View Full Version : Problemi con TIM - Thread ufficiale
gli sarà stato messo un profilo con target a 19 db ...
il famosissimo profilo target 19 !!!.....ma che te lo sei inventato adesso ?? :D :D
Semmai esistono target 18....ma non credo siano mai stati usati.
I problemi possono essere diversi, ovviamente a partire da un problema al profilo, ma anche al router o all'impianto. Si devono fare un po' di verifiche
il famosissimo profilo target 19 !!!.....ma che te lo sei inventato adesso ?? :D :D
Semmai esistono target 18....ma non credo siano mai stati usati.
I problemi possono essere diversi, ovviamente a partire da un problema al profilo, ma anche al router o all'impianto. Si devono fare un po' di verifiche
azz ho fatto confusione fra 18 e 19 :stordita: , però non avendo manco l'iptv non vedo il motivo di mettergli un profilo così conservativo:mbe:
secondo me è improbabile un errore di profilo...ripeto questi profili target 18 sono usati in casi rari, e solo da Assurance. In altre parole sono solo profili caricati per risolvere "guasti". Non sono profili caricati per le "attivazioni" di Alice.....
Ciao a tutti, io continuo ad avere ripetutamente delle perdite di "portante" , il led DSL si spegne, poi lampeggia per qualche secondo e riprende la portante, è una cosa continua, durante il giorno succede ogni 15/20 minuti.. continuo a chiamare il 187 ma mi ripetono che i parametri della mia linea sono perfetti e quindi non possono passare la chiamata ai tecnici di zona. :mc:
L'ultimo tecnico che ho sentito mi ha detto che probabilmente dovranno abbassarmi la linea da 20 a 7 mega, io gli ho detto : " ma chiaramente..se mi abbassate la velocità della linea andrò a pagare anche meno no? " lui mi ha risposto di no... boh..qualcuno ha una situazione simile? come vi comportereste?
in questo momento non posso darvi i parametri di linea perchè sono in ufficio :muro:
skryabin
09-07-2009, 14:42
Ciao a tutti, io continuo ad avere ripetutamente delle perdite di "portante" , il led DSL si spegne, poi lampeggia per qualche secondo e riprende la portante, è una cosa continua, durante il giorno succede ogni 15/20 minuti.. continuo a chiamare il 187 ma mi ripetono che i parametri della mia linea sono perfetti e quindi non possono passare la chiamata ai tecnici di zona. :mc:
L'ultimo tecnico che ho sentito mi ha detto che probabilmente dovranno abbassarmi la linea da 20 a 7 mega, io gli ho detto : " ma chiaramente..se mi abbassate la velocità della linea andrò a pagare anche meno no? " lui mi ha risposto di no... boh..qualcuno ha una situazione simile? come vi comportereste?
in questo momento non posso darvi i parametri di linea perchè sono in ufficio :muro:
Se ti mettono la 7 mega puoi fare benissimo richiesta per cambiare tipo di contratto e pagherai per la 7 mega, che è sta storia che ti hanno raccontato, una novità?
Come mi comporterei? verificherei il mio impianto, filtri, prese, tutto, e poi chissà se è veramente "perfetta" come dicono loro la tua linea, non ce li hai mica fatti vedere i valori che si leggono sul tuo router...
lui mi ha risposto di no... boh..qualcuno ha una situazione simile? come vi comportereste?
lo richiamerei per domandargli se aveva bevuto prima di parlare con te :asd:
Se ti mettono la 7 mega puoi fare benissimo richiesta per cambiare tipo di contratto e pagherai per la 7 mega, che è sta storia che ti hanno raccontato, una novità?
Come mi comporterei? verificherei il mio impianto, filtri, prese, tutto, e poi chissà se è veramente "perfetta" come dicono loro la tua linea, non ce li hai mica fatti vedere i valori che si leggono sul tuo router...
Come avevo scritto sono in ufficio ora, stasera posto i valori.
L'ultimo tecnico telecom che è venuto a casa mia (1 mese e mezzo fa), ha controllato il mio doppino telefonico ed era ok, per sicurezza ha cambiato il filtro, poi è passato alla centralina condominiale ed era apposto, poi a quella della via...ed era tutto ok.
Alla fine è tornato in centrale e c'era un problema lì :muro: .
Ha sistemato qualcosa in centrale, la linea è andata bene per un paio di settimane e poi si son ripresentati i problemi!
lo richiamerei per domandargli se aveva bevuto prima di parlare con te :asd:
:O Stasera provo..
Probabilmente la tua ragazza è molto distante dalla centrale, dovresti controllare il valore della attenuazione di linea. Dai 40 in su è mediocre/basso, quindi è normale che agganci una portante minore
il valore di attenuazione della linea in dowload è di 35, potrebbe giustificare una portante negoziata così bassa?
Domani sera verifico con un altro router, (USR 9108) se anche con questo ottengo la stessa portante allora è proprio la linea, invece se ottengo valori diversi il problema è il modem.
Sto avendo un problema da qualche mese a questa parte.. sporadicamente e apparentemente senza alcuna ragione, mantenendo portante costante, ho i valori di download che si abbassano e la latenza che sale. Ma senza alcuna ragione ripeto. Uso un netgear dgn2000 con wifi protetto in wpa da una pass alfanumerica di 12 caratteri.
Questo degrado non è legato a particolari siti.. è esteso su tutti uniformemente, quindi nemmeno colpa di un qualche host specifico.
La mia linea è una normalissima alice 7 mega che quando funziona come deve rispetta dai test la velocità di 6 mega e rotti in download e 450 k in upload.. ma in questi momenti sporadici di fiacca va sotto addirittura i parametri ritenuti non adeguati ad alice (con l'alice speedtest).
Che può essere ?
Carciofone
09-07-2009, 19:11
Beh io non so se è coincidenza o no ma dopo il temporale la linea è tornata come prima anzi forse un pelo migliore :D .
Boh appena prima del temporale sono rimasto senza adsl per un bel pezzo sono uscito di casa e quando sono tornato la linea non aveva + problemi.
Bah magari si è resettato qualcosa in centrale oppure hanno fatto qualcosa da remoto boh.
Comunque sul sito del 187 non ho pratiche aperte ma richiamando il call center la vocina mi dice che il mio guasto sarà riparato entro martedì.
Speramo ke duri
Probabilmente si è allagato qualcosa e adesso fa contatto per bene... :Prrr:
Sto avendo un problema da qualche mese a questa parte.. sporadicamente e apparentemente senza alcuna ragione, mantenendo portante costante, ho i valori di download che si abbassano e la latenza che sale. Ma senza alcuna ragione ripeto. Uso un netgear dgn2000 con wifi protetto in wpa da una pass alfanumerica di 12 caratteri.
Questo degrado non è legato a particolari siti.. è esteso su tutti uniformemente, quindi nemmeno colpa di un qualche host specifico.
La mia linea è una normalissima alice 7 mega che quando funziona come deve rispetta dai test la velocità di 6 mega e rotti in download e 450 k in upload.. ma in questi momenti sporadici di fiacca va sotto addirittura i parametri ritenuti non adeguati ad alice (con l'alice speedtest).
Che può essere ?
Ad esempio adesso mi va a ciofeca la linea ed ho sti dati
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 21:14 del 9/7/2009
Download Speed: 1194 Kbps (149.3 KB/sec)
Upload Speed: 395 Kbps (49.4 KB/sec)
Vs questi valori di linea
http://img22.imageshack.us/img22/8738/immagine1xpo.png (http://img22.imageshack.us/i/immagine1xpo.png/)
Fatto con cavo
skryabin
09-07-2009, 20:20
i valori del router sono accettabili, ma il test di ngi è fatto col pc collegato in wifi? bisognerebbe vedere su un pc collegato al router tramite cavo
i valori del router sono accettabili, ma il test di ngi è fatto col pc collegato in wifi? bisognerebbe vedere su un pc collegato al router tramite cavo
Cavo ovviamente
skryabin
09-07-2009, 20:29
Cavo ovviamente
ah, ok, visto che nel post di prima parlavi di wifi con annesse chiavi e quant'altro pensavo che usassi quella come tipo di connessione tra router/pc
penso sia saturazione i valori sono buoni..
Gighen_acer_aspire_3023
09-07-2009, 20:48
Probabilmente si è allagato qualcosa e adesso fa contatto per bene... :Prrr:
Potrebbe essere:D
Penso + che abbiano fatto qualcosa perkè la pratica di guasto è stat kiusa
Ragazzi come incapsluamento il tecnico di Alice mi ha detto di mettere PPoaE,è giusto o ciofeca?
Ragazzi come incapsluamento il tecnico di Alice mi ha detto di mettere PPoaE,è giusto o ciofeca?
Se sei su GBE è giusto, se sei su mux ATM ha detto una ciofeca
Ad esempio adesso mi va a ciofeca la linea ed ho sti dati
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 21:14 del 9/7/2009
Download Speed: 1194 Kbps (149.3 KB/sec)
Upload Speed: 395 Kbps (49.4 KB/sec)
Vs questi valori di linea
http://img22.imageshack.us/img22/8738/immagine1xpo.png (http://img22.imageshack.us/i/immagine1xpo.png/)
Fatto con cavo
Va beh.. della serie mistero della fede ?
ciao,
da ieri ho diversi problemi di navigazione con alice 20M in zona Udine. Molti siti sono raggiungibili solo dopo diversi tentativi... solo io ho il problema?
zz
Ciao a tutti
Dal dicembre scorso (31 :D) ho Alice ADSL 7 mega.
Ha sempre funzionato bene, anche se in realtà la certezza assoluta non ce l'ho perché io studio a Milano e quindi a casa non ci sono mai, ma nè i miei genitori nè mia sorella hanno mai lamentato problemi. Certo non utilizzano internet tanto quanto me, quindi magari se hanno avuto un'ora o due di disservizio può anche essere che non se ne siano resi conto, ma i periodi che tornavo io a casa (es. Natale, Pasqua) non ho mai avuto problemi...
A casa mia c'è una centralina telefonica Elvox che gestisce il telefono appunto e il citofono, in pratica gli apparecchi telefonici servono da citofono (anche per aprire il cancello di casa), sono intercomunicanti tra di loro e naturalmente servono da telefono, previa composizione di un codice per accedere alla linea esterna e poter telefonare (tipo gli hotel, per intenderci, che se devi telefonare premi prima lo zero, aspetti il segnale telefonico e poi componi il numero). La centralina non è predisposta per l'ADSL in quanto è stata installata anni fa, e quindi per poter navigare ho dovuto far escludere dall'elettricista una presa dalla centralina stessa, alla quale ho attaccato il router che quindi si allinea e funziona normalmente.
Negli ultimi giorni ha iniziato a dare i numeri. A random, per parecchi minuti se non ore, cade continuamente la connessione: si disallinea il router, si riallinea, ma la spia "Internet" rimane rossa per un po', poi ridiventa verde quindi operativo. Ma tempo 5 minuti e si ripresenta di nuovo lo stesso problema. Ho fatto la segnalazione al 187, il tecnico ha controllato in centrale, tutto ok; ha controllato la cassetta vicino casa mia (50mt) e tutto ok; è stato a casa mia, ha fatto le sue verifiche e la linea dice essere molto buona. Inizialmente ha detto che poteva essere un problema di rete (quindi non mio e non della centrale), anche perché in passato abbiamo avuto isolamenti del telefono (sia dovuti a temporali abbastanza forti, che anche in giornate di sole estive) e anche perché ha detto che ha un fratello che abita qui vicino il quale ha lamentato problemi anche lui, sia all'ADSL che al telefono.
Successivamente mi ha detto che però, secondo lui, per risolvere il problema dovrei portare un filo dalla linea esterna (quindi quella che va a finire alla centralina che poi gestisce il tutto) direttamente fino alla presa telefonica del router. Quindi gli ho chiesto se poteva verificare se c'erano problemi sulla linea esterna, e la verifica ha dato esito negativo nel senso che non ci sono problemi (secondo lui, ha fatto la verifica due volte).
Adesso mi domando...secondo voi ha ragione o no? Perché a me puzza un po' la storia che prima dice che può essere un problema di rete e poi dice che basta portare il filo dalla linea esterna alla presa...e mi puzza anche il fatto che è un problema nato relativamente da "poco" (secondo la mia esperienza). Al 187 inizialmente mi dissero anche che poteva essere colpa del filtro che si era rotto, ma è possibile? Può altresì essere colpa del router (Linksys WAG200G, usato a casa vecchia, sono in questa casa da agosto 2007 e da allora, fino a dicembre scorso, è rimasto inutilizzato nella sua scatola) ?
Vi chiedo un parere spassionato, fermo restando che l'elettricista l'ho già chiamato per fargli fare il lavoro del portare il filo direttamente al router.
Grazie mille a chi vorrà aiutarmi.
Ti hanno detto cose fondamentalmente giuste.
In realtà da esperto, mi meraviglio che finora ti abbia funzionato.
Quando si utilizzano centralini telefonici è TASSATIVO, utilizzare uno SPLITTER centralizzato per separare il segnale fonia da quello ADSL, e portare un cavo direttamente al router per la sola ADSL, lasciando al centralino la gestione della fonia.
Questa è una operazione che devi sicuramnete fare.
Dopodichè se avrai ancora problemi prova altri router, e poi non rimane che richiamare il 187, in quanto in quel caso è un problema di linea esterna o di apparato in centrale
Ti hanno detto cose fondamentalmente giuste.
In realtà da esperto, mi meraviglio che finora ti abbia funzionato.
Quando si utilizzano centralini telefonici è TASSATIVO, utilizzare uno SPLITTER centralizzato per separare il segnale fonia da quello ADSL, e portare un cavo direttamente al router per la sola ADSL, lasciando al centralino la gestione della fonia.
Questa è una operazione che devi sicuramnete fare.
Dopodichè se avrai ancora problemi prova altri router, e poi non rimane che richiamare il 187, in quanto in quel caso è un problema di linea esterna o di apparato in centrale
Ma io il filtro (normale, non uno splitter) sulla centralina l'ho messo...per questo ha sempre funzionato (credo). Avevo dimenticato di dirlo...
Io sicuramente l'operazione la faccio fare, perché le voglio tentare tutte per risolvere il problema :)
Tu che sei un esperto, puoi confermarmi (più che altro per vedere se ho capito bene) la procedura? In pratica il tecnico mi ha detto: prendi il filo dalla cassetta, lo tranci, gli metti una presa plug, poi un filtro, e dal filtro gli fai partire il filo che arriva alla presa. E' giusto così?
Altra cosa, in questo caso il filtro nella centralina lo devo tenere o lo caccio (e lo riciclo per l'operazione, anche se un altro filtro dovrei averlo in casa) ?
L'impianto è quello...ma non devi usare un filtro NORMALE da 5 euro....
Devi comprare uno splitter tipo l'alcatel 1000LP, e collegarlo tra l'ingresso della linea e la centralina.
Mentre invece all'uscita ADSL, o a monte di tutto (direttamente dalla linea esterna) fai partire il nuovo cavo dedicato al router
L'impianto è quello...ma non devi usare un filtro NORMALE da 5 euro....
Devi comprare uno splitter tipo l'alcatel 1000LP, e collegarlo tra l'ingresso della linea e la centralina.
Mentre invece all'uscita ADSL, o a monte di tutto (direttamente dalla linea esterna) fai partire il nuovo cavo dedicato al router
Mi sa che faccio prima a far fare il lavoro all'elettricista, no? E mi "risparmio" lo splitter, anche perché comunque non guadagnerei la possibilità di mettere il router da un'altra parte, o no?
Comunque vedo che su eBay costa 25 euro spedito dal Belgio, quasi quasi lo prendo comunque.
In che senso risparmi lo splitter ????
Secondo me se lo compri tu è meglio.
Occhio , agli acquisti all'estero....deve essere la versione POTS e non quella IDSN.....altrimenti non funziona una cippa
In che senso risparmi lo splitter ????
Secondo me se lo compri tu è meglio.
Occhio , agli acquisti all'estero....deve essere la versione POTS e non quella IDSN.....altrimenti non funziona una cippa
quotone verifica bene , perchè tipo sulla baia ne vendono parecchi spacciandoli per POTS ma se vedi sulla scatola nelle immagini sono invece IDSN...
fabio336
15-07-2009, 17:04
Un HR Diemen SAP001ST come è?
Io, ho quello... e sembra andare bene
Ciao a Tutti:)
Un HR Diemen SAP001ST come è?
Io, ho quello... e sembra andare bene
Ciao a Tutti:)
mmm non lo conosco cmq uno dei primi alcatel che uscì mi pare sia quello citato da mavelot fa ancora la sua porca figura..., fatto sta che se hai il router sulla 1° presa adsl e non hai un impianto disastrato la spesa e l'utilizzo di uno splitter non è diciamo tanto vantaggiosa :D
fabio336
15-07-2009, 17:08
mmm non lo conosco cmq uno dei primi alcatel che uscì mi pare sia quello citato da mavelot fa ancora la sua porca figura..., fatto sta che se hai il router sulla 1° presa adsl e non hai un impianto disastrato la spesa e l'utilizzo di uno splitter non è diciamo tanto vantaggiosa :D
Io, l'ho preso subito, per fare un lavoro pulito...
poi qualche mese fa, abbiamo messo l'allarme con un combinatore,
quindi ancora meglio:sofico:
Ciao:)
oppure questo che è la versione "nuova"
http://www.alcadis.nl/en/products/accessories/adsl-splitters/thomson-speedtouch-pstn-linesharing-splitter-nl.htm
Gighen_acer_aspire_3023
15-07-2009, 18:07
http://www.netaly.it/negozio/cat041.php?n=1
Qui se volete acquistarlo direttamente dall'italia
In che senso risparmi lo splitter ????
Nel senso che se faccio fare il lavoro per portare il router direttamente sulla linea esterna, lo splitter me lo risparmio inteso che non lo compro, tanto sarebbe inutile, oppure ho capito male?
Occhio , agli acquisti all'estero....deve essere la versione POTS e non quella IDSN.....altrimenti non funziona una cippa
Su trovaprezzi non lo trovo, su eBay ho trovato questo:
http://tinyurl.com/mejtps
Questa, invece, la mia ricerca:
http://shop.ebay.it/items/alcatel-splitter_W0QQLHQ5fAvailToZ101?_trksid=p3286.m63.l1177
oppure questo che è la versione "nuova"
http://www.alcadis.nl/en/products/accessories/adsl-splitters/thomson-speedtouch-pstn-linesharing-splitter-nl.htm
Come si chiama il modello? Quanto costa?
http://www.netaly.it/negozio/cat041.php?n=1
Qui se volete acquistarlo direttamente dall'italia
Questo com'è?
Grazie del link!
Gighen_acer_aspire_3023
15-07-2009, 18:53
Nel senso che se faccio fare il lavoro per portare il router direttamente sulla linea esterna, lo splitter me lo risparmio inteso che non lo compro, tanto sarebbe inutile, oppure ho capito male?
Su trovaprezzi non lo trovo, su eBay ho trovato questo:
http://tinyurl.com/mejtps
Questa, invece, la mia ricerca:
http://shop.ebay.it/items/alcatel-splitter_W0QQLHQ5fAvailToZ101?_trksid=p3286.m63.l1177
Come si chiama il modello? Quanto costa?
Questo com'è?
Grazie del link!
