View Full Version : [GUIDA] Ufficiale Dissipatori ad Aria
I soliti sospetti
26-09-2007, 17:41
:asd:
non sapete come mi sto sbellicando......
e si che c'è pure in prima pg oltrettutto in rosso.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=18099885&postcount=535
Beh... non ero molto lontano però... le barrette di silicone c'erano :D ... dove le trovi?
Beh... non ero molto lontano però... le barrette di silicone c'erano :D ... dove le trovi?
microcip confessa;)
faccio una domandina anch'io, se stacco le due fan che ho sul dissi per farlo funzionare passivo, che soglia di temp non devo superare?.
scusate se mi spiego come un libro stracciato:D :D
fatto grazie , vorrei sapere solo se potrei lasciarlo così.
http://aycu05.webshots.com/image/29484/2004392906978105355_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2004392906978105355)
I soliti sospetti
26-09-2007, 18:09
fatto grazie , vorrei sapere solo se potrei lasciarlo così.
http://aycu05.webshots.com/image/29484/2004392906978105355_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2004392906978105355)
Non mi intendo di amd però ad occhio e croce non penso tu abbia problemi anche se io una ventola anche downvoltata e silenziosa la piazzerei sempre ;)
Non mi intendo di amd però ad occhio e croce non penso tu abbia problemi anche se io una ventola anche downvoltata e silenziosa la piazzerei sempre ;)
non ho problemi di silenziosità visto che sul dissi c'è una s-flex ed una nanoxia , chiedevo per sapere il limite massimo in temp, per lasciare il dissi passivo, ma credo con le temp in foto stò tranquillo.
grazie comunque;)
microcip
26-09-2007, 18:55
:D sei unico:D .
immaginavi di farti due risate stasera?;)
ad essere sincero avevo risposto in quel modo proprio per vedere fin dove arrivavate.
mi avete di gran lunga superato con l'immaginazione:D
Beh... non ero molto lontano però... le barrette di silicone c'erano :D ... dove le trovi?
microcip confessa;)
ferramenta e/o grancasa reparto cassetti.
microcip
26-09-2007, 18:57
fatto grazie , vorrei sapere solo se potrei lasciarlo così.
http://aycu05.webshots.com/image/29484/2004392906978105355_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2004392906978105355)
il limite è sempre intorno ai 75/80° per tutte le cpu.
oltre partono tutti gli amenicoli proprietari.
il limite è sempre intorno ai 75/80° per tutte le cpu.
oltre partono tutti gli amenicoli proprietari.
grazie lo tengo un pò così allora, se supera il limite non mi vedrete più:D
il limite è sempre intorno ai 75/80° per tutte le cpu.
oltre partono tutti gli amenicoli proprietari.
un altra domanda però non ridere, perchè c'è differenza di temp sui 2 core? può cambiare in base alla disposizione delle fan sul dissi?
microcip
26-09-2007, 19:08
un altra domanda però non ridere, perchè c'è differenza di temp sui 2 core? può cambiare in base alla disposizione delle fan sul dissi?
dipende da come vengono stressati(alcuni software non stressano esattamente a metà ogni sigolo core), dall'aderenza/disposizionehey dell'his e dal contatto his dissipatore.
le fan non centrano un fico secco.:p
ghiltanas
26-09-2007, 19:14
lo chiedo qui che mi sembra abbastanza pertinente:
la pasta che danno insieme allo zalman 9500 è buona? (nn è la z-stg1, questa la danno solo con il 9700) dite che serve prenderla a parte?
dipende da come vengono stressati(alcuni software non stressano esattamente a metà ogni sigolo core), dall'aderenza/disposizionehey dell'his e dal contatto his dissipatore.
le fan non centrano un fico secco.:p
ok tutto chiaro adesso, ma ogni quanto smonti il dissi per controllare se la pasta bisogna rimetterla, anche se io l'ho stesa perbenino?
microcip
26-09-2007, 19:23
ok tutto chiaro adesso, ma ogni quanto smonti il dissi per controllare se la pasta bisogna rimetterla, anche se io l'ho stesa perbenino?
quando o ho temperature alte o cambio dissy/cpu.
non credere che mi smonto il dissy ogni settimana....diciamo che va + a periodi.
microcip
26-09-2007, 19:24
lo chiedo qui che mi sembra abbastanza pertinente:
la pasta che danno insieme allo zalman 9500 è buona? (nn è la z-stg1, questa la danno solo con il 9700) dite che serve prenderla a parte?
è una normalissima pasta siliconica.
se hai di meglio cambiala.
ale@@rock
26-09-2007, 19:47
dovrei prendere un dissi per il mio e4300 da deve essere overcloccato sopra i 3ghz,come mobo ho una dfi lanparty icfx3200.
stavo pensando allo scythe ninja o all' andy samurai master,o magari ad un silverstone.Vorrei stare sulle 50-60 euro.
ma lo scythe infinity sta cambiando nome?!?
inizialmente pensavo ad un thermalright a cui associare una nanoxia da 120 ma sforerei di un pò il budget.
Voi che mi consigliate? :D
ghiltanas
26-09-2007, 19:55
è una normalissima pasta siliconica.
se hai di meglio cambiala.
già che faccio l'acquisto allora prendo la artic silver che vado sul sicuro
microcip
26-09-2007, 20:23
già che faccio l'acquisto allora prendo la artic silver che vado sul sicuro
se trovi la sunbeam va ancora meglio;)
microcip
26-09-2007, 20:54
dovrei prendere un dissi per il mio e4300 da deve essere overcloccato sopra i 3ghz,come mobo ho una dfi lanparty icfx3200.
stavo pensando allo scythe ninja o all' andy samurai master,o magari ad un silverstone.Vorrei stare sulle 50-60 euro.
ma lo scythe infinity sta cambiando nome?!?
inizialmente pensavo ad un thermalright a cui associare una nanoxia da 120 ma sforerei di un pò il budget.
Voi che mi consigliate? :D
sono un po sempre gli stessi...
infinity
ultima 90i
tuniq tower
:)
ghiltanas
26-09-2007, 20:57
ho guardato un pò qua e la i dissi, e ora sono di nuovo in crisi per la scelta:cry:
lo zalman 9500 è buono ma si può fare di meglio a quel prezzo credo (47 euro) ad esempio che ne pensate del Thermalright Ultra 90 - 775 ? e che ventola ci abbinereste?
il mio problema che mi limita sono i soli 17 cm tra la mobo e il case, a me piacerebbe un buon dissi, sotto i 50 euro e anche abbastanza silenzioso.voi che mi consigliereste?
microcip
26-09-2007, 21:00
ho guardato un pò qua e la i dissi, e ora sono di nuovo in crisi per la scelta:cry:
lo zalman 9500 è buono ma si può fare di meglio a quel prezzo credo (47 euro) ad esempio che ne pensate del Thermalright Ultra 90 - 775 ? e che ventola ci abbinereste?
il mio problema che mi limita sono i soli 17 cm tra la mobo e il case, a me piacerebbe un buon dissi, sotto i 50 euro e anche abbastanza silenzioso.voi che mi consigliereste?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=18862531&postcount=3193
;)
ghiltanas
26-09-2007, 21:04
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=18862531&postcount=3193
;)
mmm nn mi pare un gran dissi...
microcip
26-09-2007, 21:05
mmm nn mi pare un gran dissi...
beh da 2° al tuniq in full load con una fan nettamente + piccola....
microcip
26-09-2007, 21:08
qua ci sta un bel o.m.g. va beh che per la thermalright è un periodo d'oro ma forse qua si esagera un pelino:
http://thermalright.info/thermalright/images/product/hr07_duo/image005.gif
http://thermalright.info/thermalright/images/product/hr07_duo/image007.jpg
http://www.thermalright.com/a_page/images/hr07-duo-install/image032.jpg
manco avessimo reattori al posto delle ram.....
http://www.thermalright.com/a_page/main_product_hr07_duo.htm
http://www.thermalright.com/a_page/main_support_installation_hr07_duo.htm#4-slot
ghiltanas
26-09-2007, 21:11
insomma dici che il thermalright ultra 90 è un buon dissi? anche meglio del 9500?
e a che ventola lo abbineresti?
(cmq ora guardo xkè questo dissi dove lo prendo prima di una settimana nn c'è, quindi se hai altri dissi da consigliarmi spara pure, in compenso c'è questo che mi pare uguale
Thermalright Ultima-90I Heatsink)
microcip
26-09-2007, 21:16
insomma dici che il thermalright ultra 90 è un buon dissi? anche meglio del 9500?
e a che ventola lo abbineresti?
(cmq ora guardo xkè questo dissi dove lo prendo prima di una settimana nn c'è, quindi se hai altri dissi da consigliarmi spara pure, in compenso c'è questo che mi pare uguale
Thermalright Ultima-90I Heatsink)
è quello che ti ho consigliato io(leggi il titolo)...l'ultra 90 è la vecchia versione;)
la fan va bene una Scythe Kama DFS922512M-PWM.
altri dissy ci sarebbero l'8700 oppure l'hr-01.
qua ci sta un bel o.m.g. va beh che per la thermalright è un periodo d'oro ma forse qua si esagera un pelino:
[IMG]
[IMG]
[IMG]
manco avessimo reattori al posto delle ram.....
http://www.thermalright.com/a_page/main_product_hr07_duo.htm
http://www.thermalright.com/a_page/main_support_installation_hr07_duo.htm#4-slot
Ma che minc*****! Vorrei proprio vedere che benefici reali portino quei cosi in alluminio! Se non sbaglio avevo letto delle review dove si mettevano a confronto le temp delle ram con e senza fan che vi soffia sopra e con e senza i bestioni thermalright hr07... il raffreddamento migliore era senza dissi con i chip nudi e ventola soffiante ;)
ghiltanas
26-09-2007, 21:24
è quello che ti ho consigliato io(leggi il titolo)...l'ultra 90 è la vecchia versione;)
la fan va bene una Scythe Kama DFS922512M-PWM.
altri dissy ci sarebbero l'8700 oppure l'hr-01.
anche l'8700 era tra i miei sogni:D , ma siccome ho i flussi sviluppati per orizzontale (da davanti a dietro il case per intenderci) mi hanno consigliato un dissi che segua la linea d'aria presente nel case e per questo ho pensato al 9500(anche perchè è molto figo a dire il vero :) )
microcip
26-09-2007, 21:25
anche l'8700 era tra i miei sogni:D , ma siccome ho i flussi sviluppati per orizzontale (da davanti a dietro il case per intenderci) mi hanno consigliato un dissi che segua la linea d'aria presente nel case e per questo ho pensato al 9500(anche perchè è molto figo a dire il vero :) )
guarda se hai budget limitato io andrei dritto sull'ultima 90i+buona fan.
altrimenti ripiega sull'hyper tx e ti tieni 20€ in tasca.
ghiltanas
26-09-2007, 21:38
guarda se hai budget limitato io andrei dritto sull'ultima 90i+buona fan.
altrimenti ripiega sull'hyper tx e ti tieni 20€ in tasca.
l'hyper tx lo scarto perchè nn mi pare un dissi indicato per l'oc (ah già nn so se l'ho scritto magari in passato,cmq voglio portare il mio e6400 a 3,2 o cmq 2,8, ed è per quello che cambio dissi)
l'ultima mi sta convincendo, ora guardo un pò le ventole, se con una ventola buona salgo troppo di prezzo no...
ci sarebbe anche lo Scythe SCNJ-1100P Ninja Cooler - PLUS REV. 2, che è universale, viene 42, ha già la ventola ed è, credo, un ottimo dissi..però mi scoraggia il peso ed anche l'installazione sul mio socket (775) dicono nn sia facile..
