View Full Version : Problemi con TIM - Thread ufficiale
Hai i dati di attenuazione e snr della linea?
esatto, bisognerebbe capire quanto dista dalla centrale, solitamente telecom per distanze superiori ai 2 km e' "restia" a fornire la 20 mega
BonOVoxX81
28-08-2013, 14:21
Certo :)
Modalità: ADSL2+
Codifica linea: Trellis On
Stato: Nessun errore
..................Ricezione Trasmissione
Velocità (Kbps): 6592 476
Margine SNR (dB): 11.2 23.1
Attenuazione (dB): 45.0 23.9
Potenza in uscita (dBm): 19.1 12.6
Super frame: 1182560 1199569
Errori Super frame: 95 0
Parole RS: 70953660 1812733
Errori RS correggibili: 22206 2
Errori RS non correggibili: 1451 N/D
Errori HEC: 86 6493
Errori OCD: 0 0
Errori LCD: 0 0
Celle totali: 298442325 1875271251
Celle dati: 12020594 3344090413
Errori bit: 0 319820
ES totali: 67 33
SES totali: 0 8
UAS totali: 35 24766838
Flying Tiger
28-08-2013, 14:27
Certo :)
Modalità: ADSL2+
Codifica linea: Trellis On
Stato: Nessun errore
..................Ricezione Trasmissione
Velocità (Kbps): 6592 476
Margine SNR (dB): 11.2 23.1
Attenuazione (dB): 45.0 23.9
Potenza in uscita (dBm): 19.1 12.6
Dal valore della attenuazione sei a piu' di 2.5km dalla centrale , ecco spiegato perche' Telecom non ti da la vendibilita' della 20M benche' sia presente lo dslam dedicato .
Vista la situazione occhio anche con fastweb e il discorso "...fino a 20M" , anche perche' hanno profili molto conservativi , senza contare le riqualifiche , e rischi di andare meno di una 7M ...
:)
Si, ho l'impressione che gli altri operatori ti diano la libertà di attivarti la 20 Mb anche se sei molto lontano. Poi ovviamente capiterà che ti va a 10 se ti va bene. A lui probabilmente non gli cambierà nulla, continuerà ad andare a 6 Mb :D
Forse l'unica cosa che può fare per migliorare, è provare a passare ad un profilo a 6 dB, almeno forse riesce ad allinearsi a 7/8 Mb interi.
45 db è un valore altissimo, io ho un 38 db (non dipende dall'impianto domestico, disto 2.2 km circa dalla centrale) e al max mi vendono la 10 mb.
Passare ad una 20 mb non è possibile, come già ti han suggerito
Si, ho l'impressione che gli altri operatori ti diano la libertà di attivarti la 20 Mb anche se sei molto lontano. Poi ovviamente capiterà che ti va a 10 se ti va bene. A lui probabilmente non gli cambierà nulla, continuerà ad andare a 6 Mb :D
Forse l'unica cosa che può fare per migliorare, è provare a passare ad un profilo a 6 dB, almeno forse riesce ad allinearsi a 7/8 Mb interi.
Scusa la domanda, passare a 6 db con un profilo a 7mb ha senso?
Flying Tiger
28-08-2013, 14:41
Mah...con quei valori farsi mettere un profilo a 6db mi pare abbastanza azzardato , ammesso e non concesso che riesca ad agganciare 7/8M il problema rimarrebbe la stabilita' e relative disconnessioni random , anche perche' i molti errori che compaiono non sono sicuramente un buon segnale a livello di qualita' della linea .
Personalmente non lo consiglierei .
:)
Nervello
28-08-2013, 16:31
Certo :)
Modalità: ADSL2+
Codifica linea: Trellis On
Stato: Nessun errore
..................Ricezione Trasmissione
Velocità (Kbps): 6592 476
Margine SNR (dB): 11.2 23.1
Attenuazione (dB): 45.0 23.9
Potenza in uscita (dBm): 19.1 12.6
Super frame: 1182560 1199569
Errori Super frame: 95 0
Parole RS: 70953660 1812733
Errori RS correggibili: 22206 2
Errori RS non correggibili: 1451 N/D
Errori HEC: 86 6493
Errori OCD: 0 0
Errori LCD: 0 0
Celle totali: 298442325 1875271251
Celle dati: 12020594 3344090413
Errori bit: 0 319820
ES totali: 67 33
SES totali: 0 8
UAS totali: 35 24766838
rifatti gli occhi coi valori che ho scritto io qualche pagina fa e sii felice...ricorda che c'è sempre qualcuno che sta peggio di te :D
rifatti gli occhi coi valori che ho scritto io qualche pagina fa e sii felice...ricorda che c'è sempre qualcuno che sta peggio di te :D
E meno male che siamo nel 2013...:D
Scusa la domanda, passare a 6 db con un profilo a 7mb ha senso?
ha sempre senso :), battute a parte, secondo me un tentativo potrebbe farlo
Mah...con quei valori farsi mettere un profilo a 6db mi pare abbastanza azzardato , ammesso e non concesso che riesca ad agganciare 7/8M il problema rimarrebbe la stabilita' e relative disconnessioni random , anche perche' i molti errori che compaiono non sono sicuramente un buon segnale a livello di qualita' della linea .
Personalmente non lo consiglierei .
:)
Secondo me non si può dire.
Se ha quei valori, SOLO perché è lontano, si potrebbe fare.
Ma sarebbe da provare naturalmente. Se la linea risulta instabile, si torna al 12 dB.
Ovviamente si mette il profilo a 6 dB non per sopperire ad una cattiva linea, anzi la linea deve essere stabile.
Si mette solo per avere più velocità, promettendosi di manutenzionare la linea più spesso.
BonOVoxX81
28-08-2013, 18:12
Io ad oggi non ho mai avuto disconessioni,la linea è stabile,scarico sempre a non meno di 570-600 kb/s.
Vorrei solo avere un ping migliore (sto sui 60 a bf3) e farmi settare in fast la alice (e quindi pagare 86 euro invece di 80 a bimestre) mi sembra una super-rapina
Ho qualche opzione?
Ora sono io che ti sconsiglio il fast :D
Passare a 6 dB si può anche provare, ma togliere il controllo errori mi sembra troppo.
Comunque in ogni caso o fai l'uno o fai l'altro.
Naturalmente abbassando a 6 dB o passando alla 20, ammesso che sia fattibile, non ti modifica il ping.
Potresti provare internet play, sempre che te lo attivino (probabile di no come per la 20 Mb), e vedere se va bene.
Ma se fai quello non farti mettere il profilo a 6 dB.
Comunque in ogni caso o fai l'uno o fai l'altro.
io opterei per i 6db
ha sempre senso :), battute a parte, secondo me un tentativo potrebbe farlo
Dici? Potrei provare a chiedere a Telecom allora...
Dici? Potrei provare a chiedere a Telecom allora...
si
si
Piccola precisazione: ora di attenuazione ho 38 db...posso sempre provare a chiedere?:D
Piccola precisazione: ora di attenuazione ho 38 db...posso sempre provare a chiedere?:D
Ma lol... che hai fatto scusa?
Piccola precisazione: ora di attenuazione ho 38 db...posso sempre provare a chiedere?:D
si :)
Ma lol... che hai fatto scusa?
No nulla, è la linea che è così...leggo spesso però che chiedendo a Telecom un profilo a 6 db per la 20 mb si andrebbe meglio, e mi chiedevo se valesse la stessa regola anche per una linea a 7 mega
Una linea con l'attenuazione che varia così mi sa che ha qualcosa che non va :rolleyes:...
Una linea con l'attenuazione che varia così mi sa che ha qualcosa che non va :rolleyes:...
Che attenuazione?
Una linea con l'attenuazione che varia così mi sa che ha qualcosa che non va :rolleyes:...
Infatti.
Consiglio di sistemarla, soprattutto se si intende passare a 6 dB o al fast.
Infatti.
Consiglio di sistemarla, soprattutto se si intende passare a 6 dB o al fast.
Scusa ma di chi parlate?:D
Scusa ma di chi parlate?:D
Come sarebbe? :)
La discussione con BonOVoxX81 è iniziata perché si lamentava del fatto che ha un contratto a 7 Mb, ma come banda non ci arrivava.
Allora controllando i valori è venuto fuori che allineava a 6,3 Mb con un attenuazione alta di ben 45 dB.
Solo che durante la discussione è venuto fuori che l'attenuazione è magicamente variata, ed ora sta a 38.
Siccome gli stavamo suggerendo di passare al profilo 6 dB per agganciare almeno a piena banda (o magari anche al fast).
Forse ora è il caso invece, di sistemare prima di tutto la linea che non sembra stabile, dato che l'attenuazione fa ad altalena e dato che sia il fast e il profilo a 6 dB richiedono una linea particolarmente stabile.
Come sarebbe? :)
La discussione con BonOVoxX81 è iniziata perché si lamentava del fatto che ha un contratto a 7 Mb, ma come banda non ci arrivava.
Allora controllando i valori è venuto fuori che allineava a 6,3 Mb con un attenuazione alta di ben 45 dB.
Solo che durante la discussione è venuto fuori che l'attenuazione è magicamente variata, ed ora sta a 38.
Siccome gli stavamo suggerendo di passare al profilo 6 dB per agganciare almeno a piena banda (o magari anche al fast).
Forse ora è il caso invece, di sistemare prima di tutto la linea che non sembra stabile, dato che l'attenuazione fa ad altalena e dato che sia il fast e il profilo a 6 dB richiedono una linea particolarmente stabile.
Alt, l'attenuazione a 38 db è la mia :D (ho alice 7 mb) ed è sempre stata così.
La sua resta a 45 db :)
Chiedevo, per la mia linea, se chiedere un profilo 6db con Alice potesse servire a migliorare la mia connessione, velocizzandola un filo
Aaaaaaaah chiedo scusa ho fatto un minestrone :D
Aaaaaaaah chiedo scusa ho fatto un minestrone :D
In realtà mi sa che è colpa mia, vi ho confusi :D
Comunque, per la mia linea (38 db di attenuazione in down, circa 11 db di snr) sarebbe fattibile chiamare Telecom e chiedere un profilo a 6 db
E vabbé :D
Quanta portante con 11 dB ?
E vabbé :D
Quanta portante con 11 dB ?
Dipende...qualche settimana fa sono arrivato a 6.4, una volta a 6.8 (credo fossero tutti in ferie), ma in genere se sto tra i 5 e i 6 mb è buona :)
Ok, si, se la linea ti sembra stabile, secondo puoi provare a farti cambiare a 6 dB.
Ok, si, se la linea ti sembra stabile, secondo puoi provare a farti cambiare a 6 dB.
In quasi 2 anni non è mai caduta, se non per dei guasti in centrale (che non riguardavano solo me ma tutti).
Quindi cosa dovrei fare? Chiamo il 187 e chiedo? Sperando di trovare l'operatore sveglio?
Quindi cosa dovrei fare? Chiamo il 187 e chiedo? Sperando di trovare l'operatore sveglio?
si esatto
Nervello
29-08-2013, 19:05
si esatto
io ho fatto gia 1 tentativo a vuoto... :|
io ho fatto gia 1 tentativo a vuoto... :|
Cosa ti hanno detto? :)
io ho fatto gia 1 tentativo a vuoto... :|
vuoi la vita troppo facile :), con i call center devi sbatterci la testa
Nervello
29-08-2013, 20:23
Cosa ti hanno detto? :)
niente di particolare, in pratica nn sapeva di cosa stessi parlando. Speravo di sbrigarmi con poco, errore mio :|
niente di particolare, in pratica nn sapeva di cosa stessi parlando. Speravo di sbrigarmi con poco, errore mio :|
devi riprovare più e più volte, non e' propriamente facile trovare un'operatore che sappia di questi argomenti
niente di particolare, in pratica nn sapeva di cosa stessi parlando. Speravo di sbrigarmi con poco, errore mio :|
Aah ok, immaginavo :D
Li hai sopravvalutati :D
Alt, l'attenuazione a 38 db è la mia :D (ho alice 7 mb) ed è sempre stata così.
