Entra

View Full Version : [GUIDA] Ufficiale Dissipatori ad Aria


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 [32] 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114

microcip
19-02-2008, 15:11
Due giorni fa il trovaprezzi dava molti più shop, si vede che li hanno già terminati.
Comunque dal drago ci sono tutti i modelli, non capisco perché non compaia.
drako nn aderisce a trovaprezzi;)
quoto

+1

Fire Hurricane
19-02-2008, 15:12
+1 ? :D

DMJ
19-02-2008, 15:15
drako nn aderisce a trovaprezzi;)
Ah!! Eppure avrei giurato di averlo visto nell'elenco qualche giorno fa.... mah! :D In effetti non c'è mai.

+1 ? :D+2 :D:D:D

Fire Hurricane
19-02-2008, 15:20
anche se non è disponibili drako entro 7gg te lo procura.
anche io non ce l'avevan qnd l'ho preso poi me l'hanno fatto trovare

Eddie666
19-02-2008, 15:35
lo si usa prevalentemente nei server con foreste di cavi...se hai un minimo di ordine serve a poco o niente.

ok..soldi risparmiati!:D
mi è appena arrivato il sunbean chromatic winfmill...montato..e non mi riesce di farlo funzionare! lo schermo lampeggia in continuazione, le ventole si muovono a impulsi e "bippa" in continuazione! ho giò provato a staccare tutte le ventole, collegarl oad un molex dell'ali tutto suo..ma niente..sembra che no nriceva corrente a sufficienza e di conseguenza no nriesca ad erogarla (ma ripeto, anche staccando le ventole lo schermo lampeggia continuamente).
non ho collegato ne i sensori ne il pin per il rilevamento dell'attività dell'hd,ma non penso proprio che il problema possa essere quello
che sia fallato il pezzo?

microcip
19-02-2008, 15:49
uhm:wtf:
se riesci a descrivermi meglio la situazione vediamo se si riesce a cavare qualcosa dal buco.:)

Eddie666
19-02-2008, 16:06
uhm:wtf:
se riesci a descrivermi meglio la situazione vediamo se si riesce a cavare qualcosa dal buco.:)

ci provo; ho collegato 5 ventole al pc: una è la fm122, 2 sono due ventole da 92 (revoltec grey blu), ciascuna collegata ad un canale separato, mentre le due ventole rimanenti sono delle revoltec gray blue da 120, collegate ad un unico canale tramite un adattatore a Y (erano così collegate anche nel vecchio rheobus, e non avevamo mai dato problemi; cmq per prova ne ho lasciata collegata una sola e non è cambiato nulla). accendo il pc e le ventole rimangono ferme; il frontalino si illumina ad intermittenza (si vedono solo alcune lettere e numeri...come un display lcd mezzo rotto per intendersi), le ventole iniziano anch'esse a girare ma in modo incostante (come se ricevessero un impulso ogni tanto),e nel frattempo si sente un allarme provenire dal rheobus. sinceramente non so che pensare...

microcip
19-02-2008, 16:11
hai provato a montare i sensori?
tenta con una sola fan a 3 pin....

Eddie666
19-02-2008, 16:19
hai provato a montare i sensori?
tenta con una sola fan a 3 pin....

sinceramente no...anche perchè non avevo intenzione di usarli...non avrei voglia d ialtri cavi all'interno del pc...

microcip
19-02-2008, 16:22
potrebbe essere che voglia i sensori in primis....quello che ho montato io comunque non dava questi problemi.

Eddie666
19-02-2008, 16:36
potrebbe essere che voglia i sensori in primis....quello che ho montato io comunque non dava questi problemi.

provato montano sia i sensori che il "rilevatore dell'attività dell'hd" addirittura peggio...si retroilliminava lo schermo e basta..:(
a questo punto penso che manderò una mail al dragone per sentire cosa fare...che sifga però!

microcip
19-02-2008, 16:51
già...direi che ha preso qualche botta.
non dovrebbero farti storie comunque:)

Eddie666
19-02-2008, 17:00
già...direi che ha preso qualche botta.
non dovrebbero farti storie comunque:)

sperem..devo dire che montato no nera male..per quello che sono riuscito a vedere!:D
ora ho collegato tutte le ventole alla scheda madre (non avevo voglia di rimontare il vecchio rheo); ma non c'è la possibilità di gestire la fm122 (collegata al cpufan) anche se non è a 4 pin? le ventole collegate alle varie prese cha vengon ogestite in auto dalla mobo, ma quella no...ho provat oanche speddfan ma niente...cazzarola, ho un tornado a fianco adesso!:D

microcip
19-02-2008, 17:04
devi unire il 2pin e poi smembri il molex 4pin e gli innesti un 3 pin.
attacchi alla main e voila va di sicuro;)

Eddie666
19-02-2008, 17:13
devi unire il 2pin e poi smembri il molex 4pin e gli innesti un 3 pin.
attacchi alla main e voila va di sicuro;)

ehh??? :eek:
aspè,ti dico che ho fatto; la fm122 ha l'alimentazione tramite molxe + un cavo 3 pin con solo la tachimetria; allora ho preso un adattatore molex>3pin, che però aveva solo i connettori nero e rosso; allora ho sganciato il connettore giallo presente sulla fm122 e l'ho appunto collegato nello spazio vuoto presente sull'adattatore, e poi ho collegato il tutto alla mobo (asus p5kr); se accendo il pc la ventola parte, e da bios viene rilevata correttamente la velocità...il problema è che non riesco a variarla né da bios (la funzione cpu qfan penso funzioni solo con ventole pwm) né da windows (con appunto programmi come speedfan)

DMJ
19-02-2008, 17:17
ehh??? :eek:
aspè,ti dico che ho fatto; la fm122 ha l'alimentazione tramite molxe + un cavo 3 pin con solo la tachimetria; allora ho preso un adattatore molex>3pin, che però aveva solo i connettori nero e rosso; allora ho sganciato il connettore giallo presente sulla fm122 e l'ho appunto collegato nello spazio vuoto presente sull'adattatore, e poi ho collegato il tutto alla mobo (asus p5kr); se accendo il pc la ventola parte, e da bios viene rilevata correttamente la velocità...il problema è che non riesco a variarla né da bios (la funzione cpu qfan penso funzioni solo con ventole pwm) né da windows (con appunto programmi come speedfan)Il collegamento che hai fatto con la ventola è perfetto, ma purtroppo quella mobo sul 4-pin regola solo le pwm. :(

Eddie666
19-02-2008, 17:22
Il collegamento che hai fatto con la ventola è perfetto, ma purtroppo quella mobo sul 4-pin regola solo le pwm. :(

alla luce di tutto questo mi viene da dire...fortuna che sono un tipo paziente e prendo le cose sportivamente ....sennò (da buon toscano) erano cristoni che volavano! :D

microcip
19-02-2008, 17:36
basta che piazza la fan su un altro connettore tipo casefan_1 e te la regoli da li.
cmq si il collegamento è giusto.

Eddie666
19-02-2008, 17:56
basta che piazza la fan su un altro connettore tipo casefan_1 e te la regoli da li.
cmq si il collegamento è giusto.

fatto.....mooolto meglio..effettivamente potevo anche arrivarci da solo:muro: ;)

mspock
19-02-2008, 18:01
Ragazzi , non ne vengo a capo con tutti questi dissipatori in commercio . Tempo fa avevo chiesto un vostro parere e mi avevate consigliato ifx-14 o ultima 90 mi pare , ma non riesco a decidermi sul migliore dissipatore .
Ci sarebbero anche lo zalman 9700 e lo zerotherm btf 90 ....
Avete qualche consiglio in merito ?
Considerato che dovrebbe starci l'ifx-14 nel mio case e con la mia mobo ...per gli altri non dovrei avere problemi , cmq :
case : antec p180
cpu 4400+ 939 .
consigli ? :mc:
grazie a tutti .

ps : quello che mi interessa è poter overcloccare un po , giusto per divertirmi , e che il sistema resti silenzioso .
insomma , vorrei capire qual è il dissipatore più performante a parità di giri di ventola non altissimi . il mio proc scalda un sacco !

microcip
19-02-2008, 18:04
siamo sempre li:
120 extr+120mm
ultima90+120mm
si-128se+120mm
ifx-14 +2x120mm

ippo.g
19-02-2008, 18:07
Ragazzi , non ne vengo a capo con tutti questi dissipatori in commercio . Tempo fa avevo chiesto un vostro parere e mi avevate consigliato ifx-14 o ultima 90 mi pare , ma non riesco a decidermi sul migliore dissipatore .
Ci sarebbero anche lo zalman 9700 e lo zerotherm btf 90 ....
Avete qualche consiglio in merito ?
Considerato che dovrebbe starci l'ifx-14 nel mio case e con la mia mobo ...per gli altri non dovrei avere problemi , cmq :
case : antec p180
cpu 4400+ 939 .
consigli ? :mc:
grazie a tutti .

deciditi figliuolo, non puoi continuare a soffiarci sopra :D

mspock
19-02-2008, 18:12
deciditi figliuolo, non puoi continuare a soffiarci sopra :D


AHAHHAh grande.....
scusate ancora , ho sempre posticipato per mancanza di voglia e tempo , e ogni volta che mi decido escono modelli su modelli , ma è una cosa che s'ha da fà , ormai sono senza fiato !
grazie per la vostra pazienza ! :fagiano:

Fire Hurricane
19-02-2008, 18:16
prenditi il nirvana che è sicuramente la scelta migliore.

microcip
19-02-2008, 18:26
Se scommettevo vincevo:asd:

ingwye
19-02-2008, 18:33
Se scommettevo vincevo:asd:

Ma stà scherzando:p

I soliti sospetti
20-02-2008, 12:35
Se scommettevo vincevo:asd:
Anche io!!:sofico: :D

P.S. @firehurricane: si scherza!;)

Fire Hurricane
20-02-2008, 16:06
:D

RoUge.boh
20-02-2008, 17:53
ragazzi ho presto un silent knght della asus....(questo maleddetto pc tarda ad arrivare....) cmq secondo voi... devo lappare la base? o dite che e buona? ma serve verametne cosi tanto??

microcip
20-02-2008, 17:59
ragazzi ho presto un silent knght della asus....(questo maleddetto pc tarda ad arrivare....) cmq secondo voi... devo lappare la base? o dite che e buona? ma serve verametne cosi tanto??

prima di lappare si vedono le planarità...sarà la 100sima volta che lo dico:)

RoUge.boh
20-02-2008, 21:59
prima di lappare si vedono le planarità...sarà la 100sima volta che lo dico:)
ok grazie... ho provato a lappare il mio vecchio dissipatore sul pc attuale..... :eek: temeprature a riposo -4 e in full -5:eek: nn supera i 43 gradi in full...(nn è OC...adesso xke devo darlo a mio cugino e nn lo vuole OC) prima era 42 a riposo e 48...:sofico: :sofico: :sofico:
ok grazie adesso che mi arriva vedo alora...devo solo trovare una superficie piana...

cthulu
20-02-2008, 22:15
prima di lappare si vedono le planarità...sarà la 100sima volta che lo dico
concordo;il mio attuale Asus Triton75 ha la superficie grezza ma planare (controllato..) e i risultati si ....vedono!!

Fire Hurricane
20-02-2008, 22:22
come si fa a controllare se la superficie è planare ?

syscall
20-02-2008, 22:24
come si fa a controllare se la superficie è planare ?

L'avrà detto 100 volte microchip.
Si prende uno specchio (planare per natura), si mette un po' di pasta o crema sotto il dissy,si schiaccia sullo specchio.
L'impronta deve essere omogenea.

