View Full Version : [GUIDA] Ufficiale Dissipatori ad Aria
che voi sappiate l'hr-03 plus è compatibile con l'ati 4870?
ilratman
25-03-2009, 12:39
che voi sappiate l'hr-03 plus è compatibile con l'ati 4870?
il plus non lo so ma quello compatibile con la 3870 lo è.
ma a questo punto prenditi il t-rad che sicuramente è meglio e più sfruttabile anche in futuro e con due scythe kaze jyu da 100mm 1000giri (inudibili) rende tantissimo.
Io e sono davvero soddisfatto :D
Se leggi qualche pagina indietro vedi le compartazioni casarecce che ho fatto tra il DK e l'AC Pro 7.
Comunque io l'ho acquistato dopo aver letto e straletto recensioni e comparazioni e l'ho trovato - come rapporto qualità/prezzo (pagato 41€) davvero ottimo.
Prova a leggere qui: http://www.frostytech.com/articleview.cfm?articleid=2333&page=1
Forse la ventola non è eccezionale ma visto che la si può sostituire (è montata con i gommini in bundle) la tengo a 1100rpm e la trovo estremamente silenziosa (poi è leddata il che la rende anche un pò stilosa ;) )
il fatto è che se devo cambiare la ventola, tanto vale che prendo il Mugen2 (estetica a parte) :mc:
ilratman
25-03-2009, 12:43
il fatto è che se devo cambiare la ventola, tanto vale che prendo il Mugen2 (estetica a parte) :mc:
a sto punto se ti preme tanto l'estetica prenditi lo zalman visto che va così bene! :asd:
il plus non lo so ma quello compatibile con la 3870 lo è.
ma a questo punto prenditi il t-rad che sicuramente è meglio e più sfruttabile anche in futuro e con due scythe kaze jyu da 100mm 1000giri (inudibili) rende tantissimo.
è che il hr-03 plus ce l'ho già montato sulla 8800gts320...dato che sto pensando di cambiare scheda,volevo sapere se tenermi o no il dissipatore...
ilratman
25-03-2009, 12:45
è che il hr-03 plus ce l'ho già montato sulla 8800gts320...dato che sto pensando di cambiare scheda,volevo sapere se tenermi o no il dissipatore...
sicuramente se va bene sulla 8800gts320 potresti riutilizzarlo sulla gtx260 che ha le stesse forature della tua, sulla 4870 non sono sicuro e mi sa che dovresti prendere un adattatore perchè di sicuro ha le forature come la 3870 che sono diverse dalla tua.
a sto punto se ti preme tanto l'estetica prenditi lo zalman visto che va così bene! :asd:
non è che mi preme così tanto anche perchè quello che mi piace di più attualmente è il Dark Knight ma sto valutando altre alternative proprio per il discorso ventola...e infatti sto pensando al Mugen2 e tenerci o la mia Nanoxia oppure la Everest Cluster...
Zalman no grazie :ciapet:
ilratman
25-03-2009, 12:53
non è che mi preme così tanto anche perchè quello che mi piace di più attualmente è il Dark Knight ma sto valutando altre alternative proprio per il discorso ventola...e infatti sto pensando al Mugen2 e tenerci o la mia Nanoxia oppure la Everest Cluster...
Zalman no grazie :ciapet:
io direi mugen2 con la sua ventola, basata su slipstream ma pwm, che va sicuramente meglio della nanoxia e forse della cluster anche se non ne ho la certezza.
da quello che ho letto la Cluster va molto bene tranne per pressione statica...è per quello che chiedevo se come conformazione il Mugen2 necessita di tanta pressione + che portata
il fatto è che se devo cambiare la ventola, tanto vale che prendo il Mugen2 (estetica a parte) :mc:
Io non l'ho cambiata e sotto IBT mi da max 47° a 3.2Ghz tenendola a 1100rpm
Poi sicuramente la ventola in dotazione non è il top che puoi trovare sul mercato ;)
Questi i post degli screen ottenuti con il DK
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26760995&postcount=15068
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26772732&postcount=18090
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26775455&postcount=18092
ilratman
25-03-2009, 13:27
da quello che ho letto la Cluster va molto bene tranne per pressione statica...è per quello che chiedevo se come conformazione il Mugen2 necessita di tanta pressione + che portata
ah ok
il mugen2 non necessità di molta pressione infatti la ventola in dotazione ne fa poca.
sicuramente se va bene sulla 8800gts320 potresti riutilizzarlo sulla gtx260 che ha le stesse forature della tua, sulla 4870 non sono sicuro e mi sa che dovresti prendere un adattatore perchè di sicuro ha le forature come la 3870 che sono diverse dalla tua.
preferivo prendere la 4870...a quanto pare come prestazioni/prezzo è imbattibile...specie ora che si trova a 150€...
ah ok
il mugen2 non necessità di molta pressione infatti la ventola in dotazione ne fa poca.
quindi potrei tenere quella in bundle o nel caso ricercassi l'estetica la Cluster.... :D
aquistar
25-03-2009, 16:09
belli i disegnetti
ma ragazzi non scherziamo che innovazioni porterebbero questi?
hanno tutti 6 pipes da 6 e quindi tutti uguali indipendentemente da quante ventole e altra roba montano.
le prestazioni saranno sempre tra il true e ifx-14, stiamo parlando di aria non di acqua e quindi anche il dissi più potente se la gioca al grado.
tutti a dire subito che la novità è meglio, se lo fosse realmente sarei il primo ad essere interessato, ma sinceramente non mi sembra proprio una novità.
Il megahaloman sembra un misto tra il butterfly e il true e sinceramente mi sarei aspettato le pipe almeno spostate, aumenta il rendimento, e non tutte in linea così l'aria investe maggiormente le prime.
mah sono molto dubbioso.
cmq queste nuove case giocano sul fatto che nessuno proverà i dissi a parità di condizioni e con processori i7 in OC e quindi più la gente pensa che siano validi più li prenderà.
Bisognerebbe provare il megahaloman con il true e con ifx-14 con due ultrakaze 2000 e un i7@4000 e poi discuterne altrimenti si discute sul nulla.
Questo dissi non mi piace per niente ilratman non capisco perche mi hai messo in quote
aquistar
25-03-2009, 16:12
Io non l'ho cambiata e sotto IBT mi da max 47° a 3.2Ghz tenendola a 1100rpm
Poi sicuramente la ventola in dotazione non è il top che puoi trovare sul mercato ;)
Questi i post degli screen ottenuti con il DK
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26760995&postcount=15068
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26772732&postcount=18090
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26775455&postcount=18092
Beato te che vivi al polonord e non hai problemi di temperature ..... 12°:nono:
Beato te che vivi al polonord e non hai problemi di temperature ..... 12°:nono:
Beh, se in idle non sono attendibili in full direi che sono soddisfacenti :D
Quando arriva il caldo vediamo se la situazione peggiora, c'è da dire che la stanza è all'ombra 365 giorni all'anno ;)
ilratman
25-03-2009, 16:20
Questo dissi non mi piace per niente ilratman non capisco perche mi hai messo in quote
ti ho messo in quote? :confused:
sul serio? :confused:
ho controllato hai ragione scusa, edito il messaggio. :)
aquistar
25-03-2009, 16:34
ti ho messo in quote? :confused:
sul serio? :confused:
ho controllato hai ragione scusa, edito il messaggio. :)
Non ti preoccupare è solo che quel dissi non mi piace per niente, parere del tutto personale.
fatemi capire ma al mugen 2 devo sostituire la ventola oppure va na cannonata da se?
ilratman
25-03-2009, 16:41
fatemi capire ma al mugen 2 devo sostituire la ventola oppure va na cannonata da se?
va da se!
zampagol
26-03-2009, 09:31
per una gpu ati di ultima generazione 48XX qual'è il miglior dissipatore?
Leggendo le caratteristiche mi è sembrato il SilenX iXtrema IXG-80HA2 con l'aggiunta delle tre ventoline o sbaglio?:D
ilratman
26-03-2009, 09:42
per una gpu ati di ultima generazione 48XX qual'è il miglior dissipatore?
Leggendo le caratteristiche mi è sembrato il SilenX iXtrema IXG-80HA2 con l'aggiunta delle tre ventoline o sbaglio?:D
mah io direi il t-rad abbinato a due scythe kaze jyu da 100mm spessore 12 1000 giri.
anche questo comunque non sembra male.
anche se io non ci metterei certo le tre ventoline che ti danno, sembrano solo a vederle rumorose.
zampagol
26-03-2009, 09:44
mah io direi il t-rad abbinato a due scythe kaze jyu da 100mm spessore 12 1000 giri.
anche questo comunque non sembra male.
anche se io non ci metterei certo le tre ventoline che ti danno, sembrano solo a vederle rumorose.
ma andando a qlk di più economico l'artic cooling accellero xtreme si può montare sulle 4870 o solo sulle 2900?
methis89
26-03-2009, 14:42
buondi a tutti vi chiedo un attimo del vostro tempo. quale tra questi dissi è meglio: asus royal knigth, asus lion square, thermaltake v1? se avete altri da suggerire nella stessa fascia ve ne sarei grato.
buondi a tutti vi chiedo un attimo del vostro tempo. quale tra questi dissi è meglio: asus royal knigth, asus lion square, thermaltake v1? se avete altri da suggerire nella stessa fascia ve ne sarei grato.
visto che si va dai 40 ai 50 e rotti euro direi che se hai una ventola a casa e eri disposto a spendere + di 50 vai di thermalright (120 extreme dai 50 in su...l'IFX14 dai 53 in su ma sono entrambi sprovvisti di ventola), oppure c'è anche lo scythe mugen2 che si trova dai 40 in su, passando poi agli OCZ Vendetta 2 e gladiator max...gli Xigmatek dark night e red scorpion...
Ti ho suggerito questi perchè il tuo budjet è altino e puntare su asus non mi sembra il caso (magari avrò avuto esperienze negative solo io...però non mi piacciono proprio) e al thermaltake non si può sostituire la ventola! Ciao.
methis89
26-03-2009, 15:08
io puntavo ai thermalright xo ho misurato e dal procio al ventolone ho quasi 16 cm. quindi mi serve + basso e quindi tutti i thermalright, xigmatek, scythe...nn ci stanno.
io puntavo ai thermalright xo ho misurato e dal procio al ventolone ho quasi 16 cm. quindi mi serve + basso e quindi tutti i thermalright, xigmatek, scythe...nn ci stanno.
Sfigaaaaaaaa:stordita:
methis89
26-03-2009, 15:25
oppure altre alternative il gemini 2 e il thermaltake duorb?
aquistar
26-03-2009, 15:28
Ragazzi mi sono rotto e passo al liquido con un ottimo impianto della Ybris.
Comunque prima di fare questa scelta ho visto un Prolimatech Megahalems con una ultrakaze 2000 su un i7 920 a 4Ghz e fà paura senza dubbio è il miglior dissipatore per questi proci attualmente in commercio.
Ero fortemente tentato.
Lo consiglio
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/20090326162635_Prolimatech_Megahalems_Angle.jpg
DIMENTICAVO APPENA MI ARRIVA IL LIQUIDO METTO IN VENDITA IL MIO NOCTUA NH-U12P IN VENDITA A € 40,00 SENZA VENTOLE MA PERFETTAMENTE LAPPATO A SPECCHIO.
aqui,ma te non eri quello che si era quasi "offeso" (per modo di dire)xkè ilratman l'aveva collegato al megahalems?
ilratman
26-03-2009, 15:34
aqui,ma te non eri quello che si era quasi "offeso" (per modo di dire)xkè ilratman l'aveva collegato al megahalems?
già! :asd:
ma soprattutto speravo si fosse chiarito che è un dissi appena suff per un i7!
praticamente cambia il suo noctua con un'altro uguale!
aquistar
26-03-2009, 15:36
aqui,ma te non eri quello che si era quasi "offeso" (per modo di dire)xkè ilratman l'aveva collegato al megahalems?
Non si parlava di questo dissi era un'altro della Prolimatech sul quale nutro dei dubbi e non mi piace per niente ma è solo la mia impressione.