La sua resta a 45 db :)
Chiedevo, per la mia linea, se chiedere un profilo 6db con Alice potesse servire a migliorare la mia connessione, velocizzandola un filo
Porca paletta ho proprio preso un abbaglio :D!
Comunque parlando di assistenza tecnica....ieri avevo telefono muto e portante adsl assente. Niente linea neanche per i miei vicini. Direi un evidente guasto in centrale....così segnalo la cosa all'assistenza tecnica via twitter con cui fino ad ora mi sono sempre trovato bene dato che si tratta di operatori competenti. Beh, alla mia richiesta di assistenza la risposta è stata che dovevo chiamare il 187/2 :mbe:....sinceramente sono rimasto piuttosto deluso. Ovviamente ho chiamato, ho spiegato la situazione ma è stato inutile visto che ho beccato la classica operatrice "bisogna fare la procedura da manuale". Quindi spegni il router, riaccendi il router, "la spia power è accesa", "la spia internet è accesa" etc etc. Poi si è accorta che che c'era un guasto in centrale già segnalato :read:....
Se vi consola, una volta eravamo rimasti tutti senza ADSL (da me capita 1-2 volte al mese, credo si bruci qualche scheda in centrale) e segnalai il guasto al 187.
Mi risposero che, dato che ero il primo a segnalare il problema, non potevano aprire il guasto relativo alla centrale, ma dovevano aspettare conferme da altri miei compaesani...dico, provare a collegarsi in centrale e vedere se è attiva no?
Mi risposero che, dato che ero il primo a segnalare il problema, non potevano aprire il guasto relativo alla centrale, ma dovevano aspettare conferme da altri miei compaesani...dico, provare a collegarsi in centrale e vedere se è attiva no?
benvenuto nel fantastico mondo dei call center
benvenuto nel fantastico mondo dei call center
Lo so bene...ormai ho quasi 30 anni e ne ho sentite parecchie...
papillon56
30-08-2013, 14:27
Lo so bene...ormai ho quasi 30 anni e ne ho sentite parecchie...
Pensa a chi come me ha passato i 50...:muro: :muro:
Pensa a chi come me ha passato i 50...:muro: :muro:
dovrebbero dare un'indennità :)
Chiapposky
30-08-2013, 15:47
Ciao a tutti.
Oggi decido di fare, così per curiosità, dei test del ping sul dos.
E cosa vedo...ping oscillante tra i 70 e i 110 ms.
Ma si può????
http://www.pingtest.net/result/85736547.png (http://www.pingtest.net)
http://www.pingtest.net/result/85736697.png (http://www.pingtest.net)
http://www.pingtest.net/result/85736724.png (http://www.pingtest.net)
Mi è diminuita anche la velocità di download a 3.1 test fatto da speedtest.
http://www.speedtest.net/result/2934022609.png (http://www.speedtest.net/my-result/2934022609)
Le statistiche del modem sono sempre le stesse a parte un abbassamento di portante da 7800 e qualcosa ai 6900 di ora.
Downstream Upstream
SNR Margin (dB) 12.0 22.0
Attenuation (dB) 19.3 11.0
Output Power (dBm) 19.9 12.4
Attainable Rate (Kbps) 6944 872
Rate (Kbps) 6944 480
Che dovrei fare?? Prendo la mazza ??? :)
Nervello
30-08-2013, 16:45
il download ti si è abbassato in confronto a quando?
Chiapposky
30-08-2013, 17:51
il download ti si è abbassato in confronto a quando?
Prima andava sui 5.5-5.6.
Ti parlo di una settimana fa.
Le statistiche del modem sono sempre le stesse a parte un abbassamento di portante da 7800 e qualcosa ai 6900 di ora.
Downstream Upstream
SNR Margin (dB) 12.0 22.0
Attenuation (dB) 19.3 11.0
Output Power (dBm) 19.9 12.4
Attainable Rate (Kbps) 6944 872
Rate (Kbps) 6944 480
Che dovrei fare?? Prendo la mazza ??? :)
Sei in G.DMT (ADSL"1") oppure in ADSL2+? Se sei in G.DMT, hai provato a forzare l'ADSL2+?
In ogni caso, se il ping è instabile, solitamente è saturazione, e non dipende dalle caratteristiche fisiche della linea.
Chiapposky
31-08-2013, 08:35
Sei in G.DMT (ADSL"1") oppure in ADSL2+? Se sei in G.DMT, hai provato a forzare l'ADSL2+?
In ogni caso, se il ping è instabile, solitamente è saturazione, e non dipende dalle caratteristiche fisiche della linea.
Sono in gdmt e non ho mai provato a forzare nulla, la mia zona è coperta massimo dalla "7 mega".
Il ping instabile è cosa nuova, fino all'ultima volta che ho controllato, una settimana fa, era variabile di 1-2 ms e si aggirava intorno ai 45 ms.
Sono in gdmt e non ho mai provato a forzare nulla, la mia zona è coperta massimo dalla "7 mega".
Prova a forzare la modalità ADSL2+, se il DSLAM la supporta dovresti riuscire a connetterti a portante piena, in quanto andresti a sfruttare un ulteriore MHz di banda, solitamente più "pulito".
Prova a forzare la modalità ADSL2+, se il DSLAM la supporta dovresti riuscire a connetterti a portante piena, in quanto andresti a sfruttare un ulteriore MHz di banda, solitamente più "pulito".
Una curiosità: oggi sono riuscito ad impostare manualmente l'snr a 6 db da router. Ora aggancio la portante a 6.8 mb, il che è ottimo per una 7 mb (disto 2.5 km dalla centrale)
Ho notato che sul router (netgear dgn2200 v1) la modalità ADSL è impostata su Auto, forzandola a ADSL2 o ADSL2+ otterrei qualche beneficio?
Ho notato che sul router (netgear dgn2200 v1) la modalità ADSL è impostata su Auto, forzandola a ADSL2 o ADSL2+ otterrei qualche beneficio?
fai la prova e vedi :)
Nervello
31-08-2013, 13:35
Vi espongo la mia situazione che devo dire va avanti da qualche annetto mi sa.
In pratica la mia 7 mega viaggia dagli 0,5Mbps ai 3,5Mbps (gli estremi, soprattutto quello alto, sono comunque molto rari).
Ho fatto diverse prove togliendo e mettendo i filtri e le varie prese del telefono ma a mio avviso non ci sono stati grandi cambiamenti.
Queste è la situazione al momento (l'ho fatta in un periodo di connessione potente quindi badate poco alla velocità di download/upload).
Questa è fatta con tutti i telefoni attaccati.
http://imageshack.us/photo/my-images/19/j8yf.png/
Questa con tutti i telefoni staccati.
http://imageshack.us/photo/my-images/29/ik85.png/
Il ping passa dai 60 ai 90 ms indipendentemente dalla centrale che pingo (vicenza,roma ecc ecc).
Ho gia telefonato altre volte visto che non rispettano i limiti regolamentari ma , a voler pensar male, dopo che li chiamo per qualche tempo la linea rimane fissa a 2.10Mbps.
Tra l'altro non posso escludere che PARTE dei problemi siano dovuti alla linea di casa.
QUalche consiglio o aiuto? :D
PS: Al momento la linea va a QUESTO (http://imageshack.us/photo/my-images/854/n6uv.png/)
Uppo con piu info se potete darmi una mano.
1)Non so perche ma il sabato pomeriggio la connessione sale a 3.10 Mbps con SNR a 12 db.
2)Comunque la novità è che ho provato ad abbassare la SNR da Telnet e i risultati sono stati:
-9db il download passa da 3.10Mbps (con 12 db) a 3.90Mbs
-7.5db la connessione è inesistente
Avete qualche idea da propormi? :\
Uppo con piu info se potete darmi una mano.
1)Non so perche ma il sabato pomeriggio la connessione sale a 3.10 Mbps con SNR a 12 db.
2)Comunque la novità è che ho provato ad abbassare la SNR da Telnet e i risultati sono stati:
-9db il download passa da 3.10Mbps (con 12 db) a 3.90Mbs
-7.5db la connessione è inesistente
Avete qualche idea da propormi? :\
Normalmente quanto hai di portante? Negli screen vedo che eri circa a 3.7mbit/s.
In ogni caso non è strano che la connessione possa migliorare nei weekend, in quanto è probabile che molta gente sia fuori casa, e tenendo i modem spenti diminuiscono le interferente.
Comunque, se come hai detto non riscontri problemi nell'impianto di casa, l'unica cosa che potresti fare è chiamare Telecom e convicerli di dare un'occhiata a tutta la tratta, ma sarà dura.
Hai guardato inoltre quanto disti dalla centrale? Se effettivamente sei a più di 3.5km dalla centrale, come l'attenuazione sembrerebbe suggerire, difficilmente la situazione potrà migliorare in alcun modo.
Nervello
31-08-2013, 16:15
Normalmente quanto hai di portante? Negli screen vedo che eri circa a 3.7mbit/s.
In ogni caso non è strano che la connessione possa migliorare nei weekend, in quanto è probabile che molta gente sia fuori casa, e tenendo i modem spenti diminuiscono le interferente.
Comunque, se come hai detto non riscontri problemi nell'impianto di casa, l'unica cosa che potresti fare è chiamare Telecom e convicerli di dare un'occhiata a tutta la tratta, ma sarà dura.
Hai guardato inoltre quanto disti dalla centrale? Se effettivamente sei a più di 3.5km dalla centrale, come l'attenuazione sembrerebbe suggerire, difficilmente la situazione potrà migliorare in alcun modo.
In base all'attenuazione sono a 3838 metri.
Adesso vedo come calcolare la distanza reale e poi ti faccio sapere :D
Cmq durante la settimana la linea risulta piu bassa dei limiti che si sono (auto?)imposti. Ergo dovrebbero far qualcosa "per forza". :|
In base all'attenuazione sono a 3838 metri.
Adesso vedo come calcolare la distanza reale e poi ti faccio sapere :D
Direi più che altro 3500±200m. Di cavo. E poi non è detta che sia la distanza reale. :D
Per vedere la distanza vai su http://coperturaadsl.it/, ed inserisci il tuo numero, e guarda quanto disti (di strada) dall'indirizzo che ti comparirà alla voce "centrale".
Cmq durante la settimana la linea risulta piu bassa dei limiti che si sono (auto?)imposti. Ergo dovrebbero far qualcosa "per forza". :|
Eh?
Nervello
31-08-2013, 17:04
colpa mia ho scritto di getto. :D
Intendevo dire che: durante i giorni lavorativi il download è tra 0,5 e 2 quando va bene. Loro, secondo contratto, mi devono garantire minimo 2,10 o roba del genere in download. Quindi sono parecchio sotto i limiti dichiarati. Ergo DEVONO migliorare la situazione (in teoria).
Quell "auto-imposti" l'ho scritto perchè non so se il minimo garantito è imposto per legge o se lo autoimpongono loro per garantire una certa qualità ai clienti.
Spero di essermi spiegato :D
Quell "auto-imposti" l'ho scritto perchè non so se il minimo garantito è imposto per legge o se lo autoimpongono loro per garantire una certa qualità ai clienti.
ahimè non c'e' nessun minimo garantito per legge
Nervello
31-08-2013, 17:50
beh magari non per legge ma per inadempienza contrattuale si puo rescindere dal contratto (senza penali IN TEORIA).
L'avevo letto tempo fa facendo il test ufficiale che dovrebbe avere una qualche valenza.
https://www.misurainternet.it/
Questo per intenderci :)
Chiapposky
31-08-2013, 18:18
Prova a forzare la modalità ADSL2+, se il DSLAM la supporta dovresti riuscire a connetterti a portante piena, in quanto andresti a sfruttare un ulteriore MHz di banda, solitamente più "pulito".
Non posso avendo ancora il modem alice gate 2 plus.
