PDA

View Full Version : Problemi con TIM - Thread ufficiale


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 [118] 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139

mavelot
20-02-2015, 19:14
C:\Windows\System32>tracert maya.ngi.it

Traccia instradamento verso test.ngi.it [88.149.128.130]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.0.1
2 42 ms 41 ms 42 ms 192.168.100.1
3 42 ms 42 ms 41 ms host37-25-static.43-88-b.business.telecomitalia.
it [88.43.25.37]
4 45 ms 45 ms 43 ms r-al22-vl11.opb.interbusiness.it [217.141.104.20
1]
5 48 ms 46 ms 48 ms 172.17.8.21
6 61 ms 60 ms 58 ms 172.17.8.174
7 56 ms 55 ms 56 ms r-rm180-vl4.opb.interbusiness.it [151.99.29.214]

8 58 ms 58 ms 57 ms 217.220.187.133
9 67 ms 64 ms 64 ms tr3-mi2-T0-1-0-0.albacom.net [213.255.14.74]
10 66 ms 65 ms 65 ms 217-221-48-222-static.albacom.net [217.221.48.22
2]
11 * * * Richiesta scaduta.
12 66 ms 66 ms 67 ms shield1-ext.net.ngi.it [81.174.0.246]
13 66 ms 67 ms 67 ms test.ngi.it [88.149.128.130]

Traccia completata.


Direi al 100 % che non hai il fast

Fabxtreme7
20-02-2015, 19:17
Ho dato un occhio ai tuoi interventi, non mi sento di sbilanciarmi in generale sulla questione.

Comunque non ci sono tempistiche predeterminate, mi pare d'essere già stato chiaro in merito :)

@ameno: nel mio caso il lavoro dovrebbe essere stato assegnato ai tecnici della Sielte, però non riesco a capire come mai ci mettano così tanto a risolvere questo problema con la piastra centrale.
Qualcuno conosce un modo per mettersi in contatto con questi tecnici? Grazie

dr_kabuto
20-02-2015, 19:24
Direi al 100 % che non hai il fast

Lo penso anch'io, ma sti criminali me lo fanno pagare lo stesso:

http://i.imgur.com/g6w3yRe.png

powerlineman
20-02-2015, 20:19
Forse credo che ci sia qualche problema verso maya.ngi.it perchè anche io da un paio di giorni lo pingo a più di 50ms mentre di solito ho circa 30ms (non sono in fast)

zappetta
20-02-2015, 20:30
Se ti riferisci al ping sul gateway 192.168.100.1 allora è certo che non sei in fast.
A meno che non ci sia qualche strano problema su dslam.

PS: Citofonare Ameno :)

sul gateway pingo 11 ms

fonta91
21-02-2015, 05:48
Scusate se scrivo qua anche se vado leggermente in OT, ma dato che qua ci son utenti che sono del settore mi piacerebbe avere un parere.
Ho avuto alice per anni, e a parte all'inizio che per un cavo andato ci ho messo un po' a farlo cambiare perché era interrato e han dovuto scavare la strada provinciale vicino a casa mia, per il resto non ho mai avuto problemi.
Nel mio paesino esiste solo una centrale, fino a poco tempo fa credo anche solo dslam atm che ora da kqi risulta saturo, ma poi ne hanno messo anche uno nuovo in gbe infatti era diventata attivabile anche l'opzione superinternet.
Il 21/01 decido di provare a passare in wholesale tiscali su eth, per spendere un po' meno di quello che spendevo con telecom.
Va be, aspetto l'attivazione finché un bel giorno (lunedì 3/02) arrivo a casa dal lavoro e trovo la spia internet del mio netgear rossa, ma la portante c'era ed agganciavo 12 mega. Tutto bello contento setto i parametri di tiscali e vedo che non va comunque.. Da li inizia il mio calvario con il servizio clienti che apre una segnalazione non ancora risolta.
La mia domanda, per cercare di capire è:
Ma un tecnico nello scollegarmi dell'apparato atm e collegarmi in gbe, cosa può sbagliare?
Ho portante ok e valori buoni, ma quando provo ad autenticarmi per ottenere l'indirizzo IP per navigare i dati sulla linea non passano, e anche tiscali mi dice che non vede tentativi di autenticazione. Ho già provato anche con due router. Grazie a chi vorrà darmi una risposta, magari @ameno

fonta91
21-02-2015, 09:11
Ma confermi che l'ordinativo di migrazione si è formalmente finalizzato?

Allora per quanto riguarda l'ADSL ho ricevuto l'sms di conferma attivazione il 3/02, mentre per la parte voce la conferma me l'han data solo questo giovedì. Sul my tiscali me li da ancora entrambi in fase di attivazione, ma il servizio clienti mi ha detto che è solo perché manca l'attivazione del servizio chi è per ultimare il tutto.
In ogni caso ti ringrazio, sei stato molto gentile.
Mi è quasi venuto il dubbio che telecom lo stia facendo apposta, in 3 settimane credo che un problema come questo sarebbe stato da risolvere per forza.

zappetta
21-02-2015, 09:40
Toglietelo subito: fermo restando che, come detto, non è possibile discriminare a priori se la problematica sia lato Telecomitalia od OLO, le criticità sono dovute a scarti tecnici o scarsa competenza, non a dolo...anche se credo che a volte sarebbe quasi meglio la seconda motivazione...non so se mi spiego :doh:

Vuoi lasciarmi in privato il numero, giusto per capire se lato Telecomitalia risulti tutto regolare, per quel che posso verificare io?

personalmente ho notato, sopratutto nei giovani, scarsa pazienza e un po di sbruffonaggine. Ed alla fine, visti gli ultimi problemi in generale con la mia linea, sono stati quelli più "navigati" e forse anche più tecnici che hanno risolto i problemi.
Se non ci fossi tu in questo thread con la tua disponibilità probabilmente avremmo iniziato ad odiarli ed a tirare le uova alle panda bianche :D

fonta91
21-02-2015, 10:16
Vuoi lasciarmi in privato il numero, giusto per capire se lato Telecomitalia risulti tutto regolare, per quel che posso verificare io?

Gentilissimo, fatto.


Quella del dolo ovviamente era una cosa detta tanto per dire, anche perché se fosse vera sarebbe abbastanza grave, in fondo tiscali (penso) paghi l'affitto della linea.
In ogni caso io poi non so se in una scaletta giornaliera degli interventi da fare telecom abbia la priorità sugli altri gestori in wholesale.
In ogni caso con alice mai avuto problemi, anche se c'è da dire che da parte mia non ho mai richiesto cambiamenti che comportassero cambi di dslam e simili.

zappetta
21-02-2015, 10:28
anche se nel mio piccolo mi sforzo per non scadere mai nella maleducazione e nel disinteresse...e comunque ho sempre tanto da imparare, anche a livello umano, da ogni persona, compresi i colleghi che intervengono con me in questo forum :read:

sono queste le cose che fanno la differenza anche e sopratutto nella vita quotidiana. Il cercare di dare una mano, fuori dal lavoro e come giustamente ribadito, a titolo personale, denotano una persona buona e disponibile sopratutto, come nel caso di questo thread, dove spesso la barriera del contatto telefonico induce all'incompresione ( data anche dall'ignoranza in senso buono di chi come me non conosce il funzionamento dei sistemi) e magari ad un po di nervosismo. Sei/siete il punto di contatto tra noi e loro.
Grazie per quello che fate tu ed i tuoi colleghi.

man
21-02-2015, 11:25
Io sconsiglio di usare DNS esteri con telecom, dati i problemi frequenti di instradamento verso l'estero.
Io tengo i DNS telecom, e lascio quelli di google come secondari.
Ho fatto alcuni test, i DNS telecom sono i migliori per noi italiani, ma in caso fallissero ci sarebbero quelli di google impostati come secondari.

ciao a tutti, allora ho impostato i DNS come da te suggertio e cioè i DNS di Telecom Primari e quelli gi Google secondari, come qui sotto riportato:

Suffisso DNS specifico della connessione:
DHCP abilitato: Sì
Indirizzo IPv4: 192.168.0.3
Subnet mask IPv4: 255.255.255.0
Gateway predefinito IPv4: 192.168.0.1
Server DHCP IPv4: 192.168.0.1
Server DNS IPv4: 85.37.17.52, 85.38.28.92, 8.8.8.8, 8.8.4.4
Server WINS IPv4:
NetBIOS su TCP/IP attivato: Sì
Indirizzo IPv6 locale rispetto al collegamento: fe80::1ce4:931b:82b0:1a64%11
Gateway predefinito IPv6:
Server DNS IPv6:

http://i.imgur.com/GZx9Kut.jpg

Come puoi vedere nei tempi di accesso il DNS secondario è off, percui a questo punto dovrebbe intervenire il DNS primario di google?

In alternativa a DNSJumper, quale programma utilizzate voi per il settaggio e la verifica dei DNS?

Ciao e grazie a tutti

luki
21-02-2015, 11:52
ciao a tutti, allora ho impostato i DNS come da te suggertio e cioè i DNS di Telecom Primari e quelli gi Google secondari, come qui sotto riportato:

Suffisso DNS specifico della connessione:
DHCP abilitato: Sì
Indirizzo IPv4: 192.168.0.3
Subnet mask IPv4: 255.255.255.0
Gateway predefinito IPv4: 192.168.0.1
Server DHCP IPv4: 192.168.0.1
Server DNS IPv4: 85.37.17.52, 85.38.28.92, 8.8.8.8, 8.8.4.4
Server WINS IPv4:
NetBIOS su TCP/IP attivato: Sì
Indirizzo IPv6 locale rispetto al collegamento: fe80::1ce4:931b:82b0:1a64%11
Gateway predefinito IPv6:
Server DNS IPv6:

http://i.imgur.com/GZx9Kut.jpg

Come puoi vedere nei tempi di accesso il DNS secondario è off, percui a questo punto dovrebbe intervenire il DNS primario di google?

In alternativa a DNSJumper, quale programma utilizzate voi per il settaggio e la verifica dei DNS?

Ciao e grazie a tutti

Io con telecom uso questi dns esteri d auna vita e zero problemi.

http://www.opennicproject.org/

Hanno un server anche in italia e pingo meglio che con quelli di google.
Inoltre non fanno logging come quelli di google.

fonta91
21-02-2015, 12:13
In eventuali episodi conclamati, sarebbe oggettivamente gravissimo, indipendentemente da qualsiasi contratto commerciale tra le parti.



L'organizzazione della mano d'opera dei tecnici è molto articolata, in ogni caso la priorità viene stabilita tipicamente in base alla tipologia di intervento ed alla topologia dei medesimi.

Arrivando alla tua linea, dai controlli, giocoforza limitati, che ho effettuato, risulta che:

1) l'ordinativo è sicuramente finalizzato da tempo, per cui commercialmente e tecnicamente la linea dati è a tutti gli effetti Tiscali bitstream GBE.

2) sui DSLAM (padre e figlio, il tuo) la VLAN di trasporto (ID 28 nel tuo caso) è correttamente configurata

3) in OPM il link L2 era down, poiché la configurazione sul feeder puntava ad errato IP del kit; riconfigurato con IP corretto, il link è risalito:

prima

http://s19.postimg.org/mryrmutg3/screenshot_404.jpg

dopo

http://s19.postimg.org/n603mgdjn/screenshot_405.jpg

e relativo ping MPLS positivo

http://s19.postimg.org/fid745evn/screenshot_411.jpg

Aggiungo che attualmente risulta allineamento sulla porta DSLAM assegnata al tuo circuito, pertanto a fronte di VLAN correttamente configurata (almeno lato Telecomitalia, ed al netto di mie mancanze) mi aspetterei la dichiarazione dei previsti MAC address (ovvero del modem e della network del DSLAM) lato DSLAM ed il passaggio di almeno qualche pacchetto di controllo in OPM, invece niente MAC address

http://s19.postimg.org/do0cmerv7/screenshot_407_vert.jpg

e niente pacchetti

http://s19.postimg.org/9dloqtms3/screenshot_406.jpg

L'unico controllo su cui sospendo il giudizio, è a livello del kit di consegna, poiché sul JunOS (tutti i kit Tiscali sono Juniper, così come molti altri switch nuovi in OPM) non ho ancora sufficiente dimestichezza e non mi piace essere impreciso.

Tenendo in sospeso il dubbio su eventuale (benché a mio avviso remoto) errore di configurazione lato kit (sul quale, per altro, insistono già numerose altre VLAN Tiscali, ovviamente di altre aree di raccolta, anche se un controllo a campione ha rilevato pochissimi circuiti finali configurati sulle medesime), alla luce di quanto rilevato io mi permetto due ipotesi:

1) permuta invertita...il dubbio possiamo togliercelo facilmente controllando lo stato dell'allineamento a router spento

2) router o porta DSLAM difettosi

Per adesso mi fermo qui :doh:
Grazie mille! Per cui da quel poco che capisco può essere un problema abbastanza "strano"
Comunque il dubbio router lo toglierei, ho provato sia il mio netgear dg834 che ho usato per tanti anni con alice che il technicolor di tiscali.
Per la permuta errata, praticamente se spengo il router tu puoi vederlo?
Su dslam ovviamente non posso dire nulla.. Comunque ripeto, grazie

fonta91
21-02-2015, 12:40
Ovviamente escludiamo che Tiscali richieda una configurazione ad hoc, non immediatamente replicabile su modem di terze parti, giusto?
Chiedo, perché per altri gestori, come saprai, è così.



Sì, perché in caso sia corretta a modem spento non sarà più rilevabile l'allineamento fisico.

Per il resto, sì, è una problematica rognosetta, vista così, perché il grosso delle criticità "classiche" mi pare escluso (sempre lato Telecomitalia, ricordo)...
Lasciami dire un "che sfiga" allora!
Comunque, per tiscali basta il classico pppoa - vc e i dati mail tiscali e password.. Infatti se non si ha il voip si può usare qualsiasi router.

In ogni caso ora ho spento il router, se per caso hai tempo/voglia puoi guardare per quanto riguarda la permuta. Rigrazie.

fonta91
21-02-2015, 12:46
Hai provato anche in PPPoE, per curiosità?



Confermo il mancato allineamento, quindi escludiamo anche problemi di permuta.
Si, consigliatomi anche da assistenza tecnica tiscali ho provato anche pppoe llc, e poi anche le altre combinazioni (anche se da ignorante non le ho mai viste utilizzare) pppoa llc e pppoe vc

fonta91
21-02-2015, 12:59
Immaginavo, ma la domanda era d'obbligo.

Da casa non ho modo di affrontare ulteriori verifiche con comodità, eventualmente lunedì approfondisco l'analisi sul kit, verificando anche l'eventuale funzionamento degli altri circuiti attestati (mi basterebbe rilevarne almeno uno che fa traffico, per escludere problemi generali al kit, ovviamente), e chiedendo, se riescono, un consulto agli specialisti di zona.

Per il resto, di "grossolano" rimane da escludere l'eventualità della porta difettosa...ma ovviamente per la prova incrociata sarebbe necessario far uscire un tecnico per cambiare permuta, e l'attività può essere svolta soltanto a fronte di lavorazione ticket di guasto, insomma la cosa sarebbe articolata.

(chissà se lato Tiscali sia davvero tutto a posto...)

Bé questo io non te lo so dire, ma come dettaglio aggiuntivo ti posso dire che giovedì pomeriggio mi ha chiamato un operatore tiscali dicendo che il tecnico (presumo intendesse tecnico di zona) ha detto che a lui sembrava tutto ok (non so se abbia solo fatto verifiche fisiche in centrale) e mi ha chiesto di riavviare al router.. Poi ovviamente non funzionava ancora, e l'operatore tiscali mi ha detto "si non vedo dati passare per cui segnalo come guasto non risolto grazie e arrivederci".
Più di questo non so nulla..

fonta91
21-02-2015, 13:08
Elemento positivo, così almeno la segnalazione rimane aperta e "sotto i riflettori".



Ovvio che nemmeno tu possa sapere se lato Tiscali sia tutto OK, la mia era una domanda retorica :fagiano:

Nel frattempo ho pensato ad un modo rapido per testare la porta in maniera sufficientemente significativa: tu metti sotto un modem configurato con i parametri Telecomitalia, ed io riconfiguro temporaneamente il circuito su VLAN dati Alice.

Però oggi non ho tempo di farlo, se vuoi proviamo lunedì.

Per me va bene, tanto ho li di fianco già piazzato il netgear, con quello 2 minuti e setto tutto.. Però lunedì lavoro (come immagino pure tu) per cui verso sera ci sarei..

fonta91
21-02-2015, 13:14
Non è un caso che ti abbia parlato di ulteriori verifiche e di quella prova...per lunedì...proprio perché essendo in ufficio ho più "margine" di manovra.

Comunque non sarà necessaria la tua presenza, sarà sufficiente che lasci il router accesso e connesso, come detto configurato per Telecomitalia.
Ah perfetto, allora lunedì te lo lascio come lo avevo prima.. Pppoe llc, e nome utente e pass lascio aliceadsl aliceadsl?

fonta91
21-02-2015, 13:21
Aggiudicato al limone!
Ok per adesso grazie mille, ci sentiamo lunedì!

man
21-02-2015, 18:02
ciao a tutti, allora ho impostato i DNS come da te suggertio e cioè i DNS di Telecom Primari e quelli gi Google secondari, come qui sotto riportato:

Suffisso DNS specifico della connessione:
DHCP abilitato: Sì
Indirizzo IPv4: 192.168.0.3
Subnet mask IPv4: 255.255.255.0
Gateway predefinito IPv4: 192.168.0.1
Server DHCP IPv4: 192.168.0.1
Server DNS IPv4: 85.37.17.52, 85.38.28.92, 8.8.8.8, 8.8.4.4
Server WINS IPv4:
NetBIOS su TCP/IP attivato: Sì
Indirizzo IPv6 locale rispetto al collegamento: fe80::1ce4:931b:82b0:1a64%11
Gateway predefinito IPv6:
Server DNS IPv6:

http://i.imgur.com/GZx9Kut.jpg

Come puoi vedere nei tempi di accesso il DNS secondario è off, percui a questo punto dovrebbe intervenire il DNS primario di google?

In alternativa a DNSJumper, quale programma utilizzate voi per il settaggio e la verifica dei DNS?

Ciao e grazie a tutti

Io con telecom uso questi dns esteri d auna vita e zero problemi.

http://www.opennicproject.org/

Hanno un server anche in italia e pingo meglio che con quelli di google.
Inoltre non fanno logging come quelli di google.


ma tu usi soltanto i DNS esteri Primari o utilizzi anche quelli i secondari di Google? Ho seguito il sito da te indicato, ma non vedo i DNS esteri per Telecom...dove li trovo?

Ciao e grazie

DooM1
21-02-2015, 18:21
Come puoi vedere nei tempi di accesso il DNS secondario è off, percui a questo punto dovrebbe intervenire il DNS primario di google?
No, windows dovrebbe provare col primario prima.
Se fallisce prova col secondo, poi col terzo, ecc..
Almeno dovrebbe funzionare così, ma ci sono diversi algoritmi, e non sono sicurissimo di quale usi windows.


Comunque dico in generale a tutti che pingare un DNS per vedere quanto è veloce, non è un test valido.
La qualità di un DNS la si vede nella velocità di risoluzione del nome, e nell'affidabilità che rimanga online e sempre raggiungibile (quindi più vicino geograficamente).

Questi programmi dovrebbero verificare la velocità di risoluzione, ed è già qualcosa. Nomi di programmi non ne conosco, ma non credo che cambi molto.

luki
21-02-2015, 18:57
ma tu usi soltanto i DNS esteri Primari o utilizzi anche quelli i secondari di Google? Ho seguito il sito da te indicato, ma non vedo i DNS esteri per Telecom...dove li trovo?

Ciao e grazie

I dns, salvo quelli assegnati dal provider, sono universali. Non esistono dns esteri apposta per telecom o per ogni operatore...

Qualsiasi dns va bene con qualsiasi operatore.

Esistono i dns gestiti dagli isp e poi altre società, che magari non sono isp, che mettono a disposizione un servizio di dns gratuito, veloce, e senza restrizioni.

Io in realtà ho una configurazione un po' strana perchè per velocizzare la navigazine mi sono fatto un server su cui gira dnsmasq e ho settato gli opennicdns e quelli di google, così nella peggiore delle ipotesi ho sempre un server attivo. Ho dato priorità agli opennic.

DooM1
21-02-2015, 19:03
Io in realtà ho una configurazione un po' strana perchè per velocizzare la navigazine mi sono fatto un server su cui gira dnsmasq e ho settato gli opennicdns e quelli di google, così nella peggiore delle ipotesi ho sempre un server attivo. Ho dato priorità agli opennic.
Si anche io uso dnsmasq su OpenWRT :D

luki
21-02-2015, 19:09
Si anche io uso dnsmasq su OpenWRT :D

E' una bomba. Latenze sempre al minimo :D

topgun90
21-02-2015, 20:05
Toglietelo subito: fermo restando che, come detto, non è possibile discriminare a priori se la problematica sia lato Telecomitalia od OLO, le criticità sono dovute a scarti tecnici o scarsa competenza, non a dolo...anche se credo che a volte sarebbe quasi meglio la seconda motivazione...non so se mi spiego

Personalmente,possiedo una linea adsl da molto tempo: inizialmente gli operatori al telefono erano molto scortesi e impreparati. Attualmente,invece,li ho trovati sempre piu' cordiali e preparati,con voglia di aiutare a risolvere il problema nonostante,in certi casi,le loro azioni siano limitate.
Però ho avuto sempre problemi con i tecnici sul campo: competenze pressochè nulle,sbruffoni (ed erano persone navigate) oltre che poco cordiali. Poi quando becchi quello educato e preparato,risolve il problema in un'oretta nemmeno :rolleyes: Ma dico io: cara telecom,quanto vi costano questi tecnici che letteralmente perdono tempo? non sarebbe meglio fare un bel giro di viti e mettere a posto questa situazione? Sarebbe meglio per tutti,utenti piu' felici e spese ridotte.

sasa41
22-02-2015, 12:04
Personalmente,possiedo una linea adsl da molto tempo: inizialmente gli operatori al telefono erano molto scortesi e impreparati. Attualmente,invece,li ho trovati sempre piu' cordiali e preparati,con voglia di aiutare a risolvere il problema nonostante,in certi casi,le loro azioni siano limitate.
Però ho avuto sempre problemi con i tecnici sul campo: competenze pressochè nulle,sbruffoni (ed erano persone navigate) oltre che poco cordiali. Poi quando becchi quello educato e preparato,risolve il problema in un'oretta nemmeno :rolleyes: Ma dico io: cara telecom,quanto vi costano questi tecnici che letteralmente perdono tempo? non sarebbe meglio fare un bel giro di viti e mettere a posto questa situazione? Sarebbe meglio per tutti,utenti piu' felici e spese ridotte.

sei molto fortunato quando chiami l'assistenza, io faccio sempre più tentativi..

solid_snake_85
22-02-2015, 12:11
Io con telecom uso questi dns esteri d auna vita e zero problemi.

http://www.opennicproject.org/

Hanno un server anche in italia e pingo meglio che con quelli di google.
Inoltre non fanno logging come quelli di google.

