PDA

View Full Version : [GUIDA] Ufficiale Dissipatori ad Aria


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 [84] 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114

traskot
18-02-2010, 21:45
qualcuno può consigliarmi un dissipatore migliore come performance e come rumorosità di quello stock per 775, della cooler master magari con compatibilità anche per i nuovi socket?

Perchè proprio un cooler master? Il nome è ingannevole!:D

WringhioW
18-02-2010, 21:46
Traskot ho scoperto che anche nel mio case ci possono andare i dissipatori buoni. :) quale mi consigli??

ilratman
18-02-2010, 21:46
Non entra :)

entradi sicuro il freezer extreme che non è male.

WringhioW
18-02-2010, 21:47
entradi sicuro il freezer extreme che non è male.

Vabbè il freezer extreme ha la stessa altezza degli altri dissipatori

Futura12
18-02-2010, 21:51
Traskot ho scoperto che anche nel mio case ci possono andare i dissipatori buoni. :) quale mi consigli??

Schyte Mugen II. o l'elenco fatto sopra delle varie alternative.

lupri
18-02-2010, 21:51
Perchè proprio un cooler master? Il nome è ingannevole!:D

perchè il negozio vicino casa ha solo dissipatori della coolermaster quindi prima di cercare altre cose, magari vediamo se c'è qualcosa che possa fare al mio caso (+ che altro silenzioso :asd:)

traskot
18-02-2010, 21:51
Traskot ho scoperto che anche nel mio case ci possono andare i dissipatori buoni. :) quale mi consigli??

Quanto vuoi spendere ventola (e spedizione se compri online) compresa? E cosa vuoi ottenere? Prestazioni? Silenzio? Una via di mezzo?

WringhioW
18-02-2010, 21:52
Schyte Mugen II. o l'elenco fatto sopra delle varie alternative.

Lasciando perdere il prezzo non è meglio il thermalrigth ifx-14?

WringhioW
18-02-2010, 21:55
Quanto vuoi spendere ventola (e spedizione se compri online) compresa? E cosa vuoi ottenere? Prestazioni? Silenzio? Una via di mezzo?

Allora, prezzo da non considerare, vorrei avere le varie ipotesi e decidere. Se spendere 60 euro mi fà guadagnare 20 gradi ben venga :)
Importante è l'estetica quindi mi sa devo abbandonare l'idea dei noctua.
Importante il silenzio ma anche la possibilità durante l'esate di azionare la ventola e non rischiare nulla :) considera che prendo un kaze server per controllare le ventole che avrò

ilratman
18-02-2010, 21:58
Lasciando perdere il prezzo non è meglio il thermalrigth ifx-14?

cioè un mugen2 non entra e tu pensi che ci stia un ifx-14? :asd:

secondo te perchè ti ho consigliato il freezer extreme?

WringhioW
18-02-2010, 21:59
ma l'altezza è la stessa in tutti e 3 :) si parla sempre di 16 cm ... comunque dovrebbero entrare tutti e 3... almeno prendendo le misure ora entrano. Prima avevo sbagliato a prendere le misure

Futura12
18-02-2010, 22:07
Allora, prezzo da non considerare, vorrei avere le varie ipotesi e decidere. Se spendere 60 euro mi fà guadagnare 20 gradi ben venga :)
Importante è l'estetica quindi mi sa devo abbandonare l'idea dei noctua.
Importante il silenzio ma anche la possibilità durante l'esate di azionare la ventola e non rischiare nulla :) considera che prendo un kaze server per controllare le ventole che avrò

no forse non hai capito...20 gradi li prendi dal dissipatore stock al Mugen II.:asd:
Dal Mugen II a IFX-14 ci staranno 4-5 gradi ma proprio ad esagerare..e parlo di condizioni massimo carico.

WringhioW
18-02-2010, 22:10
no forse non hai capito...20 gradi li prendi dal dissipatore stock al Mugen II.:asd:
Dal Mugen II a IFX-14 ci staranno 4-5 gradi ma proprio ad esagerare..e parlo di condizioni massimo carico.

Quindi sono 4 o 5 gradi per quanti euro di differenza? A me piace molto l'estetica. Comunque mi sa meglio che vediate una foto della mia scheda madre così mi date un consiglio anche in base a come verrebbe posizionato il dissipatore perchè proprio ora leggevo che dipende anche da motherboard a motherboard in quanto alcune costringono a montarlo in modo che sposti area da sopra a sotto o viceversa avendo un effetto minore. Inoltre non so se i dissipatori presenti sulla scheda madre potrebbero dare fastidio. Link Foto (http://www.pctuning.cz/ilustrace3/turin/crosh_hlavnib.jpg)
i dissipatori arancioni sono alti intorno ai 3,8 cm

Futura12
18-02-2010, 22:14
Quindi sono 4 o 5 gradi per quanti euro di differenza? A me piace molto l'estetica. Comunque mi sa meglio che vediate una foto della mia scheda madre così mi date un consiglio anche in base a come verrebbe posizionato il dissipatore perchè proprio ora leggevo che dipende anche da motherboard a motherboard in quanto alcune costringono a montarlo in modo che sposti area da sopra a sotto o viceversa avendo un effetto minore. Inoltre non so se i dissipatori presenti sulla scheda madre potrebbero dare fastidio. Trovo il link e lo metto 2 sec

La differenza è di circa 25-30€ a seconda del negozio...in media il Mugen II costa 40-45€ l'IFX-14 sui 60-70€ + almeno 10€ di ventola
L'IFX-14 è considerato il top,se cerchi silenzio però non te lo consiglio visto che va accoppiato a ventole ad alta pressione (che non sono comprese e costano almeno altri 10-15€ il Mugen ha gia la ventola di ottima fattura compresa) che di norma fanno più rumore.

WringhioW
18-02-2010, 22:21
Guarda per favore la foto della mia scheda madre e dimmi un pò se secondo te qualcuno di questi dissipatori ha problemi nel montaggio.

A me come estetica piace davvero tanto l'ifx-14 ma se non è silenzioso non lo prendo... tu preferisci il mugen 2 :) questo si è capito :)

Knukcles
18-02-2010, 22:26
Guarda per favore la foto della mia scheda madre e dimmi un pò se secondo te qualcuno di questi dissipatori ha problemi nel montaggio.

A me come estetica piace davvero tanto l'ifx-14 ma se non è silenzioso non lo prendo... tu preferisci il mugen 2 :) questo si è capito :)

io con l'ifx lappato tengo in phenom2 x4 a 3,6ghz 1,3v in passivo solo con le ventole di aerazione del case al minimo......non mi sento di dire che è rumoroso:sofico:

WringhioW
18-02-2010, 22:29
Decidetevi :) ... io già sono confuso se poi voi fate così :help:

Futura12
18-02-2010, 22:30
Guarda per favore la foto della mia scheda madre e dimmi un pò se secondo te qualcuno di questi dissipatori ha problemi nel montaggio.

A me come estetica piace davvero tanto l'ifx-14 ma se non è silenzioso non lo prendo... tu preferisci il mugen 2 :) questo si è capito :)

io con l'ifx lappato tengo in phenom2 x4 a 3,6ghz 1,3v in passivo solo con le ventole di aerazione del case al minimo......non mi sento di dire che è rumoroso:sofico:

non ti posso aiutare...da sopra si possono montare tutti.
Il problema viene nel retro del PCB molto spesso ci stanno delle saldature che impediscono il montaggio della staffa posteriore fondamentale per serrare il dissipatore.(alcuni però si possono montare ugualmente con dei bulloni togliendo la staffa)

@Knukcles: Ma tu hai un Amd...montaci un i7 o un Core2 overcloccato e poi vediamo se lo tieni ancora passivo...

traskot
18-02-2010, 22:34
Guarda per favore la foto della mia scheda madre e dimmi un pò se secondo te qualcuno di questi dissipatori ha problemi nel montaggio.

A me come estetica piace davvero tanto l'ifx-14 ma se non è silenzioso non lo prendo... tu preferisci il mugen 2 :) questo si è capito :)

L'IFX-14 viene venduto senza ventola...il rumore dipende dalla ventola che ci andrai a mettere!

WringhioW
18-02-2010, 22:37
L'IFX-14 viene venduto senza ventola...il rumore dipende dalla ventola che ci andrai a mettere!

Si ma poco sopra mi dicevano che le ventole che ci vanno messe sono rumorose perchè ad alta pressione.
Come dissipamento passivo rimane comunque il migliore vero?? e a seguirlo quale c'è?

Knukcles
18-02-2010, 22:39
non ti posso aiutare...da sopra si possono montare tutti.
Il problema viene nel retro del PCB molto spesso ci stanno delle saldature che impediscono il montaggio della staffa posteriore fondamentale per serrare il dissipatore.(alcuni però si possono montare ugualmente con dei bulloni togliendo la staffa)

@Knukcles: Ma tu hai un Amd...montaci un i7 o un Core2 overcloccato e poi vediamo se lo tieni ancora passivo...

io consiglio l'ifx solo se si ha pazienza di lapparlo.....altrmenti prendi il mugen, oppure uno che non viene mai consigliato ma a me piace moltissimo un thermalright hr01 plus ottimo in passivo e perfetto con una ventola silenziosa.....bellissimo....

@futura......vorrei vedere davvero se cambia qualcosa....;) sarebbe bello riuscire a metterlo in crisi....

Matalf
18-02-2010, 22:42
Si ma poco sopra mi dicevano che le ventole che ci vanno messe sono rumorose perchè ad alta pressione.
Come dissipamento passivo rimane comunque il migliore vero?? e a seguirlo quale c'è?

non perforza, le NH-p12 sono ventole ad alta pressione e probabilmente sono anche le più silenziose del mercato, oppure le S-flex, quelle a 1600RPM sono abbastanza silenziose e le 1200rpm sono poco più rumorose delle noctua e anche queste ad alta pressione.

:)

poi ovviamente ci sono le Ultra kaze che sono dei jumbo jet ma si parla dei due estremi, e poi anche queste, nella loro versione da 1000RPM, sono più che accettabili ;)

WringhioW
18-02-2010, 22:43
Chi deve cambiare cosa??
L' Ifx-14 per quanto costa non arriva nemmeno lappato??
Comunque molto interessante l' hr01 ... mmm non volete che prendo l' Ifx-14 chissà perchè... :) comunque fatemi capire bene quali sono i migliori in rapporto silenziosità/dissipazione :) ovviamente se come dicevo guadagno solo 4 gradi con 20 euro in più non mi interessa perchè non devo fare overclock estremo

traskot
18-02-2010, 22:47
Chi deve cambiare cosa??
L' Ifx-14 per quanto costa non arriva nemmeno lappato??
Comunque molto interessante l' hr01 ... mmm non volete che prendo l' Ifx-14 chissà perchè... :) comunque fatemi capire bene quali sono i migliori in rapporto silenziosità/dissipazione :) ovviamente se come dicevo guadagno solo 4 gradi con 20 euro in più non mi interessa perchè non devo fare overclock estremo

Se vuoi quelcosa che va bene con molte ventole, magari passivo, base planare...vai di megahalems!
Ci sono i noctua....ce ne sono parecchi di dissi buoni...ce li siamo dimenticati fossilizzandoci sull' IFX???

WringhioW
18-02-2010, 22:51
Se vuoi quelcosa che va bene con molte ventole, magari passivo, base planare...vai di megahalems!
Ci sono i noctua....ce ne sono parecchi di dissi buoni...ce li siamo dimenticati fossilizzandoci sull' IFX???

I noctua non mi interessano esteticamente. Le ventole non sono artistiche :)

Knukcles
18-02-2010, 22:52
Se vuoi quelcosa che va bene con molte ventole, magari passivo, base planare...vai di megahalems!
Ci sono i noctua....ce ne sono parecchi di dissi buoni...ce li siamo dimenticati fossilizzandoci sull' IFX???

o il thor's hammer.....troppi ce ne sono di dissi......io li comprerei tutti:D

traskot
18-02-2010, 22:55
I noctua non mi interessano esteticamente. Le ventole non sono artistiche :)

Ma un dissi deve andare bene...ha le ventole mattone e salmone...che sarà mai!

o il thor's hammer.....troppi ce ne sono di dissi......io li comprerei tutti:D

Non ne parliamo! :D

ilratman
18-02-2010, 22:59
non ti posso aiutare...da sopra si possono montare tutti.
Il problema viene nel retro del PCB molto spesso ci stanno delle saldature che impediscono il montaggio della staffa posteriore fondamentale per serrare il dissipatore.(alcuni però si possono montare ugualmente con dei bulloni togliendo la staffa)

@Knukcles: Ma tu hai un Amd...montaci un i7 o un Core2 overcloccato e poi vediamo se lo tieni ancora passivo...

Non so se noti la firma.
Non posso fare oc perché nel fusion non ho praticamente aria con solo le ventole di sistema a bassi giri, sempre sotto gli 800 e a 350 in idle, ma se mettessi il 750 nel p182 con ifx lo potrei di sicuro tenere a 3800 passivo, con e8600 facevo passivo i 4200 circa, i 4500 con una ventola p12 al minimo e i 5100 con due p12 al max.
Capisco che tifi per il mugen2 ma ifx è un'altra cosa! :)

Cmq quoto per hr-01 se dovessi prendere un dissi a torre sarebbe la mia scelta adesso, quando presi ifx non era uscito.

WringhioW
18-02-2010, 22:59
Ho capito che il dissi deve andare bene ma se devo mettere il case finestrato metto qualche bel led e qualche bella ventola.
Ifx o non?? :) che dilemma

Futura12
18-02-2010, 23:03
Non so se noti la firma.
Non posso fare oc perché nel fusion non ho praticamente aria con solo le ventole di sistema a bassi giri, sempre sotto gli 800 e a 350 in idle, ma se mettessi il 750 nel p182 con ifx lo potrei di sicuro tenere a 3800 passivo, con e8600 facevo passivo i 4200 circa, i 4500 con una ventola p12 al minimo e i 5100 con due p12 al max.
Capisco che tifi per il mugen2 ma ifx è un'altra cosa! :)

Cmq quoto per hr-01 se dovessi prendere un dissi a torre sarebbe la mia scelta adesso, quando presi ifx non era uscito.

No, non tifo per il Mugen II...come ti avevo gia detto l'IFX-14 lo conosco bene ce l'ho davanti tutti i giorni.
è superiore al Mugen II ma di poco,e costa il doppio...senza contare che non è lappato e sta cosa mi ha sempre dato fastidio...(avrei preso un Ultra Extreme 120 allo stesso prezzo del Mugen..ma era concavo e senza ventola quindi l'ho lasciato dove stava)

WringhioW
18-02-2010, 23:04
Anche a me scoccia la lappatura :) però è troppo bello l' ifx-14

Futura12
18-02-2010, 23:07
Anche a me scoccia la lappatura :) però è troppo bello l' ifx-14

Allora prendilo:sofico: ,alla fine lappare non è per nulla difficile.

WringhioW
18-02-2010, 23:07
Allora prendilo:sofico: ,alla fine lappare non è per nulla difficile.

Certo ma è seccante :)

ilratman
18-02-2010, 23:09
Ho capito che il dissi deve andare bene ma se devo mettere il case finestrato metto qualche bel led e qualche bella ventola.
Ifx o non?? :) che dilemma

Io non so quanti anni hai, io ne ho troppi e il mio primo dissi è stato uno con cella di peltier recuperato da un apparecchio militare nel 1995, ma la scelta di un dissi è molto questione di esperienza e anche fortuna oltre che dalla lettura delle rece che trovi in rete.
Prendi pure il dissi che ti ispira di più poi vedrai il da farsi, non muore nessuno se hai 2db in più o qualche grado in più.
Io adesso quoto solo all'estremo silenzio ma la mia è più una mania che un'esigenza.

Knukcles
18-02-2010, 23:11
non vorrei dire una cavolata quindi futura se sbaglio correggimi visto che lavori a contatto con i dissipatori......ma....non è che gli ultimi ifx escono lappati?

Perche guardate sta foto....

http://img148.imageshack.us/i/03082009094.jpg/

venduto sul forum qualche tempo fa......è lappato di fabbrica..... non so se posso mettere il link.... che ci sono altre foto....

traskot
18-02-2010, 23:12
Io non so quanti anni hai, io ne ho troppi e il mio primo dissi è stato uno con cella di peltier recuperato da un apparecchio militare nel 1995, ma la scelta di un dissi è molto questione di esperienza e anche fortuna oltre che dalla lettura delle rece che trovi in rete.
Prendi pure il dissi che ti ispira di più poi vedrai il da farsi, non muore nessuno se hai 2db in più o qualche grado in più.
Io adesso quoto solo all'estremo silenzio ma la mia è più una mania che un'esigenza.

