PDA

View Full Version : Problemi con TIM - Thread ufficiale


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 [91] 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139

morris2003
03-03-2013, 22:01
Quanti sono gli errori CRC che mediamente avete sulla vostra linea ADSL?

Attualmente sono a 127 ore con:
SF: 28365928
SFErr(CRCErr): 6250
HEC: 5510
OCD: 5
LCD: 0
ES: 2094
SES: 54
UAS: 38

Argonauth
04-03-2013, 09:32
Non la mettete sugli errori crc perché vi batto tutti! :D

Total time = 23hours 38min 19sec
SF = 5258086 CRC = 6479
LOS = 0 LOF = 0 ES = 1865


Anzi sono pochi. Di recente hanno sostituito qualche centinaio di metri di cavo nella zona, però non ho avuto alcun disservizio e tantomeno i valori della linea sono migliorati...non so infatti se reputarlo una mera impressione o cosa...


Devo dire che ne registro meno con la vecchia modulazione adsl1.

alex12345
04-03-2013, 12:20
Scusate ragazzi, come faccio a sapere con che profilo sono agganciato? (i141 -f141 ecc)
Se può essere utile questi sono i valori della linea:

ADSL Status

Link

Status: Up (showtime tc sync - 0x801)
Uptime: 23h 39' 20''
Tx System: ADSL 2+ (G.992.5/A)
DSLAM: Broadcom (BDCM)

Rates
Download Upload

Data Rate: 19.278 Mbs 1.014 Mbs
Attainable Rate: 19.600 Mbs 1.014 Mbs
Previous Rate: 0 bps 0 bps

Profile SNR: 12.0 dB 12.0 dB
Reported SNR: 11.7 dB 13.3 dB
SNR Delta: 0.0 dB 0.0 dB
Actual SNR: 11.7 dB 13.3 dB

Line Attenuation: 11.5 dB 8.4 dB
Signal Attenuation: 10.8 dB 8.0 dB
Power: 14.3 dBm 12.1 dBm

Interleaving Delay: 8 ms 8 ms
Interleaving Depth: 160 bits 8 bits
Inpulse Noise Protection: 5 frames 9 frames

morris2003
04-03-2013, 13:25
Sapete indicarmi quale numero di fax, oltre il 800 000 187, utilizzare per fare reclamo a Telecom Italia per violazione degli standard minimi per la mia connessione ALICE 10M, comprovato da misurazione ufficiale AGCOM?

Grazie

fabio336
04-03-2013, 14:17
Quel valore è completamente sfasato :D
Cmq parlando del download prima agganciavo la portante massima a 12/13db di snrm, ora invece a 6/7db di snrm.
Le linee fisiche (casa-armadio - 400m di cavo) sono sempre quelle, a meno che non mi abbiano spostato di coppia, in quanto prima avevo un cavo dedicato (causa guasto di 5-6 anni fa).

Questa era la linea prima del guasto di Settembre:
http://i47.tinypic.com/21159p3.jpg
Effettivamente la linea è peggiorata notevolmente :(
raggiungi comunque il massimo della portante in down

Since Link time = 2 days 3 hours 32 min 29 sec
FEC: 67561 138
CRC: 117 1
ES: 81 1
SES: 0 0
UAS: 0 0
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Sapete indicarmi quale numero di fax, oltre il 800 000 187, utilizzare per fare reclamo a Telecom Italia per violazione degli standard minimi per la mia connessione ALICE 10M, comprovato da misurazione ufficiale AGCOM?

Grazie
Hai anche problemi di saturazione?

morris2003
04-03-2013, 14:37
Effettivamente la linea è peggiorata notevolmente :(
raggiungi comunque il massimo della portante in down

Hai anche problemi di saturazione?

Apparte il peggioramento della linea, il mio problema è ben diverso.

Sembra che ci sia qualche limitazione sulle singole connessioni, a prima vista sembrerebbe saturazione del DSLAM ma quando scarico tramite uTorrent (quindi con moltissime connessioni contemporanee) saturo sempre la banda dei 10M, quindi il DSLAM non sembra saturo.
Fatta la misurazione AGCOM ed il risultato è che la mia linea ADSL è al di sotto delle condizioni contrattuali, esattamente nella banda minima ben al di sotto dei 3,2mbps per il profilo ALICE 10M.

Ecco il test (documento in PDF) che ti farà capire meglio cosa intendo dire: https://www.dropbox.com/s/hxho62p5c0rz3r5/Test_ADSL.pdf?m

Ho aperto la prima segnalazione il 12/02/2013, sempre liquidato con le scuse + banali. Più passa il tempo e più il mio problema segnalato si accentua. Ora sinceramente mi sono rotto.

Tra il ripristino di Settembre 2012 fatto con il sedere e con la conseguenza di un netto peggioramento della linea, ora anche questo.

*aLe
05-03-2013, 19:08
Mi aggiungo ai poveri utenti che lamentano navigazione lenta...

Da qualche giorno (circa una settimana) navigo malissimo.

Ho atteso qualche giorno per correttezza (devo ammettere che negli ultimi anni Alice non ha quasi mai dato problemi particolari) e ieri ho aperto un ticket chiamando direttamente il 187.

La prima volta mi han liquidato dicendo che ero io che non sapevo connettermi (segnalazione chiusa con motivo "abbiamo istruito il cliente sulle azioni da effettuare per connettersi correttamente" o qualcosa del genere).
Ho rifiutato la chiusura, stavolta su internet, specificando tutto quello che potevo: testato con due router differenti, con due PC differenti, buon ping e buon UL ma download scandalosamente basso... Oggi mi richiudono la segnalazione con motivazione "la linea è perfetta e il tuo router si allinea correttamente, se vuoi per 95 euro ti mandiamo un tecnico che ti fa vedere come configurare il PC".

Richiamo, di nuovo, il 187 per rifiutare la chiusura (ed eventualmente per far capire che le scuse solite con cui liquidano di solito gli utenti qua non attaccano). Mi risponde una ragazza gentile che mi fa rispiegare cosa accade, si scusa per non poter risolvere il problema e mi assicura che la chiamata verrà girata all'assistenza specializzata.

Poco fa mi son loggato sul sito ed effettivamente la chiamata risulta in carico al settore specialistico che "si sta occupando di effettuare le verifiche approfondite sulla tua linea e sulla rete Telecom Italia".

Speriamo in bene :)

DooM1
05-03-2013, 19:12
C'è niente da fare, io ormai ci ho rinunciato.
Comunque io ho problemi di ping da una settimana circa... come sempre.
La banda è altalenante come sempre.
Il problema è l'intera infrastruttura; altro che aprire una segnalazione.

morris2003
05-03-2013, 19:42
Poco fa mi son loggato sul sito ed effettivamente la chiamata risulta in carico al settore specialistico che "si sta occupando di effettuare le verifiche approfondite sulla tua linea e sulla rete Telecom Italia".
Sta tranquillo che ti liquidano in qualche maniera. :mad:

Cmq per spiegarvi in poche parole la mia situazione:

Aggancio la portante massima in download, ossia 11612kbps per la mia ALICE 10M.
Test misurainternet.it (unico test ritenuto valido per misurare le reali prestazioni della connessione internet, come indicato nel sito telecomitalia.it):
http://i50.tinypic.com/nfi5wh.jpg

Su ogni singolo download la velocità è ridicola (http/ftp/ecc), è raro se supero i 200 kb/s, testato ovunque, anche su http://93.63.59.254 (in cui tutti scaricano sempre a banda piena ed usato per verificare le ADSL).

Se avvio un download tramite torrent (con moltissime connessioni simultanee, sopra le 30) saturo la banda della 10M (ossia 1,2 mb/s costanti), solamente in questo caso, quindi teoricamente non si tratta di saturazione del DSLAM anche xkè il ping è sempre costante.

Varie volte ho spiegato con calma e nel dettaglio ai vari tecnici che mi hanno chiamato, ma alla fine nada...sempre liquidato con le scuse + banali, o hanno chiuso le varie segnalazione senza dirmi nulla... :mbe:

Stanco di come sono stato trattato ho eseguito il test completo AGCOM, nemesys il cui risulta che la mia ALICE 10M è al di sotto della velocità minima dichiarata di 3,2 mbps (sono a 884kbps di media nelle 24 ore testate), quindi ho sporto reclamo con richiesta di indenizzo (come previsto dalla loro carte dei servizi). :read:

Vediamo come si evolve la storia... :rolleyes:

Antonioplay85
06-03-2013, 09:29
morris2003 tienici aggiornati sulla situazione :)

guidimarc
06-03-2013, 15:15
Avete problemi in questi momenti? A me é scomparsa la linea.. ho solo la portante.. anche un' amica in altra zona e altra centrale ha lo stesso problema

Inviato dal mio Transformer TF101G con Tapatalk 2

morris2003
06-03-2013, 15:17
Avete problemi in questi momenti? A me é scomparsa la linea.. ho solo la portante.. anche un' amica in altra zona e altra centrale ha lo stesso problema

Inviato dal mio Transformer TF101G con Tapatalk 2

Mi sa che si tratta di un problema sul NAS, a livello di sessione PPPoA/PPPoE...

*aLe
06-03-2013, 15:32
Io invece passo dalla parte di quelli che oggi (dalle 14 in poi circa) non hanno più problemi...
http://www.speedtest.net/result/2554779178.png

ezequielelavezzi90
06-03-2013, 15:50
Anche io ho problemi, ho la portante a 20.000 Kbps ma la navigazione e lentissima... lo speed test mi da 0.80 Mb in dw :muro:

guidimarc
06-03-2013, 16:08
Chiamato ora il 187, sono guaste entrambe le centrali, verrà ripristinato entro domani sera.. O.o..
Che potrebbe essere successo? Menomale che ho il tablet con il 3G..

Inviato dal mio Transformer TF101G con Tapatalk 2

Nucivar
06-03-2013, 16:27
Anche io ho problemi, ho la portante a 20.000 Kbps ma la navigazione e lentissima... lo speed test mi da 0.80 Mb in dw :muro:

stesso problema anche qui!!!! :muro:

guidimarc
06-03-2013, 16:39
Chiamato ora il 187, sono guaste entrambe le centrali, verrà ripristinato entro domani sera.. O.o..
Che potrebbe essere successo? Menomale che ho il tablet con il 3G..

Inviato dal mio Transformer TF101G con Tapatalk 2

risolto ;) :)

ezequielelavezzi90
06-03-2013, 19:29
stesso problema anche qui!!!! :muro:

Di che zona sei?

Nucivar
06-03-2013, 20:12
Di che zona sei?

provincia di napoli, cmq ci sono ancora problemi.. non riesco nemmeno a caricare i video in 480p su youtube :cry: e anche richiesta scaduta pingando maya.ngi.it

http://i.imgur.com/UYCZptn.jpg

pensavo in serata il problema sarebbe sparito.

morris2003
07-03-2013, 08:55
morris2003 tienici aggiornati sulla situazione :)

La risposta della Telecom è stata:
Abbiamo fatto tutte le verifiche del caso, e non è possibile migliorare ulteriormente la tua linea.

Gran bel servizio di assistenza di m***a...
Certo che sono duri, carta AGCOM in mano che certifica che le condizioni contrattuali non sono rispettate ed hanno il coraggio di rispondere così. :mad:

ezequielelavezzi90
07-03-2013, 10:48
provincia di napoli, cmq ci sono ancora problemi.. non riesco nemmeno a caricare i video in 480p su youtube :cry: e anche richiesta scaduta pingando maya.ngi.it

http://i.imgur.com/UYCZptn.jpg

pensavo in serata il problema sarebbe sparito.

Da stamattina sembra risolto il problema :)

ilkarro
07-03-2013, 12:34
Mi unisco purtroppo anch'io al gruppo dei "delusi da Alice".
Non ho mai avuto problemi, anche se la Alice 20 Mega non è mai andata oltre ai 13 Mb. Ultimamente il router agganciava a poco più di 8 Mb, domenica addirittura a poco più di 5 Mb :eek: Ho aperto una segnalazione e lunedì la linea è tornata "quasi" alla normalità, nel senso che adesso il router aggancia intorno ai 10 Mb. Non ancora soddisfatto, ho aperto una nuova segnalazione anche spinto dall'indicazione comparsa dopo avere eseguito il test di velocità presente sul sito di Telecom Italia che diceva "potrebbero esserci problemi sulla linea". Mi hanno prontamente inviato un SMS in cui mi informavano che per loro era tutto ok visto che la velocità minima garantita era 7,2 Mb e a loro risultava che io andassi a 10,7 Mb. Comunque, penso che stiano ancora "lavorando" sulla linea visto che questa mattina, mentre facevo un po' di test con MisuraInternet, la connessione è caduta qualche volta. Adesso sono aggacianto a 11 Mb.
A proposito, non riesco ad utilizzare Ne.Me.Sys. sul netbook con Windows XP, mi dice sempre "Misura interrotta. Wireless LAN attiva" nonostante sia collegato con il cavo e la WLAN sia spenta sul router e sul pc :muro:

ezequielelavezzi90
07-03-2013, 14:01
è ricominciato il problema... download lenti e ping impazzito :muro:
http://img441.imageshack.us/img441/6148/immaginenxi.png (http://imageshack.us/photo/my-images/441/immaginenxi.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

morris2003
07-03-2013, 14:02
è ricominciato il problema... download lenti e ping impazzito :muro:
Sicuro che non si tratti di saturazione del dslam in centrale a cui sei collegato?

ezequielelavezzi90
07-03-2013, 14:08
Come faccio a saperlo? è da 2 giorni che fa così.. in 2 anni che ho la 20 mega non ho mai avuto problemi

DooM1
07-03-2013, 14:09
Ping un po' il gateway a 192.168.100.1, e vedi quanto pinga e se perdi pacchetti.

morris2003
07-03-2013, 14:11
Come faccio a saperlo? è da 2 giorni che fa così.. in 2 anni che ho la 20 mega non ho mai avuto problemi
Ieri te lo faceva in questo orario? A ke ora ha smesso?

Ping un po' il gateway a 192.168.100.1, e vedi quanto pinga e se perdi pacchetti.
Lancia un bel ping "192.168.100.1 -n 20" per avere un test + ampio...

ezequielelavezzi90
07-03-2013, 14:21
Si, in questo orario, ha smesso verso le 23.. Ecco il ping
http://img145.imageshack.us/img145/5111/immagine2ye.png (http://imageshack.us/photo/my-images/145/immagine2ye.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Antonioplay85
07-03-2013, 14:51
La risposta della Telecom è stata:


Gran bel servizio di assistenza di m***a...
Certo che sono duri, carta AGCOM in mano che certifica che le condizioni contrattuali non sono rispettate ed hanno il coraggio di rispondere così. :mad:

anche con il test AGCOM fanno cosi, allora non c'è modo di sistemare le cose :(

ora cosa pensi di fare?

morris2003
07-03-2013, 14:53
anche con il test AGCOM fanno cosi, allora non c'è modo di sistemare le cose :(

ora cosa pensi di fare?

Nuovo reclamo con l'invio anche all'AGCOM.
Poi apro una segnalazione web e chiamo il 187.
Io rompo finchè non sistemano...

E poi la gente si chiede come mai siamo il terzo mondo nelle telecomunicazioni :mbe:

guidimarc
07-03-2013, 15:12
Nuovo reclamo con l'invio anche all'AGCOM.
Poi apro una segnalazione web e chiamo il 187.
Io rompo finchè non sistemano...

E poi la gente si chiede come mai siamo il terzo mondo nelle telecomunicazioni :mbe:

contattali su fb

morris2003
07-03-2013, 15:14
contattali su fb
Mi viene da ridere...
L'operatore che ho trovato su FB ha detto che ha aperto varie segnalazioni di verifica, ma tali segnalazioni non risultano da nessuna parte...
Quindi a voi la risposta... prendono per :ciapet: ...

DooM1
07-03-2013, 15:26
contattali su fb
Ma lasciate stare... è inutile, o facciamo un casino tutti insieme o altrimenti ci prendono solo in giro.
Guardacaso per qualunque problema su FB, ti dicono di comunicare in privato... chissà perché...
Gli puoi dire che c'è un black-out di tutta la regione Lazio (per inventare un esempio), e loro ti dicono di dare i tuoi dati che fanno dei controlli alla tua linea :doh: :doh:

Mi viene da ridere...
L'operatore che ho trovato su FB ha detto che ha aperto varie segnalazioni di verifica, ma tali segnalazioni non risultano da nessuna parte...
Quindi a voi la risposta... prendono per :ciapet: ...
Beh non per forza devono risultare.
A me avevano aperto una segnalazione, che non risultava da nessuna parte, però dopo 1 giorno mi ha chiamato il tecnico; senza potermi risolvere nulla ma questo è un altro discorso.

Nucivar
07-03-2013, 16:12
è ricominciato il problema... download lenti e ping impazzito :muro:
http://img441.imageshack.us/img441/6148/immaginenxi.png (http://imageshack.us/photo/my-images/441/immaginenxi.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

ricominciato anche qui... :(

Robermix
07-03-2013, 16:17
Beh non per forza devono risultare.
A me avevano aperto una segnalazione, che non risultava da nessuna parte, però dopo 1 giorno mi ha chiamato il tecnico; senza potermi risolvere nulla ma questo è un altro discorso.

