View Full Version : Problemi con TIM - Thread ufficiale
random566
09-08-2014, 11:45
Mi dice comando non valido.
come ti hanno già detto, se usi xp il client telnet è già attivo, ma se usi seven o 8 devi abilitare il client telnet da pannello di controllo > programmi e funzionalità > attivazione e disattivazione componenti di windows.
in alternativa installi putty e ti connetti con quello
tecnico75
09-08-2014, 11:49
come ti hanno già detto, se usi xp il client telnet è già attivo, ma se usi seven o 8 devi abilitare il client telnet da pannello di controllo > programmi e funzionalità > attivazione e disattivazione componenti di windows.
in alternativa installi putty e ti connetti con quello
Uso XP accetta user,ma quando inserisco password mi dice not found,eppure è quella :muro:
Quando do invio e va su password non scrive,do invio e mi da not found dopo averla scritta.
random566
09-08-2014, 11:51
Uso XP accetta user,ma quando inserisco password mi dice not found,eppure è quella :muro:
puoi fare una prova inserendo root invece di admin come nome utente, e la password la stessa che usi per accedere al router
tecnico75
09-08-2014, 11:57
puoi fare una prova inserendo root invece di admin come nome utente, e la password la stessa che usi per accedere al router
Non capisco perchè non scrive la password!!! Se do invio la scrive dopo ma mi dice not found! :mc:
lesotutte77
09-08-2014, 12:05
Non capisco perchè non scrive la password!!! Se do invio la scrive dopo ma mi dice not found! :mc:
http://support.usr.com/support/9105/9105-files/cli_reference.html
http://support.usr.com/download/datasheets/broadband/9105/9105-it-ds.pdf
totocrista
09-08-2014, 12:06
Non capisco perchè non scrive la password!!! Se do invio la scrive dopo ma mi dice not found! :mc:
Non la mostra ma la scrive. Dai invio dopo averla scritta pure se non vedi nulla.
Inviato dal mio u8800pro
tecnico75
09-08-2014, 13:42
Do invio anche se non la vedo è mi da questo simbolo > poi la riscrivo si vede e dice not found!
croma25td
09-08-2014, 14:44
Salve, da circa due settimane ho alcuni problemi di disconnessioni frequenti sulla mia linea. I dati attuali della linea sono:
Downstrem Upstream
Data Rate: 7.065 Mbs 643.000 Kbs
Attainable Rate: 7.220 Mbs 632.000 Kbs
SNR: 11.6 dB 12.2 dB
Noise: 37.0 dB 16.2 dB
Line Attenuation: 29.0 dB 19.8 dB
Power: 19.6 dBm 9.6 dBm
MSGc (overhead channel message bytes): 59 bytes 10 bytes
B (mux data frame bytes): 220 bytes 9 bytes
M (mux data frames in FEC data frame): 1 frames 16 frames
T (mux data frames over sync bytes): 1 frames 9 frames
R (FEC data frame check bytes): 16 bytes 16 bytes
S (FEC/PMD data frame length): 0.9963 7.8659
L (PMD data frame bits): 1903 bits 179 bits
D (interleaver depth): 32 bits 4 bits
Super Frames: 755504 691201
Super Frames Errors: 0 0
Reed Salomon: 49107630 1918397
RS Correctable Errors: 991300 20
RS UnCorrectable Errors: 172380 0
Header Error Check: 132166 0
Out of Cell Delineation: 137 0
Lost Cell Delineation: 137 0
Total Cells: 203669531 18538642
Data Cells: 43584062 2143464
Drop Cells: 0 -
Bit Errors: 0 0
Errored Seconds: 2722 0
Severely Errored Seconds: 107 0
UnAvailable Seconds: 232 232
Available Seconds: 12232 -
INP: 1.0 1.0
INPRein: 0.0 0.0
Delay: 8 8
PER: 161.9 176.9
OR: 32.11 7.23
Dopo vari contatti, ieri mi ha chiamato la telecom settandomi l'snr a 12db nella speranza di migliorare la stabilità ma il problema rimane. Invece adesso mi ritrovo con una linea che cade di continuo e per di più lenta (e pago i 4€ al mese per superinternet).
Adesso sto richiedendo di rimettere il profilo a 6db, se devo avere una linea che cade almeno datemela veloce e come da contratto (pago i 4€ al mese per l'opzione superinternet).
Tralasciando questo sfogo in merito alla questione, infatti molti operatori appena parlo di profili iniziano a dirmi "ma lei usa internet via wifi o via cavo?", descrivo velocemente il problema:
- avviene una decina di volte al giorno, solamente nelle ore diurne (ho un sistema di monitoring per dei server che uso pure per l'homeserver quindi ho i log);
- quando cade si riprende tendenzialmente da sola dopo un 10 minuti di tentativi dove internet torna per 10-15 secondi e ricade, "cicla" un po' e poi per qualche ora funziona;
- il tutto è nato circa due settimana fa, dove per circa 2 giorni la situazione era intollerabile con downtime di ore.
Giovedì sono stati dei tecnici a fare un sopralluogo, han detto che era tutto a posto e han rimosso un filtro antifulmine che secondo loro attenuava la linea; mi sembra una scusa dato che tale filtro era lì da un anno e non aveva mai dato problemi (quantomeno sui valori che posso leggere dal modem), tant'è che pure senza non è cambiato nulla.
L'impianto l'ho controllato e non ha nulla, un solo telefono, presa pulita (no fusibili, no condensatori) e comunque fino a due settimane fa era tutto regolare.
Concludendo, cosa devo fare per farmi rimettere il profilo a 6db come è sempre stato e per far avviare verifiche lato loro? Ogni volta che li chiamo trovo gente che fa le stesse domande e apre segnalazioni, credo ci saranno almeno 3-4 segnalazioni pendenti a mio nome (sempre se le salvano...).
EDIT:
Quando fa i suoi tentativi l'snr va ad un numero negativo
Data Rate: 6.848 Mbs 651.000 Kbs
Attainable Rate: 1.076 Mbs 628.000 Kbs
SNR: -5.2 dB 11.9 dB
Noise: 36.8 dB 16.2 dB
Line Attenuation: 29.0 dB 19.8 dB
Power: 19.6 dBm 9.6 dBm
Ho provato ma mi chiede user e password che per i router edimax dovrebbero essere admin e 1234 ma non va. Ho provato anche admin e admin ma niente.
p.s. il router è un edimax ar-7084ga
Nessuno sa come posso fare?
Do invio anche se non la vedo è mi da questo simbolo > poi la riscrivo si vede e dice not found!
Fai così, ad ogni passaggio fai uno screenshot e postalo qui, così vediamo cosa succede visto che a parole non si capisce granché :)
Do invio anche se non la vedo è mi da questo simbolo > poi la riscrivo si vede e dice not found!
Quante volte la scrivi?
In molti firmware la password non si vede in output.
Tu scrivila e premi invio.
Ma scrivila una sola volta, quando te lo chiede, non 2, scrivi la password e basta, non guardare simboletti, < > .......
tecnico75
09-08-2014, 23:18
Domani riprovo,ma la scrivo esattamente e dando invio appare >
Boh strano comunque... magari ha il telnet bloccato... mah non saprei.
totocrista
10-08-2014, 00:32
Domani riprovo,ma la scrivo esattamente e dando invio appare >
A quel punto sei dentro. Scrivi: ADSL info --show o altro comando idoneo
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4
tecnico75
10-08-2014, 11:59
Non voglio andare off topic :
se dovrò comprare un modem/router nuovo,sono indeciso che marca prendere,buona copertura wi-fi e interfaccia configurabile,avevo visto Netgear 6200 o 6300 o andare su Linksys??
Ho provato ma mi chiede user e password che per i router edimax dovrebbero essere admin e 1234 ma non va. Ho provato anche admin e admin ma niente.
p.s. il router è un edimax ar-7084ga
Ho letto che su diversi router edimax c'è un bug che impedisce, dopo un certo tempo, di accedere con la password di default e quindi ci sono due soluzioni possibili, o si porta indietro la data del pc a febbraio 2010 oppure si resetta il router. Io non ho in questo momento a portata di mano un pc e ho provato la prima soluzione della data con un iPad ma non ha funzionato. Non vorrei provare a resettare il router tramite il pulsantino perchè poi non avrei modo, non avendo il pc, di reimpostare tutti i settaggi.
Cosa mi consigliate? Devo postarvi i dati del router per capire se ci sono problemi sulla mia linea.
croma25td
10-08-2014, 13:04
Salve, da circa due settimane ho alcuni problemi di disconnessioni frequenti sulla mia linea. I dati attuali della linea sono:
Downstrem Upstream
Data Rate: 7.065 Mbs 643.000 Kbs
Attainable Rate: 7.220 Mbs 632.000 Kbs
SNR: 11.6 dB 12.2 dB
Noise: 37.0 dB 16.2 dB
Line Attenuation: 29.0 dB 19.8 dB
Power: 19.6 dBm 9.6 dBm
[..cut..]
Dopo vari contatti, ieri mi ha chiamato la telecom settandomi l'snr a 12db nella speranza di migliorare la stabilità ma il problema rimane. Invece adesso mi ritrovo con una linea che cade di continuo e per di più lenta (e pago i 4€ al mese per superinternet).
Adesso sto richiedendo di rimettere il profilo a 6db, se devo avere una linea che cade almeno datemela veloce e come da contratto (pago i 4€ al mese per l'opzione superinternet).
Tralasciando questo sfogo in merito alla questione, infatti molti operatori appena parlo di profili iniziano a dirmi "ma lei usa internet via wifi o via cavo?", descrivo velocemente il problema:
- avviene una decina di volte al giorno, solamente nelle ore diurne (ho un sistema di monitoring per dei server che uso pure per l'homeserver quindi ho i log);
- quando cade si riprende tendenzialmente da sola dopo un 10 minuti di tentativi dove internet torna per 10-15 secondi e ricade, "cicla" un po' e poi per qualche ora funziona;
- il tutto è nato circa due settimana fa, dove per circa 2 giorni la situazione era intollerabile con downtime di ore.
Giovedì sono stati dei tecnici a fare un sopralluogo, han detto che era tutto a posto e han rimosso un filtro antifulmine che secondo loro attenuava la linea; mi sembra una scusa dato che tale filtro era lì da un anno e non aveva mai dato problemi (quantomeno sui valori che posso leggere dal modem), tant'è che pure senza non è cambiato nulla.
L'impianto l'ho controllato e non ha nulla, un solo telefono, presa pulita (no fusibili, no condensatori) e comunque fino a due settimane fa era tutto regolare.
Concludendo, cosa devo fare per farmi rimettere il profilo a 6db come è sempre stato e per far avviare verifiche lato loro? Ogni volta che li chiamo trovo gente che fa le stesse domande e apre segnalazioni, credo ci saranno almeno 3-4 segnalazioni pendenti a mio nome (sempre se le salvano...).
[..cut..]
Un piccolo up, sperando che qualcuno possa darmi qualche dritta :)
tecnico75
10-08-2014, 14:08
I valori di oggi del mio router,da Fast è passato a Interleave cosa alquanto strana no??
Statistics -- ADSL
Mode: G.DMT
Type: Interleave
Line Coding: Trellis On
Status: No Defect
Total ES: 78
Total SES: 1
Total UAS: 29
Downstream Upstream
SNR Margin (dB): 11.9 0.0
Attenuation (dB): 26.5 0.0
Output Power (dBm): 13.0 0.0
Attainable Rate (Kbps): 5928 0
Rate (Kbps): 5483 478
K (number of bytes in DMT frame): 112 14
R (number of check bytes in RS code word): 16 16
S (RS code word size in DMT frame): 2 8
D (interleaver depth): 16 8
Super Frames: 5453663 5453661
Super Frame Errors: 92 0
RS Words: 269956336 46356118
RS Correctable Errors: 5114 0
RS Uncorrectable Errors: 848 N/A
HEC Errors: 81 0
OCD Errors: 0 0
LCD Errors: 0 0
ES Errors 0 0
skryabin
10-08-2014, 16:11
storicamente alcuni router hanno il firmware buggato nel capire se stai in fast o meno....fai affidamento ai valori di interleaver depth
avendoli a "D (interleaver depth): 16 8" dovrebbe significare che è in funzione l'interleaving, ovvero che non sei in fast.
Fossi stato in fast quei valori sarebbero stati a "1 1", a prescindere da cosa dice il router altrove.
Ci sarebbe anche un altro parametro che puo' risolvere i dubbi, il delay (sarà scritto da qualche altra parte, vedi telnet), in caso di fast dovrebbe rimanere a 0.
Io mi ricordo c'era sta cosa dell'inesattezza con chip broadcom tempo addietro, quindi è un fatto che non sorprende essendo noti dei precedenti, anche se mi ricordo si verificava in concomitanza con la modulazione adsl2+...questa è l'unica cosa un pò anomala.
tecnico75
10-08-2014, 23:32
Sono riuscito finalmente ad entrare in telnet,ma digitando adslinfo --show mi da le stesse cose dei menu del router,se digito adslinfo --vendor mi dice not found,come adslctlinfo --vendor :muro: :muro:
strassada
10-08-2014, 23:57
è probabile che il comando Broadcom dei firmware di 8-10 anni fa avesse meno statistiche di quelli successivi.
compra un router adsl nuovo.
tecnico75
11-08-2014, 00:00
Quindi non posso sapere a che piastra sono collegato?
skynet.81
11-08-2014, 07:18
Sono riuscito finalmente ad entrare in telnet,ma digitando adslinfo --show mi da le stesse cose dei menu del router,se digito adslinfo --vendor mi dice not found,come adslctlinfo --vendor :muro: :muro:
Lo metti lo spazio tra adslctl e info?
adslctl info --vendor
Ho letto che su diversi router edimax c'è un bug che impedisce, dopo un certo tempo, di accedere con la password di default e quindi ci sono due soluzioni possibili, o si porta indietro la data del pc a febbraio 2010 oppure si resetta il router. Io non ho in questo momento a portata di mano un pc e ho provato la prima soluzione della data con un iPad ma non ha funzionato. Non vorrei provare a resettare il router tramite il pulsantino perchè poi non avrei modo, non avendo il pc, di reimpostare tutti i settaggi.
Cosa mi consigliate? Devo postarvi i dati del router per capire se ci sono problemi sulla mia linea.
quindi non c'è un modo per conoscere i valori senza accedere al router?
quindi non c'è un modo per conoscere i valori senza accedere al router?
puoi chiederli a telecom
ed esattamente quali sono i valori da chiedere? solo SNR e attenuazione?
Che dns usate?
Ho sempre usato quelli di google ma mi sono accorto che mi danno qualche problema su qualche sito...
ed esattamente quali sono i valori da chiedere? solo SNR e attenuazione?
si, oltre alla portante in down e up
p.s. anche per snr e attenuazione devi chiedere i valori in down e up
Che dns usate?
Ho sempre usato quelli di google ma mi sono accorto che mi danno qualche problema su qualche sito...
Io li uso e non sto avendo problemi, se indichi qualche sito campione, posso provare ad aprirli.
croma25td
12-08-2014, 08:49
Salve, da circa due settimane ho alcuni problemi di disconnessioni frequenti sulla mia linea. I dati attuali della linea sono:
Downstrem Upstream
Data Rate: 7.065 Mbs 643.000 Kbs
Attainable Rate: 7.220 Mbs 632.000 Kbs
SNR: 11.6 dB 12.2 dB
Noise: 37.0 dB 16.2 dB
Line Attenuation: 29.0 dB 19.8 dB
Power: 19.6 dBm 9.6 dBm
[..cut..]
Dopo vari contatti, ieri mi ha chiamato la telecom settandomi l'snr a 12db nella speranza di migliorare la stabilità ma il problema rimane. Invece adesso mi ritrovo con una linea che cade di continuo e per di più lenta (e pago i 4€ al mese per superinternet).
Adesso sto richiedendo di rimettere il profilo a 6db, se devo avere una linea che cade almeno datemela veloce e come da contratto (pago i 4€ al mese per l'opzione superinternet).
Tralasciando questo sfogo in merito alla questione, infatti molti operatori appena parlo di profili iniziano a dirmi "ma lei usa internet via wifi o via cavo?", descrivo velocemente il problema:
- avviene una decina di volte al giorno, solamente nelle ore diurne (ho un sistema di monitoring per dei server che uso pure per l'homeserver quindi ho i log);
- quando cade si riprende tendenzialmente da sola dopo un 10 minuti di tentativi dove internet torna per 10-15 secondi e ricade, "cicla" un po' e poi per qualche ora funziona;
- il tutto è nato circa due settimana fa, dove per circa 2 giorni la situazione era intollerabile con downtime di ore.
Giovedì sono stati dei tecnici a fare un sopralluogo, han detto che era tutto a posto e han rimosso un filtro antifulmine che secondo loro attenuava la linea; mi sembra una scusa dato che tale filtro era lì da un anno e non aveva mai dato problemi (quantomeno sui valori che posso leggere dal modem), tant'è che pure senza non è cambiato nulla.
L'impianto l'ho controllato e non ha nulla, un solo telefono, presa pulita (no fusibili, no condensatori) e comunque fino a due settimane fa era tutto regolare.
Concludendo, cosa devo fare per farmi rimettere il profilo a 6db come è sempre stato e per far avviare verifiche lato loro? Ogni volta che li chiamo trovo gente che fa le stesse domande e apre segnalazioni, credo ci saranno almeno 3-4 segnalazioni pendenti a mio nome (sempre se le salvano...).
[..cut..]
Veloce aggiornamento, continuano a rigettare le segnalazioni dicendo che da controlli risulta tutto a posto e di riavere i 6db avuti per 3 anni non se parla.
Ieri sera per più di un'ora la linea andava e veniva, per un totale di almeno un 15-20 tentativi credo. Poi al solito si è ripresa per la notte. Oggi ho già avuto la prima disconnessione...
A che santo devo votarmi per riavere i 6db e quindi una linea che assomigli ad una 10 mega?
davidemo89
12-08-2014, 10:04
Da me ed ad altri non funzionano
http://gaming.ngi.it/
ne
www.repubblica.it
Non sono i DNS in quanto non risponde proprio l'ip.
Siamo gli unici? :muro:
Che dns usate?
Ho sempre usato quelli di google ma mi sono accorto che mi danno qualche problema su qualche sito...
Io ho sempre sconsigliato DNS esteri, anche se sono ottimi, perché telecom ha spesso problemi di routing, ed anche se i DNS funzionano può essere problematico raggiungerli.
Poi mi sembra ridicolo che per raggiungere un sito italiano devo andare a risolverne l'indirizzo all'estero.
Io uso i DNS telecom, e quelli google come riserva.
Allora io ce li ho così:
DNS 1: 85.37.17.45 (è il DNS di Cagliari, mettete quello della vostra città)
DNS 2: 151.99.125.1 (è un DNS telecom business mi pare)
DNS 3: 151.99.0.100 (come sopra)
DNS 4: 8.8.8.8 (google)
DNS 5: 8.8.4.4 (google)
Io così non ho mai problemi di DNS.
Comunque molto raramente ho visto i DNS telecom fallire.
Ho fatto e letto molti test, e sono tra i migliori DNS italiani.
Quello che fallisce molto spesso invece è il routing estero.
A che santo devo votarmi per riavere i 6db e quindi una linea che assomigli ad una 10 mega?
secondo me e' il male minore il non avere i 6db visto che il problema maggiore da provare a risolvere sono le continue disconnessioni
Da me ed ad altri non funzionano
http://gaming.ngi.it/
ne
www.repubblica.it
Non sono i DNS in quanto non risponde proprio l'ip.
Siamo gli unici? :muro:
anche a me repubblica non lo apre
repubblica non và neanche a me, uso gli OpenDNS
repubblica ha rogne di suo
https://it-it.facebook.com/Repubblica/posts/10152642280136151
croma25td
12-08-2014, 10:45
secondo me e' il male minore il non avere i 6db visto che il problema maggiore da provare a risolvere sono le continue disconnessioni
Per certi versi hai ragione, ma il problema delle disconnessioni è slegato e di solito viene risolto semplicemente "serrando le morsettiere" (parole testuali, ogni anno ciclicamente risolvono così).
La linea ha sempre retto ottimamente i 6db, magari agganciando di sera dove fisiologicamente ho l'snr un 3-4db più basso.
Comunque sono appena stato contattato dal settore tecnico, han detto che ripristineranno i 6db (non s'è capito quando) e che manderanno l'ennesimo tecnico a vedere la linea di casa, composta da una sola presa con un telefono, un filtro e un modem.
