View Full Version : Problemi con TIM - Thread ufficiale
Sei dai ban :D:D
scusatemi non ho resistito :P
a breve vado dalla mia ragazza che ha alice e vi dico come va lì :)
Non avendo providers in wholesales, mi sapreste consigliare qualche alternativa?
forse volevi dire in ull?
da stamattina ogni pochi minuti il ping schizza a 1000 1500ms, zona Marche
Milano zona nord-ovest...
http://www.speedtest.net/result/3120780722.png
Direi che qua funziona regolare (anche considerato che sono in wifi)
Di nuovo servizio ADSL sparitomi :( dopo venerdì mattina di nuovo un problema... provincia di Reggio Calabria... la situazione è diventata insostenibile
Inviato dal mio Vodafone 875 utilizzando Tapatalk
Comunque io questi giorni a random ogni tanto non riesco ad accedere ad alcuni siti e non c'è verso.
Poi riprovo dopo una mezz'ora e spesso la situazione cambia, del tipo entra ma lento, oppure è tutto ok.
papillon56
24-11-2013, 18:35
Comunque io questi giorni a random ogni tanto non riesco ad accedere ad alcuni siti e non c'è verso.
Poi riprovo dopo una mezz'ora e spesso la situazione cambia, del tipo entra ma lento, oppure è tutto ok.
Lo faceva anche a me tempo fa... ora con open DNS finiti i problemi :D
skryabin
24-11-2013, 18:59
secondo voi cosa può essere che fa ballare di continuo l'snr di 2-3dB? (e per continuamente intendo che ogni secondo cambia)
Io avrei pensato a qualche problema sulla linea, però è strano perchè non noto nessuno bitswap, nessun errore (nessun hec/superframe, niente) come mi sarei aspettato da un eventuale problema sul doppino :confused:
Eppure sto snr mi balla di continuo, può essere il mux che ha problemi?
secondo voi cosa può essere che fa ballare di continuo l'snr di 2-3dB? (e per continuamente intendo che ogni secondo cambia)
Io avrei pensato a qualche problema sulla linea, però è strano perchè non noto nessuno bitswap, nessun errore (nessun hec/superframe, niente) come mi sarei aspettato da un eventuale problema sul doppino :confused:
Eppure sto snr mi balla di continuo, può essere il mux che ha problemi?
Che vi sia un qualche segnale periodico, ma con una frequenza molto bassa (nell'ordine del Hz) a disturbare?
Hai provato a fare un rudimentale filtro passa-alto (in modo che ti blocchi la componente quasi costante) per vedere se cambia nulla?
skryabin
24-11-2013, 19:13
Che vi sia un qualche segnale periodico, ma con una frequenza molto bassa (nell'ordine del Hz) a disturbare?
Hai provato a fare un rudimentale filtro passa-alto (in modo che ti blocchi la componente quasi costante) per vedere se cambia nulla?
uff, anni fa avevo quasi stesso problema in g.dmt, ora sono in adsl2+
oggi si è disconnesso e ho notato che sto snr si è messo a ballare, tra l'altro il router prima agganciava la portante sempre al primo tentativo, adesso prima fa un tentativo, abortisce, e poi al secondo tentativo attacca la portante....uhm, non so questo di cosa possa essere sintomo.
fabio336
24-11-2013, 19:46
secondo voi cosa può essere che fa ballare di continuo l'snr di 2-3dB? (e per continuamente intendo che ogni secondo cambia)
Io avrei pensato a qualche problema sulla linea, però è strano perchè non noto nessuno bitswap, nessun errore (nessun hec/superframe, niente) come mi sarei aspettato da un eventuale problema sul doppino :confused:
Eppure sto snr mi balla di continuo, può essere il mux che ha problemi?
http://imageshack.us/a/img51/1550/e858.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/51/e858.png/)
io ho un problema simile...
uff, anni fa avevo quasi stesso problema in g.dmt, ora sono in adsl2+
oggi si è disconnesso e ho notato che sto snr si è messo a ballare, tra l'altro il router prima agganciava la portante sempre al primo tentativo, adesso prima fa un tentativo, abortisce, e poi al secondo tentativo attacca la portante....uhm, non so questo di cosa possa essere sintomo.
su dslam 1vc4 alcatel è sempre stato così
Forse lo hanno messo anche da te? :D
strassada
24-11-2013, 19:47
tra l'altro il router prima agganciava la portante sempre al primo tentativo, adesso prima fa un tentativo, abortisce, e poi al secondo tentativo attacca la portante....uhm, non so questo di cosa possa essere sintomo.
a me e a tanti altri capita da inizio 2011, e poi via via ad umentare sempre più casi. ora che ho cambiato modem (prima avevo un dgn2200v1) è anche peggiorato, perchè a volte si allinea solo al terzo tentativo, qualche volta anche al quarto. il tutto in adsl2+, se imposto adsl1, si allinea al primo tentativo (ma perdo 4 mbps di portante passando da 11.6 a 7.6mbps). Per fortuna che tengo la connessione anche per 2 mesi di fila, quindi il fastidio è solo metterci 2.5 minuti invece che meno di 1 poche volte l'anno.
skryabin
24-11-2013, 19:50
a me e a tanti altri capita da inizio 2011, e poi via via ad umentare sempre più casi. ora che ho cambiato modem (prima avevo un dgn2200v1) è anche peggiorato, perchè a volte si allinea solo al terzo tentativo, qualche volta anche al quarto. il tutto in adsl2+, se imposto adsl1, si allinea al primo tentativo (ma perdo 4 mbps di portante passando da 11.6 a 7.6mbps).
azz, è vero anche a me aggancia subito in g.dmt ma non posso usarlo perchè sono davanti la centrale e mi spara la portante a 9dBm di potenza, praticamente non riesco a prenderla per intero nonostante sia vicinissimo alla centrale
Sarà stato un aggiornamento sul dslam?
perchè di domenica non penso sia venuto qualcuno a metterci mano, mi sono affacciato subito appena è successo ed era tutto buio in centrale, di sicuro non c'era nessuno...boh
si fabio, è una cosa simile anche da me
magari avessero messo l'1vc4 alcatel XD
ma la mia centrale sul sito wholesale risulta ancora a 7 mega e senza previsioni di aggiornamento
fabio336
24-11-2013, 19:50
a me e a tanti altri capita da inizio 2011, e poi via via ad umentare sempre più casi. ora che ho cambiato modem (prima avevo un dgn2200v1) è anche peggiorato, perchè a volte si allinea solo al terzo tentativo, qualche volta anche al quarto. il tutto in adsl2+, se imposto adsl1, si allinea al primo tentativo (ma perdo 4 mbps di portante passando da 11.6 a 7.6mbps). Poer fortuna che tengo la connessione anche per 2 mesi di fila, quindi il fastidio è solo metterci 2.5 minuti invece che meno di 1.
Recentemente la mia piastra o dslam è stata aggiornata a: BDCM:0xa45d
a questo punto io credo sia una cosa voluta dal produttore del dslam...
skryabin
24-11-2013, 19:56
Recentemente la mia piastra o dslam è stata aggiornata a: BDCM:0xa45d
a questo punto io credo sia una cosa voluta dal produttore del dslam...
non so quanto sia affidabile il mio tp-link, ma a me come vendor dice IFTN:0x711a
c'è da dire pero' che i miei sbalzi sono molto più casuali, non hanno quella cadenza ritmica come da te, al momento si son fermati ma ha fatto cosi' tutto il pomeriggio e l'snr adesso si è fermato 1-2 snr in meno rispetto al solito.
ci sta pure che hanno attivato una nuova linea, shit -_-'
fabio336
24-11-2013, 19:58
non so quanto sia affidabile il mio tp-link, ma a me come vendor dice IFTN:0x711a
allora hanno messo un dslam huawei...
forse 1vc4 :D
edit:
anche il mio adesso si è stabilizzato...
nel mio caso secondo me un mio vicino di coppia a volte non riesce a prendere la portante
vedi con dmt tool
skryabin
24-11-2013, 20:01
allora hanno messo un dslam huawei...
forse 1vc4 :D
non diciamo fesserie ahahahahah :sofico:
non ci credo neanche se lo vedo...
di domenica poi?
strassada
24-11-2013, 20:02
IFTN lo si trova anche sui Siemens, e credo siano solo loro ad avere problemi di output power sulle brevissime distanze in g.dmt.
probabilmente hanno forzato più test della linea in fase di allineamento, però non tutti i modem rispondo ugualmente, e alcuni continuano ad allinearsi subito anche in adsl2+
skryabin
24-11-2013, 20:06
IFTN lo si trova anche sui Siemens, e credo siano solo loro ad avere problemi di output power sulle brevissime distanze in g.dmt.
probabilmente hanno forzato più test della linea in fase di allineamento, però non tutti i modem rispondo ugualmemte, e alcuni continuano ad allinearsi subito anche in adsl2+
si, credo sia un siemens, quel problema della distanza ce l'ho sempre avuto in g.dmt
Il fatto è che è successo qualcosa oggi, di domenica : il router è sempre lo stesso, prima agganciava sempre in adsl2+ al primo tentativo...oggi invece non lo fa più, dopo qualche disconnessione l'snr si è messo a ballare in modo irregolare e adesso non aggancia più al primo tentativo, boh.
Vediamo domani che succede...io ho il sospetto che hanno attivato qualche linea nuova, il che spiegherebbe anche perchè l'snr adesso si è fermato a livelli più bassi del solito. Speriamo non torni più a ballare come ha fatto per tutto il pomeriggio almeno, 1-2dB in meno con una 7 mega alla fine non mi cambiano la vita.
annennewu
24-11-2013, 20:24
Ciao a tutti,
anche stasera da quando è successo il blocco del 20 novembre,
la connessione in download arriva a malapena ad un mega a fronte
dei 14 15 mega che prendevo le sere prima del blocco.
Controllando il router niente disconnessioni e portante piena, ho provato ad avviare utorrent e non va ne in down ne in up. Qualcuno ha questi problemi stasera. Grazie
No i torrent mi vanno a bestia, solo lente o irraggiungibili temporaneamente alcune pagine apparentemente a random.
Mi sembra strano che sia un problema di DNS dato che ho quelli telecom come primari, è vero, ma ho i google come secondari. Boh...
Le linee facevano già schifo prima, ora da quel fault sembra che non si riprendano più bene.
