View Full Version : [GUIDA] Ufficiale Dissipatori ad Aria
q3aquaking
26-06-2008, 17:05
pensavo di prenderlo da ekey
lo zalmann lo eviterei giusto perche è vecchio.
cmq
a me piace un casino dalla recensione di hw 12 dissi a confronto.
lo ZEROtherm ZEN FZ-120
sembra il migliore tra quelli(meno rumoroso , dissipa di +, e inoltre costa meno dello zalman.)
esteticamente è peggiore, am a me non serve l'estetica....serve con poco rumore.
se sapete consigliarmi meglio ben venga, anche riguardo al case dove metterlo!!!(big tower cmq)
ma in un bigtower tipo l'enermax big hcharka entra?
cmq penso che me lo farò assemblare....x 30euro....sto piu tranquillo.
ma le spedizioni sono peiricolose per pc con sti dissi cosi grandi dentro??
nn si potrebbe inclinare la mobo se pijia qualke bottarella o peggio, la cpu??
conviene ad assemblarmelo da me? (anche se non l'ho mai fatto (tutto un pc,soprattuto mobo e cpu) ma credo sia facile(a parte la pasta difficile da mettere secondo me))
http://www.e-key.it/product_info.php?cPath=24&products_id=3194&osCsid=429a456276806f91f4310420864dea03
cè ne uno + adatto tra questi:
http://www.e-key.it/index.php?cPath=24&osCsid=429a456276806f91f4310420864dea03
scusate se grido:
QUALE è IL MENO RUMOROSO NON FANLESS ????
Evangelion01
26-06-2008, 17:21
pensavo di prenderlo da ekey
lo zalmann lo eviterei giusto perche è vecchio.
cmq
a me piace un casino dalla recensione di hw 12 dissi a confronto.
lo ZEROtherm ZEN FZ-120
sembra il migliore tra quelli(meno rumoroso , dissipa di +, e inoltre costa meno dello zalman.)
esteticamente è peggiore, am a me non serve l'estetica....serve con poco rumore.
se sapete consigliarmi meglio ben venga, anche riguardo al case dove metterlo!!!(big tower cmq)
ma in un bigtower tipo l'enermax big hcharka entra?
cmq penso che me lo farò assemblare....x 30euro....sto piu tranquillo.
ma le spedizioni sono peiricolose per pc con sti dissi cosi grandi dentro??
nn si potrebbe inclinare la mobo se pijia qualke bottarella o peggio, la cpu??
conviene ad assemblarmelo da me? (anche se non l'ho mai fatto (tutto un pc,soprattuto mobo e cpu) ma credo sia facile(a parte la pasta difficile da mettere secondo me))
http://www.e-key.it/product_info.php?cPath=24&products_id=3194&osCsid=429a456276806f91f4310420864dea03
cè ne uno + adatto tra questi:
http://www.e-key.it/index.php?cPath=24&osCsid=429a456276806f91f4310420864dea03
scusate se grido:
QUALE è IL MENO RUMOROSO NON FANLESS ????
Risposta semplice semplice ----> è abbastanza ovvio direi... : qualunque dissy che ti permetta di montare una ventola da 120 a tua scelta. :read:
True, Zen, Ifx14 , Mugen, Orochi, Nhu12p, e così via....
E poi si, conviene assemblarselo da soli : risparmi la manodopera, ti diverti, hai soddisfazione, fai il lavoro con cura. ;)
Eddie666
26-06-2008, 17:28
Risposta semplice semplice ----> è abbastanza ovvio direi... : qualunque dissy che ti permetta di montare una ventola da 120 a tua scelta. :read:
True, Zen, Ifx14 , Mugen, Orochi, Nhu12p, e così via....
E poi si, conviene assemblarselo da soli : risparmi la manodopera, ti diverti, hai soddisfazione, fai il lavoro con cura. ;)
e soprattutto ci metti le mani dentro tu, per cui sai cosa è stato fatto (cosa molto positiva ;))
circa il case, occhio solo che se il tuo chakra è quello con il ventolone latrale, lo stesso potrebbe impedire il montaggio di dissi a torre dallo sviluppo molto elevato in altezza (tipo il thermalrgiht 120)
Lello4ever
26-06-2008, 17:36
Mi servono dei pareri su un buon dissipatore per il opc nuovo che mi sono preso:
Asus P5K Pro
Quad Q6600 2.4ghz
Corsair Dominator 1066mhz Pc2-8500 c5 2x2gb
Seagate 500gb
Coolermaster cm690
Coolermaster 550w
Hd3850 512mb
mi serve il dissi per portare il procio a 3ghz, mi consigliate qualche modello senza spendere eccessivamente?
alex oceano
26-06-2008, 18:23
secondo me con un asus silent square evo sei a posto prestazionale e moddaiolo con led e pwr control !!! ventola silenziosa e tante altre cose...
q3aquaking
26-06-2008, 19:30
x, dicevi a me o all'altro utente?
The_Kraker
26-06-2008, 20:17
Avevo intenzione di comprare un ZEROtherm ZEN FZ-120 da montare su un Q6600. Ho un case della Cooler Master, modello Elite 330.
Dite che ci riesce a stare? Come scheda madre ho una Gigabyte EP35-DS3R e scheda video 9800GTX (non so se possono interessare queste informazioni :D )
microcip
26-06-2008, 20:37
Mi servono dei pareri su un buon dissipatore per il opc nuovo che mi sono preso:
Asus P5K Pro
Quad Q6600 2.4ghz
Corsair Dominator 1066mhz Pc2-8500 c5 2x2gb
Seagate 500gb
Coolermaster cm690
Coolermaster 550w
Hd3850 512mb
mi serve il dissi per portare il procio a 3ghz, mi consigliate qualche modello senza spendere eccessivamente?
ultima90+120mm se non vuoi spendere molto
scythe mugen se vuoi stare su buone prestazioni spendendo poco.
qua trovi i best buy e il top sul mercato:
http://www.coolingtechnique.com/forum/showthread.php?tid=1
mi sono imbattuto in un thread che dice che il 90% delle ritenzioni dei socket 775 sono a banana e che radrizzandole si guadagnano fino a 6/7 grad in idle e 15 in full.
tutto vero o sono panzane?
fosse vero con un dissi lappato bene e la ritenzione radrizzata si avrebbe un perfetto contatto senza nemmeno bisogno di lappare la cpu
Micro come si comporta l'AchillesS1284? rispetto al Mugen?
Grazie:)
pasqualaccio
26-06-2008, 22:13
mi sono imbattuto in un thread che dice che il 90% delle ritenzioni dei socket 775 sono a banana e che radrizzandole si guadagnano fino a 6/7 grad in idle e 15 in full.
tutto vero o sono panzane?
fosse vero con un dissi lappato bene e la ritenzione radrizzata si avrebbe un perfetto contatto senza nemmeno bisogno di lappare la cpu
:sofico:
se ne guadagni 1 o 2 è già tanto
:sofico:
se ne guadagni 1 o 2 è già tanto
:asd:
q3aquaking
26-06-2008, 22:46
a me nessuno risponde? leggetemi sopra!
microcip
27-06-2008, 11:15
Micro come si comporta l'AchillesS1284? rispetto al Mugen?
Grazie:)
su carta è superiore in attivo.
Per i test ci stiamo attrezzando ma come diceva mia nonna ''ci vorrebbe una musa che caga schei''.:D
merkutio
27-06-2008, 11:42
possibile che l'OCZ vendetta2 sia meglio del 120 ultra extreme?
dopo un po di tempo stamattina ho deciso di mettere un po di pasta nuova al dissy 120 ultra extreme ed il dissy della gpu vf1000 con temp di ambiente di circa 34° che ne pensate
cpu : 449x8 con vcore 1.44
http://img204.imageshack.us/img204/744/20080627125359gv4.th.jpg (http://img204.imageshack.us/my.php?image=20080627125359gv4.jpg)
cosa strana che a 425x8 con vcore 1.36 le temp scendo di solo 1-2°
http://img175.imageshack.us/img175/7088/425uj2.th.jpg (http://img175.imageshack.us/my.php?image=425uj2.jpg)
in inverno x entrambi casi in totale ho circa 6° in meno
ati 3850 + vf1000
http://img187.imageshack.us/img187/9991/3850qd8.th.jpg (http://img187.imageshack.us/my.php?image=3850qd8.jpg)
possibile che l'OCZ vendetta2 sia meglio del 120 ultra extreme?
no...
q3aquaking
27-06-2008, 12:37
ma questa rece è affidabile:
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1976/dissipatori-per-cpu-a-confronto-12-modelli_15.html
???
perche se cosi il migliore è lo zen e lo zalman è da escludere visto il troppo casino che fa rispetto agli altri!
Evangelion01
27-06-2008, 12:40
ma questa rece è affidabile:
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1976/dissipatori-per-cpu-a-confronto-12-modelli_15.html
???
perche se cosi il migliore è lo zen e lo zalman è da escludere visto il troppo casino che fa rispetto agli altri!
Leggete bene le rece. Lo zen fa segnare temp inferiori perchè la fan gira più veloce.. se avessero ustao la stessa ventola, sicuramente l' ultra avrebbe vinto di un paio di gradi ( nulla di eclatante eh.. ). Il 9700 diventa rumoroso ad alti regimi, ed è un po' vecchiotto. Meglio un nirvana, lo zen o un vendetta 2 , o se si vuole il top un true. ;)
q3aquaking
27-06-2008, 13:04
Leggete bene le rece. Lo zen fa segnare temp inferiori perchè la fan gira più veloce.. se avessero ustao la stessa ventola, sicuramente l' ultra avrebbe vinto di un paio di gradi ( nulla di eclatante eh.. ). Il 9700 diventa rumoroso ad alti regimi, ed è un po' vecchiotto. Meglio un nirvana, lo zen o un vendetta 2 , o se si vuole il top un true. ;)
ma scusa
cmq anche se ruota a rpm maggiori fa un rumore minore degli altri.....
per questto ritenevo lo zen il migliore ..........e il peggiore esteticamente
poi lo zen lo trovo troppo alto ....fs non ci entra in un case big tower?
o entra in tutti i case big tower e sono io che mi sto complicando la vita?!!
x faRLA BREVE A ME SERVE LA PIU SILENZIOSA POSSIBILE.
quale è?
true e nirvana dove li trovo?
scivi meglio i modelli x favore!
Evangelion01
27-06-2008, 13:37
ma scusa
cmq anche se ruota a rpm maggiori fa un rumore minore degli altri.....
per questto ritenevo lo zen il migliore ..........e il peggiore esteticamente
poi lo zen lo trovo troppo alto ....fs non ci entra in un case big tower?
o entra in tutti i case big tower e sono io che mi sto complicando la vita?!!
x faRLA BREVE A ME SERVE LA PIU SILENZIOSA POSSIBILE.
quale è?
true e nirvana dove li trovo?
scivi meglio i modelli x favore!
Allora non hai capito... leggi BENE. I grafici per rumore sono normalizzati a 27db!
Per i modelli segui il link che ha postato microchip pochi post fa, son tutti li. ;)
Per le ventole silenziose poi c'è il thread apposito, nella sezione silent pc.
Ma bisogna dirvi proprio tutto eh? :asd:
Micro come si comporta l'AchillesS1284? rispetto al Mugen?
Grazie:)
x Micro, e questa? http://www.coolink-europe.com/main.php?show=art_list&item=20&cat=1&cat_set=1
Grazie:)
q3aquaking
27-06-2008, 13:45
sono andato al link
ma sta una sfilza di sissi...nn si capisce nulle
a me in pratica serve un dissi x q9450 silenzioso
ma che permette cmq un po di overclock senza esagerare.!
Evangelion01
27-06-2008, 13:52
sono andato al link
ma sta una sfilza di sissi...nn si capisce nulle
a me in pratica serve un dissi x q9450 silenzioso
ma che permette cmq un po di overclock senza esagerare.!
:rolleyes:
cmq
Dissy silenzioso : qualunque ti permetta di montare una ventola da 120 a scelta , quindi Thermalright ultra 120 extreme, Thermalright ifx-14, Zerotherm Zen, Scythe mugen, Noctua p12, e così via..
Budget?
microcip
27-06-2008, 14:02
sono andato al link
ma sta una sfilza di sissi...nn si capisce nulle
a me in pratica serve un dissi x q9450 silenzioso
ma che permette cmq un po di overclock senza esagerare.!
Mi spieghi cosa non si capisce?
microcip
27-06-2008, 14:03
x Micro, e questa? http://www.coolink-europe.com/main.php?show=art_list&item=20&cat=1&cat_set=1
Grazie:)
ehm è fuori da 2gg manco se vivessi sotto la coolink riuscirei ad averla:p
Evangelion01
27-06-2008, 15:41
sono andato al link
ma sta una sfilza di sissi...nn si capisce nulle
!
LOL :rotfl:
Non guardare troppe Sissi, mi raccomando... :asd:
ehm è fuori da 2gg manco se vivessi sotto la coolink riuscirei ad averla:p
Grazie, mi rispondi anche su questo:"Micro come si comporta l'AchillesS1284? rispetto al Mugen?"
Grazie:)
Evangelion01
27-06-2008, 17:21
Grazie, mi rispondi anche su questo:"Micro come si comporta l'AchillesS1284? rispetto al Mugen?"
Grazie:)
dovrebbe andare un po' meglio. :O
microcip
27-06-2008, 17:23
Grazie, mi rispondi anche su questo:"Micro come si comporta l'AchillesS1284? rispetto al Mugen?"
Grazie:)
ti avevo già risposto prima.
su carta è superiore in attivo.
Per i test ci stiamo attrezzando ma come diceva mia nonna ''ci vorrebbe una musa che caga schei''.:D
:O
ti avevo già risposto prima.
