View Full Version : Problemi con TIM - Thread ufficiale
Carciofone
06-07-2008, 18:46
sto a Frosinone.
il problema si verifica dal 17/06... :muro:
ultime notizie: msn non si connette, prima andava, adesso è moruto...
Per msn (mettetelo in prima pagina, se volete), impostare temporaneamente MTU a 1460 con pppoa vc sul router che si connette al cavo del telefono.
Per msn (mettetelo in prima pagina, se volete), impostare temporaneamente MTU a 1460 con pppoa vc sul router che si connette al cavo del telefono.
e io col router come devo fare????
ora lo speed test si rifiuta di superare i 60kb/s in download... da piangere con 3 pc accesi! :eek:
ma dite che aggiusteranno davvero per mercoledi o non c'è proprio più nulla da sperare? Perchè inizio a tremare :eek:
Ostinato
06-07-2008, 19:24
seconda volta in settimana che riesco a connettermI!
Ho chiamato il 187 9 volte e mi hanno finalmente detto che in 3 giorni lavorativi avrebbero riconfigurato da zero la centrale e tutto sarebbe tornato a posto...
io attendo mercoledi a questo punto :eek:
Ma io non ci credo...domani chiamo...!!! e mi dovro' solo:muro: :muro:
prova a sentire ma soprattutto FATTI PASSARE I TECNICI della tua centrale... perchè gli altri non sanno una cippa... o almeno prova a sentire cosa ti dicono..
Il problema come al solito è che usano il mese da fine giugno ai primi di agosto per fare grossi lavori sulla rete in previsione di settembre con conseguenti disagi. E' quella di ogni anno...
... beh nel mio caso è solo stato un fulmine la causa di tutti i disagi.. solo che non vogliono sistemare.
Non c'entra nulla il discorso ampiamento..
speriamo che sia vero... anche perchè han detto che entro fine 2008 tutti ma proprio tutti passeranno a 7mb... voglio proprio vedere se ci riusciranno.... collassa il sistema....
Tutti quelli coperti con fibra o tutti quelli che sono coperti da adsl vanno a 7 mega?
In ogni caso che il sistema fosse a pericolo sovraccarico molti lo dicevano ma nessuno ci ha mai creduto.
Djsnake86
07-07-2008, 08:02
sono dei geni...
da quando ho avuto l'upgrade a 7 mbit continuavo a pagare i 78 euro di canone bimestrale contro i 20 della nuova offerta. ho chiamato 4 volte il 187 e tutte le vole mi hanno assicurato che avendo la 7 mbit il prezzo sarebbe stato adeguato ai 20 euro.
fiducioso, 2 settimane fa mi arriva la conferma della telecom via sms che mi avverte che l'offerta sulla mia linea adsl è stata attivata.
torno a casa contento del fatto che risparmio 58 euro a bimestre e invece... ho l'adsl variabile tra 1,5 mbit e 2. :muro: :muro:
ho pensato: cavo di rete? no. router? no. configurazioni strane? no.
li ho chiamati, ho spiegato la situazione e mi hanno aperto un ticket, ma da 4 giorni non si fa sentire nessuno... :fagiano:
fatti rimborsare, ha me l'hanno dato il rimborso del costo del router in comodato di una vecchia offerta
Vi rendo partecipi della mia disperazione, da due settimane la navigazione è impossibile, l'unico sito che riesco ad aprire (anche se con infinita lentezza) è il forum di hwupgrade :cry:. Ho segnalato il problema più e più volte, diverse persone nella mia frazione (ma anche in altre frazioni del mio comune) lamentano il problema ma niente è stato risolto...mi pare incredibile. Volevo chiedervi se e come è possibile chiedere un rimborso sottoforma di sconto nella bolletta telefonica...cavoli su qualche giorno problematico sono disposto a passare, ma un disservizio di questa portata e durata non è ammissibile.
Sono riuscito a leggere di altri che lamentano problemi di velocità...ma qualcuno li ha simili ai miei? Scusate ma la consultazione del forum mi risulta difficoltosa quindi non riesco a fare ricerche....comunque per maggiore informazione vi avviso che sono coperto col progetto anti digital divide (quindi minidslam e velocità 640/250), fino a lunedì 23 giugno tutto andava benissimo (per le possibilità della mia linea), dalla sera di lunedì 23 giugno si è manifestato il problema.
P.S.
Tutti a 7 mega entro il 2008? Sicuro...per mandare chi come me è coperto da un minidslam a 7 mega non basta fare un piccolo aggiornamento, bisogna proprio cambiare il dslam con un altro, voglio proprio vedere se lo faranno :rolleyes: ....
Vi rendo partecipi della mia disperazione, da due settimane la navigazione è impossibile, l'unico sito che riesco ad aprire (anche se con infinita lentezza) è il forum di hwupgrade :cry:. Ho segnalato il problema più e più volte, diverse persone nella mia frazione (ma anche in altre frazioni del mio comune) lamentano il problema ma niente è stato risolto...mi pare incredibile. Volevo chiedervi se e come è possibile chiedere un rimborso sottoforma di sconto nella bolletta telefonica...cavoli su qualche giorno problematico sono disposto a passare, ma un disservizio di questa portata e durata non è ammissibile.
Sono riuscito a leggere di altri che lamentano problemi di velocità...ma qualcuno li ha simili ai miei? Scusate ma la consultazione del forum mi risulta difficoltosa quindi non riesco a fare ricerche....comunque per maggiore informazione vi avviso che sono coperto col progetto anti digital divide (quindi minidslam e velocità 640/250), fino a lunedì 23 giugno tutto andava benissimo (per le possibilità della mia linea), dalla sera di lunedì 23 giugno si è manifestato il problema.
P.S.
Tutti a 7 mega entro il 2008? Sicuro...per mandare chi come me è coperto da un minidslam a 7 mega non basta fare un piccolo aggiornamento, bisogna proprio cambiare il dslam con un altro, voglio proprio vedere se lo faranno :rolleyes: ....
ma comunque vedo che i problemi si stanno manifestando tutti in questi giorni... c'è per forza qualche lavoro in corso... non è che di colpo è congestionata la rete anche perchè la gente è in vacanza o al lavoro...
Ma io dico se cè qualche lavoro in corso perchè non avvertire la gente :confused: Quando mi si bloccò internet mio fratello doveva portare una tesina. Fortunatamente l'aveva fatta qualche giorno prima e non ha avuto problemi. Uno che ci lavora con internet che fa si mette le mani conserte perchè la Telecom ha dei problemi che non vuole nemmeno comunicare?
byezzzzzzzzzzzzzzzzz
bè... se proprio è urgente metti su i 56k finchè non si risolve il problema... ovvio che se è per pero svago vivi anche senza....
Possono anche essere lavori di manutenzione...ma ci vogliono 14 giorni? Cavoli facevano in tempo a cablare la zona con la fibra ottica :D!
Poi chiaramente, basta dirlo quando telefoni...io dopo varie telefonate sono riuscito a far aprire una segnalazione di guasto, poi mi ha telefonato un tecnico telecom (alquanto smarrito) poi c'è stato un breve momento di ripresa del servizio (anche se non a pieno regime) dopo il quale si è ripresentato il problema. Se fossero lavori di manutenzione credo sarebbero più chiari...comunque per concludere negli ultimi giorni quando chiamavo mi rispondeva una voce registrata dicendo che era stato segnalato un guasto e sarebbe stato risolto nella giornata odierna (per 4 giorni di fila l'ha detto :D ). Oggi non parte più la voce registrata ma, per chissà quale astruso motivo (il mio numero è finito in una black list :confused:?) se chiamo mi dice di aspettare, aspetto vari minuti e poi la vocina dice che non ci sono operatori disponibili e mi riattacca. Già due volte questa mattina, a questo punto sono inc****to come un'ape.
Boh...si innescano riflessioni esistenziali dopo due settimane....in particolare sulla bellezza del meccanismo monopolista. Dopo anni di richieste ti portano internet e (nel 2007) installano un minidslam che va a 640 Kbps? Che telecom sia lodata! Ti becchi due settimane di disservizio completo (non parlo di navigazione rallentata, ma impossibilitata) e cosa puoi fare? Rivolgerti alla concorrenza? Risposta sbagliata. Zitto, quieto e ringrazia se prima o poi ricomincerà a funzionare.
Possono anche essere lavori di manutenzione...ma ci vogliono 14 giorni? Cavoli facevano in tempo a cablare la zona con la fibra ottica :D!
Poi chiaramente, basta dirlo quando telefoni...io dopo varie telefonate sono riuscito a far aprire una segnalazione di guasto, poi mi ha telefonato un tecnico telecom (alquanto smarrito) poi c'è stato un breve momento di ripresa del servizio (anche se non a pieno regime) dopo il quale si è ripresentato il problema. Se fossero lavori di manutenzione credo sarebbero più chiari...comunque per concludere negli ultimi giorni quando chiamavo mi rispondeva una voce registrata dicendo che era stato segnalato un guasto e sarebbe stato risolto nella giornata odierna (per 4 giorni di fila l'ha detto :D ). Oggi non parte più la voce registrata ma, per chissà quale astruso motivo (il mio numero è finito in una black list :confused:?) se chiamo mi dice di aspettare, aspetto vari minuti e poi la vocina dice che non ci sono operatori disponibili e mi riattacca. Già due volte questa mattina, a questo punto sono inc****to come un'ape.
Boh...si innescano riflessioni esistenziali dopo due settimane....in particolare sulla bellezza del meccanismo monopolista. Dopo anni di richieste ti portano internet e (nel 2007) installano un minidslam che va a 640 Kbps? Che telecom sia lodata! Ti becchi due settimane di disservizio completo (non parlo di navigazione rallentata, ma impossibilitata) e cosa puoi fare? Rivolgerti alla concorrenza? Risposta sbagliata. Zitto, quieto e ringrazia se prima o poi ricomincerà a funzionare.
il fatto è che se un cliente è felice o no a loro non gliene frega nulla tanto.... tutte le case nuove le cablano loro... la gente è costretta a passar da loro almeno una volta....
Tutti a 7 mega entro il 2008? Sicuro...per mandare chi come me è coperto da un minidslam a 7 mega non basta fare un piccolo aggiornamento, bisogna proprio cambiare il dslam con un altro, voglio proprio vedere se lo faranno :rolleyes: ....
I dslam per come sono fatti solo dslam adsl 2+ quindi sicuramente possono supportare portanti fino a 8 mega. Il problema di un eventuale passaggio dalle 640 a 7 mega è di cosa mettere alla base come banda comune e non cambiare i dslam.
oggi sembra esser tornata a me la linea, ovvero finora non si è ancora disconnessa... ma ovviamente si tratta di una bellissima 300 kb/s in down e 60 in up! :eek:
Ostinato
07-07-2008, 13:04
LIO che dire una 7mb eccellente!!!!:sofico:
LIO che dire una 7mb eccellente!!!!:sofico:
cosa vuoi di più al mondo? guarda in questo momento ci starebbe un po' di vodka per cercare di non pensare a telecozz :cry:
Ostinato
07-07-2008, 14:39
Guarda ieri sera mi so tirato na bottiglia di sheridan's....a ogni mb ke diminuiva un gluc in piu'!!!:D :D :cry: :cry:
I dslam per come sono fatti solo dslam adsl 2+ quindi sicuramente possono supportare portanti fino a 8 mega. Il problema di un eventuale passaggio dalle 640 a 7 mega è di cosa mettere alla base come banda comune e non cambiare i dslam.
Avevo controllato in un sito della telecom (il portale del wholesale?) e risultavo sotto minidslam alcatel....tu sei sicuro che nelle zone coperte dal progetto anti digital divide i dslam riescano a reggere quelle velocità? Io sapevo che oltre ad un limitato numero di utenze (dopo 50 cominciano ad avere problemi di eccessivo affollamento) non potessero neanche reggere velocità maggiori dei 640 kbps. Se confermi quello che hai detto mi dai una buona notizia :) !
Comunque tornando al mio problema....quando l'incazzatura è arrivata al limite telecom ha risolto il problema e adesso mi pare che funzioni tutto normalmente...speriamo che sia la volta buona!
Avevo controllato in un sito della telecom (il portale del wholesale?) e risultavo sotto minidslam alcatel....tu sei sicuro che nelle zone coperte dal progetto anti digital divide i dslam riescano a reggere quelle velocità? Io sapevo che oltre ad un limitato numero di utenze (dopo 50 cominciano ad avere problemi di eccessivo affollamento) non potessero neanche reggere velocità maggiori dei 640 kbps. Se confermi quello che hai detto mi dai una buona notizia :) !
Comunque tornando al mio problema....quando l'incazzatura è arrivata al limite telecom ha risolto il problema e adesso mi pare che funzioni tutto normalmente...speriamo che sia la volta buona!
minacciandoli di chiusura del contratto cambia qualcosa?
minacciandoli di chiusura del contratto cambia qualcosa?
non penso che gliene freghi più di tanto :eek:
minacciandoli di chiusura del contratto cambia qualcosa?
Non ho neanche potuto minacciarli visto che non rispondeva nessuno quando chiamavo...intendevo solo dire che per pura coincidenza quando la mia incazzatura è arrivata ad alti livelli miracolosamente hanno ripristinato il servizio. Che abbia poteri mentali sui tecnici telecom :D?
ShadowThrone
07-07-2008, 19:14
voglio proprio vedere se lo faranno :rolleyes: ....
ma si fidati... basta che vanno a comprare qualche altro ventilatore da mettere sugli apparati....
Ostinato
07-07-2008, 21:56
ma qualcuno di voi a risolto per il problema della mostruosa velocita' di alice???:D
skryabin
07-07-2008, 22:44
ma qualcuno di voi a risolto per il problema della mostruosa velocita' di alice???:D
si, ho traslocato a 100 metri dalla centrale in un paesino coperto da adsl ma abitato da vecchi e senza attività commerciali.
e non sto scherzando...fortuna che ci abitavo prima xD
è tornato tutto a posto!!!!!!!!!!!!!! utorrent è sempre a palla!!! non oscilla più!!! finalmente!!!!
Ostinato
08-07-2008, 10:15
:( :rolleyes: :rolleyes: ...sicuro???
:( :rolleyes: :rolleyes: ...sicuro???
io?
la telefonata di ieri ha confermato che stamani la ditta avrebbe dovuto compiere i lavori e in mattinata si sarebbero risolti tutti i problemi.
bene io ora riesco finalmente a essere connesso senza problemi peccato che agganci una portante di 550kb/s in down e 100 in up.
Che faccio attendo o contatto di nuovo?
Ostinato
08-07-2008, 12:50
Mah idem banda scarsa....!!!
Mah idem banda scarsa....!!!
io da che ce l'ho va a 1,6mb... però dice che è adsl2+... vuol dire che è da 7 e sono lontanissimo dalla centrale?
Ostinato
08-07-2008, 13:22
nn ho capito ke vuoi dire!!
cefsdfsdfroma25td
08-07-2008, 13:24
la telefonata di ieri ha confermato che stamani la ditta avrebbe dovuto compiere i lavori e in mattinata si sarebbero risolti tutti i problemi.
bene io ora riesco finalmente a essere connesso senza problemi peccato che agganci una portante di 550kb/s in down e 100 in up.
Che faccio attendo o contatto di nuovo?
Bisogna sempre rompergli i cosidetti quando fà cosi..sempre,sennò ci mettono una vita a mettere apposto.Minacciare di cambiare gestore/provider può servire in certi casi,magari minaccie ''velate''...
Cmq forse anche a fine di quest'estate come è successo a fine estate scorsa si avranno dei problemi di connessione un pò dappertutto..
Ostinato
08-07-2008, 13:26
anche te ce li hai??
cefsdfsdfroma25td
08-07-2008, 13:35
anche te ce li hai??
Se ti riferisci a me,io l'anno scorso verso fine agosto,inizio settembre ho avuto parecchi problemi di instabilità della portante e fino a inizio di quest'anno avevo pure il problema degli ip,nel senso che non mi dava un ip valido se non dopo svariati tentativi...
Problemi di velocità o ping mai avuti,e sono ancora a 2mb...non ci tengo manco ad averla la 7..meglio una 2 stabile che una 7 assente tanto non scarico mai molto(e non ho fretta quelle poche volte).
incredibileeeeeee!
Alle ore 2.50 telefona un tecnico dicendomi che era sotto casa.
Alle ore 3.03 ho la connessione con questi valori:
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 15:2 del 8/7/2008
Download Speed: 5901 Kbps (737.6 KB/sec)
Upload Speed: 399 Kbps (34.1 KB/sec)
cosa devo dire?
cefsdfsdfroma25td
08-07-2008, 14:21
incredibileeeeeee!
Alle ore 2.50 telefona un tecnico dicendomi che era sotto casa.
Alle ore 3.03 ho la connessione con questi valori:
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 15:2 del 8/7/2008
Download Speed: 5901 Kbps (737.6 KB/sec)
Upload Speed: 399 Kbps (34.1 KB/sec)
cosa devo dire?
Ora è praticamente apposto,è da vedere se ti dura,in caso che ti si abbassa di nuovo non esitare a richiamare se non si ripristina in 1-2 giorni al massimo.
incredibileeeeeee!
Alle ore 2.50 telefona un tecnico dicendomi che era sotto casa.
Alle ore 3.03 ho la connessione con questi valori:
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 15:2 del 8/7/2008
Download Speed: 5901 Kbps (737.6 KB/sec)
Upload Speed: 399 Kbps (34.1 KB/sec)
cosa devo dire?
che invidia!!!!! :D
Djsnake86
08-07-2008, 15:23
a me nel frattempo le disconnessioni si sono rarefatte a 1 al giorno...
bè.... sta tornando tutto nella norma direi.....
scusate ma se mi aggancia la portante a 1891kb/s e dovrebbe andare a 236k perchè poi mi va a 180k al max? colpa del wifi?