Quello ke ti ho linkato io è lo stesso modello di quello ke ti ha suggerito mavelot è l'utimo da 14€+iva
Nel senso che se faccio fare il lavoro per portare il router direttamente sulla linea esterna, lo splitter me lo risparmio inteso che non lo compro, tanto sarebbe inutile, oppure ho capito male?
hai capito male.....con un centralino ci vuole SEMPRE uno splitter....cioè per capirci un filtro "migliore" e più "potente", per dirla in termini semplici.....i filtri normali non vanno bene
hai capito male.....con un centralino ci vuole SEMPRE uno splitter....cioè per capirci un filtro "migliore" e più "potente", per dirla in termini semplici.....i filtri normali non vanno bene
Ok allora magari domani vado a fare un giro qui in zona, così vedo se lo trovo a buon prezzo altrimenti ordino da internet (linea permettendo :asd: ). In quale genere di negozio lo trovo? Elettronica generica va bene? Un ferramenta? Illuminatemi :D
Mirko-91
15-07-2009, 23:58
Ok allora magari domani vado a fare un giro qui in zona, così vedo se lo trovo a buon prezzo altrimenti ordino da internet (linea permettendo :asd: ). In quale genere di negozio lo trovo? Elettronica generica va bene? Un ferramenta? Illuminatemi :D
Lo trovi in negozi di elettronica e telefonia, nn di certo in ferramenta...:D
Lo trovi in negozi di elettronica e telefonia, nn di certo in ferramenta...:D
:asd: Domani provo a farmi un giro :D ma già so che mi spareranno prezzi altissimi...Fino a 30 euro lo compro in loco, oltre no, procedo via internet.
luis fernandez
17-07-2009, 22:29
Salve ragazzi,ho Alice 7mega con filtri ad entrambe le prese tel,ma ogni volta che rispondo ad una telefonata oppure faccio una tel cade la connessione...
Da cosa può dipendere?
Inoltre secondo voi come è la mia connessione?
http://img32.imageshack.us/img32/145/catturamkp.th.jpg (http://img32.imageshack.us/i/catturamkp.jpg/)
skryabin
17-07-2009, 22:34
Salve ragazzi,ho Alice 7mega con filtri ad entrambe le prese tel,ma ogni volta che rispondo ad una telefonata oppure faccio una tel cade la connessione...
Da cosa può dipendere?
Inoltre secondo voi come è la mia connessione?
http://img32.imageshack.us/img32/145/catturamkp.th.jpg (http://img32.imageshack.us/i/catturamkp.jpg/)
a) i filtri non sono immortali...prova un filtro per volta, o provane di altri.
b) l'impianto è a posto? sicuro di non avere altri elementi di disturbo come scatolotti sip dentro la presa principale, suonerie a muro, centralini, segreterie, fax, allarmi con combinatore ecc ecc?
c) fruscii di sottofondo? potrebbe essere lo splitter in centrale se non è qualcosa in casa tua.
luis fernandez
17-07-2009, 22:51
a) i filtri non sono immortali...prova un filtro per volta, o provane di altri.
b) l'impianto è a posto? sicuro di non avere altri elementi di disturbo come scatolotti sip dentro la presa principale, suonerie a muro, centralini, segreterie, fax, allarmi con combinatore ecc ecc?
c) fruscii di sottofondo? potrebbe essere lo splitter in centrale se non è qualcosa in casa tua.
Wee Ciao skry:)
allora l'impianto è vecchiotto(una ventina di anni)x il resto non so molto a parte che sono sicuro della suoneria a muro.
I fruscii si sentono un casino, infatti specie da un telefono non si capisce nulla.
I valori come li trovi?Ho notato che il valore Downstream si aggira sempre tra 4500-4600,mentre come arriva o faccio una telefonata,prima cade la connessione,ma dopoche si ristabilisce arriva a 6000-7000 fino a quando termina la telefonata.
skryabin
17-07-2009, 22:53
Wee Ciao skry:)
allora l'impianto è vecchiotto(una ventina di anni)x il resto non so molto a parte che sono sicuro della suoneria a muro.
I fruscii si sentono un casino, infatti specie da un telefono non si capisce nulla.
I valori come li trovi?Ho notato che il valore Downstream si aggira sempre tra 4500-4600,mentre come arriva o faccio una telefonata,prima cade la connessione,ma dopoche si ristabilisce arriva a 6000-7000 fino a quando termina la telefonata.
ehhhh, devi fare un bel lavoraccio sull'impianto allora ;)
l'upstream è disastrato -_-'
Secondo me se rimetti a posto l'impianto ti ritrovi con una linea favolosa, i 5.5dB di attenuazione in downstream indicano una certa vicinanza alla centrale, ma tutto il resto...proprio non ci siamo :(
A meno che non sia proprio lo splitter in centrale ad essere partito; pur ammettendo che la linea interna sia disastrata non possiamo però escludere anche tale seconda evenienza...la situazione è sempre stata più o meno cosi' oppure è peggiorata tutta in una volta a seguito magari di temporali o cattivo tempo in genere?
Non c'è modo di scoprirlo se prima non isoli tutto l'impianto e colleghi il router direttamente ai cavi che ti arrivano da fuori...
luis fernandez
17-07-2009, 23:06
ehhhh, devi fare un bel lavoraccio sull'impianto allora ;)
l'upstream è disastrato -_-'
Secondo me se rimetti a posto l'impianto ti ritrovi con una linea favolosa.
ma dal momento che pago il canone a quei pischelli della telecom,se li chiamo vengono....e gratis?:D
Inoltre la mia connessione è tutta strana...da quando ho vista ho notato che nel centro connessioni la mia stessa connessione mi viene rilevata 2 volte,una col nome SSID l'altra come rete senza nome:eek:
questo problema puo dipendere da Vista(quindi è normale) oppure dalla scheda di rete?(forse ho aggiornato i driver senza cancellare quelli precedenti oppure li ho scaricati da windows update?)
Sul pc con xp invece è tutto regolare;)
http://img23.imageshack.us/img23/3779/10115383.th.jpg (http://img23.imageshack.us/i/10115383.jpg/)
skryabin
17-07-2009, 23:09
ma dal momento che pago il canone a quei pischelli della telecom,se li chiamo vengono....e gratis?:D
Inoltre la mia connessione è tutta strana...da quando ho vista ho notato che nel centro connessioni la mia stessa connessione mi viene rilevata 2 volte,una col nome SSID l'altra come rete senza nome:eek:
questo problema puo dipendere da Vista(quindi è normale) oppure dalla scheda di rete?(forse ho aggiornato i driver senza cancellare quelli precedenti oppure li ho scaricati da windows update?)
Sul pc con xp invece è tutto regolare;)
"Oggi" quello che hai dentro casa è affar tuo...la competenza di telecom si ferma ai cavi fino al buchino dove entrano a casa tua
Una volta si, le cose erano diverse come dici tu probabilmente (io non ci penso), ma adesso le cose credo siano cambiate.
Questo è quel che ho capito io...
luis fernandez
17-07-2009, 23:13
A meno che non sia proprio lo splitter in centrale ad essere partito; pur ammettendo che la linea interna sia disastrata non possiamo però escludere anche tale seconda evenienza...la situazione è sempre stata più o meno cosi' oppure è peggiorata tutta in una volta a seguito magari di temporali o cattivo tempo in genere?
Non c'è modo di scoprirlo se prima non isoli tutto l'impianto e colleghi il router direttamente ai cavi che ti arrivano da fuori...
cosa intendi x splitter in centrale? quella telecom?
la situazione è sempre stata cosi,infatti telefonai all'operatore e lui mi assicuro che controllando da li la mia linea era perfetta:confused: mentre a me i valori sono sempre cosi tranne quando parlo contemporaneamente al telefono che aumentano.
ma il router devo collegarlo ai cavi fuori casa?
skryabin
17-07-2009, 23:17
cosa intendi x splitter in centrale? quella telecom?
si, c'è uno splitter in centrale che ha la stessa funzione dei filtri che usi per collegare i telefoni alle prese, ma se la situazione è sempre stata cosi' non penso sia quello a fare casini.
ma il router devo collegarlo ai cavi fuori casa?
no no, intendevo che per capire se si tratta del tuo impianto o dello splitter in centrale bisognerebbe collegare il router ai cavetti telecom che spuntano dal buchicino da dove entrano a casa tua, nella presa principale, staccando completamente l'impianto di casa che è collegato a tali cavi. In tal modo elimineresti tutta una serie di cose che possono disturbare la linea (per es. la suoneria a muro) e che non ti permettono di capire se il problema è effettivamente dentro casa tua o fuori.
Prendi i cavi telecom che entrano dal buchino e anzichè collegarli al resto dell'impianto di casa li colleghi solo ad una semplice presa tripolare: su tale presa ci colleghi il router, un filtro funzionante e un telefono e fai i test del caso. Se non si presentano problemi allora è davvero l'impianto di casa che dovrà essere "corretto", se invece i problemi dovessero continuare avresti la certezza che si tratta di un problema della telecom e chiamerei di corsa il 187. Essendo comunque un intervento sulla tua rete interna non è un lavoro che la telecom si offrirà di fare gratuitamente...
luis fernandez
17-07-2009, 23:25
si, c'è uno splitter in centrale che ha la stessa funzione dei filtri che usi per collegare i telefoni alle prese, ma se la situazione è sempre stata cosi' non penso sia quello a fare casini.
no no, intendevo che per capire se si tratta del tuo impianto o dello splitter in centrale bisognerebbe collegare il router ai cavetti telecom che spuntano dal buchicino da dove entrano a casa tua, staccando completamente l'impianto di casa che è collegato a tali cavi. In tal modo elimineresti tutta una serie di cose che possono disturbare la linea (per es. la suoneria a muro) e che non ti permettono di capire se il problema è effettivamente dentro casa tua o fuori.
Ho capito..l'unica cosa che mi sfugge è che la centrale di cui parli è quella scatoletta dentro casa situata vicino al buchino da dove arrivano i fili esterni?
Oppure è un qualcosa situato proprio all'esterno della mia abitazione?
skryabin
17-07-2009, 23:28
Ho capito..l'unica cosa che mi sfugge è che la centrale di cui parli è quella scatoletta dentro casa situata vicino al buchino da dove arrivano i fili esterni?
Oppure è un qualcosa situato proprio all'esterno della mia abitazione?
la centrale è un'abitazione, un edificio, non è un oggetto, è il luogo dove vanno a confluire i cavi di un intero quartiere/comune generalmente; se il comune è grande ce ne possono essere anche più di una. Da non confondere con piastre e armadietti situati per strada che sono dei punti "di raccolta" intermedi.
Visto il valore di 5.5 dB nell'attenuazione azzarderei un'edificio a non più di 500 metri da casa tua...
luis fernandez
17-07-2009, 23:40
la centrale è un'abitazione, un edificio, non è un oggetto, è il luogo dove vanno a confluire i cavi di un intero quartiere/comune generalmente; se il comune è grande ce ne possono essere anche più di una. Da non confondere con piastre e armadietti situati per strada che sono dei punti "di raccolta" intermedi.
Visto il valore di 5.5 dB nell'attenuazione azzarderei un'edificio a non più di 500 metri da casa tua...
Ho capito...domani cercherò di effettuare il test che mi hai consigliato in modo da capire se è un problema della mia linea interna o no.;)
x il problema del doppio rilevamento di rete del mio pc invece cosa mi consigli?
skryabin
17-07-2009, 23:47
Ho capito...domani cercherò di effettuare il test che mi hai consigliato in modo da capire se è un problema della mia linea interna o no.;)
si, il lavoro andrà fatto proprio in quella scatoletta dentro casa tua dove tu stesso dici che entrano i cavi dall'esterno.
Li' dentro i cavi che vengono dall'esterno vengono collegati con i cavi interni "in qualche modo" (a volte tramite una vecchia scatoletta sip con dentro alcuni elementi elettrici che possono provocare disturbi, tale scatoletta serviva un tempo ma non più adesso, quindi potresti anche toglierla)
Per fare la verifica andrebbero staccati questi cavi telecom dai cavi del tuo impianto interno, isolandolo quindi, e su tali cavi che vengono da fuori andrebbe collegata una semplice presa tripolare, una presa "pulita" sulla quale potrai fare i tuoi test collegandoci il router un filtro e un telefono.
Se cosi' facendo i problemi dovessero continuare allora è un problema che vien da fuori, mi sembra logico, viceversa avresti la certezza che l'impianto di casa va aggiustato.
x il problema del doppio rilevamento di rete del mio pc invece cosa mi consigli?
non lo so.
luis fernandez
17-07-2009, 23:58
si, il lavoro andrà fatto proprio in quella scatoletta dentro casa tua dove tu stesso dici che entrano i cavi dall'esterno.
Li' dentro i cavi che vengono dall'esterno vengono collegati con i cavi interni "in qualche modo" (a volte tramite una vecchia scatoletta sip con dentro alcuni elementi elettrici che possono provocare disturbi, tale scatoletta serviva un tempo ma non più adesso, quindi potresti anche toglierla)
Per fare la verifica andrebbero staccati questi cavi telecom dai cavi del tuo impianto interno, isolandolo quindi, e su tali cavi che vengono da fuori andrebbe collegata una semplice presa tripolare, una presa "pulita" sulla quale potrai fare i tuoi test collegandoci il router un filtro e un telefono.
Se cosi' facendo i problemi dovessero continuare allora è un problema che vien da fuori, mi sembra logico, viceversa avresti la certezza che l'impianto di casa va aggiustato.
non lo so.
Buonanotte Skry...grazie di tutto:mano:
confermo la diagnosi fin qui fatta.
E' probabilmente un filtro guasto....o anche un apparecchio telefonico, lo conferma il fruscio in audio.
anche la presenza di una suoneria (sicuramente non filtrata) può causare un tale effetto
salve raga, da qualche giorno la connessione a tratti è lentissima e a volte devo ricaricare più volte la pagina altrimenti non la apre.
tempo fa avevo impostato dei dns ma non avevo mai avuto problemi, è possibile che devo cambiarli?
cosa devo mettere?
tra l'altro il sito opendns nemmeno me lo apre :(
questi sono i valori della linea (che secondo me sono peggiorati rispetto all'ultima volta che li ho controllati)
_______________Downstream__Upstream
Velocità connessione 8126 kbps 476 kbps
Attenuazione linea 25.0 db 9.9 db
Margine di rumore 13.4 db 31.8 db
Salve ragazzi,da quando sono tornato dalle vacanze(ho lasciato il mio pc in mano a tutta la mia famiglia :cry: ),la mia adsl fa pena..praticamente nella pagina del mio router,d link 504 t compare che ho una 7 mega piena addirittura una 8.. guardate:
Connection Status Connected
Upstream Rate (Kbps) 480
Downstream Rate (Kbps) 8128
US Margin 21
DS Margin 11
però quando provo a scaricare un file da internet,anche ubuntu la velocità di download non và oltre i 200 kb..e se provo a condividere un file la velocità di upload non mi va oltre i 20..ho provato a fare il test di velocità adsl nel sito di alice e mi dà come risultato 1 MEGA,infatti ho telefonato al 187 e mi hanno detto ke mi faranno sapere entro il 24-7. !!!:eek: :eek: :eek:
può essere che c'è qualcosa nel mio pc ke danneggi l'adsl?perchè prima di andare in vacanza era tutto ok..
Salve ragazzi,da quando sono tornato dalle vacanze(ho lasciato il mio pc in mano a tutta la mia famiglia :cry: ),la mia adsl fa pena..praticamente nella pagina del mio router,d link 504 t compare che ho una 7 mega piena addirittura una 8.. guardate:
Connection Status Connected
Upstream Rate (Kbps) 480
Downstream Rate (Kbps) 8128
US Margin 21
DS Margin 11
però quando provo a scaricare un file da internet,anche ubuntu la velocità di download non và oltre i 200 kb..e se provo a condividere un file la velocità di upload non mi va oltre i 20..ho provato a fare il test di velocità adsl nel sito di alice e mi dà come risultato 1 MEGA,infatti ho telefonato al 187 e mi hanno detto ke mi faranno sapere entro il 24-7. !!!:eek: :eek: :eek:
può essere che c'è qualcosa nel mio pc ke danneggi l'adsl?perchè prima di andare in vacanza era tutto ok..
Ti ho risposto nell'altro topic non fare le stesse domande in 2 topic diversi ;)
adajsdasasld2342343
24-07-2009, 02:03
aiutatemi qui, o sapienti del networking
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2021454
Ciao a tutti ragazzi
ho ormai da circa 8 mesi (se non mi ricordo male) un modem neatgear al posto del modem alice.
In queste ultime 2/3 settimane sto avendo problemi di rete adsl, che a tratti c'è ed a tratti non c'è. I primi giorni cercavo di cambiare i dns ma senza grandi risultati.
Allora chiamo alla telecom che mi dice , dopo due giorni dalla mia prima chiamata che c'è un problema in zona , con delle schede che son saltate. DOpo questa telefonata, la linea sembra andare davvero bene.
Dopo due o tre giorni dopo ricompare di nuovo il problema della linea che va e che viene.
Oggi richiamo di nuovo, l'operatrice mi fa spegnere il modem, staccare il cavo ethernet, e riaccenderlo; mi dice che non è nessun problema di linea...poi mi chiede se il modem era loro, e poichè non lo è, mi ha detto che forse non c'è allineamento tra la linea e il modem....è fattibile secondo voi come situazione?
__________________
, mi ha detto che forse non c'è allineamento tra la linea e il modem....è fattibile secondo voi come situazione?
__________________
In che senso non c'è allineamento? se prima ti andava con lo stesso router dovrebbe continuare ad andare anche ora, al massimo per toglierti il dente prova a collegarti con un router secondario (sempre se lo hai a disposizione) o fattelo prestare da un amico...
In che senso non c'è allineamento? se prima ti andava con lo stesso router dovrebbe continuare ad andare anche ora, al massimo per toglierti il dente prova a collegarti con un router secondario (sempre se lo hai a disposizione) o fattelo prestare da un amico...
non ce l'ho disponibile....
il mio sistema cmq è un modem netgear con un router che mi permete dividere la rete in casa (sistema che ha credo i suoi 3 anni) : solo il modem è più recente come ho detto prima
KurtChief
26-07-2009, 20:27
Salve a tutti.
Da circa Lunedì 20 Luglio 2009 ho riscontrato vari problemi di Packet Loss.
Nel gaming online ad intervalli assolutamente RANDOM mi si freeza il tutto per 1-2 secondi per poi tornare alla normalità.
Ho riscontrato problemi anche per quanto riguarda la chat vocale, dove sento/sono sentito a tratti.
Consigli?
luis fernandez
27-07-2009, 16:47
si, il lavoro andrà fatto proprio in quella scatoletta dentro casa tua dove tu stesso dici che entrano i cavi dall'esterno.
Li' dentro i cavi che vengono dall'esterno vengono collegati con i cavi interni "in qualche modo" (a volte tramite una vecchia scatoletta sip con dentro alcuni elementi elettrici che possono provocare disturbi, tale scatoletta serviva un tempo ma non più adesso, quindi potresti anche toglierla)
Per fare la verifica andrebbero staccati questi cavi telecom dai cavi del tuo impianto interno, isolandolo quindi, e su tali cavi che vengono da fuori andrebbe collegata una semplice presa tripolare, una presa "pulita" sulla quale potrai fare i tuoi test collegandoci il router un filtro e un telefono.