Grazie, non li conoscevo, progetto interessante! :cincin:

Joystick
22-02-2015, 19:14
Alice 20Mbit, sempre andata a cannone per anni. Ultimamente riscontro problemi di lentezza, soprattutto in upload.

Dallo speed test, il download parte subito a cannone e si ferma su 11/12Mb, dal grafico una linea piatta, quasi fosse a fondoscala. L'upload è un disastro: raggiunge lentamento il picco dei 200Kbit.

I valori della mia linea fisica sono eccellenti, il ping è buono, ho già provato altri 2 router (chipset diverso) e a rimuovere unico filtro e telefono, collegando solo router. Il problema si manifesta da giorni e a tutte le ore.

upstreamCurrRate=976
downstreamCurrRate=20692
upstreamMaxRate=980
downstreamMaxRate=20836
upstreamNoiseMargin=138
downstreamNoiseMargin=117
upstreamAttenuation=69
downstreamAttenuation=109
upstreamPower=124
downstreamPower=199
Errors (Pkts) 0

Statistiche Ping per 192.168.100.1:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 23ms, Massimo = 24ms, Medio = 23ms


Di seguito il mio approccio all'assistenza Telecom:


Ho provato ad aprire un ticket a Telecom da Web inserendo una descrizione più dettagliata possibile, ma è stato chiuso e la situazione è rimasta invariata.


Ho provato quindi il giorno successivo l'opzione Chiamami. In effetti dopo pochi minuti squilla il telefono, ma sono messo in attesa con musica di sottofondo. Dopo 5/10 minuti parlo con un operatore al quale spiego che chiamo in merito al ticket xxxxxxx che so che è stato chiuso, ma il problema purtroppo persiste. L'operatore mi informa che se si apre ticket da web (e non tramite operatore), il sistema in automatico fa una sorta di check e se è tutto ok chiude in automatico il ticket :eek:

Apre quindi nuovo ticket (tramite operatore sta volta), fa dei controlli e mi dice "adesso provo io, LE POTENZIO LA LINEA". Ho chiesto cosa significasse e mi è stato detto "provo a mandarle la line alla massima velocità di 20Mbit. Se regge e bene e abbiamo risolto, se no...". Immagino abbiano una procedura da seguire che non conoscono nemmeno loro nel dettaglio, mediante la quale provano a forzare l'aggancio della portante a 20Mbit.
Mi chiede se sono davanti al PC. Le rispondo che è come se lo fossi: sono collegato in remoto. Non so se abbia ben compreso il significato di "sono collegato da remoto" ma mi invita a risentirci la sera a orario concordato.
Seduto al PC in attesa che il telefono squillasse, mi vedo invece recapitare un SMS "Telecom Italia, abbiamo provato a contattarla...". :muro:


Opzione Chiamami un'altra volta. Vengo contattato da un operatore che non mi lascia nemmeno finire di spiegare che provengo già da altre segnalazioni stranamente chiuse. Niente.. tutto da capo: "di che colore sono le luci?", "stacchi il filtro adsl", "si collega col cavo o wifi?", ecc... :rolleyes: A nulla è servito far presente che nel precedente primo ticket vi era scritto per benino tutta un'analisi tecnica da me effettuata e che le linea è eccellente e che non riscontro problemi di sorta in casa. Alla fine mi fa "senta, io da qui posso fare ben poco. Vorrebbe fare una chiacchierata con i tecnici?" Cavolo... benvolentieri! E da qui quella che a me sembra veramente ai limiti della truffa:

"Le passo SOS PC, opzione a pagamento dal costo di 35€ + IVA, perchè io non posso sapere se il problema è a casa sua. Le consiglio di fare questo tentativo, perché far uscire il tecnico costa molto di più: 95€ + IVA, quindi non vale la pena rischiare."

Rifletto qualche secondo. "scusi, ma se Telecom ha un qualsiasi problema nell'erogare un servizio che io pago regolarmente a prezzo pieno.. dovrei pagare io per un'eventuale intervento?"

"No, io non posso sapere se il problema è il suo. Quindi se i tecnici entrano nel suo router e vedono che non è configurato bene, lei paga 35€ + IVA"

"Entrano nel MIO router di proprietà? Questo implica io debba fornire loro Username/Password!"

"No, non serve, non guarderanno niente di personale, bla bla bla..."

"Ok, ma... come le dicevo.. ho un router di proprietà. Come possono entrare senza che io fornisca loro Username e Password?"

"Lei è collegato in wifi o col cavo?"

"Col cavo, ma..." (interrotto)

"Eh allora ci entrano!"

Rifletto..

"Forse non ci siamo capiti. Ho un router di proprietà. Anzi più di uno a dire il vero e non vedo come possano.." (interrotto)

"Senta! Lei ce l'ha il cavo di rete?"

"Si, ma.." (interrotto)

"E allora ci entrano!" (seccata. Perentoria. Inutile replicare.)

Rifletto

"Come funziona invece per far uscire il tecnico?"

"Do ordine al tecnico di uscire, che va in centrale e fa i dovuto controlli. Se non riscontra niente, FORSE (ma che è sto forse? passa o non passa!? :confused: ) potrebbe anche passare a casa sua e se riscontra che il guasto è in casa sua le vengono addebitate 95€ + IVA. Guardi io glie lo dico eh! poi si ritrova 95€ + IVA addebitati"

Ripasso mentalmente tutte le prove che ho fatto. Sicuro di non aver tralasciato nulla "Escludo qualsiasi problema di configurazione o in casa mia. Faccia uscire pure il tecnico".

Ad oggi nessuno mi ha ricontattato, nessuno tecnico presumo sia uscito e la situazione è ovviamente rimasta invariata. Per scrupolo sono andato a vedere lo stato del ticket:

19/02/2015 alle 20:56 Verifiche sulla linea in corso
19/02/2015 alle 20:56 Attesa conferma chiusura
22/02/2015 alle 00:00 Chiuso

È stato praticamente aperto che era già in attesa di conferma chiusura. E alle 00:00 presumo sia stato chiuso in automatico.

Ennesimo ticket chiuso in automatico e non so cosa altro tentare e se abbia senso perder tempo ad aprire ulteriori ticket per poi vederli chiudersi in automatico.
È da diverso tempo che non aprivo un ticket per l'ADSL, perché ripeto, è andata sempre a cannone. Ma sta cosa del dover pagare e dei ticket chiusi a buffo è veramente ridicola.

CONSIGLI ?

Vindicator23
22-02-2015, 20:07
Alice 20Mbit, sempre andata a cannone per anni. Ultimamente riscontro problemi di lentezza, soprattutto in upload.

Dallo speed test, il download parte subito a cannone e si ferma su 11/12Mb, dal grafico una linea piatta, quasi fosse a fondoscala. L'upload è un disastro: raggiunge lentamento il picco dei 200Kbit.

I valori della mia linea fisica sono eccellenti, il ping è buono, ho già provato altri 2 router (chipset diverso) e a rimuovere unico filtro e telefono, collegando solo router. Il problema si manifesta da giorni e a tutte le ore.

upstreamCurrRate=976
downstreamCurrRate=20692
upstreamMaxRate=980
downstreamMaxRate=20836
upstreamNoiseMargin=138
downstreamNoiseMargin=117
upstreamAttenuation=69
downstreamAttenuation=109
upstreamPower=124
downstreamPower=199
Errors (Pkts) 0

Statistiche Ping per 192.168.100.1:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 23ms, Massimo = 24ms, Medio = 23ms


Di seguito il mio approccio all'assistenza Telecom:


Ho provato ad aprire un ticket a Telecom da Web inserendo una descrizione più dettagliata possibile, ma è stato chiuso e la situazione è rimasta invariata.


Ho provato quindi il giorno successivo l'opzione Chiamami. In effetti dopo pochi minuti squilla il telefono, ma sono messo in attesa con musica di sottofondo. Dopo 5/10 minuti parlo con un operatore al quale spiego che chiamo in merito al ticket xxxxxxx che so che è stato chiuso, ma il problema purtroppo persiste. L'operatore mi informa che se si apre ticket da web (e non tramite operatore), il sistema in automatico fa una sorta di check e se è tutto ok chiude in automatico il ticket :eek:

Apre quindi nuovo ticket (tramite operatore sta volta), fa dei controlli e mi dice "adesso provo io, LE POTENZIO LA LINEA". Ho chiesto cosa significasse e mi è stato detto "provo a mandarle la line alla massima velocità di 20Mbit. Se regge e bene e abbiamo risolto, se no...". Immagino abbiano una procedura da seguire che non conoscono nemmeno loro nel dettaglio, mediante la quale provano a forzare l'aggancio della portante a 20Mbit.
Mi chiede se sono davanti al PC. Le rispondo che è come se lo fossi: sono collegato in remoto. Non so se abbia ben compreso il significato di "sono collegato da remoto" ma mi invita a risentirci la sera a orario concordato.
Seduto al PC in attesa che il telefono squillasse, mi vedo invece recapitare un SMS "Telecom Italia, abbiamo provato a contattarla...". :muro:


Opzione Chiamami un'altra volta. Vengo contattato da un operatore che non mi lascia nemmeno finire di spiegare che provengo già da altre segnalazioni stranamente chiuse. Niente.. tutto da capo: "di che colore sono le luci?", "stacchi il filtro adsl", "si collega col cavo o wifi?", ecc... :rolleyes: A nulla è servito far presente che nel precedente primo ticket vi era scritto per benino tutta un'analisi tecnica da me effettuata e che le linea è eccellente e che non riscontro problemi di sorta in casa. Alla fine mi fa "senta, io da qui posso fare ben poco. Vorrebbe fare una chiacchierata con i tecnici?" Cavolo... benvolentieri! E da qui quella che a me sembra veramente ai limiti della truffa:

"Le passo SOS PC, opzione a pagamento dal costo di 35€ + IVA, perchè io non posso sapere se il problema è a casa sua. Le consiglio di fare questo tentativo, perché far uscire il tecnico costa molto di più: 95€ + IVA, quindi non vale la pena rischiare."

Rifletto qualche secondo. "scusi, ma se Telecom ha un qualsiasi problema nell'erogare un servizio che io pago regolarmente a prezzo pieno.. dovrei pagare io per un'eventuale intervento?"

"No, io non posso sapere se il problema è il suo. Quindi se i tecnici entrano nel suo router e vedono che non è configurato bene, lei paga 35€ + IVA"

"Entrano nel MIO router di proprietà? Questo implica io debba fornire loro Username/Password!"

"No, non serve, non guarderanno niente di personale, bla bla bla..."

"Ok, ma... come le dicevo.. ho un router di proprietà. Come possono entrare senza che io fornisca loro Username e Password?"

"Lei è collegato in wifi o col cavo?"

"Col cavo, ma..." (interrotto)

"Eh allora ci entrano!"

Rifletto..

"Forse non ci siamo capiti. Ho un router di proprietà. Anzi più di uno a dire il vero e non vedo come possano.." (interrotto)

"Senta! Lei ce l'ha il cavo di rete?"

"Si, ma.." (interrotto)

"E allora ci entrano!" (seccata. Perentoria. Inutile replicare.)

Rifletto

"Come funziona invece per far uscire il tecnico?"

"Do ordine al tecnico di uscire, che va in centrale e fa i dovuto controlli. Se non riscontra niente, FORSE (ma che è sto forse? passa o non passa!? :confused: ) potrebbe anche passare a casa sua e se riscontra che il guasto è in casa sua le vengono addebitate 95€ + IVA. Guardi io glie lo dico eh! poi si ritrova 95€ + IVA addebitati"

Ripasso mentalmente tutte le prove che ho fatto. Sicuro di non aver tralasciato nulla "Escludo qualsiasi problema di configurazione o in casa mia. Faccia uscire pure il tecnico".

Ad oggi nessuno mi ha ricontattato, nessuno tecnico presumo sia uscito e la situazione è ovviamente rimasta invariata. Per scrupolo sono andato a vedere lo stato del ticket:

19/02/2015 alle 20:56 Verifiche sulla linea in corso
19/02/2015 alle 20:56 Attesa conferma chiusura
22/02/2015 alle 00:00 Chiuso

È stato praticamente aperto che era già in attesa di conferma chiusura. E alle 00:00 presumo sia stato chiuso in automatico.

Ennesimo ticket chiuso in automatico e non so cosa altro tentare e se abbia senso perder tempo ad aprire ulteriori ticket per poi vederli chiudersi in automatico.
È da diverso tempo che non aprivo un ticket per l'ADSL, perché ripeto, è andata sempre a cannone. Ma sta cosa del dover pagare e dei ticket chiusi a buffo è veramente ridicola.

CONSIGLI ?

120 euro per un uscita è un furto

topgun90
22-02-2015, 20:09
Alice 20Mbit, sempre andata a cannone per anni. Ultimamente riscontro problemi di lentezza, soprattutto in upload.

Dallo speed test, il download parte subito a cannone e si ferma su 11/12Mb, dal grafico una linea piatta, quasi fosse a fondoscala. L'upload è un disastro: raggiunge lentamento il picco dei 200Kbit.

I valori della mia linea fisica sono eccellenti, il ping è buono, ho già provato altri 2 router (chipset diverso) e a rimuovere unico filtro e telefono, collegando solo router. Il problema si manifesta da giorni e a tutte le ore.

upstreamCurrRate=976
downstreamCurrRate=20692
upstreamMaxRate=980
downstreamMaxRate=20836
upstreamNoiseMargin=138
downstreamNoiseMargin=117
upstreamAttenuation=69
downstreamAttenuation=109
upstreamPower=124
downstreamPower=199
Errors (Pkts) 0

Statistiche Ping per 192.168.100.1:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 23ms, Massimo = 24ms, Medio = 23ms


Di seguito il mio approccio all'assistenza Telecom:

Ho provato ad aprire un ticket a Telecom da Web inserendo una descrizione più dettagliata possibile, ma è stato chiuso e la situazione è rimasta invariata.

Ho provato quindi il giorno successivo l'opzione Chiamami. In effetti dopo pochi minuti squilla il telefono, ma sono messo in attesa con musica di sottofondo. Dopo 5/10 minuti parlo con un operatore al quale spiego che chiamo in merito al ticket xxxxxxx che so che è stato chiuso, ma il problema purtroppo persiste. L'operatore mi informa che se si apre ticket da web (e non tramite operatore), il sistema in automatico fa una sorta di check e se è tutto ok chiude in automatico il ticket

Apre quindi nuovo ticket (tramite operatore sta volta), fa dei controlli e mi dice "adesso provo io, LE POTENZIO LA LINEA". Ho chiesto cosa significasse e mi è stato detto "provo a mandarle la line alla massima velocità di 20Mbit. Se regge e bene e abbiamo risolto, se no...". Immagino abbiano una procedura da seguire che non conoscono nemmeno loro nel dettaglio, mediante la quale provano a forzare l'aggancio della portante a 20Mbit.
Mi chiede se sono davanti al PC. Le rispondo che è come se lo fossi: sono collegato in remoto. Non so se abbia ben compreso il significato di "sono collegato da remoto" ma mi invita a risentirci la sera a orario concordato.
Seduto al PC in attesa che il telefono squillasse, mi vedo invece recapitare un SMS "Telecom Italia, abbiamo provato a contattarla...".

Opzione Chiamami un'altra volta. Vengo contattato da un operatore che non mi lascia nemmeno finire di spiegare che provengo già da altre segnalazioni stranamente chiuse. Niente.. tutto da capo: "di che colore sono le luci?", "stacchi il filtro adsl", "si collega col cavo o wifi?", ecc... A nulla è servito far presente che nel precedente primo ticket vi era scritto per benino tutta un'analisi tecnica da me effettuata e che le linea è eccellente e che non riscontro problemi di sorta in casa. Alla fine mi fa "senta, io da qui posso fare ben poco. Vorrebbe fare una chiacchierata con i tecnici?" Cavolo... benvolentieri! E da qui quella che a me sembra veramente ai limiti della truffa:

"Le passo SOS PC, opzione a pagamento dal costo di 35€ + IVA, perchè io non posso sapere se il problema è a casa sua. Le consiglio di fare questo tentativo, perché far uscire il tecnico costa molto di più: 95€ + IVA, quindi non vale la pena rischiare."

Rifletto qualche secondo. "scusi, ma se Telecom ha un qualsiasi problema nell'erogare un servizio che io pago regolarmente a prezzo pieno.. dovrei pagare io per un'eventuale intervento?"

"No, io non posso sapere se il problema è il suo. Quindi se i tecnici entrano nel suo router e vedono che non è configurato bene, lei paga 35€ + IVA"

"Entrano nel MIO router di proprietà? Questo implica io debba fornire loro Username/Password!"

"No, non serve, non guarderanno niente di personale, bla bla bla..."

"Ok, ma... come le dicevo.. ho un router di proprietà. Come possono entrare senza che io fornisca loro Username e Password?"

"Lei è collegato in wifi o col cavo?"

"Col cavo, ma..." (interrotto)

"Eh allora ci entrano!"

Rifletto..

"Forse non ci siamo capiti. Ho un router di proprietà. Anzi più di uno a dire il vero e non vedo come possano.." (interrotto)

"Senta! Lei ce l'ha il cavo di rete?"

"Si, ma.." (interrotto)

"E allora ci entrano!" (seccata. Perentoria. Inutile replicare.)

Rifletto

"Come funziona invece per far uscire il tecnico?"

"Do ordine al tecnico di uscire, che va in centrale e fa i dovuto controlli. Se non riscontra niente, FORSE (ma che è sto forse? passa o non passa!? ) potrebbe anche passare a casa sua e se riscontra che il guasto è in casa sua le vengono addebitate 95€ + IVA. Guardi io glie lo dico eh! poi si ritrova 95€ + IVA addebitati"

Ripasso mentalmente tutte le prove che ho fatto. Sicuro di non aver tralasciato nulla "Escludo qualsiasi problema di configurazione o in casa mia. Faccia uscire pure il tecnico".

Ad oggi nessuno mi ha ricontattato, nessuno tecnico presumo sia uscito e la situazione è ovviamente rimasta invariata. Per scrupolo sono andato a vedere lo stato del ticket:

19/02/2015 alle 20:56 Verifiche sulla linea in corso
19/02/2015 alle 20:56 Attesa conferma chiusura
22/02/2015 alle 00:00 Chiuso

È stato praticamente aperto che era già in attesa di conferma chiusura. E alle 00:00 presumo sia stato chiuso in automatico.


Ennesimo ticket chiuso in automatico e non so cosa altro tentare e se abbia senso perder tempo ad aprire ulteriori ticket per poi vederli chiudersi in automatico.
È da diverso tempo che non aprivo un ticket per l'ADSL, perché ripeto, è andata sempre a cannone. Ma sta cosa del dover pagare e dei ticket chiusi a buffo è veramente ridicola.

CONSIGLI ?

Scusami ma perchè hai fatto uscire pagando 95 euro piu iva? XD Basta che chiami il 187 ,segui la procedura guidata e,quando parli con l'operatore,gli dici il problema,nel tuo caso l'upload ...
Se inizia a fare discorsi strani,butta giu e richiama ancora! lascia perdere la segnalazione su internet oppure dirgli tutte quelle cose....per la maggior parte degli operatori telecom tutti i nostri problemi di internet sono causati dall'impianto domestico o da strane maledizioni :rolleyes:

120 euro per un uscita è un furto

120 per fare nulla praticamente,perchè chiaramente non sono usciti...purtroppo ha beccato l'operatore sbagliato

Joystick
22-02-2015, 22:42
Chiamare o farmi richiamare indicando il numero è la stessa cosa.
Io non ho pagato il tecnico per farlo uscire. Dovrei pagarlo se il problema fosse il mio.

topgun90
23-02-2015, 07:41
Chiamare o farmi richiamare indicando il numero è la stessa cosa.
Io non ho pagato il tecnico per farlo uscire. Dovrei pagarlo se il problema fosse il mio.
Ok ho capito per il pagamento!no non è proprio così: i tuoi ticket sono stati chiusi nel giro di pochissime ore e per di piu' serali e secondo te hanno controllato? Per esperienza personale: non richiameranno mai!!! Se non sei tu che rompi le scatole,puoi aspettare fino alla fine del mondo...

Sinozen
23-02-2015, 21:37
Salve a tutti,

Ho alice 7mb e ho un router Netgear dgn 2200 v3 (aggiornato all'ultimo FW. originale).

Da quando ho comprato il router ad oggi la velocità di connessione è calata molto... troppo...

Un tempo all'ora di cena e dopo cena riuscivo a scaricare a 4 o 5mb, adesso 1 o 2mb, alcune volte più di 46kb/s non scarico... (per arrivare circa a 100kb/s devo prendere un file da un server buono e dividere il download in più di 10 segmenti...)
Credo che il problema sia dovuto alla saturazione della linea, per questo sono qui, per sentire il vostro parere.

La portante è sempre stabile D: 8126 kbps U: 476 kbps
Ho contattato più volte gli operatori della Telecom, ma tutti mi dicono che ho la linea ok e la portante è ok e quindi non possono fare nulla...
Una volta mi hanno pure detto che avrebbero controllato per 4 o 5 giorni la situazione della mia linea, ma poi nulla e ho visto sul sito: Pratica Chiusa...

