PDA

View Full Version : [GUIDA] Ufficiale Dissipatori ad Aria


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 [65] 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114

Andrea deluxe
03-05-2009, 22:11
ciao a tutti...un modo per rendere più silenzioso lo zalman 9500cnps??...ho il regolatore zalman al minimo ma è rumoroso!

.......se non vuoi sentire piu' rumore.... prendi un bell' Arctic Cooling Freezer Xtreme...

se sei al voltaggio minimo e fa casino non hai scelta....

o cambi dissipatore o ti trovi un regolatore di ventole che scende piu' di voltaggio, ma oltre al rumore, diminuiscono anche le performance...


io ti consiglio quel dissi se vuoi spendere poco...

princi1989
03-05-2009, 22:14
.......se non vuoi sentire piu' rumore.... prendi un bell' Arctic Cooling Freezer Xtreme...

se sei al voltaggio minimo e fa casino non hai scelta....

o cambi dissipatore o ti trovi un regolatore di ventole che scende piu' di voltaggio, ma oltre al rumore, diminuiscono anche le performance...


io ti consiglio quel dissi se vuoi spendere poco...

ha prestazioni maggiori dello zalman? io ora senza overclock sto in idle a 37-38° e in full 50°C!

Andrea deluxe
03-05-2009, 22:19
ha prestazioni maggiori dello zalman? io ora senza overclock sto in idle a 37-38° e in full 50°C!

certo e non fa per niente rumore

princi1989
03-05-2009, 22:21
certo e non fa per niente rumore

ok..ora vedo se nn devo fare altre spese...tipo l'ali(dato ke ho preso la 9800gtx+) e se riesco a far andare il pc senza riavviarsi come mi succede in questo periodo con le schermate blu e poi magari lo prendo!:D

princi1989
04-05-2009, 14:32
mi consigliate un dissipatore molto efficiente? max 50 euro!

Apix_1024
04-05-2009, 14:36
mi consigliate un dissipatore molto efficiente? max 50 euro!

50 euro comprese spedizioni? oppure anche pochi euri in più? io da chl ho preso il mugen 2 a 57 spedito circa. dire che è una bomba è dire poco! sono rimasto veramente molto soddisfatto! devo aggiornare la firma cmq phenom II X4 940BE@3710@1.5 sotto full stress max 53°C e ventole del case al minimo ;)

princi1989
04-05-2009, 14:39
50 euro comprese spedizioni? oppure anche pochi euri in più? io da chl ho preso il mugen 2 a 57 spedito circa. dire che è una bomba è dire poco! sono rimasto veramente molto soddisfatto! devo aggiornare la firma cmq phenom II X4 940BE@3710@1.5 sotto full stress max 53°C e ventole del case al minimo ;)

le mie temp in idle sono queste...

http://img54.imageshack.us/img54/9449/immagine12.th.jpg (http://img54.imageshack.us/my.php?image=immagine12.jpg)


a quanto arriveri con il mugen 2 all'incirca?

princi1989
04-05-2009, 14:41
a me piaceva anke il thermaltake V1 o l'arctic cooling xtreme

Apix_1024
04-05-2009, 15:00
le mie temp in idle sono queste...

http://img54.imageshack.us/img54/9449/immagine12.th.jpg (http://img54.imageshack.us/my.php?image=immagine12.jpg)


a quanto arriveri con il mugen 2 all'incirca?

a me piaceva anke il thermaltake V1 o l'arctic cooling xtreme


la bontà di un dissipatore non si valuta sulle temperature cdella cpu in idle... quelle sono veramente l'ultima cosa da guardare... cmq tra l'ac xtreme e il mugen credo che ci passino anche 10-15° in full. poi ovvio te hai un dual core che non butterà mai fuori 200 e passa watt come il mio phenom quindi potrebbe anche bastare l'ac xtreme. ma il confronto va fatto con la cpu sotto sforzo con occt, s&m o prime tanto per dirne tre ;) in idle è molto più influente l'aerazione del case stesso ;)

Massy84
04-05-2009, 18:49
montato :D

http://img2.imageshack.us/img2/8811/xig.th.jpg (http://img2.imageshack.us/my.php?image=xig.jpg)

Apix_1024
04-05-2009, 18:54
montato :D

http://img2.imageshack.us/img2/8811/xig.th.jpg (http://img2.imageshack.us/my.php?image=xig.jpg)


bello! hai le ram simili alle mie se non che le mie sono pc6400 ma rullano a 550 con 2volt ed i tuoi stessi timings, fantastiche:D

princi1989
04-05-2009, 19:00
bello! hai le ram simili alle mie se non che le mie sono pc6400 ma rullano a 550 con 2volt ed i tuoi stessi timings, fantastiche:D

sto mugen inziano ad averlo tutti...un pensiero devo farci!;)

JJ@66
04-05-2009, 19:58
montato :D

http://img2.imageshack.us/img2/8811/xig.th.jpg (http://img2.imageshack.us/my.php?image=xig.jpg)
E' il Dark Knight? :D

Massy84
04-05-2009, 20:07
E' il Dark Knight? :D

yes :D

JJ@66
04-05-2009, 20:20
yes :D
Vieni dal..?
Io rispetto al AC Pro7 ho perso diversi gradi :D

Massy84
04-05-2009, 20:46
arrivo da Thermalright SI128-SE + Nanoxia :D insomma, non ero messo male neanche prima :) ho perso circa 2°C in idle, 2-3°C in uso normale e 5°C in full a parità di giri (950 per il Dark Knight e 1000 circa per la Nanoxia)

Apix_1024
04-05-2009, 21:03
arrivo da Thermalright SI128-SE + Nanoxia :D insomma, non ero messo male neanche prima :) ho perso circa 2°C in idle, 2-3°C in uso normale e 5°C in full a parità di giri (950 per il Dark Knight e 1000 circa per la Nanoxia)



cavolo ha un si128-se ed io avevo quello base. io l'ho cambiato perchè non faceva bene contatto:muro: maledette clip balorde...:muro:

JJ@66
04-05-2009, 21:05
arrivo da Thermalright SI128-SE + Nanoxia :D insomma, non ero messo male neanche prima :) ho perso circa 2°C in idle, 2-3°C in uso normale e 5°C in full a parità di giri (950 per il Dark Knight e 1000 circa per la Nanoxia)
Insomma: poca roba allora :D
Questo un paio di post con il DK in azione ;)

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26745346&postcount=15032

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26760995&postcount=15068

Massy84
04-05-2009, 21:18
cavolo ha un si128-se ed io avevo quello base. io l'ho cambiato perchè non faceva bene contatto:muro: maledette clip balorde...:muro:

quali clip?

Massy84
04-05-2009, 21:20
Insomma: poca roba allora :D
Questo un paio di post con il DK in azione ;)

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26745346&postcount=15032

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26760995&postcount=15068

bè vedendo il primo link imho hai i sensori un pò sballati :D è impossibile scendere sotto la t ambiente :D

JJ@66
04-05-2009, 21:27
bè vedendo il primo link imho hai i sensori un pò sballati :D è impossibile scendere sotto la t ambiente :D
Si, me l'avevano detto all'epoca ma dopo aver fatto il test dei sensori con RealTemp e Prime95 siamo giunti alla conclusione che in idle ha poca importanza il dato (ora ad esempio ho 23 - 25 - 22 - 22)

Questi gli ultimi test fatti questo fine settimana

http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200905/20090501183549_Prime95Small4h.jpg

http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200905/20090501132219_LinX010509.jpg

Apix_1024
04-05-2009, 21:27
quali clip?

per il soket amd c'è la clip ad s che si aggancia al cestello del soket. la mia tirava poco.....:muro:

magixonda
06-05-2009, 10:19
ok allora ho provato a rimontare il v8 nella direzione giusta come mi avete consigliato il problema rimane lo stesso a 2,83ghz il mio q 9550 segna temperature di 38° in idle ora lo sto provando con prime 95 e mi arriva fino ai 50°...
non capisco perchè mi dia temperature così alte visto che l'impronta dell dissipatore è giusta montaggio e flusso d'aria perfetto (imo)

princi1989
06-05-2009, 21:49
un buon dissipatore 775 con temp bassissime?

traskot
06-05-2009, 21:54
un buon dissipatore 775 con temp bassissime?

il liquido

princi1989
06-05-2009, 22:00
il liquido

uno discreto?

traskot
06-05-2009, 22:09
uno discreto?

-IFX14 lappato con aggiunta di una o 2 ultrakaze oppure NF-P12 che hanno una bella pressione e sono indicati per questo dissipatore!
-TRUE sempre lappato e con le sopracitate ventole
-Noctua NH-U12P
-Prolimatech Megahalems sembra non andare male secondo altri utenti

Poi a calare ci sono altri dissipatori come gli scythe, xigmatek, arctic cooling...

princi1989
06-05-2009, 22:16
io ora faccio 39-40°C senza overclock...e la ventola dello zalman ke è al minimo ma è rumorosa...
quanto farebbero di temp questi?

traskot
06-05-2009, 22:27
io ora faccio 39-40°C senza overclock...e la ventola dello zalman ke è al minimo ma è rumorosa...
quanto farebbero di temp questi?

ma hai un 5200...non consuma niente...come fai ad avere quelle temperature? io con 8500 non occato sotto stress ho le tue stesse temperature con il noctua! Sicuro che sia tutto apposto?

Apix_1024
06-05-2009, 22:27
io ora faccio 39-40°C senza overclock...e la ventola dello zalman ke è al minimo ma è rumorosa...
quanto farebbero di temp questi?

non sottovalutare il mugen2 :p
dissipa 200watt con temp massime dell'ordine dei 55°C. 200watt :eek:

princi1989
06-05-2009, 22:28
ho appena cambiato la pasta...mi ha aiutato un mio amico...abbiamo messo quella della zalman, bianca...

Apix_1024
06-05-2009, 22:32
ma hai un 5200...non consuma niente...come fai ad avere quelle temperature? io con 8500 non occato sotto stress ho le tue stesse temperature con il noctua! Sicuro che sia tutto apposto?

infatti imho c'è qualcosa di messo male... un e5200 se arriva a 65watt è già tanto!! dovrebbe stare sui 35°C in full con quel dissi!!!

princi1989
06-05-2009, 22:35
che può essere?

traskot
06-05-2009, 22:36
infatti imho c'è qualcosa di messo male... un e5200 se arriva a 65watt è già tanto!! dovrebbe stare sui 35°C in full con quel dissi!!!

io il 5200 lo tenevo passivo in un Antec NSK1480 - EC che ha 3 ventole da 80 che tenevo a 650rpm...vedi tu!

princi1989
06-05-2009, 22:45
io il 5200 lo tenevo passivo in un Antec NSK1480 - EC che ha 3 ventole da 80 che tenevo a 650rpm...vedi tu!

quindi ke dissi mi consigliate sui 40-45 euro? così lo ordino subitom già ora e abbasso le temp!

Apix_1024
06-05-2009, 22:46
che può essere?

per me non fa contatto bene il dissipatore... non conosco il suo fissaggio ma potrebbe essere stretto male.:)

princi1989
06-05-2009, 22:46
per me non fa contatto bene il dissipatore... non conosco il suo fissaggio ma potrebbe essere stretto male.:)

staffa 775

Apix_1024
06-05-2009, 22:48
staffa 775

ok ma si incastra nel cestello della mobo o viene fissata con delle viti?

traskot
06-05-2009, 22:50
quindi ke dissi mi consigliate sui 40-45 euro? così lo ordino subitom già ora e abbasso le temp!

Non ci dovresti pensare un pò di + sopra? Comunque direi uno Scythe Mugen 2

princi1989
06-05-2009, 22:53
http://www.tomshw.it/guides/hardware/howto/20050829/images/cnps9500-11.jpg

staffa nera dietro...l'altra davanti...poi sopra il dissi e si fissa con 2 sbarre incrociate
http://www.planetcomputerpisa.it/images/_Dissipatori/Zalman_ZM-OC1.jpg

ke passano in mezzo al dissipatore e si avvitano

Apix_1024
06-05-2009, 22:56
http://www.tomshw.it/guides/hardware/howto/20050829/images/cnps9500-11.jpg

staffa nera dietro...l'altra davanti...poi sopra il dissi e si fissa con 2 sbarre incrociate
http://www.planetcomputerpisa.it/images/_Dissipatori/Zalman_ZM-OC1.jpg

ke passano in mezzo al dissipatore e si avvitano

come supponevo... io ho cambiato il mio si128 proprio per colpa di una sbarra di fissaggio simile a s che fletteva troppo e premeva poco:muro:
cerca un dissi serio con le viti ai lati senza staffe a s. oppure resti con quello tanto 40°C sono pochi ancora;)

princi1989
06-05-2009, 22:58
come supponevo... io ho cambiato il mio si128 proprio per colpa di una sbarra di fissaggio simile a s che fletteva troppo e premeva poco:muro:
cerca un dissi serio con le viti ai lati senza staffe a s. oppure resti con quello tanto 40°C sono pochi ancora;)

si ma io voglio fare un pò di overclock...quindi tanto vale cambiarlo ora...
cmq quale sarebbe un dissi ke si mette solo ke le viti ai lati?

Crodino
07-05-2009, 00:23
ragazzi un consiglio tra 2 dissipatori da mettere su un pentium d a 3.4ghz :

Asus Triton 70
OCZ Vanquisher

quale mi consigliate?

windsofchange
07-05-2009, 00:25
ragazzi un consiglio tra 2 dissipatori da mettere su un pentium d a 3.4ghz :

Asus Triton 70
OCZ Vanquisher

quale mi consigliate?

Non il vanquisher, perché lo possiedo e non lo consiglio ;)

princi1989
07-05-2009, 00:25
ragazzi un consiglio tra 2 dissipatori da mettere su un pentium d a 3.4ghz :

Asus Triton 70
OCZ Vanquisher

quale mi consigliate?

arctic cooling 7 pro!

Crodino
07-05-2009, 00:33
arctic cooling 7 pro!
mmm putroppo devo scegliere tra questi 2, l'artic cooling 7 mi ricordavo che era buono e ad un prezzo eccezionale! peccato che il negozio dove mi servo non lo abbia :( .

Non il vanquisher, perché lo possiedo e non lo consiglio ;)

come mai non lo consigli??

windsofchange
07-05-2009, 00:36
come mai non lo consigli??
Perché l'ho pagato 25 euro e credo non li valga, ma se lo trovi a meno o non ci sono altre alternative prendilo pure. In fondo mi ha tenuto fresco un E4300 fino a 3 giga :)

Crodino
07-05-2009, 00:39
Perché l'ho pagato 25 euro e credo non li valga, ma se lo trovi a meno o non ci sono altre alternative prendilo pure. In fondo mi ha tenuto fresco un E4300 a 3 giga :)
l'OCZ lo trovo a 19€ e l'Asus a 22€, che dici ? adesso il pc a cui è destinato il dissipatore ha su un pentium d 820 a 3.4ghz però penso di montarci su un e6400 o anche meglio, magari un q6600 - q8200 te cosa pensi ? tra questi 2 dissi?

windsofchange
07-05-2009, 00:42
l'OCZ lo trovo a 19€ e l'Asus a 22€, che dici ? adesso il pc a cui è destinato il dissipatore ha su un pentium d 820 a 3.4ghz però penso di montarci su un e6400 o anche meglio, magari un q6600 - q8200 te cosa pensi ? tra questi 2 dissi?