Comunque secondo me sono problemi di routing, come sempre.
Se ricordate per bypassare il problema l'avevano modificato temporaneamente. Ora probabilmente non l'hanno rimesso esattamente com'era, e la situazione è cambiata.
Questi i dati della mia linea:
Attenuazione: 13db downstream e 7db in upstream
SNR Margin: 12.3db in downstream e 21db in upstream
Ho alice 7Mb ed ho attivato il fast..
se pingo maya.ngi.it -t parte sui 15ms stabile 4-5 ping, poi ha un ping a oltre 100ms, poi scende nuovamente per 2-3 a 60-50-30 e poi torna normale per un po', per poi nuovamente risalire a questi picchi...
praticamente fa:
15-15-15-125-60-50-30-15-15-15-15-15-15-100-70-30 e così via...
Può dipendere dall'snr che è parecchio basso?
Ho verificato il cavo, il filtro in casa mia ma non cambia nulla appena mi collego è a 11,db per passare dopo qualche secondo a 12,3db stabilissimo, da li non si sposta più...
Pixel452
25-11-2013, 10:13
Scusate, ma come fate a verificare quei valori?
Io ho toccato il record di più di 2000ms di ping. E' da mercoledì che è cosi e non posso lavorare. Della Telecom ovviamente nemmeno l'ombra, tranne la chiamata di un tecnico che alla domanda "Quando prevedete di risolvere?" mi ha risposto scocciato "Ci sono altri interventi prima del suo, quando verrà il suo turno". Per carità, in parte lo posso anche capire, però ogni giorno che passa perdo soldi. Gran bella ditta seria :mc:
Gianluca99
25-11-2013, 15:15
Da un paio di settimane la mia attenuazione in down è calata misteriosamente dai 41/42 db che ottengo di solito ai 38/38.5 db, la sera aumenta leggermente di 1db circa.
Da cosa può essere dovuto? Dall'abbassarsi delle temperature? :sofico:
Dipende dal fatto che le azioni telecom son spazzatura, quindi telecom ormai è spazzatura!
Io non vedo l'ora che scadano i 2 anni e addio telecom spazzatura
annennewu
25-11-2013, 20:55
Scusate se rompo ancora,
ma anche stasera la connessione non va, qualcuno ha problemi simili hai miei nella provincia di Roma. Grazie
Linea tornatami oggi nel pomeriggio inoltrato dato che ieri ( domenica ) non lavoravano e adesso di nuovo problemi a me ed amici distanti qualche km da casa mia tutti Telecom ovviamente e fanno schifo! RC qui...
Inviato dal mio Vodafone 875 utilizzando Tapatalk
E da stamattina la posta è out.......
mi hanno pure chiamato dalla sede di Roma immagino per assicurarsi se avevano risolto o meno...avevo fretta ed ho detto si si si...il tempo di chiudere la chiamata ed eccoci con i solti rallentamenti...-.-"
Gianluca99
27-11-2013, 13:55
Oggi la linea è un disastro, il router si collega a 9 mega ma in download non raggiungo i 100 KB/s, latenza variabile dai 70 ai 300 ms
già e un disastro proprio
abitiamo tutti e tre vicini, ping alto, pacchetti persi e download castrato, almeno non è un problema solamente della mia linea, forse la neve
gambelotti
27-11-2013, 15:49
Confermo i problemi con Alice... Il disco dice disservizio generalizzato...
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
E' proprio la Telecom che ormai e' un disservizio generalizzato.............
E' proprio la Telecom che ormai e' un disservizio generalizzato.............
Quotone...
Inviato dal mio LG-V500 utilizzando Tapatalk
Adriano46
27-11-2013, 16:03
ci sono disservizi in tutt'Italia
probabilmente questo ne è il motivo:
"danneggiamento di un cavo in fibra ottica ad elevata potenzialità trasmissiva avvenuto questa mattina lungo la Sp 308 nei pressi di Città della Pieve, in provincia di Perugia"
http://firenze.repubblica.it/dettaglio-news/16:02-16:02/4432930
KampMatthew
27-11-2013, 17:16
ci sono disservizi in tutt'Italia
probabilmente questo ne è il motivo:
"danneggiamento di un cavo in fibra ottica ad elevata potenzialità trasmissiva avvenuto questa mattina lungo la Sp 308 nei pressi di Città della Pieve, in provincia di Perugia"
http://firenze.repubblica.it/dettaglio-news/16:02-16:02/4432930
Ma non credo proprio, i disservizi in tutta Italia sono iniziati 2 settimane fa, non oggi. A me fortunatamente il casino durò mezza giornata, praticamente non mi si apriva nessun sito, seppur utilizzo altri dns e non quelli di telecom. Poi è tornata "normale", cioè il solito schifo di sempre, una 7m che va a 2m con ping verso ngi di 130ms (quando va bene).
Non è che se la sono inventata? Mi aspetto tutto da questa gente :rolleyes:
Ah è da dopo il blocco che non faccio altro che avere packet loss a tutto spiano (e giocando a FFXIV, che è un mmorpg, è una bella fregatura), che si avvicina anche al 10% in serata.. E mi sento rispondere "non ci sono problemi sulla sua linea".. Non posso che riderci su :)
Insert coin
28-11-2013, 07:18
Ciao ragazzi, posso considerarmi fortunato, ho seguito dalla Spagna le notizie relative al blocco del 20 di novembre, adesso sono rientrato in Italia per un paio di settimane e, sorpresa, trovo la 20 mega addirittura migliorata dall'ultima volta...:)
http://www.speedtest.net/result/3130490249.png (http://www.speedtest.net/my-result/3130490249)
Ciao ragazzi, posso considerarmi fortunato, ho seguito dalla Spagna le notizie relative al blocco del 20 di novembre, adesso sono rientrato in Italia per un paio di settimane e, sorpresa, trovo la 20 mega addirittura migliorata dall'ultima volta...:)
venendo dalla spagna forse sei un raccomandato telefonica :)
Insert coin
28-11-2013, 10:59
venendo dalla spagna forse sei un raccomandato telefonica :)
No, ma il mio quartiere a Barcellona e' raggiunto dalla 100 mega in fibra ottica del provider Ono, aspetto che scenda il prezzo...:p
No, ma il mio quartiere a Barcellona e' raggiunto dalla 100 mega in fibra ottica del provider Ono, aspetto che scenda il prezzo...:p
vabbe' dai, non ci umiliare così :D
ormai la mia linea ha un instabilità impressionante, ma per Telecom va tutto bene
prima agganciato 15 mega in download e adesso mi é sceso a 14 mega e per Telecom é una cosa normale
dovrei avere il margine di rumore bloccato a 6db, ed invece varia continuamente a volte arrivando anche a 3db e per Telecom ovviamente va tutto bene
ieri addirittura ho dovuto riavviare il router 3/4 volte perché in pratica non mi faceva scaricare niente e non riusciva nemmeno a fare i test e per Telecom la linea é perfetta, per loro era colpa delle impostazioni del mio router che da due anni é sempre impostato in quel modo ed é andato sempre benissimo
ormai é arrivato il momento di cambiare perché non é possibile che pago 50 euro mensili per avere una linea ADSL schifosa ed essere preso in giro anche dagli operatori del 187 che mi trattano come un deficiente che non capisce niente trovando delle scuse banali che non hanno ne testa ne coda
il problema é dove orientarmi?
fastweb arriva nel mio comune in ull a 20 mega ma ho paura di tutte le limitazioni che impone la loro rete relative all'ip e via dicendo
consigli?
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
KampMatthew
28-11-2013, 11:37
il problema é dove orientarmi?
Purtroppo non ci sono ancore di salvezza, la verità è che va solo a culo, se tutto funziona, allora son tutti bravi, ma come nasce un problema, e finita!
Provato a casa di mia suocera, un'odissea senza fine.
Telecom, continui guasti alla linea, continue riparazioni, disservizi continui ma almeno i tempi di attesa erano umani.
Passato a Fastweb, continui guasti, continue riparazioni, tempi di attesa di settimane.
Passato ad infostrada, continui guasti, continue riparazioni, tempi di attesa di settimane.
A casa di mia sorella con Teledue invece, telefono guasto per 2 mesi e mezzo, ripeto, 2 mesi e mezzo.
Il fatto che in ItaGlia in tutti i settori funziona così, sia pubblico che privato, nessuno se ne frega perchè sa che non pagherà mai i disagi e i danni che provoca.
insomma siamo messi bene
la mia paura è passare a fastweb e trovarmi ancora peggio
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
consigli?
Controlla l'impianto in casa.
Se il problema è lì, avrai gli stessi problemi con qualunque operatore, e rischieresti solo di peggiorare la situazione (infatti, per quanto strano possa sembrare, Telecom solitamente è la migliore come trasparenza e qualità del servizio).
Per vedere se c'è qualcosa che non va, puoi ad esempio seguire questa guida (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1816013).
Controlla l'impianto in casa.
Se il problema è lì, avrai gli stessi problemi con qualunque operatore, e rischieresti solo di peggiorare la situazione (infatti, per quanto strano possa sembrare, Telecom solitamente è la migliore come trasparenza e qualità del servizio).
Per vedere se c'è qualcosa che non va, puoi ad esempio seguire questa guida (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1816013).
l'impianto di casa é nuovo, sono appartamenti costruiti 6 anni fa e comunque già feci delle prove in passato e tutto funzionava regolarmente
poi onestamente leggendo la guida non ho capito dove dover attaccare il modem per fare la prova
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
poi onestamente leggendo la guida non ho capito dove dover attaccare il modem per fare la prova
Alla presa principale, ovvero quella in cui arriva il doppino dall'esterno.
Sostanzialmente lo scopo è quello di escludere quanto più possibile dell'impianto, per capire se il problema è dentro o fuori casa.
In ogni caso, se l'impianto è recente è molto più improbabile che il problema sia lì (a meno che non sia stato fatto veramente da cani), per cui dovresti in qualche modo convincere Telecom ad inviarti un tecnico che ti controlli la tratta dall'armadio di distribuzione a casa, ed eventualmente farti spostare su un altro doppino, se il problema fosse quello.
Alla presa principale, ovvero quella in cui arriva il doppino dall'esterno.
Sostanzialmente lo scopo è quello di escludere quanto più possibile dell'impianto, per capire se il problema è dentro o fuori casa.
