PDA

View Full Version : [GUIDA] Ufficiale Dissipatori ad Aria


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 [25] 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114

monomm
02-01-2008, 20:07
Qualcuno mi dice in pvt ,dove trovare il thermalright 120 ultra extreme a Roma ? grazie

Crystall
02-01-2008, 21:48
Domanda un pò particolare:

Il dissi andrà su un q6600 occato a circa 3,2 3,4 ghz, siccome volevo moddare la paratia sx del case semplicemente intagliandoci una figura che sarebbe poi messa in risalto dall'illuminazione interna (sperando che la ventola sul dissi basti) leggendo un pò qua e la pensavo di mettere un nirvana xo rileggendo bene vedo che l'ultra 120 rimane il favorito, unico neo consigliate tutte ventole normali senza led, ci sono ventole con led che vadano bene e superino il nirvana? (ragionando su quell'occaggio) oppure secondo voi sia con il nirvana che con l'ultra non riuscirei a far l'effetto desiderato e dovrei prendere un neon a parte x quello (con l'ultra non avrei problemi di luce in quel senso?), a tutto questo aggiungo che sarebbe la prima volta che monto un pc e quindi non vorrei dover far cose troppo complicate, come ad esempio ho letto che consigliate la sirlverstone ma senza modifiche non è adatta al porta ventole dell'ultra O.o...chiunque sappia consigliarmi anche minimamente lo faccia thx ^^, altra cosa...siccome vedo che il nirvana è abbastanza ingombrante volevo chiedere se secondo voi ci sta o tocca da qualche parte su questa (http://img516.imageshack.us/img516/469/finfp3504xh2gl4.jpg) mobo

Mafio
02-01-2008, 21:51
Domanda un pò particolare:

Il dissi andrà su un q6600 occato a circa 3,2 3,4 ghz, siccome volevo moddare la paratia sx del case semplicemente intagliandoci una figura che sarebbe poi messa in risalto dall'illuminazione interna (sperando che la ventola sul dissi basti) leggendo un pò qua e la pensavo di mettere un nirvana xo rileggendo bene vedo che l'ultra 120 rimane il favorito, unico neo consigliate tutte ventole normali senza led, ci sono ventole con led che vadano bene e superino il nirvana? (ragionando su quell'occaggio) oppure secondo voi sia con il nirvana che con l'ultra non riuscirei a far l'effetto desiderato e dovrei prendere un neon a parte x quello (con l'ultra non avrei problemi di luce in quel senso?), a tutto questo aggiungo che sarebbe la prima volta che monto un pc e quindi non vorrei dover far cose troppo complicate, come ad esempio ho letto che consigliate la sirlverstone ma senza modifiche non è adatta al porta ventole dell'ultra O.o...chiunque sappia consigliarmi anche minimamente lo faccia thx ^^, altra cosa...siccome vedo che il nirvana è abbastanza ingombrante volevo chiedere se secondo voi ci sta o tocca da qualche parte su questa (http://img516.imageshack.us/img516/469/finfp3504xh2gl4.jpg) mobo

beh ma se compri un normalissimo neon colorato non fa lo stesso???

raffaele1978
02-01-2008, 22:10
Ragazzi, quale prendere tra uno scythe mugen ed un thermalright SI-128 se?

Crystall
02-01-2008, 23:06
beh ma se compri un normalissimo neon colorato non fa lo stesso???

si bhe lo ho anche scritto xò magari con l'ultra che è un colosso viene coperto un pò...eppoi tra ultra 120 ventola e neon il costo aumenta abbastanza rispetto a un nirvana...anche x quello chiedevo :S

DARIO-GT
03-01-2008, 00:04
Ragazzi, quale prendere tra uno scythe mugen ed un thermalright SI-128 se?
Li ho avuti entrambi, meglio l'SI-128 SE.

Il mugen ti copre totalmente il chipset della mobo, la nostra amata dark, e te lo scaldare come un forno, motivo per cui l'ho tolto.
Preso l'SI-128 SE, ho tratto beneficio in tutto, e la mobo ringrazia, perchè è montato in una pozione tale che la ventola soffia aria anche sul NB ;)

P.S. unico neo nel montaggio dell'SI, e che devi adattare un paio di rondelle in modo da far spessore dietro la mobo, per poter aggancciare la staffa posteriore del Termaright, che sennò toccherebbe con la saldatura di alcuni condensatori.

microcip
03-01-2008, 02:12
si bhe lo ho anche scritto xò magari con l'ultra che è un colosso viene coperto un pò...eppoi tra ultra 120 ventola e neon il costo aumenta abbastanza rispetto a un nirvana...anche x quello chiedevo :S

guarda con una fan leddata fai ben poco, soprattutto di giorno.
quoto il neon anche se alzi la spesa +0-10€.
se sei pratico di elettronica invece puoi usare dei led ''mirati'' allo scopo.

Crystall
03-01-2008, 02:26
più che elettronica mettere led mirati credo sia fai da te/meccanica xò cmq ho capito il concetto...cmq come detto sarebbe il primo pc che monterei quindi tralasciando n'atttimo il modding che cmq farei più avanti e non mi "serve" volevo esser sicuro di prender qualcosa che non avrò grossi problemi a montare...il nirvana non sò se qualcuno qui ha provato a montarlo e può dirmi cmq per l'ultra 120 la fan che consigliate (silverstone) devo starci a lavorare per farcela stare su giusto? le differenze con quei clock (3,2-3,4) di rumore e temp sarebbero minime o no? e il nirvana secondo voi ci sta senza problemi in questa mobo Blood iron (http://www.pchs.it/forums/imagehosting/2446caa83fc353b.jpg)?

nevione
03-01-2008, 08:32
mi sono accorto che nel mio pc l'unico componente udibile e' una ventola da 12 della thermalthake. per il resto l'ali e' silenzioso, il ninja pure, ho un'altra 12 della papst silenziosissima e la 8800gts 512 che non si sente. ho provato a mettere la papst in estrazione e la thermalthake in immissione ma forse cosi' le sento ancora di piu'.
un consiglio per una ventola che non mi faccia salire le temp ma sia molto silenziosa? vado con un'altra papst? silenx? o altro?
thanks

ninja750
03-01-2008, 09:44
domandina: il thermaltake big typhoon (che già ho su 939) sarebbe compatibile per socket 775 (quello dei core2)? sul sito ho visto che c'è una nuova versione "VX" ma se scelgo socket 775 viene fuori anche la verisone che ho io :confused:

nevione
03-01-2008, 10:13
mi sono accorto che nel mio pc l'unico componente udibile e' una ventola da 12 della thermalthake. per il resto l'ali e' silenzioso, il ninja pure, ho un'altra 12 della papst silenziosissima e la 8800gts 512 che non si sente. ho provato a mettere la papst in estrazione e la thermalthake in immissione ma forse cosi' le sento ancora di piu'.
un consiglio per una ventola che non mi faccia salire le temp ma sia molto silenziosa? vado con un'altra papst? silenx? o altro?
thanks

alla fine per 12,50 ho comprato una noctua nf-p12, mi sembra una ventola eccezionale e piena di accessori, molto soddisfatto, 2 gradi meno in idle e pc silenziosissimo adesso!
ah, l'ho messa in immissione colla papst in estrazione.
qui un'esauriente recensione
http://www.nexthardware.com/recensioni/scheda/66_0.htm

Gandalf 82
03-01-2008, 10:31
alla fine per 12,50 ho comprato una noctua nf-p12, mi sembra una ventola eccezionale e piena di accessori, molto soddisfatto, 2 gradi meno in idle e pc silenziosissimo adesso!
ah, l'ho messa in immissione colla papst in estrazione.
qui un'esauriente recensione
http://www.nexthardware.com/recensioni/scheda/66_0.htm

In meno di 2 ore hai comprato la ventola a prezzo ottimo (Mi dici per PM dove) l'hai montata e provata :eek:
Sei un mito :D

nevione
03-01-2008, 10:39
In meno di 2 ore hai comprato la ventola a prezzo ottimo (Mi dici per PM dove) l'hai montata e provata :eek:
Sei un mito :D

eheh, negozio qui di barcelona, effettivamente ho visto in rete che dovrebbe costare quasi 20 euro, ti mando comunque un pm visto che vendono anche on-line

Gandalf 82
03-01-2008, 10:50
eheh, negozio qui di barcelona, effettivamente ho visto in rete che dovrebbe costare quasi 20 euro, ti mando comunque un pm visto che vendono anche on-line

grazie ora do un'occhiata perchè sono ventole molto interessanti.
In un test le ho viste superare la Scythe da 38mm@1000rpm sia in prestazioni che silenziosità.

microcip
03-01-2008, 10:50
mi sono accorto che nel mio pc l'unico componente udibile e' una ventola da 12 della thermalthake. per il resto l'ali e' silenzioso, il ninja pure, ho un'altra 12 della papst silenziosissima e la 8800gts 512 che non si sente. ho provato a mettere la papst in estrazione e la thermalthake in immissione ma forse cosi' le sento ancora di piu'.
un consiglio per una ventola che non mi faccia salire le temp ma sia molto silenziosa? vado con un'altra papst? silenx? o altro?
thanks
s-flex 1200rpm.
edit:hai già risolto;potrei avere gentilmente pure io il pvt.
cmq 2° non te li fa guadagnare una fan.

raffaele1978
03-01-2008, 10:52
Li ho avuti entrambi, meglio l'SI-128 SE.

Il mugen ti copre totalmente il chipset della mobo, la nostra amata dark, e te lo scaldare come un forno, motivo per cui l'ho tolto.
Preso l'SI-128 SE, ho tratto beneficio in tutto, e la mobo ringrazia, perchè è montato in una pozione tale che la ventola soffia aria anche sul NB ;)

P.S. unico neo nel montaggio dell'SI, e che devi adattare un paio di rondelle in modo da far spessore dietro la mobo, per poter aggancciare la staffa posteriore del Termaright, che sennò toccherebbe con la saldatura di alcuni condensatori.
Ok, grazie!:)

microcip
03-01-2008, 10:55
domandina: il thermaltake big typhoon (che già ho su 939) sarebbe compatibile per socket 775 (quello dei core2)? sul sito ho visto che c'è una nuova versione "VX" ma se scelgo socket 775 viene fuori anche la verisone che ho io :confused:

si è compatibile:
http://www.thermaltake.com/product/Cooler/Retail/CL-P0114-01/cl-p0114-01.asp

nevione
03-01-2008, 10:55
s-flex 1200rpm.
edit:hai già risolto;potrei avere gentilmente pure io il pvt.
cmq 2° non te li fa guadagnare una fan.

forse il pc era appena acceso o forse avendo spostato l'altra in espulsione sono cambiati i flussi d'aria boh, ti mando il pvt

Gandalf 82
03-01-2008, 11:09
Tornando ai miei problemi di rilevazione temperatura col l'e6300 rev L2, ho svolto un test un pò più accurato sull'idle.
Ho messo il termometro davanti la presa d'aria del case e li ho rilevato 16 gradi, meno della normale temp in stanza poichè a livello pavimento.
Il case è un Antec PlusView 1000 AMG ampiamente modificato:i cassetti anteriori sono totalmente rimossi per far posto agli hd in verticale e a 2 ventole una da 14 e una da 12 entrambe sui 1000 rpm che soffiano sulla scheda madre, sia davanti che dietro. In estrazione ho un'altra 12 a 1000 rpm più la ventola del seasonic S12+ 550. Naturalmente in mezzo c'è l'infinity con base lappata e processore lappato, con la sua ventola che gira a 1300 rpm.
Ho rimosso qualsiasi griglia per avere un flusso ottimale e in questo modo ottengo temperature molto più basse che a cese aperto.
Detto ciò ho fatto uno screen del sistema con pochi programmi aperti e mi affido a voi per sapere quali temperature sono più realistiche.

http://img245.imageshack.us/img245/1179/immaginenq1.jpg

raffaele1978
03-01-2008, 11:12
Ragazzi, se acquistassi un coolermaster hyper tx-2, quanti gradi potrei guadagnare rispetto al dissi boxed intel?

microcip
03-01-2008, 11:21
è sempre un po un terno al lotto fare queste ''previsioni''.
di media da 3 a 8°.

raffaele1978
03-01-2008, 11:23
è sempre un po un terno al lotto fare queste ''previsioni''.
di media da 3 a 8°.
Ma è buono come dissi?

microcip
03-01-2008, 11:27
Ma è buono come dissi?


si vale i soldi che costa.

raffaele1978
03-01-2008, 11:30
si vale i soldi che costa.
Ok, grazie!
Un'ultima domanda: non devo smontare la mobo per montarlo, giusto?

microcip
03-01-2008, 11:32
no; ha le clip nere di plastica del 775.

egimemo
03-01-2008, 12:13
Ciau a tutti ;) raga come lo vedete il gemini 2 per il procio in sign? (sempre che entri nel case :D)

Feidar
03-01-2008, 12:15
Salve!
Che ne pensate dello Spire Fourier SP602B3?

Gandalf 82
03-01-2008, 12:17
Tornando ai miei problemi di rilevazione temperatura col l'e6300 rev L2, ho svolto un test un pò più accurato sull'idle.
Ho messo il termometro davanti la presa d'aria del case e li ho rilevato 16 gradi, meno della normale temp in stanza poichè a livello pavimento.
Il case è un Antec PlusView 1000 AMG ampiamente modificato:i cassetti anteriori sono totalmente rimossi per far posto agli hd in verticale e a 2 ventole una da 14 e una da 12 entrambe sui 1000 rpm che soffiano sulla scheda madre, sia davanti che dietro. In estrazione ho un'altra 12 a 1000 rpm più la ventola del seasonic S12+ 550. Naturalmente in mezzo c'è l'infinity con base lappata e processore lappato, con la sua ventola che gira a 1300 rpm.
Ho rimosso qualsiasi griglia per avere un flusso ottimale e in questo modo ottengo temperature molto più basse che a cese aperto.
Detto ciò ho fatto uno screen del sistema con pochi programmi aperti e mi affido a voi per sapere quali temperature sono più realistiche.




