PDA

View Full Version : Problemi con TIM - Thread ufficiale


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 [56] 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139

Zeus11
07-03-2010, 16:03
up :D

vi segnalo anche le mie statistiche

http://img31.imageshack.us/img31/8783/20100307165243.jpg

Da notare che a me va sempre cosi da due settimane, indipendentemente dall'ora... Mi consigliate di attaccarmi al 187?

:mbe: sei molto lontano dalla centrale, ma hai l'snr altissimo, per questo agganci cos poco, prova a spegnere il router 1 minuto e riaccendilo e vedi se hai sempre gli stessi valori...

Gigi_84
07-03-2010, 16:05
up :D

vi segnalo anche le mie statistiche

http://img31.imageshack.us/img31/8783/20100307165243.jpg

Da notare che a me va sempre cosi da due settimane, indipendentemente dall'ora... Mi consigliate di attaccarmi al 187?


Scusa ma se riavvii il router sempre così è la portante?'

skryabin
07-03-2010, 16:14
up :D

vi segnalo anche le mie statistiche

http://img31.imageshack.us/img31/8783/20100307165243.jpg

Da notare che a me va sempre cosi da due settimane, indipendentemente dall'ora... Mi consigliate di attaccarmi al 187?

lol, è ovvio che ti vada sempre cosi' a qualunque ora, la portante agganciata è di poco inferiore ai 2 mega, logico che poi gli speedtest non vanno oltre il mega e mezzo.
non c'entra la saturazione con le sue solite oscillazioni di prestazioni durante l'arco della gioranta, il tuo è proprio un problema di linea, con quella portante a più di 1 mega e mezzo circa non puoi andare...ma a guardare bene quei 29dB di snr in downstream sono alquanto strani, perchè con quella linea potresti praticamente agganciare una portante ben superiore: il target della 7 mega è a 12, perchè il router decide di agganciare cosi' poco e tenere l'snr a 29? non sarà che hai giocato col target sul router? è possibile farlo su quel modello? non è che si tratta di uno di quei modelli con i dati sballati?
Come ti dicevano, hai già provato a spegnerlo/riaccenderlo? magari nel momento in cui si è allineato la linea era disturbata e ora la situazione è cambiata

PISOLOMAU
07-03-2010, 16:15
si ho provato a spegnere e riaccendere. Non ho mai toccato nulla nelle impostazioni del router.

L'attenuazione di linea non è mai stata un problema, mai avuto disconnessioni, e fino a 2 settimane fa avevo una portante a 4,5 - 5 mega costanti

Ora senza che nulla nel mio impianto sia cambiato, la portante è scesa a 1,4 :confused:

Zeus11
07-03-2010, 16:20
si ho provato a spegnere e riaccendere. Non ho mai toccato nulla nelle impostazioni del router.

L'attenuazione di linea non è mai stata un problema, mai avuto disconnessioni, e fino a 2 settimane fa avevo una portante a 4,5 - 5 mega costanti

Ora senza che nulla nel mio impianto sia cambiato, la portante è scesa a 1,4 :confused:

Mah, ti è stato cambiando sicuramente il target snr... la tua linea è sempre la stessa, potresti agganciare benissimo i 4,5mb...

Prova a tenere un pò il router spento... altrimenti segnala al 187...

skryabin
07-03-2010, 16:21
si ho provato a spegnere e riaccendere. Non ho mai toccato nulla nelle impostazioni del router.

L'attenuazione di linea non è mai stata un problema, mai avuto disconnessioni, e fino a 2 settimane fa avevo una portante a 4,5 - 5 mega costanti

Ora senza che nulla nel mio impianto sia cambiato, la portante è scesa a 1,4 :confused:

ma non penso sia "peggiorata" la portante
e l'snr il router te lo rileva sempre cosi' alto?
con quella linea anche più di 5 mega potresti agganciare...
altro router per provare ce l'hai?
o è partito il router o è successo qualcosa al target del profilo anche per me (se sei sicurissimo che nessuno abbia giocato col target sul router, sempre che il router sia tra quelli "manipolabili")

PISOLOMAU
07-03-2010, 16:37
Il router è il DG834G V4, (piattaforma Broadcom BCM6348 v0.7 come il GT)

Comunque l'ho spento ora per un paio di minuti.... e magia!!

http://img689.imageshack.us/img689/4678/20100307173215.jpg

http://www.speedtest.net/result/740404867.png (http://www.speedtest.net)

Grazie mille skryabin e zeus!!

Ora come vi sembrano i dati?

skryabin
07-03-2010, 16:40
Il router è il DG834G V4, (piattaforma Broadcom BCM6348 v0.7 come il GT)

Comunque l'ho spento ora per un paio di minuti.... e magia!!

http://img689.imageshack.us/img689/4678/20100307173215.jpg

http://www.speedtest.net/result/740404867.png (http://www.speedtest.net)

Grazie mille skryabin e zeus!!

Ora come vi sembrano i dati?

adesso son normali...vedi l'snr in downstream a circa 12db ?
questo è adesso un valore normale, non i 29dB di prima!
Il router aggancia la portante facendo in modo che l'snr non si discosti e soprattutto non vada sotto al target del profilo...che per le 7 mega è a 12dB

PISOLOMAU
07-03-2010, 16:48
Grazie, non c'ho capito molto ma fa niente :D

Ma in pratica che può essere successo? Quando il router è stato acceso ha agganciato la portante bassa e così è rimasta?

Quindi se mi ricapita basta spegnerlo per qualche minuto?

La mia paura è che si fosse guastato l'impianto o avessero fatto casino in telecom.

un altra cosa, leggendo sul 3d del netgear ho trovato questa

ADSL CONVENZIONALE - ADSL1 (DA 640 Kb/s a 8 Mb/s)
Rapporto segnale rumore – Margine Rumore (SNR):
< 5db = problemi, non si sincronizza o ha problemi a sincronizzarsi
5-10db = scadente, si possono riscontrare problemi di sincronizzazione
10-15db = mediocre (non ci sono problemi di sincronizzazione)
15-22db = buono
23-28db = ottimo
29-35db = eccellente
Attenuazione di linea:
< 20db = eccellente, avete una linea molto buona e siete evidentemente molto vicini alla centrale
20-30db = ottimo
30-40db = buono
40-50db = mediocre
50-60db = scadente/scarso
60-65db = critico
> 65db = problemi


come mai dici che ora i valori sono ok con 12 come SNR mentre in base alla tabella è "mediocre"?

skryabin
07-03-2010, 16:52
Grazie, non c'ho capito molto ma fa niente :D

Ma in pratica che può essere successo? Quando il router è stato acceso ha agganciato la portante bassa e così è rimasta?

Quindi se mi ricapita basta spegnerlo per qualche minuto?

La mia paura è che si fosse guastato l'impianto o avessero fatto casino in telecom.

la paura la terrei ancora...perchè il router può decidere di agganciare cosi' poco se vede la linea non stabile

il fatto che adesso sei riuscito a prendere la portante regolarmente, conferma che dovresti avere ancora i 12dB di target, quelli normali, e questo dovrebbe quindi escludere problemi di profilo/telecom...

la tabella che hai trovato è vecchia e obsoleta: anche se vale ancora per l'attenuazione, va fatto un discorso a parte per l'snr :)
si parte con la premessa che ogni bit di portante agganciata in più fa calare l'snr...il router decide di agganciare una portante tale che l'snr non cali troppo, non deve scendere sotto il valore del target, che per la 7 mega sono 12dB (valore imposto dal profilo di telecom)
ecco perchè ti fermi a 5 mega e non raggiungi i 7-8 megabit della portante piena...perchè agganciando 5 mega l'snr è già calato a 12dB (11.9 nel tuo screen, vedi?), il router non decide di agganciare di più perchè agganciare oltre significherebbe abbassare ulteriormente l'snr sotto i 12dB del target, e questo non è ammesso.

PISOLOMAU
07-03-2010, 17:00
la paura la terrei ancora...perchè il router può decidere di agganciare cosi' poco se vede la linea non stabile

il fatto che adesso sei riuscito a prendere la portante regolarmente, conferma che dovresti avere ancora i 12dB di target, quelli normali, e questo dovrebbe quindi escludere problemi di profilo/telecom...

Non ancora però capito se sono o sarebbero eventuali problemi legati a telecom oppure al mio impianto... Cioè se mi ricapita e non risolvo devo interpellare telecom?

grazie ancora per la tua gentilezza ;)

Zeus11
07-03-2010, 17:06
Se risuccede spegni e riaccendi, anche a me è capitato, sballa un pò quando il router è collegato per molti giorni, perde la portante e la riprende...
Di solito quando c'è mal tempo...

introspective
07-03-2010, 20:03
dopo avermi illuso e avermi lasciato settato in fast per quasi un mese mi hanno rimesso in interleaved senza dirmi niente :cry:

The Rockkkk
08-03-2010, 07:02
Beh diciamo di si, prova a farti prestare un router + recente e magari con chipset braodcom (vedi dlink 2640b oppure un dg834gt) e vedi se cambuia qualcosa

Io con un gt ottengo questo

Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità di connessione 8127 kbps 476 kbps
Attenuazione linea 49.5 db 29.9 db
Margine rumore 6.6 db 23.3 db

L'altra sera è sceso a 1db (tutto il giorno era sui 5db) e non si è disconnesso, questa mattina riavvio (avevo snr 5 db) e ho preso la stessa portante ma con snr + alto

ma ciò che mi dici vorrebbe dire che se cambio il router la situazione potrebbe migliorare? Oppure questa è la situazione ed è solo un bug del router?

Gigi_84
08-03-2010, 12:55
ma ciò che mi dici vorrebbe dire che se cambio il router la situazione potrebbe migliorare? Oppure questa è la situazione ed è solo un bug del router?

Si di deduce che sia un bu del tuo router.
Quello che ti ho fatto vedere io è che con un router su base broadcom puoi giocare con l' snr per prendere + portante oppure per abbassarla avendo una linea + stabile

mto89
08-03-2010, 17:04
ragazzi secondo voi è un caso che TUTTE le volte che mando segnalazioni per linea sotto il mega(ovvero un giorno alla settimana:D ) il giorno dopo va decentemente? :p

bongo74
08-03-2010, 19:02
ho una alice7mega lentissima con un router Netgear DG834 G V2, firmware V3.01.29
viaggio a 70Kb/s di media,la velocita' massima è di 150KB/s in rarissimi casi,
non vedo fluidi neppure i video youtube standard definition

Link ADSL Downstream Upstream
Velocità connessione 2016 kbps 480 kbps
Attenuazione linea 25 db 6.5 db
Margine di rumore 8 db 16 db


1. aggiornare il firmware?
2. chiamare alice e incazzarsi?

il s.o. è linux mandriva

The Rockkkk
08-03-2010, 19:33
Si di deduce che sia un bu del tuo router.
Quello che ti ho fatto vedere io è che con un router su base broadcom puoi giocare con l' snr per prendere + portante oppure per abbassarla avendo una linea + stabile

insomma, perdona l'ignoranza in materia, con questa tipologia di router posso fare alcuni giochetti. Cosa che non posso fare col netgear in mio possesso.


Quindi non avendo nessuno a cui chiedere in prestito un altro router...mi toccherà prenderne uno nuovo. O sbaglio?

Gigi_84
08-03-2010, 21:16
insomma, perdona l'ignoranza in materia, con questa tipologia di router posso fare alcuni giochetti. Cosa che non posso fare col netgear in mio possesso.


Quindi non avendo nessuno a cui chiedere in prestito un altro router...mi toccherà prenderne uno nuovo. O sbaglio?

Col tuo che è texas instrument non puoi giocare con l' snr.
Brutta cosa se non puoi farti prestare un altro router per fare le prove.
Comunque se il router ti funziona e ti accontenti della linea tieni quello che hai altrimenti se vuoi prendi un dg834gt (ormai si trova con fatica nei negozi qualcosa di usato si) oppure prendi un dlink 2460B (occhio che vendono anche quelli R che hanno un altro chipset) oppure se ti interessa molto sul lato wi-fi un dlink 2740B che ha wi-fi N

Scuusate il piccolo ot da parte mia ma almenpo ho spiegato bne a the rockkkk

The Rockkkk
08-03-2010, 21:29
Col tuo che è texas instrument non puoi giocare con l' snr.
Brutta cosa se non puoi farti prestare un altro router per fare le prove.
Comunque se il router ti funziona e ti accontenti della linea tieni quello che hai altrimenti se vuoi prendi un dg834gt (ormai si trova con fatica nei negozi qualcosa di usato si) oppure prendi un dlink 2460B (occhio che vendono anche quelli R che hanno un altro chipset) oppure se ti interessa molto sul lato wi-fi un dlink 2740B che ha wi-fi N

Scuusate il piccolo ot da parte mia ma almenpo ho spiegato bne a the rockkkk

sentivo parlare del buffalo...Le mie esigenze sono Router sempre connesso. Wi-fi col portatile, lan con PS3, Dreambox, futura TV con LAN e/o wi-fi, Lan con Nas Synology. Basta direi :D

Però il mio portatile ha una scheda Intel Prp Wireless 3945 ABG e non so se conviene prendere un router che ha Wi-Fi N (sempre se non sto dicendo una cavolata)

Non so cosa fare...valuterò

Gigi_84
09-03-2010, 08:19
sentivo parlare del buffalo...Le mie esigenze sono Router sempre connesso. Wi-fi col portatile, lan con PS3, Dreambox, futura TV con LAN e/o wi-fi, Lan con Nas Synology. Basta direi :D

Però il mio portatile ha una scheda Intel Prp Wireless 3945 ABG e non so se conviene prendere un router che ha Wi-Fi N (sempre se non sto dicendo una cavolata)

Non so cosa fare...valuterò

Io ti ho suggerito alcuni router buoni poi decidi tu in base alle tue esigenze

The Rockkkk
09-03-2010, 12:26
Io ti ho suggerito alcuni router buoni poi decidi tu in base alle tue esigenze

non trovo in giro prezzi del d-link 2460b...uff

EDIT: non è che per caso è 2640B e non 2460B?

lcpreben
09-03-2010, 16:00
Ho inviato una raccomandata per la disdetta del servizio quindici giorni fa per potere passare ad NGI.
Ma sono ancora qui a scrivere :O
Quanto ci mettono? :asd:

mto89
09-03-2010, 20:07
non ne posso piu di questa alice che la sera è inutilizzabile...volevo un vostro parere, passando ad esempio ad Infostrada avrei gli stessi problemi? :mbe: Nel senso si basa su linee telecom oppure anche altri operatori han stessi problemi di telecom?

fabio336
09-03-2010, 22:31
non trovo in giro prezzi del d-link 2460b...uff

EDIT: non è che per caso è 2640B e non 2460B?

2460B, non esiste:D
sicuramente è 2640B
Ciao:)

pando811
10-03-2010, 08:36
ciao ragazzi cosa ne dite di questi valori ?? ho alice 7 mega con un router netgear dg834g wireless

http://www.speedtest.net/result/743414032.png (http://www.speedtest.net)

http://img14.imageshack.us/img14/8044/nuovoimmaginebitmapu.png (http://img14.imageshack.us/i/nuovoimmaginebitmapu.png/)

l'unica cosa che riscontro da un paio di giorni è la perdita della portante sempre dopo la mezzanotte,la prima volta per un ora la seconda per 10 minuti :mbe: speriamo sia solo una roba temporanea..

gaevulk
10-03-2010, 09:22
ciao ragazzi cosa ne dite di questi valori ?? ho alice 7 mega con un router netgear dg834g wireless

http://www.speedtest.net/result/743414032.png (http://www.speedtest.net)

http://img14.imageshack.us/img14/8044/nuovoimmaginebitmapu.png (http://img14.imageshack.us/i/nuovoimmaginebitmapu.png/)

l'unica cosa che riscontro da un paio di giorni è la perdita della portante sempre dopo la mezzanotte,la prima volta per un ora la seconda per 10 minuti :mbe: speriamo sia solo una roba temporanea..

con 7264 kbs riesci ad avere un download a quasi 9 mb :mbe:
cmq sulle disconnessioni io ho avuto lo stesso problema ed ho fatto delle prove fra le quali ho collegato il modem alla presa principale telecom ed appena si e' verificato il problema ho scollegato il telefono dal filtro e magicamente la linea e' tornata subito:confused: se si verifica ancora il problema prova a staccare per un giorno il telefono ;)

pando811
10-03-2010, 09:29
con 7264 kbs riesci ad avere un download a quasi 9 mb :mbe:
cmq sulle disconnessioni io ho avuto lo stesso problema ed ho fatto delle prove fra le quali ho collegato il modem alla presa principale telecom ed appena si e' verificato il problema ho scollegato il telefono dal filtro e magicamente la linea e' tornata subito:confused: se si verifica ancora il problema prova a staccare per un giorno il telefono ;)

si effettivamente pare strano anche a me andare a 9 mb a volte,ma è raro di solito si attesta su 6/7 mega,leggendo i problemi che molte persone hanno con alice non mi lamento per niente :asd:

per il problema delle disconnessioni provero' a fare come dici te ;) comunque come valori sono messo bene ?? rumore e tutte ste robe,non sono molto pratico in materia :asd:

thanks

skryabin
10-03-2010, 09:30
ciao ragazzi cosa ne dite di questi valori ?? ho alice 7 mega con un router netgear dg834g wireless



sarà il classico bug dei test ookla (speedtest, ngi, ecc) che impazziscono con certi antivirus attivi, oppure stai testando via wifi anzichè via cavo e ci sono dei picchi nella trasmissione che falsano il risultato...
non puoi andare oltre i 7 megabit con la 7 mega, nemmeno se agganci portante piena, sono semplicemente degli errori di misurazione ;)
Per le "disconnessioni" notturne, bisogna chiarire: casca la portante tra te e la centrale o solo la sessione PPP? controlla le spie/log del router per capirlo.
Nel secondo caso è una cosa relativamente normale perchè potrebbe essere colpa di certe attività di manutenzione sul nas che vengono fatte prevalentemente di notte, anche io ho passato periodi in cui la notte mi si interrompeva la sessione ppp (senza che cascasse la portante) per qualche minuto

pando811
10-03-2010, 09:43
sarà il classico bug dei test ookla (speedtest, ngi, ecc) che impazziscono con certi antivirus attivi, oppure stai testando via wifi anzichè via cavo e ci sono dei picchi nella trasmissione che falsano il risultato...
non puoi andare oltre i 7 megabit con la 7 mega, nemmeno se agganci portante piena, sono semplicemente degli errori di misurazione ;)


yep ho rifatto il test dal pc fisso collegato via lan

http://www.speedtest.net/result/743464159.png (http://www.speedtest.net)


http://img14.imageshack.us/img14/8044/nuovoimmaginebitmapu.png (http://img14.imageshack.us/i/nuovoimmaginebitmapu.png/)

direi che ci siamo :asd: a me va benissimo cosi te lo assicuro :D volevo solo sapere tutte le altre robe che ho postato come sono :)

comunque no le spie del router rimangono attive,anche quella della linea ma la portante non c'è,ma come ho gia detto io sono completamente ingnorante su queste cose e non ci capisco una fava :D questo problema si presenta solo da un paio di giorni magari non si ripresenta piu'

skryabin
10-03-2010, 09:54
comunque no le spie del router rimangono attive,anche quella della linea ma la portante non c'è,ma come ho gia detto io sono completamente ingnorante su queste cose e non ci capisco una fava :D questo problema si presenta solo da un paio di giorni magari non si ripresenta piu'

"la spia della linea rimane attiva ma la portante non c'è"

:confused:

dobbiamo chiarire sto punto, senno' non ci capiamo :P

la linea è quella che ti collega alla centrale, ovvero la portante (se puoi leggere i valori di aggancio, attenuazione e snr la portante in quel momento è agganciata)
ma solo la portante non ti permette di navigare, deve essere instaurata anche una sessione ppp, la connessione vera e propria, quella che ti fornisce un indirizzo ip in parole povere.
Potrebbero esserci due led sul router a indicare le due cose distinte...
comunque se in quei momenti in cui manca la connessione riesci a leggere i valori della linea (portante) ma non hai un ip assegnato allora è esattamente il caso che descrivevo prima: non è la linea/portante che casca ma la sessione ppp
se cosi' fosse ti ho detto prima potrebbe essere un fenomeno relativamente normale, soprattutto di notte: anche a me ogni tanto lo fa, "a periodi" (nel senso che ci sono stati periodi in cui lo faceva ogni notte per qualche giorno, altri periodi in cui proprio non succede nulla)

pando811
10-03-2010, 09:58
"la spia della linea rimane attiva ma la portante non c'è"