In ogni caso, se l'impianto è recente è molto più improbabile che il problema sia lì (a meno che non sia stato fatto veramente da cani), per cui dovresti in qualche modo convincere Telecom ad inviarti un tecnico che ti controlli la tratta dall'armadio di distribuzione a casa, ed eventualmente farti spostare su un altro doppino, se il problema fosse quello.
già la feci tempo fa questa prova quando avevo la 7 mega e avevo problemi...mi mandarono anche il tecnico che verificò tutto l'impianto è non trovò nessuna anomalia
ho risolto tutto passando alla 20 mega, almeno fino a qualche giorno fa
secondo me hanno attivato qualche altra utenza e hanno spostato qualcosa nella centrale che ha peggiorato la mia linea
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
squaletto
30-11-2013, 15:14
io avevo british telecom e avevo immensi problemi di navigazione durante la sera... ora da una settimana son ripassato a telecom e qui nel mio paesino non navigo cosi velocemente come anni
ho la 10 mega e difatti non sgarra di nulla
http://www.speedtest.net/result/3135283898.png (http://www.speedtest.net/my-result/3135283898)
ho la 10 mega e difatti non sgarra di nulla
quanto agganci di portante?
squaletto
30-11-2013, 16:35
quanto agganci di portante?
cioe? spiegami come fare e lo faccio
cioe? spiegami come fare e lo faccio
entra nell'interfaccia web del modem e in statistica adsl (o qualcosa di simile) troverai tutti quei dati
squaletto
30-11-2013, 16:50
Velocità collegamento 11616 Kbps 852 Kbps
Line Attenuation 15.5 dB 6.3 dB
Noise Margin 18.4 dB 11.0 dB
Velocità collegamento 11616 Kbps 852 Kbps
Line Attenuation 15.5 dB 6.3 dB
Noise Margin 18.4 dB 11.0 dB
ottima linea, strano che con bt avevi problemi
squaletto
30-11-2013, 16:56
ottima linea, strano che con bt avevi problemi
pagavo 60 euro... e la sera era impossibile navigare , uno schifo e gia da mesi che lamentavo il problema ma non hanno fatto nulla allora ho disdetto....
La sera dopo le ore 20.00 era impossibile aprire fb , hw , telefonino ; anni fa quando usavo il philips genie come modem ero piu veloce :D
poi durante il giorno avevo una linea facendo il test che era sui 3-4 mb ora con telecom tutto il giorno da mattina a sera sono sui 10
pagavo 60 euro... e la sera era impossibile navigare , uno schifo e gia da mesi che lamentavo il problema ma non hanno fatto nulla allora ho disdetto....
La sera dopo le ore 20.00 era impossibile aprire fb , hw , telefonino ; anni fa quando usavo il philips genie come modem ero piu veloce :D
poi durante il giorno avevo una linea facendo il test che era sui 3-4 mb ora con telecom tutto il giorno da mattina a sera sono sui 10
evidentemente avevi banda limitata e saturazione
squaletto
30-11-2013, 17:09
non saprei , la bt mi diceva che avevo una 8 mega , ma gli 8 mega non li ho mai visti... ora invece pago una 10 e ho una 10
non saprei , la bt mi diceva che avevo una 8 mega , ma gli 8 mega non li ho mai visti... ora invece pago una 10 e ho una 10
Domanda: prima della british Telecom che gestore usavi per l'ADSL e come ti trovavi?
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
squaletto
01-12-2013, 20:14
Prima Telecom ma era una 4 mega con quel modem Router grigio non Wifi, era ancora Tin. It , si parla di 6,7 anni fa.
Te l'ho chiesto perché io non so più che pesci prendere. È da un mese che la mia alice 7 mega (sempre andata bene scaricando a 800k) inspiegabilmente è passata ad essere una ADSL da neanche un Mega!! L'assistenza, da me contattata oramai frequentemente, mi ha resettato il profilo e inviato tecnici in centrale ma niente da fare. Dopo due ore la linea si deteriora nuovamente. Cambiando gestore (tanto peggio non può andare) per poi ripassare a Telecom può essere un'operazione da permettermi di ritrovarmi nuovamente con una ADSL che funzioni??
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Cambiando gestore (tanto peggio non può andare) per poi ripassare a Telecom può essere un'operazione da permettermi di ritrovarmi nuovamente con una ADSL che funzioni??
magari prima di cambiare gestore puoi provare a richiedere la 10 mega, così facendo ti sposteranno di dslam e se per caso il problema e' quello lo risolveresti
squaletto
01-12-2013, 22:17
Io ho chiesto direttamente la 10 mega visto che la 20 nn arriva.... Non so se é x quel motivo che non ho problemi.
Scarico sempre a 1 MB al secondo ca. Sia mattina, pomeriggio e sera
Io ho chiesto direttamente la 10 mega visto che la 20 nn arriva.... Non so se é x quel motivo che non ho problemi.
Scarico sempre a 1 MB al secondo ca. Sia mattina, pomeriggio e sera
potrebbe darsi, come dicevo prima solitamente si cambia dslam passando dalla 7 alla 10/20 mega e se il problema risiedi li lo si risolve
In realtà il cambio di dslam nel passaggio da 7 a 10/20 mega avviene (obbligatoriamente) solo se la 7 mega è fornita da un vecchio dslam adsl (quindi che modula in g.dmt).
Se invece si è già su dslam adsl2+ viene cambiato solo il profilo da remoto, senza alcun intervento sul posizionamento della coppia.
strassada
02-12-2013, 12:37
spostano anche in maniera automatica, a me accadde ad inizio 2009. questo accade se è in corso la desaturazione del dslam ATM o se è stata chiusa la vendibilità per nuove utenze (in genere anche il cambio da 7 a 10/20 viene gestito uguale ma non è certo) su quel dslam ATM (e se ovviamente sono disponibili quelli Ethernet, anche in esterno alla centrale)
Vero al potenziamento della linea non ci avevo pensato.....
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Vero al potenziamento della linea non ci avevo pensato.....
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
prova, tanto il primo mese e' gratis
Comunque ieri e oggi la mia linea fa schifo al cavolo... tempi morti a livelli assurdi, con almeno la metà dei siti, che siano italiani o meno.
Comunque ieri e oggi la mia linea fa schifo al cavolo... tempi morti a livelli assurdi, con almeno la metà dei siti, che siano italiani o meno.
lo dico sottovoce :) , ma da me tutto in ordine
strassada
02-12-2013, 19:55
Comunque ieri e oggi la mia linea fa schifo al cavolo... tempi morti a livelli assurdi, con almeno la metà dei siti, che siano italiani o meno.
non sapendo che problemi siano, c'è sempre la possibilità che sia roba da poco, come il dover cambiare combinazione pppoe/pppoa llc/vcmux per qualche cambiamento effettuato da telecom.
a me per quasi 2 anni capitava ciclicamente di dover per forza passare da pppoe a pppoa, poi a volte funzionava anche il vcmux, se no pppoe/llc o pppoa/llc. il tutto su dslam GbE, che in teoria all'epoca era poco autosensing (all'inizio dovevo usare solo pppoe/llc) e anche se cambiavo ip più volte, l'unica soluzione risolutiva (per settimane o mesi, anche disconnettendomi) era l'altra.
poi se ci sono problemi di routing/peering, è un'altra faccenda.
poi forunato, se sei di cagliari, ci sono continui lavori di posa fibra, immagino che anche alle centrali tocchi qualche aggiornamento, come pure la server farm coi nas. quindi magari c'è qualche apparato/rete che lavora a mezzo servizio e quindi c'è più saturazione. Ma sono tutte ipotesi.
Io continuo ad avere problemi di packet loss solo la sera, li chiamo, controllano (in mattinata) e ovviamente mi rispondono che la linea è stabile. Boh. :)
Il problema è che pingo 8 / 11, è che si perde per strada i pacchetti (la sera). Circa un 10%.. Non so più che fare, la linea così è ingiocabile..
Tanto per non farci mancare nulla, ieri mattina almeno 2 o 3 cadute di linea!
Boh anche a me questi ultimi 4 giorni è caduta 2 o 3 volte, non mi lamento ma è strano, insolito. È caduta proprio la portante.
Secondo me hanno fatto qualcosa loro, tipo un reset o roba simile.
Sentite comunque, ho il cellulare TIM collegato alla mail di alice, e proprio poco fa mi è arrivato un SMS che recita così:
"Gentile Cliente, vai su telecomitalia.com, link Privacy, e visualizza la comunicazione sul Provvedimento sul Garante in tema di consenso per fini di marketing."
Ora provo a capirci qualcosa, anche se in materia non ci capisco nulla, oltre al fatto che mi pare sia tutto in inglese (un po' lo capisco ma...).
Però vorrei chiedervi se ne sapete qualcosa. Hanno cambiato le condizioni, sto pensando a "telefonica", non so...
Sentite comunque, ho il cellulare TIM collegato alla mail di alice, e proprio poco fa mi è arrivato un SMS che recita così:
"Gentile Cliente, vai su telecomitalia.com, link Privacy, e visualizza la comunicazione sul Provvedimento sul Garante in tema di consenso per fini di marketing."
Ora provo a capirci qualcosa, anche se in materia non ci capisco nulla, oltre al fatto che mi pare sia tutto in inglese (un po' lo capisco ma...).
Però vorrei chiedervi se ne sapete qualcosa. Hanno cambiato le condizioni, sto pensando a "telefonica", non so...
io non ho ricevuto nulla, forse e' riferito a tim e non a telecom, comunque strano quel ".com"
Confermo, mi è caduta la portante ieri sera dopo 14 giorni di connessione.
powerlineman
06-12-2013, 15:36
Oggi la mia linea, che in genere ha sempre viaggiato a 12Mb fissi, presenta diversi problemi di calo di velocita'; qualcuno riscontra la stessa cosa?
Si, ma qui mi va così da 5/7 giorni.
Vindicator23
06-12-2013, 16:34
ancora problemi con i siti esteri? edit falso allarme lol
powerlineman
06-12-2013, 16:38
Io ho prorpio problemi di banda: la mia connessione e' sempre stata stabile a 12Mb (rete Gbe) ma oggi viaggia sui 2-3 Mega
giovanni69
06-12-2013, 17:11
Boh anche a me questi ultimi 4 giorni è caduta 2 o 3 volte, non mi lamento ma è strano, insolito. È caduta proprio la portante.
Secondo me hanno fatto qualcosa loro, tipo un reset o roba simile.
