View Full Version : [GUIDA] Ufficiale Dissipatori ad Aria
skryabin
21-11-2008, 22:50
scusate, state a parlà di rame, ne approfitto per una domanda:
mi ricordo che tempo fa circolava la diceria secondo cui i dissy di rame sono eccellenti, ma solo se accompagnati da una cospicua ventilazione.
Quanto può essere vera sta cosa? Sarebbe interessante vedere come si comporta il true con ventola a bassi regimi e confrontarlo col true copper con analoga ventola, e fare lo stesso poi con una ventola ad alti giri.
Qualcuno ha già fatto qualcosa di simile? in giro su internet, si trova qualche review da cui estrapolare questo genere di curiosità?
scusate, state a parlà di rame, ne approfitto per una domanda:
mi ricordo che tempo fa circolava la diceria secondo cui i dissy di rame sono eccellenti, ma solo se accompagnati da una cospicua ventilazione.
Quanto può essere vera sta cosa? Sarebbe interessante vedere come si comporta il true con ventola a bassi regimi e confrontarlo col true copper con analoga ventola, e fare lo stesso poi con una ventola ad alti giri.
Qualcuno ha già fatto qualcosa di simile? in giro su internet, si trova qualche review da cui estrapolare questo genere di curiosità?
Ho trovato solo questa....:)
http://www.pctunerup.com/up//img/png.gif (http://www.pctunerup.com/up//image.php?src=_200811/20081122000815_120 extreme true copper.png)
http://www.pcgameshardware.com/aid,667362/Reviews/Thermalright_True_Copper_2_kg_copper_cooler_reviewed_Update_New_results_and_Intel_statement_about_the_weight/
ilratman
22-11-2008, 00:01
scusate, state a parlà di rame, ne approfitto per una domanda:
mi ricordo che tempo fa circolava la diceria secondo cui i dissy di rame sono eccellenti, ma solo se accompagnati da una cospicua ventilazione.
Quanto può essere vera sta cosa? Sarebbe interessante vedere come si comporta il true con ventola a bassi regimi e confrontarlo col true copper con analoga ventola, e fare lo stesso poi con una ventola ad alti giri.
Qualcuno ha già fatto qualcosa di simile? in giro su internet, si trova qualche review da cui estrapolare questo genere di curiosità?
basta che cerchi una review del ninjia-2 e del ninjia-cu, cambia pochissimo tra i due e lo stesso sarà tra il 120 normale e copper.
zampagol
22-11-2008, 00:58
basta che cerchi una review del ninjia-2 e del ninjia-cu, cambia pochissimo tra i due e lo stesso sarà tra il 120 normale e copper.
dipende da che ventola usi io sono riuscito a prendere i 4.5GHZ RS con 1.35v a menon non ho provato :sofico:
PS Il rame ha un maggiore scambio termico dell'alluminio e necissita di ventole ad alta pressione...
basta che cerchi una review del ninjia-2 e del ninjia-cu, cambia pochissimo tra i due e lo stesso sarà tra il 120 normale e copper.
Beh insomma...un po' di differenza c'è...:D
http://www.pcgameshardware.com/aid,667362/Reviews/Thermalright_True_Copper_2_kg_copper_cooler_reviewed_Update_New_results_and_Intel_statement_about_the_weight/
skryabin
22-11-2008, 01:13
dipende da che ventola usi io sono riuscito a prendere i 4.5GHZ RS con 1.35v a menon non ho provato :sofico:
PS Il rame ha un maggiore scambio termico dell'alluminio e necissita di ventole ad alta pressione...
allora vedi che non ero il solo a sapere sta cosa...il rame necessita più aria dell'alluminio: ma se cosi' fosse, parlando teoricamente, presi due dissy uguali, uno in rame ed uno in alluminio, quello in rame con ventole a bassa pressione dovrebbe andare peggio di quello in alluminio con le stesse ventole, e ancora peggio se ci mettiamo nel caso passivo, o no?
Poi ovviamente con ventole che spostano decisamente più aria quello in rame dovrebbe prendere sempre più vantaggio forse...
zampagol
22-11-2008, 10:25
allora vedi che non ero il solo a sapere sta cosa...il rame necessita più aria dell'alluminio: ma se cosi' fosse, parlando teoricamente, presi due dissy uguali, uno in rame ed uno in alluminio, quello in rame con ventole a bassa pressione dovrebbe andare peggio di quello in alluminio con le stesse ventole, e ancora peggio se ci mettiamo nel caso passivo, o no?
Poi ovviamente con ventole che spostano decisamente più aria quello in rame dovrebbe prendere sempre più vantaggio forse...
diciamo che fanless dovrebbero essere uguali dopo un certo periodo perchè comunque il calore si accumulerebbe velocemente sul dissipatore ma questo non avendo ventola non riuscirebbe a smaltirlo...
mentre con una ventola ad alta pressione il divario è certamente maggiore se si compra un dissy del genere bisogna preventivare una ventola vicina ai 100cfm ;)
gwwmas se riesci a mettere completamente passiva quella scheda facci sapere!! :p :p
Sono interessato, probabilmente assemblerò un mini pc con quella scheda e togliere le ventole sarebbe fantastico!! :D :D :D
skryabin
22-11-2008, 11:25
diciamo che fanless dovrebbero essere uguali dopo un certo periodo perchè comunque il calore si accumulerebbe velocemente sul dissipatore ma questo non avendo ventola non riuscirebbe a smaltirlo...
mentre con una ventola ad alta pressione il divario è certamente maggiore se si compra un dissy del genere bisogna preventivare una ventola vicina ai 100cfm ;)
ok, quindi per utilizzi "low-noise" il copper sarebbe da evitare in fin dei conti, soldi sprecati insomma. Io ho dovuto togliere l'FM122 perchè mi faceva troppo casino a 900rpm xD, ho messo sul true normale una s-flex da 1200rpm, non è la fm ma una certa pressione ce l'ha, quindi se sta cosa del rame è vera io non me ne farei nulla del true copper.
joydivision
22-11-2008, 11:38
In prima pagina ci sono le tabelle con le caratteristiche dei materiali. Quale proprietà darebbe questo vantaggio all'alluminio? Il fatto di accumulare maggiormente il calore prima di trasferirlo all'ambiente?:confused:
Aggiungo. Il rame probabilmente rende di più con alti ricambi d'aria proprio perchè è in grado di dissipare una maggiore quantità di calore.
eccomi :Perfido:
Idle
http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/20081122123848_idle.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/20081122124750_dentro.jpg
eccomi :Perfido:
Non ho parole:eek:
Hai delle Ottime Temp° nonostante gli 8 Core, hai provato anche in Full Load?
Non ho parole:eek:
Hai delle Ottime Temp° nonostante gli 8 Core, hai provato anche in Full Load?
ancora no...ma tra poko :Perfido:
I soliti sospetti
22-11-2008, 12:30
ottimo!!;)
Se queste sono le temp siamo messi bene!!
Vai in full e poi giù di overclock almeno un 3.5GHz!!:D
P.S ma hai lasciato tutto su auto con i voltaggi? Come gestisce la mobo i voltaggi?
ottimo!!;)
Se queste sono le temp siamo messi bene!!
Vai in full e poi giù di overclock almeno un 3.5GHz!!:D
P.S ma hai lasciato tutto su auto con i voltaggi? Come gestisce la mobo i voltaggi?
si x ora solo i timing delle ram x il resto tutto in default :)
si x ora solo i timing delle ram x il resto tutto in default :)
Ma la FM nello screen stà@700Rpm ho sbaglio?, no perchè stic@zzi:D
K Reloaded
22-11-2008, 12:39
Non ho parole:eek:
Hai delle Ottime Temp° nonostante gli 8 Core, hai provato anche in Full Load?
ma com'è sta cosa degli 8 core?
ma com'è sta cosa degli 8 core?
In che senso:stordita:
K Reloaded
22-11-2008, 12:41
In che senso:stordita:
ma non è Quad?
zampagol
22-11-2008, 12:45
ma com'è sta cosa degli 8 core?
sono 4 core fisici mentre gli altri 4 li vedi grazie all'HT ;)
ma non è Quad?
Si è come il Cpu Xeon che ho sul Server in ufficio Quad core, l'i7 per me è nuovo ma credo siano simili.
sono 4 core fisici mentre gli altri 4 li vedi grazie all'HT ;)
Grazie per la precisazione:)
I soliti sospetti
22-11-2008, 12:49
si x ora solo i timing delle ram x il resto tutto in default :)
Strano... per il 920 hai dei valori di default fuori norma ossia li hai come dovrebbe il 965... ti spiego: hai il QPI moltiplicato per 24 (48) mentre dovresti averlo a 18 (36) e hai l'uncore moltiplicato per 20 mentre dovresti averlo a 16... forse la mobo di default gestisce così?:confused:
EDIT: vado sul thread Core i7 ;)
I soliti sospetti
22-11-2008, 12:49
sono 4 core fisici mentre gli altri 4 li vedi grazie all'HT ;)
Già... proprio così: fisici 4 e logici 8 ;)
queste in idle
http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/20081122183914_idle1.jpg
in full x 15 min e poi scappo perche e tardi sono queste :
http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/20081122190116_full.jpg
buon sabato sera :)
Ippo 2001
22-11-2008, 17:58
salve ragazzi mi serve un consiglio, ho preso una gigabyte X58 ultra e un i7-920, volevo sapere se il nocthua NH-U9B può essere una buona scelta...
la pasta termica in dotazione è valida ?
saluti
microcip vienimi in aiuto tu :help: :help: :help: lo vorrei ordinare in modo che arrivi con la mobo :D :D :D
microcip vienimi in aiuto tu :help: :help: :help: lo vorrei ordinare in modo che arrivi con la mobo :D :D :D
Con quel procio da paura imho scegli il top, sennò i 4ghz li vedi non molto facilmente (sempre ammesso che tu voglia overcloccare ;)), anche perchè nehalem ha un tdp non indifferente :stordita:
Ippo 2001
22-11-2008, 18:25
Con quel procio da paura imho scegli il top, sennò i 4ghz li vedi non molto facilmente (sempre ammesso che tu voglia overcloccare ;)), anche perchè nehalem ha un tdp non indifferente :stordita:
purtroppo ho come vincolo 14cm di altezza, e poi l'OC non lo farò spinto
Per overclocckare un procio di circa 1 giga che dissipatore consigliate tra un Scythe Kama Angle, un ZEROtherm ZEN FZ-120 Nanoxia Edition e un ZEROtherm Nirvana NV-120 Premium?
queste in idle
in full x 15 min e poi scappo perche e tardi sono queste :
buon sabato sera :)
Sei già@3,8Ghz? stic@zzi:)
Sei già@3,8Ghz? stic@zzi:)
devo ancora limare i voltaggi ma x i 4,0 ghz ci sono ottime speranze :)
devo ancora limare i voltaggi ma x i 4,0 ghz ci sono ottime speranze :)
Sono una bomba sti Cpu allora:eek:
Sono una bomba sti Cpu allora:eek:
:) Buona serata Ingwye!
devo ancora limare i voltaggi ma x i 4,0 ghz ci sono ottime speranze :)
Buona serata anche a te sirio e complimenti per il processore e l'OC! ;)
Buona serata anche a te sirio e complimenti per il processore e l'OC! ;)
sera :) grazie ;)
p,s sono sceso da 1.40 a 1.36 di vcore a 3.8ghz e le temp sia in idle sia in full scendono... :)
sera :) grazie ;)
p,s sono sceso da 1.40 a 1.36 di vcore a 3.8ghz e le temp sia in idle sia in full scendono... :)
ma le specifiche Intel in merito al voltaggio max quali sono? :)
:) Buona serata Ingwye!