Comunque la Prolimatech è sul mercato da 22 anni se qulcuno non lo sapesse.
ah,vero,era il megahaloman
aquistar
26-03-2009, 15:40
aqui,ma te non eri quello che si era quasi "offeso" (per modo di dire)xkè ilratman l'aveva collegato al megahalems?
già! :asd:
ma soprattutto speravo si fosse chiarito che è un dissi appena suff per un i7!
praticamente cambia il suo noctua con un'altro uguale!
Avete memoria corta tornate indietro nel thread non parlavo del megahalems.
Ilratman inoltre ti volevo dire che il mio Noctua lo cambio con un impianto a liquido leggi bene senza offesa. ;)
ilratman
26-03-2009, 15:41
ah,vero,era il megahaloman
veramente lo chiamo io megahaloman ma in realtà parlo del megahalems ma sai megahaloman mi rievoca vecchi ricordi! :asd:
http://img88.imageshack.us/img88/4176/megaloman120lrp1.jpg
cmq stavo facendo anche io un pensierino al liquido...un bel rad triventola con ventole a bassa rotazione e il silenzio è assicurato...quanto ti viene a costare mettere a liquido vga e cpu con un impianto che è almeno al livello di un true?
naturalmente pompa ad immersione,che dovrebbero esser quelle + silenziose...
aquistar
26-03-2009, 15:43
ah,vero,era il megahaloman
veramente lo chiamo io megahaloman ma in realtà parlo del megahalems ma sai megahaloman mi rievoca vecchi ricordi! :asd:
Ragazzi comunque vi rinfresco la memoria era il Genesis della Prolimatech che non mi piace :D
belli i disegnetti
ma ragazzi non scherziamo che innovazioni porterebbero questi?
hanno tutti 6 pipes da 6 e quindi tutti uguali indipendentemente da quante ventole e altra roba montano.
le prestazioni saranno sempre tra il true e ifx-14, stiamo parlando di aria non di acqua e quindi anche il dissi più potente se la gioca al grado.
tutti a dire subito che la novità è meglio, se lo fosse realmente sarei il primo ad essere interessato, ma sinceramente non mi sembra proprio una novità.
Il megahaloman sembra un misto tra il butterfly e il true e sinceramente mi sarei aspettato le pipe almeno spostate, aumenta il rendimento, e non tutte in linea così l'aria investe maggiormente le prime.
mah sono molto dubbioso.
cmq queste nuove case giocano sul fatto che nessuno proverà i dissi a parità di condizioni e con processori i7 in OC e quindi più la gente pensa che siano validi più li prenderà.
Bisognerebbe provare il megahaloman con il true e con ifx-14 con due ultrakaze 2000 e un i7@4000 e poi discuterne altrimenti si discute sul nulla.
Questo dissi non mi piace per niente ilratman non capisco perche mi hai messo in quote
a me pare si parlasse del megahalem
methis89
26-03-2009, 15:46
nel caso nn lo sapeste ho fatto una domanda e poi siete nella sezione dissipatori ad aria quindi mi pare siate un pò off topic
aquistar
26-03-2009, 15:46
cmq stavo facendo anche io un pensierino al liquido...un bel rad triventola con ventole a bassa rotazione e il silenzio è assicurato...quanto ti viene a costare mettere a liquido vga e cpu con un impianto che è almeno al livello di un true?
naturalmente pompa ad immersione,che dovrebbero esser quelle + silenziose...
Di certo chi fà un impianto a liquido non lo fa per essere alivello del Ifx-14 vuole andare ben oltre altrimenti non ha senso.
nel caso nn lo sapeste ho fatto una domanda e poi siete nella sezione dissipatori ad aria quindi mi pare siate un pò off topic
nel caso in cui non lo sapesti non è obbligatorio risponderti,ma è cortesia,quindi aspetta che prima o poi qualcuno ti risponderà...
e se in 765 pagine di thread ogni tanto si parla di altro,credo che non muoia nessuno...
aquistar
26-03-2009, 15:48
Questo ha scritto ilratman
e per sbaglio mi ha messo in quote
Originariamente inviato da ilratman
belli i disegnetti
ma ragazzi non scherziamo che innovazioni porterebbero questi?
hanno tutti 6 pipes da 6 e quindi tutti uguali indipendentemente da quante ventole e altra roba montano.
le prestazioni saranno sempre tra il true e ifx-14, stiamo parlando di aria non di acqua e quindi anche il dissi più potente se la gioca al grado.
tutti a dire subito che la novità è meglio, se lo fosse realmente sarei il primo ad essere interessato, ma sinceramente non mi sembra proprio una novità.
Il megahaloman sembra un misto tra il butterfly e il true e sinceramente mi sarei aspettato le pipe almeno spostate, aumenta il rendimento, e non tutte in linea così l'aria investe maggiormente le prime.
mah sono molto dubbioso.
cmq queste nuove case giocano sul fatto che nessuno proverà i dissi a parità di condizioni e con processori i7 in OC e quindi più la gente pensa che siano validi più li prenderà.
Bisognerebbe provare il megahaloman con il true e con ifx-14 con due ultrakaze 2000 e un i7@4000 e poi discuterne altrimenti si discute sul nulla.
Questo dissi non mi piace per niente ilratman non capisco perche mi hai messo in quote
Se guardi prima io parlavo male del Genesis in quanto ha la ventola che manda aria calda sulle memorie
ilratman
26-03-2009, 15:49
cmq stavo facendo anche io un pensierino al liquido...un bel rad triventola con ventole a bassa rotazione e il silenzio è assicurato...quanto ti viene a costare mettere a liquido vga e cpu con un impianto che è almeno al livello di un true?
naturalmente pompa ad immersione,che dovrebbero esser quelle + silenziose...
direi per avereuna cosa simile a ifx-14 almeno 200€ ma se vuoi di più direi un 300.
a me pare si parlasse del megahalem
infatti si parlava di lui? :confused:
Di certo chi fà un impianto a liquido non lo fa per essere alivello del Ifx-14 vuole andare ben oltre altrimenti non ha senso.
infatti dicevo "almeno"...andare addirittura a peggiorare quello che c'è ora non ha senso...
e cmq,sai quanta gente fa il figo con l'impianto a liquido da 2 soldi che fa temperature anche peggiori dei nostri dissy?giusto per far vedere che ha l'impianto a liquido...
(e mi riferisco ai vari impianto pre-made di thermaltake e soci...)
methis89
26-03-2009, 15:49
era un avviso. xk certi mod chiudono un occhio altri chiudono qualcos'altro
era un avviso. xk certi mod chiudono un occhio altri chiudono qualcos'altro
grazie per l'interessamento allora,scusa per la risposta sgarbata
cmq 4 chiacchere OT ogni tanto sono tollerate...dovresti venir a leggere il thread sul cooler master stacker allora!!!oramai siamo un fanclub,non un thread uffuciale xD
ilratman
26-03-2009, 15:51
infatti dicevo "almeno"...andare addirittura a peggiorare quello che c'è ora non ha senso...
e cmq,sai quanta gente fa il figo con l'impianto a liquido da 2 soldi che fa temperature anche peggiori dei nostri dissy?giusto per far vedere che ha l'impianto a liquido...
(e mi riferisco ai vari impianto pre-made di thermaltake e soci...)
ah buoni quelli!
se devo andare a liquido o vado al top o mi tengo ifx-14!
methis89
26-03-2009, 15:53
grazie per l'interessamento allora,scusa per la risposta sgarbata
cmq 4 chiacchere OT ogni tanto sono tollerate...dovresti venir a leggere il thread sul cooler master stacker allora!!!oramai siamo un fanclub,non un thread uffuciale xD
forse ho formulato male io. cmq ho chiesto xk sn indeciso e nn ho nessuno che mi da un consiglio. anche xk di solito nn tutti hanno un limite di altezza se vogliono un dissi xformante
ah buoni quelli!
se devo andare a liquido o vado al top o mi tengo ifx-14!
esattamente quello che penso io...o faccio un impianto a liquido che sia almeno al livello dei migliori dissy ad aria,o mi tengo i dissy ad aria con una spesa,anche cambiando tutti i dissy del pc,inferiore al liquido!
ilratman
26-03-2009, 15:55
forse ho formulato male io. cmq ho chiesto xk sn indeciso e nn ho nessuno che mi da un consiglio. anche xk di solito nn tutti hanno un limite di altezza se vogliono un dissi xformante
se vuoi un dissi performante sotto i 160mm prendi lo zen 120 nanoxia.
tu invece avevi chiesto consiglio tra tre dissi x che se qualcuno li ha presi di certo non passa di qua.
forse ho formulato male io. cmq ho chiesto xk sn indeciso e nn ho nessuno che mi da un consiglio. anche xk di solito nn tutti hanno un limite di altezza se vogliono un dissi xformante
lo so...io con lo stacker non ho assolutamente problemi,ci manca poco che posso mettere un radiatore da auto...purtroppo non sono il più ferrato per darti consigli
methis89
26-03-2009, 15:56
se vuoi un dissi performante sotto i 160mm prendi lo zen 120 nanoxia.
quelli da me scelti sn peggio?
aquistar
26-03-2009, 16:00
ah buoni quelli!
se devo andare a liquido o vado al top o mi tengo ifx-14!
infatti dicevo "almeno"...andare addirittura a peggiorare quello che c'è ora non ha senso...
e cmq,sai quanta gente fa il figo con l'impianto a liquido da 2 soldi che fa temperature anche peggiori dei nostri dissy?giusto per far vedere che ha l'impianto a liquido...
(e mi riferisco ai vari impianto pre-made di thermaltake e soci...)
Comunque mi sembra che il figo ci tieni a farlo tu visto che hai "Senza offesa un case se è quello in foto che sembra una navicella spaziale tutto bello illuminato" io bado alla sostanza infatti ho un case senza nessuna lucina ma con all'interno componenti non scelti per la loro bellezza ma per la loro efficenza.
Per l'impianto a liquido purtroppo vado a spendere parecchio (Circa € 300)questo già lo sapevo.Ma con i migliori sistemi scelti dalla Ybris.
ilratman
26-03-2009, 16:00
quelli da me scelti sn peggio?
non ne ho idea, chi li ha mai visti, non conosciamo tutti i dissi che ci sono
forse solo microcip li conosce.
aquistar
26-03-2009, 16:02
quelli da me scelti sn peggio?
Comunque cerco di aiutarti io se posso visto che mi sembra che qualcuno pensa solo a far prevalere la sua idea o il suo modello come migliore in assoluto e così non è.
Puoi espormi i tuoi problemi proverò a risponderti. ;)
methis89
26-03-2009, 16:03
è che lo volevo anche il + possibile silenzioso e lo zen nanoxia ho visto che lo è al minimo ma poi arriva anche a 39 db e sn un po tanti. e costa + degli altri che avevo trovato
ilratman
26-03-2009, 16:03
Comunque mi sembra che il figo ci tieni a farlo tu visto che hai "Senza offesa un case se è quello in foto che sembra una navicella spaziale tutto bello illuminato" io bado alla sostanza infatti ho un case senza nessuna lucina ma con all'interno componenti non scelti per la loro bellezza ma per la loro efficenza.
Per l'impianto a liquido purtroppo vado a spendere parecchio (Circa € 300)questo già lo sapevo.Ma con i migliori sistemi scelti dalla Ybris.
beh dai ognuno ha i propri gusti, se gli piace il modding ben venga no!
io che ho il p182 che devo dire che non ha neanche il frontale.
comunqeu immaginavo sui 300euro.
mi raccomando rad triventola con 3 ultrakaze 2000 come minimo.
Comunque mi sembra che il figo ci tieni a farlo tu visto che hai "Senza offesa un case se è quello in foto che sembra una navicella spaziale tutto bello illuminato" io bado alla sostanza infatti ho un case senza nessuna lucina ma con all'interno componenti non scelti per la loro bellezza ma per la loro efficenza.
Per l'impianto a liquido purtroppo vado a spendere parecchio (Circa € 300)questo già lo sapevo.Ma con i migliori sistemi scelti dalla Ybris.
uhm...a parte che non capisco perchè te la sia presa,il "figo" non era riferito a te,ma ad alcune persone che conosco...proprio sapendo che avresti preso componenti buoni(già ybris è un chiaro segno del target che stai cercando)ti ho chiesto quanto andavi a spendere...
riguardo al case...se hai letto qualche messaggio prima,ora ho uno stacker...quel case che ho nell'avatar è quello vecchio,ora l'ho lasciato a mia sorella...
methis89
26-03-2009, 16:04
Comunque cerco di aiutarti io se posso visto che mi sembra che qualcuno pensa solo a far prevalere la sua idea o il suo modello come migliore in assoluto e così non è.
