PDA

View Full Version : [GUIDA] Ufficiale Dissipatori ad Aria


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 [31] 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114

Eddie666
15-02-2008, 13:42
Ok, ti dico subito, che il mio Armor è inudibile, anche perchè o downvoltato le fan all'interno, quindi la FM122, sarebbe l'unica fan udibile per le mie orecchie, ma siccome sono interessato alle prestazioni, non al silenzio assoluto, la prendo senza alcun dubbio.:D
Mille grazie.;)

direi che da questo punto di vista non c'è davvero di cui lamentarsi!:)
poi l'hai fatta la prova con la terza nanoxia? :D

ingwye
15-02-2008, 13:48
direi che da questo punto di vista non c'è davvero di cui lamentarsi!:)
poi l'hai fatta la prova con la terza nanoxia? :D

Non ancora, più tardi la farò, adesso vado un pochino a nanna, stanotte ho lavorato fino alle 02:30.:cry:
Ciao caro;)

ingwye
15-02-2008, 14:46
direi che da questo punto di vista non c'è davvero di cui lamentarsi!:)
poi l'hai fatta la prova con la terza nanoxia? :D

Volevo chiederti le prove di Temp, con Nanox prima e FM122 dopo, a che Frequenza le hai fatte?
Io adesso con le 2 Nanox@3600Mhz sono a 51° con Tamb 17°, in Full Ovviamente.
Fammi sapere.
Grazie;)

Eddie666
15-02-2008, 15:03
Volevo chiederti le prove di Temp, con Nanox prima e FM122 dopo, a che Frequenza le hai fatte?
Io adesso con le 2 Nanox@3600Mhz sono a 51° con Tamb 17°, in Full Ovviamente.
Fammi sapere.
Grazie;)

allora, frequenza 3600 in entrambi i casi, così come per il voltaggio (1,4); per la tamb invece non ne ho idea, e purtroppo di dissi ad aria risentono tantissimo della temperatura ambientale (ovviamente).
ho invece un quesito per chi ne capisce più di me di dissi; ho lanciato OCCT e date un'occhiata a questi grafici:

http://img205.imageshack.us/img205/2374/2008021515h48cpu1og7.th.png (http://img205.imageshack.us/my.php?image=2008021515h48cpu1og7.png) http://img205.imageshack.us/img205/9809/2008021515h48cpu2qh0.th.png (http://img205.imageshack.us/my.php?image=2008021515h48cpu2qh0.png) http://img153.imageshack.us/img153/2082/2008021515h48cpu3wb9.th.png (http://img153.imageshack.us/my.php?image=2008021515h48cpu3wb9.png) http://img205.imageshack.us/img205/5469/2008021515h48cpu4nr5.th.png (http://img205.imageshack.us/my.php?image=2008021515h48cpu4nr5.png)

non è strano l'andamento delle temp? raggiungono un picco e poi giù di colpo...poi risalgono e ancora giù...è la prima volta che mi capita di vedere questa cosa in occt...qualcuno che me la possa spiegare?

microcip
15-02-2008, 15:05
sembra una scarsa ottimizzazione del bench....prova a lanciare hortos e monitorizza le temperature e il taskmanager.
i cali possono essere dovuti a due cose:
1-sensori che scavolano
2-programma che non sfrutta sempre al 100% i core

ingwye
15-02-2008, 15:09
@microcip, volevo chiederti, giusto per pura curiosità, prima dell'acquisto della FM122, dove posiziono la 3° Nanoxia da 2000Rpm?, essendo l'unica da 2000, le altre 2 sono da 1250Rpm.
Mille grazie.
Se poi è una stupida prova, dimmelo risparmio di farla.:D

http://aycu26.webshots.com/image/43145/2005983018091611073_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2005983018091611073)

Eddie666
15-02-2008, 15:12
sembra una scarsa ottimizzazione del bench....prova a lanciare hortos e monitorizza le temperature e il taskmanager.
i cali possono essere dovuti a due cose:
1-sensori che scavolano
2-programma che non sfrutta sempre al 100% i core

guarda, ho trovato strana la cosa perchè è la prima volta che me lo fa, nonostante lo avessi eseguito già altre volte senza risocntare questa cosa: anche ieri lo avevo lanciato e avevo notato questo stran oandamento,ma non ci avevo fatto molto caso.
ho una mezza idea in testa (che 99% è un bestialità)...ora lo rilancio e tra mezz'ora quando finisce controllo i risultati.

microcip
15-02-2008, 15:15
@microcip, volevo chiederti, giusto per pura curiosità, prima dell'acquisto della FM122, dove posiziono la 3° Nanoxia da 2000Rpm?, essendo l'unica da 2000, le altre 2 sono da 1250Rpm.
Mille grazie.
Se poi è una stupida prova, dimmelo risparmio di farla.:D

http://aycu26.webshots.com/image/43145/2005983018091611073_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2005983018091611073)

sbaglio o quello è il mio grafico?:p

cmq la 3a fan serve a ben poco....se vuoi provare mettila in estrazione sul lato lungo libero.

microcip
15-02-2008, 15:17
guarda, ho trovato strana la cosa perchè è la prima volta che me lo fa, nonostante lo avessi eseguito già altre volte senza risocntare questa cosa: anche ieri lo avevo lanciato e avevo notato questo stran oandamento,ma non ci avevo fatto molto caso.
ho una mezza idea in testa (che 99% è un bestialità)...ora lo rilancio e tra mezz'ora quando finisce controllo i risultati.

io proverei a monitore il test con il task manager aperto.

ingwye
15-02-2008, 15:21
sbaglio o quello è il mio grafico?:p

cmq la 3a fan serve a ben poco....se vuoi provare mettila in estrazione sul lato lungo libero.

Si è il tuo screen:p , ok provo tanto x.
Grazie:)

ingwye
15-02-2008, 15:22
guarda, ho trovato strana la cosa perchè è la prima volta che me lo fa, nonostante lo avessi eseguito già altre volte senza risocntare questa cosa: anche ieri lo avevo lanciato e avevo notato questo stran oandamento,ma non ci avevo fatto molto caso.
ho una mezza idea in testa (che 99% è un bestialità)...ora lo rilancio e tra mezz'ora quando finisce controllo i risultati.

Devi impostare, priorità alta, sennò il CPU non arriva al 100%.
Ciao;)

microcip
15-02-2008, 15:22
prova pure a metterla in immissione downvoltata a 7v.

ingwye
15-02-2008, 15:26
prova pure a metterla in immissione downvoltata a 7v.

Ok.
Comunque OCCT, non credo sia affidabile, guarda qui.
Eddie anche a priorità alta, dice:
http://aycu04.webshots.com/image/45403/2005654179142138787_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2005654179142138787)

microcip
15-02-2008, 15:29
piccolo ot:
carino il wall hai l'img pulita?

ingwye
15-02-2008, 15:30
piccolo ot:
carino il wall hai l'img pulita?

Si, lo vuoi in Pvt?:)

microcip
15-02-2008, 15:37
se puoi..mi sta ritornando la scimmia del desktop:p
mannaggia ne ero uscito:cry:

gionnico
15-02-2008, 15:37
E' già rimasto sommerso!

In un Chakra 3052 BS come metto i flussi d'aria con un dissipatore a torre quale lo Zerotherm NV120 Premium Nirvana?

La ventola inferiore anteriore?
La ventola superiore posteriore?
La monster fan laterale?

microcip
15-02-2008, 15:41
anteriore immissione le altre due in estrazione.
nel caso con la monster fan fai un paio di prove tra estrazione/immissione e vedi con quale impostazione il sistema si trova meglio.

Fire Hurricane
15-02-2008, 15:43
Beh ne hai dette tante e tra le tante anche che il Nirvana sia più prestante dell'IFX che non hai comparato... mi sbaglio?:rolleyes:

Non ho mai detto nulla del genere anche perchè IFX14 stava in un case diverso, così come la stagione e le giornate, quindi non posso confrontarlo con gli altri.

Ma scusa sbaglio o mi stai discriminando e aggredendo senza motivo ?

Io esprimo le mie opinioni che posso dare su esperienza ( la gente poi è libera di seguirmi o meno ), se tu non sei d'accordo allo saranno affari tuoi, almeno non interenire ogni volta dicendo che sto dicendo cavolate perchè se non hai altre competenze a parte qualche recensione allora sei pregato di tenertele per te ste frasi.

E non contorcere ciò che dico per cercare di calugnarmi.

E soprattutto rileggi il messaggio quotato da te e rifletti su ciò che hai scritto.

Fire Hurricane
15-02-2008, 15:45
anteriore immissione le altre due in estrazione.
nel caso con la monster fan fai un paio di prove tra estrazione/immissione e vedi con quale impostazione il sistema si trova meglio.

la monster fan la consigliavo anche io in estrazione però da quel che mi han detto sembrerebbe aumentare le temp.
posizionata lì poi aspirerebbe più aria fresca che calda.

Eddie666
15-02-2008, 15:46
io proverei a monitore il test con il task manager aperto.
fatto,ma anche il task manger segnalava sempre la cpu al 100%
Devi impostare, priorità alta, sennò il CPU non arriva al 100%.
Ciao;)

uhmmm...ora provo anche quello.
forse occt non riesce a sfruttare bene la cpu overcloccata, perchè l'andamento del grafico che feci appena installatio il quad (con frequenza a default) era molto più lineare:

http://img505.imageshack.us/img505/1489/2007112921h31cpu1kf4.th.png (http://img505.imageshack.us/my.php?image=2007112921h31cpu1kf4.png) http://img254.imageshack.us/img254/5274/2007112921h31cpu2ze1.th.png (http://img254.imageshack.us/my.php?image=2007112921h31cpu2ze1.png) http://img254.imageshack.us/img254/5658/2007112921h31cpu3do0.th.png (http://img254.imageshack.us/my.php?image=2007112921h31cpu3do0.png) http://img254.imageshack.us/img254/5117/2007112921h31cpu4mu1.th.png (http://img254.imageshack.us/my.php?image=2007112921h31cpu4mu1.png)

mariovit.84
15-02-2008, 15:51
Raga la temperatura del processore a che livello deve stare, o meglio che temperatura non deve superare (anche in OC ovviamente)???

ingwye
15-02-2008, 15:54
Raga la temperatura del processore a che livello deve stare, o meglio che temperatura non deve superare (anche in OC ovviamente)???

Io il mio E6850, cerco di non farlo arrivare sui 60°, anche se scalda poco già di suo, essendo step G0, micro correggimi se sbaglio, massimo 70°?.

Fire Hurricane
15-02-2008, 15:54
60-70°
( TEMPERATURE ESTIVE OVVIAMENTE )

microcip
15-02-2008, 15:56
Io il mio E6850, cerco di non farlo arrivare sui 60°, anche se scalda poco già di suo, essendo step G0, micro correggimi se sbaglio, massimo 70°?.

il massimo per i proci sarebbe intorno gli 80/90° oltre partono le protezioni.
se però si usano dissipatori ''esterni'' direi che i 55/60° sono il tetto massimo da considerare.