Penso che se non vorrai fare occ spinto (ma il Q6600 credo lo tirerai nel caso) te li tiene a bada di certo ;)
Se invece pensi di salire con le temperature non credo sia l'ideale.
PS: il vanquisher è silenziosissimo. :)

Crodino
07-05-2009, 00:50
Penso che se non vorrai fare occ spinto (ma il Q6600 credo lo tirerai nel caso) te li tiene a bada di certo ;)
Se invece pensi di salire con le temperature non credo sia l'ideale.
PS: il vanquisher è silenziosissimo. :)

mmm ok,non voglio fare oc spinto, tra l'altro ho una asrock 4core1600 da cui non posso gestire nemmeno il vcore :D,intendo oc tipo se prendessi un q6600 portarlo a 2.8-3ghz massimi se la fortuna mi assiste :D, che temperature avevi con l'e4300??

Apix_1024
07-05-2009, 07:49
si ma io voglio fare un pò di overclock...quindi tanto vale cambiarlo ora...
cmq quale sarebbe un dissi ke si mette solo ke le viti ai lati?

con un costo contenuto c'è solo il mugen2. vi garantisco che quei soldi sono tutti spesi bene!!!:D

princi1989
07-05-2009, 12:20
con un costo contenuto c'è solo il mugen2. vi garantisco che quei soldi sono tutti spesi bene!!!:D

come si fissa?

Apix_1024
07-05-2009, 12:25
come si fissa?

strttura in metallo dietro la scheda madre e dissipatore fissato tramite 4 viti che lo tirano per bene ;)

princi1989
07-05-2009, 12:26
strttura in metallo dietro la scheda madre e dissipatore fissato tramite 4 viti che lo tirano per bene ;)

rumorosità?

Apix_1024
07-05-2009, 12:33
rumorosità?

la ventola è gestita dalla scheda mamma. e per ora non mi è andata al max! a max dovrebbe fare 26db vedi tu ;)

cicciopalla
08-05-2009, 20:50
ragazzi, mi sono sciroppato 30 recensioni e non ne ho trovata una che giunga alle stesse conclusioni su 120 extreme e noctua NH-U12P
non è che qualcuno li ha provati entrambi, nè? :fagiano:
non ho voglia di sbatti (tipo lappare a specchio) ma devo tenere a bada un Q9650 mooooolto overclockato...uff

Andrea deluxe
08-05-2009, 20:53
ragazzi, mi sono sciroppato 30 recensioni e non ne ho trovata una che giunga alle stesse conclusioni su 120 extreme e noctua NH-U12P
non è che qualcuno li ha provati entrambi, nè? :fagiano:
non ho voglia di sbatti (tipo lappare a specchio) ma devo tenere a bada un Q9650 mooooolto overclockato...uff

Megahalem:D

traskot
08-05-2009, 20:59
ragazzi, mi sono sciroppato 30 recensioni e non ne ho trovata una che giunga alle stesse conclusioni su 120 extreme e noctua NH-U12P
non è che qualcuno li ha provati entrambi, nè? :fagiano:
non ho voglia di sbatti (tipo lappare a specchio) ma devo tenere a bada un Q9650 mooooolto overclockato...uff

Ti consiglierei di sbatterti per lappare piuttosto un IFX14 mettendo una bella ventola ad alta pressione tipo ultrakaze o noctua...comunque se non vuoi lappare, il noctua è un'ottima scelta...potresti provare anche il Megahalems...altri utenti si son trovati soddisfatti!...io personalmente ho il noctua e tengo un E8500 a 4200mHz con 48° sotto IBT e ne sono soddisfatto!

cicciopalla
08-05-2009, 21:12
Ti consiglierei di sbatterti per lappare piuttosto un IFX14 mettendo una bella ventola ad alta pressione tipo ultrakaze o noctua...comunque se non vuoi lappare, il noctua è un'ottima scelta...potresti provare anche il Megahalems...altri utenti si son trovati soddisfatti!...io personalmente ho il noctua e tengo un E8500 a 4200mHz con 48° sotto IBT e ne sono soddisfatto!

beh non mi sembra affatto male...una o 2 ventole?

cicciopalla
08-05-2009, 21:14
Megahalem:D

beh non sembra affatto male neanche questo ma anche qui trovo recensioni contrastanti...le tue temp?

ingwye
08-05-2009, 21:21
beh non mi sembra affatto male...una o 2 ventole?

Quoto traskot sul Noctua, lo utilizzo anch'io con le sue stesse Temp° e frequenze.
Ho avuto anche il TRUE120 non ho notato differenze tra i 2, poi se parliamo di IFX un'altra Musica;)

cicciopalla
08-05-2009, 21:25
Quoto traskot sul Noctua, lo utilizzo anch'io con le sue stesse Temp° e frequenze.
Ho avuto anche il TRUE120 non ho notato differenze tra i 2, poi se parliamo di IFX un'altra Musica;)

cioè consideri l'IFX superiore?

windsofchange
08-05-2009, 21:34
mmm ok,non voglio fare oc spinto, tra l'altro ho una asrock 4core1600 da cui non posso gestire nemmeno il vcore :D,intendo oc tipo se prendessi un q6600 portarlo a 2.8-3ghz massimi se la fortuna mi assiste :D, che temperature avevi con l'e4300??
Il mio fino ai 3 giga sta sotto i 38 in idle e i 56 in stress pesante.
Ma l'e4300 non è il q6600, non saprei quindi cosa dirti a riguardo.

ingwye
08-05-2009, 21:36
cioè consideri l'IFX superiore?

Si, ma non l'ho comprato pensando poi di doverlo lappare, con il Noctua NH-U12P (http://www.noctua.at/main.php?show=productview&products_id=14&lng=en) vai sul sicuro fidati, con 2 belle fan sei apposto:)

Ps:Probabile che Micro abbia qualche comparativa in merito!

gwwmas
08-05-2009, 21:40
Bene ragazzi, ho appena preso un i7 :D

Questione dissipatore.
Senza andare sull' ifx che è troppo grande per i miei gusti e sopratutto per i gusti del case :D ( Antec mini P180 ).

Come lo vedete il Xigmatek Thor' s Hammer S126384 ?
E il Prolimatech Megahalems ?

Oppure mi tengo il mio fido Ultra 120 che a questo punto divverebbe il dissipatore più longevo della storia ? :p

Thanks

Ciauz®;)

ingwye
08-05-2009, 21:51
Oppure mi tengo il mio fido Ultra 120 che a questo punto divverebbe il dissipatore più longevo della storia ? :p

Thanks

Ciauz®;)

Quoto!

Ho un amico con i7+Ultra 120(Sirioo)ha delle Temp fantastiche@4,0Ghz:eek:

cicciopalla
08-05-2009, 21:52
Si, ma non l'ho comprato pensando poi di doverlo lappare, con il Noctua NH-U12P (http://www.noctua.at/main.php?show=productview&products_id=14&lng=en) vai sul sicuro fidati, con 2 belle fan sei apposto:)
ma quante ventole hai nel case? rpm?
Ps:Probabile che Micro abbia qualche comparativa in merito!
Micro se ci sei batti un colpo!:D

cicciopalla
08-05-2009, 21:54
Quoto!

Ho un amico con i7+Ultra 120(Sirioo)ha delle Temp fantastiche@4,0Ghz:eek:

e come mai hai scelto proprio il noctua? non ti ha tentato il 120?

ingwye
08-05-2009, 21:57
ma quante ventole hai nel case? rpm?

Micro se ci sei batti un colpo!:D

In totale? 5 da 120mm, di cui 2 FM122 al Noctua, tutte downvoltate@1100rpm.

Sul dissy sono sempre 10° sopra la Tamb il tutto@4,0Ghz in DU;)

ingwye
08-05-2009, 22:01
e come mai hai scelto proprio il noctua? non ti ha tentato il 120?

Il 120 che ho avuto era convesso, per non lapparlo ho puntato al Noctua che di sicuro come manifattura è Maniacale.
Sotto stress mantiene molto bene le Temp°.

Ps:Se mi viene in mente chi è l'utente che ha il Q9650+Noctua ti metto in contatto con lui, oppure chiedi nel Thread (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1780996).

microcip
08-05-2009, 22:54
Come lo vedete il Xigmatek Thor' s Hammer S126384 ?
E il Prolimatech Megahalems ?

Oppure mi tengo il mio fido Ultra 120 che a questo punto divverebbe il dissipatore più longevo della storia ? :p

Thanks

Ciauz®;)
true,inutile spendere 50/60€ per avere prestazioni simili..ormai ragazzi si è alla frutta eh:p
Le migliorie sono rosicate tempo qualche mesetto e vi fornisco una tabella con i principali esponenti in ordine prestazione attualmente presenti sul mercato.
imho per vedere seri miglioramenti urge un cambio di mentalità/tecnologia,il problema (t-shooter a parte) attualmente sono i costi.



Micro se ci sei batti un colpo!:D
Senza linkare recensioni esterne che ognuno testa nella maniere più disparate parlo per esperienza personale che facciamo prima.
Noctua nh-u12p= dissipatore versatile che si adatta al 99% delle postazioni con un eccellente rapporto prestazioni/db emessi.
true= dissipatore che da il meglio di se con ottimi flussi e fan che spingono ultrakaze/fm122 etc etc..
Prestazionalmente sotto alti carichi è superiore al noctua ma si parla di oc spinti.

ingwye
08-05-2009, 22:58
Senza linkare recensioni esterne che ognuno testa nella maniere più disparate parlo per esperienza personale che facciamo prima.
Noctua nh-u12p= dissipatore versatile che si adatta al 99% delle postazioni con un eccellente rapporto prestazioni/db emessi.
true= dissipatore che da il meglio di se con ottimi flussi e fan che spingono ultrakaze/fm122 etc etc..
Prestazionalmente sotto alti carichi è superiore al noctua ma si parla di oc spinti.

Parole sante!

Ciao carissimo:)

gwwmas
08-05-2009, 23:04
true,inutile spendere 50/60€ per avere prestazioni simili..ormai ragazzi si è alla frutta eh:p
Le migliorie sono rosicate tempo qualche mesetto e vi fornisco una tabella con i principali esponenti in ordine prestazione attualmente presenti sul mercato.
imho per vedere seri miglioramenti urge un cambio di mentalità/tecnologia,il problema (t-shooter a parte) attualmente sono i costi.



Senza linkare recensioni esterne che ognuno testa nella maniere più disparate parlo per esperienza personale che facciamo prima.
Noctua nh-u12p= dissipatore versatile che si adatta al 99% delle postazioni con un eccellente rapporto prestazioni/db emessi.
true= dissipatore che da il meglio di se con ottimi flussi e fan che spingono ultrakaze/fm122 etc etc..
Prestazionalmente sotto alti carichi è superiore al noctua ma si parla di oc spinti.

Come immaginavo.
Ti ringrazio per la spiegazione ;)

Parole sante!

Ciao carissimo:)

STRAQUOTO :p

traskot
09-05-2009, 02:15
Senza linkare recensioni esterne che ognuno testa nella maniere più disparate parlo per esperienza personale che facciamo prima.
Noctua nh-u12p= dissipatore versatile che si adatta al 99% delle postazioni con un eccellente rapporto prestazioni/db emessi.
true= dissipatore che da il meglio di se con ottimi flussi e fan che spingono ultrakaze/fm122 etc etc..
Prestazionalmente sotto alti carichi è superiore al noctua ma si parla di oc spinti.

:ave: :mano: impeccabile...io ho avuto anche la fortuna di provare un TRUE copper e le differenze si son viste al limite del carico...+ occavo la mia CPU e dunque + le temperature aumentavano in full e + il copper le teneva a bada, del tipo, come stò adesso, e dunque a 4200 (1ghz in + del normale), la differenza tra il mio noctua e il copper con la stessa ventola era ammalapena di un grado...ma se andavo + su (4400...4550) dove il noctua faceva 52° il copper ne faceva 48 e dove il noctua iniziava a farne 58 il copper ne faceva 52...la differenza si sente all'estremo...in un OC "normale" la differenza tra i dissipatore di una certa importanza (e stiamo parlando del top del mercato ad aria con il TRUE Copper) credo sia davvero minima!

cicciopalla
09-05-2009, 10:44
Senza linkare recensioni esterne che ognuno testa nella maniere più disparate parlo per esperienza personale che facciamo prima.
Noctua nh-u12p= dissipatore versatile che si adatta al 99% delle postazioni con un eccellente rapporto prestazioni/db emessi.
true= dissipatore che da il meglio di se con ottimi flussi e fan che spingono ultrakaze/fm122 etc etc..
Prestazionalmente sotto alti carichi è superiore al noctua ma si parla di oc spinti.

dovessi usarli con 2 NF-P12 quale mi consiglieresti? ma la ultrakaze anche da 1000rpm? o parli dei modelli più spinti?
a me serve proprio per OC spinto, però son preso male dal doverlo lappare...cioè: se non riesco ad uniformarlo?magari faccio peggio di come esce di fabbrica...poi non voglio avere ventole oltre i 1300rpm nel case...
ps: hai avuto modo di provare il megahalems?

cicciopalla
09-05-2009, 10:48
:ave: :mano: impeccabile...io ho avuto anche la fortuna di provare un TRUE copper e le differenze si son viste al limite del carico...

e come mai hai tenuto il noctua? ma il rame dà il meglio solo quando abbinato ad una ventola potente vero? però, 2 kg...:(
il true black è ''superiore'' all'ultra extreme? o è solo...nero?
e già che ci siamo, la ver. A è l'ultima?

traskot
09-05-2009, 12:14
e come mai hai tenuto il noctua? ma il rame dà il meglio solo quando abbinato ad una ventola potente vero? però, 2 kg...:(
il true black è ''superiore'' all'ultra extreme? o è solo...nero?
e già che ci siamo, la ver. A è l'ultima?