I soliti sospetti
26-09-2007, 21:46
qua ci sta un bel o.m.g. va beh che per la thermalright è un periodo d'oro ma forse qua si esagera un pelino:
http://thermalright.info/thermalright/images/product/hr07_duo/image005.gif
http://thermalright.info/thermalright/images/product/hr07_duo/image007.jpg
http://www.thermalright.com/a_page/images/hr07-duo-install/image032.jpg
manco avessimo reattori al posto delle ram.....
http://www.thermalright.com/a_page/main_product_hr07_duo.htm
http://www.thermalright.com/a_page/main_support_installation_hr07_duo.htm#4-slot
Sarà... però sti radiatoroni mi ispirano proprio!! :sofico: :D
microcip
26-09-2007, 21:49
Ma che minc*****! Vorrei proprio vedere che benefici reali portino quei cosi in alluminio! Se non sbaglio avevo letto delle review dove si mettevano a confronto le temp delle ram con e senza fan che vi soffia sopra e con e senza i bestioni thermalright hr07... il raffreddamento migliore era senza dissi con i chip nudi e ventola soffiante ;)
si in effetti non portano vantaggi tangibili a meno che non monti chip da 1200/1300mhz.
l'hyper tx lo scarto perchè nn mi pare un dissi indicato per l'oc (ah già nn so se l'ho scritto magari in passato,cmq voglio portare il mio e6400 a 3,2 o cmq 2,8, ed è per quello che cambio dissi)
l'ultima mi sta convincendo, ora guardo un pò le ventole, se con una ventola buona salgo troppo di prezzo no...
ci sarebbe anche lo Scythe SCNJ-1100P Ninja Cooler - PLUS REV. 2, che è universale, viene 42, ha già la ventola ed è, credo, un ottimo dissi..però mi scoraggia il peso ed anche l'installazione sul mio socket (775) dicono nn sia facile..
il peso è l'ultimo dei tuoi problemi(dai uno sguardo in prima pg e trovi pure un infinity su una 7900gt).
per quanto concerne l'aggancio invece ti do ragione non è agevolissimo ma neanche poi cosi impossibile.
ghiltanas
26-09-2007, 22:04
microcip siccome so che te ne intendi mi fido del tuo parere, cmq il ninja è da escludere sono veramente al limite con le misure ed è meglio nn correre rischi...
riassumendo sono tra il 90i + ventola scythe e lo zalman 9500. te mi consigli il primo (ha anche dei vantaggi "nascosti" la ventola avrà cosi la regolazione automatica e la ventola potrà essere sostituita a differenza dello zalman).
ho un ultimo dubbio:si monta tranquillamente sulla mia asus p5b? intendo nn solo e è difficile, ma anche se ci va senza problemi, cioè che magari tocca qualche condensatore o le periferiche attaccate negli slot pci (ho solo la vga sul pci-e)
microcip
26-09-2007, 22:10
ho un ultimo dubbio:si monta tranquillamente sulla mia asus p5b? intendo nn solo e è difficile, ma anche se ci va senza problemi, cioè che magari tocca qualche condensatore o le periferiche attaccate negli slot pci (ho solo la vga sul pci-e)
guarda qua c'è un'altro test su p5b-d e pure qua l'ultima rifila gradi al tuniq:
http://www.ocforums.com/showthread.php?t=505058
per il montaggio non vedo problemi di sorta.
ghiltanas
26-09-2007, 22:15
guarda qua c'è un'altro test su p5b-d e pure qua l'ultima rifila gradi al tuniq:
http://www.ocforums.com/showthread.php?t=505058
per il montaggio non vedo problemi di sorta.
grazie mille dell'aiuto, anche se lo provano sempre con la ventola da 120, credo che anche con una da 92 andrà benissimo e sono + convinto di prendere questo piuttosto che lo zalman 9500. grazie ancora ti faccio sapere cosa decido, ora stacco tutto che i fulmini mi entrano anche in casa :sofico:
ale@@rock
26-09-2007, 22:37
sono un po sempre gli stessi...
infinity
ultima 90i
tuniq tower
:)
grazie mille dell'aiuto, anche se lo provano sempre con la ventola da 120, credo che anche con una da 92 andrà benissimo e sono + convinto di prendere questo piuttosto che lo zalman 9500. grazie ancora ti faccio sapere cosa decido, ora stacco tutto che i fulmini mi entrano anche in casa :sofico:
credo che faro anche io così,ultima 90i con una nanoxia da 92.
grazie mille :D
Gigi_Thermonuclear_Thrashers
26-09-2007, 22:39
ragazzi, mi sapreste consigliare il miglior dissipatore attualmente in commercio in fatto di silenziosità e prestazioni per un quad-core? grazie mille!!:D
credo thermalright 120 extreme;)
Gigi_Thermonuclear_Thrashers
27-09-2007, 06:50
credo thermalright 120 extreme;)
belan che grosso :eek: ho notato anche questo.. asus arctic square.. mi sapreste dire qualcosa su questo prodotto?
ghiltanas
27-09-2007, 08:57
no via col therlmalright vado troppo su di prezzo...sono "costretto" a ripiegare sul 9500 led. L'8700 anche te me lo sconsigli per via dei flussi orizzontali?
ps ma se prendo il 9500at, quindi con controllo automatico, in futuro posso metterci anche la fanmate e impostare la regolazione manuale della ventola? xkè ho paura che la regolazione automatica sia poco efficiente e mi faccia andare la ventola troppo forte anche senn servirebbe, e quindi farebbe molto casino
credo che faro anche io così,ultima 90i con una nanoxia da 92.
grazie mille :D
Se mi permetti un consiglio, Ultima-90 con fan da 120mm (magari Nanoxia) ;) ...
Sarà... però sti radiatoroni mi ispirano proprio!! :sofico: :D
L'HR-07 DUO, è nato per chi ha l'esigenza di utilizzare 4 banchi ddr e di rinfrescarli tutti...
Con l'HR-07 "liscio", non è possibile...
Ma che minc*****! Vorrei proprio vedere che benefici reali portino quei cosi in alluminio! Se non sbaglio avevo letto delle review dove si mettevano a confronto le temp delle ram con e senza fan che vi soffia sopra e con e senza i bestioni thermalright hr07... il raffreddamento migliore era senza dissi con i chip nudi e ventola soffiante ;)
Forse ti confondi con le GDDR3 montate su vga...
Su memoria di sistema, fanno eccome...
http://thermalright.info/thermalright/images/product/hr07_duo/image013.jpg
http://img218.imageshack.us/img218/9396/foto03re9.jpg
http://img218.imageshack.us/img218/8450/foto06dz1.jpg
http://www.overclockersonline.net/images/articles/thermalright/hr07/heatsink.gif
http://img218.imageshack.us/img218/7654/foto04yu5.jpg
http://img170.imageshack.us/img170/8202/foto05vl2.jpg
http://www.tweak.dk/tests/test1084/TEST2.jpg
E dire che avevo visto delle rece che dimostravano non il contrario ma quasi...
In pratica risultava che una semplice ventola da 120 downvoltata a 5v sui chip nudi e crudi era più efficace dell'hr07 senza fan e se si montavano entrambi si gudagnavano circa 3/4 gradi rispetto alla sola fan... si vede che si sbagliavano ;)
ale@@rock
27-09-2007, 12:59
Se mi permetti un consiglio, Ultima-90 con fan da 120mm (magari Nanoxia) ;) ...
è che una fan da 120 non mi piace molto perchè esce dai bordi del thermalright e quindi preferisco la soluzione più ordinata ed elegante che mi da una fan da 92 :D
Qual è secondo voi la migliore pasta termica in assoluto attualmente disponibile (da scartare soluzioni incerte che potrebbero dar luogo a corrosioni e situazioni simili)? La Artic Silver 5?
Qual è secondo voi la migliore pasta termica in assoluto attualmente disponibile (da scartare soluzioni incerte che potrebbero dar luogo a corrosioni e situazioni simili)? La Artic Silver 5?
Collaboratory liquid pro....;)
Collaboratory liquid pro....;)
Ma avevo sentito che poteva essere corrosiva / pericolosa... dovrei applicarla sull'ifx-14 la pasta termica... non è che rischio qualcosa???
EDIT: il mio timore penso sia realtà: http://www.freemodding.it/modules/myReviews/detailfile.php?lid=7
Qual è secondo voi la migliore pasta termica in assoluto attualmente disponibile (da scartare soluzioni incerte che potrebbero dar luogo a corrosioni e situazioni simili)? La Artic Silver 5?
Tuniq TX-2 che non si discosta molto dall'AS5 ma costa decisamente meno ;)
http://i2.techpowerup.com/reviews/Sunbeam/TX-2/images/ttx203sm.jpg
Ecco qua una recensione >> Tuniq TX-2 vs Artic Silver 5 << (http://www.techpowerup.com/printreview.php?id=/Sunbeam/TX-2)
Tuniq TX-2
http://i2.techpowerup.com/reviews/Sunbeam/TX-2/images/ttx203sm.jpg
Ecco qua una recensione >> Tuniq TX-2 vs Artic Silver 5 << (http://www.techpowerup.com/printreview.php?id=/Sunbeam/TX-2)
E non c'è rischio come la Coollaboratory?
microcip
27-09-2007, 14:09
E non c'è rischio come la Coollaboratory?
no non corrode nulla.
microcip
27-09-2007, 14:12
ps ma se prendo il 9500at, quindi con controllo automatico, in futuro posso metterci anche la fanmate e impostare la regolazione manuale della ventola? xkè ho paura che la regolazione automatica sia poco efficiente e mi faccia andare la ventola troppo forte anche senn servirebbe, e quindi farebbe molto casino
si, puoi regolarlo pure manualmente.
ciauzz!
giovani,
dove posso trovare i cosiddetti "potenziometri"????:stordita:
microcip
27-09-2007, 14:26
ciauzz!
giovani,
dove posso trovare i cosiddetti "potenziometri"????:stordita:
in qualsiasi negozio di elettronica...
in qualsiasi negozio di elettronica...
solitamente quanto costano?!
ne ho trovato 1 però costa 6 euro, il che mi pare una "ladrata":O
microcip
27-09-2007, 14:42
solitamente quanto costano?!
ne ho trovato 1 però costa 6 euro, il che mi pare una "ladrata":O
dai 2 ai 3/4€ dalle mie parti.
no non corrode nulla.
Azzz... poichè dovrei effettuare a breve un ordine da un negozio on-line, vorrei prendere tutto da lì, e loro la Tuniq non ce l'hanno... il nome del sito... beh, indica una mania per i pixel... :D (spero abbiate compreso, non posso fare il nome del sito esplicitamente...). C'è qualcosa di meglio della Artic Silver 5 in quel sito?
A tutti gli amanti dei dissipatori ad aria:è uscito il Cooler master Hyper 212...non riesco a trovare il prezzo però:(
Azzz... poichè dovrei effettuare a breve un ordine da un negozio on-line, vorrei prendere tutto da lì, e loro la Tuniq non ce l'hanno... il nome del sito... beh, indica una mania per i pixel... :D (spero abbiate compreso, non posso fare il nome del sito esplicitamente...). C'è qualcosa di meglio della Artic Silver 5 in quel sito?
Scusate, scusate se insisto, ma probabilmente eseguirò l'ordine stasera stesso, quindi dovrei decidere in breve. Vi prego, aiutatemi!:cry:
:help: :help: :help: :help: :help:
microcip
27-09-2007, 16:41
Scusate, scusate se insisto, ma probabilmente eseguirò l'ordine stasera stesso, quindi dovrei decidere in breve. Vi prego, aiutatemi!:cry:
:help: :help: :help: :help: :help:
prendi l'as5.
prendi l'as5.
resta ancora la migliore sul mercato? oppure è uscito qualcosa di migliore? i pad della Coollaboratory come sono?
prendi l'as5.
Ok grazie mille, micro! :)
microcip
27-09-2007, 16:53
resta ancora la migliore sul mercato? oppure è uscito qualcosa di migliore? i pad della Coollaboratory come sono?
