PDA

View Full Version : Problemi con TIM - Thread ufficiale


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 [88] 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139

fabio336
28-11-2012, 12:53
Se la cosa si verifica su entrambi i computer la cosa quindi dipende dal router?

credo proprio di si, l'adsl non c'entra nulla! :)

manano3
28-11-2012, 14:07
Comunque qui non si può fare niente se non constatare che altri hanno lo stesso problema.
Se vogliamo ottenere qualcosa, è l'assistenza che dobbiamo stressare.
Io l'ho fatto, ma da solo non vado da nessuna parte; serve un azione comune e organizzata.
Non è che io chiamo oggi, tu chiami tra 1 mese e quell'altro chiama tra 2 mesi.
Così non serve. Devono capire che c'è un problema ADESSO e gli utenti non sono contenti.
Se non hai un account di facebook fallo, oppure usa il 187.
L'assistenza c'è anche su twitter, ma non ho idea di come funzioni.

Il problema probabilmente non è direttamente di telecom, bensì dei gestori dei collegamenti oltremare (tipo seabone), ma loro possono essere sollecitati solo da telecom.

Tra l'altro tramite i traceroute (tracert), a rallentare sembrano essere le dorsali dalla parte estera. Quelle dalla parte italiana vanno bene.
Sono convinto però che dipenda, almeno in parte, dall'Italia.

Ma quindi il problema è con tutti i fornitori?
Possibile che non se ne parli da nessuna parte?

DooM1
28-11-2012, 14:16
Ma quindi il problema è con tutti i fornitori?
Possibile che non se ne parli da nessuna parte?
Non è detto, ogni ISP gestisce il routing in modo diverso, e quello telecom è uno dei peggiori che abbia visto.
Fai un tracert con telecom e con un altro gestore, quello telecom è sempre quello più lungo bah.
Con tiscali per esempio la situazione è migliore, i ping di tiscali (ULL) sono migliori anche in situazione normale.
In un server inglese dove gioco pingo 75 con telecom (PPPoE), con tiscali pingavo 60.
Ripeto in situazioni normali, perché in situazioni anormali, come lo è in questo periodo, pingo 150, 180........... e soprattutto è molto instabile.
Poi casualmente dalle 23 in poi torna normale.

Per il fatto che non se ne parli..... non saprei cosa dire, ma se cerchi alice lenta, alice ping alto, telecom seabone lento..... trovi un sacco di roba che risale a molti anni fa.
È un problema c'è da sempre... solo che naturalmente non fa che peggiorare dato che l'utenza continua a crescere.

Più che altro io non capisco perché questo problema si evidenzia, in particolare in inverno BOH!
D'estate non avevo problemi, anzi andava una scheggia.

Ripeto, per favore, fatevi sentire dall'assistenza, parlarne qui non risolve nulla.
Io l'ho già fatto, questo è il momento per fare capire che il problema è di tutti!

manano3
28-11-2012, 15:48
Ho trovato questo recentissimo
http://blog.rubalo.it/2012/11/problemi-di-connettivita-telecom.html

ora li chiamo :doh:

DooM1
28-11-2012, 16:23
Ho trovato questo recentissimo
http://blog.rubalo.it/2012/11/problemi-di-connettivita-telecom.html

ora li chiamo :doh:
Sei un grande, io non ho trovato un cavolo in giorni di ricerche :D
Grazie, è molto importante aver avuto una conferma.
Ora dobbiamo solo farci sentire, io lo sto già facendo, rimanete voi :):)

PS: il tecnico mi aveva detto che avrebbe sentito dei colleghi per il problema, e che mi avrebbe fatto sapere ieri o al massimo oggi. Mica mi ha richiamato :D
Che si prenda tutto il tempo che gli serve, non mi importa, ma che risolvano :D

S3lfman
28-11-2012, 18:06
I siti web situati in Cina vanno moolto male. Lenti nel fare download e buffering continuo con video a bassa qualità :mad:

manano3
28-11-2012, 18:12
Chiamati, ma visto il soggetto con cui ho parlato mi sa che non è servito a nulla :mc:

Riproverò dopodomani

DooM1
28-11-2012, 18:13
I siti web situati in Cina vanno moolto male. Lenti nel fare download e buffering continuo con video a bassa qualità :mad:
In cina? Ah eh allora meno male che non so il cinese sennò scleravo anche di più :D
E vaglielo a dire che usi siti cinesi gliene fregherà molto... forse si fa prima a farsi un viaggio in cina che ad aprire certi siti :doh:
Dobbiamo stressarli.....
Quelli lì sono tranquilli finché funziona facebook (che poi è lento che si spacca in realtà), youtube e google, ve lo dico io.
Se il resto non funziona, sopportano un paio di richieste d'assistenza, che poi se cambiano ISP sono anche contenti, almeno hanno scaricato la scocciatura all'altro ISP :doh:

Chiamati, ma visto il soggetto con cui ho parlato mi sa che non è servito a nulla :mc:

Riproverò dopodomani
Si purtroppo al 187 spesso non sono d'aiuto, devi riuscire a farti aprire una segnalazione, così che ti chiami un tecnico con il quale, se anche non ti sa aiutare, almeno puoi parlare di ping, routing, seabone.....

skryabin
28-11-2012, 18:44
la mia alice in fast si è messa a pingare da schifo recentemente

prima pingava 7ms, un paio di settimane fa era partito qualcosa (piastra forse) e dopo la riparazione son diventati 9ms....ora da qualche giorno mi ritrovo con questi valori:

http://i.imgur.com/aqfdM.png

:(

Controllato il profilo, è sempre il solito profilo in fast, e la banda è rimasta inalterata...
Help

DooM1
28-11-2012, 19:48
la mia alice in fast si è messa a pingare da schifo recentemente

prima pingava 7ms, un paio di settimane fa era partito qualcosa (piastra forse) e dopo la riparazione son diventati 9ms....ora da qualche giorno mi ritrovo con questi valori:

http://i.imgur.com/aqfdM.png

:(

Controllato il profilo, è sempre il solito profilo in fast, e la banda è rimasta inalterata...
Help
Quel ping è normalissimo... però per un interleaved.
Secondo me non sei più in fast, chiama e fatti controllare di esserlo.

skryabin
28-11-2012, 19:50
Quel ping è normalissimo... però per un interleaved.
Secondo me non sei più in fast, chiama e fatti controllare di esserlo.

ehm, il problema è che ho la linea in fast da prima che arrivasse internet play...e comunque il profilo è al 101% ancora in fast: delay a 0 e interleave depth a 1

Non è colpa del profilo, è qualcosa che non funziona più come dovrebbe altrove...anche se abilitassi il fast da contratto (ammesso che sia possibile, l'ultima volta che ho provato non lo era), ho il sentore che non cambierebbe nulla

DooM1
28-11-2012, 19:57
ehm, il problema è che ho la linea in fast da prima che arrivasse internet play...e comunque il profilo è al 101% ancora in fast (delay a 0 e interleave depth a 1, quindi non c'è l'interleaving)

Non è colpa del profilo, è qualcosa che non funziona più come dovrebbe altrove...anche se abilitassi il fast da contratto (ammesso che sia possibile, l'ultima volta che ho provato non lo era), ho il sentore che non cambierebbe nulla
Allora non ho idea...
Però se risolvi facci sapere che mi interessa :)
Comunque è troppo alto per trattarsi di fast, voglio dire se non fossi in fast quanto pingheresti? 60? troppo... in genere succede con la centrale satura.
Come fai a rilevare quei parametri che mi dicevi (delay a 0 e interleave depth a 1)? Per imparare qualcosa di più :)

skryabin
28-11-2012, 20:02
Allora non ho idea...
Però se risolvi facci sapere che mi interessa :)
Comunque è troppo alto per trattarsi di fast, voglio dire se non fossi in fast quanto pingheresti? 60? troppo... in genere succede con la centrale satura.

è fast ahimè :muro:

leggere delay e interleave depth? dipende dal router, alcuni forse te li mostrano gia' in interfaccia web...per altri ci vorrà DMT o telnet

http://i.imgur.com/PbP2J.pnghttp://i.imgur.com/z1RBC.png

Qui ci vuole un "esperto" per capire perchè questa fast pinga cosi' tanto...

DooM1
28-11-2012, 20:05
è fast ahimè :muro:

leggere delay e interleave depth? dipende dal router, alcuni forse te li mostrano gia' in interfaccia web...io li leggo da DMT/telnet.
Aah ok...
So però che alcuni modem/router sbagliano la lettura.

skryabin
28-11-2012, 20:15
Aah ok...
So però che alcuni modem/router sbagliano la lettura.

si alcuni sbagliano la dicitura fast-interleaved, ma non so se sbagliano la lettura anche di quegli altri valori.

per altri motivi so per certo che il profilo non è cambiato (in quanto ha un upstream inconfondibile)

quindi il perchè del ping a 30ms sul 192.168.100.1 son sicuro che non dipenda dal profilo, che è rimasto il medesimo in fast, ma da altri fattori...purtroppo!

DooM1
28-11-2012, 20:18
si alcuni sbagliano la dicitura fast-interleaved, ma non so se sbagliano la lettura anche di quegli altri valori.

per altri motivi so per certo che il profilo non è cambiato (in quanto ha un upstream inconfondibile)

quindi il perchè del ping a 30ms sul 192.168.100.1 son sicuro che non dipende dal profilo, che è rimasto il medesimo in fast, ma da altri fattori...purtroppo!
Capisco :D
Allora auguri :D:D

skryabin
28-11-2012, 21:33
Capisco :D
Allora auguri :D:D

e lo so, non so proprio che fare...

sono appena stato sul sito 187 e la 10 mega non me la fa proprio attivare (per avere l'up in più), internet play forse si potrebbe anche attivare però sono gia' in fast e pingo 30ms sul 192.168.100.1

Di sicuro rispetto all'attuale profilo mi tagliano l'upstream se richiedo la play...ma scommetto anche che non cambierà nulla sul fronte ping, anzi, con l'upstream dimezzato credo pure che peggiorerà ulteriormente la situazione!

attendo qualche altro giorno/settimana prima di decidere il da farsi, ma è una situazione abbastanza ingarbugliata

random566
28-11-2012, 21:38
si alcuni sbagliano la dicitura fast-interleaved, ma non so se sbagliano la lettura anche di quegli altri valori.


alcuni sbagliano la lettura, ma la finestra principale di dmt (sopra i grafici dei toni) è infallibile riguardo al settaggio fast o interleaved.

-Mirco-
28-11-2012, 22:51
la mia alice in fast si è messa a pingare da schifo recentemente

prima pingava 7ms, un paio di settimane fa era partito qualcosa (piastra forse) e dopo la riparazione son diventati 9ms....ora da qualche giorno mi ritrovo con questi valori:

http://i.imgur.com/aqfdM.png

:(

Controllato il profilo, è sempre il solito profilo in fast, e la banda è rimasta inalterata...
Help
Certo che in centrale a te accade sempre qualcosa con frequenza sistematica eh :fagiano:

fabio336
28-11-2012, 22:58
Certo che in centrale a te accade sempre qualcosa con frequenza sistematica eh :fagiano:

è la solita macumba... :sofico:

-Mirco-
28-11-2012, 23:03
è la solita macumba... :sofico:
Ma manco implode tutto così ha chance di mux nuovi con relativa 20M almeno :asd: :sofico:

skryabin
28-11-2012, 23:08
Ma manco implode tutto così ha chance di mux nuovi con relativa 20M almeno :asd: :sofico:

esattamente quello che penso ogni volta io :muro:
comunque dai, i problemi grossi si verificano a cadenza annuale

voi che fareste nei miei panni? cosi' per curiosita'... a parte sperare qualche intervento divino dall'alto :asd:

DooM1
28-11-2012, 23:34
Comunque tra parentesi, stasera il ping ingame sembra ottimo, rispetto al solito intendo :D
Avete mica notato migliorie?
Magari è solo oggi... ma oggi qui da me va tutto abbastanza bene.

S3lfman
28-11-2012, 23:48
la mia alice in fast si è messa a pingare da schifo recentemente

prima pingava 7ms, un paio di settimane fa era partito qualcosa (piastra forse) e dopo la riparazione son diventati 9ms....ora da qualche giorno mi ritrovo con questi valori:

http://i.imgur.com/aqfdM.png

:(

Controllato il profilo, è sempre il solito profilo in fast, e la banda è rimasta inalterata...
Help

io che non sono in fast, ho ping 18ms (come al solito) anche se ho come gli altri problemi sui vari siti esteri. Penso dunque che il tuo problema sia solo tuo (purtroppo) e non comune. Magari l'avevi già capito e ho detto una frase idiota se così fosse pardon :D

DooM1
29-11-2012, 00:28
esattamente quello che penso ogni volta io :muro:
comunque dai, i problemi grossi si verificano a cadenza annuale

voi che fareste nei miei panni? cosi' per curiosita'... a parte sperare qualche intervento divino dall'alto :asd:
Prova a fare 2 cose.
Innanzitutto prova a cambiare IP, ho notato che a seconda della classe di IP che ti assegnano, cambia tutto, cambia routing, la banda e soprattutto il ping.
Fai varie prove, a volte devo cambiare IP 10 volte per trovarne uno decente (cosa assurda, che ho detto al tecnico e dice che controllava).

Inoltre considera che, molti server, hanno gli ICMP (i pacchetti dati che servono per i ping) a bassa priorità.
Ciò vuol dire che se la centrale è bella carica (e lo sono praticamente tutte :D), anche se non è satura, e gli fai un ping questo risponde, ma le risposte non avendo priorità tardano a tornare.
Infatti questo lo puoi verificare per esempio quando vedi (esempio di traceroute):
1) <1ms 192.168.1.1 (router di casa)
2) ~35ms 192.168.100.1 (centrale)
3) ~25ms sito_qualunque
In teoria non è possibile che il gateway (centrale) pingi 35 e il sito_qualunque pinghi meno (25), se ogni pacchetto per raggiungere il sito deve passare di lì.
Questo vuol dire che un pacchetto di ping ci mette 35 ms ad andare e tornare, un pacchetto normale può metterci di meno.

Questo capita con vari nodi, il nodo pinga un tot, ma però se pinghi un server, che passa per quel nodo, è possibile che pinghi meno del nodo da cui passa.
Spiegandolo è un po' contorto, spero che l'abbia capito :D
In effetti è una mia teoria non provata, ma credo che possa succede per via del QoS che non dà priorità ai ping request/reply.

Insomma non vorrei che tu, pingando direttamente 192.168.100.1 , ti falsi il risultato; solo da oggi perché magari avendo fatto modifiche ora il comportamento è cambiato.
Per risparmiare banda i gestori stanno adottando un sacco di strategie col QoS, anche se non capiscono che così risparmi pure banda ma limiti la potenza di calcolo...

terlino
29-11-2012, 10:52
Ieri problemi incredibili
Ping a oltre 1500 per poi tornare a 25 e poi andare a 500 e poi....
Adesso sembra tornato alla normalità

DooM1
29-11-2012, 10:55
Ieri problemi incredibili
Ping a oltre 1500 per poi tornare a 25 e poi andare a 500 e poi....
Adesso sembra tornato alla normalità
Si? Proprio ieri da me andava bene... forse vi succhiavo tutta la banda :D
Che belle linee, o vado bene io o andate bene voi :D

skryabin
29-11-2012, 12:18
Prova a fare 2 cose.
Innanzitutto prova a cambiare IP

fatte tutte e due le cose, di recente lascio anche il router spento per tutta la notte sperando qualcosa si sblocchi, ma niente

sempre ping da 31ms sul 192.168.100.1 con profilo in fast rimangono: tutti i ping si sono alzati, per uno che vive al sud i server italiani adesso sembrano stare in un'altra nazione...60ms su maya per esempio (quando prima ne pingavo 30) :(

-Mirco-
29-11-2012, 12:58
esattamente quello che penso ogni volta io :muro:
comunque dai, i problemi grossi si verificano a cadenza annuale

voi che fareste nei miei panni? cosi' per curiosita'... a parte sperare qualche intervento divino dall'alto :asd:
Purtroppo non c'è nulla da fare se non sei in ull con qualche altro isp, in situazioni del genere si è semplicemente spettatori :muro:

gianmarco_roma
29-11-2012, 13:11
Prova a fare 2 cose.
Innanzitutto prova a cambiare IP, ho notato che a seconda della classe di IP che ti assegnano, cambia tutto, cambia routing, la banda e soprattutto il ping.
Fai varie prove, a volte devo cambiare IP 10 volte per trovarne uno decente (cosa assurda, che ho detto al tecnico e dice che controllava).

