PDA

View Full Version : [GUIDA] Ufficiale Dissipatori ad Aria


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 [48] 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114

ilratman
08-08-2008, 09:03
Io l'altra sera ho disaccoppiato il nuovo hdd Samsung hd501lj dal case e l'ho messo in sospensione utilizzando delle fascette, risultato: è silenziosissimo, non si sente più! ;)
Scusate l'OT

nel mio p182 sono già in sospensione, nei case antec lo sono da sempre, ma si sentono ugualmente. Considera che io ho quasi tutto passivo e in overclock.

gwwmas
08-08-2008, 10:16
siamo in tanti non ti preoccupare anche a me danno fastidio i dischi, nel mio pc si sentono solo loro.

nel mio p182 sono già in sospensione, nei case antec lo sono da sempre, ma si sentono ugualmente. Considera che io ho quasi tutto passivo e in overclock.

Nel mio mini non si sentono :cool: :ciapet:
Grandi Samsung.
In conpenso però si sente qualcos' altro :muro:

Ciauz;)

I soliti sospetti
08-08-2008, 10:18
Nel mio mini non si sentono :cool: :ciapet:
Grandi Samsung.
In conpenso però si sente qualcos' altro :muro:

Ciauz;)
Provo a indovninare? FM122??:D

Mafio
08-08-2008, 10:18
Nel mio mini non si sentono :cool: :ciapet:
Grandi Samsung.
In conpenso però si sente qualcos' altro :muro:

Ciauz;)

fm122 :asd:

I soliti sospetti
08-08-2008, 10:20
fm122 :asd:

:D

gwwmas
08-08-2008, 12:49
Provo a indovninare? FM122??:D

fm122 :asd:

:D

No :muro:
O meglio.
Si sente di più la S-Flex che sta sul davanti e poi in sottofondo la FM122@1000 rpm.

Ciauz;)

ilratman
08-08-2008, 13:49
No :muro:
O meglio.
Si sente di più la S-Flex che sta sul davanti e poi in sottofondo la FM122@1000 rpm.

Ciauz;)

la s-flex posta davanti si sente tanto perchè è una ventola che fa molta pressione statica, davanti sarebbe meglio una ventola con minor pressione come la slipstream da 500 o 800.

oppure distanzi, basta poco, la ventola dalla griglia giusto per non creare flussi turbolenti che generano rumore in entrata della griglia, ovviamente se puoi distanziarla.

nel p182 ho messo una slipstream 800 alla fine del vano hd, ti danno i ganci apposta, e si crea un effetto tunne dove le turbolenze vengono attenuate e di conseguenza il rumore.

per il dissi ti consiglio una scythe ultrakaza 1000, è una 38mm e a 750 giri non la senti nemmeno e fa una pressione superiore alla fm122 e con i dissi della thermalright rende alla grande.

gwwmas
08-08-2008, 14:24
la s-flex posta davanti si sente tanto perchè è una ventola che fa molta pressione statica, davanti sarebbe meglio una ventola con minor pressione come la slipstream da 500 o 800.

oppure distanzi, basta poco, la ventola dalla griglia giusto per non creare flussi turbolenti che generano rumore in entrata della griglia, ovviamente se puoi distanziarla.

nel p182 ho messo una slipstream 800 alla fine del vano hd, ti danno i ganci apposta, e si crea un effetto tunne dove le turbolenze vengono attenuate e di conseguenza il rumore.

per il dissi ti consiglio una scythe ultrakaza 1000, è una 38mm e a 750 giri non la senti nemmeno e fa una pressione superiore alla fm122 e con i dissi della thermalright rende alla grande.

Ca@@o, non mi puoi dire queste cose ad Agosto che adesso è un casino trovare uno schop apero che me le spedisca :D :ciapet:

Comunque per la s-flex, purtroppo, mi è difficile spostarla altrimenti l' avrei già fatto.

Intanto ora mi attivo e vado alla ricerca di ste ventole che prenderò al rientro dalle ferie.

Intanto grazie come sempre "ilratman".

Ciauz;)

Mafio
08-08-2008, 14:33
io son messo male per colpa della ventola stock della 7900... :rolleyes:
se qualcuno di voi ha provato una serie 7 sa sicuramente di cosa parlo. :asd:
tolta quella vga il pc è MUTO anche se ho montate 2 nanoxia, 2 cm e 2 scythe + il dissi del procio.

però troppo scazzo comprare un'altro dissi, soprattutto per una vga di 3 anni fa.

ilratman
08-08-2008, 15:06
io son messo male per colpa della ventola stock della 7900... :rolleyes:
se qualcuno di voi ha provato una serie 7 sa sicuramente di cosa parlo. :asd:
tolta quella vga il pc è MUTO anche se ho montate 2 nanoxia, 2 cm e 2 scythe + il dissi del procio.

però troppo scazzo comprare un'altro dissi, soprattutto per una vga di 3 anni fa.

già rompe un po' su hw datato spenderci soldi sopra.

la 7900 ha quella ventolina veramente rompi quando va in piena, ho la stessa ventola sulla fx3500 in ufficio e quando la scheda pompa è terribile.

potresti mettere un acellero s1 che trovi a meno di 20€ e hai risolto e magari in futuro riuscirai anche a riutilizzarlo con una vga diversa.

Mafio
08-08-2008, 15:13
già rompe un po' su hw datato spenderci soldi sopra.

la 7900 ha quella ventolina veramente rompi quando va in piena, ho la stessa ventola sulla fx3500 in ufficio e quando la scheda pompa è terribile.

potresti mettere un acellero s1 che trovi a meno di 20€ e hai risolto e magari in futuro riuscirai anche a riutilizzarlo con una vga diversa.

si ma in futuro la vga andrà a liquido (non la 7900, ma una nuova che quando mi sarò stufato di cloccare quello che ho comprerò) :asd: , poi sinceramente non ho neanche voglia di smontare la vga e cambiare dissi.

edit: oltre tutto s1 + ventola mi occupa 3 slot, il che mi da fastidio.

ilratman
08-08-2008, 16:24
si ma in futuro la vga andrà a liquido (non la 7900, ma una nuova che quando mi sarò stufato di cloccare quello che ho comprerò) :asd: , poi sinceramente non ho neanche voglia di smontare la vga e cambiare dissi.

edit: oltre tutto s1 + ventola mi occupa 3 slot, il che mi da fastidio.

s1 senza ventola è più che suff per la 7900.

DarthFeder
08-08-2008, 16:36
si ma in futuro la vga andrà a liquido (non la 7900, ma una nuova che quando mi sarò stufato di cloccare quello che ho comprerò) :asd: , poi sinceramente non ho neanche voglia di smontare la vga e cambiare dissi.

edit: oltre tutto s1 + ventola mi occupa 3 slot, il che mi da fastidio.

ma tu sei dappertutto!!!!!! :eek:
adesso che ho seguito il tuo consiglio e sono nella sezione giusta:

chi mi potrebbe indicare un buon dissi, che non costi più di 50-60€, da installare su una p5k-c in un case coolermaster centurion5, per raffreddare un E8400 leggermente cloccato? (attualmente 3.33, in previsione 3.60)
sarei molto felice di non dover smontare tutto il pc, date le parolaccie che sono volate per casa mia per incastrare la 3870X2 al suo posto...

microcip
08-08-2008, 16:39
con i push pin in plastica di decente si va su scythe o xigmatek;
scythe ninja 2/ mugen
xigmatek red scorpion/achilles
Se invece smonti tutto:
Thermalright 120 extr/si-128se
Zerotherm nirvana/zen fz-120

DarthFeder
08-08-2008, 16:49
con i push pin in plastica di decente si va su scythe o xigmatek;
scythe ninja 2/ mugen
xigmatek red scorpion/achilles
Se invece smonti tutto:
Thermalright 120 extr/si-128se
Zerotherm nirvana/zen fz-120

avevo visto anche il classico zalman (9700 penso), quello con la ventola che butta per su, così sfrutterei il bocchettone sulla paratia del case senza avere aria calda che gira.

microcip
08-08-2008, 17:16
non ho capito un h;il 9700 è questo (http://www.zalman.co.kr/DataFile/product/CNPS9700%20NT_04_m(0).jpg) e la fan ha direzione verso il posteriore o tetto del case a seconda di come lo orienti.
Comunque per montarlo devi rimuovere la mainboard.

ilratman
08-08-2008, 17:31
avevo visto anche il classico zalman (9700 penso), quello con la ventola che butta per su, così sfrutterei il bocchettone sulla paratia del case senza avere aria calda che gira.

segui il consiglio di microchip

metti il ninjia e lo tieni passivo, con e8400 anche in overclock dovresti riuscire.

DarthFeder
08-08-2008, 17:43
segui il consiglio di microchip

metti il ninjia e lo tieni passivo, con e8400 anche in overclock dovresti riuscire.

ci sta sulla mia mobo? ma completamente passivo????????? :eek:

ilratman
08-08-2008, 17:45
ci sta sulla mia mobo? ma completamente passivo????????? :eek:

il ninjia viene fornito con una ventola ma è nato per fare bene il passivo e con proci che onsumano poco come e8400 ce la fa benissimo.

dovrebbe essere suff l'aereazione creata dalla ventola posteriore, da mettere se non la hai, e da quella dell'ali.

male che vada ci metti la sua ventola e la regoli al minimo con la mobo.

DarthFeder
08-08-2008, 17:52
beh il case è molto ben areato...solo che passivo a 3.8...non so. e come pasta termica che uso?
ps, quanto costa il dissi??? e ci sta sulla mia mobo e nel mio case???

gwwmas
08-08-2008, 18:45
.......nel p182 ho messo una slipstream 800 alla fine del vano hd, ti danno i ganci apposta, e si crea un effetto tunne dove le turbolenze vengono attenuate e di conseguenza il rumore.

per il dissi ti consiglio una scythe ultrakaza 1000, è una 38mm e a 750 giri non la senti nemmeno e fa una pressione superiore alla fm122 e con i dissi della thermalright rende alla grande.

Dici che sia lo stesso se prendo una slipstream da 1200 o adirittura da 1600 e poi la regolo con lo Scythe Kaze Master ?

Stessa richiesta per la Ultra Kaze.
Dici sia lo stesso se prendo il modello da 2000 e poi la regolo a 1000 con il Kaze Master ?

Ciauz;)

DarthFeder
08-08-2008, 18:50
nessuno risp? :cry:

gwwmas
08-08-2008, 19:02
beh il case è molto ben areato...solo che passivo a 3.8...non so. e come pasta termica che uso?
ps, quanto costa il dissi??? e ci sta sulla mia mobo e nel mio case???

Come pasta termica usa la OCZ Freeze.

Ciauz;)

DarthFeder
08-08-2008, 19:07
Come pasta termica usa la OCZ Freeze.

Ciauz;)

secondo te se prima di comprare un dissipatore nuovo, mi compro solo la pasta termica (che costerà presumo sui 5-10€) e la sostituisco a quella standard intel, ho miglioramenti?

ilratman
08-08-2008, 19:51
Dici che sia lo stesso se prendo una slipstream da 1200 o adirittura da 1600 e poi la regolo con lo Scythe Kaze Master ?

Stessa richiesta per la Ultra Kaze.
Dici sia lo stesso se prendo il modello da 2000 e poi la regolo a 1000 con il Kaze Master ?

Ciauz;)

la slip se la regoli va benissimo la 1200, e' equivalente ad una noctua 1200 ma con molta più portata. La ultra invece e' un po' ruvida e non andrei mai oktre i 1000 anzi a 750 e' perfetta, se prendi la 2000 e' difficile tenerla a 750. Sul 120 dalla 1000 alla 2000 ci saranno 2-3 gradi di differenza.
Come va la bigboy del mini?

ilratman
08-08-2008, 20:11
secondo te se prima di comprare un dissipatore nuovo, mi compro solo la pasta termica (che costerà presumo sui 5-10€) e la sostituisco a quella standard intel, ho miglioramenti?

e8400@3.8 consuma meno del mio e6600@def e il ninjia c'e la fa sicuramente, pensa che lo tenevo passivo con il blueorb2 che non e' nato per questo scopo. La pasta conta qualcosa ma non fa miracoli da una pasta scarsa a una buona saranno al max 3-5 gradi con un buon dissi.

Mafio
08-08-2008, 20:22
e8400@3.8 consuma meno del mio e6600@def e il ninjia c'e la fa sicuramente, pensa che lo tenevo passivo con il blueorb2 che non e' nato per questo scopo. La pasta conta qualcosa ma non fa miracoli da una pasta scarsa a una buona saranno al max 3-5 gradi con un buon dissi.

3-5° tanto pochi non sono. :D

p.s. tiralo un po' sto e6600, a default soffre :asd:

ilratman
08-08-2008, 20:28
3-5° tanto pochi non sono. :D

p.s. tiralo un po' sto e6600, a default soffre :asd:

ovvio che non sta a def! :D

era una delle prove che avevo fatto con il blueorb2! ;)

adesso il blueorb2 è in passivo su e1200@2.66GHz mentre su e6600@3200 ci sta ifx-14 con due ultrakaze 1000, t idle 31° t full 43° con t amb 26°.

di più lo tirerei volentieri ma è un procio sfigato e più non va neanche con 1.6V e sotto azoto.

Mafio
08-08-2008, 20:30
ovvio che non sta a def! :D

era una delle prove che avevo fatto con il blueorb2! ;)

ahhhhhhhhh, io lo tenevo a 3.6 in daily con poco più di 1.4 volt

ilratman
08-08-2008, 20:43
ahhhhhhhhh, io lo tenevo a 3.6 in daily con poco più di 1.4 volt

immagino e6600@3.6 era quasi una regola, non hai idea di come mi sono girate quando l'ho preso, poi mi sono rifatto con e1200@3.6, adesso e' in salotto come htpc, sto aspettando di prendere un procio come il tuo ma volevo vedere se cala di prezzo e8600 per mirare ai 5ghz. :D chiedo troppo? :D

Mafio
08-08-2008, 20:55
immagino e6600@3.6 era quasi una regola, non hai idea di come mi sono girate quando l'ho preso, poi mi sono rifatto con e1200@3.6, adesso e' in salotto come htpc, sto aspettando di prendere un procio come il tuo ma volevo vedere se cala di prezzo e8600 per mirare ai 5ghz. :D chiedo troppo? :D

con un po' di sangue freddo i 5ghz con un e8600 li ho visti fare con il dissi stock. :eek: :D
diciamo che con un ottimo dissi e un case molto areato i 4.5 in daily forse sono fattibili. :)

ilratman
08-08-2008, 21:19
con un po' di sangue freddo i 5ghz con un e8600 li ho visti fare con il dissi stock. :eek: :D
diciamo che con un ottimo dissi e un case molto areato i 4.5 in daily forse sono fattibili. :)

allora e8600 trovera' pane per i suoi denti. :D

DarthFeder
08-08-2008, 21:20
3-5° tanto pochi non sono. :D

p.s. tiralo un po' sto e6600, a default soffre :asd:

pensavo di comprarmio un tubetto di ArticSilver e sostituire il pad termico caccoso di intel, e prendermi il ninja più avanti...il miuo timore è che non ci stia nella mother o nel case!!! e nessuno di voi sa dirmi se ci sta. :cry:

Mafio
08-08-2008, 21:22
pensavo di comprarmio un tubetto di ArticSilver e sostituire il pad termico caccoso di intel, e prendermi il ninja più avanti...il miuo timore è che non ci stia nella mother o nel case!!! e nessuno di voi sa dirmi se ci sta. :cry:

per l'as direi che è un buon acquisto

per il ninja chiedi nel 3d della mobo e in quello del case se qualcuno lo ha.

