PDA

View Full Version : [GUIDA] Ufficiale Dissipatori ad Aria


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 [36] 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114

carneo
29-03-2008, 21:34
ha 2 heat pipes in meno e una superficie minore.
diciamo che la differenza si sente.

quindi non ne vale la mena se devo cambiare il mio Termaltake Big Typhon 120 VX...mentre se era l'extreme sarebbe stato un salto di qualità effettivo...giusto?
Mi serve un consiglio...

microcip
29-03-2008, 21:47
quindi non ne vale la mena se devo cambiare il mio Termaltake Big Typhon 120 VX...mentre se era l'extreme sarebbe stato un salto di qualità effettivo...giusto?
Mi serve un consiglio...

sostanzialmente si.

Fire Hurricane
30-03-2008, 09:00
quindi non ne vale la mena se devo cambiare il mio Termaltake Big Typhon 120 VX...mentre se era l'extreme sarebbe stato un salto di qualità effettivo...giusto?
Mi serve un consiglio...

bè nn è che sia chissà cosa quel thermaltake :D
il cambiamento lo sentiresti cmq, però a quel prezzo c'è di meglio, ad esempio un Mugen

evl
30-03-2008, 11:39
ultra 120extr+120mm
ifx14+2x120mm
zerotherm nirvana

controlla comunque l'altezza utile che hai a disposizione

Grazie.
starei valutando il nirvana perchè mi sembra piu' semplice degli altri (e anche piu' economico).
Ma siamo sicuri che con quella forma mi dissipi il calore dai dissipatori passivi?

Fire Hurricane
30-03-2008, 11:40
in che senso ?
I MOSFET INTENDI ?

evl
30-03-2008, 11:47
credo di si, ma non solo, nella p5k premium vi sono dissipatori passivi in tre lati della cpu.
e questi sfruttano il raffreddamento derivato dal dissipatore della cpu

Fire Hurricane
30-03-2008, 12:01
quelli lo sfruttano dai dissipatori radiali come quello box.
Cmq qualcosa rafreddano pure questi, almeno nella direzione verso il retro.

Le altre no, ma cnq nn è che devi dissiparle per forza, anzi poco occorre anche, basterebbe solo un buon ricilo d'aria all'interno del case e via, poi ammenochè nn fai overclock proprio estremo ha poca importanza.


Se vuoi il pezzo grosso dei radiali predni lo Scythe Zipang.

vs88
30-03-2008, 12:08
sostituire solo la fan al dissy amd lo trovo un pelo antieconomico.
una 120mm decente costa minimo 15€ se calcoliamo che con 25€ hai dissipatore ''prestante'' e fan silenziosa io opterei nettamente per il cambio in toto.
sotto gli 11cm con buone prestazioni trovi:
Zalman 8700
zalman 7500
Scythe Samurai Z
Cooler Master GeminII

Ottimo ti ringrazio, allora incomincia a documentarmi su! :D

evl
30-03-2008, 12:37
allora vada per il nirvana.
Sto leggendo la discussione ufficiale del dissipatore.
Posso stare tranquillo con il discorso del backplate?
con la mia sfortuna, brucio la scheda in mezzo secondo.
non tolgo la carta protettiva dell'adesivo e ci metto del nastro isolante?

Fire Hurricane
30-03-2008, 12:43
questo nn lo so, so che ha dato problemi ad alcune MOBO, ma per la tua sinceramente nn so.
Dovrebbe andar bene però...

evl
30-03-2008, 12:51
grazie.
appena arriva valutero' il da farsi.

buona domenica

I soliti sospetti
30-03-2008, 15:23
se hai una as5 o simili in casa cambiala che male non gli fa.
se la devi comprare appositamente per l'evento prova la @def e vedi che riscontri hai.
io non mi son trovato malissimo col pad;ho avuto 2° di differenza tra lui e la as5.

Mah... lo monto con la pasta che trovo poi dopo un po' lo rismonto e la cambio così mi sembra di fare una comparativa :D

VIKKO VIKKO
01-04-2008, 13:18
non sò se è old ma io lo posto comunque :)
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=13571

21-5-73
01-04-2008, 13:49
non sò se è old ma io lo posto comunque :)
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=13571

Ma è vera o è un pesce d' aprile come c'è in tutti i siti di informatica? No perchè mi sembra una soluzione improbabile, credo sia abbastanza stupido sparare l' aria calda estratta dalla CPU sulle ram o su altri componenti.... anche perchè tra l' altro non mi spiego come faccia la seconda ventola a riuscire ad aspirare il flusso della prima..... bho.

ingwye
01-04-2008, 13:52
Ma è vera o è un pesce d' aprile come c'è in tutti i siti di informatica? No perchè mi sembra una soluzione improbabile, credo sia abbastanza stupido sparare l' aria calda estratta dalla CPU sulle ram o su altri componenti.... anche perchè tra l' altro non mi spiego come faccia la seconda ventola a riuscire ad aspirare il flusso della prima..... bho.

:mbe: Scusa a me sembrano due fan separate, una che soffia sul cpu e l'altra sulle ram.

ingwye
01-04-2008, 13:53
non sò se è old ma io lo posto comunque :)
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=13571

L'avevo già visto, diciamo che con un pò di manualità, si riesce a farselo da sè un sistema del genere:)

RoUge.boh
01-04-2008, 13:55
:mbe: Scusa a me sembrano due fan separate, una che soffia sul cpu e l'altra sulle ram.

buh a me sa di pesce...

ingwye
01-04-2008, 13:59
buh a me sa di pesce...

No ti sbagli, mi è arrivata personalmente un email di Thermaltake, sono iscritto alla newsletters:)

microcip
01-04-2008, 16:41
non sò se è old ma io lo posto comunque :)
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=13571

Ma è vera o è un pesce d' aprile come c'è in tutti i siti di informatica? No perchè mi sembra una soluzione improbabile, credo sia abbastanza stupido sparare l' aria calda estratta dalla CPU sulle ram o su altri componenti.... anche perchè tra l' altro non mi spiego come faccia la seconda ventola a riuscire ad aspirare il flusso della prima..... bho.

verissima;)
http://www.coolingtechnique.netsons.org/index.php/component/content/article/1-ultime/95-thermaltake-vp

polymetis
01-04-2008, 17:50
per microcip

Lo Scythe Katana 2 va meglio del Hyper tx2?

Fire Hurricane
01-04-2008, 20:43
Lo Scythe Katana 2 va meglio del Hyper tx2?

si

microcip
01-04-2008, 21:01
per microcip

Lo Scythe Katana 2 va meglio del Hyper tx2?

in idle l'hyper tx lavora a valori mediamente inferiori rispetto il katana in full la situazione si ribalta.
entrambi con fan@stock.

I soliti sospetti
01-04-2008, 21:37
x @Microcip:
casualmente ho visto che GPU-Z mi da anche la temp della GPU e del PCB... ho notato che le sue temp sono inferiori di riva tuner ossia... se ho 66° con riva invece GPU-Z mi da 59.3°... la cosa che mi incuriosisce é che GPU-Z rileva anche correttamente la velocità della ventola :confused:
Può darsi che l'ultima versione di riva tuner si sballata? Mi da temp più alte nonostante abbia cambiato i pad e la pasta rimontando il dissy originale... cioé... con la scheda tutta originale ero più basso :confused:
Che ne dici?
Grazie :)

microcip
01-04-2008, 22:30
uhm utilizzando la stessa versione di riva-tuner con la quale monitoravi la vga prima del ''restailing'' che temperature ti da?
sensori esterni?
Domani testo la cosa su una 8800gts e vedo se ho risultati differenti pure io.
ps:curiosità mia;che temp hai con l'8400?

21-5-73
01-04-2008, 22:38
:mbe: Scusa a me sembrano due fan separate, una che soffia sul cpu e l'altra sulle ram.

Io nella mia ignoranza non ho mai visto dissipatori CPU con la ventola in immissione, solo in estrazione e inoltre non ho capito l' utilità della seconda ventola che sulle ram ci può solo mandare aria calda visto che è posizionata proprio in prossimità del flusso di uscita del calore dalla CPU.

microcip
01-04-2008, 22:45
Io nella mia ignoranza non ho mai visto dissipatori CPU con la ventola in immissione, solo in estrazione e inoltre non ho capito l' utilità della seconda ventola che sulle ram ci può solo mandare aria calda visto che è posizionata proprio in prossimità del flusso di uscita del calore dalla CPU.

il 99% dei dissipatori ha la fan in immissione....

VIKKO VIKKO
01-04-2008, 23:45
x @Microcip:
casualmente ho visto che GPU-Z mi da anche la temp della GPU e del PCB... ho notato che le sue temp sono inferiori di riva tuner ossia... se ho 66° con riva invece GPU-Z mi da 59.3°... la cosa che mi incuriosisce é che GPU-Z rileva anche correttamente la velocità della ventola :confused:
Può darsi che l'ultima versione di riva tuner si sballata? Mi da temp più alte nonostante abbia cambiato i pad e la pasta rimontando il dissy originale... cioé... con la scheda tutta originale ero più basso :confused:
Che ne dici?
Grazie :)

per quel che ho notato io GPU-Z dà temperature sballate ;)

Massy84
01-04-2008, 23:49
x @Microcip:
casualmente ho visto che GPU-Z mi da anche la temp della GPU e del PCB... ho notato che le sue temp sono inferiori di riva tuner ossia... se ho 66° con riva invece GPU-Z mi da 59.3°... la cosa che mi incuriosisce é che GPU-Z rileva anche correttamente la velocità della ventola :confused:
Può darsi che l'ultima versione di riva tuner si sballata? Mi da temp più alte nonostante abbia cambiato i pad e la pasta rimontando il dissy originale... cioé... con la scheda tutta originale ero più basso :confused:
Che ne dici?
Grazie :)

attento che con Rivatuner puoi scegliere il "fornitore dati" e tra i 2 disponibili (almeno sulla mia 8800) c'è una differenza di 8°C circa

ingwye
02-04-2008, 06:34
Io nella mia ignoranza non ho mai visto dissipatori CPU con la ventola in immissione, solo in estrazione e inoltre non ho capito l' utilità della seconda ventola che sulle ram ci può solo mandare aria calda visto che è posizionata proprio in prossimità del flusso di uscita del calore dalla CPU.

Come già ti ha risposto Micro, io ho 2 fan sul dissy, ovviamente in immissione.
Ciao:)

GIAN.B
02-04-2008, 07:20
Micro scusa ....un P4 Prescott 3,8 Ghz a default con 30 gradi in idle come lo giudichi?....e` la mia temp. di questi giorni...:rolleyes:

I soliti sospetti
02-04-2008, 09:37
uhm utilizzando la stessa versione di riva-tuner con la quale monitoravi la vga prima del ''restailing'' che temperature ti da?
sensori esterni?
Domani testo la cosa su una 8800gts e vedo se ho risultati differenti pure io.
ps:curiosità mia;che temp hai con l'8400?
Non ho provato con la precedente versione e cmq fammi sapere che ti viene fuori dalla prova che fai. :)
E8400? Mah... per le temp ho core temp che carica almeno 5° in più mentre real temp (++) e RM Clock sono in linea anche con l'his e con loro a 4.0GHz 55° in full con 1.36v/1.37v ma ti dico che ste cpu sono un casino nel senso che non si capisce bene se sono stabili o meno. :muro:
Cmq se vuoi in pvt o msn ne parliamo. ;)
per quel che ho notato io GPU-Z dà temperature sballate ;)
L'ultima versione?
attento che con Rivatuner puoi scegliere il "fornitore dati" e tra i 2 disponibili (almeno sulla mia 8800) c'è una differenza di 8°C circa
Questa non la sapevo... puoi spiegarti meglio?

Massy84
02-04-2008, 09:41
non so spiegarlo bene perchè in definitiva non so cosa "siano" questi fornitori dati (così li chiama Rivatuner), da quello che c'è scritto sembrano dll...ad ogni modo, ce ne sono 2, ADT7473.dll:0 e ADT7473.dll:4 e la temp tra i 2 valori si differenziano di circa 8°C...fai delle prove ;)

I soliti sospetti
02-04-2008, 09:42
non so spiegarlo bene perchè in definitiva non so cosa "siano" questi fornitori dati (così li chiama Rivatuner), da quello che c'è scritto sembrano dll...ad ogni modo, ce ne sono 2, ADT7473.dll:0 e ADT7473.dll:4 e la temp tra i 2 valori si differenziano di circa 8°C...fai delle prove ;)

Ma come si impostano?

Massy84
02-04-2008, 09:46
ragazzi se dovessi cambiare pasta al P35 (tutti i programmi vari mi rilevano 64°C e senza overvolt :eek: ) consigliate Artic Silver5 o Ceramique?

21-5-73
02-04-2008, 13:13
il 99% dei dissipatori ha la fan in immissione....