Tuniq TX-2 che non si discosta molto dall'AS5 ma costa decisamente meno ;)
http://i2.techpowerup.com/reviews/Sunbeam/TX-2/images/ttx203sm.jpg
Ecco qua una recensione >> Tuniq TX-2 vs Artic Silver 5 << (http://www.techpowerup.com/printreview.php?id=/Sunbeam/TX-2)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1542886&highlight=tuniq
:read:
Agilulfo
27-09-2007, 17:48
sto per postare delle mpressioni sul macs che ho montato ieri... per fare un paragone con un dissipatore tradizionale in idle un x6800@3600 sotto infinity o sotto tuniq a quanto sta in idle e in load?
il macs per ora mi fa (riporto i due core)
idle 37/35
full 65/65
sono temperature buone?
che temperature dovrei avere?
inoltre vorrei cambiare la ventola proprietaria che fa un gran casino le nanoxia da 92 sono rumorose?
senno una ventola con un buon cfm e poco rumorosa?
sto pensando di comprarmi un dissipatore silenzioso: tra questo cooler master Hyper 212
http://www.coolermaster.com/products/product.php?act=detail&tbcate=1&id=3096
e l asus triton 70
http://www.asus.it/products.aspx?l1=16&l2=65&l3=0&l4=0&model=1695&modelmenu=2
qual è il migliore?
le caratteristiche del coolermaster sono migliori,ma qual è quello che fa più pressione d' aria dei 2?
ghiltanas
27-09-2007, 18:56
un'ultima cosa: la ventola dello zalman 9500 si può sostituire? nel caso ad esempio si rovini o cose simili
sto pensando di comprarmi un dissipatore silenzioso: tra questo cooler master Hyper 212
http://www.coolermaster.com/products/product.php?act=detail&tbcate=1&id=3096
e l asus triton 70
http://www.asus.it/products.aspx?l1=16&l2=65&l3=0&l4=0&model=1695&modelmenu=2
qual è il migliore?
le caratteristiche del coolermaster sono migliori,ma qual è quello che fa più pressione d' aria dei 2?
mi quoto
microcip
27-09-2007, 19:01
sto per postare delle mpressioni sul macs che ho montato ieri... per fare un paragone con un dissipatore tradizionale in idle un x6800@3600 sotto infinity o sotto tuniq a quanto sta in idle e in load?
il macs per ora mi fa (riporto i due core)
idle 37/35
full 65/65
sono temperature buone?
che temperature dovrei avere?
inoltre vorrei cambiare la ventola proprietaria che fa un gran casino le nanoxia da 92 sono rumorose?
senno una ventola con un buon cfm e poco rumorosa?
azz sei andato sulle pelt alla fine:fagiano:
queste sono temperature di un 6800 sotto gaming e tuniq:
http://img232.imageshack.us/img232/5198/57556684aa3.png
http://img219.imageshack.us/img219/5979/54164790ox7.png
come fan io ti consiglio una Scythe Kama DFS922512M-PWM 92mm.
Agilulfo
27-09-2007, 19:03
azz sei andato sulle pelt alla fine:fagiano:
queste sono temperature di un 6800 sotto gaming e tuniq:
http://images.anandtech.com/reviews/cooling/2007/tuniq120/cpu-stress.png
come fan io ti consiglio una Scythe Kama DFS922512M-PWM 92mm.
ma le temperature dove sono mi sa t sei scordato il link... hai esempi di temperature in idle e default?... la ventola che dici è silenziosa e potente? calcola ne dovrei mettere ben due...:mc:
diciamo che alla fine sono andato sulle MINIpelt lol anche se devo capire bene ancora come si comporta sto coso
Ok grazie mille, micro! :)
Gremino consiglierebbe la Collaboatory Liquid :D .....per l' IFX 14 non c'e' nessun problema avendo la base in rame nichelato. ;)
microcip
27-09-2007, 19:07
ma le temperature dove sono mi sa t sei scordato il link... hai esempi di temperature in idle e default?... la ventola che dici è silenziosa e potente? calcola ne dovrei mettere ben due...:mc:
diciamo che alla fine sono andato sulle MINIpelt lol anche se devo capire bene ancora come si comporta sto coso
erano link oscurati...forse ora ci siamo:)
la fan è una delle migliori 90mm attualmente in commercio.
Agilulfo
27-09-2007, 19:07
azz sei andato sulle pelt alla fine:fagiano:
queste sono temperature di un 6800 sotto gaming e tuniq:
http://img232.imageshack.us/img232/5198/57556684aa3.png
http://img219.imageshack.us/img219/5979/54164790ox7.png
come fan io ti consiglio una Scythe Kama DFS922512M-PWM 92mm.
mi sa che questi grafici danno la temperatura generale... io sto parlando di core... di temperatura generale in idle sto a 30 gradi
microcip
27-09-2007, 19:12
mi sa che questi grafici danno la temperatura generale... io sto parlando di core... di temperatura generale in idle sto a 30 gradi
questo è quello che passa la casa:p
cerco un po sull'hdd e vedo che trovo con coretemp.
curiosità che modello hai preso?
ps:mi passeresti gentilmente il seriale delle tue ram? dovrei avere le stesse.....
Agilulfo
27-09-2007, 19:14
questo è quello che passa la casa:p
cerco un po sull'hdd e vedo che trovo con coretemp.
ahahah grazie sei un grande :D
comunque devo ancora capire se ste mezzecelle di peltier sono una buona trovata o la bufala del secolo ma la storia che la as5 si stabilizza dopo 24h è vera?
microcip
27-09-2007, 19:20
ahahah grazie sei un grande :D
comunque devo ancora capire se ste mezzecelle di peltier sono una buona trovata o la bufala del secolo ma la storia che la as5 si stabilizza dopo 24h è vera?
la as5 si stabilizza in maniera definitiva dopo 200h di posa sia in attivo che passivo;altro che 24h.:fagiano:
Ma avevo sentito che poteva essere corrosiva / pericolosa... dovrei applicarla sull'ifx-14 la pasta termica... non è che rischio qualcosa???
EDIT: il mio timore penso sia realtà: http://www.freemodding.it/modules/myReviews/detailfile.php?lid=7
E' corrosiva "su alluminio" (come dichiarato a lettere cubitali dalla stassa)...
Se poi ce ne freghiamo e la proviamo/utilizziamo comunque su alluminio (come nel link), non possiamo certo restare :eek: ... Lo sapevamo ed eravamo avvisati...
Su rame, nessun prob. e come già detto (dal sottoscritto) centinaia di volte, è un prodotto che bisogna saper usare e lo conferma anche il buon Garacs1 nella sua review (che saluto e ringrazio per il lavoro che svolge ;) ):
QUESTO E' UN PRODOTTO DA MANEGGIARE CON ESTREMA CAUTELA!
Se volete il TOP, "Coollaboratory" è il miglior prodotto "TESTATO", ma dovete avere una buona dose di manualità ed esperienza...
è che una fan da 120 non mi piace molto perchè esce dai bordi del thermalright e quindi preferisco la soluzione più ordinata ed elegante che mi da una fan da 92 :D
La 120mm esce solo nella parte superiore (non lateralmente), ma rende decisamente meglio...
Se poi è per una sola questione estetica, allora ok...
E' corrosiva "su alluminio" (come dichiarato a lettere cubitali dalla stassa)...
Se poi ce ne freghiamo e la proviamo/utilizziamo comunque su alluminio (come nel link), non possiamo certo restare :eek: ... Lo sapevamo ed eravamo avvisati...
Su rame, nessun prob. e come già detto (dal sottoscritto) centinaia di volte, è un prodotto che bisogna saper usare e lo conferma anche il buon Garacs1 nella sua review (che saluto e ringrazio per il lavoro che svolge ;) ):
QUESTO E' UN PRODOTTO DA MANEGGIARE CON ESTREMA CAUTELA!
Se volete il TOP, "Coollaboratory" è il miglior prodotto "TESTATO", ma dovete avere una buona dose di manualità ed esperienza...
Beh, preferisco comunque andare sul sicuro: artic silver 5.
sto pensando di comprarmi un dissipatore silenzioso: tra questo cooler master Hyper 212
http://www.coolermaster.com/products...cate=1&id=3096
e l asus triton 70
http://www.asus.it/products.aspx?l1=...95&modelmenu=2
qual è il migliore?
le caratteristiche del coolermaster sono migliori,ma qual è quello che fa più pressione d' aria dei 2?
microcip
27-09-2007, 19:34
@agilulfo
nah nada ho tutti quad o 6600 sotto tuniq in oc che scaldano a iosa pure in idle:
http://pedrorocha.planetaclix.pt/Q6600_4223_Ar.jpg
gremino tu 6800 sotto tuniq a 3.5ghz?
merkutio
27-09-2007, 19:39
La 120mm esce solo nella parte superiore (non lateralmente), ma rende decisamente meglio...
Se poi è per una sola questione estetica, allora ok...
sul rende decisamente meglio non so, infatti nei test non c'è differenza. ma secondo me è acnche ovvio, con la ventola da 12 messa in quel modo arriva poca aria, sia per il cono d'ombra, sia per la parte che fuorisce. la 12 è da scegliere solo per il rumore ma come prestazioni siamo la
Agilulfo
27-09-2007, 19:41
@agilulfo
nah nada ho tutti quad o 6600 sotto tuniq in oc che scaldano a iosa pure in idle:
http://pedrorocha.planetaclix.pt/Q6600_4223_Ar.jpg
gremino tu 6800 sotto tuniq a 3.5ghz?
mah non sapro' mai se sto dissipo è performante ^^... l'unica cosa che so per il momento è che fa un casino super con la sua ventola ... l'acquisto di 2 ventole da 92 e la moddata si fa ormai obbligatorio... ghghgh :rolleyes:
Eddie666
27-09-2007, 19:42
secondo voi com'è l'asus silent square pro in abbinamento ad un q6600? permette un certo margine di overclock,oppure meglio orientarsi su altre marche? e nel caso quali?
grazie:)
Beh, preferisco comunque andare sul sicuro: artic silver 5.
Certo, ma in riferimento alla tua richiesta:
Qual è secondo voi la migliore pasta termica in assoluto attualmente disponibile (da scartare soluzioni incerte che potrebbero dar luogo a corrosioni e situazioni simili)? La Artic Silver 5?
Concordo con GIAN.B... Le corrosioni poi, se si verificano, è solo per negligenza da pate dell'utilizzatore...
sul rende decisamente meglio non so, infatti nei test non c'è differenza. ma secondo me è acnche ovvio, con la ventola da 12 messa in quel modo arriva poca aria, sia per il cono d'ombra, sia per la parte che fuorisce. la 12 è da scegliere solo per il rumore ma come prestazioni siamo la
Come preferisci...
MArCoZ_46
27-09-2007, 20:03
Beh, preferisco comunque andare sul sicuro: artic silver 5.
Sempre della Arctic, c'è la MX-2 che dovrebbe dare un paio di gradi alla as5, non ho visto se sullo shop dove vuoi comprare ce l'hanno ma io penso di provarla a breve :)
merkutio
27-09-2007, 20:07
Come preferisci...
non è che preferisco così
è solo per essere precisi :)
sto pensando di comprarmi un dissipatore silenzioso: tra questo cooler master Hyper 212
http://www.coolermaster.com/products...cate=1&id=3096
e l asus triton 70
http://www.asus.it/products.aspx?l1=...95&modelmenu=2
qual è il migliore?
le caratteristiche del coolermaster sono migliori,ma qual è quello che fa più pressione d' aria dei 2?
rispondete per favore:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
merkutio
27-09-2007, 20:22
rispondete per favore:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
io non prenderei nessuno dei 2 e mi sa che non sono nemmeno economici
andrei sui soliti citati in questo forum
io non prenderei nessuno dei 2 e mi sa che non sono nemmeno economici
andrei sui soliti citati in questo forum
quali sarebbero questi soliti citati?
ale@@rock
27-09-2007, 20:29
La 120mm esce solo nella parte superiore (non lateralmente), ma rende decisamente meglio...
Se poi è per una sola questione estetica, allora ok...
eh lo so che rende di più ma esteticamente non mi piace vedere la parte superiore della ventola che sta fuori dai confini del dissi :p
eh lo so che rende di più ma esteticamente non mi piace vedere la parte superiore della ventola che sta fuori dai confini del dissi :p
Ripeto... esteticamente potrei concordare, ma prestazionalmente no...
non è che preferisco così
è solo per essere precisi :)
Che dati hai in riferimento alle differenze prestazionali dell'Ultima-90, con fan 90>120mm?
Immagino Anandtech?!
merkutio
27-09-2007, 21:54
Che dati hai in riferimento alle differenze prestazionali dell'Ultima-90, con fan 90>120mm?
Immagino Anandtech?!
mi pare di si , non ricordo la recensione però quella ventola posizionata in quel modo si capisce che non va bene. nelle lamelle entra pochissima aria
però quella ventola posizionata in quel modo si capisce che non va bene. nelle lamelle entra pochissima aria
Dici? ...
