Entra

View Full Version : [GUIDA] Ufficiale Dissipatori ad Aria


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 [29] 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114

I soliti sospetti
06-02-2008, 17:59
sarebbero queste "bestie" qua???:D

http://cgi.ebay.it/Ventola-SCYTHE-ULTRA-KAZE-3000-RPM-120-mm-45-9-dbA_W0QQitemZ140204552927QQihZ004QQcategoryZ42003QQrdZ1QQssPageNameZWD1VQQtrksidZp1638.m118.l1247QQcmdZViewItem

è un errore o al max gira davvero a 3000rpm:eek: acc...certo che se il guadagno fosse reale...amche tenendola allo stesso numero di giri della nanoxia, in virtu dello spessore maggiore dovrebbe rendere di più...c'è nessuno che le ha mai utilizzate/provate?

Scusa... ma xché non piazzi una seconda Nanoxia sul dissy? Ti bastano le clips e sei ok. ;)
Così mi dici pure che incremento prestazionale hai :ciapet: :D

Eddie666
06-02-2008, 18:03
Scusa... ma xché non piazzi una seconda Nanoxia sul dissy? Ti bastano le clips e sei ok. ;)
Così mi dici pure che incremento prestazionale hai :ciapet: :D

avevo pensato anche a quello....ma è sempre vero che "two is better than one"? meglio una seconda nanoxia quindi che non una ventola con una maggiore pressione statica? anche perchè la seconda nanoxia verrebbe posizionata in "estrazione"...subito accanto ho la 120 in estrazione del case..uhmm...non so se potrei avere effettivamente degli incrementi consistenti

Dominum
06-02-2008, 18:13
Altro??:D
Tranne il fatto che devi smontare la mobo quello che IMHO risponde alle tue richieste é lo Zalman 9700NT. :)

ci avevo pensato ma costa un bel po....che mi dite di ocz vendetta e del triton 70?!

microcip
06-02-2008, 18:20
cavolo, li stavo per prendere sicuro di aver trovato la soluzione al mio problema...

ho 2 asus 7800 gtx, che hanno di serie montato l'artic cooling nv silencer 5,li ho smontati entrambi e li ho sostituiti con due zalmn vf900 (versione fatality).

ora visto che voglio cambiare schede video, volevo rimontarci l'nv silencer, che sono comunque nuovi, e vendere separatamente gli zalman.

ora il problema è, che smontando l'nv silencer ho rovinato i pad termici, quindi ora se lo rimonto, le ram non vanno più a fare contatto con il dissy.

qualche consiglio?


vai al brico e cerca pad termici...Se li trovi quelli della 3M sono perfetti.





Scusate il ritardo ma è tutto oggi che smanetto sul nine hundred e sul 120extr:fagiano:

I soliti sospetti
06-02-2008, 18:22
avevo pensato anche a quello....ma è sempre vero che "two is better than one"? meglio una seconda nanoxia quindi che non una ventola con una maggiore pressione statica? anche perchè la seconda nanoxia verrebbe posizionata in "estrazione"...subito accanto ho la 120 in estrazione del case..uhmm...non so se potrei avere effettivamente degli incrementi consistenti

Beh... io ho una configurazione così... credo ci siano un paio di gradi in idle rispetto alla configurazione a singola fan ma in full mi sembra regga meglio non facendo sballare le temp quando Orthos fa test più "intensi".
La mia scocciatura é nel fatto che le SilverStone non sono come le Nanoxia e quindi ho dovuto inventarmi un sistema per fissarle al dissy... se non perdessi molto andrei su 2 Nanoxia Fx2000 solo per il fatto di poterle smontare velocemente per aspirare la maledetta polvere. :)

I soliti sospetti
06-02-2008, 18:23
vai al brico e cerca pad termici...Se li trovi quelli della 3M sono perfetti.
Scusate il ritardo ma è tutto oggi che smanetto sul nine hundred e sul 120extr:fagiano:
E che gli fai all'Ultra? :D

microcip
06-02-2008, 18:24
Ciao a tutti.
Volevo un vostro parere su queste temp (Micro...:) ):

P4 Prescott 3,8@4,20 vcore 1,40
Scheda Madre Asus P5P800
Tamb 22
Idle 36
Full T. max 55
Case TT SwordM
Pasta termica Collaboratory Liquid Pro
Lappatura dissi no
Lappatura CPU no
Ifx 14 con 2 Silenx Ixtrema Pro 76-18

Temperature rilevate con CPUID HWMonitor e Prime 95 .

Grazie mille .
sono assai buone...stai pure tranquillo.

microcip
06-02-2008, 18:26
Sono sleeve... bleahhh dopo un anno iniziano ad essere casinare sicuramente....

io non ci scommetterei troopo...esistone sleeve e sleeve;)

microcip
06-02-2008, 18:28
Sono sleeve... bleahhh dopo un anno iniziano ad essere casinare sicuramente....

ci avevo pensato ma costa un bel po....che mi dite di ocz vendetta e del triton 70?!

scythe ninja revb.

microcip
06-02-2008, 18:31
E che gli fai all'Ultra? :D

più che altro che ho fatto al nine:asd:
cmq:
http://www.pctunerup.com/up//results/_200802/20080206193005_1.PNG


ti dico solo che sono in semifanless(solo 2s-flex a 600rpm) a case chiuso.:fagiano:

I soliti sospetti
06-02-2008, 18:37
più che altro che ho fatto al nine:asd:
ti dico solo che sono in semifanless(solo 2s-flex a 600rpm) a case chiuso.:fagiano:

:mbe: ... confessa!!:D

Eddie666
06-02-2008, 18:38
io non ci scommetterei troopo...esistone sleeve e sleeve;)

dai che forse ti becco la volo!:D
quindi dici che sono delle buone ventole? meglio una configurazione con 1 di queste (come quella che ho linkato più su) o una con 2 nanoxia sarebbe da prerire? grazie

microcip
06-02-2008, 18:39
una fm122 se le mangia 2 nanoxia;)

raffaele1978
06-02-2008, 18:45
una fm122 se le mangia 2 nanoxia;)
Dove posso trovare questa fm122?
Dal dragone non mi pare che ci sia:rolleyes:

microcip
06-02-2008, 18:46
:mbe: ... confessa!!:D

ti posso far vedere solo queste due:O
http://img175.imagevenue.com/loc1021/th_23426_IMG_0340_122_1021lo.JPG (http://img175.imagevenue.com/img.php?image=23426_IMG_0340_122_1021lo.JPG)
http://img149.imagevenue.com/loc852/th_23439_IMG_0342_122_852lo.JPG (http://img149.imagevenue.com/img.php?image=23439_IMG_0342_122_852lo.JPG)

:D

il resto quando ho un oretta libera lo butto giù.

microcip
06-02-2008, 18:46
Dove posso trovare questa fm122?
Dal dragone non mi pare che ci sia:rolleyes:

il dragone ha solo la fm121 tra l'altro fuori prezzo.
mi sembra che compuline la abbia.

Eddie666
06-02-2008, 18:48
una fm122 se le mangia 2 nanoxia;)

buonoa sapersi; intanto, le hai mai provate? prestazioni ok, ma rumore? capisco che le due cose non vanno molto d'accordo, ma sapere se almeno settandola a regimi medio bassi tramite rheobus sia abbastanza silenziosa.
poi problema; dove si trova? ho cercato un pò ma ho trovato solo la silverstone fm121 :( (tranne un negozio ebay ammerigano)

edit: provo da compuline! ;-)

microcip
06-02-2008, 18:51
buonoa sapersi; intanto, le hai mai provate?

se mi conoscessi sapresti che il 90% delle cose che consiglio le ho provate sulla mia pelle;)

prestazioni ok, ma rumore? capisco che le due cose non vanno molto d'accordo, ma sapere se almeno settandola a regimi medio bassi tramite rheobus sia abbastanza silenziosa.
fino a 1000rpm è inudibile...

poi problema; dove si trova? ho cercato un pò ma ho trovato solo la silverstone fm121 :( (tranne un negozio ebay ammerigano)

sopra.

Eddie666
06-02-2008, 18:57
troppo gentile Microcip :)
approfitto fino in findo; su compuline c'è a catalogo, ma ho visto che hanno anche la SCYTHE Ultra Kaze 12cm che mi era stata consigliata; tra le due quale risulta essere la migliore? (sempre considerando che andrebbe montata sull'extreme 120)
grazie

microcip
06-02-2008, 18:59
fm122.

ippo.g
06-02-2008, 19:07
:incazzed:
abbi pazienza Micro, ma chi l'ha inventato il sistema di ritenzione del Socket 775? mi da un sacco di problemi :muro:
oggi ho provato a montare uno Zerotherm, sulla P5K e se strigevo le viti il sistema non partiva ho dovuto rimettere lo stock bestemmiando per farlo entrare come si deve, cioè se uno vuole montare un dissipatore diverso come fa a fidarsi specie con la mobo in verticale?

Eddie666
06-02-2008, 19:24
fm122.

perfetto...quasi quasi mi sa che faccio la "mossaccia". ho solo un dubbio, in un thread ho letto che la silverstone ha necessariamente bisogno del suo rheobus per funzionare...ma è vera questa cosa? pensavo avesse il classico attacco a 3 pin da poter poi collegare o ad un adattatore 3pin>molex oppure, come sulla nanoxia, al suo rheobus...perchè se così fosse sinceramente mi scoccerebbe non poco

microcip
06-02-2008, 19:48
:incazzed:
abbi pazienza Micro, ma chi l'ha inventato il sistema di ritenzione del Socket 775? mi da un sacco di problemi :muro:
oggi ho provato a montare uno Zerotherm, sulla P5K e se strigevo le viti il sistema non partiva ho dovuto rimettere lo stock bestemmiando per farlo entrare come si deve, cioè se uno vuole montare un dissipatore diverso come fa a fidarsi specie con la mobo in verticale?

spetta di ritenzioni di 775 ce ne sono per tutti i gusti...a quale ti riferisci in particolare quella dell zerotherm?


cmq per esperienza diretta quando la main non parte è perchè si flette...hai provato a vederla di profilo?

microcip
06-02-2008, 19:49
perfetto...quasi quasi mi sa che faccio la "mossaccia". ho solo un dubbio, in un thread ho letto che la silverstone ha necessariamente bisogno del suo rheobus per funzionare...ma è vera questa cosa? pensavo avesse il classico attacco a 3 pin da poter poi collegare o ad un adattatore 3pin>molex oppure, come sulla nanoxia, al suo rheobus...perchè se così fosse sinceramente mi scoccerebbe non poco
si hai suo rheo.
ma volendo la alimenti come vuoi dal 4 pin.

Eddie666
06-02-2008, 19:52
si hai suo rheo.
ma volendo la alimenti come vuoi dal 4 pin.

ah ok; quindi se la volessi collegare al mio rheobus,che invece accetta attacchi a 3 pin, mi basterebbe solo trovare un adattatore molex>3pin,giusto?

raffaele1978
06-02-2008, 19:59
Quindi consigliate di acquistare una fm122, anziché una nanoxia fx12-1250, da abbinare ad un Ultima 90I, giusto?

microcip
06-02-2008, 20:05
ah ok; quindi se la volessi collegare al mio rheobus,che invece accetta attacchi a 3 pin, mi basterebbe solo trovare un adattatore molex>3pin,giusto?

Quindi consigliate di acquistare una fm122, anziché una nanoxia fx12-1250, da
abbinare ad un Ultima 90I, giusto?
si ad entrambi.

teosc
06-02-2008, 21:42
Immaginavo fosse uscito qualcosa di nuovo:muro:

Mi dite, "grossomodo", quale è il podio attualmente per le paste termoconduttive?:help:

:read: :help:

I soliti sospetti
06-02-2008, 21:55
ti posso far vedere solo queste due:O
http://img175.imagevenue.com/loc1021/th_23426_IMG_0340_122_1021lo.JPG (http://img175.imagevenue.com/img.php?image=23426_IMG_0340_122_1021lo.JPG)
http://img149.imagevenue.com/loc852/th_23439_IMG_0342_122_852lo.JPG (http://img149.imagevenue.com/img.php?image=23439_IMG_0342_122_852lo.JPG)

:D

il resto quando ho un oretta libera lo butto giù.
Vabbé... che capisco? Solo che hai messo la FM122 fuori dal case!!
Dai... come puoi svela i tuoi segreti!!:D
ah ok; quindi se la volessi collegare al mio rheobus,che invece accetta attacchi a 3 pin, mi basterebbe solo trovare un adattatore molex>3pin,giusto?
Metti un jumperino sul connettore dove devi collegare il suo controller e poi un riduttore da molex a 3 pin e lo colleghi ad una qualsiasi controller... fatto così io. ;)

I soliti sospetti
06-02-2008, 21:57
fm122.
Vabbé... la 122 ha più pressione statica ma non molto rispetto alla 121 no?!

microcip
06-02-2008, 22:00
Vabbé... la 122 ha più pressione statica ma non molto rispetto alla 121 no?!

quasi il doppio....
3,2 contro 5,7 se mi ricordo bene.

I soliti sospetti
06-02-2008, 22:04
quasi il doppio....
3,2 contro 5,7 se mi ricordo bene.

Cavolo... hai ragione!!

http://www.silverstonetek.com/products/p_spec.php?pno=fm121&area=usa
http://www.silverstonetek.com/products/p_spec.php?pno=fm122&area=usa

I soliti sospetti
06-02-2008, 22:18
Cmq ne ho prese 2 di Fm122 :p ... tanto mi servivano delle fan per il mio mulettino e allora... :sofico: :D

alcar100
06-02-2008, 22:43
quasi il doppio....
3,2 contro 5,7 se mi ricordo bene.

Scusate l'ignoranza, ma in termini pratici, che differenza c'è tra portata e pressione statica?
Perche si misura in mmH20?
Grazie

Eddie666
06-02-2008, 23:25
Cmq ne ho prese 2 di Fm122 :p ... tanto mi servivano delle fan per il mio mulettino e allora... :sofico: :D

ne ho acquistata una anche io alla fine!:D vedremo come si comporta quando arriverà (e magari per l'occasione smonto e lappo anche la cpu)

Gandalf 82
07-02-2008, 07:49
Scusate l'ignoranza, ma in termini pratici, che differenza c'è tra portata e pressione statica?
Perche si misura in mmH20?
Grazie

detto terra terra la portata è quanta aria passa, la pressione rappresenta la forza con la quale quella quantità d'aria passa.
Quindi a parità di aria passante dove c'è un impedimento al passaggio d'aria (vedi lamelle del dissipatore) una ventola che spinge con più "forza" risulterà più efficente

GIAN.B
07-02-2008, 07:57
sono assai buone...stai pure tranquillo.

grazie mi hai tranquillizzato! :)
Ora ho un altro dilemma : dovendo raffreddare una ipotetica ATI 3850 che acquistero`, qual`e` il miglior dissipatore attualmente (anche per overclock) ?
Ho visto il nuovo Zalman GV1000......cosa ne dite? o devo puntare ancora su Thermalright (se si` quale modello..) ?
Grazie ancora a chi vorra` rispondermi ( e a micro in particolare....:D )

microcip
07-02-2008, 12:04
grazie mi hai tranquillizzato! :)
Ora ho un altro dilemma : dovendo raffreddare una ipotetica ATI 3850 che acquistero`, qual`e` il miglior dissipatore attualmente (anche per overclock) ?
Ho visto il nuovo Zalman GV1000......cosa ne dite? o devo puntare ancora su Thermalright (se si` quale modello..) ?
Grazie ancora a chi vorra` rispondermi ( e a micro in particolare....:D )

hr-03gt
se si va sul rapporto qualiutà/prestazioni accelero s1.

arcofreccia
07-02-2008, 12:12
Ciao, ho acquistato da poco un dissipatore della Intel del Socket 478. E' buono penso..

microcip
07-02-2008, 12:15
Ciao, ho acquistato da poco un dissipatore della Intel del Socket 478. E' buono penso..

piacere....
http://www.lightside.it/images/smiles/sese.gif

arcofreccia
07-02-2008, 12:18
piacere....
http://www.lightside.it/images/smiles/sese.gif

non ti ho capito...

microcip
07-02-2008, 12:25
non ti ho capito...
dimmi te che senso ha sta frase?
Ciao, ho acquistato da poco un dissipatore della Intel del Socket 478. E' buono penso..



io oggi ho comprato 2kg di pane e il sugo per la pasta.
ad utilità siamo li.

arcofreccia
07-02-2008, 12:29
dimmi te che senso ha sta frase?




io oggi ho comprato 2kg di pane e il sugo per la pasta.
ad utilità siamo li.