Se cosi' facendo i problemi dovessero continuare allora è un problema che vien da fuori, mi sembra logico, viceversa avresti la certezza che l'impianto di casa va aggiustato.
Ciao skry;) ho eseguito il test che mi hai consigliato infatti il problema era sia fuori che dentro:D...fuori hanno risolto ora devo risolvere dentro casa;)
Ciaooo
Salve a tutti.
Da circa Lunedì 20 Luglio 2009 ho riscontrato vari problemi di Packet Loss.
Nel gaming online ad intervalli assolutamente RANDOM mi si freeza il tutto per 1-2 secondi per poi tornare alla normalità.
Ho riscontrato problemi anche per quanto riguarda la chat vocale, dove sento/sono sentito a tratti.
Consigli?
problema identico per me
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28366305&postcount=235
Tidus Strife
30-07-2009, 17:05
Ciao ragazzi, da circa un mese e mezzo ho problemi di ping dopo essere passato ad Alice 7 Mega... i valori di Down e Up sono ottimi, [Qui] (http://www.speedtest.net/result/528759072.png) lo speedtest fatto ora... però prima con la 2 Mega avevo 48 ms e riuscivo almeno a giocare online :muro: 110 ms mi sembra un po' eccessivo.
Mi connetto in wi-fi con pc, ps3 e x360 con segnale 75-80% ma non è questo il problema, visto che prima andava tutto bene, ho provato anche con ethernet sul portatile e non cambia nulla. In pratica questo problema è comparso da un giorno all'altro, senza motivo, infatti ho aspettato sperando che si risolvesse da solo, ma nulla.
Ho chiamato il 187 e mi hanno detto che non c'è nessun guasto sulla linea, è tutto a posto, e mi hanno fatto le solite raccomandazioni inutili, disattivare tutti i programmi che utilizzano la connessione, settare antivirus e firewall con protezione più bassa, ecc.
Una cosa strana è che mio zio abita di fronte a me, a 10 metri, e la sua alice 7 mega funziona benissimo, pinga 30 ms pur essendo in Interleaved... però è connesso ad un altra centrale. Al massimo se non si può proprio fare nulla, è possibile chiedere di spostarmi sull'altra centrale? :stordita:
P.s. ho il router Alice Gate 2 Plus Wi-Fi, quello della Pirelli. Ah, stavo prendendo in considerazione l'idea di cambiare operatore, secondo voi cambierebbe qualcosa?
baby_joker
31-07-2009, 20:36
Salve, sono nuova e mi sono iscritta principalmente perché ho un problema con Alice, o almeno credo.
In casa ho due computer: un Toshiba portatile con sistema operativo Windows XP Home e un Macintosh OS X... ho Alice Gate 2 voIP plus Wi-Fi da tipo due o tre anni e da qualche giorno ho notato che andando in alcuni siti (youtube, facebook, myspace e forse qualche altro) i computer si disconnettono e la lucina rossa del voIP si spegne.. per riavere la connessione mi tocca spegnere il modem (è un Pirelli, se può servire), riaccenderlo ed attendere.. e cmq nn posso andare sui siti che ho detto..
mi era stato consigliato di impostare gli OpenDNS però nn mi è stato detto che tipo di problema può esserci ed io prima vorrei essere informata, e soprattutto vorrei capire se qualcuno sa consigliarmi anche altre vie di riparazione...
un'altra cosa che penso c'entri col mio problema: quando uso il pc Toshiba, noto che la connessione Alice non parte automaticamente come ha sempre fatto, ma devo connetterla manualmente, se no mi fa navigare solo con la rete LAN...
boh, consigli? pareri? qualsiasi cosa? è snervante nn poter usare certi siti perché se no si sconnette tutto nel giro di 5 minuti...:muro:
raga avrò sicuramente problemi con i dns, molti siti non me li apre.
come posso fare?
arcofreccia
05-08-2009, 18:36
Ragazzi ma voi navigate bene con alice? Io al momento noto un rallentamento.
fabio336
05-08-2009, 18:42
Ragazzi ma voi navigate bene con alice? Io al momento noto un rallentamento.
Quì da me, tutto bene...
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 19:42 del 05/08/2009
Download Speed: 4186 Kbps (523.3 KB/sec)
Upload Speed: 368 Kbps (46 KB/sec)
Ciao:)
arcofreccia
05-08-2009, 19:00
Quì da me, tutto bene...
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 19:42 del 05/08/2009
Download Speed: 4186 Kbps (523.3 KB/sec)
Upload Speed: 368 Kbps (46 KB/sec)
Ciao:)
Ora sempre tornato alla normalità. Capita che magari ci siano dei rallentamenti :)
luis fernandez
06-08-2009, 09:31
Salve ragazzi....voi riuscite ad entrare nella webmail di alice?
Non capisco se è un mio problema o di alice...
arcofreccia
06-08-2009, 09:51
Salve ragazzi....voi riuscite ad entrare nella webmail di alice?
Non capisco se è un mio problema o di alice...
Io entro bene:)
luis fernandez
06-08-2009, 10:24
Io entro bene:)
A me esce questo:confused:
http://img18.imageshack.us/img18/4052/catturahbl.th.jpg (http://img18.imageshack.us/i/catturahbl.jpg/)
A me esce questo:confused:
http://img18.imageshack.us/img18/4052/catturahbl.th.jpg (http://img18.imageshack.us/i/catturahbl.jpg/)
Ho provato in questo momento e sono entrato senza problemi. Però non sono a casa.
luis fernandez
06-08-2009, 11:44
Ora mi rifunziona:) ...pero mi è arrivata questa email:confused:
http://img8.imageshack.us/img8/1711/catturawz.th.jpg (http://img8.imageshack.us/i/catturawz.jpg/)
Cosa significa?
Cosa significa?
Che hai spedito un'email con allegato il file "NETGEAR DG834Gv5 Log" e che l'invio del messaggio ha subito un ritardo.
luis fernandez
06-08-2009, 11:51
Che hai spedito un'email con allegato il file "NETGEAR DG834Gv5 Log" e che l'invio del messaggio ha subito un ritardo.
il router è impostato in moda da inviarmi un'email a sera:D
Quindi quella email non è niente di preoccupante?
il router è impostato in moda da inviarmi un'email a sera:D
Quindi quella email non è niente di preoccupante?
E' solo un avviso automatico (presumibilmente del server SMTP di Alice, ma non avendo sotto mano gli header completi posso solo supporlo) che ti notifica che il messaggio non è stato ancora inviato.
luis fernandez
06-08-2009, 12:01
E' solo un avviso automatico (presumibilmente del server SMTP di Alice, ma non avendo sotto mano gli header completi posso solo supporlo) che ti notifica che il messaggio non è stato ancora inviato.
ok...grazie tante slowped;)
raga ma voi quali dns state usando?
luis fernandez
06-08-2009, 18:45
Oggi noto dei problemi con alice 7mega:confused:
ciao ragazzi ,
tempo fa mi avevano tagliato la 7mega ad una 4 per via delle disconnessioni . Ora mi hanno riportato tutto a 7 mega, perchè sono passato ad alice casa .
E' normale che se c'è un solo pc acceso il margine di rumore è 13 , due pc accesi 7 e se su uno dei due accendo msn mentre l'altro naviga il margine di rumore scende a 4 ?
Ora uso un netgear e si vede che regge bene i valori cosi bassi, ma quando la prossima settimana mi portano il router di alice avrò dei problemi ?
Ciao a tutto il 3D,
sono passato da qualche giorno dalla dsl di fastweb alla 20 mega di alice.
La connessione è più che soddisfaciente e anche il modem router fornito dalla telecom sembra fare il suo dovere finchè non ci si allontana troppo dalla sua sorgente wi-fi.
Il fatto è che dalla mia postazione ( circa 10 metri di corridoio che dividono le due stanze ) il segnale giunge piuttosto attenuato e a volte il pc portatile sgancia il segnale oppure non riesce a ricevere i dati pur rimanendo collegato.
Prima con fastweb diffondevo il segnale wi-fi con un netgear rangemax dalle prestazioni eccezionali, anche a porte chiuse godevo di un segnale eccellente e stabile.
Vi chiedo ora se fosse possibile collegare il router netgear al modem di alice per sfruttare il suo wireless piuttosto che quello del modem telecom poichè
ho provato ad eseguire la procedura, ma senza ottenere il risultato sperato.
Grazie.
raga ma voi quali dns state usando?
io opendns (http://www.opendns.com/)
skryabin
08-08-2009, 18:02
io opendns (http://www.opendns.com/)
contenti voi...sinceramente aggiungere delay per arrivare sui server opendns che stanno in inghilterra non mi sembra una idea brillantissima (delay che va incidere su ogni richiesta di risoluzione)
Vanno bene tanto per fare delle prove e scoprire se i propri problemi sono da ricondurre ai dns, ma per tutti i giorni meglio usare sempre gli automatici o se proprio li si vuole cambiare meglio optare per qualche dns italiano e in ogni caso vicino.
luis fernandez
08-08-2009, 18:11
contenti voi...sinceramente aggiungere delay per arrivare sui server opendns che stanno in inghilterra non mi sembra una idea brillantissima (delay che va incidere su ogni richiesta di risoluzione)
Scusate la mia ignoranza in materia...ma ho sentito spesso parlare di questo opendns....che vantaggi porterebbero rispetto a quelli di alice? si naviga in modo + sicuro?
n.b inoltre cos'è delay?:confused:
skryabin
08-08-2009, 18:22
Scusate la mia ignoranza in materia...ma ho sentito spesso parlare di questo opendns....che vantaggi porterebbero rispetto a quelli di alice? si naviga in modo + sicuro?
n.b inoltre cos'è delay?:confused:
sono server dns, ovvero i server che traducono gli indirizzi testuali (www.google.it) in indirizzi univoci ip (209.85.129.99 per es), non puoi navigare se non ne hai impostato almeno uno.
il delay è il ritardo, un termine come tanti per indicare il tempo che la tua richiesta di trasformazione ci mette per trasmettere l'indirizzo testuale sul server dns e poi fare il percorso a ritroso fino al tuo pc trasformato in indirizzo ip.
Capirai che se il server si trova geograficamente vicino tale ritardo sarà ridotto (chiamamolo anche ping, forse è un termine più "comune" e rende il concetto), mentre ci metterà molto più tempo ad andare in inghilterra e tornare.
Ecco perchè sarebbe meglio usare dei ping vicini, quelli di telecom/automatici van benissimo se funzionano bene. Se si pensa di aver problemi coi dns si possono provare gli opendns per vedere cosa succede...ma non li ritengo una soluzione definitiva. Nota bene: i dns non incidono sulla velocità di scaricamento, ma solo sulla reattività nell'apertura delle pagine web. Sintomi di problemi ai dns possono essere: pagine che non si aprono, pagine che si aprono a metà o "a singhiozzo"....la velocità non c'entra un ciufolo coi dns!
Certo gli opendns ti permettono di fare altro come impostare filtri e scorciatoie, però stanno in Inghilterra, ci sono pro e contro insomma...
Metti pure che quando apri una pagina non risolvi un solo indirizzo testuale, ma le rischieste di risoluzione potrebbero anche essere più di una e a quel punto è inevitabile che tale delay vada a rendere la navigazione un pelino meno reattiva.
luis fernandez
08-08-2009, 18:32
sono server dns, ovvero i server che traducono gli indirizzi testuali (www.google.it) in indirizzi univoci ip (209.85.129.99 per es), non puoi navigare se non ne hai impostato almeno uno.
il delay è il ritardo, un termine come tanti per indicare il tempo che la tua richiesta di trasformazione ci mette per trasmettere l'indirizzo testuale sul server dns e poi fare il percorso a ritroso fino al tuo pc trasformato in indirizzo ip.
Capirai che se il server si trova geograficamente vicino tale ritardo sarà ridotto (chiamamolo anche ping, forse è un termine più "comune" e rende il concetto), mentre ci metterà molto più tempo ad andare in inghilterra e tornare.
Ecco perchè sarebbe meglio usare dei ping vicini, quelli di telecom/automatici van benissimo se funzionano bene. Se si pensa di aver problemi coi dns si possono provare gli opendns per vedere cosa succede...ma non li ritengo una soluzione definitiva. Nota bene: i dns non incidono sulla velocità di scaricamento, ma solo sulla reattività nell'apertura delle pagine web. Sintomi di problemi ai dns possono essere: pagine che non si aprono, pagine che si aprono a metà o "a singhiozzo"....la velocità non c'entra un ciufolo.
Certo gli opendns ti permettono di fare altro come impostare filtri e scorciatoie, però stanno in Inghilterra, ci sono pro e contro insomma...
Metti pure che quando apri una pagina non risolvi un solo indirizzo testuale, ma le rischieste di risoluzione potrebbero anche essere più di una e a quel punto è inevitabile che tale delay vada a rendere la navigazione un pelino meno reattiva.
Ora finalmente sto iniziando a capire qualcosa:D...grazie skry x la dettagliata spiegazione;)
ma quando si cambiano....si mettono nell'apposita pagina del router(che ho presente)...oppure si fa qualcosa anche sulla scheda di rete del pc?
Se ricordi qualche settimana fa i dati del mio router erano questi
http://img32.imageshack.us/img32/145/catturamkp.th.jpg (http://img32.imageshack.us/i/catturamkp.jpg/)
ora dopo che il tecnico telecom ha sostituito i fili all'esterno della mia abitazione lo stesso test da questo:
http://img31.imageshack.us/img31/7224/catturawqv.th.jpg (http://img31.imageshack.us/i/catturawqv.jpg/)
è migliorata la situazione?:D
contenti voi...sinceramente aggiungere delay per arrivare sui server opendns che stanno in inghilterra non mi sembra una idea brillantissima (delay che va incidere su ogni richiesta di risoluzione)
Vanno bene tanto per fare delle prove e scoprire se i propri problemi sono da ricondurre ai dns, ma per tutti i giorni meglio usare sempre gli automatici o se proprio li si vuole cambiare meglio optare per qualche dns italiano e in ogni caso vicino.
come faccio a capire dove sta il problema visto che non riesco ad aprire alcuni siti (tre, ciao, poste, msn.it, speedtest ecc) sia con i dns automatici sia con opendns?
come trovare un dns vicino?
skryabin
09-08-2009, 13:08
come faccio a capire dove sta il problema visto che non riesco ad aprire alcuni siti (tre, ciao, poste, msn.it, speedtest ecc) sia con i dns automatici sia con opendns?
come trovare un dns vicino?
anche se son lontani gli opendns funzionano lo stesso, sono un'ottima prova per vedere se i propri problemi risiedono nei dns: se mettendoli non ti si aprono ancora determinati siti direi che non sono i dns...a meno che non sbagli ad impostarli o nel cambio non hai provveduto a riavviare/flushare la cache dei dns (cmd->ipconfig /flushdns)
beh che sbaglio è impossibile, non ci vuole questa gran conoscenza, e poi l'avevo già cambiati in precedenza.
questa situazione dura già da tempo e trovo sempre più siti che non me li apre.
ho provato sia col fisso in lan, sia in wireless con portatile il risultato è sempre quello.
chiamare telecom?
skryabin
09-08-2009, 13:18
beh che sbaglio è impossibile, non ci vuole questa gran conoscenza, e poi l'avevo già cambiati in precedenza.
questa situazione dura già da tempo e trovo sempre più siti che non me li apre.
ho provato sia col fisso in lan, sia in wireless con portatile il risultato è sempre quello.
chiamare telecom?
una ulteriore verifica per capire se si tratta dei dns si può fare anche da prompt
nslookup indirizzochenonsiapre
hai mai verificato?
non ho mai verificato
devo semplicemente scrivere nslookup e il sito sul prompt?
cosa si ottiene facendo questo?
skryabin
09-08-2009, 13:30
non ho mai verificato
devo semplicemente scrivere nslookup e il sito sul prompt?
cosa si ottiene facendo questo?
la risposta dal server dns che ti trasforma l'indirizzo testuale in indirizzo ip
Ovviamente se il dns non è in grado di restituirti un ip vuol dire che il dns in uso dal sistema non riuscirà a dare al browser l'ip giusto per aprire la pagina.
ottengo l'indirizzo di risposta sia con i siti che apre che con quelli che non apre
skryabin
09-08-2009, 14:19
ottengo l'indirizzo di risposta sia con i siti che apre che con quelli che non apre
tipo fai vedere cosa ti dice per un sito che non ti apre?
inoltre per l'ip del sito che non ti apre sarebbe interessante fare il tracert *indirizzoip* (cosi' si scopre se si blocca da qualche parte)
A proposito di dns tempo fa feci un pò di prove.
Questi i risultati di allora:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21137970&postcount=6319
Appena posso rifaccio tutti i test ma forse le cose non sono tanto cambiate.
skryabin
09-08-2009, 18:02
A proposito di dns tempo fa feci un pò di prove.
Questi i risultati di allora:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21137970&postcount=6319
Appena posso rifaccio tutti i test ma forse le cose non sono tanto cambiate.
come dici tu stesso nel post i ping sono validi solo per la tua connessione...la storia cambia a seconda dell'instradamento e della tua posizione geografica, poi metti che non tutti hanno la 20 mega e la casistica di ping "minimo" è molto vario (sia per una questione di fast/interleaved che di altri fattori)
L'unica cosa significativa di quel test è il ping alto degli opendns confrontati con gli altri dns italiani, aiuta a capire esattamente quello che dicevo ieri quando sconsigliavo di usarli per l'uso quotidiano ;)
L'unica cosa significativa di quel test è il ping alto degli opendns confrontati con gli altri dns italiani, aiuta a capire esattamente quello che dicevo ieri quando sconsigliavo di usarli per l'uso quotidiano ;)
Quoto in pieno, infatti lo intendevo proprio in quel senso: gli opendns sono solo per l'emergenza.
A proposito di dns alternativi, peccato che il progetto ORSN è morto:
http://en.wikipedia.org/wiki/Open_Root_Server_Network
Era un tentativo europeo contro lo strapotere USA nella rete...
contenti voi...sinceramente aggiungere delay per arrivare sui server opendns che stanno in inghilterra non mi sembra una idea brillantissima (delay che va incidere su ogni richiesta di risoluzione)
bhe, ma non è che abbiano allungato di chissà quanto l'attesa, per lo meno nel mio caso direi che non ho notato la differenza... si parla di millisecondi
Nemesis83
13-08-2009, 19:06
Da qualche giorno ho alcuni problemi di "intermittenza" della portante.
Perdo segnale per qualche secondo/minuto, poi torna....
Oggi ho chiamato il 187, hanno detto che faranno verifiche del caso in centrale e vedranno cosa può essere.... :(
supalova10
13-08-2009, 19:39
Da qualche giorno ho alcuni problemi di "intermittenza" della portante.
Perdo segnale per qualche secondo/minuto, poi torna....
Oggi ho chiamato il 187, hanno detto che faranno verifiche del caso in centrale e vedranno cosa può essere.... :(
ho avuto un problema simile, hanno risolto impostando i parametri della connessione come se avessi una 4Mbit, senza pero strozzarmi la portante
skryabin
13-08-2009, 19:42
ho avuto un problema simile, hanno risolto impostando i parametri della connessione come se avessi una 4Mbit, senza pero strozzarmi la portante
cioe'? :confused:
quanto agganci adesso?