La notte e la mattina riesco quasi sempre a viaggiare sui 7mb, dopo pranzo la connessione comincia a calare fino ai valori tragici della sera.

I settaggi del router sono questi:

Incapsulamento: PPPoE (PPP over Ethernet)
Modalità di connessione: Sempre acceso
Metodo multiplex: Basato su LLC
VPI: 8
VCI: 35
DSL Modalità: ADSL2+
Dimensione MTU (in byte): 1492
Filtro NAT: Attivo
Modalità dispositivo: Router (modem+router)

Come DSN uso quelli Google (8.8.8.8 e 8.8.4.4), alcune volte li alterno con quelli di OpenDSN, entrambi mi sembrano migliori rispetto a quelli forniti in automatico dalla Telecom.

Ho provato anche l'ncapsulamento PPPoA e VC, ma non cambia nulla, forse di notte, con PPPoA riesco a scaricare un filino più veloce, ma niente di che, e infatti alla fine ho rimesso PPPoE (l'incapsulamento consigliato da Telecom).


Riguardo i valori che si leggono nel router, la mattina sono questi:

Portante D: 8126 kbps U: 476 kbps
Attenuazione Linea D: 23dB U: 9.6dB
Rumore D: 14.3dB U: 30.7dB

La sera questi:

Portante D: 8126 kbps U: 476 kbps
Attenuazione Linea D: 23dB U: 9.6dB
Rumore D: 13.6dB U: 31.3dB

Ho provato a cambiare il filtro (adesso ne ho 4 :D ), ma non è cambiato nulla, ho sostituito la vecchia presa del telefono con una nuova (quella vecchia aveva due viti con dentro due fusibili), ma non è cambiato nulla e ho anche provato a staccare il telefono dalla presa e collegarmi direttamente con il router, ma non cambia nulla nemmeno così.

Visto che da me la cabina non offre più di 7mb, tecnologia: DSLAM ATM ALCATEL, tipo DSLAM: Standard da centrale, mi devo rassegnare ?

man
23-02-2015, 21:51
bho, a stasera il DNS alternativo diTelecom è ancora Offline, non sò cosa possa pregiudicare, am non mi sembra tanto normale....qualcun'altro ha problemi con i DNS di Telecom?

Ciao

DooM1
23-02-2015, 22:07
Mah, io l'ho controllato quando hai postato lo screenshot, e l'ho ricontrollato ora, e a me risulta online.
Ti riferisci a 85.38.28.92 ?


>nslookup google.it 85.38.28.92

Non-authoritative answer:
Server: host92-28-static.38-85-b.business.telecomitalia.it
Address: 85.38.28.92

Name: google.it
Addresses: 2a00:1450:4002:804::1017
173.194.40.24
173.194.40.31
173.194.40.23
173.194.40.15

luki
23-02-2015, 22:25
Salve a tutti,

Ho alice 7mb e ho un router Netgear dgn 2200 v3 (aggiornato all'ultimo FW. originale).

Da quando ho comprato il router ad oggi la velocità di connessione è calata molto... troppo...

Un tempo all'ora di cena e dopo cena riuscivo a scaricare a 4 o 5mb, adesso 1 o 2mb, alcune volte più di 46kb/s non scarico... (per arrivare circa a 100kb/s devo prendere un file da un server buono e dividere il download in più di 10 segmenti...)
Credo che il problema sia dovuto alla saturazione della linea, per questo sono qui, per sentire il vostro parere.

La portante è sempre stabile D: 8126 kbps U: 476 kbps
Ho contattato più volte gli operatori della Telecom, ma tutti mi dicono che ho la linea ok e la portante è ok e quindi non possono fare nulla...
Una volta mi hanno pure detto che avrebbero controllato per 4 o 5 giorni la situazione della mia linea, ma poi nulla e ho visto sul sito: Pratica Chiusa...

La notte e la mattina riesco quasi sempre a viaggiare sui 7mb, dopo pranzo la connessione comincia a calare fino ai valori tragici della sera.

I settaggi del router sono questi:

Incapsulamento: PPPoE (PPP over Ethernet)
Modalità di connessione: Sempre acceso
Metodo multiplex: Basato su LLC
VPI: 8
VCI: 35
DSL Modalità: ADSL2+
Dimensione MTU (in byte): 1492
Filtro NAT: Attivo
Modalità dispositivo: Router (modem+router)

Come DSN uso quelli Google (8.8.8.8 e 8.8.4.4), alcune volte li alterno con quelli di OpenDSN, entrambi mi sembrano migliori rispetto a quelli forniti in automatico dalla Telecom.

Ho provato anche l'ncapsulamento PPPoA e VC, ma non cambia nulla, forse di notte, con PPPoA riesco a scaricare un filino più veloce, ma niente di che, e infatti alla fine ho rimesso PPPoE (l'incapsulamento consigliato da Telecom).


Riguardo i valori che si leggono nel router, la mattina sono questi:

Portante D: 8126 kbps U: 476 kbps
Attenuazione Linea D: 23dB U: 9.6dB
Rumore D: 14.3dB U: 30.7dB

La sera questi:

Portante D: 8126 kbps U: 476 kbps
Attenuazione Linea D: 23dB U: 9.6dB
Rumore D: 13.6dB U: 31.3dB

Ho provato a cambiare il filtro (adesso ne ho 4 :D ), ma non è cambiato nulla, ho sostituito la vecchia presa del telefono con una nuova (quella vecchia aveva due viti con dentro due fusibili), ma non è cambiato nulla e ho anche provato a staccare il telefono dalla presa e collegarmi direttamente con il router, ma non cambia nulla nemmeno così.

Visto che da me la cabina non offre più di 7mb, tecnologia: DSLAM ATM ALCATEL, tipo DSLAM: Standard da centrale, mi devo rassegnare ?
Stessa situazione mia. Vedo la rete rallentare da un anno all'altro per via della centrale che è in ATM e si satura perché nel frattempo hanno allacciato altri clienti.
Ho perso quasi un mega in un anno e Telecom non ha intenzione di ampliare la centrale. :'(

Inviato dal mio Galaxy S2 vintage

luki
23-02-2015, 22:30
bho, a stasera il DNS alternativo diTelecom è ancora Offline, non sò cosa possa pregiudicare, am non mi sembra tanto normale....qualcun'altro ha problemi con i DNS di Telecom?

Ciao
Prova i DNS di google.
Non è obbligatorio usare quelli di Telecom.
Tra l'altro se cerchi le liste dei dns troverai che telecom ha almeno 5 o 6 DNS quindi, sei vuoi proprio usare quelli di Telecom, puoi cambiare il DNS alternativo con un altro sempre di Telecom.

Cerca su google "elenco DNS italiani" o "elenco DNS Telecom"

Inviato dal mio Galaxy S2 vintage

man
23-02-2015, 22:30
Mah, io l'ho controllato quando hai postato lo screenshot, e l'ho ricontrollato ora, e a me risulta online.
Ti riferisci a 85.38.28.92 ?


>nslookup google.it 85.38.28.92

Non-authoritative answer:
Server: host92-28-static.38-85-b.business.telecomitalia.it
Address: 85.38.28.92

Name: google.it
Addresses: 2a00:1450:4002:804::1017
173.194.40.24
173.194.40.31
173.194.40.23
173.194.40.15

allora è il programma DNSJumper che non funzia :doh: , perchè provando con la stringa da te sopra menzionata, risulta online anche a me.

DooM1
23-02-2015, 22:32
allora è il programma DNSJumper che non funzia :doh: , perchè provando con la stringa da te sopra menzionata, risulta online anche a me.
Forse verifica se sia up facendo il ping, infatti quel DNS non pinga.
Ma molti DNS non pingano, eppure funzionano benissimo.
Forse c'è un opzione a riguardo!? Altrimenti molla quel programma, già da qui si vede quanto bene è fatto :D

luki
23-02-2015, 22:38
Alice 20Mbit, sempre andata a cannone per anni. Ultimamente riscontro problemi di lentezza, soprattutto in upload.

Dallo speed test, il download parte subito a cannone e si ferma su 11/12Mb, dal grafico una linea piatta, quasi fosse a fondoscala. L'upload è un disastro: raggiunge lentamento il picco dei 200Kbit.

I valori della mia linea fisica sono eccellenti, il ping è buono, ho già provato altri 2 router (chipset diverso) e a rimuovere unico filtro e telefono, collegando solo router. Il problema si manifesta da giorni e a tutte le ore.

upstreamCurrRate=976
downstreamCurrRate=20692
upstreamMaxRate=980
downstreamMaxRate=20836
upstreamNoiseMargin=138
downstreamNoiseMargin=117
upstreamAttenuation=69
downstreamAttenuation=109
upstreamPower=124
downstreamPower=199
Errors (Pkts) 0

Statistiche Ping per 192.168.100.1:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 23ms, Massimo = 24ms, Medio = 23ms


Di seguito il mio approccio all'assistenza Telecom:


Ho provato ad aprire un ticket a Telecom da Web inserendo una descrizione più dettagliata possibile, ma è stato chiuso e la situazione è rimasta invariata.


Ho provato quindi il giorno successivo l'opzione Chiamami. In effetti dopo pochi minuti squilla il telefono, ma sono messo in attesa con musica di sottofondo. Dopo 5/10 minuti parlo con un operatore al quale spiego che chiamo in merito al ticket xxxxxxx che so che è stato chiuso, ma il problema purtroppo persiste. L'operatore mi informa che se si apre ticket da web (e non tramite operatore), il sistema in automatico fa una sorta di check e se è tutto ok chiude in automatico il ticket :eek:

Apre quindi nuovo ticket (tramite operatore sta volta), fa dei controlli e mi dice "adesso provo io, LE POTENZIO LA LINEA". Ho chiesto cosa significasse e mi è stato detto "provo a mandarle la line alla massima velocità di 20Mbit. Se regge e bene e abbiamo risolto, se no...". Immagino abbiano una procedura da seguire che non conoscono nemmeno loro nel dettaglio, mediante la quale provano a forzare l'aggancio della portante a 20Mbit.
Mi chiede se sono davanti al PC. Le rispondo che è come se lo fossi: sono collegato in remoto. Non so se abbia ben compreso il significato di "sono collegato da remoto" ma mi invita a risentirci la sera a orario concordato.
Seduto al PC in attesa che il telefono squillasse, mi vedo invece recapitare un SMS "Telecom Italia, abbiamo provato a contattarla...". :muro:


Opzione Chiamami un'altra volta. Vengo contattato da un operatore che non mi lascia nemmeno finire di spiegare che provengo già da altre segnalazioni stranamente chiuse. Niente.. tutto da capo: "di che colore sono le luci?", "stacchi il filtro adsl", "si collega col cavo o wifi?", ecc... :rolleyes: A nulla è servito far presente che nel precedente primo ticket vi era scritto per benino tutta un'analisi tecnica da me effettuata e che le linea è eccellente e che non riscontro problemi di sorta in casa. Alla fine mi fa "senta, io da qui posso fare ben poco. Vorrebbe fare una chiacchierata con i tecnici?" Cavolo... benvolentieri! E da qui quella che a me sembra veramente ai limiti della truffa:

"Le passo SOS PC, opzione a pagamento dal costo di 35&euro; + IVA, perchè io non posso sapere se il problema è a casa sua. Le consiglio di fare questo tentativo, perché far uscire il tecnico costa molto di più: 95&euro; + IVA, quindi non vale la pena rischiare."

Rifletto qualche secondo. "scusi, ma se Telecom ha un qualsiasi problema nell'erogare un servizio che io pago regolarmente a prezzo pieno.. dovrei pagare io per un'eventuale intervento?"

"No, io non posso sapere se il problema è il suo. Quindi se i tecnici entrano nel suo router e vedono che non è configurato bene, lei paga 35&euro; + IVA"

"Entrano nel MIO router di proprietà? Questo implica io debba fornire loro Username/Password!"

"No, non serve, non guarderanno niente di personale, bla bla bla..."

"Ok, ma... come le dicevo.. ho un router di proprietà. Come possono entrare senza che io fornisca loro Username e Password?"

"Lei è collegato in wifi o col cavo?"

"Col cavo, ma..." (interrotto)

"Eh allora ci entrano!"

Rifletto..

"Forse non ci siamo capiti. Ho un router di proprietà. Anzi più di uno a dire il vero e non vedo come possano.." (interrotto)

"Senta! Lei ce l'ha il cavo di rete?"

"Si, ma.." (interrotto)

"E allora ci entrano!" (seccata. Perentoria. Inutile replicare.)

Rifletto

"Come funziona invece per far uscire il tecnico?"

"Do ordine al tecnico di uscire, che va in centrale e fa i dovuto controlli. Se non riscontra niente, FORSE (ma che è sto forse? passa o non passa!? :confused: ) potrebbe anche passare a casa sua e se riscontra che il guasto è in casa sua le vengono addebitate 95&euro; + IVA. Guardi io glie lo dico eh! poi si ritrova 95&euro; + IVA addebitati"

Ripasso mentalmente tutte le prove che ho fatto. Sicuro di non aver tralasciato nulla "Escludo qualsiasi problema di configurazione o in casa mia. Faccia uscire pure il tecnico".

Ad oggi nessuno mi ha ricontattato, nessuno tecnico presumo sia uscito e la situazione è ovviamente rimasta invariata. Per scrupolo sono andato a vedere lo stato del ticket:

19/02/2015 alle 20:56 Verifiche sulla linea in corso
19/02/2015 alle 20:56 Attesa conferma chiusura
22/02/2015 alle 00:00 Chiuso

È stato praticamente aperto che era già in attesa di conferma chiusura. E alle 00:00 presumo sia stato chiuso in automatico.

Ennesimo ticket chiuso in automatico e non so cosa altro tentare e se abbia senso perder tempo ad aprire ulteriori ticket per poi vederli chiudersi in automatico.
È da diverso tempo che non aprivo un ticket per l'ADSL, perché ripeto, è andata sempre a cannone. Ma sta cosa del dover pagare e dei ticket chiusi a buffo è veramente ridicola.

CONSIGLI ?
Beh... Tecnico non uscito, spero non ti addebitino i 120 euro...

Inviato dal mio Galaxy S2 vintage

mavelot
23-02-2015, 22:38
Io trovo molto affidabile questo programma per testare i tempi di risposta dei server DNS

https://www.grc.com/dns/benchmark.htm

luki
23-02-2015, 22:40
allora è il programma DNSJumper che non funzia :doh: , perchè provando con la stringa da te sopra menzionata, risulta online anche a me.
Che io sappia alcuni DNS non pingano apposta per ragioni di sicurezza per evitare attacchi DDoS.

Ma poi se è il DNS alternativo non mi preoccuperei.
L'importante è che il primario funzioni.

Inviato dal mio Galaxy S2 vintage

mavelot
23-02-2015, 22:41
Visto che da me la cabina non offre più di 7mb, tecnologia: DSLAM ATM ALCATEL, tipo DSLAM: Standard da centrale, mi devo rassegnare ?

Purtroppo si...:(

Si tratta chiaramente di saturazione e pertanto la soluzione sarà solo di lungo periodo quando amplieranno o modificheranno il backhouling atm, o affiancheranno nuovi dslam in gbe sui quali ribaltare le utenze.

Chiaro...potrebbe anche trattarsi di saturazione del singolo VP, e quindi in un quadro di non saturazione generale del link atm, potrebbe essere risolvibile con un ribaltamento logico su un altro vp/nas

GODzi
24-02-2015, 16:50
Per conto di un mio amico:

Attivazione adsl su linea telefonica preesistente.

configurato router privato in ppoe llc 8 35 aliceadsl aliceadsl

led fisso adsl e internet che lampeggia

alla prima connessione si dovrebbe aprire pagina attivazione telecom giusto?

questo non avviene...

chiamato 187 e dicono di sborsare 29 € perchè?

potete aiutarmi??


grazie infinite

DooM1
24-02-2015, 17:08
L'ho visto succedere un casino di volte.
Non so perché il sistema che dovrebbe reinstradare il traffico verso la pagina di registrazione spesso non funziona.
Devi provare con l'IP diretto, solo che ogni volta lo cambiano.
L'ultimo che funzionava era il: 81.74.238.36 .
Provalo dal browser.

Sennò devi chiamare il 187 e richiedere istruzioni.
Collegati col cavo, se già non lo sei, che sennò ti stressano che il tuo Wi-Fi non funzionerebbe.

GODzi
24-02-2015, 18:31
L'ho visto succedere un casino di volte.
Non so perché il sistema che dovrebbe reinstradare il traffico verso la pagina di registrazione spesso non funziona.
Devi provare con l'IP diretto, solo che ogni volta lo cambiano.
L'ultimo che funzionava era il: 81.74.238.36 .
Provalo dal browser.

Sennò devi chiamare il 187 e richiedere istruzioni.
Collegati col cavo, se già non lo sei, che sennò ti stressano che il tuo Wi-Fi non funzionerebbe.

ok proverò grazie mille ;)

__steve__
24-02-2015, 18:38
Per conto di un mio amico:

Attivazione adsl su linea telefonica preesistente.

configurato router privato in ppoe llc 8 35 aliceadsl aliceadsl

led fisso adsl e internet che lampeggia

alla prima connessione si dovrebbe aprire pagina attivazione telecom giusto?

questo non avviene...

chiamato 187 e dicono di sborsare 29 € perchè?

potete aiutarmi??


grazie infinite

http://captive.rossoalice.alice.it/captiveengine/entrata.do
;)

Fra l'altro mi è servito giusto l'altro giorno: ho richiesto un subentro familiare per cambiare l'intestatario della linea e attivare Tim Smart, e a passaggio avvenuto non potevo più navigare! La cosa che mi ha insospettito era che, pur essendo allineato, non riuscivo a pingare 192.168.100.1...al che mi sono ricordato di aver letto qui sul forum di una cosa simile e mi sono arrangiato! Il mio dubbio ora è: dato che quando fai il subentro nessuno ti dice che devi registrarti di nuovo, come fa una persona qualunque che non è passata per caso da quel thread sul forum?? Immagino già le ore perse a chiamare il 187... -.-

Comunque a quanto ho visto il captive portal sembra non comparire automaticamente nel caso in cui si usi un modem/router o un router proprio.

DooM1
24-02-2015, 19:11
A mio avviso lo fanno apposta per farti mandare un tecnico che dovrai pagare, il quale poi tra l'altro ti proporrà i vari servizi aggiuntivi tipo antivirus e robe varie.

Comunque non serve ri-registrarsi, puoi usare un account email alice pre-esistente che sarà convertito in casella ADSL (GOLD), e verrà associata all'ADSL.
In ogni caso c'è da fare questa procedura prima ;)

mavelot
24-02-2015, 21:49
http://captive.rossoalice.alice.it/captiveengine/entrata.do
;)
-----

Comunque a quanto ho visto il captive portal sembra non comparire automaticamente nel caso in cui si usi un modem/router o un router proprio.

il consiglio infatti è di fare una PPPoE dal PC.
dovrebbe aprirsi automaticamente

federico93x
24-02-2015, 22:02
Qualcuno ha riscontrato problemi di lentezza oggi? Sopratutto verso gli USA, normale in Italia, faccio fatica anche ad aprire Gmail :mc:

DooM1
24-02-2015, 22:08
Un casino oggi, non si riesce nemmeno a vedere un video a bassa risoluzione su youtube.

federico93x
24-02-2015, 22:13
Mi sembra di avere una 56K quando navigo su alcuni siti :muro:

Sinozen
24-02-2015, 22:29
Stessa situazione mia. Vedo la rete rallentare da un anno all'altro per via della centrale che è in ATM e si satura perché nel frattempo hanno allacciato altri clienti.
Ho perso quasi un mega in un anno e Telecom non ha intenzione di ampliare la centrale. :'(

Inviato dal mio Galaxy S2 vintage

Siamo in molti in questa situazione... :(

Avevo pensato di cambiare il router con uno più nuovo, come il Netgear DGND4000, ma alla fine è inutile...
Se il problema è la saturazione, ci possiamo fare poco, nemmeno mostri come il Netgear Nighthawk X4 o TP-LINK Archer D9 o FRITZ!Box, possono nulla contro questo problema...


Purtroppo si...:(

Si tratta chiaramente di saturazione e pertanto la soluzione sarà solo di lungo periodo quando amplieranno o modificheranno il backhouling atm, o affiancheranno nuovi dslam in gbe sui quali ribaltare le utenze.

Chiaro...potrebbe anche trattarsi di saturazione del singolo VP, e quindi in un quadro di non saturazione generale del link atm, potrebbe essere risolvibile con un ribaltamento logico su un altro vp/nas

Sogna e spera :asd:



Arisogna e arispera :asd:


Il mio paese è tra quelli presenti nel progetto "Anti Digital Divide" o Estensione Copertura ADSL...
La Telecom ha attivato l'ADSL 7mb nel 2008.

Hanno attivato i 7mb, perchè il mio paese non è proprio piccolo, ci sono le poste (che tutt'ora protestano contro la Telecom, una volta al mese, per un 2o3 giorni, i loro PC sono inutilizzabili e non riescono a connettersi al server principale), una banca, un hotel, un B&B, le scuole elementari, le scuole medie, la croce bianca e alcune fabbriche.

Rispetto ad altri paesi più piccoli noi siamo stati "fortunati", perchè loro hanno ancora i 56k... (e siamo nel 2015)

La Telecom è tutta presa a coprire tutte le zone del comune con i 30mb e la periferia è lasciata a se stessa.

Sarebbe bello che dopo aver coperto tutto il comune con i 30mb, la Telecom pensasse un po' anche al mio paese e a quei paesi con ancora 56k (sarebbe ancora più bello, se fosse entro fine anno).

Una curiosità, le vecchie piastre con tecnologia gbe utilizzate nel comune prima del passaggio alla fibra ottica, non le possono riutilizzare?


@ Ameno

Puoi controllare (solo controllare, sono consapevole che non puoi agire direttamente sui problemi) se hai voglia e tempo, se realmente va tutto bene nella mia connessione e nella cabina del mio paese ?

Tramite il file Excel reperibile sul Portale WholeSale, ho visto che la mia cabina non è satura e nemmeno da semaforo giallo.