Bè dato che è il thread sui dissipatori, ho solamente fatto una domanda riguardo all'acquisto che ho fatto, e volevo sapere la vostra. Però noto che qui sono tutti maestri, quindi grazie lo stesso, la tua risposta mi è stata molto utile.

microcip
07-02-2008, 12:34
Bè dato che è il thread sui dissipatori, ho solamente fatto una domanda riguardo all'acquisto che ho fatto, e volevo sapere la vostra. Però noto che qui sono tutti maestri, quindi grazie lo stesso, la tua risposta mi è stata molto utile.
ah già perche da qua si capisce tutto sull'acquisto fatto:
Ciao, ho acquistato da poco un dissipatore della Intel del Socket 478. E' buono penso..
siate oggettivi; le palle di cristallo non le vendono al supermercato.:sbonk:


si lamentano pure.....

GIAN.B
07-02-2008, 12:47
hr-03gt
se si va sul rapporto qualiutà/prestazioni accelero s1.

Ok ...scusami.....ma l`hr-03 GT non mi sembra suia compatibile con le ATI 3000 series...
Comunque tra hr-03GT e l`accelero? (...per l`overclock....) :)
Grazie! :-)

ippo.g
07-02-2008, 12:56
Ok ...scusami.....ma l`hr-03 GT non mi sembra suia compatibile con le ATI 3000 series...
Comunque tra hr-03GT e l`accelero? (...per l`overclock....) :)
Grazie! :-)

Hr-03GT è mostruoso, addirittura sovradimensionato ed è compatibile con le X3000, ma per l'overclock sia l'uno che l'altro vanno bene credo, per cui spendi meno ;)


cmq ero curioso di sapere come si comporta lo stock Intel 478 :sofico:

microcip
07-02-2008, 12:58
Ok ...scusami.....ma l`hr-03 GT non mi sembra suia compatibile con le ATI 3000 series...
Comunque tra hr-03GT e l`accelero? (...per l`overclock....) :)
Grazie! :-)

è compatibilissimo;)
in oc come dice ippo salgono entrambi...l'hr-03gt ti da volendo quel ''boost'' in +.

iaio
07-02-2008, 13:41
Ciao, ho acquistato da poco un dissipatore della Intel del Socket 478. E' buono penso..

se è quello che dà la intel con le cpu boxed, non vale nulla, forse è tra i peggiori.

arcofreccia
07-02-2008, 13:44
se è quello che dà la intel con le cpu boxed, non vale nulla, forse è tra i peggiori.

Cioè? Cosa sarebbero le cpu boxed?

iaio
07-02-2008, 13:53
Cioè? Cosa sarebbero le cpu boxed?

le cpu boxed, sono le cpu che la intel vende con la scatola e il dissipatore, quelle che vende senza dissipatore si chiamano "tray"

arcofreccia
07-02-2008, 14:14
le cpu boxed, sono le cpu che la intel vende con la scatola e il dissipatore, quelle che vende senza dissipatore si chiamano "tray"

ma io ho acquistato solo il dissipatore, non la cpu

ippo.g
07-02-2008, 14:15
ma io ho acquistato solo il dissipatore, non la cpu

furbo ;)

arcofreccia
07-02-2008, 14:19
furbo ;)

ho fatto male?

ippo.g
07-02-2008, 14:39
se te l'hanno regalato no

syscall
07-02-2008, 14:46
dimmi te che senso ha sta frase?




io oggi ho comprato 2kg di pane e il sugo per la pasta.
ad utilità siamo li.

Azz.. ne mangi di pane tu :D

iaio
07-02-2008, 17:52
ma io ho acquistato solo il dissipatore, non la cpu

a quanto per curiosità?

arcofreccia
07-02-2008, 18:17
a quanto per curiosità?

10 euro

iaio
07-02-2008, 18:24
vai al brico e cerca pad termici...Se li trovi quelli della 3M sono perfetti.


mi son girato tutti i negozi di perugia brico center, self, etc...

non sono riusciti a trovarli...ovviamente i negozi di informatica non sanno nemmeno cosa sono...

qualche consiglio su dove trovarli? non mi và di fare un'ordine su internet e pagare le s.s.(5/10€) per dei pad del costo di 1/2€

Dominum
07-02-2008, 18:44
ragazzi alla fine ho preso ocz vendetta a 28euro...appena mi arriva lo provo!nessuno di voi ce l'ha?!

microcip
07-02-2008, 19:34
Azz.. ne mangi di pane tu :D
siamo in 5 in famiglia:p
mi son girato tutti i negozi di perugia brico center, self, etc...

non sono riusciti a trovarli...ovviamente i negozi di informatica non sanno nemmeno cosa sono...

qualche consiglio su dove trovarli? non mi và di fare un'ordine su internet e pagare le s.s.(5/10€) per dei pad del costo di 1/2€

guarda cerca del biadesivo spungoso termoconduttivo;io ne uso uno che produce una ditta qui nel mio paese e mi son sempre trovato bene.

mariovit.84
07-02-2008, 19:50
Raga io ho bisogno di un buon dissi per il mio sistema, e sto cercandone uno adattabile al mio case (Staker830) che ha anche le ventole laterali.
Avevo pensato allo Zalman 9500 perchè il 9700 non so se ci entra, oppure al ZEROtherm BTF90...
Se ce ne sono altri alti uguali ma con maggiori prestazioni, mi fate sapere qualosa?

Entro domani devo acquistarlo, mi rimane poco tempo... Aiutatemi...

microcip
07-02-2008, 19:51
si-128se.

I soliti sospetti
07-02-2008, 19:56
si-128se.
Quoto ;)

mariovit.84
07-02-2008, 20:05
si-128se.

E' migliore degli altri 2?
Dove posso vedere le caratteristiche, sul suo sito non ci sono?
E sai anche dove potrei trovarlo online?

Fire Hurricane
07-02-2008, 22:41
mavà prendi il migliore dissipatore parallelo : scythe zipang
se vuoi il pvt chiamami in pvt

xNATHANx
08-02-2008, 07:05
dimmi te che senso ha sta frase?




io oggi ho comprato 2kg di pane e il sugo per la pasta.
ad utilità siamo li.

ehehehehehheheheheheheheiihihhiihihihhiihhihihiihiihiihihhihi:rotfl: :rotfl: :rotfl:

non voglio che ti monti la testa .... ma ... con sta frase sei diventato un mito!:friend:

senza offesa per l altro ragazzo ma è uscita così bene.... mi è uscito il caffè dal naso.....


buon dì a tutti

cthulu
08-02-2008, 08:45
Premessa:
Ho visto che ogni Mobo ha una sua "sensibilità" a misurare le Tcpu;ci sono quelle che segnano il giusto,chi segna più basso,chi più alto.


la domanda:
Le temp dei core misurate con TAT o coretemp o altro prg sono valori ASSOLUTI ,comparabili con tutte le mobo (come detto prima,quelle che segnano il giusto,chi segna più basso,chi più alto) oppure anche questo valore è influenzato dalla costruzione e tipologia e marca della Mobo ???


P.S. stò testando il dissipatore Triton75.....

mariovit.84
08-02-2008, 13:08
Ragazzi cosa ne pensate dello scythe zipang??
Io devo comprare un dissi che buono entro oggi e che non sia alto più 14,5 cm circa....

P.S. che altezza ha il processore? perchè io ho calcolato la distanza tra mobo e pannello laterale dove sono le ventole.....Ma ancora devo sottrarre quella del processore...

cthulu
08-02-2008, 13:20
Ma ancora devo sottrarre quella del processore...

direi aggiungere.......e non sottrarre!

mariovit.84
08-02-2008, 13:30
direi aggiungere.......e non sottrarre!

Nel senso che a 14,5 devo sottrarre lo spessore del procio...

Gandalf 82
08-02-2008, 13:31
Premessa:
Ho visto che ogni Mobo ha una sua "sensibilità" a misurare le Tcpu;ci sono quelle che segnano il giusto,chi segna più basso,chi più alto.


la domanda:
Le temp dei core misurate con TAT o coretemp o altro prg sono valori ASSOLUTI ,comparabili con tutte le mobo (come detto prima,quelle che segnano il giusto,chi segna più basso,chi più alto) oppure anche questo valore è influenzato dalla costruzione e tipologia e marca della Mobo ???


P.S. stò testando il dissipatore Triton75.....

Le temperature dei core sono prese dai DTS sensori digitali presenti fisicamente all'interno del core e non dovrebbero essere influenzate da motherboard a motherboard

Per quanto riguarda il triton sarei interessato ai risultati, è possibile un'anticipazione?

microcip
08-02-2008, 13:51
Premessa:
Ho visto che ogni Mobo ha una sua "sensibilità" a misurare le Tcpu;ci sono quelle che segnano il giusto,chi segna più basso,chi più alto.


la domanda:
Le temp dei core misurate con TAT o coretemp o altro prg sono valori ASSOLUTI ,comparabili con tutte le mobo (come detto prima,quelle che segnano il giusto,chi segna più basso,chi più alto) oppure anche questo valore è influenzato dalla costruzione e tipologia e marca della Mobo ???


P.S. stò testando il dissipatore Triton75.....

i valori non li influenza la main ma il procio.....i sensori dei core stanno nel processore.
a livello teorico lo stesso processore in medesime condizione dovrebbe segnare gli stessi valori anche su due main ''sorelle''.

microcip
08-02-2008, 13:56
mavà prendi il migliore dissipatore parallelo : scythe zipang
se vuoi il pvt chiamami in pvt
avrai sicuramente link a riguardo...perchè non li condividi?
:sbonk:

mariovit.84
08-02-2008, 13:58
Salve raga cosa ne pensate dello scythe zipang??
Io devo comprare un dissi che buono entro oggi e che non sia alto più 14,5 cm circa....

P.S. che altezza ha il processore? perchè io ho calcolato la distanza tra mobo e pannello laterale dove sono le ventole..... Ma ancora devo sottrarre quella del processore ai 14,5...

Attendo vostre info

ippo.g
08-02-2008, 13:58
i valori non li influenza la main ma il procio.....i sensori dei core stanno nel processore.
a livello teorico lo stesso processore in medesime condizione dovrebbe segnare gli stessi valori anche su due main ''sorelle''.



infatti è così, il AMD X2 2350 mi segna sempre -3 gradi su tre mobo diverse

microcip
08-02-2008, 13:59
Ragazzi cosa ne pensate dello scythe zipang??
Io devo comprare un dissi che buono entro oggi e che non sia alto più 14,5 cm circa....
attualmente non ci sono dati certi sulle prestazioni...è un po un terno al lotto.


P.S. che altezza ha il processore? perchè io ho calcolato la distanza tra mobo e pannello laterale dove sono le ventole.....Ma ancora devo sottrarre quella del processore...

circa 0,5cm.

microcip
08-02-2008, 14:01
infatti è così, il AMD X2 2350 mi segna sempre -3 gradi su tre mobo diverse

bello sto X2...amd possiede tecnologie degne di crysis per il raffreddamento:sborone:

mariovit.84
08-02-2008, 14:23
Quindi mi dovrebbero restare 14 cm circa...
Con queste dimensioni che dissi buono ci compro???

Aspetto vostre info

microcip
08-02-2008, 14:46
si-128se.

Quindi mi dovrebbero restare 14 cm circa...
Con queste dimensioni che dissi buono ci compro???

Aspetto vostre info

:mbe:

mariovit.84
08-02-2008, 14:50
:mbe:

Che dissipatore buono potrei acquistare con quelle dimensioni????

Eddie666
08-02-2008, 15:03
Metti un jumperino sul connettore dove devi collegare il suo controller e poi un riduttore da molex a 3 pin e lo colleghi ad una qualsiasi controller... fatto così io. ;)

arrivata stamani la fm122...ammazza se pesa!!! ma per il jumerino come hai fatto esattamente? hai fregato uno di quelli che si usano per chiudere i contatti sugli hd?

cthulu
08-02-2008, 15:11
ho fatto dei calcoli sulle celle di peltier:

se le formule sono giuste:

T1 = Ta + (C/W)*(P + Cpuw)

dT reale= (1 - Cpuwatts/P) x dTMAX

T2 =T1-dt reale

con:

T1.....Temperatura faccia calda della cella Peltier.
Ta.....Temperatura ambiente all'interno del Cabinet.
C/W.....Rapporto di efficienza del dissipatore.
(P+Cpuw).....Calore complessivo da dissipare (in Watts) ad opera del dissipatore.
P.....Potenza in Watts della cella Peltier.
Cpuw.....Calore della CPU da dissipare (in Watts).
dT.....Differenza di temperatura tra la faccia fredda e la faccia calda della cella Peltier.
T2.....Temperatura faccia fredda della cella Peltier.


Se pongo: Ta=30°C e il mio dissy con un 0.24°C/W e la mia Cpu overclokkata abbia un 100W di potenza da dissipare e dTMAX=69 non trovo mai la quadra..non c'è peltier che tenga !

Esempio:
Voglio che la T2 sia di 50°c e faccio il calcolo inverso...
50=T1-dt reale
dT reale= (1 - 100/P) x 69
T1 = 30 + (0.24)*(P + 100)
ho sostituito:
50=30 + (0.24)*(P + 100)-[(1 - 100/P) x 69]
50=30 + 0.24P + 24 -[69 - 6900/P]
0=30-50+24+0.24P-69+6900/P
0=-65+0.24P+6900/P
0=0.24P^2-65P+6900
se tento di risolvere questa equazione di secondo grado avviene che c'è la radice quadrata negativa........

Dove è l'inghippo?

per una CPU da 100W che peltier serve per mantenere la cpu a 40-50°c costanti?

bizzu
08-02-2008, 16:40
Ragazzi avete visto che la scythe vuol fare il ninja interamente in rame?
Xbitlabs l'ha provato:
http://www.xbitlabs.com/articles/coolers/display/scythe-ninja-copper.html

Non male, anche se non batte l'XP120extreme... però è più silenzioso e con ventola inclusa.

microcip
08-02-2008, 16:50
arrivata stamani la fm122...ammazza se pesa!!! ma per il jumerino come hai fatto esattamente? hai fregato uno di quelli che si usano per chiudere i contatti sugli hd?

http://img34.imagevenue.com/loc681/th_89347_IMG_0335_122_681lo.JPG (http://img34.imagevenue.com/img.php?image=89347_IMG_0335_122_681lo.JPG)
;)

microcip
08-02-2008, 16:50
Ragazzi avete visto che la scythe vuol fare il ninja interamente in rame?
Xbitlabs l'ha provato:
http://www.xbitlabs.com/articles/coolers/display/scythe-ninja-copper.html

Non male, anche se non batte l'XP120extreme... però è più silenzioso e con ventola inclusa.