Quoto :asd: ;)

WringhioW
18-02-2010, 23:13
Ma anche io ho la mania del silenzio altrimenti non direi che sono disposto a spendere 60 euro per un dissipatore quando con questi soldi ci compro un case o un'altra scheda madre :) però le noctua non hanno per nulla estetica e non capisco perchè non debbano farle più belle. Per il resto chiedevo a voi. Come estetica i più belli sarebbero i top-down perchè vedere la ventola illuminata è più bello esteticamente ma qualitativamente no quindi cerco un compromesso e in questo chiedo aiuto a voi. Forse con l'ifx-14 la bellezza si perde in realtà perchè lo si vede da sopra e le ventole non si notano molto ma a questo punto non saprei quale scegliere.

traskot
18-02-2010, 23:14
non vorrei dire una cavolata quindi futura se sbaglio correggimi visto che lavori a contatto con i dissipatori......ma....non è che gli ultimi ifx escono lappati?

Perche guardate sta foto....

http://img148.imageshack.us/i/03082009094.jpg/

venduto sul forum qualche tempo fa......è lappato di fabbrica..... non so se posso mettere il link.... che ci sono altre foto....

Ma anche sui TRUE ne ho visto uno dal vivo planare....ma è uno su cento!

Futura12
18-02-2010, 23:14
Certo ma è seccante :)

Non dirlo a me....

traskot
18-02-2010, 23:15
Ma anche io ho la mania del silenzio altrimenti non direi che sono disposto a spendere 60 euro per un dissipatore quando con questi soldi ci compro un case o un'altra scheda madre :) però le noctua non hanno per nulla estetica e non capisco perchè non debbano farle più belle. Per il resto chiedevo a voi. Come estetica i più belli sarebbero i top-down perchè vedere la ventola illuminata è più bello esteticamente ma qualitativamente no quindi cerco un compromesso e in questo chiedo aiuto a voi. Forse con l'ifx-14 la bellezza si perde in realtà perchè lo si vede da sopra e le ventole non si notano molto ma a questo punto non saprei quale scegliere.

Quello che vuoi tra quelli buoni e ci metti la ventola che vuoi, a led, reattiva, bianca, trasparente...

ilratman
18-02-2010, 23:16
Allora prendilo:sofico: ,alla fine lappare non è per nulla difficile.

Io non l'ho mai lappato eppure va benissimo.
Il mio è un po' concavo ma solo ai lati e la cosa con i dual non ha nessuna importanza e neanche con i quad nativi, aveva importanza con i quad non nativi per via dei due die paralleli e quindi il dissi doveva coprire l'intero his mentre con gli altri basta solo il centro.

Knukcles
18-02-2010, 23:16
Ma anche sui TRUE ne ho visto uno dal vivo planare....ma è uno su cento!

si ma se uno è lappato lo sono tutti, cioè il processo di finitura in catena di montaggio è uno solo....

ci ho fatto caso perchè il mio vecchio si128se aveva una base che sembrava una pentola da cucina:D

è troppa la differenza con questo

WringhioW
18-02-2010, 23:16
Quello che vuoi tra quelli buoni e ci metti la ventola che vuoi, a led, reattiva, bianca, trasparente...

Certo ma come dicevo dato che voi li avete forse mi sapete dire se qualcuno di questi copre l'effetto della ventola o dà un maggiore effetto.

Futura12
18-02-2010, 23:17
non vorrei dire una cavolata quindi futura se sbaglio correggimi visto che lavori a contatto con i dissipatori......ma....non è che gli ultimi ifx escono lappati?

Perche guardate sta foto....

http://img148.imageshack.us/i/03082009094.jpg/

venduto sul forum qualche tempo fa......è lappato di fabbrica..... non so se posso mettere il link.... che ci sono altre foto....

Il fatto è che al negozio dove lavoro ci vanno clienti molto facoltosi che spendono tanto.
Quindi di dissipatori seri me ne passano sotto mano tantissimi. Quello è stato un caso...in realtà Thermalright non ha mai risolto il problema,anche gli ultimi dissipatori usciti 2 mesi fa risultano concavi...ogni tanto ne esce uno perfetto ma solitamente NO.

Knukcles
18-02-2010, 23:19
Il fatto è che al negozio dove lavoro ci vanno clienti molto facoltosi che spendono tanto.
Quindi di dissipatori seri me ne passano sotto mano tantissimi. Quello è stato un caso...in realtà Thermalright non ha mai risolto il problema,anche gli ultimi dissipatori usciti 2 mesi fa risultano concavi...ogni tanto ne esce uno perfetto ma solitamente NO.

ah ok.....pensa tu...

Knukcles
18-02-2010, 23:21
Certo ma come dicevo dato che voi li avete forse mi sapete dire se qualcuno di questi copre l'effetto della ventola o dà un maggiore effetto.

prendi allora l'hr01 e poi le ventole le metti dove ti si vedono meglio tanto quel coso dissipa bene anche solo con il flusso d'aria del case....(ovviamente in passivo non pretendere frequenza altissime)

WringhioW
18-02-2010, 23:22
prendi allora l'hr01 e poi le ventole le metti dove ti si vedono meglio tanto quel coso dissipa bene anche solo con il flusso d'aria del case....(ovviamente in passivo non pretendere frequenza altissime)

Ma tutti i thermalright vanno lappati?

Knukcles
18-02-2010, 23:25
Ma tutti i thermalright vanno lappati?

per farli rendere al massimo si...

altrimenti o megahalems o thor's hammer che sono piani e lappati di loro altri 2 signori dissipatori con un occhio strizzato verso l'estetica ;)

traskot
18-02-2010, 23:25
Ma tutti i thermalright vanno lappati?

Sinceramente non saprei...TRUE e IFX di sicuro! Ho avuto sotto mano un TRUE copper ed era da lappare, mentre l' AXP-140 no, ma ne ho visto solo uno!

Futura12
18-02-2010, 23:26
Ma tutti i thermalright vanno lappati?

praticamente si.
Di fabbrica escono fuori tutti mezzi concavi...poi si può pure non lappare ma le prestazioni ne risentono leggermente.

iron84
18-02-2010, 23:29
Sono indeciso tra questi 3 dissipatori:

a) Scythe Mugen 2 CPU Cooler Rev. B
b) Noctua NH-U9B SE2
c) Noctua NH-U12P SE2

Io sarei propenso per il Mugen dato che ha ben 10 heatpipes, ma di contro i noctua han 2 ventole...

Ho un amd 955 c2 , quale è più indicato per overclock?

traskot
18-02-2010, 23:32
prendi allora l'hr01 e poi le ventole le metti dove ti si vedono meglio tanto quel coso dissipa bene anche solo con il flusso d'aria del case....(ovviamente in passivo non pretendere frequenza altissime)

Ma infatti se vuole mettere le ventole a led, che praticamente con una buona pressione non esistono, o prende hr01 oppure non prende Thermalright!

Sono indeciso tra questi 3 dissipatori:

a) Scythe Mugen 2 CPU Cooler Rev. B
b) Noctua NH-U9B SE2
c) Noctua NH-U12P SE2

Io sarei propenso per il Mugen dato che ha ben 10 heatpipes, ma di contro i noctua han 2 ventole...

Ho un amd 955 c2 , quale è più indicato per overclock?

La risposta è C, a carichi maggiori è migliore, ma anche il Mugen2 è un gran bel dissipatore!

WringhioW
18-02-2010, 23:33
La risposta è C

Non mettete noctua in mezzo sennò sempre là finisce la parola.

iron84
18-02-2010, 23:34
Non mettete noctua in mezzo sennò sempre là finisce la parola.

che alcuni non li vedono bene questi dissipatori?

traskot
18-02-2010, 23:34
Non mettete noctua in mezzo sennò sempre là finisce la parola.

:confused:

WringhioW
18-02-2010, 23:36
Xigmatek HDT-S1283 .... Come lo vedete questo??

Knukcles
18-02-2010, 23:38
io ho avuto il Noctua NH-U9B SE2...... un dissipatorino da battaglia davvero.....era ottimo per quanto era compatto:D :D

mi divertivo a parlo diventare rovente facendo linx fanless con un 3800x2 90nm:D :D .....

cmq tra i tre se non hai problemi di prezzo quoto trask, C

nevione
18-02-2010, 23:40
Non mettete noctua in mezzo sennò sempre là finisce la parola.

bhe scusa attualmente fa il dissi top ad aria e un altro dissi tra i migliori, cosa ci dobbiamo mettere zalman?

WringhioW
18-02-2010, 23:41
bhe scusa attualmente fa il dissi top ad aria e un altro dissi tra i migliori, cosa ci dobbiamo mettere zalman?

sisi non dico nulla :) deve solo migliorare nell'estetica

P.S. Xigmatek HDT-S1283 è buono?? Rispetto il mugen II??

Knukcles
18-02-2010, 23:43
sisi non dico nulla :) deve solo migliorare nell'estetica

P.S. Xigmatek HDT-S1283 è buono?? Rispetto il mugen II??

meglio il mugen

Futura12
18-02-2010, 23:43
bhe scusa attualmente fa il dissi top ad aria e un altro dissi tra i migliori, cosa ci dobbiamo mettere zalman?

Zalman bella cagata:asd:

Germano84Blaster
18-02-2010, 23:43
bhe scusa attualmente fa il dissi top ad aria e un altro dissi tra i migliori, cosa ci dobbiamo mettere zalman?

zalman di sicuro no!!! :asd: :asd: :asd:
imho le due case che meritano più elogi nel campo per la dissipazione degli ultimi anni sono thermaright per prima e noctua...;)

ilratman
18-02-2010, 23:43
Non mettete noctua in mezzo sennò sempre là finisce la parola.

Scusa ma un noctua c12p con una enermax cluster ti farebbe schifo?

Knukcles
18-02-2010, 23:47
bhe scusa attualmente fa il dissi top ad aria e un altro dissi tra i migliori, cosa ci dobbiamo mettere zalman?

per stare avanti a un ifx con base piana abbinato ad una ultrakaze la noctua deve inventarsi qualche altra cosa a mio avviso:)

WringhioW
18-02-2010, 23:50
per stare avanti a un ifx con base piana abbinato ad una ultrakaze la noctua deve inventarsi qualche altra cosa a mio avviso:)

Non è che la thermalrigth ha iniziato a lappare?? Il venoumus X hanno fatto persino la foto da sotto per far vedere come una moneta si specchia sulla base

Knukcles
18-02-2010, 23:53
Non è che la thermalrigth ha iniziato a lappare?? Il venoumus X hanno fatto persino la foto da sotto per far vedere come una moneta si specchia sulla base

lappato quello è lappato anche perchè è tutto nickelato.....se poi la base sia piana o mano non saprei...

Futura12
18-02-2010, 23:54
per stare avanti a un ifx con base piana abbinato ad una ultrakaze la noctua deve inventarsi qualche altra cosa a mio avviso:)

Gia se l'è inventata.
Si chiama Noctua NH-D14 poi non dico che devi credere alla mie parole,ti basterà leggere qualche recensione in giro per il web;)

WringhioW
18-02-2010, 23:54
lappato quello è lappato anche perchè è tutto nickelato.....se poi la base sia piana o mano non saprei...

ah quindi il problema è la concavità o meno della base. che peccato però avrei preso l'ifx-14 se non fosse per la lappatura

nevione
18-02-2010, 23:55
per stare avanti a un ifx con base piana abbinato ad una ultrakaze la noctua deve inventarsi qualche altra cosa a mio avviso:)

dai test a parita' di ventole il noctua e' avanti 2/3 gradi in full.
Poi esce gia' colla base piana e costa 70 euro con 2 signore ventole e una signora pasta, l'ifx costa 10 euro meno ma senza nessuna ventola.
E le ultrakaze le puoi mettere anche sul noctua.
Nulla contro thermalright, ho avuto due true, anzi uno ce l'ho tuttora ma il dh-14 valutando gli aspetti che ti ho detto e' oggettivamente superiore all'ifx.
Prestazionalmente di poco forse, ma e' molto piu' vantaggioso economicamente (togli 40 euro di ventole e 7 di pasta e praticamente paghi il dissi poco piu' di 20 euro) e non hai lo sbattimento di lappare
E tanto per farti un esempio il true lappato con noctua nf-p12 mi arrivava in full con linX e q6600@3600 anche a 75 gradi e ventole del case a manetta.
Il dh-14 con ventole del case downvoltate e uno step di vcore in piu' sulla cpu arriva max a 63, scusa se e' poco, poi siamo d'accordo che l'ifx e meglio del true.

WringhioW
18-02-2010, 23:56
dai test a parita' di ventole il noctua e' avanti 2/3 gradi in full.
Poi esce gia' colla base piana e costa 70 euro con 2 signore ventole e una signora pasta, l'ifx costa 10 euro meno ma senza nessuna ventola.
E le ultrakaze le puoi mettere anche sul noctua.
Nulla contro thermalright, ho avuto due true, anzi uno ce l'ho tuttora ma il dh-14 valutando gli aspetti che ti ho detto e' oggettivamente superiore all'ifx.
Prestazionalmente di poco forse, ma e' molto piu' vantaggioso economicamente (togli 40 euro di ventole e 7 di pasta e praticamente paghi il dissi poco piu' di 20 euro) e non hai lo sbattimento di lappare

Mi stai convincendo :) Le ventole si possono sempre cambiare no?

nevione
19-02-2010, 00:00
Mi stai convincendo :) Le ventole si possono sempre cambiare no?

certamente, per me sarebbe uno spreco cambiare due belle ventole come quelle, soprattutto se le paghi ma si fissano colle clip, quindi puoi cambiarle

WringhioW
19-02-2010, 00:01
certamente, per me sarebbe uno spreco cambiare due belle ventole come quelle, soprattutto se le paghi ma si fissano colle clip, quindi puoi cambiarle

Mi viene il dubbio se ci stà sulla mia scheda madre non tanto per l'altezza ma per larghezza ... :)

nevione
19-02-2010, 00:02
Mi viene il dubbio se ci stà sulla mia scheda madre non tanto per l'altezza ma per larghezza ... :)

sul sito di noctua hai la lista compatibilita' sia per le mobo che per le ram.
Le ram devono necessariamente essere a profilo basso a meno di montarle negli slot 2 e 4 e sempreche' il dissi non copra tutti e 4 gli slot.

WringhioW
19-02-2010, 00:05
sul sito di noctua hai la lista compatibilita' sia per le mobo che per le ram.
Le ram devono necessariamente essere a profilo basso a meno di montarle negli slot 2 e 4 e sempreche' il dissi non copra tutti e 4 gli slot.

crucial ballistix sono a profilo bassissimo :) allora mi sa che mi aggiudico questo dissipatore :) usato sarebbe meglio visto il prezzo ... :) ma senti le ventole del dissipatore le posso collegare al rheobus che prendo?? magari con un adattatore collegarle entrambe allo stesso canale?? oppure c'è problema di potenza?

Knukcles
19-02-2010, 00:06
dai test a parita' di ventole il noctua e' avanti 2/3 gradi in full.
Poi esce gia' colla base piana e costa 70 euro con 2 signore ventole e una signora pasta, l'ifx costa 10 euro meno ma senza nessuna ventola.
E le ultrakaze le puoi mettere anche sul noctua.
Nulla contro thermalright, ho avuto due true, anzi uno ce l'ho tuttora ma il dh-14 valutando gli aspetti che ti ho detto e' oggettivamente superiore all'ifx.
Prestazionalmente di poco forse, ma e' molto piu' vantaggioso economicamente (togli 40 euro di ventole e 7 di pasta e praticamente paghi il dissi poco piu' di 20 euro) e non hai lo sbattimento di lappare
E tanto per farti un esempio il true lappato con noctua nf-p12 mi arrivava in full con linX e q6600@3600 anche a 75 gradi e ventole del case a manetta.
Il dh-14 con ventole del case downvoltate e uno step di vcore in piu' sulla cpu arriva max a 63, scusa se e' poco, poi siamo d'accordo che l'ifx e meglio del true.

Il "problema" delle recensioni sta nel fatto che testano l'ifx con una ventola non adatta.....il dissipatore nasce per ventole ad alta pressione e così da il meglio.....

Concordo con te che il noctua ha un bundle più completo e rende meglio con ventole tranquille.....e che che per utilizzo adatto al 99% degli utenti è più conveniente....se mi dovessi comprare adesso un dissi lo prendere anche io il noctua.....non conviene prendere un ifx che cmq costa molto, ci si deve abbinare una ventola e pergiunta probabilmente va lappato......prenderei senza pensarci troppo il nocta;)

io dicevo solamente sul lato prestazionale puro, a mio avviso l'ifx ancora la spunta se abbinato a ventole estreme.....

nevione
19-02-2010, 00:11
crucial ballistix sono a profilo bassissimo :) allora mi sa che mi aggiudico questo dissipatore :) usato sarebbe meglio visto il prezzo ... :) ma senti le ventole del dissipatore le posso collegare al rheobus che prendo?? magari con un adattatore collegarle entrambe allo stesso canale?? oppure c'è problema di potenza?

credo non ci siano problemi, pero' non ho mai usato rheobus in vita mia, normalmente prediligo ventole abbastanza silenziose e al massimo le regolo da bios, adesso per esempio ho le 2 noctua del dissi e altre 6 noctua nel case

traskot
19-02-2010, 00:13
Il "problema" delle recensioni sta nel fatto che testano l'ifx con una ventola non adatta.....il dissipatore nasce per ventole ad alta pressione e così da il meglio.....

