PDA

View Full Version : Problemi con TIM - Thread ufficiale


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 [37] 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139

random566
02-01-2009, 18:48
Domanda: alla luce di questo errore, il fatto che secondo Telecom la mia pratica era stata evasa il 24/12 mentre io non avevo portante significa che avevano attivato l'ADSL a uno dei miei vicini di casa?
è probabile, anche se non è detto che sia un tuo vicino di casa, basta che sia un utente servito dalla stessa centrale.
magari, se hanno sbagliato la permuta, è più verosimile che sia stata sbagliata con una coppia vicina, quindi magari assegnata ad un utente servito dallo stesso armadio ripartilinee, che non è detto sia proprio vicinissimo a casa tua, dato che ogni armadio serve circa 300/400 utenti.

Altra domanda: l'errore di permutazione segnalato dai sistemi di Alice è compatibile con il fatto che io ora la portante l'aggancio?


è compatibile, dato che la portante a 800/320 è normalmente settata sulle porte non ancora configurate o su quelle configurate come utenze a consumo.
non sono un addetto ai lavori che sa con esattezza come è strutturato il sistema, comunque ciascuna porta del dslam (quella dove è collegato un singolo utente), per permettere la navigazione deve essere configurata associandola ad una determinata utenza (numero telefonico) ed al relativo profilo tariffario.
credo che questa operazione non sia effettuata dallo stesso personale che effettua le permute.
a tale tale personale l'ufficio da cui dipende dovrebbe comunicare la posizione sul dslam assegnata ad una determinata utenza ed il suo compito è di collegare quella posizione con la coppia corrispondente all'utente.
comunque nel tuo caso non credo che debba preoccuparti più di tanto, magari ti faranno aspettare qualche altro giorno ma una soluzione la trovano.

slowped
02-01-2009, 19:18
è probabile, anche se non è detto che sia un tuo vicino di casa,
...
un utente servito dallo stesso armadio ripartilinee, che non è detto sia proprio vicinissimo a casa tua, dato che ogni armadio serve circa 300/400 utenti.

:D vivo in un piccolo borgo di poche centinaia di anime servito da una centrale secondaria, quindi è sicuramente un mio vicino. :D

è compatibile, dato che la portante a 800/320 è normalmente settata sulle porte non ancora configurate o su quelle configurate come utenze a consumo.
Quindi ho ancora la speranza che la mia centrale possa offrire il servizio a 7 mega?

comunque nel tuo caso non credo che debba preoccuparti più di tanto, magari ti faranno aspettare qualche altro giorno ma una soluzione la trovano.
Ma infatti, non sono preoccupato per l'attivazione del servizio (passata l'Epifania, sicuramente risolveranno). Quello che mi infastidisce (per usare un eufemismo) è il modo in cui è stata destita tutta la faccenda.
Con un messaggio in segreteria telefonica mi hanno comunicato che nella mia centrale era partita l'adsl. Ho subito chiamato il 187 per chiedere conferma e mi hanno detto che potevo attivare la 7 mega, anzi che avevano già ricevuto la mia richiesta (che io non avevo mai fatto). Ho immediatamente annullato la richiesta e dopo aver visto per bene tutte le offerte (Alice liscia, Tutto Incluso, Alice casa) ho ordinato online la 7 mega (con tanto di email di conferma).
Se mi avessero detto subito che potevo avere solo una 640, ci avrei pensato su dieci volte prima di passare l'ordine: sono sotto copertura HSDPA di H3G e con la stessa cifra (20 E. al mese) ho delle prestazioni mediamente (di poco) superiori. Certo il traffico è limitato in volume, ma non uso p2p e quello incluso nella flat è ampiamente sufficiente alle mie esigenze.

random566
02-01-2009, 19:28
Quindi ho ancora la speranza che la mia centrale possa offrire il servizio a 7 mega?

be' questo non saprei dirtelo, dovresti sapere se la tua zona è una di quelle che rientrano nel progetto "anti digital divide", cioè servite da centrali situate in armadi stradali, dove è disponibile il solo servizio a 640 kb/s



Se mi avessero detto subito che potevo avere solo una 640, ci avrei pensato su dieci volte prima di passare l'ordine: sono sotto copertura HSDPA di H3G e con la stessa cifra (20 E. al mese) ho delle prestazioni mediamente (di poco) superiori. Certo il traffico è limitato in volume, ma non uso p2p e quello incluso nella flat è ampiamente sufficiente alle mie esigenze.

vabbè, ma il servizio con hsdpa, anche se forse potrebbe essere più veloce dell'adsl a 640 kb/s, non ha le stesse caratteristiche.
oltre al limite al quantitativo dei dati (quelle a tempo fanno brutte sorprese se cade spesso la connessione), hanno un tempo di ping molto più elevato e un'affidabilità decisamente inferiore

slowped
02-01-2009, 19:44
be' questo non saprei dirtelo, dovresti sapere se la tua zona è una di quelle che rientrano nel progetto "anti digital divide", cioè servite da centrali situate in armadi stradali, dove è disponibile il solo servizio a 640 kb/s
Ma da cittadino comune, senza "conoscenze" particolari, l'unico modo che ho per sapere una cosa del genere è utilizzare il servizio online di verifica della copertura. In ogni caso, ho fatto ulteriori indagini. Nel sito wholesale di Telecom la mia centrale non compare tra quelle con i servizi fino a 7mega. Sul portale "lido" (http://adsl2.csi.telecomitalia.it/) per l'analisi della vendibilità dei servizi ADSL, la mia linea risulta coperta dal servizio "ADSL Bitstream ADD (640k)".
Solo sul sito di alice risulta attivabile la 7 mega.

vabbè, ma il servizio con hsdpa, anche se forse potrebbe essere più veloce dell'adsl a 640 kb/s, non ha le stesse caratteristiche.
oltre al limite al quantitativo dei dati (quelle a tempo fanno brutte sorprese se cade spesso la connessione), hanno un tempo di ping molto più elevato e un'affidabilità decisamente inferiore
Vero. Però dipende dalle esigenze dell'utente. Io non uso p2p né gioco online, e attualmente uso una semi-flat dati da 100 mega al giorno che rinnovo settimanalmente, che posso disdire quando voglio (o quando so che non la userò per un certo periodo) e che mi costa poco più della metà di alice.
Ho deciso di passare all'adsl per avere un po' più di stabilità e poter scaricare in tempi ragionevoli il software che mi serve (principalmente distribuzioni linux e gli aggiornamenti del software per windows) senza dover portare il PC in ufficio.

gionnico
02-01-2009, 21:10
sono gli ultimi ? :)

Sono quelli della vecchia tin.it, ora molto meno usati e quindi sotto carico minore.
L'instradamento però resta ottimo (al pari degli altri DNS, si raggiungono in media in 10-12 passaggi).
Per la mia esperienza sono molto reattivi e non ho mai avuto problemi per presunti virus o server down.

Pensa che nei casi in cui smettevano di funzionare i dns (capitò un paio d'anni fa) nel sito di alice business consigliavano proprio quelli.

ALIEN3
03-01-2009, 09:31
Cose davvero vergognose: è circa da 14gg che non ho l'adsl per problemi ancora da definire (non ho nemmeno la portante possibile che la centrale sia guasta) e dico nessun operatore che sappia qualcosa sul perchè. Cè stato anche chi si è lamentato perchè non dovrei lamentarmi più di tanto perchè ci sono le festività hanno dei problemi e non possono intervenire su tutti (nonostante mi era stato riferito che nei giorni 22-23 dicembre sarebbe tornato tutto normale).

Attendiamo lunedì nella speranza che mi riattacchino :muro: (anche se ci credo poco e vedo più probabile dopo il 7).

Byezzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz

Daniele1984
03-01-2009, 14:55
Cose davvero vergognose: è circa da 14gg che non ho l'adsl per problemi ancora da definire (non ho nemmeno la portante possibile che la centrale sia guasta) e dico nessun operatore che sappia qualcosa sul perchè. Cè stato anche chi si è lamentato perchè non dovrei lamentarmi più di tanto perchè ci sono le festività hanno dei problemi e non possono intervenire su tutti (nonostante mi era stato riferito che nei giorni 22-23 dicembre sarebbe tornato tutto normale).

Attendiamo lunedì nella speranza che mi riattacchino :muro: (anche se ci credo poco e vedo più probabile dopo il 7).

Byezzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz

Io quest'estate sono rimasto senza adsl una ventina di giorni. Il problema me lo hanno risolto solo alla 4 visita da parte di un tecnico. Il problema stava nel fatto che, a seguito di un temporale, avevano smesso di funzionare sia l'adsl che il telefono. Il tecnico che era intervenuto per riparare il guasto aveva ripristinato il funzionamento del telefono ma non quello dell'adsl. Anche io era senza portante (per il problema presente in centrale) ma due diversi tecnici (intervenuti in seguito dopo ulteriori segnalazioni) avevano detto che il problema era da ricercare da qualche altra parte e che in centrale era tutto ok :muro:. Alla fine il problema è stato risolto (appunto dopo una ventina di giorni) dopo un sabato mattina passato a fare prove sulla linea da parte di un'altra squadra di tecnici che hanno individuato il guasto e lo hanno riparato. Anche a me al callcenter una volta avevano detto "porti un poca di pazienza" dopo che il guasto durava da 15 giorni e le segnalazioni continuavano ad essere chiuse perchè secondo loro era tutto ok.

L'unica cosa positiva è che almeno ho avuto il rimborso per il disservizio (dopo mia richiesta al 187) come previsto dal contratto (5€ al giorno fino a un massimo di 100€). Eventualmente prova a sentire il 187 per il rimborso.

ALIEN3
04-01-2009, 09:13
Guarda stessa mia identica situazione: un tecnico che mi ha chiamato mi ha detto che in centrale era tutto ok ed il problema era da ricercare altrove e doveva intervenire un'altra sezione per effettuare i controlli. Vediamo come va lunedì :rolleyes:

Byezzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz

nxz
04-01-2009, 13:48
salve a tutti. recentemente dopo la decisione di chiudere i rapporti con fastweb a causa di una linea decisamente lenta rispetto alla precedente avuta con telecom, ho deciso di riattivare la linea alice (contratto da 7 mega, 4 effettivi da pagina alice del router). per l'attivazione e la configurazione del router (per questa volta) sono stati decisamente celeri, poi però sembrava troppo bello per essere andato tutto alla perfezione, infatti si sono presentati i primi problemi.. anzi a dire la verità l'unico da un mese a questa parte.

ecco il mio problema:
http://img186.imageshack.us/img186/2913/speedzu0.jpg

inizialmente mi è stato fatto un cambio di router per mancato funzionamento della rete wi-fi (Questo è il Router (http://aiuto.alice.it/informazioni/modemadsl/alice_gatevoip2pluswifi_1.html)), successivamente hanno pacioccato un pò dalla centrale cambiandomi "collegamenti" per vedere se cambiava qualcosa alla velocità in download e lasciandomi il giorno prima di natale con TUTTA la linea disattivata (ergo impossibilità di ricevere chiamate o fax, wow!) ma nulla da fare, anzi la linea dai test risultava anche più lenta :cry: ; tutt'ora continuo a chiamare al 187 ovviamente solo per sfogo personale perchè so benissimo che i centralinisti sono tante parole ma a fatti :rolleyes:
nell'ultima chiamata effettuata oltretutto mi è stato ripetuto per l'ennesima volta che dai loro controlli risulta tutto ok.. quando gli ho informati che anche il loro tecnico arrivato alla mia abitazione aveva detto che era tutto decisamente lento, sono stato accusato di spacciarmi per tecnico :mbe:

infine, per chiudere in bellezza, non ho nemmeno modo di contestare il disservizio perchè ad un mese dall'attivazione non ho ancora ricevuto nessuno contratto scritto!
sicché avevo intenzione di fare come indicato sul sito dell'aduc e muovere un pò le acque! il problema ora è che non so come rivolgermi all'Autorità garante nelle comunicazioni per richiedere la sanzione dal gestore.

potreste aiutarmi voi? e nel caso esistesse, sapreste dirmi un modo alternativo per risolvere la questione?

grazie mille anticipatamente a tutti

slowped
04-01-2009, 15:16
L'unica cosa positiva è che almeno ho avuto il rimborso per il disservizio (dopo mia richiesta al 187) come previsto dal contratto (5€ al giorno fino a un massimo di 100€). Eventualmente prova a sentire il 187 per il rimborso.

Chiedo scusa in anticipo per le domande a raffica.

Come si fa a chiedere il rimborso per il disservizio? Bisogna chiamare il 187? In caso affermativo, ascoltando l'IVR, bisogna digitare "2" (assistenza tecnica)?

Riepilogo brevemente il mio caso: la pratica (attivazione Alice) risulta evasa il 24 dicembre, a tutt'oggi non posso usufruire del servizio a causa di una "permuta errata". Rientra nella tipologia per cui si può chiedere il rimborso? Quando va chiesto il rimborso? Posso farlo ora oppure devo aspettare che il problema sia risolto?

Daniele1984
04-01-2009, 17:59
Chiedo scusa in anticipo per le domande a raffica.

Come si fa a chiedere il rimborso per il disservizio? Bisogna chiamare il 187? In caso affermativo, ascoltando l'IVR, bisogna digitare "2" (assistenza tecnica)?

Riepilogo brevemente il mio caso: la pratica (attivazione Alice) risulta evasa il 24 dicembre, a tutt'oggi non posso usufruire del servizio a causa di una "permuta errata". Rientra nella tipologia per cui si può chiedere il rimborso? Quando va chiesto il rimborso? Posso farlo ora oppure devo aspettare che il problema sia risolto?

La richiesta l'avevo fatta tramite 187, in particolare, se non ricordo male, quando ascolti l'IVR c'è la possibilità di parlare con l'operatore per avere chiarimenti relativi alle fatture telecom (non ricordo cosa devi digitare).

Per capire se puoi ottenere il rimborso ti conviene leggere le condizioni contrattuali che trovi all'inizio dell'elenco telefonico (Carta dei servizi) (credo sia disponibili anche in internet ma non so in quale sezione del sito). Al punto 4 nella sezione "servizio ADSL residenziale" trovi le indicazioni relative ai tempi di attivazione e di riparazione dei guasti.

Nel mio caso prima di risolvere il problema ho avuto i seguenti interventi tecnici:

1 segnalazione di guasto al telefono e mancanza della portante Adsl con riparazione eseguita solo per il telefono.

2 segnalazione, dato che continuava a mancare la portante, con intervento del tecnico (di una ditta esterna a telecom) che ha verificato l'assenza della portante demandando la riparazione ai tecnici di telecom.

3 segnalazione, dato che passata praticamente una settimana continuava a mancare la portante, con intervento del tecnico (di una ditta esterna a telecom) che ha verificato l'assenza della portante demandando la riparazione ai tecnici di telecom.

4 segnalazione, dato che continuava a mancare ancora la portante, con intervento di due tecnici (sempre di una ditta esterna a telecom) che dopo parecchie verifiche sul cavo telefonico, sui giunti ecc. hanno verificato che il guasto era in centrale (guasto che dopo la prima segnalazione non era stato risolto) con conseguente riparazione da parte dei tecnici telecom.

Adesso non ricordo esattamente i tempi comunque in totale sono rimasto senza adsl per piu di venti giorni. Dopo un paio di pratiche chiuse senza risolvere niente l'ultima è rimasta aperta per circa 15 giorni e penso che il rimborso sia stato calcolato su quest'ultimo periodo di tempo (il rimborso è stato di 90€ quindi relativo a 18 giorni teoricamente).

Il guasto è stato riparato a metà luglio. La richiesta di rimborso l'ho fatta i primi di settembre ed il rimborso l'ho avuto nella bolletta che ho ricevuto in questi giorni. L'operatrice con cui avevo parlato mi aveva detto che avrebbero fatto le loro verifiche e conteggi e che il rimborso mi sarebbe stato accreditato nella prima bolletta utile.

Prova a sentire il 187 per avere eventualmente altri chiarimenti (chiedendo magari quanto tempo hai per fare la richiesta); so che è anche disponibile un numero di fax per eventuali reclami, se non vuoi procedere tramite call center.

nxz
04-01-2009, 18:38
avevo intenzione di fare come indicato sul sito dell'aduc e muovere un pò le acque! il problema ora è che non so come rivolgermi all'Autorità garante nelle comunicazioni per richiedere la sanzione dal gestore.

potreste aiutarmi voi? e nel caso esistesse, sapreste dirmi un modo alternativo per risolvere la questione?

grazie mille anticipatamente a tutti

*

scusatemi ma riporto nuovamente il mio reply, trovo il problema abbastanza urgente e vorrei risolvere molto celermente la questione :(

slowped
04-01-2009, 18:40
La richiesta l'avevo fatta tramite 187, in particolare, se non ricordo male, quando ascolti l'IVR c'è la possibilità di parlare con l'operatore per avere chiarimenti relativi alle fatture telecom

...
La richiesta di rimborso l'ho fatta i primi di settembre ed il rimborso l'ho avuto nella bolletta che ho ricevuto in questi giorni.


Grazie mille per la risposta, estremamente circostanziata.

serzio
04-01-2009, 20:01
*

scusatemi ma riporto nuovamente il mio reply, trovo il problema abbastanza urgente e vorrei risolvere molto celermente la questione :(

Personalmente non credo che questo sia il modo per accelerare una soluzione, comunque tempo fa scrissi una raccomandata all'indirizzo indicato sul sito http://www.agcom.it

nxz
05-01-2009, 00:04
potrebbe non accelerare i tempi ma almeno posso essere sicuro che la questione si risolverà in una qualche maniera?

Mau_28
05-01-2009, 09:57
Ciao a tutti

Vi espongo il mio problema con alice. Fino a due settimane fa avevo alice 2 mega flat. Durante il giorno funzionava abbastanza bene, riuscivo a raggiungere i 200 KB in download e avevo snr 22 db e attenuazione 45 db. Il problemi comparivano dopo le 18:30/ 19:00, ora in cui la portante cominciava a cadere continuamente (anche più volte nell’arco di 5 minuti). All’inizio pensavo fosse un problema di congestione della linea (del tipo la gente torna a casa dal lavoro e comincia a scaricare da p2p). La cosa strana è che con il cambio dell’ora legale il problema delle disconnessioni si è anticipato di un’ora, facendo intuire che la sua origine non poteva essere la congestione della linea. Ho controllato i parametri della linea (ho un fastrate 100) e ho notato che durante il giorno avevo un snr di 22 e attenuazione di 45, mentre la sera il snr oscillava intorno a 4 con conseguenti cadute di linea. In upstream invece il snr restava sempre a 22.
Un altro problema era che da un po’ di tempo sembrava che la connessione non andasse oltre i 640 kb.

Ho chiamato il 187 esponendo il mio problema, l’operatore con un certo stupore mi chiede quanto pagavo al mese dato che il mio profilo gli risultava settato a 640 kb (maledetta telecom di me..a).
Mi dice che avrebbe risolto il problema della castrazione della linea, mentre per le disconnessioni mi propone di portare la linea a 7 mega. A questo punto io espongo le mie perplessità sull’utilità di questa operazione, mentre il tecnico è dell’idea “intanto proviamo così, magari risolviamo il problema gia in questo modo”. Ora la portante durante il giorno arriva a 3.5 mega, mentre il snr arriva a 12 in downstream e 19 in upstream. L’attenuazione è 46 mentre la potenza in uscita è 19 in downstream e 12 in upstream. Il problema delle cadute di portante (dalle 17:00 attualmente) ovviamente è rimasto, ogni volta che mi ricollego la portante si riduce fino ad arrivare a 2.7.

Ho richiamato il 187 esponendo di nuovo il problema. Questa volta l’operatore mi dice che effettivamente i valori della linea non sono buoni e che l’attenuazione a 46 non va bene (a me non sembrava malaccio, anche perché durante il giorno è stabilissima) e che serviva l’intervento di un tecnico. Ho la sensazione che il tutto si concluderà con un nulla di fatto. Concludo dicendo che qualche anno fa, a causa di un fulmine, mi avevano cambiato il cavo del telefono con uno provvisorio piatto (tipo prolunga interna) e poi con uno a sezione circolare (con diametro di 3-4 mm mi sembra).

In pratica sembra quasi che la mia linea con il tramonto diventi più rumorosa, la cosa sembra un po’ ridicola ma la sensazione è proprio questa.

Scusate per la lunghezza del mio post, ma leggendo i commenti degli altri utenti mi sembra che in questo forum ci siano persone, più competenti degli operatori telecom, che possono formulare almeno una ipotesi sul malfunzionamento della mia linea.

Buon anno a tutti e grazie per l’attenzione.

random566
05-01-2009, 10:06
In pratica sembra quasi che la mia linea con il tramonto diventi più rumorosa, la cosa sembra un po’ ridicola ma la sensazione è proprio questa.

.

è una situazione di cui è stato discusso molte volte.
non è affatto ridicola, purtroppo è la realtà ed è dovuta al fatto che nelle fasce serali ci sono più utenti adsl in attività.
ciò causa una diminuzione del snr poichè i vari doppini che si trovano nei cavi telecom e che servono utenti adsl sono soggetti a reciproche interferenze.
se poi hai la sfortuna che sia stato attivato un utente adsl su una coppia esattamente adiacente alla tua, è molto probabile che le interferenze fra il tuo doppino e quest'ultimo siano talmente forti da peggiorare decisamente le prestazioni quando siete entrambi connessi.
purtroppo la soluzione non è semplice, dato che, a causa delle moltissime utenze adsl attive, per i tecnici telecom è sempre più difficile trovare coppie non adiacenti a quelle di altri utenti adsl.

Mau_28
05-01-2009, 10:23
Ciao e grazie della risposta random566. La cosa strana è che con il cambio dell’ora legale il problema si è anticipato di un’ora. Se fosse stato un problema di interferenza di altre linee il problema delle disconnesioni doveva ripresentarsi al solito orario anche dopo il cambiamento dell’ora.

