View Full Version : [GUIDA] Ufficiale Dissipatori ad Aria
beppecomo
19-08-2007, 07:38
Io l'ho pagato 60 euro...ritiro a mano
altra domandina ma è pure difficile da reperire questo dissi ho fatto una veloce ricerca ma ma non ho trovato nessun venditore hai un idea di cosa puo costare?
ce l'hanno in backorder dal draketto
Se riesco a provare senza dover smontare tutto si, ma purtroppo il mio case ha poco spazio per metterci mano diciamo a caldo, come puoi vedere anche tu di seguito.
Vi mostro un paio di foto del pc dopo "l'operazione thermalright", ditemi che ne pensate magari :)
P.s. Notare il 120 extreme con doppia ventola :D
http://img252.imageshack.us/img252/6442/imag0020yj3.th.jpg (http://img252.imageshack.us/my.php?image=imag0020yj3.jpg)http://img293.imageshack.us/img293/6467/imag0030oj3.th.jpg (http://img293.imageshack.us/my.php?image=imag0030oj3.jpg)http://img149.imageshack.us/img149/6350/imag0033as0.th.jpg (http://img149.imageshack.us/my.php?image=imag0033as0.jpg)
penso che devi smontare solamente la vga...
microcip
19-08-2007, 11:14
1)
Qual'è la differenza principale tra l'HR-09S e l'U?!?
Solamente la compatibilità??Per la mia mobo prendo l'S??
l's dovrebbe essere completamente dritto sul suo asse mentre l'u è piegato di circa 30° sul suo asse.
1)
Tra HR-05 e HR-05 SLi quale prendo? uno e uno?
dipende dai tuoi componenti per non rischiare io punterei sui 2 sli.
microcip
19-08-2007, 11:18
già :D
io ancora non l'ho montato perchè ho il pc nelle condizioni che hai visto nel mio thread di vendita,cmnq non credo dovrebbero esserci problemi,almeno lo spero......
altrimenti mi incazzo come una vespa :mad:
come da richiesta ecco le foto della rondella.
lo spessore è di 1/1,5mm mentre la circonferenza deve come minimo ricoprire l'apertura delle clip.
http://img257.imageshack.us/img257/2383/originalpc5.jpg
beppecomo
19-08-2007, 11:18
Se riesco a provare senza dover smontare tutto si, ma purtroppo il mio case ha poco spazio per metterci mano diciamo a caldo, come puoi vedere anche tu di seguito.
Vi mostro un paio di foto del pc dopo "l'operazione thermalright", ditemi che ne pensate magari :)
P.s. Notare il 120 extreme con doppia ventola :D
http://img252.imageshack.us/img252/6442/imag0020yj3.th.jpg (http://img252.imageshack.us/my.php?image=imag0020yj3.jpg)http://img293.imageshack.us/img293/6467/imag0030oj3.th.jpg (http://img293.imageshack.us/my.php?image=imag0030oj3.jpg)http://img149.imageshack.us/img149/6350/imag0033as0.th.jpg (http://img149.imageshack.us/my.php?image=imag0033as0.jpg)
come hai fissato le 2 ventole al 120 extreme?:)
microcip
19-08-2007, 11:23
come hai fissato le 2 ventole al 120 extreme?:)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=18099885&postcount=535
beppecomo
19-08-2007, 11:32
grazie...capito;)
Micro ma secondo te confrontando Ultra 120 Extreme e IFX-14, installando su di essi due stesse ventole, quanti gradi in meno può offrire l'IFX-14 rispetto all'Ultra 120 Extreme?
MArCoZ_46
19-08-2007, 13:51
penso che devi smontare solamente la vga...
Ma va? E' esattamente quello che avrei voluto evitare :p
Cmq ho provato stanotte ma non sono riuscito utilizzare le clip originali per fissare una ventola da 120, e non capisco quello nella foto come ha fatto, seppur ruotata rispetto ad una da 92....
Ti consiglio una 92.
come hai fissato le 2 ventole al 120 extreme?:)
Quella più in alto è solo appoggiata :)
l's dovrebbe essere completamente dritto sul suo asse mentre l'u è piegato di circa 30° sul suo asse.
Te quale mi consigli di prendere??Calcola che sopra la mobo,al posto dell'ali,ho due ventole da 80mm in espulsione
dipende dai tuoi componenti per non rischiare io punterei sui 2 sli.
I componenti sono quelli in firma...non sapresti dirmi esattamente quale dovrei prendere??Lo SLi costa un pò + del normale...
Ma va? E' esattamente quello che avrei voluto evitare :p
Cmq ho provato stanotte ma non sono riuscito utilizzare le clip originali per fissare una ventola da 120, e non capisco quello nella foto come ha fatto, seppur ruotata rispetto ad una da 92....
Ti consiglio una 92.
Quella più in alto è solo appoggiata :)
Uhm,ok,allora intanto la prendo quella da 92...male che va resta a prender la polvere...
microcip
19-08-2007, 14:16
Micro ma secondo te confrontando Ultra 120 Extreme e IFX-14, installando su di essi due stesse ventole, quanti gradi in meno può offrire l'IFX-14 rispetto all'Ultra 120 Extreme?
per me il discorso è al contrario.
prima di partire si parlava du extr. sopra l'ifx ma x mancanza di dati non si era andati oltre.
ora le cose non mi sembrano gran che diverse.
microcip
19-08-2007, 14:18
Te quale mi consigli di prendere??Calcola che sopra la mobo,al posto dell'ali,ho due ventole da 80mm in espulsione
dipende dalle compatibilità della main;)
I componenti sono quelli in firma...non sapresti dirmi esattamente quale dovrei prendere??Lo SLi costa un pò + del normale...
se hai un dissy come l'ultra 120 puoi prenderne uno ''liscio'' e uno sli se invece hai dissy alias mine/ifx sei costretto x i 2 sli.
ero indiciso tra ifx e extreme...ma penso prenderò l'extreme
Grave Digger
19-08-2007, 14:30
come da richiesta ecco le foto della rondella.
lo spessore è di 1/1,5mm mentre la circonferenza deve come minimo ricoprire l'apertura delle clip.
http://img257.imageshack.us/img257/2383/originalpc5.jpg
grazie infinite micro ;)
eccomi con un a domanda
vorrei cambiare dissi al mio sistema in sign
avevo pensato al zerotherm bt90
secondo voi come è in previsione di passare ad un q6600 e andare di oc
cosa mi consigliate
secondo voi lo zerotherm bt90
è molto inferiore al Thermalright Ultra 120 eXtreme
1)Mazza che brutto l'avatar nuovo,molto meglio il vecchio!!!
2)Purtroppo,avendo la gigabyte un sistema di raffreddamento ad heatpipe tutto collegato(dal southbridge fino ai mosfets),non posso sostituire i dissy per mosfet senza cambiare anche quelli per chipset...e il contrario...
Qual'è la differenza principale tra l'HR-09S e l'U?!?Solamente la compatibilità??Per la mia mobo prendo l'S??
Tra HR-05 e HR-05 SLi quale prendo? uno e uno?
Dalla foto sembra che la ventola da 120,sull'HR-03 Plus è stata agganciata normalmente con le clip date di serie...dico giusto?A questo punto evito di ordinare la nanoxia da 92...purtroppo in casa nn ho ventole da 92mm
1. Pure il tuo è bruttarello...
2. Infatti ho detto "al max" aggiungi l'HR-09...
3. Per l'HR-05, okkio... L'IFX su quella mobo copre parte del chipset e se vuoi tenere la vga al primo pci-ex, non entra l'HR (liscio o sli)...
4. Si.
l's dovrebbe essere completamente dritto sul suo asse mentre l'u è piegato di circa 30° sul suo asse.
E' l'inverso....
http://www.thermalright.com/a_page/hr-09d.jpg
secondo voi lo zerotherm bt90
è molto inferiore al Thermalright Ultra 120 eXtreme
Si... specialmente ad alti W.
ero indiciso tra ifx e extreme...ma penso prenderò l'extreme
Sbagli... ed in +' avrai le stesse noie dell'IFX....
microcip
19-08-2007, 22:26
ci siamo capiti....
ps:usa i multiquote se no è più il casino che il resto;)
Grave Digger
19-08-2007, 23:55
ragazzi sulla asus blitz formula quali dissi per mosfet posso montare della serie HR-09????gli U o gli S??????
grazie :)
tenete conto che montarò un ultra 120 extreme disposto parallelamente all'asse maggiore della mobo :) ...
e che ventola mi consigliate sul Thermalright Ultra 120 eXtreme
avevo pensato a questa Noctua 120mm Fan NF-S12-1200
vooi che dite ?
MArCoZ_46
20-08-2007, 07:45
come da richiesta ecco le foto della rondella.
lo spessore è di 1/1,5mm mentre la circonferenza deve come minimo ricoprire l'apertura delle clip.
Microcip scusami, ma la rondella è una cosa a parte che hai messo tu, oppure quella è una staffa nuova direttamente da thermalright?
Grave Digger
20-08-2007, 08:15
Microcip scusami, ma la rondella è una cosa a parte che hai messo tu, oppure quella è una staffa nuova direttamente da thermalright?
la seconda ;)
MArCoZ_46
20-08-2007, 08:17
la seconda ;)
Ma allora non potremmo chiedere alla thermalright di spedircela gratuitamente?
Grave Digger
20-08-2007, 08:18
Ma allora non potremmo chiedere alla thermalright di spedircela gratuitamente?
BOOOHHH :D
figurati cosa gliene sta fregando a quella se alcuni clienti hanno avuto una rondella in meno :rolleyes: ....
microcip
20-08-2007, 09:42
Microcip scusami, ma la rondella è una cosa a parte che hai messo tu, oppure quella è una staffa nuova direttamente da thermalright?
la seconda ;)
:read:
Ma allora non potremmo chiedere alla thermalright di spedircela gratuitamente?
BOOOHHH :D
figurati cosa gliene sta fregando a quella se alcuni clienti hanno avuto una rondella in meno :rolleyes: ....
no perchè non è un grave difetto strutturale e non ci sono gli estremi per la granzia o la sostituzione del pezzo.
MArCoZ_46
20-08-2007, 09:54
no perchè non è un grave difetto strutturale e non ci sono gli estremi per la granzia o la sostituzione del pezzo.
Grazie microcip! :)
Alla fine ci ho messo un feltro spesso quanto basta a non scavalcare lo spessore della vite e la situazione sembra migliorata.
Certo che questi difettucci potrebbero correggerli prima di commercializzare il tutto, in fondo è sempre un dissi da oltre 50 euro...
P.s. Che ne pensi di come ho sistemato il mio pc?
Trovi le foto qualche post dietro, mi interessa molto la tua opinione :)
Sbagli... ed in +' avrai le stesse noie dell'IFX....
Prendi solo l'IFX-14 e l'HR-03 Plus
3. Per l'HR-05, okkio... L'IFX su quella mobo copre parte del chipset e se vuoi tenere la vga al primo pci-ex, non entra l'HR (liscio o sli)...
Facciamo un veloce riepilogo:
1x IFX-14
1x HR-03 Plus
2x HR-09S
2x HR-05 SLi
Quindi dici che mi conviene prendere l'IFX??Io ci monterò una,max due Nanoxia 12cm 1250RPM...dici che ho prestazioni uguali/migliori rispetto all'ultra 120 extreme??
Da quello che ho capito non posso montare l'HR-05 sul northbridge...come faccio??Lo lascio scoperto?!? :eek: direi proprio di no...Con l'ultra 120 extreme posso montarci l'hr-05??
Calcolando che li lascerò passivi,meglio HR-05 o HR-05 IFX ??
microcip
20-08-2007, 13:16
da quanto ne so io con l'ultra 120 extr. ci monti pure l'hr-05 normale mentre con l'ifx se obbligato x lo sli.
tra l'hr-05 e hr-05 ifx non cambia un ciufolo è puro marketing!
microcip
20-08-2007, 13:18
P.s. Che ne pensi di come ho sistemato il mio pc?
Trovi le foto qualche post dietro, mi interessa molto la tua opinione :)
sinceramente??
vedo parecchie cose inutili e che si disturbano a vicenda.
imho potresti ottenere (prestazionalmente parlando) gli stessi risultati con meno db.
da quanto ne so io con l'ultra 120 extr. ci monti pure l'hr-05 normale mentre con l'ifx se obbligato x lo sli.
tra l'hr-05 e hr-05 ifx non cambia un ciufolo è puro marketing!
da quello che avevo capito con l'ifx puoi montarci ventole da 92,quindi è migliore se "attivo"...passivo penso sia uguale,no?
Cmq gremino stava dicendo che sulla mia mobo con l'ifx non ci sta nè l'hr-05 nè la versione SLi...spero che almeno con l'ultra extreme posso mettere l'hr-05 (normale o sli non mi importa...pochi € di differenza...)
microcip
20-08-2007, 13:27
da quello che avevo capito con l'ifx puoi montarci ventole da 92,quindi è migliore se "attivo"...passivo penso sia uguale,no?
se hai una buon areazione nel case passivo ti basta e avanza.
Cmq gremino stava dicendo che sulla mia mobo con l'ifx non ci sta nè l'hr-05 nè la versione SLi...spero che almeno con l'ultra extreme posso mettere l'hr-05 (normale o sli non mi importa...pochi € di differenza...)
con l'ultra 120 extr. l'hr-05 sli ti ci sta sicuramente.
non per mettere in dubbio le tue competenze,ma dato che la discussione dello spazio l'ha aperta gremino,vorrei avere un suo parere diretto...
Cmq penso che alla fine della ristrutturazione l'aereazione sarà buona...divido la zona inferiore del pc(vga,alimentatore,hard disk)da quella superiore,entrambe con una ventola dedicata(la parte superiore forse con due) da 120mm in immissione,sopra poi avrò una da 120+2 da 80 in espulsione e sotto la ventola da 120mm dell'ali in espulsione...magari se vedo che è il caso,metterò una radiale...ma non credo serva...
MArCoZ_46
20-08-2007, 14:12
sinceramente??
Certo che si!
Ho chiesto apposta il tuo parere :p
vedo parecchie cose inutili e che si disturbano a vicenda.
imho potresti ottenere (prestazionalmente parlando) gli stessi risultati con meno db.
Dimmi pure cosa secondo te è migliorabile, intanto ti spiego il perchè di quella sistemazione:
1. per montare l'extreme più un hr-05 sul northbridge, l'unica soluzione era di girarlo così come lo vedi
2. magari 2 ventole non servono, ma quella in basso butta aria sul dissi e quella in alto la spinge ulteriormente verso la ventola laterale in estrazione, che butta fuori anche l'aria calda della 8800.
