PDA

View Full Version : [GUIDA] Ufficiale Dissipatori ad Aria


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 [67] 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114

traskot
03-06-2009, 15:33
Bhè, se ci riesce la Zalman a fare una base lappata e perfettamente piana, non vedo perchè la Thermalright non ci deve riuscire :D

Non lo sò davvero...però fino ad ora non mi sembra che si siano impegnati + di tanto...eppure la tecnologia esiste...la zalman son anni che lappa a specchio!

Dany16vTurbo
03-06-2009, 15:39
Non lo sò davvero...però fino ad ora non mi sembra che si siano impegnati + di tanto...eppure la tecnologia esiste...la zalman son anni che lappa a specchio!
Già, l'unico lato positivo perchè è da un pò che non produce dissi decenti la Zalman :rolleyes:
Mancherebbe un IFX-14 lappato :D

cellino92
03-06-2009, 15:43
Già, l'unico lato positivo perchè è da un pò che non produce dissi decenti la Zalman :rolleyes:
Mancherebbe un IFX-14 lappato :D

be lappare è divertente :asd:

PaVi90
03-06-2009, 15:50
http://www.dinoxpc.com/public/images/41cbf81ca79f96bc68088206adbbb953_6.jpg

Galattico....hahahahaha
Comunque agli altri hanno fatto solo un restyle e, cosa non da poco, sembrerebbe che si siano messi a fare delle basi serie!
Boh sembra imponente eppure non mi convince: mi ricorda molto quel dissy Thermaltake (molto più compatto e sicuramente meno prestante, ovvio) e come dissipazione non mi ispira: la superficie lamellare sarà più estesa di quella dell'ifx? :stordita: A livello di heatpipe sembra invece carrozzato bene :D Attendo ansioso review...

Non tiriamo conclusioni affrettate...prima voglio vedere la produzione di massa....non vorrei portare sfortuna, sarei davvero felice di vedere i dissi della Thermalright finalemte con le basi da non lappare, ma son tutti buoni a fare un esemplare espositivo perfetto!
Non molto ottimista anche in questo caso: Thermalright e basi convesse sono oramai sinonimo, in ogni caso spero si siano accorti della boiata e vi pongano rimedio al più presto. Non tanto garantendo basi ultralappate quanto, almeno, planari.

traskot
03-06-2009, 15:59
Già, l'unico lato positivo perchè è da un pò che non produce dissi decenti la Zalman :rolleyes:
Mancherebbe un IFX-14 lappato :D

Sfortunatamente è vero...è rimasta rovinosamente indietro!

methis89
03-06-2009, 16:07
Sfortunatamente è vero...è rimasta rovinosamente indietro!

altro motivo x cui thermalright lascia le basi cosi è che finchè vende tanto ed è l'azienda leader dei dissy può xmettersi di fare cio che vuole, ci servirebbe un antagonista serio all'ifx-14, true black e compagnia bella. La cooler master ci ha provato con il V8, V10 e V12, ma se devo spendere 70€ x il V8 o 100 x il V10 e avere prestazioni simile è ovvio che vado su un ifx-14 da lappare no?

cellino92
03-06-2009, 16:12
altro motivo x cui thermalright lascia le basi cosi è che finchè vende tanto ed è l'azienda leader dei dissy può xmettersi di fare cio che vuole, ci servirebbe un antagonista serio all'ifx-14, true black e compagnia bella. La cooler master ci ha provato con il V8, V10 e V12, ma se devo spendere 70€ x il V8 o 100 x il V10 e avere prestazioni simile è ovvio che vado su un ifx-14 da lappare no?

braaaaaaaaaaaaaaaavo :asd: stramegasuperquoto....

Benia
03-06-2009, 16:15
Ok, quindi voi dite che questi 2 componenti dovrebbero montare bene senza toccarsi?

http://www.pcsilent.de/ppic-MAXI-scythe-mugen-2-cpu-cooler-heatsink-quiet-SCMG-2000-scymugen2.jpg http://www.tomshw.it/guides/hardware/motherboard/20060922/images/corsair-dominator-both-modules.jpg

Help:)

traskot
03-06-2009, 16:16
braaaaaaaaaaaaaaaavo :asd: stramegasuperquoto....

capisco...ma è come se uno va a comprarsi una ferrari e ti ci mettono i cerchi della panda...tanto è l'azienda leader della auto sportive...se lo può permettere!
E la serietà e l'immagine dove la mettiamo? Io non ho un TRUE perchè non avevo voglia di lappare...

methis89
03-06-2009, 16:16
braaaaaaaaaaaaaaaavo :asd: stramegasuperquoto....

ormai tutto è cosi, cm quando nvidia ha sparato la serie 8000, poi xo si è rilassata e ade sono circa uguali, spero proprio che succeda lo stesso con thermalright, che esca un dissi performante cm l'ifx-14 ma lappato a specchio, cosi o TR inizia a lappare le basi, o da ventole insieme al dissi, oppure abbassa i prezzi, altrimenti lo piglia nel :ciapet:

capisco...ma è come se uno va a comprarsi una ferrari e ti ci mettono i cerchi della panda...tanto è l'azienda leader della auto sportive...se lo può permettere!
E la serietà e l'immagine dove la mettiamo? Io non ho un TRUE perchè non avevo voglia di lappare...

sinceramente preferisco poca immagine ma prodotti seri piuttosto del contrario o no? finchè gente compra, xk sacrificare qualcosa?

methis89
03-06-2009, 16:17
Help:)

in teoria ci stanno

traskot
03-06-2009, 16:37
sinceramente preferisco poca immagine ma prodotti seri piuttosto del contrario o no? finchè gente compra, xk sacrificare qualcosa?

Le ferrari sono serie...c'è di meglio (IMHO) però son serie....comunque io intendevo che se la Thermalright vuole fare la leader nel settore...si dovrebbe comportare da leader nel settore dalla A alla Z...e non dalla A alla T...le basi devono essere planari? fatele planari!

cellino92
03-06-2009, 16:46
capisco...ma è come se uno va a comprarsi una ferrari e ti ci mettono i cerchi della panda...tanto è l'azienda leader della auto sportive...se lo può permettere!
E la serietà e l'immagine dove la mettiamo? Io non ho un TRUE perchè non avevo voglia di lappare...

ti do pienamente ragione, ma la do anche alla tr...loro ti presentano un dissi, tutti dicono che è buono, funziona bene e poi si scopre che non è lappato...be io te l'ho fatto vedere, ti andava bene e l'hai preso...poi comunque guarda che meritano molto anche da non lappati, forse è per questo che vendono tanto...poi a prescindere, chi lo compra deve sapere che è buono ma la base non è lappata, quindi se vuoi più prestazioni devi lappartela...

(non dirlo a nessuno: secondo me le altre ditte la pagano per non lappare i suoi dissi, dunque addio, nessuno prenderebbe più gli altri:fiufiu: :ops: :D )

3vi
03-06-2009, 16:49
qual è la miglior pasta termica attualmente in commercio? :help:

traskot
03-06-2009, 17:04
qual è la miglior pasta termica attualmente in commercio? :help:

Narra la leggenda che attualmente sia la OCZ freeze...ma secondo me puoi prenderne una qualsiasi...sceglila in base alla consistenza e alla facilità di rimozione...fra una pasta e l'altra ci sarà un grado a dir tanto...l'unica pasta termica che ho visto trattare male in tutte le review credo sia la thermaltake (o la coolermaster...non ricordo bene)

methis89
03-06-2009, 17:08
Narra la leggenda che attualmente sia la OCZ freeze...ma secondo me puoi prenderne una qualsiasi...sceglila in base alla consistenza e alla facilità di rimozione...fra una pasta e l'altra ci sarà un grado a dir tanto...l'unica pasta termica che ho visto trattare male in tutte le review credo sia la thermaltake (o la coolermaster...non ricordo bene)

io la sett prox dovrei ricevere la innovation cooling diamond e la proverò, cmq parlano meglio di: arctic cooling mx2, arctic silver 5 e ocz freeze

3vi
03-06-2009, 17:18
dopo anni di artic silver 5 provo la ocz freeze allora :D

Andrea deluxe
03-06-2009, 21:36
guardate cosa ha in serbo noctua......

http://www.guru3d.com/imageview.php?image=18329

ilratman
03-06-2009, 22:23
guardate cosa ha in serbo noctua......

http://www.guru3d.com/imageview.php?image=18329

mi ricorda qualcosa! :D

Benia
03-06-2009, 22:24
in teoria ci stanno
Ok:)
Speriamo ci stiano anche praticamente, altrimenti si va di seghetto:ciapet:

sirioo
03-06-2009, 22:24
ci manca la terza fan x far un bel panino :)

gwwmas
03-06-2009, 22:41
mi ricorda qualcosa! :D

Pure a me ricorda qualcosa :sofico:

C' è poco da fare, Thermalright continua a fare scuola, con o senza basi da lappare....

Ciauz®;)

sirioo
03-06-2009, 22:54
Pure a me ricorda qualcosa :sofico:

C' è poco da fare, Thermalright continua a fare scuola, con o senza basi da lappare....

Ciauz®;)

se pure sono passato a liquido il mio gran Thermalright lappato e nell'armadio bello custodito...non lo vendo nemmeno a peso d'oro :)

microcip
03-06-2009, 23:04
guardate cosa ha in serbo noctua......

http://www.guru3d.com/imageview.php?image=18329

è sempre il solito prototipo che viene presentato tutti gli anni riammodernato;speriamo che questa sia la volta buona.

microcip
03-06-2009, 23:06
guardate cosa ha in serbo noctua......

http://www.guru3d.com/imageview.php?image=18329

è sempre il solito prototipo che viene presentato tutti gli anni riammodernato;speriamo che questa sia la volta buona.

*
2008
http://resources.vr-zone.com/computex08/chassis/IMG_0213.jpg
;)

ilratman
03-06-2009, 23:33
è sempre il solito prototipo che viene presentato tutti gli anni riammodernato;speriamo che questa sia la volta buona.

adesso c'e' scritto exclusive e non piu' prototipe e forse se leggo bene si chiama nx-14p.

nevione
03-06-2009, 23:43
capisco...ma è come se uno va a comprarsi una ferrari e ti ci mettono i cerchi della panda...tanto è l'azienda leader della auto sportive...se lo può permettere!
E la serietà e l'immagine dove la mettiamo? Io non ho un TRUE perchè non avevo voglia di lappare...

veramente termalright produce dissi non lappati a specchio per una precisa scelta, ovvero i microsolchi dovrebbero venire riempiti dalla pasta e quindi il tutto dovrebbe avere un maggior potere dissipante (in soldoni)
la questione seria e' perche' non produca dissi planari, tutti i true che ho visto sono concavi o convessi, pur tuttavia anche senza lappare sono ottimi dissi, scrivo da un q6600@3600 vcore 1.312 fa caldo e in idle sto a 30,30,25,29 con true+nfp12

gwwmas
03-06-2009, 23:47
veramente termalright produce dissi non lappati a specchio per una precisa scelta, ovvero i microsolchi dovrebbero venire riempiti dalla pasta e quindi il tutto dovrebbe avere un maggior potere dissipante (in soldoni)
la questione seria e' perche' non produca dissi planari, tutti i true che ho visto sono concavi o convessi, pur tuttavia anche senza lappare sono ottimi dissi, scrivo da un q6600@3600 vcore 1.312 fa caldo e in idle sto a 30,30,25,29 con true+nfp12

:muro: Effettivamente ho sbagliato a scrivere :doh:
Non volevo assolutamente dire lappati ma planari.....

mea culpa

Ciauz®;)

HomerTheDonutsHunter
03-06-2009, 23:56
Ciau a tutti ho un problema nn so se grave o no...ho appena installato un CM Coolviva Z1 sulla mia XFX 8600GTS ma mi sono accorto ora che occupa lo spazio sopra una ram e nn posso mette heatsink sopra di essa...so che magari sarà scontata come domanda ma posso lasciarla senza heatsink o rischio di bruciarmi tutta la scheda video???
Vi prego rispondetemi il prima possible che ho tutto davanti a me:cry:

ac12
04-06-2009, 01:23
Ciao! sto valutando l'acquisto di un dissipatore nuovo per raffreddare il mio "bollente" Q6600, la scelta è caduta su uno Zalman. Per motivi di dimensioni e ingombri ho ristretto a CNPS9500A-LED e CNPS9500AT..
In che differiscono data la differenza di prezzo? Solo nella presenza dei LED e nella ventola trasparente della versione A-LED?

:help:

ilratman
04-06-2009, 07:49
Ciao! sto valutando l'acquisto di un dissipatore nuovo per raffreddare il mio "bollente" Q6600, la scelta è caduta su uno Zalman. Per motivi di dimensioni e ingombri ho ristretto a CNPS9500A-LED e CNPS9500AT..
In che differiscono data la differenza di prezzo? Solo nella presenza dei LED e nella ventola trasparente della versione A-LED?

:help:

ottima scelta! ;) ovviamente e' ironico il complimento. Ci sono molti dissi nettamente migliori e che costano meno.

HomerTheDonutsHunter
04-06-2009, 09:57
Ciau a tutti ho un problema nn so se grave o no...ho appena installato un CM Coolviva Z1 sulla mia XFX 8600GTS ma mi sono accorto ora che occupa lo spazio sopra una ram e nn posso mette heatsink sopra di essa...so che magari sarà scontata come domanda ma posso lasciarla senza heatsink o rischio di bruciarmi tutta la scheda video???
Vi prego rispondetemi il prima possible che ho tutto davanti a me:cry:

Nessuno sa aiutarmi??? stavo anche pensando di staccare o limare alcune linguette dell' heatsink in modo da farlo entrare ma nn so se farei una inutile pecionata o no...:mc:

devil_mcry
04-06-2009, 10:04
ragazzi una manata x sbaglio a un zerotherm zen montato (si è mosso, flettendo) può provocare danni? nn è stata forte ma c'è stata...

ac12
04-06-2009, 12:33
ottima scelta! ;) ovviamente e' ironico il complimento. Ci sono molti dissi nettamente migliori e che costano meno.