Sentite comunque, ho il cellulare TIM collegato alla mail di alice, e proprio poco fa mi è arrivato un SMS che recita così:
"Gentile Cliente, vai su telecomitalia.com, link Privacy, e visualizza la comunicazione sul Provvedimento sul Garante in tema di consenso per fini di marketing."
Ora provo a capirci qualcosa, anche se in materia non ci capisco nulla, oltre al fatto che mi pare sia tutto in inglese (un po' lo capisco ma...).
Però vorrei chiedervi se ne sapete qualcosa. Hanno cambiato le condizioni, sto pensando a "telefonica", non so...
Ho appena telefonato e controllato quel PDF in inglese che risale a marzo 2013, quindi le condizioni non sono cambiate:
http://www.telecomitalia.com/content/dam/telecomitalia/documents/privacy/en/PrivacyNoticeConsumerCustomersMarch2013.pdf
Certo che poi i nostri dati finiscano in mano a Telefonica prima o poi capiterà....
L'operatrice mi ha detto vengono mandate ogni tanto in automatico..e che comunque se si chiama il 119 l'operatore la prima cosa che vede sono i i NO ed SI circa la privacy. Nel mio caso ci sono 3 NO, per i tre livelli.. tim, terzi, studi..ecc. tuttavia è possibile che riceva msg circa offerte aggiuntive relative all'attuale profilo (es. Tim Special) che il cliente gode: sms circa 1 gb di traffico aggiuntivo internet per 2 euro/mese, cose del genere.
Ma la presa in giro di quel PDF è l'articolo 4 in cui si afferma che se viene ritirato il consenso allora Telecom agirà solo in base all'art 1... il quale oltre alle agenzie di credito, informatiche.. ecc che hanno comunque il nostro numero c'è pure questo caso: "k) possible participation to prize competitions."
Come dire: non ti mando della pubblicità da parte di terzi ma ti posso inserire per farti partecipare ad un premio che tu lo voglia o meno, almeno seguendo la logica tra art 4 ed 1 di quel PrivacyNoticeConsumerCustomersMarch2013.pdf.
Altra cosa che potrebbe essere accaduta è che sullo stesso cellulare hai messo un'altra SIM anche sempre Tim, di un'altra persona ed la centrale Tim si è accorta di questa discrasia tra il cellulare precedentemente in uso (forse grazie ad IMEI) e la SIM 'diversa' ed ha fatto scattare l'invio di questo SMS circa la privacy. Ma questa è una mia ipotesi. :rolleyes:
ercolino
06-12-2013, 19:32
Occhio, che da un' oretta ogni tanto il seabone sembra avere una latenza decisamente alta
Di solito lo pingo sui 25ms a volte sale a oltre 300 fino a 1200ms ed qualche sito estero in quel momento diventa lento
Monitorate la situazione del seabone e siti esteri ;)
Monitorate la situazione del seabone e siti esteri ;)
per adesso tutto in ordine
ciao ragazzi, allora io ho questi valori:
ADSL Link Downstream Upstream
Link Rate 4192 Kbps 478 Kbps
Line Attenuation 42.5 dB 30.5 dB
Noise Margin 4.0 dB 18.4 dB
raggiunti con un po di SNR tweak attraverso il mio router DGN2200V3 (netgear), normalmente con margine a 6db la portante si attesta sui 3700-3900.
Diminunendo il margine di rumore riesco a arrivare anche a 4500-4700 di portante (2-3db) ma poi la linea diventa un po piu' instabile.
Ora, ho gia controllato l'impianto in casa e le prese quindi so per certo che in casa non c'è più niente che io possa fare, i valori infatti raggiunti alla prima presa sono i medesimi (42,5db att. in adsl2+ e 39,5 in adsl/adsl2 e stesso SNR). Se io aprissi una segnalazione al 187 per linea lenta dite che lo trovo un tecnico che si sbatte per cambiare la coppia dall'armadietto di zona fino in centrale? Dall'armadietto a casa mia è gia stato tutto sostituito pochi anni fa.
Prima di interventi sulla linea da parte di telecom anni fa raggiungevo pure 5500 di portante e so che si potrebbe fare anche di più visto che una volta quando nella mia zona per guasto molti utenti sono rimasti isolati ho agganciato la portante piena della 7mbit. Non pretendo la luna certo visto la distanza, ma sono arrivato alla conclusione che la mia coppia soffra di un evidente diafonia e mi chiedo se voi sappiate se la telecom lascia le cose come stanno considerato che supero il loro limite minimo o se fanno qualcosa per queste cose.
Io durante le telefonate ho i ping che impazziscono
Ormai neanche chiamo più
Che serve parlare con una ditta classificata spazzatura!
Ultimamente sto notando che ogni tanto la connessione rallenta vistosamente per qualche minuto (10-15 max) e poi riprende la solita qualità.
Lo noto specialmente (o forse, a dire il vero, esclusivamente) quando ho eMule o, peggio ancora, torrent aperto e nel frattempo utilizzo la connessione con qualche altro dispositivo (cell o tablet) oppure qualche altro familiare sfrutta la connessione (mio padre, mia madre e/o mia sorella che spesso vede roba in streaming) in maniera pesante (facebook, youtube, video vari, etc).
È normale? Che può essere?
Salve a tutti, è l'esasperazione che mi porta a scrivere questo post nella speranza che qualcuno mi sappia indirizzare. Premetto che ho letto tutte le faq, le guide e i thread linkati che potevano essere pertinenti alla mia situazione.
Cercherò di essere breve nel descrivere due mesi di calvario, dopo 8 anni in cui a parte qualche noia in fase di attivazione, non ho avuto problemi di sorta. Segnale stabile, vicino alla portante massima.
Due mesi fa è cominciata a cadere la connessione, mi par di ricordare dopo un malfunzionamento di un paio di gioni in cui non mi connettevo affatto.
E' cominciata come una serie di cadute brevi ma già insostenibili, di 7-8 volte ALL'ORA.
Inizia tutta la trafila delle segnalazioni, dei reclami, tutto chiuso addossando la colpa al mio apparato, e il malfunzionamento persiste... perché loro in quell'istante magari mi vedevano collegato.
Portare il router sulla presa principale e staccare i telefoni sono state le prime prove che ho fatto chiaramente. Stessi parametri. Impianto che ha la stessa età del contratto in uso e della casa. 8 anni.
Nel frattempo avevo anche richiesto il passaggio alla 20mbps perché... non sapevo pià che fare, e avendo visto che nella centrale è presente un DSLAM ETH (seppur temo non sia ancora predisposto alla vendita)... mi son detto che magari passare "di là", poteva risolvere la situazione. Richiesta rimasta appesa lì...
Mercoledì finalmente riesco a braccare il tecnico che lavorava sull'armadio ripartilinea(?) in conseguenza della segnalazione.
Era già pronto a richiudere la pratica. Prova a malincuore il suo router/tester sul pozzetto e gli dice molto male...
Perché oltre a un margine in downstream inferiore a 6db, e a una portante di nemmeon 3000kbps... gli casca in nemmeno 30 secondi.
Perché nel frattampo la situazione cadute è peggiorata a livelli ridicoli, cioè occasionali sono diventate le connessioni.
Mani al cielo, allelujia, tutti contenti che finalmente il problema è verificato, ed è loro.
Il tecnico mi passa su una secondaria che a suo dire va "un tantino meglio" e mi attiva dalla centrale venti minuti dopo.
Tutto finito, passo il giorno a casa senza una caduta che sia una. Il giorno dopo mi faccio cambiare il profilo che era settato a 4M/320. Tutto perfetto.
Portante di 6400.
Margine 11-13DW 20UP
Attenuazione solita, 27DW 7UP (perché non sono vicinissimo alla centrale, ma nemmeno così lontano da giustificare una situazione del genere direi).
Fino a ieri sera.
Di punto in bianco, siamo tornati alle situazioni degli ultimi giorni, inusabile.
Questa è la situazione al momento (sempre profilo i411, che dovrebbe essere rate adaptive):
Downstream Rate: 3616 kbps (cambia al ogni caduta tra 3600-5800)
Upstream Rate: 480 kbps
Downstream Margin: 12 db (ma balla parecchio, penso sia questo il colpevole)
Upstream Margin: 20 db
Downstream Line Attenuation: 27 db
Upstream Line Attenuation: 7 db
Sto sinceramente perdendo la sanità mentale dietro al 187, a rispiegare tutto ciò in ogni telefonata più volte al giorno, e a vedermi chiudere le segnalzioni per non dover corrispondere rimborsi di sorta per un servizio che di fatto, non viene erogato.
Se qualcuno ha idee ben venga. Io, nella mia limitata conoscenza, non ne ho più.
Choco succede la stessa identica cosa anche a me!
Fino a l'altro ieri avevo 6400Kbps di download, ieri ed oggi varia dai 2Mb ai 3MB/s, io non ho idea di cosa stia succedendo. Ci sono proprio degli abbassamenti di banda istantanei, roba da fantascienza; Questa non è saturazione.
Abito in provincia di Avellino.
Choco succede la stessa identica cosa anche a me!
Fino a l'altro ieri avevo 6400Kbps di download, ieri ed oggi varia dai 2Mb ai 3MB/s, io non ho idea di cosa stia succedendo. Ci sono proprio degli abbassamenti di banda istantanei, roba da fantascienza; Questa non è saturazione.
Abito in provincia di Avellino.Io più che altro non mi collego proprio.
Mi è capitato il problema dei fruscii, ho dovuto pregare in greco per farmelo sistemare, anzi ho dovuto cambiare operatore.
Avevo tiscali, ma il problema era nell'armadio che è di telecom.
Mi hanno fatto comprare i filtri per ogni presa, nonostante gli avessi detto che ho uno splitter, dice che non serve e i filtri vanno messi lo stesso.
Poi era diventata colpa dei cordless, poi mi hanno abbassato la portante a 2 Mb......
Quando sono passato a telecom mi hanno detto che il problema era nell'armadio fuori. Vabbé........
Penso che il problema dei ping possa essere una cosa separata, insomma probabilmente hai 2 problemi sovrapposti.