We Gigi! Buona Domenica:)
ma le specifiche Intel in merito al voltaggio max quali sono? :)
da quanto ho capito vcore max 1.55
ram voltage 1.65
We Gigi! Buona Domenica:)
Grazie, anche a te!
Fa freddo anche a Napoli? a Bergamo si gela :)
Grazie, anche a te!
Fa freddo anche a Napoli? a Bergamo si gela :)
marronn appena tornato x strada non si puo stare...
ma le specifiche Intel in merito al voltaggio max quali sono? :)
Qui (http://processorfinder.intel.com/details.aspx?sSpec=SLBCH) :)
Grazie, anche a te!
Fa freddo anche a Napoli? a Bergamo si gela :)
Non parlarmi di freddo che a -20° Sudo:eek: :D
marronn appena tornato x strada non si puo stare...
Si vede che non sei un soldato:Prrr:
Si vede che non sei un soldato:Prrr:
servizio civile ... :)
servizio civile ... :)
:p :ciapet:
K Reloaded
22-11-2008, 22:30
sono 4 core fisici mentre gli altri 4 li vedi grazie all'HT ;)
e quindi è un 8 core? nn ho mica capito sta cosa degli i7 ...
questo in idle 3,8 ghz con 1.36 vcore e qpi 1.24
tra poco posto prime in full
http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/th_20081122232954_idle3800.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200811/20081122232954_idle3800.jpg)
skryabin
22-11-2008, 22:40
e quindi è un 8 core? nn ho mica capito sta cosa degli i7 ...
è come i vecchi P4 con Hyper Threading, ogni core fisico corrisponde a due core logici
Dici, e che differenza c'è tra core logico e core fisico?
Due core fisici possono lavorare su due thread in contemporanea
Due core logici no: tengono 2 thread "in caldo", ma non li eseguono in contemporanea, ovvero ne eseguono 1 e quando arrivano ad un punto morto (ad esempio un cache miss o la mancanza di qualche dato) passano all'altro e via dicendo.
K Reloaded
22-11-2008, 22:53
questo in idle 3,8 ghz con 1.36 vcore e qpi 1.24
tra poco posto prime in full
http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/th_20081122232954_idle3800.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200811/20081122232954_idle3800.jpg)
TDP 130w? :eek:
è come i vecchi P4 con Hyper Threading, ogni core fisico corrisponde a due core logici
Dici, e che differenza c'è tra core logico e core fisico?
Due core fisici possono lavorare su due thread in contemporanea
Due core logici no: tengono 2 thread "in caldo", ma non li eseguono in contemporanea, ovvero ne eseguono 1 e quando arrivano ad un punto morto (ad esempio un cache miss o la mancanza di qualche dato) passano all'altro e via dicendo.
OK capita la 'logica', ma in pratica come si applica? quando lavora lavora sui fisici o sui logici?
skryabin
22-11-2008, 22:59
TDP 130w? :eek:
OK capita la 'logica', ma in pratica come si applica? quando lavora lavora sui fisici o sui logici?
Pensa ad ogni core fisico come una singola cpu, ogni core fisico "è fatto" due core logici: ogni core fisico praticamente è come se fosse un P4 HT di qualche tempo fa.
Quattro core fisici hanno 4x2=8 core logici xD matematica
Non vedo cosa ci può essere di non chiaro?
Non vedo cosa ci può essere di non chiaro?
è chiarissimo, aggiungo per delfino curioso(K Reloaded):D dai una letta Qui (http://it.wikipedia.org/wiki/Hyper-Threading) o c'è il Thread Core i7.
Fine OT.
ilratman
22-11-2008, 23:17
TDP 130w? :eek:
OK capita la 'logica', ma in pratica come si applica? quando lavora lavora sui fisici o sui logici?
La logica è semplice, difficile da capire ma una volta capita è semplicissima.
Diciamo che tu hai un processo e questo processo impegna il processore al 100% ma ovviamente non sempre, nel senso che avrai picchi del 100% ma anche piccolissimi momenti in cui il processore è scarico oppure parti fisiche dello stesso che non stranno lavorando, nei momenti in cui c'è un minimo spazio per fare altro si inserisce il core logico che sfrutta le rimanenze del core fisico.
Con l'HT e i programmi che sfruttano il multithred non hai il doppio delle prestazioni ma hai un 10-20% di aumento proprio perchè sfrutti il core al 100% sempre.
Ovvio che se la tua cpu è potentissima non serve che tu abbia una cosa così, infatti nei c2d non lo avevano previsto, ma adesso che le applicazioni e il sistema operativo w7 si stanno dirigendo in massa sul multithreading avrà un suo peso.
Poi c'è tutta una serie di persone, alias professionisti, che chiedevano in massa il ritorno dell'HT perchè diminuiva di quel 20% i tempi di rendring o conversione video.
K Reloaded
22-11-2008, 23:31
grazie a tutti, ora ho capito qualcosa di più ... ;)
edit: un'ultima domanda :)
quindi sostanzialmente la tecnologia HT in realtà è utile solo per quei programmi che appunto sfruttano tale tecnologia, perchè altrimenti la HT rimarrebbe 'inusata' quindi inutile ...
Il punto veramente debole della tecnologia Hyper-Threading, quando confrontata con un processore dual core vero e proprio, risiedeva nella capacità di tale tecnologia di gestire in parallelo solo thread e non processi; in altre parole, in un sistema dotato di processore con Hyper-Threading traggono vantaggio solo le applicazioni dotate di più thread, mentre in un sistema dotato di un processore dual core, possono essere eseguiti in parallelo sia i thread di un singolo programma (come avviene con la tecnologia Hyper-Threading), sia i thread appartenenti a programmi diversi, che possono quindi essere eseguiti simultaneamente solo in quest'ultimo tipo di sistemi.
dopo la stabilita ora gran limata ai voltaggi e questo e il risultato finale :)
Idle
http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/20081123100422_idlefinale.jpg
Full
http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/20081123093504_prime-finale.jpg
aspetto considerazioni di massa :)
Riesci a salire un altro po'? :asd:
Riesci a salire un altro po'? :asd:
a 4.0 ghz gia ci sono arrivato..pero senza limare cosi tanto i voltaggi ora che sono stabile a 3800 con volt bassi appena ho tempo faccio la stessa cosa x 4.0 ghz ;) cmq vai tranq che 4 ghz sono fattibilissimi con questa configurazione
joydivision
23-11-2008, 08:45
Ragazzi vi rompo un poco ma questo non è la guida ufficiale ai dissipatori?
.........se non sbaglio il 945 consuma un bel po' in full forse più dei 15W che avevo ipotizzato anche se ovviamente spero tu non lo userai mai in full come gpu visto che non è fatto per questo scopo......
Certo che no, la grafica, su un sistema del genere passa in secondo piano.
Bene, andrò di OCZ Freeze ma i pad tuoi li voglio lo stesso che prima o poi li proverò :D
Ciauz®;)
gwwmas se riesci a mettere completamente passiva quella scheda facci sapere!! :p :p
Sono interessato, probabilmente assemblerò un mini pc con quella scheda e togliere le ventole sarebbe fantastico!! :D :D :D
Tranquillo, appena ho tutto sottomano vi faccio sapere.
Ciauz®;)
microcip
23-11-2008, 10:48
salve ragazzi mi serve un consiglio, ho preso una gigabyte X58 ultra e un i7-920, volevo sapere se il nocthua NH-U9B può essere una buona scelta...
la pasta termica in dotazione è valida ?
saluti
In ue attualmente hai due possibili scelte:
Noctua NH-U9B (125mm di altezza)
ultima90+clip1366 (139mm di altezza)
ovviamente la seconda è la più performante;la pasta di serie col noctua va decisamente bene se non fai oc spinti.
joydivision
23-11-2008, 11:04
scusate, state a parlà di rame, ne approfitto per una domanda:
mi ricordo che tempo fa circolava la diceria secondo cui i dissy di rame sono eccellenti, ma solo se accompagnati da una cospicua ventilazione.
Quanto può essere vera sta cosa? Sarebbe interessante vedere come si comporta il true con ventola a bassi regimi e confrontarlo col true copper con analoga ventola, e fare lo stesso poi con una ventola ad alti giri.
Qualcuno ha già fatto qualcosa di simile? in giro su internet, si trova qualche review da cui estrapolare questo genere di curiosità?
Questo discorso mi sembra sia rimasto in sospeso. Ci sono condizioni in cui sia preferibile l'alluminio al rame? A parte il costo...
propio xche oggi a nanna non ci vado
sto provando
190x20 : 3,8 ghz
vcore 1.28
qpi 1.26
e x ora va liscio come l'olio :)
skryabin
23-11-2008, 11:08
Questo discorso mi sembra sia rimasto in sospeso. Ci sono condizioni in cui sia preferibile l'alluminio al rame? A parte il costo...
Io ho capito che un dissy in copper senza ventola sufficientemente potente dovrebbe comportarsi come un dissy identico in alluminio (forse addirittura peggio?), mentre con ventola generosa dovrebbe avere la meglio in virtu' della maggiore conducibilità termica rispetto all'alluminio. Ma sono solo supposizioni, non ho ancora trovato nulla sul campo...
Sono proprio curioso di vedere una qualche comparativa ad esempio tra il true e il true copper, prima con una ventola a bassi regimi, tipo noctua quasi fanless, e poi con una modello FM122 sparata ad alti rpm xD
joydivision
23-11-2008, 11:25
In prima pagina ci sono le tabelle con le caratteristiche dei materiali. Quale proprietà darebbe questo vantaggio all'alluminio? Il fatto di accumulare maggiormente il calore prima di trasferirlo all'ambiente?:confused:
Aggiungo. Il rame probabilmente rende di più con alti ricambi d'aria proprio perchè è in grado di dissipare una maggiore quantità di calore.
Io ho capito che un dissy in copper senza ventola sufficientemente potente dovrebbe comportarsi come un dissy identico in alluminio (forse addirittura peggio?)
Sono proprio curioso di vedere una qualche comparativa ad esempio tra il true e il true copper, prima con una ventola a bassi regimi, tipo noctua quasi fanless, e poi con una modello FM122 sparata ad alti rpm xD
Mi sono auto quotato per fare prima..
La capacità di accumulare il calore dell'alluminio non la vedo come una prerogativa così qualificante. Dal mio punto di vista un buon dissipatore deve trasferire il calore in modo rapido ed efficace.
Il solito esempio con l'idraulica;
Alluminio: una vasca grande con uno scarico piccolo.
Rame: una piccola vasca con uno scarico più grosso.
Se l'acqua da smaltire è tanta una volta piena la vasca non riesci più ad avere uno smaltimento efficace. Inoltre hai una maggiore inerzia e tempi più lunghi per tornare ad una condizione di equilibrio.
Chiaro che se la quantità di acqua (calore) da smaltire è poca va bene anche il ferro... IMHO
Ippo 2001
23-11-2008, 11:43
In ue attualmente hai due possibili scelte:
Noctua NH-U9B (125mm di altezza)
ultima90+clip1366 (139mm di altezza)
ovviamente la seconda è la più performante;la pasta di serie col noctua va decisamente bene se non fai oc spinti.
interessante una sola cosa quando parlano di altezza intendono alla punta dell'heat pipe ?
Ippo 2001
23-11-2008, 11:47
interessante una sola cosa quando parlano di altezza intendono alla punta dell'heat pipe ?
ok mi sono risposto da solo ho trovato uno schema per l'ultima 90, una sola domanda, quanto è alto il socket ? io come dimensioni a partire dalla mobo ho 145mm
Ippo 2001
23-11-2008, 11:50
quindi scelto il dissi che pasta metterE? ???
quindi scelto il dissi che pasta metterE? ???
