View Full Version : Problemi con TIM - Thread ufficiale
A parte la megalomania della mia linea, a nessuno viene in mente cosa può essere la causa del guaio ossia della qualità scadente della connessione assolutamente random?
Grazie ancora.
Hai provato a vedere se a sette mega hai il problema ? :sofico:
A parte gli scherzi, se potessi mettere in ADSL1, potresti escludere problemi relativi a disturbi impulsivi veloci. Già sarebbe un ottimo punto di partenza.
Se così la linea è stabile non ti resta che farti mettere un profilo a 12 dB o alzare il SNR Margin tramite router, sempre che il tuo lo supporti.
millelire
13-03-2011, 16:30
Hai provato a vedere se a sette mega hai il problema ? :sofico:
A parte gli scherzi, se potessi mettere in ADSL1, potresti escludere problemi relativi a disturbi impulsivi veloci. Già sarebbe un ottimo punto di partenza.
Se così la linea è stabile non ti resta che farti mettere un profilo a 12 dB o alzare il SNR Margin tramite router, sempre che il tuo lo supporti.
Nomi e cognomi dei router che permettano di variari tali parametri.
Quelli in mio possesso manco per la pipa...
Attendo e grazie
skryabin
13-03-2011, 16:42
Nomi e cognomi dei router che permettano di variari tali parametri.
Quelli in mio possesso manco per la pipa...
Attendo e grazie
quelli con chip broadcom...nomi e cognomi vuoi sapere troppo
el_pocho2008
14-03-2011, 17:13
ragazzi è durato giusto 5 giorni ho dovuto chiamare per l'ennesima volta,m a sta volta mi sono rivolto all'operatrice in modo brutto, io sono calmo, ma dopo 3 anni di telefonate mi sono scocciato di queste disconnessioni, lei mi dice questo non è il modo di rivolgersi, io le dico non c'è l'ho con lei ma con la telecom se non riuscite a risolvere il problema ditemelo e io disdico stesso domani;
mi risponde faremo ulteriori verifiche, questo me lo stanno dicendo da 3 anni
Comunque ho una linea dati, quindi non ho filtri, che posso fare secondo voi?
Grazie
fabio336
14-03-2011, 17:21
ragazzi è durato giusto 5 giorni ho dovuto chiamare per l'ennesima volta,m a sta volta mi sono rivolto all'operatrice in modo brutto, io sono calmo, ma dopo 3 anni di telefonate mi sono scocciato di queste disconnessioni, lei mi dice questo non è il modo di rivolgersi, io le dico non c'è l'ho con lei ma con la telecom se non riuscite a risolvere il problema ditemelo e io disdico stesso domani;
mi risponde faremo ulteriori verifiche, questo me lo stanno dicendo da 3 anni
Comunque ho una linea dati, quindi non ho filtri, che posso fare secondo voi?
Grazie
Passa ad Alice 7Mega e vivi felice.
da 3 giorni con portante Downstream Line Rate (Kbps): 10367
Upstream Line Rate (Kbps): 1133
faccio 5 mbps e 0.94 kbps su ngi e speedtest. la latenza è salita a 60 ms e in genere facevo da 20 ms a 25 ms . come mai?
el_pocho2008
15-03-2011, 10:55
Passa ad Alice 7Mega e vivi felice.
i tecnici che hanno verificato la linea mi hanno detto che pure passando a 7 mega ci sarà lo stesso problema, mi hanno detto che dipende dalla centrale, perchè quando la linea è stabile aggancia a 15 mega con un snr di 18 db e quasi un mega in up con un snr di 20 db e attenuazione 25db circa per up e down
Senza riscrivere tutto posto il link alla discussione che ho iniziato
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2331975
Se avete delle risposte rispondete pure qui :help:
smartgatto
16-03-2011, 16:49
ciao a tutti,
spiego brevemente la mia situazione: ho adsl alice 7mega con la centrale a circa 3km da casa mia. I valori segnalati dal mio modem sono questi:
Rate (Kbps) 3303
SNR Margin (dB) 12.1
Attenuation (dB) 37.0
Per i primi due anni la mia adsl ha sempre funzionato benissimo (si collegava al massimo a 5500/6000 e scaricavo al massimo a 650kb/sec). Da circa 6 mesi invece viaggio a metà, collegato a 3300Kbps e scarico al massimo a 350kb/sec da qualsiasi sito.
Più volte ho contattato telecom che mi ha aperto tante segnalazioni e una volta è venuto il tecnico che ha fatto tutti i test del caso dicendomi che la mia linea è ok e che il problema viene dalla centrale ma non riescono a capire come e perchè. Ho anche mandato un fax di reclamo ma nulla.
Oltretutto sono venuto a sapere che da poco hanno costruito una nuova centrale vicinissimo a casa mia (saranno 500mt) ma telecom proprio non vuole "spostarmi".
Secondo voi cosa devo fare? Funziona la "minaccia" di cambiare gestore?
ciao a tutti,
spiego brevemente la mia situazione: ho adsl alice 7mega con la centrale a circa 3km da casa mia. I valori segnalati dal mio modem sono questi:
Rate (Kbps) 3303
SNR Margin (dB) 12.1
Attenuation (dB) 37.0
Per i primi due anni la mia adsl ha sempre funzionato benissimo (si collegava al massimo a 5500/6000 e scaricavo al massimo a 650kb/sec). Da circa 6 mesi invece viaggio a metà, collegato a 3300Kbps e scarico al massimo a 350kb/sec da qualsiasi sito.
Più volte ho contattato telecom che mi ha aperto tante segnalazioni e una volta è venuto il tecnico che ha fatto tutti i test del caso dicendomi che la mia linea è ok e che il problema viene dalla centrale ma non riescono a capire come e perchè. Ho anche mandato un fax di reclamo ma nulla.
Oltretutto sono venuto a sapere che da poco hanno costruito una nuova centrale vicinissimo a casa mia (saranno 500mt) ma telecom proprio non vuole "spostarmi".
Secondo voi cosa devo fare? Funziona la "minaccia" di cambiare gestore?
Con me ha funzionato. Tempo fa mi avevano spostato su un'altra centrale molto più distante di quella attuale senza motivo.
Li ho chiamati e ho chiesto al tecnico se poteva settarmi la linea in fast poichè il mio ping era quasi raddoppiato. Ovviamente la risposta è stata negativa ma, dopo aver detto loro che avrei cambiato operatore, miracolosamente mi hanno rispostato sulla vecchia centrale e il ping si è abbassato.
Prova, tentar non nuoce :sofico:
smartgatto
16-03-2011, 17:55
Ma fanno come Vodafone e affini, che se richiedi la portabilità del numero verso un altro gestore ti fanno delle offerte oppure no? grazie
braccetto
16-03-2011, 20:35
Ma fanno come Vodafone e affini, che se richiedi la portabilità del numero verso un altro gestore ti fanno delle offerte oppure no? grazie
dall'alto dei miei svariati cambi operatori fissi e mobili posso dirti che telecom e tim non hanno mai offerto nulla per rimanere con loro.
Io intanto sto senza adsl da ieri, non riesco ad agganciare la portante in alcun modo. Probabilmente c'è un problema in centrale.
Come si dice a Roma "je piasse 'n colpo", hanno attivato il dslam nuovo da nemmeno una settimana e già non funziona più un cavolo :muro:
smartgatto
17-03-2011, 18:32
dall'alto dei miei svariati cambi operatori fissi e mobili posso dirti che telecom e tim non hanno mai offerto nulla per rimanere con loro.
a tal proposito, anni fa il cambio di operatore per adsl portava via anche un mese, ora come stiamo messi con i tempi? sono migliorati oppure sono sempre lunghi?
per la cronaca, ho chiesto di passare a fastweb, con i suoi pregi e i suoi difetti...al massimo ri-cambierò!
domani viene il tecnico, ma ora sto andando OT... scusate
braccetto
17-03-2011, 18:43
a tal proposito, anni fa il cambio di operatore per adsl portava via anche un mese, ora come stiamo messi con i tempi? sono migliorati oppure sono sempre lunghi?
per gli operatori mobili di solito con una decina di giorni cambi ,per quelli fissi è sempre un terno al lotto,puoi risolvere in 20 giorni come in sei mesi...
Legolas84
17-03-2011, 22:42
Da due settimane ho svariati problemi con Alice 7mb.... Sto con telecom da anni e anni e non ho mai avuto problemi.
Però da due settimane mi cade la linea, il modem non si allinea, internet va lentissimo.... ma che stanno combinando quelli di telecom? :mad:
Da due settimane ho svariati problemi con Alice 7mb.... Sto con telecom da anni e anni e non ho mai avuto problemi.
Però da due settimane mi cade la linea, il modem non si allinea, internet va lentissimo.... ma che stanno combinando quelli di telecom? :mad:
quello che fanno tutti i giorni Mignolo , cercano di sconnettere tutto il mondo
(Prof.)
scusate l'OT ma è stata una cosa totalmente spontanea.
:D :D :D
quello che fanno tutti i giorni Mignolo , cercano di sconnettere tutto il mondo
(Prof.)
scusate l'OT ma è stata una cosa totalmente spontanea.
:D :D :D
LOL
Cmq è vero, tante volte sembra che sia questa la loro missione.
Io ormai non mi stupisco più di nulla.
Spero solo che tecnologie come LTE arrivino presto, sarà la volta buona che potrò mandare definitivamente a quel paese la Telecom.
LOL
Spero solo che tecnologie come LTE arrivino presto, sarà la volta buona che potrò mandare definitivamente a quel paese la Telecom.
Ne sei proprio sicuro???
Anche prima dell'asta per le frequenze wimax alcuni pensavano la stessa cosa...
Ne sei proprio sicuro???
Anche prima dell'asta per le frequenze wimax alcuni pensavano la stessa cosa...
Ma magari fossi coperto dal wimax. Già sarebbe un passo avanti :asd:
el_pocho2008
18-03-2011, 09:41
dopo l'ennesima chiamata al 187, viene proprio il tecnico telecoma a casa e mi ha detto di abbassare a 7 mega, no perchè la linea dalla centrale non sia buona, ma qualsiasi sbalzo di induzione nelle centraline fa cadere la portante, e bassando a 7 mega è l'unica soluzione e se mi facessi abbassare a 7 mega chiedendo di attivarmi in fast invece di interleaved andrò bene? Volevo dire una cosa, se metto la modulazione in g.lite invece di adsl2 mi aggancia a 3 mega circa ma non cade mai!
Quando la 20 mega va bene ho come ping verso speed test sui 35 ms e 40 verso gli altri siti.
che dite?
PS: oggi aggancio la portante a 8128kbps e non ho toccato nulla... mah... :stordita:
da ieri sera la portante è tornata a 4032kbps :muro:
ma che succede? :confused:
Finalmente da me hanno risolto. Era un problema di cablaggi in centrale fatti a uccello di segugio :mad:
da ieri sera la portante è tornata a 4032kbps :muro:
ma che succede? :confused:
ecco com'è adesso :cry:
http://img822.imageshack.us/img822/4817/netgearchromium.png (http://img822.imageshack.us/i/netgearchromium.png/)
due giorni fa era oltre 8000kbps
prima ancora 3500 :confused:
ma comunque per 6 anni è sempre stato fisso >7000
non capisco se è un problema del mio router (vecchio dg834g v.2) oppure se è un problema di Telecom....
ecco com'è adesso :cry:
due giorni fa era oltre 8000kbps
prima ancora 3500 :confused:
ma comunque per 6 anni è sempre stato fisso >7000
non capisco se è un problema del mio router (vecchio dg834g v.2) oppure se è un problema di Telecom....
è quello che succede anche a me, anche se la diminuzione non è così drastica e va a momenti.:stordita:
Quanti anni ha il tuo router? Io ho un Linksys WAG200G che ormai ha più di 5 anni, non vorrei fosse lui il colpevole. Non ho intenzione di spendere soldi in un router nuovo se poi non è lui il problema.:muro:
Quanti anni ha il tuo router?
circa 6 anni....
è vecchiotto ma ha sempre funzionato bene...adesso ho il dubbio....
Non ho intenzione di spendere soldi in un router nuovo se poi non è lui il problema.:muro:
siamo un due :D
AGGIORNAMENTO
ho provato con un altro netgear DG834 e anche con un vecchio d-link DSL-300T e la velocità di aggancio della portante è sempre intorno ai 4000kbps
ho sconnesso TUTTO dalle prese tranne il router/modem; i cablaggi della casa sono nuovi (meno di 2 anni)... a questo punto ipotizzo che Telecom mi abbia retrocesso a 4mb per compensare i problemi di saturazione della zona :muro: :muro:
che fare?
chiamo il 187 e che racconto? quelli non sanno su che pianeta vivono, come gli spiego il problema? di sicuro partono con le solite domande idiote:
1) il router è acceso?
2) il PC è acceso?
3) hai virus?
:muro: :muro: :muro: :muro:
:help: :help:
braccetto
20-03-2011, 18:14
ecco com'è adesso :cry:
http://img822.imageshack.us/img822/4817/netgearchromium.png (http://img822.imageshack.us/i/netgearchromium.png/)
due giorni fa era oltre 8000kbps
prima ancora 3500 :confused:
ma comunque per 6 anni è sempre stato fisso >7000
non capisco se è un problema del mio router (vecchio dg834g v.2) oppure se è un problema di Telecom....
ho notato che hai impostato PPPoA ,prova a mettere in PPPoE con mtu a 1492
Posso chiedervi un informazione?
Da cosa dipende il fatto che usando il tool tcp-z mi appaiono ogni tanto connessioni fallite??
Grazie
fabio336
20-03-2011, 23:18
ho notato che hai impostato PPPoA ,prova a mettere in PPPoE con mtu a 1492
E che centra con i problemi di portante?
:rolleyes:
Se non sbaglio telecom aveva aperto un canale di assistenza tramite facebook. Mi sapete dire come raggiungerlo ?
Si , cerca telecom Italia group.
Seguono, e anche lo staff di twetter è decisamente più sveglio del 187.
Si , cerca telecom Italia group.
Seguono, e anche lo staff di twetter è decisamente più sveglio del 187.
Ho aperto il gruppo, ma l'assistenza sembra che la facciano solo tramite twitter.
Ho aperto il gruppo, ma l'assistenza sembra che la facciano solo tramite twitter.
Si su facebook c'è solo la pagina mentre l'assistenza vera e propria la fanno su twitter l'ho provato personalmente e devo dire che sono molto gentili e preparati
Se dici di non volerei registrare a twetter ti contattano in privato.
Anch'io mi sono trovato bene, e mio cugino che gira con la panda rossa dice che aprono pratiche urgenti.
Se dici di non volerei registrare a twetter ti contattano in privato.
Anch'io mi sono trovato bene, e mio cugino che gira con la panda rossa dice che aprono pratiche urgenti.
Non ho capito come faccio a contattarli senza registrarmi su twitter.
Scrivi sulla pagina il problema, senza inserire i dati privati.
E ti contatteranno in privato.
Metiliche non hai Twitter e che nn vuoi registrasti.
Era proprio quello che volevo fare. Ti riferisci alla pagina di facebook ?
Si, inserisci il tuo problema e chiedi di contattasti in pvt.
A me hanno risolto.
Alessio.16390
26-03-2011, 08:41
"Buongiorno" ragazzi,
ieri sera e' andata via l'ADSL precisamente alle 20.00, ed e' tornata questa mattina PRECISAMENTE alle ore 08.00.
Roba organizzata? Boh.
Nel mentre, ieri sera impazzivo per casa a staccare prese/telefoni, cambiare modem e varie.
:D
Chiamo il 187 (dovevo farmi i cavoli miei!) un ragazzo si mette a smanettare e fare prove varie, al che mi dice che ci sono problemi in centrale.
Oggi mi ritrovo con un altro Profilo, ho perso il Mega in UP (ora 479 kbps) ed il fastpatch.
Contratto 20 Mega.
NeXT dice ALICE-7M-GATE-FLASH
(f150_service)
:mad: :cry:
Alessio.16390
27-03-2011, 07:26
Il 187 non si smentisce.
Apro la segnalazione di adeguamento del Profilo per la seconda volta nella serata di ieri, qualche minuto fa è arrivato l'SMS con su scritto Incoveniente Risolto e segnalazione sul sito chiusa.
Ovviamente non hanno fatto un caiser :D
:sbonk:
Guarda, mi piacerebbe avere anch'io il Fast... ma visto la fatica che ho fatto x farmi risolvere i problemi... PREFERISCO NN TOCCARE PIù NULLA
Guarda, mi piacerebbe avere anch'io il Fast... ma visto la fatica che ho fatto x farmi risolvere i problemi... PREFERISCO NN TOCCARE PIù NULLA
Non te lo attiverebbero comunque. Lo attivano solo a utenze business a meno che tu non conosca qualcuno che ci lavora :muro:
Qualcuno c'è riuscito martellando il 187.
Io francamente non ho ne tempo ne voglia
che voi sappiate, Telecom blocca la porta 1000 di default?
Non reisco a giocare a Assassins Creed Britherhood in multiplayer e dicono che il problema è perchè l'ISP blocca la porta 1000...
le ho provate tutte e non so dove altro andare a sbattere la testa...