DarthFeder
08-08-2008, 21:24
per l'as direi che è un buon acquisto

per il ninja chiedi nel 3d della mobo e in quello del case se qualcuno lo ha.

spero che il ninja non mi faccia dannare come il dissi stock per incastrare i perni di plastica...ma perchè non ci mettono 4 maledette viti cazzarola!!!!!!!:muro:

EDIT: se vado nel 3d dei case e delle mobo rischio di trovarti anche li??? XD :-D

gwwmas
08-08-2008, 21:41
secondo te se prima di comprare un dissipatore nuovo, mi compro solo la pasta termica (che costerà presumo sui 5-10€) e la sostituisco a quella standard intel, ho miglioramenti?

e8400@3.8 consuma meno del mio e6600@def e il ninjia c'e la fa sicuramente, pensa che lo tenevo passivo con il blueorb2 che non e' nato per questo scopo. La pasta conta qualcosa ma non fa miracoli da una pasta scarsa a una buona saranno al max 3-5 gradi con un buon dissi.

3-5° tanto pochi non sono. :D

p.s. tiralo un po' sto e6600, a default soffre :asd:

5 gradi ci sono se si parte da una pasta ciofeca ma solitamente quella preapplicata sui dissy Intel non sono proprio malaccio.

Ciauz;)

gwwmas
08-08-2008, 21:44
immagino e6600@3.6 era quasi una regola, non hai idea di come mi sono girate quando l'ho preso, poi mi sono rifatto con e1200@3.6, adesso e' in salotto come htpc, sto aspettando di prendere un procio come il tuo ma volevo vedere se cala di prezzo e8600 per mirare ai 5ghz. :D chiedo troppo? :D

Veramente la regola era e6600@3.4

A 3600 già bisognava avere del :ciapet:

Ciauz;)

Mafio
08-08-2008, 21:47
5 gradi ci sono se si parte da una pasta ciofeca ma solitamente quella preapplicata sui dissy Intel non sono proprio malaccio.

Ciauz;)

boh, mai provata :asd:

il dissi dello xeon non l'ho proprio tirato fuori dalla scatola, il cemento che ha attaccato sotto credo che ormai sarà diventato durissimo :asd:

gwwmas
08-08-2008, 21:48
pensavo di comprarmio un tubetto di ArticSilver e sostituire il pad termico caccoso di intel, e prendermi il ninja più avanti...il miuo timore è che non ci stia nella mother o nel case!!! e nessuno di voi sa dirmi se ci sta. :cry:

Se riesci prendi la OCZ Freeze che la Artic è ormai stata superata da un bel po'.

Ciauz;)

gwwmas
08-08-2008, 21:48
boh, mai provata :asd:

il dissi dello xeon non l'ho proprio tirato fuori dalla scatola, il cemento che ha attaccato sotto credo che ormai sarà diventato durissimo :asd:

Bé, non sei l' unico :D

gwwmas
08-08-2008, 21:50
spero che il ninja non mi faccia dannare come il dissi stock per incastrare i perni di plastica...ma perchè non ci mettono 4 maledette viti cazzarola!!!!!!!:muro:

EDIT: se vado nel 3d dei case e delle mobo rischio di trovarti anche li??? XD :-D

Ed invece i perni ti faranno dannare :muro:

Il dissy dovrebbe starci benissimo.
Perchèèèèèè ?
Bé, se ci sta sulla mia micro-atx perchè non ci dovrebbe stare sulla tua ?
Calcola che ora monto l' ultra 120.

CIauz;)

gwwmas
08-08-2008, 21:52
la slip se la regoli va benissimo la 1200, e' equivalente ad una noctua 1200 ma con molta più portata. La ultra invece e' un po' ruvida e non andrei mai oktre i 1000 anzi a 750 e' perfetta, se prendi la 2000 e' difficile tenerla a 750. Sul 120 dalla 1000 alla 2000 ci saranno 2-3 gradi di differenza.
Come va la bigboy del mini?

Grazie per le dritte.

La Bigboy ?
Bé, dopo quello che avveo letto da parte tua e di altri utenti mi ero un po' preoccupato.
Non so se sono stato fortunato io, se hanno migliorato la ventola e se semplicemente son sordo :D , ma è veramente silenziosa.
Collegata poi al fan controller diventa muta.

Ciauz;)

DarthFeder
08-08-2008, 21:55
Ed invece i perni ti faranno dannare :muro:

Il dissy dovrebbe starci benissimo.
Perchèèèèèè ?
Bé, se ci sta sulla mia micro-atx perchè non ci dovrebbe stare sulla tua ?
Calcola che ora monto l' ultra 120.

CIauz;)

Apriamo il funclub dei dissipatori con viti? :-) beh, se mi hanno fatto dannare i perni con la mobo smontata, figurati attaccata al case...

DarthFeder
08-08-2008, 21:57
Ed invece i perni ti faranno dannare :muro:

Il dissy dovrebbe starci benissimo.
Perchèèèèèè ?
Bé, se ci sta sulla mia micro-atx perchè non ci dovrebbe stare sulla tua ?
Calcola che ora monto l' ultra 120.

CIauz;)

Apriamo il funclub dei dissipatori con viti? :-) beh, se mi hanno fatto dannare i perni con la mobo smontata, figurati attaccata al case...

EDIT: nel topic ufficiale della p5k series dicono che potrebbe n on starci il ninja. altre idee, magari un po più contenute?

RI-EDIT: scusate, 2 post consecutivi...non bannatemiiiii!!!!!!!!!!!

gwwmas
08-08-2008, 21:57
Apriamo il funclub dei dissipatori con viti? :-) beh, se mi hanno fatto dannare i perni con la mobo smontata, figurati attaccata al case...

Ma immagina chi deve cambiare il dissy ad una scheda madre già montata nel case.
Se non ci fossero i perni dovrebbe smontare tutto per applicargli la placca di ritenzione sotto la scheda.

Ciauz;)

DarthFeder
08-08-2008, 22:00
Ma immagina chi deve cambiare il dissy ad una scheda madre già montata nel case.
Se non ci fossero i perni dovrebbe smontare tutto per applicargli la placca di ritenzione sotto la scheda.

Ciauz;)

potrevvero fare delle viti autofilettanti che si attaccano ai buchi dei perni :-) :ciapet:

dicono che sulla p5k non ci sta il ninja, altri consigli, magari un po più piccolini?

Che ne dici di questi:
Asus Silent square/pro
thermaltake max orb

ilratman
08-08-2008, 22:09
Bé, non sei l' unico :D

eccome un'altro!

Ed invece i perni ti faranno dannare :muro:

Il dissy dovrebbe starci benissimo.
Perchèèèèèè ?
Bé, se ci sta sulla mia micro-atx perchè non ci dovrebbe stare sulla tua ?
Calcola che ora monto l' ultra 120.

CIauz;)

considera che tu hai il mini p180 non il centurion 5, paragoni un case anche se piccolo di alto livello con un entry level che sarà come minimo due o tre cm più stretto del tuo.

Grazie per le dritte.

La Bigboy ?
Bé, dopo quello che avveo letto da parte tua e di altri utenti mi ero un po' preoccupato.
Non so se sono stato fortunato io, se hanno migliorato la ventola e se semplicemente son sordo :D , ma è veramente silenziosa.
Collegata poi al fan controller diventa muta.

Ciauz;)

la bigboy non ho mai detto che è rumorosa (per le mie orecchie si ma in generale no ;) ) diciamo ne più ne meno delle tricool e al minimo non è male.

ilratman
08-08-2008, 22:14
potrevvero fare delle viti autofilettanti che si attaccano ai buchi dei perni :-) :ciapet:

dicono che sulla p5k non ci sta il ninja, altri consigli, magari un po più piccolini?

Che ne dici di questi:
Asus Silent square/pro
thermaltake max orb

si così dissi come il mio che pesano quasi 1.5Kg, con le due ventole montate, e molto alti quindi con leva lunga strapperebbero ma mobo appena tiro su il case.

DarthFeder
08-08-2008, 22:16
eccome un'altro!



considera che tu hai il mini p180 non il centurion 5, paragoni un case anche se piccolo di alto livello con un entry level che sarà come minimo due o tre cm più stretto del tuo.



la bigboy non ho mai detto che è rumorosa (per le mie orecchie si ma in generale no ;) ) diciamo ne più ne meno delle tricool e al minimo non è male.

AAAARG! cagatemi un po daiiiii!!!!! :Prrr: nessuno che risponde a me acciderbolina!
ecco, siete discrimminanti, solo perchè io sono Member e basta e voi Senior Member / pseudoModeratori con dissipatori da sboroni (la rima!!) :Prrr: :Prrr: :D :ciapet: :banned:

DarthFeder
08-08-2008, 22:17
si così dissi come il mio che pesano quasi 1.5Kg, con le due ventole montate, e molto alti quindi con leva lunga strapperebbero ma mobo appena tiro su il case.

anche il max orb? a vederlo non sembra così enorme...

cavoli nessuno conosce un dissiaptore che si incastra senza dover smontare tutto??? sarebbe una palla smontare tutto quanto dopo un mese.........
sicuri che cambiando pasta e basta non ci guadagno menco un pelo?

gwwmas
08-08-2008, 22:28
considera che tu hai il mini p180 non il centurion 5, paragoni un case anche se piccolo di alto livello con un entry level che sarà come minimo due o tre cm più stretto del tuo.

Guarda che io parlavo della scheda madre, non del Case.
Il case, non sapendo le misure del suo, non posso dirgli niente.:(

la bigboy non ho mai detto che è rumorosa (per le mie orecchie si ma in generale no ;) ) diciamo ne più ne meno delle tricool e al minimo non è male.

Guarda che pure le mie orecchie sono sopraffine.
Infatti la ventolozza NON sta al massimo.
Le tricool ?
E chi le ha provate ? :D
Appena arrivato il case le ho subito sostituite. :p

Ciauz;)

gwwmas
08-08-2008, 22:30
..........
sicuri che cambiando pasta e basta non ci guadagno menco un pelo?

Sicuramente noterai benefici, ma non aspettarti miracoli.
Diciamo che se hai una pasta cacca e ci metti la OCZ Freeze, puoi avere con del SuperMegaFantastagoricoStraMegaGrande Culo 5 gradi di differenza.

Ciauz;)

gwwmas
08-08-2008, 22:32
potrevvero fare delle viti autofilettanti che si attaccano ai buchi dei perni :-) :ciapet:

dicono che sulla p5k non ci sta il ninja, altri consigli, magari un po più piccolini?

Che ne dici di questi:
Asus Silent square/pro
thermaltake max orb

Prova a dare un' occhiata al Thermalright Ultima 90 o al Thermalright SI-128 SE.

Ciauz;)

nevione
08-08-2008, 22:56
Sicuramente noterai benefici, ma non aspettarti miracoli.
Diciamo che se hai una pasta cacca e ci metti la OCZ Freeze, puoi avere con del SuperMegaFantastagoricoStraMegaGrande Culo 5 gradi di differenza.

Ciauz;)

imho con la pasta migliore della terra avrai un beneficio si e no di 2/3 gradi (3 stando larghi)

ilratman
08-08-2008, 23:39
anche il max orb? a vederlo non sembra così enorme...

cavoli nessuno conosce un dissiaptore che si incastra senza dover smontare tutto??? sarebbe una palla smontare tutto quanto dopo un mese.........
sicuri che cambiando pasta e basta non ci guadagno menco un pelo?

essistono essistono non preoccuparti solo che a noi senior ;) non vanno proprio perchè li usano i dissi piccoli per piccoli intendo come peso visto che intel se non erro li garantisce per 500g. Il maxorb ha anche lui la placca posteriore. Prova a cercare su le review di hwupgrade e tom's e silentpcreview o altri siti dove fanno i roundup confrontando più modelli qualcuno lo troverai. Ma ripeto sarebbe solo la prima volta dover togliere la mobo.

gwwmas
09-08-2008, 11:09
imho con la pasta migliore della terra avrai un beneficio si e no di 2/3 gradi (3 stando larghi)

Hai ragione, 3 sono già tanto.
Ma la mia era considerata alla peggiore di tutte.
Tipo quei PAD già applicati.

CIauz;)

alex oceano
09-08-2008, 12:37
ho un pc che sto assemblando (vi ricordate le domande sul gemin 2 ) montato ieri con una ventola da 120mm adesso devo mettere la scheda madre nel case che è un cooler master cm690 con 3 ventole da 120 ubiate frontale, posteriore e laterale basteranno one mettereste altre?? il pc in questione sarà acceso almeno 10 ore al giorno

DarthFeder
09-08-2008, 12:59
essistono essistono non preoccuparti solo che a noi senior ;) non vanno proprio perchè li usano i dissi piccoli per piccoli intendo come peso visto che intel se non erro li garantisce per 500g. Il maxorb ha anche lui la placca posteriore. Prova a cercare su le review di hwupgrade e tom's e silentpcreview o altri siti dove fanno i roundup confrontando più modelli qualcuno lo troverai. Ma ripeto sarebbe solo la prima volta dover togliere la mobo.

si lo so che la mobo sarebbe da togliere una volta sola...ma forse tu non hai idea dei santi dai quali invochi la collaborazione quando hai in mano una vga da 30cm e non riesci ad incastrarla perchè la mobo ha i connettori pci-e quanche mm più bassi rispetto ai buchi sul case....

gwwmas
09-08-2008, 14:35
si lo so che la mobo sarebbe da togliere una volta sola...ma forse tu non hai idea dei santi dai quali invochi la collaborazione quando hai in mano una vga da 30cm e non riesci ad incastrarla perchè la mobo ha i connettori pci-e quanche mm più bassi rispetto ai buchi sul case....