Ostinato
08-07-2008, 16:25
incredibileeeeeee!
Alle ore 2.50 telefona un tecnico dicendomi che era sotto casa.
Alle ore 3.03 ho la connessione con questi valori:
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 15:2 del 8/7/2008
Download Speed: 5901 Kbps (737.6 KB/sec)
Upload Speed: 399 Kbps (34.1 KB/sec)
cosa devo dire?
è ke ta detto il tecnico??
Ostinato
08-07-2008, 17:19
ho chiamato...la signora mi ha detto che ce' una congestione della rete...e che il problema lo possiamo chiamare problema solo in caso che la velocita' scenda sotto i 600kbs.....:eek: :eek: .....e qindi??? A che telecom!!!!
scusate ma se mi aggancia la portante a 1891kb/s e dovrebbe andare a 236k perchè poi mi va a 180k al max? colpa del wifi?
ora è sui 190k ed everest dice che passano 205k al secondo ma non è comunque la velicità piena....
up :D
Ostinato
08-07-2008, 20:09
Kiamato...mi ha detto 3 pallate....troppa gente in rete bla bla ....e mo..la linea cade anche!!!!:eek: :eek: :cry:
ShadowThrone
08-07-2008, 21:22
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 22:21 del 8/7/2008
Download Speed: 1279 Kbps (159.9 KB/sec)
Upload Speed: 390 Kbps (48.8 KB/sec)
e la ciofeca continua... ma almeno sono fortunato che non si disconnetteeeeeeeeeeee
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 22:21 del 8/7/2008
Download Speed: 1279 Kbps (159.9 KB/sec)
Upload Speed: 390 Kbps (48.8 KB/sec)
e la ciofeca continua... ma almeno sono fortunato che non si disconnetteeeeeeeeeeee
pero l'up ti è rimasto... :D
Ostinato
08-07-2008, 22:01
A me si è disconnesso molte volte....la banda rimane sempre a merda..non so che dire....cosa staranno facendo i maghi della telecom??? Perche' hai centralini nn ci mettono gente che ne sappia qualcosa???:cry:
Cacchio ma anche a vuoi almeno due o tre volte al giorno cade la portante per poi ritornare dopo pochi secondi?
Ostinato
08-07-2008, 22:20
cioe nel senso ke si degrada la linea per poi ritornare alla normalita'???
Esattamente, il margine arriva a 0 ovviamente perdo la portante e dopo 30 sec è tutto normale....
Ostinato
09-07-2008, 09:36
Mi sta succedendo anche a me....stamane gia 3 volte in 10 minuti....nn so che dire!!!stiamo in altomare :mc:
guarda il tecnico ha fatto un po' di lavoretti, cambiato le prese, ha trafficato nello scatolotto davanti a casa, mi ha sostituito un telefono senza fili (che peraltro era malfunzionante ed era di TELECOM :muro: ) e mi ha cambiato i filtri.
Ha ritelefonato in centrale e tutto ha ripreso a funzionare.
Ora continuo a navigare da ieri senza il minimo rallentamento e senza il minimo fruscio nei telefoni... che dire sembra perfetto :D
Ostinato
09-07-2008, 10:03
senza cacciare un' euro????
Djsnake86
09-07-2008, 11:10
guarda il tecnico ha fatto un po' di lavoretti, cambiato le prese, ha trafficato nello scatolotto davanti a casa, mi ha sostituito un telefono senza fili (che peraltro era malfunzionante ed era di TELECOM :muro: ) e mi ha cambiato i filtri.
Ha ritelefonato in centrale e tutto ha ripreso a funzionare.
Ora continuo a navigare da ieri senza il minimo rallentamento e senza il minimo fruscio nei telefoni... che dire sembra perfetto :D
minchia che tecnico è!
scommetto che se lo chiamo io arriva un cazzone che non risolve una mazza
ah, ha voluto dei soldi o è gratis dal 187?
minchia che tecnico è!
scommetto che se lo chiamo io arriva un cazzone che non risolve una mazza
ah, ha voluto dei soldi o è gratis dal 187?
voglio i 7mb!!!!!!!!!!!!!!!!!
Oggi tecnico venuto a casa... O meglio, ha trafficato in centrale.. Mi ha staccato la linea per mezzora.... Poi mi ha detto che tutto funzionava.. Peccato che la connessione diceva "user&password errate".. (aliceadsl/aliceadsl) Lo richiamo e lui viene da me... Nella mezora di tempo ce ci ha impiegato ad arrivare ho resettato il router e reimpostato tutto come era prima.. Di nuovo errore in passw per 3/4 volte poi è magicamente partiti qunado il citofono ha suonato.. :(
Beh, a dato un occhio alle impostazioni, alle prese telefoniche ed ai filtri dicendo che poi sarebbe andato alla centralina sotto casa per controllare se era la linea.. Comunque ora sembra stabile come linea...
Portante (Kb/s) Up/Do: 934/14001
SNR --> Up/Do: 12/12
Att --> Up/Do: 33/30
Link: Interleaved Path
2 ore senza disconnessioni.... finora...
senza cacciare un' euro????
nono paga 187... cioè paghiamo noi...
io non caccio nulla in più... ci mancherebbe ancora asd :muro: ... il loro servizio non va e devo ancora pagare extra il tecnico?
Djsnake86
09-07-2008, 13:25
Oggi tecnico venuto a casa... O meglio, ha trafficato in centrale.. Mi ha staccato la linea per mezzora.... Poi mi ha detto che tutto funzionava.. Peccato che la connessione diceva "user&password errate".. (aliceadsl/aliceadsl) Lo richiamo e lui viene da me... Nella mezora di tempo ce ci ha impiegato ad arrivare ho resettato il router e reimpostato tutto come era prima.. Di nuovo errore in passw per 3/4 volte poi è magicamente partiti qunado il citofono ha suonato.. :(
Beh, a dato un occhio alle impostazioni, alle prese telefoniche ed ai filtri dicendo che poi sarebbe andato alla centralina sotto casa per controllare se era la linea.. Comunque ora sembra stabile come linea...
Portante (Kb/s) Up/Do: 934/14001
SNR --> Up/Do: 12/12
Att --> Up/Do: 33/30
Link: Interleaved Path
2 ore senza disconnessioni.... finora...
allora richiamo anch'io... quella str*nza che mi aveva risposto dell'assistenza 187 ha detto che non lo sapeva se il tecnico era a pagamento :nonsifa:
certe gente dovrebbe andare lavorare nelle mieniere proprio...
Djsnake86
09-07-2008, 13:26
nono paga 187... cioè paghiamo noi...
io non caccio nulla in più... ci mancherebbe ancora asd :muro: ... il loro servizio non va e devo ancora pagare extra il tecnico?
quella ca**ona dell'assistenza telecom aveva detto che non lo sapeva se era a pagamento... sono il peggio...
Avevo controllato in un sito della telecom (il portale del wholesale?) e risultavo sotto minidslam alcatel....tu sei sicuro che nelle zone coperte dal progetto anti digital divide i dslam riescano a reggere quelle velocità? Io sapevo che oltre ad un limitato numero di utenze (dopo 50 cominciano ad avere problemi di eccessivo affollamento) non potessero neanche reggere velocità maggiori dei 640 kbps. Se confermi quello che hai detto mi dai una buona notizia :) !
Comunque tornando al mio problema....quando l'incazzatura è arrivata al limite telecom ha risolto il problema e adesso mi pare che funzioni tutto normalmente...speriamo che sia la volta buona!
si ne sono sicuro.
Non esistono dslam di serie a o di serie b.. i dslam che mettono nelle zone add tengono solo pochi posti..se telecom decidesse di alzare la connettività verso le centrali siamo già in grado di andare a maggiore velocità.
Francamente spero che almeno per gradi ci sia una crescita.. magari anche solo da 640 a 1.2 mega non sarebbe male...
ShadowThrone
10-07-2008, 20:58
per grazie ricevuta....
:O quasi 4 mbit... sono commosso.. :cry:
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 21:58 del 10/7/2008
Download Speed: 3722 Kbps (465.3 KB/sec)
Upload Speed: 398 Kbps (49.8 KB/sec)
Ostinato
10-07-2008, 21:45
Io niente...sempre nella cacca piu' profonda!!! 1mb di connessione stop!!!
stai insistendo con le telefonate/fax al 187???
Ostinato
11-07-2008, 10:37
ho parlato con il mo tecnico ma fatto vari test e ma trovato che ho il SAC in DOWN......non so cosa significa.....!!!!:cry:...e che devo farmi risolvere il problema dalla telecom!!!!...CHIAMATO...mi hanno detto che avevo gia' chiamato precedentemente.....poi ho detto ke hgo sentito il tecnico e ma detto che solo voi potete risolverlo fa le...inoltro la rikiesta ai tecnici....ed entro lunedi tutto funzionera' nuovamente!!!!!Ci credO???
Ragà io avrei un problema serio... quando tento di uploadare un' immagine su ImageShake oppure tento di uploadare qualsiasi file il sito si blocca sull' invio del file e poi mi da l' errore della pagina di Internet... non so se mi sono spiegato bene!
walter sampei
11-07-2008, 13:15
ieri mi era saltata la connessione, ho chiamato al 187.
ho trovato un centralinista gentile, che si e' subito dato da fare :) un paio di ore dopo mi ha chiamato un tecnico della mia zona, che ha tentato di sistemare le cose al volo.
non chiedetemi come e perche', ma alle 13.05 di colpo la portante e' tornata come era sparita :confused:
Carciofone
12-07-2008, 06:02
ATTENZIONE: lo dico anche qui perchè magari può essere utile a qualcuno.
Ieri abbiamo finalmente capito il perchè di frequenti disconnessioni su una linea che non è mai andata bene. Telecom e prima di lei Tele 2 sono intervenute una decina di volte senza risultato.
Che cosa le causava?
Ebbene, a causarle erano delle frequenti microinterruzioni di corrente dovute a problemi sulla linea elettrica che impallavano il router random ogni 10 min mezz'ora!
Incredibbile, ma vero.
Risolto con un UPS per il router. Però le interruzioni continuano sui pc senza batteria finchè non se ne metterà uno anche là.
Notare che la linea cadeva sempre sia nel caso di router autonomo, sia nel caso di modem sul pc, dato che quando andava via la corrente per qualche microsecondo si impallava anche il pc molto spesso.:doh:
incredibile davvero! :eek:
incredibile davvero! :eek:
c'è da dire che da quando è tornato normale aggancia la portante sempre almeno a 1.5mb... ma di media 1.9mb.... non male... ma i 7mb???
Carciofone
12-07-2008, 10:55
c'è da dire che da quando è tornato normale aggancia la portante sempre almeno a 1.5mb... ma di media 1.9mb.... non male... ma i 7mb???
Persio, hai verificato le distanze dalla centrale in base al link che trovi nella guida sui router dlink sotto in firma? Non sempre una 7 mega nominale va a 7 mega oltre 1,5 KM dalla centrale.
Persio, hai verificato le distanze dalla centrale in base al link che trovi nella guida sui router dlink sotto in firma? Non sempre una 7 mega nominale va a 7 mega oltre 1,5 KM dalla centrale.
si ma si avvicina sempre ai 2 mega e quindi secondo me ancora la devono passare a 7 anche perchè siamo in una zona scoperta e l'adsl ce l'ha messa un amico di mio zio... su una 50ina di utenze abbiamo in 3 o 4 l'adsl...
skryabin
12-07-2008, 11:43
ATTENZIONE: lo dico anche qui perchè magari può essere utile a qualcuno.
Ieri abbiamo finalmente capito il perchè di frequenti disconnessioni su una linea che non è mai andata bene. Telecom e prima di lei Tele 2 sono intervenute una decina di volte senza risultato.
Che cosa le causava?
Ebbene, a causarle erano delle frequenti microinterruzioni di corrente dovute a problemi sulla linea elettrica che impallavano il router random ogni 10 min mezz'ora!
Incredibbile, ma vero.
Risolto con un UPS per il router. Però le interruzioni continuano sui pc senza batteria finchè non se ne metterà uno anche là.
Notare che la linea cadeva sempre sia nel caso di router autonomo, sia nel caso di modem sul pc, dato che quando andava via la corrente per qualche microsecondo si impallava anche il pc molto spesso.:doh:
non è incredibile, anche da me faceva la stessa cosa...
è incredibile che anche con l'ups continuava a farlo...ogni volta che entrava in funzione il gruppo di continuità perdevo la connessione nonostante il router fosse connesso all'ups sia per il cavo elettrico che per quello telefonico (ma pc e tutti gli altri elettrodomestici non si accorgevano dell'ammanco di corrente, era talmente breve...)
Ho risolto cabiando alimentatore al router...quelli made in china che mettono nelle confezioni sono piuttosto scadenti, probabilmente con condensatori sottodimensionati...ne ho preso uno decente, stabilizzato e sono scomparse le disconnessioni :rolleyes:
Questo si che è incredibile :Prrr:
Carciofone
12-07-2008, 12:57
non è incredibile, anche da me faceva la stessa cosa...
è incredibile che anche con l'ups continuava a farlo...ogni volta che entrava in funzione il gruppo di continuità perdevo la connessione nonostante il router fosse connesso all'ups sia per il cavo elettrico che per quello telefonico (ma pc e tutti gli altri elettrodomestici non si accorgevano dell'ammanco di corrente, era talmente breve...)
Ho risolto cabiando alimentatore al router...quelli made in china che mettono nelle confezioni sono piuttosto scadenti, probabilmente con condensatori sottodimensionati...ne ho preso uno decente, stabilizzato e sono scomparse le disconnessioni :rolleyes:
Questo si che è incredibile :Prrr:
Quoto. Il tizio ha risolto temporaneamente con un UPS professionale che aveva in ufficio (svariate centinaia di euro). Se dici così è probabile che con quelli da 50 euro da supermercato avremmo continuato a riscontrare problemi.
skryabin
12-07-2008, 13:53
Quoto. Il tizio ha risolto temporaneamente con un UPS professionale che aveva in ufficio (svariate centinaia di euro). Se dici così è probabile che con quelli da 50 euro da supermercato avremmo continuato a riscontrare problemi.
be' il mio ups E' di quelli professionali XD
costato più di 200 euro :rolleyes:
più che altro è il connubio router/fornetto-trasformatore 9V made in china a non essere qualcosa di proponibile. Mettere in bundle ad un router con una certa fame di ampere dei trasformatorini giocattolo non è proprio una saggia idea...
Ma se il problema elettrico gli impallava anche i pc allora è un problema un tantino più grave del mio in quanto se lascio il pc senza ups non si impalla mica. Potrebbe essere un problema simile ma non identico.
Comunque è buona cosa arricchire il forum con queste esperienze: non solo l'impianto telefonico deve essere in forma e fatto in un certo modo per evitare disconnessioni, ma ci possono anche essere altre cause che possono portare alle disconnessioni come abbiamo visto.
Problemi elettrici anche di poco conto possono provocare disconnessioni ai router (anche in presenza di ups, nel mio caso specifico): se con un ups non si risolve sarà anche il caso di provare a sostiuire il trasformatore del router con uno analogo, stabilizzato e con una corrente erogata sufficiente a sfamarlo (di solito i dati sono scritti sul trasformatore originale), tanto la spesa è abbastanza contenuta (nella sostituzione bisogna solo stare attenti alla polarità da impostare nel nuovo trasformatore, io mi sono aiutato con un tester :P )
Salve, da qualche tempo di giorno pingo il 192.168.100.1 e di conseguenza tutti gli altri siti anche a più di 2000 ms, rendendo la navigazione quasi impossibile, che dite c'è da lamentarsi...? Poi a tarda sera la navigazione diventa accettabile.
Carciofone
12-07-2008, 14:54
beh, pingare a 2 secondi un sito non è proprio normale... E se ne apri 5 contemporaneamente, ad es con firefox che succede?
beh, pingare a 2 secondi un sito non è proprio normale... E se ne apri 5 contemporaneamente, ad es con firefox che succede?
Qualcuno si riesce ad aprire, a molti bisogna aggiornare.
Carciofone
12-07-2008, 15:42
Hai provato a cambiare dns?
skryabin
12-07-2008, 15:49
Hai provato a cambiare dns?
se pinga alto il 192.168.100.1 dubito che cambiare semplicemente i dns possa risolvere il problema
2 secondi per arrivare al gateway...beh...sembra più un caso di gateway saturo o intradamento fatto "veramente" male...i dns per me c'entrano poco.
Ostinato
12-07-2008, 17:53
Pystoni anke io ho lo stesso problema tuo...pingo 2000ms .....il problema ke ma spiegato il mio tecnico e che entro martedi risolvera' la telecom...dato ke ho fatto aprire un ticket.....ke ce il sac in down...e saltato un collegamento...cross connection ed entro martedi risolvono!!!...si spera kosi mi dice quando kiamo la voce elettronica......
Pystoni anke io ho lo stesso problema tuo...pingo 2000ms .....il problema ke ma spiegato il mio tecnico e che entro martedi risolvera' la telecom...dato ke ho fatto aprire un ticket.....ke ce il sac in down...e saltato un collegamento...cross connection ed entro martedi risolvono!!!...si spera kosi mi dice quando kiamo la voce elettronica......