Non l'ho tenuto perchè non era il mio...me lo hanno prestato per un pò prima di venderlo per passaggio a liquido!
Il TRUE black è solo nichelato nero!

methis89
09-05-2009, 12:20
ciao ho seguito i vostri discorsi e vorrei dire che il mio thermolab baram fa il suo bel lavoro (come vedete le ventole non sono delle migliori) però ho guadagnato 6/7 gradi dall'asus v60 che vendo a 3,6 ghz.
P.S. :come hai fatto a montare un bestione di 2 kg sulla mobo? secondo me ti avrà pefino bestemmiato dietro dal peso (la mobo a te )

cicciopalla
09-05-2009, 12:38
Non l'ho tenuto perchè non era il mio...me lo hanno prestato per un pò prima di venderlo per passaggio a liquido!
Il TRUE black è solo nichelato nero!

dici che comunque abbinato a delle NF-P12 non darebbe il meglio il TRUE (non copper)? dovrei usare delle ventole con maggior portata/pressione statica?

microcip
09-05-2009, 12:55
dovessi usarli con 2 NF-P12 quale mi consiglieresti?
Noctua; le nf-p12 non sono il massimo in pressione,diciamo che sono un buon compromesso mmh20/cfm/db

ma la ultrakaze anche da 1000rpm? o parli dei modelli più spinti?
Personalmente preferisco le 2000 al massimo coaudivate da resistenze o amenicoli vari.

a me serve proprio per OC spinto, però son preso male dal doverlo lappare...cioè: se non riesco ad uniformarlo?magari faccio peggio di come esce di fabbrica...poi non voglio avere ventole oltre i 1300rpm nel case...
Non è che tutti i 120 extr siano concavi:fagiano:
Diciamo che una buona percentuali di essi lo sono ma non facciamo terrorismo psicologico,ovvio il rischio c'è sempre.
ps: hai avuto modo di provare il megahalems?
In questi due/tre mesi si stanno all'estendo le postazioni da test quindi attualmente no per ciò che congerne il campo oggettivo.
Se vuoi le impressioni è un buon dissipatore su un 8400 aveva temperature di circa 0,7° superiori al true ma prendili con la pinza.

ma il rame dà il meglio solo quando abbinato ad una ventola potente vero?
falso,dipende dalla resistenza aerodinamica della struttura dissipante.

il true black è ''superiore'' all'ultra extreme? o è solo...nero?
e già che ci siamo, la ver. A è l'ultima?
cambia un fico a parte qualche particolare:
http://www.google.it/search?hl=it&client=firefox-a&channel=s&rls=org.mozilla%3Ait%3Aofficial&hs=dhQ&q=120+extr+black&btnG=Cerca&meta=

cicciopalla
09-05-2009, 13:09
Noctua; le nf-p12 non sono il massimo in pressione,diciamo che sono un buon compromesso mmh20/cfm/db
Personalmente preferisco le 2000 al massimo coaudivate da resistenze o amenicoli vari.
[/url]
urka, intanto grazie per la 'rispostona' ;)
mmm...a questo punto mi divido tra noctua e megahalems...
di ultrakaze ne metteresti comunque due (push-pull)?
diciamo: ho un case hiper anubis, una noctua 1200 in aspirazione in basso e una 1200 in estrazione, dovessi consigliarmi tra dissi noctua/megahalems con ventole noctua/ulktrakaze per esperienza personale cosa diresti?

traskot
09-05-2009, 13:44
ciao ho seguito i vostri discorsi e vorrei dire che il mio thermolab baram fa il suo bel lavoro (come vedete le ventole non sono delle migliori) però ho guadagnato 6/7 gradi dall'asus v60 che vendo a 3,6 ghz.
P.S. :come hai fatto a montare un bestione di 2 kg sulla mobo? secondo me ti avrà pefino bestemmiato dietro dal peso (la mobo a te )

Hehe...si davvero pesante...ma una volta legato al top del case la mobo non si è lamentata + di tanto :D Comunque devo dire che alla vista, è uno dei dissipatori + belli che io abbia mai visto...me ne sono innamorato...non lo monterei ma ne sono innamorato!

dici che comunque abbinato a delle NF-P12 non darebbe il meglio il TRUE (non copper)? dovrei usare delle ventole con maggior portata/pressione statica?

Come ti hanno già risposto il TRUE frena molto il passaggio dell'aria e dunque + pressione ha la ventola e meglio è!

valis.
10-05-2009, 10:07
per raffreddare un q6600 sono indeciso tra un hyper tx2 e un artic freezer pro. Entrambi li trovo in un negozio qui sotto, costano uguale e entrambi si montano senza smontare la mobo (cosa che per me è essenziale). Tra i due quale mi consigliate?

stetteo
10-05-2009, 11:04
fra i due prenderei l'AC

traskot
10-05-2009, 13:42
fra i due prenderei l'AC

Quoto

cocoz1
11-05-2009, 09:53
Ho letto questo interessantissimo post sui dissipatori io ho uno scythe infinity nel pc in firma e mi trovo davvero bene,ma vorrei capire una cosa, il ninja è la sua evoluzione?e perchè ci son due versioni dell'infinity di cui la seconda D12 h 8 gradi in meno nel primo grafico?
e del ninja c'è la versione plus(la prima) poi la revB dove han cambiato gli agganci(la seconda)ed infine il ninja2 che dovrebbe essere l'ultimo per intenderci quello con le heathpipe un pò curvate.
ho capito bene?e secondo voi mi conviene passare dal mio infinity normale al ninja2?
ultima cosa vorrei montare una ventola da 12cm con led rosso sul mio scythe quale mi consigliate?son tutte compatibili con l'aggancio delle 2 staffette? grazie.

Motenai78
11-05-2009, 17:49
Scusate necessito di un consiglio in base al mio contesto:

non faccio OC;
devo fare un HTPC il cui case sarà max 15cm di altezza, causa mobile, (quindi non avrà un ottimo flusso d'aria);
ho un AMD Brisbane 5600+
ho una Asus M3A


Negli shop fisici dalla mie parti ho trovato di "utile" alloscopo lo:
Thermaltake - GOLDEN ORB II per la bassa altezza e la silenziosità (anche se leggendo in giro per il forum, pare che la Thermaltake giochicchi con i Dba dichiarati), che mi costa sui 25€.

Secondo voi ce la farà a freddarlo senza fare troppo casino??
Avete altri dissi "piatti" (causa i 15cm di prima) e che non lancino rombi di tuono da consigliarmi, eventualmente?

Grazie, anticipatamente ^^

cicciopalla
11-05-2009, 20:32
ehm...già che ci siete mi mandate un pm per dove comprare il megahalems?

methis89
11-05-2009, 23:15
ehm...già che ci siete mi mandate un pm per dove comprare il megahalems?

dal drago

f0rest
11-05-2009, 23:38
Chi mi consiglia un buon dissipatore con queste caratteristiche:

1) Silenzioso, non deve fare rumore come quello in stock della AMD
2) Buona dissipazione, vorrei togliere qualche grado alla CPU.
3) Che non sia alto più di 14,5 - 15 cm, perchè non so se entra nel mio case.
4) Socket AM2 (processore AMD Athlon 64 X2 6000+)

traskot
12-05-2009, 00:08
Chi mi consiglia un buon dissipatore con queste caratteristiche:

1) Silenzioso, non deve fare rumore come quello in stock della AMD
2) Buona dissipazione, vorrei togliere qualche grado alla CPU.
3) Che non sia alto più di 14,5 - 15 cm, perchè non so se entra nel mio case.
4) Socket AM2 (processore AMD Athlon 64 X2 6000+)

Arctic cooling Freezer 64 Pro PWM che è uscito nuovo nuovo...oppure quello vecchio che va benissimo uguale (nuovo ventola bianca...vecchio ventola nera) in teoria il nuovo dovrebbe essere leggermente + silenzioso!

cicciopalla
12-05-2009, 08:00
dal drago

ce l'ha in pre-order...arriva a giugno :( ...nessuno disponibile?

methis89
12-05-2009, 09:29
ce l'ha in pre-order...arriva a giugno :( ...nessuno disponibile?

da hardware-pla**t. guarda su trovaprezzi

cicciopalla
12-05-2009, 10:04
da hardware-pla**t. guarda su trovaprezzi

eh, è la mia prima risorsa....infatti anche lì lo dà non disponibile
lo chiedevo nel forum visto che ne parlano tanti ma non ho ancora trovato un negozio che ce l'abbia disponibile subito...

pasqualaccio
12-05-2009, 10:51
ehm...già che ci siete mi mandate un pm per dove comprare il megahalems?

hai provato da c@seking?

cicciopalla
12-05-2009, 11:09
hai provato da c@seking?

yep, lì c'è! ma hai esperienze in merito? costi? tempi spedizioni?

pasqualaccio
12-05-2009, 11:12
yep, lì c'è! ma hai esperienze in merito? costi? tempi spedizioni?

ho fatto un ordine una volta, in 3 giorni il pacco era a casa ed il costo se ricordo bene era di 12 euro circa, non ricordo che corriere...di sicuro non SDA e già questa è cosa buona e giusta :D

JJ@66
12-05-2009, 11:16
yep, lì c'è! ma hai esperienze in merito? costi? tempi spedizioni?

Ho letto in giro che sono affidabili (ma magari cerca anche tu eventuali commente, io so che - ad esempio - cercavo i case della Lian Li e oltre ad averne parecchi costano meno che in Italia, spese di spedizioni comprese), i costi di spedizione vanno in base ai kg: 0 - 5 = € 13 circa - 5 - 9 = € 17 circa

Wawacco
12-05-2009, 20:25
Ragà per un x6800 che dissi mi consigliate ? Con lo stock sta a 58-60 in idle, abbastanza improponibile e sopratutto rumoroso (non vi dico quando gioco :D ), ho visto il Zerotherm ZEN FZ120 e il Titan Fenrir TTC-NK85TZ entrambi ottimi ma decisamente "grossi" e il mio case (un normale coolemaster) non permette troppo.., detto questo cosa mi consigliate ? Grazie !

stetteo
12-05-2009, 20:27
Quello che ti consiglierei maggiormente sarebbeo lo scythe mugen 2...
che case hai?

Wawacco
13-05-2009, 01:18
Quello che ti consiglierei maggiormente sarebbeo lo scythe mugen 2...
che case hai?

Cooler Master Elite 330, questo per intenderci: http://img149.imageshack.us/img149/7554/elite330big.th.jpg (http://img149.imageshack.us/my.php?image=elite330big.jpg)

stetteo
13-05-2009, 13:04
ok, il mugen 2 ci sta.

cocoz1
13-05-2009, 20:16
Ho letto questo interessantissimo post sui dissipatori io ho uno scythe infinity nel pc in firma e mi trovo davvero bene,ma vorrei capire una cosa, il ninja è la sua evoluzione?e perchè ci son due versioni dell'infinity di cui la seconda D12 h 8 gradi in meno nel primo grafico?
e del ninja c'è la versione plus(la prima) poi la revB dove han cambiato gli agganci(la seconda)ed infine il ninja2 che dovrebbe essere l'ultimo per intenderci quello con le heathpipe un pò curvate.
ho capito bene?e secondo voi mi conviene passare dal mio infinity normale al ninja2?
ultima cosa vorrei montare una ventola da 12cm con led rosso sul mio scythe quale mi consigliate?son tutte compatibili con l'aggancio delle 2 staffette? grazie.

nessun suggerimento per me?

cocoz1
13-05-2009, 20:17
ok, il mugen 2 ci sta.

il mugen 2 sarebbe l'evoluzione dell'infinity-mugen?

traskot
13-05-2009, 20:25
nessun suggerimento per me?

se ti conviene non lo sò propio, a rigor di logica, il tuo essendo + vecchio era ideato per temperature + basse rispetto a quelle raggiunte ad oggi e dunque il nuovo mugen2 dovrebbe essere + performante...ma questo è solamente un mio pensiero! Per la ventola, non essendo un fan dei led, non sò quale consigliarti...comunque deve avere il frame aperto altrimenti non si può agganciare!

stetteo
13-05-2009, 20:59
se ti conviene non lo sò propio, a rigor di logica, il tuo essendo + vecchio era ideato per temperature + basse rispetto a quelle raggiunte ad oggi e dunque il nuovo mugen2 dovrebbe essere + performante...ma questo è solamente un mio pensiero! Per la ventola, non essendo un fan dei led, non sò quale consigliarti...comunque deve avere il frame aperto altrimenti non si può agganciare!

non de tutto fondato, l'e6850 a 65nm è un fornetto e scalda più degli E8xxx

traskot
13-05-2009, 21:56
non de tutto fondato, l'e6850 a 65nm è un fornetto e scalda più degli E8xxx

Ok ma vogliamo parlare degli i7? comunque avevo messo un pò le mani avanti aspettando commenti di altri utenti!

seb87
15-05-2009, 07:04
ho un i7 920 C0 e non sono affatto contento delle temperature

ho un thermalright HR-01 Plus con una Noctua P12-1300

secondo voi se passo ad un Thermalright 120 Extreme con una seconda P12 avrò dei miglioramenti ??

gwwmas
15-05-2009, 12:24
ho un i7 920 C0 e non sono affatto contento delle temperature

ho un thermalright HR-01 Plus con una Noctua P12-1300

secondo voi se passo ad un Thermalright 120 Extreme con una seconda P12 avrò dei miglioramenti ??

Bé, lo sai che il thermalright è al vertice.
Comunque se aspetti un pochettino vedi le mie di temperature ( D0 + Ultra 120 + Ultra Kaze 2000@900 )

Ciauz®;)

seb87
15-05-2009, 12:51
Bé, lo sai che il thermalright è al vertice.
Comunque se aspetti un pochettino vedi le mie di temperature ( D0 + Ultra 120 + Ultra Kaze 2000@900 )

Ciauz®;)

ultra kaze = 38mm di spessore ? occhio che se hai delle ram con i disspatori alti è un problema.

Mikelangelo87
15-05-2009, 13:04
ok, il mugen 2 ci sta.

grazie ^_^ speriamo rallenti i "bollori" di questa bestiolina..

Edit: Son wawacco, ho loggato per sbaglio l'account di un amico : P

Andrea deluxe
15-05-2009, 18:51
http://www.techpowerup.com/94348/Akasa_Readies_Freedom_Force_Universal_VGA_Cooler.html

http://www.techpowerup.com/img/09-05-15/36a.jpg
http://www.techpowerup.com/img/09-05-15/36b.jpg
http://www.techpowerup.com/img/09-05-15/36d.jpg

devil_mcry
15-05-2009, 19:08
mancano riferimenti a prezzo ma sopratutto ai db che genera...

ma i supportini x le gddr sono standard li cosi?

gwwmas
15-05-2009, 21:04
Da quanto sono quelle ventole ?

Comunque, ad occhio mi sembra meglio il TRAD2 della Thermalright.

Ciauz®;)

gwwmas
15-05-2009, 21:05
ultra kaze = 38mm di spessore ? occhio che se hai delle ram con i disspatori alti è un problema.

Si, 38mm
Le ocz hanno dissy normali.

Ciauz®;)

gwwmas
15-05-2009, 21:09
Prossimamente devo montare il TRAD2 ( LINK (http://www.thermalright.com/new_a_page/product_page/vga/t-rad2/product_vga_cooler_trad2.html) ) alla mia 4870.

Devo cambiare la pasta adesiva dei dissini ( mai una volta che usino qualcosa che non si stacchi con niente :rolleyes: ), secondo voi meglio usare quella della 3M o quella dell' AKASA ? In poche parole, secondo voi qual' è meglio tra le due ( come potere dissipante ) ?