E allora comprati un case serio :D

Ciauz;)

ilratman
09-08-2008, 16:07
E allora comprati un case serio :D

Ciauz;)

sono daccordo

un bel antec 1200 e pasa la paura.

DarthFeder
09-08-2008, 19:04
sono daccordo

un bel antec 1200 e pasa la paura.

Se me lo pagate voi....:(

invece di fare collette epr comprarmi un case da mainframe, pensate a un dissi che ci sta...

alex oceano
10-08-2008, 10:33
ho un pc che sto assemblando al mio capo dissipatore cpu gemin 2 montato ieri con una ventola da 120mm messa la scheda madre nel case che è un cooler master cm690 con 3 ventole da 120 ubiate frontale, in basso sul fondo e laterale basteranno one mettereste altre?? il pc in questione sarà acceso almeno 13 ore al giorno
grazie

gwwmas
10-08-2008, 11:53
Se me lo pagate voi....:(

invece di fare collette epr comprarmi un case da mainframe, pensate a un dissi che ci sta...

Purtroppo mi sono reso conto sulla mia pelle che il case è il punto di partenza di un pc.
Se si ha un case non valido poi ci tocca portarci appresso mooooolte limitazioni.

Comunque, dicci la misura effettiva massima in altezza ed il larghezza/lunghezza dal centro del sopcket che così riusciamo ad essere precisi.

CIauz;)

RuKa
10-08-2008, 12:54
Giorno a tutti,ho dato una letta a tutto il thread e a quello relativo al mio case (chakra) e mi sono fatto un'idea approsimativa su cosa poter comprare.
La scelta mi pare possa ricadere o sul thermalright ultima 90 oppure su arctic 7 per un fatto di dimensioni (inferiori a 14.5 cm),su eventuali altri ventole invece non saprei,pensavo ad una ventola posteriore in estrazione usando il ventolone del case in immissione,ma non saprei su che ventole indirizzarmi.

L'idea è corretta o mi converrebbe mettere anche una ventola anteriore in immissione? (anche se verrebbe coperta dagli hd)

PS: ah e qualcuno potrebbe consigliarmi un buon shop dove poter acquistare il tutto?Ho guardato un po in giro ma non ho trovato niente di interessante.

Nisso
11-08-2008, 10:06
Salve a tutti ho comprato un gemin2 e gli ho mantato sopra due belle ventolone noctua np12.Le ventole sono proprio silenziose davvero ottime, ma mi sono accorto che il dissipatore, spezza tutta la corrente creata nel case, facendo accellerare le ventole disposte frontalmente e posteriormente. Così il guadagno che ho avuto sul dissipatore lo perso sul case.
Domanda! Quale dissipatore mi consigliate, tenendo conto che punto sulla silenziosità? Uno Zalman oppure il buon vecchio Nirvana? Se ne avete altri dite pure!

Grazie a tutti voi

ilratman
11-08-2008, 10:31
Salve a tutti ho comprato un gemin2 e gli ho mantato sopra due belle ventolone noctua np12.Le ventole sono proprio silenziose davvero ottime, ma mi sono accorto che il dissipatore, spezza tutta la corrente creata nel case, facendo accellerare le ventole disposte frontalmente e posteriormente. Così il guadagno che ho avuto sul dissipatore lo perso sul case.
Domanda! Quale dissipatore mi consigliate, tenendo conto che punto sulla silenziosità? Uno Zalman oppure il buon vecchio Nirvana? Se ne avete altri dite pure!

Grazie a tutti voi

visto che hai già le ventole noctua p12 direi un bel thermalright ifx-14.

rb26dett
11-08-2008, 11:06
E perchè no il Noctua stesso??

gwwmas
11-08-2008, 14:32
visto che hai già le ventole noctua p12 direi un bel thermalright ifx-14.

O un Thermalright Ultra 120 Extreme :D

E perchè no il Noctua stesso??

Perchè per quanto ottimo sia, non è alla pari del thermalright.

Ciauz;)

rb26dett
11-08-2008, 14:43
O un Thermalright Ultra 120 Extreme :D



Perchè per quanto ottimo sia, non è alla pari del thermalright.

Ciauz;)

OCZ Vendetta 2...non mi sembra male!!!

gwwmas
11-08-2008, 16:33
OCZ Vendetta 2...non mi sembra male!!!

Sicuramente non è male ma c' è di meglio.

Ciauz;)

joydivision
11-08-2008, 17:35
Se non ho capito male all'interno delle heat-pipes c'è un liquido che con il calore evapora trasferendo il calore alle alette del dissipatore con più efficienza. Nella quasi totalità dei dissipatori le heat-pipes fanno un percorso orizzontale quando sono montate all'interno di case atx. Nessuno ha mai provato se l'efficienza del dissipatore migliora facendo lavorare le heat-pipes in verticale? Lo testerei anch'io se solo avessi un dissipatore con condotti, è sufficiente sdraiare il case...

ilratman
11-08-2008, 18:00
Se non ho capito male all'interno delle heat-pipes c'è un liquido che con il calore evapora trasferendo il calore alle alette del dissipatore con più efficienza. Nella quasi totalità dei dissipatori le heat-pipes fanno un percorso orizzontale quando sono montate all'interno di case atx. Nessuno ha mai provato se l'efficienza del dissipatore migliora facendo lavorare le heat-pipes in verticale? Lo testerei anch'io se solo avessi un dissipatore con condotti, è sufficiente sdraiare il case...

E' una cosa risaputa!

I test infatti vengono sempre fatti a testa in su.

joydivision
11-08-2008, 18:32
E' una cosa risaputa!

I test infatti vengono sempre fatti a testa in su.

Infatti è proprio quello che vorrei sapere. La differenza di prestazioni all'interno di un sistema chiuso, con ventole o quant'altro in funzione, tra la posizione ideale e quella reale. Cioè se e se varia in modo apprezzabile la dissipazione facilitando il lavoro delle heat pipes.

joydivision
11-08-2008, 18:42
Scusate il disturbo ma penso di aver già trovato la risposta.
http://benchmarkreviews.com/index.php?option=com_content&task=view&id=163&Itemid=1&limit=1&limitstart=13
Non ci avevo fatto caso... Sorry.:fagiano:

rb26dett
11-08-2008, 19:17
Sicuramente non è male ma c' è di meglio.

Ciauz;)

Si c'è sicuramente di meglio però guardando proprio il link sopra:

http://benchmarkreviews.com/index.php?option=com_content&task=view&id=163&Itemid=1&limit=1&limitstart=13

mi sembra che l'OCZ Vendetta 2 sia in entrambi i casi in vetta alla classifica!
E poi per il prezzo che si propone, circa 38€...è perchè ci sto filando da un pò con sto dissy, per quello...va a finire che a settembre me ne ordino uno!!:D

Ciao;)

Silencer
11-08-2008, 20:28
ciao a tutti ragazzi!
Io ho aggiunto una ventola da 12 cooler master al mio dissipatore-torre CPU, un Arctic 64 Pro, in pratica quella già installata manda l'aria verso il dissipatore poi ne ho attaccata una dietro (con del fil di ferro) che butta fuori l'aria che quella manda attraverso le alette, creando un flusso maggiore..

Ho fatto una cosa saggia o dovrei toglierla e metterla, ad esempio, lateralmente?

Grazie

gwwmas
11-08-2008, 21:48
Si c'è sicuramente di meglio però guardando proprio il link sopra:

http://benchmarkreviews.com/index.php?option=com_content&task=view&id=163&Itemid=1&limit=1&limitstart=13

mi sembra che l'OCZ Vendetta 2 sia in entrambi i casi in vetta alla classifica!
E poi per il prezzo che si propone, circa 38€...è perchè ci sto filando da un pò con sto dissy, per quello...va a finire che a settembre me ne ordino uno!!:D

Ciao;)

Peccato che manchino tutti i Thermalright.
Comunque guarda che il vendetta 2 è ottimo, sopratutto se guardiamo il prezzo.

CIauz;)

Jaguar64bit
11-08-2008, 22:04
Si c'è sicuramente di meglio però guardando proprio il link sopra:

http://benchmarkreviews.com/index.php?option=com_content&task=view&id=163&Itemid=1&limit=1&limitstart=13

mi sembra che l'OCZ Vendetta 2 sia in entrambi i casi in vetta alla classifica!
E poi per il prezzo che si propone, circa 38€...è perchè ci sto filando da un pò con sto dissy, per quello...va a finire che a settembre me ne ordino uno!!:D

Ciao;)



il fatto che da questo test risulti migliore di un Noctua NH-U12P dimostra che è un buon dissi , non male anche nel prezzo.

ilratman
11-08-2008, 22:14
il fatto che da questo test risulti migliore di un Noctua NH-U12P dimostra che è un buon dissi , non male anche nel prezzo.

il problema di queste review è che dovrebbero verificare i dissi a parità di rumorosità come fa silentpcreview che usa sempre la stessa ventola da anni cambiandola anche nei dissi che la hanno in bundle, ossia la nexus 120mm.

sono capaci tutti di raffreddare bene con una ventola che fa un tornado al posto che un leggerissimo soffio.

gwwmas
11-08-2008, 22:18
il problema di queste review è che dovrebbero verificare i dissi a parità di rumorosità come fa silentpcreview che usa sempre la stessa ventola da anni cambiandola anche nei dissi che la hanno in bundle, ossia la nexus 120mm.

sono capaci tutti di raffreddare bene con una ventola che fa un tornado al posto che un leggerissimo soffio.

Come non quotarti :O :p

Ciauz;)

rb26dett
12-08-2008, 05:40
il problema di queste review è che dovrebbero verificare i dissi a parità di rumorosità come fa silentpcreview che usa sempre la stessa ventola da anni cambiandola anche nei dissi che la hanno in bundle, ossia la nexus 120mm.

sono capaci tutti di raffreddare bene con una ventola che fa un tornado al posto che un leggerissimo soffio.

Allora a questo punto proporrei OCZ Vendetta 2 con ventola NOCTUA NF-P12 ultrasilenziosa!!:D
Che tra l'altro mi sembra meglio come caratteristiche della Nexus, sia come efficienza che silenziosità!!:O

rb26dett
12-08-2008, 05:43
Peccato che manchino tutti i Thermalright.
Comunque guarda che il vendetta 2 è ottimo, sopratutto se guardiamo il prezzo.

CIauz;)

Ma secondo te il Vendtta 2 va bene per un overclock medio? Di quanto può abbassare le temperature un dissy così? Perchè se me le abbassa di 2°C allora il gioco non vale la candela...


P.S. però c'è da dire che i thermalright mi sembrano abbastanza ingombranti per cui sono un pò limitati ad un pubblico con un case enorme...No?

ilratman
12-08-2008, 08:03
Allora a questo punto proporrei OCZ Vendetta 2 con ventola NOCTUA NF-P12 ultrasilenziosa!!:D
Che tra l'altro mi sembra meglio come caratteristiche della Nexus, sia come efficienza che silenziosità!!:O

Direi che fai una buona scelta, al massimo la ventola la cambia se proprio trovi rumorosa quella che ti forniscono.

comunque tra ocz e p12 vieni a spendere un 60€ e non mi sembrano pochi con quella cifra ti fai un 120 extreme e appunto la p12.

Ma secondo te il Vendtta 2 va bene per un overclock medio? Di quanto può abbassare le temperature un dissy così? Perchè se me le abbassa di 2°C allora il gioco non vale la candela...


P.S. però c'è da dire che i thermalright mi sembrano abbastanza ingombranti per cui sono un pò limitati ad un pubblico con un case enorme...No?

I gradi non si può sapere.

Un dissi ad heat pipe non lavora come un dissi classico, ossia più rame ha e più superficie dissipante ha e con sezioni grosse e più raffreddto è meglio fa come temperature, ossia più avvicina la temp della cpu a quella ambiente.

un dissi ad heat pipe lavora ad equilibrio di fase, ossia nelle heat pipe c'è un freon che evapora dove trova temp più calda e liquefa dove trova temp più fredda.

se il calore che la cpu genere è troppo basso, pochissimo liquido evapora e pochissimo gas si liquefa.

in pratica un dissi ad heat pipe ha una propria capacità dissipante e non bisogna tenere conto elle temperature a cui mantiene il processore.

paraddosalmente un dissi come i thermalright lavoano meglio con processori che consumano tanto piuttosto che con quelli che consumano poco, ossia hai temperature quasi uguali per tutti e due.

adesso non so se mi sono spiegato bene, dovrei un'attimo riordinare le idee ma più o meno è così.

nel mio personale caso con ifx-14 due ultrakaza 1000@500 ed e6600@3200 1.38V riesce a mantenere la temp in idle di 30-32° e quella in full di 45-47°, ma ripeto penso sia solo il mio caso.

rb26dett
12-08-2008, 11:45
Direi che fai una buona scelta, al massimo la ventola la cambia se proprio trovi rumorosa quella che ti forniscono.

comunque tra ocz e p12 vieni a spendere un 60€ e non mi sembrano pochi con quella cifra ti fai un 120 extreme e appunto la p12.



I gradi non si può sapere.

Un dissi ad heat pipe non lavora come un dissi classico, ossia più rame ha e più superficie dissipante ha e con sezioni grosse e più raffreddto è meglio fa come temperature, ossia più avvicina la temp della cpu a quella ambiente.

un dissi ad heat pipe lavora ad equilibrio di fase, ossia nelle heat pipe c'è un freon che evapora dove trova temp più calda e liquefa dove trova temp più fredda.

se il calore che la cpu genere è troppo basso, pochissimo liquido evapora e pochissimo gas si liquefa.

in pratica un dissi ad heat pipe ha una propria capacità dissipante e non bisogna tenere conto elle temperature a cui mantiene il processore.

paraddosalmente un dissi come i thermalright lavoano meglio con processori che consumano tanto piuttosto che con quelli che consumano poco, ossia hai temperature quasi uguali per tutti e due.

adesso non so se mi sono spiegato bene, dovrei un'attimo riordinare le idee ma più o meno è così.

nel mio personale caso con ifx-14 due ultrakaza 1000@500 ed e6600@3200 1.38V riesce a mantenere la temp in idle di 30-32° e quella in full di 45-47°, ma ripeto penso sia solo il mio caso.