Eddie666
15-02-2008, 15:58
il massimo per i proci sarebbe intorno gli 80/90° oltre partono le protezioni.
se però si usano dissipatori ''esterni'' direi che i 55/60° sono il tetto massimo da considerare.

che intendi con dissipatori "esterni"?

microcip
15-02-2008, 16:04
che intendi con dissipatori "esterni"?
i dissipatori proprietari.
boxed dissy interni; scythe/thermalright/zalman etc... dissy esterni.
non mi veniva la parola.:p

ingwye
15-02-2008, 16:07
i dissipatori proprietari.
boxed dissy interni; scythe/thermalright/zalman etc... dissy esterni.
non mi veniva la parola.:p

:D

Andi89
15-02-2008, 16:10
i dissipatori proprietari.
boxed dissy interni; scythe/thermalright/zalman etc... dissy esterni.
non mi veniva la parola.:p

Intendevi i dissi aftermarket :D ;)

Fire Hurricane
15-02-2008, 16:10
Intendevi i dissi aftermarket :D ;)

penso di si:D

microcip
15-02-2008, 16:14
Intendevi i dissi aftermarket :D ;)

si; quel che lè...:D

Eddie666
15-02-2008, 16:18
ah ecco...55-60 con i dissi boxed e cpu a default mi torna:D
cmq ho rifatto il test con priorità alta, ma niente, ho sempre quelli scalini con differenze di 5 gradi...bah...:D

DARIO-GT
15-02-2008, 16:20
la fm 122? parliamone!:D è indubbiamente la più performante ventola da 12 che ci sia (per dirti, ho provato a settarla al max degli rpm, circa 2400, e in un paio di minuti la temp max è scesa a 65°!), però produce un discreto rumore anche a regimi "bassi" (1500rpm circa); la nanoxia è oggettivamente più silenziosa; a 1300rpm era inudibile, mentre questa un leggero rumore in più lo fa; è anche vero che a 1300 rpm la nano se le scorda le performance della fm122 a quelli stessi rpm, per cui il discorso è cercare il giusto equilibrio tra prestazioni/rumore (se invece ti interessano le prestazioni pure buttati sulla fm122). è anche vero poi che il discorso rumore è soggettivo; la mia soglia di percezione dello stesso potrebbe essere più alta o più bassa della tua; altri rumori nel tuo pc potrebbero coprire quello della fm122, per cui alla fine è difficile dare una risposta precisa :)
a 1300rpm di quanti gradi abbassavi le T° con l'fm122?

mariovit.84
15-02-2008, 16:21
Io il mio E6850, cerco di non farlo arrivare sui 60°, anche se scalda poco già di suo, essendo step G0, micro correggimi se sbaglio, massimo 70°?.

Ma in load o idle???

ingwye
15-02-2008, 16:28
Ma in load o idle???

Vedi firma, in Full.
Che dissy hai?.

Eddie666
15-02-2008, 16:29
a 1300rpm di quanti gradi abbassavi le T° con l'fm122?

con la fm122 a 1300 le temp le ho postate poco prima; la nonoxia non l'ho mai provata in full load a 1300, e non se come se la sarebbe cavata,considerando che a 1800rpm la cpu arrivava a 73°

Fire Hurricane
15-02-2008, 16:36
bisogna considerare che siamo in inverno però, quindi tenere conto l'aumento di gradi in estate.

ingwye
15-02-2008, 16:39
bisogna considerare che siamo in inverno però, quindi tenere conto l'aumento di gradi in estate.

Certamente è ovvio, quindi in estate montiamo 2 FM122:p
Scherzo hai ragione però:)

Fire Hurricane
15-02-2008, 16:42
se adesso siete fieri di arrivare stabili a temp tipo, 60, 65° credendo che siano ben più che accettabili, dovrete ricredervi in esate con oltre 10-15° ambientali in più.

Ciò non comporterà un aumento proporzionale visto che se aumentano di 5° le temp ambientali avviene una catastrofe per molti, quindi figuratevi :cool:

la scorsa estate stavo a 52° con il vecchio Ybris :mbe:
con 35-40° di stanza.

ingwye
15-02-2008, 16:48
se adesso siete fieri di arrivare stabili a temp tipo, 60, 65° credendo che siano ben più che accettabili, dovrete ricredervi in esate con oltre 10-15° ambientali in più.

Ciò non comporterà un aumento proporzionale visto che se aumentano di 5° le temp ambientali avviene una catastrofe per molti, quindi figuratevi :cool:

la scorsa estate stavo a 52° con il vecchio Ybris :mbe:
con 35-40° di stanza.

Vabbè si sa, vuol dire che in estate, si scende un po di vcore, o di Frequenza, mi sono sempre trovato bene:)

mariovit.84
15-02-2008, 16:48
Vedi firma, in Full.
Che dissy hai?.

Termalright SI 120 SE

gionnico
15-02-2008, 16:49
la monster fan la consigliavo anche io in estrazione però da quel che mi han detto sembrerebbe aumentare le temp.
posizionata lì poi aspirerebbe più aria fresca che calda.
Farò sicuramente delle prove, tra qualche giorno arriva tutto, hanno spedito anche sto dissipatore quindi tra lunedì e martedì dovrebbe arrivare.

Non è per scatenare un flame ora, anche perché senza prove di laboratorio non ci sono prove certe.
Però, è posizionata abbastanza in alto, quindi l'aria in alto (calda) dovrebbe riuscire ad estrarla tutta.
Mentre in immissione potrebbe raffreddare i componenti della mobo, oltre al dissipatore stesso. Certo che in questo caso era meglio un dissipatore con ventola posta parallelamente alla monster fan.

Poi c'è da considerare che la monster fan come la metti ti sballa il flusso classico HD-video-mobo-cpu.

Per prove empiriche un po' più precise mi servirebbero tipo dei segnalini del vento e dei fumogeni.. :sofico:

ingwye
15-02-2008, 16:53
con la fm122 a 1300 le temp le ho postate poco prima; la nonoxia non l'ho mai provata in full load a 1300, e non se come se la sarebbe cavata,considerando che a 1800rpm la cpu arrivava a 73°

Ho fatto questo test, con le 2 Nanox, così lo confronto poi con la 3^ Fan.
@1250Rpm
http://aycu24.webshots.com/image/42823/2002629453489512766_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2002629453489512766)http://aycu24.webshots.com/image/42103/2002644562386496942_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2002644562386496942)

raffaele1978
15-02-2008, 16:53
Amici, se non ho capito male le ventole come la FM122 sono il massimo quando l'aria deve attreversare resistenze molto fitte, giusto?
Per questo motivo, vorrei sapere da voi se mi conviene sostituire la ventola (Scythe S-Flex 1600rpm) che ho attualmente con una FM122 in immissione, davanti al cestello degli hardisk, in considerazione del fatto che quest'ultimo è posto di traverso e ha solo delle piccole aperture attraverso le quali passa l'aria e che secondo me la bloccano in maniera notevole:doh:
Che ne pensate?

ingwye
15-02-2008, 16:56
Amici, se non ho capito male le ventole come la FM122 sono il massimo quando l'aria deve attreversare resistenze molto fitte, giusto?
Per questo motivo, vorrei sapere da voi se mi conviene sostituire la ventola (Scythe S-Flex 1600rpm) che ho attualmente con una FM122 in immissione, davanti al cestello degli hardisk, in considerazione del fatto che quest'ultimo è posto di traverso e ha solo delle piccole aperture attraverso le quali passa l'aria e che secondo me la bloccano in maniera notevole:doh:
Che ne pensate?

Scusa ma con la S-Flex attuale, gli HD che temp hanno?

Fire Hurricane
15-02-2008, 16:58
una fan ad alta pressione di solito incontrano molta più resistenza di fronte ad un ostacolo e prosuce più rumore con l'impatto, quindi il vantaggio è sempre ridotto di fronte a fan dalla pressione più soft.

Io ti consiglio di tenerti la S-FLEX

La FM se vuoi le prestazioni mettile nel dissipatore.
Se cerchi più potenza ancora di un Silverstone abbinata al miglior rapporto CFM/db ci sono le Scythe SLIP e ULTRA KAZE.
Se ti interessano dacci un occhiata sul sito.

Eddie666
15-02-2008, 17:08
Ho fatto questo test, con le 2 Nanox, così lo confronto poi con la 3^ Fan.
@1250Rpm
http://aycu24.webshots.com/image/42823/2002629453489512766_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2002629453489512766)http://aycu24.webshots.com/image/42103/2002644562386496942_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2002644562386496942)

ottimo. vedo che tu non hai avuto alcun andamento anomalo delle temp:)

raffaele1978
15-02-2008, 17:13
Scusa ma con la S-Flex attuale, gli HD che temp hanno?
Il mio unico hardisk, un WD2000JS, sta sempre sui 50-52C°, anche se una volta ho provato a toccarlo e non scottava come avrebbe dovuto avendo quella temperature:mbe:
Quindi forse è sballato Everest: che altri programmi posso usare per visualizzare la temperatura?

ingwye
15-02-2008, 17:13
ottimo. vedo che tu non hai avuto alcun andamento anomalo delle temp:)

Si prova a reinstallarlo, stò testando di nuovo, aggiunto la 3^ Nanox la tua:D

ingwye
15-02-2008, 17:14
Il mio unico hardisk, un WD2000JS, sta sempre sui 50-52C°, anche se una volta ho provato a toccarlo e non scottava come avrebbe dovuto avendo quella temperature:mbe:
Quindi forse è sballato Everest: che altri programmi posso usare per visualizzare la temperatura?

HD Tune, infatti è altino, i miei sono sotto i 30° sempre, ed ho una s-Flex:)

raffaele1978
15-02-2008, 17:21
HD Tune, infatti è altino, i miei sono sotto i 30° sempre, ed ho una s-Flex:)
Proverò con HD tune allora, grazie!:)

microcip
15-02-2008, 17:35
HD Tune, infatti è altino, i miei sono sotto i 30° sempre, ed ho una s-Flex:)

idem; ho un raptor sotto uno spinpoint.
sta ora a 29° con una s-flex@900rpm davanti.

raffaele1978
15-02-2008, 17:37
idem; ho un raptor sotto uno spinpoint.
sta ora a 29° con una s-flex@900rpm davanti.
Il fatto è che ho quel cestello degli hardisk che è proprio montate ad cazzum, per dirlo in latino:p :p :p

ingwye
15-02-2008, 17:42
idem; ho un raptor sotto uno spinpoint.
sta ora a 29° con una s-flex@900rpm davanti.