Concordo con te che il noctua ha un bundle più completo e rende meglio con ventole tranquille.....e che che per utilizzo adatto al 99% degli utenti è più conveniente....se mi dovessi comprare adesso un dissi lo prendere anche io il noctua.....non conviene prendere un ifx che cmq costa molto, ci si deve abbinare una ventola e pergiunta probabilmente va lappato......prenderei senza pensarci troppo il nocta;)

io dicevo solamente sul lato prestazionale puro, a mio avviso l'ifx ancora la spunta se abbinato a ventole estreme.....

e se metti le stesse sul noctua?

nevione
19-02-2010, 00:13
Il "problema" delle recensioni sta nel fatto che testano l'ifx con una ventola non adatta.....il dissipatore nasce per ventole ad alta pressione e così da il meglio.....

Concordo con te che il noctua ha un bundle più completo e rende meglio con ventole tranquille.....e che che per utilizzo adatto al 99% degli utenti è più conveniente....se mi dovessi comprare adesso un dissi lo prendere anche io il noctua.....non conviene prendere un ifx che cmq costa molto, ci si deve abbinare una ventola e pergiunta probabilmente va lappato......prenderei senza pensarci troppo il nocta;)

io dicevo solamente sul lato prestazionale puro, a mio avviso l'ifx ancora la spunta se abbinato a ventole estreme.....

si detta cosi' potresti aver ragione, bisognerebbe vedere un confronto di entrambi i dissi con le stesse ventole, per esempio ultakaze 2000 o 3000, alla fine la noctua in bundle e' pur sempre una ventola ad alta pressione pur se molto meno estrema.
Bisognerebbe chiedere a microchip di fare la prova comparativa

WringhioW
19-02-2010, 00:13
credo non ci siano problemi, pero' non ho mai usato rheobus in vita mia, normalmente prediligo ventole abbastanza silenziose e al massimo le regolo da bios, adesso per esempio ho le 2 noctua del dissi e altre 6 noctua nel case

Non mi fido della mia scheda madre perchè segna temperature elevatissime e non mi permette di controllare in tempo reale le ventole. Dovrò riposizionare tutti i sensori termici del rheobus per bene.

Knukcles
19-02-2010, 00:23
e se metti le stesse sul noctua?

tu dici le ultrakaze sul noctua?
io credo che non renderebbe più di quanto non fa con ventole normali.....la superficie dissipante attiva (in convezione forzata) del noctua tra una ventola normale e una ad altissima pressione rimane sempre la stessa, invece sull'ifx tra una ventola normale e una ad altissima pressione la superficie attiva aumenta e non di poco.....io quando avevo in mezzo all'ifx la sflex da 1600rpm che insomma la reputo da medio alta pressione.....l'aria in mezzo alle lamelle usciva ma pochissima quindi immaginate come lavoravano.....sono troppo fitte....ora che ho l'ultrakaze esce un getto bello potente:sofico:

cmq si sarebbe da fare sta prova:D.....

WringhioW
19-02-2010, 00:26
tu dici le ultrakaze sul noctua?
io credo che non renderebbe più di quanto non fa con ventole normali.....la superficie dissipante attiva (in convezione forzata) del noctua tra una ventola normale e una ad altissima pressione rimane sempre la stessa, invece sull'ifx tra una ventola normale e una ad altissima pressione la superficie attiva aumenta e non di poco.....io quando avevo in mezzo all'ifx la sflex da 1600rpm che insomma la reputo da medio alta pressione.....l'aria in mezzo alle lamelle usciva ma pochissima quindi immaginate come lavoravano.....sono troppo fitte....ora che ho l'ultrakaze esce un getto bello potente:sofico:

cmq si sarebbe da fare sta prova:D.....

Vabbè si parla di overclock davvero pesante quindi non credo mi interessi :) a me interessa che prendendo il noctua e mettendo in caso ventole semplici funzioni bene lo stesso

Knukcles
19-02-2010, 00:28
Vabbè si parla di overclock davvero pesante quindi non credo mi interessi :) a me interessa che prendendo il noctua e mettendo in caso ventole semplici funzioni bene lo stesso

be anche il noctua va bene per oc bello pesante:sofico:

traskot
19-02-2010, 00:40
Vabbè si parla di overclock davvero pesante quindi non credo mi interessi :) a me interessa che prendendo il noctua e mettendo in caso ventole semplici funzioni bene lo stesso

Guarda che mi tiene l'E8500 a 4000 sotto i 30° in idle e sotto i 50° in full con ventola (una) a 600rpm con Tamb a 19°...e ci ho toccato i 4600 in estate e non ho avuto nessun problema...ero bello lontano dalla temperatura massima! Non sò che intendete per OC pesante ma 485x9.5 mi sembra buono!

iron84
19-02-2010, 00:56
Sul sito della Noctua come compatibilità c'è solo la M4A785T-M. Io ho il modello M4A785TD-V EVO .... in teoria dovrei riuscire a montarlo il dissi, giusto?

edit. mandata mail alla noctua ;)

ilratman
19-02-2010, 07:40
Guarda che mi tiene l'E8500 a 4000 sotto i 30° in idle e sotto i 50° in full con ventola (una) a 600rpm con Tamb a 19°...e ci ho toccato i 4600 in estate e non ho avuto nessun problema...ero bello lontano dalla temperatura massima! Non sò che intendete per OC pesante ma 485x9.5 mi sembra buono!

Naaa dilettante! ;)

Scherzo ovviamente.


Cmq se proprio vuole un dissi in sui si vede la ventola e che renda bene può prendere il noctua c12p e metterci una enermax cluster.

WringhioW
19-02-2010, 09:18
Naaa dilettante! ;)

Scherzo ovviamente.


Cmq se proprio vuole un dissi in sui si vede la ventola e che renda bene può prendere il noctua c12p e metterci una enermax cluster.

Certo il c12p come estetica e possibilità di "mettere in mostra" la ventola è molto meglio ma è anche vero che c'è molta differenza tra i 2 dissipatori. Nel c12p la ventola và tenuta comunque accesa in molti casi, nell' nh-d14 ci guadagno molto in silenziosità. Certo le ventole non fanno molto rumore ma d'estate finisce che nel c12p dovrò tenerla accesa al massimo per il caldo che potrebbe fare.
Quelli a torre per quanto mi è sembrato di capire riescono a soddisfare maggiormente l'idea di "passività" del dissipatore proprio perchè i flussi di aria del case riescono, avendo maggiore superficie su cui passare, a raffreddarli meglio.
Correggetemi se sbaglio ma prima di fare domande a voi ho letto un pò di paginette e questo mi è sembrato di capire altrimenti sarei andato su quei modelli.

ilratman
19-02-2010, 09:35
Certo il c12p come estetica e possibilità di "mettere in mostra" la ventola è molto meglio ma è anche vero che c'è molta differenza tra i 2 dissipatori. Nel c12p la ventola và tenuta comunque accesa in molti casi, nell' nh-d14 ci guadagno molto in silenziosità. Certo le ventole non fanno molto rumore ma d'estate finisce che nel c12p dovrò tenerla accesa al massimo per il caldo che potrebbe fare.
Quelli a torre per quanto mi è sembrato di capire riescono a soddisfare maggiormente l'idea di "passività" del dissipatore proprio perchè i flussi di aria del case riescono, avendo maggiore superficie su cui passare, a raffreddarli meglio.
Correggetemi se sbaglio ma prima di fare domande a voi ho letto un pò di paginette e questo mi è sembrato di capire altrimenti sarei andato su quei modelli.

Il motivo per cui non vuoi tenere la ventola è a me ignoto visto che una buona ventola pwm come la cluster è di sicuro silenziosa molto più di un hd che immagino tu abbia.
Poi non ho capito tu vuoi montare la ventola e tenerla spenta e che si veda pure?
Non si lascia mai su una ventola se si vuole il passivo visto che farebbe da tappo.

Cmq sinceramente secondo il passivo vero non esiste, io in un pc completamente passivo ali compreso e disco ssd ma ti assicuro che è una app particolare con componenti mobile e che consuma 29w un qualsisi sistema i5 i7 ventole ne deve avere che girano pianissimo ma ci devono essere.

Secondo me non hai veramente idea di quello che vuoi fare e di come farlo.

Poi il voler un case finestrato è un'altra cosa che non va daccordo con la silenziosità.

WringhioW
19-02-2010, 09:56
Il motivo per cui non vuoi tenere la ventola è a me ignoto visto che una buona ventola pwm come la cluster è di sicuro silenziosa molto più di un hd che immagino tu abbia.
Poi non ho capito tu vuoi montare la ventola e tenerla spenta e che si veda pure?
Non si lascia mai su una ventola se si vuole il passivo visto che farebbe da tappo.

Cmq sinceramente secondo il passivo vero non esiste, io in un pc completamente passivo ali compreso e disco ssd ma ti assicuro che è una app particolare con componenti mobile e che consuma 29w un qualsisi sistema i5 i7 ventole ne deve avere che girano pianissimo ma ci devono essere.

Secondo me non hai veramente idea di quello che vuoi fare e di come farlo.

Poi il voler un case finestrato è un'altra cosa che non va daccordo con la silenziosità.

Allora la mia osservazione era basata sul fatto che con un c12p la ventola deve stare sempre a 600rpm rispetto ad un nh-d12 ad esempio dove la potresti tenere accesa ma a 200rpm ... ora lascia perdere gli rpm reali ma il discorso si basa sul fatto che durante l'estate con l' nh-d12 posso non tenere la ventola al massimo della velocità mentre con il c12p credo che sia d'obbligo.
Se poi mi venissi a dire che la differenza di temperatura a parità di giri della ventola è di pochi gradi allora dico va bene... ma a quanto sembra la differenza tra noctua nh-d12, ifx-14 e tutti gli altri dissipatori è evidente.

ilratman
19-02-2010, 10:13
Allora la mia osservazione era basata sul fatto che con un c12p la ventola deve stare sempre a 600rpm rispetto ad un nh-d12 ad esempio dove la potresti tenere accesa ma a 200rpm ... ora lascia perdere gli rpm reali ma il discorso si basa sul fatto che durante l'estate con l' nh-d12 posso non tenere la ventola al massimo della velocità mentre con il c12p credo che si d'obbligo.

A parte gli rpm completamente cannati, difficile veramente andare a meno di 400giri a volte anche 600 perché la ventola deve essere progettata per quei giri e sono pochissime, a parte che tra estate e inverno non cambia molto, ci sono 15 gradi ambiente di differenza che vogliono dire che l'oc e il raffreddamento vanno calibrati d'estate e non d'inverno.

Ma soprattutto nel case devi avere altre ventole a min 500giri per cui avere quella della cpu alla stessa velocità non ci trovo nulla di strano.
L'aria calda in qualche modo bisogna tirarla fuori.

A parte tutto se l'oc è consistente d'estate si abbassa è da sempre così.

WringhioW
19-02-2010, 10:23
A parte gli rpm completamente cannati, difficile veramente andare a meno di 400giri a volte anche 600 perché la ventola deve essere progettata per quei giri e sono pochissime, a parte che tra estate e inverno non cambia molto, ci sono 15 gradi ambiente di differenza che vogliono dire che l'oc e il raffreddamento vanno calibrati d'estate e non d'inverno.

Ma soprattutto nel case devi avere altre ventole a min 500giri per cui avere quella della cpu alla stessa velocità non ci trovo nulla di strano.
L'aria calda in qualche modo bisogna tirarla fuori.

A parte tutto se l'oc è consistente d'estate si abbassa è da sempre così.

Per come stai parlando renderesti quasi inutile la presenza di un dissipatore quale noctua nh-d14 ma anche di tutti i corrispettivi che vantano la loro qualità. Seguo il tuo discorso ma a questo punto che vantaggio si ha spendendo di più?
Quello che cerco è "una soluzione definitiva" cioè io all'overclock estremo per ora non ci penso però nel momento in cui faccio overclock vorrei poter non rischiare di bruciare la cpu in qualsiasi momento lo provi. Poi nel bios ovviamente creerò le 2 configurazioni differenti una per l'estate ed una per l'inverno.

L'idea che mi sono fatto che è anche il motivo per cui vengo a scrivere quà è che con i dissipatori a torre posso ottenere minor rumore con prestazioni maggiori quindi accetto di perdere in parte in estetica (ovviamente si recupera mettendo 2 ventole e non una con led ecc). Poi ovviamente se dovessi lasciar vedere solo le ventole vedevo lo Scythe orochi che nel momento in cui cambio case ci monto 3 ventole una sopra e 2 laterali e faccio la bella figura, oppure non so se volessi solo estetica gli zalman farebbero il loro effetto però a qualità zero.

Vorrei trovare un ottimo compromesso, non credo che mettendo 2 ventole laterali al noctua perdo molto in estetica rispetto al c12p però ci guadagno molto in prestazioni a parità di silenziosità.

Forse sono un pò contorto spero riesci a seguire il mio discorso.
Ovviamente poi il prossimo mese cambierò case e appena potrò cambierò scheda madre (mmm dovrò aspettare un pò di più però).

ilratman
19-02-2010, 10:40
Per come stai parlando renderesti quasi inutile la presenza di un dissipatore quale noctua nh-d14 ma anche di tutti i corrispettivi che vantano la loro qualità. Seguo il tuo discorso ma a questo punto che vantaggio si ha spendendo di più?
Quello che cerco è "una soluzione definitiva" cioè io all'overclock estremo per ora non ci penso però nel momento in cui faccio overclock vorrei poter non rischiare di bruciare la cpu in qualsiasi momento lo provi. Poi nel bios ovviamente creerò le 2 configurazioni differenti una per l'estate ed una per l'inverno.

L'idea che mi sono fatto che è anche il motivo per cui vengo a scrivere quà è che con i dissipatori a torre posso ottenere minor rumore con prestazioni maggiori quindi accetto di perdere in parte in estetica (ovviamente si recupera mettendo 2 ventole e non una con led ecc). Poi ovviamente se dovessi lasciar vedere solo le ventole vedevo lo Scythe orochi che nel momento in cui cambio case ci monto 3 ventole una sopra e 2 laterali e faccio la bella figura, oppure non so se volessi solo estetica gli zalman farebbero il loro effetto però a qualità zero.

Vorrei trovare un ottimo compromesso, non credo che mettendo 2 ventole laterali al noctua perdo molto in estetica rispetto al c12p però ci guadagno molto in prestazioni a parità di silenziosità.

Forse sono un pò contorto spero riesci a seguire il mio discorso.
Ovviamente poi il prossimo mese cambierò case e appena potrò cambierò scheda madre (mmm dovrò aspettare un pò di più però).

Non so cosa ci vuoi mettere dentro il pc ma se tu metti la cpu che consuma di più e se tu fai oc di sicuro la rumorosità non sarà bassa, il mio i5 sta passivo per esigenze del case nel senso che nel fusion non ci sta proprio la ventola sul c12p, ma ovviamente niente oc in questa config.

Secondo me se vuoi una soluzione buona hr-01 sarebbe la scelta migliore proprio perché è pensato per il passivo mentre con gli altri sarebbe una forzatura che non è detto riesca bene visto che devi studiare bene anche i flussi e quindi fare molte prove con altrettante ventole diverse.

Diciamo che qualsisi cosa tu prenda riesci a fare un atom risultato, ci vuole veramente poco, mentre se vuoi veramente l'ottimo è difficilissimo.

Adesso è ora di comprare però! :D

Ps i dissi come ifx non sono inutili visto che possono smaltire veramente tanti watt e quindi in oc estremi sono indispensabili, ma per il silent non sono il max e i dissi migliori sono il ninjia2, hr-01 e pochi altri ma ovviamente con potenze basse e buoni flussi d'aria.

WringhioW
19-02-2010, 10:55
Ho capito il tuo discorso però segui il mio.

1) L'HR-01 è un ottimo dissipatore in cui rischio il bisogno di lappatura e mi secca :) .
2) Singolarmente in passivo forse il noctua nh-d14 non ha lo stesso effetto ma con una ventola al minimo tutto si bilancia anzi credo che il noctua vada meglio. Ciò a me non costa nulla usando un rheobus e volendo montare una ventola per l'estetica.
3) Altro punto importante è il prezzo che è vantaggioso per il noctua perchè volendo vendendo le 2 ventole incluse pago un buon dissipatore solo 45 euro e con 20 ma anche meno prendo una buona ventola con led o reagente uv.
4) Se mi va di provare un overclock un pò più spinto mi trovo tutto bello pronto :) alzo la velocità della ventola al noctua e stò tranquillo.

Sbaglio a ragionare in questo modo?

ilratman
19-02-2010, 11:01
Ho capito il tuo discorso però segui il mio.