Ciao

random566
05-01-2009, 10:45
Ciao e grazie della risposta random566. La cosa strana è che con il cambio dell’ora legale il problema si è anticipato di un’ora. Se fosse stato un problema di interferenza di altre linee il problema delle disconnesioni doveva ripresentarsi al solito orario anche dopo il cambiamento dell’ora.

Ciao
la connessione adsl può essere influenzata anche da altri tipi di disturbi radioelettrici
se si tratta di un problema così "puntuale", forse potrebbe essere dovuto a qualche apparecchiatura in grado di provocare disturbi che si attiva precisamente a quell'orario.
ad esempio anche alcune lampade da illuminazione potrebbero provocare disturbi radioelettrici.
ma potrebbe comunque anche trattarsi ugualmente di qualche utenza adsl impostata per attivarsi in automatico ad un orario preciso

NZ
05-01-2009, 15:35
non solo da DUE MESI la mia alice 7M va a 7K, da sabato scorso non va proprio più :mad:

il router aggancia la portante ma l'autenticazione del mio account fallisce :eek:

ecco cosa dice il router:

http://img135.imageshack.us/img135/9976/lcpcj8.jpg (http://imageshack.us)

la negoziazione non va a buon fine a causa di questo LCP che è down :confused:

ovviamente è un problema lato telecom; questa mattina chiamo il 187, spiego il problema, e il responso dell'operatore è:
"a noi non risulta alcun problema e la linea è OK" :eek: :eek:

non so più a che santo rivolgermi...
qualcuno sa cos'è quell'errore e cosa potrei fare per risolvere?
se aspetto telecom divento bisnonno :muro:


TELECOM ITALIA SCIAGURA SENZA FINE :mad:

Friend34
05-01-2009, 15:41
Oggi 500 ms di ping con maya e velocità con superiore a 500kbs

Solito schifo :mad:

nxz
05-01-2009, 21:30
questa mattina chiamo il 187, spiego il problema, e il responso dell'operatore è:
"a noi non risulta alcun problema e la linea è OK" :eek: :eek:


vedo che risolvono facile i problemi con tutti gli utenti :mad:
idem per me

serzio
06-01-2009, 09:55
vedo che risolvono facile i problemi con tutti gli utenti :mad:
idem per me

Si, esatto. Anche se il mio problema non è di adsl ma di linea telefonica, la risposta è stata simile.
Alla mia richiesta di apertura del guasto, l'operatore 187 mi ha detto che era inutile in quanto dai controlli effettuati la linea risultava ok e quindi per lui non c'erano guasti e non sapeva cosa fare.
Allora gli ho chiesto di chi fosse la competenza e a chi dovessi telefonare, al 187 o a "mi manda raitre", per chiedere il motivo per cui la mia linea non mi consentisse di telefonare e lui mi ha detto di fare verifiche con tutti i telefoni per verificare che non dipendesse dal particolare apparecchio e di richiamare. Figuriamoci. :incazzed:
Roba da non credere. Poi dopo una mezzoretta ho richiamato, più arrabbiato che mai, e l'operatore 187 ha detto che la mia segnalazione di guasto era già aperta, forse il precedente operatore si è pentito ed ha aperto ugualmente il ticket. Problema risolto in una mezza giornata. :yeah:

Friend34
06-01-2009, 11:18
Anche oggi ping a 500 ms con maya

E questa è la velocità di adesso (PS. ho una 20 MEGA!)

http://www.speedtest.net/result/384980384.png (http://www.speedtest.net)

Che fallisse sta telecom del cazzo! E' il cancro delle telecomunicazioni

thecas
06-01-2009, 13:19
non solo da DUE MESI la mia alice 7M va a 7K, da sabato scorso non va proprio più :mad:

il router aggancia la portante ma l'autenticazione del mio account fallisce :eek:

ecco cosa dice il router:

http://img135.imageshack.us/img135/9976/lcpcj8.jpg (http://imageshack.us)

la negoziazione non va a buon fine a causa di questo LCP che è down :confused:

ovviamente è un problema lato telecom; questa mattina chiamo il 187, spiego il problema, e il responso dell'operatore è:
"a noi non risulta alcun problema e la linea è OK" :eek: :eek:

non so più a che santo rivolgermi...
qualcuno sa cos'è quell'errore e cosa potrei fare per risolvere?
se aspetto telecom divento bisnonno :muro:


TELECOM ITALIA SCIAGURA SENZA FINE :mad:Se staccando il cavo del telefono il problema continua chiama il 187 (domani x' oggi è festa) e di che hai l'adsl che allinea ma non riceve l'indirizzo ip... dopo 5 minuti funzionava ancora :)

ilRegy
07-01-2009, 13:44
Ciao e buon anno a tutti!
Richiedo consulenza per questo problema: da circa un paio di mesi non riesco piu' a visualizzare alcuni siti:

www.microsoft.com
www.hotmail.com
www.telepass.it ed altri

Gli indirizzi vengono risolti ma poi rimango in attesa di una risposta che non arriva mai!
L'unico modo per visualizzarli e' accedere tramite proxy free esterni.
Sono connesso attraverso un modem router Netgear adsl wi-fi. C'e' qualche prova che posso fare? Puo' dipendere dall'IP che viene assegnato da Telecoz? Cosa puo' essere?
Grazie

slowped
07-01-2009, 15:33
Ciao e buon anno a tutti!
Richiedo consulenza per questo problema: da circa un paio di mesi non riesco piu' a visualizzare alcuni siti:

www.microsoft.com
www.hotmail.com
www.telepass.it ed altri
...
Puo' dipendere dall'IP che viene assegnato da Telecoz?

A me successe una cosa del genere (con microsoft e hotmail) diversi anni fa (nel 2002, l'ADSL era di tiscali): quando mi veniva assegnato un indirizzo IP che aveva uno zero nell'ultimo byte (x.y.z.0) i siti sopra menzionati erano irragiungibili.

Fraggerman
07-01-2009, 15:41
anche a me a volte capita di non poter accedere ad alcuni siti(tra i quali proprio questo forum)... a me da errore sul dns(mi compare la pagina del dn che mi avverte dell'irragiungibilità del sito...
a te quale errore da??

Giullare
07-01-2009, 18:54
Scusate ragazzi, prima che io chiami il 187 per prendere a male parole il primo operatore che mi capita sotto mano, potete interpretarmi questi valori?
Ho un' Alice 7MB e mi sembra assurdo avere una banda in download di 1111kbps..comunque...a voi l'ardua sentenza..

Grazie!!!

http://xoomer.alice.it/emmobasta/Immagine2.png

NZ
07-01-2009, 19:00
anche a me a volte capita di non poter accedere ad alcuni siti(tra i quali proprio questo forum)... a me da errore sul dns(mi compare la pagina del dn che mi avverte dell'irragiungibilità del sito...

se usi gli OpenDNS è un problema arcinoto :muro:
io uso i dns di Aruba e mai avuto problemi simili ;)




i problemi di alice sono ben altri :mad:
ormai mi sono rassegnato ad andare peggio di un 56k per 18 ore al giorno :cry:
l'unica soluzione è quella di comprarmi un dslam personale ma le mie finanze non me lo permettono...

a livello di telecomunicazioni siamo la barzelletta del pianeta... :muro:

slowped
07-01-2009, 19:50
a livello di telecomunicazioni siamo la barzelletta del pianeta... :muro:

E lo siamo sempre stati. Negli anni ottanta, mentre in Francia si diffondevano i terminalini minitel (veri precursori della telematica popolare e tutt'ora ancora usati), i nostri lungimiranti governanti imponevano una tassa di concessione governativa a carico dei possessori di modem. :mad:

Chiedo scusa per l'OT.

ilRegy
07-01-2009, 19:59
anche a me a volte capita di non poter accedere ad alcuni siti(tra i quali proprio questo forum)... a me da errore sul dns(mi compare la pagina del dn che mi avverte dell'irragiungibilità del sito...
a te quale errore da??
Rimane in 'waiting for www.hotmail.com' e dopo un paio di minuti viene la pagina con:
"Connection Interrupted. The connection to the server was reset while the page was loading.
The network link was interrupted while negotiating a connection. Please try again."
Non credo che sia un problema di DNS perche' l'indirizzo viene risolto.
Domanda: come faccio a vedere che indirizzo IP mi viene assegnato da Telecoz?
Ah, aggiungo che lo stesso comportamento lo ottengo con due PC diversi, uno con linux ed uno con XP.

Fraggerman
07-01-2009, 20:49
se usi gli OpenDNS è un problema arcinoto :muro:
io uso i dns di Aruba e mai avuto problemi simili ;)

davvero? ops, nn lo sapevo... hai qualche info in più su questo problema?

Rimane in 'waiting for www.hotmail.com' e dopo un paio di minuti viene la pagina con:
"Connection Interrupted. The connection to the server was reset while the page was loading.
The network link was interrupted while negotiating a connection. Please try again."
Non credo che sia un problema di DNS perche' l'indirizzo viene risolto.
Domanda: come faccio a vedere che indirizzo IP mi viene assegnato da Telecoz?
Ah, aggiungo che lo stesso comportamento lo ottengo con due PC diversi, uno con linux ed uno con XP.
uhm, errore un po' generico... a sto punto nn saprei che dirti! prova con il 187, ma lo vedo molto inutile

mavelot
07-01-2009, 22:04
Scusate ragazzi, prima che io chiami il 187 per prendere a male parole il primo operatore che mi capita sotto mano, potete interpretarmi questi valori?
Ho un' Alice 7MB e mi sembra assurdo avere una banda in download di 1111kbps..comunque...a voi l'ardua sentenza..

Grazie!!!

http://xoomer.alice.it/emmobasta/Immagine2.png

Secondo me hai un problema serio all'impianto domestico.

Valori così bassi con una attenuazione tutto sommato ragionevole (< 2Km) sono difficilmente ottenibili anche impegnandosi a fare danni....

Giullare
07-01-2009, 22:12
Secondo me hai un problema serio all'impianto domestico.Valori così bassi con una attenuazione tutto sommato ragionevole (< 2Km) sono difficilmente ottenibili anche impegnandosi a fare danni....

Si, in effetti è quello che penso anche io.
Ma in questi casi chi è che si occupa di venire a controllare l'impianto domestico?
L'assistenza di Alice?
La Telecom?
Un semplice elettricista?

Grazie!

mavelot
07-01-2009, 22:28
Si, in effetti è quello che penso anche io.
Ma in questi casi chi è che si occupa di venire a controllare l'impianto domestico?
L'assistenza di Alice?
La Telecom?
Un semplice elettricista?

Grazie!

Vedo solo adesso che sei addirittura in ADSL2+.

Allora il danno deve essere enorme !...Puoi provare un altro router ?

l'impianto domestico non è di competenza Telecom.

TI conviene prima verificare palmo a palmo l'impianto, e in caso negativo chiamare il 187 per aprire un guasto (sei sotto la sogliadi 1,2M, quindi non dovresti avere difficoltà)

Giullare
07-01-2009, 22:45
Vedo solo adesso che sei addirittura in ADSL2+.
Allora il danno deve essere enorme !...Puoi provare un altro router ?
l'impianto domestico non è di competenza Telecom.
TI conviene prima verificare palmo a palmo l'impianto, e in caso negativo chiamare il 187 per aprire un guasto (sei sotto la sogliadi 1,2M, quindi non dovresti avere difficoltà)

Ma se l'impianto domestico non è di competenza Telecom io a chi posso farlo controllare? Io non ci capisco una cippa!
Ho provato a spostare il modem in altre prese della casa ma non cambia nulla.

skryabin
07-01-2009, 23:18
Ma se l'impianto domestico non è di competenza Telecom io a chi posso farlo controllare? Io non ci capisco una cippa!
Ho provato a spostare il modem in altre prese della casa ma non cambia nulla.

di solito gli elettricisti competenti si occupano anche degli impianti telefonici.

Da quella schermata del router pare che il margine snr in download sia quasi "assente" O_O
L'attenuazione è buona O_o...non è che i cavi telefonici viaggiano insieme ai cavi della corrente a casa tua? hai sempre avuto questi valori? o son cambiati cosi' all'improvviso?

Giullare
08-01-2009, 00:00
non è che i cavi telefonici viaggiano insieme ai cavi della corrente a casa tua? hai sempre avuto questi valori? o son cambiati cosi' all'improvviso?

Booohhh.... :fagiano:
Diciamo che da quando ho messo il modem ADSL 2+ la situazione è peggiorata...prima mi connettevo a 2.4 mbps....
Domani provo a sentire qualcuno per farmi venire a controllare l'impianto.

Grazie a tutti.

skryabin
08-01-2009, 00:20
Booohhh.... :fagiano:
Diciamo che da quando ho messo il modem ADSL 2+ la situazione è peggiorata...prima mi connettevo a 2.4 mbps....
Domani provo a sentire qualcuno per farmi venire a controllare l'impianto.

Grazie a tutti.

Hai la possibilità di rimettere il modem che avevi prima per vedere i valori che ti dava?
Non sarà mica il modem nuovo fallato? ^^

Fraggerman
08-01-2009, 08:43
Booohhh.... :fagiano:
Diciamo che da quando ho messo il modem ADSL 2+ la situazione è peggiorata...prima mi connettevo a 2.4 mbps....
Domani provo a sentire qualcuno per farmi venire a controllare l'impianto.

Grazie a tutti.

si esatto, dovresti riprovare con il vecchio modem...
cmq se non te ne intendi, chiama un elettricista o la telecom(da me sono venuti loro stessi, nonostante gli avessi detto che avevo già sistemato tutto io :rolleyes: )... però dovresti avere almeno una minima idea dell'impianto...

Giullare
08-01-2009, 09:55
Ho chiamato la telecom...per l'intervento dell'elettricista vogliono 80 cucuzze...
Appena gliel'ho detto a mio padre è di colpo diventato un elettricista di alti livelli...dice che stasera vuole aprire la scatola per vedere se ci fosse qualche dispersione...mah...mo me fa esplode tutto.

Vi terrò aggiornati...

mavelot
08-01-2009, 10:00
Ho chiamato la telecom...per l'intervento dell'elettricista vogliono 80 cucuzze...
Appena gliel'ho detto a mio padre è di colpo diventato un elettricista di alti livelli...dice che stasera vuole aprire la scatola per vedere se ci fosse qualche dispersione...mah...mo me fa esplode tutto.

Vi terrò aggiornati...

MA scusa ...grazie....

tu non devi chiedere alla telecom di mandarti un tecnico a pagamento.
Devi aprire un guasto per velocità bassa e linea degradata...

Fraggerman
08-01-2009, 10:10
Ho chiamato la telecom...per l'intervento dell'elettricista vogliono 80 cucuzze...
Appena gliel'ho detto a mio padre è di colpo diventato un elettricista di alti livelli...dice che stasera vuole aprire la scatola per vedere se ci fosse qualche dispersione...mah...mo me fa esplode tutto.

Vi terrò aggiornati...
cerca qualche guida su internet su ciò devi controllare(presenza di condensatori, suonerie, altri telefoni, etc etc)
e chiedi qui se hai qualche dubbio ;)

MA scusa ...grazie....


tu non devi chiedere alla telecom di mandarti un tecnico a pagamento.
Devi aprire un guasto per velocità bassa e linea degradata...

esatto... devi fare così, e sperare che alla fine ti mandino un tecnico, nn sempre succede..

slowped
08-01-2009, 10:27
Appena gliel'ho detto a mio padre è di colpo diventato un elettricista di alti livelli...dice che stasera vuole aprire la scatola per vedere se ci fosse qualche dispersione...mah...mo me fa esplode tutto.

Visto che aprirai la scatola, potresti provare a collegare il router direttamente al doppino che entra in casa. Collegalo senza il filtro e dopo aver staccato tutti i telefoni. Se la situazione non migliora sensibilmente allora il problema è altrove.

~FullSyst3m~
08-01-2009, 16:18
Qua trovate un ottimo programma per calcolare la velocità della vostra adsl

http://www.kirasoftware.altervista.org/index.php?mod=none_Fdplus&fdaction=download&url=sections/02_Download/01_Programmi_KIRA_Software/adsl_speed_test.zip

P.S: io massimo arrivo a 835kb/s, come mai? La centrale è vicinissima
Altri dicono di arrivare a 900kb/s stabili

Fraggerman
08-01-2009, 16:58
Qua trovate un ottimo programma per calcolare la velocità della vostra adsl

http://www.kirasoftware.altervista.org/index.php?mod=none_Fdplus&fdaction=download&url=sections/02_Download/01_Programmi_KIRA_Software/adsl_speed_test.zip

P.S: io massimo arrivo a 835kb/s, come mai? La centrale è vicinissima
Altri dicono di arrivare a 900kb/s stabili

il link nn va

~FullSyst3m~
08-01-2009, 17:27
il link nn va

A me va. Cosa ha che non va?

Prova qua http://www.kirasoftware.altervista.org/index.php?mod=02_Download/01_Programmi_KIRA_Software#adsl_speed_test.zip

skryabin
08-01-2009, 17:45
875, di più non si po' ^^

pure io mi fermo a circa 830, i primi tempi andavo a 875 :muro:

~FullSyst3m~
08-01-2009, 17:52
875, di più non si po' ^^

pure io mi fermo a circa 830, i primi tempi andavo a 875 :muro:

Mai arrivato a queste velocità Ce l'ho da due giorni e poco fa solo sono arrivato con Orbit da megaupload con account premium a 860kb/s, ma poi è sceso a 858kb/s.

La centrale è vicinissima eppure, e oltretutto gli 830kb/s li tocco di rado, mai stabili

skryabin
08-01-2009, 18:06
Mai arrivato a queste velocità Ce l'ho da due giorni e poco fa solo sono arrivato con Orbit da megaupload con account premium a 860kb/s, ma poi è sceso a 858kb/s.

La centrale è vicinissima eppure, e oltretutto gli 830kb/s li tocco di rado, mai stabili

invece a me soprattutto la notte ancora gli 875 capita di prenderli, di giorno sono 800 costanti per fortuna, con picchi di 840-850..

da misurare con questo file: http://debian.fastweb.it/debian-cd/3.1_r2/i386/iso-dvd/debian-31r2-i386-binary-1.iso
non servono programmini, basta lasciarlo andare per un pò ;)

~FullSyst3m~
08-01-2009, 18:15
invece a me soprattutto la notte ancora gli 875 capita di prenderli, di giorno sono 800 costanti per fortuna, con picchi di 840-850..

da misurare con questo file: http://debian.fastweb.it/debian-cd/3.1_r2/i386/iso-dvd/debian-31r2-i386-binary-1.iso
non servono programmini, basta lasciarlo andare per un pò ;)

Quel programmino è ottimo pure. Perchè proprio quel link?

Comunque io gli 840-850 quasi mai li tocco, solo con Orbit. In media mi sta sugli 800, ovviamente un pò sale un pò scende.
Ma comunque perchè prima li prendevi e ora no? La linea sempre quella dovrebbe essere no?

skryabin
08-01-2009, 18:23
Quel programmino è ottimo pure. Perchè proprio quel link?

Comunque io gli 840-850 quasi mai li tocco, solo con Orbit. In media mi sta sugli 800, ovviamente un pò sale un pò scende.
Ma comunque perchè prima li prendevi e ora no? La linea sempre quella dovrebbe essere no?

diciamo che prima ci stava ancora gente con la 2 mega, a poco a poco son passati anche loro alla 7 mega e il carico si sarà fatto più pesante :mc:

Io ti parlo di un anno fa ormai ^^

~FullSyst3m~
08-01-2009, 18:27
diciamo che prima ci stava ancora gente con la 2 mega, a poco a poco son passati anche loro alla 7 mega e il carico si sarà fatto più pesante :mc:

Io ti parlo di un anno fa ormai ^^

A noi ce l'hanno messa due giorni fa, ma il paese è piccolo, quindi non credo ci debba essere sto problema. Io non ci arrivo comunque ai 875kb/s nonostante abbia un account premium e uso Orbit. Why??

skryabin
08-01-2009, 18:35
A noi ce l'hanno messa due giorni fa, ma il paese è piccolo, quindi non credo ci debba essere sto problema. Io non ci arrivo comunque ai 875kb/s nonostante abbia un account premium e uso Orbit. Why??

guarda che il mio non è nemmeno un paese, non fa nemmeno comune :D
E' cosi' punto, non necessariamente il problema è della tua centrale...l'adsl funziona "a nodi", tante centrali vengono "ammucchiate" assieme e cosi' via...ad averceli di nodi che ti permettono di scaricare a oltre 800kb/s

Accontentiamoci.

Anche il test di ngi è buono: in questo istante (generalmente anche tutto il pomeriggio) segna

NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 19:38 del 8/1/2009
Download Speed: 6850 Kbps (856.3 KB/sec)
Upload Speed: 401 Kbps (50.1 KB/sec)


dopo cena arriva a 7000kbps esatti ;) ovvero 875kb/s, deve essere colpa dell'internet bar che han deciso di aprire a 10 metri da casa mia xD

slowped
08-01-2009, 18:48
guarda che il mio non è nemmeno un paese, non fa nemmeno comune :D

E quali e quanti santi in paradiso avete che hanno indotto Telecom a installare i DSLAM da 7mega in centrale anziché i fetentissimi mini-DSLAM ADD da 640k??? :eek:

~FullSyst3m~
08-01-2009, 18:48
guarda che il mio non è nemmeno un paese, non fa nemmeno comune :D
E' cosi' punto, non necessariamente il problema è della tua centrale...l'adsl funziona "a nodi", tante centrali vengono "ammucchiate" assieme e cosi' via...ad averceli di nodi che ti permettono di scaricare a oltre 800kb/s

Accontentiamoci.