Venice39
14-08-2009, 09:31
Ho provato a cercare il topic ufficiale di alice 20 mega ma non lo trovo, posto qui dunque.
Volevo chiedervi cosa che pensate vedendo i valori srn, atteanuation, e cosi via, cosa ne pensate della qualita della mia linea.
http://img132.imageshack.us/img132/78/adsl.jpg
Alice 20 mega attiva dall'ottobre del 2007, non ho mai avuto grandi problemi, e comunque, sono sempre riuscito ad aggangiare massimo una 15 mega, nei periodi d'oro.
Adesso cosa ne pensate?
Nemesis83
16-08-2009, 11:49
Nulla.
A partire dalle 11 di stamattina solita intermittenza.
Gioco per un po' di minuti, perdo connessione. Esco, riavvio il router, si riallinea per qualche minuto e poi di nuovo down.
Ma che cavolo può essere?
Nulla.
A partire dalle 11 di stamattina solita intermittenza.
Gioco per un po' di minuti, perdo connessione. Esco, riavvio il router, si riallinea per qualche minuto e poi di nuovo down.
Ma che cavolo può essere?
Io ho gli stessi problemi da più di un mese, eppure il tecnico dice che il problema è in casa mia...ma secondo la diagnosi che mi ha fatto (che, per la verità, ci potrebbe anche stare) se il problema fosse quello dovrebbe esserci sempre e non presentarsi a random. Senza contare che ora è da qualche giorno che sembra andare tutto ok. Sono sempre più convinto che il problema sia loro, ma comunque non so che pesci pigliare. Boh...
Nemesis83
17-08-2009, 17:51
Io ho gli stessi problemi da più di un mese, eppure il tecnico dice che il problema è in casa mia...ma secondo la diagnosi che mi ha fatto (che, per la verità, ci potrebbe anche stare) se il problema fosse quello dovrebbe esserci sempre e non presentarsi a random. Senza contare che ora è da qualche giorno che sembra andare tutto ok. Sono sempre più convinto che il problema sia loro, ma comunque non so che pesci pigliare. Boh...
Confermo anch io di notare una certa insistenza del problema ad un orario preciso, attorno alle 12 più precisamente.
Sabato dalle 11 alle 14 era inutilizzabile, nel pomeriggio (anche se non l ho usato molto) nessun problema.
bosstury
17-08-2009, 19:07
ragazzi un aiuto, ho questo modem
Alice W-Gate, con abonamento alice 7mega e non pago l'abbonamento del modem... adesso ho messo vista e il modem non va ne via eternet ne via usb!
sul sito alice non esistono driver per vista ma solo per xp!
adesso dovrei comprare un modem che vada bene per vista con alice 7 mega (quello con la scheda inserita di lato nel modem) che modem potrei prendere che sia pienamente compatibile?
fabio336
17-08-2009, 19:18
ragazzi un aiuto, ho questo modem
Alice W-Gate, con abonamento alice 7mega e non pago l'abbonamento del modem... adesso ho messo vista e il modem non va ne via eternet ne via usb!
sul sito alice non esistono driver per vista ma solo per xp!
adesso dovrei comprare un modem che vada bene per vista con alice 7 mega (quello con la scheda inserita di lato nel modem) che modem potrei prendere che sia pienamente compatibile?
Installa i driver della scheda di rete...
probabilmente, sono quelli:)
bosstury
17-08-2009, 19:34
Installa i driver della scheda di rete...
probabilmente, sono quelli:)
lo installati, ma non va!
vorrei un modem che vada e pienamente compatibile con vista
Confermo anch io di notare una certa insistenza del problema ad un orario preciso, attorno alle 12 più precisamente.
Sabato dalle 11 alle 14 era inutilizzabile, nel pomeriggio (anche se non l ho usato molto) nessun problema.
A me varia pure l'orario! Prima si affossava il pomeriggio, poi le ultime volte è successo di sera (tipo dalle 22 in poi) o di notte, a volte (giusto un paio) è capitato pure di mattina. Mah.
bosstury
17-08-2009, 23:08
mi sapete consigliare un modem non alice che vada con alice 7 mega?
mi sapete consigliare un modem non alice che vada con alice 7 mega?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1480900
bosstury
18-08-2009, 11:57
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1480900
grazie
soqquadro
18-08-2009, 16:01
Ciao a tutti, è normale che quando alla presa del telefono è collegato solo il router aggancio 18 mbit, mentre quando collego anche un telefono alla stessa presa aggiancio solo 12 mbit?
Ovviamente uso i filtri, anche se sono dei modelli che mi ha consegnato telecom nel 2002.
Per caso i filtri più moderni riescono a ridurre meno il rumore?
Nemesis83
19-08-2009, 17:53
Allora
oggi non ero a casa, l omino Telecom ha chiamato mio padre e ha suggerito di fare così:
collegare il router originale di Alice (il Pirelli) e di creare una connessione "vecchia maniera" (insomma di quelle in cui per collegarsi si deve fare connetti a, in cui insomma di norma internet è scollegato); mio papà ha creato una connessione aliceadslxyzw e ogni volta che si deve loggare si deve sostanzialmente fare connetti a.
Così il login è partito, anche se il crash non lo faceva solo in fase di avvio di connessione ma anche e soprattutto dopo un po' di tempo di log.
Ha detto che probabilmente (escludendo problemi di linea, che mi ha confermato buona) il problema è nelle protezioni, o magari in qualche nuovo aggiornamento di Vista che ha modificato qualche parametro del TCP.
Avete idee, conferme o pensate siano un cumulo di baggianate?
Io, intanto, ho ricollegato il Netgear xkè a fare connetti a non ci sto proprio...
Allora
oggi non ero a casa, l omino Telecom ha chiamato mio padre e ha suggerito di fare così:
collegare il router originale di Alice (il Pirelli) e di creare una connessione "vecchia maniera" (insomma di quelle in cui per collegarsi si deve fare connetti a, in cui insomma di norma internet è scollegato); mio papà ha creato una connessione aliceadslxyzw e ogni volta che si deve loggare si deve sostanzialmente fare connetti a.
Così il login è partito, anche se il crash non lo faceva solo in fase di avvio di connessione ma anche e soprattutto dopo un po' di tempo di log.
Ha detto che probabilmente (escludendo problemi di linea, che mi ha confermato buona) il problema è nelle protezioni, o magari in qualche nuovo aggiornamento di Vista che ha modificato qualche parametro del TCP.
Avete idee, conferme o pensate siano un cumulo di baggianate?
Io, intanto, ho ricollegato il Netgear xkè a fare connetti a non ci sto proprio...
Parlo da profano. Per me sono tutte stronzate. Ormai le sparano di tutti i colori pur di "scaricare" la propria responsabilità per fornire un servizio scadente.
Basta che fai una qualsiasi prova con un altro PC e/o un altro OS (così a naso direi anche una distro Live di Linux, tipo Ubuntu).
Non si può sentire la storia degli aggiornamenti di Vista...fosse davvero così quanti milioni di utenti avrebbero lo stesso problema? :rolleyes:
Nemesis83
19-08-2009, 18:49
Infatti...
Ora apro un topic più generale, magari mi risponde qualcuno con problemi simili magari che utilizza altri provider.
Ovviamente uso i filtri, anche se sono dei modelli che mi ha consegnato telecom nel 2002.
Tutto lascia supporre che sia un problema di filtri. Quando il telefono è collegato e la portante agganciata senti dei fruscii di sottofondo?
Io ti consiglierei di prendere un filtro nuovo e provare. Al limite, se conosci qualcuno con l'ADSL fatti prestare il filtro e fai una prova.
Per caso i filtri più moderni riescono a ridurre meno il rumore?
Più che moderni, direi funzionanti.
cyberpunk84
20-08-2009, 12:00
EvviWa!
Upgrade della banda di upload (da 250 a 500) e ora mi aggangio ad una portante di down di 7 invece che la mia normale 14... :D
Sono dei GENI!
OrphenLeah
21-08-2009, 17:14
ciao
ho un problema, ho alice 7 mega con modem alice gate 2 plus wifi (quello bianco con le antenne per capirci)
mi fa connettere ad internet soltanto 2 periferiche per volta (tra pc e console)
cosa devo fare per connetterne piu di 2 ?
help !
dateme_un_nick
23-08-2009, 08:31
aggiornamento firmware ( router telecom ) e ora ho l'SNR Margin più ballerino che mai da 10-11 che era viaggia da 30 a 2 :muro: con perdita di circa 10000 in DL :cry: che geni!!!
dateme_un_nick
23-08-2009, 08:36
ciao
ho un problema, ho alice 7 mega con modem alice gate 2 plus wifi (quello bianco con le antenne per capirci)
mi fa connettere ad internet soltanto 2 periferiche per volta (tra pc e console)
cosa devo fare per connetterne piu di 2 ?
help !
vai su LAN e poi su configura lan e inserisci IP manuali ....vedi se cosi risolvi ;)
Scusate, spero possiate almeno darmi un parere sulla questione che sto per esporvi...
Dunque da qualche mese, sto avendo un problema con la mia connessione. Ho Alice FLAT 7M, un router connesso al pc tramite porta ethernet, niente Wi-Fi, niente LAN, solo PC. Il problema è che ad un certo punto della navigazione, comincia ad impallarsi, mi spiego. Questo problema iniziò qualche mese fa in modo molto lieve; un bel giorno mentre navigavo normalmente è capitato che il browser (uno qualsiasi è lo stesso) non caricasse più le pagine. Uso anche MSN messenger e mentre tutto ciò accadeva, messenger continuava a funzionare, ancora per qualche minuto, nel quale mi era possibile ancora chattare, dopo di che pian piano comincia a morire tutto fino alla totale disconnessione. Non ci bado più di tanto, alchè spengo il router, aspetto un minuto, riaccendo, si riconnette automaticamente e tutto torna come prima. A distanza di un po, forse settimane non ricordo, comunque abbastanza da catalogare l' accaduto come uno sporadico episodio, quanto appena descritto accade nuovamente, esattamente alla stessa maniera, ed alla stessa maniera risolsi. Andando avanti nel tempo, il problema cominciò a presentarsi sempre più spesso, fino ad arrivare ad accadere anche più volte al giorno, e stiamo parlando del periodo attuale, diciamo gli ultimi 3 mesi. Ad ogni modo non è un inconveniente fisso, sebbene si sia fatto un problema sempre più irritante e sempre in "agguato" ci sono giorni in cui non accade mai, altri in cui accade come meglio gli aggrada. Di solito spengo e riaccendo il router come già detto e così vado avanti fino alla prossima volta in cui capiterà di nuovo, che potrebbe essere dopo 2 giorni, dopo 2 ore, dopo 2 minuti. All' inizio provando a pensare cosa potesse essere, incolpavo il router, forse "arrivato" alla pensione dopo anni di onorato servizio. Ma altre volte per prova mi è capitato di riavviare semplicemente il computer ed ha funzionato parimenti allo spegnere/riaccendere il router, per cui non sapevo se pensare che fosse il router a scazzare, o semplicemente qualcosa che non va nel computer. Ma altre volte ancora, nè riavviare il PC, nè riavviare il router si è rivelato efficace contro questo problema, alchè l' unica cosa da fare si rivelò essere semplicemente mandare tutto al diavolo ed aspettare che fosse la linea stessa a sbloccarsi, perchè a quel punto era evidente che non poteva dipendere dai miei mezzi.
Ora, il problema continua a presentarsi, con dinamiche del tutto irregolari; alle volte accade, altre volte non si presenta per giorni, altre volte quando accade è risolvibile con i procedimenti sopra descritti, mentre altre volte neanche con quelli. Non so dove poter andare a rintracciare la causa, se nel pc, nel router, o forse è come al solito colpa del servizio scadente, delle centrali, dei MUX, dei DSLAM o chissà cos' altro...
Cosa ne pensate di questa brutta faccenda? Ho letto un po il thread e forse potrebbe essere riconducibile alla questione DNS di cui si parla tanto in merito a Telecom, anche se a dire il vero, il problema che accuso è nato praticamente quest' anno, mentre la storia dei DNS, almeno per quel che mi riguarda è cosa ben più antica, quindi non saprei...
Aspetto un vostro parere, grazie a tutti per l' ascolto
skryabin
23-08-2009, 11:29
Scusate, spero possiate almeno darmi un parere sulla questione che sto per esporvi...
Bè da come lo descrivi i dns potrebbero la causa.
Con msn chatti da ip a ip e non ha bisogno dell'intervento dei server dns, mentre la navigazione si, è fondamentale: per un pò i siti che hai visitato recentemente (i cui ip sono ancora nella cache dei dns) riuscirai ad aprirli, ma dopo un pò tutta la navigazione diventa impossibile quindi tutta la faccenda sembra compatibile con un problema di dns morti.
Ai dns telecom ogni tanto gli prende questa fantasia, a volte si risolve riavviando il router altre volte no, dipende su quanti dns telecom ci sono problemi e da quali dns riceve in automatico il router.
Bisognerebbe vedere nel dettaglio cosa succede alla tua connessione quando ti succedeno queste cose:
- il router continua ad essere agganciato sempre con la stessa portante? la tiene o fa sgancia/riattacca? i led possono dire molto, o meglio il log del router se è possibile leggerlo.
- non sarà qualche momento di pesante saturazione? controlla banda e ping in questi momenti bui
- saranno davvero i dns? il comando nslookup può essere utile per capirlo.
tipo fai vedere cosa ti dice per un sito che non ti apre?
inoltre per l'ip del sito che non ti apre sarebbe interessante fare il tracert *indirizzoip* (cosi' si scopre se si blocca da qualche parte)
ciao skryabin, scusa il ritardo comunque ho ancora quel problema.
Ciao, tre, poste, msn che non me li apre.
Ti posto quello che compare quando provo a fare nslookup con un sito che apre:
Microsoft Windows [Versione 6.0.6002]
Copyright (c) 2006 Microsoft Corporation. Tutti i diritti riservati.
C:\Users\utente>nslookup www.ebay.it
Server: UnKnown
Address: 192.168.0.1
Risposta da un server non autorevole:
Nome: hp-intl-other.ebay.com
Addresses: 66.135.217.244
66.135.200.28
66.135.200.146
66.135.210.64
66.135.217.241
Aliases: www.ebay.it
questo compare nei siti che non apre:
C:\Users\utente>nslookup www.tre.it
Server: UnKnown
Address: 192.168.0.1
Risposta da un server non autorevole:
DNS request timed out.
timeout was 2 seconds.
Nome: www.tre.it
Address: 87.248.52.163
C:\Users\utente>nslookup www.ciao.it
Server: UnKnown
Address: 192.168.0.1
Risposta da un server non autorevole:
Nome: www.ciao.it
Address: 194.97.149.73
perchè il dns non raggiunge il sito?
in questo momento i dns sono impostati in automatico sul router
skryabin
23-08-2009, 14:42
questo compare nei siti che non apre:
C:\Users\utente>nslookup www.tre.it
Server: UnKnown
Address: 192.168.0.1
Risposta da un server non autorevole:
DNS request timed out.
timeout was 2 seconds.
Nome: www.tre.it
Address: 87.248.52.163
C:\Users\utente>nslookup www.ciao.it
Server: UnKnown
Address: 192.168.0.1
Risposta da un server non autorevole:
Nome: www.ciao.it
Address: 194.97.149.73
guarda che anche i siti che non apre vengono risolti dai dns...sei tu che forse non raggiungi l'ip del sito, i dns ti danno l'ip ma poi sei tu che devi arrivarci, non sono i dns che ti ci devono portare.
se incolli gli ip come indirizzo nel browser ti si dovrebbero aprire le relative pagine (87.248.52.163 ti apre la pagina di tre per es), scavalcando i server dns, quindi se anche incollando l'ip nel browser la pagina non ti si apre vuol dire che il problema non sono i dns)
Anche se c'è stato un timeout poi è stato comunque risolto e il sito dovrebbe aprirsi. L'ip risolto può essere uno solo oppure tanti, non stare a guardare quello: logico che per ebay ci sono tanti ip, come è plausibile ce ne siano tanti anche per altri siti come google ecc ecc
Bisognerebbe vedere nel dettaglio cosa succede alla tua connessione quando ti succedeno queste cose:
- il router continua ad essere agganciato sempre con la stessa portante? la tiene o fa sgancia/riattacca? i led possono dire molto, o meglio il log del router se è possibile leggerlo.
- non sarà qualche momento di pesante saturazione? controlla banda e ping in questi momenti bui
- saranno davvero i dns? il comando nslookup può essere utile per capirlo.
Ti ringrazio molto per il tuo post
Perdonami ma come faccio a verificare nel dettaglio ciò che mi hai chiesto?
P.S. Ho dimenticato di dire che, quando il problema si presenta, se tento di contattare il router per farmi dire qualcosa di utile, non riesco, è inaccessibile; all' indirizzo 192.168.1.1 non risponde, rimane in caricamento perenne
Grazie ancora
skryabin
23-08-2009, 19:51
Ti ringrazio molto per il tuo post
Perdonami ma come faccio a verificare nel dettaglio ciò che mi hai chiesto?
P.S. Ho dimenticato di dire che, quando il problema si presenta, se tento di contattare il router per farmi dire qualcosa di utile, non riesco, è inaccessibile; all' indirizzo 192.168.1.1 non risponde, rimane in caricamento perenne
Grazie ancora
ehhhhh.... allora se sei collegato via cavo è il router: che si sta riavviando (occhio ai led), o sovraccarico (lo usi solo tu? sicuro non ci sia qualcun altro attaccato wireless?), o che sta fondendo ^^
ehhhhh.... allora se sei collegato via cavo è il router: che si sta riavviando (occhio ai led), o sovraccarico (lo usi solo tu? sicuro non ci sia qualcun altro attaccato wireless?), o che sta fondendo ^^
Si sono collegato con cavo Ethernet. Dunque i led coinvolti sono 3, di cui uno è il power ovviamente sempre acceso quando in funzione, l' altro è il lan (il led che segnala la corretta connessione al pc via ethernet), anche questo è sempre acceso una volta agganciato il collegamento lan. Il terzo è ovviamente il DSL, che testimonia l' agganciamento alla portante. Normalmente se ci sono problemi sulla portante, il router perde l' allineamento ed il led relativo lampeggia, per poi rimanere fisso se riaggancia, spento se invece la portante è assente.
Tuttavia in questo caso non è di questo che si parla perchè quando mi capita il problema di cui sopra, a giudicare dal led, il router sembrerebbe non perdere la portante, quindi per rispondere alla tua domanda, il router rimane agganciato alla stessa portante.
Per il resto, prima di arrendermi all' idea che il router mi stia salutando, come posso verificare le altre cose che mi hai suggerito? Cos' è nslookup?
Vorrei cercare di vedere se magari, nel qual caso si tratti di DNS, posso risolvere e/o ottenere miglioramenti occupandomi di questi. Se invece non va, bè prenderò un altro router, tanto avevo intenzione di prenderne anche uno wi-fi con l' occasione
Grazie ancora
skryabin
23-08-2009, 21:06
Si sono collegato con cavo Ethernet. Dunque i led coinvolti sono 3, di cui uno è il power ovviamente sempre acceso quando in funzione, l' altro è il lan (il led che segnala la corretta connessione al pc via ethernet), anche questo è sempre acceso una volta agganciato il collegamento lan. Il terzo è ovviamente il DSL, che testimonia l' agganciamento alla portante. Normalmente se ci sono problemi sulla portante, il router perde l' allineamento ed il led relativo lampeggia, per poi rimanere fisso se riaggancia, spento se invece la portante è assente.
