PDA

View Full Version : [GUIDA] Ufficiale Dissipatori ad Aria


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 [70] 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114

berserk19
23-07-2009, 23:01
Infatti sembra che sia l'unico diretto concorrende...comunque io continuo a ricordarvi gli ottimi Noctua, Scythe Mugen2 e il canonico TRUE!

io sono x il Noctua però pensa ke ora sono solo su internet e sul mio q9650 mi da 41 gradi x core con una temperatura ambiente di 28 gradi

cellino92
23-07-2009, 23:03
poi metti il pc nello scantinato e lo comandi con tastiera, mouse e monitor wireless? oppure userai queste:
http://www.ginozappa.nu.it/Inail2006/inail_2006_A/schede/DPI_file/image017.jpg

:asd: io dopo l'esperienza tornado 92mm da 56db ho detto basta al casino.. ora qualsiasi idea che porti sopra i 30db viene cestinata :asd:

a be...io sto ancora preparando il case e ci devo mettere una ventola da radiatore da 300 mm e penso che come portata d'aria....se non fisso il case alla scrivania può decollare...:asd:
ovviamente lasciamo perdere il rumore perchè supera i 65 db...

berserk19
23-07-2009, 23:06
il megalems è veramente un dissi stupendo....però se pensiamo ad un ifx-14 con 3 ultrakaze 3000 :sbav: appena cambio il mio inseparabile ultra 120 extreme punterò su di lui sicuro...

sorry x il doppio post ma sai questo dissi lo temo anche x la ram mi sa che non ci entrano tutte e 6 le dominator...e poi devo lapparlo, che cavolo, potrebbero impegnarsi un po' visto che fanno questo nella vita!!!

Apix_1024
23-07-2009, 23:07
a be...io sto ancora preparando il case e ci devo mettere una ventola da radiatore da 300 mm e penso che come portata d'aria....se non fisso il case alla scrivania può decollare...:asd:
ovviamente lasciamo perdere il rumore perchè supera i 65 db...

sai quello a cui andrai incontro?? da 56 a 65db ce ne stanno 9 in mezzo ovvero circa un raddoppio abbondante del casino percepito dall'orecchio. e ti dico che 56db sono assordanti in soli 20minuti di utilizzo... vedi tu! prova a sentirla accesa prima di montare sta turbina atomica!:asd:

cellino92
23-07-2009, 23:09
sorry x il doppio post ma sai questo dissi lo temo anche x la ram mi sa che non ci entrano tutte e 6 le dominator

:asd: si mi sa anche a me...però non ci entrano se metti tutte e tre le ultrakaze...ma se quella zona la lasci libera e ci fai arrivare l'aria le raffreddi di brutto e ci stanno...almeno dovrebbero starci senza ventola....

....o forse mi sa che hai ragione...tutte e sei non riesci a mettercele :what: :uh:

EDIT: già sentita apix :asd: ma tanto poi farò downvolt per forza...e sicuramente non starà sempre accesa...la logica è come quella del case di doom...è stupendo ma non serve a una m***a.....almeno quando ci sono 30 gradi quella ventola fa girare un pò d'aria...;)

berserk19
23-07-2009, 23:11
:asd: si mi sa anche a me...però non ci entrano se metti tutte e tre le ultrakaze...ma se quella zona la lasci libera e ci fai arrivare l'aria le raffreddi di brutto e ci stanno...almeno dovrebbero starci senza ventola....

....o forse mi sa che hai ragione...tutte e sei non riesci a mettercele :what: :uh:

eh si è da oggi che giro x la rete e tutte foto con soli tre moduli:confused:

SilentDoom
23-07-2009, 23:25
Parliamo di Megahalems.. Secondo voi quale sarebbe una buona ventola da abbinare a questo dissi?

aquistar
23-07-2009, 23:51
leggete questa comparativa: http://www.xbitlabs.com/articles/coolers/print/core-i7-coolers-roundup.html

Gran bella recensione davvero ottimo il Mugen 2 per prezzo prestazioni, poi come al solito in prestazioni vince ifx-14.

milanok82
24-07-2009, 00:23
Anche il Baram non scherza come rapporto prezzo-prestazioni.

Apix_1024
24-07-2009, 06:46
Gran bella recensione davvero ottimo il Mugen 2 per prezzo prestazioni, poi come al solito in prestazioni vince ifx-14.


si ma per 2°C in meno si va a spendere il doppio e poi ci sarebbe da lapparto cosa che il mugen2 è già bello che sistemato!


Anche il Baram non scherza come rapporto prezzo-prestazioni.

visto. la cosa che mi ha stupito è il fatto che dissi con il 30% in meno della superficie del mugen2 non siano poi così male!:D

milanok82
24-07-2009, 06:51
si ma per 2°C in meno si va a spendere il doppio e poi ci sarebbe da lapparto cosa che il mugen2 è già bello che sistemato!




visto. la cosa che mi ha stupito è il fatto che dissi con il 30% in meno della superficie del mugen2 non siano poi così male!:D

Si infatti il Baram ha lo stesso prezzo del Mugen 2,almeno dalle recensioni che ho visto mi sembrano i migliori come rapporto prezzo prestazioni ed hanno una bella base.

berserk19
24-07-2009, 09:50
ragazzi ancora indeciso:cry: :cry: :cry: mi serve un dissi ad aria ke mi permetta di montare sulla mia ASUS RAMPAGE II EXTREME le mie 6 DOMINATOR, ma che mi faccia star bene il caro i7 975:cry: :cry: :cry:
pensate che ora in camera ho 28 gradi

il liquido è un mondo sconosciuto x me

methis89
24-07-2009, 10:16
Si infatti il Baram ha lo stesso prezzo del Mugen 2,almeno dalle recensioni che ho visto mi sembrano i migliori come rapporto prezzo prestazioni ed hanno una bella base.

io l'ho comprato da un negozio tedesco e l'ho pagato 40€ solo il dissi, poi le spese sono 20€ ma siccome dovevo prendere anche alimentatore e altre cose alla fine facendo i conti ne ho guadagnati 20€ :sofico:

icoborg
24-07-2009, 10:29
domanda: ma esistono clip per il mugen/mugen 2 che permettano l'installazione delle ventole con spessore di 38mm? sul dragone ho letto del tipo A e B il tipo A è quello classico per le 25mm ma nn ho capito quali ventole permetta di installare le 38mm.

ingwye
24-07-2009, 11:38
domanda: ma esistono clip per il mugen/mugen 2 che permettano l'installazione delle ventole con spessore di 38mm? sul dragone ho letto del tipo A e B il tipo A è quello classico per le 25mm ma nn ho capito quali ventole permetta di installare le 38mm.

Io le mie clip le avevo semplicemente adattate per le silverstone FM122, con una semplice pinza;)

berserk19
24-07-2009, 11:51
ragazzi ancora indeciso:cry: :cry: :cry: mi serve un dissi ad aria ke mi permetta di montare sulla mia ASUS RAMPAGE II EXTREME le mie 6 DOMINATOR, ma che mi faccia star bene il caro i7 975:cry: :cry: :cry:
pensate che ora in camera ho 28 gradi

il liquido è un mondo sconosciuto x me

up:(

cellino92
24-07-2009, 12:21
up:(

si ma hai cavolo di bestia che un dissi ad aria non riesce a far salire proprio bene bene...o lo metti in frigo o ci metti un bel liquido...tanto non è che il liquido lo cambi tutti i giorni...

luka734
24-07-2009, 13:30
Salve ragazzi, vorrei chiedervi un consiglio.

Ho il sistema in firma e vorrei fare un pò di overclock (con un processore BE sarebbe uno spreco non farlo).

Il problema è il dissipatore, spinto dalla bellezza visiva lo comprai ma come efficienza bisogna dire che non è il top, infatti il processore in idle non scende sotto i 50°C per e overclockando il full load tocca anche i 72°C.
Per non parlare del fatto che il dissi in firma mi copre 2 slot per le ram quindi mi risulta impossibile installare oltre due banchi di ram.

Ora la domanda che mi pongo è, unendo bellezza estetica ad efficienza qual'e il dissipatore che fa al caso mio?
Avevo adocchiato l'asus Silent Knight, che dite merita?
Vorrei evitare gli zalman che per quanto efficienti siano i led che montano sembrano dei lanternini del cimitero.
Con queste premesse cosa mi consigliate?
Sono nelle vostre mani.

berserk19
24-07-2009, 13:42
si ma hai cavolo di bestia che un dissi ad aria non riesce a far salire proprio bene bene...o lo metti in frigo o ci metti un bel liquido...tanto non è che il liquido lo cambi tutti i giorni...

sono proprio a digiuno di "liquido" e ho paura che ci possa essere qualche perdita....sai che brutta fine fa la mia bestiolina:cry:

SilentDoom
24-07-2009, 13:58
Parliamo di Megahalems.. Secondo voi quale sarebbe una buona ventola da abbinare a questo dissi?

Uppo la mia domanda.. :rolleyes:

icoborg
24-07-2009, 14:20
Io le mie clip le avevo semplicemente adattate per le silverstone FM122, con una semplice pinza;)

si volevo nn modificarle perche a breve vendevo il dissy.
altrimenti di prova si puo usare di tutto dagli strangolatori al silicone, agli elastici :asd:

traskot
24-07-2009, 14:39
Uppo la mia domanda.. :rolleyes:

Ad occhio e croce non dovrebbe volere ventole estremamente avide di pressione...comunque ci sono le scythe ultra kaze, noctua NF-P12, Silverstone FM122 (le ultra sono da 38mm mentre le fm122 sono da 32mm...da come sono le staffe occhio che se prendi le ultra devi procurarti le altre staffe apposite se non sono nella confezione...mentre per le fm122 dovrai adattarle perchè non sono ne da 25 ne da 38) che sono tutte ventole con una buona pressione!

SilentDoom
24-07-2009, 14:49
Ad occhio e croce non dovrebbe volere ventole estremamente avide di pressione...comunque ci sono le scythe ultra kaze, noctua NF-P12, Silverstone FM122 (le ultra sono da 38mm mentre le fm122 sono da 32mm...da come sono le staffe occhio che se prendi le ultra devi procurarti le altre staffe apposite se non sono nella confezione...mentre per le fm122 dovrai adattarle perchè non sono ne da 25 ne da 38) che sono tutte ventole con una buona pressione!

Ho visto che di serie ha 2 staffe per ventole da 25 e opzionali da 38.. Io in casa ho una nanoxia fx-12 2000 proveniente da una configurazione residua, volendo potrei usare quella o non ha sufficiente pressione?
Nel caso non fosse adatta potrei vedere di prenderne un altra.. Considerando che non ho l' esigenza di avere un pc muto, tollero ventole con rumore 'nella media'..

traskot
24-07-2009, 15:00
Ho visto che di serie ha 2 staffe per ventole da 25 e opzionali da 38.. Io in casa ho una nanoxia fx-12 2000 proveniente da una configurazione residua, volendo potrei usare quella o non ha sufficiente pressione?
Nel caso non fosse adatta potrei vedere di prenderne un altra.. Considerando che non ho l' esigenza di avere un pc muto, tollero ventole con rumore 'nella media'..

la noctiua a 1300rpm è nella norma...la utra dipende da quale prendi...da 3000rpm fa lo stesso rumore dei muratori che ho sotto casa...la silverstone ha un ampio range...va da 800 a 2400rpm dunque la metti come vuoi...per quanto riguarda la tua nanoxia non sono la persona che fa per te...ne ho comprata una tempo fa e l'ho rivenduta subito...era rumorosa...ora non sò le nuove come sono e non sò che pressione abbiano! Comunque per un dissi è sempre bene prendere una ventola che abbia una certa pressione che non guasta mai soprattutto con dissi a lamelle strette!

SilentDoom
24-07-2009, 15:05
la noctiua a 1300rpm è nella norma...la utra dipende da quale prendi...da 3000rpm fa lo stesso rumore dei muratori che ho sotto casa...la silverstone ha un ampio range...va da 800 a 2400rpm dunque la metti come vuoi...per quanto riguarda la tua nanoxia non sono la persona che fa per te...ne ho comprata una tempo fa e l'ho rivenduta subito...era rumorosa...ora non sò le nuove come sono e non sò che pressione abbiano! Comunque per un dissi è sempre bene prendere una ventola che abbia una certa pressione che non guasta mai soprattutto con dissi a lamelle strette!

La mia nanoxia considera che la presi quasi per errore e la usai molto poco, mai downvoltata e sinceramente non mi ha dato l' impressione di essere eccessivamente rumorosa, ma di certo non silenziosa! :)
Queste sono le caratteristiche della mia nanoxia:

Flusso d’aria (m3/h): 134,46
Portata (cfm): 79,14
Rumorosità (dB/A): 33
Pressione statica (mm H2O): 2,97

Com' è come pressione?

traskot
24-07-2009, 15:37
La mia nanoxia considera che la presi quasi per errore e la usai molto poco, mai downvoltata e sinceramente non mi ha dato l' impressione di essere eccessivamente rumorosa, ma di certo non silenziosa! :)
Queste sono le caratteristiche della mia nanoxia:

Flusso d’aria (m3/h): 134,46
Portata (cfm): 79,14
Rumorosità (dB/A): 33
Pressione statica (mm H2O): 2,97

Com' è come pressione?