è fuori da oltre 3 mesi:p

Pistolpete
08-02-2008, 16:52
è fuori da oltre 3 mesi:p

si può considerare comunque come valida alternativa del thermalright extreme?
parlo del ninja rev 2 normale, non di questo tutto in rame
costa meno, ha la ventola da 1200rpm....per chi non overclocka forse è la scelta più sensata...

Eddie666
08-02-2008, 17:01
http://img34.imagevenue.com/loc681/th_89347_IMG_0335_122_681lo.JPG (http://img34.imagevenue.com/img.php?image=89347_IMG_0335_122_681lo.JPG)
;)

ho rimediato il jumper di un hd ed è andata; il problema è l'adattatore molex>3pin, che non ho in casa (ho solo molex>3pin maschi,mentre e me serve femmina). cmq ho fatto una prova collegandola ad un molex ed è partita...ora stò provando a farmi l'adattatore manualmente prendendo un molex e un 3 pin femmina da una vecchia ventola

ingwye
08-02-2008, 17:03
ho rimediato il jumper di un hd ed è andata; il problema è l'adattatore molex>3pin, che non ho in casa (ho solo molex>3pin maschi,mentre e me serve femmina). cmq ho fatto una prova collegandola ad un molex ed è partita...ora stò provando a farmi l'adattatore manualmente prendendo un molex e un 3 pin femmina da una vecchia ventola

Scusate se non ho seguito, ma per downvoltarla?.
Ciao carissimo;)

Eddie666
08-02-2008, 17:33
Scusate se non ho seguito, ma per downvoltarla?.
Ciao carissimo;)

allora,eccomi qua: ho fatto il collegamento casalingo molex>3 pin femmina, e lo stesso è andato a buon fine; ora posso comandare la ventola dal mio rehobus...ma....purtroppo al minimo del voltaggio la ventola gira a ben 1500rpm, producendo una certa rumorosità (ovviamente nulla in confronto a quella di quando gira al max :D ); è un problema del mio rheobus oppure ho sbagliato qualcosa nei collegamenti (a prima vista però sembra andare tutto bene; come giro la manopolina varia la velocità; è solo la velocità minima che è un pò troppo elevata).
intenzionato a prenderla anche tu mister?;)

microcip
08-02-2008, 17:34
è il rheo che non scende a 5v.

I soliti sospetti
08-02-2008, 17:45
Eccomi :D
Montata la FM122:eek: che bestia!!
In pratica l'ultima versione non ha più i "bussolotti" sui fori delle viti e quindi la si monta bene con le clips dell'Ultra!!:sofico:
@Microcip avevi (come al solito :D ) ragione... una FM122 meglio di 2 FM121 e infatti ora sono con la FM122 sul dissy e dietro in estrazione ci ho messo la FM121... ora provo in full ma già in idle siamo ok!! ;)

ingwye
08-02-2008, 17:47
allora,eccomi qua: ho fatto il collegamento casalingo molex>3 pin femmina, e lo stesso è andato a buon fine; ora posso comandare la ventola dal mio rehobus...ma....purtroppo al minimo del voltaggio la ventola gira a ben 1500rpm, producendo una certa rumorosità (ovviamente nulla in confronto a quella di quando gira al max :D ); è un problema del mio rheobus oppure ho sbagliato qualcosa nei collegamenti (a prima vista però sembra andare tutto bene; come giro la manopolina varia la velocità; è solo la velocità minima che è un pò troppo elevata).
intenzionato a prenderla anche tu mister?;)

Intendi la fan?, ho già 2 ottime fan consigliate da Micro tempo fà:D

Eddie666
08-02-2008, 18:00
è il rheo che non scende a 5v.
immaginavo...in effetti non è che sia un gran rheobus;del resto a me vanno bene quelli semplici, con solo le manopoline per gestire le velocità (e soprattutto questo le ha poco sporgenti,che è un bene avendo un chieftec con pannello frontale); mi sapresti indicare un rheobus con queste caratteristiche che permetta appunto di scendere a 5v?
Eccomi :D
Montata la FM122:eek: che bestia!!
In pratica l'ultima versione non ha più i "bussolotti" sui fori delle viti e quindi la si monta bene con le clips dell'Ultra!!:sofico:
@Microcip avevi (come al solito :D ) ragione... una FM122 meglio di 2 FM121 e infatti ora sono con la FM122 sul dissy e dietro in estrazione ci ho messo la FM121... ora provo in full ma già in idle siamo ok!! ;)
tu come l'hai collegata? rumore? guadagni sulle temp in full?
Intendi la fan?, ho già 2 ottime fan consigliate da Micro tempo fà:D

io invece ora mi ritrovo con una nanoxia fx2000 con 1 mese di vita in più sul groppone:D

ingwye
08-02-2008, 18:04
io invece ora mi ritrovo con una nanoxia fx2000 con 1 mese di vita in più sul groppone:D

Dalla a me, mandami pvt.
Scusate l'OT.
Ciao:)

I soliti sospetti
08-02-2008, 18:06
i
tu come l'hai collegata? rumore? guadagni sulle temp in full?


Io avevo già le Silverstone... cmq... jumperino+riduttore da molex a 3 pin.
Come controller ho lo Zalman MFC1 Plus e le controllo da li.
Per le temp sono più o meno come prima... 35/37° in idle e 59/60° in full a 3.6GHz con tamb 23/24° circa.
La differenza la noto in full dove la FM122 regge meglio rispetto a 2 FM121... ho provato ad alzarla a 1800rpm mentre ero in full ed é notevole... 2° in meno con appena 500rpm in più!!:eek:

Eddie666
08-02-2008, 18:18
Dalla a me, mandami pvt.
Scusate l'OT.
Ciao:)
fatto;)
Io avevo già le Silverstone... cmq... jumperino+riduttore da molex a 3 pin.
Come controller ho lo Zalman MFC1 Plus e le controllo da li.
Per le temp sono più o meno come prima... 35/37° in idle e 59/60° in full a 3.6GHz con tamb 23/24° circa.
La differenza la noto in full dove la FM122 regge meglio rispetto a 2 FM121... ho provato ad alzarla a 1800rpm mentre ero in full ed é notevole... 2° in meno con appena 500rpm in più!!:eek:

io stò testando di nuovo la cpu (un q6600@3600) con prime95 small fft; prima per essere stabile dovevo dargli 1,4v e arrivavo come temp max(con la nanoxia a circa 1800rpm) a circa 72-73°. ora ho abbassato un pò il vcore (1,375) e con la silverstone a 1500 sono a 67° max

ingwye
08-02-2008, 18:20
fatto;)


io stò testando di nuovo la cpu (un q6600@3600) con prime95 small fft; prima per essere stabile dovevo dargli 1,4v e arrivavo come temp max(con la nanoxia a circa 1800rpm) a circa 72-73°. ora ho abbassato un pò il vcore (1,375) e con la silverstone a 1500 sono a 67° max

Ne sei sicuro?:eek: cioè meno rpm con la silv....temp minori?.

microcip
08-02-2008, 19:59
Ne sei sicuro?:eek: cioè meno rpm con la silv....temp minori?.

probabile;)

NicKonsumaru
08-02-2008, 20:15
ciao ragazzi, chiedo anche x tutti quelli che hanno il penryn E8xxx un aiuto x stabilire con una certa precisione (a mezzo di strumenti elettronici ) quale sia la reale TEMPERATURA di questi proci (o quanto meno del HIS) , in quanto nel thread dei penryn dualcore e anche in tutto il mondo , molti stanno avendo errate letture delle temp , sballate anche di 15° tra i 2 core (sia con coretemp, HD monitor, everest etc.).
Microchip&c. avete la possibilita' di provare sti maledetti penryn? grazie cmq.

ingwye
08-02-2008, 20:20
probabile;)

Certo che se è così, gliene piazzo 2 ti pare micro?.
Grazie:)

microcip
08-02-2008, 20:24
Certo che se è così, gliene piazzo 2 ti pare micro?.
Grazie:)

ne basta 1..con due non otterresti quasi nessun miglioramento.
cmq si può sempre provare visto che l'air cooling ha molteplici variabili.

ingwye
08-02-2008, 20:25
ne basta 1..con due non otterresti quasi nessun meglioramento.

Ho già 2 nanoxia, tu dici di sostituirne 1? o mettere soltanto la Silv.....?

microcip
08-02-2008, 20:28
ciao ragazzi, chiedo anche x tutti quelli che hanno il penryn E8xxx un aiuto x stabilire con una certa precisione (a mezzo di strumenti elettronici ) quale sia la reale TEMPERATURA di questi proci (o quanto meno del HIS) , in quanto nel thread dei penryn dualcore e anche in tutto il mondo , molti stanno avendo errate letture delle temp , sballate anche di 15° tra i 2 core (sia con coretemp, HD monitor, everest etc.).
Microchip&c. avete la possibilita' di provare sti maledetti penryn? grazie cmq.

dovete usare la 0,96 altrimenti avrete sempre valori sballati.

microcip
08-02-2008, 20:28
Ho già 2 nanoxia, tu dici di sostituirne 1? o mettere soltanto la Silv.....?

solo silverstone.

ingwye
08-02-2008, 20:32
dovete usare la 0,96 altrimenti avrete sempre valori sballati.

Non male HWMonitor vero micro?, credo siano più attendibili le temp, la tamb è 17/18.
http://aycu08.webshots.com/image/41887/2001929327103383448_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2001929327103383448)

ingwye
08-02-2008, 20:33
solo silverstone.

Grazie penso di provarla, magari le Nanox, le piazzo nel case.:)

NicKonsumaru
08-02-2008, 20:36
dovete usare la 0,96 altrimenti avrete sempre valori sballati.
la usiamo da giorni la 0.96.1 , il problema sta' nel capire se e' un difetto di fabbricazione delle cpu, dei diodi interni, x questo chiedevo la misurazione della temp dell'HIS........non ti scocciare, quando hai 5 minuti, se puoi leggere il thread penryn dual core , capisci di cosa sto' parlando.......siamo almeno una 50tina di utenti e molti aspettano che gli arrivi l'E8400 incriminato..........
PS x gli altri :boh io c'ho provato a convincerlo:stordita:

ingwye
08-02-2008, 20:36
Grazie penso di provarla, magari le Nanox, le piazzo nel case.:)

Micro, ho visto che c'è pure la FM123, tu consigli la 122?

microcip
08-02-2008, 20:38
Non male HWMonitor vero micro?, credo siano più attendibili le temp, la tamb è 17/18.
http://aycu08.webshots.com/image/41887/2001929327103383448_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2001929327103383448)
mah guarda io ho sempre usato coretemp e mi son sempre trovato bene.
alla fine poi un sftw vale l'altro.
ps:everest è sfasato hai l'his + caldo dei core :S
Grazie penso di provarla, magari le Nanox, le piazzo nel case.:)

meglio;sinceramente non so che vi è preso un po a tutti con ste nanoxia....
20€ per un prodotto che imho non li vale.

ingwye
08-02-2008, 20:41
mah guarda io ho sempre usato coretemp e mi son sempre trovato bene.
alla fine poi un sftw vale l'altro.
ps:everest è sfasato hai l'his + caldo dei core :S


meglio;sinceramente non so che vi è preso un po a tutti con ste nanoxia....
20€ per un prodotto che imho non li vale.

Guarda che è un vecchio acquisto le Nanox, me le consigliasti tu se ricordi.
Ps: €13 per la FM123 che ne pensi?.
Ps2: per €20 di Nanoxia ne presi 2:D

microcip
08-02-2008, 20:47
Guarda che è un vecchio acquisto le Nanox, me le consigliasti tu se ricordi.
Ps: €13 per la FM123 che ne pensi?.
Ps2: per €20 di Nanoxia ne presi 2:D

difficilmente avrò consigliato delle nanoxia.....
cmq la fm123 è un misto tra la 122 e la 121 non male ma se potessi scegliere rimarrei sulla 122.

ingwye
08-02-2008, 20:57
difficilmente avrò consigliato delle nanoxia.....
cmq la fm123 è un misto tra la 122 e la 121 non male ma se potessi scegliere rimarrei sulla 122.

Ok vada per la 122.
Grazie, buona serata.;)

microcip
08-02-2008, 20:58
nulla.

raffaele1978
08-02-2008, 21:30
nulla.
Scusate, ma non ho capito se queste fm122 le posso attaccare alla mobo (3pin) e monitorarle tranquillamente:help:
Io ho attualmente una S-Flex da 1600rpm davanti agli hdd in immissione ed una nanoxia fx12-2000rpm dietro in estrazione: secondo voi, se vendessi queste e le sostituissi con due fm122, avrei qualche miglioramento?

DARIO-GT
08-02-2008, 22:26
L'Arctic Cooling Mx-2 è superiore all'Artic Silver 5?

syscall
08-02-2008, 22:29
difficilmente avrò consigliato delle nanoxia.....
cmq la fm123 è un misto tra la 122 e la 121 non male ma se potessi scegliere rimarrei sulla 122.

Ma io ne ho preso una perchè guardando le tabelle qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=962589
sembravano fra le meglio piazzate.
Se hai dati diversi magari posta la tua esperienza cosi' che correggano le tabelle.

I soliti sospetti
09-02-2008, 06:25
Scusate, ma non ho capito se queste fm122 le posso attaccare alla mobo (3pin) e monitorarle tranquillamente:help:
Io ho attualmente una S-Flex da 1600rpm davanti agli hdd in immissione ed una nanoxia fx12-2000rpm dietro in estrazione: secondo voi, se vendessi queste e le sostituissi con due fm122, avrei qualche miglioramento?

Sul case tutta la pressione statica della FM122 non ha senso IMHO... al limite le FM121 che hanno cmq la stessa portata d'aria. :)

xrock
09-02-2008, 11:55
Ragazzi una domanda, mi sapreste indicare chi produce e dove posso trovare una ventola da 80mm più bassa dei canonici 25mm?! Ho il desk RC-690 e volevo metterla nel pannello laterale destro ma quelle da 25 nn ci stanno... soffierebbe poi aria sotto al socket... Ma secondo voi è utile poi? Comunque devo riuscire a trovarne una di buona e nn troppo rumorosa... :help:

Fire Hurricane
09-02-2008, 12:01
Scusate, ma non ho capito se queste fm122 le posso attaccare alla mobo (3pin) e monitorarle tranquillamente:help:
Io ho attualmente una S-Flex da 1600rpm davanti agli hdd in immissione ed una nanoxia fx12-2000rpm dietro in estrazione: secondo voi, se vendessi queste e le sostituissi con due fm122, avrei qualche miglioramento?


assolutamente no, le scythe S-Flex utilizzano il fluid ball bearing e a parità di db dichiarati la FM farebbe un rumore molto più pronunciato.

Se vuoi fans migliore compra le Scythe slipstream o ultra kaze.

SuperMario=ITA=
09-02-2008, 12:01
Domanda ai possessori di Zalman 9700 LED. Questa versione ha il fan mate, ovvero il potenziometro manuale. Se io non ce lo attacco e attacco direttamente il fan alla mb con il collegamento 3pin, questo non diventa un normalissimo fan termoregolato dalla scheda madre, proprio come la versione black del 9700?