Puoi espormi i tuoi problemi proverò a risponderti. ;)
grazie. cmq lo volevo + basso di 160 mm e il + silenzioso possibile. entro i 50 €
aquistar
26-03-2009, 16:06
beh dai ognuno ha i propri gusti, se gli piace il modding ben venga no!
io che ho il p182 che devo dire che non ha neanche il frontale.
comunqeu immaginavo sui 300euro.
mi raccomando rad triventola con 3 ultrakaze 2000 come minimo.
No biventola e Noctua basta e avanza.
Visto in azione silenzioso e temperature mostruosamente basse.
ilratman
26-03-2009, 16:07
grazie. cmq lo volevo + basso di 160 mm e il + silenzioso possibile. entro i 50 €
scythe mugen2!
158mm e molto silenzioso!
oppure scythe ninjia 2!
è che lo volevo anche il + possibile silenzioso e lo zen nanoxia ho visto che lo è al minimo ma poi arriva anche a 39 db e sn un po tanti. e costa + degli altri che avevo trovato
Questo è basso http://www.noctua.at/main.php?show=productview&products_id=18&lng=en e stai sereno che è sia performante che silenzioso, l'unica "pecca" che ha è che costa sui 60€ ;)
methis89
26-03-2009, 16:08
scythe mugen2!
158mm e molto silenzioso!
si ma è alto. ho detto circa 160 mm e poi devo avere almeno 1 cm tra ventolone. lo dichiarano tutti
ilratman
26-03-2009, 16:09
No biventola e Noctua basta e avanza.
Visto in azione silenzioso e temperature mostruosamente basse.
ecco perchè vendi solo il corpo del noctua!
ilratman
26-03-2009, 16:10
si ma è alto. ho detto circa 160 mm e poi devo avere almeno 1 cm tra ventolone. lo dichiarano tutti
allora dovevi dire 150mm! :O
la cosa si fa più difficile
articcooling freezer extreme!
aquistar
26-03-2009, 16:11
grazie. cmq lo volevo + basso di 160 mm e il + silenzioso possibile. entro i 50 €
Io vendo il mio Noctua a € 40,00 ma senza ventole ed è alto 158mm
ecco perchè vendi solo il corpo del noctua!
Va a finire che quando cambio le ventole aspetto la tredicesima e compro 7 Noctua
Io vendo il mio Noctua a € 40,00 ma senza ventole ed è alto 158mm
:D
aquistar
26-03-2009, 16:11
ecco perchè vendi solo il corpo del noctua!
;)
methis89
26-03-2009, 16:12
riformulo:
cerco dissipatore cpu il + xformante possibile con qst caratteristiche:
- + silenzioso possibile;
- alto max 155 mm;
- prezzo max 50€;
- che ci stia senza cozzare con il dissi della mobo;
- possibilmente nn da lappare.
Grazie 1000 a tutti
aquistar
26-03-2009, 16:13
Va a finire che quando cambio le ventole aspetto la tredicesima e compro 7 Noctua
:D
:D :D
Purtroppo è vero sono molto care ma davvero silenziose ed efficenti e aggiungerei non le cambi più indistruttibili. ;)
methis89
26-03-2009, 16:15
aggiungo: vorrei che la ventola del dissi spari il caldo direttamente sulla ventola sul retro in estrazione e nn verso scheda video o altro
riformulo:
cerco dissipatore cpu il + xformante possibile con qst caratteristiche:
- + silenzioso possibile;
- alto max 155 mm;
- prezzo max 50€;
- che ci stia senza cozzare con il dissi della mobo;
- possibilmente nn da lappare.
Grazie 1000 a tutti
Il secondo della lista, altezza 120mm
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=224&libera=noctua&page=4&sort=Prezzo&sortdir=0
aquistar
26-03-2009, 16:16
riformulo:
cerco dissipatore cpu il + xformante possibile con qst caratteristiche:
- + silenzioso possibile;
- alto max 155 mm;
- prezzo max 50€;
- che ci stia senza cozzare con il dissi della mobo;
- possibilmente nn da lappare.
Grazie 1000 a tutti
Prenditi il Noctua lappato a specchio 158mm e montaci una ultrakaze 2000 se vuoi volare!
edit di stesio54: per le vendite c'è il mercatino....
E vai che è una bellezza!
Non dirmi che quei 3mm ti creano problemi.
methis89
26-03-2009, 16:17
Prenditi il Noctua lappato a specchio 158mm e montaci una ultrakaze 2000 se vuoi volare!
E vai che è una bellezza!
Non dirmi che quei 3mm ti creano problemi.
c'è la ventola laterale
aquistar
26-03-2009, 16:22
c'è la ventola laterale
Non capisco la domanda scusa!
Lo vendo senza ventole poi lo abbini con quelle che vuoi tu.
Non capisco la domanda scusa!
Lo vendo senza ventole poi lo abbini con quelle che vuoi tu.
non era una domanda...intendeva dire che ha la ventola sulla parete laterale del case che intruppa con il dissipatore...
Non capisco la domanda scusa!
Lo vendo senza ventole poi lo abbini con quelle che vuoi tu.
Oppure fanless ;)
aquistar
26-03-2009, 16:24
non era una domanda...intendeva dire che ha la ventola sulla parete laterale del case che intruppa con il dissipatore...
Hai ragione chiedo scusa sai io ogni tanto sbaglio per fortuna.;)
Hai ragione chiedo scusa sai io ogni tanto sbaglio per fortuna.;)
mi spieghi xkè mi devi rispondere così male?ti ho solo chiarito il tuo dubbio...
ma come siamo acidi oggi!!!
aquistar
26-03-2009, 16:28
mi spieghi xkè mi devi rispondere così male?ti ho solo chiarito il tuo dubbio...
ma come siamo acidi oggi!!!
Non mi sembra di averti risposto male, mi sa che sei un pochino agitato.
Stiamo solo discutendo rilassiamoci non è un incontro di box ;)
methis89
26-03-2009, 16:28
fanless nn è il massimo x occare. cmq pensavo anche a un gemin2 abbinato a 2 enermax everest ucev 12 che dite? spendo di + ma sn sicuro che dissipa bene no? cmq vorrei restare su qll che ho scelto: asus royal knigth, asus lion square, TT v1, TT duorb
fanless nn è il massimo x occare. cmq pensavo anche a un gemin2 abbinato a 2 enermax everest ucev 12 che dite? spendo di + ma sn sicuro che dissipa bene no? cmq vorrei restare su qll che ho scelto: asus royal knigth, asus lion square, TT v1, TT duorb
I TT dalle review che trovi in giro li lascerei stare
aquistar
26-03-2009, 16:33
fanless nn è il massimo x occare. cmq pensavo anche a un gemin2 abbinato a 2 enermax everest ucev 12 che dite? spendo di + ma sn sicuro che dissipa bene no? cmq vorrei restare su qll che ho scelto: asus royal knigth, asus lion square, TT v1, TT duorb
Ti posso dare un consiglio sposta la ventola laterale se è possibile e se hai un minimo di dimestichezza e monti quello che vuoi. ;)
Pensaci!
methis89
26-03-2009, 16:40
Ti posso dare un consiglio sposta la ventola laterale se è possibile e se hai un minimo di dimestichezza e monti quello che vuoi. ;)
Pensaci!
è qll di default da 23 cm con il case.
Comunque cerco di aiutarti io se posso visto che mi sembra che qualcuno pensa solo a far prevalere la sua idea o il suo modello come migliore in assoluto e così non è.
Puoi espormi i tuoi problemi proverò a risponderti. ;)
quotissimo:D
aquistar
26-03-2009, 16:43
è qll di default da 23 cm con il case.
Mi spiace allora niente da fare ti volevo affibbiare il mio bellissimo Noctua :D :cry:
methis89
26-03-2009, 16:46
beh penso che andrò o sul gemin2 o sul lion square abbinato alla zalman stg- magari qualche grado lo guadagno che dite?
ade a 3,4 ghz dopo 1 ora di prime95 in mod small fft resta a max 62°
microcip
26-03-2009, 17:11
riformulo:
cerco dissipatore cpu il + xformante possibile con qst caratteristiche:
- + silenzioso possibile;
- alto max 155 mm;
- prezzo max 50€;
- che ci stia senza cozzare con il dissi della mobo;
- possibilmente nn da lappare.
Grazie 1000 a tutti
Ninja 2 come ti era già stato suggerito;il gemini gli è prestazionalmente inferiore anche con doppia fan. :)
domanda per tutti e specialmente per micro :D
come lo vedete il Thor's Hammer? :D perchè il Mugen 2 è un pò troppo ingombrante e sopratutto troooooppo pesante :D
domanda per tutti e specialmente per micro :D
come lo vedete il Thor's Hammer? :D perchè il Mugen 2 è un pò troppo ingombrante e sopratutto troooooppo pesante :D
be' anche il thor's non è proprio piccolino... io rimarrei sul mugen.
bè è cmq + piccolo e parecchio + leggero :D
aquistar
26-03-2009, 19:52
edite stesio54: post mercatino vietatissimi ovunque al di fuori di mercatino....
VEND....
Dovresti aprire un Thread però:D
microcip
26-03-2009, 20:14
domanda per tutti e specialmente per micro :D
come lo vedete il Thor's Hammer? :D perchè il Mugen 2 è un pò troppo ingombrante e sopratutto troooooppo pesante :D
Siamo sui livelli di un ninja 2 copper;buon dissipatore con una ampia adattabilità in diverse casistiche.
Per il "peso" del mugen non posso non segnalarti/vi codesto link di giornata:
http://www.coolingtechnique.com/news/47-dissipatori/340-scythe-ninja-wire.html
ps:da tenere in considerazione che nei prossimi mesi arrivano i nuovi prolimatech;)
aquistar
26-03-2009, 23:04
Dovresti aprire un Thread però:D
FATTO!
ilratman
26-03-2009, 23:31
...
methis89
27-03-2009, 09:51
ma x la 2° ventola del ninja 2 devo comprarmi io le seconde clip?
methis89
27-03-2009, 10:41
L'asus triton 81 cm è? xk visto che devo cambiare anche alimentatore nn vorrei spendere un patrimonio.
zampagol
27-03-2009, 14:58
ma andando a qlk di più economico l'artic cooling accellero xtreme si può montare sulle 4870 o solo sulle 2900?
qualcuno che lo sa :)
Jaguar64bit
27-03-2009, 15:00
mi serviva un parere su un coolermaster hyper Z600 , sinceramente a leggere i test i rete non mi sono chiarito completamente le idee sulle sue performance.. , come si colloca rapportato ai soliti 3-4 dissi top ?
ilratman
27-03-2009, 15:11
mi serviva un parere su un coolermaster hyper Z600 , sinceramente a leggere i test i rete non mi sono chiarito completamente le idee sulle sue performance.. , come si colloca rapportato ai soliti 3-4 dissi top ?
http://www.overclockersclub.com/reviews/coolermaster_hyperz600/4.htm
direi pessimo visto che fa fatica a dissipare un piccolo e6600!