Fire Hurricane
20-02-2008, 22:24
ok ora lo so anche io grazie

nevione
21-02-2008, 00:26
volevo cambiare il ninja prima revision per un ultra 120 extreme
2 domande
1)ci va su una p5ke wifi?
2) quanto guadagno in gradi?
procio E6750@3600 vcore 1,375, case swing aperto con una papst in immissione e una nfp12 in estrazione, il dissi lo abbinerei o alla ventola del ninja o a un altra nfp12 che ho gia', temp attuali piu' o meno tra i 31 e i 34 gradi in idle, in full sui 54 dopo una mezz ora di orthos, pasta artic silver 5
crassie:D

I soliti sospetti
21-02-2008, 09:55
L'avrà detto 100 volte microchip.
Si prende uno specchio (planare per natura), si mette un po' di pasta o crema sotto il dissy,si schiaccia sullo specchio.
L'impronta deve essere omogenea.

ok ora lo so anche io grazie

Si può anche utilizzare un piano di riscontro e cmq si la tecnica dello specchio é valida.
Io uso anche mettere il dissy su un piano di cristallo e vedere se ruota su se stesso... se non gira é planare.
Aggiungo che non é neanche da sottovalutare la planarità della cpu. ;)

Eddie666
21-02-2008, 10:41
olè! tanto per completare il mio periodo fortunato con rheobus&co oggi mi ha piantato anche la fm122 :asd:
probabilmente era già difettata dall'origine 8forse era per quello che non scendeva sotto i 1200-1300 neanche con il suo potenziometro); fatto stà che stamattina accendo il pc e rimane ferma immobile. provato a cambiare connettore di alimentazione sulla mobo, molex ecc...ma nulla...non ne ha più voluto sapere...mazza che sfiga che ho in questi giorni! :muro:

RoUge.boh
21-02-2008, 13:13
io ho preso il silent kinght 2 della asus qualcuno c'e l'ha? secondo me e un buon dissipatore....da solo senza nessun flusso d'ario teneva a bada un q6600 a 70 gradi... nn sono pochi questo si..ma era da solo senza nessuna ventola di supporto(test trovato su pctunner..) che ne dite?

DMJ
21-02-2008, 14:33
olè! tanto per completare il mio periodo fortunato con rheobus&co oggi mi ha piantato anche la fm122 :asd:
probabilmente era già difettata dall'origine 8forse era per quello che non scendeva sotto i 1200-1300 neanche con il suo potenziometro); fatto stà che stamattina accendo il pc e rimane ferma immobile. provato a cambiare connettore di alimentazione sulla mobo, molex ecc...ma nulla...non ne ha più voluto sapere...mazza che sfiga che ho in questi giorni! :muro:

:friend: Solidarietà antisfiga :tie:

Quando ne inizia ad andare storta una, tutte le altre seguono, ne so qualcosa.

Eddie666
21-02-2008, 14:45
:friend: Solidarietà antisfiga :tie:

Quando ne inizia ad andare storta una, tutte le altre seguono, ne so qualcosa.

denghiu :friend: :)

nel frattempo...fanless test:

http://img207.imageshack.us/img207/5862/immaginekd5.th.jpg (http://img207.imageshack.us/my.php?image=immaginekd5.jpg)

RoUge.boh
21-02-2008, 17:15
nessuno mi dice qualche commento sul silent kingh della asus? :cry: :cry: anche solo "sono soldi buttati cambialo"..nn mi offendo...nn vi preoccupare.....

Fire Hurricane
21-02-2008, 17:18
è un ottimo dissipatore non vedo perchè cambiarlo

pantapei
21-02-2008, 17:28
:) :) :)

http://akiba.kakaku.com/pc/0802/18/190000.php

fanless...58 gradi
http://akiba.kakaku.com/data/imgs/saved/akiba20080218002.jpg

ingwye
21-02-2008, 17:32
:) :) :)

http://akiba.kakaku.com/pc/0802/18/190000.php

fanless...58 gradi
http://akiba.kakaku.com/data/imgs/saved/akiba20080218002.jpg

Recensione:D
http://www.pctuner.net/news/7938/Scythe_Orochi/

RoUge.boh
21-02-2008, 17:32
è un ottimo dissipatore non vedo perchè cambiarlo
immaginavo che era ottimo x come e strutturato ma ogni volta che chiedevo nessuno mi risp mai.....ho solo visto i test su internet...e dai test era migliore dello zalman.. l'unica cosa e che mi sa che devo lapparlo....ma va beh fa niente... cmq grazie 1000 x la risp :)

Fire Hurricane
21-02-2008, 17:37
non è meglio dello zalman o almeno dipende dal modello dello zalman.
cmq ottimo e silenzioso.

ippo.g
21-02-2008, 17:40
:) :) :)

http://akiba.kakaku.com/pc/0802/18/190000.php

fanless...58 gradi
http://akiba.kakaku.com/data/imgs/saved/akiba20080218002.jpg

:mbe: io ho visto un bel ventolone da 12, poi bisogna vedere che cosa intendono loro per fanless, però ti pregherei di mettere immagini più piccole :mbe:

RoUge.boh
21-02-2008, 17:41
non è meglio dello zalman o almeno dipende dal modello dello zalman.
cmq ottimo e silenzioso.

io spero di riuscire a portare un q6600 a 3600...se nn + con temerature acettabili..insomma se ottimizzo i flussi d'aria e la struttura di quel dissi... che ne dici?

Fire Hurricane
21-02-2008, 17:41
perchè metti in fanless se poi nel case le fans ci sono ? :D

RoUge.boh
21-02-2008, 17:55
perchè metti in fanless se poi nel case le fans ci sono ? :D

hem nn ho capito.. :stordita: oenstamten volevo mettere 5 ventole che girano piani x nn fare casino ma che spostanto tanta aria... :D e mi permettando ai arrivare al mio obbietivo se nn di superarlo..

Fire Hurricane
21-02-2008, 18:00
ci sono anche fans inudibili per il dissipatore come le noctua :D

RoUge.boh
21-02-2008, 18:01
ci sono anche fans inudibili per il dissipatore come le noctua :D
si ma il dissipatore ha gia una ventola interna :Prrr:

Fire Hurricane
21-02-2008, 18:04
ah no scusa, ho confuso le discussioni, sorry
cancella gli ultimi miei messaggi

RoUge.boh
21-02-2008, 18:05
ah no scusa, ho confuso le discussioni, sorry
cancella gli ultimi miei messaggi

niente figurati :)

Fire Hurricane
21-02-2008, 18:07
scusami, tu sei quello dell silent knight.
si ottimo
a 3600 dovresti potercela fare. che case hai ?

RoUge.boh
21-02-2008, 18:16
scusami, tu sei quello dell silent knight.
si ottimo
a 3600 dovresti potercela fare. che case hai ?

sono sempre il disperato di torino che in tutti i modi sta cercando di predersi un CM 690 :D
cmq dal test che hanno ftto su PCtunner (http://www.pctuner.net/articoli/overclock_cpu/899/Dissipatore_Asus_Silent_Knight_II__il_cavaliere_silenzioso/) i 3600 li ha raggiunti con 70 gradi.... xo senza nessun ausilio di nessuna ventola..

P.s te dici che la pasta che danno in dotazione e buona?

Trokji
21-02-2008, 18:24
Ho deciso di postare su questo thread essendo quelo ufficiale dei dissipatori.. vi faccio il punto del mio hardware e poi mi cambio perché devo uscire a correre.:D

Ho una x-fi extreme gamer. Toccando il dissy passivo sulla scheda scotta. E' normale? a parte la possibilità di metterlo a liquido (potrei anche farlo ho un waterblock di dimensioni giuste) credete convenga provare a tolglierlo e vedre che pasta c'è sotto oppure lasciarlo così e affidarsi alle ventole?

Ho una 1900xt e la metto a liquido.. che posso mettere sui chip ram e come attaccarceli? coi pad (quali?) oppure con pasta artic silver+super attack?

come mobo ho una p5k.. volevo lasciare i dissy originali (avrei la possibilità di mettere a liquido il northbridge ma non ne vedo la necessità). Devo smontare i dissipatori e vedere che pasta c'è sotto e mettere l'artic oppure posso benissimo lasciare tutto così?

Fire Hurricane
21-02-2008, 18:38
ma scusa il silent knight già ce l'hai o devi ancora prenderlo ?

RoUge.boh
21-02-2008, 19:03
ma scusa il silent knight già ce l'hai o devi ancora prenderlo ?

io volevo predere il Thermalright Ultra 120 ma miha detto che nn poteva prederlo e allora tra queli che avava e mi piaceva ho preso il silent kight....
cmq no..c'e l'ha in negozio ma ancora nn l'ho preso.... te dici di cambaire ed ordianre tuto da draco?

Fire Hurricane
21-02-2008, 19:47
per questo a parer mio è il migliore.
Prendi il coolermaster sfere.

ingwye
21-02-2008, 20:04
io volevo predere il Thermalright Ultra 120 ma miha detto che nn poteva prederlo e allora tra queli che avava e mi piaceva ho preso il silent kight....
cmq no..c'e l'ha in negozio ma ancora nn l'ho preso.... te dici di cambaire ed ordianre tuto da drako?

per questo a parer mio è il migliore.
Prendi il coolermaster sfere.

non vorrei sbagliarmi ma i nomi in chiaro dei rivenditori, non è consentito farli.
Ciao ragà;)

microcip
21-02-2008, 20:06
Ho una x-fi extreme gamer. Toccando il dissy passivo sulla scheda scotta. E' normale? a parte la possibilità di metterlo a liquido (potrei anche farlo ho un waterblock di dimensioni giuste) credete convenga provare a tolglierlo e vedre che pasta c'è sotto oppure lasciarlo così e affidarsi alle ventole?

beh il chip x-fi è un processore a tutti gli effetti..se non hai dei buoni flussi innalza la sua temperatura in maniera esponenziale.
volendo potresti provare a sostituire la pasta di sicuro qualcosa guadagni.

Ho una 1900xt e la metto a liquido.. che posso mettere sui chip ram e come attaccarceli? coi pad (quali?) oppure con pasta artic silver+super attack?
ci sono i vari enzotech/microcool etc....
per atytaccarli usa o una goccia di cianoacrilato oppure n pad biadesivo.

come mobo ho una p5k.. volevo lasciare i dissy originali (avrei la possibilità di mettere a liquido il northbridge ma non ne vedo la necessità). Devo smontare i dissipatori e vedere che pasta c'è sotto e mettere l'artic oppure posso benissimo lasciare tutto così?
se non hai problemi a livello hardware puoi lasciare pure tutto cosi come è.

microcip
21-02-2008, 20:08
non vorrei sbagliarmi ma i nomi in chiaro dei rivenditori, non è consentito farli.
Ciao ragà;)

Importante:

Qualsiasi messaggio che contenga pubblicità indiretta verso particolari rivenditori verrà da oggi rimosso ed il nick sospeso o bannato, sia esso un utente o un rivenditore.
.

ingwye
21-02-2008, 20:09
.

Grazie micro per la precisazione, ricordavo bene.

Trokji
21-02-2008, 20:11
Originariamente inviato da Trokji Guarda i messaggi
Ho una 1900xt e la metto a liquido.. che posso mettere sui chip ram e come attaccarceli? coi pad (quali?) oppure con pasta artic silver+super attack?
ci sono i vari enzotech/microcool etc....
per atytaccarli usa o una goccia di cianoacrilato oppure n pad biadesivo.