:D quali? le dimensioni del dissipatore non possono discostarsi molto da quelle del 9500 perchè altrimenti non ci sta :help:

Io cmq ho trovato la versione AT a 31€ e 34€ e la versione A-LED a 37,50 e 39€.
Ma la differenza di prezzo mi confermate che è dovuta solo alla presenza dei LED ?

methis89
04-06-2009, 12:52
se pure sono passato a liquido il mio gran Thermalright lappato e nell'armadio bello custodito...non lo vendo nemmeno a peso d'oro :)

beh a peso d'oro ci guadagneresti un bel pò, magari è un true copper :D

methis89
04-06-2009, 12:54
Ciao! sto valutando l'acquisto di un dissipatore nuovo per raffreddare il mio "bollente" Q6600, la scelta è caduta su uno Zalman. Per motivi di dimensioni e ingombri ho ristretto a CNPS9500A-LED e CNPS9500AT..
In che differiscono data la differenza di prezzo? Solo nella presenza dei LED e nella ventola trasparente della versione A-LED?

:help:

scythe mugen 2 no?

sirioo
04-06-2009, 15:15
raga che ne pensate delle

Enermax Magma UCMA12 - 120mm

Dimensione 120 x 120 x 25 mm
Velocità di Rotazione

1500 U/Min
Portata Aria 117,49 m³/h
Rumorosità 18 dB(A)
Assorbimento 0,34 A
Alimentazione 12 V
Cuscinetti Tecnolgia Twister
Connettore 3 pin
Contenuto Confezione

* Enermax Magma UCMA12 – 120mm
* 4 Viti in Gomma Antivibrazione
* Adattatore 3 -> 4 Pin


io dovrei usarle sul rad sostituendole alle

Xilence 120 mm (Red Wing)

Dimensioni 120 x 120 x 25mm
Alimentazione 12 VDC
Velocità 1500 rpm ± 10%
Portata Aria 57,91 CFM
Rumorosità 28 dB max.
Assorbimento 0,23 A ± 10%
Connettore 4 Pin con PWM


credo che queste siano piu performanti come spostamento d'aria? o sbaglio?


ho scelto queste xche mi servono delle fan da 120 rosse x il mio interno...qualsiasi consiglio sono ben accetti :)

Andrea deluxe
04-06-2009, 17:28
raga che ne pensate delle

Enermax Magma UCMA12 - 120mm

Dimensione 120 x 120 x 25 mm
Velocità di Rotazione

1500 U/Min
Portata Aria 117,49 m³/h
Rumorosità 18 dB(A)
Assorbimento 0,34 A
Alimentazione 12 V
Cuscinetti Tecnolgia Twister
Connettore 3 pin
Contenuto Confezione

* Enermax Magma UCMA12 – 120mm
* 4 Viti in Gomma Antivibrazione
* Adattatore 3 -> 4 Pin


io dovrei usarle sul rad sostituendole alle

Xilence 120 mm (Red Wing)

Dimensioni 120 x 120 x 25mm
Alimentazione 12 VDC
Velocità 1500 rpm ± 10%
Portata Aria 57,91 CFM
Rumorosità 28 dB max.
Assorbimento 0,23 A ± 10%
Connettore 4 Pin con PWM


credo che queste siano piu performanti come spostamento d'aria? o sbaglio?


ho scelto queste xche mi servono delle fan da 120 rosse x il mio interno...qualsiasi consiglio sono ben accetti :)

le enermax sono mitiche!

ne ho prese 7!!!

PaVi90
04-06-2009, 18:46
Rieccomi alla carica :stordita:
Ho appurato che non posso sforare i 15cm di altezza per il dissy del procio. Come dicevo qualche post fa, mi servirebbe un nuovo dissy per l'i7 920. Cosa consigliate, premesso che non deve superare i 15 cm? :fagiano:

ac12
04-06-2009, 19:28
scythe mugen 2 no?

No, non ci sta :D

Zalman CNPS9500AT

Scythe "KABUTO"
Scythe "ANDY SAMURAI MASTER"
Scythe "NINJA MINI"

altri da consigliarmi ??? altezza massima 150mm (ventola compresa se montata sopra)

stetteo
04-06-2009, 19:34
altri da consigliarmi ??? altezza massima 150mm (ventola compresa se montata sopra)

Arctic Cooling Freezer Extreme 2

stetteo
04-06-2009, 19:36
Nessuno sa aiutarmi??? stavo anche pensando di staccare o limare alcune linguette dell' heatsink in modo da farlo entrare ma nn so se farei una inutile pecionata o no...:mc:

intendi dire limare le lamelle o le heatpipes? nel primo caso, se è proprio necessario fai pure, nel secondo caso assolutamente no.

sirioo
04-06-2009, 19:42
ok capito x le ventole




x quanto riguarda la pasta prendo sempre la ocz freeze? o ce qualcosa di meglio ? thx

Andrea deluxe
04-06-2009, 20:05
ok capito x le ventole




x quanto riguarda la pasta prendo sempre la ocz freeze? o ce qualcosa di meglio ? thx

io personalmente uso 2 paste....

la zalman quando monto la roba d'inverno e la artic silver d'estate....:D

sirioo
04-06-2009, 20:55
io personalmente uso 2 paste....

la zalman quando monto la roba d'inverno e la artic silver d'estate....:D

e xche poi :mbe:

Andrea deluxe
04-06-2009, 21:04
e xche poi :mbe:

la zalman non riesco a stenderla perche' si secca mano a mano che la sendo, ottenendo un risultato pessimo!

d'inverno non ci sono problemi ed essendo liquida si ottiene un ottimo contatto!


la silver d'inverno e' troppo tosta, ma d'estate e' una delizia....

stetteo
04-06-2009, 21:05
e xche poi :mbe:

già.... perchè?

demos88
04-06-2009, 21:06
scythe Ninja 2 o Mugen 2 ? xD

cellino92
04-06-2009, 21:08
scythe Ninja 2 o Mugen 2 ? xD

muuuuuuuuuuugen 2 subito....

stetteo
04-06-2009, 21:08
Mugen 2

ilratman
04-06-2009, 21:12
Rieccomi alla carica :stordita:
Ho appurato che non posso sforare i 15cm di altezza per il dissy del procio. Come dicevo qualche post fa, mi servirebbe un nuovo dissy per l'i7 920. Cosa consigliate, premesso che non deve superare i 15 cm? :fagiano:

ma te le cerchi proprio? ;) i dissi migliori sono tutti tra 155 e 165 anche perche' ci deve stare una 120. Ma non hai il noctua c12p lui va benissimo.

ilratman
04-06-2009, 21:14
No, non ci sta :D

Zalman CNPS9500AT

Scythe "KABUTO"
Scythe "ANDY SAMURAI MASTER"
Scythe "NINJA MINI"

altri da consigliarmi ??? altezza massima 150mm (ventola compresa se montata sopra)

noctua c12p ottimo.

ninoo
04-06-2009, 21:25
e' il piu' grosso che ho mai visto , il V10 .Lo avete mai provato ?
E' il primo che sento che integra una cella di peltier da 40mm !!!
V10 è in grado di generare oltre 200W di cooling power.

E che e' ?

http://www.coolermaster.com/uploads/product/products_gallery/file1233654542176.jpg

stetteo
04-06-2009, 21:27
valuta anche i consumi e la comprovata scarsa convenienza di questi sistemi TEC

ninoo
04-06-2009, 21:32
cioe' non va molto .....

Mi serve un super dissi e penso di averne uno ultra valido

http://farm4.static.flickr.com/3303/3434647983_11ff8eae4f_b.jpg

Ma non basta a tenere il mio 920 a 4,2 Ghz buono e logicamente non voglio passare a liquido......

stetteo
04-06-2009, 21:33
sì, magari ha anche ottime prestazioni, ma niente di sbalorditivo e con consumi alti.

cellino92
04-06-2009, 21:33
e' il piu' grosso che ho mai visto , il V10 .Lo avete mai provato ?
E' il primo che sento che integra una cella di peltier da 40mm !!!
V10 è in grado di generare oltre 200W di cooling power.

E che e' ?

http://www.coolermaster.com/uploads/product/products_gallery/file1233654542176.jpg

lol lol...capitano kirk? qual'è la rotta? ahahaha, ma dai, le celle di peltier sono inutili...consumano un patrimonio e per andare bene devono essere a loro volta ben raffreddate dal lato caldo, inoltre c'è pericolo di condensa...piuttosto un liquido come si deve, ma non quell'affare :D

cellino92
04-06-2009, 21:36
cioe' non va molto .....

Mi serve un super dissi e penso di averne uno ultra valido

http://farm4.static.flickr.com/3303/3434647983_11ff8eae4f_b.jpg

Ma non basta a tenere il mio 920 a 4,2 Ghz buono e logicamente non voglio passare a liquido......

penso che un ifx-14 BEN ventilato (lol lol, magari 3 ultrakaze, lol lol) e magari BEN lappato e un case BEN ventilato dovrebbero bastare :D

stetteo
04-06-2009, 21:38
Ma non basta a tenere il mio 920 a 4,2 Ghz buono e logicamente non voglio passare a liquido......

be' in effetti il liquido costa assai... allora, se le tue esigenze sono queste il mio consiglio va dallo scythe mugen 2, ai thermalright ultra 120 extreme o ancora meglio l' IFX 14 lappati. L'ultimo dà il meglio di sè con 2 ventole.
ovviamente con una buona ventilazione. ma che vcore tieni per il daily use?

cellino92
04-06-2009, 21:45
be' in effetti il liquido costa assai... allora, se le tue esigenze sono queste il mio consiglio va dallo scythe mugen 2, ai thermalright ultra 120 extreme o ancora meglio l' IFX 14 lappati. L'ultimo dà il meglio di sè con 2 ventole.
ovviamente con una buona ventilazione. ma che vcore tieni per il daily use?

è importante sottolinearlo, che magari non tutti ne sono a conoscenza...almeno per l'ultra 120 extreme è necessaria una buona lappatura per ottenere risultati da oc pesante...dunque non basta, e purtroppo la maggior parte ne ha bisogno...magari l'ifx un pò meno...

ilratman
04-06-2009, 21:46
e' il piu' grosso che ho mai visto , il V10 .Lo avete mai provato ?
E' il primo che sento che integra una cella di peltier da 40mm !!!
V10 è in grado di generare oltre 200W di cooling power.

E che e' ?

http://www.coolermaster.com/uploads/product/products_gallery/file1233654542176.jpg

ifx-14 con due ventole serie ne dissipa oltre 250 quindi questo è un dissi inutile o meglio solo per chi lo pensa utile.

ninoo
04-06-2009, 21:47
guarda che il mio e' un glorioso scythe infinity che in concreto e' uguale come risultato ad un scythe mugen 2.
Dceo usare come Vcore daily 1,3 poiche' e' uno step C0 e non un D0.Considera che normalemente sono a 48 quando uso cinema4d 75 ma quando uso linx salgo a 90 !!!!!!

stetteo
04-06-2009, 21:49
ma non ti conviene tenere qualcosa di più umano?anche solo 4ghz ti consentirebbero di ridiurre un poco il vcore. 90° è assurdo, da bruciare il procio.

Apix_1024
04-06-2009, 21:50
e' il piu' grosso che ho mai visto , il V10 .Lo avete mai provato ?
E' il primo che sento che integra una cella di peltier da 40mm !!!
V10 è in grado di generare oltre 200W di cooling power.

E che e' ?

http://www.coolermaster.com/uploads/product/products_gallery/file1233654542176.jpg

il mugen 2 con la venotola di serie arriva anche lui sui 230watt dissipati con temperature dell'ordine dei 60°C con ambiente a 25°C e con una spesa ben inferiore e un consumo nullo. il v10 in una recensione aveva deluso perchè dissipava si una vasta zona ma poi le temperature non erano così basse come ci si sarebbe aspettati... la tec poi ciucciava qualcosa come 70watt...:muro:

ilratman
04-06-2009, 21:50
guarda che il mio e' un glorioso scythe infinity che in concreto e' uguale come risultato ad un scythe mugen 2.
Dceo usare come Vcore daily 1,3 poiche' e' uno step C0 e non un D0.Considera che normalemente sono a 48 quando uso cinema4d 75 ma quando uso linx salgo a 90 !!!!!!

con ifx-14 lappato con linx non credo tu supereresti i 70°, matalf (se vieni nel thread di ifx-14 puoi ciedergli) con ifx-14 fa più o meno così solo che non credo superio i 3800-4000 perechè dipende da quanto fortunato è il procio.

cellino92
04-06-2009, 21:50
guarda che il mio e' un glorioso scythe infinity che in concreto e' uguale come risultato ad un scythe mugen 2.
Dceo usare come Vcore daily 1,3 poiche' e' uno step C0 e non un D0.Considera che normalemente sono a 48 quando uso cinema4d 75 ma quando uso linx salgo a 90 !!!!!!

:eek: mamma mia, 90 gradi...il 99 % di noi non ci può arrivare a 90 perchè muore prima lol :D c4d è un ottimo programma e il rendering è ottimo per testare il procio carico e le temp...ma lo usi solo per benchare o disegni davvero ? ;)

Apix_1024
04-06-2009, 21:53
guarda che il mio e' un glorioso scythe infinity che in concreto e' uguale come risultato ad un scythe mugen 2.
Dceo usare come Vcore daily 1,3 poiche' e' uno step C0 e non un D0.Considera che normalemente sono a 48 quando uso cinema4d 75 ma quando uso linx salgo a 90 !!!!!!

che cpu è? cavolo 90°C non sono umanamente pensabili nemmeno come temp massima! voglio capire quanti watt stai dissipando.
io ho il mugen 2 e come vedi in firma con il ph II X4@3700@1.425 = 170watt sotto linX raggiungo i 59°C con 29-30°C in stanza! cavolo arrivare a 90°C vorrebbe dire avere un delta T doppio ovvero almeno il doppio dei watt!:stordita:

ninoo
04-06-2009, 21:58
Sto lavorando orami da due mesi con un i7 920 C0 tenuto costante a 4,2 Ghz ad aria ma tecnicamente mi sono spinto oltre i 4,7 ma poi per paura ho portato il tutto a 4,2 Ghz.