Secondo me invece, la 120mm interessa una maggiore aria del corpo dissipatore (20mm ca), diminuendo lo stress proprio dove serve (zona scambio heatpipe>corpo lamellare), esattamente come capita su IFX-14 con fan da 120 e 140mm...
ghiltanas
28-09-2007, 08:17
è molto importante il discorso flussi? io li ho che vanno da davanti a dietro, è tanta la differenza se metti un dissi come lo standard? perpendicolare quindi ai flussi , invece che uno che segue naturalmente i flussi
Lo Scythe Mugen è semplicemente l'Infinity a cui hanno cambiato nome (ma che senso ha???) o ha qualcosa di diverso? Tra l'altro ha lo stesso codice (SCINF-1000) e sul sito l'Infinity non c'è più.
viste le recenti e continue critiche rivolte ad un lavoro fatto con passione,dedizione e tanta tanta volontà le classifiche e tutto quello che è direttamente collegato ad esse vengono rimosse per un lasso di tempo non determinato.
sinceramente sono stanco di mangiarmi pezzi di fegato inutilmente continuando a subire puntigliature (se cosi si possono chiamare) verso un lavoro dettato unicamente dalla passione in ambito cooling.
mi scuso per il vuoto che si verrà a creare ma credo che cosi molti capiranno il valore di quello che sia ha a disposizione.
Mi piacerebbe vedere la classifica aggiornata... ;) non hai ancora intenzione di rimetterla? Che ti frega se qualcuno straparla :blah: . La classifica è stilata da te e se il tuo lavoro è fatto bene non vedo perchè rodersi il fegato. Daaaaaiiii :)
Lo Scythe Mugen è semplicemente l'Infinity a cui hanno cambiato nome (ma che senso ha???) o ha qualcosa di diverso? Tra l'altro ha lo stesso codice (SCINF-1000) e sul sito l'Infinity non c'è più.
Il Mugen ha in bundle una fan da 68cfm a 1200rpm 25dB (aggiornato solo su Scythe EU)...
L'Infinity, ha in bundle una fan da 46cfm a 1200rpm 23dB
Agilulfo
28-09-2007, 12:48
Il Mugen ha in bundle una fan da 68cfm a 1200rpm 25dB (aggiornato solo su Scythe EU)...
L'Infinity, ha in bundle una fan da 46cfm a 1200rpm 23dB
grem dice che hai un 6800 sotto tuniq mi indicheresti cortesemente frequenza e temperature in idle e in load che cosi mi do una regolata?
grazie infinite ciao
Certo, ma in riferimento alla tua richiesta:
Qual è secondo voi la migliore pasta termica in assoluto attualmente disponibile (da scartare soluzioni incerte che potrebbero dar luogo a corrosioni e situazioni simili)? La Artic Silver 5?
Concordo con GIAN.B... Le corrosioni poi, se si verificano, è solo per negligenza da pate dell'utilizzatore...
Si ma vorrei evitare e andare, come ho già detto sul sicuro (difatti avevo già specificato: da scartare soluzioni incerte che potrebbero dal luogo a corrosioni).
Meglio non rischiare...:D mi si spezzerebbe il cuore vedere la base di un ifx-14 logorata :cry:
Si ma vorrei evitare e andare, come ho già detto sul sicuro (difatti avevo già specificato: da scartare soluzioni incerte che potrebbero dal luogo a corrosioni).
Meglio non rischiare...:D mi si spezzerebbe il cuore vedere la base di un ifx-14 logorata :cry:
comunque no rischieresti perchè sia l'ifx che la cpu presentano un lato di rame
comunque sia anche io ti consiglio la as5
Marcodj85
28-09-2007, 14:05
che ne pensate della mx2 ?
microcip
28-09-2007, 14:49
è molto importante il discorso flussi? io li ho che vanno da davanti a dietro, è tanta la differenza se metti un dissi come lo standard? perpendicolare quindi ai flussi , invece che uno che segue naturalmente i flussi
si tratta più che altro di una questione di smaltimento dell'aria satura che andrebbe a riscaldare ulteriolmente la circuiteria.
cmq no non crea grossi problemi.
microcip
28-09-2007, 14:51
che ne pensate della mx2 ?
la ac la da addirittura superiore alla as5 cmq se segue la mx1 è sicuramente un ottimo prodotto.
I soliti sospetti
28-09-2007, 15:02
x @Microcip:
che salto prestazionale ci può essere tra l'Ultra120eXtreme e IFX 14?
Ne varrebbe la pena?
microcip
28-09-2007, 15:07
x @Microcip:
che salto prestazionale ci può essere tra l'Ultra120eXtreme e IFX 14?
Ne varrebbe la pena?
se hai un ultra 120 extr. imho prendere un ifx ora equivale a buttar via dei soldi.
per quel che ho visto l'ifx quadagna qualcosa in full load solo con configurazioni a doppia o tripla fan con conseguente aumento dei db prodotti.
io valuterei bene le necessità che hai.
MArCoZ_46
28-09-2007, 15:14
x @Microcip:
che salto prestazionale ci può essere tra l'Ultra120eXtreme e IFX 14?
Ne varrebbe la pena?
Weeee ma tu non trovi pace :D:D:D
comunque no rischieresti perchè sia l'ifx che la cpu presentano un lato di rame
comunque sia anche io ti consiglio la as5
Si ma dovrei lappare la base dell'ifx... il rame della base è rivestito da un velo di alluminio...
microcip
28-09-2007, 16:04
Si ma dovrei lappare la base dell'ifx... il rame della base è rivestito da un velo di alluminio...
veramente è cromo.
veramente è cromo.
Azzz... scusa, ho sbagliato!:muro: :muro: :muro:
Ma comunque ho deciso: as5 e non se ne parla più :D
Azzz... scusa, ho sbagliato!:muro: :muro: :muro:
Ma comunque ho deciso: as5 e non se ne parla più :D
Ma sei sicuro?...ma sei proprio sicuro?...potresti pentirtene...:D :D
Ma sei sicuro?...ma sei proprio sicuro?...potresti pentirtene...:D :D
Perchè? Perdo solo un grado in idle rispetto alla Tuniq. E poi è sempre meglio della pasta stock dell'ifx-14.
Perchè dovrei pentirmene? Potresti essere più preciso?
Perchè? Perdo solo un grado in idle rispetto alla Tuniq. E poi è sempre meglio della pasta stock dell'ifx-14.
Perchè dovrei pentirmene? Potresti essere più preciso?
Ma dai si'...la Collaboratory è per prestazioni estreme ..avrai uno - due gradi di differenza ....:)
ghiltanas
28-09-2007, 18:20
si tratta più che altro di una questione di smaltimento dell'aria satura che andrebbe a riscaldare ulteriolmente la circuiteria.
cmq no non crea grossi problemi.
quindi tra un 8700 e un 9500 della zalman quale consiglieresti?
I soliti sospetti
28-09-2007, 19:00
se hai un ultra 120 extr. imho prendere un ifx ora equivale a buttar via dei soldi.
per quel che ho visto l'ifx quadagna qualcosa in full load solo con configurazioni a doppia o tripla fan con conseguente aumento dei db prodotti.
io valuterei bene le necessità che hai.
Beh... se gli incrementi non sono notevoli non è il caso... no... era per capire.:D
Weeee ma tu non trovi pace :D:D:D
:D ... anche per pochi gradi si fa di tutto :sofico: :D
P.S. cmq la mia Silverstone a 900rpm con il regolatore ci scende. ;)
grem dice che hai un 6800 sotto tuniq mi indicheresti cortesemente frequenza e temperature in idle e in load che cosi mi do una regolata?
grazie infinite ciao
Non ho quei prodotti, ma posso dirti che leggendo il giro, ho visto X6800@3.5 40°-idle e 64°C-load con Ninja, X6800@3.5 42°-idle e 65°C-load con CNPS9500 e stranamente, un X6800@3.7 77°C-load con liquido... ma prendili come riferimento "orientativo"....
Appena trovo qualcosa di più specifico, lo posto...
microcip
28-09-2007, 19:30
quindi tra un 8700 e un 9500 della zalman quale consiglieresti?
8700 il 9500 ormai è meglio lasciarlo sugli scaffali.
merkutio
28-09-2007, 19:34
Ma sei sicuro?...ma sei proprio sicuro?...potresti pentirtene...:D :D
ahahahaha gian ma sei bastardoooooooooo :D
si era appena deciso :D :D :D
ghiltanas
28-09-2007, 20:07
8700 il 9500 ormai è meglio lasciarlo sugli scaffali.
ok grazie
I soliti sospetti
28-09-2007, 21:47
Non ho quei prodotti, ma posso dirti che leggendo il giro, ho visto X6800@3.5 40°-idle e 64°C-load con Ninja, X6800@3.5 42°-idle e 65°C-load con CNPS9500 e stranamente, un X6800@3.7 77°C-load con liquido... ma prendili come riferimento "orientativo"....
Appena trovo qualcosa di più specifico, lo posto...
Cioé... con il liquido a 77°?:mbe:
Cmq ad aria mi sto rendendo conto che si ottiene molto anche se dipende tanto dalle cpu visto che salgono a frequenze alte con voltaggi irrisori.
Cioé... con il liquido a 77°?:mbe:
Cmq ad aria mi sto rendendo conto che si ottiene molto anche se dipende tanto dalle cpu visto che salgono a frequenze alte con voltaggi irrisori.
Ehh si... disconosco il tipo d'impianto liquido, tantomeno la T.Amb. di tutti i rilevamenti...
Comunque ripeto...prendili come riferimento "orientativo"...
I soliti sospetti
28-09-2007, 22:01
Ehh si... disconosco il tipo d'impianto liquido, tantomeno la T.Amb. di tutti i rilevamenti...
Comunque ripeto...prendili come riferimento "orientativo"...
Ho capito... cmq tanto per dire, io volevo mettere a liquido ma ho visto che per un impianto serio ci vogliono 300 euro buoni per ottenere più o meno 200MHz in più mentre ad aria ottimizzando bene ci sono andato vicino al punto che con il fresco ora posso permettermi i 3.6GHz in daily con 40/42° in idle e 65/67° in full con tamb di 23°.
Non penso sia male con un 6600 Vid 1.225v... non trovi?Scaldano come i primi quad B3!! :eek:
Ora però tengo i 3.5GHz in daily e sono a 36/39° in idle e 62° in full. ;)
Ho capito... cmq tanto per dire, io volevo mettere a liquido ma ho visto che per un impianto serio ci vogliono 300 euro buoni per ottenere più o meno 200MHz in più mentre ad aria ottimizzando bene ci sono andato vicino al punto che con il fresco ora posso permettermi i 3.6GHz in daily con 40/42° in idle e 65/67° in full con tamb di 23°.
Non penso sia male con un 6600 Vid 1.225v... non trovi?Scaldano come i primi quad B3!! :eek:
Ora però tengo i 3.5GHz in daily e sono a 36/39° in idle e 62° in full. ;)
Hai dei buoni valori... 3.5GHz ~ 62°C in full sono buoni...
Con liquido avresti guadagnato quei 300MHz (in daily), ma ti sarebbero costati 1 EUR a MHz...
I soliti sospetti
28-09-2007, 22:42
Hai dei buoni valori... 3.5GHz ~ 62°C in full sono buoni...
Con liquido avresti guadagnato quei 300MHz (in daily), ma ti sarebbero costati 1 EUR a MHz...
1 euro a MHz?:D ... bella questa!!:D
Dici che ho buoni valori?
Potrei stare anche meglio se avessi la possibilità di tenere il pc in un ambiente ventilato e non sotto una scrivania con i fianchi chiusi dove ricircola l'aria calda che tira fuori:(
Scusate raga volevo chiedervi una cosa anche se sembra un pò stupida...quando compro un dissipatore è sicuro che entra nel case?siccome il coolermaster hyper 212 è più ingombrante volevo sapere se va nel mio case...
raffaele1978
29-09-2007, 08:15
Scusate raga volevo chiedervi una cosa anche se sembra un pò stupida...quando compro un dissipatore è sicuro che entra nel case?siccome il coolermaster hyper 212 è più ingombrante volevo sapere se va nel mio case...
No, dipende dal case;)
giovanbattista
29-09-2007, 08:16
Scusate raga volevo chiedervi una cosa anche se sembra un pò stupida...quando compro un dissipatore è sicuro che entra nel case?siccome il coolermaster hyper 212 è più ingombrante volevo sapere se va nel mio case...
se non ci dici il case che possiedi sarà ben difficile darti una risposta, non trovi?
se non ci dici il case che possiedi sarà ben difficile darti una risposta, non trovi?
il case non ha un nome...era un case sottomarca però il dissipatore lo devo mettere al computer in firma...quindi il case non è molto vecchio
il case non ha un nome...era un case sottomarca però il dissipatore lo devo mettere al computer in firma...quindi il case non è molto vecchio
Allora dicci quanto misura la distanza che intercorre fra il bordo +' interno degli slot pci ed il bordo del case senza paratia (magari con 4 o 5mm in difetto)... vedi foto ...