Poi tutte le ventole sono ovviamente downvoltate, quindi il rumore è ridotto al minimo.
Il mio case non è proprio ottimo come ricircolo, ho cercato di fare del mio meglio con quello che avevo a disposizione :)
microcip
20-08-2007, 15:19
alura alura.....
l'hr-05 ti ci dovrebbe stare anche se ruoti l'ultra 120 extr. basta che lo ''sfalsi'' di qualche mm.
se riesci, leva una fan all'ultra 120 che non fa altro che disturbare se non vanno agli stessi medesimi rpm; le prestazioni rimarranno pressochè identiche.
la 80/90/92mm sull'hr-03plus non serve quasi a nulla se la 12 sulla paratia immette e non è solo di bellezza se è cosi la puoi tranquillamente togliere o portarla a 5v.
se puoi inoltre sistema una 6cm in estrazione (sempre se c'è lo spazio) lateralmente ai pci che aiuta molto quella zona.
inoltre vedendo le foto le fan sull'ultra 120 seguono un flusso immissione ---->estrazione se è cosi cambiale e mettile in immissione<-------->immissione.
MArCoZ_46
20-08-2007, 15:50
alura alura.....
l'hr-05 ti ci dovrebbe stare anche se ruoti l'ultra 120 extr. basta che lo ''sfalsi'' di qualche mm.
se riesci, leva una fan all'ultra 120 che non fa altro che disturbare se non vanno agli stessi medesimi rpm; le prestazioni rimarranno pressochè identiche.
E' fattibile, inizialmente lo avevo sistemato così.
la 80/90/92mm sull'hr-03plus non serve quasi a nulla se la 12 sulla paratia immette e non è solo di bellezza se è cosi la puoi tranquillamente togliere o portarla a 5v.
L'ho provato inizialmente, ma rende molto di più con la 92 che non con la laterale in immissione (si parla di 6-7° in più sulla gpu)
se puoi inoltre sistema una 6cm in estrazione (sempre se c'è lo spazio) lateralmente ai pci che aiuta molto quella zona.
C'è la ventola laterale in estrazione, dovrebbe andare bene no?
inoltre vedendo le foto le fan sull'ultra 120 seguono un flusso immissione ---->estrazione se è cosi cambiale e mettile in immissione<-------->immissione.
Quindi, se lascio così com'è la sistemazione, mi consigli di far scontrare i flussi praticamente?
Grazie 1000, sei sempre gentilissimo! :)
microcip
20-08-2007, 17:38
C'è la ventola laterale in estrazione, dovrebbe andare bene no?
provato a metterla in immissione? e levare la 80mm?
Quindi, se lascio così com'è la sistemazione, mi consigli di far scontrare i flussi praticamente?
in parole spicce si.
MArCoZ_46
20-08-2007, 17:55
provato a metterla in immissione? e levare la 80mm?
Si, e la temp del core della gpu era 6-7° maggiore in full, meglio lasciare la 92 sull'hr-03 e la laterale in estrazione!
in parole spicce si.
Ok, adesso la inverto e vedo come va!
da quello che avevo capito con l'ifx puoi montarci ventole da 92,quindi è migliore se "attivo"...passivo penso sia uguale,no?
Su HR-05 IFX puoi montare fan da 80mm... su 05 liscio, da 70mm... fonte Thermalright...
gremino stava dicendo che sulla mia mobo con l'ifx non ci sta nè l'hr-05 nè la versione SLi...spero che almeno con l'ultra extreme posso mettere l'hr-05 (normale o sli non mi importa...pochi € di differenza...)
Con eXtreme, l'HR-05 SLI (o HR-05FX SLI) è ok, ma puoi montare solo ventole da 80/70x15mm...
P.S. 1 : Hai sempre l'STC-T01?
P.S. 2 : Ti consiglio di aprire una discussione apposita, onde evitare ot e "disturbo" in questa discussione... (in ogni caso, puoi contattarmi pure in PM o via MSN Messenger)
altra domandina ma è pure difficile da reperire questo dissi ho fatto una veloce ricerca ma ma non ho trovato nessun venditore hai un idea di cosa puo costare?
Prezzo +' basso (stoore in Italia) 55,90... ed'è disponibile :D ...
PM for you...
Cmq penso che alla fine della ristrutturazione l'aereazione sarà buona...divido la zona inferiore del pc(vga,alimentatore,hard disk)da quella superiore,entrambe con una ventola dedicata(la parte superiore forse con due) da 120mm in immissione,sopra poi avrò una da 120+2 da 80 in espulsione e sotto la ventola da 120mm dell'ali in espulsione...magari se vedo che è il caso,metterò una radiale...ma non credo serva...
Azzz... interessante!?!
Tienici agiornati ...
ciauz,
ragazzi mi sapreste dire come posso ripulire questo dissi in alluminio( oppure usando i pad nn serve pulirlo/lapparlo)
http://www.ixbt.com/video3/images/g80-7/bfg-8800gts320-cooler1.jpg
Da tot@lmodding hanno il VF1000!!!è meglio o peggio dell'HR-03 Plus montato su una 8800gts 320mb?!?
Da tot@lmodding hanno il VF1000!!!è meglio o peggio dell'HR-03 Plus montato su una 8800gts 320mb?!?
E' presto per definire il VF1000... Ad oggi, andrei dritto su HR-03...
Luca Pitta
21-08-2007, 21:25
OT
Tornato dalle ferie. Ecco un ricordo.
http://img409.imageshack.us/img409/7007/img2020piccolaae1.jpg
/OT
Pitta
ciauz,
ragazzi mi sapreste dire come posso ripulire questo dissi in alluminio( oppure usando i pad nn serve pulirlo/lapparlo)
http://www.ixbt.com/video3/images/g80-7/bfg-8800gts320-cooler1.jpg
Non vedo la foto....
OT
Tornato dalle ferie. Ecco un ricordo.
CUT
/OT
Pitta
Ben rientrato...
Che spettacolo... Dov'è?
OT
Tornato dalle ferie. Ecco un ricordo.
/OT
Pitta
Gignod?
Luca Pitta
21-08-2007, 21:46
Ben rientrato...
Che spettacolo... Dov'è?
Grazie.
Il Bianco visto da Cogne. C'ero stato da piccoletto li sotto e basta: è veramente una bestia quel colosso.
Un giorno tornerò sulla punta Helbronner (3460 mt) o rif. Torino.:mc:
Basta va, se non finisco più:D Non vorrei scazzare oltre misura.
Pitta
microcip
21-08-2007, 21:49
OT
Tornato dalle ferie. Ecco un ricordo.
Pitta
ma limortacci io cerco di passare lo stress post ferie e questo mi uccide alle 22.50 con sta img.
comunque riwelcome:p
Luca Pitta
21-08-2007, 21:55
ma limortacci io cerco di passare lo stress post ferie e questo mi uccide alle 22.50 con sta img.
comunque riwelcome:p
:Prrr: :ops:
Ciao.;)
Pitta
ippo.g... uno o più pc fanless li testerei proprio sul cucuzzolo postato da Luca...
Sai che risulati?! :ops2:
Magari un fine settimana in baita (e partitina a golf), si potrebbe organizzare ...
Luca Pitta
21-08-2007, 22:18
ippo.g... uno o più pc fanless li testerei proprio sul cucuzzolo postato da Luca...
Sai che risulati?! :ops2:
Magari un fine settimana in baita (e partitina a golf), si potrebbe organizzare ...
Per il golf no. ma per lassù mi iscrivo subito.
Cmq a oltre 4000m credo possa andare in fan less anche il boxed con il PD820 in OC:cool:
Pitta
ippo.g... uno o più pc fanless li testerei proprio sul cucuzzolo postato da Luca...
Sai che risulati?! :ops2:
Magari un fine settimana in baita (e partitina a golf), si potrebbe organizzare ...
infatti è li vicino che finirà, in Val D'aosta a 1300 m ;) tra Gignod ed Etrouble
ovviamente siete tutti invitati, cmq a breve partirà il secondo tentativo, pertanto vi seguo sempre attentamente anche se grosse novità per le vga non ne vedo, dovrò vedere se posso trovare il modo di usare due dissipatori contemporaneamente, magare usare IFX per la VGA :sofico:
microcip
21-08-2007, 22:26
sai cosa ci vedrei bene io per un pc fanless?
i dissy ''modulari'':fiufiu:
fioro750
21-08-2007, 22:35
Salve ho un problema urgentissimo
Sto cercando di montare un dissipatore su un processore intel,ma il dissipatore deve andare a contatto con il processore,lo chiedo perchè una plancia che si chiama black plate che c'è scritto che deve andare a contatto con la scheda madre, ma come? se la metto in direzione della scheda madre mi va ad ostruire il passaggio dell dissipatore.Vi prego aiutatemi.
Salve ho un problema urgentissimo
Sto cercando di montare un dissipatore su un processore intel,ma il dissipatore deve andare a contatto con il processore,lo chiedo perchè una plancia che si chiama black plate che c'è scritto che deve andare a contatto con la scheda madre, ma come? se la metto in direzione della scheda madre mi va ad ostruire il passaggio dell dissipatore.Vi prego aiutatemi.
il black plate va dalla parte opposta del dissi, non dalla stessa parte.
fioro750
21-08-2007, 22:41
il black plate va dalla parte opposta del dissi, non dalla stessa parte.
cioè va messo sotto la scheda madre???
oppure sotto l'alloggio del processore ovvero tra questo e la scheda madre?
:help: :muro:
microcip
21-08-2007, 22:46
cioè va messo sotto la scheda madre???
oppure sotto l'alloggio del processore ovvero tra questo e la scheda madre?
:help: :muro:
alt fermo te che fai + danni che altro.
il backplate va inserita tra il case e la main quindi sul retro di essa.
microcip
21-08-2007, 22:46
te ciapa:
http://www.thermalright.com/a_page/images/u120_extreme_install/image003.jpg
microcip
21-08-2007, 22:48
:confused: illuminami
per ora il progetto sta ingranando si spera che entro 1 mese sia funzionante.
per ora ho alcune info in pdf e una bellissima fotina:D
ecco cosa potremo vedere a breve:
http://img155.imagevenue.com/loc658/th_32645_heat_122_658lo.JPG (http://img155.imagevenue.com/img.php?image=32645_heat_122_658lo.JPG)
:D
fioro750
21-08-2007, 22:50
te ciapa:
http://www.thermalright.com/a_page/images/u120_extreme_install/image003.jpg
ok grazie
interessantissimo, è quello che ci vorrebbe, mi è sembrato di vedere HP raccordabili, ma come? e poi il fluido dentro come si mette, oppure sono chiuse singolarmente e filettate?
MArCoZ_46
22-08-2007, 07:55
Da tot@lmodding hanno il VF1000!!!è meglio o peggio dell'HR-03 Plus montato su una 8800gts 320mb?!?
Questa è un'immagine dimostrativa delle potenzialità dell'hr-03 plus con la 8800 GTS, overclockata a core_621/shaders_1512/memorie_2000, in full load con la demo di bioshock:
max temp 47°
http://img214.imageshack.us/img214/3250/lolez5.th.jpg (http://img214.imageshack.us/my.php?image=lolez5.jpg)
Ovviamente non esprime un valore "reale", poiché il sistema si trova fuori dal case e l'hr-03 plus è raffreddato con una fan da 120mm (e non da 92), come si può vedere da queste foto:
http://img501.imageshack.us/img501/503/imag0039is3.th.jpg (http://img501.imageshack.us/my.php?image=imag0039is3.jpg)http://img212.imageshack.us/img212/8007/imag0040sv2.th.jpg (http://img212.imageshack.us/my.php?image=imag0040sv2.jpg)
Cmq tutto il sistema ha temperature ottime fuori dal case, la tamb dovrebbe essere intorno ai 24/25°:
la 8800 gts in idle sta a 40° (core) e 32° (ambient), valori rilevati con everest e rivatuner;
l'e6600 in idle (senza risp. energetico) sta a 27° e in full con orthos non va oltre i 44° (3200mhz @ 1.325 vcore), temperature rilevate con core temp 0.95, everest e tat.
Ho fatto anche un test @ default (2400mhz @ 1.225) e uno a 3600mhz con vcore 1.55:
nel primo caso, i due core arrivano a 34° dopo 6 min di orthos (e la temp non sale oltre successivamente);
nel secondo caso, dopo 30 min di orthos i due core arrivano a 62°(invece con il tutto montato nel case arrivano a 71).
Mi spiace constatare, quindi, che il mio case è molto limitante per le temp, infatti col sistema montato nel case le temp aumentano dai 4° in su per la cpu, mentre la 8800 l'ho vista max a 62° durante i giorni di grande caldo.
microcip
22-08-2007, 11:24
interessantissimo, è quello che ci vorrebbe, mi è sembrato di vedere HP raccordabili, ma come? e poi il fluido dentro come si mette, oppure sono chiuse singolarmente e filettate?
entrambi..si possono avere heat sia filettate e già chiuse e quindi ''pronte all'uso'' sia filettate ma aperte.
per quest'ultime si ha come parte finale una piccola valvola a membrana che ti consentirà di aggiungere dell'etanolo o vari gas.
per ora il progetto sta ingranando si spera che entro 1 mese sia funzionante.
per ora ho alcune info in pdf e una bellissima fotina:D
ecco cosa potremo vedere a breve:
http://img155.imagevenue.com/loc658/th_32645_heat_122_658lo.JPG (http://img155.imagevenue.com/img.php?image=32645_heat_122_658lo.JPG)
:D
bisogna farle meno fitte quelle lamelle ;)
interessantissimo, è quello che ci vorrebbe, mi è sembrato di vedere HP raccordabili, ma come? e poi il fluido dentro come si mette, oppure sono chiuse singolarmente e filettate?
Funziona come una normale heatpipe, ma hanno una notevole perdita prestazionale se non assemblate correttamente (e da mani esperte)...
Quei prodotti esistono da anni (flexible tubular, variable conductance, annular heat etc...)
Ricordate quando parlammo di heat a temperatura costante (constant temperature) e di heat a trasferimento unidirezionale (diode heat )?
Bene... anche quelle son vecchiotte... esattamente come quelle elencate precedentemente...
... non sperate di vederli "entro un mese" ;) anzi... non li vedrete proprio, almeno fino a che qualche casa non voglia rischiare... ma visti i risultati...
Comunque la CRS Enginering , propretaria del pdf postato da microcip, è uno dei produttori di heatpipe e serve alcune case a noi note...