Si scusa ho detto una stupidaggine, a volte succede :(

sirioo
02-04-2008, 13:15
mi consigliate un raffreddamento a liquido non troppo costoso ma efficace x il mio desktop in firma..ne capisco poko di raffreddamenti del genere ,mai usati e non so nemmeno se ce bisogno di una certa cura nel tempo...cioe ci siamo capiti dell'argomento ne sono poko..:D grazie

I soliti sospetti
02-04-2008, 13:39
mi consigliate un raffreddamento a liquido non troppo costoso ma efficace x il mio desktop in firma..ne capisco poko di raffreddamenti del genere ,mai usati e non so nemmeno se ce bisogno di una certa cura nel tempo...cioe ci siamo capiti dell'argomento ne sono poko..:D grazie

Io fossi in te andrei ad aria... buon dissy+buona fan da 120mm e vai benissimo. ;)

I soliti sospetti
02-04-2008, 13:40
non so spiegarlo bene perchè in definitiva non so cosa "siano" questi fornitori dati (così li chiama Rivatuner), da quello che c'è scritto sembrano dll...ad ogni modo, ce ne sono 2, ADT7473.dll:0 e ADT7473.dll:4 e la temp tra i 2 valori si differenziano di circa 8°C...fai delle prove ;)

Fatta la prova... in pratica se imposti il diodo come riferimento ti da 8/10° in più!:muro:
Gli altri 2 sono in linea con GPU-Z... ora la parola a @Microcip :D

microcip
02-04-2008, 14:25
Micro scusa ....un P4 Prescott 3,8 Ghz a default con 30 gradi in idle come lo giudichi?....e` la mia temp. di questi giorni...:rolleyes:

detto cosi non posso dirti nulla.
oc?
dissy?
tamb?

microcip
02-04-2008, 14:27
ragazzi se dovessi cambiare pasta al P35 (tutti i programmi vari mi rilevano 64°C e senza overvolt :eek: ) consigliate Artic Silver5 o Ceramique?
mx2?
Si scusa ho detto una stupidaggine, a volte succede :(

nulla;figurati.
Sapessi le volte che sbaglio io:p

GIAN.B
02-04-2008, 14:28
detto cosi non posso dirti nulla.
oc?
dissy?
tamb?

a default ...c`era scritto....:D :D
Comunque IFX 14 con due ventole da 120 , case Thermaltake SwordM con due ventole da 120 su paratia di sinistra in immisione verso la mobo , Tam 22-23 di questi giorni in casa...:)
Grazie!!

microcip
02-04-2008, 14:37
Fatta la prova... in pratica se imposti il diodo come riferimento ti da 8/10° in più!:muro:
Gli altri 2 sono in linea con GPU-Z... ora la parola a @Microcip :D

allora ho provato sia con una x1950xtx sotto s1 che con una 8800gts sotto hr-03gt.
Sulla ati le rilevazioni sono pressochè identiche;atitool 0,27/rivatuner e gpu-z rilevano le stesse identiche temperature sia in idle che in full load.
sulla nvidia invece le cose cambiano e da come avete già segnalato ricevevo un discrepanza di 7,8° maggiori rispetto a gpuz e 6,2° in più rispetto a dei sensori esterni.

microcip
02-04-2008, 14:38
a default ...c`era scritto....:D :D
Comunque IFX 14 con due ventole da 120 , case Thermaltake SwordM con due ventole da 120 su paratia di sinistra in immisione verso la mobo , Tam 22-23 di questi giorni in casa...:)
Grazie!!

:fagiano:
sono ottime:)

Massy84
02-04-2008, 14:39
mx2?


chiedevo tra quelle 2 visto che le ho in casa :D

Massy84
02-04-2008, 14:40
allora ho provato sia con una x1950xtx sotto s1 che con una 8800gts sotto hr-03gt.
Sulla ati le rilevazioni sono pressochè identiche;atitool 0,27/rivatuner e gpu-z rilevano le stesse identiche temperature sia in idle che in full load.
sulla nvidia invece le cose cambiano e da come avete già segnalato ricevevo un discrepanza di 7,8° maggiori rispetto a gpuz e 6,2° in più rispetto a dei sensori esterni.

quindi in definitiva le temp + "reali" quali sono? quelle + alte o quelle + basse? parlo appunto dei 2 "fornitori dati" selezionabili da Rivatuner

microcip
02-04-2008, 14:50
chiedevo tra quelle 2 visto che le ho in casa :D
as5 allora.
quindi in definitiva le temp + "reali" quali sono? quelle + alte o quelle + basse? parlo appunto dei 2 "fornitori dati" selezionabili da Rivatuner

direi quella fornita da NVThermalDiode poichè i due ADT7473.dll:0 e ADT7473.dll:4 mi fornivano temperature inferiori alla tamb.

Massy84
02-04-2008, 14:59
as5 allora.


direi quella fornita da NVThermalDiode poichè i due ADT7473.dll:0 e ADT7473.dll:4 mi fornivano temperature inferiori alla tamb.

quindi lasciando "default" invece di ADT7473.dll:x? quindi vorrebbe dire che a default mi resta a 64°C con ventola@stock (29%) :rolleyes:

microcip
02-04-2008, 15:03
quindi lasciando "default" invece di ADT7473.dll:x? quindi vorrebbe dire che a default mi resta a 64°C con ventola@stock (29%) :rolleyes:

dovresti avere 4 valori:
built che sarebbe il @default
i due ADTxxxxxxxx
ed infine NVThermalDiode.dll:0.
prova a cambiare i valori e vedi che temperature ti restituisce.

Massy84
02-04-2008, 15:08
dovresti avere 4 valori:
built che sarebbe il @default
i due ADTxxxxxxxx
ed infine NVThermalDiode.dll:0.
prova a cambiare i valori e vedi che temperature ti restituisce.

no, se clicco con il dx di fianco al grafico della temp core e vado su "imposta", in alto dove c'è "fornitore dati" ho solo:
default
ADTxxx:0
ADTxxx:4

e basta :mbe:

tu che Rivatuner usi? e dire che se la prova l'hai fatta con la 8800GTS G92 dovrebbe essere tutto identico anche per me

DARIO-GT
02-04-2008, 15:16
Ho provato a splalmare la mx2 col dito...ma la pasta resta incollata al dito! :what:

Per chi ce l'ha, come la splalmate? "Chicco" al centro e poi il dissi col la pressione fà il resto?

microcip
02-04-2008, 15:17
tu che Rivatuner usi? e dire che se la prova l'hai fatta con la 8800GTS G92 dovrebbe essere tutto identico anche per me
2.08
il test l'ho fatto con una point of view:
link (http://www.pointofview-online.com/default2.asp?content_id=948)
Strano:stordita:

microcip
02-04-2008, 15:17
Ho provato a splalmare la mx2 col dito...ma la pasta resta incollata al dito! :what:

Per chi ce l'ha, come la splalmate? "Chicco" al centro e poi il dissi col la pressione fà il resto?

sempre e solo chicco.;)

Massy84
02-04-2008, 15:18
2.08
il test l'ho fatto con una point of view:
link (http://www.pointofview-online.com/default2.asp?content_id=948)
Strano:stordita:

provo con la 2.08 allora....ovviamente non li perdo i profili di vel delle ventole con "l'upgrade" alla 2.08 vero? :D

microcip
02-04-2008, 15:22
non credo l'upgrade va a modificare solitamente solo l'exe.
al massimo fai un backup della cartella.

Massy84
02-04-2008, 15:36
infatti, ora ho anch'io quella voce...e infatti misura circa 63/64°C, 8°C + di prima... :rolleyes:

microcip
02-04-2008, 15:41
dovrebbe darti circa 2° in meno del default e circa 8in più dei vari adt.
il tutto dovrebbe tornare visto che da sensore esterno avevo 2° in meno rispetto il def.

sirioo
02-04-2008, 17:04
Io fossi in te andrei ad aria... buon dissy+buona fan da 120mm e vai benissimo. ;)

ma io veramente gia ora non posso lamentarmi xche a 356x9 (3,2 ghz) in dile sono sui 40° in full arrivo sui 54° pero' in previsione futura di un oc piu estremo volevo forzare con un raff a liquido...cmq s elo dite voi se va bene gia cosi..

_fabry_
02-04-2008, 19:30
:fagiano:
sono ottime:)

ciao micro, gia che siamo in tema, anche io ho ordinato un inferno,dal momento che il mio 8400 non ne vuole sapere di stare basso con le temp, ora per esempio sono praticamente in idle, la t amb e di 21,3 gradi, sto a 4 giga con 1,34v e con un hyper tx 2 e due fan, e everest mi segna 55 gradi!!
mi consigli di usare la pasta che danno in dotazione col dissi o affidarmi alla zalman STG1?? te lo chiedo perche non so come e la pasta thermalright...
a sto punto non so se sono i sensori che scazzano oppure le mie sono temp reali e quindi il mio 8400 e un fornetto...
che ne pensi??
spero di gudagnare qualcosa con l'inferno...

p.s: qualcuno mi puo linkare uno shop (magari in pvt) che abbia disponibili le nanoxia da 2000??
non riesco a trovarle neanche pagandole in oro!!!
ma che e successo, non ne producono piu??

microcip
02-04-2008, 19:42
mah guarda su 5 che ne ho montati di penryn tutti e 5 in idle stavano almeno a 40°.......non so che possa essere.
il mio 8200@3.8ghz fa 42° in idle.......
appena ho tempo ne sondo qualcuno per ben benino e vediamo se sono i sensori o se i tdp dichiarati sono falsi.
per la pasta io proverei con la siliconica in bundle.

chiodo92
02-04-2008, 19:56
secondo voi, qual è il miglior dissipatore a 25-30euro per socket 775?

_fabry_
02-04-2008, 19:57
mah guarda su 5 che ne ho montati di penryn tutti e 5 in idle stavano almeno a 40°.......non so che possa essere.
il mio 8200@3.8ghz fa 42° in idle.......
appena ho tempo ne sondo qualcuno per ben benino e vediamo se sono i sensori o se i tdp dichiarati sono falsi.
per la pasta io proverei con la siliconica in bundle.

io non riesco a capire davvero se siano i sensori starati o se il problema fosse di altra natura... nel secondo caso ci sarebbe poco da stare tranquilli, anche se in teoria un 45nm non dovrebbe stare a 45° tutto a default in idle, neanche il mio 6600 stava cosi... e ti assicuro che dissi e pasta sono abbastanza capace a montarli...
cmq dici di provare la siliconica??
ma non sono inferiori di qulle "argentee" tipo la mia zalman e la as 5??
per curiosita cosa ha in piu la mx2 della as5??
il metallo liquido non ti senti di consigliarlo??
perche tutti ne hanno cosi "paura"? corrode?

microcip
02-04-2008, 19:59
secondo voi, qual è il miglior dissipatore a 25-30euro per socket 775?


a quel prezzo si viaggia di hypertx2 ,scythe ninja mini e Xigmatek HDT-S963.

microcip
02-04-2008, 20:06
io non riesco a capire davvero se siano i sensori starati o se il problema fosse di altra natura... nel secondo caso ci sarebbe poco da stare tranquilli, anche se in teoria un 45nm non dovrebbe stare a 45° tutto a default in idle, neanche il mio 6600 stava cosi... e ti assicuro che dissi e pasta sono abbastanza capace a montarli...
cmq dici di provare la siliconica??
ma non sono inferiori di qulle "argentee" tipo la mia zalman e la as 5??
si ma con le basi dei thermalright la stg1 non va molto d'accordo.
se hai la as5 invece va benone.

per curiosita cosa ha in piu la mx2 della as5??
è circa 0,5/1° più ''performante''.

il metallo liquido non ti senti di consigliarlo??
perche tutti ne hanno cosi "paura"? corrode?
esattamente fa un bel buco nell'alluminio.

_fabry_
02-04-2008, 20:08
si ma con le basi dei thermalright la stg1 non va molto d'accordo.
se hai la as5 invece va benone.

è circa 0,5/1° più ''performante''.

esattamente fa un bel buco nell'alluminio.

grazie per la info, me la salvo nei preferiti!!:D :D quindi niente zalman!!!
ma secondo te sto inferno, dalle tue conoscenze, sara da lappare o va gia bene cosi di fabbrica?? si che non e un TT pero...

chissa cosa hanno aggiunto nella mx2..
a si buca il metallo?? e a cosa serve allora?? o meglio, in che caso si dovrebbe usare???

microcip
02-04-2008, 20:16
ma secondo te sto inferno, dalle tue conoscenze, sara da lappare o va gia bene cosi di fabbrica?? si che non e un TT pero...
come già detto e ridetto..prima controllate la planarità e nel caso sia concava la lappate.
altrimenti fate solo danni.


a si buca il metallo?? e a cosa serve allora?? o meglio, in che caso si dovrebbe usare???

http://www.coolingtechnique.netsons.org/index.php/air-cooling/guida-ai-dissipatori/paste-termoconduttive
lo si usa solo tra rame/rame.

microcip
02-04-2008, 20:18
per chi era interessato alla OCZ FREEZER dai primi test che ho fatto rifila da 0,2° a 1,3° alla as5:fagiano:

ingwye
02-04-2008, 20:22
per chi era interessato alla OCZ FREEZER dai primi test che ho fatto rifila da 0,2° a 1,3° alla as5:fagiano:

Azz, è da provare?:)

microcip
02-04-2008, 20:24
Azz, è da provare?:)

già anche se mi è arrivata voce di una nuova casa che sembra posizionarsi al top per ciò che riguarda le paste termoconduttive.

chiodo92
02-04-2008, 20:25
a quel prezzo si viaggia di hypertx2 ,scythe ninja mini e Xigmatek HDT-S963.

e tra i 3, il più reperibile e più performante qual è?