Anche il test di ngi è buono: in questo istante (generalmente anche tutto il pomeriggio) segna

NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 19:38 del 8/1/2009
Download Speed: 6850 Kbps (856.3 KB/sec)
Upload Speed: 401 Kbps (50.1 KB/sec)


dopo cena arriva a 7000kbps esatti ;) ovvero 875kb/s, deve essere colpa dell'internet bar che han deciso di aprire a 10 metri da casa mia xD

Strano allora... a questo punto credo che il problema sia il server o magari troppo traffico. A 860 con Orbit mi ci arriva

~FullSyst3m~
08-01-2009, 18:49
E quali e quanti santi in paradiso avete che hanno indotto Telecom a installare i DSLAM da 7mega in centrale anziché i fetentissimi mini-DSLAM ADD da 640k??? :eek:

Bè anche da noi è cosi, abbiamo rotto le palle con firme e richieste finchè non hanno capito che avrebbero guadagnato un sacco di soldi a mettere l'adsl qua

~FullSyst3m~
08-01-2009, 18:55
guarda che il mio non è nemmeno un paese, non fa nemmeno comune :D
E' cosi' punto, non necessariamente il problema è della tua centrale...l'adsl funziona "a nodi", tante centrali vengono "ammucchiate" assieme e cosi' via...ad averceli di nodi che ti permettono di scaricare a oltre 800kb/s

Accontentiamoci.

Anche il test di ngi è buono: in questo istante (generalmente anche tutto il pomeriggio) segna

NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 19:38 del 8/1/2009
Download Speed: 6850 Kbps (856.3 KB/sec)
Upload Speed: 401 Kbps (50.1 KB/sec)


dopo cena arriva a 7000kbps esatti ;) ovvero 875kb/s, deve essere colpa dell'internet bar che han deciso di aprire a 10 metri da casa mia xD

Download Speed: 6905 Kbps
Upload Speed: 401 Kbps

skryabin
08-01-2009, 19:27
Download Speed: 6905 Kbps
Upload Speed: 401 Kbps


NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 20:25 del 8/1/2009
Download Speed: 6934 Kbps (866.8 KB/sec)
Upload Speed: 401 Kbps (50.1 KB/sec)


l'internet bar sta chiudendo ^^
fra una mezzoretta torna ai canonici 875KB/s, limite pratico delle 7 megabit (se dividi 7 megabit per 8 ottieni proprio questo valore)

Suppongo di dover ringraziare proprio l'internet point per il fatto di avere la 7 mega xD

~FullSyst3m~
08-01-2009, 20:04
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 20:25 del 8/1/2009
Download Speed: 6934 Kbps (866.8 KB/sec)
Upload Speed: 401 Kbps (50.1 KB/sec)


l'internet bar sta chiudendo ^^
fra una mezzoretta torna ai canonici 875KB/s, limite pratico delle 7 megabit (se dividi 7 megabit per 8 ottieni proprio questo valore)

Suppongo di dover ringraziare proprio l'internet point per il fatto di avere la 7 mega xD

NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 21:4 del 8/1/2009
Download Speed: 6771 Kbps (846.4 KB/sec)
Upload Speed: 403 Kbps (50.4 KB/sec)


A me è scesa invece... :confused:

Giullare
08-01-2009, 20:25
Visto che aprirai la scatola, potresti provare a collegare il router direttamente al doppino che entra in casa. Collegalo senza il filtro e dopo aver staccato tutti i telefoni. Se la situazione non migliora sensibilmente allora il problema è altrove.

Ragazzi risolto!!!
E' bastato staccare un cordless...non chiedetemi perchè ma anche con il filtro si vede che creava disturbo. Fatto sta che ora la mia banda in download è passata a 8126 Kbps...

Vittoria!!!

skryabin
08-01-2009, 20:37
Ragazzi risolto!!!
E' bastato staccare un cordless...non chiedetemi perchè ma anche con il filtro si vede che creava disturbo. Fatto sta che ora la mia banda in download è passata a 8126 Kbps...

Vittoria!!!

il cordless di solito oltre che alla presa telefonica è collegato anche alla corrente (la base)...controlla che i due cavi non siano aggrovigliati (un filo percorso da corrente genera campi elettromagnetici), prova ad allontanarli, ma magari è proprio il cordless "fatto male", cos'è?

~FullSyst3m~
08-01-2009, 20:48
Ragazzi risolto!!!
E' bastato staccare un cordless...non chiedetemi perchè ma anche con il filtro si vede che creava disturbo. Fatto sta che ora la mia banda in download è passata a 8126 Kbps...

Vittoria!!!

Hai una 7 mega?

skryabin
08-01-2009, 21:02
Hai una 7 mega?

si, 8128 o giù di li' sono i valori tipici di una 7 mega (forse 8126 dipende dal tipo di mux), io per esempio aggancio 8128...

~FullSyst3m~
08-01-2009, 21:07
si, 8128 o giù di li' sono i valori tipici di una 7 mega (forse 8126 dipende dal tipo di mux), io per esempio aggancio 8128...

Ma la 7 mega non dovrebbe essere 7000 Kbps?

skryabin
08-01-2009, 21:12
Ma la 7 mega non dovrebbe essere 7000 Kbps?

nu ^^

a livello profilo la 7 mega aggancia fino a 8128/480


Estratto dal mio router:
Downstream Upstream
SNR margin (dB): 14.6 21.0
Attenuation (dB): 5.0 2.0
Output power (dBm): 11.6 7.8
Attainable rate (Kbps): 9088 796
Rate (Kbps): 8128 480


Poi per vari motivi, di overhead e quant'altro, si ferma sempre a 7000kbps (che diviso 8 fanno esattamente 875kB/s)

~FullSyst3m~
08-01-2009, 21:17
si, 8128 o giù di li' sono i valori tipici di una 7 mega (forse 8126 dipende dal tipo di mux), io per esempio aggancio 8128...

Ma la 7 mega non dovrebbe essere 7000 Kbps?

~FullSyst3m~
08-01-2009, 21:21
nu ^^

a livello profilo la 7 mega aggancia fino a 8128/480


Estratto dal mio router:
Downstream Upstream
SNR margin (dB): 14.6 21.0
Attenuation (dB): 5.0 2.0
Output power (dBm): 11.6 7.8
Attainable rate (Kbps): 9088 796
Rate (Kbps): 8128 480


Poi per vari motivi, di overhead e quant'altro, si ferma sempre a 7000kbps (che diviso 8 fanno esattamente 875kB/s)

A me il mio router alcune voci non le dà, ma comunque risulta 8127 e 477. Questi valori cambiano o si aggancia sempre a questa velocità?

skryabin
08-01-2009, 21:30
A me il mio router alcune voci non le dà, ma comunque risulta 8127 e 477. Questi valori cambiano o si aggancia sempre a questa velocità?

il limite massimo può cambiare a seconda del tipo di mux presente in centrale (e credo anche dal chipset che monta il tuo router)
Generalmente se la linea e' buona non dovresti osservare variazioni rilevanti (a me può capitare qualche volta di agganciare circa 7900 per esempio), ma siamo li', ci possono essere tanti fattori che entrano in gioco al momento dell'allineamento come per esempio il carico sulla centrale in quel preciso momento.
Pero' ripeto, non dovrebbe smuoversi troppo dagli stessi valori, altrimenti c'è un problema.

~FullSyst3m~
08-01-2009, 21:34
il limite massimo può cambiare a seconda del tipo di mux presente in centrale (e credo anche dal chipset che monta il tuo router)
Generalmente se la linea e' buona non dovresti osservare variazioni rilevanti (a me può capitare qualche volta di agganciare circa 7900 per esempio), ma siamo li', ci possono essere tanti fattori che entrano in gioco al momento dell'allineamento come per esempio il carico sulla centrale in quel preciso momento.
Pero' ripeto, non dovrebbe smuoversi troppo dagli stessi valori, altrimenti c'è un problema.

Quindi fammi capire, uno si può agganciare a velocità diverse ogni volta, ma solo se si spegne o riavvia il router giusto?
Non sapevo questo fatto delle variazioni, in ogni caso 8127 credo sia buono, ma la velocità di "aggancio" influisce su quella di download? Io non riesco più a toccare i 6900 con NGI

P.S: ho un Netgear DG834G v5

skryabin
08-01-2009, 21:38
Quindi fammi capire, uno si può agganciare a velocità diverse ogni volta, ma solo se si spegne o riavvia il router giusto?
Non sapevo questo fatto delle variazioni, in ogni caso 8127 credo sia buono, ma la velocità di "aggancio" influisce su quella di download? Io non riesco più a toccare i 6900 con NGI

P.S: ho un Netgear DG834G v5

si diciamo di si: la velocità la decidono il router e il mux in centrale una volta sola, al momento della connessione, quando si "salutano" decidono a che velocità comunicare di comune accordo ;)
Ogni volta dovrebbero essere più o meno gli stessi valori: se cosi' non fosse vuol dire che la linea ha qualche problema.

Guarda che quella linea è ottima...c'è gente che non supera nemmeno i 2000kbps...ritieniti strafortunato! Sia per il discorso "aggancio" sia per quello di reale velocità misurata (che non sono la stessa cosa)
Per esempio avresti potuto agganciare tutti i 7 mega (8128) ma ritrovarti con una 2 mega scarsa per vari motivi (e non sono nemmeno casi rari...anzi sono anche piuttosto frequenti, se non la norma)

~FullSyst3m~
08-01-2009, 22:06
si diciamo di si: la velocità la decidono il router e il mux in centrale una volta sola, al momento della connessione, quando si "salutano" decidono a che velocità comunicare di comune accordo ;)
Ogni volta dovrebbero essere più o meno gli stessi valori: se cosi' non fosse vuol dire che la linea ha qualche problema.

Guarda che quella linea è ottima...c'è gente che non supera nemmeno i 2000kbps...ritieniti strafortunato! Sia per il discorso "aggancio" sia per quello di reale velocità misurata (che non sono la stessa cosa)
Per esempio avresti potuto agganciare tutti i 7 mega (8128) ma ritrovarti con una 2 mega scarsa per vari motivi (e non sono nemmeno casi rari...anzi sono anche piuttosto frequenti, se non la norma)

Non riesco a capire perchè non riesco più a raggiungere nemmeno i 6900 su NGI. Uff

Comunque grazie della spiegazione, mi ritengo strafortunato infatti

mavelot
08-01-2009, 22:33
Non riesco a capire perchè non riesco più a raggiungere nemmeno i 6900 su NGI. Uff

Comunque grazie della spiegazione, mi ritengo strafortunato infatti

ma state scherzando vero ???????

Vi lamentate di manciate di Kbit che non sono nemmeno quantificabili in quanto soggetti ad una moltitudine di variabili aleatorie.

Con il test di NGI la norma è proprio 6800-6900....e lo dice uno che aveva una 7 mega in fast e su MUX carico al 30% ;)

Andare oltre, cioè toccare i 7000 o superarli è molto aleatorio. Dipende da "TUTTA" la rete tra casa vostra è il server.

Molto può dipendere dall'instradamento su rete IP dopo il NAS. E questo instradamento è dinamico in base al carico dei nodi della rete, oltre che differente in base all'IP assegnato.

Quindi è normalissimo avere differenze del genere...

dormite tranquilli.....

skryabin
08-01-2009, 22:38
dormite tranquilli.....

stavo cercando di farglielo capire :D

Ovviamente gli han messo alice 7 mega da poco, ed è normale che si ponga tutti i dubbi del caso...però se dava un'occhiata al thread forse nemmeno l'attivava :P
in base alle domande che ha fatto non ha idea di che aria tira...gli consiglierei una rapida spulciata nel thread per capire "quanto" fortunati si è a stare sopra i 6 mega, perdersi poi ai 6900 sembra na barzelletta xD

~FullSyst3m~
09-01-2009, 00:35
stavo cercando di farglielo capire :D

Ovviamente gli han messo alice 7 mega da poco, ed è normale che si ponga tutti i dubbi del caso...però se dava un'occhiata al thread forse nemmeno l'attivava :P
in base alle domande che ha fatto non ha idea di che aria tira...gli consiglierei una rapida spulciata nel thread per capire "quanto" fortunati si è a stare sopra i 6 mega, perdersi poi ai 6900 sembra na barzelletta xD

Scusate, ma sono stato una vita con la 56k e per me è un mondo nuovo questo

scopone
09-01-2009, 09:07
ciao a tutti
mi hanno attivato alice 7 mega
a parte ho acquistato il seguente modem
NETGEAR - DGNB2100 Bundle Router con modem ADSL, ADSL2 e ADSL2+ e wireless Access Point 300Mbit Draft-N Wireless + Scheda Wireless USB 2.0 Draft-N RangeMax Smart MIMO 270/300Mbit)

io voglio collegare via wi-fi un portatile hp dv5-1040
il modem è collegato in ethernet ad uno switch 8 porte (posizionati in sala)
lo switch è collegato tramite presa di rete ad un altro switch a cui è collegato un pc fisso (posizionati in ufficio in altra stanza)

ora devo connettere il portatile ed il fisso (a cui probabilmente aggiungerò un altro portatile) e non riesco a configurare ALICE

chi mi può aiutare ????
grazie

~FullSyst3m~
09-01-2009, 10:55
ciao a tutti
mi hanno attivato alice 7 mega
a parte ho acquistato il seguente modem
NETGEAR - DGNB2100 Bundle Router con modem ADSL, ADSL2 e ADSL2+ e wireless Access Point 300Mbit Draft-N Wireless + Scheda Wireless USB 2.0 Draft-N RangeMax Smart MIMO 270/300Mbit)

io voglio collegare via wi-fi un portatile hp dv5-1040
il modem è collegato in ethernet ad uno switch 8 porte (posizionati in sala)
lo switch è collegato tramite presa di rete ad un altro switch a cui è collegato un pc fisso (posizionati in ufficio in altra stanza)

ora devo connettere il portatile ed il fisso (a cui probabilmente aggiungerò un altro portatile) e non riesco a configurare ALICE

chi mi può aiutare ????
grazie

Che problemi hai che non riesci?

runner67
09-01-2009, 12:05
mi è appena arrivata una mail da Telecom: "Comunicazione obiettivi di qualita' che Telecom Italia si e' prefissata per il 2009".
Ora, tra le varie cazz...te che loro affermano per esempio i tempi medi di riparazione dei guasti, una in particolar modo ha attirato la mia attenzione, questa qui:
"Tasso di malfunzionamento dei servizi di accesso ad internet a banda larga (Rapporto tra il numero di segnalazioni di malfunzionamenti effettivi e il numero medio di linee d'accesso a banda larga) = 25,0% "
Se ho ben capito loro si prefissano di raggiungere nel 2009 questo 'traguardo', cioè un cliente adsl su quattro ha/avrà dei problemi e che percentuale è stata nel 2008? quanti utenti insoddisfatti ci sono stati?. Se l'obiettivo sarà il 25% nell'anno passato i disservizi sono stati anche di più. Spero proprio di aver male interpretato quanto loro affermano.

~FullSyst3m~
09-01-2009, 12:16
mi è appena arrivata una mail da Telecom: "Comunicazione obiettivi di qualita' che Telecom Italia si e' prefissata per il 2009".
Ora, tra le varie cazz...te che loro affermano per esempio i tempi medi di riparazione dei guasti, una in particolar modo ha attirato la mia attenzione, questa qui:
"Tasso di malfunzionamento dei servizi di accesso ad internet a banda larga (Rapporto tra il numero di segnalazioni di malfunzionamenti effettivi e il numero medio di linee d'accesso a banda larga) = 25,0% "
Se ho ben capito loro si prefissano di raggiungere nel 2009 questo 'traguardo', cioè un cliente adsl su quattro ha/avrà dei problemi e che percentuale è stata nel 2008? quanti utenti insoddisfatti ci sono stati?. Se l'obiettivo sarà il 25% nell'anno passato i disservizi sono stati anche di più. Spero proprio di aver male interpretato quanto loro affermano.

E' davvero vergognoso.

Comunque stamattina ho toccato i 907kb/s per un pò :eek: :eek:

Ma NGI mi tradisce sempre :muro:

skryabin
09-01-2009, 12:38
E' davvero vergognoso.

Comunque stamattina ho toccato i 907kb/s per un pò :eek: :eek:

Ma NGI mi tradisce sempre :muro:

impossibile :read:
come già detto altre volte i picchi cosi' alti sono dovuti a fenomeni di caching del browser (errori di misurazione in parole povere)
fidati che gli 875 non si superano :rolleyes:
ngi è abbastanza preciso invece per quanto mi riguarda (mi segna le stesse velocità di quando scarico da server veloci con banda monitorata tramite router via SNMP) :O

ma i problemi son ben altri, quindi direi che nn è il caso di lamentarsi per 50kb più 50kb in meno quando si sta attorno agli 800...goditela e basta, tanto finchè stai sopra i 150kb/s telecom non ci pensa minimamente a metterci mano, perchè è la "normalità"

Piccolo85
09-01-2009, 12:44
ragazzi mi collego stamattina e cosa vedo?? magicamente nel mio router ho questi valori:

480 Kbps Upstream, 7136 Kbps Downstream

DSL Status
Connection Status Connected
Upstream Rate (Kbps) 480
Downstream Rate (Kbps) 7136
US Margin 24
DS Margin 12
Modulation MMODE
LOS Errors 0
DS Line Attenuation 27
US Line Attenuation 23
Path Mode Interleaved


mi hanno effettivamente passato a 7mb????? o sono cambiati solo i valori generali? se fosse come questultima ipotesi dopo quanto mediamente dovrebbero upgradarsi realmente?

anche se con sppedtest ho un dwl di 2600 e up di 290kbs e quindi ancora forse nn sono passato del tutto.. pero i valori da ieri pomeriggio sono cambiati

skryabin
09-01-2009, 12:45
ragazzi mi collego stamattina e cosa vedo?? magicamente nel mio router ho questi valori:

480 Kbps Upstream, 7136 Kbps Downstream

DSL Status
Connection Status Connected
Upstream Rate (Kbps) 480
Downstream Rate (Kbps) 7136
US Margin 24
DS Margin 12
Modulation MMODE
LOS Errors 0
DS Line Attenuation 27
US Line Attenuation 23
Path Mode Interleaved


mi hanno effettivamente passato a 7mb????? o sono cambiati solo i valori generali? se fosse come questultima ipotesi dopo quanto mediamente dovrebbero upgradarsi realmente?

anche se con sppedtest ho un dwl di 2600 e up di 290kbs e quindi ancora forse nn sono passato del tutto.. pero i valori da ieri pomeriggio sono cambiati

è una 7 mega, poi che non vada effettivamente a 7 mega è il solito discorso del "fino a 7 mega"...
speedtest lascialo stare, toppa spesso, anche quando è fatto sul server di roma (il piu' affidabile)

prova test.ngi.it oppure il solito file a regime http://debian.fastweb.it/debian-cd/3.1_r2/i386/iso-dvd/debian-31r2-i386-binary-1.iso

Piccolo85
09-01-2009, 12:50
e allora cosa mi e cambiato?? se la velocita e i parametri sono uguali e inutile quello che hanno fatto.. mah speriamo che mi aprano un po i rubinetti... mi avevano detto per telefono 2 gg fa che entro il 17 l'avrebbero fatto magari devo aspettare un po ora stanno solo settando per aumentare.. anche perche mi pare strano che guaerda caso chiamo e mi dicono che entro 10gg si attiva e dopo 2 gg effettivamente mi cambiano i parametri dopo che 1 anno fa chiamai e mi issero fra un mesetto si attiva... se nn chiamavo nn penso che mi cambiavano e rimanevo cosi.. la mia ragazza per esempio e ancora a 1,2mb e nn si capisce il perche...

skryabin
09-01-2009, 12:53
e allora cosa mi e cambiato??

ti hanno messo la 7 mega, ecco cosa è cambiato :D

Che ti immaginavi di volare? cn telecom non c'è nulla di scontato...sai quanti ce ne stanno con una 7 mega piena agganciata (come nel tuo caso) e banda ridicola a volte peggio di una 2 mega?

~FullSyst3m~
09-01-2009, 12:55
impossibile :read:
come già detto altre volte i picchi cosi' alti sono dovuti a fenomeni di caching del browser (errori di misurazione in parole povere)
fidati che gli 875 non si superano :rolleyes:
ngi è abbastanza preciso invece per quanto mi riguarda (mi segna le stesse velocità di quando scarico da server veloci con banda monitorata tramite router via SNMP) :O

ma i problemi son ben altri, quindi direi che nn è il caso di lamentarsi per 50kb più 50kb in meno quando si sta attorno agli 800...goditela e basta, tanto finchè stai sopra i 150kb/s telecom non ci pensa minimamente a metterci mano, perchè è la "normalità"

Io ho detto solo ciò che ho visto, ma comunque me la godo eccome, considerando che vengo da una 56k. Mi piace solo imparare e capire le cose e ne ho di tempo da recuperare.

P.S: banda monitorata tramite router via SNMP: cioè?


Comunque a me NGI non mi arriva più a 6900

Piccolo85
09-01-2009, 12:56
allora aspettero che mi aumentino un po, sempre che lo facciano...
dite che non me la cambiano la velocita o ce possibilita che me l'aumentino realmente, e no solo di facciata peri valori del modem??
cmq io con telecom mi sono trovato abb bene ogni volta che avevo un problema me l'hannosempre risolto nel giro di 1-2gg... esperienze passate con libero/infostrada e eutelia mi permettono di essere soddisfatto adesso come adesso

scopone
09-01-2009, 13:09
Che problemi hai che non riesci?

di fatto non riesco ad effettuare la prima connessione
vista mi da "errore 315"

il router è correttamente connesso infatti lo vedo anche dalle impostazioni del router stesso e tutte le varie spie sono correttamente accese

ho chiamato prima il 187 e vedono la mia connessione correttamente

gabrib
09-01-2009, 13:11
Scusatae, ma facendo il test http://test.ngi.it/ ho una velocità in download
6551 Kbps (818.9 KB/sec) e in upload di 294 Kbps (36.8 KB/sec), ma questo come è possibile se ho una 2Mega?? Grazie per l'attenzione.

Piccolo85
09-01-2009, 13:23
Scusatae, ma facendo il test http://test.ngi.it/ ho una velocità in download
6551 Kbps (818.9 KB/sec) e in upload di 294 Kbps (36.8 KB/sec), ma questo come è possibile se ho una 2Mega?? Grazie per l'attenzione.


la staranno passando a 7mb... pensa tu risulti ancora a 2mb e vai come la 7, io da oggi risulto 7 e vado ancora come la 2 :D

gabrib
09-01-2009, 13:25
può darsi, ma il mio router dice che vado a 2Mega. Inoltre non ti sembra un po' troppo bassa la velocità di upload??