Gianluca99
12-08-2014, 11:12
Confermo i problemi, anche io non riesco ad accedere ad alcuni siti web, uso gli OpenDNS
pellizza
12-08-2014, 11:34
i siti based kataweb non vanno... ma non va manco ebay-.-
Non funziona una mazza, quello che va è lento.
repubblica non và neanche a me, uso gli OpenDNS
Confermo i problemi, anche io non riesco ad accedere ad alcuni siti web, uso gli OpenDNS
Si direbbe un problema di routing verso la rete inet.it (BT Italia), infatti su rete TI
% lft repubblica.it
Tracing .......**********
TTL LFT trace to kata-redir.kataweb.it (213.92.16.101)/icmp
1 [NULL] 192.168.0.1 1.4ms
2 [NULL] 192.168.100.1 36.1ms
3 [NULL] 172.17.*.* 36.0ms
4 [NULL] 172.17.232.9 37.7ms
5 [NULL] 172.17.4.169 45.1ms
6 [IT-INTERBUSINESS-20040810] 85.36.9.113 42.1ms
7 [NULL] 172.17.5.210 78.2ms
** [icmp no reply from target] Try advanced options (use -VV to see packets).
% lft inet.it
Tracing ........***************.*****
TTL LFT trace to venere.inet.it (194.20.8.4)/icmp
1 [NULL] 192.168.0.1 1.3ms
2 [NULL] 192.168.100.1 35.3ms
3 [NULL] 172.17.*.* 35.9ms
4 [NULL] 172.17.232.5 39.7ms
5 [NULL] 172.17.5.173 46.0ms
6 [INTERBUSINESS-BACKBONE] r-rm83-vl3.opb.interbusiness.it (151.99.29.139) 41.5ms
7 [NULL] 172.17.5.206 41.2ms
** [neglected] no reply packets received from TTLs 8 through 10
11 [INET-NET] te1-4.wf1-gsr3.net.inet.it (194.185.64.213) 53.5ms
** [neglected] no reply packets received from TTLs 12 through 21
22 [INET-NET] [port unreachable] te1-4.wf1-gsr3.net.inet.it (194.185.64.213) 51.5ms
** [icmp no reply from target] Try advanced options (use -VV to see packets).
mentre da VPN funziona regolarmente.
% lft repubblica.it
Tracing ...........*.T
TTL LFT trace to kata-redir.kataweb.it (213.92.16.101)/icmp
1 [NULL] 192.168.8.1 65.1ms
2 [NULL] 10.12.*.* 74.8ms
3 [ENTER-NET] host-241-82.91-212.enter.it (212.91.82.241) 61.9ms
4 [ENTER-NET] gw0-mi2.enter.it (87.248.56.1) 55.7ms
5 [ENTER-NET] gw5-mi2.enter.it (87.248.56.16) 58.4ms
6 [NULL] inet.mix-it.net (217.29.66.2) 54.7ms
7 [INET-NET] 212.239.126.242 75.3ms
8 [KATAWEB-NET] [target] kata-redir.kataweb.it (213.92.16.101) 66.7ms
9 [KATAWEB-NET] [target] kata-redir.kataweb.it (213.92.16.101) 66.2ms
% lft inet.it
Tracing ......**********
TTL LFT trace to venere.inet.it (194.20.8.4)/icmp
1 [NULL] 192.168.8.1 53.1ms
2 [NULL] 10.12.*.* 57.4ms
3 [ENTER-NET] host-241-82.91-212.enter.it (212.91.82.241) 58.3ms
4 [ENTER-NET] gw0-mi2.enter.it (87.248.56.1) 54.5ms
5 [ENTER-NET] gw5-mi2.enter.it (87.248.56.16) 54.4ms
6 [NULL] inet.mix-it.net (217.29.66.2) 57.1ms
** [icmp no reply from target] Try advanced options (use -VV to see packets).
ngi.it e gaming.ngi.it invece sembrano funzionare regolarmente.
si, oltre alla portante in down e up
p.s. anche per snr e attenuazione devi chiedere i valori in down e up
Ho appena chiamato la Telecom e mi ha dato questi valori:
portante: 11616kbps
ping: 34ms
snr: down 14.8 | up 12.8
attenuazione: down 12.8 | up 11.8
Cosa ne pensate di questi valori? Comunque ho spiegato il problema (cioè alle volte capita che per alcuni momenti la linea è lentissima, intorno a 1mb/s) ma mi ha detto che la linea non ha problemi e che magari può essere un problema di saturazione casuato da molti utenti collegati in determinate fasce orarie. Bah
skynet.81
12-08-2014, 14:34
La linea è discreta... anche se normalmente il valore in attenuazione in up dovrebbe essere la metà di quello in down... l'impianto domestico è ok?
http://skynet81.blogspot.it/2013/01/ottimizzare-limpianto-domestico-per-adsl.html
La linea è discreta... anche se normalmente il valore in attenuazione in up dovrebbe essere la metà di quello in down... l'impianto domestico è ok?
http://skynet81.blogspot.it/2013/01/ottimizzare-limpianto-domestico-per-adsl.html
Si l'impianto è ok.
Ho appena chiamato la Telecom e mi ha dato questi valori:
portante: 11616kbps
ping: 34ms
snr: down 14.8 | up 12.8
attenuazione: down 12.8 | up 11.8
Cosa ne pensate di questi valori? Comunque ho spiegato il problema (cioè alle volte capita che per alcuni momenti la linea è lentissima, intorno a 1mb/s) ma mi ha detto che la linea non ha problemi e che magari può essere un problema di saturazione casuato da molti utenti collegati in determinate fasce orarie. Bah
Avendo l'impianto ok dite che può essere effettivamente che dipende dalla saturazione alla centrale?
Marcogardo
14-08-2014, 19:00
Qualcuno è riuscito a risolvere i problemi di disconnessioni in upload?? Io ho dovuto cambiare profilo perchè quando chiamano mi cala la portante di 17dB, ho messo un profilo 20Mbit-475kBit per avere 32dB un Up:
http://i.imgur.com/dqAtdr8.jpg
Drum_Teo
14-08-2014, 19:14
Ciao ragazzi,
ho bisogno di qualche consiglio. Sto riscontrando un po' di problemi con la mia Alice 7mb (tariffa Alice casa adsl+telefono). In poche parole ho continue disconnessioni a intervalli di tempo differenti e un calo di ben 2-3 mb in download. Per farvi un esempio, gioco spesso alla PS4 (collegata in PPPoE con cavo ethernet direttamente al modem Alice) e cado spesso e volentieri... poi dopo qualche secondo si riprende. Ovviamente anche altri dispositivi connessi (Smartphone e portatile) non vanno. La cosa sta divententanto insopportabile e sincerametne non avevo mai avuto problemi simili prima... ovvero, qualche problema si ma tutta roba che poi si è sistemata in poco tempo. Purtroppo, vivendo in una zona di campagna, quando ci sono temporali è facile che la linea traballi un po' o smetta proprio di funzionare... ma poi, questione di ore o al max 1-2 giorni, e tutto torna normale. Adesso sono passati un bel po' di giorni dall'ultimo temporale e ho chiamato il 187. Il primo operatore mi ha ripristinato il profilo ma senza risolvere niente. Poi ho parlato con un altro tecnico il quale mi ha consigliato di provare a collegare direttamente il modem alla presa a muro senza passare dal filtro. Appena fatto ho visto che la portante è tornata finalmente normale (sui 8200mb) e quindi la velocità facendo i test era tornata come prima. Quindi ho provato a ricollegare il tutto con un altro filtro che avevo e per poco avevo creduto di aver risolto... mentre invece tutto come prima a parte la velocità che reggeva almeno sui 6.5mb. Io credo che il problema sia esterno e quindi di centrale oppure sono le centraline della mia zona.
Secondo voi che altre prove posso fare?
EDIT: Ho provato un sessione sempre su PS4 o comunque usando portatile o telefono con il modem alice collegato senza filtro (quindi il telefono non era funzionante) ma continuo avere disconnessioni. Domani provo a collegare il router ad un'altra presa di casa. Possibile che sia il router a dare problemi?
skynet.81
14-08-2014, 22:25
Avendo l'impianto ok dite che può essere effettivamente che dipende dalla saturazione alla centrale?
Mah.. se hai la 10mega sei su circuito GbE.. molto difficile da saturare
Artins90
14-08-2014, 22:55
Qualcuno mica ha notato rellentamenti negli ultimi 2 giorni verso is siti esteri? 2 sere fa è andata via la connessione per circa 1 ora, il modem agganciava la portante ma non gli veniva assegnato un IP dalla telecom. Gli speed test su server di TI a roma vanno a 16 Mb prima di solito andavano a 18.5 mentre i video su youtube a 1080p che prima caricavano in un lampo ora si bloccano e vanno in buffering ripetutamente, gli speed test con server di New York che prima andavano itorno ai 16-17Mb/s ora vanno a 2-5Mb/s e il Catalyst che sto scaricando dal sito AMD in questo momento va a 600 KB/s invece dei soliti 2MB/s, sapete se c'è qualche problema a livello internazionale?
Mah.. se hai la 10mega sei su circuito GbE.. molto difficile da saturare
E allora la cosa è strana. Da cosa potrebbero dipendere questi rallentamenti?
skynet.81
15-08-2014, 20:12
E allora la cosa è strana. Da cosa potrebbero dipendere questi rallentamenti?
Bella domanda... anche se è molto difficile comunque la saturazione non si può escludere anche s GbE
strassada
15-08-2014, 23:10
problematiche di banda possono colpire vari punti delle rete telecom.
croma25td
16-08-2014, 12:51
Veloce aggiornamento, ho cambiato la presa del telefono (tripolare) e ho notato che c'erano i due filetti della suoneria; ho quindi cercato questa suoneria, perché non s'è mai sentita suonare e l'ho trovata sopra ad un mobile della cucina.
Al che l'ho isolata, convincendo mio padre a prendere un telefono con una suoneria integrata potente(ci sono vero?), e ho notato un netto miglioramento dell'snr in download. La stabilità non è migliorata e quindi solleciterò l'intervento di un tecnico, ma almeno adesso ho guadagnato praticamente 6db in download.
Due domandine, è normale che in upload non sia cambiato nulla? A me faceva comodo proprio avere quel 0.3-0.4 mbps in più (non si può avere tutto lo so :) ).
Alcuni valori della linea sono cambiati da:
MSGc (overhead channel message bytes): 59 bytes 10 bytes
B (mux data frame bytes): 214 bytes 9 bytes
M (mux data frames in FEC data frame): 1 frames 16 frames
T (mux data frames over sync bytes): 1 frames 9 frames
R (FEC data frame check bytes): 16 bytes 14 bytes
S (FEC/PMD data frame length): 1.0 7.7765
L (PMD data frame bits): 1848 bits 179 bits
D (interleaver depth): 32 bits 4 bits
a:
MSGc (overhead channel message bytes): 59 bytes 12 bytes
B (mux data frame bytes): 146 bytes 84 bytes
M (mux data frames in FEC data frame): 1 frames 2 frames
T (mux data frames over sync bytes): 2 frames 1 frames
R (FEC data frame check bytes): 10 bytes 12 bytes
S (FEC/PMD data frame length): 0.4970 8.0
L (PMD data frame bits): 2527 bits 182 bits
D (interleaver depth): 64 bits 4 bits
In particolare credo che l'ultimo sia il più significativo, gli altri variavano anche prima.
Per dovere di cronaca questi i valori nel primo pomeriggio, prima:
Data Rate: 7.065 Mbs 643.000 Kbs
e dopo l'intervento:
Data Rate: 9.431 Mbs 672.000 Kbs
Al rientro del problema di stabilità potrei riprovare a chiedere se mi rimettono il profilo a 6db, quantomeno per l'upload (download potrei forzarlo a mano).
Son poi curioso di vedere se tale suoneria "morta" poteva essere la causa dell'abbassamento serale-notturno dell'snr (4-5db). Non credo siano problemi di congestione perché anche alle 2-3 di notte è basso...
skynet.81
16-08-2014, 16:22
Son poi curioso di vedere se tale suoneria "morta" poteva essere la causa dell'abbassamento serale-notturno dell'snr (4-5db). Non credo siano problemi di congestione perché anche alle 2-3 di notte è basso...
Non credo, probabilmente era la causa dei 6dB che hai recuperato staccandola; il calo serale penso dipenda da cause esterne (altre utenze)
croma25td
16-08-2014, 19:52
Non credo, probabilmente era la causa dei 6dB che hai recuperato staccandola; il calo serale penso dipenda da cause esterne (altre utenze)
Adesso ho cambiato router con uno di "riserva" che aggancia una portante leggermente superiore (a costo di non avere molti dati, purtroppo telnet non c'è verso di attivarlo).
DSL UpStream Rate (Kbps):784
DSL DownStream Rate (Kbps):10794
DSL Noise Margin (0.1 dB): 113 118
DSL Attenuation (0.1 dB): 275 169
DSL Transmit Power (0.1 dB): 0 126
Rimane sempre il problema che di giorno varie volte la portante cade e si riallinea diverse volte nell'arco di pochi minuti (con snr che passano da -6db a +6500db, insomma a caso) fino a stabilizzarsi per qualche ora.
L'ultima segnalazione su 187 è aperta in "stiamo effettuando verifiche approfondite" dal 12/08. Direi che aspetto lunedì e in caso sollecito, può essere che siano pure loro in ferie :)
Per ora l'snr regge e non cale come le altre sere.
@skynet.81: grazie per la guida che hai postato sul tuo blog, ho preso da lì l'ispirazione per cercare suonerie nascoste :)
Ho avuto giusto qualche rogna a ricollegare la tripolare nuova, il cavo è particolarmente spesso e non ne voleva sapere di arricciarsi e finire sotto la vite; credo sia un vantaggio in realtà, ma nella presa mi arriva direttamente il cavo aereo con conduttore in rame a filo unico da 0.2-0.3mm che entra in casa, senza giunzioni o derivazioni.
skynet.81
16-08-2014, 21:14
Adesso ho cambiato router con uno di "riserva" che aggancia una portante leggermente superiore (a costo di non avere molti dati, purtroppo telnet non c'è verso di attivarlo).
DSL UpStream Rate (Kbps):784
DSL DownStream Rate (Kbps):10794
DSL Noise Margin (0.1 dB): 113 118
DSL Attenuation (0.1 dB): 275 169
DSL Transmit Power (0.1 dB): 0 126
Rimane sempre il problema che di giorno varie volte la portante cade e si riallinea diverse volte nell'arco di pochi minuti (con snr che passano da -6db a +6500db, insomma a caso) fino a stabilizzarsi per qualche ora.
L'ultima segnalazione su 187 è aperta in "stiamo effettuando verifiche approfondite" dal 12/08. Direi che aspetto lunedì e in caso sollecito, può essere che siano pure loro in ferie :)
Per ora l'snr regge e non cale come le altre sere.
@skynet.81: grazie per la guida che hai postato sul tuo blog, ho preso da lì l'ispirazione per cercare suonerie nascoste :)
Ho avuto giusto qualche rogna a ricollegare la tripolare nuova, il cavo è particolarmente spesso e non ne voleva sapere di arricciarsi e finire sotto la vite; credo sia un vantaggio in realtà, ma nella presa mi arriva direttamente il cavo aereo con conduttore in rame a filo unico da 0.2-0.3mm che entra in casa, senza giunzioni o derivazioni.
Di nulla, mi fa piacere che sia servita la guida,
Eh si collegare direttamente il cavo in ingresso è una rogna, ma non è necessario arricciarlo.. basta che lo fissi con la vite anche se dritto, eventualmente ti puoi aiutare con un randella
Questi ( http://oi61.tinypic.com/29bdczn.jpg ) sono i valori di un'altra mia linea (Alice 20 mega). Premetto che mi sono fatto impostare dalla Telecom un profilo a 6db e tramite speedtest mi segna 16mbps in download e 0.9mbps in upload. Cosa ne pensate?
skynet.81
17-08-2014, 10:07
Questi ( http://oi61.tinypic.com/29bdczn.jpg ) sono i valori di un'altra mia linea (Alice 20 mega). Premetto che mi sono fatto impostare dalla Telecom un profilo a 6db e tramite speedtest mi segna 16mbps in download e 0.9mbps in upload. Cosa ne pensate?
Avendo 20 di attenuazione mi pare un ottimo risultato.
Ok, quindi dovrei sfruttare bene la linea.
skynet.81
17-08-2014, 20:21
Ok, quindi dovrei sfruttare bene la linea.
Direi proprio di si.
Oggi linea da far schifo ping che da 30- 32 vanno a 680
più che altro verso l'estero il ping è parecchio alto...
Dr.Speed
19-08-2014, 13:42
20 Mega va malissimo oggi in prov di Padova
in friuli ieri la mia 20 mega andava malissimo ping tra i 200-500ms con down tra 1-4 Mb....speriamo bene che e solo colpa del mal tempo....di solito ho tra i 18-18,5 Mb e 15 di ping..
incrociamo le dita!!!
croma25td
20-08-2014, 09:07
L'epopea della mia linea continua, stamani è stato il secondo tecnico che ha controllato col suo strumento i valori della linea dalla presa di casa e alla prima derivazione della linea aerea, l'snr in download partiva da 12db e calava fino a zero ogni tanto (sul palo no, in casa una volta su due). Dubito sia quella tratta visto che ciclicamente, in estate, si ha questo problema che però rientra velocemente all'intervento del primo tecnico.
Alla fine ha detto che "non so cosa dire, le adsl non si capisce mai perché non vanno. Dagli strumenti è sempre tutto a posto e poi boh" e ha messo la rj11 marchiata telecom dicendo "proviamo, anche se secondo me non è la presa"; il prossimo passo, secondo lui, è cambiare la tratta di cavo aereo, poi provare un'altra porta sulla piastra in centrale e come ultima speranza provare una coppia diversa.
Nel mentre l'interleaver depth che segna il router è salito nuovamente, inizialmente era:
D (interleaver depth): 32 bits 4 bits
a seguito del mio cambio presa
D (interleaver depth): 64 bits 4 bits
a seguito del cambio presa del tecnico:
D (interleaver depth): 96 bits 4 bits
sarebbe curioso capire il perché ma non noto ripercussioni sulle performance della linea, ping e velocità sono rimaste invariate. Speriamo non cambino altre prese altrimenti il prossimo giro sarà 128 bits :D
Ciao a tutti!
Vi chiedo aiuto qui perche' non so veramente come fare. Circa un anno fa avevo una linea ASDL che funzionava abbastanza bene, non mi e' mai andata a piu' di 4 mega ma almeno avevo un ping abbastanza basso, ricordo anche 40-50 ms ai tempi d'oro.
Ultimamente la situazione e' tragicamente peggiorata. Il ping e' altissimo, anche 200-300 ms, e il router non riesce a connettersi a piu' di 2 mega. Riporto alcune statistiche della mia situazione:
--- 192.168.100.1 ping statistics ---
115 packets transmitted, 115 packets received, 0.0% packet loss
round-trip min/avg/max/stddev = 56.096/75.671/251.693/25.892 ms
Come vedete adesso, circa ore 19.00 ho un ping medio verso il primo hop di circa 75 ms. :mc:
Questi i dati della connessione presi dal mio router (Cisco x3500):
-------- DSL Information --------
DSL Driver Version: A2pD035m.d24c
DSL VPI/VCI: 8/35
DSL Status: Up
DSL Mode: ADSL_G.dmt
DSL UpStream Rate: 352Kbps
DSL DownStream Rate: 2464Kbps
Down Up
DSL Noise Margin: 17.3 22.0
DSL Attenuation: 42.5 20.0
DSL Transmit Power: 19.3 12.0
Immagino specialmente l'attenuazione sia estremamente alta. Infine ecco le impostazioni del router:
http://i.imgur.com/CKyRXgS.png
C'e' qualcosa che posso fare prima di togliere la linea? Perche' sinceramente non ho piu voglia di pagare per un servizio del genere. Telefonando al 187 a detta loro non possono fare altro che aprire una "segnalazione guasto", che probabilmente non serve a niente.. La mia abitazione non e' raggiunta dalla fibra ottica e tutti gli altri provider sono quasi sicuro rivendano la connessione telecom, quindi forse pagherei meno, ma andrebbe probabilmente ancora peggio.
Help!! :rolleyes:
Quei dati sono tutti anomali.
A me pare di capire che ti abbiano deliberatamente bloccato a 2 Mb, forse per problemi di stabilità.
Comunque sei lontano dalla centrale forse riesci a prendere la 8 Mb giusto giusto, o magari arriveresti a 6...7.
Solo che sei in ADSL1, la tua centrale è ADSL1 o 2 ?
Se puoi prova un altro modem.
Quei dati sono tutti anomali.
A me pare di capire che ti abbiano deliberatamente bloccato a 2 Mb, forse per problemi di stabilità.
Comunque sei lontano dalla centrale forse riesci a prendere la 8 Mb giusto giusto, o magari arriveresti a 6...7.
Solo che sei in ADSL1, la tua centrale è ADSL1 o 2 ?