L'asus triton 81 cm è? xk visto che devo cambiare anche alimentatore nn vorrei spendere un patrimonio.
c'è di meglio.
ps. hai la firma irregolare ti consiglio di editarla
Jaguar64bit
27-03-2009, 16:53
http://www.overclockersclub.com/reviews/coolermaster_hyperz600/4.htm
direi pessimo visto che fa fatica a dissipare un piccolo e6600!
pure io credo che non sia super ma nemmeno pessimo , nel senso che ad esempio su frostytech non è messo affatto male.. tu che dici ? la mia domanda è proprio incentrata sul fatto che vedo review discordanti.
http://www.frostytech.com/articleview.cfm?articleid=2273&page=5
Ancora una volta il rè è lui....
www.xbitlabs.com/articles/coolers/display/core-i7-coolers-roundup.html :D
ilratman
28-03-2009, 21:58
Ancora una volta il rè è lui....
www.xbitlabs.com/articles/coolers/display/core-i7-coolers-roundup.html :D
avevi dubbi! ;)
Jaguar64bit
29-03-2009, 00:00
Ancora una volta il rè è lui....
www.xbitlabs.com/articles/coolers/display/core-i7-coolers-roundup.html :D
gli altri dissi pagano lo scotto di non avere il dissipatore aggiuntivo sulla parte posteriore della cpu.
il mugen 2 rimane uno dei migliori se non il migliore come prezzo prestazioni
sett. prossima devo prendere un nuovo dissi , vedrò.. ma appunto il mugen 2 mi attira non poco.
nico1612
29-03-2009, 09:27
Io sono passato dal TRUE + S12-1200@7v Noctua al Thermaltake BigTyp 14Pro a cui ho sostituito la 140mm con una Fractal 9db. La fan originale manca di una struttura portante laterale adeguata e parte del flusso viene perso lateralmente.
http://img21.imageshack.us/img21/9865/104diagr3ocxbitlabs.png (http://img21.imageshack.us/my.php?image=104diagr3ocxbitlabs.png)
Riporto questa comparativa tratta dalla review linkata perchè la ritengo molto interessante.
Visto che il mio scopo principale è quello di non avere un reattore in studio ho sempre preferito tenere basso il n° dei giri delle turbine.
Insomma in daily tengo un E8500@4.0 e ram DD2 1x2gb in 44412@1081 e la temp della cpu è rimasta inalterata tra i due dissi....36°C in idle e 55°C con 5 IBT (Everest e Real Temp)
Un lieve miglioramento invece (37°C contro i 42°C) l'ho riscontrato sulle temp della sk madre grazie al flusso dell'aria che anzichè venir direttamente espulsa viene fatta girare sui dissi del nb e sb dell'Asus Pk5. Valori letti da Everest.
Ancora una volta il rè è lui....
www.xbitlabs.com/articles/coolers/display/core-i7-coolers-roundup.html :D
avevi dubbi! ;)
Pensa un po' che io il primo premio lo darei al TRUE non tanto per le prestazioni assolute ma più che altro per il fatto che è il più vecchio dissy in commercio eppure è sempre li che segue a ruota.
Non c' è che dire, la Thermalright si conferma sempre la n° 1 con o senza basi curve.
Ciauz®;)
stò cercando 2 dissipatori silenziosissimi e economici per socket 370 e 478, ho trovato questi:
Xilence P4-478 9,5€
Arctic Super Silent 4 Ultra TC skt.478 9€
Arctic Cooling Copper Silent 3 Socket 462 (è uguale per il 370) 11€
quali?
princi1989
29-03-2009, 16:53
ciao a tutti..miglior dissipatore ad aria sui 35 euro..socket 775 senza staffa?
magixonda
29-03-2009, 17:01
salve volevo chiedervi un congislio :
ho trovato per 50€ il lion sqare gaming un dissipatore di 16 cm con una ventola interna, ho visto dei test e si posiziona bene secondo me..
mi interesserebbe per un overclock non spinto ma che mi permetta lo stesso di mantenerlo al fresco, è un buon dissipatore oppure c'è di meglio ? (premetto che non vorrei spendere di più visto che ci sono dissipatori che costano 60€ma non hanno ventole di raffreddamento il che porterebbe il prezzo molto in alto..però non so ditemi voi
ciao a tutti..miglior dissipatore ad aria sui 35 euro..socket 775 senza staffa?
senza staffa direi lo Xigmatek HDT - S1283 con staffa lo zerotherm zen
salve volevo chiedervi un congislio :
ho trovato per 50€ il lion sqare gaming un dissipatore di 16 cm con una ventola interna, ho visto dei test e si posiziona bene secondo me..
mi interesserebbe per un overclock non spinto ma che mi permetta lo stesso di mantenerlo al fresco, è un buon dissipatore oppure c'è di meglio ? (premetto che non vorrei spendere di più visto che ci sono dissipatori che costano 60€ma non hanno ventole di raffreddamento il che porterebbe il prezzo molto in alto..però non so ditemi voi
lo scythe mugen 2 ad esempio, che costa solo 40€
methis89
29-03-2009, 17:05
il mugen xò è senza ventole mi pare
princi1989
29-03-2009, 17:10
senza staffa direi lo Xigmatek HDT - S1283 con staffa lo zerotherm zen
altri? nn mi piace tanto
methis89
29-03-2009, 17:11
cmq x max 50 euro mi apre ci siano anche triton 81, zerotherm nirvana, Arctic Cooling Freezer Xtreme, scythe ninja 2, xigmatek red scorpion e altri.
cmq x max 50 euro mi apre ci siano anche triton 81, zerotherm nirvana, Arctic Cooling Freezer Xtreme, scythe ninja 2, xigmatek red scorpion e altri.
certo, ma il mugen 2 è meglio di questi, e poi guarda che la ventola c'è eccome :read:
ilratman
29-03-2009, 19:59
altri? nn mi piace tanto
tu avevi chiesto il migliore non i migliori! ;)
princi1989
29-03-2009, 20:01
tu avevi chiesto il migliore non i migliori! ;)
e allora mi correggo...i migliori
magixonda
29-03-2009, 21:43
grazie mille dei consigli ma volevo chiedere in un dissipatore conta tanto la ventola che ci monti su oppure contra sopratutto la struttura ?
grazie mille dei consigli ma volevo chiedere in un dissipatore conta tanto la ventola che ci monti su oppure contra sopratutto la struttura ?
contano entrambe e non poco.
magixonda
29-03-2009, 22:03
contano entrambe e non poco.
tipo c'è il thermalight extreme 120 che risulta essere sempre migliore che costa 60€ ma poi vanno bene tutte le ventole da 120mm?
tipo c'è il thermalight extreme 120 che risulta essere sempre migliore che costa 60€ ma poi vanno bene tutte le ventole da 120mm?
naturalmente no, dipende da quanta aria la ventola riesce a muovere (cfm).
magixonda
29-03-2009, 22:24
naturalmente no, dipende da quanta aria la ventola riesce a muovere (cfm).
e un buon parametro quant'è ? ( conta anche il ricambio d'aria interno del case giusto?)
e un buon parametro quant'è ? ( conta anche il ricambio d'aria interno del case giusto?)
nturalmente. circa il parametro, l'unico è la tua necessità... overclocking? silenzio tombale nel pc?
magixonda
29-03-2009, 22:35
nturalmente. circa il parametro, l'unico è la tua necessità... overclocking? silenzio tombale nel pc?
una via di mezzo è la prima volta che mi costruisco un pc di da solo e mi piace solo giocare sto per comprarmi un q9550 che vorrei portare a 3,2 ghz per non perdere neanche un fps però appunto ero indeciso su che dissipatore farmi comprare e visto che tramite lo zio di un mio amico posso avere il coolermaster 690 e il lion square a 100€ volevo chiedervi se era un buon affare
nturalmente. circa il parametro, l'unico è la tua necessità... overclocking? silenzio tombale nel pc?
Bé, ci sono ventole che regolate puoi sia cloccare che avere il silenzio tombale ( tipo la ultrakaze della scythe ).
Ciauz®;)
una via di mezzo è la prima volta che mi costruisco un pc di da solo e mi piace solo giocare sto per comprarmi un q9550 che vorrei portare a 3,2 ghz per non perdere neanche un fps però appunto ero indeciso su che dissipatore farmi comprare e visto che tramite lo zio di un mio amico posso avere il coolermaster 690 e il lion square a 100€ volevo chiedervi se era un buon affare
Su un dissipatore come il TRUE devi tenere conto anche della pressione della ventola...una Ultra Kaze sarebbe perfetta...o una noctua NF-P12
princi1989
29-03-2009, 22:57
Su un dissipatore come il TRUE devi tenere conto anche della pressione della ventola...una Ultra Kaze sarebbe perfetta...o una noctua NF-P12
ciao a tutti...io ho uno zalman 9500cnps...l'ho fissato con la staffa dietro..avevo una gigabyte con la staffa in rame dietro per il sistema di raffreddamento...ho montato lo zalman ma poi andandolo a sistemare nel case e fissandolo la scheda madre in alcuni punti rimane sollevata...
http://img11.imageshack.us/img11/4078/29032009050.th.jpg (http://img11.imageshack.us/my.php?image=29032009050.jpg)
c'è qualke rischio?
ilratman
29-03-2009, 23:08
e allora mi correggo...i migliori
oltre al già citato xigmatech, che è il migliore per la fascia di prezzo che vuoi, direi che gli altri in ordine di prestazioni sono
articcooling freezer extreme
scythe kama angle
ma perkè non prendersi un mugen 2 come me in offerta pagato 45€ comprese di spedizione? ovvio nuovo con tanto di fattura:angel:
ma perkè non prendersi un mugen 2 come me in offerta pagato 45€ comprese di spedizione? ovvio nuovo con tanto di fattura:angel:
Bella storia!
Bella storia!
perchè scusa lo si trova a quel prezzo...lo so stava in offerta ma max ora lo trovi a 49€ comprese di spedizione eccovi il link:
link (http://www.xtremehw.it/description.asp?item=846)
perchè scusa lo si trova a quel prezzo...lo so stava in offerta ma max ora lo trovi a 49€ comprese di spedizione eccovi il link:
link (http://www.xtremehw.it/description.asp?item=846)
bè no...io ero rimasto che si trovava almeno sui 50 e qualcosa spedito a casa!
Bé, ci sono ventole che regolate puoi sia cloccare che avere il silenzio tombale ( tipo la ultrakaze della scythe ).
Ciauz®;)
o anche le noctua p12, vero anche questo.
c'è qualke rischio?
non direi, il dissi ti sembra instabile e cadente? in ogni caso le temp come sono?
bè no...io ero rimasto che si trovava almeno sui 50 e qualcosa spedito a casa!
si infatti ora lo si trova a molto di più tipo 59€ a volte serve fortuna anke X°D
o anche le noctua p12, vero anche questo.
Non vorrei dire castronerie, ma non penso che una 25mm potrà mai avere una pressione pari ad una 38mm
Ciauz®;)
aquistar
30-03-2009, 14:22
Non fidatevi troppo delle varie dimostrazioni che trovate in rete sulla validità dei prodotti, solo quando l'avrete in mano (Il prodotto:D ) vi renderete conto dell'effettiva bontà del vostro dissipatore.
Guardate qua
http://www.pctunerup.com/up//results/_200903/20090330150657_104diagr3ocxbitlabs.png
E adesso qui
http://www.pctunerup.com/up//results/_200903/20090330152103_36.png
E ne esistono altri test tutti diversi tra loro e una volta vince il Noctua una volta ifx etc. etc. etc.
Non fidatevi troppo delle varie dimostrazioni che trovate in rete sulla validità dei prodotti, solo quando l'avrete in mano (Il prodotto:D ) vi renderete conto dell'effettiva bontà del vostro dissipatore.
E ne esistono altri test tutti diversi tra loro e una volta vince il Noctua una volta ifx etc. etc. etc.
Come non quotare...mondo crudele...dovremmo raggruppare un pò di amici a cui serve un dissipatore e prenderne 4 o 5 diversi...allora si che si potrebbero testare sul serio....se il mio amico si decide a darmi il via per il suo pc misà che gli prendo il Megahalems
Andre_Santarell
30-03-2009, 15:38
ciao, potreste dirmi quale è il migliore dissipatore per socket 1366 che NON richiede di smontare la scheda madre per essere montato?
ossia che non abbia l'attacco dietro la scheda madre, ma che, come i dissipatori di stock, abbia la possibilità di essere fissato direttamente, senza smontare la motherboard?
Grazie mille
ciao
Andrea
AnacondA_snk
30-03-2009, 15:46
gli xigmatech se non erro hanno anche l'attacco normale...va che mettendo la piastra si guadagna molto
ilratman
30-03-2009, 15:53
ciao, potreste dirmi quale è il migliore dissipatore per socket 1366 che NON richiede di smontare la scheda madre per essere montato?
ossia che non abbia l'attacco dietro la scheda madre, ma che, come i dissipatori di stock, abbia la possibilità di essere fissato direttamente, senza smontare la motherboard?