Ok. Ma ne caso del cianoacrilato è sufficiente solo quello oppure devo mettere una goccia di cianoacrilato al quale devo aggiungere la pasta termica?

microcip
21-02-2008, 20:12
niente; tanto qua i regolamenti sono un optional....

microcip
21-02-2008, 20:13
Ok. Ma ne caso del cianoacrilato è sufficiente solo quello oppure devo mettere una goccia di cianoacrilato al quale devo aggiungere la pasta termica?

solo cianoacrilato.
mettine poco giusto per far attaccare il dissy.

Trokji
21-02-2008, 20:14
Poi cmq il cianoacrilato è reversibile giusto?

ingwye
21-02-2008, 20:15
niente; tanto qua i regolamenti sono un optional....

Ogni tanto vanno ricordati:)

microcip
21-02-2008, 20:20
Poi cmq il cianoacrilato è reversibile giusto?

teoricamente no;dovresti usare solventi specifici e/o acqua calda.

Trokji
21-02-2008, 20:22
Ah.. e quindi se voglio fare una cosa reversibile?

microcip
21-02-2008, 20:31
Ah.. e quindi se voglio fare una cosa reversibile?

pad termico della 3M.

nevione
21-02-2008, 21:02
volevo cambiare il ninja prima revision per un ultra 120 extreme
2 domande
1)ci va su una p5ke wifi?
2) quanto guadagno in gradi?
procio E6750@3600 vcore 1,375, case swing aperto con una papst in immissione e una nfp12 in estrazione, il dissi lo abbinerei o alla ventola del ninja o a un altra nfp12 che ho gia', temp attuali piu' o meno tra i 31 e i 34 gradi in idle, in full sui 54 dopo una mezz ora di orthos, pasta artic silver 5
crassie:D

up micro tu che dici?

microcip
21-02-2008, 21:11
monta tranquillamente sulla main..il guadagno prestazionale si aggira sui 5°.

Fire Hurricane
21-02-2008, 22:08
non credo sia possibile ipotizzarlo

nevione
21-02-2008, 22:19
monta tranquillamente sulla main..il guadagno prestazionale si aggira sui 5°.

grazie gentilissimo

microcip
21-02-2008, 22:22
grazie gentilissimo

nulla se cerchi nella sezione ci sta pure la mia comparativa infinity/120extr.

RoUge.boh
21-02-2008, 22:48
.

hem scusate ma nn è chiaro o modificato una lettera.....:(

Fire Hurricane
21-02-2008, 22:49
hem scusate ma nn è chiaro o modificato una lettera.....:(

si vede che è rimasto senza parole :Prrr:
Non aveva la risposta pronta a quanto pare :ciapet:

microcip
21-02-2008, 22:53
hem scusate ma nn è chiaro o modificato una lettera.....:(

cosa c'è da capire?
ingwye ha fatto una affermazione ma non ne era sicuro.
io ho solo quotato parte del regolamento per sottoscrivere e confermare ciò che diceva.

RoUge.boh
21-02-2008, 22:53
si vede che è rimasto senza parole :Prrr:
Non aveva la risposta pronta a quanto pare :ciapet:

:( :( :( :(
cmq te mi hai consigliato Coolermaster Sphere.....xke e il migliore secondo te? io pesavo a quello che ti dicevo se lo compravo dall'altra parte..

Fire Hurricane
21-02-2008, 22:55
non perchè è il migliore, ma perchè sarebbe meglio rispetto all'Asus.
silenziosissimo e affidabilissimo, simile nell'aspetto a parte la forma, raffredda con fan radiale anche i componenti della MOBO. Puoi anche sentire la corrente d'aria con mano che investe i componenti.

microcip
21-02-2008, 22:56
si vede che è rimasto senza parole :Prrr:
Non aveva la risposta pronta a quanto pare :ciapet:

invece di prendere per i fondi, rileggiti il regolamento:rolleyes:
che gente......

RoUge.boh
21-02-2008, 22:58
non perchè è il migliore, ma perchè sarebbe meglio rispetto all'Asus.
silenziosissimo e affidabilissimo, simile nell'aspetto a parte la forma, raffredda con fan radiale anche i componenti della MOBO. Puoi anche sentire la corrente d'aria con mano che investe i componenti.

capito questo e acneh vero..ma se metto la ventola in immissione ci pensa lei a raffreddare il chipset(intendo la ventola laterale..)
se no il miglior dissipatore secodno te x quella cifra?
pensavo di predere il Thermalright Ultra 120 pero nn so che ventola metterci(nn la nocuta..o come si chiama xke costa 22€...)

Fire Hurricane
21-02-2008, 23:02
no la laterale serve per CPU e VGA, e naturalmente con dissi a torre le fan laterali sopra la testa ne disturbano il flusso se stanno in immissione.

Ci pensa lo sfere a freddare il chipset, metti la fan laterale in immissione e lui la riuscchierà dall'alto

RoUge.boh
21-02-2008, 23:06
no la laterale serve per CPU e VGA, e naturalmente con dissi a torre le fan laterali sopra la testa ne disturbano il flusso se stanno in immissione.

Ci pensa lo sfere a freddare il chipset, metti la fan laterale in immissione e lui la riuscchierà dall'alto

no no quello lo sapevo gia... infatti nn volevo mettere nessuna fan sopra la CPU...solo la fan sotto in immissione e poi il resto tutto in espulsione.... xo... nn mi convicne tanto questo dissi..visto i test...e abbastanza caldino..... ho visto il tuo dissipatore il Zerotherm NV120 Premium Nirvana nn mi sembra nemmeno quello tanto male....:D
dei 2 quale è + efficace? e che riesce a raffreddare meglio? saei tentato sul erotherm NV120 xke almeno risparmo minimo 10€ della ventola e dalle letture che ho notato... sembra migliore o sbaglio? (sopratuto poi posto in un CM 690)

Fire Hurricane
22-02-2008, 06:12
bah indipendentemente dalle recensioni lo sfere ho visto che è molto valido.
il nirva è migliore ma credevo lo sfere ti piacesse di più.
Poi è anche in grado di freddare i componeneti attorno e a sfruttare la fan sopra il dissi, ed è muto.

stesio54
22-02-2008, 08:17
si vede che è rimasto senza parole :Prrr:
Non aveva la risposta pronta a quanto pare :ciapet:
:mbe:

già tra voi due c'è astio in generale..... questo atteggiamento non porta certo un miglioramento....
facciamo che la smettete voi due di beccarvi ok?

RoUge.boh
22-02-2008, 13:47
bah indipendentemente dalle recensioni lo sfere ho visto che è molto valido.
il nirva è migliore ma credevo lo sfere ti piacesse di più.
Poi è anche in grado di freddare i componeneti attorno e a sfruttare la fan sopra il dissi, ed è muto.

nn so...xke se te meti le ventole sopra in asperiazione......quella posta sopra la CPU nn serve a tanto a meno che nn metti un cono e butta direttamente sulla cpu..xke se no le ventole sopra cauutrano l'aria...anche x il principio che l'aria clada tende verso l'alto...

teosc
22-02-2008, 14:00
Ragazzi sono rimasto un pò indietro.

Il primo posto dei dissipatori ad aria se lo giocano ancora il Thermalright Ultra 120 Extreme ed il Thermalright IFX-14, giusto?

O è uscito qualcosa di nuovo?

:help:

microcip
22-02-2008, 14:00
Ragazzi sono rimasto un pò indietro.

Il primo posto dei dissipatori ad aria se lo giocano ancora il Thermalright Ultra 120 Extreme ed il Thermalright IFX-14, giusto?

O è uscito qualcosa di nuovo?

:help:

sempre loro per ora;)

RoUge.boh
22-02-2008, 14:06
sempre loro per ora;)

mentre lo Zerotherm NV120 :D

Mi[C]
22-02-2008, 14:45
cosa cambia tra asus 9700 verde (alluminio) e blu (rame)?
hanno dimensioni diverse?
http://www.hardwaresecrets.com/imageview.php?image=5469

SuperMario=ITA=
22-02-2008, 14:50
;21219392']cosa cambia tra asus 9700 verde (alluminio) e blu (rame)?
hanno dimensioni diverse?
http://www.hardwaresecrets.com/imageview.php?image=5469

non sono asus ma Zalman.

Il 9700 rame (cnps LED) ha il potenziometro manuale e i led blu, quello nero (CNPS 9700NT) si attacca direttamente alla madre e ci pensa il bios a variarne la velocità. Nella foto cmq quello nero dovrebbe essere il 9500, perchè è più piccolo.

Mi[C]
22-02-2008, 14:59
si ho sbagliato, intendevo lo zalman.

ma tra la versione rame con led blu a quella in alluminio verde cambia qualcosa in termini di prestazioni?

SuperMario=ITA=
22-02-2008, 15:00
;21219744']si ho sbagliato, intendevo lo zalman.

ma tra la versione rame con led blu a quella in alluminio verde cambia qualcosa in termini di prestazioni?

no, solo che con quello rame la velocità della ventola la devi controllare tu, l'altro fa tutto da solo...

Mi[C]
22-02-2008, 15:02
edit: mannaggia a ste immagini...
http://www.techimo.com/photo/data/500/ZALMAN_9700NT.jpg

sembra sempre più piccolino quello in alluminio, anche se non è certo essendo messi in prospettiva..

SuperMario=ITA=
22-02-2008, 15:05
;21219797']http://www.techimo.com/photo/data/500/ZALMAN_9700NT.jpg

sembra sempre più piccolino quello in alluminio, anche se non è certo essendo messi in prospettiva..

deve essere un'altro modello. I due dissipatori (nero e rame) sono uguali. Quello in foto non è lo stesso....

Mi[C]
22-02-2008, 15:10
ma, a parte le dimensioni, mi viene da pensare che il rame dissipi meglio dell'alluminio.
solo che il rame esteticamente non mi piace dentro il mio case.

se non ci sono cali di prestazioni punterei sull'alluminio..?

microcip
22-02-2008, 15:32
;21219965']ma, a parte le dimensioni, mi viene da pensare che il rame dissipi meglio dell'alluminio.
solo che il rame esteticamente non mi piace dentro il mio case.

se non ci sono cali di prestazioni punterei sull'alluminio..?

non è alluminio:p
è rame nichelato;serve per evitare la sua naturale ossidazione.

nevione
22-02-2008, 15:37
parlando di rame, ho visto che nel negozio di barcelona da cui mi fornisco hanno l'introvabile ninja tutto in rame e con ventola super silent, se a qualcuno interessa vi dico il nome in pvt, poi vedete voi se spediscono in italia

microcip
22-02-2008, 16:06
ci sta pure in italia;)

nevione
22-02-2008, 19:36
ci sta pure in italia;)

ops ero rimasto che in italia non si trovava:)

microcip
22-02-2008, 19:43
ops ero rimasto che in italia non si trovava:)

http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=224&libera=ninja+cu&prezzomin=-1&prezzomax=-1
è arrivato nei primi giorni di febbraio:)

xNATHANx
23-02-2008, 06:39
qualcuno ha preso lo shyte zipang ?....

mi sembra valido...12 pipe e doppio dissi...... meglio dello salman 9700 ?

microcip
23-02-2008, 10:32
qualcuno ha preso lo shyte zipang ?....

mi sembra valido...12 pipe e doppio dissi...... meglio dello salman 9700 ?

le heat sono 6.
se hai possibilità prendi il 128-se.