Speriamo, cmq la cosa strana è che la notte sembra che si sistema tutto, ping a 50ms e download quasi al limite della portante! Momento critico il pomeriggio.
Ostinato
13-07-2008, 10:27
Si esatto....io per ora riesco a scaricare 1gb solo dalle 24 alle 2...3...poi devo spegnere....ma cmq se nn segnali non ti fanno nulla.....a me entro martedi risolvono anche se ci credo poco.....ti è successo tutto ad un tratto vero?
Si esatto....io per ora riesco a scaricare 1gb solo dalle 24 alle 2...3...poi devo spegnere....ma cmq se nn segnali non ti fanno nulla.....a me entro martedi risolvono anche se ci credo poco.....ti è successo tutto ad un tratto vero?
Anche a me il tipo ha parlato di intervento tecnico entro martedì. Non so se è stato all'improvviso o graduale...
Quoto. Il tizio ha risolto temporaneamente con un UPS professionale che aveva in ufficio (svariate centinaia di euro). Se dici così è probabile che con quelli da 50 euro da supermercato avremmo continuato a riscontrare problemi.
sembrava il mio stesso problema, ma ho provato diversi router e mi cambia la portante a suo piacimento, c'è da dire che ho avuto una linea sempre efficiente e aggiornata (ogni upgrade ero fra i primi, così per i 7 mega), da 2 settimane nella marsica Alice ha seri problemi con molti utenti.
E a me continua a saltare da portanti di 1 mega fino a 6844 (sigh i mitici 8404 non me li prende più da 2 settimane, e dire che ho avuto quella banda per 1 anno fissa.)
E' normale per voi questo Tracert...
C:\Documents and Settings\NeverLand>tracert maya.ngi.it
Rilevazione instradamento verso maya.ngi.it [88.149.128.3]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 2 ms 1 ms 1 ms mygateway.ar7 [192.168.1.1]
2 15 ms 15 ms 15 ms 192.168.100.1
3 35 ms * 32 ms host73-63-static.40-88-b.business.telecomitalia.
it [88.40.63.73]
4 28 ms 15 ms 15 ms r-pe26-vl2.opb.interbusiness.it [217.141.254.140
]
5 31 ms 18 ms 17 ms 172.17.4.37
6 31 ms 18 ms 18 ms r-rm197-vl4.opb.interbusiness.it [151.99.29.215]
7 39 ms 18 ms 17 ms 85.36.9.134
8 20 ms 201 ms 203 ms ge1-6.wf2-swr2.net.inet.it [212.239.110.105]
9 30 ms 29 ms 28 ms Po4.bf2-swr1.net.inet.it [212.239.110.93]
10 30 ms 30 ms 28 ms po3.wf1-gsr2.net.inet.it [212.239.110.65]
11 30 ms 31 ms 30 ms 212.239.110.42
12 32 ms 29 ms 28 ms shield1-ext.net.ngi.it [81.174.0.246]
13 30 ms 30 ms 29 ms maya.ngi.it [88.149.128.3]
Rilevazione completata.
e soprattutto è normale che pinghi meno in inghilterra (55 ms) che in olanda (90 e passa)
??
di norma è il contrario, addirittura (ho ripreso a giocare facendo da betatester in Quake Live) in Olanda 140 in game, e in UK 90ms...
facendo due tracert
194.109.69.91 NL , kplay.de e multiplay.co.uk
mi esce:
C:\Documents and Settings\NeverLand>tracert multiplay.co.uk
Rilevazione instradamento verso multiplay.co.uk [85.236.96.22]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 1 ms 1 ms 1 ms mygateway.ar7 [192.168.1.1]
2 14 ms 15 ms 14 ms 192.168.100.1
3 15 ms 49 ms 14 ms host105 [88.40.63.105]
4 15 ms 14 ms 14 ms r [217.141.254.202]
5 23 ms 23 ms 20 ms 172.17.4.41
6 29 ms 28 ms 29 ms 151.99.98.185
7 27 ms 27 ms 47 ms host193-8-static.20-80-b.business.telecomitalia
it [80.20.8.193]
8 166 ms 26 ms 26 ms mil53-ibs-resid-7.seabone.net [195.22.192.21]
9 67 ms 66 ms 66 ms xe-4-0-0-0.ams20.ip.tiscali.net [213.200.75.133
10 65 ms 74 ms 66 ms xe-2-0-0.ams10.ip.tiscali.net [89.149.186.245]
11 55 ms 54 ms 68 ms multiplay-gw.ip.tiscali.net [213.200.75.162]
12 55 ms 55 ms 56 ms po0-1-705-cr0.ixnlon.as35028.net [85.236.110.18
13 56 ms 55 ms 56 ms po0-1-651-cr.ixnlon.as35028.net [85.236.110.11]
14 55 ms 55 ms 56 ms multiplay.co.uk [85.236.96.22]
Rilevazione completata.
C:\Documents and Settings\NeverLand>tracert kplay.de
Rilevazione instradamento verso kplay.de [81.3.59.4]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 2 ms 1 ms 1 ms mygateway.ar7 [192.168.1.1]
2 16 ms 14 ms 14 ms 192.168.100.1
3 15 ms 14 ms 31 ms host73-63-static.40-88-b.business.telecomitalia
it [88.40.63.73]
4 15 ms 14 ms 34 ms r-pe27-vl2.opb.interbusiness.it [217.141.254.14
]
5 19 ms 20 ms 20 ms 172.17.4.41
6 28 ms 36 ms 28 ms 151.99.98.185
7 27 ms 27 ms 27 ms host217-8-static.20-80-b.business.telecomitalia
it [80.20.8.217]
8 94 ms 34 ms 52 ms mil53-ibs-resid-5.seabone.net [195.22.192.29]
9 53 ms 63 ms 53 ms so-0-1-3.fra10.ip.tiscali.net [213.200.64.137]
10 54 ms 55 ms 55 ms so-0-2-0.core1.f.ip.nacamar.net [213.200.64.26]
11 38 ms 54 ms 38 ms ae0.core2.f.ip.nacamar.net [62.27.95.42]
12 37 ms 40 ms 37 ms ge-1-2.swi01.r206.f.ip.nacamar.net [62.27.92.13
]
13 37 ms 39 ms 36 ms kplay.de [81.3.59.4]
Rilevazione completata.
C:\Documents and Settings\NeverLand>tracert 194.109.69.91
Rilevazione instradamento verso quake3-02.xs4all.nl [194.109.69.91]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 2 ms 1 ms 1 ms mygateway.ar7 [192.168.1.1]
2 14 ms 14 ms 14 ms 192.168.100.1
3 15 ms 17 ms 15 ms host105-63-static.40-88-b.business.telecomitali
.it [88.40.63.105]
4 16 ms 15 ms 15 ms r-pe27-vl11.opb.interbusiness.it [217.141.254.2
3]
5 15 ms 14 ms 15 ms 172.17.4.46
6 27 ms 18 ms 21 ms 172.17.4.41
7 29 ms 27 ms 28 ms 151.99.98.185
8 27 ms 27 ms 28 ms host193-8-static.20-80-b.business.telecomitalia
it [80.20.8.193]
9 27 ms 27 ms 31 ms mil53-ibs-resid-8.seabone.net [195.22.192.25]
10 54 ms 63 ms 52 ms de-cix.he.net [80.81.192.172]
11 60 ms 63 ms 61 ms 10gigabitethernet1-4.core1.ams1.he.net [72.52.9
.94]
12 78 ms 78 ms 77 ms ams-ix.sara.xs4all.net [195.69.144.48]
13 64 ms 65 ms 71 ms 0.so-1-0-0.xr4.1d12.xs4all.net [194.109.5.1]
14 70 ms 63 ms 64 ms te5-4.swcolo2.1d12.xs4all.net [194.109.12.6]
15 89 ms 80 ms 80 ms quake3 [194.109.69.91]:eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
Rilevazione completata.
C:\Documents and Settings\NeverLand>
Ostinato
15-07-2008, 08:26
pystoni ancora problemi di quel tipo....???? A me nn riescono a risolverlo...la mia linea va bene non lo hanno kapito ke il prob e il loro...cmq aspetto agosto poi disdico tutto!!!
Evviva... adesso sono passato dalla 7 mega alla 640.. complimenti a telecom.... il router mi aggancia portante a d 800 con margine di rumore a 37.. che bello:rolleyes: :rolleyes:
peppecbr
15-07-2008, 12:47
:( tu ti lamenti vedi a me dopo 3 mesi di 7mega cosa mi è successo?
Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità di connessione 128 kbps 64 kbps
Attenuazione linea 9.0 db 10.5 db
Margine rumore 30.3 db 31.0 db
il bello che era scomparsa la portante... chiamo e mi fanno la segnalazione
oggi mi torna la portante e linea in quello stato :muro: :banned:
Ostinato
15-07-2008, 13:23
la telecom sa solo attivare.....se si guasta qualcosa ....nn ti aiutano per niente...per aprire hw mi prendo un caffe' prima e forse poi si apre....:mc:
dopo la sclerata di ieri qualcosa è cambiato:
http://www.speedtest.net/result/296398419.png (http://www.speedtest.net)
http://www.speedtest.net/result/296399259.png (http://www.speedtest.net)
http://www.speedtest.net/result/296399967.png (http://www.speedtest.net)
http://www.speedtest.net/result/296400521.png (http://www.speedtest.net)
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
ok questi sono sgravati come test
ci sarà qualche bug cmq la linea è tornata stabile da 2 ore sui classici 7 mega con portante e valori regolari:
http://img244.imageshack.us/img244/6057/adslgi4.jpg
:( tu ti lamenti vedi a me dopo 3 mesi di 7mega cosa mi è successo?
Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità di connessione 128 kbps 64 kbps
Attenuazione linea 9.0 db 10.5 db
Margine rumore 30.3 db 31.0 db
il bello che era scomparsa la portante... chiamo e mi fanno la segnalazione
oggi mi torna la portante e linea in quello stato :muro: :banned:
Che culo hai i valori di una linea isdn!:eek: :eek:
Carciofone
15-07-2008, 16:23
Forse hanno amndato qualche stagista a mettertela a posto... :D
pystoni ancora problemi di quel tipo....???? A me nn riescono a risolverlo...la mia linea va bene non lo hanno kapito ke il prob e il loro...cmq aspetto agosto poi disdico tutto!!!
Seh martedì sta passando e non cambia nulla, questa la situazione il pomeriggio..:
C:\Documents and Settings\Pietro>ping 192.168.100.1
Esecuzione di Ping 192.168.100.1 con 32 byte di dati:
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=1702ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=1657ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=1620ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=1610ms TTL=126
Statistiche Ping per 192.168.100.1:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4, Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 1610ms, Massimo = 1702ms, Medio = 1647ms
C:\Documents and Settings\Pietro>tracert maya.ngi.it
Rilevazione instradamento verso maya.ngi.it [88.149.128.3]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 1 ms <1 ms 1 ms 192.168.0.1
2 * * * Richiesta scaduta.
3 1585 ms 1574 ms 1586 ms 217.141.253.203
4 * * * Richiesta scaduta.
5 1674 ms 1754 ms 1722 ms 151.99.29.144
6 1748 ms 1681 ms 1607 ms 85.36.9.142
7 1885 ms 1798 ms 1615 ms ge1-6.wf2-swr2.net.inet.it [212.239.110.105]
8 * 1760 ms 1661 ms 212.239.110.93
9 1705 ms 1590 ms 1557 ms 212.239.110.65
10 * 1626 ms 1669 ms 212.239.110.42
11 1740 ms * 1715 ms 81.174.0.246
12 2360 ms 1599 ms 1435 ms ns2.ngi.it [88.149.128.3]
Che culo hai i valori di una linea isdn!:eek: :eek:
magari non si sono capiti e gli ha attivato una isdn...... :D
ShadowThrone
15-07-2008, 20:40
da me, vecchie brutte, sto fisso sul 1,5 mbit...
Ostinato
15-07-2008, 23:02
pystoni nn posso che confermare il tutto...nn è cambiato assolutamente nulla....è venuto un addetto a controllarmi la linea ma niente...la linea fisica è ottima...ancora nn capisco kosa aspettino a mettere mani in centrale.......booooooo....dalle 11 a l'1 di notte nn riesco a naviga,...e sto kon portante di 1mb dal'1 in poi tutto normale ancora non ho capito kosa possa essere...spero ke lo kapiscono ki di dovere!!!!:mc:
pystoni nn posso che confermare il tutto...nn è cambiato assolutamente nulla....è venuto un addetto a controllarmi la linea ma niente...la linea fisica è ottima...ancora nn capisco kosa aspettino a mettere mani in centrale.......booooooo....dalle 11 a l'1 di notte nn riesco a naviga,...e sto kon portante di 1mb dal'1 in poi tutto normale ancora non ho capito kosa possa essere...spero ke lo kapiscono ki di dovere!!!!:mc:
da denuncia... fatti rimborsare sti mesi o disdici completamente ogni contatto con vodafone... pazzesco... io li ho insultati per 5 giorni e il sesto il tecnico è venuto qui a sistemarmi il tutto... se con te se ne fregano sono dei delinquenti...:eek:
massi_it
16-07-2008, 01:34
caz... ragazzi....
volevo disdire la mia tiscali (per problemi stabilità, ping ultragalattico, up-dow da 56k...) èer alice.... avevo pensato... "be.. siccome non posso rinunciare al canonoe telecom (vivo in provincia per ora..) mi faccio una Alice.. la linea è loro, non ci saranno problemi, visto che hanno facile accesso...". Ma subito dopo... ho pensato "vediamo cosa ne dicono quelli di HWupgrade!". Certo vedere nella sezione "internet e provider" come primo post stikkato "i problemi di Alice" non è stato incoraggiante..... leggere i vostri post lo è stato di meno... :muro:
ShadowThrone
16-07-2008, 08:50
dai dai... acora un po'...
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 9:48 del 16/7/2008
Download Speed: 4165 Kbps (520.6 KB/sec)
Upload Speed: 397 Kbps (49.6 KB/sec)
caz... ragazzi....
volevo disdire la mia tiscali (per problemi stabilità, ping ultragalattico, up-dow da 56k...) èer alice.... avevo pensato... "be.. siccome non posso rinunciare al canonoe telecom (vivo in provincia per ora..) mi faccio una Alice.. la linea è loro, non ci saranno problemi, visto che hanno facile accesso...". Ma subito dopo... ho pensato "vediamo cosa ne dicono quelli di HWupgrade!". Certo vedere nella sezione "internet e provider" come primo post stikkato "i problemi di Alice" non è stato incoraggiante..... leggere i vostri post lo è stato di meno... :muro:
già... questa è l'Italia con i suoi servizi! Telecom come le ferrovie come le autostrade :muro:
tutto un grosso bug :doh:
già... questa è l'Italia con i suoi servizi! Telecom come le ferrovie come le autostrade :muro:
tutto un grosso bug :doh:
bah... le autostrade ancora ancora si salvano... io direi... come l'adsl, il digitale terrestre, le ferrovie, l'alitalia.... :D
Bswijnman
16-07-2008, 15:37
L'anno scorso ho upgradato da Alice 4mb a Alice 20mb.
Per un anno, incredibilmente, non ho avuto problemi gravi e quelle poche segnalazioni sono state risolte in 2-3gg lavorativi al massimo. Così bene che ho ri-aquistato fiducia in Telecom visto che provengo da un'odissea vissuta nel 2004(6 mesi senza adsl e telefono).
Ho agganciato per un'anno una portante di 8128 kbps (una 7mega, insomma) con valori di snr di 9-12db in down e 19-23db in up.
Non mi sono mai lamentato di questi valori, visto che comunque pagavo la stessa cifra per una 4mega.
Ora, da un mese e mezzo a questa parte, mi sembra di ri-catapultarmi nel 2004...
Ora, non sto qui a spiegarvi passo passo tutta la storia altrimenti vi annoio ...faccio solo un elenchino..:D
-50ina di chiamate al 187;
-7 segnalazioni tutte risolte(x telecom) ma non risolte(x me);
-3 volte su 7 è venuto il tecnico a casa;
-per 2 volte il solito tecnico;
-un'altra volta un ragazzo(amico del tecnico sopra) che ammette che solitamente non si occupa dei guasti ma di tutt'altro ed infatti è stato al telefono con il suo amico per sapere cosa e come fare;
-soltanto una volta è stato usato il golden modem;
-profilo downgradato prima a 7mb poi a 640kb;
-hanno usato un loro router per vedere se il mio era difettoso;
-avendo anche disturbi telefonici, hanno usato i loro telefoni, cambiato i filtri;
-hanno testato la linea dalla prima presa telefonica che entra in casa;
-hanno cambiato il cablaggio che parte dall'armadio(situato nel muro esterno della casa) e arriva alla prima presa che entra in casa;
-hanno cambiato lo splitter in centrale;
-cambiato coppia in centrale;
-risolto(dicono loro) alcuni problemi al mux;
Poi mi hanno dato una risposta definitiva al problema:
<<"Signore, abbiamo fatto il possibile per migliorare la sua linea....più di così non possiamo fare">>
Ecco la mia attuale linea:
Us Rate (Kbps) 320
Ds Rate (Kbps) 800
US Margin 20
DS Margin 30
Trained Modulation GDMT
DS Line Attenuation 33
US Line Attenuation 20
....insomma.....o rimango così o rimango così...
Io ho detto chiaramente a tutti che non mi interessava ritornare ai valori che avevo prima. Potevo tranquillamente abbassare il profilo a 7mega se era necessario....Mi poteva andare anche bene agganciarmi ad una 3 mega......ma io 20€ per una 640 non la pago....mi dispiace...non riesco neanche a vedere un video su youtube....