Inoltre considera che, molti server, hanno gli ICMP (i pacchetti dati che servono per i ping) a bassa priorità.
Ciò vuol dire che se la centrale è bella carica (e lo sono praticamente tutte :D), anche se non è satura, e gli fai un ping questo risponde, ma le risposte non avendo priorità tardano a tornare.
Infatti questo lo puoi verificare per esempio quando vedi (esempio di traceroute):
1) <1ms 192.168.1.1 (router di casa)
2) ~35ms 192.168.100.1 (centrale)
3) ~25ms sito_qualunque
In teoria non è possibile che il gateway (centrale) pingi 35 e il sito_qualunque pinghi meno (25), se ogni pacchetto per raggiungere il sito deve passare di lì.
Questo vuol dire che un pacchetto di ping ci mette 35 ms ad andare e tornare, un pacchetto normale può metterci di meno.

Questo capita con vari nodi, il nodo pinga un tot, ma però se pinghi un server, che passa per quel nodo, è possibile che pinghi meno del nodo da cui passa.
Spiegandolo è un po' contorto, spero che l'abbia capito :D
In effetti è una mia teoria non provata, ma credo che possa succede per via del QoS che non dà priorità ai ping request/reply.

Insomma non vorrei che tu, pingando direttamente 192.168.100.1 , ti falsi il risultato; solo da oggi perché magari avendo fatto modifiche ora il comportamento è cambiato.
Per risparmiare banda i gestori stanno adottando un sacco di strategie col QoS, anche se non capiscono che così risparmi pure banda ma limiti la potenza di calcolo...

per curiosità come si fa a cambiare fisicamente ip? quindi ad ogni accensione del pc e allineamento di banda si ottiene un ip casuale che provoca la variazione di banda, ping ecc? se non si era capito questo è un mondo oscuro per me :oink:

DooM1
29-11-2012, 13:16
per curiosità come si fa a cambiare fisicamente ip? quindi ad ogni accensione del pc e allineamento di banda si ottiene un ip casuale che provoca la variazione di banda, ping ecc? se non si era capito questo è un mondo oscuro per me :oink:
Eh appunto, riavvii il modem, e l'IP viene cambiato, tutti qui :D

fabio336
29-11-2012, 13:32
Ieri problemi incredibili
Ping a oltre 1500 per poi tornare a 25 e poi andare a 500 e poi....
Adesso sembra tornato alla normalità

Hai provato a cambiare il router?

terlino
29-11-2012, 13:57
Hai provato a cambiare il router?

si, provati 3

DooM1
29-11-2012, 14:04
si, provati 3
Devi innanzitutto capire qual'è il nodo che alza il ping, comunque in genere è un problema di saturazione.

wmaverick
29-11-2012, 16:46
Anche stasera tutto lento, non funziona neanche eBay :(

skryabin
29-11-2012, 16:56
Purtroppo non c'è nulla da fare se non sei in ull con qualche altro isp, in situazioni del genere si è semplicemente spettatori :muro:

non ci sono altri operatori in ull qui...

quindi dici di non provare nemmeno a chiedere il fast con l'opzione play? tanto mi cambierebbero soltanto il profilo da uno in fast con upload più alto ad uno in fast con upload più basso, il che forse peggiorerebbe ulteriormente l'attuale ping

Insomma mi devo tenere una connessione in fast che pinga 35ms il 192.168.100.1 (oggi è ulteriormente peggiorato), ovvero quanto una interleaved, se non peggio :doh:

http://i.imgur.com/5kXgf.png

DooM1
29-11-2012, 17:12
Anche stasera tutto lento, non funziona neanche eBay :(
A me non va facebook...

-Mirco-
29-11-2012, 20:01
non ci sono altri operatori in ull qui...

quindi dici di non provare nemmeno a chiedere il fast con l'opzione play? tanto mi cambierebbero soltanto il profilo da uno in fast con upload più alto ad uno in fast con upload più basso, il che forse peggiorerebbe ulteriormente l'attuale ping.

http://i.imgur.com/5kXgf.png
Aggiungici pure che lo cominceresti a pagare per davvero il fast :asd:

skryabin
30-11-2012, 01:16
Aggiungici pure che lo cominceresti a pagare per davvero il fast :asd:

a quello non ci avevo nemmeno pensato, mi starebbe anche bene pagare di più...ma trattandosi di un semplice cambio profilo non risolverebbe nulla al 99% :doh:

comunque qui peggiora a vista d'occhio

http://i.imgur.com/CQBtB.png

qualcosa mi toccherà fare :(

Nemmeno quando stavo in interleaved avevo sto ping
e pensare che quindici giorni fa pingava 7ms...

terlino
30-11-2012, 08:24
Salve
Ho il modem Alice quello bianco senza carta.
Dovrebbe essere il terzultimo modello dato dalla Telecom.
Vi sono 4 porte Ethernet ma solo 2 led sul davanti con line 1 e line 2
A quali porte posteriori corrispondono?

Come non detto le due spie corrispondono ai due ingressi per i telefoni
Non segnala la connesssione tramite Ethernet

nickdc
30-11-2012, 15:13
Da stamattina ho i valori di portante dimezzati in ricezione e trasmissione, ho già riavviato il modem più volte, che può essere?

DooM1
30-11-2012, 15:22
Da stamattina ho i valori di portante dimezzati in ricezione e trasmissione, ho già riavviato il modem più volte, che può essere?
Problemi sulla linea. Può essere ovunque, dentro casa, o anche fuori.

skryabin
01-12-2012, 13:21
niente da fare, ormai non cambia più: 30-40ms di ping sul 192.168.100.1

come gia' detto richiedere il fast con internet play non risolverà nulla, visto che ho l'f180 (che è già in fast)

operatori in ull non ce ne stanno, la 10 mega di alice non si può attivare

fra qualche settimana valuto di farmi portare un cavo dati da qualche altro operatore (anche se in wholesale), credo sia l'unica strada sensata da seguire...

DooM1
01-12-2012, 13:28
niente da fare, ormai non cambia più: 30-40ms di ping sul 192.168.100.1

come gia' detto richiedere il fast con internet play non risolverà nulla, visto che ho l'f180 (che è già in fast)

operatori in ull non ce ne stanno, la 10 mega non si può attivare

fra qualche settimana valuto di farmi portare un cavo dati da qualche altro operatore (anche se in wholesale), credo sia l'unica strada sensata da seguire...
Scusa tanto vale tentartela a chiamare l'assistenza e dirgli che da quando hanno cambiato piastra, il tuo ping è aumentato, quindi c'è qualcosa che non va, e gli preghi di sistemarla.
Se vuoi prova l'assistenza online; o inventa qualunque scusa per parlare con un tecnico. Una volta che parli col tecnico con un po' di fortuna non va a controllare la situazione commerciale.
Non parlargli manco di fast, digli che hai il profilo f180 e pregali di non cambiarlo perché prima andava bene.
Il reparto tecnico non credo che vada a controllare se lo stai pagando, è attivo e te lo devono tenere attivo.
Evita il wholesale, se c'è una cosa che va male con il WS è proprio il ping.

skryabin
01-12-2012, 13:35
per mia esperienza è la prima cosa che fanno...oppure sono stato sfigato, non saprei
se fosse attivabile la 10 mega non mi ponevo nemmeno il problema, richiedevo quella e cosi' almeno recuperavo l'up in più, solo che non me la danno disponibile la 10 mega

DooM1
01-12-2012, 13:39
Ma cos'è questa, una commedia di Totò?
Ma dai :D
per mia esperienza è la prima cosa che fanno...oppure sono stato sfigato
se fosse attivabile la 10 mega non mi ponevo nemmeno il problema, richiedevo quella e cosi' almeno recuperavo l'up in più, solo che non si può da me
Ma... non lo so...
Ma non ho capito perché prima di cambiare gestore, in wholesale poi, procedura che SICURAMENTE li indurrà a controllare tutte le impostazioni compreso il profilo, e anzi è molto probabile che ti spostino di porta, tu non voglia tentare la fortuna.

skryabin
01-12-2012, 13:40
Ma... non lo so...
Ma non ho capito perché prima di cambiare gestore, in wholesale, procedura che SICURAMENTE gli indurrà a controllare tutte le impostazioni compreso il profilo, e anzi è molto probabile che ti spostino di porta, non vuoi tentare la fortuna.

ho detto infatti "farmi portare un cavo" apposta...

per la cronaca qualche anno fa avevo lo stesso problema, fast ma col ping alto, chiamavo di continuo al 187 senza mai concludere nulla...finchè il nostro amico gentilissimo non provo' a cambiare nas/interfaccia e tutto si risolse.

EDIT: guardate che sono andato a scovare

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30114923&postcount=12940

goriath
01-12-2012, 16:06
Scusa tanto vale tentartela a chiamare l'assistenza e dirgli che da quando hanno cambiato piastra, il tuo ping è aumentato...

Stessa mia situazione.

skryabin
01-12-2012, 17:08
ma non credo sia la piastra nel mio caso, dopo averla aggiustata il cambiamento era stato minimo (da 7ms era passato a 9ms, ancora accettabile)

è successo qualcosa di più drastico successivamente, quando è salito da 9 a 40ms cosi' all'improvviso e senza apparente motivo

morris2003
01-12-2012, 17:52
per la cronaca qualche anno fa avevo lo stesso problema, fast ma col ping alto, chiamavo di continuo al 187 senza mai concludere nulla...finchè il nostro amico gentilissimo non provo' a cambiare nas/interfaccia e tutto si risolse. Per Nas/Interfaccia intendi dire il punto di uscita verso internet?

morris2003
01-12-2012, 18:09
Con NAS si intende...NAS, punto.

Il POP è un'altra cosa.

Nella struttura di rete dove si colloca?

morris2003
01-12-2012, 18:17
Voglio solamente capire che "giro" viene fatto dal Router-->DSLAM in poi...tutto qua...

DooM1
01-12-2012, 18:27
Voglio solamente capire che "giro" viene fatto dal Router-->DSLAM in poi...tutto qua...
È quello che a volte viene chiamato BRAS, magari lo conosci sotto questo nome.
Dovrebbe stare appena più a monte del DSLAM.

terlino
02-12-2012, 09:58
Voi parlate di aumento di ping improvvisi, io ho avuto una perdita imprrovvisa di db di margine circa 6 in download che si sono tradotti in circa 4 mb persi con la 20mb
Un sabato sono improvvisamente tornati, per poi perderli il giorno dopo e mai piàù recuperati.
Adesso che mi sono fatto riportare alla 7 sono sempre uccel di bosco, vallo a capire, qualcuno si li è fregati!
Passato:
Stato Attivo
Sistema di trasmissione ADSL2+
Modalità Interleaved
Downstream Upstream
Rate (Kbps) 8127 477
SNR Margin (dB) 26.3 25.5
Attenuation (dB) 19.5 8.5
Impulse Noise Protection (INP) 0 0
Output Power 10.2 0.0
Super Frames 248 246
Super Frames Errors 0 6
RS Words 17126 2091
RS Correctable Errors 0 0
RS Uncorrectable Errors 0 0

Total ES 0 16
Total SES 0 0
Total UAS 0 0
ATM PVC
VPI/VCI CRC Errors SAR Timeouts Oversized SDUs Short Packet Errors Length Errors
8/35 0 0 0 0 0
8/36 0 0 0 0 0

Presente:
Rate (kbps) 8124 477
SNR Margin (dB) 20.8 24.0
Attenuation (dB) 19.5 8.7
Impulse Noise Protection (INP) 0 0
Output Power 10.4 0.0
Super Frames 19219947 19219945
Super Frames Errors 0 4
RS Words 2498593220 163369532
RS Correctable Errors 453 41
RS Uncorrectable Errors 0 0

Total ES 0 4
Total SES 0 4
Total UAS 0 1033

CatSitway
02-12-2012, 17:25
devo preparare un fax di reclamo, l'altro giorno mi son trovato con youtube in buffering a 360p e qualche download sospettosamente lento, il che mi fa ricordare che fin'ora non avevo ancora provato il nemesys...
che ve ne pare di sta 20 mega, portante recentemente peggiorata a 16891/1150?

http://i.imgur.com/khOef.png

non voglio immaginare i poveri cristi che si ritrovano su circuito atm con semaforo giallo per saturazione di banda :mc:

mi quoto da solo perchè ieri non ero in casa e ha chiamato un tecnico (se ti ho lasciato il numero di cellulare ci sarà un motivo :mbe: ). non ho capito se voleva passare per il controllo della linea (bastava guardare lo storico interventi e ne trovavano uno di 6 mesi fa) oppure per propinarmi la soluzione del passaggio da 6db a 12db (cosa che hanno fatto) per distanza della centrale, sovraccarico della rete (ETH) :doh: , ma sicuramente domani richiamano e spero tanto di mantenere la solita calma e rispetto verso chi (dovrebbe) sapere più di me :mbe:
ora mi ritrovo 2 mega meno, ping più alto e velocità altalenante come prima. è la volta buona che passo a hspa o a eolo :muro:

orlroc
03-12-2012, 07:26
Ciao a tutti,
da una settimana circa ho effettuato l'upgrade della mia linea Adsl (Alice) passando da 7 a 20mb.
Dopo varie problematiche legate alla centrale sono riusciti ad allacciare il tutto, segnalandomi però che il massimo ottenibile
sarebbe stato una portante di circa 14-15mb (per me + che sufficente).... In effetti in casa la portante è 13840 in download e 840 in upload, però (e qui viene il bello) se durante il giorno la linea va bene (scarico intorno a 1.3mb) la sera dalle 21 circa crolla passando da un download minimo di 80kb (!!) fino a 400-500kb , tutto questo sempre con portante a 13500 circa.....

Questi i vari valori:

Link ADSL Downstream Upstream
Velocità connessione 13254 kbps 853 kbps
Attenuazione linea 11 db 1.5 db
Margine di rumore 12 db 12 db


In casa sono collegate 3 prese con un solo telefono collegato e tutte con filtro adsl.

Secondo voi cosa potrebbe essere e cosa posso controllare?

Grazieee
orlroc

alvaruccio
03-12-2012, 08:37
ma nessuno ha problemi di navigazione stamattina??

guidimarc
03-12-2012, 08:37
ci sono problemi con dns? Riesco ad accedere solo al 20% dei siti..
cambiato anche IP ma il risultato non cambia..

WLF
03-12-2012, 08:40
Anche io non riesco a navigare, accedo solo a pochi siti sia con l'adsl sia con la connessione dello smartphone.

AlexSwitch
03-12-2012, 08:41
Confermo i problemi.... Navigazione lenta e diversi siti non si aprono...

alvaruccio
03-12-2012, 08:43
a me in pratica va solo il forum!!

google facebook yahoo non me li apre proprio...provati anche 3 dns diversi ma lo stesso!!

la cosa strana però è che subito mi dice all'istante che non è possibile visualizzare un determinato sito!

teuz84
03-12-2012, 08:45
Non mi va nessun sito! ora sono in 3g.
Mai succeso un blackout totale cosi x un problema non locale.
Io N italia, liguria.
La linea é ok

AlexSwitch
03-12-2012, 08:45
Anche a me va solo il forum e lento.... Tutto il resto è down!!

Freisar
03-12-2012, 08:46
Confermo mi va solo HWU per ora problema di dns, magari stanno lavorando.

:stordita:

orlroc
03-12-2012, 08:47
avranno letto del mio problema segnalato poco fa... e rifacendo un controllo su tt la linea!!!! ahahahahahaa :D

pellizza
03-12-2012, 08:48
al solito telecom ha fatto casini..sia dns ma anche connettendosi ti apprare l'errore 718 piu volte e devi tentare dozzine di volte

alvaruccio
03-12-2012, 08:48
davvero deve essere un problema bello grosso allora.....

cmq grande forum l'unico a resistere :sofico:

medicina
03-12-2012, 08:49
Non mi funzionano i siti esteri (europei o americani), a partire da Google. Per il resto, Italia, non ho trovato nessun malfunzionamento.


$ wget google.it
--2012-12-03 09:47:52-- http://google.it/
Resolving google.it (google.it)... failed: Temporary failure in name resolution.
wget: unable to resolve host address `google.it'


Sarà sufficiente cambiare i DNS?

guidimarc
03-12-2012, 08:49
ho provato a chiedere su fb di telecom dal tablet in 3g.. è l'unica via per navigare in questo momento

Zulianino
03-12-2012, 08:49
Da me non si va da nessuna parte. Non arrivo nemmeno ai dns. E il 187 è down!

oedem
03-12-2012, 08:49
mi aggrego anche io alla comunità dei "difettati"

per fortuna che hwu almeno va!

p.s.: il 187 è irraggiungibile

giuse.talarico
03-12-2012, 08:50
confermo anch'io! così a stima mi pare di riuscire a connettermi solo su siti hostati su server italiani (ma non ne ho la certezza)
è un problema localizzato o di tutta italia? io sono a vercelli, in piemonte

alvaruccio
03-12-2012, 08:50
facci sapere che ti rispondo :help:

teuz84
03-12-2012, 08:50
ok leeeeento ma va solo HWU
mitico forum quando, ci sono sti problemi è sempre l'unico che si apre sempre :sofico:

GRINGO
03-12-2012, 08:51
ho due pc collegati in rete....xp funziona...windows 7 non si connette :doh:

MauroR
03-12-2012, 08:53
Ho lo stesso problema anch'io ragazzi. Tutto down eccetto i siti italiani.

guidimarc
03-12-2012, 08:53
facci sapere che ti rispondo :help:

ok

alvaruccio
03-12-2012, 08:54
siete tutti con alice o qualcuno anche con altri provider??