Se puoi prova un altro modem.
Come faccio a sapere se la centrale e' ADSL1 o 2? Sul modem oltre a G.dmt ho molte altre opzioni fra cui ADSL2+.. ecc.
Semmai provo anche a risentire il 187 per vedere se e' vero che sono bloccato, sperando di trovare qualcuno competente..
È attivabile la 20 Mb da te ?
È attivabile la 20 Mb da te ?
No! :mc:
Allora forse hai solo ADSL1 purtroppo.
Si prova a chiamare e vedi se possono aumentarti la portante almeno di un po'.
Sembrerebbe bloccata a 2400...
Ma hai problemi che ti cade? O è solo lento?
totocrista
20-08-2014, 20:04
Come faccio a sapere se la centrale e' ADSL1 o 2? Sul modem oltre a G.dmt ho molte altre opzioni fra cui ADSL2+.. ecc.
Semmai provo anche a risentire il 187 per vedere se e' vero che sono bloccato, sperando di trovare qualcuno competente..
Prova a vedere se mettendo adsl2+ dal modem aggancia qualcosa
Inviato dal mio u8800pro
Allora forse hai solo ADSL1 purtroppo.
Si prova a chiamare e vedi se possono aumentarti la portante almeno di un po'.
Sembrerebbe bloccata a 2400...
Ma hai problemi che ti cade? O è solo lento?
Quando andava a 4 mega avevo anche problemi di stabilita' mi sembra..
Prova a vedere se mettendo adsl2+ dal modem aggancia qualcosa
Ho provato e non funziona.. :(
Ah dimenticavo.. Mentre utilizzo internet (sto guardando un video in streaming) la situazione diventa questa:
--- 192.168.100.1 ping statistics ---
34 packets transmitted, 31 packets received, 8.8% packet loss
round-trip min/avg/max/stddev = 60.938/378.762/588.340/132.052 ms
Quando andava a 4 mega avevo anche problemi di stabilita' mi sembra..
Che probabilmente hanno "risolto" diminuendo a 2.
Ah dimenticavo.. Mentre utilizzo internet (sto guardando un video in streaming) la situazione diventa questa:
--- 192.168.100.1 ping statistics ---
34 packets transmitted, 31 packets received, 8.8% packet loss
round-trip min/avg/max/stddev = 60.938/378.762/588.340/132.052 ms
Prova a fare lo stesso pingando però l'IP del router.
Prova a fare lo stesso pingando però l'IP del router.
--- 10.1.1.1 ping statistics ---
17 packets transmitted, 17 packets received, 0.0% packet loss
round-trip min/avg/max/stddev = 0.630/0.711/0.849/0.047 ms
La rete di casa non credo abbia problemi, il router tra l'altro e' gigabit e i cavi pure..
Artins90
20-08-2014, 22:05
Ma sono l'unico ad avere problemi con l'estero?
http://www.speedtest.net/my-result/3702528021
http://www.speedtest.net/my-result/3702529518
Da circa una settimana la connessione verso l'estero fa pena, ho aperto 2 ticket 1 è stato chiuso senza neanche avvisarmi, l'altro mi ha chiamato un operatore il quale sosteneva che io avevo 21Mb (velocità della portante) e che quindi non mi potevo lamentare, ho cercato di spiegargli che potevano essere problemi di infrastruttura telecom e di congestione ma niente da fare ha detto che la colpa era mia e del mio modem e/o pc che "non accettava i pacchetti" :muro: :muro: :muro:
Mica è possibile che il seabone di milano sia intasato?
Ah dimenticavo.. Mentre utilizzo internet (sto guardando un video in streaming) la situazione diventa questa:
--- 192.168.100.1 ping statistics ---
34 packets transmitted, 31 packets received, 8.8% packet loss
round-trip min/avg/max/stddev = 60.938/378.762/588.340/132.052 ms
Ci sono altri operatori che possono essere meglio di Telecom? Per esempio nella mia zona c'e' Eolo, ma non so se vado a peggiorare o meno..
Per me peggiori, ngi funziona bene se metti la loro linea e magari in fibra. Ma alla fine ti costa più di telecom,fai due conti....
Ricordati che eolo non è su cavo ma Wi-Fi, con tutti i problemi del caso. Io avevo una roba simile con altro fornitore, mollato dalla disperazione visto che di continuo rallentamenti, blocchi, etc...
Ce ne sono diversi tipo aria, etc etc,
se leggi in giro o nei forum di WiMAX ne sentirai delle belle...
Inviato dal mio Nexus 5 con Tapatalk
Per me peggiori, ngi funziona bene se metti la loro linea e magari in fibra. Ma alla fine ti costa più di telecom,fai due conti....
Ricordati che eolo non è su cavo ma Wi-Fi, con tutti i problemi del caso. Io avevo una roba simile con altro fornitore, mollato dalla disperazione visto che di continuo rallentamenti, blocchi, etc...
Ce ne sono diversi tipo aria, etc etc,
se leggi in giro o nei forum di WiMAX ne sentirai delle belle...
Inviato dal mio Nexus 5 con Tapatalk
Quindi veramente non c'e' soluzione a meno che la Telecom non decida di mettere una centralina piu' vicina a casa mia..
totocrista
21-08-2014, 09:05
Quindi veramente non c'e' soluzione a meno che la Telecom non decida di mettere una centralina piu' vicina a casa mia..
Più probabile ti arrivi la fttc piuttosto che una nuova centrale più vicina.
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4
Quindi veramente non c'e' soluzione a meno che la Telecom non decida di mettere una centralina piu' vicina a casa mia..
Eh,temo di no.
Le wifi per me rimangono una soluzione a medio-basso costo
valida solo se non ci sono alternative su cavo o se usi il pc una volta la settimana.
Io lo uso tutti i giorni e faccio download di circa 2Gb a settimana,
senza parlare di streaming e altro,
sono una cosa improponibile,di qualche marca siano....:doh:
maverick996
21-08-2014, 22:32
Ragazzi era da un bel po' di tempo che non giocavo online...
Possibile che fino a 6 mesi fa pingavo maya.ngi.it a 16-17 ms e adesso lo pingo a 55-56 ms?
Premetto che non ho mai attivato l'opzione internet play...
Si tratta di un problema di saturazione? A me il ping sembra costante durante tutto l'arco della giornata (notte inclusa) sia 6 mesi fa che adesso.
Quali possono essere le cause di un simile peggioramento?
totocrista
21-08-2014, 23:08
Ragazzi era da un bel po' di tempo che non giocavo online...
Possibile che fino a 6 mesi fa pingavo maya.ngi.it a 16-17 ms e adesso lo pingo a 55-56 ms?
Premetto che non ho mai attivato l'opzione internet play...
Si tratta di un problema di saturazione? A me il ping sembra costante durante tutto l'arco della giornata (notte inclusa) sia 6 mesi fa che adesso.
Quali possono essere le cause di un simile peggioramento?
16/17ms in interleaved?
Inviato dal mio u8800pro
maverick996
22-08-2014, 09:41
16/17ms in interleaved?
Inviato dal mio u8800pro
Si era una roba mostruosa... Ho controllato e la centrale del mio paese dovrebbe essere disponibile sia ATM che ETHERNET.
Nello specifico se interrogo il sistema LIDO mi dice che ATM non è più vendibile (quindi suppungo sia satura) mentre ETHERNET risulta vendibile fino a 20 mega.
Come faccio a mantenere il mio 7 mega e passare alla piastra ETHERNET?
Se chiedo il passaggio alla superinternet 10 mega (che il primo mese è gratis) e poi disdico resterò sulla piastra ETHERNET?
Tra l'altro non so come si comporterà la mia linea passando da ADSL a ADSL2+ visto che già adesso i miei valori sono al limite.
Ecco i valori del mio modem in ADSL:
ADSL Link Downstream Upstream
Connection Speed 5216 kbps 480 kbps
Line Attenuation 11.0 db 5.0 db
Noise Margin 12.6 db 23.0 db
totocrista
22-08-2014, 10:50
Si era una roba mostruosa... Ho controllato e la centrale del mio paese dovrebbe essere disponibile sia ATM che ETHERNET.
Nello specifico se interrogo il sistema LIDO mi dice che ATM non è più vendibile (quindi suppungo sia satura) mentre ETHERNET risulta vendibile fino a 20 mega.
Come faccio a mantenere il mio 7 mega e passare alla piastra ETHERNET?
Se chiedo il passaggio alla superinternet 10 mega (che il primo mese è gratis) e poi disdico resterò sulla piastra ETHERNET?
Tra l'altro non so come si comporterà la mia linea passando da ADSL a ADSL2+ visto che già adesso i miei valori sono al limite.
Ecco i valori del mio modem in ADSL:
ADSL Link Downstream Upstream
Connection Speed 5216 kbps 480 kbps
Line Attenuation 11.0 db 5.0 db
Noise Margin 12.6 db 23.0 db
Attiva la 10 mega. Attualmente sei in adsl1 sicuro? Ma con quella attenuazione come fai a non prendere portante piena? Il tuo impianto è OK?
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4
Lev1athan
22-08-2014, 11:29
State avendo problemi anche voi a caricare alcuni siti esteri ed alcuni italiani (anche HWU) da ieri?
Eh,temo di no.
Le wifi per me rimangono una soluzione a medio-basso costo
valida solo se non ci sono alternative su cavo o se usi il pc una volta la settimana.
Io lo uso tutti i giorni e faccio download di circa 2Gb a settimana,
senza parlare di streaming e altro,
sono una cosa improponibile,di qualche marca siano....:doh:
Non so che dire. Io potrei lavorare da casa se la connessione me lo permettesse, quindi non ti sto a dire quanto e' importante per me. Sto valutando anche altre opzioni perche' e' vero le wireless tipo EOLO, Aria ecc fanno cacare rispetto ad una ADSL pulita, ma penso basti poco di fare meglio della mia 1.5 mega con 500ms di ping.
Non credo nemmeno che per la mia centrale sia previsto un ampliamento o un passaggio alla fibra, almeno dal 187 non me lo sanno dire. Sono veramente disperato.. :cry:
Attiva la 10 mega. Attualmente sei in adsl1 sicuro? Ma con quella attenuazione come fai a non prendere portante piena? Il tuo impianto è OK?
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4
È praticamente certo che sia in G.DMT, in quanto in upload aggancia 480kbps "tondi", mentre in ADSL2/2+ il modem solitamente si ferma a 476-478kbps.
Questo spiega anche perché, nonostante la bassa attenuazione, la portante non sia la massima del profilo, in quanto essendo il primo MHz (l'unico usato in G.DMT) molto "sporco" non vi è abbastanza SNR per raggiungerla.
maverick996
22-08-2014, 18:09
Attiva la 10 mega. Attualmente sei in adsl1 sicuro? Ma con quella attenuazione come fai a non prendere portante piena? Il tuo impianto è OK?
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4
È praticamente certo che sia in G.DMT, in quanto in upload aggancia 480kbps "tondi", mentre in ADSL2/2+ il modem solitamente si ferma a 476-478kbps.
Questo spiega anche perché, nonostante la bassa attenuazione, la portante non sia la massima del profilo, in quanto essendo il primo MHz (l'unico usato in G.DMT) molto "sporco" non vi è abbastanza SNR per raggiungerla.
La mia attenuazione è bassissima perchè sono molto vicino alla centrale (circa 300 metri) ma l' SNR è scandalosamente basso (sono sul livello di soglia), infatti ogni 2 o 3 giorni il modem di sconnette/riconnette.
Sono già collegato alla presa principale della casa e non vedo cosa potrei controllare sull'impianto telefonico...
Cosa succederà se passo a ADSL2+? Riuscirò comunque a beccare i 5 mega come adesso o c'è il rischio di peggiorare le cose? L'ADSL2+ sbaglio o richiede una connessione più pulita dell'ADSL liscio?
A me basta restare con i 5 mega e se possibile migliorare il ping....
totocrista
22-08-2014, 18:10
La mia attenuazione è bassissima perchè sono molto vicino alla centrale (circa 300 metri) ma l' SNR è scandalosamente basso (sono sul livello di soglia), infatti ogni 2 o 3 giorni il modem di sconnette/riconnette.
Sono già collegato alla presa principale della casa e non vedo cosa potrei controllare sull'impianto telefonico...
Cosa succederà se passo a ADSL2+? Riuscirò comunque a beccare i 5 mega come adesso o c'è il rischio di peggiorare le cose? L'ADSL2+ sbaglio o richiede una connessione più pulita dell'ADSL liscio?
A me basta restare con i 5 mega e se possibile migliorare il ping....
Sicuramente prendi più dei 5 mega in adsl2+ su questo non ci piove:) un margine di 12 comunque non è sotto-soglia e che tu abbia disconnessioni è strano. comunque richiendola, resterai su piastra eth
Inviato dal mio u8800pro
maverick996
22-08-2014, 18:29
Sicuramente prendi più dei 5 mega in adsl2+ su questo non ci piove:) un margine di 12 comunque non è sotto-soglia e che tu abbia disconnessioni è strano. comunque richiendola, resterai su piastra eth
Inviato dal mio u8800pro
Il mio modem è il Netgear DGN2200, credo sia un buon modem... Le disconnessioni avvengono in concomitanza a dei sbalzi di SNR, dato che una volta ho potuto assisterne a uno in diretta.
Che tu sappia posso chiedere il passaggio all' ADSL2+ e quindi alla piastra ETH
senza passare attraverso il trucchetto del superinternet 10 mega?
Cosa devo dire al 187??? Secondo me è inutile dire che voglio il ping più basso perchè quelli mi tirano fuori di attivare l'internet play...
Potrei dire che non riesco a beccare tutta la portante del profilo 7 mega e che pertanto chiedo di essere spostato su piastra ETH?
Grazie
totocrista
22-08-2014, 19:12
Il mio modem è il Netgear DGN2200, credo sia un buon modem... Le disconnessioni avvengono in concomitanza a dei sbalzi di SNR, dato che una volta ho potuto assisterne a uno in diretta.
Che tu sappia posso chiedere il passaggio all' ADSL2+ e quindi alla piastra ETH
senza passare attraverso il trucchetto del superinternet 10 mega?
Cosa devo dire al 187??? Secondo me è inutile dire che voglio il ping più basso perchè quelli mi tirano fuori di attivare l'internet play...
Potrei dire che non riesco a beccare tutta la portante del profilo 7 mega e che pertanto chiedo di essere spostato su piastra ETH?
Grazie
La via più breve è il trucchetto dei 10 mega. Non proverei manco morto col 187.
Inviato dal mio u8800pro
schermatone
22-08-2014, 20:10
Un saluto a tutti.
Scusate se cambio un attimo discorso.
Ho letto alcuni vecchi post sempre su questo meraviglioso thread circa il problema che da circa tre giorni si sta presentando.
In pratica la sera ho un crollo di banda e passa da 4mb a 800k/1Mb
La mattina e durante il giorno torna regolare.
Leggendo appunto i post facevano riferimento ad una possibile saturazione in centrale.
E' possibile sia questa la causa o la saturazione si manifesta in altro modo?
Utilizzo Infostrada da 1 anno senza mai aver avuto problemi.
Grazie per il vostro aiuto.
Status: Showtime
Last Retrain Reason: 8000
Last initialization procedure status: 0
Max: Upstream rate = 1001 Kbps, Downstream rate = 3876 Kbps
Bearer: 0, Upstream rate = 253 Kbps, Downstream rate = 3363 Kbps
Link Power State: L0
Mode: ADSL2+
TPS-TC: ATM Mode
Trellis: U:ON /D:ON
Line Status: No Defect
Training Status: Showtime
Down Up
SNR (dB): 8.3 29.6
Attn(dB): 51.5 33.2
Pwr(dBm): 18.3 11.9
ADSL2 framing
Bearer 0
MSGc: 59 17
B: 105 7
M: 1 1
T: 1 3
R: 0 0
S: 0.9988 0.9697
L: 849 66
D: 1 1
strassada
22-08-2014, 20:15
forse maverick996 è su un dslam con piastra che spara poca potenza in g.dmt su distanze brevi, i problemi di instabilità possono dipendere anche dalla piastra (in passato sono stati segnalati diversi casi), ma se è un problema all'impianto interno o sulla tratta esterna, senza risolverlo passando sul nuovo dslam non si risolve nulla.
State avendo problemi anche voi a caricare alcuni siti esteri ed alcuni italiani (anche HWU) da ieri?
Da diversi giorni a dire il vero. Youtube ad esempio (fra diversi) è inutilizzabile, mentre prima vedevo agevolmente tutti i video in full hd. Con altri siti saturo tutta la banda a disposizione dunque non è un problema locale.
come sempre il primo consiglio e' quello di provare dns diversi, io ad esempio non ho problemi in questi giorni e ho dns google
gianmarco_roma
23-08-2014, 16:00
scusate, mi confermate che il profilo f141 è quello di una 20 mega con snrm a 6db, per sfruttare a pieno la banda disponibile?
Cosa succederà se passo a ADSL2+? Riuscirò comunque a beccare i 5 mega come adesso o c'è il rischio di peggiorare le cose? L'ADSL2+ sbaglio o richiede una connessione più pulita dell'ADSL liscio?
A me basta restare con i 5 mega e se possibile migliorare il ping....
Se fino a poco tempo fa in centrale era disponibile solo una piastra G.DMT è verosimile supporre che quasi tutti gli utenti siano ancora lì, e solo pochi siano connessi in ADSL2+ alla nuova piastra.
Se così fosse, il secondo MHz di banda (da 1,1 a 2,2MHz) sarebbe molto più "pulito" del primo, in quanto tutti usano il primo MHz (sia quelli in G.DMT che quelli in ADSL2+), ma essendo quasi tutti in G.DMT quasi nessuno usa il secondo.
Per questo motivo, vista la risibile attenuazione, raddoppiando la banda passante (da 1.1MHz del G.DMT ai 2.2MHz dell'ADSL2+) dovresti più che raddoppiare la portante, e non dovresti avere problemi a raggiungere qualcosa attorno ai 15mbps (supponendo di continuare ad usare 5mbps nel primo MHz, e circa il massimo - 10mbps - nel secondo).
(per avere un'idea di ciò di cui sto parlando, questo (http://i.imgur.com/s2F8OV6.png) è il grafico del rumore di fondo della mia linea - sono in una situazione simile alla tua, e come puoi vedere c'è molto più rumore fino circa al 250-esimo tono, ovvero fino a circa 1MHz, rispetto a quello che c'è dopo)
Per quanto riguarda il ping, esso migliorerà significativamente solo se richiederai il fastpath ("Internet Play"), ma anche passando semplicemente alla 10-20 mega un po' migliorerà, passando da circa 35-40ms a 20-25ms (sempre rispetto al gateway, il "dopo" dipende dal routing verso lo specifico server, e rimarrà invariato), contro i 5-10ms del fastpath.
gianmarco_roma
23-08-2014, 18:36
edit
pinpirulino
24-08-2014, 22:16
Utente con adsl 7 mega. Normalmente viaggio sui 40ms di ping, e circa 6,80 in download. Da oggi sto con ping fisso sopra i 110ms e meno di un mega in download...abito a roma centro...
Voi come state messi? Dovrei chiamare il servizio clienti?
skynet.81
25-08-2014, 07:27
Utente con adsl 7 mega. Normalmente viaggio sui 40ms di ping, e circa 6,80 in download. Da oggi sto con ping fisso sopra i 110ms e meno di un mega in download...abito a roma centro...
Voi come state messi? Dovrei chiamare il servizio clienti?
Posta i valori di margine di rumore, attenuazione e velocità che fornisce il router, hai provato staccando tutti i filtri ed i telefoni e tenendo collegato solo il router alla presa principale?
maverick996
25-08-2014, 11:22
Se fino a poco tempo fa in centrale era disponibile solo una piastra G.DMT è verosimile supporre che quasi tutti gli utenti siano ancora lì, e solo pochi siano connessi in ADSL2+ alla nuova piastra.
Se così fosse, il secondo MHz di banda (da 1,1 a 2,2MHz) sarebbe molto più "pulito" del primo, in quanto tutti usano il primo MHz (sia quelli in G.DMT che quelli in ADSL2+), ma essendo quasi tutti in G.DMT quasi nessuno usa il secondo.
Per questo motivo, vista la risibile attenuazione, raddoppiando la banda passante (da 1.1MHz del G.DMT ai 2.2MHz dell'ADSL2+) dovresti più che raddoppiare la portante, e non dovresti avere problemi a raggiungere qualcosa attorno ai 15mbps (supponendo di continuare ad usare 5mbps nel primo MHz, e circa il massimo - 10mbps - nel secondo).