Alessio.16390
28-03-2011, 08:40
Questa mattina con gran stupore sono tornato in Fast.
C:\Users\Alessio>ping -t maya.ngi.it
Esecuzione di Ping maya.ngi.it [88.149.128.3] con 32 byte di dati:
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=23ms TTL=52
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=24ms TTL=52
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=22ms TTL=52
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=23ms TTL=52
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=23ms TTL=52
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=22ms TTL=52
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=23ms TTL=52
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=25ms TTL=52
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=23ms TTL=52
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=23ms TTL=52
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=23ms TTL=52
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=23ms TTL=52
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=23ms TTL=52
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=22ms TTL=52
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=23ms TTL=52
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=23ms TTL=52
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=23ms TTL=52
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=23ms TTL=52
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=22ms TTL=52
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=24ms TTL=52
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=23ms TTL=52
Ma del Mega in UP ancora nulla.
Vediamo.
alvaruccio
28-03-2011, 12:15
ho sempre avuto una 7 mega (alice) tranne per i guasti in centrale...
da due giorni invece la linea è ballerina...lo speedtest sballa da 50 k a 3 mega 1 mega....ed ho notato che ci sn tantissimi CRC ERRORS(anche la notte all'1 lo stesso problema)
i parametri della linea sn questi...i crc error dopo 20 minuti di connessione sono 2062!ps nn guardate gli 831 in up lunga storia
che ne dite il problema dove può stare?
Statistiche Connessione
ADSL
Stato Attivo
Sistema di trasmissione ADSL2+
Modalità Fast
Downstream Upstream
Rate (Kbps) 8127 831
SNR Margin (dB) 27.0 15.3
Attenuation (dB) 9.5 14.1
Impulse Noise Protection (INP) 0 0
Output Power 12.9 12.5
Super Frames 96790 96788
Super Frames Errors 0 270217
RS Words 0 0
RS Correctable Errors 0 0
RS Uncorrectable Errors 0 0
Total ES 8 9950
Total SES 5 8601
Total UAS 99 13698936
ATM PVC
VPI/VCI CRC Errors SAR Timeouts Oversized SDUs Short Packet Errors Length Errors
8/35 2062 0 0 0 0
ottavio82
28-03-2011, 12:20
a me è capitato un problema di lag dopo aver subito un interruzione sulla linea per 2 giorni,ripristinata da un tecnico telecom,da quel momento (circa un mese e mezzo) quando gioco online lagga di brutto praticamente ingiocabile....
ho chiamato il 187 ma loro dicono che è tutto ok,come posso risolvere?
el_pocho2008
28-03-2011, 14:16
ragazzi adesso ho messo la modulazione del router che ho planet in g.dmt
e mi aggancia in down 8 mega e in up 700 kb
con db 15 down e 12 up
è stabile da 40 ore, speriamo bene che non cada più
Alessio.16390
28-03-2011, 15:59
Aggiornamenti:
Ora ho un profilo il77_service da 20Mega con 12dB
senza Fastpath.
Aggancio 6752/920
:cry:
up
che voi sappiate, Telecom blocca la porta 1000 di default?
Non reisco a giocare a Assassins Creed Britherhood in multiplayer e dicono che il problema è perchè l'ISP blocca la porta 1000...
le ho provate tutte e non so dove altro andare a sbattere la testa...
el_pocho2008
28-03-2011, 21:36
ragazzi adesso ho messo la modulazione del router che ho planet in g.dmt
e mi aggancia in down 8 mega e in up 700 kb
con db 15 down e 12 up
è stabile da 40 ore, speriamo bene che non cada più
niente da fare è caduta di nuovo, prima di farmi abbassare il profilo a 7 mega, quanto è in upload con profilo 7 mega?
Vorrei contattare il supporto di twitter, ma come si fa a contattarli senza registrarsi?
ziopino_70
28-03-2011, 21:40
niente da fare è caduta di nuovo, prima di farmi abbassare il profilo a 7 mega, quanto è in upload con profilo 7 mega?
Vorrei contattare il supporto di twitter, ma come si fa a contattarli senza registrarsi?
7mega Line rate - upstream: 478 Kbps
el_pocho2008
28-03-2011, 22:20
perderò qualcosa nel ping abbassando a 7 mega?
virgilio0_1
29-03-2011, 10:13
Ciao,
sono in attesa che mi attivino la linea Alice Adsl, ho fatto richiesta una decina di giorni fa. Vorrei essere sicuro però che non sia un problema di settaggio del modem che ho acquistato. Il Netgear Wireless-N 150 ADSL2+Modem Router DGN1000, comprato nuovo nuovo per l'occasione, ha sempre il led della linea adsl spento e sicuramente non c'è linea, accedendoci da PC, anzi da Mac ma l'ho fatto anche da PC, ho questi dati:
Stato del router
"Nome account Versione firmware: V1.1.00.35_ww *
Porta ADSL Indirizzo MAC E0:91:F5:41: D6:15
Indirizzo IP ---
Tipo di rete PPPoA
Subnet mask IP ---
Indirizzo IP del gateway ---
Domain Name Server --- *
Porta LAN
Indirizzo MAC E0:91:F5:41: D6:14
Indirizzo IP 192.168.0.1 DHCP ACCESO
Subnet mask IP 255.255.255.0 *
Modem Versione firmware ADSL 3.4.4.0.0.1
Stato modem Connessione..
Velocità di connessione downstream 0 Kbps
Velocità di connessione upstream 0 Kbps VPI 8 VCI 35 *
Porta wireless Nome (SSID)
NETGEAR Regione Europa Canale 1
AP wireless Attiva
Trasmetti nome Attiva"
Devo configurare qualcosa opppure è inutile tentare?
Grazie a tutti!
alvaruccio
29-03-2011, 12:44
ho sempre avuto una 7 mega (alice) tranne per i guasti in centrale...
da due giorni invece la linea è ballerina...lo speedtest sballa da 50 k a 3 mega 1 mega....ed ho notato che ci sn tantissimi CRC ERRORS(anche la notte all'1 lo stesso problema)
i parametri della linea sn questi...i crc error dopo 20 minuti di connessione sono 2062!ps nn guardate gli 831 in up lunga storia
che ne dite il problema dove può stare?
Statistiche Connessione
ADSL
Stato Attivo
Sistema di trasmissione ADSL2+
Modalità Fast
Downstream Upstream
Rate (Kbps) 8127 831
SNR Margin (dB) 27.0 15.3
Attenuation (dB) 9.5 14.1
Impulse Noise Protection (INP) 0 0
Output Power 12.9 12.5
Super Frames 96790 96788
Super Frames Errors 0 270217
RS Words 0 0
RS Correctable Errors 0 0
RS Uncorrectable Errors 0 0
Total ES 8 9950
Total SES 5 8601
Total UAS 99 13698936
ATM PVC
VPI/VCI CRC Errors SAR Timeouts Oversized SDUs Short Packet Errors Length Errors
8/35 2062 0 0 0 0
anche il mio vicino ha lo stesso problema!!
cosa può essere?
Era proprio quello che volevo fare. Ti riferisci alla pagina di facebook ?
Si, inserisci il tuo problema e chiedi di contattasti in pvt.
A me hanno risolto.
Lo sapevo che non dovevo fare niente...
Ho mandato il messaggio su FB, mi hanno ricontattato. Sono passati 4 giorni e proprio quando è venuto il tecnico la linea mi stava su senza problemi, addirittura non ho perso la portante per un giorno intero con il target a 12 dB.
Alle 14 di oggi, dopo due giorni, ha ritelefonato il tecnico e gli ho confermato che andava tutto bene. Arrivato al PC la linea ha cominciato ad andare male.
Mi perde pacchetti in modo indecente... Il tutto con la portante e il margine di rumore stabili. L'unica cosa che vedo è il contatore del bitswap che aumenta velocemente, ma solo sull'upload...
# ping 192.168.100.1
PING 192.168.100.1 (192.168.100.1): 56 data bytes
64 bytes from 192.168.100.1: seq=0 ttl=127 time=29.670 ms
[cut]
64 bytes from 192.168.100.1: seq=43 ttl=127 time=84.222 ms
--- 192.168.100.1 ping statistics ---
44 packets transmitted, 30 packets received, 31% packet loss
round-trip min/avg/max = 29.066/31.849/84.222 ms
Edit:
--- 192.168.100.1 ping statistics ---
266 packets transmitted, 159 packets received, 40% packet loss
round-trip min/avg/max = 26.201/31.496/213.955 ms
Senza parole...
Il tutto con questa portante:
Status:
Link up
Protocol:
G.DMT
DSLAM Vendor Id:
IFTN:0x71b8
Downstream Upstream
Rate (Kbps):
5856 480
SNR Margin (dB):
16.3 24.0
Attenuation (dB):
41.0 21.5
Power (dBm):
19.8 12.4
Interleaving Depth:
32 4
Bitswap:
0 0
Attainable Rate (Kbps):
6336 1028
Ora non ci sono nemmeno problemi del contatore di bitswap.
Nn hai il numero del tecnico??
Alessio.16390
29-03-2011, 15:19
Risolto!
Cambio porta, da ATM a GBE, altro profilo : i141
Con un Target Noise Margin di 6 dB
Velocita' corrente di linea
Upstream 1100 Kb/s
Downstream 9029 Kb/s
Attenuazione 21.5 db 38.8 db
Margine di rumore 6.4 db 5.9 db
(Questi i valori da NEXT, dal netgear l'attenuazione e' di 40.5dB .. boh?)
Mi manca giusto il fast e poi sono stra-contento
:fagiano: :sofico:
Ho trovato una ragazza ultracompetente/ultrapaziente che non finiro' mai di ringraziare. ( Non del 187 eh :) )
C:\Users\Alessio>ping -t maya.ngi.it
Esecuzione di Ping maya.ngi.it [88.149.128.3] con 32 byte di dati:
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=49ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=47ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=48ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=49ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=48ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=48ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=49ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=48ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=49ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=50ms TTL=53
Scaricata una ISO di debian da 700MB a 920-930 (9-10 min circa)
Risolto!
Cambio porta, da ATM a GBE, altro profilo : i141
Con un Target Noise Margin di 6 dB
Velocita' corrente di linea
Upstream 1100 Kb/s
Downstream 9029 Kb/s
Attenuazione 21.5 db 38.8 db
Margine di rumore 6.4 db 5.9 db
(Questi i valori da NEXT, dal netgear l'attenuazione e' di 40.5dB .. boh?)
Mi manca giusto il fast e poi sono stra-contento
:fagiano: :sofico:
Ho trovato una ragazza ultracompetente/ultrapaziente che non finiro' mai di ringraziare. ( Non del 187 eh :) )
Scaricata una ISO di debian da 700MB a 920-930 (9-10 min circa)
Dall'attenuazione che hai se è quella vera dovresti andare molto di + di 9 mb almeno a 12-13 mb con margine a 6db
Risolto!
Cambio porta, da ATM a GBE, altro profilo : i141
Con un Target Noise Margin di 6 dB
Velocita' corrente di linea
Upstream 1100 Kb/s
Downstream 9029 Kb/s
Attenuazione 21.5 db 38.8 db
Margine di rumore 6.4 db 5.9 db
(Questi i valori da NEXT, dal netgear l'attenuazione e' di 40.5dB .. boh?)
Mi manca giusto il fast e poi sono stra-contento
:fagiano: :sofico:
Ho trovato una ragazza ultracompetente/ultrapaziente che non finiro' mai di ringraziare. ( Non del 187 eh :) )
Scaricata una ISO di debian da 700MB a 920-930 (9-10 min circa)
mah che vuol dire cambio porta da atm a gbe? se hai alice 20m al 99% gia eri in gbe...
cmq parere mio hai una linea pessima ( o dslam siemens, visto che a quanto pare hai accesso a NExT controllati su che DSLAM sei, se alcatel o siemens ) io con pressoche i tuoi stessi valori di attenuazione, aggancio 13000 con 12db di Target... con 6 db va a 17500, quindi hai sicuramente qualcosa che nn va :D
strassada
29-03-2011, 18:34
poco fa alle 18 (fino alle 19.05) ad un tratto non riesco a fare più nulla su internet, router segnala portante e ip e connesso. spengo e riavvio e sono senza portante e ip. poi alla fine chiamo il 187 e mentre sono in attesa riprovo per la 5 volta a connettermi, cosa che avviene.
era capitato anche a gennaio (circa 100 giorni fa), e riguardava un problema o manutenzione sul nas a Mestre.
(e così dopo 49 giorni e 17 ore e 3 minuti SENZA ALCUN PROBLEMA e con lo stesso ip, alle 18.14 ho dovuto spegnere/riavviare il dgn2200)
Nn hai il numero del tecnico??
No. Ora non si connette nemmeno il PPP...che pelotas...
Alessio.16390
29-03-2011, 19:14
mah che vuol dire cambio porta da atm a gbe? se hai alice 20m al 99% gia eri in gbe...
cmq parere mio hai una linea pessima ( o dslam siemens, visto che a quanto pare hai accesso a NExT controllati su che DSLAM sei, se alcatel o siemens ) io con pressoche i tuoi stessi valori di attenuazione, aggancio 13000 con 12db di Target... con 6 db va a 17500, quindi hai sicuramente qualcosa che nn va :D
Alcatel.
Non ero in GBE.. Dal 2001 che sono in ATM :D
Vi state sbagliando, sono gia' al limite.
http://www.ngoit.org/pictures/2cc3a89fd4d8716e08be37ec5da19fe1.jpg (http://www.ngoit.org)
Google Maps dice 2,6Km dalla centrale.
Ciao.
cionci ma vai col numero in pvt cribbio :D
alessio ma che limite dai... hai una linea che + disastrata non si puo.... appunto ora che vedo i valori ne son ancora + convinto....
poi se ti han fatto il cambio porta OGGI ( da atm a gbe come sostieni te ) da next non vedresti i dettagli della "nuova porta" dato che l'aggiornamento dal db di unica viene effettuato la notte :D ( a meno che tu nn faccia la diagnosi su porta :D )
Alessio.16390
29-03-2011, 19:35
alessio ma che limite dai... hai una linea che + disastrata non si puo.... appunto ora che vedo i valori ne son ancora + convinto....
poi se ti han fatto il cambio porta OGGI ( da atm a gbe come sostieni te ) da next non vedresti i dettagli della "nuova porta" dato che l'aggiornamento dal db di unica viene effettuato la notte :D
Si, ma frega niente.
Se cade, riaggancia da solo, ed in genere con 2-3dB resta su per diversi giorni.
Non ci sono problemi.
Next in effetti dice
Data attivazione: 28/03/2011 16:15
Ma sono certo che il tecnico di zona ha fatto l'intervento di cambio blocchetto questa mattina alle ore 10.45 circa .
Vorrei solo riuscire ad avere il fastpath dato che giochicchio online :fagiano:
Vediamo se riesco :cry:
Grazie!
Si, ma frega niente.
Se cade, riaggancia da solo, ed in genere con 2-3dB resta su per diversi giorni.
Non ci sono problemi.
Next in effetti dice
Data attivazione: 28/03/2011 16:15
Ma sono certo che il tecnico di zona ha fatto l'intervento di cambio blocchetto questa mattina alle ore 10.45 circa .
Vorrei solo riuscire ad avere il fastpath dato che giochicchio online :fagiano:
Vediamo se riesco :cry:
Grazie!
sisi allora sicuramente il cambio porta e' stato fatto ieri, e questa mattina la permuta :D
ma xè il fastpath non è previsto x i peones come me-noi?
Io vivo di notte con xbox-ps3!:mc:
Sgriccio
29-03-2011, 22:31
Salve a tutti ragazzi!!!!
Da oltre venti giorni ho notato che la Telecom mi ha abbassato la portante da 8192kbps a 5617Kbps.
Prima con il vecchio valore mi andava a 7 mega invece in questo modo mi va a poco meno di 6.
Vorrei capire se è una scorrettezza voluta da telecom per far piu' spazio ad altre possibili sottoscrizioni adsl.
Ecco a voi alcuni dati utili per capire:
Statistiche Connessione
ADSL
Stato Attivo
Sistema di trasmissione ADSL2+
Modalità Interleaved
Downstream / Upstream
Rate (Kbps) 5617 / 476
SNR Margin (dB) 11.1 / 19.0
Attenuation (dB) 25.5 / 20.1
Impulse Noise Protection (INP) 0 / 0
Output Power 12.5 / 12.0
Super Frames 103248 / 103246
Super Frames Errors 1 / 32888
RS Words 5885182 / 438795
RS Correctable Errors 4253 / 5940
RS Uncorrectable Errors 1 / 0
Vi ringrazio in anticipo per le risposte!!!!
Salve a tutti ragazzi!!!!
Da oltre venti giorni ho notato che la Telecom mi ha abbassato la portante da 8192kbps a 5617Kbps.
Prima con il vecchio valore mi andava a 7 mega invece in questo modo mi va a poco meno di 6.
Vorrei capire se è una scorrettezza voluta da telecom per far piu' spazio ad altre possibili sottoscrizioni adsl.