Idem, 1 Raptor e 2 Barracuda 500Gb.

ingwye
15-02-2008, 17:46
Ho fatto questo test, con le 2 Nanox, così lo confronto poi con la 3^ Fan.
@1250Rpm
http://aycu24.webshots.com/image/42823/2002629453489512766_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2002629453489512766)http://aycu24.webshots.com/image/42103/2002644562386496942_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2002644562386496942)

Fine test con la 3^ Nanox, prima con 2 fan, Temp° 51°, adesso 47/48°:eek:
Grazie@Micro per il consiglio, messa in estrazione.

http://aycu35.webshots.com/image/45594/2002578527419560722_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2002578527419560722)http://aycu20.webshots.com/image/45299/2002561636634536616_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2002561636634536616)

Chissà se la FM122, sarebbe capace di fare (da sola intendo) le stesse temp°:D

ingwye
15-02-2008, 18:02
@microcip, siccome non pensavo, che in estrazione, facesse questo risultato, mi chiedo, allungando il tempo di stress, tipo qualche ora, normalmente la temp, dovrebbe salire giusto?, ma potrebbe anche scendere tipo un solo grado?, spero di essere stato chiaro nella domanda.
Più stresso più guadagno??, con questa situazione ovviamente.

microcip
15-02-2008, 18:10
dopo circa 20 minuti (se lo stress è costante) quasi tutti i dissipatori attualmente in commercio trovano l'equilibrio termico.
a rigor di logica dovresti avere temperature costanti che poi ballano di 1/2° a causa dei sensori.

ingwye
15-02-2008, 18:12
dopo circa 20 minuti (se lo stress è costante) quasi tutti i dissipatori attualmente in commercio trovano l'equilibrio termico.
a rigor di logica dovresti avere temperature costanti che poi ballano di 1/2° a causa dei sensori.

Capisco, faccio una prova di un oretta, con Orthos però.
Grazie:)

polymetis
15-02-2008, 18:14
dopo circa 20 minuti (se lo stress è costante) quasi tutti i dissipatori attualmente in commercio trovano l'equilibrio termico.
a rigor di logica dovresti avere temperature costanti che poi ballano di 1/2° a causa dei sensori.
Confermo, per esperienza personale dopo 20-25 minuti la temperatura si stabilizza

ingwye
15-02-2008, 18:23
dopo circa 20 minuti (se lo stress è costante) quasi tutti i dissipatori attualmente in commercio trovano l'equilibrio termico.
a rigor di logica dovresti avere temperature costanti che poi ballano di 1/2° a causa dei sensori.

Mi sembra di capire che è meglio un estrazione maggiore, di un immissione minore?, nel senso che la nanox da 1250 è sotto al dissy che soffia verso l'ali, quella da 2000 è sopra che estrae sempre verso l'ali.

lucamatrix
15-02-2008, 18:43
Ho fatto questo test, con le 2 Nanox, così lo confronto poi con la 3^ Fan.
@1250Rpm
http://aycu24.webshots.com/image/42823/2002629453489512766_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2002629453489512766)http://aycu24.webshots.com/image/42103/2002644562386496942_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2002644562386496942)

Scusami, che programma hai utilizzato per effettuare il test che si vede nell Immagine!?

ingwye
15-02-2008, 18:46
Scusami, che programma hai utilizzato per effettuare il test che si vede nell Immagine!?

OCCT, ne abbiamo parlato qualche pagina precedente.
Ciao

ingwye
15-02-2008, 19:01
dopo circa 20 minuti (se lo stress è costante) quasi tutti i dissipatori attualmente in commercio trovano l'equilibrio termico.
a rigor di logica dovresti avere temperature costanti che poi ballano di 1/2° a causa dei sensori.

20 minuti son passati, non male direi, sono sempre + curioso di provare con la 122.
Grazie Micro.;)
http://aycu10.webshots.com/image/41969/2003786459171197830_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2003786459171197830)

ingwye
15-02-2008, 19:16
http://aycu26.webshots.com/image/43145/2005983018091611073_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2005983018091611073)

E la FM122 dove va piazzata?? immagino in immissione verso il retro del case.
Giusto Micro?

lucamatrix
15-02-2008, 19:42
OCCT, ne abbiamo parlato qualche pagina precedente.
Ciao

Scusami, ma dopo che ho fatto il test di 30 min. Non mi ha visualizzato alcun grafico.

Mi ha solo scritto sistema stabile!?

Tu come hai fatto a visualizzare quei grafici?

microcip
15-02-2008, 19:45
http://aycu26.webshots.com/image/43145/2005983018091611073_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2005983018091611073)

E la FM122 dove va piazzata?? immagino in immissione verso il retro del case.
Giusto Micro?

http://www.lightside.it/images/smiles/sisi.gif

berserk19
15-02-2008, 19:49
raga qualcuno di voi sa dirmi qualcosa su questo dissipatore:

OCZ Vindicator CPU Cooler

microcip
15-02-2008, 19:51
raga qualcuno di voi sa dirmi qualcosa su questo dissipatore:

OCZ Vindicator CPU Cooler

è simile al ninja anche se perde qualcosa sotto alti tdp.
se lo trovi sui 30€ prendilo pure.

Eddie666
15-02-2008, 19:51
Scusami, ma dopo che ho fatto il test di 30 min. Non mi ha visualizzato alcun grafico.

Mi ha solo scritto sistema stabile!?

Tu come hai fatto a visualizzare quei grafici?

dei associarlo ad un programma per il monitoraggio hardware; everest ad esempio:)

berserk19
15-02-2008, 19:54
è simile al ninja anche se perde qualcosa sotto alti tdp.
se lo trovi sui 30€ prendilo pure.

grazie
dalle foto sembra essere più curato come manifattura rispetto al Ninja...è solo una mia impressione?

microcip
15-02-2008, 19:57
si, le foto spesso ingannano.
se li vedi entrambi dal vivo vedi che il ninja ha un'altro aspetto.
non che l'ocz sia fatto male ma il ninja ha una ''marcia'' in più.

berserk19
15-02-2008, 20:03
grazie ancora microcip

posso approfittare ancora della tua sapienza e della tua pazienza?

secondo te il dissipatore ideale x un qx 9650 che passerà giornate al 100% dovendo fare grafica vettoriale e quindi renderizzare milioni di poligoni?
avevo visto anche quelli dell'Asus:confused:

ingwye
15-02-2008, 20:12
Scusami, ma dopo che ho fatto il test di 30 min. Non mi ha visualizzato alcun grafico.

Mi ha solo scritto sistema stabile!?

Tu come hai fatto a visualizzare quei grafici?

Mi è apparso dopo che ha finito, lo trovi sotto la cartella Documenti/OCCT.
Ciao

lucamatrix
15-02-2008, 20:13
Ragazzi, sapreste dirmi qual'è o quale sono i migliori dissipatori attivi per North Bridge?

E per South Bridge?

ingwye
15-02-2008, 20:18
dei associarlo ad un programma per il monitoraggio hardware; everest ad esempio:)

http://aycu10.webshots.com/image/45849/2000663721877656248_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2000663721877656248)

Che ne pensi? con 3 Fan:D

microcip
15-02-2008, 20:22
grazie ancora microcip

posso approfittare ancora della tua sapienza e della tua pazienza?

secondo te il dissipatore ideale x un qx 9650 che passerà giornate al 100% dovendo fare grafica vettoriale e quindi renderizzare milioni di poligoni?
avevo visto anche quelli dell'Asus:confused:

ti sto già rispondendo di la:p

I soliti sospetti
15-02-2008, 20:22
se puoi..mi sta ritornando la scimmia del desktop:p
mannaggia ne ero uscito:cry:
Brutto male che mi affligge ormai da tempo :D
Non ho mai detto nulla del genere anche perchè IFX14 stava in un case diverso, così come la stagione e le giornate, quindi non posso confrontarlo con gli altri.

Ma scusa sbaglio o mi stai discriminando e aggredendo senza motivo ?

Io esprimo le mie opinioni che posso dare su esperienza ( la gente poi è libera di seguirmi o meno ), se tu non sei d'accordo allo saranno affari tuoi, almeno non interenire ogni volta dicendo che sto dicendo cavolate perchè se non hai altre competenze a parte qualche recensione allora sei pregato di tenertele per te ste frasi.

E non contorcere ciò che dico per cercare di calugnarmi.

E soprattutto rileggi il messaggio quotato da te e rifletti su ciò che hai scritto.
Allora... parti dal presupposto che non mi interessa litigare con la gente anzi... qui ci vengo per passione e per farmi più possibile una cultura e se poi posso aiutare qualcuno con esperienze personali lo faccio.
Poi... ti rammento che sei entrato di "prepotenza" in questo thread affermando cose che mano mano hai ridimensionato visto che ti sarai reso conto da te delle sparate.
Che il Nirvana é superiore a Ultra e IFX l'hai detto tu e ora che cavolo vuoi??!!
Cmq... di calugnare te e le tue teorie da "esperto" non me ne faccio nulla!!
Per me si chiude qui. :rolleyes:
http://aycu26.webshots.com/image/43145/2005983018091611073_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2005983018091611073)

E la FM122 dove va piazzata?? immagino in immissione verso il retro del case.
Giusto Micro?
Si... però ho notato che se non gli dai una fan dietro che muove almeno la stessa aria non migliore... sarà banale ma non é scontato secondo me... nonostante gli stessi CFM ora la Silverstone FM121 in estrazione mi comporta temp migliori. :)

I soliti sospetti
15-02-2008, 20:23
http://aycu10.webshots.com/image/45849/2000663721877656248_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2000663721877656248)

Che ne pensi? con 3 Fan:D

Ma che tamb hai? :confused:

ingwye
15-02-2008, 20:27
Ma che tamb hai? :confused:

18°.

microcip
15-02-2008, 20:28
Ragazzi, sapreste dirmi qual'è o quale sono i migliori dissipatori attivi per North Bridge?

E per South Bridge?

top eleven. (http://www.coolingtechnique.netsons.org/guida%20ai%20dissipatori/guida%20ai%20dissipatori14%20chipset.html)

Eddie666
15-02-2008, 20:29
http://aycu10.webshots.com/image/45849/2000663721877656248_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2000663721877656248)

Che ne pensi? con 3 Fan:D

bello raffreddare i dual core! stessa frequenza e stesso voltaggio del mio quad....ma più di 20° in meno! :D
ottimo davvero...uhm...mi sa che forse dovrei mettere delle ventole migliori in estrazione anche io :D

ingwye
15-02-2008, 20:29
Si... però ho notato che se non gli dai una fan dietro che muove almeno la stessa aria non migliore... sarà banale ma non é scontato secondo me... nonostante gli stessi CFM ora la Silverstone FM121 in estrazione mi comporta temp migliori. :)

Appunto, ho voluto fare queste prove, proprio perchè non appena mi arriva la 122, voglio confrontare.

ingwye
15-02-2008, 20:30
bello raffreddare i dual core! stessa frequenza e stesso voltaggio del mio quad....ma più di 20° in meno! :D
ottimo davvero...uhm...mi sa che forse dovrei mettere delle ventole migliori in estrazione anche io :D

Ti serve mica una Nanox da 2000rpm?:p :D :sofico:

I soliti sospetti
15-02-2008, 20:33
18°.
Il mio 6600 con la stessa tamb é un 7° sopra ma il paragone non regge... il tuo é un G0 e si vede!!;)
Appunto, ho voluto fare queste prove, proprio perchè non appena mi arriva la 122, voglio confrontare.