OK, in sostanza se non ho capito male dipende da che tipo di procio che uno ha e dal tipo di overclock che uno vuole fare per sceglere quello giusto.
Poi come dicevo il 120 extreme secondo me è troppo proibitivo perchè in alcuni case non ci sta...e mi bloccherebbe in caso il flusso d'aria da davanti a dietro.
P.S. scusate quanto costa poi il 120 extreme? Circa una 40ina di €??

ilratman
12-08-2008, 13:14
OK, in sostanza se non ho capito male dipende da che tipo di procio che uno ha e dal tipo di overclock che uno vuole fare per sceglere quello giusto.
Poi come dicevo il 120 extreme secondo me è troppo proibitivo perchè in alcuni case non ci sta...e mi bloccherebbe in caso il flusso d'aria da davanti a dietro.
P.S. scusate quanto costa poi il 120 extreme? Circa una 40ina di €??

trovi sui 45 il 120 e sui 55 ifx-14.

comunque non ti blocca nessun flusso, sono i dissi che spingono verso la scheda madre a farlo.

rb26dett
12-08-2008, 13:21
trovi sui 45 il 120 e sui 55 ifx-14.

comunque non ti blocca nessun flusso, sono i dissi che spingono verso la scheda madre a farlo.

No ma intendevo che avendo una ventola anteriore che soffia all'interno del case e una posteriore in estrazione, magari il flusso potrebbe essere ostacolato dalle dimensioni del dissy (però non ne sono sicuro!:mc: )

gwwmas
12-08-2008, 13:30
........
I gradi non si può sapere.

Un dissi ad heat pipe non lavora come un dissi classico, ossia più rame ha e più superficie dissipante ha e con sezioni grosse e più raffreddto è meglio fa come temperature, ossia più avvicina la temp della cpu a quella ambiente.

un dissi ad heat pipe lavora ad equilibrio di fase, ossia nelle heat pipe c'è un freon che evapora dove trova temp più calda e liquefa dove trova temp più fredda.

se il calore che la cpu genere è troppo basso, pochissimo liquido evapora e pochissimo gas si liquefa.

in pratica un dissi ad heat pipe ha una propria capacità dissipante e non bisogna tenere conto elle temperature a cui mantiene il processore.

paraddosalmente un dissi come i thermalright lavoano meglio con processori che consumano tanto piuttosto che con quelli che consumano poco, ossia hai temperature quasi uguali per tutti e due.

adesso non so se mi sono spiegato bene, dovrei un'attimo riordinare le idee ma più o meno è così.

nel mio personale caso con ifx-14 due ultrakaza 1000@500 ed e6600@3200 1.38V riesce a mantenere la temp in idle di 30-32° e quella in full di 45-47°, ma ripeto penso sia solo il mio caso.

:eek: :eek: Il grande capo ha parlato :D

Ca@@o, mi stupisci ogni giorno di più :p

Ciauz;)

Massy84
14-08-2008, 14:40
parere vostro: secondo voi ha senso cambiare il SI128SE per un Vendetta 2 oppure altri dissy hdt? continuarei cmq a usare la ventola che c'è ora (Nanoxia 2000 downvoltata)

rb26dett
14-08-2008, 14:54
parere vostro: secondo voi ha senso cambiare il SI128SE per un Vendetta 2 oppure altri dissy hdt? continuarei cmq a usare la ventola che c'è ora (Nanoxia 2000 downvoltata)

Se cerchi spazio nel tuo case allora si...mi sembra sia più piccolo l'OCZ.

rb26dett
14-08-2008, 14:57
Scusate una domanda:
cosa si intende con la sigla HDT?


Grazie.:D

AnalogInput
14-08-2008, 15:48
Scusate una domanda:
cosa si intende con la sigla HDT?


Heat-pipe direct touch

rb26dett
14-08-2008, 16:02
OK, grazie amico!!!:p

xcavax
18-08-2008, 14:43
ciao a tutti! ho bisogno di un vostro consiglio per un dissipatore da abbinare ad uno xeon e3110 da tenere a 4 GHz in daily... avevo pensato ad un noctua... voi che mi consigliate?

grazie!

ilratman
18-08-2008, 15:13
ciao a tutti! ho bisogno di un vostro consiglio per un dissipatore da abbinare ad uno xeon e3110 da tenere a 4 GHz in daily... avevo pensato ad un noctua... voi che mi consigliate?

grazie!

ottima scelta. Silenziosissimo e adatto al dual.

pasqualaccio
18-08-2008, 15:19
anche un bel Xigmatek HDT-RS1283 a 35,90 euro non sarebbe male :)

gigi88
18-08-2008, 17:37
Ragazzi meglio l'ASUS Silent Knight II o il Noctua NH-U9B?
Secondo voi l'Asus ci sta in altezza nell'Enermax Charka con monster fan?
Grazie, buona serata ;)

gigi88
19-08-2008, 09:01
Ragazzi meglio l'ASUS Silent Knight II o il Noctua NH-U9B?
Secondo voi l'Asus ci sta in altezza nell'Enermax Charka con monster fan?
Grazie, buona serata ;)

up ragazzi che acquisto..:)

ilratman
19-08-2008, 09:34
up ragazzi che acquisto..:)

hai provato a chiedere nel thread del tuo case?

oppure basta che misuri, togli la ventola, misuri quanto hai fino al procio dal lato e poi togli lo spessore della ventola.

gigi88
19-08-2008, 09:47
hai provato a chiedere nel thread del tuo case?

oppure basta che misuri, togli la ventola, misuri quanto hai fino al procio dal lato e poi togli lo spessore della ventola.

E' ci dovrebbe stare per poco però ho letto che per installarlo bisogna rimuovere la mainboard e mettere una staffa sotto per reggerlo quindi non vorrei che mi freghi quella..un'alternativa valida secondo te?

ilratman
19-08-2008, 09:53
E' ci dovrebbe stare per poco però ho letto che per installarlo bisogna rimuovere la mainboard e mettere una staffa sotto per reggerlo quindi non vorrei che mi freghi quella..un'alternativa valida secondo te?

la staffa sotto non implica nessun aumento di altezza del dissi, se fosse così vorrebbe dire che ti alzerebbe la mobo e sarebbe assurdo.

io non prendo dissi asus, diciamo non sono proprio il top, per cui andrei di ninjia o mini ninjia se proprio dovessi prendere un dissi.

se non ricordo male tu hai e1200 o mi sbaglio?

con un procio che consuma così poco il ninjia o il mini ninjia sono favolosi e potresti tenerlo senza ventola.

gigi88
19-08-2008, 09:58
la staffa sotto non implica nessun aumento di altezza del dissi, se fosse così vorrebbe dire che ti alzerebbe la mobo e sarebbe assurdo.

io non prendo dissi asus, diciamo non sono proprio il top, per cui andrei di ninjia o mini ninjia se proprio dovessi prendere un dissi.

se non ricordo male tu hai e1200 o mi sbaglio?

con un procio che consuma così poco il ninjia o il mini ninjia sono favolosi e potresti tenerlo senza ventola.

Si esatto però vorrei salire un pò in oc senza avere temperature troppo alte..provo a cercare i ninjia allora, grazie come sempre per l'aiuto ;)

ilratman
19-08-2008, 10:25
Si esatto però vorrei salire un pò in oc senza avere temperature troppo alte..provo a cercare i ninjia allora, grazie come sempre per l'aiuto ;)

forse per il tuo case il più indicato è il mini ninjia visto che è alto "solo" circa 120mm.

e1200 consuma poco anche in overclock perchè ha poca cache per cui vai tranquillo.

come ti ho detto in precedenza lo tengo passivo a 2.66GHz 333x8 senza problemi e con un buon dissi come il blueorb2, buono ovviamente per lui, sono arrivato a 3.6GHz 450x8 1.55V con temperature max di 55°.

gigi88
19-08-2008, 10:36
forse per il tuo case il più indicato è il mini ninjia visto che è alto "solo" circa 120mm.

e1200 consuma poco anche in overclock perchè ha poca cache per cui vai tranquillo.

come ti ho detto in precedenza lo tengo passivo a 2.66GHz 333x8 senza problemi e con un buon dissi come il blueorb2, buono ovviamente per lui, sono arrivato a 3.6GHz 450x8 1.55V con temperature max di 55°.

Non riesco a capire quanto è alto il blueorb2..!? Se ci sta cerco quello!

ilratman
19-08-2008, 10:47
Non riesco a capire quanto è alto il blueorb2..!? Se ci sta cerco quello!

il blueorb2 è alto 67mm, ossia bassissimo, ma io ti consiglio il ninjia per la silenziosità, il blueorb2 è tutto tranne che silenzioso.

oppure se vuoi un dissi simile al blueorb2 ma con le heatpipe e che rende bene prendi il maxorb sempre thermaltake.

gigi88
19-08-2008, 10:53
il blueorb2 è alto 67mm, ossia bassissimo, ma io ti consiglio il ninjia per la silenziosità, il blueorb2 è tutto tranne che silenzioso.

oppure se vuoi un dissi simile al blueorb2 ma con le heatpipe e che rende bene prendi il maxorb sempre thermaltake.

Ma non produce solo 17 dba?!

Babumba92
19-08-2008, 10:58
Raga qual'e' il miglior dissippatore ad aria esistente?

pasqualaccio
19-08-2008, 10:59
Ragazzi meglio l'ASUS Silent Knight II o il Noctua NH-U9B?
Secondo voi l'Asus ci sta in altezza nell'Enermax Charka con monster fan?
Grazie, buona serata ;)

l'asus è alto solo 14 cm, direi che ci va benissimo, il noctua è ancora più basso (12,5 cm) :)

Massy84
19-08-2008, 11:01
Raga qual'e' il miglior dissippatore ad aria esistente?

tra quelli "normali" penso l'SI128-SE, tra quelli "a torre" bene o male se la giocano Ocz Vendetta 2 e Ultra 120 extreme

gigi88
19-08-2008, 11:07
Se dici che il maxorb è buono prendo quello, è alto 95,2mm? rispetto al blueorbII le temperature come sono?

ilratman
19-08-2008, 11:24
tra quelli "normali" penso l'SI128-SE, tra quelli "a torre" bene o male se la giocano Ocz Vendetta 2 e Ultra 120 extreme


ti sei dimenticato ifx-14 che è superiore a tutti e due! ;)

Se dici che il maxorb è buono prendo quello, è alto 95,2mm? rispetto al blueorbII le temperature come sono?

Le temp non si possono sapere, dipende dal procio e da troppi fattori, è una domanda senza senso! ;)

piuttosto cerca qualche review e leggila per vedere se può fare al caso tuo.

non dar retta ai dati, TT da sempre dati falsi, il blueorb2 sta a 12v sui 35-40db fidati.

Massy84
19-08-2008, 11:36
ti sei dimenticato ifx-14 che è superiore a tutti e due! ;)


da alcuni test non risulta essere propriamente "superiore"...ovviamente non considero differenze di 1°C, troppo risicate per affermare la superiorità di un dissy rispetto a un altro

rob-roy
19-08-2008, 11:58
Il Vendetta 2 è uno dei migliori dissy esistenti? :mbe:

C'è qualche rece che lo dice?

xcavax
19-08-2008, 12:07
Il Vendetta 2 è uno dei migliori dissy esistenti? :mbe:

C'è qualche rece che lo dice?

a me personalmente non ha mai ispirato il vendetta 2.... xò stando a molte rece dicono che è tra i migliori...

gigi88
19-08-2008, 12:11
Ragazzi nessuno ha l'Asus Silent Knight II? Meglio lui o il Thermaltake MaxOrb?

pasqualaccio
19-08-2008, 12:20
Ragazzi nessuno ha l'Asus Silent Knight II? Meglio lui o il Thermaltake MaxOrb?

prenditi il vendetta 2, nel tuo case ci sta ;)

spaeter
19-08-2008, 12:51
prenditi il vendetta 2, nel tuo case ci sta ;)

io ce l'ho e mi trovo benissimo. facile da installare e silenzioso... netto miglioramento rispetto al dissi stock.

da qualche parte avevo messo anche degli screen con le temp... se li trovo li posto...

ciao!

ilratman
19-08-2008, 12:52
da alcuni test non risulta essere propriamente "superiore"...ovviamente non considero differenze di 1°C, troppo risicate per affermare la superiorità di un dissy rispetto a un altro

io non parlo di gradi ma di potenza dissipante che non sempre si tramuta in gradi.

un dissipatore ad heat pipe non si misura in gradi ma in potenza dissipante.

un dissi ad heat pipe lavora per transizione di fase, nei tubi c'è un freon che evapora dal lato caldo (cpu) e si liquefa nel lato freddo (alette), questo fa si che se ho 50W da dissipare evaporerà una quantità di freon proprio per i 50w mentre se ho 200w da dissipare evaporerà una quantità di freon maggiore.

paradossalmente con un procio che consuma poco si avranno le stesse temperature di un procio che consuma tanto, la vera differenza si avrebbe in un sistema di contatto migliore o scoperchiando la cpu o sostituendo l'ihs con uno in rame.

la prova dei dissi andrebbero secondo me fatte in due condizioni.

1) a parità di rumorosità e portata d'aria
2) a step di potenza dissipante, una volta ho trovato un sito che lo faceva ma non mi ricordo quale o se esiste ancora, tipo 50W 100W 150W 200W con le relative temperature.

Massy84
19-08-2008, 14:01
io non parlo di gradi ma di potenza dissipante che non sempre si tramuta in gradi.

un dissipatore ad heat pipe non si misura in gradi ma in potenza dissipante.

un dissi ad heat pipe lavora per transizione di fase, nei tubi c'è un freon che evapora dal lato caldo (cpu) e si liquefa nel lato freddo (alette), questo fa si che se ho 50W da dissipare evaporerà una quantità di freon proprio per i 50w mentre se ho 200w da dissipare evaporerà una quantità di freon maggiore.

paradossalmente con un procio che consuma poco si avranno le stesse temperature di un procio che consuma tanto, la vera differenza si avrebbe in un sistema di contatto migliore o scoperchiando la cpu o sostituendo l'ihs con uno in rame.

la prova dei dissi andrebbero secondo me fatte in due condizioni.