Eccovi "l'esclusiva" (ci siamo capiti) in piedi da ben prima del 1999...
http://www.heat-pipes.co.uk/index.php?sectionid=1
ed i relativi pdf...
http://www.heat-pipes.co.uk/media/heatpipesv25eng.pdf
http://www.heat-pipes.co.uk/media/plasticsv25eng.pdf
Buona lettura (d'esclusiva)...
dinamite2
22-08-2007, 20:25
cosa ne pensate? quella placca di rame andrebbe messa sotto il dissi per reffreddare i mosfet e la cpu stessa trami il sistema di HP esterno...:mbe:
http://www.pctuner.info/up/results/_200708/th_20070822212028_dfilpp3522ds2.jpg (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200708/20070822212028_dfilpp3522ds2.jpg) http://www.pctuner.info/up/results/_200708/th_20070822212200_dfilpp3525rw8.jpg (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200708/20070822212200_dfilpp3525rw8.jpg)
microcip
22-08-2007, 20:34
vedo che non sei aggiornato.
la crs engineering nasce nel 1999 in uk ma trattava tutto tranne che heat.
costruiva termoconvettori industriali(i grossi frigor da supermercato per intenderci)
dal 2003 è entrata nel settore mentre dal 2007 si è affacciata in italia attraverso la dram srl(rappresentativa di miano).
inoltre le case rifornite ''a noi note'' dalla crs sono ''solo'' la auras cooling.
Per il resto si mantiene per vendità a preventivo(aziende/termoconvettori).
l'esclusiva (come tu vuoi chiamarla) si basava sul fatto che in italia ed in altri paesi d'eu si stava cercando di portare la vendita anche a privati tramite piccoli kit come alcuni già visti in giro ma bisogna vedere le rappresentative è la casa stessa cosa vogliono fare.
ora non voglio polemizzare ma è mai possibile che qui dentro non si può mai finire un lavoro in maniera definitiva che subito si viene accusati in via diretta o indiretta che sia?
se non ho dato ulteriori info è perchè ora come ora l'acquisto da privati non è possibile.
dinamite2
22-08-2007, 20:36
cut.
scusa avevo chiesto solo cosa ne pensavate....:D
scusa avevo chiesto solo cosa ne pensavate....:D
:p tranquillo, non penso fosse riferito a te :D
cos'è quella roba?
microcip
22-08-2007, 20:54
cosa ne pensate? quella placca di rame andrebbe messa sotto il dissi per reffreddare i mosfet e la cpu stessa trami il sistema di HP esterno...:mbe:
è come mettere una stradina sterrata in città ed una autostrada a 6 corsie in campagna.
personalmente mi sembra un po una cosa ''tirata per le orecchie'' per 2 semplici motivi:
-presumo che tra quella placca di rame e il procio ci vada della pasta termoconduttiva e presumo anche che sopra quella placca ci vada altra pasta termoconduttiva per colmare le imperfezioni col dissipatore.
avremo quindi 2 strati di pasta termoconduttiva che come sappiamo ha una capacità di conduzione termica nettamente inferiore alle heat.
in totale quindi avremo un decadimento delle prestazioni in 2 punti(sperando che chi applichi la pasta sappia come farlo).
1° punto a sfavore rispetto i dissipatori convenzionali.
-il rame ha una capacità di conduzione/dissipazione termica nettamente inferiore ad un sistema di heat.
con questa soluzione si vincola tutta la dissipazione termica del sistema poichè è la placca di rame che ''porta il calore'' e non le heat.
mi spiego:
supponiamo che le heat conducano x+10w mentre il rame solo 10w.
se noi poniamo prima le heat a contatto col calore noi porteremo verso la superficie dissipante tutto il calore del procio/mosfet/vga ed avremo un sistema flessibile con i vari usi di intensità poichè la x è una variabile.
se invece noi poniamo prima il rame a contatto col calore fino a 10w noi non avremo problemi ma quando il procio/mosfet inizieranno a produrre 11/12w avremo un esubero di potenza dissipante a valle poichè le heat possono trasportare >10w mentre il rame no.
in questa situazione quindi(che è quella mostrata in foto) si avrebbe un possibile collasso termico del rame e quindi un inevitabile innalzamento di temperatura degli strumenti elettrici.
2° grosso punto a sfavore.
spero di essere stato comprensibile.
microcip
22-08-2007, 20:56
scusa avevo chiesto solo cosa ne pensavate....:D
:p tranquillo, non penso fosse riferito a te :D
cos'è quella roba?
:read:
ma va stai tranquillo riguarda un'altra parentesi aperta.
------------------------------------------------------
cosa ne penso ho appena finito di scriverlo:)
se non ho dato ulteriori info è perchè ora come ora l'acquisto da privati non è possibile.
Sei certo?
:read:
ma va stai tranquillo riguarda un'altra parentesi aperta.
------------------------------------------------------
Che è la stessa di villi e microvilli...
cosa ne pensate? quella placca di rame andrebbe messa sotto il dissi per reffreddare i mosfet e la cpu stessa trami il sistema di HP esterno...:mbe:
http://www.pctuner.info/up/results/_200708/th_20070822212028_dfilpp3522ds2.jpg (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200708/20070822212028_dfilpp3522ds2.jpg) http://www.pctuner.info/up/results/_200708/th_20070822212200_dfilpp3525rw8.jpg (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200708/20070822212200_dfilpp3525rw8.jpg)
Di certo, c'è un' miglioramento... Prossimamente le conferme e le "smentite"...
Grave Digger
22-08-2007, 22:31
Che è la stessa di villi e microvilli...
le creste villose no :confused: ???da qualche parte dovrà pur passare l'HCl :O ....
le creste villose no :confused: ???da qualche parte dovrà pur passare l'HCl :O ....
:p ... Rischiano di mandare in pappa qualcosa o qualcuno?
Grave Digger
22-08-2007, 22:45
:p ... Rischiano di mandare in pappa qualcosa o qualcuno?
no tranquillo....è una nozione che ho appreso in istologia,circa il contesto della mucosa gastrica :D .....l'HCl proviene dal sottostante connettivo,per cui le creste villose sono discrete fenditure della mucosa,che consentono il passaggio dell'acido dal connettivo al sovrastante lume dello stomaco,senza danneggiare la mucosa e dar luogo ad ulcere ;) ...
insomma,uno stratagemma dell'evoluzione :p
no tranquillo....è una nozione che ho appreso in istologia,circa il contesto della mucosa gastrica :D .....l'HCl proviene dal sottostante connettivo,per cui le creste villose sono discrete fenditure della mucosa,che consentono il passaggio dell'acido dal connettivo al sovrastante lume dello stomaco,senza danneggiare la mucosa e dar luogo ad ulcere ;) ...
insomma,uno stratagemma dell'evoluzione :p
Inizio O.T.
Azzz.... da ignorante in istologia, ti ringrazio... buono a sapersi...
Fine O.T.
cos'è quella roba?
Dicesi "Transpiper" ...
Sistema che s'interpone fra IHS e base del dissi cpu (nello specifico)...
Sarà una trovata "commerciale" di DFI? :p
http://us.dfi.com.tw/Upload/Manual/02210731.pdf
Chapter 2 -Pag.37...
no tranquillo....è una nozione che ho appreso in istologia,circa il contesto della mucosa gastrica :D .....l'HCl proviene dal sottostante connettivo,per cui le creste villose sono discrete fenditure della mucosa,che consentono il passaggio dell'acido dal connettivo al sovrastante lume dello stomaco,senza danneggiare la mucosa e dar luogo ad ulcere ;) ...
insomma,uno stratagemma dell'evoluzione :p
mo questa è grossa :muro:
da quando il tessuto connettivo produce HCl?
sono le cellule parietali gastriche che tramite la pompa protonica producono H+, e la protezione gastrica è assicurata dal muco la cui produzione è modulata dalle prostaglandine.
HCl, pompa protonica, prostaglandine :confused: ...
Miiii... non fate così... mi fate pauuuuura... però quanto v'invidio :rolleyes: ...
Grave Digger
22-08-2007, 23:32
mo questa è grossa :muro:
da quando il tessuto connettivo produce HCl?
sono le cellule parietali gastriche che tramite la pompa protonica producono H+, e la protezione gastrica è assicurata dal muco la cui produzione è modulata dalle prostaglandine.
questa tua è grossa.
lo dice Tessitore,fossi in te spolvererei le vecchie glorie del passato ;) ....
questa tua è grossa.
lo dice Tessitore,fossi in te spolvererei le vecchie glorie del passato ;) ....
Azz'
dovrò informare tutti i miei pazienti che prendono gli inibitori di pompa protonica che è tutto sbagliato :eek:
:sofico:
per me fine OT
se vuoi editare edito anch'io :mbe: è meglio non si leggano queste cose
Azz'
dovrò informare tutti i miei pazienti che prendono gli inibitori di pompa protonica che è tutto sbagliato :eek:
:sofico:
per me fine OT
se vuoi editare edito anch'io :mbe: è meglio non si leggano queste cose
Già, farete venire gli incubi la notte a gremino, a me e a tutti gli altri :D
Grave Digger
22-08-2007, 23:45
Azz'
dovrò informare tutti i miei pazienti che prendono gli inibitori di pompa protonica che è tutto sbagliato :eek:
:sofico:
per me fine OT
se vuoi editare edito anch'io :mbe: è meglio non si leggano queste cose
guarda,molti sono stati scettici sul fare del mio Prof.,però è stato il mio mezzo indottrinante,non posso rinnegare ciò che ho appreso da lui :) ....considera che è conosciuto in tutto il mondo ed è sempre in viaggio :D (beato lui)....
cmnq puoi trovare alcuni suoi lavori,o meglio,alcuni suoi vangeli sull'enciclopedia nazionale della medicina,alla voce sistema nervoso(voleva che lo studiassimo anche lì :muro: )........è di una severità pazzesca,però quando spiega tutti pendono dalle sue labbra :) ....
p.s.:quello che ti ho appena detto l'ho ricavato dalla dispensa scritta di suo pugno,e secondo lui è corretto :) .....
Già, farete venire gli incubi la notte a gremino, a me e a tutti gli altri :D
come detto sopra,gli incubi li ho avuti io quando mi avvicinavo alla fatidica data di questo esame :cry: ...la mattina ho vomitato,perchè l'esame si fa in due fasi,ed il 90%di probabilità è di essere rimandati ;) ....
chiedo scusa :D
ho notato ultimamente non poca vis polemica nel 3d, non che sia un male: è anche nello "scontro" tra due tesi che si progredisce nelle conoscenze, ma, se le tesi non sono supportate da dati sperimentali anche solo in forma di metanalisi, come, a volte fa microcip,esse rimangono sterili.
Grave Digger
22-08-2007, 23:49
chiedo scusa :D
ho notato ultimamente non poca vis polemica nel 3d, non che sia un male: è anche nello "scontro" tra due tesi che si progredisce nelle conoscenze, ma, se le tesi non sono supportate da dati sperimentali anche solo in forma di metaanalisi, come, a volte fa microcip,esse rimangono sterili.
la cosa strana è che da un lato con la lappatura c'è chi ha rosicchiato 2 gradi,dall'altra c'è chi li ha persi...che si fa :D ??
la cosa strana è che da un lato con la lappatura c'è chi ha rosicchiato 2 gradi,dall'altra c'è chi li ha persi...che si fa :D ??
la metanalisi, come fa il buon microcip, cosa diversa dalla media statistica.
La metanalisi risulta utile quando esiste incertezza nella valutazione di efficacia di un trattamento, o perché i risultati dei singoli studi non sono univoci, oppure perché i singoli studi sono effettuati su pochi casi e - considerati singolarmente - sono scarsamente affidabili.
Grave Digger
23-08-2007, 00:02
la metaanalisi, come fa il buon microcip, cosa diversa dalla media statistica.
certamente,io mi riferivo al fatto che i risultati delle prove sono decisamente molto eterogenei,e dal momento che nel nostro piccolo abbiamo un solo dissi(almeno,credo che per la maggior parte degli utenti sia così),non si sa mai se rischiare o meno.....personalmente ho notato che la base del mio dissi ultra120 xt è convessa in una dimensione,per cui credo potrei lapparlo......inoltre bisognerebbe prendere diversi dissi usciti dalla stessa catena,per confrontarne la rifinitura superficiale,in funzione del fatto che a diversi livelli di usura della fresa,corrisponde una diversa precisione di finitura :) ......
mah, vedi, così d'istinto, la teoria di microcip, indotta da un "fantomatico" tecnico Termaltek, non mi ha convinto, ma in presenza di dati sperimentali, analizzati cum grano salis, sono pronto a cambiare parere.
di cosa si parla ?? :confused:
cmq secondo me quella piastra di rame tra cpu e dissi che poi si collega ai dissi dei mosfet peggiora le cose...
di cosa si parla ?? :confused:
cmq secondo me quella piastra di rame tra cpu e dissi che poi si collega ai dissi dei mosfet peggiora le cose...
ecco, questo invece mi convince come discorso, poi se la superficie di un dissi non è planare è meglio in ogni caso una bella lappatura anche a costo di far venire l'ulcera all' Xtreme :sofico:
Grave Digger
23-08-2007, 00:56
ecco, questo invece mi convince come discorso, poi se la superficie di un dissi non è planare è meglio in ogni caso una bella lappatura anche a costo di far venire l'ulcera all' Xtreme :sofico:
:asd:
speriamo almeno non sia a carico del servizio sanitario nazionale :D
cmnq secondo me la strada migliore è la separazione delle diverse fonti di calore....per ovvie ragioni termodinamiche :) ...
Ciao. Scusate un dissipatore per socket 775 che costi sui 20-25 euro e sia abbastanza silenzioso?
Quello dell'intel fa un casino mostruoso :sofico:
Avevo visto l'Arctic Cooling Freezer 7 Pro, o c'è altro in giro?
Grazie. :)
Non ho ancora deciso che dissipatore prendere per la CPU.
Il pc è quello in firma, ma avrei bisogno di sapere da voi quale tra i due dissipatori sia migliore in termini di temperature e di rumore...
Thermalright SI-128 + Artic cooling AF12025L
oppure
Zalman 9700
Aiutatemi velocemente.
grazie
microcip
23-08-2007, 13:42
Ciao. Scusate un dissipatore per socket 775 che costi sui 20-25 euro e sia abbastanza silenzioso?
Quello dell'intel fa un casino mostruoso :sofico:
Avevo visto l'Arctic Cooling Freezer 7 Pro, o c'è altro in giro?