Grazie mille
ciao
Andrea
da quel che so non ce ne sono per 1366 senza placca, forse l'unico è l'articcoling freezere extreme 1366.
methis89
30-03-2009, 15:59
io ho appena comprato un triton 88 con 2 scythe slip stream 800 + zalman stg 1 che ne dite?
ilratman
30-03-2009, 16:05
io ho appena comprato un triton 88 con 2 scythe slip stream 800 + zalman stg 1 che ne dite?
il triton 88 non sembra male ma le slip sono per lui spero di no perchè ha già la sua ventola.
methis89
30-03-2009, 16:06
il triton 88 non sembra male ma le slip sono per lui spero di no perchè ha già la sua ventola.
si sn x lui xk? lo so che ha già la sua xo vorrei dissipare al max
ilratman
30-03-2009, 16:11
si sn x lui xk? lo so che ha già la sua xo vorrei dissipare al max
perchè non sono ventole adatte ad un dissi visto che hanno poca pressione e da quel che ho visto il triton è abbastanza fitto come lamelle e necessita di pressione.
le ho provate su ifx-14 e andavano giustamente malissimo peggio di qualsiasi altra ventola ci ho montato epr fare prove.
avresti dovuto prendere una s-flex o una ultrakaze se volevi delel scythe per il dissi o una qualsiasi altra ventola ma le slipstream le userei solo per il case o per dissi con molto spazio tra le alette tipo appunto gli scythe o i noctua o i il thermalright hr-01.
methis89
30-03-2009, 16:13
e di silenziose?
ilratman
30-03-2009, 16:14
e di silenziose?
scusa perchè il triton secondo te è silenzioso?
da come è fatto e dalla ventola che ha non mi pare anche se potrei sbagiarmi.
methis89
30-03-2009, 16:19
scusa perchè il triton secondo te è silenzioso?
da come è fatto e dalla ventola che ha non mi pare anche se potrei sbagiarmi.
se già quello fa rumore (sui 20 db mi pare) non vorrei aggiungerne altro. non voglio un freezer che sembra un reattore di un f-14. a me basta guadagnare gradi rispetto il v-60.
Andre_Santarell
30-03-2009, 16:20
gli xigmatech se non erro hanno anche l'attacco normale...va che mettendo la piastra si guadagna molto
non è per me ma per un mio amico che non vuole mettersi a smontare tutto il pc (non avendolo mai fatto prima..)
in generale invece qual'è il migliore dissi in assoluto per i socket 1366? lo scettro è ancora di thermalright?
grazie
ciao
non è per me ma per un mio amico che non vuole mettersi a smontare tutto il pc (non avendolo mai fatto prima..)
in generale invece qual'è il migliore dissi in assoluto per i socket 1366? lo scettro è ancora di thermalright?
grazie
ciao
sì, l'ifx 14 domina ancora.
Andre_Santarell
30-03-2009, 17:23
se nn ricordo male l'fx 14 aveva dei problemi di lappatura quando usci',tanto che l'ultra 120 lo batterva regolarmente...
ora invece questi problemi sono stati risolti?
grazie
ciao
methis89
30-03-2009, 17:37
se nn ricordo male l'fx 14 aveva dei problemi di lappatura quando usci',tanto che l'ultra 120 lo batterva regolarmente...
ora invece questi problemi sono stati risolti?
grazie
ciao
basta avere pazienza e lapparlo a dovere
aquistar
30-03-2009, 20:08
scusa perchè il triton secondo te è silenzioso?
da come è fatto e dalla ventola che ha non mi pare anche se potrei sbagiarmi.
Ciao ilratman un pò mi manchi ora che passo al bagnato ma vi verrò a trovare ogni tanto.
P.S. Se fanno un IFX-14 a liquido lo compro subito!!! Fammi sapere!!!;)
Hai finito di leggere quel cacchio di libro!:D
ciao;)
aldogailla
31-03-2009, 10:12
Ho finalmente Finito di preparare il sistema. Al momento ho come dissy ad aria il Prolimatech Megalems. Putroppo come ventola ho una 12 fan standard da 1300 rpm aìmolto rumorosa.
Secondo voi cosa è meglio tra SCYTHE ULTRA KAZE - 2000 RPM o ilenX iXtrema Pro IXP-76-18 120x120x38mm 18db 90CFM?
K Reloaded
31-03-2009, 11:22
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26899709&postcount=10985
:asd: che ne pensate? :D mi sa che Inferno ha perso il secondo posto ... (il primo rimane dei 2 Kg. di arroganza :p)
ilratman
31-03-2009, 11:27
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26899709&postcount=10985
:asd: che ne pensate? :D mi sa che Inferno ha perso il secondo posto ... (il primo rimane dei 2 Kg. di arroganza :p)
ma direi proprio di no K! :O
ifx-14 con due ultrakaze 2000 è ancora il primo invece visto che nelle review non viene mai provato con tali ventole e gli altri rendono molto di meno così.
provare per credere! :)
Salve a tutti!Conoscete un dissi per socket AM3??max spesa che volevo fare era di 50euro (se meno è meglio),la scheda madre è una gigabyte GA-MA790FX-UD5P,mentre il processore è l'x3 720 BE con cui fare un pò di overclock.ps:in commercio la compatibiltà è data per tutti i dissi fino al sock AM2+,forse l'attacco dell'AM3 è lo stesso?grazie a tuttii!:)
ilratman
31-03-2009, 13:01
Salve a tutti!Conoscete un dissi per socket AM3??max spesa che volevo fare era di 50euro (se meno è meglio),la scheda madre è una gigabyte GA-MA790FX-UD5P,mentre il processore è l'x3 720 BE con cui fare un pò di overclock.ps:in commercio la compatibiltà è data per tutti i dissi fino al sock AM2+,forse l'attacco dell'AM3 è lo stesso?grazie a tuttii!:)
si l'attacco è lo stesso.
puoi prendere lo scythe mugen2 45€, l'articcooling freezer extreme 30€, i vari xigmatech xigmatech sui 40 oppure il sempre valido articcoling feezer 64 18€.
acquistato il cooler master hyper Tx2 a pochi euro tramite ebay e consegna a mano.
dite che lo porta un 4450e (2300mhz con 1.05V) passivo?(cioè togliendo la ventola da 92mm che c'è sopra)
sicuramente è da lappare in quanto la base è piana ma molto molto ruvida
acquistato il cooler master hyper Tx2 a pochi euro tramite ebay e consegna a mano.
dite che lo porta un 4450e (2300mhz con 1.05V) passivo?(cioè togliendo la ventola da 92mm che c'è sopra)
sicuramente è da lappare in quanto la base è piana ma molto molto ruvida
ovviamente tutto dipende da quanta aria gira nel tuo case.... io mi limiterei a downvoltare la ventola...
ovviamente tutto dipende da quanta aria gira nel tuo case.... io mi limiterei a downvoltare la ventola...
quasi nulla...tutto praticamente passivo...anzi al 90% non ci sta neppure nel case slim :asd: :D
va bè...era un'occasione
finirà nel cesto delle meraviglie insieme allo zalman e le altre ventole e cazzatine varie
quasi nulla...tutto praticamente passivo...anzi al 90% non ci sta neppure nel case slim
:rotfl: ma che l'hai preso a fare??
Eddie666
31-03-2009, 13:31
ordinato il ninja mini per il mio muletto/htpc; dato che andrà a raffreddare un athlon x2 4850e (45w) dovrebbe funzionare anche fanless, giusto?
ilratman
31-03-2009, 13:33
ordinato il ninja mini per il mio muletto/htpc; dato che andrà a raffreddare un athlon x2 4850e (45w) dovrebbe funzionare anche fanless, giusto?
penso non avrà problemi.
:rotfl: ma che l'hai preso a fare??
per 6 euro non mi son rovinato dai
usato 2-3 mesi, ho pure lo scontrino per la garanzia
lo metto lì, tanto spesso mi capita si assemblare pc per amici o parenti...verrà utile visto che cmq va su 754-939-am2-775
;)
Grazie Ilratman,ora devo solo controllare le dimensioni perchè il mio case che è un cooler master elite330 non è molto largo..cmq mi sembra che almeno 15-16cm al max per non rischiare ci siano..
ilratman
31-03-2009, 14:17
Grazie Ilratman,ora devo solo controllare le dimensioni perchè il mio case che è un cooler master elite330 non è molto largo..cmq mi sembra che almeno 15-16cm al max per non rischiare ci siano..
allora prendi l'articcooling freezer extreme che è alto solo 135mm e sei sicuro che ci stai, ho avuto il 330 ed è strettino effettivamente per cui dovresti misurare bene.
altra cosa potresti prender il scythe ninjia2 è valido ed è alto solo 150mm.
ma ripeto misura bene.
Jaguar64bit
31-03-2009, 20:54
Questa sera ho preso lo Scythe Mugen 2 , pagato 46 € puliti visto che sono andato direttamente in negozio , era l'ultimo disponibile..lo monterò domani sera .. vediamo quanti gradi mi riesce a tirare giù da un vecchio zalman 7000cu con adattatore , devo dire che è bello pesante...ottima costruzione e materiali..gran lappatura e anche la ventola mi sembra di qualità , a domani sera per il responso. ;)
methis89
31-03-2009, 21:36
Questa sera ho preso lo Scythe Mugen 2 , pagato 46 € puliti visto che sono andato direttamente in negozio , era l'ultimo disponibile..lo monterò domani sera .. vediamo quanti gradi mi riesce a tirare giù da un vecchio zalman 7000cu con adattatore , devo dire che è bello pesante...ottima costruzione e materiali..gran lappatura e anche la ventola mi sembra di qualità , a domani sera per il responso. ;)
si dai che ne sono attratto pure io
Questa sera ho preso lo Scythe Mugen 2 , pagato 46 € puliti visto che sono andato direttamente in negozio , era l'ultimo disponibile..lo monterò domani sera .. vediamo quanti gradi mi riesce a tirare giù da un vecchio zalman 7000cu con adattatore , devo dire che è bello pesante...ottima costruzione e materiali..gran lappatura e anche la ventola mi sembra di qualità , a domani sera per il responso. ;)
Facci sapere che ne volevo prendere uno anche io!
Apix_1024
31-03-2009, 21:50
domanda tecnica. domani metto su il mio bel phenom II X4 940 ed ora come ora ho un thermalright si128 con una ventola 12x12 da 85cfm sul pc in firma.
ora detto questo un ocz vendetta 2 che sta veramente a poco (40 gneuri direi che è accettabile) potrebbe darmi un pò più di fresco per il quad?
grazieee:D
ilratman
01-04-2009, 08:03
domanda tecnica. domani metto su il mio bel phenom II X4 940 ed ora come ora ho un thermalright si128 con una ventola 12x12 da 85cfm sul pc in firma.
ora detto questo un ocz vendetta 2 che sta veramente a poco (40 gneuri direi che è accettabile) potrebbe darmi un pò più di fresco per il quad?
grazieee:D
secondo me no!
ma il tuo si128 è la prima o seconda versione?
se è la seconda versione dico solo una cosa:
coda! :)
Apix_1024
01-04-2009, 09:47
secondo me no!
ma il tuo si128 è la prima o seconda versione?
se è la seconda versione dico solo una cosa:
coda! :)
imho è la prima versione.... che differenze ci sono tra la prima e la seconda? così controllo ;)
ilratman
01-04-2009, 09:51
imho è la prima versione.... che differenze ci sono tra la prima e la seconda? così controllo ;)
hanno modificato le alette, le hanno fatte un po' più spesse e più distanziate così con ventole a bassa pressione o basso numero di giri, in pratica ventole più silenziose, rende meglio!
infatti il SE con una slipstream 500 va alla grande mentre il prima versione ha bisogno di una s-flex minimo 1200.
Apix_1024
01-04-2009, 09:54
hanno modificato le alette, le hanno fatte un po' più spesse e più distanziate così con ventole a bassa pressione o basso numero di giri, in pratica ventole più silenziose, rende meglio!
infatti il SE con una slipstream 500 va alla grande mentre il prima versione ha bisogno di una s-flex minimo 1200.
controllato. è la prima versione ma non ho problemi visto che ho una enermax 12x12 da 85cfm che soffia e non credo abbia problemi di pressione...
ho appena montato il tutto. ora ho fatto partire addirittura windows vecchio con i drivers della dfi e dell'opty 165 e parte senza schermate blu. non ci credooo! appena ho tempo formatto e metto un sistema lido! già così è spettacolare!!:D
ilratman
01-04-2009, 10:04
controllato. è la prima versione ma non ho problemi visto che ho una enermax 12x12 da 85cfm che soffia e non credo abbia problemi di pressione...
ho appena montato il tutto. ora ho fatto partire addirittura windows vecchio con i drivers della dfi e dell'opty 165 e parte senza schermate blu. non ci credooo! appena ho tempo formatto e metto un sistema lido! già così è spettacolare!!:D
he he la enermax ha si problemi di pressione non è certo una ventola ideale per un dissi.
metti su una scythe ultrakaze 2000 e vedrai come decolla (nel vero senso della parola) il tuo si128 , ovviamente anche una lappatina non gli farebbe male.