OCZ Freeze Extreme Thermal Conductivity Compound (http://www.ocztechnology.com/products/cooling_products/ocz_freeze_extreme_thermal_conductivity_compound):)
Ippo 2001
23-11-2008, 11:53
OCZ FreeZe:)
devo vedere seghli shop che bazzico ce l'hanno
devo vedere seghli shop che bazzico ce l'hanno
;)
Ippo 2001
23-11-2008, 12:08
uffa ho trovato il dissi la pasta ma non l'adattatore ... c'è qualcuno che conosce un negozio che li ha entrambi ?
uffa ho trovato il dissi la pasta ma non l'adattatore ... c'è qualcuno che conosce un negozio che li ha entrambi ?
Se hai scelto il Thermalright, manda un Pvt a Sirioo, lui l'ha comprato il Thru Bolt Kit Lga1366;)
Ippo 2001
23-11-2008, 12:14
Se hai scelto il Thermalright, manda un Pvt a Sirioo, lui l'ha comprato il Thru Bolt Kit Lga1366;)
si ho optato per il thermalrisht
preso qui:
http://www.frozencpu.com/products/8417/cpu-tri-56/Thermalright_LGA1366_Bolt-Thru_Board_Mounting_Kit_Ultra_series_HR-01_Plus_HR-01_4U_HR-01_3U_Ultima-90.html?id=Y3zPNHxc&mv_pc=138
Ippo 2001
23-11-2008, 12:36
preso qui:
http://www.frozencpu.com/products/8417/cpu-tri-56/Thermalright_LGA1366_Bolt-Thru_Board_Mounting_Kit_Ultra_series_HR-01_Plus_HR-01_4U_HR-01_3U_Ultima-90.html?id=Y3zPNHxc&mv_pc=138
spediscono anche in italia ? pagamento Postepay va bene lo stesso ?
Razer(x)
23-11-2008, 12:40
spediscono anche in italia ? pagamento Postepay va bene lo stesso ?
Che domande, se l'ha sirioo :doh:
La postepay è una carta Visa, quindi si, puoi pagare con la Postepay
Che domande, se l'ha sirioo :doh:
La postepay è una carta Visa, quindi si, puoi pagare con la Postepay
Razer sei una peste ;)
confermo post pay
Ippo 2001
23-11-2008, 12:45
Che domande, se l'ha sirioo :doh:
La postepay è una carta Visa, quindi si, puoi pagare con la Postepay
che una persona ce l'abbia non è detto che spediscano ... ho il VX nano da prima che uscisse in italia, preso in canada ... ma la logitech canada non spedisce in italia semplicemente ero li quando il prodotto fu presentato ...
ricordati l'ovvio non è mai ovvio e domandare è lecito
comunque da frozen CPU lo hanno terminato :muro: :muro: :muro:
Razer(x)
23-11-2008, 12:48
che una persona ce l'abbia non è detto che spediscano ... ho il VX nano da prima che uscisse in italia, preso in canada ... ma la logitech canada non spedisce in italia semplicemente ero li quando il prodotto fu presentato ...
ricordati l'ovvio non è mai ovvio e domandare è lecito
comunque da frozen CPU lo hanno terminato :muro: :muro: :muro:
Si bè logico, ho parlato perchè conoscevo la situazione, altrimenti sarei stato zitto :)
@Sirioo, tu zitto e pensa a fare test :Prrr: :coffee: :fiufiu:
Ippo 2001
23-11-2008, 12:56
ok chiarito :D :D :D il problema rimane non lo trovo sto benedetto adattatore :muro: :muro: :muro: :muro:
skryabin
23-11-2008, 12:58
Mi sono auto quotato per fare prima..
La capacità di accumulare il calore dell'alluminio non la vedo come una prerogativa così qualificante. Dal mio punto di vista un buon dissipatore deve trasferire il calore in modo rapido ed efficace.
Il solito esempio con l'idraulica;
Alluminio: una vasca grande con uno scarico piccolo.
Rame: una piccola vasca con uno scarico più grosso.
Se l'acqua da smaltire è tanta una volta piena la vasca non riesci più ad avere uno smaltimento efficace. Inoltre hai una maggiore inerzia e tempi più lunghi per tornare ad una condizione di equilibrio.
Chiaro che se la quantità di acqua (calore) da smaltire è poca va bene anche il ferro... IMHO
Io dico che per me non è cosi' semplice azzardare conclusioni...dimentichi ad esempio che le vasche potrebbero essere poste a "pressioni" differenti.
A meno che non ci sia in giro un esperto che ha studiato per bene fisica tecnica e questa roba qua ad ingegneria...ma anche se fosse non cambia il discorso.
Io non mi sbilancio, ho solo messo all'attenzione questa "teoria" di cui ho sentito parlare (e non sono l'unico a quanto sembra) che il rame necessita di molta aria per surclassare l'alluminio.
Dico solo che sarebbe interessante una comparativa in quel senso, tutto qui, poi ognuno ha le sue teorie, ma finchè non si dimostrano coi fatti rimangono solo parole. Dovessimo basarci solo sulle parole staremmo ancora fermi a guardare il sole che gira attorno alla terra.
@Sirioo, tu zitto e pensa a fare test :Prrr: :coffee: :fiufiu:
:ciapet: :ciapet: :oink: :ciapet: :ciapet:
joydivision
23-11-2008, 13:04
Io dico che per me non è cosi' semplice azzardare conclusioni...dimentichi ad esempio che le vasche potrebbero essere poste a "pressioni" differenti.
A meno che non ci sia in giro un esperto che ha studiato per bene fisica tecnica e questa roba qua ad ingegneria...ma anche se fosse non cambia il discorso.
Io non mi sbilancio, ho solo messo all'attenzione questa "teoria" di cui ho sentito parlare (e non sono l'unico a quanto sembra) che il rame necessita di molta aria per surclassare l'alluminio.
Dico solo che sarebbe interessante una comparativa in quel senso, tutto qui, poi ognuno ha le sue teorie, ma finchè non si dimostrano coi fatti rimangono solo parole. Dovessimo basarci solo sulle parole staremmo ancora fermi a guardare il sole che gira attorno alla terra.
Ti approvo alla grande! Ti ho esposto il mio pensiero, non per dire una verità, ma per avere un confronto costruttivo. Di sicuro non ho le conoscenze che mi permettono di criticare il giudizio di nessuno.
Per overclocckare un procio di circa 1 giga che dissipatore consigliate tra un Scythe Kama Angle, un ZEROtherm ZEN FZ-120 Nanoxia Edition e un ZEROtherm Nirvana NV-120 Premium?
:confused:
Secondo me ce la fa.........
http://img152.imagevenue.com/loc1068/th_62487_DSCF1705_122_1068lo.JPG (http://img152.imagevenue.com/img.php?image=62487_DSCF1705_122_1068lo.JPG)http://img242.imagevenue.com/loc153/th_62509_DSCF1709_122_153lo.JPG (http://img242.imagevenue.com/img.php?image=62509_DSCF1709_122_153lo.JPG)http://img215.imagevenue.com/loc177/th_62515_DSCF1710_122_177lo.JPG (http://img215.imagevenue.com/img.php?image=62515_DSCF1710_122_177lo.JPG)http://img145.imagevenue.com/loc902/th_62521_DSCF1712_122_902lo.JPG (http://img145.imagevenue.com/img.php?image=62521_DSCF1712_122_902lo.JPG)
http://img170.imagevenue.com/loc834/th_62561_DSCF1714_122_834lo.JPG (http://img170.imagevenue.com/img.php?image=62561_DSCF1714_122_834lo.JPG)
Basti pensare che il dissy dell' Atom pesa 21 grammi compresa la clips di ritenzione mentre quello del chipset 945 pesa 40 grammi compresa la clips di ritenzione e la ventolina contro i 120 grammi dell' Enzotech nudo e crudo ( solo dissipatore ).
La qualità del dissy è poi suprema.
Lappato a specchio e planare al massimo.
Per farvi un' idea ho fatto una foto ad un "vecchio" dissy della Enzotech ( che ho usato e riusato e quindi un po' rovinato ):
http://img132.imagevenue.com/loc1025/th_62010_DSCF1716_122_1025lo.JPG (http://img132.imagevenue.com/img.php?image=62010_DSCF1716_122_1025lo.JPG)
Ciauz®;)
microcip
24-11-2008, 21:59
bel lavoro;mi gusta;)
Ora son curioso di saper le temperature a case chiuso:O
bel lavoro;mi gusta;)
Ora son curioso di saper le temperature a case chiuso:O
E' un' onore detto da te :p
Per le temperature bisognerà purtroppo attendere visto che il case tarda ad arrivare :muro:
Ciauz®;)
ultimo aggiornamento
http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/20081124224831_turbo.jpg
:fiufiu: :fiufiu: :fiufiu: :fiufiu: :fiufiu:
notte ;)
ilratman
24-11-2008, 23:20
ultimo aggiornamento
http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/20081124224831_turbo.jpg
:fiufiu: :fiufiu: :fiufiu: :fiufiu: :fiufiu:
notte ;)
:sofico:
:sofico:
se metto il dissy a liquido che succede :ave: :ave: :ave: :ave:
clonatelo:Perfido:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/th_20081125002154_serial.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200811/20081125002154_serial.jpg)
ilratman
24-11-2008, 23:30
se metto il dissy a liquido che succede :ave: :ave: :ave: :ave:
clonatelo:Perfido:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/th_20081125002154_serial.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200811/20081125002154_serial.jpg)
succede che sali sicuramente di più, ovviamente puoi disabilitare il limite del tdp da ios ma ad aria rimane comunque un limite visto che i proci come il mio e8600 oltre una certa temperatura collassano e non salgono neanche di 1MHz in più per cui anche i7 se raffreddato meglio sale di più a parità di volt ovviamente.
non sarebbe male il liquido altro che.
può anche essere che hai trovato una cpu fortunata, non mi stupirebbe per nulla essendo una delle prime, intel ha dato un tdp di 130W come massimo ma se hai una cpu che nasce con un reale tdp di 90W sale di brutto fino a raggiungere i 130W appunto.
K Reloaded
25-11-2008, 10:02
E' un' onore detto da te :p
Per le temperature bisognerà purtroppo attendere visto che il case tarda ad arrivare :muro:
Ciauz®;)
certo che sono mostruosi quei dissi ... :sofico:
certo che sono mostruosi quei dissi ... :sofico:
Eh si, fanno la loro porca figura !! :cool:
Ciauz®;)
I soliti sospetti
25-11-2008, 11:01
se metto il dissy a liquido che succede :ave: :ave: :ave: :ave:
clonatelo:Perfido:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/th_20081125002154_serial.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200811/20081125002154_serial.jpg)
Che lo bruci!!:sofico: :ciapet: :D
Eh si, fanno la loro porca figura !! :cool:
Ciauz®;)
Fanatico!!:D
Eh si, fanno la loro porca figura !! :cool:
Ciauz®;)
confermo! ;)
......Fanatico!!:D
Mi sa che Enzotecco :D completamente la scheda mettendo quello piccolo sull' ich7.
Non sia mai che si senta solo perchè è l' unico a non aver il vestito :ciapet:
Ciauz®;)
I soliti sospetti
25-11-2008, 11:15
Mi sa che Enzotecco :D completamente la scheda mettendo quello piccolo sull' ich7.
Non sia mai che si senta solo perchè è l' unico a non aver il vestito :ciapet:
Ciauz®;)
Sei un folle!:sofico: :D
Sei un folle!:sofico: :D
Senti chi parla :ciapet:
Ciauz®;)
Demonius
25-11-2008, 19:36
Ciao a tutti, volevo acquistare questo dissipatore: THERMALRIGHT ULTRA EXTREME 120 da montare su un CoreDuo E8500. Mi chiedevo due cose.
1)Com'è questo dissipatore?