:confused:

dobbiamo chiarire sto punto, senno' non ci capiamo :P

la linea è quella che ti collega alla centrale, ovvero la portante (se puoi leggere i valori di aggancio, attenuazione e snr la portante in quel momento è agganciata)
ma cio' non ti permette di navigare, deve essere instaurata anche una sessione ppp, la connessione vera e propria, quella che ti fornisce un indirizzo ip in parole povere.
Potrebbero esserci due led sul router a indicare le due cose distinte...
comunque se in quei momenti in cui manca la connessione riesci a leggere i valori della linea (portante) ma non hai un ip assegnato allora è esattamente il caso che descrivevo prima: non è la linea/portante che casca ma la sessione ppp
e ti ho detto prima potrebbe essere relativamente normale.

uhm posso aggiungerti su messenger almeno mi spiego meglio e mi dai qualche dritta visto che mi pare di capire che ne sai parecchio di ste cose :asd:

thanks

skryabin
10-03-2010, 10:06
uhm posso aggiungerti su messenger almeno mi spiego meglio e mi dai qualche dritta visto che mi pare di capire che ne sai parecchio di ste cose :asd:

thanks

nu, momentaneamente sono sprovvisto di msn :P
comunque i tuoi valori sono buoni, forse c'è un pelino troppa attenuazione in downstream rispetto a quanta ce ne sta in upstream (anche se penso sia più colpa dei router netgear, errore di misurazione probabilmente, anche qui :P)...per il resto non ci vedo cose stranissime.

pando811
10-03-2010, 10:07
nu, momentaneamente sono sprovvisto di msn :P
comunque i tuoi valori sono buoni, forse c'è un pelino troppa attenuazione in downstream rispetto a quanta ce ne sta in upstream (anche se penso sia più colpa dei router netgear)...per il resto non ci vedo cose stranissime.

ah ok :( beh mi interessava sapere questo ottimo !

comunque volevo dire che quando perdo la connessione la spia adsl sul router rimane attiva come se fosse tutto regolare....riguardo al ppp non so cosa sia :stordita:

grazie ancora

skryabin
10-03-2010, 10:12
ah ok :( beh mi interessava sapere questo ottimo !

comunque volevo dire che quando perdo la connessione la spia adsl sul router rimane attiva come se fosse tutto regolare....riguardo al ppp non so cosa sia :stordita:

grazie ancora

se la spia sul router che rimane attiva è quella della linea/portante allora è tutto come dicevo io...non mi preoccuperei quindi delle disconnessioni notturne, possono perdurare anche per qualche minuto (pure una mezzoretta o anche più, succede a tutti prima o poi immagino, c'è chi le nota e chi no)
la sessione ppp è la connessione internet vera e propria, l'apparato che te la da può risiedere anche a km di distanza dalla centrale...e se ci fanno manutenzione puoi anche rimanere senza internet mentre la linea/portante tra te e la centrale resta attaccata.
Quindi se la linea c'è (e puoi vedere quindi sul router i dati di aggancio, attenuazione, snr) ma in quel momento non riesci a navigare è per colpa della sessione ppp che manca: direi di non preoccuparsi anche se dovesse mancare per parecchio tempo, ecco dopo 12/24h comincerei a sudare freddo però...

pando811
10-03-2010, 10:46
se la spia sul router che rimane attiva è quella della linea/portante allora è tutto come dicevo io...non mi preoccuperei quindi delle disconnessioni notturne, possono perdurare anche per qualche minuto (pure una mezzoretta o anche più, succede a tutti prima o poi immagino, c'è chi le nota e chi no)
la sessione ppp è la connessione internet vera e propria, l'apparato che te la da può risiedere anche a km di distanza dalla centrale...e se ci fanno manutenzione puoi anche rimanere senza internet mentre la linea/portante tra te e la centrale resta attaccata.
Quindi se la linea c'è (e puoi vedere quindi sul router i dati di aggancio, attenuazione, snr) ma in quel momento non riesci a navigare è per colpa della sessione ppp che manca: direi di non preoccuparsi anche se dovesse mancare per parecchio tempo, ecco dopo 12/24h comincerei a sudare freddo però...

guarda con alice sinceramente non posso proprio lamentarmi ho sempre avuto una linea stabile e banda piena,ovviamente qualche volta perdo la connessione ma come dici te è normale che succeda,volevo solo capire un po di piu',comunque sei stato chiarissimo ti rigrazio molto :D

Lorenzomakeadifference
10-03-2010, 11:04
Ragazzi molti mesi fa avevo dei problemi con alice 7 mega (nelle ore notturne e durente il pomeriggo perdevo la connessione) e quindi telecom decise di effettuare un downgrade ad un profilo 4 mega per problemi di distanza dalla centrale.
Adesso, dopo molti mesi in cui avevo un SNR basso (la sera toccava anche i 6 dB), la situazione sembra migliorata, e volevo provare a ritornare ad un profilo 7 mega.
Questi sono i valori della mia linea:
Velocità (Kbps) : 4768 320
Margine SNR (dB) : 12.1 21.0
Attenuazione (dB) : 43.0 24.0
Potenza in uscita (dBm) : 19.8 11.9
K (numero di byte nel) : 150 11
R (della struttura di DMT numero di byte del controllo nel) : 10 16
S (di parola di codice di RS Formato di parola di codice di RS nel) : 1 16
D (interleaver di DMT Fa ritardare) : 64 2
Fa ritardare (di millisecondo ) : 16 8
Strutture Eccellenti : 94162 94201
Errori Super Frame : 17 0
RS Parole : 6403082 399937
Errori RS correggibili : 4936 0
Errori RS non correggibili : 312 N/A
Errori HEC : 15 0
Errori OCD : 0 0
Errori LCD : 0 0
Celle totali : 18001241 0
Celle dati : 382013 0
Errori Bit : 0 0
ES totali : 8 0
SES totali : 0 0
UAS totali : 11 0

Secondo voi riuscirei ad agganciare un profilo 7 mega ? Se si, dovrei telefonare al 187 per il passaggio ?

gaevulk
10-03-2010, 12:17
Ragazzi molti mesi fa avevo dei problemi con alice 7 mega (nelle ore notturne e durente il pomeriggo perdevo la connessione) e quindi telecom decise di effettuare un downgrade ad un profilo 4 mega per problemi di distanza dalla centrale.
Adesso, dopo molti mesi in cui avevo un SNR basso (la sera toccava anche i 6 dB), la situazione sembra migliorata, e volevo provare a ritornare ad un profilo 7 mega.
Questi sono i valori della mia linea:
Velocità (Kbps) : 4768 320
Margine SNR (dB) : 12.1 21.0
Attenuazione (dB) : 43.0 24.0
Potenza in uscita (dBm) : 19.8 11.9
K (numero di byte nel) : 150 11
R (della struttura di DMT numero di byte del controllo nel) : 10 16
S (di parola di codice di RS Formato di parola di codice di RS nel) : 1 16
D (interleaver di DMT Fa ritardare) : 64 2
Fa ritardare (di millisecondo ) : 16 8
Strutture Eccellenti : 94162 94201
Errori Super Frame : 17 0
RS Parole : 6403082 399937
Errori RS correggibili : 4936 0
Errori RS non correggibili : 312 N/A
Errori HEC : 15 0
Errori OCD : 0 0
Errori LCD : 0 0
Celle totali : 18001241 0
Celle dati : 382013 0
Errori Bit : 0 0
ES totali : 8 0
SES totali : 0 0
UAS totali : 11 0

Secondo voi riuscirei ad agganciare un profilo 7 mega ? Se si, dovrei telefonare al 187 per il passaggio ?non sono un esperto ma io aggancio attualmente portante piena in adsl2+ con snr che va dai 13 db fino ai 6 db la sera e a parte qualche disconnessione(1-2) dovuta probabilmente ad atri fattori non ho grandi problemi certo un cambio di profilo da 4 a 7 mb porterebbe ad un abbassamento dell'snr con un aumento dell'attenuazione ed anche quest'ultima potrebbe portare problemi anche perche' sei gia' a 43 db e la soglia credo sia sui 50 db:mbe: bisogna vedere se i 6 db li avevi in gdmt o in adsl2 + perche' hanno valori di soglia diversi in gdmt 11-15 db possono creare problemi mentre in adsl2+ vanno bene:eek:

Lorenzomakeadifference
10-03-2010, 12:24
non sono un esperto ma io aggancio attualmente portante piena in adsl2+ con snr che va dai 13 db fino ai 6 db la sera e a parte qualche disconnessione(1-2) dovuta probabilmente ad atri fattori non ho grandi problemi certo un cambio di profilo da 4 a 7 mb porterebbe ad un abbassamento dell'snr con un aumento dell'attenuazione ed anche quest'ultima potrebbe portare problemi anche perche' sei gia' a 43 db e la soglia credo sia sui 50 db:mbe: bisogna vedere se i 6 db li avevi in gdmt o in adsl2 + perche' hanno valori di soglia diversi in gdmt 11-15 db possono creare problemi mentre in adsl2+ vanno bene:eek:

Credo proprio che i 6 dB li avevo in gdmt.

Credi che con questi valori, soprattutto in attenuazione, sia problematico agganciare una 7 mega ?

Gigi_84
10-03-2010, 12:25
non trovo in giro prezzi del d-link 2460b...uff

EDIT: non è che per caso è 2640B e non 2460B?

Si sorry ho sbagliato a digitare 2640b e non 2460b come erroneamente detto.
Vado nell'angolino a fustigarmi da solo :boxe: :ahahah:

gaevulk
10-03-2010, 12:30
Credo proprio che i 6 dB li avevo in gdmt.

Te credi che con questi valori, soprattutto in attenuazione, sia problematico agganciare una 7 mega ?

allora era un problema eccoti una tabella che potrebbe spiegare le cose:
Ecco come interpretare i valori di SNR e attenuazione:
SNR su ADSL “classica”: fino a 8 Mbps in download
fino a 6 dB: segnale assente/intermittente
7 - 10 dB: pessima qualità, difficile avere una connessione stabile
11 - 15 dB: segnale sul livello di soglia, controllare impianto telefonico e filtri
16 - 20 dB: segnale pulito, nessuna anomalia
20 - 28 dB: segnale ottimo
oltre 28 dB: eccellente, siete molto vicini alla centrale
mentre in adsl2+
SNR su ADSL2+ (fino a 24 Mbps in download)
fino a 4 db: segnale assente o intermittente
5 - 7 dB: valore nella norma
8 - 11 dB: valore molto buono
12 - 14 dB: segnale ottimo
oltre 15 dB: segnale eccellente, siete molto vicini alla centrale
per l'attenuazione invece un valore 40-50 db in gdtm e' da considerarsi buono/discreto mentre in adsl2+ 40-55 db e' da considerarsi scarso io pero' ho 40,5 e non ho problemi

Lorenzomakeadifference
10-03-2010, 12:37
allora era un problema eccoti una tabella che potrebbe spiegare le cose:
Ecco come interpretare i valori di SNR e attenuazione:
SNR su ADSL “classica”: fino a 8 Mbps in download
fino a 6 dB: segnale assente/intermittente
7 - 10 dB: pessima qualità, difficile avere una connessione stabile
11 - 15 dB: segnale sul livello di soglia, controllare impianto telefonico e filtri
16 - 20 dB: segnale pulito, nessuna anomalia
20 - 28 dB: segnale ottimo
oltre 28 dB: eccellente, siete molto vicini alla centrale
mentre in adsl2+
SNR su ADSL2+ (fino a 24 Mbps in download)
fino a 4 db: segnale assente o intermittente
5 - 7 dB: valore nella norma
8 - 11 dB: valore molto buono
12 - 14 dB: segnale ottimo
oltre 15 dB: segnale eccellente, siete molto vicini alla centrale
per l'attenuazione invece un valore 40-50 db in gdtm e' da considerarsi buono/discreto mentre in adsl2+ 40-55 db e' da considerarsi scarso io pero' ho 40,5 e non ho problemi

Grazie mille per queste indicazioni. Cmq dal router posso vedere se sono in gdtm oppure ADSL 2+ ?

gaevulk
10-03-2010, 12:38
si certo basta andare nell'interfaccia web,che modem hai?

Lorenzomakeadifference
10-03-2010, 12:48
si certo basta andare nell'interfaccia web,che modem hai?

Ho appena visto, sono in ADSL2+, allora quei 6 dB erano in ADSL2+.
Ho un DLINK DSL 2740B

gaevulk
10-03-2010, 13:01
Ho appena visto, sono in ADSL2+, allora quei 6 dB erano in ADSL2+.
Ho un DLINK DSL 2740B

ok pero' e' da vedere se il passaggio da 4 a 7 mega aumenterebbe troppo l'attenuazione anche quest'ultima potrebbe provocare continue disconnessioni per farti un esempio io nel solo passaggio da adsl2+ a gdtm passo da 40 dbin adsl2+ ai 37 in gdtm pensa se passassi da 7 a 4 mega :mbe:
probabilmente sei molto lontano dalla centrale e questo potrebbe essere il problema principale ,bisognerebbe chiedere a qualcuno piu' esperto di me pero' ;)

Lorenzomakeadifference
10-03-2010, 13:08
ok pero' e' da vedere se il passaggio da 4 a 7 mega aumenterebbe troppo l'attenuazione anche quest'ultima potrebbe provocare continue disconnessioni per farti un esempio io nel solo passaggio da adsl2+ a gdtm passo da 40 dbin adsl2+ ai 37 in gdtm pensa se passassi da 7 a 4 mega :mbe:
probabilmente sei molto lontano dalla centrale e questo potrebbe essere il problema principale ,bisognerebbe chiedere a qualcuno piu' esperto di me pero' ;)

Lontano dalla centrale lo sono, te lo posso confermare.
Però non esiste altri modi per migliorare la situazione di adesso ?

gaevulk
10-03-2010, 13:11
Lontano dalla centrale lo sono, te lo posso confermare.
Però non esiste altri modi per migliorare la situazione di adesso ?

non saprei,bisognerebbe chiedere a mavelot:read:

gaevulk
10-03-2010, 13:14
potresti fare una cosa,scaricati orbmt e fai un test,questo programma e' in grado di dirti a quale velocita' massima puo' andare la tua linea

Lorenzomakeadifference
10-03-2010, 13:15
non saprei,bisognerebbe chiedere a mavelot:read:

Ok, ti ringrazio per le risposte :)

gaevulk
10-03-2010, 13:17
Ok, ti ringrazio per le risposte :)

hai un pm

alvaruccio
10-03-2010, 13:27
finalmente mi hanno risolto il problema sull'adsl(grazie cmq ad una persona esterna....)

sono tornato ai miei valori abitauli....ma tocco ferro!

http://www.speedtest.net/result/743638668.png (http://www.speedtest.net)

Zeus11
10-03-2010, 13:46
finalmente mi hanno risolto il problema sull'adsl(grazie cmq ad una persona esterna....)

sono tornato ai miei valori abitauli....ma tocco ferro!

http://www.speedtest.net/result/743638668.png (http://www.speedtest.net)

Qual'era il problema?

dibe
10-03-2010, 13:49
sempre problemi. meno di una 640k. e stamattina erano 6 mb pieni. è proprio saturazione in centrale.

adesso richiamo.

alvaruccio
10-03-2010, 14:12
Qual'era il problema?

porta guasta...ma siccome aggangiavo portante non si degnavano di verificare in centrale!

th3g4m3
10-03-2010, 14:22
Volevo esporre questo dubbio: ho installato la alice 7 mega.
Non riesco ad agganciare la portante a più di 5935 kbs. Ogni qualvolta che l'aggancio a 8128 si disconnette e si riallinea fino a raggiungere i 5935 massimo stabilizzandosi.
I valori di attenuazione e SNR che ho ricavato dal router alice gate voip adsl2+ sono i seguenti.

Stato: Attivo
Sistema di Trasmissione: ADSL2+
Modalità: Intervelled

Rate: down. 5856 Up 472
SNR Margin (db) Down. 22 Up 1
Attenuation (db) Down 35 Up 19
INP: Down. 0 Up 0

Secondo voi è una situazione sanabile o mi devo accontentare della quasi 5 mega che ho adesso? QuellAdsl2+ che indica il modem è vero o lo indica di default visto che la mia zona sul sito telecom non risulta ciperta ne dalla 20 mega ne da alice home tv?
Grazie a tutti

Bigbee
10-03-2010, 17:27
Buona sera a tutti

Torno a rompere le scatole, dopo aver risolto i problemi iniziali di linea, con un dubbio.

Questi sono i valori della linea

Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità di connessione 4096 kbps 256 kbps
Attenuazione linea 31.0 db 15.5 db
Margine rumore 12.0 db 11.0 db

Il profilo dovrebbe essere una 7M.
La linea va bene, non mi lamento, so che essendo un po lontano dalla centrale non posso pretendere piu di tanto, ma possibile che non vado mai oltre i 256 kbps in up ????
Settimana scorsa per 3-4 giorni è riuscito ad agganciare i 7 mega in down e 480k in up e tutto filava liscio , ma è stato solo temporaneo....
C'è qualcosa da fare/controllare per migliorare il valore in up o mi devo rassegnare?

Ringrazio anticipatamente per l'interessamento

robygr
10-03-2010, 17:32
ciao ragazzi che voi sappiate la telecom ha qualche problema di rete stasera?

io ho una bella linea!

7 mega in down.. settato in fast..

solo che ora mi ritrovo così: mai successo

http://www.speedtest.net/result/743900187.png (http://www.speedtest.net)

skryabin
10-03-2010, 17:47
Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità di connessione 4096 kbps 256 kbps
Attenuazione linea 31.0 db 15.5 db
Margine rumore 12.0 db 11.0 db

Il profilo dovrebbe essere una 7M.
La linea va bene, non mi lamento, so che essendo un po lontano dalla centrale non posso pretendere piu di tanto, ma possibile che non vado mai oltre i 256 kbps in up ????


Perchè non vai mai oltre i 256k in up? semplice, quello non è un profilo 7 mega.

Bigbee
10-03-2010, 17:52
Perchè non vai mai oltre i 256k in up? semplice, quello non è un profilo 7 mega.

E quindi ? Devo rassegnarmi ?
Non mi spiego pero i 3-4 giorni a 7 mega...

skryabin
10-03-2010, 17:53
E quindi ? Devo rassegnarmi ?
Non mi spiego pero i 3-4 giorni a 7 mega...

agganci sempre 4096/256, vero?

Bigbee
10-03-2010, 17:58
agganci sempre 4096/256, vero?

Praticamente si... A parte settimana scorsa che per 3 giorni ha agganciato 7 mega in down e 480k in up.
Ora anche riavviando piu volte il router non c'è verso

skryabin
10-03-2010, 18:03
Praticamente si... A parte settimana scorsa che per 3 giorni ha agganciato 7 mega in down e 480k in up.
Ora anche riavviando piu volte il router non c'è verso

appunto...dicevo proprio staccando e riattaccando il router (il fatto che momentaneamente sei riuscito a prendere la 7 mega vuol dire che qualcuno ci ha messo mano)

Quei valori dovrebbero essere i valori massimi di un qualche profilo se non erro, 4096/256, ricordo vagamente che esiste un profilo esattamente con quei valori.
Se son sempre quei numeri li' sputati allora direi che non ci sono praticamente dubbi...

occorrerebbe chiamare il 187 e trovare l'operatore che noti il profilo non corretto, non è da tutti.
basta che non parli di velocità/aggancio ma di profilo, sennò è facile che portino la discussione verso le solite tiritere della distanza e del "fino a".