Zulianino
03-12-2012, 08:56
l'unico dns funzionante è il: 85.38.28.95 ma solo per siti italiani.

187 e 191 sono down

gian79
03-12-2012, 08:57
ho due pc collegati in rete....xp funziona...windows 7 non si connette :doh:

Anche a me lo stesso, ma quando ho visto che con xp mi apriva qualche sito (come questo forum) ho provato da win 7 e funziona anche da li... prima volta in tanti anni che mi capita una cosa del genere con telecom...

guidimarc
03-12-2012, 08:58
provate a comporre il 187 :mc:
non squilla nemmeno:mbe: :eek:

ci sono altre segnalazioni su fb

Latios89
03-12-2012, 08:58
Quoto, anche a me non funziona più nulla (ora sono in 3G) nonostante nella pagina del router sia tutto regolare come al solito. Non so se sia rilevante ma uso i DNS di Google. Confermo anche che 187 e 191 sono down, non mi era mai capitata una situazione del genere!

teuz84
03-12-2012, 08:58
a me con gli storici 212... l'unico sito che si apre è questo.
gli altri italiani down

mirmillone
03-12-2012, 08:58
Benevento qui.

Linea K.O. fino ad ora (il vicino). Riesco ad accedere solo a siti italiani con google DNS.

alvaruccio
03-12-2012, 08:59
bin ladennnnnnnn o il 21 dicembre che si avvicina :Prrr:

gsp45
03-12-2012, 09:00
dns telecom 85.37.17.51 / 85.38.28.97 - si aprono solo i siti ita

powerlineman
03-12-2012, 09:00
Confermo.....nn và un tubo!

mirmillone
03-12-2012, 09:01
Postate anche la provincia per vedere un po' la situazione pls.

freesailor
03-12-2012, 09:01
a me in pratica va solo il forum!!

google facebook yahoo non me li apre proprio...provati anche 3 dns diversi ma lo stesso!!

la cosa strana però è che subito mi dice all'istante che non è possibile visualizzare un determinato sito!

Idem anche qui (Modena).
Mi va HWupgrade, mi va il sito de La Repubblica e quello del Corriere, non mi va Google e praticamente tutto il resto che ho provato.
Messi i DNS di Google non cambia nulla.

Da me aveva già fatto così una settimana fa, per una mezz'ora, anche se non posso mettere la mano sul fuoco che il comportamento fosse del tutto identico.
Qui sembra più grossa ...

M@gic
03-12-2012, 09:02
confermo anch'io! così a stima mi pare di riuscire a connettermi solo su siti hostati su server italiani (ma non ne ho la certezza)
è un problema localizzato o di tutta italia? io sono a vercelli, in piemonte

provincia di Napoli, uguale....:muro:

credo sia un problema centralizzato...:doh:

nevets89
03-12-2012, 09:02
ed eccomi da trieste...stessa situazione...la fine del mondo?:sofico:
edit: sembra risolto XD

teuz84
03-12-2012, 09:02
ahaha è vero il 187 NON squilla.
alla fine, lo sapevo, è successo la telecom è implosa generando un enorme buco nero.
scherzi a parte avranno chiuso il numero chissà quante migliaia di telefonate.
Non è come al solito che non va qualche sito e se ne accorge solo una piccola parte delle utenze, qui non va nulla.

giuse.talarico
03-12-2012, 09:03
c'è un tempo limite oltre il quale è possibile richiedere un rimborso a telecom italia per il disservizio? non sarebbe male, se possibile, farlo in massa! :read:

komak00
03-12-2012, 09:03
SEMBR A sia tornato tutto alla normalità

guidimarc
03-12-2012, 09:03
Pescara
nulla
su fb hanno risposto che stanno verficando
il 187 e fuori uso

Tekwar
03-12-2012, 09:03
Alice 7 Mega (prov. Como), solo pochi siti italiani si aprono mentre il resto è down. Anche impostando altri DNS si riscontra lo stesso problema.

ping maya.ngi.it

Esecuzione di Ping maya.ngi.it [88.149.128.3] con 32 byte di dati:
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=13ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=13ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=13ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=13ms TTL=53

Statistiche Ping per 88.149.128.3:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 13ms, Massimo = 13ms, Medio = 13ms

D:\Sistema>ping www.google.it

Esecuzione di Ping www.google.it [74.125.232.127] con 32 byte di dati:
Richiesta scaduta.
Richiesta scaduta.
Richiesta scaduta.
Richiesta scaduta.

Statistiche Ping per 74.125.232.127:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 0,
Persi = 4 (100% persi),

Zulianino
03-12-2012, 09:04
non è un problema di dns....è un problema di tutta l'infrastruttura telecom!

orione67
03-12-2012, 09:04
Idem anche qui (Modena).
Mi va HWupgrade, mi va il sito de La Repubblica e quello del Corriere, non mi va Google e praticamente tutto il resto che ho provato.
Messi i DNS di Google non cambia nulla.


Stessa situazione da Catania...:O

Tekwar
03-12-2012, 09:04
Aggiornamento veloce.

Sembra che tutto sia ritornato a funzionare. :)

medicina
03-12-2012, 09:04
Messi i DNS di Google e il problema è risolto.

8.8.8.8
8.8.4.4

Edit: Proviamo a rimettere quelli di prima allora. :)

TxT
03-12-2012, 09:04
Trento,
solo siti italiani...

mirmillone
03-12-2012, 09:04
Tutto tornato ok qui - Benevento.

alvaruccio
03-12-2012, 09:05
sembra essere ripartito tutto :D

komak00
03-12-2012, 09:05
ripeto a me ora funziona tutto

teuz84
03-12-2012, 09:05
ok ora sembra andare tutto

Zulianino
03-12-2012, 09:06
prov di como tornato tutt'ok!
mi rimetto sui dns google!

Imp
03-12-2012, 09:06
ok leeeeento ma va solo HWU
mitico forum quando, ci sono sti problemi è sempre l'unico che si apre sempre :sofico:Quello che mi fa più incazzare è che http://www.telecomitalia.it/ è raggiungibile, ma non c'è neanche un quadratino con due righe "problemi di rete in questa zona, ripristineremo al più presto". C'è solo pubblicità. Che schifo.

Edit: ok, noto ora che è tornato normale, forse www.telecomitalia.it era irraggiungibile prima.

eraser
03-12-2012, 09:06
Sono giorni che mi andava avanti questo problema, solo con telecom e dal centro italia. C'è un problema di routing ed evidentemente ora in qualche modo si è esteso a tutta Italia

Provate ad accedere a siti quali www.huffingtonpost.it e il classico facebook, vedete se riuscite ad accedervi.

Se non ci accedete, provate a fare un tracert verso l'huffingtonpost e vedete se passate per i nodi del carrier telia

omaccio90
03-12-2012, 09:07
è ripartita, tutto alla normalità!

Statistiche Connessione
ADSL
Stato Attivo
Sistema di trasmissione ADSL2+
Modalità Interleaved
Downstream Upstream
Rate (Kbps) 9880 776
SNR Margin (dB) 12.0 12.0
Attenuation (dB) 34.0 24.0
Impulse Noise Protection (INP) 0.0 0.0
Output Power 19.9 12.4
Super Frames 58850 58848
Super Frame Errors 0 0
RS Words 156 0
RS Correctable Errors 0 0
RS Uncorrectable Errors 28 0

Total ES 26 0
Total SES 0 0
Total UAS 0 0

aggiungo: ping 14 e jitter 3

Ho attivo Superinternet e Internet Play, c'è un qualche modo per farsi migliorare la qualità della linea? SNR 12.0 è un po scarso e l'Attenuazione non è così spettacolare..

guidimarc
03-12-2012, 09:07
sulla pagina fb si sono moltiplicate le segnalazioni di guasto.. :eek:

orione67
03-12-2012, 09:08
sembra essere ripartito tutto :D

Confermo, è tornato a posto in questo momento anche qui...:D

M@gic
03-12-2012, 09:09
sempre prov. Napoli...:D

tutto è tornato alla normalità

lukino99
03-12-2012, 09:10
milano tutto ok...si torna a lavorare :(

:sofico:

teuz84
03-12-2012, 09:10
mamma mia come siamo adsl dipendenti :Prrr:
mezz'oretta di guasto di mattina ed era il panico!

raffounz
03-12-2012, 09:10
Roma, ho avuto gli stessi problemi e sono switchato in 3g. Adesso riaccendo il router e vediamo che succede :D

EDIT tornato tutto ok. Ma qual'è la loro pagina facebook?

Tekwar
03-12-2012, 09:10
Uhm :?



Con DNS di Alice funziona tutto.

Con DNS svizzeri di Swisscom, ho problemi.

Con DNS di Google, navigo ma più lentamente dei DNS di Alice.

KD2
03-12-2012, 09:10
Zona Ravenna, ora va, prima non riuscivo a connettermi a niente, nemmeno a google, tuttavia andava solo il ping da interfaccia dos con indirizzo DNS a numeri.
quando si decideranno a rimodernizzare la loro infrastruttura? ormai cade a pezzi da quanto è vecchia. :doh:

guidimarc
03-12-2012, 09:11
confermo, tutto ok

freesailor
03-12-2012, 09:12
Sono giorni che mi andava avanti questo problema, solo con telecom e dal centro italia. C'è un problema di routing ed evidentemente ora in qualche modo si è esteso a tutta Italia

Provate ad accedere a siti quali www.huffingtonpost.it e il classico facebook, vedete se riuscite ad accedervi.

Se non ci accedete, provate a fare un tracert verso l'huffingtonpost e vedete se passate per i nodi del carrier telia

Modena, confermata ripartenza anche qui.
Ma il problema una settimana fa al 99% c'era già stato anche qui, non solo al centro Italia.

gian79
03-12-2012, 09:12
Confermo, anche da PD tutto tornato alla normalità!

medicina
03-12-2012, 09:13
Tutto risolto.

macVsog
03-12-2012, 09:13
Pure a Pisa sembra andare con i DNS telecom,riproviamo con quelli di google che prima non andavano per niente

AlexSwitch
03-12-2012, 09:15
Qui Firenze ( centro ).... Tutto OK con Google DNS!!

orione67
03-12-2012, 09:18
mamma mia come siamo adsl dipendenti :Prrr:
mezz'oretta di guasto di mattina ed era il panico!

Prove generali del 21 12 2012... :asd:

Cmq, adesso sembra che le pagine si aprono un po' più veloci, era da ieri pomeriggio che notavo rallentamenti in alcuni siti... ;)

terlino
03-12-2012, 09:18
Qui Chiavari
15 minuti fa impossibile aprire qualsiasi pagina, ora sembra tornato alla normalità di pessimo servizio

pegasolabs
03-12-2012, 09:19
Confermo problema generale su tutte le connessioni Telecom. Adesso rientrato anche in zona Salerno.

orlroc
03-12-2012, 10:00
Ciao a tutti,
da una settimana circa ho effettuato l'upgrade della mia linea Adsl (Alice) passando da 7 a 20mb.
Dopo varie problematiche legate alla centrale sono riusciti ad allacciare il tutto, segnalandomi però che il massimo ottenibile
sarebbe stato una portante di circa 14-15mb (per me + che sufficente).... In effetti in casa la portante è 13840 in download e 840 in upload, però (e qui viene il bello) se durante il giorno la linea va bene (scarico intorno a 1.3mb) la sera dalle 21 circa crolla passando da un download minimo di 80kb (!!) fino a 400-500kb , tutto questo sempre con portante a 13500 circa.....

Questi i vari valori:

Link ADSL Downstream Upstream
Velocità connessione 13254 kbps 853 kbps
Attenuazione linea 11 db 1.5 db
Margine di rumore 12 db 12 db


In casa sono collegate 3 prese con un solo telefono collegato e tutte con filtro adsl.

Secondo voi cosa potrebbe essere e cosa posso controllare?

Grazieee
orlroc

visti i problemi di alice di questa mattina il mio post ha scalato prepotentemente le classifiche... ma in lato negativo... per cui lo ripropongo visto che ora la situazione si è calmata di molto...

:D

Gabriyzf
03-12-2012, 10:07
da un paio d'ore non va né coi dns automatici, né gli open dns né quelli di google. Zona Milano nord

Gabriyzf
03-12-2012, 11:40
da un'oretta coi dns di google sembra tornata la normalità

Lexotan
03-12-2012, 13:29
:cry: è da paura:eek: :eek: oggi la connession NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 14:22 del 03/12/2012
Download Speed: 2020 Kbps (252.5 KB/sec)
Upload Speed: 262 Kbps (32.8 KB/sec)
Latenza: 88 ms
Jitter: 4 ms

Zenigata
03-12-2012, 13:44
Anche oggi va malissimo: siti italiani (Corriere, Gazzetta, 187) nessun problema; quelli esteri (Amazon, Facebook, ecc.) sono inutilizzabili.

Lanfi
03-12-2012, 14:39
Anche io stamattina ho riscontrato il problema....che cosa strana, non mi era mai capitato di non riuscire ad accedere ai siti (anche cambiando dns) mentre se facevo dei ping ad indirizzi ip era tutto regolare...sembravano down tutti i server dns :D!

-Mirco-
03-12-2012, 14:45
Confermo anche io e non avevo neanche i dns di alice :fagiano:

DooM1
03-12-2012, 14:48
Vedo che stamattina me la sono scampata: ho dormito fino a tardi.
Io dei DNS telecom non mi sono mai fidato, e sto con i google.
Comunque giusto per darvi una testimonianza, qui è dalle 11.30 che va tutto "bene", voglio dire bene come al solito :D
Siti esteri li apre, anche se lenti.

Inoltre è da circa una settimana che il ping mi va bene.

DooM1
03-12-2012, 14:58
Blackout per le connessioni Telecom (http://www.corriere.it/tecnologia/mobile/12_dicembre_03/blackout-telecom-adsl-mobile_a1682512-3d3e-11e2-80a1-638b05adae06.shtml#Luned%C3%AC)

macVsog
03-12-2012, 16:17
Vedo che stamattina me la sono scampata: ho dormito fino a tardi.
Io dei DNS telecom non mi sono mai fidato, e sto con i google.
Comunque giusto per darvi una testimonianza, qui è dalle 11.30 che va tutto "bene", voglio dire bene come al solito :D
Siti esteri li apre, anche se lenti.

Inoltre è da circa una settimana che il ping mi va bene.

stamani hanno fatto comodo i DNS telecom per navigare sui siti italiani,quelli di google essendo all'estero erano inutilizzabili

nickdc
03-12-2012, 16:30
Io con alice 7 mega sono 3-4 giorni che vado massimo a 4 mega con upload dimezzato.

DooM1
03-12-2012, 18:09
stamani hanno fatto comodo i DNS telecom per navigare sui siti italiani,quelli di google essendo all'estero erano inutilizzabili
Ah ecco... giusto!
Bisognerebbe tenerli come secondari.

jabbah
03-12-2012, 19:00
Da tempo uso questi senza problemi (Alice 20 Mega):

European and other users, use the following setup:

Primary 178.21.23.150
Secondary 205.204.88.60

American and Canadian users, use the following setup:

Primary 205.204.88.60
Secondary 178.21.23.150

Info:

_http://www.blockaid.me/

morris2003
03-12-2012, 19:45
Ping 178.21.23.150 --> 59ms
Ping 8.8.8.8 --> 41 ms
Ping 208.67.222.222 --> 52ms

Rispetto a Google e OpenDNS sono leggermente + lenti però...

random566
03-12-2012, 19:58
però il tempo di ping sul dns può non essere indicativo sull'effettiva velocità a risolvere i nomi.
meglio fare un test con dns benchmark
http://www.grc.com/dns/benchmark.htm

MIRAGGIO
03-12-2012, 23:32
ore 00.10 morto tutto segnale adsl spento... zona Flaminia Roma

Tapatalk - S3

unkle
04-12-2012, 09:39
ieri è stato un calvario, provincia di Ancona, continue disconnessioni, per tutto il tardo pomeriggio fino al mio rompimento di balle intorno alle 23,00
perdita della portante credo, modem impazzito con lucine intermittenti :mad:

ma è solo Telecom? cambiando operatore posso sperare in più stabilità?
oppure va a culo? :ciapet:

nevets89
04-12-2012, 09:44
ieri è stato un calvario, provincia di Ancona, continue disconnessioni, per tutto il tardo pomeriggio fino al mio rompimento di balle intorno alle 23,00
perdita della portante credo, modem impazzito con lucine intermittenti :mad:

ma è solo Telecom? cambiando operatore posso sperare in più stabilità?
oppure va a culo? :ciapet:

tutte le linee in italia sono telecom...quindi puoi sperare quanto vuoi, ma non ti conviene cambiare gestore...

unkle
04-12-2012, 09:57
tutte le linee in italia sono telecom...quindi puoi sperare quanto vuoi, ma non ti conviene cambiare gestore...
immaginavo :D
cambiare i DNS può aiutare?