Comunque dovresti insistere sul fruscio e sui valori e velocità di linea, il ping non nominarlo se non a limite quando parli col tecnico.
maghahas
08-12-2013, 16:30
Il mio speedtest attuale:
http://www.speedtest.net/result/3152432603.png
Il mio speedtest attuale:
dove?
maghahas
08-12-2013, 16:33
messo
@DooM1: ma solo con il telefono attaccato senza modem e filtri vari? Poi conosco una persona sempre nel mio quartiere che gli si rompe il telefono praticamente una volta al mese e i tecnici della sirte gli hanno detto che se il problema capita ancora non deve più chiamare il 187 ma direttamente la sirte.
Si anche col solo telefono, no ti dirò di più, anche con tutto l'impianto scollegato.
Addiritura succedeva che se provavo a chiamare al mio numero, la mia linea rispondeva da sola, infatti dal chiamante smetteva di fare "tuuuu", e se parlavo sentivo l'eco della mia voce, il tutto anche con tutto l'impianto interno staccato.
Gliel'ho detto, continuavano a farmi cambiare filtri...
PS: il fruscio però non sono sicuro che ci fosse anche senza modem, non c'era sempre, era difficile da capire
Un'altro elemento che mi insospettisce è che la linea telefonica emette fruscii anche collegando solo il telefono alla presa principale
Se senti dei fruscii è probabile che si sia rotto il filtro in centrale.
Chiama Telecom citando esplicitamente i fruscii, in quanto mi pare che siano obbligati per legge a garantire il servizio telefonico, contrariamente alla parte Internet, sulla quale non hanno alcun vincolo, se non quelli contrattuali.
Se senti dei fruscii è probabile che si sia rotto il filtro in centrale.
Chiama Telecom citando esplicitamente i fruscii, in quanto mi pare che siano obbligati per legge a garantire il servizio telefonico, contrariamente alla parte Internet, sulla quale non hanno alcun vincolo, se non quelli contrattuali.
E ma perché quelli contrattuali non dovrebbero essere sufficienti?
Devono garantire per legge il servizio telefonico.
E devono garantire per legge il rispetto del contratto. Sempre legge è.
Non le capisco queste cose.
@DooM1: la cosa strana nel mio caso è che fino ad un mese fa il fruscio non c'era, poi si è iniziato a sentire. Io penso sia un problema dei doppini telecom, perchè gli impianti sono vecchissimi e inoltre anche altre persone hanno problemi all'adsl. Strano però che fino ad ora a me sia sempre andata bene.
Aggiungo però che per un anno ho attivato internet play e quindi ero in fast, poi mi sono rimesso in interleaved. Non vorrei che questo cambio profilo abbia innescato qualcosa.
Non capisco cosa ci sia di strano.
Un guasto prima di verificarsi non c'è, mi sembra una cosa logica :D
Può darsi che col cambio di profilo e magari anche di coppia, sia successo qualcosa.
E ma perché quelli contrattuali non dovrebbero essere sufficienti?
Devono garantire per legge il servizio telefonico.
E devono garantire per legge il rispetto del contratto. Sempre legge è.
Non le capisco queste cose.
Su questo sono d'accordo con te.
Quello che intendevo dire è che contrattualmente loro devono garantirti determinati standard (di banda e latenza) sulla connessione ad Internet, e tali parametri sono rispettati anche se la linea è instabile, oppure se i problemi sono sporadici, ovvero tali che i parametri, mediati su tutta la giornata, rimangono comunque rispettati.
Per quanto riguarda invece la parte telefonica, essendo il loro un obbligo non solo contrattuale, ma anche di legge, è probabile che si sentano maggiormente costretti ad intervenire, e perciò citando questi ultimi sicuramente aumenta la probabilità di un intervento.
chiccolinodr
09-12-2013, 09:18
ciao ragazzi ma attivando la internet play è normale che si perda un pò di portante? ovvero è possibile mantenere il profilo 6db? grazie mille
ciao ragazzi ma attivando la internet play è normale che si perda un pò di portante? ovvero è possibile mantenere il profilo 6db? grazie mille
si, e' possibile il profilo a 6db
chiccolinodr
09-12-2013, 10:30
si, e' possibile il profilo a 6db
no perchè praticamente la volta scorsa mi avevano attivato la internet play e mi avevano rimesso il profilo a 12 dimezzando quasi la portante, mi avevano detto che non era possibile tornare a 6db mah
Circa un anno fa avevo un rumore sul telefono
Intervento "tecnico" risultato perso 6-7 db di SNR
Questa mattina solo per intervento 187 per ping e jitter instabili perso altri 5-6 db SNR e da 8.200 a 7.200
Posso lamentarmi? Ma non sia mai detto, viva TELECOM Italia
Scusate ma il ping che conta davvero è quello di speedtest o simili o quello che si fa dal promt pingando ad esempio maya, google.com ecc...perchè con speedtest è molto variabile da 75 fino a 120 e oltre mentre dal prompt le variazioni sono nel range 45-55, una bella differenza, senza contare che con l'MTU che ho impostato non ho mai perdita di pacchetti.
Adesso pero mi sono accorto che se con speedtest pingo Verona, dove abito, mi da valori intorno a 90-100 mentre pingando Milano, Cologno Montese o Roma il ping varia da 50 a 60.
ho un abbonamento alice a 20mb e come programma ho sempre usato OUTLOOK
e fine a tre giorni fa' andava tutto bene, ma oggi aprendo il programma per controllare posta non mi permetteva ne di ricevere o inviare posta.
Controllando su internet che le impostazioni che ho usato fino a qualche giorno fa non andavano bene
sever posta in arrivo (pop3) BOX.TIN.IT
sever posta in uscita (SMTP) MAIL.TIN.IT
ho dovuto sostituirle con
sever posta in arrivo (pop3) IN.ALICE.IT
sever posta in uscita (SMTP) OUT.ALICE.IT
CREANDO UN NUOVO ACCOUNT SU ALICE MAIL.
e' possibile che perda tutti i messaggi sotto account tin.it?
non avro' un aggravio di spesa sull'abbonamento?
e' successo anche a voi?
e' possibile che perda tutti i messaggi sotto account tin.it?
non avro' un aggravio di spesa sull'abbonamento?
e' successo anche a voi?
sicuramente non avrai nessun aggravio di spesa
sicuramente non avrai nessun aggravio di spesa
---------------------------------------------------------------
ma perche 'senza preavviso e' stato reso inutile il mio vecchio acount.
tutti quelli che mi conoscono o mi volevano contattate con vecchi account (box.tin.it ecc) non possono piu' farlo .
a voi e' gia successo?
ciao:mbe: :mbe:
KampMatthew
10-12-2013, 18:11
Ma per cambiare server in entrata e uscita non è mica necessario creare un nuovo account, bastava cambiarli nel tuo client di posta, o ti è stato richiesto esplicitamente? :confused:
Sul sito non riesci ad accedere con le tue credenziali?
Che poi BOX.TIN.IT e MAIL.TIN.IT sono vecchi come il mondo, io da anni ho alice e ho sempre usato IN.ALICE.IT e OUT.ALICE.IT.
Sono finalmente stracontento
Jitter a 78 ping oltre 200 con picchi...
Mia sorella senza telefono e adsl che vogliamo di più?
Viva La TELECOM
io fino a qualche giorno fa usavo BOX.TIN.IT e MAIL.TIN.IT e potevo ricevere e spedire posta , poi piu' nulla sia per spedire e per ricevere.
sono andato su alice ho creato account e impostando IN.ALICE.IT e OUT.ALICE.IT. e solo da quel momento ho ricominciato a ricecere e spedere email
KampMatthew
10-12-2013, 18:35
io fino a qualche giorno fa usavo BOX.TIN.IT e MAIL.TIN.IT e potevo ricevere e spedire posta , poi piu' nulla sia per spedire e per ricevere.
sono andato su alice ho creato account e impostando IN.ALICE.IT e OUT.ALICE.IT. e solo da quel momento ho ricominciato a ricecere e spedere email
Forse non sono stato molto chiaro: perchè hai dovuto creare un nuovo account? Non potevi inserire semplicemente IN.ALICE.IT e OUT.ALICE.IT nelle impostazioni account di OUTLOOK al posto dei server TIN? Il tuo account non è mica vincolato ai server di posta che usa il provider. Poi, se vai sul sito invece di usare Outlook, riesci ad accedere o no con le tue credenziali ?
non mi accettava mi dava sempre errore , allora ho creato nuovo accont
Forse non sono stato molto chiaro: perchè hai dovuto creare un nuovo account? Non potevi inserire semplicemente IN.ALICE.IT e OUT.ALICE.IT nelle impostazioni account di OUTLOOK al posto dei server TIN? Il tuo account non è mica vincolato ai server di posta che usa il provider. Poi, se vai sul sito invece di usare Outlook, riesci ad accedere o no con le tue credenziali ?
Confermo....
Ho un vecchio account @tin.it, impostato però con i server di Alice, che funziona tuttora sia con Outlook che con Live Mail.
Tramite web riesco ad entrare nell'account, ma non risultano email (anche se me le sono spedite per prova da un account Alice), mentre riesco a spedire.....
jerrylee
13-12-2013, 10:00
Ragazzi, anche voi avete avuto problemi a connettervi con Alice stamattina?
Ragazzi, anche voi avete avuto problemi a connettervi con Alice stamattina?
appena entrato, nessun problema
PSN e alcuni siti come www.ngi.it non vanno stasera.
Crash dei dns?
E non sarebbe la prima volta quest'anno!
fabio336
13-12-2013, 22:02
PSN e alcuni siti come www.ngi.it non vanno stasera.
Crash dei dns?
E non sarebbe la prima volta quest'anno!
a me non apre nemmeno repubblica
questa volta sono i dns
a me non apre nemmeno repubblica
questa volta sono i dns
idem
Over Boost
13-12-2013, 22:04
É dalle 22.20 che bazzico su ngi.
Il tuo post é datato 22.59.
Sei sicuro che siano i dns a non rispondere?
Che dns hai?
É dalle 22.20 che bazzico su ngi.
Il tuo post é datato 22.59.
Sei sicuro che siano i dns a non rispondere?
Che dns hai?
quelli del router
192.168.1.1
da anni
Over Boost
13-12-2013, 22:10
quelli del router
192.168.1.1
Ah raga, affrontate un problema tecnico con tanta scioltezza e poi mi date questa risposta?
Non so se :cry: o :D
Notte DNS Boys :D :D :D
Ah raga, affrontate un problema tecnico con tanta scioltezza e poi mi date questa risposta?