Proprio oggi mi volevo prendere il dgn3500 ma non so se ne vale la pena vista la connessione scandalo.
Nella mia centrale è attivabile solo la 7 mega quindi non penso che forzare la modalità mi faccia avere migliorie.
Più che la portante mi interessa il ping.
Tornato da lavoro voglio svagarmi con un po di sparatutto e invece mi devo incazzare per un ritardo assurdo e il gioco che va a scatti, prima non era così è questione di 2-3 giorni. Sono in fast e pingo oltre i 100 ms.
Se chiamo alle telecom e chiedo l'intervento di un tecnico in centrale, che poi è lontana solo 1 Km, per contrallare la situazione o magari provare a farmi mettere un profilo migliore, credete che al Call center facciano solo danni??
colpa mia ho scritto di getto. :D
Intendevo dire che: durante i giorni lavorativi il download è tra 0,5 e 2 quando va bene. Loro, secondo contratto, mi devono garantire minimo 2,10 o roba del genere in download. Quindi sono parecchio sotto i limiti dichiarati. Ergo DEVONO migliorare la situazione (in teoria).
Quell "auto-imposti" l'ho scritto perchè non so se il minimo garantito è imposto per legge o se lo autoimpongono loro per garantire una certa qualità ai clienti.
Spero di essermi spiegato :D
Mi pare che quel dato sia il quinto percentile delle velocità rilevate, ovvero solo il 5% degli utenti ha una velocità minore o uguale a quella. Loro non sono tenuti a rispettarla, ma se dovessi ricadere in quella categoria (devi fare il test NeMeSys), puoi recedere dal contratto senza penali.
In ogni caso, quando la velocità è "tra 0,5 e 2 quando va bene", riscontri un analogo calo di portante oppure un incremento negli errori (CRC, soprattutto)?
Nervello
31-08-2013, 19:10
Mi pare che quel dato sia il quinto percentile delle velocità rilevate, ovvero solo il 5% degli utenti ha una velocità minore o uguale a quella. Loro non sono tenuti a rispettarla, ma se dovessi ricadere in quella categoria (devi fare il test NeMeSys), puoi recedere dal contratto senza penali.
In ogni caso, quando la velocità è "tra 0,5 e 2 quando va bene", riscontri un analogo calo di portante oppure un incremento negli errori (CRC, soprattutto)?
appena capita ti informo :D
Grazie mille per il supporto!
ahimè non c'e' nessun minimo garantito per legge
Che io sappia c'è, forse è molto poco non ricordo, ma dovrebbe esserci.
Nervello
01-09-2013, 09:36
Che io sappia c'è, forse è molto poco non ricordo, ma dovrebbe esserci.
Per legge in effetti non credo esista ma mi sono espresso male. Esistono sicuramente per contratto sti limiti, non è che con la 7 mega posso darti 10kbps :mbe:
Cmq ho calcolato la distanza dalla centrale, si trova (secondo google maps) a 3,5Km...ma se prendi la superstrada ci metti meno :sofico:
Per legge in effetti non credo esista ma mi sono espresso male. Esistono sicuramente per contratto sti limiti, non è che con la 7 mega posso darti 10kbps :mbe:
Cmq ho calcolato la distanza dalla centrale, si trova (secondo google maps) a 3,5Km...ma se prendi la superstrada ci metti meno :sofico:
Allora temo che tu non possa fare granché, visto che l'attenuazione è compatibile con la distanza effettiva.
L'unica possibilità è che sia qualche giunto ossidato sulla linea, o comunque qualche problema facilmente individuabile e risolvibile, ma se ci fossero solo diafonie, difficilmente potrà cambiare qualcosa.
In ogni caso, mi pare che le ADSL residenziali (e probabilmente anche business) non abbiano una banda minima garantita, anche perché basta vedere le varie HDSL/SHDSL da centinaia di euro al mese, con una banda minima garantita nell'ordine dei 100-200kbit/s.
anche perché basta vedere le varie HDSL/SHDSL da centinaia di euro al mese, con una banda minima garantita nell'ordine dei 100-200kbit/s.
addirittura
Nervello
01-09-2013, 11:34
Allora temo che tu non possa fare granché, visto che l'attenuazione è compatibile con la distanza effettiva.
L'unica possibilità è che sia qualche giunto ossidato sulla linea, o comunque qualche problema facilmente individuabile e risolvibile, ma se ci fossero solo diafonie, difficilmente potrà cambiare qualcosa.
In ogni caso, mi pare che le ADSL residenziali (e probabilmente anche business) non abbiano una banda minima garantita, anche perché basta vedere le varie HDSL/SHDSL da centinaia di euro al mese, con una banda minima garantita nell'ordine dei 100-200kbit/s.
appena torno dal pranzo vado alla ricerca del contratto (o quello che è) che lessi tempo fa :)
Pero ripeto: se non rispettano i limiti non sono obbligati ad aumentarli ma semplicemente tu puoi recedere dal contratto senza penali. Ora la questione è: cosa recedo a fare che tanto qualasiasi operatore userebbe la stessa linea.
Ora la questione è: cosa recedo a fare che tanto qualsiasi operatore userebbe la stessa linea.
effettivamente se sono tutti in ws non risolvi nulla, anzi...
Nervello
01-09-2013, 13:47
La velocità di trasmissione è fino a 7 Mbps in download e fino a 384 Kbps in upload. Ai sensi dell’articolo 7, comma 4, della delibera AGCom 244/08/CSP il valore della velocità minima di trasmissione in download del servizio è di 6,4 Mbps. Il suddetto valore deriva da misurazioni effettuate nel 2° semestre 2012 su linee(1) che distano tra 1000 e 1500 metri dalla centrale. Si precisa che detto valore si riferisce ad un utilizzo esclusivo della connessione ADSL per accesso ad Internet senza il contemporaneo utilizzo di servizi VoIP o IPTV. In ogni caso il valore della velocità minima di trasmissione in download che rappresenta il valore obiettivo su cui Telecom Italia si impegna contrattualmente è fissato in 2,1 Mbps.
Ma come è possibile poi che nella mia zona sia attivabile la 20 Mega che manco la 7 riesce a resistere?
In che senso la 7 non riesce a resistere?
In che senso la 7 non riesce a resistere?
forse intende dire che lui non aggancia la portante piena o che ha disconnessioni
forse intende dire che lui non aggancia la portante piena o che ha disconnessioni
Ah capito! Beh bisognerebbe vedere com'è la linea
Ma come è possibile poi che nella mia zona sia attivabile la 20 Mega che manco la 7 riesce a resistere?
Bisogna capire se la tua situazione è dovuta solo alla situazione fisica della linea (distanza dalla centrale, sostanzialmente), oppure anche alla saturazione.
Nel secondo caso la tua domanda ha senso, mentre nel primo non è che nella tua zona la 20 mega "non riesce a resistere", ma semplicemente è la tua linea che non ci arriva, mentre altre linee più vicine non avrebbero problemi a raggiungere velocità più congrue a quanto promesso.
BonOVoxX81
02-09-2013, 12:59
Ciao ragazzi,vi volevo informare che ho appena fatto un contratto con fastweb,ho scelto la joy. Ma solo perchè mi hanno garantito la copertura in ULL
Speriamo bene :)
vi tengo aggiornati quandio mi arriva !
Ma solo perchè mi hanno garantito la copertura in ULL
oltre a garantirtelo loro tu hai verificato?
BonOVoxX81
02-09-2013, 13:46
oltre a garantirtelo loro tu hai verificato?
Si di tutto :)
ho attivato la 20mb avendo in precedenza alice7mega.
ALICE 7 MEGA
DSL Status: Connected
DSL Modulation Mode: ADSL2+
DSL Path Mode: Interleaved
Downstream Rate: 8123 kbps
Upstream Rate: 478 kbps
Downstream Margin: 21 db
Upstream Margin: 23 db
Downstream Line Attenuation: 20 db
Upstream Line Attenuation: 6.5 db
Downstream Transmit Power: 11 db
Upstream Transmit Power: 21 db
SUPERINTERNET PLUS
DSL Status: Connected
DSL Modulation Mode: ADSL2+
DSL Path Mode: Interleaved
Downstream Rate: 14334 kbps
Upstream Rate: 872 kbps
Downstream Margin: 12 db
Upstream Margin: 11 db
Downstream Line Attenuation: 20 db
Upstream Line Attenuation: 6.5 db
Downstream Transmit Power: 12 db
Upstream Transmit Power: 21 db
facendo uno speedtest.net ho notato che non cambia nulla rispetto a prima nella parte del download "7mega prima e 7mega è rimasto". mentre l'upload è migliorato del doppio circa, da 0,38 a 0,6 circa.
come mai?
la centrale è a 1 km circa da casa mia.
Come ti dicevo, potresti chiamare il 187 e chiedere un profilo SNR (signal noise ratio, margine di rumore) a 6db anzichè a 12db
In questo modo dovresti raggiungere la portante massima.
Che router hai comunque?
Come ti dicevo, potresti chiamare il 187 e chiedere un profilo SNR (signal noise ratio, margine di rumore) a 6db anzichè a 12db
In questo modo dovresti raggiungere la portante massima.
Che router hai comunque?
wag200g. ma me lo attivano subito al volo? o devono passare giorni settimane? mi puzza però che in down non sia migliorato di nulla nulla.
wag200g. ma me lo attivano subito al volo? o devono passare giorni settimane?
se vogliono te lo attivano al momento
wag200g. ma me lo attivano subito al volo? o devono passare giorni settimane? mi puzza però che in down non sia migliorato di nulla nulla.
Devi chiamare e sperare di trovare l'operatore giusto...in tal caso di mette 5 minuti, altrimenti riprova con un altro
Nervello
02-09-2013, 15:30
Bisogna capire se la tua situazione è dovuta solo alla situazione fisica della linea (distanza dalla centrale, sostanzialmente), oppure anche alla saturazione.
Nel secondo caso la tua domanda ha senso, mentre nel primo non è che nella tua zona la 20 mega "non riesce a resistere", ma semplicemente è la tua linea che non ci arriva, mentre altre linee più vicine non avrebbero problemi a raggiungere velocità più congrue a quanto promesso.
Quindi loro non hanno verificato la mia situazione ma la situazione della mia citta.
Nel senso che la 20 mega è fattibile nella mia citta, ergo potrei attivarla anchio.
Problema che se ora con la 7 mega va a 2 mega (tanto per dire) con la 20 mega non credo cambierà qualcosa. Voglio dire che i cavi quelli rimangono.
Sbaglio ragionamento?
Quindi loro non hanno verificato la mia situazione ma la situazione della mia citta.
Nel senso che la 20 mega è fattibile nella mia citta, ergo potrei attivarla anchio.
Problema che se ora con la 7 mega va a 2 mega (tanto per dire) con la 20 mega non credo cambierà qualcosa. Voglio dire che i cavi quelli rimangono.
Sbaglio ragionamento?
Bisogna vedere se la centrale è satura o meno, e quanto disti dalla centrale ecc.
Ad esempio, io disto oltre 2 km dalla centrale e la 20mb non me la attivano manco se piango.
Vai su KPQNWest o coperturaadsl.it e inserisci il tuo numero di telefono, ti dirà a che centrale sei collegato e la sua % di occupazione
Quindi loro non hanno verificato la mia situazione ma la situazione della mia citta.
Nel senso che la 20 mega è fattibile nella mia citta, ergo potrei attivarla anchio.
Problema che se ora con la 7 mega va a 2 mega (tanto per dire) con la 20 mega non credo cambierà qualcosa. Voglio dire che i cavi quelli rimangono.
Sbaglio ragionamento?
Esatto, se la velocità effettiva è quella indicata dal router (meno l'overhead, attorno al 15%), allora più di così non potrai andare (a parità di SNR e condizioni della linea), indipendentemente dalla capacità a monte della centrale, e dai profilo commerciale impostato (7, 10 mega, etc.).