Bigbee
10-03-2010, 18:10
appunto...dicevo proprio staccando e riattaccando il router (il fatto che momentaneamente sei riuscito a prendere la 7 mega vuol dire che qualcuno ci ha messo mano)

Quei valori dovrebbero essere i valori massimi di un qualche profilo se non erro, 4096/256, ricordo vagamente che esiste un profilo esattamente con quei valori.
Se son sempre quei numeri li' sputati allora direi che non ci sono praticamente dubbi...

occorrerebbe chiamare il 187 e trovare l'operatore che noti il profilo non corretto, non è da tutti.
basta che non parli di velocità/aggancio ma di profilo, sennò è facile che portino la discussione verso le solite tiritere della distanza e del "fino a".

Ah ok, quindi non è un problema di linea/impianto ma proprio di profilo...
Vediamo quello che viene fuori col 187!!
Per ora grazie per il consiglio

random566
10-03-2010, 18:12
appunto...dicevo proprio staccando e riattaccando il router (il fatto che momentaneamente sei riuscito a prendere la 7 mega vuol dire che qualcuno ci ha messo mano)

.

ma non è strano che il margine di rumore in upstream, con una attenuazione di circa 16 dB e una portante di 256 kb/s sia solo 11 dB?

skryabin
10-03-2010, 18:13
Ah ok, quindi non è un problema di linea/impianto ma proprio di profilo...
Vediamo quello che viene fuori col 187!!
Per ora grazie per il consiglio

dovrebbe
non sono tecnico, ma se qualcuno conferma che esiste effettivamente il profilo 4096/256 allora fugherebbe ogni dubbio, anche se google sembrerebbe confermare l'esistenza di un tale profilo.
Poi se anche ad orari diversi agganci sempre quei numerini li' precisi precisi....
xrandom
Se l'snr sia strano o meno non saprei...da quando mi è stato spiegato che l'snr dipende molto anche dalla potenza di trasmissione (i dBm) non mi sorprendo più di nulla :P

Bigbee
10-03-2010, 18:20
dovrebbe
non sono tecnico, ma se qualcuno conferma che esiste effettivamente il profilo 4096/256 allora fugherebbe ogni dubbio, anche se google sembrerebbe confermare l'esistenza di un tale profilo.
Poi se anche ad orari diversi agganci sempre quei numerini li' precisi precisi....

Non so se c'entri qualcosa, ma mi è venuta in mentre un altra cosa...
Ho un router netgear e qualche giorno fa ho smanettato con i comandi telnet per variare SNR in down. In effetti riuscivo ad agganciare portanti piu alte in down ( 5 - 5,5 mega circa) ma poi essendo la linea molto più instabile ho lasciato stare. L' up ovviamente rimaneva a 256

skryabin
10-03-2010, 18:23
Non so se c'entri qualcosa, ma mi è venuta in mentre un altra cosa...
Ho un router netgear e qualche giorno fa ho smanettato con i comandi telnet per variare SNR in down. In effetti riuscivo ad agganciare portanti piu alte in down ( 5 - 5,5 mega circa) ma poi essendo la linea molto più instabile ho lasciato stare. L' up ovviamente rimaneva a 256

ah, spe...se giocando col target riesci ad agganciare di più di 4096 non è il profilo!

fosse il profilo agganceresti sempre un valore uguale o inferiore ai valori massimi previsti dal profilo, a prescindere da quanto giochi col target...

secondo me hai spippolato troppo col router allora ^^

Resetta tutto :P

Bigbee
10-03-2010, 18:26
ah, spe...se giocando col target riesci ad agganciare di più di 4096 non è il profilo!

fosse il profilo agganceresti sempre un valore uguale o inferiore ai valori massimi del profilo, a prescindere da quanto giochi col target...

secondo me hai spippolato troppo col router allora ^^

Nono questo è gia da prima che mettessi mano al router.
Poi alla fine ho resettato tutto e riportato ai valori originali

skryabin
10-03-2010, 18:27
Nono questo è gia da prima che mettessi mano al router.
Poi alla fine ho resettato tutto e riportato ai valori originali

riprova a spippolare col target allora...se riesci ad agganciare più di 4096 non è il profilo.

Bigbee
10-03-2010, 18:54
riprova a spippolare col target allora...se riesci ad agganciare più di 4096 non è il profilo.

Ecco qua prova appena fatta:

Downstream Upstream
Velocità di connessione 5408 kbps 256 kbps
Attenuazione linea 31.0 db 15.5 db
Margine rumore 7.3 db 11.0 db

Ora non so quanto regga, ma se spengo e riaccendo sicuro aggancio 4096/256

Edit: e lo speed test

http://www.speedtest.net/result/744005209.png (http://www.speedtest.net)

skryabin
10-03-2010, 18:56
Ecco qua prova appena fatta:

Downstream Upstream
Velocità di connessione 5408 kbps 256 kbps
Attenuazione linea 31.0 db 15.5 db
Margine rumore 7.3 db 11.0 db

Ora non so quanto regga, ma se spengo e riaccendo sicuro aggancio 4096/256

escludiamo allora che ti abbiano cambiato il profilo...in questo caso l'snr basso in upload indica qualche problema di linea
tocca indagare...partendo dall'impianto di casa e sperando sia li' il problema.
Altrimenti è un casino...e mi sa che te la dovrai tenere cosi'.

gaevulk
10-03-2010, 18:57
dovrebbe
non sono tecnico, ma se qualcuno conferma che esiste effettivamente il profilo 4096/256 allora fugherebbe ogni dubbio, anche se google sembrerebbe confermare l'esistenza di un tale profilo.
Poi se anche ad orari diversi agganci sempre quei numerini li' precisi precisi....
xrandom
Se l'snr sia strano o meno non saprei...da quando mi è stato spiegato che l'snr dipende molto anche dalla potenza di trasmissione (i dBm) non mi sorprendo più di nulla :P

a proposito di questo,il mio d link 2640b segna valori tipo

Potenza in uscita (dBm): 12.9 0.0


come vedi in adsl2+ ho 12,9 in ricezione e 0 in trasmissione
mentre in gdmt 19,2 e 16 piu' o meno come posso interpretare questi valori?
cosa vuol dire avere 0 in trasmissione?

skryabin
10-03-2010, 19:00
a proposito di questo,il mio d link 2640b segna valori tipo

Potenza in uscita (dBm): 12.9 0.0


come vedi in adsl2+ ho 12,9 in ricezione e 0 in trasmissione
mentre in gdmt 19,2 e 16 piu' o meno come posso interpretare questi valori?
cosa vuol dire avere 0 in trasmissione?

boh, sti netgear mi pare forniscano parecchi dati sballati :D

io in g.dmt aggancio portante massima con circa 7dBm tanto che faccio addirittura fatica ad agganciarla a 8128 nonostante i 5dB di attenuazione in down e i 2dB in upstream.

Bigbee
10-03-2010, 19:00
escludiamo allora che ti abbiano cambiato il profilo...in questo caso l'snr basso in upload indica qualche problema di linea
tocca indagare...partendo dall'impianto di casa e sperando sia li' il problema.
Altrimenti è un casino...e mi sa che te la dovrai tenere cosi'.


Guarda l'impianto è gia stato controllato ed è tutto a posto.
Per ovviare ad alcuni problemi iniziali ho messo uno splitter a monte (sulla linea telefonica è attaccato l'allarme) e ripassato il cavo sulle prese interessate da adsl e telefono.....
Mi sa che me la tengo cosi.... :muro: :muro:

gaevulk
10-03-2010, 19:05
boh, sti netgear mi pare forniscano parecchi dati sballati :D

io in g.dmt aggancio portante massima con circa 7dBm tanto che faccio addirittura fatica ad agganciarla a 8128 nonostante i 5dB di attenuazione in down e i 2dB in upstream.

il mio e' un dlink ma la cosa strana e' quel 0.0 in trasmissione (dbm) che non so come spiegare e sopratutto che tipo di problemi possa cxreare :mbe:

alvaruccio
11-03-2010, 12:38
.

skryabin
11-03-2010, 13:40
.
asd, tutto è bene quel che finisce bene...

Artik73
11-03-2010, 13:50
http://www.speedtest.net/result/744873169.png (http://www.speedtest.net)

ma che lol

skryabin
11-03-2010, 14:59
http://www.speedtest.net/result/744873169.png (http://www.speedtest.net)

ma che lol

è una 20 mega?
una 7 mega con antivirus attivato sul pc?
una 7 mega col pc collegato al router in wifi?
o una 7 mega sc**ata perchè qualcuno avrà sbagliato qualcosa?
:asd:

bongo74
11-03-2010, 16:31
ma se uno paga una 7mega ma il router lo collega a 2 si puo' incazzare con il 187?
Link ADSL Downstream Upstream
Velocità connessione 2144 kbps 480 kbps
Attenuazione linea 25 db 6.5 db
Margine di rumore 8 db 17 db

con prestazioni deludenti, max 200KB/s scaricando iso linux da server superveloci

dibe
11-03-2010, 16:32
uhh anche oggi splendide prestazioni da questa 7 mega (sul contratto).

Se riesco ad aprire speedtest.net e a far un test posto il risultato.

Bigbee
11-03-2010, 16:52
ma se uno paga una 7mega ma il router lo collega a 2 si puo' incazzare con il 187?
Link ADSL Downstream Upstream
Velocità connessione 2144 kbps 480 kbps
Attenuazione linea 25 db 6.5 db
Margine di rumore 8 db 17 db

con prestazioni deludenti, max 200KB/s scaricando iso linux da server superveloci

Ma possibile che tutti hanno problemi in down e sono l'unico ad averli solo in up ..... :cry: :cry:

Gigi_84
11-03-2010, 16:52
ma se uno paga una 7mega ma il router lo collega a 2 si puo' incazzare con il 187?
Link ADSL Downstream Upstream
Velocità connessione 2144 kbps 480 kbps
Attenuazione linea 25 db 6.5 db
Margine di rumore 8 db 17 db

con prestazioni deludenti, max 200KB/s scaricando iso linux da server superveloci

Dai dati che hai postato hai chiaramente qualche problema d'impianto perchè con attenuazione 25 db dovresti prendere portante piena

bongo74
11-03-2010, 16:58
Dai dati che hai postato hai chiaramente qualche problema d'impianto perchè con attenuazione 25 db dovresti prendere portante piena

ti ringrazio per la risposta, non è che alice ha venduto troppe adsl nel mio paese e ora la mia fetta di torta è nana?
cmq dovrebbe connettersi a 7M...

skryabin
11-03-2010, 17:05
ti ringrazio per la risposta, non è che alice ha venduto troppe adsl nel mio paese e ora la mia fetta di torta è nana?
cmq dovrebbe connettersi a 7M...

non esattamente, è vero che l'aumento di adsl nel paese potrebbe aver causato problemi, ma in un modo diverso da come la metti tu, non credo esista una "torta" per la linea...e il tuo problema è un problema di linea/portante
La banda effettiva di circa 200kbyte/s è perfettamente normale se agganci circa 2 megabit (e nel caso avessi il dubbio, non sei limitato da telecom, dalla centrale nel tuo caso partono 7 mega, il valore dell'upload a 480 è praticamente inequivocabile, te ne arrivano due perchè gli altri 5 si perdono da qualche parte)

L'unica cosa che l'aumento di utenze adsl può aver provocato è una maggiore interferenza sul tuo cavo, dovuto alle adsl che passano sui cavi adiacienti, non è telecom che "taglia" le portanti perchè ce ne sono troppe :asd:
Può capitare che per sovraccarico venga tagliata la velocità effettiva, la banda disponibile, ma non la portante agganciata che si legge sul router oggetto dei tuoi problemi.

La linea poi parte dalla centrale e arriva fin dentro alla prese di casa tua...e ci sono due spezzoni, uno che sta all'esterno e uno che sta all'interno di casa tua, quindi le interferenze/disturbi possono stare sia fuori casa che dentro casa, non è scontato al 100% che il problema risieda fuori e che quindi sia di competenza telecom.

Se proprio ci si vuole incaxxare con la persona giusta (e i candidati sono il 187 oppure chi ha fatto l'impianto telefonico di casa), occorrerebbe fare delle verifiche approfondite a casa :P

Per rimanere sulla stessa metafora della torta...
Intanto di sicuro la fetta di torta tagliata e messa nel tuo piatto è di 7 mega (il profilo è a 7 mega, si nota dall'upload a 480), il fatto che poi te ne ritrovi di meno sul piatto vuol dire che:
a) nel tragitto che il cameriere compie per portarla al tuo tavolo potrebbe far caldo e parecchia si scioglie strada facendo (interferenze lungo il cavo telecom)
b) oppure arriva ancora a 7 mega sul tuo tavolo ma mentre sei distratto qualcuno te ne sgraffigna un bel pò (impianto di casa non perfetto)

mavelot
11-03-2010, 19:07
ma se uno paga una 7mega ma il router lo collega a 2 si puo' incazzare con il 187?
Link ADSL Downstream Upstream
Velocità connessione 2144 kbps 480 kbps
Attenuazione linea 25 db 6.5 db
Margine di rumore 8 db 17 db

con prestazioni deludenti, max 200KB/s scaricando iso linux da server superveloci

un problema di impianto è molto probabile. l'attenuazione in UPload è molto bassa, segno che sei vicino alla centrale (500m), mentre l'attenuazione in Down è il quadruplo. E' fuori norma (dovrebbe essere circa il doppio).
E' molto probabile, la presenza di una presa non filtrata, o di condensatori, o di suonerie/antifurti non filtrati

bongo74
11-03-2010, 19:36
E' molto probabile, la presenza di una presa non filtrata, o di condensatori, o di suonerie/antifurti non filtrati

la centralina armadio della telecom sara' a 50-70metri, pero' ho la adsl da quando era a 320kbp/s, l'impianto non è stato modificato , neppure il router
allora andavo +forte!
PS.ma i vari speed test sono affidabili?

skryabin
11-03-2010, 19:46
la centralina armadio della telecom sara' a 50-70metri,

non l'armadio, quello che importa è la distanza dalla centrale, che abitualmente è un edificio, non una cassettina per strada...


pero' ho la adsl da quando era a 320kbp/s, l'impianto non è stato modificato , neppure il router
allora andavo +forte!


la 320kbps poteva andare massimo a 40kByte/s, non a 200kByte/s :P
fin quando c'era la 640, e perchè no anche la 2 o la 4 mega, si stava relativamente tranquilli...purtroppo 7/8 mega sono il massimo raggiungibile dalla tecnologia adsl di prima generazione g.dmt, se c'è qualcosa nell'impianto non a regola d'arte ne risenti pesantemente, mentre con le vecchie portanti più basse questo qualcosa poteva anche essere digerito meglio.
Come dice mavelot bisognerebbe controllare che l'impianto sia a posto escludendo la presenza di condensatori, fusibili, prese non filtrate, filtri rotti, e fare attenzione ad antifurti, segreterie, suonerie a muro.
Il fatto che attenuazione in downstream e upstream siano moolto diverse tra loro, più del normale, farebbe propendere per problemi in casa...a meno che non sia uno di quei router che riporta valori un pò sballati.


PS.ma i vari speed test sono affidabili?

si e no, vanno presi con le molle, sempre meno affidabili però di scaricare una iso linux, cosa che hai già provato a fare
generalmente su speedtest.net preferisco il server di roma (i server locali, anche se vicini, non li ritengo altrettanto affidabili) ma è molto discontinuo nei risultati secondo me, va a momenti
poi ci sarebbe il test.ngi.it , piuttosto buono...a me piace anche speed.io per esempio.
Tutti test da fare con antivirus disattivati e con computer connesso al router tramite cavo per avitare risultati falsati, e da comparare poi con la velocità con cui tiri giù la distribuzione linux
Cosa non ti torna? tu stesso dici di scaricare a circa 200kbyte/s, sono una cifra correttissima e normalissima guardando la portante agganciata che hai scritto prima "Velocità connessione 2144 kbps 480 kbps"
Se prima non risolvi i problemi di linea e fai alzare quel 2144 non potrai andare mai più forte di 150-200kbyte/s
Sperando sia un problema della linea di casa tua, perchè altrimenti ti tocca entrare nel tunnel delle chiamate al 187...

mto89
11-03-2010, 20:05
Ho la 7 mega, e pomeriggio/sera vado sotto il mega, siccome mi son rotto di chiamare le solite opertrici Telecom (poco competenti) che aprono pratiche inutili e promettono chiamate di tecnici che non avvengono, non esiste un modo di parlare direttamente con un tecnico un pò piu serio e richiedere un intervento piu serio?


Comunque vediamo se riuscite a battermi questa sera:
http://www.speedtest.net/result/745295643.png (http://www.speedtest.net)

fabio336
11-03-2010, 22:43
Ho la 7 mega, e pomeriggio/sera vado sotto il mega, siccome mi son rotto di chiamare le solite opertrici Telecom (poco competenti) che aprono pratiche inutili e promettono chiamate di tecnici che non avvengono, non esiste un modo di parlare direttamente con un tecnico un pò piu serio e richiedere un intervento piu serio?


Comunque vediamo se riuscite a battermi questa sera:
http://www.speedtest.net/result/745295643.png (http://www.speedtest.net)

Ping di 2 secondi e velocità upload nulla :D

sembra come se hai messo il mulo a palla con 10000 connessioni contemporanee

:muro:
hai vinto :stordita:

gaevulk
11-03-2010, 23:01
leggendo dei vostri problemi mi sento molto molto fortunato
http://www.speedtest.net/result/739679610.png

fabio336
12-03-2010, 00:08
leggendo dei vostri problemi mi sento molto molto fortunato
http://www.speedtest.net/result/739679610.png
Tienitela stretta :D
http://www.speedtest.net/result/745520253.png (http://www.speedtest.net)
:muro: :mbe: :stordita:

mto89
12-03-2010, 08:07
Ping di 2 secondi e velocità upload nulla :D

sembra come se hai messo il mulo a palla con 10000 connessioni contemporanee

:muro:
hai vinto :stordita:

magar :sofico:
Purtroppo l'unica cosa aperta era il forum per postare :D

Ma secondo voi cambiando compagnia se ho problemi la sera con Telecom non risolvo vero? cioè l'ultima tratta della linea è sempre di proprietà Telecom?

Artik73
12-03-2010, 08:14
è una 20 mega?
una 7 mega con antivirus attivato sul pc?
una 7 mega col pc collegato al router in wifi?
o una 7 mega sc**ata perchè qualcuno avrà sbagliato qualcosa?
:asd:

ciao e una 20mega e sto a 700metri dalla centrale


http://www.jpeg-up.com/images/71024682820087116587.jpg


http://www.speedtest.net/result/745824326.png (http://www.speedtest.net)

Considerando che l'adsl mi arriva tramite DSLAM(Ponte radio) DA Udine e poi con cavo ovviamente dalla centrale a casa mia................

mto89
12-03-2010, 15:21
leggendo ultimi post sulla velocità mi viene solo da dire che il mondo è ingiusto :p

Comunque riririchiamata telecom, come sempre mi han garantito chiamata tecnico, vediamo se mi becca stavolta. Ma non esiste una linea preferenziale per contattare i tecnici invece degli operatori? che con tutti il rispetto ne san ben poco?