Grazie. :)
a quel prezzo c'è pure l'hyper tx by coolermaster.
microcip
23-08-2007, 13:44
Non ho ancora deciso che dissipatore prendere per la CPU.
Il pc è quello in firma, ma avrei bisogno di sapere da voi quale tra i due dissipatori sia migliore in termini di temperature e di rumore...
Thermalright SI-128 + Artic cooling AF12025L
oppure
Zalman 9700
Aiutatemi velocemente.
grazie
tra i due è sicuramente meglio il si 128 se mantieni il procio @default se fai oc il 9700 può darti qualche soddisfazione in più.
se riesci cerca il si-128 SE dovrebbe assestarsi su ottimi livelli.
Sto cercando al silenziosità del sistema...al momento ho un aereo dentro al case. l'unico problema è...ho problemi a montarlo sulla mia scheda madre? non vorrei perdere posti sulle ram..
Con il 9700 se lo tengo al minimo avrò problemi di temp? rumorosità?
Prezzi:
si 128 €36
si 128 SE €50
9700 €47
sui termalright c'è da aggiungere il costo della ventola...con queste premesse tu che prenderesti?
ghiltanas
23-08-2007, 14:10
ciao gente ripongo una domanda che avevo fatto che mi interessa abbastanza:
siccome nel mio case ho qualche problema di altezza, per quanto riguarda il dissipatore avrei deciso di puntare sullo zalman 8700 che nn dovrebbe essere tanto rumoroso e buonocome prestazioni. Sapete mica (magari per esperienza personale) se si può montare senza problemi sull'asus p5b liscia? (il problema è il dissi del north bridge è pr quello che lo chiedo)
microcip
23-08-2007, 14:18
Sto cercando al silenziosità del sistema...al momento ho un aereo dentro al case. l'unico problema è...ho problemi a montarlo sulla mia scheda madre? non vorrei perdere posti sulle ram..
Con il 9700 se lo tengo al minimo avrò problemi di temp? rumorosità?
Prezzi:
si 128 €36
si 128 SE €50
9700 €47
sui termalright c'è da aggiungere il costo della ventola...con queste premesse tu che prenderesti?
si 128 SE con una silverstoneserie fm12* oppure una noctua se punti sul silenzio.
il costo è ''elevato'' ma le prestazioni pure.
ot:
per chiudere il discorso CRS la casa madre NON vende ai privati in compenso con una rappresentativa qui in zona si sta visualizzando la possibilità di farlo.
detto questo non do certo nomi di persone all'infuori della mia su un forum pubblico casomai lo farò tramite conversazioni private.
ippo.g se interessa ti mando tramite mail il contatto di un referente.
al max si può organizzare un incontro in zona;)
microcip
23-08-2007, 14:21
ciao gente ripongo una domanda che avevo fatto che mi interessa abbastanza:
siccome nel mio case ho qualche problema di altezza, per quanto riguarda il dissipatore avrei deciso di puntare sullo zalman 8700 che nn dovrebbe essere tanto rumoroso e buonocome prestazioni. Sapete mica (magari per esperienza personale) se si può montare senza problemi sull'asus p5b liscia? (il problema è il dissi del north bridge è pr quello che lo chiedo)
sulla p5b danno + fastidio i condensatori della circuiteria...
cmq non credo che avrai rogne:
http://www.zalman.co.kr/images/product_img/cooler/8700_02.jpg
;)
ghiltanas
23-08-2007, 14:27
è la foto che avevo visto anch'io però volevo qualceh rassicurazione con delle esperienze personali, però va bè..grazie mille lo stesso
microcip
23-08-2007, 14:48
hr-01 plus
http://www.abload.de/img/dsc01007foo.jpg
http://www.silenthardware.de/reviews/cpu/thermalright_hr_01_plus/einleitung/index.html
tr non farà troppi dissi simili tra loro con prestazioni simili che confondono solo le idee ?
Emmò che è 'sto HR-01 Plus?!?Meglio di ultra 120 extreme/ifx-14 ?!?
Poi vorrei segnalare un thread che ho aperto per farmi consigliare sulla compatibilità dei dissipatori thermalright con la mia gigabyte....
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1534236
Guardando le tabelle del sito postato da microcip sembrerebbe che questo HR-01 Plus guadagna qualche ° sull'extreme...non vorrei sbagliarmi,ma mi sembra di averlo già visto diversi MESI addietro da drako...mi sbaglio??O magari era la versione non PLUS ?
la cosa strana è che da un lato con la lappatura c'è chi ha rosicchiato 2 gradi,dall'altra c'è chi li ha persi...che si fa :D ??
Puoi postare le discussioni/link di chi li li ha persi???
chiedo scusa :D
ho notato ultimamente non poca vis polemica nel 3d, non che sia un male: è anche nello "scontro" tra due tesi che si progredisce nelle conoscenze, ma, se le tesi non sono supportate da dati sperimentali anche solo in forma di metanalisi, come, a volte fa microcip,esse rimangono sterili.
la metanalisi, come fa il buon microcip, cosa diversa dalla media statistica.
La metanalisi risulta utile quando esiste incertezza nella valutazione di efficacia di un trattamento, o perché i risultati dei singoli studi non sono univoci, oppure perché i singoli studi sono effettuati su pochi casi e - considerati singolarmente - sono scarsamente affidabili.
Concordo pienamente con quel che dici... ma per quel che posso esporre, dal canto mio non leggerai MAI ipotesi e/o teorie e non credo questa, sia una discussione appropriata alle teorie (o semplici dicerie)...
Visti i tanti lettori che cogliono falsi messaggi (come è successo), sarebbe opportuno evitare la metanalisi che nasce proprio dall' "incertezza nella valutazione di efficacia di un trattamento"...
In queste discussioni servono dati certi e non supposizioni...
...non vorrei sbagliarmi,ma mi sembra di averlo già visto diversi MESI addietro da drako...mi sbaglio??O magari era la versione non PLUS ?
Quella che hai visto, è la "vecchia" versione (4 heatpipe)...
Grave Digger
23-08-2007, 17:19
Puoi postare le discussioni/link di chi li li ha persi???
in questa discussione stessa,ricordo pure che un utente aveva detto che un suo amico lappando aveva perso in efficienza :) ......
è la foto che avevo visto anch'io però volevo qualceh rassicurazione con delle esperienze personali, però va bè..grazie mille lo stesso
Ho solo foto dell' 8700 su p5b Deluxe, ma visto che la liscia è meno incasinata, credo bastino...
http://www.pc-boost.com/images/articles/zalman8700/install_2.jpg http://www.pc-boost.com/images/articles/zalman8700/install_3.jpg http://www.pc-boost.com/images/articles/zalman8700/install_4.jpg
in questa discussione stessa,ricordo pure che un utente aveva detto che un suo amico lappando aveva perso in efficienza :) ......
Ahhh... beh... dici quell'intervento?...
mi pare d'aver capito che sia "un caso" e guarda caso, proprio in questa (ed un'altra, ma chiusa) discussione... Nel resto del globo... il nulla... sbaglio? :)
Grave Digger
23-08-2007, 17:31
Ahhh... beh... dici quell'intervento?...
mi pare d'aver capito che sia "un caso" e guarda caso, proprio in questa (ed un'altra, ma chiusa) discussione... Nel resto del globo... il nulla... sbaglio? :)
probabilmente no,però,al di là della pulce nell'orecchio,prima di rischiare il proprio dissipatore,ci si pensa un paio di volte :) ...
il mio discorso è per lo più utilitaristico,derivato dal costo del suddetto dissi,piuttosto che una crociata verso l'una o l'altra scuola di pensiero;anzi,proprio io sono una persona serafica che non conduce mai crociate contro nessuno,mi basta quel poco che faccio/ho :) .....
probabilmente no,però,al di là della pulce nell'orecchio,prima di rischiare il proprio dissipatore,ci si pensa un paio di volte :) ...
il mio discorso è per lo più utilitaristico,derivato dal costo del suddetto dissi,piuttosto che una crociata verso l'una o l'altra scuola di pensiero;anzi,proprio io sono una persona serafica che non conduce mai crociate contro nessuno,mi basta quel poco che faccio/ho :) .....
Infatti NON ho mai consigliato di lapparlo (se non serve)... ma non ho neanche MAI detto che una base rigata (anche se studiata) sia +' performante di un'altra planare e perfettamente levigata (tenicamente impossibile ad oggi).
Quel che posso dire è che un prodotto con base rigata ed indipendentemente dal costo, dopo l'intenvento di levigatura ha "sempre" donato performance migliori...
Il fatto che costi 10 o 100 euro, non varia l'efficacia dell'operazione (tanto lui non sa quanto vale)...
Quella che hai visto, è la "vecchia" versione (4 heatpipe)...
e questa è migliore dell'etreme e dell'ifx??Quando esce in italia?Dici che mi conviene aspettare?
e questa è migliore dell'etreme e dell'ifx??Quando esce in italia?Dici che mi conviene aspettare?
Troppo presto per dirlo...
ghiltanas
23-08-2007, 19:02
grazie mille gremino, direi anch'io che se entra sulla p5b dx va anche sulla liscia, infondo la dx ha anche il dissi + grosso sul north bridge
grazie mille gremino, direi anch'io che se entra sulla p5b dx va anche sulla liscia, infondo la dx ha anche il dissi + grosso sul north bridge
Figurati...
Inoltre la liscia presenta una circuteria meno invadente (assenza di alcuni condensatori ed R47)...
microcip
23-08-2007, 19:37
occhio che i condensatori della liscia sono ''alti'' e disposti con meno precisione rispetto a quelli della dlx.
in prima pagina c'è un mio link nel quale dimostro che è impossibile montare l'infinity senza mod su una p5b a causa appunto dei condensatori.
la cosa invece non dava problemi su p5b dlx.
occhio che i condensatori della liscia sono ''alti'' e disposti con meno precisione rispetto a quelli della dlx.
in prima pagina c'è un mio link nel quale dimostro che è impossibile montare l'infinity senza mod su una p5b a causa appunto dei condensatori.
la cosa invece non dava problemi su p5b dlx.
Però la foto che hai postato precedentemente (sito Zalman), riguardava una p5b liscia con cnps 8700 installato... quindi il prob. condensatori dovrebbe essere inesistente... sbaglio?
L'incognita (forse) poteva essere il dissi north bridge, ma visto che su Deluxe non reca noie, non dovrebbe darne neanche su liscia.
kazama-resurrection86
24-08-2007, 01:03
raga ho intensione di acquistare un q6600 e di fare un pò di oc, quale dissipatore mi consigliate sono indeciso tra lo zalman 9700nt e il thermalright ultra 120 extreme, quale dei 2 è il + performante???
raga ho intensione di acquistare un q6600 e di fare un pò di oc, quale dissipatore mi consigliate sono indeciso tra lo zalman 9700nt e il thermalright ultra 120 extreme, quale dei 2 è il + performante???
di gran lunga il 120 extr
Marcodj85
24-08-2007, 11:15
raga ho intensione di acquistare un q6600 e di fare un pò di oc, quale dissipatore mi consigliate sono indeciso tra lo zalman 9700nt e il thermalright ultra 120 extreme, quale dei 2 è il + performante???
io ti consiglio l'ifx-14....va meglio sia dell'uno che dell'altro...l'ho appena preso e montato....gran bel dissi rifinito veramente molto bene, bello esteticamente e al contrario di quello che dicono in tanti è anche facile da montare..... l'unica pecca nella fase di montaggio è rappresentata dal pezzo piccolino che si monta dietro la mobo per raffreddare il retro del comparto cpu...quello risulta un po laborioso....ma la cosa + bella è che scende un freddo unico hihih:D
microcip
24-08-2007, 12:20
io ti consiglio l'ifx-14....va meglio sia dell'uno che dell'altro...l'ho appena preso e montato....gran bel dissi rifinito veramente molto bene, bello esteticamente e al contrario di quello che dicono in tanti è anche facile da montare..... l'unica pecca nella fase di montaggio è rappresentata dal pezzo piccolino che si monta dietro la mobo per raffreddare il retro del comparto cpu...quello risulta un po laborioso....ma la cosa + bella è che scende un freddo unico hihih:D
:mbe:
hai screen per sostenere quello che dici?
oppure difendi un acquisto?
:mbe:
hai screen per sostenere quello che dici?
oppure difendi un acquisto?
micro, secondo te è possibile fare 50°C in full(2,8ghz a 1,20v) col dissi stock?
oppure ho i sensori sballati?:confused:
microcip
24-08-2007, 12:39
cosa ne pensate? quella placca di rame andrebbe messa sotto il dissi per reffreddare i mosfet e la cpu stessa trami il sistema di HP esterno...:mbe:
http://www.pctuner.info/up/results/_200708/th_20070822212028_dfilpp3522ds2.jpg (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200708/20070822212028_dfilpp3522ds2.jpg) http://www.pctuner.info/up/results/_200708/th_20070822212200_dfilpp3525rw8.jpg (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200708/20070822212200_dfilpp3525rw8.jpg)
è come mettere una stradina sterrata in città ed una autostrada a 6 corsie in campagna.
personalmente mi sembra un po una cosa ''tirata per le orecchie'' per 2 semplici motivi:
-presumo che tra quella placca di rame e il procio ci vada della pasta termoconduttiva e presumo anche che sopra quella placca ci vada altra pasta termoconduttiva per colmare le imperfezioni col dissipatore.
avremo quindi 2 strati di pasta termoconduttiva che come sappiamo ha una capacità di conduzione termica nettamente inferiore alle heat.
in totale quindi avremo un decadimento delle prestazioni in 2 punti(sperando che chi applichi la pasta sappia come farlo).
1° punto a sfavore rispetto i dissipatori convenzionali.
-il rame ha una capacità di conduzione/dissipazione termica nettamente inferiore ad un sistema di heat.
con questa soluzione si vincola tutta la dissipazione termica del sistema poichè è la placca di rame che ''porta il calore'' e non le heat.
mi spiego:
supponiamo che le heat conducano x+10w mentre il rame solo 10w.
se noi poniamo prima le heat a contatto col calore noi porteremo verso la superficie dissipante tutto il calore del procio/mosfet/vga ed avremo un sistema flessibile con i vari usi di intensità poichè la x è una variabile.
se invece noi poniamo prima il rame a contatto col calore fino a 10w noi non avremo problemi ma quando il procio/mosfet inizieranno a produrre 11/12w avremo un esubero di potenza dissipante a valle poichè le heat possono trasportare >10w mentre il rame no.
in questa situazione quindi(che è quella mostrata in foto) si avrebbe un possibile collasso termico del rame e quindi un inevitabile innalzamento di temperatura degli strumenti elettrici.
