View Full Version : Problemi con TIM - Thread ufficiale
Vola? No di più, è alle stelle.
Vola? No di più, è alle stelle.
si vabbeh ma è diventata na barzelletta oramai.
fotomodello1
11-12-2014, 21:33
Domanda: ho settato il mio archer d5 su pppoa 8 35 vc visto che llc non è selezionabile. Va bene per la superinternet di Telecom a 10Mbps?
si vabbeh ma è diventata na barzelletta oramai.
Ahahah eh si, il problema è che non fa ridere :)
Comunque se non sbaglio sta iniziando a tornare normale in questo momento.
Domanda: ho settato il mio archer d5 su pppoa 8 35 vc visto che llc non è selezionabile. Va bene per la superinternet di Telecom a 10Mbps?
I parametri testati per Alice sono sempre, a parte rare eccezioni PPPoE LLC 8,35 .
Se poi funziona anche su PPPoA vedi tu, ma non è garantito il funzionamento.
powerlineman
11-12-2014, 23:02
Segnalate le problematiche di latenza serale sulla pagina Facebook di Telecom Itialia.
https://www.facebook.com/TelecomItaliaOfficial?fref=ts
Io l'ho appena fatto, se lo segnaliamo in tanti generalmente loro fanno qualcosa, chiamare il 187 per questo tipo di problematiche è inutile.
luis fernandez
12-12-2014, 01:31
Io ho provato entrambi i ppp e di fatto non cambia nulla.
Io ho auto sync-Up.
Inviato dal mio iPad attraverso la forza del pensiero
Ti ringrazio ;)
mentre per annex lascio A/L oppure conviene impostare solo A
Ti ringrazio ;)
mentre per annex lascio A/L oppure conviene impostare solo A
In Italia funziona solo Annex A....per cui è indifferente
Queste disconnessioni che lamento, potrebbero dipendere dal router?
?
Quando cade la linea, riesci a loggare al router?
Quando mi capita, come prima cosa provo a loggare alla pagina di configurazione ( cosa che fa vie ethernet ) al mio netgear dgn2200. Se non logga, resetto subito il router perchè significa che si è piantato ( capita abbastanza ).
Se invece logga, non faccio altro che aspettare che torni la linea...
Quando cade la linea, riesci a loggare al router?
Quando mi capita, come prima cosa provo a loggare alla pagina di configurazione ( cosa che fa vie ethernet ) al mio netgear dgn2200. Se non logga, resetto subito il router perchè significa che si è piantato ( capita abbastanza ).
Se invece logga, non faccio altro che aspettare che torni la linea...
Si riesco a loggare e nelle statistiche mi dice autenticazione fallita.
Per ripristinarlo o lo riavvio via software oppure spengo e riaccendo.
fotomodello1
12-12-2014, 21:40
I parametri testati per Alice sono sempre, a parte rare eccezioni PPPoE LLC 8,35 .
Se poi funziona anche su PPPoA vedi tu, ma non è garantito il funzionamento.
Nella sezione dei 3D ufficiali sui vari router mi consigliavano pppoa che dicono sia più reattiva. Il dubbio era se con pppoa si poteva impostare llc oppure se è solo per le PPPoE.
La differenza tra PPPoE e PPPoA non è la velocità, sono due tipi di incapsulamento diversi, vanno scelti a seconda delle esigenze, ma la sceglie il provider, non tu.
Telecom ha scelto PPPoE, solo che per ragioni tecniche spesso funziona anche PPPoA, ma il funzionamento non è garantito, se funziona oggi, non è detto che funzioni anche domani.
La differenza di velocità è infinitesima.
Comunque io ho sempre visto PPPoA VC e PPPoE LLC.
Altre combinazioni mi pare che siano possibili, ma mai usate perché non convenienti.
luis fernandez
13-12-2014, 01:55
In Italia funziona solo Annex A....per cui è indifferente
grazie:)
fotomodello1
13-12-2014, 06:20
La differenza tra PPPoE e PPPoA non è la velocità, sono due tipi di incapsulamento diversi, vanno scelti a seconda delle esigenze, ma la sceglie il provider, non tu.
Telecom ha scelto PPPoE, solo che per ragioni tecniche spesso funziona anche PPPoA, ma il funzionamento non è garantito, se funziona oggi, non è detto che funzioni anche domani.
La differenza di velocità è infinitesima.
Comunque io ho sempre visto PPPoA VC e PPPoE LLC.
Altre combinazioni mi pare che siano possibili, ma mai usate perché non convenienti.
Ok, ti ringrazio per il chiarimento.
Allora non è il mio archer ad avere qualche rotella fuori posto....ma funziona correttamente.
Adesso ho settato PPPoE LLC e vediamo come va.
Rifaccio la domanda. Ho la 10 mega. Ma perché secondo voi mi hanno messo una portante in upload a 0.8 mb o poco più mentre in download aggancio una portante di 11/12 mb. Cioè perché in down aggancio più dei 10 mb previsti mentre in upload non arrivo al massimo come in vece succede per il Download? Sono a 2,5km dalla centrale.
Inviato dal mio iPad attraverso la forza del pensiero
Rifaccio la domanda. Ho la 10 mega. Ma perché secondo voi mi hanno messo una portante in upload a 0.8 mb o poco più mentre in download aggancio una portante di 11/12 mb. Cioè perché in down aggancio più dei 10 mb previsti mentre in upload non arrivo al massimo come in vece succede per il Download? Sono a 2,5km dalla centrale.
Inviato dal mio iPad attraverso la forza del pensiero
Perchè purtroppo è cosí loro ti dichiara che in download potri avere max 10mb e in upload max 1 mb ... Per vedere valori simili sia in up che down dovrai aspettare la vdsl.... Tu pensa che io a 400m dalla centrale aggancio 19mb su 20 e 0.8mb in upload
Stamattina ho parecchi siti e app che danno problemi di dns. Ad esempio lo store di steam.
Inviato dal mio iPad attraverso la forza del pensiero
Voi che dns usate ?? Quelli di google o li lasciate in auto ?
ercolino
13-12-2014, 11:14
Stamattina ho parecchi siti e app che danno problemi di dns. Ad esempio lo store di steam.
Inviato dal mio iPad attraverso la forza del pensiero
Il problema è che sono ormai 3 giorni che Telecom ha seri problemi sui DNS e molto siti esteri si aprono solo facendo 4-5 volte il refresh della pagina
Anche in questo preciso momento ci sono problemi e per esempio mi è stato segnalato che l'App di Premium Play sui tv Samsung ha problemi a funzionare
Voi che dns usate ?? Quelli di google o li lasciate in auto ?
Appunto, dei dns stabili e veloci???
Inviato dal mio iPad attraverso la forza del pensiero
Stavolta confermo il problema,
linea che da agosto non ha mai dato segni di cedimento di nessun genere
con i 19Mb circa in down,
da ieri sera rilevo problemi di errore caricamente pagina,
ovviamente riferibili ai dns.
Un minuto,sono passato per la pagina di configurazione del router,
messi quelli ufficiali di google,problema sparito.
Rimarrano quelli ovviamente,tanto cambia poco o nulla in condizioni normali.
Vindicator23
13-12-2014, 14:35
problemi dns evidenti, neanche cambiandoli in europei si risolve il problema non è google o altro
Rifaccio la domanda. Ho la 10 mega. Ma perché secondo voi mi hanno messo una portante in upload a 0.8 mb o poco più mentre in download aggancio una portante di 11/12 mb. Cioè perché in down aggancio più dei 10 mb previsti mentre in upload non arrivo al massimo come in vece succede per il Download? Sono a 2,5km dalla centrale.
Inviato dal mio iPad attraverso la forza del pensiero
Non è come dici...le cose sono leggermente diverse.
I profili 10M di telecom hanno come valori massimi di portante
up: 1216
Down: 11616
Che sono esattamente il necessario a trasportare il "lordo" equivalente in ATM di un traffico dati Tcp/ip pari a 10M/1M,
in altre parole il tuo traffico più l'overhead per i vari incapsulamenti.
Il fatto che tu agganci intorno ai 1000kbps in UP visto che dici di avere una banda di 0,8 dipende dai fattori di linea e dal target del profilo impostato.
Se ci fai vedere i valori di linea possiamo discutere meglio la questione :read:
Ragazzi io mi sono stancato di pagare per farmi del nervoso, ma non possiam ointraprendere una class action nei confronti di sti ladri di telecom italia?
Io non so più che fare ormai il modem sta impazzendo a forza di spegnerlo e riaccenderlo!
Vindicator23
13-12-2014, 16:50
Ragazzi io mi sono stancato di pagare per farmi del nervoso, ma non possiam ointraprendere una class action nei confronti di sti ladri di telecom italia?
Io non so più che fare ormai il modem sta impazzendo a forza di spegnerlo e riaccenderlo!
fai altro e rilassati, avrai sicuramente altre cose da fare e poi ritenta io faccio cosi di solito
frafra9191
13-12-2014, 17:37
ragazzi, dopo ben 10gg di test della mia linea vi scrivo per poter condividere con voi la soluzione.
Allora riassumo brevemente. Abito in un paesino, solo telecom in ULL oltre ad avere vecchi mobili ATM (niente gbe, solo adsl 7mega). Saturazione incredibile, navigavo sempre sul mega/mega e mezzo max 2mega, tranne di notte fonda o mattina presto, anche se ultimamente neanche a notte fonda andava bene. Dopo oltre 1 mese di chiamate un giorno si e l'altro pure, aperte decine di segnalazioni ecc dove tutti i tecnici che venivano facevano i soliti controlli di routine (casa OK, filtri OK, allineamento OK, valori di attenuazione perfetti) e poi si perdevano dicendo che non sapevano quale sia il problema, provo a chiamare un tecnico telecom amico di mio padre. Viene, vede il problema e mi confida che con i classici tecnici non si può far nulla, bisogna parlare con i piani alti.
Dopo due giorni ricevo una chiamata privata, il tipo mi diceva che nel mio paese vi erano 3 linee, quella in cui ero c'erano 199clienti su 200 disponibili, quindi una saturazione di oltre il 90%, mi ha cambiato su una linea dove su 200disponibili vi erano solo 30clienti, quindi saturazione del 10-15% (praticamente neanche me ne accorgo).
Ora viaggio sempre a 6.80 mattina-pomeriggio-sera, anche nel weekend nessun rallentamento.
Prima avevo un ping sui 10/15ms pur non essendo in fast, ora mi si è alzato sui 35ms ma fa niente.
Questo è lo speed test fatto in wi fi con il mio portatile ora, mentre vi sono in casa altri 2 iphone collegati in wi fi, mio fratello col fisso che ascolta musica su youtube mentre gioca online con l'xbox:
http://www.speedtest.net/result/3982502100.png
Incredibile! vero?!, sembra quasi una fibra ottica.
Con un uso simile un mese fa mi sarebbe andato a 0.90, visto che cmq oggi è anche sabato...
Quindi per finire.. Se avete la fortuna di avere un tecnico telecom vostro amico e vi trovate nella mia stessa situazione, ditegli se vi può spostare di linea (anche se non è da tutti farlo), è l'unica soluzione. Altre non ci sono.
Spero vi sia stato di aiuto.
Ciao a tutti :)
PS: per la disperazione ero arrivato a considerare anche l'acquisto di un archer D5, pensando che il mio router con un'antenna n150m era scarso, quanto mi sbagliavo..
Ragazzi io mi sono stancato di pagare per farmi del nervoso, ma non possiam ointraprendere una class action nei confronti di sti ladri di telecom italia?
Io non so più che fare ormai il modem sta impazzendo a forza di spegnerlo e riaccenderlo!
La vedo un pò esagerata come soluzioni,
oltre che poco percorribile...
Non ho presente che problemi hai sulla tua linea,
ma invece di perderci troppo tempo quando ci sono problemi
a cui non si arriva a soluzione,cambia provider,
può essere che vai in meglio,dipende dai casi.
Non è come dici...le cose sono leggermente diverse.
I profili 10M di telecom hanno come valori massimi di portante
up: 1216
Down: 11616
Che sono esattamente il necessario a trasportare il "lordo" equivalente in ATM di un traffico dati Tcp/ip pari a 10M/1M,
in altre parole il tuo traffico più l'overhead per i vari incapsulamenti.
Il fatto che tu agganci intorno ai 1000kbps in UP visto che dici di avere una banda di 0,8 dipende dai fattori di linea e dal target del profilo impostato.
Se ci fai vedere i valori di linea possiamo discutere meglio la questione :read:
Cosa sono gli overdhead?
La mia portante agganciata è di circa 0,80 mb in Up come si vede dalle statistiche sotto. Sono ora in pppoa ma anche in pppoe non cambia.
Altra cosa.
Sia con uno Zyxel che ora con un Tplink (sono entrambi modem/router) ogni tanto (ma per fortuna abbastanza di rado) sembra che la connessione sia bloccata, nel senso che non navigo e non c'è scambio dati pure avendo led portante ed internet accesi ed up.
Risolvo riavviando.
Non mi sembrano gravi problemi che non mi pregiudicano l'esperienza adsl ma se riesco a capire col vostro aiuto e magari a risolvere sarebbe meglio.
Ecco la mia 10 mega.
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/12/13/fdff4366f02ade1188825635a888c735.jpg
Velocità effettiva mediamente sui 9 mb in down e sui 0,70mb in up.
Inviato dal mio iPad attraverso la forza del pensiero
ragazzi, dopo ben 10gg di test della mia linea vi scrivo per poter condividere con voi la soluzione.
Allora riassumo brevemente. Abito in un paesino, solo telecom in ULL oltre ad avere vecchi mobili ATM (niente gbe, solo adsl 7mega). Saturazione incredibile, navigavo sempre sul mega/mega e mezzo max 2mega, tranne di notte fonda o mattina presto, anche se ultimamente neanche a notte fonda andava bene. Dopo oltre 1 mese di chiamate un giorno si e l'altro pure, aperte decine di segnalazioni ecc dove tutti i tecnici che venivano facevano i soliti controlli di routine (casa OK, filtri OK, allineamento OK, valori di attenuazione perfetti) e poi si perdevano dicendo che non sapevano quale sia il problema, provo a chiamare un tecnico telecom amico di mio padre. Viene, vede il problema e mi confida che con i classici tecnici non si può far nulla, bisogna parlare con i piani alti.
Dopo due giorni ricevo una chiamata privata, il tipo mi diceva che nel mio paese vi erano 3 linee, quella in cui ero c'erano 199clienti su 200 disponibili, quindi una saturazione di oltre il 90%, mi ha cambiato su una linea dove su 200disponibili vi erano solo 30clienti, quindi saturazione del 10-15% (praticamente neanche me ne accorgo).
Ora viaggio sempre a 6.80 mattina-pomeriggio-sera, anche nel weekend nessun rallentamento.
Prima avevo un ping sui 10/15ms pur non essendo in fast, ora mi si è alzato sui 35ms ma fa niente.
Questo è lo speed test fatto in wi fi con il mio portatile ora, mentre vi sono in casa altri 2 iphone collegati in wi fi, mio fratello col fisso che ascolta musica su youtube mentre gioca online con l'xbox:
http://www.speedtest.net/result/3982502100.png
Incredibile! vero?!, sembra quasi una fibra ottica.
Con un uso simile un mese fa mi sarebbe andato a 0.90, visto che cmq oggi è anche sabato...
Quindi per finire.. Se avete la fortuna di avere un tecnico telecom vostro amico e vi trovate nella mia stessa situazione, ditegli se vi può spostare di linea (anche se non è da tutti farlo), è l'unica soluzione. Altre non ci sono.
Spero vi sia stato di aiuto.
Ciao a tutti :)
PS: per la disperazione ero arrivato a considerare anche l'acquisto di un archer D5, pensando che il mio router con un'antenna n150m era scarso, quanto mi sbagliavo..
Il succo è che pochissime persone han il tuo culo di avere amici in telecom.
Inviato dal mio iPad attraverso la forza del pensiero
frafra9191
13-12-2014, 18:47
Il succo è se si ha la possibilità di chiedere al tecnico di cambiare linea andando su una con pochi clienti chiedetelo. Il tecnico amico di mio padre non ha fatto nulla
Inviato dal mio iPhone 6 utilizzando Tapatalk
Quindi questo fa stare calmi?:cry: :mad: :mc:
http://dumpshare.net/images/5892192ConnectionSpeed_2014dic13_1857.jpg
Sono calmissimo!
:D :D :D :D :D :D :D :D http://dumpshare.net/images/1401410NoiseMargin_2014dic13_1857.jpg
fabio336
13-12-2014, 18:52
Sono calmissimo!
:D :D :D :D :D :D :D :D http://dumpshare.net/images/1401410NoiseMargin_2014dic13_1857.jpg
la linea rossa c'è quando routerstats non riesce a leggere i dati del router
Il succo è se si ha la possibilità di chiedere al tecnico di cambiare linea andando su una con pochi clienti chiedetelo. Il tecnico amico di mio padre non ha fatto nulla
Inviato dal mio iPhone 6 utilizzando Tapatalk
Il succo è che dopo la venuta del tecnico amico hai ricevuto la telefonata privata. Solo un caso? Non credo...
Inviato dal mio iPad attraverso la forza del pensiero
Da cosa può dipendere un aumento improvviso di attenuazione, da 19 db a 26 db? Questo comportamento si è presentato da giovedì pomeriggio...mi aumenta improvvisamente questo valore, si disconnette e poi riaggancia a 10M...dopo un po' cade ancora la portante e l'attenuazione ritorna al valore di 19 db...ed avanti così. La cosa curiosa è che il margine di rumore è stabile a 12 db.
la linea rossa c'è quando routerstats non riesce a leggere i dati del router
Queele sono disconnessioni che vanno da 5 a 10 secondi, un tecnico qualche tempo fa mi disse che ne risultavano centinaia, poi sostituirono un filtro in centrale e la linea si rimise a posto.