Ti ringrazio in anticipo :)

Ringrazio anche luki, Mavelot per la sua spiegazione e l'autore del thread, punto di riferimento per molti utenti che hanno problemi con internet Telecom.

strassada
24-02-2015, 22:53
la vdsl2 non sostituirà l'adsl da centrale (o da zainetto), continueranno a coesistere e le utenze attestate sui dslam adsl resteranno attivi lì (passerà alla vdsl2 solo chi vorrà). per cui niente dslam "liberati" per portarli da voi.

poi non basta portarvi piastre GbE, visto che devono anche espandere la rete che serve i dslam della vostra centrale, per cui dovrete attendere che telecom esegui i lavori per darvi l'adsl su GbE, e la vdsl2 (fftcab o da centrale).

Joystick
24-02-2015, 23:25
Alice 20Mbit, sempre andata a cannone per anni. Ultimamente riscontro problemi di lentezza, soprattutto in upload.

Dallo speed test, il download parte subito a cannone e si ferma su 11/12Mb, dal grafico una linea piatta, quasi fosse a fondoscala. L'upload è un disastro: raggiunge lentamento il picco dei 200Kbit.

I valori della mia linea fisica sono eccellenti, il ping è buono, ho già provato altri 2 router (chipset diverso) e a rimuovere unico filtro e telefono, collegando solo router. Il problema si manifesta da giorni e a tutte le ore.

upstreamCurrRate=976
downstreamCurrRate=20692
upstreamMaxRate=980
downstreamMaxRate=20836
upstreamNoiseMargin=138
downstreamNoiseMargin=117
upstreamAttenuation=69
downstreamAttenuation=109
upstreamPower=124
downstreamPower=199
Errors (Pkts) 0

Statistiche Ping per 192.168.100.1:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 23ms, Massimo = 24ms, Medio = 23ms


Di seguito il mio approccio all'assistenza Telecom:


Ho provato ad aprire un ticket a Telecom da Web inserendo una descrizione più dettagliata possibile, ma è stato chiuso e la situazione è rimasta invariata.


Ho provato quindi il giorno successivo l'opzione Chiamami. In effetti dopo pochi minuti squilla il telefono, ma sono messo in attesa con musica di sottofondo. Dopo 5/10 minuti parlo con un operatore al quale spiego che chiamo in merito al ticket xxxxxxx che so che è stato chiuso, ma il problema purtroppo persiste. L'operatore mi informa che se si apre ticket da web (e non tramite operatore), il sistema in automatico fa una sorta di check e se è tutto ok chiude in automatico il ticket :eek:

Apre quindi nuovo ticket (tramite operatore sta volta), fa dei controlli e mi dice "adesso provo io, LE POTENZIO LA LINEA". Ho chiesto cosa significasse e mi è stato detto "provo a mandarle la line alla massima velocità di 20Mbit. Se regge e bene e abbiamo risolto, se no...". Immagino abbiano una procedura da seguire che non conoscono nemmeno loro nel dettaglio, mediante la quale provano a forzare l'aggancio della portante a 20Mbit.
Mi chiede se sono davanti al PC. Le rispondo che è come se lo fossi: sono collegato in remoto. Non so se abbia ben compreso il significato di "sono collegato da remoto" ma mi invita a risentirci la sera a orario concordato.
Seduto al PC in attesa che il telefono squillasse, mi vedo invece recapitare un SMS "Telecom Italia, abbiamo provato a contattarla...". :muro:


Opzione Chiamami un'altra volta. Vengo contattato da un operatore che non mi lascia nemmeno finire di spiegare che provengo già da altre segnalazioni stranamente chiuse. Niente.. tutto da capo: "di che colore sono le luci?", "stacchi il filtro adsl", "si collega col cavo o wifi?", ecc... :rolleyes: A nulla è servito far presente che nel precedente primo ticket vi era scritto per benino tutta un'analisi tecnica da me effettuata e che le linea è eccellente e che non riscontro problemi di sorta in casa. Alla fine mi fa "senta, io da qui posso fare ben poco. Vorrebbe fare una chiacchierata con i tecnici?" Cavolo... benvolentieri! E da qui quella che a me sembra veramente ai limiti della truffa:

"Le passo SOS PC, opzione a pagamento dal costo di 35€ + IVA, perchè io non posso sapere se il problema è a casa sua. Le consiglio di fare questo tentativo, perché far uscire il tecnico costa molto di più: 95€ + IVA, quindi non vale la pena rischiare."

Rifletto qualche secondo. "scusi, ma se Telecom ha un qualsiasi problema nell'erogare un servizio che io pago regolarmente a prezzo pieno.. dovrei pagare io per un'eventuale intervento?"

"No, io non posso sapere se il problema è il suo. Quindi se i tecnici entrano nel suo router e vedono che non è configurato bene, lei paga 35€ + IVA"

"Entrano nel MIO router di proprietà? Questo implica io debba fornire loro Username/Password!"

"No, non serve, non guarderanno niente di personale, bla bla bla..."

"Ok, ma... come le dicevo.. ho un router di proprietà. Come possono entrare senza che io fornisca loro Username e Password?"

"Lei è collegato in wifi o col cavo?"

"Col cavo, ma..." (interrotto)

"Eh allora ci entrano!"

Rifletto..

"Forse non ci siamo capiti. Ho un router di proprietà. Anzi più di uno a dire il vero e non vedo come possano.." (interrotto)

"Senta! Lei ce l'ha il cavo di rete?"

"Si, ma.." (interrotto)

"E allora ci entrano!" (seccata. Perentoria. Inutile replicare.)

Rifletto

"Come funziona invece per far uscire il tecnico?"

"Do ordine al tecnico di uscire, che va in centrale e fa i dovuto controlli. Se non riscontra niente, FORSE (ma che è sto forse? passa o non passa!? :confused: ) potrebbe anche passare a casa sua e se riscontra che il guasto è in casa sua le vengono addebitate 95€ + IVA. Guardi io glie lo dico eh! poi si ritrova 95€ + IVA addebitati"

Ripasso mentalmente tutte le prove che ho fatto. Sicuro di non aver tralasciato nulla "Escludo qualsiasi problema di configurazione o in casa mia. Faccia uscire pure il tecnico".

Ad oggi nessuno mi ha ricontattato, nessuno tecnico presumo sia uscito e la situazione è ovviamente rimasta invariata. Per scrupolo sono andato a vedere lo stato del ticket:

19/02/2015 alle 20:56 Verifiche sulla linea in corso
19/02/2015 alle 20:56 Attesa conferma chiusura
22/02/2015 alle 00:00 Chiuso

È stato praticamente aperto che era già in attesa di conferma chiusura. E alle 00:00 presumo sia stato chiuso in automatico.

Ennesimo ticket chiuso in automatico e non so cosa altro tentare e se abbia senso perder tempo ad aprire ulteriori ticket per poi vederli chiudersi in automatico.
È da diverso tempo che non aprivo un ticket per l'ADSL, perché ripeto, è andata sempre a cannone. Ma sta cosa del dover pagare e dei ticket chiusi a buffo è veramente ridicola.

CONSIGLI ?

Aggiungo che da file portale wholsale il dslam non risulta essere saturo
HUAWEI 1VC4 da centrale 20 Mbps QinQ/LD

Aperto altro ticket :rolleyes:

federico93x
25-02-2015, 00:13
Un casino oggi, non si riesce nemmeno a vedere un video a bassa risoluzione su youtube.

Il problema "sembra" rientrato. Azzardo una cosa, potrebbero aver iniziato a filtrare la rete nelle ore calde della giornata? :mbe:

DooM1
25-02-2015, 00:14
Eeeh di notte rientra sempre, troppo facile :D.
Macché c'è ben poco da filtrare, è semplicemente saturazione dei nodi esteri.
Il solito problema che ci affligge da anni.

Joystick
25-02-2015, 11:57
Ennesimo ticket che verrà chiuso a breve in automatico.

Hanno fatto un reset. Mi hanno anche ricontattato. "Funziona? Risolto?" "no!".

2015-02-25 11:01:52 PPP Information ppp0 sent [PAP AuthReq id=0x1

Problema ovviamente non rientrato. Ed ecco l'estorsione.. :rolleyes:

http://i62.tinypic.com/zsshl0.png



Ok... non c'è niente da fare. Ogni ticket che apro finisce così. Comincio a vedere la procedura per dare disdetta.

stanfield
25-02-2015, 12:50
Il problema "sembra" rientrato. Azzardo una cosa, potrebbero aver iniziato a filtrare la rete nelle ore calde della giornata? :mbe:

Comincio a sospettarlo anch'io almeno per l'utenza non business.

@doom1: vero, è successo altre volte ma questa volta non c'è differenza giorno/notte/mattina, da una 10 mega sempre costante adesso ho una max 2 mega costante.(portante e valori invariati). quando per esempio un torrent o debian passa la soglia dei 300 kbps improvvisamente cala a 56kb (sempre!) per poi ristabilizzarsi sui 200 kbps

strassada
25-02-2015, 19:29
http://captive.rossoalice.alice.it/captiveengine/entrata.do
;)

Comunque a quanto ho visto il captive portal sembra non comparire automaticamente nel caso in cui si usi un modem/router o un router proprio.

mi è appena capitato su un'utenza con modem Telecom in comodato.
la pagina di registrazione è comparsa solo dando in pasto al browser l'ip 81.74.238.36.
prima che mi chiamassero, seguendo le istruzioni allegate, o potevano accedere a qualche pagina di telecomitalia.it (assistenza) oppure dava errore (idem quando gli ho dettato captive.rossoalice...)

Sinozen
25-02-2015, 21:40
la vdsl2 non sostituirà l'adsl da centrale (o da zainetto), continueranno a coesistere e le utenze attestate sui dslam adsl resteranno attivi lì (passerà alla vdsl2 solo chi vorrà). per cui niente dslam "liberati" per portarli da voi.

poi non basta portarvi piastre GbE, visto che devono anche espandere la rete che serve i dslam della vostra centrale, per cui dovrete attendere che telecom esegui i lavori per darvi l'adsl su GbE, e la vdsl2 (fftcab o da centrale).

Grazie per la spiegazione.

Allora mi devo rassegnare e aspettare... sperando che dopo il comune la telecom si ricorda della periferia...


[Leggermente OFF Topic]

Parlando sempre di Telecom, non posso nemmeno attivare, per risparmiare, la Promo Fidelity TUTTO, perchè anche se sono più di 10 anni che nella mia famiglia c'è la linea Telecom, sono già cliente ADSL Flat, perchè ho alice 7 mb...

Le persone che hanno solo linea telecom da più di 10 anni e sono senza internet, sono solo le persone anziane, e di sicuro non sono interessate a internet.

Riporto la promo per intero: La Promo Fidelity TUTTO è riservata ai nuovi Clienti ADSL flat che hanno la linea attiva con Telecom Italia da almeno 10 anni e prevede, dal 1 marzo 2015, un prezzo di 29€/mese per 12 mesi e poi 39€/mese anziché 44,90€.


Finisco qui, auguro a tutti una buona serata.
Ci risentiamo se le cose cambiano o se la cabina collassa del tutto :D :(

E ricordate: C'è che naviga, c'è chi vola e c'è chi spera... :stordita:

giovanni69
26-02-2015, 11:48
Esiste un thread del classico router Telecom bianco con le due antenne Telecom Italia Modem ADSL 2+ WI-FI N by ADB Broadband? Non riesco a trovarlo tra quelli ufficiali.

Non riesco a capire dove sia il Logout del firmware Release Modem: AGPWI_4.0.4 :confused:

Ho attivato la funzione di sicurezza, inserendo la password e se chiudo la finestra del browser e la riapro mi ritrovo già loggato in 192.168.1.1. Che sicurezza è? :rolleyes:

mavelot
26-02-2015, 16:44
Non c'è mai stato logout :D

Si disconnette automaticamente dopo 10 minuti mi pare o qualcosa del genere.
Comunque viene riconosciuta la specifica sessione del browser, quindi solo sulla stessa avrai la riautenticazione automatica.

Vindicator23
26-02-2015, 17:08
scusate ma è normale che non trovo nessun operatore al 187 per farmi togliere un servizio aggiuntivo??

faccio 1 , 2 , 4 per parlare con operatore ma mi va fuori tempo oltre 7 minuti di attesa non so a che pensare :mc:
ben 5 volte consecutive, 3 ieri 2 oggi

giovanni69
26-02-2015, 18:19
Grazie Mavelot.
Certo, mai visto niente di più insicuro...comunque sia la ragione per non mettere un bottone a video di uscita dal firmware.

giammygiammy
27-02-2015, 08:40
Ciao, ho il router Router Adsl2 + Wi-fi N Tecnicolor (quello bianco senza antenne) che mi hanno fornito con internet pack casa... volevo settarlo in bridge per poterlo usare come modem puro davanti al mio router ,ma nella configurazione non lo fa fare... Ho provato a contattare il 187 assistenza tecnica e mi hanno detto che per quel modem router con un contratto flat non è possibile farlo...qualcuno sa sia corretta questa cosa o se sia possibile farlo? Grazie

mavelot
27-02-2015, 09:13
Ciao, ho il router Router Adsl2 + Wi-fi N Tecnicolor (quello bianco senza antenne) che mi hanno fornito con internet pack casa... volevo settarlo in bridge per poterlo usare come modem puro davanti al mio router ,ma nella configurazione non lo fa fare... Ho provato a contattare il 187 assistenza tecnica e mi hanno detto che per quel modem router con un contratto flat non è possibile farlo...qualcuno sa sia corretta questa cosa o se sia possibile farlo? Grazie

non mi risulta sia necessario far nulla...hai provato a lanciare una sessione PPP dal PC ?

giammygiammy
27-02-2015, 09:37
non mi risulta sia necessario far nulla...hai provato a lanciare una sessione PPP dal PC ?

A dire il vero non ho provato.... prima volevo disattivare tutta la parte di routing (oltre al wifi) per non avere un doppio nat....pensavo quindi che modificando la configurazione da "Bridged + Routed" a solo "Bridged" avrei ottenuto quello che volevo...

mavelot
27-02-2015, 09:41
A dire il vero non ho provato.... prima volevo disattivare tutta la parte di routing (oltre al wifi) per non avere un doppio nat....pensavo quindi che modificando la configurazione da "Bridged + Routed" a solo "Bridged" avrei ottenuto quello che volevo...

No facciamo chiarezza

In questo senso il call center ti ha detto una cosa corretta. Se il contratto è flat il router scarica dal sistema di telegestione la configurazione BRIDGED+ROUTED, e non è possibile modificarla.

Ma da interfaccia del router puoi disattivare la sua sessione ROUTED. C'è il pulsante DISATTIVA CONNESSIONE AUTOMATICA (almeno....ci dovrebbe ancora essere credo).

Collega il PC in rete al router e prova a fare la PPP da windows e funzionerà certamente.

giammygiammy
27-02-2015, 09:48
No facciamo chiarezza

In questo senso il call center ti ha detto una cosa corretta. Se il contratto è flat il router scarica dal sistema di telegestione la configurazione BRIDGED+ROUTED, e non è possibile modificarla.

Ma da interfaccia del router puoi disattivare la sua sessione ROUTED. C'è il pulsante DISATTIVA CONNESSIONE AUTOMATICA (almeno....ci dovrebbe ancora essere credo).

Collega il PC in rete al router e prova a fare la PPP da windows e funzionerà certamente.

Hai ragionissima...leggevo giusto ora la pagina di assistenza sul sito della Telecom ed in effetti il pulsante disattiva di "Connessione automatica da modem" dovrebbe fare prorpio quello che intendo...
provo così...grazie mille

__steve__
27-02-2015, 11:43
Hai ragionissima...leggevo giusto ora la pagina di assistenza sul sito della Telecom ed in effetti il pulsante disattiva di "Connessione automatica da modem" dovrebbe fare prorpio quello che intendo...
provo così...grazie mille
Confermo anche io che è così, poi basta che disattivi il WiFi e sei a posto ;)

Mirko-91
27-02-2015, 15:05
Raga c'è qualcuno di Telecom che puoi aiutarmi per la linea di un parente, ha attivato ieri con il tecnico ma nonostante i solleciti ancora non ha segnale dalla centrale
Edit: sembra che la linea c'è manca solo di configurarlo.. Doh
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

caccapupu91
27-02-2015, 17:09
linea ancor più verso la morte D: di giorno prima arrivato a 115kbs con 60ping adesso 40kbs con 120ping :cry: e per quel poco che ho capito il primo maggio mi cambiano contratto tutto fibra e minchiate varie in automatico -.- che faccio, cambio gestore? fatweb è sempre in wholesale :(

cap 87020 6mb massimi

DooM1
27-02-2015, 17:14
Ma scusa proprio ora che sai che è previsto l'ampliamento te ne vai? :D

caccapupu91
27-02-2015, 17:19
Ma scusa proprio ora che sai che è previsto l'ampliamento te ne vai? :D

è previsto a lungo andare? o.o

al momento sono in crisi, la 56k era più performante :cry:

DooM1
27-02-2015, 17:23
A lungo andare? Il primo di maggio, non è domani ma almeno è previsto.
Anche da me è previsto ma non c'è nessuna data, potrebbero metterla domani o tra 2 anni.

caccapupu91
27-02-2015, 17:29
A lungo andare? Il primo di maggio, non è domani ma almeno è previsto.
Anche da me è previsto ma non c'è nessuna data, potrebbero metterla domani o tra 2 anni.

Mi sono espresso male, non vorrei pagare per una 30 e avere una 7 nominale che mi và ad 1. Non vorrei che sia solo marketing doom :(

giammygiammy
27-02-2015, 17:37
Confermo anche io che è così, poi basta che disattivi il WiFi e sei a posto ;)
funziona perfettamente e rispetto al w8960v5 ho guadagnato 1 db di attenuazione sia in up che in down..
Adesso attendo che mi attivino la superinternet plus che sto aspettando da un mese....

MrXaros
27-02-2015, 18:27
Navigazione lentissima. E' esploso il solito nodo?

ercolino
27-02-2015, 18:47
Navigazione lentissima. E' esploso il solito nodo?

Effettivamente da circa 1 oretta noto qualche rallentamento , qualche impuntamento ogni tanto nell'apertura delle pagine su alcuni siti

ciocia
27-02-2015, 18:58
confermo, ma non sono rallentamenti, direi + blocchi temporanenei.
Mentre navigo, quando vedo che non mi apre una pagina, se provo subito il ping test su pingtest.net, non supera neanche il primo test dei packet loss dando errore di colloqui, tempo pochi secondi ( 20/40 ) si rimette andare, tast buono e navigazione pulita...fino al prossimo blocco

ercolino
27-02-2015, 19:03
Si infatti con impuntamento mi riferivo proprio a quello

Credo anche che il problema interessi solo alcune classi IP

ciocia
27-02-2015, 19:27
LOL dopo un ennesimo blocco ho fatto un test, questo il risultato: :D

http://www.pingtest.net/result/118099798.png (http://www.pingtest.net)

E chi la vuole + la fibra di fastweb? Chi devo pagare per avere sempre queste prestazioni?:sofico:
Chiaramente il test successivo è tornato nella norma...

DooM1
27-02-2015, 19:31
Mi sono espresso male, non vorrei pagare per una 30 e avere una 7 nominale che mi và ad 1. Non vorrei che sia solo marketing doom :(
Certo che è marketing, parliamo di un azienda commerciale :D
Ma la 30 Mega costa uguale alle 7, quindi che cosa ti cambia? L'importante è che vada meglio, al diavolo il n. di mega.

mrcrowley
27-02-2015, 20:41
Salve a tutti, sono Massimiliano e purtroppo ho problemi di saturazione di banda con la Adsl 7 Mega Telecom.
La nostra centrale è la più vecchia della città, e oltretutto pare con scarse probabilità che le cose possano cambiare, visto che mi hanno detto che dovrebbero fare un bel pò di km di nuovi collegamenti.
Da un pò di tempo le velocità nelle fasce serali sono ridicole (0.5Mbps), e oltretutto spesso succede anche di perdere la connessione, obbligando a resettare il modem, mentre di giorno va anche molto bene (6.20Mbps).
Non utilizzo il modem Telecom, ma un vecchio Netgear DG834GT.
Stavo valutando di prenderne uno nuovo, magari con anche la possibilità di connettersi in 4G, visto che ho già una sim da 20Gb.
Qualcuno invece mi ha suggerito, che per cercare di sfruttare al max l'adsl, dovrei usare il modem Telecom. Ma questo potrebbe andare anche con le chiavette 4G ??
Cosa mi suggerireste di fare ??

Ciaociao

totocrista
27-02-2015, 21:06
LOL dopo un ennesimo blocco ho fatto un test, questo il risultato: :D

http://www.pingtest.net/result/118099798.png (http://www.pingtest.net)

E chi la vuole + la fibra di fastweb? Chi devo pagare per avere sempre queste prestazioni?:sofico:
Chiaramente il test successivo è tornato nella norma...
È un bug

luki
27-02-2015, 22:50
Salve a tutti, sono Massimiliano e purtroppo ho problemi di saturazione di banda con la Adsl 7 Mega Telecom.
La nostra centrale è la più vecchia della città, e oltretutto pare con scarse probabilità che le cose possano cambiare, visto che mi hanno detto che dovrebbero fare un bel pò di km di nuovi collegamenti.
Da un pò di tempo le velocità nelle fasce serali sono ridicole (0.5Mbps), e oltretutto spesso succede anche di perdere la connessione, obbligando a resettare il modem, mentre di giorno va anche molto bene (6.20Mbps).
Non utilizzo il modem Telecom, ma un vecchio Netgear DG834GT.
Stavo valutando di prenderne uno nuovo, magari con anche la possibilità di connettersi in 4G, visto che ho già una sim da 20Gb.
Qualcuno invece mi ha suggerito, che per cercare di sfruttare al max l'adsl, dovrei usare il modem Telecom. Ma questo potrebbe andare anche con le chiavette 4G ??
Cosa mi suggerireste di fare ??

Ciaociao

Questa del modem non l'avevo mai sentita.
Se la linea è quella tra un modem e l'altro ci possono essere max 0,1-0,2 Mbps di differenza...
Se hai problemi di saturazione un modem telecom non ti può dare piena banda... Anche perché lo hai già detto: ci sono problemi di saturazione.