:O
Grazie, ultima cosa TRUE Black 120 ha gli stessi problemi di planarità? che tu sappia:)
q3aquaking
27-06-2008, 23:04
Mi spieghi cosa non si capisce?
è una lista senza senso
cmq avevo deciso di prendere lo zen per via del fatto che è il migliore!
su case armor 8000 perche è spazioso e robusto
con rheobus per ridurre il rumore delle ventole dell'armor(che credo facciano casino soprattutto quelle da 90mm)
tutto credo di prenderlo da ekey.
avete qualche consiglio?
potre sostitutire aggiungere qualche ventola di buona qualità=?
Evangelion01
27-06-2008, 23:18
è una lista senza senso
cmq avevo deciso di prendere lo zen per via del fatto che è il migliore!
su case armor 8000 perche è spazioso e robusto
con rheobus per ridurre il rumore delle ventole dell'armor(che credo facciano casino soprattutto quelle da 90mm)
tutto credo di prenderlo da ekey.
avete qualche consiglio?
potre sostitutire aggiungere qualche ventola di buona qualità=?
La lista ha senso eccome, basta saper leggere la legenda....:rolleyes:
E lo zen non è affatto il migliore, è buono ma non certo il top. :)
è una lista senza senso
cmq avevo deciso di prendere lo zen per via del fatto che è il migliore!
su case armor 8000 perche è spazioso e robusto
con rheobus per ridurre il rumore delle ventole dell'armor(che credo facciano casino soprattutto quelle da 90mm)
tutto credo di prenderlo da ekey.
avete qualche consiglio?
potre sostitutire aggiungere qualche ventola di buona qualità=?
:muro: :muro: :muro:
q3aquaking
28-06-2008, 00:18
La lista ha senso eccome, basta saper leggere la legenda....:rolleyes:
E lo zen non è affatto il migliore, è buono ma non certo il top. :)
scusa
ho capito che nn è il migliore
ma x 40eruo mi sembra il migliore come rapp qualità prezzo
e poi è meglio dello zalman9700
ed esce gia con ventola sostituibile
visto che ci siamo.
mi potresti dire le ventole + silenziose che ci sono....quelle da 12cm a 8dba x intenderci.
Evangelion01
28-06-2008, 00:25
mi potresti dire le ventole + silenziose che ci sono....quelle da 12cm a 8dba x intenderci.
Tutte le noctua ( da downvoltare coi cavi in bundle ), scythe s-flexD e slipstream 500, noiseblocker xl1, Nanoxia 1250 ( potenziometro incluso ) ecc...
Cmq puoi prendere un rehobus o gli appositi cavetti di downvolt, e avere più scelta di ventole.
q3aquaking
28-06-2008, 00:40
vas
scusa se rompo:
cmq avevo deciso di prendere lo zen per via del fatto che è il migliore!
su case armor 8000 perche è spazioso e robusto
con rheobus per ridurre il rumore delle ventole dell'armor(che credo facciano casino soprattutto quelle da 90mm)
tutto credo di prenderlo da ekey.
avete qualche consiglio?
potre sostitutire aggiungere qualche ventola di buona qualità=?
cioè gia avevo pensato di prendere un reobus
e le ventole BUONE le penderei solo se me lo consigliate voi
altrimenti prendo la ventola dello zen di serie e le ventole di serie dell'armor.
se mi sapete dire che reobus prendere e a quanti canali....ben venga
non me ne intendo proprio in questo settore
cmq nella guida di hwupgrade il zen va a 1800rpm e fa meno rumore del noctua p12 sullo 120extreme che va a meno di 1400....
me pare un po strano?
è cosi?
poi oltre allo zen avete da consigliarmi altre che siano intorno ai 40 euro compreso ventola al max 50....per overclock non spinto,ma silenziose!!!
ragazzi potete consigliarmi per cortesia il miglior dissipatore acquistabile in italia a circa 30 euro?
devo montarlo su un q9450.. Non devo fare oc spinto e non vorrei una centrifuga.
grazie mille
q3aquaking
28-06-2008, 13:01
come è il Noctua NH-U9B ???
sembra molto piu silenzioso dello zen dalle specifiche.
mi sbaglio?
ma cè una guida ai reobus da qualche parte perche non so proprio come si mette(anche se credo faccio assemblare tutto daa ekey)
però vorrei capire bene la differenza tra ventole tachimetriche e reobus, ventole su chassis (armor,stacker....) e ventole x dissi...
il collegamento come è:
mobo->reobus->ventole?
oppure alim->reobus->ventole?
credo dipenda dallle ventole
datemi una delucidazione x favore.
ciao e grazie!
generalmente è alimentatore -> (molex) -> rheobus -> (3pin) -> fan ;)
q3aquaking
28-06-2008, 13:38
ho letto qui:http://www.pcsilenzioso.it/forum/showthread.php?t=330
ha chiarito un paio di idee ma nn ho capito come la mobo controlla le ventole riguardo alla temperatua e alla differenza tra ventole tachimetriche e pwm...
e se la fan è a 4pin ? nn la posso collegare al reobus? la devo collegare dirett alla mobo?
li fanno i reobus a 4 pin?
che reobus mi consigliate?
che case mi consigliate silenzioso, big tower ma nn troppo costoso...e bene ventilato
pensavo che l'armor(un po rumoroso) lo potevo rendere + silenzioso col reobus
e poi che dissi devo mettere?
meglio zen o altri?
budget del dissi 40euro
budget del case 150 euro
budget del reobus...basta che è buono!!.ma mi pare costino poco cc max 30euro.(analogici)
digitale conviene oppure no?
q3aquaking
28-06-2008, 14:13
Leggete bene le rece. Lo zen fa segnare temp inferiori perchè la fan gira più veloce.. se avessero ustao la stessa ventola, sicuramente l' ultra avrebbe vinto di un paio di gradi ( nulla di eclatante eh.. ). Il 9700 diventa rumoroso ad alti regimi, ed è un po' vecchiotto. Meglio un nirvana, lo zen o un vendetta 2 , o se si vuole il top un true. ;)
EVITO IL TRUE
MI COSTEREBBE 60 IL DISSI E 20 LA VENTOLA
credo che la scelta ricada tra sti due volendo comparlo da ekey
zerotherm zen fz120
http://www.e-key.it/product_info.php?cPath=24&products_id=3194&osCsid=3fe21fef8dee15f6a353a3c51ecd3053
e
noctua nh-u9b
credo sia meglio lo zen come dissi ma sia meglio la ventola del noctua (anche se è soli 92mm).
se voglio privilegiare l'overclock mi conviene lo zen....giusto?
se voglio privilegiare la silenziosità prendo il noctua, cosi provo anche una ventola all'ultimo grido!!!
allora.
io mi ero affezionato allo zen
però il noctua è anche + silenzioso ed è fatto meglio x il trasporto.....
ma a sto punto credo sia meglio lo zen e casomai dopo prendo una ventola noctua da 120mm da sostituire
oppure prendo il noctua NH-U12F....sicuramente il migliore come ventola in commercio credo ma costa troppo 60euro ...
la migliore cosa sarebbe true + ventola noctua, ma costa un po cc 90euri!
ho capito come funzionano i dissi?
cmq per il mio budget è meglio lo zen.
posso chiudere o cè qualche altro dissi + ventola(silenzioso) da valutare?
The_Kraker
28-06-2008, 15:14
Avevo intenzione di comprare un ZEROtherm ZEN FZ-120 da montare su un Q6600. Ho un case della Cooler Master, modello Elite 330.
Dite che ci riesce a stare? Come scheda madre ho una Gigabyte EP35-DS3R e scheda video 9800GTX (non so se possono interessare queste informazioni :D )
Bump :/
Che dite, può starti o tocca in fondo contro il case?
Bump :/
Che dite, può starti o tocca in fondo contro il case?
Lo ZEN è alto 156mm, l'elite 330 ha una larghezza di 203mm, perchè mai dovrebbe toccare contro la paratia laterale del case?
L'unico problema sta nei case in cui hai montata una grossa ventola laterale da 30mm di spessore.
DOMANDA
Qualcuno può dirmi il diametro dei fori di ritenzione del socket 775?
GRAZIE
Malachia[PS2]
29-06-2008, 10:31
Lo ZEN è alto 156mm, l'elite 330 ha una larghezza di 203mm, perchè mai dovrebbe toccare contro la paratia laterale del case?
L'unico problema sta nei case in cui hai montata una grossa ventola laterale da 30mm di spessore.
DOMANDA
Qualcuno può dirmi il diametro dei fori di ritenzione del socket 775?
GRAZIE
il diametro preciso nn lo so, ma ci usavo viti da 4 :)
microcip
29-06-2008, 10:35
Lo ZEN è alto 156mm, l'elite 330 ha una larghezza di 203mm, perchè mai dovrebbe toccare contro la paratia laterale del case?
L'unico problema sta nei case in cui hai montata una grossa ventola laterale da 30mm di spessore.
DOMANDA
Qualcuno può dirmi il diametro dei fori di ritenzione del socket 775?
GRAZIE
http://www.coolingtechnique.com/guide/25-guida-ai-dissipatori/50-interassi.html
;)
Grazie, ultima cosa TRUE Black 120 ha gli stessi problemi di planarità? che tu sappia:)
escono dalle stesse fabbriche ed hanno lo stesso sistema di ritenzione.
se tanto mi da tanto........
escono dalle stesse fabbriche ed hanno lo stesso sistema di ritenzione.
se tanto mi da tanto........
Giustamente.
Grazie:)
;23094707']il diametro preciso nn lo so, ma ci usavo viti da 4 :)
http://www.coolingtechnique.com/guide/25-guida-ai-dissipatori/50-interassi.html
;)
Grazie ;)
Mi era sfuggita la pagina con gli interassi del socket!
Da lì mi sembra di capire che il diametro interno sia di 4mm.
Nella guida per farsi la ritenzione personalizzata c'è scritto che si possono usare viti da 4/5mm; quelle del 5 quindi non entrano?
Volevo una misura che ci entrasse abbastanza precisa senza avere gioco, tutto qui.:)
Grazie.
Malachia[PS2]
29-06-2008, 11:15
Grazie ;)
Mi era sfuggita la pagina con gli interassi del socket!
Da lì mi sembra di capire che il diametro interno sia di 4mm.
Nella guida per farsi la ritenzione personalizzata c'è scritto che si possono usare viti da 4/5mm; quelle del 5 quindi non entrano?
Volevo una misura che ci entrasse abbastanza precisa senza avere gioco, tutto qui.:)
Grazie.
vai sulle 4 allora, io usavo quelle ed erano perfette!
microcip
29-06-2008, 11:21
Ho sistemato in guida;usa pure quelle da 4mm;)
in fondo trovi l'img:
http://www.coolingtechnique.com/guide/44-air-cooling/78-sistema-di-ritenzione-secondario-per-socket-775.html
Malachia[PS2]
29-06-2008, 11:31
avevo trovato un enzotech a 30€ ma mi sa proprio che non mi ci sta per colpa della vga passiva :muro:
sto extreme si muove ad uscire o cosa? sto aspettando solo che esca quello per decidere cosa comprare :muro:
ragazzi potete consigliarmi per cortesia il miglior dissipatore acquistabile in italia a circa 30 euro?
devo montarlo su un q9450.. Non devo fare oc spinto e non vorrei una centrifuga.
grazie mille
up
Malachia[PS2]
29-06-2008, 11:46
up
30€ è una cifra "media" :D
cmq c'è il vendetta, sennò sotto i 20 i vari TX2 e AC freezer 7...
up
Mi ricordo che Micro mi consiglio cooler master Hyper TX2 per un mio amico, si è trovato benissimo, costa circa €20 non saprei se fà al caso tuo, aspettiamo Micro che dice.
Ciauz:)
q3aquaking
29-06-2008, 12:35
raga
leggete l'ultimo post
rispondetemi x favore
cosa ne pensate.........
lascia stare il true, prenditi il 120 extreme e ci aggiungi una ultra-kaze 1000rpm, il tutto ti costa sui 60 max
lascia stare il true, prenditi il 120 extreme e ci aggiungi una ultra-kaze 1000rpm, il tutto ti costa sui 60 max
T.R.U.E. -> ThermalRight Ultra 120 Extreme :D
T.R.U.E. -> ThermalRight Ultra 120 Extreme :D
Appunto volevo dire io:D
T.R.U.E. -> ThermalRight Ultra 120 Extreme :D
lo so cosa credi :Prrr: , xo costa di + e il 120 extreme non ha niente da invidiare al true black
lo so cosa credi :Prrr: , xo costa di + e il 120 extreme non ha niente da invidiare al true black
aaaaaaahhhh. beh è ovvio! true è true black sono lo stesso medesimo dissi
aaaaaaahhhh. beh è ovvio! true è true black sono lo stesso medesimo dissi
cambia solo il look e la dotazione di serie :D
dovendo sostituire il dissi che mi da qualche problema di temperatura (AC7), senza dover smontare la mobo cosa mi consigliate di:
- discretamente performante per overclok non spinto (3.6 daily, max 4.0)
- silenzioso
- che si possa installare senza dover smontare la mobo...
- prezzo 30/35 euro
ciao!
microcip
30-06-2008, 12:00
ninja rev b o ocz vendetta2 o hyper tx2.
Malachia[PS2]
30-06-2008, 12:06
ninja rev b o ocz vendetta2 o hyper tx2.
beh l' hyper tx2 nn è simile al freezer 7 come performance?
microcip
30-06-2008, 12:36
un pelo meglio soprattutto se guardiamo i db.
ninja rev b o ocz vendetta2 o hyper tx2.
grazie. allora opto per il vendetta2... grazie ciao!!!
dinamite2
30-06-2008, 19:47
ho la possibilita di prendere uno Xigmatek HDT-S1283 abbinato ad una Scythe ultra da 3000 rpm.