Fire Hurricane
09-02-2008, 12:26
Domanda ai possessori di Zalman 9700 LED. Questa versione ha il fan mate, ovvero il potenziometro manuale. Se io non ce lo attacco e attacco direttamente il fan alla mb con il collegamento 3pin, questo non diventa un normalissimo fan termoregolato dalla scheda madre, proprio come la versione black del 9700?

solo la versione NT ha la funzione PWM, non la LED
Se non metti il regolatore sta sparato a 12V fissi

microcip
09-02-2008, 16:54
assolutamente no, le scythe S-Flex utilizzano il fluid ball bearing e a parità di db dichiarati la FM farebbe un rumore molto più pronunciato.

Se vuoi fans migliore compra le Scythe slipstream o ultra kaze.

che razza di risposta....
da quanto in quà esistono due tipi di db?
ah già 10kg di piume sono più leggeri di 10kg di ferro:doh:

non è la prima volta che fai affermazioni a caso...se vuoi rispondere fallo in modo serio.
evita di sparare cavolate che poi fai sorgere solo dubbi inutili.

microcip
09-02-2008, 16:58
Domanda ai possessori di Zalman 9700 LED. Questa versione ha il fan mate, ovvero il potenziometro manuale. Se io non ce lo attacco e attacco direttamente il fan alla mb con il collegamento 3pin, questo non diventa un normalissimo fan termoregolato dalla scheda madre, proprio come la versione black del 9700?

basta che la colleghi alla main e usi un software di monitoraggio.

Ale29
09-02-2008, 16:58
scusate la silverstone fm 122 non è rumorosa?

microcip
09-02-2008, 17:00
scusate la silverstone fm 122 non è rumorosa?

a +12v certo.

DARIO-GT
09-02-2008, 17:14
L'Arctic Cooling Mx-2 è superiore all'Artic Silver 5?
Avendo ordinato la mx-2, non vorrei aver fatto un passo indietro rispetto alla silver5 :confused:

Fire Hurricane
09-02-2008, 17:26
di sicuro non hai fatto un passo in avanti

prima di dire che una pasta è migliore non devi guardare le recensioni ( specilamente quelle fatte dalla case che mentono spudoratamente ), che non servono ad un tubo, devi vedere la superficie del dissi e dell'HIS come erano al momento del test e come veniva spalmata.


La MX2 non solo non è superiore all'AS5 ma è più difficile da spalmare.

Franz.
09-02-2008, 17:45
Domanda ai possessori di Zalman 9700 LED. Questa versione ha il fan mate, ovvero il potenziometro manuale. Se io non ce lo attacco e attacco direttamente il fan alla mb con il collegamento 3pin, questo non diventa un normalissimo fan termoregolato dalla scheda madre, proprio come la versione black del 9700?

Guarda, io sulla mia mobo (dotata di connettore a 4 pin per la ventola della cpu) l'ho collegato direttamente, senza fanmate. E senza modificare nulla, la velocità di rotazione della ventola è regolata automaticamente in base alla temperatura.
Quindi, non sto usando il PWM perchè non collegato (è appunto il 4° filo), ma la ventola viene regolata ugualmente in base alle indicazioni che fornisce alla mobo con il segnale tachimetrico.

DARIO-GT
09-02-2008, 17:52
di sicuro non hai fatto un passo in avanti

prima di dire che una pasta è migliore non devi guardare le recensioni ( specilamente quelle fatte dalla case che mentono spudoratamente ), che non servono ad un tubo, devi vedere la superficie del dissi e dell'HIS come erano al momento del test e come veniva spalmata.


La MX2 non solo non è superiore all'AS5 ma è più difficile da spalmare.
Beh grazie ;)

microcip
09-02-2008, 18:02
di sicuro non hai fatto un passo in avanti

prima di dire che una pasta è migliore non devi guardare le recensioni ( specilamente quelle fatte dalla case che mentono spudoratamente ), che non servono ad un tubo, devi vedere la superficie del dissi e dell'HIS come erano al momento del test e come veniva spalmata.
nei test le paste vengono tutte spalmate allo stesso modo mentre procio e diissipatore sono sempre i medesimi.
regge ben poco il tuo discorso...


La MX2 non solo non è superiore all'AS5 ma è più difficile da spalmare.
immagino che tu l'abbia provata per dire ciò visto che è inesatto.....
ribadisco quanto detto sopra.

syscall
09-02-2008, 18:42
di sicuro non hai fatto un passo in avanti

prima di dire che una pasta è migliore non devi guardare le recensioni ( specilamente quelle fatte dalla case che mentono spudoratamente ), che non servono ad un tubo, devi vedere la superficie del dissi e dell'HIS come erano al momento del test e come veniva spalmata.


La MX2 non solo non è superiore all'AS5 ma è più difficile da spalmare.

Guarda le ho avute entrambe.
Come spalmabilità e prestazioni siamo là (leggero vantaggio la mx2), pero' preferisco la mx2 perchè non è conduttiva e non ho il terrore folle che avevo prima che mi sporchi qualcosa.

Fire Hurricane
09-02-2008, 18:58
che razza di risposta....
da quanto in quà esistono due tipi di db?
ah già 10kg di piume sono più leggeri di 10kg di ferro:doh:

non è la prima volta che fai affermazioni a caso...se vuoi rispondere fallo in modo serio.
evita di sparare cavolate che poi fai sorgere solo dubbi inutili.

ascolta se vai in giro a dire che le fan scythe sono inferiori a delle silverstone allora vuol dire che non ti intendi perchè altrimenti sapresti che oltre ai db esistono i gradi di propagazione di essi.

Se a 10cm fanno tutti lo stesso num di db non vuol dire che a 1m i db scalino nello stesso modo, ammesso che la silverstone li misuri a quella distanza ( perchè di solito marche come Tt o Zalman misurano alla distanza che vogliono loro ).

Le S-FLEX sono fra le migliori al mondo assieme ad ADDA, Nanoxia, Panaflo, PAPST e Sunon e oltre ad avere una portata corrispondente, a 12V i 28db non si sentono. ( altro che i 28db della zalman 9500 che si sentono eccome )
LA Silverstone a pochi db in può dire lo stesso ?
Io ne verificherei poi anche la portata perchè a quel numero di db non credo proprio che possa fare quella portata lì.

microcip
09-02-2008, 21:27
ascolta se vai in giro a dire che le fan scythe sono inferiori a delle silverstone allora vuol dire che non ti intendi perchè altrimenti sapresti che oltre ai db esistono i gradi di propagazione di essi.
ah già i gradi di diffusione...........
sorgente simile,corpo laterale chiuso avente uguali dimensioni e con pressioni sonore molto simili=emissioni sonore moooolto piè consistenti in un unica direzione;a meno che tu non hai il pc in un altra stanza sarai sempre e comunque infestito o dalla propagazione del suono o dalla riflessione di esso sulle pareti del case/muri.
valore praticamente inutile ai fini pratici.
forse tra i due non sono io quello che ha caranze visto che qua si sta guardando il rapporto prestazioni/db e non mi riferisco ai cfm.


Se a 10cm fanno tutti lo stesso num di db non vuol dire che a 1m i db scalino nello stesso modo,
non credo proprio......
a parità di db,ambiente,temperatura,umidà i db e quindi le onde sonore si comportano tutte allo steso modo:

Nella propagazione delle onde sonore, si ha attenuazione del livello di pressione sonora anche in campo libero, a causa della loro divergenza. Ovviamente la presenza di ostacoli di vario tipo provoca, in aggiunta, diversi tipi di attenuazioni in eccesso.
Barriere artificiali, come muri non porosi, attenuano il livello sonoro in quanto le onde possono raggiungere il ricevitore solo per diffrazione. L'attenuazione da esse creata è funzione del numero di Fresnel, che a sua volta dipende dalla lunghezza d'onda del suono, dalla distanza in linea d'aria sorgente - ricevitore e dal minimo cammino sopra la barriera. Si può aumentare l'attenuazione con l'apposizione di materiale fonoassorbente, in particolare nella parte superiore della barriera. I suoni di alta frequenza risultano essere i maggiormente attenuati.
Quando il suono si propaga attraverso l’atmosfera, la sua energia è progressivamente convertita in calore (cioè il suono è assorbito) da un insieme di processi molecolari, che si svolgono nell’aria che veicola il suono definito “assorbimento atmosferico”. L’attenuazione acustica dovuta all’assorbimento atmosferico durante la propagazione su una distanza di d metri è data da:
Rw=alpha x d/100
dove alpha è il coefficiente di attenuazione atmosferica espresso in dB ogni 100 m.


ammesso che la silverstone li misuri a quella distanza ( perchè di solito marche come Tt o Zalman misurano alla distanza che vogliono loro ).
non spariamo sentenze del tutto prive di fondamento...
visto che ne io ne tu sappiamo come vengono effettuate le rilevazioni.


Le S-FLEX sono fra le migliori al mondo assieme ad ADDA, Nanoxia, Panaflo, PAPST e Sunon e oltre ad avere una portata corrispondente, a 12V i 28db non si sentono. ( altro che i 28db della zalman 9500 che si sentono eccome )

idee chiare devo dire.......
io devo ancora trovare una casa che faccia solo prodotti perfetti...a quanto vedo tu ne hai già 6:p


LA Silverstone a pochi db in può dire lo stesso ?
questa non riesco a decifrarla...

Io ne verificherei poi anche la portata perchè a quel numero di db non credo proprio che possa fare quella portata lì.
io verificherei anche la portata di tutte le altre fan; si scoprirebbero delle belle sorprese;)


per la cronaca posseggo 3s-flex una scythe df series, una fm121, due fm122 e una adda(giusto per parlare delle fan tirate in ballo)
a differenza di altri non mi baso solo sulla massa;)

Fire Hurricane
09-02-2008, 22:25
io ho le Adda del mio vecchio Lian, ora ho le S-FLEX e una Nanoxia sulla VGA. Ho avuto poi Zalman, PAPST e Enermax, le Silverstone e le Tt invece le ho avute in versione 92mm, anche se non posso fare paragone diretto ( 120mm vs 92mm ), dire che queste fans possono essere confrontate è una bestemmia.

I db comunque bisogna vedere come sono prodotti per poter vedere come si disperdono, e non solo la misurazione ( cosa che nei silverstone reputerei non veritiera o mal misurata ) ed è inutile postare quella teoria se poi non sai applicarla.

Senti i 30 db di Zalman
Senti i 30 db di Tt
Senti i 30 db di Silverstone
Senti i 30 db Scythe e Adda
Senti i 30 db Nanoxia

E capirai che manco uno ci azzecca, quindi o sono misurati in modo differente o qualcuno non dice la verità oppure sono sviluppati diversamente.
Scegli tu
In ogni caso Scythe Nanoxia e Adda non perdono mai.

syscall
09-02-2008, 22:25
ah già i gradi di diffusione...........
sorgente simile,corpo laterale chiuso avente uguali dimensioni e con pressioni sonore molto simili=emissioni sonore moooolto piè consistenti in un unica direzione;a meno che tu non hai il pc in un altra stanza sarai sempre e comunque infestito o dalla propagazione del suono o dalla riflessione di esso sulle pareti del case/muri.
valore praticamente inutile ai fini pratici.
forse tra i due non sono io quello che ha caranze visto che qua si sta guardando il rapporto prestazioni/db e non mi riferisco ai cfm.


non credo proprio......
a parità di db,ambiente,temperatura,umidà i db e quindi le onde sonore si comportano tutte allo steso modo:

Nella propagazione delle onde sonore, si ha attenuazione del livello di pressione sonora anche in campo libero, a causa della loro divergenza. Ovviamente la presenza di ostacoli di vario tipo provoca, in aggiunta, diversi tipi di attenuazioni in eccesso.
Barriere artificiali, come muri non porosi, attenuano il livello sonoro in quanto le onde possono raggiungere il ricevitore solo per diffrazione. L'attenuazione da esse creata è funzione del numero di Fresnel, che a sua volta dipende dalla lunghezza d'onda del suono, dalla distanza in linea d'aria sorgente - ricevitore e dal minimo cammino sopra la barriera. Si può aumentare l'attenuazione con l'apposizione di materiale fonoassorbente, in particolare nella parte superiore della barriera. I suoni di alta frequenza risultano essere i maggiormente attenuati.
Quando il suono si propaga attraverso l’atmosfera, la sua energia è progressivamente convertita in calore (cioè il suono è assorbito) da un insieme di processi molecolari, che si svolgono nell’aria che veicola il suono definito “assorbimento atmosferico”. L’attenuazione acustica dovuta all’assorbimento atmosferico durante la propagazione su una distanza di d metri è data da:
Rw=alpha x d/100
dove alpha è il coefficiente di attenuazione atmosferica espresso in dB ogni 100 m.




Pienamente d'accordo su tutto.
Certo pero' è che per l'orecchio umano le frequenze sonore non sono indifferenti.
Io ad esempio non sopporto i suoni ad alta frequenza (come molti credo).
Quindi per essere pignoli bisognerebbe non solo considerare i db ma un' analisi delle frequenze emesse.
Magari una Nanoxia emette rumori su frequenze meno fastidiose di una Silverstone o di chissà che.
O magari è il contrario.
L'unica è provarle entrambe.

Fire Hurricane
09-02-2008, 22:27
Pienamente d'accordo su tutto.
Certo pero' è che per l'orecchio umano le frequenze sonore non sono indifferenti.
Io ad esempio non sopporto i suoni ad alta frequenza (come molti credo).
Quindi per essere pignoli bisognerebbe non solo considerare i db ma un analisi delle frequenze emesse.
Magari una Nanoxia emette rumori su frequenze meno fastidiose di una Silverstone o di chissà che.
O magari è il contrario.
L'unica è provarle entrambe.

si esatto.

microcip
09-02-2008, 22:35
io ho le Adda del mio vecchio Lian, ora ho le S-FLEX e una Nanoxia sulla VGA. Ho avuto poi Zalman, PAPST e Enermax, e Silverstone e le Tt invece le ho avute in versione 92mm, anche se non posso fare paragone diretto ( 120mm vs 92mm ), dire che queste fans possono essere confrontate è una bestemmia.
tirare sentenze su una fan senza nemmeno conoscerla è una bestiammia ...


I db comunque bisogna vedere come sono prodotti per poter vedere come si disperdono, e non solo la misurazione ( cosa che nei silverstone reputerei non veritiera o mal misurata ) ed è inutile postare quella teoria se poi non sai applicarla.
sviluppati diversamente?
sempre di attrito aerodinamico parliamo...le lunghezze d'onda/pressioni sonore differenti (sempre che ci siano) manco le coglie il nostro orecchio...
oppure le adda fanno pure i pop corn?


Senti i 30 db di Zalman
Senti i 30 db di Tt
Senti i 30 db di Silverstone
Senti i 30 db Scythe e Adda
Senti i 30 db Nanoxia

E capirai che manco uno ci azzecca, quindi o sono misurati in modo differente o qualcuno non dice la verità oppure sono sviluppati diversamente.
Scegli tu
direi che nessuno ci azzecca; ognuno tira acqua al suo mulino.
l'unico metro di paragone qui è l'esperienza.

In ogni caso Scythe Nanoxia e Adda non perdono mai.
molto costruttiva sta frase;)

Fire Hurricane
09-02-2008, 22:40
invece no perchè la tecnologia della adda e le scythe ( modelli s-flex ) utilizzano la tecnologia di rotazione migliore la mondo ovver fluid ball bearing ideata da Sony. Questa permette di quasi azzerare il rumore prodotto dal motore rispetto alle altre, perciò i db sviluppati sono prodotti solo dal movimento dell'aria.