Io preferisco comunque avere un modem di mia proprietà tutto sbloccato che posso configurare come voglio.

mrcrowley
27-02-2015, 23:00
Magari potrei avere meno disconnessioni ?

Quindi che modem mi consiglieresti, magari con supporto anche 4g.

Inviato dal mio LG-V500 utilizzando Tapatalk

ciocia
28-02-2015, 10:21
stamattina va ancora male nella navigazione, ed infatti il ping test a volte va bene a volte non parte neanche bloccandosi nei packet loss
Sul sito asistenza tecnica telecom, noto che hanno messo un test velocità della linea in stile test

dr_kabuto
28-02-2015, 10:33
Salve a tutti, sono Massimiliano e purtroppo ho problemi di saturazione di banda con la Adsl 7 Mega Telecom.
La nostra centrale è la più vecchia della città, e oltretutto pare con scarse probabilità che le cose possano cambiare, visto che mi hanno detto che dovrebbero fare un bel pò di km di nuovi collegamenti.
Da un pò di tempo le velocità nelle fasce serali sono ridicole (0.5Mbps), e oltretutto spesso succede anche di perdere la connessione, obbligando a resettare il modem, mentre di giorno va anche molto bene (6.20Mbps).
Non utilizzo il modem Telecom, ma un vecchio Netgear DG834GT.
Stavo valutando di prenderne uno nuovo, magari con anche la possibilità di connettersi in 4G, visto che ho già una sim da 20Gb.
Qualcuno invece mi ha suggerito, che per cercare di sfruttare al max l'adsl, dovrei usare il modem Telecom. Ma questo potrebbe andare anche con le chiavette 4G ??
Cosa mi suggerireste di fare ??

Ciaociao
Ciao,
ho i tuoi stessi problemi e anche cambiando modem non cambierá la situazione. E' un problema di saturazione della centrale a cui sei connesso, che si risolverá solo con un intervento di Telecom facendo gli upgrade necessari.

luki
28-02-2015, 11:06
Magari potrei avere meno disconnessioni ?

Quindi che modem mi consiglieresti, magari con supporto anche 4g.

Inviato dal mio LG-V500 utilizzando Tapatalk

Come ho già detto un modem non fa miracoli.

Se metti un alettone a una 500 non si trasforma in una ferrari.

Se così non hai problemi di instabilità non ti conviene stare a spendere soldi salvo che ti servano caratteristiche aggiuntive che il tuo modem attuale non ha.

Se la linea è stabile ma lenta cambiando modem avrai sempre una linea lenta e stabile.

mrcrowley
28-02-2015, 11:31
Per stabile cosa intendi ?
Con le disconnessioni che ho, non la definirei stabile.

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

luki
28-02-2015, 14:03
Per stabile cosa intendi ?
Con le disconnessioni che ho, non la definirei stabile.

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

Purtroppo una soluzione non c'è. Se ti cade la linea è perchè hai qualche problema di linea (scusa il gioco di parole). Chiama telecom e fallo presente.

Diversamente non esiste un modem che va meglio di altri perché ogni linea è un caso a se e bisognerebbe provare empiricamente.

mrcrowley
28-02-2015, 14:33
Ok. Allora volendo provare con una connessione 4g, vorrei prendere un modem/router nuovo. Ovviamente sia adsl che 4g.
Cosa mi consigliereste ?

EDITED: il sempreconsigliato TP-LINK TD-W8970 funziona bene con Alice ???

jabbah
28-02-2015, 16:19
Negli anni ogni tanto vengo a postare la mia frustrazione per il servizio in Italia.

Mi occorre per lavoro, ed è veramente una pietà.

Mi reco anche all'estero e quando rientro in Italia mi cadono le ginocchia.

Amen :)

Vindicator23
28-02-2015, 16:59
scusate , qualcuno mi sa spiegare perche non trovo nessun operatore per farmi togliere un servizio al 187?

cioe manco se fosse domenica; ho chiamato giovedi pomeriggio e venerdi

ciocia
28-02-2015, 18:48
Mi sto stressando!
Alle 11.57 ho aperto una segnalazione online, alle 13.16 mi hanno scritto che è tutto in regola. Adesso ho rifiutato la chiusura. Se loro si limitano a testare la connessione, velocità e ping, non vedono nulla.
Soffro di packet loss. Adesso è peggiorato, pure team speak mi lagga di continuo, ed infatti vedo dal suo interno la mia connessione e i packet loss che variano di continuo dal 5 al 80% fino a perdere la connessione per alcuni secondi.
Ho provato a staccare i 2 telefoni con filtro e riavviare router, nulla cambia.


EDIT:
FORSE era il router surriscaldato(dgs2200). Spento, messo fuori a raffreddare e ricollegato, sembra andato a posto.

strassada
28-02-2015, 19:18
scusate , qualcuno mi sa spiegare perche non trovo nessun operatore per farmi togliere un servizio al 187?

cioe manco se fosse domenica; ho chiamato giovedi pomeriggio e venerdi

accedi all'area clienti 187 (numero telefonico di casa o user/password del tuo account) sul sito telecomitalia.it, visualizza i servizi attivi sulla tua linea e vedi se c'è l'opzione per disattivarli. se c'è (in alcuni non è presente) fai da lì, se no riprova al telefono (magari anche sbagliando menu e chiedendo di venire reindirizzato a quello giusto) o da cellulare

Vindicator23
01-03-2015, 10:05
accedi all'area clienti 187 (numero telefonico di casa o user/password del tuo account) sul sito telecomitalia.it, visualizza i servizi attivi sulla tua linea e vedi se c'è l'opzione per disattivarli. se c'è (in alcuni non è presente) fai da lì, se no riprova al telefono (magari anche sbagliando menu e chiedendo di venire reindirizzato a quello giusto) o da cellulare

non riesco a spiegarmelo ma mi hanno risposto SUL cellulare alle 9 di stamattina

l'ho disattivata; visto che ci sono servizi molto piu seri come spotify lo uso moltissimo, grazie se non chiamavo dal cell ero in limbo

Vindicator23
01-03-2015, 12:02
Concordo, ma anche Deezer non scherza.

ma spotify sembra piu fornito di musica elettronica (aggiungono un botto ogni settimana), ascolto quella di solito li ho provati un po tutti

sinceramente non so perche telecom ha messo tim music con la concorrenza schiacciante che c'è ma vabbe', di fatti vodafone si appoggia a spotify
in futuro faro la giga maxi a 20 gb con questo servizio

Rainy nights
01-03-2015, 13:17
Vi chiedo un favore, perché seriamente sto andando al manicomio. Ho questi valori sulla mia linea, che è una 7 mega in fast tra l'altro:

http://i.imgur.com/kwoaaMw.png?1


http://www.speedtest.net/my-result/4180230059


Ma saranno diverse settimane che non riesco a fare proprio niente, la connessione è come se andasse e venisse nel giro di secondi; le pagine non si caricano è un disastro. Il PC lo accendo poco e niente, quindi alla fine me ne ricordo la domenica e poi mi passa di mente. Avevo chiamato il 187 (:asd:) ma la loro unica soluzione è stata quella di mandarmi il tecnico a casa visto che va tutto bene secondo loro. E 'sto tecnico io lo faccio anche venire, per carità, ma cosa non va nei dati che ho postato? Solo a me pare tutto ok?

Poi. A lavoro ogni 3 settimane viene il rappresentante fastweb e tira e molla quasi quasi mi sta convincendo. Mi assicura che, sebbene sfruttando la rete telecom, loro garantiscono velocità e stabilità MOLTO maggiori perché a quanto pare la telecom non sfrutta la rete e fa partire un segnale più basso di quello che garantiscono loro. E' una fuffata detta alla prima polla che non capisce nulla (IO!) o c'è del vero? Perché se potessi io alice la leverei prima di subito.

totocrista
01-03-2015, 13:20
Vi chiedo un favore, perché seriamente sto andando al manicomio. Ho questi valori sulla mia linea, che è una 7 mega in fast tra l'altro:

http://i.imgur.com/kwoaaMw.png?1


http://www.speedtest.net/my-result/4180230059


Ma saranno diverse settimane che non riesco a fare proprio niente, la connessione è come se andasse e venisse nel giro di secondi; le pagine non si caricano è un disastro. Il PC lo accendo poco e niente, quindi alla fine me ne ricordo la domenica e poi mi passa di mente. Avevo chiamato il 187 (:asd:) ma la loro unica soluzione è stata quella di mandarmi il tecnico a casa visto che va tutto bene secondo loro. E 'sto tecnico io lo faccio anche venire, per carità, ma cosa non risposta nei dati che ho postato? Solo a me pare tutto ok?

Poi. A lavoro ogni 3 settimane viene il rappresentante fastweb e tira e molla quasi quasi mi sta convincendo. Mi assicura che, sebbene sfruttando la rete telecom, loro garantiscono velocità e stabilità MOLTO maggiori perché a quanto pare la telecom non sfrutta la rete e fa partire un segnale più basso di quello che garantiscono loro. E' una fuffata detta alla prima polla che non capisce nulla (IO!) o c'è del vero? Perché se potessi io alice la leverei prima di subito.
Putt....te

fabio336
01-03-2015, 13:22
Vi chiedo un favore, perché seriamente sto andando al manicomio. Ho questi valori sulla mia linea, che è una 7 mega in fast tra l'altro:

http://i.imgur.com/kwoaaMw.png?1


http://www.speedtest.net/my-result/4180230059


Ma saranno diverse settimane che non riesco a fare proprio niente, la connessione è come se andasse e venisse nel giro di secondi; le pagine non si caricano è un disastro. Il PC lo accendo poco e niente, quindi alla fine me ne ricordo la domenica e poi mi passa di mente. Avevo chiamato il 187 (:asd:) ma la loro unica soluzione è stata quella di mandarmi il tecnico a casa visto che va tutto bene secondo loro. E 'sto tecnico io lo faccio anche venire, per carità, ma cosa non va nei dati che ho postato? Solo a me pare tutto ok?

Poi. A lavoro ogni 3 settimane viene il rappresentante fastweb e tira e molla quasi quasi mi sta convincendo. Mi assicura che, sebbene sfruttando la rete telecom, loro garantiscono velocità e stabilità MOLTO maggiori perché a quanto pare la telecom non sfrutta la rete e fa partire un segnale più basso di quello che garantiscono loro. E' una fuffata detta alla prima polla che non capisce nulla (IO!) o c'è del vero? Perché se potessi io alice la leverei prima di subito.
prova a cambiare IP

basta spegnere e riaccendere

l'mtu è configurato correttamente a 1478?

Rainy nights
01-03-2015, 13:23
prova a cambiare IP

basta spegnere e riaccendere

l'mtu è configurato correttamente a 1478?

Quella è una cosa che faccio in continuazione :(
E l'MTU sisi, tutto giusto così come la configurazione generale.

fabio336
01-03-2015, 13:26
Quella è una cosa che faccio in continuazione :(
E l'MTU sisi, tutto giusto così come la configurazione generale.

ma succede anche con i dispositivi wifi?

strassada
01-03-2015, 13:43
@Rainy nights
fai un paio di prove:
1) lascia questa config, ma cambia i DNS

2) setta pppoe/llc mtu 1492 e cambia DNS

Rainy nights
01-03-2015, 13:55
ma succede anche con i dispositivi wifi?

Questa è una ottima domanda. Sì e no. Telefono e tablet perdono la rete ogni tanto, ma imputo la cosa allo scarso segnale o a problemi dei dispositivi stessi. Però non noto problemi di navigazione, certo che il flusso dati di un telefono è magari poco indicativo.....



@Rainy nights
fai un paio di prove:
1) lascia questa config, ma cambia i DNS

2) setta pppoe/llc mtu 1492 e cambia DNS

Prima prova fatta in passato, cambiato nulla. La seconda la faccio subitissimo :)

PS: in questo momento è ripartita, stamane era da disperazione e ora senza toccare nulla sembra stabile -.-'

fabio336
01-03-2015, 14:10
Questa è una ottima domanda. Sì e no. Telefono e tablet perdono la rete ogni tanto, ma imputo la cosa allo scarso segnale o a problemi dei dispositivi stessi. Però non noto problemi di navigazione, certo che il flusso dati di un telefono è magari poco indicativo.....





Prima prova fatta in passato, cambiato nulla. La seconda la faccio subitissimo :)

PS: in questo momento è ripartita, stamane era da disperazione e ora senza toccare nulla sembra stabile -.-'

se non lo hai fatto prova a cambiare anche porta ethernet dietro il router

anche se ho un forte sospetto sul pc

Rainy nights
01-03-2015, 14:55
Putt....te

Dici fastweb? Mentono?

se non lo hai fatto prova a cambiare anche porta ethernet dietro il router

anche se ho un forte sospetto sul pc

Allora il pc è un muletto ora, lo devo smantellare a giorni (visti i miei tempi, a domeniche -.-'). Ha problemi, notevoli, di scheda madre, ma è formattato di fresco e i casini che ha non dovrebbe inficiare assolutamente la linea adsl. Inoltre, non navigo nemmeno dai due notebook in giro per casa quando la linea scazza (ecco, ci penso ora.. Sono in wifi loro).

mavelot
01-03-2015, 16:21
Vi chiedo un favore, perché seriamente sto andando al manicomio. Ho questi valori sulla mia linea, che è una 7 mega in fast tra l'altro:

http://i.imgur.com/kwoaaMw.png?1


http://www.speedtest.net/my-result/4180230059


Ma saranno diverse settimane che non riesco a fare proprio niente, la connessione è come se andasse e venisse nel giro di secondi; le pagine non si caricano è un disastro. Il PC lo accendo poco e niente, quindi alla fine me ne ricordo la domenica e poi mi passa di mente. Avevo chiamato il 187 (:asd:) ma la loro unica soluzione è stata quella di mandarmi il tecnico a casa visto che va tutto bene secondo loro. E 'sto tecnico io lo faccio anche venire, per carità, ma cosa non va nei dati che ho postato? Solo a me pare tutto ok?

Poi. A lavoro ogni 3 settimane viene il rappresentante fastweb e tira e molla quasi quasi mi sta convincendo. Mi assicura che, sebbene sfruttando la rete telecom, loro garantiscono velocità e stabilità MOLTO maggiori perché a quanto pare la telecom non sfrutta la rete e fa partire un segnale più basso di quello che garantiscono loro. E' una fuffata detta alla prima polla che non capisce nulla (IO!) o c'è del vero? Perché se potessi io alice la leverei prima di subito.

Sono tutte sciocchezze.....favole per chi non sa niente di tecnologia adsl.

gilus96
01-03-2015, 18:55
Finalmente ho trovato il tempo per cambiare il cavo che va alla presa del modem e rimuovere l'ntul.Prima avevo questi dati(alice 7mb fastpath):
-Rate(down/up):7012/420
-Attenuation:17.9/11.9
-SNR:12.1/12
Ora ho questi dati
Rate:8123/477
Attenuation:16.8/28.9
SNR:18/28.9
Qualcuno sa spiegarmi perchè l'attenuazione in upload è diventata così alta,contando che gli speedtest danno 7.5mb in down e 0.46 in up?Puó essere un bug del mio DGN1000(anche se domani monteró il mio nuovo asus dsl-ac68u :) )?


Inviato dalla mela usando tappatà

skynet.81
01-03-2015, 19:35
Finalmente ho trovato il tempo per cambiare il cavo che va alla presa del modem e rimuovere l'ntul.Prima avevo questi dati(alice 7mb fastpath):
-Rate(down/up):7012/420
-Attenuation:17.9/11.9
-SNR:12.1/12
Ora ho questi dati
Rate:8123/477
Attenuation:16.8/28.9
SNR:18/28.9
Qualcuno sa spiegarmi perchè l'attenuazione in upload è diventata così alta,contando che gli speedtest danno 7.5mb in down e 0.46 in up?Puó essere un bug del mio DGN1000(anche se domani monteró il mio nuovo asus dsl-ac68u :) )?


Inviato dalla mela usando tappatà
Non saprei se è un bug, ma i valori precedenti li registravi con lo stesso router?

Rainy nights
01-03-2015, 19:44
Sono tutte sciocchezze.....favole per chi non sa niente di tecnologia adsl.

Grazie allora, la prossima volta che passa glielo dico :D

gilus96
01-03-2015, 19:48
Non saprei se è un bug, ma i valori precedenti li registravi con lo stesso router?


Si li registravo con lo stesso router,anche se ogni tanto l'snr ballava tra i 12db e 15db


Inviato dalla mela usando tappatà

skynet.81
01-03-2015, 20:02
Si li registravo con lo stesso router,anche se ogni tanto l'snr ballava tra i 12db e 15db


Inviato dalla mela usando tappatà
Lo hai spento il router o è sempre stato acceso anche durante il lavoro sulle prese? Prova comunque a spegnere e riaccendere

gilus96
01-03-2015, 22:01
Lo hai spento il router o è sempre stato acceso anche durante il lavoro sulle prese? Prova comunque a spegnere e riaccendere


L'ho spento durante i lavori.Comunque è buggato,i valori di snr e attenuazione in up sono identi e quando varia uno varia anche l'altro in modo identico


Inviato dalla mela usando tappatà

mavelot
01-03-2015, 22:11
Buggato o no, la portante è migliorata nettamente.

gilus96
01-03-2015, 22:25
Infatti,per un'oretta di lavoro sono più che soddisfatto.Non credo di chiedere il profilo a 6db,visto che aggancio la piena portante anche così :)
Fra l'altro è migliorato leggermente il ping passando da 12ms a 9ms

Inviato dalla mela usando tappatà

N1ko
02-03-2015, 08:19
State avendo problemi con Google?


Inviato dal mio iPad con le dita caccolose.

mrcrowley
02-03-2015, 10:49
Ok. Allora volendo provare con una connessione 4g, vorrei prendere un modem/router nuovo. Ovviamente sia adsl che 4g.
Cosa mi consigliereste ?

EDITED: il sempreconsigliato TP-LINK TD-W8970 funziona bene con Alice ???

Qualcuno mi può dire come va il TP-LINK TD-W8970 con Alice, oppure mi consiglia altri modelli Adsl+4G ???

Saluti

skynet.81
02-03-2015, 12:08
Qualcuno mi può dire come va il TP-LINK TD-W8970 con Alice, oppure mi consiglia altri modelli Adsl+4G ???

Saluti
Qualsiasi modem/router va bene, la v1 probabilmente sarà un po' più conservativa lato portante rispetto alla v3 che ha chip broadcom

giammygiammy
02-03-2015, 12:46
Ciao,qualcuno sa se sia possibile attivare l'opzione superinternet plus su un contratto "internet pack casa"? Lo chiedo perchè ci sto provando da un mese e , nonostante non ci sia nessun problema tecnico e l'offerta sia disponibile per la mia linea, dal 3 febbraio (data della richiesta) e dopo 10 telefonate al 187 ancora nulla.... l'ultima notizia è che forse l'opzione non sia compatibile con pack casa...

mavelot
02-03-2015, 14:14
Ciao,qualcuno sa se sia possibile attivare l'opzione superinternet plus su un contratto "internet pack casa"? Lo chiedo perchè ci sto provando da un mese e , nonostante non ci sia nessun problema tecnico e l'offerta sia disponibile per la mia linea, dal 3 febbraio (data della richiesta) e dopo 10 telefonate al 187 ancora nulla.... l'ultima notizia è che forse l'opzione non sia compatibile con pack casa...

edit

strassada
02-03-2015, 14:51
Qualsiasi modem/router va bene, la v1 probabilmente sarà un po' più conservativa lato portante rispetto alla v3 che ha chip broadcom

qualasiasi per l'adsl, sì. ma per 3g/4g no, visto la poca compatibilità coi nostri provider mobile. sconsiglio il td-w8970v1 e non ho idea se la v3 abbia maggiore compatibilità con le Internet key 4G.

Sinozen
02-03-2015, 15:59
Salve,

Ieri ho provato sul prompt dei comandi di windows a digitare il comando "telent adslctl info --show".
Ho sempre il Netgear dgn 2200v3.

Di seguito allego lo screenshot:

http://www.hosting.universalsite.org/image--6344_54F4876A.png

La prima cosa che ho notato è la velocità max raggiungibile.
Downstream rate: 15824 Kbps.

Se dal file excel presente sul portale WholeSale risulta un DSLAM ATM ALCATEL e non posso attivare più di 7 mega, perchè mi indica quel valore come max?

Ho riprovato ora a fare il test di copertura sul sito della telecom e come sempre l'unica opzione attivabile è solo Internet Play (che su una 7 mega satura, non serve a nulla).

totocrista
02-03-2015, 16:06
Salve,

Ieri ho provato sul prompt dei comandi di windows a digitare il comando "telent adslctl info --show".
Ho sempre il Netgear dgn 2200v3.

Di seguito allego lo screenshot:

http://www.hosting.universalsite.org/image--6344_54F4876A.png

La prima cosa che ho notato è la velocità max raggiungibile.
Downstream rate: 15824 Kbps.

Se dal file excel presente sul portale WholeSale risulta un DSLAM ATM ALCATEL e non posso attivare più di 7 mega, perchè mi indica quel valore come max?

Ho riprovato ora a fare il test di copertura sul sito della telecom e come sempre l'unica opzione attivabile è solo Internet Play (che su una 7 mega satura, non serve a nulla).
Ma quello è un dato calcolato dal router

Sinozen
02-03-2015, 16:09
Ma quello è un dato calcolato dal router

Praticamente il router calcola la massima velocità che potrebbe raggiungere il mio doppino in rame?

mavelot
02-03-2015, 16:23
Praticamente il router calcola la massima velocità che potrebbe raggiungere il mio doppino in rame?

SI, più o meno è qualcosa del genere, anche se normalmente sono valori ottimistici.

Sinozen
02-03-2015, 16:48
Capito, allora nulla.

Ringrazio entrambi.

In settimana o la prossima settimana, un amico mi dovrebbero regalare 10m di cavo telefonico TR/R 3X0,6mm^2 1CP+T - CEI 20-22 ll della Electraline e prestare uno splitter LEA PCE2B0U-47AT, vediamo un po'... giusto per provare il tutto per tutto.

giovanni69
02-03-2015, 18:01
Nel classico router Telecom bianco con le due antenne modello ADSL 2+ WI-FI N by ADB Broadband esiste la possibilità di settare il QoS? :rolleyes:

firmware Release Modem: AGPWI_4.0.4

N1ko
02-03-2015, 19:06
Un margine di rumore troppo basso in UPLOAD che problemi puo' dare?
Disconnessioni?