Che dite è buono come dissipatore? rispetto al true è migliore?
Secondo voi si possono montare due ventole?
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080630204638_x1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080630204638_x1.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080630204708_xigmatekHDTS1283_base.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080630204708_xigmatekHDTS1283_base.jpg)
Ma è necessario montare lo spoiler???
Malachia[PS2]
30-06-2008, 20:06
ho la possibilita di prendere uno Xigmatek HDT-S1283 abbinato ad una Scythe ultra da 3000 rpm.
Che dite è buono come dissipatore? rispetto al true è migliore?
Secondo voi si possono montare due ventole?
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080630204638_x1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080630204638_x1.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080630204708_xigmatekHDTS1283_base.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080630204708_xigmatekHDTS1283_base.jpg)
Ma è necessario montare lo spoiler???
dov'è che lo trovi? io l'ho visto solo in germania...
dinamite2
30-06-2008, 20:14
;23116474']dov'è che lo trovi? io l'ho visto solo in germania...
lo compro all'estero infatti, ne approfitto perche devo comprare altro....
lo compro all'estero infatti, ne approfitto perche devo comprare altro....
Vendono anche online? puoi mandare Pvt?.
Grazie Dina:)
microcip
30-06-2008, 21:22
ho la possibilita di prendere uno Xigmatek HDT-S1283 abbinato ad una Scythe ultra da 3000 rpm.
Che dite è buono come dissipatore? rispetto al true è migliore?
sta un gradino sotto.
Secondo voi si possono montare due ventole?
si
Ma è necessario montare lo spoiler???
no.
scusa microcip se ti chiedo ancora sta cosa:
tra il vendetta 2 e il Xigmatek HDT-S1283 qual'è secondo te il migliore (visto che il primo deriva di fatto dal secondo)?
mi pare di aver capito che:
il vendetta2 è un pelo più silenzioso
il xigmatek è un pelo più prestante in termini di raffreddamento...
comunque con differenze minime tra i due...
sbaglio?
grazie
dinamite2
30-06-2008, 21:46
sta un gradino sotto.
Micro che valore dai a questa classifica?
http://www.frostytech.com/articleview.cfm?articleid=2271&page=5
ciao!
questa è l'immagine delle impronte del dissi e della cpu dopo 48 ore di lavoro al 100%. siccome le temperature sono sempre elevate, volevo sentire da voi un parere sulle impronte.
magari riesco a venirne a capo.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080630233454_CIMG0460.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080630233454_CIMG0460.JPG)
la pasta (arctic silver 5) l'ho stesa nel modo seguente: due striscie sottilissime di pasta sulla cpu, verticali a dividere la cpu in 3 parti. dopodichè ho lasciato che la pressione del dissi facesse il resto.
questa l'immagine dell'impronta del dissi intel dopo una mezz'oretta di lavoro (pasta stesa con il sistema del chicco di riso...) 3 gradi in più a farla sporca rispetto all'ac7..:( )
http://www.pctunerup.com/up/results/_200807/th_20080701003741_CIMG0467.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200807/20080701003741_CIMG0467.jpg)
questa invece l'impronta dell'ac7 con metodo del chicco di riso (dissi solo installato, inserite le clip e rimosso per vedere l'impronta)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200807/th_20080701003903_CIMG0468.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200807/20080701003903_CIMG0468.jpg)
mi dite che ne pensate? come posso procedere?? qualche consiglio?
grazie
ciao!!!
raga, la quantità giusta di pasta da mettere sulla GPU(non cpu) quantè? xche la base è ovviamente inferiore a quella della cpu,quindi c'è ne andrà di meno, io ho passato un velo sottilissimo sulla 8800gts512 e un altro velo sul dissi hr-3 gt, ho fatto bene? ve lo chiedo xche in idle ho una temperatura di 58 con tamb 29.5, mi sembrano alte...
Lo avete visto ?
www.hwsetup.it/articoli/noctua_nh-c12p_cpu_cooler/
cosa ne dite? :)
raga che ventola abbino, al HR-03GT?
Lo avete visto ?
www.hwsetup.it/articoli/noctua_nh-c12p_cpu_cooler/
cosa ne dite? :)
E' un po' old come news :p
Per quanto ne so io, si è dimostrato meno prestante rispetto alle aspettative...
WhiteHand
01-07-2008, 16:44
Che mi sapete dire dell'Ocz Vindicator?
Ha buone prestazioni?
Ci sta in un case Micro-Atx?
Serve smontare la mobo per montarlo e smontarlo?
Ci si possono montare due ventole?
Grazie :D :help:
Scusate la domanda un pò stupida, ma la ventola del dissipatore in che senso spara l'aria?
Verso il dissipatore stesso o dall'altra parte?
WhiteHand
02-07-2008, 10:55
Scusate la domanda un pò stupida, ma la ventola del dissipatore in che senso spara l'aria?
Verso il dissipatore stesso o dall'altra parte?
Verso il dissipatore ;)
ciao!
questa è l'immagine delle impronte del dissi e della cpu dopo 48 ore di lavoro al 100%. siccome le temperature sono sempre elevate, volevo sentire da voi un parere sulle impronte.
magari riesco a venirne a capo.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080630233454_CIMG0460.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080630233454_CIMG0460.JPG)
la pasta (arctic silver 5) l'ho stesa nel modo seguente: due striscie sottilissime di pasta sulla cpu, verticali a dividere la cpu in 3 parti. dopodichè ho lasciato che la pressione del dissi facesse il resto.
questa l'immagine dell'impronta del dissi intel dopo una mezz'oretta di lavoro (pasta stesa con il sistema del chicco di riso...) 3 gradi in più a farla sporca rispetto all'ac7..:( )
http://www.pctunerup.com/up/results/_200807/th_20080701003741_CIMG0467.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200807/20080701003741_CIMG0467.jpg)
questa invece l'impronta dell'ac7 con metodo del chicco di riso (dissi solo installato, inserite le clip e rimosso per vedere l'impronta)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200807/th_20080701003903_CIMG0468.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200807/20080701003903_CIMG0468.jpg)
mi dite che ne pensate? come posso procedere?? qualche consiglio?
grazie
ciao!!!
ripropongo questa mia richiesta... dando un'occhiata alle foto vi sembra che sia tutto ok? troppa pasta? troppo poca? consigli.
ciao!!
WhiteHand
02-07-2008, 14:43
Che mi sapete dire dell'Ocz Vindicator?
Ha buone prestazioni?
Ci sta in un case Micro-Atx?
Serve smontare la mobo per montarlo e smontarlo?
Ci si possono montare due ventole?
Grazie :D :help:
A me non mi aiuta nessuno? :cry:
ciao a tutti..
sono indeciso tra questi due dissipatori da abbinare al E8400 per fare un pò di overclock:
-Thermaltake MaxOrb
-scythe ninja mini
(proprio questi due perchè nel case ho una ventolona laterale che sporge internamente di 4 cm e cosi mi rimangono 12 cm (al massimo) in altezza x un dissipatore :( )
Quale è meglio ?? :confused:
Grazie x l'aiuto :cry:
microcip
03-07-2008, 17:05
A me non mi aiuta nessuno? :cry:
dubito stia in un micro atx un dissipatore da 15cm di altezza.
ripropongo questa mia richiesta... dando un'occhiata alle foto vi sembra che sia tutto ok? troppa pasta? troppo poca? consigli.
ciao!!
a me sembra tutto nella norma.
prova a verificare le planarità.
http://www.coolingtechnique.com/guide/44-air-cooling/141-come-verificare-la-planarita-della-base.html
microcip
03-07-2008, 17:05
ciao a tutti..
sono indeciso tra questi due dissipatori da abbinare al E8400 per fare un pò di overclock:
-Thermaltake MaxOrb
-scythe ninja mini
(proprio questi due perchè nel case ho una ventolona laterale che sporge internamente di 4 cm e cosi mi rimangono 12 cm (al massimo) in altezza x un dissipatore :( )
Quale è meglio ?? :confused:
Grazie x l'aiuto :cry:
-Thermaltake MaxOrb ;)
dubito stia in un micro atx un dissipatore da 15cm di altezza.
a me sembra tutto nella norma.
prova a verificare le planarità.
http://www.coolingtechnique.com/guide/44-air-cooling/141-come-verificare-la-planarita-della-base.html
grazie!
mi leggo la guida e verifico...
psychok9
04-07-2008, 21:19
Dopo aver ordinato un sistema con Zerotherm FZ120... sono incappato in alcune review estere... E mi sono fatto un idea totalmente diversa: in sostanza il Thermalright Extreme sembra diverse spanne sopra lo Zerotherm :eek: :muro:
C'è qualcosa che non ho capito della recensione dell'ottimo HWUpgrade?
(http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1976/dissipatori-per-cpu-a-confronto-12-modelli_14.html...
Sono rimasto parecchio male :(
p.s. Per farvi capire delle differenze in OC/overvolt: 56°c lo Zerotherm, 36°C Il Thermalright Extreme...
Aggiornamento: mi era totalmente passato di mente il discorso della ventola, aggiuntiva, scelta da HWUpgrade. In ogni caso, 500rpm possono fare quest'enormi differenze di temperatura? Una cosa è acquistare un dissipatore costoso di tutto principio, un altra è acquistarne un altro dopo "l'errore" (cercavo un dissi da OC pesante che non mi facesse rimpiangere troppo il liquido XD).
Sinceramente non so cosa tu abbia letto ma 20 °C di differenza mi sembra impossibile ( a parita di teconologia) probabilmente hai visto temperature per uno il full e per l'altro il idle!
Ragazzi la migliore pasta termica in circolazione?
microcip
05-07-2008, 14:53
Ragazzi la migliore pasta termica in circolazione?
http://www.coolingtechnique.com/forum/showthread.php?tid=42
http://www.coolingtechnique.com/guide/25-guida-ai-dissipatori/60-paste-termoconduttive.html
microcip
05-07-2008, 14:54
Sinceramente non so cosa tu abbia letto ma 20 °C di differenza mi sembra impossibile ( a parita di teconologia) probabilmente hai visto temperature per uno il full e per l'altro il idle!
*
anche perchè un true a 36° in full con tamb media di 25° la vedo dura.
Ciao microcip
volevo dirti ke l artic cooling alpine 7 è compatibile anke x socket am2, io ce lho...
Ciao
Io per socket am2 ho l'arctic cooling alpine 64 che è l'equivalente amd dell'alpine 7
microcip
05-07-2008, 17:25
Ciao microcip
volevo dirti ke l artic cooling alpine 7 è compatibile anke x socket am2, io ce lho...
Ciao
Io per socket am2 ho l'arctic cooling alpine 64 che è l'equivalente amd dell'alpine 7
*
quelli compatibili con AM2 sono questi:
-Freezer 64 LP
-Freezer 64 Pro PWM
-Alpine 64/pwm
-Silencer 64 Ultra TC
-Silencer 64 Ultra TC L
http://www.coolingtechnique.com/forum/showthread.php?tid=1&pid=185#pid185
Ciao microcip, avevo bisogno di un grande consiglio.
Ho appena preso un Intel Extreme QX6850 su una ASUS P5E3 con DDR3 che vedi in firma.
Come dissipazione ho messo lo Zalman 7700cu che avevo precedentemente su un'altra scheda madre, solo che le temperature sono altissime!
55° in idle e 85°-90° in full! Ecco un mio video mentre faccio un render come sale velocemente la temperatura, QUI IL VIDEO (www.ilmonacone.it/temperatura.avi).
Mi chiedo se era normale questo grandissimo aumento di temperatura in così poco tempo (credo perchè nei render il procio si spreme tantissimo :D).
Sono indeciso su quale dissipatore comprare, quello che abbia le temperature più basse in assoluto.
Cosa puoi consigliarmi?
Cosa puoi consigliarmi?
Ci pensa Micro Tranquillo;)
Evangelion01
06-07-2008, 00:45
Ciao microcip, avevo bisogno di un grande consiglio.
Ho appena preso un Intel Extreme QX6850 su una ASUS P5E3 con DDR3 che vedi in firma.
Come dissipazione ho messo lo Zalman 7700cu che avevo precedentemente su un'altra scheda madre, solo che le temperature sono altissime!
55° in idle e 85°-90° in full! Ecco un mio video mentre faccio un render come sale velocemente la temperatura, QUI IL VIDEO (www.ilmonacone.it/temperatura.avi).
Mi chiedo se era normale questo grandissimo aumento di temperatura in così poco tempo (credo perchè nei render il procio si spreme tantissimo :D).
Sono indeciso su quale dissipatore comprare, quello che abbia le temperature più basse in assoluto.
Cosa puoi consigliarmi?
Non mi chiamo Microchip ma forse posso aiutarti. :asd:
Per prima cosa controlla che il dissy sia montato correttamente e che la pasta sia stesa bene. Poi verifica l' areazione del case.
Se anche questi controlli non risolvono puoi pensare al cambio dissy. Il più
prestante è quello che vedi in firma, ovvero l' ifx-14, però è abbastanza costoso e ingombrante... ottime alternative sono l' ultra 120 extreme , lo Zerotherm Zen/ Nirvana , il Noctua Nh-u12p , lo Scythe Mugen. :)
microcip
06-07-2008, 01:03
Ciao microcip, avevo bisogno di un grande consiglio.
cut....
Dipende molto dal case;se il chieftech te lo permette ed hai all'interno dei buoni flussi si va un po sui soliti noti.
-120 extreme
-ifx-14
-zen fz120
-nirvana
-ultima 90
-Tt V1
-xmt achilles
Se vai su un thermalright devi prendere una buona fan per testarne a fondo le caratteristiche.
Qualche post sopra o in 1 pg trovi il link alla lista completa con i vari ''top''/''consigliati" e"best buy".