Pensate che all'ultimo gli ho detto che spesso viaggio sul mega al secondo quindi estremamente lento, e dopo 2 minuti di attesa mi chiede se intendevo MB o Mb al secondo :D

rlt
12-03-2010, 15:56
Ragazzi,finalemente "sembra" siano spariti i miei problemi di fonia.
Io ho il profilo alice casa,quindi la mia è una linea voip (tutte le telefonate pasano attraverso il modem:modem spento=telefono isolato).
Ok,in pratica avevo dei problemi per quanto riguarda le telefonate : per quelli dall'altra parte del telefono la mia voce andava e veniva.
Ho risolto collegando il telefono direttamente al modem,sulla presa rossa della line 1,solo che in questo modo l'unico telefono che funziona è quest'ultimo:l'altro telefono collegato all'altra linea è isolato.
Adesso chiedo:a vista il problema sembrerebbe confinato tra il cavetto telefonico rosso e quell'altra scatoletta alla quale è collegato (se andate qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1866793),nell'immagine vedete il filtro collegato direttamente alla presa,poi dal filtro partono 2 cavetti:uno va direttamente al modem,e l'altro va a una scatoletta un pò più piccola del filtro,dalla quale poi parte un'altro cavetto (rosso) che va anch'esso al modem).
Secondo voi,il problema è sicuramente li,oppure potrebbe essere anche da un 'altra parte (impianto di casa,etc.).
Premetto che mi hanno cambiato modem e filtri,e fino a qualche tempo fa (un paio di mesi) andava tutto ok.

treffy710
12-03-2010, 17:40
Ragazzi,finalemente "sembra" siano spariti i miei problemi di fonia.
Io ho il profilo alice casa,quindi la mia è una linea voip (tutte le telefonate pasano attraverso il modem:modem spento=telefono isolato).
Ok,in pratica avevo dei problemi per quanto riguarda le telefonate : per quelli dall'altra parte del telefono la mia voce andava e veniva.
Ho risolto collegando il telefono direttamente al modem,sulla presa rossa della line 1,solo che in questo modo l'unico telefono che funziona è quest'ultimo:l'altro telefono collegato all'altra linea è isolato.
Adesso chiedo:a vista il problema sembrerebbe confinato tra il cavetto telefonico rosso e quell'altra scatoletta alla quale è collegato (se andate qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1866793),nell'immagine vedete il filtro collegato direttamente alla presa,poi dal filtro partono 2 cavetti:uno va direttamente al modem,e l'altro va a una scatoletta un pò più piccola del filtro,dalla quale poi parte un'altro cavetto (rosso) che va anch'esso al modem).
Secondo voi,il problema è sicuramente li,oppure potrebbe essere anche da un 'altra parte (impianto di casa,etc.).
Premetto che mi hanno cambiato modem e filtri,e fino a qualche tempo fa (un paio di mesi) andava tutto ok.
quella scatoletta piccola che dici è uno sdoppiatore . 1 per il filo rosso che va L1 , l'altro è per il telefono. è indispensabile per il recupero dell'impianto . in questo modo riesci a usare anche le altre prese presenti in casa (naturalmente ogni presa deve essere dotata di filtro)
puoi provare a cambiarlo costerà 1 euro. il tecnico telecom ha controlato le prese di casa? cosa ti ha detto?
ps. ti ha riportato a 7 mega ?

rlt
12-03-2010, 17:46
quella scatoletta piccola che dici è uno sdoppiatore . 1 per il filo rosso che va L1 , l'altro è per il telefono. è indispensabile per il recupero dell'impianto . in questo modo riesci a usare anche le altre prese presenti in casa (naturalmente ogni presa deve essere dotata di filtro)
puoi provare a cambiarlo costerà 1 euro. il tecnico telecom ha controlato le prese di casa? cosa ti ha detto?
ps. come tutte le cose
La cosa assurda è che,quando lo sdoppiattore era collegato,l'unico telefono che andava bene era quall'altro all'altra presa.
Il tecnico una controllatina l'ha data,e non ha riscontrato nulla di anormale....a prima vista.

treffy710
12-03-2010, 17:50
La cosa assurda è che,quando lo sdoppiattore era collegato,l'unico telefono che andava bene era quall'altro all'altra presa.
Il tecnico una controllatina l'ha data,e non ha riscontrato nulla di anormale....a prima vista.
anche lo sdoppiatore si puo' rompere !!!! pero' anche le prese sono da controllare

Nemesis83
12-03-2010, 20:14
Ciao!
Dopo la meganevicata dei giorni scorsi sto accusando una megalag dentro WoW.
La "avverto" solo lì, ho spesso disconnessioni. Anche la mia ragazza (stesso paese, sempre Alice) ha problemi pressochè uguali.
Da che può dipendere?
Domani chiamo, ma ho paura che andando, non possano essermi molto utili....
Non posso certo dirgli che laggo nel gioco....

Mi fa rabbia perchè è sempre andata a meraviglia :S

mrcnet
13-03-2010, 14:58
sono usciti 3 volte i tecnici telecom.. provato a verificare a casa, al primo ingresso del cavo nel palazzo in cantina, verificato cosa eroga la centrale e cosa arriva all'armadio più vicino, provato a cambiare le coppie e risultato? nessuno... hanno identificato che all'armadio vicino casa arriva a 8 mega piena, mentre al palazzo arriva a 4massimo quindi c'è stato un degrado del cavo nel tratto armadio>casa (400metri)

quindi non vogliono risolvere.. dicono che il cavo lo cambiano solo se ci sono problemi gravi di fonia..e quindi mi devo accontentare dei miei 3 mega quando prima di dicembre avevo una adsl 20 mega che agganciava la portante a 15

mavelot
13-03-2010, 16:17
Considerando che l'adsl mi arriva tramite DSLAM(Ponte radio) DA Udine e poi con cavo ovviamente dalla centrale a casa mia................

Per essere precisi, il ponte radio collega la tua centrale ad un altra, ma il DSLAM, è ovviamente nella tua centrale. E' il DSLAM ad essere connesso lato rete al ponte Tx

Come l'hai detto tu sembra il contrario.....

mavelot
13-03-2010, 16:19
Ragazzi,finalemente "sembra" siano spariti i miei problemi di fonia.
Io ho il profilo alice casa,quindi la mia è una linea voip (tutte le telefonate pasano attraverso il modem:modem spento=telefono isolato).
Ok,in pratica avevo dei problemi per quanto riguarda le telefonate : per quelli dall'altra parte del telefono la mia voce andava e veniva.
Ho risolto collegando il telefono direttamente al modem,sulla presa rossa della line 1,solo che in questo modo l'unico telefono che funziona è quest'ultimo:l'altro telefono collegato all'altra linea è isolato.
Adesso chiedo:a vista il problema sembrerebbe confinato tra il cavetto telefonico rosso e quell'altra scatoletta alla quale è collegato (se andate qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1866793),nell'immagine vedete il filtro collegato direttamente alla presa,poi dal filtro partono 2 cavetti:uno va direttamente al modem,e l'altro va a una scatoletta un pò più piccola del filtro,dalla quale poi parte un'altro cavetto (rosso) che va anch'esso al modem).
Secondo voi,il problema è sicuramente li,oppure potrebbe essere anche da un 'altra parte (impianto di casa,etc.).
Premetto che mi hanno cambiato modem e filtri,e fino a qualche tempo fa (un paio di mesi) andava tutto ok.

direi in linea di massima, la seconda che hai detto

random566
13-03-2010, 16:26
nei giorni passati su una alice 2o mega discretamente stabile come margine di rumore, ho notato che, dopo una breve disconnessione, il modem ha negoziato all'incirca le stesse portanti di prima, però con la potenza di trasmissione lato download, che da mesi era stabile sui 19,2 dB, passata a circa 16 dB.
è una casualità oppure potrebbe essere stato variato qualche parametro in centrale?

mavelot
13-03-2010, 16:50
nei giorni passati su una alice 2o mega discretamente stabile come margine di rumore, ho notato che, dopo una breve disconnessione, il modem ha negoziato all'incirca le stesse portanti di prima, però con la potenza di trasmissione lato download, che da mesi era stabile sui 19,2 dB, passata a circa 16 dB.
è una casualità oppure potrebbe essere stato variato qualche parametro in centrale?

mah....in linea di massima, cambi di profilo no di certo. Una potenza più bassa lascierebbe presuppore un rumore più basso.

I valori completi ???:)

skryabin
13-03-2010, 16:52
se aggancia lo stesso con meno dBm la linea sarà migliorata un pochino, no? :D
Sperando stia parlando di potenza, perchè lui parla di dB, non di dBm...forse una svista?

random566
13-03-2010, 17:22
Sperando stia parlando di potenza, perchè lui parla di dB, non di dBm...forse una svista?

scusate l'errore, si tratta di 16 dBm
i valori completi sono:
att. 32 dB down, 15 up
snr 7,5 dB down 12,2 up
14910 kb/s down 1057 up
tx pwr 16,2 dB down 12,4 up

il target snr è modificato al 30% tramite comandi telnet.
lasciandolo agli originari 12 dB la portante negoziata è di circa 12000 kb/s)
i valori sono rimasti più o meno gli stessi da diversi mesi, escluso tx pwr in downstream che è variato da 19,2 a 16,2.
la portante negoziata va sempre da 14500 a 15000 kb/s

skryabin
13-03-2010, 17:26
scusate l'errore, si tratta di 16 dBm

svista allora ^^

meglio cosi', perchè in tal caso se agganci la stessa portante di prima dovrebbe voler dire che la linea è lievemente migliorata
dati completi?

Gothic93
13-03-2010, 20:00
Salve, ho attivato alice7 mega da un bel po ma ora raggiungo 0.500 mb/s in download non riesco a capire perche mi va cosi lento, sono arrivati i tecnici ma usando il loro misuratore ottenevano 8 mega in download.Poi facendo un test di notte ho raggiunto 6.5 mega in download, come mai questa differenza?

Questo c'è scritto nello stato del modem

Servizio ADSL Attivo
Telegestione Non Attiva
Velocità trasmissione 478 Kbps
Velocità ricezione 8127 Kbps
Modalità ADSL ADSL2+
VPI/VCI 8/35
Modalità Bridged+Routed
Profilo tariffario Alice Flat
Protocollo di Connessione PPPoE
Modalità di connessione Automatica

Gothic93 è collegato

Artik73
13-03-2010, 22:14
Per essere precisi, il ponte radio collega la tua centrale ad un altra, ma il DSLAM, è ovviamente nella tua centrale. E' il DSLAM ad essere connesso lato rete al ponte Tx

Come l'hai detto tu sembra il contrario.....

certo e come hai detto te, ma io abitando in perferia sn circa 17km quindi ce un dslam nella mia centrale e si collega ovviamente tramite ponte radio con un altro dslam che si trova a udine(quindi 17km)....mi saro' esperesso male e ti ringrazio x la puntualizzazione(magari non ci sti capendo niente questa e un ipotesi).
Mandi

lonewo|_f
13-03-2010, 22:23
certo e come hai detto te, ma io abitando in perferia sn circa 17km quindi ce un dslam nella mia centrale e si collega ovviamente tramite ponte radio con un altro dslam che si trova a udine(quindi 17km)....mi saro' esperesso male e ti ringrazio x la puntualizzazione(magari non ci sti capendo niente questa e un ipotesi).
Mandi

ci sta un dslam sulla tua centrale, che si collega tramite ponte radio ad una centrale fornita di fibra ottica la qualeti connette con il mondo

il dslam serve solo per fornire connettività adsl su doppino di rame agli utenti finali

gaevulk
13-03-2010, 22:32
avevo problemi di disconnessioni ,inizialmente pensavo fosse il d-link 2640b ma dopo mille prove decido di stare senza telefono per 1-2 giorni e verificare se il problema si fosse ripresentato e mi accorgo che il problema forse era proprio questo ma dando un occhiata ai valori della linea scopro che calano vistosamente di sera tipo il giorno a 13-14 di snr e la sera a 5 e anche meno quindi le disconnessioni incriminate erano inevitabili con questi valori, staccando del tutto il telefono pero' i l'snr aumentava di circa un db dando un pelino di stabilita' in piu' alla connessione oggi pero' mi e' venuto il pallino di eliminare un cavo lan di 15 metri col quale collego il dreambox al modem mettendone un altro e noto che i dati della connessione con il cavo nuovo aumentavano di 3-4 db :eek: ho pensato che il cavo che usavo fosse di scarsa qualita' allora ho piazzato un access point ed ora collego il dreambox tramite quello con il risultato che i db dell'snr ora stanno a 11,5-12 db quindi linea mooolto piu' stabile ;) a volte si cerca da tutte le parti e si pensa che la propria linea faccia schifo per poi scoprire che era solo un banale cavo ;D

fabio336
14-03-2010, 02:22
http://www.speedtest.net/result/747874794.png (http://www.speedtest.net)
Tutti a nanna :D
:stordita: :stordita: :yeah:



:cry:

gaevulk
14-03-2010, 10:07
http://www.speedtest.net/result/747874794.png (http://www.speedtest.net)
Tutti a nanna :D
:stordita: :stordita: :yeah:



:cry:

impossibile,questi noin sono i dati della tua linea :eek: :eek:

fabio336
14-03-2010, 10:40
impossibile,questi noin sono i dati della tua linea :eek: :eek:

scherzi? :D
la notte va sempre a bomba perche dormono tutti (o quasi:sofico:)
ora:
http://www.speedtest.net/result/748144800.png (http://www.speedtest.net)

la saturazione è proprio questa :muro: :muro: :muro:

gaevulk
14-03-2010, 11:18
scherzi? :D
la notte va sempre a bomba perche dormono tutti (o quasi:sofico:)
ora:
http://www.speedtest.net/result/748144800.png (http://www.speedtest.net)

la saturazione è proprio questa :muro: :muro: :muro:

:stordita: :doh:

fabio336
14-03-2010, 15:12
:stordita: :doh:
http://www.speedtest.net/result/748351619.png (http://www.speedtest.net)
:mbe:

theory
14-03-2010, 15:34
scherzi? :D
la notte va sempre a bomba perche dormono tutti (o quasi:sofico:)
ora:
http://www.speedtest.net/result/748144800.png (http://www.speedtest.net)

la saturazione è proprio questa :muro: :muro: :muro:

Stesso identico problema mio :cry:

Cambiando operatore potrei sperare in un miglioramento? Oppure siccome l'ultimo tratto è sempre in mano a Telecom non cambierebbe nulla?

dibe
14-03-2010, 15:40
Stesso identico problema mio :cry:

Cambiando operatore potrei sperare in un miglioramento? Oppure siccome l'ultimo tratto è sempre in mano a Telecom non cambierebbe nulla?

se sei coperto da ULL con altro operatore prova a cambiare.

Se no eviterei.

mto89
14-03-2010, 16:26
ma non capisco una cosa: se c'è sta benedetta congestione, non dovrebbe rimetterci tutti in egual misura? :mbe: Perchè molti anche di sera van sempre bene altri no?

Altra cosa: la Telecom non potrebbe "scongestionare" con nuove centraline ecc?

Robecate
14-03-2010, 16:59
ma non capisco una cosa: se c'è sta benedetta congestione, non dovrebbe rimetterci tutti in egual misura? :mbe: Perchè molti anche di sera van sempre bene altri no?
La congestione non è una calamità "globale", non è "tutta" la rete che è congestionata. Si parla di congestione essenzialmente in riferimento ai tratti di rete che collegano alla rete globale gli apparati a cui fanno capo un certo numero di utenti.

Altra cosa: la Telecom non potrebbe "scongestionare" con nuove centraline ecc?
Potrebbe...potrebbe...

theory
14-03-2010, 17:31
se sei coperto da ULL con altro operatore prova a cambiare.

Se no eviterei.
Ho provato a seguire la guida in OP e a verificare la copertura con qualche operatore (Infostrada, NGI, Fastweb, ecc. evitando accuratamente Tele2 :D ) e tutti quanti arrivano a 7Mbit. Immagino siano tutti in wholesale :cry:
La congestione non è una calamità "globale", non è "tutta" la rete che è congestionata. Si parla di congestione essenzialmente in riferimento ai tratti di rete che collegano alla rete globale gli apparati a cui fanno capo un certo numero di utenti.
Eventualmente è possibile chiedere di essere collegati ad un altro apparato? Possono farlo?

Artik73
14-03-2010, 20:46
ci sta un dslam sulla tua centrale, che si collega tramite ponte radio ad una centrale fornita di fibra ottica la qualeti connette con il mondo

il dslam serve solo per fornire connettività adsl su doppino di rame agli utenti finali



capito ora ma la cosa sicura e che questa centrale fornita di fibra ottica si trova a 17km..........ergo che non posso proprio lamentarmi della banda che mi offrono..............anzi stracontento..........;) ;)

mrcnet
15-03-2010, 12:55
che rapporto c'è tra snr in download e quello in upload? nel senso che fino ad ora ho visto sempre che in generale sono sempre diversi.. se sono uguali cosa vuol dire?

mavelot
15-03-2010, 13:59
che rapporto c'è tra snr in download e quello in upload? nel senso che fino ad ora ho visto sempre che in generale sono sempre diversi.. se sono uguali cosa vuol dire?

non c'è alcun rapporto tra di loro.
In generale sono diversi perchè spesso la banda in UP non "spreme" al limite del target noise la linea, come accade per il download (7M, 4M, ecc)

Mentre con i profili a 20M, in condizioni normali li vedrai uguali entrambi al target noise, cioè 12dB, o 6dB

Robecate
15-03-2010, 14:07
che rapporto c'è tra snr in download e quello in upload? nel senso che fino ad ora ho visto sempre che in generale sono sempre diversi.. se sono uguali cosa vuol dire?

Detto così non significa niente di particolare...dipende dai valori di portante e di attenuazione e dal tipo di adsl che hai. Se scrivi qui i valori si potrebbe forse capire di più. Io, ad esempio, con una Alice 20 Mega, avevo fino a un mesetto addietro esattamente lo stesso valore (6db in down e in up) e tutto andava benissimo. Ora ho sempre 5-6 in download, ma purtroppo costantemente 8-8.5 in upload e quindi la portante in upload è calata da circa 1000 a circa 850 :(

Edit: mentre ti stavo rispondendo ho visto che ti hanno già "autorevolmente" risposto.

mrcnet
15-03-2010, 18:41
facevo questa domanda per capire se era meglio tenermi questo profilo:

DSL Upstream Rate: 886 Kbps
DSL Downstream Rate: 5603 Kbps

Down up
DSL Noise Margin: 6.3 dB 14.7 dB
DSL Attenuation: 39.5 dB 17.0 dB
DSL Transmit Power: 18.9 dBm 12.4 dBm

o questo che aggancia a qualcosa in piu:

DSL Upstream Rate: 1146 Kbps
DSL Downstream Rate: 6640 Kbps

Down up
DSL Noise Margin: 6.0 dB 6.5 dB
DSL Attenuation: 39.0 dB 16.7 dB
DSL Transmit Power: 19.1 dBm 12.0 dBm

sono entrambi stabili e non ho disconnessioni..

poi volevo capire come mai alcuni operatori cambiano il profilo al volo e altri no.. non è una cosa che possono fare tutti?

ps. per chi non ha seguito tutta la mia vicenda, sono usciti già 3 volte i tecnici e hanno trovato un degrado tra l'ultimo armadio e il mio palazzo e non possono sistemare..già provato a cambiare le coppie ma non si può risolvere..quindi mi devo accontentare dei valori sopra

mavelot
15-03-2010, 18:51
SE la linea è stabile, tieniti pure il profilo target 6.

L'altro profilo che aggancia 886, è sicuramente un profilo con INP>2, come quelli per l'IPTV, che hanno appunto la caratteristica di tagliare a 886 la portante.

Per quanto riguarda gli operatori di HD, non tutti possono cambiare profilo, anzi, pochi possono farlo. Normalmente il cambio di profilo sul dslam è da considerarsi attività dei configuratori, e non deve quindi essere effettuata dall'Help Desk di I livello.
Questi deve aprire un ticket verso HD di II livello che poi a sua volta lo girerà al supporto specialistico per le configurazioni.

Poi se hai il culo che ti risponde qualcuno che possiede le credenziali per fare caombio profilo, buon per te. Ma non è normale eh

mrcnet
15-03-2010, 19:49
infatti l'ultimo operatore che mi ha risposto mi ha detto che lui non poteva cambiare il profilo e mi ha aperto un ticket e ora risulta sul sito 187.it "in carico al settore specialistico" l'unico mio dubbio è che non capiscano che profilo mettermi..non mi sembrava avesse capito..io gli ho detto quello che avevo il 14 febbraio.. ma non so se c'è uno storico.. come posso farmi capire? come si chiama questo profilo:


DSL Upstream Rate: 1146 Kbps
DSL Downstream Rate: 6640 Kbps
Down up
DSL Noise Margin: 6.0 dB 6.5 dB

mi pare di capire che ci sono 3 profili a 20 mega.. ognuno con un nome tipo 181.1 o simile

e poi un'altra cosa che non mi è chiara, una volta impostato il profilo non viene piu cambiato giusto? perchè in questi giorni che hanno fatto tutte le verifiche me ne hanno messi diversi di profili ma penso solo per provare..alla fine è definitivo o può cambiare da solo?