Penso che in estrazione una Nanoxia FX2000 dovrebbe andare ;)

berserk19
15-02-2008, 20:34
ti sto già rispondendo di la:p

sorry:doh:

microcip
15-02-2008, 20:35
Il mio 6600 con la stessa tamb é un 7° sopra ma il paragone non regge... il tuo é un G0 e si vede!!;)

con circa 60/70 cfm interpolati sulle heat:p

ingwye
15-02-2008, 20:40
top eleven. (http://www.coolingtechnique.netsons.org/guida%20ai%20dissipatori/guida%20ai%20dissipatori14%20chipset.html)

scythe OROCHI:eek: , carino però.

I soliti sospetti
15-02-2008, 20:42
con circa 60/70 cfm interpolati sulle heat:p

Beh... vero :p
Cmq scherzi a parte ho visto che anche con "solo" 2 Nanoxia sull'Infinity aveva temp molto buone e ripeto... il G0 si vede ;)

ingwye
15-02-2008, 20:42
Il mio 6600 con la stessa tamb é un 7° sopra ma il paragone non regge... il tuo é un G0 e si vede!!;)


Penso che in estrazione una Nanoxia FX2000 dovrebbe andare ;)

Intendi oltre alla 122?, perchè la nanox da 2000 è già in estrazione.;)

ingwye
15-02-2008, 20:43
Beh... vero :p
Cmq scherzi a parte ho visto che anche con "solo" 2 Nanoxia sull'Infinity aveva temp molto buone e ripeto... il G0 si vede ;)

Quoto il G0 già di suo, è fresco, non ti dico poi la serie E8xx:D

I soliti sospetti
15-02-2008, 20:43
Intendi oltre alla 122?, perchè la nanox da 2000 è già in estrazione.;)
Intendevo una sola FM122 sul dissy e la Nanoxia sul case... capito?

ingwye
15-02-2008, 20:46
Intendevo una sola FM122 sul dissy e la Nanoxia sul case... capito?

Infatti, l'ho già detto, metto la 122 sull'infinity, e le Nanox nell'Armor, diventera un frigo?:sofico:

I soliti sospetti
15-02-2008, 20:48
Infatti, l'ho già detto, metto la 122 sull'infinity, e le Nanox nell'Armor, diventera un frigo?:sofico:
:sofico: :D
Prova e facci sapere ;)

ingwye
15-02-2008, 20:51
:sofico: :D
Prova e facci sapere ;)

Senz' altro;)

Fire Hurricane
16-02-2008, 07:14
Allora... parti dal presupposto che non mi interessa litigare con la gente anzi... qui ci vengo per passione e per farmi più possibile una cultura e se poi posso aiutare qualcuno con esperienze personali lo faccio.
Poi... ti rammento che sei entrato di "prepotenza" in questo thread affermando cose che mano mano hai ridimensionato visto che ti sarai reso conto da te delle sparate.
Che il Nirvana é superiore a Ultra e IFX l'hai detto tu e ora che cavolo vuoi??!!
Cmq... di calugnare te e le tue teorie da "esperto" non me ne faccio nulla!!
Per me si chiude qui. :rolleyes:



prima di tutto non ho ridimensionato nulla io, ho solo lasciato perdere, se osannate tanto ste Silverstone affari vostri, io a convincervi ci ho provato poi mi son rotto sinceramente di litigare con Microchip & Co.

Io ho detto che il Nirvana mi è risultato superiore all'Ultra 120 EX, mai con IFX, perchè stava su altro case e altra stagione, se ti inventi le cose allora vammi a trovare il POST dove ho detto tale cosa.

microcip
16-02-2008, 10:43
litigare?
convincere?
tu hai portato (e 2) solo leggi e teorie assurde.
chi ha portato tesi e valori oggettivi sono altri.

invece di parlare per partito preso senza conoscere i prodotti vedi di provarli.

ps:l'h non ci sta.

Fire Hurricane
16-02-2008, 13:21
io i prodotti li ho provati ( solo ste fm non ho provato ma mi è babstato immaginare un attimo ) e sto parlando per esperienza.

Gerozz88
16-02-2008, 13:54
io i prodotti li ho provati ( solo ste fm non ho provato ma mi è babstato immaginare un attimo ) e sto parlando per esperienza.

Mi intrometto perchè questi discorsi incoerenti da fanboy cominciano a stufare.

Stai parlando per esperienza dopo una comparazione che a tua detta hai effettuato a distanza di 2-3 giorni. Considerando che ti lamenti del fatto che le recensioni non sono accurate perchè ci sono diversi fattori da considerare, come puoi reputare attendibile il tuo test, sebbene si tratti di esperienza personale?

Fire Hurricane
16-02-2008, 13:58
perchè le comparative le fanno fuori dal case, io invece l'ho fatto dentro in condizioni di daily e ne ho osservato il comportamento.

Che poi da un case all'altro la situazione possa cambiare è molto probabile ma sul mio RC non ci piove.

Eddie666
16-02-2008, 14:56
ordinato il sunbean chromatic windmill (era l'ultimo pezzo rimasto dal dragone, e mi son detto che era meglio muoversi) + un paio di adattatori 4>3 pin da sostituire al mio casalingo. vedremo come si comporterà il tutto una volta installato.

Fire Hurricane
16-02-2008, 15:03
ordinato il sunbean chromatic windmill (era l'ultimo pezzo rimasto dal dragone, e mi son detto che era meglio muoversi) + un paio di adattatori 4>3 pin da sostituire al mio casalingo. vedremo come si comporterà il tutto una volta installato.

questo che centra ?

Eddie666
16-02-2008, 15:10
questo che centra ?

:rolleyes: mi serviva un rheobus che potesse far girare le ventole a 5v,così da portare la fm122 a circa 1000rpm, e vedere come si comporta in termini di raffreddamento a quei regimi di rotazione..

Fire Hurricane
16-02-2008, 15:12
ah ma scusa un rebous a parte no ?

Eddie666
16-02-2008, 15:15
ah ma scusa un rebous a parte no ?

intendi se ha un suo rheobus a parte? si, ma con quello non scende sotto i 1200rpm stranamente, a questo punto ho chisto consiglio è mi è stato indicato il sunbeam 8anche per via della paratia frontale del mio chieftec,che non mi permette di montare rheo con le manopole troppo sporgenti)

Fire Hurricane
16-02-2008, 15:17
ma scusa prendere un case per motivi così mi sembra un brutto modo per scegliere.

avresti potuto prendere roba migliore.

Eddie666
16-02-2008, 15:21
ma scusa prendere un case per motivi così mi sembra un brutto modo per scegliere.

avresti potuto prendere roba migliore.

non la prendere a male,ma ti giuro che non ho assolutamente capito cosa intendi! :D

Fire Hurricane
16-02-2008, 15:24
hai scelto un case da comperare in base a delle sciocchezze, potevi valutare altre cose come qualità e aereazione o cablaggio e disposizioni.

Al posto di un subeam potevi prendere anche uno molto meglio.

Eddie666
16-02-2008, 15:34
hai scelto un case da comperare in base a delle sciocchezze, potevi valutare altre cose come qualità e aereazione o cablaggio e disposizioni.

Al posto di un subeam potevi prendere anche uno molto meglio.

no,non ci siamo capiti...quando mai ho detto di avere acquistato un case?:what:
il mio case (un chieftec BA01BBB, che personalmente ritengo un prodotto caratterizzato da un ottimo rapporto qualità/prezzo) l'ho acquistato tempo fa; ora ho avuto la necessità di acquistare un rheobus e, dato che me ne serviva uno che non avesse i controlli sporgenti ho chiesto consiglio; mi è stato appunto consigliato in sunbeam che, a detta di molti, è un ottimo prodotto.

Fire Hurricane
16-02-2008, 16:18
no,non ci siamo capiti...quando mai ho detto di avere acquistato un case?:what:
il mio case (un chieftec BA01BBB, che personalmente ritengo un prodotto caratterizzato da un ottimo rapporto qualità/prezzo) l'ho acquistato tempo fa; ora ho avuto la necessità di acquistare un rheobus e, dato che me ne serviva uno che non avesse i controlli sporgenti ho chiesto consiglio; mi è stato appunto consigliato in sunbeam che, a detta di molti, è un ottimo prodotto.

ah ok sorry :ciapet:

microcip
16-02-2008, 17:27
( solo ste fm non ho provato ma mi è babstato immaginare un attimo )
immagini troppo spesso a quando pare.
il mondo non è fatto di se e di ma.

Mi intrometto perchè questi discorsi incoerenti da fanboy cominciano a stufare.

non sei l'unico;)
no,non ci siamo capiti...quando mai ho detto di avere acquistato un case?:what:

pensava che il windmill fosse un case....:stordita:

ingwye
16-02-2008, 17:33
pensava che il windmill fosse un case....:stordita:

Lo spieghi ad un amico UMILE, cos'è stò windmill?
Grazie Micro.:)

Fire Hurricane
16-02-2008, 17:34
non faccio discorsi da fanboy.


Sinceramente da 92 a 120mm non è che una ventola cambia molto come comportamento rispetto alle specifiche che dichiara la casa, quindi se mi ha fatto schifo sta 92mm Silverstone sono sicuro che la 120mm non sarà da meno.
Parere mio ? può darsi, ma non ho voglia di spendere 15€ per un prodotto del genere.

Già tanto che non sto insistendo.
I discorsi da fanboy cmq al massimo li fate voi visto che ci sono ventole anche migliori ( della Scythe ) sia in potenza che in rumorosità di ste Silverstone ( SLIP & ultra Kaze ) ma continuate a preferirle nonostante tutto.


.

ingwye
16-02-2008, 17:36
non faccio discorsi da fanboy.


sinceramente da 92 a 120mm non è che una ventola cambia molto come comportamento rispetto alle specifiche che dichiara la casa, quindi se mi ha fatto schifo sta 92mm Silverstone sono sicuro che la 120mm non sarà da meno.
Parere mio ? può darsi, ma non ho voglia di spendere 15€ per un prodotto del genere.

Hai detto tu stesso che ti dà fastidio il rumore, è normale che una 92mm ti faccia schifo rispetto ad una 120mm, visto che una 92mm fà abbastanza casino.:D

microcip
16-02-2008, 17:36
Lo spieghi ad un amico UMILE, cos'è stò windmill?
Grazie Micro.:)


ci mancherebbe:
http://www.pcmoddingmy.com/e107_plugins/content/content.php?content.252

ingwye
16-02-2008, 17:39
ci mancherebbe:
http://www.pcmoddingmy.com/e107_plugins/content/content.php?content.252

Bellissimo, è un reo vero?.
Grazie.
Ps: peccato che il mio TT Medialab, non gestisce le fan.

microcip
16-02-2008, 17:41
si è un rheo.
controlla fino a 7 fan da 5 a 12v e incorpora 3 sensori di temperatura con relativi allarmi.