Apix_1024
01-04-2009, 11:08
he he la enermax ha si problemi di pressione non è certo una ventola ideale per un dissi.
metti su una scythe ultrakaze 2000 e vedrai come decolla (nel vero senso della parola) il tuo si128 , ovviamente anche una lappatina non gli farebbe male.
quindi scusate la domanda da nabbo beota ma è meglio privilegiare pressione o portata? io la pressione non l'ho proprio mai presa in considerazione:muro:
cioè a parità di cfm per certi dissi ok che sia meglio privilegiare le pressioni alte però tra cfm alti e pressioni basse e cfm bassi e pressioni alte cosa scegliere??:confused:
spero di essermi spiegato ;)
secondo me no!
ma il tuo si128 è la prima o seconda versione?
se è la seconda versione dico solo una cosa:
coda! :)
coda? bè potremmo parlarne :D appena mi arrivano degli €urini penso di prendere il Thor's Hammer con la Cluster, alla fine le lamelle sono parecchio distanziate, non penso avrà problemi con poca pressione :)
ilratman
01-04-2009, 11:22
quindi scusate la domanda da nabbo beota ma è meglio privilegiare pressione o portata? io la pressione non l'ho proprio mai presa in considerazione:muro:
cioè a parità di cfm per certi dissi ok che sia meglio privilegiare le pressioni alte però tra cfm alti e pressioni basse e cfm bassi e pressioni alte cosa scegliere??:confused:
spero di essermi spiegato ;)
si si ti sei spiegato
ovviamente l'ideale è la pressione alta con i cfm alti ma in mancanza di uno dei due sicuramente la pressione più alta aiuta nei dissi fitti come il tuo.
una ultrakaze 1000 da 40 cfm ha il molta pressione e sicuramente rende meglio della tua enermax da 85cfm, una 2000 che di cfm ne fa 90 circa ha più o meno 3 volte la pressione della tua enermax di sicuro e quindi rende tantissimo.
la pressione serve per far vincere all'aria la resistenza che fanno le alette al passaggio dell'aria.
probabilmente una ultrakaze 1000 a 40cfm che ha più pressione della tua enermax a 85cfm fa passare più aria di quella che fa passare la tua che non riuscendo a vincere il tappo formato dalle alette fa ricircolare aria fuori.
fai la prova del classico dito bagnato epr vedere se la ventola fa passare aria come si deve.
ilratman
01-04-2009, 11:24
coda? bè potremmo parlarne :D appena mi arrivano degli €urini penso di prendere il Thor's Hammer con la Cluster, alla fine le lamelle sono parecchio distanziate, non penso avrà problemi con poca pressione :)
ok così lo posso mettere a confronto con il noctua c12p.
lappato o no?
ok così lo posso mettere a confronto con il noctua c12p.
lappato o no?
no, verginello :sofico: cmq ci si può sentire con i pm appena posso dare il via a questi aggiornamenti :D
ilratman
01-04-2009, 11:27
no, verginello :sofico: cmq ci si può sentire con i pm appena posso dare il via a questi aggiornamenti :D
ok aspetto un tuo pm! :)
Apix_1024
01-04-2009, 11:32
si si ti sei spiegato
ovviamente l'ideale è la pressione alta con i cfm alti ma in mancanza di uno dei due sicuramente la pressione più alta aiuta nei dissi fitti come il tuo.
una ultrakaze 1000 da 40 cfm ha il molta pressione e sicuramente rende meglio della tua enermax da 85cfm, una 2000 che di cfm ne fa 90 circa ha più o meno 3 volte la pressione della tua enermax di sicuro e quindi rende tantissimo.
la pressione serve per far vincere all'aria la resistenza che fanno le alette al passaggio dell'aria.
probabilmente una ultrakaze 1000 a 40cfm che ha più pressione della tua enermax a 85cfm fa passare più aria di quella che fa passare la tua che non riuscendo a vincere il tappo formato dalle alette fa ricircolare aria fuori.
fai la prova del classico dito bagnato epr vedere se la ventola fa passare aria come si deve.
spettacolo. ho imparato qualcosa che ignoravo completamente! quindi invece di cambiare dissi è preferibile cambiare ventola! ma pensa te! grazie mille veramente:D
una ultrakaze 1000 da 40 cfm ha il molta pressione e sicuramente rende meglio della tua enermax da 85cfm
Posso esser daccordo sul rendimento correlato alla rumorosità
probabilmente una ultrakaze 1000 a 40cfm che ha più pressione della tua enermax a 85cfm fa passare più aria di quella che fa passare la tua che non riuscendo a vincere il tappo formato dalle alette fa ricircolare aria fuori.
ma questo non credo
quella enermax da 12 gira a 2400 alla massima velocità.
non credo faccia passar sotto meno aria della ultrakaze1000
ilratman
01-04-2009, 14:02
spettacolo. ho imparato qualcosa che ignoravo completamente! quindi invece di cambiare dissi è preferibile cambiare ventola! ma pensa te! grazie mille veramente:D
Posso esser daccordo sul rendimento correlato alla rumorosità
ma questo non credo
quella enermax da 12 gira a 2400 alla massima velocità.
non credo faccia passar sotto meno aria della ultrakaze1000
era solo un esempio
ho usato la 1000 erroneamente avrei dovuto usare la 2000 per l'esempio!
infatti tra le righe gli ho detto di prendere una ultrakaze 2000 ma forse troppo tra le righe!
con la 2000 avrà un'altro dissi rispetto alla enermax.
e comunque in ogni caso cambiare il si128 con un ocz vendetta 2 ha pochissimo senso visto che il si128 è un ottimo dissi e se magari lo lappa diventa perfetto.
bè si....così va meglio
:p
cmq la ultrakaze 2000 al minimo (sui 3V e 700 rpm) la speravo un pò più silenziosa
(infatti la spengo proprio quando non uso il pc sotto stress tanto l'e5200 a 3.3 ghz non scalda molto)
cmq ho sentito con il dito e un pò di aria viene dispersa lateralmente e il beam air ci starebbe proprio bene...peccato nn ci stia fisicamente con la ultrakaze (troppo grossa e lunga)
ilratman
01-04-2009, 14:25
bè si....così va meglio
:p
cmq la ultrakaze 2000 al minimo (sui 3V e 700 rpm) la speravo un pò più silenziosa
(infatti la spengo proprio quando non uso il pc sotto stress tanto l'e5200 a 3.3 ghz non scalda molto)
cmq ho sentito con il dito e un pò di aria viene dispersa lateralmente e il beam air ci starebbe proprio bene...peccato nn ci stia fisicamente con la ultrakaze (troppo grossa e lunga)
eh la ultra non è certo una ventola silenziosissima, più che altro ha un motore un po' ruvido, ma per le prestazioni che offre non è neanche rumorosa.
il lato è il problema di tutte le ventole, infatti le migliori prestazioni si ottengono intubandole, e diminuisce all'aumentare dello spessore della ventola e anche per questo ventole spesse hanno e fanno più pressione.
il beam penso non facci altro che fare una sorta di condotto e quindi intuba la ventola, certo che la 2000 dentro ifx-14 da il max visto che la struttura di ifx le impedisce il ricircolo ma anche su un si128 prima serie andrebbe da dio.
ragazzi è normale che il MUGEN 2 a 1,372v di vcore e cpu a 4,5ghz fsb a 2ghz vtt 1,10v in idle sta a 33° e in full con ibt raggiunge anche picchi di 81° mentre stabili 77° ??????????????
con orthos registrati max 65°
TheMomiX
01-04-2009, 22:04
Raga ciao, una domanda please!!!
Ho comprato il noctua nh-u12p se1366 per i core i7 ma ora non posso più controllare le due ventole con la MB asus P6T, voi come fate?
è importante la gestione tramite MB?
Ho comprato anche il controller zalman 6ch se può essere d'aiuto!!!
grazie:help:
aquistar
01-04-2009, 22:13
.
Ciao caro topastro mi hai rotto tanto i m....i che ho deciso di comperare due delle tue preferite (Anche se veramente mi sembra tu prediliga le 1000 ma sempre ultrak.. sono) ultrakaze 2000 che andrò a provare sull'impianto a liquido appena lo avrò montato(Tempo permettendo acc... al lavoro...)
Dimmi un pochino se riesco a tenerle a 1000 1300 giri senza problemi?
Faranno un bordello tremendo?
A 1000 giri hanno la stessa rumorosità della Ultrakaze 1000 o il motore genera ronzii?
Grazie Topolone ;)
aquistar
01-04-2009, 22:16
Raga ciao, una domanda please!!!
Ho comprato il noctua nh-u12p se1366 per i core i7 ma ora non posso più controllare le due ventole con la MB asus P6T, voi come fate?
è importante la gestione tramite MB?
Ho comprato anche il controller zalman 6ch se può essere d'aiuto!!!
grazie:help:
caspita che vuoi di più dalla vita hai uno splendido controller zalman usalo è perfetto.
Anche io ho il tuo stesso dissi e lo controllo con un controller Akasa
TheMomiX
01-04-2009, 22:58
caspita che vuoi di più dalla vita hai uno splendido controller zalman usalo è perfetto.
Anche io ho il tuo stesso dissi e lo controllo con un controller Akasa
ah eh che pensavo servisse il controllo dalla MB..va bene allora collego tutto domani!!!
cmq ha tirato giu rispetto al dissi intel della configurazione in firma quasi 10 gradi è buono? massimo che gira questo pc per ora 2,8ghz tutto defoult
aquistar
01-04-2009, 23:11
ah eh che pensavo servisse il controllo dalla MB..va bene allora collego tutto domani!!!
cmq ha tirato giu rispetto al dissi intel della configurazione in firma quasi 10 gradi è buono? massimo che gira questo pc per ora 2,8ghz tutto defoult
Il dissi originale è rimasto nella confezione non l'ho mai usato, comunque le differenze le vedi sopratutto quando inizi a salire ;)
ilratman
01-04-2009, 23:26
Ciao caro topastro mi hai rotto tanto i m....i che ho deciso di comperare due delle tue preferite (Anche se veramente mi sembra tu prediliga le 1000 ma sempre ultrak.. sono) ultrakaze 2000 che andrò a provare sull'impianto a liquido appena lo avrò montato(Tempo permettendo acc... al lavoro...)
Dimmi un pochino se riescono a tenerle a 1000 1300 giri senza problemi?
Faranno un bordello tremendo?
A 1000 giri hanno la stessa rumorosità della Ultrakaze 1000 o il motore genera ronzii?
Grazie Topolone ;)
bene bene allor qualche effetto l'ho fatto!
eh si le mie preferite sono le 1000, ma le 2000@5V ossia 1000 vanno benissimo e non fanno nessun ronzio o simili sono esattamente come le 1000 e comunqeu le 2000 per un radiatore sono le migliori perchè un rad ha bisongo di pressione, ovviamente sono un pochino ruvide di loro eprchè il cuscinetto è lungo ma vedrai che ti troverai bene e le prestazioni saranno al top!
ah eh che pensavo servisse il controllo dalla MB..va bene allora collego tutto domani!!!
cmq ha tirato giu rispetto al dissi intel della configurazione in firma quasi 10 gradi è buono? massimo che gira questo pc per ora 2,8ghz tutto defoult
sicuramente sarebbe meglio controllarle dalla mobo ma pazienza.
la prossima volta se vuoi controllare dalla mobo qualsiasi tipo di ventola prendi una gigabyte. ;)
.....Dimmi un pochino se riesco a tenerle a 1000 1300 giri senza problemi?....
Tranquillo, vanno da 780 rpm ( circa ) in su.