Inoltre, la paratia laterale del tuo case, ha qualche ventola o fan-duct montato?
http://img213.imageshack.us/img213/2158/152ca1.jpg
Allora dicci quanto misura la distanza che intercorre fra il bordo +' interno degli slot pci ed il bordo del case senza paratia (magari con 4 o 5mm in difetto)... vedi foto ...
Inoltre, la paratia laterale del tuo case, ha qualche ventola o fan-duct montato?
dunque il case non lo posso smontare per via della garanzia..cmq la distanza è tra 15 e 17 cm...:read:
dunque il case non lo posso smontare per via della garanzia..cmq la distanza è tra 15 e 17 cm...:read:
Se non puoi aprire il case per la garanzia, non puoi neanche sostituire il dissipatore ;) ....
Comunque, puoi misurarli esternamente :) ...
Se non puoi aprire il case per la garanzia, non puoi neanche sostituire il dissipatore ;) ....
Comunque, puoi misurarli esternamente :) ...
la distanza è tra 14 e 16 cm...comunque il dissipatore me lo cambia chi mi ha venduto il pc
la distanza è tra 14 e 16 cm...comunque il dissipatore me lo cambia chi mi ha venduto il pc
Ehh... il 212 è alto 16cm... direi che siamo al limite...
I soliti sospetti
29-09-2007, 19:12
Chiedo un consiglio xché si è aperto una divergenza di opinioni sul thread del mio case: io monto 3 ventole da 12cm lateralmente che mandano aria sulla mobo e avendo il sistema rovesciato ne ho 1 che manda aria sulle ram, 1 che manda aria sulla VGA, 1 che manda aria sul chipset, le ventole girano a 1200rpm e spostano circa 42cmf.
Poi ho l'Ultra120eXtreme con la silverstone regolata a 1400/1500rpm e poi ho una ventola da 12cm nel retro regolata a circa 1500rpm, una identica in estrazione nella parte superiore regolata uguale e una frontale sempre uguale ma che manda aria sugli HDD regolata a circa 1200 rpm.
Non so queste ultime 3 ventole quanti cmf spostino ma presumo 50/60.
La divergenza di opinione è sul fatto che io le 3 ventole laterali le tengo in immissione mentre mi dicono che in estrazione la situazione migliorerebbe... voi che ne pensate?
Grazie :)
Chiedo un consiglio xché si è aperto una divergenza di opinioni sul thread del mio case: io monto 3 ventole da 12cm lateralmente che mandano aria sulla mobo e avendo il sistema rovesciato ne ho 1 che manda aria sulle ram, 1 che manda aria sulla VGA, 1 che manda aria sul chipset, le ventole girano a 1200rpm e spostano circa 42cmf.
Poi ho l'Ultra120eXtreme con la silverstone regolata a 1400/1500rpm e poi ho una ventola da 12cm nel retro regolata a circa 1500rpm, una identica in estrazione nella parte superiore regolata uguale e una frontale sempre uguale ma che manda aria sugli HDD regolata a circa 1200 rpm.
Non so queste ultime 3 ventole quanti cmf spostino ma presumo 50/60.
La divergenza di opinione è sul fatto che io le 3 ventole laterali le tengo in immissione mentre mi dicono che in estrazione la situazione migliorerebbe... voi che ne pensate?
Grazie :)
I flussi non sono una cosa banale e variano con pochissimo...
L'unica è provare...
I soliti sospetti
29-09-2007, 19:41
I flussi non sono una cosa banale e variano con pochissimo...
L'unica è provare...
Proprio xché non sono una cosa banale non capisco questo empirismo nel dirmi di metterle in estrazione.
Io ci ho ragionato molto ed ho fatto delle prove... proverò anche questa ma sono scettico... l'aria da qualche parte dovrà entrare "forzata" o no?
Proprio xché non sono una cosa banale non capisco questo empirismo nel dirmi di metterle in estrazione.
Io ci ho ragionato molto ed ho fatto delle prove... proverò anche questa ma sono scettico... l'aria da qualche parte dovrà entrare "forzata" o no?
Prova... ma credo che anch'io opterei per la tua soluzione...
P.S. Forse hai troppa aria in immissione?
I soliti sospetti
29-09-2007, 20:44
Prova... ma credo che anch'io opterei per la tua soluzione...
P.S. Forse hai troppa aria in immissione?
Infatti... volevo downvoltarle a 5 volts... che ne dici?
VasquacK
30-09-2007, 14:00
salve a tutti ho in mente di comprare un nuovo pc e ho gia aperto un thread per chiedere consigli hardware nell'apposita sezione...
molti dubbi però rimangono nell'ambito cooling.
Infatti non so che dissipatore montare sul q6600 step g0 (il case dovrebbe essere l'antec nine hundred, anche se sono titubante nel quanto rumore facciano le 4 ventole).
Avevo pensato a 3 dissi:
-zalman 9700
-schyte infinity
-zerotherm btf90
chiaritemi questo dubbio!! e se c'è un dissi intorno a questo prezzo (50 €) consigliato per rapporto prestazioni/rumore, citatelo! ;)
p.s. penso che mi dedicherò ad un overclock (nn pesantissimo)
microcip
30-09-2007, 14:38
salve a tutti ho in mente di comprare un nuovo pc e ho gia aperto un thread per chiedere consigli hardware nell'apposita sezione...
molti dubbi però rimangono nell'ambito cooling.
Infatti non so che dissipatore montare sul q6600 step g0 (il case dovrebbe essere l'antec nine hundred, anche se sono titubante nel quanto rumore facciano le 4 ventole).
Avevo pensato a 3 dissi:
-zalman 9700
-schyte infinity
-zerotherm btf90
chiaritemi questo dubbio!! e se c'è un dissi intorno a questo prezzo (50 €) consigliato per rapporto prestazioni/rumore, citatelo! ;)
p.s. penso che mi dedicherò ad un overclock (nn pesantissimo)
tra i 3 sicuramente per quel case va benone l'infinity.
in qualsiasi negozio di elettronica...
dai 2 ai 3/4€ dalle mie parti.
wei,
cosa intendi x "qualsiasi negozio di elettronica"??
..una ferramenta?
..trony, euroniks ecc??
oppure negozi di informatica specializzati?
microcip
30-09-2007, 14:48
rivenditori di elettronica all'ingrosso.
di solito sono dei magazzini che hanno annesso il punto vendità.
di grosse catene non ne conosco.
VasquacK
30-09-2007, 15:07
tra i 3 sicuramente per quel case va benone l'infinity.
ok, detto da te penso possa convincermi :)
- per quanto riguarda la ventola che monta, è efficente e poco rumorosa?
- considerando che l'antec 900 ha i led delle ventole blu, volevo mettere anche sul dissi una ventola con led (o blu, oppure on colore che stia bene con il led blu). In tal caso che ventola mi consiglieresti? (che sia sempre prestazionale e silenziosa nei limiti)
p.s. ho il pc sotto la scrivania a circa 1-2 metri, quindi nn so a che soglia di dB possa sentire una ventola.
thx
rivenditori di elettronica all'ingrosso.
di solito sono dei magazzini che hanno annesso il punto vendità.
di grosse catene non ne conosco.
gentilissimo grazie:D
(¯`·._)Shadow(¯`·._)
30-09-2007, 15:20
ok, detto da te penso possa convincermi :)
- per quanto riguarda la ventola che monta, è efficente e poco rumorosa?
- considerando che l'antec 900 ha i led delle ventole blu, volevo mettere anche sul dissi una ventola con led (o blu, oppure on colore che stia bene con il led blu). In tal caso che ventola mi consiglieresti? (che sia sempre prestazionale e silenziosa nei limiti)
p.s. ho il pc sotto la scrivania a circa 1-2 metri, quindi nn so a che soglia di dB possa sentire una ventola.
thx
Prova a chiedere QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=962589) ;)
microcip
30-09-2007, 16:17
ok, detto da te penso possa convincermi :)
- per quanto riguarda la ventola che monta, è efficente e poco rumorosa?
- considerando che l'antec 900 ha i led delle ventole blu, volevo mettere anche sul dissi una ventola con led (o blu, oppure on colore che stia bene con il led blu). In tal caso che ventola mi consiglieresti? (che sia sempre prestazionale e silenziosa nei limiti)
p.s. ho il pc sotto la scrivania a circa 1-2 metri, quindi nn so a che soglia di dB possa sentire una ventola.
thx
la fan gestisce tranquillamente l'infinity o mugen senza problemi ed è una tra le + silenziose a 2m sicuramente non la sentirai nemmeno nelle ore notturne.
per la fan leddata i punterei su questa:
http://img150.imagevenue.com/loc989/th_65604_1_123_989lo.JPG (http://img150.imagevenue.com/img.php?image=65604_1_123_989lo.JPG)
tra i 3 sicuramente per quel case va benone l'infinity.
quoto.
ok, detto da te penso possa convincermi :)
- per quanto riguarda la ventola che monta, è efficente e poco rumorosa?
- considerando che l'antec 900 ha i led delle ventole blu, volevo mettere anche sul dissi una ventola con led (o blu, oppure on colore che stia bene con il led blu). In tal caso che ventola mi consiglieresti? (che sia sempre prestazionale e silenziosa nei limiti)
p.s. ho il pc sotto la scrivania a circa 1-2 metri, quindi nn so a che soglia di dB possa sentire una ventola.
thx
con l'infinity non ti troverai male io lo uso con 2 fan è stò bello fresco.:D
I soliti sospetti
30-09-2007, 16:51
Prova... ma credo che anch'io opterei per la tua soluzione...
P.S. Forse hai troppa aria in immissione?
Visto che mi impunto come i somari :D ... questo è uno Stacker...
http://www.pctuner.info/up/results/_200709/th_20070930175034_harper.jpg (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200709/20070930175034_harper.jpg)
... le ventole sul pannello sono in immissione o mi sbaglio?
microcip
30-09-2007, 17:02
... le ventole sul pannello sono in immissione o mi sbaglio?
sono in estrazione.
sono in estrazione.
sono in immissione si vede chiaramente;)
microcip
30-09-2007, 17:18
che scemo ho pensato una cosa e ne ho scritto un'altra:fagiano:
Visto che mi impunto come i somari :D ... questo è uno Stacker...
http://www.pctuner.info/up/results/_200709/th_20070930175034_harper.jpg (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200709/20070930175034_harper.jpg)
... le ventole sul pannello sono in immissione o mi sbaglio?
Immettono...
Visto che mi impunto come i somari :D ... questo è uno Stacker...
http://www.pctuner.info/up/results/_200709/th_20070930175034_harper.jpg (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200709/20070930175034_harper.jpg)
... le ventole sul pannello sono in immissione o mi sbaglio?
E' il tuo Pc? ..pero' bella bestiola bi processore...con questo si che ci fai girare pong...:D :D
Senti siccome domani mi arriva lo stacker 830 Nvidia edition mi potresti far sapere se migliori mettendole in estrazione? ..e perchè non ne metti due in estrazione e due in immissione? ..potrebbe essere una buona idea...;)
E' il tuo Pc? ..pero' bella bestiola bi processore...con questo si che ci fai girare pong...:D :D
Senti siccome domani mi arriva lo stacker 830 Nvidia edition mi potresti far sapere se migliori mettendole in estrazione? ..e perchè non ne metti due in estrazione e due in immissione? ..potrebbe essere una buona idea...;)
no non è il suo case
ale@@rock
30-09-2007, 19:11
E' il tuo Pc?
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1807/intel-penryn-e-harpertown-nuovi-benchmark_2.html
;)
(¯`·._)Shadow(¯`·._)
30-09-2007, 19:18
E' il tuo Pc? ..pero' bella bestiola bi processore...con questo si che ci fai girare pong...:D :D
Senti siccome domani mi arriva lo stacker 830 Nvidia edition mi potresti far sapere se migliori mettendole in estrazione? ..e perchè non ne metti due in estrazione e due in immissione? ..potrebbe essere una buona idea...;)
Non credo sia il suo PC :asd:
siccome questo è un th per i dissi vorrei chiedervi se sapete dirmi quali dissi esistono con soket 370 con ventola da 80mm
inoltre quelli per soket a sono compatibili anche con i soket 370??