Piccolo85
09-01-2009, 13:27
mah forse per una 7mb, ma ricordati sempre che 7mb nn vuoldire che perforza devi avere i valori massimi.. è fino a 7mb, quindi da 0 a 7 tu puoi averli tutti ;)

skryabin
09-01-2009, 13:30
Scusatae, ma facendo il test http://test.ngi.it/ ho una velocità in download
6551 Kbps (818.9 KB/sec) e in upload di 294 Kbps (36.8 KB/sec), ma questo come è possibile se ho una 2Mega?? Grazie per l'attenzione.

uhm, i valori del router cosa dicono? un copia incolla?

comunque alcuni test online (tra questi ci sono quelli basati sull'ookla engine come speedtest e ngi) danno risultati errati se usati mentre ci sono alcuni antivirus attivi (per esempio kaspersky, o anche anvir con webguard abilitato)

gabrib
09-01-2009, 13:34
Tempo di attività del sistema 00:32:41
Porta Stato Pacc.trasm. Pacc.ricev. Collisioni B/s trasm. B/s ricev. Tempo di
attività
WAN PPPoE 27884 40984 0 3629 26027 00:32:21
LAN 10M/100M 39830 27661 0 26192 3886 00:32:39
WLAN 11M/54M 0 0 0 0 0 00:00:00

Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità di connessione 2464 kbps 352 kbps
Attenuazione linea 28.0 db 15.0 db
Margine rumore 28.6 db 23.0 db

Ho fatto un test anche con adsl speed test e mi dice 107KB/s in down e 65KB/s in up. Ho avira con webguard attivato

skryabin
09-01-2009, 13:38
Ho fatto un test anche con adsl speed test e mi dice 107KB/s in down e 65KB/s in up. Ho avira con webguard attivato

disabilita avira, anche il relativo webguard, e rifai il test di speedtest e ngi, vedrai le velocità tornare normali :cool:
è un problema molto comune dovuto al modo con cui questi software "intercettano" il traffico web, compreso quello generato dagli speedtest online i quali generano risultati sballati dovuti a questa intereferenza.

gabrib
09-01-2009, 13:41
disabilita avira, anche il relativo webguard, e rifai il test di speedtest e ngi, vedrai le velocità tornare normali :cool:

posso fidarmi a disabilitare l'antiviruse e andare in rete, anche se per poco tempo?

skryabin
09-01-2009, 13:43
posso fidarmi a disabilitare l'antiviruse e andare in rete, anche se per poco tempo?

lol, a volte me lo scordo spento per settimane intere :Prrr:
paranoia?
te devi solo fare il test, non stai mica andando a navigare su siti :oink:
però ammetto che c'è il firewall del router che para un pò il fondoschiena (ma anche il firewall di windows va bene, non dà fastidio per questo genere di test...)

Piccolo85
09-01-2009, 13:57
mi ero dimenticato una cosa: la tizia per telefono mi ha detto che mi avrebbero mandato una mail quando facevano l'upgrade... ma poi questa email dove arriva, al'indirizzo di alice??? perche nn mi e arrivato nulla.. puo darsi che n e arrivato perche ancora effettivamente l'upgrade n ce stato?? continuo ad andare sempre a 2mb :confused:

skryabin
09-01-2009, 14:07
mi ero dimenticato una cosa: la tizia per telefono mi ha detto che mi avrebbero mandato una mail quando facevano l'upgrade... ma poi questa email dove arriva, al'indirizzo di alice??? perche nn mi e arrivato nulla.. puo darsi che n e arrivato perche ancora effettivamente l'upgrade n ce stato?? continuo ad andare sempre a 2mb :confused:

che mi ricordi a me non è arrivato nulla (ovviamente nella casella di posta alice che hai registrato la prima volta che ti sei connesso)

Piccolo85
09-01-2009, 14:18
calcola entrando nella zona 187 riservata che ti dice tutte le aratteristiche dela linea il conto le bolette ecc.. ce scritto connessione adsl: alice mega attivata il 9/1/2009 quindi oggi

Piccolo85
09-01-2009, 18:48
aggiornamento, ho staccato il router e ricollegato adesso i miei valori sono:

480 Kbps Upstream, 6880 Kbps Downstream
DSL Status
Connection Status Connected
Upstream Rate (Kbps) 480
Downstream Rate (Kbps) 6880
US Margin 25
DS Margin 12
Modulation MMODE
LOS Errors 0
DS Line Attenuation 27
US Line Attenuation 23
Path Mode Interleaved


che vuldire?? e normale che mi e passato da 7136 a 6880 in dw??

ho fato il test dela velocita senza niente aperto e mi raggiugneva i 3,7mb mentre con emule sta sui 2,5-7

sono cambiati anche l'us margin di 1 in piu

skryabin
09-01-2009, 19:01
che vuldire?? e normale che mi e passato da 7136 a 6880 in dw??

ho fato il test dela velocita senza niente aperto e mi raggiugneva i 3,7mb mentre con emule sta sui 2,5-7

sono cambiati anche l'us margin di 1 in piu

è una cosa che ho detto nella pagina precedente rispondendo a ~FullSyst3m~ (post #9224 e seguenti)

Poi il fatto che le prestazioni non coincidano con quello che agganci è il solito discorso del "fino a 7 mega"... e la situazione può cambiare anche nell'arco della giornata

NZ
09-01-2009, 19:55
dal 10 novembre la mia alice 7M va a 7M solo di mattina, il resto della giornata peggio di un 56K :mad:
dopo un milione di chiamate al 187 e una decina di FAX "INFUOCATI" oggi verso le 16 squilla il telefono di casa e un gentile vocina mi dice: "Buongiorno, sono XXXX di Telecom Italia!" :eek:

via riassumo brevemente la discussione:

lei: "abbiamo ricevuto i suoi FAX di protesta; ci scusiamo per il disservizio ma le comunico che in data 05/01 un tecnico si è recato presso la sua centrale e ha risolto il problema! Mi conferma?"
io: "signorina, le confermo che qui, ANCORA, non va un c@zzo!"
lei: "impossibile! il tecnico dice che bla bla bla bla...."
io: "se non mi crede è libera di venire a controllare di persona"
lei: "ma per non va un c@zzo cosa intende? riesce a navigare?"
io: "si, ma vado lentissimo, 10 minuti per caricare una pagina"
lei: "può capitare! sarà congestionata la centrale di zona"
io: "e me lo dici così? e poi secondo te è normale? io pago per una 7M non per una 7K... fate qualcosa!!!!"
lei: "non so che dirle... boh... riapro una segnalazione"


Ma dico io, non solo da due mesi mi stanno rubando i soldi della bolletta ma adesso ti chiamano pure a casa e ti prendono per il culo :incazzed:
per curiosità le ho chiesto cosa avesse fatto il tecnico; la risposta è che l'utente finale non è tenuto a saperlo :eek:
e che cos'è? il 4° segreto di Fatima? :rolleyes:


PAGLIACCI :grrr: :grrr:

ilRegy
09-01-2009, 20:03
Ciao e buon anno a tutti!
Richiedo consulenza per questo problema: da circa un paio di mesi non riesco piu' a visualizzare alcuni siti:

www.microsoft.com
www.hotmail.com
www.telepass.it ed altri
...
Puo' dipendere dall'IP che viene assegnato da Telecoz?
...
Rimane in 'waiting for www.hotmail.com' e dopo un paio di minuti viene la pagina con:
"Connection Interrupted. The connection to the server was reset while the page was loading.
The network link was interrupted while negotiating a connection. Please try again."
Non credo che sia un problema di DNS perche' l'indirizzo viene risolto.
Domanda: come faccio a vedere che indirizzo IP mi viene assegnato da Telecoz?
Ah, aggiungo che lo stesso comportamento lo ottengo con due PC diversi, uno con linux ed uno con XP.

L'IP che mi viene dato da Telecoz e' 79.36.xx.xx. Qualche suggerimento? Devo chiamare il 187?

random566
09-01-2009, 20:09
L'IP che mi viene dato da Telecoz e' 79.36.xx.xx. Qualche suggerimento? Devo chiamare il 187?

anch'io al momento ho ip 79.36.7.x, ma riesco ad accedere normalmente ad hotmail.

skryabin
09-01-2009, 20:11
L'IP che mi viene dato da Telecoz e' 79.36.xx.xx. Qualche suggerimento? Devo chiamare il 187?

fai un controllo se hai roba nel file hosts di windows
controlla anche possibili filtri "anti pubblicità" come quelli di adblock (o magari qualche software simile a peerguardian?)
Io non ho un 79.36 ma un 76.18 e non mi sembra di aver mai avuto problemi con ip 79.x.x.x

ilRegy
09-01-2009, 20:40
fai un controllo se hai roba nel file hosts di windows
controlla anche possibili filtri "anti pubblicità" come quelli di adblock (o magari qualche software simile a peerguardian?)
Io non ho un 79.36 ma un 76.18 e non mi sembra di aver mai avuto problemi con ip 79.x.x.x
In questo momento sono con linux ubuntu: niente filtri, niente di niente; accedo solo da proxy free esterni...potrebbe essere qualcosa sul mio router? Magari faccio una prova di connessione senza router...
grazie comunque!

skryabin
09-01-2009, 20:48
In questo momento sono con linux ubuntu: niente filtri, niente di niente; accedo solo da proxy free esterni...potrebbe essere qualcosa sul mio router? Magari faccio una prova di connessione senza router...
grazie comunque!

anche su linux c'è un file hosts, non si chiama cosi' ma esiste (forse è il resolv.conf o qualcosa del genere)
però a meno di avere installato qualche programma particolare per la sicurezza non vedo come possa essersi "modificato", quindi lascia stare...(su win capita spesso invece che le infezioni vanno a toccare l'hosts)
Se usi il dhcp oltre ad assegnare l'ip questo propaga anche i dns...mi ricordo una cosa del genere, fai attenzione ai dns impostati nel router e a quelli impostati nel sistema operativo.

asserac
09-01-2009, 22:55
salve, qualche giorno fa segnalai su questa discussione il mio problema, comune a molti, cioè l'abbassamento (l'azzeramento per me) delle prestazioni durante il iorno, fino alle 23.30. e come molti di voi non ne sono venuto a capo con il 187, il motivo è perchè loro alle 00.15 lanciano un test in automatico, che non rileva problemi in quanto a quell'ora il problema non c'è. quindi ho inviato un fax descrivendo il problema dettagliatamente e qual'era secondo me la causa :cioè che il loro test era effettuato quando il problema non c'è , a 00.15, e le cpu degli switch di alcune tratte che vanno in saturazione anche con poco traffico e solo un tecnico può risolvere..
quindi, dopo aver inviato il fax ho di nuovo contattato il 187 (oggi) spiegando ciò che ho qui descritto, allora l'operato ha aperto una pratica diversa che non sarebbe stata chiusa come le altre, infatti nel sito del 187 la mia pratica riporta una diversa decrizione dello stato :"In carico al settore specialistico", ora sono in attesa e spero che questa volta non venga chiusa senza risolvere il problema.

fmce
10-01-2009, 00:26
l'operato ha aperto una pratica diversa che non sarebbe stata chiusa come le altre, infatti nel sito del 187 la mia pratica riporta una diversa decrizione dello stato :"In carico al settore specialistico", ora sono in attesa e spero che questa volta non venga chiusa senza risolvere il problema.
Hehm :muro:
la mia è in carico al settore specialistico dal 30 novembre del 2008. Non è cambiato ancora niente, amzi peggiora e pare un problema diffuso su molte utenze nella città.
Sono sempre più convinto, che per avere servizi validi per i quali paghiamo (in tutti i settori) convenga davvero prendere e cambiare paese :mbe:
che pena..

Ares7170
10-01-2009, 09:44
Almeno qualcuno di voi è stato chiamato: il mio ticket è aperto in carico dal settore specialistico dal 26/10/08 con solleciti successivi il
29-11-2008
22-12-2008
29-12-2008 con apertura, come detto dall’operatore del 187, di una procedura di “escalation” (che dovrebbe essere la massima priorità attribuibile alla pratica, se non ho capito male).
05-01-2009
2 fax all'803308187 con schermate di ping e tracert bellissimi come questi
Martedì 09-01-2009 ore 11:42
Esecuzione di Ping maya.ngi.it con 32 byte di dati:

Richiesta scaduta.
Richiesta scaduta.
Richiesta scaduta.
Richiesta scaduta.

Statistiche Ping per 88.149.128.3:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 0, Persi = 4 (100% persi),

Rilevazione instradamento verso maya.ngi.it
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms alicegate.homenet.telecomitalia.it [192.168.1.1]

2 99 ms 98 ms 91 ms 192.168.100.1
3 83 ms 85 ms 86 ms 88.42.34.41
4 * * * Richiesta scaduta.
5 * * * Richiesta scaduta.
6 * * * Richiesta scaduta.
7 * * * Richiesta scaduta.
8 * * * Richiesta scaduta.
9 * * * Richiesta scaduta.
10 * * * Richiesta scaduta.
11 * * * Richiesta scaduta.
12 * * * Richiesta scaduta.
13 * * * Richiesta scaduta.
14 * * * Richiesta scaduta.
15 * * * Richiesta scaduta.
16 * * * Richiesta scaduta.
17 * * * Richiesta scaduta.
18 * * * Richiesta scaduta.
19 * * * Richiesta scaduta.
20 * * * Richiesta scaduta.
21 * * * Richiesta scaduta.
22 * * * Richiesta scaduta.
23 * * * Richiesta scaduta.
24 * * * Richiesta scaduta.
25 * * * Richiesta scaduta.
26 * * * Richiesta scaduta.
27 * * * Richiesta scaduta.
28 * * * Richiesta scaduta.
29 * * * Richiesta scaduta.
30 * * * Richiesta scaduta.

Rilevazione completata.

Puntualmente l'operatore mi dice che sarò contattato il giorno seguente da un tecnico per appurare la situazione e, altrettanto puntualmente, non chiama nessuno. Se io adottassi la stessa politica con i miei di clienti, vorrei vedere quanti rimarrebbero tali dopo una settimana... :rolleyes: Non che mi faccia soverchie illusioni, trattandosi di un problema strutturale, ma almeno chiamasse uno che mi dicesse "guardi conosciamo il problema e stiamo lavorando per risolverlo, abbia pazienza...". E intanto pago per connessione flat che è tale solo dalle 8:00 alle 11,30 e dalle 23:30 alle 8:00...
Siamo proprio la Repubblica delle banane...

ilRegy
10-01-2009, 09:50
anche su linux c'è un file hosts, non si chiama cosi' ma esiste (forse è il resolv.conf o qualcosa del genere)
però a meno di avere installato qualche programma particolare per la sicurezza non vedo come possa essersi "modificato", quindi lascia stare...(su win capita spesso invece che le infezioni vanno a toccare l'hosts)
Se usi il dhcp oltre ad assegnare l'ip questo propaga anche i dns...mi ricordo una cosa del genere, fai attenzione ai dns impostati nel router e a quelli impostati nel sistema operativo.
Come dici tu avevo esluso l'analisi del file resolv.conf (che infatti e' pulito). Provo a controllare i dns. Mi consigli comunque di usre quelli di telecoz o quelli di opendns?

skryabin
10-01-2009, 11:42
Come dici tu avevo esluso l'analisi del file resolv.conf (che infatti e' pulito). Provo a controllare i dns. Mi consigli comunque di usre quelli di telecoz o quelli di opendns?

come ti ho detto prima dovresti mettere i dns sui due fronti: sia dentro al router sia dentro al sistema operativo (cosi' stai sicuro che non succedano cose strane come la propagazione dei dns tramite dhcp se hai fatto una lan con ip automatici e non statici)
Poi su quali usare nell'ordine farei cosi' (ma è una mia idea personale eh)

- li lasci prendere in automatico al router (e nel caso di lan con ip statico metti l'ip del tuo router come dns nelle proprietà tcp del sistema operativo)

- metti quelli telecom "classici" (ns1.tin.it, ns2.tin.it, ecc, vedi quale ti pinga meglio, o meglio fai il tracert e scegli quello che ti fa meno "salti", e ti appunti il relativo ip, ne scegli due) sia dentro al router che nel SO come ti dicevo prima.

- metti gli open dns anche questi sia nel router che nel SO

ilRegy
10-01-2009, 17:23
come ti ho detto prima dovresti mettere i dns sui due fronti: sia dentro al router sia dentro al sistema operativo (cosi' stai sicuro che non succedano cose strane come la propagazione dei dns tramite dhcp se hai fatto una lan con ip automatici e non statici)
Poi su quali usare nell'ordine farei cosi' (ma è una mia idea personale eh)

- li lasci prendere in automatico al router (e nel caso di lan con ip statico metti l'ip del tuo router come dns nelle proprietà tcp del sistema operativo)

- metti quelli telecom "classici" (ns1.tin.it, ns2.tin.it, ecc, vedi quale ti pinga meglio, o meglio fai il tracert e scegli quello che ti fa meno "salti", e ti appunti il relativo ip, ne scegli due) sia dentro al router che nel SO come ti dicevo prima.

- metti gli open dns anche questi sia nel router che nel SO

Ho risolto l'arcano: mi sa che e' stato un errore mio!! Provando a sostituire i DNS sia sul router che sul PC, come mi suggerivi, mi sono accorto che l'incapsulamento sul router era di tipo PPPoA; l'ho sostiuito in PPPoE e tutto e' ritornato funzionante!
Grazie a skryabin ed a tutti per la pazienza...

fmce
10-01-2009, 22:07
E intanto pago per connessione flat che è tale solo dalle 8:00 alle 11,30 e dalle 23:30 alle 8:00...
Siamo proprio la Repubblica delle banane...
stessa identica situazione.
Oggi internet completamente bloccata dalle 11:30 fino a pochi minuti fa (22:30) e stenta ad andare ancora, ma almeno mi apre le pagine :banned:

La telefonata di oggi mi ha chiarito ulteriormente di essere in un vicolo cieco. L'operatore (il più sveglio delle ultime 3487936 chiamate) mi ha detto che la centrale non è data come satura, sebbene potrebbe esserlo. Inoltre ai primi di dicembre ci è stato un guasto master - se ho capito bene, diverse persone hanno chiamato per segnalare il problema.
Risultato: peggioramento completo. Nessuno si è mai messo in contatto con me e oltretutto, l'operatore di oggi mi ha pure detto che sarebbe utile chiamare ogni 3 giorni in modo che la pratica non vada nel dimenticatoio. Sono davvero schifato dell'assenza di qualsiasi attenzione verso il cliente di questa società. Poi se paghi la bolletta con un giorno di ritardo, ti regalano subito la mora :mbe:

Certo che sentirsi dire che per risolvere il problema bisogna chiamare ogni 3 giorni per un tempo probabilmente indefinito e di raccogliere altra gente in modo da fare gruppo è una cosa fuori dal mondo :muro:

Ancora qualche giorno e parto a considerare operatori diversi. Qualcuno ha idea per le alternative sulla rete mobile? Altrimenti resterebbe Eolo, ma costa di più ed è senza ip pubblico :rolleyes:

Ares7170
11-01-2009, 08:02
stessa identica situazione.
Risultato: peggioramento completo. Nessuno si è mai messo in contatto con me e oltretutto, l'operatore di oggi mi ha pure detto che sarebbe utile chiamare ogni 3 giorni in modo che la pratica non vada nel dimenticatoio. Sono davvero schifato dell'assenza di qualsiasi attenzione verso il cliente di questa società. Poi se paghi la bolletta con un giorno di ritardo, ti regalano subito la mora :mbe:

Certo che sentirsi dire che per risolvere il problema bisogna chiamare ogni 3 giorni per un tempo probabilmente indefinito e di raccogliere altra gente in modo da fare gruppo è una cosa fuori dal mondo :muro:

Questo succede perché, in questo settore, la concorrenza in realtà esiste solo sulla carta, per cui l'azienda non è pungolata a sbattersi per risolvere i problemi dei clienti per il timore che questi passino ad oltre operatore e perché, chi poteva e doveva, non ha mai imposto, almeno fino ad adesso, il rispetto di standard qualitativi minimi per stare sul mercato, per cui ci si può permettere di vendere una connessione a x mega senza dover garantire nemmeno un terzo della velocità massima sbandierata.
Con il mio vecchio Us Robotics da 56k ci mettevo molto di più ad aprire le pagine e a scaricare la posta, ma almeno ci riuscivo a qualunque ora del giorno :p (proviamo a scherzarci sopra, almeno...;) )

ALIEN3
11-01-2009, 12:11
Cose da pazzi: è dal 19/12/2008 che non ho più la portante adsl e nonostante abbia chiamato costantemente ancora nulla. Non so più che cosa fare: gli operatori non fanno che dirmi che hanno problemi, che non dipende da loro ma da un'altra azienda che deve fare l'operazione di riparazione. Mi è stato anche riferito che devono cambiare due fili ma dico io per due fili 20 e passa giorni :mbe:

La cosa davvero assurda è che l'operatore non ha alcuna reale funzione: non sa dirti perchè ci siano ritardi o quale problema abbia la linea. Inoltre se provi ad insistere ti rispondono pure male :muro:

Domani inizia un'altra settimana di telefonate :rolleyes:

Byezzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz

skryabin
11-01-2009, 12:13
Cose da pazzi: è dal 19/12/2008 che non ho più la portante adsl e nonostante abbia chiamato costantemente ancora nulla. Non so più che cosa fare: gli operatori non fanno che dirmi che hanno problemi, che non dipende da loro ma da un'altra azienda che deve fare l'operazione di riparazione. Mi è stato anche riferito che devono cambiare due fili ma dico io per due fili 20 e passa giorni :mbe:

La cosa davvero assurda è che l'operatore non ha alcuna reale funzione: non sa dirti perchè ci siano ritardi o quale problema abbia la linea. Inoltre se provi ad insistere ti rispondono pure male :muro:

Domani inizia un'altra settimana di telefonate :rolleyes:

Byezzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz

se non hai fisicamente la portante mi sa che rientri nei casi per cui è possibile richiedere un bel rimborso

zxrdelirio
11-01-2009, 12:57
ciao ,volevo chiedervi di un problema che ha mio fratello ( io ho fastweb) il problema e : a alice adsl wifi, se naviga dal suo portatile tutto ok ,non appena sua moglie collega il suo sempr ein wifi il suo si scollega dalla rete ,come mai?premetto che anche a me il tecnico di fast mi aveva detto che al ruter potevano al max essere collegati in wifi 2 pc ,cosa errata visto che riesco a tenere ben due pc +portatile+palmare e tutto va benissimo .

skryabin
11-01-2009, 13:28
ciao ,volevo chiedervi di un problema che ha mio fratello ( io ho fastweb) il problema e : a alice adsl wifi, se naviga dal suo portatile tutto ok ,non appena sua moglie collega il suo sempr ein wifi il suo si scollega dalla rete ,come mai?premetto che anche a me il tecnico di fast mi aveva detto che al ruter potevano al max essere collegati in wifi 2 pc ,cosa errata visto che riesco a tenere ben due pc +portatile+palmare e tutto va benissimo .

non è un problema di connessione, ma di configurazione rete: posta in sezione networking.

zxrdelirio
11-01-2009, 13:30
ok grazie scusate per l'errore
ciao

joshA
11-01-2009, 14:11
http://www.speedtest.net/result/388214096.png (http://www.speedtest.net)

che schifo....mi consigliate dei dns buoni che magari risolvo così per favore?

fabio336
11-01-2009, 14:29
http://www.speedtest.net/result/388214096.png (http://www.speedtest.net)

che schifo....mi consigliate dei dns buoni che magari risolvo così per favore?
Prova con il server di Roma
Quello di Brescia, non è preciso!
Ciao:)

mavelot
11-01-2009, 15:40
http://www.speedtest.net/result/388214096.png (http://www.speedtest.net)

che schifo....mi consigliate dei dns buoni che magari risolvo così per favore?