Ma no, era sempre l'operatore di FB che parlava con la voce strana e faceva finta di essere un tecnico! :asd: :D

seb87
07-03-2013, 16:37
io ho una 20mb , ultimamente , anche se allacciata a piena portante , la navigazione web è molto lenta..

al 187 non sanno dirmi nulla se non che io non ho la 20mb ma la 7 , anche se non capiscono un tubo perchè da mesi pago una 20mb , allaccio una 20mb e il mio profilo alice web segna la 20mb

sono nella zona di trento...

c'è modo di fargli capire che non va come dovrebbe ?


http://www.speedtest.net/result/2557414950.png (http://www.speedtest.net)

http://img600.imageshack.us/img600/136/catturaml.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/600/catturaml.jpg/)

DooM1
07-03-2013, 16:40
Ma no, era sempre l'operatore di FB che parlava con la voce strana e faceva finta di essere un tecnico! :asd: :D
Vuoi scherzare? :mbe: :eek:

guidimarc
07-03-2013, 16:53
Mi viene da ridere...
L'operatore che ho trovato su FB ha detto che ha aperto varie segnalazioni di verifica, ma tali segnalazioni non risultano da nessuna parte...
Quindi a voi la risposta... prendono per :ciapet: ...

io ho aperto diverse segnalazioni via fb e sulla mia area privata non risultavano. Ma il problema comunque l'hanno risolto e chiamato anche da Roma per conferma

Robermix
07-03-2013, 17:05
Vuoi scherzare? :mbe: :eek:

Ovvio.. :Prrr: O forse no.. :eek: :sofico: :oink:

DooM1
07-03-2013, 17:12
Ovvio.. :Prrr: O forse no.. :eek: :sofico: :oink:
Questa tua "teoria" mi fa paura :D

Antonioplay85
07-03-2013, 21:56
Nuovo reclamo con l'invio anche all'AGCOM.
Poi apro una segnalazione web e chiamo il 187.
Io rompo finchè non sistemano...

E poi la gente si chiede come mai siamo il terzo mondo nelle telecomunicazioni :mbe:

fai bene pressali senza dargli respiro :)

a me per i momento sembra andare meglio, vedremo..

topgun90
07-03-2013, 21:59
scusate ragazzi ma a qualcuno del forum alice 20 mega va bene? Io sono totalmente disperato: è da prima di natale che soffro di una marea di disconessioni della portante! Ho cambiato filtri,ho cambiato router(ho provato un altro modem alice di cui però nutro qualche sospetto) ma è sempre la stessa storia....la telecom mi ha cambiato la porta a cui sono collegato (a detta del tecnico mi han posizionato in una zona nuova,appena messa).Non ho risolto un bel niente!
Al telefono(con adsl collegata) sento degli scoppi,casuali,delle volte assenti,altre volte forti....inoltre come è possibile che io senta gli impulsi del modem mentre si sta riallineando??E soprattutto perchè se scollego il l'adsl la linea del telefono è pulitissima? Secondo voi,dovrei tentare di provare un router decente invece che quelli telecozz?
Eppure la mia linea è ottima,prese pulite e impianto rifatto recentemente, 18 db di attenuazione, 6db di Snr (che però penso crolli quando cade la portante)...il bello è che quando avevo 12 db di SNR agganciavio 11 mega (!!!!) e si disconnettava lo stesso! Se qualcuno ha qualche idea,per favore si faccia avanti!

morris2003
07-03-2013, 21:59
Stavo guardando l'RCO o Attainable rate della mia linea ADSL:

http://i49.tinypic.com/1983rc.jpg

Attenuazione attuale 36db:
http://i50.tinypic.com/2n1fkv9.jpg

Attenuazione di una volta 27db:
http://i48.tinypic.com/wl83g5.jpg

Benchè attualmente ho attenuazione 36db il calcolo attuale dell'attainable rate riporta 17120kbps, guarda caso tale valore esce con l'attenuazione che avevo una volta ossia 27db...
Chi mi spiega il mistero?!

Icon
08-03-2013, 08:28
In questi giorni, qualcuno di voi ha problemi con l'apertura di segnalazioni all'assistenza tecnica online ?

ks!
08-03-2013, 10:58
salve


anche io da un paio di giorni ho problemi con la linea, dalle 15 circa alle 23 la connessione risulta molto lenta (anche se connesso a 4mb), perdita di pacchetti e difficoltà a scaricare.
stamattina è venuta la sirti, ma nn ha fatto assolutamente niente, hanno detto che torneranno di pomeriggio (forse).
due giorni fa il vicino è passato a fastweb e da quel pomeriggio sono cominciati i problemi, non sono molto esperto ma potrebbero essere problemi di saturazione? che altre prove potrei fare in attesa che sirti\telecom mi diano informazioni più precise?


ho pingato 192.168.100.1, ping medio 23 e zero pacchetti persi, riproverò anche oggi pomeriggio.

morris2003
08-03-2013, 11:01
stamattina è venuta la sirti, ma nn ha fatto assolutamente niente, hanno detto che torneranno di pomeriggio (forse).
due giorni fa il vicino è passato a fastweb e da quel pomeriggio sono cominciati i problemi, non sono molto esperto ma potrebbero essere problemi di saturazione? che altre prove potrei fare in attesa che sirti\telecom mi diano informazioni più .
La Sirti mi sa che si occupa della manutenzione fisica della linea (per capirci i cavi sopra i pali), e non dell'ADSL...

ks!
08-03-2013, 11:11
La Sirti mi sa che si occupa della manutenzione fisica della linea (per capirci i cavi sopra i pali), e non dell'ADSL...

lo so. infatti tempo fa avevo un problema simile e mi mandarono un tecnico telecomo, questa volta non so perchè mi hanno mandato la sirti (segnalazione fatta tramite 187).
a questo punto che faccio? provo a fare una segnalazione direttamente dal loro sito?

morris2003
08-03-2013, 11:19
lo so. infatti tempo fa avevo un problema simile e mi mandarono un tecnico telecomo, questa volta non so perchè mi hanno mandato la sirti (segnalazione fatta tramite 187).
a questo punto che faccio? provo a fare una segnalazione direttamente dal loro sito?
Nella segnalazione che hai aperto che tipo di problemi hai indicato?

ks!
08-03-2013, 11:28
Nella segnalazione che hai aperto che tipo di problemi hai indicato?


sia chiamando il 187 che su twitter ho specificato che da un paio di giorni la linea risultava molto lenta dalle 15 circa alle 23 della sera, precisando che in quella fascia d'orario avevo perdite di pacchetti e grosse difficoltà a navigare o a scaricare.

morris2003
08-03-2013, 11:30
sia chiamando il 187 che su twitter ho specificato che da un paio di giorni la linea risultava molto lenta dalle 15 circa alle 23 della sera, precisando che in quella fascia d'orario avevo perdite di pacchetti e grosse difficoltà a navigare o a scaricare.

Strano che sia uscita la Sirti...si tratta di ADSL...
O hai anche problemi di fonia, tipo grachii, fruscii?

Cmq esegui dei test di velocità con https://www.misurainternet.it/speed_test_dw.php , unico test ritenuto valido per constatare le reali prestazioni della connessione internet (come indicato sul sito TelecomItalia)...

ks!
08-03-2013, 11:37
Strano che sia uscita la Sirti...si tratta di ADSL...
O hai anche problemi di fonia, tipo grachii, fruscii?

Cmq esegui dei test di velocità con https://www.misurainternet.it/speed_test_dw.php , unico test ritenuto valido per constatare le reali prestazioni della connessione internet (come indicato sul sito TelecomItalia)...

quei problemi li avevo molti mesi fa, ma dopo aver cambiato completamente il cavo del telefono per fortuna sono spariti (hanno impiegato 5\6 anni per farlo ma vabbè...)


ok vedrò di farlo appena ricominceranno i problemi.

grazie ;)

ezequielelavezzi90
08-03-2013, 11:38
salve


anche io da un paio di giorni ho problemi con la linea, dalle 15 circa alle 23 la connessione risulta molto lenta (anche se connesso a 4mb), perdita di pacchetti e difficoltà a scaricare.
stamattina è venuta la sirti, ma nn ha fatto assolutamente niente, hanno detto che torneranno di pomeriggio (forse).
due giorni fa il vicino è passato a fastweb e da quel pomeriggio sono cominciati i problemi, non sono molto esperto ma potrebbero essere problemi di saturazione? che altre prove potrei fare in attesa che sirti\telecom mi diano informazioni più precise?


ho pingato 192.168.100.1, ping medio 23 e zero pacchetti persi, riproverò anche oggi pomeriggio.
Stesso problema mio, vediamo se si ripresenta oggi

morris2003
08-03-2013, 11:39
quei problemi li avevo molti mesi fa, ma dopo aver cambiato completamente il cavo del telefono per fortuna sono spariti (hanno impiegato 5\6 anni per farlo ma vabbè...)


ok vedrò di farlo appena ricominceranno i problemi.

grazie ;)
Quando noti questi problemi dovresti controllare i vari parametri di connessione, quali portante, snr, attenuazione (per vedere se cambiano drasticamente)...
eseguire test di ping verso 192.168.100.1...e visto che ci sei anche lato fonia (per escludere che si tratti di problemi fisici di linea)...
Così potrai avere un pò di dati in mano, almeno per cercare di capire di che si tratta...

Ma di che zone siete?

DooM1
08-03-2013, 11:44
Ma di che zone siete?
C'è scritto nel profilo... e mi viene da dire che guardacaso non stanno tanto lontani...

ezequielelavezzi90
08-03-2013, 11:48
Prov di caserta, quando ho problemi la portante, attenuazione e snr non cambiano...

morris2003
08-03-2013, 11:50
Prov di caserta, quando ho problemi la portante, attenuazione e snr non cambiano...

Sembra un problema simile a quello che ho io...con la differenza che io lo noto sempre...durante l'orario lavorativo ho una connessione reale di quasi 2mbps (aggancio la portante massima per ALICE 10M)...
Segnalato varie volte a Telecom Italia, ma dopo 1 mese nulla, che "tecnici" :mad:

ezequielelavezzi90
08-03-2013, 11:52
Se oggi si ripresenta provo a contattarli :mad:

ks!
08-03-2013, 11:54
Quando noti questi problemi dovresti controllare i vari parametri di connessione, quali portante, snr, attenuazione (per vedere se cambiano drasticamente)...
eseguire test di ping verso 192.168.100.1...e visto che ci sei anche lato fonia (per escludere che si tratti di problemi fisici di linea)...
Così potrai avere un pò di dati in mano, almeno per cercare di capire di che si tratta...

Ma di che zone siete?


la mia situazione è questa (escludendo i problemi di questi due giorni):

Collegamento ADSL Downstream Upstream
Connection Speed 3702 kbps 476 kbps
Line Attenuation 45.0 db 20.9 db
Noise Margin 12.0 db 16.1 db

queste le mie statistiche. il margine di rumore la mattina è sempre a 12, verso le 13 pian piano comincia a scendere (senza darmi però problemi di navigazione) arrivando intorno all'1,6db verso le 20 dove la connessione cade e il router aggancia 2 mega e qualcosa mentre il margine di rumore torna a 12. e la cosa si ripete ogni giorno.

ho controllato i valori in questi due giorni ma il loro andamento è sempre lo stesso (come descritto sopra per intenderci).

proverò a pingare oggi pomeriggio se dovesse ripresentarsi il problema.

Pred4tore
08-03-2013, 12:21
Ciao a tutti,
Sono un utente Alice7 Mega ed anch'io soffro delle ahimè frequentissime cadute di connessione. Leggendo le prime pagine di questo thread ho capito (forse) quali sono le informazioni che devo condividere con voi per seguire qualche vostro consiglio.
Nelle diverse rilevazioni mi sono accorto che la Line Attenuation rimane pressocchè costante, superiore ai 22. Il valore ballerino invece è il margine SNR che oscilla dagli ottimi 23 fino a zero, deduco sia questo a far cadere la connessione. Lo stesso per il tempo di risposta che va da un minimo di ping 42ms fino a 160 con pacchetti persi o addirittura nessuna risposta. Quando a regime la connessione è ottima, 6,95 Mega, ma le cadute sono frequentissime. Ho segnalato stamane il problema alla Telecom, ma vi scrivo per un dubbio che mi sorge:
Posseggo un Nilox 16nx080112001 e ho notato che molto spesso sono costretto a resettarlo per riprendere a connettermi. Tra le altre cose, quando mi connetto al 192.168.1.1 tutto avviene con molta lentezza e a volte neanche si connette al primo tentativo. Ho modo di capire se il mio è un problema di Router?
Grazie a tutti
Andrea

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Nikolinho
08-03-2013, 12:48
Stesso problema ho una 20 mb super internet di telecom aggancio una portante di 17 circa sono 3 giorni che dalle 14 e 30 di pomerigg la mia linea va da schifo dai test mattutini di 15 mega ai test pomeridiani e di sera di 4-5 mega con un notevole alzo anche nella zona ping da 20 mi passa a 60,tutto questo si risolve verso le 23 di sera, ho provato a chiamarli non sanno cosa possa essere e mi hanno aperto la solita segnalazione inutile per linea lenta, stesso problema anche ad amici nella mia stessa zona e nella provincia di avellino

morris2003
08-03-2013, 13:03
Siete sicuri che la vostra centrale non sia in questa lista http://assistenzatecnica.telecomitalia.it/at/portals/assistenzatecnica.portal?_nfpb=true&_windowLabel=InformazioniPortlet&_pageLabel=InformazioniBook&nodeId=/AT_REPOSITORY/130002 ?

Quando notate questi "cali di banda" il ping come si comporta?

ezequielelavezzi90
08-03-2013, 13:43
Dalle 14 che la banda è calata :( La centrale non è in quella lista... il ping verso 192.168.100.1 e sui 30-35 ms, su maya.ngi.it varia sui 45-60-95 ms

Pred4tore
08-03-2013, 13:44
No no grazie del link ma io mi trovo in Sicilia, in provincia di Catania. Se faccio il test il ping impiega più del solito. Ora per esempio il modem non riesce più a connettersi. I valori prima citati sono normali ma pare che il modem non riesce ad ottenere un ip. La spia adsl rimane accesa quindi è agganciato

http://img.tapatalk.com/d/13/03/08/5u3uqu3a.jpg

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

morris2003
08-03-2013, 13:46
Dalle 14 che la banda è calata :( La centrale non è in quella lista... il ping verso 192.168.100.1 e sui 30-35 ms, su maya.ngi.it varia sui 45-60-95 ms

Lancia da CMD un "ping 192.168.100.1 -n 20"...
e posta i risultati...

ezequielelavezzi90
08-03-2013, 13:57
http://img824.imageshack.us/img824/2711/immagine3ds.png (http://imageshack.us/photo/my-images/824/immagine3ds.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Nikolinho
08-03-2013, 14:22
Anche oggi puntualmente alle 14 e 30 linea da 15 a 5 mega e la centrale non e in lista postata nel post precedente,a questo punto penso sia un priblema a livello regionale

rafpro
08-03-2013, 14:25
negli ultimi 10 giorni mi succede una cosa mai successa in 11 anni che ho adsl con telecom(dai tempi del BBB)....(alice 7 mega)
ho ping ballerini (faccio notare che avevo ping di 21-22 ms al server ngi e 9 alla centrale)
inoltre ogni tanto mi da' richiesta scaduta ossia perde pacchetti
tutto cio' fa si che tutto sia piu' lento navigazione ecc
i ping sbalzano 40 85 120 90 (esempio)
ho chiamato il 187 hanno fatto un controllo mi ha richiamato il tecnico e mi ha detto che i valori e la qualita' di linea e' perfetta non so' che fare (gia provato a cambiare cavo ethernet a resettare router ecc)
idee?

Pred4tore
08-03-2013, 14:29
Ho riavviato tutto, a partire dal wizard di installazione. Ora al ping test ho 20 tentativi su 20 con media di 50ms e con un picco di 141. SNR 12, ATTENUATION 23. NILOX è ferma con gli aggiornamenti del firmware.

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Nucivar
08-03-2013, 14:29
3° giorno ancora dalle 14-15 fino alle 23 il problema si presenta sempre :mc: :muro: prov. di napoli

ks!
08-03-2013, 14:30
pingato su 192.168.100.1

http://i.imgur.com/g83Mlfz.png

questo maya invece:

http://i.imgur.com/Pd5EH34.png

provato a scaricare ubuntu e vado a 60\70 senza considerare il tempo che impiega a caricare una pagina :muro:

morris2003
08-03-2013, 14:31
@ks: riesci a fare un tracert maya.ngi.it?

vampyr8
08-03-2013, 14:32
Attainable Rate (Kbps) 13856 888
Rate (Kbps) 8124 478

Anche io da una paio di giorni ho problemi strani di lentezza.
Valori della portante apparentemente immutati rispetto al solito ma il download di file è lento.
Ad esempio:
- stamattina mi serviva di installare QuickTime, vado sul sito e lo scarico oltre ai 800kb/s, se provo adesso me lo scarica a 150kb/s se mi va bene
- stamattina ho scaricato l'aggiornamento di Silverlight oltre ai 800kb/s, ora non arriva a 100
- ieri sera tardi ho provato a scaricare l'iso di Fedora (linux) e andava alla massima velocità come nei precedenti casi, poco fa a 30 (trenta) kb/s
Non riesco a capire da cosa dipende, se da me o da fattori esterni. Leggendo quello che stanno scrivendo alcuni di voi sembra una problema generale.
Sono anche io campano (provincia di Napoli).

morris2003
08-03-2013, 14:36
Provate a scaricare da qui http://93.63.59.254/ (se la linea è ok dovreste scaricare a banda piena)

ks!
08-03-2013, 14:40
@ks: riesci a fare un tracert maya.ngi.it?