DooM1
04-12-2012, 11:28
ieri è stato un calvario, provincia di Ancona, continue disconnessioni, per tutto il tardo pomeriggio fino al mio rompimento di balle intorno alle 23,00
perdita della portante credo, modem impazzito con lucine intermittenti :mad:

ma è solo Telecom? cambiando operatore posso sperare in più stabilità?
oppure va a culo? :ciapet:
Se hai la linea instabile fattela sistemare, non è che cambi provider per un cavo rotto, sempre poi che il problema sia fuori casa.
Se è dentro casa sistematelo tu.
I cavi si rompono, non dipende dal provider, mentre dipende dal provider l'assistenza; e spesso è più facile riceverla da telecom che da altri.

robotics
04-12-2012, 13:46
Ciao ragazzi,
abito in prov. di Milano ed effettivamente negli ultimi 15 giorni ho notato un rallentamento della mia Alice 20MB.
Premetto che sono a 500mt dalla centrale ed ho un profilo a 6dB...aggancio sempre molto alto, ma i download ultimamente non sono mai superiori ai 400 Kb/s.

Di problemi di disconnessione non ne ho, salvo che i test che faccio solitamente scaricando da siti tipo Debian o Ati, danno esito scarso.

Che test posso fare per sapere effettivamente se dipende dalla centrale ?

Grazie a tutti !

guidimarc
04-12-2012, 14:41
ciao, sorvolando i problemi alice di questi ultimi giorni.. è normale che se metto il router Alice Gate Voip 2 plus (che avevo a noleggio e che mi è rimasto in casa) la connessione è buona e stabile sui valori massimi (portante 8126/476) e rimane collegato sempre..
mentre se metto il netgear DGN200v3 mi si disconnette più volte al giorno? :muro: :doh: :help:

dove sta il problema?

palimmo
04-12-2012, 15:03
Ciao. Spero possiate aiutarmi.
Non sono molto soddisfatto della mia connessione Alice ADSL di casa (ho attivo l'abbonamento Internet Tutto Incluso). Il download si aggira sui 165 KB/s.
Inoltre, fino a qualche mese fa avevo attiva Alice ADSL FLAT. E i downloads si attestavano sui 235 KB/s.
Mia madre, mentre ero all'estero, si è fatta convincere da una operatrice e (su promessa che internet sarebbe rimasto tale e quale) è passata all'offerta Internet Tutto Incluso).

Prima di segnalare la cosa a Telecom, vorrei capire se la mia connessione è impostata correttamente sul mio modem-router (CNet CAR-854 ADSL2/2+ Wireless-G Router). Premetto che tra Alice FLAT e l'attuale offerta non è stata fatta alcuna modifica sul modem/router.

Effettivamente, osservando sul sito assistenzatecnica.telecomitalia.it (Home / Guide:Modem ADSL / Modem - Router generico), sono riportati i seguenti parametri:

USERNAME: aliceadsl
PASSWORD: aliceadsl
PROTOCOLLO: PPPoE
INCAPSULAMENTO: LLC
VPI: 8
VCI: 35
DHCP: abilitato (gli indirizzi IPsono assegnati in automatico ai pc in rete e sono dinamici)
DNS: impostare l'assegnazione automatica da provider (ISP)

Sul mio modem/router sembra che, anni fa al momento dell'installazione, seguii il wizard e inserii i parametri offerti per Alice Telecom da wizard stesso.
Ma la configurazione sembra piuttosto diversa da quella indicata da Telecom sul proprio sito web. Infatti:

USERNAME: aliceadsl
PASSWORD:
PROTOCOLLO: PPPoA
INCAPSULAMENTO: VC
VPI: 8
VCI: 35
DHCP: abilitato (gli indirizzi IPsono assegnati in automatico ai pc in rete e sono dinamici)
DNS: impostare l'assegnazione automatica da provider (ISP)

Le impostazioni non sembrano editabili, per cui pare debba cancellare questa e crearne una nuova.
Considerando che, ovviamente, mi sono salvato la configurazione attuale in caso di problemi, posso cimentarmi nelle modifiche?
Insomma... non vorrei rimanere senza connessione.....

E' imputabile a queste "errate" configurazioni il fatto che la prestazione della mia linea sembri scarsa?

Vi riporto anche qualche dato sulla velocità della connessione. Se, per identificare meglio il problema, sono necessari altri valori fatemelo presente.

Ulteriori info:
- MTU impostato a 1492.
- Nella homepage del modem/router è riportato "DSL Speed: 478/1740kbps" che mi sembra ridicolo considerato che la mia ADSL "dovrebbe" essere 7M...
- speedtest.net fatto in wi-fi riporta: PING=56ms; Download Speed=1.48 Mbps; Upload Speed=0.40 Mbps
-speed test di sostariffe.it conferma grosso modo: Download 1.542 Mbps (192.8 KB/s); Upload 388 Kbps (48.5 KB/s).
- NGI Speed Test alle 15:49 del 04/12/2012
Download Speed: 1581 Kbps (197.6 KB/sec)
Upload Speed: 400 Kbps (50 KB/sec)
Latenza: 38 ms
Jitter: 1 ms
Packet Loss: 0%

skryabin
04-12-2012, 15:23
si, spesso si possono usare indistintamente le due configurazioni: pppoe/llc oppure pppoa/vcmux

non è errato usare il pppoa...anzi, nel mio caso va anche meglio (un paio di ms di ping guadagnati)

l'mtu a 1492 va bene per il pppoe/llc, nel caso di pppoa andrebbe settato a 1500 (laddove possibile) o 1478.

Il fatto che riporti DSL Speed: 478/1740kbps sembrerebbe un problema di doppino...servirebbero gli altri dati come attenuazione e snr per confermare.
Poi è chiaro che i test non vanno oltre quei valori

palimmo
04-12-2012, 15:36
Il fatto che riporti DSL Speed: 478/1740kbps sembrerebbe un problema di doppino...servirebbero gli altri dati come attenuazione e snr per confermare.
Poi è chiaro che i test non vanno oltre quei valori

Dimmi pure come fare a scoprire quei valori che li pubblico. ;)

skryabin
04-12-2012, 15:37
Dimmi pure come fare a scoprire quei valori che li pubblico. ;)

dipende dal router, a volte so visualizzati in qualche pagina più o meno nascosta dell'interfaccia web, altre volte li si può leggere via telnet...


EDIT
AGGIORNAMENTO SITUAZIONE DEL MIO PING:

linea alice in fast, profilo f180
http://i.imgur.com/CQBtB.png

linea infostrada, wholesale, di cui non conosco il gateway remoto...ma gia' cosi' si capisce che fa cagare come alice.
http://i.imgur.com/fBQWQ.png

procedo alla disinstallazione di BF3, CS:GO, e via dicendo... :(

palimmo
04-12-2012, 15:48
dipende dal router, a volte so visualizzati in qualche pagina più o meno nascosta dell'interfaccia web, altre volte li si può leggere via telnet...
Questi sono sufficienti?
Modem Status

Connection Status Connected
Us Rate (Kbps) 478
Ds Rate (Kbps) 1740
US Margin 22
DS Margin 11
Trained Modulation ADSL2Plus
LOS Errors 0
DS Line Attenuation 39
US Line Attenuation 22
Peak Cell Rate 1127 cells per sec
CRC Rx Fast 0
CRC Tx Fast 0
CRC Rx Interleaved 263
CRC Tx Interleaved 0
Path Mode Interleaved
DSL Statistics

Near End F4 Loop Back Count 0
Near End F5 Loop Back Count 0

skryabin
04-12-2012, 16:01
si, pare di si, che c'è qualche problemino di cavi forse...sei gia' sotto al target di 12dB con meno di 2 mega agganciati :/

...
Ds Rate (Kbps) 1740
US Margin 22
DS Margin 11
...

palimmo
04-12-2012, 16:09
si, pare di si, che c'è qualche problemino di cavi forse...sei gia' sotto al target di 12dB con meno di 2 mega agganciati :/
ehm.. cosa significa? :D
Considera che tempo fa avevo Alice ADSL Flat e andava "un pò meglio".
Poi, senza alcun intervento sulla linea o sul router ma solo il passaggio ad Internet tutto Incluso (sempre Telecom), ho notato questo calo ulteriore di prestazioni. Non era una scheggia mesi fa. Ora è ancora più lenta.

DooM1
04-12-2012, 16:11
Prima parlavate di PPPoE e PPPoA.
Ma è normale che io in PPPoA non riesca a navigare?
Vanno solo certi siti, direi pochissimi... ne ho trovati solo 1 o 2 che vanno.
Mi sa che va google... e basta pure :D
I ping funzionano, ma non naviga.
Sembra un problema di MTU, ho provato un casino di combinazioni, 1492, 1472, 1464, 1462... e altri anche a caso... anche con valore molto basso tipo sotto i 1000, e stessa cosa.
È normale?

skryabin
04-12-2012, 16:15
Prima parlavate di PPPoE e PPPoA.
Ma è normale che io in PPPoA non riesca a navigare?
Vanno solo certi siti, direi pochissimi... ne ho trovati solo 1 o 2 che vanno.
Mi sa che va google... e basta pure :D
I ping funzionano, ma non naviga.
Sembra un problema di MTU, ho provato un casino di combinazioni, 1492, 1472, 1464, 1462... e altri anche a caso... anche con valore molto basso tipo sotto i 1000, e stessa cosa.
È normale?

se sei su rete gbe, beato te, non dovrebbe essere una cosa tanto strana

skryabin
04-12-2012, 16:16
ehm.. cosa significa? :D
Considera che tempo fa avevo Alice ADSL Flat e andava "un pò meglio".
Poi, senza alcun intervento sulla linea o sul router ma solo il passaggio ad Internet tutto Incluso (sempre Telecom), ho notato questo calo ulteriore di prestazioni. Non era una scheggia mesi fa. Ora è ancora più lenta.

non credo sia collegato al passaggio che hai fatto, quanto ad una situazione che è progressivamente peggiorata nel tempo, probabilmente per via dell'aumento di utenze adsl che viaggiano adiacenti al tuo doppino (che creano maggiore rumore sulla tua) o degrado/guasto di qualcosa.

fabio336
04-12-2012, 16:17
Prima parlavate di PPPoE e PPPoA.
Ma è normale che io in PPPoA non riesca a navigare?
Vanno solo certi siti, direi pochissimi... ne ho trovati solo 1 o 2 che vanno.
Mi sa che va google... e basta pure :D
I ping funzionano, ma non naviga.
Sembra un problema di MTU, ho provato un casino di combinazioni, 1492, 1472, 1464, 1462... e altri anche a caso... anche con valore molto basso tipo sotto i 1000, e stessa cosa.
È normale?

Hai provato 1478?

Io sto su un dslam 1vc4 e in PPPoA va anche meglio :D

-Mirco-
04-12-2012, 16:20
EDIT
AGGIORNAMENTO SITUAZIONE DEL MIO PING:

linea alice in fast, profilo f180
http://i.imgur.com/CQBtB.png

linea infostrada, wholesale, di cui non conosco il gateway remoto...ma gia' cosi' si capisce che fa cagare come alice.
http://i.imgur.com/fBQWQ.png

procedo alla disinstallazione di BF3, CS:GO, e via dicendo... :(
Eh purtroppo te l'ho detto, per il contesto in cui ti ritrovi se solo spettatore, a meno che non vuoi passare a qualche tecnologia wimax o 3G che sono sempre a consumo purtroppo e con ping di molto peggiore ad i tuoi 45ms in fast di adesso :mc:

palimmo
04-12-2012, 16:21
non credo sia collegato al passaggio che hai fatto, quanto ad una situazione che è progressivamente peggiorata nel tempo, probabilmente per via dell'aumento di utenze adsl che viaggiano adiacenti al tuo doppino (che creano maggiore rumore sulla tua) o degrado/guasto di qualcosa.

Che conlusioni dovrei trarne?
Considera che nel frattempo ho chiamato la Telecom, per accertarmi che facesse qualche verifica. L'operatrice ha effettuato dei controlli al volo e non ha riscontrato anomalie. Mi ha comunicato che entro giovedì mi richiamerà un tecnico che controllerà ulteriormente.

skryabin
04-12-2012, 16:21
Eh purtroppo te l'ho detto, per il contesto in cui ti ritrovi se solo spettatore, a meno che non vuoi passare a qualche tecnologia wimax o 3G che sono sempre a consumo purtroppo e con ping di molto peggiore ad i tuoi 45ms in fast di adesso :mc:

mi dedichero' di più al giardinaggio, che depressione mi prende non avete idea :(
no, niente wimax o 3G, mi interessa solo il ping e ste tecnologie pingano troppo (a parte che anche volendo qui non c'è copertura di nessun operatore wimax)

skryabin
04-12-2012, 16:24
Che conlusioni dovrei trarne?
Considera che nel frattempo ho chiamato la Telecom, per accertarmi che facesse qualche verifica. L'operatrice ha effettuato dei controlli al volo e non ha riscontrato anomalie. Mi ha comunicato che entro giovedì mi richiamerà un tecnico che controllerà ulteriormente.

andrebbe fatto controllare al tecnico se c'è una coppia più fortunata...perchè quella attuale a me sembra abbastanza disturbata.
A meno che... il problema non risieda a casa, e di questo il tecnico dovrebbe accertarsene.

palimmo
04-12-2012, 17:03
andrebbe fatto controllare al tecnico se c'è una coppia più fortunata...perchè quella attuale a me sembra abbastanza disturbata.
A meno che... il problema non risieda a casa, e di questo il tecnico dovrebbe accertarsene.
Non so che accertamenti farà questo tecnico... e se in realtà farà qualcosa. Lo spero.
Dai tuoi ragionamenti capisco che il problema possa sussistere al di fuori della mia connessione domestica. Dico bene?

DooM1
04-12-2012, 17:25
se sei su rete gbe, beato te, non dovrebbe essere una cosa tanto strana
Grazie, forse allora è così.
C'è un modo per esserne sicuro?
Leggendo una tabella avevo letto che il mio DSLAM è un Marconi, dà qualche indizio? :stordita:

Hai provato 1478?

Io sto su un dslam 1vc4 e in PPPoA va anche meglio :D
Eeh infatti volevo provare anche io perché so che in certi casi va meglio :D
Ma mi sa che non fa.
1478 mi sa che ho provato.... ma non ne sono sicuro.
Magari più in là riproverò, per ora lascio così, perché per come sono messo mi viene difficile cambiare la configurazione.

guidimarc
04-12-2012, 17:27
nessuna risposta per me:(

DooM1
04-12-2012, 17:33
ciao, sorvolando i problemi alice di questi ultimi giorni.. è normale che se metto il router Alice Gate Voip 2 plus (che avevo a noleggio e che mi è rimasto in casa) la connessione è buona e stabile sui valori massimi (portante 8126/476) e rimane collegato sempre..
mentre se metto il netgear DGN200v3 mi si disconnette più volte al giorno? :muro: :doh: :help:

dove sta il problema?
Può dipendere da varie cose.
Posta i valori di linea che hai con entrambi i modem: Attenuazione, SNR, valori della portante download e upload, e se c'è pure l'attainable ratio.

Il firmware del netgear è aggiornato?

guidimarc
04-12-2012, 17:42
Può dipendere da varie cose.
Posta i valori di linea che hai con entrambi i modem: Attenuazione, SNR, valori della portante download e upload, e se c'è pure l'attainable ratio.

Il firmware del netgear è aggiornato?

si il netgear è aggiornato, intanto posto i valori del Pirelli che ho collegato ora

http://www.webpagescreenshot.info/i/110491-124201274336pm.png

guidimarc
04-12-2012, 18:22
si il netgear è aggiornato, intanto posto i valori del Pirelli che ho collegato ora

http://www.webpagescreenshot.info/i/110491-124201274336pm.png

e questi i valori del netgear

http://www.webpagescreenshot.info/i/141476-124201282002pm.png

dopo qualche ora mi cade la portante :doh:

papillon56
04-12-2012, 18:26
comunque c'è un miglioramento in attenuazione non indifferente!!!