Mi[C]
23-02-2008, 13:00
non è alluminio:p
è rame nichelato;serve per evitare la sua naturale ossidazione.

quindi niente cali di prestazioni? :)

microcip
23-02-2008, 16:00
;21232458']quindi niente cali di prestazioni? :)

no:p

massimovasche
23-02-2008, 19:15
Ciao a tutti, scusate l'intrusione, sicuramente c'è scritto nel 3d, ma io non l'ho trovato; ho un thermalright 120 ultra che devo montare ruotato di 90° per farlo entrare (la ventola sta parallela e sotto l'ali), altrimenti urta con il dissi del chip della mb (DFI 680 LT SLi). Secondo voi perde molto, così montato o è uguale?.
Grazie

microcip
23-02-2008, 19:54
uhm la fan lavora contro quella dell'ali?

Fire Hurricane
24-02-2008, 10:12
qualcuno ha preso lo shyte zipang ?....

mi sembra valido...12 pipe e doppio dissi...... meglio dello salman 9700 ?

Si un utente di nome Athlon X2 4200+ lo ha preso e già con una ventola stock del suo case fa temperatura da paura.
Un SI 128 è ben inferiore.
Chiedi pure

microcip
24-02-2008, 10:40
http://alex10mancini.interfree.it/marmotta.gif

AnalogInput
24-02-2008, 11:17
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

Fire Hurricane
24-02-2008, 11:34
http://alex10mancini.interfree.it/marmotta.gif

ammazza
chi sei tu qnd impacchetti le Silverstone :Prrr: ?

dinamite2
24-02-2008, 12:01
Raga un consiglio, ho appena ordinato un case CM RC690, volevo aggiungere all'ordine pure un buon dissipatore, dovendolo comprare OGGI quale mi consigliate tra Nirvana120 e Extreme120?
come scheda madre ho un DFI DK p35

Andi89
24-02-2008, 12:22
Raga un consiglio, ho appena ordinato un case CM RC690, volevo aggiungere all'ordine pure un buon dissipatore, dovendolo comprare OGGI quale mi consigliate tra Nirvana120 e Extreme120?
come scheda madre ho un DFI DK p35

azz... non l'avessi mai detto... adesso si ricomincia :D :D

SuperMario=ITA=
24-02-2008, 12:24
azz... non l'avessi mai detto... adesso si ricomincia :D :D :asd:

microcip
24-02-2008, 12:33
Raga un consiglio, ho appena ordinato un case CM RC690, volevo aggiungere all'ordine pure un buon dissipatore, dovendolo comprare OGGI quale mi consigliate tra Nirvana120 e Extreme120?
come scheda madre ho un DFI DK p35

azz... non l'avessi mai detto... adesso si ricomincia :D :D
c'è ben poco da rincominciare...i dati sono alla portata di tutti.:)
ammazza
chi sei tu qnd impacchetti le Silverstone :Prrr: ?
no; evitentemente non capisci manco la figura o meglio le figure assurde che stai facendo.

Fire Hurricane
24-02-2008, 12:40
Raga un consiglio, ho appena ordinato un case CM RC690, volevo aggiungere all'ordine pure un buon dissipatore, dovendolo comprare OGGI quale mi consigliate tra Nirvana120 e Extreme120?
come scheda madre ho un DFI DK p35

io ti consiglio il nirvana

RoUge.boh
24-02-2008, 13:08
io ho ordinato il nirvana.....anche se momentanemanete nn e disponibile....speriamo che arrivi presto da dr@co...
per il fatto che costa meno..e da quello che ho letto x avere le stesse prestazione se nn per qualceh grado in meno..1 o 2 in full devi predere delle ventole enormi costosissime e con regimi alti=turbine...
ed ho preferito se mai prendere dellotima pasta termocondutrice la AF mx2
ha ma questo dissi ha una buon lappanatura? o bisogna rifarla a casa?
x Fire Hurricane
nn ho preso il CM sphere come mi avevi consiglaito anche se l'ho visto e molto bello de mi sembrava molto efficace...nella realta ha un diametro davero enorme...xo ho preferito uno a torre.... visto il case il CM 690 finestrato che ho ordianto dissipa peglio e poi guardando i post...sembra che la parte in basso riesca a dissipare almeno un po il chip set della mia abit IP35 pro..

rivoluzionario
24-02-2008, 13:10
Salve, ho un thermalright ultra-120 extreme + una fm122 tenuta a 1300 rpm montato sopra un q6600 B3 e dopo 15 minuti di prime95 le temp dei core (prese con HWMonitor) raggiungono i 60°C. Che dite, sto nella norma? ho visto che nella recensione di microcip il suo B3 raggiunge i 51°C con il thermalright...

dinamite2
24-02-2008, 13:13
azz... non l'avessi mai detto... adesso si ricomincia :D :D

c'è ben poco da rincominciare...i dati sono alla portata di tutti.:)

io ti consiglio il nirvana

L'extreme120 in passato l'ho avuto e mi è sembrato buono, sono piu orientato verso il nirvana propio perche non l'ho mai provato, quindi piu per curiosita....
ma una volta che lo devo comprare nuovo sceglierei il migliore è per questo che ho chiesto consiglio....

Un saluto particolare a Microcip :)

microcip
24-02-2008, 13:34
.e da quello che ho letto x avere le stesse prestazione se nn per qualceh grado in meno..1 o 2 in full devi predere delle ventole enormi costosissime e con regimi alti=turbine...
ed ho preferito se mai prendere dellotima pasta termocondutrice la AF mx2
ha ma questo dissi ha una buon lappanatura? o bisogna rifarla a casa?


ma anche no;se esegui il montaggio in maniera corretta e il dissipatore (120extr) non presenta base concava la differenza tra 20cfm e circa 110cfm sono 2/3°.
se vuoi te lo dimostro pure.

RoUge.boh
24-02-2008, 13:36
ma anche no;se esegui il montaggio in maniera corretta e il dissipatore (120extr) non presenta base concava la differenza tra 20cfm e circa 110cfm sono 2/3°.
se vuoi te lo dimostro pure.

io ho solo letto nel forum.....nn l'ho visto con mano...
pero bisogna dire che è + costoso del nirvana

microcip
24-02-2008, 13:38
L'extreme120 in passato l'ho avuto e mi è sembrato buono, sono piu orientato verso il nirvana propio perche non l'ho mai provato, quindi piu per curiosita....
ma una volta che lo devo comprare nuovo sceglierei il migliore è per questo che ho chiesto consiglio....

Un saluto particolare a Microcip :)

ciao dinamite:p

premesso che non esiste un dissipatore migliore in assoluto ma esiste un dissipatore migliore per ogni necessità/occasione bisognerebbe capire cosa ci devi fare con il processore.
se non fai oc tanto vale che si punta su ninja mini, hyper tx e 8700 che bastano e avanzano;se invece si punta all'oc salendo con il vcore si va(case prmettendo) su 120extr/ifx-14-si128se-nirvana etc...

microcip
24-02-2008, 13:39
io ho solo letto nel forum.....nn l'ho visto con mano...
pero bisogna dire che è + costoso del nirvana

sicuramente; ma è anche vero che ha comportamenti differenti sia in idle che in full load.

microcip
24-02-2008, 13:44
Salve, ho un thermalright ultra-120 extreme + una fm122 tenuta a 1300 rpm montato sopra un q6600 B3 e dopo 15 minuti di prime95 le temp dei core (prese con HWMonitor) raggiungono i 60°C. Che dite, sto nella norma? ho visto che nella recensione di microcip il suo B3 raggiunge i 51°C con il thermalright...

prova ad usare coretemp.
come temperature sei su larga scala fuori di 4/5° ma bisognerebbe vedere tamb/case e pasta utilizzata.
per farti un paragone con tamb di 23° e tdp di circa 120w(il q6600@def ne fa 105w) viaggio a 54° sotto orthos con fan a 5v.

rivoluzionario
24-02-2008, 13:53
prova ad usare coretemp.
come temperature sei su larga scala fuori di 4/5° ma bisognerebbe vedere tamb/case e pasta utilizzata.
per farti un paragone con tamb di 23° e tdp di circa 120w(il q6600@def ne fa 105w) viaggio a 54° sotto orthos con fan a 5v.

Ora provo ad usare coretemp. Come pasta ho messo la arctic silver 5. Forse ho montato male il dissi perchè riesco a ruotarlo di un po'.
Come case ho un centurion 534 con una thermaltake A1927 a 7v in estrazione.

2600
24-02-2008, 13:54
L'extreme120 in passato l'ho avuto e mi è sembrato buono, sono piu orientato verso il nirvana propio perche non l'ho mai provato, quindi piu per curiosita....
ma una volta che lo devo comprare nuovo sceglierei il migliore è per questo che ho chiesto consiglio....

Un saluto particolare a Microcip :)

"Siamo giunti alla conclusione di questa prima comparativa sui dissipatori ad aria (1° update con l’aggiunta del dissipatore Tuniq Tower 120). La metodologia e la strumentazione utilizzate rappresentano un approccio innovativo nell’ambito dei test con questo genere di cooler. Sino ad oggi, alcune soluzioni tecniche (sonda di precisione) erano ad appannaggio dei test sul watercooling. L’inserimento di una sonda di precisione all’interno di un socket 775 (unica piattaforma italiana), ha permesso di studiare il comportamento reale dei dissipatori al variare delle condizioni di carico. Sono state riprodotte alcune situazioni-tipo, cpu a default, overclock medio ed overclock deciso. Quasi tutti i dissipatori provati hanno portato a termine le sessioni di test. Le temperature rilevate in condizioni di overclock, hanno però evidenziato il limite fisico di queste soluzioni. Parliamo di temperature ampiamente tollerabili dai processori attuali, ma pur sempre elevate se paragonate ad un impianto a liquido, che per contro, necessita di maggiore manodopera per l’installazione.

Un aspetto che si tende a ignorare è che anche i dissipatori ad aria necessitano di una manutenzione periodica. La polvere satura in poco tempo il corpo del dissipatore, impedendo il flusso corretto dell’aria e degradando in modo esponenziale la resa termica del cooler.

Entrando nel merito della comparativa, lo Zerotherm Nirvana, si è dimostrato il migliore del lotto, con scarti sino a 1,5°C rispetto al Thermalright UT 120, giudicato da molti siti italiani ed esteri, come il migliore attualmente in circolazione.

Ottimi anche lo Zalman ed il Noctua. Il Tuniq Tower 120 si è posizionato benissimo, sempre tra le prime posizioni, seppur dietro allo Zerotherm Nirvana, che continua a guidare la classifica.
Il range di temperatura (in full load ed in massimo overclock) è di circa 6°C, ma vi sono anche notevoli differenze di prezzo tra i vari dissipatori provati".

Fonte da PcTuner

Sul sito troverete anche i test effettuati singolarmente per ogni dissi.

Ciauz
2600

microcip
24-02-2008, 13:55
pure io giro su as5...
il fatto che il dissy routi comunque non è il massimo.
hai controllato procio e dissipatore prima di montarli?

rivoluzionario
24-02-2008, 13:57
Un aspetto che si tende a ignorare è che anche i dissipatori ad aria necessitano di una manutenzione periodica. La polvere satura in poco tempo il corpo del dissipatore, impedendo il flusso corretto dell’aria e degradando in modo esponenziale la resa termica del cooler.


A proposito di questo, come mi consigliate di pulire il thermalright dalla polvere? una bomboletta ad aria compressa può andar bene?

microcip
24-02-2008, 13:59
A proposito di questo, come mi consigliate di pulire il thermalright dalla polvere? una bomboletta ad aria compressa può andar bene?

va benone.

rivoluzionario
24-02-2008, 14:03
pure io giro su as5...
il fatto che il dissy routi comunque non è il massimo.
hai controllato procio e dissipatore prima di montarli?