Silverstone invece è quasi tutto motore. :banned:


SE il metodo di paragone è l'esperienza allaora dovresti sapere che le S-flex le puoi tenere tranquillamente al massimo e le silverstone manco per sogno. :muro:

---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

SE vuoi una fan migliore di queste di cui staimo parlando allora forse è meglio che dai un occhiata alle scythe SlipStream e Ultra kaze che sono le migliori in fatto di rapporto CFM/db avendo una tecnologia derivata dalle S-FLEX, che però ne limitano la vita ma anche il prezzo.

La sola versione 1600 delle SLIP eroga 90CFM a 33db, roba al quanto superiore a ste Silverstone.
Se invece prediligi il silenzio la versione 1200 ne eroga quasi 70CFM con poco meno db delle nostre S-FLEX e vi assicuro che son inudibili.
Altrimenti la 800 da 10db a 40CFM.
Non ti dico la 1900 e le Ultra Kaze che fan paura.

microcip
09-02-2008, 22:56
invece no perchè la tecnologia della adda e le scythe ( modelli s-flex ) utilizzano la tecnologia di rotazione migliore la mondo ovver fluid ball bearing ideata da Sony. Questa permette di quasi azzerare il rumore prodotto dal motore rispetto alle altre, perciò i db sviluppati sono prodotti solo dal movimento dell'aria.


Silverstone invece è quasi tutto motore. :banned:


SE il metodo di paragone è l'esperienza allaora dovresti sapere che le S-flex le puoi tenere tranquillamente al massimo e le silverstone manco per sogno. :muro:


:asd:
grazie una fa 110cfm l'altra 50cfm...
perchè non confrontiamo una noctua con una tornado già che ci siamo.



SE vuoi una fan migliore di queste di cui staimo parlando allora forse è meglio che dai un occhiata alle scythe SlipStream e Ultra kaze che sono le migliori in fatto di rapporto CFM/db avendo una tecnologia derivata dalle S-FLEX, che però ne limitano la vita ma anche il prezzo.
la sola versione 1600 delle SLIP eroga 90CFM a 33db, roba al quanto superiore a ste Silverstone.
tecnologia di derivazione s-flex?
:asd:
non inventiamoci le cose...
usano la stessa identica tecnologia delle zalman/papst/nanoxia etc.....ovvero sleeve bearing o simili.
oltretutto il rumore del motere viene coperto nel 99,9% dei casi.
esempio eclatante:
Noise generated by the fan blades tends to overcome the sound of the bearings. For example, one fan we tested rotated at 8,000+RPM and was rated to about 60 dB's of sound. When operating the fan without blades it was nearly silent. Air moving over the blades was responsible for 95% of the sound generated by the fan and masked the 5% generated by the bearings themselves.

altra teoria che trova il tempo che trova...
altre invenzioni?

Fire Hurricane
09-02-2008, 23:39
se ciao.

Allora diamo retta alla tua esperienza e continua a consigliare silverstone così la facciamo finita dai !

Manco una Nanoxia, addirittura una silverstone, che non eccelle in niente.
A sto punto consigliamo le Tt o le CM dai !

Cmq non sono le stesse :

Nanoxia = N.C. bearing
Noctua = S.S.O. Bearing
PAPST = Bronzine bearing
Zalman = D.B. Bearing
Scythe SLIP = sleeve bearing

Il rumore del motore non viene mai coperto del tutto perchè trasmette sempre suoni a freq maggiore e non puoi dire che le tecnologia sono tutte uguali o simili e soprattutto è innegabile che la fluid ball bearing di Sony sia la migliore fra tutte.

microcip
10-02-2008, 00:01
io più di riportarti come stanno le cose nero su bianco senza inventarmi strane teorie ed astrazioni varie, non posso fare.
daltro canto i funboy sono sempre esistiti e sempre esisteranno.
Pensatela pure come volete(non posso cambiare il cervello a nessuno) ma abbiate almeno il pudore di non dare ''falsi'' consigli dettati unicamente da un acquisto effettuato.

Fire Hurricane
10-02-2008, 00:08
Ascolta se io ti chiedessi quali sono le fans migliore da punto di vista qualitativo ?
che mi risponderesti ?

DARIO-GT
10-02-2008, 11:54
Cavolo, con una domandina su mx-2 vs as5 è successo un casino :sofico:

Alla fine io penso che ognuno parli in base alla propria esperienza, e che di conseguenza si tenda a consigliare quelle che sono "piaciute" di più.

La cosa non giusta sarebbe consigliare ventole delle quali si è solo "sentito parlare".

Io in base alla mia piccola esperienza in materia di ventole da 120, Scythe (quella del dissi mugen secondo me era rumorosa per ciò che offriva) vs Nanoxia, ho preferito quest'ultime.

Fire Hurricane
10-02-2008, 11:57
si ok, ma non silverstone dai ! :muro:

DARIO-GT
10-02-2008, 12:30
si ok, ma non silverstone dai ! :muro:
non ho avuto modo di provarle...quindi non saprei :(

microcip
10-02-2008, 12:35
si ok, ma non silverstone dai ! :muro:

:asd:
va beh caso perso; è inutile proseguire contro menti chiuse.
poteri del marketing.............

Fire Hurricane
10-02-2008, 13:04
vabbè chiudiamola quà.
Io a parer mio le fan serie sono Scyhte, Nanoxia, Adda, Panaflo, PAPST, Noctua e forse Sunon.

I soliti sospetti
10-02-2008, 14:39
vabbè chiudiamola quà.
Io a parer mio le fan serie sono Scyhte, Nanoxia, Adda, Panaflo, PAPST, Noctua e forse Sunon.

Nanoxia si e Silverstone no? :mbe:

Fire Hurricane
10-02-2008, 14:46
Nanoxia si e Silverstone no? :mbe:

esatto
:banned:

mariovit.84
10-02-2008, 14:47
Salve ragazzi io volevo sapere se lo Scythe Zipang è adattabile alla mia mobo: Maximus Formula. Oppure se è impicciato dai dissi in rame della mobo.

Attendo vostre info.

Fire Hurricane
10-02-2008, 14:50
per me no, ha una struttura rialzata dalle Heat pipes, adesso però non sono sicuro se queste ultime durante l'inclinazione vanno a toccare qualcosa.

mariovit.84
10-02-2008, 14:54
per me no, ha una struttura rialzata dalle Heat pipes, adesso però non sono sicuro se queste ultime durante l'inclinazione vanno a toccare qualcosa.

Diciamo che dovrebbe essere adatto a questa mobo allora...

Fire Hurricane
10-02-2008, 15:01
la parola giusta è "DOVREBBE", perchè nessuno lo ha provato su una MOBO del genere.

MArCoZ_46
10-02-2008, 15:17
Manco una Nanoxia, addirittura una silverstone, che non eccelle in niente.


si ok, ma non silverstone dai ! :muro:

Scusami, ma vorrei porre alla tua attenzione la mia esperienza con la fm122 silverstone, che a tuo parere "non eccelle in niente"...
i dissipatori su cui ho potuto testare questa ventola sono thermalright ultra 120 extreme, si-128 se ed uno scythe ninja rev.b, con un q6600 g0 @ 3.6ghz @ 1.42 vcore:
su questi dissipatori, la fm122 ha un impatto prestazionale terrificante, parliamo di minimo 4-5° in meno rispetto ad una nanoxia fx-12 2000.
E' chiaro che la silverstone parte avvantaggiata avendo 2400rpm contro i 2000 scarsi delle nanoxia, ma a parità di rpm, ad esempio 1200 vs 1200, la silverstone batte ugualmente la nanoxia.
Se si vuole il massimo delle prestazioni, è oggettivo che la silverstone sia eccellente sotto quel punto di vista, così come è oggettivo che @ 2400 rpm sia rumorosissima, ma è chiaro che non si può ottenere un valore di 110 cfm circa con 20db....
Quindi, prima di fare affermazioni del genere, magari documentati un po', visto che le opinioni personali non sono dati oggettivi ;)

ingwye
10-02-2008, 15:26
Scusami, ma vorrei porre alla tua attenzione la mia esperienza con la fm122 silverstone, che a tuo parere "non eccelle in niente"...
i dissipatori su cui ho potuto testare questa ventola sono thermalright ultra 120 extreme, si-128 se ed uno scythe ninja rev.b, con un q6600 g0 @ 3.6ghz @ 1.42 vcore:
su questi dissipatori, la fm122 ha un impatto prestazionale terrificante, parliamo di minimo 4-5° in meno rispetto ad una nanoxia fx-12 2000.
E' chiaro che la silverstone parte avvantaggiata avendo 2400rpm contro i 2000 scarsi delle nanoxia, ma a parità di rpm, ad esempio 1200 vs 1200, la silverstone batte ugualmente la nanoxia.
Se si vuole il massimo delle prestazioni, è oggettivo che la silverstone sia eccellente sotto quel punto di vista, così come è oggettivo che @ 2400 rpm sia rumorosissima, ma è chiaro che non si può ottenere un valore di 110 cfm circa con 20db....
Quindi, prima di fare affermazioni del genere, magari documentati un po', visto che le opinioni personali non sono dati oggettivi ;)

Molto interessante, dev' essere un portento stà FM122.
Grazie

Fire Hurricane
10-02-2008, 15:30
tu devi vedere la portata di ognuna a rumore sopportabile, non come vuoi tu.
E' logico che una Nanoxia la posso anche tenere più alta tranquillamente e òa silverstone no.

microcip
10-02-2008, 15:38
ora inizi a stancare; ti ho fatto 2 pagine intere di discussione ma a quanto vedo non servono a nulla.
prima di parlare usa i prodotti e poi ne discutiamo....attualmente sei qua solo per partito preso a gettare http://www.lightside.it/images/smiles/merda.gif su un prodotto.
per la 4 volta evita di dire cose inventate basate su teorie anche esse inventate.

qui dentro sono in pochi a conoscere questa fan e chi la possiede sa che ha in mano un fan che non ha eguali per ciò che concerne il raffreddamento,scalabilità rpm e db.

I soliti sospetti
10-02-2008, 15:39
esatto
:banned:
Esatto dici??
Scusami, ma vorrei porre alla tua attenzione la mia esperienza con la fm122 silverstone, che a tuo parere "non eccelle in niente"...
i dissipatori su cui ho potuto testare questa ventola sono thermalright ultra 120 extreme, si-128 se ed uno scythe ninja rev.b, con un q6600 g0 @ 3.6ghz @ 1.42 vcore:
su questi dissipatori, la fm122 ha un impatto prestazionale terrificante, parliamo di minimo 4-5° in meno rispetto ad una nanoxia fx-12 2000.
E' chiaro che la silverstone parte avvantaggiata avendo 2400rpm contro i 2000 scarsi delle nanoxia, ma a parità di rpm, ad esempio 1200 vs 1200, la silverstone batte ugualmente la nanoxia.
Se si vuole il massimo delle prestazioni, è oggettivo che la silverstone sia eccellente sotto quel punto di vista, così come è oggettivo che @ 2400 rpm sia rumorosissima, ma è chiaro che non si può ottenere un valore di 110 cfm circa con 20db....
Quindi, prima di fare affermazioni del genere, magari documentati un po', visto che le opinioni personali non sono dati oggettivi ;)
Quoto... la FM122 fa davvero impressione!!;)
Molto interessante, dev' essere un portento stà FM122.
Grazie
Direi proprio di si... se puoi provala e vedrai che tutta sta rumorosità non c'é ;)
tu devi vedere la portata di ognuna a rumore sopportabile, non come vuoi tu.
E' logico che una Nanoxia la posso anche tenere più alta tranquillamente e òa silverstone no.
Ti hanno risposto sopra... cmq inizio a pensare che non ti piace il bianco e sei per il verde altrimenti non si capisce... la Nanoxia la puoi tenere alta come ti pare ma ciò che resta é la pressione statica della FM122 nonché la portata d'aria di tanto superiore alla Nanoxia!!
La FM122 la puoi tenere a 1000rpm e non la senti ma hai risultati simili alla Nanoxia al max... capito o no??:rolleyes:

ingwye
10-02-2008, 15:43
Quoto... la FM122 fa davvero impressione!!;)

Direi proprio di si... se puoi provala e vedrai che tutta sta rumorosità non c'é ;)



Ok, la compro appena posso, DOMANI:D :D .
Grazie;)

I soliti sospetti
10-02-2008, 15:44
chi la possiede sa che ha in mano un fan che non ha eguali per ciò che concerne il raffreddamento,scalabilità rpm e db.

Beh... tu lo sai... io ne montavo 2 di FM121 sull'Ultra e provata la FM122 ora tengo solo quella con risultati addirittura superiori e le FM121 non sono mica schifezze!!:read:

I soliti sospetti
10-02-2008, 15:46
Ok, la compro appena posso, DOMANI:D :D .
Grazie;)
Beh... credo che non ti pentirai e poi l'enorme pressione statica della FM122 sull'Infinity vedrai che darà risultati che non ti aspetti!;)

ingwye
10-02-2008, 15:48
Beh... credo che non ti pentirai e poi l'enorme pressione statica della FM122 sull'Infinity vedrai che darà risultati che non ti aspetti!;)

Immagino già, guadagnare sul Full Load, giusto?.
Grazie;)

ingwye
10-02-2008, 15:48
Beh... tu lo sai... io ne montavo 2 di FM121 sull'Ultra e provata la FM122 ora tengo solo quella con risultati addirittura superiori e le FM121 non sono mica schifezze!!:read:

:eek: Veramente una gran fan.

Fire Hurricane
10-02-2008, 15:50
Esatto dici??

Quoto... la FM122 fa davvero impressione!!;)

Direi proprio di si... se puoi provala e vedrai che tutta sta rumorosità non c'é ;)

Ti hanno risposto sopra... cmq inizio a pensare che non ti piace il bianco e sei per il verde altrimenti non si capisce... la Nanoxia la puoi tenere alta come ti pare ma ciò che resta é la pressione statica della FM122 nonché la portata d'aria di tanto superiore alla Nanoxia!!
La FM122 la puoi tenere a 1000rpm e non la senti ma hai risultati simili alla Nanoxia al max... capito o no??:rolleyes:


Se ciao

I soliti sospetti
10-02-2008, 15:53
Se ciao
:mbe: ...mah... vebbé... si dice che se il "ciuccio" non mette la coda a tre anni non la mette più!:nono:

Fire Hurricane
10-02-2008, 15:55
sentite mi è passata la voglia a me sinceramente, se vuole la silverstone che se la pigli pure. Io sono venuto quì a dare un consiglio ma come vedo non è bene accetto.

microcip
10-02-2008, 15:58
tu consigli qua non ne hai proprio dati....
più che consigli hai datto leggi personali.

DARIO-GT
10-02-2008, 16:23
...si-128 se ...
su questi dissipatori, la fm122 ha un impatto prestazionale terrificante, parliamo di minimo 4-5° in meno rispetto ad una nanoxia fx-12 2000.
E' chiaro che la silverstone parte avvantaggiata avendo 2400rpm contro i 2000 scarsi delle nanoxia, ma a parità di rpm, ad esempio 1200 vs 1200, la silverstone batte ugualmente la nanoxia.
Se si vuole il massimo delle prestazioni, è oggettivo che la silverstone sia eccellente sotto quel punto di vista, così come è oggettivo che @ 2400 rpm sia rumorosissima, ma è chiaro che non si può ottenere un valore di 110 cfm circa con 20db....
Quindi, prima di fare affermazioni del genere, magari documentati un po', visto che le opinioni personali non sono dati oggettivi ;)
Sul dissi in questione, a parità di 1200rpm fra fm122 vs nanoxia, di quanti gradi abbassavi le T° ?