DooM1
04-12-2012, 18:44
comunque c'è un miglioramento in attenuazione non indifferente!!!
Beh 1,5 dB, non è poi così enorme.
Più che altro però l'SNR è più basso, e non confondetevi perché non è più basso solo di 0,3 ; considerate che il pirelli allinea a 8126 mentre il netgear a 8121, poca roba ma probabilmente l'allineamento col netgear, essendo più difficoltoso (anche se di poco), si rende necessario abbassarlo per rientrare nel target dei 12 dB.

Questo per dire che la linea, anche col pirelli, va malino, soprattutto con quell'attenuazione.
Io dico che dovrebbe agganciare a piena portante con un 18 dB di SNR, che magari col netgear diventano 17... metti anche 16.
Alcuni modem sotto i 12 hanno problemi, se non sono 12 stabili stabili.

Il pirelli ha chipset credo broadcom (correggetemi se sbaglio), che è l'ideale, è risaputo che si guadagna sempre qualcosa con un broadcom, il netgear no (il v3 monta un AR7 se non erro, buono ma non come il broadcom, soprattutto se il DSLAM è broadcom).

Comunque... questa è una possibile spiegazione, perché anche se la linea è un po' disturbata, la portante dovrebbe scendere, ma non cadere.


Io comunque darei una controllata all'impianto, filtri, prese, cavi vecchi, che male non fa di certo anche se non risolvesse il problema, perché il valore è molto migliorabile.
Poi bisogna controllare se la caduta della portante è conseguenza di un accumulo di errori HEC, CRC ecc..
Quindi bisogna tenere collegato e in utilizzo il netgear, e monitorare gli errori.

Riepilogando, è possibile che la linea abbia dei problemi, e il pirelli riesca comunque a tenere, il netgear no.

Poi ci sono altre possibilità, il netgear potrebbe essere difettoso, oppure ci sono casi di modelli di modem incompatibili con alcuni DSLAM in certe configurazioni.

guidimarc
04-12-2012, 18:53
Beh 1,5 dB, non è poi così enorme.
Più che altro però l'SNR è più basso, e non confondetevi perché non è più basso solo di 0,3 ; considerate che il pirelli allinea a 8126 mentre il netgear a 8121, poca roba ma probabilmente l'allineamento col netgear, essendo più difficoltoso (anche se di poco), si rende necessario abbassarlo per rientrare nel target dei 12 dB.

Questo per dire che la linea, anche col pirelli, va malino, soprattutto con quell'attenuazione.
Io dico che dovrebbe agganciare a piena portante con un 18 dB di SNR, che magari col netgear diventano 17... metti anche 16.
Alcuni modem sotto i 12 hanno problemi, se non sono 12 stabili stabili.

Il pirelli ha chipset credo broadcom (correggetemi se sbaglio), che è l'ideale, è risaputo che si guadagna sempre qualcosa con un broadcom, il netgear no (il v3 monta un AR7 se non erro, buono ma non come il broadcom, soprattutto se il DSLAM è broadcom).

Comunque... questa è una possibile spiegazione, perché anche se la linea è un po' disturbata, la portante dovrebbe scendere, ma non cadere.


Io comunque darei una controllata all'impianto, filtri, prese, cavi vecchi, che male non fa di certo anche se non risolvesse il problema, perché il valore è molto migliorabile.
Poi bisogna controllare se la caduta della portante è conseguenza di un accumulo di errori HEC, CRC ecc..
Quindi bisogna tenere collegato e in utilizzo il netgear, e monitorare gli errori.

Riepilogando, è possibile che la linea abbia dei problemi, e il pirelli riesca comunque a tenere, il netgear no.

Poi ci sono altre possibilità, il netgear potrebbe essere difettoso, oppure ci sono casi di modelli di modem incompatibili con alcuni DSLAM in certe configurazioni.

sapete perchè ho preso il netgear..? il pirelli si è iniziato a riavviare da solo.. (che pare dipendeva dalla presa elettrica..) e lavorandoci su internet non potevo avere la linea a tratti.. perchè poi mi si interrompeva tutto..
per non stare a chiamare la telecom.. non avevo ne tempo e ne voglia.. poi era pieno agosto.. o preso il netgear a MW in offerta.. poi ho inziato ada avere queste cadute.. all'inizio risolveva impostando su ADSL e non in auto (che andava sull'adsl2+)..
ma anche li dopo qualche giorno crollava tutto..
ho rispolverato il pirelli che al momento non si riavvia più.. sarà il riposo :p e vedo che i valori sono molto più belli e sopratutto non cade.. a portante piena.. speriamo tenga..
ovviamente non posso nemmeno farlo sostituire dalla telecom perchè in realtà non è mio.. in quanto l'ho preso con alice tutto incluso (noleggio gratuito) ma ora ho Tutto Sena Limiti e il modem non è più compreso.. ma non me l'hanno richiesto.. :stordita:
Ora devo vedere cosa farci con il netgear.. :doh:

alvaruccio
06-12-2012, 11:50
mail on line alice da stamane

FEUBE001 - Si e' verificato un errore nell'accesso alla tua casella. Si prega di riprovare piu' tardi.

appena apro i messaggi in arrivo

Brembo73
06-12-2012, 19:13
Io ho grossi problemi anche oggi !

Kazzo ! Che palle :mad:

Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2

DooM1
06-12-2012, 19:15
Si da ieri è tornato a peggiorare un po'... non che si fosse sistemato.
Comunque secondo me non stanno facendo nulla, non è che si sistema...
È che a periodi le linee sono un po' meno sovraccariche, non è che sistemano loro... stanno facendo nulla quelli.

Raven
06-12-2012, 19:41
ehmmm... c'è qualcuno qua dentro che si intende PARECCHIO di prese tripolari?!

:stordita:

Oggi ho aperto la mia (quella del modem) per tentare di verificare la situazione (sono vicino alla centrale ma non aggancio al massimo)... ed ha uno schema dei fili come non ho mai visto su NESSUNA foto sul web! :eek:

DooM1
06-12-2012, 20:20
ehmmm... c'è qualcuno qua dentro che si intende PARECCHIO di prese tripolari?!

:stordita:

Oggi ho aperto la mia (quella del modem) per tentare di verificare la situazione (sono vicino alla centrale ma non aggancio al massimo)... ed ha uno schema dei fili come non ho mai visto su NESSUNA foto sul web! :eek:
Beh non sono un tecnico telecom, ma ne ho aperte svariate, forse posso fare qualcosa :D
Tuttavia gli unici schemi possibili in teoria sono in serie e in parallelo.
A volte capitano degli ibridi che vanno assolutamente evitati, in quel caso è meglio rivedere tutte le prese 1 ad 1.

Mighez
06-12-2012, 21:09
ok sono in preda alla totale esasperazione.
ho una linea adsl 7mega (portante 5,5 dal pannello router) che però ha un piccolo difetto: dalle 18 di pomeriggio fino a tarda sera, praticamente TUTTI I GIORNI, la linea subisce un calo brusco di prestazioni specialmente nella latenza che per me videogiocatore è come un pugnale al cuore.
Ping di 500 e oltre per ore e ore.
E dato che la mattina e il primo pomeriggio funziona sempre bene il che mi ha fatto pensare ad una saturazione solo in certi orari di massimo traffico.

Ora il domandone è: se cambiassi gestore avrei qualche possibilità di trovare una situazione migliore? so che la mia centrale è piccolina e alice al massimo come profilo arriva al 7mega

DooM1
06-12-2012, 21:54
ok sono in preda alla totale esasperazione.
ho una linea adsl 7mega (portante 5,5 dal pannello router) che però ha un piccolo difetto: dalle 18 di pomeriggio fino a tarda sera, praticamente TUTTI I GIORNI, la linea subisce un calo brusco di prestazioni specialmente nella latenza che per me videogiocatore è come un pugnale al cuore.
Ping di 500 e oltre per ore e ore.
E dato che la mattina e il primo pomeriggio funziona sempre bene il che mi ha fatto pensare ad una saturazione solo in certi orari di massimo traffico.

Ora il domandone è: se cambiassi gestore avrei qualche possibilità di trovare una situazione migliore? so che la mia centrale è piccolina e alice al massimo come profilo arriva al 7mega
Eh ci sono passato anche io... una tragedia.
Ora anche se mi lamento, in confronto va da Dio.
Comunque... FORSE migliori, ma solo se il gestore a cui passi non è in Wholesale, ma in ULL.
Se passi ad un gestore in Wholesale potrebbe addirittura peggiorare.
Ma non so bene come puoi verificarlo.
Comunque naturalmente non è garantito.

Raven
06-12-2012, 22:15
Beh non sono un tecnico telecom, ma ne ho aperte svariate, forse posso fare qualcosa :D
Tuttavia gli unici schemi possibili in teoria sono in serie e in parallelo.
A volte capitano degli ibridi che vanno assolutamente evitati, in quel caso è meglio rivedere tutte le prese 1 ad 1.

Grazie! :D

In sintesi: io ho 3 prese... la prima è la classica tripolare RC di entrata di telecom (con gli spinotti di ingresso AF e BF)... poi partono i fili verso una seconda tripolare e infine ripartono verso una terza presa (RJ11)...
Il modem è sulla prima presa (la principale)... Questa è la foto:

http://img594.imageshack.us/img594/7821/telefonop.jpg

La situazione è ASSURDA:
Cavetto bianco e rosso in ingresso (o almeno ritenevo che fossero quelli in ingresso) rispettivamente su AF e BF (e fin qua OK)... ma poi... cavetto rosso attaccato pure lui all'AF (ma non completamente...) e cavetto bianco sulla BE...
Ma non è finita... affinché funzioni il telefono (il modem, in questo caso) collegato a questa presa, il cavetto rosso collegato ASSIEME al cavetto bianco sullo spinotto AF non deve essere troppo stretto (fissato troppo) altrimenti resta muto... è poco più che "appoggiato" sullo spinotto AF, insomma!
Con questa configurazione: funziona tutto!
Se provo la config "classica" parallela (af+bf e bu+ae) non funziona nulla.. tutto muto...

Quello che forse ipotizzo ora è che abbia sbagliato il tecnico nella prima installazione (io venivo da una isdn... una volta smontata il tecnico mi ha messo la tripolare) attaccando i fili che vanno verso la seconda spina agli spinotti AF e BF (invece di attaccarci i fili in ingresso!). Da qua l'accrocchio incredibile per dare il segnale alla presa...

Booooh?! :stordita:

papillon56
06-12-2012, 22:52
Io chiederei una bonifica dell'impianto..
davvero "curioso" l'escamotage a cui devi ricorrere per connetterti..
basta un giro di vite in + e .....:mc: ...lol

DooM1
06-12-2012, 23:08
Grazie! :D

In sintesi: io ho 3 prese... la prima è la classica tripolare RC di entrata di telecom (con gli spinotti di ingresso AF e BF)... poi partono i fili verso una seconda tripolare e infine ripartono verso una terza presa (RJ11)...
Il modem è sulla prima presa (la principale)... Questa è la foto:


La situazione è ASSURDA:
Cavetto bianco e rosso in ingresso (o almeno ritenevo che fossero quelli in ingresso) rispettivamente su AF e BF (e fin qua OK)... ma poi... cavetto rosso attaccato pure lui all'AF (ma non completamente...) e cavetto bianco sulla BE...
Ma non è finita... affinché funzioni il telefono (il modem, in questo caso) collegato a questa presa, il cavetto rosso collegato ASSIEME al cavetto bianco sullo spinotto AF non deve essere troppo stretto (fissato troppo) altrimenti resta muto... è poco più che "appoggiato" sullo spinotto AF, insomma!
Con questa configurazione: funziona tutto!
Se provo la config "classica" parallela (af+bf e bu+ae) non funziona nulla.. tutto muto...

Quello che forse ipotizzo ora è che abbia sbagliato il tecnico nella prima installazione (io venivo da una isdn... una volta smontata il tecnico mi ha messo la tripolare) attaccando i fili che vanno verso la seconda spina agli spinotti AF e BF (invece di attaccarci i fili in ingresso!). Da qua l'accrocchio incredibile per dare il segnale alla presa...

Booooh?! :stordita:
Che casino :D:D
Allora... non mi ricordo con esattezza a memoria, perché ogni volta per verificare devo controllare col tester :D
Comunque, tanto per ricapitolare e ragionare, i terminali Af e Bf ce li dovrebbe avere solo la prima presa, perché la prima presa ha i fusibili.
Af è collegato internamente ad Ae tramite fusibile.
Bf è collegato internamente a Be/Bu tramite fusibile.
(Au è collegato ad Ae solo se non c'è una presa collegata. L'ho detto per completezza ma per questo caso non ci interessa.)

Allora hai 2 doppini, uno entra dal mezzo/sinistra e uno da sotto/destra.
Quello che entra da sotto suppongo che sia l'ingresso dell'impianto, dato che va ai terminali Af e Bf, ed è come hai detto tu, l'unica cosa giusta :)

Poi dopo, il resto dell'impianto, se consideri quanto ho detto sopra, funziona; solo che hanno invertito bianco e rosso, e uno dei 2 è collegato diretto bypassando il fusibile (lì dove c'è bianco e rosso insieme).
In altre parole, in pratica è giusto (non in teoria però :D) nel senso che siccome [Af = Ae] e [Bf = Be/Bu], noterai come il bianco sia collegato al rosso, ed il rosso sia collegato al bianco.
Sono invertiti ma funzionano.

Comunque è una cosa orrenda :muro:
Però non è finita qui :D ............

Hai notato che molte viti sono "smerigliate" ? Mai vista una cosa simile in una presa telefonica...
Sono smussate in modo tale da poter essere avvitate, e non più svitate. Forse telecom non voleva che ci si mettesse le mani.
È una cosa che ho visto solo in certi apparecchi che non sono intesi per essere smontati e manutenzionati.

Il tecnico deve aver avuto difficoltà ad aprire le viti, e ha trovato questo sistema, tanto poi l'importante è che l'impianto funzioni :D
Almeno poteva farlo senza invertire i colori :doh:

Ti consiglio caldamente di sostituire la presa.

Per il fatto che stringendo la vite non funziona più non saprei... ci deve essere qualche contatto, magari coi fusibili (sempre se ce li ha); comunque quella presa non mi piace, cambiala :)


Per essere sicuro di quello che dico, cerca di allentare quelle viti, se fa... e unisci in modo volante rosso con rosso, e bianco con bianco, dovrebbe funzionare tutto, sempre che non ci sia qualche altro casino a valle dell'impianto, nella altre prese.

La cosa che non capisco è il perché abbiano invertito i colori... chissà che non ci sia un motivo.
Se dovessi avere dei problemi strani, prova ad unire i fili invertendoli, così come sono ora d'altronde, ma usando i terminali giusti, o in modo volante.
Chissà poi che quella presa non abbia pure un condensatore dietro.
Guarda anche cosa c'è dietro la presa, fusibili, condensatori... o chissà che altro.

Fammi sapere che ne viene fuori :D

papillon56
06-12-2012, 23:23
@DooM1
cosa sono quei due pin che si vedono nella presa??
Lo sai?

DooM1
06-12-2012, 23:25
@DooM1
cosa sono quei due pin che si vedono nella presa??
Lo sai?
No, non ne ho idea :D
Sembrano dei pin appositi per un jumper... chissà che non serva per bypassare qualcosa, o per prelevare la linea in via pratica e temporanea durante manutenzioni. Booh però non saprei :)
Basta a verificare col tester a cosa sono collegati quei pin, però per cosa sia inteso non lo so.

papillon56
06-12-2012, 23:28
Thanks...
è la prima volta che li vedo nelle prese tel..:D

Raven
06-12-2012, 23:29
Fammi sapere che ne viene fuori :D

Gran casino sì... un'altra cosa strana che non ho detto prima è che se non collego i due fili rosso+bianco lunghi e lascio attaccati solo af+bf comunque la presa non va (da qua avevo pensato che in realtà i fili di ingresso non fossero quelli collegati ad af+bf ma gli altri due!)...

@DooM1
cosa sono quei due pin che si vedono nella presa??
Lo sai?

E' un jumperino di "protezione" in caso di sbalzi di tensione... non va usato se si ha l'adsl (è un "filtro" che porta attenuazione). E' presente nelle prese tripolari di tipo "RC"...

DooM1
06-12-2012, 23:32
Gran casino sì... un'altra cosa strana che non ho detto prima è che se non collego i due fili rosso+bianco lunghi e lascio attaccati solo af+bf comunque la presa non va (da qua avevo pensato che in realtà i fili di ingresso non fossero quelli collegati ad af+bf ma gli altri due!)...
Ah beh avendo invertito i colori tutto è possibile :D
Addirittura i 2 fili che vedi uscire dallo stesso buco, potrebbe non fare parte dello stesso doppino :D , ma per questioni di lunghezza del filo è stato scelto, a prescindere dal doppino di appartenenza, il buco per il tragitto più corto.
Quindi è bene subito stabilire quali sono i doppini e dove vanno.
Usa un tester, o collega un telefono in modo volante, basta che appoggi i fili sopra i 2 pin della spina telefonica e vedi se fa tu-tu :D


E' un jumperino di "protezione" in caso di sbalzi di tensione... non va usato se si ha l'adsl (è un "filtro" che porta attenuazione). E' presente nelle prese tripolari di tipo "RC"...
Ah... è roba dei vecchi impianti?