P.S. Considerate il fatto che il mio p4 prescott arriva oltre gli 80gradi in full(giocando venti minuti con motogp'07 è arrivato a 78gradi)...

ingwye
02-04-2008, 20:26
già anche se mi è arrivata voce di una nuova casa che sembra posizionarsi al top per ciò che riguarda le paste termoconduttive.

Sarebbe?, scusa micro, l'Ocz è già acquistabile volendo?.
Grazie:)

microcip
02-04-2008, 20:27
Sarebbe?, scusa micro, l'Ocz è già acquistabile volendo?.
Grazie:)

mi spiace ma mi tengo la news per ora:D
l'ocz si è già acquistabile:)

microcip
02-04-2008, 20:28
e tra i 3, il più reperibile e più performante qual è?

sono tutti e 3 li..scegli quello che più ti attira.
il ninja è il più silenzioso se può interessarti.

ingwye
02-04-2008, 20:29
mi spiace ma mi tengo la news per ora:D
l'ocz si è già acquistabile:)

ci mancherebbe micro, tanto sono sicuro, al momento giusto ci saprai dire:p
OCZ Freeze Extreme Thermal Conductivity Compound?? siccome tu hai scritto FREEZER

microcip
02-04-2008, 20:43
si quella.
http://www.ocztechnology.com/products/cooling_products/ocz_freeze_extreme_thermal_conductivity_compound
la sua sorella minore sembra essere uscita di produzione (ocz ultra 5+)

I soliti sospetti
02-04-2008, 20:45
per chi era interessato alla OCZ FREEZER dai primi test che ho fatto rifila da 0,2° a 1,3° alla as5:fagiano:

ci mancherebbe micro, tanto sono sicuro, al momento giusto ci saprai dire:p
OCZ Freeze Extreme Thermal Conductivity Compound?? siccome tu hai scritto FREEZER

Io stavolta ti ho bruciato Micro :Prrr:
La uso da un mese abbondante anche sulla GTX e mi sembra ci sià seppur minimo un guadagno e forse proprio nella misura che indichi tu.;)
Io cmq la preferisco alla AS5 fosse solo per il fatto che non conduce elletricità.:)

P.S. @Microcip se ti interessano gli E8xxx parliamone in pvt.;)

microcip
02-04-2008, 21:05
Io stavolta ti ho bruciato Micro :Prrr:
La uso da un mese abbondante anche sulla GTX e mi sembra ci sià seppur minimo un guadagno e forse proprio nella misura che indichi tu.;)
Io cmq la preferisco alla AS5 fosse solo per il fatto che non conduce elletricità.:)

già ma sai che fino a quando non testo di persona non mi sbilancio:)
ps:manco la as5 conduce.

P.S. @Microcip se ti interessano gli E8xxx parliamone in pvt.;)

no va beh tra poco apro i battenti di la e ne avremo tutto il tempo:D

microcip
02-04-2008, 21:07
Not Electrically Conductive:
Arctic Silver 5 was formulated to conduct heat, not electricity.
(While much safer than electrically conductive silver and copper greases, Arctic Silver 5 should be kept away from electrical traces, pins, and leads. While it is not electrically conductive, the compound is very slightly capacitive and could potentially cause problems if it bridges two close-proximity electrical paths.)
:)

I soliti sospetti
03-04-2008, 04:29
già ma sai che fino a quando non testo di persona non mi sbilancio:)
ps:manco la as5 conduce.


no va beh tra poco apro i battenti di la e ne avremo tutto il tempo:D
Non conduce?:confused:
Ne ero convinto!!:muro:

Massy84
03-04-2008, 08:37
Non conduce?:confused:
Ne ero convinto!!:muro:

idem :eek:

Skullcrusher
03-04-2008, 10:16
Domandina: Zalman 9700NT e Asus P5K-E, qual'è il modo migliore per regolare la ventola della zalman? :)

raffaele1978
03-04-2008, 12:44
Ragazzi, com'è il Thermaltake DuOrb CPU CL-P0464?
Grazie!

RoUge.boh
03-04-2008, 12:52
Ragazzi, com'è il Thermaltake DuOrb CPU CL-P0464?
Grazie!

dalla recensione di hw ottimo...ma da solo.... con ventole che aiutano a togliere l'aria...uno die migliori e il nirvana :)

microcip
03-04-2008, 14:17
Non conduce?:confused:
Ne ero convinto!!:muro:

idem :eek:

è stata fatta pure una prova ''tecnica'' con due cavi di rame interotti da una sriscia di as5.
dall'altra estremità non arrivavano elettroni in quantità significativa.

microcip
03-04-2008, 14:17
Domandina: Zalman 9700NT e Asus P5K-E, qual'è il modo migliore per regolare la ventola della zalman? :)

pwm:)

microcip
03-04-2008, 14:18
Ragazzi, com'è il Thermaltake DuOrb CPU CL-P0464?
Grazie!

che ci devi fare?
prezzo a cui lo trovi?

Widowmaker
03-04-2008, 15:05
mi spiace ma mi tengo la news per ora:D
l'ocz si è già acquistabile:)

Io la butto lì, sarà mica la tuniq o la shin etsu :p

è che ho appena letto una recensione con una marea di paste e se la giocano bene con la mia amata IC Diamond e con OCZ e MX-2 :)

microcip
03-04-2008, 15:16
Io la butto lì, sarà mica la tuniq o la shin etsu :p

è che ho appena letto una recensione con una marea di paste e se la giocano bene con la mia amata IC Diamond e con OCZ e MX-2 :)

acqua:p

Widowmaker
03-04-2008, 15:45
acqua:p

Ultimo tentativo e poi mi arrendo :Prrr:

Stavolta è proprio allo sbaraglio però: Zaward o magari una nuova dow corning

cmq anche senza svelare il nome, come sembra la nuova pasta: il nuovo top o "solo" un' ottima concorrente?
sai dopo 10€ di Diamond mi girerebbero un po' che una pasta da 6€ me la batte facile facile :Prrr:

microcip
03-04-2008, 15:55
acqua ancora:p
si parla di circa 0,5°/1° (al massimo) dalla icdiamond7.
costo 12€

Hackrey
03-04-2008, 16:10
Raga mi potete consigliare un buon dissipatore per un q6600 per oc spinto?

Tioz90
03-04-2008, 16:22
La miglior pasta al momento?

Hackrey
03-04-2008, 16:26
La miglior pasta al momento?

:mbe: Ho chiesto dissipatore :D

microcip
03-04-2008, 16:34
Raga mi potete consigliare un buon dissipatore per un q6600 per oc spinto?
ultra 120extr
ifx-14
La miglior pasta al momento?
ocz freezer extreme
ic diamond 7
mx2
tx2

ingwye
03-04-2008, 16:40
ultra 120extr
ifx-14


ic diamond 7
mx2
tx2

Micro ma prima dell' ic diamond 7, non c'è la nuova?:D :D

F1R3BL4D3
03-04-2008, 16:43
Ehhh arrivata la merce! Thermalright mi ha fatto dannare per avere il SI-128 SE! :p

Vedremo come andrà sul resto del sistema che arriva domani! Poi foto e test...:O

P.S: abbinata alla ic diamond 7 :stordita:

microcip
03-04-2008, 16:43
Micro ma prima dell' ic diamond 7, non c'è la nuova?:D :D

me la sono scordata:fagiano:
sto smanettando con mybb e non mi è manco passata per la mente.
ora edito.

ingwye
03-04-2008, 17:17
me la sono scordata:fagiano:


Scherzo dai, quando riterrai opportuno, c'informi.
Grazie;)

microcip
03-04-2008, 17:27
Scherzo dai, quando riterrai opportuno, c'informi.
Grazie;)

:tapiro:
pensavo ti rifessi alla ocz:D

ingwye
03-04-2008, 17:28
:tapiro:
pensavo ti rifessi alla ocz:D

No no la news segreta:Prrr:

_fabry_
03-04-2008, 19:02
come già detto e ridetto..prima controllate la planarità e nel caso sia concava la lappate.
altrimenti fate solo danni.

assi??
pensa che io ero convinto che lappare facesse sempre e comunque bene...
per la prova della planarita faccio la prova della pasta sullo specchio come gia consigliato??
come la vedi, per un inferno, la coppiata silverstone fm121 + ocz extreme freezer?? dovrebbe essere un terzetto devastante in quanto a prestazioni... no???

microcip
03-04-2008, 19:54
assi??
pensa che io ero convinto che lappare facesse sempre e comunque bene...

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1631363

per la prova della planarita faccio la prova della pasta sullo specchio come gia consigliato??
si.

come la vedi, per un inferno, la coppiata silverstone fm121 + ocz extreme freezer?? dovrebbe essere un terzetto devastante in quanto a prestazioni... no???
è uno dei sistemi più prestanti attualmente disponibile per l'air cooling consumer.

ziomule
03-04-2008, 21:15
scusate dovrei montare un Q9450 su una Asus P5E/P5E3 (ankora da decidere)

qualcuno ha consigli su un buon dissipatore? normalmente nn so se questa cpu ha problemi di calore ma per stare sul sicuro volevo cambiarla. la stanza in cui si trova il pc, in estate è molto calda e in passato ho gia avuto problemi

grazie :)

Gandalf 82
04-04-2008, 11:30
tento anche io.
Sarà mica questa la casa produttrice
http://www.tim-consultants.com/

microcip
04-04-2008, 14:33
tento anche io.
Sarà mica questa la casa produttrice
http://www.tim-consultants.com/

fuoco:p
a giorni mi arriva il lotto da 50 confezioni;)

ingwye
04-04-2008, 14:38
fuoco:p
a giorni mi arriva il lotto da 50 confezioni;)

50 confezioni?, dopodiche le distribuisci anche un pò a noi?:p

microcip
04-04-2008, 14:40
50 confezioni?, dopodiche le distribuisci anche un pò a noi?:p

me ne dovrebbero rimanere una quindicina...5 rimangono a me le altre vedo che fare:)

ingwye
04-04-2008, 14:46
me ne dovrebbero rimanere una quindicina...5 rimangono a me le altre vedo che fare:)

Ok, scherzavo, però se avanza qualcuna e la puoi spedire, magari ci si sente in pvt.
Grazie;)

Gandalf 82
04-04-2008, 15:09
Avendo indovinato ho vinto qualche cosa? :D :D :D

ingwye
04-04-2008, 15:24
Avendo indovinato ho vinto qualche cosa? :D :D :D

Un tubetto:D

microcip
04-04-2008, 15:26
Un tubetto:D

vuoto:D

ingwye
04-04-2008, 15:28
vuoto:D

:asd:

Extraken
04-04-2008, 18:18
Mi aiutate,
devo fare un'ordine su store_estero (http://www.hpm-computer.de/) dove prenderò un intel q6600 e come dissipatore un Ultra-120 eXtreme, potreste indicarmi gentilmente quale fan ordinare tra quelle disponibili sul sito. (Non vendono le silverstone)
La migliore sembra essere la SilenX iXtrema Pro IXP-76-18, ho letto però che questo produttore pubblica dati gonfiati e non veritieri.

Il 120 extreme monta su una GigaByte GA-EX38-DS4?

I soliti sospetti
04-04-2008, 18:28
me ne dovrebbero rimanere una quindicina...5 rimangono a me le altre vedo che fare:)

Se me la vendi una la prendo ;)

Ho montato l'accelero extreme 8800... ora devo rimontare la GTX e provare ma ho un dubbio... quella specie di pad che vanno a contatto con il dissy si appoggiano bene sulle ram ma sul HSI non c'é un contatto "pieno" ma filo filo... che ne pensi... potrebbe generare problemi?
Grazie :)

Tioz90
04-04-2008, 18:42
ultra 120extr
ifx-14

ocz freezer extreme
ic diamond 7
mx2
tx2
Quale costa meno in liena di massima?:fagiano:

microcip
04-04-2008, 19:58
Mi aiutate,
devo fare un'ordine su store_estero (http://www.hpm-computer.de/) dove prenderò un intel q6600 e come dissipatore un Ultra-120 eXtreme, potreste indicarmi gentilmente quale fan ordinare tra quelle disponibili sul sito. (Non vendono le silverstone)
La migliore sembra essere la SilenX iXtrema Pro IXP-76-18, ho letto però che questo produttore pubblica dati gonfiati e non veritieri.
ultrakaze o s-flex.


Il 120 extreme monta su una GigaByte GA-EX38-DS4?

si.

microcip
04-04-2008, 19:58
Quale costa meno in liena di massima?:fagiano:

mx2.
ma sono 4€ alla fin della fiera.

chiodo92
04-04-2008, 19:58
come lo vedete il nexus lxm-8200 a 44euro?

microcip
04-04-2008, 19:59
Se me la vendi una la prendo ;)

Ho montato l'accelero extreme 8800... ora devo rimontare la GTX e provare ma ho un dubbio... quella specie di pad che vanno a contatto con il dissy si appoggiano bene sulle ram ma sul HSI non c'é un contatto "pieno" ma filo filo... che ne pensi... potrebbe generare problemi?
Grazie :)
cioè non hai un contatto pieno?
riesci a segnarli i pad con la pressione?anche in minima misura?

microcip
04-04-2008, 20:00
come lo vedete il nexus lxm-8200 a 44euro?

costoso..con gli stessi € prendi un ninja rev.b.
sul mercatino comunque c'era un ragazzo che lo vendeva 3gg fa;)

Extraken
04-04-2008, 20:25
[QUOTE=microcip;21869708]ultrakaze o s-flex.

grazie della risposta microcip,
giusto per rendermi conto sai dirmi il rumore in decibel del dissipatore originale intel in vendita con gli ultimi Pentium 4 ? (Possiedo un P4 660)

microcip
04-04-2008, 20:31
circa 35/40db a +12v.