Ecco a voi alcuni dati utili per capire:
Statistiche Connessione
ADSL
Stato Attivo
Sistema di trasmissione ADSL2+
Modalità Interleaved
Downstream / Upstream
Rate (Kbps) 5617 / 476
SNR Margin (dB) 11.1 / 19.0
Attenuation (dB) 25.5 / 20.1
Impulse Noise Protection (INP) 0 / 0
Output Power 12.5 / 12.0
Super Frames 103248 / 103246
Super Frames Errors 1 / 32888
RS Words 5885182 / 438795
RS Correctable Errors 4253 / 5940
RS Uncorrectable Errors 1 / 0
Vi ringrazio in anticipo per le risposte!!!!
telecom non ti ha abbassato proprio niente.
dai dati della tua linea risulta un valore di attenuazione in up troppo elevato rispetto al down... al 99.9% e' un problema nel tuo impianto, ad es. filtro guasto, o sei su un cavo solo ...... prova a collegarti sulla prima presa e vedrai che la linea torna a 8000... occhio a reclamare a telecom, che se ti arriva in casa il tecnico ligio al dovere ti spara un addebito che nn finisce+ :D
cionci ma vai col numero in pvt cribbio :D
In sostanza negli ultimi 4-5 giorni la linea era fantastica, mai stata così stabile. Al massimo uno-due disallineamenti al giorno, cosa che non è mai successa da 4-5 anni a questa parte.
Non ci capisco più niente. Dopo qualche ora che non si instaurava più la sessione PPP è scomparsa anche la portante.
Ora la linea è tornata, ma è tornata come una settimana fa: ovvero disallineamenti continui a 12 dB, variazioni repentine di SNR anche di 10 dB in 1 secondo. Il problema del packet loss è scomparso, a patto di avere il SNR Margin stabile, chiaramente se scende arrivano i FEC e i CRC e le conseguenti perdite di pacchetti. Oggi pomeriggio perdevo pacchetti con un numero esiguo di errori.
Ma ci sta che con tutto questo...faccio una segnalazione dopo un anno e proprio in quel periodo la linea torna stabile ????
Ecco quanto ho agganciato ora con il Target SNRM al 200%:
Connection Speed 2806 kbps 321 kbps
Line Attenuation 43.5 db 21.8 db
Noise Margin 25.4 db 29.5 db
Ovviamente se lo riallineassi aggancerei nuovamente alto, per poi perdere la portante o per poi avere sbalzi di SNR Margin.
Per i 4-5 giorni precedenti agganciavo 7700 kbps con il target a 12 dB e reggeva tutto il giorno.
Giusto per fare un riassunto, ecco quello che avevo segnalato su facebook:
- il problema si presenta con variazioni repentine del SNR Margin, ad esempio passa da 12 dB a 3 dB istantaneamente, o con perdita della portante
- la linea è completamente aerea
- l'impianto di casa è completamente nuovo e con splitter centralizzato
- l'impianto esterno è stato rinnovato nel momento in cui ho affiancato l'ADSL all'ISDN, quindi mi arrivano due doppini dall'armadio sul palo che ho vicino a casa. Sono già stati provati entrambi e non ci sono giunti.
- negli scorsi anni si sono ammutolite due coppie su cui ero attestato, anche il cambio di coppia non ha risolto. Da quello che mi ha detto l'ultimo tecnico con cui ho parlato, non ci sono altre coppie libere sul multicoppia
- mi hanno cambiato la piastra in centrale perché la linea voce era muta (suppongo che intendessero lo splitter in centrale)
- ho provato una decina di modem e modem/router senza risolvere il problema
- recentemente il DSLAM in centrale è stato aggiornato da Marconi a Huawei (quindi è da escludere un problema di compatibilità con il modem)
- da quello che mi hanno detto è un problema di basso isolamento sul multicoppia, probabilmente su qualche giunto o del cavo stesso che è veramente vecchio
- il problema va a giorni, alcuni giorni riesco a stare connesso anche diverse ore, altri giorni nemmeno 5 minuti. Mi è successo molte volte che il tecnico monitorasse la linea proprio nel momento in cui non c'erano problemi e di conseguenza chiudesse la segnalazione.
A me sembra palese che il problemi sia tra l'armadio sul palo e la centrale. Tu che ne dici ? Puoi davvero farci qualcosa ?
Buongiorno a tutto il forum, da ieri mattina ho un problema infatti mi si è dimezzata la portante di colpo passando da quasi 7 mega a poco più di 3 mega senza che io facessi niente. Questi sono i parametri del router
Downstream
Rate (Kbps) 3360 adesso, 7168 prima
SNR Margin (dB) 11.5 adesso , 11.7 prima
Attenuation (dB) 40.0 adesso, 37.0 prima
Upstream
Rate (Kbps) 416 adesso, 480 prima
SNR Margin (dB) 12.0 adesso, 23 prima
Attenuation (dB) 21.5 adesso, 21.5 prima
il dimezzamento è avvenuto proprio in un secondo, la connessione andava benissimo poi il modem si disconnette e si riconnette dimezzando la portante. Ho controllato e non dipende nè dal mio impianto nè dai 3 modem che ho provato. Secondo voi da qualche parte hanno fatto casini i tecnici o il problema può essere dovuto al fatto che due giorni fa c'è stato un vento fortissimo che potrebbe aver mosso i cavi?
cionci, il numero in pvt si riferiva al fatto che non tiravi sula sessione ppp e allora li potevo farci qualcosa si.... per i problemi di allineamento da remoto purtroppo posso farci poco, tranne che magari provare svariati profili adsl e magari trovarne uno + stabile... hai detto che sei su huawei no? quindi moduli adsl2+ ovviamente ( dato che sara' al 99.9% un GBE 1VC4 ) buh fammi sapere, magari possiam provare qualche cambio profilo e vedere di migliorare qualcosina, anche se da come hai detto tu, per variazioni di snr di 10db c'e ben poco da fare
cionci, il numero in pvt si riferiva al fatto che non tiravi sula sessione ppp e allora li potevo farci qualcosa si....
Me lo immaginavo.
per i problemi di allineamento da remoto purtroppo posso farci poco, tranne che magari provare svariati profili adsl e magari trovarne uno + stabile... hai detto che sei su huawei no? quindi moduli adsl2+ ovviamente ( dato che sara' al 99.9% un GBE 1VC4 ) buh fammi sapere, magari possiam provare qualche cambio profilo e vedere di migliorare qualcosina, anche se da come hai detto tu, per variazioni di snr di 10db c'e ben poco da fare
Purtroppo credo che non ci sia niente da fare, visto che già regolo il target SNR Margin. Ovviamente ho provato tutte le modulazioni.
Secondo te come mi dovrei muovere ? E' possibile essere seguiti da qualcuno in casi come questi ? E' veramente frustrante dover spiegare nuovamente tutto da capo ogni volta che ti vengono a casa.
@cionci
Ma quando si verificano questi problemi nel telefono si sentono disturbi e fruscii vari?
Perchè era quello che mi succedeva quando mi sono trovato nella tua stessa situazione ed il tuo è sicuramente problema di cavi.
Segnala che non funziona il telefono e quando viene il tecnico accompagnalo a ispezionare la linea. Altrimenti sono dolori.
@cionci
Ma quando si verificano questi problemi nel telefono si sentono disturbi e fruscii vari?
Perchè era quello che mi succedeva quando mi sono trovato nella tua stessa situazione ed il tuo è sicuramente problema di cavi.
Segnala che non funziona il telefono e quando viene il tecnico accompagnalo a ispezionare la linea. Altrimenti sono dolori.
Non necessariamente è accompagnato da fruscii. Dipende tutto dall'estensione in frequenza del disturbo.
Nel mio caso alcune volte sì ed altre no, forse anche grazie allo splitter centralizzato, mentre prima, con i microfiltri, i fruscii li sentivo praticamente fissi.
Cionci, il tuo caso è ancora più strano e complesso del mio.
Cionci, il tuo caso è ancora più strano e complesso del mio.
Non è strano. C'è semplicemente il multicoppia vecchio...
Sgriccio
30-03-2011, 15:53
telecom non ti ha abbassato proprio niente.
dai dati della tua linea risulta un valore di attenuazione in up troppo elevato rispetto al down... al 99.9% e' un problema nel tuo impianto, ad es. filtro guasto, o sei su un cavo solo ...... prova a collegarti sulla prima presa e vedrai che la linea torna a 8000... occhio a reclamare a telecom, che se ti arriva in casa il tecnico ligio al dovere ti spara un addebito che nn finisce+ :D
ciao grazie tutto per la risposta in così poco tempo! Ho fatto come hai detto tu, ho addirittura staccato tutti i telefoni, quindi non c'era nessun filtro funzionante, ma le cose non sono cambiate molto....ti riposto i dati:
Statistiche Connessione
ADSL
Stato Attivo
Sistema di trasmissione ADSL2+
Modalità Interleaved
Downstream / Upstream
Rate (Kbps) 5242 / 476
SNR Margin (dB) 11.9 / 19.3
Attenuation (dB) 25.5 / 19.4
Impulse Noise Protection (INP) 0 / 0
Output Power 12.3 / 12.0
Super Frames 13114 / 13112
Super Frames Errors 0 / 34024
RS Words 701610 / 55726
RS Correctable Errors 30 / 5948
RS Uncorrectable Errors 0 / 0
Cosa mi consigli di fare??? Credimi ho avuto la connessione che mi andava alla grande per 3 mesi....poi dopo 3 giorni di temporale la connessione ha iniziato a fare schifo, notando l'abbassamento di portante!!!!
Grazie ancora per l'aiuto!!!
ciao grazie tutto per la risposta in così poco tempo! Ho fatto come hai detto tu, ho addirittura staccato tutti i telefoni, quindi non c'era nessun filtro funzionante, ma le cose non sono cambiate molto....ti riposto i dati:
Statistiche Connessione
ADSL
Stato Attivo
Sistema di trasmissione ADSL2+
Modalità Interleaved
Downstream / Upstream
Rate (Kbps) 5242 / 476
SNR Margin (dB) 11.9 / 19.3
Attenuation (dB) 25.5 / 19.4
Impulse Noise Protection (INP) 0 / 0
Output Power 12.3 / 12.0
Super Frames 13114 / 13112
Super Frames Errors 0 / 34024
RS Words 701610 / 55726
RS Correctable Errors 30 / 5948
RS Uncorrectable Errors 0 / 0
Cosa mi consigli di fare??? Credimi ho avuto la connessione che mi andava alla grande per 3 mesi....poi dopo 3 giorni di temporale la connessione ha iniziato a fare schifo, notando l'abbassamento di portante!!!!
Grazie ancora per l'aiuto!!!
nulla di risolvibile da remoto allora...
reclama e fai uscire il tecnico, digli che hai frequentissime disconnessioni dopo temporale...... con 25 attenu in adsl2+ i classici 8128 li DEVI prendere come ridere..... cmq potrebbe essere di tutto... dalla porta guasta, allo splitter, al multicoppia.... bohh :D
Se a qualcuno può interessare ho trovato questo test:
http://plany.fasthosting.it/test/linespeed.shtml
Ho provato ad inserire i valori della mia linea ed effettivamente mi dà la velocità massima che posso raggiungere.
Devo cercare di migliorare l'attenuazione in download (40db), sempre che riesca a farlo :muro:
Sgriccio
30-03-2011, 20:46
nulla di risolvibile da remoto allora...
reclama e fai uscire il tecnico, digli che hai frequentissime disconnessioni dopo temporale...... con 25 attenu in adsl2+ i classici 8128 li DEVI prendere come ridere..... cmq potrebbe essere di tutto... dalla porta guasta, allo splitter, al multicoppia.... bohh :D
ciao come al solito sei stato gentilissimo e rapidissimo!!!! ho provato 2 ore fa a chiamare il 187 dicendo quello che tu mi hai consigliato e sai cosa mi hanno risposto? che visto ke loro vedono la mia portante a 6008 Kbps va tutto benissimo e non riscontrando problemi non possono chiedere l'assistenza dei tecnici. Però se voglio posso richiedere tramite fax all'ufficio reclami l'intervento motivando il tutto!!!!
Che mi consigli di fare??? Inizio a spazientirmi....
Grazie
ciao come al solito sei stato gentilissimo e rapidissimo!!!! ho provato 2 ore fa a chiamare il 187 dicendo quello che tu mi hai consigliato e sai cosa mi hanno risposto? che visto ke loro vedono la mia portante a 6008 Kbps va tutto benissimo e non riscontrando problemi non possono chiedere l'assistenza dei tecnici. Però se voglio posso richiedere tramite fax all'ufficio reclami l'intervento motivando il tutto!!!!
Che mi consigli di fare??? Inizio a spazientirmi....
Grazie
vai di fax..
ciao come al solito sei stato gentilissimo e rapidissimo!!!! ho provato 2 ore fa a chiamare il 187 dicendo quello che tu mi hai consigliato e sai cosa mi hanno risposto? che visto ke loro vedono la mia portante a 6008 Kbps va tutto benissimo e non riscontrando problemi non possono chiedere l'assistenza dei tecnici. Però se voglio posso richiedere tramite fax all'ufficio reclami l'intervento motivando il tutto!!!!
Che mi consigli di fare??? Inizio a spazientirmi....
Grazie
In questi casi si deve essere più furbi di loro. Devi dirgli che hai il telefono guasto. Ovviamente chiami il 187 con il cellulare. Quando controllano che la linea voce funziona ti squillano con il servizio automatico e tu rispondi con la tastiera che il guasto non è risolto. Vedrai che arriva l'omino fino a casa tua.
salve ho un router netgear con una linea adsl alice 7 mega di seguito i valori
Link ADSL Downstream Upstream
Velocità connessione 8126 kbps 476 kbps
Attenuazione linea 17.0 db 7.1 db
Margine di rumore 17.9 db 30.4 db
abito praticamente a 200 metri dalla centrale e fino a domenica scorsa avevo un downlaod effettivo di 600kb/sec
poi magicamente mi è saltata la linea telefonica compreso internet per diverse ore, quando si è poi ripristinata il mio download è sceso a 160kb/sec fissi.
ho fatto un test provando a scaricare dal sito nvidia, il downlaod parte da un picco di 5mb/sec (assurdo!) e scende in pochi secondi a 160kb/sec fissi.
ho chiamato telecom, è venuto un tecnico a casa e non ha riscontrato nessun problema di linea anzi ha detto che il segnale è ottimo.
praticamente ho una linea effettiva di circa 1.3 mega se non sbaglio la banda minima è di 2.1 mega (fonte agicom)
da come ho capito mi hanno drasticamente tagliato la banda.
cosa mi consiglaite di fare? qualcuno ha lo stesso problema?
In questi casi si deve essere più furbi di loro. Devi dirgli che hai il telefono guasto. Ovviamente chiami il 187 con il cellulare. Quando controllano che la linea voce funziona ti squillano con il servizio automatico e tu rispondi con la tastiera che il guasto non è risolto. Vedrai che arriva l'omino fino a casa tua.
... omino che avrà, innanzitutto, una segnalazione per "guasto" su linea fonia e non adsl e, fidati, se trovano la linea (fonia) ok hai perso solo tempo. Poi, vista questa condizione, un addebito dell'intervento non è da escludere.
Venosino1
31-03-2011, 17:01
Ho provato sia tramite 187 che tramite fax a farmi configurare l'adsl in fastpath, ma niente da fare... non è che qualcuno potrebbe darmi una mano o consigliarmi come fare?
Ciao :)
.:Fattore:.
01-04-2011, 10:13
Salve ragazzi, ho un problema con l'adsl, ho l'attenuazione in downstream che passa continuamente dai 28 dB ai 33-35 dB senza alcun motivo.
Ho fatto diverse prove tra cui attaccare il modem direttamente al cavo che entra in casa dalla strada, ma non ho risolto.
La mia situazione è questa:
http://img233.imageshack.us/img233/7730/immaginejam.th.png (http://img233.imageshack.us/i/immaginejam.png/)
Se tento di riportare la connessione alla norma resettando il router ritorno in questo stato nel giro di mezz'ora.:help:
Aiuto!
Edit: aggiungo che aprendo un ticket sul sito del 187 si sono limitati ad alzarmi il target SNR da 12dB a 15.