La pressione è inferiore alla noctua in proporzione ma comunque provala sul dissi...pessima non sarà...casomai se non ti soddisfa puoi provare a prendere una ventola con più pressione!

SilentDoom
24-07-2009, 15:44
La pressione è inferiore alla noctua in proporzione ma comunque provala sul dissi...pessima non sarà...casomai se non ti soddisfa puoi provare a prendere una ventola con più pressione!

Prima dovrei procurarmi il dissi :D :D
Ora sto usando un Freezer 7 pro con il pc in firma ma ho voglia di passare ad un dissi high end.. Quindi probabilmente mi converrà provare prima con la Nanoxia che non costa niente, poi una volta visti i risultati faremo le debite considerazioni.. ;)

traskot
24-07-2009, 15:48
Prima dovrei procurarmi il dissi :D :D
Ora sto usando un Freezer 7 pro con il pc in firma ma ho voglia di passare ad un dissi high end.. Quindi probabilmente mi converrà provare prima con la Nanoxia che non costa niente, poi una volta visti i risultati faremo le debite considerazioni.. ;)

hai un E8500 non ci avevo fatto caso...mi hai copiato la configurazione? :asd:

luka734
24-07-2009, 15:51
Grazie a tutti per il caloroso aiuto :D

SilentDoom
24-07-2009, 15:51
hai un E8500 non ci avevo fatto caso...mi hai copiato la configurazione?

Ho fatto caso adesso che abbiamo conf simili.. :)

traskot
24-07-2009, 15:55
Ho fatto caso adesso che abbiamo conf simili.. :)

Credo tu abbia comprato tutto prima...dunque casomai è il contrario...
Comunque con questo caldo ti troverai sicuramente meglio almeno per quanto riaguarda il silenzio di una ventola da 12...comunque valuta pure dissi come l'IFX-14 o il Prolimatech Megahalems che sembrano essere + performanti e ugualmente costosi! Provala la ventola che se ti ci trovi bene risparmi una buona decina d'euro almeno!

SilentDoom
24-07-2009, 15:59
Credo tu abbia comprato tutto prima...dunque casomai è il contrario...
Comunque con questo caldo ti troverai sicuramente meglio almeno per quanto riaguarda il silenzio di una ventola da 12...comunque valuta pure dissi come l'IFX-14 o il Prolimatech Megahalems che sembrano essere + performanti e ugualmente costosi! Provala la ventola che se ti ci trovi bene risparmi una buona decina d'euro almeno!

Infatti la mia attenzione è stata catturata dal Megahalems, mi ha subito colpito, poi dopo aver letto varei recensioni mi ha convinto anche dal lato delle prestazioni..

traskot
24-07-2009, 16:09
Infatti la mia attenzione è stata catturata dal Megahalems, mi ha subito colpito, poi dopo aver letto varei recensioni mi ha convinto anche dal lato delle prestazioni..

sembra il degno rivale dell' IFX-14...ma faccio fatica a convincermi...stò pensando di cambiare dissi (anche se non mi servirebbe affatto) e comprare in IFX da lappare e provare....vediamo con il primo stipendio estivo che esce fuori!

SilentDoom
24-07-2009, 16:11
sembra il degno rivale dell' IFX-14...ma faccio fatica a convincermi...stò pensando di cambiare dissi (anche se non mi servirebbe affatto) e comprare in IFX da lappare e provare....vediamo con il primo stipendio estivo che esce fuori!

Di sicuro un ottimo dissi.. Non sei pienamente soddisfatto del Noctua o ti va semplicemente di cambiare?

traskot
24-07-2009, 16:17
Di sicuro un ottimo dissi.. Non sei pienamente soddisfatto del Noctua o ti va semplicemente di cambiare?

No veramente del dissi ne sono rimasto pienamente soddisfatto...anche con questo caldo se la cava benone ( sono a 4ghz con voltaggio standard) e in IDLE ora con 33° in camera (tiratemi un secchio d'acqua...) sono a 38° e in full con IBT massimo a 63 ma si stabilizza sui 60! Costruzione ottima, ottimo bundle (la pasta non mi piace ma è buona e te ne danno un tubetto) e pagato 60€, ventola da 20€ inclusa, non mi posso proprio lamentare...vorrei passare all' iFX non per necessità ma giusto per provarlo...magari con un paio di silverstone FM122...

SilentDoom
24-07-2009, 16:19
No veramente del dissi ne sono rimasto pienamente soddisfatto...anche con questo caldo se la cava benone ( sono a 4ghz con voltaggio standard) e in IDLE ora con 33° in camera (tiratemi un secchio d'acqua...) sono a 38° e in full con IBT massimo a 63 ma si stabilizza sui 60! Costruzione ottima, ottimo bundle (la pasta non mi piace ma è buona e te ne danno un tubetto) e pagato 60€, ventola da 20€ inclusa, non mi posso proprio lamentare...vorrei passare all' iFX non per necessità ma giusto per provarlo...magari con un paio di silverstone FM122...

:eek: Solo 5° in più della t. ambiente?! Direi che lavora egregiamente..

milanok82
24-07-2009, 16:30
In alcune ventole non dichiarano la pressione,mannaggia

cellino92
24-07-2009, 16:33
Grazie a tutti per il caloroso aiuto :D

schyte mugen 2 mi sembra adatto...poi ci sono i noctua che dicono vadano bene...poi ci sono i migliori ovvero termalright ifx-14 e prolimatech megalems e thermolab baram...

milanok82
24-07-2009, 16:37
Azz L'enarmax magna ha una Massima Pressione di (mmH2O) 1,198,quindi dite che non va bene per un Baram?Io sulle pressioni non ne capisco tanto.

traskot
24-07-2009, 16:37
:eek: Solo 5° in più della t. ambiente?! Direi che lavora egregiamente..

facciamo 6 che ora sono sceso a 32°...comunque davvero non mi lamento data anche la sua silenziosità (cosa che cercavo da un dissi)

SilentDoom
24-07-2009, 16:49
facciamo 6 che ora sono sceso a 32°...comunque davvero non mi lamento data anche la sua silenziosità (cosa che cercavo da un dissi)

Credo nel tuo caso tu abbia anche un procio che non scalda molto. Io prima con 30.5° ero a 41/42° in idle, a 3,8GHz con 1,104 V.. Ovvio che abbiamo 2 dissi che non possono essere comnparati, ma ho notato che il mio procio sebbene a voltaggi bassi scladi qualcosa in più del dovuto.. :boh:

traskot
24-07-2009, 16:54
Credo nel tuo caso tu abbia anche un procio che non scalda molto. Io prima con 30.5° ero a 41/42° in idle, a 3,8GHz con 1,104 V.. Ovvio che abbiamo 2 dissi che non possono essere comnparati, ma ho notato che il mio procio sebbene a voltaggi bassi scladi qualcosa in più del dovuto.. :boh:

Si mi sembra di aver visto che è un pò fortunato rispetto ad altri...comunque con il nuovo dissi farai un bel salto!

SilentDoom
24-07-2009, 17:01
Si mi sembra di aver visto che è un pò fortunato rispetto ad altri...comunque con il nuovo dissi farai un bel salto!

Per i voltaggi è sicuramente fortunato, lo è un pò meno per le temp! Se farò il salto verso il nuovo dissi (ed è molto probabile :) ) vedremo come andranno..

Apix_1024
24-07-2009, 17:02
Per i voltaggi è sicuramente fortunato, lo è un pò meno per le temp! Se farò il salto verso il nuovo dissi (ed è molto probabile :) ) vedremo come andranno..

normalmente i c2d che hanno vid più bassi e che scaldano di più sono poi quelli che vanno più su in oc ;)

Apix_1024
24-07-2009, 17:04
La mia nanoxia considera che la presi quasi per errore e la usai molto poco, mai downvoltata e sinceramente non mi ha dato l' impressione di essere eccessivamente rumorosa, ma di certo non silenziosa! :)
Queste sono le caratteristiche della mia nanoxia:

Flusso d’aria (m3/h): 134,46
Portata (cfm): 79,14
Rumorosità (dB/A): 33
Pressione statica (mm H2O): 2,97

Com' è come pressione?

La pressione è inferiore alla noctua in proporzione ma comunque provala sul dissi...pessima non sarà...casomai se non ti soddisfa puoi provare a prendere una ventola con più pressione!


2.97 direi che è già una signora pressione per delle ventole!!! :stordita: :fagiano:

milanok82
24-07-2009, 17:16
Qua c'è una bella recensione pe i dissipatori: http://www.pc-experience.de/wbb2/thread.php?threadid=28872 (Apix_1024 sarà molto contento:D )

SilentDoom
24-07-2009, 17:16
normalmente i c2d che hanno vid più bassi e che scaldano di più sono poi quelli che vanno più su in oc ;)

Il vid del mio procio è 1,2375v, non bassissimo ma leggermente sotto la media, in oc sale senza troppi problemi, lo si vede dalla mia firma, ma ho sempre notato che scaldasse un pò più del normale.. Sapevo che negli e8600 alcuni proci con vid basso e che salivano bene scaldavano più di altri, ma non sapevo fosse una cosa più generale.. Quando cambierò dissi vedremo come saranno le temp, anche se di certo non mi aspetto tamb+5/6 in idle!

2.97 direi che è già una signora pressione per delle ventole!!! :stordita: :fagiano:

Bene, ottima notizia! Così magari potrò evitare di prenderne una nuova ;)

traskot
24-07-2009, 17:32
2.97 direi che è già una signora pressione per delle ventole!!! :stordita: :fagiano:

Considera che i dati sono quelli forniti dalla fabbrica (:sofico:) e che è la pressione al massimo dei giri...cioè @2000rpm = 2,97 mmH2O
La FM122 sempre prendendo i dati di fabbrica @2400rpm = 5.68 mmH2O
Per fare un esempio...c'è una bella differenza insomma!
Ma naturalmente anche io proverei a montarla la nanoxia e poi mi adatterei di conseguenza!

milanok82
24-07-2009, 17:44
Ho dato un'occhiata la FM122 praticamente è introvabile

SilentDoom
24-07-2009, 17:44
Qua c'è una bella recensione pe i dissipatori: http://www.pc-experience.de/wbb2/thread.php?threadid=28872 (Apix_1024 sarà molto contento:D )

Davvero interessante.. Peccato solo che sia in tedesco..

Considera che i dati sono quelli forniti dalla fabbrica (:sofico:) e che è la pressione al massimo dei giri...cioè @2000rpm = 2,97 mmH2O
La FM122 sempre prendendo i dati di fabbrica @2400rpm = 5.68 mmH2O
Per fare un esempio...c'è una bella differenza insomma!
Ma naturalmente anche io proverei a montarla la nanoxia e poi mi adatterei di conseguenza!

In ogni caso prima devo prendermi il dissi ;)

Apix_1024
24-07-2009, 18:39
Qua c'è una bella recensione pe i dissipatori: http://www.pc-experience.de/wbb2/thread.php?threadid=28872 (Apix_1024 sarà molto contento:D )

una delle tante rece che mi hanno convinto del mio mugen2 anche dopo l'acquisto lol

Considera che i dati sono quelli forniti dalla fabbrica (:sofico:) e che è la pressione al massimo dei giri...cioè @2000rpm = 2,97 mmH2O
La FM122 sempre prendendo i dati di fabbrica @2400rpm = 5.68 mmH2O
Per fare un esempio...c'è una bella differenza insomma!
Ma naturalmente anche io proverei a montarla la nanoxia e poi mi adatterei di conseguenza!

5.68... esticazz che è un compressore di una HKS?? :asd:

Davvero interessante.. Peccato solo che sia in tedesco..

i numeri sono numeri uguali per tutti :p io leggo solo le tabelle e l'hardware poi faccio due conti a spanne sui watt dissipati e poi compro ;)

SilentDoom
24-07-2009, 19:06
una delle tante rece che mi hanno convinto del mio mugen2 anche dopo l'acquisto lol



5.68... esticazz che è un compressore di una HKS?? :asd:



i numeri sono numeri uguali per tutti :p io leggo solo le tabelle e l'hardware poi faccio due conti a spanne sui watt dissipati e poi compro ;)

Io stavo appunto guardando l' hw di test e le tabelle, a proposito sbaglio o c'è scritto che i test sono stati fatti in ambiente a 20°? :rolleyes:

Andrea deluxe
24-07-2009, 19:17
Azz L'enarmax magna ha una Massima Pressione di (mmH2O) 1,198,quindi dite che non va bene per un Baram?Io sulle pressioni non ne capisco tanto.