Ora ho una 10 mb (che scarica di media e di solito a quasi piena banda) e in up é ora di 8 db. 12db ho invece in Down. Distanza da centrale poco meno di 3km.
PS
Attenuazione 36 in download e 20 in upload.

frenk_c
02-03-2015, 20:34
ma con un modem alice della tecnicolor si può vedere il chipset della centrale?

frenk_c
02-03-2015, 20:35
Qualcuno mi può dire come va il TP-LINK TD-W8970 con Alice, oppure mi consiglia altri modelli Adsl+4G ???

Saluti

io l'ho usato per un bel pò e non ho avuto problemi sempre stabile con 7mb

N1ko
03-03-2015, 08:02
Edit

N1ko
03-03-2015, 08:14
Un margine di rumore troppo basso in UPLOAD che problemi puo' dare?
Disconnessioni?

Ora ho una 10 mb (che scarica di media e di solito a quasi piena banda) e in up é ora di 8 db. 12db ho invece in Down. Distanza da centrale poco meno di 3km.
PS
Attenuazione 36 in download e 20 in upload.

Autoquote

totocrista
03-03-2015, 08:54
Autoquote
Non è troppo basso.

N1ko
03-03-2015, 10:18
Non è troppo basso.


Dici?


Inviato dal mio iPad con le dita caccolose.

strassada
03-03-2015, 12:56
per capire meglio dovresti postare uno screen dei valori che agganci.

comunque rispetto alla 7 mega è normale che l'snrm sia sceso (anche per l'upstream), in quanto le portanti ora sono superiori.

poi dipende quanto scende durante la connessione, in genere in upstream dovrebbe essere molto stabile, con una minima variazione di 0.1-0.2 db o poco più.

N1ko
03-03-2015, 14:32
per capire meglio dovresti postare uno screen dei valori che agganci.

comunque rispetto alla 7 mega è normale che l'snrm sia sceso (anche per l'upstream), in quanto le portanti ora sono superiori.

poi dipende quanto scende durante la connessione, in genere in upstream dovrebbe essere molto stabile, con una minima variazione di 0.1-0.2 db o poco più.


Ecco http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/03/03/5826d78de78615b11c2df5f506a37d40.jpg

Devo dire che con un altro router che avevo su nei primi giorni della 10mb in upload stavo sui 15db.


Inviato dal mio aiped con le dita caccolose.

Tet_Zuo
03-03-2015, 17:08
Io la Telecom non la capiro' mai:

http://i.imgur.com/RhgAimN.jpg

Notate che sono connesso a 20k. Uptime al momento e' di 42 giorni.

NON POSSO disconnettere il modem, perche' se lo facessi si riattaccherebbe mirando ai 60 di SNR, e quindi perderei piu' o meno 2 Mega.

Sono stato per una settimana addirittura attaccato a 22.5 (che penso che per una linea in fast sia il massimo teorico). Senza problemi.

Purtroppo il TD-W8960N non mi permette di tararlo sotto i 6db, perche' altrimenti reggerebbe tranquillamente anche a 2. Senza errori.

La cosa strana e' che di norma non riesco ad agganciare piu' di 18. Ma quandi ci sono i TEMPORALI e cade la linea momentaneamente per un salto di corrente, appena mi riattacco ottengo valori assurdi. Come questo di 20.5, o anche sono arrivato a 22.5.

Una volta che attacco questi valori, li tengo finche' non stacco il modem. Nel senso che una volta agganciata la portante e' piu' che stabile. Ma se stacco e riattacco per conto mio, il modem poi riaggancerebbe a 18. Questo attraverso gli script, che modificano le impostazioni del modem, perche di default Telecom aggancerebbe mirando a 12db, che vorrebbe dire una protante di 15k. Quindi, per la Telecom di default io dovrei andare a 15k, per quello che ho verificato essere possibile, io vado tranquillamente a 22.5.

Ci sono 7.5 Megabit di differenza.

Quindi, di fatto, devo aspettare i temporali grossi cosi' che aggancio valori alti, e poi mantenere attaccato il modem per mesi, altrimenti perderei svariati mega.

Ora, se qualcuno mi spiegasse tecnicamente perche' dopo un temporale i valori SALGONO, sarebbe interessante.

Tenete conto che in molti casi il SNR sale dopo un temporale e rimane alto anche per una SETTIMANA. Poi si dimezza e rimane dimezzato fino al prossimo temporale.

Ale2197
03-03-2015, 18:04
Beato te, a me ogni temporale salta tutto e aggancio neanche 1500 kbps.

N1ko
03-03-2015, 18:14
Io la Telecom non la capiro' mai:

http://i.imgur.com/RhgAimN.jpg

Notate che sono connesso a 20k. Uptime al momento e' di 42 giorni.

NON POSSO disconnettere il modem, perche' se lo facessi si riattaccherebbe mirando ai 60 di SNR, e quindi perderei piu' o meno 2 Mega.

Sono stato per una settimana addirittura attaccato a 22.5 (che penso che per una linea in fast sia il massimo teorico). Senza problemi.

Purtroppo il TD-W8960N non mi permette di tararlo sotto i 6db, perche' altrimenti reggerebbe tranquillamente anche a 2. Senza errori.

La cosa strana e' che di norma non riesco ad agganciare piu' di 18. Ma quandi ci sono i TEMPORALI e cade la linea momentaneamente per un salto di corrente, appena mi riattacco ottengo valori assurdi. Come questo di 20.5, o anche sono arrivato a 22.5.

Una volta che attacco questi valori, li tengo finche' non stacco il modem. Nel senso che una volta agganciata la portante e' piu' che stabile. Ma se stacco e riattacco per conto mio, il modem poi riaggancerebbe a 18. Questo attraverso gli script, che modificano le impostazioni del modem, perche di default Telecom aggancerebbe mirando a 12db, che vorrebbe dire una protante di 15k. Quindi, per la Telecom di default io dovrei andare a 15k, per quello che ho verificato essere possibile, io vado tranquillamente a 22.5.

Ci sono 7.5 Megabit di differenza.

Quindi, di fatto, devo aspettare i temporali grossi cosi' che aggancio valori alti, e poi mantenere attaccato il modem per mesi, altrimenti perderei svariati mega.

Ora, se qualcuno mi spiegasse tecnicamente perche' dopo un temporale i valori SALGONO, sarebbe interessante.

Tenete conto che in molti casi il SNR sale dopo un temporale e rimane alto anche per una SETTIMANA. Poi si dimezza e rimane dimezzato fino al prossimo temporale.


Sei vicinissimo alla Centrale. Ti piace vincere facile? :)


Inviato dal mio aiped con le dita caccolose.

re_romano_alex
03-03-2015, 19:08
Ragazzi, ho un grosso problema, che ormai credo comune a tutti i possessori di DGN2200 V3, che hanno vissuto il passaggio dalla 7 MB alla 10 MB.
Avevo la 7 MB ed era una meraviglia.
Da quando hanno messo la 10MB, non ci sono Santi...
Si disconnette spessissimo, rimanendo solo la sera attiva per dodici o tredici ore.
Il tecnico ha escluso che sia un problema di rete (quando si perde l'ADSL, in effetti, non mutano i valori di SNR e di attenuazione linea); io vorrei escludere che sia un problema della mia linea interna; sono tendente a ritenere che sia colpa del router. Ho aggiornato all'ultimo FW disponibile dall'interfaccia grafica.

Avete qualche consiglio?
Grazie mille...

A proposito: voglio aggiungere:

snr: 15-16 (varia)
attenuazione: 25

PPOa
8
35
LLC

N1ko
03-03-2015, 19:15
Ragazzi, ho un grosso problema, che ormai credo comune a tutti i possessori di DGN2200 V3, che hanno vissuto il passaggio dalla 7 MB alla 10 MB.

Avevo la 7 MB ed era una meraviglia.

Da quando hanno messo la 10MB, non ci sono Santi...

Si disconnette spessissimo, rimanendo solo la sera attiva per dodici o tredici ore.

Il tecnico ha escluso che sia un problema di rete (quando si perde l'ADSL, in effetti, non mutano i valori di SNR e di attenuazione linea); io vorrei escludere che sia un problema della mia linea interna; sono tendente a ritenere che sia colpa del router. Ho aggiornato all'ultimo FW disponibile dall'interfaccia grafica.



Avete qualche consiglio?

Grazie mille...



A proposito: voglio aggiungere:



snr: 15-16 (varia)

attenuazione: 25



PPOa

8

35

LLC

Se escludi problemi al tuo impianto, direi che é un problema di Telecom se in alcune ore fisse si disconnette. Ultima Spiaggia cambiare modem. Ultimissima spiaggia cambio operatore.



Inviato dal mio aiped con le dita caccolose.

Wolf_adsl
03-03-2015, 19:30
Ciao, ci sono problemi di rete questa sera, in pratica navigo a una velocità ridicola da 7M sono a 0.65M una cosa mai capitata in anni.

Ciao W_A

skynet.81
03-03-2015, 20:08
Ragazzi, ho un grosso problema, che ormai credo comune a tutti i possessori di DGN2200 V3, che hanno vissuto il passaggio dalla 7 MB alla 10 MB.
Avevo la 7 MB ed era una meraviglia.
Da quando hanno messo la 10MB, non ci sono Santi...
Si disconnette spessissimo, rimanendo solo la sera attiva per dodici o tredici ore.
Il tecnico ha escluso che sia un problema di rete (quando si perde l'ADSL, in effetti, non mutano i valori di SNR e di attenuazione linea); io vorrei escludere che sia un problema della mia linea interna; sono tendente a ritenere che sia colpa del router. Ho aggiornato all'ultimo FW disponibile dall'interfaccia grafica.

Avete qualche consiglio?
Grazie mille...

A proposito: voglio aggiungere:

snr: 15-16 (varia)
attenuazione: 25

PPOa
8
35
LLC
Posta la schermata con i valori completi

re_romano_alex
04-03-2015, 07:44
Se escludi problemi al tuo impianto, direi che é un problema di Telecom se in alcune ore fisse si disconnette. Ultima Spiaggia cambiare modem. Ultimissima spiaggia cambio operatore.



Inviato dal mio aiped con le dita caccolose.


Vorrei azzardare un'ipotesi: potrebbe determinarsi una influenza di ciabatte o altre cose, sul cavo ADSL?
Il problema è che si disconnette anche quando il resto delle componenti elettronici è spento; tuttavia, mi pare che quando si accendono la mattina, cominci a saltare la rete.

Posta la schermata con i valori completi


88919

Una curiosità: adesso hanno fatto una chiamata, e la linea è caduta. Tuttavia, non cade quando si chiama. O almeno, in linea di principio, chiamando non cade la linea.

re_romano_alex
04-03-2015, 07:48
88921

totocrista
04-03-2015, 07:48
Vorrei azzardare un'ipotesi: potrebbe determinarsi una influenza di ciabatte o altre cose, sul cavo ADSL?
Il problema è che si disconnette anche quando il resto delle componenti elettronici è spento; tuttavia, mi pare che quando si accendono la mattina, cominci a saltare la rete.




88919

Una curiosità: adesso hanno fatto una chiamata, e la linea è caduta. Tuttavia, non cade quando si chiama. O almeno, in linea di principio, chiamando non cade la linea.
Ma i filtri li hai?

neogen
04-03-2015, 08:04
Salve ragazzi,

gradirei un giudizio su questi valori:
https://dl.dropboxusercontent.com/u/19305335/Immagini/ADSL.png

Grazie mille!

skynet.81
04-03-2015, 09:09
Salve ragazzi,

gradirei un giudizio su questi valori:
https://dl.dropboxusercontent.com/u/19305335/Immagini/ADSL.png

Grazie mille!
Linea discreta.. puoi guadagnare attivando il profilo a 6dB

neogen
04-03-2015, 09:17
Mi basta chiamare il 187 e parlare con l'operatore? Possono negarmelo?

skynet.81
04-03-2015, 09:23
Mi basta chiamare il 187 e parlare con l'operatore? Possono negarmelo?
Probabilmente dovrai chiamare più volte per trovare un operatore che te lo setta, no non te lo possono negare, inoltre è gratuito

neogen
04-03-2015, 09:26
Ci sto parlando, ma ho trovato un'operatrice che non capisce un beneamato di ciò che sto dicendo; crede che il 6 di cui parlo si riferisca ai mega e ripete costantemente "Attenda n'attimo che verifichiamo", "N'attimo de pazienza".

re_romano_alex
04-03-2015, 10:09
Ma i filtri li hai?


Ovviamente.... Li ho anche cambiati ma è sempre la stessa schifosa situazione

windowstogo
04-03-2015, 13:52
Ragazzi, ho un grosso problema, che ormai credo comune a tutti i possessori di DGN2200 V3, che hanno vissuto il passaggio dalla 7 MB alla 10 MB.
Avevo la 7 MB ed era una meraviglia.
Da quando hanno messo la 10MB, non ci sono Santi...
Si disconnette spessissimo, rimanendo solo la sera attiva per dodici o tredici ore.
Il tecnico ha escluso che sia un problema di rete (quando si perde l'ADSL, in effetti, non mutano i valori di SNR e di attenuazione linea); io vorrei escludere che sia un problema della mia linea interna; sono tendente a ritenere che sia colpa del router. Ho aggiornato all'ultimo FW disponibile dall'interfaccia grafica.

Avete qualche consiglio?
Grazie mille...

A proposito: voglio aggiungere:

snr: 15-16 (varia)
attenuazione: 25

PPOa
8
35
LLC

Ho il tuo stesso modem e anche io pochi mesi fa ho fatto il passaggio dalla 7 mega atm alla 10 mega ethernet. All'inizio avevo delle disconnessioni inspiegabili anche con il modem di Telecom, poco dopo la situazione si è stabilizzata e da allora mai più avuto problemi. Adesso con il v3 monto il firmware amod e riesco ad agganciare banda quasi piena mettendo un profilo a 6 db (sono molto distante dalla centrale), ho notato che se imposto il DSL Firmware A2pD039f, il margine di rumore è più stabile e subisce meno variazioni, con gli altri, in particolare con il 38f, l'SNR andava via via calando e dovevo fare un retrain o un riavvio (ma forse non era neanche necessario), senza però mai subire disconnessioni.

re_romano_alex
04-03-2015, 15:50
Ho il tuo stesso modem e anche io pochi mesi fa ho fatto il passaggio dalla 7 mega atm alla 10 mega ethernet. All'inizio avevo delle disconnessioni inspiegabili anche con il modem di Telecom, poco dopo la situazione si è stabilizzata e da allora mai più avuto problemi. Adesso con il v3 monto il firmware amod e riesco ad agganciare banda quasi piena mettendo un profilo a 6 db (sono molto distante dalla centrale), ho notato che se imposto il DSL Firmware A2pD039f, il margine di rumore è più stabile e subisce meno variazioni, con gli altri, in particolare con il 38f, l'SNR andava via via calando e dovevo fare un retrain o un riavvio (ma forse non era neanche necessario), senza però mai subire disconnessioni.

Il firmware DSL come posso cambiarlo? Mi consigli di aspettare (è più o meno un trimestre che ho fatto il cambio, e, dopo varie domande che mi sono posto, ora arrivo alla possibilità che sia un problema di rete) ancora o di fare qualcos'altro?
Sto davvero impazzendo

re_romano_alex
04-03-2015, 15:59
Ho controllato giusto per curiosità lo stat del router e si è disconnesso 23 minuti fa. Ma è normale questo numero di pacchetti sulla wan? 4294847884 pacchetti tx e 4294920698 pacchetti Rx.

Sinozen
04-03-2015, 16:39
Ragazzi, ho un grosso problema, che ormai credo comune a tutti i possessori di DGN2200 V3, che hanno vissuto il passaggio dalla 7 MB alla 10 MB.
Avevo la 7 MB ed era una meraviglia.
Da quando hanno messo la 10MB, non ci sono Santi...
Si disconnette spessissimo, rimanendo solo la sera attiva per dodici o tredici ore.
Il tecnico ha escluso che sia un problema di rete (quando si perde l'ADSL, in effetti, non mutano i valori di SNR e di attenuazione linea); io vorrei escludere che sia un problema della mia linea interna; sono tendente a ritenere che sia colpa del router. Ho aggiornato all'ultimo FW disponibile dall'interfaccia grafica.

Avete qualche consiglio?
Grazie mille...

A proposito: voglio aggiungere:

snr: 15-16 (varia)
attenuazione: 25

PPOa
8
35
LLC

Anche io ho il tuo stesso Router, ho l'ultimo firmware originale v.1.1.00.24_1.00.24, ma io ho alice 7mb.

Ti consiglio di provare a settarlo così:

Incapsulamento: PPPoE (PPP over Ethernet)
Modalità di connessione: Sempre acceso
Accedi: aliceadsl
Password: aliceadsl
Metodo multiplex: Basato su LLC
VPI: 8
VCI: 35
DSL Modalità: ADSL2+
Dimensione MTU (in byte): 1492


L'incapsulamento lo puoi cambiare dalla pagina "Configurazione Internet".
Il metodo multiplex, VPI, VCI e DSL modalità li puoi cambiare dalla pagina "Impostazioni ADSL".
Invece MTU lo puoi settare dalla pagina "WAN Installazione".

Ogni volta che modifichi qualcosa in una delle pagine devi cliccare su "Applica".
Alla fine di tutti i settaggi ti conviene riavviare il router.


Aggiungo anche questa pagina internet del sito Telecom con i settaggi consigliati da loro (che sono come quelli riportati sopra), per i router generici non marchiati Telecom: http://assistenzatecnica.telecomitalia.it/at/portals/assistenzatecnica.portal?_nfpb=true&_pageLabel=GuideBook&nodeId=/AT_REPOSITORY/92019

Per i DSN non sei obbligato ad usare i loro, ma puoi usare anche quelli di google: primario 8.8.8.8 - secondario 8.8.4.4 (si settano dalla pagina "Configurazione Internet").

giammygiammy
04-03-2015, 19:15
Ciao,qualcuno sa se sia possibile attivare l'opzione superinternet plus su un contratto "internet pack casa"? Lo chiedo perchè ci sto provando da un mese e , nonostante non ci sia nessun problema tecnico e l'offerta sia disponibile per la mia linea, dal 3 febbraio (data della richiesta) e dopo 10 telefonate al 187 ancora nulla.... l'ultima notizia è che forse l'opzione non sia compatibile con pack casa...

Grazie probabilmente ai superpoteri del ragazzo del 187 con cui ho parlato lunedì, oggi finalmente ho trovato la superinternet attivata (20Mb).
Adesso ho questi valori:


SNR Margin (0.1 dB): 121 133
Attenuation (0.1 dB): 210 115
Output Power (0.1 dBm): 193 123
Attainable Rate (Kbps): 16,312 951

Path 0 Path 1
Downstream Upstream
Rate (Kbps): 13,991 947

La cosa molto positiva è questa:

--- test.ngi.it ping statistics ---
101 packets transmitted, 101 received, 0% packet loss, time 100158ms
rtt min/avg/max/mdev = 23.530/24.548/25.406/0.452 ms

Con la 7 Mb pingavo in media a 45ms

Volevo provare ad abbassare snr per vedere se riuscivo ad ottenere qualcosa in più in down..dato che purtroppo missà che in up sia al max ottenibile..
Penso giusto?

skynet.81
04-03-2015, 19:38
Non sei al massimo nemmeno in up, chiedi il profilo i141

Ale2197
04-03-2015, 19:57
Anche a voi all'improvviso sia il play store che youtube scaricano lentissimi? Con il playstore neanche 5 KB/s.

re_romano_alex
04-03-2015, 20:26
Anche io ho il tuo stesso Router, ho l'ultimo firmware originale v.1.1.00.24_1.00.24, ma io ho alice 7mb.

Ti consiglio di provare a settarlo così:

Incapsulamento: PPPoE (PPP over Ethernet)
Modalità di connessione: Sempre acceso
Accedi: aliceadsl
Password: aliceadsl
Metodo multiplex: Basato su LLC
VPI: 8
VCI: 35
DSL Modalità: ADSL2+
Dimensione MTU (in byte): 1492


L'incapsulamento lo puoi cambiare dalla pagina "Configurazione Internet".
Il metodo multiplex, VPI, VCI e DSL modalità li puoi cambiare dalla pagina "Impostazioni ADSL".
Invece MTU lo puoi settare dalla pagina "WAN Installazione".

Ogni volta che modifichi qualcosa in una delle pagine devi cliccare su "Applica".
Alla fine di tutti i settaggi ti conviene riavviare il router.


Aggiungo anche questa pagina internet del sito Telecom con i settaggi consigliati da loro (che sono come quelli riportati sopra), per i router generici non marchiati Telecom: http://assistenzatecnica.telecomitalia.it/at/portals/assistenzatecnica.portal?_nfpb=true&_pageLabel=GuideBook&nodeId=/AT_REPOSITORY/92019

Per i DSN non sei obbligato ad usare i loro, ma puoi usare anche quelli di google: primario 8.8.8.8 - secondario 8.8.4.4 (si settano dalla pagina "Configurazione Internet").


Ciao, grazie del link di Telecom.
Ho spettato PPPoE ma continua l'instabilità, purtroppo.
Quel firmware come l'hai scaricato? Dall'interfaccia quello più recente é quello che ho scaricato.
Grazie


Ps: voglio continuare a proporre questo dubbio: potrebbe essere un problema di interferenze?

Ps2: aggiornamento importante: quando si disconnette, si accende la spia rossa della DSL, anche se non paiono mutare i valori di snr e attenuazione, come dicevo prima. Nel caso dovesse venire un tecnico per provarmi la linea, cosa dovrei chiedergli di controllare?

Grazie a tutti ancora...

strassada
04-03-2015, 20:52
Ps2: aggiornamento importante: quando si disconnette, si accende la spia rossa della DSL, anche se non paiono mutare i valori di snr e attenuazione, come dicevo prima. Nel caso dovesse venire un tecnico per provarmi la linea, cosa dovrei chiedergli di controllare?