Non so se :cry: o :D
Notte DNS Boys :D :D :D
Dacci la tua soluzione però.
Se no che senso ha la tua risposta?
a me esce "safari non può trovare il server" ma lo stesso accade con chrome, stavo per buttare giù dal balcone il mac ma invece sembra essere la "solita" telecom?
io ho questi DNS:
85.37.17.49
85.38.28.91
Over Boost
13-12-2013, 22:27
Alt fermi tutti, forse.......
Io pingo ngi http://88.149.128.30/ e mi risponde Google 173.194.35.63.
Haha,
Telecom ha messo su il paracadute?
Avró qualche privilegio in più io rispetto a voi.
ho cambiato i dns con quelli di google e tutto e' tornato a posto
fabio336
13-12-2013, 23:28
Ah raga, affrontate un problema tecnico con tanta scioltezza e poi mi date questa risposta?
Non so se :cry: o :D
Notte DNS Boys :D :D :D
lol :sofico:
strassada
14-12-2013, 02:07
chi imposta l'ip del modem come dsn server, dovrebbe modificare alcuni parametri, in genere non diponibili via menù, e se non lo si fa, poi comunque usa i 2 di zona del provider che in automatico prende.
Vindicator23
14-12-2013, 06:40
ciao a tutti buon weekend :)
una domanda ho spulciato un vecchio post di 5 anni fa avevo postato che avevo 36 db di attenuazione col vecchio modem della digicom adesso ne ho 46
possibile che il cavo degrada col tempo , o è il modem che sfalsa i valori? avevo letto che i netgear tendono a sfalsarli un po ma non sono sicuro
grazie
ho cambiato i dns con quelli di google e tutto e' tornato a posto
Anche a me :)
Anche a me :)
avevi quelli di telecom?
Io sto usando ora quelli di Open DNS
Io sto usando ora quelli di Open DNS
presumibilmente era un problema con quelli di telecom
avevi quelli di telecom?
si
salve, ho letto che alcuni di voi hanno problemi di collegamento su telecom..io ho provato a mettere gli open dns e qualcosina si è sistemato ma ad esempio il demone di dropbox non si connette..posso fare qualcosa per sistemare?ho sentito la telecom e mi ha detto che la linea è ok..
Non riesco a connettermi ad alcuni siti esteri, in particolare due e sono entrambi tedeschi guarda caso.
EDIT: OK, passando ai DNS Google ho ripristinato anche io.
Credo che ci siano problemi con i DNS. Gran parte dei siti a cui tento di connetermi risulta offline. Il problema è iniziato ieri sera ed oggi è persino peggiorato.
papillon56
14-12-2013, 15:23
Open DNS e risolvete..:)
208.67.222.220
208.67.222.222
Open DNS e risolvete..:)
208.67.222.220
208.67.222.222
o google... l'importante e che non siano telecom
papillon56
14-12-2013, 15:27
o google... l'importante e che non siano telecom
quotatissimo :)
Io invece sconsiglio di impostare come DNS primari, o comunque unici, DNS esteri, perché con telecom e i suoi problemi di routing estero, crea più problemi che altri.
Il DNS può anche funzionare sempre bene, ma essere irragiungibile.
Va sempre scelto il DNS più vicino dal punto di vista del routing.
Come primario mettetene uno italiano, e li ho testati, quelli telecom sono ottimi, veloci, quando funzionano.
Per quando ci sono problemi, allora è utile impostare come alternativi altri DNS.
Io invece sconsiglio di impostare come DNS primari, o comunque unici, DNS esteri, perché con telecom e i suoi problemi di routing estero, crea più problemi che altri.
Il DNS può anche funzionare sempre bene, ma essere irragiungibile.
Va sempre scelto il DNS più vicino dal punto di vista del routing.
Come primario mettetene uno italiano, e li ho testati, quelli telecom sono ottimi, veloci, quando funzionano.
Per quando ci sono problemi, allora è utile impostare come alternativi altri DNS.
io, come molti altri, ieri siamo stati costretti ad impostare dns esteri altrimenti ci era impossibile navigare... magari posso anche tornare indietro :)
Ma non è che in ogni situazione devi stare lì a cambiare DNS.
Una rete si configura e deve andare da sè.
Basta a mettere i telecom come primari, e altri che volete voi (google dns, openDNS, ecc.) come secondari.
Normalmente userà i telecom, se non rispondono allora le richieste verranno inoltrate ai DNS alternativi.
Anche perché come dicevo, con quelli google ho risolto il problema dell'accesso a siti esteri, ma dopo il cambio ho come l'impressione che la navigazione su Facebook per esempio sia peggiorata. Qui sul forum ed altri portali italiani invece è perfetto.
Si, li usavo anche io i Google DNS come primari un periodo.
Se quelli telecom hanno un problema, allora mettendoli ti sembra di risolvere.
Ma poi in realtà con tutti i problemi di routing intermittenti che ci sono, la raggiungibilità è sempre precaria, e alla fine a lungo andare ti vanno più male che bene.
Almeno io, provando numerose volte, da diverse linee, ho constatato questo.
Il DNS teoricamente dovrebbe stare addiritura in locale, averlo addiritura all'estero è troppo problematico a mio avviso.
Constatando quanto sopra, ad un certo punto mi vennero seri dubbi sul DNS da usare.
Feci dei test con dei software, e con metodi vari, a vari orari, con varie combinazioni.
I DNS telecom sono risultati praticamente i migliori, ci sono rimasto quasi male :D
Ma non è che in ogni situazione devi stare lì a cambiare DNS.
Una rete si configura e deve andare da sè.
Basta a mettere i telecom come primari, e altri che volete voi (google dns, openDNS, ecc.) come secondari.
Normalmente userà i telecom, se non rispondono allora le richieste verranno inoltrate ai DNS alternativi.
Vero, e' una soluzione. Io erano anni che usavo i dns google senza mai avere problemi, poi da quando ho cambiato modem con la configurazione iniziale mi ha impostato quelli telecom e ho voluto provarli... fino a ieri :D . Comunque si, la soluzione migliore forse e' proprio quella di usarli entrambi.
comunque alla fin fine... come secondario 8.8.8.8 e come primario telecom quale?
comunque alla fin fine... come secondario 8.8.8.8 e come primario telecom quale?
Quello della tua città.
papillon56
14-12-2013, 18:47
Per esperienza personale devo comunque dire che quelli con cui mi sono trovato meglio fin'ora restano OpenDNS; non ho mai avuto problemi a raggiungere siti italiano o esteri e sono veloci, anche testati con software appositi (DNS benchmark- DNS Jumper ...ecc....ecc..)sono sempreai primi posti :)
ciao a tutti questi sono i miei parametri adsl...
ADSL Link Downstream Upstream
Connection Speed 7072 kbps 480 kbps
Line Attenuation 9.0 db 4.0 db
Noise Margin 12.1 db 23.0 db
di giorno navigo bene e anche il game online e buono con ping di circa 18 ms
di sera la linea degrada fino ad arrivare a ping di 1000/1300 ms
inutile dire che ho gia chiamato la telecom piu volte loro dicono che c'e qualcosa nella mia abitazione perche a loro la linea risulta ok
ho provato piu pc e router diversi ma nulla
ora chiedo a voi se chiudo il contratto con telecom poi ne riapro un altro sempre con telecom con numero diverso c'e possibilita che finisco su una piastra meno sfig@ta(o ogni via ha una sua piastra) miei amici hanno telecom con ping a 14 ms (buonissimi)
p.s non ci sono altri operatori in ull
ciao buona serata
strassada
15-12-2013, 01:18
sembra congestione banda sul dslam ATM (di sera ovviamente c'è un aumento delle utenze residenziali connesse e la banda che gestisce un dslam ATM non è molta), o al più solo di qualche VP (ha a che vedere col proprio profilo e instradamento di banda condivisa, non dipende dalla posizione occupata sul dslam/piastra) e tu sei in quelli più sfigati e gli altri user no.
fare disdetta e nuovo contratto non serve a molto, perchè come detto potresti nuovamente trovarti in un VP saturo, anche se in teoria le nuove attivazioni potrebbero impostarle su VP non affollati, ma alla fine il problemna potrebbe sempre ritornare (o peggiorare). cambiare numero non serve a nulla, se non allungare i tempi di "fermo macchina".
potresti risolve con un intervento tecnico mirato, difficilmente lo possono fare direttamente al 187, e lo inoltrano al reparto competente, ma non è detto che risolvi (potresti anche peggiorare).
potresti anche verificare se quello è l'unico dslam presente oppure no (vedi xls sito wholesale o verifica su http://ovus.it/verifica_copertura_ehiveco.php) qualora indicasse la presenza di un dslam ethernet o 1vc4, è probabile che gli altri utenti siano lì e tu no. e per farti spostare lì, dovrai attivare la 10 o 20 mega.
Quoto quanto scritto da stressada ma invece di perdere tempo cin altre verifiche io andrei direttamente sul sito di Telecom. Se ti permette di attivare l'opzione superinternet (10 o 20 mega) attivala e, se non ti interessa, disdici entro il mese di prova. In questo modo ti sposteranno sicuramente su un DSLAM adsl2 e dovresti risolvere i problemi di saturazione...
Inviato dal mio x-jet usando la telepatia.
Vindicator23
15-12-2013, 10:31
8.8.8.8
8.8.4.4
quelli di google, risolvete ogni problema.
Quoto quanto scritto da stressada ma invece di perdere tempo cin altre verifiche io andrei direttamente sul sito di Telecom. Se ti permette di attivare l'opzione superinternet (10 o 20 mega) attivala e, se non ti interessa, disdici entro il mese di prova. In questo modo ti sposteranno sicuramente su un DSLAM adsl2 e dovresti risolvere i problemi di saturazione...
Inviato dal mio x-jet usando la telepatia.
purtroppo da ma solo dslam atm siemens....
unica ipzione possibile sulla mia linea "internet play"
ma ho i miei dubbi che cambi qualcosa quando la sera la linea si congestiona
grazie comunque per le risposte:)
purtroppo da ma solo dslam atm siemens....
unica ipzione possibile sulla mia linea "internet play"
ma ho i miei dubbi che cambi qualcosa quando la sera la linea si congestiona
no, non ti serve la internet play
salve a tutti a me da oggi quando ho acceso il modem lampeggia il led service sul mio modem telecom bianco con le 2 antennine mi pare sia l ultimo modello comunque. ogni minuto si fissa la lucetta poi per 20-30 secondi ricomincia a lampeggiare e cosi di continuo da una mezzora ormai. qualcuno sa dirmi il motivo?