Se invece la velocità effettiva è significativamente inferiore alla portante, allora è probabile che ci sia anche saturazione a livello della centrale (ma non necessariamente, in quanto una linea disturbata può causare ripetute ritrasmissioni di pacchetti, con conseguente calo di velocità).
ho attivato la 20mb avendo in precedenza alice7mega.
ALICE 7 MEGA
DSL Status: Connected
DSL Modulation Mode: ADSL2+
DSL Path Mode: Interleaved
Downstream Rate: 8123 kbps
Upstream Rate: 478 kbps
Downstream Margin: 21 db
Upstream Margin: 23 db
Downstream Line Attenuation: 20 db
Upstream Line Attenuation: 6.5 db
Downstream Transmit Power: 11 db
Upstream Transmit Power: 21 db
SUPERINTERNET PLUS
DSL Status: Connected
DSL Modulation Mode: ADSL2+
DSL Path Mode: Interleaved
Downstream Rate: 14334 kbps
Upstream Rate: 872 kbps
Downstream Margin: 12 db
Upstream Margin: 11 db
Downstream Line Attenuation: 20 db
Upstream Line Attenuation: 6.5 db
Downstream Transmit Power: 12 db
Upstream Transmit Power: 21 db
facendo uno speedtest.net ho notato che non cambia nulla rispetto a prima nella parte del download "7mega prima e 7mega è rimasto". mentre l'upload è migliorato del doppio circa, da 0,38 a 0,6 circa.
come mai?
la centrale è a 1 km circa da casa mia.
quindi devo chiedere di abbassare sia i db della parte down che up, 6db per parte? ma rischio instabilità?
quindi devo chiedere di abbassare sia i db della parte down che up, 6db per parte? ma rischio instabilità?
Per la parte in down.
Sì c'è il rischio che la connessione poi inizi a saltare, ma in tal caso chiedi di tornare a 12db
Per la parte in down.
Sì c'è il rischio che la connessione poi inizi a saltare, ma in tal caso chiedi di tornare a 12db
saltare in che senso? perdo proprio la linea?
ma perchè di default viene messa a 12db con 14300kbps se ho richiesto i 20000kbps!!
qual'è il problema?
Downstream Transmit Power: 12 db
non significa che con il margine 12db sono già al limite? se mi abbasso diventa tutto instabile? ho capito male io?
Di default viene messa a 12 perchè garantisce maggiore stabilità alla linea, settandola a 6db si rischia che, in caso di linea non ottima, cada ogni tanto la connessione.
Immagina di essere al cellulare in piazza Duomo o vicino ad una galleria...può capitare di perdere il segnale quando entri in galleria, giusto?
Telecom vuole evitarlo, quindi ti setta a 12 db ;)
Di default viene messa a 12 perchè garantisce maggiore stabilità alla linea, settandola a 6db si rischia che, in caso di linea non ottima, cada ogni tanto la connessione.
Immagina di essere al cellulare in piazza Duomo o vicino ad una galleria...può capitare di perdere il segnale quando entri in galleria, giusto?
Telecom vuole evitarlo, quindi ti setta a 12 db ;)
si ma così facendo non rispetta i limiti dell'offerta. cioè io pago 5euro di più al mese per avere una 20mega stabile. vorrei non dico una 20mega precisa. ma almeno vicino ai 20mega. non poco più di metà.
si ma così facendo non rispetta i limiti dell'offerta. cioè io pago 5euro di più al mese per avere una 20mega stabile. vorrei non dico una 20mega precisa. ma almeno vicino ai 20mega. non poco più di metà.
:D lo vorremmo tutti....Pensa che mesi fa avevo una 10 mb e andavo a 4...
Nervello
02-09-2013, 16:05
si ma così facendo non rispetta i limiti dell'offerta. cioè io pago 5euro di più al mese per avere una 20mega stabile. vorrei non dico una 20mega precisa. ma almeno vicino ai 20mega. non poco più di metà.
nn so se hai letto i miei post :D Io pagherei per una 7 mega e va a 3,5Mbps circa 5 ore il sabato.
Il resto va in media a 1,5Mbps.
Loro devono solo rispettare dei limiti, tu paghi per una linea FINO a 20Mbps, non per una linea A 20 Mbps
nn so se hai letto i miei post :D Io pagherei per una 7 mega e va a 3,5Mbps circa 5 ore il sabato.
Il resto va in media a 1,5Mbps.
Loro devono solo rispettare dei limiti, tu paghi per una linea FINO a 20Mbps, non per una linea A 20 Mbps
si ma io sono d'accordo che c'è quella parola magica "fino", però infatti io sono dentro il periodo di prova della superinternet, si riesco a farla andare come immagino la tengo altrimenti torno alla 7mega che andava bene.
si ma io sono d'accordo che c'è quella parola magica "fino"
l'inghippo e' tutto li, intorno a quel "fino a..."
per adesso va così:
DSL Status: Connected
DSL Modulation Mode: ADSL2+
DSL Path Mode: Interleaved
Downstream Rate: 17507 kbps
Upstream Rate: 1036 kbps
Downstream Margin: 6 db
Upstream Margin: 5 db
Downstream Line Attenuation: 19 db
Upstream Line Attenuation: 6.5 db
Downstream Transmit Power: 21 db
Upstream Transmit Power: 12 db
segnati 17500kbps, in realtà da speedtest sono 14000.
in upload sono sui 850.
per come è adesso non mi va bene così. 5euro in più al mese non glieli do.
Scusa ti perdi 3mb per strada? In teoria almeno a 16 dovresti andare senza problemi, i valori della linea sono buoni
segnati 17500kbps, in realtà da speedtest sono 14000.
in upload sono sui 850.
per come è adesso non mi va bene così. 5euro in più al mese non glieli do.
Hai un 20% di overhead (14000/17500=0.8), che è normale per un ADSL (anche se un po' altino, normalmente è attorno al 15%, prova a giocare un po' con il MTU ed incapsulamento sul router).
Idem per l'upload.
Inviato dal mio LG-P500 con Tapatalk 2
cos'è MTU?
in teoria dovrebbero essere 20000 ma ne arrivano 17000, però riesco a sfruttarne solo 13/14000 quando va bene.
cos'è MTU?
in teoria dovrebbero essere 20000 ma ne arrivano 17000, però riesco a sfruttarne solo 13/14000 quando va bene.
A 20 ci arrivi se disti 700 metri dalla centrale, altrimenti viaggi a meno di 20
Per l'altra domanda guarda qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1730959
Encapsulation: rfc 2516 pppoE
Multiplexing: LLC
Qos Type UBR
8 VPI
35 VCI
DSL Modulation: ADSL2+
MTU:
Size: 1478
attualmente ho questi parametri.
DSL Status: Connected
DSL Modulation Mode: ADSL2+
DSL Path Mode: Interleaved
Downstream Rate: 17895 kbps
Upstream Rate: 1036 kbps
Downstream Margin: 6 db
Upstream Margin: 5 db
Downstream Line Attenuation: 20 db
Upstream Line Attenuation: 6.5 db
Downstream Transmit Power: 21 db
Upstream Transmit Power: 12 db
PVC Connection
Encapsulation: RFC 2516 PPPoE
Multiplexing: LLC
Qos: UBR
Pcr Rate: 0
Scr Rate: 0
Autodetect: Enable
VPI: 8
VCI: 35
Enable: Yes
PVC Status: Up
Per il PPPoE è consigliato un valore per MTU di 1492
Per il PPPoE è consigliato un valore per MTU di 1492
ho provato a leggere ma non comprendo... cosa cambia variando quel valore. ho provato a modificarlo ma non vedo alcun cambiamento. bo.
attualmente con speedtest sono sempre sui 14.00 in down. e 0.88 upload.
basso lazio alice business non funziona...altri riscontri?
ho provato a leggere ma non comprendo... cosa cambia variando quel valore. ho provato a modificarlo ma non vedo alcun cambiamento. bo.
attualmente con speedtest sono sempre sui 14.00 in down. e 0.88 upload.
Allora non so cos'altro si possa fare..prova a sentire in Telecom
Allora non so cos'altro si possa fare..prova a sentire in Telecom
mi hanno detto che forse c'è un guasto sulla linea... si ok ottimo. sfrutto il mese gratuito di superinternet e poi torno alle 7mega che tanto non mi cambia nulla. pensavo che avere più mega potesse velocizzare l'apertura di pagine web e quant'altro. noto miglioramenti solo in P2P che però non uso quasi mai.
mi hanno detto che forse c'è un guasto sulla linea... si ok ottimo. sfrutto il mese gratuito di superinternet e poi torno alle 7mega che tanto non mi cambia nulla. pensavo che avere più mega potesse velocizzare l'apertura di pagine web e quant'altro. noto miglioramenti solo in P2P che però non uso quasi mai.
Beh l'apertura delle pagine, per fortuna, non è ancora così pesante da richiedere 20 mb..noti la differenza soprattutto con il P2P o comunque nel download di files di grosse dimensioni e nell'upload
sfrutto il mese gratuito di superinternet e poi torno alle 7mega
quindi il mese gratuito c'e' anche per la 20 mega
quindi il mese gratuito c'e' anche per la 20 mega
Sì super-internet è la stessa offerta sia per la 10 che per la 20. Cambia il costo: 4 o 5 euro/mese, ma le condizioni sono le stesse
Sì super-internet è la stessa offerta sia per la 10 che per la 20. Cambia il costo: 4 o 5 euro/mese, ma le condizioni sono le stesse
ok capito, grazie
attackment
04-09-2013, 13:26
basso lazio alice business non funziona...altri riscontri?
qua va lentissimo... qualche altro riscontro?
Flying Tiger
04-09-2013, 14:14
basso lazio alice business non funziona...altri riscontri?
qua va lentissimo... qualche altro riscontro?
Alice Business 7M , Valle d' Aosta , nessun problema rilevato ;)
:)
attackment
04-09-2013, 14:28
la cosa assurda è che io sono sotto dslam gbe, vorrei capire come cazzo fa ad essere cosi lento.
ppfanta78
04-09-2013, 15:04
basso lazio alice business non funziona...altri riscontri?
Sempre stessa zona ma Alice 7 mega residenziale, da stamattina nessun problema
la linea è stata riparata, ma va sempre lento...upload a 120kbit/s!
Traccia instradamento verso maya.ngi.it [88.149.128.3]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 1 ms 4 ms 1 ms 192.168.8.1
2 * * * Richiesta scaduta.
3 12 ms * 12 ms 172.18.17.181
4 16 ms 14 ms 15 ms 172.18.16.45
5 33 ms 20 ms 49 ms 172.17.5.221
6 53 ms 31 ms 40 ms 172.17.8.173
7 24 ms 26 ms 29 ms 172.17.10.73
8 29 ms 24 ms 23 ms bundle-ether16.milano50.mil.seabone.net [93.186.
128.249]
9 43 ms 44 ms 49 ms xe-9-3-1.franco31.fra.seabone.net [89.221.34.34]
10 42 ms 48 ms 48 ms level3.franco31.fra.seabone.net [195.22.214.53]
11 52 ms 55 ms 54 ms vlan90.csw4.Frankfurt1.Level3.net [4.69.154.254]
12 52 ms 64 ms 53 ms ae-91-91.ebr1.Frankfurt1.Level3.net [4.69.140.13
]
13 64 ms 75 ms 79 ms ae-1-14.bar2.Milan1.Level3.net [4.69.142.193]
14 53 ms 70 ms 55 ms ae-0-11.bar1.Milan1.Level3.net [4.69.142.189]
15 66 ms 64 ms 143 ms 212.73.241.14
16 54 ms 53 ms 54 ms shield1-ext.net.ngi.it [81.174.0.246]
17 124 ms 90 ms 85 ms maya.ngi.it [88.149.128.3]
Traccia completata.
Cosa sta succedendo? Molti IP ho testato e il routing si appoggia su server esteri sempre :confused:
Non ne ho idea.
Se vuoi un riscontro:
Tracing route to maya.ngi.it [88.149.128.3]
over a maximum of 30 hops:
1 <1 ms <1 ms <1 ms Router.lan [192.168.1.1]
2 * * * Request timed out.