_fabry_
04-04-2008, 20:45
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1631363

si.

è uno dei sistemi più prestanti attualmente disponibile per l'air cooling consumer.

porca pupazza porca mi hai mandato in paranoia col link che mi hai postato!!
e domani vado a ritirare l'inferno!!!
cha faccio lappo o non lappo???
micro so che sono noioso ma non vofglio sbagliare...
quindi sai mica dove posso trovare una mini guida per verificare la planarita dei componenti (dissi e HIS)??

microcip
04-04-2008, 21:11
porca pupazza porca mi hai mandato in paranoia col link che mi hai postato!!
e domani vado a ritirare l'inferno!!!
cha faccio lappo o non lappo???
micro so che sono noioso ma non vofglio sbagliare...
quindi sai mica dove posso trovare una mini guida per verificare la planarita dei componenti (dissi e HIS)??

dammi 2gg che te la metto giù;)

marco7773
04-04-2008, 23:21
Raga mi consigliate un ottimo dissipatore per la Maximus Extreme,più che altro che non tocchi da nessuna parte visto che avevo sentito che lo Zalman 9700 non va bene per questa mobo. No liquido sono troppo diffidente.

Tioz90
05-04-2008, 08:15
porca pupazza porca mi hai mandato in paranoia col link che mi hai postato!!
e domani vado a ritirare l'inferno!!!
cha faccio lappo o non lappo???
micro so che sono noioso ma non vofglio sbagliare...
quindi sai mica dove posso trovare una mini guida per verificare la planarita dei componenti (dissi e HIS)??
lappa lappa, tutti i thermalright sono concavi

I soliti sospetti
05-04-2008, 09:34
cioè non hai un contatto pieno?
riesci a segnarli i pad con la pressione?anche in minima misura?

Mah... le ram toccano bene ma ora che ho montato forse il peso sembra faccia avere contatto anche sul HSI... cmq poi rismonterò per cambiare la pasta e fare i raffronti e li controllero bene. ;)

Gandalf 82
05-04-2008, 11:55
vuoto:D

:cry:

Ale29
05-04-2008, 12:00
A chi ha preso il thermalright e non sa se lapparlo: io ho DOVUTO lapparlo il mio, per dirti...

microcip
05-04-2008, 12:19
lappa lappa, tutti i thermalright sono concavi

commento assurdo.....
ho già ribadito più volte che la casistica è pari a tutte le case di costruzione di ht.
Il ''fenomeno'' thermalright sta avendo maggior rilievo solo perchè ha un mercato in ascesa.
Non ci metto niente a postarti diverse foto di thermalright planari.

Andi89
05-04-2008, 12:24
commento assurdo.....
ho già ribadito più volte che la casistica è pari a tutte le case di costruzione di ht.
Il ''fenomeno'' thermalright sta avendo maggior rilievo solo perchè ha un mercato in ascesa.
Non ci metto niente a postarti diverse foto di thermalright planari.

l'unica ad un certo livello che fa dissi perfettamente planari è la TuniQ :read: :D

microcip
05-04-2008, 12:26
l'unica ad un certo livello che fa dissi perfettamente planari è la TuniQ :read: :D

sempre detto;questo perchè è l'unica che ha dei controlli sui propri dissipatori.

Andi89
05-04-2008, 12:28
sempre detto;questo perchè è l'unica che ha dei controlli sui propri dissipatori.

Appunto, ho ripreso le tue parole per concludere la frase, forse quotando l'altro post rendeva di più :D

Sensi
05-04-2008, 13:04
Sarebbe più sensato sostituire la ventola stock del mugen con una più performante tipo silverstone FM121/2 o vendere il dissi per prendere un nirvana o un Thermalright Ultra 120 Extreme ( + fan)

Scusatemi ma sono affetto da upgradite acuta :D

_fabry_
05-04-2008, 18:36
dammi 2gg che te la metto giù;)

micro non so davvero come ringraziarti....davvero!!

_fabry_
05-04-2008, 18:40
lappa lappa, tutti i thermalright sono concavi

A chi ha preso il thermalright e non sa se lapparlo: io ho DOVUTO lapparlo il mio, per dirti...

azz...
cmq mi e arrivato oggi... ma quanto e grande!!
domattina faccio le prove dell impronta su specchio e fatte le dovute modifiche se necessarie lo monto...
cmq gli ho dato un occhiata veloce e la base presenta piccole molteplici riche crcolari... e questo il difetto del quale parlavate??
in teoria un dissi perfettamente planare non dovrebbe presentare nessuna riga ma avere un effetto tipo specchio opaco sulla base giusto??
correggetemi se sbaglio...

Ale29
05-04-2008, 18:42
azz...
cmq mi e arrivato oggi... ma quanto e grande!!
domattina faccio le prove dell impronta su specchio e fatte le dovute modifiche se necessarie lo monto...
cmq gli ho dato un occhiata veloce e la base presenta piccole molteplici riche crcolari... e questo il difetto del quale parlavate??
in teoria un dissi perfettamente planare non dovrebbe presentare nessuna riga ma avere un effetto tipo specchio opaco sulla base giusto??
correggetemi se sbaglio...

Se non sbaglio anche il mio le aveva, era leggermente "ruvido", ricordo che si diceva fosse una cosa voluta.
Fatto sta che era concavo di brutto e ho dovuto piallare tutto, ora la base è tutta color rame (mi sembra che senza lappatura sia argento)

_fabry_
05-04-2008, 18:52
Se non sbaglio anche il mio le aveva, era leggermente "ruvido", ricordo che si diceva fosse una cosa voluta.
Fatto sta che era concavo di brutto e ho dovuto piallare tutto, ora la base è tutta color rame (mi sembra che senza lappatura sia argento)

ma hai fatto la prova dell impronta della pasta per dire che era ricurvo??
no perche senno io da niubbo non saprei come accorgermene...

chiodo92
05-04-2008, 20:24
com'è il cooler master hyper tx2 a 24euro?

Fire Hurricane
05-04-2008, 20:30
meglio il freezer 7 PRO a 15€

^Memphis^
06-04-2008, 08:19
Salve ragazzi e buona domenica:D ! Devo cambiare il dissy stock del mio E6600 ed accingermi ad un "moderato" overclock attorno ai 3,2/3,6 ghz (daily use) e stavo pensando ad uno Zalman 9700 :doh: ! So già che non è il miglior dissy ad aria ed infatti mi sono stati consigliati questi 3 modelli:
Thermalright 120 extreme
Thermalright IF14
Zerotherm Nirvana 120
Il punto è che non me ne piace nemmeno uno:muro: ! Lo Zalman mi piace tantissimo sia per il colore rame, che per il led blu, che per la forma rotondeggiante:D ! Naturalmente so che questi magari non sono i parametri principali di un dissy ma ci terrei anche all'estetica! Ora la domanda che vi pongo è: c'è molta differenza prestazionale tra i dissy sopracitati (o comunque migliori per il rapporto prestazioni/prezzo) ed il 9700? So che uno dei punti a sfavore di qusto dissipatore è il costo, ma quella cifra non mi crea problemi! Grazie per ogni aiuto!

I soliti sospetti
06-04-2008, 09:24
Sarebbe più sensato sostituire la ventola stock del mugen con una più performante tipo silverstone FM121/2 o vendere il dissi per prendere un nirvana o un Thermalright Ultra 120 Extreme ( + fan)

Scusatemi ma sono affetto da upgradite acuta :D
Io metterei una FM122 sul Mugen che poi é quello che sto facendo sul mio secondo pc. :D
azz...
cmq mi e arrivato oggi... ma quanto e grande!!
domattina faccio le prove dell impronta su specchio e fatte le dovute modifiche se necessarie lo monto...
cmq gli ho dato un occhiata veloce e la base presenta piccole molteplici riche crcolari... e questo il difetto del quale parlavate??
in teoria un dissi perfettamente planare non dovrebbe presentare nessuna riga ma avere un effetto tipo specchio opaco sulla base giusto??
correggetemi se sbaglio...
Facci sapere come va e cmq quella "rigatura" é assolutamente voluta e dovrebbe migliorare secondo il produttore il contatto con la pasta e lo scambio termico ma su questo @Microcip é molto informato.;)
Salve ragazzi e buona domenica:D ! Devo cambiare il dissy stock del mio E6600 ed accingermi ad un "moderato" overclock attorno ai 3,2/3,6 ghz (daily use) e stavo pensando ad uno Zalman 9700 :doh: ! So già che non è il miglior dissy ad aria ed infatti mi sono stati consigliati questi 3 modelli:
Thermalright 120 extreme
Thermalright IF14
Zerotherm Nirvana 120
Il punto è che non me ne piace nemmeno uno:muro: ! Lo Zalman mi piace tantissimo sia per il colore rame, che per il led blu, che per la forma rotondeggiante:D ! Naturalmente so che questi magari non sono i parametri principali di un dissy ma ci terrei anche all'estetica! Ora la domanda che vi pongo è: c'è molta differenza prestazionale tra i dissy sopracitati (o comunque migliori per il rapporto prestazioni/prezzo) ed il 9700? So che uno dei punti a sfavore di qusto dissipatore è il costo, ma quella cifra non mi crea problemi! Grazie per ogni aiuto!
Secondo me se ne fai una questione estetica/funzionalità fai bene a prendere il 9700 ma se ne fai una questione di funzionalita i 3 che hai citato sono molto sopra... almeno dalle mie modeste prove dove ho confrontato Mugen, Ultra120eXtreme e 9700... quest'ultimo ne esce a pezzi.:read:
Però ti ripeto che se il fattore estetico conta prendilo tanto se poi ci associerai che ne so... E8xxx ti renderai conto che le temp sono più basse della serie E6xxx quindi il 9700 sarà più che sufficiente. :)

Fire Hurricane
06-04-2008, 09:26
Ascolta lascia perdere quello schifo di zalman.
Tutti ad esaltarli, ma poi non ne capisce un tubo nessuno e qnd li compri poi fan cag@re.

Lascia perdere l'estetica tu, che è sinonimo di infantilità !

cocoz1
06-04-2008, 10:09
Sarebbe più sensato sostituire la ventola stock del mugen con una più performante tipo silverstone FM121/2 o vendere il dissi per prendere un nirvana o un Thermalright Ultra 120 Extreme ( + fan)

Scusatemi ma sono affetto da upgradite acuta :D

scusa ma perchè cambiare la ventola del mugen?io ne ho preso uno mi deve arrivare domani credo.la ventola originale è rumorosa?nn credo è da 12cm e gira a 1200rpm nn dovrebbe essere il silenzio assoluto?

kintaro oe
06-04-2008, 10:13
Salve ragazzi e buona domenica:D ! Devo cambiare il dissy stock del mio E6600 ed accingermi ad un "moderato" overclock attorno ai 3,2/3,6 ghz (daily use) e stavo pensando ad uno Zalman 9700 :doh: ! So già che non è il miglior dissy ad aria ed infatti mi sono stati

Se ci sta', pigliati l' 8700 della zalman, e' uno dei migliori.

http://www.tomshw.it/howto.php?guide=20070707&page=dissipatori_intel_core2duo_luglio_2007-14

Ciao!

Fire Hurricane
06-04-2008, 10:28
prendi un nirvana o un Scythe Mugen
Zalman lasciala perdere, fan pena.

kintaro oe
06-04-2008, 10:35
prendi un nirvana o un Scythe Mugen
Zalman lasciala perdere, fan pena.

A vedere la recensione non sembra faccia questa pena...:rolleyes:

Fire Hurricane
06-04-2008, 10:37
A vedere la recensione non sembra faccia questa pena...:rolleyes:

le recensioni nn sono attendibili visto che molti fattori influiscono e l'ambiente è cmq molto diverso nei test.
Per me le recensioni nn ci hanno azzeccato quasi mai, alla fine per le persone come noi in ambienti daily use i risultati sono sempre completamente diversi.