Prima non avevo alcun problema di sorta su questa linea, mai una disconnessione e 6200 Kbps stabili sempre. :(
juninho85
01-04-2011, 11:46
da circa 1-2 settimane,ho cadute di portante random,in media 3-4 al giorno...nel momento in cui si presenta il problema l'SNR cade a picco o comunque ha continue variazioni,fino a calare a picco....spesso è necessario riavviare il router affinchè riagganci la portante
http://img820.imageshack.us/img820/6678/79594509.th.jpg (http://img820.imageshack.us/i/79594509.jpg/)
quando il router si ricollega,pur avendo un snr abbastanza buono(nell'ordine di 20-25 db) non rinegozia il massimo della portante potenzialmente utilizzabile(8128 previsto dal contratto adsl a 7 mega),bensì un valore che varia dai 5000 kbps ai 7000kbps).
altra cosa:se provo a fare un semplice disconnetti/connetti alla sola rete adsl riaggancio sempre portante bassa con SNR ottimo,se voglio prendere 7 mega pieni(dunque 8128 kbps)non c'è altro modo che riavviare il router
premetto che ho provato con:
-altro filtro adsl
-scollegato ciabatta protezione linea telefonica
-cambiato cavo rj-11
-provato altro router,un alice wi-fi gate plus 2
senza ottenere miglioramenti,per cui do per scontato che sia un problema della linea o comunque di qualche parametro non corretto in centrale.
considerando che ho fastpath e up a 832kbps,come mi consigliate di gestire l'anomalia con i tecnici?
per quanto riguarda il problema di cui sopra,stasera(strano anche questo,sapevo che dopo le 18 i tecnici sirti non lavorano!)ricevo una chiamata direttamente da un tecnico che mi chiedeva di descriverli esattamete qual'era il comportamento anomalo della linea.
spiegato l'ambaradan,mi fa"aspetti un minuto,faccio un test..."e li tra me e me faccio "si si....'sto par de cojoni :asd:"....alchè mi fa...è partito un qualche diavolo di connettore ajeje brazorf a terra che non ricordo,comunque qualcosa per cui è necessario che venga un tecnico a casa a sostituire questo pezzo andato.
è tutta fantascieza...cioè non penso che con un test del menga così da remoto sappiano esattamente cosa sia partito...anche perchè nel momento in cui ha chiamato la linea stava funzionando perfettamente
ci sono delle novità...
praticamente,col persistere delle mie segnalazioni dato che,dopo non aver ravvisato più il problema per circa settimane,mi hanno segato il fastpath e l'up a 832 kbps(e,a parte il fastpath,la cosa non mi rode date le notizie che stanno venendo fuori sugli upgrade delle reti alice:oink: )
ci tengo a precisare che,fino al sorgere di questi problemi,non ho mai avuto un che uno pacchetto perso dovuto alla "forzatura" contrattuale sulla linea
...fatto sta che,dalle 16 circa di ieri il problema,almeno per ora,non si è più verificato.
per poi potrebbe esser veramente questa la causa?
altra cosa,per me abbastanza strana:come si spiega che in passato,con una portata di 8132 kbps in downstream avevo un snr che oscillava tra i 15 e i 19 db,ora invece,con portante a 8127 si attesta tra i 29 e i 30???:ekk:
mentre,per quanto riguarda l'up,quanto ero a 832 l'attenuazione si attestava a 8.5 db,ora che sono a 476 kbps è 19.5 :what:
random566
01-04-2011, 13:23
per poi potrebbe esser veramente questa la causa?
be', non sono voce autorevole sull'argomento, ma su linee fast non è raro vedere il messaggio di dmt "showtime retrain reason:8000" anche subito dopo l'accensione o il riavvio del router.
questo potrebbe significare che per un'eccessiva quantità di errori crc (8000 rappresenta il retrain per "eccessivo bit error rate") il modem ha tentato diverse volte l'aggancio negoziando alla fine una portante più bassa di quella consentita dal margine di rumore, proprio a causa degli errori.
dato che il settaggio fast corrisponde all'assenza di un elemento di controllo degli errori, è normale che questi siano in numero più elevato su linea fast e che questo giustifichi il comportamento della tua linea.
magari nell'ultimo periodo c'è stato qualche evento che ha causato l'aumento degli errori sulla tua linea (disturbi radioelettrici o attivazione di altre utenze), tale che il settaggio fast aggravasse la situazione
altra cosa,per me abbastanza strana:come si spiega che in passato,con una portata di 8132 kbps in downstream avevo un snr che oscillava tra i 15 e i 19 db,ora invece,con portante a 8127 si attesta tra i 29 e i 30???:ekk:
mentre,per quanto riguarda l'up,quanto ero a 832 l'attenuazione si attestava a 8.5 db,ora che sono a 476 kbps è 19.5 :what:
qui non ho capito bene.
è cambiata l'attenuazione in upstream?
mi sembra anche strano il cambiamento del margine di rumore da 15/19 a 29/30 a parità di portante.
anche qui, andando molto a pratica, può essere normale veder diminuire il margine di rumore in downstream nel caso in cui aumenti la portante in upstream (e viceversa) a parità di linea e di portante in downstream.
non esiste una valida motivazione teorica a questo comportamento, forse è dovuta a errori o tolleranze negli scambi di informazioni fra modem e dslam.
però si tratta comunque di variazioni di poco conto, quelle che hai evidenziato mi sembrano esagerate per giustificarle con tutto ciò.
Alessio.16390
01-04-2011, 13:26
Ho provato sia tramite 187 che tramite fax a farmi configurare l'adsl in fastpath, ma niente da fare... non è che qualcuno potrebbe darmi una mano o consigliarmi come fare?
Ciao :)
Ci sto riprovando anche io da qualche giorno..
..Ma niente.
:D
juninho85
02-04-2011, 01:03
qui non ho capito bene.
è cambiata l'attenuazione in upstream?
mi sembra anche strano il cambiamento del margine di rumore da 15/19 a 29/30 a parità di portante.
esatto:in downstream,praticamente a parità di portante si è saliti di oltre 10db sull'snr,in upstream l'attenuazione è passata da 8.5 a 19.5.....nonostante la portante in upstream si sia quasi dimezzata!:D
... omino che avrà, innanzitutto, una segnalazione per "guasto" su linea fonia e non adsl e, fidati, se trovano la linea (fonia) ok hai perso solo tempo. Poi, vista questa condizione, un addebito dell'intervento non è da escludere.
Omino che ha trovato la coppia mangiata dai topi e me l'ha sostituita dopo 5 segnalazioni a vuoto per adsl difettosa. Prima 40 disconnessioni al giorno, adesso più di un mese filato senza disconnessioni. Poi, per carità, ognuno fa quello che meglio crede ma le segnalazioni adsl, tranne casi evidenti, non le guardano proprio.
Sono un povero sfigato che si è fatto impapocchiare dal commerciale telecom abbonandosi anni fa a una 7mega per poi trovarsi attaccato ad un minidslam 640 :muro: ....però meglio questo che niente.
Attualmente ho una segnalazione aperta al 187 da gennaio. Valori di in attenuazione di down che prima erano a 44db e mi permettevano di aprire le pagine ora sono a 49-50, da mesi un calvario. Oggi vengo a sapere tramite il 187 che la risoluzione del guasto è prevista per giugno 2011 per ampliamento e deristrutturazione. Che vuol dire? :mbe: rifanno tutto e mi riattaccano al dslam malefico... Sarà la volta buona che non sarò un digitale diviso?
blues 66
02-04-2011, 13:29
Maàà :eek: cosa è questa... SUPER INTERNET :stordita:
http://www.telecomitalia.it/internet/superinternet
questa è bella adesso aprono i rubinetti a loro piacimento ....Però solo pagando
HeHee Il diodenaro fà muovere il mondo Sperando , non sia una bufala , prendo tutto con le pinze ... Mà come dovevano moca abbassare la linea a tutti per aver tutti la possibilità di navigare ??
OT
Però questa cosa è strana ? come fà un modem ad agganciare il PPPoA se con un altro mi prende la PPPoE bhoo
qui in PPOe adsl a 6000
http://www.speedtest.net/result/1232738692.png (http://www.speedtest.net)
Qui invece in PPPoA
http://www.speedtest.net/result/1232750520.png (http://www.speedtest.net)
grazie
fabio336
02-04-2011, 13:37
Maàà :eek: cosa è questa... SUPER INTERNET :stordita:
http://www.telecomitalia.it/internet/superinternet
questa è bella adesso aprono i rubinetti a loro piacimento ....Però solo pagando
HeHee Il diodenaro fà muovere il mondo Sperando , non sia una bufala , prendo tutto con le pinze ... Mà come dovevano moca abbassare la linea a tutti per aver tutti la possibilità di navigare ??
http://www.speedtest.net/result/1232738692.png (http://www.speedtest.net)
Però questa cosa è strana ? come fà un modem ad agganciare il PPPoA se con un altro mi prende la PPPoE bhoo
grazie
Ne parliamo quì:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2339662
virgilio0_1
02-04-2011, 13:51
Sono due settimane che chiamo Telecom perchè l'Adsl non si attiva ma al massimo mi hanno fatto un paio di telefonate di "cortesia" :mad: .
Domanda: visto che la linea telefonica funziona posso escludere malfunzionamenti dell'impianto domestico?
Sono due settimane che chiamo Telecom perchè l'Adsl non si attiva ma al massimo mi hanno fatto un paio di telefonate di "cortesia" :mad: .
Domanda: visto che la linea telefonica funziona posso escludere malfunzionamenti dell'impianto domestico?
Non lo puoi escludere. In ogni caso ti ricordo che puoi chiedere un rimborso per ogni giorno di ritardo della riparazione trascorse le 48 ore dalla prima segnalazione.
Ciao.
Ma e' possibile che ho alice flat da molti anni, e non mi hanno mai fatto l'upgrade a 7Mb ?
Sono ancora fermo a 2...
Eppure i dati non mi sembrano male, no ?
DSL Status: Connected
DSL Modulation Mode: G.dmt
DSL Path Mode: Interleaved
Downstream Rate: 2464 kbps
Upstream Rate: 352 kbps
Downstream Margin: 21 db
Upstream Margin: 25 db
Downstream Line Attenuation: 36 db
Upstream Line Attenuation: 11 db
Downstream Transmit Power: 11 db
Upstream Transmit Power: 5 db
Grazie a tutti...
Ciao.
Ma e' possibile che ho alice flat da molti anni, e non mi hanno mai fatto l'upgrade a 7Mb ?
Sono ancora fermo a 2...
Eppure i dati non mi sembrano male, no ?
DSL Status: Connected
DSL Modulation Mode: G.dmt
DSL Path Mode: Interleaved
Downstream Rate: 2464 kbps
Upstream Rate: 352 kbps
Downstream Margin: 21 db
Upstream Margin: 25 db
Downstream Line Attenuation: 36 db
Upstream Line Attenuation: 11 db
Downstream Transmit Power: 11 db
Upstream Transmit Power: 5 db
Grazie a tutti...
Si hai ancora il profilo 2M, dall'attenuazione dovresti essere a circa 3km dalla centrale, in linea di massima dovresti agganciare quasi tutta la portante con la 7M oltre non dovresti andare...
Comunque chiama il 187 e fai presente la situazione in maniera da farti cambiare il profilo...
Ma se l'attenuazione indica la distanza dalla centrale come mai i valori in download e upload non sono uguali? :fagiano:
C'è qualcos'altro che influisce sull'attenuazione oltre alla distanza?
el_pocho2008
02-04-2011, 16:23
ragazzi da un paio di giorni da quando ho fatto una segnalazione ora la linea va benissimo con l'assistenza twitter, non cade da 2 giorni e aggancia a 15 mega, ma è capitato una cosa stranissima:
Non si aprono più le porte sia di emule che di utorrent, qualsiasi porta inserisca dalal 5000 in poi
pingando da dos su google e qualsiasi altro sito mi dice richiesta scaduta
Provato con più router per escludere problema router;
mentre navigo tranquillamente
ma cosa è successo?
blues 66
02-04-2011, 17:00
Ne parliamo quì:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2339662
ok grazie passo di la ;)
Non lo puoi escludere. In ogni caso ti ricordo che puoi chiedere un rimborso per ogni giorno di ritardo della riparazione trascorse le 48 ore dalla prima segnalazione.
quando dovrebbero rimborsare precisamente per ogni giorno di ritardo?
juninho85
02-04-2011, 19:26
l'equivalente del 50% del canone mensile
random566
02-04-2011, 21:10
per i guasi adsl, mi risulterebbe 5 euro per ogni giorno di ritardo della riparazione (dopo il 3° giorno), fino ad un massimo di 100 euro
juninho85
02-04-2011, 22:18
per guasto si intende assenza totale del segnale o malfunzionamenti?
juninho85
03-04-2011, 11:01
da circa 1-2 settimane,ho cadute di portante random,in media 3-4 al giorno...nel momento in cui si presenta il problema l'SNR cade a picco o comunque ha continue variazioni,fino a calare a picco....spesso è necessario riavviare il router affinchè riagganci la portante
http://img820.imageshack.us/img820/6678/79594509.th.jpg (http://img820.imageshack.us/i/79594509.jpg/)
quando il router si ricollega,pur avendo un snr abbastanza buono(nell'ordine di 20-25 db) non rinegozia il massimo della portante potenzialmente utilizzabile(8128 previsto dal contratto adsl a 7 mega),bensì un valore che varia dai 5000 kbps ai 7000kbps).
altra cosa:se provo a fare un semplice disconnetti/connetti alla sola rete adsl riaggancio sempre portante bassa con SNR ottimo,se voglio prendere 7 mega pieni(dunque 8128 kbps)non c'è altro modo che riavviare il router
premetto che ho provato con:
-altro filtro adsl
-scollegato ciabatta protezione linea telefonica
-cambiato cavo rj-11
-provato altro router,un alice wi-fi gate plus 2
senza ottenere miglioramenti,per cui do per scontato che sia un problema della linea o comunque di qualche parametro non corretto in centrale.
considerando che ho fastpath e up a 832kbps,come mi consigliate di gestire l'anomalia con i tecnici?
per quanto riguarda il problema di cui sopra,stasera(strano anche questo,sapevo che dopo le 18 i tecnici sirti non lavorano!)ricevo una chiamata direttamente da un tecnico che mi chiedeva di descriverli esattamete qual'era il comportamento anomalo della linea.
spiegato l'ambaradan,mi fa"aspetti un minuto,faccio un test..."e li tra me e me faccio "si si....'sto par de cojoni :asd:"....alchè mi fa...è partito un qualche diavolo di connettore ajeje brazorf a terra che non ricordo,comunque qualcosa per cui è necessario che venga un tecnico a casa a sostituire questo pezzo andato.
è tutta fantascieza...cioè non penso che con un test del menga così da remoto sappiano esattamente cosa sia partito...anche perchè nel momento in cui ha chiamato la linea stava funzionando perfettamente
ci sono delle novità...
praticamente,col persistere delle mie segnalazioni dato che,dopo non aver ravvisato più il problema per circa settimane,mi hanno segato il fastpath e l'up a 832 kbps(e,a parte il fastpath,la cosa non mi rode date le notizie che stanno venendo fuori sugli upgrade delle reti alice:oink: )
ci tengo a precisare che,fino al sorgere di questi problemi,non ho mai avuto un che uno pacchetto perso dovuto alla "forzatura" contrattuale sulla linea
...fatto sta che,dalle 16 circa di ieri il problema,almeno per ora,non si è più verificato.
per poi potrebbe esser veramente questa la causa?
altra cosa,per me abbastanza strana:come si spiega che in passato,con una portata di 8132 kbps in downstream avevo un snr che oscillava tra i 15 e i 19 db,ora invece,con portante a 8127 si attesta tra i 29 e i 30???:ekk:
mentre,per quanto riguarda l'up,quanto ero a 832 l'attenuazione si attestava a 8.5 db,ora che sono a 476 kbps è 19.5 :what:
ora,inspiegabilmente,la situazione è analoga a prima dell'eliminazione di up a 832kbps e fastpath:confused:
http://img847.imageshack.us/img847/2546/immaginepu.th.jpg (http://img847.imageshack.us/i/immaginepu.jpg/)
blues 66
03-04-2011, 16:47
mà un router diverso con il SNR messo aò 10% NETGEAR 834GT (DGteam )
può darmi 1M in più :confused: http://www.speedtest.net/result/1234403544.png (http://www.speedtest.net)
qui invece con il DIGICOM combo CX in ppoe e ppoa
OT
Però questa cosa è strana ? come fà un modem ad agganciare il PPPoA se con un altro mi prende la PPPoE bhoo
qui in PPOe adsl a 6000
http://www.speedtest.net/result/1232738692.png (http://www.speedtest.net)
Qui invece in PPPoA
http://www.speedtest.net/result/1232750520.png (http://www.speedtest.net)
grazie
mo spiegate ??
Mi sembra normale, se abbassi il margine si alza la portante e di conseguenza lo speedtest è migliore...
blues 66
03-04-2011, 17:19
Grazie mirko , la menata è che il combo CX per abbassare il SNR devi andare tramite telnet :cry: alla fine devi sempre usare il telet Mhaàà !! mi sà , che a sto punto era meglio che mi tenevo il net2200 :D
In più non comprendo del perchè col combo in automatico mi piglia in PPPoA mentre il NETGEAR 834 in PPPoE ...bhò
ciauz
la menata è che il combo CX per abbassare il SNR devi andare tramite telnet :cry: alla fine devi sempre usare il telet Mhaàà
Puoi fare a meno di farlo ogni volta: fai uno script e con un semplice clic sei a posto e volendo lo metti anche in esecuzione automatica, la portante si alza e tu non devi fare niente.
Vedi qui, con qualche piccolo aggiustamento dovrebbe valere anche per il tuo router:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26386916&postcount=8202
Puoi fare a meno di farlo ogni volta: fai uno script e con un semplice clic sei a posto e volendo lo metti anche in esecuzione automatica, la portante si alza e tu non devi fare niente.