3 28 ms 30 ms 31 ms 172.17.241.1
4 33 ms 30 ms 30 ms r-ca28-vl2.opb.interbusiness.it [217.141.249.130]
5 43 ms 38 ms 43 ms 172.17.9.245
6 50 ms 55 ms 53 ms 172.17.8.173
7 50 ms 47 ms 50 ms 172.17.5.245
8 51 ms 47 ms 59 ms bundle-ether13.milano50.mil.seabone.net [93.186.128.237]
9 68 ms 69 ms 114 ms xe-9-3-1.franco31.fra.seabone.net [89.221.34.34]
10 75 ms 75 ms 76 ms level3.franco31.fra.seabone.net [195.22.214.53]
11 82 ms 83 ms 86 ms vlan70.csw2.Frankfurt1.Level3.net [4.69.154.126]
12 84 ms 87 ms 87 ms ae-71-71.ebr1.Frankfurt1.Level3.net [4.69.140.5]
13 85 ms 84 ms 123 ms ae-1-14.bar2.Milan1.Level3.net [4.69.142.193]
14 86 ms 83 ms 84 ms ae-0-11.bar1.Milan1.Level3.net [4.69.142.189]
15 82 ms 86 ms 84 ms 212.73.241.14
16 85 ms 85 ms 84 ms shield1-ext.net.ngi.it [81.174.0.246]
17 84 ms 84 ms 84 ms maya.ngi.it [88.149.128.3]
Trace complete.
Comunque non è strano, telecom/alice da sempre ha avuto problemi di routing.
Puoi pensare che ci stanno lavorando... ma tanto non è così :D
Puoi pensare che ci stanno lavorando... ma tanto non è così :D
esatto :D
grazie di tutto gente. provato la 20mega. non sono soddisfatto. la tengo fino allo scadere dei 30giorni gratis e poi la faccio disattivare. tanto non ha senso pagare 5euro a fronte di una 20mega promessa, ma in realtà si tratta di una 10-12 mega di media. tenga la 7mega piena che va da dio.
grazie di tutto gente. provato la 20mega. non sono soddisfatto. la tengo fino allo scadere dei 30giorni gratis e poi la faccio disattivare. tanto non ha senso pagare 5euro a fronte di una 20mega promessa, ma in realtà si tratta di una 10-12 mega di media. tenga la 7mega piena che va da dio.
giusto per curiosità posta i dati
DSL Status: Connected
DSL Modulation Mode: ADSL2+
DSL Path Mode: Interleaved
Downstream Rate: 17895 kbps
Upstream Rate: 1036 kbps
Downstream Margin: 8 db
Upstream Margin: 8 db
Downstream Line Attenuation: 20 db
Upstream Line Attenuation: 6.5 db
Downstream Transmit Power: 21 db
Upstream Transmit Power: 12 db
PVC Connection
Encapsulation: RFC 2516 PPPoE
Multiplexing: LLC
Qos: UBR
Pcr Rate: 0
Scr Rate: 0
Autodetect: Enable
VPI: 8
VCI: 35
Enable: Yes
PVC Status: Up
http://www.speedtest.net/result/2941913085.png
a volte 10mega a volte 12 a volte 13... ma mai 18/19/20 mega.. dell'upload non ne parliamo.
AnthonyTex
07-09-2013, 13:47
Buongiorno, vorrei passare da modalità interleaved a fastpath. Mi hanno detto che per far ciò devo necessariamente attivare l'opzione "play" vado dunque sul sito e tento di attivarla ma l'operazione mi da errore e mi viene suggerito di chiamare il 187. Chiamo prima il commerciale e mi dicono che non è attivabile sulla mia linea, chiamo l'assistenza tecnica e mi dice che è attivabile ma di chiedere al commerciale perché loro non possono modificare i profili (diciamo che non possono cambiarmi in fastpath senza pagare più che altro), richiamo il commerciale e ancora mi dicono che non è attivabile: si contraddicono a vicenda. A qualcuno di voi è mai capitata una cosa simile:( ?
Se non è attivabile non è attivabile, non ci puoi fare niente purtroppo, chi decide è il commerciale, i tecnici fanno solo quello che gli dicono di fare.
AnthonyTex
07-09-2013, 14:15
Se non è attivabile non è attivabile, non ci puoi fare niente purtroppo, chi decide è il commerciale, i tecnici fanno solo quello che gli dicono di fare.
Già ma la cosa strana è che provando su numeri della mia via è attivabile... E sono sicuro che in centrale siamo sullo stesso dslam:(
Già ma la cosa strana è che provando su numeri della mia via è attivabile... E sono sicuro che in centrale siamo sullo stesso dslam:(
Ma non c'entra nulla, dipende dalla distanza.
3D Prophet III
08-09-2013, 09:35
grazie di tutto gente. provato la 20mega. non sono soddisfatto. la tengo fino allo scadere dei 30giorni gratis e poi la faccio disattivare. tanto non ha senso pagare 5euro a fronte di una 20mega promessa, ma in realtà si tratta di una 10-12 mega di media. tenga la 7mega piena che va da dio.
Hai fatto bene.
Anch'io un mesetto fa ho provato a passare da una 7Mbps piena (7,22Mbps 0,4Mbps in upload e ping che oscilla tra i 37-42ms) ad una 10Mbps (da me la 20Mbps non è attivabile).
Con la 10Mbps guadagnavo solo 1Mbps in download e l'upload era raddoppiato, mentre il ping scendeva sui 23ms. Nulla di così eclatante da farmela tenere, pagando di più.
Prima di farla togliere avevo anche provato un profilo più spinto, per vedere effetivamente i 10Mbps, ma la linea non reggeva cadendo in continuazione ed ho fatto togliere la 10Mbps.
Ho provato anche l'opzione "Play" per giocare ad MW3 su PS3: non ho potuto apprezzare nessuna migliorìa, nonostante il ping si fosse realmente dimezzato.
Vindicator23
08-09-2013, 16:16
Ciao, ho un problema a me succede circa 4 volte all'anno è molto lenta non carica le pagine o a metà video in streaming impossibile
molte volte mi hanno detto che il circuito dove sei collegato va in massa e causa questo problema, devo trovare l'operatore giusto per farmi fare il reset
è possibile che deve capitare sempre ( se nei weekend è una rottura stai 3-4 giorni con il net inutilizzabile), c'è un modo per evitarlo o c'è un modo per corregerlo tu stesso? In pratica apro una pagina poi va in time out velocita 0
aggancio portante piena (7 mega), posso solo chattare con irc, i forum devo aspettare parecchio almeno li carica essnedo un po leggeri
http://img209.imageshack.us/img209/3531/wids.png
Cosa ve ne pare?
Piccolospazio
10-09-2013, 09:54
Ragazzi vorrei attivare la tariffa "Tutto" di Telecom con l'opzione super internet per avere la 20MB, ho già controllato dal sito ed è attivabile anche perchè la mia distanza dalla centrale è di 25db (attenuazione).
La mia domanda è... attivando "Tutto" con l'opzione per la 20MB, posso sperare che venga settato in fast come fanno tutti gli altri operatori? o vogliono altri 3 euro obbligatoriamente per l'ennesima opzione play?
Nel caso non fosse possibile, nel senso che il fast è a parte, vorrei sapere la 20MB senza fast come va in termini di latenza? vorrei avere indicativamente un idea, grazie.
strassada
10-09-2013, 10:34
Per il fast devi per forza attivare anche la Internet play a 3€ al mese.
Anche a qualcuno di voi da stamattina non funziona più la posta di Alice gestita tramite IMAP? Ricevo ma non riesco a mandare: la porta 587 sul server SMTP (che uso da mesi su 4 pc diversi) mi risponde che è impossibile connettersi al server e questo problema si ripete su pc connessi tramite ADSL Alice e anche tramite Fastweb (su tutti è installato Thunderbird ultima versione).
Tramite webmail nessun problema.
Mi accorgo ora che addirittura lo smartphone non riesce più a spedire... :muro:
pippopelo56
12-09-2013, 15:51
Anche a qualcuno di voi da stamattina non funziona più la posta di Alice gestita tramite IMAP? Ricevo ma non riesco a mandare: la porta 587 sul server SMTP (che uso da mesi su 4 pc diversi) mi risponde che è impossibile connettersi al server e questo problema si ripete su pc connessi tramite ADSL Alice e anche tramite Fastweb (su tutti è installato Thunderbird ultima versione).
Tramite webmail nessun problema.
Mi accorgo ora che addirittura lo smartphone non riesce più a spedire... :muro:
Confermo, non va manco a me, non c'è verso di inviare la posta, "il server non risponde"
Grazie, da un certo punto di vista mi conforta, almeno ora posso arrendermi all'idea che non dipende da me. ;)
Qualcuno di voi sa dirmi se è normale che io abbia un SNR cosi basso in upload?
Downstream Upstream
Rate (Kbps) 14311Kbps 798Kbps
SNR Margin (dB) 4.9 - 1.6
Attenuation (dB) 25.0 - 14.8
(INP) 10.6 - 11.6
Output Power 19.2 - 12.4
Ho alice 20mb.
Anche quello in download non è bello :D
Ma che quello in upload sia più basso non è normale.
Molto probabilmente è un errore di lettura.
Probabilmente hai 16 dB, insomma è sbagliato il separatore decimale "." .
Speriamo sia cosi, il router è quello ufficiale alice che ho preso gratis tramite la promozione di luglio.
EDIT : no ogni tanto perde la connessione, purtroppo qualcosa non va....
il router è connesso tramite il filtro diretto alla linea quindi niente passaggi strani.
Si, sicuramente qualcosa non va dato che hai l'SNR del download a 4.
Ma quello dell'upload secondo me rimane un errore di lettura.
Ragazzi , una domanda , e' da svariati anni che sono con alice 7 mega , sempre agganciato portante piena ( 8128 Kb) mai un problema .
Da un po di tempo , 2-3 mesi , tutti i giorni la portante il pom .cade e riaggancia con valori inferori , anche fino a 3 mb.
Aperto svariate segnalazioni al 187 , ma logicemente senza alcun riscontro , vi chiedo secondo voi , mi conviene cambiare operatore?? Da cosa puo' dipendere ?
Si, sicuramente qualcosa non va dato che hai l'SNR del download a 4.
Ma quello dell'upload secondo me rimane un errore di lettura.
Stamani non andava e mi hanno cambiato profilo (adesso ho snr 12 o giu di li) e tutto è tornato a funzionare ma arrivo a 10mb, c'è da dire che non sono poi cosi lontano dalla centrale quindi veramente strana sta cosa.
Ci deve essere qualche problema della linea, dovrebbero risolverti quello invece di stare a giocherellare coi profili!
Poi i profili a 4 non mi risulta che esistano, o hai 6, o hai 12.
Vedi se accumuli errori, HEC, CRC o quello che siano.
Ciao ragazzi, un parere diretto...notate qualcosa di strano?
Update Counter : 274
Modulation : ADSL2+
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 21452078
Lan Rx : 11177883
ADSL Tx : 1825
ADSL Rx : 1956
CRC Down : 0
CRC Up : 1
FEC Down : 0
FEC Up : 217
HEC Down : 0
HEC Up : 0
SNR Up : 13.6
SNR Down : 12.4
Line Attenuation Up : 5.6
Line Attenuation Down : 25.8
Data Rate Up : 923
Data Rate Down : 11612
10mega superinternet telecom.
Mi sembra tutto abbastanza in ordine.
Mi sembra tutto abbastanza in ordine.
mmm...non ti sembra che l'attenuazione in up sia un pochino troppo bassa(o che l'attenuazione in down sia troppo alta)?? Comunque secondo te a che distanza potrei abitare dalla centrale?? (la risposta te la do dopo :D :D )
Boh si potrebbe sembrare un po' incoerente l'attenuazione up con quella down, ma può dipendere dalla potenza in uscita del modem.