Zalman cmq fa rumore e non vale quel che costa

A minor prezzo c'è il max orb che lo stende in tutto.

kintaro oe
06-04-2008, 10:39
le recensioni nn sono attendibili visto che molti fattori influiscono e l'ambiente è cmq molto diverso nei test.
Per me le recensioni nn ci azeccano quasi mai, alla fine per le persone come noi i risultati sono sempre completamente diversi

Se sei convinto di questo non fai altro che portare testimonianze per queste tue affermazioni, perche' dal canto mio posso confermare che e' uno dei dissipatori piu' performanti, suffragato da numerose recensioni.

microcip
06-04-2008, 10:40
Secondo me se ne fai una questione estetica/funzionalità fai bene a prendere il 9700 ma se ne fai una questione di funzionalita i 3 che hai citato sono molto sopra... almeno dalle mie modeste prove dove ho confrontato Mugen, Ultra120eXtreme e 9700... quest'ultimo ne esce a pezzi.:read:
Però ti ripeto che se il fattore estetico conta prendilo tanto se poi ci associerai che ne so... E8xxx ti renderai conto che le temp sono più basse della serie E6xxx quindi il 9700 sarà più che sufficiente. :)



Se ci sta', pigliati l' 8700 della zalman, e' uno dei migliori.

http://www.tomshw.it/howto.php?guide=20070707&page=dissipatori_intel_core2duo_luglio_2007-14

Ciao!
quoto entrambi.
se si punta il fattore puramente estetico zalman attualmente è una delle poche case che disegna linee pulite e gradevoli.
però si sa l'estetica è soggettiva.:D
la differenza prestazione tra un 9700 e un 120extreme è di circa 5/8° in full load; si sfiorano i 10 in caso di tdp maggiori ai 170w.

scusa ma perchè cambiare la ventola del mugen?io ne ho preso uno mi deve arrivare domani credo.la ventola originale è rumorosa?nn credo è da 12cm e gira a 1200rpm nn dovrebbe essere il silenzio assoluto?
la fan del mugen è una tra le più silenziose.
essa è stata cambiata da ''I soliti sospetti'' essenzialmente per avere una maggior pressione statica la quale aumenta la portata d'aria che attraversa completamente il dissipatore.
Col mugen comunque l'effetto è leggermente ridotto poichè offrendo meno corpi lamellari offre una minore resistenza all'aria e quindi necessità una minore pressione statica per essere interamente attraversato.
lamelle mugen/ultra120extr.:
http://www.coolingtechnique.netsons.org/index.php/gallery?page=inline&id=8

microcip
06-04-2008, 10:43
prendi un nirvana o un Scythe Mugen
Zalman lasciala perdere, fan pena.

le recensioni nn sono attendibili visto che molti fattori influiscono e l'ambiente è cmq molto diverso nei test.
Per me le recensioni nn ci hanno azzeccato quasi mai, alla fine per le persone come noi in ambienti daily use i risultati sono sempre completamente diversi.

Zalman cmq fa rumore e non vale quel che costa

A minor prezzo c'è il max orb che lo stende in tutto.
ma per favore e ribadisco perfavore smettiamola con sti atteggiamenti da fanboy che non servono assolutamente a nulla.
Esistono tanti mezzi per osannare i propri prodotti;se proprio vuoi farlo prenditi un hosting gratuito e osannati i prodotti sui tuoi spazi ma perfavore non farlo su un luogo pubblico dove svii diversi utenti inutilmente.
Se sei convinto di questo non fai altro che portare testimonianze per queste tue affermazioni, perche' dal canto mio posso confermare che e' uno dei dissipatori piu' performanti, suffragato da numerose recensioni.
infatti è un ottimo dissipatore.;)

Fire Hurricane
06-04-2008, 10:43
Se sei convinto di questo non fai altro che portare testimonianze per queste tue affermazioni, perche' dal canto mio posso confermare che e' uno dei dissipatori piu' performanti, suffragato da numerose recensioni.

ma ne hai provati altri ?

Sensi
06-04-2008, 11:33
scusa ma perchè cambiare la ventola del mugen?io ne ho preso uno mi deve arrivare domani credo.la ventola originale è rumorosa?nn credo è da 12cm e gira a 1200rpm nn dovrebbe essere il silenzio assoluto?

ma infatti la fan in dotazione è assolutamente silenziosa, io mi riferivo ad una maggior efficienza dissipante e se questa si possa ottenere prendendo una ventola migliore.Cmq hai fatto un ottimo acquisto ;)

Fire Hurricane
06-04-2008, 12:11
bè sul fatto che marche come Scythe abbiano un rapporto CFM/db superiore agli altri è indiscusso, ma quì sembra che favoriscano di più la potenza.

^Memphis^
06-04-2008, 12:53
microcip:
quoto entrambi.
se si punta il fattore puramente estetico zalman attualmente è una delle poche case che disegna linee pulite e gradevoli.
però si sa l'estetica è soggettiva.:D
la differenza prestazione tra un 9700 e un 120extreme è di circa 5/8° in full load; si sfiorano i 10 in caso di tdp maggiori ai 170w.



Il nocciolo della questione è: per l'oc che ho in mente (max 3,6 ghz:sofico: ) va bene lo zalman o cmq rimango alto come temperature? Perchè se va bene prendo quello dato che non sono un overclocker "esperto"! Lo devo inserire in un case finestrato (ARMOR+ VH6000) in cui uno zalman fa "scena" :D anche se non di ottime prestazioni, rispetto ad un Thermalright 120 extreme che ,sì mi intriga in quanto a prestazioni, ma visto che non cerco oc estremo rimane bruttino esteticamente!

Vi ringrazio per l'aiuto e mi scuso per la poca esperienza :doh: che ha potuto causare "disaccordi" tra gli utenti!

GIAN.B
06-04-2008, 13:23
[QUOTE=microcip;21886294]quoto entrambi.
se si punta il fattore puramente estetico zalman attualmente è una delle poche case che disegna linee pulite e gradevoli.
però si sa l'estetica è soggettiva.:D
la differenza prestazione tra un 9700 e un 120extreme è di circa 5/8° in full load; si sfiorano i 10 in caso di tdp maggiori ai 170w.
[QUOTE]

Il nocciolo della questione è: per l'oc che ho in mente (max 3,6 ghz:sofico: ) va bene lo zalman o cmq rimango alto come temperature? Perchè se va bene prendo quello dato che non sono un overclocker "esperto"! Lo devo inserire in un case finestrato (ARMOR+ VH6000) in cui uno zalman fa "scena" :D anche se non di ottime prestazioni, rispetto ad un Thermalright 120 extreme che ,sì mi intriga in quanto a prestazioni, ma visto che non cerco oc estremo rimane bruttino esteticamente!

Vi ringrazio per l'aiuto e mi scuso per la poca esperienza :doh: che ha potuto causare "disaccordi" tra gli utenti!

Metti l'extreme con due belle ventole da 120 luminose e silenziose e ottimi CFM . Ad es :

Sai che figurone! ;)
Ovviamente la stessa cosa vale per il bestione IFX 14....:D

skryabin
06-04-2008, 13:39
Sai che figurone! ;)
Ovviamente la stessa cosa vale per il bestione IFX 14....:D

Che io sappia sono dei pacchi quelle ventole, dati dichiarati mooolto lontani dalla realtà...anzi, totalmente inventati.

^Memphis^
06-04-2008, 13:55
Dite che per temperature mi converrebbe una configurazione tipo:
-Thermalright Ultra 120 eXtreme Heatsink
-ocz freezer extreme (pasta termica)
-ventola a led blu per il dissy

Avete qualche dato in più dello zalman e dell'extreme? Tipo temperature con varie frequenze sia in idle che in full?
Ora mi avete messo in crisi!:D

L'estetica per me è una parte importante ma non fondamentale, non penso di sacrificare la funzionalità alla bellezza né viceversa! Cerco solo un punto d'incontro tra i due parametri :D !

Per me dare all'occhio la sua parte non è segno d'infatilità:mbe: , ma solo un modo per rendere qualcosa di funzionale anche bello da vedere!

Fire Hurricane
06-04-2008, 14:11
Spero ti piaccia anche il rumore visto che la Zalman al max ne fa parecchio.
Se tu volessi un OC estremo prenderesti il liquido, nn l'aria, io ti consiglio di favorire le prestazioni anche perchè 10° sono troppi.

Il prosimo Freezer Extreme probabilemnte in prestazioni sarà fra i primi vicino all'attuale IFX, probabilmnte a costo però molto più contenuto.

Il nirvana non ti piace scusa ?? Lo Zalman è acqua passata ormai.

^Memphis^
06-04-2008, 14:23
Tra il Nirvana e l'Ultra120 eXtreme tu cosa mi consigli? A temperature come siamo messi? Ti ripeto, sono un'overclocker della domenica e cambio dissy solo per non rovinare la cpu con un modesto overclock! Visto che il modello della mia cpu è arrivato frequenze ben superiori di quelle che mi propongo di raggiungere penso che non sia necessario il top, ma di sicuro qualcosa di efficace (se bello ben venga)!

Mi affido a voi per un consiglio!

Fire Hurricane
06-04-2008, 14:28
Tra il Nirvana e l'Ultra120 eXtreme tu cosa mi consigli? A temperature come siamo messi? Ti ripeto, sono un'overclocker della domenica e cambio dissy solo per non rovinare la cpu con un modesto overclock! Visto che il modello della mia cpu è arrivato frequenze ben superiori di quelle che mi propongo di raggiungere penso che non sia necessario il top, ma di sicuro qualcosa di efficace (se bello ben venga)!

Mi affido a voi per un consiglio!

Allora io ti posso dire che tutti iniziano come anzi di solito anche meno.
Ma con il procio che ti ritrovi difficilmente nn diventerai un assatanato :read:

Occare nn è particolarmente difficile e una volta presa la mano è anche bello e ci si prende molto gusto facilmente. Motvo in più poi se nn vuoi diminuire la vita del componente, più il dissi è migliore e migliori saran le condizioni di lavoro della CPU, quindi fa anche bene..........

Fra U120 Xtreme e Nirvana dipende dalla fan che monti al primo, io li ho avuti entrambi e con una Scythe da 64CFM mi è risultato migliore il Nirvana, ma già con fan più pompata la situazione cambia, anche se siamo comunque lì.

Van bene entrambi, Nirvana è il meglio come prezzo/prestazioni/aspetto, i thermalright sono più sulle prestazioni assolute e costosetti.

Van bene entrambi basta che nn prendi zalman.
NOTE : Guarda anche Scythe Zipang, Scythe Mugen e Scythe Ninja CU

microcip
06-04-2008, 14:28
Spero ti piaccia anche il rumore visto che la Zalman al max ne fa parecchio.
Se tu volessi un OC estremo prenderesti il liquido, nn l'aria, io ti consiglio di favorire le prestazioni anche perchè 10° sono troppi.

Il prosimo Freezer Extreme probabilemnte in prestazioni sarà fra i primi vicino all'attuale IFX, probabilmnte a costo però molto più contenuto.

Il nirvana non ti piace scusa ?? Lo Zalman è acqua passata ormai.

non sai neanche di cosa parli........:rolleyes:
e poi pretendi pure di aver ragione;questa la dice lunga sulle tue presunte ''conoscenze''.
99% invenzione?

Fire Hurricane
06-04-2008, 14:30
non sai neanche di cosa parli........:rolleyes:
e poi pretendi pure di aver ragione;questa la dice lunga sulle tue presunte ''conoscenze''.
99% invenzione?

come scusa ?
hai visto almeno il freezer extreme ???

E rispondi almeno, nn è che ogni volta ti connetti e disconnetti qnd vuoi.

microcip
06-04-2008, 14:34
-ocz freezer extreme (pasta termica)

brutto vizio rispondere senza leggere....

so benissimo che esiste(sempre che esca) il freezer extreme by artic cooling.
http://www.centerzone.it/images/stories/ac_freezerextreme.jpg

E rispondi almeno, nn è che ogni volta ti connetti e disconnetti qnd vuoi.
impara ad usare il forum o meglio il pc invece di criticare...................

Fire Hurricane
06-04-2008, 14:36
ma come , dicevate la pasta termica ???? :mbe:
in questo caso mi scuso l'avevo confuso con il dissipatore della AC

^Memphis^
06-04-2008, 14:45
@microcip: scusa il disturbo:D , ma tu cosa mi consiglieresti? Io con tutte queste marche, modelli e ventole sto perdendo un po la bussola:rolleyes: ...

@Fire Hurricane: giunti a questo punto preferisco il 120 extreme con una ventola effeciente e abbastanza silenziosa...tu che ventola consigli?:mbe:

Lo so di fare la figura del niubbo, ma siccome per altri componenti il forum e i suoi partecipanti mi sono stati d'aiuto chiedo a voi utenti esperti ma non vorrei essere motivo di discussione!

Grazie per l'aiuto fornitomi finora!

microcip
06-04-2008, 14:47
un ultima90/ultra120extr+fm122@1300rpm e vedi che lo porti a 4ghz il 6600;)

Fire Hurricane
06-04-2008, 14:48
Ma come prima volevi lo zalman e poi vuoi la fan silenziosa ???
:Prrr:


Cmq prendi le Noctua o nanoxia 1250, oppure come dice Microchip prendi una fan potente e la regoli manulamente ( cosa che io odio spudoratamente, infatti tengo tutto al max )

^Memphis^
06-04-2008, 15:00
Ragazzi scusate l'ignoranaza ma l'esperienza è poca...:rolleyes:

Tornando a noi: fm122??? :confused: sarebbe?

Ciò che mi avete consigliato lo trovo su dra*o.it? :D Siccome ordino lì il case già che ci sono prendo anche il resto...

Ah, non sapevo ceh lo zalman fosse così rumoroso... Tnx!

trentemoller
06-04-2008, 15:01
salve, mi servirebbe un consiglio

allora.. ho un asus p5e x38 e un q9300, attualmente uso come dissipatore uno scythe infinty (con 2 ventole da 120) ma le temp sono altissime in idle i primi 2 core sono a 60 e gli altri 2 a 50! le stesse temp le ho col dissipatore stock della intel (credo sia un problema di sensore della mobo) comunque sia vorrei un consiglio su un dissipatore non molto ingobrante (tipo zalman 9700) e che raffreddi bene (e che per montarlo non devo bestemmiare in 342 lingue) e delle ventole molto potenti.

grazie :)

ingwye
06-04-2008, 15:02
Tornando a noi: fm122??? :confused: sarebbe?