Ora nopn so se sia sempre colpa di un fitro perchè quelle disconnessioni le avevo tutt i giorni e a tutte le ore, ora solo dopo le 5 di sera pertanto mi sa più di saturazione o di un dslmam andato a male
fabio336
13-12-2014, 20:53
Queele sono disconnessioni che vanno da 5 a 10 secondi, un tecnico qualche tempo fa mi disse che ne risultavano centinaia, poi sostituirono un filtro in centrale e la linea si rimise a posto.
Ora nopn so se sia sempre colpa di un fitro perchè quelle disconnessioni le avevo tutt i giorni e a tutte le ore, ora solo dopo le 5 di sera pertanto mi sa più di saturazione o di un dslmam andato a male
posta i dati della linea e vediamo :D
codute di portante da 5 secondi non esistono
edit:
per dimostratelo ho appena fatto una simulazione....
http://s19.postimg.org/4s01q0ugv/jjj.jpg (http://postimg.org/image/4s01q0ugv/)
skryabin
13-12-2014, 21:03
ma siamo sicuri che pc è attaccato al router tramite cavo? non sarà che sei in wifi e cade il wifi anzichè la connessione e il grafico giustamente segnala che non riesce a comunicare col router? in effetti almeno 30 secondi quando casca connessione passano per riattaccarsi
fabio336
13-12-2014, 21:06
ma siamo sicuri che pc è attaccato al router tramite cavo? non sarà che sei in wifi e cade il wifi anzichè la connessione e il grafico giustamente segnala che non riesce a comunicare col router? in effetti almeno 30 secondi quando casca connessione passano per riattaccarsi
anche secondo me è un problema della sua rete :D
http://s19.postimg.org/3s9qubfb3/jjj2.png (http://postimg.org/image/3s9qubfb3/) http://s19.postimg.org/8cvx98z0f/jjj23.png (http://postimg.org/image/8cvx98z0f/)
@skryabin:
ma da te poi la 20M è arrivata? :)
skryabin
13-12-2014, 21:20
@skryabin:
ma da te poi la 20M è arrivata? :)
ma quando mai :fagiano:
e prego sempre che non succeda qualcosa di catastrofico, perchè non c'è nè voglia nè interesse a tenere attiva sta centrale secondo me.
fabio336
13-12-2014, 21:22
ma quando mai :fagiano:
:doh:
Il succo è se si ha la possibilità di chiedere al tecnico di cambiare linea andando su una con pochi clienti chiedetelo. Il tecnico amico di mio padre non ha fatto nulla
Inviato dal mio iPhone 6 utilizzando Tapatalk
Per essere precisi, non ti ha cambiato "linea", ma ti ha cambiato il VP del circuito ATM.
strassada
14-12-2014, 00:12
me lo faceva da fine 2013 ogni tanto con Alice 10 mega, e me lo rifà ancora ora con Tiscali (20 mega Bitstream Ethernet).
con alice avevo un target di 9db (impostato dal 187), che in queste situazioni saliva a 12db ( e non arrivavo più a 11610)
ora avendo la portante sbloccata verso l'alto (per ora a 6db sono arrivato a circa 14000, ma ho un modem vecchio), ma target a 12db, decido di rimettere un modem con tweak snr manuale e forzo i 6db, ma ieri mi è caduta la portante e si è riallineata a 9db. il modem aveva ancora attivo la forzatura a 6db (grazie ad un firmware mod) perchè mi è bastato staccare il cavo e rimetterlo per tornare a 6db.
me ne accorgo anche perchè in questi casi il modem si riallinea subito, in 20-25 secondi, mentre da quasi 4 anni tutti i modem provati mi si allineano al secondo tentativo (tranne in g.dmt), perchè quando sembra agganciare, si riceve un errore, si spegne il led adsl, e ricomincia a lampeggiare per altri 20-25 secondi fino a prendere la portante.
posta i dati della linea e vediamo :D
codute di portante da 5 secondi non esistono
edit:
per dimostratelo ho appena fatto una simulazione....
http://s19.postimg.org/4s01q0ugv/jjj.jpg (http://postimg.org/image/4s01q0ugv/)
Quelle non sono cadutre di portante, sono buchi di portante, la portante resta esattamente la stessa e lo stesso vale per l'indirizzo IP
Se cadessse la portante il modem si riallinerebbe con altra portante e altro IP
Come detto fu constato in passato da loro stessi.
Ribadisco,
se parti con cause civili a parte che non hai certezza dei tempi
sicuro non avrai certezza del risultato,
visto che comunque se anche dovessi avere ragione in sede civile
poi per il provider diventi un cliente > problema quindi è più facile
che invece di risolvere il problema quello ti rimanga.
Come già detto,se hai la certezza che sia la linea,
cambia provider,
la linea magari poi rimane la stessa se gli altri sono in sub-appalto
e non è detto che con altro servizio clienti avrai soddisfazioni maggiori.
fabio336
14-12-2014, 09:52
Quelle non sono cadutre di portante, sono buchi di portante, la portante resta esattamente la stessa e lo stesso vale per l'indirizzo IP
Se cadessse la portante il modem si riallinerebbe con altra portante e altro IP
Come detto fu constato in passato da loro stessi.
buchi di portante?
questi tecnici mi sa che te ne hanno raccontata una bella :D
totocrista
14-12-2014, 10:12
Buchi di portante??? Mai sentiti
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
Ragazzi ma la internet play per me che sto a 400m dalla centrale potrebbe migliorare qualcosa o è quasi inutile ??
Ragazzi ma la internet play per me che sto a 400m dalla centrale potrebbe migliorare qualcosa o è quasi inutile ??
Su maya.ngi.it quanto pinghi ora?
Inviato dal mio iPad attraverso la forza del pensiero
totocrista
14-12-2014, 12:39
Ragazzi ma la internet play per me che sto a 400m dalla centrale potrebbe migliorare qualcosa o è quasi inutile ??
Ma migliorare in che senso? Come latenza sicuramente
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
Ma migliorare in che senso? Come latenza sicuramente
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
sì dico come latenza migliorerei di tantissimo o no ? perchè ho già la superinternet a 20mb e la linea non ha problemi
Be che ci crediate o no adesso tutto fila alla meglio, poi verso sera cominciano i problemi, il fatto che non li abbiate mai sentiti non mi meraviglia. Resta il fatto che un tecnico che mi chiamò per il problema mi disse che gli risultavano centinaia di disconnessioni, al che mi disse che anche se lo avessi voluto fare io volontariamente non era possibile raggiungere quel numero tanto erano frequenti e ravvicinate, tanto che neanche router stat gli sta dietro!
Io penso sia duvuto al sovraffollamento e i buchi sono dovuti a mancanza di banda in quei momenti.
Quando si verificano quei buchi è impossibile anche aprire la pagina di google o accedere a qualsiasi sto fintanto che non risale linea su router stats, e state tranquilli non è dovuto al wi-fi
Il tutto è cominciato circa 2 mesi fa. cadute di linea e riallineamento dopo 5/10 minuti, alternati anche a riallineamento con portante ma senza IP e quindi led adsl accesso ma quello internet spento.
Almeno 4 operatori mi hanno detto che era un problema generale e che le disconnessioni erano dovute a dei reset
Ora sembra che quel problema non ci sia più ma adesso ho quello strano fenomeno, io non sono un tecnico, ma se mentre sto navigando non riesco ad aprire alcuna pagina, o mentre sto scricando il download da 2.1 cala a 0 e poi riprende a salire cosa è secondo voi?
Be che ci crediate o no adesso tutto fila alla meglio, poi verso sera cominciano i problemi, il fatto che non li abbiate mai sentiti non mi meraviglia. Resta il fatto che un tecnico che mi chiamò per il problema mi disse che gli risultavano centinaia di disconnessioni, al che mi disse che anche se lo avessi voluto fare io volontariamente non era possibile raggiungere quel numero tanto erano frequenti e ravvicinate, tanto che neanche router stat gli sta dietro!
Io penso sia duvuto al sovraffollamento e i buchi sono dovuti a mancanza di banda in quei momenti.
Quando si verificano quei buchi è impossibile anche aprire la pagina di google o accedere a qualsiasi sto fintanto che non risale linea su router stats, e state tranquilli non è dovuto al wi-fi
Il tutto è cominciato circa 2 mesi fa. cadute di linea e riallineamento dopo 5/10 minuti, alternati anche a riallineamento con portante ma senza IP e quindi led adsl accesso ma quello internet spento.
Almeno 4 operatori mi hanno detto che era un problema generale e che le disconnessioni erano dovute a dei reset
Ora sembra che quel problema non ci sia più ma adesso ho quello strano fenomeno, io non sono un tecnico, ma se mentre sto navigando non riesco ad aprire alcuna pagina, o mentre sto scricando il download da 2.1 cala a 0 e poi riprende a salire cosa è secondo voi?
Non voglio essere duro e scortese.....sono tutte fregnaccie.
Non esistono i buchi di portante....non ci sono bande condivise in senso fisico, eccecc
Qui nella migliore delle ipotesi, ammettendo siano vere queste "centinaia" di disconnessioni, siamo di fronte a un problema fisico di qualche giunto della coppia oppure la porta del DSLAM che è cotta....o l'intera piastra, o anche l'intero dslam perchè no....ne abbiamo viste di tutte....
@terlino
tranquillo oggi navigo di emme anche io, e non solo il ping per la prima volta anche la velocità.
ci sarà un problema nella nostra zona che collassa non appena la gente sta a casa nel week end.
Non voglio essere duro e scortese.....sono tutte fregnaccie.
Non esistono i buchi di portante....non ci sono bande condivise in senso fisico, eccecc
Qui nella migliore delle ipotesi, ammettendo siano vere queste "centinaia" di disconnessioni, siamo di fronte a un problema fisico di qualche giunto della coppia oppure la porta del DSLAM che è cotta....o l'intera piastra, o anche l'intero dslam perchè no....ne abbiamo viste di tutte....
Infatti è quello che ho detto, forse hai letto male, nel primo mio messaggio ho detto che la prima volta era stato risolto con la sostituzione del filtro in centrale che mi dissewro era marcio. Ma come ho detto il problema era durante tutto il giorno.
Invece adesso è incominciato da circa una mezzora, tutta la mattinata dalle 7 nessun problema, ora ricomcia. Quindi hai perfettamente ragione tu ma anche io è il dslma che è cotto e quando si connettono più persone va in musse!
Infatti è quello che ho detto, forse hai letto male, nel primo mio messaggio ho detto che la prima volta era stato risolto con la sostituzione del filtro ma come ho detto il problema rea durante tutto il giorno.
Invece adesso è incominciato da circa una mezzora, tutta la mattinata dalle 7 nessun problema, pra ricomcia. Quindi hai perfettamente ragione è il dslma che è cotto e quando si connettono più persone va in musse!
ma come navighi ora?
io ping decente sui 50 ma ho perso quasi 2 mega in download.
Per portare "dati" a quello che dice Terlino visto che siamo vicini ecco ciò che accade:
[Internet connected] IP address: 79.XXXXXX, Thursday, December 11,2014 19:46:16
[Internet disconnected] Thursday, December 11,2014 19:45:38
Perde l'ip per tipo 30 sec. st'estate accadeva ogni 2 max 4 gg ora non lo faceva da 22 giorni fino a giovedi scorso.
In pratica perde la navigazione per pochi secondi.
http://dumpshare.net/images/4136537Immagine.jpg
fabio336
14-12-2014, 18:26
http://dumpshare.net/images/4136537Immagine.jpg
sotto ci sono altri dati importanti
Cosa sono gli overdhead?
La mia portante agganciata è di circa 0,80 mb in Up come si vede dalle statistiche sotto. Sono ora in pppoa ma anche in pppoe non cambia.
Altra cosa.
Sia con uno Zyxel che ora con un Tplink (sono entrambi modem/router) ogni tanto (ma per fortuna abbastanza di rado) sembra che la connessione sia bloccata, nel senso che non navigo e non c'è scambio dati pure avendo led portante ed internet accesi ed up.
Risolvo riavviando.
Non mi sembrano gravi problemi che non mi pregiudicano l'esperienza adsl ma se riesco a capire col vostro aiuto e magari a risolvere sarebbe meglio.
Ecco la mia 10 mega.
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/12/13/fdff4366f02ade1188825635a888c735.jpg
Velocità effettiva mediamente sui 9 mb in down e sui 0,70mb in up.
Inviato dal mio iPad attraverso la forza del pensiero
@mavelot
Mi autoquoto in merito alla portante in upload con alice 10mega.
Inviato dal mio iPad attraverso la forza del pensiero
fabio336
14-12-2014, 18:49
Per portare "dati" a quello che dice Terlino visto che siamo vicini ecco ciò che accade:
[Internet connected] IP address: 79.XXXXXX, Thursday, December 11,2014 19:46:16
[Internet disconnected] Thursday, December 11,2014 19:45:38
Perde l'ip per tipo 30 sec. st'estate accadeva ogni 2 max 4 gg ora non lo faceva da 22 giorni fino a giovedi scorso.
In pratica perde la navigazione per pochi secondi.
allora è un altro discorso... :)
routerstats non è programmato per rilevare questo problema
la portante non c'entra nulla
eeco il finale
http://dumpshare.net/images/8454065Immagine.png
fabio336
14-12-2014, 18:52
http://dumpshare.net/images/1064200Immagine.png
la portante è ok.
0 cadute di portante
come riferito dal tuo vicino il problema è altrove
non so che sia successo ma qui da qualche ora ho la portante a 6100 come sempre ma scarico come una 2 mega, 200kbs
provati vari speedtest
non so cosa stia succeddendo..mai successo prima
Da cosa può dipendere un aumento improvviso di attenuazione, da 19 db a 26 db? Questo comportamento si è presentato da giovedì pomeriggio...mi aumenta improvvisamente questo valore, si disconnette e poi riaggancia a 10M...dopo un po' cade ancora la portante e l'attenuazione ritorna al valore di 19 db...ed avanti così. La cosa curiosa è che il margine di rumore è stabile a 12 db.
opinioni?
totocrista
14-12-2014, 19:19
opinioni?
Basso isolamento, ossido, cavi marci ecc
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
skryabin
14-12-2014, 19:45
eeco il finale
http://dumpshare.net/images/8454065Immagine.png
questo screen l'hai preso a seguito di questi buchi di portante che dici di avere?
a me sembra strano che possa essere caduta la portante in questa situazione, certi parametri (come per esempio UAS, unavaliable seconds) non fanno pensare ai comportamenti che descrivi.
il router ha anche un log guardando il menu a sinistra, hai provato a settare e vedere cosa dice il log del router?
powerlineman
15-12-2014, 02:06
Ciao ragazzi
Qualcuno un pò esperto può spiegarmi che cosa rappresentano i valori Total ES, SES, UAS del mio router?
Nel mio caso particolare ho il router connesso e con la portante agganciata da 8 giorni precisi senza averlo mai riavviato ed ho i seguenti parmetri:
----------------- Downstream Upstream
SNR Margin (0.1 dB): 34 58
Attenuation (0.1 dB): 165 103
Rate (Kbps): 17958 1200
Total ES: 3138 7
Total SES: 46 0
Total UAS: 91 91
Il margine rumore a 3 db l'ho settato io tramite telnet per agganciare una portante un pò più alta (di default ho un profilo a 6db); non ho mai avuto disconnessioni, nè particolari problemi.
Mi incuriosicono, appunto, valori Total ES, SES, UAS del mio router, sono preoccupanti?
Grazie a tutti!
orione67
15-12-2014, 11:10
Ciao ragazzi
Qualcuno un pò esperto può spiegarmi che cosa rappresentano i valori Total ES, SES, UAS del mio router?
Nel mio caso particolare ho il router connesso e con la portante agganciata da 8 giorni precisi senza averlo mai riavviato ed ho i seguenti parmetri:
----------------- Downstream Upstream
SNR Margin (0.1 dB): 34 58
Attenuation (0.1 dB): 165 103
Rate (Kbps): 17958 1200
Total ES: 3138 7
Total SES: 46 0
Total UAS: 91 91
Il margine rumore a 3 db l'ho settato io tramite telnet per agganciare una portante un pò più alta (di default ho un profilo a 6db); non ho mai avuto disconnessioni, nè particolari problemi.
Mi incuriosicono, appunto, valori Total ES, SES, UAS del mio router, sono preoccupanti?
Grazie a tutti!
ES = Errored Seconds = Numero di secondi in cui si sono contati errori CRC
SES = Severely Errored Seconds = Numero di secondi dopo 10 secondi di errori ES considerati "critici"
UAS = Unavailable Seconds = Secondi in cui non si ha sincronizzazione
In genere sono errori che si contano in fase di sincronizzazione (più tempo il modem impiega per allinearsi più errori ci sono). Se quei valori si mantengono inalterati nel tempo non c'è nulla di cui preoccuparsi... Ovviamente più abbassi il margine di rumore più probabilità hai di avere errori nel tempo (e possibili disallineamenti della portante)... 6db in genere è la soglia minima sicura per non incorrere in questo tipo di problemi. ;)
che strano di lunedi pufff tutto normale, la domenica disastro!
http://www.speedtest.net/result/3986710348.png
http://www.pingtest.net/result/112734538.png
ed ho una 7 mega...
powerlineman
15-12-2014, 15:48
ES = Errored Seconds = Numero di secondi in cui si sono contati errori CRC
SES = Severely Errored Seconds = Numero di secondi dopo 10 secondi di errori ES considerati "critici"
UAS = Unavailable Seconds = Secondi in cui non si ha sincronizzazione
In genere sono errori che si contano in fase di sincronizzazione (più tempo il modem impiega per allinearsi più errori ci sono). Se quei valori si mantengono inalterati nel tempo non c'è nulla di cui preoccuparsi... Ovviamente più abbassi il margine di rumore più probabilità hai di avere errori nel tempo (e possibili disallineamenti della portante)... 6db in genere è la soglia minima sicura per non incorrere in questo tipo di problemi. ;)
Grazie mille per la spiegazione, direi che ho capito il motivo per cui ho questi errori: quando dò il comando telnet per abbassare il margine rumore a 3db il router ci impiega 3 tentativi prima di rinegoziare la portante; probabile che in quel lasso di tempo prenda quegli errori; però a 3db non ho mai avuto problemi nè disconnessioni quindi direi che rimango così
quentin79
16-12-2014, 08:58
Salve, scrivo da Firenze. In pratica da stamani non mi vanno la maggior parte dei siti. Qualcuno ha problemi analoghi?