Ciauz®;)
xXFEDERICOXx
03-04-2009, 19:52
Quindi riassumendo che dissipatore mi consigliate? (Ciò che m'importa è ke raffreddi al meglio)
Ho un q8200
Grazie :rolleyes:
methis89
03-04-2009, 19:55
ciao ho cambiato x l'ennesima volta idea sul dissi (spero di prenderlo in fretta cosi nn vi stresso + di quanto già fatto). adesso mi sono innamorato del thor's hammer avete idea di com'è? poi ho visto che la base nn è lucida quindi se la passo io con la pasta abrasiva cambia qualcosa?
xXFEDERICOXx
03-04-2009, 20:21
Ma la thor's hammer non è una marca di prodotti da vestire? :ciapet: ;)
ciao ho cambiato x l'ennesima volta idea sul dissi (spero di prenderlo in fretta cosi nn vi stresso + di quanto già fatto). adesso mi sono innamorato del thor's hammer avete idea di com'è? poi ho visto che la base nn è lucida quindi se la passo io con la pasta abrasiva cambia qualcosa?
Ad occhio non sembra male vedendo anche gli altri prodotti della marca non dovrebbe tradirci (almeno non + di tanto) però se controlli review e comparative ti farai un'aidea dasolo...occhio però che l' IFX14 lo si trova ad ottimi prezzi ora come ora! per quanto riguarda la base, se la vuoi lappare passaci prima una carta molto fina (1200...1600) e poi ci passi con la pasta abrasiva per lucidarlo a specchio!
methis89
03-04-2009, 20:37
Ad occhio non sembra male vedendo anche gli altri prodotti della marca non dovrebbe tradirci (almeno non + di tanto) però se controlli review e comparative ti farai un'aidea dasolo...occhio però che l' IFX14 lo si trova ad ottimi prezzi ora come ora! per quanto riguarda la base, se la vuoi lappare passaci prima una carta molto fina (1200...1600) e poi ci passi con la pasta abrasiva per lucidarlo a specchio!
x l'ifx ci avevo pensato xo nn ci sta e forse il thor's ci sta a pelo. cmq la base del thor ha subito i condotti x il calore nn è che si rovinano?
Ma la thor's hammer non è una marca di prodotti da vestire? :ciapet: ;)
:confused: la prolimatech no.
methis89
03-04-2009, 20:44
:confused: la prolimatech no.
ma il thor's è della xigmatek
ma il thor's è della xigmatek
Si! (http://www.coolingtechnique.com/news/47-dissipatori/290-xigmatek-thors-hammer.html)
methis89
03-04-2009, 20:47
Si! (http://www.coolingtechnique.com/news/47-dissipatori/290-xigmatek-thors-hammer.html)
era un'affermazione
ma il thor's è della xigmatek
:doh: mi confondevo con il megalhem... scusate so' stanco :stordita:
era un'affermazione
:asd:
methis89
03-04-2009, 20:49
:doh: mi confondevo con il megalhem... scusate so' stanco :stordita:
quello era un'altro che mi piaceva. xo nn ha 2 paia di clip ma 1 sola
Che confusione....comunque sinceramente non sò se le pipe si rovinino, ma non credo, soprattuto perchè tu non andresti a fare un lavoro di "appiattimento" della superficie ma una semplice lucidatura...casomai il problema sarebbe se non si riesce a farlo bene per la forma che ha la base!
methis89
03-04-2009, 20:51
Che confusione....comunque sinceramente non sò se le pipe si rovinino, ma non credo, soprattuto perchè tu non andresti a fare un lavoro di "appiattimento" della superficie ma una semplice lucidatura...casomai il problema sarebbe se non si riesce a farlo bene per la forma che ha la base!
infatti. cmq se è abba planare lo lucido e basta se invece nn lo è lo lappo.
xXFEDERICOXx
03-04-2009, 21:52
Quindi riassumendo che dissipatore mi consigliate? (Ciò che m'importa è ke raffreddi al meglio)
Ho un q8200
Grazie :rolleyes:
Cmq rifacendo la domanda :stordita:
ilratman
03-04-2009, 22:47
Cmq rifacendo la domanda :stordita:
più che suff, anzi pure troppo, articcooling freezer extreme!
più che suff, anzi pure troppo, articcooling freezer extreme!
Visto che devo fare un pc con Q9550, me lo consigli anche per questo quad? Non dovendo essere occato, ma solamente raffreddato bene anche in estate, mi consigli di puntare anche su qualcosa di + piccolo? Comunque io avevo pensato al freezer 7 che non va affatto male...o altrimenti il freezer xtreme rev. 2
infatti. cmq se è abba planare lo lucido e basta se invece nn lo è lo lappo.
ti avevo consigliato di fare 2 minuti di carta finissima perchè di solito se non è lappata la base presenta sempre delle piccolissime imperfezioni che visto che c'eri potevi togliere ma è solamente una cosa in +, giusto un consiglio...puoi benissimo lucidarlo e basta!
ilratman
04-04-2009, 07:35
Visto che devo fare un pc con Q9550, me lo consigli anche per questo quad? Non dovendo essere occato, ma solamente raffreddato bene anche in estate, mi consigli di puntare anche su qualcosa di + piccolo? Comunque io avevo pensato al freezer 7 che non va affatto male...o altrimenti il freezer xtreme rev. 2
a def absta il 7 pro anche d'estate.
Jaguar64bit
04-04-2009, 15:00
finalmente l'altra sera ho trovato il tempo di montare il nuovo Scythe Mugen 2 , devo dire che per il montaggio non ho avuto particolari difficoltà se non per il fatto di riuscire a centrare la prima vite tra la piastra e uno dei 4 attacchi del dissi ( poi c'è il fatto che ho dovuto rifare i cablaggi visti i diversi ingombri col precedente dissipatore ) , ..certo sconsiglierei di montarlo a gente non molto pratica col montaggio di dissi. L'ho montato in orizzontale con la ventola nella parte inferiore , obbligato dal fatto che se montato in maniera da avere la ventola lateralmente , questa avrebbe toccato contro le heatpipe delle memorie ocz reaper , per capirsi l'ho montato come nella rece dei 12 dissi su xbitlabs , in questa maniera mi sta a pelo con il dissi delle mem. Come pasta ho usato l'artic silver 5.. ( pasta che uso da anni ). Sulle prestazioni devo dire che in paragone al vecchio zalman 7000cu , il miglioramento eclatante l'ho avuto in full load , con prime95 dopo 2 ore di test non e ripeto NON sorpasso i 45 gradi con la ventola a 1300-1400 rpm con lo zalman arrivavo anche a 60 gradi , risultati buoni in idle prima stavo sui 34-35 gradi , adesso col mugen 2 sono sui 28-30 , con questo dissi adesso in daily tengo il mio Q8200 @3100Mhz con vc 1.20.. , sono molto soddisfatto dell'acquisto..direi dissi mostruoso sopratutto sotto carico pesante.
Apix_1024
04-04-2009, 15:30
torno qui per un vostro parere:
il phenom II X4 per me scalda troppo. il povero si128 non lo regge. per ora non so se sia il phenom che abbia i sensori sballati o il mio dissi così scarso. vedo phenom a 1.45volt con il dissi originale stare sotto i 60°C mentre io già a 1.38 piglio i 70...
ora la domanda è: se lo lappassi? già di suo non è messo malissimo quindi farei la passata con la 1200 e poi la 1600 e la pasta abrasiva. voi che dite? sono veramente allibito da sta debacle si128 con il phenom II. come pasta tra cpu e dissipatore ho messo un velo di quella fornita con la scatola del thermalright, dite che anche lei influisca negativamente?:muro:
vi giuro sono allo sbando.... non me ne capacito dei tanti phenom con dissi stok e voltaggi e frequenze più alte delle mie! zio fester:mad:
Jaguar64bit
04-04-2009, 15:53
torno qui per un vostro parere:
il phenom II X4 per me scalda troppo. il povero si128 non lo regge. per ora non so se sia il phenom che abbia i sensori sballati o il mio dissi così scarso. vedo phenom a 1.45volt con il dissi originale stare sotto i 60°C mentre io già a 1.38 piglio i 70...
ora la domanda è: se lo lappassi? già di suo non è messo malissimo quindi farei la passata con la 1200 e poi la 1600 e la pasta abrasiva. voi che dite? sono veramente allibito da sta debacle si128 con il phenom II. come pasta tra cpu e dissipatore ho messo un velo di quella fornita con la scatola del thermalright, dite che anche lei influisca negativamente?:muro:
vi giuro sono allo sbando.... non me ne capacito dei tanti phenom con dissi stok e voltaggi e frequenze più alte delle mie! zio fester:mad:
mah.. , ti dico attento perchè troppe volte ho visto cpu con sensori sballati e poi alla prova "dito" con dissi montati alla perfezione e con programmi di stress test questi fantomatici 70 gradi non si sentivano proprio.. , prova a usare il pc probe II della tua asus e leggi le temp con quello.
Ps: se la cpu ha sensori sballati programmi come realtemp e coretemp danno solo temp sbagliate e risultano inutili.
methis89
04-04-2009, 16:02
a me everest senza la temp system oltre 76° all'accensione e dopo un'ora di stress (giochi, prime95 ecc) segna anche 96° xo appena spengo il pc e sento con il dito nn mi pare proprio sia cosi elevata la temperatura. sapete xk?
Jaguar64bit
04-04-2009, 16:07
parli delle temperature di sistema ? quei valori sono palesemente non reali perchè avresti delle gravi disfunzioni a livello di stabilità e i componenti della mobo sarebbero a rischio.
Apix_1024
04-04-2009, 17:56
mah.. , ti dico attento perchè troppe volte ho visto cpu con sensori sballati e poi alla prova "dito" con dissi montati alla perfezione e con programmi di stress test questi fantomatici 70 gradi non si sentivano proprio.. , prova a usare il pc probe II della tua asus e leggi le temp con quello.
Ps: se la cpu ha sensori sballati programmi come realtemp e coretemp danno solo temp sbagliate e risultano inutili.
il fatto è che a 70°C il phenom butta il molti a 4x e il voltaggio a 0.8 per non friggere... quindi non capisco se sia la scheda madre sballata o la cpu direttamente... ho fatto anche a prova dito e con la cpu che segna i fantomatici 70°C il dito sulla base dell' si128 (neppure 1cm di alluminio) ci sta tranquillamente quindi si è sotto i 50 di sicuro però il procio va in protezione sto infame!:muro:
methis89
04-04-2009, 18:24
secondo voi il thor's hammer sta nel mio case?
Jean-Luc_Picard
04-04-2009, 21:04
Ciao,
scusate se scrivo anche qua, ma nella zona della scheda madre non ho ottenuto risposta, magari li' si parla solo di overclock
vengo al problema, e' banale ma vorrei esserne sicuro, in pratica devo montare una Noctua NH-U12P SE i7 su una scheda madre Asus p6t deluxe, la ventola in spinta d'aria la collego al connettore cpu fan e quella in estrazione d'aria la collego dove ? forse al case fan ?
vi ringrazio,
maurizio
aquistar
04-04-2009, 23:00
.
se le vuoi far controllare entrambe dalla mobo metti uno sdoppiatore ad Y e collegale sempre al cpu fan!
EDIT: ci deve essere stato qualche problema...risposta ad una vecchia domanda!
aquistar
04-04-2009, 23:08
se le vuoi far controllare entrambe dalla mobo metti uno sdoppiatore ad Y e collegale sempre al cpu fan!
Ciao traskot.
Ciao,
scusate se scrivo anche qua, ma nella zona della scheda madre non ho ottenuto risposta, magari li' si parla solo di overclock
vengo al problema, e' banale ma vorrei esserne sicuro, in pratica devo montare una Noctua NH-U12P SE i7 su una scheda madre Asus p6t deluxe, la ventola in spinta d'aria la collego al connettore cpu fan e quella in estrazione d'aria la collego dove ? forse al case fan ?
vi ringrazio,
maurizio
Se fossero ventole tipo ultrakaxe eviterei di collegarle in parallelo su un unico controllo della scheda.
Ma visto che sono due ventole noctua e se mantieni le originali non consumano davvero nulla segui tranquillamente il consiglio di Traskot.
ilratman
04-04-2009, 23:33
se le vuoi far controllare entrambe dalla mobo metti uno sdoppiatore ad Y e collegale sempre al cpu fan!