Ho notato che l'immagine non si vede
http://img245.imageshack.us/img245/1179/immaginenq1.jpg
spero così vada meglio

lor68pdit
03-01-2008, 12:28
Sto acquistando un Intel Q6600 G0. Qual'è il miglior dissipatore in commercio con il rapporto prestazioni/silenziosità più alto?

microcip
03-01-2008, 12:59
Sto acquistando un Intel Q6600 G0. Qual'è il miglior dissipatore in commercio con il rapporto prestazioni/silenziosità più alto?

:mbe:
prima pagina.

microcip
03-01-2008, 13:00
Ho notato che l'immagine non si vede
http://img245.imageshack.us/img245/1179/immaginenq1.jpg
spero così vada meglio

nn funza manco questa....

microcip
03-01-2008, 13:01
Salve!
Che ne pensate dello Spire Fourier SP602B3?

mai avuto/visto in funzione:boh:

microcip
03-01-2008, 13:02
Ciau a tutti ;) raga come lo vedete il gemini 2 per il procio in sign? (sempre che entri nel case :D)

che ci devi fare?
budget?

paesello
03-01-2008, 13:05
Mi aggiungo alla richiesta per un E6600!!
ciao

microcip
03-01-2008, 13:07
:mbe:
prima pagina.

Mi aggiungo alla richiesta per un E6600!!
ciao

*

egimemo
03-01-2008, 13:29
che ci devi fare?
budget?

Ciao ;) guarda niente di estremo....dici che è esagerato? budget no problem. Tieni presente solo che vorrei tenere il procio a 3.2 tranquillamente e SOPRATTUTTO con il massimo silenzio...;) intanto grazie per aver risposto e auguri di buon anno :)

Crystall
03-01-2008, 13:33
cmq come detto sarebbe il primo pc che monterei quindi tralasciando n'atttimo il modding che cmq farei più avanti e non mi "serve" volevo esser sicuro di prender qualcosa che non avrò grossi problemi a montare...il nirvana non sò se qualcuno qui ha provato a montarlo e può dirmi cmq per l'ultra 120 la fan che consigliate (silverstone) devo starci a lavorare per farcela stare su giusto? le differenze con quei clock (3,2-3,4) di rumore e temp sarebbero minime o no? e il nirvana secondo voi ci sta senza problemi in questa mobo Blood iron (http://www.pchs.it/forums/imagehosting/2446caa83fc353b.jpg)?

up e scusate se rompo ma non voglio pentirmene...

microcip
03-01-2008, 14:04
Ciao ;) guarda niente di estremo....dici che è esagerato? budget no problem. Tieni presente solo che vorrei tenere il procio a 3.2 tranquillamente e SOPRATTUTTO con il massimo silenzio...;) intanto grazie per aver risposto e auguri di buon anno :)

ultima90+noctua a 800rpm.
è come non averlo;)

microcip
03-01-2008, 14:06
up e scusate se rompo ma non voglio pentirmene...

bellisimo hai una delle mobo + rognose attualmente sul mercato....guardo le compatibilità dei dissipatori e ti dico....

Eddie666
03-01-2008, 14:09
alla fine l'ho fatto! ieri sera ho verificato la planarità del mio extreme 120 poggiandolo sopra uno specchio, e dato che l'impronta lasciata non mi soddisfaceva, stamani ho provveduto a lapparlo. è stato un discreto lavoraccio, perchè per eliminare la tipica rugosità che hanno tutti i recenti dissi thermalright c'è voluto un bel pò (e cmq ho potuto rilevare ancora meglio che ieri sera l'imperfetta planarità dello stesso, che era discretamente convesso). oggi nel pomeriggio dovrei montarlo (abbinato ad un nanoxia fx12 2000), e vedremo il margine di miglioramento rispetto allo zalman 9500 che attualmente raffredda il mio q6600.

microcip
03-01-2008, 14:11
allora l'ultra120extr. monta di sicuro mentre per il nirvana devi controllare l'altezza del chipset.

ninja750
03-01-2008, 15:26
si è compatibile:
http://www.thermaltake.com/product/Cooler/Retail/CL-P0114-01/cl-p0114-01.asp

esatto anche io ho visto li ma la VX mi pare ha dei fissaggi particolari che io chiaramente non avrei boh

microcip
03-01-2008, 15:41
il vx ha solo una fan differente con annesso controllo....

merkutio
03-01-2008, 15:48
il vx ha solo una fan differente con annesso controllo....

fan che fa più casino di un elicottero :D

Gandalf 82
03-01-2008, 17:15
Tornando ai miei problemi di rilevazione temperatura col l'e6300 rev L2, ho svolto un test un pò più accurato sull'idle.
Ho messo il termometro davanti la presa d'aria del case e li ho rilevato 16 gradi, meno della normale temp in stanza poichè a livello pavimento.
Il case è un Antec PlusView 1000 AMG ampiamente modificato:i cassetti anteriori sono totalmente rimossi per far posto agli hd in verticale e a 2 ventole una da 14 e una da 12 entrambe sui 1000 rpm che soffiano sulla scheda madre, sia davanti che dietro. In estrazione ho un'altra 12 a 1000 rpm più la ventola del seasonic S12+ 550. Naturalmente in mezzo c'è l'infinity con base lappata e processore lappato, con la sua ventola che gira a 1300 rpm.
Ho rimosso qualsiasi griglia per avere un flusso ottimale e in questo modo ottengo temperature molto più basse che a cese aperto.
Detto ciò ho fatto uno screen del sistema con pochi programmi aperti e mi affido a voi per sapere quali temperature sono più realistiche.



ho nuovamente hostato l'immagine spero che ora vada
http://img404.imageshack.us/img404/4505/immaginecy0.th.jpg (http://img404.imageshack.us/my.php?image=immaginecy0.jpg)

SUPERALEX
03-01-2008, 17:19
quelle di coretemp 0.95 e everest ovviamente

Crystall
03-01-2008, 18:22
bellisimo hai una delle mobo + rognose attualmente sul mercato....guardo le compatibilità dei dissipatori e ti dico....

sul topic ufficiale mi han detto che non ha problemi coi dissipatori O.o...cmq ancora non l'ho presa..son ancora in tempo x cambiare...x il nirvana provo a vedere/chiedere per quella misura, cmq per l'ultra per la ventola che dici? non volendo avere rogne a montare la ventola mi consigli di prendere lo stesso quella, di prendere n'altra fan o se ci sta di puntare al nirvana?

albortola
03-01-2008, 19:28
rev1:
Heat Sink: 140(L) x 215(W) x 32(H) mm
Heat pipe: 6 mm x 4
Weight: 290 g
Accessories: 2 Voltage Regulator Heat Spreaders
8 Memory Heat Sinks
Warranty: 6 Years


rev2:
Heat Sink: 138(L) x 215(W) x 33(H) mm
Heat pipe: 6 mm x 4
Weight: 268 g
Accessories: 2 Voltage Regulator Heat Spreaders
8 Memory Heat Sinks
Warranty: 6 Years

:)
..quindi consigli il rev1 o 2? :) grazie

microcip
03-01-2008, 19:50
sul topic ufficiale mi han detto che non ha problemi coi dissipatori O.o...cmq ancora non l'ho presa..son ancora in tempo x cambiare...x il nirvana provo a vedere/chiedere per quella misura, cmq per l'ultra per la ventola che dici? non volendo avere rogne a montare la ventola mi consigli di prendere lo stesso quella, di prendere n'altra fan o se ci sta di puntare al nirvana?

per la fan basta che guardi in prima pg e trovi la soluzione.
cmq puoi prendere tranquillamente altre fan.
tra il nirvano e il 120extr. io preferirei quest'ultimo.

microcip
03-01-2008, 19:50
..quindi consigli il rev1 o 2? :) grazie

''nettamente'' il rev2.

microcip
03-01-2008, 19:52
ho nuovamente hostato l'immagine spero che ora vada
http://img404.imageshack.us/img404/4505/immaginecy0.th.jpg (http://img404.imageshack.us/my.php?image=immaginecy0.jpg)

come già detto 0,95.

monomm
03-01-2008, 20:05
Ciao, microcip oggi ho montato finalmente la fm 122 sul extreme 120 , il filo giallo della ventola lo devo collegare a cpu fan o no ? con il rheo al minimo sono a 1300 giri e' tutto normale ?Quanti giri e' consigliabile tenerla ?

Gandalf 82
03-01-2008, 20:09
come già detto 0,95.

allora sarebbe il caso di correggere la prima pagina ;)
Comunque questo step l2 a dispetto del maggior risparmio energetico che gli attribuivano rispetto al B3 scalda molto di più.

microcip
03-01-2008, 20:13
Ciao, microcip oggi ho montato finalmente la fm 122 sul extreme 120 , il filo giallo della ventola lo devo collegare a cpu fan o no ? con il rheo al minimo sono a 1300 giri e' tutto normale ?Quanti giri e' consigliabile tenerla ?

il cavo giallo lo puoi collegare dove vuoi.
la fan scende a circa a960rpm con il rheo al minimo.

monomm
03-01-2008, 20:17
il cavo giallo lo puoi collegare dove vuoi.
la fan scende a circa a960rpm con il rheo al minimo.Con il rheo al minimo sono a 1200.

microcip
03-01-2008, 20:22
allora sarebbe il caso di correggere la prima pagina ;)
Comunque questo step l2 a dispetto del maggior risparmio energetico che gli attribuivano rispetto al B3 scalda molto di più.

done:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=17396118&postcount=4

microcip
03-01-2008, 20:23
Con il rheo al minimo sono a 1200.

le mie scendono tutte fino a 940/960rpm...provato ora e letto gli rpm tramite il kama....

microcip
03-01-2008, 20:24
sul sito addirittura segnalano 800rpm:
http://www.silverstonetek.com/products/p_contents.php?pno=fm122&area=usa

monomm
03-01-2008, 20:39
La mia sta a 1200 al minimo , perche ?

microcip
03-01-2008, 21:22
La mia sta a 1200 al minimo , perche ?

provato a contare i giri al minuto delle pale?
se guardi bene con attenzione dovresti riuscirci......

Andi89
03-01-2008, 21:28
provato a contare i giri al minuto delle pale?
se guardi bene con attenzione dovresti riuscirci......

:asd: :rotfl:

microcip
03-01-2008, 21:47
:p
scherzi a parte non ho la palla di cristallo...potrebbe essere il potenziometro così come potrebbe essere una errata lettura degli rpm tramite software.

iaio
04-01-2008, 03:57
piccola domanda...

mi è capitato tra le mani uno zalman cnps9000 led, io da sempre utilizzo lo schyte mine cooler...

ora non ho voglia di smontare tutto e testarli entrambi, anche perchè non ho molta "fiducia" degli zalman come dissipatori delle cpu.

secondo voi quale è il migliore?

monomm
04-01-2008, 09:43
:p
scherzi a parte non ho la palla di cristallo...potrebbe essere il potenziometro così come potrebbe essere una errata lettura degli rpm tramite software.Ok, risolto ora al minimo sono a 800 giri.

microcip
04-01-2008, 11:21
piccola domanda...

mi è capitato tra le mani uno zalman cnps9000 led, io da sempre utilizzo lo schyte mine cooler...

ora non ho voglia di smontare tutto e testarli entrambi, anche perchè non ho molta "fiducia" degli zalman come dissipatori delle cpu.

secondo voi quale è il migliore?

se la giocano..forse il mine ti da qualcosa di più in fullload.

iaio
04-01-2008, 12:55
se la giocano..forse il mine ti da qualcosa di più in fullload.

grazie allora nemmeno lo provo il 9000

ma il mine ha la ventola fissa no? mentre lo zalman ha il fanmate...

microcip
04-01-2008, 12:57
ha la fan che si controlla tramite o rheobus o mainboard.

Pistolpete
04-01-2008, 13:02
Scusate cos'è il dsm12 push che leggo nel primo grafico del primo post abbinato a molto dissy?
E' un particolare tipo di ventola?

microcip
04-01-2008, 13:05
Scusate cos'è il dsm12 push che leggo nel primo grafico del primo post abbinato a molto dissy?
E' un particolare tipo di ventola?

http://www.itsogo.net/Files/Upfile/dianyuan/qh02.jpg

;)

Pistolpete
04-01-2008, 13:07
http://www.itsogo.net/Files/Upfile/dianyuan/qh02.jpg

;)

hai qualche link di qualche negozio che la vende?
Magari in pvt.
Sempre nel grafico a volte compare sotto la dicitura "push/pull": significa che sono due in totale, una in immissione ed una in estrazione giusto?

microcip
04-01-2008, 13:13
a trovarle in ue; in america stanno come il prezzemo ma in italia manco l'ombra.
io ne ho 3 ma ho dovuto faticare non poco per averle.
push/pull indica la doppia fan immissione/estrazione
push/push entrambe che immettono sul corpo dissipante.

Pistolpete
04-01-2008, 13:21
a trovarle in ue; in america stanno come il prezzemo ma in italia manco l'ombra.
io ne ho 3 ma ho dovuto faticare non poco per averle.
push/pull indica la doppia fan immissione/estrazione
push/push entrambe che immettono sul corpo dissipante.

Grazie.

microcip
04-01-2008, 13:32
Grazie.

di nulla :)

paesello
04-01-2008, 14:26
Ho un dubbio, riesco a montare un sistema con questi componenti?
Il dissipatore ci sta' comodo in questo case con 2 ventole dA 120?