La legenda si comenta da sola:)
Il filmato purtroppo ora non riesco a vederlo poiché il palmare mi restituisce schermo nero;le soluzioni sono comunque quelle che ti ho indicato pocanzi.
@ingwye
sei preparato pure tu sull'argomento ;)
microcip
06-07-2008, 01:12
l Il più
prestante è quello che vedi in firma, ovvero l' ifx-14, però è abbastanza costoso e ingombrante...
Io non ci conterei su molto.........
A breve ne avrò la conferma o la smentita:)
ps:manco io mi chiamo microchip:stordita:
Evangelion01
06-07-2008, 01:21
Io non ci conterei su molto.........
A breve ne avrò la conferma o la smentita:)
ps:manco io mi chiamo microchip:stordita:
Finora i bench in rete più o meno confermano la cosa... poi ovviamente starà per uscire chissà quale diavoleria , e l' ifx cederà lo scettro....:D
Finora i bench in rete più o meno confermano la cosa... poi ovviamente starà per uscire chissà quale diavoleria , e l' ifx cederà lo scettro....:D
Comunque secondo me l'IFX-14 è stato il dissipatore rimasto "in vetta alle classifiche" per molto tempo... a meno che non si inventano qualcosa di davvero rivoluzionario (tipo impiego del carbonio, miglior implementazione di liquidi nelle heatpipes, ecc...).
Il fatto è, inoltre, che con il passare del tempo le CPU scaldano sempre meno, e questa corsa al dissipatore che riesce a dissipare sempre più watt non inizia più a reggere...
Dipende molto dal case;se il chieftech te lo permette ed hai all'interno dei buoni flussi si va un po sui soliti noti.
-120 extreme
-ifx-14
-zen fz120
-nirvana
-ultima 90
-Tt V1
-xmt achilles
Se vai su un thermalright devi prendere una buona fan per testarne a fondo le caratteristiche.
Qualche post sopra o in 1 pg trovi il link alla lista completa con i vari ''top''/''consigliati" e"best buy".
La legenda si comenta da sola:)
Il filmato purtroppo ora non riesco a vederlo poiché il palmare mi restituisce schermo nero;le soluzioni sono comunque quelle che ti ho indicato pocanzi.
@ingwye
sei preparato pure tu sull'argomento ;)
Il case è molto grande ed ha dei buoni flussi d'aria all'interno...
La mia domanda si basa sul fatto che il NIRVANA NV-120 costa 40€ completo di tutto, invece un IFX-14 con due belle ventole da 120mm arriva tranquillamente a 120€!
Quindi volevo sapere proprio questo, quale tra questi "top dissy" si adatterebbe di più alla mia situazione, quindi al mio drastico aumento di temperatura?
@EVANGELION01: l'IFX-14 lo stavo comprando subito però mi spaventa il fatto delle dimensioni, il case dovrebbe andare bene anche perchè è molto spazioso, però non si può mai sapere, non si può controllare dalle dimensioni del case (QUI le dimensioni (http://www.chieftec.com/cx-01b-b-sl.html))?
@ingwye
sei preparato pure tu sull'argomento ;)
Tecnicamente come te non c'è nessuno:p
Buona Domenica @Tutti:)
microcip
06-07-2008, 11:05
Il case è molto grande ed ha dei buoni flussi d'aria all'interno...
La mia domanda si basa sul fatto che il NIRVANA NV-120 costa 40€ completo di tutto, invece un IFX-14 con due belle ventole da 120mm arriva tranquillamente a 120€!
Quindi volevo sapere proprio questo, quale tra questi "top dissy" si adatterebbe di più alla mia situazione, quindi al mio drastico aumento di temperatura?
Si adattano entrambi; l'unica differenza tra i due sta che l'ifx ti da un boost prestazionale maggiore.
in parole semplici in full col nirvana avrai x° con l'ifx-14 ne avrai x-y°
Non posso quantificarti il miglioramento poichè non ho la palla di cristallo ma comunque a livello teorico ci dovrebbe essere.
Se poi ti serve un dissipatore per fare render e non fai oc io andrei su altro come il mugen o un hdt.;)
edit:dimenticavo controlla pure le planarità prima di procedere a nuovi acquisti.
Si adattano entrambi; l'unica differenza tra i due sta che l'ifx ti da un boost prestazionale maggiore.
in parole semplici in full col nirvana avrai x° con l'ifx-14 ne avrai x-y°
Non posso quantificarti il miglioramento poichè non ho la palla di cristallo ma comunque a livello teorico ci dovrebbe essere.
Se poi ti serve un dissipatore per fare render e non fai oc io andrei su altro come il mugen o un hdt.;)
edit:dimenticavo controlla pure le planarità prima di procedere a nuovi acquisti.
Diciamo che oltre un leggero OC faccio per la maggior parte render...
Tra il IFX-14 ed il Thermalright Ultra 120 Extreme c'è molta differenza di prestazioni?
Se non ci fosse molta differenza comprerei il TRUE direttamente in modo da essere sicuro per le dimensioni... Dimmi tu
mircocatta
06-07-2008, 11:13
salve a tutti, ho un quesito
allora, ifx14 mi attizza, ma probabilmente non mi entra nel case, già il mio nirvana sta a fatica sia in altezza sia in profondità, perchè ormai cozza contro la ventola laterale dell'armour, e per 1-2 millimetri non prende contro con la sua ventola alle ram (che ho dovuto spostare dallo slot 1-3 a quelli 2-4)
quindi presumo che l'ifx14 non ci stia giusto??
allora ho pensato, "l'ifx-10 però ci sta credo!"
domanda quindi sull'ifx-10= nel sito è scritto che è compatibile con i dissi thermalright e "and Any push pin 775 Cooler"...tra questi c'è anche il nirvana?? non vorrei acquistarlo se poi non è compatibile con il mio attuale dissi...
secondo voi, conviene la spesa oppure conviene prendere cmq l'ifx-14 in coppia all'ifx-10 e tenere da parte ifx-14 per una futura compatibilità e nel mentre usare l'ifx-10 ??
microcip
06-07-2008, 12:26
Diciamo che oltre un leggero OC faccio per la maggior parte render...
Tra il IFX-14 ed il Thermalright Ultra 120 Extreme c'è molta differenza di prestazioni?
Se non ci fosse molta differenza comprerei il TRUE direttamente in modo da essere sicuro per le dimensioni... Dimmi tu
pvt:O
Malachia[PS2]
06-07-2008, 14:43
cosa ne pensate dello xigmatek HDT-SD964 ? lo potrei prendere a 25€... mi sembra davvero un ottimo rapporto prezzo/prestazioni!
lo potrei prendere a 25€
Online? se si mandi Pvt?
Grazie:)
Malachia[PS2]
06-07-2008, 14:57
Online? se si mandi Pvt?
Grazie:)
li ha messi a listino drako :)
;23198222']li ha messi a listino drako :)
Azz:eek: Ultimo pezzo!
Malachia[PS2]
06-07-2008, 15:15
Azz:eek: Ultimo pezzo!
si beh sono appena aggiunti a listino, e cmq basta ordinare che te lo procurano...
cmq mi pare un ottimo rapporto prezzo/prestazioni... costa poco più del freezer 7/64 e del tx2 ma è tutto un altro mondo...
skryabin
06-07-2008, 16:35
Oggi ho collegato la FM122 al rheobus zalman MFC plus e per funzionare funziona...la manopola fa variare la velocità della ventola regolarmente...però il led del rhebus rimane spento...
Sarà colpa dell'adattatore? :confused:
q3aquaking
06-07-2008, 22:48
che mi consigliate di prendere come procio+ dissi + pasta + ventola dissi?
io puntavo su q9450+ zen fz120+ pasta dello zen+ ventola dello zentot 300euro!
oppure il noctua
ma cmq nn so se mi conviene poi tanto prendere il quad visto quello che devo farci.............
Malachia[PS2]
06-07-2008, 23:45
che mi consigliate di prendere come procio+ dissi + pasta + ventola dissi?
io puntavo su q9450+ zen fz120+ pasta dello zen+ ventola dello zentot 300euro!
oppure il noctua
ma cmq nn so se mi conviene poi tanto prendere il quad visto quello che devo farci.............
ora come ora il quad si usa solo con applicazioni che lo supportano, per il momento applicazioni di grafica o cmq professionali, i giochi ancora non tutti sfruttano i dual...
che dissi consigliate tra
Xigmatek Achilles e il TRUE?
la CPU è un E8400
che dissi consigliate tra
Xigmatek Achilles e il TRUE?
la CPU è un E8400
Sempre True, se non sbaglio è ancora in testa rispetto ad Achilles, confermerà di sicuro Microcip.
Ciao:)
q3aquaking
08-07-2008, 13:08
come rapp qualtità prezzo meglio un e8400 o un e8500?
io chedo sia meglio il primo!
se prendo il prcio dual potrei investire + soldi x il dissi in modo da portarlo a 4ghz
che dissi mi consigliate x questo?vorrei un con ventola poco rumorosa da 12cm e sostituibile. lo zen fz120 resta ancora valido?
che mobo mi consigliate? a me piaceva la p5q-e x il rapp prezzo/prestazioni-affidabilità....ma non credo sia il max in overclock
cmq se prendo il dual (e8400 credo) dopo max 2 anni lo cambio col il migliore quad extreme su 775 a 3+ ghz.che costeranno poco!
poi nn so.
se voglio mettere nahalem dovrei cambiare tutto, mobo ram e procio....e fs nn mi conviene.
a settembre che esce....x i nahalem io credo se ne parli a inizio 2009 e a fine 2009 vedremo i primi 8 core!
psychok9
08-07-2008, 14:59
Ragazzi ho appena overclockato un Q6600 con Zerotherm FZ-120 a 1,4v (anche se non so come ci sono arrivato visto che i volt non li ho toccati) e ho visto che dopo qualche minuto di 7-Zip con 8 thread arrivava a 60°c con oscillazioni... Sapreste darmi qualche consiglio sul dissi in questione? Le temp sono giuste? Io ho avvitato seguendo uno schema ad X piano piano finché le viti non permettavano più di girare, ma le molle avevano 1 minimo di spazio tra un cerchio e l'altro... come posso verificare che sia tutto corretto? Ho usato la pasta fornita sperando che sia migliore o uguale alla mia, vecchiotta ma in buono stato Artic Silver 5...
:help:
Grazie :D
Ragazzi ho appena overclockato un Q6600 con Zerotherm FZ-120 a 1,4v
Scusa a che frequenza sei adesso?
I soliti sospetti
08-07-2008, 15:11
Oggi ho collegato la FM122 al rheobus zalman MFC plus e per funzionare funziona...la manopola fa variare la velocità della ventola regolarmente...però il led del rhebus rimane spento...
Sarà colpa dell'adattatore? :confused:
Non é l'adattatore... allo Zalman gli devi fare arrivare anche il connettore giallo della Silverstone per capirci altrimenti non ha il tachimetrico e non si accende il led... provato di persona! ;)
Un nuovo Dissy chissà com'è:boh: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/da-scythe-il-nuovo-dissipatore-ninja-2_25910.html
psychok9
08-07-2008, 18:53
Scusa a che frequenza sei adesso?
http://img144.imageshack.us/img144/2776/lastbench3465rp2.th.jpg (http://img144.imageshack.us/my.php?image=lastbench3465rp2.jpg)
:) Le temp mi sembrano alte per un dissi così grande... Ho preso 1 picco di 69°c per poi riscendere, e poi il radiatore non risulta caldo come dovrebbe (penso).
Intanto mi sembra di aver avvitato tutto... Cosa posso verificare? Pasta ne ho messa 1mm su tutta la superficie, spalmata a "dito" :D
Le temp mi sembrano alte per un dissi così grande... Ho preso 1 picco di 69°c per poi riscendere, e poi il radiatore non risulta caldo come dovrebbe (penso).
Intanto mi sembra di aver avvitato tutto... Cosa posso verificare? Pasta ne ho messa 1mm su tutta la superficie, spalmata a "dito" :D
Per me sono regolari, hai un Quad che già scalda, poi sei a 3400Mhz in + hai 1.40 Vcore, per me normalissimo stai tranquillo che hai montato tutto benissimo.
Ps: Sei anche a Palermo immagino il Caldo.
psychok9
08-07-2008, 20:23
Per me sono regolari, hai un Quad che già scalda, poi sei a 3400Mhz in + hai 1.40 Vcore, per me normalissimo stai tranquillo che hai montato tutto benissimo.
Ps: Sei anche a Palermo immagino il Caldo.
Eheheh si! Praticamente non esco di casa :eek:! E non amo il mare oltre certe temperature... Ma ero con il condizionatore impostato a 26°c :D
Comunque ho provato a verificare le viti, e sono riuscito ad avvitarle un altro po', con il terrore di rompere i condensatori che sono giusto sotto la staffa del dissi (quelli a "nord" della cpu).
Adesso sembra che le temp siano scese di qualche grado... ma non ne sono sicuro perché sembra che Prime95 non dia risultati omogenei, e le temp sono parecchio ballerine... In ogni caso stavolta ho toccato i 65°c con la cpu a 3,5GHz :D
Che ne pensate? Per uso giornaliero è eccessivo o posso usarlo tranquillamente? Tral'altro ho qualche dubbio che, con le applicazioni normali, potrò mai raggiungere quest temp visto che non sfruttano quasi mai 4 core insieme... e inoltre: qualcuno di voi che utilizza il quad in overclock, riesce ad usarlo con lo SpeedStep attivo che ne risparmia un po' in idle l'uso?
microcip
08-07-2008, 23:30
Eheheh si! Praticamente non esco di casa :eek:! E non amo il mare oltre certe temperature... Ma ero con il condizionatore impostato a 26°c :D
Comunque ho provato a verificare le viti, e sono riuscito ad avvitarle un altro po', con il terrore di rompere i condensatori che sono giusto sotto la staffa del dissi (quelli a "nord" della cpu).