2° grosso punto a sfavore.
spero di essere stato comprensibile.
Di certo, c'è un' miglioramento... Prossimamente le conferme e le "smentite"...
chiedo scusa :D
ho notato ultimamente non poca vis polemica nel 3d, non che sia un male: è anche nello "scontro" tra due tesi che si progredisce nelle conoscenze, ma, se le tesi non sono supportate da dati sperimentali anche solo in forma di metanalisi, come, a volte fa microcip,esse rimangono sterili.
ebbene volete i dati nero su bianco?:D
basta chiedere et voilà:
Setup senza placca
http://img143.imagevenue.com/loc755/th_55181_1_122_755lo.jpg (http://img143.imagevenue.com/img.php?image=55181_1_122_755lo.jpg)
temp dopo 17 minuti di orthos priorità 10 la temperatura nella stanza era di 22,6°
http://img44.imagevenue.com/loc1062/th_55238_2_122_1062lo.JPG (http://img44.imagevenue.com/img.php?image=55238_2_122_1062lo.JPG)
Setup con placca e transpiper
http://img20.imagevenue.com/loc1099/th_55254_3_122_1099lo.jpg (http://img20.imagevenue.com/img.php?image=55254_3_122_1099lo.jpg)
http://img156.imagevenue.com/loc755/th_55276_4_122_755lo.jpg (http://img156.imagevenue.com/img.php?image=55276_4_122_755lo.jpg)
http://img143.imagevenue.com/loc956/th_55296_5_122_956lo.jpg (http://img143.imagevenue.com/img.php?image=55296_5_122_956lo.jpg)
temp dopo 17 minuti di orthos priorità 10 la temperatura nella stanza era di 22,7°
http://img180.imagevenue.com/loc390/th_55336_6_122_390lo.jpg (http://img180.imagevenue.com/img.php?image=55336_6_122_390lo.jpg)
--------------------------------------------------------------------------
--------------------------------------------------------------------------
sono la bellezza di 10° in + con la placca con stesso dissi ed escursione termica della tamb di 0,1°.
forse quello che ho detto aveva un senso...............
ringrazio valego di xtreme hardware per la cortesia che mi ha fatto.
markinodd
24-08-2007, 14:00
Mi consigliate un buon dissipatore, possibilmente silenzioso, per sostituire quello Intel in dotazione (fastidiosissimo!)?
La scheda madre è una Abit AG8 (socket 775), il processore un P4 a 3.0 ghz, il budget diciamo sui 30 € :sofico:
Grazie! :D
Luca Pitta
24-08-2007, 14:13
Mi consigliate un buon dissipatore, possibilmente silenzioso, per sostituire quello Intel in dotazione (fastidiosissimo!)?
La scheda madre è una Abit AG8 (socket 775), il processore un P4 a 3.0 ghz, il budget diciamo sui 30 € :sofico:
Grazie! :D
Ninja ma sei sui 40-45€
Pitta
Marcodj85
24-08-2007, 14:41
:mbe:
hai screen per sostenere quello che dici?
oppure difendi un acquisto?
bè il 9700 è un dissi scarso e anche abbastanza rumoroso e questo lo sanno tutti e non solo io.......l'extreme l'ho provato(lavoro in un negozio) e sul mio pc a parità di tutto mi faceva 3° in + rispetto all'ifx-14....se inoltre calcoli che sull'ifx puoi montare 3 ventole invece di 2 ......vedi che il discorso cambia.....anke se io l'ho provato con una sola ventola e per giunta anche scarsa.......e poi è anke + figo a vedersi:D :D (se ci metti na fan colorata dentro fà un efeftto bellissimo)
microcip
24-08-2007, 15:16
bè il 9700 è un dissi scarso e anche abbastanza rumoroso
sul rumoroso ti posso dare ragione ma chiamarlo scarso mi sembra esagerato.
è vero che esistono parecchi dissy superiori mal il 9700 suprattutto se non sei in oc tiene le stesse temp di un ninja.
l'extreme l'ho provato(lavoro in un negozio) e sul mio pc a parità di tutto mi faceva 3° in + rispetto all'ifx-14....
screen+foto:O
i pochi test per ora on-line affermano il contrario.
se inoltre calcoli che sull'ifx puoi montare 3 ventole invece di 2 ......vedi che il discorso cambia...
le 3 fan non portano enormi giovamenti cosi come non ne portano 2.
screen+foto:O
i pochi test per ora on-line affermano il contrario.
vedo che stai diventando come San Tommaso :sofico:
grazie per la mail :) purtroppo i ladri sono entrati nel mio studio ed hanno rubato tutto compreso il pc dell'esperimento, mi toccherà riiniziare da zero :muro:
Grave Digger
24-08-2007, 15:43
vedo che stai diventando come San Tommaso :sofico:
grazie per la mail :) purtroppo i ladri sono entrati nel mio studio ed hanno rubato tutto compreso il pc dell'esperimento, mi toccherà riiniziare da zero :muro:
azz mi spiace :(
Marcodj85
24-08-2007, 15:52
sul rumoroso ti posso dare ragione ma chiamarlo scarso mi sembra esagerato.
è vero che esistono parecchi dissy superiori mal il 9700 suprattutto se non sei in oc tiene le stesse temp di un ninja.
screen+foto:O
i pochi test per ora on-line affermano il contrario.
le 3 fan non portano enormi giovamenti cosi come non ne portano 2.
link dei test ?
le foto mo che le trovo te le passo
microcip
24-08-2007, 16:03
vedo che stai diventando come San Tommaso :sofico:
io san Tommaso?
non sono io che ha richiesto di documentare quello che si dice:sofico:
grazie per la mail :) purtroppo i ladri sono entrati nel mio studio ed hanno rubato tutto compreso il pc dell'esperimento, mi toccherà riiniziare da zero :muro:
azz che sfig@ la mail la hai comunque?
microcip
24-08-2007, 16:10
link dei test ?
http://img.photobucket.com/albums/v363/navig/IFX14/Comparofiguremultifans.jpg
http://img53.imageshack.us/img53/5006/picture10hv7.png
http://img530.imageshack.us/img530/2803/picture11lz6.png
http://img442.imageshack.us/img442/6992/picture13gx3.png
Marcodj85
24-08-2007, 16:18
e se vedi cosa dicono sti test ?????
che a carichi + elavati è meglio l'ifx-14.....
microcip
24-08-2007, 16:26
e se vedi cosa dicono sti test ?????
che a carichi + elavati è meglio l'ifx-14.....
a me sembra esattamente il contrario........
ps:qua posto solo io..sto ancora aspettando i tuoi:)
ebbene volete i dati nero su bianco?:D
basta chiedere et voilà:
Setup senza placca
http://img143.imagevenue.com/loc755/th_55181_1_122_755lo.jpg (http://img143.imagevenue.com/img.php?image=55181_1_122_755lo.jpg)
temp dopo 17 minuti di orthos priorità 10 la temperatura nella stanza era di 22,6°
http://img44.imagevenue.com/loc1062/th_55238_2_122_1062lo.JPG (http://img44.imagevenue.com/img.php?image=55238_2_122_1062lo.JPG)
Setup con placca e transpiper
http://img20.imagevenue.com/loc1099/th_55254_3_122_1099lo.jpg (http://img20.imagevenue.com/img.php?image=55254_3_122_1099lo.jpg)
http://img156.imagevenue.com/loc755/th_55276_4_122_755lo.jpg (http://img156.imagevenue.com/img.php?image=55276_4_122_755lo.jpg)
http://img143.imagevenue.com/loc956/th_55296_5_122_956lo.jpg (http://img143.imagevenue.com/img.php?image=55296_5_122_956lo.jpg)
temp dopo 17 minuti di orthos priorità 10 la temperatura nella stanza era di 22,7°
http://img180.imagevenue.com/loc390/th_55336_6_122_390lo.jpg (http://img180.imagevenue.com/img.php?image=55336_6_122_390lo.jpg)
--------------------------------------------------------------------------
--------------------------------------------------------------------------
sono la bellezza di 10° in + con la placca con stesso dissi ed escursione termica della tamb di 0,1°.
forse quello che ho detto aveva un senso...............
ringrazio valego di xtreme hardware per la cortesia che mi ha fatto.
Sorprendente.... Bella prova microcip...
però vorrei vedere meglio quegli screen , specialmente quelli di cpu-Z...
Sbaglio o qualcosa non quadra?
raga ho intensione di acquistare un q6600 e di fare un pò di oc, quale dissipatore mi consigliate sono indeciso tra lo zalman 9700nt e il thermalright ultra 120 extreme, quale dei 2 è il + performante???
di gran lunga il 120 extr
Quoto rdv_90...
microcip
24-08-2007, 17:00
Sorprendente.... Bella prova microcip...
però vorrei vedere meglio quegli screen , specialmente quelli di cpu-Z...
Sbaglio o qualcosa non quadra?
alt diamo a cesare quel che è di cesare......i test sono stati fatti cortesemente su mia richiesta da un'altro utente di un forum.
chè c'è che non quadra?
le 3 fan non portano enormi giovamenti cosi come non ne portano 2.
http://img.photobucket.com/albums/v363/navig/IFX14/Comparofiguremultifans.jpg
alt diamo a cesare quel che è di cesare......i test sono stati fatti cortesemente su mia richiesta da un'altro utente di un forum.
chè c'è che non quadra?
Certo... non fraintendere...
Nei due test, vedo delle differenze su cpu-z che non dovrebbero esserci... sbaglio?
Marcodj85
24-08-2007, 17:11
a me sembra esattamente il contrario........
ps:qua posto solo io..sto ancora aspettando i tuoi:)
mo che li ritrovo te li posto....in mezzo a 5 hard disk nn è facile :D
microcip
24-08-2007, 17:17
le 3 fan non portano enormi giovamenti cosi come non ne portano 2.
http://img.photobucket.com/albums/v363/navig/IFX14/Comparofiguremultifans.jpg
grazie ci ha montato 2 m1 e una delta...le faccio scendere pure io le temp con 600cfm di roba.
Certo... non fraintendere...
Nei due test, vedo delle differenze su cpu-z che non dovrebbero esserci... sbaglio?
si ''sbagli''
ecco gli ingrandimenti:
http://img103.imagevenue.com/loc1186/th_72073_1_122_1186lo.jpg (http://img103.imagevenue.com/img.php?image=72073_1_122_1186lo.jpg)
http://img185.imagevenue.com/loc594/th_72093_2_122_594lo.JPG (http://img185.imagevenue.com/img.php?image=72093_2_122_594lo.JPG)
alt diamo a cesare quel che è di cesare......i test sono stati fatti cortesemente su mia richiesta da un'altro utente di un forum.
chè c'è che non quadra?
Ahh... potresti dire al tuo amico di effettuare un'altro test ed usare la pasta termoconduttiva anche sotto la piastra?
Dice che ha effettuato il test secondo quanto consigliato da DFI, ma come la "tua esperienza insegna", troppa pasta fa male... ma niente pasta è peggio...
P.S. Strano che non l'hai consigliato nell'altro forum?! Come mai?
grazie ci ha montato 2 m1 e una delta...le faccio scendere pure io le temp con 600cfm di roba.
In quel test, c'erano:
Best mod comparison:
IFX14: Delta25-Panaflo M1-Panaflo M1 + backside cooler with 80mm fan
TRU120X: Panaflo M1 - Panaflo M1
si ''sbagli''
ecco gli ingrandimenti:
[cut] (http://img103.imagevenue.com/img.php?image=72073_1_122_1186lo.jpg)
[cut] (http://img185.imagevenue.com/img.php?image=72093_2_122_594lo.JPG)
Grazie ;)...
microcip
24-08-2007, 17:32
Dice che ha effettuato il test secondo quanto consigliato da DFI, ma come la "tua esperienza insegna", troppa pasta fa male... ma niente pasta è peggio...
non sono certo io il tizio che si va a mettere contro un colosso come la DFI.:O
avranno avuto le loro buone ragioni.
ho fatto più del mio dovere...se vuoi approfondire la cosa le vie del signore sono infinite.;)
se vuoi approfondire la cosa le vie del signore sono infinite.;)
Su questo, non c'è ombra di dubbio :p ...
Evidentemente DFI avrà avuto le stesse ragioni di Thermalright...
microcip
24-08-2007, 17:58
Evidentemente DFI avrà avuto le stesse ragioni di Thermalright...
ma certo che ti diverti a stuzzicare........tanto guarda non attacca.
capitolo chiuso e ritorniamo it:p
Grave Digger
24-08-2007, 18:00
sangue sangue :fiufiu: :asd: !!!!!!!
ma certo che ti diverti a stuzzicare........tanto guarda non attacca.
capitolo chiuso e ritorniamo it:p
Stuzzicare? ... Non attaca?
Ma che sati dicendo :confused: ...
P.S Se c'è qualcosa che ti... usa i pvt... e chiudo...
sangue sangue :fiufiu: :asd: !!!!!!!
Non è il mio fine...
In questo forum non ci fidiamo dell'esperienza... Vogliamo VEDEREEEE ;) ...
microcip
24-08-2007, 18:07
:rolleyes:
--------------------------------------------------------------------------
:rolleyes:
--------------------------------------------------------------------------
Ripeto: Se c'è qualcosa che ti... usa i pvt... e chiudo...
io san Tommaso?
non sono io che ha richiesto di documentare quello che si dice:sofico:
:fagiano:
azz che sfig@ la mail la hai comunque?
si grazie, credo che come processore partirò stavolta col Celeron-L 460, idee su un dissi fanless per 15-30W ?
e per la scheda video potrei pensare a quel sistema modulare.
Grave Digger
24-08-2007, 18:15
avanti gente,per ste "azzerie" si discute???qui siamo tutti una grande famiglia,è un peccato inasprire un thread cardine di questo forum informatico ;) ....
microcip
24-08-2007, 18:19
Ripeto: Se c'è qualcosa che ti... usa i pvt... e chiudo...
arriva arriva tranquillo;)
:fagiano:
si grazie, credo che come processore partirò stavolta col Celeron-L 460, idee su un dissi fanless per 15-30W ?
e per la scheda video potrei pensare a quel sistema modulare.
perchè non unisci entrambi nel modulare?
perchè non unisci entrambi nel modulare?
beh, sarebbe un bel modding, ma il budget è di 1000 euro, se l'assicurazione paga...... si potrebbe provare, ma avrò bisogno di molto aiuto nel montaggio.
avanti gente,per ste "azzerie" si discute???qui siamo tutti una grande famiglia,è un peccato inasprire un thread cardine di questo forum informatico ;) ....