2) E' compatibile con il mio processore.
Grazie
Ciao a tutti, volevo acquistare questo dissipatore: THERMALRIGHT ULTRA EXTREME 120 da montare su un CoreDuo E8500. Mi chiedevo due cose.
1)Com'è questo dissipatore?
2) E' compatibile con il mio processore.
Grazie
piu che con il proc (compatibile) ti conviene controllare se è compatibile con la mobo ;)
skryabin
25-11-2008, 19:43
piu che con il proc (compatibile) ti conviene controllare se è compatibile con la mobo ;)
più che con la mobo ti conviene controllare se è compatibile con il case... :rolleyes:
è altissimo, non mi ricordo la cifra esatta ma credo siamo attorno ai 16cm se non erro, ma sicuramente qualcuno avrà il dato alla mano ^^
Se hai ventole laterali o il case è strettino (o con doppio fondo per il passaggio dei cavi dietro mobo) potresti avere problemi...
più che con la mobo ti conviene controllare se è compatibile con il case... :rolleyes:
è altissimo, non mi ricordo la cifra esatta ma credo siamo attorno ai 16cm se non erro, ma sicuramente qualcuno avrà il dato alla mano ^^
Se hai ventole laterali o il case è strettino (o con doppio fondo per il passaggio dei cavi dietro mobo) potresti avere problemi...
18 e qualcosa x l'esattezza in totale
skryabin
25-11-2008, 20:13
18 e qualcosa x l'esattezza in totale
secondo me sono troppi 18...ricordavo qualcosa attorno ai 16...faccio una veloce ricerca nel thread, ne abbiamo già parlato ai tempi in cui l'ho montato.
Bel lavoro gwwmas!! :D
Ma come farai a mettere il dissipatore pure sull'ich7 che non ha i supporti?? :confused:
Demonius
25-11-2008, 21:34
secondo me sono troppi 18...ricordavo qualcosa attorno ai 16...faccio una veloce ricerca nel thread, ne abbiamo già parlato ai tempi in cui l'ho montato.
Come case ho il Coolmaster stacker (quindi no problem), quello che mi interessava sapere è la qualità di questo dissipatore.
Ciao
Come case ho il Coolmaster stacker (quindi no problem), quello che mi interessava sapere è la qualità di questo dissipatore.
Ciao
http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/th_20081123182142_idlefinale.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200811/20081123182142_idlefinale.jpg) idle
http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/th_20081123182244_prime-finale.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200811/20081123182244_prime-finale.jpg) full
Turbo inserito :)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/20081124224831_turbo.jpg
ti basta ;)
Demonius
25-11-2008, 22:20
ok, grazie:D
Luca Pitta
25-11-2008, 22:28
@microcip
Sei sempre sulla cresta, mi sembra?:cool:
Pitta
Sei un folle!:sofico: :D
Bel lavoro gwwmas!! :D
Ma come farai a mettere il dissipatore pure sull'ich7 che non ha i supporti?? :confused:
ANSA news :D
E' notizia di pochi minuti fa:
La Enzotech tecnology ha immesso nel mercato un nuovo prodotto:
Misto dissipatori con preapplicata una scheda madre Intel Atom :sofico:
http://img45.imagevenue.com/loc1069/th_52767_DSCF1718_122_1069lo.JPG (http://img45.imagevenue.com/img.php?image=52767_DSCF1718_122_1069lo.JPG)http://img144.imagevenue.com/loc695/th_52779_DSCF1719_122_695lo.JPG (http://img144.imagevenue.com/img.php?image=52779_DSCF1719_122_695lo.JPG)http://img139.imagevenue.com/loc497/th_52821_DSCF1721_122_497lo.JPG (http://img139.imagevenue.com/img.php?image=52821_DSCF1721_122_497lo.JPG)
Ciauz®;)
ANSA news :D
E' notizia di pochi minuti fa:
La Enzotech tecnology ha immesso nel mercato un nuovo prodotto:
Misto dissipatori con preapplicata una scheda madre Intel Atom :sofico:
Ciauz®;)
Bellissimo lavoro Complimenti, è proprio spaziale così:p
Ps: è il tuo muletto?.:)
Bellissimo lavoro Complimenti, è proprio spaziale così:p
Ps: è il tuo muletto?.:)
Grazie per i complimenti :p
Certo, sarà il mio muletto/computer d' emergenza.
P.S.
Fra un po' ci son più soldi di dissipatori che di sistema :doh:
Ciauz®;)
I soliti sospetti
26-11-2008, 07:53
ANSA news :D
E' notizia di pochi minuti fa:
La Enzotech tecnology ha immesso nel mercato un nuovo prodotto:
Misto dissipatori con preapplicata una scheda madre Intel Atom :sofico:
http://img45.imagevenue.com/loc1069/th_52767_DSCF1718_122_1069lo.JPG (http://img45.imagevenue.com/img.php?image=52767_DSCF1718_122_1069lo.JPG)http://img144.imagevenue.com/loc695/th_52779_DSCF1719_122_695lo.JPG (http://img144.imagevenue.com/img.php?image=52779_DSCF1719_122_695lo.JPG)http://img139.imagevenue.com/loc497/th_52821_DSCF1721_122_497lo.JPG (http://img139.imagevenue.com/img.php?image=52821_DSCF1721_122_497lo.JPG)
Ciauz®;)
:muro: :muro: :muro: :muro:
Cambia pusher!!:sofico: :D
P.S.
Fra un po' ci son più soldi di dissipatori che di sistema :doh:
Ciauz®;)
Verissimo:eek:
microcip
26-11-2008, 08:55
io metterei sotto dissipatore pure la pila a bottone:Prrr:
pasqualaccio
26-11-2008, 09:00
:asd:
io metterei sotto dissipatore pure la pila a bottone:Prrr:
:idea: Ottima idea :asd:
P.S.
So benissimo che è esagerato, alla fin fine bastava solo il dissy per il 945 ma già che c' ero ho preso il dissy pure per l' Atom.
Una volta sotto mano il tutto, mi sono accorto che un dissipatore che avevo buttato li nel cassetto poteva tornarmi utile e ho quindi deciso di sboronare un po' :D
Ciauz®;)
microcip
26-11-2008, 09:40
@microcip
Sei sempre sulla cresta, mi sembra?:cool:
Pitta
Come dice microsoft ''your potential, our passion"
Quanto ci si appassiona seriamente ad un settore non se ne esce più;magari per due o tre giorni stacchi ma il 4° sei di nuovi li:D
:idea: Ottima idea :asd:
P.S.
So benissimo che è esagerato, alla fin fine bastava solo il dissy per il 945 ma già che c' ero ho preso il dissy pure per l' Atom.
Una volta sotto mano il tutto, mi sono accorto che un dissipatore che avevo buttato li nel cassetto poteva tornarmi utile e ho quindi deciso di sboronare un po' :D
Ciauz®;)
Ovviamente si scherzava:)
.....Ovviamente si scherzava:)
Mica me la sono presa, anzi :p
E poi se sono un maniaco malato non è colpa mia :D
Ciauz®;)
Ippo 2001
26-11-2008, 10:36
ho in consegna il noctua Microcip ... per l'adattatore ho seguito la procedura che mi hai indicato tu sul sito NOCTUA
ho in consegna il noctua Microcip ... per l'adattatore ho seguito la procedura che mi hai indicato tu sul sito NOCTUA
Stessa cosa che faro anch'io per avere l'adattatore LGA1366 giusto?:p
Ps:Mi dai in Pvt link dove l'hai acquistato ed il prezzo?
Grazie:)
Mica me la sono presa, anzi :p
E poi se sono un maniaco malato non è colpa mia :D
Ciauz®;)
non preoccuparti, sei in buona compagnia :D
I soliti sospetti
26-11-2008, 11:03
Ci sono novità in merito kit 1366 per IFX?
Sono avvelenato... pensavo di passare a Core i7 mettendocelo mentre guarda se devo rinunciare!!:mad: :(
Demonius
26-11-2008, 12:15
Ciao, come mi è stato consigliato su questo forum ho deciso di acquistare il thermalright ultra extreme 120 :D ma prima di procedere all'acquisto vorrei sapere se va bene su una Asus p5q pro(senza che mi ostacoli i vari connettori). Grazie
JacoponeDaTodi
26-11-2008, 16:00
...mi è passato fra le mani un "ULTRA Chilltec" e dopo aver smontato tutto per provarlo mi sono accorto che avevo finito la "pastina termica" o termoconduttiva :incazzed: ...dopo aver rimontato tutto...
...quindi il problema è l'acquisto della pastina...
...qual'e' la meglio per questo dissi(nn cel'ha nessuno quindi nn lo sapra nessuno) sul procio settato come in firma?? vanno scelte in base al materiale del block???
...posso reperire al volo queste: THERMALTAKE TG-1 - THERMALRIGHT Chill Factor - Arctic Silver 5. Possono andare???
GRAZIE:ave:
AnalogInput
26-11-2008, 19:11
...quindi il problema è l'acquisto della pastina...
...qual'e' la meglio per questo dissi(nn cel'ha nessuno quindi nn lo sapra nessuno) sul procio settato come in firma?? vanno scelte in base al materiale del block???
...posso reperire al volo queste: THERMALTAKE TG-1 - THERMALRIGHT Chill Factor - Arctic Silver 5. Possono andare???
C'e' un bellissimo articolo sulle paste termoconduttive qui:
http://www.xbitlabs.com/articles/coolers/display/thermal-interface-roundup.html
giampo10
27-11-2008, 19:22
ragazzi che ne pensate del cooler master sussurro?
io ho un athlon dual core opeteron 180con 2 Giga di ram, alimentatore lc power 550w, non ho bisogno di overcloccare ma vorrei un dissi silenzioso e dalle buone prestazioni. cosa mi consigliate? il budget è sui 40 euro, grazie
ilratman
27-11-2008, 22:35
ragazzi che ne pensate del cooler master sussurro?
io ho un athlon dual core opeteron 180con 2 Giga di ram, alimentatore lc power 550w, non ho bisogno di overcloccare ma vorrei un dissi silenzioso e dalle buone prestazioni. cosa mi consigliate? il budget è sui 40 euro, grazie
scythe ninjia 2, molto meglio del sussurro che già all'epoca non era un granchè.
ragazzi che ne pensate del cooler master sussurro?
Uhm...meglio il Thermalright Gaspare...:asd:
Uhm...meglio il Thermalright Gaspare...:asd:
ci stava :asd:
giampo10
27-11-2008, 23:30
Uhm...meglio il Thermalright Gaspare...:asd:
come un cretino sono andato a cercare il thermalright gaspare....solo dopo ho realizzato. grazie lo stesso comunque, mi sono fatto una bella risata :D
come un cretino sono andato a cercare il thermalright gaspare....solo dopo ho realizzato. grazie lo stesso comunque, mi sono fatto una bella risata :D
:D
giampo10
27-11-2008, 23:33
scythe ninjia 2, molto meglio del sussurro che già all'epoca non era un granchè.
il ninjia non è compatibile...io ho socket 939
ilratman
27-11-2008, 23:35
il ninjia non è compatibile...io ho socket 939
secondo te perchè te l'ho consigliato allora!
giampo10
27-11-2008, 23:38
secondo te perchè te l'ho consigliato allora!
su una scheda tecnica ho visto che non è compatibile :(
microcip
29-11-2008, 12:53
il ninjia non è compatibile...io ho socket 939
il ninja rev.b è compatibile con il 939;)
MillenniumFalcon
30-11-2008, 08:34
Premesso che non ho mai smanettato più di tanto con dissipatori vari volevo vedere se trovo aiuto per raffreddare la scheda video del mio notebook (è quello in firma) in idle mi sta a temperatura doppia della CPU cioè la cpu sta a 30° la GPU mi sta a 65°, tempo che avvia qualche cosina di applicazione grafica mi sale in un attimo ad 85°, praticamente è come se la CPU avesse un falò sotto che la scalda perchè ovviamente il dissipatore della GPU è lo stesso della CPU. Come potete vedere dalle foto dove si vede della pasta grigia poggia sulla cpu e dove vedete quei due pad azzurrini poggia su GPU e non so cos'altro (chipset? lo so l'ho smontato io ma non ci ho fatto caso, volevo solo sostituire la pasta sulla cpu e l'ho rimontato in fretta giusto il tempo di fare due scatti). Insomma mi stavo chiedendo se posso sostituire quei due pad azzurrini con qualcosa di veramente efficace 5/7° in meno mi farebbero già contento sempre che la spesa sia ragionevole, ho visto degli adesivi della 3M che dovrebbero assomigliare a quei pad solo che quei pad mi sembra siano alti 2/3mm non so invece quanto siano alti questi adesivi termici e se poi siano efficaci, e poi ancora adesivi della Akasa e della Micro Cool, ma per me un nome vale l'altro non avendoci mai avuto a che fare prima. Come vi anticipavo non smanetto di overclock e simili perciò è già molto che so che si chiamano pad quei due cosi azzurrini, non conosco la qualità delle varie marche nè se esistono altri strumenti che potrebbero servire allo scopo, insomma non date troppe cose per scontate :) .