Fire Hurricane
16-02-2008, 17:43
Hai detto tu stesso che ti dà fastidio il rumore, è normale che una 92mm ti faccia schifo rispetto ad una 120mm, visto che una 92mm fà abbastanza casino.:D

lo so.
Io osservo come si comportano rispetto alle specifiche dichiarate, e so solo che a parte il ronzio del motore stava a più db di quelli dichiarati o almeno dava più fastidio. Anche quando abbassavi a 7V si sentivano.
Forse un po' per l'alta pressione delle fan più piccole e per il più elevato regime di rotazione, però dubito che le serie da 120 siano molto diverse o almeno, dubito che in CFM/db sia superiore.

Le scythe a 28db sparate al massimo le senti pocho invece.

ingwye
16-02-2008, 17:50
si è un rheo.
controlla fino a 7 fan da 5 a 12v e incorpora 3 sensori di temperatura con relativi allarmi.

Azz, ottimo allora, tu lo consigli?.

microcip
16-02-2008, 17:51
Azz, ottimo allora, tu lo consigli?.

se ti piace l'estetica è un ottimo rheo.

ingwye
16-02-2008, 17:52
Le scythe a 28db sparate al massimo le senti pocho invece.

Addirittura?:eek:

ingwye
16-02-2008, 17:53
se ti piace l'estetica è un ottimo rheo.

Capisco, io in realtà, avrei bisogno di qualcosa che rilevi le temp, interno case da piazzare con delle sondine, tipo un termometro digitale, c'è qualche prodotto? Scythe se non sbaglio?.

Fire Hurricane
16-02-2008, 17:54
Addirittura?:eek:

si
altro che il mio vecchio zalman 7700CU che con soli 4db in più faceva un baccano :mad:

Fire Hurricane
16-02-2008, 17:54
Capisco, io in realtà, avrei bisogno di qualcosa che rilevi le temp, interno case da piazzare con delle sondine, tipo un termometro digitale, c'è qualche prodotto? Scythe se non sbaglio?.

Scythe kama meter :cool:

microcip
16-02-2008, 17:58
Addirittura?:eek:

io ci conterei ben poco...........

microcip
16-02-2008, 17:59
Capisco, io in realtà, avrei bisogno di qualcosa che rilevi le temp, interno case da piazzare con delle sondine, tipo un termometro digitale, c'è qualche prodotto? Scythe se non sbaglio?.

dipende da cosa vuoi fare se vuoi avere una rilevazione approssimativa puoi affidarti ai rheo altrimenti ci sono vie decisamente migliori.

ingwye
16-02-2008, 18:06
Scythe kama meter :cool:

dipende da cosa vuoi fare se vuoi avere una rilevazione approssimativa puoi affidarti ai rheo altrimenti ci sono vie decisamente migliori.

Mi serve soltanto una sorta di termometro digitale, per sapere le temp ESATTE del procio ad esempio.
http://www.scythe-usa.com/product/acc/027/scktw1000_detail.html

ingwye
16-02-2008, 18:07
ci sono vie decisamente migliori.

Quali?, non mi interessano rheo con pannello frontale al case.

microcip
16-02-2008, 18:08
Mi serve soltanto una sorta di termometro digitale, per sapere le temp ESATTE del procio ad esempio.
http://www.scythe-usa.com/product/acc/027/scktw1000_detail.html

per le temperature esatte non si usando questi ''giocattoli'' si usano micro sonde lineari poste sotto il procio;)

ingwye
16-02-2008, 18:10
per le temperature esatte non si usando questi ''giocattoli'' si usano micro sonde lineari poste sotto il procio;)

Si vendono come son fatte?, sotto il procio cosa intendi?.
ILLUMINAMI:D

Fire Hurricane
16-02-2008, 18:10
io ci conterei ben poco...........

no io invece ci conterei molto e smettila di contestare ogni volta.

microcip
16-02-2008, 18:16
no io invece ci conterei molto e smettila di contestare ogni volta.

cos'è una minaccia?
le ho affianco montate nel case non mi obbligare per l'ennesima volta a smentirti pubblicamente.

Fire Hurricane
16-02-2008, 18:17
se è per questo le ho montate anche io sul case
le ho messe 3 nel rc690 ( 2 in alto e 1 nel retro )

microcip
16-02-2008, 18:18
Si vendono come son fatte?, sotto il procio cosa intendi?.
ILLUMINAMI:D

http://download.pctuner.net/upload/results/20070709232849_PICT7802.jpg

il filo deve essere di 0,2mm massimi.

ingwye
16-02-2008, 18:19
cos'è una minaccia?
le ho affianco montate nel case non mi obbligare per l'ennesima volta a smentirti pubblicamente.

se è per questo le ho montate anche io sul case
le ho messe 3 nel rc690 ( 2 in alto e 1 nel retro )

Ragà però, vi voglio bene, state calmini, siamo qui per imparare e confrontarci tra noi credo.:cincin:
DAI ANDIAMO AVANTI.

Fire Hurricane
16-02-2008, 18:20
posso chiederti come vanno applicate ?

ingwye
16-02-2008, 18:21
[IMG]

il filo deve essere di 0,2mm massimi.

Micro sono facilmente reperibili?

microcip
16-02-2008, 18:29
se è per questo le ho montate anche io sul case
le ho messe 3 nel rc690 ( 2 in alto e 1 nel retro )

allora le cose sono 3:
1-parli per presa di posizione (probabile)
2-hai il pc a 10mt di distanza
3-vivi sopra una segheria

scegli te.....

microcip
16-02-2008, 18:31
Micro sono facilmente reperibili?

dovresti trovare qualche negozio di robotica e/o un grossista di elettronica.
qui da me le vende un grossista in un paese limitrofo su ordinazione.
cmq ci sono anche gli lm35 che sono molto più reperibili ed hanno una buonissima lettura.

ingwye
16-02-2008, 18:35
dovresti trovare qualche negozio di robotica e/o un grossista di elettronica.
qui da me le vende un grossista in un paese limitrofo su ordinazione.
cmq ci sono anche gli lm35 che sono molto più reperibili ed hanno una buonissima lettura.

Capito, ma sono collegati ad un display? o la lettura la si fa sotto Windows.

microcip
16-02-2008, 18:39
Capito, ma sono collegati ad un display? o la lettura la si fa sotto Windows.

le devi collegare ad un termometro professionale tipo i delta ohm.

ingwye
16-02-2008, 18:41
le devi collegare ad un termometro professionale tipo i delta ohm.

Quindi mi pare di capire, un qualcosa di economico, possa risultare un giocattolo, vero?

microcip
16-02-2008, 18:43
se devi misurare le temperature in modo preciso al decimo si.
qui si parla di quasi 250/300€ tra sonda e termometro.
se invece ti basi sulle lm35 i costi fanno /10.

ippo.g
16-02-2008, 18:43
Si vendono come son fatte?, sotto il procio cosa intendi?.
ILLUMINAMI:D

http://download.pctuner.net/upload/results/20070709232849_PICT7802.jpg

il filo deve essere di 0,2mm massimi.

ecco :D ben ti sta :D

ingwye
16-02-2008, 18:45
se devi misurare le temperature in modo preciso al decimo si.
qui si parla di quasi 250/300€ tra sonda e termometro.
se invece ti basi sulle lm35 i costi fanno /10.

Grazie Micro, esaustivo come sempre:)

ingwye
16-02-2008, 18:46
ecco :D ben ti sta :D

non avevo dubbi, che Micro mi avesse illuminato:D :D

microcip
16-02-2008, 18:48
giusto per farti un esempio:
http://www.freemodding.it/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=903&start=0
qua con 5€ si sono fatti un discreto termometro.
su lunasio comunque trovi i caz che sono i + piccoli.

ippo.g
16-02-2008, 18:48
non avevo dubbi, che Micro mi avesse illuminato:D :D

si, ma d'immenso :sofico:

ingwye
16-02-2008, 18:53
si, ma d'immenso :sofico:

Non posso che Quotare.;)

ingwye
16-02-2008, 18:55
giusto per farti un esempio:
http://www.freemodding.it/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=903&start=0
qua con 5€ si sono fatti un discreto termometro.
su lunasio comunque trovi i caz che sono i + piccoli.

Wow, non immaginavo proprio si potesse crearlo da soli, se è affidabile, provvedo a farmene uno, il multimetro digit ce l'ho.

Fire Hurricane
16-02-2008, 18:57
allora le cose sono 3:
1-parli per presa di posizione (probabile)
2-hai il pc a 10mt di distanza
3-vivi sopra una segheria

scegli te.....

nessuno dei 3
il pc è a >2m di distanza circa dalla scrivania, ed è anche alla stessa distanza dal letto perciò non è molto lontano eppure sono abbastanza silenziose.


cmq scusa ma se uno ha un AMD come lo può applicare ?

microcip
16-02-2008, 21:18
http://www.pctuner.net/img_wb/a64naked/montaggio_sensore/a64nk108.jpg

ingwye
16-02-2008, 21:33
[IMG]

Questa è una tua opera vero?.

microcip
16-02-2008, 21:37
no no vengono tutte da pctuner:)

delle mie devo ripescare l'hdd giusto:stordita:

ingwye
16-02-2008, 21:41
no no vengono tutte da pctuner:)

delle mie devo ripescare l'hdd giusto:stordita:

Anche se il cavo è sottile, ma non fà spessore comunque nel socket?

microcip
16-02-2008, 21:43
Anche se il cavo è sottile, ma non fà spessore comunque nel socket?

devi tagliare un filo di plastica del socket col dremel.

ingwye
16-02-2008, 21:48
devi tagliare un filo di plastica del socket col dremel.

Adesso ho capito.
Grazie:)

microcip
16-02-2008, 21:56
nulla su pctuner cmq ci sta tutta la guida completa.

ingwye
16-02-2008, 22:05
nulla su pctuner cmq ci sta tutta la guida completa.

Grazie di nuovo allora:D

Umberto77
16-02-2008, 22:18
http://www.pctuner.net/img_wb/a64naked/montaggio_sensore/a64nk108.jpg

quella cpu è 754..... x un 939 questa situazione non è possibile

microcip
16-02-2008, 22:23
quella cpu è 754..... x un 939 questa situazione non è possibile

infatti è l'unica piattaforma oltre al socket A (per ciò che concerne amd) che permette questo tipo di operazione.
il 939 ha una struttura che impedisce il posizionamento della sonda:
http://www.sandpile.org/impl/pics/amd/k8/socket_939.jpg

alcar100
16-02-2008, 23:04
@Microcip e tutti gli altri che mi vogliono dare una mano
Scusate l'OT ma mi fido solo di voi
Mi fate tre nomi di modelli di rheobus messi in ordine di qualità senza spendere un'esagerazione?
Grazie

Fire Hurricane
17-02-2008, 07:23
infatti è l'unica piattaforma oltre al socket A (per ciò che concerne amd) che permette questo tipo di operazione.
il 939 ha una struttura che impedisce il posizionamento della sonda:
http://www.sandpile.org/impl/pics/amd/k8/socket_939.jpg

suppongo che così sia anche per 940, AM2, AM2+ giusto ?