Si la cpu era a posto come anche la pasta termica credo, il dissi l'ho montato come meglio credevo visto che è la prima volta che montavo un dissi al di fuori di quello boxed. Ma la plastica attaccata sopra il backplate del thermalright va tolta o no? Io l'ho lasciata.

Comunque magari domattina che ho tempo lo rimonto e poi vedo

microcip
24-02-2008, 14:07
Si la cpu era a posto come anche la pasta termica credo, il dissi l'ho montato come meglio credevo visto che è la prima volta che montavo un dissi al di fuori di quello boxed. Ma la plastica attaccata sopra il backplate del thermalright va tolta o no? Io l'ho lasciata.

Comunque magari domattina che ho tempo lo rimonto e poi vedo

se per plastica intendi il neoprene a forma di X lo devi lasciare attaccato.

rivoluzionario
24-02-2008, 14:10
se per plastica intendi il neoprene a forma di X lo devi lasciare attaccato.

Si intendevo quello, ok allora domani rimonto e ti faccio sapere, grazie

RoUge.boh
24-02-2008, 14:14
ragazzi su una abit IP35 pro...secondo voi come e meglio orientare il Nirvana? con la ventola che preder aria dal basso e la spara verso l'alto(pmettendolo in orizzontale..)? o verso il di dietro?(mettendolo in verticale)..(anche x il raffredamtento del chipset..)

athlon X2 4200+
24-02-2008, 16:52
Si un utente di nome Athlon X2 4200+ lo ha preso e già con una ventola stock del suo case fa temperatura da paura.
Un SI 128 è ben inferiore.
Chiedi pure

eccomi qua... confermo
prima avevo uno zalman 7500Cu led e in idle stavo a 34°, mentre in full a 50°

adesso ho lo ""zipang"" e in idle sto a 27° e in full a 44°...(tutto ciò con una ventola da 12cm scrausa:D ) attendo una ventola più performante, cmq sto zipang è una favola!!!;)

Fire Hurricane
24-02-2008, 16:58
grande

AnalogInput
24-02-2008, 17:11
no; evitentemente non capisci manco la figura o meglio le figure assurde che stai facendo.

Ci avrei scommesso che non avrebbe capito... :)

athlon X2 4200+
24-02-2008, 17:11
eccomi qua... confermo
prima avevo uno zalman 7500Cu led e in idle stavo a 34°, mentre in full a 50°

adesso ho lo ""zipang"" e in idle sto a 27° e in full a 44°...(tutto ciò con una ventola da 12cm scrausa:D ) attendo una ventola più performante, cmq sto zipang è una favola!!!;)

ah tenete conto che il procio è overcloccato di 400Mhz e overvoltato da 1,35V a 1,47V

AnalogInput
24-02-2008, 17:15
se non fai oc tanto vale che si punta su ninja mini, hyper tx e 8700 che bastano e avanzano;se invece si punta all'oc salendo con il vcore si va(case prmettendo) su 120extr/ifx-14-si128se-nirvana etc...

quoto.
mi permetto di aggiungere l'enzotech utra-x (a trovarlo...)

RoUge.boh
24-02-2008, 17:19
ah tenete conto che il procio è overcloccato di 400Mhz e overvoltato da 1,35V a 1,47V

si ma e un dissipagtore gigante :sofico: :sofico:

2600
24-02-2008, 17:19
quoto.
mi permetto di aggiungere l'enzotech utra-x (a trovarlo...)

Quoto
Enzotech roba fine e introvabile :)

athlon X2 4200+
24-02-2008, 17:27
si ma e un dissipagtore gigante :sofico: :sofico:

si, abbastanza ma fa temperature da sogno!!:D è largo ma poco alto quindi entra traqnuillamente in tutti i case...

COLGO L'OCCASIONE PER RINGRAZIARE FIRE HURRICANE PER AVERMI CONSIGLIATO UN ACQUISTO COSì AZZECCATO;)

Fire Hurricane
24-02-2008, 17:29
prego
ve l'ho detto io che questo è il TOP, ma a quanto pare qualcuno ancora è duro de capoccia :Prrr:

@Athlon

Aspetta 10gg che la pasta fa il massimo effetto e metti una fan molto superiore di quella ciofeka e vedrai che bomba !

massimovasche
24-02-2008, 17:38
uhm la fan lavora contro quella dell'ali?

Ciao microcip, si nel senso che gli sottrae aria.

microcip
24-02-2008, 17:48
ah tenete conto che il procio è overcloccato di 400Mhz e overvoltato da 1,35V a 1,47V
che usi per le rilevazioni?
Ci avrei scommesso che non avrebbe capito... :)
figures sono due settimane che non capisce:p
Ciao microcip, si nel senso che gli sottrae aria.
dovresti ruotarla o dall'altra parte del dissipatore oppure tenti in estrazione e vedi che temperature ti restituisce.

Fire Hurricane
24-02-2008, 17:57
se se

la fan ruotala in modo da buttare verso alim o verso il retro

massimovasche
24-02-2008, 18:01
dovresti ruotarla o dall'altra parte del dissipatore oppure tenti in estrazione e vedi che temperature ti restituisce.[/QUOTE]


In estrazione non raffredda bene (+ 10°); messa dall'altra parte sbatte contro la ventola del dissi del chip della MB. Io penso che chi ha progettato il dissi della DFI 680 LT Sli non andava d'accordo con quelli che fanno i dissi ad aria. Guarda ti assicuro ce li ho provati tutti (Zalman, Scythe, Thermalr) e tutti ci sbattono contro. Se poi sposti il dissi del chip allora non entra la scheda video nel primo slot x 16 e non si può fare lo SLi. L'unica via è quella del 120 ultra ruotato, ma sottrae aria alla ventola dell'ali.
microcip dammi qualche idea :cry:
Grazie

athlon X2 4200+
24-02-2008, 18:10
che usi per le rilevazioni?



per le rilevazioni uso "everest ultimate edition" e "pc probe"(le temp segnalate sono di everest che me le da più alte di pcbrobe) :)
se vuoi consigliarmi un altro software sono tutto orecchi;)


TAT e CORE TEMP non mi funziano, non mi riconoscono la cpu

microcip
24-02-2008, 18:10
In estrazione non raffredda bene (+ 10°); messa dall'altra parte sbatte contro la ventola del dissi del chip della MB. Io penso che chi ha progettato il dissi della DFI 680 LT Sli non andava d'accordo con quelli che fanno i dissi ad aria. Guarda ti assicuro ce li ho provati tutti (Zalman, Scythe, Thermalr) e tutti ci sbattono contro. Se poi sposti il dissi del chip allora non entra la scheda video nel primo slot x 16 e non si può fare lo SLi. L'unica via è quella del 120 ultra ruotato, ma sottrae aria alla ventola dell'ali.
microcip dammi qualche idea :cry:
Grazie

aspetta che ti mando un pvt;)

microcip
24-02-2008, 18:14
per le rilevazioni uso "everest ultimate edition" e "pc probe"(le temp segnalate sono di everest che me le da più alte di pcbrobe) :)
se vuoi consigliarmi un altro software sono tutto orecchi;)


TAT e CORE TEMP non mi funziano, non mi riconoscono la cpu

Lo sapevo io:D
quelle sono le temperature dell'his prendi quelle dei core e poi ne riparliamo;)

prova con cpu id o con le vecchiie versioni di coretemp.

Fire Hurricane
24-02-2008, 19:21
ma lui non ha i sensori dentro la CPU

Fire Hurricane
24-02-2008, 19:22
@Athlon svuota i PVT

athlon X2 4200+
24-02-2008, 19:23
con everest vedo le temp dell'his ma anche dei due core... quelle da me riportate sono quelle del core #1 che è il più caldo... il core #2 è 25° e l'his me lo segna a 25°....

cpu id me lo conferma... coretemp non riesco a farlo andare... ho provato versioni vecchie, ma forse non troppo... tu sai una versione che potrebbe andare?!?

le temp penso che siano giuste.. in idle sono di circa 6/7° in meno rispetto al 7500Cu led in full di circa 8/9°... per il processore lo zipang funiziona alla grande.. di temp più basse di queste cosa me ne farei:D

P.S. con cpu id intendo il monitor della cpuid....

Fire Hurricane
24-02-2008, 19:24
grande athlon

microcip
24-02-2008, 20:21
ma lui non ha i sensori dentro la CPU
inizio a farci il callo a leggere continuamente ste cavolate....
con everest vedo le temp dell'his ma anche dei due core... quelle da me riportate sono quelle del core #1 che è il più caldo... il core #2 è 25° e l'his me lo segna a 25°....

guarda già il fatto che hai un core alla stessa temperatura del core significa che ha problemi di rilevazione.
dovresti avere un resistenza termica pari a 0 il che è praticamente impossibile.

cpu id me lo conferma... coretemp non riesco a farlo andare... ho provato versioni vecchie, ma forse non troppo... tu sai una versione che potrebbe andare?!?

prova con la 0,94....
la 0,96 non funziona?

Fire Hurricane
24-02-2008, 20:54
anche se avesse problemi sarebbe sicuramente migliore di uno dei tuoi Si 128 che vagono meno.

microcip
24-02-2008, 21:00
anche se avesse problemi sarebbe sicuramente migliore di uno dei tuoi Si 128 che vagono meno.

ribadisco la marmotta;)

ps:io non produco un bel niente ne tantomeno ricevo qualcosa in cambio.
di mio qui dentro ci sta solo il nick.

megthebest
24-02-2008, 21:47
ciao microcip che ne pensi del coolermaster vortex 752?
lo dovrei recensire a breve e volevo sapere se hai avuto modo di testarlo e quali impressioni ti ha fatto

Grazie

DARIO-GT
24-02-2008, 22:00
anche se avesse problemi sarebbe sicuramente migliore di uno dei tuoi Si 128 che vagono meno.
Secondo te quali sarebbero questi dissi superiori all'SI-128 SE?

microcip
24-02-2008, 22:04
ciao microcip che ne pensi del coolermaster vortex 752?
lo dovrei recensire a breve e volevo sapere se hai avuto modo di testarlo e quali impressioni ti ha fatto

Grazie
chi si vede:p
ne ho visto uno settimana scorsa a massa carrara(expo)...
è poco più grande del boxed ma si mantiene quasi sempre su db accettabili(da quello che ho potuto sentire).
a prestazioni siamo circa a 5° in meno del box in full load.

microcip
24-02-2008, 22:06
è poco più grande del boxed

http://www.tweakup.dk/images/article/1248/cm_vortex572_06.jpg

:)

athlon X2 4200+
25-02-2008, 08:26
Secondo te quali sarebbero questi dissi superiori all'SI-128 SE?

io ho trovato questa classifica che ti fa vedre quali dissi sogno migliori del si128...
nella categoria dei radiali(non delle torri alte per intenderci) lo zipang troneggia:)

http://www.frostytech.com/articleview.cfm?articleid=2248&page=5

tenete conto anche dei db emessi...

athlon X2 4200+
25-02-2008, 09:02
guarda già il fatto che hai un core alla stessa temperatura del core significa che ha problemi di rilevazione.
dovresti avere un resistenza termica pari a 0 il che è praticamente impossibile.

prova con la 0,94....
la 0,96 non funziona?

ciao core temp conferma le temp segnate da everest(daltra parte è una versione a pagamento, quindi non penso che sbagli poi tanto nelle rilevazioni, altrimenti chi la comprerebbe?!?:) )
se mi insegni posto gli screen di conferma con temp in idle(24° e 27°) e temp in full load con orthos(38° e 42°)....
probabilmente queste temp si spiegano col fatto che con il procio non abbia molti watt da dissipare, visto che si posiziona in otiima posizione anche nella dissipazione di 150W

http://www.frostytech.com/articleview.cfm?articleid=2248&page=4

Widowmaker
25-02-2008, 09:50
Micro I need your help..