P.S.
Cinema 4d lo uso perche' mi serve per il machmovie in adobe after effect.

ilratman
04-06-2009, 21:59
che cpu è? cavolo 90°C non sono umanamente pensabili nemmeno come temp massima! voglio capire quanti watt stai dissipando.
io ho il mugen 2 e come vedi in firma con il ph II X4@3700@1.425 = 170watt sotto linX raggiungo i 59°C con 29-30°C in stanza! cavolo arrivare a 90°C vorrebbe dire avere un delta T doppio ovvero almeno il doppio dei watt!:stordita:

non è così

il tuo ph2 in quelle condizioni è sui 140W e le temp che sono ottenibili su amd non lo sono a parità di watt su intel per via del diverso processo produttivo di intel che ha molta più dispersione di corrente, leackage, che fa alzare le temp.

a 4200@1.3V un i7 consuma circa 180W non di più.

cellino92
04-06-2009, 22:01
che cpu è? cavolo 90°C non sono umanamente pensabili nemmeno come temp massima! voglio capire quanti watt stai dissipando.
io ho il mugen 2 e come vedi in firma con il ph II X4@3700@1.425 = 170watt sotto linX raggiungo i 59°C con 29-30°C in stanza! cavolo arrivare a 90°C vorrebbe dire avere un delta T doppio ovvero almeno il doppio dei watt!:stordita:

la bontà degli i7 :rolleyes:

Sto lavorando orami da due mesi con un i7 920 C0 tenuto costante a 4,2 Ghz ad aria ma tecnicamente mi sono spinto oltre i 4,7 ma poi per paura ho portato il tutto a 4,2 Ghz.

P.S.
Cinema 4d lo uso perche' mi serve per il machmovie in adobe after effect.

capito....sti i7 sono proprio una cannonata...penso proprio che il prossimo sarà lui...;)

ninoo
04-06-2009, 22:01
ma secondo voi un i7 a 4,2 Ghz quanta potenza in GFlop ha ?

Apix_1024
04-06-2009, 22:01
non è così

il tuo ph2 in quelle condizioni è sui 140W e le temp che sono ottenibili su amd non lo sono a parità di watt su intel per via del diverso processo produttivo di intel che ha molta più dispersione di corrente, leackage, che fa alzare le temp.

a 4200@1.3V un i7 consuma circa 180W non di più.

140?? imho sei un pò basso. il ph II è a 125 default con 1.35volt. ora con la formula per il consumo ottengo un incremento del 37% passando da 3000@1.35 a 3700@1.425 ;)
che conti fai tu??:D

Apix_1024
04-06-2009, 22:02
ma secondo voi un i7 a 4,2 Ghz quanta potenza in GFlop ha ?

prova linx. ti dà già una stima. vedi il mio in firma così ti fai un'idea ;)

ilratman
04-06-2009, 22:05
140?? imho sei un pò basso. il ph II è a 125 default con 1.35volt. ora con la formula per il consumo ottengo un incremento del 37% passando da 3000@1.35 a 3700@1.425 ;)
che conti fai tu??:D

sstai parlando di tdp non di consumo reale sono due cose diverse.

il tdp dei ph2 è lo stesso dei ph1 peccato che i primi consumino il 30% di meno.

a def se è a 95W è tanto.

ninoo
04-06-2009, 22:09
Provato ma con un 4200 Ghz i7 mi da solamente 51 GFlop di punta

http://farm4.static.flickr.com/3361/3472567107_543f7a82d8_b.jpg

, mentre da quanto dichiara Intel un Intel Xeon 5500 a 2,6 Ghz ne raggiunge 76 GFlop.La cosa non mi e' molta chiara ........
Il decremento delle prestazioni che si vede come potenza di Gflop e' proprio dovuto all'aumento della temperatura e al sistema automatico degli i7 che diopo un certo aumento di temperatura 90 gradi minuiscono il moltiplicatore per cercare di dimuire la temp...Quindi se riesco a d abbasre la temperatura ho una potenza di Gflop piu' costante nel tempo e quindi un gudagano nei prossimio render in adobe after effects su filmati full-hd

Apix_1024
04-06-2009, 22:10
sstai parlando di tdp non di consumo reale sono due cose diverse.

il tdp dei ph2 è lo stesso dei ph1 peccato che i primi consumino il 30% di meno.

a def se è a 95W è tanto.

domani mi metto con il lidlmetro e vedo ;) una prova va fatta altrimenti non ci si salta mai fuori con tdp e consumo reale. credo cmq che sotto linX non ci si discosti tanto dal tdp viste le temp che fa raggiungere sto programmino... :D
voglio proprio capire sto tdp se lo mettono ad minchiam o se hanno criterio nel dichiararlo!:D

Apix_1024
04-06-2009, 22:14
Provato ma con un 4200 Ghz i7 mi da solamente 51 GFlop di punta
, mentre da quanto dichiara Intel un Intel Xeon 5500 a 2,6 Ghz ne raggiunge 76 GFlop.La cosa non mi e' molta chiara ........
Il decremento delle prestazioni che si vede come potenza di Gflop e' proprio dovuto all'aumento della temperatura e al sistema automatico degli i7 che diopo un certo aumento di temperatura 90 gradi minuiscono il moltiplicatore per cercare di dimuire la temp...Quindi se riesco a d abbasre la temperatura ho una potenza di Gflop piu' costante nel tempo e quindi un gudagano nei prossimio render in adobe after effects su filmati full-hd

bè 51gflop non sono da buttare proprio via. dallo screen però sono costanti nel tempo quindi o raggiungi i 90°C da subito al primo ciclo oppure non perdi poi così tanto visto che stai tra i 51 ed i 50... se davvero avessi l'intervento di una strategia di controllo delle temp con abbassamento della frequenza in certi cicli dovresti avere dei cali sensibili di gflop imho ;)

ilratman
04-06-2009, 22:17
domani mi metto con il lidlmetro e vedo ;) una prova va fatta altrimenti non ci si salta mai fuori con tdp e consumo reale. credo cmq che sotto linX non ci si discosti tanto dal tdp viste le temp che fa raggiungere sto programmino... :D
voglio proprio capire sto tdp se lo mettono ad minchiam o se hanno criterio nel dichiararlo!:D

il tdp è solo un dato che serve ai produttori di schede madri per dimensionare correttamente la sezione di alimentazione e ai costruttori per approntare un corretto sistema di raffreddamento.

se lo cambiassero ad ogni step ci sarebbe un casino ma ad ogni step il consumo reale cala per via degli affinamenti produttivi e per le modifiche apportate.

i primi c2d, tipo e6600 che avevo, avavno 65W di tdp e consumavano circa 61W (misurati) mentre e8600 con tdp 65W non ne consumava 40.

stessa cosa con i ph2!

quando misuri ricordati che la tua scheda video consuma circa 30W in idle e che un 30W se li porta via la scheda madre e un 8W ad hd.

ninoo
04-06-2009, 22:18
e' vero ma sicuramente se cambio dissi e' meglio.....
Quanto costa un IFX-14 ?
E come si spiega che un Intel Xeon 5500 a 2,6 Ghz ne raggiunge 76 GFlop ?
Da quello che ne so un xenon 5500 a 2,6 Ghz e' uguale ad un intel i7 920 , ma ha solo un silicio migliore .Giusto ?Mi sa che il test della intel e' un po' fasullo .....

ilratman
04-06-2009, 22:23
e' vero ma sicuramente se cambio dissi e' meglio.....
Quanto costa un IFX-14 ?
E come si spiega che un Intel Xeon 5500 a 2,6 Ghz ne raggiunge 76 GFlop ?
Da quello che ne so un xenon 5500 a 2,6 Ghz e' uguale ad un intel i7 920 , ma ha solo un silicio migliore .Giusto ?Mi sa che il test della intel e' un po' fasullo .....

ifx-14 sui 65€ più due ventole serie come

ultrakaze 2000-3000 a seconda di quanto sopporti il rumore, le 2000 sono accettabili le 3000 insopportabili ma se messe a 5V ottime.

noctua p12-1300 perfette.

secondo me comunque potresti prendere due enermax cluster pwm che vanno alla grande e che controli da scheda madre.

Apix_1024
04-06-2009, 22:27
il tdp è solo un dato che serve ai produttori di schede madri per dimensionare correttamente la sezione di alimentazione e ai costruttori per approntare un corretto sistema di raffreddamento.

se lo cambiassero ad ogni step ci sarebbe un casino ma ad ogni step il consumo reale cala per via degli affinamenti produttivi e per le modifiche apportate.

i primi c2d, tipo e6600 che avevo, avavno 65W di tdp e consumavano circa 61W (misurati) mentre e8600 con tdp 65W non ne consumava 40.

stessa cosa con i ph2!

quando misuri ricordati che la tua scheda video consuma circa 30W in idle e che un 30W se li porta via la scheda madre e un 8W ad hd.

si si tranqui. cmq a riposo ho la vga downcloccata a 400/1000/700 rispetto i 600/1500/900 di fabbrica :)
ma testando in idle e poi a pieno carico
con linx credo che il consumo delle altre componenti a parte le ram forse non cambi. voglio proprio vedere il delta watt che ho da idle 3000@1.35 a full 3000@1.35 e stessa cosa per 3700@1.425.:D
vi terrò aggiornati ;)

ninoo
04-06-2009, 22:27
ma tanti nel post i7 920 mi hanno consigliato il noctua come migliore dissipatore per questa cpu .Voi che ne pensate ? Meglio il ifx-14 ?

Apix_1024
04-06-2009, 22:30
ma tanti nel post i7 920 mi hanno consigliato il noctua come migliore dissipatore per questa cpu .Voi che ne pensate ? Meglio il ifx-14 ?

ifx-14 con due o tre ottime ventole è credo il miglior ad aria sulla piazza!:D

ilratman
04-06-2009, 22:34
si si tranqui. cmq a riposo ho la vga downcloccata a 400/1000/700 rispetto i 600/1500/900 di fabbrica :)
ma testando in idle e poi a pieno carico
con linx credo che il consumo delle altre componenti a parte le ram forse non cambi. voglio proprio vedere il delta watt che ho da idle 3000@1.35 a full 3000@1.35 e stessa cosa per 3700@1.425.:D
vi terrò aggiornati ;)

la 8800gt downcloccata in idle consuma 1W di meno ossia 29W!

prova e vedrai.

per il procio sono curioso anch'io.

ma tanti nel post i7 920 mi hanno consigliato il noctua come migliore dissipatore per questa cpu .Voi che ne pensate ? Meglio il ifx-14 ?

ifx-14 senza dubbio, dicono tutti noctua perchè ti da due ventole ottime, le p12-1300 che ti avevo consigliato, e perchè sicuramente non è da lappare.

ifx-14 ha un difetto molte volte che deve essere lappato ma poi non c'è ne per nessuno.

traskot
04-06-2009, 22:34
ma tanti nel post i7 920 mi hanno consigliato il noctua come migliore dissipatore per questa cpu .Voi che ne pensate ? Meglio il ifx-14 ?

Se vuoi il top vai di IFX e 2 ventole con una bella pressione!

ac12
04-06-2009, 22:39
Allora riassumendo da montare su una ABIT AB9 QUADGT per raffreddare un Q6600 - case MS TECH

Zalman CNPS9500AT a € 34.00
Zalman CNPS9700NT a € 45.00

Scythe "KABUTO" a € 45,50+ss
Scythe "ANDY SAMURAI MASTER" a € 60.99+ss
Scythe "NINJA 2" a € 42.50 *

Arctic Cooling Freezer Extreme 2 € 29.50 *

Noctua c12p a € 59+ss (bello, ma troppo caro e mi pare abbia la base troppo grossa)

I 2 evidenziati mi sembrano la soluzione migliore.. quale raffredda di più? e rapporto costo/prestazioni/ingombro? :help:

Apix_1024
04-06-2009, 22:39
la 8800gt downcloccata in idle consuma 1W di meno ossia 29W!

prova e vedrai.

per il procio sono curioso anch'io.


orco brio così poco di meno?? ma dai dici che anche con il profilo della nvidia che da bios mette a 1volt invece che 1.1 in 2d non cambi una ceppa??:muro:
domani provo ora sono troppo cotto per provare! mi hai messo la mosca ed ora devo toglierla:D
almeno farsi una stramaledetta idea di sto ph II e del suo consumo ;)

Apix_1024
04-06-2009, 22:40
Allora riassumendo da montare su una ABIT AB9 QUADGT per raffreddare un Q6600 - case MS TECH

Zalman CNPS9500AT a € 34.00
Zalman CNPS9700NT a € 45.00

Scythe "KABUTO" a € 45,50+ss
Scythe "ANDY SAMURAI MASTER" a € 60.99+ss
Scythe "NINJA 2" a € 42.50 *

Arctic Cooling Freezer Extreme 2 € 29.50 *

Noctua c12p a € 59+ss (bello, ma troppo caro e mi pare abbia la base troppo grossa)

I 2 evidenziati mi sembrano la soluzione migliore.. quale raffredda di più? e rapporto costo/prestazioni/ingombro? :help:


il mugen 2 non ti ci sta nel case? rispetto al ninja spenderesti 10 euro in più me credo che avresti prestazioni migliori:D

ninoo
04-06-2009, 22:43
ok pero' penso di avere gia' una buona ventola .Potrei usare questa se si riesce a fissare .La ventola e' la SCYTHE KAZE MARU 140mm 1900 RPM con una portata d'aria dichiarata di 104,54CFM !!!! .Che dite ?

Mi sembra strano che poi cambiando dissi passerei da 90 di massimo a 70 .Mi sembra troppo differenza .....

Apix_1024
04-06-2009, 22:46
ok pero' penso di avere gia' una buona ventola .Potrei usare questa se si riesce a fissare .La ventola e' la SCYTHE KAZE MARU 140mm 1900 RPM con una portata d'aria dichiarata di 104,54CFM !!!! .Che dite ?

Mi sembra strano che poi cambiando dissi passerei da 90 di massimo a 70 .Mi sembra troppo differenza .....

metti sta ventolaaaa 100cfm fanno sempre bene! che temp hai in stanza da te? c'è da tenere conto che cmq ora il caldo si fa sentire!! io in due mesi ho messo su più di 10°C di full load con le stesse impostazioni :(

ilratman
04-06-2009, 22:48
orco brio così poco di meno?? ma dai dici che anche con il profilo della nvidia che da bios mette a 1volt invece che 1.1 in 2d non cambi una ceppa??:muro:
domani provo ora sono troppo cotto per provare! mi hai messo la mosca ed ora devo toglierla:D
almeno farsi una stramaledetta idea di sto ph II e del suo consumo ;)

con il down volt forse qualche altro watt lo tiri giù, la mia 8800gt amp non può downvoltare, ma quando provai a 300 al posto che 700 ottenni 1W in idle di meno per cui è rimasta a 700.

i consumi sono un tarlo che ti entra dentro lo so bene! :)

ilratman
04-06-2009, 22:51
ok pero' penso di avere gia' una buona ventola .Potrei usare questa se si riesce a fissare .La ventola e' la SCYTHE KAZE MARU 140mm 1900 RPM con una portata d'aria dichiarata di 104,54CFM !!!! .Che dite ?