(per avere un'idea di ciò di cui sto parlando, questo (http://i.imgur.com/s2F8OV6.png) è il grafico del rumore di fondo della mia linea - sono in una situazione simile alla tua, e come puoi vedere c'è molto più rumore fino circa al 250-esimo tono, ovvero fino a circa 1MHz, rispetto a quello che c'è dopo)
Per quanto riguarda il ping, esso migliorerà significativamente solo se richiederai il fastpath ("Internet Play"), ma anche passando semplicemente alla 10-20 mega un po' migliorerà, passando da circa 35-40ms a 20-25ms (sempre rispetto al gateway, il "dopo" dipende dal routing verso lo specifico server, e rimarrà invariato), contro i 5-10ms del fastpath.
Fino a circa un anno fa pingavo maya.ngi.it a 17-18 ms (lo so che sembra impossibile visto che si tratta di una adsl interleaved eppure il ping era bassissimo anche senza fastpath).
Adesso (suppongo causa saturazione della piastra ATM) pingo il gateway con valore medio di 51 ms mentre maya.ngi.it lo pingo con valore medio 63 ms.
Volevo chiedere il passaggio al 10 mega per vedere se passando alla piastra ethernet il ping migliora... E poi tornare al 7 mega una volta trascorso il primo mese gratuito.
A proposito per tornare al 7 mega basta telefonare al 187 e devo specificare che voglio restare sulla piastra ethernet?
Grazie
Vindicator23
25-08-2014, 16:59
per non aprire un altro thread inutile posto qua,per togliere il noleggio del telefono , ho preso un cordless motorola, devo fare richiesta al 187? non c'è piu da spedirlo via posta? grazie
strassada
25-08-2014, 19:27
c'è la sezione Gestori telefonici, e su Offerte Internet e Provider ci sono alcuni thread ed è più adatta per questioni commerciali.
http://hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=137
cerca "noleggio telefono" in quella sezione o in tutto il forum
Salve a tutti, ho appena attivato un'alice adsl da 8mega.
Il router Linksys si allinea correttamente e la navigazione funziona.
Mi connetto al router mediante cavo eth.
Se lascio un ping in background tutto va alla grande, stabile intorno ai 50ms.
Se mentre il ping scorre, apro dei video su youtube, oppure torrent, la linea comincia a perdere pacchetti una volta giunta alla saturazione della banda.
Questo mi porta al blocco dello stream del video (devo ricaricare la pagina), disconnessioni dai server di gioco (se sto giocando a qualcosa), blocco dei download (torrent).
Ho chiaramente controllato:
1) Fatto cambio router con l'alice gate che avevo nella precedente casa. Stesso risultato
2) Cambiato il cavo di rete (si lo so, non serve a nulla)
3) Non ho altri apparati collegati all'impianto domestico.
4) Ho provato sia con il filtro ADSL che senza
5) Ho provato a cambiare doppino che collega la borchia a muro con il mio router.
6) Ho chiamato il 187 più volte ma mi hanno sempre risposto, è tutto apposto, si allinea. i valori sono buoni. Riavvi il pc. Chiami un tecnico per il computer lei ha un virus (uso MAC e il mio lavoro è il tecnico)
L'unica cosa che mi viene da pensare è che il profilo che mi hanno attivato sia troppo ottimistico per la distanza che ho dalla centrale (che non conosco).. ma sinceramente non so manco io cosa ipotizzare.
Avete idea voi?
GRAZIE!
totocrista
26-08-2014, 08:26
A me sembra normale
Inviato dal mio u8800pro
Ciao, grazie mille per il tuo contributo.
No, non è normale.
Secondo te è normale che se apri 2 video su youtube in HD la connessione ti si blocchi per 8 pacchetti e ti dica: si è verificato un errore, ricaricare la pagina.
Il normale comportamento in questi casi sarebbe che il tempo di latenza (aumenti) e si crei una specie di congestione ma non ci dovrebbero essere perdite di pacchetti se non in rari casi.
Comunque il problema ho notato che è relativo al numero di connessioni simultanee che il mio router ha verso internet.
Ad esempio: se metto un download anche enorme la connessione rimane stabile, ma se apro torrent, o un paio di video su youtube si pianta completamente.
Che nervi! :mc:
Questi sono i dati della mia DSL
--- DSL Information ---
DSL Driver Version: 3.4.4.10.0.1
DSL VPI/VCI: 8/35
DSL Status: Upstream
DSL Mode: ADSL2+
DSL Channel: 0
DSL Upstream Rate: 472 kbps
DSL Downstream Rate: 7680 kbps
Down up
DSL Noise Margin: 194 dB 137 dB
DSL Attenuation: 148 dB 258 dB
DSL Transmit Power: -380 dBm -400 dBm
P.s. Se apro Torrent, la connessione si DISALLINEA!
powerlineman
26-08-2014, 13:35
Ciao a tutti
Da qualche giorno noto un leggero peggioramento della velocità e dei vari test del ping.
Questa è la schermata delle statistiche del mio router:
http://s14.postimg.org/5abqj74w1/Immagine.jpg (http://postimg.org/image/6clx1qnp9/full/)
host image (http://postimage.org/index.php?lang=italian)
Quei valori nei vari campi "errors" sono corretti? Il router è acceso e connesso da 2 giorni e 23 ore ed in questo periodo di tempo è stato utilizzato abbastanza spesso.
Ho settato un profilo a 6db
Ragazzi, un piccolo favore.
Potreste provare a scaricare QUESTO (http://downloadmirror.intel.com/15551/a08/iata55_cd.exe) file dal sito intel e postarmi la velocità media di download?
A me va da schifo, sembra di essere tornato nel 1999.
va da bestie alice oggi, vicino vicenza, alice 7 mega in fast
Artins90
26-08-2014, 14:18
Ragazzi, un piccolo favore.
Potreste provare a scaricare QUESTO (http://downloadmirror.intel.com/15551/a08/iata55_cd.exe) file dal sito intel e postarmi la velocità media di download?
A me va da schifo, sembra di essere tornato nel 1999.
350 KB/s, comunque ci sono problemi di rete generale telecom, secondo me c'è qualcosa che non va col seabone di milano, questi test sono stati fatti a distanza di poche decine di secondi uno dopo l'altro con la stessa connessione
Roma: http://www.speedtest.net/my-result/3715108282
Francoforte: http://www.speedtest.net/my-result/3715114230
Londra: http://www.speedtest.net/my-result/3715116865
New York: http://www.speedtest.net/my-result/3715119731
Fino a 2 settimane fa avevo 15-70Mb/s su tutti i server esteri, quelli tedeschi sembrano essere i più lenti
350 KB/s
700KB/s adesso. Cavolo prima mi andava veramente da culo qualsiasi download!
Comunque grazie:)
Salve a tutti, ho appena attivato un'alice adsl da 8mega.
Il router Linksys si allinea correttamente e la navigazione funziona.
Mi connetto al router mediante cavo eth.
Se lascio un ping in background tutto va alla grande, stabile intorno ai 50ms.
Se mentre il ping scorre, apro dei video su youtube, oppure torrent, la linea comincia a perdere pacchetti una volta giunta alla saturazione della banda.
Questo mi porta al blocco dello stream del video (devo ricaricare la pagina), disconnessioni dai server di gioco (se sto giocando a qualcosa), blocco dei download (torrent).
Ho chiaramente controllato:
1) Fatto cambio router con l'alice gate che avevo nella precedente casa. Stesso risultato
2) Cambiato il cavo di rete (si lo so, non serve a nulla)
3) Non ho altri apparati collegati all'impianto domestico.
4) Ho provato sia con il filtro ADSL che senza
5) Ho provato a cambiare doppino che collega la borchia a muro con il mio router.
6) Ho chiamato il 187 più volte ma mi hanno sempre risposto, è tutto apposto, si allinea. i valori sono buoni. Riavvi il pc. Chiami un tecnico per il computer lei ha un virus (uso MAC e il mio lavoro è il tecnico)
L'unica cosa che mi viene da pensare è che il profilo che mi hanno attivato sia troppo ottimistico per la distanza che ho dalla centrale (che non conosco).. ma sinceramente non so manco io cosa ipotizzare.
Avete idea voi?
GRAZIE!
Se vuoi conoscere la tua distanza dalla centrale adsl prova su coperturaadsl.it inserendo il tuo numero di telefono.
Il sito ti restituirà tutte le informazioni sulla copertura adsl e sulla centrale, compreso l'indirizzo, così che tu possa calcolare la distanza.
Messa così a me sembra che sia un problema di router che non riesce a gestire troppe connessioni, anzichè con quello alice prova con un altro router di marca valido se puoi
tecnico75
27-08-2014, 08:37
Ragazzi non voglio fare cross posting,ma non sapendo bene il problema mi è stato suggerito di cambiare router modem ho preso il D7 ma i valori sono praticamente invariati arrivo a malapena a 5Mb stesso valore ping cosi come snr e att cosa pensate possa essere?
Ho configurato il D7 però ho notato che i valori sia dowload che upload sono simili**Ecco i valori del D7DSLLine Status:ConnectedDSL Modulation Type:ADSL_2plusAnnex Type:Annex A/LUpstream Downstream*Current Rate (Kbps) 476 5796*Max Rate (Kbps) 953 6592*SNR Margin (dB) 27 11.8*Line Attenuation (dB) 23.7 42.5*Errors (Pkts) 0 0*WANName Connection Type VPI/VCI IP/Mask Gateway DNS Status*pppoe_8_35_0_d PPPoE 8/35 79.45.115.35 /32 192.168.100.1 85.37.17.15 85.38.28.74 Connected*
Strano che non prenda più banda*
totocrista
27-08-2014, 08:58
Ragazzi non voglio fare cross posting,ma non sapendo bene il problema mi è stato suggerito di cambiare router modem ho preso il D7 ma i valori sono praticamente invariati arrivo a malapena a 5Mb stesso valore ping cosi come snr e att cosa pensate possa essere?
Ho configurato il D7 però ho notato che i valori sia dowload che upload sono simili**Ecco i valori del D7DSLLine Status:ConnectedDSL Modulation Type:ADSL_2plusAnnex Type:Annex A/LUpstream Downstream*Current Rate (Kbps) 476 5796*Max Rate (Kbps) 953 6592*SNR Margin (dB) 27 11.8*Line Attenuation (dB) 23.7 42.5*Errors (Pkts) 0 0*WANName Connection Type VPI/VCI IP/Mask Gateway DNS Status*pppoe_8_35_0_d PPPoE 8/35 79.45.115.35 /32 192.168.100.1 85.37.17.15 85.38.28.74 Connected*
Strano che non prenda più banda*
Hai l attenuazione un po alta. Se ti fai mettere profilo a 6db dovresti prendere la portante piena della 7 mega
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4
tecnico75
27-08-2014, 09:16
Ma per richiedere il 6db chiamo il 187 e gli dico voglio profilo 6db?
Quindi aver messo modem/router adsl 2+ non centra?
tecnico75
27-08-2014, 09:24
Hai l attenuazione un po alta. Se ti fai mettere profilo a 6db dovresti prendere la portante piena della 7 mega
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4
Non vorrei dire una stupidata ma mi pare che col mio U.S. Robotics era meno,però a volte dava 0 nei valori forse per un errore nelle statistiche.
Flying Tiger
27-08-2014, 11:45
Non vorrei dire una stupidata ma mi pare che col mio U.S. Robotics era meno,però a volte dava 0 nei valori forse per un errore nelle statistiche.
No non dici una stupidata ,stessa cosa per me con il 7800DX e con il DGND4000 , rispetto al D7 ho 3/3.5db in meno a parutà di condizioni di linea.
Il problema a quanto ho appurato è dovuto a due fattori che dipendono proprio dal D7 , in primis per il chipset 6318 diciamo recente che non ha ancora i driver adsl ottimizzati , in secundis per le impostazioni del firmware Tp-Link che sono conservative e guardano più alla stabilità della connessione e quindi aggancia la portante con valori conseguenti.
:)
strassada
27-08-2014, 11:49
Quindi aver messo modem/router adsl 2+ non centra?
in adsl1 passando da 12 a 6db, guadagni 2 mbps massimi che su linee pessime sono molti di meno
in adsl2+ passando da 12 a 6 db, guadagni potenzialmente 4 mbps (vale sempre il discorso che il guadagno è inferiore più la linea è scarsa)
un cambio profilo del provider può portare miglioramenti perchè modifica altri parametri.
che significa con la tua portante arrivare a 8128, mentre in g.dmt farai qualcosa di meno.
io quando avevo la 7 mega in adsl1 e adsl2, ero arrivato a 5800Kbps a 12db, poi passato alla adsl2+, nel 2009, ho sempre agganciato 8128, sempre a 12db.
dal 2011 ho la 10 mega, e facendo qualche prova in adsl1 o adsl2, agganciavo oltre 4 mega di meno. visto che raramente superavo i 6000.
poi ho fatto mettere i 9db e mi allineo sempre a 11616, mentre in adsl1 e adsl2, neanche arrivo a 7616 (anzi 7100 di media, sempre a 9db)
quindi nel mio caso il passaggio a adsl2+ è stato molto positivo perchè tutto sommato ho una linea più che sufficiente.
fotomodello1
27-08-2014, 15:26
Questi sono i dati relativi alla mia connessione:
ATM
Banda fino a 7 Mbps
Stato Satura
Ampliamento ampliamento non previsto
Semaforo giallo No
Ris. innesco semaf.
Uso %
Nome sede XXXXXXX
CLLI XXXXXXXX
IDBRE Sede 005297
IDBRE AdC 008502
GAT 346001
Tecnologia DSLAM ATM ALCATEL
Tipo DSLAM Standard da centrale
Banda fino a 20 Mbps
Stato Attiva
Ampliamento
Semaforo giallo No
Ris. innesco semaf.
Uso %
Nome sede XXXXXXX
CLLI XXXXXXXX
IDBRE Sede 005297
IDBRE AdC 008502
GAT 346001
Tecnologia HUAWEI
Tipo DSLAM Standard da centrale
Note
SHDSL su DSLAM ATM
1Mbit/s 1.6Mbit/s 4Mbit/s Bonding
Stato Satura
Ampliamento ampliamento non previsto
Nome sede XXXXXX
CLLI XXXXXXX
IDBRE Sede 005297
IDBRE AdC 008502
GAT 346001
Tecnologia ALCATEL
SHDSL 2Mbit/s
4Mbit/s IMA - 6Mbit/s IMA - 8Mbit/s IMA
Stato 2M Attiva
Stato 4M Attiva
Stato 6M Attiva
Stato 8M Attiva
Nome sede XXXXXXX
CLLI XXXXXXXX
IDBRE Sede 005297
IDBRE AdC 008502
GAT 346001
Note
Simmetrico Bitstream ETH tutte le velocità
(2M, 4M, 6M, 8M, 10M)
Stato Attiva
Ampliamento
Nome sede XXXXXXX
CLLI XXXXXXX
IDBRE Sede 005297
IDBRE AdC 008502
GAT 346001
Tecnologia HUAWEI
Tipo DSLAM Standard da centrale
Note
Cosa ne pensate? Ho chiesto la superinternet per vedere se miglioravo qualcosa in termini di velocità della linea che la sera in questi giorni cala esponenzialmente sotto il megabit. Me l'hanno attivata oggi è mi sembra che in download non sia cambiato nulla...solo un miglioramento in upload. Non vorrei che anziché collegarmi alla piastra eth mi abbiano lasciato su quella vecchia.
La 20 Mbit pare non sia disponibile.
totocrista
27-08-2014, 15:45
Bhe la sera vediamo... Postaci i tuoi dati di connessione.
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4
tecnico75
27-08-2014, 19:04
No non dici una stupidata ,stessa cosa per me con il 7800DX e con il DGND4000 , rispetto al D7 ho 3/3.5db in meno a parutà di condizioni di linea.
Il problema a quanto ho appurato è dovuto a due fattori che dipendono proprio dal D7 , in primis per il chipset 6318 diciamo recente che non ha ancora i driver adsl ottimizzati , in secundis per le impostazioni del firmware Tp-Link che sono conservative e guardano più alla stabilità della connessione e quindi aggancia la portante con valori conseguenti.
:)
Ho rimesso il mio U.S. Robotics e nonostante tutto sembra più "reattivo" del D7 che ha anche meno in upload adesso con speed test ho 4.69 Down e 0.41 Up.
in adsl1 passando da 12 a 6db, guadagni 2 mbps massimi che su linee pessime sono molti di meno
in adsl2+ passando da 12 a 6 db, guadagni potenzialmente 4 mbps (vale sempre il discorso che il guadagno è inferiore più la linea è scarsa)
un cambio profilo del provider può portare miglioramenti perchè modifica altri parametri.
che significa con la tua portante arrivare a 8128, mentre in g.dmt farai qualcosa di meno.
io quando avevo la 7 mega in adsl1 e adsl2, ero arrivato a 5800Kbps a 12db, poi passato alla adsl2+, nel 2009, ho sempre agganciato 8128, sempre a 12db.
dal 2011 ho la 10 mega, e facendo qualche prova in adsl1 o adsl2, agganciavo oltre 4 mega di meno. visto che raramente superavo i 6000.
poi ho fatto mettere i 9db e mi allineo sempre a 11616, mentre in adsl1 e adsl2, neanche arrivo a 7616 (anzi 7100 di media, sempre a 9db)
quindi nel mio caso il passaggio a adsl2+ è stato molto positivo perchè tutto sommato ho una linea più che sufficiente.
Quindi cosa mi suggerite di fare?
Io sarei propenso a rendere il D7 di cui sinceramente non sono molto soddisfatto,poi dite di sentire la Telecom?
:help:
Grazie
fotomodello1
27-08-2014, 20:37
Bhe la sera vediamo... Postaci i tuoi dati di connessione.
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4
Questi sono quelli attuali con la superinternet attiva.
http://i61.tinypic.com/28r2vex.png
Nei test di velocità pare che in download al momento la velocità cali, ma non a livello di ieri o l'altro ieri. Ora, ad esempio, sono a circa 4Mbit contro i 6.5, 6.7 che avevo normalmente tranne che la sera.
Questi sono quelli attuali con la superinternet attiva.
http://i61.tinypic.com/28r2vex.png
Nei test di velocità pare che in download al momento la velocità cali, ma non a livello di ieri o l'altro ieri. Ora, ad esempio, sono a circa 4Mbit contro i 6.5, 6.7 che avevo normalmente tranne che la sera.
Dato che sei abbastanza lontano dalla centrale, o provi a sistemare l'impianto( ammesso che abbia problemi), oppure al limite puoi chiedere un profilo a 6db, ma arriveresti risicato ad una portante di 10000kb/s.
A meno che tu non abbia bisogno dell'upload maggiorato, direi di risparmiarti i 4€ al mese, e stare con un profilo a 6db con la 7mb (portante 8128kb/s).
strassada
27-08-2014, 21:01
Questi sono quelli attuali con la superinternet attiva.
prova ad abbassare l'snr via modem (adsl configure --snr 50) se non sai come fare, ripassa.
se non noti instabilità per qualche giorno, chiedi un profilo a 9db
Nei test di velocità pare che in download al momento la velocità cali, ma non a livello di ieri o l'altro ieri. Ora, ad esempio, sono a circa 4Mbit contro i 6.5, 6.7 che avevo normalmente tranne che la sera.
giusto per sicurezza, fai sempre da telnet adsl info --vendor
se viene fuori IFTN sei sull'Huawei, se viene fuori BDCM, probabilmente sei ancora sull'Alcatel.
fotomodello1
27-08-2014, 21:04
Dato che sei abbastanza lontano dalla centrale, o provi a sistemare l'impianto( ammesso che abbia problemi), oppure al limite puoi chiedere un profilo a 6db, ma arriveresti risicato ad una portante di 10000kb/s.
A meno che tu non abbia bisogno dell'upload maggiorato, direi di risparmiarti i 4€ al mese, e stare con un profilo a 6db con la 7mb (portante 8128kb/s).
E' quello che avevo prima di passare alla superinternet nella speranza di non avere più cali della velocità in download la sera.
Per un mese è gratis quindi me la tengo, ma poi tornerò indietro visto che la 20Mbit pare un miraggio.
(a sentire il tecnico la mia rete può supportare tranquillamente la 20Mbit perchè dice di averla testata ed in centrale ci sono slot disponibili, ma forse non sono per le utenze domestiche ma solo per quelle business visto che i commerciali di telecom mi hanno negato questa chance
fotomodello1
27-08-2014, 21:09
prova ad abbassare l'snr via modem (adsl configure --snr 50) se non sai come fare, ripassa.
se non noti instabilità per qualche giorno, chiedi un profilo a 9db
giusto per sicurezza, fai sempre da telnet adsl info --vendor
se viene fuori IFTN sei sull'Huawei, se viene fuori BDCM, probabilmente sei ancora sull'Alcatel.
Grazie ad entrambi per la risposta, anzitutto....