In realtà per la distanza bisognerebbe conoscere anche la potenza in uscita.
Comunque non sei molto distante.
Così a occhio e croce... sparerei 1/2 Km.
Ma non escludo che sia anche più vicino. Senza vedere la potenza in uscita del segnale, non si capisce quando sei molto vicino, perché gli apparati riducono la potenza a compensare la vicinanza, e i dati di SNR e attenuazione possono ingannare.
Salve raga,
a voi funziona 'sto >test di navigazione< (http://assistenzatecnica.telecomitalia.it/at/portals/assistenzatecnica.portal?_nfpb=true&_pageLabel=serviziAtaBookLabel&service=velox&nodeId=/AT_REPOSITORY/62130) "ufficiale" Telecom?
a me con Firefox restituisce sto errore - nonostante java sia aggiornato e perfettamente funzionante :|
Non è stato possibile caricare correttamente il test di navigazione.
Il test per funzionare richiede l'uso di una Java Virtual Machine Sun versione 1.6.0_11 o superiore.
Probabilmente la JVM richiesta non è installata.
Accedi a Java.com e scarica la Java Virtual Machine adatta per il tuo sistema.
A fine installazione è necessario accedere al portale di aiuto con un nuovo browser.
Se stai accedendo con Safari il test non è disponibile, accedi con altro browser
Con IE10 invece non parte proprio e restituisce questo mex:
The server is busy and cannot currently process
the request. Please try again later.
Ho avuto un problema con Alice. In download non andava oltre gli 1,5Mbps.
Al tel con il 187 mi han detto di fare quel test perché speedtest non gli garba :|
Ora han fatto un "reset esterno" e pare aver ripreso a funzionare regolarmente... pare..
Come non detto. Siamo daccapo :(
http://www.speedtest.net/result/2964588210.png
I valori di linea sono ottimi:
SNR Margin 31.5 dB 27.0 dB
Line Attenuation 9.0 dB 5.0 dB
CRC Errors 0 0
Potrebbe essere il router la causa del problema? :wtf:
Rifatto il test adesso e funziona
http://www.speedtest.net/result/2964630654.png
E' un rebus :wtf:
Boh si potrebbe sembrare un po' incoerente l'attenuazione up con quella down, ma può dipendere dalla potenza in uscita del modem.
In realtà per la distanza bisognerebbe conoscere anche la potenza in uscita.
Comunque non sei molto distante.
Così a occhio e croce... sparerei 1/2 Km.
Ma non escludo che sia anche più vicino. Senza vedere la potenza in uscita del segnale, non si capisce quando sei molto vicino, perché gli apparati riducono la potenza a compensare la vicinanza, e i dati di SNR e attenuazione possono ingannare.
Okok...si sono circa a 700mt (penso che 1/2 tu intenda 0.5km e quindi ci siamo). Grazie mille.
Per essere sinceri intendevo da 1 a 2 :D ... ma poi però è anche vero che mi ha puzzato che poteva essere meno :D
Se non hai problemi direi che ti va tutto bene.
Tutto il giorno stabile con questi dati :
11108Kbps 689Kbps
SNR Margin (dB) 9.6 9.3
Attenuation (dB) 22.5 13.0
Impulse Noise Protection (INP) 5.2 10.2
Output Power 19.3 12.4
Super Frames 0 0
Super Frames Errors 25 25
RS Words 204889074 2274679
RS Correctable Errors 6619 483
RS Uncorrectable Errors 25 25
Total ES 110 29
Total SES 77 0
Total UAS 0 0
Se mettono il profilo a 6 ho problemi di disconnessione in quanto scende a valori inferiori a 3 ma anche 2 fino a 0.
Il tecnico ha dato un occhio ma dice che c'è poco da fare ma non mi sembra sia cosi distante dalla centrale, al centralino mi dicono che devono intervenire per farlo funzionare in quanto è un servizio che possono dare.....non ci capisco più niente :D
Per essere sinceri intendevo da 1 a 2 :D ... ma poi però è anche vero che mi ha puzzato che poteva essere meno :D
Se non hai problemi direi che ti va tutto bene.
:D :D vabbe dai eri vicino! Comunque sto cercando in tutti i modi di avere la 20 mega. Da lido me la dava disponibile già da quando mi hanno posato il cavo ma da sito telecom e 187 niente. Poi a fine agosto MAGIA! dal sito telecom dice che posso attivarla! Evviva dico e invece nulla mi da annullato dopo poco e nemmeno al 187 mi danno picche. E io non demordo....ho fatto 25 richieste di attivazione in 12gg (:read: :read: :read: ) e ora mi bloccano la possibilità di fare richieste...e io non demordo....mi sono messo davanti alla centrale(una casa) della telecom due giorni fa e ho aspettato un tecnico che uscisse, l'ho bloccato mettendogli la macchina davanti e abbiamo parlato :cool: :cool: ! Mi dice che non ci dovrebbe essere alcun problema e mi invita a fare reclamo. Detto fatto, ieri faccio reclamo e oggi ricevo una mail dicendo che danno priorità assoluta (sarà vero?) per la risoluzione del caso o perlomeno per una spiegazione tecnica del problema. Se accadesse la seconda opzione stampo la pagina e mi rimetto davanti la centrale e vediamo se riusciranno a sistemare un eventuale problema...e io non demordo, mai. :sofico:
La 20 Mb... dovresti farcela... certo non pieni, ma a 18 secondo me c'arrivi... in teoria.
Non capisco che problemi debbano esserci.
Comunque un occhiata al tuo impianto falla.
Dici che il collegamento è praticamente diretto... beh dai un occhio alla presa ;)
Comunque ora che vedo la potenza in uscita... mi sembra un po' alta per essere così vicino!? O mi sbaglio?
C'è qualcosa che non torna boh, forse mi sbaglio...
La 20 Mb... dovresti farcela... certo non pieni, ma a 18 secondo me c'arrivi... in teoria.
Non capisco che problemi debbano esserci.
Comunque un occhiata al tuo impianto falla.
Dici che il collegamento è praticamente diretto... beh dai un occhio alla presa ;)
Comunque ora che vedo la potenza in uscita... mi sembra un po' alta per essere così vicino!? O mi sbaglio?
C'è qualcosa che non torna boh, forse mi sbaglio...
Allora a parte che ora l'up è a 14 in attenuazione (probabilmente un errore di lettura precedente). In che senso potenza alta?? dici l'attenuazione in down?
Ah è vero, l'attenuazione è cambiata, non l'avevo notato.
Comunque mi riferivo all'Output power.
Non ho molto occhio riguardo quel valore, ma se non vado errato è un po' alto.
Più vicino sei alla centrale, e minore dovrebbe essere la potenza necessaria.
Il segnale non deve essere né troppo debole ma nemmeno troppo forte.
C'è da considerare che questi apparati devono essere in grado, a seconda delle circostanze, di amplificare di molto il segnale per arrivare ad alcuni Km di cavo.
Un segnale alla massima potenza, con poco cavo risulta tropppppo potente.
Il DSLAM e il modem dovrebbero adattare la potenza in funzione dell'attenuazione/distanza.
A volte infatti, l'ho letto in questo thread, possono capitare problemi se sei troppo vicino alla centrale.
Ecco quello che dico io è che se impostano come target 20 Mb invece che 10, l'SNR non dovrebbe scendere in proporzione, perché dovrebbe aumentare anche la potenza ad aiutare, ma forse non aumenta boh.
Ma siccome vedo che è già alta..... boh francamente non ci sto a capire più un tubo.
Troppo tardi per 'sta roba :D
Ah è vero, l'attenuazione è cambiata, non l'avevo notato.
Comunque mi riferivo all'Output power.
Non ho molto occhio riguardo quel valore, ma se non vado errato è un po' alto.
Più vicino sei alla centrale, e minore dovrebbe essere la potenza necessaria.
Il segnale non deve essere né troppo debole ma nemmeno troppo forte.
C'è da considerare che questi apparati devono essere in grado, a seconda delle circostanze, di amplificare di molto il segnale per arrivare ad alcuni Km di cavo.
Un segnale alla massima potenza, con poco cavo risulta tropppppo potente.
Il DSLAM e il modem dovrebbero adattare la potenza in funzione dell'attenuazione/distanza.
A volte infatti, l'ho letto in questo thread, possono capitare problemi se sei troppo vicino alla centrale.
Ecco quello che dico io è che se impostano come target 20 Mb invece che 10, l'SNR non dovrebbe scendere in proporzione, perché dovrebbe aumentare anche la potenza ad aiutare, ma forse non aumenta boh.
Ma siccome vedo che è già alta..... boh francamente non ci sto a capire più un tubo.
Troppo tardi per 'sta roba :D
Molto interessante Doom! magari mi leggo qualcosa domani così approfondisco! Ad ogni modo grazie per le dritte e vi terró aggiornati sulla situazione che magari qualcun altro può essere nella mia condizione.
Ciao e grazie!
morris2003
14-09-2013, 09:30
Una domanda sull'Alice Business.
In negozio da mio papà hanno attivato Alice 20M Business, e prende quasi la portante massima a 12db :eek:
Prossimamente chiamerò il 191 per un profilo a 6db, sapete se il fast è attivabile gratuitamente (utenza business) o bisogna pagarlo?
Flying Tiger
14-09-2013, 09:38
Edit...
Flying Tiger
14-09-2013, 09:53
Una domanda sull'Alice Business.
In negozio da mio papà hanno attivato Alice 20M Business, e prende quasi la portante massima a 12db :eek:
Prossimamente chiamerò il 191 per un profilo a 6db, sapete se il fast è attivabile gratuitamente (utenza business) o bisogna pagarlo?
Sono una utenza business e su questa tipologia di linee il fast e' disponibile come opzione e attivabile gratuitamente .
:)
cut
Ciao ho fatto intervenire chi di dovere insistendo e mi hanno chiamato dicendomi che hanno cambiato un cavo, ora infatti questo è il risultato :
13838Kbps 837Kbps
SNR (dB) 13.1 12.9
Att. (dB) 21.0 12.2
(INP) 5.6 11.2
Output Power 18.5 12.4
Il tutto è stabilissimo e non varia più come prima da 12 a 7 di snr, potrei azzardare a impostarlo di nuovo a 6 che dici?
Zerocort
16-09-2013, 14:41
sono l'unico ad avere problemi in questi giorni a mandare e ricevere mail con l'account alice??
oggi non riesco ad inviarle nemmeno tramite la webmail.......
Il tutto è stabilissimo e non varia più come prima da 12 a 7 di snr, potrei azzardare a impostarlo di nuovo a 6 che dici?
Io aspetterei, e monitorerei per un periodo.
Ragazzi , una domanda , e' da svariati anni che sono con alice 7 mega , sempre agganciato portante piena ( 8128 Kb) mai un problema .
Da un po di tempo , 2-3 mesi , tutti i giorni la portante il pom .cade e riaggancia con valori inferori , anche fino a 3 mb.
Aperto svariate segnalazioni al 187 , ma logicemente senza alcun riscontro , vi chiedo secondo voi , mi conviene cambiare operatore?? Da cosa puo' dipendere ?Nessuno ?
Io aspetterei, e monitorerei per un periodo.
Forse hai ragione, facciamo passare una settimana va.
Nervello
16-09-2013, 16:09
sono l'unico ad avere problemi in questi giorni a mandare e ricevere mail con l'account alice??
oggi non riesco ad inviarle nemmeno tramite la webmail.......
appena provato e a me funziona tutto
orione67
16-09-2013, 16:40
Ragazzi , una domanda , e' da svariati anni che sono con alice 7 mega , sempre agganciato portante piena ( 8128 Kb) mai un problema .
Da un po di tempo , 2-3 mesi , tutti i giorni la portante il pom .cade e riaggancia con valori inferori , anche fino a 3 mb.
Aperto svariate segnalazioni al 187 , ma logicemente senza alcun riscontro , vi chiedo secondo voi , mi conviene cambiare operatore?? Da cosa puo' dipendere ?