La fm122 a 1200rpm è inudibile come la nanoxia?

vita.v83
10-02-2008, 16:29
ora inizi a stancare; ti ho fatto 2 pagine intere di discussione ma a quanto vedo non servono a nulla.
prima di parlare usa i prodotti e poi ne discutiamo....attualmente sei qua solo per partito preso a gettare http://www.lightside.it/images/smiles/merda.gif su un prodotto.
per la 4 volta evita di dire cose inventate basate su teorie anche esse inventate.

qui dentro sono in pochi a conoscere questa fan e chi la possiede sa che ha in mano un fan che non ha eguali per ciò che concerne il raffreddamento,scalabilità rpm e db.

ciao micro qualche tempo fa ti avevo chiesto un consiglio del tipo il perchè la temperatura del mio proc forse così alta ed tu mi ai consigliato di controllare il dissipatore THERMALRIGHT ULTRA-120 EXTREME oggi ho smontato il dissipatore

http://www.pctunerup.com/up//img/jpeg.gif (http://www.pctunerup.com/up//image.php?src=_200802/20080210165636_Immagine 008.jpg)

http://www.pctunerup.com/up//img/jpeg.gif (http://www.pctunerup.com/up//image.php?src=_200802/20080210165706_Immagine 009.jpg)

ed o visto una super banana guarda le foto

http://www.pctunerup.com/up//img/jpeg.gif (http://www.pctunerup.com/up//image.php?src=_200802/20080210165050_Immagine 012.jpg)

http://www.pctunerup.com/up//img/jpeg.gif (http://www.pctunerup.com/up//image.php?src=_200802/20080210165136_Immagine 023.jpg)

il modello della mia scheda madre è
775 ASUS P5K3 Deluxe/WIFI Chipset Intel® P35 FSB 1333

dopo di che o controllato anche il dissipatore ed o dovuto lapparlo perchè era convesso e cerano anche dei graffi

http://www.pctunerup.com/up//img/jpeg.gif (http://www.pctunerup.com/up//image.php?src=_200802/20080210165837_Immagine 010.jpg)

queste sono le foto della lappatura in fase di lavorazione

http://www.pctunerup.com/up//img/jpeg.gif (http://www.pctunerup.com/up//image.php?src=_200802/20080210170013_Immagine 026.jpg)

queste sono le foto finali della lappatura

http://www.pctunerup.com/up//img/jpeg.gif (http://www.pctunerup.com/up//image.php?src=_200802/20080210170111_Immagine 028.jpg)

http://www.pctunerup.com/up//img/jpeg.gif (http://www.pctunerup.com/up//image.php?src=_200802/20080210170138_Immagine 030.jpg)

http://www.pctunerup.com/up//img/jpeg.gif (http://www.pctunerup.com/up//image.php?src=_200802/20080210170202_Immagine 031.jpg)

un altra cosa mi e avanzato un pezzo sinceramente per me non serve :D

http://www.pctunerup.com/up//img/jpeg.gif (http://www.pctunerup.com/up//image.php?src=_200802/20080210170414_Immagine 016.jpg)

le temperature che avevo prima con core temp 0,95

core 0: 45/49
core 1: 42/43
core 2: 36/37
core 3: 37/40

invece con speedfan

system 48c
cpu 36c
aux 127c
hdd 30c
core 0: 30/33
core 1: 25/27
core 2: 19/23
core 3: 22/27

vcore 1.29v
+12v 11,40v
avcc 3.30v

--------------------------------------------------------------------------
queste sono le temperature che ho adesso da quando ho effetuato la lappatura ed ho tolto la staffa che tiene il proccessore
core temp 0,95

core 0: 34/35
core 1: 31/32
core 2: 25/26
core 3: 30/31

invece con speedfan

system 43c
cpu 26c
aux 127c
hdd 27c
core 0: 20/24
core 1: 16/17
core 2: 10/
core 3: 15/16

vcore 1.25v
+12v 11,40v
avcc 3.30v

considera queste temperature sono con proc ad riposo come sono queste temperature? il mio proc è INTEL CORE 2 QUAD Q6600 (2.4G 8M) con revisione b3 ed o il case aperto non ho provato ad chiuderlo perche ho un po di paura per il fatto della temperatura che non sono mai stabili

ingwye
10-02-2008, 16:29
Sul dissi in questione, a parità di 1200rpm fra fm122 vs nanoxia, di quanti gradi abbassavi le T° ?

La fm122 a 1200rpm è inudibile come la nanoxia?
Quoto, interessa sapere anche a me.
Grazie:)

microcip
10-02-2008, 16:40
Quoto, interessa sapere anche a me.
Grazie:)

si ad entrambi.

@vita non si vede un fico.

ingwye
10-02-2008, 16:46
si ad entrambi.

@vita non si vede un fico.

Grazie Micro.

vita.v83
10-02-2008, 16:48
si ad entrambi.

@vita non si vede un fico.


devi clicare sul'immagine

DARIO-GT
10-02-2008, 16:51
Grazie Micro.

-@ MArCoZ_46
quindi ci resta da sapere di quanti ° abbassavi le T a 1200rpm, grazie :)

ingwye
10-02-2008, 16:54
un altra cosa mi e avanzato un pezzo sinceramente per me non serve :D



Mi hanno sconsigliato di toglierlo a priori, ma di raddrizzarlo si.
Complimenti per il lavoraccio che hai dovuto fare.:eek:

ingwye
10-02-2008, 16:55
-@ MArCoZ_46
quindi ci resta da sapere di quanti ° abbassavi le T a 1200rpm, grazie :)

Esatto attendiamo.:D

SuperMario=ITA=
10-02-2008, 17:07
domanda ancora su zalman 9700. Se non connetto il fan alla mother ma a un controller esterno, tipo lo scythe kama meter, succede qualcosa? tipo che se la mb vede 0 rpm della cpu fan si incazza?

vita.v83
10-02-2008, 17:14
Mi hanno sconsigliato di toglierlo a priori, ma di raddrizzarlo si.
Complimenti per il lavoraccio che hai dovuto fare.:eek:

ciao ti ringrazzio dei complimenti, però non ho capito il motivo che ti anno sconsigliato per non toglierla la placca cosa succede se non si mette io non lo messa mi sembra la stessa cosa, in anzitutto la placca non mi e venuta completamente dritta ma un poco si e sbielata e percio secondo me se la rimetto o ancora il problema :muro: tu cos consigli?

I soliti sospetti
10-02-2008, 17:16
domanda ancora su zalman 9700. Se non connetto il fan alla mother ma a un controller esterno, tipo lo scythe kama meter, succede qualcosa? tipo che se la mb vede 0 rpm della cpu fan si incazza?
Vai nel bios su "hardware monitor" e sulla fan cpu spunti "ignore" e non hai problemi. ;)

ingwye
10-02-2008, 17:18
ciao ti ringrazzio dei complimenti, però non ho capito il motivo che ti anno sconsigliato per non toglierla la placca cosa succede se non si mette io non lo messa mi sembra la stessa cosa, in anzitutto la placca non mi e venuta completamente dritta ma un poco si e sbielata e percio secondo me se la rimetto o ancora il problema :muro: tu cos consigli?

No chiedevo, ho visto immagini di utenti che l'hanno raddrizzata, non ho problemi di temp io, ma la placca di sicuro, dritta non è.

vita.v83
10-02-2008, 17:30
No chiedevo, ho visto immagini di utenti che l'hanno raddrizzata, non ho problemi di temp io, ma la placca di sicuro, dritta non è.

se non metto la placca cosa sucede?

ingwye
10-02-2008, 17:31
se non metto la placca cosa sucede?

Più di scheggiare il cpu, non saprei sinceramente.

vita.v83
10-02-2008, 18:09
Più di scheggiare il cpu, non saprei sinceramente.

ho un altro problema tipo che la temperatura con core temp 0,95 e salita ad
core 0: 38/39
core 1: 34/35
core 2: 28
core 3: 33

come mai e salita?

guarda queste foto forse il sistema di ventole che non va?

http://www.pctunerup.com/up//results/_200802/20080210190017_Immagine 001.jpg

http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/20080210190553_Immagine005.jpg

http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/20080210190710_Immagine009.jpg

http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/20080210190637_Immagine008.jpg

cosa posso fare perchè devo tenere il case aperto se lo chiudo la temperatura aumenta ancora di piu figurati in estate

ingwye
10-02-2008, 18:16
guarda queste foto forse il sistema di ventole che non va?

cosa posso fare perchè devo tenere il case aperto se lo chiudo la temperatura aumenta ancora di piu figurati in estate
Guarda l'esperto è Microcip, io per l'areazione del case, posso soltanto dirti che, avanti le fan devi metterle in immissione, e dietro in estrazione, forse quella che hai frontale, altezza dissy, stà male, nel senso che soffia sopra il dissy, e compromette il ricircolo d'aria all'interno del case, Micro correggimi se stò dicendo cavolate.
Grazie.

Fire Hurricane
10-02-2008, 18:18
la temperatura qnd chiusi dovrebbe scendere non salire.
se sali è sinonimo di pessima aereazione, che non significa buttare tanta aria dentro a muzzo, ma disporre le fans in modo da creare più flussi che colpiscano le parti giuste e che estraggano dove c'è bisogno ( regolando quindi disposizione, e funzione )

Ad occhio non mi sembra il massimo, poi quella fans laterale in alto disturba i flussi del dissipatore, andrebbe bene se il dissipatore fosse stato radiale, ma non con un tower.


Prova a mettere le fan laterali in espulsione, soprattutto quella da 120mm che mi sembra abbastanza in alto da poter estrarre aria calda, perchè tutta quell'immissione lì e poi una misera 80mm per espellere non è proprio il massimo dela vita, considera poi che è consigliabile tenere una espulsione superiore all'immissione in modo da mantenere una minima depressione all'interno.

MArCoZ_46
10-02-2008, 18:26
Sul dissi in questione, a parità di 1200rpm fra fm122 vs nanoxia, di quanti gradi abbassavi le T° ?

La fm122 a 1200rpm è inudibile come la nanoxia?

Quoto, interessa sapere anche a me.
Grazie:)

Esatto attendiamo.:D
A parità di rpm, parliamo di 3° circa, ma non prendetelo come risultato sicuro (potrebbero essere 2 come 4 per le variabili d'ambiente) ed entrambe sono pressoché inudibili a quel regime.
Quello che posso fornirvi come dato certo, è che tra la nanoxia al massimo e la silverstone al massimo la differenza è netta, la silverstone è terrificante (sia come prestazioni che come rumore).
Da questo punto di vista, infatti, le nanoxia mi hanno un po' deluso, pensavo fossero più performanti al max dei giri ed a posteriori, oggi, comprerei 3 silverstone invece di 3 nanoxia....
Cmq, la prox volta che smonto tutto, cerco di fare un confronto attendibile tra fx-12 2000 e fm122 sul si-128 se.

Fire Hurricane
10-02-2008, 18:28
A parità di rpm, parliamo di 3° circa, ma non prendetelo come risultato sicuro (potrebbero essere 2 come 4 per le variabili d'ambiente) ed entrambe sono pressoché inudibili a quel regime.
Quello che posso fornirvi come dato certo, è che tra la nanoxia al massimo e la silverstone al massimo la differenza è netta, la silverstone è terrificante (sia come prestazioni che come rumore).
Da questo punto di vista, infatti, le nanoxia mi hanno un po' deluso, pensavo fossero più performanti al max dei giri ed a posteriori, oggi, comprerei 3 silverstone invece di 3 nanoxia....
Cmq, la prox volta che smonto tutto, cerco di fare un confronto attendibile tra fx-12 2000 e fm122 sul si-128 se.

bisogna vedere a parità di rumore però ( quest'ultimo misurato a orecchio )
montale entrambe con regolatore manuale e impostale ad un valore sopportabile e ti segni le temperature registrate

ingwye
10-02-2008, 18:33
A parità di rpm, parliamo di 3° circa, ma non prendetelo come risultato sicuro (potrebbero essere 2 come 4 per le variabili d'ambiente) ed entrambe sono pressoché inudibili a quel regime.
Quello che posso fornirvi come dato certo, è che tra la nanoxia al massimo e la silverstone al massimo la differenza è netta, la silverstone è terrificante (sia come prestazioni che come rumore).
Da questo punto di vista, infatti, le nanoxia mi hanno un po' deluso, pensavo fossero più performanti al max dei giri ed a posteriori, oggi, comprerei 3 silverstone invece di 3 nanoxia....
Cmq, la prox volta che smonto tutto, cerco di fare un confronto attendibile tra fx-12 2000 e fm122 sul si-128 se.

Grazie gentilissimo, io sul dissy, ho 2 Nanoxia, mi sa che mettero una sola silv...FM122, e le nanox le passo nel case.
Ciao grazie ancora.;)

MArCoZ_46
10-02-2008, 18:35
ciao ti ringrazzio dei complimenti, però non ho capito il motivo che ti anno sconsigliato per non toglierla la placca cosa succede se non si mette io non lo messa mi sembra la stessa cosa, in anzitutto la placca non mi e venuta completamente dritta ma un poco si e sbielata e percio secondo me se la rimetto o ancora il problema :muro: tu cos consigli?

No chiedevo, ho visto immagini di utenti che l'hanno raddrizzata, non ho problemi di temp io, ma la placca di sicuro, dritta non è.
Guardate che sta storia della placca è na mezza fesseria, sono fatte apposta a banana proprio per bloccare perfettamente la cpu nel socket.
Se ci ragionate un attimo, capite che se la placca fosse dritta ci sarebbero più possibilità di una cpu ballerina, invece con quella conformazione non si muove di un pelo...
Poi la storia dell'IHS che diventa concavo a causa della placca è un'altra storia senza senso, se è concavo lo era già in partenza:
anche qui, basta guardare bene la parte della cpu dove fa pressione la placca, e ci si accorge di come questa teoria sia senza senso...
Mesi fa raddrizzai la placca della mia p5w dh deluxe, giusto per togliermi il dubbio, e non ho guadagnato nemmeno mezzo grado, poi ognuno è libero di fare come crede e magari raddrizzare la placca, ma evitate di toglierla perché potreste danneggiare MB e CPU, ne vale la pena?

vita.v83
10-02-2008, 18:37
la temperatura qnd chiusi dovrebbe scendere non salire.
se sali è sinonimo di pessima aereazione, che non significa buttare tanta aria dentro a muzzo, ma disporre le fans in modo da creare più flussi che colpiscano le parti giuste e che estraggano dove c'è bisogno ( regolando quindi disposizione, e funzione )

Ad occhio non mi sembra il massimo, poi quella fans laterale in alto disturba i flussi del dissipatore, andrebbe bene se il dissipatore fosse stato radiale, ma non con un tower.


Prova a mettere le fan laterali in espulsione, soprattutto quella da 120mm che mi sembra abbastanza in alto da poter estrarre aria calda, perchè tutta quell'immissione lì e poi una misera 80mm per espellere non è proprio il massimo dela vita, considera poi che è consigliabile tenere una espulsione superiore all'immissione in modo da mantenere una minima depressione all'interno.

se inverto tutte le ventole del tipo quella posteriore 80x80 la faccio in immissione quella quella anteriore da 120x120 la faccio come estrazione quelle laterali e una in immissione ed una ad estrazione secondo te puo funzionare?

mi sono dimenticato che le ventole laterali sono entrambe da 80x80 soltanto una e del hiper e da 80x80x15

ingwye
10-02-2008, 18:38
Guardate che sta storia della placca è na mezza fesseria, sono fatte apposta a banana proprio per bloccare perfettamente la cpu nel socket.
Se ci ragionate un attimo, capite che se la placca fosse dritta ci sarebbero più possibilità di una cpu ballerina, invece con quella conformazione non si muove di un pelo...
Poi la storia dell'IHS che diventa concavo a causa della placca è un'altra storia senza senso, se è concavo lo era già in partenza:
anche qui, basta guardare bene la parte della cpu dove fa pressione la placca, e ci si accorge di come questa teoria sia senza senso...
Mesi fa raddrizzai la placca della mia p5w dh deluxe, giusto per togliermi il dubbio, e non ho guadagnato nemmeno mezzo grado, poi ognuno è libero di fare come crede e magari raddrizzare la placca, ma evitate di toglierla perché potreste danneggiare MB e CPU, ne vale la pena?