Tuttavia in questo caso non è di questo che si parla perchè quando mi capita il problema di cui sopra, a giudicare dal led, il router sembrerebbe non perdere la portante, quindi per rispondere alla tua domanda, il router rimane agganciato alla stessa portante.
Per il resto, prima di arrendermi all' idea che il router mi stia salutando, come posso verificare le altre cose che mi hai suggerito? Cos' è nslookup?
Vorrei cercare di vedere se magari, nel qual caso si tratti di DNS, posso risolvere e/o ottenere miglioramenti occupandomi di questi. Se invece non va, bè prenderò un altro router, tanto avevo intenzione di prenderne anche uno wi-fi con l' occasione
Grazie ancora
se il router non risponde è praticamente sicuro che non arrivi nemmeno alcuna risposta dai server dns, visto che l'indirizzo da risolvere e l'ip risolto passano attraverso il router, alla luce di cio' il test non nslookup mi sembra inutile, non direbbe nulla...Cosa fare? provare con router diverso, anche un modem adsl usb va bene
se il router non risponde è praticamente sicuro che non arrivi nemmeno alcuna risposta dai server dns, visto che l'indirizzo da risolvere e l'ip risolto passano attraverso il router, alla luce di cio' il test non nslookup mi sembra inutile, non direbbe nulla...Cosa fare? provare con router diverso, anche un modem adsl usb va bene
Capisco, dovrò farmene prestare uno per abbastanza tempo da rendermi conto come va.
Comunque per la cronaca, poco fa mi è successo di nuovo. Ero un momento su facebook e non mi ha caricato la pagina. Ho provato ad aprirne una con google.it come faccio di solito per avere conferma del fatto e veniva caricata. Le ricerche funzionavano e da queste riusciva ad reindirizzarmi ai link corrispettivi. Senza far altro riaggiorno la pagina su facebook e la carica perfettamente...
Bha, coincidenze o non so...
Grazie moltissimo dell' aiuto
Gighen_acer_aspire_3023
23-08-2009, 21:22
Ciao a tutti.
Da alcuni giornu la mia alice si comporta in modo stranissimo, mi spiego, praticamente durante il giorno la linea risulta ottima e stabile (sono riuscito ad ottenere 8000 kb con 49 db di attenuazionee forzando l'snr a 6 db) mentre la sera un disastro.
Ad un certo orario variabile da ogni singolo giorno la portante si disallinea e a 12 db a stento prende i 4 mb e se riavviao il router la sityazione peggiora ad ogni riavviao, infatti monitorando l'snr sembra che vada sulle montagne russe.
Ora io non riesco a capire questo comportamento ke prima non si era mai presentato :muro: :muro: :muro: :muro:
grazie a tutti
se il router non risponde è praticamente sicuro che non arrivi nemmeno alcuna risposta dai server dns, visto che l'indirizzo da risolvere e l'ip risolto passano attraverso il router, alla luce di cio' il test non nslookup mi sembra inutile, non direbbe nulla...Cosa fare? provare con router diverso, anche un modem adsl usb va bene
Scusa se torno alla carica, ma questa te la devo proprio raccontare
Stamattina ero su google immagini come tante altre volte. Ad un certo punto apro più risultati in più schede per visionarli con calma uno alla volta (una routine per me quando faccio ricerche sul web). Bene, non faccio in tempo a caricare i risultati che mi si presenta il solito problema. Solita prassi, spengo e riaccendo il router, tutto sembra risolversi. Torno di nuovo a fare quello che stavo facendo un istante prima, e nuovamente mi si reimpalla tutto disconnettendosi, guarda caso con le stesse pagine in caricamento di prima, dato che era mia intenzione viasualizzare i risultati che non ero riuscito a visualizzare precedentemente. Innervosito dalla cosa, al successivo ripristino lascio perdere e continuo la mia navigazione. Faccio altre cose tra le quali postare del problema in questa discussione; tutto sembra normale per gran parte della giornata appena trascorsa.
Poco fa, per curiosità riprovo ad rieseguire la ricerca su google immagini di cui sopra, sempre la stessa con la stessa parola chiave e, sempre in attesa del caricamento dei medesimi risultati di stamattina, si ripianta tutto!
Ora 3/3 non può essere una semplice coincidenza. Cosa diamine può voler dire?
EDIT: Cercando una risposta ed informandomi su argomento DNS, ho trovato un articolo di punto informatico dove viene spiegato quello che ormai accade da un anno a questa parte riguardo a presunti DNS pubblicitari di Alice, ossia DNS automatici che al momento che l' utente sbaglia la digitazione di un qualsiasi indirizzo, ti catapultano ad una pagina che ti invita a ripetere la ricerca attraverso un motore di ricerca powered by virgilio, facendo pubblicità ai loro servizi. Quindi, tanto per cominciare ho capito finalmente da cosa dipendeva questa cosa che ho odiato tantissimo appena me la sono trovata di fronte la prima volta. Comunque è spiegato anche come fare per aggirare questa che io considero una fastidiosissima intrusione; come è ovvio supporre basta impostare dei DNS manuali nella configurazione di rete. Così ho fatto, ed almeno questo problema della "pubblicità" non richiesta l' ho risolto. Ad ogni modo, con i nuovi DNS, ho provato a ripetere la fatidica ricerca di cui ho spiegato precedentemente, ed è andato tutto a buon fine, così come sta continuando tutt'ora. Faccio presente che fino a 10 minuti fa continuavo ad accusare il problema dell' impallamento anche durante la ricerca su quest' argomento...
Insomma, sarà forse presto per proclamare vittoria, ma al momento provo così e vedo come va;)
Terrò la discussione aggiornata e ti informerò se ci sono novità:)
Grazie ancora per tutto il supporto!
OrphenLeah
24-08-2009, 11:32
vai su LAN e poi su configura lan e inserisci IP manuali ....vedi se cosi risolvi ;)
ok dal 187 dovevano cambiarmi la modalità da Bridged a Bridged + Routed
risolto thx =)
skryabin
24-08-2009, 11:39
Scusa se torno alla carica, ma questa te la devo proprio raccontare
Stamattina ero su google immagini come tante altre volte. Ad un certo punto apro più risultati in più schede per visionarli con calma uno alla volta (una routine per me quando faccio ricerche sul web). Bene, non faccio in tempo a caricare i risultati che mi si presenta il solito problema. Solita prassi, spengo e riaccendo il router, tutto sembra risolversi. Torno di nuovo a fare quello che stavo facendo un istante prima, e nuovamente mi si reimpalla tutto disconnettendosi, guarda caso con le stesse pagine in caricamento di prima, dato che era mia intenzione viasualizzare i risultati che non ero riuscito a visualizzare precedentemente. Innervosito dalla cosa, al successivo ripristino lascio perdere e continuo la mia navigazione. Faccio altre cose tra le quali postare del problema in questa discussione; tutto sembra normale per gran parte della giornata appena trascorsa.
Poco fa, per curiosità riprovo ad rieseguire la ricerca su google immagini di cui sopra, sempre la stessa con la stessa parola chiave e, sempre in attesa del caricamento dei medesimi risultati di stamattina, si ripianta tutto!
Ora 3/3 non può essere una semplice coincidenza. Cosa diamine può voler dire?
EDIT: Cercando una risposta ed informandomi su argomento DNS, ho trovato un articolo di punto informatico dove viene spiegato quello che ormai accade da un anno a questa parte riguardo a presunti DNS pubblicitari di Alice, ossia DNS automatici che al momento che l' utente sbaglia la digitazione di un qualsiasi indirizzo, ti catapultano ad una pagina che ti invita a ripetere la ricerca attraverso un motore di ricerca powered by virgilio, facendo pubblicità ai loro servizi. Quindi, tanto per cominciare ho capito finalmente da cosa dipendeva questa cosa che ho odiato tantissimo appena me la sono trovata di fronte la prima volta. Comunque è spiegato anche come fare per aggirare questa che io considero una fastidiosissima intrusione; come è ovvio supporre basta impostare dei DNS manuali nella configurazione di rete. Così ho fatto, ed almeno questo problema della "pubblicità" non richiesta l' ho risolto. Ad ogni modo, con i nuovi DNS, ho provato a ripetere la fatidica ricerca di cui ho spiegato precedentemente, ed è andato tutto a buon fine, così come sta continuando tutt'ora. Faccio presente che fino a 10 minuti fa continuavo ad accusare il problema dell' impallamento anche durante la ricerca su quest' argomento...
Insomma, sarà forse presto per proclamare vittoria, ma al momento provo così e vedo come va;)
Terrò la discussione aggiornata e ti informerò se ci sono novità:)
Grazie ancora per tutto il supporto!
si ma il router che non ti fa entrare perchè si impalla a random non è normale
i dns dove li hai messi? nelle proprietà tcp di windows? cosi' potrebbe anche fare qualcosa di positivo, bypassando la risoluzione dei dns cui di solito è delegato il router in automatico.
Normalmente la gestione dei dns fa una specie di lavoro a scarica barile:
ogni indirizzo testuale windows lo manda al server dns impostato nelle proprietà tcpip (il più delle volte è l'indirizzo del router)->il router quindi contatta i dns automatici->i server dns risolvono->l'ip ritorna al router che lo passa al pc ->il pc prende l'ip risolto e apre la pagina
Impostando invece i dns a mano, direttamente sul protocollo tcp ip di windows, si "alleggerisce" il router dal fare la query sui dns... e qualcosa forse cambia:
indirizzo testuale->windows lo manda ai server dns impostati nelle proprietà tcpip->l'ip risolto torna al pc
la query dns viene fatta dal pc in questo secondo modo, anche se bisogna tenere presente comunque che il router non viene escluso completamente dal routing (i bit passano per forza dal router, e possono passare solo da li')
Ecco perchè non canterei vittoria: anche se imposti i dns su windows anzichè sul router, non è mica detto che risolvi se quando quest'ultimo va in palla si rifiuta di far passare i bit che servono a windows per contattare i dns: l'unica speranza è che quando s'impalla lo faccia in maniera tale da far passare il traffico, il che vorrebbe dire che i tuoi problemi coi dns sarebbero dovuti all'impallamento che non permette al router di fare correttamente le query dns. Anche se si può aggirare impostando i dns in windows mi guarderei intorno per trovare qualche router in offerta ^^
felix085
24-08-2009, 11:39
Ciao a tutti.
Da alcuni giornu la mia alice si comporta in modo stranissimo, mi spiego, praticamente durante il giorno la linea risulta ottima e stabile (sono riuscito ad ottenere 8000 kb con 49 db di attenuazionee forzando l'snr a 6 db) mentre la sera un disastro.
Ad un certo orario variabile da ogni singolo giorno la portante si disallinea e a 12 db a stento prende i 4 mb e se riavviao il router la sityazione peggiora ad ogni riavviao, infatti monitorando l'snr sembra che vada sulle montagne russe.
Ora io non riesco a capire questo comportamento ke prima non si era mai presentato :muro: :muro: :muro: :muro:
grazie a tutti
Benvenuto del girone dei disturbi serali... :D
Siamo sempre di più... :sofico:
Gighen_acer_aspire_3023
24-08-2009, 17:52
Benvenuto del girone dei disturbi serali... :D
Siamo sempre di più... :sofico:
Mi sa che è colpa anche del router perkè oggi era impazzito, ora ne sto provando un altro e sembra + stabile e veloce bah
si ma il router che non ti fa entrare perchè si impalla a random non è normale
i dns dove li hai messi? nelle proprietà tcp di windows? cosi' potrebbe anche fare qualcosa di positivo, bypassando la risoluzione dei dns cui di solito è delegato il router in automatico.
Normalmente la gestione dei dns fa una specie di lavoro a scarica barile:
ogni indirizzo testuale windows lo manda al server dns impostato nelle proprietà tcpip (il più delle volte è l'indirizzo del router)->il router quindi contatta i dns automatici->i server dns risolvono->l'ip ritorna al router che lo passa al pc ->il pc prende l'ip risolto e apre la pagina
Impostando invece i dns a mano, direttamente sul protocollo tcp ip di windows, si "alleggerisce" il router dal fare la query sui dns... e qualcosa forse cambia:
indirizzo testuale->windows lo manda ai server dns impostati nelle proprietà tcpip->l'ip risolto torna al pc
la query dns viene fatta dal pc in questo secondo modo, anche se bisogna tenere presente comunque che il router non viene escluso completamente dal routing (i bit passano per forza dal router, e possono passare solo da li')
Ecco perchè non canterei vittoria: anche se imposti i dns su windows anzichè sul router, non è mica detto che risolvi se quando quest'ultimo va in palla si rifiuta di far passare i bit che servono a windows per contattare i dns: l'unica speranza è che quando s'impalla lo faccia in maniera tale da far passare il traffico, il che vorrebbe dire che i tuoi problemi coi dns sarebbero dovuti all'impallamento che non permette al router di fare correttamente le query dns. Anche se si può aggirare impostando i dns in windows mi guarderei intorno per trovare qualche router in offerta ^^
Non ti preoccupare, non canto vittoria, solitamente sono prudente;)
Al momento ho ottenuto un effettivo miglioramento, ma solo il tempo potrà dirmi se ho risolto qualcosa oppure no.
Si i DNS li ho messi nelle impostazioni TCP/IP. Riguardo a tutto il resto, tengo a precisare che il router non mi si impalla random, ma solo quando riscontro quel problema. Si ok, è il router che si impalla provocando il problema, oppure sono i DNS problematici di alice che provocano anche l' impallamento del router?:D Bè perchè no potrebbe anche essere questa seconda ipotesi. Staremo a vedere, al momento sta durando
random566
24-08-2009, 21:02
Benvenuto del girone dei disturbi serali... :D
Siamo sempre di più... :sofico:
di questo passo il servizio adsl sarà soggetto ad un progressivo calo di qualità e prestazioni in seguito al numero sempre crescente di nuove attivazioni.
la rete in rame non lascia spazio ad alcuna speranza.
come se non bastasse, accade anche che la sostituzione dei dslam g.dmt con altri che supportano adsl2+, che probabilmente telecom sta attuando in alcune centrali, possa peggiorare ulteriormente le prestazioni di coloro che avevano già il servizio in adsl2+.
a me è successo proprio questo, nella zona dove abito, mentre molti utenti a 7 mega notavano un certo miglioramento della velocità e il passaggio ad adsl2+, le 20 mega subivano un nettto calo delle prestazioni, con 2-3 mega in meno di portante negoziata
Gighen_acer_aspire_3023
24-08-2009, 22:37
Mi sa che è colpa anche del router perkè oggi era impazzito, ora ne sto provando un altro e sembra + stabile e veloce bah
Come non detto anche con questo stessi sintomi addirittura ora la portante difficilmente arriva a 3 mb boh ora incomincio a pensare ke sia qualcosa in centrale
di questo passo il servizio adsl sarà soggetto ad un progressivo calo di qualità e prestazioni in seguito al numero sempre crescente di nuove attivazioni.
la rete in rame non lascia spazio ad alcuna speranza.
come se non bastasse, accade anche che la sostituzione dei dslam g.dmt con altri che supportano adsl2+, che probabilmente telecom sta attuando in alcune centrali, possa peggiorare ulteriormente le prestazioni di coloro che avevano già il servizio in adsl2+.
a me è successo proprio questo, nella zona dove abito, mentre molti utenti a 7 mega notavano un certo miglioramento della velocità e il passaggio ad adsl2+, le 20 mega subivano un nettto calo delle prestazioni, con 2-3 mega in meno di portante negoziata
purtroppo è una analisi corretta....la tecnologia ADSL è la trasposizione ai giorni d'oggi della locuzione latina mors tua vita mea
felix085
25-08-2009, 08:54
Mi sa che è colpa anche del router perkè oggi era impazzito, ora ne sto provando un altro e sembra + stabile e veloce bah
Con quale router hai avuto miglioramenti?!? :confused:
Gighen_acer_aspire_3023
25-08-2009, 09:22
Con quale router hai avuto miglioramenti?!? :confused:
Alla fine ho scoperto cosa provocava il problema (almeno spero), era colpa del cavetto che dal telefono va alla presa telefonica, infatti pure questa mattina internet non andava come doveva, sostituito il cavetto è tornato in forma.
Ho due router a casa il dg834gt (che uso) e il dg834g v4 (ke uso per emergenza) comunque il secondo è + reattivo del gt però come altri router rispetto a questo prende meno portante boh comunque ora la situazione è rientrata per il momento
siriobasic
25-08-2009, 11:29
di questo passo il servizio adsl sarà soggetto ad un progressivo calo di qualità e prestazioni in seguito al numero sempre crescente di nuove attivazioni.
la rete in rame non lascia spazio ad alcuna speranza.
come se non bastasse, accade anche che la sostituzione dei dslam g.dmt con altri che supportano adsl2+, che probabilmente telecom sta attuando in alcune centrali, possa peggiorare ulteriormente le prestazioni di coloro che avevano già il servizio in adsl2+.
a me è successo proprio questo, nella zona dove abito, mentre molti utenti a 7 mega notavano un certo miglioramento della velocità e il passaggio ad adsl2+, le 20 mega subivano un nettto calo delle prestazioni, con 2-3 mega in meno di portante negoziata
Hai perfettamente ragione circa il miglioramento che si ottine con il passagio della 7 mega in adsl2+. Infatti fino a un mese fa che era in dgmt la portante che agganciavo era intorno al valore di 7000/7400, ora invece aggancia la portante piena per la 7 mega (8127). Inoltre anche il rumore della linea è migliorato di circa 5 db. Ritengo, però, che incida sul peggioramento delle prestazioni per chi aveva già la 20 mega, anche l'iptv, che in quest'ultimo periodo, a seguito del passaggio al dtt in molte località, si stà diffondendo in maniera massiccia.
dateme_un_nick
26-08-2009, 23:37
ragazzi scusate c'è modo di buttare nel cesso il router dato con le naked ? naturalmente senza perdere il voip!!
ragazzi scusate c'è modo di buttare nel cesso il router dato con le naked ? naturalmente senza perdere il voip!!
Assolutamente no !!
E poi scusa l'opinione personale....l'Alice Gate Voip, è tutt'altro che un cesso
Ragazzi, chiedo scusa, io ho alice 20Mb e quando va tutto bene scarico al massimo a 1,2-1,3 Mb/s.
Ho parlato con un tizio di Tele 2 e mi ha detto che è impossibile che con telecom tu possa scaricare a a più di tale velocità perchè telecom si appoggia su linee a 7Mbit (o almeno così ho capito).
In effetti facendo i test della prima pagina del thread, effetivamente scarico come se avessi una 7-8 Mega.
Prima il router mi agganciava a 10 Mbit, poi dopo che ho telefonato al 187 me lo hanno portato a 13,2 Mbit (ma come hanno fatto?:confused: ), ma, come immaginavo, non ci sono miglioramenti di sorta.
Qualcuno può spiegarmi se è vero, perchè se è così stacco telecom e mi faccio libero 8Mbit al volo...o se funziona anche la 20 mbit di libero....