Immagino che l'snr si modifichi dalle impostazioni del router w8960n:D
Adesso cerco se trovo l'opzione adeguata.
Per telnet non so come agire. Io ho un mac, non vorrei che questo possa influire sulle modalità di accesso ai dati della piastra,.:confused:
E' quello che avevo prima di passare alla superinternet nella speranza di non avere più cali della velocità in download la sera.
Per un mese è gratis quindi me la tengo, ma poi tornerò indietro visto che la 20Mbit pare un miraggio.
(a sentire il tecnico la mia rete può supportare tranquillamente la 20Mbit perchè dice di averla testata ed in centrale ci sono slot disponibili, ma forse non sono per le utenze domestiche ma solo per quelle business visto che i commerciali di telecom mi hanno negato questa chance
A quella distanza, non c'è rete business che tenga, sicuramente la centrale supporta e ha porte libere per la 20mb, ma data la distanza non si può fisicamente arrivare ai 20mb, né pieni, né vicini.
Detto questo, ormai sei su piastra ethernet che solitamente è priva di congestione (causa primaria dei rallentamenti in certe fasce d'orario), anche tornando alla 7 mb, cambierà il profilo commerciale, ma non verrai fisicamente spostato e di conseguenza se non noti più rallentamenti serali, sarà uguale con la 7mb.
Grazie ad entrambi per la risposta, anzitutto....
Immagino che l'snr si modifichi dalle impostazioni del router w8960n:D
Adesso cerco se trovo l'opzione adeguata.
Per telnet non so come agire. Io ho un mac, non vorrei che questo possa influire sulle modalità di accesso ai dati della piastra,.:confused:
Non conosco l'ambiente Mac, ma presumo che questa (http://it.wikihow.com/Usare-Telnet-su-un-Mac-OS-X) possa andare bene come guida.
Una volta collegato a telnet ( id: admin , pw:admin ; se non hai apportato modifiche), inserisci il comando " adsl configure --snr 50 " che modifica l'SNRm del router, portandolo da 12 a 9. Se non dovesse agganciare la portante o se fosse instabile, prova con valori maggiori ( riavviando il router torna tutto di default ).
EDIT: Post #27997 di Predator85 ( grazie per la correzione )
Predator85
27-08-2014, 21:30
Con - - snr 50 lo porti da 12 a 9,se lo vuoi a 6 il parametro è - - snr 1
tecnico75
27-08-2014, 21:46
Dite di farmi mettere la 6db?
Ma se chiamo il 187 prima guardano i valori e poi gli dico di mettere profilo 6db?
In cosa consistono questi settaggi?
skynet.81
28-08-2014, 07:40
Dite di farmi mettere la 6db?
Ma se chiamo il 187 prima guardano i valori e poi gli dico di mettere profilo 6db?
In cosa consistono questi settaggi?
Contatta la Telecom via Facebook o Twitter (Telecom187Sara molto gentile) e chiedi il profilo a 6dB per la tua linea
fotomodello1
28-08-2014, 08:55
Grazie superds, grazie predator.
Oggi appena ho tempo faccio qualche tentativo.
:cry:
ragazzi ho paura di aver fatto dei danni alla mia linea ....:cry:
in sostanza ieri ho "manipolato" la presa principale dell'arrivo telecom in casa mia, e da ieri notte (ho acceso il pc solo alle 1.00) l'adsl va male, nel senso che fatica a connettersi quando accendo il modem: ieri notte la spia ADSL sul modem lampeggiava un pò e poi si spegneva per tipo 30 secondi per poi tornare a lampeggiare, e così all'infinito, mentre nei pc non avevo connessione. quando poi ho provato a chiamare il 187 (ore 1.40 :D ) la spia adsl si è accesa fissa ed ho riavuto la mia amata connessione nei pc. poi ho dovuto spegnere tutto causa temporalone....
stamattina stessa cosa, accendo tutto ma spia adsl che lampeggia-si spegne e niente connessione....
provo a fare una telefonata e si "aggancia" dandomi la connessione.
però se provo ad alzare la cornetta del telefono si sente la linea molto disturbata con suoni strani tipo quando usavo il vecchio modem a 56 k quando non avevo l'adsl....se stacco il cavetto che dal filtro adsl va al modem, la linea al telefono ritorna "pulita"
cosa potrà essere successo? mi tocca chiamare il 187?
queste le mie operazioni "di manipolazione" alla presa principale:
dovevo riportare il telefono anche al piano di sotto (restaurato). in pratica ho tolto tutto dalla presa telecom (filtro adsl, presa telefono cordless, presa telefono normale), ho svitato la vite centrale, svitato la vite che tiene la presa al muro, collegato il nuovo cavo sulle 2 viti dove c'erano i fili della linea telecom in arrivo e richiuso il tutto.
come nuovo cavo ho usato per 10 metri (fino ad altra scatoletta di derivazione) un cavo di rete a 8 conduttori (il negozio non mi aveva preparato come ho chiesto del doppino perchè non ne avevano...). da questa scatoletta mi sono collegato ad un vecchio (di 30 anni circa) doppino telefonico il quale "scende" per 3 metri circa al piano di sotto alla prossima scatola derivazione. da qua sotto ho collegato poi a questo doppino vecchio i nuovi cavi che vanno alle 3 prese telefoniche nuove (cucina, atrio, cameretta). qui al piano di sotto avevo già preparato collegato il cavo vecchio ad 1 nuovo di una nuova presa (addirittura l'avevo stagnato), ma poi ieri sera ho dovuto togliere l'isolante per collegare gli altri 2 cavi delle altre 2 prese telefoniche nuove. questi 2 cavetti li ho collegati "al volo" senza stagnare, solo attorcigliando i filetti di rame, poi ho messo sopra guaina termorestringente. quando ho collegato questi non mi sono preoccupato di tornare sopra a scollegare i fili dalla presa telefono. avrei dovuto farlo?
la linea telefono su tutte le prese la sentivo "pulita" senza disturbi, sia al piano di sopra con il cordless attaccato alla presa principale (l'unica al piano di sopra), sia sulle 3 nuove prese del piano sotto.
credo che in totale ho aggiunto in parallelo alla presa principale circa 30 metri di cavi (10 nuovo+3 vecchio+2presa1nuova+2presa2nuova+13presa3nuova)
ho appena fatto un speedtest, da panico:
-ping 64 ms
-down 0,43 Mps
-up 0,35 Mps
in pratica mi ritrovo meno di 1/10 di velocità in down dell'altro giorno che ho fatto il test prima di mettere mano a presa e cavi :cry: :cry: :cry:
io ho alice 7 mega...distanza dalla centrale circa 2 km.
e mò che fò??? chiamo il 187 o prima devo provare a rifare i collegamenti perchè magari li ho fatti male???:doh:
totocrista
28-08-2014, 09:57
No, mo scolleghi tutto sto gran giro e provi alla presa principale il modem:) e postaci i valori del tuo router
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4
ufff, che rottura di cocomeri...non me ne va una dritta...:muro:
intanto vi metto la situazione attuale nel modem (con il problema disturbo in linea telefono e down "a picco")
* niente... sti gran *geni* di imageshack hanno cambiato qualcosa e le immagini le vedete troppo piccole....:muro:
adesso spengo e stacco il modem, provo a scollegare...se non mi sentite + vuol dire che sono esploso :eek: :D
spettate che vi posto qualche risultato del speedtest, per esempio stanotte (non fa fede l'ora di speed...) "viaggiavo" a 3,41 in down dopo che s'è agganciato...:
questo il 19/07, penso di notte verso le 2:
questo stanotte alle 1.30 circa
questo poco fa :muro: :( :cry:
adesso mi sconnetto, spengo modem e scollego "il gran giro" ...ci si sente + tardi, forse, se non salta per aria tutto :D
:D
dalla presa principale ho scollegato il cavo che va al piano di sotto.
adesso appena ho acceso il modem dopo il suo "boot" ha subito agganciato la linea adsl, tempo tipo 30-40 secondi.
dal telefono non si sentono + i disturbi.
la velocità down è tornata nella norma.
quindi c'è qualcosa nei nuovi collegamenti che non va ...eppure le 3 nuove prese al piano di sotto sono apposto, nuovissime (vimar) i cavi son nuovi, ed i collegamenti sono fatti bene....la linea telefono funziona bene: ho fatto le prove di chiamata e ricezione, squilla perfetto e la voce si sente benissimo...(apparte quando ho il router in funzione come prima)
ho 1 unico spezzone di circa 3 metri di cavo vecchio, quello che mi collega i 2 piani, e purtroppo questo non lo posso cambiare, perchè dal tubetto che passa non si muove e non ci entra neppure la sonda passacavi....
che sia proprio quello il problema? eppure fino a 2 anni fa ci stava un telefono collegato a sto cavo (altra linea) e non c'erano problemi...
altrimenti dove posso ricercare la causa? non posso lasciare senza linea il piano di sotto :doh:
totocrista
28-08-2014, 12:31
Vai per gradi, oppure visto il gran numero di prese, vai di splitter.
Inviato dal mio u8800pro
ma non mi basta il filtro adsl?
è attaccato da sempre alla presa principale, poi dal filtro c'ho attaccato un filo (di rete a 8 cond) che mi arriva al router (in camera), filo lungo credo 10m.
comunque per adesso lascio tutto com'è ora che va bene...
riporto qui di sopra il telefono fisso, e per sotto continuiamo col cordless (che son 4 mesi che facciamo così..)
quando avrò tempo/voglia farò un controllo dei collegamenti e vedo ...
grazie!
(fortunatamente me la son cavata solo ripristinando alla situazione precedente senza far chiamate al 187!!)
totocrista
28-08-2014, 13:49
ma non mi basta il filtro adsl?
è attaccato da sempre alla presa principale, poi dal filtro c'ho attaccato un filo (di rete a 8 cond) che mi arriva al router (in camera), filo lungo credo 10m.
comunque per adesso lascio tutto com'è ora che va bene...
riporto qui di sopra il telefono fisso, e per sotto continuiamo col cordless (che son 4 mesi che facciamo così..)
quando avrò tempo/voglia farò un controllo dei collegamenti e vedo ...
grazie!
(fortunatamente me la son cavata solo ripristinando alla situazione precedente senza far chiamate al 187!!)
Scusami ma, metti un filtro ogni telefono....spero....
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4
tecnico75
28-08-2014, 15:40
Contatta la Telecom via Facebook o Twitter (Telecom187Sara molto gentile) e chiedi il profilo a 6dB per la tua linea
Sara via Twitter o Facebook è indifferente?
Spiego che problema ho,linea stabile ma calo di portante sia con modem/router vecchio che nuovo.
Scusami ma, metti un filtro ogni telefono....spero....
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4
:mbe: scusa ma non ho capito...
io intendo che ho 1 filtro adsl (di quelli che vanno sulla presa principale telecom a 3 poli, vedi fig. 1 qui: http://www.paginescuola.it/t/att.htm)
poi da quello vado diretto con 1 filo al router
presa e router sono al piano 2.
come in quella immagine io ho attaccato davanti al filtro adsl altre 2 prese: una per il cordless, l'altra per il "fisso" ed andava (VA ora che ho tolto il filo che scende) tutto benone.
dentro a quella presa (avevo) collegato il nuovo cavo per portare la linea telefono anche al piano sottostante.
con il nuovo cavo collegato avevo i disturbi in tutte le prese, anche quella principale quando accendevo il modem e l'adsl che andava a rilento...
totocrista
28-08-2014, 16:16
Cioè i fili che poi vanno nelle canaline escono e poi rientrano? Premesso che questo tipo di collegamento è tutto tranne che immacolato e ti converrebbe uno splitter. Ci sta che il tuo filtro non riesca a supportare il carico di tutti i telefoni connessi contemporaneamente, nell'immediatezza prova con un altro filtro o a mettere un filtro per ogni telefono.
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4
morris2003
28-08-2014, 16:19
Dovresti usare uno splitter centralizzato:
http://damnpic.net/images/2014/08/29/sss.jpg
naaa forse non ci capiamo....
allora mi ripeto...
piano secondo con solo la presa principale telecom:
arriva linea telecom principale da sotto il cornicione, entra in casa in tubo incassato dalla soffitta.
la trovo in una scatoletta di derivazione tonda (anni '70) in alto sulla parete.
questa linea poi è collegata a un doppino che da qui scende fin quasi a pavimento (circa 2,5 metri) e termina sulla presa principale. questo collegamento ci è stato fatto così quando telecom ci ha portato in casa il telefono negli anni '80, e non l'ho mai toccato.
da quando ho attivato l'adsl credo nel 2008 ho fatto un buchino sul muro dietro alla presa principale (togliendola senza toccare i 2 cavetti collegati), passato il mio bel cavo che va a finire in camera mia al router, dove mi son messo una scatoletta "volante" sotto la scrivania con una presa rj11 dove ci collego il cavetto del modem.
sull'altro capo (che finisce dove c'è la presa telecom) ho messo su la "spina rj11" che innesto in quel filtro adsl.
davanti al filtro ho:
-1 presa per il cordless con relativo cavetto che va alla base cordless
-1 presa sopra a quella del cordless per il telefono fisso
tutto ciò ha sempre funzionato (ed ora funziona dopo che stamattina ho scollegato il nuovo cavo per il piano di sotto) alla perfezione senza disturbi e rallentamenti....
adesso che ho sistemato il piano di sotto, ho quindi un totale di 3 nuove prese al piano primo, le ho tutte collegate in parallelo al cavo che arriva dal p. 2, cavo che da ieri sera fino stamani avevo collegato nella presa principale telecom aprendola e collegando i 2 cavetti alle relative viti dove ci sono i 2 cavetti linea principale.
facendo le prove di funzionamento avevo staccato il telefono fisso dal piano 2, e portato giù al piano 1 collegato ad UNA sola presa.
quindi i telefoni erano sempre la stessa quantità....
totocrista
28-08-2014, 17:21
Cioè tu hai collegato tutto l impianto "nuovo" prima del filtro?
Come può mai funzionare, se ho capito bene...
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4
Il fatto è che il filtro serve unicamente ai telefoni, in quanto filtra soltanto l'uscita telefonica eliminando tutte le alte frequenze generate dall'ADSL (ovvero il fruscio che senti), mentre lascia inalterata l'uscita per il modem.
In linea di principio potresti usare un unico filtro a monte dell'impianto anziché metterne uno per telefono, ma visto che non è pensato allo scopo ciò è sconsigliato, ed è molto meglio usare uno splitter (che "filtra" sia l'uscita del telefono che quella del modem).
Manuel007
28-08-2014, 18:42
Secondo me il problema è che l'impianto del piano 1 lui lo ha collegato sulle viti della tripolare dove sono collegati i cavi provenienti dall'esterno, per un collegamento corretto in parallelo, bisogna collegarli così (http://wiki.tondokobe.com/images/7/77/Impianto_telefonico_parallelo.png), controlla se è collegato diversamente e sistema.
Comunque io ti consiglio di cambiare tutte le tripolari con delle rj-11 a muro, io facendo così ho guadagnato 2,5 Mb/s
Contatta la Telecom via Facebook o Twitter (Telecom187Sara molto gentile) e chiedi il profilo a 6dB per la tua linea
Hai già provato,che tempi di reazione hanno di media?
Scritto a lei ieri mattina per un cambio profilo,
a stasera nessuna news...
Lunedì chiamo direttamente il 187,ci metto sicuramente di meno.
totocrista
28-08-2014, 21:01
Secondo me il problema è che l'impianto del piano 1 lui lo ha collegato sulle viti della tripolare dove sono collegati i cavi provenienti dall'esterno, per un collegamento corretto in parallelo, bisogna collegarli così (http://wiki.tondokobe.com/images/7/77/Impianto_telefonico_parallelo.png), controlla se è collegato diversamente e sistema.
Comunque io ti consiglio di cambiare tutte le tripolari con delle rj-11 a muro, io facendo così ho guadagnato 2,5 Mb/s
Si ma se ha fatto cosi il telefono che ha portato al piano 1 non è filtrato
Inviato dal mio u8800pro
Secondo me il problema è che l'impianto del piano 1 lui lo ha collegato sulle viti della tripolare dove sono collegati i cavi provenienti dall'esterno, per un collegamento corretto in parallelo, bisogna collegarli così (http://wiki.tondokobe.com/images/7/77/Impianto_telefonico_parallelo.png), controlla se è collegato diversamente e sistema.
Comunque io ti consiglio di cambiare tutte le tripolari con delle rj-11 a muro, io facendo così ho guadagnato 2,5 Mb/s
infatti io i 2 cavetti della linea che deve andare al piano 1 li ho proprio collegati ciascuno a ciascuna vite dove ci sono i 2 cavetti della linea che arriva dall'esterno...sapevo che si deve collegare in parallelo...ho anche chiesto ad uno che una volta faceva il tecnico telecom e mi ha detto si che basta collegare in parallelo...
io ho solo una presa tripolare...la principale dove arriva la linea esterna telecom...
Si ma se ha fatto cosi il telefono che ha portato al piano 1 non è filtrato
Inviato dal mio u8800pro
ok, il telefono portato al piano 1 non era filtrato, anzi tutte le prese del piano 1 non lo sono se non ci metto il filtro.
però il cordless la cui base ho lasciato collegata con la tripolare che si attacca al filtro adsl è filtrato! eppure anche da questo si sentiva il disturbo...
ma poi scusa una cosa...
se io tolgo il filtro adsl anche sulla presa principale al piano 2 dove arriva la linea esterna, e ci attacco diretto un telefono (però così facendo non ci posso + colegare il modem/router, si sentono i disturbi? secondo me non si sentono....
poi boh...ne sapete di +
Manuel007
28-08-2014, 23:39
I disturbi si sentono anche se attacchi il telefono direttamente alla prima presa, perché le frequenze alte che usa l'ADSL non vengono filtrate.
Comuque, anche attaccando i telefoni senza filtro non si dovrebbe avere cali di portante ADSL appunto perché il filtro non interviene sul lato ADSL, infatti si chiama filtro passa-basso. Per quello dicevo che c'è qualcosa che non va sui collegamenti. È sbagliato collegare i fili in entrata con quelli della presa successiva usando la stessa vite, ma bisogna collegarli esattamente come in foto da me allegata. Una volta sistemata la portante, i disturbi al telefono si risolvono semplicemente con un filtro, che IMHO può essere messo anche a monte di tutti i telefoni.
ma poi scusa una cosa...
se io tolgo il filtro adsl anche sulla presa principale al piano 2 dove arriva la linea esterna, e ci attacco diretto un telefono (però così facendo non ci posso + colegare il modem/router, si sentono i disturbi? secondo me non si sentono....
poi boh...ne sapete di +
Certo che si sentono.
Se non metti il filtro il modem puoi collegarlo benissimo, al contrario non potresti collegare il telefono invece.
Il filtro serve per i telefoni, NON per il modem. Se ad una presa hai solo il modem il filtro lì non devi metterlo.
I disturbi si sentono anche se attacchi il telefono direttamente alla prima presa, perché le frequenze alte che usa l'ADSL non vengono filtrate.
Esatto.
Comuque, anche attaccando i telefoni senza filtro non si dovrebbe avere cali di portante ADSL appunto perché il filtro non interviene sul lato ADSL, infatti si chiama filtro passa-basso.
Non è proprio così, ed infatti senza filtro è molto probabile che la linea ADSL cada, soprattutto mentre la linea vocale è in funzione
1) quando squilla il telefono
2) quando alzi la cornetta (soprattutto se per rispondere)
3) quando riagganci
Certo che si sentono.
Se non metti il filtro il modem puoi collegarlo benissimo, al contrario non potresti collegare il telefono invece.
Il filtro serve per i telefoni, NON per il modem. Se ad una presa hai solo il modem il filtro lì non devi metterlo.
Esatto.
Non è proprio così, ed infatti senza filtro è molto probabile che la linea ADSL cada, soprattutto mentre la linea vocale è in funzione
1) quando squilla il telefono
2) quando alzi la cornetta (soprattutto se per rispondere)
3) quando riagganci
ok ok.
però, c'è un però....
ieri notte, quando ho acceso il pc e il router (che non lascio perennemente acceso), la spia adsl del modem mi segnalava che non "agganciava" il segnale, ed infatti non avevo collegamento internet nei pc...
quando ho preso in mano il telefono e fatto il 187 la linea era perfetta.mentre ero in linea con il 187 mi sono reso conto che il modem ha agganciato e il pc si è connesso, quindi ho chiuso la chiamata subito senza segnalare guasti.
stessa cosa stamattina....il modem ha agganciato solo quando ho fatto la chiamata (poi chiusa subito dopo).
l'unica cosa diversa: stamattina viaggiavo a rilento, ieri notte quasi come al solito...
p.s.: da come ho visto i collegamenti dal link postato, in pratica è la stessa cosa che ho fatto io...le viti dove è collegata la linea principale sono collegate con gli altri morsetti per collegare in parallelo...
comunque scusate...sono andato e vi ho portato parecchio ot....non è un problema di alice...bensì un problema del mio impianto
certo tutto può tornare utile ad altri utenti...
per ora lascio tutto in sospeso, nel senso che adsl mi serve non a rilento, ed il telefono senza disturbi. + avanti vedrò di capire bene come risolvere, magari con l'aiuto dell'ex-tecnico telecom.
grazie a tutti!
edit: magari, forse magari stamattina avrei potuto fare una "prova del nove" prima di scollegare il cavo che scende al piano di sotto:
-scollegando il telefono fisso portato giù al piano 1 dalla presa dove lo avevo collegato e vedere se sentivo ancora disturbi dal cordless collegato alla presa principale al piano 2, e vedere se internet funzionava subito e bene appena accendevo il modem;
-oppure portarmi al piano 1 modem e portatile e fare una prova di collegamento internet, tenendo scollegato il telefono fisso però.