Questa mattina è venuto un tecnico non so di che ditta, molto gentile ha fatto fare dei test della linea con tutto staccato e dice con con tutto attaccato gli risulta una dispersione mi pare abbia detto.
Insomma se la sono scaricata che la colpa è dei cordless e chiusa la pratica.
Insomma ho dei cordeless programmati, mattina e primo pomeriggio non danno nessunissimo problema poi ad una certa ora decidono che devono fare in modo che la linea adsl vada influenzata, insomma diabolici! :oink: :oink: :oink:
Ma di intervenire in centrale loro non possono, ma i tecnici Telecom di andare a verificare la piatra non se ne parla prorprio
Pazienza del resto se non hanno soldi ma solo debiti tali che qualsiasi altra azienda avrebbe il giudice liquidatore che ci possiamo fare? :muro:
Salve, scrivo da Firenze. In pratica da stamani non mi vanno la maggior parte dei siti. Qualcuno ha problemi analoghi?
Prova a mettere i DNS 8.8.8.8 e 8.8.4.4
ping alto di nuovo stasera.
powerlineman
17-12-2014, 18:30
A me YouTube và lentissimo
graphixillusion
17-12-2014, 19:16
Chissà cosa starà combinando telecom ultimamente...
powerlineman
17-12-2014, 20:11
Ci sono altri che in questo momento riscontrano lentezza generalizzata con Telecom o siamo solo noi due?
a me è crollato tt download ping che vola siti che nn si aprono.
ma che caxxo ma sono mesi.
fabio336
17-12-2014, 20:34
a me sembra tutto ok
dipenderà da zona e dns io Liguria e DNS storici i 212...
cavolo scarica da speed a 0.1 mega ahaha
dipenderà da zona e dns io Liguria e DNS storici i 212...
cavolo scarica da speed a 0.1 mega ahaha
Scusate ma che cavolo c'entrano i DNS con la banda ?!
Sono anni che sento parlare di questa idiozia :muro:
riavviato il router aspettato 2 min spento, nuovo ip nuovo instradamento ( a quanto pare) tutto tornato normale.
certo che ne succede una a sera.
Scusate ma che cavolo c'entrano i DNS con la banda ?!
Sono anni che sento parlare di questa idiozia :muro:
infatti io nn parlavo di velocità di per se ma di siti irrangiungibili tra i quali speed test.
ovvio che nn avessi una banda di 0.1 senno manco sto sito avrei aperto.
Ovviamente per possibile causa DNS ho scritto come effetto navigazione e siti in tilt.
strassada
17-12-2014, 21:49
ci sono problemi anche nella mia centrale, e colpisce sia utenze Telecom che wholesale (io ho Tiscali, che non ci capirà nulla, ma ovviamente gliel'ho segnalato).
skryabin
17-12-2014, 21:52
Scusate ma che cavolo c'entrano i DNS con la banda ?!
Sono anni che sento parlare di questa idiozia :muro:
e meno male che è scritto a caratteri cubitali in prima pagina :asd:
http://i.imgur.com/OAFzqKA.png
devo darci una aggiornatina prima o poi
e meno male che è scritto a caratteri cubitali in prima pagina :asd:
http://i.imgur.com/OAFzqKA.png
devo darci una aggiornatina prima o poi
si ok ma il suo messaggio era inutile.
infatti io nn parlavo di velocità di per se ma di siti irrangiungibili tra i quali speed test.
ovvio che nn avessi una banda di 0.1 senno manco sto sito avrei aperto.
Ovviamente per possibile causa DNS ho scritto come effetto navigazione e siti in tilt.
Mi scuso in anticipo se non é il Topic adatto.
Ho chiesto a Telecom l'attivazione di una nuova linea circa 3 mesi fa, nel giro di qualche giorno i tecnici vennero a casa mia ma constatarono che mancava la chiostrina e di conseguenza contattarono l'impresa costruttrice del mio complesso per installarla... Da circa un mese il costruttore ha installato queste chiostrine ma a detta di Telecom devo aspettare 3 mesi prima che loro vengano ad attivare la linea...I lavori verranno effettuati il 20 marzo! Da quello che ho capito devono passare i cavi per farli arrivare al mio complesso e si tratterebbe di un centinaio di metri (forse anche meno), da dove già effettivamente ci sono... Possibile che ci vogliano 3 mesi per fare questa operazione?
totocrista
18-12-2014, 07:51
Mi scuso in anticipo se non é il Topic adatto.
Ho chiesto a Telecom l'attivazione di una nuova linea circa 3 mesi fa, nel giro di qualche giorno i tecnici vennero a casa mia ma constatarono che mancava la chiostrina e di conseguenza contattarono l'impresa costruttrice del mio complesso per installarla... Da circa un mese il costruttore ha installato queste chiostrine ma a detta di Telecom devo aspettare 3 mesi prima che loro vengano ad attivare la linea...I lavori verranno effettuati il 20 marzo! Da quello che ho capito devono passare i cavi per farli arrivare al mio complesso e si tratterebbe di un centinaio di metri (forse anche meno), da dove già effettivamente ci sono... Possibile che ci vogliano 3 mesi per fare questa operazione?
Sai purtroppo queste sono situazioni odiose. Ma visto che delle attivazioni se ne occupa Telecom puoi farci poco. Inoltre non è detto che possano farli arrivare da dove già ci sono, magari devono montare un nuovo armadio. Prova a chiedere l attivazione ad un altro operatore cosi che sia lui a sollecitare Telecom. Ma le probabilità dell'esito positivo sono del 10% secondo me.
Sai purtroppo queste sono situazioni odiose. Ma visto che delle attivazioni se ne occupa Telecom puoi farci poco. Inoltre non è detto che possano farli arrivare da dove già ci sono, magari devono montare un nuovo armadio. Prova a chiedere l attivazione ad un altro operatore cosi che sia lui a sollecitare Telecom. Ma le probabilità dell'esito positivo sono del 10% secondo me.
Assolutamente inutile, riceveranno un secco KO per indisponibilità risorse di rete
L'errore è stato del costruttore tanto per cambiare. La richiesta di allaccio la doveva fare lui durante la costruzione e non aspettare che la facciano i condomini.
I tempi per questi allacci sono lunghi perchè richiedono la progettazione di una parte di rete nuova e quindi coinvolge diversi settori aziendali (con possibile necessità ampliamento in centrale nel caso non fossero disponibili un numero di primarie sufficienti).
Dopodichè a lavori approvati, si deve procedere all'esecuzione da parte delle ditte, e successive verifiche/collaudi.
Assolutamente inutile, riceveranno un secco KO per indisponibilità risorse di rete
L'errore è stato del costruttore tanto per cambiare. La richiesta di allaccio la doveva fare lui durante la costruzione e non aspettare che la facciano i condomini.
I tempi per questi allacci sono lunghi perchè richiedono la progettazione di una parte di rete nuova e quindi coinvolge diversi settori aziendali (con possibile necessità ampliamento in centrale nel caso non fossero disponibili un numero di primarie sufficienti).
Dopodichè a lavori approvati, si deve procedere all'esecuzione da parte delle ditte, e successive verifiche/collaudi.
Ahimè hai ragione, doveva essere il costruttore a fare la richiesta di allaccio...
Dopo circa un mese dalla mia richiesta sono venuti per fare il sopralluogo della zona, ma non avendo visto la chiostrina non hanno eseguito i lavori.
Tra l'altro anche altri condomini hanno fatto richiesta per avere una linea telefonica...
Mi sembra assurdo dover aspettare quasi 4 mesi per un lavoro di qualche ora(a detta del tecnico).
Non c'é un modo per velocizzare la pratica?
totocrista
18-12-2014, 10:42
Ahimè hai ragione, doveva essere il costruttore a fare la richiesta di allaccio...
Dopo circa un mese dalla mia richiesta sono venuti per fare il sopralluogo della zona, ma non avendo visto la chiostrina non hanno eseguito i lavori.
Tra l'altro anche altri condomini hanno fatto richiesta per avere una linea telefonica...
Mi sembra assurdo dover aspettare quasi 4 mesi per un lavoro di qualche ora(a detta del tecnico).
Non c'é un modo per velocizzare la pratica?
Non penso proprio sia un lavoro di qualche ora. Le procedure descritte da mavelot sicuramente non richiedono qualche ora.
powerlineman
18-12-2014, 17:45
Ciao a tutti; dopo 2 giorni e mezzo di utilizzo mi trovo con questa situazione:
DOWNSTREAM UPSTREAM
Super Frames: 14864550 13182297 0 0
Super Frame Errors: 3139 16 0 0
RS Words: 2898586900 529044 0 0
RS Correctable Errors: 76534583 1077 0 0
RS Uncorrectable Errors: 366147 0
Se aggiorno la pagina delle statistiche vedo che gli RS Correctable Errors: salgono, non riscontro problemi sull'adsl; ho un profilo a 6db. La cosa e' preoccupante?
graphixillusion
18-12-2014, 17:55
Ciao a tutti; dopo 2 giorni e mezzo di utilizzo mi trovo con questa situazione:
DOWNSTREAM UPSTREAM
Super Frames: 14864550 13182297 0 0
Super Frame Errors: 3139 16 0 0
RS Words: 2898586900 529044 0 0
RS Correctable Errors: 76534583 1077 0 0
RS Uncorrectable Errors: 366147 0
Se aggiorno la pagina delle statistiche vedo che gli RS Correctable Errors: salgono, non riscontro problemi sull'adsl; ho un profilo a 6db. La cosa e' preoccupante?
Statistiche a parte, io credo che fino a quando non noti malfunzionamenti evidenti direi che puoi anche non preoccuparti. ;)
Ciao a tutti, ieri ho chiamato il 187 per farmi cambiare il profilo in un i434 principalmente per migliorare l'upload... Il problema è che le prestazioni della linea (6.9-7 down/0.4 up/50-60 ping) sono rimaste pressoché uguali, anzi forse il ping è addirittura peggiorato un filo (da 53 all'inizio a 61 e poi si è assestato a 58). Dopo circa un'ora però si è disconnesso e riconnesso e l'upload è appunto aumentato a 0.8, come da profilo... Il tempo di fare uno speedtest che si disconnette e riconnette di nuovo e torna a 0.4 mega di download... Non riesco a spiegarmi percé non mi vanno quegli 0.8 di upload... :confused:
Jammed_Death
19-12-2014, 08:48
non è proprio un problema ma ho notato che negli ultimi 2 mesi il mio ping è crollato....prima pingavo online sui 30ms, ora non scendo sotto i 55...portante sempre solita e stesso profilo...hanno fatto dei lavori ma non ho perso altro...può essere anche il router che invecchia?
Queste disconnessioni che lamento, potrebbero dipendere dal router?
Quando si disconnette nelle statistiche mi dice autentication failed.
Ho un dlink adesso, prima avevo un netgear con il qualche non avevo di questi problemi...
In merito a quanto dici, devo chiedere all'assistenza se possono passarmi su piastra adsl2+?
Volevo aggiornarvi comunicandovi che ho trovato la soluzione, più semplice del previsto. In pratica ho inserito nella configurazione del router nome utente e password, rispettivamente, aliceadsl-aliceadsl.
In precedenza era impostata altra user e pass...:doh:
non è proprio un problema ma ho notato che negli ultimi 2 mesi il mio ping è crollato....prima pingavo online sui 30ms, ora non scendo sotto i 55...portante sempre solita e stesso profilo...hanno fatto dei lavori ma non ho perso altro...può essere anche il router che invecchia?
direi di no...
il ping di cui parli si riferisce a server suppongo.
Il ping al gateway 192.168.100.1 è cambiato ? Se si, allora c'è stato un cambio di profilo o una modifica di circuito / configurazione NAS a seconda che parliamo di ATM o Gbe.
Se invece il ping al gateway è rimasto uguale, è cambiato qualcosa a livello di routing, al di la del NAS; dunque questioni che esulano dalle competenze di chi lavora sulle reti di accesso.
In altre parole, te lo devi tenere....
Jammed_Death
21-12-2014, 19:55
il ping su 192.168.100.1 è rimasto uguale, forse una minima perdita (sto sui 31)
vabbè peccato, mi sembrava strano in effetti quel ping :D
mmm, anche voi avete problemi di ping e download scadente verso i siti esteri da stamani?
http://www.speedtest.net/result/4003272192.png (http://www.speedtest.net/my-result/4003272192)
di solito gioco online nei siti europei locati in germania e ho notato pesante lag nell'uso delle skills, nonchè nell'apertura delle pagine web in generale.
pingo quasi uguale che negli us al momento. -_-
update:
http://www.speedtest.net/result/4003287042.png (http://www.speedtest.net/my-result/4003287042)
anche in italia mi da lo stesso problema, mi sa che è andato a culo qualcosa nella mia zona emiliana-romagnola.
altri hanno lo stesso problema o è solo localizzato?
io verso l'italia tutto apposto
http://www.speedtest.net/result/4003332956.png (http://www.speedtest.net/my-result/4003332956)
ma verso l'estero anche per me è una tragedia
http://www.speedtest.net/result/4003326058.png (http://www.speedtest.net/my-result/4003326058)
io verso l'italia tutto apposto
http://www.speedtest.net/result/4003332956.png (http://www.speedtest.net/my-result/4003332956)
ma verso l'estero anche per me è una tragedia
http://www.speedtest.net/result/4003326058.png (http://www.speedtest.net/my-result/4003326058)
In questo preciso instante sembra si sia ripreso e ora fila come l'olio:
http://www.speedtest.net/result/4003349895.png (http://www.speedtest.net/my-result/4003349895)
http://www.speedtest.net/result/4003353328.png (http://www.speedtest.net/my-result/4003353328)
confermi?
probabilmente un problema temporaneo di routing per il solito sovraccarico.
purtroppo non posso confermare
http://www.speedtest.net/result/4003369786.png (http://www.speedtest.net/my-result/4003369786)
purtroppo non posso confermare
http://www.speedtest.net/result/4003369786.png (http://www.speedtest.net/my-result/4003369786)
ho cambiato i dns da opendns a quelli di google temporaneamente, forse c'è un problema nella risoluzioni dei nomi.
o forse, per via del reset del router per fare dei cambiamenti ho beccato un instradamento ip non affetto dal problema.
ho cambiato i dns da opendns a quelli di google temporaneamente, forse c'è un problema nella risoluzioni dei nomi.
o forse, per via del reset del router per fare dei cambiamenti ho beccato un instradamento ip non affetto dal problema.
i dns non centrano nulla con il ping e il download, sicuramente è la seconda opzione..che noia sta telecom
i dns non centrano nulla con il ping e il download, sicuramente è la seconda opzione..che noia sta telecom
tuttavia può capitare che i server opendns per la risoluzione dei nomi vadano offline o siano irrangiungibili per qualche problema, mi era capitato ancora, non la scarterei a priori come ipotesi, indipendentemente dal resto.
Io anche all'estero una tragedia oggi:
In italia
http://www.speedtest.net/result/4003450976.png
Estero
http://www.speedtest.net/result/4003455770.png
Infatti in download va più lento che a spinta! Che cavolo stanno combinando?
powerlineman
22-12-2014, 12:49
Anche io da Parma, problemi di velocità e ping
http://www.speedtest.net/result/4003567247.png (http://www.speedtest.net/my-result/4003567247)
provate a cambiare ip fino a che non beccate una via non affetta dal problema, in praticolare ho notato che il range 87.xx.xx.xx sembra funzionare mentre il 79.xx.xx.xx pare dare problemi.
ovviamente il range di ip è talmente ampio che potrei pure essere stato semplicemente fortunato.
powerlineman
22-12-2014, 13:02
Riavviato router, cambiato ip ed il problema sembra essere rientrato
Macchè ho beccato un ip "87" e mi va peggio del precedente che effettivamente era "79"
Italia
http://www.speedtest.net/result/4003610867.png
Estero
http://www.speedtest.net/result/4003614368.png
Morissero.
stessi problemi anche a me.
EDIT:
questo quando mi connetto alla stazione server di arezzo:
http://www.speedtest.net/result/4003683745.png
questo se provo bologna ... :
http://www.speedtest.net/result/4003702946.png
EDIT 2:
il mio router Alice cambia ip in automatico. nelle varie connessioni son capitato con uno che partiva con 79 ma la cosa non si è risolta.
sigh sob T___T
powerlineman
22-12-2014, 13:26
A me dopo che ho riavviato sembra a posto anche estero. Ho preso un ip 82.
Idem. Speedtest, fatto pingando su Roma, perfetto ma la navigazione (e World of Warrcaft) lentissimi.
Allanon Of Shannar
22-12-2014, 14:39
Idem. Speedtest, fatto pingando su Roma, perfetto ma la navigazione (e World of Warrcaft) lentissimi.
Identica situazione.
Alice 7 mb, download e ping eccelsi su Roma (6.87 e 41ms) ma navigazione praticamente bloccata e lentissima e giochi online uguale (2000ms su World of Warcraft ad esempio).
Ho pure pensato che avessi rotto il router...
in questi casi come bisogna comportarsi? aspettare che la situazione venga sistemata augurandosi che sia in breve tempo o provare a chiamare e farsi prendere per i fondelli al 187?
Mah, considerando che la cosa è generale e su diverse zone presumo sia inutile telefonare. Qui non è il doppino personale ad aver problemi.
strassada
22-12-2014, 15:12
il 187 non può verificare problematiche di banda, probabilmente neanche gli arrivano segnalazioni interne di guasti che non siano la rete di accesso. o solo se il problema è già accertato da chi se ne occupa, ed esteso.