Traccia instradamento verso maya.ngi.it [88.149.128.3]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 2 ms <1 ms <1 ms 192.168.0.1
2 * * * Richiesta scaduta.
3 64 ms 24 ms 73 ms 172.18.17.61
4 53 ms 35 ms 62 ms 172.18.16.49
5 81 ms 31 ms 86 ms 172.17.4.241
6 76 ms 66 ms 65 ms 85.36.9.113
7 64 ms 30 ms 80 ms 172.17.5.210
8 155 ms * 77 ms ge1-6.wf2-swr1.net.inet.it [212.239.110.101]
9 37 ms 91 ms 37 ms Po4.wf1-swr1.net.inet.it [194.185.216.177]
10 47 ms 93 ms 39 ms po2.wf1-gsr2.net.inet.it [212.239.110.57]
11 90 ms 69 ms * 212.239.110.42
12 * * * Richiesta scaduta.
13 57 ms 81 ms 77 ms maya.ngi.it [88.149.128.3]


Provate a scaricare da qui http://93.63.59.254/ (se la linea è ok dovreste scaricare a banda piena)

provato, vado massimo a 100

ezequielelavezzi90
08-03-2013, 14:42
Provate a scaricare da qui http://93.63.59.254/ (se la linea è ok dovreste scaricare a banda piena)

scarica a 100-150 kb/s

vampyr8
08-03-2013, 14:46
Provate a scaricare da qui http://93.63.59.254/ (se la linea è ok dovreste scaricare a banda piena)

stessa cosa degli altri utenti, massimo a 200 kb/s

morris2003
08-03-2013, 14:46
Il ping verso 192.168.100.1 è ok, costante...quindi non sembrerebbe saturazione del DSLAM...


3 64 ms 24 ms 73 ms 172.18.17.61
4 53 ms 35 ms 62 ms 172.18.16.49
5 81 ms 31 ms 86 ms 172.17.4.241
6 76 ms 66 ms 65 ms 85.36.9.113
7 64 ms 30 ms 80 ms 172.17.5.210

Guarda che coincidenza...
La stessa anomalia nel ping nella rete privata Telecom l'avevo constatato nella mia utenza ADSL e segnalato un mese fa...
Da http://93.63.59.254/ scarico a velocità ridicole...

Sembra una situazione analoga alla mia...

Fai una prova, prova a scaricare un torrent con molti seed (per molti intendo + di 30/40 connessioni contemporanee) e guarda se saturi la banda...

Cmq la mia situazione --> https://www.dropbox.com/s/hxho62p5c0rz3r5/Test_ADSL.pdf?m

Nikolinho
08-03-2013, 14:51
Non va download lentissimi 150/200 kb/s :muro: cosa bisogna fare dato che ormai abbiamo capito che questo e solo in campania

vampyr8
08-03-2013, 14:52
Per ora abbiamo capito che:
- è un problema che hanno soprattutto utenti campani
- è un problema che sorge dalle 14:00 fino a sera tardi

:cry:

DooM1
08-03-2013, 14:53
Parli di unicast, francamente non so cosa sia, sulle reti ho delle lacune.
Però sono convinto che stanno giocando sul QoS, il quale infatti lavora sulle singole connessioni.
Sanno che l'infrastruttura è completamente satura, e vogliono risparmiare banda limitando qualunque cose.

Molto probabilmente hanno configurato un sistema burst, che consiste che per ogni connessione, per i primi x secondi (per esempio 30 secs) vai a banda piena (o quasi), in modo da ingannare i vari speedtest che in genere non durano di più; se la connessione supera quel tot tempo (ma è configurabile anche per superare tot dati), avviene una limitazione di banda.
In questo modo l'utente normale che carica una pagina non se ne accorge più di tanto, mentre viene penalizzato chi scarica file grandi; paradossalmente chi usa il P2P invece non viene toccato :doh: , perché usa una miriade di connessioni e porte diverse.
Inoltre stanno impostando i pacchetti ICMP a bassa priorità, talmente bassa che a volte, in alcuni momenti certi siti no li pingo :mbe:

Poi i problemi di ping e banda sembrano andare e venire, ed inoltre a zone del paese in modo quasi ciclico.

Cos'è un IP unicast?

DooM1
08-03-2013, 14:59
Non va download lentissimi 150/200 kb/s :muro: cosa bisogna fare dato che ormai abbiamo capito che questo e solo in campania

Provate lo speedtest della telecom. Lo stesso dovrebbe permettere di segnalare la situazione anomala.
Il link non lo so, non l'ho mai usato, so solo che esiste.

Comunque io da quell'IP postato prima scarico a 8 Mb, vado addirittura oltre (ma com'è possibile?).
Il mio problema continuano a rimanere i ping e la banda dall'estero.
In questi giorni i problemi sono molto accentuati comunque.

rafpro
08-03-2013, 15:01
negli ultimi 10 giorni mi succede una cosa mai successa in 11 anni che ho adsl con telecom(dai tempi del BBB)....(alice 7 mega)
ho ping ballerini (faccio notare che avevo ping di 21-22 ms al server ngi e 9 alla centrale)
inoltre ogni tanto mi da' richiesta scaduta ossia perde pacchetti
tutto cio' fa si che tutto sia piu' lento navigazione ecc
i ping sbalzano 40 85 120 90 (esempio)
ho chiamato il 187 hanno fatto un controllo mi ha richiamato il tecnico e mi ha detto che i valori e la qualita' di linea e' perfetta non so' che fare (gia provato a cambiare cavo ethernet a resettare router ecc)
idee?

nessuno?:muro:

morris2003
08-03-2013, 15:02
Cos'è un IP unicast?
Nelle reti di calcolatori, un pacchetto destinato ad un solo computer, e l'indirizzo usato per inviare un tale pacchetto, è detto Unicast.


Provate lo speedtest della telecom. Lo stesso dovrebbe permettere di segnalare la situazione anomala.

I speedtest non sono molto validi, in quanto utilizzano + flussi ftp/http contemporanei per stabilire la velocità della linea.
Il test AGCOM invece usa connessioni singole per fare il test, e quindi + affidabile (infatti come indicato sul sito Telecom è l'unico ritenuto valido per constatare le reali prestazioni della linea).

Le connessioni p2p, come torrent, utilizza + connessioni (molte a dir la verità in base al file), quindi è utile per vedere se si tratta di saturazione di banda o di altro, tipo limitazione su singola connessione.

Per me non si tratta di QOS, ma di qualche problema serio...
Purtroppo segnali la cosa a Telecom e vieni prima deriso e poi liquidato... :mad:

Hai capito il mio discorso? :D

DooM1
08-03-2013, 15:02
nessuno?:muro:
Eh se leggi avete un casino in tutta la regione Campania :D
Stressate in blocco la telecom.......

DooM1
08-03-2013, 15:05
Nelle reti di calcolatori, un pacchetto destinato ad un solo computer, e l'indirizzo usato per inviare un tale pacchetto, è detto Unicast.

I speedtest non sono molto validi, in quanto utilizzano + flussi ftp/http contemporanei per stabilire la velocità della linea.
Il test AGCOM invece usa connessioni singole per fare il test, e quindi + affidabile (infatti come indicato sul sito Telecom è l'unico ritenuto valido per constatare le reali prestazioni della linea).

Le connessioni p2p, come torrent, utilizza + connessioni (molte a dir la verità in base al file), quindi è utile per vedere se si tratta di saturazione di banda o di altro, tipo limitazione su singola connessione.

Per me non si tratta di QOS, ma di qualche problema serio...
Purtroppo segnali la cosa a Telecom e vieni prima deriso e poi liquidato... :mad:

Hai capito il mio discorso? :D
Si credo di aver capito :)
Il problema serio c'è, e credo che sia di infrastruttura totalmente inadeguata, sovraccarica, centrali vecchie e nuove configurate male tra loro.......
Il QoS credo che lo utilizzino per limitare i danni e risparmiare banda, ma non volevo dire che i problemi venissero dal QoS.


Comunque continuo a non capire, perché CAVOLO se cambio IP, mi cambia tutta la situazione ping e banda.
Non me l'ha saputo dire manco il tecnico...

ks!
08-03-2013, 15:10
Il ping verso 192.168.100.1 è ok, costante...quindi non sembrerebbe saturazione del DSLAM...


Guarda che coincidenza...
La stessa anomalia nel ping nella rete privata Telecom l'avevo constatato nella mia utenza ADSL e segnalato un mese fa...
Da http://93.63.59.254/ scarico a velocità ridicole...

Sembra una situazione analoga alla mia...

Fai una prova, prova a scaricare un torrent con molti seed (per molti intendo + di 30/40 connessioni contemporanee) e guarda se saturi la banda...

Cmq la mia situazione --> https://www.dropbox.com/s/hxho62p5c0rz3r5/Test_ADSL.pdf?m


ho fatto la prova con un torrent, vado a 350 considerando che sono connesso a 3,7mb direi che scarico al massimo...

morris2003
08-03-2013, 15:17
Comunque continuo a non capire, perché CAVOLO se cambio IP, mi cambia tutta la situazione ping e banda.
Non me l'ha saputo dire manco il tecnico...
Inizialmente capitava anche a me, cambiavo ip e magicamente ritornava tutto ok...fino a pochi mesi...ora sempre uguale...

ho fatto la prova con un torrent, vado a 350 considerando che sono connesso a 3,7mb direi che scarico al massimo...
Bene, stessa situazione mia...
Su singola connessione piantato, su connessioni multiple banda satura...
Quindi sembra non si tratti di saturazione del DSLAM...

ks!
08-03-2013, 15:20
Inizialmente capitava anche a me, cambiavo ip e magicamente ritornava tutto ok...fino a pochi mesi...ora sempre uguale...


Bene, stessa situazione mia...
Su singola connessione piantato, su connessioni multiple banda satura...
Quindi sembra non si tratti di saturazione del DSLAM...


e secondo te cosa potrebbe essere?.

morris2003
08-03-2013, 15:22
Non lo so, non sono un tecnico telecom, ne conosco nel dettaglio la struttura della rete Telecom.

Io convivo con questa situazione da almeno un mese (da quando ho eseguito test), ma sinceramente l'avevo notata sporadicamente anche da mesi prima... :rolleyes:

movengia
08-03-2013, 15:33
E' di nuovo scesa a valori scandalosi ecco qua
http://www.speedtest.net/result/2559572420.png (http://www.speedtest.net)
Alcuni Mesi fa avevo avuto lo stesso problema ma un utente del forum di cui non posso fare nome per privacy mi aveva aiutato a desaturare la linea e da allora non avevo avuto più problema, viaggiando sempre a piena banda. Naturalmente la Telecom se n'è fregata allora e se ne frega adesso, al 187 dicono che va tutto bene, che la centrale va ingrandita, le solite chiacchiere per prendere per il cuxxxlo. Riuscii a risolvere solo grazie a lui e per più di un anno non ho avuto problemi, ma adesso non riesco più a rintracciarlo perché è da un pò di settimane che non si collega qui. Se qualche altro è in grado di aiutarmi come fece lui, contattatemi in privato con messaggio e vi dò il mio numero così intervenite. Vi ringrazio in anticipo.

vampyr8
08-03-2013, 15:42
Una nota curiosa,
come ho detto facendo il test in queste ore scaricando un singolo file qualsiasi mi scarica massimo a 150 kb/s mentre di mattina alla piena velocità della 7 mega
Ma avete visto che succede se, sempre adesso, si prova a scaricare più file contemporaneamente?
se provo ad esempio a scaricarne 5 contemporaneamente da qui http://93.63.59.254/ me li scarica tutti ognuno di essi a quella velocità di 150 kb/s (quindi 150 moltiplicato per 5 e non come avrebbe dovuto essere dividere quei 150 per quei 5 file)
Quindi un singolo file, da qualsiasi sito, non me lo fa scaricare a banda piena ma se provo a scaricarne più file contemporaneamente e sommo la velocità tra di loro arrivo volendo alla banda piena...
Che hanno fatto? sembra quasi che ci sia tipo una specie di impostazione che assegna un tot prestabilito di velocità per il download di un singolo file oltre il quale non ti fa andare
Non so se mi son riuscito a spiegare :eek:

Mr.Thebest
08-03-2013, 15:43
E' di nuovo scesa a valori scandalosi ecco qua
http://www.speedtest.net/result/2559572420.png (http://www.speedtest.net)
Alcuni Mesi fa avevo avuto lo stesso problema ma un utente del forum di cui non posso fare nome per privacy mi aveva aiutato a desaturare la linea e da allora non avevo avuto più problema, viaggiando sempre a piena banda. Naturalmente la Telecom se n'è fregata allora e se ne frega adesso, al 187 dicono che va tutto bene, che la centrale va ingrandita, le solite chiacchiere per prendere per il cuxxxlo. Riuscii a risolvere solo grazie a lui e per più di un anno non ho avuto problemi, ma adesso non riesco più a rintracciarlo perché è da un pò di settimane che non si collega qui. Se qualche altro è in grado di aiutarmi come fece lui, contattatemi in privato con messaggio e vi dò il mio numero così intervenite. Vi ringrazio in anticipo.

Cambia operatore.

morris2003
08-03-2013, 15:45
A dir la verità ho fatto un pò fatica a capire :)
Cmq si, sembra che ci sia qualche limitazione su singola connessione...
Mi hanno riferito che cmq Telecom Italia non applica QoS al di fuori delle centrali indicate...mah...

morris2003
08-03-2013, 15:47
Cambia operatore.
Noto una vena di sarcasmo :D

Mr.Thebest
08-03-2013, 15:51
Noto una vena di sarcasmo :D

Non capisco perchè le persone si lascino trattare di mer*a dai propri operatori telefonici :muro:

C'è il libero mercato: cambiate operatore! :D

DooM1
08-03-2013, 15:52
Beh cosa significa che non applica il QoS?
In teoria il QoS c'è per forza, bisogna vedere se è impostato in modo equo oppure no.
Ci sono vari modi di gestire una saturazione, una infrastruttura seria deve prevedere questa evenienza.

Forse è meglio chiamarlo packet scheduling, ma concettualmente quello è.

morris2003
08-03-2013, 15:53
C'è il libero mercato: cambiate operatore! :D
Se non sei in ULL ed hai problemi alla fine le linee fisiche sono sempre Telecom...

Mr.Thebest
08-03-2013, 15:54
Se non sei in ULL ed hai problemi alla fine le linee fisiche sono sempre Telecom...

Vale la pena provare, non credo possa andare peggio di così :p ;)

movengia
08-03-2013, 15:54
Cambia operatore.

Ne ho cambiati 4 dal 2008 al 2012 e mi sono sempre trovato male. Il rimedio c'è ed è la desaturazione ma in pochi la sanno fare. Spero che qualcuno mi possa aiutare. Il suo rimedio funzionò alla perfezione mettendomi in prima linea alla centrale. 24h su 24h ho scaricato a piena banda per mesi...poi qualcosa sarà successo di nuovo adesso per farmi ritornare a quei valori vergognosi.

morris2003
08-03-2013, 15:56
Il rimedio c'è ed è la desaturazione ma in pochi la sanno fare. Spero che qualcuno mi possa aiutare. Il suo rimedio funzionò alla perfezione mettendomi in prima linea alla centrale.
Puoi spiegarti meglio?

Nel topic http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1378181 ci sono vari utenti che avvertono la tua problematica...compreso il sottoscritto (ormai da mesi)...

xveilsidex
08-03-2013, 15:59
non me ne intendo.. ma più che desaturazione sembra un'operazione di "QoS" nel senso, che danno più priorità alla tua linea.
Quando c'è una richiesta di banda da più utenti connessi su quella centrale (compreso tu ) danno più priorità alla tua richiesta.
Ripeto, non me ne intendo , posso aver detto una cavolata :D

Mr.Thebest
08-03-2013, 16:01
Ne ho cambiati 4 dal 2008 al 2012 e mi sono sempre trovato male. Il rimedio c'è ed è la desaturazione ma in pochi la sanno fare. Spero che qualcuno mi possa aiutare. Il suo rimedio funzionò alla perfezione mettendomi in prima linea alla centrale. 24h su 24h ho scaricato a piena banda per mesi...poi qualcosa sarà successo di nuovo adesso per farmi ritornare a quei valori vergognosi.

Il contratto ADSL prevede una banda minima garantita.
Fallo presente agli operatori del 187.

vampyr8
08-03-2013, 16:03
A dir la verità ho fatto un pò fatica a capire :)
Cmq si, sembra che ci sia qualche limitazione su singola connessione...
Mi hanno riferito che cmq Telecom Italia non applica QoS al di fuori delle centrali indicate...mah...

cioè voglio dire che se mi fa scaricare un file alla velocità ridicola di 150 kb/s non è perchè quello è il massimo che la banda mi sta permettendo ma se provo a scaricare 5 file contemporaneamente ognuno di essi ha comunque quella velocità e 150x5 fa 750kb/s, se fosse un problema di banda avrebbe fatto 150:5 e cioè spalmando quel massimo per ogni file facendomeli scaricare alla velocità di 30kb/s

DooM1
08-03-2013, 16:09
cioè voglio dire che se mi fa scaricare un file alla velocità ridicola di 150 kb/s non è perchè quello è il massimo che la banda mi sta permettendo ma se provo a scaricare 5 file contemporaneamente ognuno di essi ha comunque quella velocità e 150x5 fa 750kb/s, se fosse un problema di banda avrebbe fatto 150:5 e cioè spalmando quel massimo per ogni file facendomeli scaricare alla velocità di 30kb/s
È un problema di banda nel senso che se tutti gli utenti volessero scaricare a 750 la banda non basterebbe.

morris2003
08-03-2013, 16:10
Quello che ho detto io, non sembrerebbe trattarsi di saturazione di banda, ma qualche tipo di limitazione su singola connessione...