Mah a quanto ne so se colleghi le varie prese in parallelo vanno sempre bene, anche se non sono in cascata (non confondere cascata con serie che sono cose diverse).
È possibile che il problema sia altrove, magari anche fuori.
Datti una controllata dentro, se puoi collega tutto come da manuale, cioè in parallelo a cascata (parallelo presa dopo presa).
Ma se non risolvi il problema può anche essere fuori, dai sintomi raramente si capisce dov'è il problema.
beh si ovvio tutte le prese al piano 1 sono collegate in parallelo, cavo blu con blu e cavo bianco con bianco...e ciascuno di questi è collegato al relativo cavettino del cavo che scende dal piano 2...l'unico mio sbaglio è stato forse il collegamento sulla presa principale...che i cavetti del cavo che scende li ho collegati alle stesse viti dove ci sono i cavi della linea ext (ma sarebbe stato uguale collegarli nelle altre viti che sono cortocircuitate con queste...è sempre un parallelo ma da "morsetti" diversi...)
non può essere un problema esterno...dal momento che con il ripristino alla situazione precedente (cioè scollegando dalla presa principale il cavo che scende al piano di sotto) tutto è tornato funzionante e senza alcun disturbo...
bluefrog
29-08-2014, 22:00
Ragazzi, qualcun'altro oltre me di recente ha riscontrato problemi con i valori della portante che ogni tanto si abbassano? Spegnendo/riaccendendo il modem (il vecchio Alice Gate VoIP 2 Plus Wi-Fi) tornano normali ma poi a volte capita che scendono con conseguente rallentamento della connessione (20 mega).
Manuel007
29-08-2014, 22:54
Non è proprio così, ed infatti senza filtro è molto probabile che la linea ADSL cada, soprattutto mentre la linea vocale è in funzione
1) quando squilla il telefono
2) quando alzi la cornetta (soprattutto se per rispondere)
3) quando riagganci
Eh, questo non lo sapevo, ma se (come ho letto su internet) il filtro non filtra l'attacco adsl, quindi fa solo ponte, come mai senza filtro dà problemi? :confused: In teoria ai segnali che arrivano al modem non dovrebbe cambiare niente se sto telefonando o no.
Si ma non è che il filtro lavori solo in un verso.
Evita sì che i disturbi del modem si propaghino al telefono disturbandone l'audio.
Ma evita anche che i disturbi generati dall'apparecchio telefonico si propaghino al resto dell'impianto (quindi anche al modem).
Allora in teoria è solo una questione di frequenze.
Il telefono è progettato fin da quando è stato creato per fare sentire l'audio presente nella linea, quindi se ci sono frequenze non-audio queste vanno filtrate.
Il modem in teoria non ha bisogno di filtro, semplicemente prende le frequenze che gli servono.
Però in pratica non è solo una questione di frequenze.
Un impianto telefonico non è un impianto audio, quindi non solo non è digitale ma analogico, ma è anche "complesso".
Quando squilla il telefono la tensione sale di molto, quando rispondi o riagganci l'impedenza della linea cambia, fattore molto importante per tenere un segnale stabile.
Questi eventi disturbano moltissimo tutti i segnali, soprattutto se questi devono essere stabili e continui, se sono ad alta frequenza, magari già deboli di suo (insomma la quasi totalità dei casi dell'ADSL), e quindi bisogna evitare che modem e telefono si influenzino, a vicenda.
Manuel007
30-08-2014, 00:32
Giusto, non avevo preso in considerazione l'impedenza della linea.
Grazie della spiegazione chiarissima.
tecnico75
30-08-2014, 17:28
Ho segnalato a Telecom,vediamo cosa mi dicono...mi hanno fatto qualcosa ieri ma io ero fuori,penso solo un reset linea...
Spero Lunedì di poterci parlare e vedere cosa fare,intanto il nuovo D7 l'ho reso,nell'attesa di vedere come va la linea e intanto valuto altro modello.
Questi i miei "nuovo valori" anche se alcune volte è sempre a 0 snr a attenuazione,come vi sembrano??
Sto "impazzendo"!!! Mai avuto problemi anche con i vari upgrade di linea negli anni...sempre beccato il massimo della portante! :muro:
Statistics -- ADSL
Mode: G.DMT
Type: Fast
Line Coding: Trellis On
Status: No Defect
Total ES: 15
Total SES: 2
Total UAS: 68
Downstream Upstream
SNR Margin (dB): 11.9 0.0
Attenuation (dB): 27.0 0.0
Output Power (dBm): 13.0 0.0
Attainable Rate (Kbps): 5740 0
Rate (Kbps): 5309 478
K (number of bytes in DMT frame): 112 14
R (number of check bytes in RS code word): 16 16
S (RS code word size in DMT frame): 2 8
D (interleaver depth): 16 8
Super Frames: 106046 106044
Super Frame Errors: 8 0
RS Words: 5090211 901374
RS Correctable Errors: 329 0
RS Uncorrectable Errors: 85 N/A
HEC Errors: 8 0
OCD Errors: 0 0
LCD Errors: 0 0
ES Errors 0 0
Non so se i valori siano "attendibili" del U.S. Robotics,con D7 dava così :
DSL
Line Status:Connected
DSL Modulation Type:ADSL_2plus
Annex Type:Annex A/L
Upstream Downstream
Current Rate (Kbps)
476
5796
Max Rate (Kbps)
953
6592
SNR Margin (dB)
27
11.8
Line Attenuation (dB)
23.7
42.5
Errors (Pkts)
0
0
WAN
Name
Connection Type
VPI/VCI
IP/Mask
Gateway
DNS
Status
pppoe_8_35_0_d
PPPoE
8/35
79.45.115.35 /32
192.168.100.1
85.37.17.15 85.38.28.74
Connected
Ero in ADSL 2+ .
Mah!
giovanni69
30-08-2014, 22:12
Ragazzi, qualcun'altro oltre me di recente ha riscontrato problemi con i valori della portante che ogni tanto si abbassano? Spegnendo/riaccendendo il modem (il vecchio Alice Gate VoIP 2 Plus Wi-Fi) tornano normali ma poi a volte capita che scendono con conseguente rallentamento della connessione (20 mega).
Il mio consiglio è di verificare che tu non stia usando ancora il vecchio filtro che ti hanno dato in dotazione anni fa con l'Alice Gate VoIP 2 Plus Wi-Fi. Già sostituendo quello con un uno nuovo / classico ADB Plus, dovresti migliorare la portante o stabilità (cosa verificata di persona).
Se poi passi ad un router più stabile e performante, accoppiato sempre ad un filtro recente, come il Wi-Fi bianco Telecom, dovresti avere meno varianza durante la giornata.
Rallenta la connessione o diminuisce in realtà il SNR e rischi che ti cada la portante? Se rischi che cada davvero, allora la stai spremendo troppo con il profilo che stai usando, oppure davvero hai bisogno di un'accoppiata router + filtro più aggiornati per lavorare al limite (e magari assicurarti di usare un router che abbia lo stesso chipset dell'apparato in centrale).
Ricordo infine che una femmina RJ11 a muro invece del classico tripolare + adattore x il filtro che invece usa il plug è un altro modo per eliminare disturbi sulla linea causati anche dall'umidità ma qualche volta i tecnici Telecom sono inspiegabilmente restii a cambiare la presa tripolare a muro per mettere la femmina RJ11 per il collegamento diretto al filtro. Io ho ottenuto la stabilità della mia ADSL soltanto quando è stata effettuata quell'operazione. Ed avevano già cambiato cavo completo della linea, 'filtro' in centrale o come diavolo si chiama, ogni genere di sostituzione compresa la tripolare a muro.... fino a che una mente illuminata si è decisa a mettermi RJ11 a muro.
Vedi anche http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41453323&postcount=28017
Ragazzi, qualcun'altro oltre me di recente ha riscontrato problemi con i valori della portante che ogni tanto si abbassano? Spegnendo/riaccendendo il modem (il vecchio Alice Gate VoIP 2 Plus Wi-Fi) tornano normali ma poi a volte capita che scendono con conseguente rallentamento della connessione (20 mega).
Successo oggi....
Ieri ero a 22M indicati e circa 14 di snr,
oggi senza nessun motivo apparente sono passato a 18M indicati e 24 di snr.
Provo un riavvio del router?
per il mio problema:
confermato da ex-tecnico telecom, devo filtrare a monte dell'impianto, ossia la linea che voglio portare di sotto la devo collegare ad una presa tripolare attaccata sopra al filtro adsl. solo così non ci saranno + i disturbi in linea quando accendo il router, e questo aggancerà subito e con solita velocità di download.
ora devo avere il tempo di ri-fare il collegamento, trovando il sistema di portarmi fuori il cavo da dietro la presa senza fare un macello antiestetico...
(caspita fortunati voi che c'avete la 20 M .... :cry:
io la posso solo sognare....già ci son voluti 6 anni buoni prima che ci arrivasse la disponibilità della 7 mega....)
totocrista
01-09-2014, 11:38
per il mio problema:
confermato da ex-tecnico telecom, devo filtrare a monte dell'impianto, ossia la linea che voglio portare di sotto la devo collegare ad una presa tripolare attaccata sopra al filtro adsl. solo così non ci saranno + i disturbi in linea quando accendo il router, e questo aggancerà subito e con solita velocità di download.
ora devo avere il tempo di ri-fare il collegamento, trovando il sistema di portarmi fuori il cavo da dietro la presa senza fare un macello antiestetico...
Te l avevamo detto tutti che dovevi far cosi
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4
morris2003
01-09-2014, 11:39
per il mio problema:
confermato da ex-tecnico telecom, devo filtrare a monte dell'impianto, ossia la linea che voglio portare di sotto la devo collegare ad una presa tripolare attaccata sopra al filtro adsl. solo così non ci saranno + i disturbi in linea quando accendo il router, e questo aggancerà subito e con solita velocità di download.
ora devo avere il tempo di ri-fare il collegamento, trovando il sistema di portarmi fuori il cavo da dietro la presa senza fare un macello antiestetico...
Dovresti utilizzare questo:
Dovresti usare uno splitter centralizzato:
http://damnpic.net/images/2014/08/29/sss.jpg
walter sampei
01-09-2014, 21:41
sono l'unico a cui la mail di alice non va? e abbonamenti, biglietti ecc li ho su quella :muro:
Intendi oggi ? O in genere ?
Stasera ping più alti e packet loss con aliceadsl. Problema solo mio? Come comportarsi con Telecom se si riscontrano ping e packet l'osso anomali? Ho internet play.
Inviato dal mio iPad attraverso la forza del pensiero
Per ping non puoi farci un cavolo.
Per packet loss.... nemmeno :D
Però mentre nel primo da contratto c'è un margine bello ampio, tipo mi pare che loro debbano garantire ping <250ms, per i packet loss in teoria non dovrebbero mai presentarsi, e li ritengo un problema più grave, e soprattutto un sintomo che in genere definisce un guasto da qualche parte.
Di che entità sono i packet loss?
Prova ad usare voip o skype, e vedi se la voce salta.
Giusto per trovare sintomi che giustificherebbero un intervento tecnico, sennò non ti danno retta.
In ogni caso, soprattutto per questo tipo di problemi, non usare il call center, usa altri sistemi tipo social network, o segnala dal sito.
Stasera ping più alti e packet loss con aliceadsl. Problema solo mio? Come comportarsi con Telecom se si riscontrano ping e packet l'osso anomali? Ho internet play.
Inviato dal mio iPad attraverso la forza del pensiero
Hai qualche programma di file sharing aperto?
Un saluto a tutti.
Da diversi anni ho149 alice, 7 mega, con la quale mi son sempre trovato bene.
Da qualche mese a questa parte, ogni tanto mi trovo costretto a riavviare il router (dlink dsl2640b) vista l'impossibilità di navigare.
Dopo aver dato una letta in prima pagina e confrontato alcuni valori c'è qualcosa che non quadra...
Attualmente uso ppoeLLC (se provo a cambiare in VCmux non si connette), MTU 1492 vpi/vci 8-35, dns automatici, dhcp abilitato.
Premetto che non dovrei distare più di 3 km dalla centrale.
Tornando a quanto detto prima, quello che non mi torna sono i parametri di snr ed attenuzione, 135 per entrambi in download...in up sono quasi la metà e diversi l'un l'altro: 260 e 75...
Portante 8032/480
Test mi danno come velocità di banda circa 6.92 e 0.32 in up.
Ho sempre avuto buoni valori di linea, adesso a quanto pare sono pessimi.
La connessione funziona normalmente, eccetto qualche disconnessione casuale.
Per completezza, di seguito i valori dalle statistiche del router:
Mode ADSL_G.dmt
Traffic Type: ATM
Status: Up
Link Power State: L0
Downstream Upstream
Line Coding(Trellis): Off Off
SNR Margin (0.1 dB): 135 260
Attenuation (0.1 dB): 135 75
Output Power (0.1 dBm): 198 113
Attainable Rate (Kbps): 8928 952
Path 0
Downstream Upstream
Rate (Kbps): 8032 480
K (number of bytes in DMT frame): 252 16
R (number of check bytes in RS code word): 12 0
S (RS code word size in DMT frame): 1.00 2.00
D (interleaver depth): 8 2
Delay (msec): 2.00 1.00
INP (DMT symbol): 0.18 0.00
Super Frames: 52568 52568
Super Frame Errors: 0 0
RS Words: 7149236 0
RS Correctable Errors: 0 0
RS Uncorrectable Errors: 0 0
HEC Errors: 0 0
OCD Errors: 0 0
LCD Errors: 0 0
Total Cells: 16929168 0
Data Cells: 82493 0
Bit Errors: 0 0
Total ES: 0 0
Total SES: 0 0
Total UAS: 8 8
Grazie ;)
totocrista
04-09-2014, 09:01
Un saluto a tutti.
Da diversi anni ho149 alice, 7 mega, con la quale mi son sempre trovato bene.
Da qualche mese a questa parte, ogni tanto mi trovo costretto a riavviare il router (dlink dsl2640b) vista l'impossibilità di navigare.
Dopo aver dato una letta in prima pagina e confrontato alcuni valori c'è qualcosa che non quadra...
Attualmente uso ppoeLLC (se provo a cambiare in VCmux non si connette), MTU 1492 vpi/vci 8-35, dns automatici, dhcp abilitato.
Premetto che non dovrei distare più di 3 km dalla centrale.
Tornando a quanto detto prima, quello che non mi torna sono i parametri di snr ed attenuzione, 135 per entrambi in download...in up sono quasi la metà e diversi l'un l'altro: 260 e 75...
Portante 8032/480
Test mi danno come velocità di banda circa 6.92 e 0.32 in up.
Ho sempre avuto buoni valori di linea, adesso a quanto pare sono pessimi.
La connessione funziona normalmente, eccetto qualche disconnessione casuale.
Per completezza, di seguito i valori dalle statistiche del router:
Mode ADSL_G.dmt
Traffic Type: ATM
Status: Up
Link Power State: L0
Downstream Upstream
Line Coding(Trellis): Off Off
SNR Margin (0.1 dB): 135 260
Attenuation (0.1 dB): 135 75
Output Power (0.1 dBm): 198 113
Attainable Rate (Kbps): 8928 952
Path 0
Downstream Upstream
Rate (Kbps): 8032 480
K (number of bytes in DMT frame): 252 16
R (number of check bytes in RS code word): 12 0
S (RS code word size in DMT frame): 1.00 2.00
D (interleaver depth): 8 2
Delay (msec): 2.00 1.00
INP (DMT symbol): 0.18 0.00
Super Frames: 52568 52568
Super Frame Errors: 0 0
RS Words: 7149236 0
RS Correctable Errors: 0 0
RS Uncorrectable Errors: 0 0
HEC Errors: 0 0
OCD Errors: 0 0
LCD Errors: 0 0
Total Cells: 16929168 0
Data Cells: 82493 0
Bit Errors: 0 0
Total ES: 0 0
Total SES: 0 0
Total UAS: 8 8
Grazie ;)
Non sono male visto che mi sembri in adsl1. Sei ad 1km 1km e mezzo.
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4
orione67
04-09-2014, 09:13
Un saluto a tutti.
Da diversi anni ho149 alice, 7 mega, con la quale mi son sempre trovato bene.
Da qualche mese a questa parte, ogni tanto mi trovo costretto a riavviare il router (dlink dsl2640b) vista l'impossibilità di navigare.
Dopo aver dato una letta in prima pagina e confrontato alcuni valori c'è qualcosa che non quadra...
Attualmente uso ppoeLLC (se provo a cambiare in VCmux non si connette), MTU 1492 vpi/vci 8-35, dns automatici, dhcp abilitato.
Premetto che non dovrei distare più di 3 km dalla centrale.
Tornando a quanto detto prima, quello che non mi torna sono i parametri di snr ed attenuzione, 135 per entrambi in download...in up sono quasi la metà e diversi l'un l'altro: 260 e 75...
Portante 8032/480
Test mi danno come velocità di banda circa 6.92 e 0.32 in up.
Ho sempre avuto buoni valori di linea, adesso a quanto pare sono pessimi.
La connessione funziona normalmente, eccetto qualche disconnessione casuale...
In questi casi la prima cosa da fare è un controllo ai propri apparati.... Prova a cambiare router e/o filtri... Solo se il problema persiste la causa è esterna e va risolta da Telecom...
Inviato dal mio M-PP2S500C con Tapatalk
Non sono male visto che mi sembri in adsl1. Sei ad 1km 1km e mezzo.
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4
Ok, comunque i valori di rumore ed attenuazione non mi sembrano buoni, o sbaglio?
In questi casi la prima cosa da fare è un controllo ai propri apparati.... Prova a cambiare router e/o filtri... Solo se il problema persiste la causa è esterna e va risolta da Telecom...
Inviato dal mio M-PP2S500C con Tapatalk
Provo a collegare il router direttamente alla presa principale e verifico i valori.
Mi sembra strano dipenda da me perchè non ho cambiato nulla negli ultimi tempi, mai avuto problemi.
totocrista
04-09-2014, 09:41
Ok, comunque i valori di rumore ed attenuazione non mi sembrano buoni, o sbaglio?
Provo a collegare il router direttamente alla presa principale e verifico i valori.
Mi sembra strano dipenda da me perchè non ho cambiato nulla negli ultimi tempi, mai avuto problemi.
I valori vanno divisi per 0.1.
Hai 13,5 dB di attenuazione in down e 7,5 dB in up e un margine di 13,5db in download ed essendo in adsl1 è ottimo.
Sai per caso se il tuo DSLAM è un vecchio ATM?
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4
I valori vanno divisi per 0.1.
Hai 13,5 dB di attenuazione in down e 7,5 dB in up e un margine di 13,5db in download ed essendo in adsl1 è ottimo.
Sai per caso se il tuo DSLAM è un vecchio ATM?
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4
ah,ho capito ,grazie mille per l'info ;)
Per l'altra domanda non saprei, mi dispiace.
Per quanto riguarda quelle disconnessioni di cui parlavo, da cosa possono dipendere?
totocrista
04-09-2014, 09:53
ah,ho capito ,grazie mille per l'info ;)
Per l'altra domanda non saprei, mi dispiace.
Per quanto riguarda quelle disconnessioni di cui parlavo, da cosa possono dipendere?
Da te risulta attivabile la 10 mega?
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4
Da te risulta attivabile la 10 mega?
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4
Non so, come verifico?
orione67
04-09-2014, 10:44
Provo a collegare il router direttamente alla presa principale e verifico i valori.
Mi sembra strano dipenda da me perchè non ho cambiato nulla negli ultimi tempi, mai avuto problemi.
Se possibile, nel caso non risolvi collegando il router alla presa principale, prova con un altro modem (magari vedi se puoi fartelo prestare da un amico)... Le probabilità di un guasto all'apparecchio non sono poi tanto remote... Stesso dicasi per gli eventuali filtri/splitter...;)
Da te risulta attivabile la 10 mega?