Ora.....l'altro giorno scopro che la mia zona non è più coperta da Alice 20 Mega(anche altri operatori che offrono una 20mega)....cioè...lo è stato per un anno e adesso non lo è più....
ma io dico, ma mi prendono in giro?Ma poi.....è normali avere sbalzi di snr da 30 a 10 db in una manciata di secondi?
massi_it
16-07-2008, 23:28
insomma.... non resta che fastweb.... ma le loro linee adsl 20mega sono affidabili come quelle in fibra? :stordita:
so che l'assistenza fastweb è mostrusa!
dai dai... acora un po'...
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 9:48 del 16/7/2008
Download Speed: 4165 Kbps (520.6 KB/sec)
Upload Speed: 397 Kbps (49.6 KB/sec)
solo su questo test ho l'upload bassino :doh:
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 4:35 del 17/7/2008
Download Speed: 6955 Kbps (869.4 KB/sec)
Upload Speed: 253 Kbps (31.6 KB/sec)
Carciofone
17-07-2008, 05:50
IMPORTANTE per tutti: vedo che fate tutti i famosi test di velocità della linea. Ma lo sapete, vero, che non sono assolutamente attendibili perchè anche Telecom fa traffic shaping a seconda delle ore del giorno sulla singola connessione? E appunto tutti quei test che si trovano sui siti usano singole connessioni?
Spero che ne siate tutti coscienti... ;)
Detto questo, un test attendibile della velocità della linea lo si fa così:
1) si scarica e si installa il programma DUmeter, oppure Bitmeter (free)
2) si scarica e installa un download manager come Getright (il migliore in assoluto perchè oltre a creare pluriconnessioni, scarica da server diversi lo stesso file), Orbit, Downthemall! per ffox
3) si scarica un file offerto con grande quantità di banda come una distro linux o simili (no emule, bittorrent e simili) oppure un sp da siti Microsoft suddividendolo in 4, 6 o 8 segmenti e con il monitor di rete di dumeter o bitmeter si verifica la velocità globale reale della connessione. Se con la 7 mega è superiore a 600 KByte\s fino a 880 KByte\s (KByte non Kbps) la linea va bene.
P.S: io stamattina della mia linea adsl non mi lamento :sofico: :
http://www.speedtest.net/result/297181521.png (http://www.speedtest.net) http://www.speedtest.net/result/297182288.png (http://www.speedtest.net) http://www.speedtest.net/result/297182690.png (http://www.speedtest.net)
Effettivamente lo speedtest fa testo fino ad un certo punto...in particolare per chi ha una adsl 20 mega è davvero poco affidabile. Carciofone mi sa che comunque quei dati li hai fatti saltar fuori perchè nel tuo computer c'è un firewall o un antivirus che manda in palla speedtest :D.
Carciofone
17-07-2008, 08:24
Effettivamente lo speedtest fa testo fino ad un certo punto...in particolare per chi ha una adsl 20 mega è davvero poco affidabile. Carciofone mi sa che comunque quei dati li hai fatti saltar fuori perchè nel tuo computer c'è un firewall o un antivirus che manda in palla speedtest :D.
No no, tutto regolare. :D
fabio336
17-07-2008, 08:40
ma quì usiamo tutti Kaspersky, vero ??? :D :D :D
http://www.speedtest.net/result/297209717.png (http://www.speedtest.net)
:sofico: :sofico: :sofico:
:)
Ostinato
17-07-2008, 13:16
carciofone ma a te oscilla da 20mb a 40 mb...possibile???? ke linea hai?
ma quì usiamo tutti Kaspersky, vero ??? :D :D :D
http://www.speedtest.net/result/297209717.png (http://www.speedtest.net)
:sofico: :sofico: :sofico:
:)
Quello che pensavo anche io ma carciofone dice di no...comunque per mettere alla frusta una 7 mega di solito basta scaricare un file da un server veloce...a parte quando telecom limita la velocità su singola connessione :rolleyes: !
Carciofone
17-07-2008, 14:18
Il mio intento era di dimostrare l'inconsistenza di quei test: ho ottenuto quei risultati con Firefox 3.0.1, JRE 1.6_7, ultimo flashplayer.
Con Internet Explorer 7 sono più normali per una 7 mega.
In realtà il test prevede una stima approssimata e non un vero passaggio di dati dal server di test al pc.
Con bitmeter e download multiplo da server veloci ho invece la conferma degli 850 e rotti KByte in download pieni.
gionnico
17-07-2008, 14:19
ma quì usiamo tutti Kaspersky, vero ???
Io pensavo che era un antivirus e non un daunload accellereitor.. :D
IMPORTANTE per tutti: vedo che fate tutti i famosi test di velocità della linea. Ma lo sapete, vero, che non sono assolutamente attendibili perchè anche Telecom fa traffic shaping a seconda delle ore del giorno sulla singola connessione? E appunto tutti quei test che si trovano sui siti usano singole connessioni?
Spero che ne siate tutti coscienti... ;)
Detto questo, un test attendibile della velocità della linea lo si fa così:
1) si scarica e si installa il programma DUmeter, oppure Bitmeter (free)
2) si scarica e installa un download manager come Getright (il migliore in assoluto perchè oltre a creare pluriconnessioni, scarica da server diversi lo stesso file), Orbit, Downthemall! per ffox
3) si scarica un file offerto con grande quantità di banda come una distro linux o simili (no emule, bittorrent e simili) oppure un sp da siti Microsoft suddividendolo in 4, 6 o 8 segmenti e con il monitor di rete di dumeter o bitmeter si verifica la velocità globale reale della connessione. Se con la 7 mega è superiore a 600 KByte\s fino a 880 KByte\s (KByte non Kbps) la linea va bene.
P.S: io stamattina della mia linea adsl non mi lamento :sofico: :
http://www.speedtest.net/result/297181521.png (http://www.speedtest.net) http://www.speedtest.net/result/297182288.png (http://www.speedtest.net) http://www.speedtest.net/result/297182690.png (http://www.speedtest.net)
:asd:
io uso free download manager , và alla grande, scarico a 850 le distro e altri files..
il problema è che la linea ha saltellato per due settimane, ora sembra riandare...
grazie a te bovirus e dark sono riuscito a riprendere per i capelli il d-ling g640t, avevo perso il bootloader... cercando di passare dalla v1 alla v2!!
ora ho una v3 .ru
:read:
Ostinato
17-07-2008, 17:26
io anke ho stessi valori....ma solo di notte....poiche il gg pingo 2000 ms!!!
peppecbr
18-07-2008, 09:51
:( tu ti lamenti vedi a me dopo 3 mesi di 7mega cosa mi è successo?
Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità di connessione 128 kbps 64 kbps
Attenuazione linea 9.0 db 10.5 db
Margine rumore 30.3 db 31.0 db
il bello che era scomparsa la portante... chiamo e mi fanno la segnalazione
oggi mi torna la portante e linea in quello stato :muro: :banned:
:cry: :cry: ragazzi ho aspettato le 48 ore lavorative sul sito 187 loggandomi c'è scritto :
Tipologia guasto Data segnalazione Stato
Alice 14/07/2008 Segnalazione Risolta
ma qui ho sempre la stessa portante :cry: :muro: madonna lo sapevo che mi succedeva adesso che faccio? a chi mi rivolgo?
:cry: sul forum una volta c'era un ragazzo che lavorava alla telecom sapete dirmi il nik che usa? almeno chiedo aiuto a lui se può :( fare qualcosa :muro:
Ostinato
19-07-2008, 10:17
semplice....non ti hanno risolto il problema.....chiama per disdire....oramai anche io sto quasi facendo questo!!!! è insostenibile piu'!!
Carciofone
19-07-2008, 11:43
Da oggi mi ritrovo un ping sotto i 30 ms:
http://www.speedtest.net/result/298101062.png (http://www.speedtest.net)
Sbaglio o si tratta di tempi da configurazione "fast"?
Da oggi mi ritrovo un ping sotto i 30 ms:
http://www.speedtest.net/result/298101062.png (http://www.speedtest.net)
Sbaglio o si tratta di tempi da configurazione "fast"?
non so come sia possibile ma un mio vicino di casa ha l'adsl con portante a 7 mega (normale) e upload a 768!!
modalità interleaved e ping sui 12ms in italia...:eek:
Da oggi mi ritrovo un ping sotto i 30 ms:
http://www.speedtest.net/result/298101062.png (http://www.speedtest.net)
Sbaglio o si tratta di tempi da configurazione "fast"?
unico test ore 13:45
http://www.speedtest.net/result/298116912.png (http://www.speedtest.net)
ping solito cmq...
ho solo dei problemi con il g604t, ho il v3.ru consigliato da bovirus, ho spesso delle disconnessioni dalla wi.fi , durano 20 secondi e poi riprende...
carciofone secondo te è questone di firmware o è la portante (che cmq per due settimane ha fatto le bizze saltando di brutto...)
Carciofone
19-07-2008, 13:45
unico test ore 13:45
http://www.speedtest.net/result/298116912.png (http://www.speedtest.net)
ping solito cmq...
ho solo dei problemi con il g604t, ho il v3.ru consigliato da bovirus, ho spesso delle disconnessioni dalla wi.fi , durano 20 secondi e poi riprende...
carciofone secondo te è questone di firmware o è la portante (che cmq per due settimane ha fatto le bizze saltando di brutto...)
Verifica che i driver della scheda di rete siano i più aggiornati e che nelle proprietà avanzate che la frammentazione dei pacchetti e gli altri parametri corrispondano a quelli impostati nel router.
Microsoft Windows XP [Versione 5.1.2600]
(C) Copyright 1985-2001 Microsoft Corp.
C:\Documents and Settings\Amministratore>ping www.repubblica.it
Esecuzione di Ping www.repubblica.it [213.92.16.171] con 32 byte di dati:
Risposta da 213.92.16.171: byte=32 durata=12ms TTL=54
Risposta da 213.92.16.171: byte=32 durata=12ms TTL=54
Risposta da 213.92.16.171: byte=32 durata=12ms TTL=54
Risposta da 213.92.16.171: byte=32 durata=12ms TTL=54
Statistiche Ping per 213.92.16.171:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4, Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 12ms, Massimo = 12ms, Medio = 12ms
C:\Documents and Settings\Amministratore>
:D
Coma White
19-07-2008, 18:08
Probabile si passi ad Alice Business Tutto Incluso.
Abbiamo l'obbligo quindi di sorbirci il router di mamma Pirelli.
Quali sono le garanzie di funzionamento della linea ADSL utilizzando un router personale con IP dinamico?
Ho sentito di possibili problemi di disconnessioni. Realtà o leggende metropolitane?
scusate ragà,forse la domanda non c' entra con lo scopo di questo thread ma io la faccio lo stesso:2 giorni fa,gironzolando sui siti di alici,vidi che si poteva attivare alice home tv gratuitamente...chiamai e fissai l' appuntamento per il tecnico...adesso mi son venuti alcuni dubbi:
1)L' installazione è completamente gratis oppure si pagano delle spese che telecoz nasconde?
2)Se metto alice hometv la banda di navigazione sarà ridotta di 5 mega per sempre oppure sarà ridotta di 5 mega solo quando usufruirò dei contenuti televisivi?(conoscendo telecoz mi viene da pensare che sia una manovra economica per far mettere alice hometv alle persone che hanno 7 mega e poi quando la velocità di navigazione rallenta notevolmente spingere le persone a passare a 20 mega)
3)sarà possibile usufruire dei contenuti televisivi anche al pc o solo alla televisione dove avrò attaccato il decoder?
4)sarà possibile utilizzare comunque la linea analogica che ho sempre avuto?
questi dubbi possono sembrare un pò stupidi,però è meglio essere sicuri
Carciofone
20-07-2008, 06:46
scusate ragà,forse la domanda non c' entra con lo scopo di questo thread ma io la faccio lo stesso:2 giorni fa,gironzolando sui siti di alici,vidi che si poteva attivare alice home tv gratuitamente...chiamai e fissai l' appuntamento per il tecnico...adesso mi son venuti alcuni dubbi:
1)L' installazione è completamente gratis oppure si pagano delle spese che telecoz nasconde?
2)Se metto alice hometv la banda di navigazione sarà ridotta di 5 mega per sempre oppure sarà ridotta di 5 mega solo quando usufruirò dei contenuti televisivi?(conoscendo telecoz mi viene da pensare che sia una manovra economica per far mettere alice hometv alle persone che hanno 7 mega e poi quando la velocità di navigazione rallenta notevolmente spingere le persone a passare a 20 mega)
3)sarà possibile usufruire dei contenuti televisivi anche al pc o solo alla televisione dove avrò attaccato il decoder?
4)sarà possibile utilizzare comunque la linea analogica che ho sempre avuto?
questi dubbi possono sembrare un pò stupidi,però è meglio essere sicuri
Hem... ma come mai hai sottoscritto se avevi questi dubbi?
E' tutto spiegato qui: http://adsl.alice.it/tv/alice_tv.html
E' logico che se devi usare il loro modem router (obbligatorio per l'iptv, dato che opererà in multi pvc, operazione che solo alcuni router predisposti possono fare) dovrai pagare il canone di noleggio di 3 euro al mese, salvo che non rientri in alcuni piani tutto incluso là indicati. Tieni conto che Telecom il router poi te lo lascia quando disdici e quindi in pratica lo compri.
La telefonia passa in modalità Voip e i vecchi telefoni dovrai collegarli all'apposita porta del router. Di solito il tecnico lo installa sulla presa principale e fa il ponte verso le altre prese della casa (se ne hai) in modo che ci puoi collegare i telefoni, ma su quelle non ci sarà più l'adsl.
Sui pc potrai usufruire dei contenuti della tv mediante una scheda di acquisizione video da collegare alle uscite del decoder che è anche DTT (ossia per il digitale terrestre.
Comunque già ora puoi vedere alcuni canali tv sul sito www.yalp.it di Telecomitalia.
Ma senti carciofone.....quindi quando ti danno un router in comodato gratuito rimane tuo anche se disdici? Mi sembra un po' strana questa cosa...sono interessato perchè qualche giorno fa sono passato da alice+tele2 per telefonate ad alice tuttoincluso e l'operatore tra le varie cose mi ha forzatamente mandato il loro router (alice wgate o come si chiama). Io non l'ho neanche tolto dalla scatola del corriere perchè così è pronto ad essere mandato indietro qualora ci siano storie e lo rivogliano. Ma se mi dici che quello rimane in ogni caso all'utente....una occhiata potrei anche dargliela :D !
Verifica che i driver della scheda di rete siano i più aggiornati e che nelle proprietà avanzate che la frammentazione dei pacchetti e gli altri parametri corrispondano a quelli impostati nel router.
:D
:confused: :confused: :confused: :confused:
la wireless è una intel/pro wireless2200BG installata in un Dell 9300!!
ha diverse cose tutte settate in predefinite, ad es. in canale ad hoc ho valore 802.11b/g menù a tendina 11
nel router ho channel menù a tendina 6
sempre nel router ho priority e VLAN ID a 0
per il resto ho questo in wireless performance:
http://img90.imageshack.us/img90/4743/wirlssgb2.jpg
ADSL Firmware Version: 7.03.01.00 - 7.03.01.00 - 7.03.01.00 Annex A - 01.07.2c - 0.54
ADSL Software Version: V3.02B01T01.RU.20071228
Line State Connected
Modulation ADSL_G.dmt
Annex Mode Annex A
Max Tx Power -38 dBm/Hz
SNR Margin
Down13 UP18 dB
Line Attenuation
Down20 Up9 dB
Data Rate
8128 480 kbps
Hem... ma come mai hai sottoscritto se avevi questi dubbi?
E' tutto spiegato qui: http://adsl.alice.it/tv/alice_tv.html
E' logico che se devi usare il loro modem router (obbligatorio per l'iptv, dato che opererà in multi pvc, operazione che solo alcuni router predisposti possono fare) dovrai pagare il canone di noleggio di 3 euro al mese, salvo che non rientri in alcuni piani tutto incluso là indicati. Tieni conto che Telecom il router poi te lo lascia quando disdici e quindi in pratica lo compri.
La telefonia passa in modalità Voip e i vecchi telefoni dovrai collegarli all'apposita porta del router. Di solito il tecnico lo installa sulla presa principale e fa il ponte verso le altre prese della casa (se ne hai) in modo che ci puoi collegare i telefoni, ma su quelle non ci sarà più l'adsl.
Sui pc potrai usufruire dei contenuti della tv mediante una scheda di acquisizione video da collegare alle uscite del decoder che è anche DTT (ossia per il digitale terrestre.
Comunque già ora puoi vedere alcuni canali tv sul sito www.yalp.it di Telecomitalia.
io non credo di pagare il noleggio di 3 € perchè ho alice 7 mega e a loro risulta che già pago il noleggio del modem che ho adesso(infatti hanno detto che si prenderanno indietro il modem vecchio)...la telefonia passa completamente in modalità voip?devo pagare qualcosa in più per la modalità voip?quando parlai al telefono l' operatore mi disse che è tutto gratuito e non c' è nessuna spesa aggiuntiva
per la banda se metto alice hometv la banda di navigazione sarà ridotta di 5 mega per sempre oppure sarà ridotta di 5 mega solo quando usufruirò dei contenuti televisivi?
Su questo sito
http://adsl.alice.it/tv/alice_tv.html
non c' è scritto tutto:(
Carciofone
20-07-2008, 14:05
Ma senti carciofone.....quindi quando ti danno un router in comodato gratuito rimane tuo anche se disdici?