Mi sembra strano che poi cambiando dissi passerei da 90 di massimo a 70 .Mi sembra troppo differenza .....

la kaze maru fa poca pressione ma potrebbe andare bene.

ilproblema è che devi portare via il calore più velocemente possibile altrimenti le pipe vanno in collasso termico.

io direi di aggiungere la ventola la dissi, la metti dietro che porta via aria calda, che hai adesso per provare e non di sostituire quella che hai.

Apix_1024
04-06-2009, 22:54
con il down volt forse qualche altro watt lo tiri giù, la mia 8800gt amp non può downvoltare, ma quando provai a 300 al posto che 700 ottenni 1W in idle di meno per cui è rimasta a 700.

i consumi sono un tarlo che ti entra dentro lo so bene! :)

lascia stare che con sto tarlo ho persino downcloccato l'eeepc per lasciarlo acceso la notte... :rotfl: sono passato da 9 watt a ben 7-8watt in idle a schermo chiuso.... :O :O :O

ninoo
04-06-2009, 22:55
ma ho gia' due ventole ......

http://farm4.static.flickr.com/3565/3434637665_73551873f5_b.jpg

La ventola su dissi pero' non e' piu' cosi ma spostata sul suo lato destro....

Praticamente ho tre ventole

1) sul disis che spinge l'aria da destra verso sisnistra
2) sul retro del case una che espelle l'aria
3) una in alto del case che spara verso l'alto l'aria

In piu' per non farsi mancare niente nella parte davanti c'e' una 12 che spara aria fresca sugli hd e al contempo all'interno del case . Secondo me e' proprio che per la cpu portata a 4,2 Ghz non basta l'infinity come dissi ma ci vuole altro.....

http://farm4.static.flickr.com/3658/3434620793_e5340333be_b.jpg

ac12
04-06-2009, 23:09
Allora riassumendo da montare su una ABIT AB9 QUADGT per raffreddare un Q6600 - case MS TECH

Zalman CNPS9500AT a € 34.00
Zalman CNPS9700NT a € 45.00

Scythe "KABUTO" a € 45,50+ss
Scythe "ANDY SAMURAI MASTER" a € 60.99+ss
Scythe "NINJA 2" a € 42.50 *

Arctic Cooling Freezer Extreme 2 € 29.50 *

Noctua c12p a € 59+ss (bello, ma troppo caro e mi pare abbia la base troppo grossa)

I 2 evidenziati mi sembrano la soluzione migliore.. quale raffredda di più? e rapporto costo/prestazioni/ingombro? :help:

il mugen 2 non ti ci sta nel case? rispetto al ninja spenderesti 10 euro in più me credo che avresti prestazioni migliori:D

Ho trovato il Scythe Mugen Inf1000 a 49.50 ma come dimensioni siamo proprio al limite, ho circa 150-155mm credo che già il Ninja ci stia a malapena.. e cmq devo verificare bene gli ingombri alla base per l'attacco con la mia ABIT..

il fatto che a volte è presente un elenco di motheborad compatibili con un determinato dissipatore esclude le altre o secondo voi sono compatibili anche altre motheboard non in elenco?

ilratman
05-06-2009, 00:05
ma ho gia' due ventole ......



La ventola su dissi pero' non e' piu' cosi ma spostata sul suo lato destro....

Praticamente ho tre ventole

1) sul disis che spinge l'aria da destra verso sisnistra
2) sul retro del case una che espelle l'aria
3) una in alto del case che spara verso l'alto l'aria


spero tu abbia girato anche il dissi oltre che la ventola.

apri uno degli sportellini da 5 1/4 dekl case vedrai la differenza.

Apix_1024
05-06-2009, 08:58
ecco i consumi di del mio phenom II X4. stamattina mi sono dato da fare con lidlmetro, linx e buona volontà ;)
ecco una tabella riassuntiva:

http://www.xtremeshack.com/immagine/i20663_Immagine2.jpg

considerate tutto il sistema quindi diciamo un buon 140watt di consumo tra le altre periferiche imho (2hdd, 2 lettori, 9 ventole, vga, ram). direi che il tdp di 125watt non è poi così lontano... da 3000 in full a 800 in idle ci sono 127watt:D
magari anche le ram mangiano di più sotto linx però dubito che due stecche di ram ddr2@1.8 mangino 40watt... oh sbaglio io?:stordita:

Apix_1024
05-06-2009, 09:02
Ho trovato il Scythe Mugen Inf1000 a 49.50 ma come dimensioni siamo proprio al limite, ho circa 150-155mm credo che già il Ninja ci stia a malapena.. e cmq devo verificare bene gli ingombri alla base per l'attacco con la mia ABIT..

il fatto che a volte è presente un elenco di motheborad compatibili con un determinato dissipatore esclude le altre o secondo voi sono compatibili anche altre motheboard non in elenco?


ho visto che è cmq alto 160mm e che la ventola spinge poco. tieni conto che quella del mugen 2 è accreditata di circa 77cfm!! come ingombro credo che ormai tutte le schede madri mettano ben poca roba vicino al soket proprio per non avere problemi con determinati dissipatori. il mugen 2 poi come anche questo che hai visto tu hanno la base stretta con solo le hp che escono di lato. non dovresti avere proprio problemi quindi per montarlo ;)

ac12
05-06-2009, 09:11
ho visto che è cmq alto 160mm e che la ventola spinge poco. tieni conto che quella del mugen 2 è accreditata di circa 77cfm!! come ingombro credo che ormai tutte le schede madri mettano ben poca roba vicino al soket proprio per non avere problemi con determinati dissipatori. il mugen 2 poi come anche questo che hai visto tu hanno la base stretta con solo le hp che escono di lato. non dovresti avere proprio problemi quindi per montarlo ;)

Che ne dite? questa è la scheda

http://images.anandtech.com/reviews/motherboards/abit/ab9-quadgt/abitqboardL.jpg
http://images.anandtech.com/reviews/motherboards/abit/ab9-quadgt/abitqcpuL.jpg

Date le dimensioni del case la scelta è fra

Scythe "NINJA 2" a € 42.50 *
Arctic Cooling Freezer Extreme 2 € 29.50 *

quale va meglio? e secondo voi quale ci sta meglio? :)

ilratman
05-06-2009, 09:27
ecco i consumi di del mio phenom II X4. stamattina mi sono dato da fare con lidlmetro, linx e buona volontà ;)
ecco una tabella riassuntiva:

http://www.xtremeshack.com/immagine/i20663_Immagine2.jpg

considerate tutto il sistema quindi diciamo un buon 140watt di consumo tra le altre periferiche imho (2hdd, 2 lettori, 9 ventole, vga, ram). direi che il tdp di 125watt non è poi così lontano... da 3000 in full a 800 in idle ci sono 127watt:D
magari anche le ram mangiano di più sotto linx però dubito che due stecche di ram ddr2@1.8 mangino 40watt... oh sbaglio io?:stordita:

riprova con un solo banco di ram e vedi. Non hai tenuto conto dei quasi 50w del consumo della sch madre in full, anche lei consuma e molto.

Apix_1024
05-06-2009, 09:34
a sto punto ninja 2 e via ;)

Apix_1024
05-06-2009, 09:37
riprova con un solo banco di ram e vedi. Non hai tenuto conto dei quasi 50w del consumo della sch madre in full, anche lei consuma e molto.

ora sto lavorando alla tesi :( e di smontare, togliere ram e riprovare il tempo non c'è :(
cmq se mi dici che la scheda mamma mangi così tanto allora siamo sui 140watt come dicevi tu... ma cavolo dici che la scheda mamma mangi 50watt? vacca porca:muro:
ah la scheda video a 400/1000/700 rispetto 600/1500/900 consuma ben 3watt in meno... sbalorditivo :muro:
cmq ho modificato un pò la tabella. rat che ne dici? ti sembrano accettabili/possibili i consumi impostati per le varie componenti?

http://www.xtremeshack.com/immagine/i20672_Immagine1.jpg

ac12
05-06-2009, 11:13
a sto punto ninja 2 e via ;)

Zalman "CNPS9700-LED" 1 a € 49.00
Scythe "NINJA 2" a € 42.50
Arctic Cooling Freezer Extreme 2 € 29.50

Ma nel grafico del primo post lo Zalman 9700 (che è pure più piccolo come dimensioni) va meglio del Ninja. E' attendibile? :mc:

Dany16vTurbo
05-06-2009, 11:21
Zalman "CNPS9700-LED" 1 a € 49.00
Scythe "NINJA 2" a € 42.50
Arctic Cooling Freezer Extreme 2 € 29.50

Ma nel grafico del primo post lo Zalman 9700 (che è pure più piccolo come dimensioni) va meglio del Ninja. E' attendibile? :mc:

Ti posso dare un parere sul mio 9700:)
Su un e4300, ventola al min., 370*9@1.5v (suicide oc :D) il procio raggiunge gli 80°c
Ovvio, un quad ha un tdp superiore, ma con 1.5v la cpu scalda tantissimo.

Prendi l'AC extreme, è un buon dissi a basso costo, come prestazioni è simile al 9700

Apix_1024
05-06-2009, 11:22
Zalman "CNPS9700-LED" 1 a € 49.00
Scythe "NINJA 2" a € 42.50
Arctic Cooling Freezer Extreme 2 € 29.50

Ma nel grafico del primo post lo Zalman 9700 (che è pure più piccolo come dimensioni) va meglio del Ninja. E' attendibile? :mc:

ho visto pure io ora... bhà sarà che gli zalman non mi hanno mai colpito... magari altri di questo forum sono di parere diverso ma io dopo aver provato sto mugen2 ho veramente un'ottima propensione nel consigliare prodotti scythe :D

Apix_1024
05-06-2009, 11:23
Ti posso dare un parere sul mio 9700:)
Su un e4300, ventola al min., 370*9@1.5v (suicide oc :D) il procio raggiunge gli 80°c
Ovvio, un quad ha un tdp superiore, ma con 1.5v la cpu scalda tantissimo.

Prendi l'AC extreme, è un buon dissi a basso costo, come prestazioni è simile al 9700

cioè con un dual core arrivi a 80°C?? zio fester non mi sembra sto gran dissi allora....:eek: :eek: :eek:

arcofreccia
05-06-2009, 11:33
ragazzi dovrei cambiare il mio dissi, è difficile l'operazione? non l'ho mai fatto

ac12
05-06-2009, 12:08
Zalman "CNPS9700-LED" 1 a € 49.00
Scythe "NINJA 2" a € 42.50
Arctic Cooling Freezer Extreme 2 € 29.50

Ma nel grafico del primo post lo Zalman 9700 (che è pure più piccolo come dimensioni) va meglio del Ninja. E' attendibile?

Ti posso dare un parere sul mio 9700:)
Su un e4300, ventola al min., 370*9@1.5v (suicide oc :D) il procio raggiunge gli 80°c
Ovvio, un quad ha un tdp superiore, ma con 1.5v la cpu scalda tantissimo.

Prendi l'AC extreme, è un buon dissi a basso costo, come prestazioni è simile al 9700

azz ! il mio q6600 già scalda tanto ora sono a circa 45-50° e 70° al 100% a clock originali.
Io con gli Zalman mi sono trovato bene, sinceramente sono parecchio indeciso. :stordita:

Dany16vTurbo
05-06-2009, 12:23
cioè con un dual core arrivi a 80°C?? zio fester non mi sembra sto gran dissi allora....:eek: :eek: :eek:

Penso che 1.5v mettano in crisi qualsiasi dissi :cool:

stetteo
05-06-2009, 14:19
ragazzi dovrei cambiare il mio dissi, è difficile l'operazione? non l'ho mai fatto

no, se lo devi cambiare al tuo p4, sappi che è una cosa molto intuitiva e anche sul libretto del nuovo dissi ci sarà scritto come fare.

arcofreccia
05-06-2009, 14:49
no, se lo devi cambiare al tuo p4, sappi che è una cosa molto intuitiva e anche sul libretto del nuovo dissi ci sarà scritto come fare.

Si infatti ho letto in giro non è una cosa cosi impossibile, ho il p4 si.

arcofreccia
05-06-2009, 16:05
sto provando a togliere il vecchio dissipatore ma non viene fuori bene...sembra bloccato da qualcosa boh..

ecco il dissi che devo togliere:

http://img301.imageshack.us/img301/8229/immaginezxq.jpg

Apix_1024
05-06-2009, 16:31
sto provando a togliere il vecchio dissipatore ma non viene fuori bene...sembra bloccato da qualcosa boh..

ecco il dissi che devo togliere:

http://img301.imageshack.us/img301/8229/immaginezxq.jpg

al 101% la pasta è diventata una colla... ti suggerisco di non usare la forza bruta perchè verrà fuori anche il procio di sicuro attaccato al dissipatore. cerca di fare fare al dissi delle piccole rotazioni a dx e sx finchè non si stacca...
nel caso stacca tutta la scheda mamma dal pc e usa un pò di acool per ammorbidire la pasta vecchia secca e incollata!:)

arcofreccia
05-06-2009, 16:33
al 101% la pasta è diventata una colla... ti suggerisco di non usare la forza bruta perchè verrà fuori anche il procio di sicuro attaccato al dissipatore. cerca di fare fare al dissi delle piccole rotazioni a dx e sx finchè non si stacca...
nel caso stacca tutta la scheda mamma dal pc e usa un pò di acool per ammorbidire la pasta vecchia secca e incollata!:)

Ma no il dissipatore si muove, perchè ho allentato le alette, però c'è il blocco di plastica nero che blocca il dissi...non capisco come farlo uscire

irlo
05-06-2009, 16:37
ragazzi, devo cambiare dissipatore, ho quello della intel originale ora come ora, e volevo qualcosa di piu qualitativo ( è un e8400 a 3,8 ghz su una p5k pro ), ero intenzionato a prendere un artic cooling freezer 7 pro, ma pensavo a qualcosa di "migliore". cosa mi potete consigliare per questa scheda madre? Grazie a tutti :)

ps: mi son scordato di chiedere la pasta termica.. avrei pensato alla mx2, va bene?

traskot
05-06-2009, 16:39
ragazzi, devo cambiare dissipatore, ho quello della intel originale ora come ora, e volevo qualcosa di piu qualitativo ( è un e8400 a 3,8 ghz su una p5k pro ), ero intenzionato a prendere un artic cooling freezer 7 pro, ma pensavo a qualcosa di "migliore". cosa mi potete consigliare per questa scheda madre? Grazie a tutti :)

Quanto vuoi spendere? Comunque inizierei consigliandoti il fratellone maggiore della Arctic Cooling...l'xtreme!