Venosino1
22-12-2014, 15:27
Confermo, linea lentissima oggi.
Alice 30 mb da Roma, speedtest su server esteri va a 0.20 :muro:
:D :D :D che bello, sono riuscito finalmente ad ottenere ip classe 95 e tutti i problemi sono svaniti, guardate:
http://www.speedtest.net/result/4004064309.png (http://www.speedtest.net/my-result/4004064309)
http://www.speedtest.net/result/4004071066.png (http://www.speedtest.net/my-result/4004071066)
e questo in italia :
http://www.speedtest.net/result/4004074085.png (http://www.speedtest.net/my-result/4004074085)
Io ho ip statico business classe 79.xxxxx e me la prendo in saccoccia :ciapet:
Allanon Of Shannar
22-12-2014, 16:59
Beccato Ip Classe 95.x.x.x.
Sicuramente meglio ma c'è cmq qualcosa da sistemare.
http://www.speedtest.net/result/4004097591.png
http://www.speedtest.net/result/4004128561.png
http://www.speedtest.net/result/4004136868.png
strassada
22-12-2014, 17:49
non basta usare un altro modem? poi se perderà anche l'instradamento business, pazienza, ma credo che come soluzione momentanea possa andare bene, sempre se può farlo.
chissà che hanno combinato, forse sono morti alcuni nodi e cambiando ip si cambia instradamento bypassandoli.
spero comunque risolvano perchè ogni volta resettare il router 10 volte per beccare l'ip non affetto dal problema mi sembra piuttosto sconveniente.
comunque pare che abbiano sistemato ora ..
confermo, almeno per la mia zona, che non ci sono problemi al momento.
Salve a tutti sono nuovo ...mi sono iscritto da poco!..Prima di tutto saluto a tutti e vorrei partire con il presentarvi il mio problema.
Il giorno 14/12/2014 sono stato contattato da un operatore Telecom, presentandomi l'offerta Tim Smart(Adsl a 7mb con banda minima garantita a 2.1mb e 400 min 400 sms e 2gb internet su linea sim )il tutto a 39€ al mese ....avendo precedentemente chiuso i battenti con Fastweb 20 mb in wholesale...decisi di accettare l'offerta di telecom. Il giorno 16 vengo contattato dal tecnico...e lo stesso giorno e venuto ad attivarmi la linea nuova.......sicuro che con la telecom la mia ADSL andasse almeno a 2mb o++++..oggi mi trovo a navigare a 0.90mb/s in download e in upload a 0.35mb/s con ping a 70ms....sono incacchiatto per il semplice fatto che xlegge non mi vengono garantiti per legge i 2.1mb . Neanche con la fastweb che era solo linea dati navigavo a 2.1mb ma non andavo mai sotto gli 1mb/s.....Adesso sono... un po amareggiato da questa situazione:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: cosa mi consigliate di fare???:( ....scusatemi ma mi son dimenticato di dirvi che abito ad Alessandria-Piemonte
Salve a tutti sono nuovo ...mi sono iscritto da poco!..Prima di tutto saluto a tutti e vorrei partire con il presentarvi il mio problema.
Il giorno 14/12/2014 sono stato contattato da un operatore Telecom, presentandomi l'offerta Tim Smart(Adsl a 7mb con banda minima garantita a 2.1mb e 400 min 400 sms e 2gb internet su linea sim )il tutto a 39€ al mese ....avendo precedentemente chiuso i battenti con Fastweb 20 mb in wholesale...decisi di accettare l'offerta di telecom. Il giorno 16 vengo contattato dal tecnico...e lo stesso giorno e venuto ad attivarmi la linea nuova.......sicuro che con la telecom la mia ADSL andasse almeno a 2mb o++++..oggi mi trovo a navigare a 0.90mb/s in download e in upload a 0.35mb/s con ping a 70ms....sono incacchiatto per il semplice fatto che xlegge non mi vengono garantiti per legge i 2.1mb . Neanche con la fastweb che era solo linea dati navigavo a 2.1mb ma non andavo mai sotto gli 1mb/s.....Adesso sono... un po amareggiato da questa situazione:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: cosa mi consigliate di fare???:( ....scusatemi ma mi son dimenticato di dirvi che abito ad Alessandria-Piemonte.....Qualcuno può rispondere per cortesia
totocrista
24-12-2014, 04:21
Ciao Angel, ricordati che non siamo su una "chat", quindi non aspettarti mai a priori risposte a stretto giro di posta, ed anzi non aspettarmi mai a priori risposte: qui scriviamo tutti per piacere e passione, pertanto con tempi e modalità del tutto arbitrarie e non discutibili, non è in discussione la cortesia (non in questi termini!).
Se nessuno ancora ti ha risposto, probabilmente nessuno ha nulla di utile o interessante da portare alla tua attenzione :)
Quoto, inoltre forse non ti ha risposto nessuno perché: non hai postato i valori della tua connessione : SNR attenuazione ecc. Non ci hai detto quanto disti dalla centrale e non ci hai detto se hai problemi all'impianto. Inoltre se il tuo scopo è disdire senza costi o tentare di far qualcosa puoi usare nemesys di agcom. Ciao.
federico93x
24-12-2014, 14:22
Vi chiedo aiuto per un problema di disconnessioni che non riesco a risolvere.
Ho l'ADSL da quasi 10 anni, sempre avuto Alice 7mb senza mai un problema, fino a due anni fa, quando da un giorno all'altro ho avuto le prime disconnessioni. Le disconnessioni si presentano in maniera imprevedibile, alle volte un paio al giorno, altre volte fino a 30 volte al giorno.
Da quando ho riscontrato il problema ho ricevuto assistenza da 10 tecnici credo, tutti hanno sempre controllato l'impianto di casa senza trovare mai alcun problema: all'inizio mi liquidavano consigliandomi di provare a staccare i telefoni di casa, altri hanno verificato che nella scatola del condominio non ci fossero problemi, altri hanno cambiato piastra in centrale, altri hanno controllato l'armadio di strada, ma nessuno ha mai rinvenuto un problema o trovato la soluzione. Spesso mi riferivano che era impossibile che ci fossero disconnessioni perché la linea era in salute, e nei momenti in cui collegavano il loro modem portatile (per la legge di Murphy) la linea non cadeva.
Così qualche mese fa, stancatomi della situazione ho deciso di cambiare provider, passando a Infostrada in wholesale. Inutile dire che la situazione non è cambiata, disconnessioni sempre presenti e qualche problema di lentezza durante le ore di punta dovuto alla saturazione dell'ATM (prima con Telecom ero al 100% in GBE), ma per lo meno non pago più gli 80€ bimestrali a telecom, che si sono ridotti a 50.
Ovviamente ho fatto tutte le prove del caso. Ho cambiato i filtri, ho provato più modem, ho provato tutte le prese di casa con i telefoni staccati, ho provato ad aumentare l'SNR fino a 18db (ho il dgn2200v3), ho provato tutto sia in pppoe che in pppoa, in G.DMT, ADSL e ADSL2, ma niente, le disconnessioni ci sono sempre, anche quando nessun dispositivo è connesso al modem. Ho escluso quindi un problema di stabilità della linea dovuto a variazioni dell'SNR.
Adesso ho già aperto una segnalazione con Infostrada, però chiedo aiuto qui sul forum per non farmi trovare impreparato con il tecnico, chiedendo esplicitamente qualche soluzione specifica. Ho letto che un problema di coppia nell'armadio di strada potrebbe dare questi problemi.
Questi sono i valori della mia linea, abbastanza buoni, che potrebbero reggere tranquillamente una 10mb.
Tx System: ADSL2 DMT Interleave
Data Rate: 8.125 Mbps 638.000 Kbps
SNR: 12.3 dB 24.1 dB
Noise: 28.7 dB 17.7 dB
Line Attenuation: 26.5 dB 18.3 dB
Power: 19.1 dBm 12.1 dBm
oneofthesedays
24-12-2014, 17:50
Edit
oneofthesedays
24-12-2014, 18:00
Ennesimo problema con Alice 20 Mega. Portante a 15 mega, linea stabilissima (snr/attenuazioni ottimi, sto vicino alla centrale) ma velocità 1 (UN) mega da ieri!!! Chiamo l'assistenza tecnica e l'addetta, gentilissima, controlla e si scusa dicendo che dev'esserci una "strozzatura" o chissà cos'altro, ma in ogni caso sia una cosa a dir poco inaccettabile (e avrei anche voluto vedere). Aperto il ticket guasto tecnico, forse risolveranno entro sabato prossimo... intanto a malapena riesco ad aprire la posta elettronica. Peccato che sia già la terza volta che capita in pochi mesi, mentre nei sei anni precedenti con Fastweb sempre a piena banda (12 mega) 24h e la sola volta che ci fu un problema, lo risolsero in pochissimo! E dire che ho cambiato per inseguire il miraggio dell'FTTc (nel marzo scorso mi convinsero a rientrare in T dicendo che entro un paio di mesi avrebbero coperto la mia zona, e invece ancora niente). A questo punto non me ne frega più nulla neppure della 30 mega, torno con Fw e tanti saluti. Telecom delusione totale.
graphixillusion
24-12-2014, 19:28
E' proprio da un mese a questa parte che Telecom, in maniera del tutto altalenante, sta avendo problemi. Spero solo che siano dovuti ad interventi tecnici mirati al potenziamento dell'infrastruttura. Comunque, è da un paio di giorni che le problematiche sembrano sparite essendo tornato il tutto alla normalità. Speriamo bene e continuiamo a tenere incrociate le dita! Colgo l'occasione per augurare a tutti buone feste!
Con meno genta a casa si vola....ed ho una 7 mega.--
http://www.speedtest.net/result/4012607323.png
ogni tanto anche una notizia positiva :sofico:
Quoto, inoltre forse non ti ha risposto nessuno perché: non hai postato i valori della tua connessione : SNR attenuazione ecc. Non ci hai detto quanto disti dalla centrale e non ci hai detto se hai problemi all'impianto. Inoltre se il tuo scopo è disdire senza costi o tentare di far qualcosa puoi usare nemesys di agcom. Ciao.
Si dovete scusarmi...adesso posto i valori rilevati:
Modalità: ADSL G.dmt
Tipo di traffico: ATM
Stato: Up
Stato alimentazione collegamento: L0
Margine SNR(0,1 db): 125
Attenuazione(0,1 db): 555
Velocità raggiungibile: 1780
Velocità: 1300
Dalla centrale disto circa 4Km ...però non riesco a capire...un mio amico dista ancor più lontano di me...e con Fastweb naviga in download a 3,5Mb/s, mentre io non riesco con Alice ad andare a 2Mb/s....Scusami ancora Ameno per come mi son comportato...alla fine cosa mi consigliate...non vorrei che in centrale mi abbiano collegato un doppino vecchio!!:( :( :( :( :(
Vai tranquillo, totocrista poi ti ha chiarito ancora meglio la questione :)
I tuoi valori di linea sono da paura vera, e senza mettere mano direttamente sul "ferro" secondo me si arriva a conclusioni poco utili, comunque lascio a chi più esperto di me una valutazione puntuale...
Si appunto mi ero dimenticato di postare i miei valori....comunque dopo aver aperto una segnalazione alla telecom adesso navigo a 1,30Mb/s....non so più cosa pensare, l'ADSL qui in Italia senza mezzi termini fa veramente schifo...il fatto che io abito in un paese dove ci sono tanti abitanti ma abbiamo una sola centrale Telecom..metterne una in più ...non so a loro quanto gli costa!!
Si appunto mi ero dimenticato di postare i miei valori....comunque dopo aver aperto una segnalazione alla telecom adesso navigo a 1,30Mb/s....non so più cosa pensare, l'ADSL qui in Italia senza mezzi termini fa veramente schifo...il fatto che io abito in un paese dove ci sono tanti abitanti ma abbiamo una sola centrale Telecom..metterne una in più ...non so a loro quanto gli costa!!
Sono valori impressionanti (in negativo...) purtroppo.
Come detto l'unico modo per migliorare sarebbe mettere le mani alla linea e all'impianto.
Però una cosa mi incuriosisce....che router hai ? E' ADSL2+ ?
Te lo chiedo in quanto sei allineato in GDMT e per quanto a quella distanza non si riescano ad usare le frequenze dell'ADSL2+, sicuramente si potrebbe migliorare con la modulazione ADSL2 che lavora sulle stesse frequenze di GDMT ma che alloca all'incirca il 50% di portante in più.
Ciò non toglie, che sia molto probabile invece che tu sia collegato ad una vecchia piastra ADSL1 e pertanto non puoi far niente su quel fronte...
Questo potrebbe anche spiegare la differenza di prestazioni con il tuo amico.
Sono valori impressionanti (in negativo...) purtroppo.
Come detto l'unico modo per migliorare sarebbe mettere le mani alla linea e all'impianto.
Però una cosa mi incuriosisce....che router hai ? E' ADSL2+ ?
Te lo chiedo in quanto sei allineato in GDMT e per quanto a quella distanza non si riescano ad usare le frequenze dell'ADSL2+, sicuramente si potrebbe migliorare con la modulazione ADSL2 che lavora sulle stesse frequenze di GDMT ma che alloca all'incirca il 50% di portante in più.
Ciò non toglie, che sia molto probabile invece che tu sia collegato ad una vecchia piastra ADSL1 e pertanto non puoi far niente su quel fronte...
Questo potrebbe anche spiegare la differenza di prestazioni con il tuo amico.
Ciao mavelot..allora il modem che ho io e un D-Link 2750B...e tra le configurazioni disponibili del modem c'è la possibilità di usare un adsl2+,però il contratto che ho stipulato prevede una velocità fino a 7Mb,quindi e una semplice ADSL,però mi incuriosisce il fatto che un ADSL2 lavora sulle stesse frequenze di un ADSL normale...però come faccio a sapere se in centrale mi hanno collegato su una piastra vecchia??
Ciao mavelot..allora il modem che ho io e un D-Link 2750B...e tra le configurazioni disponibili del modem c'è la possibilità di usare un adsl2+,però il contratto che ho stipulato prevede una velocità fino a 7Mb,quindi e una semplice ADSL,però mi incuriosisce il fatto che un ADSL2 lavora sulle stesse frequenze di un ADSL normale...però come faccio a sapere se in centrale mi hanno collegato su una piastra vecchia??
Mavelot ho provato a cambiare il tipo di adsl ...da adsl a adsl2..ma la linea e peggioratà..quindi ho rimesso di nuovo adsl..
Ti volevo chiedere una cosa...il mio modem ha selezionato di default il Bitswap...secondo te e meglio lasciarlo abilitato??Poi un altra cosa...come coppia per la linea telefonica va bene coppia interna??
pikappapi2003
27-12-2014, 18:35
Si appunto mi ero dimenticato di postare i miei valori....comunque dopo aver aperto una segnalazione alla telecom adesso navigo a 1,30Mb/s....non so più cosa pensare, l'ADSL qui in Italia senza mezzi termini fa veramente schifo...il fatto che io abito in un paese dove ci sono tanti abitanti ma abbiamo una sola centrale Telecom..metterne una in più ...non so a loro quanto gli costa!!
Purtroppo queste son "scelte" fatte da telecom .
Dalle mie parti , un paesello di circa 800 "ottocento" abitanti
ha 2 "due" UCR e da poco piu di un anno affiancati a 2 "due" DSLAM Ethernet
collegati in fibra
federico93x
27-12-2014, 20:03
Vi chiedo aiuto per un problema di disconnessioni che non riesco a risolvere.
Ho l'ADSL da quasi 10 anni, sempre avuto Alice 7mb senza mai un problema, fino a due anni fa, quando da un giorno all'altro ho avuto le prime disconnessioni. Le disconnessioni si presentano in maniera imprevedibile, alle volte un paio al giorno, altre volte fino a 30 volte al giorno.
Da quando ho riscontrato il problema ho ricevuto assistenza da 10 tecnici credo, tutti hanno sempre controllato l'impianto di casa senza trovare mai alcun problema: all'inizio mi liquidavano consigliandomi di provare a staccare i telefoni di casa, altri hanno verificato che nella scatola del condominio non ci fossero problemi, altri hanno cambiato piastra in centrale, altri hanno controllato l'armadio di strada, ma nessuno ha mai rinvenuto un problema o trovato la soluzione. Spesso mi riferivano che era impossibile che ci fossero disconnessioni perché la linea era in salute, e nei momenti in cui collegavano il loro modem portatile (per la legge di Murphy) la linea non cadeva.
Così qualche mese fa, stancatomi della situazione ho deciso di cambiare provider, passando a Infostrada in wholesale. Inutile dire che la situazione non è cambiata, disconnessioni sempre presenti e qualche problema di lentezza durante le ore di punta dovuto alla saturazione dell'ATM (prima con Telecom ero al 100% in GBE), ma per lo meno non pago più gli 80€ bimestrali a telecom, che si sono ridotti a 50.
Ovviamente ho fatto tutte le prove del caso. Ho cambiato i filtri, ho provato più modem, ho provato tutte le prese di casa con i telefoni staccati, ho provato ad aumentare l'SNR fino a 18db (ho il dgn2200v3), ho provato tutto sia in pppoe che in pppoa, in G.DMT, ADSL e ADSL2, ma niente, le disconnessioni ci sono sempre, anche quando nessun dispositivo è connesso al modem. Ho escluso quindi un problema di stabilità della linea dovuto a variazioni dell'SNR.
Adesso ho già aperto una segnalazione con Infostrada, però chiedo aiuto qui sul forum per non farmi trovare impreparato con il tecnico, chiedendo esplicitamente qualche soluzione specifica. Ho letto che un problema di coppia nell'armadio di strada potrebbe dare questi problemi.
Questi sono i valori della mia linea, abbastanza buoni, che potrebbero reggere tranquillamente una 10mb.