Hai perfettamente ragione, un senso ce l'ha, diciamo che diventa piana, quando la chiudi completamente, giusto per bloccare il Cpu.

ingwye
10-02-2008, 18:39
se inverto tutte le ventole del tipo quella posteriore 80x80 la faccio in immissione quella quella anteriore da 120x120 la faccio come estrazione quelle laterali e una in immissione ed una ad estrazione secondo te puo funzionare?

Credo che incasini tutto così.

Fire Hurricane
10-02-2008, 18:40
Grazie gentilissimo, io sul dissy, ho 2 Nanoxia, mi sa che mettero una sola silv...FM122, e le nanox le passo nel case.
Ciao grazie ancora.;)

io invece ti consiglio di provarle prima di dar via delle Nanoxia

ingwye
10-02-2008, 18:41
io invece ti consiglio di provarle prima di dar via delle Nanoxia

Non le dò via, ho detto di metterle nel case, provare cosa intendi, fino ad ora le ho avute sul dissy, sia in full, che idle, che devo provare più?.
Ciao grazie

ingwye
10-02-2008, 18:47
Non le dò via, ho detto di metterle nel case, provare cosa intendi, fino ad ora le ho avute sul dissy, sia in full, che idle, che devo provare più?.
Ciao grazie

Queste le mie temp attuali.
IDLE
http://aycu19.webshots.com/image/41698/2002632528545069926_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2002632528545069926)
FULL
http://aycu30.webshots.com/image/41509/2002605698440032111_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2002605698440032111)


Vorrei semplicemente vedere la differenza, mettendo una FM122, tutto quà;)

MArCoZ_46
10-02-2008, 18:48
bisogna vedere a parità di rumore però ( quest'ultimo misurato a orecchio )
montale entrambe con regolatore manuale e impostale ad un valore sopportabile e ti segni le temperature registrate
Penso che tu non abbia capito molto bene il senso di questa discussione....
Qui si parla di dissipazione di calore, quindi in primis di dissipatori e chiaramente anche di ventole, poiché sono strettamente legate ai dissipatori.
Se tu hai delle preferenze personali, se ami il silenzio rispetto al rumore etc etc va bene, ma nel momento in cui vieni qui a dire delle cose che non sono vere, rischiando che molti utenti inesperti vengano tratti in inganno, allora è ovvio che chi né capisce un minimo ti riprende.
Se tu affermi che una ventola come la silverstone fm122 non eccelle in nulla, è ovvio che vieni smentito 10 secondi dopo, ed è inutile che ti arrampichi sugli specchi con la storia del rumore, perché oltre ad essere un fattore molto soggettivo non c'entra nulla con la discussione.
Se una persona vuole il silenzio, si orienta su determinate ventole, se uno cerca le prestazioni, si orienta diversamente.
E tra l'altro, non puoi nemmeno generalizzare classificando le ventole a seconda della marca, perché in esistono svariati modelli per casa produttrice e le scelte si fanno a seconda delle esigenze.
Per favore, basta interventi inutili.

Fire Hurricane
10-02-2008, 18:48
ok, allora adesso se vuoi prova ste silverstone e facci sapere se vuoi

ingwye
10-02-2008, 18:52
ok, allora adesso se vuoi prova ste silverstone e facci sapere se vuoi

Certo che voglio, l'hanno comprata gli altri si son trovati bene, farò altrettanto anch'io ti pare.
C'è poco da dire, se le prestazioni ci sono, io cambio.
Ciao ciao.
Ps: Tu che dissy/fan hai??

MArCoZ_46
10-02-2008, 18:56
Certo che voglio, l'hanno comprata gli altri si son trovati bene, farò altrettanto anch'io ti pare.
C'è poco da dire, se le prestazioni ci sono, io cambio.
Ciao ciao.
Ps: Tu che dissy/fan hai??
Probabilmente avrà una delle sue ventole preferite direttamente sulla cpu, senza alcun dissi, ed avrà prestazioni terrificanti! :sofico:

P.s. E' solo una battuta per sdrammatizzare, spero che nessuno si offenda! :)

ingwye
10-02-2008, 19:01
Probabilmente avrà una delle sue ventole preferite direttamente sulla cpu, senza alcun dissi, ed avrà prestazioni terrificanti! :sofico:

P.s. E' solo una battuta per sdrammatizzare, spero che nessuno si offenda! :)

Sarei curioso di saperlo però, si dai ci si scherza pure ogmi tanto ragà:D :sofico:

Fire Hurricane
10-02-2008, 19:02
si esatto io non guardo tanto solo prestazioni, ma le prestazioni che da ogni ventola a rumore accettabile e per adesso le Scythe per me sono il massimo.
Adesso ho un Nirvana sulla CPU.

ingwye
10-02-2008, 19:04
si esatto io non guardo tanto solo prestazioni, ma le prestazioni che da ogni ventola a rumore accettabile e per adesso le Scythe per me sono il massimo.
Adesso ho un Nirvana sulla CPU.

Ok, io avevo una S-flex, sul mio Infinity, poi son passato a Nanoxia, se devo togliermele, le vuoi tu?, cosi le monti sul Nirvana?.
Ciao;)

MArCoZ_46
10-02-2008, 19:14
si esatto io non guardo tanto solo prestazioni, ma le prestazioni che da ogni ventola a rumore accettabile e per adesso le Scythe per me sono il massimo.
Adesso ho un Nirvana sulla CPU.
Ecco, già una frase del genere è più intelligente rispetto al dire che una fm122 non eccelle in niente.
Nessuno verrà mai a criticarti per un parere personale, soprattutto se argomentato dalle motivazioni della tua preferenza personale (su cui nessuno può avere da ridire), ma spero tu abbia capito che non è corretto sparare a zero su un prodotto solo perché tu non lo sceglieresti :)

vita.v83
10-02-2008, 19:18
Queste le mie temp attuali.
IDLE
http://aycu19.webshots.com/image/41698/2002632528545069926_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2002632528545069926)
FULL
http://aycu30.webshots.com/image/41509/2002605698440032111_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2002605698440032111)


Vorrei semplicemente vedere la differenza, mettendo una FM122, tutto quà;)


scusami ma volevo chiederti come fai ad fare le foto dei programmi e poi publicarle? :mc:

ingwye
10-02-2008, 19:20
scusami ma volevo chiederti come fai ad fare le foto dei programmi e poi publicarle? :mc:

Premi stamp sulla tastiera, così crei lo screen, dopodichè incolli in Paint.
Scusate l'OT.
Ciao:)

microcip
10-02-2008, 19:28
queste sono le temperature che ho adesso da quando ho effetuato la lappatura ed ho tolto la staffa che tiene il proccessore
core temp 0,95

core 0: 34/35
core 1: 31/32
core 2: 25/26
core 3: 30/31

invece con speedfan

system 43c
cpu 26c
aux 127c
hdd 27c
core 0: 20/24
core 1: 16/17
core 2: 10/
core 3: 15/16

vcore 1.25v
+12v 11,40v
avcc 3.30v

considera queste temperature sono con proc ad riposo come sono queste temperature? il mio proc è INTEL CORE 2 QUAD Q6600 (2.4G 8M) con revisione b3 ed o il case aperto non ho provato ad chiuderlo perche ho un po di paura per il fatto della temperatura che non sono mai stabili
buon lavoro bravo.

se non metto la placca cosa sucede?

rischi di mandare in corto il processore se ti si sposta mentre monti il dissipatore.

Fire Hurricane
10-02-2008, 19:28
Ecco, già una frase del genere è più intelligente rispetto al dire che una fm122 non eccelle in niente.
Nessuno verrà mai a criticarti per un parere personale, soprattutto se argomentato dalle motivazioni della tua preferenza personale (su cui nessuno può avere da ridire), ma spero tu abbia capito che non è corretto sparare a zero su un prodotto solo perché tu non lo sceglieresti :)

si ma scusate forse non ho capito io, ma che serve mettere una ventola potente se poi è rumorosa ? Alla fine siete costretti ad abbassare per forza e alla fine perdono pure il rapporto CFM/db contro le mie elencate, quindi non vedo il motivo.

Cmq al posto delle silverstone comè che non guardate le Scythe Ultra Kaze e le Slipstream ? Quelle hanno il miglior rapporto CFM /db in assoluto e sono più potenti delle silverstone in portata massima ma con un sound inferiore.

http://www.scythe-usa.com/product/acc/022/dfs1238_detail.html

http://www.scythe-usa.com/product/acc/026/sy1225sl_detail.html

microcip
10-02-2008, 19:33
cut
cosa posso fare perchè devo tenere il case aperto se lo chiudo la temperatura aumenta ancora di piu figurati in estate
metti una thumbnail x la prima che è una bestia da 2000x1600px
riguardo l'ereazione io proverei a fare in primis un flusso lineare e poi provo ad ottimizzarlo.
prova quindi a lasciare solo la fan in immissine da 12cm sul frontale e la posteriore in estrazione.
vedi un po che temperature hai.
ps:a pressione sul procio come stai?
il dissipatore ruota o è inchiodato al socket?
Micro correggimi se stò dicendo cavolate.
Grazie.
in linea generale è giustissimo.;)

microcip
10-02-2008, 19:37
si ma scusate forse non ho capito io, ma che serve mettere una ventola potente se poi è rumorosa ? Alla fine siete costretti ad abbassare per forza e alla fine perdono pure il rapporto CFM/db contro le mie elencate, quindi non vedo il motivo.

Cmq al posto delle silverstone comè che non guardate le Scythe Ultra Kaze e le Slipstream ? Quelle hanno il miglior rapporto CFM /db in assoluto e sono più potenti delle silverstone in portata massima ma con un sound inferiore.

http://www.scythe-usa.com/product/acc/022/dfs1238_detail.html

http://www.scythe-usa.com/product/acc/026/sy1225sl_detail.html

www.vaiarileggertileultime4pagine.it

Fire Hurricane
10-02-2008, 19:40
sicuramente non starà bene, perchè ha 1 fan da 120mm in entrata + 1 da 80 ( credo posizionata in modo strano ) e in espulsione solo una da 80mm.

Io metterei in espulsione pure quelle laterali, quella in basso se solo si poteva spostare più al centro sarebbe stata utile ma così verso il fondo è meglio espellese l'ara calda della VGA ( quest'ultima sarebbe poi anche da vedere ).

Quelle fans sono di pessima portata

MArCoZ_46
10-02-2008, 20:29
si ma scusate forse non ho capito io, ma che serve mettere una ventola potente se poi è rumorosa ? Alla fine siete costretti ad abbassare per forza e alla fine perdono pure il rapporto CFM/db contro le mie elencate, quindi non vedo il motivo.
Personalmente, preferisco tenere una ventola da 2000 rpm a 1200 rpm, così al momento del bisogno posso aumentarne i giri, piuttosto che comprarne una da 1200 e trovarmi fregato all'occorrenza....

vita.v83
10-02-2008, 20:30
metti una thumbnail x la prima che è una bestia da 2000x1600px
riguardo l'ereazione io proverei a fare in primis un flusso lineare e poi provo ad ottimizzarlo.
prova quindi a lasciare solo la fan in immissine da 12cm sul frontale e la posteriore in estrazione.
vedi un po che temperature hai.
ps:a pressione sul procio come stai?
il dissipatore ruota o è inchiodato al socket?

in linea generale è giustissimo.;)

per quanto riguarda thumbnail dove la devo inserire nel panello laterale? e dove la posso trovare

sto per fare la prova con la ventola da 120 in immissine e quella da 80 in estrazione la temperatura con core temp è con il case chiuso sono queste
core 0: 45/46
core 1: 42/43
core 2: 36
core 3: 39/40
le ventole nel panello laterale sono spente

la pressione sul proc sembra discreta un po gira se fai un po di forza considera che la staffa che tiene il proc non lo messa

Fire Hurricane
10-02-2008, 20:31
@MARCOZ

No io invece non uso nè rebous nè regolatori e tengo tutto a 12V, così non regolo assolutamente niente.

Se è come dici tu, se alzi la fan al momento dell'occorrenza prima di tutto prima che tu possa capirlo ti subisci il crash e poi qnd alzi la fan diventa rumorosa e devi stare tu manualmente a regolare e questo mi da sui nervi. Il potenziale dipende anche dalle possibilitò che ti da il case, ovvio che se sottovaluti il potenziale da dissipare ti ritrovi inguaito.

che dissipatore hai scusa ?

MArCoZ_46
10-02-2008, 21:41
@MARCOZ

No io invece non uso nè rebous nè regolatori e tengo tutto a 12V, così non regolo assolutamente niente.

Se è come dici tu, se alzi la fan al momento dell'occorrenza prima di tutto prima che tu possa capirlo ti subisci il crash e poi qnd alzi la fan diventa rumorosa e devi stare tu manulamente a regolare e questo mi da sui nervi. Il potenziale dipende anche dalle possibilitò che ti da il case, ovvio che se sottovaluti il potenziale da dissipare ti ritrovi inguaito.

che dissipatore hai scusa ?
Lasciamo perdere, parliamo due lingue diverse a quanto pare! :sofico:

Fire Hurricane
10-02-2008, 21:51
Lasciamo perdere, parliamo due lingue diverse a quanto pare! :sofico:

ma dai ! :D

alcar100
10-02-2008, 21:59
ma dai ! :D

Fire sei per caso Calabrese?

Fire Hurricane
10-02-2008, 22:02
no milanese :D

DARIO-GT
10-02-2008, 22:38
A parità di rpm, parliamo di 3° circa, ma non prendetelo come risultato sicuro (potrebbero essere 2 come 4 per le variabili d'ambiente) ed entrambe sono pressoché inudibili a quel regime.
...
Cmq, la prox volta che smonto tutto, cerco di fare un confronto attendibile tra fx-12 2000 e fm122 sul si-128 se.
Attendo con ansia il risultato anche perchè ho lo stesso dissi con una nanoxia FX-12 1250rpm.
Mi sarebbe molto utile sapere se la silverstone fm122@1250rpm batte la nanoxia in termini di gradi su quel dissipatore. ;)

Grazie.

DARIO-GT
10-02-2008, 22:41
Con un'ottima aerazione nel case, aprendo la paratia laterale le T° si abbassano lo stesso?

Fire Hurricane
10-02-2008, 22:43
Con un'ottima aerazione nel case, aprendo la paratia laterale le T° si abbassano lo stesso?

no aumentano

microcip
10-02-2008, 22:50
@MARCOZ
Se è come dici tu, se alzi la fan al momento dell'occorrenza prima di tutto prima che tu possa capirlo ti subisci il crash

esiste una certa cosa che si chiama buffer.

e poi qnd alzi la fan diventa rumorosa e devi stare tu manualmente a regolare e questo mi da sui nervi.
esistono i software di monitoraggio...in 5 min hai le fan che seguono l'andamento calorico dell'hardware.