stetteo
05-06-2009, 16:41
o uno zerotherm zen.

cellino92
05-06-2009, 16:43
ragazzi, devo cambiare dissipatore, ho quello della intel originale ora come ora, e volevo qualcosa di piu qualitativo ( è un e8400 a 3,8 ghz su una p5k pro ), ero intenzionato a prendere un artic cooling freezer 7 pro, ma pensavo a qualcosa di "migliore". cosa mi potete consigliare per questa scheda madre? Grazie a tutti :)

come sempre nella fascia media c'è lo scyhte mugen 2 o il ninja, poi abbiamo thermalright ultra 120 extreme o zerotherm zen nanoxia edition o nirvana e per la fascia altissima :p IFX-14 di thermalright...esso richiede 2 ventole ben carrozzate (ultrakaze 2000 o 3000 o noctua che però costano una fucilata) :D

arcofreccia
05-06-2009, 16:44
Mi potete dare una mano? Non riesco a togliere il vecchio dissi

cellino92
05-06-2009, 16:50
Mi potete dare una mano? Non riesco a togliere il vecchio dissi

non ho mai avuto un p4, non saprei dirti...ma non penso sia poi tanto diverso dagli altri...il libretto del procio non c'è l'hai più? devi guardare bene che non ci siano altri blocchi attaccati...

irlo
05-06-2009, 16:55
Quanto vuoi spendere? Comunque inizierei consigliandoti il fratellone maggiore della Arctic Cooling...l'xtreme!

posso spendere anche 50 euro, basta che ne valga la pena :)

come sempre nella fascia media c'è lo scyhte mugen 2 o il ninja, poi abbiamo thermalright ultra 120 extreme o zerotherm zen nanoxia edition o nirvana e per la fascia altissima :p IFX-14 di thermalright...esso richiede 2 ventole ben carrozzate (ultrakaze 2000 o 3000 o noctua che però costano una fucilata) :D

cellino grazie della risposta, ma da questo elenco ci capisco ben poco ( son molto niubbo di ventole e compagnia ), facciam cosi, vi dico, ho 50 euro, consigliatemi il migliore per quella fascia di prezzo e che vada bene su una p5k pro :) grazie mille ragazzi! mi fido cecamente di voi

traskot
05-06-2009, 16:58
posso spendere anche 50 euro, basta che ne valga la pena :)



cellino grazie della risposta, ma da questo elenco ci capisco ben poco ( son molto niubbo di ventole e compagnia ), facciam cosi, vi dico, ho 50 euro, consigliatemi il migliore per quella fascia di prezzo e che vada bene su una p5k pro :) grazie mille ragazzi! mi fido cecamente di voi

Lo Scythe Mugen 2, con 50€ cel'hai spedito a casa...altrimenti andando su altre marche vai a spendere di + !

irlo
05-06-2009, 16:59
Lo Scythe Mugen 2, con 50€ cel'hai spedito a casa...altrimenti andando su altre marche vai a spendere di + !

ci sta sulla p5k pro? anche un altro ragazzo me l'aveva consigliato!

cellino92
05-06-2009, 17:00
posso spendere anche 50 euro, basta che ne valga la pena :)



cellino grazie della risposta, ma da questo elenco ci capisco ben poco ( son molto niubbo di ventole e compagnia ), facciam cosi, vi dico, ho 50 euro, consigliatemi il migliore per quella fascia di prezzo e che vada bene su una p5k pro :) grazie mille ragazzi! mi fido cecamente di voi

hai ragione, scusa non ci avevo pensato...be con 50 euro puoi prendere il mugen 2 della scythe che ne costa 45 mi sembra, poi dipende dove lo prendi...poi dovresti aggiungerci una ventola da 120 mm, che costa circa 10-15 euro...è tanto ma è necessaria...a meno c'è lo zerotherm zen che viene anche sui 40 e ha già la ventola, solo che è un pò piccola e stitica...il mugen sarebbe una scelta valida e soprattutto duratura, quindi converrebbe aggiungerci quei 10 euro per arrivare a prendere anche una buona ventola...il tuo case come sta ad areazione? ne passa di aria :D ?

cellino92
05-06-2009, 17:04
ci sta sulla p5k pro? anche un altro ragazzo me l'aveva consigliato!

il problema è il case, non la mobo ;)

irlo
05-06-2009, 17:05
hai ragione, scusa non ci avevo pensato...be con 50 euro puoi prendere il mugen 2 della scythe che ne costa 45 mi sembra, poi dipende dove lo prendi...poi dovresti aggiungerci una ventola da 120 mm, che costa circa 10-15 euro...è tanto ma è necessaria...a meno c'è lo zerotherm zen che viene anche sui 40 e ha già la ventola, solo che è un pò piccola e stitica...il mugen sarebbe una scelta valida e soprattutto duratura, quindi converrebbe aggiungerci quei 10 euro per arrivare a prendere anche una buona ventola...il tuo case come sta ad areazione? ne passa di aria :D ?

il case lo cambio e prendo un cooler master 690, che ventola consigli? dove devo mettergliela quella che dici? scusami ma sono un niubbazzo :)

traskot
05-06-2009, 17:05
ci sta sulla p5k pro? anche un altro ragazzo me l'aveva consigliato!

Nel forum Scythe dicono che non ha alcun problema a starci...casomai può sbattere su ram con dissipatori voluminosi!

hai ragione, scusa non ci avevo pensato...be con 50 euro puoi prendere il mugen 2 della scythe che ne costa 45 mi sembra, poi dipende dove lo prendi...poi dovresti aggiungerci una ventola da 120 mm, che costa circa 10-15 euro...è tanto ma è necessaria...a meno c'è lo zerotherm zen che viene anche sui 40 e ha già la ventola, solo che è un pò piccola e stitica...il mugen sarebbe una scelta valida e soprattutto duratura, quindi converrebbe aggiungerci quei 10 euro per arrivare a prendere anche una buona ventola...il tuo case come sta ad areazione? ne passa di aria :D ?

Ma il Mugen 2 non ha già la sua ventola?


Volevo segnalarvi un'altra chicca dal Computex
http://i264.photobucket.com/albums/ii172/francisyo12/Ascythemugen2Cu.jpg
Serie limitata!

cellino92
05-06-2009, 17:12
il case lo cambio e prendo un cooler master 690, che ventola consigli? dove devo mettergliela quella che dici? scusami ma sono un niubbazzo :)

per ventilare il case devi metterne alcune in entrata ed alcune il uscita, per quel case che molti hanno ci sarà qualcuno con la configurazione migliore, e magari c'è anche la discussione apposita...per il dissi avresti già una ventola col il mugen 2 e quindi se proprio vuoi puoi metterne una dall'altra parte che vada nello stesso senso dell'altra, a formare un tubo d'aria...

Nel forum Scythe dicono che non ha alcun problema a starci...casomai può sbattere su ram con dissipatori voluminosi!

Ma il Mugen 2 non ha già la sua ventola?

mamma mia è vero :eek: non ci avevo mai fatto caso...pensa che hai tempi volevo prenderlo, ma poi ho alzato il budget e ci è uscita la mia bestiaccia con 2 ultra kaze 3000 ;)

bello il muggi in rame...quando posti ste foto dimmelo che devo scappare, dunque mi pento di aver preso l'U120X ;)

Apix_1024
05-06-2009, 17:29
omg il mugen 2 in rame... spazialeeee questo dovrebbe far faville anche dal lato peso :asd:

arcofreccia
05-06-2009, 17:39
ragazzi sto montando un dissipatore, ma ha un verso per come va messo oppure no?

cellino92
05-06-2009, 17:42
ragazzi sto montando un dissipatore, ma ha un verso per come va messo oppure no?

a bene sei riuscito a smontare l'originale...si ha il verso in cui ci sono gli incastri...e se non ci sono....penso che una posizione valga l'altra...:)

arcofreccia
05-06-2009, 17:45
a bene sei riuscito a smontare l'originale...si ha il verso in cui ci sono gli incastri...e se non ci sono....penso che una posizione valga l'altra...:)

si finalmente l'ho smontato.

il dissi è l'arctic cooling super silence 4 se può aiutarti... avrà un verso???:stordita:

cellino92
05-06-2009, 17:49
si finalmente l'ho smontato.

il dissi è l'arctic cooling super silence 4 se può aiutarti... avrà un verso???:stordita:

non trovo foto decenti, comunque si mi sembra che ci siano dei gancetti sotto, confermi? e quelli se ci sono li attacchi seguendo come erano attaccate nel dissi precedente...scusa se sono un pò vago ma non trovo quasi niente :(

arcofreccia
05-06-2009, 18:02
tutto ok installato;)

cellino92
05-06-2009, 18:03
tutto ok installato;)

o, bene...a breve dati e temp ;)

arcofreccia
05-06-2009, 18:08
o, bene...a breve dati e temp ;)

eh si

intanto ecco la foto:D

http://img29.imageshack.us/img29/9544/picture2svk.jpg

cellino92
05-06-2009, 18:11
eh si

intanto ecco la foto:D

http://img29.imageshack.us/img29/9544/picture2svk.jpg

be ti auguro buone temp...di solito l'ac fa roba buona...se poi vuoi potenziarlo ancora e soprattutto hai voglia di smanettare troviamo una ventola da mettere al posto di quella che raffreddi meglio...;) :D

arcofreccia
05-06-2009, 18:12
immagino...sopra ho visto dei dissipatori mostruosi:D

ma di sicuro fanno la loro porca figura:asd:

mi stai dicendo che potrei (un domani) togliere questa ventola e mettercene una più grossa?

cellino92
05-06-2009, 18:18
immagino...sopra ho visto dei dissipatori mostruosi:D

ma di sicuro fanno la loro porca figura:asd:

mi stai dicendo che potrei (un domani) togliere questa ventola e mettercene una più grossa?

be si più grossa ma penso che il massimo sia 92 o 100 mm perchè poi non serve...comunque vedi tu, se ti sembra che si possa staccare quando vuoi...via!!...e poi ti troviamo un'altra ventola...ma sai sarà questione di max 3-4 gradi...per quello che scalda un p4...intanto guarda quanto hai guadagnato in prestazioni con questo...;)

arcofreccia
05-06-2009, 18:23
be si più grossa ma penso che il massimo sia 92 o 100 mm perchè poi non serve...comunque vedi tu, se ti sembra che si possa staccare quando vuoi...via!!...e poi ti troviamo un'altra ventola...ma sai sarà questione di max 3-4 gradi...per quello che scalda un p4...intanto guarda quanto hai guadagnato in prestazioni con questo...;)

ma già questa credo che vada bene.

comunque vedendo le dimensioni del dissi mi dice:

92x92x42 mm

quindi la ventola è 92mm?

cmq dalla foto ho anche la ventola dell'alimentatore che va sul dissi, quindi anche quello aiuta

http://img189.imageshack.us/img189/3497/picture3k.jpg

Dany16vTurbo
05-06-2009, 18:33
Quella ventola (dell'alimentatore) aspira aria dentro il case e la butta fuori ;)

arcofreccia
05-06-2009, 18:35
Quella ventola (dell'alimentatore) aspira aria dentro il case e la butta fuori ;)

azz..:doh:

hai ragione, ero convinto rinfrescasse dentro:asd:

vabbè ci ero andato vicino:ciapet:

arcofreccia
05-06-2009, 20:08
Ho montato il dissipatore nuovo, e devo dire che va alla grande, molto silenzioso;)

Come temp Everest mi indica 39° per il processore, però penso che il sensore sia sballato perchè è sempre fermo a 39°:stordita:

Piccola domanda: nelle specifiche del dissipatore la velocità mi da 2300rpm, mentre con Everest sta sempre sui 1118-1125-1133 è normale?

Rhaegar
05-06-2009, 20:24
Forse non è esattamente IT, in ogni caso ritenete sia possibile cambiare ventole alla mia GTX285 Gainward dual fan?

http://www.xgcdb.com/pub/news/xgcdb_gainward_gtx285caocao.jpg

http://www.dvhardware.net/news/gainward_geforce_gtx_285_cao_cao.jpg

gwwmas
05-06-2009, 20:25
Forse non è esattamente IT, in ogni caso ritenete sia possibile cambiare ventole alla mia GTX285 Gainward dual fan?.....

Interessato pure io alla faccenda :D

Ciauz®;)

cellino92
05-06-2009, 20:40
Interessato pure io alla faccenda :D

Ciauz®;)

secondo me si, anche perchè è quello che abbiamo in mente di fare io e toretto337 quando prenderemo la 260 gs :D :p bisogna togliere la copertura che fa scaldare e basta e provare a staccare in qualche modo le ventole...da li poi si ha tutto il dissi libero ;)

traskot
05-06-2009, 20:58
Ho montato il dissipatore nuovo, e devo dire che va alla grande, molto silenzioso;)

Come temp Everest mi indica 39° per il processore, però penso che il sensore sia sballato perchè è sempre fermo a 39°:stordita:

Piccola domanda: nelle specifiche del dissipatore la velocità mi da 2300rpm, mentre con Everest sta sempre sui 1118-1125-1133 è normale?

sensore bloccato...devi controllare in full...la velocità va bene perchè il dissipatore si regola in base alla temperatura tramite la mobo...2300rpm deve essere la velocità massima, evidentemente al momento non gli è necessario andare a quella velocità!

arcofreccia
05-06-2009, 21:06
sensore bloccato...devi controllare in full...la velocità va bene perchè il dissipatore si regola in base alla temperatura tramite la mobo...2300rpm deve essere la velocità massima, evidentemente al momento non gli è necessario andare a quella velocità!

Ho notato che se riavvio il pc la temperatura cambia, ma posso ogni volta riavviare per vedere la temperatura giusta?:D

Non si può far nulla per sbloccare il sensore?:muro:

EDIT: Però la cosa strana è che le temp dei due hdd e della mobo variano, quella del procio sta a 39 ferma, se il sensore fosse bloccato anche le altre starebbero ferme no?

Rettifico, le temp degli hdd variano, quelle del procio e della mobo stanno ferme

traskot
05-06-2009, 22:05
Ho notato che se riavvio il pc la temperatura cambia, ma posso ogni volta riavviare per vedere la temperatura giusta?:D

Non si può far nulla per sbloccare il sensore?:muro:

EDIT: Però la cosa strana è che le temp dei due hdd e della mobo variano, quella del procio sta a 39 ferma, se il sensore fosse bloccato anche le altre starebbero ferme no?