AKASA ZEN CHASSIS
Dimensions 500(L) x 200(W) x 450(H) mm

ASUS P5K-E WIFI
ATX Form Factor, 30.5cm x 24.4cm

ZALMAN 9700 NT
Dimensions 90(L) X 124(W) X 142(H) mm

Andi89
04-01-2008, 17:19
micro, e del Zerotherm GX810/815 che mi sai dire sulla solita hd3850? Come si piazza confrontato con S1 e HR-03 GT (entrambi attivi con ventola a 5v)?

microcip
04-01-2008, 17:38
micro, e del Zerotherm GX810/815 che mi sai dire sulla solita hd3850? Come si piazza confrontato con S1 e HR-03 GT (entrambi attivi con ventola a 5v)?

se li prendiamo tutti in attivo si piazza in coda.

microcip
04-01-2008, 17:39
Ho un dubbio, riesco a montare un sistema con questi componenti?
Il dissipatore ci sta' comodo in questo case con 2 ventole dA 120?

AKASA ZEN CHASSIS
Dimensions 500(L) x 200(W) x 450(H) mm

ASUS P5K-E WIFI
ATX Form Factor, 30.5cm x 24.4cm

ZALMAN 9700 NT
Dimensions 90(L) X 124(W) X 142(H) mm

nn dovresti avere problemi di sorta.

Andi89
04-01-2008, 17:52
se li prendiamo tutti in attivo si piazza in coda.

Capito...
Mi sto lentamente orientando verso qualcosaltro al posto dell'HR-03 GT in quanto tra dissi e noctua p12 andrebbero via 60€ mica bruscolini...

paesello
04-01-2008, 18:00
Grazie!:)

microcip
04-01-2008, 18:40
Capito...
Mi sto lentamente orientando verso qualcosaltro al posto dell'HR-03 GT in quanto tra dissi e noctua p12 andrebbero via 60€ mica bruscolini...

vai di s1 anche se non è il massimo in estetica ;)

Inlogitech
04-01-2008, 20:53
Mi è arrivato oggi il thermalrigth ultra 120 extreme + nanoxia fx1200 1250rpm...

...che dire una bella bestiola :D



Un appunto, ho notato sulla base del dissy una micro scheggiatura veso la parte esterna della stessa (ma nn sul bordo), grande quanto la capocchia di uno spillo, può inficiare il funzionamento del dissy ovvero spalmando la pasta si riesce ad ovviare a questo inconveniente?


http://img160.imageshack.us/img160/8677/img14792mj4.th.jpg (http://img160.imageshack.us/my.php?image=img14792mj4.jpg)


http://img185.imageshack.us/img185/9536/img1479la8.th.jpg (http://img185.imageshack.us/my.php?image=img1479la8.jpg)


http://img99.imageshack.us/img99/6987/img0003jy0.th.jpg (http://img99.imageshack.us/my.php?image=img0003jy0.jpg)


http://img166.imageshack.us/img166/5831/img0004if4.th.jpg (http://img166.imageshack.us/my.php?image=img0004if4.jpg)


il cerchio e la feccia indicano la parte della base scalfita, si riconosce anche dal fatto che scattando la foto col flash brilla rispetto al resto...


ditemi voi.


tnx

Andi89
04-01-2008, 20:57
vai di s1 anche se non è il massimo in estetica ;)

ed è un eufemismo... ma vabbè, non si può chiedere prestazioni, silenziosità, estetica e convenienza da un unico prodotto...

Erian Algard
05-01-2008, 09:58
Salve a tutti. Allora a me il pc è arrivato già montato e quindi non ho montato io lo Zalman. Ora volendo cambiare pasta come devo fare? Cioè per montarlo se non sbaglio va smontata del tutto la scheda madre per applicare la staffa dietro no? E per smontarlo? Si può togliere esclusivamente il dissy vero e proprio senza smontare tutto?

Inlogitech
05-01-2008, 10:18
Salve a tutti. Allora a me il pc è arrivato già montato e quindi non ho montato io lo Zalman. Ora volendo cambiare pasta come devo fare? Cioè per montarlo se non sbaglio va smontata del tutto la scheda madre per applicare la staffa dietro no? E per smontarlo? Si può togliere esclusivamente il dissy vero e proprio senza smontare tutto?


si devi solo togliere il dissy senza smontare la mobo ;)

Erian Algard
05-01-2008, 10:22
Ok grazie mille:D

^Memphis^
05-01-2008, 10:39
Salve ragazzi, devo cambiare il dissy del mio e6600 e avevo pensato ad uno zalman 9700, può andar bene? E' efficace come dissipatore? Dovrei raggiungere i 3,6 ghz :sofico: daily use e quindi mi serve qualcosa che dissipi bene il calore? Cosa mi consigliate? Grazie 1000!:D

tribal123
05-01-2008, 17:35
Nella dotazione del mio Thermalright HR-05 SLI IFX manca un gommino che dovrebbe stare tra la mobo nella parte posteriore e le due viti di fissaggio.
Ne ho trovato un altro ma è + sottile, secondo voi è così fondamentale che siano della stessa altezza?

Crystall
05-01-2008, 17:38
allora l'ultra120extr. monta di sicuro mentre per il nirvana devi controllare l'altezza del chipset.

4,2cm dalla base dicono che l'ultra ci sta a pelo...dimmi tu micro *_*

microcip
05-01-2008, 17:41
4,2cm dalla base dicono che l'ultra ci sta a pelo...dimmi tu micro *_*

l'ultra ci monta al 1000% ne ho momtati io due giovedi;)
per il nirvana non saprei...

microcip
05-01-2008, 17:42
Nella dotazione del mio Thermalright HR-05 SLI IFX manca un gommino che dovrebbe stare tra la mobo nella parte posteriore e le due viti di fissaggio.
Ne ho trovato un altro ma è + sottile, secondo voi è così fondamentale che siano della stessa altezza?

lo spessore fa da ''pressione'' più è sottile minore sarà la pressione.
montalo e vedi che temperature hai.

tribal123
05-01-2008, 17:53
lo spessore fa da ''pressione'' più è sottile minore sarà la pressione.
montalo e vedi che temperature hai.

Come pensavo....ma porc... proprio quello dovevano dimenticarsi......:muro:

microcip
05-01-2008, 18:12
Mi è arrivato oggi il thermalrigth ultra 120 extreme + nanoxia fx1200 1250rpm...

...che dire una bella bestiola :D


non dovresti avere grossi problemi se la base è planare.

microcip
05-01-2008, 18:13
Come pensavo....ma porc... proprio quello dovevano dimenticarsi......:muro:

per ovviare puoi sostituire le molle con vite+bollone e ti regoli la pressione come vuoi;)

syscall
05-01-2008, 20:12
Mi è arrivato oggi il thermalrigth ultra 120 extreme + nanoxia fx1200 1250rpm...

...che dire una bella bestiola :D



Un appunto, ho notato sulla base del dissy una micro scheggiatura veso la parte esterna della stessa (ma nn sul bordo), grande quanto la capocchia di uno spillo, può inficiare il funzionamento del dissy ovvero spalmando la pasta si riesce ad ovviare a questo inconveniente?


http://img160.imageshack.us/img160/8677/img14792mj4.th.jpg (http://img160.imageshack.us/my.php?image=img14792mj4.jpg)


http://img185.imageshack.us/img185/9536/img1479la8.th.jpg (http://img185.imageshack.us/my.php?image=img1479la8.jpg)


http://img99.imageshack.us/img99/6987/img0003jy0.th.jpg (http://img99.imageshack.us/my.php?image=img0003jy0.jpg)


http://img166.imageshack.us/img166/5831/img0004if4.th.jpg (http://img166.imageshack.us/my.php?image=img0004if4.jpg)


il cerchio e la feccia indicano la parte della base scalfita, si riconosce anche dal fatto che scattando la foto col flash brilla rispetto al resto...


ditemi voi.


tnx

Stessa storia anche sul mio solo che il tuo è piu' esterno...
Beh fatto conto che rispetto alla base la superficie di contatto di quella imperfezione è praticamente nulla direi che puoi fregartene.

Inlogitech
05-01-2008, 20:22
Stessa storia anche sul mio solo che il tuo è piu' esterno...
Beh fatto conto che rispetto alla base la superficie di contatto di quella imperfezione è praticamente nulla direi che puoi fregartene.


e siamo in tre ad avere riscontrato lo stesso difetto... l' altro è runk.

che dire?! :(

cmq, tu come hai risolto?

Secondo te, la parte va a coprire l' his della cpu o rimane esterno ad esso?

microcip
05-01-2008, 20:35
e siamo in tre ad avere riscontrato lo stesso difetto... l' altro è runk.

che dire?! :(

cmq, tu come hai risolto?

Secondo te, la parte va a coprire l' his della cpu o rimane esterno ad esso?

uhm non me ne ha parlato runk di sto ''difetto''.....
comunque a quanto vedo hai pure la release a base ''liscia''; posso sapere da dove lo hai comprato?
inoltre io non mi preoccuperei troppo di questa impefezione;se non supera i 2/3mm è ininfluente.

Inlogitech
05-01-2008, 20:45
uhm non me ne ha parlato runk di sto ''difetto''.....
comunque a quanto vedo hai pure la release a base ''liscia''; posso sapere da dove lo hai comprato?
inoltre io non mi preoccuperei troppo di questa impefezione;se non supera i 2/3mm è ininfluente.


che vuol dire " a vbase liscia "? te lo chiedo perchè di liscio nn c'è nulla :p .... il taglio della macchina e la rugosità della base si vendono e sentono tutte :D

microcip
05-01-2008, 20:50
che vuol dire " a vbase liscia "? te lo chiedo perchè di liscio nn c'è nulla :p .... il taglio della macchina e la rugosità della base si vendono e sentono tutte :D

allora aspetta che ti ripesco una foto; forse è la digitale che trae in inganno.

microcip
05-01-2008, 20:53
assomiglia a questa?
http://img522.imageshack.us/img522/2927/extrmbxk5.jpg

Inlogitech
05-01-2008, 20:56
assomiglia a questa?
http://img522.imageshack.us/img522/2927/extrmbxk5.jpg


si assomiglia a quella postata da te.

microcip
05-01-2008, 20:58
allora nulla è la digitale che inganna ;)

evil_stefano
05-01-2008, 21:29
ciao ragazzi, sono indeciso x raffreddare un x2 939 ( sarà un 3800 e poi cambierò al max fx60 devo fare alcuni test e cosucce varie ) e sono indeciso tra:

Zalman CNPS 9700 NT (disp a 57,90€ )
ZALMAN CNPS 9500A-CU - LED Edition (disp a 49,90€ )
Zalman CNPS 8700 NT (disp a 54,90€ )
Zalman CNPS 7700 AL-CU (disp a 35,90€ )

ZEROtherm NV120 Nirvana Premium 1 CPU Cooler (disp a 49,90€)

Thermalright SI-128 SE + S-Type Clip (disp a 44,80€ )

il problema principale è il rumore.... ne sto cercando un veramente silenzioso e performante, xè dopo i test verrà montato sul muleto con l' x2 3800 occato..

nel caso del si-128 ci metterei una bella Noctua NF-S12-800 o una Scythe S-FLEX SFF21D - 800 rpm ....


secondo voi qula'è il migliore ? tenendo presente cosa ci devo montare e il rumore ?

microcip
05-01-2008, 21:38
se guardiamo il rapporto prestazioni/rumore sicuramente si-128se+s-flex.

rob-roy
05-01-2008, 21:46
Micro che ne pensi dello Zalman 8700 NT?

Ho notato che nel sito è in cima alla lista...vuol dire che è il loro dissy di punta? :confused:

http://www.zalman.co.kr/upload/product/8700NT_f_p.jpg

evil_stefano
05-01-2008, 22:15
se guardiamo il rapporto prestazioni/rumore sicuramente si-128se+s-flex.

ummm... e se sacrifico seppur in minima parte il rumore ?
xè mi pareva che il 9700 NT era + performante... x nn parlare del NV120 ..

solo che nn capisco quanto siano veritieri i dati del produttore...

microcip
05-01-2008, 22:17
il si 128se se munito di ottima fan risulta più performante sia del nirvana che dell'9700.

microcip
05-01-2008, 22:21
Micro che ne pensi dello Zalman 8700 NT?

Ho notato che nel sito è in cima alla lista...vuol dire che è il loro dissy di punta? :confused:

cut

è la versione migliorata dell'8700.
fan più silenziosa e controllo pwm implementato.
la disposizione a catalogo credo sia puramente casuale.

I soliti sospetti
05-01-2008, 22:36
il si 128se se munito di ottima fan risulta più performante sia del nirvana che dell'9700.
Quoto... ne ho montato uno io con Nanoxia e le temp sono ottime... veramente bel dissy e non ingombrante!!;)

Microcip... hai potuto verficare quel discorso dell'Ultra120eXtreme con base "rigata"? Nel senso se hai potuto confrontarlo con l'altro e se ci sono realmente incrementi prestazionali?
Rimango cmq dell'idea che una buona lappatura sia migliore ma sono curioso.
Grazie :)

microcip
05-01-2008, 22:49
gli unici riscontri che ho è che su basi planari la base@def. risulta più performante di quella lappata.
e questo è pure un dato di fatto che la stessa termalright ''ammette''.

rob-roy
05-01-2008, 23:00
In arrivo da TT:

http://www.dinoxpc.com/public/images/26bb4abadbbd8b397c8c0d082355c7a5_1.jpg

Io ho la versione VGA e devo dire che è veramente ottimo..:)

-Death-
06-01-2008, 09:47
scusate non so dove postare di preciso quindi mi scuso se ho sbagliato sezione

http://img117.imageshack.us/img117/9033/ufffbu6.jpg (http://imageshack.us)

guardate <.<
ho la temperatura alta...
ho visto che a volte mi tocca i 58 il core 0
e' troppo vero?
cosa posso fare?
cioe' quale e' la soluzione che mi permette di raffreddare il processore senza spenderci troppo?
mi disp se e' stato gia trattato ma ci son troppe pagine T.T

ah...la temperatura dell'hd...a quanto deve essere?

grazie per le risposte <.<

microcip
06-01-2008, 10:06
sei in fulload con quelle temperature?