1) a parità di rumorosità e portata d'aria
2) a step di potenza dissipante, una volta ho trovato un sito che lo faceva ma non mi ricordo quale o se esiste ancora, tipo 50W 100W 150W 200W con le relative temperature.

certo lo so e l'avevi anche già scritto, resta il fatto che ormai tutti sono a heat ;) che poi i test vadano fatti in quel modo per essere oggettivamente fatti bene non discuto

gigi88
19-08-2008, 14:17
prenditi il vendetta 2, nel tuo case ci sta ;)

Temo di doverti contraddire, l'avevo acquistato e ho dovuto farlo sostituire perchè non ci stava in altezza..

Er_bomba
19-08-2008, 15:00
ragazzi ma i cooler master v8, v10 e v12 quando escono??

pasqualaccio
19-08-2008, 15:22
Temo di doverti contraddire, l'avevo acquistato e ho dovuto farlo sostituire perchè non ci stava in altezza..

azzo è vero sul sito ufficiale è 159 mm scusa, in una recensione che ho letto lo davano 139mm :confused:

sorry

gigi88
19-08-2008, 15:57
azzo è vero sul sito ufficiale è 159 mm scusa, in una recensione che ho letto lo davano 139mm :confused:

sorry

No figurati, è per quello che sono molto indeciso. Ho il problema dello spazio per via della monster fan da 25cm (alta 3cm) e poi le recensioni non danno sempre dati veritieri sia per le dimensioni che per quanto riguarda le emissioni acustiche così come anche i siti di shop online..!

ilratman
19-08-2008, 16:11
No figurati, è per quello che sono molto indeciso. Ho il problema dello spazio per via della monster fan da 25cm (alta 3cm) e poi le recensioni non danno sempre dati veritieri sia per le dimensioni che per quanto riguarda le emissioni acustiche così come anche i siti di shop online..!

io comunque rimango dell'idea che ti avevo detto tempo fa dell'articcooling freezer 7 pro che per il tuo procio è la soluzione migliore e costa 15€ e va molto ma molto meglio dei vari triton and co.

gigi88
19-08-2008, 16:16
io comunque rimango dell'idea che ti avevo detto tempo fa dell'articcooling freezer 7 pro che per il tuo procio è la soluzione migliore e costa 15€ e va molto ma molto meglio dei vari triton and co.

Dici che con quello posso andare a 333x8 con temperature buone? se si lo prendo subito, scusa l'insistenza e l'indecisione però non vorrei buttare via i soldi..

ilratman
19-08-2008, 16:24
Dici che con quello posso andare a 333x8 con temperature buone? se si lo prendo subito, scusa l'insistenza e l'indecisione però non vorrei buttare via i soldi..

cosa intendi con temperature buone?

333*8 con e1200 sono nulla per un buon dissi.

con quello che hai adesso non ti trovi? temp troppo alte? se si quanto?

pensa che con ifx-14 il mio e6600@3200 400x8 1.35V, che consuma più del doppio del tuo sta con 27° di ambiente a 30° in idle e 45-47 in full.

con il bluorb2, quando ho provato e1200, sono arrivato a 3.6GHz 450x8 1.55V con una temp max di 55° sotto orthos.

e1200 non lo ho provato con ifx-14 perchè non mi interessava all'epoca se no potrei fare un confronto.

secondo me prima dovresti capire cosa riesci a fare con il dissi che hai adesso prima di cambiare, ma soprattutto capire che limiti ha il dissi di adesso proprio per andare in meglio e non alla cieca.

gigi88
19-08-2008, 16:29
cosa intendi con temperature buone?

333*8 con e1200 sono nulla per un buon dissi.

con quello che hai adesso non ti trovi? temp troppo alte? se si quanto?

pensa che con ifx-14 il mio e6600@3200 400x8 1.35V, che consuma più del doppio del tuo sta con 27° di ambiente a 30° in idle e 45-47 in full.

con il bluorb2, quando ho provato e1200, sono arrivato a 3.6GHz 450x8 1.55V con una temp max di 55° sotto orthos.

e1200 non lo ho provato con ifx-14 perchè non mi interessava all'epoca se no potrei fare un confronto.

secondo me prima dovresti capire cosa riesci a fare con il dissi che hai adesso prima di cambiare, ma soprattutto capire che limiti ha il dissi di adesso proprio per andare in meglio e non alla cieca.

Con il dissi di adesso Asus Triton 70 a 301x8 quindi @2400 sta a 35 in idle e 58-60 sotto orthos..quindi secondo me non è il max..per salire stabile a 333x8 devo portare il vcore a 1.35v contro i 1.2875 di adesso quindi le temp aumentano abbastanza..
Per temperature buone intendo un dissi che mi faccia stare a 333x8 sui 30 gradi in idle e sui 55 in full

ilratman
19-08-2008, 16:36
Con il dissi di adesso Asus Triton 70 a 301x8 quindi @2400 sta a 35 in idle e 58-60 sotto orthos..quindi secondo me non è il max..per salire stabile a 333x8 devo portare il vcore a 1.35v contro i 1.2875 di adesso quindi le temp aumentano abbastanza..
Per temperature buone intendo un dissi che mi faccia stare a 333x8 sui 30 gradi in idle e sui 55 in full

c'è troppa differenza tra idle e full in quello che dici, e1200 con molti 8x e poca cache non potrà mai avere così tanta differenza.

pensa che a 1.6 con il blueorb2 passivo sta a 30° in idle e 35° in full.

stasera provo a verificare con 333x8 in passivo cosa riesco a tirar fuori.

gigi88
19-08-2008, 16:43
c'è troppa differenza tra idle e full in quello che dici, e1200 con molti 8x e poca cache non potrà mai avere così tanta differenza.

pensa che a 1.6 con il blueorb2 passivo sta a 30° in idle e 35° in full.

stasera provo a verificare con 333x8 in passivo cosa riesco a tirar fuori.

Eppure se vuoi appena ho la possibilità (perchè quel computer lo usa principalmente mio fratello) ti mostro qualche screen..
Davvero non sò cosa cavolo prendere..

gigi88
19-08-2008, 16:44
c'è troppa differenza tra idle e full in quello che dici, e1200 con molti 8x e poca cache non potrà mai avere così tanta differenza.

pensa che a 1.6 con il blueorb2 passivo sta a 30° in idle e 35° in full.

stasera provo a verificare con 333x8 in passivo cosa riesco a tirar fuori.

Cmq se lo fai ti ringrazio ;)

ilratman
19-08-2008, 20:46
Cmq se lo fai ti ringrazio ;)
ti posto un paio di screen, il blueorb in passivo con e1200@2.66GHz fa 56-57° in full e 43° in idle, ma conta che è passivo, con la ventola a 5v sono almeno 8-10° di meno e 10-12° con ventola a 12V, ovviamente sia in full che in idle.

full
http://img365.imageshack.us/img365/636/e1200fulldh0.th.jpg (http://img365.imageshack.us/my.php?image=e1200fulldh0.jpg)

e poi idle

http://img147.imageshack.us/img147/7513/e1200idleba8.th.jpg (http://img147.imageshack.us/my.php?image=e1200idleba8.jpg)

considera che non è un dissi nato per essere passivo per cui è per questo che l'idle non è più basso, un dissi ha una sua inerzia termica.

come ti ho detto con proci di bassa potenza rende moltissimo ma è anche rumoroso se usato con la venotola a 12V.

quando provai con la ventola a 7V e1200@3.6GHz e 1.55V ero sempre sui 55° in full.

gigi88
20-08-2008, 08:41
ti posto un paio di screen, il blueorb in passivo con e1200@2.66GHz fa 56-57° in full e 43° in idle, ma conta che è passivo, con la ventola a 5v sono almeno 8-10° di meno e 10-12° con ventola a 12V, ovviamente sia in full che in idle.

full
http://img365.imageshack.us/img365/636/e1200fulldh0.th.jpg (http://img365.imageshack.us/my.php?image=e1200fulldh0.jpg)

e poi idle

http://img147.imageshack.us/img147/7513/e1200idleba8.th.jpg (http://img147.imageshack.us/my.php?image=e1200idleba8.jpg)

considera che non è un dissi nato per essere passivo per cui è per questo che l'idle non è più basso, un dissi ha una sua inerzia termica.

come ti ho detto con proci di bassa potenza rende moltissimo ma è anche rumoroso se usato con la venotola a 12V.

quando provai con la ventola a 7V e1200@3.6GHz e 1.55V ero sempre sui 55° in full.

Ti ringrazio, ho pensato di tenermi ancora per un pò il Triton 70, sostituendo la ventola originale con una Noctua Nf-b9-1600 che è piu silenziosa e ha un flusso d'aria maggiore, oltretuttto adesso la ventola del Triton 70 la tengo in modalità silent quindi ha un cfm basso.

ilratman
20-08-2008, 08:50
Ti ringrazio, ho pensato di tenermi ancora per un pò il Triton 70, sostituendo la ventola originale con una Noctua Nf-b9-1600 che è piu silenziosa e ha un flusso d'aria maggiore, oltretuttto adesso la ventola del Triton 70 la tengo in modalità silent quindi ha un cfm basso.

ho dato un'occhiata al tuo triton e capisco perchè rende poco, è uno di quei dissi in cui hanno schiacciato le pipe per farle stare nella base, per forza è scarso.

l'articcooling se dai un'occhiata non le mette in schiacciamento ma le salda nel blocchetto di rame che poi va a contatto con la cpu, questo è il miglior metodo di produzione che rende molto di più ma che ovviamente è più complicato da fare.

gigi88
20-08-2008, 09:24
ho dato un'occhiata al tuo triton e capisco perchè rende poco, è uno di quei dissi in cui hanno schiacciato le pipe per farle stare nella base, per forza è scarso.

l'articcooling se dai un'occhiata non le mette in schiacciamento ma le salda nel blocchetto di rame che poi va a contatto con la cpu, questo è il miglior metodo di produzione che rende molto di più ma che ovviamente è più complicato da fare.

Si hai ragione, però se cambio dissi ne prendo uno con 6 Heat pipe e magari tutto in rame..

sacd
21-08-2008, 07:13
Secondo voi ci sono problemi di installazione dentro uno Cooler Master Centurion RC-590-KKN1-GP di un dissy Scythe Mugen Inf1000 ?

ilratman
22-08-2008, 11:12
Oggi per un disguido dal draketto ho preso un Articcooling freezer 7 LP per ilprossimo HTPC che farò a mio cognato, appena mi arriva faccio una piccola recensione.

merkutio
22-08-2008, 12:15
notizie dell'arctic coolong freezer Xtreme?

ilratman
22-08-2008, 12:40
notizie dell'arctic coolong freezer Xtreme?

ahimè no ed è un peccato perchè sarebbe la migliore soluzione per chi ha case non tanto larghi visto che è alto solo 133mm.

monomm
22-08-2008, 15:23
Salve , si sa nulla sul nuovo true black 120 extreme per quanto riguarda la base, presenta gli stessi problemi dell'altro ? Come si comporta sul campo ?

Jaguar64bit
23-08-2008, 15:43
notizie dell'arctic coolong freezer Xtreme?


mi pare fosse stato presentato ad una fiera ( nemmeno troppo recente ) ma poi negi shop non si è visto.





anzi .. visto ora in un noto shop a 29.90€ solo che non è disponibile..

monomm
24-08-2008, 09:01
Opinioni sull'artic freezer 7 pro ?

GIAN.B
24-08-2008, 13:31
mi pare fosse stato presentato ad una fiera ( nemmeno troppo recente ) ma poi negi shop non si è visto.





anzi .. visto ora in un noto shop a 29.90€ solo che non è disponibile..

Puoi sempre acquistarlo in uno dei piu' grandi shop americani...:

www.performance-pcs.com/catalog/index.php?main_page=product_info&manufacturers_id=69&products_id=24250 ;)

sacd
24-08-2008, 21:35
Secondo voi ci sono problemi di installazione dentro uno Cooler Master Centurion RC-590-KKN1-GP di un dissy Scythe Mugen Inf1000 ?

*

microcip
24-08-2008, 21:39
Ha 210mm di larghezza;se mi ricordo bene ne montai più di uno in quel case.
Controlla per sicurezza,basta che hai almeno 165mm tra cpu e paratia laterale.

monomm
24-08-2008, 21:47
x Microcip :

Ci sai dire qualcosa sull' arctic coolong freezer Xtreme ? Grazie.

ilratman
24-08-2008, 21:55
x Microcip :

Ci sai dire qualcosa sull' arctic coolong freezer Xtreme ? Grazie.

dal draketto deve arrivare a breve e mi sa che puoi anche già ordinarlo.

microcip
24-08-2008, 22:12
x Microcip :

Ci sai dire qualcosa sull' arctic coolong freezer Xtreme ? Grazie.

E' già stato messo in vendita su larga scala da 2 mesi.
Per l'Italia dipende tutto dai distributori e rivenditori,alcuni negozi fisici sul suolo nazionale lo hanno in vetrina già da parecchio .

Jeroel
25-08-2008, 00:07
Opinioni sull'artic freezer 7 pro ?
Era uno di quelli che costando di meno rendeva di più, ai tempi dell'uscita. Adesso non so, non ho idea di quanti progressi possano essere fatti restando in quella fascia di prezzo (20 euro o meno)

Er_bomba
25-08-2008, 04:16
novità sui dissi della cooler master v8 v10 v12? :)

xcavax
26-08-2008, 13:14
ciao a tutti! qualcuno di voi ha il noctua nh-u12p?? xke mi è arrivato a casa stamattina, e quando ho visto la base stavo x buttarlo via! è tutto pieno di righe!! e si sentono anche molto bene al tatto! cazzo ciò speso 63€ + altri 20 di ventola aggiuntiva! a qualcun altro è arrivato con sto prob???

merkutio
26-08-2008, 13:18
E' già stato messo in vendita su larga scala da 2 mesi.
Per l'Italia dipende tutto dai distributori e rivenditori,alcuni negozi fisici sul suolo nazionale lo hanno in vetrina già da parecchio .

anche qui a bologna un neegozietto del centro l'ha in vendita
il problema è che non si trovano recensioni in rete

micro non è che puoi testarlo tu? :D

microcip
26-08-2008, 13:21
novità sui dissi della cooler master v8 v10 v12? :)
il v8 è fuori da circa un mesetto il v10 esce per il q3 e il v12 è un incognita.
ciao a tutti! qualcuno di voi ha il noctua nh-u12p?? xke mi è arrivato a casa stamattina, e quando ho visto la base stavo x buttarlo via! è tutto pieno di righe!! e si sentono anche molto bene al tatto! cazzo ciò speso 63€ + altri 20 di ventola aggiuntiva! a qualcun altro è arrivato con sto prob???

foto?

microcip
26-08-2008, 13:22
anche qui a bologna un neegozietto del centro l'ha in vendita
il problema è che non si trovano recensioni in rete

micro non è che puoi testarlo tu? :D

Attualmente sono non poco incasinato;appena mi sistemo un attimo vedo che riesco a combinare.

xcavax
26-08-2008, 13:24
il v8 è fuori da circa un mesetto il v10 esce per il q3 e il v12 è un incognita.


foto?

ok... tiro fuori la macchinetta e posto qualcosa...

ilratman
26-08-2008, 13:28
anche qui a bologna un neegozietto del centro l'ha in vendita
il problema è che non si trovano recensioni in rete

micro non è che puoi testarlo tu? :D

considerando la reputazione di articcooling è da prendere ad occhi chiusi soprattutto per chi non ha case così larghi da tenere un thermalright o un zerotherm nirvana.

merkutio
26-08-2008, 13:29
Attualmente sono non poco incasinato;appena mi sistemo un attimo vedo che riesco a combinare.

grazie :)

DarthFeder
26-08-2008, 13:37
scusate se mi intrometto...pareri sull'Arctic Freezer 7 Pro abbinato alla arcticsilver 5?

ho visto una rece in cui lo testavano sulla p5kc e su un case più stretto del mio, quindi saprei per certo che mi sta, ma prima di prenderlo volevo qualche opinione....clocco un po ma niente di esagerato, cercavo una soluzione migliore del dissi stock per fare i 3.6 con un E8400...