Grazie a tutti ancora...

la spia adsl del tuo router (quella coi due fili intrecciati) può essere spenta, verde lampeggiante (quando si sta allineando) e diventa verde fissa (quando si è allineato) e così resta.

quello che diventa rosso (quando è tutto ok è verde lampeggiante) è il led Internet, che identifica l'IP/sessione ppp.

quindi nel tuo caso la portante non si disconnette (o dovresti verificare cosa capita al suo led), ma perdi l'ip.

perchè avviene, non te lo saprei dire, prova a chiedere sul thread ufficiale se ne sanno qualcosa, altrimenti la causa è esterna al tuo modem (gli ultimi parametri che ti hanno passato sono corretti)

DooM1
04-03-2015, 20:56
Oggi è tutto cravato.... ehm insomma tutto bloccato, lento che si spacca.
Non si riesce più manco a vedere un video su youtube, non so che fare.

giammygiammy
04-03-2015, 21:00
Non sei al massimo nemmeno in up, chiedi il profilo i141

Grazie....nei prox giorni provo a farmelo attivare...
Ma per capire, dici che posso aumentare in up dal valore di attenuazione?

gilus96
04-03-2015, 21:03
Per ora la mia alice 7mega(in fastpath) va benone e i video caricano come al solito,ma come è di rito un sonoro sgrat :asd:


Inviato dalla mela usando tappatà

totocrista
05-03-2015, 00:37
Grazie....nei prox giorni provo a farmelo attivare...
Ma per capire, dici che posso aumentare in up dal valore di attenuazione?
Perchè che avrebbe che non va l attenuazione in up?

giammygiammy
05-03-2015, 06:58
Perchè che avrebbe che non va l attenuazione in up?

Che non va nulla... pensavo solo di essere al max ottenibile in up.... invece deve essere perchè ho snr a 13 per cui abbassandolo dovrei aumentare la velocità..thx

windowstogo
05-03-2015, 07:03
Il firmware DSL come posso cambiarlo? Mi consigli di aspettare (è più o meno un trimestre che ho fatto il cambio, e, dopo varie domande che mi sono posto, ora arrivo alla possibilità che sia un problema di rete) ancora o di fare qualcos'altro?
Sto davvero impazzendo

Qui trovi i firmware amod
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2554912

installa quello per il tuo modello esatto, non altri.

Dal log del router vedevo delle disconnessioni anche alle 3 o 4 del mattino, quando il traffico internet non è proprio al massimo, mentre tu lamenti disconnessioni soprattutto durante il giorno e quando ricevi una telefonata. Non escludo ci siano problemi all'impianto telefonico o interferenze con quello elettrico, oppure ti hanno collegato ad una porta difettosa in centrale. Prima di chiamare il 187 prova ad usare un altro modem.

windowstogo
05-03-2015, 07:07
Anche a voi all'improvviso sia il play store che youtube scaricano lentissimi? Con il playstore neanche 5 KB/s.

Succede ogni tanto anche a me, però credo sia più un problema di Telecom o di accordi Telecom-Google. A volte tutto si risolve cambiando l'IP.

re_romano_alex
05-03-2015, 19:13
la spia adsl del tuo router (quella coi due fili intrecciati) può essere spenta, verde lampeggiante (quando si sta allineando) e diventa verde fissa (quando si è allineato) e così resta.

quello che diventa rosso (quando è tutto ok è verde lampeggiante) è il led Internet, che identifica l'IP/sessione ppp.

quindi nel tuo caso la portante non si disconnette (o dovresti verificare cosa capita al suo led), ma perdi l'ip.

perchè avviene, non te lo saprei dire, prova a chiedere sul thread ufficiale se ne sanno qualcosa, altrimenti la causa è esterna al tuo modem (gli ultimi parametri che ti hanno passato sono corretti)

Allora, sì, mi sono espresso male: è proprio il simbolo dell'internet che diventa rosso, anche quando tuttavia continua ad essere connesso il router e riesco normalmente a navigare, senza nessuna modifica alla banda o ai valori di Snr o attenuazione... E, da ultime verifiche (mi scuso se non rispondo subito perché sto facendo verifiche di varie ore), mi sembra che la spia Internet diventa rossa a prescindere da quando cada o non cada la connessione.

Qui trovi i firmware amod
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2554912

installa quello per il tuo modello esatto, non altri.

Dal log del router vedevo delle disconnessioni anche alle 3 o 4 del mattino, quando il traffico internet non è proprio al massimo, mentre tu lamenti disconnessioni soprattutto durante il giorno e quando ricevi una telefonata. Non escludo ci siano problemi all'impianto telefonico o interferenze con quello elettrico, oppure ti hanno collegato ad una porta difettosa in centrale. Prima di chiamare il 187 prova ad usare un altro modem.

In che senso interferenze con quello elettrico? Mi interessa molto questo argomento, perché la presa è molto vicina alla presa che fornisce energia elettrica...

windowstogo
06-03-2015, 08:23
In che senso interferenze con quello elettrico? Mi interessa molto questo argomento, perché la presa è molto vicina alla presa che fornisce energia elettrica...

Ad esempio un apparecchio che funziona male può interferire con gli apparecchi vicini, oppure il cavo telefonico è troppo vicino a quello elettrico provocando interferenze (improbabile ma non impossibile). Prova questi passi uno alla volta: stacca tutto ciò che è collegato alla linea telefonica (telefoni, cordless, prese, filtri, suonerie e quant'altro) lasciando solo il modem connesso in wifi (stacca quindi anche gli eventuali cavi lan e usb), ripristina il modem alle impostazioni di fabbrica, spostalo in un'altra stanza, usa un altro modem. Se così non risolvi molto probabilmente la causa delle disconnessioni è l'impianto telefonico o, come dicevo in precedenza, qualcosa che non funziona bene in centrale.

strassada
06-03-2015, 12:19
Allora, sì, mi sono espresso male: è proprio il simbolo dell'internet che diventa rosso, anche quando tuttavia continua ad essere connesso il router e riesco normalmente a navigare, senza nessuna modifica alla banda o ai valori di Snr o attenuazione... E, da ultime verifiche (mi scuso se non rispondo subito perché sto facendo verifiche di varie ore), mi sembra che la spia Internet diventa rossa a prescindere da quando cada o non cada la connessione...

dovrebbe essere un bug dei primi firmware del dgn2200v3 ( mi ricordo che a diversi capita anche sul v1). se continui a navigare allora è anche ininfluente.
questo è comunque il firmware ufficiale più recente:
http://www.downloads.netgear.com/files/GDC/DGN2200V3/DGN2200v3-V1.1.00.24_1.00.24.zip (devi estrarre il file .img e poi dal menu del router eseguire l'upgrade manualmente, selezionando il percorso del file.


il dgn2200v3 ha un ottimo firmware mod che trovi su questo thread: http://hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2554912
ti consiglio altamente di darci un'occhiata

Ale2197
06-03-2015, 17:45
Qualcuno potrebbe fare un ping test? Ho un sacco di pacchetti persi soprattutto verso l' estero e non so perché... Help!!!

http://www.pingtest.net/result/118587233.png

Predator85
06-03-2015, 20:04
Come al solito quella schifezza di seabone è mezzo morente ... mi continuo a domandare come sia possibile che capiti sistematicamente e nessuno abbia ancora fatto niente per sistemare. :cry: :cry: :cry: :cry:

DooM1
06-03-2015, 20:17
Già, non so che dire.

strassada
07-03-2015, 00:12
Come al solito quella schifezza di seabone è mezzo morente ... mi continuo a domandare come sia possibile che capiti sistematicamente e nessuno abbia ancora fatto niente per sistemare. :cry: :cry: :cry: :cry:

io ho Tiscali in wholesale e mi capita ancora oggi di passare per il Saeabone (e notare qualche problemino), pensavo fosse solo per utenze/ip Telecom.

DooM1
07-03-2015, 00:19
Si, confermo stessi problemi con tiscali.
Ma non è che ci siano molte alternative a seabone, le dorsali italiane sono quelle c'è poco da fare.

strassada
07-03-2015, 00:30
in genere i problemi iniziano dopo questo nodo
93.186.128.196 (xe-4-3-0.milano51.mil.seabone.net)

Origin AS Announcement Description
AS6762 93.186.128.0/21 TELECOM ITALIA SPARKLE S.p.A.

re_romano_alex
07-03-2015, 11:08
Buongiorno a tutti;

Dopo trecentomila prove, sono giunto a una parziale conclusione: la connessione cade e quando cade viene persa la portante; se cade la connessione, è perché c'è stata una telefonata a prescindere dal fatto che sia stata data risposta o meno. Tuttavia, e qui c'è l'inghippo che non riesco a risolvere, non ogni telefonata fa cadere la connessione (!). Che cavolo è? Pare che la connessione cada più facilmente quando è attiva da molte ore, mentre subito dopo che si disconnette è difficile che un'altra chiamata possa nuovamente farla cadere. Pazzia in avvicinamento....

N1ko
07-03-2015, 11:19
Buongiorno a tutti;



Dopo trecentomila prove, sono giunto a una parziale conclusione: la connessione cade e quando cade viene persa la portante; se cade la connessione, è perché c'è stata una telefonata a prescindere dal fatto che sia stata data risposta o meno. Tuttavia, e qui c'è l'inghippo che non riesco a risolvere, non ogni telefonata fa cadere la connessione (!). Che cavolo è? Pare che la connessione cada più facilmente quando è attiva da molte ore, mentre subito dopo che si disconnette è difficile che un'altra chiamata possa nuovamente farla cadere. Pazzia in avvicinamento....


Filtri?


Inviato dal mio aiped con le dita caccolose.

re_romano_alex
07-03-2015, 12:15
Filtri?


Inviato dal mio aiped con le dita caccolose.

Per sicurezza, ho provato due filtri per l'adsl ma il risultato non cambia.
Per il resto dei telefoni, li ho radicalmente staccati dalle prese...

DooM1
07-03-2015, 15:48
A me dà l'impressione che ci sia un problema di filtri, si, ma lato centrale.

Ale2197
07-03-2015, 16:32
Forse ho capito il problema della perdita dei pacchetti. A quanto pare le utenze appartenenti alla mia centrale (ho avuto modo di verificare con alcuni amici) hanno l'upload castrato a 0,20, alcune volte a 0,06. Forse questo è correlato alla perdita dei pacchetti. Da cosa può dipendere? Mi conviene chiamare il 187? Lo ha già chiamato un mio amico, ma gli hanno mandato un messaggio dicendo che era tutto risolto ma non è così per niente.

re_romano_alex
07-03-2015, 22:54
A me dà l'impressione che ci sia un problema di filtri, si, ma lato centrale.

Dici per il mio problema? Se sí, cosa intendi per lato centrale?
Grazie mille

ciocia
08-03-2015, 08:33
Per sicurezza, ho provato due filtri per l'adsl ma il risultato non cambia.
Per il resto dei telefoni, li ho radicalmente staccati dalle prese...
Hai un solo telefono? Se più di uno ovviamente prova un telefono alla volta lasciando l'altro scollegato.


Forse ho capito il problema della perdita dei pacchetti. A quanto pare le utenze appartenenti alla mia centrale (ho avuto modo di verificare con alcuni amici) hanno l'upload castrato a 0,20, alcune volte a 0,06. Forse questo è correlato alla perdita dei pacchetti. Da cosa può dipendere? Mi conviene chiamare il 187? Lo ha già chiamato un mio amico, ma gli hanno mandato un messaggio dicendo che era tutto risolto ma non è così per niente.

Una chiamata non ti costa nulla, puoi anche aprire una segnalazione direttamente online
http://assistenzatecnica.telecomitalia.it/

walter sampei
09-03-2015, 10:53
ragassss, sono l'unico che da quasi una settimana non riesce ad entrare nella sua mail??? :muro: :muro: :muro:

mi da indirizzo irraggiungibile, ho provato da piu' di una connessione e mail.alice.it non e' mai raggiungibile. e mi fa bestemmiare, la dentro mi arrivano mail importanti e purtroppo non posso spostarle tutte su altri indirizzi!!! :incazzed:

edit: ironicamente, non va neppure questo https://servizioallerta.it/problemi/telecom-italia

emacron
09-03-2015, 20:10
una domanda da una persona esasperata.. le ho provate tutte... se l'SNR rimane alto che cosa può provocare disconnessioni internet? cioè io ho un profilo a 6 db che rimane +o- costante nel tempo ma arriva la sera dalle 18:00 in poi ed inizio ad avere disconnessioni.. ho controllato prese, ho levato i filtri ed ho messo uno splitter iniziale.. ora ho aumentato tramite snr l'SNR per capire se fosse colpa dell'SNR troppo basso, ma nonostante questo anche con SNR a 10 db mi si disconnette.. cioè è impossibile... mi potreste dare qualche idea?

walter sampei
09-03-2015, 22:10
La webmail mi ha dato problemi ieri, non risultando per quasi tutta la giornata irraggiungibile (sia da rete TI sia da rete FW), in effetti...però contestualmente gli accessi POP3/IMAP funzionavano, e funzionano...non puoi usare quelli, nemmeno temporaneamente?

no, lavoro via browser... :(

topgun90
10-03-2015, 08:50
una domanda da una persona esasperata.. le ho provate tutte... se l'SNR rimane alto che cosa può provocare disconnessioni internet? cioè io ho un profilo a 6 db che rimane +o- costante nel tempo ma arriva la sera dalle 18:00 in poi ed inizio ad avere disconnessioni.. ho controllato prese, ho levato i filtri ed ho messo uno splitter iniziale.. ora ho aumentato tramite snr l'SNR per capire se fosse colpa dell'SNR troppo basso, ma nonostante questo anche con SNR a 10 db mi si disconnette.. cioè è impossibile... mi potreste dare qualche idea?

Le disconnessioni avvengono SOLO di sera dopo le 18? tieni internet collegato e ascolta il telefono fisso: senti rumori,fruscii,scoppi ecc? Comunque sì,puo' disconnttersi anche con 12db di snr...provato sulla mia pelle :D

frenk_c
10-03-2015, 12:04
Odissea infinita con rientro in Teleco*:

Ciao un mio amico ha fatto il rientro in teleco* da fastw*b...e' andato il tecnico a montare la presa il 9/2, l'adsl ha funzionato per circa 10gg con alice (ci siamo registrati sulla pagina), la fonia non ha mai funzionato (Dice sempre numero inesistente) dopodichè out adsl e fonia stessi problemi...

Ieri il mio amico è stato contattato dal commerciale di teleco* il quale informava che era tutto ok hanno risolto tutto, il passaggio è stato completato ed ora è tutto ok... ma invece non è così sempre tutto fuori uso e se chiami il numero sempre inesistente dice...

Qualcuno ha esperienza simile o può aiutarci?

Grazie

walter sampei
10-03-2015, 13:15
Capito :fagiano:

Comunque da domenica sera io non ho più avuto problemi di accesso alla webmail, né da TI né da FW...forse è il caso che tenti di aprire una segnalazione di guasto...?

penso che ne abbiano gia' ricevute, oggi funziona tutto benissimo.

era anche ora...

emacron
10-03-2015, 13:48
Le disconnessioni avvengono SOLO di sera dopo le 18? tieni internet collegato e ascolta il telefono fisso: senti rumori,fruscii,scoppi ecc? Comunque sì,puo' disconnttersi anche con 12db di snr...provato sulla mia pelle :D
si le disconnessioni avvengono solo la sera dopo le 18 non ci ho fatto caso al telefono, ma se non sbaglio un piccolo fruscio di sottofondo lo fa sempre

topgun90
10-03-2015, 14:01
si le disconnessioni avvengono solo la sera dopo le 18 non ci ho fatto caso al telefono, ma se non sbaglio un piccolo fruscio di sottofondo lo fa sempre

Fai questa prova: ascolta il telefono prima delle 18 (durante il pomeriggio) e dopo le 18. E' possibile che dopo quell'ora,l'aumento delle connessioni aggiunga disturbi sulla tua linea causando la disconnessione. Essendo il problema variabile (ossia si presenta dopo un certo orario) dubito che ci sia qualcosa che non vada da casa tua fino alla centrale. Forse è li' dentro che si annida il problema!

giammygiammy
10-03-2015, 17:37
Non sei al massimo nemmeno in up, chiedi il profilo i141

Parlato oggi pomeriggio con il 187... la signorina dell'assistenza mi ha detto che il profilo i141 è per la 10Mb .... così mi ha settato il profilo i181 (???) per avere i 6db in up.... che erano il mio obiettivo...

Quindi ora ho chiaramente 6db in down e 15db in up (partendo da 12db in down e 13db in up):

Downstream Upstream
Rate (Kbps) 16568Kbps 886Kbps
SNR Margin (dB) 6.0 15.0
Attenuation (dB) 20.5 11.1

Aspettavo che mi ricontattasse come mi ha detto ma non si è + sentita....
Dite che mi convengo tentare la sorte con un altro tecnico?

grazie

Xates
10-03-2015, 17:56
Parlato oggi pomeriggio con il 187... la signorina dell'assistenza mi ha detto che il profilo i141 è per la 10Mb .... così mi ha settato il profilo i181 (???) per avere i 6db in up.... che erano il mio obiettivo...

Quindi ora ho chiaramente 6db in down e 15db in up (partendo da 12db in down e 13db in up):

Downstream Upstream
Rate (Kbps) 16568Kbps 886Kbps
SNR Margin (dB) 6.0 15.0
Attenuation (dB) 20.5 11.1

Aspettavo che mi ricontattasse come mi ha detto ma non si è + sentita....
Dite che mi convengo tentare la sorte con un altro tecnico?

grazie

Si :asd:

totocrista
10-03-2015, 19:03
Ti ha messo un profilo iptv

powerlineman
10-03-2015, 19:55
Problemi di lentezza con YouTube stasera?

cica88
10-03-2015, 20:26
Anche stasera non raggiungo neanche 250kb/s :muro: :muro:

re_romano_alex
11-03-2015, 08:27
Hai un solo telefono? Se più di uno ovviamente prova un telefono alla volta lasciando l'altro scollegato.




Una chiamata non ti costa nulla, puoi anche aprire una segnalazione direttamente online
http://assistenzatecnica.telecomitalia.it/


Provato, ovviamente, ma nulla... aspetto il tecnico, perchè possa fare delle prove. In realtà non so neanche cosa chiedergli, e spero di non essere giocato, perchè magari egli conta di poter risolvere tutto affermando un problema dell'ISP o del router.

Sinozen
11-03-2015, 11:54
Salve,

Volevo riportare questa news pubblicata da un altro sito: Link News (http://www.tomshw.it/cont/news/wind-in-fusione-con-tre-mentre-telecom-italia-fa-le-fusa-al-governo/63007/1.html)

Riporto la parte più interessante della news (che tanto già tutti sanno):

Rimangono fissati i punti chiave: 100 Megabit per l'85% della popolazione (Bruxelles di accontenta del 50%) e 30 Megabit per il 100% entro il 2020.
Il paese di fatto è stato diviso in quattro "cluster". Ovvero uno dove c'è massima competizione fra gli operatori, zone dove conviene economicamente portare solo i 30 Megabit, zone a fallimento di mercato dove i 100 Megabit o i 30 Megabit sono possibili solo con sostegno pubblico.
Da rilevare che le zone dove agli operatori non conviene investire riguardano il 40% della popolazione e complessivamente 25 milioni di persone in quasi 7000 comuni.

Nel Cluster A ci sono tutti i capoluoghi italiani.

Nel Cluster B ci sono tutte le restanti città più importanti che sono già raggiunte dai 30 megabit (o almeno una parte della città).

Tutti gli altri paesi sono nel cluster C e D... con declinazioni di sfiga della linea diverse (i meno sfortunati hanno i 20 Megabit, i più sfortunati i 56k).

giovanni69
12-03-2015, 11:47
Nel classico router Telecom bianco con le due antenne modello ADSL 2+ WI-FI N by ADB Broadband esiste la possibilità di settare il QoS? :rolleyes:

firmware Release Modem: AGPWI_4.0.4

Oppure figuriamoci se è possibile una ottimizzazione QoS, visto il potenziale conflitto di interesse tra Telecom e Voip... :O

caccapupu91
12-03-2015, 14:35
Risalve raga, è da un po' ormai che la linea durante le ore di sole cede proprio. Prima avevo come picco i 2.5mbs con la media di 1mbs e navigare era accettabile con un ping sui 70 ma adesso è nosense.

http://i.imgur.com/Zl5D8nQ.png

I due router danno lo stesso risultato; technicolor telecom e il tp-link in firma.
Abbiamo qualche tecnico? Vorrei chiedergli un mezzo miracolo, il primo maggio per il "passaggio" si spera alla vdsl è ancora lontano.

E' la terza notte che dormo 3 ore per giocare a heroes of the storm, gna fò :(

Xates
12-03-2015, 15:25
Risalve raga, è da un po' ormai che la linea durante le ore di sole cede proprio. Prima avevo come picco i 2.5mbs con la media di 1mbs e navigare era accettabile con un ping sui 70 ma adesso è nosense.

http://i.imgur.com/Zl5D8nQ.png

I due router danno lo stesso risultato; technicolor telecom e il tp-link in firma.
Abbiamo qualche tecnico? Vorrei chiedergli un mezzo miracolo, il primo maggio per il "passaggio" si spera alla vdsl è ancora lontano.