:D

Goood

http://img24.imageshack.us/img24/3125/img1236k.jpg (http://img24.imageshack.us/i/img1236k.jpg/)

traskot
24-07-2009, 20:48
Vorrei sfatare questa leggenda delle Enermax magma facendovi notare che i motori a levitazione magnetica sono ottimi per 2 motivi...non trasmettono la minima vibrazione e si puliscono meravigliosamente ma non ditemi che non fanno rumore...le magma sono leggermente (intorno ai 4dba) + rumorose delle SlipStream e hanno + o - le stesse prestazioni...dunque perchè non prendere delle SlipStream?

Stev-O
24-07-2009, 20:50
beh bisogna vedere cosa trovi anche in negozio eh :sofico:

traskot
24-07-2009, 20:52
beh bisogna vedere cosa trovi anche in negozio eh :sofico:

quello è logico...intendo sempre a parità di condizioni!
é che stò notando una dilagazione di questa cosa che le magma sono silenziosissime ed eccezionali, lo stò notando anche sui thread dei sistemi a liquido...volevo solo ricordare di non dimenticarci (scusate il gioco di parole) delle SlipStream che stanno li come caratteristiche...magari direi che le slio guadagnano il silenzio e le magma guadagnano in durata del rumore!

luka734
24-07-2009, 21:09
Salve ragazzi, vorrei chiedervi un consiglio.

Ho il sistema in firma e vorrei fare un pò di overclock (con un processore BE sarebbe uno spreco non farlo).

Il problema è il dissipatore, spinto dalla bellezza visiva lo comprai ma come efficienza bisogna dire che non è il top, infatti il processore in idle non scende sotto i 50°C per e overclockando il full load tocca anche i 72°C.
Per non parlare del fatto che il dissi in firma mi copre 2 slot per le ram quindi mi risulta impossibile installare oltre due banchi di ram.

Ora la domanda che mi pongo è, unendo bellezza estetica ad efficienza qual'e il dissipatore che fa al caso mio?
Avevo adocchiato l'asus Silent Knight, che dite merita?
Vorrei evitare gli zalman che per quanto efficienti siano i led che montano sembrano dei lanternini del cimitero.
Con queste premesse cosa mi consigliate?
Sono nelle vostre mani.

Potrei avere un briciolo d'aiuto per favore?
grazie

Stev-O
24-07-2009, 21:21
mi sa sttrano che quel dissi faccia peggio di uno stock

l'hai montato bene ?

luka734
24-07-2009, 22:06
mi sa sttrano che quel dissi faccia peggio di uno stock

l'hai montato bene ?

Credo di si, il dissipatore è fermo sulla cpu e sembra aderire bene.

Anche se il dubbio mi viene perchè ora che è sera e fa più fresco in idle comunque fa 48°C il che credo sia un pò troppo.

ingwye
24-07-2009, 22:46
Credo di si, il dissipatore è fermo sulla cpu e sembra aderire bene.

Anche se il dubbio mi viene perchè ora che è sera e fa più fresco in idle comunque fa 48°C il che credo sia un pò troppo.

Hai applicato troppa pasta probabilmente!

luka734
24-07-2009, 22:50
Hai applicato troppa pasta probabilmente!

Domani provo a smontare tutto e rimontarlo, con un dissipatore del genere la temperatura più o meno quanto dovrebbe essere?

Stev-O
24-07-2009, 22:50
Credo di si, il dissipatore è fermo sulla cpu e sembra aderire bene.

Anche se il dubbio mi viene perchè ora che è sera e fa più fresco in idle comunque fa 48°C il che credo sia un pò troppo.

no no...

a meno che non ristagni aria calda nel case tipo effetto serra un dissy stock dovrebbe mantenere la cpu sui 43-45gradi

50 è un po' troppo specialmente rapportato al tipo di dissi tuo che non è stock :eek:

ingwye
24-07-2009, 23:17
con un dissipatore del genere la temperatura più o meno quanto dovrebbe essere?

Non conosco i Phenom, a pelle direi che dovresti stare massimo sotto i 45°, considerando la Tamb di questi giorni;)

Stev-O
24-07-2009, 23:30
Domani provo a smontare tutto e rimontarlo, con un dissipatore del genere la temperatura più o meno quanto dovrebbe essere?

beh sotto i 40 senz'altro senza overvolt

almeno sui phenom

luka734
24-07-2009, 23:39
beh sotto i 40 senz'altro senza overvolt

almeno sui phenom

Oddio ragazzi così mi mettete paura :D

Mi sa che domani mi conviene smontarlo e rimontare tutto .

Ecco le temp che ho ora

http://i29.tinypic.com/6zq1qv.png

A quanto dite sono veramente fuori dal mondo.

ingwye
24-07-2009, 23:46
Mi sa che domani mi conviene smontarlo e rimontare tutto .


Importante è il quantitativo di pasta, applica giusto un chicco al centro;)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/th_20090725004530_tj07silver006jpgmodgf8.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200907/20090725004530_tj07silver006jpgmodgf8.jpg)

luka734
24-07-2009, 23:50
Importante è il quantitativo di pasta, applica giusto un chicco al centro;)



grazie per il consiglio, ma poi la lascio com'e o devo spalmarla?

ingwye
24-07-2009, 23:52
grazie per il consiglio, ma poi la lascio com'e o devo spalmarla?

Non spalmare, ci pensa il dissy a fare pressione.

SilentDoom
25-07-2009, 01:16
Non spalmare, ci pensa il dissy a fare pressione.

Esatto, al massimo dopo aver appicato il dissi prova a toglierlo e controllare l' impronta del procio sul dissi, nel caso tu veda delle zone in cui non c'è pasta ne aggiungi pochissima in quei punti e poi rimonti il dissi..

ingwye
25-07-2009, 10:18
@luka734

Come si applica la PASTA TERMICA (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1295480):)

ingwye
25-07-2009, 10:20
Esatto, al massimo dopo aver appicato il dissi prova a toglierlo e controllare l' impronta del procio sul dissi, nel caso tu veda delle zone in cui non c'è pasta ne aggiungi pochissima in quei punti e poi rimonti il dissi..

Quoto si può anche fare in questo modo;)

Che Temp hai adesso?

Ciao caro:)

SilentDoom
25-07-2009, 10:23
Quoto si può anche fare in questo modo;)

Io spesso faccio così, a volte la spalmo.. Dipende :D

ingwye
25-07-2009, 10:24
Io spesso faccio così, a volte la spalmo.. Dipende :D

Dipende dalla pasta!:asd:

La OCZ FreeZe è tosta quindi....chicco!:p

SilentDoom
25-07-2009, 10:26
Quoto si può anche fare in questo modo;)

Che Temp hai adesso?

Ciao caro:)

Adesso con 30° ambientali sto sui 42° in idle, con il Freezer 7 pro.. Vedremo come andranno le temp quando arriva il dissi nuovo :fiufiu:

Tu come temp come sei messo?

Ciao caro :cool:

ingwye
25-07-2009, 10:28
Adesso con 30° ambientali sto sui 42° in idle, con il Freezer 7 pro.. Vedremo come andranno le temp quando arriva il dissi nuovo :fiufiu:

Tu come temp come sei messo?

Ciao caro :cool:

Io con 28° di Tamb, sono sotto i 40° in Idle, con Noctua NH-U12P + 2 FM122, il tutto@500x8.

Che dissy hai preso?

SilentDoom
25-07-2009, 10:30
Io con 28° di Tamb, sono sotto i 40° in Idle, con Noctua+2 FM122, il tutto@500x8.

Che dissy hai preso?

Alla fine ho ceduto alla tentazione del Megahalems :D

SilentDoom
25-07-2009, 10:31
Edit: Si era bloccato il browser

ingwye
25-07-2009, 10:42
Alla fine ho ceduto alla tentazione del Megahalems :D

Ne ho sentito parlare bene, credo sia un buon acquisto;)

Ps: Scrivo un'attimo di là devo chiederti una cosa (Thread Giga)

SilentDoom
25-07-2009, 10:45
Ne ho sentito parlare bene, credo sia un buon acquisto;)

Ps: Scrivo un'attimo di là devo chiederti una cosa (Thread Giga)

Da quanto ho letto lo dovrebbe essere! :D

luka734
25-07-2009, 11:02
Esatto, al massimo dopo aver appicato il dissi prova a toglierlo e controllare l' impronta del procio sul dissi, nel caso tu veda delle zone in cui non c'è pasta ne aggiungi pochissima in quei punti e poi rimonti il dissi..

Ehm scusate ragazzi, non ho ancora smontato nulla, ma non può essere che ho queste temperature perchè il dissipatore avendo la base rotonda non copre tutto il processore?
Noto che ci sono degli angoli del processore non coperti dalla base.

cellino92
25-07-2009, 11:04
Ehm scusate ragazzi, non ho ancora smontato nulla, ma non può essere che ho queste temperature perchè il dissipatore avendo la base rotonda non copre tutto il processore?
Noto che ci sono degli angoli del processore non coperti dalla base.

certo :asd: è quella la sorpresa :D :D :D

SilentDoom
25-07-2009, 11:09
Ehm scusate ragazzi, non ho ancora smontato nulla, ma non può essere che ho queste temperature perchè il dissipatore avendo la base rotonda non copre tutto il processore?
Noto che ci sono degli angoli del processore non coperti dalla base.

Generalmente la maggior parte del calore si sviluppa nella parte centrale, Però bisogna vedere quanta parte del procio rimane scoperta!

luka734
25-07-2009, 11:09
Generalmente la maggior parte del calore si sviluppa nella parte centrale, Però bisogna vedere quanta parte del procio rimane scoperta!

Poi oggi faccio delle foto e le posto!

cellino92
25-07-2009, 11:13
Poi oggi faccio delle foto e le posto!

ne rimane tanta scoperta...è normale il dissi stock è così...la cosa buona è che è planare ma per il resto c'è tutta la pasta che si accumula ai lati e non è molto ben lappato...è proprio una ciofeca...

ingwye
25-07-2009, 11:17
ne rimane tanta scoperta...è normale il dissi stock è così...la cosa buona è che è planare ma per il resto c'è tutta la pasta che si accumula ai lati e non è molto ben lappato...è proprio una ciofeca...

Ma lui non stà utilizzando il dissi stock:p

luka734
25-07-2009, 16:59
Niente da fare ragazzi, ho meso la pasta come mi avete detto voi ma la temperatora è sempre la stessa, mi vien da pensare che il dissi faccia schifo.
Boh

cicciopalla
25-07-2009, 17:27
Alla fine ho ceduto alla tentazione del Megahalems :D

ottimo dissi...te lo consiglio vivamente...se metti due spessori sulle viti abbassi ancora le temp...

stek23
25-07-2009, 17:37
ottimo dissi...te lo consiglio vivamente...se metti due spessori sulle viti abbassi ancora le temp...

come funziona questa cosa?

ingwye
25-07-2009, 17:49
come funziona questa cosa?

Forse intende far maggiore pressione sul HIS del Cpu!

traskot
25-07-2009, 17:53
Forse intende far maggiore pressione sul HIS del Cpu!

Stano non bastino le originali...di solito le calcolano bene e non al millesimo per difetto!

Stev-O
25-07-2009, 18:00
Niente da fare ragazzi, ho meso la pasta come mi avete detto voi ma la temperatora è sempre la stessa, mi vien da pensare che il dissi faccia schifo.
Boh

fai una prova con lo stock a questo punto

se lo stock stapiù basso allora c'e' una discontinuità da qualche parte

SilentDoom
25-07-2009, 18:49
ottimo dissi...te lo consiglio vivamente...se metti due spessori sulle viti abbassi ancora le temp...

Intendi sulle 2 viti che si usano per il regolazione del dissipatore stesso?

Stano non bastino le originali...di solito le calcolano bene e non al millesimo per difetto!

Infatti vorrei capirci di più..

cicciopalla
25-07-2009, 19:15
Forse intende far maggiore pressione sul HIS del Cpu!

esatto, sulle due viti con molla per fissare il dissipatore...ho notato che normalmente ha un pò di gioco (nel senso che il dissi si può ancora ruotare, si può ancora fare pressione insomma), ho messo due rondelle per fare più pressione ed è migliorato...

luka734
25-07-2009, 19:25
fai una prova con lo stock a questo punto

se lo stock stapiù basso allora c'e' una discontinuità da qualche parte

Ancredibol, come da copione dissi stock e case aperto idle 41 full load dopo un minuto di stress test di everest 58.

Non so che pensare, mi sa che mi ordino uno bello zalman 9700 e vivo felice...spero.

ehm m'e sorto un dubbio, non è che quel dissipatore va male perchè tocca vicino ad una ram (http://images.bit-tech.net/content_images/2006/09/corsair_dominator_8888c4df/dominator1.jpg)?

SilentDoom
25-07-2009, 19:59
esatto, sulle due viti con molla per fissare il dissipatore...ho notato che normalmente ha un pò di gioco (nel senso che il dissi si può ancora ruotare, si può ancora fare pressione insomma), ho messo due rondelle per fare più pressione ed è migliorato...