Vedi qui, con qualche piccolo aggiustamento dovrebbe valere anche per il tuo router:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26386916&postcount=8202
ciao.
Io ho un netgear DG834G V5. Posso usare questa procedura?
Se poi risulta qualcosa che non va posso rimettere tutto a posto?
Grazie
ciao.
Io ho un netgear DG834G V5. Posso usare questa procedura?
Se poi risulta qualcosa che non va posso rimettere tutto a posto?
Grazie
Non ricordo se quel router lo permette e forse l' IP è diverso da 192.168.1.1, va vista la guida del router.
Il DG834Gv5 non può variare l'SNR Margin.
strassada
04-04-2011, 12:53
certamente via interfaccia o col comando adsl, non si può fare niente. ma che sia impossibile, non c'è la certezza assoluta.
blues 66
04-04-2011, 17:49
Puoi fare a meno di farlo ogni volta: fai uno script e con un semplice clic sei a posto e volendo lo metti anche in esecuzione automatica, la portante si alza e tu non devi fare niente.
Vedi qui, con qualche piccolo aggiustamento dovrebbe valere anche per il tuo router:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26386916&postcount=8202
Ciao
@ Jarry ;) graziee :D
Un salutone a Cionci
Domanda ..mà capita pure a voi , che se cè vento la lineaa Adsl fà fatica ?? Annaspa un poochetto
ciao
Ciao
@ Jarry ;) graziee :D
Un salutone a Cionci
Domanda ..mà capita pure a voi , che se cè vento la lineaa Adsl fà fatica ?? Annaspa un poochetto
ciao
Sono casi che riguardano la linea fisica della linea... Personalmente non ho mai avuto problemi ne cn vento, grandine ecc... Ma perchè il box è ben chiuso, il riparti linea sigillato per bene...
Eccomi anche qui!
Sono in ADSL1 abbastanza distante dalla centrale 47db di attenuazione, volevo sapere esiste un profilo con margine di rumore a 6db ... ovviamente adesso ne ho 12db
Eccomi anche qui!
Sono in ADSL1 abbastanza distante dalla centrale 47db di attenuazione, volevo sapere esiste un profilo con margine di rumore a 6db ... ovviamente adesso ne ho 12db
Si, esiste, ma a quella distanza a meno che non hai una buona linea, quindi senza disturbi potresti avere delle disconnessioni...
Sarebbe da provare.
Di solito nelle ore notturne scende di 2 db... qdi si stabilizza a 10db
Ma se l'attenuazione indica la distanza dalla centrale come mai i valori in download e upload non sono uguali? :fagiano:
C'è qualcos'altro che influisce sull'attenuazione oltre alla distanza?
Up
Facendo questo test (http://plany.fasthosting.it/test/linespeed.shtml) con i valori della mia linea mi dice che la tratta doppinica è di 2896 metri.
Ho scoperto dov'è la centrale telecom nel mio paese e calcolando il percorso stradale dista circa 2km, in linea d'aria anche meno.
Com'è possibile allora che secondo il test disto quasi 3 km? C'è un modo per sapere dove sono effettivamente allacciato?
Vorrei capire se è un problema del mio impianto :help:
random566
05-04-2011, 09:56
Up
Facendo questo test (http://plany.fasthosting.it/test/linespeed.shtml) con i valori della mia linea mi dice che la tratta doppinica è di 2896 metri.
Ho scoperto dov'è la centrale telecom nel mio paese e calcolando il percorso stradale dista circa 2km, in linea d'aria anche meno.
Com'è possibile allora che secondo il test disto quasi 3 km? C'è un modo per sapere dove sono effettivamente allacciato?
Vorrei capire se è un problema del mio impianto :help:
il valore della distanza dato dal sito che hai indicato è teorico ed è valido solo se il servizo è fornito in adsl tradizionale (in adsl2 e 2+ l'attenuazione aumenta e diventa meno attendibile la stima).
oltre a questo ci sono altre variabili che possono rendere meno attendibile la stima, come il tipo e la sezione del cavo utilizzato e il fatto che i cavi possono compiere percorsi più lunghi di quello previsto, per esigenze di servire altre zone limitrofe.
in ogni caso è sempre bene escludere problemi all'impianto casalingo, collegando il router direttamente alla linea che entra dall'esterno, escludendo tutto il resto dell'impianto e verificvando se i valori cambiano
il valore della distanza dato dal sito che hai indicato è teorico ed è valido solo se il servizo è fornito in adsl tradizionale (in adsl2 e 2+ l'attenuazione aumenta e diventa meno attendibile la stima).
oltre a questo ci sono altre variabili che possono rendere meno attendibile la stima, come il tipo e la sezione del cavo utilizzato e il fatto che i cavi possono compiere percorsi più lunghi di quello previsto, per esigenze di servire altre zone limitrofe.
in ogni caso è sempre bene escludere problemi all'impianto casalingo, collegando il router direttamente alla linea che entra dall'esterno, escludendo tutto il resto dell'impianto e verificvando se i valori cambiano
Ok, grazie. Tempo fa avevo sostituito l'unica tripolare che avevo in salotto con una rj11 (o rj12?):stordita: e la qualità della linea è migliorata (sia in velocità di download sia il ping che è diminuito di ben 15 ms).
Ho provato a staccare tutti i telefoni e la situazione non cambia.
Mi sa che l'unica cosa da fare è provare a collegarlo direttamente alla linea che arriva dall'esterno. Già collegando il router nel seminterrato la portante aumenta e a volte riesco a prendere i 7 mega pieni, cosa che non mi è mai successa con il router al primo piano.
Salve ragazzi,
Stamattina mi hanno attivato ALICE-20M finalmente, ma ora controllo il modem e vedo sempre il solito rate che avevo con la 7M...
Chiamando al 187 dicono che è normale e che la mia linea va a 13M (che anche se fosse, non mi basterebbe)...
Bene, riavvio il modem (su suo suggerimento) ma niente, i parametri sono sempre uguale e anche lo speed test (se non fosse per quei 3-4 MS di ping in meno...
Ora vi chiedo qualche consiglio su come agire o addirittura se qualcuno può aiutarmi a risolvere sto problema... è brutto avere un profilo a 20 mega ma riscontrare un rate da 7.
Vi posto le statistiche.
ADSL
Stato Attivo
Sistema di trasmissione ADSL2+
Modalità Interleaved
Downstream Upstream
Rate (Kbps) 8124 _ 477
SNR Margin (dB) 14.1 _ 21.1
Attenuation (dB) 25.5 _ 11.2
Impulse Noise Protection (INP) 0 _ 0
Output Power 12.4 _ 18.7
Super Frames 68795 _ 68793
Super Frames Errors 0 _ 3
RS Words 36324244 _ 584740
RS Correctable Errors 586 _ 255
RS Uncorrectable Errors 0 _ 0
Ecco lo speedtest
http://www.speedtest.net/result/1237448308.png
Praticamente identico a quello che risultava con la 7M
Vi ringrazio!
Gianluca.
Dovresti riuscire a raggiungere circa 13 Mega, oltre con quei valori non ci arrivi. Il fatto che tu abbia sempre la portante della 7 Mega è sicuramente colpa di Telecom.
Nel frattempo, se vuoi provare a migliorare i tuoi valori di linea (devi avere un miglioramento sul SNR Margin), riguarda il tuo impianto interno: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1816013
Hai un normale profilo a 7mb, chiama e digli di metterti il profilo della 20!!!
ho chiamato prima di scrivere qui e mi hanno detto che ce l'ho il profilo della 20...
ç_ç
skryabin
05-04-2011, 14:58
ho chiamato prima di scrivere qui e mi hanno detto che ce l'ho il profilo della 20...
ç_ç
non ce l'hai :asd:
Rate (Kbps) 8124 _ 477
chiamasi profilo della 7 mega
sisi, lo so che è quello della 7M ma mi hanno confermato più volte che io ho attivo il profilo da 20.
In ogni caso, ora richiamo.
sisi, lo so che è quello della 7M ma mi hanno confermato più volte che io ho attivo il profilo da 20.
In ogni caso, ora richiamo.
Stiamo cercando di dirti che t'hanno preso per il :ciapet:
fabio336
05-04-2011, 15:12
E se invece c'è stato un cambio di coppia con un'altra utenza?
:eek:
Venosino1
05-04-2011, 15:14
Può essere che prima gli hanno cambiato la piastra e a breve gli caricheranno il profilo della 20 mega con l'attivazione del servizio?
fabio336
05-04-2011, 15:18
Può essere che prima gli hanno cambiato la piastra e a breve gli caricheranno il profilo della 20 mega con l'attivazione del servizio?
Magari già era già attestato su una porta adsl2+...:)
Il 187 dice che lo vedono allineato a 13Mbps
per me, è molto più probabile che ci sia stato un'errore nelle permute
:D
ho chiamato e risulta proprio questo problema.
Hanno appena fatto segnalazione per far controllare la centrale...
PS: questo profilo è identico a quello con la 7M
Ero già su ADSL2+ e Interleaved.
ho chiamato e risulta proprio questo problema.
Hanno appena fatto segnalazione per far controllare la centrale...
E' sì, molto probabile. In ogni caso a 13 Mega ci arrivi solo se ti assegnano un profilo a 6 dB. Resta comunque consigliabile riguardare l'impianto interno.
Venosino1
05-04-2011, 15:23
Magari già era già attestato su una porta adsl2+...:)
Il 187 dice che lo vedono allineato a 13Mbps
per me, è molto più probabile che ci sia stato un'errore nelle permute
:D
ho chiamato e risulta proprio questo problema.
Hanno appena fatto segnalazione per far controllare la centrale...
PS: questo profilo è identico a quello con la 7M
Ero già su ADSL2+ e Interleaved.
Ok ;)
Venosino1
05-04-2011, 15:25
E' sì, molto probabile. In ogni caso a 13 Mega ci arrivi solo se ti assegnano un profilo a 6 dB. Resta comunque consigliabile riguardare l'impianto interno.
Riguardo al profilo a 6db, si hanno buone possibilità di ottenerlo tramite 187? Cioè gli operatori possono fare queste variazioni (un po' come fanno quelli di Tiscali)?
Riguardo al profilo a 6db, si hanno buone possibilità di ottenerlo tramite 187? Cioè gli operatori possono fare queste variazioni (un po' come fanno quelli di Tiscali)?
Per la 20 Mega il profilo a 6 dB dovrebbe essere quello standard che io sappia. Mi immagino che assegnino quello a 12 dB se la distanza dalla centrale è superiore ad un tot (mettiamo 2 Km) o in base ad una analisi della linea.
Venosino1
05-04-2011, 15:30
Per la 20 Mega il profilo a 6 dB dovrebbe essere quello standard che io sappia. Mi immagino che assegnino quello a 12 dB se la distanza dalla centrale è superiore ad un tot (mettiamo 2 Km) o in base ad una analisi della linea.
Ah, io invece sapevo che quello standard è il 12db http://forum.meteonetwork.it/images/smilies/indeciso.gif...
Vabbè, comunque a breve lo scoprirò dato che dovrebbero attivarmi proprio la 20 mega (sono molto vicino alla centrale e i dati della linea sono ottimi) ;)
Mi confermate che le centrali con solo Adsl1 non sono collegate in fibra?
Scusate l'ot
Mi confermate che le centrali con solo Adsl1 non sono collegate in fibra?
Scusate l'ot
Tutte le centrali con collegamento ATM sono collegate in fibra (155 Mbit/s). Molte centrali ATM sono solo ADSL1. Quindi la risposta è NO.
fabio336
05-04-2011, 15:41
Mi confermate che le centrali con solo Adsl1 non sono collegate in fibra?
Scusate l'ot
Sbagliato :D
Quelle non collegate in fibra, sono le ADD, (640Kbps) ma che comunque possono essere ADSL2+.
Mi confermate che le centrali con solo Adsl1 non sono collegate in fibra?
Scusate l'ot
assolutamente falso.
sono collegate in fibra anche quelle....ci mancherebbe....
Mi confermate che le centrali con solo Adsl1 non sono collegate in fibra?
Scusate l'ot
Assolutamente no!
Qkuno mi ha detto che devono collegare la "mia" centrale con la fibra.
Mi da che mi pigliava x il sedere...
Qkuno mi ha detto che devono collegare la "mia" centrale con la fibra.
Mi da che mi pigliava x il sedere...
Sicuro!
Venosino1
05-04-2011, 16:40
Ok mi hanno attivato la 20 mega... alla fine è anche più di 12db in upload, infatti o mi hanno impostato un profilo con l'upload a 880 oppure è 18db l'snrm in upload (:rolleyes: )
Ecco i dati (ovviamente l'snrm in download l'ho modificato con il router) ;)
Status: ShowtimeRetrain Reason: 8000
Channel: INTR, Upstream rate = 880 Kbps, Downstream rate = 22235 Kbps
Link Power State: L0
Mode: ADSL2+
Channel: Interleave
Trellis: U:ON /D:ON
Line Status: No Defect
Training Status: Showtime
Down Up
SNR (dB): 5.0 18.1
Attn(dB): 19.0 8.5
Pwr(dBm): 0.0 10.1
Max(Kbps): 27304 880
Rate (Kbps): 22235 880
Ciao!
Ottima linea, strani quegli 880 in upload. Credo che sia proprio un profilo con quel limite, perché altrimenti mi sembra strano. Prova a fare qualche riallineamento, se agganci sempre 880 allora è il limite impostato dal profilo.
Venosino1
05-04-2011, 16:45
Ottima linea, strani quegli 880 in upload. Credo che sia proprio un profilo con quel limite, perché altrimenti mi sembra strano. Prova a fare qualche riallineamento, se agganci sempre 880 allora è il limite impostato dal profilo.
Si lo credo anch'io, ho provato a riavviare più volte e niente ;)
Scarico le ISO debian a 2,2MB, quindi download davvero OK!
el_pocho2008
05-04-2011, 17:37
il problema delle porte chiuse era come dicevo io, mi ha chiamato la telecome e me lo ha risolto, ora risultano di nuovo aperte e la connessione va perfettamente, anche grazie all'intervento dell'assistenza telecom su twitter
Cionci, MI ERO SCORDATO DI RIAVVIARE IL MAC!!!:mc:
ecco cosa rileva il GT
Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità di connessione 7520 kbps 416 kbps
Attenuazione linea 54.0 db 29.5 db
Margine rumore 6.1 db 14.0 db
7db in più di attenuazione
-in upload
ping di 10 ms in più su repubblica.it
http://www.speedtest.net/result/1237803577.png
Mavelot, mi puoi confermare o meno l'esistenza di un profilo a 6db in ADSL1?
strassada
05-04-2011, 21:57
Ottima linea, strani quegli 880 in upload. Credo che sia proprio un profilo con quel limite, perché altrimenti mi sembra strano. Prova a fare qualche riallineamento, se agganci sempre 880 allora è il limite impostato dal profilo.
quello IPTV è a 886kbps, ma non è a 18db in up, credo molti di meno (se non proprio i normali 12db). (scusate la rimodifica, non trovavo un link con una spiegazione di mavelot)
Venosino1
05-04-2011, 22:00
quello IPTV è a 886kbps, ma non è a 18db in up, credo molti di meno (se non proprio i normali 12db).
Quindi è un altro profilo?
Perchè è assodato che è 880 il max agganciabile, ho provato molte volte a riavviare il router e aggancia sempre uguale con SNR tra 17.5db e 18db circa...
strassada
05-04-2011, 22:08
posta l'output di adsl info --stats se hai un modem con chip adsl broadcom, se no prova via interfaccia, se hai un log più avanzato dei soli dati di portante attenuazione e snr)
Venosino1
05-04-2011, 22:10
posta l'output di adsl info --stats se hai un modem con chip adsl broadcom, se no prova via interfaccia, se hai un log più evoluto dei soli dati di portante attenuazione e snr)
Ecco (ovviamente l'SNRm in download, come ho detto prima, l'ho modificato io, di default è 12db):
Status: ShowtimeRetrain Reason: 8000
Channel: INTR, Upstream rate = 880 Kbps, Downstream rate = 22237 Kbps
Link Power State: L0
Mode: ADSL2+
Channel: Interleave
Trellis: U:ON /D:ON
Line Status: No Defect
Training Status: Showtime
Down Up
SNR (dB): 5.8 17.9
Attn(dB): 19.0 8.5
Pwr(dBm): 0.0 10.1
Max(Kbps): 26328 876
Rate (Kbps): 22237 880
G.dmt framing
K: 91(0) 111
R: 10 16
S: 1 2
D: 160 4
ADSL2 framing
MSGc: 92 12
B: 90 110
M: 1 2
T: 5 1
R: 10 16
S: 0.1306 8.0000
L: 6184 238
D: 160 4
Counters
SF: 353250 314057
SFErr(CRCErr): 37 0
RS: 173092564 2826515
RSCorr: 18763 0
RSUnCorr: 2671 0
HEC: 35 0
OCD: 7 0
LCD: 0 0
Total Cells: 296533515 536126
Data Cells: 6405684 31065
Drop Cells: 0
Bit Errors: 0 0
ES: 23 0
SES: 0 0
UAS: 56 0
AS(Uptime): 5655
INP: 1.03 1.07
PER: 16.00 18.00
delay: 5.22 8.00
OR: 48.98 8.00
Bitswap: 735 0
Total uptime: 5655
Ciao :)
strassada
05-04-2011, 22:18
non sembra un profilo iptv (tipo hai l'INP ad 1, mentre dovrebbe essere almeno 2) ma magari hanno cambiato.
ma che iptv.... con qualsiasi profilo iptv non agganceresti 22000 nemmeno in centrale a 3 metri dal dslam dato l'INP >1 ... manda il numero in pvt che controllo che han combinato sta volta :D
ho un alice Business 7mega la centrale dista circa 4.5 km e arrivo bene che vada a 3 mega.