Tx System: ADSL2 DMT Interleave
Data Rate: 8.125 Mbps 638.000 Kbps
SNR: 12.3 dB 24.1 dB
Noise: 28.7 dB 17.7 dB
Line Attenuation: 26.5 dB 18.3 dB
Power: 19.1 dBm 12.1 dBm
Un aiuto?
Caterpillar_WRT
29-12-2014, 11:45
Un aiuto?
Io ho lo stesso problema ed anch'io ho cambiato 4 modem diversi tra i quali un draytek 2710Vn da 210€ ...
L'unica cosa che ho noitato è che i blocchi alla navigazione (con triangolo giallo sull'icona di rete) avvengono quando sfrutto molte connessioni sulla mia 20mega.
Riavvio il modem e torna tutto normale.
I blocchi avvengono saltuariamente, i più frequenti 1 volta ogni 2\3 giorni.
Non credo siano i dns perchè non si blocca solo la navigazione ma anche il p2p.
http://imageshack.com/a/img661/4620/4csEv9.jpg
federico93x
29-12-2014, 12:26
Io ho lo stesso problema ed anch'io ho cambiato 4 modem diversi tra i quali un draytek 2710Vn da 210€ ...
L'unica cosa che ho noitato è che i blocchi alla navigazione (con triangolo giallo sull'icona di rete) avvengono quando sfrutto molte connessioni sulla mia 20mega.
Riavvio il modem e torna tutto normale.
I blocchi avvengono saltuariamente, i più frequenti 1 volta ogni 2\3 giorni.
Non credo siano i dns perchè non si blocca solo la navigazione ma anche il p2p.
Purtroppo le disconnessioni avvengono indipendentemente dai device collegati al modem, anche di notte :doh:
Caterpillar_WRT
29-12-2014, 15:44
Veramente a me, lo status del modem risulta regolarmente connesso, ma mi sballa l'assegnazione degli ip nella lan, per cui, credo sia un problema di assegnazione ip lato wan che si riperquote sulla lan.
e si torna alle solite 3 orette serali con ping alto...:O
comunque lato IP perso per qualche secondo ogni tot capita pure a me, e con due router differenti.
L'ultima volta 12 giorni fa, ma 12 giorni fa 2 perdire IP in 8 ore.
quindi anche questo rientra in qualche casino telecom in atto su vasta scala?
vedremo.
Ho questa situazione di perdita di pacchetti dati facendo tracert verso google.com
Alice 7 mega
Traccia instradamento verso google.com [173.194.113.228]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 1 ms 1 ms 1 ms 192.168.1.254
2 * * * Richiesta scaduta.
3 * 39 ms 39 ms 172.18.17.189
4 * 40 ms 43 ms 172.18.16.61
5 * 53 ms 53 ms 172.19.241.33
6 * * 57 ms bundle-ether16.milano26.mil.seabone.net [93.186.
128.161]
7 50 ms 50 ms 50 ms 72.14.196.141
8 49 ms 50 ms 50 ms 216.239.47.128
9 49 ms 50 ms 51 ms 209.85.244.71
10 49 ms 49 ms 50 ms mil01s18-in-f4.1e100.net [173.194.113.228]
Traccia completata.
Secondo voi è normale? Come mai passato il seabone di milano non ci sono più perdite di pacchetti? Che dovrei fare?
Stessa situazione sia in wireless che in LAN.
Ne approfitto per fare un augurio di buon anno a tutti. :)
ciao a tutti.
Ultimamente la connessione mi va un po' a singhiozzo. Siccome non ci capisco molto....mi potete dire come vi sembrano i valori della mia ADSL Alice 7mb ?
Grazie.
http://imagizer.imageshack.us/v2/800x600q90/901/X6gH6U.png (https://imageshack.com/i/p1X6gH6Up)
skynet.81
01-01-2015, 15:10
La linea mi pare un po' disturbata, comunque sembra che la tua adsl sia ancora in atm, hai verificato su ovus se la tua centrale è coperta in eth? Potresti richiedere in prova gratuita per un mese la 10 mega e vedere come va
La linea mi pare un po' disturbata, comunque sembra che la tua adsl sia ancora in atm, hai verificato su ovus se la tua centrale è coperta in eth? Potresti richiedere in prova gratuita per un mese la 10 mega e vedere come va
ciao, grazie per la risposta.
Mi potresti dire qual'e' il valore dal quale deduci che la mia linea e' un po' disturbata ? Un valore buono per questo parametro qual'e' ?
Cosi posso fare un po' di prove a scollegare e ricollegare il router e vedere se migliora.
Per quanto riguarda Ovus, mi dice:
ETH
Banda fino a 20 Mbps
Stato Attiva
Ampliamento
Semaforo giallo No
Ris. innesco semaf.
Uso %
Poi sotto in fondo alla pagina mi dice:
Simmetrico Bitstream ETH tutte le velocità
(2M, 4M, 6M, 8M, 10M)
Centrale non coperta in ETH
Quindi mi pare di capire che non e' coperta in ETH.
centouno
01-01-2015, 15:54
ciao, grazie per la risposta.
Mi potresti dire qual'e' il valore dal quale deduci che la mia linea e' un po' disturbata ? Un valore buono per questo parametro qual'e' ?
Cosi posso fare un po' di prove a scollegare e ricollegare il router e vedere se migliora.
Per quanto riguarda Ovus, mi dice:
ETH
Banda fino a 20 Mbps
Stato Attiva
Ampliamento
Semaforo giallo No
Ris. innesco semaf.
Uso %
Poi sotto in fondo alla pagina mi dice:
Simmetrico Bitstream ETH tutte le velocità
(2M, 4M, 6M, 8M, 10M)
Centrale non coperta in ETH
Quindi mi pare di capire che non e' coperta in ETH.
No, hai capito male. Sei coperto da un DSLAM Ethernet fino a 20M.
La parte che indica Simmetrico Bitstream ETH tutte le velocità Non ha niente a che fare con l'ADSL.
La parte che interessa a te è la prima....
ciao a tutti.
Ultimamente la connessione mi va un po' a singhiozzo. Siccome non ci capisco molto....mi potete dire come vi sembrano i valori della mia ADSL Alice 7mb ?
Grazie.
http://imagizer.imageshack.us/v2/800x600q90/901/X6gH6U.png (https://imageshack.com/i/p1X6gH6Up)
Scusate....sto cercando di capire com'e' la qualita' della mia ADSL.
Leggendo una guida su internet ho capito che devo controllare un valore chiamato SNR e che i parametri di riferimento sono questi:
fino a 6 dB: segnale assente/intermittente
7 – 10 dB: pessima qualità, difficile avere una connessione stabile
11 – 15 dB: segnale sul livello di soglia, controllare impianto telefonico e filtri
16 – 20 dB: segnale pulito, nessuna anomalia
20 – 28 dB: segnale ottimo
oltre 28 dB: eccellente
Ora....nelle pagine di configurazione del mio router l'SNR non e' riportato da nessuna parte. Come faccio a capire che valore di SNR ho ?
Grazie.
Scusate....sto cercando di capire com'e' la qualita' della mia ADSL.
Leggendo una guida su internet ho capito che devo controllare un valore chiamato SNR e che i parametri di riferimento sono questi:
fino a 6 dB: segnale assente/intermittente
7 – 10 dB: pessima qualità, difficile avere una connessione stabile
11 – 15 dB: segnale sul livello di soglia, controllare impianto telefonico e filtri
16 – 20 dB: segnale pulito, nessuna anomalia
20 – 28 dB: segnale ottimo
oltre 28 dB: eccellente
Ora....nelle pagine di configurazione del mio router l'SNR non e' riportato da nessuna parte. Come faccio a capire che valore di SNR ho ?
Grazie.
Ciao,
prima di tutto quella tabella non significa nulla.
I valori di SNRM non sono buoni o cattivi in assoluto, ma vanno valutati insieme ad altri valori.
Per quanto riguarda la tua linea, i dati ci sono, e rispettivamente sono indicati come Downstream Margin e Upstream Margin.
Per quanto riguarda la valutazione complessiva la tua linea appare eccellente.
I valori di attenuazione si riferiscono ad una tratta doppinica inferiore ad 1 Km.
Inoltre aggancia la portante piena della 7M pur essendo connesso in ADSL1, e con un margine di 12dB.
Magari sono possibili anche ulteriori miglioramenti all'impianto (vedo i valori di attenuazione un po' sbilanciati).
Da quello che si intuisce questa linea potrebbe agganciare facilmente 20M reali o giù di li.
Alice 20 mega, sempre andata decentemente (almeno per la mia attenuazione).
Il 31.12 c'è stato un guasto in centrale che secondo il 187 doveva essere risolto entro il 1.1.
In realtà già nella serata del 31.12 Internet era tornata a funzionare, ma oggi mi trovo questa situazione
http://s3.postimg.org/h2dy01tdv/Immagine1.jpg (http://postimage.org/)
Secondo voi che diavolo stanno combinando?
Secondo voi che diavolo stanno combinando?
Assolutamente niente.
Mi sembra solo un problema di isolamento... che non è stato risolto.
Ragazzi, mi succede sta roba: i parametri della linea restano sempre uguali (anche l'attenuazione), ma più passa il tempo, più aggancio portanti basse.
Sono partito che agganciavo un pelo dalla portante massima (22000 e rotti), ad oggi fatico ad agganciare 20000.
Che roba potrebbe essere?
Anch'io ho perso più di 1 mega da un anno a questa parte......
Penso che siano le nuove attivazioni che inducono disturbi, o anche il modem che comincia a dare segni di stanchezza (lo dico perchè passando da un TP-Link 8960v3 ad un v5 sono tornato alle stesse portanti che avevo con il v3 ad inizio vita, ma potrebbe essre dovuto al chipset ed ai driver ADSL diversi).....
skynet.81
02-01-2015, 16:54
Ragazzi, mi succede sta roba: i parametri della linea restano sempre uguali (anche l'attenuazione), ma più passa il tempo, più aggancio portanti basse.
Sono partito che agganciavo un pelo dalla portante massima (22000 e rotti), ad oggi fatico ad agganciare 20000.
Che roba potrebbe essere?
Solite nuove attivazioni che aumentano la diafonia in primaria
Solite nuove attivazioni che aumentano la diafonia in primaria
Già, non si può fare niente, d'altronde con 20000 non gli va malaccio :D
Ragazzi, non riesco a risolvere un problema e non so come fare.
Praticamente 1 mese fa chiedo di passare da 10Mbit a 20.
Ovviamente prima andavo al massimo sia in up che in down...sono a circa 600 metri dalla centrale.
Messa la 20 Mbit ho avuto una marea di problemi con un upload ridicolo e altre cosine che poi, dopo numerose telefonate, sono riuscito a risolvere trovando un tecnico che gentilmente, mi ha messo il profilo i141.
Agganciando così i 21148Kbps in down e 1208Kbps in down.
Facendo prove di velocita, in pratica riuscivo a scaricare a 19Mbit pieni e uploadare a ben 1.05.
Da circa 10 giorni è successo qualcosa....un pomeriggio mentre lavoravo mi sono reso conto di avere una caduta della DSL...che poi si è riagganciata dopo qualche minuto.
Da li in poi ho sempre avuto la sensazione di forte lentezza....così sono andato nel router a controllare le portanti, ma queste sono invariate, ma facendo un test di velocità invece scopro che, il ping è passato dal solito 15/25ms ad un sicuro 35/45 ed a volte anche oltre i 100Ms.
In download non supero i 15.5/16Mbit, mentre l'upload è rimasto invariato, quindi molto buono.
Dopo svariate telefonate e richiami, ora sono un pochino deluso e avvilito...non so come risolvere, purtroppo fanno perno sul fatto che superati i 7Mbit di download, loro non sono responsabili e addirittura qualcuno dei loro tecnici mi ha pure detto che non dovrei lamentarmi e che sono fortunato!!!
Ma se una settimana fa andavo a 19 e oltre....(nel periodo di prova gratuita) ora che pago il fatidico euro in più, il down è calato (a volte sono a 12/13Mbit) e non supera mai i 16Mbit...dovrei ritenermi fortunato???
Altri tecnici invece hanno provato a fare qualcosa, ma senza successo...sono riusciti addirittura ad alzarmi la portante dal router, passando da 21148 agli attuali 22240Kbps....ma la situazione non è cambiata per nulla!!!
Ho pensato fosse il router....ma cambiato al volo non è cambiato nulla, quindi ho rimesso il solito.
Qui di seguito scrivo i dettagli della mia linea in questo momento, sperando che qualcuno ci capisca qualcosa:
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: ADSL2+
Modalità: Interleaved
Downstream Rate (Kbps) 22240
Upstream Rate (Kbps) 1208
SNR Margin (dB): 7.0 / 8.0
Attenuation (dB): 8.0 / 5.0
Impulse Noise Protection (INP): 1.0 / 1.2
Output Power: 16.1 / 12.4
Super Frames: 2 / 0
Super Frame Errors: 0 / 0
RS Words: 0 / 0
RS Correctable Errors: 0 / 0
RS Uncorrectable Errors: 0 / 0
Total ES: 0 / 0
Total SES: 0 / 0
Total UAS: 0 / 0
Se manca qualcosa ditemelo...io purtroppo non me ne intendo moltissimo!!!
Dico solo che uno dei tanti tecnici ha esclamato che ho una portante massima che sfiora (da loro) i 25000Kbps che poi ovviamente vengono abbassati e che non capisce neppure lui come mai vado a 16Mbit scarsi.
Comunque sono già alla ottava segnalazione e per la sesta volta oggi mi hanno risposto che a loro risulta tutto in ordine e che il mio problema risiede nel mio computer o nella mia linea interna!!!
Peccato che ho 22 dispositivi in grado di navigare e che tutti indistintamente hanno avuto questa diminuzione di linea e che non cambia nulla da almeno 3 anni a questa parte!!!
Qualcuno di voi ha suggerimenti in caso?!?!?
Grazie mille in anticipo!!!
R3D
Vindicator23
03-01-2015, 17:27
ma scusate ora che comincia a girare la fibra non dovrebbero diminuire il prezzo dell'adsl di base che ne so 29 al mese fissi con scatto, farebbe molto comodo per chi non usa il telefono :rolleyes:
centouno
03-01-2015, 17:47
ma scusate ora che comincia a girare la fibra non dovrebbero diminuire il prezzo dell'adsl di base che ne so 29 al mese fissi con scatto, farebbe molto comodo per chi non usa il telefono :rolleyes:
La vedo un pò dura, certo che non sarebbe male, e poi se rapportata alle connessioni in fibra l'ADSL costa già meno, quindi....
E poi la diffusione della fibra non è mica così capillare da giustificare uno stravolgimento dell'offerta commerciale....
Vindicator23
03-01-2015, 17:55
La vedo un pò dura, certo che non sarebbe male, e poi se rapportata alle connessioni in fibra l'ADSL costa già meno, quindi....
E poi la diffusione della fibra non è mica così capillare da giustificare uno stravolgimento dell'offerta commerciale....
se aumenta l'iva e saranno dolori passero a infostrada l'anno prossimo, ne parlano veramente bene
centouno
03-01-2015, 17:59
se aumenta l'iva e saranno dolori passero a infostrada l'anno prossimo, ne parlano veramente bene
Se aumenta l'IVA aumenta anche per Infostrada :D
Infostrada va bene se sei in ULL in wholesale è una pena come tutti, e poi da qui e un anno sai quante cose possono cambiare...
graphixillusion
04-01-2015, 16:28
Come vi sta andando la linea oggi? Da stanotte la velocità è molto altalenante. Fino a ieri pomeriggio tutto ok...
UPDATE:
Sembra essere tutto ritornato alla normalità.
finite le feste ed il ping serale ricomincia a volare per le solire 3 4 orette serali.
nulla di nuovo insomma...
powerlineman
04-01-2015, 21:49
Ragazzi, non riesco a risolvere un problema e non so come fare.
Praticamente 1 mese fa chiedo di passare da 10Mbit a 20.
Ovviamente prima andavo al massimo sia in up che in down...sono a circa 600 metri dalla centrale.
Messa la 20 Mbit ho avuto una marea di problemi con un upload ridicolo e altre cosine che poi, dopo numerose telefonate, sono riuscito a risolvere trovando un tecnico che gentilmente, mi ha messo il profilo i141.
Agganciando così i 21148Kbps in down e 1208Kbps in down.
Facendo prove di velocita, in pratica riuscivo a scaricare a 19Mbit pieni e uploadare a ben 1.05.
Da circa 10 giorni è successo qualcosa....un pomeriggio mentre lavoravo mi sono reso conto di avere una caduta della DSL...che poi si è riagganciata dopo qualche minuto.
Da li in poi ho sempre avuto la sensazione di forte lentezza....così sono andato nel router a controllare le portanti, ma queste sono invariate, ma facendo un test di velocità invece scopro che, il ping è passato dal solito 15/25ms ad un sicuro 35/45 ed a volte anche oltre i 100Ms.
In download non supero i 15.5/16Mbit, mentre l'upload è rimasto invariato, quindi molto buono.
Dopo svariate telefonate e richiami, ora sono un pochino deluso e avvilito...non so come risolvere, purtroppo fanno perno sul fatto che superati i 7Mbit di download, loro non sono responsabili e addirittura qualcuno dei loro tecnici mi ha pure detto che non dovrei lamentarmi e che sono fortunato!!!
Ma se una settimana fa andavo a 19 e oltre....(nel periodo di prova gratuita) ora che pago il fatidico euro in più, il down è calato (a volte sono a 12/13Mbit) e non supera mai i 16Mbit...dovrei ritenermi fortunato???
Altri tecnici invece hanno provato a fare qualcosa, ma senza successo...sono riusciti addirittura ad alzarmi la portante dal router, passando da 21148 agli attuali 22240Kbps....ma la situazione non è cambiata per nulla!!!
Ho pensato fosse il router....ma cambiato al volo non è cambiato nulla, quindi ho rimesso il solito.