1) L'HR-01 è un ottimo dissipatore in cui rischio il bisogno di lappatura e mi secca :) .
2) Singolarmente in passivo forse il noctua nh-d14 non ha lo stesso effetto ma con una ventola al minimo tutto si bilancia anzi credo che il noctua vada meglio. Ciò a me non costa nulla usando un rheobus e volendo montare una ventola per l'estetica.
3) Altro punto importante è il prezzo che è vantaggioso per il noctua perchè volendo vendendo le 2 ventole incluse pago un buon dissipatore solo 45 euro e con 20 ma anche meno prendo una buona ventola con led o reagente uv.
4) Se mi va di provare un overclock un pò più spinto mi trovo tutto bello pronto :) alzo la velocità della ventola al noctua e stò tranquillo.

Sbaglio a ragionare in questo modo?

No ok così ci siamo ma cade completamente il discorso del passivo.

WringhioW
19-02-2010, 11:04
No ok così ci siamo ma cade completamente il discorso del passivo.

Il discorso del passivo era generale cioè riferito al fatto che pensavo che partendo da un buon dissipatore passivo rendendolo attivo avrebbe avuto maggior effetto ma a quanto pare no in quanto ci sono i passivi e gli attivi :)

Knukcles
19-02-2010, 11:12
Il discorso del passivo era generale cioè riferito al fatto che pensavo che partendo da un buon dissipatore passivo rendendolo attivo avrebbe avuto maggior effetto ma a quanto pare no in quanto ci sono i passivi e gli attivi :)

guarda fidati, prindi il noctua d14 e vedrai che se hai buona aerazione nel case lo tieni in passivo per il 90%dell'utilizzo del pc......

Io attacco l'ultrakaze solo quando converto un film in h264....mezzora con tutti e 4 i core a 3,8ghz in full in passivo non me li tiene:D .....

WringhioW
19-02-2010, 11:37
E alla fine vince il noctua :) comunque il venoumus X dalle recensioni sembra già lappato, qualità quasi alla parti con il noctua nh-d14 e spazio occupato inferiore, che ne dite?

nevione
19-02-2010, 11:43
E alla fine vince il noctua :) comunque il venoumus X dalle recensioni sembra già lappato, qualità quasi alla parti con il noctua nh-d14 e spazio occupato inferiore, che ne dite?

che sembra ottimo, ma siamo sempre li, costa quasi come il noctua ed e' senza ventole, prestazionalmente credo che in full fara' almeno un paio di gradi in piu' perche' e' monotorre e sulla lappatura bisognerebbe aspettare che un po' di gente ce l'abbia per essere sicuri.
Certo se uno non ha troppo spazio meglio un monotorre prestante come il venoumus che un ifx o un dh14, che tuttavia ci stanno nel 99% dei middle tower

WringhioW
19-02-2010, 11:45
che sembra ottimo, ma siamo sempre li, costa quasi come il noctua ed e' senza ventole, prestazionalmente credo che in full fara' almeno un paio di gradi in piu' perche' e' monotorre e sulla lappatura bisognerebbe aspettare che un po' di gente ce l'abbia per essere sicuri.
Certo se uno non ha troppo spazio meglio un monotorre prestante come il venoumus che un ifx o un dh14, che tuttavia ci stanno nel 99% dei middle tower

Esteticamente però è più bello il Venoumus X, vorrei tanto essere sicuro sulla lappatura però. Diciamo che, non so se poi serva davvero, volendo mettere un dissipatore alle ram con il noctua non si potrebbe.

P.S. il venoumus X con 2 Nanoxia costa quanto il noctua :)

stek23
19-02-2010, 11:45
ciao a tutti,ieri ho maontato il thor's hammer è davvero gigantesco..le temp sono le stesse del corsair h50 con le stesse sflex da 1600rpm in push and pull..devo provare alzando il vcore quali sono le prestazioni..aveva detto microchip che è in grado di smaltire grossi wattaggi.

nevione
19-02-2010, 12:05
Esteticamente però è più bello il Venoumus X, vorrei tanto essere sicuro sulla lappatura però. Diciamo che, non so se poi serva davvero, volendo mettere un dissipatore alle ram con il noctua non si potrebbe.

P.S. il venoumus X con 2 Nanoxia costa quanto il noctua :)

che e' piu' bello il venomus ok ti quoto.
per le ram col noctua dipende, se lo metti verticale invece di orizzontale o su alcune mobo negli slot 2 e 4 invece che 1 e 3 ci stanno anche con dissipatorini alti.
Quello che invece mi lascia perplesso e' che con due nanoxia il venomus costa come il noctua.
Scusa il venomus costa 60 euro senza ventole, il noctua 70 con 2 ventole, tu due nanoxia le paghi 5 euro cadauna?

WringhioW
19-02-2010, 12:08
che e' piu' bello il venomus ok ti quoto.
per le ram col noctua dipende, se lo metti verticale invece di orizzontale o su alcune mobo negli slot 2 e 4 invece che 1 e 3 ci stanno anche con dissipatorini alti.
Quello che invece mi lascia perplesso e' che con due nanoxia il venomus costa come il noctua.
Scusa il venomus costa 60 euro senza ventole, il noctua 70 con 2 ventole, tu due nanoxia le paghi 5 euro cadauna?

Dal drago il noctua costa 75 euro ... il venoumus X con le 2 nanoxia (offerta del negozio) lo vendono a 75 euro ...

Che ne dici? Come estetica mi attira molto, prestazioni non siamo lontani, prezzo uguale e dimensioni minori. Manca la sicurezza sulla lappatura anche se ovunque leggo pare che abbiano risolto.

Darth Sidious
19-02-2010, 12:10
Esteticamente però è più bello il Venoumus X, vorrei tanto essere sicuro sulla lappatura però. Diciamo che, non so se poi serva davvero, volendo mettere un dissipatore alle ram con il noctua non si potrebbe.

P.S. il venoumus X con 2 Nanoxia costa quanto il noctua :)

ma dove è il sito termalright? :confused:

Germano84Blaster
19-02-2010, 12:27
guardate cosa uscirò per marzo:
http://www.dinoxpc.com/News/news.asp?ID_News=18644&What=News&tt=Foto+del+dissipatore+di+calore+Armageddon+di+Prolimatech
la disposizione delle heat-pipe mi dice che sarà alla pari se non leggermentew superiore al d-14 con un peso ed una grandezza inferiori...
vedremo se mi sbaglio...:cool:

Matalf
19-02-2010, 12:40
guardate cosa uscirò per marzo:
http://www.dinoxpc.com/News/news.asp?ID_News=18644&What=News&tt=Foto+del+dissipatore+di+calore+Armageddon+di+Prolimatech
la disposizione delle heat-pipe mi dice che sarà alla pari se non leggermentew superiore al d-14 con un peso ed una grandezza inferiori...
vedremo se mi sbaglio...:cool:

mah a ma dà l'idea di una mezza cazzata, le heat-pipe cosi tutte in liea come minimo creeranno un muro che una vantola normale non potra oltrepazzare e qundi si anulleranno i vantaggi della sottigliezza dovendo installare UK.


Secondo mé potevano almeno disporle su due file tutte quelle hp, se poi i risultati mi daranno tortosarò ben felice di rimangiarmi tutto :)

nevione
19-02-2010, 13:07
Dal drago il noctua costa 75 euro ... il venoumus X con le 2 nanoxia (offerta del negozio) lo vendono a 75 euro ...

Che ne dici? Come estetica mi attira molto, prestazioni non siamo lontani, prezzo uguale e dimensioni minori. Manca la sicurezza sulla lappatura anche se ovunque leggo pare che abbiano risolto.

ah quindi e' l'offerta di un negozio, si il prezzo sarebbe ottimo, prendilo, nel peggiore dei casi lappi tu, ma effettivamente dovrebbero aver risolto

WringhioW
19-02-2010, 13:09
ah quindi e' l'offerta di un negozio, si il prezzo sarebbe ottimo, prendilo, nel peggiore dei casi lappi tu, ma effettivamente dovrebbero aver risolto

Si il negozio permette di risparmiare 3,80 :) non è che sia poi così tanto. Voglio essere sicuro sulla lappatura però ma non so a chi chiedere.

Mmm ma a marzo c'è il cebit?? Forse mi conviene aspettare così scendono i prezzi?

nevione
19-02-2010, 13:13
Si il negozio permette di risparmiare 3,80 :) non è che sia poi così tanto. Voglio essere sicuro sulla lappatura però ma non so a chi chiedere.

Mmm ma a marzo c'è il cebit?? Forse mi conviene aspettare così scendono i prezzi?

solo 3,80?
i prezzi non mi tornano.
due nanoxia dovrebbero costare circa 12 euro l'una e il venomus almeno 60/65 per cui si arriva a circa 85 euro, sono almeno 10 euro di risparmio.
Comunque dubito che un dissi uscito cosi' da poco cali di prezzo in tempi brevi, il true che e' fuori da una vita ancora si trova sui 50/55 euro che e' poco meno di quello che lo si pagava appena uscito.
Per la lappatura veramente non mi farei problemi, se proprio non e' planare lappi tu, e' un'operazione semplicissima che con 5 euro di materiale e mezz ora di lavoro fai.

Futura12
19-02-2010, 13:17
io lo ritengo un problema,ancora non mi spiego come un azienda che fa pagare il loro prodotto di una certa qualità un bel po di soldi (che li vale pure),metta in commercio della basi a banana. Per me sarebbe vergognoso tornare a casa e mettermi pure a grattare la base,dopo che mi hanno grattato per bene il bancomat...

WringhioW
19-02-2010, 13:17
solo 3,80?
i prezzi non mi tornano.
due nanoxia dovrebbero costare circa 12 euro l'una e il venomus almeno 60/65 per cui si arriva a circa 85 euro, sono almeno 10 euro di risparmio.
Comunque dubito che un dissi uscito cosi' da poco cali di prezzo in tempi brevi, il true che e' fuori da una vita ancora si trova sui 50/55 euro che e' poco meno di quello che lo si pagava appena uscito.
Per la lappatura veramente non mi farei problemi, se proprio non e' planare lappi tu, e' un'operazione semplicissima che con 5 euro di materiale e mezz ora di lavoro fai.

Certo ma per come è il procedimento bisogna stare 1 ora là sopra a lappare :) un pò è seccante :) 9,90 le nanoxia comunque e il venoumous 59,90 ... comunque stò girando un pò per vedere montati i dissipatori ma non reisco a trovare foto interessanti

Germano84Blaster
19-02-2010, 13:17
mah a ma dà l'idea di una mezza cazzata, le heat-pipe cosi tutte in liea come minimo creeranno un muro che una vantola normale non potra oltrepazzare e qundi si anulleranno i vantaggi della sottigliezza dovendo installare UK.


Secondo mé potevano almeno disporle su due file tutte quelle hp, se poi i risultati mi daranno tortosarò ben felice di rimangiarmi tutto :)

be sicuramente avra bisogno di una ventola con discreta pressione(o meglio ancora 2 come in foto, cosi la pressione positiva e quella negativa vanno ad aiutarsi)
cmq io credo che le heat pipe in questo modo vengano tutte investite direttamente dall' aria a differenza della maggior parte dei dissipatori che ne usano cosi tante dove sono coperte, e imho questa è la soluzione più efficiente...cmq vedremo, se con una sola torre e con quelle dimensioni sarà anche inferiore di 2°C al d-14 sarebbe il miglior compromesso imho...

ilratman
19-02-2010, 13:33
guardate cosa uscirò per marzo:
http://www.dinoxpc.com/News/news.asp?ID_News=18644&What=News&tt=Foto+del+dissipatore+di+calore+Armageddon+di+Prolimatech
la disposizione delle heat-pipe mi dice che sarà alla pari se non leggermentew superiore al d-14 con un peso ed una grandezza inferiori...
vedremo se mi sbaglio...:cool:

Finalmente qualcosa di nuovo anche se avrà bisogno di molta aria vista la poca superficie delle alette.
io lo ritengo un problema,ancora non mi spiego come un azienda che fa pagare il loro prodotto di una certa qualità un bel po di soldi (che li vale pure),metta in commercio della basi a banana. Per me sarebbe vergognoso tornare a casa e mettermi pure a grattare la base,dopo che mi hanno grattato per bene il bancomat...

Non è colpa loro se avevi il bancomat concavo! :O
;)

I soliti sospetti
19-02-2010, 13:44
Finalmente qualcosa di nuovo anche se avrà bisogno di molta aria vista la poca superficie delle alette.

Penso che almeno un push/pull sia il minimo o altrimenti ci vuole molta pressione statica ma se le prestazioni sono a livelli alti tipo IFX allora non sara' poi cosi' male.:)

iron84
19-02-2010, 14:13
Sul sito della Noctua come compatibilità c'è solo la M4A785T-M. Io ho il modello M4A785TD-V EVO .... in teoria dovrei riuscire a montarlo il dissi, giusto?

edit. mandata mail alla noctua ;)


Mail arrivata... mi han risposto che è compatibile...

Altra domanda : La base sarà già lappata?

WringhioW
19-02-2010, 14:14
La thermalright invece non ha nè email nè nulla per sapere se il Venomous X è già lappato.

microcip
19-02-2010, 16:36
ma dove è il sito termalright? :confused:
http://www.thermalright.com/
qui trovi il database con tutte le varie case ed i relativi siti:
http://www.coolingtechnique.com/database/database-aziende.html

purtroppo la thermalright ha subito una perdita nella serp di google per motivi a me sconosciuti.

ciao a tutti,ieri ho maontato il thor's hammer è davvero gigantesco..le temp sono le stesse del corsair h50 con le stesse sflex da 1600rpm in push and pull..devo provare alzando il vcore quali sono le prestazioni..aveva detto microchip che è in grado di smaltire grossi wattaggi.
confermo a 200W dovrebbe tenerti il procio a circa 70° in full load:
http://www.abload.de/thumb/watt-sorgenteloac.png (http://www.abload.de/image.php?img=watt-sorgenteloac.png)
ps:controlla che la base non abbia scalini e che la plastica non lasci la colla sulle hp.

mah a ma dà l'idea di una mezza cazzata, le heat-pipe cosi tutte in liea come minimo creeranno un muro che una vantola normale non potra oltrepazzare e qundi si anulleranno i vantaggi della sottigliezza dovendo installare UK.
le 6 heatpipes in rame, che partono dalla base di contatto con la CPU, terminano nel radiatore in maniera lineare per ridurre la resistenza al passaggio dell´aria tra le alette di dissipazione in alluminio.
effettivamente la parte sottolineata è una cavolata o meglio lo è in questo caso,succede esattamente l'opposto.
La riduzione delle hp parallele alle fan nei dissipatori a doppia torre come l'nh-d14 è dovuto anche a questo motivo.
Si preferisce perdere ai bassi wattaggi con le hp da 8mm ottenendo una migliore dissipazione agli alti, diminuendo al contempo il più possibile l'attrito aerodinamico.

WringhioW
19-02-2010, 16:49
Ho chiesto al negozio la disponibilità del Venomous X con le 2 nanoxia ora attendo risposta e immagino prenderò quello.

nevione
19-02-2010, 16:56
micro la prova con 2 ultrakaze sia sull'ifx che sul dh-14 riusciresti a farla?
in modo da risolvere i dubbi di un paio di pagine fa, ci si chiedeva se con ventole ad altissima pressione sarebbe ancora davanti il dh o lo scettro tornerebbe all'fx

microcip
19-02-2010, 17:01
con le ultrakaze no ma eventualmente ho una 60ina di queste (http://www.youtube.com/watch?v=SNJGDL9y_5I) che sono pure meglio.:D
Vedo di trovare un buco settimana prossima;)

nevione
19-02-2010, 17:02
con le ultrakaze no ma eventualmente ho una 60ina di queste (http://www.youtube.com/watch?v=SNJGDL9y_5I) che sono pure meglio.:D
Vedo di trovare un buco settimana prossima;)

bene bene bene, rimaniamo sintonizzati:)
azzo quella ventola gia' a 5v sembra un trattore, gli fa un baffo alla ultrakaze 3000, impressive:eek: , per usare il pc bisogna mettersi le cuffie antirumore come per usare il martello pneumatico:D

traskot
19-02-2010, 17:36
Non è colpa loro se avevi il bancomat concavo! :O
;)

:sbonk: :sbonk: :sbonk:

con le ultrakaze no ma eventualmente ho una 60ina di queste (http://www.youtube.com/watch?v=SNJGDL9y_5I) che sono pure meglio.:D
Vedo di trovare un buco settimana prossima;)

Grande!

traskot
19-02-2010, 17:43
Dal drago il noctua costa 75 euro ... il venoumus X con le 2 nanoxia (offerta del negozio) lo vendono a 75 euro ...

Si perchè quel negozio si è dato una svegliata e adesso (ma anche prima credo...però adesso di più) fa importazione diretta dalla Germania che ha uno dei più grandi distributori europei!

Knukcles
19-02-2010, 18:17
Ho chiesto al negozio la disponibilità del Venomous X con le 2 nanoxia ora attendo risposta e immagino prenderò quello.

Si perchè quel negozio si è dato una svegliata e adesso (ma anche prima credo...però adesso di più) fa importazione diretta dalla Germania che ha uno dei più grandi distributori europei!

si ma le nanoxia fanno schifo....:( .......