Intanto mi segno questa delle rondelle.. :)
Visto che sei un possessore di questo dissi.. Guardando le istruzioni sul sito della Prolimatech ho visto che non indicano fino quanto avvitare le viti a molla del dissipatore.. Sono da tirare 'ad occhio' o fino in fondo?

cicciopalla
25-07-2009, 20:12
Intanto mi segno questa delle rondelle.. :)
Visto che sei un possessore di questo dissi.. Guardando le istruzioni sul sito della Prolimatech ho visto che non indicano fino quanto avvitare le viti a molla del dissipatore.. Sono da tirare 'ad occhio' o fino in fondo?

io le ho tirate al massimo, e anche di più! visto che ho aggiunto le rondelle proprio per quello! io ho tolto la molla, messo la rondella, e rimesso la molla, così la pressione è maggiore!

SilentDoom
25-07-2009, 20:24
io le ho tirate al massimo, e anche di più! visto che ho aggiunto le rondelle proprio per quello! io ho tolto la molla, messo la rondella, e rimesso la molla, così la pressione è maggiore!

Bene quindi tu le hai tirate tutte in più aggiungendo anche la rondella.. Mi sembra strano che sul sito non diano l' indicazione di quanto tirare le viti.
Ma non è che così facendo si compromette in qualche modo la mobo o lo stesso socket?

cicciopalla
25-07-2009, 20:57
ah, se potessi io tirerei ancora di più:D
mah, il megahalems ha una placca un pò particolare, esattamente non ho ancora capito come funziona esattamente:mc: cioè, la placca non è ancorata alla mobo, praticamente viene 'tirata' dalla pressione esercitata da quelle viti
va beh, lo vedrai

cellino92
26-07-2009, 00:02
Ancredibol, come da copione dissi stock e case aperto idle 41 full load dopo un minuto di stress test di everest 58.

Non so che pensare, mi sa che mi ordino uno bello zalman 9700 e vivo felice...spero.

ehm m'e sorto un dubbio, non è che quel dissipatore va male perchè tocca vicino ad una ram (http://images.bit-tech.net/content_images/2006/09/corsair_dominator_8888c4df/dominator1.jpg)?

lascia perdere gli zalman...oramai non valgono più una cicca...piglia qualcosa di nuovo come la schyte mugen 2

traskot
26-07-2009, 00:17
lascia perdere gli zalman...oramai non valgono più una cicca...piglia qualcosa di nuovo come la schyte mugen 2

Quoto...costano tanto e non rendono...hai molte alternative!

luka734
26-07-2009, 09:59
Grazie per i consigli, ma siccome il portafoglio piange devo lasciar perdere gli shyte.

Avevo adocchiato due dissipatori simili ma ad un costo più contenuto.

NesteQ SilentFreezer 900
Revoltec PipeTower PRO (http://www.technic3d.com/article-861,4-revoltec-pipetower-pro-cpu-kuehler-im-test.htm)

Sinceramente m'attizza molto il revoltec, anche perchè nel pc ho alimentatore revoltec 2 ventole da 8 revoltec e una da 12 revoltec :D

Che ne dite su quale mi butto?

rob-roy
26-07-2009, 10:19
ottimo dissi...te lo consiglio vivamente...se metti due spessori sulle viti abbassi ancora le temp...

Come 2 spessori? :eek:

spiega bene...:D

cicciopalla
26-07-2009, 10:31
Come 2 spessori? :eek:

spiega bene...:D

oh dio, è scritto nella pagina dietro! cosa non ti è chiaro ancora? ma tu hai questo dissi?

methis89
26-07-2009, 10:33
Grazie per i consigli, ma siccome il portafoglio piange devo lasciar perdere gli shyte.

Avevo adocchiato due dissipatori simili ma ad un costo più contenuto.

NesteQ SilentFreezer 900
Revoltec PipeTower PRO (http://www.technic3d.com/article-861,4-revoltec-pipetower-pro-cpu-kuehler-im-test.htm)

Sinceramente m'attizza molto il revoltec, anche perchè nel pc ho alimentatore revoltec 2 ventole da 8 revoltec e una da 12 revoltec :D

Che ne dite su quale mi butto?

quanti soldi hai a disposizione?

cellino92
26-07-2009, 10:33
Grazie per i consigli, ma siccome il portafoglio piange devo lasciar perdere gli shyte.

Avevo adocchiato due dissipatori simili ma ad un costo più contenuto.

NesteQ SilentFreezer 900
Revoltec PipeTower PRO (http://www.technic3d.com/article-861,4-revoltec-pipetower-pro-cpu-kuehler-im-test.htm)

Sinceramente m'attizza molto il revoltec, anche perchè nel pc ho alimentatore revoltec 2 ventole da 8 revoltec e una da 12 revoltec :D

Che ne dite su quale mi butto?

mi sembra vivamente la fiera delle ciofeche quella review, solo che almeno c'è il noctua...se è un periodo non adatto non ti conviene prendere qualcosa di sconosciuto che poi si rivela non adatto...tieniti i soldi e poi ti prendi qualcosa di degno...;)

luka734
26-07-2009, 10:34
massimo 45 incluse spese ergo 35 circa

cellino92
26-07-2009, 10:35
massimo 45 incluse spese ergo 35 circa

e allora aspetta di metterci 15 euro in più---

methis89
26-07-2009, 10:37
massimo 45 incluse spese ergo 35 circa

x quella cifra dal drago ci sono il dark knight e il red scorpion, oppure gli acrtic cooling

cellino92
26-07-2009, 10:43
x quella cifra dal drago ci sono il dark knight e il red scorpion, oppure gli acrtic cooling

riquoto quello che ho scritto sopra...poi si ritrova di nuovo con un dissi insuffuciente...poi tanto decide lui...

methis89
26-07-2009, 10:45
riquoto quello che ho scritto sopra...poi si ritrova di nuovo con un dissi insuffuciente...poi tanto decide lui...

beh gli xigmatek nn sono cosi scadenti

cellino92
26-07-2009, 10:47
beh gli xigmatek nn sono cosi scadenti

be si quello è vero...bo io aspetterei poi se ne ha così urgenza che vada per gli xigma ;)

luka734
26-07-2009, 11:04
be si quello è vero...bo io aspetterei poi se ne ha così urgenza che vada per gli xigma ;)

L'urgenza purtroppo c'e, perchè ora sta iniziando a fare un caldo torrido, ad agosto spenderò i soldi per le vacanze e quindi potrò comprarlo solo a settembre e dovrei stare per tutto agosto con il dissi stock.

Comunque ora che ci pensavo mi sa che lo schyte consigliato da te nemmeno va bene, perchè avendo questa scheda madre (http://www.nix.ru/autocatalog/motherboards_gigabyte/84795_2245_draft.jpg) mi sa che tocca sulle ram.

Che mi dite dell' Arctic Cooling CPU Freezer Xtreme Rev.2 ?

mat738
26-07-2009, 11:04
Ragazzi stavo tentando un po' di oc con il mio X2 5400, ma ho visto che con il dissi stock, oltre al rumore, le temperature salgono troppo. Mi consigliate qualche dissi che vada anche bene per un futuro upgrade a phenom 2? Ho una scheda madre con socket am2+

Stev-O
26-07-2009, 12:07
speza ?

mat738
26-07-2009, 12:16
30-40 euri...magari lo cerco usato...

luka734
26-07-2009, 12:18
30-40 euri...magari lo cerco usato...

Fai così, piglia il revoltec e fammi sapere come va :D

mat738
26-07-2009, 13:40
modello?

traskot
26-07-2009, 14:11
modello?

non dargli retta!

traskot
26-07-2009, 14:13
L'urgenza purtroppo c'e, perchè ora sta iniziando a fare un caldo torrido, ad agosto spenderò i soldi per le vacanze e quindi potrò comprarlo solo a settembre e dovrei stare per tutto agosto con il dissi stock.

Comunque ora che ci pensavo mi sa che lo schyte consigliato da te nemmeno va bene, perchè avendo questa scheda madre (http://www.nix.ru/autocatalog/motherboards_gigabyte/84795_2245_draft.jpg) mi sa che tocca sulle ram.

Che mi dite dell' Arctic Cooling CPU Freezer Xtreme Rev.2 ?

ottimo rapposto qulità/prezzo..per quei soldi non trovi di meglio!

luka734
26-07-2009, 14:34
ottimo rapposto qulità/prezzo..per quei soldi non trovi di meglio!

a dire il vero allo stesso prezzo trovai codesto dissipatore
EKL Alpenföhn Brocken (http://www.ocaholic.ch/xoops/html/modules/smartsection/item.php?itemid=286&page=2)
Che ne pensi? meglio o peggio del freezer?
Il problema del freezer è che penso che mi tocca sulle ram, mentre questo essendo più piccolo forse no.

Stev-O
26-07-2009, 15:21
thermalright deutche version ? :D :sofico:

luka734
26-07-2009, 15:34
thermalright deutche version ? :D :sofico:

Boh però se è valido per 36 euro lo prendo.

microcip
26-07-2009, 15:44
thermalright deutche version ? :D :sofico:

a dire il vero allo stesso prezzo trovai codesto dissipatore
EKL Alpenföhn Brocken (http://www.ocaholic.ch/xoops/html/modules/smartsection/item.php?itemid=286&page=2)
Che ne pensi? meglio o peggio del freezer?
Il problema del freezer è che penso che mi tocca sulle ram, mentre questo essendo più piccolo forse no.

li produce l'EKL;)
http://www.google.it/search?client=firefox-a&rls=org.mozilla%3Ait%3Aofficial&channel=s&hl=it&q=EKL+Alpenf%C3%B6hn&meta=&btnG=Cerca+con+Google

methis89
26-07-2009, 17:39
Boh però se è valido per 36 euro lo prendo.

il problema è che le marche sconosciute difficilmente sono buone, senno nn sarebbero sconosciute. Se vuoi andare sul sicuro le proposte te le hanno fatte, se vuoi rischiare...buona fortuna. Comunque cerca sempre qualche recensione su google x sicurezza

mat738
26-07-2009, 18:54
non dargli retta!

:doh: :D
e invece l'Arctic Cooling CPU Freezer Xtreme Rev.2 di cui si parla? mi sembra che vada anche per am2+/am3...

Stev-O
26-07-2009, 20:09
il problema è che le marche sconosciute difficilmente sono buone, senno nn sarebbero sconosciute. Se vuoi andare sul sicuro le proposte te le hanno fatte, se vuoi rischiare...buona fortuna. Comunque cerca sempre qualche recensione su google x sicurezza

cmq assomiglia veramente molto al thm

bisogna poi vedere i materiali

luka734
26-07-2009, 20:16
:doh: :D
e invece l'Arctic Cooling CPU Freezer Xtreme Rev.2 di cui si parla? mi sembra che vada anche per am2+/am3...

Volevo prendere anche io quello ed eventualmente sostituire la ventola, il problema è che non riesco a trovare misure corrette pe r capire se mi tocca o no sulla ram!

kiro87
27-07-2009, 12:51
mi è appena arrivato il Thermalright HR-05 ifx
http://img515.imageshack.us/img515/4225/img0225btp.th.jpg (http://img515.imageshack.us/i/img0225btp.jpg/)

ho notato che la lappatura non è perfetta, ma questo potrebbe anche andare, ma la cosa che più mi preoccupa è il dislivello tra la parte centrale della base e le zone esterne, secondo vboi procedo con il montaggio tranquillamente oppure faccio qualche modfica?

methis89
27-07-2009, 12:54
mi è appena arrivato il Thermalright HR-05 ifx
http://img515.imageshack.us/img515/4225/img0225btp.th.jpg (http://img515.imageshack.us/i/img0225btp.jpg/)

ho notato che la lappatura non è perfetta, ma questo potrebbe anche andare, ma la cosa che più mi preoccupa è il dislivello tra la parte centrale della base e le zone esterne, secondo vboi procedo con il montaggio tranquillamente oppure faccio qualche modfica?

la TR è famosa, oltre x i buoni dissi, anche x la loro base nn planare, quindi se hai voglia prendi della carta vetrata e la fai diventare planare, e magari poi con la pasta abrasiva lo lappi a specchio

kiro87
27-07-2009, 13:22
ma ci sarà tipo 1mm di metallo da consumare... mi sembra strano che la base non planare sia così... "non planare":confused:

methis89
27-07-2009, 13:24
ma ci sarà tipo 1mm di metallo da consumare... mi sembra strano che la base non planare sia così... "non planare":confused:

la TR è cosi, purtroppo

kiro87
27-07-2009, 13:56
la TR è cosi, purtroppo

ora leggendo le istruzioni, ho visto che c'è un cushion padding che si applica sulla base del dissipatore, proprio dove c'è il dislivello di 1mm, mi sembrava strano... ciò non tolgie che unabella lappatura gliela do lo stesso, sperando che venga bene :D

edit : secondo voi è meglio la pasta della TR la chilli factor o la Zzlman grasso termico stg1? li ho tutte e due, ma non saprei tra quale scegliere...

cellino92
27-07-2009, 14:08
ora leggendo le istruzioni, ho visto che c'è un cushion padding che si applica sulla base del dissipatore, proprio dove c'è il dislivello di 1mm, mi sembrava strano... ciò non tolgie che unabella lappatura gliela do lo stesso, sperando che venga bene :D

edit : secondo voi è meglio la pasta della TR la chilli factor o la Zzlman grasso termico stg1? li ho tutte e due, ma non saprei tra quale scegliere...

secondo me, tra il male e il peggio, metterei la chilli, ovvio che mettessi una bella mx-2...quando lo lappi ti conviene...

gwwmas
27-07-2009, 14:11
secondo me, tra il male e il peggio, metterei la chilli, ovvio che mettessi una bella mx-2...quando lo lappi ti conviene...