I soliti sospetti
30-09-2007, 20:06
sono in estrazione.
che scemo ho pensato una cosa e ne ho scritto un'altra:fagiano:
finalmente vedo che ogni tanto ti sbagli :D
Immettono...
appunto... non solo... immettono anche quelle sotto e estraggono solo quella sopra e quella dietro :read:
P.S. sicuramente saranno downvoltate.
E' il tuo Pc? ..pero' bella bestiola bi processore...con questo si che ci fai girare pong...:D :D
Senti siccome domani mi arriva lo stacker 830 Nvidia edition mi potresti far sapere se migliori mettendole in estrazione? ..e perchè non ne metti due in estrazione e due in immissione? ..potrebbe essere una buona idea...;)
Seeeeeeee:D ... magari era il mio pc :sofico: :D ... è simile però :ciapet: :ops:
Cmq le ho provate tutte e come le ho piazzate ora sembra andare meglio... vorrei solamente sostituirle tutte con le Silverstone come quella che ho sul dissi ma con molta calma xché le Silverstone costano!!;)
microcip
30-09-2007, 20:34
finalmente vedo che ogni tanto ti sbagli :D
fortunatamente non sono una macchina:)
siccome questo è un th per i dissi vorrei chiedervi se sapete dirmi quali dissi esistono con soket 370 con ventola da 80mm
inoltre quelli per soket a sono compatibili anche con i soket 370??
Solitamente i prodotti nativi socket A, sono compatibili con socket 370, ma molto dipende dal sitema di ancoraggio usato dal dissipatore stesso...
Per il dissi, prova a cercare il Thermaltake Volcano-9 (o Volcano 12) CoolMood... 20 euro ca, compatibile socket A/370 e buona fan...
I soliti sospetti
30-09-2007, 21:21
fortunatamente non sono una macchina:)
:D
Sai mica indicarmi delle buone fan da 12cm magari un'attimo più economiche delle Silverstone?
microcip
30-09-2007, 21:25
:D
Sai mica indicarmi delle buone fan da 12cm magari un'attimo più economiche delle Silverstone?
scythe kama master;)
appunto... non solo... immettono anche quelle sotto e estraggono solo quella sopra e quella dietro :read:
P.S. sicuramente saranno downvoltate.
Probabilmente si...
Non generalizzare però... una buona areazione, dipende anche dal tipo di componenti e dalla loro posizione all'interno del case...
finalmente vedo che ogni tanto ti sbagli :D
appunto... non solo... immettono anche quelle sotto e estraggono solo quella sopra e quella dietro :read:
P.S. sicuramente saranno downvoltate.
Seeeeeeee:D ... magari era il mio pc :sofico: :D ... è simile però :ciapet: :ops:
Cmq le ho provate tutte e come le ho piazzate ora sembra andare meglio... vorrei solamente sostituirle tutte con le Silverstone come quella che ho sul dissi ma con molta calma xché le Silverstone costano!!;)
Si ok lo avevo già visto nella news ..:sofico: scherzavo..cmq gran bel sistema.
Ora pero' vi chiedo (Gremino, Micro..) : siccome domani mi arrivera' questo case e la configurazione nella foto è esattamente quella che vorrei provare cioè:
2 ventole frontali in immissione di cui una da 90 cfm 18 db (l'altra non lo so' perche' è inclusa..)
4 laterali in immissione sempre da 90 cfm 18 db
2 posteriori in aspirazione sempre da 90 cfm 18 db
1 sul top in aspirazione sempre da 90 cfm 18 db
1 dell'alimentatore posto in alto sul case da 120 che pesca dall'interno del case ed espelle con ventola da 80 sempre dall' alimentatore (l'ali è il galaxy con due ventole..)
Tenete presente poi all'interno il Thermalright IFX raffreddato da tre ventole da 90 cfm con direzione flusso fronte-retro...
Puo' andare secondo voi ? :rolleyes:
p.s si dai lo so'...sono 13 ventole!...ma da 18 db..
Si ok lo avevo già visto nella news ..:sofico: scherzavo..cmq gran bel sistema.
Ora pero' vi chiedo (Gremino, Micro..) : siccome domani mi arrivera' questo case e la configurazione nella foto è esattamente quella che vorrei provare cioè:
2 ventole frontali in immissione di cui una da 90 cfm 18 db (l'altra non lo so' perche' è inclusa..)
4 laterali in immissione sempre da 90 cfm 18 db
2 posteriori in aspirazione sempre da 90 cfm 18 db
1 sul top in aspirazione sempre da 90 cfm 18 db
1 dell'alimentatore posto in alto sul case da 120 che pesca dall'interno del case ed espelle con ventola da 80 sempre dall' alimentatore (l'ali è il galaxy con due ventole..)
Tenete presente poi all'interno il Thermalright IFX raffreddato da tre ventole da 90 cfm con direzione flusso fronte-retro...
Puo' andare secondo voi ? :rolleyes:
p.s si dai lo so'...sono 13 ventole!...ma da 18 db..
Boooono... troppa aria secondo me... e poi le 2 posteriori in aspirazione dove le peschi?
P.S. Apri una discussione apposita che proviamo a darti una mano...
Boooono... troppa aria secondo me... e poi le 2 posteriori in aspirazione dove le peschi?
P.S. Apri una discussione apposita che proviamo a darti una mano...
In che senso Gremy le due posteriori dove le pesco....:rolleyes:
In che senso Gremy le due posteriori dove le pesco....:rolleyes:
L'830 non ha la predisposizione per due fan posteriori...
L'830 non ha la predisposizione per due fan posteriori...
Uhm...sicuro? :confused:
www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=27_125&products_id=2498
1 è inclusa e l'altra è opzionale....
Uhm...sicuro? :confused:
www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=27_125&products_id=2498
1 è inclusa e l'altra è opzionale....
Sicuro, sicuro... solo una (posteriormente)...
http://www.barrys-rigs-n-reviews.com/reviews/2007/hardware/nvstacker/images/thumbs/nvstacker14_small.jpg
Sicuro, sicuro... solo una (posteriormente)...
http://www.barrys-rigs-n-reviews.com/reviews/2007/hardware/nvstacker/images/thumbs/nvstacker14_small.jpg
Ok..allora è sbagliata la descrizione...:doh:
Agilulfo
01-10-2007, 13:18
scusate ma sono sempre in cerca di termini di paragone per dare una rece del mio dissi (MACS TEC TRIUMPH), un termoelettrico con celletta da 50W che ho montato da pochi giorni....
http://www.drako.it/drako_catalog/images/CPMA_001_1m.jpg
allo stato attuale delle cose ... fatta la ormai doverosa vmod e in attesa delle due kama per sostituire la ventola originale (troppo rumorosa) ed inserirne una ex novo nella parte posteriore... le temperature minime di un x6800@3600 in un case a+ monolith con le ventole laterali spente sono 35/33 in idle e 65/68 dopo varie h di orthos... se dovessimo considerare il solo lato performance come dovremmo valutare questo dissipo? Buono? Medio? Scadente?
Lo chiedo ora perchè tutto sommato dovendo scrivere una rece è opportuno che parli innanzitutto del prodotto con il suo bundle originale piuttosto che dopo modifiche... grazie a tutti.
ps. posso segnalare comunque sin da ora che con la ventola stock il dissi in questione è davvero rumorosissimo sconsigliato a chi deve costruire un silent pc... a meno che non lo voglia omaggiare di due nanoxia da 92cm... che lo renderebbero invece un ottimo dissi silenzioso per chi nemmeno vuole rinunciare a fare un buon oc... speriamo che le kama che ho ordinato siano abbastanza silenziose anch'esse
Solitamente i prodotti nativi socket A, sono compatibili con socket 370, ma molto dipende dal sitema di ancoraggio usato dal dissipatore stesso...
Per il dissi, prova a cercare il Thermaltake Volcano-9 (o Volcano 12) CoolMood... 20 euro ca, compatibile socket A/370 e buona fan...
ok, grazie, verificherò!!
microcip
01-10-2007, 15:14
scusate ma sono sempre in cerca di termini di paragone per dare una rece del mio dissi (MACS TEC TRIUMPH), un termoelettrico con celletta da 50W che ho montato da pochi giorni....
http://www.drako.it/drako_catalog/images/CPMA_001_1m.jpg
allo stato attuale delle cose ... fatta la ormai doverosa vmod e in attesa delle due kama per sostituire la ventola originale (troppo rumorosa) ed inserirne una ex novo nella parte posteriore... le temperature minime di un x6800@3600 in un case a+ monolith con le ventole laterali spente sono 35/33 in idle e 65/68 dopo varie h di orthos... se dovessimo considerare il solo lato performance come dovremmo valutare questo dissipo? Buono? Medio? Scadente?
Lo chiedo ora perchè tutto sommato dovendo scrivere una rece è opportuno che parli innanzitutto del prodotto con il suo bundle originale piuttosto che dopo modifiche... grazie a tutti.
ps. posso segnalare comunque sin da ora che con la ventola stock il dissi in questione è davvero rumorosissimo sconsigliato a chi deve costruire un silent pc... a meno che non lo voglia omaggiare di due nanoxia da 92cm... che lo renderebbero invece un ottimo dissi silenzioso per chi nemmeno vuole rinunciare a fare un buon oc... speriamo che le kama che ho ordinato siano abbastanza silenziose anch'esse
se ti accontenti di confrontare i tdp di posso aiutare;)
cmq a naso in fullload sei alto.
sapete se questo dissipatore è compatibile con il socket 370??
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&rd=1&item=120167083957&ssPageName=STRK:MEWA:IT&ih=002
Agilulfo
01-10-2007, 15:57
se ti accontenti di confrontare i tdp di posso aiutare;)
cmq a naso in fullload sei alto.
stiamo sempre parlando delle temnperature dei CORE e non del processore... se vuoi le temperature del procio glabalmente devi scalare uan decina di gradi...
mi piacerebbe diminuire in full comunque ma il fatto è che sono sempre stato altino con sto procio... forse pompo qualche voltaggio inutile nn so fatto sta che anche a liquido le massime erano quelle...boooh :D
microcip
01-10-2007, 16:02
stiamo sempre parlando delle temnperature dei CORE e non del processore... se vuoi le temperature del procio glabalmente devi scalare uan decina di gradi...
io ho un 6300 sotto aria che a 3.2ghz ha un tpd simile al tuo; sono circa 7w in meno...
scusate ma sono sempre in cerca di termini di paragone per dare una rece del mio dissi (MACS TEC TRIUMPH), un termoelettrico con celletta da 50W che ho montato da pochi giorni....
http://www.drako.it/drako_catalog/images/CPMA_001_1m.jpg
allo stato attuale delle cose ... fatta la ormai doverosa vmod e in attesa delle due kama per sostituire la ventola originale (troppo rumorosa) ed inserirne una ex novo nella parte posteriore... le temperature minime di un x6800@3600 in un case a+ monolith con le ventole laterali spente sono 35/33 in idle e 65/68 dopo varie h di orthos... se dovessimo considerare il solo lato performance come dovremmo valutare questo dissipo? Buono? Medio? Scadente?
Lo chiedo ora perchè tutto sommato dovendo scrivere una rece è opportuno che parli innanzitutto del prodotto con il suo bundle originale piuttosto che dopo modifiche... grazie a tutti.
ps. posso segnalare comunque sin da ora che con la ventola stock il dissi in questione è davvero rumorosissimo sconsigliato a chi deve costruire un silent pc... a meno che non lo voglia omaggiare di due nanoxia da 92cm... che lo renderebbero invece un ottimo dissi silenzioso per chi nemmeno vuole rinunciare a fare un buon oc... speriamo che le kama che ho ordinato siano abbastanza silenziose anch'esse
A caldo, concordo con microcip... sei altino...
Riguardo la sua valutazione, già ti avevo detto la mia qualche pagina dietro e considerando il prezzo di vendita, non è difficile collocarlo...
Agilulfo
01-10-2007, 17:14
A caldo, concordo con microcip... sei altino...