Jeroel
26-08-2008, 13:48
scusate se mi intrometto...pareri sull'Arctic Freezer 7 Pro abbinato alla arcticsilver 5?

ho visto una rece in cui lo testavano sulla p5kc e su un case più stretto del mio, quindi saprei per certo che mi sta, ma prima di prenderlo volevo qualche opinione....clocco un po ma niente di esagerato, cercavo una soluzione migliore del dissi stock per fare i 3.6 con un E8400...

Io ce l'ho sul muletto su un P4 proprio in abbinamento all'ac5 e l'ho sempre considerato un ottimo acquisto. I 3.6ghz di un E8400 non dovrebbero rappresentare un problema.

ilratman
26-08-2008, 13:51
scusate se mi intrometto...pareri sull'Arctic Freezer 7 Pro abbinato alla arcticsilver 5?

ho visto una rece in cui lo testavano sulla p5kc e su un case più stretto del mio, quindi saprei per certo che mi sta, ma prima di prenderlo volevo qualche opinione....clocco un po ma niente di esagerato, cercavo una soluzione migliore del dissi stock per fare i 3.6 con un E8400...

perchè vorresti cambiare la mx2 preapplicata con la meno performante as5?

xcavax
26-08-2008, 13:57
questesono le foto della base... scusate le ditate... :D :D

http://img357.imageshack.us/img357/5924/cimg0510qu1.th.jpg (http://img357.imageshack.us/my.php?image=cimg0510qu1.jpg)

http://img508.imageshack.us/img508/6876/cimg0511xv6.th.jpg (http://img508.imageshack.us/my.php?image=cimg0511xv6.jpg)

DarthFeder
26-08-2008, 14:00
perchè vorresti cambiare la mx2 preapplicata con la meno performante as5?

sul serio la as5 è meno performante della sua xm-2???

Massy84
26-08-2008, 14:01
sul serio la as5 è meno performante della sua xm-2???

yes :) diciamo che ormai la AS5 è stata superata almeno da MX2 e OCZ Freeze extreme

ilratman
26-08-2008, 14:01
sul serio la as5 è meno performante della sua xm-2???

basta che guardi sul sito della articcoling sono direttamente loro che la producono che lo dicono quindi perchè non crederci.

xcavax
26-08-2008, 14:08
questesono le foto della base... scusate le ditate... :D :D

http://img357.imageshack.us/img357/5924/cimg0510qu1.th.jpg (http://img357.imageshack.us/my.php?image=cimg0510qu1.jpg)

http://img508.imageshack.us/img508/6876/cimg0511xv6.th.jpg (http://img508.imageshack.us/my.php?image=cimg0511xv6.jpg)

up pls!!

DarthFeder
26-08-2008, 14:10
basta che guardi sul sito della articcoling sono direttamente loro che la producono che lo dicono quindi perchè non crederci.

non ho nemmeno fatto caso a dir la verità :)

ilratman
26-08-2008, 14:11
up pls!!

cosa volevi sapere?

una base non tirata a specchio non implica basse prestazioni l'importante è che sia planare tanto la pasta riempie tutto se i solchi non sono solchi ma piccoli graffi.

xcavax
26-08-2008, 14:17
cosa volevi sapere?

una base non tirata a specchio non implica basse prestazioni l'importante è che sia planare tanto la pasta riempie tutto se i solchi non sono solchi ma piccoli graffi.

si i solchi sono minimi... è che per la cifra spesa mi aspettavo uno specchio... pazienza...cmq è perfettamente planare... almeno quello! :D :D

Jeroel
26-08-2008, 14:37
basta che guardi sul sito della articcoling sono direttamente loro che la producono che lo dicono quindi perchè non crederci.
Chissà se questa xm-2 c'è su fin dai primi modelli, dovrei ritrovare la confezione (presi il dissi dopo non molto che era uscito). Usai la pre-applicata la prima volta, ma poi ho tolto e rimosso il dissi più di una volta per cambi di cpu e altro... essendo un muletto non ho fatto gran caso a eventuali miglioramenti o peggioramenti con l'AS5...

foxmolder5
26-08-2008, 14:38
ho un case thermaltake matrix con ventola posteriore in uscita e un ali da sostituire con uno che abbia ventola in aspirazione. devo raffreddare un amd x2 3800+ a frequenza stock e sono indeciso se acquistare un dissi che direzioni il flusso d'aria verso la ventola dell'ali oppure verso la ventola posteriore. secondo voi qual'è il modo + efficiente (con cui poi sceglierò il dissi migliore)?

merkutio
26-08-2008, 14:42
ma il migliore resta il 120 ultra extreme?

o i vari xigmatek 1283 o nirvana fz 120 sono superiori?

DarthFeder
26-08-2008, 14:43
Chissà se questa xm-2 c'è su fin dai primi modelli, dovrei ritrovare la confezione (presi il dissi dopo non molto che era uscito). Usai la pre-applicata la prima volta, ma poi ho tolto e rimosso il dissi più di una volta per cambi di cpu e altro... essendo un muletto non ho fatto gran caso a eventuali miglioramenti o peggioramenti con l'AS5...

mah...stando al loro sito avresti notevoli miglioramenti con la mx-2!
penso sia da prendere un po con le molle però, insomma, è naturale che pubblicizzino il nuovo prodotto dimostrando che straccia il vecchio no? ;)

ilratman
26-08-2008, 14:51
mah...stando al loro sito avresti notevoli miglioramenti con la mx-2!
penso sia da prendere un po con le molle però, insomma, è naturale che pubblicizzino il nuovo prodotto dimostrando che straccia il vecchio no? ;)

questo lo fanno le ditte ufo solo per vendere non certo ditte serie come articcooling.

DarthFeder
26-08-2008, 14:59
questo lo fanno le ditte ufo solo per vendere non certo ditte serie come articcooling.

bah, non si sa mai :D



però io mi fido!!!!!

Jeroel
26-08-2008, 16:04
bah, non si sa mai :D



però io mi fido!!!!!
http://images.tweaktown.com/imagebank/amx2_results.jpghttp://aphnetworks.com/review/arctic_cooling_mx_2/002.png

Siamo nell'ordine del 3/4% in meglio rispetto all'AS5 ... il mio vecchio P4 nel muletto sopravviverà, comunque non sembra male affatto per una semplice pasta termoconduttiva ;)

Fire Hurricane
26-08-2008, 16:32
si perchè tu dai retta a quella roba ?
la differenza è talmente sottile che può anche sfasare per la quantità messa e per la stesura visto che non puoi ottenere una stesura identica per più volte.

sarà 1° di media se sei fortunato in full.

Jeroel
26-08-2008, 17:06
si perchè tu dai retta a quella roba ?
la differenza è talmente sottile che può anche sfasare per la quantità messa e per la stesura visto che non puoi ottenere una stesura identica per più volte.

Fino a un certo punto, però se devo scegliere tra quello che tu supponi (se sono fortunato) o quello che suppone chiunque altro e quello che scrivono nelle reviews ... si presume che siano attendibili, senza scambiarli per il Vangelo. Variabili come quelle da te citate sono presenti in molti tipi di test, compresi quelli fatti da sé.
sarà 1° di media se sei fortunato in full.
1 grado di variazione vuol dire poco se non riferito al valore di riferimento, nel primo dei casi succitati per esempio sarebbe molto, nel secondo molto meno.

DarthFeder
26-08-2008, 18:31
Fino a un certo punto, però se devo scegliere tra quello che tu supponi (se sono fortunato) o quello che suppone chiunque altro e quello che scrivono nelle reviews ... si presume che siano attendibili, senza scambiarli per il Vangelo. Variabili come quelle da te citate sono presenti in molti tipi di test, compresi quelli fatti da sé.

1 grado di variazione vuol dire poco se non riferito al valore di riferimento, nel primo dei casi succitati per esempio sarebbe molto, nel secondo molto meno.

in ogni caso, sempre meglio comprare una pasta termoconduttiva decente...per quanto poco funzionerà sempre meglio di quella specie di cemento che ti danno con il dissi intel o con alcuni dissipatori. se nel mio Arctic Freezer 7 Pro troverò già steso un velo di MX-2 di certo non mi lamenterò. se mi toccherà comprarla a parte pazienza: se devo fare un lavoro lo faccio bene, non ha senso mettere su un dissi decente per poi abbinarlo a una pasta che ha la stessa capacità di conduzione termica di un chewingum. :O

Er_bomba
28-08-2008, 04:37
il v8 è fuori da circa un mesetto il v10 esce per il q3 e il v12 è un incognita.


foto?


scusa la stupiditià ma che significa q3? il v8 ancora non è stato testato immagino :)

Jeroel
28-08-2008, 11:19
scusa la stupiditià ma che significa q3?
Terzo trimestre (in inglese trimestre è quarter)

microcip
28-08-2008, 13:49
scusa la stupiditià ma che significa q3? il v8 ancora non è stato testato immagino :)

Terzo trimestre (in inglese trimestre è quarter)

terzo quadrimestre:p

Cyber Admiral 2020
28-08-2008, 18:12
Ragazzi vorrei comprare una Asus M3A32-MVP Deluxe/WiFi-AP con i noti sistemi pipe di raffredamento sulle ram, da montare sulle CORSAIR TWIN (4GB-8500C5DF) che hanno già un proprio sistema di dissipazione innestato sui moduli stessi ed inoltre un sistema a tre ventole sulle ram stesse che ventilano i moduli :O . Sapete se in queste condizioni ci entra fisicamente un Asus Triton 77 (già in mio possesso) o un Asus Trito 79 Limited Edition (che vorrei comprare per sostituire l'altro)? Grazie e ciau.

Jeroel
28-08-2008, 20:37
terzo quadrimestre:p
Q3=Quarter number 3, ossia terzo trimestre, è la notazione più comune e adottata in giro, ed è naturalmente di derivazione anglosassone ... poi se tu intendevi dire 3 quadrimestre all'italiana nessun problema, basta intendersi :p

microcip
28-08-2008, 20:57
Si parlavo in italiano.
Anche se la si prende dal lato anglofono comunque rimane q3 dato che lo si da in uscita per settembre/ottobre.:)

microcip
28-08-2008, 21:00
doppio

foxmolder5
29-08-2008, 09:33
ho un case thermaltake matrix con ventola posteriore in uscita e un ali da sostituire con uno che abbia ventola in aspirazione. devo raffreddare un amd x2 3800+ a frequenza stock e sono indeciso se acquistare un dissi che direzioni il flusso d'aria verso la ventola dell'ali oppure verso la ventola posteriore. secondo voi qual'è il modo + efficiente (con cui poi sceglierò il dissi migliore)?

qualcuno mi potrebbe aiutare?vi ringrazio

DarthFeder
29-08-2008, 11:47
qualcuno mi potrebbe aiutare?vi ringrazio

secondo me meglio che direzioni verso la ventola posteriore, cos' non hai aria calda che gira per il case, e la povera ventola dell'ali non risucchierà aria calda per raffreddare i suoi componenti già caldi di loro...

foxmolder5
29-08-2008, 12:04
secondo me meglio che direzioni verso la ventola posteriore, cos' non hai aria calda che gira per il case, e la povera ventola dell'ali non risucchierà aria calda per raffreddare i suoi componenti già caldi di loro...

quindi a questo punto che dissi a torre mi consigliate?io dovrei raffreddare il PC1 in firma, però non sono riuscito a trovare dissi del genere. tutti quelli che ho visto direzionano il flusso d'aria verso la ventola dell'ali.

merkutio
29-08-2008, 12:07
secondo me meglio che direzioni verso la ventola posteriore, cos' non hai aria calda che gira per il case, e la povera ventola dell'ali non risucchierà aria calda per raffreddare i suoi componenti già caldi di loro...

io ho avuto risultati eccezionali invertendo il flusso " ai piani alti " del case
ventola posteriore che butta aria sul dissipatore e ho aggiunto una ventola frontalmente che butta aria fuori
in questo modo sono ben raffreddati mosfet ed arriva una bella corrente sulle ram
nella mio case è la soluzione ottimale ( le ho provate tutte )

DarthFeder
29-08-2008, 13:13
io ho avuto risultati eccezionali invertendo il flusso " ai piani alti " del case
ventola posteriore che butta aria sul dissipatore e ho aggiunto una ventola frontalmente che butta aria fuori
in questo modo sono ben raffreddati mosfet ed arriva una bella corrente sulle ram
nella mio case è la soluzione ottimale ( le ho provate tutte )

avresti ragione in effetti....
io pensavo in relazione al mio case: il centurion5 ha tutto il frontale traforato, quindi il problema del riciclo d'aria non si pone più di tanto, basta una ventolina neanche tanto grossa e via.....