Ciauz®;)

Evangelion01
15-05-2009, 23:06
Prossimamente devo montare il TRAD2 ( LINK (http://www.thermalright.com/new_a_page/product_page/vga/t-rad2/product_vga_cooler_trad2.html) ) alla mia 4870.

Devo cambiare la pasta adesiva dei dissini ( mai una volta che usino qualcosa che non si stacchi con niente :rolleyes: ), secondo voi meglio usare quella della 3M o quella dell' AKASA ? In poche parole, secondo voi qual' è meglio tra le due ( come potere dissipante ) ?

Ciauz®;)

Perchè non un bell' Accelero s1? :D
Costa molto meno e rende benissimo... :p

Nomak87
16-05-2009, 10:20
Salve a tutti volevo chiedervi un parere in merito al dissipatore per CPU Cooler Master Vortex 752 (http://www.coolermaster.com/products/product.php?language=it&act=detail&tbcate=308&id=2951)
Sono 25 euro buttati? Sulla stessa cifra trovo di molto meglio?
Un grazie anticipato a chiunque possa darmi consigli :D

cellino92
16-05-2009, 10:53
Perchè non un bell' Accelero s1? :D
Costa molto meno e rende benissimo... :p

bravo...straquoto alla grande perchè anche aggiungendo una ventola piccola o di poca portata fa scendere la temp tantissimo...

cellino92
16-05-2009, 10:56
bravo...straquoto alla grande perchè anche aggiungendo una ventola piccola o di poca portata fa scendere la temp tantissimo...

EDIT: io riesco a raggiungere i 28 gradi in idle e 35 il full alla 9600gt quando è occata e la temp ambiente è 23 gradi...fate voi, l'accessorio suddetto è montato come in firma)

nevione
16-05-2009, 10:57
bravo...straquoto alla grande perchè anche aggiungendo una ventola piccola o di poca portata fa scendere la temp tantissimo...

bhe a sto punto stando in casa artic meglio il twin turbo

Evangelion01
16-05-2009, 11:15
bhe a sto punto stando in casa artic meglio il twin turbo

Ma no... sull' accelero ci stanno perfette ventole da 120.... basta attaccarle a fascette come ho fatto io. Temp bassissime e rumore zero. ;)

http://g.imagehost.org/t/0917/100_2758.jpg (http://g.imagehost.org/view/0917/100_2758)

:Perfido:

gwwmas
16-05-2009, 11:17
Perchè non un bell' Accelero s1? :D
Costa molto meno e rende benissimo... :p

Si lo so, costa meno e pure le prestazioni sono appaiate, ma hai visto le dimensioni ?



138(L) x 215(W) x 33.0(H) -> Accelero
228(L) x 104(W) x 24.3(H) -> T-RAD2


Il thermalright è nettamente più piccolo ( in altezza e larghezza ). In lunghezza non interessa visto che non va oltre la scheda. In poche parole il dissi della thermal resta dentro l' ingombro della 4870 mentre l' accelero, va fuori e di parecchio cosa che mi procurerebbe non pochi problemi.
Io ho un' ANtec Mini P180, e sebbene sia parecchio largo, ho visto in giro di gente che ha avuto problemi a chiudere la paratia laterale ed ha dovuto piegare le heat pipe.

Quindi riuppo la mia domanda precedente :p

Ciauz®;)

gwwmas
16-05-2009, 11:21
EDIT: io riesco a raggiungere i 28 gradi in idle e 35 il full alla 9600gt quando è occata e la temp ambiente è 23 gradi...fate voi, l'accessorio suddetto è montato come in firma)

Si, ma con il dissy standard a quanto ti stava ?
Tanto per dire, mentre sto scrivendo sto messaggio la mia 4870 ( in idle ovviamente ) sta a 82 °C.
Tanti dissy sono ottimi, ma i migliori vengono fuori quando le temperature diventano assurde.....

Ciauz®;)

gwwmas
16-05-2009, 11:23
bhe a sto punto stando in casa artic meglio il twin turbo

No, perchè le ventole, per quanto silenziose siano, non sono assolutamente le migliori, ed io, purtroppo, sono un fanatico del zero rumore.

Ciauz®;)

Evangelion01
16-05-2009, 11:26
Il thermalright è nettamente più piccolo ( in altezza e larghezza ). In lunghezza non interessa visto che non va oltre la scheda. In poche parole il dissi della thermal resta dentro l' ingombro della 4870 mentre l' accelero, va fuori e di parecchio cosa che mi procurerebbe non pochi problemi.
Io ho un' ANtec Mini P180, e sebbene sia parecchio largo, ho visto in giro di gente che ha avuto problemi a chiudere la paratia laterale ed ha dovuto piegare le heat pipe.

Quindi riuppo la mia domanda precedente :p

Ciauz®;)

Beh, se hai problemi di spazio il trad diventa d' obbligo... come dimensioni/prestazioni è il meglio disponibile. Appaiato magari con 2 scythe yiu slim da 100 ( e spessore ridotto )

Si, ma con il dissy standard a quanto ti stava ?
Tanto per dire, mentre sto scrivendo sto messaggio la mia 4870 ( in idle ovviamente ) sta a 82 °C.
Tanti dissy sono ottimi, ma i migliori vengono fuori quando le temperature diventano assurde.....

Ciauz®;)

:eek: 82° IN IDLE !!?!?!!?
Imho hai grossi problemi di areazione del case. Oppure i sensori sballati. :D
Io con la situazione da foto sto a 44°in idle e non arrivo mai a 80° in full sempre con ventole al minimo. :)
Cmq sono anch' io fan degli 0 db. :asd:
P.s. te lo ricordi il tuo ex- ali? :D

ilratman
16-05-2009, 12:09
Si lo so, costa meno e pure le prestazioni sono appaiate, ma hai visto le dimensioni ?



138(L) x 215(W) x 33.0(H) -> Accelero
228(L) x 104(W) x 24.3(H) -> T-RAD2


Il thermalright è nettamente più piccolo ( in altezza e larghezza ). In lunghezza non interessa visto che non va oltre la scheda. In poche parole il dissi della thermal resta dentro l' ingombro della 4870 mentre l' accelero, va fuori e di parecchio cosa che mi procurerebbe non pochi problemi.
Io ho un' ANtec Mini P180, e sebbene sia parecchio largo, ho visto in giro di gente che ha avuto problemi a chiudere la paratia laterale ed ha dovuto piegare le heat pipe.

Quindi riuppo la mia domanda precedente :p

Ciauz®;)

Guarda che si leggono così

* 215(L) x 138(W) x 33.0(H) -> Accelero
* 228(L) x 104(W) x 24.3(H) -> T-RAD2

Vorrei proprio vedere chi ha avuto problemi con l'acellero nel mini p180 considera che togliendo 8-10 lamelle e piegando le pipe io l'ho messo nel fusion che è alto 140mm e accetta dissi alti max 115mm e infatti adesso è in figura con la 8800gt amp e passivo dentro al fusion.

gwwmas
16-05-2009, 13:21
........:eek: 82° IN IDLE !!?!?!!?
Imho hai grossi problemi di areazione del case. Oppure i sensori sballati. :D
Io con la situazione da foto sto a 44°in idle e non arrivo mai a 80° in full sempre con ventole al minimo. :)
Cmq sono anch' io fan degli 0 db. :asd:
P.s. te lo ricordi il tuo ex- ali? :D

Ehm, da quel che so la 4870 è un forno e cercando in giro mi sembra di capire che la mia non è una temperatura tanto strana.

Ciauz®;)

Evangelion01
16-05-2009, 13:32
Ehm, da quel che so la 4870 è un forno e cercando in giro mi sembra di capire che la mia non è una temperatura tanto strana.

Ciauz®;)

Per quanto sia forno 80° sono normali in full, non in idle. Ti ripeto, imho hai problemi di ventilazione. Io con il dissy stock della mia 4870 stavo a 55-60° circa in idle. Poi se sei a 80 in idle, in full scommetto che superi abbondantemente i 100. :doh:
Per quanto Ati dichiari che sono temp sopportabili, dubito che a lungo andare la cosa non ti crerà problemi di stabilità. Cambia di corsa quel dissy! :(

P.s. Leggi qui.
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2070/comparativa-radeon-hd-4870-quattro-schede-a-confronto_8.html
A titolo di paragone, la Asus eah con dissy stock e overcloccata di fabbrica, in idle sta a 50°....

gwwmas
16-05-2009, 13:56
.........Vorrei proprio vedere chi ha avuto problemi con l'acellero nel mini p180 considera che togliendo 8-10 lamelle e piegando le pipe io l'ho messo nel fusion che è alto 140mm e accetta dissi alti max 115mm e infatti adesso è in figura con la 8800gt amp e passivo dentro al fusion.

Ops, hai ragione:

http://img39.imageshack.us/img39/6549/antec.jpg (http://img39.imageshack.us/my.php?image=antec.jpg)

traskot
16-05-2009, 13:57
Salve a tutti volevo chiedervi un parere in merito al dissipatore per CPU Cooler Master Vortex 752 (http://www.coolermaster.com/products/product.php?language=it&act=detail&tbcate=308&id=2951)
Sono 25 euro buttati? Sulla stessa cifra trovo di molto meglio?
Un grazie anticipato a chiunque possa darmi consigli :D

A quel prezzo puoi trovare l' Arctic Cooling CPU Freezer Xtreme che va molto bene ma ti dovresti guardare un pò di comparative online...non è che quò dentro ci compriamo tutti i dissipatori in vendita ;)

gwwmas
16-05-2009, 13:57
Guarda che si leggono così

* 215(L) x 138(W) x 33.0(H) -> Accelero
* 228(L) x 104(W) x 24.3(H) -> T-RAD2.....

Veramente le misure che avevo riportato le ho prese direttamente dai siti ufficiali e quindi penso siano giuste le mie.

Ciauz®;)

cellino92
16-05-2009, 14:02
Si, ma con il dissy standard a quanto ti stava ?
Tanto per dire, mentre sto scrivendo sto messaggio la mia 4870 ( in idle ovviamente ) sta a 82 °C.
Tanti dissy sono ottimi, ma i migliori vengono fuori quando le temperature diventano assurde.....

Ciauz®;)

con la ventola al max (sparkle) faceva 45 in idle e 63 in full da occata lieve...fai te, ci sono 30 gradi di differenza oltre che un TOTALE raffreddamento della scheda grazie a 2 ventole 120 (ho le slip 1900 al max e penso che non ci sia qualcosa di meglio da metterci sopra)
pensaci perchè è veramente un prodotto da paura....ciao

gwwmas
16-05-2009, 14:25
con la ventola al max (sparkle) faceva 45 in idle e 63 in full da occata lieve...fai te, ci sono 30 gradi di differenza oltre che un TOTALE raffreddamento della scheda grazie a 2 ventole 120 (ho le slip 1900 al max e penso che non ci sia qualcosa di meglio da metterci sopra)
pensaci perchè è veramente un prodotto da paura....ciao

Ehm, la mia, con la ventola al max fa 48 in idle, ma tenerla al max è improponibile per una persona normale, pensa te per uno che ama il silenzio.
La gestione la lascio in automatico ed in idle dovrebbe tenere la ventola all' incirca al 25% con qualche sporadico aumento in caso di aumento di temperature.

Ciauz®;)

ilratman
16-05-2009, 15:30
Veramente le misure che avevo riportato le ho prese direttamente dai siti ufficiali e quindi penso siano giuste le mie.

Ciauz®;)

le avrai anche prese dai siti ma un minimo di ragionamento dovresti farlo come fa ad essere oltre i 230 di altezza?
non ci starebbe in nessun case!
poi 130 di larghezza qunado qualsiasi foto te lo fa vedere che ricopre schede anche da 24cm.

gwwmas
16-05-2009, 18:58
le avrai anche prese dai siti ma un minimo di ragionamento dovresti farlo come fa ad essere oltre i 230 di altezza?
non ci starebbe in nessun case!
poi 130 di larghezza qunado qualsiasi foto te lo fa vedere che ricopre schede anche da 24cm.

Io effettivamente non c' ho pensato ed ho postato direttamente le misure dei siti ufficiali ma con un minimo di ragionamento ti saresti accorto di aver sbagliato pure tu visto che io non ho mai scritto che l' S1 è alto 230 :D

1 a 1 palla al centro :sofico:

Ciauz®;)

traskot
16-05-2009, 20:05
Io effettivamente non c' ho pensato ed ho postato direttamente le misure dei siti ufficiali ma con un minimo di ragionamento ti saresti accorto di aver sbagliato pure tu visto che io non ho mai scritto che l' S1 è alto 230 :D

1 a 1 palla al centro :sofico:

Ciauz®;)

wo wo wo...vediamo di star calmini è! :D

gwwmas
16-05-2009, 20:39
wo wo wo...vediamo di star calmini è! :D

Tranquillo, ilratman è un mio buon amico ( spero che lui pensi la stessa cosa ), e il mio intervento era scritto in fase comica :p

Ciauz®;)

traskot
16-05-2009, 20:40
Tranquillo, ilratman è un mio buon amico ( spero che lui pensi la stessa cosa ), e il mio intervento era scritto in fase comica :p

Ciauz®;)

Dai che scherzavo anche io ;)

ilratman
16-05-2009, 21:17
Io effettivamente non c' ho pensato ed ho postato direttamente le misure dei siti ufficiali ma con un minimo di ragionamento ti saresti accorto di aver sbagliato pure tu visto che io non ho mai scritto che l' S1 è alto 230 :D

1 a 1 palla al centro :sofico:

Ciauz®;)

he he!


Dai che scherzavo anche io ;)

wo wo wo...vediamo di star calmini è! ;)

genesi86
17-05-2009, 20:13
X un 940be M2+ con OC massimo di 3,4/3,5Ghz avevo adocchiato un Cooler Master RR-920-N520-GP Hyper N520, dissipatore Rame/Alluminio con due Fan da 92mm, connettore 3pin, 19 dB.

Come vi pare? costa + o - quanto un AC Freezer Extreme, ma ha un design a doppia ventola a parità di dimensioni.

stetteo
17-05-2009, 20:17
prendi un dissi serio.

cellino92
17-05-2009, 20:58
prendi un dissi serio.

quoto...ce ne sono molti molto meglio di quello (thermalright :read: )

traskot
17-05-2009, 21:09
quoto...ce ne sono molti molto meglio di quello (thermalright :read: )

ok...ma lui voleva spendere sui 25/30€...non 50...dunque direi che sarebbe consigliabile proprio l' AC Freezer Extreme magari rev2, oppure potresti puntare su uno Xigmatek dark knight...se ci dici di preciso quanto massimo puoi spendere ti sapremo aiutare meglio!

cellino92
17-05-2009, 21:19
ok...ma lui voleva spendere sui 25/30€...non 50...dunque direi che sarebbe consigliabile proprio l' AC Freezer Extreme magari rev2, oppure potresti puntare su uno Xigmatek dark knight...se ci dici di preciso quanto massimo puoi spendere ti sapremo aiutare meglio!

giusto, scusa mi ero perso il fatto del prezzo...:D ormai sono puntato sul TR...