Qui di seguito scrivo i dettagli della mia linea in questo momento, sperando che qualcuno ci capisca qualcosa:
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: ADSL2+
Modalità: Interleaved
Downstream Rate (Kbps) 22240
Upstream Rate (Kbps) 1208
SNR Margin (dB): 7.0 / 8.0
Attenuation (dB): 8.0 / 5.0
Impulse Noise Protection (INP): 1.0 / 1.2
Output Power: 16.1 / 12.4
Super Frames: 2 / 0
Super Frame Errors: 0 / 0
RS Words: 0 / 0
RS Correctable Errors: 0 / 0
RS Uncorrectable Errors: 0 / 0
Total ES: 0 / 0
Total SES: 0 / 0
Total UAS: 0 / 0
Se manca qualcosa ditemelo...io purtroppo non me ne intendo moltissimo!!!
Dico solo che uno dei tanti tecnici ha esclamato che ho una portante massima che sfiora (da loro) i 25000Kbps che poi ovviamente vengono abbassati e che non capisce neppure lui come mai vado a 16Mbit scarsi.
Comunque sono già alla ottava segnalazione e per la sesta volta oggi mi hanno risposto che a loro risulta tutto in ordine e che il mio problema risiede nel mio computer o nella mia linea interna!!!
Peccato che ho 22 dispositivi in grado di navigare e che tutti indistintamente hanno avuto questa diminuzione di linea e che non cambia nulla da almeno 3 anni a questa parte!!!
Qualcuno di voi ha suggerimenti in caso?!?!?
Grazie mille in anticipo!!!
R3D
Hai una linea invidiabile! Profilo a 6 db, neanche un errore (anche se credo che i dati che hai mandato li hai inviati appena dopo avere riavviato il modem) attenuazione bassissima, se il problema è la latenza prova a farti mettere in fast, ma davvero non ti puoi assolutamente lamentare della tua adsl :D
QuiD x iAN
05-01-2015, 17:46
Qualcuno potrebbe spiegarmi a cosa è dovuta la variazione del noise margin in downstream? a volte è 9 a volte 15 e altre volte 12...
comunque la mia linea dopo l'ennesimo intervento è rimasta instabile.
variazioni di ping continue aprendo una normale pagina web (da 60 ms a 150ms). spikes che rendono impossibile giocare a qualsiasi cosa...
banda che varia costantemente.
una domanda: durante l'ultimo intervento il tecnico mi ha rimosso la scatoletta della derivazione dicendo che a lui non piacciono perché accumulano umidità e ha "unito" i cavi semplicemente arrotolandoli e poi mettendogli del nastro isolante, rosso con rosso e bianco con bianco. è normale?
altra cosa... una delle due estremità (il cavo che va dalla derivazione ed entra dentro casa per arrivare direttamente alla presa) era quasi nero... a suo dire è un po' ossidato ma non dovrebbe essere un problema. anche questo è normale?
se lo richiamo per farmelo cambiare dovrei pure pagarlo? a me sembrano cose fuori dal mondo...
allego qualche dato :(
http://i.imgur.com/wJ6BGaL.jpg
http://i.imgur.com/hPpwuoG.jpg
http://i.imgur.com/Al7rhFG.jpg
skynet.81
05-01-2015, 19:46
Centrale non coperta in eth... potrebbe trattarsi di inizio saturazione :(
QuiD x iAN
05-01-2015, 20:01
Centrale non coperta in eth... potrebbe trattarsi di inizio saturazione :(
quindi posso mettermi il cuore in pace? potrebbe essere questa dunque la causa della variazione di ping? :(
c'è un modo per verificare se è un problema di saturazione? non so chiamando l'assistenza o chiedendo direttamente a un tecnico.
scusa le mille domande ma sono un po' esasperato :asd:
Qualcuno potrebbe spiegarmi a cosa è dovuta la variazione del noise margin in downstream? a volte è 9 a volte 15 e altre volte 12...
comunque la mia linea dopo l'ennesimo intervento è rimasta instabile.
variazioni di ping continue aprendo una normale pagina web (da 60 ms a 150ms). spikes che rendono impossibile giocare a qualsiasi cosa...
banda che varia costantemente.
una domanda: durante l'ultimo intervento il tecnico mi ha rimosso la scatoletta della derivazione dicendo che a lui non piacciono perché accumulano umidità e ha "unito" i cavi semplicemente arrotolandoli e poi mettendogli del nastro isolante, rosso con rosso e bianco con bianco. è normale?
altra cosa... una delle due estremità (il cavo che va dalla derivazione ed entra dentro casa per arrivare direttamente alla presa) era quasi nero... a suo dire è un po' ossidato ma non dovrebbe essere un problema. anche questo è normale?
se lo richiamo per farmelo cambiare dovrei pure pagarlo? a me sembrano cose fuori dal mondo...
allego qualche dato :(
http://i.imgur.com/wJ6BGaL.jpg
http://i.imgur.com/hPpwuoG.jpg
http://i.imgur.com/Al7rhFG.jpg
A meno che il router non dia "i numeri al lotto", c'è sicuramente un problema serio di linea. Vedo l'attenuazione in up quasi uguale a quella in down....non è una cosa normale
QuiD x iAN
05-01-2015, 20:34
A meno che il router non dia "i numeri al lotto", c'è sicuramente un problema serio di linea. Vedo l'attenuazione in up quasi uguale a quella in down....non è una cosa normale
hai ragione non dovrebbero essere coincidenti...e non ho idea di quale potrebbe essere la causa.
quindi o c'è un problema di saturazione come suggerito qualche post fa o il cavo ha un problema serio di ossidazione. altrimenti davvero non so.
e sto ricevendo più risposte qui sul forum che parlando con il tecnico. per loro l'importante è avere 7 mega. stop.
proverò a cambiare cavo e a metterne uno unico eliminando una delle due giunzioni. e poi cambierò pure modem per essere certo che il problema non risieda lì... anche se dubito fortemente.
grazie delle risposte comunque :(
hai ragione non dovrebbero essere coincidenti...e non ho idea di quale potrebbe essere la causa.
quindi o c'è un problema di saturazione come suggerito qualche post fa o il cavo ha un problema serio di ossidazione. altrimenti davvero non so.
e sto ricevendo più risposte qui sul forum che parlando con il tecnico. per loro l'importante è avere 7 mega. stop.
proverò a cambiare cavo e a metterne uno unico eliminando una delle due giunzioni. e poi cambierò pure modem per essere certo che il problema non risieda lì... anche se dubito fortemente.
grazie delle risposte comunque :(
Facci sapere ;)
Vindicator23
06-01-2015, 08:03
Qualcuno potrebbe spiegarmi a cosa è dovuta la variazione del noise margin in downstream? a volte è 9 a volte 15 e altre volte 12...
comunque la mia linea dopo l'ennesimo intervento è rimasta instabile.
variazioni di ping continue aprendo una normale pagina web (da 60 ms a 150ms). spikes che rendono impossibile giocare a qualsiasi cosa...
banda che varia costantemente.
una domanda: durante l'ultimo intervento il tecnico mi ha rimosso la scatoletta della derivazione dicendo che a lui non piacciono perché accumulano umidità e ha "unito" i cavi semplicemente arrotolandoli e poi mettendogli del nastro isolante, rosso con rosso e bianco con bianco. è normale?
altra cosa... una delle due estremità (il cavo che va dalla derivazione ed entra dentro casa per arrivare direttamente alla presa) era quasi nero... a suo dire è un po' ossidato ma non dovrebbe essere un problema. anche questo è normale?
se lo richiamo per farmelo cambiare dovrei pure pagarlo? a me sembrano cose fuori dal mondo...
allego qualche dato :(
http://i.imgur.com/wJ6BGaL.jpg
http://i.imgur.com/hPpwuoG.jpg
http://i.imgur.com/Al7rhFG.jpg
è successa la stessa identica cosa il tecnico mi ha detto troppa umidità ho dovuto lasciare i cavi fuori con la presa nuova rettangolare bianca per farli respirare (questo è successo a ottobre se non ricordo male) ,ho guadagnato qualche db in attenuazione stranamente, fortuna che ho una linea secondaria per l'adsl che va nella mia stanza
come posso fare per chiudere la scatoletta bianca, ho ancora la presa quelle vecchie quadrate
problemi con i ping, ma possibile che sta stramaledetta telecom peggiora ogni giono che passa!
si paga si paga ma quale servizio????????????????
|------------------------------------------------------------------------------------------|
| WinMTR statistics |
| Host - % | Sent | Recv | Best | Avrg | Wrst | Last |
|------------------------------------------------|------|------|------|------|------|------|
| 192.168.1.1 - 0 | 109 | 109 | 0 | 0 | 1 | 1 |
| 172.17.16.33 - 6 | 109 | 103 | 141 | 307 | 8370 | 152 |
| 172.17.17.181 - 92 | 109 | 16 | 33 | 11319 | 29666 | 18914 |
| 172.17.16.33 - 23 | 109 | 85 | 34 | 206 | 7630 | 37 |
| 172.19.240.121 - 7 | 108 | 101 | 33 | 41 | 131 | 40 |
| pos1-13-0-0.milano26.mil.seabone.net - 5 | 108 | 103 | 33 | 38 | 120 | 36 |
| 72.14.196.141 - 4 | 108 | 104 | 13 | 36 | 161 | 35 |
| 209.85.254.105 - 4 | 108 | 104 | 34 | 36 | 110 | 35 |
| google-public-dns-b.google.com - 0 | 108 | 108 | 33 | 38 | 193 | 35 |
|________________________________________________|______|______|______|______|______|______|
WinMTR - 0.8. Copyleft @2000-2002 Vasile Laurentiu Stanimir ( stanimir@cr.nivis.com )
inutile dire che navigo a fatica.....area 187 del sito non va MAI in particolare quando serve
fabio336
08-01-2015, 00:24
a me sembra che ogni tanto il forum si inceppi nel caricamento :mbe:
dubito sia il forum.....è la rete telecucuzza che fa pena, tutto gira intorno e dentro a seabone che è sempre al collasso, a turno ci giriamo ma tutti li passiamo, tracert a www.hwupgrade.it
|------------------------------------------------------------------------------------------|
| WinMTR statistics |
| Host - % | Sent | Recv | Best | Avrg | Wrst | Last |
|------------------------------------------------|------|------|------|------|------|------|
| 192.168.0.1 - 0 | 49 | 49 | 0 | 0 | 5 | 0 |
| No response from host - 100 | 9 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 |
| 172.17.17.53 - 9 | 37 | 34 | 26 | 36 | 139 | 28 |
| 172.17.16.25 - 0 | 49 | 49 | 28 | 41 | 65 | 52 |
| 172.17.11.146 - 0 | 49 | 49 | 27 | 42 | 58 | 31 |
| 151.99.75.164 - 0 | 49 | 49 | 34 | 48 | 60 | 50 |
| 151.6.0.21 - 0 | 49 | 49 | 29 | 46 | 88 | 50 |
| 151.6.0.177 - 0 | 49 | 49 | 27 | 47 | 92 | 34 |
| 151.6.7.221 - 0 | 49 | 49 | 35 | 51 | 73 | 48 |
| 151.6.92.214 - 0 | 49 | 49 | 27 | 46 | 63 | 50 |
| fw-hupgrade.it.net - 0 | 49 | 49 | 27 | 39 | 69 | 69 |
| No response from host - 100 | 9 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 |
| No response from host - 100 | 9 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 |
| No response from host - 100 | 9 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 |
| No response from host - 100 | 9 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 |
| No response from host - 100 | 9 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 |
| No response from host - 100 | 9 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 |
| No response from host - 100 | 9 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 |
| No response from host - 100 | 9 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 |
| No response from host - 100 | 9 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 |
| No response from host - 100 | 9 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 |
| No response from host - 100 | 9 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 |
| No response from host - 100 | 9 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 |
| No response from host - 100 | 9 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 |
| No response from host - 100 | 9 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 |
| No response from host - 100 | 9 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 |
| No response from host - 100 | 9 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 |
| No response from host - 100 | 9 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 |
| No response from host - 100 | 9 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 |
| No response from host - 100 | 9 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 |
|________________________________________________|______|______|______|______|______|______|
WinMTR v0.92 GPL V2 by Appnor MSP - Fully Managed Hosting & Cloud Provider
Datemi una mano, che sto impazzendo verso Telecom.
Da un mese a questa parte soffro di questi problemi:
- Linea rumorosa
- Caduta della portante ADSL ad ogni chiamata
- Attenuazione di linea che varia da 19 db (valore che ho sempre avuto) a 26 db (e viceversa) per tutto il giorno, con continui riallineamenti del router.
I tre problemi elencati si posso anche non presentare per 3-4 giorni, ma poi ritornano tutti e tre contemporaneamente.
Ho aperto un 4 ticket verso Telecom, ma non hanno ancora risolto :mad:
Son venuti due tecnici a controllare a casa, ma è tutto ok (filtro, presa etc).
Ne ho inviato un altro ieri sera, ma ormai non so più come descrivere a loro il problema.
In caso di ennesimo fallimento, che posso fare?
Datemi una mano, che sto impazzendo verso Telecom.
Da un mese a questa parte soffro di questi problemi:
- Linea rumorosa
- Caduta della portante ADSL ad ogni chiamata
- Attenuazione di linea che varia da 19 db (valore che ho sempre avuto) a 26 db (e viceversa) per tutto il giorno, con continui riallineamenti del router.
I tre problemi elencati si posso anche non presentare per 3-4 giorni, ma poi ritornano tutti e tre contemporaneamente.
Ho aperto un 4 ticket verso Telecom, ma non hanno ancora risolto :mad:
Son venuti due tecnici a controllare a casa, ma è tutto ok (filtro, presa etc).
Ne ho inviato un altro ieri sera, ma ormai non so più come descrivere a loro il problema.
In caso di ennesimo fallimento, che posso fare?
Dai sintomi descritti c'è un problema nella linea da verificare punto per punto.
Può tanto essere in centrale (splitter o scaricatori di linea), sia sulla rete, sia a casa.
Devi insistere....cmq io properndo per lo splitter di centrale, e quindi insisterei per la sostituzione, o cambio porta sul dslam.
Dai sintomi descritti c'è un problema nella linea da verificare punto per punto.
Può tanto essere in centrale (splitter o scaricatori di linea), sia sulla rete, sia a casa.
Devi insistere....cmq io properndo per lo splitter di centrale, e quindi insisterei per la sostituzione, o cambio porta sul dslam.
Grazie per la risposta. A casa è tutto ok, ho controllato (anche insieme a loro) tutto il possibile. Anche io ipotizzavo qualche problema allo splitter di centrale...cercherò di fare pressione per questa strada.
QuiD x iAN
08-01-2015, 17:19
una domanda, devo fare una giunzione per congiungere le due estremità del cavo telefonico. è meglio saldare o semplicemente arrotolare i cavetti e poi isolarli con del nastro isolante? il tutto poi sarà chiuso in una scatoletta.
centouno
08-01-2015, 17:45
una domanda, devo fare una giunzione per congiungere le due estremità del cavo telefonico. è meglio saldare o semplicemente arrotolare i cavetti e poi isolarli con del nastro isolante? il tutto poi sarà chiuso in una scatoletta.
Se dovessi farlo io userei il saldatore, ci metti un pò più tempo ma fai un lavoro sicuramente più pulito, poi in termini di prestazioni della linea credo non cambi molto...
QuiD x iAN
08-01-2015, 18:15
piccolo aggiornamento: mi sono reso conto che appena tocco la giunzione fatta dal tecnico (i cavi incrociati e avvolti nel nastro isolante) si è ripresentato il problema della linea che cade appena squilla il telefono e la banda è calata da 7600Kbps a 6784 (Kbps).
i cavi vanno collegati tra di loro in modo particolare o è indifferente?
vorrei piangere :(
i cavi vanno spelati, intrecciati per bene in modo serrato, tagliati in modo da lasciare una "punta" di circa 1,5-2 cm e coperti con un tubetto isolante.
Non vanno saldati e non vanno coperti con nastro isolante !
Oppure volendo fare un lavoro perfetto potete utilizzare questi piccoli giunti stagni:
http://www.denicolai.it/container.asp?fchi=scheda&cod=7410032&famchi=P4a&web1=P4
http://www.denicolai.it/container.asp?fchi=scheda&cod=7410039&famchi=P4a&web1=P4
totocrista
08-01-2015, 23:06
i cavi vanno spelati, intrecciati per bene in modo serrato, tagliati in modo da lasciare una "punta" di circa 1,5-2 cm e coperti con un tubetto isolante.
Non vanno saldati e non vanno coperti con nastro isolante !
Oppure volendo fare un lavoro perfetto potete utilizzare questi piccoli giunti stagni:
http://www.denicolai.it/container.asp?fchi=scheda&cod=7410032&famchi=P4a&web1=P4
http://www.denicolai.it/container.asp?fchi=scheda&cod=7410039&famchi=P4a&web1=P4
Che trovi sulla baia a pochi euro, proprio della 3m
QuiD x iAN
08-01-2015, 23:51
i cavi vanno spelati, intrecciati per bene in modo serrato, tagliati in modo da lasciare una "punta" di circa 1,5-2 cm e coperti con un tubetto isolante.
Non vanno saldati e non vanno coperti con nastro isolante !
Oppure volendo fare un lavoro perfetto potete utilizzare questi piccoli giunti stagni:
http://www.denicolai.it/container.asp?fchi=scheda&cod=7410032&famchi=P4a&web1=P4
http://www.denicolai.it/container.asp?fchi=scheda&cod=7410039&famchi=P4a&web1=P4
ok grazie. domani vedrò di trovarli direttamente in città in un negozio specializzato.
Ragazzi ho Alice Casa 7 Mega (quella in cui tutti i telefoni di casa passano tramite il router e le chiamate avvengonotramite Voip) ma da oggi ho un problemino con il wifi del mio Router Alice Gate Pirelli.
In pratica dal mio portatile se pingo il router ottengo come valore 700ms , stessa cosa se faccio tramite smartphone e la banda ne risente parecchio.