Non so da cosa può dipendere precisamente... se ad es. è un problema di diafonia, intervenuta magari con l'attivazione di un'altra utenza adsl sul cavo multicoppia che ti collega fino alla centrale, cambiare operatore è sicuramente inutile... :O
Che voi sappiate per richiedere la 20Mega è necessario, al momento della richiesta, essere collegati con il router fornito da telecom??? tipo l'alice gate...
Che voi sappiate per richiedere la 20Mega è necessario, al momento della richiesta, essere collegati con il router fornito da telecom??? tipo l'alice gate...
No
No
ok...vediamo che cosa succede oggi e stanotte, domani forse vi dico una cosa strana :confused:
sono l'unico ad avere problemi in questi giorni a mandare e ricevere mail con l'account alice??
oggi non riesco ad inviarle nemmeno tramite la webmail.......
io non ho problemi
http://www.speedtest.net/result/2971209443.png
:(
http://www.speedtest.net/result/2971209443.png
:(
Occhio agli eccessi di velocità (si scherza :D )
Occhio agli eccessi di velocità (si scherza :D )
...ci sono le multe? :D
papillon56
17-09-2013, 17:30
...ci sono le multe? :D
Multe no ma se Telecom si accorge dell'uso esagerato di banda ti "castra la linea" nei weeek end le prime tre volte e poi a vita in caso di recidiva...:D http://img690.imageshack.us/img690/2700/superstardk.gif
:)
Sono sempre io con le mie domande insulse :D .
-Che voi sappiate per attivare la 20 mega bisogna avere qualche profilo particolare? Per esempio non bisogna avere il voip o iptv o altro...
-Che voi sappiate bisogna attendere un po di tempo SE tutto il mio comune poteva attivare SOLO la 10mega fino al 20Agosto e da quel giorno è stato possibile attivare (sono diventate vendibili) le 20Mega?
Mi spiego meglio... prima tutte le numerazioni telecom vicine alla centrale potevano richiedere al max la 10Mega. Il 20 Agosto 2013 tutte le numerazioni vicine alla centrale possono richiedere la 20Mega. Secondo voi ci vuole un po di tempo prima che siano EFFETTIVAMENTE ATTIVABILI? magari devono ancora installare le varie apparecchiature o altro...
Sono sempre io con le mie domande insulse :D .
non richiede nessun profilo particolare e se dalla verifica sul sito ti dice attivabile allora vuol dire che lo e' da subito
non richiede nessun profilo particolare e se dalla verifica sul sito ti dice attivabile allora vuol dire che lo e' da subito
magari fosse vero....:mad:
magari fosse vero....:mad:
Parli del sito Telecom o di Lido TI?
Parli del sito Telecom o di Lido TI?
187 e anche da operatore. perche?
187 e anche da operatore. perche?
Allora è attivabile..perchè dici "Magari fosse vero"?
Allora è attivabile..perchè dici "Magari fosse vero"?
se hai voglia leggi qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2596078
posto anche qui che magari è più letto...ho avuto queste risposte dall'assistenza clienti... per voi che è la consistenza cliente?? Non ho capito molto anche sull'anomalia il ko vendibilità...
http://i.imgur.com/7dPpnOn.jpg
Over Boost
18-09-2013, 18:56
Ho letto alcun post......
Ho ultimamente problemi, dal ritorno dalle vacanze .....l'8 settembre.
Ho letto che T.I. se fai un uso sconsiderato ti segha le gambe.
Ho passato la scorsa domenica a navigare a 3 Mega,tutto il giorno, io ho una 20 mega (350m dalla centrale) valori sempre ottimi aggancio la portante massima in download, un po meno quella in upload.
Io non faccio affatto un uso sconsiderato ( il p2p é da una vita che lo ho abbandonato) ma adesso dalle 18 in poi ho banda altalenante dai 3 mega a 19.
La adsl é arrivata da poco qui, possibile che sia gia satura?
La "tecnica" del 187 mi ha detto che è impossibile che sia gia satura!!
Vostre considerazioni?
Domani mandano il tecnico in centrale, per me un buco nell'acqua :mad:
Ho letto che T.I. se fai un uso sconsiderato ti segha le gambe.
non mi risulta affatto
Ho letto alcun post......
Ho ultimamente problemi, dal ritorno dalle vacanze .....l'8 settembre.
Ho letto che T.I. se fai un uso sconsiderato ti segha le gambe.
Ho passato la scorsa domenica a navigare a 3 Mega,tutto il giorno, io ho una 20 mega (350m dalla centrale) valori sempre ottimi aggancio la portante massima in download, un po meno quella in upload.
Io non faccio affatto un uso sconsiderato ( il p2p é da una vita che lo ho abbandonato) ma adesso dalle 18 in poi ho banda altalenante dai 3 mega a 19.
La adsl é arrivata da poco qui, possibile che sia gia satura?
La "tecnica" del 187 mi ha detto che è impossibile che sia gia satura!!
Vostre considerazioni?
Domani mandano il tecnico in centrale, per me un buco nell'acqua :mad:
Ciao, ne parliamo ampiamente qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2595455
Pare non siano casi isolati e molti di quelli che hanno la ADSL a 10M o 20M hanno notato questi cali a partire da un paio di settimane circa. Domenica scorsa è stata una giornata pessima per molti come qualità della connessione.
Bhe... io sono con la 7 mega e come avevo gia' accennato sono nella stessa situazione delle 10 -20 mb.
pellizza
19-09-2013, 12:06
c'e' qualcuno che ha problemi con siti esteri?
nopn mi va amazon.com
facebook
etc..
strassada
19-09-2013, 12:33
non carica qualche sito estero, si, vale anche per qualche sito asiatico.
non è un problema dei dns Telecom, perché io non li uso.
fabio336
19-09-2013, 12:34
da me in provincia è tutto ok
È un paio di giorni che va in progressione sempre peggio.
Ieri poi era assolutamente pessimo.
Lento e ping assurdi.
Non sono comunque incappato in siti irraggiungibili per fortuna, ma non mi avrebbe stupito se ce ne fossero stati.
Oggi sembra più o meno sistemato, ma dalla mattina non si può dire.
È la sera che va in crisi tutto.
annennewu
19-09-2013, 13:07
ciao a tutti,
da una mezz'ora moltissimi siti sono lenti o non si aprono,
anche skype è inutilizzabile, qualcuno ha di questi problemi,
sono in provincia di roma
fabio336
19-09-2013, 13:09
ciao a tutti,
da una mezz'ora moltissimi siti sono lenti o non si aprono,
anche skype è inutilizzabile, qualcuno ha di questi problemi,
sono in provincia di roma
da me tutto regolare
strassada
19-09-2013, 13:15
da qualche minuto anche qui.
comunque credo che sia il Seabone, provate qualche tracert, chi notasse problemi.
da me tutto ok amazon weibo youku youtube e anche i server in germania.
annennewu
19-09-2013, 14:04
credo che da me il problema sia rientrato
Nervello
19-09-2013, 14:08
problema presentato anche da me qualche ora fa...ora pare tutto normale anche se leggermente piu lento.
Da me oggi è quasi inutilizzabile ho messo in download i nuovi catalyst alle 12 ed ora sono al 20% col download bloccato. Solo per scrivere questo post mi ci è voluto quasi un quarto d'ora :cry: :( :eek:
riuscite ad entrare nell'area clienti 187???
riuscite ad entrare nell'area clienti 187???
si
si
anche se fai click su "assistenza tecnica"? o fai un click su "la mia linea"??
Secondo voi i cavi vanno bene così? Questo è l'ingresso in casa del cavo telecom "aereo" (si sono attaccati su di un lato della casa, hanno fatto un foro passante sul muro perimetrale). Quelle "barrette di metallo vano bene o sarebbero meglio dei mammut??? Perdonate lo sporco sul muro, devo pulirlo..è un angolo maledetto per l'umidità!
http://i.imgur.com/NLKW9Xnl.jpg
EDIT...mi rispondo da solo. Ho collegato con mammut ma non cambia niente. Comunque se collego una presa rj45 VIMAR direttamente ai due cavi che entrano in casa ho un'attenuazione inferiore di 3db rispetto se collego il modem al piano inferiore. Devo capire il perche. Secondo voi sono tanti??? Ho comunque un altro dubbio...quando sono venuti a posare il cavo una volta entrati al secondo piano hanno collegato i due fili ad uno splitter che a sua volta è collegato ad una normle presa rj11 che ho in camera da letto. Va bene fatto cosi??
Ciao gente.
Un amico per vari problemi alla sua linea telefonica ha avuto modo di parlare con tecnici telecom, sia per telefono che di persona, diciamo molto chiacchieroni :D
Che in pratica gli hanno detto che la centrale a cui è connesso (anche la mia, ce n'è una sola in paese :asd:) sarà coperta in ethernet a breve, precisamente il 25 arrivano gli apparati e il 30 saranno montati.
Premesso che questa centrale non ha problemi di saturazione, e che si trova in un paesello di 3000 abitanti sperduto tra le montagne, con molti comuni confinanti senza adsl, è credibile come cosa?
Eventualmente se vero, che tempistiche ci potranno essere affinchè le offerte 10M e 20M siano effettivamente vendibili?
Ciao gente.
Un amico per vari problemi alla sua linea telefonica ha avuto modo di parlare con tecnici telecom, sia per telefono che di persona, diciamo molto chiacchieroni :D
Che in pratica gli hanno detto che la centrale a cui è connesso (anche la mia, ce n'è una sola in paese :asd:) sarà coperta in ethernet a breve, precisamente il 25 arrivano gli apparati e il 30 saranno montati.
Premesso che questa centrale non ha problemi di saturazione, e che si trova in un paesello di 3000 abitanti sperduto tra le montagne, con molti comuni confinanti senza adsl, è credibile come cosa?
Eventualmente se vero, che tempistiche ci potranno essere affinchè le offerte 10M e 20M siano effettivamente vendibili?
Se è come dici ci dovrebbe eseere delle specifiche in wholesale telecom. Prova a dare un'occhaita
jello biafra
22-09-2013, 11:58
confermo.
la cosa mi è stata detta indirettamente da un commerciale telecom italia e l'ho riscontrata io stesso: il mio comune è stato coperto di recente e gli apparati installati sono di tipo eth (quindi, velocità massima di navigazione 10mb/1mb). credo che per nuove attivazioni di centrali e importanti aggiornamenti stiano dando la priorità all'installazione di apparati ethernet.
total9999
22-09-2013, 12:33
Ma qualcun altro ha notato riduzioni della banda con Alice di recente?
Perché a me da un po di tempo quando sono in download a 650kb/850kb la connessione rallenta molto e molte pagine non me le carica mi dice errore di connessione, e sono sicuro che fino ad almeno un anno fa questo non lo faceva, cosa potrei fare?
Ho Alice Tutto Incluso 7mb.
ppfanta78
22-09-2013, 14:47
Perché a me da un po di tempo quando sono in download a 650kb/850kb la connessione rallenta molto e molte pagine non me le carica mi dice errore di connessione,
La banda disponibile di una 7 mega sono appunto 850 KiloByte/sec, quindi o la usi per scaricare o per navigare.
Ma qualcun altro ha notato riduzioni della banda con Alice di recente?
da me nessun problema
Flying Tiger
22-09-2013, 15:53
da me nessun problema
Neanche da me , nessun problema ;)
In quanto al tuo problema , total9999 , evidentemente saturi la banda che hai a disposizione , se vuoi navigare come si conviene basta che chiudi il download attivo , come peraltro si dovrebbe sempre fare .....
:)
total9999
22-09-2013, 19:31
La banda disponibile di una 7 mega sono appunto 850 KiloByte/sec, quindi o la usi per scaricare o per navigare.
Ma prima invece funzionava.
Comunque anche sui 700-750 fa la stessa cosa....
Ma prima invece funzionava.
Comunque anche sui 700-750 fa la stessa cosa....
magari usi emulo o torrent? e magari hai un upload bello alto. Se saturi la banda in up sei punto e a capo.