I soliti sospetti
06-01-2008, 14:11
gli unici riscontri che ho è che su basi planari la base@def. risulta più performante di quella lappata.
e questo è pure un dato di fatto che la stessa termalright ''ammette''.
Tu dici? Mah... onestamente vedo il mio lappato che arriva con tamb 22° a 60° in full a 3.6GHz 1.40v mentre uno di quelli "rigati" non lappato, doppia fan a 3.4GHz con 1.32v arriva uguale a 60° ma appunto con meno volts e meno MHz... boh!!:confused:

microcip
06-01-2008, 14:28
beh io sto a 3,3ghz stesso tuo tdp ( - o +) e in fullload sto a 52° fan a 800rpm chiuso nel case.

I soliti sospetti
06-01-2008, 14:29
beh io sto a 3,3ghz stesso tuo tdp ( - o +) e in fullload sto a 52° fan a 800rpm chiuso nel case.

Rigato e non lappato?

microcip
06-01-2008, 14:29
base planare e ''rigato''.
pasta as5.

I soliti sospetti
06-01-2008, 14:51
base planare e ''rigato''.
pasta as5.
Capito... in pratica... tu mi dici che stesso dissy non lappato=8° in meno?:confused:
Possibile?
L'argomento mi "intriga"!!:D
Cmq... tu dici che hai gli stessi TDP del mio? Io ho un E6600 vid 1.225v che sta a 3.6GHz con 1.40v il che significa 1.2GHz in più della sua frequenza originale e circa 0.175v in più del suo vid... i tuoi valori quali sono?

microcip
06-01-2008, 15:01
6300@ 3.3ghz@1,325 di vcore
circa 1,5ghz in + e 0,14di vcore
cmq il tdp di partenza è lo stesso per entrambi 65w.

I soliti sospetti
06-01-2008, 15:18
6300@ 3.3ghz@1,325 di vcore
circa 1,5ghz in + e 0,14di vcore
cmq il tdp di partenza è lo stesso per entrambi 65w.

Beh... onestamente sono un po' ignorante in materia di calcolo :p
cmq... se tu mi dici che siamo nello stesso modo all'atto pratico mi fido e se mi dici che hai 8° in meno con lo stesso dissy senza lappare mi fido ancora ma solo perché ti ritengo molto competente altrimenti farei fatica a capire come un vid basso come il mio che viene tenuto a 3.6GHz con un overvolt non leggero, possa sprigionare lo stesso calore di un 6300 a 3.3GHz. :confused:

P.S. che faccio... prendo un ultra120eXtreme nuovo?:p

Gandalf 82
06-01-2008, 15:31
Cercando bene su forum stranieri ho trovato notizie più dettagliate sugli e6300/e6400 rev L2.
La revision L2 sta per "Low Power second edition" poichè ha un consumo minimo di 12W rispetto ai 22W delle precendenti revision; naturalmente l'ottimizzazione dei consumi si ripercuote anche nel full load.
Il tjunction corretto di questi processori è 85° e il bug delle versioni di core temp successive alla 0.94 è dovuto al fatto che per far riconoscere correttamente la temperatura agli e4xx la legge sballata su 2 modelli gli e6300 e6400 rev L2. A dichiarazione di uno degli sviluppatori di coretemp si cercherà di porvi rimedio nelle prossime versioni.
Quindi per questi 2 processori bisogna utilizzare core temp 0.94 senza aggiungere nessun grado.

microcip
06-01-2008, 15:35
Beh... onestamente sono un po' ignorante in materia di calcolo :p
cmq... se tu mi dici che siamo nello stesso modo all'atto pratico mi fido e se mi dici che hai 8° in meno con lo stesso dissy senza lappare mi fido ancora ma solo perché ti ritengo molto competente altrimenti farei fatica a capire come un vid basso come il mio che viene tenuto a 3.6GHz con un overvolt non leggero, possa sprigionare lo stesso calore di un 6300 a 3.3GHz. :confused:

P.S. che faccio... prendo un ultra120eXtreme nuovo?:p

oddio premesso che le piattaforme nnon sono comparabili 8° sono una enormità basa rigata o meno.
questa ''tecnologia'' porta vantaggi in linea di massima dai 0,5° ad un massimo di 1/1,5°.
di certo non porta vantaggi pari a 8°.
sicuro di non avere imperfezioni a livello planarità?
ps:se tu che avevi accennato al cambio dei due t-amp?

microcip
06-01-2008, 15:36
Cercando bene su forum stranieri ho trovato notizie più dettagliate sugli e6300/e6400 rev L2.
La revision L2 sta per "Low Power second edition" poichè ha un consumo minimo di 12W rispetto ai 22W delle precendenti revision; naturalmente l'ottimizzazione dei consumi si ripercuote anche nel full load.
Il tjunction corretto di questi processori è 85° e il bug delle versioni di core temp successive alla 0.94 è dovuto al fatto che per far riconoscere correttamente la temperatura agli e4xx la legge sballata su 2 modelli gli e6300 e6400 rev L2. A dichiarazione di uno degli sviluppatori di coretemp si cercherà di porvi rimedio nelle prossime versioni.
Quindi per questi 2 processori bisogna utilizzare core temp 0.94 senza aggiungere nessun grado.

con la 0,94 si hanno temperature sotto la tamb con gli L2......

I soliti sospetti
06-01-2008, 16:13
oddio premesso che le piattaforme nnon sono comparabili 8° sono una enormità basa rigata o meno.
questa ''tecnologia'' porta vantaggi in linea di massima dai 0,5° ad un massimo di 1/1,5°.
di certo non porta vantaggi pari a 8°.
sicuro di non avere imperfezioni a livello planarità?
ps:se tu che avevi accennato al cambio dei due t-amp?
Planarità quasi perfetta... cmq per la mia condizione ho visto che sono messo anche bene... in giro vedo che si ritrovano nella mia stessa condizione anche con il liquido quindi credo che si tratti di un tipo di cpu che cmq scaldi eccessivamente.
Ti ricordo che a 333x9 sono a 2° sopra la tamb. in idle ;)
Cmq con la lappatura ho avuto un calo di 8/10° su tutto l'utilizzo e la planarità ti ripeto che è ottima sia per il dissy che per la cpu.
Dai... credo si tratti di un "problema" di cpu e non di areazione o dissipatore. :)

Gandalf 82
06-01-2008, 16:50
con la 0,94 si hanno temperature sotto la tamb con gli L2......

Parli di e6300 ed e6400?Se si credo che quelli siano errori di rilevamento dei sensori, che sono all'ordine del giorno visto che 12w di consumo in idle fanno avvicinare la temp a quella dell'ambiente.... e poi se gli stessi sviluppatori di coretemp sono a conoscenza di questo bug che viane a causa dei processori serie 4000 non credo che ci siano più dubbi.

microcip
06-01-2008, 16:58
Parli di e6300 ed e6400?Se si credo che quelli siano errori di rilevamento dei sensori, che sono all'ordine del giorno visto che 12w di consumo in idle fanno avvicinare la temp a quella dell'ambiente.... e poi se gli stessi sviluppatori di coretemp sono a conoscenza di questo bug che viane a causa dei processori serie 4000 non credo che ci siano più dubbi.

parlo di tutti i procio L2 coretemp 0,94 a quanto ho visto scala diversi gradi.
non credo che siano i sensori anche perchè se fossero essi e quindi un difetto hardware lo 0,95 leggerebbe anche lui sempre gli stessi valori.
qua purtroppo c'è un bug a livello software ed è difficile dare una spiegazione oggettiva.

Gandalf 82
06-01-2008, 17:09
parlo di tutti i procio L2 coretemp 0,94 a quanto ho visto scala diversi gradi.
non credo che siano i sensori anche perchè se fossero essi e quindi un difetto hardware lo 0,95 leggerebbe anche lui sempre gli stessi valori.
qua purtroppo c'è un bug a livello software ed è difficile dare una spiegazione oggettiva.

la spiegazione è ovvia ma purtroppo sono stato io a spiegarmi male:
Core temp 0.94rileva allo stesso modo i processori e6300, e6400 e tutta la famiglia e4000. Purtroppo e6300/e6400 hanno tjunction diverso dalla famiglia e4000 e quindi correggendo sulle versioni successive tale rilevazione scorretta per la famiglia e4000 (più numerosa di 2 soli processori) gli e6300/e6400 ci sono andati a rimettere. Gli sviluppatori a conoscenza di questo bug devono trovare un modo per far riconoscere in modo diverso gli e6300/e6400 dalla famiglia e4000, allora e solo allora core temp visualizzerà le temperature corrette per tutti i processori.
Fino a quel momento chi possiede un processore della famiglia e4000 deve utilizzare l'ultima release del software, chi invece ha un e6300/e6400 revisione L2 deve utilizzare core temp 0.94

Eddie666
06-01-2008, 17:14
mercoledì ho montato il thermalright 120extreme + nanoxia fx12 2000 sul mio q6600: ho voluto aspettare qualche giorno per dei test approfonditi (per fare stabilizzare la pasta),ma già da ora vedo un notevole incremento rispetto al mio 9500!

http://img162.imageshack.us/img162/4383/dsc00060df0.th.jpg (http://img162.imageshack.us/my.php?image=dsc00060df0.jpg)

microcip
06-01-2008, 17:18
mercoledì ho montato il thermalright 120extreme + nanoxia fx12 2000 sul mio q6600: ho voluto aspettare qualche giorno per dei test approfonditi (per fare stabilizzare la pasta),ma già da ora vedo un notevole incremento rispetto al mio 9500!

http://img162.imageshack.us/img162/4383/dsc00060df0.th.jpg (http://img162.imageshack.us/my.php?image=dsc00060df0.jpg)

più che normale:)

@Gandalf 82
gli L2 come i 4*** hanno un tjunction di 100° e da qui non si scappa..se viene rilevato ad 85 per forza di cose c'è qualcosa che non va.

-Death-
06-01-2008, 18:23
sei in fulload con quelle temperature?

non so di preciso cosa itendi T.T
avevo un gioco aperto...se e' questo che intendi...
normalmente...senza nessun programma aperto mi sta sui 29-31 gradi circa...

l'hd invece mi sta sui 44...

morpheus14
06-01-2008, 18:30
microcip dammi un consiglio mi è capitato sotto mano un si128 se + fan nanoxia120 secondo te in una confiigurazione con e6850@3.6Ghz + asus maximus avrei problemi con la scheda madre nel montaggio del dissi oppure lascio stare e prendo un nirvana 120 della zerotherm ?

grazie dell'aiuto

microcip
06-01-2008, 19:16
con lo stacker il nirvana andrebbe meglio.
cmq lascia perdere le nanoxia e punta su fm122 o scythe ultrakaze.

microcip
06-01-2008, 19:17
non so di preciso cosa itendi T.T
avevo un gioco aperto...se e' questo che intendi...
normalmente...senza nessun programma aperto mi sta sui 29-31 gradi circa...

l'hd invece mi sta sui 44...

che dissipatore monti?
cmq nulla di allarmante.

morpheus14
06-01-2008, 19:43
microcip scusa ancora per il disturbo ho uno scythe infinity (mugen) cercavo info sulla compatibilà delle schede madri con questo dissi tu ne sai qualcosa? sai per caso se è compatibile con l'asus maximus o meno perche io non riesco a montarlo ma non ho insistito piu di tanto e in rete non ho trovato nulla a riguardo
tu mi potresti aiutare?
grazie ancora

-Death-
06-01-2008, 21:36
che dissipatore monti?
cmq nulla di allarmante.

quello classico per dual core...

http://img504.imageshack.us/img504/2204/b91ei2.jpg (http://imageshack.us)
http://img504.imageshack.us/img504/2204/b91ei2.a7c619a302.jpg (http://g.imageshack.us/g.php?h=504&i=b91ei2.jpg)

questo <.<

questa fissazione per la temperatura mi e' nata da quando l'altro giorno accesi il pc e appena partito il caricamento, ho sentito 3 bip...che mi dice che la velocita' dello Cpu fan speed (una cosa del genere) era sotto il limite.
Sono andato nel bios e ho visto che il limite era 800 e infatti segnava 789-811...
non ho capito bene cosa sia...mi hanno detto che e' una cosa che riguarda le ventole...quindi mi hanno consigliato di prendere dei programmini per controllare la temperatura.
L'ho detta ad alcune persone e mi hanno detto che e' altissima...
la prima cosa che mi hanno consigliato e' di mettere la pasta d'argento (non co come si chiami di preciso :P)
e magari una ventola per l'hd...

mi e' capitato giorni fa...che se il pc si caricava troppo...si riavviava...
e quando gioco a UT3...mi e' capitato che il gioco si piantasse...
anke con dettagli quasi al minimo...

ho un Pentium Duo Dual core E6400 non overcloccato...
una scheda grafica Ati x1600 pro da 512 mb
e 2 gb di ram ddr2

Ale29
06-01-2008, 21:41
con lo stacker il nirvana andrebbe meglio.
cmq lascia perdere le nanoxia e punta su fm122 o scythe ultrakaze.