Nelle caratteristiche del profilo Alice 10M (http://assistenzatecnica.telecomitalia.it/at/Informazioni_privati/delibera_10m.html#174008) (il mio) è indicato chiaramente che:
Eventuali limitazioni nelle connessioni con indirizzi IP unicast (anche con specifici sottoinsiemi): Nessuna

xveilsidex
08-03-2013, 16:12
E' di nuovo scesa a valori scandalosi ecco qua
http://www.speedtest.net/result/2559572420.png (http://www.speedtest.net)
Alcuni Mesi fa avevo avuto lo stesso problema ma un utente del forum di cui non posso fare nome per privacy mi aveva aiutato a desaturare la linea e da allora non avevo avuto più problema, viaggiando sempre a piena banda. Naturalmente la Telecom se n'è fregata allora e se ne frega adesso, al 187 dicono che va tutto bene, che la centrale va ingrandita, le solite chiacchiere per prendere per il cuxxxlo. Riuscii a risolvere solo grazie a lui e per più di un anno non ho avuto problemi, ma adesso non riesco più a rintracciarlo perché è da un pò di settimane che non si collega qui. Se qualche altro è in grado di aiutarmi come fece lui, contattatemi in privato con messaggio e vi dò il mio numero così intervenite. Vi ringrazio in anticipo.
dal sito dell'AgCom c'è il software certificato Nemesys per la valutazione dell'effettiva velocità di navigazione, in seguito al quale puoi richiedere indennizzi o il recesso senza penali.

morris2003
08-03-2013, 16:13
dal sito dell'AgCom c'è il software certificato Nemesys per la valutazione dell'effettiva velocità di navigazione, in seguito al quale puoi richiedere indennizzi o il recesso senza penali.

Dovevano aggiungere anche "risoluzione forzata del guasto" :D

DooM1
08-03-2013, 16:21
Quello che ho detto io, non sembrerebbe trattarsi di saturazione di banda, ma qualche tipo di limitazione su singola connessione...

Nelle caratteristiche del profilo Alice 10M (http://assistenzatecnica.telecomitalia.it/at/Informazioni_privati/delibera_10m.html#174008) (il mio) è indicato chiaramente che:
Eventuali limitazioni nelle connessioni con indirizzi IP unicast (anche con specifici sottoinsiemi): Nessuna
Non capisco che senso abbia quando poi è noto e naturale che non possono garantire la banda piena; questa va gestita con qualche sistema di limitazione e/o schedulazione pacchetti.
La saturazione non dovrebbe mai verificarsi, la banda va limitata prima della saturazione.

Boh magari mi sbaglio...

morris2003
08-03-2013, 16:23
Non capisco che senso abbia quando poi è noto e naturale che non possono garantire la banda piena; questa va gestita con qualche sistema di limitazione e/o schedulazione pacchetti.
La saturazione non dovrebbe mai verificarsi, la banda va limitata prima della saturazione.

Boh magari mi sbaglio...
Dovevano investire + nelle infrastrutture...al posto di far sparire montagne di soldi e creare buchi enormi in Telecom... :rolleyes:

DooM1
08-03-2013, 16:28
Dovevano investire + nelle infrastrutture...al posto di far sparire montagne di soldi e creare buchi enormi in Telecom... :rolleyes:
Si... e comunque non se ne parla da nessuna parte eh, sono ben coperti.
Bisogna portare ai media la situazione, sennò questi qua non si muovono.

movengia
08-03-2013, 16:31
dal sito dell'AgCom c'è il software certificato Nemesys per la valutazione dell'effettiva velocità di navigazione, in seguito al quale puoi richiedere indennizzi o il recesso senza penali.

a me non interessano né indennizzi né recessi senza penale. Perché il problema l'ho avuto con tanti operatori negli ultimi 5 anni, non solo con Telecom. Quindi cambiare operatore significa riavere gli stessi problemi.
A me interessa solo che la linea vada bene. Il sistema c'è ed è la desaturazione. Con questo rimedio l'Adsl pompa e si viaggia a piena banda effettiva sempre 24/24 h. Ma qui su hwupgrade non conosco altri a parte lui in grado di fare questo servizio. Si tratta di entrare nel router da remoto e ricollegarlo alla centrale in una posizione più 'privilegiata'. Ripeto, con questo sistema l'Adsl funziona bene e si torna a scaricare alla grande, fino a quando poi dopo alcuni mesi tutto ritorna come prima e bisogna rifare di nuovo il trucchetto.

morris2003
08-03-2013, 16:42
Si... e comunque non se ne parla da nessuna parte eh, sono ben coperti.
Bisogna portare ai media la situazione, sennò questi qua non si muovono.
Bisogna si...

cmq io ultimamente viaggio a questa velocità (a 1/10 della portante)
http://i54.tinypic.com/jl4iv6.jpg

PENOSO! :rolleyes:

ks!
08-03-2013, 16:43
sapete come posso capire a quale centrale telecom sono collegato? c'era un sito una volta che ti analizzava tutto ma sinceramente nn lo trovo più

Una nota curiosa,
come ho detto facendo il test in queste ore scaricando un singolo file qualsiasi mi scarica massimo a 150 kb/s mentre di mattina alla piena velocità della 7 mega
Ma avete visto che succede se, sempre adesso, si prova a scaricare più file contemporaneamente?
se provo ad esempio a scaricarne 5 contemporaneamente da qui http://93.63.59.254/ me li scarica tutti ognuno di essi a quella velocità di 150 kb/s (quindi 150 moltiplicato per 5 e non come avrebbe dovuto essere dividere quei 150 per quei 5 file)
Quindi un singolo file, da qualsiasi sito, non me lo fa scaricare a banda piena ma se provo a scaricarne più file contemporaneamente e sommo la velocità tra di loro arrivo volendo alla banda piena...
Che hanno fatto? sembra quasi che ci sia tipo una specie di impostazione che assegna un tot prestabilito di velocità per il download di un singolo file oltre il quale non ti fa andare
Non so se mi son riuscito a spiegare :eek:

ho fatto anche io la stessa e prova con gli stessi risultati

morris2003
08-03-2013, 16:44
sapete come posso capire a quale centrale telecom sono collegato? c'era un sito una volta che ti analizzava tutto ma sinceramente nn lo trovo più
Prova con questo https://intra.eutelia.it/cgi-bin/wbc_slbverificacoperturaservizialargabandawhs

DarkNiko
08-03-2013, 16:46
a me non interessano né indennizzi né recessi senza penale. Perché il problema l'ho avuto con tanti operatori negli ultimi 5 anni, non solo con Telecom. Quindi cambiare operatore significa riavere gli stessi problemi.
A me interessa solo che la linea vada bene. Il sistema c'è ed è la desaturazione. Con questo rimedio l'Adsl pompa e si viaggia a piena banda effettiva sempre 24/24 h. Ma qui su hwupgrade non conosco altri a parte lui in grado di fare questo servizio. Si tratta di entrare nel router da remoto e ricollegarlo alla centrale in una posizione più 'privilegiata'. Ripeto, con questo sistema l'Adsl funziona bene e si torna a scaricare alla grande, fino a quando poi dopo alcuni mesi tutto ritorna come prima e bisogna rifare di nuovo il trucchetto.

Non so cosa ti abbia detto questa persone che ti ha aiutato. Ma ciò che hai scritto è fuori dalla realtà. Vedo di fare chiarezza nelle tue idee.

La cosiddetta desaturazione, avviene lato DSLAM (in centrale) e consiste nello spostare fisicamente la linea su piastre (schede) meno congestionate a livello di utenza, quindi il tuo modem/router non c'entra proprio niente. Così come non c'entra niente il discorso del QoS, visto che tutte le linee ADSL Telecom vengono configurate sul DSLAM mediante gli appositi profili (Fast, Interleaved, 8 Mega, 10 Mega, 20 Mega, etc etc) e la banda in download è saturabile (laddove non bastasse il download del singolo file) mediante programmi di segmentazione o connessione multipla, come Internet Download Manager e/o programmi affini.

Quindi o questo tuo amico ha qualche conoscente in Telecom (o magari è proprio un tecnico Telecom) che ti ha permesso in passato di essere permutato su un DSLAM o piastra meno congestionata, o non vedo altro modo per rimuovere la presunta saturazione in centrale.

Tieni anche presente che nel tempo aumentano anche le attivazioni delle utenze ADSL e se le centrali iniziano a diventare piene, possono capitare di questi inconvenienti.

Alcune persone che conosco, navigano benissimo la mattina fino al primo pomeriggio, scaricando a banda piena, poi inizia il tracollo fino a sera, per poi tornare nuovamente alle performance dichiarate nelle ore notturne e così via.
Perciò o richiami questa persona o chiami il 187 e ti fai fare un controllo di linea (al max inventati la scusa che senti fruscii nel telefono così mandano qualcuno a fare i dovuti controlli sia sulla tratta primaria che su quella secondaria). ;)

morris2003
08-03-2013, 16:49
La cosiddetta desaturazione, avviene lato DSLAM (in centrale) e consiste nello spostare fisicamente la linea su piastre (schede) meno congestionate a livello di utenza, quindi il tuo modem/router non c'entra proprio niente. Così come non c'entra niente il discorso del QoS, visto che tutte le linee ADSL Telecom vengono configurate sul DSLAM mediante gli appositi profili (Fast, Interleaved, 8 Mega, 10 Mega, 20 Mega, etc etc) e la banda in download è saturabile (laddove non bastasse il download del singolo file) mediante programmi di segmentazione o connessione multipla, come Internet Download Manager e/o programmi affini.
L'interfaccia WAN quindi è a livello di piastre (schede) o a livello dell'intero DSLAM?

Andrea785
08-03-2013, 17:06
a me non interessano né indennizzi né recessi senza penale. Perché il problema l'ho avuto con tanti operatori negli ultimi 5 anni, non solo con Telecom. Quindi cambiare operatore significa riavere gli stessi problemi.
A me interessa solo che la linea vada bene. Il sistema c'è ed è la desaturazione. Con questo rimedio l'Adsl pompa e si viaggia a piena banda effettiva sempre 24/24 h. Ma qui su hwupgrade non conosco altri a parte lui in grado di fare questo servizio. Si tratta di entrare nel router da remoto e ricollegarlo alla centrale in una posizione più 'privilegiata'. Ripeto, con questo sistema l'Adsl funziona bene e si torna a scaricare alla grande, fino a quando poi dopo alcuni mesi tutto ritorna come prima e bisogna rifare di nuovo il trucchetto.

Quella da te chiamata desaturazione non è altro che il cambio di instradamento verso un VP meno carico , ti consiglio di provare a fare la segnalazione dal loro portale di assistenza tecnica magari allegando qualche speedtest e se te lo chiudono te continua a riaprire segnalazioni affinchè non ti chiama un tecnico degno del titolo io faccio sempre cosi perchè al 187 ormai non sanno nemmeno a cosa serve il telefono !! hahahahha

Aggiungo anche un piccolo trucco , quanto hai aperto la segnalazione annotati il numero di pratica e l ora che l hai aperta e quando è stata chiusa cosi alla prossima gli inserisci anche il numero della pratica vecchia e gli dici che non è stata risolta la cosa !!

Facci sapere

http://speedtest.net/result/2552010414.png
http://www.speedtest.net/result/2559778007.png

ks!
08-03-2013, 17:07
Prova con questo https://intra.eutelia.it/cgi-bin/wbc_slbverificacoperturaservizialargabandawhs

grazie

no nn rientro in quell'elenco

nttcre
08-03-2013, 17:10
Non so cosa ti abbia detto questa persone che ti ha aiutato. Ma ciò che hai scritto è fuori dalla realtà. Vedo di fare chiarezza nelle tue idee.

La cosiddetta desaturazione, avviene lato DSLAM (in centrale) e consiste nello spostare fisicamente la linea su piastre (schede) meno congestionate a livello di utenza, quindi il tuo modem/router non c'entra proprio niente. Così come non c'entra niente il discorso del QoS, visto che tutte le linee ADSL Telecom vengono configurate sul DSLAM mediante gli appositi profili (Fast, Interleaved, 8 Mega, 10 Mega, 20 Mega, etc etc) e la banda in download è saturabile (laddove non bastasse il download del singolo file) mediante programmi di segmentazione o connessione multipla, come Internet Download Manager e/o programmi affini.

Quindi o questo tuo amico ha qualche conoscente in Telecom (o magari è proprio un tecnico Telecom) che ti ha permesso in passato di essere permutato su un DSLAM o piastra meno congestionata, o non vedo altro modo per rimuovere la presunta saturazione in centrale.

Tieni anche presente che nel tempo aumentano anche le attivazioni delle utenze ADSL e se le centrali iniziano a diventare piene, possono capitare di questi inconvenienti.

Alcune persone che conosco, navigano benissimo la mattina fino al primo pomeriggio, scaricando a banda piena, poi inizia il tracollo fino a sera, per poi tornare nuovamente alle performance dichiarate nelle ore notturne e così via.
Perciò o richiami questa persona o chiami il 187 e ti fai fare un controllo di linea (al max inventati la scusa che senti fruscii nel telefono così mandano qualcuno a fare i dovuti controlli sia sulla tratta primaria che su quella secondaria). ;)

??? piastre sature? XD
qua bisogna fare un po di chiarezza :D
innanzituto non esistono piastre con banda satura, la saturazione avviene per l'intero DSLAM.
Il nostro amico probabilmente abita in un paesino e quasi certamente e' attestato su un dslam ATM. i dslam ATM ( a differenza dei dslam GBE ) son attestati tramite dei virtual path "VP" a diversi NAS/POP, pertanto molte volte capita che si satura un solo VP ( che hanno tutti un proprio MCR e propria banda verso il nas ) e basta riconfigurare un cliente su un VP piu scarico per migliorare la situazione. Probabilmente il "collega" ai tempi fece proprio questo, ovvero appunto riprogettare il circuito su un altro VP, il tutto ovviamente sempre rimanendo sulla stessa porta & piastra...... ora probabilmente pure quel VP si e' saturato, pertanto si puo' provare volendo a cercare dei VP + scarichi e incrociare le dita :D

sorry per l'O.T.

ilovenonsense
08-03-2013, 17:22
Mi unisco anche io...provincia di Napoli, linea perfetta fino a l'altro ieri, valori della linea molto buoni, speedtest in qualunque ora del giorno a piena banda.

Ieri pomeriggio i primi problemi, yt inutilizzabile; oggi in mattinata ok, dopo le 12 ping ballerino nonostante il ping verso la centrale sia con jitter 0, speedtest 1,5-2 Mbitps con andamento irregolare.
Prima di trovare questo thread già avevo notato che non c'è nessun problema scaricando da torrent (iso di ubuntu).
Come altri su questo thread, scaricando da http velocità massima 100-150 KB/s. Avviando più download (7-8) saturo la banda, così come scaricando il file con un manager esterno ed impostando 10 connessioni per file...Sto facendo prove scaricando da debian.fastweb.it che è una garanzia.

Da totale ignorante sembra proprio un cap sulla singola connessione :muro:

Zankoku
08-03-2013, 17:26
Per ora abbiamo capito che:
- è un problema che hanno soprattutto utenti campani
- è un problema che sorge dalle 14:00 fino a sera tardi

:cry:

Mi unisco alla discussione, anch'io da ieri non riesco ne a scaricare ne a giocare online, sono di Salerno centro:

Esecuzione di Ping maya.ngi.it [88.149.128.3] con 32 byte di dati:
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=39ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=48ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=62ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=48ms TTL=53
-------------------
Esecuzione di Ping 192.168.100.1 con 32 byte di dati:
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=8ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=7ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=7ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=7ms TTL=254
--------------------
Traccia instradamento verso maya.ngi.it [88.149.128.3]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms www.routerlogin.com [192.168.0.1]
2 8 ms 8 ms 8 ms 192.168.100.1
3 38 ms 37 ms 8 ms 172.18.17.145 sembra che gia qui ci sia un problemino di instradamento
4 40 ms 97 ms 39 ms 172.18.16.61
5 56 ms 14 ms 118 ms 172.17.4.241
6 87 ms 23 ms 12 ms r-rm83-vl4.opb.interbusiness.it [151.99.29.203]

7 40 ms 70 ms 54 ms 172.17.5.206
8 100 ms 41 ms 97 ms ge1-6.wf2-swr1.net.inet.it [212.239.110.101]
9 65 ms 21 ms 104 ms Po4.wf1-swr1.net.inet.it [194.185.216.177]
10 49 ms * 39 ms po2.wf1-gsr2.net.inet.it [212.239.110.57]
11 * 78 ms * 212.239.110.42
12 28 ms 83 ms 24 ms shield1-ext.net.ngi.it [81.174.0.246]
13 82 ms 46 ms 70 ms maya.ngi.it [88.149.128.3]

emmedi
08-03-2013, 17:34
I messaggi relativi alla problematica di movengia sono stati spostati nella discussione sui problemi di alice (questa).

DooM1
08-03-2013, 18:23
a me non interessano né indennizzi né recessi senza penale. Perché il problema l'ho avuto con tanti operatori negli ultimi 5 anni, non solo con Telecom. Quindi cambiare operatore significa riavere gli stessi problemi.
A me interessa solo che la linea vada bene. Il sistema c'è ed è la desaturazione. Con questo rimedio l'Adsl pompa e si viaggia a piena banda effettiva sempre 24/24 h. Ma qui su hwupgrade non conosco altri a parte lui in grado di fare questo servizio. Si tratta di entrare nel router da remoto e ricollegarlo alla centrale in una posizione più 'privilegiata'. Ripeto, con questo sistema l'Adsl funziona bene e si torna a scaricare alla grande, fino a quando poi dopo alcuni mesi tutto ritorna come prima e bisogna rifare di nuovo il trucchetto.
Scusa ma di che parli?
Ora non ho letto tutti i tuoi post, ma quello che proponi non è realistico.
Che vuol dire desaturazione?
Vanno cambiate e aggiunte le centrali perché non bastano, e per farlo bisogna investire non pochi soldi, la telecom questo non vuole farlo.