Ciao gente, ho una 20 mega e da qualche giorno sto provando la configurazione in fast, cioè 'Internet play'. Il ping è effettivamente diminuito ma ho qualche disconnessione mentre gioco, cosa che in versione normale non accadeva mai. E' possibile che la versione fast causi queste disconnessioni?
Ciao gente, ho una 20 mega e da qualche giorno sto provando la configurazione in fast, cioè 'Internet play'. Il ping è effettivamente diminuito ma ho qualche disconnessione mentre gioco, cosa che in versione normale non accadeva mai. E' possibile che la versione fast causi queste disconnessioni?
si, possibilissimo
si, possibilissimo
confermo anche io! che valori di linea hai comunque?
Controllate quando si disconette ,la portante quanto riaggancia......
confermo anche io! che valori di linea hai comunque?
..non l'ho mai fatta la lettura dei valori della linea, mi sa che devo disconnettere il router e leggere i valori dal modem...tra l'altro dovrei anche fare un upgrade al router, visto che è appena uscito un firmware nuovo.....ad ogni modo se devo perdere la linea 'random' preferisco rinunciare al fast.....:mad:
Se la linea è stabile non cade nemmeno col fast.
Se vuoi tenere il fast, e io lo terrei, sistemati l'impianto.
Se non vuoi mettere le mani e mi sa che non c'hai voglia dato che non vuoi manco controllare dei numeretti :D, allora toglilo.
Anche voi avete problemi con l'estero e il DC di kpnqwest?
Io non apro nessun sito e non ho ad alcuni server a caldera.
Hwupgrade funziona perfettamente, ma qualsiasi sito fuori italia (anche facebook) non funzionano.
Al momento scrivo usando una VPS (a milano caldera) su cui ho messo OpenVPN e redirecto tutto il traffico li e quindi funziona tutto.
Anche voi avete problemi con l'estero e il DC di kpnqwest?
Io non apro nessun sito e non ho ad alcuni server a caldera.
Hwupgrade funziona perfettamente, ma qualsiasi sito fuori italia (anche facebook) non funzionano.
Al momento scrivo usando una VPS (a milano caldera) su cui ho messo OpenVPN e redirecto tutto il traffico li e quindi funziona tutto.
no, nessun problema
no, nessun problema
A me continua ad andare e tornare la linea verso l' estero, mentre il traffico "nazionale" funziona quasi tutto.
Perdo alcuni pacchetti verso l'estero mentre in italia tutto ok! Strano
A me continua ad andare e tornare la linea verso l' estero, mentre il traffico "nazionale" funziona quasi tutto.
Perdo alcuni pacchetti verso l'estero mentre in italia tutto ok! Strano
Non è strano affatto, io oggi non noto nulla di particolare, però il routing estero (seabone) non è mai stato buono da sempre, anzi direi pessimo.
Non è strano affatto, io oggi non noto nulla di particolare, però il routing estero (seabone) non è mai stato buono da sempre, anzi direi pessimo.
Che il routing estero di telecom faccia schifo, si questo non si discute. Però almeno si riesce a navigare!
Ora con sta cazzata del depeering passiamo gran parte del traffico verso francoforte, appena lì una zanzara fa qualcosa qui non abbiamo piu accesso a nulla.
La maggior parte del mio traffico è verso server di piccoli provider che ovviamente non sono interconnessi a telecom..
Concordo su tutto.
Non so che dire.
Avevo parlato con un tecnico, però per questioni di ping.
Se pingavo yahoo.com arrivavo a 900 ms.
Va bene che è in america, ma 900 ms è troppo.
Comunque avevo fatto dei tracert, come anche mi era stato stato suggerito dal tecnico, ed emergeva che il problema era seabone, ma al lato estero.
Quindi il tecnico concludeva che:
1) non possono garantire ping di nessun tipo;
2) il problema era al nodo estero, e loro non potevano farci nulla.
Il punto 1 lo capisco, anche se quello mi sembrava un valore eccessivo.
Il punto 2 non lo capisco perché se per esempio cambiavo IP, a volte (non sempre) cambiava il comportamento di quel nodo.
A seconda dell'IP che prendevo, potevo pingare 900 invece che 300.
E se pingavo lo stesso server da un mio amico vicino di casa che ha tiscali ULL, pingavo 200/300, molto ma valore decisamente diverso.
Gli unici nodi internazionali che abbiamo in Italia non sono i seabone? Quindi perché con tiscali il problema non si presenta, o comunque lo fa in maniera diversa?
Che senso ha questo?
Inoltre mi dai un ulteriore prova tu, che semplicemente usando un altro tipo di routing, riesci a navigare.
Non è manco questione di saturazione, sono loro che fanno schifo col routing, chissà per quale intrallazzo politico/commerciale.
Non credo che siano incompetenti così tanto.
Ora il ping a quel sito è tornato anche a me con quei valori (200/300), ma qui il problema si presenta ciclicamente a zone diverse.
Per cui il problema sembra risolto, fino a che non trovi un altro problema in un'altra zona/sito.
I problemi includono ping quando va bene, a banda scarsissima o addirittura a destinazione irraggiungibile in modo intermittente o permanente per un periodo, a volte anche molto lungo.
intanto la telecom l hanno comprata li spagnoli sperando che qualcosa cambi.
tornando all argomento io problemi verso siti esteri li noto eccome da un paio di giorno solo noi italiani su world of warcraft veniamo cacciati da un instance su 2 , senza parlare dei siti stranieri che se non ricarico la pagina almeno un paio di volte non me li apre...
Ora che Telecom Italia (29 miliardi di debiti) è controllata dalla spagnola Telefonica il rischio è che le cose peggiorino ancora invece che migliorare.
Telefonica non ha preso impegni quanto a investimenti nella banda larga in Italia, inoltre di suo ha 59 miliardi di debiti. Ha fatto un affarone con Tim Brasil ed è questo il suo vero interesse non certo le sorti di Telecom Italia:
http://www.repubblica.it/economia/rubriche/il-commento/2013/09/24/news/telecom_finale_impietoso_di_una_privatizzazione_iniziata_male-67156212/?ref=HREA-1
Se la linea è stabile non cade nemmeno col fast.
Se vuoi tenere il fast, e io lo terrei, sistemati l'impianto.
Se non vuoi mettere le mani e mi sa che non c'hai voglia dato che non vuoi manco controllare dei numeretti :D, allora toglilo.
...eccoti i miei dati, a me sembrano buoni.....
a onor del vero telefonica non ha comprato telecom
a onor del vero telefonica non ha comprato telecom
san puoi dare delle informazione un po piu dettagliate magari riassunte??
san puoi dare delle informazione un po piu dettagliate magari riassunte??
telefonica portera' a breve la sua quota in telco al 66% per poi arriva al 70% e, se vuole, al 100% il prossimo anno, ma telco in telecom manterrà sempre una quota del 22% circa, quindi di fatto sarà il primo "socio" in telecom
Telecom, il controllo passa a Telefonica. Qui i dettagli dell'accordo:
http://www.repubblica.it/economia/finanza/2013/09/24/news/telecom_generali_telefonica_accordo_modificativo-67142559/
Se sei coperto in ull da un gestore alternativo a telecom potresti risolvere. Questo chiaramente se il problema che riscontri è dovuto al gestore, se invece è un problema relativo ad es. al tuo computer, o al tuo router chiaramente non risolveresti.
Telecom, il controllo passa a Telefonica. Qui i dettagli dell'accordo:
http://www.repubblica.it/economia/finanza/2013/09/24/news/telecom_generali_telefonica_accordo_modificativo-67142559/
come spesso accade i titoli sono generici
Come immaginavo, le mie richieste per ping elevato vengono chiuse d'ufficio.
Mi sono veramente stancato: a random ho ping di 1000ms e più, fino a richiesta scaduta.
Se cambiassi gestore, potrei risolvere? La linea fino in centrale è stata controllata più volte: con 7 mega aggancio portante piena a 16dB con circa 10 di attenuazione.
Si, come ti hanno già risposto ;) , ma non tentare nemmeno se non è un operatore ULL.
...eccoti i miei dati, a me sembrano buoni.....
Non sono male in effetti.
Comunque col fast hai diritto all'assistenza tecnica che io sappia.
Segnala a loro. Cerca di essere preciso, per esempio segnati l'ora esatta in cui cade, e poi diglielo che cade X volte al giorno, a tale tale e tale ora.
telefonica portera' a breve la sua quota in telco al 66% per poi arriva al 70% e, se vuole, al 100% il prossimo anno, ma telco in telecom manterrà sempre una quota del 22% circa, quindi di fatto sarà il primo "socio" in telecom
Era proprio questo che volevo sapere e che non capivo probabilemente perchè ho letto veloce la notizia. Grazie.
Certo che avrà al massimo il 22%
Ma secondo te le restanti 78% di azioni contano lo stesso?
Telecom ormai può senza ombra di dubbio dirsi in mano a Telefonica
orione67
25-09-2013, 06:55
Certo che avrà al massimo il 22%
Ma secondo te le restanti 78% di azioni contano lo stesso?
Telecom ormai può senza ombra di dubbio dirsi in mano a Telefonica
... ai fini pratici per gli utenti finali cambierà qualcosa? C'è la speranza che migliorino qualità e offerte?
Inviato dal mio Nexus 7 (JB 4.3) con Tapatalk 4
Certo che avrà al massimo il 22%
Ma secondo te le restanti 78% di azioni contano lo stesso?
Telecom ormai può senza ombra di dubbio dirsi in mano a Telefonica
la mia era solo una precisazione "tecnica"
... ai fini pratici per gli utenti finali cambierà qualcosa? C'è la speranza che migliorino qualità e offerte?
dipende, tanto per cominciare telefonica non e' tanto d'accordo con lo scorporo della rete, cosa secondo me invece fondamentale
la mia era solo una precisazione "tecnica"
Certo, a ben vedere anche gli Agnelli/Elkann in Fiat non possiedono il 51% delle azioni...ma alla fin fine comandano loro :D
Certo, a ben vedere anche gli Agnelli/Elkann in Fiat non possiedono il 51% delle azioni...ma alla fin fine comandano loro :D
infatti quello che conta e' l'azionista di riferimento
infatti quello che conta e' l'azionista di riferimento
Quoto...beh speriamo non sia un disastro questa operazione
Quoto...beh speriamo non sia un disastro questa operazione
io non la vedo molto bene, e anche vero che teleocm in generale non la vedevo molto bene e continuo a non vederla in buona salute...
Io speravo più nello scenario che leggevo un paio di numeri addietro su affari&finanza: Vodafone che si pappa Telecom principalmente per rafforzare la sua presenza in sudamerica nel mobile, si vende Tim ad H3G e con i soldini investe su fibra ottica (e accetta lo scorporo della rete in rame, facendo altri soldini).
Comunque mi sa che siamo un pelo ot :mc: !
Io speravo più nello scenario che leggevo un paio di numeri addietro su affari&finanza: Vodafone che si pappa Telecom principalmente per rafforzare la sua presenza in sudamerica nel mobile, si vende Tim ad H3G e con i soldini investe su fibra ottica (e accetta lo scorporo della rete in rame, facendo altri soldini).
Comunque mi sa che siamo un pelo ot :mc: !
sarebbe stato da capire come vodafone inteneva fare l'operazione se tramite telco o no
strassada
25-09-2013, 12:06
@Lanfi
credo invece che sarà più probabile un investimento maggiore dei vari operatori nel completare la copertura LTE e un rallentamento di quella FTTC (per non parlare della FTTH).
@Lanfi
credo invece che sarà più probabile un investimento maggiore dei vari operatori nel completare la copertura LTE e un rallentamento di quella FTTC (per non parlare della FTTH).
Scusa cosa intendi con LTE? L'adsl standard?
Scusa cosa intendi con LTE? L'adsl standard?
no, la 4g mobile
no, la 4g mobile
Ah ok, tipo Linkem e simili?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.