Riguardo la sua valutazione, già ti avevo detto la mia qualche pagina dietro e considerando il prezzo di vendita, non è difficile collocarlo...
boh vedo se riesco a scalare un po il voltaggio solo che mi andrebbe di vedere qualche tabella con raffronti di temperature rilevate con coretemp... per ora le uniche graduatorie che ho trovato sono tutte relative alla temperatura globale che per me non è un dato molto attendibile... se consideriamo la temperatura presa da asususprobe tanto per dirne una siamo sui 25 in idle e massimo 58 in full... ma ripeto per me i sensori delle mobo sono quasi tutti farlocchi o influenzati da parametri esterni alla temperatura del procio....
un 6300 a 3200 non mi pare un riferimento per un x6800 a 3600 comunque
Agilulfo
01-10-2007, 17:23
io ho un 6300 sotto aria che a 3.2ghz ha un tpd simile al tuo; sono circa 7w in meno...
ma che è il TPD
ma che è il TPD
:mbe: Turns Per Day?:D
Agilulfo
01-10-2007, 17:31
:mbe: Turns Per Day?:D
se è una battuta nemmeno la capisco per me potrebbe essere tanto sono ignorante in materia... per questo intuzzico... ho serie difficoltà a avalutare queste cose :sofico:
microcip
01-10-2007, 17:32
se ti accontenti di confrontare i tdp di posso aiutare;)
cmq a naso in fullload sei alto.
io ho un 6300 sotto aria che a 3.2ghz ha un tpd simile al tuo; sono circa 7w in meno...
ma che è il TPD
ho invertito le lettere; la prima volta lo avevo scritto correttamente ovvero tdp.
Agilulfo
01-10-2007, 17:34
ho invertito le lettere; la prima volta lo avevo scritto correttamente ovvero tdp.
lol ok ma che èèèèèèè :D :confused:
microcip
01-10-2007, 17:35
lol ok ma che èèèèèèè :D :confused:
:asd:
sono i watt calori sprigionati dal procio ecco perchè ti avevo chiesto il confronto con un 6300.
che differenza fa per il dissy se 100w li produce un 6300 o un 6800 o un fornello elettrico?
Agilulfo
01-10-2007, 17:40
:asd:
sono i watt calori sprigionati dal procio ecco perchè ti avevo chiesto il confronto con un 6300.
che differenza fa per il dissy se 100w li produce un 6300 o un 6800 o un fornello elettrico?
capito ma come fai a stabilire i tdp? come si fa ad esempio a stabilire che un processore della famiglia c2d produce gli stessi tdp a 3200 e a 3600?...teoricamente non dovrebbe essere cosi o sbaglio?... l'unica speranza che potrei avere è fare paragoni di massima temperatura core con dei conroe a 3600.. almeno a naso e sempre secondo mia modesta ignoranza...oppure mi compro anche un IFX e faccio il confronto :sofico:
scherzo ovviamente
se è una battuta nemmeno la capisco per me potrebbe essere tanto sono ignorante in materia... per questo intuzzico... ho serie difficoltà a avalutare queste cose :sofico:
non è una battuta, figurati sono più gniubbo di te.;)
adesso ho capito anch' io cos'è.
microcip
01-10-2007, 17:44
capito ma come fai a stabilire i tdp? come si fa ad esempio a stabilire che un processore della famiglia c2d produce gli stessi tdp a 3200 e a 3600?...teoricamente non dovrebbe essere cosi o sbaglio?... l'unica speranza che potrei avere è fare paragoni di massima temperatura core con dei conroe a 3600.. almeno a naso e sempre secondo mia modesta ignoranza...oppure mi compro anche un IFX e faccio il confronto :sofico:
scherzo ovviamente
a rigor di logica fai prima a comprarti u tuniq e farti i test poichè ogni procio fa storia a se stesso.
questione tdp:
mediamente (se mi ricordo bene)si ha un incremento di circa 7w@0,05v.
cmq @def il 6800 produce 75w mentre il 6300 65w.
Max_8828
01-10-2007, 18:33
ciao ragazzi... mi hanno consigliato di chiedere a voi che dissi montare su un p4 3.2GHz Prescott skt 478..vi rimando a un mio 3D...nel quale espongo il mio singolare ma tartassante problema..cosi magari anche voi mi date una mano...
scalda tantino..57°C e penso che non lavori bene causa le temperature..
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1544870
ok, grazie, verificherò!!
up
Agilulfo
01-10-2007, 19:18
up
ti sei uppato da solo mentre dicevi ok grazie?
Mirko_07
01-10-2007, 21:02
sera a tutti mi iscrivo anche io *_* con calma avro tante domande da fare agli esperti *_*
Tra le offerte Thermalright qual'è il miglior dissi a sviluppo orizzontale?
boh vedo se riesco a scalare un po il voltaggio solo che mi andrebbe di vedere qualche tabella con raffronti di temperature rilevate con coretemp... per ora le uniche graduatorie che ho trovato sono tutte relative alla temperatura globale che per me non è un dato molto attendibile... se consideriamo la temperatura presa da asususprobe tanto per dirne una siamo sui 25 in idle e massimo 58 in full... ma ripeto per me i sensori delle mobo sono quasi tutti farlocchi o influenzati da parametri esterni alla temperatura del procio....
un 6300 a 3200 non mi pare un riferimento per un x6800 a 3600 comunque
Dissipatore standard (dicono)...
http://img405.imageshack.us/img405/7749/36ki9.png
Tra le offerte Thermalright qual'è il miglior dissi a sviluppo orizzontale?
SI-128 SE...
volevo chiedere agli esperti se anche a loro risulta che gli agganci per 775 di un big typ (ma credo siano comuni anche di altre dissipatori) danno cmq un gioco (seppur minimo) tra la base e il dissi. cioè ho fatt ocaso che pur mettendoli bene c'è sempre un po' di movimento se vai a muoverlo con le mani naturalmente e lo sposti. volevo sapere se è tipico di questo socket
Agilulfo
01-10-2007, 23:51
migliorato l'oc ... per qualche ragione prima ero costretto ad alzare troppo il vcore...
ora siamo su temperature più ragionevoli...
32/30 idle
58/58 full dopo 2h di orthos...
domani non appena imageshack torna up provo a postare gli screen che ho fatto
Agilulfo
02-10-2007, 10:04
ecco qua ... la situazione è decisamente migliorata... purtroppo con total si è verificato un problema relativo all'ordine e mi tocca ancora aspettare per avere le due kama :(
in idle la sera
http://img230.imageshack.us/img230/9876/idleym3.jpg (http://imageshack.us)
in idle stamattina
http://img208.imageshack.us/img208/9434/idle2ze9.jpg (http://imageshack.us)
in full dopo 1h e spicci
http://img411.imageshack.us/img411/4048/stressgv6.jpg (http://imageshack.us)
in full dopo 2h e spicci
http://img211.imageshack.us/img211/4193/stress2la0.jpg (http://imageshack.us)
microcip
02-10-2007, 10:21
volevo chiedere agli esperti se anche a loro risulta che gli agganci per 775 di un big typ (ma credo siano comuni anche di altre dissipatori) danno cmq un gioco (seppur minimo) tra la base e il dissi. cioè ho fatt ocaso che pur mettendoli bene c'è sempre un po' di movimento se vai a muoverlo con le mani naturalmente e lo sposti. volevo sapere se è tipico di questo socket
per movimento cosa intendi?
movimento verticale o rotatorio?
Agilulfo
02-10-2007, 10:32
per movimento cosa intendi?
movimento verticale o rotatorio?
immagino rotatorio... finora miè capitato solo con i 7700...
sinceramente non so come spiegarlo:p
movimento sulla base se lo muovi manualmente da sinistra a destra o viceversa. dove c'è la base di rame e partono le heatpipe c'è un minimo movimento (di pochi millimetri) in senso orizzontale , se si va a muoverlo con le mani perchè senno' è stabile diciamo. me ne sono accorto perchè montandolo, uno dopo fa sempre la prova se è stabile per vedere se gli attacchi hanno preso bene sulla mb.
I soliti sospetti
02-10-2007, 11:00
immagino rotatorio... finora miè capitato solo con i 7700...
Forse non ho seguito... che sistema utilizzi di dissipazione?
sinceramente non so come spiegarlo:p
movimento sulla base se lo muovi manualmente da sinistra a destra o viceversa. dove c'è la base di rame e partono le heatpipe c'è un minimo movimento (di pochi millimetri) in senso orizzontale , se si va a muoverlo con le mani perchè senno' è stabile diciamo. me ne sono accorto perchè montandolo, uno dopo fa sempre la prova se è stabile per vedere se gli attacchi hanno preso bene sulla mb.
ciao, ti ho capito e mi succede anche a me, anche se ho ottime temp° non saprei spiegarmelo, credo sia il tipo di aggancio il mio problema.
comunque l' ho lasciato così visto le clip che ha, non posso farci granchè.
sinceramente non so come spiegarlo:p
movimento sulla base se lo muovi manualmente da sinistra a destra o viceversa. dove c'è la base di rame e partono le heatpipe c'è un minimo movimento (di pochi millimetri) in senso orizzontale , se si va a muoverlo con le mani perchè senno' è stabile diciamo. me ne sono accorto perchè montandolo, uno dopo fa sempre la prova se è stabile per vedere se gli attacchi hanno preso bene sulla mb.
E' normale...
Le staffe devono far pressione, non immobilizzare...
microcip
02-10-2007, 11:38
sinceramente non so come spiegarlo:p
movimento sulla base se lo muovi manualmente da sinistra a destra o viceversa. dove c'è la base di rame e partono le heatpipe c'è un minimo movimento (di pochi millimetri) in senso orizzontale , se si va a muoverlo con le mani perchè senno' è stabile diciamo. me ne sono accorto perchè montandolo, uno dopo fa sempre la prova se è stabile per vedere se gli attacchi hanno preso bene sulla mb.
nulla di che...tutto normale...
E' normale...
Le staffe devono far pressione, non immobilizzare...
non sapevo sai, comunque visto che interessava anche me, grazie.;)
sapete se questo dissipatore è compatibile con il socket 370??
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&rd=1&item=120167083957&ssPageName=STRK:MEWA:IT&ih=002
dovevo uppare questo!!:p
up
gmjmusicmaker
02-10-2007, 14:22
ciao a tt vorrei sostituire il mio dissipatore in qnt troppo rumoroso mi hanno consigiato il socket 775 artic freezer pro 7 cosa ne pensate???
io ho 1 socket 775 LGA x 1 Pentium Intel 4 540
mi date qlk parere e consiglio x favore:help: :help: :help:
Max_8828
02-10-2007, 14:25
ciao raga..allora nessonu saprebbe consigliarmi un dissi x 478...
riferisco che ho un 3.2 Prescott..scalda tanto tanto...sui 60°C...
vorrei abbassare notevolmente la temperatura almeno sotto i 50 se non di +..
cosa mi consigliate?
anche xkè il procio non mi funzia come dovrebbe e penso che sia dovuto al fatto delle temperature...:muro:
microcip
02-10-2007, 14:26
ciao a tt vorrei sostituire il mio dissipatore in qnt troppo rumoroso mi hanno consigiato il socket 775 artic freezer pro 7 cosa ne pensate???
io ho 1 socket 775 LGA x 1 Pentium Intel 4 540
mi date qlk parere e consiglio x favore:help: :help: :help:
sul quel prezzo prendi l'hyper tx altrimenti alza un po il tiro e vai sullo scythe ninja.
microcip
02-10-2007, 14:27
ciao raga..allora nessonu saprebbe consigliarmi un dissi x 478...
riferisco che ho un 3.2 Prescott..scalda tanto tanto...sui 60°C...
vorrei abbassare notevolmente la temperatura almeno sotto i 50 se non di +..
cosa mi consigliate?
anche xkè il procio non mi funzia come dovrebbe e penso che sia dovuto al fatto delle temperature...:muro:
scythe ninja?
Max_8828
02-10-2007, 14:34
scythe ninja?
sembra serio serio..magari anche silenzioso...sapresti indicarmi anche + o - il prezzo...lo si trova in negozi di informatica?
grazie...
microcip
02-10-2007, 14:36
sembra serio serio..magari anche silenzioso...sapresti indicarmi anche + o - il prezzo...lo si trova in negozi di informatica?
grazie...
dai 30 ai 40€ circa.