Dipende dai tecnici. Qui da noi li lasciano 8 volte su 10 se hai più di 2 anni di abbonamento (anche perchè sono obsoleti e non li possono riciclare il più delle volte).
:confused: :confused: :confused: :confused:
la wireless è una intel/pro wireless2200BG installata in un Dell 9300!!
A occhio e croce, se hai la Intel 2200BG il problema è della scheda wireless, da sempre considerata una delle peggiori in assoluto che ci sia in circolazione. Se leggi tra le FAQ dei router D-Link sotto in firma troverai un apposito thread sull'argomento con tricks e info sugli ultimi driver disponibili. Il suo problema principale sono appunto frequenti disconnessioni.
Molti hanno risolto sostituendo la scheda mini pci Intel con un'altra con chip Broadcom, Atheros o RalinkTech con una spesa attorno ai 30 euro.
io non credo di pagare il noleggio di 3 € perchè ho alice 7 mega e a loro risulta che già pago il noleggio del modem che ho adesso(infatti hanno detto che si prenderanno indietro il modem vecchio)...la telefonia passa completamente in modalità voip?devo pagare qualcosa in più per la modalità voip?quando parlai al telefono l' operatore mi disse che è tutto gratuito e non c' è nessuna spesa aggiuntiva
per la banda se metto alice hometv la banda di navigazione sarà ridotta di 5 mega per sempre oppure sarà ridotta di 5 mega solo quando usufruirò dei contenuti televisivi?
Logico che se già paghi il canone ti sostituiscono il modem e basta.
I 5 Mega si aggiungono ai 7 se hai una 7 mega; si tolgono dai 20 se hai una 20 mega.
Per la telefonia se te la passano in voip neanche te ne accorgi e non paghi nulla in più, solo che il router dovrai sempre tenerlo acceso per telefonare e ti serve il loro. Tuttavia sarà il tecnico in sede a scegliere la modalità più adatta al tuo impianto, dato che il voip non è l'unica soluzione. Prima faranno un test di linea.
Logico che se già paghi il canone ti sostituiscono il modem e basta.
I 5 Mega si aggiungono ai 7 se hai una 7 mega; si tolgono dai 20 se hai una 20 mega.
Per la telefonia se te la passano in voip neanche te ne accorgi e non paghi nulla in più, solo che il router dovrai sempre tenerlo acceso per telefonare e ti serve il loro. Tuttavia sarà il tecnico in sede a scegliere la modalità più adatta al tuo impianto, dato che il voip non è l'unica soluzione. Prima faranno un test di linea.
quindi io potrò navigare in internet a 7 mega e vedere i contenuti tv usando altri 5 mega contemporaneamente...per i 20 mega il discorso invece come funziona?perchè io non so se tra 2 mesi passerò a 20 mega...cioè se non uso la hometv ma navigo in internet solamente, i 20 mega rimarranno sempre quelli oppure diminuiranno?
A occhio e croce, se hai la Intel 2200BG il problema è della scheda wireless, da sempre considerata una delle peggiori in assoluto che ci sia in circolazione. Se leggi tra le FAQ dei router D-Link sotto in firma troverai un apposito thread sull'argomento con tricks e info sugli ultimi driver disponibili. Il suo problema principale sono appunto frequenti disconnessioni.
Molti hanno risolto sostituendo la scheda mini pci Intel con un'altra con chip Broadcom, Atheros o RalinkTech con una spesa attorno ai 30 euro.
ma in 2 anni non ha mai dato un problema, :muro: :muro: :muro:
dò una letta alle faq
beppe1975
26-07-2008, 18:14
Ciao a tutti
volevo esporre il mio problema:
mia sorella ha un contratto Alice FREE
li ho preso un modem router Sitecom ADSL2+ Modem/Router 54G Turbo WL-174
il router l'ho settato così:
- VPI 8 VCI 35
- ATM QoS UBR PCR 0 cells/sec
- PPPoA/PPPoE
- connessione always on
- encapsulation PPPoE LLC
A casa mia, con ALICE FLAT, funziona perfettamente.
A casa di mia sorella no.
mia sorella ha chiamato il tecnico che le ha detto che con Alice FREE ci si può connettere solo via ethernet e non wifi come voleva lei.
io vorrei che quando accende il router, quisto si connetta in automatico senza doverlo fare da PC, è possibile con Alice FREE??
è vero che non può usare il Wifi????
scusate l'ignoranza,
grazie.
NWEvolution
26-07-2008, 19:06
ieri mi era saltata la connessione, ho chiamato al 187.
ho trovato un centralinista gentile, che si e' subito dato da fare :) un paio di ore dopo mi ha chiamato un tecnico della mia zona, che ha tentato di sistemare le cose al volo.
non chiedetemi come e perche', ma alle 13.05 di colpo la portante e' tornata come era sparita :confused:
perchè io dopo 9 mesi non ho ancora la 7Mega funzionante? e mi dicono che la telecom NON HA NESSUN TECNICO CHE PARLA CON I CLIENTI!
walter sampei
26-07-2008, 20:16
perchè io dopo 9 mesi non ho ancora la 7Mega funzionante? e mi dicono che la telecom NON HA NESSUN TECNICO CHE PARLA CON I CLIENTI!
continua a insistere, fino a che non trovi un centralinista gentile.
personalmente sto giro ho avuto tanto c**o, ma altre volte mi e' andata molto peggio.
perchè io dopo 9 mesi non ho ancora la 7Mega funzionante? e mi dicono che la telecom NON HA NESSUN TECNICO CHE PARLA CON I CLIENTI!
è stata la bomba dell'anno oh my god...
continua a telefonare ogni 5 minuti!
Insisti e vedrai che avrai i risultati sperati!
che tristezza telecozz:cry:
Carciofone
27-07-2008, 05:34
è stata la bomba dell'anno oh my god...
continua a telefonare ogni 5 minuti!
Insisti e vedrai che avrai i risultati sperati!
che tristezza telecozz:cry:
Insisti, ma con moderazione, i centralinisti vengono istruiti sul fatto che in giro ci sono mitomani, ipocondriaci tecnologici e matti vari. Se ti mettono la spunta sulla casella sei finito: non ti dà più retta nessuno. :(
Ciao a tutti
volevo esporre il mio problema:
mia sorella ha un contratto Alice FREE
li ho preso un modem router Sitecom ADSL2+ Modem/Router 54G Turbo WL-174
il router l'ho settato così:
- VPI 8 VCI 35
- ATM QoS UBR PCR 0 cells/sec
- PPPoA/PPPoE
- connessione always on
- encapsulation PPPoE LLC
A casa mia, con ALICE FLAT, funziona perfettamente.
A casa di mia sorella no.
mia sorella ha chiamato il tecnico che le ha detto che con Alice FREE ci si può connettere solo via ethernet e non wifi come voleva lei.
io vorrei che quando accende il router, quisto si connetta in automatico senza doverlo fare da PC, è possibile con Alice FREE??
è vero che non può usare il Wifi????
scusate l'ignoranza,
grazie.
ma cos'è st'assurdità... impossibile che non si possa usare il wifi.. non ha nulla a che fare col contratto adsl che hai... è una questione del router... ma che ti dicono questi???? :confused:
arcofreccia
28-07-2008, 10:16
La posta elettronica non mi funziona...:muro:
a voi?
La posta elettronica non mi funziona...:muro:
a voi?
boh... io uso gmail... :D
La posta elettronica non mi funziona...:muro:
a voi?
a me funziona tranquillamente
funziona tutto :) stamane era lenta verso oltre oceano per il resto tutto ok
arcofreccia
28-07-2008, 11:35
boh..a me con outlook mi appare una finestrella dove ci sono nome utente e password della mia casella mail, clicco OK però mi riappare e non scarica i messaggi
boh..a me con outlook mi appare una finestrella dove ci sono nome utente e password della mia casella mail, clicco OK però mi riappare e non scarica i messaggi
può essere che è outlook che non è buono?
arcofreccia
28-07-2008, 12:34
può essere che è outlook che non è buono?
Non è buono solo con questo account??
Su un altro funziona...
E' da 4 giorni che la portante da 7936 è passata a 6900 - 6800... il margine di rumore ed attenuazione è rimasto invariato, l'altro ieri il ping è salito a 600ms su maya, poi si è sistemato, ieri sera invece ho perso la connessione 3 volte in 5 min. cosa mai successa in questi 5 anni che ho l'adsl...
Come mai questo abbassamento di portante? se chiamo la telecom e gli dico che la portante è scesa di 1mb mi sa che mi ridono in faccia...
Logico che se già paghi il canone ti sostituiscono il modem e basta.
I 5 Mega si aggiungono ai 7 se hai una 7 mega; si tolgono dai 20 se hai una 20 mega.
Per la telefonia se te la passano in voip neanche te ne accorgi e non paghi nulla in più, solo che il router dovrai sempre tenerlo acceso per telefonare e ti serve il loro. Tuttavia sarà il tecnico in sede a scegliere la modalità più adatta al tuo impianto, dato che il voip non è l'unica soluzione. Prima faranno un test di linea.
i 5 mega si tolgono dai 20 mega sempre oppure solo quando utilizzo alice home tv?
E' da 4 giorni che la portante da 7936 è passata a 6900 - 6800... il margine di rumore ed attenuazione è rimasto invariato, l'altro ieri il ping è salito a 600ms su maya, poi si è sistemato, ieri sera invece ho perso la connessione 3 volte in 5 min. cosa mai successa in questi 5 anni che ho l'adsl...
Come mai questo abbassamento di portante? se chiamo la telecom e gli dico che la portante è scesa di 1mb mi sa che mi ridono in faccia...
Stesso mia situazione. Da un po' di tempo la portante da 8100kps è scesa tra i 6900kps e 7200kps.
Byezzzzzzzzzzzzzzzzzz
Stesso mia situazione. Da un po' di tempo la portante da 8100kps è scesa tra i 6900kps e 7200kps.
Byezzzzzzzzzzzzzzzzzz
e a me che va a 1.8mb che dovrei dire?? bah.... mi sembrano lamenti da bimbi questi....
ciao ragazzi,
domanda secca: secondo voi com'è possibile che, nella prima parte della giornata la connessione (una 7 Mbit/s) vada discretamente bene e poi, attorno alle 13, la velocità inizi drammaticamente fino ad arrivare a esperienze di navigazione simili a quelle di un tradizionale 56 Kbit/s? vi dico solo che con McLink ottengo un 8-10 in download, una cosa assurda. anche la portante è calata: ora aggancio a 2464, mentre qualche tempo fa arrivavo sui 4500-5000.
saluti
Ok rispetto al tuo problema questo è nulla però un servizio che viene dichiarato per un determinata velocità deve essere tale. Una lamentala fatta perchè hai una portante a 1.8mbs è uguale a una a 7mbs perchè la telecom deve fornire 8mbs per avere una banda da 7mbs.
Byezzzzzzzzzzzzzzzzz
ciao ragazzi sono al MIT di Boston ora... che portante agganceranno qui? Avranno gli stessi problemi di Telecom??? Per ora non ne ho visti alcuni per fortuna... mi sa che e' proprio l'italia destinata a fallire sotto ogni punto di vista :cry:
Carciofone
29-07-2008, 05:07
ciao ragazzi sono al MIT di Boston ora... che portante agganceranno qui? Avranno gli stessi problemi di Telecom??? Per ora non ne ho visti alcuni per fortuna... mi sa che e' proprio l'italia destinata a fallire sotto ogni punto di vista :cry:
Beh, dài, vedila così: sei là per vedere come si fanno le cose e poi quando ti assumono in Telecom le metti a posto... :sofico:
Tieni presente anche che il MIT ha un budget annuo pari a 1,5 volte l'intero budget dell'INTERO stanziamento ministeriale ANNUO per TUTTE le Università italiane e contro "mostruosità" del genere è difficile competere.
Nel ns. piccolo molte università italiane sono connesse mediante un anello consortile privato che si chiama GARR che molti conosceranno per aver scaricato distro linux.
All'interno dell'anello, ad es. nella mia università, si scarica tranquillamente ad un gigabit\s e non è male.
Beh, dài, vedila così: sei là per vedere come si fanno le cose e poi quando ti assumono in Telecom le metti a posto... :sofico:
Tieni presente anche che il MIT ha un budget annuo pari a 1,5 volte l'intero budget dell'INTERO stanziamento ministeriale ANNUO per TUTTE le Università italiane e contro "mostruosità" del genere è difficile competere.
Nel ns. piccolo molte università italiane sono connesse mediante un anello consortile privato che si chiama GARR che molti conosceranno per aver scaricato distro linux.
All'interno dell'anello, ad es. nella mia università, si scarica tranquillamente ad un gigabit\s e non è male.
il record non ce l'ha l'università di bologna?
Una domanda veloce: ho alice 7 mega questi valori sono apprezzabili secondo voi? O sono sotto media?
http://www.speedtest.net/result/302138602.png (http://www.speedtest.net)
bhe il download è quasi la metà. Come detto più volte in questo topic non conviene affidarsi troppo a questi test: prova a scaricare una immagine iso di linux da un server veloce e vedi a quanto scarichi. Moltiplichi per 8 e ti trovi a quanti kbs stai.
Byezzzzzzzzzzzzzzzzz
massi_it
29-07-2008, 14:25
ciao ragazzi sono al MIT di Boston ora... che portante agganceranno qui? Avranno gli stessi problemi di Telecom??? Per ora non ne ho visti alcuni per fortuna... mi sa che e' proprio l'italia destinata a fallire sotto ogni punto di vista :cry:
salutami Noam :D !
si la rete si sta rivelando davvero pazzesca. Non so quanta gente ci sia connessa in simultanea e non si vedono segni di cedimenti di rete!:eek:
Comunque qui tranquillamente viaggiando per le strade si beccano delle reti impressionanti public offerte dai gestori di telefonia (verizon per dire mi sta facendo viaggiare senza alcun problema in mezzo ad un parco :D )
Troppo avanti qui o troppo indietro noi?:confused:
franziski
30-07-2008, 07:20
Mi sono capitate un paio di esperienze (con dei modem router D-Link) che avevano lo stesso identico problema e risoluzione. Le riporto sperando di essere d'aiuto:
Problema: risoluzione DNS e apertura siti lenta, molte volte i siti non vengono risolti oppure si va in timeout; mettendo gli OpenDNS la situazione non cambia.
Verifiche: 1] speedtest.net vicino ai 7Mbps, latenza sui 40ms
2] il primo ping a 192.168.100.1 riporta "rete irraggiugibile" e/o "Richiesta scaduta"; i successivi ping riportano latenze sui 40-50ms
Risoluzione: il modem è impostato di default con modulazione "ADSL2", cambiandola in T1.413 (o in G.DMT) il problema scompare e la latenza scende al di sotto dei 20ms (la T1.413 sembra leggermente più performante).
i 5 mega si tolgono dai 20 mega sempre oppure solo quando utilizzo alice home tv?
up
ho un problema con Alice 20 mega da circa una settimana, premesso che ho da quasi un anno l'adsl che uso col mio netgear dg834gt ed'è la prima volta che ho dei problemi seri. In pratica spesso e volentieri dal primo pomeriggio alla sera (a volte anche in altro orari) il router si disconnette e non riesce ad allinearsi, in pratica nel pannello del router vedo che ho la portante ma non mi dà l'ip e i dns della connessione, in pratica è sempre "LCP DOWN". Se riesce a connettersi è per qualche minuto dove però la navigazione è pressochè lentissima. E' già venuto una volta il tecnico che ha detto che il problema era in centrale dato che "non era collegato bene". Ma la stessa sera il problema si è riverificato e al 187 mi hanno detto che ordineranno al reparto tecnico un ripristino del software dato che hanno verificato problemi nell'interconnessione.... ok... per ora ancora niente... consigli o delucidazioni? Non'è che potrebbe essere il router anche se lo escludo?
Antineutrino
01-08-2008, 12:42
Salve a tutti...
Finalmente la settimana scorsa, dopo aver rotto le scatole 1 giorno sì e l'altro pure al 187 dall'inizio dell'anno, ho ricevuto l'upgrade della banda in upload della mia alice 20 mega portata dai 384Kbit/s iniziali ad 1Mbit/s. L'attivazione risale al 2006 (l'ho avuta appena è stata lanciata sul mercato...) e devo dire che essendo a 50m dalla centrale non ho mai avuto grossi problemi... Mi connettevo con una portante a 22378 downstream e 479 in upstream ed avevo come margine di rumore 8 db in down e 27 in up. I tempi di latenza bassissimi con ping verso la centrale 192.168.100.1 intorno ai 7-8 ms. Come dicevo contento dell'avvenuto upgrade ricontrollo i valori della portante nell'interfaccia del router e con sommo dispiacere scopro che la portante che riesco ad agganciare è intorno ai 19000 in down e 900 in up :muro: . Guardando con attenzione noto che il margine di rumore è fisso a 12 db sia in up che in down e l'attenuazione è 8db in down e 4db in up, quindi penso che non dipenda dal fatto che la linea sia degradata. Provo a pingare 192.168.100.1 e mi risponde in 20-22 ms Chiamo quindi subito il 187 e dico che la linea è lenta... (MA NON DOVEVA ESSERE UN MIGLIORAMENTO DEL SERVIZIO?)
Un tecnico della 'C.E.I.T Impianti' mi telefona il giorno dopo e mi dice che sta andando in centrale a verificare. Mezz'ora dopo mi richiama dicendo che per loro è tutto ok e che se li avessi contattati nuovamente al 187 mi avrebbero addebitato la chiamata. Ora mi chiedo: ma potrebbe dipendere dal mio router che non riesce a gestire la nuova velocità in upload?