Guarda che la STG-1 ( che è quella con il pennellino ) non è per niente male.

Ciauz®;)

microcip
27-07-2009, 14:23
ma ci sarà tipo 1mm di metallo da consumare... mi sembra strano che la base non planare sia così... "non planare":confused:

La base con la parte esterna non ci azzecca una fava.
Quella parte che chiami "esterna" serve per l'ancoraggio della heatpipe e per fornire al sistema sistema di ritenzione un solido ancoraggio senza andare ad agire direttamente sulla base.
Se la base è planare non lappara nulla che togli soltanto l'antiossidamento.

kiro87
27-07-2009, 14:34
Guarda che la STG-1 ( che è quella con il pennellino ) non è per niente male.

Ciauz®;)

infatti è al pari con la arctic se non superiore in alcuni casi, però non conosco la chill per questo lo chiesto...


La base con la parte esterna non ci azzecca una fava.
Quella parte che chiami "esterna" serve per l'ancoraggio della heatpipe e per fornire al sistema sistema di ritenzione un solido ancoraggio senza andare ad agire direttamente sulla base.
Se la base è planare non lappara nulla che togli soltanto l'antiossidamento.
ecco lo capito dopo aver letto le istruzioni :doh:
comunque per controllare se planare, come posso fare?

ingwye
27-07-2009, 14:37
La base con la parte esterna non ci azzecca una fava.
Quella parte che chiami "esterna" serve per l'ancoraggio della heatpipe e per fornire al sistema sistema di ritenzione un solido ancoraggio senza andare ad agire direttamente sulla base.
Se la base è planare non lappara nulla che togli soltanto l'antiossidamento.

Ci voleva un tuo intervento!

Ciao caro:)

microcip
27-07-2009, 14:38
ecco lo capito dopo aver letto le istruzioni :doh:
comunque per controllare se planare, come posso fare?
Bisogna sempre leggere le istruzioni:D
per la planarità ti bastano due squadre da disegno, meglio se hai un calibro.
http://www.google.it/search?client=firefox-a&rls=org.mozilla%3Ait%3Aofficial&channel=s&hl=it&q=planarit%C3%A0+base&meta=&btnG=Cerca+con+Google
In sostanza vedi con le squadre dove hai dislivelli attraverso le mediane, se non li trovi hai un buona planarità.

microcip
27-07-2009, 14:40
Ci voleva un tuo intervento!

Ciao caro:)

Ma buondì!
quando passo da queste parti cerco quantomeno di rendermi utile,alla passione non si comanda:p

ingwye
27-07-2009, 16:14
Ma buondì!
quando passo da queste parti cerco quantomeno di rendermi utile,alla passione non si comanda:p

Sei sempre (non solo) il nostro Guru sulla dissipazione :ave:

kiro87
27-07-2009, 16:25
Ma buondì!
quando passo da queste parti cerco quantomeno di rendermi utile,alla passione non si comanda:p

grazie mille!
ho visto che è pefettamente planare la base, quindi posso procedere con il montaggio mettendo la mia zalman, che a quanto pare è meglio della chill :asd:

un'altra domanda per il guru :D :
visto che devo smontare anche i dissi dei mosfet e mettercene altri, mi conviene riusare il pad termico già presente oppure posso mettre anche li il grasso termico di zalman?

microcip
27-07-2009, 17:00
Dipende dal dissipatore che vai ad installare.
Se è un thrm sotto ci sta già un pad termoconduttivo proprietario di ricambio.
Se sono altri dipende da quanto hai la mano ferma, se impieghi 10 minuti a serrare il dissipatore portandolo a destra ed a sinistra usa il vecchio pad(mettilo nel domopack se lo lasci all'aria più di 10min) e risolvi tutti i problemi.
Controlla solo che non sia duro o che si sgretoli,in tal caso ha perso le sue caratteristiche chimico/fisiche e va sostituito;)

@ingwye: grazie :)

traskot
27-07-2009, 17:21
Dipende dal dissipatore che vai ad installare.
Se è un thrm sotto ci sta già un pad termoconduttivo proprietario di ricambio.
Se sono altri dipende da quanto hai la mano ferma, se impieghi 10 minuti a serrare il dissipatore portandolo a destra ed a sinistra usa il vecchio pad(mettilo nel domopack se lo lasci all'aria più di 10min) e risolvi tutti i problemi.
Controlla solo che non sia duro o che si sgretoli,in tal caso ha perso le sue caratteristiche chimico/fisiche e va sostituito;)

@ingwye: grazie :)

Grazie...interessava molto anche a me...dunque volendo si può utilizzare anche la pasta....interessante!

mat738
27-07-2009, 17:48
del Freezer 7 Pro cosa mi dite? Ho paura che il freezer extreme non abbia spazio sulla mia scheda madre, che è mini atx

SilentDoom
27-07-2009, 17:51
del Freezer 7 Pro cosa mi dite? Ho paura che il freezer extreme non abbia spazio sulla mia scheda madre, che è mini atx

Buon dissi, di sicuro migliore dello stock! L' ho avuto fino a stamattina e mi sono trovato molto bene :)

mat738
27-07-2009, 17:54
scusate ho sbagliato:doh: intendevo il freezer 64 pro, quello per gli amd. Dite che anche in vista di futuri upgrade a phenom 2 e relativo Oc, possa tenere?

kiro87
27-07-2009, 18:02
Dipende dal dissipatore che vai ad installare.
Se è un thrm sotto ci sta già un pad termoconduttivo proprietario di ricambio.
Se sono altri dipende da quanto hai la mano ferma, se impieghi 10 minuti a serrare il dissipatore portandolo a destra ed a sinistra usa il vecchio pad(mettilo nel domopack se lo lasci all'aria più di 10min) e risolvi tutti i problemi.
Controlla solo che non sia duro o che si sgretoli,in tal caso ha perso le sue caratteristiche chimico/fisiche e va sostituito;)

@ingwye: grazie :)

io devo riutilizzare uno della mia vecchia mobo, lo devo solo girare di 180° , e poi devo mettere uno di una commando con le heat pipe al posto di quello della mia mobo...
per i pad non so devo vedere quando smonto i dissi, se i miei sono induriti(ma non credo visto che la mobo è nuova a solo qualche mese), gli metto la chill factor che è un po più pastosa della zalman

luka734
27-07-2009, 18:41
sull'arctic cooling freezer xtreme si può installare come seconda ventola una qualsiasi ? (vorrei metterci quella del thermaltake blue orb fx che ha le viti al centro)

http://www.cdrinfo.com/Sections/Articles/Sources/Thermaltake_BlueOrb/Images/installation/fan.jpg

Stev-O
27-07-2009, 20:20
scusate ho sbagliato:doh: intendevo il freezer 64 pro, quello per gli amd. Dite che anche in vista di futuri upgrade a phenom 2 e relativo Oc, possa tenere?

eh

alla grande

non devi praticamente fare overvolt con quelle cpu li quindi :sofico:

traskot
27-07-2009, 21:24
eh

alla grande

non devi praticamente fare overvolt con quelle cpu li quindi :sofico:

le temperature aumentano ugualmente...io che sono a 4ghz non ho mica le stesse temperature di quando sono a 3200...eppure non overvolto...stessa cosa vale per tutti i componenti...memorie e scheda grafica...le temperature aumentano comunque! Il freezer 64 pro è un dissipatore che da soddisfazioni...soprattutto pensando che è anche piccolino...ha la ventola da 9...ed al prezzo davvero ottimo....comunque molto probabilmente se farai un pò di overclock degno del nome troverai il limite del dissi...almeno io lo avevo trovato!

mat738
27-07-2009, 22:04
ok, al momento ho un 5400+ che non è che salga più di 200 - 210 mhz. In futuro vorrei passare a un quad core e so che i phenom si occano molto bene, per questo mi stavo infromando. Ho visto che il tdp massimo che può dissipare è di 130W, ma mi sembra che non ci siano Phenom che arrivino a tale potenza dissipata (almeno a default). Il 5400+ a default fa 90W.
Immagino che se vai ad occare un phenom che magari è già intorno ai 100w è facile che arrivi al limite del dissi.
Però per il prezzo mi sembra che sia un buon affare, sicuramente più dello stock che con questo caldo fa rumore anche solo per stare su internet :D

traskot
27-07-2009, 22:22
ok, al momento ho un 5400+ che non è che salga più di 200 - 210 mhz. In futuro vorrei passare a un quad core e so che i phenom si occano molto bene, per questo mi stavo infromando. Ho visto che il tdp massimo che può dissipare è di 130W, ma mi sembra che non ci siano Phenom che arrivino a tale potenza dissipata (almeno a default). Il 5400+ a default fa 90W.
Immagino che se vai ad occare un phenom che magari è già intorno ai 100w è facile che arrivi al limite del dissi.
Però per il prezzo mi sembra che sia un buon affare, sicuramente più dello stock che con questo caldo fa rumore anche solo per stare su internet :D

questo è sicuro...molto meglio dello stock, comunque i 130W sono indicativi...calcoli del genere sono sempre molto campati in aria|

mat738
27-07-2009, 22:26
...in aria|
quì si parla di questo, no? :sofico: aria fresca che dissipa il calore dei nostri proci :D
Ma secondo te 130 è un valore superiore o inferiore al reale? Se gli metto sotto 140W mi fa fondere il procio o me lo rinfresca?

traskot
27-07-2009, 23:05
quì si parla di questo, no? :sofico: aria fresca che dissipa il calore dei nostri proci :D
Ma secondo te 130 è un valore superiore o inferiore al reale? Se gli metto sotto 140W mi fa fondere il procio o me lo rinfresca?

non ti basare sui 130W...guarda le review con test di configurazioni simili alla tua, comparative con altri dissi che già sai come vanno e guarda in particolare le lamentele...ho notato che tanti fanno presto a dire "bello" ma quando si parla di qualche difetto i commenti sono sempre + oculati...i dati sono sempre molto...parziali...ogni dissipatore si comporta in modo differente in base al pc dove viene messo...poco o molto areato...occato o no...sono tante le variabili...per ora ti andrà benissimo...non volevo farti prendere paranoie strane...tanto quando trovi il limite te ne accorgerai...aumenti il clock di una cavolata e il procio arriva a 90°...quello è il limite...anche i proci...non lo sai di preciso quanto consumano...ora prenditi questo dissi...se poi vedi che sul phenom non ti aggrada fai sempre in tempo a venderlo...è allettante come dissi...soprattutto da usato per sostituire lo stock!

Stev-O
28-07-2009, 08:12
le temperature aumentano ugualmente...io che sono a 4ghz non ho mica le stesse temperature di quando sono a 3200...eppure non overvolto...

ma molto meno

anche e soprattutto tenendo in considerazione i consumi che non incrementeranno per effetto joule

mat738
28-07-2009, 10:26
Prima dell'acquisto di sicuro mi metto lì e guardo un po' di review, chiaro che se poi vedo che il nuovo procio si fonde, metterò in conto l'acquisto di un dissi più performante...

luka734
28-07-2009, 23:24
Premettendo che domani mi arriva il freezer xtreme rev 2 volevo chiedervi una cosa

Un amico mi diceva che ho fatto male a prendere quello e secondo lui era meglio prendere questo qui (http://pan.fotovista.com/dev/6/3/00033436/l_00033436.jpg) che sarebbe il cooler master gemini II

Voi che dite?

Evangelion01
28-07-2009, 23:39
Premettendo che domani mi arriva il freezer xtreme rev 2 volevo chiedervi una cosa

Un amico mi diceva che ho fatto male a prendere quello e secondo lui era meglio prendere questo qui (http://pan.fotovista.com/dev/6/3/00033436/l_00033436.jpg) che sarebbe il cooler master gemini II

Voi che dite?

Che è meglio il freezer. :read:

traskot
29-07-2009, 03:29
Che è meglio il freezer. :read:

quoto!

gigi88
29-07-2009, 07:17
Che è meglio il freezer. :read:

quoto ;)

SilentDoom
29-07-2009, 09:34
Che è meglio il freezer. :read:

Mi unisco al coro di quote :)

Stev-O
29-07-2009, 09:44
io invece quoto :O

methis89
29-07-2009, 09:46
Mi unisco al coro di quote :)

Io pure :D

cellino92
29-07-2009, 11:29
nella vecchia quoteria ia ia oh.....:O :O :O

methis89
29-07-2009, 16:04
Ciao a tutti!!! Volevo sapere, è normale avere la vga a 58° con una ventola nello slot pci sottostante e la ventola della vga stessa al 50%? Ho la vga in firma (1 sola il crossfire l'ho tolto x ora x il troppo caldo)

traskot
29-07-2009, 16:26
Ciao a tutti!!! Volevo sapere, è normale avere la vga a 58° con una ventola nello slot pci sottostante e la ventola della vga stessa al 50%? Ho la vga in firma (1 sola il crossfire l'ho tolto x ora x il troppo caldo)

In IDLE? eppure il dissipatore non sembra concepito male!