Ale29
30-08-2008, 00:04
Ragazzi ho un problema, come vedete in firma ho un e6400@3,6ghz.
Il voltaggio è 1,38.
Ho un Thermalright SI 128-SE + Nanoxia da 2000rpm.
Il problema è che in orthos mi arriva a quasi 70° (66-68°)
Inoltre ho provato a vedere com'era messo il dissi e l'ho smontato, la zalman stg1 era tutta secca e il dissi non faceva bene contatto sulla cpu.
Ho provato a lappare nuovamente e a usare un'altra pasta (quella della thermalright...è scarsa lo so.), ma niente.
Sto in idle a 41°.
A me ste temp paiono sinceramente troppo alte, specie quelle in full. Capisco che sia estate, però bo.
Voi cosa dite?
In stanza avrò 26-27° quando fa caldo.

signo3d
30-08-2008, 09:10
Ragazzi ho un problema, come vedete in firma ho un e6400@3,6ghz.
Il voltaggio è 1,38.
Ho un Thermalright SI 128-SE + Nanoxia da 2000rpm.
Il problema è che in orthos mi arriva a quasi 70° (66-68°)
Inoltre ho provato a vedere com'era messo il dissi e l'ho smontato, la zalman stg1 era tutta secca e il dissi non faceva bene contatto sulla cpu.
Ho provato a lappare nuovamente e a usare un'altra pasta (quella della thermalright...è scarsa lo so.), ma niente.
Sto in idle a 41°.
A me ste temp paiono sinceramente troppo alte, specie quelle in full. Capisco che sia estate, però bo.
Voi cosa dite?
In stanza avrò 26-27° quando fa caldo.

Le temp dell'idle sono buone, quelle del full chiaramente no. Ma è impossibile che tra idle e full ci siano 30° di differenza, è la priam volta ch elo sento, soprattutto con un dissy del genere.

Sicuro di averlo rimontato bene? Come pasta cmq la zalman è la migliore, per cui continua con quella ;)


Di piu non so dirti cmq, aseptta qualche guru

gwwmas
30-08-2008, 09:45
Ragazzi ho un problema, come vedete in firma ho un e6400@3,6ghz.
Il voltaggio è 1,38.
Ho un Thermalright SI 128-SE + Nanoxia da 2000rpm.
Il problema è che in orthos mi arriva a quasi 70° (66-68°)
Inoltre ho provato a vedere com'era messo il dissi e l'ho smontato, la zalman stg1 era tutta secca e il dissi non faceva bene contatto sulla cpu.
Ho provato a lappare nuovamente e a usare un'altra pasta (quella della thermalright...è scarsa lo so.), ma niente.
Sto in idle a 41°.
A me ste temp paiono sinceramente troppo alte, specie quelle in full. Capisco che sia estate, però bo.
Voi cosa dite?
In stanza avrò 26-27° quando fa caldo.

Le temp dell'idle sono buone, quelle del full chiaramente no. Ma è impossibile che tra idle e full ci siano 30° di differenza, è la priam volta ch elo sento, soprattutto con un dissy del genere.

Sicuro di averlo rimontato bene? Come pasta cmq la zalman è la migliore, per cui continua con quella ;)


Di piu non so dirti cmq, aseptta qualche guru

A me invece non paiono per niente alte in full.
Calcola che è sotto pesante overclock.

Ciauz;)

nevione
30-08-2008, 10:51
Le temp dell'idle sono buone, quelle del full chiaramente no. Ma è impossibile che tra idle e full ci siano 30° di differenza, è la priam volta ch elo sento, soprattutto con un dissy del genere.

Sicuro di averlo rimontato bene? Come pasta cmq la zalman è la migliore, per cui continua con quella ;)


Di piu non so dirti cmq, aseptta qualche guru

a me sembra normalissimo visto che orthos stressa la cpu in maniera che nessuna applicazione reale potra' mai fare. considerando poi l'estate, l'overclock ecc non vedo grossi drammi nelle sue temperature

Kior
30-08-2008, 10:55
Raggazzi dovrei cambiare dissy, pero tenete conto che il mio case ha la monster fan quindi il dissy nn deve superare i 14cm di altezza :asd:
Deve essere performante almeno come lo zalman 9700.
Ora lo zalamn 9700 e alto 14 cm pero vorrei prendere qualcosaltro perche lo zalamn e molto rumoroso.
Insomma cerco un dissy alto 14cm , molto performante e che sia anche abbastanza sielnzioso anche a pieno regime di rpm.:)
Cosa mi consigliate?

Deve avere anche una staffa di fissaggio alla mobo nn eccessivamente grande senno sulla DFI p45 dk nn ci entrera mai :asd:

signo3d
30-08-2008, 12:04
A me invece non paiono per niente alte in full.
Calcola che è sotto pesante overclock.

Ciauz;)


a me sembra normalissimo visto che orthos stressa la cpu in maniera che nessuna applicazione reale potra' mai fare. considerando poi l'estate, l'overclock ecc non vedo grossi drammi nelle sue temperature

Si è vero l'oc non è leggero, però cmq 30° di differenza mi sembrano strani, poi lui stesso aveva detto di aver inzialmente montato male il dissy.

Diciamo che se fosse stato a poco meno di 50° in idle era piu "normale" :D

Cmq se ha speedstep e c1e attivo alla fine torna tutto come dite voi

Raggazzi dovrei cambiare dissy, pero tenete conto che il mio case ha la monster fan quindi il dissy nn deve superare i 14cm di altezza :asd:
Deve essere performante almeno come lo zalman 9700.
Ora lo zalamn 9700 e alto 14 cm pero vorrei prendere qualcosaltro perche lo zalamn e molto rumoroso.
Insomma cerco un dissy alto 14cm , molto performante e che sia anche abbastanza sielnzioso anche a pieno regime di rpm.:)
Cosa mi consigliate?

Deve avere anche una staffa di fissaggio alla mobo nn eccessivamente grande senno sulla DFI p45 dk nn ci entrera mai :asd:

Thermalright ultima 90?

Ale29
30-08-2008, 12:04
Le temp dell'idle sono buone, quelle del full chiaramente no. Ma è impossibile che tra idle e full ci siano 30° di differenza, è la priam volta ch elo sento, soprattutto con un dissy del genere.

Sicuro di averlo rimontato bene? Come pasta cmq la zalman è la migliore, per cui continua con quella ;)


Di piu non so dirti cmq, aseptta qualche guru
Per la pasta hai ragione, ma l'ho finita :(
Dovrei comprare una pasta nuova ma mi scazza il fatto che le spedizioni di sole costino più del tubetto...
Comunque inizialmente il dissi non è che era montato male, bensì non era planare.
Il problema era ancora piu evidente quando l'ho comprato.

I soliti sospetti
30-08-2008, 14:28
Le temp dell'idle sono buone, quelle del full chiaramente no. Ma è impossibile che tra idle e full ci siano 30° di differenza, è la priam volta ch elo sento, soprattutto con un dissy del genere.

Sicuro di averlo rimontato bene? Come pasta cmq la zalman è la migliore, per cui continua con quella ;)


Di piu non so dirti cmq, aseptta qualche guru
tra full e idle 30° ci possono anche essere però di sicuro qualche grado in full lo può togliere con una buona pasta, buona fan e una lappatura ben curata... credo potrebbe finire sotto i 65° di certo.;)
A me invece non paiono per niente alte in full.
Calcola che è sotto pesante overclock.

Ciauz;)
Beh... effettivamente 3.6GHz per E6400!!:read:

ilratman
30-08-2008, 14:42
Raggazzi dovrei cambiare dissy, pero tenete conto che il mio case ha la monster fan quindi il dissy nn deve superare i 14cm di altezza :asd:
Deve essere performante almeno come lo zalman 9700.
Ora lo zalamn 9700 e alto 14 cm pero vorrei prendere qualcosaltro perche lo zalamn e molto rumoroso.
Insomma cerco un dissy alto 14cm , molto performante e che sia anche abbastanza sielnzioso anche a pieno regime di rpm.:)
Cosa mi consigliate?

Deve avere anche una staffa di fissaggio alla mobo nn eccessivamente grande senno sulla DFI p45 dk nn ci entrera mai :asd:

Articcooling acellero freezer extreme
http://www.arctic-cooling.com/cpu2.php?idx=162&data=1&disc=

dal draketto lo trovi e costa una stupidata

visto che hai la dfi mi metteresti delel foto da sopra e da sotto

ci devo far stare IFX-14 ma la vedo dura.

Ale29
30-08-2008, 15:11
Se prendessi uno Xigmatek s1283 migliorerei la situazione?

I soliti sospetti
30-08-2008, 15:15
Articcooling acellero freezer extreme
http://www.arctic-cooling.com/cpu2.php?idx=162&data=1&disc=

Bel dissy... funziona bene? Non capisco il sistema di ancoraggio... com'é fatto?

microcip
30-08-2008, 15:18
monta una gabbia superiore che si ancora al socket e successivamente un braccio che si fissa ad essa.
Un po come l'ifx-14;)

I soliti sospetti
30-08-2008, 15:21
monta una gabbia superiore che si ancora al socket e successivamente un braccio che si fissa ad essa.
Un po come l'ifx-14;)

Capito... ma come l'Ifx intendi il sistema di ritenzione giusto? Per le prestazioni?

ilratman
30-08-2008, 15:22
monta una gabbia superiore che si ancora al socket e successivamente un braccio che si fissa ad essa.
Un po come l'ifx-14;)

più o meno sono tutti così quando cominciano a diventare importanti come peso e dimensioni.

il peso è peso se non avessero la placca si fletterebbe la mobo.

microcip
30-08-2008, 16:14
Capito... ma come l'Ifx intendi il sistema di ritenzione giusto? Per le prestazioni?

Le prestazioni non so dirti anche se il concetto di costruzione è simile;appena ho un po di tempo libero vedo che si può fare.

ps:ilratman hai pvt di la da un paio di gg avrai le notifiche disabilitate.

Kior
30-08-2008, 17:30
Articcooling acellero freezer extreme
http://www.arctic-cooling.com/cpu2.php?idx=162&data=1&disc=

dal draketto lo trovi e costa una stupidata

visto che hai la dfi mi metteresti delel foto da sopra e da sotto

ci devo far stare IFX-14 ma la vedo dura.

Innanzitutto grazie.
Guarda te le manderei volentieri se nn fosse per il fatto che ancora la devo comprare :asd: :D
Prima pero devo risolvere la questione dissy e siccome la dfi dk intorno al socket ha quei dissy la scelat dell dissy cpu si deve fare con attenzione.
Cmq sul 3d uff della mobo hanno postato tutte le misure della zona socket se ti puo essere di aiuto.
Ora io dovrei compare sia mobo e dissi nello stesso shop e la mobo dal draketto mi sa che nn ce la piglio , cmq vedremo.:)
Ho pure il problema della monster fan del case che si piglia 3 cm.
Mi sa che la metto fuori e mi piglio lo zerotherm nirvana premium che mi pare che un utente di questo forum la abbinato alla dfi p45 dk :asd:

foxmolder5
30-08-2008, 19:11
quindi a questo punto che dissi a torre mi consigliate?io dovrei raffreddare il PC1 in firma, però non sono riuscito a trovare dissi del genere. tutti quelli che ho visto direzionano il flusso d'aria verso la ventola dell'ali.

UP:D

ilratman
30-08-2008, 19:42
Innanzitutto grazie.
Guarda te le manderei volentieri se nn fosse per il fatto che ancora la devo comprare :asd: :D
Prima pero devo risolvere la questione dissy e siccome la dfi dk intorno al socket ha quei dissy la scelat dell dissy cpu si deve fare con attenzione.
Cmq sul 3d uff della mobo hanno postato tutte le misure della zona socket se ti puo essere di aiuto.
Ora io dovrei compare sia mobo e dissi nello stesso shop e la mobo dal draketto mi sa che nn ce la piglio , cmq vedremo.:)
Ho pure il problema della monster fan del case che si piglia 3 cm.
Mi sa che la metto fuori e mi piglio lo zerotherm nirvana premium che mi pare che un utente di questo forum la abbinato alla dfi p45 dk :asd:

avevo visto le mis e adesso ci ragiono sopra. Se riesce a starci inferno ci stanno tutti.
@microchip quando torno a casa guardo i pvt.

edit ho dato una bella occhiata e sulla dfi p45 ci sta a pelo inferno per cui per gli altri dissi è una passeggiata secondo me, infatti la prendo anch'io questa mobo.

vicius80
31-08-2008, 00:09
raga com vedete in firma ho lo zalman 9700 ma non ne sono un granche contento. in idle sto a 50€ a 3200mhz.....non sono altino? che ne pensate dello zalman? e che pasta usate voi?

ilratman
31-08-2008, 00:11
raga com vedete in firma ho lo zalman 9700 ma non ne sono un granche contento. in idle sto a 50€ a 3200mhz.....non sono altino? che ne pensate dello zalman? e che pasta usate voi?

che va meglio con i dual core, i quad core lo portano al limite.

prendi uno zen, 120 extreme oppure inferno se hai un quad.

vicius80
31-08-2008, 00:27
mi sembra un pò mastodontico....ho sentito parlare bene del Zerotherm Nirvana NV120....che mi dici?

ilratman
31-08-2008, 00:35
mi sembra un pò mastodontico....ho sentito parlare bene del Zerotherm Nirvana NV120....che mi dici?

ottimo ma non e' inferno e con i quad si vede la differenza. Se vieni nel thread del mio case antec p182 lo vedi montato. Hai raginoe e' mastodontico. Comunque ottimo lo zen.

I soliti sospetti
31-08-2008, 11:33
ottimo ma non e' inferno e con i quad si vede la differenza. Se vieni nel thread del mio case antec p182 lo vedi montato. Hai raginoe e' mastodontico. Comunque ottimo lo zen.

Link del thread? Ma il tuo IFX é lappato?

mspike
01-09-2008, 15:41
ciao a tutti,
sto valutando un dissipatore per un 4200+ 939,
l'idea sarebbe quella di prendere lo scythe andy samurai ma, in alcune comparazioni ho letto che peggiora nettamente a case chiuso. E' vero?
La scheda madre e' una a8n-sli, in alternativa su cosa mi conviene puntare, considerato che non sono interessato ad oc esagerati e vorrei un dissi compatibile anche con il 775?


http://img399.imageshack.us/img399/9171/01092008002hp4.th.jpg (http://img399.imageshack.us/my.php?image=01092008002hp4.jpg)

ilratman
01-09-2008, 16:49
Link del thread? Ma il tuo IFX é lappato?

il thread è questo

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1532914

non è lappato per ora ma ci sto pensando.