Oppure, ipotesi più verosimile, è possibile che i tecnici della centrale mi abbiano messo dei valori di soglia del margine SNR fisso a 12db oltre i quali non aggancia la portante? E' fattible tecnicamente? Ho letto da qualche altra parte che per Alice 7 Mega sono utilizzati quei valori. Non è che per caso hanno sbagliato la configurazione pensando che fosse una 7 mega?
:help: :help: :help:
Ciao e grazie a tutti!
Con portanti rate adaptative anche un piccolo fulmine che danneggia un traliccio telefonico può far variare la portante e il suo rapporto segnale rumore.. :)
Salve a tutti...
Finalmente la settimana scorsa, dopo aver rotto le scatole 1 giorno sì e l'altro pure al 187 dall'inizio dell'anno, ho ricevuto l'upgrade della banda in upload della mia alice 20 mega portata dai 384Kbit/s iniziali ad 1Mbit/s. L'attivazione risale al 2006 (l'ho avuta appena è stata lanciata sul mercato...) e devo dire che essendo a 50m dalla centrale non ho mai avuto grossi problemi... Mi connettevo con una portante a 22378 downstream e 479 in upstream ed avevo come margine di rumore 8 db in down e 27 in up. I tempi di latenza bassissimi con ping verso la centrale 192.168.100.1 intorno ai 7-8 ms. Come dicevo contento dell'avvenuto upgrade ricontrollo i valori della portante nell'interfaccia del router e con sommo dispiacere scopro che la portante che riesco ad agganciare è intorno ai 19000 in down e 900 in up :muro: . Guardando con attenzione noto che il margine di rumore è fisso a 12 db sia in up che in down e l'attenuazione è 8db in down e 4db in up, quindi penso che non dipenda dal fatto che la linea sia degradata. Provo a pingare 192.168.100.1 e mi risponde in 20-22 ms Chiamo quindi subito il 187 e dico che la linea è lenta... (MA NON DOVEVA ESSERE UN MIGLIORAMENTO DEL SERVIZIO?)
Un tecnico della 'C.E.I.T Impianti' mi telefona il giorno dopo e mi dice che sta andando in centrale a verificare. Mezz'ora dopo mi richiama dicendo che per loro è tutto ok e che se li avessi contattati nuovamente al 187 mi avrebbero addebitato la chiamata. Ora mi chiedo: ma potrebbe dipendere dal mio router che non riesce a gestire la nuova velocità in upload?
Oppure, ipotesi più verosimile, è possibile che i tecnici della centrale mi abbiano messo dei valori di soglia del margine SNR fisso a 12db oltre i quali non aggancia la portante? E' fattible tecnicamente? Ho letto da qualche altra parte che per Alice 7 Mega sono utilizzati quei valori. Non è che per caso hanno sbagliato la configurazione pensando che fosse una 7 mega?
:help: :help: :help:
Ciao e grazie a tutti!
e tu ti lamenti??? :mbe:
DARIO-GT
01-08-2008, 21:39
Da un po' di tempo un mese forse due, la mia alice 7mega è diventata pessima!
Ho continui errori sulla linea, e pingando il server di maya.ngi a volte perde pure i pacchetti! :muro:
Cavolo devo dire agli operatori del 187 per fargli capire bene il problema, quando telefono mi fanno un reset della centralina della zona, ma non cambia prarticamente nulla, sono stufo!
http://www.pctunerup.com/up/results/_200808/20080801223335_7mega_problemi.JPG
:help:
Zildjian
01-08-2008, 23:06
Salve a tutti...
Finalmente la settimana scorsa, dopo aver rotto le scatole 1 giorno sì e l'altro pure al 187 dall'inizio dell'anno, ho ricevuto l'upgrade della banda in upload della mia alice 20 mega portata dai 384Kbit/s iniziali ad 1Mbit/s. L'attivazione risale al 2006 (l'ho avuta appena è stata lanciata sul mercato...) e devo dire che essendo a 50m dalla centrale non ho mai avuto grossi problemi... Mi connettevo con una portante a 22378 downstream e 479 in upstream ed avevo come margine di rumore 8 db in down e 27 in up. I tempi di latenza bassissimi con ping verso la centrale 192.168.100.1 intorno ai 7-8 ms. Come dicevo contento dell'avvenuto upgrade ricontrollo i valori della portante nell'interfaccia del router e con sommo dispiacere scopro che la portante che riesco ad agganciare è intorno ai 19000 in down e 900 in up :muro: . Guardando con attenzione noto che il margine di rumore è fisso a 12 db sia in up che in down e l'attenuazione è 8db in down e 4db in up, quindi penso che non dipenda dal fatto che la linea sia degradata. Provo a pingare 192.168.100.1 e mi risponde in 20-22 ms Chiamo quindi subito il 187 e dico che la linea è lenta... (MA NON DOVEVA ESSERE UN MIGLIORAMENTO DEL SERVIZIO?)
Un tecnico della 'C.E.I.T Impianti' mi telefona il giorno dopo e mi dice che sta andando in centrale a verificare. Mezz'ora dopo mi richiama dicendo che per loro è tutto ok e che se li avessi contattati nuovamente al 187 mi avrebbero addebitato la chiamata. Ora mi chiedo: ma potrebbe dipendere dal mio router che non riesce a gestire la nuova velocità in upload?
Oppure, ipotesi più verosimile, è possibile che i tecnici della centrale mi abbiano messo dei valori di soglia del margine SNR fisso a 12db oltre i quali non aggancia la portante? E' fattible tecnicamente? Ho letto da qualche altra parte che per Alice 7 Mega sono utilizzati quei valori. Non è che per caso hanno sbagliato la configurazione pensando che fosse una 7 mega?
:help: :help: :help:
Ciao e grazie a tutti!
Io oltre i 19/20 Mb in portante non riesco ad andare con Spectrum Profile a 12dB, mentre con quello a 6 aggancio tranquillamente 22 Mb.
Il fatto è, che più aumenta l'upload, più perde il download... almeno questo ho notato io.
Ti consiglio di farti cambiare lo Spectrum Profile a 6db (che sembra non hai).
Ostinato
03-08-2008, 18:23
per tutti coloro che hanno una 7mb e nella prima parte della giornata (6 7 fino alle 11) hanno la linea ottimale e la perdono dalle 11 fino alle 24 della notte per poi riacquistarne la sua piena potenzialita' alle 24....(come me) ..come detto dal mio tecnico telecom i mux saturi.....dobbiamo aspettare telecom ke ne apra altri per smistare tutti ...si sara' formato il collo di bottiglia...(il classico)....:cry:
per tutti coloro che hanno una 7mb e nella prima parte della giornata (6 7 fino alle 11) hanno la linea ottimale e la perdono dalle 11 fino alle 24 della notte per poi riacquistarne la sua piena potenzialita' alle 24....(come me) ..come detto dal mio tecnico telecom i mux saturi.....dobbiamo aspettare telecom ke ne apra altri per smistare tutti ...si sara' formato il collo di bottiglia...(il classico)....:cry:
è esattamente quello che accade a me. :( tra l'altro la portante è passata da 5000 a circa 2400 Kbit/s.
ma, voglio dire, d'estate il traffico non dovrebbe essere minore? :|
saluti
Antineutrino
04-08-2008, 09:58
Io oltre i 19/20 Mb in portante non riesco ad andare con Spectrum Profile a 12dB, mentre con quello a 6 aggancio tranquillamente 22 Mb.
Il fatto è, che più aumenta l'upload, più perde il download... almeno questo ho notato io.
Ti consiglio di farti cambiare lo Spectrum Profile a 6db (che sembra non hai).
Ciao Zildjian,
grazie per il consiglio ma come faccio a chiedere il cambio dello Spectrum Profile, se ogni volta che chiamo il 187 per segnalare un guasto mi dicono che per loro è tutto a posto e che la velocità non è garantita?
Potrei chiedere l'intervento dei tecnici a pagamento... Quanto mi costerebbe?
E l'addebito sarebbe in bolletta?
:mc:
Ciao Zildjian,
grazie per il consiglio ma come faccio a chiedere il cambio dello Spectrum Profile, se ogni volta che chiamo il 187 per segnalare un guasto mi dicono che per loro è tutto a posto e che la velocità non è garantita?
Potrei chiedere l'intervento dei tecnici a pagamento quanto mi costerebbe?
E l'addebito sarebbe in bolletta?
:mc:
ma mi sembrate suonati.... hai perso solo 3 mega! non scarichi più a 2048kbps? guarda.... io sono giorni che non mi connetto a più di 1.5mb pagando i 7 e ho 350 ping con speed test... COSA DOVREI DIRE???????
Antineutrino
04-08-2008, 11:03
ma mi sembrate suonati.... hai perso solo 3 mega! non scarichi più a 2048kbps? guarda.... io sono giorni che non mi connetto a più di 1.5mb pagando i 7 e ho 350 ping con speed test... COSA DOVREI DIRE???????
Ciao Persio,
capisco... Comunque prima scaricavo 2,3-2,4 MByte/s .... Hai ragione a lamentarti tu che paghi per una 7 Mega, ma anche io pago per una 20 e vivendo praticamente sopra alla centrale gradirei avere il massimo del servizio come avevo prima. Sembra assurdo comprare ADSL con la parola magica fino a 7 o a 20 Mega e poi affidarsi alla fortuna per ottenere il massimo delle prestazioni... Occorrerebbe cambiare la normativa per la vendita dei servizi per ottenere maggior trasparenza e soprattutto delle condizioni più vantaggiose per i consumatori. E' ridicolo che possano essere vendute a prezzi esorbitanti (ma tanto siamo ricchi e siamo in Italia) 'ADSL fino a...' che connettono troppi ignari utenti ai DSLAM saturi che, garantendo una banda minima garantita ridicola, non potranno mai gestire tutte la ADSL connesse alla velocità massima alla quale queste vengono vendute. Questo la maggior parte dei poveri consumatori non lo sa, e spesso crede alla bufala che viene raccontata dalla Telecom riguardo ai problemi di lentezza di internet. Dovremmo fare una 'Class Action'....
;)
Ciao!
Ciao Persio,
capisco... Comunque prima scaricavo 2,3-2,4 MByte/s .... Hai ragione a lamentarti tu che paghi per una 7 Mega, ma anche io pago per una 20 e vivendo praticamente sopra alla centrale gradirei avere il massimo del servizio come avevo prima. Sembra assurdo comprare ADSL con la parola magica fino a 7 o a 20 Mega e poi affidarsi alla fortuna per ottenere il massimo delle prestazioni... Occorrerebbe cambiare la normativa per la vendita dei servizi per ottenere maggior trasparenza e soprattutto delle condizioni più vantaggiose per i consumatori. E' ridicolo che possano essere vendute a prezzi esorbitanti (ma tanto siamo ricchi e siamo in Italia) 'ADSL fino a...' che connettono troppi ignari utenti ai DSLAM saturi che, garantendo una banda minima garantita ridicola, non potranno mai gestire tutte la ADSL connesse alla velocità massima alla quale queste vengono vendute. Questo la maggior parte dei poveri consumatori non lo sa, e spesso crede alla bufala che viene raccontata dalla Telecom riguardo ai problemi di lentezza di internet. Dovremmo fare una 'Class Action'....
;)
Ciao!
sinceramente si spera molto nel wimax... attendiamo questa rivoluzione italina che chissà se funzionerà..... tra i verdi che non vorranno il ripetitore sulla loro testina ma vogliono internet al massimo ovunque... non vogliono l'inceneritore ma non vogliono i rifiuti.... non vogliono le centrali eoliche per l'impatto ambientale ma vogliono l'energia pulita.... ecco anche perchè l'italia non si muove....
Ostinato
04-08-2008, 11:24
DA QUANTO leggo piano piano tutti lo stesso problema stiamo avendo.....tutte le 7mb stanno andando da skifo tipo 56k.....e tutti con ping elevatissimi io verso le 14 15...2000ms pingo....tutti cosi...speriamo ke tutte queste segnalazioni servano da input alla telecom in modo da aprire piu mux kosi da starci tutti!!!!:mc:
DA QUANTO leggo piano piano tutti lo stesso problema stiamo avendo.....tutte le 7mb stanno andando da skifo tipo 56k.....e tutti con ping elevatissimi io verso le 14 15...2000ms pingo....tutti cosi...speriamo ke tutte queste segnalazioni servano da input alla telecom in modo da aprire piu mux kosi da starci tutti!!!!:mc:
perchè secondo te la telecom perde tempo con noi?
Antineutrino
04-08-2008, 16:30
Per Zildjian...
Anche il ping che è passato da 7-8 a 20 ms al 192.168.100.1 può dipendere dalla diminuita velocità della portante o mi hanno tolto anche il 'fastpath' e messo in 'interleaved' ?
:mc:
Zildjian
04-08-2008, 17:31
Ciao Zildjian,
grazie per il consiglio ma come faccio a chiedere il cambio dello Spectrum Profile, se ogni volta che chiamo il 187 per segnalare un guasto mi dicono che per loro è tutto a posto e che la velocità non è garantita?
Potrei chiedere l'intervento dei tecnici a pagamento... Quanto mi costerebbe?
E l'addebito sarebbe in bolletta?
:mc:
Con lo Spectrum Profile a 6db non puoi avere anche il fast, purtroppo. Quindi se vuoi tutte e due le cose, non puoi comunque.
Per Zildjian...
Anche il ping che è passato da 7-8 a 20 ms al 192.168.100.1 può dipendere dalla diminuita velocità della portante o mi hanno tolto anche il 'fastpath' e messo in 'interleaved' ?
:mc:
Può darsi. Se sei sicuro che prima lo eri, è possibile.
Antineutrino
04-08-2008, 17:57
Con lo Spectrum Profile a 6db non puoi avere anche il fast, purtroppo. Quindi se vuoi tutte e due le cose, non puoi comunque.
Può darsi. Se sei sicuro che prima lo eri, è possibile.
Scusa, quindi prima che andavo a 22378 e sul mio router leggevo come margine SNR dai 6 agli 8 db e pingavo a 7-8 ms la centrale non ero in fastpath?
:mc:
Zildjian
04-08-2008, 18:46
Zildjian non generalizzare una condizione che riguarda il tuo circuito: la disponibilità di profili (tra cui, magari, un 6dB in fast) è variabile, a seconda del DSLAM.
Ah ecco... quindi è una cosa limitata al mio mux...
felice86
05-08-2008, 09:30
Ragazzi ho un ALICE FREE 2 MB...ed ho il fastidioso problema che la linea ogni tot si abbassa, mi spiego meglio: ho notato il problema scaricando dal mulo, praticamente scarico a 50kb/s...e dopo un po comincio a vedere che nell'arco di qualche secondo la velocità si abbassa drasticamente sino ad arrivare a 0. Quindi non solo non mi sarà impossibile accedere a siti web per qualche secondo, ma mi trovo costretto anche a perdere la 'coda' sul mulo.
Dite che sia esclusivamente un problema di linea?
Ragazzi ho un ALICE FREE 2 MB...ed ho il fastidioso problema che la linea ogni tot si abbassa, mi spiego meglio: ho notato il problema scaricando dal mulo, praticamente scarico a 50kb/s...e dopo un po comincio a vedere che nell'arco di qualche secondo la velocità si abbassa drasticamente sino ad arrivare a 0. Quindi non solo non mi sarà impossibile accedere a siti web per qualche secondo, ma mi trovo costretto anche a perdere la 'coda' sul mulo.
Dite che sia esclusivamente un problema di linea?
bè a me tempo fa succedeva una cosa simile... un momento di vuoto di linea molto frequente (ogni 30 sec)....
ShadowThrone
05-08-2008, 20:52
olè.. i problemi continuano...
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 21:51 del 5/8/2008
Download Speed: 2228 Kbps (278.5 KB/sec)
Upload Speed: 397 Kbps (49.6 KB/sec)
il bello è che la telecoma mi ha spedito una lettera nella quale mi comunicano che mi hanno abilitato l'adsl a 7 mbit!!! :sofico:
scaricando Ubuntu dal GARR...
http://img244.imageshack.us/img244/6281/immagine1qc8.png
Carciofone
06-08-2008, 06:35
olè.. i problemi continuano...
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 21:51 del 5/8/2008
Download Speed: 2228 Kbps (278.5 KB/sec)
Upload Speed: 397 Kbps (49.6 KB/sec)
il bello è che la telecoma mi ha spedito una lettera nella quale mi comunicano che mi hanno abilitato l'adsl a 7 mbit!!! :sofico:
scaricando Ubuntu dal GARR...
http://img244.imageshack.us/img244/6281/immagine1qc8.png
A quanti km sei dalla centrale?
per tutti coloro che hanno una 7mb e nella prima parte della giornata (6 7 fino alle 11) hanno la linea ottimale e la perdono dalle 11 fino alle 24 della notte per poi riacquistarne la sua piena potenzialita' alle 24....(come me) ..come detto dal mio tecnico telecom i mux saturi.....dobbiamo aspettare telecom ke ne apra altri per smistare tutti ...si sara' formato il collo di bottiglia...(il classico)....:cry:
Quando io dicevo che con l'upgrade a 7 mega la rete non reggeva e nessuno mi dava retta.. ahahaha
beh allora pensa quando si passera' ai 20 mega!
Rido gia'!
Non riusciamo manco a tenere una maledetta 7 mega per tutta Italia pensa la 20!
:confused:
ShadowThrone
06-08-2008, 18:49
A quanti km sei dalla centrale?