Ragazzi, chiedo scusa, io ho alice 20Mb e quando va tutto bene scarico al massimo a 1,2-1,3 Mb/s.
Ho parlato con un tizio di Tele 2 e mi ha detto che è impossibile che con telecom tu possa scaricare a a più di tale velocità perchè telecom si appoggia su linee a 7Mbit (o almeno così ho capito).
Questa è una perla che può rimanere nella storia :asd: , poi detta da un "tizio tele 2" :sofico: :sofico: :sofico:
Questa è una perla che può rimanere nella storia :asd: , poi detta da un "tizio tele 2" :sofico: :sofico: :sofico:
Boh...il fatto che non potevo dimostrare il contrario capisci, anzi, le prove eseguite dimostravano quello che lui affermava.... In ogni caso secondo voi, pagare la 20Mbit per scaricare (quando mi va bene) a 1 Mb/s è una spesa inutile?
dateme_un_nick
27-08-2009, 12:45
Assolutamente no !!
E poi scusa l'opinione personale....l'Alice Gate Voip, è tutt'altro che un cesso
Forse cesso ho esagerato.. ma è una settimana che il mio snr balla con perdita di portante e disconnessioni frequenti :cry:
dateme_un_nick
27-08-2009, 13:10
Boh...il fatto che non potevo dimostrare il contrario capisci, anzi, le prove eseguite dimostravano quello che lui affermava.... In ogni caso secondo voi, pagare la 20Mbit per scaricare (quando mi va bene) a 1 Mb/s è una spesa inutile?
secondo me si ..pagare 5 euro in piu per soli 150-200 k non conviene ;) io pago un 20 ma quando mi dice M... scarico a 1.6-7 mb ...ora... apparte i problemi sopra citati nel complesso non mi lamento ;)
maxone78
27-08-2009, 15:04
Ragazzi, spero che qualcuno di voi possa aiutarmi e consigliarmi
Dunque, io ho una 7MB, e fino a fine giugno non avevo mai avuto problemi, anzi, la sfruttavo pienamente.
Poi un giorno non riesco a connettermi al servizio mail di Alice: in pratica il sistema non mi riconosceva come connesso dal mio telefono ma bensì da un altro.
Così chiamo il 187 per spiegazioni e il tizio che mi risonde mi dice che segnalerà ai tecnici.
L'indomani questi intervengono (la lniea ADSL va e viene per due ore, fanno forse delle prove come vedo io stesso dalla lucina apposita di connessione sul modem)
Da quel momento è il caos per me e sono finito in un limbo kafkiano!
Da due mesi a questa parte, infatti, dopo quell'intervento la mia ADSL da 7MB pieni è scesa a 1MB, a volte meno.
Due mesi di telefonate, di richieste esplicite in cui chiedevo di effettuare un controlllo in centrale, di instradarmi altrove, di cambiare DSLAM, bla bla. Due fax di reclamo, una diffida a adempiere...
Nada
Addirittura la presa per il culo da parte di Telecom che per due giorni consecutivi mi telefona a casa dicendomi che entro 24H risolvevano tutto e mi facevano telefonare da un tecnico per ogni chiarimento...
Niente. Pure gente cafona al 187 che mi riattacca o mi fa passare per scemo dicendomi che siccome sul loro terminale la mia linea non ha problemi allora è colpa del mio PC o modem... (peccato che questi aggancia la portante pienamente!)
Peccato che se c'è qualcosa che non funziona in centrale e nessuno si degna di andare a controllare e fare un paio di test siamo punto e a capo
:muro:
Idee? Suggerimenti?
Ah, conoscere qualcuno in Telecom non serve a molto. Un parente mio fa proprio il tecnico ADSL ma in altra provincia: da settimane chiama alle sedi locali per aiutarmi, ma prendono per il culo anche lui...
Tra l'altro lui stesso e un paio di educati ragazzi del callcenter di Telecom hanno segnalato ai tecnici che con ogni probabilità o è l’instradamento della linea che non è stata configurata per una 7Mega oppure di semplice congestione di vp, etc.
Roba che se si mettono di impegno risolvono in cinque minuti...
maxone78
27-08-2009, 19:01
ti ho scritto in MP
Risposto, grazie ;)
ragazzi
mi sapreste dire se per caso alice ha fatto qualcosa per far si che la rete adsl vada bene solo con i propri modem?
walter sampei
02-09-2009, 12:41
ragazzi
mi sapreste dire se per caso alice ha fatto qualcosa per far si che la rete adsl vada bene solo con i propri modem?
non credo, ho un router "generico" e va benissimo (o malissimo, a seconda della linea :O ) lo stesso
skryabin
02-09-2009, 12:48
ragazzi
mi sapreste dire se per caso alice ha fatto qualcosa per far si che la rete adsl vada bene solo con i propri modem?
:asd:
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 13:47 del 02/09/2009
Download Speed: 6966 Kbps (870.8 KB/sec)
Upload Speed: 391 Kbps (48.9 KB/sec)
Alice + router non alice, mai avuto router in comodato.
Certo il router deve essere buono, alcuni in base al chip che montano possono avere questo o quell'altro problema, meglio informarsi prima nella sezione networking (ci stanno thread specifici per i router più comuni e le esperienze di chi li possiede con i vari provider)
Io ho le stesse velocità sia con l'usr (che è simile a quelli telecom, ovvero chip broadcom) che col dlink che ha un chip diverso (credo texas), anzi il dlink pinga pure meglio (ma perchè non applica il delay anche in upload, cosa che invece il broadcom fa correttamente)
Poi bisogna anche considerare che ci sono router conservativi e router aggressivi, ovvero a parità di linea router diversi possono agganciare valori differenti, e se sono equipaggiati con certi chipset si può anche forzare a mano il target per costringere il router ad agganciare di più o di meno, in base alle necessità
:asd:
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 13:47 del 02/09/2009
Download Speed: 6966 Kbps (870.8 KB/sec)
Upload Speed: 391 Kbps (48.9 KB/sec)
Alice + router non alice, mai avuto router in comodato.
Certo il router deve essere buono, alcuni in base al chip che montano possono avere questo o quell'altro problema, meglio informarsi prima nella sezione networking (ci stanno thread specifici per i router più comuni e le esperienze di chi li possiede con i vari provider)
Io ho le stesse velocità sia con l'usr (che è simile a quelli telecom, ovvero chip broadcom) che col dlink che ha un chip diverso (credo texas), anzi il dlink pinga pure meglio (ma perchè non applica il delay anche in upload, cosa che invece il broadcom fa correttamente)
Poi bisogna anche considerare che ci sono router conservativi e router aggressivi, ovvero a parità di linea router diversi possono agganciare valori differenti, e se sono equipaggiati con certi chipset si può anche forzare a mano il target per costringere il router ad agganciare di più o di meno, in base alle necessità
ciao
ti posso dire che da più di 3 anni...ora non ricordo, ma sicuro 3 anni
ho un router wifi + router. All'inizio il modem era quello in comodato cioè nero della pirelli, poi ho cambiato modem con uno della neatgear col quale è andato sempre tutto bene (più di un anno ), tranne da circa due mesi a questa parte, in cui trovo che il modem perda la rete adsl
luis fernandez
02-09-2009, 13:58
Ho eseguito anche io questo test, ecco il risultato:
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 14:55 del 02/09/2009
Download Speed: 122386 Kbps (15298.3 KB/sec)
Upload Speed: 264 Kbps (33 KB/sec)
Latenza: 70 ms
Jitter: 1 ms
Packet Loss: 0%
com'è?
p.s. ho alice 7 mega
allora ditemelo anche a me dove fare questo test e così vi dirò anche la mia
Forse cesso ho esagerato.. ma è una settimana che il mio snr balla con perdita di portante e disconnessioni frequenti :cry:
mi succede lo stesso...
skryabin
02-09-2009, 14:18
Ho eseguito anche io questo test, ecco il risultato:
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 14:55 del 02/09/2009
Download Speed: 122386 Kbps (15298.3 KB/sec)
Upload Speed: 264 Kbps (33 KB/sec)
Latenza: 70 ms
Jitter: 1 ms
Packet Loss: 0%
com'è?
p.s. ho alice 7 mega
GLI ANTIVIRUSSSSSS PORCO ZIO!!!!!! sarà la millesima volta che lo dico :asd:
luis fernandez
02-09-2009, 14:21
GLI ANTIVIRUSSSSSS PORCO ZIO!!!!!! sarà la millesima volta che lo dico :asd:
non ho capito:confused: che c'entrano gli antivirus?
Comunque sono giustificato questo 3ad lo seguo da poco....quello di FF seguo spesso :asd:
Questo è il mio, Alice 7M:
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 16:38 del 02/09/2009
Download Speed: 6976 Kbps (872 KB/sec)
Upload Speed: 296 Kbps (37 KB/sec)
Latenza: 29 ms
Jitter: 3 ms
Packet Loss: 0%
EDIT: Per curiosità ho ripetuto il test altre due volte. Ho notato che, come la prima volta che l' ho fatto, quando mi fa il test per l' upload, questo sale sale sale fino a raggiungere un ottimo livello, comunque in linea con la mia portante, ma verso la fine subisce un crollo e va sotto i 300, diciamo 290/280, per poi cercare di risalire ma il test nel frattempo termina e quindi alla fine quello che mi segna è il valore finale. Questo avviene sempre....insomma, non è giusto :asd:.....sta tutto il tempo a 360/370 e poi alla fine mi cade gli ultimi 5 secondi a 280...qualcuno avanza qualche teoria?
P.S. Volevo dire che non ho avuto ancora nessun problema da quando ho cambiato i DNS:)
skryabin
02-09-2009, 16:18
non ho capito:confused: che c'entrano gli antivirus?
Comunque sono giustificato questo 3ad lo seguo da poco....quello di FF seguo spesso :asd:
che gli antivirus (alcuni, non tutti) falsano i test basati sul motore ookla (vedasi speedtest.net e ngi.it, ma anche altri)
Secondo te, pagando una 7 megabit, telecom per un suo errore ti avrebbe settato una 120 megabit? :asd:
perchè quello dice il tuo test ^^
fabio336
02-09-2009, 16:46
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 17:43 del 02/09/2009
Download Speed: 824 Kbps (103 KB/sec)
Upload Speed: 399 Kbps (49.9 KB/sec)
Latenza: 62 ms
Jitter: 2 ms
Packet Loss: 0%
:winner: :winner: :winner:
sta pure in PPPoA :muro:
Questo è il mio, Alice 7M:
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 16:38 del 02/09/2009
Download Speed: 6976 Kbps (872 KB/sec)
Upload Speed: 296 Kbps (37 KB/sec)
Latenza: 29 ms
Jitter: 3 ms
Packet Loss: 0%
EDIT: Per curiosità ho ripetuto il test altre due volte. Ho notato che, come la prima volta che l' ho fatto, quando mi fa il test per l' upload, questo sale sale sale fino a raggiungere un ottimo livello, comunque in linea con la mia portante, ma verso la fine subisce un crollo e va sotto i 300, diciamo 290/280, per poi cercare di risalire ma il test nel frattempo termina e quindi alla fine quello che mi segna è il valore finale. Questo avviene sempre....insomma, non è giusto :asd:.....sta tutto il tempo a 360/370 e poi alla fine mi cade gli ultimi 5 secondi a 280...qualcuno avanza qualche teoria?
P.S. Volevo dire che non ho avuto ancora nessun problema da quando ho cambiato i DNS:)
mi puoi dire che dns hai messo?
mi puoi dire che dns hai messo?
Sappi però che io ho inserito questi dns nel tentativo di risolvere:
a) I problemi che andavo riscontrando da un bel po di tempo a questa parte; per i dettagli ti rimando ai miei post in merito ad una massimo due pagine fa.
b) Disattivare i DNS automatici promozionali di alice/virgilio, una vera rottura di .......
Al momento sembra filare tutto liscio, ma mai dire mai.
In definitiva quindi non so che problemi tu abbia, ma i DNS li trovi QUI (http://ricerca.virgilio.it/help/autosearch/disattivazione.html)
Sappi però che io ho inserito questi dns nel tentativo di risolvere:
a) I problemi che andavo riscontrando da un bel po di tempo a questa parte; per i dettagli ti rimando ai miei post in merito ad una massimo due pagine fa.
b) Disattivare i DNS automatici promozionali di alice/virgilio, una vera rottura di .......
Al momento sembra filare tutto liscio, ma mai dire mai.
In definitiva quindi non so che problemi tu abbia, ma i DNS li trovi QUI (http://ricerca.virgilio.it/help/autosearch/disattivazione.html)
be i problemi sono continui interruzione della rete adsl: a momenti funziona a momenti no.
cmq qui è spiegato cosa ho avuto nel mese di luglio, ma anche ora sembra esserci http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2021582
Ho capito. Bè nel mio caso non si tratta di allineamento o portante mancante. Il router mi aggancia senza problemi. Il problema è che ad un certo punto mi capitava che si impallava tutta la linea/router e non navigavo più. Le dinamiche sono descritte nel dettaglio nelle due pagine scorse.
Comunque da quando ho messo questi DNS fissi, ovviamente non ho più la rottura che quando digito un indirizzo errato mi compare un motore di ricerca di virgilio per trovare quello che desidero. In più ho notato da subito che il mio problema d' impallamento casuale si è, al momento in cui parlo, risolto. Ci vorrà del tempo per accertare la cosa ma al momento non mi lamento:)
non ho capito:confused: che c'entrano gli antivirus?
Comunque sono giustificato questo 3ad lo seguo da poco....quello di FF seguo spesso :asd:
Ti ha già risposto Skryabin.
A conferma vedi il mio caso nei dettagli, era simile al tuo, valori sballatissimi per colpa dell' antivirus e del tipo di estensione dei file usati nei vari test.:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=20020410
Ho capito. Bè nel mio caso non si tratta di allineamento o portante mancante. Il router mi aggancia senza problemi. Il problema è che ad un certo punto mi capitava che si impallava tutta la linea/router e non navigavo più. Le dinamiche sono descritte nel dettaglio nelle due pagine scorse.
Comunque da quando ho messo questi DNS fissi, ovviamente non ho più la rottura che quando digito un indirizzo errato mi compare un motore di ricerca di virgilio per trovare quello che desidero. In più ho notato da subito che il mio problema d' impallamento casuale si è, al momento in cui parlo, risolto. Ci vorrà del tempo per accertare la cosa ma al momento non mi lamento:)
unica differenza tra te e me è che tra il pc ed il router io ho il modem.
Cmq mi succede la stessa cosa
cmq ora ho messo come dns
DNS preferito: 62.211.69.170
DNS alternativo: 212.48.4.30
quelli che mi hai indicato tu.....ora provo
luis fernandez
02-09-2009, 19:17
che gli antivirus (alcuni, non tutti) falsano i test basati sul motore ookla (vedasi speedtest.net e ngi.it, ma anche altri)
Secondo te, pagando una 7 megabit, telecom per un suo errore ti avrebbe settato una 120 megabit? :asd:
perchè quello dice il tuo test ^^
Ti ha già risposto Skryabin.
A conferma vedi il mio caso nei dettagli, era simile al tuo, valori sballatissimi per colpa dell' antivirus e del tipo di estensione dei file usati nei vari test.:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=20020410
quindi dovrei disattivare solo quelli in real time? Io ho avira premium e prevx free oltre al firewall di vista e il defender.....mi dite voi cosa disattivo x poter fare il test?
oppure mi consigliate qualche altro test che non necessita di disattivare questi?
quindi dovrei disattivare solo quelli in real time? Io ho avira premium e prevx free oltre al firewall di vista e il defender.....mi dite voi cosa disattivo x poter fare il test?
oppure mi consigliate qualche altro test che non necessita di disattivare questi?
Comunque gli speedtest per molti motivi non danno risultati attendibili. Vedi qui perchè:
http://www.ikaro.net/articoli/cnt/velocita_adsl-00570.html
Per un'idea molto più precisa della tua velocità (in download) lascia perdere i vari speedtest e fai così:
Scarica da qui :
http://debian.fastweb.it/debian-cd/3.1_r2/i386/iso-cd/
o da qui:
http://na.mirror.garr.it/releases/6.06/
3 grosse .iso contemporaneamente per qualche minuto e somma le 3 velocità: (Se hai difficoltà a leggere i valori contemporaneamente fai uno screenshot)
Nb: il dato è in kB/s per cui va moltiplicato per 8 per ottenere i kbps.
luis fernandez
03-09-2009, 10:44
Per un'idea molto più precisa della tua velocità (in download) lascia perdere i vari speedtest e fai così:
Scarica da qui :
http://debian.fastweb.it/debian-cd/3.1_r2/i386/iso-cd/
o da qui:
http://na.mirror.garr.it/releases/6.06/
3 grosse .iso contemporaneamente per qualche minuto e somma le 3 velocità: (Se hai difficoltà a leggere i valori contemporaneamente fai uno screenshot)
Nb: il dato è in kB/s per cui va moltiplicato per 8 per ottenere i kbps.
Ho provato a scaricare i tre file....ecco lo screen:
http://img3.imageshack.us/img3/9234/catturaadsl.th.jpg (http://img3.imageshack.us/i/catturaadsl.jpg/)
Ho provato a scaricare i tre file....ecco lo screen:
http://img3.imageshack.us/img3/9234/catturaadsl.th.jpg (http://img3.imageshack.us/i/catturaadsl.jpg/)
Dunque la tua velocità in download non è quella fantascientifica e fasulla di 122386 Kbps ma piu' realisticamente è di 3784 Kbps.
luis fernandez
03-09-2009, 11:45
Dunque la tua velocità in download non è quella fantascientifica e fasulla di 122386 Kbps ma piu' realisticamente è di 3784 Kbps.
In base alla tua esperienza come si attesta x una alice 7 mega?
In base alla tua esperienza come si attesta x una alice 7 mega?
Non esiste una risposta a questa domanda. ;)
I fattori che influenzano le prestazioni sono tanti e, per giunta estremamente variabili: distanza dalla centrale, qualità del doppino esterno, qualità e tipologia dell'impianto casalingo, modem/router utilizzato, saturazione della centrale, solo per citarne alcuni. Solo fissando alcuni di questi parametri è possibile dare un valore indicativo. Se sei vicino alla centrale (sotto il km), se il doppino è buono e il tuo impianto di casa fatto per bene, se tutti i parametri di connessione (SNR e attenuazione) sono buoni allora, in assenza di saturazione, potrei raggiungere valori di upload/download vicini a quelli con cui il tuo modem/router aggancia la portante.
Al variare anche di uno solo di questi fattori potrai invece ottenere valori (anche di molto) inferiori.
In base alla tua esperienza come si attesta x una alice 7 mega?
Come dice giustamente Slowped qui sopra, facendo finta che tutti quegli elementi siano perfetti:
portante 8128 meno 15% overhead= circa 6900 kbps velocità effettiva in download e se portante 7616= circa 6500 kbps.
Ovviamente questa è una situazione ideale/perfetta, mentre la realtà è molto diversa e i tuoi 3800 kbps lo confermano. Diciamo che sei lontano 3 mega dalla perfezione.
luis fernandez
04-09-2009, 14:18
Vi ringrazio x la spiegazione:)
unica differenza tra te e me è che tra il pc ed il router io ho il modem.