Rettifico, le temp degli hdd variano, quelle del procio e della mobo stanno ferme

Per il full devi usare un programma di stress tipo IBT, il sensore non si può sbloccare, sfortunatamente, ma tanto dell'idle che ti importa? Il sensore bloccato è solo quello della cpu dunque tutti gli altri sono ok, la mobo sta sempre alla stessa temperatura perchè è difficile che vari, la cpu resta sempre a 39 perchè sotto quella temp non legge, tu sei a temp più bassa e dunque non varia! Tranquillo!

ac12
06-06-2009, 01:22
Allora ricapitolando la scelta si è ristretta a quesit 4 modelli che dovrebbero starci.

Scythe "ANDY SAMURAI MASTER" 46.90€+ss incluse
Scythe "NINJA 2" 43.64€+ss
Scythe "KABUTO" 47.62€+ss
Scythe "MUGEN 2" 47.62€+ss

Sono indeciso fra il Kabuto e Mugen2.
Qual'è il migliore e quale raffredda di più? :)

cloud_2004
06-06-2009, 01:33
ciao a tutti.io possiedo un 5600+ e a fine anno passerò ad un phenom 2 x4.ora volevo sapere se l' OCZ Vendetta 2 è compatibile con entrambi dato che mi è capitata un offerta interessante.anche a livello prestazionale com'è?grazie!

traskot
06-06-2009, 03:13
Allora ricapitolando la scelta si è ristretta a quesit 4 modelli che dovrebbero starci.

Scythe "ANDY SAMURAI MASTER" 46.90€+ss incluse
Scythe "NINJA 2" 43.64€+ss
Scythe "KABUTO" 47.62€+ss
Scythe "MUGEN 2" 47.62€+ss

Sono indeciso fra il Kabuto e Mugen2.
Qual'è il migliore e quale raffredda di più? :)

Sarei per consigliarti il mugen2 perchè chi l'ha provato si trova bene...il Kabuto è relativamente nuovo e non abbiamo ancora riscontri personali però dovrebbe avere le sue potenzialità...ha una struttura particolare...praticamente è diviso in 2, un dissi piccolo a contatto con la base e un blocco + grande sopra, penso che la parte superiore entri in gioco solo dopo una certa temperatura e venga sfruttato più in full che in idle...sarebbe da valutare il flusso di aria che arriva al dissipatore inferiore..

ciao a tutti.io possiedo un 5600+ e a fine anno passerò ad un phenom 2 x4.ora volevo sapere se l' OCZ Vendetta 2 è compatibile con entrambi dato che mi è capitata un offerta interessante.anche a livello prestazionale com'è?grazie!

AMD:
Socket 754
Socket 939
Socket AM2
Socket AM2+
Socket AM3
Socket 940
Comunque i siti Scythe hanno delle discordanze....come prestazione non è male...ovvio che c'è di meglio ma per il suo prezzo va benone, ma non direi quanto un mugen2...fai conto che si trovano entrambi sui 40€!

irlo
06-06-2009, 09:47
opto per il mugen 2 anche io grazie raga :)

e per la pasta termica?

traskot
06-06-2009, 13:40
opto per il mugen 2 anche io grazie raga :)

e per la pasta termica?

Come prestazioni si parla bene della OCZ Freeze ma è abbastanza densa, se ne vuoi una efficente e facile da spalmare vai di MX-2

gwwmas
06-06-2009, 14:05
secondo me si, anche perchè è quello che abbiamo in mente di fare io e toretto337 quando prenderemo la 260 gs :D :p bisogna togliere la copertura che fa scaldare e basta e provare a staccare in qualche modo le ventole...da li poi si ha tutto il dissi libero ;)

Indovina che scheda ho io ? :D

Ciauz®;)

Andrea deluxe
06-06-2009, 15:26
guardate chi vive ancora.....

http://www.guru3d.com/article/computex-2009-day-4-wrapping-it-up/6

FullHD1080
07-06-2009, 13:31
lasciando perdere il prezzo... secondo voi è più performante il noctua NH-U12P o lo scythe mugen 2? considerate che sullo scythe monterei cmq la ventola che danno in dotazione con il dissi noctua.

Apix_1024
07-06-2009, 13:33
considerate che sullo scythe monterei cmq la ventola che danno in dotazione il dissi noctua.

perchè??? ho il mugen 2 e la ventola spinge bene ".. flusso della ventola da 120mm controllata via PWM (200~1300rpm - CFM:74,25 – Db:26,5 ..."

methis89
07-06-2009, 13:35
perchè??? ho il mugen 2 e la ventola spinga bene senza rumore ;) 77cfm con rumore sotto i 30db!!!

azz 30 decibel è una lavatrice in piena centrifuga rispetto il mio pc adesso. :cool:

Apix_1024
07-06-2009, 13:38
azz 30 decibel è una lavatrice in piena centrifuga rispetto il mio pc adesso. :cool:

ho corretto. 26db dichiarati e ti posso dire che dentro ad un antec 1200 con ventole al minimo il mugen 2 al massimo non si sente ;)

traskot
07-06-2009, 18:30
Sapete darmi un cosiglio sul dissipatore per il mio NB?
Sono molto indeciso fra 2 (e solo questi posso montare) dissipatori:


Thermalright HR-05 IFX/Sli (http://www.thermalright.com/new_a_page/product_page/chipset/hr05_sli_ifx/product_chitset_cooler_hr05_sli_ifx.htm) che tutti conoscete

http://www.pcsilent.de/ppic-MAXI-Thermalright-Chipsatz-Kuehler-Northbridge-Kuehler-HR-05-IFX-SLI-passiver-Heatpipe-Kuehler-trhr05ifxsli.jpg


oppure lo Xigmatek Porter N881 HDT (http://www.xigmatek.com/product/air-portercn881.php)

http://www.scan.co.uk/Images/Products/890056-a.jpg

Casinaro
07-06-2009, 22:38
Salve ragazzi , avrei un consiglio da chiedervi :D
devo cambiare il dissipatore che sono ancora con quello stock e volevo prenderne uno buono intorno ai 35€ per portare il mio E6750 in daily use sui 3.6-3.8Ghz voi che mi consigliate ??

ilratman
08-06-2009, 00:22
Sapete darmi un cosiglio sul dissipatore per il mio NB?
Sono molto indeciso fra 2 (e solo questi posso montare) dissipatori:


Thermalright HR-05 IFX/Sli (http://www.thermalright.com/new_a_page/product_page/chipset/hr05_sli_ifx/product_chitset_cooler_hr05_sli_ifx.htm) che tutti conoscete

http://www.pcsilent.de/ppic-MAXI-Thermalright-Chipsatz-Kuehler-Northbridge-Kuehler-HR-05-IFX-SLI-passiver-Heatpipe-Kuehler-trhr05ifxsli.jpg


oppure lo Xigmatek Porter N881 HDT (http://www.xigmatek.com/product/air-portercn881.php)

http://www.scan.co.uk/Images/Products/890056-a.jpg

il primo di sicuro, il dtc non mi piace con i chipset perche' non hammo la placca e quindi la pipe interresserebbe solo una parte del chipset.
Salve ragazzi , avrei un consiglio da chiedervi :D
devo cambiare il dissipatore che sono ancora con quello stock e volevo prenderne uno buono intorno ai 35€ per portare il mio E6750 in daily use sui 3.6-3.8Ghz voi che mi consigliate ??

artic cooling freezer extreme o
scythe mugen2 di sicuro.

traskot
08-06-2009, 00:54
Seguirò il tuo consiglio allora...anche perchè ha il sistema di montaggio della ventola al contrario di come la potrei montare! Dilà sul thread delle ventole avevo chiesto anche che ventola associarci...s-flex da 80 oppure una con + presione?

devAngnew
08-06-2009, 15:39
Raga una domanda devo comprare un i7 920 da portare a 3,6 .. 3,8 GHz ho uno zalman 9700 led se compro l'adattatore per socket 1366 avro delle buone temperature o devo cambiare dissi ?

grazie 1000

:D

traskot
08-06-2009, 15:41
Raga una domanda devo comprare un i7 920 da portare a 3,6 .. 3,8 GHz ho uno zalman 9700 led se compro l'adattatore per socket 1366 avro delle buone temperature o devo cambiare dissi ?

grazie 1000

:D

Credo che cambiare dissi non ti dispiacerà! Ora cosa hai e che temperature in full hai?

stetteo
08-06-2009, 15:43
Raga una domanda devo comprare un i7 920 da portare a 3,6 .. 3,8 GHz ho uno zalman 9700 led se compro l'adattatore per socket 1366 avro delle buone temperature o devo cambiare dissi ?

grazie 1000

:D

3.8ghz con uno zalman? non oserei tanto, avresti temperature piuttosto alte.

arcofreccia
08-06-2009, 15:53
Devo dire che dol dissi nuovo la situazione è migliorata, per un p4 stare sui 45-46 gradi credo che vada più che bene immagino

ingwye
08-06-2009, 18:17
Rivale dell'IFX?:eek:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/th_20090608191742_noctua3.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200906/20090608191742_noctua3.jpg)

cellino92
08-06-2009, 18:26
Rivale dell'IFX?:eek:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/th_20090608191742_noctua3.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200906/20090608191742_noctua3.jpg)

:eek: sembra ben agguerrito di pipe e anche di lame...chi sarebbe?

ingwye
08-06-2009, 18:34
:eek: sembra ben agguerrito di pipe e anche di lame...chi sarebbe?

Non conosco il nome, qui ci vuole Microcip!;)

gwwmas
08-06-2009, 18:47
:eek: sembra ben agguerrito di pipe e anche di lame...chi sarebbe?

Non conosco il nome, qui ci vuole Microcip!;)

Se non ricordo male è un Noctua.

Ciauz®;)

ingwye
08-06-2009, 18:48
Se non ricordo male è un Noctua.

Ciauz®;)

Si è un Noctua! il modello non conosciamo:)

cellino92
08-06-2009, 18:52
Si è un Noctua! il modello non conosciamo:)

e bravo noctua che scoppiazza dalla regina :p no scherzo, però si è fatta furba, ha visto che è una configurazione efficiente e si è messa di impegno :rolleyes: ora vediamo gli altri quanto ci mettono a svegliarsi...a poi bisogna vedere se sta qua merita o no...poi magari fa delle figure di m++a come il v10...tutto fumo e niente arrosto :sofico:

ingwye
08-06-2009, 18:59
e bravo noctua che scoppiazza dalla regina :p no scherzo, però si è fatta furba, ha visto che è una configurazione efficiente e si è messa di impegno :rolleyes: ora vediamo gli altri quanto ci mettono a svegliarsi...a poi bisogna vedere se sta qua merita o no...poi magari fa delle figure di m++a come il v10...tutto fumo e niente arrosto :sofico:

Certo tutto può essere:p

traskot
08-06-2009, 19:07
Dovrebbe essere il NH-D14, la Noctua al Computex si è lanciata sulle ventole da 14 presentando la NF-P14 con fori da ventola da 12!
http://www.xcpus.com/Images/News/437/IMG_1826.JPG
E dunque ha anche iniziato ad integrarla nei suoi dissipatori, compresa anche l' NH-C12P SE14
http://www.xcpus.com/Images/News/437/DSC03316.JPG

D'altro punto c'è da dire che anche nell'anno precedente del Computex aveva presentato un dissipatore simile con uscita prevista per il quarto quarto del 2008 (io non ho visto niente), speriamo che stavolta tenga fede ai sui prototipi e vada a fare finalemente concorrenza all' IFX14 (anc'esso rinnovato e con la mia speranza che raggiunga le prestazioni dell'attuale ;) )

methis89
08-06-2009, 19:52
Rivale dell'IFX?:eek:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/th_20090608191742_noctua3.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200906/20090608191742_noctua3.jpg)

a me pare molto copia dell'ifx piu che rivale, ma d'altronde se nn puoi battere un avversario, se lo copi hai meno distacco o no?

ingwye
08-06-2009, 20:25
a me pare molto copia dell'ifx piu che rivale, ma d'altronde se nn puoi battere un avversario, se lo copi hai meno distacco o no?

:asd:

traskot
08-06-2009, 20:59
:asd:

Bè...quello era ovvio...intendevo che speravo che almeno andasse a fare una vera concorrenza all'IFX-14 oltre ad essersi "ispirato" al disegno!
PS:ingwye hai PM

ilratman
08-06-2009, 21:04
Dovrebbe essere il NH-D14, la Noctua al Computex si è lanciata sulle ventole da 14 presentando la NF-P14 con fori da ventola da 12!
http://www.xcpus.com/Images/News/437/IMG_1826.JPG
E dunque ha anche iniziato ad integrarla nei suoi dissipatori, compresa anche l' NH-C12P SE14
http://www.xcpus.com/Images/News/437/DSC03316.JPG

D'altro punto c'è da dire che anche nell'anno precedente del Computex aveva presentato un dissipatore simile con uscita prevista per il quarto quarto del 2008 (io non ho visto niente), speriamo che stavolta tenga fede ai sui prototipi e vada a fare finalemente concorrenza all' IFX14 (anc'esso rinnovato e con la mia speranza che raggiunga le prestazioni dell'attuale ;) )

nh-c12p se14 è inutile visto che già la p12-1300 era troppo potrnte come ventola per quel dissi che rende benissimo già con ventole a bassissima pressione e portata.

gwwmas
08-06-2009, 21:17
nh-c12p se14 è inutile visto che già la p12-1300 era troppo potrnte come ventola per quel dissi che rende benissimo già con ventole a bassissima pressione e portata.

Piuù che altro dovrebbero fare le 14 native.

Sempre più case montano di serie questa grandezza ma di ventole serie non ce ne stanno in giro.......

Ciauz®;)

stetteo
08-06-2009, 21:30
Piuù che altro dovrebbero fare le 14 native.

Sempre più case montano di serie questa grandezza ma di ventole serie non ce ne stanno in giro.......

Ciauz®;)

xigmatech.

devAngnew
08-06-2009, 21:37
Raga una domanda devo comprare un i7 920 da portare a 3,6 .. 3,8 GHz ho uno zalman 9700 led se compro l'adattatore per socket 1366 avro delle buone temperature o devo cambiare dissi ?

grazie 1000

:D

Credo che cambiare dissi non ti dispiacerà! Ora cosa hai e che temperature in full hai?

Come ho già detto ho uno Zalman 9700led quindi non c'è la faccio con questo dissi ad arrivare a 3,6 3,8 GHz ed avere delle buone temperature.

Se questo non và bene Il Noctua Dissipatore NH-U12P Special Edition SE 1366 Intel i71366 -2 ventole può andare?

ilratman
08-06-2009, 21:44
Piuù che altro dovrebbero fare le 14 native.