SilentDoom
29-07-2009, 16:40
Ciao a tutti!!! Volevo sapere, è normale avere la vga a 58° con una ventola nello slot pci sottostante e la ventola della vga stessa al 50%? Ho la vga in firma (1 sola il crossfire l'ho tolto x ora x il troppo caldo)

Temp. ambiente?

Evangelion01
29-07-2009, 17:17
quoto!

quoto ;)

Mi unisco al coro di quote :)

io invece quoto :O

Io pure :D

nella vecchia quoteria ia ia oh.....:O :O :O

LOL :rotfl:
Credo non ci siano dubbi luka... :sofico:

luka734
29-07-2009, 17:46
LOL :rotfl:
Credo non ci siano dubbi luka... :sofico:

Lol un ondata di quote :D

Ora ditemi anche perchè in due righe così quando riparlo col mio amico lo owno per bene :sofico: :asd:

Krato§
29-07-2009, 19:01
ciao a tutti, ho preso un Noctua NH-U12P in sostituzione del mio Zalman 9700 Led, di quanto potrei migliorare le temperature in full load con la cpu in firma?La tengo a 4,25Ghz con 1,31v in full load...Monterò oltre alla ventola di serie, anche una Enermax P-071 UCEV12 VENTOLA EVEREST 120MM...Grazie a tutti :)

ingwye
30-07-2009, 06:10
ciao a tutti, ho preso un Noctua NH-U12P in sostituzione del mio Zalman 9700 Led, di quanto potrei migliorare le temperature in full load con la cpu in firma?La tengo a 4,25Ghz con 1,31v in full load...Monterò oltre alla ventola di serie, anche una Enermax P-071 UCEV12 VENTOLA EVEREST 120MM...Grazie a tutti :)

Abbiamo lo stesso dissy adesso, ottima scelta, io a 4,0Ghz con Tamb di 30° circa ho temperature non superiori ai 40° in Daily;)

Qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1780996&page=36) trovi il Thread ufficiale!

Andrea deluxe
30-07-2009, 07:15
http://www.hardwarecanucks.com/forum/hardware-canucks-reviews/19383-cooler-master-hyper-212-plus-cpu-cooler-review-11.html

Stev-O
30-07-2009, 08:50
ciao a tutti, ho preso un Noctua NH-U12P in sostituzione del mio Zalman 9700 Led, di quanto potrei migliorare le temperature in full load con la cpu in firma?La tengo a 4,25Ghz con 1,31v in full load...Monterò oltre alla ventola di serie, anche una Enermax P-071 UCEV12 VENTOLA EVEREST 120MM...Grazie a tutti :)non dovrebbero esserci problemi anche con la sola di serie noctua

Ciao a tutti!!! Volevo sapere, è normale avere la vga a 58° con una ventola nello slot pci sottostante e la ventola della vga stessa al 50%? Ho la vga in firma (1 sola il crossfire l'ho tolto x ora x il troppo caldo)

fix ventole ?

cioè come girano a regime di idle ? che percentuale ?

methis89
30-07-2009, 10:49
In IDLE? eppure il dissipatore non sembra concepito male!

si in idle, il problema del dissi è che l'aria calda non viene buttata fuori dal case. questa è la mia vga: http://www.powercolor.com/it/bigpic.asp?p=http://www.powercolor.com/Global/images/assets/PCIE_HD4800_4870_1GB_GDDR5_PCS/PSD/image_a_xs.jpg

Krato§
30-07-2009, 10:52
Abbiamo lo stesso dissy adesso, ottima scelta, io a 4,0Ghz con Tamb di 30° circa ho temperature non superiori ai 40° in Daily;)

Qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1780996&page=36) trovi il Thread ufficiale!

Ti ringrazio, ma 40° in idle o in full?

Pongo anche quì questa domanda:

Monterò oltre alla ventola di serie, anche una Enermax P-071 UCEV12 VENTOLA EVEREST 120MM con queste caratteristiche:

CFM
Compreso fra 45.04 e 78.32 m3/h
Massima Pressione (mmH2O)
Compresa fra 0.503 e 0.933
Rumore
Compreso fra 8 e 12 dB(max)

Secondo voi, per avere il max delle prestazioni è meglio piazzare la ventola di serie che soffia aria sul dissipatore, oppure la enermax?In ultimo, come pasta termica invece quale consigliate?Quella che inseriscono nella confezione, l' Arctic Cooling MX-2 oppure la Zalman Super Thermal Grease ZM-STG1?

ingwye
30-07-2009, 10:57
Ti ringrazio, ma 40° in idle o in full?

In Idle, in Full sui 55 con IBT però.

Ti ho risposto anche di là:p

SilentDoom
30-07-2009, 10:57
Ti ringrazio, ma 40° in idle o in full?

Pongo anche quì questa domanda:

Monterò oltre alla ventola di serie, anche una Enermax P-071 UCEV12 VENTOLA EVEREST 120MM con queste caratteristiche:

CFM
Compreso fra 45.04 e 78.32 m3/h
Massima Pressione (mmH2O)
Compresa fra 0.503 e 0.933
Rumore
Compreso fra 8 e 12 dB(max)

Secondo voi, per avere il max delle prestazioni è meglio piazzare la ventola di serie che soffia aria sul dissipatore, oppure la enermax?In ultimo, come pasta termica invece quale consigliate?Quella che inseriscono nella confezione, l' Arctic Cooling MX-2 oppure la Zalman Super Thermal Grease ZM-STG1?

Io direi 40 in idle, mi sa che nemmeno a liquido si sta a 40° con 30 di t. ambiente. :D

Quel poco sui dissi che ho imparato in questi giorni (avendo cambiato dissi anche io) è che da montare sui dissi sono preferibili ventole ad alta pressione, e mi pare che quella Enermax con pressione massima 0,933mmH20 non sia proprio eccelsa..
Tuttavia aspetta altri pareri :)

SilentDoom
30-07-2009, 10:58
In Idle, in Full sui 55 con IBT però.

Ti ho risposto anche di là:p

Sbiriciavo adesso nelle tue foto, tu sul dissi monti le Silverstone, vero?

ingwye
30-07-2009, 10:59
Io direi 40 in idle, mi sa che nemmeno a liquido si sta a 40° con 30 di t. ambiente. :D

Quel poco sui dissi che ho imparato in questi giorni (avendo cambiato dissi anche io) è che da montare sui dissi sono preferibili ventole ad alta pressione, e mi pare che quella Enermax con pressione massima 0,933mmH20 non sia proprio eccelsa..
Tuttavia aspetta altri pareri :)

Quoto!

Per quanto riguarda la pressione (CFM) hai ragione, infatti per quello che utilizzo 2 FM122 (http://www.silverstonetek.com/products/p_spec.php?pno=fm122&area=usa) (107.13 CFM):Perfido:

Krato§
30-07-2009, 11:03
In Idle, in Full sui 55 con IBT però.

Ti ho risposto anche di là:p

Ottime come temp...potresti postarmi uno screen?

Io direi 40 in idle, mi sa che nemmeno a liquido si sta a 40° con 30 di t. ambiente. :D

Quel poco sui dissi che ho imparato in questi giorni (avendo cambiato dissi anche io) è che da montare sui dissi sono preferibili ventole ad alta pressione, e mi pare che quella Enermax con pressione massima 0,933mmH20 non sia proprio eccelsa..
Tuttavia aspetta altri pareri :)

Infatti mi pareva strano, ma in idle nn mi interessano le temp, anche xchè ho i sensori bloccati a 40 e 35 gradi...la pressione delle ventole cosa indica?

SilentDoom
30-07-2009, 11:06
Ottime come temp...potresti postarmi uno screen?



Infatti mi pareva strano, ma in idle nn mi interessano le temp, anche xchè ho i sensori bloccati a 40 e 35 gradi...la pressione delle ventole cosa indica?

Detto in parole povere la pressione statica è la "forza" con la quale la ventola spinge l'aria, e chiaramente maggiore è la pressione e maggiori saranno le prestazioni del dissi..

ingwye
30-07-2009, 11:07
Ottime come temp...potresti postarmi uno screen?

Non sono a casa, appena posso si però;)

In particolare? Idle e Full?

SilentDoom
30-07-2009, 11:08
Quoto!

Per quanto riguarda la pressione (CFM) hai ragione, infatti per quello che utilizzo 2 FM122 (http://www.silverstonetek.com/products/p_spec.php?pno=fm122&area=usa) (107.13 CFM):Perfido:

Le sto cercando anche io queste belle ventolozze.. Prima montavi altre ventole sul dissi o hai sempre avuto queste?

Dany16vTurbo
30-07-2009, 11:09
Non sono a casa, appena posso si però;)

In particolare? Idle e Full?

A me interessa sapere la silenziosità delle FM122 a bassi regimi (1000-1300rpm) :D

Krato§
30-07-2009, 11:11
Non sono a casa, appena posso si però;)

In particolare? Idle e Full?

direi un bel Full Load con LINX a max stress...ma quindi nn monti la ventola Noctua di serie però...?

methis89
30-07-2009, 11:14
si in idle, il problema del dissi è che l'aria calda non viene buttata fuori dal case. questa è la mia vga: http://www.powercolor.com/it/bigpic.asp?p=http://www.powercolor.com/Global/images/assets/PCIE_HD4800_4870_1GB_GDDR5_PCS/PSD/image_a_xs.jpg

:help:

gwwmas
30-07-2009, 11:37
A me interessa sapere la silenziosità delle FM122 a bassi regimi (1000-1300rpm) :D

Non è male ma a pari rpm preferisco ha scythe ultra kaze

Ciauz®;)

ingwye
30-07-2009, 12:23
Le sto cercando anche io queste belle ventolozze.. Prima montavi altre ventole sul dissi o hai sempre avuto queste?
Ho utilizzato Nanoxia, ma mooolto meglio la FM122;)
A me interessa sapere la silenziosità delle FM122 a bassi regimi (1000-1300rpm) :D
Devo farti una registrazione Audio?:asd:
direi un bel Full Load con LINX a max stress...ma quindi nn monti la ventola Noctua di serie però...?

Dovrei già averli degli Screen, appena li trovo li posto, no la Noctua non l'ho mai montata, di sicuro non mi darebbe le prestazioni della Silverstone.

Dany16vTurbo
30-07-2009, 12:25
Non è male ma a pari rpm preferisco ha scythe ultra kaze

Ciauz®;)
Mhh, speravo il contrario...

Ho utilizzato Nanoxia, ma mooolto meglio la FM122;)
Anche io indeciso tra queste due....

Devo farti una registrazione Audio?:asd:
Approfitterei della tua disponibilità :oink:

ingwye
30-07-2009, 12:27
Anche io indeciso tra queste due....

Approfitterei della tua disponibilità :oink:

Come prestazioni, non puoi paragonare la Nanoxia con la Silverstone, in ogni caso come silenziosità la FM si sente già a 1200Rpm, ovviamente per le mie orecchie:D

SilentDoom
30-07-2009, 12:42
Come prestazioni, non puoi paragonare la Nanoxia con la Silverstone, in ogni caso come silenziosità la FM si sente già a 1200Rpm, ovviamente per le mie orecchie:D

Le tiene direttamente downvoltate o via rheobus?

ingwye
30-07-2009, 13:38
Le tiene direttamente downvoltate o via rheobus?

Ho 2 regolatori ereditati dalle Nanoxia:D

Quelle del case, downvoltate a 5v.

SilentDoom
30-07-2009, 13:45
Ho 2 regolatori ereditati dalle Nanoxia:D

Quelle del case, downvoltate a 5v.

Grazie delle info..
Pensare che qua in zona, di Silversone trovo solo le fm121.. Anche perchè se voglio cambiare la Nanoxia ho già visto che o sto sulle Silversone o sulle Ultra Kaze..

ingwye
30-07-2009, 13:52
Grazie delle info..
Pensare che qua in zona, di Silversone trovo solo le fm121.. Anche perchè se voglio cambiare la Nanoxia ho già visto che o sto sulle Silversone o sulle Ultra Kaze..

Prego figurati!

Hai visto già online se le trovi?

Ps: Se vuoi ti mando Pvt dello shop dove le ho acquistate io:)

traskot
30-07-2009, 14:01
Grazie delle info..
Pensare che qua in zona, di Silversone trovo solo le fm121.. Anche perchè se voglio cambiare la Nanoxia ho già visto che o sto sulle Silversone o sulle Ultra Kaze..

si non sono facili da trovare in italia e costano anche un pò di + delle ultra...mi voglio informare bene sulla loro rumorosità...se passo all' IFX-14 volevo provarcele 2 FM122...ma se sono + rumorose delle UltraKaze come dice gwwmas allora punterò a 2 ultra da 2000 da tenere sotto conotrollo via mobo!
Comunque le FM122 le trovo sul "re dei case" tedesco!