Airborne
02-10-2007, 14:36
ops sbagliato
edit
gmjmusicmaker
02-10-2007, 14:38
su un sito ke mi hanno consigliato sempre qua sopra l'ho trovato a 42,90 naturalmente + spese di spedizione
Airborne
02-10-2007, 14:43
dipende dalle esigenze, se nn devi fare overclock il ninja è inutile.
in piu è molto grosso e nn compatibile con molte schede madri/case.
gmjmusicmaker
02-10-2007, 14:43
ok quindi fino ad ora mi avete consigliato:
artic freezer 7 pro
cooler master hyper tx - 2
scythe scnj-1100p ninja cooler
ql è il migliore, ma 1 attimo ql è anke il + facile da montare su 1 775 lga??? grazie
microcip
02-10-2007, 14:49
ok quindi fino ad ora mi avete consigliato:
artic freezer 7 pro
cooler master hyper tx - 2
scythe scnj-1100p ninja cooler
ql è il migliore, ma 1 attimo ql è anke il + facile da montare su 1 775 lga??? grazie
hanno tutti lo stesso aggancio....il più prestante è il ninja.
gmjmusicmaker
02-10-2007, 14:50
ma le mie esigenze nn sn di overclocking....cambia qlks???
Agilulfo
02-10-2007, 14:51
ciao raga..allora nessonu saprebbe consigliarmi un dissi x 478...
riferisco che ho un 3.2 Prescott..scalda tanto tanto...sui 60°C...
vorrei abbassare notevolmente la temperatura almeno sotto i 50 se non di +..
cosa mi consigliate?
anche xkè il procio non mi funzia come dovrebbe e penso che sia dovuto al fatto delle temperature...:muro:
se sei col dissi stock ti basta uno zalman serie 7000 installato con pasta AS5 per ottenere quel risultato...
se poi vuoi fare un investimento per il futuro ti puoi anche comprare un Infinity o un Ninja come dice Microcip... in linea di massima comunque Scythe e Zalman fanno i dissipatori con tutti gli agganci ...
usa comunque una pasta buona tipo AS5... contribuisce molto al risltato finale.
ciao
microcip
02-10-2007, 14:51
ma le mie esigenze nn sn di overclocking....cambia qlks???
allora prenditi l'hyper tx e risparmia 10€.
gmjmusicmaker
02-10-2007, 14:54
mi diceva 1 ragazzo ke devo controllare qnt pin ha??? cambia qlks, nn ho ancora visto, se ho 3 o 4 pin?? un dissipatore esiste da 4 o 3 pin???
microcip
02-10-2007, 14:56
mi diceva 1 ragazzo ke devo controllare qnt pin ha??? cambia qlks, nn ho ancora visto, se ho 3 o 4 pin?? un dissipatore esiste da 4 o 3 pin???
è il controllo pwm ma non ti cambia nulla anche se lo hai o no....
Airborne
02-10-2007, 14:58
eh aspetta, ci sono dissipatori con 4 pin che su mb a 3 stanno sempre a palla (vedi 9700 verde).nn è bello comprare un dissipatore per sentirlo sempre a palla.
gmjmusicmaker
02-10-2007, 14:58
quindi indifferentemente se ho 3 o 4 pin, lo posso prendere lo stesso??? e connettere poi tanti quanti pin ho io???
Airborne
02-10-2007, 15:00
quindi indifferentemente se ho 3 o 4 pin, lo posso prendere lo stesso??? e connettere poi tanti quanti pin ho io???
cmq fai prima a guardare sulla piastra quanti pin ci sono.
gmjmusicmaker
02-10-2007, 15:04
ok controllerò... grazie
si vedi sulla mb, se cpufan è a 4 pin e la fan del dissi è a 3 puoi benissimo collegarlo senza problemi.
oppure penso lo potresti collegare anche a sysfan 1 o 2 che sono a 3 pin credo...
dipende cmq dalla mb.
@MAX: per 478 io ho preso un infinity a 43€ + spese, sempre se hai spazio nel case
merkutio
02-10-2007, 15:43
volevo chiedere agli esperti se anche a loro risulta che gli agganci per 775 di un big typ (ma credo siano comuni anche di altre dissipatori) danno cmq un gioco (seppur minimo) tra la base e il dissi. cioè ho fatt ocaso che pur mettendoli bene c'è sempre un po' di movimento se vai a muoverlo con le mani naturalmente e lo sposti. volevo sapere se è tipico di questo socket
io avevo lo stesso problema, l' ho smontato e montato in modo differente , ruotandolo. ti regoli con le heat pipes , se sono verticali od orizzontali. cmq il gioco adesso non lo fa più. occhio anche a spingere bene le clips
Marcodj85
02-10-2007, 16:00
ragazzi oggi mi sono arrivate una 10ina di nanoxia a casa....che dire :eek: :eek: :eek: , sono delle ventole veramente di altissima qualità, forse anche meglio delle noctua......unico neo il pomello del potenziometro è troppo grosso e per montarlo nel mio case dietro ho dovuto staccarlo inserire lo slot e rimetterlo(anche se nn è entrato tutto)....per il resto sono stupende
Marcodj85
02-10-2007, 16:11
cmq i thermalright sono degli ottimi dissipatori, ma il sistema di aggancio delle ventole è a dir poco penoso, per non dire di peggio......peccato è l'unica nota dolente di questi dissi
Max_8828
02-10-2007, 16:11
si vedi sulla mb, se cpufan è a 4 pin e la fan del dissi è a 3 puoi benissimo collegarlo senza problemi.
oppure penso lo potresti collegare anche a sysfan 1 o 2 che sono a 3 pin credo...
dipende cmq dalla mb.
@MAX: per 478 io ho preso un infinity a 43€ + spese, sempre se hai spazio nel case
penso di fare un pensierino x scythe ninja....anche se costa un po metti che un domani cambio pc posso metterla su qlsiasi cosa...
ho la prssibilità di oveclock..poi mi sembra una roba seria seria..
devo solo vedere se mi sta nel case come lunghezza...;)
spero di si...
vi mando a un mio 3d...cosi mi date un consiglio..http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1544870
microcip
02-10-2007, 16:13
cmq i thermalright sono degli ottimi dissipatori, ma il sistema di aggancio delle ventole è a dir poco penoso, per non dire di peggio......peccato è l'unica nota dolente di questi dissi
non diciamo cavolate....
(¯`·._)Shadow(¯`·._)
02-10-2007, 16:13
cmq i thermalright sono degli ottimi dissipatori, ma il sistema di aggancio delle ventole è a dir poco penoso, per non dire di peggio......peccato è l'unica nota dolente di questi dissi
Perchè dici questo? secondo me è un buon sistema :)
non diciamo cavolate....
Quoto.Ho avuto l'XP90C,l'SI-128 ed a breve arriverà l'Extreme ed il sistema di aggancio delle ventola mi sembra fantastico...Rimangono "ancorate" al dissipatore in maniera eccezionale e si possono cambiare in 2 secondi,come si vuole di piu'?
Marcodj85
02-10-2007, 16:38
non diciamo cavolate....
ognuno ha la sua idea...io preferisco le buone care e vecchie viti....che ti evitano tagli:( e paura di piegare lamelle
microcip
02-10-2007, 16:47
ognuno ha la sua idea...io preferisco le buone care e vecchie viti....che ti evitano tagli:( e paura di piegare lamelle
mi spieghi come fai a tagliarti con un filo rotondo di acciaio flessibile?
cmq credo che ti dovrai abituare alle clip poichè stanno diventando uno standard.
sapete se questo dissipatore è compatibile con il socket 370??
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&rd=1&item=120167083957&ssPageName=STRK:MEWA:IT&ih=002
No...
Am2/754/939/940 sono compatibili fra loro, ma non con socket A/7/370 (FC-PGA e FC-PGA2)...
ale@@rock
02-10-2007, 18:52
che mi dite del silverstone nitrogon nt06 e nt02? come sono paragonati al ninja?
I soliti sospetti
02-10-2007, 19:25
Ho preso una seconda SilverStone FM121 e l'ho messa in estrazione... visto che sono piuttosto ignorante mi dareste qualche indicazione di massima su come regolare gli rpm?
Più che altro quella sul dissi e quella in estrazione posteriore e poi volevo chiedere anche se il fatto di averci messo la griglia di metallo sia una limitazione notevole o non è un problema.
Grazie :)
microcip
02-10-2007, 19:44
Ho preso una seconda SilverStone FM121 e l'ho messa in estrazione... visto che sono piuttosto ignorante mi dareste qualche indicazione di massima su come regolare gli rpm?
Più che altro quella sul dissi e quella in estrazione posteriore e poi volevo chiedere anche se il fatto di averci messo la griglia di metallo sia una limitazione notevole o non è un problema.
Grazie :)
la silverstone tienila sui 1200/1300rpm;quella sul procio sui 1200.
la griglia non limita nulla.
Marcodj85
02-10-2007, 21:15
mi spieghi come fai a tagliarti con un filo rotondo di acciaio flessibile?
cmq credo che ti dovrai abituare alle clip poichè stanno diventando uno standard.
era ovvio che non mi tagliassi con le clip :mbe: ....ma con le lamelle del dissy nel tentativo di mettere le clip....:(
io avevo lo stesso problema, l' ho smontato e montato in modo differente , ruotandolo. ti regoli con le heat pipes , se sono verticali od orizzontali. cmq il gioco adesso non lo fa più. occhio anche a spingere bene le clips
Merkutio non ho ben capito come hai fatto per ovviare, come l'hai montato?sei proprio sicuro non faccia piu' quel movimento?...vabbè cmq se mi è stato detto che è normale...
cmq per l'aggancio sicuro sono messe bene, ho spinto abbastanza e le ho incastrate bene, ho sentito il rumore che segnala l'aggancio.
ps.è normale che la ventola parta dopo 3 secondi dall'accensione?
merkutio
03-10-2007, 07:00
Merkutio non ho ben capito come hai fatto per ovviare, come l'hai montato?sei proprio sicuro non faccia piu' quel movimento?...vabbè cmq se mi è stato detto che è normale...
cmq per l'aggancio sicuro sono messe bene, ho spinto abbastanza e le ho incastrate bene, ho sentito il rumore che segnala l'aggancio.
ps.è normale che la ventola parta dopo 3 secondi dall'accensione?
si normalissimo che la ventola parta dopo
per quanto riguarda il dissipatore a me faceva quel movimento quando le pipes erano montate "orizzontalmente " rispetto al suolo (il case deve essere in piedi per intenderci e non sdraiato ). cmq non farti problemi perchè le prestazioni sono sempre le stesse. appena avrò tempo sostituirò le clips con delle viti perchè secondo me questo sistema non preme a sufficienza sul socket,infatti nel mio caso le prestazioni sono scarse. ciao
microcip
03-10-2007, 08:34
era ovvio che non mi tagliassi con le clip :mbe: ....ma con le lamelle del dissy nel tentativo di mettere le clip....:(
beh mettiti un paio di quanti allora....sinceramente io non ho mai avuto sti problemi :p
il fatto è che questo movimento me lo fa se vado io a muovere il dissi con le mani cioè devo essere io quindi credo piu' di cosi' non si possa fare.
si in effetti il sistema di aggancio lga 775, come altri dissipatori tipo quello intel originale o anche l'infinity, non mi sembra cosi' all'avanguardia.potevano elaborare un altro sistema piu' efficiente secondo me;)
dici che invece di quell'affare nero andrebbero bene anche delle viti ?
ragazzi ho un problema, riscontrato anche ieri.
la ventola del mio dissipatore thermaltake non mi parte all'accensione...durante il caricamento di win parte, poi si riferma, poi riparte a intervalli irregolari...si tratta di ventola difettosa o cosa??
non posso fare neanche altre prove perchè non ho altre ventole...
come mi consigliate di agire?
ragazzi ho un problema, riscontrato anche ieri.
la ventola del mio dissipatore thermaltake non mi parte all'accensione...durante il caricamento di win parte, poi si riferma, poi riparte a intervalli irregolari...si tratta di ventola difettosa o cosa??
non posso fare neanche altre prove perchè non ho altre ventole...
come mi consigliate di agire?
Fai partire Orthos o SuperPI e dimmi se la ventola parte (o gira)....
ho fatto partire orthos e la ventola parte...cosa significa?cosa sono questi 2 programmi?
ho fatto partire orthos e la ventola parte...cosa significa?cosa sono questi 2 programmi?
Tutto normale allora... la ventola è ok...
Essa si attiva in funzione alla temperatura rilevata dalla cpu e comunque, in funzione alle impostazioni date via bios/software...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.