I soliti sospetti
17-02-2008, 10:44
X @Microcip:
ma se i sensori Intel nella cpu non sono precisi e sballano... xché dei sensori "artigianali" dovrebbero non sballare? :confused:

Fire Hurricane
17-02-2008, 11:06
perchè sono tecnologicamente molto più avanzati e costosi

microcip
17-02-2008, 12:20
infatti è l'unica piattaforma oltre al socket A (per ciò che concerne amd) che permette questo tipo di operazione.


suppongo che così sia anche per 940, AM2, AM2+ giusto ?

non so se prendi per i fondi oppure scrivi prima di leggere....

microcip
17-02-2008, 12:22
@Microcip e tutti gli altri che mi vogliono dare una mano
Scusate l'OT ma mi fido solo di voi
Mi fate tre nomi di modelli di rheobus messi in ordine di qualità senza spendere un'esagerazione?
Grazie

dipende che ci vuoi fare e se lo vuoi analogico o digitale.

Fire Hurricane
17-02-2008, 12:23
a che ti riferisci ?

gionnico
17-02-2008, 12:44
a che ti riferisci ?
A
infatti è l'unica piattaforma oltre al socket A (per ciò che concerne amd) che permette questo tipo di operazione.

microcip
17-02-2008, 12:45
a che ti riferisci ?
ok,prendi per i fondi.
simpatico;)
X @Microcip:
ma se i sensori Intel nella cpu non sono precisi e sballano... xché dei sensori "artigianali" dovrebbero non sballare? :confused:

hanno sensibilità e accuratezza nel leggere i dati nettamente maggiore rispetto ai normali sensori conosciuti.
oltretutto tutti questi sensoi vengono tarati tramite hardware/software esterno cosa che con i sensori interni non è possibile fare.
se un sensore interno al procio esce dalla fabbrica starato non ci puoi far più nulla.

I soliti sospetti
17-02-2008, 15:23
hanno sensibilità e accuratezza nel leggere i dati nettamente maggiore rispetto ai normali sensori conosciuti.
oltretutto tutti questi sensoi vengono tarati tramite hardware/software esterno cosa che con i sensori interni non è possibile fare.
se un sensore interno al procio esce dalla fabbrica starato non ci puoi far più nulla.

Ok... ho capito... beh... si tratta cmq di apparecchi molto professionali e cmq se una cpu ha sensori evidentemente sballati si potrebbe richiedere un RMA? Mi sbaglio?

microcip
17-02-2008, 15:25
uhm no l'rma non puoi richiederlo perchè non è un ''difetto'' che ne compromette il funzionamento.

ingwye
17-02-2008, 15:39
Ok... ho capito... beh... si tratta cmq di apparecchi molto professionali e cmq se una cpu ha sensori evidentemente sballati si potrebbe richiedere un RMA? Mi sbaglio?

Se non sbaglio, nemmeno in garanzia accettano.:mad:

I soliti sospetti
17-02-2008, 15:51
uhm no l'rma non puoi richiederlo perchè non è un ''difetto'' che ne compromette il funzionamento.

Se non sbaglio, nemmeno in garanzia accettano.:mad:

E ti pare?!:rolleyes:

ingwye
17-02-2008, 15:57
E ti pare?!:rolleyes:

Si purtroppo è così, ma pensi di avere i sensori sballati del procio?.

ingwye
17-02-2008, 16:42
Un amico mi ha prestato una FM122:) , l' ho provata singola sull'infinity.
La Tamb è 17/18°, non vorrei sbagliare ma la stessa, dei giorni scorsi quando provai@3 Nanox.
Che dire, se non ho i sensori sballati, questo è il risultato:eek:
http://aycu08.webshots.com/image/43607/2002956259327668588_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2002956259327668588)http://aycu22.webshots.com/image/44701/2002904104100759735_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2002904104100759735)

47/48°, mi sembra lo stesso identico risultato, solo che adesso c'è una Fan soltanto.

Micro: Credi sia possibile?

Eddie666
17-02-2008, 16:58
Un amico mi ha prestato una FM122:) , l' ho provata singola sull'infinity.
La Tamb è 17/18°, non vorrei sbagliare ma la stessa, dei giorni scorsi quando provai@3 Nanox.
Che dire, se non ho i sensori sballati, questo è il risultato:eek:
http://aycu08.webshots.com/image/43607/2002956259327668588_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2002956259327668588)http://aycu22.webshots.com/image/44701/2002904104100759735_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2002904104100759735)

47/48°, mi sembra lo stesso identico risultato, solo che adesso c'è una Fan soltanto.

Micro: Credi sia possibile?

cioè hai le stesse tempo con una fm112 invece che con le due nanoxia? che rpm?

ingwye
17-02-2008, 17:02
cioè hai le stesse tempo con una fm112 invece che con le due nanoxia? che rpm?

Eddie, sembra di si, la FM122 Rpm@palla, le 3 Nanox, (e non 2 come hai detto tu) erano@1250Rpm.
Non so che dirti, anche io stento a credere.
Peccato, che l'amico è andato via, sennò avrei stressato almeno per un paio d'ore.
Ps: Visto che comunque mi son deciso a prenderla, farò poi delle prove più approfondite.

Eddie666
17-02-2008, 17:09
Eddie, sembra di si, la FM122 Rpm@palla, le 3 Nanox, (e non 2 come hai detto tu) erano@1250Rpm.
Non so che dirti, anche io stento a credere.
Peccato, che l'amico è andato via, sennò avrei stressato almeno per un paio d'ore.
Ps: Visto che comunque mi son deciso a prenderla, farò poi delle prove più approfondite.

acc....tutte 3 le nanoxia!:eek: ma a quanti rpm girava la fm122? a livello di rumore come l'hai trovata?

OT: sai che ho notato solo ora l'avatar....spettacolo "il kaiser" :cool:

microcip
17-02-2008, 17:14
Micro: Credi sia possibile?

possibilissimo...sono mesi che le consiglio ste fan.;)

Eddie666
17-02-2008, 17:19
possibilissimo...sono mesi che le consiglio ste fan.;)

senti micro, penso che un "punto debole" della mia config siano le fan nel case (a suo tempo le scelsi perchè le volevo con i led blue, senza curarmi di efficienza o altro), quali ventole consiglieresti per l'areazione di un case (benchè collegate al reho no ntroppo rumorose, dat oche sarebbero cmq 4.
grazie:)

ingwye
17-02-2008, 17:21
acc....tutte 3 le nanoxia!:eek: ma a quanti rpm girava la fm122? a livello di rumore come l'hai trovata?

OT: sai che ho notato solo ora l'avatar....spettacolo "il kaiser" :cool:

Non ho aperto, smart guardian per gli Rpm, e non bado ai rumori, devo essere sincero, l'importante sono le prestazioni, non è rumorosa per me comunque, la Nanox da 2000 si sente però, ma non ha importanza.
Ps: Collezionista di Kaiser all' ennesima potenza.http://aycu06.webshots.com/image/43925/2003011776032881411_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2003011776032881411)
Fine OT scusate.

ingwye
17-02-2008, 17:22
possibilissimo...sono mesi che le consiglio ste fan.;)

Non avevo dubbi Micro, dei tuoi consigli.
Grazie ancora.;) ;)

ingwye
17-02-2008, 17:24
senti micro, penso che un "punto debole" della mia config siano le fan nel case (a suo tempo le scelsi perchè le volevo con i led blue, senza curarmi di efficienza o altro), quali ventole consiglieresti per l'areazione di un case (benchè collegate al reho no ntroppo rumorose, dat oche sarebbero cmq 4.
grazie:)

Ecco, l'ho sempre detto io, merito anche del mio Armor, che è Ben Areato.
Anche se ho le Fan originali sue downvoltate.:D

Eddie666
17-02-2008, 17:27
Ecco, l'ho sempre detto io, merito anche del mio Armor, che è Ben Areato.
Anche se ho le Fan originali sue downvoltate.:D

guarda,sono soddisfattissimo del mio chieftec: è enorme, ci posso montare di tutto tranquillamente,comodissimo per gli hd,ecc...per, proprio dato il volume interno,mi sa che eservirebbero della fan con un pò più di "vigore", sia in immissione che in estrazione

ingwye
17-02-2008, 17:29
guarda,sono soddisfattissimo del mio chieftec: è enorme, ci posso montare di tutto tranquillamente,comodissimo per gli hd,ecc...per, proprio dato il volume interno,mi sa che eservirebbero della fan con un pò più di "vigore", sia in immissione che in estrazione

Scusa Eddie, mi sono espresso male io, volevo intendere, cercavo di farmi una ragione della prova fatta con la FM122, forse devo ringraziare pure l'areazione interna al case.;)
Ps: non volevo offendere il tuo di Case:sofico:

Eddie666
17-02-2008, 17:38
Scusa Eddie, mi sono espresso male io, volevo intendere, cercavo di farmi una ragione della prova fatta con la FM122, forse devo ringraziare pure l'areazione interna al case.;)
Ps: non volevo offendere il tuo di Case:sofico:

ma va!!!! :D e perchè m isarei dovuto offendere? non hai detto nulla di offensivo....anzi..la mia era una riflessione a "voce alta"; è "inutile" avre una ventola come la fm122 se la stessa non riceve un corretto apporto di aria fresca, e non si smaltisce adeguatamente il calore in uscita dal dissipatore :)

ingwye
17-02-2008, 17:40
ma va!!!! :D e perchè m isarei dovuto offendere? non hai detto nulla di offensivo....anzi..la mia era una riflessione a "voce alta"; è "inutile" avre una ventola come la fm122 se la stessa non riceve un corretto apporto di aria fresca, e non si smaltisce adeguatamente il calore in uscita dal dissipatore :)

Giustissimo, carissimo amico mio:D

I soliti sospetti
17-02-2008, 17:44
Si purtroppo è così, ma pensi di avere i sensori sballati del procio?.
No... era per sapere. :D
Un amico mi ha prestato una FM122:) , l' ho provata singola sull'infinity.
La Tamb è 17/18°, non vorrei sbagliare ma la stessa, dei giorni scorsi quando provai@3 Nanox.
Che dire, se non ho i sensori sballati, questo è il risultato:eek:
http://aycu08.webshots.com/image/43607/2002956259327668588_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2002956259327668588)http://aycu22.webshots.com/image/44701/2002904104100759735_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2002904104100759735)

47/48°, mi sembra lo stesso identico risultato, solo che adesso c'è una Fan soltanto.

Micro: Credi sia possibile?

Possibilissimo!! Ho temp più basse con una sola FM122 che 2 FM121 che non sono schifezze.
La FM122 fa paura!:eek:

ingwye
17-02-2008, 17:45
La FM122 fa paura!:eek:

Si l'hai detto, PAURA:eekk:

microcip
17-02-2008, 18:08
senti micro, penso che un "punto debole" della mia config siano le fan nel case (a suo tempo le scelsi perchè le volevo con i led blue, senza curarmi di efficienza o altro), quali ventole consiglieresti per l'areazione di un case (benchè collegate al reho no ntroppo rumorose, dat oche sarebbero cmq 4.
grazie:)

s-flex da 1200rpm.

microcip
17-02-2008, 18:11
è "inutile" avre una ventola come la fm122 se la stessa non riceve un corretto apporto di aria fresca, e non si smaltisce adeguatamente il calore in uscita dal dissipatore :)

già; anche perchè senza riciclo avresti un bel forno ventilato che è ottimo per cuocere le lasagne, un po meno x l'hardware.