Silverstone:)
Dal dragone non è disponibile.
http://www.silverstonetek.com/products/p_contents.php?pno=fm122&area=usa

microcip
06-04-2008, 15:09
Ah, non sapevo ceh lo zalman fosse così rumoroso... Tnx!
infatti non lo è fino a 7v; dopo inizia a farsi sentire.
solitamente comunque non arriva mai a +12v.

microcip
06-04-2008, 15:10
salve, mi servirebbe un consiglio

allora.. ho un asus p5e x38 e un q9300, attualmente uso come dissipatore uno scythe infinty (con 2 ventole da 120) ma le temp sono altissime in idle i primi 2 core sono a 60 e gli altri 2 a 50! le stesse temp le ho col dissipatore stock della intel (credo sia un problema di sensore della mobo) comunque sia vorrei un consiglio su un dissipatore non molto ingobrante (tipo zalman 9700) e che raffreddi bene (e che per montarlo non devo bestemmiare in 342 lingue) e delle ventole molto potenti.

grazie :)

un ultima90/ultra120extr+fm122@1300rpm e vedi che lo porti a 4ghz il 6600;)
:D

^Memphis^
06-04-2008, 15:35
Infatti microcip, stavo leggendo i commenti del 9700 sul dragone e vedo che la gente ne è soddisfatta e il rumore non è così eccessivo...
Leggevo anche che la ventola che mi hai consigliato ad alti regimi è rumorsa sebbene molto efficente...
Ora non so, visto che l'oc che farò non sarà estremo e sono alle prime armi sceglierò quello che + mi conviene in rapporto prezzo/prestazioni, anke perchè il case che prenderò sarà ben aereato, o xlomeno lo spero...

Io attualmente in idle a 2520 ghz con il dissy sto sto sui 34°, con un extreme120 o un 9700 su che temperature sarei?

Fire Hurricane
06-04-2008, 15:48
difficile stimarlo con precisione :D
cmq che case prenderai ???


Si lo zalman in effetti se nn lo metti al massimo nn è fastidioso, ma sel a fan gira a bassi regimi = minori prestazioni. Che poi salga o meno nei momenti in cui può essere trascurato è un discorso. Fatto sta che per produrre 50CFM quei db che fra l'altro pessimamente dichiarati visto che il mio vecchio 7700CU ( che doveva essere più silenzioso ) rispetto al Nirvana faceva più rumre e dichiarava 7db in meno quindi figurati...........

La temperatura nn mi sembra male, anche se dipende dai parametri che hai messo, fatto sta che un OC a 2.5Ghz è proprio misero, con quello dovevi fare 3.0Ghz almeno. Cmq vedrai che salirai molto molto di più di 3Ghz con il prossimo dissi perciò sceglilo bene.

^Memphis^
06-04-2008, 16:11
:Prrr: So che è misero come oc ma in molti mi hanno raccomandato assolutamente di non forzare con il dissy stock...

Il case è questo:cool: : http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=27_28&products_id=3114

In quanto ad aerazione non è niente male, non eccessivamente costoso e soprattutto è spazioso...finalmete...
Avete mai provato ad infilare una config come la mia in un Centurion 5? La GTX ci entra a stento...:rolleyes:

Comunque ritornando al discorso temperature, ti dico, dato che già un dualcore è pressochè inutilizzato nei giochi (non ottimizzati x qst cpu), penso che l'oc di questo processore serve a me come banco di prova(quindi temperature non eccessive), per un futuro sistema magari più performante (quad core?!?) con conseguente passaggio a liquid coooling...chissà...

Per ora mi basta non fondere la cpu attuale ed imparare qualcosa...:D

Grazie a tutti per i consigli! Non appena avrò realizzato il mio sistema vi farò sapere risultati e forse anche qualche foto!:sofico:

P.S.:Fire Hurricane anche tu fan del mitico Geralt?

Fire Hurricane
06-04-2008, 16:13
qnd dicevano nn forzare voleva dire 2.8 almeno :D

microcip
06-04-2008, 16:16
Infatti microcip, stavo leggendo i commenti del 9700 sul dragone e vedo che la gente ne è soddisfatta e il rumore non è così eccessivo...
Leggevo anche che la ventola che mi hai consigliato ad alti regimi è rumorsa sebbene molto efficente...
Ora non so, visto che l'oc che farò non sarà estremo e sono alle prime armi sceglierò quello che + mi conviene in rapporto prezzo/prestazioni, anke perchè il case che prenderò sarà ben aereato, o xlomeno lo spero...

Io attualmente in idle a 2520 ghz con il dissy sto sto sui 34°, con un extreme120 o un 9700 su che temperature sarei?

la fan la si tiene a circa 1200/1300rpm ove è silinziosa e chiaro che a +12v si fa sentire ma tira fuori anche 110cfm.

Fire Hurricane
06-04-2008, 16:20
bè bisogna vedere se hai voglia di stare a regolarla o meno

microcip
06-04-2008, 16:27
la si regola pure da mainboard basta un ponte sul 2pin.

^Memphis^
06-04-2008, 16:45
Interessante il controllo da mobo, puoi spiegarti un po' meglio? cosa significa mettere un ponte sul 2 pin?

Fire Hurricane
06-04-2008, 18:00
il controllo della MOBO nn è impeccabile e nn è nel modo che vuoi tu a volte

SuperMario=ITA=
06-04-2008, 18:04
sfatiamo i miti dello zalman. Io ce l'ho, e anche in OC non serve tenerla al massimo. Io lo tengo a 1400rpm, e fino a 1800 è praticamente inudibile. A 2400 non ci arriverai mai...il range di utilizzo ideale è 1200-2000.

Fire Hurricane
06-04-2008, 18:07
dipende dal tuo voltaggio e dal tuo procio.

cmq se c'è di molto meglio perchè buttare via i soldi ???

microcip
06-04-2008, 18:09
il controllo della MOBO nn è impeccabile e nn è nel modo che vuoi tu a volte

ah quindi fammi capire...allora da rheobus no perchè è manuale etc etc etc..da main no perchè non è preciso (cosa?) quindi tu come le controlli?
onde cerebrali?
:fagiano:

Fire Hurricane
06-04-2008, 18:10
no
li tengo tutti al massimo

ragiono un po' e tengo conto qnt rumore posso o voglio sopportare e cerco la portata migliore per quei db e poi acquisto.
mi accerto che sia marca seria e via

microcip
06-04-2008, 18:10
sfatiamo i miti dello zalman. Io ce l'ho, e anche in OC non serve tenerla al massimo. Io lo tengo a 1400rpm, e fino a 1800 è praticamente inudibile. A 2400 non ci arriverai mai...il range di utilizzo ideale è 1200-2000.

qua l'unico che sostiene il contrario è solo una persona che tra l'altro non l'ha nemmeno visto.

Fire Hurricane
06-04-2008, 18:12
ho provato molti dissipatori come ben sai ma visti molti di più.

Senti aspetta l'estate piena nelle ore di punta e vedrai se nn ci arriva.
Bè se l'overvolt è leggero ok, ma se fai un overclock con un minimo di serietà dovrebbe arrivarci visto che partirai da 35-40 e oltre gradi in ilde.

microcip
06-04-2008, 18:12
no
li tengo tutti al massimo

ergo evita di parlare se
1 non conosci la fan
2 devi dire cose assurde e non veritiere.

microcip
06-04-2008, 18:14
ho provato molti dissipatori come ben sai ma visti molti di più

e alice sta nel paese delle meraviglie.
ho capito me ne ritorno a lavorare che li almeno ricavo qualcosa.................

Fire Hurricane
06-04-2008, 18:14
dimmi quali fan devo conoscere ???
assurde e non veritiere ???? Le tengo veramente al max !!!

Fire Hurricane
06-04-2008, 18:19
^Memphis^

Scusa un attimo ma qst nn ti piace ????
http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=37&products_id=1083
Va che è una bellezza !!! Se preferisci ancora lo zalman sei da ricoverare :Prrr:

SuperMario=ITA=
06-04-2008, 18:25
ho provato molti dissipatori come ben sai ma visti molti di più.

Senti aspetta l'estate piena nelle ore di punta e vedrai se nn ci arriva.
Bè se l'overvolt è leggero ok, ma se fai un overclock con un minimo di serietà dovrebbe arrivarci visto che partirai da 35-40 e oltre gradi in ilde.


ho un rc690 molto ben areato, il procio lo tengo a 1.35v ma con speedstep attivato, ma nei giochi la temperatura non sale mai sopra i 45°...non temo l'estate...

Fire Hurricane
06-04-2008, 18:26
ho un rc690 molto ben areato, il procio lo tengo a 1.35v ma con speedstep attivato, ma nei giochi la temperatura non sale mai sopra i 45°...non temo l'estate...

se l'avessi messo attorno agli 1.5V a freq sparate l'estate la temeresti eccome

Franz.
06-04-2008, 19:36
Ciao ragazzi, vi prego di scusarmi se vado parzialmente ot, ma ho avuto da voi tanti ottimi consigli e comunque se ne parla spesso anche qua di rheobus, e siccome ora ho un problema proprio con uno di questi (e siccome qui c'è chi ne capisce.... ;) ) chiedo nuovamente aiuto a voi.

Allora, finora ho un Thermaltake Hardcano 13, che ha funzionato sempre bene, anche se un tantino scomodo da usare.
Credo però che potrebbe esser passato a miglior vita, perchè non visualizza + niente di niente e non mi permette nemmeno di cambiare il colore del display, funzione che dovrebbe essere "inside", quindi.... :( ho paura che sia andato.

A questo punto ovviamente, vi chiedo: quale prodotto ritenete migliore da consigliarmi per la gestione e visualizzazione di 4 ventole e tempereature?

Io pensavo a questo:
http://zalman.co.kr/DataFile/product/ZM-MFC2_01_m(0).jpg
sarebbe lo Zalman ZM-MFC2 (http://zalman.co.kr/ENG/product/Product_Read.asp?idx=209)

oppure a quest'altro:
http://www.scythe-usa.com/product/acc/028/images/km01bk-fon_400.jpg
che sarebbe lo Scythe "KAZE MASTER" 5.25" Bay Fan Controller (http://www.scythe-usa.com/product/acc/028/km01_detail.html)

Pensate che ce ne possano essere altri? Quale secondo voi è il migliore? :rolleyes:

Personalmente, antepongo quali criteri di funzionalità l'immediata lettura di tutti i dati e la loro immediata regolazione, quindi in base a queste regole non ci sono ombre di dubbi: lo scythe batte nettamente l'accattivante estetica dello zalman. Qualcuno di voi lo usa? Come qualità ed affidabilità come siamo messi? :confused:

Fire Hurricane
06-04-2008, 19:39
nn sono molto informato ma basta che si chiama scythe e già deve essere lui... !!!

_fabry_
06-04-2008, 21:26
signori oggi come promesso mi sono messo dietro al mio nuovo acquisto, l'ifx inferno...
come consigliato da micro quete sono le mie prove di stampaggio, che ne pensate (la prima e il dissi le altre il procio con diverse paste):

http://img267.imageshack.us/img267/1842/dscn2100vm0.th.jpg (http://img267.imageshack.us/my.php?image=dscn2100vm0.jpg)

vedete qualcosa di anomalo??
questa ivece e la base del mio inferno:

http://img338.imageshack.us/img338/2696/dscn2075zo6.th.jpg (http://img338.imageshack.us/my.php?image=dscn2075zo6.jpg)

ora, dopo tutto cio mi sono ritrovato ad avere le stesse temperature di ieri che avevo con l'hyper tx 2 con 2 fan..
sara colpa della base dell ifx??
o forse e il fatto che abbia messo la pasta che ho trovato nella confezione che e siliconica, quando invece coll hyper ho usato la stg1??
fatemi sapere, attendo i vostri pareri...

skryabin
06-04-2008, 21:32
signori oggi come promesso mi sono messo dietro al mio nuovo acquisto, l'ifx inferno...
come consigliato da micro quete sono le mie prove di stampaggio, che ne pensate (la prima e il dissi le altre il procio con diverse paste):

http://img267.imageshack.us/img267/1842/dscn2100vm0.th.jpg (http://img267.imageshack.us/my.php?image=dscn2100vm0.jpg)

vedete qualcosa di anomalo??
questa ivece e la base del mio inferno:


Si, la tavoletta del water alzata...

:P

SuperMario=ITA=
06-04-2008, 21:34
se l'avessi messo attorno agli 1.5V a freq sparate l'estate la temeresti eccome

ho un e2180, a 1.35v a 3 GHz...non mi serve andare più su...cmq non vado mai sopra i 40° con 20° in casa...in estate vuol dire che non andrò mai sopra i 50°. anche se fosse 60° non c'è minimamente da preoccuparsi, visto che sono a 1400rpm su 2400 possibili.

_fabry_
06-04-2008, 21:40
Si, la tavoletta del water alzata...

:P

ah ah ah!! si e vero scusate la foto del mio cesso...
avrei dovuto fare un ritocco col photo shop!!!