Adesso sembra che le temp siano scese di qualche grado... ma non ne sono sicuro perché sembra che Prime95 non dia risultati omogenei, e le temp sono parecchio ballerine... In ogni caso stavolta ho toccato i 65°c con la cpu a 3,5GHz :D
prima di forzare coi sistemi di ritenzione io farei i controlli di routine.
planarità ihs e base e verifica dei flussi interni.
Se guadagni a case aperto hai grossi problemi di riciclaggio.
Che ne pensate?
65° in full non sono pochi soprattutto con una tamb di 26° climattizzata=umidità bassissima...step e tj rrilevati?
.. e inoltre: qualcuno di voi che utilizza il quad in overclock, riesce ad usarlo con lo SpeedStep attivo che ne risparmia un po' in idle l'uso?
Lo speedstep lascialo sempre attivo che in oc influisce poco e ti risparmia qualche € sulla bolletta.
psychok9
08-07-2008, 23:46
prima di forzare coi sistemi di ritenzione io farei i controlli di routine.
planarità ihs e base e verifica dei flussi interni.
Se guadagni a case aperto hai grossi problemi di riciclaggio.
Finché non sistemo il case o prendo il Coolermaster 690 sono sempre a case aperto. Al momento l'unica ventola è puntata sugli HDD.
65° in full non sono pochi soprattutto con una tamb di 26° climattizzata=umidità bassissima...step e tj rrilevati?
Mi riferivo alla temp impostata dal climatizzatore... ma solitamente sta qualcosa in più... Tj cosa sarebbe? L'unico Tj che leggo da coretemp è 100°c.
Step G0 :)
Lo speedstep lascialo sempre attivo che in oc influisce poco e ti risparmia qualche € sulla bolletta.
Ottimo :P ho notato però che non scala i volts...
ragazzi ma alla fine qualcuno l'ha preso il TRUE Black? :D
microcip
09-07-2008, 10:43
@psychok9 prova realtemp (http://www.coolingtechnique.com/download/cat_view/52-download-software-per-monitoraggio-hardware.html) se tanto mi da tanto hai 15° in meno sui core;)
Ragazzi mi aiutate a scegliere tra questi dissipatori, sapendo che punto sulla silenziosità:
Nirvana 120 premium
NOCTUA NH-U12P
ZALMAN CPU CNPS8700
Cooler Master aquagate s1
Se ne conoscete di migliori proponete!
Grazie 1000
psychok9
09-07-2008, 11:58
@psychok9 prova realtemp (http://www.coolingtechnique.com/download/cat_view/52-download-software-per-monitoraggio-hardware.html) se tanto mi da tanto hai 15° in meno sui core;)
Magari :D Lo sto provando in questo momento... e dopo aver fatto "test" sensors sembra che segni temperature diverse rispetto a Coretemp :confused:
Per la notte avevo underclockato la cpu a 3.2GHz x 1,35v... e ora testando con prime 95 4 tread mi da -5°c rispetto a Coretemp...
Che significa?
microcip
09-07-2008, 12:15
Magari :D Lo sto provando in questo momento... e dopo aver fatto "test" sensors sembra che segni temperature diverse rispetto a Coretemp :confused:
Per la notte avevo underclockato la cpu a 3.2GHz x 1,35v... e ora testando con prime 95 4 tread mi da -5°c rispetto a Coretemp...
Che significa?
mi posti gentilmente uno screen con realtemp?
provato anch'io Realtemp....mi dà 5°C esatti di differenza rispetto a Coretemp
Eddie666
09-07-2008, 12:23
ma realtemp non dovrebbe andare bene solo per le cpu a 45nn (che hanno un tjunction inferiore a quello che setta di default coretemp)?
psychok9
09-07-2008, 12:23
mi posti gentilmente uno screen con realtemp?
http://img79.imageshack.us/img79/2400/realtempvscoretemplt4.th.jpg (http://img79.imageshack.us/my.php?image=realtempvscoretemplt4.jpg)
astroimager
09-07-2008, 13:07
Ciao a tutti!
Devo scegliere un buon dissipatore per la mia nuova config:
E6600 + P5E-VM HDMI
che andrebbero nel mio attuale case, un Antec P150, ben ventilato ma con componenti abbastanza ravvicinati.
L'optimum è mantenere l'attuale geometria dei flussi, con due ventole da 9 cm che fanno entrare l'aria (le devo prendere insieme al dissi) e la Tricool da 12 cm che butta fuori sul retro.
In mezzo, per raffreddare la CPU, ora ho un Arctic Cooling Freezer Pro 64, e tutto va a meraviglia. Quindi sono orientato su un dissipatore a torre, con possibilità di orientare la ventola in modo che soffi nella stessa direzione della Tricool, verso il retro del case.
Guardandomi in giro, ho selezionato questi dissipatori:
- Zerotherm Zen: buon rapporto qualità/prezzo, silenzioso ed efficiente (€40 ca.)... ancora meglio se lo trovassi l'edizione speciale con la Nanoxia...
- Zerotherm Nirvana: sembra di buon livello, ben fatto, ma non so quanto sia silenzioso... inoltre, mi hanno detto che non si può sostituire la ventola di serie... (€48)
- Xigmatek S1283: buon rapporto performance/prezzo... tuttavia difficile da trovare, e non mi convince il sistema di ritenzione... (<€40)
- Noctua NH-U12P: ottimo dissipatore, compatibile al 100% con la mia mobo, molto completo, prezzo altino (>€60)
- Thermalright Ultra-120 Extreme: ottimo dissipatore, costo complessivo altino (€55+ventola)
- Thermalright HR-01 Plus: ottimo dissipatore, difficile da trovare, (€50 ca. + ventola)
Un appunto importante: fra i dissipatori elencati, solo il Noctua so che è compatibile al 100% (è indicato sul sito), per gli altri è dubbia...
Consigli/pareri da parte vostra?
Grazie!
http://img79.imageshack.us/img79/2400/realtempvscoretemplt4.th.jpg (http://img79.imageshack.us/my.php?image=realtempvscoretemplt4.jpg)
mi par di notare che
realtemp ha il tjmax settato a 95
coretemp a 100
i 5 gradi di differenza si spiegano da questa cosa...da quel che ricordo giusto è quello di realtemp.
psychok9
09-07-2008, 13:34
mi par di notare che
realtemp ha il tjmax settato a 95
coretemp a 100
i 5 gradi di differenza si spiegano da questa cosa...da quel che ricordo giusto è quello di realtemp.
Ah... Posso cercarla da qualche parte sul sito Intel?
penso che qualcuno del forum che ha una cpu come la tua ti possa dare conferma..
forse nel thread del q6600 qua sul forum c'è gia scritto.. io purtroppo ho una cpu diversa dalla tua...
ciao!
microcip
09-07-2008, 14:00
Ah... Posso cercarla da qualche parte sul sito Intel?
intel NON rilascia i tjunction.
Teoricamente i q6600 step G0 hanno tj a 85° anche se nel tuo caso sembra più veritierp il tj a 100 ma bisognerebbe avere dei sensori esterni.
psychok9
09-07-2008, 14:58
intel NON rilascia i tjunction.
Teoricamente i q6600 step G0 hanno tj a 85° anche se nel tuo caso sembra più veritierp il tj a 100 ma bisognerebbe avere dei sensori esterni.
Ho letto per la rete che i Dualcore hanno un Tj di 85°c... mentre i Quad G0 di 100°c... Ma praticamente significa che sono più tolleranti alle alte temperature?
microcip
09-07-2008, 15:44
Ho letto per la rete che i Dualcore hanno un Tj di 85°c... mentre i Quad G0 di 100°c
Direi che è piuttosto campata in aria come affermazione;
un penryn che è un dual ha 95° di tj e L2 dei conroe(dual core) lo hanno a 100°.
... Ma praticamente significa che sono più tolleranti alle alte temperature?
significa solo che sui proci con tj più basso il thermal trottle parte prima.
Qua trovi tutto quello che per ora è certo o comunque avvalorato da test.
http://www.coolingtechnique.com/test.html
psychok9
09-07-2008, 16:02
Direi che è piuttosto campata in aria come affermazione;
un penryn che è un dual ha 95° di tj e L2 dei conroe(dual core) lo hanno a 100°.
significa solo che sui proci con tj più basso il thermal trottle parte prima.
Qua trovi tutto quello che per ora è certo o comunque avvalorato da test.
http://www.coolingtechnique.com/test.html
Però contemporaneamente le temp "numeriche dedotte" rilevate sono più basse.
E giustificherebbe, ma mi pare strano, il fatto che toccando con mano il dissi mi sembra abbastanza tiepido e lontano dalle temperature rilevate dai core.
Tratto dal sito da te postato:
I Q6600 e gli altri quad core non appartenenti allo STEP G0 hanno tjunction pari a 100° mentre quelli appartenenti allo STEP G0 hanno tjunction pari a 85°.
E' possibile che in idle, sul core più basso, con Tj a 85°c ottengo 21°c?
Non mi torna proprio...
microcip
09-07-2008, 16:11
bisogna vedere come hai tarato i sensori....se per questo c'è gente che con i b3 e tj a 100 sta a -30° in full load;)
microcip
09-07-2008, 16:14
evangelino se non erro ha un q6600 step G0 e lui ha un tj di 85°
qui c'è una discussione sul foro della evga.
http://evga.com/forums/tm.asp?m=90340
Evangelion01
09-07-2008, 16:30
E' possibile che in idle, sul core più basso, con Tj a 85°c ottengo 21°c?
Non mi torna proprio...
No questo è impossibile, devi essere minimo minimo una decina di gradi sopra la Tamb, altrimenti hai i sensori sballati. Tu che hai lo Zen dovresti essere realisticamente sui 39-40° in idle col core più basso con q6600 default. Poi intervengono un casino di fattori, perciò ogni indicazione è puramente soggettiva.
Quello che ancora non è molto chiaro nemmeno al sottoscritto, è che tj devo considerare per il mio procio. Pechè considerando il mio dissy e le condizioni , avrei temp più realistiche considerando un tj di 95° o meno, piuttosto che i 100° che mi da coretemp. :)
psychok9
09-07-2008, 16:45
No questo è impossibile, devi essere minimo minimo una decina di gradi sopra la Tamb, altrimenti hai i sensori sballati. Tu che hai lo Zen dovresti essere realisticamente sui 39-40° in idle col core più basso con q6600 default. Poi intervengono un casino di fattori, perciò ogni indicazione è puramente soggettiva.
Quello che ancora non è molto chiaro nemmeno al sottoscritto, è che tj devo considerare per il mio procio. Pechè considerando il mio dissy e le condizioni , avrei temp più realistiche considerando un tj di 95° o meno, piuttosto che i 100° che mi da coretemp. :)
Appunto... Secondo me il mio coretemp rileva il Tj corretto, cioè di 100°c.
Es. adesso sono in idle, 3,6GHz x 1,44v... e mi rileva 38, 38, 34, 37°c... con la stanza climatizzata a 25°c circa... resta da spiegare xkè stressando la cpu non sento tutto questo calore venire dal dissi... mentre la cpu mi schizza a 65°c... (prime95 normale) e se faccio prime95 con small FFT anche oltre..
p.s. Ho notato che la ventola del Nirvana è più generosa (2600rpm contro i 1800rpm max del FZ120)... potrebbe influenzare questo rispetto alla differenza di temperature?
microcip
09-07-2008, 17:18
Ragazzi finche non andate con sensori esterni potete/possiamo dire un po quello che vogliamo.
il tj corretto può essere pure a 100° ma se poi abbiamo i sensori sballati di 10° siamo punto e a capo.
psychok9
09-07-2008, 17:24
Ragazzi finche non andate con sensori esterni potete/possiamo dire un po quello che vogliamo.
il tj corretto può essere pure a 100° ma se poi abbiamo i sensori sballati di 10° siamo punto e a capo.
:muro: :muro: :muro: Già... ma quello c'è sempre stato... Però sapevo che quelli interni alla cpu fossero più affidabili di tutti...
A conferma del fatto che il mio Zerotherm FZ-120 rimane molto tiepido, ho impostato il Q-Fan control a Turbo... e nonostante ciò la ventola resta al minimo anche full load...
Adesso non so se aspettare 1 po', raccogliermi 1 po' di money...e passare al true black :D
microcip
09-07-2008, 17:26
in realtà sono i meno affidabili di tutti:D
l'unica è inserire una ntc sotto il procio e prendere le temperature da li.
psychok9
09-07-2008, 17:29
in realtà sono i meno affidabili di tutti:D
l'unica è inserire una ntc sotto il procio e prendere le temperature da li.
Che consigli mi dai? (ho aggiornato il post precedente)
E comunque grazie mille per tutti i reply :D
alex oceano
09-07-2008, 17:38
quale è un programma serio per le temperature del sistema everest è affidabile!!! o ce ne sono altri molto meglio...
astroimager
09-07-2008, 19:58
Ciao a tutti!
Devo scegliere un buon dissipatore per la mia nuova config:
E6600 + P5E-VM HDMI
che andrebbero nel mio attuale case, un Antec P150, ben ventilato ma con componenti abbastanza ravvicinati.
L'optimum è mantenere l'attuale geometria dei flussi, con due ventole da 9 cm che fanno entrare l'aria (le devo prendere insieme al dissi) e la Tricool da 12 cm che butta fuori sul retro.
In mezzo, per raffreddare la CPU, ora ho un Arctic Cooling Freezer Pro 64, e tutto va a meraviglia. Quindi sono orientato su un dissipatore a torre, con possibilità di orientare la ventola in modo che soffi nella stessa direzione della Tricool, verso il retro del case.