Ringrazio anticipatamente chiunque voglia darmi consigli.
formato schermo pieno 1280x800
http://img187.imagevenue.com/loc105/th_32411_IMG_0226_small_122_105lo.jpg (http://img187.imagevenue.com/img.php?image=32411_IMG_0226_small_122_105lo.jpg)
http://img188.imagevenue.com/loc583/th_32421_IMG_0228_small_122_583lo.jpg (http://img188.imagevenue.com/img.php?image=32421_IMG_0228_small_122_583lo.jpg)
GIGANTI (3000x2000)
http://img219.imagevenue.com/loc203/th_32419_IMG_0226_122_203lo.JPG (http://img219.imagevenue.com/img.php?image=32419_IMG_0226_122_203lo.JPG)
http://img233.imagevenue.com/loc530/th_32426_IMG_0228_122_530lo.jpg (http://img233.imagevenue.com/img.php?image=32426_IMG_0228_122_530lo.jpg)
devo scegliere per un E8400 tra
TMG I1 a 35€
Arctic-Cooling CPU Freezer 7 Pro 30€ (mi sembra caro!)
Arctic-Cooling CPU Freezer 7 LP 22€
Scythe Shuriken SCSK-1000 a 35€
Cooler Master CPU Cooler Hyper 212 a 29€
Quale mi consigliate per avere il minor rumore possibile?
Grazie
ilratman
01-12-2008, 16:37
Premesso che non ho mai smanettato più di tanto con dissipatori vari volevo vedere se trovo aiuto per raffreddare la scheda video del mio notebook (è quello in firma) in idle mi sta a temperatura doppia della CPU cioè la cpu sta a 30° la GPU mi sta a 65°, tempo che avvia qualche cosina di applicazione grafica mi sale in un attimo ad 85°, praticamente è come se la CPU avesse un falò sotto che la scalda perchè ovviamente il dissipatore della GPU è lo stesso della CPU. Come potete vedere dalle foto dove si vede della pasta grigia poggia sulla cpu e dove vedete quei due pad azzurrini poggia su GPU e non so cos'altro (chipset? lo so l'ho smontato io ma non ci ho fatto caso, volevo solo sostituire la pasta sulla cpu e l'ho rimontato in fretta giusto il tempo di fare due scatti). Insomma mi stavo chiedendo se posso sostituire quei due pad azzurrini con qualcosa di veramente efficace 5/7° in meno mi farebbero già contento sempre che la spesa sia ragionevole, ho visto degli adesivi della 3M che dovrebbero assomigliare a quei pad solo che quei pad mi sembra siano alti 2/3mm non so invece quanto siano alti questi adesivi termici e se poi siano efficaci, e poi ancora adesivi della Akasa e della Micro Cool, ma per me un nome vale l'altro non avendoci mai avuto a che fare prima. Come vi anticipavo non smanetto di overclock e simili perciò è già molto che so che si chiamano pad quei due cosi azzurrini, non conosco la qualità delle varie marche nè se esistono altri strumenti che potrebbero servire allo scopo, insomma non date troppe cose per scontate :) .
Ringrazio anticipatamente chiunque voglia darmi consigli.
formato schermo pieno 1280x800
http://img187.imagevenue.com/loc105/th_32411_IMG_0226_small_122_105lo.jpg (http://img187.imagevenue.com/img.php?image=32411_IMG_0226_small_122_105lo.jpg)
http://img188.imagevenue.com/loc583/th_32421_IMG_0228_small_122_583lo.jpg (http://img188.imagevenue.com/img.php?image=32421_IMG_0228_small_122_583lo.jpg)
GIGANTI (3000x2000)
http://img219.imagevenue.com/loc203/th_32419_IMG_0226_122_203lo.JPG (http://img219.imagevenue.com/img.php?image=32419_IMG_0226_122_203lo.JPG)
http://img233.imagevenue.com/loc530/th_32426_IMG_0228_122_530lo.jpg (http://img233.imagevenue.com/img.php?image=32426_IMG_0228_122_530lo.jpg)
il problema non ci sarebbe visto che la dell sa benissimo che a quelle temp la gpu lavora in ogni caso bene.
comunque se vuoi migliorare le temp ci sono due soluzioni che di solito si adottano:
mettere un pad migliore ma è una soluzione che non costa poco, più o meno un paio di pad di quelle dimensioni sono sui 30-40€, ed è difficile da reperire.
oppure la soluzione che si adotta correntemente è di prendere due quadratoni di rame 30x30 spessore quanto basta, in pratica lo spessore dell'impronta del pad più un paio di decimi, e di metterci pasta su entrambi i lati.
in un xps1330 in cui ho cambiato quei pad ad un amico ho tolto 20° sulla gpu e 15° sul chipset.
lascia perdere gli adesivi vanno peggio dei pad!
devo scegliere per un E8400 tra
TMG I1 a 35€
Arctic-Cooling CPU Freezer 7 Pro 30€ (mi sembra caro!)
Arctic-Cooling CPU Freezer 7 LP 22€
Scythe Shuriken SCSK-1000 a 35€
Cooler Master CPU Cooler Hyper 212 a 29€
Quale mi consigliate per avere il minor rumore possibile?
Grazie
nessuno dei suddetti se prima non specifichi la cpu.
nessuno dei suddetti se prima non specifichi la cpu.
:D
In realtà l'ho scritta! ;)
un E8400!
il problema non ci sarebbe visto che la dell sa benissimo che a quelle temp la gpu lavora in ogni caso bene.
comunque se vuoi migliorare le temp ci sono due soluzioni che di solito si adottano:
mettere un pad migliore ma è una soluzione che non costa poco, più o meno un paio di pad di quelle dimensioni sono sui 30-40€, ed è difficile da reperire.
oppure la soluzione che si adotta correntemente è di prendere due quadratoni di rame 30x30 spessore quanto basta, in pratica lo spessore dell'impronta del pad più un paio di decimi, e di metterci pasta su entrambi i lati.
in un xps1330 in cui ho cambiato quei pad ad un amico ho tolto 20° sulla gpu e 15° sul chipset.
lascia perdere gli adesivi vanno peggio dei pad!
nessuno dei suddetti se prima non specifichi la cpu.
Ciao Maurizio, interessante questa cosa! :)
ilratman
01-12-2008, 16:51
:D
In realtà l'ho scritta! ;)
un E8400!
ops sorry avevo letto in fretta!
direi il freeezer pro ma a 30 euro è carissimo non caro visto che il suo prezzo medio è tra i 15 e i 18€.
a 30€ trovi il freezer extreme che è decisamente superiore.
oppure se proprio vuoi una cosa migliore prendi lo scythe ninjia 2 è ottimo e tieni e8400 in fanless senza problemi.
Grazie mille per il consiglio per il ninja 2 è un po' fuori budget... :(
guardando in un negozio qui vicino ho trovato l'OCZ Vindicator a 22€!
ho trovato una recensione
http://www.xbitlabs.com/articles/coolers/display/ocz-vindicator.html
in cui dicono che sia la copia del ninja! Secondo te è valido?
ilratman
02-12-2008, 12:50
Grazie mille per il consiglio per il ninja 2 è un po' fuori budget... :(
guardando in un negozio qui vicino ho trovato l'OCZ Vindicator a 22€!
ho trovato una recensione
http://www.xbitlabs.com/articles/coolers/display/ocz-vindicator.html
in cui dicono che sia la copia del ninja! Secondo te è valido?
sicuramente migliore di un freezer 7 a 30€!
prendilo non sembra per niente male!
grazie per il consiglio!
tanto caso mai faccio sempre in tempo a cambiargli la ventola mettendo quella che più mi aggrada! ;)
Salve ragazzi mi sapete dire qual'è il miglior dissipatore cpu ad aria al di sotto dei 50€, il case in cui sarà messo è un cm690 con ventole in espulsione nella parte superiore...
Salve ragazzi mi sapete dire qual'è il miglior dissipatore cpu ad aria al di sotto dei 50€, il case in cui sarà messo è un cm690 con ventole in espulsione nella parte superiore...
Hai pvt, sei a Napoli?:)
si, fuorigrotta...
Azz:eek:
Siamo vicini:)
In ogni caso potresti prendere il Thermalright Ultra 120 eXtreme Heatsink €50 dal Dragone.
Bisognerebbe aggiungergi una ventola poi...andrei a finire su minimo 60€...troppo...io sinceramente avevo pensato ad un nirvana o ad un fz-120...tu che ne pensi?
Bisognerebbe aggiungergi una ventola poi...andrei a finire su minimo 60€...troppo...io sinceramente avevo pensato ad un nirvana o ad un fz-120...tu che ne pensi?
Non li conosco personalmente, potrebbe risponderti Microcip o chi ce l'ha, posso risponderti con degli Screen del mio Scythe che è completo di Ventola.
Non ne ho sentito parlare Male sinceramente.
Bisognerebbe aggiungergi una ventola poi...andrei a finire su minimo 60€...troppo...io sinceramente avevo pensato ad un nirvana o ad un fz-120...tu che ne pensi?