Le ultrakaze non fanno mica un sacco di rumore? (vabbe che anche il nirvana al max non è silenzioso)

microcip
06-01-2008, 21:44
microcip scusa ancora per il disturbo ho uno scythe infinity (mugen) cercavo info sulla compatibilà delle schede madri con questo dissi tu ne sai qualcosa? sai per caso se è compatibile con l'asus maximus o meno perche io non riesco a montarlo ma non ho insistito piu di tanto e in rete non ho trovato nulla a riguardo
tu mi potresti aiutare?
grazie ancora

che problemi hai a riguardo?
non ti ci stanno le staffe delle clip?

microcip
06-01-2008, 21:46
quello classico per dual core...


ma guarda io non toccherei nulla..lascialo cosi come è e vedi se ti da problemi.
il cpu fan error si riferiva agli rpm della fan del procio che per qualche motivo venivano letti sotto gli 800rpm.
niente di che comunque.

microcip
06-01-2008, 21:47
Le ultrakaze non fanno mica un sacco di rumore? (vabbe che anche il nirvana al max non è silenzioso)

dipende da quella che ti prendi la 1000rpm fa 19,8db.

morpheus14
06-01-2008, 21:59
microcip il mio problema è che l'infinity tocca con i condensatori nelle vicinanze del socket e non riesco proprio a montarlo cmq per adesso non posso acquistare il nirvana farò delle prove montando lo zalman 7700Cu e vediamo come si comporta sul e6850 cloccato a 3.6ghz alla fine penso che se lo zalman mi manteneva 60 gradi (temp esterna 39gradi) con un prescott 3.0ghz portato a 3.6 penso che non ci dovrebbero essere problemi con l'e6850

tu che ne pensi potrebbe andare lo zalmann 7700cu oppure bisogna cambiare dissi

microcip
06-01-2008, 22:01
tu che ne pensi potrebbe andare lo zalmann 7700cu oppure bisogna cambiare dissi
no;va benone non farai oc estremi ma non dovresti avere problemi.

alcar100
06-01-2008, 22:19
Ieri ho montato l'SI 128 liscio, la planarità non era perfetta ma molto migliore dell'SI 120, ho tentato di farlo diventare SI 128-se (praticando dei fori per una migliore areazione ma ho avuto molti problemi con i residui di alluminio; troppo tempo per eliminarli).
Quindi ho proceduto alla lappatura, ma questa volta non ho voluto farla a specchio; ho voluto lasciare di proposito dei micro solchi.
Leggera lappatura anche al procio e poi AS5.
Il bloccaggio non è impeccabile però penso sia sufficiente.
Prova test:Tamb. 22°C
280x11=3080mhz , vcore 1,36: 12 ore di prime, temp max 58°C sul core più caldo
mentre con S&M è arrivato a 62°C .
Conclusioni:
ho guadagnato circa 6-7°C

Che ne pensate delle temp?
Si può ancora migliorare qualcosina??
Grazie a tutti

Qnick
06-01-2008, 22:30
Mi sembrano ottime temp a quella frequenza, soprattutto perchè si tratta delle temperature dei due core ;)

-Death-
07-01-2008, 05:58
ma guarda io non toccherei nulla..lascialo cosi come è e vedi se ti da problemi.
il cpu fan error si riferiva agli rpm della fan del procio che per qualche motivo venivano letti sotto gli 800rpm.
niente di che comunque.

e come mai ho quei problemi?
cmnque ho smontato il dissipatore per controllare come era la pasta....
e ho saputo che quando si smonta poi va cambiata la pasta <.<
oggi vado a comprarla..per il resto vedo un po'..

Inlogitech
07-01-2008, 09:06
solo a completamento di quello che ho trovato come "sorpresina" sulla base del dissy aprendo lo scatolo posto le seguenti foto, che finalmente sono venute bene :D


http://img249.imageshack.us/img249/7841/img0006bf8.th.jpg (http://img249.imageshack.us/my.php?image=img0006bf8.jpg)



http://img249.imageshack.us/img249/8261/img0007am3.th.jpg (http://img249.imageshack.us/my.php?image=img0007am3.jpg)



http://img340.imageshack.us/img340/5883/img0009mu5.th.jpg (http://img340.imageshack.us/my.php?image=img0009mu5.jpg)



probabilmente, come già mi è stato fatto presente, questa piccola scalfitura nn inciderà più di tanto sulla dissipazione del procio anche perchè l' his della cpu nn tocca quella parte. Però mi vengono in mente due cose:
1- il calore nn si dovrebbe propagare in maniera omogenea su tutta la superficie planare (o quasi) della base del dissy? ma, se questa superficie presenta dei difetti (vd. foto) la propagazione, anche se l'his della cpu nn è a contatto diretto con la superficie difettosa, avviene ugualmente?
2- mi girano le @@ ogni volta che vedo sto dissy :D

F1R3BL4D3
07-01-2008, 09:09
Non fatevi questi viaggi mentali per quelle cose dai! Capisco che a livello estetico non sia il massimo (a parte che poi rimane coperto, ma fa niente) però mi sembra esagerato dire che si perderanno prestazioni! :sofico:

syscall
07-01-2008, 09:11
solo a completamento di quello che ho trovato come "sorpresina" sulla base del dissy aprendo lo scatolo posto le seguenti foto, che finalmente sono venute bene :D


http://img249.imageshack.us/img249/7841/img0006bf8.th.jpg (http://img249.imageshack.us/my.php?image=img0006bf8.jpg)



http://img249.imageshack.us/img249/8261/img0007am3.th.jpg (http://img249.imageshack.us/my.php?image=img0007am3.jpg)



http://img340.imageshack.us/img340/5883/img0009mu5.th.jpg (http://img340.imageshack.us/my.php?image=img0009mu5.jpg)



probabilmente, come già mi è stato fatto presente, questa piccola scalfitura nn inciderà più di tanto sulla dissipazione del procio anche perchè l' his della cpu nn tocca quella parte. Però mi vengono in mente due cose:
1- il calore nn si dovrebbe propagare in maniera omogenea su tutta la superficie planare (o quasi) della base del dissy? ma, se questa superficie presenta dei difetti (vd. foto) la propagazione, anche se l'his della cpu nn è a contatto diretto con la superficie difettosa, avviene ugualmente?
2- mi girano le @@ ogni volta che vedo sto dissy :D

Quella e anche la mia sono sicuramente scalfiture dovute a qualche pacca presa durante la lavorazione.
Per una cosa cosi' piccola ti stai facendo pero' un po' troppe seghe mentali.
Certo è che con quello che te lo fanno pagare dovrebbero avere degli standard qualitativi piu' alti.

Inlogitech
07-01-2008, 09:19
Quella e anche la mia sono sicuramente scalfiture dovute a qualche pacca presa durante la lavorazione.
Per una cosa cosi' piccola ti stai facendo pero' un po' troppe seghe mentali.
Certo è che con quello che te lo fanno pagare dovrebbero avere degli standard qualitativi piu' alti.


ieri sono stato da runk ( il quale ha riscontrato un difetto differente ) ed abbiamo provato sia il mio che il suo dissy ed avevamo risultati simili se nn uguali in termini di dissipazione, forse sarò esagerato...... ma nn credo più di tanto dato che il dissy se lo fanno pagare un sacco e quindi è giusto che si pretenda la perfezione, o quasi, nella lavorazione del prodotto; infatti, dato le mie aspettative deluse, ho preparato una mail (in inglese maccheronico :D ) che inoltrerò al più presto al produttore del dissy dove farò presente tutto il mio rammarico per la sorpresina che ho trovato, che sicuramente è addebitabile al ciclo di produzione ma che nn è scusabile dato il prezzo al quale è venduto il dissy, prezzo che nn è giustificabile se nn da una presunta qualità quasi perfetta del prodotto e nn al bundle minimalista dello stesso.

nn so se sei d'accordo con me.

syscall
07-01-2008, 09:42
ieri sono stato da runk ed abbiamo provato sia il mio che il suo dissy ed avevamo risultati simili se nn uguali in termini di dissipazione, forse sarò esagerato...... ma nn credo più di tanto dato che il dissy se lo fanno pagare un sacco e quindi è giusto che si pretenda la perfezione, o quasi, nella lavorazione del prodotto; infatti, dato le mie aspettative deluse, ho preparato una mail (in inglese maccheronico :D ) che inoltrerò al più presto al produttore del dissy dove farò presente tutto il mio rammarico per la sorpresina che ho trovato, che sicuramente è addebitabile al ciclo di produzione ma che nn è scusabile dato il prezzo al quale è venduto il dissy, prezzo che nn è giustificabile se nn da una presunta qualità quasi perfetta del prodotto e nn al bundle quasi inesistente dello stesso......

nn so se sei d'accordo con me.

Perfettamente d'accordo.
Tuttavia finchè li fanno fare in cina.....
Dovrebbe sputtanarli qualche rivista specializzata o qualche giornale on-line tipo hwupgrade perchè si preoccupassero.
A me comunque fa girare le balle molto di piu' la non planarità di alcuni modelli....
Quella si che è una cosa per cui incazzarsi!!!

29Leonardo
07-01-2008, 10:01
Ma che dissy è quello?

Comq raga secondo voi non riesco a mettere uno zalman 9500 o uno schyte mine
su questa mobo?

Gigabyte GA-73PVM-S2H (rev. 1.0)

http://img185.imageshack.us/img185/8990/motherboardproductimagejc0.th.jpg (http://img185.imageshack.us/my.php?image=motherboardproductimagejc0.jpg)

syscall
07-01-2008, 10:29
Lettura interessante presa dal thread del Q6600
http://www.pctuner.net/forum/hardware/91644-thermalright-planarita-basi.html

F1R3BL4D3
07-01-2008, 10:48
Lettura interessante presa dal thread del Q6600
http://www.pctuner.net/forum/hardware/91644-thermalright-planarita-basi.html

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1631363

C'era questo 3D.

Beh, sul fatto planarità capisco. Visto che le CPU sono concave (chi più chi meno) e il dissi è convesso le due si associano in maniera più o meno marcata. Rendendo planare solo il dissipatore si ha un contatto non ancora perfetto mentre rendendo planari entrambi si ha il miglior contatto possibile.

Gandalf 82
07-01-2008, 12:54
più che normale:)

@Gandalf 82
gli L2 come i 4*** hanno un tjunction di 100° e da qui non si scappa..se viene rilevato ad 85 per forza di cose c'è qualcosa che non va.

Come fai ad esserne così sicuro? Io non ho trovato nessun documento ufficiale che lo affermi. Al tempo stesso ci sono 2 fatti che non quadrano e sembrano dimostrare il contrario:
1) I possessori di e4000 non hanno nessun problema di rilevamento temperature invece tutti i possessori di e6300/e6400 rev L2 li hanno.
2) Mi sembra assurdo che un processore che in idle produce solamente 12W (supportati dai test di consumo effettuati in rete) riesca a produrre temperature che superano quella ambiente di 20 gradi

microcip
07-01-2008, 13:53
solo a completamento di quello che ho trovato come "sorpresina" sulla base del dissy aprendo lo scatolo posto le seguenti foto, che finalmente sono venute bene :D

cut
probabilmente, come già mi è stato fatto presente, questa piccola scalfitura nn inciderà più di tanto sulla dissipazione del procio anche perchè l' his della cpu nn tocca quella parte. Però mi vengono in mente due cose:
1- il calore nn si dovrebbe propagare in maniera omogenea su tutta la superficie planare (o quasi) della base del dissy? ma, se questa superficie presenta dei difetti (vd. foto) la propagazione, anche se l'his della cpu nn è a contatto diretto con la superficie difettosa, avviene ugualmente?
2- mi girano le @@ ogni volta che vedo sto dissy :D

Non fatevi questi viaggi mentali per quelle cose dai! Capisco che a livello estetico non sia il massimo (a parte che poi rimane coperto, ma fa niente) però mi sembra esagerato dire che si perderanno prestazioni! :sofico:

Quella e anche la mia sono sicuramente scalfiture dovute a qualche pacca presa durante la lavorazione.
Per una cosa cosi' piccola ti stai facendo pero' un po' troppe seghe mentali.
Certo è che con quello che te lo fanno pagare dovrebbero avere degli standard qualitativi piu' alti.
ribadisco che non si hanno problemi prestazionali...è come trovare una 8800gtx con l'adesivo che si stacca.
si ok dal punto di vista estetico ''girano'' ma dal lato prestazionale non cambia nulla.

prezzo che nn è giustificabile se nn da una presunta qualità quasi perfetta del prodotto e nn al bundle quasi inesistente dello stesso......

nn so se sei d'accordo con me.
la scatola e il bundle stesso è una caratteristica che contraddistingue thermalright ormai da anni.
al momento dell'acquisto tutti noi sappiamo cosa compriamo....

microcip
07-01-2008, 14:02
Come fai ad esserne così sicuro? Io non ho trovato nessun documento ufficiale che lo affermi. Al tempo stesso ci sono 2 fatti che non quadrano e sembrano dimostrare il contrario:
1) I possessori di e4000 non hanno nessun problema di rilevamento temperature invece tutti i possessori di e6300/e6400 rev L2 li hanno.
2) Mi sembra assurdo che un processore che in idle produce solamente 12W (supportati dai test di consumo effettuati in rete) riesca a produrre temperature che superano quella ambiente di 20 gradi

boh guarda non so che dirti........
in settimana ti prometto che mi documento approfonditamente sulla questione e cerco di risolverla.

Snowfortrick
07-01-2008, 14:06
http://img504.imageshack.us/img504/7113/lappedtempsuu4.gif

L'ho trovata nel thread ufficiale del q6600:)

microcip
07-01-2008, 14:10
bisognerebbe sapere come erano le basi in partenza.
se erano concave perforza di cose c'è un incremento prestazionale...finiamo sempre qui:)

F1R3BL4D3
07-01-2008, 14:17
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1631363

C'era questo 3D.

Beh, sul fatto planarità capisco. Visto che le CPU sono concave (chi più chi meno) e il dissi è convesso le due si associano in maniera più o meno marcata. Rendendo planare solo il dissipatore si ha un contatto non ancora perfetto mentre rendendo planari entrambi si ha il miglior contatto possibile.

IMHO prende bene il discorso che facevo qui sopra come spiegazione. C'è però da dire che ogni CPU è storia a sé nel senso che le concavità dell'HIS non sono mai uguali per tutte le CPU ma vi sono differenze varie.