SilentDoom
30-07-2009, 14:16
Prego figurati!

Hai visto già online se le trovi?

Ps: Se vuoi ti mando Pvt dello shop dove le ho acquistate io:)

Ho fatto qualche ricerca ma senza esiti positivi.. Speravo di tovarle dal Drago, considerando che ce l' ho vicino a casa, ma appunto lì hanno le fm121..
Se mi mandi pvt valuto, grazie ;)

ingwye
30-07-2009, 15:00
Ho fatto qualche ricerca ma senza esiti positivi.. Speravo di tovarle dal Drago, considerando che ce l' ho vicino a casa, ma appunto lì hanno le fm121..
Se mi mandi pvt valuto, grazie ;)

Hai Pvt;)

methis89
30-07-2009, 15:33
si in idle, il problema del dissi è che l'aria calda non viene buttata fuori dal case. questa è la mia vga: http://www.powercolor.com/it/bigpic.asp?p=http://www.powercolor.com/Global/images/assets/PCIE_HD4800_4870_1GB_GDDR5_PCS/PSD/image_a_xs.jpg

Qualcuno mi aiuta?

traskot
30-07-2009, 15:42
Qualcuno mi aiuta?

Vorrei aiutarti ma non saprei cosa dirti...insomma..se le temperature sono quelle allora vuol dire che è normale...come potrebbero non esserlo? Il mio consiglio per non rischiara di sciogliere la vga (a quanto ti arriva in full?) è cambiare dissi...un economico Arctic Cooling accelero S1 rev.2 ed una ventola da 12 sopra basteranno...non butteranno l'aria fuori (per questo devi guardare altri dissipatori) ma le temperature diminuiranno...però cavolo...tu hai un Sli e non lo stai sfruttando...per questo mi spiace ma non sò aiutarti molto visto che non conosco bene Sli o Crossfire...però credo che dissipatori come lo scythe o il thermalright Trad potrebbero fare al caso tuo (distanze permettendo) per ripristinare l' Sli!

SilentDoom
30-07-2009, 16:20
Purtroppo le ultime vga sono una maledizione per le temperature interne del case..

methis89
30-07-2009, 16:20
Vorrei aiutarti ma non saprei cosa dirti...insomma..se le temperature sono quelle allora vuol dire che è normale...come potrebbero non esserlo? Il mio consiglio per non rischiara di sciogliere la vga (a quanto ti arriva in full?) è cambiare dissi...un economico Arctic Cooling accelero S1 rev.2 ed una ventola da 12 sopra basteranno...non butteranno l'aria fuori (per questo devi guardare altri dissipatori) ma le temperature diminuiranno...però cavolo...tu hai un Sli e non lo stai sfruttando...per questo mi spiace ma non sò aiutarti molto visto che non conosco bene Sli o Crossfire...però credo che dissipatori come lo scythe o il thermalright Trad potrebbero fare al caso tuo (distanze permettendo) per ripristinare l' Sli!

in full dopo varie ore di cod 4 con dettagli quasi al max (tranne antialiasing e anisotropico) sul catalyst control center vedo che è sempre sotto i 70°, cmq il crossfire l'ho tolto xk senno mi scaldava quasi 10° in +. cmq il problema è sec me il dissi stock xk la ventola nn butta l'aria fuori ma la ributta nel case quindi alla fine raffredda sempre con aria calda. cmq avevo visto anche questo dissy: Coolink gfxchilla, a me nn interessa il top, ma solo che sia meglio di quello stock, che dite?

traskot
30-07-2009, 16:36
in full dopo varie ore di cod 4 con dettagli quasi al max (tranne antialiasing e anisotropico) sul catalyst control center vedo che è sempre sotto i 70°, cmq il crossfire l'ho tolto xk senno mi scaldava quasi 10° in +. cmq il problema è sec me il dissi stock xk la ventola nn butta l'aria fuori ma la ributta nel case quindi alla fine raffredda sempre con aria calda. cmq avevo visto anche questo dissy: Coolink gfxchilla, a me nn interessa il top, ma solo che sia meglio di quello stock, che dite?

guarda che non hai temperature molto alte...arrivi ad 80° con Sli...alcuni sbaverebbero su queste temperature...non sono il massimo ma non sono nemmeno drammatiche...finchè non ti arriva oltre i 90 va bene!
Non amo molto la Coolink e secondo me hai alternative interessanti e poi non ti butterebbe l'aria fuori comunque!

Stev-O
30-07-2009, 17:54
è tutto normale cmq sta molto + calda la 6200go del mio portatile senza gli opportuni accorgimenti presi :rolleyes:

luka734
30-07-2009, 18:11
raga mi è arrivato il freezer xxtreme con le alette superiori un pò piegate, dite che posso tenerlo così o contatto lo store?

Vi posto una foto :

http://img117.imageshack.us/img117/9138/sany1286.th.jpg (http://img117.imageshack.us/i/sany1286.jpg/)

SilentDoom
30-07-2009, 18:13
raga mi è arrivato il freezer xxtreme con le alette superiori un pò piegate, dite che posso tenerlo così o contatto lo store?

Vi posto una foto :

http://img117.imageshack.us/img117/9138/sany1286.th.jpg (http://img117.imageshack.us/i/sany1286.jpg/)

Ma hanno giocato a Rugby col pacchetto prima di consegnartelo?
Bah.. Potresti semplicemente cercare di raddrizzarle tu..

Stev-O
30-07-2009, 18:14
danneggiato è danneggiato, non ci sono dubbi
cmq d'angolo cosi' non dovrebbe inficiare sulla sua resa in modo significativo

ad ogni modo avresti tutte le ragioni per cambiarlo

l'imballo era ok ?

luka734
30-07-2009, 18:18
l'imballo più o meno, era messo in una busta (non imbottita ma il dissipatore era avvolto in un foglio (ben rigirato) di carta imbottita (quella con le bolle per intenderci)

ingwye
30-07-2009, 18:20
l'imballo più o meno, era messo in una busta (non imbottita ma il dissipatore era avvolto in un foglio (ben rigirato) di carta imbottita (quella con le bolle per intenderci)

Lo shop poteva sprecarsi ad inviartelo in uno scatolo, obbligatorio secondo me, mai visto un Dissy spedito in busta:banned:

Krato§
30-07-2009, 18:21
raga mi è arrivato il freezer xxtreme con le alette superiori un pò piegate, dite che posso tenerlo così o contatto lo store?

Vi posto una foto :

http://img117.imageshack.us/img117/9138/sany1286.th.jpg (http://img117.imageshack.us/i/sany1286.jpg/)

Segnala la cosa allo shop, cmq puoi raddrizzarle tu, nn pregiudica sulle prestazioni finali...nn ti conviene rispedirlo e pagare le spese di andata...di che shop si tratta a titolo informativo?

SilentDoom
30-07-2009, 18:21
Lo shop poteva sprecarsi ad inviartelo in uno scatolo, obbligatorio secondo me, mai visto un Dissy spedito in busta:banned:

Giusto! :read:

luka734
30-07-2009, 18:22
Giusto! :read:

E quoto pure io ma secondo me l'opera della busta è di bartolini, ne sono quasi certo.

Vedrò di raddrizzarle io, tanto l'alluminio non sembra molto duro, anzi.

Cmunque lo shop non so se posso dirlo in pubblico.

Krato§
30-07-2009, 18:24
E quoto pure io ma secondo me l'opera della busta è di bartolini, ne sono quasi certo.

Cmunque lo shop non so se posso dirlo in pubblico.

dillo così ci stiamo alla larga...metti degli asterischi su qualche lettera...

SilentDoom
30-07-2009, 18:24
E quoto pure io ma secondo me l'opera della busta è di bartolini, ne sono quasi certo.

Cmunque lo shop non so se posso dirlo in pubblico.

In ogni caso dal punto di vista economico a meno che lo shop non si accolli le tue spese di spedizione non ti conviene mandarglielo indietro, anche se effettivamente il prodotto ti è stato consegnato in uno stato non ottimale.

gigi88
30-07-2009, 18:27
Ma hanno giocato a Rugby col pacchetto prima di consegnartelo?
Bah.. Potresti semplicemente cercare di raddrizzarle tu..

danneggiato è danneggiato, non ci sono dubbi
cmq d'angolo cosi' non dovrebbe inficiare sulla sua resa in modo significativo

ad ogni modo avresti tutte le ragioni per cambiarlo

l'imballo era ok ?

Lo shop poteva sprecarsi ad inviartelo in uno scatolo, obbligatorio secondo me, mai visto un Dissy spedito in busta:banned:

concordo

Segnala la cosa allo shop, cmq puoi raddrizzarle tu, nn pregiudica sulle prestazioni finali...nn ti conviene rispedirlo e pagare le spese di andata...di che shop si tratta a titolo informativo?

io farei un bel casino e me lo farei cambiare

luka734
30-07-2009, 18:28
dillo così ci stiamo alla larga...metti degli asterischi su qualche lettera...

lo store è pla***compu***pis*.it

Ma lo store è stato velocissimo nella spedizione, sembrano molto seri, hanno fornito protamente il tracking e risposto subito alle e-mail, e sopratutto hanno un catalogo ben assortitto e buoni prezzi.

Comunque come detto in precedenza lo terrò così e cercherò di aggiustarlo, perchè il dissi l'ho pagato 30 euro e non mi converrebbe rimandarlo indietro.

SilentDoom
30-07-2009, 18:30
lo store è pla***compu***pis*.it

Ma lo store è stato velocissimo nella spedizione, sembrano molto seri, hanno fornito protamente il tracker e risposto subito alle e-mail, e sopratutto hanno un catalogo ben assortitto e buoni prezzi.

Comunque come detto in precedenza lo terrò così e cercherò di aggiustarlo, perchè il dissi l'ho pagato 30 euro e non mi converrebbe rimandarlo indietro.

Io non escluderei di fargli una telefonata e magari dargli le tue ragioni.. Magari appunto perchè dici che sono seri potreste trovare un accordo.

ingwye
30-07-2009, 18:31
io farei un bel casino e me lo farei cambiare
Ciao caro!

Non voglio andare troppo OT, non si è sicuri se è lo shop, perchè vi assicuro che quando viene bartolini da me, ed apre quel furgoncino per consegnare il pacco, sono messi in un modo che non vi dico:eek:

gigi88
30-07-2009, 18:31
lo store è pla***compu***pis*.it

Ma lo store è stato velocissimo nella spedizione, sembrano molto seri, hanno fornito protamente il tracker e risposto subito alle e-mail, e sopratutto hanno un catalogo ben assortitto e buoni prezzi.

Comunque come detto in precedenza lo terrò così e cercherò di aggiustarlo, perchè il dissi l'ho pagato 30 euro e non mi converrebbe rimandarlo indietro.

a mio avviso sbagli

luka734
30-07-2009, 18:32
Ma hanno giocato a Rugby col pacchetto prima di consegnartelo?


Ecco su questo posso giurarci, sto pacco doveva arrivare ieri mattina ed è arrivato un ora fa!
Praticamente ieri mattina sul sito bartolini mi esce la dicitura "messa in consegna" ma per tutta la giornata non citofona anima viva, oggi sul sito mi spunta un altro stato "verrà ritentata la consegna" (come se ci avessero gia provato a consegnarlo) e stamattina rispunta "messa in consegna" e finalmente un oretta fà è arrivato.

gigi88
30-07-2009, 18:33
Ciao caro!

Non voglio andare troppo OT, non si è sicuri se è lo shop, perchè vi assicuro che quando viene bartolini da me, ed apre quel furgoncino per consegnare il pacco, sono messi in un modo che non vi dico:eek:

ciao! :)

Nemmeno io penso che sia colpa dello shop, quasi sicuramente del corriere però in ogni caso farei presente la cosa allo shop.

luka734
30-07-2009, 18:42
ciao! :)

Nemmeno io penso che sia colpa dello shop, quasi sicuramente del corriere però in ogni caso farei presente la cosa allo shop.

Si infatti ho appena inviato una mail allo shop chiedendo se è possibile cambiare il dissi senza ulteriori spese, vediamo che dicono...

SilentDoom
30-07-2009, 18:42
ciao! :)

Nemmeno io penso che sia colpa dello shop, quasi sicuramente del corriere però in ogni caso farei presente la cosa allo shop.