Figurati Grave Digger...
Anzi... per dimostrazione di quanto voglio bene a questa discussione, posto un'ulteriore e piccola info utile a chi ne fosse interessato:
Bene... dopo le testimonianze positive apportate da microcip, peppecbr e pchs, inerenti la bontà degli ultimi prodotti TOP (Ultra 120 eXtreme ed IFX-14) di casa Thermalright, voglio completare la "triade Thermalright" con un mini test effettuato con il più piccolo e meno costoso dei tre ultimi nati.
Trattasi di Thermalright SI-128 "Silent Edition"...
http://img441.imageshack.us/img441/2599/sisetk6.jpg
Aggiornamento dell'ormai datato SI-128, la versione SE a primo impatto non sembra apportare differenze sostanziali dal suo predecessore, se non il contenuto in bundle (manca l'adattatore per 939) ed un'evidente sorta di griglia forata sulle lamelle del corpo dissipatore ereditata dalla serie HR che pare, apporti un miglioramento della ventilazione e quindi nell'efficacia del prodotto...
Per il resto, tutto invariato:
-4 heatpipe da 8mm;
-78 alette in alluminio;
-base di discreta fattura.
Riguardo quest'ultima devo dire che ancora una volta, Thermalright mi delude. In merito, lascio a voi i commenti...
http://img120.imageshack.us/img120/8936/basekj1.jpg http://img441.imageshack.us/img441/3161/p8090059fc3.jpg
Ma passiamo alle performance:
Componenti:
- CoolerMaster Stacker STC-T01
- DFI Lanparty Sli-D
- Opteron 170
- 2x512mb A-Data Vitesta DDR 500
- XFX 7900
Ventilazione:
- Su dissipatore : 1x 120mm Aerocool Silver Lightning 61 cfm - 1000rpm 19db
- Sul case :
immissione
- 2x 140mm Aerocool Silver Lightning 57 cfm - 1000rpm 19db impostate al 50%.
estrazione
- 1x 120mm Aerocool Silver Lightning 61 cfm - 1000rpm 19db al max
- 1x 120mm alimentatore principale termocontrollata
- 1x 120mm alimentatore secondario termocontrollata
Case chiuso.
http://img206.imageshack.us/img206/9448/p8110006xf8.th.jpg (http://img206.imageshack.us/my.php?image=p8110006xf8.jpg)
Test in full:
- Sistema Opty@2900mhz vcore 1.440 ( oltre 185W ).
- Temperatura ambiente: 25°
- Orthos: GO
- Rilevamento dopo 20 minuti ~ Priority 1
http://img206.imageshack.us/img206/9901/foto17eh4.th.jpg (http://img206.imageshack.us/my.php?image=foto17eh4.jpg)
Test in idle (post-prova):
- Sistema Opty@2900mhz vcore 1.440.
- Temperatura ambiente: 25°
- Orthos: Idle
- Rilevamento dopo 4 minuti circa.
http://img441.imageshack.us/img441/1540/foto21ba5.th.jpg (http://img441.imageshack.us/my.php?image=foto21ba5.jpg)
A voi i commenti...
kazama-resurrection86
24-08-2007, 20:56
sembra ke abbia innescato una rissa, e sinceramente ancora nn ho capito tra i 3 dissipatori qual è il migliore ovviamente tra 9700nt, ultra 120 extreme e ifx-41 devo @un q6600 su p5w vorrei un ulteriore kiarimento, grazie!!!
Grave Digger
24-08-2007, 20:58
sembra ke abbia innescato una rissa, e sinceramente ancora nn ho capito tra i 3 dissipatori qual è il migliore ovviamente tra 9700nt, ultra 120 extreme e ifx-41 devo @un q6600 su p5w vorrei un ulteriore kiarimento, grazie!!!
a quanto pare l''ultra 120 xt è la scelta migliore ad oggi :)
kazama-resurrection86
24-08-2007, 21:04
a quanto pare l''ultra 120 xt è la scelta migliore ad oggi :)
grazie!!! ki è della stessa opinione?????
MArCoZ_46
24-08-2007, 21:07
grazie!!! ki è della stessa opinione?????
Tra lo ZM 9700 e il TR Ultra 120 eX senza dubbio il 120eX (ho avuto entrambi), sull'Ifx14 non so che dirti...
kazama-resurrection86
24-08-2007, 21:22
Tra lo ZM 9700 e il TR Ultra 120 eX senza dubbio il 120eX (ho avuto entrambi), sull'Ifx14 non so che dirti...
grazie 1000!!! mi fido visto ke hai una p5w:)
Figurati Grave Digger...
Anzi... per dimostrazione di quanto voglio bene a questa discussione, posto un'ulteriore e piccola info utile a chi ne fosse interessato:
Bene... dopo le testimonianze positive apportate da microcip, peppecbr e pchs, inerenti la bontà degli ultimi prodotti TOP (Ultra 120 eXtreme ed IFX-14) di casa Thermalright, voglio completare la "triade Thermalright" con un mini test effettuato con il più piccolo e meno costoso dei tre ultimi nati.
Supermegacut
A voi i commenti...
direi che sei sui miei livelli
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16333034&postcount=1643
:cry:
direi che sei sui miei livelli
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16333034&postcount=1643
:cry:
Azzz... quei risultati sono in fanless?
Componenti?
beh, sarebbe un bel modding, ma il budget è di 1000 euro, se l'assicurazione paga...... si potrebbe provare, ma avrò bisogno di molto aiuto nel montaggio.
Se hai dimistichezza, non è difficilissimo...
P.S. Se contatti il produttore (tipo CRS) e poni i tuoi quesiti, meglio se accompagnati da un modello o foto dell'assemblato con distanze dei punti caldi interessati, ti diranno tutto ciò che ti serve (tipo serie, formato, dimensione, istruzioni sull'ordine e sul montaggio) con tanto di costi-preventivo...
Azzz... quei risultati sono in fanless?
Componenti?
era questo
http://img404.imageshack.us/img404/5195/dscn5867km3.jpg (http://imageshack.us)
:cry:
Se hai dimistichezza, non è difficilissimo...
P.S. Se contatti il produttore (tipo CRS) e poni i tuoi quesiti, meglio se accompagnati da un modello o foto dell'assemblato con distanze dei punti caldi interessati, ti diranno tutto ciò che ti serve (tipo serie, formato, dimensione, istruzioni sull'ordine e sul montaggio) con tanto di costi-preventivo...
ma mi fanno i calcoli senza ventole?
era questo
CUT
:cry:
ma mi fanno i calcoli senza ventole?
Se gli dici che la struttura è fanless, si... altrimenti ti forniscono anche sistemi con fan...
Ovviamente devi fornigli +' info (tipo dei componenti, W max, etc.)
Riporto (link (http://www.heat-pipes.co.uk/index.php?sectionid=5)):
Order Instructions:
It is recommended that you consult CRS Engineering with any new application requirements, before ordering. For standard CRS Heat-pipes, state diameter, length and temperature suffix.
vedo che stai diventando come San Tommaso :sofico:
grazie per la mail :) purtroppo i ladri sono entrati nel mio studio ed hanno rubato tutto compreso il pc dell'esperimento, mi toccherà riiniziare da zero :muro:
Quello fanless?!?!? O_O
MI rispondo da solo...sì,quello fanless :cry:
Il Si-128 SE non mi sembra malaccio come temperature...con lo stesso sistema,ma con un 120 ultra extreme,quanti ° avremmo avuto?
Il Si-128 SE non mi sembra malaccio come temperature...con lo stesso sistema,ma con un 120 ultra extreme,quanti ° avremmo avuto?
Non oso quantificare...
Quel che posso dire, è che con queste condizioni (25°C t.amb.~185W in full~ fan a 1000rpm con 60cfm scarsi ma ottima silenziosità), questo SE basta ed avanza...
e visto quel che costa... ;)
microcip
25-08-2007, 21:28
primo dissipatore per il mercato consumer ad abbattere la soglia dei 300w di dissipazione:
http://www.fudzilla.com/index.php?option=com_content&task=view&id=2624&Itemid=51
(¯`·._)Shadow(¯`·._)
25-08-2007, 21:31
primo dissipatore per il mercato consumer ad abbattere la soglia dei 300w di dissipazione:
http://www.fudzilla.com/index.php?option=com_content&task=view&id=2624&Itemid=51
Impressionante dissipa + di 400W :eek:
Impressionante dissipa + di 400W :eek:
Direi... ma è pur sempre un prodotto che usa liquido (evoluzione dell'HydroJet CPU Cooler) con base in carbonio... certo che 400W son tanti...
(¯`·._)Shadow(¯`·._)
25-08-2007, 22:21
Direi... ma è pur sempre un prodotto che usa liquido (evoluzione dell'HydroJet CPU Cooler) con base in carbonio... certo che 400W son tanti...
In effetti non rientra nella categoria Dissipatori ad Aria :sofico:, ma è cmq un prodotto interessante
Giusto x regolarmi,un E6700 overclockato,magari a 5v,quanti W genera?
Giusto x regolarmi,un E6700 overclockato,magari a 5v,quanti W genera?
Overcloccato a 5v? Fonde direttamente :D
Mi consigliate un buon dissipatore con attacco intel per il mio conroe 6400 su P5B Deluxe ? L'importante e' che abbia un'attacco comme quello originale perche' non vorrei smontare la mobo. Ho visto una recensione dell'Artic Freezer Pro, ne esistono altri di questo tipo ?
guarda, girando su ebay ho trovato questi con attacco 775, ti posto i link:
http://cgi.ebay.it/Dissipatore-Cpu-Zalman-CNPS-9700NT-Led-775-AM2-939-940_W0QQitemZ120152896479QQihZ002QQcategoryZ101194QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem
http://cgi.ebay.it/Dissipatore-THERMALTAKE-V1-775-939-AM2-754-silent-16db_W0QQitemZ230164691728QQihZ013QQcategoryZ101194QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem
http://cgi.ebay.it/Dissipatore-ZALMAN-CNPS-9500-AT-per-INTEL-775-modding_W0QQitemZ230164973750QQihZ013QQcategoryZ101194QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem
http://cgi.ebay.it/Thermaltake-Cpu-Cooler-TMG-i1-775-Ventola-Dissipatore_W0QQitemZ130145795025QQihZ003QQcategoryZ101194QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem
http://cgi.ebay.it/Dissipatore-ZALMAN-CNPS-7500-ALCU-AM2-775-478-939-17db_W0QQitemZ230164688629QQihZ013QQcategoryZ101194QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem
http://cgi.ebay.it/Dissipatore-Xilence-CPU-Intel-Socket-LGA-775-Core-2-Duo_W0QQitemZ120153612833QQihZ002QQcategoryZ101194QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem
http://cgi.ebay.it/Dissipatore-Scythe-Infinity-Socket-478-775-AM2-Core-2_W0QQitemZ120153652032QQihZ002QQcategoryZ101194QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem
guarda se vanno bene, ti ho trovato i migliori, ma comq ce sono di altri a buon prezzo, se hai bisogno.... :D
Overcloccato a 5v? Fonde direttamente :D
vabbè,era solo a titolo di confronto...allora a default quanti W genera?ripeto,non è per portarcelo,è solo x regolarmi se 400W dissipati sono wow!!! o ...carino...
microcip
26-08-2007, 14:47
Mi consigliate un buon dissipatore con attacco intel per il mio conroe 6400 su P5B Deluxe ? L'importante e' che abbia un'attacco comme quello originale perche' non vorrei smontare la mobo. Ho visto una recensione dell'Artic Freezer Pro, ne esistono altri di questo tipo ?
scythe ninja,scythe ninja mini,scythe infinity,freezer 7,thermaltake tgm1
vabbè,era solo a titolo di confronto...allora a default quanti W genera?ripeto,non è per portarcelo,è solo x regolarmi se 400W dissipati sono wow!!! o ...carino...
Mi sa che stai facendo un po' di confusione... Intendi a 5GHz? Perchè se somministri 5 volt di tensione ad un E6700 (sempre che con qualche vmod si riesca a farlo) ti viene fuori una frittata di conroe
microcip
26-08-2007, 14:49
vabbè,era solo a titolo di confronto...allora a default quanti W genera?ripeto,non è per portarcelo,è solo x regolarmi se 400W dissipati sono wow!!! o ...carino...
calcola che un qx6800 extreme produce@default 130w.
In overclock pesanti si arriva al max a 200w.
calcola che un qx6800 extreme produce@default 130w.
In overclock pesanti si arriva al max a 200w.
Ti ringrazio
kazama-resurrection86
26-08-2007, 15:11
raga ke ne pensate del Coolermaster GeminII??? sia al passo kon ultra 120??? o lo supera??? ho sentito parlare ke se si montano ventole kon abbondanti cfm si ottengono buoni risultati
scythe ninja,scythe ninja mini,scythe infinity,freezer 7,thermaltake tgm1
ok, ma si possono mettere sulla mia mobo P5B Deluxe senza smontarla ?
microcip
26-08-2007, 16:56
ok, ma si possono mettere sulla mia mobo P5B Deluxe senza smontarla ?
si
microcip
26-08-2007, 17:12
inserito l'hr-03 R600 by thermalright x le hd2900xt
In effetti non rientra nella categoria Dissipatori ad Aria :sofico:, ma è cmq un prodotto interessante
E' moooolto interessante...
S'iniziano a vederere materiali alternativi per le basi (il rame è quasi al limite) come la grafite conduttiva (resa meno fragile con compositi) e delle nuove soluzioni su corpo dissipatore (parte lamellare) che implementa dei micro canali, etc...
Speriamo che continuino a confermare la bontà dei materiali e che riescano a risolvere qualche noia...
è solo x regolarmi se 400W dissipati sono wow!!! o ...carino...
400W dissipati da un'accrocco di soli 120mm di diametro e qualche mm in +' altezza (misure approx), direi che sono da ULTRA WOW...
Giusto x regolarmi,un E6700 overclockato,magari a 5v,quanti W genera?
Azzz... 5v ?! :p Da pauraaa...
Il tuo E6700 a 3.6Ghz 1.45v, dovrebbe tirar fuori 180W ca.
ciao raga, nell'eseguire molte prove di overlclock ho constatato che il dissy presente sulla mia scheda madre non fa il suo dovere al tatto è incandescente e la temp della scheda madre mi oscilla tra i 45°e 48°c :eek: ...