Collegare il router alla centrale in una posizione più privilegiata non è una pratica giusta.
Perché dovrebbero dare più priorità a te e non a me? Non è corretta questa cosa.

fabio336
08-03-2013, 18:29
Io ho avuto problemi di saturazione dal 2008 al 2010

per risolvere spostarono tutte le adsl attestate nel dslam padre (che si trova in un'altra centrale) su un nuovo dslam dslam gbe

per i più "fortunati" c'è la soluzione proposta da nttcre :)

vampyr8
08-03-2013, 19:14
sto facendo il test con Nemesys e mi dice
08/03/2013 20.00.58 Avviso: Gli impegni contrattuali del tuo operatore non sono rispettati. Da questo momento puoi scaricare il certificato delle misure dalla tua area personale oppure puoi proseguire con le misure per avere una caratterizzazione completa della tua linea.

morris2003
08-03-2013, 20:27
Il nostro amico probabilmente abita in un paesino e quasi certamente e' attestato su un dslam ATM. i dslam ATM ( a differenza dei dslam GBE ) son attestati tramite dei virtual path "VP" a diversi NAS/POP, pertanto molte volte capita che si satura un solo VP ( che hanno tutti un proprio MCR e propria banda verso il nas ) e basta riconfigurare un cliente su un VP piu scarico per migliorare la situazione. Probabilmente il "collega" ai tempi fece proprio questo, ovvero appunto riprogettare il circuito su un altro VP, il tutto ovviamente sempre rimanendo sulla stessa porta & piastra...... ora probabilmente pure quel VP si e' saturato, pertanto si puo' provare volendo a cercare dei VP + scarichi e incrociare le dita :D

sorry per l'O.T.
Io ho questa situazione da mesi...
Segnalato + volte a Telecom comprovando con vari test...
Consigliato pure di provare a cambiarmi di VP...
Sempre chiuso le varie segnalazioni con le scuse + varie, l'ultima è stata "Abbiamo fatto tutte le verifiche del caso, e non è possibile migliorare ulteriormente la tua linea.", naturalmente senza risolvere il problema.
Carta AGCOM con test Nemesys che parla da sola mi sento rispondere così...
ma in Telecom i "veri tecnici" si contano sulle mani?!

In caso di saturazione del VP non dovrebbe risentirne anche il ping?
Nella mia situazione è calata solamente la banda sulle singole connessioni, ping intatto...
Io cmq sono attestato su un DSLAM 1vc4, nella mia centrale mi hanno riferito che ce ne sono 2 di 1vc4...

Aggiungo anche un piccolo trucco , quanto hai aperto la segnalazione annotati il numero di pratica e l ora che l hai aperta e quando è stata chiusa cosi alla prossima gli inserisci anche il numero della pratica vecchia e gli dici che non è stata risolta la cosa !!
Il codice della pratica a volte esce, altre no. Dipende tramite quale canale apri la segnalazione...


I DSLAM 1vc4 utilizzano i VP?

rafpro
08-03-2013, 21:53
Eh se leggi avete un casino in tutta la regione Campania :D
Stressate in blocco la telecom.......

eh ...dovrebbero sistemare ......io sono giorni che ho la connessione da schifo (mai successo in 11 anni di adsl telecom)

vampyr8
08-03-2013, 22:15
Scusate ma credo di aver scoperto una cosa paradossale che tutti quelli che hanno questo problema come me devono assolutamente conoscere perchè potrebbe essere anche una soluzione :D
Come detto più volte, se provo a scaricare un file qualsiasi me lo scarica a una velocità ridicolissima (dai 100 ai 200 kb/s). Se provo a scaricare lo stesso file non attraverso un browser ma attraverso un download manager però lo scarica alla velocità di piena banda (attorno ai 900kb/s! ) :D
Provate anche voi, invece di scaricarlo tramite browser usate JDownloader, è assurdo questo fatto. Tramite browser ci metto ore e ore a scaricare un file di grandi dimensioni e con Jdownloader ci metto pochi minuti a scaricare lo stesso file.
Succede anche a voi?
Come si puo' spiegare questa cosa assurda?

DooM1
08-03-2013, 22:33
Scusate ma credo di aver scoperto una cosa paradossale che tutti quelli che hanno questo problema come me devono assolutamente conoscere perchè potrebbe essere anche una soluzione :D
Come detto più volte, se provo a scaricare un file qualsiasi me lo scarica a una velocità ridicolissima (dai 100 ai 200 kb/s). Se provo a scaricare lo stesso file non attraverso un browser ma attraverso un download manager però lo scarica alla velocità di piena banda (attorno ai 900kb/s! ) :D
Provate anche voi, invece di scaricarlo tramite browser usate JDownloader, è assurdo questo fatto. Tramite browser ci metto ore e ore a scaricare un file di grandi dimensioni e con Jdownloader ci metto pochi minuti a scaricare lo stesso file.
Succede anche a voi?
Come si puo' spiegare questa cosa assurda?
Si, anche se dipende perché io a periodi non ho problemi di banda ma di ping.
Ma quando ho problemi di banda mi succede.

Come ho detto, secondo me è perché fanno solo casino col QoS, il quale è l'unica cosa che può discriminare il tipo di traffico e dargli priorità o meno.

LordK
08-03-2013, 22:56
Scusate ma credo di aver scoperto una cosa paradossale che tutti quelli che hanno questo problema come me devono assolutamente conoscere perchè potrebbe essere anche una soluzione :D
Come detto più volte, se provo a scaricare un file qualsiasi me lo scarica a una velocità ridicolissima (dai 100 ai 200 kb/s). Se provo a scaricare lo stesso file non attraverso un browser ma attraverso un download manager però lo scarica alla velocità di piena banda (attorno ai 900kb/s! ) :D
Provate anche voi, invece di scaricarlo tramite browser usate JDownloader, è assurdo questo fatto. Tramite browser ci metto ore e ore a scaricare un file di grandi dimensioni e con Jdownloader ci metto pochi minuti a scaricare lo stesso file.
Succede anche a voi?
Come si puo' spiegare questa cosa assurda?


Stesso problema anche io, HTTP: 100KB/s massimi, download manager o torrent 1.5MB/s (che è il massimo della mia linea)...

Qualcuno ha idee/spiegazioni?

Zankoku
09-03-2013, 05:17
una regione è affetta da questo problema, risolveranno sicuramente.

vampyr8
09-03-2013, 09:12
Ho scoperto una cosa un po' inquietante che spero sia solo una coincidenza. Alcune ore prima che mi iniziasse questo problema un centralinista della Telecom aveva telefonato a casa proponendo a chi ha risposto un "aggiornamento", proposta negata in partenza senza farlo entrare nei dettagli con un "non siamo interessati". Nello stesso pomeriggio sono iniziati i miei problemi...
Per caso anche a voi prima dei problemi avevano proposto un "aggiornamento"?
Che sia opera di un centralinista bastardo?

morris2003
09-03-2013, 11:54
Come detto più volte, se provo a scaricare un file qualsiasi me lo scarica a una velocità ridicolissima (dai 100 ai 200 kb/s). Se provo a scaricare lo stesso file non attraverso un browser ma attraverso un download manager però lo scarica alla velocità di piena banda (attorno ai 900kb/s! ) :D

Stesso problema anche io, HTTP: 100KB/s massimi, download manager o torrent 1.5MB/s (che è il massimo della mia linea)...

Se leggete pagine indietro è quello che avevo detto io... ;)
Il problema sembra esserci su singola connessione, i download manager o torrent visto che utilizzano + connessioni simultanee vanno a nascondere questa problematica... :cry:
Infatti leggete questo file --> https://www.dropbox.com/s/hxho62p5c0rz3r5/Test_ADSL.pdf :read:


Ho scoperto una cosa un po' inquietante che spero sia solo una coincidenza. Alcune ore prima che mi iniziasse questo problema un centralinista della Telecom aveva telefonato a casa proponendo a chi ha risposto un "aggiornamento", proposta negata in partenza senza farlo entrare nei dettagli con un "non siamo interessati". Nello stesso pomeriggio sono iniziati i miei problemi...
Per caso anche a voi prima dei problemi avevano proposto un "aggiornamento"?
Che sia opera di un centralinista bastardo?
Sinceramente no. Ho il problema indicato da un pò di mesi (non lo so con esattezza), ma solamente in questo ultimo mese ho monitorato la casa.
Segnalatelo al 187, se non vi liquidano prima con scuse varie :doh:

Zankoku
09-03-2013, 12:41
Ho scoperto una cosa un po' inquietante che spero sia solo una coincidenza. Alcune ore prima che mi iniziasse questo problema un centralinista della Telecom aveva telefonato a casa proponendo a chi ha risposto un "aggiornamento", proposta negata in partenza senza farlo entrare nei dettagli con un "non siamo interessati". Nello stesso pomeriggio sono iniziati i miei problemi...
Per caso anche a voi prima dei problemi avevano proposto un "aggiornamento"?
Che sia opera di un centralinista bastardo?

ODDIO mi ha chiamato in questo momento una signorina di telecom, ha chiesto se ero interessato a passare ad alice adsl.... MA IO SONO CON TELECOM DA ANNI... Forse hai ragione, qualcosa stanno escogitando.

DooM1
09-03-2013, 12:44
ODDIO mi ha chiamato in questo momento una signorina di telecom, ha chiesto se ero interessato a passare ad alice adsl.... MA IO SONO CON TELECOM DA ANNI... Forse hai ragione, qualcosa stanno escogitando.
Secondo me si stanno solo rinc....impazzendo!

Zankoku
09-03-2013, 12:46
Secondo me si stanno solo rinc....impazzendo!

Lo fanno per farti attivare sta monnezza qua:
http://www.telecomitalia.it/internet/superinternet-play

Però volevo chiedere a chi ha gia attiva una di queste offerte super o una 20 mega se gli si è alzato anche a lui il ping.

vampyr8
09-03-2013, 12:54
Riecco il problema lentezza puntuale alla solita ora. Stamattina banda piena e da pochi istanti tornata la lentezza.
Strano che comincia sempre alla stessa ora, dura sempre per la stessa fascia oraria e termina sempre alle 23:00...

DooM1
09-03-2013, 13:02
Riecco il problema lentezza puntuale alla solita ora. Stamattina banda piena e da pochi istanti tornata la lentezza.
Strano che comincia sempre alla stessa ora, dura sempre per la stessa fascia oraria e termina sempre alle 23:00...
I problemi di saturazione vanno a orari, spesso anche molto puntali.

danyus
09-03-2013, 13:08
.

morris2003
09-03-2013, 13:50
I problemi di saturazione vanno a orari, spesso anche molto puntali.
Se si trattasse di saturazione il ping aumenterebbe di parecchio, e sarebbe molto ballerino, invecere resta inviariato...come l'upload...

Artins90
09-03-2013, 13:56
Stessa situazione qui Montesarchio (BN) fino a 3 giorni fa andavo a 10Mb pieni tutta la giornata ora a partire dalle 14:30 la connessione inzia a rallentare intorno alle 17:00 arriva addirittura ad 1Mb mi ritrovo a scaricare file a 80 KB/s. Ho provato ad aprire delle segnalazioni online ma il sito dice che si è verificato un fantomatico errore e la segnalazione non risulta aperta anche se stranamente sul cellulare l'apertura della segnalazione viene notificata da un sms, non so neanche se sono riuscito ad aprirla effettivamente, da 1250 KB/s a 80 KB/s mi sembra di essere tornato all'età della pietra :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

PS: per quanto riguarda il ping a me aumenta passa da 35 a 90-100 sullo stesso server

morris2003
09-03-2013, 13:59
Questa "riduzione della velocità" la notate solamente al pomeriggio?
Io l'avverto tutto il giorno, specialmente durante l'orario lavorativo...

Cmq tenetemi informato su cosa vi dicono gli operatori/tecnici Telecom ;)

marketson
09-03-2013, 14:01
Buongiorno ragazzi/e, anche a me da un pò di giorni fa questa cosa qua, ping e up buoni(ho una 20 mega alice), il dwnload è diventato ridicolo, fatica a superare 1Mbit/s... Non è mai andato a 20 ma almeno 14/15 Mbit, mi hanno detto che faranno controllare l'allineamento e la linea, ma continua ad andare a lumaca, che luridi...Me ne sono accorto perchè ha cominciato a balbettare Skygo(che prima andava una freccia)...Ho fatto qualche adsl speedtest e l'orrida scoperta...

DooM1
09-03-2013, 14:13
Se si trattasse di saturazione il ping aumenterebbe di parecchio, e sarebbe molto ballerino, invecere resta inviariato...come l'upload...
Dipende da com'è gestita la saturazione, e comunque i ping sono belli aumentati in questi giorni, poi casualmente dopo l'una tornano a scendere.

morris2003
09-03-2013, 14:15
Guardando il pelo sull'uovo:

http://i50.tinypic.com/2v8s6is.jpg

Leggerissimo sbalzo di ping...


Cmq un tracert verso maya.ngi.it, sembra tutto regolare:
http://i50.tinypic.com/wjgy86.jpg

Nikolinho
09-03-2013, 14:19
Confermo anche a me e a parenti che ho intorno in provincia di avellino stesso problema ormai da 4 giorni dalle 14 alle 23 e 30 linea da 15-16 mega a 4-5 mega,unitile chiamare non sanno nient figuaratevi che a me hanno detto che e un problema di interferenza wi-fi cosa da pazzi

vampyr8
09-03-2013, 14:25
da cosa può dipendere un problema di tali proporzioni legato a un'intera regione?

Venosino1
09-03-2013, 14:28
In questi giorni ho problemi anch'io (provincia di Potenza)... ho una 20 mega in fast che aggancio a pieno, la velocità è sempre stata di 19.5 mega in down, 1 mega in up, ping generalmente intorno ai 20 ms. Ora invece la velocità è irregolarissima, va dai 0.5megabit ai 10 megabit, il ping è raddoppiato, se non triplicato. Ho anche problemi con un programma che effettua l'upload di alcuni file tramite ftp.

Artins90
09-03-2013, 14:33
da cosa può dipendere un problema di tali proporzioni legato a un'intera regione?

La cosa che mi fa arrabbiare di più è la mancanza di comunicazione da parte di Telecom i problemi possono capitare nessun sistema è perfetto però almeno un avviso da parte loro che spieghi la causa del problema e eventuali tempistiche di risoluzione dello stesso sarebbe molto gradito. Cerchiamo di farci sentire io non ci riesco becco sempre il solito errore provate anche voi il link è questo (https://assistenzatecnica.telecomitalia.it/at/portals/assistenzatecnica.portal?_nfpb=true&service=AperturaSegnalazione&hdaService=verificaConsistenza&nodeId=/AT_REPOSITORY/62132&radice=consumer_root&_pageLabel=PrivateHPBookLabel) dovete prima effettuare il login

Nuovo record si scava sempre più in basso http://www.speedtest.net/result/2561698344.png (http://www.speedtest.net)

morris2003
09-03-2013, 14:40
da cosa può dipendere un problema di tali proporzioni legato a un'intera regione?
Sinceramente tale problema c'è l'ho pure io, ma sono del Veneto, Treviso :D

fanaticgames
09-03-2013, 14:46
Dannata Telecom, stesso problema anche io dalle 14 circa alle 24 più o meno, nelle altre fasce orarie nessun problema invece, sono 3 o 4 gg più o meno che fa :doh: :doh:

DooM1
09-03-2013, 14:47
Sinceramente tale problema c'è l'ho pure io, ma sono del Veneto, Treviso :D
Già, infatti probabilmente non è un problema esclusivo della Campania.

fanaticgames
09-03-2013, 14:49
Già, infatti probabilmente non è un problema esclusivo della Campania.

E' un problema di Merd*com, l'ennessimo problema che ha l'italia... le linee ADSL

Ci conviene organizzarci per una petizione o qualsiasi altra cosa collettiva altrimenti questi se ne sbattono, bollette di 120 euro, vergognaaaa!

Nikolinho
09-03-2013, 14:52
Si in tutta italia con epicentro campania

DooM1
09-03-2013, 15:10
Si in tutta italia con epicentro campania
Eh si esatto :D
E' un problema di Merd*com, l'ennessimo problema che ha l'italia... le linee ADSL

Ci conviene organizzarci per una petizione o qualsiasi altra cosa collettiva altrimenti questi se ne sbattono, bollette di 120 euro, vergognaaaa!
Non so organizzarlo, ma in caso io sono dei vostri :D

moon.78
09-03-2013, 16:22
Stesso problema e abito in Basilicata in provincia di Potenza....Alice 7 mega, da circa 4-5 giorni, mattina ok intorno ai 6000 kbps...pomeriggio e sera lentezza incredibile...tra i 600 e i 900 kbps anche 400 a volte...che palle sta cavolo di telecom...se anche la telecom, che per me era la più affidabile, dà questi problemi non si può più andare avanti così...mi sembra che si torni indietro invece di andare avanti...:muro: :muro: :muro:

alexmadda
09-03-2013, 16:28
Confermo, dalla provincia di Napoli, i rallentamenti nel pomeriggio, da un paio di giorni. Ho, in alcuni momenti, anche difficolta a vedere i video su youtube :(

crashh
09-03-2013, 16:43
stessa situazione qui campania/somma vesuviana funziona tutto correttamente la mattina fino alle 2 circa dopo di che va a farsi benedire la sera di riprende ma nn torna come alla mattina.
ping test di pomeriggio
http://www.pingtest.net/result/78179644.png
http://www.speedtest.net/result/2561957562.png
lo speedtest segna 9 mega ma in realtà nn mi carica nemmeno i video a 240p su youtube...
edit: sono i fast e ho superinternet

DooM1
09-03-2013, 17:05
Come mai tutta quell'incoerenza tra speedtest e pingtest?

Sticavoli comunque 100 ms di jitter :D:D
Se non è saturazione questa...
In qualche modo comunque riescono ad ingannare la maggior parte degli speedtest, sotto c'è qualcosa di molto losco ve lo dico io.

Robermix
09-03-2013, 18:01
Per tutti coloro che dicono "stessa situazione, rallentamenti anche io, ecc", hanno verificato se effettivamente il loro problema è quello documentato qualche pagina fa ?

Cioè, se scaricano da HTTP velocità ridicole, mentre se usano un Download Manager, oppure Torret, la connessione diventa perfetta ?

crashh
09-03-2013, 18:02
Come mai tutta quell'incoerenza tra speedtest e pingtest?