In ogni caso se anche fosse colpa del corriere, è bene farlo presente allo shop, che nel caso può poi rivalersi del danno sul corriere, e questo credetemi per esperienze accade abbastanza spesso. :read:

ingwye
30-07-2009, 18:44
e questo credetemi per esperienze accade abbastanza spesso. :read:

Infatti c'è anche un Thread:rolleyes:

traskot
30-07-2009, 19:00
io vi giuro che ho visto corieri (non faccio nomi perchè dipende da chi consegna e non dal coriere inteso come azienda) camminare sopra ad altri pacchi per prendere il mio...fortunatamente per ora...anche se faccio molti acquisti online, non mi è mai arrivato niente di rotto anche se i pacchi erano visibilmente devastati...di solito quando è così accetto il pacco con riserva ( e a volte mi fanno anche le smorfie...come a dire "esagerato..." esagerato il c***o) anche perchè alcuni pacchi avevano fori grandi come palloni...veramente non hanno la decensa di rispettare le cose altrui...pensate se uno ordina dei piatti o bicchieri...e quando gli arrivano sani?
Comunque hai fatto bene a far notare la cosa allo shop...solitamente fanno proprio come ti han detto...si fanno rimborsare dal coriere (ansi...dal tizio che te lo porta...così ci pensa 2 volte in futuro)...io personalmente lo cambierei...anche se lo puoi sistemare...tu hai pagato per un oggetto integro se non sbaglio...integro ti deve arrivare!

gigi88
30-07-2009, 19:09
io vi giuro che ho visto corieri (non faccio nomi perchè dipende da chi consegna e non dal coriere inteso come azienda) camminare sopra ad altri pacchi per prendere il mio...fortunatamente per ora...anche se faccio molti acquisti online, non mi è mai arrivato niente di rotto anche se i pacchi erano visibilmente devastati...di solito quando è così accetto il pacco con riserva ( e a volte mi fanno anche le smorfie...come a dire "esagerato..." esagerato il c***o) anche perchè alcuni pacchi avevano fori grandi come palloni...veramente non hanno la decensa di rispettare le cose altrui...pensate se uno ordina dei piatti o bicchieri...e quando gli arrivano sani?
Comunque hai fatto bene a far notare la cosa allo shop...solitamente fanno proprio come ti han detto...si fanno rimborsare dal coriere (ansi...dal tizio che te lo porta...così ci pensa 2 volte in futuro)...io personalmente lo cambierei...anche se lo puoi sistemare...tu hai pagato per un oggetto integro se non sbaglio...integro ti deve arrivare!

straquoto e concordo! ;)

Stev-O
30-07-2009, 19:28
beh bartolini è un mito

ci sono i corrieri che ti telefonano chiedendoti dove abiti :fagiano:

e sbagliano pure (ma mica di poco, tipo altra parte della città :sofico: )

ps: domani deve portarmi l'alimentatore bartolini :fagiano:

SilentDoom
30-07-2009, 19:51
beh bartolini è un mito

ci sono i corrieri che ti telefonano chiedendoti dove abiti :fagiano:

e sbagliano pure (ma mica di poco, tipo altra parte della città :sofico: )

ps: domani deve portarmi l'alimentatore bartolini :fagiano:

Che ali hai preso? :fagiano:

Stev-O
30-07-2009, 20:00
antec basiq

gigi88
30-07-2009, 20:21
beh bartolini è un mito

ci sono i corrieri che ti telefonano chiedendoti dove abiti :fagiano:

e sbagliano pure (ma mica di poco, tipo altra parte della città :sofico: )

ps: domani deve portarmi l'alimentatore bartolini :fagiano:

:D in bocca al lupo allora! :sperem:

Stev-O
31-07-2009, 08:30
messa in consegna ore 8

mo vediamo... :sofico:

cmq dipende da chi c'e' alla guida ma visto il periodo feriale, se tanto mi dà tanto :asd:

methis89
31-07-2009, 15:25
guarda che non hai temperature molto alte...arrivi ad 80° con Sli...alcuni sbaverebbero su queste temperature...non sono il massimo ma non sono nemmeno drammatiche...finchè non ti arriva oltre i 90 va bene!
Non amo molto la Coolink e secondo me hai alternative interessanti e poi non ti butterebbe l'aria fuori comunque!

con il crossfire sono sui 75° in idle, e cmq la coolink è l'unico dissy piccolo ed economico, il musashi mi obbliga a togliere la gabbia x gli HD e necessita di uno slot pci x i potenziometri, mentre altri che mi consentano di fare il crossfire non ce ne sono, se non il trad ma costa troppo

milanok82
31-07-2009, 18:47
Ragazzi ho montato un Thermolab Baram con due ventole che avevo già,Si tratta delle ventole che avevo in dotazione nel case Antec Twelve Hundred che mi sembra vengono vendute separatamente con il nome Tricool,guardando il manule del case infatti ho pensato che la caratterische erano ottime:

2000 rpm con pressione 2.54 mm-H2O

mi sono detto niente male cosi ne ho messe due sul Baram:

Temperatura ambiente 33-34 gradi

risultati in idle: il processore 43,mentre dei tre core 32-32-32

con il Phenom x3 720 a 3.5 ghz e vcore 1.4125

ora devo vedere in full e poi ve lo diro come è andata.

luka734
31-07-2009, 19:01
Ragazzi scusate ma come si monta il freezer xtreme sul socket am2?

son 3 ore che cerco di montarlo ma non si riesce a fissarlo come si deve, nonostante le vite e stringo tutte, metto le clip in varie posizioni ma nienite il dissipatore balla tutto e non sta fisso sulla cpu, questo perchè la barra che c'e intorno al socket (http://www.frostytech.com/articleimages/200605/zalmanCNPS9500am2_am23.jpg) ha un solo incastro mentre le clip del dissipatori ne hanno 3 (http://digilander.libero.it/stracapellone/ac%20freezer%20extreme/IMG_2408web.jpg).

Ovviamente montandolo così ho temperature ridicole, 46/47 in idle e arriva anche a 75 in full load.
Chiedo aiuto a voi magari avete qualche consiglio utile io non so più che fare.

Gigabyte GA-MA790X-UD4 (http://www.links.co.jp/items/high_ga-ma790x-ud4p.jpg) <<< modello della mobo

milanok82
31-07-2009, 19:18
Hai tenuto conto che i ganci che hai nel socket uno è più basso è l'altro è piu alto??perchè penso che non c'entri il fatto che ha un gancio per lato apposto che tre,dovrebbe lo stesso stare fermo

milanok82
31-07-2009, 19:29
Hai tenuto conto che i ganci che hai nel socket uno è più basso è l'altro è piu alto??perchè penso che non c'entri il fatto che ha un gancio per lato apposto che tre,dovrebbe lo stesso stare fermo

Ho visto che alcuni avevono avuto difficolta a montare questo dissi su socket am2 am3 poiche dal manuale e non si capisce bene e molti montavano le due piastre di ferro(quelle co i tre quadratini vuoti) sopra la piastra di ferro del dissi(quella dov'è c'è il foro per la vite) e poi mettevano la vite,invece si devono mettere le due piastre con i tre quadratini sotto la piastra di ferro del dissi e poi metti la vite e incominci ad avvitare un po da un lato e un po dall'altro fino a quando tutte e due le viti diventono ferme.

Non vorrei che hai fatto questo errore?

luka734
31-07-2009, 19:41
Non vorrei che hai fatto questo errore?

no i due agganci li ho messi sotto non sopra, anche perchè sopra non avvitano.

E comunque ho notato che premendo con la mano, il dissi scende e allora fa ben contatto sul processore ma se lascio torna ad essere sbilanciato e quindi fa contatto a metà.

luka734
31-07-2009, 20:35
Ragazzi mi chiedevo, non è che ho ste temp di merda perchè ho la scheda madre avvitata direttamente sul case?

Vi spiego, nel mio case i punti dove vanno messe le viti sono rialzati e quindi io ho solo piazzato la mobo e ho avvitato senza mettere quei cosi dorati che ci sono spesso nei case (scusate non ricordo il nome :D) che rialzano la scheda madre.

Che dite?

milanok82
31-07-2009, 23:12
Ragazzi mi chiedevo, non è che ho ste temp di merda perchè ho la scheda madre avvitata direttamente sul case?

Vi spiego, nel mio case i punti dove vanno messe le viti sono rialzati e quindi io ho solo piazzato la mobo e ho avvitato senza mettere quei cosi dorati che ci sono spesso nei case (scusate non ricordo il nome :D) che rialzano la scheda madre.

Che dite?

Cioè non hai messo gli spessori sotto la scheda madre???Io non ne ho mai sentito parlare senza,ma secondo me si puo rovinare la scheda madre essendo schiacciata nella parete del case.Ritornando al dissy,ai cercato discussioni su google? perchè ho letto che alcuni hanno avuto difficoltà nel montarlo nel socket am2/am3 e che quindi si deve avere pazienza.

SilentDoom
31-07-2009, 23:38
Cioè non hai messo gli spessori sotto la scheda madre???Io non ne ho mai sentito parlare senza,ma secondo me si puo rovinare la scheda madre essendo schiacciata nella parete del case.Ritornando al dissy,ai cercato discussioni su google? perchè ho letto che alcuni hanno avuto difficoltà nel montarlo nel socket am2/am3 e che quindi si deve avere pazienza.

Alcuni case (spesso quelli brandizzati) non hanno i supporti da avvitare ma l' alloggiamento della mobo è rialzato proprio nei punti in cui avresti dovuto mettere i piedini; di conseguenza la mobo la fissi direttamente al case. Lo so perchè un case della Compaq che mi passo tra le mani era proprio così.

traskot
01-08-2009, 00:06
Alcuni case (spesso quelli brandizzati) non hanno i supporti da avvitare ma l' alloggiamento della mobo è rialzato proprio nei punti in cui avresti dovuto mettere i piedini; di conseguenza la mobo la fissi direttamente al case. Lo so perchè un case della Compaq che mi passo tra le mani era proprio così.

si infatti niente di anomalo...dipende dal case! Di case vecchi del genere ne ho visti parecchi!

traskot
01-08-2009, 14:56
Ma perchè mi chiedo io..quanto era bello una volta quando le paste termiche si spalmavano con facilità?
ecco le densità mostrate su un video della (a partire da sinistra verso destra)
-Gelid GC-2
-Arctic Cooling mx-2
-Arctic Cooling mx-3

VIDEO (http://www.driverheaven.net/reviews.php?reviewid=798&pageid=4)

E a me la MX-2 piaceva così tanto....:cry:

luka734
01-08-2009, 14:58
Ma perchè mi chiedo io..quanto era bello una volta quando le paste termiche si spalmavano con facilità?
ecco le densità mostrate su un video della (a partire da sinistra verso destra)
-Gelid GC-2
-Arctic Cooling mx-2
-Arctic Cooling mx-3

VIDEO (http://www.driverheaven.net/reviews.php?reviewid=798&pageid=4)

E a me la MX-2 piaceva così tanto....:cry:

ma quanto era bello una volta montare i dissipatori facilmente, gli incastri quelli erano e quelli erano, oggi tra 3000 soicket e 4000 clip non si capisce un tubo.

Che palle.

milanok82
01-08-2009, 15:00
Ma perchè mi chiedo io..quanto era bello una volta quando le paste termiche si spalmavano con facilità?
ecco le densità mostrate su un video della (a partire da sinistra verso destra)
-Gelid GC-2
-Arctic Cooling mx-2
-Arctic Cooling mx-3

VIDEO (http://www.driverheaven.net/reviews.php?reviewid=798&pageid=4)

E a me la MX-2 piaceva così tanto....:cry:

Madonna mia,ma come le fanno queste paste:eek:

milanok82
01-08-2009, 15:00
ma quanto era bello una volta montare i dissipatori facilmente, gli incastri quelli erano e quelli erano, oggi tra 3000 soicket e 4000 clip non si capisce un tubo.

Che palle.

hai risolto dopo con il dissipatore??

luka734
01-08-2009, 15:03
hai risolto dopo con il dissipatore??

No ldopo una mattinata di prove l'ho smontato e ho rimesso il dissi stock perchè oltre a ballare dissipava una schifezza, non posso farci nulla se non comprare la clip con 3 agganci, ho letto un topic su un altro forum e solo così hanno risolto.

Alla fine l'ho messo in vendita sul mercatino, mi sono rotto mi sa che prenderò uno schythe o il revoltec che mi piaceva tanto e buonanotte.

luka734
01-08-2009, 20:42
scusate ma se core temp segnala la temperatura in rosso sul tray vuol dire che è alta?

traskot
02-08-2009, 00:32
scusate ma se core temp segnala la temperatura in rosso sul tray vuol dire che è alta?

mai vista la temperatura in rosso...ma quanta è questa temperatura? 90°?

luka734
02-08-2009, 00:36
mai vista la temperatura in rosso...ma quanta è questa temperatura? 90°?

varia da 45 a 51, a volte scende anche a 38 ma per farla restare tale non devo neanche muovere il mouse :D

traskot
02-08-2009, 00:43
varia da 47 a 53, a volte scende anche a 38 ma per farla restare tale non devo neanche muovere il mouse :D

aaaa...ma tu dici sulla barra...è normale...te ne fa vedere uno rosso ed uno blu (per i dual...per i quad non sò che altri colori usi)...adesso pensavo sul programma...

Krato§
02-08-2009, 00:46
se nn sbaglio i colori possono essere cambiati...:)