Guardandomi in giro, ho selezionato questi dissipatori:
- Zerotherm Zen: buon rapporto qualità/prezzo, silenzioso ed efficiente (€40 ca.)... ancora meglio se lo trovassi l'edizione speciale con la Nanoxia...
- Zerotherm Nirvana: sembra di buon livello, ben fatto, ma non so quanto sia silenzioso... inoltre, mi hanno detto che non si può sostituire la ventola di serie... (€48)
- Xigmatek S1283: buon rapporto performance/prezzo... tuttavia difficile da trovare, e non mi convince il sistema di ritenzione... (<€40)
- Noctua NH-U12P: ottimo dissipatore, compatibile al 100% con la mia mobo, molto completo, prezzo altino (>€60)
- Thermalright Ultra-120 Extreme: ottimo dissipatore, costo complessivo altino (€55+ventola)
- Thermalright HR-01 Plus: ottimo dissipatore, difficile da trovare, (€50 ca. + ventola)
Un appunto importante: fra i dissipatori elencati, solo il Noctua so che è compatibile al 100% (è indicato sul sito), per gli altri è dubbia...
Qualcuno che mi dà un parere?
Evangelion01
09-07-2008, 20:54
Ragazzi finche non andate con sensori esterni potete/possiamo dire un po quello che vogliamo.
il tj corretto può essere pure a 100° ma se poi abbiamo i sensori sballati di 10° siamo punto e a capo.
Micro, visto che possiedo un kama thermo, secondo te è possibile utilizzarlo in qualche modo ai fini di una misurazione più accurata delle temp? :)
microcip
09-07-2008, 23:28
se riesci a mettere la sonda dietro il procio sarebbe ottimo.
assicurati però prima che la resitenza sia tarata.
Evangelion01
09-07-2008, 23:35
se riesci a mettere la sonda dietro il procio sarebbe ottimo.
assicurati però prima che la resitenza sia tarata.
Per "dietro" intendi tra dissy e cpu?
Per "dietro" intendi tra dissy e cpu?
penso che intenda tra cpu e socket :D
Evangelion01
10-07-2008, 00:03
penso che intenda tra cpu e socket :D
Questo è impossibile, sennò come fa il procio a fare contatto coi pin della mobo? :)
microcip
10-07-2008, 00:16
penso che intenda tra cpu e socket :D
:O
Questo è impossibile, sennò come fa il procio a fare contatto coi pin della mobo? :)
E' possibilissimo...basta che fai passare i fili sotto lo zoccolo in plastica e fissi la sonda al centro della cpu.
Se la metti tra ihs e procio la sfracelli in 0,1sec....
dubito ci si riesca con gli LGA775....con i vecchi socket A invece era possibile
Qualcuno che mi dà un parere?
Posso dirti cosa stavo pensando io ;)
Io mi orienterei sui primi tre che hanno anche un costo più contenuto ed offrono ottime performances.
Il problema dello Xigmatek è che ha quell'attacco ciofeca a push-pin che non piace per niente nemmeno a me, quindi o compri il sistema di ritenzione alternativo a molla e viti o te lo fai da solo.
Gli Zerotherm invece hanno già questo tipo di ritenzione, il Nirvana è ottimo e con la ventola al minimo non si sente assolutamente nulla e raffredda già bene, diventa rumoroso (poi va ad orecchio) se lo metti al massimo; secondo me puoi tenerlo tranquillamente al 50% senza problemi di rumore.
Prova a dare un occhio anche alla discussione ufficiale:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1674367
microcip
10-07-2008, 11:39
dubito ci si riesca con gli LGA775....con i vecchi socket A invece era possibile
Scommettiamo?
:D
Scommettiamo?
:D
l'ultima volta che mi avevi detto "scommettiamo" era riferito alla FM122 silenziosa al minimo :muro: :muro: :muro: :ciapet: :D
Eddie666
10-07-2008, 11:51
l'ultima volta che mi avevi detto "scommettiamo" era riferito alla FM122 silenziosa al minimo :muro: :muro: :muro: :ciapet: :D
la fm122 è silenziosa al minimo...a 1200 si avverte il rumore, ma io a 1000 rpm circa (regime alla quale la stò tenendo) non la sento (o cmq il rumore che genera è coperto dalle altre ventole presenti sul pc, che è quello principale, dedicato al gaming e all'encoding; forse fosse montata sul muletto, dotato di una sola ventola a 900rpm, forse la sentirei ;). tuttavia riesce a tenermi a bada in questa estate il mio q6600@3300 1,29v a quella velocità, e questa non è certo cosa da poco.
microcip
10-07-2008, 11:56
l'ultima volta che mi avevi detto "scommettiamo" era riferito alla FM122 silenziosa al minimo :muro: :muro: :muro: :ciapet: :D
se senti la fm122 a 900rpm senti pure una noctua a 800rpm e sinceramente non so come tu faccia.:stordita:
vuol dire che non avete un sistema silenzioso, tutto qua ;) la differenza tra Nanoxia 1250 e FM122 al minimo è abissale
se senti la fm122 a 900rpm senti pure una noctua a 800rpm e sinceramente non so come tu faccia.:stordita:
ripeto, anche se i dati dichiarati sono spesso "non corretti" non si può spacciare una ventola che al minimo è dichiarata per 21dB come SILENZIOSA...una Noctua al minimo è dichiarata per 12dB...che dici, ci sarà differenza? :doh: :stordita:
Eddie666
10-07-2008, 12:05
vuol dire che non avete un sistema silenzioso, tutto qua ;) la differenza tra Nanoxia 1250 e FM122 al minimo è abissale
forse forse esternamente al case, poggiate su un tavolo: ma montate dentro ad un case, ad una distanza di 1mt, sinceramente faccio fatica a credere che al minimo ci sia una differenza "abissale" (non ho avuto la nanoxia da 1250, ma quella da 2000 si)
ripeto, anche se i dati dichiarati sono spesso "non corretti" non si può spacciare una ventola che al minimo è dichiarata per 21dB come SILENZIOSA...una Noctua al minimo è dichiarata per 12dB...che dici, ci sarà differenza? :doh: :stordita:
appunto, bisogna vedere quanto siano veritieri i dati dichiarati.
a parte tutto (non è certo mia intenzione fare polemica; se tu l'hai trovata rumorosa hai fatto benissimo a cambiarla ;)), per me sarebbe interessante un confronto reale tra la rumorisità delle varie ventole da 12 alle diverse velocità.....nessuno si fa avanti? :fagiano:
microcip
10-07-2008, 14:38
ripeto, anche se i dati dichiarati sono spesso "non corretti" non si può spacciare una ventola che al minimo è dichiarata per 21dB come SILENZIOSA...una Noctua al minimo è dichiarata per 12dB...che dici, ci sarà differenza? :doh: :stordita:
una noctua al minimo non ha ne portata ne prestazioni di un fm a 7 o 5v.
Non si può avere tutto dalla vita....
per i db appena posso mi attrezzo di fonometro.
Eddie666
10-07-2008, 14:46
una noctua al minimo non ha ne portata ne prestazioni di un fm a 7 o 5v.
Non si può avere tutto dalla vita....
per i db appena posso mi attrezzo di fonometro.
ottimo! :)
Pistolpete
10-07-2008, 14:47
Solitamente una ventola silenziosa è una scythe serie s-flex a 500-600 giri.
Quello è "silenzioso", non il resto.
Eddie666
10-07-2008, 15:01
Solitamente una ventola silenziosa è una scythe serie s-flex a 500-600 giri.
Quello è "silenzioso", non il resto.
mi sembra un pò esagerata come cosa; sul muletto ad esempio, dotato come dicevo di un'unica ventola, quella del dissi (un thermaltake blueorbII), il rumore provocato dalla stessa al max dei giri era decisamente avvertibile: tramite una resistenza ho settato una velocità fissa di poco meno 1000rpm, e anche avvicindoci l'orecchio non si udiva niente (ed è una prova che ho fatto più volte, dato che il muletto è stato per dei mesi sulla mia scrivania, senza case ma in funzione)
Pistolpete
10-07-2008, 15:06
mi sembra un pò esagerata come cosa; sul muletto ad esempio, dotato come dicevo di un'unica ventola, quella del dissi (un thermaltake blueorbII), il rumore provocato dalla stessa al max dei giri era decisamente avvertibile: tramite una resistenza ho settato una velocità fissa di poco meno 1000rpm, e anche avvicindoci l'orecchio non si udiva niente (ed è una prova che ho fatto più volte, dato che il muletto è stato per dei mesi sulla mia scrivania, senza case ma in funzione)
Se c'è davvero silenzio nella stanza dove hai il pc fino a sotto i 700 giri qualcosa si sente, specie se hai più di una ventola.
Eddie666
10-07-2008, 15:10
Se c'è davvero silenzio nella stanza dove hai il pc fino a sotto i 700 giri qualcosa si sente, specie se hai più di una ventola.
no solo quella; quando facevo quelle prove spegnevo apposta tutto proprio per evitare di confondermi.
Pistolpete
10-07-2008, 15:12
no solo quella; quando facevo quelle prove spegnevo apposta tutto proprio per evitare di confondermi.
evidentemente abbiamo sensibilità diverse
:)
psychok9
10-07-2008, 16:59
Allora riassunto:
Ho un Q6600@3.6GHz x 1.45v su Asus P5Q Deluxe e Zerotherm FZ120.
Ho provato vari programmi, tra cui Coretemp e Realtemp... e mandando in palla la cpu, tutti 4 tread riscontro una scarsa risposta di calore del dissipatore.
Oggi ho verificato con Everest la temperatura "bios", in stanza con aria condizionata e temperatura di 26°c, visualizza una temperatura di 69°c di picco, dopo diversi minuti di prime 95 "in-place", sul core #0, e di 72°C da everest-bios (indi per cui non sembra che i sensori siano sballati). La base di rame risulta poco calda, "toccabile" con le dita ... il dissipatore tiepido.
Qualcuno può, perfavore, verificare se è un problema dovuto allo scarso cambio di calore dell'HIS o un mio problema?
Grazie :D
p.s. Non so più che pesci pigliare... Si vede? :D
una noctua al minimo non ha ne portata ne prestazioni di un fm a 7 o 5v.
Non si può avere tutto dalla vita....
per i db appena posso mi attrezzo di fonometro.
ma nessuno dice il contrario ;) dico solo di non spacciare la FM122 per silenziosa al minimo quando non lo è! [per dare un metro di giudizio, la fonte di rumore principale del mio sistema sono i 2 hdd, quando metto in standby che si disattivano regna la pace :D]
forse forse esternamente al case, poggiate su un tavolo: ma montate dentro ad un case, ad una distanza di 1mt, sinceramente faccio fatica a credere che al minimo ci sia una differenza "abissale" (non ho avuto la nanoxia da 1250, ma quella da 2000 si)
appunto, bisogna vedere quanto siano veritieri i dati dichiarati.
a parte tutto (non è certo mia intenzione fare polemica; se tu l'hai trovata rumorosa hai fatto benissimo a cambiarla ;)), per me sarebbe interessante un confronto reale tra la rumorisità delle varie ventole da 12 alle diverse velocità.....nessuno si fa avanti? :fagiano:
io ho sentito una discreta differenza pure tra Nanoxia 1250 e 2000 al minimo ;)
ad ogni modo il mio discorso era: anche se i dati possono non essere veritieri, 21dB al minimo sono pur sempre 21dB!! :read:
cerco un dissi per 775 con una mobo che potrebbe essere una p5k pro/p5q con processore e7200
magari che abbia il connettore a 4pin per regolazione dalla scheda madre e montaggio semplice senza smontare la mobo tipo thermaltake tmg i1
grazie
merkutio
11-07-2008, 10:39
avete notizie di questo dissy?
non riesco a trovare nessun test in rete e visto il prezzo ( 29€) è molto allettante
grazie mille
astroimager
11-07-2008, 10:39
Posso dirti cosa stavo pensando io ;)
Io mi orienterei sui primi tre che hanno anche un costo più contenuto ed offrono ottime performances.
Il problema dello Xigmatek è che ha quell'attacco ciofeca a push-pin che non piace per niente nemmeno a me, quindi o compri il sistema di ritenzione alternativo a molla e viti o te lo fai da solo.
Gli Zerotherm invece hanno già questo tipo di ritenzione, il Nirvana è ottimo e con la ventola al minimo non si sente assolutamente nulla e raffredda già bene, diventa rumoroso (poi va ad orecchio) se lo metti al massimo; secondo me puoi tenerlo tranquillamente al 50% senza problemi di rumore.
Prova a dare un occhio anche alla discussione ufficiale:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1674367
Grazie del tuo parere... in effetti il Noctua costa... però quei 14-22 euro in più sembra valerli tutti... se non altro perché ho la certezza che sia compatibile con la mobo... non mi va di rimuovere il dissipatore del NB prima ancora di accendere la scheda la prima volta... inoltre c'è già l'adattatore AM2, se non sbaglio, quindi all'occorrenza posso montarlo anche su altro materiale che ho o che avrò, senza ammattirmi con le ricerche...
Però sto ancora valutando bene Zen/Nirvana. Non capisco perché il secondo costa 8 euro di più e non c'è la possibilità di sostituire facilmente la ventola...
Il sistema di ritenzione è certamente migliore dello Xigmatek, però ho visto sul th ufficiale che anche questo ha i suoi punti deboli... bah!
Getaway_Friends
11-07-2008, 14:06
Visto l'arrivo dell'estate vorrei cambiare il mio dissipatore, che per adesso è quello originale Intel.
Fra questi due quale mi conviene?
Asus - Silent Square Evo o Thermaltake - MaxOrb
alex oceano
11-07-2008, 18:30
asus silent square evo e vai al sicuro
Getaway_Friends
11-07-2008, 19:37
asus silent square evo e vai al sicuro
mi consigli un sito dove acquistare questo dissipatore?