1 dubbio:
-ho un dubbio....avete presente il dissipatore in alluminio presente sulla m2v-tvm(link diretto http://www.asus.it/products.aspx?l1=3&l2=101&l3=324&l4=0&model=1282&modelmenu=1 ), ecco la mia domanda è il dissy, essendocene solo uno cosa ricopre il northbridge o il southbridge???http://img404.imageshack.us/img404/5562/1282sfp6.th.jpg (http://img404.imageshack.us/my.php?image=1282sfp6.jpg).........
2 dubbio:
....leggendo su una nota enciclopedia riguardo il chipset, mi pare di aver capito che intel dispone di un chipset, che si divide in northbridge (immediatamente sotto la cpu) e di un southbridge (più in basso)....mentre le scheda madri progettate per processori amd in particolare athlon 64, hanno inserito northbridge e southbridge nelo stesso "pacchetto"(diciamo )...e quindi rifacendomi alla m2v-tvm sotto al dissy di alluminio(credo o almeno si spera) ci sia sia northbridge che southbridge.....è così???, quindi dato che scalda un botto cosa mi consigliate senza spendere troppo???
quel dissi copre il northbridge, il southbrisge è quello quafrato nero e argento che sta a lato (in questo foto sotto) le pci
solo nvidia ha prodotto alcuni chipset con integrato sia north che south bridge in un solo chip, ma mi pare che sia tornata ai chip separati per tutti i suoi prodotti
quindi dato che non c'è il dissy sul southbridge è indice anke di calore..vero? che mi consigli di comprare senza spendere una grossa cifra?
quindi dato che non c'è il dissy sul southbridge è indice anke di calore..vero? che mi consigli di comprare senza spendere una grossa cifra?
Il southbridge normalmente non scalda molto ed i produttori raramente si adoperano per il suo raffreddamento...
Ultimamente però, iniziano a prestare attenzione anche a questo elemento, fornendogli un dissi passivo...
Su m2v-tvm, non vedo predisposizioni per agganciare eventuali dissi attivi/passivi, quindi dovresti adoperarti (qualora tu voglia raffreddarlo) ad adottare sistemi alternativi, utilizzando paste termoconduttive adesive o pad termici adesivi...
http://img2.zol.com.cn/product/7/151/ceJPDUxbHItCg.jpg
Il southbridge normalmente non scalda molto ed i produttori raramente si adoperano per il suo raffreddamento...
Ultimamente però, iniziano a prestare attenzione anche a questo elemento, fornendogli un dissi passivo...
Su m2v-tvm, non vedo predisposizioni per agganciare eventuali dissi attivi/passivi, quindi dovresti adoperarti (qualora tu voglia raffreddarlo) ad adottare sistemi alternativi, utilizzando paste termoconduttive adesive o pad termici adesivi...
http://img2.zol.com.cn/product/7/151/ceJPDUxbHItCg.jpg
ok...ma che mi consigliate di buono per il northbridge??, no perchè 46-48 gradi per una scheda madre sono tanti
microcip
27-08-2007, 10:33
ok...ma che mi consigliate di buono per il northbridge??, no perchè 46-48 gradi per una scheda madre sono tanti
dici?
i mosfet prendono anche i 90°:D
comunque in prima pagina trovi vari nb cooler.
scegli quello che + ti aggrada.
ho comprato questo qui per mancanza di spazio.....
Dissipatore per chipset Blue Ice
Con questa ventola è possibile raffreddare il
chipset della scheda madre aumentandone la vita utile. Ottima per quei
sistemi ad alte prestazioni o sottoposti a overclock dove anche il
chipset è sottoposto a notevoli temperature. L'illuminazione blu neon
della ventola rende questo prodotto adatto anche per il modding in
abbinazione a case trasparenti o con finestra laterale in plexiglas. Note: sul
dissipatore è già stato posto uno strato di composto biadesivo
termoconduttore per facilitare il montaggio.
http://img167.imageshack.us/my.php?image=dissipatoreperchipsetcrip1.jpg
Gabriyzf
27-08-2007, 18:01
cosa mi consigliate tra questi per overclockare a 400 fsb il mio E6400 su una gigabyte ds3 965p tra questi?
http://www.coolermaster.com/products/product.php?act=detail&tbcate=1&id=2535
http://www.gigabyte.com.tw/Products/AirCooling/Products_Spec.aspx?ProductID=2123&ProductName=G-Power
http://www.asus.it/products.aspx?l1=16&l2=66&l3=0&l4=0&model=1446&modelmenu=1
c'è di meglio nella fascia 25-35€?
p.s.
preferirei uno di questi per non pagare spese di spedizione
grazie.
microcip
27-08-2007, 20:44
fra i tre vai sul v-60.
attorno a quella cifra trovi dei ninja/infinity usati.
kazama-resurrection86
27-08-2007, 21:15
raga guardate un pò questo dissi e i test fatti a riguardo http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?p=2377807 ke ne pensate???
microcip
27-08-2007, 21:24
è un dissy facente parte della auras cooling:
http://www.auras.com.tw/ppdtView.asp?nid=203
le prestazioni non sono eccelse ma nemmeno malvagie.
MArCoZ_46
27-08-2007, 21:51
Microcip scusami, in questi giorni ho per le mani un e4300 che sto testando in overclock, ovviamente col 120 eXtreme, e vorrei farti un paio di domande.
Premetto che il dissi è montato bene e la pasta termica è applicata correttamente:
1. non ti sembrano troppi 45° in idle e 60° in full, con cpu @ 2.4gh e vcore 1.225? Il mio e6600 arrivava a 40 scarsi in idle @ 3,6 gh e 1.55 vcore; non oso pensare col dissi stock che temp avrebbe questo e4300...
2. tutti i programmi per monitorare la temp, tranne l'ultimo coretemp e tat, rilevano 15° in meno, ma visto che coretemp ha la tjunction a 100° suppongo sia giusta la rilevazione di 15° maggiore, ma:
possibile che anche a 60° e oltre, il 120 eXtreme sia freddo?
Se la gpu sta a 60°, l'hr-03 plus è tiepido/caldo, se tocco il dissi del nb che sta a 45° mi scotto le dita, ma l'eXtreme invece è sempre freddo.
Che ne pensi?
microcip
27-08-2007, 22:05
Microcip scusami, in questi giorni ho per le mani un e4300 che sto testando in overclock, ovviamente col 120 eXtreme, e vorrei farti un paio di domande.
Premetto che il dissi è montato bene e la pasta termica è applicata correttamente:
1. non ti sembrano troppi 45° in idle e 60° in full, con cpu @ 2.4gh e vcore 1.225? Il mio e6600 arrivava a 40 scarsi in idle @ 3,6 gh e 1.55 vcore; non oso pensare col dissi stock che temp avrebbe questo e4300...
2. tutti i programmi per monitorare la temp, tranne l'ultimo coretemp e tat, rilevano 15° in meno, ma visto che coretemp ha la tjunction a 100° suppongo sia giusta la rilevazione di 15° maggiore, ma:
possibile che anche a 60° e oltre, il 120 eXtreme sia freddo?
Se la gpu sta a 60°, l'hr-03 plus è tiepido/caldo, se tocco il dissi del nb che sta a 45° mi scotto le dita, ma l'eXtreme invece è sempre freddo.
Che ne pensi?
allora:
1-si sono decisamente fuori norma.
dovresti stare a circa 30 max 35 con tamb sui 28° in idle e sui 50 in full load.
2-per l'extreme freddo dipende da dove lo tocchi se è freddo sulla sua estremità più alta ci dice poco niente se invece è freddo alla base beh ci sono evidentemente grossi problemi di aderenza-
da come mi hai descritto la situazione io penserei mi è venuto subito in mente la concavità dell'his.
io proverei a vedere come si presenta questo 4300 sotto un neon.
kazama-resurrection86
27-08-2007, 22:15
è un dissy facente parte della auras cooling:
http://www.auras.com.tw/ppdtView.asp?nid=203
le prestazioni non sono eccelse ma nemmeno malvagie.
esteticamente è molto bello però nn ho tovato confronti kon l' ultra 120 extreme, sono indeciso:muro: :muro: :muro:
MArCoZ_46
27-08-2007, 22:22
allora:
1-si sono decisamente fuori norma.
dovresti stare a circa 30 max 35 con tamb sui 28° in idle e sui 50 in full load.
2-per l'extreme freddo dipende da dove lo tocchi se è freddo sulla sua estremità più alta ci dice poco niente se invece è freddo alla base beh ci sono evidentemente grossi problemi di aderenza-
Intanto ti ringrazio!
Concordo e purtroppo ti confermo che il dissi è freddo (o meglio, è a temp ambiente) anche alla base, sia in idle che sotto orthos con temp dilevata di 60°.
da come mi hai descritto la situazione io penserei mi è venuto subito in mente la concavità dell'his.
io proverei a vedere come si presenta questo 4300 sotto un neon.
Siccome conosco bene il problema degli heatspreader concavi, la prima cosa che ho fatto prima di montare il dissi è stata questa:
ho pulito la cpu della vecchia pasta termica, lasciandone giusto un velo supersottile, dopodiché ho premuto la cpu su un foglio di carta su una superficie piana, e l'impronta era abbastanza uniforme.
Detto questo, per sicurezza, quando ho riapplicato la pasta termica a cpu pulita, ne ho lasciato un po' di più al centro proprio per prevenire eventuali problemi di aderenza.
A questo punto, mi viene da pensare che siano sballati i sensori o che siano giuste le rilevazioni con 15° in meno, perché ad esempio il sensore della MB rileva temp più basse sia dell'ultimo coretemp, sia del precedente e di tat.
Azzardo, secondo me sono giuste le temp con 15° in meno...
microcip
27-08-2007, 22:23
sinceramente tra i due io andrei sul 120 anche perchè ha molto più mercato nel campo dell'usato;)
microcip
27-08-2007, 22:33
Azzardo, secondo me sono giuste le temp con 15° in meno...
il tutto sta nel capire cosa monti.
ora se non erro i 4*** dovrebbero essere tutti allendale e quindi avere tjunction a 85°
quindi se te lo rileva a 100 e monti un allendale devi sottrarre 15 se monti un conroe le temp sono corrette.
non si spiega però la tamb del dissy.
edit:versione core temp?
MArCoZ_46
27-08-2007, 22:46
il tutto sta nel capire cosa monti.
ora se non erro i 4*** dovrebbero essere tutti allendale e quindi avere tjunction a 85°
quindi se te lo rileva a 100 e monti un allendale devi sottrarre 15 se monti un conroe le temp sono corrette.
non si spiega però la tamb del dissy.
edit:versione core temp?
Io sapevo il contrario, cioè che gli allendale dovrebbero avere la tjunction a 100 (mi auguro di sbagliare).
I conroe, invece, ce l'hanno a 85°.
La versione di core temp è l'ultima, 0.95.4beta, e infatti la precedente (come tutti gli altri software, tranne TAT) rileva i 15° in meno.
E poi c'è da dire che ho lanciato orthos 25 min fa, ora che l'ho chiuso la temp è scesa subito da 60 a 43, quindi non credo ci sia scarsa aderenza.
Quindi, sarà probabile che le temp giuste siano quelle più basse, 28/30 in idle e 45 in full, sei d'accordo con me?
:)
microcip
27-08-2007, 22:53
x gli allendale la versione da utilizzare è la 0,94;)
la 95 si usa x i conroes/kentsfields.
direi di passare alla 0.94 e vedere le sue temp che saranno probabilmente 15° inferiori.
MArCoZ_46
27-08-2007, 22:57
x gli allendale la versione da utilizzare è la 0,94;)
la 95 si usa x i conroes/kentsfields.
direi di passare alla 0.94 e vedere le sue temp che saranno probabilmente 15° inferiori.
Si, è esattamente così.
Infatti quando l'ho montato in ufficio un paio di mesi fa usavo quella.
Cmq questo è lo screen con cpu-z e coretemp, sono giusto un po' confuso sul discorso allendale/conroe poiché credevo che tutti gli e4*** fossero allendale, ma probabilmente mi sbaglio:
http://img207.imageshack.us/img207/3038/immaginehm6.jpg
Cmq ti ringrazio, è sempre un piacere "parlare" con te :)
Sì può montare un dissipatore per cpu su una vga? se sì come fissarlo? e quali sono ipiù performanti? :)
MArCoZ_46
27-08-2007, 23:33
Sì può montare un dissipatore per cpu su una vga? se sì come fissarlo? e quali sono ipiù performanti? :)
Ma scusa, ci sono dissi per vga (come il nuovo vf1000 che ti ho consigliato nel topic delle 8600, o l'hr-03, lo zalman vf900, alcuni zerotherm) che sono studiati apposta e sono performanti.
Montare un dissi per cpu su una vga è fattibile fuori dal case (viste le dimensioni dei dissi performanti) e non è nemmeno consigliatissimo, dovresti inventarti un sistema d'aggancio.
La 8600 non è una scheda che scalda tantissimo, quindi o prendi un dissi ad aria per vga oppure, se vuoi il massimo, la metti a liquido.
Non vedo altre soluzioni sensate...
Chi ha parlato di 8600? io parlavo in generale.. come sistema di aggancio immagino ci voglia una staffa per waterblock giusto? il fatto è che il vf 1000 costa parecchio e probabilmente un buon dissy per core 2 duo dissipa di più. Il liquido lo escludo a priori ho venduto tutti i componenti.. un'altra soluzone sarebbe un phase da 1/4 hp ma ne ho già uno da 1/2 hp per la cpu poi mi devo costruire una centrale nucleare per mandare avanti l pc :D
MArCoZ_46
27-08-2007, 23:50
Chi ha parlato di 8600?
Visto che poco fa parlavi di prenderne una, ho dato per scontato che ti servisse per quella, hai già cambiato idea? :p
io parlavo in generale.. come sistema di aggancio immagino ci voglia una staffa per waterblock giusto? il fatto è che il vf 1000 costa parecchio e probabilmente un buon dissy per core 2 duo dissipa di più. Il liquido lo escludo a priori ho venduto tutti i componenti.. un'altra soluzone sarebbe un phase da 1/4 hp ma ne ho già uno da 1/2 hp per la cpu poi mi devo costruire una centrale nucleare per mandare avanti l pc :D
Sicuramente un dissi iperperformante per cpu dissipa meglio, a patto che tu riesca a trovare il modo di montarlo dentro al case.
E costa anche di più di un vf1000, tra l'altro...
Ti consiglio di lasciar perdere questa ipotesi, cmq non sono ferratissimo sull'argomento "dissi per cpu su vga", quindi ti rimando ai pareri dei più esperti.