Il potenziale dipende anche dalle possibilitò che ti da il case, ovvio che se sottovaluti il potenziale da dissipare ti ritrovi inguaito.


il tdp di un quad è su 115w...un 120extr con 30 cfm dissipa oltre 150w c'è ben poco da restare ''inguaiti''.

Fire Hurricane
10-02-2008, 22:52
scusa se usi un applicazione di monitoraggio non occupa risorse ? E quali sono fammi degli esempi.

Ascolta inutile dire che un ultra 120 fa 150W perchè se nel case ristagna l'ari può fare anche 150KW per me ma non si va da nessuna parte.


E poi sai spiegarmi che vuol dire che dissipa 150W ?

microcip
10-02-2008, 23:16
scusa se usi un applicazione di monitoraggio non occupa risorse ? E quali sono fammi degli esempi.
si certo 5mb su 2048/4096..........


Ascolta inutile dire che un ultra 120 fa 150W perchè se nel case ristagna l'ari può fare anche 150KW per me ma non si va da nessuna parte.
ma lo vuoi capire che si sta parlando di fan da dissipazione?


E poi sai spiegarmi che vuol dire che dissipa 150W ?

www.google.it

f_tallillo
10-02-2008, 23:45
Chiedo consiglio agli esperti.
Un dissipatore in questo stato è possibile recuperarlo con una profonda lappatura?
Post n° #75
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=21005164
Sto valutando se mi costa meno rispedirlo indietro anche se sono poco fiducioso dell'utente o se tentare di sistemarlo.

Ho letto la guida e non sembra difficile.
E' fattibile la cosa? Avete consigli?

syscall
11-02-2008, 09:28
Chiedo consiglio agli esperti.
Un dissipatore in questo stato è possibile recuperarlo con una profonda lappatura?
Post n° #75
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=21005164
Sto valutando se mi costa meno rispedirlo indietro anche se sono poco fiducioso dell'utente o se tentare di sistemarlo.

Ho letto la guida e non sembra difficile.
E' fattibile la cosa? Avete consigli?

Mi sembra per te anche l'unica opzione praticabile.
Quell'utente ha provato a lapparlo, non ci è riuscito e lo ha rivenduto...
Le ammaccature probabilmente le ha fatte lui provando a lapparlo.
Che bast....
Mi spiace per te.

mariovit.84
11-02-2008, 09:36
Raga io ho notato che il Silent Knight II, il thermalright si 128se e forse anche lo Zalman9700 sono adattabili alla mia mobo.
Quale mi consigliate dei 3?

Attendo vostre info

lucamatrix
11-02-2008, 09:56
Raga io ho notato che il Silent Knight II, il thermalright si 128se e forse anche lo Zalman9700 sono adattabili alla mia mobo.
Quale mi consigliate dei 3?

Attendo vostre info


Guarda, non avendo provato le apltre due alternative sono chiaramente di parte!

Cmq io ho da un mesetto uno ZALMAN 9700 LED, e avendo un AMD Athlon 64 X2 6000+ overcloccato a 3150Mhz, ho temperature in IDLE dei 2 Core di 18°/20° ; mentre in FULL utilizzando il Benckmark ORTOS dopo circa 10 min. di macinamento le temperature rimangono stabili a 38°/39° mai raggiunta la soglia dei 40°.

Diciamo che ho uno sbalzo di 15°/17° in full considerando che cmq il PROCIO anche se non di molto è in overclock.


CONCLUSIONE --------> Consiglio lo ZALMAN

Anzi in questo preciso istante ho temperature in IDLE con risparmio energetico di 14°/15° che cedo sia la temperatura ambiente della stanza.

syscall
11-02-2008, 10:04
Guarda, non avendo provato le apltre due alternative sono chiaramente di parte!

Cmq io ho da un mesetto uno ZALMAN 9700 LED, e avendo un AMD Athlon 64 X2 6000+ overcloccato a 3150Mhz, ho temperature in IDLE dei 2 Core di 18°/20° ; mentre in FULL utilizzando il Benckmark ORTOS dopo circa 10 min. di macinamento le temperature rimangono stabili a 38°/39° mai raggiunta la soglia dei 40°.

Diciamo che ho uno sbalzo di 15°/17° in full considerando che cmq il PROCIO anche se non di molto è in overclock.


CONCLUSIONE --------> Consiglio lo ZALMAN

Anzi in questo preciso istante ho temperature in IDLE con risparmio energetico di 14°/15° che cedo sia la temperatura ambiente della stanza.

Non hai detto che programma usi per misurare le temperature.
Avere il procio alla stessa temperatura dell'ambiente (o addirittura a temperature inferiori) è impossibile.

lucamatrix
11-02-2008, 10:15
Non hai detto che programma usi per misurare le temperature.
Avere il procio alla stessa temperatura dell'ambiente (o addirittura a temperature inferiori) è impossibile.

USO CPUID Hardwar Monitor, che avevo precedentemente confrontato con CoreTemp, e le temperature del PROCIO Corrispondevano.


http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/th_20080211111436_HWMonitor32.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200802/20080211111436_HWMonitor32.jpg)

mariovit.84
11-02-2008, 10:23
Quindi uno Zalman9700 è migliore di un Silent Knight II o del thermalright si 128se???

vita.v83
11-02-2008, 10:25
USO CPUID Hardwar Monitor, che avevo precedentemente confrontato con CoreTemp, e le temperature del PROCIO Corrispondevano.


http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/th_20080211111436_HWMonitor32.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200802/20080211111436_HWMonitor32.jpg)

ciao volevo chiederti come fai ad avere le foto dei vari programmi ed poi publicarle io come sistema operativo ho windows xp professional x64 edittion versione 2003 service pack 2 ed uso una tastiera della microsoft

lucamatrix
11-02-2008, 10:31
ciao volevo chiederti come fai ad avere le foto dei vari programmi ed poi publicarle io come sistema operativo ho windows xp professional x64 edittion versione 2003 service pack 2 ed uso una tastiera della microsoft

Allora andiamo per gradi.

1) Premi il tasto STAMP in alto a destra.
2) Apri il programma Corel Draw, Paint, non so, quello che usi tu per vedere le foto e le immagini.
3) Fai copia, oppure copia come nuovo.
4) Salva l'immagine.
5) Vai su http://www.pctunerup.com e seleziona il file immagine da inserire.
6) Clicca sul tasto Upload.
7) Utilizza il link che inizia per "[url]"

Il gioco è fatto

mariovit.84
11-02-2008, 10:39
Girando per il web non sono riuscito a trovare nessun bench che confronti i 3 dissi: Zalman9700, Silent Knight II, thermalright si 128se.
Quindi mi rimane un po difficile scegliere...
Intando ringrazio lucamatrix per il consiglio.
Gli altri cosa dicono?

DARIO-GT
11-02-2008, 10:41
Con un'ottima aerazione nel case, aprendo la paratia laterale le T° si abbassano lo stesso?
no aumentano

Microchip anche tu sei dello stesso parere?

vita.v83
11-02-2008, 10:56
Allora andiamo per gradi.

1) Premi il tasto STAMP in alto a destra.
2) Apri il programma Corel Draw, Paint, non so, quello che usi tu per vedere le foto e le immagini.
3) Fai copia, oppure copia come nuovo.
4) Salva l'immagine.
5) Vai su http://www.pctunerup.com e seleziona il file immagine da inserire.
6) Clicca sul tasto Upload.
7) Utilizza il link che inizia per "[url]"

Il gioco è fatto

TI RINGRAZIO DELLA SPIEGAZIONE PERO IL TASTO STAMP LO PREMUTO MA NON SUCEDE NIENTE la tastiera che ho e della microsoft wireless comfort 1.0a model 1027 con windows xp professional x64 edittion versione 2003 service pack 2 non mi a fatto instalare i driver della tastiera forse per questo? :muro:

nevione
11-02-2008, 11:15
Quindi uno Zalman9700 è migliore di un Silent Knight II o del thermalright si 128se???

il termalright e' meglio imho, il silent knight e' il peggiore dei tre

mariovit.84
11-02-2008, 11:44
il termalright e' meglio imho, il silent knight e' il peggiore dei tre

Quindi sei sicuro che il thermalright si 128se è il meglio tra i 3?

Se si mi sapreste dire se sulla mia mobo (Maximus Formula) ci sta bene, o meglio se non trova impicci con i dissi in rame della mobo e con le ram?

E che ventola mi consigliate (ovviamente adattabile) per avere maggiorni prestazioni?

Attendo vostre info

lucamatrix
11-02-2008, 11:47
TI RINGRAZIO DELLA SPIEGAZIONE PERO IL TASTO STAMP LO PREMUTO MA NON SUCEDE NIENTE la tastiera che ho e della microsoft wireless comfort 1.0a model 1027 con windows xp professional x64 edittion versione 2003 service pack 2 non mi a fatto instalare i driver della tastiera forse per questo? :muro:

E' normalissimo che non succeda nulla!

In quanto con il tasto STAMP, non fai altro che conservare un immagine (ISTANTANEA) dello schermo nel Buffer (APPUNTI).

Successivamente non ti rimane che incollare quell'immagine presente negli appunti in un file Immagine.

vita.v83
11-02-2008, 13:29
E' normalissimo che non succeda nulla!

In quanto con il tasto STAMP, non fai altro che conservare un immagine (ISTANTANEA) dello schermo nel Buffer (APPUNTI).

Successivamente non ti rimane che incollare quell'immagine presente negli appunti in un file Immagine.

Non ti seguo mi sono perso forse sono un po duro a capirti:muro:, mi spiegami in modo più elementare possibile come funziona per le immagini uso il paint.

ippo.g
11-02-2008, 13:33
Guarda, non avendo provato le apltre due alternative sono chiaramente di parte!

Cmq io ho da un mesetto uno ZALMAN 9700 LED, e avendo un AMD Athlon 64 X2 6000+ overcloccato a 3150Mhz, ho temperature in IDLE dei 2 Core di 18°/20° ; mentre in FULL utilizzando il Benckmark ORTOS dopo circa 10 min. di macinamento le temperature rimangono stabili a 38°/39° mai raggiunta la soglia dei 40°.

Diciamo che ho uno sbalzo di 15°/17° in full considerando che cmq il PROCIO anche se non di molto è in overclock.


CONCLUSIONE --------> Consiglio lo ZALMAN

Anzi in questo preciso istante ho temperature in IDLE con risparmio energetico di 14°/15° che cedo sia la temperatura ambiente della stanza.

ma dove abiti?
tieni il cappotto in casa? :sofico:
credo che i tuoi sensori sbaglino almeno di 10 gradi

syscall
11-02-2008, 13:41
ma dove abiti?
tieni il cappotto in casa? :sofico:
credo che i tuoi sensori sbaglino almeno di 10 gradi

No guarda è vero, tanto piu' che il suo cane (un Husky) è già morto assiderato :D

iaio
11-02-2008, 13:44
Non ti seguo mi sono perso forse sono un po duro a capirti:muro:, mi spiegami in modo più elementare possibile come funziona per le immagini uso il paint.

quando sul monitor appare la schermata che vuoi salvare premi il tasto stamp.

apri un'editor di immagini e incollaci l'immagine.

microcip
11-02-2008, 14:05
Chiedo consiglio agli esperti.
Un dissipatore in questo stato è possibile recuperarlo con una profonda lappatura?
Post n° #75
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=21005164
Sto valutando se mi costa meno rispedirlo indietro anche se sono poco fiducioso dell'utente o se tentare di sistemarlo.

Ho letto la guida e non sembra difficile.
E' fattibile la cosa? Avete consigli?

premesso che la planarità non si verifica cosi...quello è solo un pezzo di ferro serve a ben poco.
se anche fosse concavo/convesso basta seguire la guida alla lappatura lincata e risolvi tutto.
le ammaccature sulle lamelle di possono sono disturbare a livello aerodinamico nulla di più.

microcip
11-02-2008, 14:10
Chiedo consiglio agli esperti.
Un dissipatore in questo stato è possibile recuperarlo con una profonda lappatura?
Post n° #75
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=21005164
Sto valutando se mi costa meno rispedirlo indietro anche se sono poco fiducioso dell'utente o se tentare di sistemarlo.

Ho letto la guida e non sembra difficile.
E' fattibile la cosa? Avete consigli?

Microchip anche tu sei dello stesso parere?

ma guarda omai su ste teorie astruse non commento neanche più..abbiamo capito tutti chi è l'utente in oggetto;)


a livello teorico se hai fan sul processore hai temperature stabili o al max in discesa di 1°.
si vede molto bene con dissy aventi flusso perpendicolare alla main.

microcip
11-02-2008, 14:12
Guarda, non avendo provato le apltre due alternative sono chiaramente di parte!

Cmq io ho da un mesetto uno ZALMAN 9700 LED, e avendo un AMD Athlon 64 X2 6000+ overcloccato a 3150Mhz, ho temperature in IDLE dei 2 Core di 18°/20° ; mentre in FULL utilizzando il Benckmark ORTOS dopo circa 10 min. di macinamento le temperature rimangono stabili a 38°/39° mai raggiunta la soglia dei 40°.

Diciamo che ho uno sbalzo di 15°/17° in full considerando che cmq il PROCIO anche se non di molto è in overclock.


CONCLUSIONE --------> Consiglio lo ZALMAN

Anzi in questo preciso istante ho temperature in IDLE con risparmio energetico di 14°/15° che cedo sia la temperatura ambiente della stanza.

USO CPUID Hardwar Monitor, che avevo precedentemente confrontato con CoreTemp, e le temperature del PROCIO Corrispondevano.


http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/th_20080211111436_HWMonitor32.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200802/20080211111436_HWMonitor32.jpg)

ma dove abiti?
tieni il cappotto in casa? :sofico:
credo che i tuoi sensori sbaglino almeno di 10 gradi

:read:

ti era già stato detto che avevi i sensori sballati:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20904187&postcount=6872

a quanto pare tiriamo dritto.....:stordita:

syscall
11-02-2008, 14:13
premesso che la planarità non si verifica cosi...quello è solo un pezzo di ferro serve a ben poco.
se anche fosse concavo/convesso basta seguire la guida alla lappatura lincata e risolvi tutto.
le ammaccature sulle lamelle di possono sono disturbare a livello aerodinamico nulla di più.

Si beh, penso fosse chiaro anche a lui il concetto.
Certo che dalle foto il dissy non era preso per nulla bene e il venditore diceva che non aveva problemi.

microcip
11-02-2008, 14:18
beh di sicuro non c'è stata correttezza...sul th il mod parlava adirittura di rimborso totale il che mi sembra un tantinello esagerato.
alla fine non è un danno provocato dall'utente; escono già cosi di fabbrica (purtroppo).
un rimborso parziale (anche simbolico)invece mi sembra la giusta via.

vita.v83
11-02-2008, 14:21
:read:

ti era già stato detto che avevi i sensori sballati:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20904187&postcount=6872

a quanto pare tiriamo dritto.....:stordita:

Coreggimi se sbaglio micro se utilizza un piano di riscontro del tipo un pezzo di vetro con una luce trasversale riesci ad vedere se devi effettuare la lappatura io ho usato questo metodo ed i risultati sono stati buoni.:D :sofico:

microcip
11-02-2008, 14:23
usare un po di crema è uno specchio che è per forza planare?

non diventate matti e trovate tutto in casa;)

vita.v83
11-02-2008, 14:25
quando sul monitor appare la schermata che vuoi salvare premi il tasto stamp.

apri un'editor di immagini e incollaci l'immagine.

mi sto per intippare sempre di piu:cry: , quello che dici tu è un programma editor? e dove lo trovo?