WringhioW
19-02-2010, 18:42
si ma le nanoxia fanno schifo....:( .......

Schifo?? e quali sarebbero delle ventole buone? solo le noctua? a me esteticamente le noctua piacciono solo se non si mettono led interni al pc ma si fa tutto stile antico :)

Darth Sidious
19-02-2010, 18:51
http://www.thermalright.com/
qui trovi il database con tutte le varie case ed i relativi siti:
http://www.coolingtechnique.com/database/database-aziende.html

purtroppo la thermalright ha subito una perdita nella serp di google per motivi a me sconosciuti.




Nessuna pagina sulle specifiche!?
O si trovano altrove?

nevione
19-02-2010, 19:37
si ma le nanoxia fanno schifo....:( .......

bhe no dai, son buone ventole

Dragonero87
19-02-2010, 19:53
salve a tutti, vedendo il mio sistema in firma, volevo cambiare il dissi con uno molto più performante e bello da vedere.

mi punterei subito sul dh14, se non mi facesse schifo esteticamente :muro:

altri consigli?

traskot
19-02-2010, 20:06
salve a tutti, vedendo il mio sistema in firma, volevo cambiare il dissi con uno molto più performante e bello da vedere.

mi punterei subito sul dh14, se non mi facesse schifo esteticamente :muro:

altri consigli?

Venomous, IFX-14, TRUE black, Megashadow, Thor's Hummer...ce ne sono di dissipatori che non siano Noctua

Dragonero87
19-02-2010, 20:10
Venomous, IFX-14, TRUE black, Megashadow, Thor's Hummer...ce ne sono di dissipatori che non siano Noctua

ovviamente non vorrei vendere un rene per comprarlo :sofico:

non volevo spendere piu di 80euri diciamo spese escluse,
su drako li trovo tutti quelli da te elencati?

visto che alcuni sono senza ventole, che ventole consigliate?

traskot
19-02-2010, 20:17
ovviamente non vorrei vendere un rene per comprarlo :sofico:

non volevo spendere piu di 80euri diciamo spese escluse,
su drako li trovo tutti quelli da te elencati?

visto che alcuni sono senza ventole, che ventole consigliate?

80€ son tanti...tranquillo che ci rientri. Si ce li dovresti ritrovare tutti. La ventola dipende dal dissipatore che scegli!

microcip
19-02-2010, 20:18
Nessuna pagina sulle specifiche!?
O si trovano altrove?

specifiche di cosa?

microcip
19-02-2010, 20:19
ovviamente non vorrei vendere un rene per comprarlo :sofico:

non volevo spendere piu di 80euri diciamo spese escluse,
su drako li trovo tutti quelli da te elencati?

visto che alcuni sono senza ventole, che ventole consigliate?

imho a questi € sistema a liquido compatto con un rad decente:)

Dragonero87
19-02-2010, 20:23
80€ son tanti...tranquillo che ci rientri. Si ce li dovresti ritrovare tutti. La ventola dipende dal dissipatore che scegli!

te che mi consigli?

il thor hammer è veramente bello ma costa 60 + 2 ventole..

come anche il megashadow costa 69.. senza ventole o 99 con ventole

l'unico missa che sia il dh14 come qualità prezzo...

il cm v8 cm'è? na zozzeria?


microchip: se riesci a infilarlo nel mio raven 2 senza sventrarlo ok..

microcip
19-02-2010, 20:27
guarda un coolit domino,salvo particolari oc pesanti, è prestazionalmente valido e non devi sventrare nulla.
Ovvio ingombra di più di un dissipatore ad aria;per il v8 trovi la classifica la pagina precedente.

Dragonero87
19-02-2010, 20:34
guarda un coolit domino,salvo particolari oc pesanti, è prestazionalmente valido e non devi sventrare nulla.
Ovvio ingombra di più di un dissipatore ad aria;per il v8 trovi la classifica la pagina precedente.

non male quell'coolit, devo capire bene però come potrebbe stare nel mio pc..

cmq non mi pare affatto male il v8 per il suo prezzo.. se la tira con altri di alto livello..


ps: prima avevo ybris nel pc vecchio, avevo pensato anche a loro ma ne ci sta e costa assai troppo per me..

Darth Sidious
20-02-2010, 00:33
specifiche di cosa?

ad esempio (il primo che ho sottomano) quello che si legge quì

http://www.coolermaster-usa.com/product.php?product_id=2923

chiamiamole informazioni tecniche di funzionamento? ;)

iron84
20-02-2010, 00:35
Posso fare un'osservazione di un buon dissipatore d'aria di questo periodo.
Presumo che prendnendolo ora, esso possa essermi abbastanza longevo. Spiego il perchè: Da anni le cpu han continuato a consumare sempre di più e quindi relativo calore da smaltire sempre maggiore. Ora con normative per salvaguardare l'ambiente presumo che devono renderle più efficienti, dimunuendone consumi e calore prodotto.... Da qui quanto detto all'inizio, vi sembra corretto come ragionamento?

Knukcles
20-02-2010, 00:40
Posso fare un'osservazione di un buon dissipatore d'aria di questo periodo.
Presumo che prendnendolo ora, esso possa essermi abbastanza longevo. Spiego il perchè: Da anni le cpu han continuato a consumare sempre di più e quindi relativo calore da smaltire sempre maggiore. Ora con normative per salvaguardare l'ambiente presumo che devono renderle più efficienti, dimunuendone consumi e calore prodotto.... Da qui quanto detto all'inizio, vi sembra corretto come ragionamento?

Purtroppo(:D ) se prendi un buon dissipatore ormai ti dura una vita(a meno che di incopatibilità con nuovi socket)....i proci per via dei nanometri che scontinuano a scendere in picchiata e delle artchitetture sempre più efficienti consumano e scaldano sempre meno.......che @@ però:muro: :D :D

iron84
20-02-2010, 01:04
Purtroppo(:D ) se prendi un buon dissipatore ormai ti dura una vita(a meno che di incopatibilità con nuovi socket)....i proci per via dei nanometri che scontinuano a scendere in picchiata e delle artchitetture sempre più efficienti consumano e scaldano sempre meno.......che @@ però:muro: :D :D

Bene bene.... prendendolo adesso è come fare un piccolo investimento :D

Poi di solito marche famose come noctua ad esempio, in caso di nuovi socket non rilasciano anche solo gli aggiornamenti a pochi euri?

traskot
20-02-2010, 01:08
Bene bene.... prendendolo adesso è come fare un piccolo investimento :D

Poi di solito marche famose come noctua ad esempio, in caso di nuovi socket non rilasciano anche solo gli aggiornamenti a pochi euri?

Ma veramente la Noctua li da gratis!

Mega Man
20-02-2010, 05:35
Domandona rapida: :D

Hyper212Plus o OCZ Gladiator max? :asd:

Qui sembra che il Gladiator max sia sul livello del Freezer extreme..
http://www.guru3d.com/article/ocz-gladiator-max-review-test/6

EDIT mi rispondo da solo :D
http://www.guru3d.com/article/cooler-master-hyper-212-plus-review/7

Mi ha fatto davvero sudare ieri il CM Hyper212Plus per andare a comprarlo -___-
Avanti e indietro per la zona a cercare il negozio.. dopo quasi un'ora sotto l'acqua XD me ne sono andato sconsolato ed una volta arrivato a casa, ho scoperto che il punto di ritiro di Erprezzo era in una vietta nascosta :fagiano:

Alla prossima so dove andare.. :asd:

Andrea deluxe
20-02-2010, 07:14
http://hardwarebg.com/new-armageddon-prolimatech/
:oink:

Mega Man
20-02-2010, 07:18
http://hardwarebg.com/new-armageddon-prolimatech/
:oink:
Già letto.. :D
http://www.dinoxpc.com/News/news.asp?ID_News=18644&What=News&tt=Foto+del+dissipatore+di+calore+Armageddon+di+Prolimatech

Da una sensazione di potenza :eek:
Se non altro, non rompe le scatole alle povere ram.. :asd:

WringhioW
20-02-2010, 08:33
Scusate ma nel Venomous X è incluso l'adattatore per Am2 / am3 ?? Sul sito della thermalright non mettono questo dissipatore tra quelli per gli am2 ma lo mettono solo per il socket 775 precisando poi l'esistenza di questa staffa. Non è che si perde la qualità dell'aggancio tanto commentata (la doppia pressione che si può impostare)? Inoltre thermalright in caso di aggiornamenti socket fornisce i nuovi agganci come noctua?

Edit mi rispondo solo: Bisogna prendere un accessorio opzionale che ti fanno pagare ben 8 euro e 90 e non mi sembra nemmeno abbia la possibilità di regolare la pressione; sai che vi dico?? se lo tenessero a questo punto. Facendo in questo modo paghiamo oro per ottenere prestazioni ottenibili con altri dissipatori e spendendo meno. Ogni altro adattatore dopo andrà pagato quando ci sono case produttrici che lo regalano, ma perfavore.

Mega Man
20-02-2010, 09:51
si ma le nanoxia fanno schifo....:( .......
:rolleyes:
Forse intendi d'estetica? :asd:
Io ne ho una sul pannello laterale del case ed è silenziosa ed efficiente :D
E mi piace anche come estetica :Prrr: inoltre le pale mi sembrano più leggere rispetto alle classiche ventole.
A parte le Noctua penso ci siano poche ventole a parità di prezzo che battano le Nane..

Scusate ma nel Venomous X è incluso l'adattatore per Am2 / am3 ?? Sul sito della thermalright non mettono questo dissipatore tra quelli per gli am2 ma lo mettono solo per il socket 775 precisando poi l'esistenza di questa staffa. Non è che si perde la qualità dell'aggancio tanto commentata (la doppia pressione che si può impostare)? Inoltre thermalright in caso di aggiornamenti socket fornisce i nuovi agganci come noctua?

Edit mi rispondo solo: Bisogna prendere un accessorio opzionale che ti fanno pagare ben 8 euro e 90 e non mi sembra nemmeno abbia la possibilità di regolare la pressione; sai che vi dico?? se lo tenessero a questo punto. Facendo in questo modo paghiamo oro per ottenere prestazioni ottenibili con altri dissipatori e spendendo meno. Ogni altro adattatore dopo andrà pagato quando ci sono case produttrici che lo regalano, ma perfavore.
Non lappano i dissi e ti fan pagare pure gli "aggiornamenti" ai socket? Questo si che è pensare al cliente :asd:

WringhioW
20-02-2010, 09:57
Noctua rimane la migliore in relazione a qualità/prezzo ma in fatto di estetica deve mangiare ancora tanto ma tanto pane :) e ora come risolvo? Non mi va di spendere soldi in più solo per case produttrici che non pensano al cliente ma solo al fatturato. Altri dissipatori che arrivino alle qualità di un Venomous X ??

Comunque va precisato che anche la prolimatech il suo dissipatore lo fornisce senza adattatore per am2 che in negozio costa ben 10 euro. Il prolimatech megashadow che ha l'adattatore incluso rispetto quello semplice che non lo ha costa 10 euro in più quindi non vedo alcuno sconto. Sarò io ma forse non capisco come vanno le cose. Voi dite che li danno gratis ma in negozio si paga tutto :)

Knukcles
20-02-2010, 11:06
:rolleyes:
Forse intendi d'estetica? :asd:
Io ne ho una sul pannello laterale del case ed è silenziosa ed efficiente :D
E mi piace anche come estetica :Prrr: inoltre le pale mi sembrano più leggere rispetto alle classiche ventole.
A parte le Noctua penso ci siano poche ventole a parità di prezzo che battano le Nane..


Abbi il coraggio di ripetrlo qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=962589
Vediamo che ti rispondono:D :D

Noctua rimane la migliore in relazione a qualità/prezzo ma in fatto di estetica deve mangiare ancora tanto ma tanto pane :) e ora come risolvo? Non mi va di spendere soldi in più solo per case produttrici che non pensano al cliente ma solo al fatturato. Altri dissipatori che arrivino alle qualità di un Venomous X ??

Comunque va precisato che anche la prolimatech il suo dissipatore lo fornisce senza adattatore per am2 che in negozio costa ben 10 euro. Il prolimatech megashadow che ha l'adattatore incluso rispetto quello semplice che non lo ha costa 10 euro in più quindi non vedo alcuno sconto. Sarò io ma forse non capisco come vanno le cose. Voi dite che li danno gratis ma in negozio si paga tutto :)

thor's hammer + ventola xigmatek xlf (nera rossa o blu dipende da che componenti hai nel case).....direi un bel colpo d'occhio;)

http://www.xigmatek.com/product/accessory-xlf-f1256.php

+

http://www.xigmatek.com/product/air-thorshammers126384.php

Mega Man
20-02-2010, 11:15
Abbi il coraggio di ripetrlo qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=962589
Vediamo che ti rispondono:D :D

Dirò di meglio.. che avevo un silenziosissimo Thermaltake Dragon :D


Parlando un attimo dell'imminente Hyper 212 plus.. dite che è meglio se ci metto la Nanoxia che NX-12 che uso per il pannello laterale (ha anche il controller della velocità) o ci lascio la ventola standard in dotazione?
O ancora, ci metto anche la Nanoxia, così da avere due ventole? Se però si tratta di guadagnare 3-4 gradi fottesega.. :asd:

ilratman
20-02-2010, 11:55
Ma veramente la Noctua li da gratis!

Lo faceva ma non sono sicuro lo faccia ancora.

Cmq in questo noctua è la più seria di tutti e gli adattatori sono reperibilissimi.
Adesso aspetto le novità per prendere gli adattatori anche per ifx.

traskot
20-02-2010, 13:45
Già letto.. :D
http://www.dinoxpc.com/News/news.asp?ID_News=18644&What=News&tt=Foto+del+dissipatore+di+calore+Armageddon+di+Prolimatech

Da una sensazione di potenza :eek:
Se non altro, non rompe le scatole alle povere ram.. :asd:

Quella scritta è orrenda...sembra fatta con word! Comunque sembra possa montare solo ventole da 14 :doh: e io che ancora non ho trovato una ventola da 12 come dico io per i dissi!

:rolleyes:
Forse intendi d'estetica? :asd:
Io ne ho una sul pannello laterale del case ed è silenziosa ed efficiente :D
E mi piace anche come estetica :Prrr: inoltre le pale mi sembrano più leggere rispetto alle classiche ventole.
A parte le Noctua penso ci siano poche ventole a parità di prezzo che battano le Nane..


Non lappano i dissi e ti fan pagare pure gli "aggiornamenti" ai socket? Questo si che è pensare al cliente :asd:

Non intendiamo l'estetica...non sono delle ottime ventole, tutt'altro e non sono silenziose!
Le Noctua non costano proprio come le Nanoxia e il confronto è impossibile dati i quasi 10€!
Ventole che costano uguali e vanno meglio??? Arctic cooling, Scythe SlipStream, Scythe KamaFlex, Scythe (Nidec) GentleTyphoon, devo continuare?

Da quando le aziende si orientano sui desideri dei clienti???

Lo faceva ma non sono sicuro lo faccia ancora.

Cmq in questo noctua è la più seria di tutti e gli adattatori sono reperibilissimi.
Adesso aspetto le novità per prendere gli adattatori anche per ifx.

Owners of Noctua CPU coolers can obtain the NM-I3 Mounting-Kit free of charge via this form. A proof of purchase (photo, scan or screenshot of the invoice) of both a Noctua CPU cooler and either a socket 1156/1366 mainboard or socket 1156/1366 CPU are required

chinook
20-02-2010, 13:55
Confermo per il kit noctua.
Qualche mese fa ho ordinato il kit per socket 1366, ho allegato la fattura della scheda madre (altrimenti andava bene anche quella della cpu) e del dissi C12-P, e mi hanno spedito tutto gratuitamente dall'Austria.

WringhioW
20-02-2010, 14:13
Confermo per il kit noctua.
Qualche mese fa ho ordinato il kit per socket 1366, ho allegato la fattura della scheda madre (altrimenti andava bene anche quella della cpu) e del dissi C12-P, e mi hanno spedito tutto gratuitamente dall'Austria.

Fattura della scheda madre??? e se non la si ha?

chinook
20-02-2010, 14:15
Fattura della scheda madre??? e se non la si ha?

Come ho scritto va bene quella della cpu.

Altrimenti penso avresti qualche problema (dovresti acquistare il kit per conto tuo)

traskot
20-02-2010, 14:15
Fattura della scheda madre??? e se non la si ha?

Bè avrai una prova d'acquisto...altrimenti si dice che è in nero...e a quel punto che pretendi? Anche il kit gratis?

iron84
20-02-2010, 14:23
A me han fatto solo lo scontrino, non indica sopra i componenti acquistati :mbe:

traskot
20-02-2010, 14:27
A me han fatto solo lo scontrino, non indica sopra i componenti acquistati :mbe:

Arg...non mi è mai successo che non c'era nessuna indicazione!

iron84
20-02-2010, 14:43
Arg...non mi è mai successo che non c'era nessuna indicazione!