Vorrei chiedere se passandola in fast sempre che vista la distanza e la mia situazione posso sperare in un miglioramento della banda, grazie
questo i miei dati:
Mode: G.DMT
Type: Interleave
Line coding: Trellis On
Status: No Defect
Link power state: L0
Downstream Upstream
SNR margin (dB): 5.9 28.0
Attenuation (dB): 53.0 31.0
Output power (dBm): 18.7 11.9
Attainable rate (Kbps): 3264 1140
Rate (Kbps): 3008 320
K (number of bytes in DMT frame): 95 11
R (number of check bytes in RS code word): 14 16
S (RS code word size in DMT frame): 2 16
D (interleaver depth): 32 4
Delay (msec): 16 16
Super Frames: 61122 61120
Super Frame Errors: 0 0
RS Words: 2078178 259760
RS Correctable Errors: 24665 0
RS Uncorrectable Errors: 0 N/A
HEC Errors: 0 0
OCD Errors: 0 0
LCD Errors: 0 0
Total Cells: 7371905 0
Data Cells: 198109 0
Bit Errors: 0 0
Total ES: 0 0
Total SES: 0 0
Total UAS: 15 0
No, semmai in un peggioramento della banda e della qualità della linea.
in poche parole più di cosi non si può fare ??? mi tocca accontentarmi di queste velocità....
altra cosa che non capisco è come mai ho 2 fili che entrano in casa invece che uno.
uno per la voce e una per l'adsl senza nessun filtro collegato....
strassada
06-04-2011, 13:24
il doppino telefonico, normale è formato da una coppia di fili in rame ( quindi 2 file).
in parole povere, il segnale passa su entrambi i fili (occupano porzioni di frequeza diversa, fino a 4 KHz la fonia e dai 25KHz fino ai 1.1 o 2.2MHz l'adsl), per cui se se stacchi uno, noterai un degrado della connessione adsl, oltre che probabili disturbi di fonia.
se hai due file in una presa elettrica (3 se c'è quello centrale di messa a terra), non ti metti mica a staccarne uno no?
l'adsl funziona anche se non metti i filtri nelle prese solo dove ci sono telefoni o altri apparati collegati (se hai prese libere, non ci vanno filtri)
in un impianto in serie comporta che l'adsl verrà disconnessa quando si apre e chiude una telefonata. ci possono essere interferenze che disturbano sia l'adsl che la fonia.
in un impianto con prese in parallelo non dovrebbero capitare disconnessioni, ma restano interferenze tra i vari apparecchi connessi.
non so se potrai agganciare di più, tra l'altro sei anche in adsl1, ma magari a quella distanza in adsl2 o 2+ avresti anche più problemi,
per provare a sistemare l'impianto prova a seguire questo thread: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=704714
qui: http://www.dreamcatcher.it/telefono.htm
e qu se hai troppi apparecchi connessi e sarebbe meglio uno splitter centralizzato: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1414861&highlight=splitter
Posso sperare? :rolleyes:
Ho una connessione minidslam che telecom mi passa come una 7 Mega. Da due anni un calvario con continue chiamate al 187 con cadenza settimanale. Dal 17 gennaio ho una chiamata aperta. Vengo a sapere solo oggi dal 187 risoluzione prevista per giugno 2011. Dal sito wholesale telecom la centrale è satura ma compare nessun ampliamento previsto per questo semestre. Posso sperare in un upgrade a 7 mega veri? Nonostante fax a telecom "minacciandoli" di una richiesta di rimborso da gennaio per il disservizio non mi cag...o di pezza! Ma possibile che siano così di gomma e ti rimbalzano in questo modo? Avremo dei diritti anche noi utenti? Come fare per farsi dire chiaramente cosa devono fare? Mi date un consiglio?
io piu che un problema ho un dubbio che ormai mi assilla da anni, che ovviamente al 187 nn han mai saputo risolvermi e vabbe nemmeno io ho poi mai insistito particolarmente. Io ho la 20mb da quando esiste credo, e disto in linea d'aria meno di 1km dalla centrale... quando me l'attivarano agganciavo a 16-17 e per qualche tempo (1-2 anni) mi pare rimase cosi.. poi ci fu una scesa.. a 15.. poi 13 e ormai siamo arrivati a 10-11, sempre con profilo a 12db credo. forzando l'snr con il router che ho cambiato (son passato a un netgear) son tornato di recente a 13-14. E cioe e' ok eh nn mi lamento, la connessione e' stabile e resto online per mesi con lo stesso ip, ogni tanto problemi coi dns e sciocchezze del genere ma niente di particolare.. quindi rispetto a gente che ha problemi seri nn mi e' mai parso il caso di lamentarmi. Pero' appunto mi incuriosisce che la situazione sia cosi, anche xche mi reputo abbastanza vicino alla centrale e se poi prima agganciavo piu alto cosa puo' mai essere accaduto? han fatto dei lavori di peggioramento della centrale invece che migliorarla? :p
Ora vabbe che la differenza e' 1euro quindi nemmeno a perderci tempo, pero' con questi valori avevo pensato quasi di passare alla "nuova" 10mb che cmq ha sempre 1mb in upload
cosi' la mia centrale:
ADSL su DSLAM ATM fino a 7 Mbit/s
ADSL su DSLAM ATM fino a 20 Mbit/s
ADSL su DSLAM Ethernet fino a 20 Mbit/s
DSLAM SHDSL per servizio 4 Mbit/s bonding
SHDSL 2 Mb/s
SHDSL 4 Mb/s IMA
SHDSL 6 Mb/s IMA
SHDSL 8 Mb/s IMA
cosi il mio router:
Velocità di connessione 13199 kbps 1012 kbps
Attenuazione linea 24.0 db 9.8 db
Margine rumore 6.7 db 12.4 db
io piu che un problema ho un dubbio che ormai mi assilla da anni, che ovviamente al 187 nn han mai saputo risolvermi e vabbe nemmeno io ho poi mai insistito particolarmente. Io ho la 20mb da quando esiste credo, e disto in linea d'aria meno di 1km dalla centrale... quando me l'attivarano agganciavo a 16-17 e per qualche tempo (1-2 anni) mi pare rimase cosi.. poi ci fu una scesa.. a 15.. poi 13 e ormai siamo arrivati a 10-11, sempre con profilo a 12db credo. forzando l'snr con il router che ho cambiato (son passato a un netgear) son tornato di recente a 13-14. E cioe e' ok eh nn mi lamento, la connessione e' stabile e resto online per mesi con lo stesso ip, ogni tanto problemi coi dns e sciocchezze del genere ma niente di particolare.. quindi rispetto a gente che ha problemi seri nn mi e' mai parso il caso di lamentarmi. Pero' appunto mi incuriosisce che la situazione sia cosi, anche xche mi reputo abbastanza vicino alla centrale e se poi prima agganciavo piu alto cosa puo' mai essere accaduto? han fatto dei lavori di peggioramento della centrale invece che migliorarla? :p
Ora vabbe che la differenza e' 1euro quindi nemmeno a perderci tempo, pero' con questi valori avevo pensato quasi di passare alla "nuova" 10mb che cmq ha sempre 1mb in upload
cosi' la mia centrale:
ADSL su DSLAM ATM fino a 7 Mbit/s
ADSL su DSLAM ATM fino a 20 Mbit/s
ADSL su DSLAM Ethernet fino a 20 Mbit/s
DSLAM SHDSL per servizio 4 Mbit/s bonding
SHDSL 2 Mb/s
SHDSL 4 Mb/s IMA
SHDSL 6 Mb/s IMA
SHDSL 8 Mb/s IMA
cosi il mio router:
Velocità di connessione 13199 kbps 1012 kbps
Attenuazione linea 24.0 db 9.8 db
Margine rumore 6.7 db 12.4 db
La mia situazione è la perfetta fotocopia della tua. Esattamente uguale. Mi sono chiesto anch'io le stesse identiche cose.
Una delle risposte possibili, forse, ma non ne sono sicuro, è che ci sia stato un progressivo aumento di congestione. Maggiore quantità=peggiore qualità.
p.s. ho pensato anch'io di passare alla 10mega ma prima va fatto il downgrade alla 7mega per passare poi alla 10 e tutto questo per 1 euro? Serve a poco. Anche perchè portando il snrm a 6db ora almeno intorno ai 15mega ci arrivo.
Venosino1
07-04-2011, 20:50
Non credevo fosse così facile, invece ho chiamato il 187 richiedendo un profilo a 6db per la 20 mega e me lo hanno impostato subito :)
Status: ShowtimeRetrain Reason: 8000
Channel: FAST, Upstream rate = 1032 Kbps, Downstream rate = 22237 Kbps
Link Power State: L0
Mode: ADSL2+
Channel: Fast
Trellis: U:ON /D:ON
Line Status: No Defect
Training Status: Showtime
Down Up
SNR (dB): 6.8 7.5
Attn(dB): 19.0 8.5
Pwr(dBm): 0.0 10.1
Max(Kbps): 25412 1020
Rate (Kbps): 22237 1032
strassada
07-04-2011, 21:46
però dovresti avere portante massima in upload: a questo punto darei la colpa al modem che usi.
Venosino1
07-04-2011, 21:53
però dovresti avere portante massima in upload: a questo punto darei la colpa al modem che usi.
E già, lo penso anch'io, a meno che non è proprio un profilo a 1032 :D
In ogni caso va benissimo così, quello su cui punto di più è il download che va bene :)
Poi più in là cambierò senz'altro modem prendendone uno più performante ;)
Ah, ho notato che modificando io l'snrm a 6db agganciavo la portante massima in download con un snr spesso sotto i 6db, 5.8db 5.6db in genere, con il profilo impostato lato dslam invece arrivo quasi a 7db, meglio così ;)
juninho85
07-04-2011, 22:34
Non credevo fosse così facile, invece ho chiamato il 187 richiedendo un profilo a 6db per la 20 mega e me lo hanno impostato subito :)
Status: ShowtimeRetrain Reason: 8000
Channel: FAST, Upstream rate = 1032 Kbps, Downstream rate = 22237 Kbps
Link Power State: L0
Mode: ADSL2+
Channel: Fast
Trellis: U:ON /D:ON
Line Status: No Defect
Training Status: Showtime
Down Up
SNR (dB): 6.8 7.5
Attn(dB): 19.0 8.5
Pwr(dBm): 0.0 10.1
Max(Kbps): 25412 1020
Rate (Kbps): 22237 1032
e io rosico,la tua linea è semplicemente impressionante!:D
per per modificare questi settaggi chi chiamate al 187? quelli del reparto segnalazione guasti?
Venosino1
08-04-2011, 12:50
per per modificare questi settaggi chi chiamate al 187? quelli del reparto segnalazione guasti?
Esatto... sembra che possono farlo tutti, almeno io poco fa ho provato a richiamare (l'avevo fatto già ieri sera con successo) per richiedere info sull'upload a 1216kbps e mi ha provato vari profili anche se, a causa di un guasto plurimo in zona, ha detto che al momento non c'è niente (aveva provato a impostarmi uno a 12db per sbaglio ma mi ha rimesso quello a 6db che avevo, ha detto che si chiama i184).
noise margin upstream: 20 db
output power upstream: 12 db
attenuation upstream: 3 db
noise margin downstream: 7 db
output power downstream: 15 db
attenuation downstream: 9 db
19640 kbps / 637 kbps
dove sta il problema? perche uppo a così poco?
in download nulla da dire scarico facilmente a +di 2 mb al secondo :mc:
in linea d'aria sto a non + di 300metri dall unica centrale che c'è in città (20mila abitanti)
ho per le mani una presa telecom di quelle con due uscite rj per telefono e adsl, e filtro incorporato.
questa per intenderci:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201104/20110408184959_DSC00957.jpg
qualitativamente come sono?
ma soprattutto, come vanno fatti i collegamenti?
http://www.pctunerup.com/up/results/_201104/20110408185017_DSC00958.jpg
ok, "linea" dovrebbe essere l'ingresso della linea telefonica.
ma "pots" e "adsl/vdsl"?
e il jumperino in alto a destra a che serve?
A POTS ci puoi attaccare la linea telefonica per farla andare ad un'altra presa. Ad ADSL/VDSL ci puoi attaccare la linea ADSL per farla andare ad un'altra presa.
Il jumperino non so a che serva. Forse per rendere la linea telefonica in parallelo o in serie ?
ok goglando ho appena trovato un pdf telecom con lo schema elettrico:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201104/th_20110408190607_schema.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201104/20110408190607_schema.jpg)
in pratica il jumperino serve ad escludere o meno un gruppo RC posto in parallelo all'uscita telefonica, quella filtrata insomma.
non capisco a cosa serve però, e quindi perchè attivarlo oppure no :confused:
un filtro LC (o RC in questo caso) serve a tagliare una determinata frequenza. Probabilmente serve ad eliminare il soffio che a volte si produce in caso di linea ibrida.
random566
08-04-2011, 19:30
un filtro LC (o RC in questo caso) serve a tagliare una determinata frequenza. Probabilmente serve ad eliminare il soffio che a volte si produce in caso di linea ibrida.
secondo me lo scopo è un altro, quello di consentire le prove della linea da remoto anche se non ci sono telefoni collegati.
se non ci sono telefoni collegati, in assenza del gruppo RC, la linea risulterebbe "aperta" (quindi priva di continuità) alle prove.
normalmente è consigliabile escludere il ponticello, dato che probabilmente introduce una piccola attenuazione alle frequenze adsl.
però, per quanto possa aver verificato all'atto pratico, si tratta di una differenza pochissimo apprezzabile (se non per niente)
In effetti non mi è chiara una cosa: il filtro ETSI è quello che separa la linea dalla voce? Allora il gruppo serve a dare un carico solo ad una certa frequenza, essendo praticamente aperto elettricamente.
Il principio è lo stesso, ma è lo scopo ad essere diverso! :)
secondo me lo scopo è un altro, quello di consentire le prove della linea da remoto anche se non ci sono telefoni collegati.
se non ci sono telefoni collegati, in assenza del gruppo RC, la linea risulterebbe "aperta" (quindi priva di continuità) alle prove.
normalmente è consigliabile escludere il ponticello, dato che probabilmente introduce una piccola attenuazione alle frequenze adsl.
però, per quanto possa aver verificato all'atto pratico, si tratta di una differenza pochissimo apprezzabile (se non per niente)
Infatti non è una squadra RC quella. Concordo con te, una semplice simulazione di carico resistivo e capacitivo tipico di un telefono.
in poche parole in condizioni normale lo tolgo?
random566
08-04-2011, 19:59
in poche parole in condizioni normale lo tolgo?
puoi tranquillamente toglierlo, di solito tutti consigliano questo, al fine di evitare una seppur minima attenuazione del segnale adsl.
ma se fai qualche prova, vedrai che cambia davvero poco.
i progettisti di quelle prese (o splitter) hanno dimensionato i valori in modo tale da non causare perdite apprezzabili delle frequenze adsl
ok, grazie a tutti.
qualitativamente come sono queste prese rispetto ai comuni filtri tripolari beige vattelapesca che si trovano nelle ferramente e affini, come quelli che ho su ora?
Ieri giornata passata con l'attenuazione passata da 43 a 50 dB in down e da 22 a 28 dB in up, portante di 2 mega e continue disconnessioni :muro:
el_pocho2008
09-04-2011, 14:13
ragazzi da quando ho fatto la segnalazione ora la connessione va anche in ppoa vc mux, mentre prima navigava solo se mettevo ppoe llc
Quale mi conviene mettere tra le 2? grazie
noise margin upstream: 20 db
output power upstream: 12 db
attenuation upstream: 3 db
noise margin downstream: 7 db
output power downstream: 15 db
attenuation downstream: 9 db
19640 kbps / 637 kbps
dove sta il problema? perche uppo a così poco?
in download nulla da dire scarico facilmente a +di 2 mb al secondo :mc:
in linea d'aria sto a non + di 300metri dall unica centrale che c'è in città (20mila abitanti)
Hai un "vecchio" profilo della 20M con Upload a 512K.