I server DNS non influenzano la banda disponibile

Hrc211v
12-01-2009, 16:00
Ciao a tutti, scrivo da parte di un amico. Gli hanno messo da poco l'adsl in una zona non proprio favorevole, il tecnico ha detto "al limite". In ogni caso i problemi son i seguenti

- ha il mode alice gate 2 plus, io gli dissi di dirmi un po i parametri con cui si connetteva e mi ha detto che sto modem è praticamente bloccato, effettivamente cercando in giro ho trovato un articolo che parla di mandare in corto etc per sbloccarlo: quindi deve per forza cambiare router per accedere ai vari parametri per vedere lo status della linea?

- la rottura maggiore è che gioca a WoW e ogni 2 per 3 lo disconnette dal server ma tipo teamspeak e vari download continuano. Io ho pensato subito a una perdita di pacchetti e gli ho fatto provare winmtr: mi ha detto che gli da sempre errore praticamente non riesce a pingare.

Idee? Grazie in anticipo!

doomer
12-01-2009, 18:46
Ciao a tutti, scrivo da parte di un amico. Gli hanno messo da poco l'adsl in una zona non proprio favorevole, il tecnico ha detto "al limite". In ogni caso i problemi son i seguenti

- ha il mode alice gate 2 plus, io gli dissi di dirmi un po i parametri con cui si connetteva e mi ha detto che sto modem è praticamente bloccato, effettivamente cercando in giro ho trovato un articolo che parla di mandare in corto etc per sbloccarlo: quindi deve per forza cambiare router per accedere ai vari parametri per vedere lo status della linea?

- la rottura maggiore è che gioca a WoW e ogni 2 per 3 lo disconnette dal server ma tipo teamspeak e vari download continuano. Io ho pensato subito a una perdita di pacchetti e gli ho fatto provare winmtr: mi ha detto che gli da sempre errore praticamente non riesce a pingare.

Idee? Grazie in anticipo!

per vedere i parametri deve andare qui: http://192.168.1.1/cp06_base_r_techstats.html

DarthFeder
12-01-2009, 18:53
per vedere i parametri deve andare qui: http://192.168.1.1/cp06_base_r_techstats.html

ora che conosco i miei dettagli, ci date un'occhio e mi dite come vanno? (purtroppo, avendo il modem alice, anche se fossero pessimi mi sa che non posso farci nulla :cry:)

http://img181.imageshack.us/img181/5189/immaginefa1.jpg

skryabin
12-01-2009, 19:19
a me sembrano buoni, che problema avresti? non ottimi ma a me sembrano decenti, compatibili con una distanza di 2km e mezzo dalla centrale altrimenti sarebbero cattivi xD

DarthFeder
12-01-2009, 19:23
a me sembrano buoni, che problema avresti? non ottimi ma sicuramente buoni, compatibili con una distanza di 2km e mezzo dalla centrale altrimenti sarebbero cattivi xD

no niente, nessun problema (apparte l'adsl 7k dalle 14 alle 21, 4 giorni su 7 :asd:). era solo una curiosità, visto che prima non sapevo come trovare quei risultati (se faccio un 192.168.1.1 non mi esce quella scheda , ma solo una pagina generale senza niente di importante scritto)...

skryabin
12-01-2009, 19:26
no niente, nessun problema (apparte l'adsl 7k dalle 14 alle 21, 4 giorni su 7 :asd:). era solo una curiosità, visto che prima non sapevo come trovare quei risultati (se faccio un 192.168.1.1 non mi esce quella scheda , ma solo una pagina generale senza niente di importante scritto)...

e ma quello probabilmente non dipende dalla portante (sempre che i valori rimangano più o meno a quei livelli anche quando vai a 7k)
Saturazione probabilmente...solo che non la vedi da quanto agganci

DarthFeder
12-01-2009, 19:47
e ma quello probabilmente non dipende dalla portante (sempre che i valori rimangano più o meno a quei livelli anche quando vai a 7k)
Saturazione probabilmente...solo che non la vedi da quanto agganci

i valori rimangono quelli...probabilmente la linea è satura all'inverosimile, ma ovviamente per il 187 è tutto ok :D

ma ultimamente ho notato che l'evvetto "velocità a fasce orarie" è diminuito, la settimana scorsa mi è successo solo un paio di volte, per il resto navigavo e scaricavo normalmente. Speriamo sia la volta buona...

skryabin
12-01-2009, 19:49
i valori rimangono quelli...probabilmente la linea è satura all'inverosimile, ma ovviamente per il 187 è tutto ok :D

ma ultimamente ho notato che l'evvetto "velocità a fasce orarie" è diminuito, la settimana scorsa mi è successo solo un paio di volte, per il resto navigavo e scaricavo normalmente. Speriamo sia la volta buona...

7k non è normale, nemmeno lontanamente :doh: anche contrattualmente mi pare che la banda garantita sia molta di più...

DarthFeder
12-01-2009, 19:52
7k non è normale, nemmeno lontanamente :doh: anche contrattualmente mi pare che la banda garantita sia molta di più...

no dai, 7K è un'esagerazione iperbolica enorme da parte mia...:)
secondo speedtest, durante il pomeriggio fino alle 21 circa, stavo sui 60-100 in download e 100 upload...cioè scaricavo da web a circa 20Kbps, contro i circa 680 che faccio ora, con speedtest che da 5800-380

amenic
12-01-2009, 21:43
Hehm :muro:
la mia è in carico al settore specialistico dal 30 novembre del 2008. Non è cambiato ancora niente, amzi peggiora e pare un problema diffuso su molte utenze nella città.
Sono sempre più convinto, che per avere servizi validi per i quali paghiamo (in tutti i settori) convenga davvero prendere e cambiare paese :mbe:
che pena..

E' dal 17.11 che ho la tua situazione, 5 fax, una raccomandata e stasera mi ritrovo a non oltrepassare i 300 in download.........

Dico 17 NOVEMBRE eh.......... servizio di merda per azienda di merda...

E intanto pago........

Hrc211v
13-01-2009, 00:08
per vedere i parametri deve andare qui: http://192.168.1.1/cp06_base_r_techstats.html

Perfetto grazie allego lo screen incollando la 2a parte del post

- la rottura maggiore è che gioca a WoW e ogni 2 per 3 lo disconnette dal server ma tipo teamspeak e vari download continuano. Io ho pensato subito a una perdita di pacchetti e gli ho fatto provare winmtr: mi ha detto che gli da sempre errore praticamente non riesce a pingare.

Idee? Grazie in anticipo!

http://img80.imageshack.us/img80/700/infonu5.jpg

Onestamente i valori della linea mi paiono normali, non saprei a cosa si riferiscano tutte le altre voci, voi che dite? ( quel mode adsl2? )

asserac
13-01-2009, 15:48
salve, qualche giorno fa segnalai su questa discussione il mio problema, comune a molti, cioè l'abbassamento (l'azzeramento per me) delle prestazioni durante il iorno, fino alle 23.30. e come molti di voi non ne sono venuto a capo con il 187, il motivo è perchè loro alle 00.15 lanciano un test in automatico, che non rileva problemi in quanto a quell'ora il problema non c'è. quindi ho inviato un fax descrivendo il problema dettagliatamente e qual'era secondo me la causa :cioè che il loro test era effettuato quando il problema non c'è , a 00.15, e le cpu degli switch di alcune tratte che vanno in saturazione anche con poco traffico e solo un tecnico può risolvere..
quindi, dopo aver inviato il fax ho di nuovo contattato il 187 (oggi) spiegando ciò che ho qui descritto, allora l'operato ha aperto una pratica diversa che non sarebbe stata chiusa come le altre, infatti nel sito del 187 la mia pratica riporta una diversa decrizione dello stato :"In carico al settore specialistico", ora sono in attesa e spero che questa volta non venga chiusa senza risolvere il problema.

allora, descrivere il problema e chiedere alla telecom di risolverlo come deve essere risolto premia. infatti oggi il tecnico telecom mi ha chiamato per verificare se la mia linea fosse ok, e effettuati i vari test in rete e osservando il du meter che tengo sempre sul monitor, ho notato che il problema è stato completamente risolto. probabilmente ho anche avuto fortuna, ma se è vero che segnalare al 187 che la navigazione è lenta non produce effetti in quanto per loro basta che si apra la pagina di google, è anche vero che se si segnala che la navigazione è impossibile e non si riesce neanche a leggere la posta o inviarla, devono per forza intervenire.

monomm
13-01-2009, 16:02
Nel mio caso in 2 anni non hanno risolto nulla , segnalazione guasti aperte 200 volte e chiusi , 187 inesistente e societa' che per me puo' anche chiudere.

Pugaciov
13-01-2009, 20:08
Purtroppo tendo a non controllare questo thread spesso, altrimenti mi viene da bestemmiare.

Ricapitolando: chi è che come me ancora si ritrova con 1000 kbps di banda (quando va bene) dalle 13 fino a tarda sera?

Io sono così da metà novembre, l'ultima volta che ho fatto i test (credo metà dicembre) avevo la banda "vuota" dalle 13 a mezzanotte\mezzanotte e mezza.

La mattina banda piena fino alle 13 in punto.

edit: ovviamente, prima che qualcuno lo chieda, portante stabilissima 8127/477, valori di attenuazione linea e margine rumore molto buoni, upload perfetto eccetera eccetera.

franziski
13-01-2009, 20:15
Ultimo caso. Cliente che richiede Alice 7M a dicembre, dopo 3gg. lo telefonano: è attivo, gli arriva anche l'SMS.

Portante assente; fatte tutte le dovute verifiche del caso, anche sull'impianto.

Da dicembre, il 187 gli dice che c'è il problema e che verrà risolto in 48hh (sic..)

Secondo voi di cosa può trattarsi...risorse insufficienti in centrale?

slowped
13-01-2009, 20:23
Ultimo caso. Cliente che richiede Alice 7M a dicembre, dopo 3gg. lo telefonano: è attivo, gli arriva anche l'SMS.

Portante assente; fatte tutte le dovute verifiche del caso, anche sull'impianto.

Da dicembre, il 187 gli dice che c'è il problema e che verrà risolto in 48hh (sic..)

Secondo voi di cosa può trattarsi...risorse insufficienti in centrale?

Sembra la mia storia. Richiesta on line il 10/12. Il 24/12 SMS di evasione pratica. Portante assente fino al 2/1 quando finalmente il modem si allinea solo che non è possibile completare la registrazione a causa di una "Permuta errata. Il 5/1 la portante sparisce e da allora più niente.

Ogni due giorni chiamo il 187 e mi dicono che inoltreranno un sollecito al tecnico, che ovviamente latita.
Ho già inviato un fax di reclamo. Se non risolveranno il problema ne invierò un altro.
Che altro fare?

arcofreccia
13-01-2009, 23:47
ragazzi proprio adesso mi è accaduto che per un 30 minuti risultavo connesso ma se aprivo il browser mi dice "impossibile visualizzare la pagina" anche a voi?

fmce
13-01-2009, 23:47
Ricapitolando: chi è che come me ancora si ritrova con 1000 kbps di banda (quando va bene) dalle 13 fino a tarda sera?

Io sono così da metà novembre, l'ultima volta che ho fatto i test (credo metà dicembre) avevo la banda "vuota" dalle 13 a mezzanotte\mezzanotte e mezza.

La mattina banda piena fino alle 13 in punto.


IO!!! Questo fine settimana appena passato dalle 11:30 alle 23 navigazione ferma del tutto, manco google si apriva. Ero connesso, ma non c'era la navigazione.
Oggi banda che salta come matta nell'arco del pomeriggio (circa dalle 13) con picchi di 3Mbit e poi all'improvviso di colpo 88kbit/s. Almeno sono riuscito ad aprire le pagine. Solo verso le 20:30 ci è stato un momento di vuoto - niente scambio dati.
Ora va benino, con oscillazioni tra 2 e 6Mbit. Ma sono stufo di dover lavorare di notte....
Suppongo che tutte le alici sott'olio 7 mega siano troppe e la TI dovrà per forza fare qualcosa, ma quanto tempo ci metteranno??
:confused:

fmce
13-01-2009, 23:49
ragazzi proprio adesso mi è accaduto che per un 30 minuti risultavo connesso ma se aprivo il browser mi dice "impossibile visualizzare la pagina" anche a voi?

a me oggi verso le 20:30, ma durato non più di 10 minuti. Ora va... :rolleyes:

arcofreccia
13-01-2009, 23:51
a me oggi verso le 20:30, ma durato non più di 10 minuti. Ora va... :rolleyes:

le stranezze di telecom:stordita:

RAN666
14-01-2009, 09:01
Mi aggiungo alla lista dei derubati, ho attivato alicecasa un paio di mesi fa , all'inizio ho richiesto una 20 mb disponibile dal sito ..dopo mi hanno chiamato dicendo che non si poteva mettere e se volevo una 7mb .

La 7mb funzione ?forse per telecom per me no! :bsod:

questi sono i dati che ho in mano, premetto router alice gate voip wi-fi versione AGPF_4.3.4 , mi trovo a circa 5km dalla centrale secondo i calcoli ed è un miracolo che la connessione sia stabile :cry:

http://img516.imageshack.us/img516/1952/velocitagu5.jpg (http://imageshack.us)
By ranma88m (http://profile.imageshack.us/user/ranma88m)

e i penosi valori della linea

http://img119.imageshack.us/img119/7352/valorilineavs4.jpg (http://imageshack.us)
By ranma88m (http://profile.imageshack.us/user/ranma88m)

che posso fare? so che non posso fare niente ..ma magari qualkosina?

è normale che la line attenuation in downstream sia maggiore di quella in up?:muro:

random566
14-01-2009, 09:14
Mi aggiungo alla lista dei derubati, ho attivato alicecasa un paio di mesi fa , all'inizio ho richiesto una 20 mb disponibile dal sito ..dopo mi hanno chiamato dicendo che non si poteva mettere e se volevo una 7mb .

La 7mb funzione ?forse per telecom per me no! :bsod:

questi sono i dati che ho in mano, premetto router alice gate voip wi-fi versione AGPF_4.3.4 , mi trovo a circa 5km dalla centrale secondo i calcoli ed è un miracolo che la connessione sia stabile :cry:



che posso fare? so che non posso fare niente ..ma magari qualkosina?

è normale che la line attenuation in downstream sia maggiore di quella in up?:muro:
e che ci vuoi fare? non è colpa tua e nemmeno di telecom se abiti a 5 km dalla centrale.
a quella distanza sei già fortunato se riesci ad agganciare quelle portanti.
purtroppo non puoi fare molto, se avevi alice tradizionale potevi utilizzare un modem che ti permettesse di cambiare il target del margine di rumore per ottenere qualcosa in più, ma a scapito della stabilità.
con alicecasa, invece, devi per forza usare quel modem.
è normalissimo che l'attenuazione in downstream sia superiore a quella in upstream.
tenendo sempre presente che l'attenuazione indicata è una media di quella delle varie decine di singole portanti utilizzate, le frequenze utilizzate per le portanti in downstream sono più alte di quelle utilizzate in upstream e pertanto vengono attenuate in misura maggiore dai cavi in rame

RAN666
14-01-2009, 09:19
perciò fino a che non costruiscono una centralina più vicina dovrò tenermi il rudere?

random566
14-01-2009, 09:22
perciò fino a che non costruiscono una centralina più vicina dovrò tenermi il rudere?

penso proprio di sì e credo anche che sia meglio sperare in nuove tecnologie.
al momento attuale credo che sia molto difficile difficile che telecom progetti la costruzione di nuove centrali, a meno che la zona dove abiti subisca una forte espansione urbanistica con la necessità di attivare molte nuove utenze

RAN666
14-01-2009, 09:25
il tecnico che è venuto a installarmela diceva che volevano ampliare il tutto ma la vedo utopica come speranza..
casualmente però i primi tempi in cui ero senza linea ero riuscito ad agganciarmi a una wi-fi dei vicini e controllando sulla pagina del loro router ho visto che era andava a 5mb circa abbonati libero..è possibile?

random566
14-01-2009, 09:33
casualmente però i primi tempi in cui ero senza linea ero riuscito ad agganciarmi a una wi-fi dei vicini e controllando sulla pagina del loro router ho visto che era andava a 5mb circa abbonati libero..è possibile?

mah, se la distanza dalla centrale dei tuoi vicini è la stessa, mi sembra strana una tale differenza di velocità, anche se libero imposta il target del noise margin a 6 dB anzichè i 12 dB di telecom.
ciò fa sì che si guadagni sulla velocità a scapito della stabilità, un po' lo stesso discorso di utilizzare un modem/router che permette di variare il target.
ma una differenza da 1.6 a 5 mega mi sembra davvero troppa.
a meno che quelli che ritieni "vicini" non abitino magari realmente vicino a te ma siano serviti da un'altra centrale a loro più vicina.
a volte capitano anche queste situazioni, magari vicino ai confini comunali oppure semplicemente ai confini delle zone servite da 2 centrali diverse

RAN666
14-01-2009, 09:40
questo non lo so.. il 187 dice che non ci sono centrali più vicine..

random566
14-01-2009, 09:49
questo non lo so.. il 187 dice che non ci sono centrali più vicine..

certo, il 187 dice comunque a verità poichè, ad esempio, anche se ci fosse una centrale che serve il lato opposto della strada in cui abiti e fosse a 2 km anzichè a 5, non si può decidere arbitrariamente a quele centrale si vuole essere collegati.
ciò, al di là di problemi tariffari legati all'area servita dalle centrali, soprattutto perchè telecom non può stendere cavi volanti o fare scavi stradali per accontentare le esigenze di un singolo utente.

slowped
14-01-2009, 09:53
è normalissimo che l'attenuazione in downstream sia superiore a quella in upstream.
tenendo sempre presente che l'attenuazione indicata è una media di quella delle varie decine di singole portanti utilizzate, le frequenze utilizzate per le portanti in downstream sono più alte di quelle utilizzate in upstream e pertanto vengono attenuate in misura maggiore dai cavi in rame

Eccellente spiegazione, sintetica ma essenziale. Complimenti.

P.S.: Sei lo stesso random di tel.net?

RAN666
14-01-2009, 09:56
ok, grazie delle delucidazioni :D

random566
14-01-2009, 10:01
P.S.: Sei lo stesso random di tel.net?

:) :ops:

amdathlon
14-01-2009, 16:47
almeno credo! Pugaciov e gli altri mi conoscono...per i problemi che ho avuto, (ping mostruoso dopo le 14.30 e banda che sfiorava lo zero fino a tarda sera)...beh lunedì 5 ho mandato un fax, chiedendomi di cambiare il routing, scrivendo tutto per bene, con un copia-incolla del ping che avevo. Dopo qualche giorno..sembrava tutto perfetto. Domenica scorsa ho potuto vedere che il ping era nella norma...insomma, da 45ms ai 100-150 ma cmq nella norma! Ho pensato...saranno usciti tutti...o ci sarà meno traffico. Però era molto strano visto che c'era maltempo e di sicuro stavano tutti attaccati a navigare. Non ho voluto cantar vittoria..però da allora il problema sembra essersi risolto. Oggi pomeriggio mi chiama Telecom..dicendo che avevano cambiato il routing! Ha citato un "routing RGX" o GRX..qualcosa del genere. Di sicuro è stato il fax a far sbloccare le cose! A quest'ora ho 6 mega di banda! ahhhh finalmente si ragiona!! :D :D . Se dovessero peggiorare le cose...inizierò a mandare fax ogni giorno!

random566
14-01-2009, 17:29
a me poco fa è stata ripristinata la 7 mega che era guasta dal 30/12.
mi è stato detto che, a seguito di una "bonifica" al permutatore della centrale (rimozione delle permute obsolete) avevano rimosso pure la mia senza accorgersene essendo una coppia dedicata in quanto utente isdn.
hanno tentato di ripristinarla, ma in maniera errata, dato che a luglio scorso era stata sostituita la coppia primaria perchè disturbata, ma la variazione non era stata registrata e risultava sempre la vecchia.
purtroppo in tutto questo marasma mi sono ritrovato il profilo a 4 mega (risolto in brevissimo tempo chiamando nuovamente il 187), ma ho perso il settaggio fast

Pugaciov
14-01-2009, 17:47
almeno credo! Pugaciov e gli altri mi conoscono...per i problemi che ho avuto, (ping mostruoso dopo le 14.30 e banda che sfiorava lo zero fino a tarda sera)...beh lunedì 5 ho mandato un fax, chiedendomi di cambiare il routing, scrivendo tutto per bene, con un copia-incolla del ping che avevo. Dopo qualche giorno..sembrava tutto perfetto. Domenica scorsa ho potuto vedere che il ping era nella norma...insomma, da 45ms ai 100-150 ma cmq nella norma! Ho pensato...saranno usciti tutti...o ci sarà meno traffico. Però era molto strano visto che c'era maltempo e di sicuro stavano tutti attaccati a navigare. Non ho voluto cantar vittoria..però da allora il problema sembra essersi risolto. Oggi pomeriggio mi chiama Telecom..dicendo che avevano cambiato il routing! Ha citato un "routing RGX" o GRX..qualcosa del genere. Di sicuro è stato il fax a far sbloccare le cose! A quest'ora ho 6 mega di banda! ahhhh finalmente si ragiona!! :D :D . Se dovessero peggiorare le cose...inizierò a mandare fax ogni giorno!