Per scrupolo ho ripreso gli scontrini....
Sia per acquisto di un solo oggetto che di più oggetti nello scontrino è indicato semplicemente un "Reparto 01" col prezzo e sotto il "Totale" con lo stesso prezzo della riga sopra.... :cry:

WringhioW
20-02-2010, 14:47
Bè avrai una prova d'acquisto...altrimenti si dice che è in nero...e a quel punto che pretendi? Anche il kit gratis?

Comunque non ha molto senso. Che vuol dire in nero? Io al massimo dò la prova di acquisto che ho comprato il loro dissipatore ma non la scheda madre o la cpu, non ha per nulla senso il loro discorso.

traskot
20-02-2010, 14:57
Comunque non ha molto senso. Che vuol dire in nero? Io al massimo dò la prova di acquisto che ho comprato il loro dissipatore ma non la scheda madre o la cpu, non ha per nulla senso il loro discorso.

Sinceramente dato il caso di iron84 che non mi era mai successo, ho parlato con troppa sicurezza...mi scuso!
Però loro ovviamente vogliono avere le prove che tu abbia realmente bisogno della staffa e dunque ci vuole il dissipatore e una scheda o un processore per i quali serva la staffa, altrimenti lo sai quanti si farebbero spedire gratis la staffa per rivenderla? O almeno ci proverebbero!

WringhioW
20-02-2010, 15:02
Sinceramente dato il caso di iron84 che non mi era mai successo, ho parlato con troppa sicurezza...mi scuso!
Però loro ovviamente vogliono avere le prove che tu abbia realmente bisogno della staffa e dunque ci vuole il dissipatore e una scheda o un processore per i quali serva la staffa, altrimenti lo sai quanti si farebbero spedire gratis la staffa per rivenderla? O almeno ci proverebbero!

Non cambia molto ... se proprio volessero farlo lo fanno comunque mediante amici ma non credo che abbiano tutta questa voglia per quanto costa la staffa. Sono cose banali che sencondo me sbagliano a seguire. Sennò certo, chi ha una fattura di una scheda madre ma non il dissipatore allora si prende lo stesso il pezzo dato che non sa che fare :)

traskot
20-02-2010, 15:36
Non cambia molto ... se proprio volessero farlo lo fanno comunque mediante amici ma non credo che abbiano tutta questa voglia per quanto costa la staffa. Sono cose banali che sencondo me sbagliano a seguire. Sennò certo, chi ha una fattura di una scheda madre ma non il dissipatore allora si prende lo stesso il pezzo dato che non sa che fare :)

Infatti sulla baya queste cose non si sono viste mai!
I pezzi li hai comprati...che ti costa fargli una foto? Apparte eccezioni tipo iron84 che comunque credo spiegando un attimo la situazione a Noctua :sperem: e spiegando che viviamo in Italia :D , potrebbe risolvere!

WringhioW
20-02-2010, 15:44
Infatti sulla baya queste cose non si sono viste mai!
I pezzi li hai comprati...che ti costa fagli una foto? Apparte eccezioni tipo iron84 che comunque credo spiegando un attimo la situazione a Noctua probabilmente :sperem: e spiegando che viviamo in Italia :D , potrebbe risolvere!

Io della mia scheda madre non ho nulla :) non ci ho pensato che mi potesse servire la fattura ahahah :) se la garanzia scade a che mi serve?

Darth Sidious
20-02-2010, 18:05
http://hardwarebg.com/new-armageddon-prolimatech/
:oink:



Нещо много малко снимки, що така?

questo non l'ho capito bene :stordita: :D :stordita:

ilratman
20-02-2010, 21:23
Io della mia scheda madre non ho nulla :) non ci ho pensato che mi potesse servire la fattura ahahah :) se la garanzia scade a che mi serve?

Che senso ha non avere la fattura della Scheda madre e andarne pure fiero lo sai solo tu, la Main è uno dei componenti con più facilita di rotture.

Posso invece capire che tu non abbia quella del dissi, no ha senso per la garanzia perché i dissi non si rompono, ma in questo caso come farebbe noctua a sapere che tu hai il dissi veramente.

All'inizio noctua voleva anche le foto dei componenti, per evitare la storia dell'amico e lo trovo corretto visto che per una casa spedire un adattatore gli costa solo di gestione più del dissi stesso.

WringhioW
20-02-2010, 23:51
Che senso ha non avere la fattura della Scheda madre e andarne pure fiero lo sai solo tu, la Main è uno dei componenti con più facilita di rotture.

Posso invece capire che tu non abbia quella del dissi, no ha senso per la garanzia perché i dissi non si rompono, ma in questo caso come farebbe noctua a sapere che tu hai il dissi veramente.

All'inizio noctua voleva anche le foto dei componenti, per evitare la storia dell'amico e lo trovo corretto visto che per una casa spedire un adattatore gli costa solo di gestione più del dissi stesso.

Il discorso è più semplice di quanto tu possa pensare :) comunque rimane il fatto che non ho la fattura.

]Fl3gI4s[
21-02-2010, 08:45
qualcuno sa dirmi se il termalright ultima 90 è compatibile con socket am3, siccome dovrei cambiare il sistema in firma non so se è compatibile..

Snake156
21-02-2010, 09:14
Come ho scritto va bene quella della cpu.

Altrimenti penso avresti qualche problema (dovresti acquistare il kit per conto tuo)

scusate l'intrusione, ma di che kit state parlando?

ilratman
21-02-2010, 09:40
scusate l'intrusione, ma di che kit state parlando?

Noctua 1156

Knukcles
21-02-2010, 10:24
Fl3gI4s[;30968379']qualcuno sa dirmi se il termalright ultima 90 è compatibile con socket am3, siccome dovrei cambiare il sistema in firma non so se è compatibile..

se hai gli attacchi per am2 allora va bene anche per am3.....

]Fl3gI4s[
21-02-2010, 10:28
se hai gli attacchi per am2 allora va bene anche per am3.....

si gli attacchi per am2 ce li ho. allora ogni dissipatore con am2 è automaticamente compatibile con am2+ am3? cioè il socket è uguale, cambia solo il supporto alla memoria ddr3

Knukcles
21-02-2010, 10:30
Fl3gI4s[;30969310']si gli attacchi per am2 ce li ho. allora ogni dissipatore con am2 è automaticamente compatibile con am2+ am3? cioè il socket è uguale, cambia solo il supporto alla memoria ddr3

si non cambia nulla, solo il numero dei pin dei processori.
Fisicamente (per quello che riguarda i dissipatori) i socket sono uguali identici.

]Fl3gI4s[
21-02-2010, 10:32
si non cambia nulla, solo il numero dei pin dei processori.
Fisicamente (per quello che riguarda i dissipatori) i socket sono uguali identici.

ok grazie per la rassicurazione

Darth Sidious
21-02-2010, 18:02
Vi prego non ridetemi dietro. :rolleyes:
Ma vi chiedo: quando acquisto un dissipatore la paste termoconduttiva la danno insieme nella confezione?
Funziona veramente?
Altrimenti quale suggerite? :wtf:

Deadoc3
21-02-2010, 18:08
Vi prego non ridetemi dietro. :rolleyes:
Ma vi chiedo: quando acquisto un dissipatore la paste termoconduttiva la danno insieme nella confezione?
Funziona veramente?
Altrimenti quale suggerite? :wtf:

Solitamente è già applicata nel caso di dissipatori standard, dati in bundle con il processore...

Io personalmente ti consiglio di prendere la Arctic Cooling MX-2.

traskot
21-02-2010, 18:17
Vi prego non ridetemi dietro. :rolleyes:
Ma vi chiedo: quando acquisto un dissipatore la paste termoconduttiva la danno insieme nella confezione?
Funziona veramente?
Altrimenti quale suggerite? :wtf:

Ogni tanto si ride ma siamo quà per aiutare...non ti preoccupare!
Comunque dipende dal dissipatore, solitamente dissipatori buoni preapplicano o mettono in bundle buone paste termiche e dunque non c'è bisogno di comprarla a parte o togliere la loro e metterne un'altra!
Quoto il consiglio sulla MX-2 che ti hanno dato comunque ce ne sono di buone paste termiche!

Darth Sidious
21-02-2010, 18:41
Grazie :angel:

]Fl3gI4s[
21-02-2010, 18:53
Ogni tanto si ride ma siamo quà per aiutare...non ti preoccupare!
Comunque dipende dal dissipatore, solitamente dissipatori buoni preapplicano o mettono in bundle buone paste termiche e dunque non c'è bisogno di comprarla a parte o togliere la loro e metterne un'altra!
Quoto il consiglio sulla MX-2 che ti hanno dato comunque ce ne sono di buone paste termiche!

qualche altro nome di pasta termica? io attualmente sto usando quella che ho trovato nel bundle del dissipatore termalright ultima 90. che ne dite?

traskot
21-02-2010, 20:25
Fl3gI4s[;30975717']qualche altro nome di pasta termica? io attualmente sto usando quella che ho trovato nel bundle del dissipatore termalright ultima 90. che ne dite?

Non male, io sinceramente amo la MX-2 perchè si spalma bene, ottimo scambio termico, si toglie bene! Poi non sò...stò usando anche la Noctua e va benone ma si spalma malino, la MX-3, la OCZ, Gelid Solution GC Extreme (non ti sbagliare che la GC-2 fa pena) e ci sarebbe anche la nuova TFC che non sò se si trova sul mercato! Capiamoci...apparte poche eccezioni che sono pessime a limite, tra pasta buona e pasta buona ti perderai un grado! Secomndo me meglio puntare sulla facilità di utilizzo che sulle temperature che si potrebbero ottenere...poi se uno fa benchmark tutto il giorno e vuole il meglio....

nevione
21-02-2010, 21:08
Non male, io sinceramente amo la MX-2 perchè si spalma bene, ottimo scambio termico, si toglie bene! Poi non sò...stò usando anche la Noctua e va benone ma si spalma malino, la MX-3, la OCZ, Gelid Solution GC Extreme (non ti sbagliare che la GC-2 fa pena) e ci sarebbe anche la nuova TFC che non sò se si trova sul mercato! Capiamoci...apparte poche eccezioni che sono pessime a limite, tra pasta buona e pasta buona ti perderai un grado! Secomndo me meglio puntare sulla facilità di utilizzo che sulle temperature che si potrebbero ottenere...poi se uno fa benchmark tutto il giorno e vuole il meglio....

anche la zalman stg1 mi sembra si chiami, quella colla boccetta col pennello si spalma bene ed e' buona, se no la sempiterna artic silver
quoto che alla fine son cose da benchmark o pippe mentali e aggiungo che tra pasta ottima e pasta sgrausa a parita' di ottimo dissi e flusso nel case ci saran 2/3 gradi in full a dire veramente tanto

DeKaNo83
22-02-2010, 08:38
ciao ragazzi,

avrei bisogno di un consiglio.

Starei per acqsuistare un ARCTIC XTREME FREEZER REV 2 avendo la seguente configurazione:

MOBO: ASUS m4a785d-m-pro
SK VIDEO: GeForce gtx 260
PROCIO: Phenom II 955
ALI: Corsair 550W
CASE: Aerocool HiTech 7 A

Ho visto alcune fotografie di persone che hanno montato qst dissipatore e tutti avevano un case con l'alimentatore montato in basso e il dissi in alto sulla cpu. E' semplice casualità ?
Vorrei sapere se con la mia configurazione potrei avere problemi di spazio o di aumento delle temperature dei componenti in prossimità della cpu (come le memorie), visto che il mio case è un middle tower con classica posizione dell'ali in alto.

Aspetto i vostri consigli prima di proseguire con l'acquisto.

Grazie a tutti...

traskot
22-02-2010, 10:55
ciao ragazzi,

avrei bisogno di un consiglio.

Starei per acqsuistare un ARCTIC XTREME FREEZER REV 2 avendo la seguente configurazione:

MOBO: ASUS m4a785d-m-pro
SK VIDEO: GeForce gtx 260
PROCIO: Phenom II 955
ALI: Corsair 550W
CASE: Aerocool HiTech 7 A

Ho visto alcune fotografie di persone che hanno montato qst dissipatore e tutti avevano un case con l'alimentatore montato in basso e il dissi in alto sulla cpu. E' semplice casualità ?
Vorrei sapere se con la mia configurazione potrei avere problemi di spazio o di aumento delle temperature dei componenti in prossimità della cpu (come le memorie), visto che il mio case è un middle tower con classica posizione dell'ali in alto.

Aspetto i vostri consigli prima di proseguire con l'acquisto.

Grazie a tutti...

Devi guardare gli ingombri...il problema non è alimentatore sotto o sopra...basta che il dissi entri nel case!
Comunque sul Thread Ufficiale (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1942950&highlight=freezer+xtreme) ti sapranno rispondere meglio di noi!

I soliti sospetti
22-02-2010, 13:58
Non male, io sinceramente amo la MX-2 perchè si spalma bene, ottimo scambio termico, si toglie bene! Poi non sò...stò usando anche la Noctua e va benone ma si spalma malino, la MX-3, la OCZ, Gelid Solution GC Extreme (non ti sbagliare che la GC-2 fa pena) e ci sarebbe anche la nuova TFC che non sò se si trova sul mercato! Capiamoci...apparte poche eccezioni che sono pessime a limite, tra pasta buona e pasta buona ti perderai un grado! Secomndo me meglio puntare sulla facilità di utilizzo che sulle temperature che si potrebbero ottenere...poi se uno fa benchmark tutto il giorno e vuole il meglio....

Io sono rimasto un pochino indietro pero' uso la MX2 anche io e va benone da almeno 10 mesi.
Ricordo che la OCZ Freeze era ottima cmq.
Ma tu usi la tecnica di spalmare la pasta? Non metti il chicco di riso al centro?

traskot
22-02-2010, 19:58
Io sono rimasto un pochino indietro pero' uso la MX2 anche io e va benone da almeno 10 mesi.
Ricordo che la OCZ Freeze era ottima cmq.
Ma tu usi la tecnica di spalmare la pasta? Non metti il chicco di riso al centro?

Dipende, se devo uso il chicco, altrimenti preferisco spalmarla, con il chicco me ne va sempre un pò troppa...non mi sò ancora regolare bene!

Gioman
22-02-2010, 20:30
Alcune considerazioni:
Con il metodo ad X sembra si ottenga un risultato migliore in quanto non straborda dai lati.
Con questi metodi (x e chicco) è difficile sapere la quantità di pasta giusta da mettere rispetto al metodo di stenderla.
Da alcuni video su youtube si vede però che stendendo la pasta si possono formare piccolissime bolle d'aria.
Non sarebbe allora meglio stenderla grossolamente al centro e poi lasciar fare fare al dissi?

microcip
22-02-2010, 20:41
A
Non sarebbe allora meglio stenderla grossolamente al centro e poi lasciar fare fare al dissi?
=chicco

basta farci su un po l'occhio e poi non si sbaglia più.:)

Echoes
22-02-2010, 21:03
Non male, io sinceramente amo la MX-2 perchè si spalma bene, ottimo scambio termico, si toglie bene! Poi non sò...stò usando anche la Noctua e va benone ma si spalma malino, la MX-3, la OCZ, Gelid Solution GC Extreme (non ti sbagliare che la GC-2 fa pena) e ci sarebbe anche la nuova TFC che non sò se si trova sul mercato! Capiamoci...apparte poche eccezioni che sono pessime a limite, tra pasta buona e pasta buona ti perderai un grado! Secomndo me meglio puntare sulla facilità di utilizzo che sulle temperature che si potrebbero ottenere...poi se uno fa benchmark tutto il giorno e vuole il meglio....

In effetti è così, tra paste buone la differenza è minima, ma ci possono essere anche più di 10 gradi tra paste buone e dignitose ma niente più: direi un differenza non trascurabile! :)
http://hardwarelogic.com/articles.php?id=5379&page=3&asesessid=aff1e8fccacd8decb6cb8bf52a17c86a5d27eb87

Alcune considerazioni:
Con il metodo ad X sembra si ottenga un risultato migliore in quanto non straborda dai lati.
Con questi metodi (x e chicco) è difficile sapere la quantità di pasta giusta da mettere rispetto al metodo di stenderla.
Da alcuni video su youtube si vede però che stendendo la pasta si possono formare piccolissime bolle d'aria.
Non sarebbe allora meglio stenderla grossolamente al centro e poi lasciar fare fare al dissi?