Sempre più case montano di serie questa grandezza ma di ventole serie non ce ne stanno in giro.......

Ciauz®;)

il problema delle 140 è il regime di rotazione.

una ventola con un motore 4 poli fa fatica a scendere, se non è una pwm, sotto i 500 giri senza inn escare vibrazioni o battimenti per cui questa è una prima limitazione

poi il profilo delle pale classico è inefficiente sottoi 500 giri per cui le prestazioni crollano sotto tale soglia

una 140mm a 600-700 giri produce abbastanza rumore ma non da nessun vantaggio reale rispetto a una 120.

l'ideale sarebbero delle 140 pwm visto anche che adesso le schede madri nuova avranno più connettori che possono gestirle, giga infatti ormai mette tutti pwm.

cellino92
08-06-2009, 21:46
Come ho già detto ho uno Zalman 9700led quindi non c'è la faccio con questo dissi ad arrivare a 3,6 3,8 GHz ed avere delle buone temperature.

Se questo non và bene Il Noctua Dissipatore NH-U12P Special Edition SE 1366 Intel i71366 -2 ventole può andare?

hai delle richieste particolari o dei limiti di prezzo? perchè c'è di meglio volendo...vabbè che gli i7 possono arrivare a temp altissime però non è una scusa per raffreddarlo male :sofico: diciamo che ci vorrebbe qualcosa di più sostenuto tipo l'IFX-14 o lo scythe mugen 2...oppure anche l'orochi che però è gigantesco...sono anche ben visti il prolimatech megahalems e il thor's hammer...comunque la migliore è la thermalright e come prezzo non viene neanche tanto alto...che limite hai?

devAngnew
08-06-2009, 21:54
hai delle richieste particolari o dei limiti di prezzo? perchè c'è di meglio volendo...vabbè che gli i7 possono arrivare a temp altissime però non è una scusa per raffreddarlo male :sofico: diciamo che ci vorrebbe qualcosa di più sostenuto tipo l'IFX-14 o lo scythe mugen 2...oppure anche l'orochi che però è gigantesco...sono anche ben visti il prolimatech megahalems e il thor's hammer...comunque la migliore è la thermalright e come prezzo non viene neanche tanto alto...che limite hai?

Diciamo che i dissipatori che mi hai postato non ne conosco neanche uno ma li vendono in italia ?
mi daresti dei link ..
per prezzo non vorrei sforare 80 € meglio € 70.

traskot
08-06-2009, 22:29
hai delle richieste particolari o dei limiti di prezzo? perchè c'è di meglio volendo...vabbè che gli i7 possono arrivare a temp altissime però non è una scusa per raffreddarlo male :sofico: diciamo che ci vorrebbe qualcosa di più sostenuto tipo l'IFX-14 o lo scythe mugen 2...oppure anche l'orochi che però è gigantesco...sono anche ben visti il prolimatech megahalems e il thor's hammer...comunque la migliore è la thermalright e come prezzo non viene neanche tanto alto...che limite hai?

Questa la vorrei testare...il noctua è un ottimo dissipatore...ok che per testato da me l'IFX-14 va meglio...ma sul mugen 2 mi salta qualche dubbio!

traskot
08-06-2009, 22:30
il problema delle 140 è il regime di rotazione.

una ventola con un motore 4 poli fa fatica a scendere, se non è una pwm, sotto i 500 giri senza inn escare vibrazioni o battimenti per cui questa è una prima limitazione

poi il profilo delle pale classico è inefficiente sottoi 500 giri per cui le prestazioni crollano sotto tale soglia

una 140mm a 600-700 giri produce abbastanza rumore ma non da nessun vantaggio reale rispetto a una 120.

l'ideale sarebbero delle 140 pwm visto anche che adesso le schede madri nuova avranno più connettori che possono gestirle, giga infatti ormai mette tutti pwm.

Leggevo che le Xigmatek non vanno affatto male ma le migliori dovrebbero essere le Lian-li...da quel che ho letto è....

Chris Garner
08-06-2009, 22:51
Salve ragazzi, presto dovrei acquistare una nuova configurazione per il mio pc e vorrei avere un consiglio su che dissipatore montare con un i7 920 e una DFI X58. Premetto che oltre ad essere funzionale, lo vorre anche "stiloso", anche perchè andrà su un pc con finestra laterale e illuminazione interna quindi... Io ero indeciso tra lo sphere della cooler master, oppure il v8 sempre della CM, oppure ancora lo Zalman CNPS 9900... Voi che ne pensate? O altrimenti sempre all'incirca dello stesso prezzo che ci sarebbe?
Grazie..:)

devAngnew
08-06-2009, 22:51
Questa la vorrei testare...il noctua è un ottimo dissipatore...ok che per testato da me l'IFX-14 va meglio...ma sul mugen 2 mi salta qualche dubbio!

Ho trovato i dissi consigliati sul sito con simbolo un Drago :sofico:
Allora cosa mi consigli l'orochi mi sembra gigantesco però dovrei starci (dim case 20cm di larghezza e 47,5 di profondità) con la mia torre, lIFX-14 non è disponibile o ilNoctua da me postato.

traskot
08-06-2009, 23:05
Salve ragazzi, presto dovrei acquistare una nuova configurazione per il mio pc e vorrei avere un consiglio su che dissipatore montare con un i7 920 e una DFI X58. Premetto che oltre ad essere funzionale, lo vorre anche "stiloso", anche perchè andrà su un pc con finestra laterale e illuminazione interna quindi... Io ero indeciso tra lo sphere della cooler master, oppure il v8 sempre della CM, oppure ancora lo Zalman CNPS 9900... Voi che ne pensate? O altrimenti sempre all'incirca dello stesso prezzo che ci sarebbe?
Grazie..:)

Saran anche belli (degustibus) ma il tuo 920 friggerà bene...a proposito...overclocchi?

Ho trovato i dissi consigliati sul sito con simbolo un Drago :sofico:
Allora cosa mi consigli l'orochi mi sembra gigantesco però dovrei starci (dim case 20cm di larghezza e 47,5 di profondità) con la mia torre, lIFX-14 non è disponibile o ilNoctua da me postato.

Il top sarebbe un IFX-14 con 2 ventole ad alta pressione stile Scythe Ultra Kaze o Silverstone FM122, Noctua NF-P12...cose del genere! Altrimenti, se non devi fare il record di OC vanno benissimo anche il noctua da te postato, il TRUE, il Prolimatech Megahalems...tutti con 2 belle ventole, ma lascia perdere l'orochi!

devAngnew
08-06-2009, 23:10
Saran anche belli (degustibus) ma il tuo 920 friggerà bene...a proposito...overclocchi?



Il top sarebbe un IFX-14 con 2 ventole ad alta pressione stile Scythe Ultra Kaze o Silverstone FM122, Noctua NF-P12...cose del genere! Altrimenti, se non devi fare il record di OC vanno benissimo anche il noctua da te postato, il TRUE, il Prolimatech Megahalems...tutti con 2 belle ventole, ma lascia perdere l'orochi!

Scusami ma il noctua da me postato è

Noctua Dissipatore NH-U12P Special Edition SE 1366 Intel i71366 -2 ventole NF-P12-1300 in dotazione

Non è quello postato anche da te ? :confused:

traskot
08-06-2009, 23:24
Scusami ma il noctua da me postato è

Noctua Dissipatore NH-U12P Special Edition SE 1366 Intel i71366 -2 ventole NF-P12-1300 in dotazione

Non è quello postato anche da te ? :confused:

infatti...ho scritto "anche il noctua da te postato" ed intendevo il noctua che avevi scritto qualche risposta prima!

devAngnew
08-06-2009, 23:29
infatti...ho scritto "anche il noctua da te postato" ed intendevo il noctua che avevi scritto qualche risposta prima!

OK allora vado di noctua....

ciao

;)


:ronf:

traskot
08-06-2009, 23:31
OK allora vado di noctua....

ciao

;)


:ronf:

Sicuro che non ci vuoi pensare bene? un paio di giorni? vedere altri negozzi? Sarà che io ci ho pensato tanto a lungo e a volte mi vien da pensare che ci abbia pensato poco...poi vedo voi che in 2 post decidete....mi prende l'ansia...beati voi!

ilratman
08-06-2009, 23:32
Saran anche belli (degustibus) ma il tuo 920 friggerà bene...a proposito...overclocchi?



Il top sarebbe un IFX-14 con 2 ventole ad alta pressione stile Scythe Ultra Kaze o Silverstone FM122, Noctua NF-P12...cose del genere! Altrimenti, se non devi fare il record di OC vanno benissimo anche il noctua da te postato, il TRUE, il Prolimatech Megahalems...tutti con 2 belle ventole, ma lascia perdere l'orochi!

sinceramente ifx-14 è il più bello!

traskot
08-06-2009, 23:38
sinceramente ifx-14 è il più bello!

è no...il più bello è il copper...:flower:
però certo...a parità di colore/materiale hai ragione!

traskot
08-06-2009, 23:40
...

aquistar
09-06-2009, 00:08
Sera a tutti
Belli davvero i nuovi dissi Thermalright

I soliti sospetti
09-06-2009, 06:20
Buongiorno a tutti,
vorrei sapere che ne pensate di un Nirvana per dissipare un i7 920 che non dovrà essere in OC ma al limite attorno i 3.2GHz.
Grazie :)

ilratman
09-06-2009, 07:47
Deciditi o sara' in oc o non sara' in oc, cosa vuol dire che 4000 lo consideri oc ma 3200 no! ;) cmq il nirvana va bene per oc non spinti con i7.

I soliti sospetti
09-06-2009, 07:52
Deciditi o sara' in oc o non sara' in oc, cosa vuol dire che 4000 lo consideri oc ma 3200 no! ;) cmq il nirvana va bene per oc non spinti con i7.
In un certo qual modo é così!!:D
Cmq... pensi che non sia un dissy da poter reggere overclock pesanti? Che intendi per pesanti?

zampagol
09-06-2009, 12:25
In un certo qual modo é così!!:D
Cmq... pensi che non sia un dissy da poter reggere overclock pesanti? Che intendi per pesanti?

3.2 con un D0 non è overclock lo si può tenere sotto 1V... :p
ma megahalems come va rispetto al true? :)

stetteo
09-06-2009, 12:33
In un certo qual modo é così!!:D
Cmq... pensi che non sia un dissy da poter reggere overclock pesanti? Che intendi per pesanti?

ba' il nirvana ha prestazioni identiche allo zen e io non lo userei su un i7 in oc, quindi ti consiglio lo scythe mugen 2.

FullHD1080
09-06-2009, 12:49
ho letto che lo Scythe Mugen 2 blocca due slots di memoria se si installa con la ventola a destra... è vero per tutte le schede madri?

Apix_1024
09-06-2009, 13:12
ho letto che lo Scythe Mugen 2 blocca due slots di memoria se si installa con la ventola a destra... è vero per tutte le schede madri?

guarda qui: http://www.xtremehardware.it/forum/f13/overclock_phenom_ii_x4-13769/index8.html#post159921

così ti fai un'idea sul mugen2 :D

devAngnew
09-06-2009, 14:07
Sicuro che non ci vuoi pensare bene? un paio di giorni? vedere altri negozzi? Sarà che io ci ho pensato tanto a lungo e a volte mi vien da pensare che ci abbia pensato poco...poi vedo voi che in 2 post decidete....mi prende l'ansia...beati voi!

Ma per caso ti sei trovato male con il tuo Noctua ?

cellino92
09-06-2009, 14:19
Ma per caso ti sei trovato male con il tuo Noctua ?

traskot non ha tutti i torti...con tutti quelli che ci sono e per il budget che hai ti conviene prendere qualcosa di meglio, che di sicuro ti dura anche di più, nel senso che essendo valido puoi usarlo sui prossimi proci...

(praticamente ti sto dicendo: prendi l'IFX 14 che non ti costa neanche tanto e ne vale la pena....io mi sto ancora mangiando le mani che per 5 euro in più avrei potuto prenderlo :muro: anche se non mi posso lamentare :cool: )

traskot
09-06-2009, 14:44
Ma per caso ti sei trovato male con il tuo Noctua ?

No, figurati, mi trovo benissimo, però io ho un E8500 anche se in OC a 4200mHz, è come se io ho un tostapane e tu invece prendi un fornetto...useresti lo stesso metodo di dissipazione per entrambi? tutti quelli che conosco e molti che ho visto quà dentro che vanno ad occare un i7 vanno a liquido...dunque direi che ti conviene ponderare bene la tua scelta...metti un attimo sulla bilancia ciò che cerchi/pretendi rispetto a ciò che ti offre il mercato...il Noctua sarà sicuramente un ottimo prodotto...ma tu vuoi avere il meglio ad aria per occare un i7? c'è di meglio! Quanto meglio non sò valutarlo non avendo sotto mano un i7 e non essendomi informato in merito...però vedi tu...anche rispetto a quanto ti rimane facile trovare un dissi rispetto ad un'altro...lo sbattimento che comporta uno rispetto all'altro...io sono per le decisioni prese a tavolino con una birra e un ottimo sigaro, con tutta la calma che serve! Era questo quel che intendevo...altrimenti il Noctua è un prodotto valido, rifinito molto bene e tanto accessoriato quanto il suo prezzo comporta!

ingwye
09-06-2009, 15:03
Ma per caso ti sei trovato male con il tuo Noctua ?

Io no!:)

PaVi90
09-06-2009, 15:09
3.2 con un D0 non è overclock lo si può tenere sotto 1V... :p
ma megahalems come va rispetto al true? :)
quoto, solitamente regge con 0,9x V a 3.2
Però D0 scalda sempre maledettamente! :muro:

cellino92
09-06-2009, 15:15
allora, a me servirebbero delle ventole da 120 per raffreddare il case, precisamente 6, e dovrei spendere il meno possibile...ho visto le cooler master R4-L2R-20AC-GP perchè costano molto poco (se no metterei tutte slip stream :D :cool: ) e perchè fanno figura con i led blu...e poi sono abbastanza silenziose...qualcuno ha in mente qualcosa che stia su quella fascia di prezzo ovvero 7 euro? grassie

ps: tanto è un aggiornamento futuro che farò quando preparerò il nuovo case ;)

devAngnew
09-06-2009, 15:15
traskot non ha tutti i torti...con tutti quelli che ci sono e per il budget che hai ti conviene prendere qualcosa di meglio, che di sicuro ti dura anche di più, nel senso che essendo valido puoi usarlo sui prossimi proci...