Xigmatek HDT-S1284 Heatpipe Cooler 29.90 euro
+Xigmatek I7753 Crossbow Montage-Kit 4 Heatpipes 4.90 euro
spese di sped 12.90
(io ho il gemello achilles, e a parità di ventola è migliore del nirvana che avevo prima)
o altrimenti anche l'Arctic Cooling Freezer Xtreme (24.90) e una ventola da abbinarci un pò più prestante (tipo una s-flex 1900..13.90)
spese di sped 12.90
microcip
02-12-2008, 17:48
Bisognerebbe aggiungergi una ventola poi...andrei a finire su minimo 60€...troppo...io sinceramente avevo pensato ad un nirvana o ad un fz-120...tu che ne pensi?
vai su un hdt:
-sunbeam freezer contact (se lo trovi)
oppure
-Xigmatek achilles
oppure ancora aspetti il ''reparto corse Scythe":fiufiu:
sinceramente ho visto un paio di review in cui il nirvana era superiore all'achilles...il processore da raffreddare era un qx9650 a 4ghz 1,5v
microcip
02-12-2008, 17:58
Bisognerebbe aggiungergi una ventola poi...andrei a finire su minimo 60€...troppo...io sinceramente avevo pensato ad un nirvana o ad un fz-120...tu che ne pensi?
link?
vai su un hdt:
-sunbeam freezer contact (se lo trovi)
oppure
-Xigmatek achilles
oppure ancora aspetti il ''reparto corse Scythe":fiufiu:
+ che l'achilles, io andrei sul fratello "povero" (Xigmatek HDT-S1284 Heatpipe Cooler) che sembra abbia di diverso solo la ventola senza led...però costa 10 euro in meno
O no?
cmq riguardo al confronto nirvana-achilles, bè...il nirvana ha una ventola che va a 2500 giri, l'achilles...almeno la mia...non arrivava a 1500, la differenza è lì.
microcip
02-12-2008, 18:08
+ che l'achilles, io andrei sul fratello "povero" (Xigmatek HDT-S1284 Heatpipe Cooler) che sembra abbia di diverso solo la ventola senza led...però costa 10 euro in meno
O no?
vengono implementate tutta une serie di migliorie tra le più evidenti:
-rivestimento anti ossidazione
-ventola maggiorata e migliorata (più cfm meno db)
cmq riguardo al confronto nirvana-achilles, bè...il nirvana ha una ventola che va a 2500 giri, l'achilles...almeno la mia...non arrivava a 1500, la differenza è lì.
appunto per questo gli ho chiesto il link:)
http://www.xbitlabs.com/articles/coolers/display/achilless1284-zenfz120_11.html#sect0
microcip
02-12-2008, 18:16
:fagiano:
10° sono un enormità per dissipatori di questo livello,a naso (rpm esclusi) avranno errato la stesura della pasta termica sullo xigmatek.
Dopo cena me la leggo con calma ma dubito che siano temperature attendibilissime,poi tanto di cappello a xbitlabs che è un ottimo sito.:)
Ok fammi sapere cosa ne pensi...inoltre vorrei sapere se il nirvana è molto + rumoroso dell'achilles...e a limite postami qualche recensione in cui sono messi a confronto questi due dissi e le differenze non sono così marca come sembra da xbitlabs...
......oppure ancora aspetti il ''reparto corse Scythe":fiufiu:
Ecco, come al solito TU sai e noi NO !! :cry:
Anche se non so niente sono già così: :sbav:
:D
Ciauz®;)
Ecco, come al solito TU sai e noi NO !! :cry:
Forse intendeva la mia firma:asd:
un pò di foto del nuovo baram
http://mickaeln2006.free.fr/index.php?option=com_content&task=view&id=1002&Itemid=2&limit=1&limitstart=8
dal sito del produttore http://thermolab.co.kr/home si accede a qualche review bella ampia...dove sembra secondo solo a true copper...
microcip
02-12-2008, 19:55
Forse intendeva la mia firma:asd:
No no acqua:D
microcip
02-12-2008, 19:56
un pò di foto del nuovo baram
http://mickaeln2006.free.fr/index.php?option=com_content&task=view&id=1002&Itemid=2&limit=1&limitstart=8
dal sito del produttore http://thermolab.co.kr/home si accede a qualche review bella ampia...dove sembra secondo solo a true copper...
segnalato il 14 novembre :)
No no acqua:D
:eek: Nuovo dissy?
segnalato il 14 novembre :)
me l'ero perso...ma dove l'hai segnalato?
in CT?
cmq sembra tosto eh?
uno studio dei flussi avanzato...interessante (o almento pare)
aspettiam test e review meno esotiche via...
:eek: Nuovo dissy?
kama angle??
(immagino di no....ma almeno per me è nuovo, non l'avevo mai sentito :D )
kama angle??
(immagino di no....ma almeno per me è nuovo, non l'avevo mai sentito :D )
Si è nuovo kama angle, ma sono sicuro che Damiano non parla di questo modello.
microcip
02-12-2008, 20:09
me l'ero perso...ma dove l'hai segnalato?
in CT?
cmq sembra tosto eh?
uno studio dei flussi avanzato...interessante (o almento pare)
aspettiam test e review meno esotiche via...
si; cerca "baram" nel modulo in altro a destra e vedi che lo trovi.
se riesco ad averlo per fine 2008 faccio una bella comparativa tra ifx-14/baram e lm-10.
se riesco ad averlo per fine 2008 faccio una bella comparativa tra ifx-14/baram e lm-10.
Chi se la perde!!:sbav:
I soliti sospetti
02-12-2008, 22:19
si; cerca "baram" nel modulo in altro a destra e vedi che lo trovi.
se riesco ad averlo per fine 2008 faccio una bella comparativa tra ifx-14/baram e lm-10.
Ma che roba é??::mbe:
ilratman
03-12-2008, 15:30
Sono usciti questi
http://www.thermalright.com/new_a_page/product_page/cpu/hr-01_3u/product_cpu_013u.html
http://www.thermalright.com/new_a_page/product_page/cpu/hr-01_4u/product_cpu_014u.html
il primo sarebbe perfetto per il mio fusion solo che adesso devo decidere se prendere il mini ninjia o aspettare hr-01 3U.
microcip ne sai qualcosa e soprattutto quando saranno disponibili?
per il bracket basta che compro quello per la rampage di ifx o quello classico per 775.
andra meglio del nijia mini?
Appena arrivato il Noctua:sbav:
Accidenti, ora che mi ero deciso a prendere lo zen 120....ma queste nuove uscite su che fasci di prezzo staranno?Perchè se no non mi pongo neanche il problema!
Accidenti, ora che mi ero deciso a prendere lo zen 120....ma queste nuove uscite su che fasci di prezzo staranno?Perchè se no non mi pongo neanche il problema!
c'è anche il MugenII:asd:
pasqualaccio
04-12-2008, 13:40
Appena arrivato il Noctua:sbav:
foto :O :p
foto :O :p
quoto!! :)
Che foto volete? perchè non l'ho montato ancora:p
Che foto volete? perchè non l'ho montato ancora:p
E' dai sbrigati allora! :D
E' dai sbrigati allora! :D
In realtà andrebbe sotto l'albero:eek: così dice mia moglie, ma se metto nello scatolo del Noctua il Mugen? non dovrebbe accorgersene giusto?:D
In realtà andrebbe sotto l'albero:eek: così dice mia moglie, ma se metto nello scatolo del Noctua il Mugen? non dovrebbe accorgersene giusto?:D
no non penso, :asd:
però è vero, devi aspettare fino a Natale :D
no non penso, :asd:
però è vero, devi aspettare fino a Natale :D
è li che ti sbagli, mia moglie ne capisce quanto me:eek: sà benissimo la differenza tra i 2 Dissy:(
In realtà andrebbe sotto l'albero:eek: così dice mia moglie, ma se metto nello scatolo del Noctua il Mugen? non dovrebbe accorgersene giusto?:D
digli di non rompere e che vuoi provare il dissi :D
è li che ti sbagli, mia moglie ne capisce quanto me:eek: sà benissimo la differenza tra i 2 Dissy:(
az! allora devi aspettare fino a Natale! Dai ancora una ventina di giorni! :D
ps. ma lei allora non è curiosa di provarlo?!
ilratman
04-12-2008, 14:21
In realtà andrebbe sotto l'albero:eek: così dice mia moglie, ma se metto nello scatolo del Noctua il Mugen? non dovrebbe accorgersene giusto?:D
no no devi aspettare non puoi fare una cosa così! :asd:
digli di non rompere e che vuoi provare il dissi :D
Zitto tu che non sei sposato quindi.............:p
az! allora devi aspettare fino a Natale! Dai ancora una ventina di giorni! :D
ps. ma lei allora non è curiosa di provarlo?!
Non credo proprio.:(
no no devi aspettare non puoi fare una cosa così! :asd:
Quoto, è così che ci si comporta:)
ing come avrai letto nel thread anche io ho abbandonato la gloriosa ultra-d per andare verso un e5200+p43+freezer7pro...
Avendo finito i fogli di carta vetrata, quali devono essere le dimensioni dei 3 fogli da 400 800 e 1200?
Per la arctic silver5, come metterla? Dopo 11 anni di amd non so se c'è qualche accortezza particolare con gli intel...
ciao ragazzi,ho bisogno di un consiglio..mi serve un dissipatore per il mio q9550 che ho intenzione di overclokkare..per il budget posso arrivare fino a 50 euro l'importante è che sia buono..premetto che è la prima volta che provo a cambiare dissipatore(nn so da che parte cominciare)quindi sono ben accetti i vostri consigli...confido nel vostro aiuto:)
nel negozio dove compro di solito e che è piu' fornito ho i seguenti modelli ditemi voi se uno di questi puo' andare bene:
-ARTIC SQUARE Asus
-LION SQUARE Asus
-SILENT KNIGHT AL Asus
-TRITON 77 Asus
-SILENT-KNIGHT2
grazie ancora..
Salve
Devo montare un 4600+ socket 939 in un HTPC di buone dimensioni
il case é questo
http://www.thermaltake.com/product_info.aspx?PARENT_CID=C_00001183&id=C_00001184&name=DH103&ov=n&ovid=
Sto cencando un dissi verticale per aiutare il flusso di aria del case.
Avevo pensato in uno di questi per non spendere molto
Cooler Master HyperTX 2 - 44 mm x 137 mm x 90 mm
Cooler Master Hyper 212 - 122 mm x 160 mm x 92 mm - non sono sicuro ci stia anche se credo di si.
Arctic-Cooling Freezer 64 Pro 107 mm x 127 mm x 97 mm credo sia il piu scomodo da istallare.
Cerco qualcosa che dia buoni risultati, sia FACILE da istallare e che magari serva anche per un futuro upgrade a AM2+ cuando cambio scheda e processore.
cosa mi consigliate?
ciao grazie
ilratman
04-12-2008, 15:48
Salve
Devo montare un 4600+ socket 939 in un HTPC di buone dimensioni
il case é questo
http://www.thermaltake.com/product_info.aspx?PARENT_CID=C_00001183&id=C_00001184&name=DH103&ov=n&ovid=
Sto cencando un dissi verticale per aiutare il flusso di aria del case.
Avevo pensato in uno di questi per non spendere molto
Cooler Master HyperTX 2 - 44 mm x 137 mm x 90 mm
Cooler Master Hyper 212 - 122 mm x 160 mm x 92 mm - non sono sicuro ci stia anche se credo di si.
Arctic-Cooling Freezer 64 Pro 107 mm x 127 mm x 97 mm credo sia il piu scomodo da istallare.
Cerco qualcosa che dia buoni risultati, sia FACILE da istallare e che magari serva anche per un futuro upgrade a AM2+ cuando cambio scheda e processore.
cosa mi consigliate?
ciao grazie
maronna che grosso questo case!
ci sta anche un dissi coi cosidetti li dentro.
ti consiglio lo scythe ninjia 2 silenziosissimo (in htpc è d'obbligo), oppure un altro dissi semipassivo come il thermalright hr-01 anche se è più complicata la faccenda.
ti sta pure acellero S1 per la scheda video così rendi tutto passivo.
cambia la ventola posteriore con una scythe slipstream 800 e sei a posto.
Ciao
E si grosso é groso pero con due....:D pero é anche bello:D :D
Ok centrandoci nel dissi. Ninja 2 lo studieró a coscienza. Per istallarlo é faile e non da problemi?
Quello che rompe é che ho un Thermalrigth SI 120 fermo senza usare. Anche se so che con la disposizione delle ventole di questo case la cosa ottimale é un dissi verticale che uiti il flusso di aria della 2 vntole anteriore e posteriore pensi che il thermalrigth potrei reciclarlo o perderei molto in termini di refrigerazione?
Sto pensando non solo nel processore ma anche in generale per espellere aria dal case.
Ciao e grazie
Sto pensando non solo nel processore ma anche in generale per espellere aria dal case.