1,2 km
cmq son sempre andato bene, rapidshare a manetta su singolo file e singola connessione a 800 kb/s, non mi potevo lamentare.
ho provato a sostituire il mio router (netgear dg834) con un Liynksys e poi con un D-Link... stessa storia.
appena vado in ferie m'attacco al 187... sperando di non attaccarmi al tram :P
Carciofone
06-08-2008, 20:31
1,2 km
cmq son sempre andato bene, rapidshare a manetta su singolo file e singola connessione a 800 kb/s, non mi potevo lamentare.
ho provato a sostituire il mio router (netgear dg834) con un Liynksys e poi con un D-Link... stessa storia.
appena vado in ferie m'attacco al 187... sperando di non attaccarmi al tram :P
E' chiaro che è successo qualcosa allaconfigurazione di centrale. Da quanti mesi hai l'abbonamento con Alice?
a me stasera va tutto leeento
alphAmanitine
07-08-2008, 22:03
Come diavolo si configura? Ho 2 PCs n°1 collegato al router tramite ethernet, n°2 collegato a modem (NETGEAR) tramite ethernet.
Antineutrino
07-08-2008, 23:25
Allora...
Ieri ho chiamato il 187 spiegandogli che nell'upgradarmi la banda in upload mi avevano cambiato lo Spectrum Profile portandolo a 12db e mettendomi in INTERLEAVED, ed ho chiesto qundi di tornare al profilo precedente cioè 6db in FAST...
Il giorno dopo (cioè oggi) apro l'interfaccia del Router e cosa vedo
15db... DICO QUINDICI DIBBI' ... MA SONO MENTECATTI? :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :mad: :confused: Mi calmo... Provo a richiamare il 187 aspetto 5 minuti e mi riattaccano dicendo che non possono rispondere nei tempi previsti... Meglio così... Aspetto domattina così sono meno inca@@ato...:doh:
DARIO-GT
08-08-2008, 00:56
Allora...
Ieri ho chiamato il 187 spiegandogli che nell'upgradarmi la banda in upload mi avevano cambiato lo Spectrum Profile portandolo a 12db e mettendomi in INTERLEAVED, ed ho chiesto qundi di tornare al profilo precedente cioè 6db in FAST...
Il giorno dopo (cioè oggi) apro l'interfaccia del Router e cosa vedo
15db... DICO QUINDICI DIBBI' ... MA SONO MENTECATTI? :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :mad: :confused: Mi calmo... Provo a richiamare il 187 aspetto 5 minuti e mi riattaccano dicendo che non possono rispondere nei tempi previsti... Meglio così... Aspetto domattina così sono meno inca@@ato...:doh:
Come faccio a vedere il mio Spectrum Profile? (ho una 7mega)
Antineutrino
08-08-2008, 07:56
Come faccio a vedere il mio Spectrum Profile? (ho una 7mega)
DARIO-GT,
io ho un D-Link G624T e nell'interfaccia di amministrazione del Router sono visibili i parametri margine SNR che mi sono stati imposti
----Item -------Downstream ----Upstream ----Unit
SNR Margin --------15 ------------15--------- dB
Line Attenuation ----8 -------------4 ---------dB
Data Rate ---------18128 --------894 --------kbps
Se leggi la prima riga vedrai 15dB sia per il Down che per L'Up. Valori assurdi per me visto che sono a 50 metri dalla centrale ed ho avuto 6dB FastPath per 2 anni senza alcun problema.
Per vedere invece se la configurazione è Fast o Interleaved basta andare in telnet all'indirizzo del Router e digitare il comando:
'cat /proc/avalanche/avsar_modem_stats'
Nei dati trovo una sezione tipo questa:
[Upstream (TX) Interleave path]
CRC: 0 FEC: 0 NCD: 0
LCD: 0 HEC: 0
[Downstream (RX) Interleave path]
CRC: 0 FEC: 164 NCD: 0
LCD: 0 HEC: 0
[Upstream (TX) Fast path]
CRC: 0 FEC: 0 NCD: 0
LCD: 0 HEC: 0
[Downstream (RX) Fast path]
CRC: 0 FEC: 0 NCD: 0
LCD: 0 HEC: 0
In particolare a me sono diversi da zero i valori nelle righe relative all'Interleave path, quindi ho una configurazione interleaved. :muro: Se avessi avuto una Fast sarebbero stadi diversi da zero quelli nella riga Fast path...
Comunque in questo link vengono spiegati i metodi anche per altri tipi di Router
http://gaming.ngi.it/showthread.php?t=426891
Ciao!!!
Antineutrino
08-08-2008, 09:38
Finalmente ho trovato una ragazza competente al 187....
E' stata gentilissima e mi ha modificato lo spectrum profile portandolo da 15 dB interleaved a 12 dB in fast.... Mi ha detto: 'lei non deve avere il Fast perchè la Telecom non lo mette a nessuno'. Io ho risposto che erano almeno 2 anni che avevo la 20 mega in Fast ed alla fine me lo ha rimesso. Per i 6dB invece niente... Mi ha detto che non veniva più messo per le nuove attivazioni (La mia non è una nuova attivazione). Per il momento sono contento così... A settembre riparto alla carica..:sofico:
Antineutrino
08-08-2008, 09:48
:mc: Ma è possibile fare lo spoof dei parametri di SNR imposti dalla centrale?
Cioè, mi spiego meglio... E' possibile inviare dei valori fasulli di SNR durante l'handshaking per agganciare portanti più elevate di quelle imposte da profilo?
Esiste invece qualche altro modo per poter agganciare portanti più elevate?
Dipende anche dal modem e dal firmware. Tutto sta al fatto che sia in grado di inviare un segnale più pulito con la giusta potenza di trasmission, o no?
Puo influire anche il filtro ADSL montato per il telefono....?
:mc:
ShadowThrone
10-08-2008, 14:15
E' chiaro che è successo qualcosa allaconfigurazione di centrale. Da quanti mesi hai l'abbonamento con Alice?
Alice "me la sono fatta" da quando il massimo dell'adsl era 256k fino ad arrivare alla 7 mbit. ho avuto pochissimi problemi in questi anni ma questo qui è il peggiore...
franziski
10-08-2008, 14:51
Vi voglio sottoporre il seguente problema:
Upgrade da Alice Free (640k) ad Alice 7M.
L'upgrade amministrativamente è avvenuto: per Telecom il contratto è Alice 7M, ma tecnicamente è fallito, perché ora non ci si collega più a internet, né a 640k né a 7M.
Il modem rileva una portante 800k (quindi ancora a 640k), mod. GDMT, ma non viene assegnato alcun IP (l'accesso non avviene).
Inoltre, il ping 192.168.100.1 rileva host irraggiungibile.
Secondo voi, cosa è potuto succedere?
Grazie
ConteZero
12-08-2008, 17:47
:mc: Ma è possibile fare lo spoof dei parametri di SNR imposti dalla centrale?
Cioè, mi spiego meglio... E' possibile inviare dei valori fasulli di SNR durante l'handshaking per agganciare portanti più elevate di quelle imposte da profilo?
Esiste invece qualche altro modo per poter agganciare portanti più elevate?
Dipende anche dal modem e dal firmware. Tutto sta al fatto che sia in grado di inviare un segnale più pulito con la giusta potenza di trasmission, o no?
Puo influire anche il filtro ADSL montato per il telefono....?
:mc:
Il testing SNR viene fatto per un motivo preciso, non per sport.
Un ADSL è un cluster di modem analogici su bande translate, l'handshaking calcola qual'è la banda massima per ognuno di questi modem (perché la qualità della linea e l'entità dei rumori varia a seconda della frequenza delle portanti).
Penso che forse sia possibile fregare il SNR (si, ma devi riscriverti mezzo kernel) ma poi ti ritrovi con l'equivalente di un modem che si collega a 56K quando la linea è così disturbata da non sentire nulla neanche tu.
In particolare occhio ai dati di FEC (Forward Error Correction), sono "microerrori" corretti dal protocollo, e sono sintomo che la linea è già tirata al massimo.
ConteZero
12-08-2008, 17:48
Vi voglio sottoporre il seguente problema:
Upgrade da Alice Free (640k) ad Alice 7M.
L'upgrade amministrativamente è avvenuto: per Telecom il contratto è Alice 7M, ma tecnicamente è fallito, perché ora non ci si collega più a internet, né a 640k né a 7M.
Il modem rileva una portante 800k (quindi ancora a 640k), mod. GDMT, ma non viene assegnato alcun IP (l'accesso non avviene).
Inoltre, il ping 192.168.100.1 rileva host irraggiungibile.
Secondo voi, cosa è potuto succedere?
Grazie
Ad occhio e croce, come sempre, hanno resettato la linea in PPPoE mentre il tuo dispositivo di comunicazione è ancora impostato in PPPoA.
La cosa non è necessariamente negativa (ne ho scritto altrove), ma non c'è modo di saperlo (neanche per il tuo dispositivo) se non provando a mettere tutto in PPPoE e vedere se funziona.
Se funziona c'hai guadagnato qualcosina in flessibilità (vedi qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1798229 ).
webmagic
12-08-2008, 18:05
:mc: Ma è possibile fare lo spoof dei parametri di SNR imposti dalla centrale?
Cioè, mi spiego meglio... E' possibile inviare dei valori fasulli di SNR durante l'handshaking per agganciare portanti più elevate di quelle imposte da profilo?
Esiste invece qualche altro modo per poter agganciare portanti più elevate?
Dipende anche dal modem e dal firmware. Tutto sta al fatto che sia in grado di inviare un segnale più pulito con la giusta potenza di trasmission, o no?
Puo influire anche il filtro ADSL montato per il telefono....?
:mc:
Si con alcuni router (chipset Broadcom se non vado errato, come il NETGEAR DG834G v4) è possibile giocare sulla portante agganciata via telnet. Ma questo è fattibile SOLO in downstream, non in upstream.
Quindi se hai 12dB di TN in UP esso rimane tale anche dopo la modifica via telnet.
Può invece esserti utile per il downstream per due ragioni essenzialmente:
a) diminuire il TN cercando di agganciare più portante (quindi da 12dB si può scendere man mano) a scapito della stabilità;
b) aumentando il TN cercando di rendere la linea più stabile, ovviamente agganciando portante ridotta rispetto al TN originario.
Ciao. ;)
Da oggi verso le 18 sono ricominciati i problemi di perdita portante... ogni 2-3 minuti il margine rumore scende di botto a 0 cade la portante e la riattacco dopo 10 sec.... ma porca di quella!!!:mad: :mad: :mad: :mad: eppure fino a ieri da un mese e mezzo andava tutto a meraviglia...
Qualcuno ha problemi del genere?
random566
12-08-2008, 22:21
Da oggi verso le 18 sono ricominciati i problemi di perdita portante... ogni 2-3 minuti il margine rumore scende di botto a 0 cade la portante e la riattacco dopo 10 sec.... ma porca di quella!!!:mad: :mad: :mad: :mad: eppure fino a ieri da un mese e mezzo andava tutto a meraviglia...
Qualcuno ha problemi del genere?
ho avuto lo stesso problema per un anno, quando ancora ero cliente tin.it con la 4 mega.
avevo anche sperato che il passaggio ad alice avesse risolto, ma non fu così.
ho fatto decine e decine di segnalazioni al 187, che venivano chiuse senza fare niente, eccetto l'aver downgradato la portante prima a 4 e poi a 2 mega, senza però ottenere niente, dato che nel mio caso creava problemi anche il noise margin in upstrem e non avevano profili disponibili con meno di 256 kb/s in upstream.
il bello era che gli operatori del 187 riconoscevano sempre il degrado della linea e inviavano le richiesta di intervento, ma queste, una volta giunte ai tecnici di zona, cadevano nel nulla.
alla fine mi sono deciso a inviare un fax al 803308187 e 2 raccomandate a/r alle sedi telecom di roma e milano, chiedendo, oltre alla sollecita risoluzione del problema, anche il rimborso per il mancato utilizzo del servizio.
a questo punto è stato inviato un tecnico "telecom" (non delle ditte appaltatrici) che, verificato il problema, ha sostituito la coppia primaria (il doppino fra la centrale e l'armadio ripartilinee che serve il mio quartiere).
20 minuti di lavoro per risolvere definitivamente il problema.
gionnico
13-08-2008, 01:53
Finalmente ho trovato una ragazza competente al 187....
E' stata gentilissima e mi ha modificato lo spectrum profile portandolo da 15 dB interleaved a 12 dB in fast.... Mi ha detto: 'lei non deve avere il Fast perchè la Telecom non lo mette a nessuno'. Io ho risposto che erano almeno 2 anni che avevo la 20 mega in Fast ed alla fine me lo ha rimesso. Per i 6dB invece niente... Mi ha detto che non veniva più messo per le nuove attivazioni (La mia non è una nuova attivazione). Per il momento sono contento così... A settembre riparto alla carica..:sofico:
Il filtro non influisce anche se vedo che ora sei contento. :D
Ma .. te l'ha cambiato la tipa che hai chiamato al 187 direttamente? Alla prima risposta, senza farsi passare nessuno (cosa che non mi è mai successa)?
ho avuto lo stesso problema per un anno, quando ancora ero cliente tin.it con la 4 mega.
avevo anche sperato che il passaggio ad alice avesse risolto, ma non fu così.
ho fatto decine e decine di segnalazioni al 187, che venivano chiuse senza fare niente, eccetto l'aver downgradato la portante prima a 4 e poi a 2 mega, senza però ottenere niente, dato che nel mio caso creava problemi anche il noise margin in upstrem e non avevano profili disponibili con meno di 256 kb/s in upstream.
il bello era che gli operatori del 187 riconoscevano sempre il degrado della linea e inviavano le richiesta di intervento, ma queste, una volta giunte ai tecnici di zona, cadevano nel nulla.
alla fine mi sono deciso a inviare un fax al 803308187 e 2 raccomandate a/r alle sedi telecom di roma e milano, chiedendo, oltre alla sollecita risoluzione del problema, anche il rimborso per il mancato utilizzo del servizio.
a questo punto è stato inviato un tecnico "telecom" (non delle ditte appaltatrici) che, verificato il problema, ha sostituito la coppia primaria (il doppino fra la centrale e l'armadio ripartilinee che serve il mio quartiere).
20 minuti di lavoro per risolvere definitivamente il problema.
Io credo che sia proprio un problema di sovraccarico perché me lo fa solo la sera nelle altre ore della giornata è ok!
random566
13-08-2008, 13:32
Io credo che sia proprio un problema di sovraccarico perché me lo fa solo la sera nelle altre ore della giornata è ok!
secondo quanto detto dal tecnico che ha effettuato il lavoro sulla mia utenza, il problema è riferibile in qualche modo al "sovraccarico", ma non nel senso stretto del termine.
secondo lui la responsabilità delle cattive prestazioni dei doppini sono imputabili principalmente alle mutue interferenze fra i doppini dei vari utenti adsl presenti nello stesso cavo che serve la propria zona.
pertanto è normale che quando ci sono più utenti adsl attivi le prestazioni vadano a peggiorare.
questo può facilmente conincidere con gli orari serali, specie se la zona dove si abita è residenziale, ma in altre zone (ad esempio dove ci sono molti uffici) potrebbe manifestarsi anche in altri orari.
Antineutrino
13-08-2008, 14:15
Il filtro non influisce anche se vedo che ora sei contento. :D
Ma .. te l'ha cambiato la tipa che hai chiamato al 187 direttamente? Alla prima risposta, senza farsi passare nessuno (cosa che non mi è mai successa)?
Ragazzi guardate che miracolo che ho fatto con il router nuovo....Un NetGear DG834GT
:Prrr: :read: :sofico:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23672801&postcount=9781
Ciao a tutti..ho un problema..abbastanza "serio"
io ho alice 20 mega con la tv ...e da 3 settimane a questa parte vado a 5mega e se accendo la tv è impossibile navigare perche non apre le pagine ovviamente e non riceve\invia i messaggi dei vari im, :sofico: ho telefonato al servizio tecnico 800187800 (quello dedicato per i clienti home tv)
penso di aver avuto fortuna che ho trovato un ragazzo molto gentile e competente.. ho spiegato il problema cioè che mi và a velocità + bassa e che quando mi si blocca o riavvio il router...ci mette 45/1 ora per ritrovare il segnale.
Il ragazzo ha prima provato a resettarmi la porta, e non è servito a niente, poi ha provato a cambiarmi profilo, stesso identico risultato di prima, (devo dire che anche lui ha detto che è tutto molto lento anche per loro).. poi mi ha detto che inoltrava la segnalazione ad un tecnico.....e per finire mi ha informato che telecom stà facendo dei lavori sulle centrali cambiando software e hardware che questi disservizzi possono capitare....dopo 5 minuti mi ha telefonato per dirmi che era riuscito ad assegnarmi il segnale...adesso ho provato a spendere il router e riaccenderlo e la sincronizzazione avviene in maniere standar, ora l'unico problema è quello della velocità...mi ha detto che a fine agosto\ inizio settembre dovrebbe tornare tutto nella normalita :) (speriamo)
i dati lato router sono
Velocità trasmissione 886 Kbps
Velocità ricezione 5117 Kbps
velocità vera ovviamente è
http://www.speedtest.net/result/308686586.png (http://www.speedtest.net)
gionnico
13-08-2008, 22:00
Ragazzi guardate che miracolo che ho fatto con il router nuovo....Un NetGear DG834GT
:Prrr: :read: :sofico:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23672801&postcount=9781
Più che "problemi con Alice" ora hai "problemi con gli utenti di questo thread". :sofico:
Da oggi verso le 18 sono ricominciati i problemi di perdita portante... ogni 2-3 minuti il margine rumore scende di botto a 0 cade la portante e la riattacco dopo 10 sec.... ma porca di quella!!!:mad: :mad: :mad: :mad: eppure fino a ieri da un mese e mezzo andava tutto a meraviglia...