Walker82xx
02-09-2008, 12:28
Ciao a tutti :cool:
Dunque ho ordinato un TRUE 120 Black, pensate che dovrò lapparlo o c'è la possibilità che sia già ok?
Poi ho preso anche la pasta pasta termoconduttiva ZALMAN ZM-STG1 3,5 g ho fatto bene? Volevo la AS5 ma dove ho preso il dissy non c'era. Xò avevano il COOLLABORATORY Liquid Metal che è molto performante ma rischioso da quello letto, e si fa fatica a pulirlo....
:mbe: :mbe: :mbe:

ilratman
02-09-2008, 12:45
Ciao a tutti :cool:
Dunque ho ordinato un TRUE 120 Black, pensate che dovrò lapparlo o c'è la possibilità che sia già ok?
Poi ho preso anche la pasta pasta termoconduttiva ZALMAN ZM-STG1 3,5 g ho fatto bene? Volevo la AS5 ma dove ho preso il dissy non c'era. Xò avevano il COOLLABORATORY Liquid Metal che è molto performante ma rischioso da quello letto, e si fa fatica a pulirlo....
:mbe: :mbe: :mbe:

se la base non ha proprio la gobba lapparla è quasi solo uno sfizio visto che guadagnerai si e no 2-3° e a meno che tu non debba fare un WR ad aria non credo ti cambi molto.

la zalman non è male ma forse era meglio la mx2 perchè la as5 è ormai vecchia.

I soliti sospetti
02-09-2008, 13:21
non è lappato per ora ma ci sto pensando.
Francamente dubito che ci sia un guadagno che ne valga la pena. ;)

ilratman
02-09-2008, 13:39
Francamente dubito che ci sia un guadagno che ne valga la pena. ;)

infatti è per questo che non lo ho ancora fatto. :)

Ale29
02-09-2008, 19:10
il thermalright si 128-se si monta sulla commando?

microcip
02-09-2008, 20:58
il thermalright si 128-se si monta sulla commando?

si.

Walker82xx
02-09-2008, 21:41
Scusate ragazzi, ma qua in giro no c'era una guida alla lappatura dei dissy ???
Mi sembrava di averla vista una volta :mbe:

microcip
02-09-2008, 22:01
Prima pagina o sito in firma guide/guida ai dissipatori/lappatura.

Walker82xx
02-09-2008, 22:05
Ecco dove l'avevo vista :doh: :doh: :doh:
Scusami e grazie ;)

foxmolder5
02-09-2008, 22:14
sto cercando un dissipatore a torre che si posizioni in modo tale da dirigere il flusso d'aria verso la ventola posteriore del case piuttosto che sull'alimentatore. ne conoscete qualcuno? perchè fino ad ora ne ho trovati solo di questo secondo tipo.

ilratman
02-09-2008, 22:19
sto cercando un dissipatore a torre che si posizioni in modo tale da dirigere il flusso d'aria verso la ventola posteriore del case piuttosto che sull'alimentatore. ne conoscete qualcuno? perchè fino ad ora ne ho trovati solo di questo secondo tipo.

thermaright ifx-14 accoppiato ad una scythe ultrakaze 2000 da regolare tramite rheobus oppure la 1000 se non puoi regolarla.

è il top che puo trovare adesso

oppure con lo stesso concetto il nuov articcooling freeezer extreme

Walker82xx
02-09-2008, 22:22
Oppure un bel TRUE 120 Extreme con Noctua NF-P12 1300rpm :ciapet:

ilratman
02-09-2008, 22:24
Oppure un bel TRUE 120 Extreme con Noctua NF-P12 1300rpm :ciapet:

il concetto è lo stesso ma essendo il dissi più centrale l'effetto tunnel è eno marcato.

e comunque anche con il true una bella ultrakze va alla grande

foxmolder5
02-09-2008, 23:09
sui thermalright non ho trovato info sulla compatibilità. ed invece il scythe ninja plus rev B sembra compatibile con la mia mobo (http://www.scythe-eu.com/forum/mainboard-compatibility/75-ninja-plus-rev-b-compatibility-list.html). dall'immagine del dissi noto che è possibile posizionare la ventole in qualsiasi lato quindi teoricamente potrei posizionarla in modo tale da direzionare il flusso d'aria verso il dissi posteriore. confermate la mia deduzione?

ilratman
03-09-2008, 00:17
sui thermalright non ho trovato info sulla compatibilità. ed invece il scythe ninja plus rev B sembra compatibile con la mia mobo (http://www.scythe-eu.com/forum/mainboard-compatibility/75-ninja-plus-rev-b-compatibility-list.html). dall'immagine del dissi noto che è possibile posizionare la ventole in qualsiasi lato quindi teoricamente potrei posizionarla in modo tale da direzionare il flusso d'aria verso il dissi posteriore. confermate la mia deduzione?

scusa che scheda hai?

foxmolder5
03-09-2008, 08:19
scusa che scheda hai?

asus m2a-vm hdmi, quella del PC1 presente nella firma.

Walker82xx
03-09-2008, 12:18
Purtroppo nella lista di compatibilità della Thermalright non c'è la tua :boh:
Però al 99% con Socket AM2 non dovresti avere problemi, in quanto: Asus non ha quasi mai problemi di compatibilità, e altre schede madri con il tuo stesso chipset tipo gigabyte ma69gm-s2h o di MSI non hanno problemi.
Quindi vuoi il max ??? IFX14 o true 120 dipende da quanto spazio hai nel case.... in accoppiata con due ventole così ottimizzi il flusso d'aria verso la ventola posteriore ;)

Ultravincent
03-09-2008, 13:50
scusate... mi servirebbe un dissipatore decente per un e6750 al di sotto dei 30 euro e abbastanza silenzioso. cosa mi consigliate

ilratman
03-09-2008, 13:56
scusate... mi servirebbe un dissipatore decente per un e6750 al di sotto dei 30 euro e abbastanza silenzioso. cosa mi consigliate

articcooling freezer extreme sui 25€

oppure il freezer 7 pro che viene 15€.

articcooling ha un rapporto prezzo prestazioni migliore della altre marche solitamente.

padsi
03-09-2008, 14:02
Mmm mi sa che il mio zalman 9700 e' passato a miglior vita, ora mio padre sta cercando di sistemare la base ma s enn dovesse riuscirci devo prendere un'altro dissi, e' un po' che nn seguo questo Thread e volevo sapere se e' uscito qualcosa di nuovo e buono oltre allo zerotherm zen 120 e il true black.

microcip
03-09-2008, 14:10
Ad aria nulla;c'è il core contact freezer o l'achilles che seguono il true ma siamo sempree li.

ilratman
03-09-2008, 14:16
Mmm mi sa che il mio zalman 9700 e' passato a miglior vita, ora mio padre sta cercando di sistemare la base ma s enn dovesse riuscirci devo prendere un'altro dissi, e' un po' che nn seguo questo Thread e volevo sapere se e' uscito qualcosa di nuovo e buono oltre allo zerotherm zen 120 e il true black.

prendi ifx-14 e almeno una ultrakaze 1000 e non te ne pentirai.

gwwmas
03-09-2008, 14:18
prendi ifx-14 e almeno una ultrakaze 1000 e non te ne pentirai.

QUOTO e se per caso hai già un rheobus pigliati la 2000 :D

Ciauz;)

foxmolder5
03-09-2008, 14:40
Purtroppo nella lista di compatibilità della Thermalright non c'è la tua :boh:
Però al 99% con Socket AM2 non dovresti avere problemi, in quanto: Asus non ha quasi mai problemi di compatibilità, e altre schede madri con il tuo stesso chipset tipo gigabyte ma69gm-s2h o di MSI non hanno problemi.
Quindi vuoi il max ??? IFX14 o true 120 dipende da quanto spazio hai nel case.... in accoppiata con due ventole così ottimizzi il flusso d'aria verso la ventola posteriore ;)

l'ifx14 non ha anche il dissi x raffreddare i mosfet? perchè quello nn lo userei sicuramente. purtroppo per entrambi della thermalright non ho trovato notizie sulla compatibilità, neanche pareri di utenti singoli quindi preferirei non rischiare, anche perchè non penso che ci sia tantissima differenza tra il ninja plus e i thermalright (tenendo conto del fatto che non farò overclock).

padsi
03-09-2008, 14:40
Ad aria nulla;c'è il core contact freezer o l'achilles che seguono il true ma siamo sempree li.

prendi ifx-14 e almeno una ultrakaze 1000 e non te ne pentirai.

QUOTO e se per caso hai già un rheobus pigliati la 2000 :D

Ciauz;)

Sempre rapidi e precisi xD^^ si il rheobus lo ho e leggo ora che IFX14 e' compatibile con la mia nuova P5Q-pro allora mi sa che prendo quello xd^^

ilratman
03-09-2008, 16:50
Sempre rapidi e precisi xD^^ si il rheobus lo ho e leggo ora che IFX14 e' compatibile con la mia nuova P5Q-pro allora mi sa che prendo quello xd^^

prendi la ultrakaze 1000 o 2000.

la 1000 sarebbe già suff la 2000 è pure troppa, da prova di gwwmas lo vedi chiaramente, e la 2000 appunto solo se hai un rheobus.

certo che ci sta sulla p5q-pro visto che ha il layout uguale alla ormai mia ex p5b dlx.

devi solo stare attento a due cose, che ti si chiuda il case, ifx-14 è enorme e molto alto e che il backdissi ci stia (se non ci sta non importa non è essenziale), se vieni nel thread di ifx-14 trovi le misure.

vedrai che dopo averlo provato considererai il 9700 un dissipatorino, con tutto il rispetto al 9700 che è un signor dissipatore.

padsi
03-09-2008, 18:44
prendi la ultrakaze 1000 o 2000.

la 1000 sarebbe già suff la 2000 è pure troppa, da prova di gwwmas lo vedi chiaramente, e la 2000 appunto solo se hai un rheobus.

certo che ci sta sulla p5q-pro visto che ha il layout uguale alla ormai mia ex p5b dlx.

devi solo stare attento a due cose, che ti si chiuda il case, ifx-14 è enorme e molto alto e che il backdissi ci stia (se non ci sta non importa non è essenziale), se vieni nel thread di ifx-14 trovi le misure.

vedrai che dopo averlo provato considererai il 9700 un dissipatorino, con tutto il rispetto al 9700 che è un signor dissipatore.

le vetole che dici tu sono quelle del scythe ultra? se si ne ho gia' 2 in basso al case^^ e devo dire che sono davvero belle e performanti.

Per starci ci sta ifx14, pero' stavo valutando alcune cose.

1.Mi costa tra dissi + ventola sugli 80€ quando con 42€ mi faccio lo zen 120 compreso di ventola pvm, nn sara' come l'ifx14 ma mi viene a costara la meta'... e dalla rece lo zen pare essere al pari del 120 xtreme quindi di poco sotto all'ifx14

2. Dopo cena rimonto il 9700 che mio padre ha provato a sistemare^^se nn ne vuoel sapere di rifunzionare a dovere domani ordino qualcosa^^

microcip
03-09-2008, 20:08
l'ifx-14 a tdp medio elevati(daily use) è molto simile al true come performance.
Io andrei su un hdt poi sta a te la scelta.;)

merkutio
03-09-2008, 20:11
l'ifx-14 a tdp medio elevati(daily use) è molto simile al true come performance.
Io andrei su un hdt poi sta a te la scelta.;)

quale hdt consiglieresti?

microcip
03-09-2008, 20:20
quale hdt consiglieresti?

Guarda io nutro ''simpatia'' per il freezer contact:
http://www.google.it/search?hl=it&client=firefox-a&channel=s&rls=org.mozilla:it:official&hs=ZMd&sa=X&oi=spell&resnum=0&ct=result&cd=1&q=sunbeam+freezer+contact&spell=1

ci sono comunque i vari xigmatek e gli alpelofon.

merkutio
03-09-2008, 20:28
Guarda io nutro ''simpatia'' per il freezer contact:
http://www.google.it/search?hl=it&client=firefox-a&channel=s&rls=org.mozilla:it:official&hs=ZMd&sa=X&oi=spell&resnum=0&ct=result&cd=1&q=sunbeam+freezer+contact&spell=1

ci sono comunque i vari xigmatek e gli alpelofon.

avevo letto riguardo agli xigmatek , dicevano essere ottimi
ma ho trovato molte review contrastanti

grazie per il link

Ps: il Sunbeam Core Contact Freezer sembra ottimo, dove comprarlo in italia?

padsi
03-09-2008, 22:03
Guarda io nutro ''simpatia'' per il freezer contact:
http://www.google.it/search?hl=it&client=firefox-a&channel=s&rls=org.mozilla:it:official&hs=ZMd&sa=X&oi=spell&resnum=0&ct=result&cd=1&q=sunbeam+freezer+contact&spell=1

ci sono comunque i vari xigmatek e gli alpelofon.

Ho visto un video del suddetto dissi pare essere davevro buono, ma dove lo compro?

Altri consigli su cosa comprare?

microcip
03-09-2008, 22:48
Ho visto un video del suddetto dissi pare essere davevro buono, ma dove lo compro?

Altri consigli su cosa comprare?

avevo letto riguardo agli xigmatek , dicevano essere ottimi
ma ho trovato molte review contrastanti

grazie per il link

Ps: il Sunbeam Core Contact Freezer sembra ottimo, dove comprarlo in italia?
in .de avevo lo shop;domani lo cerco e vi so dire.

Come alternative:
http://www.coolingtechnique.com/news/47-dissipatori/93-ekl-alpenfoehn.html
Alpenföhn Groß Clockner

lo shop milanese ne aveva diversi esemplari in ordinazione;)

padsi
03-09-2008, 23:04
in .de avevo lo shop;domani lo cerco e vi so dire.

Come alternative:
http://www.coolingtechnique.com/news/47-dissipatori/93-ekl-alpenfoehn.html
Alpenföhn Groß Clockner

lo shop milanese ne aveva diversi esemplari in ordinazione;)

Mi potresti dire in PM il nome o il linkd ello shop visto che sono ad una mezzora di macchina da milano xd^^

pasqualaccio
03-09-2008, 23:07
in .de avevo lo shop;domani lo cerco e vi so dire.



interessa molto anche a me :)

microcip
03-09-2008, 23:40
era d...o ma a quanto vedo non li ha nemmeno più a listino.
in .de comunque si trova sono circa 30+15€.

merkutio
04-09-2008, 08:00
era d...o ma a quanto vedo non li ha nemmeno più a listino.
in .de comunque si trova sono circa 30+15€.


ma il miglior dissipatore ad aria del momento qual è ?
alcune reviews dicono Ximgatech s1283
altre lo Zerotherm Zen FZ120