Eccomi qua, mi aggiungo alla lunga lista. Premesso che come gestore ho da 3 anni Fastweb :muro: , riuscivo comunque a scaricare la posta sul PC con Thunderbird.
Da circa una settimana non solo non riesco più ne a scaricare ne ad inviare la posta di Alice con il PC, ma nemmeno con smartphone ne con tablet: mi è possibile accedervi solo dal loro Sito WEB.
Qualcuno che ha un caso simile al mio, ha forse risolto?
morris2003
18-12-2013, 20:14
Che succede stasera alla rete Telecom?
Solamente aprire la pagina di Google ci mette una vita :(
Tutto lentissimo :(
stanfield
18-12-2013, 20:20
Che succede stasera alla rete Telecom?
Solamente aprire la pagina di Google ci mette una vita :(
Tutto lentissimo :(
Anche io qui a treviso un disastro pure con i dns google o open. non riesco ad
aprire i siti stranieri e quelli italiani sono lentissimi.
confermo, zona Belluno
un disastro :muro:
montello... pure qui tutto bloccato.:muro:
Spinea (ve) tutto inchiodato .....proprio stasera che la donna non c'è e potevo giocare un po' a guild wars 2....:muro: :muro:
carlo.bat
18-12-2013, 21:02
Confermo tutto molto lento anche a favaro veneto (Venezia)
Spinea (ve) tutto inchiodato .....proprio stasera che la donna non c'è e potevo giocare un po' a guild wars 2....:muro: :muro:
HAHHAHAHAHA stesso motivo x cui stavo smadonnando io tipo :) anche se la donna c'è.
pare un problema veneto/nordest? Che siano i forconi dei DSLAM?
pure io tv e stessi problemi, son 2 ore che cercavo di entrare qui per vedere se ero l'unico.
giusto adesso i siti che prima non andavano adesso vanno, mentre quelli che andavano prima adesso non vanno più
pare un problema veneto/nordest?
sembra proprio di sì
Ho sentito un amico cono alice 7mega a santa maria di sala e lui dice che funziona....boooo
a me funziona, ci saranno problemi in quella zona
Ho sentito un amico cono alice 7mega a santa maria di sala e lui dice che funziona....boooo
Anche io sono di zona santa maria di sala ma niente, la rete non va. Anzi, va solo con TOR e attraverso questo software se sto scrivendo questo messaggio. I siti situati su server italiani si caricano con estrema lentezza, nel migliore dei casi; quelli esteri proprio no. Il problema si è accentuato dalle 21 circa in poi. Ipotizzo non essere un problema DNS perché pure con OpenDNS settati le difficoltà con la rete rimangono immutate
A Roma tutto bene, ho provato anche un sito cinese di vendite online e funziona meglio del solito......
DNS Google
Mi sa che é solo in veneto il problema
papillon56
18-12-2013, 22:26
Lombardia ... tutto ok :D
Qua a Jesolo si carica bene solo il forum di Hardware Upgrade..il resto è un disastro, tutto impallato!
Mai avuti prima simili problemi con Alice
Andrea h2o
19-12-2013, 00:14
Chioggia (venezia)
non riesco a fare login da origin, vari siti tipo facebook ecc.....
mi funziona solo skype e il download dei giochi di steam -.-
Andrea h2o
19-12-2013, 00:32
Sto sinceramente perdendo la sanità mentale dietro al 187, a rispiegare tutto ciò in ogni telefonata più volte al giorno, e a vedermi chiudere le segnalzioni per non dover corrispondere rimborsi di sorta per un servizio che di fatto, non viene erogato.
Se qualcuno ha idee ben venga. Io, nella mia limitata conoscenza, non ne ho più.
io penso sia da fine novembre che chiamo e segnalo i cali di connessione, i picchi di ping e le velocità scandalose (tipo 0.23k di download).
anche qui continuano a chiudere le segnalazioni senza di fatto risolvere nulla
Grossi problemi anche a Venezia centro storico.
Riesco a connettermi solo al sito www.telecomitalia.it, il resto è morto.
A me (ho un aggeggio che verifica...) risulta che il problema sia incominciato verso le 20:15 e ancora adesso (3 di mattina) non funziona una cippa.
Sto scrivendo solo grazie al tethering con il BlackBerry (sia benedetto!!)
Anche stamattina non funziona un piffero....adesso vado a lavoro e sono curioso di vedere se va, visto che anche li abbiamo telecom...
in ditta (PD) funziona tutto apparentemente.
non so... A casa tutto bloccato pure stamattina:mc: :mc:
Non va nulla nemmeno stamattina, provincia di bl
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
strassada
19-12-2013, 07:35
io nesssun problema :sperem:
può essere stato qualcosa sui NAS Telecom (Mestre, nella centrale di via Torino) o qualche POP (padova Verona ecc...) e qualcuno di noi (ci passiamo per forza noi tutti del nord est e gli apparati/reti sono molti. ed è un po' difficile che si siano guastati tutti su un colpo) è stato risparmiato.
guardando i grafici di emule e utorret, banda totale sempre 10 mega per oltre 10 ore e continua. nessun problema ad accedere a siti, downlaod via web normale.
morris2003
19-12-2013, 08:04
Stamattina zona Castelfranco Veneto (TV) tutto bloccato. Solamente aprire l'homepage di Google ci mette una vita :(
io nesssun problema :sperem:
può essere stato qualcosa sui NAS Telecom (Mestre, nella centrale di via Torino) o qualche POP (padova Verona ecc...) e qualcuno di noi (ci passiamo per forza noi tutti del nord est e gli apparati/reti sono molti. ed è un po' difficile che si siano guastati tutti su un colpo) è stato risparmiato.
guardando i grafici di emule e utorret, banda totale sempre 10 mega per oltre 10 ore e continua. nessun problema ad accedere a siti, downlaod via web normale.
infatti per dire...banda piena 1.9mb/s in download... impossibile collegarmi al mio server di teamspeak.
strassada
19-12-2013, 08:33
quello non posso verificarlo, per il resto nessun problema ad accedere a qualunque sito, anche dopo aver resettato la cache dsn da cmd.
Questa mattina tutto ok per fortuna :cool:
Ieri sera era quasi tutto bloccato ma scaricando con irc avevo la banda piena come il solito
fenice19
19-12-2013, 11:28
Questa mattina tutto ok per fortuna :cool:
Ieri sera era quasi tutto bloccato ma scaricando con irc avevo la banda piena come il solito
ieri sera intorno alle 21.00 blocco totale ( mi funge solo il tablet in 4G).
stamattina lo stesso ore 07.00.
Ora sono al lavoro rete dedicata a Padova e va tutto ok.
vedremo stasera al ritorno a casa.
Esattamente che tipo di blocco?
Per caso tentava di caricare ma rimaneva bloccato?
A me funzionava, ma mi hanno chiamato per un problema simile.
morris2003
19-12-2013, 14:28
Per caso tentava di caricare ma rimaneva bloccato?
Si esattamente così :(
anch'io confermo che questa mattina verso le 10 era tornato tutto a posto.
La cosa comica è che ieri mentre non andava un sito riuscivo a chiacchierare tranquillamente su skype.
wmaverick
19-12-2013, 19:39
Stasera zona PD Facebook non si apre.
Facebook mi funziona e bene solo se sono connesso con SwissVPN. :)
tornato alla normalità :)
alla fine che problemi erano? lo si e' capito?
Avvisassero almeno, ti fanno smontare mezzo impianto, magari ci devi lavorare.
Se devo lavorare io al router di casa, e faccio mancare la linea in casa, i miei mi dicono cosa. Questi mettono down una regione come se niente fosse.
strassada
20-12-2013, 08:14
alla fine penso sia come l'ultima volta, anche se a livello più locale.
una volta ho letto che si giustificano dicendo che non possono rilasciare informazioni sullo stato della rete (guasti) perchè sono quotati in borsa e simili informazioni (negative) possono creare oscillazioni non volute dal mercato (con tutti i danni che fanno e hanno fatto i massimi dirigenti...).
ppfanta78
20-12-2013, 08:45
Non so se avete notato, ma a me quando mi viene assegnato un IP 79.x.x.x cioè l'80% delle volte, navigo malissimo, ma quando riesco ad agganciare un 62.x.x.x o un 95.x.x.x non ho nessun problema
una volta ho letto che si giustificano dicendo che non possono rilasciare informazioni sullo stato della rete (guasti) perchè sono quotati in borsa e simili informazioni (negative) possono creare oscillazioni non volute dal mercato (con tutti i danni che fanno e hanno fatto i massimi dirigenti...).
si... come no ;)
Il mio più che un problema è una curiosità.
Premetto che spengo il modem ogni sera e lo riaccendo ogni mattina.
Ho Alice 7 mega e a causa della distanza dalla centrale non aggancio banda piena.
Da più di un anno mi sono fatto attivare il profilo a 6db, e nonostante ciò difficilmente agganciavo portanti superiori ai 7100 Kbps.
Ultimamente mi succede che, nonostante i parametri della linea siano sempre gli stessi, la mattina aggancio portanti notevolmente più alte (7500 Kbps). Se invece collego il modem in un momento della giornata che non è la mattina le portanti sono le solite tra i 6000 e i 7000 Kbps. Cosa può essere successo?
Ultimamente mi succede che, nonostante i parametri della linea siano sempre gli stessi, la mattina aggancio portanti notevolmente più alte (7500 Kbps). Se invece collego il modem in un momento della giornata che non è la mattina le portanti sono le solite tra i 6000 e i 7000 Kbps. Cosa può essere successo?
forse hai della saturazione di banda, ovvero nei momenti della giornata più "affollati" i dati peggiorano un po'
forse hai della saturazione di banda, ovvero nei momenti della giornata più "affollati" i dati peggiorano un po'
Penso anche io, però la mattina aggancio portanti più alte di prima.
Non so se avete notato, ma a me quando mi viene assegnato un IP 79.x.x.x cioè l'80% delle volte, navigo malissimo, ma quando riesco ad agganciare un 62.x.x.x o un 95.x.x.x non ho nessun problema
Si lo fa anche a me, stavo anche iniziando a segnarmi gli IP buoni, ma poi periodicamente cambiano.