Franz.
06-04-2008, 21:51
Ciao ragazzi, vi prego di scusarmi se vado parzialmente ot, ma ho avuto da voi tanti ottimi consigli e comunque se ne parla spesso anche qua di rheobus, e siccome ora ho un problema proprio con uno di questi (e siccome qui c'è chi ne capisce.... ;) ) chiedo nuovamente aiuto a voi.

Allora, finora ho un Thermaltake Hardcano 13, che ha funzionato sempre bene, anche se un tantino scomodo da usare.
Credo però che potrebbe esser passato a miglior vita, perchè non visualizza + niente di niente e non mi permette nemmeno di cambiare il colore del display, funzione che dovrebbe essere "inside", quindi.... :( ho paura che sia andato.

A questo punto ovviamente, vi chiedo: quale prodotto ritenete migliore da consigliarmi per la gestione e visualizzazione di 4 ventole e tempereature?

Io pensavo a questo:
http://zalman.co.kr/DataFile/product/ZM-MFC2_01_m(0).jpg
sarebbe lo Zalman ZM-MFC2 (http://zalman.co.kr/ENG/product/Product_Read.asp?idx=209)

oppure a quest'altro:
http://www.scythe-usa.com/product/acc/028/images/km01bk-fon_400.jpg
che sarebbe lo Scythe "KAZE MASTER" 5.25" Bay Fan Controller (http://www.scythe-usa.com/product/acc/028/km01_detail.html)

Pensate che ce ne possano essere altri? Quale secondo voi è il migliore? :rolleyes:

Personalmente, antepongo quali criteri di funzionalità l'immediata lettura di tutti i dati e la loro immediata regolazione, quindi in base a queste regole non ci sono ombre di dubbi: lo scythe batte nettamente l'accattivante estetica dello zalman. Qualcuno di voi lo usa? Come qualità ed affidabilità come siamo messi? :confused:

Ragazzi ma qualcuno di voi sa quanto sporgono le manopoline dello scythe? :mbe:

Non è che poi non mi si chiudono gli sportelli del Kandalf? :confused:

Fire Hurricane
06-04-2008, 21:52
:Prrr:

^Memphis^
06-04-2008, 22:00
Grazie per l'interessamento Fire Hurricane, veramente ben fatto come dissy e anche alquanto "ingombrante", ma di sicuro efficente:D ! Non prendertela, ma ti faccio una domanda: come mai ce l'hai così tanto con lo Zalman 9700?:mbe:
Finora tutti i possessori me ne hanno parlato bene...sì di sicuro non sarà il top, ma non riesco a comprendere questo tuo "accanimento" nei confronti di un semplice dissipatore:doh:... Scusa se ti ho posto la domanda, ma mi è sembrato che mi hai proposto tutti i tipi possibili ed immaginabili di dissy tranne questo:D :D :D !

Comunque tornando a noi...l'extreme 120 che temperature d'esercizio ha sia in idle che in full? Tanto per regolarmi...

Fire Hurricane
06-04-2008, 22:03
semplicemente per il fatto che qnd anche io tempo fa ero inesperto nei forum la prima cosa che mi avevano detto ( in molti fra l'altro .....) è quello che lo zalman era fra i migliori, zalman di quà, zalman di là ecc........


Invece poi è stato un disastro, una vergogna !!! In tutti i settori, anche nel prezzo, anzi soprattutto !!
E' solamente troppo pubblicizzato tutto quì, che poi è sufficiente per la maggior part della clientela è un altro discorso, a quel prezzo c'è di molto meglio.

Mi ha colpito soprattutto il color rame ( rame falso fra l'altro ) che sbiadisce col tempo nonostante la nichelatura e la dotazione delle peggiori fan al mondo come rapporto CFM/db. E la forma tondeggiante che a te piace tanto, favorisce l' accumulo di polvere.


Sai doveva forte zalman ??? solo nei dissi VGA e basta.
per il case fa pure pena, ti fan pagare col midi tower fatto col cul@ a 250€ che nn ha ulla di speciale.
per alimentatori è discreta
il resto fa schifo

SuperMario=ITA=
06-04-2008, 22:13
semplicemente per il fatto che qnd anche io tempo fa ero inesperto nei forum la prima cosa che mi avevano detto ( in molti fra l'altro .....) è quello che lo zalman era fra i migliori, zalman di quà, zalman di là ecc........


Invece poi è stato un disastro, una vergogna !!! In tutti i settori, anche nel prezzo, anzi soprattutto !!
E' solamente troppo pubblicizzato tutto quì, che poi è sufficiente per la maggior part della clientela è un altro discorso, a quel prezzo c'è di molto meglio.

Mi ha colpito soprattutto il color rame ( rame falso fra l'altro ) che sbiadisce col tempo nonostante la nichelatura e la dotazione delle peggiori fan al mondo come rapporto CFM/db. E la forma tondeggiante che a te piace tanto, favorisce l' accumulo di polvere.


Sai doveva forte zalman ??? solo nei dissi VGA.

dissento, in quanto per 56€ hai un dissi di fascia alta funzionante. Invece su tutti gli altri di fascia alta sono 60€ più le ventole, quindi si arriva su 70/80€ di dissipatore, e penso che cambi fascia di prezzo e target. Per avere 4/5 gradi in meno. Il rame è vero, non vedo il perchè nel dire che è falso, il fatto che sbiadisce è appunto perchè è rame e si ossida con l'umidità (inevitabile) e il fatto della polvere e circolarità non trova fondamento...parli come un accanito contro zalman. Non dubito che non sia dei migliori (attualmente), ma dire così non ha proprio senso

Fire Hurricane
06-04-2008, 22:14
allora del rame da 0.2mm con temperature simili si affloscerebbe come un foglio prima di tutto e il peso specifico nn corrisponde neanche.


il rame è nichelato proprio per evitare l'ossidazione, infatti quel colore nn è proprio rame, infatti è troppo chiaro.


fascia alta ??? si esaltiamolo dai !!! un U120 EX con 2 fans serie gli da anche 10° se fai un bel OC tirato !!!
3-4° in meno li prede solo dal nirvana.


polvere e circolarità trova fiondamento nel senso che più ti avvicini all'interno della struttura e più lo spazio fra le alette diminiusce e da li si accano i pezzettoni di polvere, al posto di lasciare la patina ti lascia i fiocchi che otturano.
Quello vale 40€ massimo nn di più !!!

SuperMario=ITA=
06-04-2008, 22:18
allora del rame da 0.2mm con temperature simili si affloscerebbe come un foglio prima di tutto


il rame è nichelato proprio per evitare l'ossidazione, infatti quel colore nn è proprio rame, infatti è troppo chiaro.


prova a spelare un filo elettrico poi dimmi che colore ha il rame....

e con che temperature?? a 50/60° ? se fosse così avremmo grondaie d'estate che colano al sole...per favore eh...

Fire Hurricane
06-04-2008, 22:19
prova a spelare un filo elettrico poi dimmi che colore ha il rame....

e con che temperature?? a 50/60° ? se fosse così avremmo grondaie d'estate che colano al sole...per favore eh...

tu forse nn ne hai bisogno ma altri si.
ma stai scherzando il rame si ossida anche se lo tocchi con un dito e la forma del dito rimane impressa e l'impronta si vede per via del sudore. Quello è nichelato e al nichel ci metton il colore che vogliono, latonalità è molto simile ma nn perfetta.

microcip
06-04-2008, 22:22
Mi ha colpito soprattutto il color rame ( rame falso fra l'altro ) che sbiadisce col tempo
rame falso che sbiadisce?!
scusa ma :rotfl:



per il case fa pure pena, ti fan pagare col midi tower fatto col cul@ a 250€ che nn ha ulla di speciale.
per alimentatori è discreta
il resto fa schifo
come al solito parli senza sapere nemmeno cosa dici.....

Fire Hurricane
06-04-2008, 22:23
ho venduto uno zalman 7700CU prima, guarda il colore delle lamelle, ptima ti posso assicurare che nn era così.
ci sono ancora le foto guardale

nei dissi la % max di rame che ci mettono è del 30% e stop e ciò lo puoi vedere nei pesi specifici e nei thread quì citati fra BF80 vs BF90

Ale29
06-04-2008, 22:24
Comunque è vero che lo zalman è lontano dall'essere il miglior dissi sul mercato, soprattutto da un punto di vista rapporto prestazioni/rumore.

Fire Hurricane
06-04-2008, 22:26
Ragazzi ditemi ora voi che ha sto case di speciale e se vale veramente 400€

http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=27_288&products_id=4356

dai su micro illuminami
sai dove se li posson ficcare quei 400€ quelli della zalman ?.........

^Memphis^
06-04-2008, 22:31
Sono d'accordo per il discorso economico, perchè con 56 euro hai un dissy completo di fascia media (?), adatto ad un oc medio.
A me piacerebbe prendere un extreme con ventole, ma non è bello, costa in tutto 20/30 euro in + ed è ,di sicuro performante, ma per quello che ci devo fare io :sofico: (overclocker della domenica:D ) anche un 9700 potrebbe andare! Le ventole che doveri mettere sul 120 sono sì potenti, ma anche rumorose ad alti regimi, motivo per cui il discorso rumore viene un po' a decadere...
Poi per quanto riguarda l'accumulo di polvere, non so voi, ma io almeno una volta al mese do una pulita al case con il compressore!

Cazz*rola, è veramente brutto!

Comunque io non voglio "osannare" per forza la zalman... sinceramente me ne importa poco...è solo che sono del parere che ogni cosa debba essere rapportata al reale utilizzo che uno ne fa; se volevo overcloccare la cpu a 4ghz di sicuro non preferivo il raffreddamento ad aria...

Piccolo OT: neon meglio colorati o UV? rispondete anche in PM

Ale29
06-04-2008, 22:32
Non è detto, appunto potendo metterci le ventole che vuoi puoi farti un dissi molto più silenzioso dello zalman con prestazioni simili.
Piuttosto che sullo zalman andrei sul nuovo noctua, a questo punto, almeno è inudibile.

Fire Hurricane
06-04-2008, 22:34
A 49€ trovi il nirvana.


cmq il duorb nn ti piace ? strano !!!

oppure prendi un U120 Ex + 1 xencore da 8€ e mi sa già che lo batte cmq allo zalman pur essendo muta, altrimenti una slipstream 1200 ( anche quella 10€ ) e lo batte sicuro

Fire Hurricane
06-04-2008, 22:41
http://www.ngohq.com/images/articles/duorb2/duorb10.jpg

http://www.ngohq.com/images/articles/duorb2/duorb12.jpg

microcip
06-04-2008, 22:42
rame falso che sbiadisce?!
scusa ma :rotfl:


ho venduto uno zalman 7700CU prima, guarda il colore delle lamelle, ptima ti posso assicurare che nn era così.
ci sono ancora le foto guardale
non ho resistito:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/20080406233331_color.jpg
:asd:
direi che va nella top ten col rame che si ''affloscia'' a 50/60°

Fortuna che sto parlando con un guru:asd:
--------------------------------------------------------------------------
la differenza è dovuta alla ossidazione del rame causata in primis dall'umità dell'aria.

nei dissi la % max di rame che ci mettono è del 30% e stop
sarà la 15 cavolata detta in 4h:doh:
le percentuali nei dissipatori all cu sono oltre il 95% altro che 30%

e ciò lo puoi vedere nei pesi specifici e nei thread quì citati fra BF80 vs BF90
cosa dovrei vedere?
:mbe:

Comunque è vero che lo zalman è lontano dall'essere il miglior dissi sul mercato, soprattutto da un punto di vista rapporto prestazioni/rumore.
nessuno sta mettendo in dubbi questo ma non mi puoi nemmeno dire che un 9700 è (usando parole altrui) ''uno schifo''.

Ale29
06-04-2008, 22:44
Non fa assolutamente schifo, è una soluzione all-in-one con tutti i suoi pro e contro.
Preferisco quelli senza ventola.

Fire Hurricane
06-04-2008, 22:46
direi che va nella top ten col rame che si ''affloscia'' a 50/60°

Fortuna che sto parlando con un guru:asd:
--------------------------------------------------------------------------
la differenza è dovuta alla ossidazione del rame causata in primis dall'umità dell'aria.


le percentuali nei dissipatori all cu sono oltre il 95% altro che 30%


nessuno sta mettendo in dubbi questo ma non mi puoi nemmeno dire che un 9700 è (usando parole altrui) ''uno schifo''.

si a 0.2 mm di spessore si assolutamente si affloscia
e con gli sbalzi diventa molle nel tempo. E se è nichelato come cavolo fa a ossidarsi ???

95% ??? si nei tuoi sogni senò peserebbero molto di più. NN venirmi a dire lo spessore che nn è vero. Il rame pesa 3 volte tanto l'alluminio.


Schifo no, diciamo cacca.

RoUge.boh
06-04-2008, 22:48
Non è detto, appunto potendo metterci le ventole che vuoi puoi farti un dissi molto più silenzioso dello zalman con prestazioni simili.
Piuttosto che sullo zalman andrei sul nuovo noctua, a questo punto, almeno è inudibile.

il nirvana e inudibile se lo tienei fino al 50%..si e vero...al mssimo fa un casino immenso...ma porta 2800 giri e se permetti ci sono poche ventola che riescono a tenere quei giri e tutte fanno un casino immenso...io lo temgo al 40%..tanto..le temo dal min al massimo dai test...nn e che sono poi cosi differenti...