Eddie666
17-02-2008, 18:35
già; anche perchè senza riciclo avresti un bel forno ventilato che è ottimo per cuocere le lasagne, un po meno x l'hardware.

:asd:
certo che,se ne comprassi 4...bella spesuccia per delle ventole (oltretutto dovrei moddare un pò il case, sul frontale e sul laterale ci sono montate delle 92, ma quello no nsarebbe un grosso problema)
dato che un pò di colore nel case mi piaceva, che ne pensi di questa sempre della scythe, ma con led blu?

Scythe Blue LED 120mm
Speed Control 14.00~31.84 dbA, 33.11~66.21 cfm, 3-4pin

edit: visto ora che monta dei cuscinetti a bronzine, al contrario dell' S-FDB presente in quella che mi hai consigliato tu...quindi immagino sia un pò più rumorosa a parità di rpm

Fire Hurricane
17-02-2008, 18:45
Un amico mi ha prestato una FM122:) , l' ho provata singola sull'infinity.
La Tamb è 17/18°, non vorrei sbagliare ma la stessa, dei giorni scorsi quando provai@3 Nanox.
Che dire, se non ho i sensori sballati, questo è il risultato:eek:
http://aycu08.webshots.com/image/43607/2002956259327668588_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2002956259327668588)http://aycu22.webshots.com/image/44701/2002904104100759735_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2002904104100759735)

47/48°, mi sembra lo stesso identico risultato, solo che adesso c'è una Fan soltanto.

Micro: Credi sia possibile?

che nanoxia erano ?
e come erano disposte nel dissipatore ?

ingwye
17-02-2008, 18:47
che nanoxia erano ?
e come erano disposte nel dissipatore ?

2 da 1250Rpm, ed una da 2000Rpm, per la disposizione, guarda lo screen che ho allegato qualche pagina indietro, quello di Microcip.:)

ingwye
17-02-2008, 18:50
e come erano disposte nel dissipatore ?

http://aycu26.webshots.com/image/43145/2005983018091611073_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2005983018091611073)

Fire Hurricane
17-02-2008, 18:53
http://aycu26.webshots.com/image/43145/2005983018091611073_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2005983018091611073)

dovè la 3° ventola ?

ingwye
17-02-2008, 19:28
dovè la 3° ventola ?

La 3^ fan da 2000Rpm, era sopra in estrazione.

xNATHANx
17-02-2008, 20:39
problema...ho lo zalman mfc1 per controllare le ventole ma nel canale 3 e 4 i led invece di aumentare di intensità lampeggiano insistentemente ho provato con due thermaltake silent cat (lampeggiano) se ci attacco lo zalman 9700 funziona bene..... quali ventole devo usare per non avere il problema?:confused:

alcar100
17-02-2008, 22:11
dipende che ci vuoi fare e se lo vuoi analogico o digitale.

Rheobus (dammi tre possibilità di scelta!)

Per me va bene uno analogico semplice semplice ma funzionale tipo ZM-MFC1 Plus Silver o sunbeam a 4 canali.

Grazie

P.S. Quanto dovremo aspettare per il carbonio?

androsdt
18-02-2008, 12:03
ragazzi ho un problemino....
ho rimontato sul procio un ac 64 pro...perche mi si è rotta l pompa dell'impianto a liquido...ma mi sono reso conto che le temperature si alzano vertiginosamente...sta sui 40° normalmente e se gioco a qualcosa arriva a 60...e la ventola non ve neanche a 1000 giri...ma come faccio a farla andare piu veloce!!!!...ho anche para he tocchi poco sul procio...ma come è possibile?!?!?...quasi quasi ci metto il dissi originale del procio....che non o mai usato!!! ce ne dite...le temperatre quali dovrebbero essere???

microcip
18-02-2008, 14:24
problema...ho lo zalman mfc1 per controllare le ventole ma nel canale 3 e 4 i led invece di aumentare di intensità lampeggiano insistentemente ho provato con due thermaltake silent cat (lampeggiano) se ci attacco lo zalman 9700 funziona bene..... quali ventole devo usare per non avere il problema?:confused:

di solito lo fa quando o la fan non ha il cavo x gli rpm oppure gira a bassi rpm.

microcip
18-02-2008, 14:26
Rheobus (dammi tre possibilità di scelta!)

Per me va bene uno analogico semplice semplice ma funzionale tipo ZM-MFC1 Plus Silver o sunbeam a 4 canali.

Grazie

P.S. Quanto dovremo aspettare per il carbonio?

-sunbeam rheobus extreme (fornisce oltre 120w:sofico: )
-sunbeam rheobus
-zalman mcf1/plus.

questi attualmente sono gli analogici migliori.

x i nanotubi non ci sono ancora info certe...per me lo vedremo o prima dell'estate (fine maggio) o dopo settembre.

microcip
18-02-2008, 14:28
ragazzi ho un problemino....
ho rimontato sul procio un ac 64 pro...perche mi si è rotta l pompa dell'impianto a liquido...ma mi sono reso conto che le temperature si alzano vertiginosamente...sta sui 40° normalmente e se gioco a qualcosa arriva a 60...e la ventola non ve neanche a 1000 giri...ma come faccio a farla andare piu veloce!!!!...ho anche para he tocchi poco sul procio...ma come è possibile?!?!?...quasi quasi ci metto il dissi originale del procio....che non o mai usato!!! ce ne dite...le temperatre quali dovrebbero essere???

la fan puoi regolarla trramite spedd fan e/o simili.
che non aderisca in modo ottimale al procio può anche essere...controllato le planarità?
tamb?

androsdt
18-02-2008, 15:07
la ventola non risponde ad alcun comando via software e non voglio comprare un roebus per controllarla...lo usavo prima e non dav nessun problema di planarità, solo la venola non supera i 1200rpm...
che dite è meglio mettere quello originale amd???..è molto rumoroso?...
visto che sono rimasto un po indietro, i sapete dire qual'è un buon dissi per 939???...è sempre lo zalman 9700 il top??

Fire Hurricane
18-02-2008, 15:15
La 3^ fan da 2000Rpm, era sopra in estrazione.

prova con una sola nanoxia FX12 2000

Ale29
18-02-2008, 15:19
Comunque è inutile mettere 30000 ventole su un dissi, una volta che ne metti una aggiungendone un'altra di solito si guadagna solo una manciata di gradi.
Prova con 1 nanoxia come ha detto fire hurricane, sono curioso ;)
L'ideale sarebbe a parità di Db vedere quale si comporta meglio, perchè così il confronto è impari.
A sto punto tanto vale prendere una scythe ultra kaze da 3000rpm, fa il rumore di un elicottero ma a parte quello....

Fire Hurricane
18-02-2008, 15:21
non vorrei che nel modo con cui le ha messe si ostacolassero i flussi

microcip
18-02-2008, 15:34
si ostacola ben poco visto che la terza è in estrazione e le altre due non si disturbano affatto.

xNATHANx
18-02-2008, 15:37
di solito lo fa quando o la fan non ha il cavo x gli rpm oppure gira a bassi rpm.

dici che il cavo x gli rpm lo posso collegare anche alle prese blu ? oppure è un esclusiva di quelle bianche come specifica delle istruzioni ? ....

e quel cavo secondo te dove posso comprarlo ?

Fire Hurricane
18-02-2008, 15:37
io vedevo flussi incrociati
cmq meglio fare un confronto 1 vs 1

Ale29
18-02-2008, 15:38
non vorrei che nel modo con cui le ha messe si ostacolassero i flussi

In ogni caso il guadagno non è proporzionale al rumore, il push pull su alcuni dissi va da dio ma in altri cambia pochissimo, dipende da vari fattori a dire il vero...

Fire Hurricane
18-02-2008, 15:39
In ogni caso il guadagno non è proporzionale al rumore, il push pull su alcuni dissi va da dio ma in altri cambia pochissimo, dipende da vari fattori a dire il vero...

:D

microcip
18-02-2008, 15:43
dici che il cavo x gli rpm lo posso collegare anche alle prese blu ? oppure è un esclusiva di quelle bianche come specifica delle istruzioni ? ....

e quel cavo secondo te dove posso comprarlo ?

allora l'mcf1 ha 6 attacchi 4 con potenziometro e 2 con switch 0/12v.
teoricamente le fan andrebbero su quelle controllate da potenziometro.
per avere il cavo degli rpm la fan deve presentare 3 cavi(solitamente nero/rosso/giallo).

microcip
18-02-2008, 15:44
io vedevo flussi incrociati
cmq meglio fare un confronto 1 vs 1

chissà a cosa serviranno mai i flussi incrociati.........

Fire Hurricane
18-02-2008, 15:46
vorrei vedere 1VS1 se non ti dispiace

xNATHANx
18-02-2008, 15:47
allora l'mcf1 ha 6 attacchi 4 con potenziometro e 2 con switch 0/12v.
teoricamente le fan andrebbero su quelle controllate da potenziometro.
per avere il cavo degli rpm la fan deve presentare 3 cavi(solitamente nero/rosso/giallo).

thx per il tuo interesse... quel magico cavetto che sdoppia per gli rpm dove mi consigli di comprarlo online qui a bologna non riesco a trovare un negozio che tratti modding.... :cry:

microcip
18-02-2008, 15:53
thx per il tuo interesse... quel magico cavetto che sdoppia per gli rpm dove mi consigli di comprarlo online qui a bologna non riesco a trovare un negozio che tratti modding.... :cry:

cavetto?
gli rpm o li hai già sulla fan (cavo giallo) oppure non ci puoi far niente.


@Fire Hurricane; uno come te che ha speso milioni di € in dissipatori dovrebbe già saperlo il risultato.

Fire Hurricane
18-02-2008, 15:58
cavetto?
gli rpm o li hai già sulla fan (cavo giallo) oppure non ci puoi far niente.