Notte! :)
microcip
28-08-2007, 11:11
Ti consiglio di lasciar perdere questa ipotesi,
quoto.
comunque qua puoi vederei un infinity su una 7900:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=17131932&postcount=5354
mentre in prima pagina trovi pure un sonic tower su una x1900xt
Regà,siccome oggi verso l'ora di pranzo dovrebbe arrivarmi il pacchetto con tutta la famiglia thermalright (tranne i dissy per ram),vorrei fare dei bench per vedere la differenza fra prima e dopo...volevo farli usando orthos...come programmi di diagnostica cpu-z,intel thermal analysis tool e everest...dite che va bene?!?
Orthos come devo impostarlo?!?
priorità 10 e test blend??Vorrei farlo il + massacrante possibile...
Dopo 40 minuti con quelle impostazioni il mio E6700@default 1.296V segnava circa 63° con un sonic tower e 30.8° di tamb...vediamo oggi pomeriggio(o domani) quanto raggiungo con l'extreme...
Ah,in idle sta a circa 50° (grado +,grado -)
microcip
28-08-2007, 12:35
se vuoi stressare bene il procio usa s&m.(lo devi saper configurare un attimo)
con orthos invece lo imposti su priorità 10 e blend.
Sicuramente devo aver fatto male qualcosa...
con il pc in firma e con l'ultra 120 extreme+nanoxia 1250rpm,ho 60° sui core e una 50ina sul processore...
poi,giusto x farvi valutare le altre temperature,ho la scheda video che con l'hr-03 plus e nanoxia 92mm(quella + lenta):
memoria gpu 52°
ambiente gpu 50°
diodo gpu 57°
gpu 51°
(temperature prese da everest)
...tra l'altro ho i dissipatorini che come li sfioro si staccano... :mbe:
il sensore della mobo,poi,mi segna 48° (non sò se è nel northbridge o nel south,ma sul north c'è l'hr-05 e sul south l'hr-05 sli)
purtroppo non ho modo di sapere se i dissy dei mosfet fanno il loro lavoro...
Le heatpipe dell'ultra e dell'HR-03 sono poco + che tiepide...mentre è molto,ma molto caldo il retro dell'8800...calore che fa diventare ustionanti le viti del backplate della vga e che arroventano l'HR-05 sul northbridge...(penso che sia caldo + per colpa della vga che non per merito suo)
i HR-09 invece son abbastanza caldi...segno che almeno trasportano il calore alle lamelle...aiuto!!!!
Ho come l'impressione che l'IHS della cpu sia un pò concavo...come posso fare a raddrizzarlo?!?
MArCoZ_46
28-08-2007, 18:33
Ho come l'impressione che l'IHS della cpu sia un pò concavo...come posso fare a raddrizzarlo?!?
Forse l'eX fa poco contatto con la cpu, per via della staffa....
Se vuoi un consiglio, prova prima di tutto a verificare le temp fuori dal case, magari con l'extreme solamente appoggiato alla cpu e una bella ventola da 12 che butta aria sull'hr-03 plus.
Vai qui e guarda i miei risultati:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=18351633&postcount=2317
P-s- L'ihs, se è concavo, non puoi raddrizzarlo.
Al max puoi lapparlo, ma perdi la garanzia....
Forse l'eX fa poco contatto con la cpu, per via della staffa....
Se vuoi un consiglio, prova prima di tutto a verificare le temp fuori dal case, magari con l'extreme solamente appoggiato alla cpu e una bella ventola da 12 che butta aria sull'hr-03 plus.
Vai qui e guarda i miei risultati:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=18351633&postcount=2317
P-s- L'ihs, se è concavo, non puoi raddrizzarlo.
Al max puoi lapparlo, ma perdi la garanzia....
No,vabbè,non mi sembra il caso di lapparlo...ache xkè poi bisogna vedere quanto è profonda la concavità...io avevo tolto la "mascherina" di ritenzione della cpu,quell'affare che la blocca al socket x capirci...dite che conviene rimetterla?!? cmq non credo che sia un problema di temperatura del case...
@DeMoN3
Se hai effettuato quel test/prova con 30°C di t.amb. (ma credo qualcosa in +' se non sei in un locale climatizzato), non sono "estremamente" cattive...
Comunque darei una rincontrollata generale al montaggio del dissi ed alla planarità (his~base dissi), senza dimenticare l'areazione del case...
e cmq,rispetto alla mie temperature (e sto @default)tu hai 10° in meno...non credo che il merito sia di una una ventola da 120mm che abbassa di 10° la temperatura(e poi,ripeto,tu sei in overclock,io default...quindi il divario aumenta...)
Altra domanda:i pad termici dell'8800,per non rovinarli,come mi conviene conservarli?
@DeMoN3
Se hai effettuato quel test/prova con 30°C di t.amb. (ma credo qualcosa in +' se non sei in un locale climatizzato), non sono "estremamente" cattive...
Comunque darei una rincontrollata generale al montaggio del dissi ed alla planarità (his~base dissi), senza dimenticare l'areazione del case...
naturalmente immagino ti stia riferendo al sonic tower,non all'extreme,vero?
Nessuno dei due... dico in generale...
Direi di riverificare l'impronta his~dissi ed eventualmente, riorganizzare la ventilazione.
per ora,come ventilazione,ho una ventola con led verdi della cooler master(l'unico modello,così capisci quale intendo) messa al minimo tramite mfc1 in immissione davanti gli hd,la stessa ventola ma al max in espulsione...dentro ho le due nanoxia,da 120 e da 92,messe al max e posizionate su extreme e hr-03 ...domanda:ma sull'extreme,la ventola,deve esser posta sul lato con le alette verso l'alto o verso il basso?
se l'extreme mi da qualche dubbio sulla pressione,l'HR-03 penso sia montato correttamente...domani,sigh,rismonto il tutto e controllo meglio,ma se notassi che non preme bene nonostante il corretto montaggio,cosa posso fare per abbassare queste temperature??(naturalmente oltre a usare una ventola con + rpm,ma non penso sia la soluzione giusta scavalcare così il problema...)
normalmente,un E6700@default con l'extreme e una ventola attorno ai 47CFM ??
tu che hai montato le nanoxia...come sono?sono realmente silenziose?io vorrei prendere quella da 8cm...
per ora,come ventilazione,ho una ventola con led verdi della cooler master(l'unico modello,così capisci quale intendo) messa al minimo tramite mfc1 in immissione davanti gli hd,la stessa ventola ma al max in espulsione...dentro ho le due nanoxia,da 120 e da 92,messe al max e posizionate su extreme e hr-03 ...domanda:ma sull'extreme,la ventola,deve esser posta sul lato con le alette verso l'alto o verso il basso?
se l'extreme mi da qualche dubbio sulla pressione,l'HR-03 penso sia montato correttamente...domani,sigh,rismonto il tutto e controllo meglio,ma se notassi che non preme bene nonostante il corretto montaggio,cosa posso fare per abbassare queste temperature??(naturalmente oltre a usare una ventola con + rpm,ma non penso sia la soluzione giusta scavalcare così il problema...)
normalmente,un E6700@default con l'extreme e una ventola attorno ai 47CFM ??
Ehhh... in immissione dovresti avere una 50 di cfm, dati dalla fan da 120 anteriore e qualcosa in +' in estrazione dati dalla stessa fan leddata posteriore e dalla fan dell'ali (che è montato dove?)...
Comunque concentrati prima sul montaggio, planarità di dissi/cpu e quantitativo di pasta termoconduttiva...
Speriamo non ti sia capitato uno degli eXtreme con base poco degna di un prodotto da 60 euro...
http://img206.imageshack.us/img206/1111/dsc00391zn1av6.th.jpg (http://img206.imageshack.us/my.php?image=dsc00391zn1av6.jpg)
MArCoZ_46
28-08-2007, 19:49
No,vabbè,non mi sembra il caso di lapparlo...ache xkè poi bisogna vedere quanto è profonda la concavità...io avevo tolto la "mascherina" di ritenzione della cpu,quell'affare che la blocca al socket x capirci...dite che conviene rimetterla?!? cmq non credo che sia un problema di temperatura del case...
Rimetti la placca, col 120 eXtreme rischi di fare danni...
Per non rovinare i pad termici, io ho avvolto il dissi stock nel domopak dopo averlo pulito.
Ehhh... in immissione dovresti avere una 50 di cfm, dati dalla fan da 120 anteriore e qualcosa in +' in estrazione dati dalla stessa fan leddata posteriore e dalla fan dell'ali (che è montato dove?)...
Comunque concentrati prima sul montaggio, planarità di dissi/cpu e quantitativo di pasta termoconduttiva...
Speriamo non ti sia capitato uno degli eXtreme con base poco degna di un prodotto da 60 euro...
http://img206.imageshack.us/img206/1111/dsc00391zn1av6.th.jpg (http://img206.imageshack.us/my.php?image=dsc00391zn1av6.jpg)
l'ali è in basso,sotto alla vga...cmq penso che sia + l'ihs che il dissy...dato che anche il sonic tower non è che rinfrescasse molto...qualcuno di voi ha una "cornice" (o placca,come la chiama marcoz)in +?!?A me si è piegato un dentino e non si infila più...
MArCoZ_46
28-08-2007, 20:27
A me si è piegato un dentino e non si infila più...
Ripiegalo con delicatezza, senza spezzarlo, e rimettil...
Dubito che troverai qualcuno con una che gli avanza....
...cmq penso che sia + l'ihs che il dissy...dato che anche il sonic tower non è che rinfrescasse molto...
Verifica prima la planarità dell'IHS...
se si presenta planare, non serve montare la cornice... anzi... l'essenziale è che l'ihs sia piano....
successivamente, passa al controllo della base del dissi...
MArCoZ_46
28-08-2007, 21:20
Verifica prima la planarità dell'IHS...
se si presenta planare, non serve montare la cornice... anzi... l'essenziale è che l'ihs sia piano....
successivamente, passa al controllo della base del dissi...
Secondo me se lascia la cpu libera nel socket, rischia di fare danni:
il 120 extreme non ha un aggancio tipo zalman, e non è facile montarlo senza che scorra un po' qua e la sulla cpu, soprattutto quando avviti la staffa alla base.
Rischia di piegare i piedini della mobo senza un motivo valido, anche perché rimuovere quella placca serve a poco e niente, IMHO.
NECRONOMICON
28-08-2007, 21:56
salve a tutti,
volevo sapere ke ne pensate del ThermalTake V1 Cooler [CL-P0401] da quasi 700 gr, riguardo a prestazioni/problemi/montaggio ecc????
dovrebbe essere montato x dissipare un q6600 G0 su una gigabyte ga-n680sli-dq6.
sinceramente ho paura ke si "sbraka" tutto visto il peso...................
salve a tutti,
volevo sapere ke ne pensate del ThermalTake V1 Cooler [CL-P0401] da quasi 700 gr, riguardo a prestazioni/problemi/montaggio ecc????
dovrebbe essere montato x dissipare un q6600 G0 su una gigabyte ga-n680sli-dq6.
sinceramente ho paura ke si "sbraka" tutto visto il peso...................
anch'io sono interessato in un ottimo dissipatore per un q6600 dal peso contenuto.......
Ho letto da molte parti che il peso nn è un problema ma nn credo che nn sia così.... quel peso dovrà pur esercitare delle forze di torsione sulla motherboard :muro:
Tuttavia ho sentito parlare molto bene del Thermalright 120 extreme..... ma che ventola abbinargli???
NECRONOMICON
29-08-2007, 00:04
io x evitare dubbi sulle ventole appunto kiedevo sul tt V1 xke ce la gia di suo abbastanza funzionante a mio giudizio x quello ke ho visto in giro. il mio dubbio è sul peso. ankio ho sentito le stesse kose.... :confused: :confused: :confused: :confused:
salve atutti
ho appena acquistato il dissi Thermalright ultra 120
volevo chied un consiglio sulla ventola da abbinargli
io avevo in mente questa Noctua 120mm Fan NF-S12-1200
premetto che vorrei un pc performante in oc ma nello stesso tempo silenzioso
voi cosa consigliate
Un buon metodo per verificare la planarità??Dai che poi stacco,smonto tutto e bestemmio un pò in camera...
salve atutti
ho appena acquistato il dissi Thermalright ultra 120
volevo chied un consiglio sulla ventola da abbinargli
io avevo in mente questa Noctua 120mm Fan NF-S12-1200
premetto che vorrei un pc performante in oc ma nello stesso tempo silenzioso
voi cosa consigliate
Prendi le nanoxia da 2000, al minimo sono inudibili, al max fanno un rumore accettabilissimo ma spostano una quantità di aria allucinante
http://img206.imageshack.us/img206/1111/dsc00391zn1av6.th.jpg (http://img206.imageshack.us/my.php?image=dsc00391zn1av6.jpg)
bella foto... il lampadario è messo a fuoco :p
Prendi le nanoxia da 2000, al minimo sono inudibili, al max fanno un rumore accettabilissimo ma spostano una quantità di aria allucinante
tu le hai su
che attacco hanno 3o4 pin
microcip
29-08-2007, 10:52
Rischia di piegare i piedini della mobo senza un motivo valido, anche perché rimuovere quella placca serve a poco e niente, IMHO.
sulla placca si è fatta tutta una discussione secondo me inutile.
se non erro il tutto parti da un mod di pctuner che noto che la placca della sua main rendeva concava la cpu (caso + unico che raro) da quel momento in poi magia delle magie tutti con le cpu concave (peggio della moltoplicazione dei pani e dei pesci:p ).
ora può essere vero che sul alcune rev tutto cio accaddeva ma ho qualche dubbio su quanto questa placca andava ad influire sulla concavità dell' his o ihs come dir si voglia.
su circa 20 main per 775 usate/montate non ho mai visto nulla del genere sia con 965 che 975 sia con main da 100€ che da 200€.
per come la vedo io preferisco avere 5° in + (sempre che sia vera la storia della ''banana''che rischiare corti o ritrovarmi con pin rotti.
microcip
29-08-2007, 10:53
ntato x dissipare un q6600 G0 su una gigabyte ga-n680sli-dq6.
sinceramente ho paura ke si "sbraka" tutto visto il peso...................
Ho letto da molte parti che il peso nn è un problema ma nn credo che nn sia così.... quel peso dovrà pur esercitare delle forze di torsione sulla motherboard :muro:
io x evitare dubbi sulle ventole appunto kiedevo sul tt V1 xke ce la gia di suo abbastanza funzionante a mio giudizio x quello ke ho visto in giro. il mio dubbio è sul peso. ankio ho sentito le stesse kose.... :confused: :confused: :confused: :confused:
discorso peso?!:mbe:
direi una bella lettura in prima pagina che vi passa tutto.
4° post.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.