Cmq mi succede la stessa cosa
cmq ora ho messo come dns
DNS preferito: 62.211.69.170
DNS alternativo: 212.48.4.30
quelli che mi hai indicato tu.....ora provo
ragazzi sembra che il mio problema di disconnessioni sia scomparso.....grazie a questi dns: ma è possibile mai?....
phobos75
05-09-2009, 11:05
ragazzi sembra che il mio problema di disconnessioni sia scomparso.....grazie a questi dns: ma è possibile mai?....
i dns con le cadute della portante non c'entrano assolutamente niente.
i dns con le cadute della portante non c'entrano assolutamente niente.
bo però io avevo i problemi di disconnessione a luglio, ad agosto non ci sono stato, a settembre sono ricomparsi appena acceso il pc e poi grazie a questi dns sembra che si sia risolto (fatti i meritati scongiuri)
Ragazzi un problema.
Diciamo che capita in media 2 o 3 volte all'anno...
Adesso sono connesso portante ok, wireless e pc fisso collegati al router, luci
accese solo che nn navigo non ho il mondo nell'icona dei monitorini nella barra.
Saranno i dns? Per adesso ho quelli di alice con 212...
skryabin
07-09-2009, 18:56
bo però io avevo i problemi di disconnessione a luglio, ad agosto non ci sono stato, a settembre sono ricomparsi appena acceso il pc e poi grazie a questi dns sembra che si sia risolto (fatti i meritati scongiuri)
i dns non c'entrano... sono dei server di appoggio che nulla che hanno a che vedere con la connessione, nè sulla stabilità stessa, nè sulla velocità di scaricamento, ti servono solo per navigare e tradurre i nomi dei siti in indirizzi ip.
Ovvero potresti benissimo usare la connessione anche senza dns...tant'è vero che se togli i server dns dalla connessione e provi ad usare un programma p2p per esempio, riuscirai tranquillamente a scaricare come al solito, questo perchè i software p2p usano la connessione senza interrogare i server dns.
Certo ti verrebbe scomodo a navigare :asd:
Alice ti aiuta?
lo considero quasi un trojan
l'ultima volta che l'ho installato mi rallentava terribilmente l'avvio del PC....
...ho dovuto formattare.
per favore quantifica in minuti il "terribilmente" devo fare un raffronto
grazie
pisolo125
10-09-2009, 16:02
ciao non o letto le discussioni precedenti ma volevo sapere perfavore come posso rintracciare la centrale della mia connessione? io possiedo alice 4 mega
o un modem web power della telecom . siccome e da una settimana che la linea mi cade ..sono di senigallia provincia ancona grazie se qualcuno puo aiutarmi.
skryabin
10-09-2009, 16:49
ciao non o letto le discussioni precedenti ma volevo sapere perfavore come posso rintracciare la centrale della mia connessione? io possiedo alice 4 mega
o un modem web power della telecom . siccome e da una settimana che la linea mi cade ..sono di senigallia provincia ancona grazie se qualcuno puo aiutarmi.
puoi fare come Teseo :asd:
oppure metti il numero qui http://www.kpnqwest.it/interna.asp?ln=3&sez=156
e speri che ci azzecchi ;)
Ciao a tutti
Ho un problema con Alice 7 mega: fino a circa 2 mesi fa facendo speed test andavo sui 3,5 mega e per me andava benissimo.
Ora è un po' di tempo che oscillo tra 0,45 e 1,2 mega: il modem mi dice che aggancia il segnale a 4,8 mega con un rumore di 0,28 però non riesco più a vedere neanche i filmati di youtube.
Da cosa può dipendere? Anche togliendo il filtro e attaccandomi direttamente alla borchia telecom non cambia niente.
Grazie mille
unica differenza tra te e me è che tra il pc ed il router io ho il modem.
Cmq mi succede la stessa cosa
cmq ora ho messo come dns
DNS preferito: 62.211.69.170
DNS alternativo: 212.48.4.30
quelli che mi hai indicato tu.....ora provo
Come dns se no usa quelli di sunrise... funzionano bene. :)
adajsdasasld2342343
14-09-2009, 08:50
io ho alice 7 purtroppo per me ho sempre avuto problemi
finalmente dopo 2 mesi di lotte sono riuscito a farmi mettere il profilo7 mega dalla centrale
è durata un mese
ultimamente ogni tanto mi si disallinea ma se metto il modem alice gate plus si riallinea
tra l'altro il mio modemrouter è pacco non dice neanche l'snr!! è un sitecom scalda come un fornello!
voi che modem avete? potreste consigliarmi qualche brand o/e qualche modello buono?
Ho bisogno di un consiglio su come muovermi.
Venerdì scorso rimango senza linea adsl, chiamo sabato mattina per segnalare il guasto.
Il tecnico mi informa che è stato fatto un intervento manuale alla centralina e dai test risulto allineato anche se ho il router spento :mbe: ; gli faccio notare la cosa e mi informa che probabilmente durante i lavori avranno invertito la linea con un altro utente :muro: . Aprono il guasto classificandolo "urgente".
Oggi, lunedì, chiamo in mattinata per sapere il procedere dei lavori e il tecnico mi informa che il guasto è stato chiuso dato che la causa del problema è il mio pc, infatti dai test fatti da loro risulto connesso. Faccio notare al tecnico che il router è spento e gli dico quello che mi aveva detto il tecnico di venerdì.
Riaprono il guasto e mi informa che mercoledì si muoverà qualcosa (boh).
Ragazzi qui ho paura che parte un odissea...avete qualche consiglio da darmi?
Ragazzi qui ho paura che parte un odissea...avete qualche consiglio da darmi?
Rompergli i co......
E tieni pronta una lettera di reclamo bella pepata che mini la possibilità di continuare ad essere loro cliente, da faxare qualora le cose dovessero assumere la solita piega kafkiana. Bisogna essere cattivi fin da subito, questo mi ha insegnato l' esperienza.
ugaciaka
14-09-2009, 17:24
quoto dal primo post:
Facciamo un esempio: Portante 6144/640 su linea certificata per 4832, risultato; la linea perderà di continuo la portante per via del Rapporto segnale/rumore (SNR) basso (la soglia di caduta si aggira al di sotto degli 8dB), la soluzione è quella di farsi downgradare a velocità inferiori in modo che il margine di rumore si assesti su valori "decenti".
da quando mi hanno upgradato alle 7mega avevo più disconnessioni del solito ma era piuttosto accettabile (1,2,3 sconnessioni al giorno possono anche capitare) e la connessione era comunque giusta sui circa 7000kps (dati router).
Da pochi mesi a questa parte invece ho dovuto chiamare 2 volte il 187 perché cadevo ogni 5 minuti di media (anche meno) e mi hanno detto che rimettevano tutto a posto. Alla seconda chiamata finalmente 3 gg dopo non cadevo!!! Però dalla 7mega mi hanno passato per l'appunto a 4832kbps (dati presi dal router da cui però non posso leggere l'SNR).
Com'è possibile che in 2 anni nessun problema e in un colpo solo mi hanno dovuto abbassare la linea proprio di quel fattore?
PS che poi è una ladrata: pago per una 7Mega che non ho
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2021582
stessa cosa è successa a me
ugaciaka
14-09-2009, 17:53
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2021582
stessa cosa è successa a me
preciso identico a quello successo a me...almeno adesso non cado...
però a me hanno detto con l'ultima chiamata che il modem era il problema....quando poi il modem lo tengo da un anno abbondante senza mai problemi
ugaciaka
14-09-2009, 18:03
però a me hanno detto con l'ultima chiamata che il modem era il problema....quando poi il modem lo tengo da un anno abbondante senza mai problemi
tentano sempre di additare a te o alla strumentazione la colpa, io mi sono assicurato preventivamente che funzionassero correttamente (basta andare a casa di un amico o della morosa o del parente e provare se sulla sua linea tutto è ok...)
gabryel48
14-09-2009, 18:40
Ciao a tutti ho un problemino. La mia linea ha questi valori:
http://img43.imageshack.us/img43/4498/immaginecp.jpg
Oggi ho dato una controllata all'impianto di casa, c'è una giornata bigia e piovosa e non sapevo che fare :D ebbene uno dei cordless in casa ronzava un po, l'ho scollegato dall'impianto e l'snr è schizzato a 18dB.. allora ho detto, dato che il cordless è nuovo, srà il filtro..! allora sono andato al MW a comprare un nuovo filtro adsl (Hama bah..) vabbè.
Lo collego ed accendo il router, ma.. l'snr è sceso, peggiorato rispetto a prima, però nessun ronzio.. :)
Che dite c'è molto rumore sulla linea o il filtro è na ciofeca?
P.S. adesso l'SNR è a 13dB :(
ciao mi potrest idire dove poter eseguire un tal test?
skryabin
14-09-2009, 19:09
Ciao a tutti ho un problemino. La mia linea ha questi valori:
http://img43.imageshack.us/img43/4498/immaginecp.jpg
Oggi ho dato una controllata all'impianto di casa, c'è una giornata bigia e piovosa e non sapevo che fare :D ebbene uno dei cordless in casa ronzava un po, l'ho scollegato dall'impianto e l'snr è schizzato a 18dB.. allora ho detto, dato che il cordless è nuovo, srà il filtro..! allora sono andato al MW a comprare un nuovo filtro adsl (Hama bah..) vabbè.
Lo collego ed accendo il router, ma.. l'snr è sceso, peggiorato rispetto a prima, però nessun ronzio.. :)
Che dite c'è molto rumore sulla linea o il filtro è na ciofeca?
P.S. adesso l'SNR è a 13dB :(
ma non puoi agganciare più di quanto tu non faccia adesso, quelli sono già i valori massimi per una 7 mega praticamente...che problemi ti stai a fare? se il ronzio è scomparso e la linea è rimasta stabile lascia pure cosi', poi il snr è qualcosa che può anche variare durante l'arco della giornata, soprattutto verso il pomeriggio e la sera generalmente peggiora.
gabryel48
14-09-2009, 19:15
ma non puoi agganciare più di quanto tu non faccia adesso, quelli sono già i valori massimi per una 7 mega praticamente...che problemi ti stai a fare? se il ronzio è scomparso e la linea è rimasta stabile lascia pure cosi', poi il snr è qualcosa che può anche variare durante l'arco della giornata, soprattutto verso il pomeriggio e la sera generalmente peggiora.
no lo so che vado già al massimo della 7 mega, ma dato che vorrei passare alla 20M stavo vedendo se potevo guadagnare qualche dB di SNR in downstream.. vabbè amen va bene così :)
tonycalbas
14-09-2009, 19:18
E se postassi la mia connessione? sapreste dirmi se è OK o ha dei margini di miglioramento?
Velocità trasmissione 398 Kbps
Velocità ricezione 6078 Kbps
Modalità ADSL2+
VPI/VCI 8/35, 8/36
Statistiche connessione
Downstream Upstream
SNR Margin (dB) 26.6 11.9
Attenuation (dB) 18.5 8.2
Output Power (dBm) 12.4 17.7
Attainable Rate (Kbps) 19236 391
Ho una 7Mega con AliceTV (decoder in standby al momento) e numero aggiuntivo su VOIP.
thks,
Tony
skryabin
14-09-2009, 19:55
E se postassi la mia connessione? sapreste dirmi se è OK o ha dei margini di miglioramento?
Velocità trasmissione 398 Kbps
Velocità ricezione 6078 Kbps
Modalità ADSL2+
VPI/VCI 8/35, 8/36
Statistiche connessione
Downstream Upstream
SNR Margin (dB) 26.6 11.9
Attenuation (dB) 18.5 8.2
Output Power (dBm) 12.4 17.7
Attainable Rate (Kbps) 19236 391
Ho una 7Mega con AliceTV (decoder in standby al momento) e numero aggiuntivo su VOIP.
thks,
Tony
forse c'è qualcosa che non va nell'upload...controllerei l'impianto.
Con quei valori di attenuazione non dovresti avere problemi a prendere gli 8120 e rotti di una 7 mega, mentre non ci arrivi, forse perchè la linea è un pò disturbata e non saprei dirti se a causa della tua linea di casa o di telecom. Puoi scoprirlo solo tu stesso (o un tecnico a pagamento), che ti controlli quello che arriva sul doppino telecom entrante a casa tua senza le possibili interferenze che possono starci nell'impianto di casa.
gabryel48
15-09-2009, 08:09
Riprendo il discorso di ieri sera.. @skyrabin guarda che differenza nel margine di rumore:
Ieri sera
http://img43.imageshack.us/img43/4498/immaginecp.jpg
Stamattina
http://img171.imageshack.us/img171/8323/immagineig.jpg
anche se varia da 19 a 18-17
skryabin
15-09-2009, 10:33
anche se varia da 19 a 18-17
si è normale che vari
a me la mattina ce l'ho attorno ai 18, poi a poco a poco il pomeriggio scende fino ai 14-15, cosi' rimane per tutta la serata e poi ritorna a 18 durante la notte...sono flessioni fisiologiche
gabryel48
15-09-2009, 11:53
si è normale che vari
a me la mattina ce l'ho attorno ai 18, poi a poco a poco il pomeriggio scende fino ai 14-15, cosi' rimane per tutta la serata e poi ritorna a 18 durante la notte...sono flessioni fisiologiche
capito.. e se io ad esempio alla mattina con la 20Mega aganciassi 13/14 mbit con snr a 12 db.. andando verso sera si sconnetterebbe per rinegoziare una portante più adatta o reggerebbe anche con snr a 8/9 dB?
skryabin
15-09-2009, 12:58
capito.. e se io ad esempio alla mattina con la 20Mega aganciassi 13/14 mbit con snr a 12 db.. andando verso sera si sconnetterebbe per rinegoziare una portante più adatta o reggerebbe anche con snr a 8/9 dB?
con l'adsl2+ si possono raggiungere valori ben più bassi senza disconnessioni...
l'adsl g.dmt entra in crisi a circa 5-6dB di snr, l'adsl2+ ho visto snr ancora più bassi e connessioni stabilissime.
gabryel48
15-09-2009, 13:41
con l'adsl2+ si possono raggiungere valori ben più bassi senza disconnessioni...
l'adsl g.dmt entra in crisi a circa 5-6dB di snr, l'adsl2+ ho visto snr ancora più bassi e connessioni stabilissime.
allora mi sa proprio che metterò la 20M :D
skryabin
15-09-2009, 13:43
allora mi sa proprio che metterò la 20M :D
vale la pena...se non la metti tu, sei fortunato ad avercela e a stare piuttosto vicino :asd:
cmq ci stanno anche altre variabili, dipende pure dal tipo di profilo che ti mettono, e dal relativo target
io non vedo l'ora mi upgradino la centrale in adsl2+
in g.dmt adesso ho questi valori:
Downstream Upstream
SNR margin (dB): 16.9 24.0
Attenuation (dB): 5.0 2.0
Output power (dBm): 11.9 7.8
Attainable rate (Kbps): 11232 1148
Rate (Kbps): 8128 480
mannaggia come scalpito ^^
tonycalbas
15-09-2009, 13:52
forse c'è qualcosa che non va nell'upload...controllerei l'impianto.
Con quei valori di attenuazione non dovresti avere problemi a prendere gli 8120 e rotti di una 7 mega, mentre non ci arrivi, forse perchè la linea è un pò disturbata e non saprei dirti se a causa della tua linea di casa o di telecom. Puoi scoprirlo solo tu stesso (o un tecnico a pagamento), che ti controlli quello che arriva sul doppino telecom entrante a casa tua senza le possibili interferenze che possono starci nell'impianto di casa.
Non so che interferenze possa avere... ho una sola presa in casa.. non ho telefoni attaccati.. ma solo il router (con un cavo lungo 6metri.. :eek: che sarà quello??)
skryabin
15-09-2009, 13:57
Non so che interferenze possa avere... ho una sola presa in casa.. non ho telefoni attaccati.. ma solo il router (con un cavo lungo 6metri.. :eek: che sarà quello??)
"prolunga" ?
si
Se non hai apparecchi telefonici presumo tu non stia usando il filtro, in caso contrario toglilo
A parte i telefoni ci sono altre cose che sull'impianto possono creare noia: allarmi con combinatori, suonerie a muro, scatolotti sip del dopoguerra, condensatori/fusibili dietro le prese, cavi elettrici troppo vicini o nella stessa canalina...ecc ecc
arcofreccia
15-09-2009, 23:07
scaricando la posta con outlook mi da questo errore
Il server ha interrotto la connessione in modo inatteso. Ciò potrebbe essere dovuto a problemi relativi al server o alla rete oppure a un lungo periodo di inattività.
anche a voi?
fabio336
15-09-2009, 23:12
scaricando la posta con outlook mi da questo errore
Il server ha interrotto la connessione in modo inatteso. Ciò potrebbe essere dovuto a problemi relativi al server o alla rete oppure a un lungo periodo di inattività.
anche a voi?
quella di alice, ogni tanto lo fa...
attualmente, no
Ciao:)
raga mi scuso se la domanda non riguarda qualcosa di tecnico: io ho chiamato telecom oggi per disdire l'adsl.
proprio ieri faceva un anno che l'ho attivata, non c'è da pagare nessuna penale, giusto?
quanto tempo ci mettono a staccarla?
raga mi scuso se la domanda non riguarda qualcosa di tecnico: io ho chiamato telecom oggi per disdire l'adsl.
proprio ieri faceva un anno che l'ho attivata, non c'è da pagare nessuna penale, giusto?
quanto tempo ci mettono a staccarla?
un paio di giorni di solito
fabio336
19-09-2009, 20:46
Sono normali, tutti quegli errori?
http://img41.imageshack.us/img41/944/errorir.th.jpg (http://img41.imageshack.us/i/errorir.jpg/)
Grazie :)
ciao
vi sottopongo il mio problema sorto dopo aver cambiato modem speedtouch 330 usb, con alice gate 2 plus.
Da quando l'ho installato ho avuto il seguente problema: la prima volta della giornata che mi collego, dopo pochi minuti si disconnette e lampeggia il led adsl; allora spengo e riaccendo il modem provo a ricollegarmi mi da errore 691 user /psw o dominio sbagliato.
Ricorro ad Alice ti aiuta e non so come riprovando a connettermi non mi da più errore e riesco a navigare.
---EDIT--- Alice ti aiuta non c'entra, semplicemente basta che passi qualche minuto e l'errore non mi esce più.
Leggendo qualche post indietro ho letto qualcosa sui DNS potrebbe essere legato al problema? Per ora è impostato ottieni automaticamente DNS.
La modalità è Bridged+routed (cosa significa?) e connessione automatica modem/router è attiva.
Il PC è collegato al modem attraverso ethernet, uso XP Pro sp3, come firewall ho Zone Alarm.
Grazie
skryabin
21-09-2009, 12:05
ciao
vi sottopongo il mio problema sorto dopo aver cambiato modem speedtouch 330 usb, con alice gate 2 plus.
Da quando l'ho installato ho avuto il seguente problema: la prima volta della giornata che mi collego, dopo pochi minuti si disconnette e lampeggia il led adsl; allora spengo e riaccendo il modem provo a ricollegarmi mi da errore 678user o psw o dominio sbagliato.
Ricorro ad Alice ti aiuta e non so come riprovando a connettermi non mi da più errore e riesco a navigare.
Leggendo qualche post indietro ho letto qualcosa sui DNS potrebbe essere legato al problema? Per ora è impostato ottieni automaticamente DNS.