Chiama l'assistenza e chiedi il caricamento di un profilo con Up a 1M
(per esempio il classico i177)
ho per le mani una presa telecom di quelle con due uscite rj per telefono e adsl, e filtro incorporato.
questa per intenderci:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201104/20110408184959_DSC00957.jpg
qualitativamente come sono?
ma soprattutto, come vanno fatti i collegamenti?
http://www.pctunerup.com/up/results/_201104/20110408185017_DSC00958.jpg
ok, "linea" dovrebbe essere l'ingresso della linea telefonica.
ma "pots" e "adsl/vdsl"?
e il jumperino in alto a destra a che serve?
A POTS ci puoi attaccare la linea telefonica per farla andare ad un'altra presa. Ad ADSL/VDSL ci puoi attaccare la linea ADSL per farla andare ad un'altra presa.
Il jumperino non so a che serva. Forse per rendere la linea telefonica in parallelo o in serie ?
il jump serve a mantenere un carico sull'uscita del filtro, in parallelo al telefono, costituito da un condensatore da 1uF in serie ad una resistenza da 12Kohm.
Se è sempre presente un telefono, il jump può essere rimosso
PS: L'uscita posteriore ADSL/VDSL non è filtrata. L'uscita posteriore POTS si.
Quindi se avete altri telefoni da collegare in parallelo dovete usare l'uscita POTS, mentre se intendete portare la linea ADSL+POTS in altre prese allora dovete usare l'uscita ADSL/VDSL
ecco non c'è un telefono collegato, ma solo il modem router all'uscita apposita, quindi lo devo tenere il jumperino, e toglierlo se metto un telefono in futuro?
KalashNK
10-04-2011, 16:06
Ciao
è da stamattina (credo, considerato che manco da casa dall'ora di pranzo di ieri) che la mia connessione adsl alice ha una media di packet loss di circa il 7%. Non mi era mai capitato prima e ovviamente l'assistenza della telecom ha fatto i controlli base che risultavano 'buoni' e ha detto che avrebbe richiamato domani perché di domenica hanno problemi coi programmi diagnostici, sintomo di professionalità e dedizione al riposo domenicale.
ho notato che anche quando scarica va a singhiozzo e manco a dirlo il tecnico non mi ha saputo chiarire se potessero essere problemi dei loro server.
volevo sapere se altri hanno questo problema oggi, specificatamente nella mia zona (sud pontino, formia gaeta itri et cetera).
Grazie
blues 66
10-04-2011, 19:48
ragazzi sera ,sò che non è la sezione adatta , mà visto cjìhe vorrei migliorare la Linea ALICE chiedo LUMI quiì .
se a Qualcuno qualcuno saprebbe come modificare l'SNR via riga di comando ? per il modem Digicom Combo CX :D
purtroppo ho seguito le istruzioni http://forum.emulesecurity.net/topic.asp?TOPIC_ID=3299
senza riuscirci
poi ho provato il 9° post di Zeta
Se hai il Digicom, dopo user e password il Digicom ti risponde con un menu' di opzioni numeriche (l'equivalente telnet delle pagine web di configurazione): rispondi digitando sh seguito da enter.
A questo punto sei nella shell dove puoi digitare il comando
adsl configure --snr 75
oppure
adsl start --up --snr 75
poi ho trovato questa formuletta in rete ...
1) andare in esegui
2) telnet 192.168.0.1
3) adslctl configure --snr ** (con ** = 1-100; prova com'è, minore il numero, minore la soglia)
4) profit
mà quando metto il valore 6 DB al posto dei ** e dò invio non lo prende :cry:
http://img821.imageshack.us/img821/2559/screenhunter01apr102035.th.gif (http://img821.imageshack.us/i/screenhunter01apr102035.gif/)
cè qualkuno che può aiutarmi ... col telnet son niubbo :mc:
grazie
morris2003
10-04-2011, 19:54
Prova con
adslctl configure --snr 30
Venosino1
10-04-2011, 19:56
Prova con
adslctl configure --snr 30
In particolare lasciando uno spazio tra --snr e il numero, ho visto che è stato dato il comando con --snr6 (che poi il numero 6 non equivale ai db che si vogliono ottenere ma alla percentuale in meno rispetto all'snrm "originale") ;)
Ah ho visto anche che hai usato adslctl, se non va con questo usa semplicemente adsl configure --snr ecc come viene detto nella guida di Zeta.
blues 66
10-04-2011, 20:06
:cincin: :winner: ci son riuscito dopo varie peripezie :sofico: ed all'aiuto di Venosino
grazie
http://img163.imageshack.us/img163/9349/screenhunter03apr102055.th.gif (http://img163.imageshack.us/i/screenhunter03apr102055.gif/)
allora seguo tutto alla lettera così "Senza le " )
1 Vado sù esegui e scrivete cosi " telnet 192.168.0.1 (Senza le " )
si apre la riga di comando
2 )vi chiede login : mettete " admin
e... " password (vostra )
3 ) vi trovate 15 opzionii
4 ) sotto dove lampeggia mettete " sh
5 )cliccate / enter/invio ....
6 )A questo punto sei nella shell dove puoi digitare il comando
adsl configure --snr **(valore 1-100 SNR ) ahh mè funziona con questo (grazie a Venosino 1)oppure
adsl start --up --snr ** (valore 1-100 SNR ) tenete le distanze
8 ) attendetee che il modem riprenda la connessione o si riallineii...circa 60 sec . guardate le lucine
finish a mè ha funzionato prima ero a 10.6 ora come potete vedere son a 6.5
;) ora riprovo
Olee http://www.speedtest.net/result/1245863587.png
mentre prima ero cosi, poi vedo di mettere un speedtest http://img156.imageshack.us/f/screenhunter01apr021759.gif/
blues 66
10-04-2011, 20:26
ehii dove siete razza di smanettoni a brikkare i modem :asd: :asd: :asd:
qui ho riprovato come potete vedere nella shell del CMD ho provato a rimettere altri valori come , si può notare che a 70 ..iSNR son arrivati a 20
Ho provato poi a scendere ( credo sia la linea sporca ) mettendo 6-e 2 % è sempre uguale a meno di 7.1 di SNR non si schioda se vedete le immagini post sopra , quando mi complimento ho toccato i 6 . 5 Db
http://img862.imageshack.us/img862/4840/screenhunter04apr102153.th.gif (http://img862.imageshack.us/i/screenhunter04apr102153.gif/)
strassada
10-04-2011, 23:01
non scende sotto i 7db?
prova a dare 65500: calerai di circa 9db rispetto ai 12db che hai normalmente
con 65450: calerai di circa 12db, sempre rispetto al valore normale.
ovviamente a valori intermedi corrispondono cali di snr intermedi
non ricordo se vanno bene per i broadcom 6338, male non ti fa comunque.
random566
11-04-2011, 15:01
ehii dove siete razza di smanettoni a brikkare i modem :asd: :asd: :asd:
qui ho riprovato come potete vedere nella shell del CMD ho provato a rimettere altri valori come , si può notare che a 70 ..iSNR son arrivati a 20
Ho provato poi a scendere ( credo sia la linea sporca ) mettendo 6-e 2 % è sempre uguale a meno di 7.1 di SNR non si schioda se vedete le immagini post sopra , quando mi complimento ho toccato i 6 . 5 Db
http://img862.imageshack.us/img862/4840/screenhunter04apr102153.th.gif (http://img862.imageshack.us/i/screenhunter04apr102153.gif/)
ma, scusa, a parte che l'immagine della schermata digicom che hai postato si legge malissimo anche con lo zoom, si vede che la portante in downstream è 7616 kb/s.
dato che quella è la massima portante prevista dal profilo impostato sul dslam, non potrà aumentare nemmeno di 1 kb/s.
di conseguenza, una volta raggiunta la massima portante prevista dal profilo, ogni variazione in diminuzione del target snr sarà inefficace
blues 66
11-04-2011, 15:12
questo lo dici tù ... :D :D ....a mè le pagine e la navigazione ( basta vedere l'apertura dei link di hardware Upgrade ...;) si apron , moolto piu velocemente
in secundis per l'immagine :confused: come si vede male ,
ora vò a vedèr
EDIT a mè non sembra prova a ri-cliccarci sopra
ciao
random566
11-04-2011, 15:24
questo lo dici tù ... :D :D ....a mè le pagine e la navigazione ( basta vedere l'apertura dei link di hardware Upgrade ...;) si apron , moolto piu velocemente
in secundis per l'immagine :confused: come si vede male ,
ora vò a vedèr
EDIT a mè non sembra prova a ri-cliccarci sopra
ciao
figurati, la mia è solo un'opinione....
blues 66
11-04-2011, 15:36
sii random chiedo venia ... ti ho risposto in modo un pò troppo sarcastico :)
spero lo hai compreso dai :D :D
comunque sì , purtroppo la mia lineaa se metto il SNR più basso dà esclusivamente 7616 Kb/s
e di più non posso andare ...mà ciò era palese ;)
il mio problema era come facevo ad entrare in telnet :stordita:
ed alla fine ci son riuscito ...in più anche in un altro 3D mi dicevan che ...se abbassavo il SNR avevo poi problemi di cadute di linea oppure una linea non stabile ...mà fino ad ora non è successo ...quindi son contento così
ciauz ...e scusami per il Pre-cinismo ;)
Brady298
12-04-2011, 06:03
PS: L'uscita posteriore ADSL/VDSL non è filtrata. L'uscita posteriore POTS si.
Quindi se avete altri telefoni da collegare in parallelo dovete usare l'uscita POTS, mentre se intendete portare la linea ADSL+POTS in altre prese allora dovete usare l'uscita ADSL/VDSL
ma i fili vanno spelati prima di inserirli nei morsetti?
se non si usa un telefono non sarebbe meglio un aatacco diretto al router senza la presa?
Inseriscono e chiudi, si incidono senza bisogno di spelare il cavo
per far verificare se ci sono problemi o se si possono attivare dei nuovi profili su alice a chi bisogna chiedere? ho fatto una ricerca e ho sfogliato diversi thread ed ho trovato questi utenti: rodajas,mavelot ed un altro.
Help.
Dr.Speed
12-04-2011, 18:57
per far verificare se ci sono problemi o se si possono attivare dei nuovi profili su alice a chi bisogna chiedere? ho fatto una ricerca e ho sfogliato diversi thread ed ho trovato questi utenti: rodajas,mavelot ed un altro.
Help.
hai provato a inserire il tuo numero fisso sul sito alice? :)
hai provato a inserire il tuo numero fisso sul sito alice? :)
Si, non intendevo solo quello. ho visto che molte persone gli chiedono di verificare se in centrale ci sono quali apparati, se ci starebbe un eventuale upgrade di connessione e in base allo stato della propria linea da quel che ho capito loro ti consigliano cosa fare.
ciao,
Mercoledì scorso con sorpresa, dopo una disconnessione alle 23:00 mi ritrovo con una portante 8127 Kbps in ADSL2+ (fino ad allora, per anni, ho sempre avuto la portante in G.DMT e di circa 5800 Kbps massimo) tutto veramente benissimo... fino a ieri mattina. Da ieri però ho problemi ad agganciare la portante e quando lo fa, se provo a navigare o scaricare la posta, mi casca. Stamattina il problema è addirittura peggiorato, è tutta la mattinata che provo e casco continuamente, ora miracolosamente è rimasta in piedi ma con dei valori molto scarsi: 3366 Kbps in ADSL2+.
Che sta succedendo? Che problema è? Qualcuno mi può aiutare? :cry:
Ora è 2717 Kbps :(
e con speedtest
http://www.speedtest.net/result/1249880672.png (http://www.speedtest.net)
ecco, ora pure se provo a alzare la cornetta del telefono mi casca la portante...
francesco.
13-04-2011, 10:54
ragazzi, ma com'è possibile che con alice 7 mb un giorno la velocità di DL è 3.50 -sempre relativamente poco- ed oggi è di 0.90?
da cosa dipende?
stanotte c'è stato un fortissimo vento dalle mie parti? può essere dipeso da quello? come posso verificare se ci son stati danni irreversibili alla linea?
devo chiamare la telecom?
grazie.
Edit: ora 0.17 :S
ciao,
Mercoledì scorso con sorpresa, dopo una disconnessione alle 23:00 mi ritrovo con una portante 8127 Kbps in ADSL2+ (fino ad allora, per anni, ho sempre avuto la portante in G.DMT e di circa 5800 Kbps massimo) tutto veramente benissimo... fino a ieri mattina. Da ieri però ho problemi ad agganciare la portante e quando lo fa, se provo a navigare o scaricare la posta, mi casca. Stamattina il problema è addirittura peggiorato, è tutta la mattinata che provo e casco continuamente, ora miracolosamente è rimasta in piedi ma con dei valori molto scarsi: 3366 Kbps in ADSL2+.
Che sta succedendo? Che problema è? Qualcuno mi può aiutare? :cry:
Ora è 2717 Kbps :(
e con speedtest
http://www.speedtest.net/result/1249880672.png (http://www.speedtest.net)
ecco, ora pure se provo a alzare la cornetta del telefono mi casca la portante...
Non possiamo aiutarti noi, sicuramente ci sarà qualche problema in centrale, chiama il 187 e fai la segnalazione guasto. :)
ragazzi, ma com'è possibile che con alice 7 mb un giorno la velocità di DL è 3.50 -sempre relativamente poco- ed oggi è di 0.90?
da cosa dipende?
stanotte c'è stato un fortissimo vento dalle mie parti? può essere dipeso da quello? come posso verificare se ci son stati danni irreversibili alla linea?
devo chiamare la telecom?
grazie.
Edit: ora 0.17 :S
Non credo sia per il vento, ma tutto è possibile... comunque quello che descrivi è un chiaro segno di saturazione secondo me, non puoi farci molto se non aspettare che desaturino la centrale.
Tramite questo sito http://www.kqi.it/it/Servizi/DSL/Copertura.aspx leggo
ADSL fino a 20M (tecnologia ADSL2)
Servizio NON disponibile
ADSL fino a 7M (tecnologia ADSL1)
Servizio disponibile
Potrebbe c'entrare qualcosa col mio problema?
Tramite questo sito http://www.kqi.it/it/Servizi/DSL/Copertura.aspx leggo
Potrebbe c'entrare qualcosa col mio problema?
Assolutamente no!
E' un problema di liena fisico, probabilmente il tecnico ha fatto le cose in fretta e potrebbe essere una permuta fatta male ecc... devi fare la segnalazione al 187.
Dite che con 40 db di attenuazione e 12 db di snr riuscirei ad avere una linea stabile a 6 db? Guadagnerei qualcosa in velocità? Attualmente non prendo la portante piena bensì 5500kbps mediamente (6500 al massimo) e non ho mai avuto problemi di disconnessioni
Antineutrino
13-04-2011, 16:22
Ciao a tutti!
E' da una settimana circa che ho dei problemi di disconnessione sistematici.
Ho Alice 20 mega, sono a 50 metri dalla centrale ed aggancio il massimo della portante a 22239 con 9-10 db di margine di rumore senza mai perdere l'allineamento. Il problema è che sistematicamente ogni 30 minuti circa si verifica che non riesco più a navigare, il ping a 192.168.100.1 non funziona e il router si disconnette scrivendo nella log che l'LCP è down. Devo quindi aspettare un paio di minuti e riconnettere manualmente l'LCP. Ho chiamato già un paio di volte il 187 senza ottenere nulla. Anzi sono stato minacciato dell'addebito dell'intervento tecnico. La linea è perfetta, ma credo che ci sia qualche problema nel DSLAM , che ne dite?
:muro: :muro:
P.S.
Non è il router perchè ne ho 3 e si comporta nello stesso modo con tutti.
Prova a cambiare da PPPoE a PPPoA o viceversa, sempre che tu possa.
Antineutrino
13-04-2011, 16:31
Prova a cambiare da PPPoE a PPPoA o viceversa, sempre che tu possa.
Sono in PPPoE ma in PPPoA non si connette neanche....
:mc:
Sono in PPPoE ma in PPPoA non si connette neanche....
:mc:
E' normale, sei collegato su un dslam ethernet ed il protocollo giusto è appunto pppoe...
Da quel che ho letto non è un problema che deriva da te, ma deve essere telecom a risolverlo, prova ancora ad insistere fino a quando non trovi il giusto tecnico... E' un peccato a quella distanza avere wuesti problemi! :doh:
Sempre peggio, quando e se risco a connettermi ho questi valori
Collegamento ADSL
Servizio ADSL Attivo Telegestione Attiva
Velocità trasmissione 280 Kbps Velocità ricezione 2083 Kbps
Modalità ADSL ADSL2+ VPI/VCI 8/35
ore 0:00
Collegamento ADSL
Servizio ADSL Attivo Telegestione Attiva
Velocità trasmissione 368 Kbps Velocità ricezione 1937 Kbps
Modalità ADSL ADSL2+ VPI/VCI 8/35
crolla...
Antineutrino
14-04-2011, 08:08
E' normale, sei collegato su un dslam ethernet ed il protocollo giusto è appunto pppoe...
Da quel che ho letto non è un problema che deriva da te, ma deve essere telecom a risolverlo, prova ancora ad insistere fino a quando non trovi il giusto tecnico... E' un peccato a quella distanza avere wuesti problemi! :doh:
Ciao!