OT piccolo piccolo: qualcuno è stato al mark di genova ieri o oggi?? NESSUNO aveva un thermalright, nessuno...in compenso era pieno di zalman :rolleyes:

stetteo
17-05-2009, 21:34
OT piccolo piccolo: qualcuno è stato al mark di genova ieri o oggi?? NESSUNO aveva un thermalright, nessuno...in compenso era pieno di zalman :rolleyes:

:doh:

cellino92
17-05-2009, 21:39
:doh:

:Perfido: ;)

Evangelion01
17-05-2009, 21:47
giusto, scusa mi ero perso il fatto del prezzo...:D ormai sono puntato sul TR...

OT piccolo piccolo: qualcuno è stato al mark di genova ieri o oggi?? NESSUNO aveva un thermalright, nessuno...in compenso era pieno di zalman :rolleyes:

e certo, con la pubblicità che si fanno... :D
Solo chi bazzica nei fori come questo conosce i Tr. Per fortuna :Perfido:.

cellino92
17-05-2009, 21:53
e certo, con la pubblicità che si fanno... :D
Solo chi bazzica nei fori come questo conosce i Tr. Per fortuna :Perfido:.

no ora stiamo giocando ma devo dire che il tr non mi ha sorpreso come ad esempio lo ha fatto l'accelero s1...sarà che con 2 slip stream è il massimo ma anche il tr ha il suo ben di dio di aria (basta la firma? :read:)
il tr fa la differenza quando ci si mette le mani sopra...comunque al prossimo procio penso che il liquido non sia da scartare come idea...:uh:

traskot
17-05-2009, 22:02
no ora stiamo giocando ma devo dire che il tr non mi ha sorpreso come ad esempio lo ha fatto l'accelero s1...sarà che con 2 slip stream è il massimo ma anche il tr ha il suo ben di dio di aria (basta la firma? :read:)
il tr fa la differenza quando ci si mette le mani sopra...comunque al prossimo procio penso che il liquido non sia da scartare come idea...:uh:

bè...se gli i7 rimangono così come sono (credo prprio di no) il liquido è d'obbligo...comunque non andiamo in OT che quà si è solo ad aria

PaVi90
18-05-2009, 13:53
Thermalright T-Rad2 + n°2 Noctua NF-B9 → LINK (http://www.informaticaeasy.net/le-mie-review/566-termalright-t-rad2-e-noctua-nf-b9-la-dissipazione-perfetta-per-ogni-vga.html) :)

Evangelion01
18-05-2009, 14:52
Thermalright T-Rad2 + n°2 Noctua NF-B9 → LINK (http://www.informaticaeasy.net/le-mie-review/566-termalright-t-rad2-e-noctua-nf-b9-la-dissipazione-perfetta-per-ogni-vga.html) :)

Accelero s1+ 2x Noctua p12 . la-dissipazione-perfetta-per-ogni-vga
:D

cellino92
18-05-2009, 15:38
Accelero s1+ 2x Noctua p12 . la-dissipazione-perfetta-per-ogni-vga
:D

"braaaaaaavo gino...."
- giacomo a giovanni - tre uomini e una gamba -

l'accelero s1 è il massimo e le ventole...be basta che siano da 120 :D :D

Evangelion01
18-05-2009, 16:16
"braaaaaaavo gino...."
- giacomo a giovanni - tre uomini e una gamba -

l'accelero s1 è il massimo e le ventole...be basta che siano da 120 :D :D

:rotfl:

traskot
18-05-2009, 16:44
Thermalright T-Rad2 + n°2 Noctua NF-B9 → LINK (http://www.informaticaeasy.net/le-mie-review/566-termalright-t-rad2-e-noctua-nf-b9-la-dissipazione-perfetta-per-ogni-vga.html) :)

Bella storia...mi fa prendere tanta tanta voglia!

demos88
19-05-2009, 22:55
domanda lampo:
considerando i dissipatori zerotherm, per un quad core Q9550 da occare un pochetto mantenendo un occhio alla rumorosità, ci sta meglio un dissipatore dela serie BTF9x (per es. il BTF92) oppure lo ZEN FZ-120?


thx :D

cellino92
19-05-2009, 22:58
domanda lampo:
considerando i dissipatori zerotherm, per un quad core Q9550 da occare un pochetto mantenendo un occhio alla rumorosità, ci sta meglio un dissipatore dela serie BTF9x (per es. il BTF92) oppure lo ZEN FZ-120?


thx :D

domanda lampo:
perchè proprio gli zerotherm?:D

traskot
19-05-2009, 23:57
domanda lampo:
perchè proprio gli zerotherm?:D

Non posso che quotare! Hai delle circostanze particolari che ti portano all'acquisto dei soli zerotherm?

stetteo
20-05-2009, 06:15
domanda lampo:
considerando i dissipatori zerotherm, per un quad core Q9550 da occare un pochetto mantenendo un occhio alla rumorosità, ci sta meglio un dissipatore dela serie BTF9x (per es. il BTF92) oppure lo ZEN FZ-120?


thx :D

Meglio lo Zen.

demos88
20-05-2009, 06:36
Non posso che quotare! Hai delle circostanze particolari che ti portano all'acquisto dei soli zerotherm?
niente di particolare... è solo che nel roundup dei dissipatori di qualche mese fa lo zen fz120 mi sembrava molto buono. Ho detto Zerotherm perchè ho visto che nonostante questo, lo zen fz-120 costa meno degli altri modelli della stessa marca. Mi domandavo il perchè, magari gli altri bfg vanno meglio. Se c'e' qualche dissy anche di altre marche che vale la pena di prendere, accetto consigli, purchè stiamo intorno ai 30-35 euro (lo zen lo trovo a 31)
Meglio lo Zen.
thx :)

cellino92
20-05-2009, 13:52
niente di particolare... è solo che nel roundup dei dissipatori di qualche mese fa lo zen fz120 mi sembrava molto buono. Ho detto Zerotherm perchè ho visto che nonostante questo, lo zen fz-120 costa meno degli altri modelli della stessa marca. Mi domandavo il perchè, magari gli altri bfg vanno meglio. Se c'e' qualche dissy anche di altre marche che vale la pena di prendere, accetto consigli, purchè stiamo intorno ai 30-35 euro (lo zen lo trovo a 31)

thx :)

fossi in te prenderei qualcosa di più sostenuto...con 20 euro in più vai sulla fascia che ti permette di raffreddare anche gli extreme (e quindi da dio tutto quello che viene prima)...due parole: scythe o thermalright :read:

traskot
20-05-2009, 14:17
niente di particolare... è solo che nel roundup dei dissipatori di qualche mese fa lo zen fz120 mi sembrava molto buono. Ho detto Zerotherm perchè ho visto che nonostante questo, lo zen fz-120 costa meno degli altri modelli della stessa marca. Mi domandavo il perchè, magari gli altri bfg vanno meglio. Se c'e' qualche dissy anche di altre marche che vale la pena di prendere, accetto consigli, purchè stiamo intorno ai 30-35 euro (lo zen lo trovo a 31)

thx :)

quoto per lo zen...comunque nella stessa fascia di prezzo ed altrettanto soddisfacente puoi vedere anche la Xigmatek con dark knight, red scorpion...ecc.. oppure come ti hanno detto, se vuoi/puoi spendere un pò di + ci sono prima gli Scythe, magari un Mugen2 (42€?) e poi i Noctua e i Thermalright...diciamo che con 60€ prendi un NH-U12P e con 65€ ti fai un IFX14 con una ultrakaze!

cellino92
20-05-2009, 15:04
quoto per lo zen...comunque nella stessa fascia di prezzo ed altrettanto soddisfacente puoi vedere anche la Xigmatek con dark knight, red scorpion...ecc.. oppure come ti hanno detto, se vuoi/puoi spendere un pò di + ci sono prima gli Scythe, magari un Mugen2 (42€?) e poi i Noctua e i Thermalright...diciamo che con 60€ prendi un NH-U12P e con 65€ ti fai un IFX14 con una ultrakaze!

:asd: :asd: :asd:

traskot
20-05-2009, 16:01
:asd: :asd: :asd:

:confused:

cellino92
20-05-2009, 16:19
:confused:

;) mi è piaciuta la decisione con cui l'hai detto, tutto qui :O

CaFFeiNe
20-05-2009, 16:33
ragazzi....
urgono consigli ;) sto chiedendo un po' in giro ;) ma forse ho sbagliato, ed era questo il post giusto (di solito vado nel post "consigli per gli acquisti" ma qui non c'è ;) )

per sostituire uno zerotherm btf80...
che mi consigliate?
ho un altezza massima di 130mm circa da riempire, causa monster fan...

fino ad ora ho adocchiato
arctic cooling freezer extreme... ma non riesco a paragonarlo al mio, non trovo comparative "dirette" ne' col mio ne' col btf90... ma sembra andare meglio del nirvana e dello zen, che vanno meglio del mio....ed ha cmq la ventola sostituibile

cooler master gemini II s (la versione piccola del gemini), su frostytech, lo considera il MIGLIORE a basso profilo... e ha una temperatura a 125wtdp migliore di 3 gradi rispetto al mio... ma con la ventola di serie... io ci monterei una scythe slipstream 1900 o una ultrakaze 3000 (se ci entra nel case)... pensate che quei 3 gradi, potrebbero salire a 5 o 6?


se avete qualche altro modello da consigliare... sempre attorno ai 40 euro... (anche perchè vedo che spesso le differenze tra un dissi da 40 euro e uno da 60 sono 2-3 gradi... (ad esempio qui http://www.frostytech.com/articleview.cfm?articleid=2288&page=4 il noctua nh-u12 che costa quasi il doppio, ha solo 1 grado in meno...)

badate, il rumore non mi interessa.... (beh ho parlato di ultra kaze... immagino si sia capito :asd: ) solo le prestazioni, e le dimensioni

altro indeciso ;)

Xigmatek HDT-SD964

cellino92
20-05-2009, 16:58
ragazzi....
urgono consigli ;) sto chiedendo un po' in giro ;) ma forse ho sbagliato, ed era questo il post giusto (di solito vado nel post "consigli per gli acquisti" ma qui non c'è ;) )

per sostituire uno zerotherm btf80...
che mi consigliate?
ho un altezza massima di 130mm circa da riempire, causa monster fan...

fino ad ora ho adocchiato
arctic cooling freezer extreme... ma non riesco a paragonarlo al mio, non trovo comparative "dirette" ne' col mio ne' col btf90... ma sembra andare meglio del nirvana e dello zen, che vanno meglio del mio....ed ha cmq la ventola sostituibile

cooler master gemini II s (la versione piccola del gemini), su frostytech, lo considera il MIGLIORE a basso profilo... e ha una temperatura a 125wtdp migliore di 3 gradi rispetto al mio... ma con la ventola di serie... io ci monterei una scythe slipstream 1900 o una ultrakaze 3000 (se ci entra nel case)... pensate che quei 3 gradi, potrebbero salire a 5 o 6?


se avete qualche altro modello da consigliare... sempre attorno ai 40 euro... (anche perchè vedo che spesso le differenze tra un dissi da 40 euro e uno da 60 sono 2-3 gradi... (ad esempio qui http://www.frostytech.com/articleview.cfm?articleid=2288&page=4 il noctua nh-u12 che costa quasi il doppio, ha solo 1 grado in meno...)

badate, il rumore non mi interessa.... (beh ho parlato di ultra kaze... immagino si sia capito :asd: ) solo le prestazioni, e le dimensioni

io e te la pensiamo uguale :cincin: :cincin: come puoi vedere dalla mia firma.
allora, io ti consiglierei il primo, dato che ne parlano molto bene in funzione della sua dimensione. Poi dopo che ho visto che la pensi come me ti posso dire: piglia 2 slip stream 1900 per quel dissi e vedrai che avrai tanta di quell'aria da prendere una polmonite...per esperienza direttissima ti posso dire che le ultra kaze fanno TANTO TANTO rumore e forse non conviene avere più peso e più spazio occupato. Ti giuro, la ultra ai massimi è una turbina :mbe:
ora sto preparando il liquido, ma sicuramente sul radiatore, quando potrò prendere almeno 6 slip 1900 di colpo lo faccio, perchè sono davvero fantastiche. ti posso anche dire che il rumore è più che accettabile, dato che anche a te non interessa, anche ai massimi.
vuoi un semplice dato? 2 slip 1900 al max mi hanno fatto scendere la temp della vga (insieme all'accelero s1, sempre sia lodato :nonio:) di quasi 40 gradi....QUARANTA...fidati, con le slip non puoi sbagliare...
l'ultra non mi ha impressionato più di tanto perchè mi aspettavo già che fosse un ventilatore...;) a te la scelta

CaFFeiNe
20-05-2009, 17:37
io e te la pensiamo uguale :cincin: :cincin: come puoi vedere dalla mia firma.
allora, io ti consiglierei il primo, dato che ne parlano molto bene in funzione della sua dimensione. Poi dopo che ho visto che la pensi come me ti posso dire: piglia 2 slip stream 1900 per quel dissi e vedrai che avrai tanta di quell'aria da prendere una polmonite...per esperienza direttissima ti posso dire che le ultra kaze fanno TANTO TANTO rumore e forse non conviene avere più peso e più spazio occupato. Ti giuro, la ultra ai massimi è una turbina :mbe:
ora sto preparando il liquido, ma sicuramente sul radiatore, quando potrò prendere almeno 6 slip 1900 di colpo lo faccio, perchè sono davvero fantastiche. ti posso anche dire che il rumore è più che accettabile, dato che anche a te non interessa, anche ai massimi.
vuoi un semplice dato? 2 slip 1900 al max mi hanno fatto scendere la temp della vga (insieme all'accelero s1, sempre sia lodato :nonio:) di quasi 40 gradi....QUARANTA...fidati, con le slip non puoi sbagliare...
l'ultra non mi ha impressionato più di tanto perchè mi aspettavo già che fosse un ventilatore...;) a te la scelta

beh sulle ventole, ero quasi sicuro per le slip piu' che per le ultra, anche perchè ne ho una da 1 anno, e non ha mai rallentato un colpo ;)

il dubbio era sul dissipatore... ma mi sa che prendero l'arctic... gli altri hanno sempre qualcosa che non mi convince....
uff non capisco perchè frostytech con le sue migliaia di recensioni non ne faccia una del freezer.... è una delle poche classifiche che trovo dove posso paragonarlo al mio...

cellino92
20-05-2009, 17:47
beh sulle ventole, ero quasi sicuro per le slip piu' che per le ultra, anche perchè ne ho una da 1 anno, e non ha mai rallentato un colpo ;)

il dubbio era sul dissipatore... ma mi sa che prendero l'arctic... gli altri hanno sempre qualcosa che non mi convince....
uff non capisco perchè frostytech con le sue migliaia di recensioni non ne faccia una del freezer.... è una delle poche classifiche che trovo dove posso paragonarlo al mio...

per questo ci siamo noi ;) comunque quella dei dissi è una bella storia, perchè basta poco per cambiare di qualche grado la temp, anche solo una cattiva pasta termica...con l'ultra 120 extreme e l'ultrakaze sto a 58 in full, ma se dovessi mettere la pasta argentata, lappare e rettificare a dovere la base, penso di poter scendere di 5 gradi...:D

traskot
20-05-2009, 17:49
;) mi è piaciuta la decisione con cui l'hai detto, tutto qui :O

Aaaa...non avevo capito ;)

beh sulle ventole, ero quasi sicuro per le slip piu' che per le ultra, anche perchè ne ho una da 1 anno, e non ha mai rallentato un colpo ;)

il dubbio era sul dissipatore... ma mi sa che prendero l'arctic... gli altri hanno sempre qualcosa che non mi convince....
uff non capisco perchè frostytech con le sue migliaia di recensioni non ne faccia una del freezer.... è una delle poche classifiche che trovo dove posso paragonarlo al mio...