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4
Non so, come verifico?
Semplicemente facendo una verifica di copertura adsl/hdsl inserendo il tuo numero qui (http://www.ovus.it/sistemi_olo_verifica_copertura_adsl.php), in fondo alla pagina in Demo > Provare il sistema... Dal risultato ti accorgerai se la tua centrale è coperta solo in ATM oppure anche in Ethernet (in quest'ultimo caso dovresti poter attivare almeno la 10Mega) ;)
Ho capito, di seguito i valori del test:
Tipo
Apparato
CLLI
GAT
IDBRE AdC
Dsc AdC
Centrale
CLLI CAMPITAL
IDBRE AdC 10671
GAT 874002
GAT SGU 874002
Descrizione CAMPOBASSO NORD
Comune CAMPOBASSO
Indirizzo 4 NOVEMBRE
Impianto - Locale SGU - LS
ADSL
ATM
Banda fino a 20 Mbps
Stato Satura
Ampliamento ampliamento non previsto
Semaforo giallo No
Ris. innesco semaf.
Uso %
Nome sede CAMPOBASSO NORD
CLLI CAMPITAL
IDBRE Sede 011099
IDBRE AdC 010671
GAT 874002
Tecnologia DSLAM ATM ALCATEL DSLAM ATM SIEMENS
Tipo DSLAM Standard da centrale
Note EoS ATM
ETH
Banda fino a 20 Mbps
Stato Attiva
Ampliamento
Semaforo giallo No
Ris. innesco semaf.
Uso %
Nome sede CAMPOBASSO NORD
CLLI CAMPITAL
IDBRE Sede 011099
IDBRE AdC 010671
GAT 874002
Tecnologia SIEMENS ALCATEL
Tipo DSLAM Standard da centrale
Verificando inoltre la copertura dal sito di alice mi dice che posso attivare le seguenti opzioni per l'adsl: superinternet (download da 10 o 20mb con up fino ad 1) ed internet play.
totocrista
04-09-2014, 11:15
Potresti attivare in prova una 10 mega per un mese cosi da farti spostare su DSLAM eth. Comunque, hai provato a forzare, la modulazione in adsl2+?
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4
Potresti attivare in prova una 10 mega per un mese cosi da farti spostare su DSLAM eth. Comunque, hai provato a forzare, la modulazione in adsl2+?
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4
Ok ma questo eventuale passaggio alla 10 mega su piastra eth dovrebbe risolvere quelle disconnessioni che ogni tanti si presentano?
Non ho provato a forzare la modulazione, vedo un pò come fare...
totocrista
04-09-2014, 11:30
Ok ma questo eventuale passaggio alla 10 mega su piastra eth dovrebbe risolvere quelle disconnessioni che ogni tanti si presentano?
Non ho provato a forzare la modulazione, vedo un pò come fare...
Ma perdi la portante o è il router che si impalla?
Inviato dal mio u8800pro
Ma perdi la portante o è il router che si impalla?
Inviato dal mio u8800pro
Praticamente mi si disconnette, nelle statistiche del router mi dice stato disconnect, internet offline.
Riavvio o spengo e riaccendo il router e torna a funzionare.
totocrista
04-09-2014, 11:57
Praticamente mi si disconnette, nelle statistiche del router mi dice stato disconnect, internet offline.
Riavvio o spengo e riaccendo il router e torna a funzionare.
Strano ma pare un problema con il router.
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4
Se possibile, nel caso non risolvi collegando il router alla presa principale, prova con un altro modem (magari vedi se puoi fartelo prestare da un amico)... Le probabilità di un guasto all'apparecchio non sono poi tanto remote... Stesso dicasi per gli eventuali filtri/splitter...;)
Ho collegato il router alla presa principale ed i valori di snr ed attenuazione rimangono quelli, non cambia nulla.
Strano ma pare un problema con il router.
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4
Cosa posso fare per capire esattamente cos'è che causa queste disconnessioni? Quando succede magari entro nel router e controllo qualcosa? Grazie.
Le disconnessioni sono causate solitamente dall'eccessivo numero di errori, a loro volta causati da picchi di rumore sulla linea. Siccome il rumore è la quantità al denominatore del SNR (ovvero Signal to Noise Ratio), ti è sufficiente verificare se il margine è più basso del solito, in particolare negativo.
Inviato dal mio LG-P500 tramite piccione viaggiatore
Potresti attivare in prova una 10 mega per un mese cosi da farti spostare su DSLAM eth. Comunque, hai provato a forzare, la modulazione in adsl2+?
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4Ho provato a forzare in adsl2+, il router non si collega...
Le disconnessioni sono causate solitamente dall'eccessivo numero di errori, a loro volta causati da picchi di rumore sulla linea. Siccome il rumore è la quantità al denominatore del SNR (ovvero Signal to Noise Ratio), ti è sufficiente verificare se il margine è più basso del solito, in particolare negativo.
Inviato dal mio LG-P500 tramite piccione viaggiatoreok grazie, darò una occhiata alle statistiche appena si presenterà il problema.
Ciao
Ho bisogno di voi
Poco fa, così per noia, dopo parecchio tempo che non lo facevo, sono andato nella pagina delle stats del router e con mia sorpresa vedo
Mode ADSL2+
SNR Margin (dB) 6.2 24.3
Attenuation (dB) 33.0 17.8
Output Power (dBm) 0.0 12.8
Attainable Rate (Kbps) 8620 888
Rate (Kbps) 6439 478
vedo quindi i rate più bassi del mio solito
per anni ho avuto
SNR Margin (dB) 6.5 23.8
Attenuation (dB) 33.5 17.4
Output Power (dBm) 0.0 12.8
Attainable Rate (Kbps) 13304 888
Rate (Kbps) 8126 478
a parte l'SNR e l'Attenuation che per loro natura son variabili, il mio Rate è sempre stato 8126-478 da anni... a volte 8124-478 ma non si è mai discostato da tale rate
1) a cosa può essere dovuto questo cambiamento di rate?
2) se chiamo il 187 cosa mi consigliate di dire per far capire il mio problema e per fare in modo che lo prendano in considerazione? (perchè temo che mi liquiderebbero con "se riesci a connetterti e a navigare la linea va bene")
Posto anche qui perché ho bisogno di aiuto
Questi sono i valori presi dallo status del router
Current Rate (Kbps) 888 17408
Max Rate (Kbps) 888 17680
SNR Margin (dB) 14.9 9
Line Attenuation (dB) 9.4 18.6
Errors (Pkts) 0 0
Questi i valori scandalosi che ottengo da qualche giorno
http://i.imgur.com/heT2iZhl.jpg (http://imgur.com/heT2iZh)
In anni di 20 mega non ho mai avuto valori del genere. Sempre 14/15mbps allo speedtest.
Da circa una settimana viaggio cosí.
Cosa puó essere ?
strassada
05-09-2014, 00:31
1) a cosa può essere dovuto questo cambiamento di rate?
2) se chiamo il 187 cosa mi consigliate di dire per far capire il mio problema e per fare in modo che lo prendano in considerazione? (perchè temo che mi liquiderebbero con "se riesci a connetterti e a navigare la linea va bene")
possono anche essere problematiche interne (modem o impianto telefonico interno) prima di chiamarli io proverei a verificare se dipende o meno da questi. Almeno dopo gli puoi dire che hai fatto le verifiche del caso e non hai notato miglioramenti.
i valori di linea però non sono peggiorati (però per sicurezza si dovrebbero vedere le statistiche estese, quelle che mostrano ad es. INP Delay e D, magari ti hanno cambiato profilo con uno più restrittivo), ma chissà magari hai attive delle vdsl nel tuo ripartilinea, e ora si sono spente alcune frequenze dell'adsl2+. così agganci di meno a parità di snr.
O magari s'è incartata la porta (il modem remoto) e basta un reset su questo.
strassada
05-09-2014, 00:43
In anni di 20 mega non ho mai avuto valori del genere. Sempre 14/15mbps allo speedtest.
Da circa una settimana viaggio cosí.
Cosa puó essere ?
può essere saturazione del dslam (ATM o 1vc4), o in altri punti della loro rete. molti hanno notato questi cali di banda anche per qualche settimana, probabilmente sintomi di lavori (sempre meglio che spegnere tutto, no?) ma poi si sono risolti.
però quelli ATM sono un po' di difficile soluzione, servirebbe che qualcuno indagasse più a fondo dove sta la saturazione.
Come mai la mia portante in down non è 8128 bensì 8064?
skynet.81
05-09-2014, 12:45
Come mai la mia portante in down non è 8128 bensì 8064?
Perchè evidentemente raggiungi già il taget snrm, posta i valori di margine di rumore, attenuazione e velocità forniti dal router
strassada
05-09-2014, 13:10
si vede che è in adsl1, su certe piastre capita di non agganciare 8128. è più facile vedere 7616, es. su alcuni Alcatel e profili interleaved, ma anche io ricordo col dgn2200v1 se provavo ad abbassare l'snr anche a 1db, arrivavo sempre al massimo a 8064.
tecnico75
05-09-2014, 13:42
Vi aggiorno : venuto un "tecnico" d.e.f.i.c.i.e.n.t.e l'altro ieri,voglia di lavorare saltami addosso,dopo varie menate mi ha testato la prima presa con lo strumento. Da li i valori effettivamente sono buoni,circa 6.5 in dowload e 0.45 in upload,adesso i valori snr e attenuazione non li ricordo,però sono buoni.
Quindi il problema quale potrebbe essere,all'interno della presa principale ci sono attaccati due telefoni con relativi filtri,ma lui ha testato con questi collegati perchè il router è al piano superiore,quindi in teoria dovrebbe essere il cavo linea che va sopra o il router,anche se provando ad attaccare router direttamente la cosa è uguale,anche con il D7 che avevo comprato.
Il cavo che va sopra è collegato tramite presa tripolare che lui ha staccato per testare la linea.
Il cavo passa quasi interamente in una canalina a parte l'ultimo pezzo,ma non sembra danneggiato.
Ora sto provando con un nuovo router Sitecom X3 N300 ma non riesco a entrare nel menu per avere i valori linea da confrontare.
Con speedtest ho : 5.33Mbps e 0.40Mbps con un ping di 34ms.
Consigli?
Perchè evidentemente raggiungi già il taget snrm, posta i valori di margine di rumore, attenuazione e velocità forniti dal router
Li trovi in un mio post nella pagina precedente.
Rumore ed attenuazione intorno a 13.5
possono anche essere problematiche interne (modem o impianto telefonico interno) prima di chiamarli io proverei a verificare se dipende o meno da questi. Almeno dopo gli puoi dire che hai fatto le verifiche del caso e non hai notato miglioramenti.
i valori di linea però non sono peggiorati (però per sicurezza si dovrebbero vedere le statistiche estese, quelle che mostrano ad es. INP Delay e D, magari ti hanno cambiato profilo con uno più restrittivo), ma chissà magari hai attive delle vdsl nel tuo ripartilinea, e ora si sono spente alcune frequenze dell'adsl2+. così agganci di meno a parità di snr.
O magari s'è incartata la porta (il modem remoto) e basta un reset su questo.
ho telefonato al 187
alla tipa ho detto che il mio rate è inferiore al mio solito, lei ha verificato e ha visto anche lei che fino a poco tempo fa il mio rate era di norma sopra 8000, ha controllato se ci sono state variazioni di profilo (ha detto di no), ha provato a fare un reset (non è cambiato niente) e infine ha fatto fare un aggiornamento al router e mi ha detto che mi avrebbe chiamato dopo mezz'ora ma sono già passate 5 ore :D :(
il router che uso è l'Alice Gate 2 plus Pirelli ed attualmente ho come valori:
Mode ADSL2+
SNR Margin (dB) 5.9 23.9
Attenuation (dB) 33.5 17.9
Output Power (dBm) 0.0 12.8
Attainable Rate (Kbps) 8996 888
Rate (Kbps) 6882 478
mentre se adesso provo col router TP-LINK ho come valori:
SNR Margin: 6.1 20.2 db
Line Attenuation: 35.0 18.9 db
Data Rate: 8127 478 kbps
Max Rate: 13016 888 kbps
Ora mi chiedo da ignorante:
1) il colpevole è il router Alice indiscutibilmente o il router TP-LINK miscela diversamente i parametri e mi consente di agganciarmi lo stesso a quel rate? cioè, da questi 2 confronti, vi sembra che il problema è proprio il router alice che ha deciso di non ottenere più quel rate o è qualche altro problema che un router tratta abbassando il rate e l'altro agendo diversamente? a me i valori sembrano molto simili, la differenza più grande è l'SNR Margin in UP che con quello Alice è 24, con TP-LINK è 20
2) se uso il router TP-LINK i centralinisti della telecom in casi di guasti futuri per fare le verifiche potrebbero agire allo stesso modo di come fanno col router Alice? o se non ho un router Alice non è più possibile?
grazie per il tempo che mi dedicherete :D
tecnico75
05-09-2014, 19:32
Vi aggiorno : venuto un "tecnico" d.e.f.i.c.i.e.n.t.e l'altro ieri,voglia di lavorare saltami addosso,dopo varie menate mi ha testato la prima presa con lo strumento. Da li i valori effettivamente sono buoni,circa 6.5 in dowload e 0.45 in upload,adesso i valori snr e attenuazione non li ricordo,però sono buoni.
Quindi il problema quale potrebbe essere,all'interno della presa principale ci sono attaccati due telefoni con relativi filtri,ma lui ha testato con questi collegati perchè il router è al piano superiore,quindi in teoria dovrebbe essere il cavo linea che va sopra o il router,anche se provando ad attaccare router direttamente la cosa è uguale,anche con il D7 che avevo comprato.
Il cavo che va sopra è collegato tramite presa tripolare che lui ha staccato per testare la linea.
Il cavo passa quasi interamente in una canalina a parte l'ultimo pezzo,ma non sembra danneggiato.
Ora sto provando con un nuovo router Sitecom X3 N300 ma non riesco a entrare nel menu per avere i valori linea da confrontare.
Con speedtest ho : 5.33Mbps e 0.40Mbps con un ping di 34ms.
Consigli?
Che prove potrei fare?
Ringrazio tutti quelli che mi stanno aiutando,un sincero GRAZIE!
Ti autoquoti anche?:confused:
Se la linea è una 7M quei valori sono nella norma,
specie il ping.
Per accedere alla configurazione del router,
reset e cerca nel sito del produttore le specifiche per l'accesso di default.
io ho scoperto il mio problema, era il trasformatore del router :D
tecnico75
06-09-2014, 01:00
Ti autoquoti anche?:confused:
Se la linea è una 7M quei valori sono nella norma,
specie il ping.
Per accedere alla configurazione del router,
reset e cerca nel sito del produttore le specifiche per l'accesso di default.
Allora come mai è passata da 6.5Mbps a 5 poco più?
Ping a volte a 33ms a volte a 90ms o più?! :confused:
totocrista
06-09-2014, 05:10
Allora come mai è passata da 6.5Mbps a 5 poco più?
Ping a volte a 33ms a volte a 90ms o più?! :confused:
Senza i valori parliamo di nulla.
Il tecnico ha il dovere ti testare il tutto fino alla prima presa, poi problemi tuoi.
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4
strassada
06-09-2014, 11:32
è probabile che questo Sitecom (Trendchip adsl, probabilmente) agganci di meno del suo precedente modem, quindi cala anche la banda, ma senza vedere portante, snr e il resto, sono solo ipotesi.
Cosa strana ieri sera: poco dopo mezzanotte il modem/router si sconnette... o meglio, la portante resta su (led accesso), ma non ho più l'IP (in sintesi: non vado in internet)...
Provato diversi reset: la portante va su, l'IP non mi viene assegnato...
Stamattina riprovo: tutto ok!
Che tipo di anomalia è?! :stordita: Fin'ora, quando qualcosa non andava non si tirava su nemmeno la portante... :fagiano:
Capita da sempre a tutti, periodicamente, a zone.
Dovrebbero essere manutenzioni.
Jammed_Death
10-09-2014, 16:24
sono parecchio nevrotico. Qualche mese fa la mia portante si è deteriorata, da 21 a 17-16. Niente di che, abitando in un paesino e vedendo altre situazioni non mi sono allarmato e ho continuato così senza chiedere assistenza. Venerdì scorso però sono iniziati i problemi, disconnessioni continue della rete per tutto il pomeriggio, quindi ho chiamato telecom e hanno mandato un tecnico.
Ha fatto a ritroso il percorso dalla centrale fino a casa mia e si è fermato al palo, quello che è attaccato alla casa con in punta quello che credo sia uno splitter (da dove vanno i cavi fino a dentro le case)
Era già stato sostituito nel 2010, in ogni caso è di nuovo intervenuto lì, mi ha riportato la portante a 20 mega e tutto ok. Oggi ha piovuto un po e per la prima volta in 15 anni di adsl, la connessione viene intaccata dalla pioggia, la connessione va e viene, il snr oscilla tra 2-3db e non riesco a stare online.
Ho già chiamato telecom ma qualcuno mi potrebbe spiegare che succede? Un cavo scoperto? Siamo davvero a questi livelli? Mi viene voglia di mettere una busta di plastica su quel coso per isolarlo :rolleyes: :rolleyes:
Capita da sempre a tutti, periodicamente, a zone.
Dovrebbero essere manutenzioni.
oh... :stordita:
oh... :stordita:
Eh ... :D
In pratica non funziona quindi è tutto normale :D
su rete telecom per caso notate in questo momento latenze elevate?non so come mai ma in questo momento mi trovo in questa situazione :
Esecuzione di Ping test.ngi.it [88.149.128.130] con 32 byte di dati:
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=213ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=60ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=222ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=147ms TTL=53
Statistiche Ping per 88.149.128.130:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 60ms, Massimo = 222ms, Medio = 160ms
Traccia instradamento verso test.ngi.it [88.149.128.130]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.0.1
2 * * * Richiesta scaduta.
3 * * 21 ms 172.18.1.129
4 99 ms 22 ms 22 ms 172.18.0.65
5 32 ms 52 ms 81 ms 172.17.5.177
6 160 ms 90 ms 88 ms r-rm180-vl3.opb.interbusiness.it [151.99.29.150]
7 * 171 ms 110 ms 172.17.5.210
8 282 ms 220 ms 90 ms ge1-6.wf2-swr1.net.inet.it [212.239.110.101]
9 490 ms 458 ms 198 ms Po4.wf1-swr1.net.inet.it [194.185.216.177]
10 224 ms 271 ms 195 ms te1-4.wf1-gsr2.net.inet.it [194.185.64.193]
11 196 ms 175 ms 180 ms 212.239.110.42
12 * * * Richiesta scaduta.
13 89 ms 91 ms 168 ms test.ngi.it [88.149.128.130]
Traccia completata.
A me va bene, avrò un routing diverso.
PING 88.149.128.130
Pinging 88.149.128.130 with 32 bytes of data:
Reply from 88.149.128.130: bytes=32 time=50ms TTL=53
Reply from 88.149.128.130: bytes=32 time=51ms TTL=53
Reply from 88.149.128.130: bytes=32 time=50ms TTL=53
Reply from 88.149.128.130: bytes=32 time=50ms TTL=53
Reply from 88.149.128.130: bytes=32 time=56ms TTL=53
Reply from 88.149.128.130: bytes=32 time=50ms TTL=53
Reply from 88.149.128.130: bytes=32 time=50ms TTL=53
Reply from 88.149.128.130: bytes=32 time=50ms TTL=53
Reply from 88.149.128.130: bytes=32 time=49ms TTL=53
Reply from 88.149.128.130: bytes=32 time=50ms TTL=53
Reply from 88.149.128.130: bytes=32 time=55ms TTL=53
Reply from 88.149.128.130: bytes=32 time=54ms TTL=53
Reply from 88.149.128.130: bytes=32 time=53ms TTL=53
Reply from 88.149.128.130: bytes=32 time=52ms TTL=53
Reply from 88.149.128.130: bytes=32 time=53ms TTL=53
Reply from 88.149.128.130: bytes=32 time=51ms TTL=53
Reply from 88.149.128.130: bytes=32 time=51ms TTL=53
Reply from 88.149.128.130: bytes=32 time=51ms TTL=53
Reply from 88.149.128.130: bytes=32 time=50ms TTL=53
Reply from 88.149.128.130: bytes=32 time=52ms TTL=53
Reply from 88.149.128.130: bytes=32 time=53ms TTL=53
Reply from 88.149.128.130: bytes=32 time=53ms TTL=53
Reply from 88.149.128.130: bytes=32 time=51ms TTL=53
Reply from 88.149.128.130: bytes=32 time=50ms TTL=53
Ping statistics for 88.149.128.130:
Packets: Sent = 24, Received = 24, Lost = 0 (0% loss),
Approximate round trip times in milli-seconds:
Minimum = 49ms, Maximum = 56ms, Average = 51ms
TRACERT 88.149.128.130
Tracing route to test.ngi.it [88.149.128.130]
over a maximum of 30 hops:
1 <1 ms <1 ms <1 ms Router.lan [192.168.1.1]
2 * * * Request timed out.