Robecate
15-03-2010, 21:47
..alla fine è definitivo o può cambiare da solo?
Nel mio caso me ne stavo tranquillo e felice e "è cambiato da solo". Ovviamente nel senso che qualcuno ci ha messo le mani senza essere stato incaricato su mia indicazione di farlo. Non ho ancora richiesto nulla ufficialmente perchè temo di incocciare in uno "zappatore" (definizione brillante di Mavelot) e peggiorare la situazione...

newrick
15-03-2010, 22:05
non possiamo cambiare profilo direttamente noi, ma lo possiamo far cambiare chiamando l'assurance, se ti rispondono subito non ci vogliono più di 10 minuti

mrcnet
15-03-2010, 22:11
non possiamo cambiare profilo direttamente noi, ma lo possiamo far cambiare chiamando l'assurance, se ti rispondono subito non ci vogliono più di 10 minuti

sarebbe?

mto89
16-03-2010, 06:08
a quest'ora 5 mega in down e 0.39 in up, magari fossi cosi tutto il giorno :(
Poi una cisa perchè speedtest mi segna ping=123 ms e invece pingtest.net solo 45 ms? ho fatto diverse prova ed era sempre cosi, selezionando roma

mavelot
16-03-2010, 06:37
Nel mio caso me ne stavo tranquillo e felice e "è cambiato da solo". Ovviamente nel senso che qualcuno ci ha messo le mani senza essere stato incaricato su mia indicazione di farlo. Non ho ancora richiesto nulla ufficialmente perchè temo di incocciare in uno "zappatore" (definizione brillante di Mavelot) e peggiorare la situazione...

non possiamo cambiare profilo direttamente noi, ma lo possiamo far cambiare chiamando l'assurance, se ti rispondono subito non ci vogliono più di 10 minuti

Eh purtroppo non è così semplice. Ho analizzato insieme ad un amico i profili presenti sul dslam in questione. Non hanno cambiato il profilo (come nome), hanno fatto di peggio.....li hanno sputtanati quasi tutti alterandone la configurazione dei parametri interni. Non scendo in dettagli tecnici, ma comq effettivamente qualche zappatore ha messo le mani sull'element manager

Robecate
16-03-2010, 11:29
Eh purtroppo non è così semplice. Ho analizzato insieme ad un amico i profili presenti sul dslam in questione. Non hanno cambiato il profilo (come nome), hanno fatto di peggio.....li hanno sputtanati quasi tutti alterandone la configurazione dei parametri interni. Non scendo in dettagli tecnici, ma comq effettivamente qualche zappatore ha messo le mani sull'element manager

Chiarissimo...allora mi conviene proprio lasciare stare e non fare niente, gli zappatori è meglio evitarli.
A proposito, anche altri utenti del forum residenti in centro città a Pavia hanno notato variazioni sistematiche e non richieste esplicitamente, o hanno zappato solo nel mio giardino? :D Chiedo perchè se la cosa fosse un po' diffusa potremmo sperare di ottenere ascolto...

Lorenzomakeadifference
16-03-2010, 12:22
In questi giorni stò riscontrando un problema che non si ripresentava da molto.
Appena accendo il router aggancio portante piena. Dopo qualche ora si disconnette e mi aggancia addirittura 1040 kbps!!!
Se provo a riavviare il router, certe volte mi aggancia piena portante, altre volte sui 3-4 mega.
Ho un profilo 4 Mega.

Da cosa dipenderà?
Io penso che dipenda da un pezzo di doppino giuntato in modo inguardabile, dato che quando piove oppure c'è umidità si presenta per diverse sere questo problema.

P.S. Sapete che differenze ci sono fra Telecom Italia e Telecom Italia Wireline in termini di ADSL?

mavelot
16-03-2010, 13:24
Chiarissimo...allora mi conviene proprio lasciare stare e non fare niente, gli zappatori è meglio evitarli.
A proposito, anche altri utenti del forum residenti in centro città a Pavia hanno notato variazioni sistematiche e non richieste esplicitamente, o hanno zappato solo nel mio giardino? :D Chiedo perchè se la cosa fosse un po' diffusa potremmo sperare di ottenere ascolto...

Mi sembrava di essere stato chiaro. Hanno sputtanato proprio il DB dei profili di quel DSLAM, avendo impatto in particolare su tutte le 20M di quel dslam

Robecate
16-03-2010, 14:22
Mi sembrava di essere stato chiaro. Hanno sputtanato proprio il DB dei profili di quel DSLAM, avendo impatto in particolare su tutte le 20M di quel dslam

Infatti sei stato chiarissimo, mi meravigliavo appunto di essere per ora il solo a lamentarmi.

mavelot
16-03-2010, 14:43
Infatti sei stato chiarissimo, mi meravigliavo appunto di essere per ora il solo a lamentarmi.

se ci pensi bene, la variazione può essere avvertita solo da utenti esperti come te. Inoltre chi non raggiungeva quei valori nemmeno può accorgersene.
Secondo step....chiami il 187 e cosa dici ? ho perso un po' di upload ? Ti liquidano subito....non credo che qualcuno possa andare a guardare quello che ho visto io....inoltre, ammesso pure che ci sia qualcuno che capisca, come risolve ?? Gli operatori devono muoversi all'interno di alberi decisionali che in base al sintomo propongono la soluzione o l'inoltro del ticket ad altra struttura. Tale caso non è certo contemplato. E poichè il settore competente è "troppo in alto", dal punto di vista dalla gerarchia funzionale, in assurance, le probabilità che il ticket non venga intercettato e cestinato da qualcuno sono praticamente nulle.
L'unica speranza è che a seguito di attività periodiche di allineamento profili, il problema "si risolva da solo"....

Robecate
16-03-2010, 15:21
L'unica speranza è che a seguito di attività periodiche di allineamento profili, il problema "si risolva da solo"....

Carissimo, mi hai STRACONVINTO! :D

Dbl90
16-03-2010, 15:49
Mi è stata attivata oggi una nuova linea ADSL (internet senza limiti 7 mbit) e sembra funzionare bene (di certo meglio di fastweb che avevo) però mi resta una curiosità da chiarire:
i valori della linea sono questi (http://i40.tinypic.com/slsahl.jpg), e inserendoli nel "calcolatore" che si trova online risulta una linea che supporterebbe a pieno tutti e 7 i mbit del contratto... solo che la portante agganciata resta intorno ai 6, esattamente come era con il contratto 6 mbit di fastweb. La velocità (se funziona come ora) mi basta, volevo solo capire se è normale che la portante non si agganci al massimo o se è questione di "passaggio" dalla vecchia adsl e si aggiornerà in automatico (la linea è nuova, abbiamo cambiato numero usando il "filo" già presente. Non è un "rientro in telecom italia")

treffy710
16-03-2010, 16:45
sei a meno di 1km dalla centrale , hai un snr 12 in downstream. questo significa che la linea è molto disturbata .
per questo arrivi solo a 6000 .(12 di snr è il target di massimo aggancio)
puoi iniziare a verificare impianto tel di casa... prese , filtri ecc

Dbl90
16-03-2010, 16:59
Ma i dati indicano l'SNR Margin non l'SNR normale, se non ho capito male 12 rappresenta ciò che "avanza" rispetto al minimo necessario per la stabilità (quindi se il margin è 12 l'SNR effettivo credo sia 18)

http://www.indiabroadband.net/bsnl-broadband/14117-difference-between-snr-snr-margin.html

mavelot
16-03-2010, 17:04
sei a meno di 1km dalla centrale , hai un snr 12 in downstream. questo significa che la linea è molto disturbata .
per questo arrivi solo a 6000 .(12 di snr è il target di massimo aggancio)
puoi iniziare a verificare impianto tel di casa... prese , filtri ecc

Ma i dati indicano l'SNR Margin non l'SNR normale, se non ho capito male 12 rappresenta ciò che "avanza" rispetto al minimo necessario per la stabilità (quindi se il margin è 12 l'SNR effettivo credo sia 18)

http://www.indiabroadband.net/bsnl-broadband/14117-difference-between-snr-snr-margin.html

sbagliate entrambi (Dbl90, sei proprio fuori strada)

Qui vedo 3 cose. La linea è molto corta, sei in ADSL1 purtroppo, e il problema è la potenza bassa (15dBm). La linea non appare in realtà disturbata

E' un classico problema che hanno le persone molto vicine alla centrale, in particolare accade in adsl1, e su DSLAM Siemens (questa per ora me la tengo come ipotesi).
Puoi fare alcune prove.
Verificare l'impianto, provare un altro router.

skryabin
16-03-2010, 17:12
ne so qualcosa :asd:

Attenuation (dB): 5.0 2.0
Output power (dBm): 11.8 7.8

...e il router fa fatica a prendere portante piena, la prende per un pelo (a volte 8128, a volte 7900)
Certo però prendere solo 6 mega con quella linea è un peccato...vale la pena effettivamente verificare più volte l'impianto, e se tutto è a regola d'arte passare al router, magari cambiarlo con uno che ti dà la possibilità di giocare col target...

Dbl90
16-03-2010, 17:14
Grazie dell'informazione :) Proverò.... anche se non migliora come ho detto la linea mi basta quindi non è un dramma

zaipo
16-03-2010, 17:45
Stesso problema, dalle 12 alle 24 sembra di navigare con una 56k... solo pensavo fosse un problema della mia zona (Brescia) perché anche un mio vicino ha lo stesso problema, mentre a quanto pare anche da altre parti succede lo stesso...

Sono anche io di Concesio.
Da Gennaio in poi la situazione è divenuta insostenibile.....
in aprticolare dalle 18.00 alle 22 circa io non mi muovo.... a volte 30 o 40 K, che almeno mi permettono di navigare su qualche sito, a volte è fermo e nemmeno lo speed test riesco a fare.

Io sono con Infostrada, mi consola sapere che anche gli utenti Telecom sulle stesse centarline siano messi male...

Sono pronto a cambiare gestore, ma se a Concesio tutti si appoggiano alle linee di mamma Telecom, cosa possiamo fare????
Di segnalazioni di guasto io ne ho aperte 5 o 6.... poi a giorni sembra migliorare, poi di nuovo uno schifo.....

Riempiamo di segnalazioni guasti il 155 o il 187, etc.... forse è l'unica...

ciao
P.S. La situazione di altri della zona sarebbe ben gradita...

Nemesis83
16-03-2010, 19:53
Ciao!
Ho postato un paio di pagine fa ma non mi è stata data alcune risposta :cool:

Dopo la nevicata della settimana scorsa, il giorno dopo quasi tutta la giornata senza internet: chiamando il 187 una voce registrata diceva che c'era un guasto nella mia zona e che era in corso il repair.
In serata è stato ripristinato, ma da allora ho problemi di latenza importanti all'interno dei videogiochi, su speedtest visualizzo velocità di download molto basse (inferiori al mega) e ping di poco inferiori ai 200ms.

Il ping su maya da un medio di 178 ms.

Prima di allora mai nessun problema di latenze "fastidiose", quindi deduco che ci sia stato un mancato aggiustamento di qualcosa, o sbaglio io....

Secondo voi come posso segnalare la cosa? Se chiamo il 187 ho il terrore che non riuscirò a risolvere un bel nulla :S

mto89
17-03-2010, 19:16
finalemnte da ieri non mi andava piu adsl ed è venuto tecnico stamattina.
Gli ho detto chiaramente che non intendevo piu pagare una 7 mega e ritrovarmi con 1 mega scarso la sera perchè è uno spreco visto il costo.

Non canto del tutto vittoria, ma dalla centrale mi ha "smistato" su un componente di cui non ho ben capito il nome(mutex o qualcosa del genere) in quanto quello dov'ero collegato era molto saturo con 200 utenze.

Da stamattina costante sui 4-5 mega e sopresa ora:
http://www.speedtest.net/result/752096011.png (http://www.speedtest.net)

Mi auguro solo che tutto resti cosi meraviglioso :D

D3vil
17-03-2010, 22:41
Da una settimana sono passato da infostrada a alice 7 mega.
Prima con infostrada prendevo la portante anche a 7200, ora con alice max 6000 circa, ma la cosa piu fastidiosa è che ogni tot ore (variabile dalle 3/4 alle 10 12) il router (digicom michelangelo wave)si sconnette e riconnette alla portante. Prima con infostrada succedeva molto raramente.
E' un problema che posso segnalare al 187? O qualche settaggio del router puo aiutare? I settaggi sono quelli consigliati in prima pagina.
Questi i valori del router:
Modulation:ADSL2 PLUS

Annex Mode:ANNEX_A


Downstream Upstream

SNR Margin: 11.2 23.3 db

Line Attenuation:43.0 25.3 db

Data Rate: 5888 478 kbps


grazie

mavelot
17-03-2010, 23:09
Sei molto distante dalla centrale....mi sembra strano che la linea fosse più stabile prima !

Il motivo per cui agganciavi di più, è che Infostrada utilizza profili con target noise 6dB, mentre Telecom utilizza profili più stabili con target 12dB

Direi che dovresti bonificare l'impianto prima di tutto, e controllare filtri, apparecchi, e prese (non mi dire: sono le stesse di prima perchè non significa niente....il mondo non è immutaile!)

Cmq il modem Michelangelo detto tra noi, senza offesa, è un ce...o, per cui provvederei a procurarmi qualcosa di più serio

fabio336
17-03-2010, 23:25
ADSL:
http://www.speedtest.net/result/752342870.png (http://www.speedtest.net)
HSUPA 3:
http://www.speedtest.net/result/752346339.png (http://www.speedtest.net)
chissà se hanno attivato quei maledetti DSLAM GBE nella centrale madre:muro:
:cry:

mavelot
17-03-2010, 23:31
chissà se hanno attivato quei maledetti DSLAM GBE nella centrale madre:muro:
:cry:

E questa frase cosa dovrebbe significare ?

fabio336
17-03-2010, 23:36
E questa frase cosa dovrebbe significare ?

Sul wholesale risulta che hanno attivato i dslam GBE nella centrale madre.
Rodajas mi disse potrebbero attivarli e desaturare il tutto oppure utilizzarli solo per nuove attivazioni.
E' passato un mese...
e ancora non cambia nulla.
quindi penso che ha vinto la seconda ipotesi:(
Ciao:)

mavelot
17-03-2010, 23:44
Sul wholesale risulta che hanno attivato i dslam GBE nella centrale madre.
Rodajas mi disse potrebbero attivarli e desaturare il tutto oppure utilizzarli solo per nuove attivazioni.
E' passato un mese...
e ancora non cambia nulla.
quindi penso che ha vinto la seconda ipotesi:(
Ciao:)

Centrale madre ?? Quindi tu sei in cascata su una centrale parent ?

In tal caso possono installare anche un astronave in quella centrale, a te non ne viene niente di buono. Devono riattestare/desaturare la rete ATM della tua di centrale, e questo non è legato alla rete GBE della parent.

fabio336
17-03-2010, 23:52
Centrale madre ?? Quindi tu sei in cascata su una centrale parent ?

In tal caso possono installare anche un astronave in quella centrale, a te non ne viene niente di buono. Devono riattestare/desaturare la tua di centrale....non quella parent.

Se avevo capito bene...
So che il mux della mia centrale è collegato in cascata ad un'altro mux di quella centrale.
Rodajas mi disse che eseguendo quell'operazione "spostare i clienti da rete atm su rete gbe in quella centrale" la situazione sarebbe comunque migliorata

mavelot
17-03-2010, 23:59
Se avevo capito bene...
So che il mux della mia centrale è collegato in cascata ad un'altro mux di quella centrale.
Rodajas mi disse che eseguendo quell'operazione "spostare i clienti da rete atm su rete gbe in quella centrale" la situazione sarebbe comunque migliorata

Si questo si....ma cmq non è detto che abbiano realmente aperto il provisioning dui nuovi mux

fabio336
18-03-2010, 00:01
Si questo si....ma cmq non è detto che abbiano realmente aperto il provisioning dui nuovi mux

E' passato un mese da quando Rodajas mi disse che ancora non erano attivi su rete.
Di solito, quanto ci mettono?

D3vil
18-03-2010, 06:45
Sei molto distante dalla centrale....mi sembra strano che la linea fosse più stabile prima !

Il motivo per cui agganciavi di più, è che Infostrada utilizza profili con target noise 6dB, mentre Telecom utilizza profili più stabili con target 12dB

Direi che dovresti bonificare l'impianto prima di tutto, e controllare filtri, apparecchi, e prese (non mi dire: sono le stesse di prima perchè non significa niente....il mondo non è immutaile!)

Cmq il modem Michelangelo detto tra noi, senza offesa, è un ce...o, per cui provvederei a procurarmi qualcosa di più serio

Grazie per la risposta.
Cosa mi consigli come router? Possibilmente con buona ricezione wifi.

ciao

saurafumi
18-03-2010, 06:57
Ho letto un po' di pagine precedenti, e, pur non essendo pratica dei termini tecnici che menzionate, mi sembra di aver capito che c'è stato un abbassamento generale della velocità di navigazione con Alice. Sta succedendo anche a me. Da circa una settimana faccio una fatica pazzesca a navigare, le pagine per aprirsi ci mettono un sacco di tempo. Per non parlare del resto. :D
Che cosa diavolo sta succedendo, in parole povere?
Premetto che ho un router Zyxel con il quale mi sono sempre trovata benissimo.

Edit: ho provato a spegnere il router e il pc e poi a riaccendere il tutto, ed è ripartito tutto come se niente fosse.

http://www.speedtest.net/result/753100894.png

Ora va tutto come prima.

mrcnet
20-03-2010, 11:49
quando si aggancia a una portante più bassa rispetto alla solita da cosa dipende? saturazione? troppe persone collegate? umidità? :doh:

ps. un'altra cosa non mi è ancora chiara sulla portante, se io la mattina aggancio la portante a un tale valore e non si disconnette mai la linea, la portante rimane sempre quella o può cambiare anche se non ci si disconnette?

skryabin
20-03-2010, 12:08
quando si aggancia a una portante più bassa rispetto alla solita da cosa dipende? saturazione? troppe persone collegate? umidità? :doh:


umidità o interferenze sul tuo doppino...saturazione intesa come calo della banda per motivi di congestionamento no.



ps. un'altra cosa non mi è ancora chiara sulla portante, se io la mattina aggancio la portante a un tale valore e non si disconnette mai la linea, la portante rimane sempre quella o può cambiare anche se non ci si disconnette?

una volta agganciata la portante rimane quella...se cambia vuol dire che è cascata la portante ed è avvenuta una nuova negoziazione.

mrcnet
20-03-2010, 15:11
ok grazie per il chiarimento, un'altra cosa sull'attenuzione, da come ho letto in giro è fissa perchè appunto è la distanza con la centrale, io sono a 3km dalla mia centrale e mi oscilla da 38 a 40 possibile? è il palazzo che si muove? :sofico:

skryabin
20-03-2010, 15:18
ok grazie per il chiarimento, un'altra cosa sull'attenuzione, da come ho letto in giro è fissa perchè appunto è la distanza con la centrale, io sono a 3km dalla mia centrale e mi oscilla da 38 a 40 possibile? è il palazzo che si muove? :sofico:

stai sopra una brutta faglia...

boh, a me non è mai variato...so solo che sono misure che fa il router, credo anche prese in modo "statistico", potrebbero essere soggette a errori di misurazione.

la modulazione è sempre la stessa? perchè ad esempio è cosa normale e risaputa che quando si usa l'adsl2+ l'attenuazione rilevata diventa lievemente più alta di quando si usa la g.dmt.

guidimarc
20-03-2010, 16:47
quando si aggancia a una portante più bassa rispetto alla solita da cosa dipende? saturazione? troppe persone collegate? umidità? :doh:

ps. un'altra cosa non mi è ancora chiara sulla portante, se io la mattina aggancio la portante a un tale valore e non si disconnette mai la linea, la portante rimane sempre quella o può cambiare anche se non ci si disconnette?

umidità o interferenze sul tuo doppino...saturazione intesa come calo della banda per motivi di congestionamento no.




una volta agganciata la portante rimane quella...se cambia vuol dire che è cascata la portante ed è avvenuta una nuova negoziazione.

a me pure fa così, ci si può rimettere l'orologio, alle 17.30 di tutti i giorni mi crolla la portante di 1000 Kbps :mc:

jirobay
20-03-2010, 18:05
Ciao Ragazzi, ho un contratto "Alice Casa" e con il modem in dotazione "alice gate voip 2 plus wi.fi" riesco a navigare con + pc in contemporanea.