Se invece collego via cavo ottengo valori di ping perfetti.
E se eseguo lo speedtest la linea segna 7,1 mega.
Perchè chiedo in questa sezione ?
Bè il dubbio che ho è il seguente : pensavo di chiamare telecom per farmi sostituire il router. Ma ho paura che il nuovo router che mi manderanno non sia all'altezza di quello attuale dal punto di vista del modem. Voi che dite ?
Mi conviene comprare un access-point da collegare al mio attuale router o mi faccio sostituire il router da telecom ? :)
Ragazzi ho Alice Casa 7 Mega (quella in cui tutti i telefoni di casa passano tramite il router e le chiamate avvengonotramite Voip) ma da oggi ho un problemino con il wifi del mio Router Alice Gate Pirelli.
In pratica dal mio portatile se pingo il router ottengo come valore 700ms , stessa cosa se faccio tramite smartphone e la banda ne risente parecchio.
Se invece collego via cavo ottengo valori di ping perfetti.
E se eseguo lo speedtest la linea segna 7,1 mega.
Perchè chiedo in questa sezione ?
Bè il dubbio che ho è il seguente : pensavo di chiamare telecom per farmi sostituire il router. Ma ho paura che il nuovo router che mi manderanno non sia all'altezza di quello attuale dal punto di vista del modem. Voi che dite ?
Mi conviene comprare un access-point da collegare al mio attuale router o mi faccio sostituire il router da telecom ? :)
Se pensi di comprare un access point il mio consiglio è quello di prenderti un modem/router nuovo e buttare quello di telecom buttati su netgear,asus o tp-link nel caso decidessi di cambiare ;)
totocrista
09-01-2015, 09:41
Se pensi di comprare un access point il mio consiglio è quello di prenderti un modem/router nuovo e buttare quello di telecom buttati su netgear,asus o tp-link nel caso decidessi di cambiare ;)
Ma se ha i telefoni voip...
Ragazzi ho Alice Casa 7 Mega (quella in cui tutti i telefoni di casa passano tramite il router e le chiamate avvengonotramite Voip) ma da oggi ho un problemino con il wifi del mio Router Alice Gate Pirelli.
In pratica dal mio portatile se pingo il router ottengo come valore 700ms , stessa cosa se faccio tramite smartphone e la banda ne risente parecchio.
Se invece collego via cavo ottengo valori di ping perfetti.
E se eseguo lo speedtest la linea segna 7,1 mega.
Perchè chiedo in questa sezione ?
Bè il dubbio che ho è il seguente : pensavo di chiamare telecom per farmi sostituire il router. Ma ho paura che il nuovo router che mi manderanno non sia all'altezza di quello attuale dal punto di vista del modem. Voi che dite ?
Mi conviene comprare un access-point da collegare al mio attuale router o mi faccio sostituire il router da telecom ? :)
Non ci sono alternative ufficiali in telecom ai router AGPF e AGIF utilizzati sulle linee Voip.
In taluni casi ho letto che i negozzi 187, in caso di indisponibilità di tali router, forniscono il technicolor fibra (che è compatibile sotto questo punto di vista).
Ma si tratta di una procedura non corretta.
Piuttosto, tornando al problema, conosco alla perfezione quel router, e non mi risultano quel tipo di problemi, a meno che non sia guasto.
Puoi dirci:
- Che versione di firmware hai ?
- Che tipo di crittografia hai impostato per il wifi ?
- Stai utilizzando il canale automatico o manuale ?
- Vicino al router ci sono altri apparecchi tipo basi cordless, riepetitori audio-video ?
AGPF_4.7.1
Canale attualmente su automatico, ma ho provato anche a settarlo alle altre frequenze :)
e uso il : WPA-PSK TKIP-AES 256 bit
Adesso sta rifunzionando. E' molto random, il wifi tende ad essere instabile. Ogni tot giorni mi crea problemi e devo minimo minimo riavviare il router.
Ieri invece non serviva nemmeno quello.
AGPF_4.7.1
Canale attualmente su automatico, ma ho provato anche a settarlo alle altre frequenze :)
e uso il : WPA-PSK TKIP-AES 256 bit
Adesso sta rifunzionando. E' molto random, il wifi tende ad essere instabile. Ogni tot giorni mi crea problemi e devo minimo minimo riavviare il router.
Ieri invece non serviva nemmeno quello.
Mah...ripeto a meno che non sia guasta la sezione wifi io tendo sempre a pensare che il problema siano i disturbi esterni.
Hai provato tutti i canali più lontani da quelli standard ? 2,3,4,8,12,13 ?
Ho risolto il problema, o almeno credo.
Ieri sera ho notato che alla chiusura del ristorante situato davanti casa mia, il mio wifi ha reiniziato magicamente a funzionare.
E stamattina, quando il ristorante ha aperto, il wifi ha reiniziato ad andare male.
Allora con innsider mi sono messo alla finestra a controllare, e per magia sono spuntate due reti :
una di navigazione (canale 1)
l'altra rete interna per far funzionare il programma di gestione servizi (canale 2 + canale 6)
Ora ho impostato il canale 13 e sembra funzionare tutto correttamente :D
Ieri nei miei test avevo settato il canale 1 e il canale 11, ma entrambi venivano disturbati dalle reti del ristorante ;)
Quel wifi che lavora su 2+6 disturba e non poco :muro:
i canali standard sono appunto 1,6,11 e in questi casi bisogna starne alla larga
Sicuramente il segnale del loro wifi è abbastanza forte, in quanto di solito si installa nel locale più di un AP con antenne da almeno 5dbi
Con il canale 13 sembra si siano risolti i problemi. Speriamo non abbiano settato gli AP con la scelta del canale in automatico.
Grazie dei consigli ragazzi :)
Con il canale 13 sembra si siano risolti i problemi. Speriamo non abbiano settato gli AP con la scelta del canale in automatico.
Grazie dei consigli ragazzi :)
La scelta in automatico che io sappia prevede sempre i canali 1,6,11
Quindi dovresti stare tranquillo.
caccapupu91
09-01-2015, 22:30
Raga continuo ad avere 1 mbs e 7 mbs pieni in notturna, non ne posso più.
Leggendo a perder tempo ho trovato "questo" (http://assistenzatecnica.telecomitalia.it/at/Informazioni_privati/delibera_7m.html#68196) dove dice che la minima è 2.1 mbs. Tramite qualche test della agcom non posso lamentarmi pesantemente? Il canone l'hanno aumentato ma io sto sempre nella merd@ D:
A loro risulta banda piena in centrale, io nel mentre ho cambiato 3 telefoni e relativi filtri
Mode: ADSL_G.dmt
Traffic Type: ATM
Status: Up
Link Power State: L0
Downstream Upstream
Line Coding(Trellis): On On
SNR Margin (0.1 dB): 93 190
Attenuation (0.1 dB): 310 165
Output Power (0.1 dBm): 199 124
Attainable Rate (Kbps): 9,768 812
ovus da ancora tutto saturo tranne la 2mb, niente semaforo giallo
Raga continuo ad avere 1 mbs e 7 mbs pieni in notturna, non ne posso più.
Leggendo a perder tempo ho trovato "questo" (http://assistenzatecnica.telecomitalia.it/at/Informazioni_privati/delibera_7m.html#68196) dove dice che la minima è 2.1 mbs. Tramite qualche test della agcom non posso lamentarmi pesantemente? Il canone l'hanno aumentato ma io sto sempre nella merd@ D:
A loro risulta banda piena in centrale, io nel mentre ho cambiato 3 telefoni e relativi filtri
Mode: ADSL_G.dmt
Traffic Type: ATM
Status: Up
Link Power State: L0
Downstream Upstream
Line Coding(Trellis): On On
SNR Margin (0.1 dB): 93 190
Attenuation (0.1 dB): 310 165
Output Power (0.1 dBm): 199 124
Attainable Rate (Kbps): 9,768 812
ovus da ancora tutto saturo tranne la 2mb, niente semaforo giallo
Che modem hai ?
caccapupu91
10-01-2015, 19:56
Che modem hai ?
ho un technicolor loro, un 2740R B1 e il W8960N in firma, stesso problema :/
federico93x
12-01-2015, 01:52
I tecnici sai se hanno provato a cambiare anche la coppia? La modulazione lasciala sempre in ADSL2+. Hai per caso prese derivate? Se si riuscì resti momentaneamente a scollegare? Avvolte comunque può anche essere qualche alimentatore che perde isolamento rilasciando tensioni "estranee" (ad esempio provocando rumori impulsivi di tipo SHINE che possono far cadere tranquillamente la portante avendo una lunga durata ed intensità) , a proposito sai per caso a quanto è l'INP? Il tuo modem restituisce eventuali errori di trasmissione? (Esempio. ES,SES,FEC,CRC,RS,OCD,LCD,HEC ecc) se si ce ne sono?
Nell'ultima settimana ho avuto l'assistenza da parte di 3 tecnici telecom. Tutti ogni volta hanno controllato l'impianto di casa e la chiostrina del condominio, le disconnessioni ci sono sia collegando il golden modem al cavo che arriva direttamente a casa, che collegandolo alla chiostrina. Mi hanno cambiato coppia secondaria due volte (attenuazione migliorata di 2db circa), ma niente, disconnessioni presenti. Anche collegandolo il modem direttamente all'armadio di strada si presentano disconnessioni.
Credo sia appurato che il problema sia in centrale, purtroppo però ogni volta ricevo assistenza da un tecnico diverso, che chiede di fare il suo lavoro (anche se mi oppongo, spiegando quanto analizzato precedentemente), rifacendo ogni volta le stesse analisi, perdendo due ore e alla fine giungendo alle stesse conclusioni dei suoi colleghi; a quel punto però ormai è sempre tardi, il loro turno finisce e non possono fare altro che scaricare il problema al collega successivo. Tutto ciò è incredibile :muro:
Uno di loro mi ha cambiato anche porta adsl in centrale, peccato che entrambe le porte che abbia provato fossero guaste, quindi non ricevevo per nulla il segnale adsl.
Un altro diceva che era necessario che fossero in due per riparare il problema delle disconnessioni (immagino per cambiare la primaria) e che la lentezza era dovuta alla piastra ATM. Un capitan ovvio insomma.
Per quanto riguarda l'INP, è 3.0 in down e 2.5 in up. Gli errori che riscontro dopo una disconnessioni sono FEC (1137), CRC (500), RS (460).
Ma è possibile che quando chiedo esplicitamente un cambio di coppia primaria i tecnici cadono dalle nuvole? È l'unica variabile che non è stata mai toccata. La secondaria è stata cambiata, la posizione sulla piastra idem (le disconnessioni c'erano già quando ero in Telecom su GBE!!!), è rimasto solo assegnarmi un altro doppino che vada dalla centrale all'armadio, deve essere quello il problema, o sbaglio?
Dai sintomi descritti c'è un problema nella linea da verificare punto per punto.
Può tanto essere in centrale (splitter o scaricatori di linea), sia sulla rete, sia a casa.
Devi insistere....cmq io properndo per lo splitter di centrale, e quindi insisterei per la sostituzione, o cambio porta sul dslam.
Per la cronaca, devono ancora fare qualcosa :asd:
Io insisto :asd:
Cpt Harlock
13-01-2015, 09:46
Ciao.
Sono passato da una vecchia Alice Day a 2Mb, al pacchetto Tim Smart, con Alice flat 7 Mb.
Problema:
Ho una portante bassa in Down fissa su 5760 Kbps, mentre in Up giusta a 480 Kbps, quindi di conseguenza in Down sono intorno ai 4.80 Mbps e in Up 0.40 Mbps (Speedtest e altri). Modulazione Dsl G.dmt, con i seguenti i valori:
SNR: Down. 13-Up 18
Attenuation: Down 42-Up 23.5
Ping: 25-28 (Interleaved)
Da un test effettuato sono a circa 2.5 Km. di distanza dalla centrale, (vedi attenuation). Parametri centrale ADSL:
ATM
Banda fino a 7 Mbps
Stato Satura
Ampliamento ampliamento non previsto
Semaforo giallo No
Ris. innesco semaf.
Uso %
Nome sede BELLUSCO
CLLI VIMEITAA
IDBRE Sede 001360
IDBRE AdC 008176
GAT 39032
Tecnologia DSLAM ATM MARCONI
Tipo DSLAM Standard da centrale
Note EoS ATM
ETH
Banda fino a 20 Mbps
Stato Attiva
Ampliamento
Semaforo giallo No
Ris. innesco semaf.
Uso %
Nome sede BELLUSCO
CLLI VIMEITAA
IDBRE Sede 001360
IDBRE AdC 008176
GAT 39032
Tecnologia HUAWEI
Tipo DSLAM 1VC4 da centrale
Note
Settaggi come ad inizio post con PPPoA VC-MUX con MTU impostato a 1492, perchè il 1500 non me lo fa impostare. Ho provato anche a smanettare, ma i risultati non cambiano di tanto (purtroppo non posso variare da modem SNR)
Che dite avrò un profilo sbagliato, dite di chiamare il 187 e farmi impostare un i156 : D 8128/U 480 SNR D 12db/SNR U 12db o un i157 : D 8128/U 480 SNR D 6db/SNR U 6db, che però ha dei parametri SNR bassi e quindi temo problemi di sincronizzazione.
Aspetto eventuali considerazioni e/o soluzioni.
skynet.81
13-01-2015, 10:43
Non hai un profilo sbagliato, hai una attenuazione alta e quindi le potenzialità della linea sono quelle :D
Richiedi piuttosto la prova gratuita per un mese della 10 mega così verrai ribaltato su circuito GbE, al termine del mese torna alla 7 (con i tuoi valori non credo convenga stare sulla 10) e con profilo a 6dB forse arrivi a portante piena
Io credo che purtroppo tu già abbia uno dei profili 7M.
Il problema è che presumibilmente sei attestato su una piastra ADSL1, per cui con la tua attenuazione non raggiungi il valore massimo di 8128.
Si dovrebbe verificare questa ipotesi (teoricamente un operatore sufficientemente smart del 187 potrebbe dirtelo), e poi capire il da farsi.
Richiedere il ribaltamento su piastra ADSL2+ non so se è ufficialmente possibile.
In tal caso l'unica alternativa sarebbe richiedere almeno la 10M. In questo modo dovrebbero necessariamente ribaltarti su un DSLAM con piastre ADSL2+.
Eventualmente non ti interessasse mantenere la 10M per i 4 euro in più, potresti recedere entro 10gg, ritornando alla 7M, ma rimmarresti sulla stessa piastra.
KillingMoon
13-01-2015, 11:42
salve, attualmente sono con alice 7Mb e ho attivato il mese di prova per la superinternet 10Mb. Il router mi riporta questi valori
http://s29.postimg.org/7y4th17wz/diobo.jpg (http://postimg.org/image/7y4th17wz/)
E' un problema della mia linea?
skynet.81
13-01-2015, 11:49
salve, attualmente sono con alice 7Mb e ho attivato il mese di prova per la superinternet 10Mb. Il router mi riporta questi valori
http://s29.postimg.org/7y4th17wz/diobo.jpg (http://postimg.org/image/7y4th17wz/)
E' un problema della mia linea?
Il problema è che hai una attenuazione abbastanza alta, ti conviene al termine del periodo di prova tornare alla 7 (restando in GbE) e richiedere il profilo i430.
KillingMoon
13-01-2015, 11:53
Il problema è che hai una attenuazione abbastanza alta, ti conviene al termine del periodo di prova tornare alla 7 (restando in GbE) e richiedere il profilo i430.
cosa cambierebbe con quel profilo e come faccio a richiederlo?
Cpt Harlock
13-01-2015, 13:34
@ Skynet 8.1
@ Mavelot
Grazie. Quindi dite di attivare l'offerta Superinternet 10 Mb, che adesso è anche gratuita, cos' mi spostano su piastra ADSL2+, disdire prima della fine del mese di prova, e far attivare il profilo I429 o I430. Ma poi chi mi dice che mi lasciano su quella piastra e non mi spostano dove ero prima?
Ho inserito anche I429 perchè il profilo 430 ha SNR troppo bassa e temo disconnessioni, lo so che non viaggero a 7 ma mi basterebbe anche come minimo 6, un giusto compromesso, sempre meglio che 5 scarso come ora................Telecom dammi almeno la sufficienza:D
Dato che attualmente pingo abbastanza bene, volevo sapere se questo rimerrebbe invariato oppure questi cambiamenti hanno delle ripercussioni anche su questo parametro.
skynet.81
13-01-2015, 13:44
@ Skynet 8.1
@ Mavelot
Grazie. Quindi dite di attivare l'offerta Superinternet 10 Mb, che adesso è anche gratuita, cos' mi spostano su piastra ADSL2+, disdire prima della fine del mese di prova, e far attivare il profilo I429 o I430. Ma poi chi mi dice che mi lasciano su quella piastra e non mi spostano dove ero prima?
Ho inserito anche I429 perchè il profilo 430 ha SNR troppo bassa e temo disconnessioni, lo so che non viaggero a 7 ma mi basterebbe anche come minimo 6, un giusto compromesso, sempre meglio che 5 scarso come ora................Telecom dammi almeno la sufficienza:D
Dato che attualmente pingo abbastanza bene, volevo sapere se questo rimerrebbe invariato oppure questi cambiamenti hanno delle ripercussioni anche su questo parametro.
Figurati se i tecnici in centrale fanno un'altra permuta per rimetterti au ATM :D tranquillo che resti su GbE, cambiano profilo sul DSLAM e via
I ping dovrebbero restare i medesimi se non migliorare qualcosina
cosa cambierebbe con quel profilo e come faccio a richiederlo?
E' il profilo a 6dB per la 7 mega in ADSL2+
skynet.81
13-01-2015, 15:01
So che il tuo tono è ironico :p (almeno in parte :asd: ), ma in questo caso la certezza non è data dalla presunta svogliatezza del personale tecnico, bensì dal workflow di espletamento di quel tipo di ordinativo, che non prevede il rollback con ripristino delle posizioni (se non in specifici rari casi).