Comunque le SplipStream e le UltraKaze sono 2 ventole molto diverse, le prime fanno molta aria ma hanno poca pressione...le seconde invece hanno molta pressione e dunque sono indicate per dissipatori a lamelle fitte come il TRUE

cellino92
20-05-2009, 17:51
Aaaa...non avevo capito ;)



Comunque le SplipStream e le UltraKaze sono 2 ventole molto diverse, le prime fanno molta aria ma hanno poca pressione...le seconde invece hanno molta pressione e dunque sono indicate per dissipatori a lamelle fitte come il TRUE

giusto, basta vedere il motore e la struttura delle pale oltre che la quantità di aria (che poi è solo 30 CFM in più)

CaFFeiNe
20-05-2009, 17:57
giusto, basta vedere il motore e la struttura delle pale oltre che la quantità di aria (che poi è solo 30 CFM in più)

eh purtroppo la kaze non ci entra nel mezzo... pero' pensandoci un po'

io ho la slipstream sul retro...

se prendessi una kaze, e mettessi ad esempio la kaze dietro, e la mia vecchia slipstream dentro il dissipatore?

oppure è meglio due ventole di pari portata messe "in tunnel" ?

cellino92
20-05-2009, 18:05
eh purtroppo la kaze non ci entra nel mezzo... pero' pensandoci un po'

io ho la slipstream sul retro...

se prendessi una kaze, e mettessi ad esempio la kaze dietro, e la mia vecchia slipstream dentro il dissipatore?

oppure è meglio due ventole di pari portata messe "in tunnel" ?

devi contare che quando fai un "tunnel" sposti molta aria in uscita, e quindi ci vuole una ventola che la faccia uscire dal case questa aria calda...il ricircolo nel case è una delle cose più importanti, e quindi bisogna trovare la soluzione migliore in modo da non far formare blocchi di aria calda, mi spiego? idealmente il case deve essere un tubo in cui l'aria passa da una parte all'altra più velocemente ed efficacemente possibile, proprio perchè più aria passa più calore viene dissipato...quindi una di uscita dal case potrebbe essere molto utile, specie se è molto vicina al dissi (che ovviamente sputerà verso l'uscita più vicina)... non sono molto convinto del contrario perchè l'aria che arriverebbe da fuori è in alto quindi più calda, e con un getto forte che ha l'ultra è difficile smaltirlo quando è disperso nel case...

CaFFeiNe
20-05-2009, 18:31
devi contare che quando fai un "tunnel" sposti molta aria in uscita, e quindi ci vuole una ventola che la faccia uscire dal case questa aria calda...il ricircolo nel case è una delle cose più importanti, e quindi bisogna trovare la soluzione migliore in modo da non far formare blocchi di aria calda, mi spiego? idealmente il case deve essere un tubo in cui l'aria passa da una parte all'altra più velocemente ed efficacemente possibile, proprio perchè più aria passa più calore viene dissipato...quindi una di uscita dal case potrebbe essere molto utile, specie se è molto vicina al dissi (che ovviamente sputerà verso l'uscita più vicina)... non sono molto convinto del contrario perchè l'aria che arriverebbe da fuori è in alto quindi più calda, e con un getto forte che ha l'ultra è difficile smaltirlo quando è disperso nel case...

ma io infatti dicevo quello che dici tu ;)
ho la slips in estrazione dietro... e vorrei o prendere un'altra slipstream da mettere dentro al dissi, e che spinga verso quella in estrazione, in modo da formare un tunnel...
oppure prendere una ultra, e metterla al posto di quella in estrazione... e mettere la vecchia slipstream dentro al dissi ;)

come flussi di entrata ho una ventoal da 25cm anteriore che soffia sui dischi
e una 36cm laterale ;)

cellino92
20-05-2009, 18:41
ma io infatti dicevo quello che dici tu ;)
ho la slips in estrazione dietro... e vorrei o prendere un'altra slipstream da mettere dentro al dissi, e che spinga verso quella in estrazione, in modo da formare un tunnel...
oppure prendere una ultra, e metterla al posto di quella in estrazione... e mettere la vecchia slipstream dentro al dissi ;)

come flussi di entrata ho una ventoal da 25cm anteriore che soffia sui dischi
e una 36cm laterale ;)

sorry :ave: avevo capito male...allora io farei così:

<-- estrazione del case <-- dissi <-- slip del dissi <--
oppure
<-- estrazione del case <-- <-- slip del dissi <-- dissi <-- slip del dissi <--
non so se mi sono spiegato, ma sicuramente è quello che pensavi tu...quindi una la fai soffiare sul dissi verso l'uscita e una la metti in uscita nel case ;) poi tanto le prove le fai tu, e vedi cosa è meglio...sicuro che un'altra slip ti serve...poi sull'artic forse una ultra kaze sarebbe meglio perchè ha più pressione

CaFFeiNe
20-05-2009, 19:20
sorry :ave: avevo capito male...allora io farei così:

<-- estrazione del case <-- dissi <-- slip del dissi <--
oppure
<-- estrazione del case <-- <-- slip del dissi <-- dissi <-- slip del dissi <--
non so se mi sono spiegato, ma sicuramente è quello che pensavi tu...quindi una la fai soffiare sul dissi verso l'uscita e una la metti in uscita nel case ;) poi tanto le prove le fai tu, e vedi cosa è meglio...sicuro che un'altra slip ti serve...poi sull'artic forse una ultra kaze sarebbe meglio perchè ha più pressione

eh lo so che una kaze sarebbe meglio, ma purtroppo non ci entra... lo spazio tra le due torri è 30mm... la kaze è 38 ;)

cellino92
20-05-2009, 20:16
eh lo so che una kaze sarebbe meglio, ma purtroppo non ci entra... lo spazio tra le due torri è 30mm... la kaze è 38 ;)

a ok allora slip...:D

CaFFeiNe
21-05-2009, 01:32
raga ho un'altro dubbio....
che ne dite di questo:
http://www.frostytech.com/articleview.cfm?articleid=2269&page=5 (xigmatek sd964)

con questa in aggiunta a quella di serie...
http://www.vizo.com.tw/front/product/get_product_detail/19/3

(versione 92mm)

traskot
21-05-2009, 02:18
raga ho un'altro dubbio....
che ne dite di questo:
http://www.frostytech.com/articleview.cfm?articleid=2269&page=5 (xigmatek sd964)

con questa in aggiunta a quella di serie...
http://www.vizo.com.tw/front/product/get_product_detail/19/3

(versione 92mm)

Come mai hai fatto un downgrade di grandezza? Per la ventola non la conosco...ma ha lo stesso spessore delle ultra...a tatto continuo a consigliarti le ultra! Tu avevi il problema dei soli 13cm giusto? Hai pensato a QUESTO (http://www.thermalright.com/new_a_page/product_page/cpu/axp140/product_cpu_axp140.html)?

CaFFeiNe
21-05-2009, 03:38
dopo questa recensione

http://www.tweaktown.com/reviews/1614/arctic_cooling_freezer_xtreme_cpu_cooler/index6.html (che vedendo le metodologie di test, è meticoloso quanto frostytech, cioe' crea un ambiente a temperatura fissa, e usa le TEC per ricreare i processori etc)
ho ordinato un AC freezer pro, compreso di una scythe slipstream per aumentare il flusso d'aria...

princi1989
21-05-2009, 11:33
miglior dissipatore sui 30 euro?

methis89
21-05-2009, 11:39
miglior dissipatore sui 30 euro?

non sono un esperto ma a quanto ho capito vai di Arctic cooling x quella fascia.

princi1989
21-05-2009, 11:42
non sono un esperto ma a quanto ho capito vai di Arctic cooling x quella fascia.

xkè io ho lo zalman...ma nn è possibile che abbia 41°C in idle

methis89
21-05-2009, 11:46
xkè io ho lo zalman...ma nn è possibile che abbia 41°C in idle

non so xk anche io sono sui 40 in idle e le ho provate tutte ho rimesso la pasta ma niente nn cala quindi nn so se un problema di dissi. la base è piana?

princi1989
21-05-2009, 11:47
non so xk anche io sono sui 40 in idle e le ho provate tutte ho rimesso la pasta ma niente nn cala quindi nn so se un problema di dissi. la base è piana?

si si...

methis89
21-05-2009, 11:48
si si...

che pasta usi?

princi1989
21-05-2009, 11:49
che pasta usi?

ne ho messa una della zalman...

nevione
21-05-2009, 11:49
che pasta usi?

ma la pasta se va bene dalla piu' merdosa alla migliore ti cambia di 2 gradi a dir tanto

princi1989
21-05-2009, 11:50
ma la pasta se va bene dalla piu' merdosa alla migliore ti cambia di 2 gradi a dir tanto

il thermaltake v1 cm è?

methis89
21-05-2009, 11:53
ma la pasta se va bene dalla piu' merdosa alla migliore ti cambia di 2 gradi a dir tanto

beh io da quella sul dissy dell'asus v60 alla zalman stg ne ho guadagnati il doppio se nn di +

CaFFeiNe
21-05-2009, 12:55
il thermaltake v1 cm è?



ti consiglio l'arctic cooling freezer extreme+una ventola (a seconda della rumorosita' consiglio le varie scythe slipstream, da 800 a 1900 rpm)
(il v1 dalla recensione di tweaktown è inferiore di un paio di gradi a AC standard)

come puoi vedere dalla recensione che ho postato, in standard va gia' bene...

se vai sul topic ufficiale, leggerai che il dissipatore ha un ottimo potenziale di dissipazione, ma essendo molto "compresso" ha bisogna di una grossa portata d'aria, e la ventola inserita è decisamente sottodimensionata(ma silenziosa), quindi o si aggiunge 1 o 2 ventole, o si sostituisce con una di maggior portata (a seconda dei gusti di rumore...)

guarda, ho cercato anche nella fascia dei 40 euro...

c'è il Silenx iXtrema PRO - IXC120HA2 che sta 43 euro, ma come prestazioni è simile all'AC extr. standard
a 43 euro ti prendi l'AC piu' la ventola extra...
ho visto anche per lo xigmatek dark knight... ma bene o male è lo stesso discorso...
questi due dissipatori si differenziano per 2 gradi dall'arctic cooling standard...
i pochi che fanno di meglio, o non si trovano in italia
o costano dai 60 euro in su.... quindi quasi il doppio...
e cmq la differenza si assottiglia con la ventola aftermarket...


cmq io ti direi
o AC + ventola aftermarket
o xigmatek red scoprion o dark knight (il primo costa 3 euro in meno)
o Silenx iXtrema PRO - IXC120HA2

cosi' sono bene o male sullo stesso prezzo

princi1989
21-05-2009, 13:09
ti consiglio l'arctic cooling freezer extreme+una ventola (a seconda della rumorosita' consiglio le varie scythe slipstream, da 800 a 1900 rpm)
(il v1 dalla recensione di tweaktown è inferiore di un paio di gradi a AC standard)

come puoi vedere dalla recensione che ho postato, in standard va gia' bene...

se vai sul topic ufficiale, leggerai che il dissipatore ha un ottimo potenziale di dissipazione, ma essendo molto "compresso" ha bisogna di una grossa portata d'aria, e la ventola inserita è decisamente sottodimensionata(ma silenziosa), quindi o si aggiunge 1 o 2 ventole, o si sostituisce con una di maggior portata (a seconda dei gusti di rumore...)

guarda, ho cercato anche nella fascia dei 40 euro...

c'è il Silenx iXtrema PRO - IXC120HA2 che sta 43 euro, ma come prestazioni è simile all'AC extr. standard
a 43 euro ti prendi l'AC piu' la ventola extra...
ho visto anche per lo xigmatek dark knight... ma bene o male è lo stesso discorso...
questi due dissipatori si differenziano per 2 gradi dall'arctic cooling standard...
i pochi che fanno di meglio, o non si trovano in italia
o costano dai 60 euro in su.... quindi quasi il doppio...
e cmq la differenza si assottiglia con la ventola aftermarket...


cmq io ti direi
o AC + ventola aftermarket
o xigmatek red scoprion o dark knight (il primo costa 3 euro in meno)
o Silenx iXtrema PRO - IXC120HA2

cosi' sono bene o male sullo stesso prezzo

non vorrei solo comprare l'ennesimo dissi ed avere le stesse temperature...41° idle ora mi sembrano tanti

CaFFeiNe
21-05-2009, 14:10
non vorrei solo comprare l'ennesimo dissi ed avere le stesse temperature...41° idle ora mi sembrano tanti

beh guarda... non so che dirti.. io posso solo dirti che dalle recensioni si comporta molto bene....

e per la fascia 30/40, non puoi prendere il top del top....

se vuoi il top, prendi un ifx14 thermalright e stai bene... ma spendi quello che spendi... calcolando che ci devi comprare anche almeno 2 ventole....
sono sui 65 (1 solo negozio ce l'ha a 51, ma non lo conosco) 1 ultrakaze (ventola centrale) 10 11 euro, piu' 1 ventola cmq abbastanza decente, tipo slipstream altri 11 euro

spendi minimo (basandosi sul negozio 51) 70 euro, o anche 80....


senno'è c'è anche lo cythe mugen2 che sarebbe un ottima alternativa...
http://www.tweaktown.com/reviews/2736/scythe_mugen_2_cpu_cooler/index6.html
ma cmq ha un grado in piu' all'arctic cooling.....


altro non saprei dirti.... ci sono i noctua... ma costano piu' dell'ifx14 (pero' ti danno una ventola...)


alla fine se vuoi spendere 30 40 euro in totale... quelli sono piu' o meno i disisi

ac freezer extreme
xigmatech dark knight o red scorpion
silenx etc etc (mi scoccio di rivedermi il nome)
scythe mugen o mugen II


vediti un po' di recensioni...
per ora i siti piu' affidabili sono
frostytech (che pero' non ha ancora fatto la recensione dell'ac freezer)
e tweaktown...
vedendo le metodologie di test, fanno entrambi lo stesso... e cioe' un ambiente a temperatura fissata... un quadretto di rame sovrastato da una sorta di ihs che simula il processore
il tutto posto sopra una TEC (peltier) che a seconda della potenza immessa, simula il processore (frosty tech fa le prove 125 per simulare amd, e 150/85 per simulare gli intel, tweaktown se non erro le fa a 150 fissi)

a 30 euro non puoi pretendere il top... purtroppo... bisogna scendere a compromessi...