Ragazzi cambiare un Nirvana con uno ZEN FZ120?
avete notizie di questo dissy?
non riesco a trovare nessun test in rete e visto il prezzo ( 29€) è molto allettante
grazie mille
trovato 22.90 euro....solo con 20 euro di sped....
alex oceano
12-07-2008, 09:19
guarda io veramente l'ho preso in un negozio a 41€ se vuoi ti posso dare il link in privato che dic??i non sò se sulla rete viene di meno!!??
guarda io veramente l'ho preso in un negozio a 41€ se vuoi ti posso dare il link in privato che dic??i non sò se sulla rete viene di meno!!??
Loro stanno parlando dell'AC Freezer Xtreme, di cui non si trova ancora scritto nulla.
Ma c'è nei negozi o no? E' stato presentato a fine Maggio! :muro:
alex oceano
12-07-2008, 10:04
ma uio mi ero riferito all'utente Getaway_Friends per il dissipatore dell'asus!!! solamente dovevo mettere il nome di riferimento del messaggio quando ho postato prima ciao..
merkutio
12-07-2008, 10:25
Loro stanno parlando dell'AC Freezer Xtreme, di cui non si trova ancora scritto nulla.
Ma c'è nei negozi o no? E' stato presentato a fine Maggio! :muro:
si, qui a Bologna c'è
29€
ma nessun test ancora in rete
Capisco che non ci siano recensioni "ufficiali" ma non si trova ancora nessuno nemmeno nei forum che l'abbia preso e che l'abbia testato. :muro:
Se lo predi facci sapere qualcosa...
;)
Getaway_Friends
12-07-2008, 12:34
guarda io veramente l'ho preso in un negozio a 41€ se vuoi ti posso dare il link in privato che dic??i non sò se sulla rete viene di meno!!??
Penso che anche io lo trovo in qualche negozio se cerco, ma vorrei prendere anche qualche materiale modding :D che qui non penso di trovare. Perciò se vuoi mandami qualche link di negozi in pvt
Getaway_Friends
12-07-2008, 23:45
che differenza c'è tra un dissipatore passivo e uno attivo? e quale dei due mi conviene?
I soliti sospetti
13-07-2008, 06:33
che differenza c'è tra un dissipatore passivo e uno attivo? e quale dei due mi conviene?
Passivo é semplicemente un dissy senza fan... io ad esempio ho sul secondo pc l'Infinity in passivo ma ovviamente é default perché altrimenti una fan ci andrebbe... ora raggiunge i 51° in full. ;)
the_crazy_biker
13-07-2008, 10:23
ciao ragazzi mi potete consigliare un dissy 775 da mettere in un shuttle XPC?
la cpu in questione è un E2200
le dimensioni del case sono: Lungh.28 Largh.19 Alt.17 cm
utilizzzo come muletto h24 365\365
avevo visto lo zalman 8000 ma mi secca 45€ x il dissy
ciao ragazzi mi potete consigliare un dissy 775 da mettere in un shuttle XPC?
la cpu in questione è un E2200
le dimensioni del case sono: Lungh.28 Largh.19 Alt.17 cm
utilizzzo come muletto h24 365\365
avevo visto lo zalman 8000 ma mi secca 45€ x il dissy
Potresti andare di Scythe SHURIKEN.
http://www.scythe-usa.com/product/cpu/034/scsk1000_detail.html
Qui da noi viene circa 30 neuri.
Ciauz;)
microcip
13-07-2008, 12:58
ciao ragazzi mi potete consigliare un dissy 775 da mettere in un shuttle XPC?
la cpu in questione è un E2200
le dimensioni del case sono: Lungh.28 Largh.19 Alt.17 cm
utilizzzo come muletto h24 365\365
avevo visto lo zalman 8000 ma mi secca 45€ x il dissy
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_materiale-assemblaggio_ninja_mini.aspx;)
psychok9
13-07-2008, 15:38
Dimenticavo: ho montato (per via delle Corsair Dominator provviste di ventoline che raffreddano le stesse) montare la ventola del mio FZ120 "sottosopra" (aria da basso verso l'alto).
Secondo voi perdo qualcosa?
Data la scarsa temperatura del dissi stesso, potrei guadagnare qualcosa in temperatura montando un altra ventola dall'altro lato del dissi e con lo stesso verso?
^
|
Dissipat.
^
|
Meglio Artic Silver 5 ottimamente conservata ma vecchia di 2-3 anni o la pasta Zerotherm? XD
alex oceano
13-07-2008, 15:40
la thermaltake fa ventole con led e termcontrollate da 90mmm cioè quelle che si attaccano alla scheda madre a 3pin!??
psychok9
13-07-2008, 18:58
Aggiornamento: ho montato dissipatore e ventola in verticale, con l'aria che passa attraverso il dissi ed esce dal retro del case.
Ho anche sostituito la pasta dello Zerotherm con l'Artic Silver 5 (che avevo comprato alcuni anni fa).
Le temp non sono cambiate affatto, in 2 minuti e 30 di OCCT prendo i 68°c nonostante sono a 1,38v x 3,4GHz. Stanza condizionata a 25°c. Case aperto.
Una vera delusione questo Zerotherm FZ120.
Ecco come avevo trovato il dissi e la cpu prima di sostituire la pasta Zerotherm: che ve ne pare?
http://img337.imageshack.us/img337/429/pastaprepf8.th.jpg (http://img337.imageshack.us/my.php?image=pastaprepf8.jpg)
Aggiornamento: ho montato dissipatore e ventola in verticale, con l'aria che passa attraverso il dissi ed esce dal retro del case.
Ho anche sostituito la pasta dello Zerotherm con l'Artic Silver 5 (che avevo comprato alcuni anni fa).
Le temp non sono cambiate affatto, in 2 minuti e 30 di OCCT prendo i 68°c nonostante sono a 1,38v x 3,4GHz. Stanza condizionata a 25°c. Case aperto.
Una vera delusione questo Zerotherm FZ120.
Ecco come avevo trovato il dissi e la cpu prima di sostituire la pasta Zerotherm: che ve ne pare?
http://img337.imageshack.us/img337/429/pastaprepf8.th.jpg (http://img337.imageshack.us/my.php?image=pastaprepf8.jpg)
L'impronta è ottima, quindi l'aderenza è pressochè perfetta (la pasta termica infatti è quasi tutta trasbordata alle estremità in quanto non aveva alcun vuoto da colmare tra ihs e base della CPU).
L'impronta è ottima, quindi l'aderenza è pressochè perfetta (la pasta termica infatti è quasi tutta trasbordata alle estremità in quanto non aveva alcun vuoto da colmare tra ihs e base della CPU).
e si....forse ce ne voleva un pò meno
una cosa, ma l'artic non ha bisogno di qualche ora per assestarsi un pò e fornire prestazioni migliori!?
psychok9
13-07-2008, 19:42
e si....forse ce ne voleva un pò meno
una cosa, ma l'artic non ha bisogno di qualche ora per assestarsi un pò e fornire prestazioni migliori!?
Loro dicono addirittura 200 ore :)
Pero' non ho mai notato differenze pratiche... :)
Vedrò se la cosa migliora nei prossimi giorni...
Le ho provate tutte, ho pure messo 2 ventole da 8cm (nonostante il case è aperto) in estrazione ma nulla ...
Queste temp mi andrebbero bene a 1,425v o 1,45v... ma 1,38v mi sembrano eccessive...
Salve e grazie in anticipo per i consigli che potete darmi
Devo scegliere tra questi dissi
SCYTHE ZIPPANG
XIGMATEK HDT-D1284
THERMSLRIGHT SI-128 SE
Come potete vedere sono tutti dissi orizontali non torre.
Andrá su un Q6600 con poco OC (massimo 3Ghz) pero mi seve orizonatale per altezza e per rifrigerare i compnenti della scheda intorno al dissi.
Quale mi consigliate
Ciao e grazie
Salve e grazie in anticipo per i consigli che potete darmi
Devo scegliere tra questi dissi
SCYTHE ZIPPANG
XIGMATEK HDT-D1284
THERMSLRIGHT SI-128 SE
Come potete vedere sono tutti dissi orizontali non torre.
Andrá su un Q6600 con poco OC (massimo 3Ghz) pero mi seve orizonatale per altezza e per rifrigerare i compnenti della scheda intorno al dissi.
Quale mi consigliate
Ciao e grazie
il primo è buono (forse il migliore dei tre) ma è anche il più caro direi o sbaglio?!?
cmq qui puoi vedere un confronto diretto fra i primi 2
http://www.xbitlabs.com/articles/coolers/display/scythe-zipang-xigmatek-hdtd1284_14.html
il primo è buono (forse il migliore dei tre) ma è anche il più caro direi o sbaglio?!?
cmq qui puoi vedere un confronto diretto fra i primi 2
http://www.xbitlabs.com/articles/coolers/display/scythe-zipang-xigmatek-hdtd1284_14.html
Grazie leggero la review con molto interesse. In ogni mod il piú caro é il SI-128 con 44 € mentre lo zipang costa 37 e il Ximatek 36. Perció se mi dici che probabilmente il migliore é il zipang a prezzo siamo lí.
Leggero la review
ciao e grzie
e si....forse ce ne voleva un pò meno
una cosa, ma l'artic non ha bisogno di qualche ora per assestarsi un pò e fornire prestazioni migliori!?
la arctic silver 5 dovrebbe necessitare di 200 ore.
I soliti sospetti
14-07-2008, 09:38
la arctic silver 5 dovrebbe necessitare di 200 ore.
Io finché l'ho usata ho visto un calo dopo le fatidiche 200 ore di 1° forse ma non ne sono nemmeno così certo!!:(
Ora é un po' che uso la OCZ e devo dire che fa il suo sporco lavoro egreggiamente... -2° rispetto AS5!!;)
Ora é un po' che uso la OCZ e devo dire che fa il suo sporco lavoro egreggiamente... -2° rispetto AS5!!;)
Quoto;)
Ottima FreeZe
alex oceano
14-07-2008, 09:40
[QUOTE=alex oceano;23297164]la thermaltake fa ventole con led e termcontrollate da 90mmm cioè quelle che si attaccano alla scheda madre a 3pin!?? sapete rispondermi vorrei più luce:oink:
.......
Ora é un po' che uso la OCZ e devo dire che fa il suo sporco lavoro egreggiamente... -2° rispetto AS5!!;)
"gwwmas" docet :sofico: :sofico:
Ciauz;)
I soliti sospetti
14-07-2008, 09:42
"gwwmas" docet :sofico: :sofico:
Ciauz;)
:sofico: :D
domanda (o meglio curiosità): secondo voi è possibile che usciranno sistemi di ancoraggio per poter utilizzare gli attuali TRUE, SI128SE ecc anche con il nuovo socket di Nehalem? :)
psychok9
14-07-2008, 18:08
Io finché l'ho usata ho visto un calo dopo le fatidiche 200 ore di 1° forse ma non ne sono nemmeno così certo!!:(
Ora é un po' che uso la OCZ e devo dire che fa il suo sporco lavoro egreggiamente... -2° rispetto AS5!!;)
Sei sicuro? A che temperature? In altre review la differenza sembra attestarsi di 1°c.
Potresti pvtarmi shop di tua conoscenza che la spediscono? Io ne ho trovato solo 1... Purtroppo non penso di riuscirla a trovare a Palermo :/
Altra cosa: sapete se con il tempo le paste termiche degradano? Spalmate e non (nel tubetto).
Zio_Mauri
14-07-2008, 18:36
Ho trovato un paio di dissi che mi sembrano molto ben curati esteticamente.
Vorrei sapere se qualcuno mi conferma le recensioni positive che google mi sottopone.
I prodotti sono l'Asus Lion Square (45€) e l'Asus Triton79amazing (60€)
Il primo utilizza una ventola da 9 ed il secondo invece da 12 cm
Sembrano essere in ogni caso piuttosto silenziosi ed efficenti. Sicuramente non dei top di gamma per prestazioni, ma certamente ottimo il compromesso efficenza/qualita'/estetica.
Qualche consiglio?!?
Mauri
microcip
15-07-2008, 11:25
con gli stessi € porti a casa un prodotto migliore e più performante...
scythe mugen o thermalright ultima 90 per fare degli esempi.
in prima pg trovi i best buy;)
Salve
Qualcuno puó dirmi se lo SCYTHE ZIPANG é compatibile con la ASUS RAMPAGE FORMULA e/o con AUS P5Q DELUXE? Nella Web ufficiale non esiste una lista di sche compatibili.
A proposisito giacche le Review sono contradittorie. É relamente meglio il SCHYTHE ZIPANG o il NOCTUA NH-C12P? Secondo le review che leggo i risultati sono diversi. E vale 20 € di differenza se il Noctua é meglio?
Ciao e grazie
Salve a tutti, vorrei cambiare il dissipatore stock che ho sulla mia cpu un sempron 2800 am2, magari qualcosa di passivo o con ventola che faccia pochissimo rumore.... ovviamente la spesa non deve essere eccessiva visto anche il tipo di processore su cui dovrà andare....
Grazie.
volevo chiedere che dissipatore prendere con max 30 euro (devo sostituire il mio tt silent tower (http://www.artmodding.com/review.php?id=26))
avevo pensato ad un cooler master hyper tx2 oppure un arctic cooling freezer 7 pro, che ne dite? le temperature saranno molto più basse rispetto al mio??
dimenticavo, lo userò su un e2140 in overclock
psychok9
15-07-2008, 23:56
Non contento delle prestazioni del mio FZ120 su Q6600 (nonostante la stanza climatizzata almeno durante i stress test... )... mi sono inventato una pseudo soluzione :O
Un bel tunnel spazio temporale di ventole alimentate a 7v :D (spero che l'Ali regga :eek:):
Da dannnn!
http://img295.imageshack.us/img295/9240/1607080041jg5.th.jpg (http://img295.imageshack.us/my.php?image=1607080041jg5.jpg)
Ho perso la sensibilità nei polpastrelli e sudato sette camicie provando le più svariate soluzioni per distanziare la ventola nera dal dissipatore, vista che tenuta senza precauzioni, strisciava nel dissipatore emettendo un suono orribile.