Sticavoli comunque 100 ms di jitter :D:D
Se non è saturazione questa...
In qualche modo comunque riescono ad ingannare la maggior parte degli speedtest, sotto c'è qualcosa di molto losco ve lo dico io.
non ti so dire ,ma l ho fatti a distanza di 2 secondi uno dall'altro

Artins90
09-03-2013, 18:11
Per tutti coloro che dicono "stessa situazione, rallentamenti anche io, ecc", hanno verificato se effettivamente il loro problema è quello documentato qualche pagina fa ?

Cioè, se scaricano da HTTP velocità ridicole, mentre se usano un Download Manager, oppure Torret, la connessione diventa perfetta ?

Con singolo link non supero i 150 KB/s mentre con download manager e torrent raggiungo 500 KB/s ma comunque sono ancora lontanissimo dai miei soliti 1250 KB/s

morris2003
09-03-2013, 18:21
Per tutti coloro che dicono "stessa situazione, rallentamenti anche io, ecc", hanno verificato se effettivamente il loro problema è quello documentato qualche pagina fa ?

Cioè, se scaricano da HTTP velocità ridicole, mentre se usano un Download Manager, oppure Torret, la connessione diventa perfetta ?
Se leggessero ;)

marketson
09-03-2013, 18:22
In questi giorni ho problemi anch'io (provincia di Potenza)... ho una 20 mega in fast che aggancio a pieno, la velocità è sempre stata di 19.5 mega in down, 1 mega in up, ping generalmente intorno ai 20 ms. Ora invece la velocità è irregolarissima, va dai 0.5megabit ai 10 megabit, il ping è raddoppiato, se non triplicato. Ho anche problemi con un programma che effettua l'upload di alcuni file tramite ftp.

Confermo prima ho dimenticato, io abito a Potenza città...

rafpro
09-03-2013, 18:38
Confermo, dalla provincia di Napoli, i rallentamenti nel pomeriggio, da un paio di giorni. Ho, in alcuni momenti, anche difficolta a vedere i video su youtube :(

infatti non se ne puo' piu'.......ma perche nessuno chiama al 187? a me hanno risposto che non era stata segnalata in zona nessun'altra utenza con problemi

marketson
09-03-2013, 18:40
Io ho chiamato mi hanno detto che lunedi verificano, ma se non sistemano il problema tempo una settimana disdico telecom e li mando a cagare, sono dei caproni...Ci fosse na cosa che funziona in questo paese...

rafpro
09-03-2013, 18:58
Io ho chiamato mi hanno detto che lunedi verificano, ma se non sistemano il problema tempo una settimana disdico telecom e li mando a cagare, sono dei caproni...Ci fosse na cosa che funziona in questo paese...

ripeto secondo me dovremmo essere tutti a segnalare il problema e specificare che e' una cosa a livello regionale stando a quanto ho letto

ilovenonsense
09-03-2013, 18:59
Oggi ho fatto fare qualche speedtest ad amici in zona. Tre hanno TI (uno dei quali una 10 Mb) e stesso risultato, ping "randomici" e speedtest sui 2 Mbps...Un altro amico Fastweb e uno Wind con speedtest perfetti, banda piena e ping nella norma.

Dato che so di per certo che qui (penisola sorrentina) gli altri gestori sono in wholesale, dubito che si tratti di saturazione (o meglio lo spero).

PabloAimar87
09-03-2013, 19:35
Ragazzi pure a me la stessa cosa e sono della provincia di Benevento.
Penso l'unica cosa da fare sia fare tutti una segnalazione alla Telecom in modo da far capire che è un problema generale e non un caso isolato.

vampyr8
09-03-2013, 19:59
intanto spuntano come funghi ovunque, nei forum, nei siti di aiuto, persone che denunciano il nostro stesso problema
la Telecom non potrà fare finta che non c'è il problema a lungo

rafpro
09-03-2013, 20:04
intanto spuntano come funghi ovunque, nei forum, nei siti di aiuto, persone che denunciano il nostro stesso problema
la Telecom non potrà fare finta che non c'è il problema a lungo

si ma se nessuno lo fa' presente se ne fregano o erro?

Artins90
09-03-2013, 20:16
si ma se nessuno lo fa' presente se ne fregano o erro?

Andate qui (https://assistenzatecnica.telecomitalia.it/at/portals/assistenzatecnica.portal?_nfpb=true&service=AperturaSegnalazione&hdaService=verificaConsistenza&nodeId=/AT_REPOSITORY/62132&radice=consumer_root&_pageLabel=PrivateHPBookLabel) e segnalate se lo fate anche tramite telefonata non fa male

vampyr8
10-03-2013, 08:34
Stamattina, accendo il PC e il router Alice, vado nelle pagina delle statistiche e trovo una sorpresa...
Invece di essersi collegato in Mode ADSL2+ col suo solito 8124 di portante era collegato in Mode READSL (cos'è?) con una portante di 3500 kbps.... :eek: :eek: :eek:
che caspita stanno combinando? :cry:
poi ho riavviato PC e router e si è collegato nella maniera giusta

Nikolinho
10-03-2013, 09:36
Stamattina, accendo il PC e il router Alice, vado nelle pagina delle statistiche e trovo una sorpresa...
Invece di essersi collegato in Mode ADSL2+ col suo solito 8124 di portante era collegato in Mode READSL (cos'è?) con una portante di 3500 kbps.... :eek: :eek: :eek:
che caspita stanno combinando? :cry:
poi ho riavviato PC e router e si è collegato nella maniera giusta

Cose che capitano a tutti queste a volte capita anche a me la maggior parte in estate comunque per ora la linea e ok attendo oggi anche se credo che ricapiterà

marketson
10-03-2013, 12:32
Cmq il problema più eclatante è il ping, non riesco a scendere sotto i 250ms, roba da matti, è un ping da internet key...

DooM1
10-03-2013, 12:34
Cmq il problema più eclatante è il ping, non riesco a scendere sotto i 250ms, roba da matti, è un ping da internet key...
Dico che con l'internet key pinghi di meno :mad:

Nikolinho
10-03-2013, 13:06
Anche oggi alle 14 in punto linea da schifo

rafpro
10-03-2013, 13:10
Anche oggi alle 14 in punto linea da schifo

quoto mi sembra di essere tornato 13 anni indietro quando navigavo col 56k (con sti ping e i pacchetti che perdo e pensare che ho valori ottimi di segnale)

rafpro
10-03-2013, 13:11
Andate qui (https://assistenzatecnica.telecomitalia.it/at/portals/assistenzatecnica.portal?_nfpb=true&service=AperturaSegnalazione&hdaService=verificaConsistenza&nodeId=/AT_REPOSITORY/62132&radice=consumer_root&_pageLabel=PrivateHPBookLabel) e segnalate se lo fate anche tramite telefonata non fa male

quoto facciamolo tutti :)

Gianluca99
10-03-2013, 15:05
Problemi anche sulla mia linea, non riesco nemmeno a raggiungere facebook con i DNS telecom...

Artins90
10-03-2013, 19:10
Girovagando sul sito Telecom ho trovato questo (http://assistenzatecnica.telecomitalia.it/at/portals/assistenzatecnica.portal?_nfpb=true&_pageLabel=InformazioniBook&nodeId=/AT_REPOSITORY/130002) gli orari combaciano con i nostri (- Orario di applicazione: dalle ore 14:00 alle ore 01 :00) non è che siamo finiti in management? La lista non è aggiornata comunque secondo me vale la pena investigare

Keym
10-03-2013, 19:28
Stesso problema in provincia di Salerno.....dalle 13/14 fino alle 23/24 la banda cala drasticamente a pochi kb:

http://i.imgur.com/hUlow1J.jpg Ore 15:00
http://i.imgur.com/oPhSMRL.jpg Ore 00:34

attackment
10-03-2013, 19:32
non so se ho avuto fortuna ma ho risolto riavviando il router

XenonEvolution
10-03-2013, 19:43
provincia di salerno
anche essendo in ws con un altro operatore ho problemi dalle 17 alle 24
tutti i giorni il ping si alza oltre i 500ms
e abito a 200 metri dalla centrale avendo 5 di attenuazione

DooM1
10-03-2013, 20:20
Girovagando sul sito Telecom ho trovato questo (http://assistenzatecnica.telecomitalia.it/at/portals/assistenzatecnica.portal?_nfpb=true&_pageLabel=InformazioniBook&nodeId=/AT_REPOSITORY/130002) gli orari combaciano con i nostri (- Orario di applicazione: dalle ore 14:00 alle ore 01 :00) non è che siamo finiti in management? La lista non è aggiornata comunque secondo me vale la pena investigare
Azzo fino all'una... eccolo lì! :doh: meno male che non usavano QoS :D:D:D
Secondo me quella lista non è completa... io in teoria non ci rientro... mah, comunque voi in Campania state messi molto peggio, quindi prima è meglio che risolvano da voi, poi si vedrà :D ... per priorità...
QoS va pure bene, ma ALMENO deve essere navigabile la linea, sennò qui cosa ci stanno vendendo?

morris2003
10-03-2013, 20:26
Azzo fino all'una... eccolo lì! :doh: meno male che non usavano QoS :D:D:D
Secondo me quella lista non è completa... io in teoria non ci rientro... mah, comunque voi in Campania state messi molto peggio, quindi prima è meglio che risolvano da voi, poi si vedrà :D ... per priorità...
QoS va pure bene, ma ALMENO deve essere navigabile la linea, sennò qui cosa ci stanno vendendo?
I miei problemi sono simili a quelli della regione Campania, ma tale limitazione (sulle singole connessioni) c'è l'ho 24 ore su 24... :rolleyes:

DooM1
10-03-2013, 21:07
I miei problemi sono simili a quelli della regione Campania, ma tale limitazione (sulle singole connessioni) c'è l'ho 24 ore su 24... :rolleyes:
Sulla rete c'è un tale casino che non sanno manco loro dove mettere le mani...
tra l'altro ogni zona ha dei tecnici differenti che sono responsabili del loro impianto, e non è detto che non seguano alla lettera le regole telecom, configurando gli apparati in modi ... non documentati, per essere diplomatico.

Descrivo un po' di casini:
1) ogni volta che riavvio il router, ho una situazione di ping, routing e banda differenti;
2) in questo periodo, di giorno e notte il ping fa schifo al cavolo..., dopo l'1 o le 2 torna "buono";
3) ogni tanto, con certi IP, se faccio il test per l'MTU, questo mi dà 1462 come MTU massimo settabile.
4) Quando ho problemi di banda, se ce li ho all'estero risolvo con un proxy, il che sta a dimostrare che il problema è di routing, non tanto di banda, e inoltre ho come voi la situazione che con connessioni multiple supero il limite.

Ditemi voi che casino c'è in questa rete. Comunque nessuno mi toglie dalla testa che per risparmiare banda, usano il QoS.
Da un po' di tempo mi sono avvicinato al mondo di OpenWRT e simili, che sono firmware avanzati per router.
Questi hanno il QoS, e già solo con dei router domestici mi sono spaventato dalle cose che si possono fare, ma allo stesso modo però è molto difficile (direi quasi impossibile) configurare bene un QoS, soprattutto su una rete dove ci sono una varietà assurda di utenti che usano una varietà assurda di applicazioni di rete.
Secondo me giocano con questi sistemi perché sono alla corda, naturalmente la cosa non è documentata, e loro lo fanno perché purtroppo la cosa non è dimostrabile, quindi non puoi denunciarli.

morris2003
10-03-2013, 21:09
Sulla rete c'è un tale casino che non sanno manco loro dove mettere le mani...
Taci va...
I 1000 misteri della rete Telecom :)

Mi stavo chiedendo, visto che stanno cominciando a cablare in VDSL, ma la dorsale italiana della Telecom terrà botta dell'aumento delle velocità (nominali) delle connessioni?!?!? :rolleyes:

DooM1
10-03-2013, 21:15
Taci va...
I 1000 misteri della rete Telecom :)

Mi stavo chiedendo, visto che stanno cominciando a cablare in VDSL, ma la dorsale italiana della Telecom terrà botta dell'aumento delle velocità (nominali) delle connessioni?!?!? :rolleyes:
Basta a ridurre la velocità ai poveri utenti ADSL 7 mega... è proprio questo che stanno facendo.
Danno priorità a chi vogliono loro... comunque tra un po' non basta più nemmeno così, anzi già non basta più...

Naturalmente è una convinzione mia, il vero problema, ed è il fattore su cui giocano loro, è che non è dimostrabile.

morris2003
10-03-2013, 22:01
Stavo guardando l'RCO o Attainable rate della mia linea ADSL:

http://i49.tinypic.com/1983rc.jpg

Attenuazione attuale 36db:
http://i50.tinypic.com/2n1fkv9.jpg

Attenuazione di una volta 27db:
http://i48.tinypic.com/wl83g5.jpg

Benchè attualmente ho attenuazione 36db il calcolo attuale dell'attainable rate riporta 17120kbps, guarda caso tale valore esce con l'attenuazione che avevo una volta ossia 27db...
Chi mi spiega il mistero?!
Qualcuno sa rispondermi?

movengia
10-03-2013, 23:05
??? piastre sature? XD
qua bisogna fare un po di chiarezza :D
innanzituto non esistono piastre con banda satura, la saturazione avviene per l'intero DSLAM.
Il nostro amico probabilmente abita in un paesino e quasi certamente e' attestato su un dslam ATM. i dslam ATM ( a differenza dei dslam GBE ) son attestati tramite dei virtual path "VP" a diversi NAS/POP, pertanto molte volte capita che si satura un solo VP ( che hanno tutti un proprio MCR e propria banda verso il nas ) e basta riconfigurare un cliente su un VP piu scarico per migliorare la situazione. Probabilmente il "collega" ai tempi fece proprio questo, ovvero appunto riprogettare il circuito su un altro VP, il tutto ovviamente sempre rimanendo sulla stessa porta & piastra...... ora probabilmente pure quel VP si e' saturato, pertanto si puo' provare volendo a cercare dei VP + scarichi e incrociare le dita :D

sorry per l'O.T.

BRAVISSIMO! Questo utente di hwupgrade fece esattamente quello che hai scritto tu: mi mise su un VP + scarico e ritornai a scaricare a piena banda 24/24h :) Mi potresti contattare in privato per favore? :)

Zankoku
11-03-2013, 06:01
BRAVISSIMO! Questo utente di hwupgrade fece esattamente quello che hai scritto tu: mi mise su un VP + scarico e ritornai a scaricare a piena banda 24/24h :) Mi potresti contattare in privato per favore? :)

Forse questo utente potrebbe di nuovo aiutarti, come in passato ha aiutato anche me. Ma stavolta si tratta di un problema generale, e non della singola centrale. Quindi magari questo utente ci potrebbe dire se stanno facendo dei lavori, o se la situazione migliorerà...

moon.78
11-03-2013, 07:01
Il mio paese rientra in quella lista postata dalla telecom...ma scusatemi, io ora cosa dovrei fare???? A questo punto non mi garantiscono il servizio che io pago!!! Devo disdire o dite che cambieranno la situazione e questa è solo temporanea??

moon.78
11-03-2013, 07:03
Un'altra cosa...se io cambiassi gestore avrei gli stessi problemi o no? Qualche consiglio sui gestori?? Grazie

vampyr8
11-03-2013, 07:24
un'altra volta stamattina READSL:

Mode READSL
Type Fast
Line coding Trellis On
Status No Defect
Link Power State L0

Downstream Upstream
SNR Margin (dB) 6.1 13.3
Attenuation (dB) 29.5 17.0
Output Power (dBm) 0.0 10.9
Attainable Rate (Kbps) 4944 556
Rate (Kbps) 3791 478

qualcuno sa dirmi qualcosa? :muro:

Artins90
11-03-2013, 07:32
un'altra volta stamattina READSL:



qualcuno sa dirmi qualcosa? :muro:

A me capitava 3 anni fa avevo parecchia attenuazione sulla mia linea, la modalità ADSL e la velocità a cui agganciava il modem cambiava perchè non era stabile, poi dopo 2 visite di un tecnico a casa mia l'attenuazione scese di parecchio da 25 a 15 se non sbaglio ed è rimasta cosi per 3 anni notai che per un paio di ore rimasi senza linea telefonica credo abbiano cambiato qualche cavo.

niccuc
11-03-2013, 07:34
Ragazzi sono anche io della campania (Sperone provincia di Avellino, centralina di Baiano, che non rientra nella famigerata lista, ma credo solo perché non è aggiornata) e riscontro lo stesso problema da circa 3 giorni.
Per giunta io ho una 20 mb che è andata alla grandissima fino appunto al presentarsi del problema.
La linea comincia a crollare verso le 13:40 (massimo 2mb in download) e ritorna perfetta poco prima di mezzanotte o giu' di li' (circa 17.80 mb).
Vi confesso che stavo impazzendo e con me il tecnico telecom che è stato qua quasi tutta la giornata.
All'inizio voleva per forza trovare il problema nei miei cavi, nel mio router e nel mio PC. Per fortuna si è reso conto che non era così quando anche fuori casa col suo modem e con un portatile la linea arrivava coi test di speedtest.net e con il test di telecomitalia a massimo 2 mb.
Che si fa?

crashh
11-03-2013, 07:37
Qualcuno sa rispondermi?
xge programma hai usate per misurare attenuazione rumore e tutto il resto?

Artins90
11-03-2013, 08:06
Ragazzi sono anche io della campania (Sperone provincia di Avellino, centralina di Baiano, che non rientra nella famigerata lista, ma credo solo perché non è aggiornata) e riscontro lo stesso problema da circa 3 giorni.
Per giunta io ho una 20 mb che è andata alla grandissima fino appunto al presentarsi del problema.
La linea comincia a crollare verso le 13:40 (massimo 2mb in download) e ritorna perfetta poco prima di mezzanotte o giu' di li' (circa 17.80 mb).
Vi confesso che stavo impazzendo e con me il tecnico telecom che è stato qua quasi tutta la giornata.
All'inizio voleva per forza trovare il problema nei miei cavi, nel mio router e nel mio PC. Per fortuna si è reso conto che non era così quando anche fuori casa col suo modem e con un portatile la linea arrivava coi test di speedtest.net e con il test di telecomitalia a massimo 2 mb.
Che si fa?