@Fire Hurricane; uno come te che ha speso milioni di € in dissipatori dovrebbe già saperlo il risultato.

sinceramente no, flussi incrociati non li ho mai fatti al massimo 2 o 3 fan in parallelo

Andi89
18-02-2008, 16:00
Dio, siete uno spettacolo :D

Fire Hurricane
18-02-2008, 16:01
a che ti riferisci ?

androsdt
18-02-2008, 16:34
Dio, siete uno spettacolo :D
...me li sto godendo anche io in silenzio...:D :D
...perche non provate con le equazioe di navier-stokes....
o magai con il fluent!!!!...dopo ste sicuri che non avrete alcun dubio su dove e come mettere le ventole....:sofico:

Ale29
18-02-2008, 16:36
...me li sto godendo anche io in silenzio...:D :D
...perche non provate con le equazioe di navier-stokes....
o magai con il fluent!!!!...dopo ste sicuri che non avrete alcun dubio su dove e come mettere le ventole....:sofico:

Giusto, meglio mettere le ventole alla cazzo in culo e sperare che le temperature siano all'altezza delle aspettative... :asd:

microcip
18-02-2008, 16:45
...me li sto godendo anche io in silenzio...:D :D
...perche non provate con le equazioe di navier-stokes....
o magai con il fluent!!!!...dopo ste sicuri che non avrete alcun dubio su dove e come mettere le ventole....:sofico:

già fatta ma manco quella va bene al signor Einstein qui presente.:p

Fire Hurricane
18-02-2008, 17:06
E' così difficile pretendere un 1vs 1 alle stesse condizioni ?

alcar100
18-02-2008, 23:27
-sunbeam rheobus extreme (fornisce oltre 120w:sofico: )
-sunbeam rheobus
-zalman mcf1/plus.

questi attualmente sono gli analogici migliori.

x i nanotubi non ci sono ancora info certe...per me lo vedremo o prima dell'estate (fine maggio) o dopo settembre.

Grazie Micro,
e tra quelli da 3,5" esiste qualcosa di qualitativamente valido?
(sempre per controllare 4 ventole)
tipo Vantec Nexus 205 SILVER

gionnico
19-02-2008, 01:25
Ehm ....... chakra 3052 + nirvana nv120 premium non vanno daccordo...............

La monster fan: non riesco a chiudere il pannello frontale perché tocca (di un cm) il dissipatore!!

E ora che faccio? :muro:

xrock
19-02-2008, 07:47
Mmm... per le vostre esperienze, secondo voi in un Hr-03 Plus su una 8800 Ultra sarebbe meglio montare 2 ventole da 90mm o 1 da 120/140mm?! Quale delle 3 soluzioni porterebbe maggiori benefici? Sono convinto che 2 da 90mm sposterebbero più aria di una da 120 o 140mm sbaglio?!:stordita:

Andi89
19-02-2008, 12:37
Ehm ....... chakra 3052 + nirvana nv120 premium non vanno daccordo...............

La monster fan: non riesco a chiudere il pannello frontale perché tocca (di un cm) il dissipatore!!

E ora che faccio? :muro:

Come hanno fatto in diversi sposti la fan fuori dalla paratia oppure come ho fatto io cavi via la fan e tutto il resto, prendi il simildremel in mano e ti crei la tua paratia in plexi fatta a mano :D

Eddie666
19-02-2008, 13:17
secondo voi questo aggeggino (http://www.thermalright.com/new_a_page/product_page/accessories_page/fanduct_hr01_k8.htm#lian) potrebbe darmi qualche miglioramento in termini di raffreddamento,considerando che ho l'extreme perfettamente in linea con la fan da 120 in estrazione?

Fire Hurricane
19-02-2008, 13:43
ti permetterebbe di isolare il calore prodotto dal dissipatore, il che è ottimo se la fan in estrazione è all'altezza.
più che altro limiteresti il ristagno e beneficeresti gli altri componenti oltre che la cpu.

gionnico
19-02-2008, 13:50
Aiuto urgente! (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1682130)

Ho scoperto che staccando il dissipatore nirvana nv120 premium parte, mentre se lo avvito NO!!!! E fa quello scherzetto... :eek:

Corto circuito con qualcosa?
La mobo è una Asus P5KR ..


Non ho messo i piedini isolanti: quelli sono per AMD, no?

Ho messo la piastra sul retro (tolta la carta e con gli "spunzoni" rivolti verso l'alto) e poi niente, avvitato dissipatore+supporto per socket 775.

PS: Le viti sono scomodissime, perché per avvitarne due devo inclinare il cacciavite e fare MOLTA attenzione a non rompere la ventola.... :rolleyes:

Fire Hurricane
19-02-2008, 13:52
non so vedi se tocca qualcosa.

gionnico
19-02-2008, 13:55
non so vedi se tocca qualcosa.
A guardarlo no... :mc:
Eppure non credo possa essere altro...
Mi confermi che ho montato bene (dalla descrizione)?

Potrebbe essere la piastra sul retro a cortocircuitare?
(per guardarci devo smontare tutto.. vite per vite e bacare per attaccare l'alimentatore+dissipatore... :O

Fire Hurricane
19-02-2008, 14:04
potrebbe toccare qualcosa o non hai isolato qualche parte :confused:

gionnico
19-02-2008, 14:09
potrebbe toccare qualcosa o non hai isolato qualche parte :confused:

Dunque .. ovviamente tocca cpu e anche la parte metallica lì attorno.

Poi .. dovevo "isolare qualche parte"????

Fire Hurricane
19-02-2008, 14:09
leggi le istruzioni

gionnico
19-02-2008, 14:18
leggi le istruzioni
Ebeb l'ho fatto.
Sono in inglese e non mi pare ... anche se "lined up" spero significhi "verso l'alto", "expose the insulating tape" non sò cosa significhi.
E "fasten the screws" sarà "avvita" ...


In realtà i 4 piedini in gomma non li trovo tra i "componenti" e non sono mensionati neppure per l'AMD..... :confused:

Fire Hurricane
19-02-2008, 14:20
allora non posso aiutarti, mai sentito sto problema.
prova a vedere almeno se c'è qualche parte che tocca.

DMJ
19-02-2008, 14:24
problema...ho lo zalman mfc1 per controllare le ventole ma nel canale 3 e 4 i led invece di aumentare di intensità lampeggiano insistentemente ho provato con due thermaltake silent cat (lampeggiano) se ci attacco lo zalman 9700 funziona bene..... quali ventole devo usare per non avere il problema?:confused:

di solito lo fa quando o la fan non ha il cavo x gli rpm oppure gira a bassi rpm.microcip perdona l'intrusione, ma il cavo per gli rpm (tachimetrico) non c'entra nulla, serve soltanto per inviare il conteggio dei giri della ventola.
xNATHANx, se metti le stesse ventole sui canali 1 e 2 non fa la stessa cosa?
Solitamente i led lampeggiano quando il regolatore non lavora in variazione di tensione, ma utilizza degli impulsi. In tal caso più rallenti la ventola e più noterai il lampeggiare. Se così fosse dovresti prendere delle ventole con l'alimentazione dei led indipendente da quella del motore e ne esistono, ma non ricordo quali. Potrei azzardare a dire Arctic Cooling, ma è bene controllare.

microcip
19-02-2008, 14:26
Grazie Micro,
e tra quelli da 3,5" esiste qualcosa di qualitativamente valido?
(sempre per controllare 4 ventole)
tipo Vantec Nexus 205 SILVER
I tre elecanti sono tutti ottimi rheo soprattutto i sunbeam;testati personalmente.
il vantec non lo conosco di persona non saprei dirti.....

microcip
19-02-2008, 14:33
secondo voi questo aggeggino (http://www.thermalright.com/new_a_page/product_page/accessories_page/fanduct_hr01_k8.htm#lian) potrebbe darmi qualche miglioramento in termini di raffreddamento,considerando che ho l'extreme perfettamente in linea con la fan da 120 in estrazione?

lo si usa prevalentemente nei server con foreste di cavi...se hai un minimo di ordine serve a poco o niente.

Fire Hurricane
19-02-2008, 14:34
bè non direi, impedisce di disperdere l'aria calda nel case, questo potrebbe portare benefici in ambienti caldi come l'estate.

microcip
19-02-2008, 14:35
Mmm... per le vostre esperienze, secondo voi in un Hr-03 Plus su una 8800 Ultra sarebbe meglio montare 2 ventole da 90mm o 1 da 120/140mm?! Quale delle 3 soluzioni porterebbe maggiori benefici? Sono convinto che 2 da 90mm sposterebbero più aria di una da 120 o 140mm sbaglio?!:stordita:
una 120mm basta tranquillamente.
Ebeb l'ho fatto.
Sono in inglese e non mi pare ... anche se "lined up" spero significhi "verso l'alto", "expose the insulating tape" non sò cosa significhi.
E "fasten the screws" sarà "avvita" ...


In realtà i 4 piedini in gomma non li trovo tra i "componenti" e non sono mensionati neppure per l'AMD..... :confused:

solitamente succede quanto la main si inclina a causa di un errato montaggio.
ricontrolla il tutto e nel caso allenta la pressione.

DMJ
19-02-2008, 14:36
Grazie Micro,
e tra quelli da 3,5" esiste qualcosa di qualitativamente valido?
(sempre per controllare 4 ventole)
tipo Vantec Nexus 205 SILVERAnche se non è 5.25" io ti consiglio il rheobus definitivo: SCYTHE KAZE MASTER 5.25" (http://www.scythe-usa.com/product/acc/028/km01_detail.html).
C'è anche il 3.5" ma ha solo 2 canali: KAZE MASTER 3.5" (http://www.scythe-usa.com/product/acc/029/km0135_detail.html).

microcip
19-02-2008, 14:38
microcip perdona l'intrusione, ma il cavo per gli rpm (tachimetrico) non c'entra nulla, serve soltanto per inviare il conteggio dei giri della ventola.

uhm centra centra...non so se hai sotto mano un mcf1 per poter verificare la cosa.
Comunque se monti una fan senza cavo rpm il led non si accende nemmeno; mentre se monti fan con cavo tachimetrico il led funziona e se scendi a bassi rpm il led lampeggia.;)

DMJ
19-02-2008, 14:48
uhm centra centra...non so se hai sotto mano un mcf1 per poter verificare la cosa.
Comunque se monti una fan senza cavo rpm il led non si accende nemmeno; mentre se monti fan con cavo tachimetrico il led funziona e se scendi a bassi rpm il led lampeggia.;)Mmm veramente anomalo allora. Non ho l'mcf1 per provare e sarebbe molto interessante capire questo strano comportamento. Sul sito a prima vista non dicono molto sul funzionamento di questo rheobus.
L'unica cosa che mi viene da pensare è che le ventole con l'alimentazione dei led separata la prendono dal cavo tachimetrico...... molto strano però. :what:
xNATHANx ma le tue ventole hanno o no il cavo tachimetrico? Solitamente è il terzo cavo giallo.

Pistolpete
19-02-2008, 14:48
Anche se non è 5.25" io ti consiglio il rheobus definitivo: SCYTHE KAZE MASTER 5.25" (http://www.scythe-usa.com/product/acc/028/km01_detail.html).
C'è anche il 3.5" ma ha solo 2 canali: KAZE MASTER 3.5" (http://www.scythe-usa.com/product/acc/029/km0135_detail.html).

Dove si compra il primo?

microcip
19-02-2008, 14:49
Dove si compra il primo?

http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=224&libera=kaze+master&prezzomin=-1&prezzomax=-1

DMJ
19-02-2008, 14:56
Due giorni fa il trovaprezzi dava molti più shop, si vede che li hanno già terminati.
Comunque dal drago ci sono tutti i modelli, non capisco perché non compaia.

Fire Hurricane
19-02-2008, 15:01
quoto