Gandalf 82
07-01-2008, 14:20
boh guarda non so che dirti........
in settimana ti prometto che mi documento approfonditamente sulla questione e cerco di risolverla.

Grazie ;) Magari scopri qualcosa più di me

ingwye
07-01-2008, 14:30
Cercando bene su forum stranieri ho trovato notizie più dettagliate sugli e6300/e6400 rev L2.
La revision L2 sta per "Low Power second edition" poichè ha un consumo minimo di 12W rispetto ai 22W delle precendenti revision; naturalmente l'ottimizzazione dei consumi si ripercuote anche nel full load.
Il tjunction corretto di questi processori è 85° e il bug delle versioni di core temp successive alla 0.94 è dovuto al fatto che per far riconoscere correttamente la temperatura agli e4xx la legge sballata su 2 modelli gli e6300 e6400 rev L2. A dichiarazione di uno degli sviluppatori di coretemp si cercherà di porvi rimedio nelle prossime versioni.
Quindi per questi 2 processori bisogna utilizzare core temp 0.94 senza aggiungere nessun grado.

Ciao ho lo stesso tuo problema con Cpu Xeon3060 di temp pari alla Tamb, mi chiedevo non è che un problema di ritenzione 775?, leggi qui: http://www.tomshw.it/forum/showthread.php?t=53649
stesso problema di Ricky78 pagina 48 http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1622256&page=47

EDORAM
07-01-2008, 14:39
Ciao ragazzi, ancora non mi decido a passare al raffreddamento a liquido per vari motivi (costantemente a cambiare pezzi, lan party.. ecc..ecc..)

HO deciso di cambiare il dissipatore della mia cpu

Allo stato attuale possiedo uno ZALMAN fs-c77 fatality lo conoscete?

Lo chiedo xke' in nessuna delle recensioni sui dissipatori lo trovo presente..cmq sia e' un dissipatore da circa 1kg che butta l'aria radialmente.



Sono indeciso tra questi 2 :

Ultra ChillTec

THERMALRIGHT ULTRA 120 EXTREME(piu' ventola che dovete consigliarmi)

Nella recensione e' palese la superiorita' dell' Ultra ChillTec, se vi dicessi che li pagherei ugualmente quale mi consigliereste?



Inoltre devo cambiare anche dissipatore alla mia 8800 ultra, tutti sono convinti che il THERMALRIGHT HC3 plus sia il migliore, ma cosa ne pensate di questo nuovo della Zerotherm? Hurricane HC92?

Per la vga i miei dubbi vanno su:

Thermalright hc3 plus;
Zerotherm hurrican hc92;

Grazie mille... ps considerate anche il fatto che le alternative thermalright sono sprovviste di ventole che costano mediamente una 10ina di euro l'una(medio-alte scelte)

Cosa ne pensate? che suggerimenti?
GRAZIE MILLE.

Gandalf 82
07-01-2008, 14:47
Ciao ho lo stesso tuo problema con Cpu Xeon3060 di temp pari alla Tamb, mi chiedevo non è che un problema di ritenzione 775?, leggi qui: http://www.tomshw.it/forum/showthread.php?t=53649
stesso problema di Ricky78 pagina 48 http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1622256&page=47

No io la banana l'ho tolta completamente ancora prima di montare il computer nel case con un beneficio di 3° in full load

29Leonardo
07-01-2008, 14:57
Ma che dissy è quello?

Comq raga secondo voi non riesco a mettere uno zalman 9500 o uno schyte mine
su questa mobo?

Gigabyte GA-73PVM-S2H (rev. 1.0)

http://img185.imageshack.us/img185/8990/motherboardproductimagejc0.th.jpg (http://img185.imageshack.us/my.php?image=motherboardproductimagejc0.jpg)

Nessuno?:stordita:

ingwye
07-01-2008, 15:01
No io la banana l'ho tolta completamente ancora prima di montare il computer nel case con un beneficio di 3° in full load

Ok, peccato pensavo di risolvere anch'io, senti tu dici che la banana la si può togliere senza problemi, tanto il cpu si aggancia comunque al socket?.
Ciao

F1R3BL4D3
07-01-2008, 15:21
Ok, peccato pensavo di risolvere anch'io, senti tu dici che la banana la si può togliere senza problemi, tanto il cpu si aggancia comunque al socket?.
Ciao

Ehm no. La CPU non si aggancia a niente! Quindi occhio quando tiri via il dissipatore che rischia di rimanere appiccicata.

:p per tirarla via non ci son troppi problemi.

andrea-48
07-01-2008, 18:56
Si tratta di questo dissi Aerocool Dominator :
http://www.pro-clockers.com/review.php?id=129&page=2

Qualche anima buona mi sa dire se è compatibile con
socket 478 e se si come cavolo si monta?:D

morpheus14
07-01-2008, 20:21
microcip grazie dei tuoi consigli cmq ho montato lo zalman 7700cu sostituendo la ventola con una silverstone 120mm Fan SST-FM121 e il mio e6850 in full load con tutti i core al 100% non superava mai i 53°C (procio a 3.6GHz)con temperatura della stanza di 23°gradi e ventola a 2000 giri/m. Mi sembra un buon risultato! cmq non mi sembra vero domani prvero con un test più lungo :)

vita.v83
07-01-2008, 20:41
cia rag qualcuno mi sa dire dove posso trovare delle infomazioni al riguardo le temperature dei proccessori q6600 b3 e della scheda grafica bfg nvidia geforce 8800 gts oc 640mb gddr3!!

F1R3BL4D3
07-01-2008, 20:47
Si tratta di questo dissi Aerocool Dominator :
http://www.pro-clockers.com/review.php?id=129&page=2



Compatibile è scritto che è compatibile, quindi si (nel tuo link) come si monta...boh :boh:

EDIT: ho cercato e non ho trovato niente sul socket478 come montaggio.

http://www.aerocool.com.tw/cooler/the-dominator/the-dominator-feature.htm

jardel
07-01-2008, 20:54
un buon dissipatore per la zotac 8800gt AMP ??

EDORAM
07-01-2008, 21:50
Ciao ragazzi, ancora non mi decido a passare al raffreddamento a liquido per vari motivi (costantemente a cambiare pezzi, lan party.. ecc..ecc..)

HO deciso di cambiare il dissipatore della mia cpu

Allo stato attuale possiedo uno ZALMAN fs-c77 fatality lo conoscete?

Lo chiedo xke' in nessuna delle recensioni sui dissipatori lo trovo presente..cmq sia e' un dissipatore da circa 1kg che butta l'aria radialmente.



Sono indeciso tra questi 2 :

Ultra ChillTec

THERMALRIGHT ULTRA 120 EXTREME(piu' ventola che dovete consigliarmi)

Nella recensione e' palese la superiorita' dell' Ultra ChillTec, se vi dicessi che li pagherei ugualmente quale mi consigliereste?



Inoltre devo cambiare anche dissipatore alla mia 8800 ultra, tutti sono convinti che il THERMALRIGHT HC3 plus sia il migliore, ma cosa ne pensate di questo nuovo della Zerotherm? Hurricane HC92?

Per la vga i miei dubbi vanno su:

Thermalright hc3 plus;
Zerotherm hurrican hc92;

Grazie mille... ps considerate anche il fatto che le alternative thermalright sono sprovviste di ventole che costano mediamente una 10ina di euro l'una(medio-alte scelte)

Cosa ne pensate? che suggerimenti?
GRAZIE MILLE.

Mi autoquoto... chi mi risponde please?

alcar100
07-01-2008, 22:51
Ieri ho montato l'SI 128 liscio, la planarità non era perfetta ma molto migliore dell'SI 120, ho tentato di farlo diventare SI 128-se (praticando dei fori per una migliore areazione ma ho avuto molti problemi con i residui di alluminio; troppo tempo per eliminarli).
Quindi ho proceduto alla lappatura, ma questa volta non ho voluto farla a specchio; ho voluto lasciare di proposito dei micro solchi.
Leggera lappatura anche al procio e poi AS5.
Il bloccaggio non è impeccabile però penso sia sufficiente.
Prova test:Tamb. 22°C
280x11=3080mhz , vcore 1,36: 12 ore di prime, temp max 58°C sul core più caldo
mentre con S&M è arrivato a 62°C .
Conclusioni:
ho guadagnato circa 6-7°C

Che ne pensate delle temp?
Si può ancora migliorare qualcosina??
Grazie a tutti

Mi quoto perchè volevo chiedere a Microcip (oltre alle domande di cui sopra)se il sistema di bloccaggio è sufficiente oppure bisogna avvitare o svitare la vite che sta al centro della "S" di aggancio?
Grazie

Alzatan
08-01-2008, 10:13
Salve, secondo voi è meglio uno zalman 9700nt nuovo (circa 60€) o uno scythe ninja plus rev.b usato (circa 40€) come rapporto qualità prezzo?? Tenete conto che ho un dualcore, che non occherò nemmeno oltre i 3,2ghz circa (uso quotidiano)

Widowmaker
08-01-2008, 10:19
Salve, secondo voi è meglio uno zalman 9700nt nuovo (circa 60€) o uno scythe ninja plus rev.b usato (circa 40€) come rapporto qualità prezzo?? Tenete conto che ho un dualcore, che non occherò nemmeno oltre i 3,2ghz circa (uso quotidiano)

il ninja lo trovi a 40€ nuovo di pacca

anyway imho il secondo

-Death-
08-01-2008, 12:32
e come mai ho quei problemi?
cmnque ho smontato il dissipatore per controllare come era la pasta....
e ho saputo che quando si smonta poi va cambiata la pasta <.<
oggi vado a comprarla..per il resto vedo un po'..

sono andato ad un negozio e mi ha detto che la temperatura del mio core e' troppo alta...
mi ha detto di vedere un po' il motivo...
la prima cosa devo cambiare la pasta d'argento..
dove la posso comprare? per ora sono andato in 2 negozi di pc e non la vendono perche' dicono che con i nuovi processori non serve...
dove la posso trovare?

Alzatan
08-01-2008, 12:41
sono andato ad un negozio e mi ha detto che la temperatura del mio core e' troppo alta...
mi ha detto di vedere un po' il motivo...
la prima cosa devo cambiare la pasta d'argento..
dove la posso comprare? per ora sono andato in 2 negozi di pc e non la vendono perche' dicono che con i nuovi processori non serve...
dove la posso trovare?

online... scrivi "artic silver 5", la trovi sia nei negozi che sulla baia (dove te la spediscono anche con posta prioritaria e risparmi!!)

microcip
08-01-2008, 14:13
Nessuno?:stordita:

non dovresti avere problemi.

microcip
08-01-2008, 14:16
microcip grazie dei tuoi consigli cmq ho montato lo zalman 7700cu sostituendo la ventola con una silverstone 120mm Fan SST-FM121 e il mio e6850 in full load con tutti i core al 100% non superava mai i 53°C (procio a 3.6GHz)con temperatura della stanza di 23°gradi e ventola a 2000 giri/m. Mi sembra un buon risultato! cmq non mi sembra vero domani prvero con un test più lungo :)

come l'hai montata la fm121?
:fagiano:

I soliti sospetti
08-01-2008, 15:36
come l'hai montata la fm121?
:fagiano:
Quoto!!:confused: :mbe:

Una domanda... secondo te quali sono temp ottimali con tamb 22° per un Q6600 G0 def. raffreddato con TR Ultima 90i?
Grazie :)

Kal
08-01-2008, 17:30
Mi autoquoto... chi mi risponde please?

Guarda,sono un paio di mesi che non seguo piu' l'evoluzione dei dissipatori,ma se punti sull'Extreme,vai sul sicuro.Io ho 63°C in Full con l'X6800 e la ventola Noctua S-800 da 32CFM e circa 25-27 in idle....

paesello
08-01-2008, 17:48
L' ho montato su una atix1650pro, adesso cambio scheda e vorrei riutilizzarlo, ma sulla parte dissipante in rame ha dei graffi che credo non portino benefici, anzi!!
Vorrei sapere la procedura, ho visto alcune giude illustrate nel dettaglio qui sul forum ma non le trovo +.
La base è planare o lineare?

firstcolle
08-01-2008, 18:48
ciao a tutti.. dovrei scegliere un dissi per il mio pc....

cpu E8400 (poi magari tra 7-8mesi un quad)
scheda madre asus p5e
case coolermaster centurion 5


cose mi consigliate?? no vorrei spendere moltissimo per il dissipatore... intorno alle 40€...

jardel
08-01-2008, 19:06
un buon dissipatore per la zotac 8800gt AMP ??

morpheus14
08-01-2008, 20:08
come l'hai montata la fm121?
:fagiano:


microcip allora ho smontato la ventola standard della zalman svitando le due vite poste ai lati poi ho tolto il sistema di aggancio al dissi separandolo dalla ventola e poi ho preso la fm121 e gli ho tagliato con un seghetto facendo molta attenzione la gabbia della ventola dopodicche prendendo le dovute misure ho riagganciato alla fm121 il sistema d'aggancio e rimontato il tutto nel corpo dissipante....fine dell'esperimento dopo ho provato il dissi e sono soddisfatto a 3.0ghz il procio non mi arriva mai sopra i 50°C (temp esterna 23°C) mentre a 3.6Ghz arriva a 53°C ma non mai sopra i 55°C (temp esterna 23°C)

Lo so che il dissi è ormai un po retro ma per adesso a me basta e avanza in futuro passerò forse a liquido

microcip se vuoi ti passo delle foto per capire meglio cmq con questa modifica il dissi della zalman è stato un buon acquisto rispetto all'infinity della scythe che peraltro non ho potuto montare sulla maximus provando tutti i metodi possibili ed immaginabili

microcip
08-01-2008, 20:19
Quoto!!:confused: :mbe:

Una domanda... secondo te quali sono temp ottimali con tamb 22° per un Q6600 G0 def. raffreddato con TR Ultima 90i?
Grazie :)

circa 40 in idle e 55/60° in full.

microcip
08-01-2008, 20:20
ciao a tutti.. dovrei scegliere un dissi per il mio pc....

cpu E8400 (poi magari tra 7-8mesi un quad)
scheda madre asus p5e
case coolermaster centurion 5


cose mi consigliate?? no vorrei spendere moltissimo per il dissipatore... intorno alle 40€...

scythe ninja rev.b
controlla cmq le altezze.

microcip
08-01-2008, 20:20
un buon dissipatore per la zotac 8800gt AMP ??

hr-03 gt.

microcip
08-01-2008, 20:22
microcip allora ho smontato la ventola standard della zalman svitando le due vite poste ai lati poi ho tolto il sistema di aggancio al dissi separandolo dalla ventola e poi ho preso la fm121 e gli ho tagliato con un seghetto facendo molta attenzione la gabbia della ventola dopodicche prendendo le dovute misure ho riagganciato alla fm121 il sistema d'aggancio e rimontato il tutto nel corpo dissipante....fine dell'esperimento dopo ho provato il dissi e sono soddisfatto a 3.0ghz il procio non mi arriva mai sopra i 50°C (temp esterna 23°C) mentre a 3.6Ghz arriva a 53°C ma non mai sopra i 55°C (temp esterna 23°C)

Lo so che il dissi è ormai un po retro ma per adesso a me basta e avanza in futuro passerò forse a liquido

microcip se vuoi ti passo delle foto per capire meglio cmq con questa modifica il dissi della zalman è stato un buon acquisto rispetto all'infinity della scythe che peraltro non ho potuto montare sulla maximus provando tutti i metodi possibili ed immaginabili
ah ecco:D mi risultava difficoltoso capire come avevi smontato la fm121 senza agire fisicamente sulla struttura.
se hai delle foto ben venga;sicuramente è un buon lavoro/modifica.