Qualcuno ha problemi del genere?
Stesso identico problema. Oggi la connessione è caduta almeno 50 volte. Ogni volta che mi cade la connessione nella finestra Stato Moden i valori Velocità trasmissione e Velocità ricezione cambiano di continuo passando dai 7552 Kbps in ricezione a 1882 e da 480 di trasmissione a 280. Non ho mai avuto questo genere di problemi fino ad ora. Da tre settimane a questa parte è diventato impossibile navigare o fare qualunque altra cosa.
solito problema con i siti esteri.....nn me li carica...
Friend34
18-08-2008, 09:59
Come sempre anche oggi alice fa schifo....
Questa è la mia situazione 5 minuti fa (ho una 20 MEGA)
http://www.speedtest.net/result/310455440.png (http://www.speedtest.net)
446 ms di ping con maya.ngi.it
io (Alice 20Mega )
faccio
http://www.speedtest.net/result/310469327.png (http://www.speedtest.net)
strassada
20-08-2008, 18:52
oggi noto anche io (zona VE) problemi di caduta della portante. dalle 12 fino a poco fa ho perso 5 volte la portante.
Ma potrebbe essere anche il router (624T) ad avere problemi, visto che dal 31 luglio ha subito almeno 5 cadute della corrente (per 5 temporali, ma ce ne sono stati altri 2, senza causare problemi).
però da 4 giorni (dopo l'ultimo black out) non ho notato problemi (tipo ping alti e difficoltà a raggiungere siti), e anche ora in down e up non mi pare di vedere differenze da prima. solo il snr che scende da 12/13 sben al di sotto dei 9 e la portante (che aggancia valori da 6500 a 7800, come sempre) che cade.
congratulazioni sei un tipo in gamba e' proprio un gran bel lavoro
Carciofone
21-08-2008, 18:16
solito problema con i siti esteri.....nn me li carica...
Cambia DNS: mettili manuali 208.67.220.220 e 208.67.222.222.
gionnico
21-08-2008, 19:11
congratulazioni sei un tipo in gamba e' proprio un gran bel lavoro
:confused: A chi ti riferisci?
lordaxel
22-08-2008, 14:18
Si, davvero un ottimo lavoro
Buongiorno a tutti, in questi ultimi giorni ho un problema con la connettività wireless...
accendo il portatile, aspetto che si carichi tutto e mi rimane il triangolo sui due computerini nella barra delle applicazioni e la connessione alla rete wireless mi da potenza segnale eccellente, ma connettività limitata. Connetto Alice, ma mi rimane quella wireless mi rimane sempre limitata. Ho chiamato la telecom ma a loro risulta tutto a posto ma io ho lo stesso problema sui 3 portatili e sul fisso!
Carciofone
23-08-2008, 09:15
Hai provato col cavetto ethernet?
Se va telecom non centra niente ed è un problema di settaggi del router o delle schede di rete.
ho provato con il cavo ethernet e mi da connettività locale e internet...quindi con il cavo va e con il wireless mi da problemi...come faccio??
Carciofone
23-08-2008, 09:34
ho provato con il cavo ethernet e mi da connettività locale e internet...quindi con il cavo va e con il wireless mi da problemi...come faccio??
Devi entrare nelle impostazioni del router e verificare cosa non va nella sezione wireless. Senza sapere modello o altro è difficile dire qualcosa. Se sei online nella prox mezz'ora e hai un undirizzo hotmail se vuoi facciamo una sessione di assistenza remota.
arcofreccia
23-08-2008, 21:30
Scusate lo sfogo ma nel 2008 mi da il nervoso che in un paesino del lazio io non possa avere almeno alice flat. E devo navigare a 56k. Ma quando verrò raggiunto dall'adsl? Conoscete un sito dove si possa discutere di ciò? GrAZIE.
MIRAGGIO
23-08-2008, 21:48
son 2 giorni che ho la linea instabile...non cade la linea, ma per instabile dico
tempi di ping altissimi che si alternano con ping normali..upload che avvolte è pieno avvolte nullo......bhoo succede solo a me?
Ho un router ADSL 2+ della Planet, ADE-3400 sulla porta Ethernet connesso in LAN
Ieri sera ho avuto problemi con la linea, ogni tanto si imbambolava la connessione, non riuscivo più a navigare, cadevo anche da MSN.
Stamattina e per tutta la giornata invece tutto ok, tutto perfetto.
Ora invece di nuovo con quei problemi. E' un caso che lo fa di nuovo verso lo stesso orario di ieri?
I valori di quando NON cascavo erano:
http://img396.imageshack.us/img396/1140/planetkp5.jpg
I valori di ora sono:
SNR 6.5 e 15.0
Line Att. 33.5 e 16.5
Date Rate 7616 e 480
:mbe: :mbe: :mbe:
Celeritux
24-08-2008, 06:00
Scusate lo sfogo ma nel 2008 mi da il nervoso che in un paesino del lazio io non possa avere almeno alice flat. E devo navigare a 56k. Ma quando verrò raggiunto dall'adsl? Conoscete un sito dove si possa discutere di ciò? GrAZIE.
Prova a dare un'occhiata qui per 7Mb
http://www.wholesale-telecomitalia.it/cgi-bin/wholesale.dll/wholesale/jsp/startGeoSearchAction.do?tipoCopertura=01
e qui per la 20Mb
http://www.wholesale-telecomitalia.it/cgi-bin/wholesale.dll/wholesale/jsp/startGeoSearchAction.do?tipoCopertura=02
a me da in arrivo una bella installazione di un dslam da 7Mb nella centrale per il mese di agosto....che sia vero????mahhhh....sono 8 anni che aspetto,forse la 7-8 petizioni che ho firmato sono servite a qualcosa!?!?!?
Buona fortuna....
la pagina http://192.168.1.1. riesco a vederla solo se mi connetto con cavo ethernet e ho notato che pura avendo un pc connesso con wireless (con connettività limitata) non risultano pc connessi in modalità wireless sulla pagina del modem!
Carciofone
24-08-2008, 11:06
la pagina http://192.168.1.1. riesco a vederla solo se mi connetto con cavo ethernet e ho notato che pura avendo un pc connesso con wireless (con connettività limitata) non risultano pc connessi in modalità wireless sulla pagina del modem!
Connettività limitata=Non connesso... :D
arcofreccia
24-08-2008, 16:44
Prova a dare un'occhiata qui per 7Mb
http://www.wholesale-telecomitalia.it/cgi-bin/wholesale.dll/wholesale/jsp/startGeoSearchAction.do?tipoCopertura=01
e qui per la 20Mb
http://www.wholesale-telecomitalia.it/cgi-bin/wholesale.dll/wholesale/jsp/startGeoSearchAction.do?tipoCopertura=02
a me da in arrivo una bella installazione di un dslam da 7Mb nella centrale per il mese di agosto....che sia vero????mahhhh....sono 8 anni che aspetto,forse la 7-8 petizioni che ho firmato sono servite a qualcosa!?!?!?
Buona fortuna....
Sono andato su quei siti, ma per vedere se è in programma l'adsl per la mia zona che colonna devo vedere?
Qualcuno mi sà dire come sono questi valori?
DSL Status: Connected
DSL Modulation Mode: MultiMode
DSL Path Mode: Interleaved
Downstream Rate: 7538 kbps
Upstream Rate: 478 kbps
Downstream Margin: 12 db
Upstream Margin: 27 db
Downstream Line Attenuation: 13 db
Upstream Line Attenuation: 3.5 db
Downstream Transmit Power: 10 db
Upstream Transmit Power: 19 db
Grazie
Uso alice 7mb
Byezzzzzzzzzzzzzzzzzzz
Carciofone
24-08-2008, 17:48
Guarda la tabella che trovi nella guida sui router D-Link sotto in firma: è universale.
Grazie controllato e sembra tutto ok :D
byezzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz
ShadowThrone
26-08-2008, 10:19
grande linea.... grande lineaaaa.....
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 11:14 del 26/8/2008
Download Speed: 1542 Kbps (192.8 KB/sec)
Upload Speed: 393 Kbps (49.1 KB/sec)
http://img254.imageshack.us/img254/765/immagine1sz1.png
oggi è venuto il tecnico! ha messo il profilo a 2mb invece di 7... la portante ora è a 2400kbps contro i 1500 di prima... l'up a 350k invece di 478.... peccato per l'up per il resto ping molto migliorati.... :cincin:
ShadowThrone
26-08-2008, 15:26
oggi è venuto il tecnico! ha messo il profilo a 2mb invece di 7... la portante ora è a 2400kbps contro i 1500 di prima... l'up a 350k invece di 478.... peccato per l'up per il resto ping molto migliorati.... :cincin:
quindi da 7 mb hai preferito passare a 2 per non avere problemi?
DARIO-GT
26-08-2008, 15:39
oggi è venuto il tecnico! ha messo il profilo a 2mb invece di 7... la portante ora è a 2400kbps contro i 1500 di prima... l'up a 350k invece di 478.... peccato per l'up per il resto ping molto migliorati.... :cincin:
Ping prima e dopo?
Anch'io vorrei fare lo stesso downgrade, la mia 7m fa schifo e provabilmente a 2m mi cambieranno di mux
scusate ragà,ho un gran problema:oggi pomeriggio è venuto il tecnico ad installarmi alice home tv e mi hanno messo il router....la velocità di navigazione però da 7400 che prendeva prima col vecchio modem è arrivata a 5884 con l' ultimo test di speedtest.net..come risolvo?
Snake156
26-08-2008, 22:25
ragazzi da quando a gennaio mi hanno attivato la 20mb ho continue disconnessioni e successivamente il router (834gt) ci mette una vita a riallinearsi e agganciare la portante.
sono per sette mesi (fino a luglio) con cadute che si ripetevano molte volte in un ora....ho sostituito il router, aggiornato il fw, downgradato alla 7mb, cambiato casa e rifatto l'impianto telefonico da capo, ma le cadute di connessione sono rimaste.
perdo la linea anche più di 10 volte in un'ora e nonostante stia chiamando il 187 da più di 7mesi la questione non si risolve.
cosa posso fare?come posso risolvere il problema?a chi devo rivolgermi?
sono disperato, non so più cosa fare.
vi prego aiutatemi.
PS
un fax di reclamo produrrebbe qualche risultato?mi aiutate a farlo?
scusate ragà,ho un gran problema:oggi pomeriggio è venuto il tecnico ad installarmi alice home tv e mi hanno messo il router....la velocità di navigazione però da 7400 che prendeva prima col vecchio modem è arrivata a 5884 con l' ultimo test di speedtest.net..come risolvo?
up...aggiungo inoltre che il cliente della telecom mi ha fatto impostare manualmente il server dns..può essere quello il problema?
scusate gente! è normale che il router agganci una portante e poi vada a 200/300kbit in meno?
cefsdfsdfroma25td
27-08-2008, 12:51
up...aggiungo inoltre che il cliente della telecom mi ha fatto impostare manualmente il server dns..può essere quello il problema?
Il server dns non centra in nessun modo con la velocità di download-upload,gli unici problemi che può dare sono solo lentezza ad aprire i siti oppure non aprirli proprio.
scusate gente! è normale che il router agganci una portante e poi vada a 200/300kbit in meno?
Può succedere ma non mi sembra un problema gravissimo:la portante è un valore teorico,nell'utilizzo vero e proprio può accadere che scarichi un pò più lento.
Il server dns non centra in nessun modo con la velocità di download-upload,gli unici problemi che può dare sono solo lentezza ad aprire i siti oppure non aprirli proprio.
Può succedere ma non mi sembra un problema gravissimo:la portante è un valore teorico,nell'utilizzo vero e proprio può accadere che scarichi un pò più lento.
perchè ho il pirelli alice gate wifi2 plus... volevo prendere un netgear... ma il vantaggio in velocità c'è o butto i soldi?
cefsdfsdfroma25td
27-08-2008, 13:08
perchè ho il pirelli alice gate wifi2 plus... volevo prendere un netgear... ma il vantaggio in velocità c'è o butto i soldi?
Non saprei,ma se con quello di ora becchi la portante esatta da contratto e se scarichi solo un poco di meno per me è solo un problema di congestione.
Poi aspetta qualcuno che conosca i modem alice,magari viene fuori che creano altri problemi.
Non saprei,ma se con quello di ora becchi la portante esatta da contratto e se scarichi solo un poco di meno per me è solo un problema di congestione.
Poi aspetta qualcuno che conosca i modem alice,magari viene fuori che creano altri problemi.
perchè andavo a 1.5mb e reali erano 1.2.... ora è venuto il tecnico.. vado a 2.1mb ma reali 1.7.... dovrei superare i 256kbps invece arrivo a 210... in up aggancia a 350k ma non li vede neanche col binocolo...
Il server dns non centra in nessun modo con la velocità di download-upload,gli unici problemi che può dare sono solo lentezza ad aprire i siti oppure non aprirli proprio.
quindi mi consigli di chiamare la telecom?
ragazzi da quando a gennaio mi hanno attivato la 20mb ho continue disconnessioni e successivamente il router (834gt) ci mette una vita a riallinearsi e agganciare la portante.
sono per sette mesi (fino a luglio) con cadute che si ripetevano molte volte in un ora....ho sostituito il router, aggiornato il fw, downgradato alla 7mb, cambiato casa e rifatto l'impianto telefonico da capo, ma le cadute di connessione sono rimaste.
perdo la linea anche più di 10 volte in un'ora e nonostante stia chiamando il 187 da più di 7mesi la questione non si risolve.
cosa posso fare?come posso risolvere il problema?a chi devo rivolgermi?
sono disperato, non so più cosa fare.
vi prego aiutatemi.
PS
un fax di reclamo produrrebbe qualche risultato?mi aiutate a farlo?
Azz 7 mesi,il tuo impianto telefonico è a posto? c'è un tread che parla del tuo problema se non risolvi non ti rimane che passare a 2mega
cefsdfsdfroma25td
27-08-2008, 14:23
quindi mi consigli di chiamare la telecom?
Se hai problemi di:
-portanti più basse di quelle contrattuali
-pesanti limitazioni nella banda sempre o anche in certe fascie orarie
-ping altissimi
Chiama la telecom,è un problema alla loro centrale
Se invece hai:
-problemi ad aprire siti,a volte li apre a volte no
-lentezza a risolvere gli ip
Allora cambia dns
Poi può essere che qualche modem/router non digestica bene la linea quindi dando delle prestazioni inferiori allora li il problema è totalmente a carico tuo..
Può anche essere un problema del test,spesso speedtest mi dà risultati da 7-20 Mega di banda.Il test migliore che ci sia per il download è scaricare da un sito di distro linux(solitamente veloci),da quel che ho capito hai la 7 mega,quindi se scarichi sui 800kb/s sei apposto:)
Se hai problemi di:
-portanti più basse di quelle contrattuali
-pesanti limitazioni nella banda sempre o anche in certe fascie orarie
-ping altissimi
Chiama la telecom,è un problema alla loro centrale
Se invece hai:
-problemi ad aprire siti,a volte li apre a volte no
-lentezza a risolvere gli ip
Allora cambia dns
Poi può essere che qualche modem/router non digestica bene la linea quindi dando delle prestazioni inferiori allora li il problema è totalmente a carico tuo..
Può anche essere un problema del test,spesso speedtest mi dà risultati da 7-20 Mega di banda.Il test migliore che ci sia per il download è scaricare da un sito di distro linux(solitamente veloci),da quel che ho capito hai la 7 mega,quindi se scarichi sui 800kb/s sei apposto:)
sto sui 730-745 scaricando le directx redistpack da microsoft.it...forse è speedtest che non è buono..grazie per l' interesse;)
cefsdfsdfroma25td
27-08-2008, 15:03
sto sui 730-745 scaricando le directx redistpack da microsoft.it...forse è speedtest che non è buono..grazie per l' interesse;)
Sei sotto di un buoni 100kb/s rispetto ad una 7 mega piena.
Quali sono i dati della tua linea?li vedi nella pagina statisticheo status del router.Potresti essere troppo distante dalla centrale e quindi non riesci ad agganciare la portante piena.
Sei sotto di un buoni 100kb/s rispetto ad una 7 mega piena.
Quali sono i dati della tua linea?li vedi nella pagina statisticheo status del router.Potresti essere troppo distante dalla centrale e quindi non riesci ad agganciare la portante piena.
a quali dati ti riferisci?
http://img172.imageshack.us/img172/9852/improuterwi9.jpg (http://imageshack.us)
a quali dati ti riferisci?
http://img172.imageshack.us/img172/9852/improuterwi9.jpg (http://imageshack.us)
vedi che allora può essere proprio l'alice gate che fa perdere velocità.....
vedi che allora può essere proprio l'alice gate che fa perdere velocità.....
a te che hai la 7 mega e lo stesso router mio capita la stessa cosa?
a te che hai la 7 mega e lo stesso router mio capita la stessa cosa?
io vado a 2 mega perchè sono a 4km dalla centrale però rispetto alla portante dichiarata perdo 30/50k.... già che vado poco così vado anche meno....
io vado a 2 mega perchè sono a 4km dalla centrale però rispetto alla portante dichiarata perdo 30/50k.... già che vado poco così vado anche meno....
è da molto che non faccio il test con speedtest.net anche con il vecchio modem..adesso manco mi va di montarlo...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.