Ciao e grazie
io andrei con il thermalright se già ce l'hai, senza troppi problemi, anche perchè tanto hai il pannello laterale (in questo caso superiore) forato con alloggiamento ventola.
io metterei su una da 120 sul termalright che giri piano e un canalino dall'apertura (air duct http://www.cpu-cooler-upgrade.co.uk/images/air-duct-cone.jpg) e sei a posto
Ecco adesso c'è tutto, ho avuto anche il lascia passare dalla Moglie:cry: :)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/th_20081204173239_Immagine.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200812/20081204173239_Immagine.JPG)
ing come avrai letto nel thread anche io ho abbandonato la gloriosa ultra-d per andare verso un e5200+p43+freezer7pro...
Avendo finito i fogli di carta vetrata, quali devono essere le dimensioni dei 3 fogli da 400 800 e 1200?
Per la arctic silver5, come metterla? Dopo 11 anni di amd non so se c'è qualche accortezza particolare con gli intel...
Azz sei dei nostri!!
Ma ti riferisci alla lappatura?:fagiano: per l'arctic silver5 basta un chicco al centro del Cpu.;)
ah quindi niente spalmatura con una carta di plastica rigida per la arctic?
Per la lappatura mi chiedevo la dimensione dei fogli, dove poter fare il movientno ad "8" con la base del dissipatore.
ah quindi niente spalmatura con una carta di plastica rigida per la arctic?
Per la lappatura mi chiedevo la dimensione dei fogli, dove poter fare il movientno ad "8" con la base del dissipatore.
Guida Lappatura (http://www.coolingtechnique.com/guide/25-guida-ai-dissipatori/61-guida-alla-lappatura.html)- Applicazione della pasta termoconduttiva (http://www.coolingtechnique.com/guide/air-cooling/210-2-minuti-di-ripassohow-to-applicazione-pasta-termoconduttiva.html)
Grazie, per i fogli vedrò un pò di regolarmi, non ricordo il ferramente che foglia di quali dimensioni abbia...
Grazie, per i fogli vedrò un pò di regolarmi, non ricordo il ferramente che foglia di quali dimensioni abbia...
Di più nin zò, mai Lappato:muro:
Prova, lo faccio dai tempi del volcano9 e si possono guadagnare anche 7/8 gradi.
ciao ragazzi,ho bisogno di un consiglio..mi serve un dissipatore per il mio q9550 che ho intenzione di overclokkare..per il budget posso arrivare fino a 50 euro l'importante è che sia buono..premetto che è la prima volta che provo a cambiare dissipatore(nn so da che parte cominciare)quindi sono ben accetti i vostri consigli...confido nel vostro aiuto:)
nel negozio dove compro di solito e che è piu' fornito ho i seguenti modelli ditemi voi se uno di questi puo' andare bene:
-ARTIC SQUARE Asus
-LION SQUARE Asus
-SILENT KNIGHT AL Asus
-TRITON 77 Asus
-SILENT-KNIGHT2
grazie ancora..
qualcuno puo' aiutarmi??
I soliti sospetti
04-12-2008, 17:51
qualcuno puo' aiutarmi??
Artic Freezer Xtreme http://www.arctic-cooling.com/cpu2.php?idx=162&disc=... 35 euro con ventola in dotazione, facile da montare e va benone!;)
ma OCZ HydroJet di cui si parlava di la lo vendono??? :mbe:
io cercando velocemente non trovo niente...
Gente ho ordinato lo zen 120 nanoxia edition (non c'era la versione liscia nello shop) da mettere su un e8400.
Siccome ho anche preso una ultrakaze 1000 + una S-FLEX SFF21E da 1200rpm in un altro shop che dite mi conviene mettere la kaze sul dissy e la nanoxia nel case (insieme all'altra skythe) giusto?
Grazie :)
Montato in Push-Push giusto?:D
Per i test domani, aspetto un pochino che la pasta faccia il suo.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/th_20081204211036_DSCN2763.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200812/20081204211036_DSCN2763.JPG)
I soliti sospetti
04-12-2008, 22:17
Montato in Push-Push giusto?:D
Per i test domani, aspetto un pochino che la pasta faccia il suo.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/th_20081204211036_DSCN2763.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200812/20081204211036_DSCN2763.JPG)
Push/Push?? Perché?:confused:
Non ci ho mai provato...:mbe: :D
Push/Push?? Perché?:confused:
Non ci ho mai provato...:mbe: :D
Perchè in alcuni Casi/Dissy rende di più, poi ti faccio sapere la differenza di Temp°, oggi farò i primi test.:)
Perchè in alcuni Casi/Dissy rende di più, poi ti faccio sapere la differenza di Temp°, oggi farò i primi test.:)
Ciao Ingwye! Push/Push? cosa vuol dire?! :)
Ciao Ingwye! Push/Push? cosa vuol dire?! :)
Ciao Gigi!:)
Vuol dire spingere, 2 Fan in immissione nel mio caso.
Ciao Gigi!:)
Vuol dire spingere, 2 Fan in immissione nel mio caso.
Ah ok, grazie! ;)
I soliti sospetti
05-12-2008, 09:29
Perchè in alcuni Casi/Dissy rende di più, poi ti faccio sapere la differenza di Temp°, oggi farò i primi test.:)
Avevo sentito dire da @Microcip questa cosa che sul'Ultra ad esempio poteva dare risultati migliori... l'unica cosa che vorrei capire é come ci si mette per l'estrazione dell'aria nel senso che tu hai una fan posteriore in estrazione mentre la seconda del dissy immette... forse bisognerebbe estrarre in altro modo? Come però?
Gente ho ordinato lo zen 120 nanoxia edition (non c'era la versione liscia nello shop) da mettere su un e8400.
Siccome ho anche preso una ultrakaze 1000 + una S-FLEX SFF21E da 1200rpm in un altro shop che dite mi conviene mettere la kaze sul dissy e la nanoxia nel case (insieme all'altra skythe) giusto?
Grazie :)
Chi tace acconsente? :p ;)
I soliti sospetti
05-12-2008, 10:04
Chi tace acconsente? :p ;)
Di sicuro la ultrakaze sul dissy ;)
pasqualaccio
05-12-2008, 10:06
si :D
ilratman
05-12-2008, 10:10
Avevo sentito dire da @Microcip questa cosa che sul'Ultra ad esempio poteva dare risultati migliori... l'unica cosa che vorrei capire é come ci si mette per l'estrazione dell'aria nel senso che tu hai una fan posteriore in estrazione mentre la seconda del dissy immette... forse bisognerebbe estrarre in altro modo? Come però?
se mi ricordo bene si parlava di ifx non del true!
nel true non mi sembra una buona idea mentre nell'fx che ha uno spazio di sfogo dell'aria in mezzo forse lo è.
ok grazie mille ;)
Invece mi sono accorto che potevo risparmiare 10 € evitando di prendere la ocz freeze. Nel bundle dello zen c'è la zt100 (non lo sapevo), e ho visto dalle review che perde solo 1° dalla ocz, ma porca :muro:
ilratman
05-12-2008, 10:23
ok grazie mille ;)
Invece mi sono accorto che potevo risparmiare 10 € evitando di prendere la ocz freeze. Nel bundle dello zen c'è la zt100 (non lo sapevo), e ho visto dalle review che perde solo 1° dalla ocz, ma porca :muro:
la pasta in più non fa mai male!
la pasta in più non fa mai male!
Quoto anche perchè quanto ti accorgi che il tubetto è vuoto e non puoi montare un dissipatore perchè l'hai finita ti incaz** e non poco! :D
I soliti sospetti
05-12-2008, 10:37
se mi ricordo bene si parlava di ifx non del true!
nel true non mi sembra una buona idea mentre nell'fx che ha uno spazio di sfogo dell'aria in mezzo forse lo è.
No... @Micro mi diceva proprio sull'Ultra :boh:
la pasta in più non fa mai male!
Quoto anche perchè quanto ti accorgi che il tubetto è vuoto e non puoi montare un dissipatore perchè l'hai finita ti incaz** e non poco! :D
ah lo so, ma ho detto cosi perchè non sono un supersmanettone, nell'attuale pc quando 7 anni fa ho montato il thermalright AX7 ci ho messo l'as3, da allora non l'ho piu toccato :D
E infatti l'as3 è ancora li piena :stordita:
No... @Micro mi diceva proprio sull'Ultra :boh:
Quoto, ricordo anch'io, ma deve rispondere lui per la config.delle Fan.
berserk19
08-12-2008, 15:59
ragazzi è normale che una 9800 GX2 abbia una temperatura di 58°c letta da GPUz? c'è un modo x raffreddarla?
ragazzi è normale che una 9800 GX2 abbia una temperatura di 58°c letta da GPUz? c'è un modo x faffreddarla?
parli di idle o full?
berserk19
08-12-2008, 16:06
parli di idle o full?
idle
alex oceano
08-12-2008, 16:08
visto che siamo in tema volevo dire come vi sembra la temperatura del mio hdd in firma
la lettura è stata fatta con fd tune ed è di 37°c come vi sembra ottimale modesta troppo elevata? oppure:cry:
I soliti sospetti
08-12-2008, 16:26
visto che siamo in tema volevo dire come vi sembra la temperatura del mio hdd in firma
la lettura è stata fatta con fd tune ed è di 37°c come vi sembra ottimale modesta troppo elevata? oppure:cry:
Secondo me sei nella media... al limite mettigli una ventola davanti e lo rinfreschi un po'.;)
visto che siamo in tema volevo dire come vi sembra la temperatura del mio hdd in firma
la lettura è stata fatta con fd tune ed è di 37°c come vi sembra ottimale modesta troppo elevata? oppure:cry:
Secondo questo articolo su pcsilenzioso
http://www.pcsilenzioso.it/forum/showthread.php?t=1801
le temperature ideali sarebbero intorno ai 35-37°C per i 3,5
alex oceano
08-12-2008, 17:19
Secondo me sei nella media... al limite mettigli una ventola davanti e lo rinfreschi un po'.;)
purteoppo il mio case è strano è l'arocool flamboyant e a come un cassetto per hd
Secondo questo articolo su pcsilenzioso
http://www.pcsilenzioso.it/forum/showthread.php?t=1801
le temperature ideali sarebbero intorno ai 35-37°C per i 3,5
ok e si è un 3,5" dato che è un 320gb
grazie!!
avete notato che con hd tune se uno fa un raid non rilevale temperature avete altri programmi per monitorare gli hdd in raid?
avete altri programmi per monitorare gli hdd in raid?
Prova con DiskInfo (http://www.hwupgrade.it/download/file/3780.html) :)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/th_20081208182850_Immagine.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200812/20081208182850_Immagine.JPG)
everest credo che mostri i dati smart anche col controller impostato in modalità raid e ahci
joydivision
08-12-2008, 17:54
avete notato che con hd tune se uno fa un raid non rilevale temperature avete altri programmi per monitorare gli hdd in raid?
:read:
http://support.intel.com/support/chipsets/imsm/sb/cs-015002.htm
Con i chipset intel la trovo dura leggere i dati smart in un raid.
I soliti sospetti
08-12-2008, 21:01
Prova con DiskInfo (http://www.hwupgrade.it/download/file/3780.html) :)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/th_20081208182850_Immagine.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200812/20081208182850_Immagine.JPG)
Hai testato sto benedetto Noctua in push/push?:D
Hai testato sto benedetto Noctua in push/push?:D
Quoto, allora Ingwye come ti sembra il nuovo dissi? :)
skryabin
08-12-2008, 21:19
A proposito del noctua, qualcuno ha già linkato sto test? http://anandtech.com/casecoolingpsus/showdoc.aspx?i=3268&p=8
Azz...con che ventola hanno provato il true per avere risultati peggiori del noctua? in push pull il noctua è mostruoso!!!!! non sarà che sto noctua alla fine è decisamente superiore al true?