Raven
06-12-2012, 23:35
Usa un tester, o collega un telefono in modo volante, basta che appoggi i fili sopra i 2 pin della spina telefonica e vedi se fa tu-tu :D

Questa è una buona idea!... sto fine settimana ci provo! :p


Ah... è roba dei vecchi impianti?

macché!... ho avuto una isdn fino a quando nel 2004 hanno portato l'adsl nel mio paese ed è venuto un tecnico a smontarmi la borchia e mi ha messo 'sta tripolare... :fagiano:

In realtà quella protezione ce l'hanno le tripolari in ingresso più "moderne" (le tripolari DURATEL RC)... :stordita:

mancio23
08-12-2012, 13:24
Salve a tutti, sono da poco passato ad alice 20 mega ma non riesco ad agganciare una portante superiore ai 15000kbps, allora ho cercato dove fosse la centrale e ho scoperto essere a circa 100m in linea d'aria da casa mia, ho controllato anche l'impianto di casa e dovrebbe essere tutto in ordine, poi ho visto da dove entra il doppino in casa e praticamente è un cavo volante collegato ad un altro palazzo che và nella direzione opposta alla centrale, in un altra via, quindi penso che a livello di doppino la distanza sia maggiore.
Se fosse questa la causa posso chiedere a telecom di sistemare la situazione o non c'è niente da fare?
Ho anche un altra linea che passa sempre per il cavo volante che è stata messa quando avevo l'ISDN per avere l'ADSL, essendo più recente potrebbe essere un pò migliore ma adesso è disattivata, al limite sapete se è possibile avere l'adsl su qualla linea e la fonia sulla linea attuala?
[img=http://imageshack.us/a/img713/1599/dm111p.th.jpg] (http://imageshack.us/photo/my-images/713/dm111p.jpg/)
[img=http://imageshack.us/a/img29/2126/dg834g.th.jpg] (http://imageshack.us/photo/my-images/29/dg834g.jpg/)
[img=http://imageshack.us/a/img17/9152/centralex.th.jpg] (http://imageshack.us/photo/my-images/17/centralex.jpg/)

Marke
08-12-2012, 14:12
Salve a tutti, sono da poco passato ad alice 20 mega ma non riesco ad agganciare una portante superiore ai 15000kbps, allora ho cercato dove fosse la centrale e ho scoperto essere a circa 100m in linea d'aria da casa mia, ho controllato anche l'impianto di casa e dovrebbe essere tutto in ordine, poi ho visto da dove entra il doppino in casa e praticamente è un cavo volante collegato ad un altro palazzo che và nella direzione opposta alla centrale, in un altra via, quindi penso che a livello di doppino la distanza sia maggiore.
Se fosse questa la causa posso chiedere a telecom di sistemare la situazione o non c'è niente da fare?
Ho anche un altra linea che passa sempre per il cavo volante che è stata messa quando avevo l'ISDN per avere l'ADSL, essendo più recente potrebbe essere un pò migliore ma adesso è disattivata, al limite sapete se è possibile avere l'adsl su qualla linea e la fonia sulla linea attuala?
[img=http://imageshack.us/a/img713/1599/dm111p.th.jpg] (http://imageshack.us/photo/my-images/713/dm111p.jpg/)
[img=http://imageshack.us/a/img29/2126/dg834g.th.jpg] (http://imageshack.us/photo/my-images/29/dg834g.jpg/)
[img=http://imageshack.us/a/img17/9152/centralex.th.jpg] (http://imageshack.us/photo/my-images/17/centralex.jpg/)
Intanto non conta la distanza in linea d'aria perchè i cavi viaggiano sotto terra e/o per aria quindi dovresti vedere il percorso a piedi da casa tua fino alla centrale piu o meno.. Il tuo cavetto se va per aria in un'altra casa probabilmente si collega ad una scatoletta dove arriva un cavo del telefono.. In quel caso io controllerei anche il collegamento del cavetto aereo con un altro cavetto piu piccolo che ti entra in casa. Un impianto nuovo ha una sua scatoletta di connessione della telecom, se è un impianto vecchio magari è collegato solo con spiralini fatti a mano..

Non ci puoi fare niente, probabilmente quel percorso che fa il cavetto è l'unico possibile.. Tra l'altro per chiedere a telecom di spostarti il cavetto in un altra posizione ti fanno pagare una cifra che non ti puoi neanche immaginare..

Marke
08-12-2012, 14:14
Ah beh avendo invertito i colori tutto è possibile :D
Addirittura i 2 fili che vedi uscire dallo stesso buco, potrebbe non fare parte dello stesso doppino :D , ma per questioni di lunghezza del filo è stato scelto, a prescindere dal doppino di appartenenza, il buco per il tragitto più corto.
Quindi è bene subito stabilire quali sono i doppini e dove vanno.
Usa un tester, o collega un telefono in modo volante, basta che appoggi i fili sopra i 2 pin della spina telefonica e vedi se fa tu-tu :D



Ah... è roba dei vecchi impianti?

Occhio che quel filtro è presente anche nelle prese nuove, quelle bianche della telecom con ingresso rj.. è un jumper nero..

DooM1
08-12-2012, 14:37
Occhio che quel filtro è presente anche nelle prese nuove, quelle bianche della telecom con ingresso rj.. è un jumper nero..
Ma il filtro è attivo quando NON c'è il jumper, quando c'è il jumper è bypassato?

Marke
08-12-2012, 15:52
Ma il filtro è attivo quando NON c'è il jumper, quando c'è il jumper è bypassato?
è attivo quando c'è il jumper.. Per chi ha l'adsl deve toglierlo..

mancio23
08-12-2012, 17:07
Intanto non conta la distanza in linea d'aria perchè i cavi viaggiano sotto terra e/o per aria quindi dovresti vedere il percorso a piedi da casa tua fino alla centrale piu o meno.. Il tuo cavetto se va per aria in un'altra casa probabilmente si collega ad una scatoletta dove arriva un cavo del telefono.. In quel caso io controllerei anche il collegamento del cavetto aereo con un altro cavetto piu piccolo che ti entra in casa. Un impianto nuovo ha una sua scatoletta di connessione della telecom, se è un impianto vecchio magari è collegato solo con spiralini fatti a mano..

Non ci puoi fare niente, probabilmente quel percorso che fa il cavetto è l'unico possibile.. Tra l'altro per chiedere a telecom di spostarti il cavetto in un altra posizione ti fanno pagare una cifra che non ti puoi neanche immaginare..

Grazie della risposta,avevo dato la distanza in linea d'aria con la centrale per capire se un attenuazione di 23db in download era segno di qualche problema sulla linea, tanto per capire diciamo che il percorso fino alla centrale sia 300m quanto dovrebbe essere l'attenuazione?
L'impianto è vecchio quindi penso ci siano gli spiralini che hai detto, comunque appena migliora un pò il tempo vi posto qualche foto.

DooM1
08-12-2012, 17:25
Grazie della risposta,avevo dato la distanza in linea d'aria con la centrale per capire se un attenuazione di 23db in download era segno di qualche problema sulla linea, tanto per capire diciamo che il percorso fino alla centrale sia 300m quanto dovrebbe essere l'attenuazione?
L'impianto è vecchio quindi penso ci siano gli spiralini che hai detto, comunque appena migliora un pò il tempo vi posto qualche foto.
Guarda i miei dati per esempio:

-------------- Downstream --- Upstream
SNR Margin (dB): --- 18.4 - 28.4
Attenuation (dB): --- 31.5 - 20.6
Output Power (dBm):- 0.0 - 12.8
Attainable Rate (Kbps): 16188 - 1004
Rate (Kbps): ------------- 8126 -- 478

Il tuo SNR è bassino rispetto all'attenuazione, potresti agganciare meglio, pur avendo tutti quei giri di cavi.
Io che ho la centrale abbastanza lontana, direi circa a 3 Km, ho infatti l'attenuazione alta (31,5), ma l'SNR non è così pessimo, anche se parliamo di una semplice 8 Mbps.

Prima di andare a smontare mezzo impianto stradale, ti consiglio di sistemare prima l'impianto di casa, anche se non è lì il problema principale, se non l'hai mai fatto ti consiglio a prescindere di farlo.

mancio23
08-12-2012, 17:57
Guarda i miei dati per esempio:

Prima di andare a smontare mezzo impianto stradale, ti consiglio di sistemare prima l'impianto di casa, anche se non è lì il problema principale, se non l'hai mai fatto ti consiglio a prescindere di farlo.

stavo pensando che avendo quella linea aggiuntiva abbastanza recente potrei mettere a monte dell impianto uno splitter far passare i dati sulla linea nuova e far restare la fonia su quella vecchia.
Devo correggere anche la distanza perchè maps mi aveva sbagliato la posizione del civico, il percorso stradale fino alla centrale sono 450m
Da questo grafico che ho trovato http://teo.altervista.org/_altervista_ht/distance.jpg
fino a 1300m si dovrebbe agganciare una portante di 22000kbps confermate o è una stima ottimistica?

DooM1
08-12-2012, 18:03
stavo pensando che avendo quella linea aggiuntiva abbastanza recente potrei mettere a monte dell impianto uno splitter far passare i dati sulla linea nuova e far restare la fonia su quella vecchia.
Devo correggere anche la distanza perchè maps mi aveva sbagliato la posizione del civico, il percorso stradale fino alla centrale sono 450m
Da questo grafico che ho trovato http://teo.altervista.org/_altervista_ht/distance.jpg
fino a 1300m si dovrebbe agganciare una portante di 22000kbps confermate o è una stima ottimistica?
L'idea dello splitter è senz'altro la migliore, io ce l'ho e mi trovo benissimo.
Fino a che non ci sono problemi fuori casa, la linea mi va benone come vedi dai dati, pur essendo distante.

Cavolo comunque 450m con un attenuazione da quasi 2 Km :D, un bel giro dell'asino fa questo cavo :D

Per i 22000 Kbps boooh, in teoria sarà così, ma mi sembra un po' ottimistico sul livello pratico, ma con un po' di fortuna ci si può pure arrivare.
Solo non ti aspettare di arrivarci, e se anche ci arrivi, non ti aspettare che rimanga stabile.
Quelli che agganciano a 20Mbps pieni, sono pochi, almeno di quelli di cui ho sentito.

Tu potresti essere uno dei pochi, dato che sei vicino alla centrale, solo che forse ti penalizzano quei giri del cavo.

mancio23
08-12-2012, 19:03
L'idea dello splitter è senz'altro la migliore, io ce l'ho e mi trovo benissimo.
Fino a che non ci sono problemi fuori casa, la linea mi va benone come vedi dai dati, pur essendo distante.


ho trovato questo splitter CLSP-008 a 20 euro
http://www.tellab.it/open2b/var/catalog/l/357.jpg
come ti sembra? tu cosa hai utilizzato?

EDIT: ho trovato il thread sugli splitter consigliano o il SAVP120 o il SAP001 che sarebbe quello che ho trovato io.

DooM1
08-12-2012, 19:37
Quello splitter dovrebbe essere buono, ma ho sentito dire che per l'Italia non è specifico, avendo noi linee diverse da altri paesi.
Non sono riuscito a capire però perché, in ogni caso funziona.

Io ho usato il "famoso" splitter della Thomson (che un tempo era Alcatel), e siccome purtroppo l'ho un po' rovinato facendo dei lavori, volevo anche cambiarlo, e avevo adocchiato proprio quello che hai postato tu.
Ma siccome per ora non urge il cambio, non ora non lo cambio.
E comunque, devo dire che purtroppo la scelta è abbastanza scarsa, non capisco il perché.

Comunque per gli splitter ti rimando a questo thread, nel quale se non sbaglio, ho letto proprio di quella questione di quello splitter negli impianti italiani, meglio che leggi un po' lì e caso mai chiedi, io sto andando a memoria, potrei anche sbagliarmi. ;)
[Thread Ufficiale] Filtri e splitter ADSL: guida all'uso ed analisi tecnica (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2521922)

CatSitway
09-12-2012, 00:05
Grazie! :D

In sintesi: io ho 3 prese... la prima è la classica tripolare RC di entrata di telecom (con gli spinotti di ingresso AF e BF)... poi partono i fili verso una seconda tripolare e infine ripartono verso una terza presa (RJ11)...
Il modem è sulla prima presa (la principale)... Questa è la foto:

[IMG]http://img594.imageshack.us/img594/7821/telefonop.jpg[/]

La situazione è ASSURDA:
Cavetto bianco e rosso in ingresso (o almeno ritenevo che fossero quelli in ingresso) rispettivamente su AF e BF (e fin qua OK)... ma poi... cavetto rosso attaccato pure lui all'AF (ma non completamente...) e cavetto bianco sulla BE...
Ma non è finita... affinché funzioni il telefono (il modem, in questo caso) collegato a questa presa, il cavetto rosso collegato ASSIEME al cavetto bianco sullo spinotto AF non deve essere troppo stretto (fissato troppo) altrimenti resta muto... è poco più che "appoggiato" sullo spinotto AF, insomma!
Con questa configurazione: funziona tutto!
Se provo la config "classica" parallela (af+bf e bu+ae) non funziona nulla.. tutto muto...

Quello che forse ipotizzo ora è che abbia sbagliato il tecnico nella prima installazione (io venivo da una isdn... una volta smontata il tecnico mi ha messo la tripolare) attaccando i fili che vanno verso la seconda spina agli spinotti AF e BF (invece di attaccarci i fili in ingresso!). Da qua l'accrocchio incredibile per dare il segnale alla presa...

Booooh?! :stordita:

a prima vista sembra la classica presa montata come principale per via della presenza del famigerato circuito RC (escludibile eliminando il jumper e/o inserendo una tripolare) e delle PTC.
qui http://upload.wikimedia.org/wikipedia/it/3/3b/Presa_RC_telecom_italia.jpg puoi vedere uno schema e farti un'idea.
io rifarei i collegamenti del tipo: ingresso af bianco, uscita ae bianco (non badare alla vite spanata che serve solo per facilitare il lavoro ai tecnici, eventualmente inverti una vite non spanata con quella buona di au), ingresso bf rosso, uscita bu rosso.
se nel mentre ti troverai coi cavetti troppo corti inverti i colori che ti ho indicato, ovviamente rispetta af-ae e bf-bu.
nelle altre prese, che saranno del tipo semplice senza fusibili rc e quant'altro, cerca di usare be-bu rossi (o il colore usato nella prima per bf-bu) ae-au bianchi.
(vista l'ora non dovrei aver sbagliato molto, domani ricontrollo)

mancio23
09-12-2012, 08:58
questa mattina la connessione non supera gli 8000kbps e l'attenuazione e salita a 24db, se peggiora ancora un pò posso stabilire un nuovo record di vicinanza alla centrale e portante più bassa agganciata :D
http://imageshack.us/photo/my-images/15/dgn8342.jpg/

skryabin
09-12-2012, 13:09
questa mattina la connessione non supera gli 8000kbps e l'attenuazione e salita a 24db, se peggiora ancora un pò posso stabilire un nuovo record di vicinanza alla centrale e portante più bassa agganciata :D
http://imageshack.us/photo/my-images/15/dgn8342.jpg/

quell'attenuazione cosi' alta ma soprattutto sproporzionata tra down e up a me fa pensare qualche problema o di cavo o di qualcosa nelle prese...hai controllato dentro/dietro le prese per escludere la presenza di condensatori per esempio? Non starai usando una qualche tipo di prolunga di pessima qualita' per collegare il router alla presa?
Per me la linea fa il percorso giusto, 3.5dB di attenuazione in up dovrebbero essere in linea con una distanza di 400-500metri...non lo sono i 24 in down

mancio23
09-12-2012, 14:54
quell'attenuazione cosi' alta ma soprattutto sproporzionata tra down e up a me fa pensare qualche problema o di cavo o di qualcosa nelle prese...hai controllato dentro/dietro le prese per escludere la presenza di condensatori per esempio? Non starai usando una qualche tipo di prolunga di pessima qualita' per collegare il router alla presa?
Per me la linea fa il percorso giusto, 3.5dB di attenuazione in up dovrebbero essere in linea con una distanza di 400-500metri...non lo sono i 24 in down

allora quella sproporzione non sono sicuro che sia giusta perchè il dm111p che è solo modem rileva questo
http://imageshack.us/photo/my-images/713/dm111p.jpg/
in cui l'attenuazione in down è circa il doppio di quella in up dovrebbe essere corretta no?
Le prese le avevo controllate per cercare i condensatori ma non c'era niente, oggi invece ho controllato i cavi che erano nascosti dietro un mobile e non sembrano un gran che, visto anche che l'impianto è vecchio, stavo cercando una soluzione e avevo pensato di mettere uno splitter a monte dell impianto e avendo già un altra linea che mi fù messa solo per l'adsl, sfruttare quella per i dati e lasciare la fonia sul vecchio impianto.
http://imageshack.us/photo/my-images/541/cavitelefono.jpg/
sapete se è possibile fare una cosa del genere o un domani se la telecom controlla l'impianto potrebbe ridire qualcosa?
Tra le altre cose oggi la connessione è molto instabile e la linea telefonica è molto disturbata, anche il mio vicino ha lo stesso problema, ho chiamato il 187 e hanno detto che la linea è a posto e mandano un tecnico in centrale a controllare bho...