3 32 ms 30 ms 29 ms 172.17.241.1
4 37 ms 31 ms 39 ms r-ca28-vl2.opb.interbusiness.it [217.141.249.130]
5 44 ms 47 ms 43 ms 172.17.7.177
6 40 ms 40 ms 39 ms r-rm180-vl3.opb.interbusiness.it [151.99.29.150]
7 39 ms 40 ms 39 ms 172.17.5.210
8 52 ms 49 ms 50 ms ge1-6.wf2-swr2.net.inet.it [212.239.110.105]
9 48 ms 50 ms 49 ms Po4.bf2-swr1.net.inet.it [212.239.110.93]
10 49 ms 49 ms 48 ms 194.185.64.229
11 51 ms 53 ms 55 ms 212.239.110.42
12 * * * Request timed out.
13 54 ms 54 ms 54 ms test.ngi.it [88.149.128.130]
Trace complete.
uffa non è giusto.. speriamo risolvono presto, perché è difficile anche navigare normalmente...
Comunque abbiamo lo stesso routing.
Guarda, sullo stesso nodo:
r-rm180-vl3.opb.interbusiness.it [151.99.29.150]
io pingo bene, e tu no.
Che cavolo vuol dire questo?
Che il tuo IP è a bassa priorità su un nodo quasi-saturo.
Questo per chi mi viene a dire che non usano QoS o simili.
Questo succede anche coi nodi esteri.
E quest'altro quando mi vengono a raccontare che il problema è all'estero.
Comunque abbiamo lo stesso routing.
Guarda, sullo stesso nodo:
r-rm180-vl3.opb.interbusiness.it [151.99.29.150]
io pingo bene, e tu no.
Che cavolo vuol dire questo?
Che il tuo IP è a bassa priorità su un nodo quasi-saturo.
Questo per chi mi viene a dire che non usano QoS o simili.
Questo succede anche coi nodi esteri.
E quest'altro quando mi vengono a raccontare che il problema è all'estero.
quindi se riuscissi a cambiare ip potrei avere un miglioramento? comunque prima avevo provato a riavviare il modem per vedere se cambiava qualcosa ma non era cambiato niente. Un'altra cosa, ho provato a fare un ping al 192.168.100.1 ed anche qui ho latenze alte
Esecuzione di Ping 192.168.100.1 con 32 byte di dati:
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=124ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=189ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=243ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=365ms TTL=126
Statistiche Ping per 192.168.100.1:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 124ms, Massimo = 365ms, Medio = 230ms
Ok beh se hai latenza alta già dal gateway (192.168.100.1), direi che la centrale della tua zona è satura.
Quindi gli altri discorsi non c'entrano ;)
Però io sono collegato in gbe non in atm da me è saturo solo atm.. magari staranno facendo lavori perché stamattina non avevo problemi,aspetterò un po.
adesso è tornato fortunatamente tutto alla normalità :D
Esecuzione di Ping 192.168.100.1 con 32 byte di dati:
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=21ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=20ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=20ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=33ms TTL=126
Statistiche Ping per 192.168.100.1:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 20ms, Massimo = 33ms, Medio = 23ms
Traccia instradamento verso test.ngi.it [88.149.128.130]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.0.1
2 * * * Richiesta scaduta.
3 21 ms 20 ms 22 ms 172.18.1.1
4 24 ms 22 ms 23 ms 172.18.0.61
5 35 ms 36 ms 38 ms 172.17.4.49
6 32 ms 32 ms 31 ms r-rm180-vl3.opb.interbusiness.it [151.99.29.150]
7 32 ms 31 ms 32 ms 172.17.5.210
8 41 ms 41 ms 41 ms ge1-6.wf2-swr1.net.inet.it [212.239.110.101]
9 43 ms 43 ms 43 ms Po4.wf1-swr1.net.inet.it [194.185.216.177]
10 43 ms 42 ms 43 ms te1-4.wf1-gsr2.net.inet.it [194.185.64.193]
11 44 ms 43 ms 42 ms 212.239.110.42
12 44 ms 44 ms 43 ms shield1-ext.net.ngi.it [81.174.0.246]
13 41 ms 41 ms 41 ms test.ngi.it [88.149.128.130]
Traccia completata.
Esecuzione di Ping test.ngi.it [88.149.128.130] con 32 byte di dati:
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=41ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=41ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=41ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=42ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=41ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=41ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=41ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=41ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=40ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=40ms TTL=53
Statistiche Ping per 88.149.128.130:
Pacchetti: Trasmessi = 10, Ricevuti = 10,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 40ms, Massimo = 42ms, Medio = 40ms
Nel mio paese mi sono accorto che hanno cambiato tutti i riparti linea, hanno messo quelli in alluminio grigio, dite che c'è speranza della fibra o la telecom aveva soldi in più da spendere? :D
http://www.meteopassione.com/forum/files/posted_images/user_17_fibra3.jpg
skynet.81
12-09-2014, 15:08
Nel mio paese mi sono accorto che hanno cambiato tutti i riparti linea, hanno messo quelli in alluminio grigio, dite che c'è speranza della fibra o la telecom aveva soldi in più da spendere? :D
http://www.meteopassione.com/forum/files/posted_images/user_17_fibra3.jpg
Beh tieni monitorato il sito Wholesale per vedere se sei o entrerai in pianificazione
Nel mio paese mi sono accorto che hanno cambiato tutti i riparti linea, hanno messo quelli in alluminio grigio, dite che c'è speranza della fibra o la telecom aveva soldi in più da spendere? :D
Magari ha semplicemente ritenuto che sostituire i fatiscenti armadi in plastica con quelli nuovi in metallo fosse un buon investimento a lungo termine, fibra o non fibra.
Anche nel mio paesino di 5000 anime li hanno sostituiti già da quasi due anni, senza che questo significhi che abbiano in programma di portare la VDSL (stiamo ancora aspettando l'ADSL su rete Eth, se è per questo).
modellismo2002
12-09-2014, 16:26
Ciao a tutti, da oramai oltre un mese ho dei problemi con la linea. Su speedtest vari i valori sono buoni (6.5 in dl e 0.35 in up sulla classica 7mb telecom) ma appena apro un video, stream o collegando un altro pc alla rete la latenza in giochi vari schizza in alto (oltre i 500ms dai 60 normali).
Ho contattato il 187 piu volte e continuano a dirmi che la linea è apposto, ho provato con un pc diverso, cambiando il router ma il problema si presenta a prescindere.
Questo problema è cominciato subito dopo la riparazione di una centrale a roma dopo che per anni la linea aveva funzionato senza problemi di alcun tipo e mi permetteva tranquillamente di giocare e guardare video allo stesso tempo.
Qualcuno ha delle idee su come ovviare al problema? Cambierei tranquillamente operatore ma ho timore che possa non risolvere nulla.
Dal router ho questi dati se possono esser utili:
Mode: ADSL2 PLUS
Type: ANNEX_A
Status: Showtime
Downstream Upstream
Rate (Kbps): 8128 kbps 476 kbps
SNR Margin (dB): 18.4 27.5
Attenuation (dB): 33.8 17.7
Output Power (dBm): 19.0 11.3
Da sempre, se si parla di investimenti e commercio hanno pensato a tutto, non ti preoccupare.
arkantos91
13-09-2014, 08:54
Come posso verificare se posso attivare la vdsl 30 Mbit / 3 Mbit e, eventualmente, a che velocità possa ambire?
skynet.81
13-09-2014, 21:03
Come posso verificare se posso attivare la vdsl 30 Mbit / 3 Mbit e, eventualmente, a che velocità possa ambire?
http://adsl2.csi.telecomitalia.it/
arkantos91
13-09-2014, 22:26
http://adsl2.csi.telecomitalia.it/
Ti ringrazio :) !
Da quando in qua in Italia si pensa ad investimenti a lungo termine? Intendo senza tangenti, eh...
ma pure con le tangenti :D
Nel mio paese mi sono accorto che hanno cambiato tutti i riparti linea, hanno messo quelli in alluminio grigio, dite che c'è speranza della fibra o la telecom aveva soldi in più da spendere? :D
No, mettiti l'anima in pace :) , anche da me hanno cambiato gli armadi ma di vdsl se ne riparla tra qualche anno.
Raga io ho l adsl a 7 mega con internet play e super internet a 20 mb e sono molto vicino alla centrale e i valori sono eccellenti l unica cosa è che invece di darmi sui 20 mb il modem ( asus dsl-n55u ) riceve 12 e mezzo ..... Allora ho aumentato dal modem l snr a 10 db e ora mi da sui 19,3 e in test arrivo a 16,5. Io mi chiedevo invece di aumentare l snr da modem posso chiedere a telecom di aumentarlo dalla centrale ??
skynet.81
14-09-2014, 17:25
Raga io ho l adsl a 7 mega con internet play e super internet a 20 mb e sono molto vicino alla centrale e i valori sono eccellenti l unica cosa è che invece di darmi sui 20 mb il modem ( asus dsl-n55u ) riceve 12 e mezzo ..... Allora ho aumentato dal modem l snr a 10 db e ora mi da sui 19,3 e in test arrivo a 16,5. Io mi chiedevo invece di aumentare l snr da modem posso chiedere a telecom di aumentarlo dalla centrale ??
Posta i valori completi che ti fornisce il router (velocità, snr margin e attenuazione) sia in up che down
guidimarc
14-09-2014, 20:25
a volte ritornano.. e quindi eccomi qui..:(
Dopo anni e anni di ottima qualità della mia linea 8128/480 connessione sempre attiva, mai cadute, ne nulla..:fagiano:
Da qualche giorno mi cade la portante e mi si riaggancia addirittura a 3 mb, riavviando il modem (ho alice gate voip 2 plus) riesco a riprendere vaolri decenti, ma se ribecco 8mb dura putroppo poco.. :doh:
Segnalo anche rumori sinistri anche durante alcune telefonate, fruscii vari.. Nel mio impianto non è cambiato nulla
che può essere?:mbe:
ecco i valori a 3mb
Sistema di trasmissione ADSL2+
Modalità Interleaved
Downstream Upstream
Rate (kbps) 3174 476
SNR Margin (dB) 11.7 20.0
Attenuation (dB) 31.0 18.0
Impulse Noise Protection (INP) 0 0
Output Power 12.4 19.2
Super Frames 2900 2919
Super Frames Errors 0 0
RS Words 78676 25492
RS Correctable Errors 13 0
RS Uncorrectable Errors 0 0
Total ES 44 1
Total SES 37 0
Total UAS 140 140
skynet.81
14-09-2014, 20:52
Hai filtri nell'impianto? Potrebbero avere problemi, per esserne sicuro prova a staccarli tutti assieme ai telefoni collegando solo il router alla presa principale
guidimarc
14-09-2014, 21:31
Si ho i filtri, ora ho spento il router e non frigge più.. L'ho fatto con la telefonata in corso e il rumore sparito.. Quindi potrebbe essere il filtro del rourer che é andato..
palleggiatore
15-09-2014, 13:14
ciao a tutti,
avrei bisogno di due informazioni:
1) un po' di tempo fa la linea e la connessione erano saltate completamente, è venuto un tecnico (sul furgone c'era scritto qualcosa come STE) e mi ha cambiato il cavo esterno passante sul palo, che poi si interra ed entra in casa (era squarciato, a detta sua per una saetta...) ma mi ha detto "la prossima volta va cambiato anche il cavo che entra in casa".
la linea è tornata a funzionare e ho guadagnato circa mezzo mbps (viaggio a 5-5,5 con alice 7 su DSLAM ETH 1vc4)
come potrei fare per farmi cambiare anche la parte di cavo più vecchia rimasta?
2) per tentare di migliorare (nelle mie idee) la velocità, pensavo di fare il mese di prova gratuito con superinternet 10 mbps.
vado sul sito e provo a vedere se sono raggiungibile inserendo il mio numero e mi dice "copertura fino a 7M".
essendo allacciato a DSLAM Ethernet 1vc4 che risulta operare "fino a 20 mbps" sui vari siti, ho provato a inserire il numero del mio vicino di casa (premessa: non so che operatore abbia, ma qui solo telecom copre con ADSL), diverso dal mio solo per il terzo numero dopo il prefisso, e a lui risulta "copertura fino a 10M"...
qualcuno è capace di darmi una spiegazione per questo?
Grazie a chi vorrà contribuire
cesimaan
16-09-2014, 09:29
Firmware Version:0.6.0 2.12 v000c.0 Build 140613 Rel.31066n
Hardware Version:TD-W8970 v1 00000000
System Up Time:4 day(s) 23:31:24
DSL
Line Status:Connected
DSL Modulation Type:ADSL_2plus
Annex Type:Annex A
Upstream
Downstream
Current Rate (Kbps)
1040 17000
Max Rate (Kbps)
1040 17196
SNR Margin (dB)
6.1 6.3
Line Attenuation (dB)
3.1 7.5
Errors (Pkts)
0 0
Ho una 20 Mega, cosa ne pensate e vi sembrano questi parametri.
Grazie
Io ho una 7 mega e sono già 3-4 mesi che la qualità è crollata.
Se prima agganciavo 7 mega ora ne aggancio 5 se mi va bene...
Solo io ho ping alti verso molti server esteri stasera?
skynet.81
17-09-2014, 12:38
Firmware Version:0.6.0 2.12 v000c.0 Build 140613 Rel.31066n
Hardware Version:TD-W8970 v1 00000000
System Up Time:4 day(s) 23:31:24
DSL
Line Status:Connected
DSL Modulation Type:ADSL_2plus
Annex Type:Annex A
Upstream
Downstream
Current Rate (Kbps)
1040 17000
Max Rate (Kbps)
1040 17196
SNR Margin (dB)
6.1 6.3
Line Attenuation (dB)
3.1 7.5
Errors (Pkts)
0 0
Ho una 20 Mega, cosa ne pensate e vi sembrano questi parametri.
Grazie
Linea discreta, vista la bassa attenuazione mi sarei aspettato qualcosina in più, ma il modem è conservativo e probabilmente c'è parecchio rumore sulla linea, i filtri adsl sono tutti ok?
Io ho una 7 mega e sono già 3-4 mesi che la qualità è crollata.
Se prima agganciavo 7 mega ora ne aggancio 5 se mi va bene...
Probabili attivazioni di nuove utenze, verifica comunque la bontà dei filtri
cesimaan
17-09-2014, 15:03
[QUOTE=skynet.81;41530794]Linea discreta, vista la bassa attenuazione mi sarei aspettato qualcosina in più, ma il modem è conservativo e probabilmente c'è parecchio rumore sulla linea, i filtri adsl sono tutti ok?
Doppino tel. va direttamente al modem, l'ho sdoppiato all'ingresso, con una linea, con filtro, che va al centralino per i telefoni i quali funzionano tutti perfettamente.
Poco tempo fa, su mia richiesta, è venuto un tecnico Telecom il quale ha misurato la ADLS sull'armadio esterno dove arriva il doppino dalla centrale, era la stessa che arrivava al modem.
Mia opinione trattasi di usura del doppino che dalla centrale arriva all'armadio cui sono collegato.
Ps: disto dalla centrale circa 250 m.
Oggi è cosi
Line Status:Connected
DSL Modulation Type:ADSL_2plus
Annex Type:Annex A
Upstream
Downstream
Current Rate (Kbps)
1020 19584
Max Rate (Kbps)
1022 17020
SNR Margin (dB)
6.1 2.4
Line Attenuation (dB)
3.1 7.6
Errors (Pkts)
0 0
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Ragazzi, non sò veramente che fare, città "Saronno" (VA)
E' almeno un mese che superinternet 10mbit che ho dal tardo pomeriggio và a 1mbit se và bene, a volte non supera gli 80kb/s :cry:
Valori sempre gli stessi, portante piena ... il ping sul 192.168.100.1 è aumentato di circa 10ms :muro:
Velocità CASTRATISSIMA ... apro un video su youtube, è impossibile guardarlo
Provo a tirar giù 150mb di driver e và lentissimo
Connessione up da più di 400 ore, ma la sera la velocità è allucinante :cry:
Pagine dei siti esteri, che ci impiegano quei 20/30 secondi per aprirsi :boh:
Devi fare il test con certificato e inviarlo a telecom
che provvederà a sistemare la linea.
Devi fare il test con certificato e inviarlo a telecom
che provvederà a sistemare la linea.
Grazie per la risposta!
da dove lo eseguo? Ieri sera ho fatto quello che c'è nell'area clienti e sotto c'era scritto che poi potevo aprire una segnalazione tecnica.
Si tratta di quello? Prima di inviare la segnalazione ho fatto quello e mi ha dato 1,08mbit di download e 0,68 mbit di upload
Poco fà mi ha chiamato una signorina Telecom da un numero 041, chiedendomi se sono collegato tramite wifi (voleva rifilarmi le solite cose: "ma il pc ha l'antivirus..", "ma ha provato senza telefoni attaccati" etc...)
Alla fine mi ha detto "la contatterà un tecnico per fare una prova presso la sua abitazione" .. e le ho detto "se viene di mattina la linea è come dovrebbe essere, il problema è dal tardo pomeriggio per tutta la sera che è inutilizzabile"
chissà... boh... ho come la sensazione che non si risolverà niente :boh:
Cerca con google agcom e test certificato adsl,
quello è un documento ufficiale e dura diversi giorni,
quindi non possono contestare i risultati.
Cerca con google agcom e test certificato adsl,
quello è un documento ufficiale e dura diversi giorni,
quindi non possono contestare i risultati.
ok grazie mille!
Nexus1977
18-09-2014, 21:21
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Ragazzi, non sò veramente che fare, città "Saronno" (VA)
Sei PPPoA o PPPoE? Nel primo caso (ADSL su DSLAM ATM) a Saronno sono al 90% (semaforo giallo (http://www.wholesale.telecomitalia.com/sitepub/58/ADSL%20attiva%20su%20DSLAM%20ATM%20da%20Centrale%20e%20da%20Armadio.zip)): la centrale è quasi satura. Fossi in te passerei alla 20 mega, io ho risolto così i problemi di saturazione: prima, durante la sera non si poteva navigare.
Ps. Tutte le coperture si trovano qui (http://tinyurl.com/ke3vc3f).
Sei PPPoA o PPPoE? Nel primo caso (ADSL su DSLAM ATM) a Saronno sono al 90% (semaforo giallo (http://www.wholesale.telecomitalia.com/sitepub/58/ADSL%20attiva%20su%20DSLAM%20ATM%20da%20Centrale%20e%20da%20Armadio.zip)): la centrale è quasi satura. Fossi in te passerei alla 20 mega, io ho risolto così i problemi di saturazione: prima, durante la sera non si poteva navigare.
Ps. Tutte le coperture si trovano qui (http://tinyurl.com/ke3vc3f).
Sono PPPoE e 10mbit (super internet), non mi fanno attivare la 20mbit :boh:
Se metto PPPoA si collega lo stesso
E' da un anno che ho Alice superinternet 10mbit, prima avevo Tiscali 12mbit (da 6/7 anni) ed è sempre andata a cannone :rolleyes: e poi ho cambiato con Alice per l'offerta tutto (con le chiamate verso i cellulari incluse)
Buongiorno a tutti,
ieri ho ricevuto il mio tplink D7, e ho iniziato la configurazione. L' adsl mi è stata allacciata mercoledì.
Provo la confugurazione guidata da cd.... e si blocca all'ultimo step..
Allora ci entro da browser... setto i parametri del mio ISP.... e nello status mi dice connesso.. ma io non navigo in Internet.. mi sembra molto molto strano.. eseguo la diagnostica sia della configurazione WAN che della navigazione internet e va sempre in errore il ping al gateway wan 192.168.100.1
e in effetti io dal mio portatile non riesco a pingarlo...
Questo gateway ovviamente non lo imposto io, ma è quello che prende dalla configurazione PPPoE...
Mi sento un idiota perchè credo mi stia sfuggendo un qualchecosa di assolutamente banale ma che dopo una nottata di tentativi non riesco a trovare... :cry: :cry: :cry: :cry:
Vi posto qui sotto i paramentri:
Type:PPPoE
nome:aliceadsl
psw:aliceadsl
VPI:8
VCI:35
IPVX:IPv4
IP/Mask:95.246.42.25/32
Gateway:192.168.100.1
Dns:8.8.8.8 (questo l'ho importato io manualmente altrimenti prendeva quelli di Telecom)
Non riesco proprio a saltarci fuori, in quanto lui mi dice anche a quanto aggancia adsl, l'attenuazione, snr ecc... però io non navigo.. :cry: :cry: :cry:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.