EDIT: ci deve essere stato qualche problema...risposta ad una vecchia domanda!
tu sei abituato troppo bene a gigabyte trak visto che le asus se non sono ventole pwm nel cpu-fan non le controllano e le avrebbe sempre a velocità max.
deve metterle sul uno dei primi tre canali entrambe e poi regolarle con speed fan creandosi dei profili di intervento.
come hai capito sto parlando di asus non di giga dove questi problemi non si hanno mai avuti!
Se fossero ventole tipo ultrakaxe eviterei di collegarle in parallelo su un unico controllo della scheda.
Ma visto che sono due ventole noctua e se mantieni le originali non consumano davvero nulla segui tranquillamente il consiglio di Traskot.
Direi di no acquistar!
il cpu-fan gestisce di solito fino a 2A e quindi puoi collegarci anche tre ultrakaze 3000 se serve!
aquistar
04-04-2009, 23:57
Ciao,
scusate se scrivo anche qua, ma nella zona della scheda madre non ho ottenuto risposta, magari li' si parla solo di overclock
vengo al problema, e' banale ma vorrei esserne sicuro, in pratica devo montare una Noctua NH-U12P SE i7 su una scheda madre Asus p6t deluxe, la ventola in spinta d'aria la collego al connettore cpu fan e quella in estrazione d'aria la collego dove ? forse al case fan ?
vi ringrazio,
maurizio
tu sei abituato troppo bene a gigabyte trak visto che le asus se non sono ventole pwm nel cpu-fan non le controllano e le avrebbe sempre a velocità max.
deve metterle sul uno dei primi tre canali entrambe e poi regolarle con speed fan creandosi dei profili di intervento.
come hai capito sto parlando di asus non di giga dove questi problemi non si hanno mai avuti!
Direi di no acquistar!
il cpu-fan gestisce di solito fino a 2A e quindi puoi collegarci anche tre ultrakaze 3000 se serve!
Azzz. 2A non lo sapevo Ilratman ma che fai nella vita costruisci ventole main etc ;)
Grazie per le precisazioni ne sai di tutti i colori topolone!!
Jean-Luc_Picard
05-04-2009, 01:14
Gentilissimi, grazie a tutti,
e se non vorrei mettere uno sdoppiatore? (mi fa paura il carico)
premetto che non ho ancora la mobo e non ho letto il suo manuale, ma non potrei collegarne una a cpu fan e l'altra (in uscita) da qualche altra parte? addirittura avrei anche disponibile un canale vuoto di un fanbus, quindi un regolatore vuoto, potrei collegarla li ora che ci penso, solo che mi chiedevo se due ventole che girano in modo differente possono creare turbolenze o scompensi al flusso d'aria e quindi raffreddare male
ciao ciao e buona notte,
maurizio
Ciao traskot.
Se fossero ventole tipo ultrakaxe eviterei di collegarle in parallelo su un unico controllo della scheda.
Ma visto che sono due ventole noctua e se mantieni le originali non consumano davvero nulla segui tranquillamente il consiglio di Traskot.
Buonasera aquistar :)
tu sei abituato troppo bene a gigabyte trak visto che le asus se non sono ventole pwm nel cpu-fan non le controllano e le avrebbe sempre a velocità max.
deve metterle sul uno dei primi tre canali entrambe e poi regolarle con speed fan creandosi dei profili di intervento.
come hai capito sto parlando di asus non di giga dove questi problemi non si hanno mai avuti!
Direi di no acquistar!
il cpu-fan gestisce di solito fino a 2A e quindi puoi collegarci anche tre ultrakaze 3000 se serve!
ilratman hai proprio ragione...non ci avevo proprio pensato...e dire che sono passato a giga da neanche un mese...come dici tu l'unico modo (e anche quello che usavo io) è di controllare le ventole tramite speedfan, cosa che ora non posso fare + visto che ancora non ci sono profili per la "ga-ep45-ud3r"....ho letto in fretta e risposto in fretta visto che ero al pub con la mia ragazza che mi stava facendo una testa così :sofico: per andarle a prendere un estatè! :stordita: chiedo venia!
Gentilissimi, grazie a tutti,
e se non vorrei mettere uno sdoppiatore? (mi fa paura il carico)
premetto che non ho ancora la mobo e non ho letto il suo manuale, ma non potrei collegarne una a cpu fan e l'altra (in uscita) da qualche altra parte? addirittura avrei anche disponibile un canale vuoto di un fanbus, quindi un regolatore vuoto, potrei collegarla li ora che ci penso, solo che mi chiedevo se due ventole che girano in modo differente possono creare turbolenze o scompensi al flusso d'aria e quindi raffreddare male
ciao ciao e buona notte,
maurizio
Come ti ha indicato ilratman collegale dove vuoi e poi controllale in percentuale tramite lo speedfan...per il giusto discorso che fai tu delle 2 ventole che girano in modo differente aspetta la risposta di qualcuno + esperto di me però è una domanda davvero interessante (IMHO) visto che non ho mai visto 2 ventole differenti sullo stesso dissi!
methis89
05-04-2009, 11:08
secondo voi il thor's hammer sta nel mio case?
qualcuno mi sa aiutare?
aquistar
05-04-2009, 11:19
qualcuno mi sa aiutare?
Ciao methis89
Dovresti dirmi la distanza che hai dalla cpu alla paratia del case e allora ti possiamo aiutare. ;)
methis89
05-04-2009, 11:22
dalla mobo al ventolone mi pare ci siano 17 cm ma altri dicono che con il mio case (in firma) nn riescono a montare lo zen mentre altri dicono di si e avanzano 20 mm. nn capisco + niente
aquistar
05-04-2009, 11:26
dalla mobo al ventolone mi pare ci siano 17 cm ma altri dicono che con il mio case (in firma) nn riescono a montare lo zen mentre altri dicono di si e avanzano 20 mm. nn capisco + niente
Product Name Thor's Hammer S126384
Dimension
120(W) x 90(H) x 160(D) mm
Se dal procio alla ventola hai 17 cm ci deve stare e avanza 1 cm ma prima smonta il dissi attuale e fai le misure per bene. ;)
methis89
05-04-2009, 12:21
Product Name Thor's Hammer S126384
Dimension
120(W) x 90(H) x 160(D) mm
Se dal procio alla ventola hai 17 cm ci deve stare e avanza 1 cm ma prima smonta il dissi attuale e fai le misure per bene. ;)
era quello che volevo evitare di smontare il dissy x niente. lo volevo smontare solo quando arrivava quello nuovo dal momento che nn mi andava di smontare la mobo
Apix_1024
06-04-2009, 18:31
oggi ho lappato a specchio il mio si128!
ecco come si presentava all'inizio:
http://www.xtremeshack.com/immagine/i15360_DSCF1908.JPG
e dopo una passata di 1200, 2000, pasta abrasiva ed alcool eccolo nel suo splendore finale:
http://www.xtremeshack.com/immagine/i15363_DSCF1910.JPG
vediamo quanti gradi riesco a prendere:D
oggi ho lappato a specchio il mio si128!
ecco come si presentava all'inizio:
http://www.xtremeshack.com/immagine/i15360_DSCF1908.JPG
e dopo una passata di 1200, 2000, pasta abrasiva ed alcool eccolo nel suo splendore finale:
http://www.xtremeshack.com/immagine/i15363_DSCF1910.JPG
vediamo quanti gradi riesco a prendere:D
Bel lavoro! Mi ero ripromesso di non lapparlo il noctua, però mi state mettendo una voglia...
Apix_1024
06-04-2009, 18:50
Bel lavoro! Mi ero ripromesso di non lapparlo il noctua, però mi state mettendo una voglia...
ora rimonto tutto e vedo se ho lavorato 1 ora per qualcosa o giusto per la gloria :asd:
ilratman
06-04-2009, 19:32
ora rimonto tutto e vedo se ho lavorato 1 ora per qualcosa o giusto per la gloria :asd:
foto! :O
Apix_1024
06-04-2009, 19:48
foto! :O
del case??:D
ecco il mio massimo ordine interno :p
http://www.xtremeshack.com/immagine/t15369_DSCF1911.JPG (http://www.xtremeshack.com/scheda/15369_DSCF1911.JPG.html)
ilratman
06-04-2009, 20:09
del case??:D
ecco il mio massimo ordine interno :p
http://www.xtremeshack.com/immagine/t15369_DSCF1911.JPG (http://www.xtremeshack.com/scheda/15369_DSCF1911.JPG.html)
no di gloria! :O :D
pasqualaccio
06-04-2009, 21:39
:asd:
Apix_1024
06-04-2009, 22:05
cmq l'si 128 non regge il phenom II X4... sono limitatissimo nell'oc perchè raggiungo i 70°c come ridere...:muro: :muro: :muro:
Eddie666
06-04-2009, 22:10
montato stasera il ninja mini....non so l'impressione di altri utilizzatori, ma le clip per amd2 sinceramente lo ho trovate pessime, tant'è che non sono neanche sicuro sia montato correttamente (e prima del fine settimana non potrò provare a metterlo in funzione, per cui non posso controllare le temp) :(
ilratman
06-04-2009, 23:42
cmq l'si 128 non regge il phenom II X4... sono limitatissimo nell'oc perchè raggiungo i 70°c come ridere...:muro: :muro: :muro:
impossibile!
hai controllato se la lappatura ha reso la base piana perfettamente, poi quanto hai tolto di spessore?
hai controllato che faccia ben contatto?
mi sembra strano che non regga un x4 per giunta ph2 che consuma si e no 100W.
Apix_1024
06-04-2009, 23:50
impossibile!
hai controllato se la lappatura ha reso la base piana perfettamente, poi quanto hai tolto di spessore?
hai controllato che faccia ben contatto?
mi sembra strano che non regga un x4 per giunta ph2 che consuma si e no 100W.
il sistema di fissaggio non regge il momento flettente del dissi più ventola da 200g quando il case è in verticale.
ho fatto la prova del nove così:
phenom a 3600@1.4 ed occt
in orizzontale temp massima stabile sui 56°C anche dopo 15 minuti
in verticale temp massima 70°c in 5minuti...:muro: :muro:
maledette clip del kaiser. ma metterci le viti che si potessero stringere a piacere era brutto?:muro:
ti dirò di più. ho messo due spessorini di carta sotto la vite che preme sul dissipatore per aumentare la pressione e i 70°c li prende in 7 minuti ora... gli manca pressione il fatto è che le clip per il sistema di fissaggio già così mi fanno imbarcare la scheda mamma da matti :(
dopo pasqua mugen2 e tanti saluti al mio bimbo!
ilratman
06-04-2009, 23:52
il sistema di fissaggio non regge il momento flettente del dissi più ventola da 200g quando il case è in verticale.
ho fatto la prova del nove così:
phenom a 3600@1.4 ed occt
in orizzontale temp massima stabile sui 56°C anche dopo 15 minuti
in verticale temp massima 70°c in 5minuti...:muro: :muro:
maledette clip del kaiser. ma metterci le viti che si potessero stringere a piacere era brutto?:muro:
non so che clip hai ma anch'io ogni tanto ho qualche problemino con ifx-14 quando monto due ultrakaze!
ruota il dissi di 90°!
lo metti con le pipe per giù.
Apix_1024
07-04-2009, 08:22
non so che clip hai ma anch'io ogni tanto ho qualche problemino con ifx-14 quando monto due ultrakaze!
ruota il dissi di 90°!
lo metti con le pipe per giù.
ci avevo pensato anche io però il problema che ho il fissaggio con la "clip a s" direttamente sul cestello originale che è fissato sulla scheda mamma e che non posso ruotare di 90°:muro:
http://www.thermalright.com/new_a_page/product_page/cpu/si-128/installation_cpu_cooler_si128.htm
ilratman
07-04-2009, 08:33
ci avevo pensato anche io però il problema che ho il fissaggio con la "clip a s" direttamente sul cestello originale che è fissato sulla scheda mamma e che non posso ruotare di 90°:muro:
http://www.thermalright.com/new_a_page/product_page/cpu/si-128/installation_cpu_cooler_si128.htm
ah ok non ci avevo fatto caso che hai un am2+, mi rifacevo al 775 scusa!
certo che mi dovrei prorpio vendere il tuo dissi! :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.