Sono davvero contento che tu abbia risolto, io mi sto ancora rodendo il fegato.

Ti ho mandato pvt per info!

slowped
14-01-2009, 18:32
mi è stato detto che, avevano rimosso pure la mia senza accorgersene essendo una coppia dedicata in quanto utente isdn.

che mi sembra fosse una delle tue prime ipotesi.

Cosa hai fatto per sollecitare l'intervento? Solo chiamate al 187 oppure hai percorso anche qualche altra via?

random566
14-01-2009, 18:49
che mi sembra fosse una delle tue prime ipotesi.

Cosa hai fatto per sollecitare l'intervento? Solo chiamate al 187 oppure hai percorso anche qualche altra via?

ho chiamato il 187 una volta al giorno, inviato 2 fax al 803308187 e 2 raccomandate a.r. alle sedi telecom di roma e milano.
queste ultime le ho inviate ieri, in preda all'incavolatura presa per aver visto sul sito 187 la mia pratica con la dicitura "proposta di chiusura", quindi sicuramente non sono da considerare.
dopo che il guasto è stao riparato (anche se 16 giorni sono tanti) mi è anche dispiaciuto un po' per aver fatto tale casino fra chiamate e fax, ma purtroppo la sensazione era quella classica del "muro di gomma".
dopo 2 giorni mi chiusero la pratica dicendo che a loro il modem risultava allineato (ho creduto di aver bisogno dello psichiatra se non riuscivo a rendermi conto se lo fosse o meno).
successivamente, dopo una settimana, mi chiama un a tecnico che sostiene che la linea ISDN funziona perfettamente, alla mia risposta che era guasta l'ADSL mi dice che ho segnalato male il guasto.
da notare che in tutto questo guaio, ho sempre trovato operatori del 187 competenti, preparati e gentili.
mi è invece sembrato che fossero i responsabili di zona a fare "orecchie da mercante" per prendere tempo.

slowped
14-01-2009, 19:21
ho chiamato il 187 una volta al giorno, inviato 2 fax al 803308187

Praticamente quello che sto facendo io, senza risultati però, visto che quello che ottengo è solo una collezione di solleciti che non sortiscono effetto alcuno e che la mia "disavventura" è cominciata il 24/12.

dopo 2 giorni mi chiusero la pratica dicendo che a loro il modem risultava allineato (ho creduto di aver bisogno dello psichiatra se non riuscivo a rendermi conto se lo fosse o meno).

E' ciò che è successo anche a me con la mia prima segnalazione. L'ultimo operatore con cui ho parlato pochi minuti fa ha esordito con "ma di cosa si lamenta? E' dalle 19:30 che lei è connesso e sta navigando". Per un attimo ho desiderato che attraverso la linea telefonica fosse possibile inviare a comando impulsi elettrici se non mortali almeno estremamente dolorosi e persistenti per chi è dall'altro capo del filo.
Mi sono limitato a dirgli testualmente "faccia il suo lavoro per bene, si legga con attenzione tutte le segnalazioni che ho inviato fino a questo momento e prenda poco per il c...".

mi è invece sembrato che fossero i responsabili di zona a fare "orecchie da mercante" per prendere tempo.

Purtroppo a quelli ci si arriva solo con il metodo italiano: devi conoscere qualcuno che conosce qualcun altro che può metterci una buona parola. Che paese del piffero...

Dom77
14-01-2009, 21:06
ciao ragà, so di esporvi ora un problema di poco conto e che ha poco a che fare con le velocità e col ping....

immagino che però, visto che avete alice, magari abbiate pure voi usato il servizio dei 10 sms free giornalieri accedendo alla posta alice da virgilio...

beh io ogni tanto li uso, e devo dire che mi permettono di risparmiare un pò di cents nel cellulare :p , peccato che non si possano usare se non ci si accede dalla linea di casa....:cry:

una cosa che però mi infastidisce moltissimo è il dover inserire i caratteri dell'imaginetta dopo aver cliccato su invia sms :mad:

ma perchè ci fanno fare quella minchiata di controllo????:confused: dopotutto la nostra alice la paghiamo in bolletta, non è un servizio gratuito col canone telecom...
la trovo un'inutile perdita di tempo, se non il desiderio da parte loro a svogliarci nell'utilizzare i 10 sms free, e quindi farci spendere col cellulare....

e comunque quel genere di controlli ormai ci sono anche in altri siti per fare altre cose (al momento non mi vengono in mente ma ne son sicuro, perchè li ho usati...), e li trovo in tutti i casi una perdita di tempo per noi utenti internet....

random566
14-01-2009, 21:24
.... peccato che non si possano usare se non ci si accede dalla linea di casa....:cry:

una cosa che però mi infastidisce moltissimo è il dover inserire i caratteri dell'imaginetta dopo aver cliccato su invia sms :mad:

ma perchè ci fanno fare quella minchiata di controllo????:confused: dopotutto la nostra alice la paghiamo in bolletta, non è un servizio gratuito col canone telecom...
la trovo un'inutile perdita di tempo, se non il desiderio da parte loro a svogliarci nell'utilizzare i 10 sms free, e quindi farci spendere col cellulare....

.

non uso quel servizio, ma come puoi facilmente immaginare, quel sistema serve per evitare abusi nel servizio, dato che probabilmente sarebbe possibile farne un uso irregolare tramite redirect o con altri sistemi.
purtroppo, da quando alcuni gestori di telefonia moblle hanno inventato le tariffe con autoricarica sulla ricezione degli sms, in italia abbiamo subito imparato ad abusarne, trovando sistemi in grado di inviare anche 10.000 sms in automatico in un giorno.
a causa di ciò hanno dovuto chiudere tutti i siti che offrivano sms gratis.
addirittura i siti di fabbricanti di cell. hanno dovuto sospendere i servizi di autoconfigurazione dei propri cell. tramite sms per i clienti italiani, dato che anche questi venivano sfruttati per ricaricarsi.
in tale scenario è già molto se alice dà ancora i 10 messaggi gratuiti, anche se con le difficoltà di utilizzo

fabio336
14-01-2009, 23:22
Auguri a chi ha risolto il problema :D
A quest'ora la mia va decisamente meglio:
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 0:16 del 15/1/2009
Download Speed: 5407 Kbps (675.9 KB/sec)
Upload Speed: 355 Kbps (44.4 KB/sec)

Peccato però che è ora di :ronf: :huh:
Buonanotte :gluglu:

Dom77
14-01-2009, 23:26
non uso quel servizio, ma come puoi facilmente immaginare, quel sistema serve per evitare abusi nel servizio, dato che probabilmente sarebbe possibile farne un uso irregolare tramite redirect o con altri sistemi.
purtroppo, da quando alcuni gestori di telefonia moblle hanno inventato le tariffe con autoricarica sulla ricezione degli sms, in italia abbiamo subito imparato ad abusarne, trovando sistemi in grado di inviare anche 10.000 sms in automatico in un giorno.
a causa di ciò hanno dovuto chiudere tutti i siti che offrivano sms gratis.
addirittura i siti di fabbricanti di cell. hanno dovuto sospendere i servizi di autoconfigurazione dei propri cell. tramite sms per i clienti italiani, dato che anche questi venivano sfruttati per ricaricarsi.
in tale scenario è già molto se alice dà ancora i 10 messaggi gratuiti, anche se con le difficoltà di utilizzo

:mbe: non ne ho capito 1 mazza...forse perchè non ho mai scoperto come inviare 10.000 sms in automatico in 1 dì....:O

comunque torno al tema caldo della connessione alice:

ho appena avuto un'assenza di linea per circa 10 minuti...anzi direi che la linea ci stava, visto che il led del router era acceso "fisso" come adesso che sto scrivendo, però non riuscivo a navigare in nessun sito, con pagina bianca di errore :mbe:
ho provato a spegnere/riaccendere il router, togliere/rimettere il cavetto telefonico, ma niente...
proprio quando stavo per comporre il 187 (:D ) ho riprovato una pagina web ed è tornato in funzione...:)
adesso ho verificato su speedtest ed ho
5692 kb/s in down
394 kb/s in up
71 ms di ping mai avuto un ping così basso :cool:

è successo ad altri l'interruzione???

e proprio ora mentre scrivevo firefox ha lanciato la finestrella del download aggiornamento a ff3 (uso ancora la 2), non me ne son accorto e probabilmente ho schicciato su ok...fortuna poi me ne son accorto ed ho messo in pausa e chiuso la finestra...spero di non avermi combinato guai...

random566
15-01-2009, 09:22
:mbe: non ne ho capito 1 mazza...forse perchè non ho mai scoperto come inviare 10.000 sms in automatico in 1 dì....:O


forse non sono riuscito a spiegarmi, volevo solo dire che mi sembra normale che chi offre sms gratis cerchi di cautelarsi da possibili abusi, visti i precedenti.
a me poco fa è stata ripristinata la 7 mega che era guasta dal 30/12.
mi è stato detto che, a seguito di una "bonifica" al permutatore della centrale (rimozione delle permute obsolete) avevano rimosso pure la mia senza accorgersene essendo una coppia dedicata in quanto utente isdn.

è rimasta solo una stranezza "amministrativa", mentre in precedenza chiudevano le pratiche di guasto senza aver risolto niente, questa volta hanno agito esattamente all'opposto, hanno riparato il guasto ma non hanno chiuso la pratica.
vai a capire come lavorano...

fabio336
15-01-2009, 10:13
http://img83.imageshack.us/img83/7124/immagine54zo9.th.png (http://img83.imageshack.us/my.php?image=immagine54zo9.png)
che è successo oggi?:eek:
:gluglu: :gluglu:

amenic
15-01-2009, 13:29
IO!!! Questo fine settimana appena passato dalle 11:30 alle 23 navigazione ferma del tutto, manco google si apriva. Ero connesso, ma non c'era la navigazione.
Oggi banda che salta come matta nell'arco del pomeriggio (circa dalle 13) con picchi di 3Mbit e poi all'improvviso di colpo 88kbit/s. Almeno sono riuscito ad aprire le pagine. Solo verso le 20:30 ci è stato un momento di vuoto - niente scambio dati.
Ora va benino, con oscillazioni tra 2 e 6Mbit. Ma sono stufo di dover lavorare di notte....
Suppongo che tutte le alici sott'olio 7 mega siano troppe e la TI dovrà per forza fare qualcosa, ma quanto tempo ci metteranno??
:confused:

Son due mesi che sono nella situazione da te citata
fax + raccomandate + vabbè credo 100 chiamate al 187.

Non è cambiato un cazzo, e c'è pure la segnalazione errata del guasto (mancato allineamento) che ovviamente non possono correggere..............

Che paese di merda....

Dom77
15-01-2009, 14:00
ragazzi proprio adesso mi è accaduto che per un 30 minuti risultavo connesso ma se aprivo il browser mi dice "impossibile visualizzare la pagina" anche a voi?

a me oggi verso le 20:30, ma durato non più di 10 minuti. Ora va... :rolleyes:

andemo ben....mi son accorto ora di questi vostri messaggi....

a me è successo proprio ieri sera tra le 23:50 e le 0:05 circa....stavo per comporre il 187 a quell'ora ma nell'ultimo tentativo ha rifunzionato...

tra l'altro in questi ultimi giorni accendo il pc e lo lascio li da solo a ....:D, per poi navigarci io 1 poco prima di spegnerlo, quindi potrebbe essere che anche in qualche altro momento non aveva transfer di dati....

io son di vicenza, uno di voi vedo che è di roma, quindi mi pare sia un problema esteso....

ho un forte sospetto: che stiano cercando di filtrare chi fa uso dei programmi per download interrompendo i trasferimenti per dei tempi prefissati?

Dom77
15-01-2009, 14:06
forse non sono riuscito a spiegarmi, volevo solo dire che mi sembra normale che chi offre sms gratis cerchi di cautelarsi da possibili abusi, visti i precedenti.



non vedo come si possa abusarne....per usarli ci si deve loggare ad alicemail, son limitati a 10, quindi usati quelli in 1 giorno poi stop....

quell'inserimento dei caratteri mi sta proprio antipatico, oltre a farmi perdere del tempo, anche perchè delle volte quei caratteri sono proprio irriconoscibili e bisogna rifare tutto, a volte perdendo l'sms appena scritto....


e poi paghiamo pure quelli coi 20 euro mensili...sta sicuro che non son tanto free...

Dom77
15-01-2009, 14:08
http://img83.imageshack.us/img83/7124/immagine54zo9.th.png (http://img83.imageshack.us/my.php?image=immagine54zo9.png)
che è successo oggi?:eek:
:gluglu: :gluglu:


ti avranno messo il pepe nella coda alla tua linea :asd:

se hai la 7 mega, direi che non ti dovresti lamentare per nulla ;)

random566
15-01-2009, 14:13
non vedo come si possa abusarne....per usarli ci si deve loggare ad alicemail, son limitati a 10, quindi usati quelli in 1 giorno poi stop....
..

nemmeno io so come si possa abusarne, però c'è anche molto altro a livello informatico che io non so fare e che molti altri sanno.
quindi credo che se i gestori mettono quelle protezioni sia perchè esiste una reale possibilità di abusarne, non solo per rompere le suddette a noi poveri utenti

fabio336
15-01-2009, 14:25
ti avranno messo il pepe nella coda alla tua linea :asd:

se hai la 7 mega, direi che non ti dovresti lamentare per nulla ;)
Diciamo che ho parlato troppo presto:cry:
Appena sono finiti i simpson su italia 1
c'è stato un bel calo di banda...
ora va tra i 2mbps e 4mbps:mc:
Comunque il mio emule, ora è filtrato max 30KB/S:muro:
Ciao:)

amdathlon
15-01-2009, 14:48
nemmeno io so come si possa abusarne, però c'è anche molto altro a livello informatico che io non so fare e che molti altri sanno.
quindi credo che se i gestori mettono quelle protezioni sia perchè esiste una reale possibilità di abusarne, non solo per rompere le suddette a noi poveri utenti

io invece lo so :p :D ma non ne abuso troppo....nè l'ho mai fatto. Anche perchè quando si abusa o disattivano il servizio o bannano i numeri verso cui invii ...insomma prendono provvedimenti! La cosa piu perfida...ci sono programmi con l'OCR...che riescono a riconoscere e inserire i codici automaticamente :eek:

mavelot
15-01-2009, 15:15
non vedo come si possa abusarne....per usarli ci si deve loggare ad alicemail, son limitati a 10, quindi usati quelli in 1 giorno poi stop....

quell'inserimento dei caratteri mi sta proprio antipatico, oltre a farmi perdere del tempo, anche perchè delle volte quei caratteri sono proprio irriconoscibili e bisogna rifare tutto, a volte perdendo l'sms appena scritto....


e poi paghiamo pure quelli coi 20 euro mensili...sta sicuro che non son tanto free...

si vede che non sei del settore....

Anche se adesso gli SMS sono solo 10 (ricordo che prima erano 50), è sempre possibile farne un uso diverso da quando previsto.

L'utilizzo delle immagi grafiche serve per evitare che si possa sviluppare una applicazione che in modo automatico, acceda al sito, con le tue credenziali, componga l'sms e lo invii.

Tempo fa gli sms non riportavano il numero di telefono , ma un generico www.alice.it

Tu non immagini quanti usi fraudolenti si possono fare di una connessione adsl....

Dom77
15-01-2009, 17:17
si vede che non sei del settore....

Anche se adesso gli SMS sono solo 10 (ricordo che prima erano 50), è sempre possibile farne un uso diverso da quando previsto.

L'utilizzo delle immagi grafiche serve per evitare che si possa sviluppare una applicazione che in modo automatico, acceda al sito, con le tue credenziali, componga l'sms e lo invii.

Tempo fa gli sms non riportavano il numero di telefono , ma un generico www.alice.it

Tu non immagini quanti usi fraudolenti si possono fare di una connessione adsl....


capisco....

anche se non è proprio vero che non son del settore :p visto che ho proprio un diploma in tlc.... , è che non avendoci mai lavorato/smanettato (e poi per quel che ti insegnano alla superiore....) capirai che certe "competenze" sono a me ignote...:cry:

Fraggerman
15-01-2009, 17:28
ecco lo stato della mia linea al momento:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/20090115182646_quatroooo.JPG

:eek:

p.s.:mio papà mi ha spento il router... ero arrivato a 900h:cry:

mavelot
15-01-2009, 22:33
capisco....

anche se non è proprio vero che non son del settore :p visto che ho proprio un diploma in tlc.... , è che non avendoci mai lavorato/smanettato (e poi per quel che ti insegnano alla superiore....) capirai che certe "competenze" sono a me ignote...:cry:

io mi riferivo in particolare all'aspetto di networking/sicurezza/hacking e ovviamente programmazione, non come tlc

slowped
16-01-2009, 06:58
a me poco fa è stata ripristinata la 7 mega che era guasta dal 30/12.

Avevo dimenticato di chiedertelo: dato il ritardo con cui hanno risolto il problema e che la responsabilità di quest'ultimo è interamente di Telecom Italia, hai intenzione di chiedere l'indennizzo?

in tutto questo marasma mi sono ritrovato il profilo a 4 mega (risolto in brevissimo tempo chiamando nuovamente il 187)

Avrei altre due domandine:

1) come si identifica con certezza il profilo? Dalla coppia di valori di velocità up/down con cui aggancia la portante? Dal transfer rate effettivo?

2) come si convince l'operatore del 187 che si è nel profilo "sbagliato" e come si fa a farlo intervenire?

gandelr
16-01-2009, 08:11
Ciao a tutti è da circa un mese che sempre alle 19.35 in poi e circa ad ogni ora (20.35 - 21.35 ....) mi cade la portante per 10 secondi e poi riparte. Succede anche a voi ?
Secondo voi se mi faccio ridurre la velocità da 7Mega a 4Mega (dato che comunque non mi collego mai ad una portante superiore di 5 Mega risolverei questi problemi.
Io non ho particolari esigenze di banda (va bene anche la 4 ) ma dato che gioco molto online alla sera mi rompe le scatole il completo stacco della portante.
Ho provato a monitorare durante il giorno e non succede praticamente mai.
Potrei ipotizzare che ci sia un numero superiore di persone che si collegano alla sera e quindi cade la connessione.

random566
16-01-2009, 09:48
Avevo dimenticato di chiedertelo: dato il ritardo con cui hanno risolto il problema e che la responsabilità di quest'ultimo è interamente di Telecom Italia, hai intenzione di chiedere l'indennizzo?

la richiesta l'ho scritta nei fax che ho inviato al 803308187, quindi probabilmente me lo danno.
l'estate scorsa avevo subito un altro disservizio che aveva richiesto lunghi tempi per la risoluzione, mi accreditarono 25 euro sulla prima bolletta, poi mi chiamarono per informarmi se mi stava bene e accettai quanto mi avevano già accreditato.
comunque la richiesta dell'indennizzo l'ho fatta principalmente per sollecitare l'intervento.

Avrei altre due domandine:

1) come si identifica con certezza il profilo? Dalla coppia di valori di velocità up/down con cui aggancia la portante? Dal transfer rate effettivo?

qui ci vorrebbero rodajas e mavelot, dato che i profili utilizzati sono molti e le differenze fra loro non sono soltanto le velocità delle portanti ed il target del noise margin, ci sono anche differenze non facilmente rilevabili dall'interfaccia del router.
in ogni caso i parametri che possono interessarci maggiormente sono la velocità della portante, il target del noise margin ed eventualmente il settaggio fast o interleaved.
2) come si convince l'operatore del 187 che si è nel profilo "sbagliato" e come si fa a farlo intervenire?

non ho una risposta da darti, soprattutto perchè non è facile stabilire se il profilo assegnato è "sbagliato" o meno.
chi lo ha impostato aveva sicuramente le proprie motivazioni per farlo.
attualmente mi sembra che tendano facilmente ad abbassare la portante per risolvere problemi magari non legati direttamente alla qualità della linea.
ad esempio, avevo un problema di mancato allineamento in quanto era fisicamente interrotta la linea. quando l'hanno ripristinata mi sono trovato il profilo a 4832/320.
evidentemente qualcuno aveva tentato di risolvere così.
ma non è stato difficile farsi riportare al profilo a 8128/480, mi è bastato chiamare il 187 e spiegare ciò che era successo, dopo un paio d'ore era a posto.
ma sicuramente chi ha riportato il profilo a 8128/480 ha prima contrtollato se quello che avevo riferito era giusto e se la mia linea poteva sopportare quel profilo

ALIEN3
16-01-2009, 09:52
Finalmente e ripeto finalmente mi è tornata la linea. Come? Ho dovuto direttamente segnalare il problema all'azienda interessata che doveva farmi l'operazione. Cose da pazzi e una situazione assurda sono stato tagliato fuori per ben 27gg e dico non cè stato nessuno con cui poter comunicare realmente. Comunque dopo questa esperienza sto pensando seriamente di cambiare gestore.