Ho cambiato da poco la mobo in firma (si era bruciata) con una identica, ma mi sono accorto che i sensori scazzano parecchio :(

l' unica temperatura "verosimile" sembrerebbe la voce core di speedfan 4.32, e tra l' altro solo dopo essersi stabilizzato in full (in idle è = alla T della cpu, e prima di stabilizzarsi passa tra 32° e 52° in 2 secondi :mbe: )
Idem per quanto riguarda la T del chipset

Ho provato anche con Everest e i programmi asus (pc probe 2 e aibooster)

esiste qualche programma in grado di aggirare il problema?

NetHak
25-02-2008, 13:34
devo monitorare le temp di un q6600 con windows vista 64bit ...
esiste un programma che lo permette ?

il chipset della scheda madre è un nforce 680sli, la scheda è abit in9 32x-max

athlon X2 4200+
25-02-2008, 13:41
Micro I need your help..

Ho cambiato da poco la mobo in firma (si era bruciata) con una identica, ma mi sono accorto che i sensori scazzano parecchio :(

l' unica temperatura "verosimile" sembrerebbe la voce core di speedfan 4.32, e tra l' altro solo dopo essersi stabilizzato in full (in idle è = alla T della cpu, e prima di stabilizzarsi passa tra 32° e 52° in 2 secondi :mbe: )
Idem per quanto riguarda la T del chipset

Ho provato anche con Everest e i programmi asus (pc probe 2 e aibooster)

esiste qualche programma in grado di aggirare il problema?

hai controllato se questi sbalzi di temperatura avvengono anche nella schermata di controllo hardware nel BIOS?!?
se così fosse penso che sia andato il sensore e non penso trovaresti molti programmi in grado di leggere un sensore impazzito

microcip
25-02-2008, 13:45
ciao core temp conferma le temp segnate da everest(daltra parte è una versione a pagamento, quindi non penso che sbagli poi tanto nelle rilevazioni, altrimenti chi la comprerebbe?!?:) )


puoi metterci su pure il software della nasa che tanto se i sensori sono starati ti darà sempre e comunque valori errati.

microcip
25-02-2008, 13:48
Micro I need your help..

Ho cambiato da poco la mobo in firma (si era bruciata) con una identica, ma mi sono accorto che i sensori scazzano parecchio :(

l' unica temperatura "verosimile" sembrerebbe la voce core di speedfan 4.32, e tra l' altro solo dopo essersi stabilizzato in full (in idle è = alla T della cpu, e prima di stabilizzarsi passa tra 32° e 52° in 2 secondi :mbe: )
Idem per quanto riguarda la T del chipset

Ho provato anche con Everest e i programmi asus (pc probe 2 e aibooster)

esiste qualche programma in grado di aggirare il problema?

coretemp? s&m?
a vdrop come stiamo messi?

Widowmaker
25-02-2008, 14:44
coretemp? s&m?
a vdrop come stiamo messi?

Ok, provati entrambi e sembrano essere in linea con le prestazioni prima del cambio di mobo, sia in idle che in full :)
sembrano in linea anche con la voce core di speedfan (senza però i vacillamenti di quest' ultimo), mentre non ci siamo con probe ecc.. direi che cestinerò i programmi asus :D

il vcore da cpuz resta, in full, su 1,376 (da bios è default e va detto che ho un ali osceno molto provvisorio)

resta il problema della temperatura del chipset, che sembra non essere rilevata da nulla :mbe:

microcip
25-02-2008, 14:57
immagino tu venga da dfi?!

Widowmaker
25-02-2008, 15:04
immagino tu venga da dfi?!

a dir la verità non ho mai provato dfi :p

su 939 ho avuto gigabyte (pessima) e questa è la seconda a8n32-sli..

quello che mi infastidisce è che la prima era veramente ineccepibile, motivo per cui morta la prima ne ho preso una uguale...questa è molto più approssimativa purtroppo :(

microcip
25-02-2008, 15:16
uhm che usavi per il chipset?
:mbe:

Widowmaker
25-02-2008, 15:28
uhm che usavi per il chipset?
:mbe:

in che senso?
se intendi programmi di monitoraggio temperature, pc probe andava benone

come dissi quello stock (passivo a hp)

ora su questa la T del chipset è inchiodata sui 33°, nonostante il dissipatore sia bello caldo al tatto..
il problema è che le temperature del chipset le rilevano solo i programmi asus e speedfan..
everest invece mi da un "ambiente gpu" che verosimilmente potrebbe essere lui (sarebbe in linea con quella vecchia) e un "gpu" inchiodato a 33° fissi

EDIT: come non detto sono effettivamente quelli di gpu e ram della vga, paragonato ad ati tool

microcip
25-02-2008, 15:41
sinceramente non so come facciano quei programmi a rilevare la temperatura del chipset visto che su asus il sensore di temperatura del chipset proprio non ci sta.
manco la mia commando lo implementa....
l'unica che lo implementa,a quanto ne so, è la dfi che poi viene letto da smart guardian.

ingwye
25-02-2008, 15:46
l'unica che lo implementa,a quanto ne so, è la dfi che poi viene letto da smart guardian.

Confermo Micro:)

Widowmaker
25-02-2008, 15:51
sinceramente non so come facciano quei programmi a rilevare la temperatura del chipset visto che su asus il sensore di temperatura del chipset proprio non ci sta.
manco la mia commando lo implementa....
l'unica che lo implementa,a quanto ne so, è la dfi che poi viene letto da smart guardian.

ah, non lo sapevo.

quindi quello che davo x scontato essere la T del chipset, in realtà è un sensore piazzato da un' altra parte sulla mobo?
in effetti è indicato come system e non come chipset, quindi è solo un errore mio che davo x scontato che fosse quello...

beh dai meglio così, sono molto sollevato :D :D :D

microcip
25-02-2008, 16:00
Confermo Micro:)
Fiù non mi sono rimbambito ancora del tutto:p
ah, non lo sapevo.

quindi quello che davo x scontato essere la T del chipset, in realtà è un sensore piazzato da un' altra parte sulla mobo?

si; non so che vada a leggere....forse il sensore del pcb della main o altro oppure se lo inventa proprio.

ingwye
25-02-2008, 16:01
Fiù non mi sono rimbambito ancora del tutto:p



Ma figurati, ti ci vorrà ancora del Tempo:Prrr:

Widowmaker
25-02-2008, 16:06
si; non so che vada a leggere....forse il sensore del pcb della main o altro oppure se lo inventa proprio.

dai meglio così, un problema in meno a cui pensare :D

grazie di tutto, gentilissimo come al solito ;)

NetHak
25-02-2008, 16:57
devo monitorare le temp di un q6600 con windows vista 64bit ...
esiste un programma che lo permette ?

il chipset della scheda madre è un nforce 680sli, la scheda è abit in9 32x-max

nessuno ?

microcip
25-02-2008, 16:59
nessuno ?

coretemp.

NetHak
25-02-2008, 17:12
coretemp.

ho trovato ora una modifica da fare x farlo funzionare...
un q6600 default cn dissi stock è giusto che stia sui 40° in idle ?

athlon X2 4200+
25-02-2008, 17:12
puoi metterci su pure il software della nasa che tanto se i sensori sono starati ti darà sempre e comunque valori errati.

quindi vuol dire che prima con, lo zalman stavo sopra i 60° senza accorgermene perchè il sensore è sballato? porca vacca.. per fortuna che si è rotto allora, almeno adesso sto un 10° più fresco e al limite vuol dire che sono a 50°...
però mi sembra strano che i valori siano errati, insomma 42° in full non sono poi così pochi, tieni conto che prima erano 48/50°
e tieni conto che il mio è un athlon x2 4200+ quindi non è che sia così potente..:D

vabbè dai finiamo la discussione dicendo che lo zipang è molto più performante di uno zalman 7500Cu Led.... questo lo posso dire a gran voce perchè li ho testati personalmente:D

Fire Hurricane
25-02-2008, 17:26
Lo Zipang è il TOP
è inutile che gli dici così tanto a chip se non hai valori precisi al 101% la prova su campo non conta niente.

microcip
25-02-2008, 18:50
quindi vuol dire che prima con, lo zalman stavo sopra i 60° senza accorgermene perchè il sensore è sballato? porca vacca.. per fortuna che si è rotto allora, almeno adesso sto un 10° più fresco e al limite vuol dire che sono a 50°...
però mi sembra strano che i valori siano errati, insomma 42° in full non sono poi così pochi, tieni conto che prima erano 48/50°
e tieni conto che il mio è un athlon x2 4200+ quindi non è che sia così potente..:D
i sensori sono starati da subito difficilmente si ''rompono poi.

vabbè dai finiamo la discussione dicendo che lo zipang è molto più performante di uno zalman 7500Cu Led.... questo lo posso dire a gran voce perchè li ho testati personalmente:D
mai detto il contrario.

microcip
25-02-2008, 18:52
Lo Zipang è il TOP
è inutile che gli dici così tanto a chip se non hai valori precisi al 101% la prova su campo non conta niente.
chi è sto chip? magari ci facciamo conoscenza pure noi.....

ps:da che pulpito..parla mister le comparative sono fatte da incompetenti....
:asd:

Fire Hurricane
25-02-2008, 19:27
chi è sto chip? magari ci facciamo conoscenza pure noi.....

ps:da che pulpito..parla mister le comparative sono fatte da incompetenti....
:asd:

infatti mica sto parlando di recensioni :ciapet:

AnalogInput
25-02-2008, 19:49
Lo Zipang è il TOP

Ma tu , per fare un'affermazione del genere, l'hai provato personalmente sto zipang?

Ale29
25-02-2008, 20:06
Lo Zipang è il TOP

Il top di Scythe.

microcip
25-02-2008, 20:30
infatti mica sto parlando di recensioni :ciapet:

a giusto mi ero dimenticato dello ''spirito santo''.

ryo
25-02-2008, 20:36
Ma tu , per fare un'affermazione del genere, l'hai provato personalmente sto zipang?

e comunque non basterebbe :asd:

hibone
25-02-2008, 20:44
http://www.forumammo.com/cpg/albums/userpics/10062/cat2rq0.gif


rappresentazione schematica dei ragionamenti in corso...


http://www.forumammo.com/cpg/albums/userpics/10062/normal_1196809211297bd1.png

microcip
25-02-2008, 20:48
:asd:

ingwye
25-02-2008, 20:50
rappresentazione schematica dei ragionamenti in corso...