A quel punto, dopo innumerevoli tentativi, ho provato a ritagliare vari strati di cartone, fissati con 3 passate di nastro sugli stessi, e quindi usati come distanziatori XD
La pinnetta laterale bianca me la son dovuta inventare perché, non avendo un gancio per la parte inferiore della ventola, si "alzava" di un angolo di almeno 5°, mettendo a rischio tutto...
Grazie a Zerotherm per aver messo i buchi per i gancetti per la ventola ma non la sagomatura per la stessa :D
In conclusione ho guadagnato circa 4-6°c sulla cpu full load XD
Non contento delle prestazioni del mio FZ120 su Q6600 (nonostante la stanza climatizzata almeno durante i stress test... )... mi sono inventato una pseudo soluzione :O
Un bel tunnel spazio temporale di ventole alimentate a 7v :D (spero che l'Ali regga :eek:):
Da dannnn!
http://img295.imageshack.us/img295/9240/1607080041jg5.th.jpg (http://img295.imageshack.us/my.php?image=1607080041jg5.jpg)
Ho perso la sensibilità nei polpastrelli e sudato sette camicie provando le più svariate soluzioni per distanziare la ventola nera dal dissipatore, vista che tenuta senza precauzioni, strisciava nel dissipatore emettendo un suono orribile.
A quel punto, dopo innumerevoli tentativi, ho provato a ritagliare vari strati di cartone, fissati con 3 passate di nastro sugli stessi, e quindi usati come distanziatori XD
La pinnetta laterale bianca me la son dovuta inventare perché, non avendo un gancio per la parte inferiore della ventola, si "alzava" di un angolo di almeno 5°, mettendo a rischio tutto...
Grazie a Zerotherm per aver messo i buchi per i gancetti per la ventola ma non la sagomatura per la stessa :D
In conclusione ho guadagnato circa 4-6°c sulla cpu full load XD
ma dietro il dissi non avevi già una ventola in estrazione???
Non contento delle prestazioni del mio FZ120 su Q6600 (nonostante la stanza climatizzata almeno durante i stress test... )... mi sono inventato una pseudo soluzione :O
Un bel tunnel spazio temporale di ventole alimentate a 7v :D (spero che l'Ali regga :eek:):
Da dannnn!
http://img295.imageshack.us/img295/9240/1607080041jg5.th.jpg (http://img295.imageshack.us/my.php?image=1607080041jg5.jpg)
Ho perso la sensibilità nei polpastrelli e sudato sette camicie provando le più svariate soluzioni per distanziare la ventola nera dal dissipatore, vista che tenuta senza precauzioni, strisciava nel dissipatore emettendo un suono orribile.
A quel punto, dopo innumerevoli tentativi, ho provato a ritagliare vari strati di cartone, fissati con 3 passate di nastro sugli stessi, e quindi usati come distanziatori XD
La pinnetta laterale bianca me la son dovuta inventare perché, non avendo un gancio per la parte inferiore della ventola, si "alzava" di un angolo di almeno 5°, mettendo a rischio tutto...
Grazie a Zerotherm per aver messo i buchi per i gancetti per la ventola ma non la sagomatura per la stessa :D
In conclusione ho guadagnato circa 4-6°c sulla cpu full load XD
Bello, praticamente alla ventola che soffia ne hai aggiunta una dietro che aspira e che butta l'aria sulla ventola posteriore del case?!
Salve a tutti, vorrei cambiare il dissipatore stock che ho sulla mia cpu un sempron 2800 am2, magari qualcosa di passivo o con ventola che faccia pochissimo rumore.... ovviamente la spesa non deve essere eccessiva visto anche il tipo di processore su cui dovrà andare....
Grazie.
La scelta è ricaduta sull' artic cooling freezer 64 pro pwm.... che ne pensate?
psychok9
16-07-2008, 14:06
ma dietro il dissi non avevi già una ventola in estrazione???
Adiancete al dissi no, avevo messo solo le 2 da 8 cm del case :)
Bello, praticamente alla ventola che soffia ne hai aggiunta una dietro che aspira e che butta l'aria sulla ventola posteriore del case?!
Già, praticamente prende l'aria calda direttamente dal dissi e la porta letteralmente fuori dal case grazie all'aspirazione delle altre 2 quasi adiacenti :D
Infatti anche a case aperto, l'aria ristagna abbastanza nell'aria, innalzando le temperature :eek:
Adiancete al dissi no, avevo messo solo le 2 da 8 cm del case :)
Già, praticamente prende l'aria calda direttamente dal dissi e la porta letteralmente fuori dal case grazie all'aspirazione delle altre 2 quasi adiacenti :D
Infatti anche a case aperto, l'aria ristagna abbastanza nell'aria, innalzando le temperature :eek:
ah...
Micro mi consiglieresti un buon dissi da tenere passivo su un E2180? (secondo pc in firma); che non costi 60€ cmq ;)
La scelta è ricaduta sull' artic cooling freezer 64 pro pwm.... che ne pensate?
niente eh....
psychok9
16-07-2008, 16:28
niente eh....
Ho letto semore bene dei prodotti Artic Cooling, economici ma efficaci :)
Quindi io andrei sul sicuro, visto che non devi 'oc e spendere... Al max cercati una review/comparazione (ma da prendere con le pinze comunque... visto che i metodi spesso sono molto diversi dalle situazioni reali).
Er_bomba
17-07-2008, 03:20
ma il tuniq tower uscirà mai in italia ?? ad essere un pò commerciale? che ne dite di questo dissipatore? è buono in confronto allo zalman 9700 led? grazie mille :D
Er_bomba
17-07-2008, 03:21
ma il tuniq tower uscirà mai in italia ?? ad essere un pò commerciale? che ne dite di questo dissipatore? è buono in confronto allo zalman 9700 led? grazie mille :D
Come lo vedete un Ninja Mini accoppiato ad un E8400 ?
Calcolate che cerco prestazioni e silenzio su popo spazio visto che deve essere montato sul mainboard e case microatx.
Ciauz;)
ma il tuniq tower uscirà mai in italia ?? ad essere un pò commerciale? che ne dite di questo dissipatore? è buono in confronto allo zalman 9700 led? grazie mille :D
avuto con soddisfazione per più di un anno, in italia abbiamo anche noi il nostro distributore semi-ufficiale: giorgioprimo :D
Indubbiamente meglio del 9700led
Getaway_Friends
18-07-2008, 23:51
secondo voi questo dissipatore va bene per la mia configurazione? Arctic Cooling freezer 7 Pro
http://img156.imageshack.us/img156/3512/tempyb8.jpg
Er_bomba
19-07-2008, 01:56
avuto con soddisfazione per più di un anno, in italia abbiamo anche noi il nostro distributore semi-ufficiale: giorgioprimo :D
Indubbiamente meglio del 9700led
allora darò la caccia a giorgioprimo per avere un tuniq tower :D
Getaway_Friends
19-07-2008, 09:49
secondo voi questo dissipatore va bene per la mia configurazione? Arctic Cooling freezer 7 Pro
http://img156.imageshack.us/img156/3512/tempyb8.jpg
Niente?:(
mircocatta
19-07-2008, 17:35
Danamics annuncia il primo dissipatore a metallo liquido
http://www.centerzone.it/images/stories/danamics_lm10_01.jpg
L'azienda danese Danamics ha presentato il nuovo dissipatore LM10, il primo al mondo ad integrare un sistema di raffreddamento composto da metallo liquido. Il dissipatore è composto principalmente da un pompa elettromagnetica e da metallo liquido, raffreddato volendo da un ventola. Ricordiamo che il metallo liquido porta enormi benefici per quanto riguarda la dissipazione termica; innanzitutto questo "materiale" ha una conduttività maggiore rispetto per esempio all'acqua rendendo la dissipazione termica molto più veloce. Inoltre per muovere un tot. di metallo liquido sono richiesti degli elettromagneti (ecco spiegata la presenza della pompa elettromagnetica).
Per il momento sfortunatamente l'azienda non ha rilasciato informazioni tecniche in merito. Non ci resta che aspettare e eventualmente provare questo nuovo prodotto.
http://www.centerzone.it/dissipatori/danamics-annuncia-il-primo-dissipatore-a-metallo-liquido.html
interessante no?? imho renderà mooolto di più di un qualsiasi nirvana o ifx-14... già che ha 10 heat pipes (5x2), l'unico problema è che ha questa pompa elettromagnetica..sicuramente sarà fatta in modo che non provochi danni ne alle componenti vicine al dissi (scheda video, scheda madre, ram, alimentatore, dischi fissi, ecc ecc) e anche a noi poveri esseri umani, ma io non mmi fido mica tanto :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
microcip
19-07-2008, 17:49
Inoltre per muovere un tot. di metallo liquido sono richiesti degli elettromagneti (ecco spiegata la presenza della pompa elettromagnetica).
:mbe: :confused:
Veramente la pompa elettromagnetica viene introdotta perchè il metallo ha un peso specifico elevato ed una pompa tradizionale cederebbe dopo poche ore se non minuti.
I soliti sospetti
19-07-2008, 18:19
Inoltre per muovere un tot. di metallo liquido sono richiesti degli elettromagneti (ecco spiegata la presenza della pompa elettromagnetica).
:mbe: :confused:
Veramente la pompa elettromagnetica viene introdotta perchè il metallo ha un peso specifico elevato ed una pompa tradizionale cederebbe dopo poche ore se non minuti.
Mi chiedo: prezzo, reperibilità e poi effettiva funzionalità?:confused:
Cmq... non esistono info più dettagliate sulle sue specifiche?
Fire Hurricane
19-07-2008, 18:43
se ciao arriverà fra 50 anni :O
psychok9
20-07-2008, 01:42
Secondo voi, sostituendo la ventola del mio Zerotherm FZ120 (dichiarata da 59.48 CFM 1800RPM) con una ventola "Scythe Kaze Slip stream 120 mm 1600 RPM 88 CFM" migliori performance in modo significativo?
Grazie in anticipo :)
Zildjian
20-07-2008, 04:51
A parità di prezzo è meglio un Arctic Freezer 7 Pro o uno Zalman VF700 Cu - Led?
kintaro oe
20-07-2008, 07:23
Come lo vedete un Ninja Mini accoppiato ad un E8400 ?
Calcolate che cerco prestazioni e silenzio su popo spazio visto che deve essere montato sul mainboard e case microatx.
Ciauz;)
io con il ninja mini ci raffreddo un q6600, e se il tuo problema e' lo spazio, questo dissipatore e' uno dei migliori sul mercato.
ciao!
A parità di prezzo è meglio un Arctic Freezer 7 Pro o uno Zalman VF700 Cu - Led?
il primo è per la cpu
il secondo per la vga...
Secondo voi, sostituendo la ventola del mio Zerotherm FZ120 (dichiarata da 59.48 CFM 1800RPM) con una ventola "Scythe Kaze Slip stream 120 mm 1600 RPM 88 CFM" migliori performance in modo significativo?
Grazie in anticipo :)
di solito le slipstream non le mettono nei dissi perchè non han una buona pressione e diventano un pò rumorose se messe vicino a qualcosa
sono ottime come aereazione del case.
però non so se portino a incrementi rispetto all'originale.prova a chiedere nel tread delle ventole
microcip
20-07-2008, 10:39
Mi chiedo: prezzo, reperibilità e poi effettiva funzionalità?:confused:
Cmq... non esistono info più dettagliate sulle sue specifiche?
Tutto quello che si sa è scritto nell'articolo su ct...altro non è stato detto.
Per le performance io ho i miei dubi...staremo a vedere.
se ciao arriverà fra 50 anni :O
Veramente a me arriva fra 3 mesi:asd:
mircocatta
20-07-2008, 10:54
Tutto quello che si sa è scritto nell'articolo su ct...altro non è stato detto.
Per le performance io ho i miei dubi...staremo a vedere.
Veramente a me arriva fra 3 mesi:asd:
ah a te ti mandano i dissipatori x review a gratis? spettacolo!!:eek:
microcip
20-07-2008, 10:56
Chiamasi sample:O
ormai viaggiamo a 200 unici al giorno;)
Blustorm74
20-07-2008, 11:11
Ho trovato un paio di dissi che mi sembrano molto ben curati esteticamente.
Vorrei sapere se qualcuno mi conferma le recensioni positive che google mi sottopone.
I prodotti sono l'Asus Lion Square (45€) e l'Asus Triton79amazing (60€)
Il primo utilizza una ventola da 9 ed il secondo invece da 12 cm
Sembrano essere in ogni caso piuttosto silenziosi ed efficenti. Sicuramente non dei top di gamma per prestazioni, ma certamente ottimo il compromesso efficenza/qualita'/estetica.
Qualche consiglio?!?
Mauri
Fra i dissi al top come silenziosità (20dB) ed efficienza ci sono i due modelli della Noctua ma con ingombri diversi:
NH-U12P H=16cm.
NH-C12P H=11,5cm.
Blustorm74
20-07-2008, 11:14
Come lo vedete un Ninja Mini accoppiato ad un E8400 ?
Calcolate che cerco prestazioni e silenzio su popo spazio visto che deve essere montato sul mainboard e case microatx.
Ciauz;)
Sceglierei il Noctua NH-C12P altamente performante con 20dB e altezza di 11,5cm.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.