skryabin
09-12-2012, 15:03
allora è il solito bug di alcuni router netgear che mostrano metà attenuazione di quella reale in up, mi ero scordato l'esistenza di sto bug :asd:

si, quella è una corretta quella proporzione tra up e down allora, e tra l'altro guardando l'immagine del modem sarebbe una linea abbastanza buona (ci sarebbe da abbassare il target a 6dB per guadagnare ulteriori megabit di portante)

pero' questo starebbe a significare che o il doppino/qualcosa è in pessimo stato o ci stanno proprio 1.5km di cavi tra te e la centrale

mancio23
09-12-2012, 15:25
allora è il solito bug di alcuni router netgear che mostrano metà attenuazione di quella reale in up, mi ero scordato l'esistenza di sto bug :asd:

si, quella è una corretta quella proporzione tra up e down allora, e tra l'altro guardando l'immagine del modem sarebbe una linea abbastanza buona (ci sarebbe da abbassare il target a 6dB per guadagnare ulteriori megabit di portante)

pero' questo starebbe a significare che o il doppino/qualcosa è in pessimo stato o ci stanno proprio 1.5km di cavi tra te e la centrale

Il problema non è solo la portante massima che aggancio, ma abbastanza spesso aggancio portanti nettamente inferiori ed ho disconnessioni anche avendo un SNR a 12db, poi oggi è un calvario si disconnette in continuazione e addirittura in sottofondo al telefono si sente il segnale di occupato durante la telefonata e rumore, addirittura una persona che mi aveva richiamato dice che si è trovato un altra conversazione sulla linea a questo punto penso sia un problema di diafonia che ne pensate?

Marke
09-12-2012, 17:12
Il problema non è solo la portante massima che aggancio, ma abbastanza spesso aggancio portanti nettamente inferiori ed ho disconnessioni anche avendo un SNR a 12db, poi oggi è un calvario si disconnette in continuazione e addirittura in sottofondo al telefono si sente il segnale di occupato durante la telefonata e rumore, addirittura una persona che mi aveva richiamato dice che si è trovato un altra conversazione sulla linea a questo punto penso sia un problema di diafonia che ne pensate?

Probabilmente si hai un problema sulla linea. Chiama 187 sezione guasti e spiega il problema.. Dovrebbero sistemartelo.. Si disconnette perchè la tua linea è in contatto con un'altra..

LAlarik
09-12-2012, 17:17
Vivo a Genova, da qualche ora sono privo di connessione (il router ha la portante ma non un indirizzo IP esterno). Al 187 mi hanno detto che si tratta di un problema generalizzato del nodo genovese, giusto per conferma, qualcun'altro è nella stessa situazione?

terlino
09-12-2012, 18:46
Ciao, io sono di Chiavari e ti posso confermare che ormai telecom è un zombie
Speriamo che prima o poi qualcuno gli pianti un bastone dove non batte il sole
Vendono La7, perche non vendono anche la telecom! Datela ai francesi ai tedeschi ma pure ai greci ma non a questi lestofanti

alvaruccio
10-12-2012, 11:05
Gentile Cliente,

Telecom Italia è lieta di informarla che i propri profili d’offerta 7 Mega e 10 Mega sottoposti a misurazione, in alcune regioni italiane (1), nel 1° semestre 2012 con il Progetto “Misura Internet" hanno fatto registrare i migliori dati di banda minima in download (2), a conferma dell’impegno e della qualità che Telecom Italia fornisce ai propri clienti.

In particolare per il profilo 7 Mega, offerto anche con Tutto Senza Limiti e Internet Senza Limiti, la banda minima in download misurata è stata di oltre 6,4 Mega (valore calcolato sul totale delle rilevazioni eseguite in Abruzzo, Liguria, Marche, Molise, Piemonte, Puglia, Sardegna, Sicilia, Toscana, Valle d’Aosta, Veneto) e per il profilo 10 Mega dell’Opzione Superinternet la banda minima in download misurata è stata di oltre 9,4 Mega (valore calcolato sul totale delle rilevazioni eseguite in Piemonte).

Il Progetto “Misura Internet” per il monitoraggio della qualità degli accessi ad internet da rete fissa, introdotto dall’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni con la delibera n. 244/08/CSP, effettua sistematicamente rilevazioni statistiche su linee dei vari operatori (3) con strumenti di misura certificati dall’Istituto Superiore delle Comunicazioni e sotto la supervisione della Fondazione Ugo Bordoni.

Per conoscere i dettagli del progetto - in particolare tutti gli indicatori misurati e le modalità con cui sono state eseguite le rilevazioni - è possibile consultare il sito ufficiale misurainternet.it e la pagina https://www.misurainternet.it/stats_nazionali_semestrali.php, dalla quale sono stati tratti i dati di banda minima in download della presente comunicazione.

Cordiali saluti
Telecom Italia S.p.A.

Note
(1) Le rilevazioni sono in corso di estensione a tutte le regioni.
(2) La “banda minima” e' data dal valore entro il quale si e' collocato il 5% dei valori piu' bassi misurati nel semestre.
(3) Le linee su cui vengono eseguite le rilevazioni sono generalmente installate all’interno delle sedi degli Ispettorati territoriali del Ministero dello Sviluppo Economico per garantirne la certificabilita' e sono opportunamente configurate in modo da renderle il piu' possibilmente simili a quella utilizzata da un cliente medio (riproducendo quindi una condizione di degradazione del segnale dovuta alla distanza che separa mediamente la sede del cliente dalla centrale telefonica cui e' attestata la sua linea).

unkle
10-12-2012, 17:41
I miei dati ADSL sono nella norma?

http://img145.imageshack.us/img145/5278/schermata122456272alle1.png (http://imageshack.us/photo/my-images/145/schermata122456272alle1.png/)

dove devo andare per vedere il margine di rumore???
ho un modem router Sitecom 300N wireless.

Se no i dati di navigazione sono buoni in base a speedtest:

http://www.speedtest.net/result/2363675578.png (http://www.speedtest.net)

il problema è che ci sono frequenti disconnessioni.

papillon56
10-12-2012, 18:06
dovresti dirci quale operatore (ISP)e quale profilo hai attivo :D

unkle
10-12-2012, 19:05
dovresti dirci quale operatore (ISP)e quale profilo hai attivo :D
:doh:
scusate, Alice 7 mega flat.

dmann9999
10-12-2012, 20:06
:doh:
scusate, Alice 7 mega flat.

non è possibile, la portante in down, e quella in up (anche se scarsa) è da 10 mega, ti hanno attivato la 10 mega, ed inoltre hai attiva l'opzione play (come tutte le nuove attivazione di default)
l'opzione play comporta che hai la configurazione in fastpath (che è a pagamento dal secondo mese)
che hai la dieci mega è ovvio anche perchè in down la 7 mega ti da massimo 7 mega, e non quasi nove come ne hai tu
ciao

marko93b
10-12-2012, 20:11
Vivo a Genova, da qualche ora sono privo di connessione (il router ha la portante ma non un indirizzo IP esterno). Al 187 mi hanno detto che si tratta di un problema generalizzato del nodo genovese, giusto per conferma, qualcun'altro è nella stessa situazione?

Io abito vicino a Pontedera (PI) e ho lo stesso problema. Sono rientrato in casa alle 18:30, portante ok ma niente IP. In queste ore ci sono state 3 volte in cui per circa 5 minuti non ho avuto portante, poi una volta per circa 2 minuti mi è stato assegnato un IP pubblico ma non navigavo e non pingavo con nessun server, nemmeno con il 192.168.100.1.
Al momento portante ok ma niente IP.

unkle
10-12-2012, 22:06
non è possibile, la portante in down, e quella in up (anche se scarsa) è da 10 mega, ti hanno attivato la 10 mega, ed inoltre hai attiva l'opzione play (come tutte le nuove attivazione di default)
l'opzione play comporta che hai la configurazione in fastpath (che è a pagamento dal secondo mese)
che hai la dieci mega è ovvio anche perchè in down la 7 mega ti da massimo 7 mega, e non quasi nove come ne hai tu
ciao
Sono andato sul sito della Telecom, e mi ritrovo attivata a mia insaputa l'opzione Superinternet, ma io non l'ho mai chiesta :mbe:
'Sti stronzi :mad:

DooM1
10-12-2012, 22:27
Sono andato sul sito della Telecom, e mi ritrovo attivata a mia insaputa l'opzione Superinternet, ma io non l'ho mai chiesta :mbe:
'Sti stronzi :mad:
Mah... e non sei contento ? :D

skryabin
10-12-2012, 22:29
c'è chi farebbe carte false per poter attivare la 10 mega...soprattutto per l'up in più

:asd:

papillon56
10-12-2012, 22:59
Sono andato sul sito della Telecom, e mi ritrovo attivata a mia insaputa l'opzione Superinternet, ma io non l'ho mai chiesta :mbe:
'Sti stronzi :mad:
chiama il 187 e fatti mettere le cose a posto.. come ti è stato giustamente detto hai una 10 mega..
non conosco i costi ma se non è il prezzo del profilo che hai scelto tu, non lasciar perdere (a meno che non ti vada bene così!)
Bye

unkle
11-12-2012, 08:14
Mah... e non sei contento ? :D
beh, si, :asd: ma magari a dirlo prima.
Resta comunque il fatto che a periodi ho frequenti disconnessioni, mi sta bene il fatto di scaricare a 8/9 mega, ma pagherei ancora di più per avere soprattutto una connessione stabile.

marko93b
11-12-2012, 09:51
Io abito vicino a Pontedera (PI) e ho lo stesso problema. Sono rientrato in casa alle 18:30, portante ok ma niente IP. In queste ore ci sono state 3 volte in cui per circa 5 minuti non ho avuto portante, poi una volta per circa 2 minuti mi è stato assegnato un IP pubblico ma non navigavo e non pingavo con nessun server, nemmeno con il 192.168.100.1.
Al momento portante ok ma niente IP.

Problema risolto stamani alle 9:30 circa.

MG
11-12-2012, 16:45
salve
credo che oramai sia l'unico ad avere una alice 7 mega con modem tradizionale, credo si chiami alice gate!!
Premesso che mi trovo bene, scarico fino a 730/kb costanti quando si tratta di torrents bla bla bla
Vorrei passare ad un modem router ma a parte la comodità di collegare altre periferiche, ho paura di pentirmene in fatto di velocità download, di disconnessioni continue, roba così!!!
Con la 7 mega fino a quanto riuscite a scaricare voi con un modem router??
La telecom ora cosa da in comodato uso?? ancora il modem adsl2+ wifi n??
Per quanto riguarda programmi di torrent o emule crea dei problemi?? Bisogna smanettarci un po x i settaggi o basta la configurazione di default?? Non so se ne capisco qlcs in merito :(
Consigliatemi grazie

DooM1
11-12-2012, 17:52
Io quando scarico a piena banda, linea permettendo, supero gli 800 Kbps, perché dovrebbe rallentare con un router?
Ho alice 7 Mega.
Anzi forse un modem USB rallenta anche di più.
A limite, come hai accennato, avrai qualche limite con il P2P.
Ma se prendi un router decente non avrai problemi.
Il modem ormai è sconsigliato, soprattutto se USB.

Per il P2P devi configurare tutto a puntino, è pieno di guide in rete, ma sostanzialmente basta che apri le porte giuste nel router, e limiti le connessioni massime dal programma P2P.
Se poi prendi un router decente con un minimo di specifiche tecniche, non avrai problemi.
Ma ormai quasi tutti i router sono decenti al punto da non avere troppi problemi, soprattutto se stai usando solo 1 PC collegato, anzi è quasi uno spreco.

MG
11-12-2012, 19:11
Anzi forse un modem USB rallenta anche di più.
A limite, come hai accennato, avrai qualche limite con il P2P.
Ma se prendi un router decente non avrai problemi.

il modem è attaccato col cavo lan

che marche mi consigliate, d-link? il modem/router che ti da la telecom è valido?

grazie

DooM1
11-12-2012, 19:15
il modem è attaccato col cavo lan

che marche mi consigliate, d-link? il modem/router che ti da la telecom è valido?

grazie
Boh non so quanto sia valido quello telecom.
Che budget hai?

MG
12-12-2012, 07:00
Boh non so quanto sia valido quello telecom.
Che budget hai?
40/50€

strassada
12-12-2012, 11:00
vedi il primo post su http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1480900 e leggi le ultimi 4-5 pagine

DooM1
12-12-2012, 12:24
vedi il primo post su http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1480900 e leggi le ultimi 4-5 pagine
Esatto.

40/50€
Non esce nulla di particolarmente buono, a quel prezzo ci sono solo router di fascia bassa, funzionano eh, ma se lo vuoi buono non bastano.

MG
12-12-2012, 16:24
Non esce nulla di particolarmente buono, a quel prezzo ci sono solo router di fascia bassa, funzionano eh, ma se lo vuoi buono non bastano.

scusa che limiti possono avere questi di fascia bassa?? è solo per capire a cosa potrei andare incontro!! :)

DooM1
12-12-2012, 18:57
scusa che limiti possono avere questi di fascia bassa?? è solo per capire a cosa potrei andare incontro!! :)
Limiti di funzioni, nel senso di impostazioni limitate, per esempio mancanza del DHCP statico, funzioni di firewall, prestazioni del segnale wireless, qualità costruttiva, ma soprattutto potenza di calcolo, la quale viene messa in crisi spesso dai programmi P2P.
Poi naturalmente si parla anche di marca decente, per ricevere un buon supporto, dato che un firmware stabile e supportato è una cosa secondo me fondamentale.
Se parliamo di router con modem integrato, può essere utile sapere il chip perché alcuni tengono il segnale dell'ADSL meglio di altri, soprattutto con certe centrali.

Marke
12-12-2012, 19:08
scusa che limiti possono avere questi di fascia bassa?? è solo per capire a cosa potrei andare incontro!! :)
Guarda, se devi usare internet per navigare o scaricare qualcosa può andare benissimo anche quello che ti da telecom, è un router wireless di quelli di ultima generazione! Non farti ingannare da quelli che dicono che fa cagare perchè non è cosi..

Se invece devi giocare online hai bisogno di un router che ti fa aprire delle porte, manualmente o automaticamente (upnp). Cosa che col router telecom non si può fare, almeno da quel che ricordo. Perchè ho avuto in mano quel router e l'avevo usato per poco perchè online non riuscivo a giocarci..

Una cosa, per giocare online su un pc hai bisogno di un router che ti apre le porte ecc ecc ecc ma se vuoi giocare online con la ps3 per esempio, potresti farlo anche con quel router perchè ti permette di connettere la ps3 direttamente alla linea adsl senza passare dal router, quindi avresti libero accesso a tutte le porte tanto per capirci :D

Capozz
12-12-2012, 20:13
edit: risolto

DooM1
12-12-2012, 23:12
edit: risolto
Beato te :D:D

Lanfi
13-12-2012, 10:04
Doom1 il dhcp statico è una contraddizione in termini. Semmai il dhcp o è attivo o non è attivo.

Personalmente ho un router pagato 45 euro spedito e ti posso assicurare che ha un firmware che permette configurazioni molto avanzate, un wireless più che buono (a/b/g/n con antenne sostituibili) e non viene assolutamente messo in crisi nell'utilizzo con programmi p2p.

Basarsi sul blasone del marchio è un altro errore che eviterei di fare, soprattutto per i router casalinghi...bisogna invece vedere come va il singolo modello. Nella apposita sezione di questo forum si parla diffusamente di tutti i più comuni modelli di router.

Marke, oggi come oggi i router telecom permettono di aprire le porte o di utilizzare l'upnp. Il mio (un alice gate di 3 anni fa) supporta pure diversi host per il dynamic dns...insomma per un utilizzo normale vanno più che bene.