Questa situazione che ho vissuto la posso solo descrivere con un solo aggettivo:

"Schifo"

byezzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz

random566
16-01-2009, 09:59
Finalmente e ripeto finalmente mi è tornata la linea. Come? Ho dovuto direttamente segnalare il problema all'azienda interessata che doveva farmi l'operazione. Cose da pazzi e una situazione assurda sono stato tagliato fuori per ben 27gg e dico non cè stato nessuno con cui poter comunicare realmente. Comunque dopo questa esperienza sto pensando seriamente di cambiare gestore.

Questa situazione che ho vissuto la posso solo descrivere con un solo aggettivo:

"Schifo"

byezzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz

be' forse sono stato più fortunato di te, essendo stato "solo" 16 giorni senza servizio.
capisco anche la voglia di cambiare gestore, ma spesso serve solo per sfogare la propria rabbia.
ad esempio, nel mio caso (problemi di permuta), avrebbe cambiato poco essere clienti di telecom o di un altro gestore.
anzi, forse se cambiava qualcosa, cambiava in peggio

Dom77
16-01-2009, 10:43
io mi riferivo in particolare all'aspetto di networking/sicurezza/hacking e ovviamente programmazione, non come tlc

si si ok....

però viste che ci son delle guide qui in hwupgrade o anche in altri posti, cercherò di farmi almeno un'infarinatura di tali culture :D , peccato abbia poco tempo, e quasi esclusivamente in orari notturni :O , vabbè che dormire è tutto tempo perso, ma se non dormo qualche ora proprio non ce la fò :muro:, ed il brutto è che quando mi addormento non mi sveglia neppure uno stormo di caterpillar :p

Dom77
16-01-2009, 10:48
Diciamo che ho parlato troppo presto:cry:
Appena sono finiti i simpson su italia 1
c'è stato un bel calo di banda...
ora va tra i 2mbps e 4mbps:mc:
Comunque il mio emule, ora è filtrato max 30KB/S:muro:
Ciao:)

passino i 30kb/s (io con altro ho svarioni da meno di 1kb/s a rari 150-200 kb/s, 1 sola volta ho visto i 4-500kb/s:cry:, di solito mi attesto da 7-10 a 20-30 kb )
ma almeno che ci lascino navigare in santa pace, no che ci interrompano le comunicazioni per tot minuti :O :mad:

ALIEN3
16-01-2009, 10:56
be' forse sono stato più fortunato di te, essendo stato "solo" 16 giorni senza servizio.
capisco anche la voglia di cambiare gestore, ma spesso serve solo per sfogare la propria rabbia.
ad esempio, nel mio caso (problemi di permuta), avrebbe cambiato poco essere clienti di telecom o di un altro gestore.
anzi, forse se cambiava qualcosa, cambiava in peggio

Si in effetti che sono realmente inca@@ato di brutto e la voglia di cambiare nasce da questo sentimento. Comunque vedremo come andrà a situazione.

byezzzzzzzzzzzzzzzzzz

slowped
16-01-2009, 13:25
Finalmente e ripeto finalmente mi è tornata la linea. Come? Ho dovuto direttamente segnalare il problema all'azienda interessata che doveva farmi l'operazione.

Come hai fatto? Io ho ancora in memoria il numero del tecnico che ha fatto il primo intervento in centrale e che mi contattò per chiedermi di accendere il router per controllare se agganciava la portante. Quasi quasi lo chiamo. Tu quale strada hai seguito?

P.S.: Un paio d'ore dopo la sua chiamata il mio router si connesse, peccato che poi non sono riuscito a registrarmi sul sito di Alice a causa di una "permuta errata". Dopo qualche giorno in questo stato mi è nuovamente sparita la portante e fino a oggi non l'ho più vista.

ALIEN3
16-01-2009, 14:17
Al 187 mi hanno detto che l'azienda che doveva occuparsi della riparazione era la Sielte (che da quello che ho capito da lavorazioni esterne). Cercato su internet il sito tramite 56k e trovato il numero :muro: Stamane li ho chiamati per dirgli se la telecom gli aveva inviato la mia segnalazione di guasto dicendogli che avevo il dubbio che la telecom non li avesse contattati. Hanno fatto un controllo, mi confermano la segnalazione (la lamentala dell'operatore mi ha fatto capire che non sono in buon rapporto con la telecom) e mi dicono che mi avrebbero fatto richiamare in giornata. Ora non so se sia stata la telefonata diretta ma alle 10 mi è tornata la linea. Occhio che noi utenti non abbiamo nulla a che fare con le aziende in subappalto alla telecom (è essa che deve fare tale operazione).

Byezzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz

random566
16-01-2009, 16:13
...la lamentala dell'operatore mi ha fatto capire che non sono in buon rapporto con la telecom...

è facile che sia così.
probabilmente telecom paga cifre irrisorie alle imprese appaltatrici per l'esecuzione dei lavori.
la conseguenza è che le ditte stesse cercano di arrangiarsi per sopravvivere, prolungando l'esecuzione dei lavori o magari non eseguendoli per niente in modo che l'utente segnali nuovamente il guasto e venga così assegnato un nuovo ordinativo.
ma secondo me non è nemmeno "colpa" di telecom, bensì del sistema economico che obbliga le imprese a offrire il proprio lavoro a prezzi stracciati (oltre, magari, a dover elargire qualche "regalo") pur di rimanere sul mercato e continuare a pagare i propri dipendenti.

amenic
16-01-2009, 17:18
Andate a leggervi l'articolo sulla nazione dei primi di dicembre.

Telecom in toscana ha svariati (decine) milioni di euro di debito con le varie aziende che eseguono i lavori in appalto, sirti, mazzoni ecc ecc ecc.

Hai voglia a far girare per le centrali i dipendenti se non vengono pagati....

monomm
16-01-2009, 17:35
Pero' sulla carta servizi garantiscono la riparazione di un guasto in max 48 ore, sti pupazzi , io finalmente dopo 2 anni di disavventure con la cara Monopolista Telecom me ne sono liberato.:D


Ps: I debiti , magari fossero solo quelli della toscana.

random566
16-01-2009, 17:59
Pero' sulla carta servizi garantiscono la riparazione di un guasto in max 48 ore, sti pupazzi , io finalmente dopo 2 anni di disavventure con la cara Monopolista Telecom me ne sono liberato.:D
.

telecom dichiara sul contratto che i tempi di risoluzione dei guasti telefonici sono di 48 ore esclusi i giorni festivi e corrisponde un indennizzo per le tardate riparazioni.
non credo facciano altrettanto i gestori alternativi (sia nei tempi che negli indennizzi), specie per coloro (utenti privati) che non possono documentare le perdite economiche subite dalla tardata riparazione dei guasti.
comunque ti auguro di essere fortunato riguardo ai guasti con i gestori alternativi. anche se risparmi diversi soldi, quello dell'assistenza è uno dei peggiori aspetti del servizio che offrono

monomm
16-01-2009, 18:06
Bhee ti posso assicurare che le 48 ore per me sono state sempre dai 15 ai 20 gg , 187 inesistente , guasti segnalati e chiusi come risolti e due anni di mal di fegato , dai non mi venire a dire che e' una societa' che funziona ( forse 20 anni fa' ).Detto questo ,con il peggio gestore che posso essere capitato non credo di poter andare peggio di cosi'.

Giustaf
16-01-2009, 21:54
Salve raga, a giorni mi portano il modem di Alice (quello wifi) perchè finalmente è arrivata l'adsl pure qui nel mio paese. Volevo sapere (premesso che penso di collegare il modem al pc tramite presa usb), se devo settare il modem come scritto in prima pagine per ottenere risultati migliori per quanto riguarda il ping, se si, dove le trovo queste opzioni da modificare?? grazie mille! :)
SETTAGGI ROUTER CONSIGLIATI (SNR e attenuazione)

Premesso che abbiate già letto il manuale del vostro router/modem, riporto qui i valori consigliati da usare per collegarsi con Alice 7 mega:

VPI: 8
VCI: 35
UBR without PCR
PPP over ATM (PPPoA)
Encapsulation Mode: VC/MUX (chi vuole può anche provare LLC, dovrebbe funzionare ugualmente, provate quindi a vedere quale delle due pinga meglio)

Come username e password funzionano aliceadsl/aliceadsl, ma si consiglia di mettere quelli della propria casella email creata con alice durante la fase di registrazione.

DNS: ad libitum
Meglio lasciare che il router li prenda in automatico dal provider, ma se dovessero verificarsi problemi quali pagine che non si aprono al primo tentativo o che si caricano parzialmente, meglio impostarli manualmente. A tale scopo rimando alla sezione apposita che parla dei DNS.

Lanfi
16-01-2009, 22:12
premesso che penso di collegare il modem al pc tramite presa usb

Parti con la premessa sbagliata....utilizzare la connessione usb tra modem/router e pc non è proprio una grande idea. Molto meglio il buon vecchio cavo ethernet (o se non ci arrivi il wifi).

Per quanto riguarda i settaggi da fare...capisco l'impazienza ma ti conviene avere prima il router attaccato e connesso. Di solito il router/modem come lo attacchi alla corrente, alla presa telefonica ed al computer comincia a funzionare da solo. A quel punto attraverso l'interfaccia web ci dici i valori che ti riporta e proviamo a darti qualche consiglio. Ti avviso subito che sul ping che io sappia si può fare ben poco (a parte cambiare gestore, per chi può).

Giustaf
16-01-2009, 22:21
Parti con la premessa sbagliata....utilizzare la connessione usb tra modem/router e pc non è proprio una grande idea. Molto meglio il buon vecchio cavo ethernet (o se non ci arrivi il wifi).

Per quanto riguarda i settaggi da fare...capisco l'impazienza ma ti conviene avere prima il router attaccato e connesso. Di solito il router/modem come lo attacchi alla corrente, alla presa telefonica ed al computer comincia a funzionare da solo. A quel punto attraverso l'interfaccia web ci dici i valori che ti riporta e proviamo a darti qualche consiglio. Ti avviso subito che sul ping che io sappia si può fare ben poco (a parte cambiare gestore, per chi può).

Ok grazie mille, come vedi sono un po' nabbo non avendo mai avuto l'adsl (se si parlava di overcloccare sapevo bene dove mettere le mani..:p )..quindi mi consigli nettamente la ethernet invece della usb. non credo ci siano problemi, ma posso chiederti il motivo? :)

la connessione mi serve che sia buona per giocare, se non posso modificare il ping tanto vale che lascio il modem com'è giusto (di prese ethernet ne ho due credo sia identico collegarla all'una o all'altra!)? :)

Darth Gabry
17-01-2009, 11:16
Salve, sono passato da Alice 7 Mb ad Alice Home TV quindi sono passato ad una ADSL2+ . Il problema è che da quando mi hanno attivato il servizio la portante è scesa da 8128 kbps a 7127 kbps. C'è possibilità di rimediare al problema?
I valori del mio router sono:

Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità di connessione 7127 kbps 478 kbps
Attenuazione linea 12.0 db 6.6 db
Margine rumore 29.8 db 28.0 db

I valori nono sono cambiati al momento del passaggio.
Il mio router è un Netgear DG834GT

mavelot
17-01-2009, 14:55
è facile che sia così.
probabilmente telecom paga cifre irrisorie alle imprese appaltatrici per l'esecuzione dei lavori.
la conseguenza è che le ditte stesse cercano di arrangiarsi per sopravvivere, prolungando l'esecuzione dei lavori o magari non eseguendoli per niente in modo che l'utente segnali nuovamente il guasto e venga così assegnato un nuovo ordinativo.
ma secondo me non è nemmeno "colpa" di telecom, bensì del sistema economico che obbliga le imprese a offrire il proprio lavoro a prezzi stracciati (oltre, magari, a dover elargire qualche "regalo") pur di rimanere sul mercato e continuare a pagare i propri dipendenti.

E qui ti sbagli di grosso !!!

Telecom li paga e pure troppo....e non parlo per "sentito dire".
Li paga talmente tanto che molte piccole ditte in subappalto fanno "finta" di risolvere i guasti per farsene aprire altri.

Giusto per raccontarne una: (parliamo di pre-adsl, immaginate adesso)
Utente segnala continui guasti di linea muta. Un guasto alla settimana per 2 mesi e passa.
Impresa mandata sul posto, "ripara" il guasto ogni volta. Alla fine si scopre che secondo quanto riportato dalle commesse di lavoro, sostituivano ogni volta i 50 metri di doppino tra box e utenza....
....Ma come ??????????????

Si scoprì in realtà che non lo avevano mai cambiato.....

ALIEN3
17-01-2009, 15:42
Davvero una cosa vergognosa. Si ma noi poveri utonti come ci possiamo tutelare da tali abusi :O ?

Byezzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz

random566
17-01-2009, 16:41
E qui ti sbagli di grosso !!!

Telecom li paga e pure troppo....e non parlo per "sentito dire".
Li paga talmente tanto che molte piccole ditte in subappalto fanno "finta" di risolvere i guasti per farsene aprire altri.
...
sicuramente ne sai più di me, comunque volevo dire proprio quello, cioè che spesso fanno solo finta di risolvere i problemi.
forse, ingenuamente, pensavo che ciò fosse dovuto al basso corrispettivo versato da telecom.
però posso dirti di avere amici che lavorano in secondo o terzo subappalto per grandi aziende e questi riferiscono di venire pagati più di quanto riscuota chi affida loro il lavoro.
evidentemente sotto c'è qualche strano affare.

alvaruccio
17-01-2009, 17:21
stamattina mi sveglio e mi capita la stessa cose di circa 20 giorni fa(segnale adsl assente e telefono muto)erano le 10 che me ne accorgo.so xò che sotto casa mia stanno sostituendo la centrale con una nuova(ci stanno lavorando da 10 giorni) e quindi penso sia quello ma cmq vado a parlare di persona ai tecnici che mi dicono che hanno messo tutto apposto e mi doveva funzionare per forza.
risalgo a casa ma nulla!
riscendo e lo dico al tecnico e lo porto vicino alla mia centralina secondaria(cosi la chiamano loro)(la conosco x problemi in passato)e il tecnico si segna un codice...andiamo in centrale e magia il collega suo aveva staccato ben 40 persone dalla linea fissa e chi aveva anche adsl xchè nn avevano attaccato un certo "primario"
adesso se io non scendevo 40 utenze rimanevano isolate per almeno 48 ore per una semplice dimenticanza....

cose da pazzi

Friend34
17-01-2009, 18:13
Situazione di oggi (20 mega):

http://www.speedtest.net/result/392298567.png (http://www.speedtest.net)

Situazione che va avanti da oltre una settimana! :eek:

Basta,qualche giorno fa ho chiamato fastweb.... entro pochi giorni dovrei abbandonare questi sporchi ladri truffatori

jarry
17-01-2009, 20:18
comunque volevo dire proprio quello, cioè che spesso fanno solo finta di risolvere i problemi.
forse, ingenuamente, pensavo che ciò fosse dovuto al basso corrispettivo versato da telecom.


E' un effetto-cascata.
Gli ultimi dati ufficiali Telecom parlano di 43 miliardi di euro di debiti:
http://www.telecomitalia.it/cgi-bin/tiportale/TIPortale/ep/browse.do?channelId=-12852&channelPage=%2Fep%2Fchannel%2Fdefault.jsp
I debiti Telecom creano problemi a cascata sulle ditte in appalto che dicono di avere difficoltà a pagare gli stipendi o prospettano cassa integrazione per i dipendenti :
Es. Mazzoni e Sirti a Firenze:
http://www.nove.firenze.it/vediarticolo.asp?id=a8.10.17.14.15

Bandit
17-01-2009, 22:15
ragazzi mi dite cosa farE per favore?
mi si è rotto il modem, ed ho deciso di comprarne uno io , e ridare quello in comodato d'uso. Come faccio a non pagare più l'affitto del modem?

Dom77
18-01-2009, 08:58
ragazzi mi dite cosa farE per favore?
mi si è rotto il modem, ed ho deciso di comprarne uno io , e ridare quello in comodato d'uso. Come faccio a non pagare più l'affitto del modem?

penso che se chiami il 187 te lo diranno loro come fare ;)

formatgio
18-01-2009, 09:43
Ciao a tutti.
Premettendo che ho dercato di laggere buona parte di questo thread, avrei comunque un problema: mi cade la connessione.
Il problema si ripete + e + volte al giorno da circa una settimana, senza preavviso, errore, o altro: cade, mi riconnetto e riparte... poi, dopo un po' ricade :|
L'intervallo tra 2 cadute nn è costante.
Qualche suggerimento?

Grazie 1000 a tutti
FG.

Dom77
18-01-2009, 12:39
Ciao a tutti.
Premettendo che ho dercato di laggere buona parte di questo thread, avrei comunque un problema: mi cade la connessione.
Il problema si ripete + e + volte al giorno da circa una settimana, senza preavviso, errore, o altro: cade, mi riconnetto e riparte... poi, dopo un po' ricade :|
L'intervallo tra 2 cadute nn è costante.
Qualche suggerimento?

Grazie 1000 a tutti
FG.
potrebbe essere un problema del tuo router: a me st'estate quando era caldissimo mi si è impallato un paio di volte in giorni diversi e staccando la spina e riattaccandola ho ricominciato a navigare senza problemi anche per ore.
magari fai una prova facendoti prestare un router sicuramente funzionante; se però anche con quello prestato hai gli stessi problemi allora l'unico suggerimento è chiamare il 187 e segnalare il problema....

altrimenti attendi che qui qualche esperto ti dica come controllare certe cose nel tuo router ;)

Persio
19-01-2009, 15:17
mi rilinkate la pagina x vedere i margini di rumore del pirelli alice gate 2 wifi +?? Ho perso la pagina dopo formattazione! Grazie!

random566
19-01-2009, 16:02
mi rilinkate la pagina x vedere i margini di rumore del pirelli alice gate 2 wifi +?? Ho perso la pagina dopo formattazione! Grazie!

prova con http://192.168.1.1./cp06_base_r_techstats.html

formatgio
19-01-2009, 16:13
Il modem funziona.
Ho chiamato il 187 e mi han detto che se voglio assistenza devo chiedere "SOS PC" al costo di 24,95 euro!?!?!? a si??? che bravi.
L'unica cosa che han fatto come assistenza è stato verificare la linea...

mmh...

Dom77
19-01-2009, 23:50
Il modem funziona.
Ho chiamato il 187 e mi han detto che se voglio assistenza devo chiedere "SOS PC" al costo di 24,95 euro!?!?!? a si??? che bravi.
L'unica cosa che han fatto come assistenza è stato verificare la linea...

mmh...

:mbe:
a me fortunatamente non è mai successo che cadesse la linea di continuo.
mi son ritrovato però per 2 volte con la linea presente ma con assenza di navigazione:
la prima volta proprio appena attivato al mio primo tentativo di navigare, poi dopo qualche mese (non mi ero + registrato su alice...:D ).
cmq chiamando al 187 hanno risolto il tutto, e senza farmi spendere nulla.

prova a richiamarli e spiegargli per bene quel che ti succede, a me sembra un problema della linea, e devono essere loro a risolvertelo senza ulteriori addebiti oltre quel che già paghi in bolletta bimestrale ;)
insisti!

Ares7170
20-01-2009, 13:36
Piccolo aggiornamento sul mio ticket in carico al settore specialistico dal 26/10/08: il guasto non è ancora stato risolto, ma mi è arrivata una lettera dal servizio clienti in cui mi si comunica che hanno "provveduto a sollecitare al competente ufficio tecnico la risoluzione del problema" e che mi hanno accreditato 100 euri quale "rimborso per penale ritardata riparazione guasto adsl". Ok il rimborso, però adesso spero che mi risolvano anche il problema (diciamo che si sono guadagnati un'altra settimana prima dell'invio del prossimo fax...:p )

Persio
20-01-2009, 13:58
prova con http://192.168.1.1./cp06_base_r_techstats.html

grazie proprio quello! :)

schumacher_cs
20-01-2009, 17:45
Ciao ragazzi,
vorrei esporvi il mio problema riguardante Alice ADSL. La connessione è sempre andata bene, ma dallo scorso mese di Luglio riesco solo a navigare la mattina fino alle 13 e la sera dopo le 23.30. Immaginate quante telefonate al 187!!! L'ultima segnalazione l'ho eseguita pochi giorni fa e quando ho ricevuto la telefonata del tecnico mi ha detto sinceramente che il mio problema di navigazione è dovuto al mux intasato (naturalmente Telecom non ha alcuna intenzione di eseguire lavori di ammodernamento delle linee).
Non mi resta che rassegnarmi a cambiare operatore: cosa mi consigliereste tra Tele2 Tutto Incluso e la chiavetta Alice mobile (Tim è l'unica ad avere la copertura HSDPA nella mia zona)?

skryabin
20-01-2009, 18:32
Ciao ragazzi,
vorrei esporvi il mio problema riguardante Alice ADSL. La connessione è sempre andata bene, ma dallo scorso mese di Luglio riesco solo a navigare la mattina fino alle 13 e la sera dopo le 23.30. Immaginate quante telefonate al 187!!! L'ultima segnalazione l'ho eseguita pochi giorni fa e quando ho ricevuto la telefonata del tecnico mi ha detto sinceramente che il mio problema di navigazione è dovuto al mux intasato (naturalmente Telecom non ha alcuna intenzione di eseguire lavori di ammodernamento delle linee).
Non mi resta che rassegnarmi a cambiare operatore: cosa mi consigliereste tra Tele2 Tutto Incluso e la chiavetta Alice mobile (Tim è l'unica ad avere la copertura HSDPA nella mia zona)?

altro operatore non risolve nulla nel 90% dei casi in quanto le coperture degli altri operatori per raggiungere una certa capillarità sfruttano il meccanismo di wholesale (paghi il nuovo operatore ma gli apparati per un bel tratto di rete saranno messi a disposizione da telecom, che li affitta a questi provider alternativi a prezzi da "ingrosso")
Quindi se questa tratta che continuerai a percorrere con telecom è quella satura hai fatto nulla...
Cambiare operatore può essere una soluzione se la copertura fornita è di tipo diverso (ull per esempio): ma è un tipo di copertura presente solo in certe aree con un discreto bacino di utenze (capoluoghi di provincia, grosse città, ecc)
Stando in periferia al 100% è di tipo wholesale
Inoltre se è il mux ad essere fisicamente saturo togliendo l'adsl rischi seriamente di rimanere a piedi come ha detto qualcun altro (ovvero rifiutano l'attivazione di una nuova linea adsl se gli slot risultano tutti già occupati)
Opterei per una chiavetta previo indagine tra amici, amici di amici, per sapere come va nella zona dove abiti...al limite un abbonamento per pochi mesi se ne fanno.
Altrimenti hiperlan o wi-fi, leggasi eolo di ngi se stai al nord.