Totalmente ironico, ci mancherebbe ;)
Grazie per la delucidazione, pensavo erroneamente che il rollback non venisse eseguito esclusivamente per evitare perdite di tempo
Cpt Harlock
13-01-2015, 18:07
.......bensì dal workflow di espletamento di quel tipo di ordinativo, che non prevede il rollback con ripristino delle posizioni (se non in specifici rari casi).
Quindi è possibile :mad: Speriamo di non capitare nei rari casi :D
Assurdo ragazzi :cry:
Purtroppo oggi non ero a casa per lavoro (c'erano i miei), ma nuovamente un tecnico è passato ed ha riscontrato ancora un problema di basso isolamento, dando la colpa al telefono. Peccato che questa anomalia l'abbia avuta anche con telefoni diversi :muro:
Infatti, anche con telefono scollegato, mi varia ancora l'attenuazione di linea!
Ma sapete la cosa bella? Per la prima volta in 9 anni di ADSL, mi hanno addebitato l'intervento! :mad:
Io domani proverò ancora con un nuovo telefono (me lo faccio prestare), ma non ho proprio intenzione di pagare. Come si fa a contestare l'addebito? E soprattutto, cosa diavolo faccio ora?
erano una 20ina di giorni che non era di nuovo cosi leeeenta la navigazione.
Ping alti poi..
La prossima volta che vengono fatti trovare con i telefoni scollegati, se trovano un basso isolamento di certo non potranno dare la colpa ai tuoi telefoni (non essendo collegati)
Ma con il telefono scollegato il basso isolamento scompare. La mia situazione è identica (e forse peggiore) a questo utente
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2620950
Mi si presentano giorni come oggi in cui, anche con tutta la fonia scollegata, l'attenuazione mi sale da 19 db a 26,5 db. Non so proprio come diavolo spiegare a loro questo, mi sento preso in giro.
bill+jobs=$
14-01-2015, 10:21
Ho richiesto l'offerta tutto, da questa mattina lo stato all'interno del sito, risulta EVASO. Ovvero?
La mia centrale è coperta dalla 20 mega ethernet, DSLAM Tipo 1VC4 da centrale. Ho fatto una ricerca su un'altra città dove c'è sempre la 20 mega ethernet ma il DSLAM è di tipo Standard da centrale. Che differenze ci sono tra i due dslam a parte la possibilità chiedere l'ip tv? Se non ho capito male l'1VC4 ha 64 porte per un massimo totale di 155 Mbit/s mentre il dslam standard ha 48 porte con banda complessiva sempre di 155 mega, giusto?
skynet.81
14-01-2015, 10:53
Ho richiesto l'offerta tutto, da questa mattina lo stato all'interno del sito, risulta EVASO. Ovvero?
Ovvero attivata, in teoria.
bill+jobs=$
14-01-2015, 11:01
Ovvero attivata, in teoria.
Beh dubito, infatti sono rimasto perplesso... Il modem non è stato consegnato, la migrazione dal vecchio operatore ADSL al nuovo non è stato effettuato, mi chiedo veramente cosa significhi...
KillingMoon
14-01-2015, 11:20
E' il profilo a 6dB per la 7 mega in ADSL2+
Grazie per la delucidazione. Un'ultima cosa. Come faccio a capire, una volta disattivata, che sono con un profilo 6db?
skynet.81
14-01-2015, 11:40
Grazie per la delucidazione. Un'ultima cosa. Come faccio a capire, una volta disattivata, che sono con un profilo 6db?
Appena acceso il router devi controllare il margine di rumore in download, se non prendi portante piena sarà a 6dB
maxdotto
14-01-2015, 12:06
Buongiorno
Ho chiesto e ottenuto il passaggio da ATM a GBE per evitare la saturazione di banda.
Ho alice 7 mega e router netgear d6300.
Il problema: con ATM mi agganciava la linea a 4.2 (grasso che cola dalle mie parti) fatto il cambio mi aggancia a 1.1. Il tecnico telecom è venuto e con i suoi "strumenti" ha verificato che si agancia a 4.3. Quindi problemi di router.
Cortesemente qualcuno sa dirmi che cambiamenti potrei fare alle impostazioni del router passando da ATM a GBE?
Gazie
KillingMoon
14-01-2015, 12:12
Appena acceso il router devi controllare il margine di rumore in download, se non prendi portante piena sarà a 6dB
Scusa ancora, ma forzando i 6db dal router riesco ad agganciare 8.8Mb in donwload. Perchè non potrebbero settarmi un profilo 6db con la 10Mb dalla centrale?
skynet.81
14-01-2015, 13:42
Buongiorno
Ho chiesto e ottenuto il passaggio da ATM a GBE per evitare la saturazione di banda.
Ho alice 7 mega e router netgear d6300.
Il problema: con ATM mi agganciava la linea a 4.2 (grasso che cola dalle mie parti) fatto il cambio mi aggancia a 1.1. Il tecnico telecom è venuto e con i suoi "strumenti" ha verificato che si agancia a 4.3. Quindi problemi di router.
Cortesemente qualcuno sa dirmi che cambiamenti potrei fare alle impostazioni del router passando da ATM a GBE?
Gazie
Non ricordo se si può fare, prova ad impostare forzatamente nel router la modalità ADSL2+
Scusa ancora, ma forzando i 6db dal router riesco ad agganciare 8.8Mb in donwload. Perchè non potrebbero settarmi un profilo 6db con la 10Mb dalla centrale?
Lo devi chiedere tu, magari via Facebook sul profilo Telecom, chiedi il profilo i165
maxdotto
14-01-2015, 14:27
Non ricordo se si può fare, prova ad impostare forzatamente nel router la modalità ADSL2+
Grazie. So che nel router si può forzare. Questa sera provo e ti so dire.
Assurdo ragazzi :cry:
Purtroppo oggi non ero a casa per lavoro (c'erano i miei), ma nuovamente un tecnico è passato ed ha riscontrato ancora un problema di basso isolamento, dando la colpa al telefono. Peccato che questa anomalia l'abbia avuta anche con telefoni diversi :muro:
Infatti, anche con telefono scollegato, mi varia ancora l'attenuazione di linea!
Ma sapete la cosa bella? Per la prima volta in 9 anni di ADSL, mi hanno addebitato l'intervento! :mad:
Io domani proverò ancora con un nuovo telefono (me lo faccio prestare), ma non ho proprio intenzione di pagare. Come si fa a contestare l'addebito? E soprattutto, cosa diavolo faccio ora?
stessa cosa
la chiamano: ASSISTENZA SU MISURA
i tecnici hanno direttive dall'alto di fare un certo budget, googlate e troverete che i tecnici sono schifati da queste imposizioni
occhio a essere sicuri al 100% di avere ragione prima di chiamare l'assistenza perchè nessuno vi informa dei costi o fa preventivi
maxdotto
14-01-2015, 17:46
Grazie a Skynet per la dritta ma la situazione non è migliorata.
Sono in GBE e il netgear 6300 si collega in questo modo:
Collegamento ADSLDownstream/Upstream
Connection Speed1248 kbps/478 kbps
Line Attenuation44.5 db/28.7 db
Noise Margin12.0 db/18.4 db
impostazione
Pppoe
user aliceadsl password aliceadsl
Basato su LLC
VPI 8 VCI 35
ADSL2+
MTU 1492
Quando ero in ATM andava bene (di linea ho banda 4.3)
Se qualcuno ha idea di come configurare il router gliene sarei grato.
powerlineman
14-01-2015, 18:01
Al momento ci sono problemi di velocità per siti esteri?
skynet.81
14-01-2015, 19:42
Grazie a Skynet per la dritta ma la situazione non è migliorata.
Sono in GBE e il netgear 6300 si collega in questo modo:
Collegamento ADSLDownstream/Upstream
Connection Speed1248 kbps/478 kbps
Line Attenuation44.5 db/28.7 db
Noise Margin12.0 db/18.4 db
impostazione
Pppoe
user aliceadsl password aliceadsl
Basato su LLC
VPI 8 VCI 35
ADSL2+
MTU 1492
Quando ero in ATM andava bene (di linea ho banda 4.3)
Se qualcuno ha idea di come configurare il router gliene sarei grato.
L'attenuazione è alta, ma il rumore è veramente assurdo su quella linea. I valori sono gli stessi se stacchi tutti i filtri ed i telefoni e colleghi solo il router alla presa principale?
Prova come impostazioni PPPoA VC-MUX MTU 1478
__steve__
14-01-2015, 20:38
http://www.speedtest.net/result/4059621015.png
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 21:35 del 14/01/2015
Download Speed: 1222 Kbps (152.8 KB/sec)
Upload Speed: 1038 Kbps (129.8 KB/sec)
Latenza: 41 ms
Jitter: 1 ms
Linea fisicamente perfetta (450m dalla centrale...portante 22120/1203), DSLAM Ethernet 1VC4, montato circa un anno fa dopo MESI in cui era impossibile navigare...e ora sono di nuovo così??? :mbe: :mbe: :mbe:
Ma vi pare possibile???? :muro: :muro: :muro: :muro:
EDIT:
A quanto pare un mio amico che abita nel paese vicino (centrale diversa) ha gli stessi problemi...up e ping normali ma down fra i 2.5 e i 3.5 Mbps! Qualcun'altro sta riscontrando qualcosa di simile? Io sono in provincia di Varese...
Continua l'avventura! Ho provato con un altro telefono, ovviamente stessi problemi e segnalazione riaperta. Quale sarà la prossima mossa di Telecom? :D
maxdotto
14-01-2015, 21:11
Prova come impostazioni PPPoA VC-MUX MTU 1478
Skynet intanto grazie ancora, ho provato con le tue impostazioni e i valori sono questi:
Collegamento ADSL Downstream/ Upstream
Connection Speed 1431 kbps/ 478 kbps
Line Attenuation 45.0 db/ 28.6 db
Noise Margin 11.2 db/ 18.3 db
per inciso ho verificato i valori ad ogni modifica che applicavo e si varia da 1200 a 1500 kbps...
per inciso ho altre impostazioni sulla config wan che riporto, magari sono utili:
Disattiva Proxying IGMP: FLAGGATO
Filtro NAT: PROTETTO
Disattiva SIP ALG: NON FLAGGATO
skynet.81
14-01-2015, 21:39
Skynet intanto grazie ancora, ho provato con le tue impostazioni e i valori sono questi:
Collegamento ADSL Downstream/ Upstream
Connection Speed 1431 kbps/ 478 kbps
Line Attenuation 45.0 db/ 28.6 db
Noise Margin 11.2 db/ 18.3 db
per inciso ho verificato i valori ad ogni modifica che applicavo e si varia da 1200 a 1500 kbps...
per inciso ho altre impostazioni sulla config wan che riporto, magari sono utili:
Disattiva Proxying IGMP: FLAGGATO
Filtro NAT: PROTETTO
Disattiva SIP ALG: NON FLAGGATO
Purtroppo non ci sono miglioramenti... non ricordo se lo hai detto ma l'impianto domestico è a posto?
In caso un guida: http://skynet81.blogspot.it/2013/01/ottimizzare-limpianto-domestico-per-adsl.html
Se è tutto ok prova a contattare il servizio tecnico, mi sembra strano che tu abbia tutto quel rumore sulla linea ed una portante così bassa nonostante quella attenuazione
strassada
14-01-2015, 21:56
nessuno di quelle opzioni interessa l'agganciamento della portante adsl, intervieni sul menu adsl (modulazione, Annex, Bitswap ecc...)
maxdotto
14-01-2015, 21:57
Se è tutto ok prova a contattare il servizio tecnico, mi sembra strano che tu abbia tutto quel rumore sulla linea ed una portante così bassa nonostante quella attenuazione
Il fatto è che il modem è nello stesso identico posto in cui era la settimana scorsa quando ero in ATM, passato in GBE non si aggancia più come prima. Il tecnico che oggi ha fatto i test in casa mia (ahimé non c'ero io) dice che i suoi "strumenti" agganciano a 4.3 quindi dice che il router non è configurato a dovere. A meno che il netgear D6300 non abbia problemi a gestire le reti GBE...
maxdotto
14-01-2015, 22:11
nessuno di quelle opzioni interessa l'agganciamento della portante adsl, intervieni sul menu adsl (modulazione, Annex, Bitswap ecc...)
mmmh... immagino che siano impostazioni da settare via telnet, o sbaglio?
powerlineman
15-01-2015, 17:52
Ci sono problemi di velocità con estero in questo momento?
Mi pare di si, ma anche ieri alla stessa ora.
Facebook è inutilizzabile, già lo uso poco, in più mi deve fare impazzire.
anche oggi ping alti come ieri e lentezza verso l'estero.
Mi hanno attivato il pacchetto super internet, contestualmente ho effettuato il passaggio da alice 7mega all'offerta Telecom/tim smart.
Ad occhio mi sembra andare tutto bene ma mi ritrovo questa anomalia sull' Output Power, non capisco come faccia a funzionare tutto con quel parametro a 0... Qualcuno puo illuminarmi?
Downstream Upstream
SNR Margin (dB): 11.8 12.1
Attenuation (dB): 39.0 23.7
Output Power (dBm): 0.0 12.8
Attainable Rate (Kbps): 9836 1024
Rate (Kbps): 7903 1023
MSGc (number of bytes in overhead channel message): 59 12
B (number of bytes in Mux Data Frame): 246 31
M (number of Mux Data Frames in FEC Data Frame): 1 1
T (Mux Data Frames over sync bytes): 1 4
R (number of check bytes in FEC Data Frame): 0 0
S (ratio of FEC over PMD Data Frame length): 0.9960 0.9922
L (number of bits in PMD Data Frame): 1984 258
D (interleaver depth): 1 1
Delay (msec): 0 0
Super Frames: 59494 597022
Super Frame Errors: 75 0
RS Words: 0 0
RS Correctable Errors: 0 0
RS Uncorrectable Errors: 0 N/A
HEC Errors: 48 0
OCD Errors: 3 0
LCD Errors: 0 0
Total Cells: 189221393 1913120
Data Cells: 3998921 83770
Bit Errors: 0 0
Total ES: 275 0
Total SES: 0 0
Total UAS: 34 0
Silvano17
20-01-2015, 08:50
Ciao a tutti, ho da poco sostituito un vecchio Netgear GT con un Tp-Link Archer D7, che con un contratto Alice 20 mega mi dà questi valori:
Line Status:Connected
DSL Modulation Type:ADSL_2plus
Annex Type:Annex A
Upstream Downstream
Current Rate (Kbps) 871 15547
Max Rate (Kbps) 968 16444
SNR Margin (dB) 12.5 12.4
Line Attenuation (dB) 4.9 13
Errors (Pkts) 0 0
Considerando che ho la centrale Telecom praticamente sotto casa, questi valori sono da considerarsi buoni, migliorabili, oppure c'è qualche problema sulla linea? Grazie
totocrista
20-01-2015, 08:51
Ciao a tutti, ho da poco sostituito un vecchio Netgear GT con un Tp-Link Archer D7, che con un contratto Alice 20 mega mi dà questi valori:
Line Status:Connected
DSL Modulation Type:ADSL_2plus
Annex Type:Annex A
Upstream Downstream
Current Rate (Kbps) 871 15547
Max Rate (Kbps) 968 16444
SNR Margin (dB) 12.5 12.4
Line Attenuation (dB) 4.9 13
Errors (Pkts) 0 0
Considerando che ho la centrale Telecom praticamente sotto casa, questi valori sono da considerarsi buoni, migliorabili, oppure c'è qualche problema sulla linea? Grazie
Sicuramente migliorabili con un profilo 6dB
Silvano17
20-01-2015, 09:13
Sicuramente migliorabili con un profilo 6dB
Grazie, come posso ottenere questo profilo?
totocrista
20-01-2015, 09:27
Grazie, come posso ottenere questo profilo?
187 tasto 2
Trovi i profili qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2548298
Silvano17
20-01-2015, 10:19
187 tasto 2
Trovi i profili qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2548298
Ma all'operatore del 187, cosa devo dire esattamente? Che i miei valori di linea non sono ottimali rispetto al contratto? Altro?
Non ho ben capito a che cosa serva la lista dei profili: puoi spiegarmelo?
totocrista
20-01-2015, 11:21
Ma all'operatore del 187, cosa devo dire esattamente? Che i miei valori di linea non sono ottimali rispetto al contratto? Altro?
Non ho ben capito a che cosa serva la lista dei profili: puoi spiegarmelo?
Buongiorno visto che ho ampio margine e la mia linea potrebbe supportare velocità maggiori potrei avere il profilo ixxxx? Se non sanno di che parli riaggancia e riprova. Il contratto non c entra nulla. Lascialo perdere.
Silvano17
20-01-2015, 11:50
Buongiorno visto che ho ampio margine e la mia linea potrebbe supportare velocità maggiori potrei avere il profilo ixxxx? Se non sanno di che parli riaggancia e riprova. Il contratto non c entra nulla. Lascialo perdere.
Ok, ci provo. Grazie
Caterpillar_WRT
20-01-2015, 13:18
Al tasto 2 mi hanno dirottato sul tasto 1, ed una gentile signora\ina mi ha attivato il profilo fast al modico costo di 3,05 al mese, immagino + iva.
Attivazione entro 48 ore.
skynet.81
20-01-2015, 13:23
Al tasto 2 mi hanno dirottato sul tasto 1, ed una gentile signora\ina mi ha attivato il profilo fast al modico costo di 3,05 al mese, immagino + iva.
Attivazione entro 48 ore.
Ma tu cercavi un profilo a 6dB o un profilo con ping più basso?
totocrista
20-01-2015, 13:49
Al tasto 2 mi hanno dirottato sul tasto 1, ed una gentile signora\ina mi ha attivato il profilo fast al modico costo di 3,05 al mese, immagino + iva.
Attivazione entro 48 ore.
Ma questo non ti serve a nulla per agganciare più portante!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.