A casa ei miei genitori, quanto porto il mio moden, dopo un po si ri-configura e lascia navigare solo un pc per volta.
Questo nonostante loro abbiano con contratto ALICE FLAT sebbene con linea tradizionale, quindi con canone etc.

se vado nella schermata 192.168.1.1 vedo che a casa dei miei la connessione Routed mi dice "servizio non disponibile".
quanlcuno sa dirmi perchè e come risolvere? Grazie

Dr.Speed
20-03-2010, 18:39
ultimamente ho qualche problema con la mia linea 20Mega, all'inizio erano solo semplici disconnessioni che capitavano molto raramente, oggi prende la portante ma non riesce a stabilire quale sia il default gateway, di solito mi da 192.168.100.1 quindi ho provato a metterlo in manuale ma continua a disconnettersi

mavelot
20-03-2010, 20:03
Ciao Ragazzi, ho un contratto "Alice Casa" e con il modem in dotazione "alice gate voip 2 plus wi.fi" riesco a navigare con + pc in contemporanea.

A casa ei miei genitori, quanto porto il mio moden, dopo un po si ri-configura e lascia navigare solo un pc per volta.
Questo nonostante loro abbiano con contratto ALICE FLAT sebbene con linea tradizionale, quindi con canone etc.

se vado nella schermata 192.168.1.1 vedo che a casa dei miei la connessione Routed mi dice "servizio non disponibile".
quanlcuno sa dirmi perchè e come risolvere? Grazie

1) NON DEVI portare i tuo router configurato con La tua linea, presso altre linee Telecom. E' una cosa da non fare....può incasinarsi il prosioning su Regman. Chi ti ha dato questa brillante idea ?

2) Se a casa dei tuoi , non scarica il frofilo FLAT, evidentemente su Regman non è presente il profilo corretto. Probabilmente prima di avere la Flat, avevate un profilo a tempo, e non si sarà aggiornato

PS: Regman è la piattaforma di telegestione

jirobay
20-03-2010, 20:57
1) NON DEVI portare i tuo router configurato con La tua linea, presso altre linee Telecom. E' una cosa da non fare....può incasinarsi il prosioning su Regman. Chi ti ha dato questa brillante idea ?

2) Se a casa dei tuoi , non scarica il frofilo FLAT, evidentemente su Regman non è presente il profilo corretto. Probabilmente prima di avere la Flat, avevate un profilo a tempo, e non si sarà aggiornato

PS: Regman è la piattaforma di telegestione

Ciao, esatto prima avevamo un profilo a consumo( che abbiamo trasformato in flat ancora nel 2006), ho pensato anch'io a questo effetto memoria, ma ho chiamato il 187 e mi hanno detto che mi confermano che loro vedono attivo il profilo flat.
Quindi come posso risolvere la questione?
Grazie

nttcre
21-03-2010, 00:21
Ciao, esatto prima avevamo un profilo a consumo( che abbiamo trasformato in flat ancora nel 2006), ho pensato anch'io a questo effetto memoria, ma ho chiamato il 187 e mi hanno detto che mi confermano che loro vedono attivo il profilo flat.
Quindi come posso risolvere la questione?
Grazie

comprati un modem/router adsl e stai apposto ( ovviamente non quello di alice, in quanto la funzione routed dipende dalla configurazione che c'e su regman come appunto diceva mavelot, e a quanto pare non si e' aggiornata in automatico )

fabbius69
21-03-2010, 09:47
Io ho problemi con la posta. riesco a riceverla ma non ha spedirla.
Qualche consiglio?


Grazie

maste
21-03-2010, 10:21
Io ho problemi con la posta. riesco a riceverla ma non ha spedirla.
Qualche consiglio?


Grazie

se per gestire le mail usi un programma, controlla di aver messo il server SMTP di alice per tutte le mail, anche quelle di altri operatori

mavelot
21-03-2010, 10:46
Io ho problemi con la posta. riesco a riceverla ma non ha spedirla.
Qualche consiglio?


Grazie

Spero vivamente per te che non sia incappato nella scure della balcklist antispam.
Controlla prima di tutto se riesci a collegarti in telnet al server smtp. Da finestra dos prompt digita:
telnet out.alice.it 25

Se ottieni una risposta, allora non sei in blacklist. Se invece va in timeout, probabilmente ti hanno bloccato la porta 25.

In ogni caso per averne certezza al 100% dovresti chiamare l'assistenza tecnica e chiedere esplicitamente se sei limitato dalla policy antispam.

In tal caso, l'unico modo che hai per inviare la posta è usare il server out.alice.it sulla porta 587 con autenticazione, e usare la tua casella alice associata alla linea.
Da altre caselle di posta non potrai inviare purtroppo

fabio336
21-03-2010, 10:54
http://www.speedtest.net/result/755989235.png (http://www.speedtest.net)
@ mavelot: ti sono arrivati i miei PM ?
:)

worms
21-03-2010, 13:52
E' possibile che in un paese di 6000 abitanti, non tanto distante dal centro della provincia, siano già finite le linee adsl e una volta al giorno devo fare la richiesta (assieme devo attivare una nuova linea)?
E la mia adsl casca una volta ogni 20 minuti, ogni 2 quando piove..

Metterei volentieri qualcos'altro ma qua arriva solo telecom in ull, tutte le altre sono in wholesale.

bree1
21-03-2010, 20:26
Buonasera.... qualcuno di voi, sicuramente più esperto di me, potrebbe darmi il suo parere su questi parametri...? Ho alice casa...

Statistiche Connessione
ADSL
Stato Attivo
Sistema di trasmissione ADSL
Modalità Interleaved
Downstream Upstream
Rate (Kbps) 5024 480
SNR Margin (dB) 11 23
Attenuation (dB) 42 26
Impulse Noise Protection (INP) 0 0
Output Power 19 12


Grazie...

croma25td
21-03-2010, 22:24
Buonasera,

Da qualche giorno non riesco più ad agganciare le solite portanti che ho sempre agganciato da mesi: 5500-6000 in download, 480 in upload.

Ora mi ritrovo con questi dati...

Downstream Upstream
Rate (Kbps): 1536 384

SNR Margin (dB): 10.6 14.0
Attenuation (dB): 29.0 14.5
Output Power (dBm): 19.4 12.4

Diciamo che vorrei capire il perché di questo repentino abbassamento delle performance di linea...

Lascio perdere il solito problema serale della congestione(a volte nemmeno google apro), che mi pare sia irrisolvibile...

Inutile dire che ho già controllato il mio impianto(l'avevo già fatto tempo fa, ma per scrupolo l'ho rivisto).

Grazie.

treffy710
22-03-2010, 05:01
Buonasera,

Da qualche giorno non riesco più ad agganciare le solite portanti che ho sempre agganciato da mesi: 5500-6000 in download, 480 in upload.

Ora mi ritrovo con questi dati...

Downstream Upstream
Rate (Kbps): 1536 384

SNR Margin (dB): 10.6 14.0
Attenuation (dB): 29.0 14.5
Output Power (dBm): 19.4 12.4

Diciamo che vorrei capire il perché di questo repentino abbassamento delle performance di linea...

Lascio perdere il solito problema serale della congestione(a volte nemmeno google apro), che mi pare sia irrisolvibile...

Inutile dire che ho già controllato il mio impianto(l'avevo già fatto tempo fa, ma per scrupolo l'ho rivisto).

Grazie.
probabilmente sono state attivate nuove utenze adiacenti al tuo doppino (coppia)... e a causa del basso isolamento creano interferenze.
anche prima con Attenuation (dB): 29.0 agganciare solo 5500 -6000 era sintomo di linea degradata.
devi aprire un guasto per linea degradata riportando problemi di instabilità e sperare..!!!
per escludere che il problema sia in casa stacca tutti i tel e filtri , attacca direttamente il router alla presa e guarda i valori

Donbabbeo
22-03-2010, 14:41
Io volevo chiedervi se una situazione del genere fosse normale; ho una mini-adsl, la cosiddetta "adsl dei poveri" che viene usata nei paesi digital-divisi, quindi limitata a 640/256.

La situazione è sempre stata abbastanza deprimente, ma ultimamente è proprio pessima, con caricamenti lenti (fatico ad aprire il sito di google a volte) e soprattutto, ping disastrosi ed altalenanti a partire dal primo pomeriggio fino a notte inoltrata: cioè in mattinata ho un ping stabile intorno agli 80 ms, a partire circa dalle 15 in poi la situazione peggiora, cominciando ad OSCILLARE nell'arco di alcuni secondi tra gli 80 e i 200, per poi raggiungere la sera, dalle 20 in poi, situazioni ridicole, con ping che raggiunge anche i 500.

Per quel che so, la situazione pessima dovrebbe essere causata dalla congestione, le tecnologie utilizzate da un'adsl del genere non riescono a gestire molti utenti e per questo vengono tarate con un basso numero di utenti, perciò, nei momenti di maggiore afflusso, con i ragazzi che tornano da scuola e la sera con ancora piu gente collegata, la situazione è drasticamente schifosa.

Un'alternativa ci sarebbe, esiste un provider wireless (tramite tecnologia hyperlan) che offre adsl flat nella mia zona: sono 2,5 Mb simmetrici con ping intorno a 20 ms (stando a speedtest). Peccato che l'attivazione si paghi e anche cara, cosa che mi ha sempre frenato dal fare il passaggio. Ultimamente avevo ripreso a giocare online e vista l'impossibilità che ho nella situazione attuale, avevo deciso di fare il grande passo, quando scopro che entro Giugno, la nostra zona dovrebbe essere raggiunta dall'adsl 7 Mega e quindi attualmente sono combattuto...

Mi chiedo, vale la pena investire per mettere questa wireless se poi in poco tempo dovrei ricevere gratuitamente un'adsl decente?
La situazione del ping con la 7 mega non dovrebbe migliorare considerando che vivo in paese di 2000 anime e quindi non dovrei avere problemi di congestione?

Questi sono due test che ho fatto a 5 minuti di distanza uno dall'altro:
http://www.speedtest.net/result/757170862.png (http://www.speedtest.net) http://www.speedtest.net/result/757178106.png (http://www.speedtest.net)

Questa è la situazione del mio segnale, a sentire il router (Netgear DG834GTI)
Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità di connessione 805 kbps 321 kbps
Attenuazione linea 10.0 db 12.2 db
Margine rumore 33.2 db 31.0 db

Grazie mille per ogni consiglio/proposta che sarete in grado di darmi.

Lanfi
22-03-2010, 20:57
A livello di portanti sembri messo benissimo, agganci il massimo e hai una scarsa attenuazione ed un snr altissimo. Un po' strano il fatto che l'attenuazione in upstream sia più alta di quella in downstream :confused:.

In realtà il tuo problema principale è il ping...sei sicuro che non sia qualcosa di dipendente dal tuo computer (magari un qualche programma in background)? O dal router (mi pare più improbabile)? So che sembro uno del call center telecom :D....però è necessario fare diverse prove in diverse condizioni per essere sicuri che il problema sia davvero "lato telecom". Se così è io considererei con molta attenzione il provider che eroga la connessione via hyperlan, anzi, visto che sono anche io un anti digital diviso come te (ma con un ping costante) ti dico subito che se potessi utilizzare un provider del genere non avrei un attimo di esitazione.

Poi certo, dipende da quanto si tratta di spendere e bisogna prima accertarsi (nei limiti del possibile) che sia gente seria.

Donbabbeo
22-03-2010, 22:04
A livello di portanti sembri messo benissimo, agganci il massimo e hai una scarsa attenuazione ed un snr altissimo. Un po' strano il fatto che l'attenuazione in upstream sia più alta di quella in downstream :confused:.

In realtà il tuo problema principale è il ping...sei sicuro che non sia qualcosa di dipendente dal tuo computer (magari un qualche programma in background)? O dal router (mi pare più improbabile)? So che sembro uno del call center telecom :D....però è necessario fare diverse prove in diverse condizioni per essere sicuri che il problema sia davvero "lato telecom". Se così è io considererei con molta attenzione il provider che eroga la connessione via hyperlan, anzi, visto che sono anche io un anti digital diviso come te (ma con un ping costante) ti dico subito che se potessi utilizzare un provider del genere non avrei un attimo di esitazione.

Poi certo, dipende da quanto si tratta di spendere e bisogna prima accertarsi (nei limiti del possibile) che sia gente seria.


Beh sicuramente non è un problema di pc: dal lato software non c'è nulla acceso in background, ho il task manager praticamente vuoto.
E' tutto il giorno che ho un ping -t in background su www.google.it...
I valori sono quelli, al pomeriggio sta sui 300 mentre ora sui 500, con punte minime di 80... In pratica ho lag fisso con punte di non lag... Purtroppo non ho modem alternativi per testare la connessione, altrimenti verificherei se il problema fosse quello (cosa di cui dubito fortemente).

Parlando del'Hyperlan il provider è serio, conosco persone del mio paese che l'hanno da un pò di tempo e sono parecchio seri, in caso di assenze di linea avvertono alcuni giorni prima e i giorni di malfunzionamento in un'anno si contano sulla punta delle dita e sempre dovuti a condizioni atmosferiche imprevedibili.

Se domani la situazione non cambia proverò a contattare la telecom, anche se dubito possano farmi qualcosa...

OT: siamo conterranei, io sono di Cantiano :D

skryabin
22-03-2010, 22:12
Beh sicuramente non è un problema di pc: dal lato software non c'è nulla acceso in background, ho il task manager praticamente vuoto.
E' tutto il giorno che ho un ping -t in background su www.google.it...
I valori sono quelli, al pomeriggio sta sui 300 mentre ora sui 500, con punte minime di 80... In pratica ho lag fisso con punte di non lag... Purtroppo non ho modem alternativi per testare la connessione, altrimenti verificherei se il problema fosse quello (cosa di cui dubito fortemente).

Parlando del'Hyperlan il provider è serio, conosco persone del mio paese che l'hanno da un pò di tempo e sono parecchio seri, in caso di assenze di linea avvertono alcuni giorni prima e i giorni di malfunzionamento in un'anno si contano sulla punta delle dita e sempre dovuti a condizioni atmosferiche imprevedibili.

Se domani la situazione non cambia proverò a contattare la telecom, anche se dubito possano farmi qualcosa...

OT: siamo conterranei, io sono di Cantiano :D

se hai riscontri positivi in zona riguardo l'hyperlan non esiterei...anche se dovesse costare di più (poi dicevi che come upload ti danno anche di più...e quello è pure meglio di avere 6 mega con 400kbit di upload solamente)
il fatto del ping che aumenta inesorabilmente il pomeriggio penso c'entri poco col pc/router...penso sia colpa del fatto che c'è una centrale ADD e potrebbe anche essere piuttosto intasata.

Donbabbeo
22-03-2010, 22:17
se hai riscontri positivi in zona riguardo l'hyperlan non esiterei...anche se dovesse costare di più (poi dicevi che come upload ti danno anche di più...e quello è pure meglio di avere 6 mega con 400kbit di upload solamente)
il fatto del ping che aumenta inesorabilmente il pomeriggio penso c'entri poco col pc/router...penso sia colpa del fatto che c'è una centrale ADD e potrebbe anche essere piuttosto intasata.

Domani vi posto un report fatto con speedtest da una di queste hyperlan. Dite che anche se mi arrivasse l'adsl standard è comunque conveniente passare a questa wireless? Se poi faccio il passaggio non si torna indietro, staccherei del tutto la linea telefonica :O

mausap
23-03-2010, 12:18
sono passato a tutto senza limiti con adsl a 7 mega per risparmiare un po'. prima avevo un operatore piuttosto caro con una qualita' buona per la velocita' ma molte disconnessioni.

Quello che ho notato è la lentezza di bittorrent. Qualsiasi file scarichi la velocita' si attesta sui 50 kb piu' o meno e anche in numero di connessioni è limitato.

La cosa mi infastidisce molto. Sto pensando di tornare al vecchio isp anche se decisamente piu' caro.

L'adsl è attiva da venerdi' scorso.

Se non ci fosse questo problema anche se qualche volta potrei anche sopportare il fatto che a volte agganci la portante a 1,5 mbit

Dbl90
23-03-2010, 13:05
Grazie dell'informazione :) Proverò.... anche se non migliora come ho detto la linea mi basta quindi non è un dramma

Ho ritrovato un vecchio router/modem adsl in garage e collegandolo ho scoperto che il problema è effettivamente nel modem che utilizzo ora. La portante è magicamente passata da 6300 a 7480 e la velocità effettiva da 5,30 a 6,qualcosa.... quindi consiglio a tutti di stare alla larga dal modem D-link 320B (che a me tocca tenere perché il vecchio router non ha alcune funzionalità indispensabili che ora ottengo con modem+router)

mavelot
23-03-2010, 19:30
sono passato a tutto senza limiti con adsl a 7 mega per risparmiare un po'. prima avevo un operatore piuttosto caro con una qualita' buona per la velocita' ma molte disconnessioni.

Quello che ho notato è la lentezza di bittorrent. Qualsiasi file scarichi la velocita' si attesta sui 50 kb piu' o meno e anche in numero di connessioni è limitato.

La cosa mi infastidisce molto. Sto pensando di tornare al vecchio isp anche se decisamente piu' caro.

L'adsl è attiva da venerdi' scorso.

Se non ci fosse questo problema anche se qualche volta potrei anche sopportare il fatto che a volte agganci la portante a 1,5 mbit

Prima di preoccuparti del torrent, dovresti preoccuparti di capire il perchè di questa portante così bassa. Anche perchè è molto probabile che tu abbia disconnessioni mentre utilizzi il torrent, vanificando le connessioni aperte fino a quel momento.

E poi.....bittorrent fa cagare....usa uTorrent, e configura per bene la porta in entrata. Altrimenti è ovvio che non scaricherai mai bene.

Ti assicuro che Alice con uTorrent vola. Io scarico tranquillamente a 1500kB/s

skryabin
23-03-2010, 19:38
Prima di preoccuparti del torrent, dovresti preoccuparti di capire il perchè di questa portante così bassa. Anche perchè è molto probabile che tu abbia disconnessioni mentre utilizzi il torrent, vanificando le connessioni aperte fino a quel momento.

E poi.....bittorrent fa cagare....usa uTorrent, e configura per bene la porta in entrata. Altrimenti è ovvio che non scaricherai mai bene.