Tu sei fortunato a te hanno mandato il tecnico a casa io chiamando becco idioti che dicono che a loro non risulta nulla e cercano di incolpare il mio Pc dicendo che è colpa della mia configurazione o che è a causato da virus :doh:
ma il tecnico quando è andato via non ti ha detto nulla? Non faranno nulla al riguardo?

morris2003
11-03-2013, 08:07
xge programma hai usate per misurare attenuazione rumore e tutto il resto?

http://dmt.mhilfe.de/


Il mio paese rientra in quella lista postata dalla telecom...ma scusatemi, io ora cosa dovrei fare???? A questo punto non mi garantiscono il servizio che io pago!!! Devo disdire o dite che cambieranno la situazione e questa è solo temporanea??
Vuol dire che quando la banda non basta, dalle 14 alle 23, possono applicare delle limitazioni sulle singole connessioni per garantire a tutti quelli collegati a quella centrale di poter navigare. Per me la situazione non è temporanea a breve termine...

niccuc
11-03-2013, 08:08
Tu sei fortunato a te hanno mandato il tecnico a casa io chiamando becco idioti che dicono che a loro non risulta nulla e cercano di incolpare il mio Pc dicendo che è colpa della mia configurazione o che è a causato da virus :doh:
ma il tecnico quando è andato via non ti ha detto nulla? Non faranno nulla al riguardo?

In verità il poveretto ne sapeva meno di noi e mi è sembrato piuttosto disponibile a voler capire il problema.
Mi ha detto che sarebbe ritornato oggi (lunedi 11 marzo) nel pomeriggio per fare altre verifiche.
A questo punto lo aggiorno su quanto ho scoperto grazie a questa discussione e vediamo...

niccuc
11-03-2013, 08:11
http://dmt.mhilfe.de/



Vuol dire che quando la banda non basta, dalle 14 alle 23, possono applicare delle limitazioni sulle singole connessioni per garantire a tutti quelli collegati a quella centrale di poter navigare. Per me la situazione non è temporanea a breve termine...

La cosa assurda è che fino a quando non c'era questa limitazione la mia linea andava alla perfezione, quindi su quali problemi fantomatici si basano per prendere unilateralmente queste decisioni?
E poi, una cosa è passare da 7 mega a 2, (quasi un terzo della banda totale) e un altro da 20 mega a 2!! (un decimo!!!)

morris2003
11-03-2013, 08:11
Se i "tecnici" Telecom seguissero i vari forum italiani a riguardo delle loro linee, vari problemi potrebbero essere risolti sul nascere :D
Specialmente i 3 tipi di Twitter e Facebook...

Artins90
11-03-2013, 08:21
In verità il poveretto ne sapeva meno di noi e mi è sembrato piuttosto disponibile a voler capire il problema.
Mi ha detto che sarebbe ritornato oggi (lunedi 11 marzo) nel pomeriggio per fare altre verifiche.
A questo punto lo aggiorno su quanto ho scoperto grazie a questa discussione e vediamo...

Qunado torna fate un tracert insieme noterai che i primi ip che compaiono sono le centrali nelle quali passa la tua connessione (se cerchi questi ip online per capire dove si trovano risulta che sono reti private) noterai che il ping di queste centrali è stranamente alto a me ci sono sblazi enormi fagli notare la cosa per fare un tracert basta che apri il cmd con i privilegi da amministratore e scrivi tracert seguito dal sito che vuoi usare come prova tipo "tracert maya.ngi.it" e poi fai invio, fagli capire che la cosa non è isolata io sono della provincia di BN e ho gli stessi problemi.

Ora senza congestione sono bassi ma nella famosa fascia oraria quelli marchiati arrivano anche a 200 ms http://s22.postimage.org/9942389m9/Capture.png

morris2003
11-03-2013, 08:26
Qunado torna fate un tracert insieme noterai che i primi ip che compaiono sono le centrali nelle quali passa la tua connessione (se cerchi questi ip online per capire dove si trovano risulta che sono reti private) noterai che il ping di queste centrali è stranamente alto a me ci sono sblazi enormi fagli notare la cosa per fare un tracert basta che apri il cmd con i privilegi da amministratore e scrivi tracert seguito dal sito che vuoi usare come prova tipo "tracert maya.ngi.it" e poi fai invio, fagli capire che la cosa non è isolata io sono della provincia di BN e ho gli stessi problemi.
Provincia di Treviso, problemi analoghi.
Cmq da CMD "tracert maya.ngi.it", fai delle prove di download da http://93.63.59.254 (singolo download), e se vuoi giragli sto test --> https://www.dropbox.com/s/hxho62p5c0rz3r5/Test_ADSL.pdf?m :)

Nikolinho
11-03-2013, 09:45
In verità il poveretto ne sapeva meno di noi e mi è sembrato piuttosto disponibile a voler capire il problema.
Mi ha detto che sarebbe ritornato oggi (lunedi 11 marzo) nel pomeriggio per fare altre verifiche.
A questo punto lo aggiorno su quanto ho scoperto grazie a questa discussione e vediamo...

Sono del paese affianco al tuo facci sapere che qui ad avella stiamo tutti sulla stessa situazione di tutti

niccuc
11-03-2013, 11:08
Sono del paese affianco al tuo facci sapere che qui ad avella stiamo tutti sulla stessa situazione di tutti

Nikolinho hai un messaggio privato.

crashh
11-03-2013, 11:10
non vorrei portarmi sfiga da solo ma sono le 12 e10 e la linea è ancora stabile
speriamo...
ps : o fatto presente un operatore della telecom l'esistenza di questo topic ,vediamo che succede

danyus
11-03-2013, 12:03
non vorrei portarmi sfiga da solo ma sono le 12 e10 e la linea è ancora stabile
speriamo...
ps : o fatto presente un operatore della telecom l'esistenza di questo topic ,vediamo che succede

13:02 speedtest mio appena eseguito:

http://www.speedtest.net/result/2565699076.png

riproviamo tra una mezzora e tra un'ora!

niccuc
11-03-2013, 12:15
Anche a me per ora tutto bene con speedtest. Ma a me il problema si è sempre presentato poco prima delle 14...

Artins90
11-03-2013, 12:26
Ragazzi la telecom mi ha risposto, praticamente senza fax o raccomandata non si muovono che schifezza http://i45.tinypic.com/e64piq.png

movengia
11-03-2013, 12:27
Forse questo utente potrebbe di nuovo aiutarti, come in passato ha aiutato anche me. Ma stavolta si tratta di un problema generale, e non della singola centrale. Quindi magari questo utente ci potrebbe dire se stanno facendo dei lavori, o se la situazione migliorerà...

Non so voi ragazzi se in altre regioni è un problema generale, io abito in un paese della prov di Potenza e a quello che noto io sono l'unico tra i miei amici che naviga male tra le 14.00 e le 23.30. Gli altri miei amici con Alice navigano tutti a piena banda 24/24h. Proprio cinque giorni fa un mio amico tra l'altro anche vicino di casa si è messo Alice e nella fascia oraria in cui io viaggio a 40 KBs, lui viaggia a 800 KBs, visto con i miei occhi. Quindi non in tutte le regioni è un problema generale. Nel mio caso sarà sicuramente un problema di riposizionarmi in una VP + scarica.

niccuc
11-03-2013, 12:36
Test speednet

http://www.speedtest.net/result/2565754153.png (http://www.speedtest.net)

Tarta82
11-03-2013, 12:51
Ciao a tutti. Ho questo problema.
Ho sostituito il mio vecchio modem telecom (senza wifi) con quello nuovo ADSL 2+ Wi-Fi N .

Ho eseguito l'installazione e configurazione da un pc fisso senza wireless e quindi esso è collegato solamente con il cavo.

Ora ho da collegare un pc portatile tramite wi-fi. Il portatile mi trova la rete, ci clicco sopra per connettermi, o meglio attendo la richiesta di immissione della chiave WPA, ma la finestra che compare mi dice "impossibile effettuare la connessione di rete". Perchè?!?!?!? cosa devo fare per risolvere questo?
Il bello che il pc mi rileva anche la rete wi-fi del mio vicino e se ci clicco sopra a questa il pc mi richiede l'immissione della password.

Poi ho il problema con l'iphone 4; cerco di collegarmi ma si apre dal browser Safari, la pagina di Gestione Modem di Alice (con il seguente indirizzo http://alicegate.homenet.telecomitalia.it) con la seguente dicitura:
"Il Modem non può accedere ad internet perchè la connessione da modem non è attiva.
Per accedere ad internet è necessario attivare manualmente la connessione dalla pagina di stato del modem.
Premere su "Accedi" per accedere direttamente alla pagina di stato del modem"

Il bello che mia sorella (iphone 3gs) e mio fratello (iphone 4s) si collegano senza problemi.

Chiedo umilmente un aiuto perchè non so come venirne fuori...è da tre giorni che mi sbatto.
Grazi a tutti.

niccuc
11-03-2013, 12:52
Cominciano a chiudere i rubinetti? (come al solito dalle 13.50...) :muro:

http://www.speedtest.net/result/2565782567.png (http://www.speedtest.net)

danyus
11-03-2013, 13:00
Cominciano a chiudere i rubinetti? (come al solito dalle 13.50...) :muro:



14:00 speedtest :

http://www.speedtest.net/result/2565800621.png (http://www.speedtest.net)
ancora nella norma oggi......

ci si aggiorna tra qualche ora!

crashh
11-03-2013, 13:02
fate il ping al server di milano non lo speedtest
c'è poco da fare alle 14.00 va tt a puttane...
http://www.pingtest.net/result/78259317.png

Robermix
11-03-2013, 13:03
Secondo me ragazzi avete sbagliato a fare dell'erba tutto un fascio..

Cioè mi spiego, sicuramente e statisticamente tutti gli utenti che hanno lamentano in questi giorni problemi con la propria linea, non sono soggetti allo stesso problema.

Magari qualcuno ha un caso isolato di saturazione, magari qualcun altro ha problemi di interferenze, ecc.

Dico questo perché negli ultimi post ho notato solo lamentele di banda lenta e speedtest spiaccicati, niente più.

Nessun test approfondito di download, da diversi protocolli, in diversi orari, nessun confronto dei parametri di linea '' prima e dopo '', ecc ecc.


Insomma leggendo tutti i vostri problemi ovviamente non può che dispiacermi, in quanto ci sono passato direttamente già più volte (per cause diverse però)

Tuttavia se si vuole veramente attivarsi e fare qualcosa, e non aspettare che passi da solo, di certo non basta scrivere '' anche io vado lento '', bensì bisogna coordinarsi e capire che tipo di problema si ha.

(lentezza in determinati orari, lentezza sempre, lentezza solo con certi protocolli, Snr ballerino, cadute frequenti, ecc)


Capito questo, e fatte queste distinzioni, si può iniziare a parlare di problema regionale, e capire come comunicarlo a Telecom.

crashh
11-03-2013, 13:11
Secondo me ragazzi avete sbagliato a fare dell'erba tutto un fascio..

Cioè mi spiego, sicuramente e statisticamente tutti gli utenti che hanno lamentano in questi giorni problemi con la propria linea, non sono soggetti allo stesso problema.

Magari qualcuno ha un caso isolato di saturazione, magari qualcun altro ha problemi di interferenze, ecc.

Dico questo perché negli ultimi post ho notato solo lamentele di banda lenta e speedtest spiaccicati, niente più.

Nessun test approfondito di download, da diversi protocolli, in diversi orari, nessun confronto dei parametri di linea '' prima e dopo '', ecc ecc.


Insomma leggendo tutti i vostri problemi ovviamente non può che dispiacermi, in quanto ci sono passato direttamente già più volte (per cause diverse però)

Tuttavia se si vuole veramente attivarsi e fare qualcosa, e non aspettare che passi da solo, di certo non basta scrivere '' anche io vado lento '', bensì bisogna coordinarsi e capire che tipo di problema si ha.

(lentezza in determinati orari, lentezza sempre, lentezza solo con certi protocolli, Snr ballerino, cadute frequenti, ecc)


Capito questo, e fatte queste distinzioni, si può iniziare a parlare di problema regionale, e capire come comunicarlo a Telecom.
non so tu cosa abbia letto ma tutti qui abbiamo lo stesso problema...(o almeno la maggior parte)
la mattina fino alle 14.00 tutto funziona dalle 14.00 alle 23 circa va a farsi f...
adesso c'è chi nota differenze solo nel pingtest come me ( con jitter a 200) chi anche sullo speedtest... Abbiamo in comune che la rete diventa inutilizzabile! E abbiamo già segnalato a telecom il problema.(almeno io lo fatto)
EDIT: UN CONSIGLIO A QUELLI CHE ADESSO ORE 14 INCOMINCIANO A NOTARE CALI! NON RIAVVIATE IL MODEM PEGGIORERA' SOLO LA SITUAZIONE

fanaticgames
11-03-2013, 13:16
Eccolo, sempre puntuale da 16.30 a 5/6mb :doh: :doh:

DooM1
11-03-2013, 13:17
EDIT: UN CONSIGLIO A QUELLI CHE ADESSO ORE 14 INCOMINCIANO A NOTARE CALI! NON RIAVVIATE IL MODEM PEGGIORERA' SOLO LA SITUAZIONE
Questo è un altro dannato mistero.
A me viene il panico quando devo riavviare il router o staccare la corrente, perché poi la linea diventa un casino!
È assurda questa cosa.

Comunque se proprio è da riavviare e poi va male, bisogna ri-riavviarlo varie volte, fino a ritrovare la linea che va bene.
È come se ci siano un paio di (sotto)reti, a cui apparentemente a caso, ad ogni connessione la rete telecom ti collega ad una di queste.
Una di queste generalmente è molto meglio delle altre.
È come se una sia la rete telecom, e le altre sono reti affittate... è l'impressione che mi sono fatto, purtroppo le linee telecom sono le meno trasparenti che si possano trovare (non si capisce come siano fatte), e la cosa mi puzza alquanto.

niccuc
11-03-2013, 13:19
Mi ha chiamato il tecnico che sarebbe dovuto venire nel pomeriggio e mi ha confermato che si tratta di un problema non solo mio ma generale.
Ha detto di attendere un paio di giorni e che lui non poteva far nulla al momento.

Stamane invece mi ha chiamato un tizio che mi è parso più competente. ha preso in carico la mia segnalazione e il fatto che gli ho detto che non ero l'unico ad avere questo tipo di problema (linea perfetta e drastico calo di velocità dalle 14 a mezzanotte).
Mi ha detto di attendere due tre giorni per segnalare la cosa ai "progettisti di linea" (mi pare abbia detto proprio cosi') e vedere di capire il problema.

DooM1
11-03-2013, 13:25
Stamane invece mi ha chiamato un tizio che mi è parso più competente. ha preso in carico la mia segnalazione e il fatto che gli ho detto che non ero l'unico ad avere questo tipo di problema (linea perfetta e drastico calo di velocità dalle 14 a mezzanotte).
Mi ha detto di attendere due tre giorni per segnalare la cosa ai "progettisti di linea" (mi pare abbia detto proprio cosi') e vedere di capire il problema.
Si si, anche il tecnico che contattò me mi disse che doveva contattare dei suoi colleghi che gestivano gli impianti... come no!
Il tecnico molto gentile mi richiamò altre 2 volte, solo per dirmi che i colleghi non gli avevano risposto e che lui non ci poteva fare nulla.
Io francamente gli credo, ma vorrei sapere chi cavolo è che gestisce gli impianti.
Questa gente è coperta, blindata, gliene sbatte un cavolo se qualcosa va male, le lamentele se le prendono il call center e i tecnici in telecom, non quelli dei subappalti negli impianti centralizzati.
Questo naturalmente con tutto il rispetto per loro che sicuramente lavorano in condizioni di crisi economica, ma si coprono a vicenda con telecom in un sistema che definirei mafioso.

Bisogna farli uscire allo scoperto.

Non voglio toccare troppo la politica, solo risolvere il problema pratico.

niccuc
11-03-2013, 13:28
Pingtest

http://www.pingtest.net/result/78259939.png (http://www.pingtest.net)

Speedtest

http://www.speedtest.net/result/2565851187.png (http://www.speedtest.net)

Ho perso 10 mb per strada :D
Stranamente oggi va anche un po' meglio a me (in genere con speedtest non arrivavo a piu' di 2 mb!)

fanaticgames
11-03-2013, 13:28
Si si, anche il tecnico che contattò me mi disse che doveva contattare dei suoi colleghi che gestivano gli impianti... come no!
Il tecnico molto gentile mi richiamò altre 2 volte, solo per dirmi che i colleghi non gli avevano risposto e che lui non ci poteva fare nulla.
Io francamente gli credo, ma vorrei sapere chi cavolo è che gestisce gli impianti.
Questa gente è coperta, blindata, gliene sbatte un cavolo se qualcosa va male, le lamentele se le prendono il call center e i tecnici in telecom, non quelli dei subappalti negli impianti centralizzati.
Questo naturalmente con tutto il rispetto per loro che sicuramente lavorano in condizioni di crisi economica, ma si coprono a vicenda con telecom in un sistema che definirei mafioso.

Bisogna farli uscire allo scoperto.

Non voglio toccare troppo la politica, solo risolvere il problema pratico.

Dei tanti problemi che ho avuto ormai non li chiamo nemmeno più, nei call center lavorano incompetenti che non sanno un H del loro lavoro, ci credo che va tutto a putt*ne e al minimo problema non sanno risolvere (anche se son convinto che NON VOGLIONO risolvere)

crashh
11-03-2013, 13:29
Questo è un altro dannato mistero.
A me viene il panico quando devo riavviare il router o staccare la corrente, perché poi la linea diventa un casino!
È assurda questa cosa.