SECONDO ME a quel prezzo il miglior compromesso era l'arctic cooling con ventola aggiuntiva.... a cui magari affianchero' una ultra-kaze in agosto se vedro' che si sforza un po'...

princi1989
21-05-2009, 16:12
CoolerMaster ECLIPSE?


http://www.hardwarezone.com/img/data...se-Intel-S.jpg

http://www.virtual-hideout.net/revie...Eclipse/73.JPG

oppure

Xigmatek HDT-S1283 + fan 120mm


come sono?

CaFFeiNe
21-05-2009, 16:25
CoolerMaster ECLIPSE?


http://www.hardwarezone.com/img/data...se-Intel-S.jpg

http://www.virtual-hideout.net/revie...Eclipse/73.JPG

oppure

Xigmatek HDT-S1283 + fan 120mm


come sono?

l'eclipse mi sa molto di vecchia concezione.... un paio di recensioni che ho trovato.. li testavano con il 6300 e si parlava di 53 gradi... quelli che ti ho detto 56 gradi ne parlavano con i qx9770 e qx9650... che scaldano molto piu' di 3 gradi...
poi non l'ho trovato ne' su frostytech ne' su tweaktown, che per ora sono quelli che fanno recensioni piu' precise come metodologia.... devi tenere conto che con i dissipatori ci sono tantisisme variabili, e devi quindi creare condizioni standard... come fanno loro... per valutarli.

lo xigmatek, è identico al dark knight ma il dark è la serie speciale con ventola migliore.... quindi prestazionalmente non puo' essere superiore
infatti
http://www.frostytech.com/articleview.cfm?articleid=2333&page=4
1 grado circa in piu' a 125w

princi1989
21-05-2009, 16:40
l'eclipse mi sa molto di vecchia concezione.... un paio di recensioni che ho trovato.. li testavano con il 6300 e si parlava di 53 gradi... quelli che ti ho detto 56 gradi ne parlavano con i qx9770 e qx9650... che scaldano molto piu' di 3 gradi...
poi non l'ho trovato ne' su frostytech ne' su tweaktown, che per ora sono quelli che fanno recensioni piu' precise come metodologia.... devi tenere conto che con i dissipatori ci sono tantisisme variabili, e devi quindi creare condizioni standard... come fanno loro... per valutarli.

lo xigmatek, è identico al dark knight ma il dark è la serie speciale con ventola migliore.... quindi prestazionalmente non puo' essere superiore
infatti
http://www.frostytech.com/articleview.cfm?articleid=2333&page=4
1 grado circa in piu' a 125w

quindi potrei prenderlo lo xigmatek.... anke se alcuni mi dicono di nn comprare nulla ke è normale la cpu in idle a 41°C con sto caldo..e altri ke ho sentito il sto periodo ce l'hanno a 34°C in idle...

ma io anke di inverno avevo 41°C

cellino92
21-05-2009, 16:50
quindi potrei prenderlo lo xigmatek.... anke se alcuni mi dicono di nn comprare nulla ke è normale la cpu in idle a 41°C con sto caldo..e altri ke ho sentito il sto periodo ce l'hanno a 34°C in idle...

ma io anke di inverno avevo 41°C

prima di buttare dei soldi pensaci...41 è buono, non è il massimo ma non so quanto tu possa scendere ancora...magari hai i sensori bloccati, non sarebbe la prima volta che capita...sai, tanto col dissi intel non arriverai mai a 41 in idle e quindi cosa gliene frega a loro...no scherzo, se mai fai delle prove con downvolt e vedi, se non scende proprio sono bloccati, anche se mi sembra difficile...

nevione
21-05-2009, 16:51
beh guarda... non so che dirti.. io posso solo dirti che dalle recensioni si comporta molto bene....

e per la fascia 30/40, non puoi prendere il top del top....

se vuoi il top, prendi un ifx14 thermalright e stai bene... ma spendi quello che spendi... calcolando che ci devi comprare anche almeno 2 ventole....
sono sui 65 (1 solo negozio ce l'ha a 51, ma non lo conosco) 1 ultrakaze (ventola centrale) 10 11 euro, piu' 1 ventola cmq abbastanza decente, tipo slipstream altri 11 euro

spendi minimo (basandosi sul negozio 51) 70 euro, o anche 80....


senno'è c'è anche lo cythe mugen2 che sarebbe un ottima alternativa...
http://www.tweaktown.com/reviews/2736/scythe_mugen_2_cpu_cooler/index6.html
ma cmq ha un grado in piu' all'arctic cooling.....


altro non saprei dirti.... ci sono i noctua... ma costano piu' dell'ifx14 (pero' ti danno una ventola...)


alla fine se vuoi spendere 30 40 euro in totale... quelli sono piu' o meno i disisi

ac freezer extreme
xigmatech dark knight o red scorpion
silenx etc etc (mi scoccio di rivedermi il nome)
scythe mugen o mugen II


vediti un po' di recensioni...
per ora i siti piu' affidabili sono
frostytech (che pero' non ha ancora fatto la recensione dell'ac freezer)
e tweaktown...
vedendo le metodologie di test, fanno entrambi lo stesso... e cioe' un ambiente a temperatura fissata... un quadretto di rame sovrastato da una sorta di ihs che simula il processore
il tutto posto sopra una TEC (peltier) che a seconda della potenza immessa, simula il processore (frosty tech fa le prove 125 per simulare amd, e 150/85 per simulare gli intel, tweaktown se non erro le fa a 150 fissi)

a 30 euro non puoi pretendere il top... purtroppo... bisogna scendere a compromessi...

SECONDO ME a quel prezzo il miglior compromesso era l'arctic cooling con ventola aggiuntiva.... a cui magari affianchero' una ultra-kaze in agosto se vedro' che si sforza un po'...

si nella fascia 30/40 euro o freezer extreme o schyte ninja che non e' male e ti danno una bella ventola buona e silenziosa.
per le ventole le migliori in assoluto per portata/rumore imho noctua nfp12, io ho 4 nfp12 e 3 nfs12 e sono soddisfattissimo, pc fresco e muto, certo il colore puo' far cagare e costano quasi 20 euro l'una

princi1989
21-05-2009, 17:01
si nella fascia 30/40 euro o freezer extreme o schyte ninja che non e' male e ti danno una bella ventola buona e silenziosa.
per le ventole le migliori in assoluto per portata/rumore imho noctua nfp12, io ho 4 nfp12 e 3 nfs12 e sono soddisfattissimo, pc fresco e muto, certo il colore puo' far cagare e costano quasi 20 euro l'una

quindi dici di prenderlo? l'utente sopra mi dice di nn sprecare soldi...ma secondo me 40 sono proprio tanti!

CaFFeiNe
21-05-2009, 17:05
ma sono 40° senza overclock?

alla fine io non ti ho detto di prenderlo ;) ti ho solo consigliato, perchè avevo capito che lo prendevi cmq ;)

se sono 40 con overclock e tutto non è male, va benissimo....

cmq calcola che verso agosto ci saranno almeno 6 o 7 gradi in piu' rispetto a questo periodo ;)
di dove sei? sai piu' o meno qual'è la temp ambiente?

princi1989
21-05-2009, 17:06
ma sono 40° senza overclock?

alla fine io non ti ho detto di prenderlo ;) ti ho solo consigliato, perchè avevo capito che lo prendevi cmq ;)

se sono 40 con overclock e tutto non è male, va benissimo....

cmq calcola che verso agosto ci saranno almeno 6 o 7 gradi in piu' rispetto a questo periodo ;)
di dove sei? sai piu' o meno qual'è la temp ambiente?

senza overlock...è quello ke mi preoccupa cmq torino...

nevione
21-05-2009, 17:12
quindi dici di prenderlo? l'utente sopra mi dice di nn sprecare soldi...ma secondo me 40 sono proprio tanti!

non so che dirti, per essere sicuro di abbassare radicalmente dovresti andare su qualcosa top di gamma e sei sicuro ma spendi molto di piu'.
es true piu' ventola buona 50+20= 70 euro.
l'artic per quel prezzo e' ottimo, sicuramente un po' meglio del 9500 led, devi vedere tu
comunque quello che conta sono le temp in full, in idle non sono mai precise. stressa mezz ora la cpu con orthos o prime o linX o IBT e posta le temp, dopodiche' ti diciamo se son alte o no

princi1989
21-05-2009, 17:21
forse sbaglio qualcs nel bios

http://img198.imageshack.us/img198/4381/hpim2194.th.jpg (http://img198.imageshack.us/my.php?image=hpim2194.jpg)

http://img38.imageshack.us/img38/6979/hpim2193.th.jpg (http://img38.imageshack.us/my.php?image=hpim2193.jpg)

cellino92
21-05-2009, 18:36
forse sbaglio qualcs nel bios

http://img198.imageshack.us/img198/4381/hpim2194.th.jpg (http://img198.imageshack.us/my.php?image=hpim2194.jpg)

http://img38.imageshack.us/img38/6979/hpim2193.th.jpg (http://img38.imageshack.us/my.php?image=hpim2193.jpg)

se fai overclock togli la configurazione automatica della tensione perchè la alza tanto per niente...per il resto non mi sembra che abbia problemi...comunque ti ripetiamo che 40 in idle vanno bene, anche se può sembrarti strano dato che dal limite ci sono circa 20 gradi. comunque se in full arrivi a 50-55 non deve essere un problema...se arrivi a temp proibite ci pensa il buon procio a raffreddarsi :Prrr: e perdi tutto...(nel senso che si spegne)

traskot
21-05-2009, 18:51
Scusate ma da quando il problema sono 41°??? Ma soprattutto...perchè nessuno ancora gli ha chiesto quanto ha in full? Dammi retta...fai una passata di IBT e dicci che temperature hai...se superano i 60° cambia dissi (fai conto che le temperature che ti tira fuori IBT non le avrai mai...nemmeno dopo ore di gioco)...altrimenti io rimarrei a quello e casomai lo cambierei a passaggio di processore se ora non fai OC...sei invece vuoi occare è un'altro conto!

gbonotti
21-05-2009, 18:55
Dopo una settimana di buio (la vecchia mobo è defunta), eccomi tornato, con una nuova mobo e soprattutto con un nuovo DISSI, appena mi trovo un pò di tempo tiro il collo al Q6600....Ciao a tutti

nevione
21-05-2009, 18:59
Scusate ma da quando il problema sono 41°??? Ma soprattutto...perchè nessuno ancora gli ha chiesto quanto ha in full? Dammi retta...fai una passata di IBT e dicci che temperature hai...se superano i 60° cambia dissi (fai conto che le temperature che ti tira fuori IBT non le avrai mai...nemmeno dopo ore di gioco)...altrimenti io rimarrei a quello e casomai lo cambierei a passaggio di processore se ora non fai OC...sei invece vuoi occare è un'altro conto!

glie l'ho chiesto due post piu' sopra:read: :D

patrikb
21-05-2009, 20:30
ciao con real temp ho 5 gradi in meno che con everest sui core chi dei due segna giusto adesso ho 41 42 42 42 con real temp con everest 46 47 47 47 chi segna giusto?

nevione
21-05-2009, 21:03
ciao con real temp ho 5 gradi in meno che con everest sui core chi dei due segna giusto adesso ho 41 42 42 42 con real temp con everest 46 47 47 47 chi segna giusto?

e' uguale, probabilmente su uno ai tjmax settato a 95 e sull'altro a 90 o su uno a 100 e l'altro a 95.
se e' 100/95 sono giuste le temp di quello che ha tjmax 95.
se 95/90 e' una questione di lana caprina, non si e' ancora capito quale dei due tjmax sia piu' veritiero

traskot
21-05-2009, 21:53
ciao con real temp ho 5 gradi in meno che con everest sui core chi dei due segna giusto adesso ho 41 42 42 42 con real temp con everest 46 47 47 47 chi segna giusto?

Ma che c'entra con "dissipatori ad aria"

cellino92
21-05-2009, 22:05
Ma che c'entra con "dissipatori ad aria"

hihi...puntuale come sempre :Prrr: vabbè dai non è proprio un ot, un semplice confronto di temperature ci sta :fagiano: comunque per chi fa computer grafica sicuramente lo saprà, il miglior stress per cpu è il rendering di una immagine (full load anche per vari GIORNI)

traskot
21-05-2009, 22:15
hihi...puntuale come sempre :Prrr: vabbè dai non è proprio un ot, un semplice confronto di temperature ci sta :fagiano: comunque per chi fa computer grafica sicuramente lo saprà, il miglior stress per cpu è il rendering di una immagine (full load anche per vari GIORNI)

Io mantengo l'ordine e gestisco la legge :boxe: :nonsifa: :Prrr: :Prrr: :Prrr:

princi1989
21-05-2009, 22:17
il cooler master geminII con 2 ventole da 120 abbassa anke la temp della scheda madre?

traskot
21-05-2009, 22:21
il cooler master geminII con 2 ventole da 120 abbassa anke la temp della scheda madre?

Bè...data la sua forma, le ventole andrebbero sicuramente a soffiare aria anche su memorie e dissipatori NB e Mosfet, dunque probabilmente qualcosa lo si guadagna...comunque caspita che dissipatorone!

ilratman
21-05-2009, 22:39
Io mantengo l'ordine e gestisco la legge :boxe: :nonsifa: :Prrr: :Prrr: :Prrr:

e chi sei babbbbbo natale? ;)

il cooler master geminII con 2 ventole da 120 abbassa anke la temp della scheda madre?

dissi pessimo come prestazioni inferiore all'ac freezer extreme.

ma sinceramente non capisco il motivo per cui vuoi un alto dissi rispetto a quello che hai neanche facessi oc o roba seria per e5200 basta un comunissimo dissi per fare grandi cose.

Bè...data la sua forma, le ventole andrebbero sicuramente a soffiare aria anche su memorie e dissipatori NB e Mosfet, dunque probabilmente qualcosa lo si guadagna...comunque caspita che dissipatorone!

tutta scena e poca sostanza!

stetteo
21-05-2009, 22:41
e chi sei babbbbbo natale? ;)


No, è il "rondista" della sezione :asd:

traskot
22-05-2009, 00:18
e chi sei babbbbbo natale? ;)



dissi pessimo come prestazioni inferiore all'ac freezer extreme.

ma sinceramente non capisco il motivo per cui vuoi un alto dissi rispetto a quello che hai neanche facessi oc o roba seria per e5200 basta un comunissimo dissi per fare grandi cose.



tutta scena e poca sostanza!