Ti assicuro che Alice con uTorrent vola. Io scarico tranquillamente a 1500kB/s

anche con una 7 mega si raggiungono gli 800kByte/s con i torrent (utorrent anche io, settato a 200 connessioni), che non è male...peccato per l'upload bassino :(
appena l'upload supera i 20-25kByte al secondo ecco che la banda in download comincia a calare drasticamente, un pò di margine in più sull'upload non avrebbe guastato :asd:
PS: -2 ai 10000 post, ho vinto qualche cosa? :D

nttcre
23-03-2010, 21:45
anche con una 7 mega si raggiungono gli 800kByte/s con i torrent (utorrent anche io, settato a 200 connessioni), che non è male...peccato per l'upload bassino :(
appena l'upload supera i 20-25kByte al secondo ecco che la banda in download comincia a calare drasticamente, un pò di margine in più sull'upload non avrebbe guastato :asd:
PS: -2 ai 10000 post, ho vinto qualche cosa? :D

si un bel downgrade della adsl a 640 interleaved :D :D passa il numero in pvt che provvedo subito :asd: :asd: :asd:

skryabin
23-03-2010, 21:51
si un bel downgrade della adsl a 640 interleaved :D :D passa il numero in pvt che provvedo subito :asd: :asd: :asd:

lol :D
e con un depth interleave di 10000

nttcre
23-03-2010, 21:53
lol :D
e con un depth interleave di 10000

mah a dire il vero se sei in atm si potrebbe provare un bel profilo i90, la vecchia 256/128 magari sta ancora caricato sul dslam.....

skryabin
23-03-2010, 21:54
mah a dire il vero se sei in atm si potrebbe provare un bel profilo i90, la vecchia 256/128 magari sta ancora caricato sul dslam.....

uhm...si, sono in atm (e ci rimarrò per altri 2 secoli)...tu dici cosi' che posterei un pò di meno? :D

bongo74
24-03-2010, 14:48
sempre peggio, oramai la linea è una lumaca!
Versione firmware ADSL 5.00.02.00
Stato modem Connected
Velocità di connessione downstream 1024 kbps
Velocità di connessione upstream 448 kbps
Link ADSL Downstream Upstream
Velocità connessione 1024 kbps 448 kbps
Attenuazione linea 24 db 6.5 db
Margine di rumore 12 db 13 db

Donbabbeo
24-03-2010, 18:50
Ok, se fino ad ora potevo dirmi irritato dalla latenza della mia connessione, oggi sono veramente incazzato. :mad:
Oggi pomeriggio, intorno alle 15, sono cominciati i soliti disservizi: son passato da un ping altalenante tra gli 80-150 a un ping tra 300-500.
Giusto per curiosità ho voluto chiamare alla Telecom per fargli presente del mio problema... Non l'avessi mai fatto :mad:

Sono stato trattato come un cretino: l'operatore, dopo avergli spiegato il problema, quasi ridendo mi chiede "E che ci vorresti fare col ping?" alchè io gli spiego a cosa serve avere latenze basse e lui di rimando mi chiede come sto messo a banda ed aggiunge Eh non è mica un nostro problema, la banda c'è, è quello che conta".

Se entro il fine settimana non cambia qualcosa lunedì disdico.


PS: ho appena fatto fare lo speedtest al mio amico che ha questa connessione. Ha la versione base, senza banda garantita ed è 2Mb simmetrici. Questo è il risultato:
http://www.speedtest.net/result/759756721.png

Questo è invece il mio, fatto subito dopo:
http://www.speedtest.net/result/759762803.png (http://www.speedtest.net)

Non ho ragione ad essere incazzato?

gaevulk
24-03-2010, 19:24
Ok, se fino ad ora potevo dirmi irritato dalla latenza della mia connessione, oggi sono veramente incazzato. :mad:
Oggi pomeriggio, intorno alle 15, sono cominciati i soliti disservizi: son passato da un ping altalenante tra gli 80-150 a un ping tra 300-500.
Giusto per curiosità ho voluto chiamare alla Telecom per fargli presente del mio problema... Non l'avessi mai fatto :mad:

Sono stato trattato come un cretino: l'operatore, dopo avergli spiegato il problema, quasi ridendo mi chiede "E che ci vorresti fare col ping?" alchè io gli spiego a cosa serve avere latenze basse e lui di rimando mi chiede come sto messo a banda ed aggiunge Eh non è mica un nostro problema, la banda c'è, è quello che conta".

Se entro il fine settimana non cambia qualcosa lunedì disdico.


PS: ho appena fatto fare lo speedtest al mio amico che ha questa connessione. Ha la versione base, senza banda garantita ed è 2Mb simmetrici. Questo è il risultato:
http://www.speedtest.net/result/759756721.png

Questo è invece il mio, fatto subito dopo:
http://www.speedtest.net/result/759762803.png (http://www.speedtest.net)

Non ho ragione ad essere incazzato?

1,82 in up :eek:

skryabin
24-03-2010, 19:27
secondo me meglio 2/2 con un bel ping che 7/0.4 (col punto interrogativo, e col ping che va molto a fortuna...)
Quanto ti costerebbe quella connessione?

Donbabbeo
24-03-2010, 19:50
1,82 in up :eek:

Considerando che ha 2 Mb in up non è poi molto, se è come di solito, ha fatto il test con aMule e Transmission aperti.
L'ultima volta che ho provato io da casa sua eravamo in 3: il suo pc collegato che scaricava dal mulo e da torrent, il mio che faceva l'aggiornamento di Visual Studio e un'altro che stava scaricando messenger. Il ping del mio era 29. :rolleyes:

secondo me meglio 2/2 con un bel ping che 7/0.4 (col punto interrogativo, e col ping che va molto a fortuna...)
Quanto ti costerebbe quella connessione?

In ogni caso se io la facessi avrei 2,5 visto che voglio fare il contratto migliore di quello base (che è il suo).
L'attivazione e l'installazione dell'antenna da parte del tecnico vengono circa 180 €. L'abbonamento che voglio fare io è 30 € al mese IVA inclusa, compreso numero telefonico VoIP ricaricabile.

desmoa
24-03-2010, 22:41
Ciao ragazzi, sono nuovo sul forum. Ho visto la discussione e non potevo fare a meno di esporvi il mio problema:
sono oramai 1 mese e mezzo che la mia linea Alice 7 mega flat di giorno si comporta come una 56k per poi ripartire "come per magia" in tarda serata (23:30 in poi) fino al mattino del giorno seguente. Ho aperto vari reclami al 187 fino a che è stato spudoratamente ammesso dall'operatore che la mia utenza si trova su di un mux congestionato. Dicono che devono ampliare la rete! Cosa faccio? Disdico?
Devo pagare qualche penale per la recissione del contratto (non ho ancora finito di pagare l'attivazione della linea che avevo deciso di spalmare su 24 mesi)

Grazie a tutti

mausap
25-03-2010, 01:11
Prima di preoccuparti del torrent, dovresti preoccuparti di capire il perchè di questa portante così bassa. Anche perchè è molto probabile che tu abbia disconnessioni mentre utilizzi il torrent, vanificando le connessioni aperte fino a quel momento.

E poi.....bittorrent fa cagare....usa uTorrent, e configura per bene la porta in entrata. Altrimenti è ovvio che non scaricherai mai bene.

Ti assicuro che Alice con uTorrent vola. Io scarico tranquillamente a 1500kB/s


Parlavo del protocollo non del programma visto che anch'io uso utorrent da quando è uscito e mi sono sempre trovato benissimo.
Ho provato anche a fare dei downgrade ma ho visto che comunque le connessioni sono poche anche su file con molti seed(10/15 connessioni) Tutto configurato alla perfezione perche' prima raggiungevo di punta massima 500 kb/s con una portante intorno ai 4 mega. 500 kb/s sul singolo file

bongo74
25-03-2010, 19:00
Questo è invece il mio, fatto subito dopo:
Non ho ragione ad essere incazzato?

io scarico dai repo mandriva a 40KB con una 7Mega, le prestazioni su tutti i siti vanno dai 40 ai 60KB/s
quando avevo la 640Kbps andava sempre al massimo teorico
imho è ora di disdire in massa

croma25td
25-03-2010, 19:54
probabilmente sono state attivate nuove utenze adiacenti al tuo doppino (coppia)... e a causa del basso isolamento creano interferenze.
anche prima con Attenuation (dB): 29.0 agganciare solo 5500 -6000 era sintomo di linea degradata.
devi aprire un guasto per linea degradata riportando problemi di instabilità e sperare..!!!
per escludere che il problema sia in casa stacca tutti i tel e filtri , attacca direttamente il router alla presa e guarda i valori

Allora controllato l'impianto di casa, staccato tutto ed è rimasto uguale.

Da ieri pare che le cose siano tornato alla normalità, aggancio e miei soliti 5500-6000. Speriamo che la cosa rimanga stabile, chiamare il 187 e sentirmi dire che è tutto regolare(entro i termini minimi del contratto, etc..) non mi va granché.

Donbabbeo
25-03-2010, 22:31
io scarico dai repo mandriva a 40KB con una 7Mega, le prestazioni su tutti i siti vanno dai 40 ai 60KB/s
quando avevo la 640Kbps andava sempre al massimo teorico
imho è ora di disdire in massa

Io è una settimana che dalle 15 alle 24 ho ping intorno al 500. Secondo loro non c'è alcun problema e mi prendono anche per cretino.
Lunedì telefono e faccio la disdetta. Ciao ciao Telecom.

Kabala Kabala
25-03-2010, 22:50
Io è una settimana che dalle 15 alle 24 ho ping intorno al 500. Secondo loro non c'è alcun problema e mi prendono anche per cretino.
Lunedì telefono e faccio la disdetta. Ciao ciao Telecom.

Anche io ho una 640 Add da ormai 3 anni.
I ping su google sono intorno a 100, gli speedtest simili ai tuoi con la differenza che i ping sono sempre intorno ai 100-110.
Con il netgear Dg834Gt il ping scende intorno ai 95.
I problemi che lamento io sono di continue cadute di connessione ogni 10 o 30 minuti da oltre 2 settimane.
Purtroppo l'assistenza ufficiale lascia molto a desiderare e ad oggi non ha risolto nulla.

bongo74
26-03-2010, 15:49
http://www.speedtest.net/result/761827086.png (http://www.speedtest.net) ma i dns quanto influenzano la velocita' di navigazione? perche' io ho lasciato 212.216.172.62 212.216.112.112 su una lan ad ip fisso
ALICE 7Mega

skryabin
26-03-2010, 16:16
http://www.speedtest.net/result/761827086.png (http://www.speedtest.net) ma i dns quanto influenzano la velocita' di navigazione? perche' io ho lasciato 212.216.172.62 212.216.112.112 su una lan ad ip fisso
ALICE 7Mega

poco e nulla
come banda proprio zero, cioe' quel test ti darebbe lo stesso risultato anche con server dns mezzi morti

bongo74
26-03-2010, 19:05
poco e nulla
come banda proprio zero, cioe' quel test ti darebbe lo stesso risultato anche con server dns mezzi morti

come giudichi i miei risultati?
scaricando iso linux da server superveloci stiamo sui 60-80KB/s massimo, invece al lavoro le stesse vengono giu' a 2MB

skryabin
26-03-2010, 19:07
come giudichi i miei risultati?
scaricando iso linux da server superveloci stiamo sui 60-80KB/s massimo, invece al lavoro le stesse vengono giu' a 2MB

dipende...scadenti son scadenti.
Ma se la portante agganciata sta già attorno al megabit sarebbero numeri normali

poi bisogna vedere se è normale che agganci una portante cosi' bassa.

mavelot
26-03-2010, 22:02
ma i dns quanto influenzano la velocita' di navigazione? perche' io ho lasciato 212.216.172.62 212.216.112.112 su una lan ad ip fisso
ALICE 7Mega

NO...non influenzano MAI la velocità

gaevulk
26-03-2010, 22:37
non so se sia un caso ma ho cambiato modem,avevo un d-link 2640b che si bloccava l'ho riportato al mittente ed ora e' da 2 giorni che ho un edimax che costa si e no 30-40 euro e la connessione va che e' una meraviglia, ping nettamente migliorti,download sempre sopra i 6,5 mb a tutte le ore del giorno e della notte anche con portante a 7500 kbits e sopratutto ora scarico le iso debian a 850 k mentre prima facevo fatica ad arrivare a 750 :mbe: questi sono i valori attuali:
Mode: ADSL2+
Type: Interleave
Line Coding: Enable
Status: SHOWTIME.L0
Downstream Upstream
SNR Margin (dB): 11.4 17.2
Attenuation (dB): 40 19.5
Output Power (dBm): 20.0 13.0
Attainable Rate (Kbps): 8672 732
Rate (Kbps): 7687 478
D (interleave depth): 64 8
Delay (msec): 15.97 9.08
HEC Errors: 0 0
OCD Errors: 0 0
LCD Errors: 0 0

con il nuovo modem l'snr passa da 5-6 db di sera contro gli 11 di adesso e mi ritrovo con pochissimi errori :D
possibile che dipenda dl modem?

bongo74
27-03-2010, 07:13
non so se sia un caso ma ho cambiato modem,avevo un d-link 2640b che si bloccava l'ho riportato al mittente ed ora e' da 2 giorni che ho un edimax che costa si e no 30-40 euro
ho provato diversi prodotti edimax e costano poco ma vanno molto molto bene
aspetta magari qualche settimana per avere un giudizio +"largo"

gaevulk
27-03-2010, 10:00
beh certo cmq fino ad ora ho risontrato solo un problema con l'assegnazione dell'ip al riavvio del notebook
e comunque se consideri che il mio dlink si bloccava 1-2 volte al giorno e' gia' un passo avanti no ;-)

elena83
27-03-2010, 15:08
Ciao a tutti, mi inserisco nella vostra discussione perchè non so più che fare. Ho alice flat da 24mega, ed è da quasi un mese che ho dei seri problemi.

Premetto che prima di allora non ho mai avuto alcun problema con l'adsl, e ho alice già da qualche anno. Non ho fatto alcuna modifica in casa, nei computer ne da nessuna parte, mi collego in modalità wireless, su 2 notebook e a volte anche da un fisso.

Il problema è che da circa un mese sono collegata, mi disconnette da internet e mi rimane l'accesso solo limitato. Poi a volte riesco a ricoleggarmi dopo pochi minuti, altre volte.... ci rinuncio. Questa cosa mi capita sia se ho solo un pc acceso, che 2 o 3 , in questo caso si scollegano tutti contemporaneamente.

Ho chiamato più volte il 187 dove vedono le mie disconnessioni dalla rete, alcuni operatori mi dicono che ho una pessima qualità del collegamento, altri che è tutto a posto. Comunque oggi dopo quasi un mese, è venuto il tecnico a casa. Ovviamente mentre c'era lui il collegamento andava perfettamente. Secondo lui i miei problemi sono dovuti al fatto che in zona ci sono molti altri collegamenti wifi, che interferiscono con il mio. Mi ha cambiato la configurazione del modem wifi, modificando il canale di connessione da automatico me ne ha provato qualcuno dei 13 presenti e ne ha scelto uno che aveva un segnale maggiore.

Il problema è che continuo ad avere gli stessi identici problemi di prima, e in più devo pagare pure l'uscita del tecnico, per una cosa che tra l'altro se mi avessero detto al telefono, avrei potuto fare tranquillamente io....

Volevo capire se è normale tutto ciò, o se veramente le cose stanno così, anche se mi sembra strano visto che prima di un mese fa non ho mai avuto problemi........

bongo74
27-03-2010, 16:56
Il problema è che continuo ad avere gli stessi identici problemi di prima, e in più devo pagare pure l'uscita del tecnico, per una cosa che tra l'altro se mi avessero detto al telefono, avrei potuto fare tranquillamente io.....

e se ti colleghi al router con il cavo ethernet l'adsl si comporta bene?

elena83
27-03-2010, 17:19
Allora mi è ricapitato oggi,
mi si è disconnesso, ho attaccato il cavo ethernet ma niente non prendeva la rete. Spengo il modem, riaccendo l'ethernet si collega ma non subito, stacco il filo e mi resta in wifi. Ma perchè nel frattempo è tornata la connessione wifi infatti nel pc nn collegato ad ethernet si è ricollegato. Che poi quando succede mi dice che la connettività limitata. Se faccio refresh sulla lista delle connessione wifi quando mi si disconnette, la mia capita che non c'è, però le altre le vedo!!

Ho ritelefonato al 187, e gli ho chiesto se in quel momento (sia con wifi che con ethernet non andava) mi vedevano connessa, hanno detto di no. Mi hanno detto che non c'era il segnale dalla centrale, che è un guasto loro e che lo risolvono per lunedi o martedi. Ho fatto ripetere alla ragazza che il guasto era loro e mi son fatta dare il codice della telefonata.

Adesso sto facendo la prova di lasciare il notebook con ethernet e il fisso con wifi.... così ho la prova definitiva se con ethernet si disconnette o no!

Poi cavolo abito a Milano, mica in un posto sperduto.... è vero che ci saranno tante connessione wireless.... però... boh... prima di un mese fa mai avuto problemi... :mc: e poi se manca il segnale dalla centrale.... che c'entra il mio wifi????????

Giuro sto impazzendo!!!

elena83
27-03-2010, 19:03
Confermo che anche con ethernet si disconnette. Ero collegata col portatile col filo attaccato, sul fisso con wifi. Si sono disconnessi entrambi

mavelot
27-03-2010, 19:53
Comincia con darci dei numeri....i sintomi che tu descrivi sono quelli di una linea degradata, con conseguente perdita di allineamento

Postaci i dati completi della portante

elena83
27-03-2010, 21:27
allora
ho fatto il test con speed net test:
download 11.26 mb/s
upload 0.52 mb/s
ping 463ms
server milano distance < 50 mi

l'ho fatto col notebook collegato con il cavo, però con il wifi c'era collegato anche un'altro notebook.

devo fare altri test?

mavelot
27-03-2010, 23:05
Non questi test.....i valori di attenuazione, margine di rumore e di portante che trovi nel router

elena83
28-03-2010, 00:15
mmmm sono forse questi??
Mode ADSL2+
Line coding Trellis On
Status No Defect
Link Power State L0

Downstream Upstream
SNR Margin (dB) 11.0 16.7
Attenuation (dB) 27.5 13.7
Output Power (dBm) 16.9 12.4
Attainable Rate (Kbps) 18068 886
Rate (Kbps) 5942 886

Super Frames 22049 22047
Super Frame Errors 0 83083
RS Words 15765384 187399
RS Correctable Errors 2167 2888680
RS Uncorrectable Errors 0 N/A

HEC Errors 0 926447
OCD Errors 0 0
LCD Errors 0 0
Total Cells 13973588 3543900148
Data Cells 66351 2093855326
Bit Errors 0 43971449

Total ES 0 22588
Total SES 0 4478
Total UAS 16 194884



Servizio ADSL Attivo Telegestione Attiva
Velocità trasmissione 886 Kbps Velocità ricezione 16014 Kbps
Modalità ADSL ADSL2+ VPI/VCI 8/35, 8/36

Daneel_87
28-03-2010, 08:09
salve ragazzi, chiedo un vostro parere sulla mia linea.
Attualmente pago per una 20M, ma come vedrete dai dati non ci arriva neanche lontanamente.