UFF, MA PERCHE' NON FANNO MAI I TEST DEI DISSY A PARITA' DI CONFIGURAZIONE DELLE FANS? mannaggia come bestemmio...cosi' non se capisce una sega!
Un pensierino per natale ce lo farei visto che il mio true non mi ha dato molte soddisfazioni e di lapparlo non se ne parla... (magari lo vendo al mercatino)
Certo buttare un true per prendere il noctua...dovrei pensarci bene, prima vorrei vedere un true e un noctua come vanno a parità di ventole montate, naggia non si trova in giro una rece del genere?
idle
e in full quanto raggiunge?
ilratman
08-12-2008, 21:44
Secondo me sei nella media... al limite mettigli una ventola davanti e lo rinfreschi un po'.;)
Secondo questo articolo su pcsilenzioso
http://www.pcsilenzioso.it/forum/showthread.php?t=1801
le temperature ideali sarebbero intorno ai 35-37°C per i 3,5
gli ultimi dischi 3.5" e anche i 2.5" soffrono molto le basse temperature per cui è sconsigliato mettergli ventole davanti se non volete che muoiano prima del tempo!
la cosa ideale secondo me è tenere il disco tra i i 35° fino ai 42°, oltre si può anche tenere ma dipende dal disco, non so come pcsil abbia determinato 35-37° perchè è un range un tantino ristretto per essere stato verificato.
gli ultimi dischi 3.5" e anche i 2.5" soffrono molto le basse temperature per cui è sconsigliato mettergli ventole davanti se non volete che muoiano prima del tempo!
la cosa ideale secondo me è tenere il disco tra i i 35° fino ai 42°, oltre si può anche tenere ma dipende dal disco, non so come pcsil abbia determinato 35-37° perchè è un range un tantino ristretto per essere stato verificato.
ma per temperature basse quanti gradi intendi Maurizio? :)
I soliti sospetti
08-12-2008, 21:51
A proposito del noctua, qualcuno ha già linkato sto test? http://anandtech.com/casecoolingpsus/showdoc.aspx?i=3268&p=8
Azz...con che ventola hanno provato il true per avere risultati peggiori del noctua? in push pull il noctua è mostruoso!!!!! non sarà che sto noctua alla fine è decisamente superiore al true?
UFF, MA PERCHE' NON FANNO MAI I TEST DEI DISSY A PARITA' DI CONFIGURAZIONE DELLE FANS? mannaggia come bestemmio...cosi' non se capisce una sega!
Un pensierino per natale ce lo farei visto che il mio true non mi ha dato molte soddisfazioni e di lapparlo non se ne parla... (magari lo vendo al mercatino)
Certo buttare un true per prendere il noctua...dovrei pensarci bene, prima vorrei vedere un true e un noctua come vanno a parità di ventole montate, naggia non si trova in giro una rece del genere?
Tra un po' la farò io la comparativa su Core i7 920 tra il True black+2 FM122 e il Noctua con le stesse fan se non troverò prima il kit 1366 per il True e sarò costretto al Noctua momentaneamente ma almeno di buono ci sta che farò una comparazione.;)
gli ultimi dischi 3.5" e anche i 2.5" soffrono molto le basse temperature per cui è sconsigliato mettergli ventole davanti se non volete che muoiano prima del tempo!
la cosa ideale secondo me è tenere il disco tra i i 35° fino ai 42°, oltre si può anche tenere ma dipende dal disco, non so come pcsil abbia determinato 35-37° perchè è un range un tantino ristretto per essere stato verificato.
Non lo sapevo... bene... il mio Vraptor si attesta tra i 38/40°.
Grazie ;)
skryabin
08-12-2008, 21:54
Tra un po' la farò io la comparativa su Core i7 920 tra il True black+2 FM122 e il Noctua con le stesse fan se non troverò prima il kit 1366 per il True e sarò costretto al Noctua momentaneamente ma almeno di buono ci sta che farò una comparazione.;)
Guarda sarebbe davvero qualcosa che al momento manca sul web
True e noctua in identica configurazione ventole, ha solo le silverstone? il noctua mi pare viene venduto con la noctua serie P, ne avevi un'altra potevi fare comparativa anche con le ventole della stessa noctua xD
Non lo sapevo... bene... il mio Vraptor si attesta tra i 38/40°.
Grazie ;)
i miei hd stanno tutti intorno ai 35°, sia aaks che aals, ho controllato prima di creare il raid, senza ventole davanti, adesso che siamo inverno...in estate penso arriveranno intorno ai 40-42 (almeno era questa la temp dell'aaks che avevo quest'estate, gli aals non saprei non ce li avevo)
Hai testato sto benedetto Noctua in push/push?:D
Cambia pusher và.....:sofico: :ciapet:
Ciauz®;)
io spero di avere lo Xigmatek Dark Knight per Natale :mc:
ilratman
08-12-2008, 22:28
ma per temperature basse quanti gradi intendi Maurizio? :)
sotto i 30° è già bassa come temperatura, d'inverno rischi molto se hai una ventola davanti all'hd.
parlo ovviamente di morte dopo parecchi anni non certo in pochi mesi.
Non lo sapevo... bene... il mio Vraptor si attesta tra i 38/40°.
Grazie ;)
il V non ha nessun bisogno divento la e neanche di ice-pack, WD lo mette non so per quale strano motivo, infatti ha fatto anche una versione senza.
la gente è sempre convinta che un disco debba essere raffreddato forse memore dei tempi in cui i quantum fireball, i primi dischi 7200, consumavanao anche 20W ed erano bollenti e loro si che dovevano essere raffreddati per portarli a 40°.
ma a desso dove abbiamo dischi che consumano quasi tutti meno di 7w in idle e 10W in full non ha nessun senso.
addirittura il mio samsung hd322hj che consuma 4.4W ho dovuto metterlo in un punto a flusso nullo e così sta a 38°, quando era in basso nel vano alimentatore del p182 era sempre sotto i 30°.
Cavolo, ma il mio wd da 320 gb aaks sta in idle a 25 °C!!!Che gli devo mettere la coperta di lana?
Hai testato sto benedetto Noctua in push/push?:D
Quoto, allora Ingwye come ti sembra il nuovo dissi? :)
Ecco una differenza tra il nuovo Noctua ed il vecchio Scythe in Idle.
Scythe Tamb18° - 32° Cpu
http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/th_20081205182244_Immagine.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200812/20081205182244_Immagine.JPG)
Noctua Tamb 18° - 26° Cpu
http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/th_20081206190535_Tamb17.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200812/20081206190535_Tamb17.JPG)
Un'ora di Orthos e non si schioda dai 47° :)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/th_20081205163733_Noctua.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200812/20081205163733_Noctua.JPG)
Provato anche il Push-Push risultato negativo, adesso sono rimasto in Push-Pull.
Come già detto da Microcip potrebbe bastare una sola Fan FM122, di sicuro ho migliorato in Temp° rispetto al mio Amato/Fidato Scythe............aspettiamo il MugenII:sbav:
I soliti sospetti
09-12-2008, 08:18
Cambia pusher và.....:sofico: :ciapet:
Ciauz®;)
A trovarne uno buono!?! :ciapet: :D
Ecco una differenza tra il nuovo Noctua ed il vecchio Scythe in Idle.
Scythe Tamb18° - 32° Cpu
http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/th_20081205182244_Immagine.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200812/20081205182244_Immagine.JPG)
Noctua Tamb 18° - 26° Cpu
http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/th_20081206190535_Tamb17.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200812/20081206190535_Tamb17.JPG)
Un'ora di Orthos e non si schioda dai 47° :)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/th_20081205163733_Noctua.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200812/20081205163733_Noctua.JPG)
Provato anche il Push-Push risultato negativo, adesso sono rimasto in Push-Pull.
Come già detto da Microcip potrebbe bastare una sola Fan FM122, di sicuro ho migliorato in Temp° rispetto al mio Amato/Fidato Scythe............aspettiamo il MugenII:sbav:
Beh... rispetto al mugen il risultato é ottimo... mi piacerebbe vedere rispetto al True. ;)
mi piacerebbe vedere rispetto al True. ;)
Forse dico forse siamo lì, non di molto però.:)
Cavolo, ma il mio wd da 320 gb aaks sta in idle a 25 °C!!!Che gli devo mettere la coperta di lana?
:sbonk:
In effetti è una novità anche per me questa, buono a sapersi
sotto i 30° è già bassa come temperatura, d'inverno rischi molto se hai una ventola davanti all'hd.
parlo ovviamente di morte dopo parecchi anni non certo in pochi mesi.
il V non ha nessun bisogno divento la e neanche di ice-pack, WD lo mette non so per quale strano motivo, infatti ha fatto anche una versione senza.
la gente è sempre convinta che un disco debba essere raffreddato forse memore dei tempi in cui i quantum fireball, i primi dischi 7200, consumavanao anche 20W ed erano bollenti e loro si che dovevano essere raffreddati per portarli a 40°.
ma a desso dove abbiamo dischi che consumano quasi tutti meno di 7w in idle e 10W in full non ha nessun senso.
addirittura il mio samsung hd322hj che consuma 4.4W ho dovuto metterlo in un punto a flusso nullo e così sta a 38°, quando era in basso nel vano alimentatore del p182 era sempre sotto i 30°.
ok grazie per la spiegazione Maurizio! ;)
ilratman
09-12-2008, 09:01
Ecco una differenza tra il nuovo Noctua ed il vecchio Scythe in Idle.
Scythe Tamb18° - 32° Cpu
http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/th_20081205182244_Immagine.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200812/20081205182244_Immagine.JPG)
Noctua Tamb 18° - 26° Cpu
http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/th_20081206190535_Tamb17.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200812/20081206190535_Tamb17.JPG)
Un'ora di Orthos e non si schioda dai 47° :)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/th_20081205163733_Noctua.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200812/20081205163733_Noctua.JPG)
Provato anche il Push-Push risultato negativo, adesso sono rimasto in Push-Pull.
Come già detto da Microcip potrebbe bastare una sola Fan FM122, di sicuro ho migliorato in Temp° rispetto al mio Amato/Fidato Scythe............aspettiamo il MugenII:sbav:
quindi i tuoi sensori funzionano bene anche in idle, il mio e8600 sotto i 36 gradi non va ha i sensori bloccati.
certo che 26° sono proprio pochi, ottimo dissi il noctua.
adesso non posso dire altrettanto del blueorb2, anche se il case htpc certo non aiuta, visto che in idle a 4000 sta a 42°, anche se è ovviamente fanless , spero che il ninjia mini migliori la situazione.
Ecco una differenza tra il nuovo Noctua ed il vecchio Scythe in Idle.
Scythe Tamb18° - 32° Cpu
http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/th_20081205182244_Immagine.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200812/20081205182244_Immagine.JPG)
Noctua Tamb 18° - 26° Cpu
http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/th_20081206190535_Tamb17.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200812/20081206190535_Tamb17.JPG)
Un'ora di Orthos e non si schioda dai 47° :)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/th_20081205163733_Noctua.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200812/20081205163733_Noctua.JPG)
Provato anche il Push-Push risultato negativo, adesso sono rimasto in Push-Pull.
Come già detto da Microcip potrebbe bastare una sola Fan FM122, di sicuro ho migliorato in Temp° rispetto al mio Amato/Fidato Scythe............aspettiamo il MugenII:sbav:
complimenti Raffaele! ;)
ilratman
09-12-2008, 09:23
Cavolo, ma il mio wd da 320 gb aaks sta in idle a 25 °C!!!Che gli devo mettere la coperta di lana?
non voglio creare allarmismi e anche se sta a 25° non è che lo distruggi solo che è meglio se sta sopra i 30° tutto qui lavora meglio.
spostalo in un punto del case più alto senza una ventola che gli spari aria fredda addosso.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.