(praticamente ti sto dicendo: prendi l'IFX 14 che non ti costa neanche tanto e ne vale la pena....io mi sto ancora mangiando le mani che per 5 euro in più avrei potuto prenderlo :muro: anche se non mi posso lamentare :cool: )

No, figurati, mi trovo benissimo, però io ho un E8500 anche se in OC a 4200mHz, è come se io ho un tostapane e tu invece prendi un fornetto...useresti lo stesso metodo di dissipazione per entrambi? tutti quelli che conosco e molti che ho visto quà dentro che vanno ad occare un i7 vanno a liquido...dunque direi che ti conviene ponderare bene la tua scelta...metti un attimo sulla bilancia ciò che cerchi/pretendi rispetto a ciò che ti offre il mercato...il Noctua sarà sicuramente un ottimo prodotto...ma tu vuoi avere il meglio ad aria per occare un i7? c'è di meglio! Quanto meglio non sò valutarlo non avendo sotto mano un i7 e non essendomi informato in merito...però vedi tu...anche rispetto a quanto ti rimane facile trovare un dissi rispetto ad un'altro...lo sbattimento che comporta uno rispetto all'altro...io sono per le decisioni prese a tavolino con una birra e un ottimo sigaro, con tutta la calma che serve! Era questo quel che intendevo...altrimenti il Noctua è un prodotto valido, rifinito molto bene e tanto accessoriato quanto il suo prezzo comporta!

raga mi state mettendo la pulce nell'orecchio ...:asd:(parlo dell' IFX 14) però non sò se entrerà nel mio case pensate che c'è la faccio (larghezza=20 cm profondita 47,5 cm ).

traskot
09-06-2009, 15:19
raga mi state mettendo la pulce nell'orecchio ...:asd:(parlo dell' IFX 14) però non sò se entrerà nel mio case pensate che c'è la faccio (larghezza=20 cm profondita 47,5 cm ).

Che case hai? la migliore cosa sarebbe che andassi a misurare dalla cpu allo sportello quanto spazio hai!

devAngnew
09-06-2009, 15:48
Che case hai? la migliore cosa sarebbe che andassi a misurare dalla cpu allo sportello quanto spazio hai!

Non è un case di marca, però mi accontento dell'i7 che andrò ad installare :asd:, dalla mainboard misura 17 cm (visto che non posso smontare il PC :asd: )

traskot
09-06-2009, 16:05
Non è un case di marca, però mi accontento dell'i7 che andrò ad installare :asd:, dalla mainboard misura 17 cm (visto che non posso smontare il PC :asd: )

L' IFX-14 è alto 161mm e visto che la cpu sta leggermente + alta della mobo direi che ci potrebbe stare a filo...ma ne devi essere davvero sicuro, è questione di millimetri!

devAngnew
09-06-2009, 16:25
L' IFX-14 è alto 161mm e visto che la cpu sta leggermente + alta della mobo direi che ci potrebbe stare a filo...ma ne devi essere davvero sicuro, è questione di millimetri!

Bhe direi proprio di si sono 17 cm lo dice la mia squadretta :asd:

traskot
09-06-2009, 17:00
Bhe direi proprio di si sono 17 cm lo dice la mia squadretta :asd:

sarebbe meglio misurarlo dalla cpu ma non credo che faccia 9mm in + (chi ha un i7 dia informazioni + precise per favore) basta che sei sicuro che i 17cm vadano dalla mobo all'interno dello sportello! Non vorrei che prendessi un dissi che poi non stà nel case!

Apix_1024
09-06-2009, 17:04
sarebbe meglio misurarlo dalla cpu ma non credo che faccia 9mm in + (chi ha un i7 dia informazioni + precise per favore) basta che sei sicuro che i 17cm vadano dalla mobo all'interno dello sportello! Non vorrei che prendessi un dissi che poi non stà nel case!

c'è anche da tenere conto della leggera inflessione della mobo sotto il peso dei dissi. non sarnno 20cm ma qualche mm di inflessione li si ha di sicuro. non voglio fare il gufo però imho andrà ad appoggiarsi alla paratia laterale quanto meno:mc:

devAngnew
09-06-2009, 17:05
sarebbe meglio misurarlo dalla cpu ma non credo che faccia 9mm in + (chi ha un i7 dia informazioni + precise per favore) basta che sei sicuro che i 17cm vadano dalla mobo all'interno dello sportello! Non vorrei che prendessi un dissi che poi non stà nel case!

Quoto.

traskot
09-06-2009, 17:06
c'è anche da tenere conto della leggera inflessione della mobo sotto il peso dei dissi. non sarnno 20cm ma qualche mm di inflessione li si ha di sicuro. non voglio fare il gufo però imho andrà ad appoggiarsi alla paratia laterale quanto meno:mc:

se si appoggia leggermente e basta ben venga...io non vorrei facesse peggio! Bè ma peggio di appoggiarsi...in 17cm...che altro può succedere? sono troppo pessimista questi giorni!

devAngnew
09-06-2009, 17:14
Raga ma come siete ansiogeni.....:asd: comunque ho misurato meglio e dalla mb sono 17,7 cm.

traskot
09-06-2009, 17:16
Raga ma come siete ansiogeni.....:asd: comunque ho misurato meglio e dalla mb sono 17,7 cm.

allora ti ci stà dai ;)

Apix_1024
09-06-2009, 17:24
Raga ma come siete ansiogeni.....:asd: comunque ho misurato meglio e dalla mb sono 17,7 cm.

allora vai liscio! :D :D :D

devAngnew
09-06-2009, 17:27
OK,

OT (sorry)

un info raga non trovo più il forum Guida agli shop affidabili ma è stato chiuso ?

thks.

;)

stetteo
09-06-2009, 17:34
OK,

OT (sorry)

un info raga non trovo più il forum Guida agli shop affidabili ma è stato chiuso ?

thks.

;)

temo di sì, è scomparso.

cellino92
09-06-2009, 17:38
OK,

OT (sorry)

un info raga non trovo più il forum Guida agli shop affidabili ma è stato chiuso ?

thks.

;)

be ma c'è un solo negozio che merita davvero... :asd: è ha come simbolo un animale mitologico che sputa fuoco :ops2:

schumifun
09-06-2009, 17:41
raga una domanda per voi:D
Ho intenzione di prendere un silverstone raven ed abinarci un true per un q6600, ce la fa a tenerlo passivo solo con l'areazione del case sec voi?
anche con un leggero oc
altrimenti l'ifx 14 ce la fa?

devAngnew
09-06-2009, 17:41
temo di sì, è scomparso.

NOoooo :cry: mannaggia.


Cmq ho visto sul sito della thermalright e il dissy per i7 è precisamente:

IFX-14 Intel BP for soket 1366/775

;)

traskot
09-06-2009, 17:41
be ma c'è un solo negozio che merita davvero... :asd: è ha come simbolo un animale mitologico che sputa fuoco :ops2:

non disponibile e comunque non diviniziamo i draghi che io non sono mai riuscito a comprare niente...sfortunato io...ne sono consapevole...però non ha mai quel che cerco!

devAngnew
09-06-2009, 17:49
be ma c'è un solo negozio che merita davvero... :asd: è ha come simbolo un animale mitologico che sputa fuoco :ops2:

Bhe l'ho trovato anch'io il negozio del serpente antico ....:D
però non è disponibile.

cellino92
09-06-2009, 17:53
Bhe l'ho trovato anch'io il negozio del serpente antico ....:D
però non è disponibile.

:doh: :boh: sarò stato troppo fortunato io :boh:

Apix_1024
09-06-2009, 17:53
ci sta sempre la "chiave internet" :D sempre molto soddisfatto dalla loro celerità e serietà!

traskot
09-06-2009, 17:58
ci sta sempre la "chiave internet" :D sempre molto soddisfatto dalla loro celerità e serietà!

ma non cel'ha!

devAngnew
09-06-2009, 18:02
ci sta sempre la "chiave internet" :D sempre molto soddisfatto dalla loro celerità e serietà!

Bhe se intenti la e..... serratura .....:asd: non ha dissi Thermalright IFX-14. :O

;)

Apix_1024
09-06-2009, 18:05
Bhe se intenti la e..... serratura .....:asd: non ha dissi Thermalright IFX-14. :O

;)

ma non cel'ha!



azz non ho controllato.. lol :stordita: :fagiano:

Chris Garner
09-06-2009, 20:47
Saran anche belli (degustibus) ma il tuo 920 friggerà bene...a proposito...overclocchi?


E allora che dissi consigli che sia anche un pò carino? Comunque si dovrei cloccare un pò... niente di estremo comunque, ma vorrei un dissi che sappia tenere a bada i gradi del 920...

cellino92
09-06-2009, 20:56
E allora che dissi consigli che sia anche un pò carino? Comunque si dovrei cloccare un pò... niente di estremo comunque, ma vorrei un dissi che sappia tenere a bada i gradi del 920...

siamo sempre li, gli i7 sono fornetti e bisogna stare sulla fascia alta...non si può scendere sotto lo scythe mugen 2 o l'ultra 120 extreme ihmo...dunque non vale la pena spendere dei soldi...poi scusa questi ti sembrano brutti :confused: :mad:

traskot
09-06-2009, 21:49
siamo sempre li, gli i7 sono fornetti e bisogna stare sulla fascia alta...non si può scendere sotto lo scythe mugen 2 o l'ultra 120 extreme ihmo...dunque non vale la pena spendere dei soldi...poi scusa questi ti sembrano brutti :confused: :mad:

Questione di gusti...a me fanno sbavare tutti quelli di fascia alta..dagli scythe ai noctua!
Comunque i dissi son sempre quelli e visto che non farai molto OC scegli quello che ti piace di + : Scythe Mugen 2, TRUE, IFX-14, Noctua, megahalem, altro non mi viene...e a quelli che non la hanno ci associ una bella ventola ad alta pressione e sei apposto!

devAngnew
09-06-2009, 22:31
Raga dimenticavo una cosa al Thermalright IFX-14 se monto un paio di queste ventole EZCOOL Ventola 120x120 Ultra Silent ( R.P.M ): 1200RPM
Max. Air-Flow: 55,60CFM vanno bene ?

thks.

;)

Apix_1024
09-06-2009, 22:38
Raga dimenticavo una cosa al Thermalright IFX-14 se monto un paio di queste ventole EZCOOL Ventola 120x120 Ultra Silent ( R.P.M ): 1200RPM
Max. Air-Flow: 55,60CFM vanno bene ?

thks.

;)



sarebbe quasi come lasciarlo passivo.... servono ventole con pressione alta che possano spingere un buon flusso d'aria attraverso le lamelle... avere 56cfm con una pressione non specificata significa che con tante lamelle fitte ne riusciranno a passare si e no 30cfm...:muro:

traskot
09-06-2009, 22:45
Raga dimenticavo una cosa al Thermalright IFX-14 se monto un paio di queste ventole EZCOOL Ventola 120x120 Ultra Silent ( R.P.M ): 1200RPM
Max. Air-Flow: 55,60CFM vanno bene ?

thks.

;)

Le ventole migliori (ti interessa il silenzio oppure no?) che puoi montare sono le Scythe Ultra Kaze da 1000 o 2000 rpm, le Silverstone FM122 oppure le noctua NF-P12

devAngnew
10-06-2009, 08:20
Le ventole migliori (ti interessa il silenzio oppure no?) che puoi montare sono le Scythe Ultra Kaze da 1000 o 2000 rpm, le Silverstone FM122 oppure le noctua NF-P12

Sono interessato a ventole silenziose....
ma le ventole noctua NF-P12 sono quelle da 20 € l'una !!!!:eek:

nevione
10-06-2009, 08:27
Sono interessato a ventole silenziose....
ma le ventole noctua NF-P12 sono quelle da 20 € l'una !!!!:eek:

se vuoi silenzio/ prestazioni quelle e basta purtroppo.
io nel case ne ho 7 pensa cosa ho speso:cry:

Chris Garner
10-06-2009, 08:29
Questione di gusti...a me fanno sbavare tutti quelli di fascia alta..dagli scythe ai noctua!
Comunque i dissi son sempre quelli e visto che non farai molto OC scegli quello che ti piace di + : Scythe Mugen 2, TRUE, IFX-14, Noctua, megahalem, altro non mi viene...e a quelli che non la hanno ci associ una bella ventola ad alta pressione e sei apposto!

Dunque ho dato un'occhiata ai vari dissipatori e in particolare mi piacciono 2: uno è il thermalright ifx-14 e l'altro è il true black... Per il true serve una specie di base per applicare la ventola? Viene venduto come passivo? Che ventole mi consigliate di abbinarci a uno di questi 2? Che valore deve avere di pressione?
Ps anche il Noctua NH-U12P SE1366 non è male devo dire...

devAngnew
10-06-2009, 09:28
se vuoi silenzio/ prestazioni quelle e basta purtroppo.
io nel case ne ho 7 pensa cosa ho speso:cry:

Il fatto è che si era partito con un budget di 80 € per il reparto dissipazione e cosi li supero...:stordita:

methis89
10-06-2009, 09:48
Il fatto è che si era partito con un budget di 80 € per il reparto dissipazione e cosi li supero...:stordita:

meglio spendere piu di 80€ in dissipazione piuttosto di fondere qualcosa no?

devAngnew
10-06-2009, 10:03
meglio spendere piu di 80€ in dissipazione piuttosto di fondere qualcosa no?

Bhe ma mica devo far volare i7 920 D0 a 5GHz...:D deve arrivare a 3,6GHz
e penso che le temperature a questo livello non saranno proibitive o no :stordita:

methis89
10-06-2009, 10:04
Bhe ma mica devo far volare i7 920 D0 a 5GHz...:D deve arrivare a 3,6GHz
e penso che le temperature a questo livello non saranno proibitive o no :stordita:

meglio esser sicuri o no? o vuoi stare al limite? magari poi vorrai alzarlo un po e dovrai cambiare di nuovo

mircocatta
10-06-2009, 12:28
ragazzi, ho acquistato un SilenX IXG-80HA2 assieme al fan kit, forse un po troppo frettolosamente senza accertarmi che sia la soluzione migliore ad aria, preferendolo all'accelero s1 o termalright trad2.... ho fatto male vero? credevo fosse migliore, ma leggendo certe review, sembra MOLTO peggio

ci sono poche recensione e nessuna comparativa con altri dissipatori ..

la confezione è ancora chiusa, che faccio? la rispedisco indietro o lo vendo e piglio qualcosa di meglio?