AR7 DSL Modem Statistics:
--------------------------------
[DSL Modem Stats]
US Connection Rate: 929 DS Connection Rate: 6502
DS Line Attenuation: 39 DS Margin: 13
US Line Attenuation: 22 US Margin: 11
US Payload : 3247695152 DS Payload: 3371646080
US Superframe Cnt : 104689871 DS Superframe Cnt: 104689872
US Transmit Power : 0 DS Transmit Power: 0
LOS errors: 0 SEF errors: 0
Errored Seconds: 1677 Severely Err Secs: 22
Frame mode: 0 Max Frame mode: 0
Trained Path: 1 US Peak Cell Rate: 2191
Trained Mode: 16 Selected Mode: 16
ATUC Vendor Code: 4244434D ATUC Revision: 2
Hybrid Selected: 1 Trellis: 1
Showtime Count: 1 DS Max Attainable Bit Rate: 6968 kbps
BitSwap: 1 US Max Attainable Bit Rate: 929000 bps
Annex: AnxA psd_mask_qualifier: 0x0000
Power Management Status: L0 DS HLINSC: 0
US ACTPSD: -345 DS ACTPSD: -367
Total init. errors: 1 Total init. timeouts: 0
Showtime init. errors: 0 Showtime init. timeouts: 0
Last showtime init. errors: 1 Last showtime init. timeouts: 0
ATUC ghsVid: b5 00 42 44 43 4d 61 99
T1413Vid: 00 00 T1413Rev: 00 VendorRev: 00
ATUR ghsVid: b5 00 54 53 54 43 00 00
T1413Vid: 00 00 T1413Rev: 00 VendorRev: 00

[Upstream (TX) Interleave path]
CRC: 266 FEC: 3493 NCD: 0
LCD: 0 HEC: 457

[Downstream (RX) Interleave path]
CRC: 3245 FEC: 826289 NCD: 0
LCD: 0 HEC: 0

[Upstream (TX) Fast path]
CRC: 0 FEC: 0 NCD: 0
LCD: 0 HEC: 0

[Downstream (RX) Fast path]
CRC: 0 FEC: 0 NCD: 0
LCD: 0 HEC: 0

[ATM Stats]
[Upstream/TX]
Good Cell Cnt: 157138801
Idle Cell Cnt: 3744830466

Tx Packets Dropped Count: 464550
Tx Bad Packets Count: 0

[Downstream/RX)]
Good Cell Cnt: 1501898392
Idle Cell Cnt: 21882765
Bad Hec Cell Cnt: 36319
Overflow Dropped Cell Cnt: 0
Rx Packets Dropped Count: 0
Rx Bad Packets Count: 0


[SAR AAL5 Stats]
Tx PDU's: 44407029
Rx PDU's: 61000794
Tx Total Bytes: 2244708631
Rx Total Bytes: 2268725426
Tx Total Error Counts: 0
Rx Total Error Counts: 479


[OAM Stats]
Near End F5 Loop Back Count: 0
Near End F4 Loop Back Count: 0
Far End F5 Loop Back Count: 0
Far End F4 Loop Back Count: 0
SAR OAM Ping Response Drop Count=0


grazie in anticipo per i consigli :)

Wickam
28-03-2010, 21:17
Come si spiegano valori così discordanti ? Oo

http://img163.imageshack.us/img163/429/762515664.png (http://img163.imageshack.us/i/762515664.png/)
http://www.speedtest.net/result/764100779.png (http://www.speedtest.net)

fabio336
28-03-2010, 21:22
Come si spiegano valori così discordanti ? Oo

http://img163.imageshack.us/img163/429/762515664.png (http://img163.imageshack.us/i/762515664.png/)
http://www.speedtest.net/result/764100779.png (http://www.speedtest.net)

http://img163.imageshack.us/img163/429/762515664.png
http://www.speedtest.net/result/764100779.png

sese :rolleyes:
:fuck:

Wickam
28-03-2010, 21:24
http://img163.imageshack.us/img163/429/762515664.png
http://www.speedtest.net/result/764100779.png

sese :rolleyes:
:fuck:

Guarda che:
1 la prima immagine l'ho fatta e salvata ieri mattina
2 le immagini differiscono per unità di misura
3 sono in fastpath
4 la data è diversa perchè questo problema non si presenta tutti i giorni e tutti i giorni nella stessa maniera




vabeh ho capito, ne faccio un altro:

DA NOTARE CHE IL PRIMO TEST ERA IN KB/S MENTRE IL SECONDO IN Mbps
http://img163.imageshack.us/img163/429/762515664.png (http://img163.imageshack.us/i/762515664.png/)
http://www.speedtest.net/result/764110516.png (http://www.speedtest.net)

fabio336
28-03-2010, 21:26
Guarda che:
1 la prima immagine l'ho fatta e salvata ieri mattina
2 le immagini differiscono per unità di misura
3 sono in fastpath
4 la data è diversa perchè questo problema non si presenta tutti i giorni e tutti i giorni nella stessa maniera

Direi che è tutto molto strano.

Wickam
28-03-2010, 21:59
Direi che è tutto molto strano.

Diciamo che fin quì c'ero arrivato :rolleyes:

strassada
28-03-2010, 22:48
non è che hai attivo qualcosa (anche in background) sul pc che ti sfalsa quei test?

fabio336
28-03-2010, 22:54
non è che hai attivo qualcosa (anche in background) sul pc che ti sfalsa quei test?

il primo test, è ottimo (mai visto speedtest misurare in KB/s:eek:)
il secondo invece fa pena:(
probabilmente dovuto a saturazione:muro:

Ciao:)

nttcre
28-03-2010, 23:11
il primo test, è ottimo (mai visto speedtest misurare in KB/s:eek:)
il secondo invece fa pena:(
probabilmente dovuto a saturazione:muro:

Ciao:)

ti fa la misura come vuoi speedtest....

http://www.speedtest.net/result/764188225.png (http://www.speedtest.net)

dibe
28-03-2010, 23:14
al momento situazione ottima:
http://www.speedtest.net/result/764189251.png (http://www.speedtest.net)

con questi valori di linea:

Downstream Upstream
Rate (Kbps) 6848 480
SNR Margin (dB) 12.0 18.0
Attenuation (dB) 24.0 12.0
Impulse Noise
Protection (INP) 0 0
Output Power 12.1 19.8

magari fosse sempre così...:cry::fagiano:

fabio336
28-03-2010, 23:17
Vi frego tutti:sofico:
http://www.speedtest.net/result/764192446.png (http://www.speedtest.net)

skryabin
28-03-2010, 23:20
volendo settare la velocità in kB/s
http://img535.imageshack.us/img535/9366/001904.th.png (http://img535.imageshack.us/img535/9366/001904.png)

nttcre
28-03-2010, 23:21
volendo settare la velocità in kB/s
http://img535.imageshack.us/img535/9366/001904.th.png (http://img535.imageshack.us/img535/9366/001904.png)

sei OLD!! :D :D :asd:

fabio336
28-03-2010, 23:22
volendo settare la velocità in kB/s
http://img535.imageshack.us/img535/9366/001904.th.png (http://img535.imageshack.us/img535/9366/001904.png)

Trovato...
è che a primo occhio, (vedendo quel test) ci sono cascato come un pollo:D

skryabin
28-03-2010, 23:22
sei OLD!! :D :D :asd:


volevo essere utile :P
visto che c'era chi non aveva mai visto i risultati in kB/s

fabio336
28-03-2010, 23:24
Per chi lo vuole in Italiano:
http://www.speedtest.net/it/index.php
:asd:

strassada
29-03-2010, 17:06
qualcuno ha avuto disconnessioni, stamani dalle 10.38 alle 11.01?

la mia centrale (zona Mestre/VE) è davanti ad una scuola, oggi impegnata nelle elezioni, magari hanno dovuto fare qualcosa per loro e i tecnici TI hanno messo le mani in centrale?

p.s.
che dalle 13 in poi erano giù hwupgrade e avmagazine, per caso? o è un problema mio? (è ancora piuttosto lento)

skryabin
29-03-2010, 17:25
qualcuno ha avuto disconnessioni, stamani dalle 10.38 alle 11.01?

la mia centrale (zona Mestre/VE) è davanti ad una scuola, oggi impegnata nelle elezioni, magari hanno dovuto fare qualcosa per loro e i tecnici TI hanno messo le mani in centrale?

p.s.
che dalle 13 in poi erano giù hwupgrade e avmagazine, per caso? o è un problema mio? (è ancora piuttosto lento)

si, hwupgrade ha avuto un down di qualche ora ;)
ora va ma non è molto scattante

quando hai di questi dubbi
http://downforeveryoneorjustme.com/

Daneel_87
29-03-2010, 17:47
salve ragazzi, chiedo un vostro parere sulla mia linea.
Attualmente pago per una 20M, ma come vedrete dai dati non ci arriva neanche lontanamente.

AR7 DSL Modem Statistics:
--------------------------------
[DSL Modem Stats]
US Connection Rate: 929 DS Connection Rate: 6502
DS Line Attenuation: 39 DS Margin: 13
US Line Attenuation: 22 US Margin: 11
US Payload : 3247695152 DS Payload: 3371646080
US Superframe Cnt : 104689871 DS Superframe Cnt: 104689872
US Transmit Power : 0 DS Transmit Power: 0
LOS errors: 0 SEF errors: 0
Errored Seconds: 1677 Severely Err Secs: 22
Frame mode: 0 Max Frame mode: 0
Trained Path: 1 US Peak Cell Rate: 2191
Trained Mode: 16 Selected Mode: 16
ATUC Vendor Code: 4244434D ATUC Revision: 2
Hybrid Selected: 1 Trellis: 1
Showtime Count: 1 DS Max Attainable Bit Rate: 6968 kbps
BitSwap: 1 US Max Attainable Bit Rate: 929000 bps
Annex: AnxA psd_mask_qualifier: 0x0000
Power Management Status: L0 DS HLINSC: 0
US ACTPSD: -345 DS ACTPSD: -367
Total init. errors: 1 Total init. timeouts: 0
Showtime init. errors: 0 Showtime init. timeouts: 0
Last showtime init. errors: 1 Last showtime init. timeouts: 0
ATUC ghsVid: b5 00 42 44 43 4d 61 99
T1413Vid: 00 00 T1413Rev: 00 VendorRev: 00
ATUR ghsVid: b5 00 54 53 54 43 00 00
T1413Vid: 00 00 T1413Rev: 00 VendorRev: 00

[Upstream (TX) Interleave path]
CRC: 266 FEC: 3493 NCD: 0
LCD: 0 HEC: 457

[Downstream (RX) Interleave path]
CRC: 3245 FEC: 826289 NCD: 0
LCD: 0 HEC: 0

[Upstream (TX) Fast path]
CRC: 0 FEC: 0 NCD: 0
LCD: 0 HEC: 0

[Downstream (RX) Fast path]
CRC: 0 FEC: 0 NCD: 0
LCD: 0 HEC: 0

[ATM Stats]
[Upstream/TX]
Good Cell Cnt: 157138801
Idle Cell Cnt: 3744830466

Tx Packets Dropped Count: 464550
Tx Bad Packets Count: 0

[Downstream/RX)]
Good Cell Cnt: 1501898392
Idle Cell Cnt: 21882765
Bad Hec Cell Cnt: 36319
Overflow Dropped Cell Cnt: 0
Rx Packets Dropped Count: 0
Rx Bad Packets Count: 0


[SAR AAL5 Stats]
Tx PDU's: 44407029
Rx PDU's: 61000794
Tx Total Bytes: 2244708631
Rx Total Bytes: 2268725426
Tx Total Error Counts: 0
Rx Total Error Counts: 479


[OAM Stats]
Near End F5 Loop Back Count: 0
Near End F4 Loop Back Count: 0
Far End F5 Loop Back Count: 0
Far End F4 Loop Back Count: 0
SAR OAM Ping Response Drop Count=0


grazie in anticipo per i consigli :)

up :stordita: forse di domenica non l'ha visto nessuno xD

mavelot
29-03-2010, 18:18
I consigli sono sempre gli stessi.
Controllare l'impianto, le prese, i filtri, i telefoni.
Inoltre dai tuoi dati non riesco a capire se sei connesso in ADSL2+.

Chiaramente se dopo aver bonificato e controllato tutto l'impianto, la situazione rimanesse invariata, allora, sicuramente la linea è alquanto degradata o comunque fortemente disturbata e ci sarebbe ben poco da fare oltre che tentare di protestare con il servizio clienti.

Nel tuo caso ti consiglierei di lasciar perdere la 20M e mettere una 7

Daneel_87
29-03-2010, 18:37
ho una sola presa, senza tagli o giunte varie (che io sappia almeno), nessun apparecchio telefonico collegato, solo il router (netgear dg834g v3).

l'unica cosa di cui non sono sicuro è la qualità del doppino, posato non so quanti secoli fa, e pasante su un cavo parallelo a quello dell'enel (la mia casa è circondata da giardino, per arrivare in casa ai tempi misero un tirante e passarono i cavi direttamente dal palo di fronte casa ), inoltre questo cavo passa esternamente (in canaline) per tutto il perimetro della casa, per poi arrivare in casa alla presa.

La mia idea era quella di richiedere una nuova linea in modo da avere un nuovo impianto, solo avevo il dubbio non fosse quello il problema, non ho modo di far controllare i valori della portante direttamente all'esterno di casa.

matteop7
29-03-2010, 22:01
sera,
da 2 settimane circa la connessione è moooooolto lenta, mi sono interessato solo ora del problema perchè studio fuori e sono tornato a casa solo ieri. ho fatto il test con stacco di telefono e filtri ma non va sempre. prima che mi danni l'anima con gli operatori 187 mi sapreste dare qualche consiglio?:confused:
posto qualche dato, solo questi mi porta il modem (ho provato pure a cambiare modem)
Data rate (Kbps) downstream 7200 upstream 480
Noise margin (dB) downstream 10.9 upstream 22.0
Output power (dBm) downstream 15.8 upstream 12.3
Attenuation (dB) downstream 15.5 upstream 7.0
http://www.speedtest.net/result/765218156.png (http://www.speedtest.net)

Wickam
29-03-2010, 22:02
Ma porca miseria, perché fa così la sera ?!?!?!?!?
Telecom di merda. Mi prendono pure per il culo gli stranieri sui vari server di giochi online, pazzesco pingano meno dal Congo verso i server Europei...

http://www.speedtest.net/result/764453266.png (http://www.speedtest.net)
http://www.speedtest.net/result/765228337.png (http://www.speedtest.net)

skryabin
30-03-2010, 00:45
sera,
da 2 settimane circa la connessione è moooooolto lenta, mi sono interessato solo ora del problema perchè studio fuori e sono tornato a casa solo ieri. ho fatto il test con stacco di telefono e filtri ma non va sempre. prima che mi danni l'anima con gli operatori 187 mi sapreste dare qualche consiglio?:confused:
posto qualche dato, solo questi mi porta il modem (ho provato pure a cambiare modem)
Data rate (Kbps) downstream 7200 upstream 480
Noise margin (dB) downstream 10.9 upstream 22.0
Output power (dBm) downstream 15.8 upstream 12.3
Attenuation (dB) downstream 15.5 upstream 7.0
http://www.speedtest.net/result/765218156.png (http://www.speedtest.net)

non è un problema di linea, i valori non sono cattivi.
Inutile quindi che provi a staccare telefoni e filtri
Sembra più qualcosa come il problema di wickam, saturazione: hai verificato a notte fonda come viaggia la connessione?

matteop7
30-03-2010, 07:41
a notte fonda non ho provato, ho provato ora
http://www.speedtest.net/result/765600864.png (http://www.speedtest.net)
hai ragione tu, è saturazione molto probabilmente. non c'è niente da fare per risolvere?

Wickam
30-03-2010, 07:41
non è un problema di linea, i valori non sono cattivi.
Inutile quindi che provi a staccare telefoni e filtri
Sembra più qualcosa come il problema di wickam, saturazione: hai verificato a notte fonda come viaggia la connessione?

Ma è normale che la sera il margine di rumore in DS si abassi un po'?
Oppure si abbassi durante la saturazione ?

Non vorrei che il problema fosse un altro dato che la sera perdo circa 2 db in DS

random566
30-03-2010, 07:49
Ma è normale che la sera il margine di rumore in DS si abassi un po'?
Oppure si abbassi durante la saturazione ?

Non vorrei che il problema fosse un altro dato che la sera perdo circa 2 db in DS

è un fatto normale, ma non c'entra con la saturazione, anche se sicuramente ne condivide gli orari.
la riduzione del margine di rumore in alcuni orari è dovuta principalmente all'aumento del rumore sulle linee in rame causato dalle reciproche interferenze fra i doppini nei cavi multicoppia, a causa del maggior numero di utenti adsl attivi.
fra l'altro secondo me sei anche molto fortunato se la variazione si limita a soli 2 dB, in alcuni casi le variazioni sono ben più ampie

Wickam
30-03-2010, 08:12
è un fatto normale, ma non c'entra con la saturazione, anche se sicuramente ne condivide gli orari.
la riduzione del margine di rumore in alcuni orari è dovuta principalmente all'aumento del rumore sulle linee in rame causato dalle reciproche interferenze fra i doppini nei cavi multicoppia, a causa del maggior numero di utenti adsl attivi.
fra l'altro secondo me sei anche molto fortunato se la variazione si limita a soli 2 dB, in alcuni casi le variazioni sono ben più ampie

Si ma da quando sono in fastpath sto a 8.5-9 db in DS :Prrr: quindi se la sera perdo 1.5-2 db arrivo a 6.5-7 (Il profilo fastpath ha la portante di 8128 anziche 7616 come avevo prima). NON CADE MAI devo ammettere, ma volevo sapere se il problema postato sopra poteva essere dovuto anziche alla saturazione al calo di margine di rumore :mbe:
Sai fosse per quello mi farei mettere 4Mb sempre in fast e risolverei... Se invece si tratta di saturazione...

random566
30-03-2010, 08:45
.... ma volevo sapere se il problema postato sopra poteva essere dovuto anziche alla saturazione al calo di margine di rumore :mbe:
Sai fosse per quello mi farei mettere 4Mb sempre in fast e risolverei... Se invece si tratta di saturazione...

il calo del margine di rumore e la saturazione sono due fatti separati, anche se avvengono negli stessi orari e sono legati al numero degli utenti adsl attivi.
secondo me il calo del margine di rumore potrebbe causare solo le disconnessioni (che fortunatamente non hai), ma non l'aumento del tempo del ping o la diminuzione della velocità.
al limite la diminuzione del margine di rumore potrebbe causare la negoziazione di una portante più bassa dopo una disconnessione, ma hai già detto che questo non ti succede.
credo che i problemi che hai citato nei post precedenti siano un fatto legato tipicamente alla saturazione

mavelot
30-03-2010, 08:56
E' corretto quanto esposto da random.

La saturazione e le interferenze spesso condividono lo stesso orario, in quanto hanno la stessa "origine", ovvero un maggior numero di utenti connessi.

MA non sono correlati tra loro dal punto di vista tecnico. LE interferenze possono causare diminuzione di margine di rumore, aumento di errori, e al limite disconnessioni con retrain a velocità più basse. Questo fenomeno è legato alle attività di tutti gli utenti connessi allo stesso settore di multicoppia primario/secondario.

Invece il fenomeno di saturazione è dovuto al consumo di banda sul DSLAM che si avvicina o raggiunge anche il 100%. Questo fenomeno non ha una distribuzione topografica legata ai cavi, ma è semplicemente legato a tutti gli utenti connessi a quel DSLAM, che saranno sparsi più o meno a caso tra quelli afferenti alla centrale.

In alcuni casi ci sono utenti che manifestano entrambi i problemi, in altri invece i problemi si presentano in modo distinto.

A casa mia per esempio non ho mai saputo cosa sia la saturazione, mentre l'aumento di disturbi serali si.

Scorpion6
30-03-2010, 10:00
anche io da circa 3-4gg ho notato un considerevole rallentamento della connessione


ho alice 7Mb flat

Wickam
30-03-2010, 10:58
E' corretto quanto esposto da random.

La saturazione e le interferenze spesso condividono lo stesso orario, in quanto hanno la stessa "origine", ovvero un maggior numero di utenti connessi.

MA non sono correlati tra loro dal punto di vista tecnico. LE interferenze possono causare diminuzione di margine di rumore, aumento di errori, e al limite disconnessioni con retrain a velocità più basse. Questo fenomeno è legato alle attività di tutti gli utenti connessi allo stesso settore di multicoppia primario/secondario.

Invece il fenomeno di saturazione è dovuto al consumo di banda sul DSLAM che si avvicina o raggiunge anche il 100%. Questo fenomeno non ha una distribuzione topografica legata ai cavi, ma è semplicemente legato a tutti gli utenti connessi a quel DSLAM, che saranno sparsi più o meno a caso tra quelli afferenti alla centrale.

In alcuni casi ci sono utenti che manifestano entrambi i problemi, in altri invece i problemi si presentano in modo distinto.

A casa mia per esempio non ho mai saputo cosa sia la saturazione, mentre l'aumento di disturbi serali si.

il calo del margine di rumore e la saturazione sono due fatti separati, anche se avvengono negli stessi orari e sono legati al numero degli utenti adsl attivi.
secondo me il calo del margine di rumore potrebbe causare solo le disconnessioni (che fortunatamente non hai), ma non l'aumento del tempo del ping o la diminuzione della velocità.
al limite la diminuzione del margine di rumore potrebbe causare la negoziazione di una portante più bassa dopo una disconnessione, ma hai già detto che questo non ti succede.
credo che i problemi che hai citato nei post precedenti siano un fatto legato tipicamente alla saturazione

Capisco, grazie mille a entrambi :)
Non c'è nulla che si possa fare? Ho controllato la lista delle centrali attive nella mia zona e dovrebbe essercene un'altra nel centro, dove abitano solo gli anziani (quelli che credono che l'ADSL sia una malattia), mi potrebbero spostare li ?

Grazie in anticipo



PS
Ho appena chiamato la Telecom e non gli risulta alcuna saturazione... Ora le cose sono 2: per "saturazione" LORO intendono 300% sfruttamento del MUX oppure ho sbagliato io a chiamare la mattina (quando ho la banda completamente piena, su speedtest pingo 40 verso Roma ma con torrent a manetta lol) perché effettivamente non riescono a vedere alcuna congestione ?