Giustaf
20-01-2009, 20:45
domanda:
avendo molti telefoni in casa, a suo tempo (si parla di 20 anni e più), mio padre fece installare un amplificatore di suoneria alla linea principale (si trova nello scantinato e credo sia collegato alla linea principale telefonica), sapete se quest'apparecchio può dare noia al collegamento adsl? :help: :help:

mavelot
20-01-2009, 20:59
domanda:
avendo molti telefoni in casa, a suo tempo (si parla di 20 anni e più), mio padre fece installare un amplificatore di suoneria alla linea principale (si trova nello scantinato e credo sia collegato alla linea principale telefonica), sapete se quest'apparecchio può dare noia al collegamento adsl? :help: :help:

sicuro ;)

Giustaf
20-01-2009, 21:02
sicuro ;)

potresti spiegarmi meglio?? Cosa dovrei fare per risolvere?

skryabin
20-01-2009, 21:36
potresti spiegarmi meglio?? Cosa dovrei fare per risolvere?

scollegarlo dalla rete, ma non ti suonerà più ovviamente ^^

Giustaf
20-01-2009, 21:47
scollegarlo dalla rete, ma non ti suonerà più ovviamente ^^

la fai semplice, ora ti spiego il problema:
la mia casa è grandina e ci sono 6 telefoni attaccati alla linea (4 sono cordless e sono attaccati anche alla presa di corrente), gli altri due sono semplicemente alimentati dal doppino telefonico.
Abbiamo inoltre 3 campanelli (collegati alla linea del telefono) predisposti a suonare quando il telefono squilla (in modo da sentire la chiamata anche quando siamo in giardino). L'anno scorso l'amplificatore di suoneria si bruciò, i 6 telefoni senza di esso funzionavano perfettamente ma i tre campanelli ovviamente non funzionavano. Poi abbiamo sostituito l'amplificatore di suoneria con un altro modello più moderno e adesso funziona tutto.

Secondo te cosa dovrei fare per far si che i telefoni funzionino perfettamente e la mia adsl funzioni anch'essa perfettamente? :)

PS: l'amplificatore di suoneria è situato proprio all'inizio della linea telefonica di casa (all'interno di una scatolletta nel muro) prima delle varie diramazioni che raggiungono le stanze.

arcofreccia
20-01-2009, 22:11
Ciao, è da un pò di giorni che mi appare questa finestra e se clicco SI me ne appaiono altre 2 uguali..poi non appaiono più.. ma cosa sono?

http://img522.imageshack.us/img522/8733/immaginela5.jpg

Keltosh
20-01-2009, 22:57
OK, adesso che ***** hanno fatto questi alla mia linea?

Sono possessore di una alice 20mbit, hanno telefonato tipo 4 giorni fa per proporre gratis il decoder digitale terrestre. Al che mio padre ha detto di si

Brutta idea penso perchè ho richiamato oggi e non mi hanno saputo dire se funziona anche senza il loro router, ho un router mio e non intendo usare il loro. Ma fin li pensavo pazienza, ne parlo col tecnico, mal che vada lo rimando indietro tutto, ci sono 10 giorni per il recesso. E adesso sa stasera mi trovo in questa situazione.

Down Up
SNR margin (dB): 15.6 16.4
Attenuation (dB): 23.5 11.1
Output power (dBm): 19.1 12.4
Attainable rate (Kbps): 18992 886
Rate (Kbps): 12190 886

A parte il fatto che mi sembra abbiano settato l'SNR margin a 16 dB.....

Mi hanno passato a un profilo a 12 mbit???!!!!
Attainable rate (Kbps): 18992 Rate (Kbps): 12190 <---- !

Non importa quante volte riaccendo iul router, ri connette sempre, esattamente a 12190!

Idee?

skryabin
21-01-2009, 00:16
la fai semplice, ora ti spiego il problema:
la mia casa è grandina e ci sono 6 telefoni attaccati alla linea (4 sono cordless e sono attaccati anche alla presa di corrente), gli altri due sono semplicemente alimentati dal doppino telefonico.
Abbiamo inoltre 3 campanelli (collegati alla linea del telefono) predisposti a suonare quando il telefono squilla (in modo da sentire la chiamata anche quando siamo in giardino). L'anno scorso l'amplificatore di suoneria si bruciò, i 6 telefoni senza di esso funzionavano perfettamente ma i tre campanelli ovviamente non funzionavano. Poi abbiamo sostituito l'amplificatore di suoneria con un altro modello più moderno e adesso funziona tutto.

Secondo te cosa dovrei fare per far si che i telefoni funzionino perfettamente e la mia adsl funzioni anch'essa perfettamente? :)

PS: l'amplificatore di suoneria è situato proprio all'inizio della linea telefonica di casa (all'interno di una scatolletta nel muro) prima delle varie diramazioni che raggiungono le stanze.

Ma l'adsl ce l'hai già? generalmente danno problemi le suonerie, come diceva prima qualcuno è quasi "sicuro" che interferiscano con l'adsl.
Se hai problemi con l'adsl mi sa che tocca chiamare l'elettricista per farti isolare momentaneamente le suonerie e vedere se la situazione migliora.
Non lo so se ci stanno suonerie "compatibili" con l'adsl...per cui per far andare l'adsl forse le suonerie devono andare via. A casa mia ne avevo una ma l'ho tolta prima di mettere l'adsl perchè non serviva, senza farmi troppi problemi, quindi non so moltissimo a riguardo

Giustaf
21-01-2009, 00:20
Ma l'adsl ce l'hai già? generalmente danno problemi le suonerie, come diceva prima qualcuno è quasi "sicuro" che interferiscano con l'adsl.
Se hai problemi con l'adsl mi sa che tocca chiamare l'elettricista per farti isolare momentaneamente le suonerie e vedere se la situazione migliora.
Non lo so se ci stanno suonerie "compatibili" con l'adsl...per cui per far andare l'adsl forse le suonerie devono andare via. Boh, non ho esperienza di suonerie: a casa mia ne avevo una ma l'ho tolta perchè non serviva senza farmi troppi problemi.

l'adsl me la attivano in questi giorni! grazie mille per le info! :)
Contatterò comunque una ditta che fa impianti di telefonia (la stessa che ci ha venduto l'amplificatore di suoneria) e sentirò cosa mi dicono, al limite la togliamo! i 6 telefoni non sono un problema per l'adsl?

slowped
21-01-2009, 06:11
i 6 telefoni non sono un problema per l'adsl?

Se installi uno splitter a monte di tutto no. Chiaramente devi far stendere un nuovo doppino dallo splitter fino a dove posizionerai il router.
Se vuoi approfondire l'argomento, c'è un thread molto interessante "riesumato" recentemente.

EDIT: Il link alla discussione è questo http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1414861

Giustaf
21-01-2009, 08:35
Se installi uno splitter a monte di tutto no. Chiaramente devi far stendere un nuovo doppino dallo splitter fino a dove posizionerai il router.
Se vuoi approfondire l'argomento, c'è un thread molto interessante "riesumato" recentemente.

EDIT: Il link alla discussione è questo http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1414861

ok grazie, ma non basterebbe che mettessi uno splitter (cioè un filtro identico a quello che forniscono con il modem alice) ad ogni presa in cui ho il telefono? il risultato sarebbe identico no? :)

remitur
21-01-2009, 09:28
Il modem funziona.
Ho chiamato il 187 e mi han detto che se voglio assistenza devo chiedere "SOS PC" al costo di 24,95 euro!?!?!? a si??? che bravi.
L'unica cosa che han fatto come assistenza è stato verificare la linea...

mmh...

puoi chiamare 892187, tariffa/minuto (irisoria), io ho trovato un'operatore competente e gentile. :)

arcofreccia
21-01-2009, 09:59
qualche idea su quel mio problema?

remitur
21-01-2009, 12:55
[U]forse[U] hai qualche limitazione nel browser che nn permette a quel programma una qualche azione.

arcofreccia
21-01-2009, 17:18
[U]forse[U] hai qualche limitazione nel browser che nn permette a quel programma una qualche azione.

e quale sarebbe questo programma?

Margheh
21-01-2009, 17:49
Salve a tutti! Questo è il mio primo post, penso di avere lo stesso problema qui citato da 3 mesi ormai.

Mi scuso se ripeterò cose gia dette ma questo è come stanno le cose:

circa ad inizio novembre la linea (Alice Business 8 mega con router telecom wi-fi)
ha cominciato ad andare a picchi, da normale a moooolto lenta. Era ancora una cosa abbastanza casuale, quindi supponevo fosse nulla di importante.
Da li in poi la situazione è precipitata: Giocando a WoW, la cosa si è resa impraticabile, infatti con una linea che fino alle 11.30 am va molto bene, crolla del tutt fino alle 11.00+ pm, potete immaginare..

secondo Speedtest.net sono sempre tra 100 - 400 kpbs nelle ore di calo, con scaricamenti a 10-20 kpbs, ridicoli.

Abbiamo chiamato telecom penso 27 volte fin ora, parlando ogni volta con qualcuno che ne sapeva meno di quello prima ( L'ignoranza non ha limiti ftl), e persino dopo aver cambiato il router (sostenevano fosse il problema) non è cambiato proprio nulla.

Da quanto io ho capito, la centrale è satura durante il pomeriggio ( troppe connessioni e linea intasata) e hanno detto che stanno lavorando sul problema ( come no gia SIGH).

Ora, ho perso ogni fiducia in telecom ancora 2 mesi fa, e dubito che la raparazione stia avendo luogo, quindi non so proprio piu cosa fare :S

Nel caso non fosse quel problema ma un qualcosa di piu umano, qualcuno l aveva e l ha risolto?

GRAZIE MILLE x ogni aiuto, sono a un passo dal diventare emo T_T


Servizio ADSL Attivo
Telegestione Attiva
Velocità trasmissione 480 Kbps
Velocità ricezione 8096 Kbps
Modalità ADSL G.DMT
VPI/VCI 8/35

ecco quello che mi propina tutto il giorno, che la linea si veloce o no.

il router è ALICE GATE VOIP, la scatola quadorata bianca con 2 antennine nere e le 2 prese ethernet rosse dietro

Abito sulla punta del lago di Garda, appena in Trentino se aiuta..

Grazie mille x ogni aiuto!!!!! Chiedo perdono se ho errato nel postare :cry:

remitur
21-01-2009, 19:27
e quale sarebbe questo programma?

alice!?
ma se accetti le impostazioni che ti fà alice dovrebbe sistemarti tutto:)

fmce
22-01-2009, 00:35
...(Alice Business 8 mega con router telecom wi-fi)
ha cominciato ad andare a picchi, da normale a moooolto lenta. Era ancora una cosa abbastanza casuale, quindi supponevo fosse nulla di importante.
Da li in poi la situazione è precipitata: Giocando a WoW, la cosa si è resa impraticabile, infatti con una linea che fino alle 11.30 am va molto bene, crolla del tutt fino alle 11.00+ pm, potete immaginare..

heh, e io che pensavo che almeno l'utenza business se la cavasse meglio :stordita:
La situazione che descrivi è uguale alla mia, solo che io sono un utente residenziale e al momento attendo la risoluzione dal 30 novembre (sebbne il problema, inizialmente appunto casuale, si è presentato da settembre).

Cosa curiosa, ma che dovrei ancora verificare è che un mio amico ha una alice business - stessa città, stessa centrale - e mi ha detto che non ha rilevato particolari problemi, mentre io nei weekend dalle 11:30 alle 23 NON navigo proprio, nemmeno 1kbps c'è. Quindi la situazione è insostenibile per un servizio del genere. Stavo meditando se passare a business, ma forse non vale la pena - rischierei di incappare nella tua situazione....

Oggi ho mandato un fax di reclamo visto che nessuno si degna di dire quando sarà risolto il guasso e se sarà risolto. Chiamare 187 è utile quanto bagnare un cactus.

Una cosa che non mi è chiara: la situazione analoga la stanno vivendo diverse persone in diverse regioni d'Italia. Possibile che sia un problema così diffuco e nessuno ci metta rimedio? Nessuno ne parla in modo ufficiale.
L'unico provider che permette di vedere se ci sono lavori sulla centrale (che io sappia) è Tele2 (sezione avvisi), ma qui da me non è mai stato segnalato niente e visto che siamo in wholesale chissà quante lamentele dovrebbero arrivare alla Telecom se nessuno riesce a navigare.

Ma qualcuno riuscirà... se, supponiamo, satura la banda così :muro:

Sono disgustato solo del fatto che pago e non ho né servizio decente, né assistenza, né garanzie.:ncomment:
Adesso vediamo se il fax avrà qualche effetto risolutorio.

Margheh
22-01-2009, 08:42
Si purtroppo la business non è affatto meglio.

Chiamando ieri mi è stato detto che, non avendo trovato guasti, hanno affidato a tale ditta Midcom di Milano di monitorare le linee per la saturazione.

( COMPLIMENTI solo 2 mesi x avere questa brillante idea) che probabilmente monitorerà il traffico fino al 2010, nel 2011 consegneranno il rapporto, cosi per il 2012 cominciano a lavorare e nel 2013 chimano il mio recapito x dire che è riparata.

La morale della favola è: Telecom fa schifo, cercate un isp con linee proprietarie dove abitate.

random566
22-01-2009, 09:06
La morale della favola è: Telecom fa schifo, cercate un isp con linee proprietarie dove abitate.
però il problema è trovare un operatore che, pur avendo la propria rete, non soffra degli stessi problemi che ha telecom riguardo alla congestione.
a giudicare da quello che postano gli utenti di altri gestori non sembrerebbe così facile.
magari, come singoli utenti dovremo prenderci le nostre responsabilità, dato che la maggioranza di noi tiene un pc acceso 24 ore su 24 con il mulo attivo, magari scaricando roba che non verrà mai utilizzata, e non possiamo certo immaginare che i gestori adeguino le proprie reti per soddisfare tutta questa "fame" di traffico

Margheh
22-01-2009, 09:11
Beh, isp ALPIKOM ( solo in trentino e sembra il primo serio) serve una business a 50m da me (letteralmente 50) e non ha mai avuto nessun problema, diciamo che mentre io passavo a insulti ogni singolo santo del calendario lui sorrideva e navigava tranquillamente.

SIGH

remitur
22-01-2009, 09:12
il mio caso:
ero partita IVA, chiudo e quindi chiedo a telecom di passare a C.F., dopo 6 mesi ancora nn, dopo vari fax di proteste mi tolgono l'ADSL dicendo che stanno pulizia sulla mia linea, dopo 3 di solo telefono decido di passare a Tele2,
risultato navigazione lenta niente posta!!! assistenza inefficente!!! parlando con persone del settore mi dicono che le LINEE SONO SOLO TELECOM e quindi gli altri op. quando hanno una segnalazione di guasto temporeggiano e aspettano di aggiungere altre segnalazioni prima di girarle a Telecom xchè devono pagargli l'intervento!!!
dopo + di 1 anno in Tele2 chiedo di ritornare in Telecom, incredibile ho aspettato quasi 2 anni con scambi di telefonate direttamente agli uffici interni.
adesso alice finalmente và bene.
cmq è uno schifo italico, ho amici oltre frontiera e mi dicono che cambi di gestore sono immediati!!!

random566
22-01-2009, 09:15
Beh, isp ALPIKOM ( solo in trentino e sembra il primo serio) serve una business a 50m da me (letteralmente 50) e non ha mai avuto nessun problema, diciamo che mentre io passavo a insulti ogni singolo santo del calendario lui sorrideva e navigava tranquillamente.

SIGH

se è un operatore che ha iniziato da poco la propria attività è facile che funzioni benissimo, soprtattutto perchè avrà dimensionato la sua rete per un numero di utenti che ancora non ha acquisito.
magari poi accetta solo utenti business che non usano il p2p e magari non costa 19,95 euro come alice flat

Giustaf
22-01-2009, 09:35
ok grazie, ma non basterebbe che mettessi uno splitter (cioè un filtro identico a quello che forniscono con il modem alice) ad ogni presa in cui ho il telefono? il risultato sarebbe identico no? :)

uppino! :cry:

random566
22-01-2009, 09:56
ok grazie, ma non basterebbe che mettessi uno splitter (cioè un filtro identico a quello che forniscono con il modem alice) ad ogni presa in cui ho il telefono? il risultato sarebbe identico no? :)

be' proprio identico non mi sembra.
intanto se hai molti telefoni, suonerie ecc. dovresti usare un discreto numero di filtri, che comporta una spesa discreta, forse superiore a quella dello splitter.
inoltre porti a giro il segnale adsl su tutta la linea telefonica, anche dove non serve e ciò potrebbe aumentare il rumore e l'attenuazione, con conseguente peggioramento delle prestazioni.
infine l'utilizzo di molti filtri può essere causa di peggioramento delle prestazioni dell'adsl e anche del malfunzionamento del servizio di indicazione del numero chiamante.

Giustaf
22-01-2009, 10:13
be' proprio identico non mi sembra.
intanto se hai molti telefoni, suonerie ecc. dovresti usare un discreto numero di filtri, che comporta una spesa discreta, forse superiore a quella dello splitter.
inoltre porti a giro il segnale adsl su tutta la linea telefonica, anche dove non serve e ciò potrebbe aumentare il rumore e l'attenuazione, con conseguente peggioramento delle prestazioni.
infine l'utilizzo di molti filtri può essere causa di peggioramento delle prestazioni dell'adsl e anche del malfunzionamento del servizio di indicazione del numero chiamante.

grazie mille! A questo punto credo che la cosa migliore sia mettere lo splitter dove arriva la linea telefonica dall'esterno e da lì far partire un nuovo doppino che attraverso le forassiti nel muro va fino alla stanza dove terrò il modem! In questo modo credo di non aver problemi!

Ah, il doppino che va dallo splitter al modem sarebbe lunghino, ad occhio e croce direi 20metri forse anche qualcuno in più! Devo prendere qualche accortezza?

random566
22-01-2009, 10:25
Ah, il doppino che va dallo splitter al modem sarebbe lunghino, ad occhio e croce direi 20metri forse anche qualcuno in più! Devo prendere qualche accortezza?

sarebbe opportuno evitare di passarlo negli stessi tubi dove sono presenti cavi elettrici ed evitare l'utilizzo del classico cavetto telefonico piatto usato per le prolunghe volanti.
meglio usare la classica trecciola da impianti telefonici in tubo.

Giustaf
22-01-2009, 10:28
sarebbe opportuno evitare di passarlo negli stessi tubi dove sono presenti cavi elettrici ed evitare l'utilizzo del classico cavetto telefonico piatto usato per le prolunghe volanti.
meglio usare la classica trecciola da impianti telefonici in tubo.

mhhh..cavi elettrici mi sa che ci passano, ma magari esistono dei doppini schermati!...comunque faccio venire a vedere l'impianto ad una ditta specializzata in impianti di fonia! Sentirò cos'avranno da dirmi! :sperem:
Thx! :)

Margheh
22-01-2009, 10:43
Beh si, costa 40 euro al mese o fino a 60 ma 12 mega DL e 1mb UL (madonna quanto lo vorrei :<)

slowped
22-01-2009, 10:49
ok grazie, ma non basterebbe che mettessi uno splitter (cioè un filtro identico a quello che forniscono con il modem alice) ad ogni presa in cui ho il telefono? il risultato sarebbe identico no? :)

C'è una differenza tra splitter e microfiltro (quello che forniscono con il modem alice): con il primo te ne basta uno a monte di tutte le prese; se usi i secondi ne devi installare uno per ogni telefono.

Lanfi
22-01-2009, 10:59
Beh, isp ALPIKOM ( solo in trentino e sembra il primo serio) serve una business a 50m da me (letteralmente 50) e non ha mai avuto nessun problema, diciamo che mentre io passavo a insulti ogni singolo santo del calendario lui sorrideva e navigava tranquillamente.

SIGH

Magari potresti provare NGI...è un po' più costosa della alice normale...ma più o meno dovrebbe avere un costo simile all'alice business. Normalmente gli utenti NGI sono piuttosto soddisfatti...soprattutto a livello di ping. Prova a controllare sul loro sito se ti coprono...

Margheh
22-01-2009, 11:24
ah , ma NGI sarebbe sempre alice (diverso tipo) o proprio una cosa a parte?

Grazie mille!

milanok82
22-01-2009, 11:30
La situazione del filtraggio p2p con alice come va? bisogna per forza disdire?qualcuno a trovato informazioni utili sul caso visto che alice fa orecchie da mercante?:confused:

ALIEN3
22-01-2009, 13:33
Uso tranquillamente p2p e non mi sembri che vi siano filtraggi :confused:


byezzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz

skryabin
22-01-2009, 13:50
ah , ma NGI sarebbe sempre alice (diverso tipo) o proprio una cosa a parte?

Grazie mille!

su doppino dipende dal tipo di copertura...in wholesale sarà una "alice rimarchiata", in ull sarà ngi

Eolo invece è NGI al 100% ma non è su doppino, bensi' via "etere" ;)

In ogni caso trattasi di un provider diverso da telecom (alice è l'offerta adsl di telecom)