L'ho letto in molte review, ogni pasta va messo a modo suo (non ci sono certo 200 modi, questo è vero! :)), sul sito della arctic c'è un pdf, installation, che spiega che la pasta non va stesa, va messo un chicco al centro e poi la pressione del dissy la stenderà...
http://www.arctic-cooling.com/catalog/product_info.php?cPath=39_0&mID=127&page=support
Le altre paste che ho avuto le ho sempre stese, ma la consistenza era molto diversa... Certo che regolarsi con la quantità non è facile, ma conviene provare una volta, togliere il dissy e capire se la quantità è sufficiente: troppa sporca, ma non ci sono problemi di conduttività elettrica, quindi meglio tanta (anche se straborda) che poca! ;)

traskot
22-02-2010, 21:10
In effetti è così, tra paste buone la differenza è minima, ma ci possono essere anche più di 10 gradi tra paste buone e dignitose ma niente più: direi un differenza non trascurabile! :)
http://hardwarelogic.com/articles.php?id=5379&page=3&asesessid=aff1e8fccacd8decb6cb8bf52a17c86a5d27eb87



L'ho letto in molte review, ogni pasta va messo a modo suo (non ci sono certo 200 modi, questo è vero! :)), sul sito della arctic c'è un pdf, installation, che spiega che la pasta non va stesa, va messo un chicco al centro e poi la pressione del dissy la stenderà...
http://www.arctic-cooling.com/catalog/product_info.php?cPath=39_0&mID=127&page=support
Le altre paste che ho avuto le ho sempre stese, ma la consistenza era molto diversa... Certo che regolarsi con la quantità non è facile, ma conviene provare una volta, togliere il dissy e capire se la quantità è sufficiente: troppa sporca, ma non ci sono problemi di conduttività elettrica, quindi meglio tanta (anche se straborda) che poca! ;)

Meglio giusta...anche troppa non va bene anche se sborda! Con il chicco difficile metterne poca...io ho usato anche questo metodo 2 volte sul dissi Noctua usando la loro pasta e più o meno andava bene e si era stesa bene...comunque mi è sempre piaciuto di più fare il micro strato stendendo con la spatolina...comunque mi adeguo in base alla pasta!

Echoes
23-02-2010, 00:07
Meglio giusta...anche troppa non va bene anche se sborda! Con il chicco difficile metterne poca...io ho usato anche questo metodo 2 volte sul dissi Noctua usando la loro pasta e più o meno andava bene e si era stesa bene...comunque mi è sempre piaciuto di più fare il micro strato stendendo con la spatolina...comunque mi adeguo in base alla pasta!

Anch'io preferivo stenderla... Per sicurezza ho montanto il dissipatore e poi ho controllato quanta ne avessi messa, in effetti non era arrivata ai bordi... :rolleyes:

iron84
23-02-2010, 00:10
Ma quando la si mette la pasta, e poi si controlla, per rimettere il dissi bisogna pulire tutto e rimettere la pasta da zero?

traskot
23-02-2010, 00:26
Ma quando la si mette la pasta, e poi si controlla, per rimettere il dissi bisogna pulire tutto e rimettere la pasta da zero?

è già!

Mega Man
23-02-2010, 10:03
Non intendiamo l'estetica...non sono delle ottime ventole, tutt'altro e non sono silenziose!
Le Noctua non costano proprio come le Nanoxia e il confronto è impossibile dati i quasi 10€!
Ventole che costano uguali e vanno meglio??? Arctic cooling, Scythe SlipStream, Scythe KamaFlex, Scythe (Nidec) GentleTyphoon, devo continuare?
In cosa le Nanoxia sarebbero inferiori?
Aria "spostata"? Velocità? Silenziosità? Durata? Efficienza del "motore"?
Vorrei capire.. ho sempre saputo che sono delle ottime ventole
Da quando le aziende si orientano sui desideri dei clienti???

Io sono il cliente e sono colui che compra i tuoi prodotti, mia cara azienda.
Se tu fai qualcosa che non mi va a genio, cambio azienda e tu, o cambi idea di pensiero (fottesega del cliente) e ti adatti, o fallisci.

Naturalmente è un pensiero estremo ma dovrebbe essere così.. poi ci sono anche i clienti che non si fanno "rispettare" e comprano ugualmente :D
Senza offesa per questi ultimi ;) ma in fondo si tratta di spendere ulteriori soldi e tempo (che ritengo molto importante) e comportandosi così l'azienda pensa "vabbè, i clienti comprano lo stesso, continuiamo così e bon".
Infatti sulla baya queste cose non si sono viste mai!
I pezzi li hai comprati...che ti costa fargli una foto? Apparte eccezioni tipo iron84 che comunque credo spiegando un attimo la situazione a Noctua :sperem: e spiegando che viviamo in Italia :D , potrebbe risolvere!
Non ricordo se ho la fattura cartacea ma ho quella in PDF arrivata via mail.. andrebbe bene lo stesso?
Alcune considerazioni:
Con il metodo ad X sembra si ottenga un risultato migliore in quanto non straborda dai lati.
Con questi metodi (x e chicco) è difficile sapere la quantità di pasta giusta da mettere rispetto al metodo di stenderla.
Da alcuni video su youtube si vede però che stendendo la pasta si possono formare piccolissime bolle d'aria.
Non sarebbe allora meglio stenderla grossolamente al centro e poi lasciar fare fare al dissi?
Immagino che questo metodo ad X consista nel mettere la pasta termica a forma appunto, di X? Ma così è davvero difficile capire quanta ne serva :fagiano:

ilratman
23-02-2010, 10:25
In cosa le Nanoxia sarebbero inferiori?
Aria "spostata"? Velocità? Silenziosità? Durata? Efficienza del "motore"?
Vorrei capire.. ho sempre saputo che sono delle ottime ventole
Io sono il cliente e sono colui che compra i tuoi prodotti, mia cara azienda.
Se tu fai qualcosa che non mi va a genio, cambio azienda e tu, o cambi idea di pensiero (fottesega del cliente) e ti adatti, o fallisci.

Naturalmente è un pensiero estremo ma dovrebbe essere così.. poi ci sono anche i clienti che non si fanno "rispettare" e comprano ugualmente :D
Senza offesa per questi ultimi ;) ma in fondo si tratta di spendere ulteriori soldi e tempo (che ritengo molto importante) e comportandosi così l'azienda pensa "vabbè, i clienti comprano lo stesso, continuiamo così e bon".

Non ricordo se ho la fattura cartacea ma ho quella in PDF arrivata via mail.. andrebbe bene lo stesso?

Immagino che questo metodo ad X consista nel mettere la pasta termica a forma appunto, di X? Ma così è davvero difficile capire quanta ne serva :fagiano:

Le nano sono ventole decenti ma non certo il max.
Sono molto leggere e con plastica sottile, hanno le pale anche loro troppo fragili, il motore dura poco ed è rumoroso, sono poco silenziose, il resto va bene! :asd:
Cmq mi dispiace dirlo ma attorno a queste ventole si è creata un'idea sbagliata, soprattutto qui nel forum dovuta ad un thread che le lodava senza un riscontro oggettivo.
In pratica chi teneva il thread aveva veramente pochissima esperienza di ventole.

Per la fattura va benissimo il pdf.

gwwmas
23-02-2010, 10:39
.....Cmq mi dispiace dirlo ma attorno a queste ventole si è creata un'idea sbagliata, soprattutto qui nel forum dovuta ad un thread che le lodava senza un riscontro oggettivo.
In pratica chi teneva il thread aveva veramente pochissima esperienza di ventole....

Più che altro le nanoxia di oggi sono lontane da essere come quelle vecchie e originali ( per capirci quelle che vendevano prima che succedesse quel casino con la società ).

Ciauz®;)

Mega Man
23-02-2010, 10:50
Bhe, quindi le Nanoxia hanno solo un feedback positivo per quel che facevano tempo fa.. mentre adesso viaggiano sulla cresta del loro successo e fanno roba di qualità più scarsa? Mannaggia a me che ho ascoltato un amico che me l'ha consigliata.. :asd:
Non so se possa valere ma io l'ho presa un anno fa.. se non sbaglio è la FX-12, con controller per la velocità. Si salva o fa sempre parte del "ribasso di qualità"? :asd:

Ah, un'altra cosa: mi conviene lasciare la ventola standard sull'Hyper 212 Plus (si, finalmente l'ho preso :D )? Ci metto la Nanoxia? O ci metto ANCHE la Nanoxia? :Prrr:
Ora la Nano la uso sul pannello laterale del case.

Cmq ora so che ventole comprare in futuro nel caso mi servano ;)
Le Scythe Ultra Kaze hanno qualcosa di particolare rispetto alle Kaze normali, Kama, Slip stream, S-flex ecc?

gwwmas
23-02-2010, 11:11
.......Le Scythe Ultra Kaze hanno qualcosa di particolare rispetto alle Kaze normali, Kama, Slip stream, S-flex ecc?

Sono in grado di fare tanta pressione, ideale per quei dissi con molte lamelle ( tipo thermalright ultra 120 ).

Ciauz®;)

Mega Man
23-02-2010, 11:18
Sono in grado di fare tanta pressione, ideale per quei dissi con molte lamelle ( tipo thermalright ultra 120 ).

Ciauz®;)
Capito.. l'avevo già intuito da me lurkando il thread ma volevo esserne sicuro :D
Ma sarebbero utili su dei dissipatori con una distanza "normale" fra una lamella e l'altra, o sarebbe come metterci una ventola normale?

microcip
23-02-2010, 11:40
occhio che le uk 3k hanno un motore che fa pena.

Futura12
23-02-2010, 13:04
Capito.. l'avevo già intuito da me lurkando il thread ma volevo esserne sicuro :D
Ma sarebbero utili su dei dissipatori con una distanza "normale" fra una lamella e l'altra, o sarebbe come metterci una ventola normale?

guarda una UltraKaze su google,eh cavolo se sono potenti.
Sono di 38mm contro i 25 di standard,generano molta pressione appunto ideale per dissipatori Thermalright (in genere)..ma sopratutto fanno molto rumore:D!.

@Microcip: Per la ventola UltraKaze 3k/rpm perchè fa cagare? io ho usato solo kaze 2k in vita mia...non sono il top come motore ma non mi sono parse malaccio..

microcip
23-02-2010, 14:07
@Microcip: Per la ventola UltraKaze 3k/rpm perchè fa cagare? io ho usato solo kaze 2k in vita mia...non sono il top come motore ma non mi sono parse malaccio..

dipende sempre da quello che ci devi fare...le 3k soffrono di lubrificazione del motore ai bassi ed ai medi voltaggi facendo ticchettare il motore e rendendole di fatto molto fastidiose sotto i 30db(A).
Se non ti importa nulla del rumore le tieni >9v@>30db(A) ed allora il motore lavora più che egregiamente sotto a quei voltaggi ci sono 25mm che hanno prestazioni superiori e con meno emissioni acustiche.
Basta che cerchi con google e trovi la rece con tanto di video in alta definizione del tutto;)

I soliti sospetti
23-02-2010, 17:44
Dipende, se devo uso il chicco, altrimenti preferisco spalmarla, con il chicco me ne va sempre un pò troppa...non mi sò ancora regolare bene!
Io faccio un paio di prove al max... poi ci fai l'occhio.
Alcune considerazioni:
Con il metodo ad X sembra si ottenga un risultato migliore in quanto non straborda dai lati.
Con questi metodi (x e chicco) è difficile sapere la quantità di pasta giusta da mettere rispetto al metodo di stenderla.
Da alcuni video su youtube si vede però che stendendo la pasta si possono formare piccolissime bolle d'aria.
Non sarebbe allora meglio stenderla grossolamente al centro e poi lasciar fare fare al dissi?
Stai dicendo di fatto di utilizzare il chicco...
=chicco

basta farci su un po l'occhio e poi non si sbaglia più.:)
Quoto e poi non e' la pasta il vero problema ma la planarita' come tu mi insegni.:)
Sono in grado di fare tanta pressione, ideale per quei dissi con molte lamelle ( tipo thermalright ultra 120 ).

Ciauz®;)
:asd:
occhio che le uk 3k hanno un motore che fa pena.
Come pena? Mi ricordano le 500 2t con il motore big bang!?!:D

P.S. per chi non lo sapesse, quel motore fischiava sul serio... non per scherzo!

Gioman
23-02-2010, 18:39
Io intendevo di stenderla parzialmente, non fino ai bordi, in modo da regolarsi meglio con la quantità evitando al contempo la formazione di microbolle d'aria che si possono venire a creare con la stesura completa della pasta.
Questo in teoria era quello che avevo pensato, poi in pratica si dovrebbe vedere se il risultato ottenuto è buono.

blengyo
24-02-2010, 11:15
ciao a tutti :)

ultimamente ho preso uno Zalman CNPS 8700 NT, acquistato per 2 motivi:
intanto per l'altezza ridotta, dato che doveva entrare in uno spazio molto contenuto, secondo per il silenzio, che sembrava essere caratteristica rilevante di questo dissipatore

ok la cpu rimane a 30 gradi, pero la ventola gira sempre al massimo (credo), fa un notevole rumore, il cavetto dell'alimentazione a 4 pin l'ho collegato nell'apposito spazio nella scheda madre, ma non c'è un potenziometro, e non ho un rheobus

qualcuno ha esperienze con questo dissipatore?

grazie

traskot
24-02-2010, 14:43
ciao a tutti :)

ultimamente ho preso uno Zalman CNPS 8700 NT, acquistato per 2 motivi:
intanto per l'altezza ridotta, dato che doveva entrare in uno spazio molto contenuto, secondo per il silenzio, che sembrava essere caratteristica rilevante di questo dissipatore

ok la cpu rimane a 30 gradi, pero la ventola gira sempre al massimo (credo), fa un notevole rumore, il cavetto dell'alimentazione a 4 pin l'ho collegato nell'apposito spazio nella scheda madre, ma non c'è un potenziometro, e non ho un rheobus

qualcuno ha esperienze con questo dissipatore?

grazie

Magari dovresti attivare il controllo della CPU_Fan da bios? SmartFan se non erro!

Mega Man
24-02-2010, 20:00
Ci ho messo un pomeriggio intero.. fra installazione, smontamento della mobo, montamento ecc.. ma finalmente ho messo l'Hyper 212 Plus! :D

Solo una cosa: durante il montaggio ho alzato una volta il dissi ma la pasta mi sembrava "apposto".. e poi per sbaglio l'ho girato un po' mentre montavo la ventola.. dite che mi conviene ricontrollare la pasta? In effetti non c'è un grandissimo abbassamento di temperature rispetto al dissi stock, forse perchè quelli Black edition sono migliori degli altri.. :stordita:

EDIT come non detto, di solito le temp dei singoli core erano sui 18° in idle, ora sono sui 10
La temp del procio non so.. ci sono "tmpin0" e "tmpin1", una è a 30 e l'altra a 38.. ci sono 22 gradi in casa.

Cmq di sicuro non lo faccio ora: sono esausto, ero tornato a casa dopo 10 ore di lavoro :D

jardel
25-02-2010, 15:49
scusate non ho ricevuto con l'arctic extreme rev2 le viti per intel mi dite dove reperirle per arrangiarmi?
potete dirmi come scrivere alla arctic per richiederle?...il mio inglese è un po' arruginito. ho la loro emailma come devo scrivere?come avete fatto voi?

grazie

traskot
25-02-2010, 16:16
scusate non ho ricevuto con l'arctic extreme rev2 le viti per intel mi dite dove reperirle per arrangiarmi?
potete dirmi come scrivere alla arctic per richiederle?...il mio inglese è un po' arruginito. ho la loro emailma come devo scrivere?come avete fatto voi?

grazie

Ma io mi rivolgerei prima al negozio (se l'hai preso nuovo) dal quale l'hai comprato perchè in bundle ci devono essere! Comunque non sono viti...magari...sono push-pin. Comunque nel thread ufficiale magari ti sanno consigliare meglio!

Fatal Frame
25-02-2010, 17:52
Tempo fa avevo cambiato la ventolina in stock rumorosa ( 4000 RPM ), con una più performante, ma stando sui 1700 RPM circa, è sempre bella rumorosa ...

Zalman CNPS 9300 AT

Cosa devo fare per avere un Pc che non si sente proprio ?? Questa potrebbe fare al caso mio ??

Zalman CNPS 10X QUIET

se vedo bene, gli RPM sono più bassi, anche i dB, ed è alta 3cm in più dovrebbe starci nel case :\


Sempre avuto Pc silenziosissimi, non capisco perchè con questo che ho da settembre ho sempre il problema del rumore della CPU FAN ... :\


In dettaglio il mio Pc è questo

AMD Phenom II X4 955 3.2GHz
4GB DDr1333
Seagate Barracuda 500GB + 500GB SATA II
Sapphire HD 4890 1GB GDDr5 Vapor-x
Samsung SyncMaster 204Ts
Creative SB X-Fi Titanium 16MB X-RAM
Microsoft Keyboard
Microsoft Mouse
Windows 7 Ultimate
Asus M4A785TD-V
Corsair 550W
Cooler Master 332


Il Case dovrebbe essere abbastanza buono :\

http://img395.imageshack.us/img395/6651/cm330333dk2.jpg

Knukcles
25-02-2010, 18:01
Tempo fa avevo cambiato la ventolina in stock rumorosa ( 4000 RPM ), con una più performante, ma stando sui 1700 RPM circa, è sempre bella rumorosa ...