Fire Hurricane
06-04-2008, 22:51
no solo che uno fa più rumore nonostante i 4db in meno, è più pesante, e meno performante e costa di più. Indovina quale è dei 2 ???


il nirva lo tengo sempre al max

^Memphis^
06-04-2008, 22:52
Su dai cerchiamo di non degenerare ragazzi!:)

Il duorb non è che non mi piace, anzi è bello e ben fatto (sebbene preferisco le ventole entrambi blu:D ), ilproblema è un'altro: con il case che intendo acquistare la ventola posteriore in emissione sarebbe ortogonale a quelle del dissy...Ciò non crea scompiglio nei flussi d'aria?

Fire Hurricane
06-04-2008, 22:53
ortogonale ??
puoi parlare terra terra ? :D


strano però credevo fosse l'ultimo grido dei modder incalliti, il fatto che tu nn sia impazzito mi stupisce ( duorb intendo )

Ale29
06-04-2008, 22:54
Intendeva perpendicolare?

Fire Hurricane
06-04-2008, 22:55
no non crea, anzi ....... dovrebbe essere così.
è la fan laterale che li va messa in immissione.

microcip
06-04-2008, 22:56
si a 0.2 mm di spessore si assolutamente si affloscia
e con gli sbalzi diventa molle nel tempo.
:eek:
tutti a fare le grondaie di 2cm di spessore:O
molle nel tempo?:asd:


E se è nichelato come cavolo fa a ossidarsi ???
non mi pare che il tuo 7700 sia nichelato........

95% ??? si nei tuoi sogni senò peserebbero molto di più. NN venirmi a dire lo spessore che nn è vero. Il rame pesa 3 volte tanto l'alluminio.


manda una mail alla zerotherm/zalman/thermalright e digli che il rame che usano è solo al 30% almeno ti insultano direttamente loro e forse cambi idea.

Fire Hurricane
06-04-2008, 22:59
figurati mentono sui dati dichiarati e secondo te dicono la verità sul resto ???
si il rame con sbalzi di temp col tempo tende ad ammorbidirsi.
il 7700CU nn era nichelato ??? BOH


cmq al posto di guardare ed esplorare nuovi orizzonti scientifici che nn potrai applicare visto che nn hai dati veritiri perchè nn impari a comprartene uno di dissi e provarlo ogni tanto ??? e dare un parere sotto occhi "domestici" e nn professionali ?

^Memphis^
06-04-2008, 23:00
Intendeva perpendicolare?

Esattamente! Comunque adesso ci refletto su e mi faccio anche 2 conti perchè la spesa che devo fare non è poca cosa! :sofico:

Il duorb è bello ma non mi attrae parecchio, non so...

Fire Hurricane
06-04-2008, 23:02
Esattamente! Comunque adesso ci refletto su e mi faccio anche 2 conti perchè la spesa che devo fare non è poca cosa! :sofico:

Il duorb è bello ma non mi attrae parecchio, non so...

azz
ora sono confuso sui tuoi gusti estetici, ma nn sei tamarro ?

^Memphis^
06-04-2008, 23:07
Una cosa per piacermi non deve essere per forza tamarra come dici tu...:rolleyes:
Piace o non piace, se tamarro poco importa...basta che mi soddisfi:mbe: .
Un esempio è il 9700: mi piace forma, colore e le prestazioni anche se non sono il max vanno più che bene per me! Poco importa se non metto un freezer, l'importante è che faccia il suo dovere.

microcip
06-04-2008, 23:08
figurati mentono sui dati dichiarati e secondo te dicono la verità sul resto ???
si il rame con sbalzi di temp col tempo tende ad ammorbidirsi.
il 7700CU nn era nichelato ??? BOH
cioè tu non sai nemmeno distinguere un dissipatore senza nichel da uno con il nichel?
sempre più nel ridicolo complimenti.


cmq al posto di guardare ed esplorare nuovi orizzonti scientifici che nn potrai applicare visto che nn hai dati veritiri perchè nn impari a comprartene uno di dissi e provarlo ogni tanto ??? e dare un parere sotto occhi "domestici" e nn professionali ?
http://www.lightside.it/images/smiles/prafo.gif
fatti un giro per la sezione dal 2005 ad oggi ed impara;)
impara sopratutto un po di modestia....

alcar100
06-04-2008, 23:45
Il duorb è bello ma non mi attrae parecchio, non so...
Anche perchè
Doppia ventola = doppio rumore!

ZioFrënk
06-04-2008, 23:46
cioè tu non sai nemmeno distinguere un dissipatore senza nichel da uno con il nichel?
sempre più nel ridicolo complimenti.


http://www.lightside.it/images/smiles/prafo.gif
fatti un giro per la sezione dal 2005 ad oggi ed impara;)
impara sopratutto un po di modestia....

Aggiungerei anche di imparare ad usare il resize per le immagini, grazie.
Hai sfasato il layout del thread.

Adalberto
07-04-2008, 00:19
Mi serve un consiglio per uno tra questi dissipatori:

Asus Silent Square EVO 38 €
ASUS Triton 77 32 €
ZALMAN CNPS9500A LED K7,K8,P4 43,50 €
THERMALTAKE MAX ORB 43 €
THERMALTAKE BigTyp 120 38,90 €

Lo userei inizialmente per oc un E2180@3.00 Ghz :sofico:, e in futuro su un E8x00 o Quad core quando si troveranno a prezzi più umani.
Leggendo le descrizioni il più silenzioso è il BigTyp seguito a ruota dal Silent Square e più staccato il Max Orb...che ve ne pare? Meglio buttarsi su qualcos'altro?

sirioo
07-04-2008, 00:23
ragazzi un consiglio : TUNIQ TOWER 120 come lo vedete mi serve un dissipatore cosi xche e abbastanza alto dalla mobo, il problema e che ho memorie abbastanza alte e con il dissipatore che uso ora la prima slot della mobo delle ram non posso usarla xche va a urtare con il dissipatore un consiglio grazie

http://img355.imageshack.us/img355/7816/04towerfansil4.th.jpg (http://img355.imageshack.us/my.php?image=04towerfansil4.jpg)

le memorie che uso sono queste :


http://img510.imageshack.us/img510/4275/xms3dhxheroza0.th.jpg (http://img510.imageshack.us/my.php?image=xms3dhxheroza0.jpg)

Fire Hurricane
07-04-2008, 06:22
cioè tu non sai nemmeno distinguere un dissipatore senza nichel da uno con il nichel?
sempre più nel ridicolo complimenti.


http://www.lightside.it/images/smiles/prafo.gif
fatti un giro per la sezione dal 2005 ad oggi ed impara;)
impara sopratutto un po di modestia....

se se
sei sicuro che nn è nichelato prima di parlare ?

ingwye
07-04-2008, 06:25
se se
sei sicuro che nn è nichelato prima di parlare ?

Non riuscite proprio a convivere?:p
Ciao;)

Fire Hurricane
07-04-2008, 06:26
Non riuscite proprio a convivere?:p
Ciao;)

NO

ingwye
07-04-2008, 06:30
NO

Peccato, sareste una valida squadra:Prrr:
Ciao.

rdv_90
07-04-2008, 12:56
Peccato, sareste una valida squadra:)
Ciao.

non direi... squadra? :D obiettivamente di castronerie lette dai post di fire ce ne sono state un bel po' o no?

zalman non fa le basi nichelate solitamente, le lascia "nude"

il rame non si affloscia :asd:

pasqualaccio
07-04-2008, 13:44
ragazzi un consiglio : TUNIQ TOWER 120 come lo vedete mi serve un dissipatore cosi xche e abbastanza alto dalla mobo, il problema e che ho memorie abbastanza alte e con il dissipatore che uso ora la prima slot della mobo delle ram non posso usarla xche va a urtare con il dissipatore un consiglio grazie

http://img355.imageshack.us/img355/7816/04towerfansil4.th.jpg (http://img355.imageshack.us/my.php?image=04towerfansil4.jpg)

le memorie che uso sono queste :


http://img510.imageshack.us/img510/4275/xms3dhxheroza0.th.jpg (http://img510.imageshack.us/my.php?image=xms3dhxheroza0.jpg)

devi montarlo sulla Ga-X48T-DQ6? vai tranquillo ;)

Fire Hurricane
07-04-2008, 14:25
non direi... squadra? :D obiettivamente di castronerie lette dai post di fire ce ne sono state un bel po' o no?

zalman non fa le basi nichelate solitamente, le lascia "nude"

il rame non si affloscia :asd:

sono sempre io a dire castronate vero ???
nonostante abbia provato i dissipatori il mio giudizio è anche sbagliato......

basi nichelate ??? Tutto il dissipatore era opaco e sembrava sporco !!! LA base forse era l'unica cosa rimasta sana.

Il rame nn si affloscia eh..... ? Prendi tu un foglio di rame e sparalo a 40-50° e poi vediamo !!! Naturalmente deve rimanere rigido nn basta stare in piedi :O

travis90
07-04-2008, 14:35
zalman non fa le basi nichelate solitamente, le lascia "nude"

Io penso che nessuno farebbe dissy con la "BASE" nichelata, visto che la nichelatura crea un rivestimento
grazie a un processo elettrolitico, e quindi quello che vien a formarsi sopra darebbe noie alla conduzione termica!
Meglio la base nuda, allo stato grezzo, ma ben lappata:sofico:

(la nichelatura è lo stesso processo che fanno per esempio... anche alle alle forbici per tagliare le unghie!:D
Esse appaiono cromate perchè hanno subito il processo della nichelatura!)

sinfoni
07-04-2008, 14:41
Io penso che nessuno farebbe dissy con la "BASE" nichelata, visto che la nichelatura crea un rivestimento
grazie a un processo elettrolitico, e quindi quello che vien a formarsi sopra darebbe noie alla conduzione termica!
Meglio la base nuda, allo stato grezzo, ma ben lappata:sofico:

(la nichelatura è lo stesso processo che fanno per esempio... anche alle alle forbici per tagliare le unghie!:D
Esse appaiono cromate perchè hanno subito il processo della nichelatura!)

Non sono esperto in materia e non difendo firehurricane (vedere gli altri thread..:asd: ), però io ho il nirvana, e se non vado errato la base in rame è nichelata (posso seempre sbagliarmi)

http://img518.imageshack.us/img518/7741/foto05zr5.th.jpg (http://img518.imageshack.us/my.php?image=foto05zr5.jpg)

microcip
07-04-2008, 14:46
se se
sei sicuro che nn è nichelato prima di parlare ?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21250392&postcount=1
se questo è nichelato i sono George Bush...
Vai a prendere per i fondi qualcun'altro.;)

Non riuscite proprio a convivere?:p
Ciao;)

Non è il fatto di convivere si o no il fatto sta che qui dentro c'è un unica persona che spara in primis cavolate contro la fisica in secondo non conosce i processi e le tecnologie alla base della materia ed in terzo porta leggi assurde.
Il tutto condito da un ego che ha pochi eguali.

. . .

microcip
07-04-2008, 14:46
Non sono esperto in materia e non difendo firehurricane (vedere gli altri thread..:asd: ), però io ho il nirvana, e se non vado errato la base in rame è nichelata (posso seempre sbagliarmi)

http://img518.imageshack.us/img518/7741/foto05zr5.th.jpg (http://img518.imageshack.us/my.php?image=foto05zr5.jpg)

si parla del 7700:)

sinfoni
07-04-2008, 14:49
Io penso che nessuno farebbe dissy con la "BASE" nichelata, visto che la nichelatura crea un rivestimento
grazie a un processo elettrolitico, e quindi quello che vien a formarsi sopra darebbe noie alla conduzione termica!
Meglio la base nuda, allo stato grezzo, ma ben lappata:sofico:

(la nichelatura è lo stesso processo che fanno per esempio... anche alle alle forbici per tagliare le unghie!:D
Esse appaiono cromate perchè hanno subito il processo della nichelatura!)

si parla del 7700:)

si si lo avevo visto..ma stavo rispondendo a travis90, che se non erro parlava in generale e non nello specifico...per il resto quoto su tutto..c'è chi pecca di presunzione, rimanendo nella sua ignoranza!;)

Fire Hurricane
07-04-2008, 14:53
quindi l'unico zalman sfigato me lo sono preso io ???
E' qst che state dicendo ???

microcip
07-04-2008, 15:02
no stiamo solo dicendo che:
1 non conosci i prodotti
2 dici fesserie
3 pretendi di aver ragione
:stordita:

Fire Hurricane
07-04-2008, 15:04
i prodotti li ho avuti, non tutti ma quelli che ritenevo degni si. E così è stato, quindi dire che n li conosco è azzardato, forse nn li ho visti sotto il tuo punto di vista però li ho usati.


dici fesserie è da vedere.


Anche tu pretendi di aver ragione che centra ??? pur nn avendo provato qst prodotti parli parli di quì e di quà.

microcip
07-04-2008, 15:09
ancora peggio allora prendi i prodotti senza sapere nemmeno quali sono le loro caratteristiche vedi 7700.....
pur nn avendo provato qst prodotti parli parli di quì e di quà.
Prendi il trenino e vieni a varese poi ti apro gli occhi...