é tornato il ratman :D , comunque immaginavo la sua poca sostanza...su quella forma andrei volentieri di Thermalright AXP-140 o di Noctua NH-C12P

No, è il "rondista" della sezione :asd:

Attenzione gente :D

ilratman
22-05-2009, 08:05
No, è il "rondista" della sezione :asd:

ma è vero che i rondisti svernano al sud?

é tornato il ratman :D , comunque immaginavo la sua poca sostanza...su quella forma andrei volentieri di Thermalright AXP-140 o di Noctua NH-C12P



Attenzione gente :D

he he ho un po' di casini ma ogni tanto passo lo stesso.

ho il c12p ed è ottimo anche in passivo con e5200@3600 ho 42° in idle e 55° in full.

princi1989
22-05-2009, 12:25
Bè...data la sua forma, le ventole andrebbero sicuramente a soffiare aria anche su memorie e dissipatori NB e Mosfet, dunque probabilmente qualcosa lo si guadagna...comunque caspita che dissipatorone!

quindi me lo consigli tu?

CaFFeiNe
22-05-2009, 13:36
quindi me lo consigli tu?


dissi pessimo come prestazioni inferiore all'ac freezer extreme.

ma sinceramente non capisco il motivo per cui vuoi un alto dissi rispetto a quello che hai neanche facessi oc o roba seria per e5200 basta un comunissimo dissi per fare grandi cose.


cmq non capisco, perchè le 3 o 4 alternative offerte, sembra quasi ti stiano antipatiche :asd: ti ho detto poco prima, che mi sono trovato nella tua stessa ricerca fino a 2 giorni fa, e mi sono letto oceani di recensioni e prove :asd:

i 2 xigmatek
il silenx
e l'ac+ventola(ma anche senza ventola va benissimo, ha solo 1 o 2 gradi in piu' rispetto agli xigmatek in full....e spendi solo 30 euro)
in quel prezzo(massimo 40 euro) sono i migliori....se vuoi di piu', devi spendere di piu'....

se poi specifichi che so "lo voglio a basso profilo"(non a torre) etc... allora il discorso cambia e magari possiamo consigliarti altro,boh forse ti stanno antipatici i miei consigli :asd:


cioe' sii un po' piu' chiaro, dicci cosa non ti va bene di quelli sopra (che so... sono troppo alti, sono ingombranti, o che ne so), perchè come prestazioni a quel prezzo, di meglio non c'è...
per farti un esempio
c'è il cooler master hyper600 che costa 43, pero' devi comprarci una ventola, essendo passivo, per avere quelle prestazioni.... ma gia' sei in un'altra fascia di prezzo... e cioè quella 50/60...
oppure ci sarebbe il sunbeamtech core contact freezer, ma in italia a trovarlo so caxxi....

sii piu' preciso nelle cose che non ti vanno bene, e potremo consigliarti con piu' precisione ;)

princi1989
22-05-2009, 13:41
cmq non capisco, perchè le 3 o 4 alternative offerte, sembra quasi ti stiano antipatiche :asd: ti ho detto poco prima, che mi sono trovato nella tua stessa ricerca fino a 2 giorni fa, e mi sono letto oceani di recensioni e prove :asd:

i 2 xigmatek
il silenx
e l'ac+ventola(ma anche senza ventola va benissimo, ha solo 1 o 2 gradi in piu' rispetto agli xigmatek in full....e spendi solo 30 euro)
in quel prezzo(massimo 40 euro) sono i migliori....se vuoi di piu', devi spendere di piu'....

se poi specifichi che so "lo voglio a basso profilo"(non a torre) etc... allora il discorso cambia e magari possiamo consigliarti altro,boh forse ti stanno antipatici i miei consigli :asd:


cioe' sii un po' piu' chiaro, dicci cosa non ti va bene di quelli sopra (che so... sono troppo alti, sono ingombranti, o che ne so), perchè come prestazioni a quel prezzo, di meglio non c'è...
per farti un esempio
c'è il cooler master hyper600 che costa 43, pero' devi comprarci una ventola, essendo passivo, per avere quelle prestazioni.... ma gia' sei in un'altra fascia di prezzo... e cioè quella 50/60...
oppure ci sarebbe il sunbeamtech core contact freezer, ma in italia a trovarlo so caxxi....

sii piu' preciso nelle cose che non ti vanno bene, e potremo consigliarti con piu' precisione ;)

il fatto è ke ho trovato offerte x:
xigmatek 20 euro
geminII 30euro senza ventole / 40 con ventole

devo decidere

methis89
22-05-2009, 13:46
il fatto è ke ho trovato offerte x:
xigmatek 20 euro
geminII 30euro senza ventole / 40 con ventole

devo decidere

io ci penserei 2 volte sul gemin xk:
-pesa un botto;
-molti hanno dovuto piegare le heatpipes x farlo stare senza toccare niente;
-sec me nn vale quello che costa.

traskot
22-05-2009, 13:52
quindi me lo consigli tu?

No...avevi chiesto se le 2 ventole avrebbero abbassato le temperature della mobo e ti ho risposto che probabilmente sarebbe successo...ma io ti consiglierei altri dissipatori!

princi1989
22-05-2009, 13:54
No...avevi chiesto se le 2 ventole avrebbero abbassato le temperature della mobo e ti ho risposto che probabilmente sarebbe successo...ma io ti consiglierei altri dissipatori!

e vai con la lista...di coloro ke fanno la differenza!:)

methis89
22-05-2009, 13:56
e vai con la lista...di coloro ke fanno la differenza!:)

sempre su quella fascia?

princi1989
22-05-2009, 13:58
sempre su quella fascia?

si...max 40

methis89
22-05-2009, 14:08
si...max 40

-AC freezer extreme;
-AC freezer 7 pro;
-ThermalRight SI-97A;
-ThermalRight SI-120;
-zerotherm zen.

methis89
22-05-2009, 14:12
mi sapete dire la miglior pasta termica tra:
-Arctic Cooling mx2;
-Arctic Silver 5;
-OCZ Freeze Extreme?

Oppure c'p di meglio? xk ade uso la zalman stg

CaFFeiNe
22-05-2009, 14:24
il fatto è ke ho trovato offerte x:
xigmatek 20 euro
geminII 30euro senza ventole / 40 con ventole

devo decidere
questa è un'offerta eccellente sta 40 euro nuovo....

traskot
22-05-2009, 14:26
-AC freezer extreme;
-AC freezer 7 pro;
-ThermalRight SI-97A;
-ThermalRight SI-120;
-zerotherm zen.

-Xigmatek Dark Knight e red scorpion
-Xigmatek Gladiator Max (però non ho sentito commenti positivissimi anche se sulla carta dovrebbe andare)
-Scythe Mugen 2 (leggermente + costoso)

methis89
22-05-2009, 14:27
mi sapete dire la miglior pasta termica tra:
-Arctic Cooling mx2;
-Arctic Silver 5;
-OCZ Freeze Extreme?

Oppure c'p di meglio? xk ade uso la zalman stg

adesso aiutate me plz?

CaFFeiNe
22-05-2009, 14:28
-AC freezer extreme;
-AC freezer 7 pro;
-ThermalRight SI-97A;
-ThermalRight SI-120;
-zerotherm zen.

:asd: è sempre buono, ma è talmente vecchio che per 775 devi prendere l'adattatore :)
senno' c'è la versione "refresh" con ventola thermaltake che costa 53€

e cmq non sono sicuro sia meglio di quelli citati sopra ;)

lo zen è buono.... ma sta sui 60 euro...EDIT: no sta sui 36... è il nirvana che sta di piu'
piuttosto per esperienza personale, posso consigliarti il fratello minore btf80, che mi dava ottime prestazioni.... con il phenom attuale ci sto a 50 gradi in full overclockato sia di cpu(3600) che di northbridge

è anche silenzioso ;)

io ho preso l'arctic cooling freezer extreme, cosi' ci metto la slipstream da 1900rpm, perchè me ne frega del rumore ;)

methis89
22-05-2009, 14:31
oppure se vuoi io ho un ASUS v60. :D

princi1989
22-05-2009, 14:33
oppure se vuoi io ho un ASUS v60. :D

prezzo?

traskot
22-05-2009, 14:34
adesso aiutate me plz?

Ti dò la mia esperienza personale...con la mx-2 mi ci sono sempre trovato bene...mi piace la consistenza e vanno bene le temperature, la noctua credo abbia temperature leggermente migliori ma l'ho appena venduta perchè è talmente dura che porta a non farmela piacere, la thermalright sinceramente cel'ho ma ancora non l'ho provata!

methis89
22-05-2009, 14:35
prezzo?

guarda sul link. cmq prima mi teneva il q9550 a 3,6 ghz con vcore 1,32 a max 70° sotto prime e la pasta termica stock (era già applicata sul dissy)

methis89
22-05-2009, 14:36
Ti dò la mia esperienza personale...con la mx-2 mi ci sono sempre trovato bene...mi piace la consistenza e vanno bene le temperature, la noctua credo abbia temperature leggermente migliori ma l'ho appena venduta perchè è talmente dura che porta a non farmela piacere, la thermalright sinceramente cel'ho ma ancora non l'ho provata!

tra le 3 elencate? xk la ocz ho sentito che è molto dura quindi la scarto. la mx2 è meglio della zalman stg e dell'arctic silver 5?

princi1989
22-05-2009, 14:39
guarda sul link. cmq prima mi teneva il q9550 a 3,6 ghz con vcore 1,32 a max 70° sotto prime e la pasta termica stock (era già applicata sul dissy)

in idle a quanto?

traskot
22-05-2009, 14:41
tra le 3 elencate? xk la ocz ho sentito che è molto dura quindi la scarto. la mx2 è meglio della zalman stg e dell'arctic silver 5?

Non saprei che dirti...ma fai conto che tra una pasta buona e l'altra passerà un grado se va bene...chi le ha viste mai differenze maggiori? Io no. La OCZ credevo fosse liquida...dalle foto sembra così...ba...comunque stavo guardando una review della OCZ adesso e la mettevano a confronto con mx-2 e AS ceramique e la mx-2 era quella che se la cavava meglio in media...ma si parla sempre di differenze di 0.4/0.6 gradi!

methis89
22-05-2009, 14:41
in idle a quanto?

a 38/40° ma nn so anche ade che ho un thermolab baram con 2 ventole ho lo stesso idle e il full è calato di 5° quindi nn so se ho i sensori bloccati o che

methis89
22-05-2009, 14:50
Non saprei che dirti...ma fai conto che tra una pasta buona e l'altra passerà un grado se va bene...chi le ha viste mai differenze maggiori? Io no. La OCZ credevo fosse liquida...dalle foto sembra così...ba...comunque stavo guardando una review della OCZ adesso e la mettevano a confronto con mx-2 e AS ceramique e la mx-2 era quella che se la cavava meglio in media...ma si parla sempre di differenze di 0.4/0.6 gradi!

e questa? Cooling Diamond 7 Carati

traskot
22-05-2009, 15:03
e questa? Cooling Diamond 7 Carati

Non ne ho idea...quelle sono le paste che ho provato, posso aggiungere che la mx-2 si toglie anche molto bene, cosa da non sottovalutare...la noctua non sò che ancora non l'ho tolta mai, sono anche io alla ricerca di una pasta termica da provare, dunque aspetiiamo qualcun'altro...a me interessa molto sapere come vanno la OCZ Freeze e la AS5, mi interessa soprattutto la loro consistenza e come ti tolgono poi dai componenti!

Jackari
22-05-2009, 20:37
-AC freezer extreme;
-AC freezer 7 pro;
-ThermalRight SI-97A;
-ThermalRight SI-120;
-zerotherm zen.

questo com'è
COOLERMASTER Hyper TX2 Tower heatpipe ?? http://www.coolermaster.com/products/product.php?language=it&act=detail&tbcate=308&id=2662
si trova a 17 euro
m'interessava sapere come va rispetto all'artic freezer che costa più o meno uguale?
c'è qualche altro dissi di buona qualità con il medesimo prezzo??

methis89
23-05-2009, 10:42
questo com'è
COOLERMASTER Hyper TX2 Tower heatpipe ?? http://www.coolermaster.com/products/product.php?language=it&act=detail&tbcate=308&id=2662
si trova a 17 euro
m'interessava sapere come va rispetto all'artic freezer che costa più o meno uguale?
c'è qualche altro dissi di buona qualità con il medesimo prezzo??

io penso che sotto i 25/30€ l'AC è sempre il migliore. se avessi conosciuto un po meglio i dissy me lo sarei preso subito invece di prendere il V60 che comunque faceva il suo bel lavoro

methis89
23-05-2009, 11:13
secondo voi lo scythe musashi è buono come dissy x la vga?
xk senno volevo un trad con 2 scythe slim ma mi costa 20 euro in +

Jackari
23-05-2009, 11:24
io penso che sotto i 25/30€ l'AC è sempre il migliore. se avessi conosciuto un po meglio i dissy me lo sarei preso subito invece di prendere il V60 che comunque faceva il suo bel lavoro

non pare male sto coolermaster cmq http://www.madshrimps.be/?action=getarticle&number=11&artpage=2191&articID=519

qui ci sta l'ac freezer pro che mi pare leggermente peggio: http://www.madshrimps.be/?action=getarticle&number=16&artpage=2996&articID=633

methis89
23-05-2009, 11:26
non pare male sto coolermaster cmq http://www.madshrimps.be/?action=getarticle&number=11&artpage=2191&articID=519

qui ci sta l'ac freezer pro che mi pare leggermente peggio: http://www.madshrimps.be/?action=getarticle&number=16&artpage=2996&articID=633

a parte che l'AC frezer ci sono 2 tipi: l'extreme e il 7 pro e cmq se un dissy è buono dovrebbe anche essere + famoso o no? io nn l'ho mai sentito nominare in confronto all'AC cmq dipende da persona a persona.

Jackari
23-05-2009, 11:34
a parte che l'AC frezer ci sono 2 tipi: l'extreme e il 7 pro e cmq se un dissy è buono dovrebbe anche essere + famoso o no? io nn l'ho mai sentito nominare in confronto all'AC cmq dipende da persona a persona.

:p
e che vuol dire mo se non è famoso non è buono?
manco l'artic era famoso finchè qualcuno non se l'è comprato ed ha visto che era valido per quello che costa. cmq io mi riferivo al pro e non al freezer che costa sui 35 euro.

cellino92
23-05-2009, 11:57
secondo voi lo scythe musashi è buono come dissy x la vga?
xk senno volevo un trad con 2 scythe slim ma mi costa 20 euro in +

accelero s1 per la vga e 2 ventole da 120, meglio se slipstream

methis89
23-05-2009, 11:57
accelero s1 per la vga e 2 ventole da 120, meglio se slipstream

troppo alto