:eek: :D

Andi89
25-02-2008, 21:39
http://www.forumammo.com/cpg/albums/userpics/10062/cat2rq0.gif


rappresentazione schematica dei ragionamenti in corso...


http://www.forumammo.com/cpg/albums/userpics/10062/normal_1196809211297bd1.png

Sottoscrivo in pieno :D :D :asd: :asd:

gionnico
25-02-2008, 21:59
http://www.forumammo.com/cpg/albums/userpics/10062/normal_1196809211297bd1.png
Non per andare OT ma ..
Come accidenti è possibile?! Chi me la spiega la foto?
A parte che non torna una riga in quella prospettiva tra orologio, quaderno, sfondo (a righe dritte, che cade), sospetto anche fotomontaggi di ombre.. ed una tecnica di ripresa dal basso che in qualche modo distorce :eek:

Gerozz88
25-02-2008, 22:04
Non per andare OT ma ..
Come accidenti è possibile?! Chi me la spiega la foto?
A parte che non torna una riga in quella prospettiva tra orologio, quaderno, sfondo (a righe dritte, che cade), sospetto anche fotomontaggi di ombre.. ed una tecnica di ripresa dal basso che in qualche modo distorce :eek:

E dovresti vedere questo all'opera
http://it.youtube.com/watch?v=8Ng1jBKETCs&feature=related
In giro si trova anche il pdf per costruirtelo, dovrei averne ancora uno gia' fatto buttato da qualche parte.
ok ok basta off topic

padsi
26-02-2008, 03:05
Salve, devo cambiare dissipatore perche' dopo aver overcloccato un po' la mia cpu con orthos le temperature oscillano tra i 59° e i 63° temperature nn eccessive ma che nn mi piaciono cmq anke perchè la ventola del mio dissipatore a queste temperature fa troppo rumero e mi basta il rumore della scheda video, la mia cpu è amd 5000+ e dovrei cercare un dissi che in futuro vada bene ache per i phenom visto che ho intenzione di prenderlo, vorrei un prodotto ceh funzioni bene e mi abbassi le temperature cosi da fare anche meno rumore per il costo nn ci sono problemi basta che nn superi i 100€.
Grazie anticipatamente :)

NetHak
26-02-2008, 09:10
ho trovato ora una modifica da fare x farlo funzionare...
un q6600 default cn dissi stock è giusto che stia sui 40° in idle ?

anche coretemp nn funziona tanto bene... appena il sistema inizia a fare qualche lavoro coretemp si blocca...
nn esiste un programma che funziona bene ?

microcip
26-02-2008, 10:07
anche coretemp nn funziona tanto bene... appena il sistema inizia a fare qualche lavoro coretemp si blocca...
nn esiste un programma che funziona bene ?

su vista 32bit coretemp dovrebbe andare senza problemi visto che è pienamente supportato.
se hai la 64bit che hai usato come fix?

microcip
26-02-2008, 10:10
Salve, devo cambiare dissipatore perche' dopo aver overcloccato un po' la mia cpu con orthos le temperature oscillano tra i 59° e i 63° temperature nn eccessive ma che nn mi piaciono cmq anke perchè la ventola del mio dissipatore a queste temperature fa troppo rumero e mi basta il rumore della scheda video, la mia cpu è amd 5000+ e dovrei cercare un dissi che in futuro vada bene ache per i phenom visto che ho intenzione di prenderlo, vorrei un prodotto ceh funzioni bene e mi abbassi le temperature cosi da fare anche meno rumore per il costo nn ci sono problemi basta che nn superi i 100€.
Grazie anticipatamente :)

se non sbaglio il 5000 è tutto su Am2....quindi io direi:
-ultra 120 extreme +120mm
-ifx-14 +2x120mm
-si-128se +120mm

Andi89
26-02-2008, 13:16
Salve, devo cambiare dissipatore perche' dopo aver overcloccato un po' la mia cpu con orthos le temperature oscillano tra i 59° e i 63° temperature nn eccessive ma che nn mi piaciono cmq anke perchè la ventola del mio dissipatore a queste temperature fa troppo rumero e mi basta il rumore della scheda video, la mia cpu è amd 5000+ e dovrei cercare un dissi che in futuro vada bene ache per i phenom visto che ho intenzione di prenderlo, vorrei un prodotto ceh funzioni bene e mi abbassi le temperature cosi da fare anche meno rumore per il costo nn ci sono problemi basta che nn superi i 100€.
Grazie anticipatamente :)

se non sbaglio il 5000 è tutto su Am2....quindi io direi:
-ultra 120 extreme +120mm
-ifx-14 +2x120mm
-si-128se +120mm

Pensi di tenere il chakra? Perchè con fan laterale montata di serie probabilmente ci sta solo si-128 se (forse eh...)
Io con fan laterale tolta e sostituita da plexi 2mm avrò sè e no 1cm di spazio tra il Tuniq e la paratia stessa...

microcip
26-02-2008, 13:21
si;se ha il chakra ci sta solo il si-128se con la monster fan.

NetHak
26-02-2008, 13:21
su vista 32bit coretemp dovrebbe andare senza problemi visto che è pienamente supportato.
se hai la 64bit che hai usato come fix?

semplicemente premendo F8 c'è la modalità che esclude le firme digitali, ma va avviata ogni volta
cosi facendo coretemp riesco ad avviarlo, ma nel momento in cui faccio partire occt o s&m dopo pochi secondi core temp do blocca e si chiude

microcip
26-02-2008, 13:22
semplicemente premendo F8 c'è la modalità che esclude le firme digitali, ma va avviata ogni volta
cosi facendo coretemp riesco ad avviarlo, ma nel momento in cui faccio partire occt o s&m dopo pochi secondi core temp do blocca e si chiude

http://www.alcpu.com/forums/viewtopic.php?t=211
prova con questo;)

NetHak
26-02-2008, 13:31
http://www.alcpu.com/forums/viewtopic.php?t=211
prova con questo;)

è quello che avevo fatto, ma nn ho capito se dopo aver avviato in quella modalità c'è altro da fare...

microcip
26-02-2008, 13:49
è quello che avevo fatto, ma nn ho capito se dopo aver avviato in quella modalità c'è altro da fare...

no, non devi fare più nulla.
non ti funziona?

padsi
26-02-2008, 14:00
Ok grazie ad entrambi, al massimo tolgo la moster fan o cambio il pannello ma se mi dite che quello che ci sta della thermarlitgh si-128se con la monster fan va + che bene prendo quello grazie :)

Fire Hurricane
26-02-2008, 14:07
prendi lo scythe Ziapng, che è migliore.

padsi
26-02-2008, 14:18
Ho visto i vari dissi anche l'utimo segnalato lo Scythe Zipang ma mi pare un po' piccolo anche se ben fatto e ha un un buon prezzo in+ ventola da 140 quindi poco rumore, un mio amico in real mi ha consigliato anche lo Zalman CNPS 9700 LED o NT(questultimo mi pare sia tutto in rame e costi qualcosina in+) anche se la ventola e' piccola,poi ho visto dissi della asus modello Silent Knight 2 anche questo tutto in rame, poi uan marca da me mai sentita la AURAS CTC-868, sono molto indeciso ce ne sono tanti e sembrano tutti ben fatti^_^, dai su altri commeti di chi ha questi dissipatori cosi almeno ho delle certezze che entro sta sera lo vorrei ordinare^^

Fire Hurricane
26-02-2008, 14:45
bè lo Ziapng è il radiale più grande del mondo quindi piccolo non direi, e con buona ventola batte anche il 9700 senza problemi.

lascia perdere auras

athlon X2 4200+
26-02-2008, 16:08
Ho visto i vari dissi anche l'utimo segnalato lo Scythe Zipang ma mi pare un po' piccolo anche se ben fatto e ha un un buon prezzo in+ ventola da 140 quindi poco rumore, un mio amico in real mi ha consigliato anche lo Zalman CNPS 9700 LED o NT(questultimo mi pare sia tutto in rame e costi qualcosina in+) anche se la ventola e' piccola,poi ho visto dissi della asus modello Silent Knight 2 anche questo tutto in rame, poi uan marca da me mai sentita la AURAS CTC-868, sono molto indeciso ce ne sono tanti e sembrano tutti ben fatti^_^, dai su altri commeti di chi ha questi dissipatori cosi almeno ho delle certezze che entro sta sera lo vorrei ordinare^^

io possiedo lo zipang... e ti confermo che non è tanto piccolo... pesa sempre i suo 800 e passa grammi, ha una superficie radiale di 14X14cm e 12pipes(6 per ogni lato) ti posso dire che rispetto a uno zalman 7500Cu led le temp si sono abbassate di una decina di gradi(tutto questo con una ventola da 12cm di bassa qualità... attendo una ventola migliore:) )

purtroppo non ti so fare il confronto con altri dissi però ti posso dire che lo zipang è ben fatto, curato in tutti i dettagli con una lappattura a specchio, quasi mi dispiaceva sporcarlo con la pasta termica, mi ci potevo specchiare:D

NetHak
26-02-2008, 16:16
no, non devi fare più nulla.
non ti funziona?

si blocca appena faccio partire un test di cpu o ram


questo zipang come si posizione tra gli altri scythe e in generale rispetto agli altri ?

Wales
26-02-2008, 16:55
Beh... allora il TR Ultima 90i sta facendo il suo lavoro... 30/33° idle e 50/52° in full... ora provo ad alzare un pochino ma per curiosità tanto non verrà tenuto in overclock :rolleyes:
Grazie :)

P.S. volevo solo dire che secondo me l'Ultima 90i ha un sistema di fissaggio alla mobo e un sistema di fissaggio delle clips che sarebbe bene facessero sull'Ultra120eXtreme... ovviamente IMHO ;)

Ciao "I soliti sospetti"! Ho notato che avevi l'Ultima 90 e che ora in firma hai un TRUE... :)

Sai dirmi, se ne hai tenuto conto, se e quali differenze in temperature hai notato tra i due dissi? Sia in idle che in full e con quale overclock...

Sto decidendo per l'acquisto di uno dei due...

Ciao e grazie!

SuperMario=ITA=
26-02-2008, 16:59
io possiedo lo zipang... e ti confermo che non è tanto piccolo... pesa sempre i suo 800 e passa grammi, ha una superficie radiale di 14X14cm e 12pipes(6 per ogni lato) ti posso dire che rispetto a uno zalman 7500Cu led le temp si sono abbassate di una decina di gradi(tutto questo con una ventola da 12cm di bassa qualità... attendo una ventola migliore:) )

purtroppo non ti so fare il confronto con altri dissi però ti posso dire che lo zipang è ben fatto, curato in tutti i dettagli con una lappattura a specchio, quasi mi dispiaceva sporcarlo con la pasta termica, mi ci potevo specchiare:D


si bè ma lo zalman 7500 non è comparabile al 9700...

padsi
26-02-2008, 17:06
Quindi mi di te di orientarmi tra lo zalman 9700 e lo zipang, per lo zalman c'è tanta differenza di prestazioni tra la versione led e quella NT?
Tra THERMALRIGHT SI-128SE e L'Ultima 90 quale e' migliore?

In definitiva tra:
lo Zalman 9700 NT
SI-128SE
ultima 90
zipang

La scelta è tra uno di questi anche perhce' + o meno i prezzi sono simili contanto ke lo zalman costa un po' d+ ma ha gia' la ventola quindi diciamo che i prezzi sono simili, dal mio rivenditore ha detto ke anceh buono c'è il THERMALTAKE BIG TYP 120 VX ma ho vfisto ke nessuno di voi ha menzionato nessun tipo di thermaltake quindi nn so.