I soliti sospetti
08-01-2008, 20:29
circa 40 in idle e 55/60° in full.

Beh... allora il TR Ultima 90i sta facendo il suo lavoro... 30/33° idle e 50/52° in full... ora provo ad alzare un pochino ma per curiosità tanto non verrà tenuto in overclock :rolleyes:
Grazie :)

P.S. volevo solo dire che secondo me l'Ultima 90i ha un sistema di fissaggio alla mobo e un sistema di fissaggio delle clips che sarebbe bene facessero sull'Ultra120eXtreme... ovviamente IMHO ;)

microcip
08-01-2008, 20:38
P.S. volevo solo dire che secondo me l'Ultima 90i ha un sistema di fissaggio alla mobo e un sistema di fissaggio delle clips che sarebbe bene facessero sull'Ultra120eXtreme... ovviamente IMHO ;)

i sistemi sono quasi identici...cambia solo che l'ultima ha la barra orizzontale che si fissa al back mentre l'ultra120extr. ha la gabbia a 4 bracci.

I soliti sospetti
08-01-2008, 20:57
i sistemi sono quasi identici...cambia solo che l'ultima ha la barra orizzontale che si fissa al back mentre l'ultra120extr. ha la gabbia a 4 bracci.

Si... hai ragione e pensandoci bene la "X" dell'Ultra è pure meglio... allora unica cosa le clips... l'Ultima 90i ha quelle che prendono la fan sui fori superiori e non in mezzo il che per esempio con fan tipo Silverstone non crea problemi che tu conosci. :D

alcar100
08-01-2008, 21:13
microcip allora ho smontato la ventola standard della zalman svitando le due vite poste ai lati poi ho tolto il sistema di aggancio al dissi separandolo dalla ventola e poi ho preso la fm121 e gli ho tagliato con un seghetto facendo molta attenzione la gabbia della ventola dopodicche prendendo le dovute misure ho riagganciato alla fm121 il sistema d'aggancio e rimontato il tutto nel corpo dissipante....fine dell'esperimento dopo ho provato il dissi e sono soddisfatto a 3.0ghz il procio non mi arriva mai sopra i 50°C (temp esterna 23°C) mentre a 3.6Ghz arriva a 53°C ma non mai sopra i 55°C (temp esterna 23°C)

Lo so che il dissi è ormai un po retro ma per adesso a me basta e avanza in futuro passerò forse a liquido

microcip se vuoi ti passo delle foto per capire meglio cmq con questa modifica il dissi della zalman è stato un buon acquisto rispetto all'infinity della scythe che peraltro non ho potuto montare sulla maximus provando tutti i metodi possibili ed immaginabili

ah ecco:D mi risultava difficoltoso capire come avevi smontato la fm121 senza agire fisicamente sulla struttura.
se hai delle foto ben venga;sicuramente è un buon lavoro/modifica.

Bisognerebbe capire con quale programma hai misurato le temp max?
Hai provato S&M? (per le temp massime)
Con quale programmino misuri le temp?
Ciao e grazie

P.S. Per Microcip: Ti va di rispondere al mio messaggio nella pagina precedente? Grzie

microcip
08-01-2008, 21:33
Mi quoto perchè volevo chiedere a Microcip (oltre alle domande di cui sopra)se il sistema di bloccaggio è sufficiente oppure bisogna avvitare o svitare la vite che sta al centro della "S" di aggancio?
Grazie

le temperature sono in linea per quel dissipatore...oltretutto si sta parlando della prima versione.
l'aggancio va benone quello usato;se vuoi aumentare la pressione metti del neoprene da la staffa e la base dell'hs.

firstcolle
08-01-2008, 22:07
scythe ninja rev.b
controlla cmq le altezze.


Non male... pero ha la ventola senzaq il controllo pwm....
com'è l'arctic cooling freezer 7 pro??

microcip
08-01-2008, 22:09
Non male... pero ha la ventola senzaq il controllo pwm....
com'è l'arctic cooling freezer 7 pro??

mediocre....meglio il tx2 cmq se punti quella fascia di prezzo.

alcar100
08-01-2008, 22:11
le temperature sono in linea per quel dissipatore...oltretutto si sta parlando della prima versione.
l'aggancio va benone quello usato;se vuoi aumentare la pressione metti del neoprene da la staffa e la base dell'hs.

Grazie Microcip,
bisogna capire adesso se è il caso di aumentare la pressione!
Nel mio caso una volta fissato l'si 128 ( a pasta fresca AS5) bastava esercitare una piccola forza nel senso di rotazione per farlo muovere.
E' normale? Che mi consigli?
Ciao

vita.v83
08-01-2008, 22:29
ciao ragazzi volevo un parere vostro un mesetto fa ho sostituito il mio disspatore della intel con quello del THERMALRIGHT ULTRA-120 EXTREME con una ventola da 120 arctic cooling af12025 pwm volevo sapere se con il processore q6600 b3 le temperature con il programma core temp 0,95 sono elevate o no?

core #0: 46°/50°

core #1: 42°/46°

core #2: 35°/40°

core #3: 39°/44°

ancora non lo ho provato a stressare con quali progranni lo devo testare?

morpheus14
08-01-2008, 22:48
Bisognerebbe capire con quale programma hai misurato le temp max?
Hai provato S&M? (per le temp massime)
Con quale programmino misuri le temp?
Ciao e grazie

P.S. Per Microcip: Ti va di rispondere al mio messaggio nella pagina precedente? Grzie

allora le temp li misuro con everest ultimate 4.20 l'ho sempre fatto così (per controllare le temp dei due core) mentre per la "temp. esterna al procio" oltre che al buon everest mi avvalgo sia di un sensore termico HSC-U01 e di uno sensore pt1000 più rustico se così si puo definire per avere la certezza quasi assoluta, per i test uso solidamente prime, naturalmente l'errore ci puo stare ma considera che ogni singolo core ha un proprio funzionamento e quindi una propria temp (min e max) di funzionamento naturalmente influenzabile all'hardware in uso e all'ambiente circostante inoltre c'è da considerare anche il piu importante dei fattori che è il c**o:D :D
ciao e buona notte

jardel
08-01-2008, 22:51
microchip un dissipatore per 8800 piu' economico del hr-03??...già si spende un bel po' con la scheda:D

alcar100
08-01-2008, 22:53
allora le temp li misuro con everest ultimate 4.20 l'ho sempre fatto così (per controllare le temp dei due core) mentre per la "temp. esterna al procio" oltre che al buon everest mi avvalgo sia di un sensore termico HSC-U01 e di uno sensore pt1000 più rustico se così si puo definire per avere la certezza quasi assoluta, per i test uso solidamente prime, naturalmente l'errore ci puo stare ma considera che ogni singolo core ha un proprio funzionamento e quindi una propria temp (min e max) di funzionamento naturalmente influenzabile all'hardware in uso e all'ambiente circostante inoltre c'è da considerare anche il piu importante dei fattori che è il c**o:D :D
ciao e buona notte

Certo sei stato un grande a fare quella modifica...
Per curiosità, ma che temp avevi prima della modifica?

andrewxx
09-01-2008, 09:24
consiglione:D

Scythe Ninja Plus Rev. b trovato qui sul forum o meglio un thermalright ultima 90i.... mi serve per la config in sign.....

lo scythe sembra ottimo ma cazz quasi 900g:eek: sono un pò troppi bho!!!

datemi un consiglio obbiettivissimo tanks:D

Trokji
09-01-2008, 09:48
alla fine il miglior dissipatore è l'azoto, ma troppo costoso allora il phase, ma difficilmente gestibile e consumistico alora ecco che un buon liquido con 2 rediatori quadriventola di solito accontenta tutti

Eddie666
09-01-2008, 09:52
ciao ragazzi volevo un parere vostro un mesetto fa ho sostituito il mio disspatore della intel con quello del THERMALRIGHT ULTRA-120 EXTREME con una ventola da 120 arctic cooling af12025 pwm volevo sapere se con il processore q6600 b3 le temperature con il programma core temp 0,95 sono elevate o no?

core #0: 46°/50°

core #1: 42°/46°

core #2: 35°/40°

core #3: 39°/44°

ancora non lo ho provato a stressare con quali progranni lo devo testare?

quelle temp sono della cpu in idle e a default? se si sono un pò elevate (anche considerando che il B3 scalda).
per stressare al max la cpu usa prime 95 in modalità small fft

Ingro
09-01-2008, 09:53
Salve, una domandina veloce veloce... per una CPU Intel E6750 quale dissipatore mi consigliate? Non mi interessa troppo l'overclock ma non vorrei lasciarlo con quello del box, magari che privilegi anche la silenziosità ecco :P Grazie!

Snowfortrick
09-01-2008, 10:26
http://www.techpowerup.com/?49203

si sta esagerando...

andrewxx
09-01-2008, 10:42
consiglione:D

Scythe Ninja Plus Rev. b trovato qui sul forum o meglio un thermalright ultima 90i.... mi serve per la config in sign.....

lo scythe sembra ottimo ma cazz quasi 900g:eek: sono un pò troppi bho!!!

datemi un consiglio obbiettivissimo tanks:D

:D

raffaele1978
09-01-2008, 11:31
Ragazzi, qualcuno sa quale è la rimorosità in decibel dissi boxed intel E6600?
Grazie!:)

Umberto77
09-01-2008, 14:08
come ci sta un duorb su una 8800 gts oc ?

nevione
09-01-2008, 14:12
:D

io con er ninja mi trovo da dio:O :D

User111
09-01-2008, 14:14
ci stà un noctua NH-U12F sulla asus p5k? 40€ spedito com'è?

Ingro
09-01-2008, 14:17
Nessun consiglio x un dissipatore da montare su un Intel E6750, non esagerato come dimensioni e silenzioso?

-Death-
09-01-2008, 14:48
http://www.techpowerup.com/?49203

si sta esagerando...

Mastodontico...
quanto costa un affare del genere? :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:

Snowfortrick
09-01-2008, 14:59
Mastodontico...
quanto costa un affare del genere? :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:

ma soprattutto...in che case entra?:D

microcip
09-01-2008, 15:05
Grazie Microcip,
bisogna capire adesso se è il caso di aumentare la pressione!
Nel mio caso una volta fissato l'si 128 ( a pasta fresca AS5) bastava esercitare una piccola forza nel senso di rotazione per farlo muovere.
E' normale? Che mi consigli?
Ciao

teoricamente no, ma bisogna capire cosa intendi per piccola pressione.
se il dissy si ruota di pochi millimetri non fare nulla altrimenti un po di neoprene potresti applicarlo.
danni non ne fai comunque.

microcip
09-01-2008, 15:07
microchip un dissipatore per 8800 piu' economico del hr-03??...già si spende un bel po' con la scheda:D

era una gt?
se si accelero s1.

microcip
09-01-2008, 15:08
consiglione:D

Scythe Ninja Plus Rev. b trovato qui sul forum o meglio un thermalright ultima 90i.... mi serve per la config in sign.....

lo scythe sembra ottimo ma cazz quasi 900g:eek: sono un pò troppi bho!!!

datemi un consiglio obbiettivissimo tanks:D

l'ultima 90 è più performante su base statistica.

microcip
09-01-2008, 15:09
alla fine il miglior dissipatore è l'azoto, ma troppo costoso allora il phase, ma difficilmente gestibile e consumistico alora ecco che un buon liquido con 2 rediatori quadriventola di solito accontenta tutti
uhm non ci sarei mai arrivato:mbe:
Salve, una domandina veloce veloce... per una CPU Intel E6750 quale dissipatore mi consigliate? Non mi interessa troppo l'overclock ma non vorrei lasciarlo con quello del box, magari che privilegi anche la silenziosità ecco :P Grazie!
hyper tx o ninja mini.

microcip
09-01-2008, 15:13
http://www.techpowerup.com/?49203

si sta esagerando...
mah imho tutto fumo....
le grosse dimensioni servono a ben poco in questo campo.
staremo a vedere.
Ragazzi, qualcuno sa quale è la rimorosità in decibel dissi boxed intel E6600?
Grazie!:)

circa 35db credo.
cmq li produce la coolermaster;vedi se trovi qualcosa sul sito.