Comunque se proprio è da riavviare e poi va male, bisogna ri-riavviarlo varie volte, fino a ritrovare la linea che va bene.
È come se ci siano un paio di (sotto)reti, a cui apparentemente a caso, ad ogni connessione la rete telecom ti collega ad una di queste.
Una di queste generalmente è molto meglio delle altre.
È come se una sia la rete telecom, e le altre sono reti affittate... è l'impressione che mi sono fatto, purtroppo le linee telecom sono le meno trasparenti che si possano trovare (non si capisce come siano fatte), e la cosa mi puzza alquanto.
guarda nei gioni scorsi non ho fatto altro che provare a riavviare il modem nel tentativo di migliorare qualcosa ma senza alcun risultato + provavo piu il problema si ingrandiva.
Ho notato anche io che poi ad un certo punto becca qualcosa di + stabile ma nn è ai livelli di collegare il modem prima delle 14 e lasciarlo collegato.
esempio pratico
se non riavvi resti tra i 8 e 13 di jitter con ping sui 50/60
se riavvi sei tra i 20(in quel caso specifico) e i 100 e ping >200

EDIT:
Pingtest

http://www.pingtest.net/result/78259939.png (http://www.pingtest.net)

Speedtest

http://www.speedtest.net/result/2565851187.png (http://www.speedtest.net)

Ho perso 10 mb per strada :D
Stranamente oggi va anche un po' meglio a me (in genere con speedtest non arrivavo a piu' di 2 mb!)

perchè per l'appunto ,oggi non hai riavviato il modem dopo le 14

DooM1
11-03-2013, 13:34
guarda nei gioni scorsi non ho fatto altro che provare a riavviare il modem nel tentativo di migliorare qualcosa ma senza alcun risultato + provavo piu il problema si ingrandiva.
Ho notato anche io che poi ad un certo punto becca qualcosa di + stabile ma nn è ai livelli di collegare il modem prima delle 14 e lasciarlo collegato.
esempio pratico
se non riavvi resti tra i 8 e 13 di jitter con ping sui 50/60
se riavvi sei tra i 20(in quel caso specifico) e i 100 e ping >200

EDIT:


perchè per l'appunto non hai riavviato il modem
Booh davvero un mistero, io proprio non capisco.

Dei tanti problemi che ho avuto ormai non li chiamo nemmeno più, nei call center lavorano incompetenti che non sanno un H del loro lavoro, ci credo che va tutto a putt*ne e al minimo problema non sanno risolvere (anche se son convinto che NON VOGLIONO risolvere)
Anche secondo me NON VOGLIONO!

niccuc
11-03-2013, 13:43
EDIT:


perchè per l'appunto ,oggi non hai riavviato il modem dopo le 14

Buono a sapersi... :D ma che tristezza pero'... fino alla settimana scorsa ero a 17 mb fissi :muro:

morris2003
11-03-2013, 13:54
Dico questo perché negli ultimi post ho notato solo lamentele di banda lenta e speedtest spiaccicati, niente più.

Nessun test approfondito di download, da diversi protocolli, in diversi orari, nessun confronto dei parametri di linea '' prima e dopo '', ecc ecc.


Insomma leggendo tutti i vostri problemi ovviamente non può che dispiacermi, in quanto ci sono passato direttamente già più volte (per cause diverse però)

Tuttavia se si vuole veramente attivarsi e fare qualcosa, e non aspettare che passi da solo, di certo non basta scrivere '' anche io vado lento '', bensì bisogna coordinarsi e capire che tipo di problema si ha.

(lentezza in determinati orari, lentezza sempre, lentezza solo con certi protocolli, Snr ballerino, cadute frequenti, ecc)


Capito questo, e fatte queste distinzioni, si può iniziare a parlare di problema regionale, e capire come comunicarlo a Telecom.

Io noto un problema analogo ai vari utenti campani, ma 24 ore su 24.
Ho fatto vari test con protoccolo HTTP-FTP-TORRENT, il risultato non cambia.
Il problema sembra stare nelle singole connessioni (in pratica risultano come se fossero limitate), in quanto con + connessioni simultanee il problema viene mascherato, e si satura la banda (in base alla propria portante agganciata).
I parametri di connessione (portante, attenuazione, snr margin) restono inviari. Non si notano aumenti di errori CRC significativi.
Il ping resta inviarato (provato con 192.168.100.1, maya.ngi.it, server privati).

Nikolinho
11-03-2013, 14:06
guarda nei gioni scorsi non ho fatto altro che provare a riavviare il modem nel tentativo di migliorare qualcosa ma senza alcun risultato + provavo piu il problema si ingrandiva.
Ho notato anche io che poi ad un certo punto becca qualcosa di + stabile ma nn è ai livelli di collegare il modem prima delle 14 e lasciarlo collegato.
esempio pratico
se non riavvi resti tra i 8 e 13 di jitter con ping sui 50/60
se riavvi sei tra i 20(in quel caso specifico) e i 100 e ping >200

EDIT:


perchè per l'appunto ,oggi non hai riavviato il modem dopo le 14

Provato riavviato 4 volte ieri in tutta la giornata non cambia niente anche se mi aggancia 17000 in downstream va a 5 mega lo stesso

crashh
11-03-2013, 14:10
Buono a sapersi... :D ma che tristezza pero'... fino alla settimana scorsa ero a 17 mb fissi :muro:

purtroppo mi devo correggere ragazzi... non riavviare il modem dopo le 14 ti allunga la vita solo di pochi minuti
http://www.pingtest.net/result/78261261.png

LordK
11-03-2013, 14:15
Io noto un problema analogo ai vari utenti campani, ma 24 ore su 24.
Ho fatto vari test con protoccolo HTTP-FTP-TORRENT, il risultato non cambia.
Il problema sembra stare nelle singole connessioni (in pratica risultano come se fossero limitate), in quanto con + connessioni simultanee il problema viene mascherato, e si satura la banda (in base alla propria portante agganciata).
I parametri di connessione (portante, attenuazione, snr margin) restono inviari. Non si notano aumenti di errori CRC significativi.
Il ping resta inviarato (provato con 192.168.100.1, maya.ngi.it, server privati).

Presente con il problema, provincia di Bologna.
L'avevo già scritto qualche pagina fa, il problema oramai ce l'ho da mesi, velocità infima su singola connessione, banda piena su multiconnessione o torrent.

Stamattina, preso dalla disperazione ho avviato il test Ne.Me.Sys che ovviamente dopo neanche due ore mi ha certificato il disservizio (essendo la velocità talmente al di sotto dei parametri non è nemmeno stato necessario attendere 24 ore).
Aperto il reclamo con fax al numero 800 000187.

Adesso vedrò che succede...

morris2003
11-03-2013, 14:17
Presente con il problema, provincia di Bologna.
L'avevo già scritto qualche pagina fa, il problema oramai ce l'ho da mesi, velocità infima su singola connessione, banda piena su multiconnessione o torrent.

Stamattina, preso dalla disperazione ho avviato il test Ne.Me.Sys che ovviamente dopo neanche due ore mi ha certificato il disservizio (essendo la velocità talmente al di sotto dei parametri non è nemmeno stato necessario attendere 24 ore).
Aperto il reclamo con fax al numero 800 000187.

Adesso vedrò che succede...
Ciao fratello :D
Io ne ho aperte varie di segnalazioni...
Fatto il test Nemesys, ma cog***ne io ho inserito i miei dati, al posto dell'intestario della linea e la Telecom è stata superrapida a farmelo notare ed a chiudere la segnalazione :)
Ora rifarò il test Nemesys con i dati corretti :D

movengia
11-03-2013, 14:23
Ragazzi però noto che dopo le 14.00 i torrent con tanti seed li scarica sempre a 800KBs (Alice 7 mega). Quindi il problema riguarda solo il download diretto mentre i torrent vanno a piena banda 24/24 h. Se si riuscisse a ''torrentizzare'' tutto il traffico in download avremmo risolto il problema! :) E' fantascienza per ora, ma chissà in futuro non escano applicazioni a tal riguardo. In passato anche il leeching di file hosting e P2P era fantascienza ma poi divenne realtà e oggi è la regola, con tantissimi siti che si occupano di questo servizio :D


Poi, altra cosa volevo dirvi, non chiamate al 187 è inutile vi prendono solo per il cuxxxlo. Non scrivete nemmeno inutili lettere di protesta alla Telecom, è inutile. Nemmeno far scrivere dall'avvocato serve a qualcosa, se ne fregano. Quello che dovete fare è effettuare il test Nemesys Agcom da qui http://misurainternet.it/ e dopodiché inviare i risultati alla Telecom, intimando la risoluzione del contratto, il risarcimento danni e il ripristino dei parametri corretti. Il certificato Agcom sulla velocità della linea ha valore legale e i providers sono tenuti ad adeguarsi, pena l'intervento diretto di Agcom. Siccome i providers se la fanno sotto :asd: quando ci si mette davanti l'Agcom, non arrivano mai a quel punto e vi riallacciano in centrale in prima fila, senza disagi e senza lentezze di fasce orarie (cito mio vicino di casa che ha allacciato Alice da cinque giorni e scarica a piena banda 24/24 h mentre io dalle 14 alle 23.30 scarico a mezzo mega). Quindi dateci dentro di Agcom :D

LordK
11-03-2013, 14:23
Ciao fratello :D
Io ne ho aperte varie di segnalazioni...
Fatto il test Nemesys, ma cog***ne io ho inserito i miei dati, al posto dell'intestario della linea e la Telecom è stata superrapida a farmelo notare ed a chiudere la segnalazione :)
Ora rifarò il test Nemesys con i dati corretti :D

Sempre velocissimi a *negare* i problemi :stordita:

morris2003
11-03-2013, 14:28
Ragazzi però noto che dopo le 14.00 i torrent con tanti seed li scarica sempre a 800KBs (Alice 7 mega). Quindi il problema riguarda solo il download diretto mentre i torrent vanno a piena banda 24/24 h. Se si riuscisse a ''torrentizzare'' tutto il traffico in download avremmo risolto il problema! :) E' fantascienza per ora, ma chissà in futuro non escano applicazioni a tal riguardo. In passato anche il leeching di file hosting e P2P era fantascienza ma poi divenne realtà e oggi è la regola, con tantissimi siti che si occupano di questo servizio :D
Non vorrei sembrare rompic***i, ma se leggeste i post (ho indicato tale problema ancora qualche settimana fa), si nota che il problema è sulle singole connessioni, mentre con torrent o anche download manager il problema "viene mascherato" in quanto si utilizzano + connessioni simultanee. :D :)

rafpro
11-03-2013, 14:28
Sempre velocissimi a *negare* i problemi :stordita:

a me ha appena chiamato il "tecnico esperto " che doveva contattarmi
ha detto che ha fatto un controllo completo sulla linea e la mia linea non ha problemi (grazie lo sapevo .....e' un fatto generale)
gli ho fatto notare che i tempi di ping di giorno andavano (dai miei 20) alle stelle e lui ha detto che secondo lui va tutto bene gli ho anche fatto notare che ho sentito che era una cosa che interessava un po' tutta napoli e provincia e lui mi ha risposto che esso si limitava a controllare solo la mia linea .....boh e chi ci capisce nulla....:muro:

DooM1
11-03-2013, 14:33
Non vorrei sembrare rompic***i, ma se leggeste i post (ho indicato tale problema ancora qualche settimana fa), si nota che il problema è sulle singole connessioni, mentre con torrent o anche download manager il problema "viene mascherato" in quanto si utilizzano + connessioni simultanee. :D :)
L'hai detto ~2000 volte, e non solo tu :D

Davvero, senza polemica, quando postate leggete un paio di post anche indietro per favore.
Non per altro, ma altrimenti la discussione rimane ferma e non prosegue ;)

EDIT: Ma comunque non vi sembra un po' strano che non sia mai comparso nessuno, in nessun forum, che lavorasse a telecom?
Non dico che debbano svelare i segreti di un azienda, ma è proprio una politica iper-chiusa. A morte questo tipo di sistemi!

morris2003
11-03-2013, 14:35
L'hai detto ~2000 volte, e non solo tu :D

Davvero, senza polemica, quando postate leggete un paio di post anche indietro per favore.
Non per altro, ma altrimenti la discussione rimane ferma e non prosegue ;)

Si infatti, ci vorrebbe qualcuno "interno a Telecom" amico del forum, così da darci qualche indiscrezione, o almeno eseguire qualche test :D
Xkè se aspettiamo i canali ufficiali di assistenza Telecom facciamo ora a morire... :rolleyes:

DooM1
11-03-2013, 14:38
Si infatti, ci vorrebbe qualcuno "interno a Telecom" amico del forum, così da darci qualche indiscrezione, o almeno eseguire qualche test :D
Xkè se aspettiamo i canali ufficiali di assistenza Telecom facciamo ora a morire... :rolleyes:
Già :muro:

movengia
11-03-2013, 14:42
Ragazzi, test Nemesys Agcom da qui http://misurainternet.it/ inutile fare chiacchiere, fate i fatti con valore legale :)

crashh
11-03-2013, 14:46
Presente con il problema, provincia di Bologna.
L'avevo già scritto qualche pagina fa, il problema oramai ce l'ho da mesi, velocità infima su singola connessione, banda piena su multiconnessione o torrent.

Stamattina, preso dalla disperazione ho avviato il test Ne.Me.Sys che ovviamente dopo neanche due ore mi ha certificato il disservizio (essendo la velocità talmente al di sotto dei parametri non è nemmeno stato necessario attendere 24 ore).
Aperto il reclamo con fax al numero 800 000187.

Adesso vedrò che succede...

devi avere meno di due mega per certificare un disservizio?

DooM1
11-03-2013, 14:48
Ragazzi, test Nemesys Agcom da qui http://misurainternet.it/ inutile fare chiacchiere, fate i fatti con valore legale :)
Eh, io lo devo ancora fare, ma nel mio caso specifico non ho problemi di banda, se non all'estero, e più che altro di ping.
Credo che non mi rileverà nulla.
Per gli altri che hanno il problema "generale", invece come te lo consiglio.

morris2003
11-03-2013, 14:50
devi avere meno di due mega per certificare un disservizio?
In base al profilo (inteso come Alice 7M, Alice 10M, Alice 20M) ci sono delle velocità minime che devono essere rispettate.
Le trovi qui --> http://assistenzatecnica.telecomitalia.it/at/portals/assistenzatecnica.portal?_nfpb=true&_windowLabel=InformazioniPortlet_85&_pageLabel=InformazioniPage&nodeId=/AT_REPOSITORY/66047&radice=consumer_root

LordK
11-03-2013, 14:51
devi avere meno di due mega per certificare un disservizio?

con telecom i valori sono indicati qua http://assistenzatecnica.telecomitalia.it/at/portals/assistenzatecnica.portal?_nfpb=true&_pageLabel=InformazioniPage&nodeId=/AT_REPOSITORY/66047#66047

Si parla di 7.2Mbit per la 20 Mega e 2.1Mbit per la 7.
Il test fa la media nell'arco delle 24 ore (è più complicato ma il succo è questo) ma se i valori sono molto al di sotto del limite termina prima e fornisce un pdf che attesta la presenza del problema.

DooM1
11-03-2013, 14:53
con telecom i valori sono indicati qua http://assistenzatecnica.telecomitalia.it/at/portals/assistenzatecnica.portal?_nfpb=true&_pageLabel=InformazioniPage&nodeId=/AT_REPOSITORY/66047#66047

Si parla di 7.2Mbit per la 20 Mega e 2.1Mbit per la 7.
Il test fa la media nell'arco delle 24 ore (è più complicato ma il succo è questo) ma se i valori sono molto al di sotto del limite termina prima e fornisce un pdf che attesta la presenza del problema.

Scusate ma io non ho capito una cosa.
Per fare questo test, bisogna astenersi dall'usare internet no?

strassada
11-03-2013, 14:54
@movengia
e che ti serve poi? cambiare provider? se non c'è un provider in ull nella tua centrale, passando in bitstream sarà anche peggio di adesso.

DooM1
11-03-2013, 14:57
@movengia
e che ti serve poi? cambiare provider? se non c'è un provider in ull nella tua centrale, passando in bitstream sarà anche peggio di adesso.
Si infatti.
Tentare con un ISP in ULL può essere sensato, ma altrimenti no, c'è poco da fare.

Robermix
11-03-2013, 15:02
non so tu cosa abbia letto ma tutti qui abbiamo lo stesso problema...(o almeno la maggior parte)
la mattina fino alle 14.00 tutto funziona dalle 14.00 alle 23 circa va a farsi f...
adesso c'è chi nota differenze solo nel pingtest come me ( con jitter a 200) chi anche sullo speedtest... Abbiamo in comune che la rete diventa inutilizzabile! E abbiamo già segnalato a telecom il problema.(almeno io lo fatto)
EDIT: UN CONSIGLIO A QUELLI CHE ADESSO ORE 14 INCOMINCIANO A NOTARE CALI! NON RIAVVIATE IL MODEM PEGGIORERA' SOLO LA SITUAZIONE


Come è stato già sottolineato negli ultimi post, non è come hai detto tu, bensì diverse persone hanno un problema ben diverso dalla lentezza in particolari orari. (es: 14-23)

Loro hanno problemi legati al protocollo usato, e alle connessioni.

movengia
11-03-2013, 15:04
ragazzi io ho notato che tutti quelli che allacciano Alice da pochi giorni navigano a piena banda 24/24 h. Quindi avrei pensato di farmi disattivare la linea da Telecom e attivarne un'altra sempre Alice. Caso strano della vita, le prime settimane fi ''fanno'' navigare bene :D

P.S. ora sono dal mio vicino che ha attivato Alice il 6 marzo e navighiamo che è una meraviglia. E sono le 16 di pomeriggio, fascia oraria difficile :D