Fire Hurricane
26-02-2008, 17:36
No gli zalman lascia li stare, ci sarebbe il Nirvana che è migliore dello zalman praticamente in tutto anche nel prezzo. :D

Prendi Nirvana o Zipang


NOTE : SI 128 e Ultima 90 sono simili, ma l'SI dovrebbe essere considerato superiore

athlon X2 4200+
26-02-2008, 17:41
Quindi mi di te di orientarmi tra lo zalman 9700 e lo zipang, per lo zalman c'è tanta differenza di prestazioni tra la versione led e quella NT?
Tra THERMALRIGHT SI-128SE e L'Ultima 90 quale e' migliore?

a seguire questa recensione tra lo zipang e lo zalman vince lo zipang che risulta essere anche il più silenzioso
http://www.frostytech.com/articleview.cfm?articleid=2248&page=5

SuperMario=ITA=
26-02-2008, 17:47
a seguire questa recensione tra lo zipang e lo zalman vince lo zipang che risulta essere anche il più silenzioso
http://www.frostytech.com/articleview.cfm?articleid=2248&page=5

perchè io vedo lo zalman 9700 molto piu in alto dello zipang?? :mbe:
certo è piu silenzioso, ma lo zalman lo batte eccome...

microcip
26-02-2008, 17:49
Quindi mi di te di orientarmi tra lo zalman 9700 e lo zipang, per lo zalman c'è tanta differenza di prestazioni tra la versione led e quella NT?
Tra THERMALRIGHT SI-128SE e L'Ultima 90 quale e' migliore?

io starei sul si-128se per via della monster fan al massimo zipang ma tra i due io preferire il primo sotto ogni aspetto.

NOTE : SI 128 e Ultima 90 sono simili, ma l'SI dovrebbe essere considerato superiore
simili?

in comune hanno solo la marca..........

padsi
26-02-2008, 18:02
si il 128 e lo zipang vedo nel test che sono praticamente identici tranne per il rumore ke e' minore quello dello zipang, come temperature lo zalman ha la seconda + bassa a 85W e contando 2 cose cioè che la mia cpu lavora a 65W e la versione che prendereri io e' la NT (nn la led dell test) quindi + performante direi che lo zalman rulla.....e' molto buono anche il 120 extreme ma credo che dovrei togliere la moster fan o cmq fare delle modifiche, invece lo zalman credo che vada su cosi senza problemi, cmq grazie a tutti per i consigli comincio a vederci + chiaro tra i vari dissi :)

PS.lo zipang nella recensione batte tutti gli zalman ma nn il 9700led xd^^ c'è da dire una cosa pero' che lo zipang e' quello ke fa' meno rumore di tutti e mantiene temperature ottime consideranno ke ora la mia cpu sta a 34° mentre faccio poco^^ xd con ventola al minimo, in teoria secondo quel test con lo zipang avrei quasi 20 gradi in meno e pokissimo rumore mmmm

microcip
26-02-2008, 18:56
lascia stare quel link......orientati su altre direzioni.
basta vedere dove si posiziona l'ultra 120 e si capiscono alcune cose......
Da non sottovalutare inoltre che la fonte di calore utilizzata non è un processore;)

I soliti sospetti
26-02-2008, 19:03
Ciao "I soliti sospetti"! Ho notato che avevi l'Ultima 90 e che ora in firma hai un TRUE... :)

Sai dirmi, se ne hai tenuto conto, se e quali differenze in temperature hai notato tra i due dissi? Sia in idle che in full e con quale overclock...

Sto decidendo per l'acquisto di uno dei due...

Ciao e grazie!
L'Ultima l'ho montato su di un pc che stavo assemblando con Q6600 ma non era il mio sistema... cmq é un buon dissy ma se puoi andare di Ultra120 extreme é meglio ;)

microcip
26-02-2008, 19:04
L'Ultima l'ho montato su di un pc che stavo assemblando con Q6600 ma non era il mio sistema... cmq é un buon dissy

*
basta cercare nel th che si trova pure la comparativa vs tuniq....

padsi
26-02-2008, 19:22
Ho trovato questa prova all'imterno del sito http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1652/comparativa-tra-dissipatori-per-processori-core-2-duo_10.html ci sono 2 dei dissi che mi ha consigliato il mio rivenditore il 9700NT e il Thermaltake BigTyo 120, da quello che ho capito da questo test comparativo il ThermalTake pur nn essendo di gran fattura costruttiva ha degli ottimi risultati come temperature meno rumore di altri e costa poco, il 9700NT ha ottime prestazioni e' + figo ed e' costruito meglio ed e' solo batutto dal gigantesto amanda.....con pero' un costo + alto e rumori+alti, anche se credo che sulla mia cpu possa girare tranquillamente lo zalmam 9700NT a ventola bassa quidi poco rumore, se ci sono altri tets del genere qualcuno li linki pls :)

athlon X2 4200+
26-02-2008, 19:28
perchè io vedo lo zalman 9700 molto piu in alto dello zipang?? :mbe:
certo è piu silenzioso, ma lo zalman lo batte eccome...

ops ho letto male:fiufiu: :D

rivoluzionario
26-02-2008, 19:33
Ho da poco finito di rimontare il thermalright ultra-120 extreme. Ora dopo 15 minuti di prime95 le temp si tengono sui 55°C e il dissi si ruota con molta più difficoltà di prima. Magari fatte passare le 200 ore per la arctic silver 5 le temp si abbasseranno ulteriormente.

Fire Hurricane
26-02-2008, 19:53
quella recensione di frostytech indipendentemente da cosa dà fa schifo, quei risultati non sono manco da prendere in considerazione.


Lo ZIpang ricordatevi che nelle recensioni se volete seguirle è usata la fan stock ovvero quella da pochi CFM, provate a metterne una serie e poi andate a salutarvi lo Zalman :Prrr:

padsi
26-02-2008, 20:21
quella recensione di frostytech indipendentemente da cosa dà fa schifo, quei risultati non sono manco da prendere in considerazione.


Lo ZIpang ricordatevi che nelle recensioni se volete seguirle è usata la fan stock ovvero quella da pochi CFM, provate a metterne una serie e poi andate a salutarvi lo Zalman :Prrr:

per lo zipang lo monterei senza problemi di spazio secondo te?
Con che tipo di ventola rangiungerebbe migliori risultati?

microcip
26-02-2008, 20:31
Ho da poco finito di rimontare il thermalright ultra-120 extreme. Ora dopo 15 minuti di prime95 le temp si tengono sui 55°C e il dissi si ruota con molta più difficoltà di prima. Magari fatte passare le 200 ore per la arctic silver 5 le temp si abbasseranno ulteriormente.

meglio molto meglio;)

microcip
26-02-2008, 20:32
Lo ZIpang ricordatevi che nelle recensioni se volete seguirle è usata la fan stock ovvero quella da pochi CFM, provate a metterne una serie e poi andate a salutarvi lo Zalman :Prrr:

pochi cfm....???

non sai manco le specifiche dei prodotti che osanni:rolleyes:

51cfm di portata sono tutto tranne che pochi.

Fire Hurricane
26-02-2008, 20:34
sono prodotti da una 140mm

prova a mettere una 120mm di alta portata come nanoxia o 140mm panaflo e vedrai

microcip
26-02-2008, 20:37
sono prodotti da una 140mm
quindi?

prova a mettere una 120mm di alta portata come nanoxia o 140mm panaflo e vedrai

vedere cosa 28cfm in più con un rumore pari al quadruplo?!

Pistolpete
26-02-2008, 20:42
Non ho MAI VISTO fare così tanta DISINFORMAZIONE come fai tu.

Fire Hurricane
26-02-2008, 20:47
se ciao
chiedete ad "Athlon X2 4200+" allora, lui ce l'ha a differenza vostra e lui solo può esprimere giudizi a questo proprosito

microcip
26-02-2008, 20:50
se ciao
chiedete ad "Athlon X2 4200+" allora, lui ce l'ha a differenza vostra e lui solo può esprimere giudizi a questo proprosito
-come a solito quando vieni palesemente smentito cambi discorso e ti rifugi altrove........coda di paglia?
-chi ti dice che io non abbia il dissipatore in oggetto?

Fire Hurricane
26-02-2008, 20:53
perchè se lo avessi non avresti dubbi in proposito

RoUge.boh
26-02-2008, 20:54
Non ho MAI VISTO fare così tanta DISINFORMAZIONE come fai tu.

ma no...dice la sua opinione e poi nn e sbagliata...alla fine se cambi la ventala con uan di mortata maggiore... le temperature si abbassano.....

P.s in media una portata d'aria buona di quanto è?

Pistolpete
26-02-2008, 20:56
ma no...dice la sua opinione e poi nn e sbagliata...alla fine se cambi la ventala con uan di mortata maggiore... le temperature si abbassano.....

Seguo il thread giornalmente da più di un anno, il fatto che non scriva non significa nulla.
Ti posso dire che da quando è arrivato ha detto una miriade di cose inesatte.
Il mio commento non è riferito al SOLO suo ultimo intervento.

microcip
26-02-2008, 20:57
perchè se lo avessi non avresti dubbi in proposito

ah perchè secondo te io ho dubbi?

qui l'unico che ha dubbi e tanti non sono di certo io...per carità non sono una macchina e la perfezione non è di questo mondo ma almeno quando non ho le prove nero su bianco di una cosa non vado di certo in giro ad impormi.
Inoltre tempo addietro ti ho postato pure un mio grafico e guarda a caso c'era lo zipang nelle rilevazioni...come al solito però preferisci fare +1 invece di leggere tutto.

Fire Hurricane
26-02-2008, 20:58
si come no
tu che ti affidi pure alle recensioni................

Fire Hurricane
26-02-2008, 21:00
Seguo il thread giornalmente da più di un anno, il fatto che non scriva non significa nulla.
Ti posso dire che da quando è arrivato ha detto una miriade di cose inesatte.
Il mio commento non è riferito al SOLO suo ultimo intervento.

@PISTOLPETE io non ho detto mai nessuna cosa insensata.
Se vuoi farmi degli esempi ......................fai pure.

microcip
26-02-2008, 21:01
ma no...dice la sua opinione e poi nn e sbagliata...alla fine se cambi la ventala con uan di mortata maggiore... le temperature si abbassano.....

non è assolutamente vero + cfm non significa sempre minori temperature.
il dissipatore ha un limite fisico di scambio termico oltre al quale non può andare; anche se gli metti sopra un tornado la temperatura sarà la medesima.
il concetto cmq è ''molto teorico'' visto che in gioco ci stanno diverse variabili.

P.s in media una portata d'aria buona di quanto è?

40cfm sono sufficienti per la stragrande maggioranza dei dissipatori in commercio.

Fire Hurricane
26-02-2008, 21:03
si perchè il limite massimo in qustione è di 50CFM vero ?
in un dissipatore come lo Zipang le differenze con fan superiori si sentono.

microcip
26-02-2008, 21:06
si come no
tu che ti affidi pure alle recensioni................
esatto pure alle recensioni ciò non toglie che so di cosa parlo e so come si comportano i dissipatori perchè vengono montati dal sotto scritto.

sempre meglio che sparare a caso ed affidarsi ai sogni notturni........

microcip
26-02-2008, 21:07
si perchè il limite massimo in qustione è di 50CFM vero ?
in un dissipatore come lo Zipang le differenze con fan superiori si sentono.

non sai neanche di cosa sto parlando....il limite fisico di scambio termico non sono di certo i cfm:rolleyes: ma forse sono i W calorici che il dissipatore è in grado di cedere ad un m3 d'aria.

magra figura......

Fire Hurricane
26-02-2008, 21:08
io non mi affido ai sogni notturni bensi provo con mano mia o altrui, io non seguo nemmeno una recensione. Forse al massimo solo per avere qualche spunto su cosa comperare, ma non più di questo.

Uno che segue le recensioni vuol dire che non è competente.


L'esperirenza deriva dalle prove personali, altrimenti basta leggere una recensione e via, che senso ha comprarne ?