Crazy rider89
09-01-2008, 16:00
qualcuno di voi ha provato i dissipatori 775 lc-power?
tipo il Cosmo Cool LC-CC-91 Aluminium

è silezioso (considerando che verrà montato su un e4500 tenuto a default)?

syscall
09-01-2008, 16:17
teoricamente no, ma bisogna capire cosa intendi per piccola pressione.
se il dissy si ruota di pochi millimetri non fare nulla altrimenti un po di neoprene potresti applicarlo.
danni non ne fai comunque.

Il dissy ruota eccome, d'alto canto il sistema di retenzione è basato su molle.
Le molle tengono a contatto dissy e cpu ma permettono di avere una certa libertà di movimento al dissy.
Il sistema utilizzato per la prima volta dalla swiftech è fool-proof cioè permette a chiunque di montare il dissy senza pericolo per il core della cpu e senza temere per eventuali urti o cadute del case.
Se il dissy fosse fisso,inoltre , grazie al suo peso con una caduta o un colpo secco al case potrebbe incrinare il core.

microcip
09-01-2008, 16:20
Il dissy ruota eccome, d'alto canto il sistema di retenzione è basato su molle.
Le molle tengono a contatto dissy e cpu ma permettono di avere una certa libertà di movimento al dissy.
Il sistema utilizzato per la prima volta dalla swiftech è fool-proof cioè permette a chiunque di montare il dissy senza pericolo per il core della cpu e senza temere per eventuali urti o cadute del case.
Se il dissy fosse fisso,inoltre , grazie al suo peso con una caduta o un colpo secco al case potrebbe incrinare il core.
no;non esiste.
il dissipatori non devono avere ampio margine di movimento poichè si compromette la stabilità della pasta termica.
dissy che usano sistemi a ''molle'' hanno spazi di movimento ridotti se non nulli.
il peso inoltre è un dato quasi indifferente..ad oggi nessuno ha mai disfato main a causa del dissipatore...sono solo detti ''popolari'' senza nessun fondamento.

vita.v83
09-01-2008, 16:37
quelle temp sono della cpu in idle e a default? se si sono un pò elevate (anche considerando che il B3 scalda).
per stressare al max la cpu usa prime 95 in modalità small fft


ciao il programma che sono riuscito a trovare e il primer95 v24.14 però non so come funziona per non creare dei danni mi potresti dire esattamente dove si trova la voce small fft e se devo inpostare qualche altra opzione

User111
09-01-2008, 20:35
up:mc:

Eddie666
09-01-2008, 20:59
ciao il programma che sono riuscito a trovare e il primer95 v24.14 però non so come funziona per non creare dei danni mi potresti dire esattamente dove si trova la voce small fft e se devo inpostare qualche altra opzione

per stressare il tuo quad utilizza questa versione di prime 95:

http://www.3dfxzone.it/files?object=file&objid=3628

installala e poi falla partire, ti si presenterà una sortà di menu nel quale dovrai mettere la spunta alla voce "small FFTs" e poi cliccare su ok. fallo e poi posta le temp raggiunte dopo almeno una decina di minuti,dato che devono stabilizzarsi

ingwye
09-01-2008, 21:16
Qualcuno l'ha provata? Microcip tu?

http://aycu18.webshots.com/image/41297/2004419334258666762_rs.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2004419334258666762)

Ps: ciao carissimo Eddie. "Tears Of The Dragon":D

microcip
09-01-2008, 21:19
sono mesi che ne parliamo...cerca nel th ic diamond.
cmq si è superiore alla as5;io ho avuto 0,8°/1,3° in meno@fullload.

ingwye
09-01-2008, 21:25
sono mesi che ne parliamo...cerca nel th ic diamond.
cmq si è superiore alla as5;io ho avuto 0,8°/1,3° in meno@fullload.

Scusa, so che ne stavate parlando ma non ho seguito il tutto, grazie comunque.
Ciao:)

alcar100
09-01-2008, 21:31
ciao il programma che sono riuscito a trovare e il primer95 v24.14 però non so come funziona per non creare dei danni mi potresti dire esattamente dove si trova la voce small fft e se devo inpostare qualche altra opzione

Prova anche il mitico S&M e confronta le temperature.
Dicci a quanto arrivi con entranbi i programmi.
Ciao

microcip
09-01-2008, 21:37
Scusa, so che ne stavate parlando ma non ho seguito il tutto, grazie comunque.
Ciao:)

scusa de che?!

ci mancherebbe:)

Eddie666
09-01-2008, 21:40
Qualcuno l'ha provata? Microcip tu?

http://aycu18.webshots.com/image/41297/2004419334258666762_rs.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2004419334258666762)

Ps: ciao carissimo Eddie. "Tears Of The Dragon":D

chi si vede:) anche tu poi hai venduto l'opty eh?
sarei curioso davvero di provarla quella pasta...se penso che,come un pirla,la scorsa settimana ho perso un tubetto di arctic silver e uno di ceramique mi prende troppo male:muro:

ingwye
09-01-2008, 21:44
scusa de che?!

ci mancherebbe:)

Grazie micro, ma poi hai trovato qualcosa in merito, al coretemp che ne parlava pure gandalf mi pare, penso di avere lo stesso problema, temperature Cpu esterna maggiore dei core, il tutto sotto Tamb, ammetto che magari sono i sensori sballati, però se da bios gli dò ad esempio +7/8° non cambia nulla, stranissimo ti pare?, poi se faccio un pò di orthos sembrano essere normali, posso farti vedere qualche screen in IDLE e FULL?, vediamo se si riesce a capire se i sensori son sballati?.
Grazie

ingwye
09-01-2008, 21:45
chi si vede:) anche tu poi hai venduto l'opty eh?
sarei curioso davvero di provarla quella pasta...se penso che,come un pirla,la scorsa settimana ho perso un tubetto di arctic silver e uno di ceramique mi prende troppo male:muro:

Venduto si, bei tempi comunque Eddie.

Eddie666
09-01-2008, 21:52
Venduto si, bei tempi comunque Eddie.

vero;) vedo però che tu sei rimasto nell'ambito "cpu-server": è stata una scelta motivata come per l'opty (cpu più selezionate che di solito salivano meglio)?

scusate l'OT:fagiano:

ingwye
09-01-2008, 21:54
vero;) vedo però che tu sei rimasto nell'ambito "cpu-server": è stata una scelta motivata come per l'opty (cpu più selezionate che di solito salivano meglio)?

scusate l'OT:fagiano:

Esattamente, anche se non riesco ad essere stabile@3600Mhz.
fine OT.

ingwye
09-01-2008, 21:57
Grazie micro, ma poi hai trovato qualcosa in merito, al coretemp che ne parlava pure gandalf mi pare, penso di avere lo stesso problema, temperature Cpu esterna maggiore dei core, il tutto sotto Tamb, ammetto che magari sono i sensori sballati, però se da bios gli dò ad esempio +7/8° non cambia nulla, stranissimo ti pare?, poi se faccio un pò di orthos sembrano essere normali, posso farti vedere qualche screen in IDLE e FULL?, vediamo se si riesce a capire se i sensori son sballati?.
Grazie

Micro dimmi la tua dai:)

IDLE
http://aycu13.webshots.com/image/40012/2003631321090539061_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2003631321090539061)

FULL LOAD@3000Mhz
http://aycu12.webshots.com/image/39251/2003611008142563102_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2003611008142563102)

FULL LOAD@3200Mhz
http://aycu25.webshots.com/image/40624/2003632101108923607_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2003632101108923607)

FULL LOAD@3500Mhz
http://aycu40.webshots.com/image/39079/2003664575467510469_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2003664575467510469)

Sembrano temp normali sotto stress, magari mi sbaglio?, o c'entrano le 4 fasi digitali?

GIAN.B
10-01-2008, 11:02
Ciao a tutti.

Cosa ne pensate dei nuovi dissi Cooler Master? Microcip....:D

www.tomshw.it/news.php?newsid=12578

tavano10
10-01-2008, 11:27
Ciao a tutti.

Cosa ne pensate dei nuovi dissi Cooler Master? Microcip....:D

www.tomshw.it/news.php?newsid=12578

se ne parlava.... bisognerà vederli in azione. Non è detto che più grandi sono = più performance

rivoluzionario
10-01-2008, 11:29
Ciao a tutti, devo comprare un dissipatore per un q6600 b3, che in full supera i 70°, e avrei pensato ad un thermalright ultra-120 extreme. Che ventola posso abbinarci? una noctua 120x120 da 800 rpm va bene?

Come mobo ho una msi p35 neo2-fr

http://img144.imageshack.us/img144/2826/mp35fr04sr9hs8.th.jpg (http://img144.imageshack.us/my.php?image=mp35fr04sr9hs8.jpg)

che dite, c'entra il thermalright?

ingwye
10-01-2008, 11:32
Ciao a tutti, devo comprare un dissipatore per un q6600 b3, che in full supera i 70°, e avrei pensato ad un thermalright ultra-120 extreme. Che ventola posso abbinarci? una noctua 120x120 da 800 rpm va bene?

Come mobo ho una msi p35 neo2-fr

che dite, c'entra il thermalright?

Come spazio si c'entra, hai il chipset più basso della mia mobo, e gli ho montato su, 1 scythe infinity, tuniq tower, ed il thermalrigh, per i consigli sulla fan lascio decidere@Micro che è l'esperto per me.

microcip
10-01-2008, 14:20
Grazie micro, ma poi hai trovato qualcosa in merito, al coretemp che ne parlava pure gandalf mi pare, penso di avere lo stesso problema, temperature Cpu esterna maggiore dei core, il tutto sotto Tamb, ammetto che magari sono i sensori sballati, però se da bios gli dò ad esempio +7/8° non cambia nulla, stranissimo ti pare?, poi se faccio un pò di orthos sembrano essere normali, posso farti vedere qualche screen in IDLE e FULL?, vediamo se si riesce a capire se i sensori son sballati?.
Grazie


Micro dimmi la tua dai:)

Sembrano temp normali sotto stress, magari mi sbaglio?, o c'entrano le 4 fasi digitali?
con la 95 che temperature hai?
cmq non centra nulla con la situazione di gandalf...lui ha un L2 tu un B2.

microcip
10-01-2008, 14:23
Ciao a tutti.

Cosa ne pensate dei nuovi dissi Cooler Master? Microcip....:D

www.tomshw.it/news.php?newsid=12578

se ne parlava.... bisognerà vederli in azione. Non è detto che più grandi sono = più performance
*
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20478226&postcount=6217

microcip
10-01-2008, 14:24
Ciao a tutti, devo comprare un dissipatore per un q6600 b3, che in full supera i 70°, e avrei pensato ad un thermalright ultra-120 extreme. Che ventola posso abbinarci? una noctua 120x120 da 800 rpm va bene?

Come mobo ho una msi p35 neo2-fr

http://img144.imageshack.us/img144/2826/mp35fr04sr9hs8.th.jpg (http://img144.imageshack.us/my.php?image=mp35fr04sr9hs8.jpg)

che dite, c'entra il thermalright?

fm122 oppure yateloon oppure ultrakaze.

Gandalf 82
10-01-2008, 14:52
Effettivamente non centra con il mio problema anche perchè io non sono mai andato sotto la tamb.
Comunque sto notando che i snesori digitali dei core 2 duo sono tanto più imprecisi quanto lontani dalla tjunction, quindi in idle sballano facilmente e parecchio

ingwye
10-01-2008, 15:55
con la 95 che temperature hai?
cmq non centra nulla con la situazione di gandalf...lui ha un L2 tu un B2.

In idle@3200Mhz.
http://aycu08.webshots.com/image/39927/2004105774409824662_rs.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2004105774409824662)

ingwye
10-01-2008, 15:56
Effettivamente non centra con il mio problema anche perchè io non sono mai andato sotto la tamb.
Comunque sto notando che i snesori digitali dei core 2 duo sono tanto più imprecisi quanto lontani dalla tjunction, quindi in idle sballano facilmente e parecchio

Scusate ho capito io male, forse il problema è solo in Idle?

microcip
10-01-2008, 18:32
In idle@3200Mhz.



ehm con la 95 non con la 96:p

microcip
10-01-2008, 18:33
Scusate ho capito io male, forse il problema è solo in Idle?

il problema lo da la revision del procio........

Gandalf 82
10-01-2008, 19:34
Scusate ho capito io male, forse il problema è solo in Idle?

No, però di certo i sensori sono molto più precisi in full che in idle, infatti molti programmi che in idle danno temperature completamente diverse in full coincidono perfettamente.

X Microcip
Riguardo al mio processore ora ho installato speedfan e mi da le medesime temperature di coretemp 0.94

vita.v83
10-01-2008, 19:53
per stressare il tuo quad utilizza questa versione di prime 95:

http://www.3dfxzone.it/files?object=file&objid=3628

installala e poi falla partire, ti si presenterà una sortà di menu nel quale dovrai mettere la spunta alla voce "small FFTs" e poi cliccare su ok. fallo e poi posta le temp raggiunte dopo almeno una decina di minuti,dato che devono stabilizzarsi

core temp 0.95

core #0 63°

core #1 62°/63°

core #2 54°/55°

core #3 55°/56°

inizio test alle ore 20:31
fine 20:43

programma utilizato primer95

vita.v83
10-01-2008, 19:54
Prova anche il mitico S&M e confronta le temperature.
Dicci a quanto arrivi con entranbi i programmi.
Ciao


il programma S&M non sono riuscito a trvarlo

ingwye
10-01-2008, 19:59
ehm con la 95 non con la 96:p

Idem.
http://aycu05.webshots.com/image/37884/2000894608961285417_rs.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2000894608961285417)