DooM1
13-12-2012, 14:26
Doom1 il dhcp statico è una contraddizione in termini. Semmai il dhcp o è attivo o non è attivo.
Che vuol dire???
No, il DHCP può essere dinamico o "statico", volgarmente chiamato così, perché la D di DHCP vuol dire Dynamic; ma così lo chiamano io che ci posso fare.
Infatti in un sacco di guide dicono di disattivare il DHCP per fare funzionare il P2P, niente di più sbagliato; però si rende necessario su router che non supportano il DHCP statico, in pratica hanno il DHCP ma è inutilizzabile, la cosa più inutile del mondo.
Già da lì ti accorgi quanto abbiano pensato ai servizi come server e P2P in fase di progettazione.
Quelli sono router casalinghi da facebook e poco altro.

Il "DHCP statico" permette la prenotazione degli indirizzi in modo che ai PC nella rete vengano assegnati gli stessi indirizzi.
E non è che ogni volta che faccio una minima modifica devo replicarla su tutti i PC, se collego un PC ospite lo devo riconfigurare, ecc.ecc..
L'indirizzo statico configurato dall'OS non andrebbe mai usato a meno di configurazioni particolari, o sul server/router.


Per il resto come hai detto dipende dal modello, ma infatti è proprio lì il problema, che prima dell'acquisto non sai come funziona un router.
Un router con un buon supporto, ha fin dal principio detto chiaro e tondo le specifiche nei particolari, e in caso di problemi dovrebbero saperti aiutare.
Se poi hai router economici da consigliare perché li hai provati, fai pure, è un altro discorso ;)

Come dico sempre, se una cosa costa poco vale poco, se costa molto non vuol dire che valga molto.

mancio23
13-12-2012, 14:59
Questa ve la devo propio raccontare: oggi ho fatto un pò di modifiche all impianto di casa per migliorare l'SNR, ho collegato il DNG2200v3 appena arrivato, che ha guadagnato un mega in down rispetto a quello che avevo prima senza forzare l'SNR , poi ho impostato a 4db e ho agganciato una portante a 22239 Kbps e sembra stabile, poco fà chiama un tecnico della telecom mi chiede se avevo disconnessioni, gli rispondo che ero io che stavo facendo un pò di prove, allora mi comincia a fare i complimenti perchè non aveva mai visto una linea così veloce :sofico: che non fosse attaccata alla centrale poi continua così per 10 minuti, come ha fatto? ma lei non è così vicino alla centrale.. :D :D
Vi ho raccontato tutto questo anche per ringraziare tutto il forum dei buoni consigli che ho trovato in tanti topic diversi, e spero che i complimenti facciano piacere anche a voi, come hanno fatto a me..:)

Lanfi
13-12-2012, 16:17
Ahh....ora ho capito cosa intendevi Doom! In pratica si tratta dell'impostazione per riservare degli indirizzi ip in base al mac adress della scheda di rete...effettivamente questa è una funzione un po' più avanzata. Il mio router (sempre quello da 45 euro spedito) ce l'ha:

http://img560.imageshack.us/img560/656/schermata20121213a17000.png

In realtà comunque non so a quanto serva tutto ciò...oggi come oggi quasi tutti i programmi p2p hanno la possibilità di utilizzare il protocollo upnp, così come i modem router di abilitarla. Basta tenerla attivata e il problema di riservare un indirizzo ip, assegnarne uno manualmente, fare il forwarding dellle porte etc etc diventa inutile. Io preferisco comunque la vecchia maniera (sono old school :D) però va comunque dato atto della bontà di questa soluzione.


Tornando in topic...Mancio23 con il tuo intervento hai ribadito quello che segnaliamo sempre quando arriva un utente con problemi alla linea: per prima cosa bisogna controllare accuratamente il proprio impianto casalingo! Non costa (quasi) niente e può dare importanti risultati...

E altra cosa che hai dimostrato...prima di chiedere nel forum chiedete a San Google :D!

DooM1
13-12-2012, 16:28
Ahh....ora ho capito cosa intendevi Doom! In pratica si tratta dell'impostazione per riservare degli indirizzi ip in base al mac adress della scheda di rete...effettivamente questa è una funzione un po' più avanzata. Il mio router (sempre quello da 45 euro spedito) ce l'ha:

Esatto quello, eh notevole, ho visto persino un linksys da 70€ che non ce l'aveva, la trovo una cosa inconcepibile, e comunque spesso lo fanno apposta per questioni commerciali, perché basterebbe poco.


In realtà comunque non so a quanto serva tutto ciò...oggi come oggi quasi tutti i programmi p2p hanno la possibilità di utilizzare il protocollo upnp, così come i modem router di abilitarla. Basta tenerla attivata e il problema di riservare un indirizzo ip, assegnarne uno manualmente, fare il forwarding dellle porte etc etc diventa inutile. Io preferisco comunque la vecchia maniera (sono old school :D) però va comunque
dato atto della bontà di questa soluzione.
Il uPNP non lo uso mai, è pericoloso dal punto di vista della sicurezza.
Eh il DHCP è old school :D , si usa da sempre nelle reti.
Il metodo degli IP statici viene usato solo perché molti router economici non hanno il DHCP Statico, o perché non lo si sa usare :D ... o per altri motivi che non comprendo :D
Certe reti sono fatte così, ora passi in una casa (anche se io uso sempre il DHCP), ma in una rete con decine di PC, è improponibile questo metodo.
Cambi connessione e devi cambiare il DNS su tutti i PC...


Tornando in topic...Mancio23 con il tuo intervento hai ribadito quello che segnaliamo sempre quando arriva un utente con problemi alla linea: per prima cosa bisogna controllare accuratamente il proprio impianto casalingo! Non costa (quasi) niente e può dare importanti risultati...

E altra cosa che hai dimostrato...prima di chiedere nel forum chiedete a San Google :D!
Quoto :)

MG
13-12-2012, 19:25
Guarda, se devi usare internet per navigare o scaricare qualcosa può andare benissimo anche quello che ti da telecom, è un router wireless di quelli di ultima generazione! Non farti ingannare da quelli che dicono che fa cagare perchè non è cosi..

Se invece devi giocare online hai bisogno di un router che ti fa aprire delle porte, manualmente o automaticamente (upnp). Cosa che col router telecom non si può fare, almeno da quel che ricordo. Perchè ho avuto in mano quel router e l'avevo usato per poco perchè online non riuscivo a giocarci..

Una cosa, per giocare online su un pc hai bisogno di un router che ti apre le porte ecc ecc ecc ma se vuoi giocare online con la ps3 per esempio, potresti farlo anche con quel router perchè ti permette di connettere la ps3 direttamente alla linea adsl senza passare dal router, quindi avresti libero accesso a tutte le porte tanto per capirci :D

ok grz a tutti x i consigli


non sono uno smanettatore e nn ne capisco molto di porte ecc ecc. Su pc uso molto i torrent e la rete irc. Era mia intenzione aver un router x il wifi e collegarmi con lo smartphone e soprattutto per aver online la ps3 (che tra l'altro non è vicino al pc) e scaricarmi gli episodi aggiuntivi dei vari giochi!!!!!
secondo voi, da cliente alice di vecchia data avrei diritto a farmi sostituire il modem tradizionale con quello attuale senza pagare in +??

Argonauth
13-12-2012, 21:39
Qualcuno sta riscontrando randomiche perdite di ip? Cioè la portante rimane ma ad un certo punto sparisce indirizzamento e conseguentemente dns ecc...

DooM1
13-12-2012, 22:15
Qualcuno sta riscontrando randomiche perdite di ip? Cioè la portante rimane ma ad un certo punto sparisce indirizzamento e conseguentemente dns ecc...
Boh no, mi ci manca solo questo, ma il DNS l'ho impostato io a mano comunque.

Argonauth
13-12-2012, 22:21
Boh no, mi ci manca solo questo, ma il DNS l'ho impostato io a mano comunque.

Idem, sarà un problema in centrale a livello di ppp considerando che la portante rimane, ma internet risulta inaccessibile. Fortunatamente fino ad ora il disguido si è risolto nell'arco di mezz'ora, sebbene oggi l'abbia riscontrato per tre volte.

terlino
14-12-2012, 09:22
Salve
Sto usando il modem, quello bianco con scritto Alice, esiste un programmino tipo DMT per poter monitorare la rete?

teuz84
14-12-2012, 14:23
Primo messaggio dalla nuova casa con la nuova adsl :D
Incredibilmente richiesta fatta domenica e tecnico arrivato oggi alle 9 e fatto tutto :sofico:
La linea nell'altra casa ( 10 mt da questa) era superlativa.
Questi i valori della nuova

ADSL Link Downstream Upstream
Connection Speed 8125 kbps 478 kbps
Line Attenuation 19.5 db 10.2 db
Noise Margin 17.8 db 29.9 db

Come sono?
Download da speedtest 7.20 mega up 394kbps

len
14-12-2012, 14:36
mi sa che ho qualche problema con i dns poichè qualche pagina ci mette una vita a caricarsi

prima usavo i dns di google ma ad un certo punto sono diventati inutilizzabili e adesso sto usando gli open dns ma, anche se la situazione sembra migliorata, c'è sicuramente ancora qualche problema

sicuramente la connessione va bene poichè da tutti i test che ho fatto non ci sono anomalie

su quali DNS dovrei orientarmi per non avere più problemi?

DooM1
14-12-2012, 14:43
Usa DNS italiani, io usavo i DNS di google, ma siccome ormai telecom ha problemi gravi coi siti esteri, il vantaggio della velocità dei DNS di google non ha più senso.

Guarda qui, scegli quella del tuo paese, se c'è, purtroppo la lista non è completa e anzi è incerta.
Ti consiglio di mettere quello della tua città come primario, e come secondari metti quelli interbusiness in grassetto sotto.

85.37.17.55 nsp-pi1.interbusiness.it (PISA ???)

85.37.17.39 nsp-pa1.interbusiness.it PALERMO
85.37.17.40 nsp-bg1.interbusiness.it BERGAMO
85.37.17.41 nsp-al1.interbusiness.it ALBA
85.37.17.42 nsp-co1.interbusiness.it COMO
85.37.17.43 nsp-ve1.interbusiness.it VENEZIA
85.37.17.44 nsp-vr1.interbusiness.it VERONA ??

85.37.17.45 nsp-ca1.interbusiness.it CAGLIARI
85.38.28.99 host99-28-static.38-85-b.business.telecomitalia.it


85.37.17.46 nsp-pe1.interbusiness.it PESCARA
85.37.17.47 nsp-rn1.interbusiness.it ???
85.37.17.48 nsp-sv1.interbusiness.it ???
85.37.17.49 nsp-ba1.interbusiness.it BARI
85.37.17.50 nsp-ct1.interbusiness.it CATANIA ?
85.37.17.51 nsp-cz1.interbusiness.it CATANZARO
85.37.17.52 nsp-bo1.interbusiness.it BOLOGNA ?
85.37.17.17 nsp-rm4.interbusiness.it ROMA 4
85.37.17.16 nsp-rm3.interbusiness.it ROMA 3
85.37.17.15 nsp-mi1.interbusiness.it MILANO
85.37.17.14 nsp-ts1.interbusiness.it ????
85.37.17.13 nsp-ge1.interbusiness.it GENOVA
85.37.17.12 nsp-pg1.interbusiness.it PERUGIA
85.37.17.11 nsp-na1.interbusiness.it NAPOLI
85.37.17.10 nsp-mo1.interbusiness.it MODENA
85.37.17.9 nsp-nl1.interbusiness.it ???? (Benevento???)
85.37.17.8 nsp-to1.interbusiness.it TORINO

85.37.17.7 nsp-bs1.interbusiness.it (BRESCIA ??)
85.37.17.6 nsp-pd1.interbusiness.it (PORDENONE ??)

Interbusiness DNS
151.99.125.1 ns.interbusiness.it
151.99.0.100 ns2.interbusiness.it

Vecchi DNS
212.216.112.112
212.216.172.62

len
14-12-2012, 14:49
Usa DNS italiani, io usavo i DNS di google, ma siccome ormai telecom ha problemi gravi coi siti esteri, il vantaggio della velocità dei DNS di google non ha più senso.

Guarda qui, scegli quella del tuo paese, se c'è, purtroppo la lista non è completa e anzi è incerta.
Ti consiglio di mettere quello della tua città come primario, e come secondari metti quelli interbusiness in grassetto sotto.

85.37.17.55 nsp-pi1.interbusiness.it (PISA ???)

85.37.17.39 nsp-pa1.interbusiness.it PALERMO
85.37.17.40 nsp-bg1.interbusiness.it BERGAMO
85.37.17.41 nsp-al1.interbusiness.it ALBA
85.37.17.42 nsp-co1.interbusiness.it COMO
85.37.17.43 nsp-ve1.interbusiness.it VENEZIA
85.37.17.44 nsp-vr1.interbusiness.it VERONA ??

85.37.17.45 nsp-ca1.interbusiness.it CAGLIARI
85.38.28.99 host99-28-static.38-85-b.business.telecomitalia.it


85.37.17.46 nsp-pe1.interbusiness.it PESCARA
85.37.17.47 nsp-rn1.interbusiness.it ???
85.37.17.48 nsp-sv1.interbusiness.it ???
85.37.17.49 nsp-ba1.interbusiness.it BARI
85.37.17.50 nsp-ct1.interbusiness.it CATANIA ?
85.37.17.51 nsp-cz1.interbusiness.it CATANZARO
85.37.17.52 nsp-bo1.interbusiness.it BOLOGNA ?
85.37.17.17 nsp-rm4.interbusiness.it ROMA 4
85.37.17.16 nsp-rm3.interbusiness.it ROMA 3
85.37.17.15 nsp-mi1.interbusiness.it MILANO
85.37.17.14 nsp-ts1.interbusiness.it ????
85.37.17.13 nsp-ge1.interbusiness.it GENOVA
85.37.17.12 nsp-pg1.interbusiness.it PERUGIA
85.37.17.11 nsp-na1.interbusiness.it NAPOLI
85.37.17.10 nsp-mo1.interbusiness.it MODENA
85.37.17.9 nsp-nl1.interbusiness.it ???? (Benevento???)
85.37.17.8 nsp-to1.interbusiness.it TORINO

85.37.17.7 nsp-bs1.interbusiness.it (BRESCIA ??)
85.37.17.6 nsp-pd1.interbusiness.it (PORDENONE ??)

Interbusiness DNS
151.99.125.1 ns.interbusiness.it
151.99.0.100 ns2.interbusiness.it

Vecchi DNS
212.216.112.112
212.216.172.62

a problemi gravi con i siti esteri? cosa vuol dire ed a cosa può portare questa situazione?

comunque grazie dei DNS, adesso provo ;)

DooM1
14-12-2012, 14:59
a problemi gravi con i siti esteri? cosa vuol dire ed a cosa può portare questa situazione?
Eh niente, che si hanno problemi a raggiungere server esteri.
Se devi navigare su un sito estero può essere lento, irraggiungibile... o altri problemi.
I DNS di google sono esteri, quindi, anche se fossero 10 ms più veloci dei DNS telecom, tantovale usare quelli telecom.
Quelli di google casomai li tieni come secondari.

Se usi un DNS estero tipo quello di google, e ci sono problemi telecom verso l'estero, capirai che anche se vuoi accedere a un sito italiano, il PC deve contattare il server DNS estero, quindi avrai problemi anche se il sito è italiano.

comunque grazie dei DNS, adesso provo ;)
Prego.
Io che abito vicino a Cagliari, il DHCP di telecom in automatico mi dà:
Primario: 85.37.17.45 nsp-ca1.interbusiness.it (giustamente visto che è di Cagliari)
Secondario: 85.38.28.99 host99-28-static.38-85-b.business.telecomitalia.it
Questo secondo DNS non ho idea di cosa sia.

Io comunque, siccome ho problemi, per minimizzarli sto usando una DNS cache nel router (con OpenWRT), e i DNS impostati così:
DNS 1: 85.37.17.45 (di Cagliari, ma tu metti quello della tua città)
DNS 2: 151.99.125.1 (interbusiness)
DNS 3: 151.99.0.100 (interbusiness 2)
DNS 4: 8.8.8.8 (google)
DNS 5: 8.8.4.4 (google 2)

Non prenderla come la configurazione definitiva, è da un po' che provo varie configurazioni, anche se poi c'è poco da fare, se la linea va male.
Comunque per ora mi trovo bene così.

Piccolo85
14-12-2012, 15:34
qualcuno ha problemi con la posta di alice?

e da ieri che mi da problemi con outlook e anche ad accedere dal sito

errore FEUBE00 qualcosa

Rodig
14-12-2012, 15:59
qualcuno ha problemi con la posta di alice?

e da ieri che mi da problemi con outlook e anche ad accedere dal sito

errore FEUBE00 qualcosa

Tutti..........:muro:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2511245

guidimarc
14-12-2012, 17:16
problema ping rientrato, tutto ok