La modalità è Bridged+routed (cosa significa?) e connessione automatica modem/router è attiva.
Il PC è collegato al modem attraverso ethernet, uso XP Pro sp3, come firewall ho Zone Alarm.
Grazie
le disconnessioni (con perdita di portante mi sembra di capire dal led che si mette lampeggiare a causa del retraining) non hanno nulla a che vedere coi server dns
se si perde la portante al 99.9% è un problema a livello fisico della linea, cavi, distanza dalla centrale, impianto di casa, di sicuro non sono i dns.
le disconnessioni non hanno nulla a che vedere coi server dns
se si perde la portante al 99.9% è un problema a livello fisico della linea, cavi, distanza dalla centrale, impianto di casa, di sicuro non sono i dns.
Ho capito.
Mi viene la tentazione di provare il collegamento tramite USB, ripeto, poi non so se sia una coincidenza, che con il modem vecchio non ho mai avuto questo tipo di problema.
Potrebbe essere un problema legato al modem o come dice skryabin è un problema di cavi, distanze...
Zone alarm mi segnala un'applicazione - mcci+MCCi Browser - che tenta di connettersi a internet, so che a che fare con Alice ti aiuta, vorrei sapere se è necessario ai fini della connessione oppure se si può disabilitare.
columbia83
21-09-2009, 17:21
La Telecom mi sta veramente scocciando.
Nel mio paese c'è la mini adsl (quella da 6k0 kbps).
Comunque, da inizio agosto, la linea è lentissima in tutto il mio paese.
Sto facendo sempre segnalazioni chiamando al 187, ma niente.
In tutte queste segnalazioni solo per circa due ore credo sia ritornato tutto alla normalità.
La velocità non supera quasi mai i 200 kbps.
Non so che fare. Questi se ne fregano altamente, non è possibile che ogni due giorni chiamo per sentirmi dire le stesse cose, e per ritrovarmi sempre con lo stesso problema.
Veramente uno schifo. :rolleyes:
felix085
21-09-2009, 19:26
Girando un po sul dito di DMT tool, ho visto questo wiki:
http://wiki.mhilfe.de/index.php?title=Erfahrungsbericht_von_Mike500
Traduzione:
http://209.85.129.132/translate_c?hl=it&sl=auto&tl=it&u=http://wiki.mhilfe.de/index.php%3Ftitle%3DErfahrungsbericht_von_Mike500&prev=hp&rurl=translate.google.it&usg=ALkJrhg_X4jEyzhzPHIUZRMJkFg920d1WA
Altro esempio:
http://wiki.mhilfe.de/index.php?title=Erfahrungsbericht_von_Raid
Però anche traducendo, ho capito poco.
Ho visto solo che con questo "artificio" ha stabilizzato la linea:
http://wiki.mhilfe.de/images/17_kerne.jpg
In pratica fa entrare il filo con ADSL in quella bobina, e poi entra nello splitter
tonycalbas
21-09-2009, 19:48
Ha utilizzato un totoide su cui ha avvolto un cavo (ha usato un cavo audio da auto) e giocando con il numero di spire avvolte ha cercato di fare filtro. Solitamente si utilizza un toro (in grafite, spesso) all'uscita alimentatoreprima di arrivare all'utenza (mi ricordo di averli vist su alimentatori PC, scanner etc.).
Mah... prova...
felix085
21-09-2009, 19:59
Ha utilizzato un totoide su cui ha avvolto un cavo (ha usato un cavo audio da auto) e giocando con il numero di spire avvolte ha cercato di fare filtro. Solitamente si utilizza un toro (in grafite, spesso) all'uscita alimentatoreprima di arrivare all'utenza (mi ricordo di averli vist su alimentatori PC, scanner etc.).
Mah... prova...
Grazie
Ma da quanto ho letto, il "cerchio" è fatto di un materiale particolare, progettato proprio per ridurre i disturbi dell'ASDL. (E' proprio specifico per la situazione)
Non so, spero che qualcuno del forum mi sappia dire qualcosa in più
cmq Grazie ancora, mia hai chiarito un po le idee
luis fernandez
22-09-2009, 11:21
Mi è capitato di chiamare al 187 di Telecom Italia per segnalare problemi al mio ADSL Alice 7 Mega (il problema consiste nel fatto che quando chiamo o mi chiamano sulla linea telefonica mi cade la connessione in internet) e quando ho chiesto assistenza o spiegazioni sul da farsi ad un tecnico che mi è stato passato, questi è stato sia evasivo che scorbutico nei miei confronti. Visto che uno paga un canone non credo che sia modo di trattare i clienti, quindi vorrei sapere da qualcuno che ha avuto dei miei stessi problemi cosa fare affinché questo "individuo" venga per lo meno richiamato dall'azienda visto che viene pagato per far perdere clienti alla Telecom.
skryabin
22-09-2009, 11:32
Mi è capitato di chiamare al 187 di Telecom Italia per segnalare problemi al mio ADSL Alice 7 Mega (il problema consiste nel fatto che quando chiamo o mi chiamano sulla linea telefonica mi cade la connessione in internet) e quando ho chiesto assistenza o spiegazioni sul da farsi ad un tecnico che mi è stato passato, questi è stato sia evasivo che scorbutico nei miei confronti. Visto che uno paga un canone non credo che sia modo di trattare i clienti, quindi vorrei sapere da qualcuno che ha avuto dei miei stessi problemi cosa fare affinché questo "individuo" venga per lo meno richiamato dall'azienda visto che viene pagato per far perdere clienti alla Telecom.
intanto dovresti provare a cambiare i filtri su tutte le eventuali prese di casa
se non fosseri i filtri allora riprova col 187, sarai più fortunato la prossima volta: ci sono di questi elementi scorbutici e maleducati, ma li si trova ovunque, non solo tra i tecnici telecom.
Nel mio caso ho avuto a che fare con tecnici di ogni genere: preparati, incompetenti, volenterosi, fannulloni, maleducati, ecc...c'è tutta una casistica.
luis fernandez
22-09-2009, 11:43
intanto dovresti provare a cambiare i filtri su tutte le eventuali prese di casa
se non fosseri i filtri allora riprova col 187, sarai più fortunato la prossima volta: ci sono di questi elementi scorbutici e maleducati, ma li si trova ovunque, non solo tra i tecnici telecom.
Nel mio caso ho avuto a che fare con tecnici di ogni genere: preparati, incompetenti, volenterosi, fannulloni, maleducati, ecc...c'è tutta una casistica.
ciao Skry ;)....non sono i filtri e la linea...gia chiamai qualche tempo fa ma loro cercano sempre di scaricare la colpa a noi utenti:), ma a differenza delle altre volte che bene o male anche se i tecnici non sapevano una mazza:D stavolta ho pescato un faccia di:ciapet: che mi prendeva x il :ciapet: ... dopo un'accesa discussione non ha voluto darmi le sue generalita:read:
skryabin
22-09-2009, 12:04
ciao Skry ;)....non sono i filtri e la linea...gia chiamai qualche tempo fa ma loro cercano sempre di scaricare la colpa a noi utenti:), ma a differenza delle altre volte che bene o male anche se i tecnici non sapevano una mazza:D stavolta ho pescato un faccia di:ciapet: che mi prendeva x il :ciapet: ... dopo un'accesa discussione non ha voluto darmi le sue generalita:read:
appunto, lo dici tu stesso: "stavolta ho pescato un faccia..."
spera la tua prossima richiesta venga presa in carico da una persona diversa :asd:
sei sicuro sicuro sia la linea? i filtri si rompono eh....
luis fernandez
22-09-2009, 13:46
sei sicuro sicuro sia la linea? i filtri si rompono eh....
lo escludo xche da 11 mesi che ho l'asdl ho avuto sempre questo problema, anzi all'inizio non sapevo neanche che era un problema,credevo che era normale:asd:
ciao amico;)
skryabin
22-09-2009, 13:54
lo escludo xche da 11 mesi che ho l'asdl ho avuto sempre questo problema, anzi all'inizio non sapevo neanche che era un problema,credevo che era normale:asd:
ciao amico;)
Anche io quando ero novello (si parla di circa 3/4 anni fa, o forse più) ho avuto lo stesso problema delle disconnessioni in concomitanza con chiamate, l'ho avuto per 6 mesi credendo fosse normale esattamente come dici tu ^^
...
poi ho scoperto che il filtro andava messo su ogni apparecchio telefonico e non solo sulla presa dove stava il router, e che proprio su quella presa dove stava il router potevo anche farne a meno perchè non c'era collegato alcun telefono, lol
:doh:
Più recentemente l'ho avuto in maniera analoga, però stavolta i filtri erano su ogni presa, e poi ne tengo sempre di altri di riserva per fare delle prove perchè non è raro qualcuno passi a miglior vita...poi è venuto il tecnico a provare il suo filtro e anche con quello continuava a staccare, inoltre periodicamente il telefono rimaneva muto
Era lo splitter rotto in centrale, me l'han cambiato solo dopo qualche mese, quando il telefono è rimasto definitivamente muto :asd:
luis fernandez
23-09-2009, 10:37
Dopo la sfuriata di ieri :sofico: oggi è arrivato il tecnico telecom mi ha cambiato la presa..ha tolto una specie di fusibile giallo:confused: e poi all'esterno ha fatto qualcosa nella cassetta(bassa tensione)...ora non cade + la linea adsl se prendo una chiamata :asd:
ecco i nuovi valori dopo la riparazione:
http://img6.imageshack.us/img6/3984/adls.th.jpg (http://img6.imageshack.us/i/adls.jpg/)
questo invece come era prima:
http://img6.imageshack.us/img6/7183/adslxk.th.jpg (http://img6.imageshack.us/i/adslxk.jpg/)
skryabin
23-09-2009, 11:26
Dopo la sfuriata di ieri :sofico: oggi è arrivato il tecnico telecom mi ha cambiato la presa..ha tolto una specie di fusibile giallo:confused: e poi all'esterno ha fatto qualcosa nella cassetta(bassa tensione)...ora non cade + la linea adsl se prendo una chiamata :asd:
ecco i nuovi valori dopo la riparazione:
sicuramente è migliorata, i fusibili/condensatori da dietro le prese è sempre consigliato toglierli, lo si è detto più volte...
luis fernandez
23-09-2009, 12:38
sicuramente è migliorata, i fusibili/condensatori da dietro le prese è sempre consigliato toglierli, lo si è detto più volte...
lo so :p ma x evitare di fare casini è venuto il tecnico anche perchè il problema era la cassetta fuori...quindi il tutto è avvenuto a spese di telecom italia :asd:
ciaoo:)
kevindavidmitnick
24-09-2009, 09:04
C'è stato qualcuno che stanotte verso le 3 ha notato disconnessioni?
phobos75
24-09-2009, 10:00
C'è stato qualcuno che stanotte verso le 3 ha notato disconnessioni?
no qui tutto bene, ne problemi di routing ne disconnessioni =)
Mirko-91
25-09-2009, 14:55
Ciao raga, sn ormai alcuni gg che aggancio portante 2mb nonostante io abbia Alice 7 Mb che mi ha sempre agganciato sui 5,5-6,5mb (40db attenuazione) quindi giusta, stamani ho verificato anche dalla prima presa staccando tt i telefoni e purtroppo è la stessa. Secondo cosniglio di mavelot dovrei chiamare il 187 e però nn fare presente dell'adsl ma di un guasto fonia x fare intervenire il tecnico, voi ke dite?
Ciao raga, sn ormai alcuni gg che aggancio portante 2mb nonostante io abbia Alice 7 Mb che mi ha sempre agganciato sui 5,5-6,5mb (40db attenuazione) quindi giusta, stamani ho verificato anche dalla prima presa staccando tt i telefoni e purtroppo è la stessa. Secondo cosniglio di mavelot dovrei chiamare il 187 e però nn fare presente dell'adsl ma di un guasto fonia x fare intervenire il tecnico, voi ke dite?
Se te lo ha detto lui non c'è bisogno che chiedi ad altri penso ;)
Ciao raga, sn ormai alcuni gg che aggancio portante 2mb nonostante io abbia Alice 7 Mb che mi ha sempre agganciato sui 5,5-6,5mb (40db attenuazione) quindi giusta, stamani ho verificato anche dalla prima presa staccando tt i telefoni e purtroppo è la stessa. Secondo cosniglio di mavelot dovrei chiamare il 187 e però nn fare presente dell'adsl ma di un guasto fonia x fare intervenire il tecnico, voi ke dite?
questa me la ero persa....mi hai massacrato di MP....e non ti basta ancora ?
SEI DE :muro:
chiama chi ti pare...io il consiglio te l'ho dato. Per loro 2Mbit a 40dB ti stanno bene.....
felix085
26-09-2009, 17:08
Ciao raga, sn ormai alcuni gg che aggancio portante 2mb nonostante io abbia Alice 7 Mb che mi ha sempre agganciato sui 5,5-6,5mb (40db attenuazione) quindi giusta, stamani ho verificato anche dalla prima presa staccando tt i telefoni e purtroppo è la stessa. Secondo cosniglio di mavelot dovrei chiamare il 187 e però nn fare presente dell'adsl ma di un guasto fonia x fare intervenire il tecnico, voi ke dite?
questa me la ero persa....mi hai massacrato di MP....e non ti basta ancora ?
SEI DE :muro:
chiama chi ti pare...io il consiglio te l'ho dato. Per loro 2Mbit a 40dB ti stanno bene.....
:asd:
A parte gli scherzi Mirko-91, mavelot ha ragione metti di mezzo anche il telefono, altrimenti per loro stai benone, in quanto navighi e prendi la portante senza problemi
A me hanno attivato alice casa tutto incluso (quello da 42 euro al mese con le telefonate gratis che passano per il router alice gate 2 wifi e alice flat) qualche mese fa.All'inzio la vel. di DL era più di 5 mega e quella di up stava intorno ai 500 KB/s.
Qualche giorno fa mi sono accorto che mi avevano attivato l'avviso di chiamata,allora ho chiamata il 187 per eliminarlo..........maledetto fu quel giorno:sia la vel di DL che quella di UL si sono esattamente dimezzate (adesso a dire la verità sono leggermente aumentate ma lontane da quel che erano) e ho dei serissimi problemi di fonia:chi mi telefona sente un'eco notevolissima,oppure linea disturbatissima.E' ormai una settimana che telefono al 187 e mi dicono sempre che risolvono.......che disperazione. :doh: :help: :help: :help:
Teoricamente il telefono funziona,ma praticamente sono isolato:chiunque mi telefono dice che è impossibile continuare la conversazione
Qualcuno può darmi dei dns stabili e veloci per alice 7mb?
Mirko-91
27-09-2009, 17:10
:asd:
A parte gli scherzi Mirko-91, mavelot ha ragione metti di mezzo anche il telefono, altrimenti per loro stai benone, in quanto navighi e prendi la portante senza problemi
Il problema è che già un pò di tempo fà avevo fatto una simile cosa ma nn per problemi adsl ma bensì per un fruscio nel sottofondo del tel. A quel punto chiesì l'aiuto di un vicino che faceva il tecnico telecom e mi disse di aprire guasto in centrale alla piastra e un gg mi mandarono anche un operaio tecnico in casa per verificare il tel. e questo fruscio proveniva anche dal doppino telecom che mi entra in casa. Alla fine un gg mi chiama e mi dice che mi aveva cambiato posizione sulla piastra e che però nn poteva fare altro.
Insomma dicendogli che ho il telefono muto, credo che vada a finire uguale, capito?
tt quì il punto. Forse potrei dirgli che ho avuto un abbassamento di portante e che secondo consigli tecnici e valutazioni sull'impianto il problema stà nell'isolamento dei cavi che mi arrivano dalla centrale o lo splitter, noo?
Insomma dicendogli che ho il telefono muto, credo che vada a finire uguale, capito?
Bè se già tiri le somme a codesta maniera, puoi star certo che non ti cambierà nulla; la cosa positiva di inventarsi sta balla è che così ti mandano qualcuno, cioè un umano, fisico e reale, con cui puoi parlare e trattenere finchè non si mettono a posto le cose. Non è come parlare al call center con una idiota impiegatizia che ti dice che il problema è il tuo computer pieno di virus...
columbia83
27-09-2009, 19:44
Qualcuno può confermarmi che con la mini adsl (quella prevista per l'Anti Digital Divide) il minimo previsto contrattualmente è di 300 kbps?
No, perchè io sto costantemente sotto tale velocità, e nonostante sono 2 mesi che chiamo al 187, questi non risolvono il problema.
Non so che fare. :rolleyes:
Qualcuno può confermarmi che con la mini adsl (quella prevista per l'Anti Digital Divide) il minimo previsto contrattualmente è di 300 kbps?
No, perchè io sto costantemente sotto tale velocità, e nonostante sono 2 mesi che chiamo al 187, questi non risolvono il problema.
Non so che fare. :rolleyes:
FAX bello speziato in cui intimi la disdetta
columbia83
27-09-2009, 19:57
Grazie per l'info! ;)
Mirko-91
28-09-2009, 13:21
Bè se già tiri le somme a codesta maniera, puoi star certo che non ti cambierà nulla; la cosa positiva di inventarsi sta balla è che così ti mandano qualcuno, cioè un umano, fisico e reale, con cui puoi parlare e trattenere finchè non si mettono a posto le cose. Non è come parlare al call center con una idiota impiegatizia che ti dice che il problema è il tuo computer pieno di virus...
Sì ma il tecnico anche la scorsa volta aveva verificato tt lo stradario e andava tt bene.Il problema è che un semplcie tecnico con segnalazione di guasto fonia viene in casa cn il foglio di intervento telecom nn può andare a mettere mano in tt il percorso telefonico e fare chissà cosa xchè prima cosa bisogna vedere che tecnico ti mandano e di quale reparto oppure se te lo mandano di una ditta appaltatrice. Si può rischiare di dovere pagare, e comq nn è un problema di velocità di navigazione ma di allacciamento portante e continuo abbassamento e alzamento di snr margin.
felix085
28-09-2009, 13:35
Sì ma il tecnico anche la scorsa volta aveva verificato tt lo stradario e andava tt bene.Il problema è che un semplcie tecnico con segnalazione di guasto fonia viene in casa cn il foglio di intervento telecom nn può andare a mettere mano in tt il percorso telefonico e fare chissà cosa xchè prima cosa bisogna vedere che tecnico ti mandano e di quale reparto oppure se te lo mandano di una ditta appaltatrice. Si può rischiare di dovere pagare, e comq nn è un problema di velocità di navigazione ma di allacciamento portante e continuo abbassamento e alzamento di snr margin.
Non vedo perché dovresti pagare tu, il problema è della loro linea, che tu paghi regolarmente ogni bimestre.
Credo che c'è poco da preoccuparsi.
Poi se, in qualche sciagurata, ipotesi dovessi pagare tu, credo che come minimo ti dovrebbero avvisare prima :cool:
Mirko-91
28-09-2009, 20:42
Non vedo perché dovresti pagare tu, il problema è della loro linea, che tu paghi regolarmente ogni bimestre.
Credo che c'è poco da preoccuparsi.
Poi se, in qualche sciagurata, ipotesi dovessi pagare tu, credo che come minimo ti dovrebbero avvisare prima :cool:
Ma il fatto è proprio che nn credo che almeno di casi di segnalazioni multiple cambino qualcosa per il poco isolamento.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.