Cosa devo fare per avere un Pc che non si sente proprio ?? Questa potrebbe fare al caso mio ??



se vedo bene, gli RPM sono più bassi, anche i dB, ed è alta 3cm in più dovrebbe starci nel case :\


Sempre avuto Pc silenziosissimi, non capisco perchè con questo che ho da settembre ho sempre il problema del rumore della CPU FAN ... :\


In dettaglio il mio Pc è questo

AMD Phenom II X4 955 3.2GHz
4GB DDr1333
Seagate Barracuda 500GB + 500GB SATA II
Sapphire HD 4890 1GB GDDr5 Vapor-x
Samsung SyncMaster 204Ts
Creative SB X-Fi Titanium 16MB X-RAM
Microsoft Keyboard
Microsoft Mouse
Windows 7 Ultimate
Asus M4A785TD-V
Corsair 550W
Cooler Master 332


Il Case dovrebbe essere abbastanza buono :\

http://img395.imageshack.us/img395/6651/cm330333dk2.jpg

ah zalman!! vade retro.....

se vuoi un pc che non si sente......

thermalright hr01plus abbinato ad una ventola a 800rpm come la gentle typhoon e stai apposto.....

(leva i link ai negozi che sono vietati):)

ingwye
25-02-2010, 18:04
(leva i link ai negozi che sono vietati):)
Edita anche il tuo quote;)

Matalf
25-02-2010, 18:05
se vuoi un diisi veramente silenzioso, basta che gli monti una noctua sopra.

una cosa buona e giusta sarebbe anche cambiare il dissipatore :)



un NH-u12p potrebbe far al caso tuo, viene 60€ ma ne vale più di 40 solo di ventole ;)


altra cosa utile che potrebbe migliorare di molto il rumore sarebbe il passaggio a un case dotato di fonoassorbente, come l'antec sonata o il CM sileo

:)

Knukcles
25-02-2010, 18:08
Edita anche il tuo quote;)

:doh: ....:D

Fatal Frame
25-02-2010, 18:08
Quindi mi consigliate di lasciar perdere lo Zalman ?? Anche la serie 10x ?? :confused:

ingwye
25-02-2010, 18:11
Quindi mi consigliate di lasciar perdere lo Zalman ?? Anche la serie 10x ?? :confused:

Assolutamente si!

Felice possessore di Noctua NH-u12p;)

Andrea deluxe
25-02-2010, 18:11
Quindi mi consigliate di lasciar perdere lo Zalman ?? Anche la serie 10x ?? :confused:

ma si prendi un true black rev. c oppure un venomous x

Knukcles
25-02-2010, 18:13
ma si prendi un true black rev. c oppure un venomous x

si ma attenzione che ventole ad alta pressione (quelle che vanno montate su quei cosi) non sono sinonimo di silenzio:)

Andrea deluxe
25-02-2010, 18:14
si ma attenzione che ventole ad alta pressione (quelle che vanno montate su quei cosi) non sono sinonimo di silenzio:)

io ho 2 noiseblocker 1500rpm@ 6v in push pull su un true black rev c.....

non sento niente.....


tutto ok!


testato anche con 2 magma, 2 nanoxia e 2 nocuta hi pressure.

Fatal Frame
25-02-2010, 18:15
Per capire, mi consigliate questo quindi

http://www.ocaholic.ch/xoops/html/modules/xcgal/albums/userpics/NH-U12P/Noctua_NH_U12P_6.jpg

Knukcles
25-02-2010, 18:18
Per capire, mi consigliate questo quindi

http://www.ocaholic.ch/xoops/html/modules/xcgal/albums/userpics/NH-U12P/Noctua_NH_U12P_6.jpg

te la semplifico....spero di trovare il favore di tutti:D .....qualsiasi dissipatore noctua o thermalright a torre singola che abbia almeno 6 heatpipe va bene:D


per il resto scegli a tua discrezione di gusto / portafoglio ecc ecc:D

Andrea deluxe
25-02-2010, 18:18
Per capire, mi consigliate questo quindi

http://www.ocaholic.ch/xoops/html/modules/xcgal/albums/userpics/NH-U12P/Noctua_NH_U12P_6.jpg

la versione 1366---- che ha gia' 2 ventole in confezione....

http://www.acousticpc.com/images/a_noctua_nh_u12p_se1366_quiet_cpu-cooler_lg_lite_pic.jpg

Fatal Frame
25-02-2010, 18:20
Sui 50€ quindi non si riesce a stare, almeno 60-70€ ??

Sì intendo dissi+ventola, non sapevo manco che si potevano separare :)

Knukcles
25-02-2010, 18:21
Sui 50€ quindi non si riesce a stare, almeno 60-70€ ??

Sì intendo dissi+ventola, non sapevo manco che si potevano separare :)

sui 50 prendi il thor's hammer......o ripeto..... hr01plus

ai quali ci abbini qualsiasi ventola a basso numero di giri

Fatal Frame
25-02-2010, 18:24
Noctua CPU Cooler NH-U9B SE2 ?

Matalf
25-02-2010, 18:26
Sui 50€ quindi non si riesce a stare, almeno 60-70€ ??

Sì intendo dissi+ventola, non sapevo manco che si potevano separare :)

dipende tutto dalla tua percezione di silenzio e dal tipo di silenzio.

per la prima c'è poco da fare, è una questione soggettiva.
Per la seconda devi indicarci in che momenti non sopporti il rumore.

Ad esempio chi ha la CPU sempre in Full ha bisogno di un dissipatore molto performante e di ventole silenziose per diminuire il rumore.
Chi, invece, odia il rumore in IDLE gli basta un dissi decente dotato di ventola PWM per sentirisi in pace.

poi ci sono i maniaci del silenzio a cui il vuoto cosmico sembra rumoroso :sofico:


Per la prima ipotesi ti consiglio il noctua sopracitato.

per la seconda un Mugen 2 40€ sarebbepiù che abbondante ;)

Knukcles
25-02-2010, 18:26
Noctua CPU Cooler NH-U9B SE2 ?

non malaccio.....ma la ventola da 9 non è tanto silenziosa....(io ce l'ho avuto).....se la metti al minimo non raffredda.....al max raffredda ma fa rumore....

Fatal Frame
25-02-2010, 18:28
dipende tutto dalla tua percezione di silenzio e dal tipo di silenzio.

per la prima c'è poco da fare, è una questione soggettiva.
Per la seconda devi indicarci in che momenti non sopporti il rumore.

Ad esempio chi ha la CPU sempre in Full ha bisogno di un dissipatore molto performante e di ventole silenziose per diminuire il rumore.
Chi, invece, odia il rumore in IDLE gli basta un dissi decente dotato di ventola PWM per sentirisi in pace.

poi ci sono i maniaci del silenzio a cui il vuoto cosmico sembra rumoroso :sofico:
Ma fa rumore pure in idle, bzzzzzzzzzz, volevo una ventola che si sentisse leggermente solo in full, come in tutti i vecchi Pc che ho avuto ^^

Mi hanno consigliato anche questo

SCYTHE MUGEN 2 REV. B

Matalf
25-02-2010, 18:31
Mi hanno consigliato anche questo

SCYTHE MUGEN 2 REV. B

guarda il mio edit xD

Germano84Blaster
25-02-2010, 18:34
i dissipatori della thermaltake non mi hanno mai convinto, cmq questo come caratteristiche promette bene, vedremo....
http://www.nexthardware.com/news/raffreddamento-aria/1975/thermaltake-frio.htm

Knukcles
25-02-2010, 18:37
i dissipatori della thermaltake non mi hanno mai convinto, cmq questo come caratteristiche promette bene, vedremo....
http://www.nexthardware.com/news/raffreddamento-aria/1975/thermaltake-frio.htm

bhà la thermaltake non brilla in qualità....dentro quelle heatpipe ci sarà la spugna per i piatti....:D

Fatal Frame
25-02-2010, 18:43
guarda il mio edit xD
Volevo capire cosa mi conveniva fare, perchè lo Zalman 10x lo pago 50€ in negozio, quindi senza spedizione, mentre quelli che dite voi ci devo mettere 10€ in più per il corriere ...

Volevo capire quanto fosse peggio lo Zalman che ho segnalato io, almeno per sapere ... :\

Matalf
25-02-2010, 18:50
http://www.legitreviews.com/images/reviews/1034/zalman_cnps_10x_extreme_016.jpg

Come puoi vedere non è molto peggio con la ventola a palla, ma non è nemmeno silenzioso :)


a low è moto indietro invece.



il mugen 2 ha prestazioni simili al noctua nh-u12p , costa un po meno , 40€, e con la ventola PWM in IDLE è quasi impercettibile.

Fatal Frame
25-02-2010, 18:55
*

Come puoi vedere non è molto peggio con la ventola a palla, ma non è nemmeno silenzioso :)


a low è moto indietro invece.



il mugen 2 ha prestazioni simili al noctua nh-u12p , costa un po meno , 40€, e con la ventola PWM in IDLE è quasi impercettibile.
Grazie, invece a livello di decibel dB ??

jardel
25-02-2010, 18:56
Ma io mi rivolgerei prima al negozio (se l'hai preso nuovo) dal quale l'hai comprato perchè in bundle ci devono essere! Comunque non sono viti...magari...sono push-pin. Comunque nel thread ufficiale magari ti sanno consigliare meglio!

ho capito sono quegli affari di plastica che si allargano e si incastrano sotto mb?
nel bundle per intel nella bustina cosa c'è esattamente allora?...pensavo solo 2 viti di metallo
hai anche tu il frezer extreme rev2?

Fatal Frame
25-02-2010, 19:04
A proposito questo dissi di cui stiamo parlando come vanno posizionati ??

Germano84Blaster
25-02-2010, 19:23
Volevo capire cosa mi conveniva fare, perchè lo Zalman 10x lo pago 50€ in negozio, quindi senza spedizione, mentre quelli che dite voi ci devo mettere 10€ in più per il corriere ...

Volevo capire quanto fosse peggio lo Zalman che ho segnalato io, almeno per sapere ... :\

scusa ma perchè spendere 50€ per uno zalman che per essere buono deve essere spinto a rumorosità assurde quando a 40€ ti prendi il mugen 2 che è di sicuro superiore ed inoltre molto silenzioso???:confused:

Germano84Blaster
25-02-2010, 19:24
http://www.legitreviews.com/images/reviews/1034/zalman_cnps_10x_extreme_016.jpg

Come puoi vedere non è molto peggio con la ventola a palla, ma non è nemmeno silenzioso :)


a low è moto indietro invece.



il mugen 2 ha prestazioni simili al noctua nh-u12p , costa un po meno , 40€, e con la ventola PWM in IDLE è quasi impercettibile.

IMHO questa classifica non è troppo attendibile ci sono diverse cose che non mi quadrano a partire dalla posizione del thermalrigt ultra 120 extreme:confused:
per non parlare del v8 e del v10... :boh:

Matalf
25-02-2010, 19:30
IMHO questa classifica non è troppo attendibile ci sono diverse cose che non mi quadrano a partire dalla posizione del thermalrigt ultra 120 extreme:confused:
per non parlare del v8 e del v10... :boh:

per il true chissa che ventola hanno usato :boh: invece per il V9 e v10 torna bene sugli i 7 fanno schifo come dissipatori ;)

Mega Man
25-02-2010, 19:33
Ci ho messo un pomeriggio intero.. fra installazione, smontamento della mobo, montamento ecc.. ma finalmente ho messo l'Hyper 212 Plus! :D

Solo una cosa: durante il montaggio ho alzato una volta il dissi ma la pasta mi sembrava "apposto".. e poi per sbaglio l'ho girato un po' mentre montavo la ventola.. dite che mi conviene ricontrollare la pasta? In effetti non c'è un grandissimo abbassamento di temperature rispetto al dissi stock, forse perchè quelli Black edition sono migliori degli altri.. :stordita:

EDIT come non detto, di solito le temp dei singoli core erano sui 18° in idle, ora sono sui 10
La temp del procio non so.. ci sono "tmpin0" e "tmpin1", una è a 30 e l'altra a 38.. ci sono 22 gradi in casa.

Cmq di sicuro non lo faccio ora: sono esausto, ero tornato a casa dopo 10 ore di lavoro :D
Help-up? :fagiano:

Germano84Blaster
25-02-2010, 20:07
per il true chissa che ventola hanno usato :boh: invece per il V9 e v10 torna bene sugli i 7 fanno schifo come dissipatori ;)

che v8 e v10 non siano un gran che su i7 lo so, dicevo solo che non mi tornano cmq le loro posizione con gli altri oltre che reciproche...

hotak
25-02-2010, 20:10
ciao a tutti :)

ultimamente ho preso uno Zalman CNPS 8700 NT, acquistato per 2 motivi:
intanto per l'altezza ridotta, dato che doveva entrare in uno spazio molto contenuto, secondo per il silenzio, che sembrava essere caratteristica rilevante di questo dissipatore

ok la cpu rimane a 30 gradi, pero la ventola gira sempre al massimo (credo), fa un notevole rumore, il cavetto dell'alimentazione a 4 pin l'ho collegato nell'apposito spazio nella scheda madre, ma non c'è un potenziometro, e non ho un rheobus

qualcuno ha esperienze con questo dissipatore?

grazie

io cel'ho e se settata al minimo (per farlo puoi disabilitare il controllo dalla MB e usare speedfan) è quasi inudibile. Se vuoi averlo sempre al minimo mantenendo buone temperature puoi montarci davanti una ventola da 120; io con una scythe slipstream 1200rpm attaccata alle heatpipes con il fil di ferro riesco a tenere un E8500 @4.1ghz 1.31v a 62° in full anche se il risultato non è bellissimo a vedersi

Intel-Inside
25-02-2010, 20:29
Sto cercando un Dissy per una Gigabyte UD7 che non dia problemi di vicinanza anche con 6 moduli di Ram installata... NH-D14 ? Venomous ? possono andare bene? Grazie!

Matalf
25-02-2010, 20:47
Sto cercando un Dissy per una Gigabyte UD7 che non dia problemi di vicinanza anche con 6 moduli di Ram installata... NH-D14 ? Venomous ? possono andare bene? Grazie!

che ram vuoi mettere?

stetteo
25-02-2010, 20:50
Io andrei di Venomous-X, davvero formidabile.

Intel-Inside
25-02-2010, 21:06
che ram vuoi mettere?

Ram normalissima senza dissy passivi... (tipo ocz platinum)

Matalf
25-02-2010, 21:10
Ram normalissima senza dissy passivi... (tipo ocz platinum)

e allora puo mettere qualsiasi dissi, al massimo, prima di installare il dissi, dovrai mettere le ram.

I soliti sospetti
25-02-2010, 21:21
Io andrei di Venomous-X, davvero formidabile.

M interessava molto quel dissy... qualcuno lo ha provato su un 920?

Fatal Frame
25-02-2010, 21:24
Ok allora io vedo questi due

Zalman CNPS 10X Quiet
http://img85.imageshack.us/img85/5269/cnps10xquiet.th.gif (http://img85.imageshack.us/i/cnps10xquiet.gif/)

Zalman CNPS 10X Extreme
http://img85.imageshack.us/img85/8/cnps10xextreme.th.gif (http://img85.imageshack.us/i/cnps10xextreme.gif/)


Leggo che sono "silenziose", ma per loro silenzioso a cosa equivale ?? Poi vedo che hanno i potenziometri, quindi si potrebbero mettere a un livello che non si sentono con il Fan Mate

http://www.itx-warehouse.co.uk/ProductImages/Zalman%20FanMate%202.jpg


Comunque è strano, la loro top di gamma ha prestazioni peggiori di un dissi da 40€ ?? Boh :confused:

stetteo
25-02-2010, 21:26
M interessava molto quel dissy... qualcuno lo ha provato su un 920?

http://www.legitreviews.com/article/1215/1/

Andrea deluxe
25-02-2010, 21:33
M interessava molto quel dissy... qualcuno lo ha provato su un 920?

da quel che ho capito a parita' di ventole abbassa di circa 5° sui core..... rispetto al nostro true black rev c

Andrea deluxe
25-02-2010, 21:35
Comunque è strano, la loro top di gamma ha prestazioni peggiori di un dissi da 40€ ?? Boh :confused:

non sei ancora abituato a queste cose che per me ormai sono il pane quotidiano...


il forum serve per avere consigli.....

fidati perche' ti hanno dato dei buoni consigli.....

Fatal Frame
25-02-2010, 21:37
non sei ancora abituato a queste cose che per me ormai sono il pane quotidiano...


il forum serve per avere consigli.....

fidati perche' ti hanno dato dei buoni consigli.....
Comunque quei due Zalman sono il loro top giusto ?? O esistono Zalman ancora migliori ??

traskot
25-02-2010, 21:39
ho capito sono quegli affari di plastica che si allargano e si incastrano sotto mb?
nel bundle per intel nella bustina cosa c'è esattamente allora?...pensavo solo 2 viti di metallo
hai anche tu il frezer extreme rev2?

No, io ho un Noctua. E' solo che sono un pò confuso perchè infatti nella bundle c'è una bustina con 2 viti (per intel)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/th_20100225223725_freezer3.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201002/20100225223725_freezer3.jpg)

però io mi ricordo che venivano usati i Push-pin e infatti:
Montaggio secondo Arctic Cooling (http://www.arctic-cooling.com/catalog/images/Freezer_Xtreme_Rev2_installation.pdf)