Allora,
sono stato contattato dalla Telecom che per risolvere il problema segnalato mi effettua il cambio di configurazione da FAST ad Interleaved. Io gli ho risposto che il problema non è la PORTANTE. La PORTANTE NON PERDE MAI L'ALLINEAMENTO!!! L'operatore mi dice che una linea disturbata può portare a disconnessioni. Si ma è l'autenticazione che non va non il disallineamento della portante rispondo io. Alla fine mi chiede se voglio tornare alla configurazione precedente e tenermi il problema. Accetto....
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Questa sarebbe la competenza tecnica....
:doh: :doh: :doh:
Sto seriamente pensando di cambiare operatore...
:confused:
Ma il profilo a 6 db serve solo per agganciare più portante dalla 10 mega in su o può tornare utile anche per una 7 mega? :help:
random566
14-04-2011, 09:27
Questa sarebbe la competenza tecnica....
:doh: :doh: :doh:
Sto seriamente pensando di cambiare operatore...
:confused:
non è per mettere in dubbio quello che dici, ma come fai a essere sicuro che il router non si disallinea dalla portante?
a volte, su alcuni router, il led del sincronismo rimane acceso per oltre un minuto anche dopo la perdita del sincronismo (accertato personalmente su diversi netgear, staccando il cavetto dalla presa telefonica).
nel tuo caso, dato che abiti vicino alla centrale, non puoi verificarlo nemmeno dal cambio della velocità della portante, dato che agganci sempre al massimo.
anche se abiti vicino alla centrale, e anche se il margine di rumore si mantiene elevato, il disallineamento può avvenire per eccessivo numero di errori, ciò particolarmente su linee fast.
i tecnici telecom possono verificare la storia della tua connessione, probabilmente tramite i log del sistema, potendo così sapere se e quante volte si sono verificati disallineamenti della portante in un certo lasso di tempo.
Liku Fanele
14-04-2011, 11:34
Passo il mio problema anche di qua, sperando di non tediare e non essere considerato come spam, ma semplicemente perchè siete la mia unica possibilità di riuscita :help:
Allora, i dati della mia linea Alice 7 mega ad agosto 2010:
Connection Speed:
Downstream: 8127 kbps
Upstream: 476 kbps
Line attenuation:
Downstream: 21.5 db
Upstream: 21.5 db
Noise Margin:
Downstream: 24.9 db
Upstream: 27.3 db
A seguito di intervento in centrale per ripristinare la linea telefonica che era completamente muta, i dati sono diventati questi:
Connection Speed:
Downstream: 8124 kbps
Upstream: 478 kbps
Line attenuation:
Downstream: 21.5 db
Upstream: 10.2 db
Noise Margin:
Downstream: 13.9 db
Upstream: 31.5 db
In bold le variazione macro intervenute.
Il mio DGN2200 è così configurato:
Basic Settings
Encapsulation: PPPoE
Login: aliceadsl
Password: aliceadsl
Service Name: [vuoto]
Connection Mode: Always On
IP: get dinamically
DNS: get automatically
NAT: enable
ADSL Settings
Multiplexing Method: LLC-Based
VPI: 8
VCI: 35
DSL Mode: Auto
Risultato: il collegamento, con il DGN2200, cade spesso e poi ritorna dopo qualche minuto.
Provato un Alice Gate W2+, che mi dicono anch'esso essere in PPPoE, non cade mai la connessione.
Perchè adesso succede questo a seguito dell'intervento in centrale?
Come posso fare per continuare ad usare il mio DGN2200?
Secondo voi il lavoro dei tecnici di Telecom è esaurito?
Grazie a tutti :)
random566
14-04-2011, 12:54
Perchè adesso succede questo a seguito dell'intervento in centrale?
Come posso fare per continuare ad usare il mio DGN2200?
Secondo voi il lavoro dei tecnici di Telecom è esaurito?
Grazie a tutti :)
quello che mi viene in mente, premettendo che è soltanto un'ipotesi azzardata, è che, al fine di riparare il guasto, ti abbiano passato su un tipo di dslam (mi sembra huawei) che ha dimostrato incompatibilità con il dgn2200, come testimoniato anche da altri utenti.
Aspettando che la telecom prenda in mano la mia segnalazione di guasto, vi posto i valori per magari determinare insieme a voi le possibili cause:
http://img822.imageshack.us/img822/6030/adslf.jpg (http://img822.imageshack.us/i/adslf.jpg/)
ricordo che fino a 2 giorni fa andava tutto bene, avevo la portante: Rate (Kbps) 8126 478
poi problemi di riuscita a agganciarsi alla portante, portante molto bassa, problemi di disconnessioni sia navigando e sia a seguito di squilli telefonici (anche alzando soltanto la cornetta, senza squilli quindi)
ho provato anche a staccare totalmente il telefono con relativo filtro ma pur avendo solo il router nella presa i valori non migliorano nemmeno un poco quindi possiamo escludere problemi al telefono e al suo filtro.
Quali altri cause possono essere allora?
Passo il mio problema anche di qua, sperando di non tediare e non essere considerato come spam, ma semplicemente perchè siete la mia unica possibilità di riuscita :help:
In PPPoA hai provato ?
Liku Fanele
14-04-2011, 14:29
In PPPoA hai provato ?
Provo in serata appena ritorno a casa. Chiedevo solamente nel thread del DGN2200: passo in PPPoA, faccio restart del router. Poi? Altri settaggi?
Grazie :)
Provo in serata appena ritorno a casa. Chiedevo solamente nel thread del DGN2200: passo in PPPoA, faccio restart del router. Poi? Altri settaggi?
Grazie :)
Se perdi la portante cambiare modulazione non serve a niente, se perdi solamente la connessione logica quindi il ppp prova... :)
Liku Fanele
14-04-2011, 14:52
Se perdi la portante cambiare modulazione non serve a niente, se perdi solamente la connessione logica quindi il ppp prova... :)
Su indicazione di un forumer ho notato che il WAN Up Time non si è resettato: quindi desumo che perdo solamente la connessione.
Sembrerebbe quindi che la portante sia esente dai problemi: è un fatto positivo?
:)
Su indicazione di un forumer ho notato che il WAN Up Time non si è resettato: quindi desumo che perdo solamente la connessione.
Sembrerebbe quindi che la portante sia esente dai problemi: è un fatto positivo?
:)
Si, è una cosa positiva, così escludi problemi alla linea fisica... prova a cambiare modulazione da pppoe a pppoa come ti è stato suggerito.
Liku Fanele
14-04-2011, 15:25
Si, è una cosa positiva, così escludi problemi alla linea fisica... prova a cambiare modulazione da pppoe a pppoa come ti è stato suggerito.
Chiedevo nel thread del DGN2200: passo in PPPoA, faccio restart del router. Poi? Altri settaggi?
:)
Chiedevo nel thread del DGN2200: passo in PPPoA, faccio restart del router. Poi? Altri settaggi?
:)
Nessun'altro passaggio!
per far verificare se ci sono problemi o se si possono attivare dei nuovi profili su alice a chi bisogna chiedere? ho fatto una ricerca e ho sfogliato diversi thread ed ho trovato questi utenti: rodajas,mavelot ed un altro.
Help.
Si, non intendevo solo quello. ho visto che molte persone gli chiedono di verificare se in centrale ci sono quali apparati, se ci starebbe un eventuale upgrade di connessione e in base allo stato della propria linea da quel che ho capito loro ti consigliano cosa fare.
up
Ragazzi non lapidatemi se chiedo qualcosa che è già stato scritto, ma sono centinaia di pagine e non ce la faccio proprio!
IO ho il classico pirellone ed è ovviamente castratissimo.
Esiste un metodo per entrare nel "vivo" e poter modificare i parametri?
Anche un link all'articolo...
Ragazzi non lapidatemi se chiedo qualcosa che è già stato scritto, ma sono centinaia di pagine e non ce la faccio proprio!
IO ho il classico pirellone ed è ovviamente castratissimo.
Esiste un metodo per entrare nel "vivo" e poter modificare i parametri?
Anche un link all'articolo...
Che tipo di parametri vorresti modificare?
Antineutrino
14-04-2011, 18:41
non è per mettere in dubbio quello che dici, ma come fai a essere sicuro che il router non si disallinea dalla portante?
a volte, su alcuni router, il led del sincronismo rimane acceso per oltre un minuto anche dopo la perdita del sincronismo (accertato personalmente su diversi netgear, staccando il cavetto dalla presa telefonica).
nel tuo caso, dato che abiti vicino alla centrale, non puoi verificarlo nemmeno dal cambio della velocità della portante, dato che agganci sempre al massimo.
anche se abiti vicino alla centrale, e anche se il margine di rumore si mantiene elevato, il disallineamento può avvenire per eccessivo numero di errori, ciò particolarmente su linee fast.
i tecnici telecom possono verificare la storia della tua connessione, probabilmente tramite i log del sistema, potendo così sapere se e quante volte si sono verificati disallineamenti della portante in un certo lasso di tempo.
Forse hai ragione...
Ma io ho provato 3 router diversi, 2 Netgear 834GT e un Dlink G624T.
Ho letto le log ed ho verificato sui 3 router che la portante non si è mai disallineata. Ho anche provato ad aumentare il target SNR protandolo a 15-20db per ad agganciare portanti più basse con i Netgear che lo permettono...
A me sembra piuttosto che il DSLAM entri in crisi e mi disconnetta...
:muro: :doh:
Liku Fanele
14-04-2011, 18:53
In PPPoA hai provato ?
Eccomi a casa. Per circa un'ora ho sperato nel miracolo, ma niente da fare :(
La connessione ha tenuto in PPPoE per circa un'ora e poi è caduta.
Allora ho preso e l'ho settata in PPPoA e qui quello che succede è che:
il led del router che simboleggia l'accesso ad internet rimane rosso e non diventa mai verde e io ovviamente non accedo ad internet.
Ho provato ad associare al PPPoA il VC-based, ma il led rimane inchiodato sul rosso anche dopo il restart.
Al 187 presumo che mi rispondano che la loro linea con il loro router funziona, sicchè da questo guaio ne posso uscire solamente con il vostro aiuto :help:
Eccomi a casa. Per circa un'ora ho sperato nel miracolo, ma niente da fare :(
La connessione ha tenuto in PPPoE per circa un'ora e poi è caduta.
Allora ho preso e l'ho settata in PPPoA e qui quello che succede è che:
il led del router che simboleggia l'accesso ad internet rimane rosso e non diventa mai verde e io ovviamente non accedo ad internet.
Ho provato ad associare al PPPoA il VC-based, ma il led rimane inchiodato sul rosso anche dopo il restart.
Al 187 presumo che mi rispondano che la loro linea con il loro router funziona, sicchè da questo guaio ne posso uscire solamente con il vostro aiuto :help:
Sarai su un dslam gbe allora, è normale che il pppoa non vada...
L'unica soluzione è aprire una segnalazione al 187...
Che tipo di parametri vorresti modificare?
onestamente non ho niente che non vada bene, era solo per gusto di smanettare. Ma tanto tra pocp passo a inbfostrada
Liku Fanele
14-04-2011, 19:22
Sarai su un dslam gbe allora, è normale che il pppoa non vada...
L'unica soluzione è aprire una segnalazione al 187...
Si, ma alla loro obiezione:
la linea va bene, con il nostro router la linea non cade, se escono i tecnici poi ti addebitano i costi
io quali diritti posso avanzare?
Grazie :(
Si, ma alla loro obiezione:
la linea va bene, con il nostro router la linea non cade, se escono i tecnici poi ti addebitano i costi
io quali diritti posso avanzare?
Grazie :(
Prova a cambiare router anche te... se ti cade ugualmente fai la segnalazione e fai venire i tecnici, non ti addebitano nulla se il problema c'è...
A me è capitato quest'estate di avere un grave problema alla linea, quando venne il tecnico di un'impresa ed a detta sua andava tutto bene e mi voleva addebitare i costi gli ho chiesto il nominativo e gli ho semplicemente detto mi addebbiti pure i costi ma io sono sicuro che il problema non è mio ma vostro, poi se ne riparla in sedi specifiche... s'è cagato in mano ed è sparito... In seguito constatato che il problema non dipendeva da me mi hanno indennizzato un bel centone :)
Adesso quando faccio una minima segnalazione mi contattano subito, viene l'indomani il tecnico ed a problema risolto mi chiamano altre due volte per sapere se è tutto a posto :D
Liku Fanele
14-04-2011, 20:13
Il problema è proprio questo: con un router Alice Gare W2+ la linea non cade. E' per questo che non mi sento sicuro a calcare la mano :(
Il problema è proprio questo: con un router Alice Gare W2+ la linea non cade. E' per questo che non mi sento sicuro a calcare la mano :(
Allora non è un problema della telecom... è inutile segnalare la cosa...
Cambia router, leggevo di una incompatibilità del 2200 con alcuni profili o piastre del dslam... aspetta che la netgear risolva oppure procurati un nuovo router
Liku Fanele
14-04-2011, 20:38
Allora non è un problema della telecom... è inutile segnalare la cosa...
Cambia router, leggevo di una incompatibilità del 2200 con alcuni profili o piastre del dslam... aspetta che la netgear risolva oppure procurati un nuovo router
Il fatto è che fino a lunedì 4 andava tutto bene, poi sono intervenuti in centrale per ripristinare non la linea ADSL ma proprio la linea telefonica e da lì sono cominciati tutti i miei problemi.
Si può ipotizzare che mi hanno cablato/collegato (se così si può dire) in maniera differente rispetto a prima?
Grazie :)
el_pocho2008
15-04-2011, 08:47
ragazzi contattate il supporto tecnico su twitter, da quando ho contattato uno dei ragazzi su twitter, la telecom mi chiama ogni giorno o quasi per sapere se la line i parametri sono tutto a posto.
Dopo varie segnalazioni e dopo aver preso il tp-link 8960n la portante non cade più e viaggio a 15 mega in down e 700 kb in up
ping verso il gateway 20 ms
juninho85
15-04-2011, 10:37
per le 7 mega residenziali quanti profili impostabili esistono?
faccio questa domanda perchè sto cercando di capire cosa c'è realmente dietro ai maledetti problemi di disconnessioni che ho da 3-4 mesi a questa parte(e ho la certezza che il router non c'entra)
m'impostano un profilo 8128/476 con SNR 29-31 in down e 27 in up, attenuazione di 9 in down e 15 in up.....disconnessioni rarissime
altro profilo,stavolta 8128/480 con SNR 16-18 in down e 27 in up,attenuazione di 9 in down e 8,5 in up....disconnessioni a go-go,media di 4-5 al giorno più le varie volte che non perdo la portante ma è un continuo variare dell'SNR in up ma sopratutto in down(con impossibilità di navigare)
ovviamente entrambi i profili sono in interleaved....a questo punto mi chiedo in cosa differisca il primo dal secondo profilo :what:
el_pocho2008
15-04-2011, 11:00
ragazzi contattate il supporto tecnico su twitter, da quando ho contattato uno dei ragazzi su twitter, la telecom mi chiama ogni giorno o quasi per sapere se la line i parametri sono tutto a posto.
Dopo varie segnalazioni e dopo aver preso il tp-link 8960n la portante non cade più e viaggio a 15 mega in down e 700 kb in up
ping verso il gateway 20 ms
come non detto la situazione è peggiorata più di prima, adsl link down, autenticazione fallita, poi quando si connette le pagine sono lentissime, poi cade la portante, l'snr varia di continuo da 7 va a 2 e in quel momento le pagine sono lente o cade la portante, mi sono proprio scocciato!!!!!!!!!
doncaster
15-04-2011, 14:43
scusate ragazzi ma secondo voi è normale avere un ping instabile in questo modo?
http://img684.imageshack.us/i/instping.png/
non ho applicazioni aperte
scusate ragazzi ma secondo voi è normale avere un ping instabile in questo modo?
http://img684.imageshack.us/i/instping.png/
non ho applicazioni aperte
Qualche problemino di saturazione, prova a farli a notte fonda o al mattino presto e vedi se hai lo stesso problema.
doncaster
15-04-2011, 14:53
Qualche problemino di saturazione, prova a farli a notte fonda o al mattino presto e vedi se hai lo stesso problema.
infatti qualche mese fa ho provato a fare la stessa cosa verso le 8:30, 22/24 ms fissi per tutta la giornata. Che dici chiamo il 187 e chiedo informazioni?
infatti qualche mese fa ho provato a fare la stessa cosa verso le 8:30, 22/24 ms fissi per tutta la giornata. Che dici chiamo il 187 e chiedo informazioni?
E' saturazione (e nemmeno tanto grave per tua fortuna), te non puoi farci nulla e chiamando il 187 non risolvono nulla... poi fai te :)
commandos[ita]
15-04-2011, 17:37
Ricomincia anche a me la saturazione... è mai possibile che 2 mesi di saturazione, hanno desaturato a dicembre ed ora di nuovo ricomincia il pomeriggio con ping a 400ms e banda strozzata, tempo 1-2 settimane e ricomincia ad essere critica la cosa come mi successe a ottobre-novembre... mah...poi, sempre e solo al dslam alcatel dove sto io capita.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.