E' la terza notte che dormo 3 ore per giocare a heroes of the storm, gna fò :(

Probabilmente hai anche il DSLAM saturo... prova a chiedere il passaggio in prova alla 10 mega se disponibile (gratis, e poi lo disattivi) così ti mettono in ETH e sicuramente migliora qualcosa

re_romano_alex
12-03-2015, 20:22
Niente, ragazzi!
Oggi è pure venuto il tecnico e non ci spieghiamo il problema...
Che cosa sarà questa cosa che mi sta affliggendo:

Disconnessioni collegate alle chiamate che ricevo, ma non a tutte le chiamate...

caccapupu91
12-03-2015, 21:10
Probabilmente hai anche il DSLAM saturo... prova a chiedere il passaggio in prova alla 10 mega se disponibile (gratis, e poi lo disattivi) così ti mettono in ETH e sicuramente migliora qualcosa

grazie per la risposta, purtroppo la zona è fino 6mb e solo atm. Posso far altro?:(

Xates
12-03-2015, 21:16
grazie per la risposta, purtroppo la zona è fino 6mb e solo atm. Posso far altro?:(

Prova a chiedere un i157 e a controllare l'impianto di casa, ma se hai il DSLAM saturo c'è poco da fare... :(

caccapupu91
12-03-2015, 22:46
Prova a chiedere un i157 e a controllare l'impianto di casa, ma se hai il DSLAM saturo c'è poco da fare... :(

Provo a chiedere, l'impianto ho sostituito quasi tutto ormai manca solo il telefono che staccandolo o meno non fa differenza :cry: ma se dava problemi l'impianto, in notturna non dovrebbe essere una perfetta 7mb giusto?

re_romano_alex
16-03-2015, 10:22
Niente, ragazzi!
Oggi è pure venuto il tecnico e non ci spieghiamo il problema...
Che cosa sarà questa cosa che mi sta affliggendo:

Disconnessioni collegate alle chiamate che ricevo, ma non a tutte le chiamate...

Uppo un po'.

Intanto, posto solo un esempio di cosa succede, quando si disconnette questo maledettissimo impianto:

[Internet connected] IP address: 95.251.155.65, Lunedì, Mar 16,2015 08:27:53
[DSL Event] DSL: Up Lunedì, Mar 16,2015 08:27:50
[Internet disconnected] Lunedì, Mar 16,2015 08:27:06
[DSL Event] DSL: Down Lunedì, Mar 16,2015 08:27:06

Dal registro del router (che è aggiornato ma ho scoperto essere un DGN2200V1 e non V3).

Il bello è che oggi per più di 11 ore non si è disconnesso, nonostante molte chiamate ricevute. Poi, dopo l'ultima chiamata, ecco il disastro.

skryabin
17-03-2015, 20:52
ora non vorrei dire cavolate, ma tempo fa avevo problema di comportamento molto ma molto strano dell'snr, qualcuno forse si ricorderà, la linea faceva le bizze a intervalli regolari (si pensava a disturbi elettrici) e alle volte impazziva proprio...era febbraio, ora pare essersi normalizzata.
Stasera controllo la nuova bolletta e risultano più di 60 chiamate verso un distretto del nord italia che non ho mai chiamato, e proprio in quel periodo. Ci può essere un nesso?
La cosa più strana è che queste chiamate non sembrano essere fatturate nella bolletta! stanno solo elencate nella documentazione consumi ma il costo non è stato fatturato.
Spero che non vengano fatturate nemmeno nella prossima, ma intanto ho segnalato l'accaduto al 187.
Che casino :(

DooM1
17-03-2015, 21:10
Che strana cosa.
Ma scusa che numerazione è?
Possibile che non sia stata fatturata?
Tutte le chiamate hanno lo stesso numero?

Hai fatto benissimo a segnalare, a questo punto solo loro possono svelare l'arcano, magari già dando il numero completo.

skryabin
17-03-2015, 21:12
Che strana cosa.
Ma scusa che numerazione è?
Possibile che non sia stata fatturata?
Tutte le chiamate hanno lo stesso numero?

Hai fatto benissimo a segnalare, a questo punto solo loro possono svelare l'arcano, magari già dando il numero completo.

il numero completo l'ho gia' visto, ma non so se è il caso di chiamarlo direttamente.
Per ora ho segnalato al 187 ma non essendo chiamate fatturate mi ha detto non poteva aprire reclamo.
Sono tutte chiamate verso torino e dintorni 011, un numero ricorre 47 volte e altri numeri son diversi ma sempre con lo stesso prefisso...la cosa strana è che coincidono col periodo in cui l'snr si comportava in modo decisamente anomalo.

topgun90
17-03-2015, 22:44
il numero completo l'ho gia' visto, ma non so se è il caso di chiamarlo direttamente.
Per ora ho segnalato al 187 ma non essendo chiamate fatturate mi ha detto non poteva aprire reclamo.
Sono tutte chiamate verso torino e dintorni 011, un numero ricorre 47 volte e altri numeri son diversi ma sempre con lo stesso prefisso...la cosa strana è che coincidono col periodo in cui l'snr si comportava in modo decisamente anomalo.

e si che può esserci un legame...chissà cosa avranno combinato dentro alla centrale :rolleyes:

fabio336
17-03-2015, 22:48
però è anche strano che non siano state fatturate..

skryabin
17-03-2015, 22:49
però è anche strano che non siano state fatturate..

si anche l'operatore del 187 ha detto che la cosa ancora più strana è questa: che le chiamate sono nella lista consumi ma che in fattura non sono state computate.
Boh!
Che vi devo di', attendo con impazienza la prossima fattura...ma secondo me ci saranno ancora ste chiamate perchè fino all'ultimo giorno fatturato c'era ancora una chiamata verso sti numeri.
Chissà che tipo di legame ci può essere con tutti i problemi che avevo nel mese di febbraio, a parte l'snr folle un paio di volte ho pure trovato il telefono muto.

fabio336
17-03-2015, 22:51
si anche l'operatore del 187 ha detto che la cosa ancora più strana è questa...che le chiamate sono nella lista consumi ma che in fattura non sono computate.
Boh!

hai provato a cercare il numero sulle pagine bianche?
sul sito 187.it se non sbaglio puoi anche vedere la durata

skryabin
17-03-2015, 22:55
hai provato a cercare il numero sulle pagine bianche?
sul sito 187.it se non sbaglio puoi anche vedere la durata

si ho tutto, data ora numero completo, ne ho cercato qualcuno ma non risultano in elenco...a parte quello chiamato 47 volte ci sono poi un'altra quindicina di numeri diversi tutti 011 torino/orbassano.

Domani me li ricontrollo tutti quanti uno ad uno.

skryabin
18-03-2015, 12:41
Ho cercato tutti i numeri, ma ne ho trovati solo 2
Ed ecco un'altra cosa strana, sono due utenze con stesso cognome e nome che inizia con la stessa lettera: Rossi Mxxxxx e Rossi Myyyyy
Mi viene quasi il sospetto che siano chiamate di qualche centralino che fa partire chiamate in sequenza :doh:

fabio336
18-03-2015, 12:45
vista così però sembra più un errore di fatturazione

skryabin
18-03-2015, 12:49
vista così però sembra più un errore di fatturazione

non è Rossi il cognome eh...facevo cosi' per esempio.

Si ma il mio timore è che ste chiamate (che credo ammontino ad una 20ina di euro) verranno fatturate nella prossima bolletta, cosi' mi ha fatto intendere operatore del 187, c'è questa possibilità.
Senza contare che potrebbero ancora perdurare...ora devo stare con l'ansia fino a maggio, se non altro l'snr pare stabilizzato, quindi se queste chiamate avevano un collegamento con l'snr impazzito è possibile che non ne stiano partendo più.
Non mi hanno saputo dire altro al 187, tranne che non possono aprire un reclamo ufficiale perchè i costi non sono stati addebitati.

DooM1
18-03-2015, 14:29
Non vedo cosa c'entri l'addebitamento.
Risultano chiamate che tu non hai fatto, e a prescindere dai costi questo è un serio problema di privacy.
Tra l'altro chissà a cosa siano servite quelle chiamate, magari a compiere truffe o altri atti illeciti, e risultano a tuo nome.
Probabilmente farei denuncia, anche se non serve a nulla, giusto per tutelarti in caso qualcuno recriminasse la ricezione di quelle chiamate.

Per esempio se ti rubano l'auto tu fai denuncia, non solo per ritrovarla, ma anche per tutelarti in caso l'auto venisse usata per atti illeciti.

Se qualcuno si aggancia alla linea, ipotesi, e fa chiamate, magari con la complicità di un tecnico, è un problema molto serio.

Forse esagero, ma non si sa mai, trovo un po' strana questa cosa, a me puzza un po'.

skryabin
18-03-2015, 14:37
Ah, di sicuro puzza abbastanza...
Il reclamo c'è, risulta nello storico delle pratiche, ma è gia' stato evaso perchè non si sono presi soldi nella fattura.
Devo fare altro dici? Boh, forse è il caso di aprire un thread a parte...è vero che ci potrebbe essere qualche collegamento con le anomalie all'snr avute nello stesso periodo (e anche al tel trovato un paio di volte muto) ma siamo un pò off topic.
In che sezione lo apro? cosi' magari vi aggiorno su cosa succede prossimamente in un unico posto.
:confused:

EDIT: ok ho aperto un nuovo thread e qui lasciamo il thread per i problemi specifici per l'adsl, non voglio monopolizzarlo con altre questioni
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=42272088#post42272088

emacron
18-03-2015, 18:35
stasera ho scoperto una cosa per quanto riguarda la mia linea ,non so magari è una cosa normale ma non lo sapevo io, però ho notato che quando provo a fare un test su pingtest.net l'snr mi cala di botto a 4.8db in download per risalire subito a 6 db come termina.. è una cosa normale? potrebbe essere questa la causa delle mie disconnessioni? magari succede la stessa cosa quando utilizzo determinati servizi o app con gli smartphone..

skryabin
18-03-2015, 19:33
stasera ho scoperto una cosa per quanto riguarda la mia linea ,non so magari è una cosa normale ma non lo sapevo io, però ho notato che quando provo a fare un test su pingtest.net l'snr mi cala di botto a 4.8db in download per risalire subito a 6 db come termina.. è una cosa normale? potrebbe essere questa la causa delle mie disconnessioni? magari succede la stessa cosa quando utilizzo determinati servizi o app con gli smartphone..

normalissima non mi pare a me, se fai lo speedtest.net classico succede lo stesso? E quando scarichi grossi file?
Il pingtest non mi pare stressi la banda, fa però un piccolo test sulla perdita di pacchetti...potrebbe essere qualcosa collegato al numero di connessioni (e il router chissà se ha qualche problema e si "siede")
Non sarebbe una cattiva idea provare un router diverso, riesci?

emacron
18-03-2015, 20:13
ho un vecchio dgn2200v1 che però mi si disconnette lo stesso e per di più si blocca e devo staccare la corrente.. con lo speedtest ho provato e in questo momento passa da 5.9db a 5db per poi risalire..ho rifatto uno speedtest e mi si è disconnesso internet:muro:

teuz84
18-03-2015, 20:15
stasse c'è qualche problemino.
son passato nello speed test dai soliti 6.8 mega fissi agli attuali 4.
erano 2 mesetti che non c'erano problemi di sera.

emacron
18-03-2015, 20:21
anche io facendo lo speedtest vado a meno del solito quindi anche voi avete qualche problema?

teuz84
18-03-2015, 21:15
anche io facendo lo speedtest vado a meno del solito quindi anche voi avete qualche problema?

a me sta venendo il dubbio che sia lo speed test che abbia problemi ogni server mi da ping alti poi da maya son perfetti.
idem per le velocità certi di milano scarico a 5 mega altri a 2 :confused:

emacron
18-03-2015, 21:18
si infatti, però ora pare che stia tornando tutto alla normalità, provate andando su testdebit.info

skryabin
18-03-2015, 21:20
Era per vedere se variava anche sforzando la banda, quindi confermi che anche occupando banda cala l'snr

Rimane il consiglio di provare un router diverso appena puoi

Il comportamento è un pò strano si, ma potrebbe anche essere il router che ha degli acciacchi sotto sforzo.

EDIT: ah non avevo capito che hai provato con un altro, cala l'snr pure con l'altro e si disconnette pure?
ti faccio un'altra domanda allora: hai usato lo stesso alimentatore per il router, o ogni router ha il suo?

emacron
18-03-2015, 21:23
Era per vedere se variava anche sforzando la banda, quindi confermi che anche occupando banda cala l'snr

Rimane il consiglio di provare un router diverso appena puoi

Il comportamento è un pò strano si, ma potrebbe anche essere il router che ha degli acciacchi.

indagherò appena posso

skryabin
18-03-2015, 21:27
indagherò appena posso

ho editato sopra aggiungendo un particolare (alimentatore), accertati per bene che non si tratta del router perchè il fatto che i problemi si presentano sotto stress lo pone come indiziato.
Una volta escluso quello rimane da indagare sulla linea, e se si disconnette direi che ci son pure gli estremi per aprire qualche segnalazione...però appunto, prima escludi l'indiziato più facile da verificare.

emacron
18-03-2015, 21:47
no no ogni router l'ho provato con il proprio alimentatore, siccome io con il netgear avevo disconnessioni alla sera mentre navigavo allora ad agosto ho acquistato un tplink 8960nv5 ma anche questo si disconnette inspiegabilmente alla sera, stasera per pura casualità ho notato che quando stresso la linea con un pingtest o con uno speedtest cala l'snr ed alcune volte si disconnette

skryabin
18-03-2015, 21:54
no no ogni router l'ho provato con il proprio alimentatore, siccome io con il netgear avevo disconnessioni alla sera mentre navigavo allora ad agosto ho acquistato un tplink 8960nv5 ma anche questo si disconnette inspiegabilmente alla sera, stasera per pura casualità ho notato che quando stresso la linea con un pingtest o con uno speedtest cala l'snr ed alcune volte si disconnette

ah, quindi l'altro router è abbastanza nuovo...direi allora c'è qualcosa sulla linea che non va, decisamente a sto punto.
Aspettiamo se qualcuno ha qualche ipotesi più concreta (porta o chissà cos'altro), ma se ti si disconnette il disagio c'è e devi vedere tu se è il caso di segnalare per fargli dare una controllatina.

re_romano_alex
19-03-2015, 08:14
Cambiata porta in centrale ma il problema persiste.
Prossimo step cambiare il dgn2200 col v3 e provare fino al manicomio...

Piccola curiosità: ho notato che la connessione cade, ma il router inizialmente non mostra nessun numero nelle statistiche. Poi, dopo la chiamata, mostra un tempo di connessione ininterrotto, come se non fosse caduta la connessione; poi, dopo qualche minuto ed un nuovo accesso allo stesso router, mi compare nelle statistiche un nuovo tempo di connessione, che è partito dal momento della disconnessione, nonostante non fosse stato segnalato inizialmente.
Ovviamente, col solito registro: DSL down, INTERNET down, DSL ul, INTERNET up, come ho postato nella pagina precedente

teuz84
19-03-2015, 15:22
Ragazzi una domanda.
Ieri sera riavvio il router e si riallinea con questi valori:
ADSL Link Downstream Upstream
Link Rate 8124 Kbps 478 Kbps
Line Attenuation 16.5 dB 10.2 dB
Noise Margin 18.3 dB 27.2 dB

stamattina trovo
ADSL Link Downstream Upstream
Link Rate 8124 Kbps 478 Kbps
Line Attenuation 16.5 dB 10.2 dB
Noise Margin 18.3 dB 10.8 dB

lo riavvio e torna a 27.1

solo che adesso ad intervalli di 5 secondi quel valore che muta scende o si alza di 2dB o di qualche decimo ( es: 26.3 - 28.0), dipende.
So che son valori buoni ma questo cambiamento può essere dovuto al fatto che stiano facendo dei lavori o che so io?
nel mio condomio hanno attivato nuove utenze può dipendere da quello?
In ste cose sono proprio a zero :sofico:

ps l'impianto è nuovissimo ha neanche 2 anni di vita così come il palazzo.

]Fl3gI4s[
19-03-2015, 17:24
salve a tutti, sono passato ad alice 20m e inizialmente pur abitando vicino la centrale avevo problemi di portante massima agganciata infatti prendevo massimo sui 15m e il dowload effettivo era sui 1,5mb/sec circa.
ho chiamato l'assistenza e mi hano fatto un semplice rest alla porta o roba del genere e da allora mi aggancio con questi valori
Modulation : ADSL2+
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 17432010
Lan Rx : 12746040
ADSL Tx : 2179826
ADSL Rx : 3138377
CRC Down : 0
CRC Up : 6343
FEC Down : 0
FEC Up : 52606
HEC Down : 2458
HEC Up : 04
SNR Up : 12.9
SNR Down : 11.9
Line Attenuation Up : 11.7
Line Attenuation Down : 14.0
Data Rate Up : 952
Data Rate Down : 22239

a detta del tecnico che vedeva anche lui da remoto sono ottimi e non potrei ottenere di piu abitando vicino la centrale, quello che pero' vorrei capire e che facendo uno speedtest io ottengo in dowload 19mb e upload 0.8mb con ping di 30ms.
nei test non dovrei ottenere esattamente 20mb e 1mb? come mai il tecnico mi ha detto che era il massimo che potevo ottenere? non è che devo agire sullo stability adjustemt e mettere qualche decibel in piu'?

totocrista
19-03-2015, 17:42
Fl3gI4s[;42277185']salve a tutti, sono passato ad alice 20m e inizialmente pur abitando vicino la centrale avevo problemi di portante massima agganciata infatti prendevo massimo sui 15m e il dowload effettivo era sui 1,5mb/sec circa.
ho chiamato l'assistenza e mi hano fatto un semplice rest alla porta o roba del genere e da allora mi aggancio con questi valori


a detta del tecnico che vedeva anche lui da remoto sono ottimi e non potrei ottenere di piu abitando vicino la centrale, quello che pero' vorrei capire e che facendo uno speedtest io ottengo in dowload 19mb e upload 0.8mb con ping di 30ms.
nei test non dovrei ottenere esattamente 20mb e 1mb? come mai il tecnico mi ha detto che era il massimo che potevo ottenere? non è che devo agire sullo stability adjustemt e mettere qualche decibel in piu'?
Ha ragione il tecnico. E comunque lamentarsi per 19 mega e portante piena...

]Fl3gI4s[
19-03-2015, 18:31
Ha ragione il tecnico. E comunque lamentarsi per 19 mega e portante piena...

non mi sto lamentando ma se teoricamente potrei ottenere il massimo perchè no?..questo volevo sapere
perchè ricordo che con la 7m nello speed test mi veniva esattamente 7m

re_romano_alex
19-03-2015, 18:44
Cambiata porta in centrale ma il problema persiste.
Prossimo step cambiare il dgn2200 col v3 e provare fino al manicomio...

Piccola curiosità: ho notato che la connessione cade, ma il router inizialmente non mostra nessun numero nelle statistiche. Poi, dopo la chiamata, mostra un tempo di connessione ininterrotto, come se non fosse caduta la connessione; poi, dopo qualche minuto ed un nuovo accesso allo stesso router, mi compare nelle statistiche un nuovo tempo di connessione, che è partito dal momento della disconnessione, nonostante non fosse stato segnalato inizialmente.
Ovviamente, col solito registro: DSL down, INTERNET down, DSL ul, INTERNET up, come ho postato nella pagina precedente

So che potrà non interessare però... Router cambiato, e niente. Che cavolo sarà?
Perché questa connessione internet cade, dopo alcune ore che è up, quando arriva una telefonata, mentre, dopo la disconnessione, pure mille chiamate non causano nessun problema.

N1ko
19-03-2015, 19:05
So che potrà non interessare però... Router cambiato, e niente. Che cavolo sarà?

Perché questa connessione internet cade, dopo alcune ore che è up, quando arriva una telefonata, mentre, dopo la disconnessione, pure mille chiamate non causano nessun problema.


Veramente un mistero. Sia in pppoe che in pppoa?


Inviato dal mio aiped con le dita caccolose.

re_romano_alex
21-03-2015, 09:56
Veramente un mistero. Sia in pppoe che in pppoa?


Inviato dal mio aiped con le dita caccolose.

Sì, e sia VC che LLC per entrambe le ipotesi.
Ho fatto una nuova segnalazione alla Telecom.
Voglio anche spendere quei 99 euro, se trovano il problema nel mio impianto e lo risolvono.

N1ko
23-03-2015, 05:28
Sì, e sia VC che LLC per entrambe le ipotesi.

Ho fatto una nuova segnalazione alla Telecom.

Voglio anche spendere quei 99 euro, se trovano il problema nel mio impianto e lo risolvono.

Hai già provato con filtri e modem diversi?
Sì come ultima spiaggia bisogna spendere i 100 per l'intervento di Telecom. Così se il problema é il tuo, te lo risolvono. Diversamente non possono inventarsi nulla e devono risolvere loro.


Inviato dal mio aiped con le dita caccolose.

re_romano_alex
23-03-2015, 09:59
Hai già provato con filtri e modem diversi?
Sì come ultima spiaggia bisogna spendere i 100 per l'intervento di Telecom. Così se il problema é il tuo, te lo risolvono. Diversamente non possono inventarsi nulla e devono risolvere loro.


Inviato dal mio aiped con le dita caccolose.

Ho provato con DGN2200 e DGN2200v3, con diversi firmware. Ho cambiato i filtri. Del resto, è il motivo per cui cade (la telefonata) che mi porta a far escludere che sia un problema di router...

N1ko
23-03-2015, 10:37
In passato non hai mai avuto problemi? Hai modificato qualcosa nell'impianto? Al posto tuo allora, vista la situazione farei venire il tecnico a casa. Non vedo alternative più pratiche. Paghi sti 100 euro ma almeno dovresti capire se il problema è realmente tuo.


Inviato dal mio aiped con le dita caccolose.

N1ko
23-03-2015, 13:51
Fl3gI4s[;42277464']non mi sto lamentando ma se teoricamente potrei ottenere il massimo perchè no?..questo volevo sapere
perchè ricordo che con la 7m nello speed test mi veniva esattamente 7m


No dico, nel 2015 davvero c'è gente con una 20 mb e chiede perché va a 19? Capisco tutto ma cosa non é chiaro delle parole scritte sul sito di Telecom "fino a x mega"?


Inviato dal mio aiped con le dita caccolose.

luki
23-03-2015, 16:16
No dico, nel 2015 davvero c'è gente con una 20 mb e chiede perché va a 19? Capisco tutto ma cosa non é chiaro delle parole scritte sul sito di Telecom "fino a x mega"?


Inviato dal mio aiped con le dita caccolose.

Soprattutto uno che si lamenta che va a 19 invece di 20 "fa venire rabbia" a uno che ha una 7 mega e va a 2 mega.

N1ko
23-03-2015, 17:40
Ma dove vivono?


Inviato dal mio aiped con le dita caccolose.

DooM1
23-03-2015, 17:55
Invidia sociale? :D