Le reti sono tutte incasinate, non sanno manco loro dove mettere le mani.
Comunque a seconda dell'IP, cambia il routing.
Le reti sono tutte incasinate, non sanno manco loro dove mettere le mani.
straquoto :(
limpid-sky
20-12-2013, 16:59
Salve, sono un po arruginito sui valori di attenuazione e margine rumore ottimali.
Questi sono ok?
http://clip2net.com/s/6qIdex
Boh mi sa che hai qualche problema.
... ehm intendo sulla linea ovviamente :D
Boh mi sa che hai qualche problema.
... ehm intendo sulla linea ovviamente :D
lo si era capito :D
(THE REAL) Neo
21-12-2013, 23:05
E io che stavo già armandomi di cacciavite e martello per aprire il mio Asus DSL-N55U...
Giovedì sera non si navigava proprio,fino a venerdì sera...zero...
Da sabato mattina è tornato,più o meno,normale.
Castelfranco Veneto (TV)
Ho un grosso problema .. Nonostante il mio router di Alice riesca a connettersi a prendere portante IP e quant'altro da ieri pomeriggio non riesco a navigare . Ho chiamato Telecom e dicono che è un problema di configurazione dei miei dispositivi .. E certo fino a ieri funzionava ora su 10 disp tutti configurati male e vorrebbero paghi 29€ per una consulenza di un informatico .. Sicuramente .. Mi rivolgo a voi per capire se ho qualche possibilità di risolvere , per ora sono alla prima telefonata allassistenza e già un telefono in faccia chiuso .. BAH..
grazie in anticipo per l'aiuto !
Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk
(THE REAL) Neo
22-12-2013, 11:54
Ho un grosso problema .. Nonostante il mio router di Alice riesca a connettersi a prendere portante IP e quant'altro da ieri pomeriggio non riesco a navigare . Ho chiamato Telecom e dicono che è un problema di configurazione dei miei dispositivi .. E certo fino a ieri funzionava ora su 10 disp tutti configurati male e vorrebbero paghi 29€ per una consulenza di un informatico .. Sicuramente .. Mi rivolgo a voi per capire se ho qualche possibilità di risolvere , per ora sono alla prima telefonata allassistenza e già un telefono in faccia chiuso .. BAH..
grazie in anticipo per l'aiuto !
Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk
Era cosí anche da me,giovedí sera.
Tutti i dispositivi connessi,portante agganciata,tutto perfetto.
Niente scambio dati.
É un problema loro,e non puoi fare nulla,se non attendere.
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Che non mi dicano però che è un problema di configurazione e che devo paga 29€ per sistemare... Ridicoli..
Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk
strassada
22-12-2013, 13:51
le spie adsl e internet come sono? hai provato a riavviare il modem? riaggancia sia l'adsl che l'ip?
ultimamente nelle ore di punta ho iniziato a pingare da schifo (ping vs centrale > 150ms al posto dei soliti ~40ms )
è sinonimo di centrale satura? c'è qualcosa di fattibile? Grazie
Non so esattamente come funzionino gli apparati in centrale, ma ho sentito dire che può essere satura anche solo la porta del dslam, e non tutto necessariamente.
Ma non ho idea di come farti spostare di porta, sempre che sia così.
Ma non ho idea di come farti spostare di porta, sempre che sia così.
con un miracolo :(
le spie adsl e internet come sono? hai provato a riavviare il modem? riaggancia sia l'adsl che l'ip?
edit : sistemato tutto tramite un reset a condizioni di fabbrica :/
darkrufy
25-12-2013, 23:30
Era cosí anche da me,giovedí sera.
Tutti i dispositivi connessi,portante agganciata,tutto perfetto.
Niente scambio dati.
É un problema loro,e non puoi fare nulla,se non attendere.
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
idem ragazzi, come si risolve??
strassada
26-12-2013, 00:33
attendi, oppure chiama il 187,2,2 e spera di trovare qualcuno di competente che faccia qualche diagnostica su porta e/o piastra, sono i blocchi più probabili e facili da rintracciare/risolvere.
ma il problema potrebbe essere più a monte, a livello di NAS o altrove, come i problemi che capitano in zone più o meno estese (anche a livello nazionale) e qui il 187 può pochissimo in quanto non è di loro competenza (vedi i problemi al seabone o alla rete interbusiness).
attendi, oppure chiama il 187,2,2 e spera di trovare qualcuno di competente che faccia qualche diagnostica su porta e/o piastra, sono i blocchi più probabili e facili da rintracciare/risolvere.
a trovarlo :(
Ieri pomeriggio una novità
Led dsl acceso ma led internet spento nessuna possibiltà accedere ad internet
Chiamato 3 volte per trovare persone che definrle incopententi è un miracolo.
Dopo circa 3 ore è tornata la lucina miracolosamente!
Ieri pomeriggio una novità
Led dsl acceso ma led internet spento nessuna possibiltà accedere ad internet
Chiamato 3 volte per trovare persone che definrle incopententi è un miracolo.
Dopo circa 3 ore è tornata la lucina miracolosamente!
Tanto per definire l'incompetenza: una volta ho chiamato per un guasto loro (tutto il vicinato senza ADSL) e l'operatore mi ha detto di non poterci fare niente perché ho un modem diverso dal loro marchiato Telecom.
Mia nonna è più competente dei loro fantomatici tecnici.
(THE REAL) Neo
27-12-2013, 18:12
Tanto per definire l'incompetenza: una volta ho chiamato per un guasto loro (tutto il vicinato senza ADSL) e l'operatore mi ha detto di non poterci fare niente perché ho un modem diverso dal loro marchiato Telecom.
Mia nonna è più competente dei loro fantomatici tecnici.
L'operatore non aveva torto del tutto,se il modem non é quello Telecom,non riescono a fare il test verso il modem stesso,per vedere se ci sono problemi.
Una volta ho detto all'operatore che avevo il loro modem,nonostante avessi un Netgear,e lui mi disse che era strano,perché risultavo non connesso,nonostante la linea fosse già tornata pienamente funzionante.
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
L'operatore non aveva torto del tutto,se il modem non é quello Telecom,non riescono a fare il test verso il modem stesso,per vedere se ci sono problemi.
Una volta ho detto all'operatore che avevo il loro modem,nonostante avessi un Netgear,e lui mi disse che era strano,perché risultavo non connesso,nonostante la linea fosse già tornata pienamente funzionante.
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Ok, ma se il problema è loro, posso avere anche il modem del Mulino Bianco che da remoto lo vedono che c'è un problema in centrale.
Collegarsi al modem serve solo se ti devono cambiare qualche impostazione da remoto.
L'operatore non aveva torto del tutto,se il modem non é quello Telecom,non riescono a fare il test verso il modem stesso,per vedere se ci sono problemi.
boh, non ne sono del tutto convinto
Over Boost
27-12-2013, 20:41
Scusate ma il ping che conta davvero è quello di speedtest o simili o quello che si fa dal promt pingando ad esempio maya, google.com ecc...perchè con speedtest è molto variabile da 75 fino a 120 e oltre mentre dal prompt le variazioni sono nel range 45-55, una bella differenza, senza contare che con l'MTU che ho impostato non ho mai perdita di pacchetti.
Adesso pero mi sono accorto che se con speedtest pingo Verona, dove abito, mi da valori intorno a 90-100 mentre pingando Milano, Cologno Montese o Roma il ping varia da 50 a 60.
Flash e/o java inducono ulteriore latenza specialmente su computer non dotati :D
La cosa migliore è quella di effettuare il test direttamente dalla interfaccia del proprio modem/router.
boh, non ne sono del tutto convinto
Da remoto vedono tutti i parametri della tua linea. Se provi a chiamare tenendo il modem spento loro ti diranno che non arriva la linea a casa tua (non sanno che hai il modem spento).
Figurati che quando ho chiamato per farmi impostare il profilo a 6db l'operatore mi ha saputo dire la cronologia delle portanti agganciate fino a quel momento... E non ho un modem fuffa telecom ma un Netgear di mia proprietà.
Da remoto vedono tutti i parametri della tua linea. Se provi a chiamare tenendo il modem spento loro ti diranno che non arriva la linea a casa tua (non sanno che hai il modem spento).
esatto, anche con me e' successo così e pure io non ho un modem telecom
nimaluni
28-12-2013, 11:56
Buongiorno a tutti. Ho letto un pò in giro nelle varie sezioni, ma non credo di aver letto il mio problema, in caso chiedo subito scusa agli admin.
Guardo i films su Sky via Internet e per farlo uso un powerline 200S ON Networks collegato ad un modem Alice adsl2+; la velocità di ricezione di 7 Mb è abbastanza vicina alla realtà abitando a meno di 100 mt. dalla centrale.
Fermo restando tutte le limitazioni straconosciute di velocita, lentezza, saturazione etc..., abbastanza spesso la visione dei film si blocca e sono costretto a riavviare il box Sky (e a volte neanche questo basta).
Mi sorge quindi il dubbio che ciò possa dipendere dal collo di bottiglia della velocità max di 54 Mbps del modem/router Alice mentre il powerline supporta fino a 200 Mbps. Probabilmente non è neanche questa la causa dei blocchi, ma vi chiedo, mi conviene cambiare modem e passare ad uno più performante? nel caso quale mi consigliate? Un TPLink W8980N o W8970 potrebbe migliorare la situazione?
Hellfisher
28-12-2013, 12:21
una domanda al volo, si può capire dallo stato di un router (per la precisione un fritzbox) se l'adsl è su rete ATM o ETHERNET?
Si può intuire, ma la certezza non c'è. Comunque incrociando un po' di indizi in genere si capisce.
Tipo se ti funziona il PPPoA, la portante che hai, vedendo quali DSLAM hai in centrale, e le opzioni commerciali disponibili.
Hellfisher
28-12-2013, 12:32
Si può intuire, ma la certezza non c'è. Comunque incrociando un po' di indizi in genere si capisce.
Tipo se ti funziona il PPPoA, la portante che hai, vedendo quali DSLAM hai in centrale, e le opzioni commerciali disponibili.
mi spieghi meglio i test che devo fare?
Il problema è che ho un cliente che ha passato una vecchia linea 40F (una linea a profili) che lavorava su vecchia centrale ADSL1 ad una adsl ADSL2+ da 20 mbits. Oltre a non volergli mettere 20mb perchè a loro dire non è coperto (che non è vero, primo perchè la copertura dal lido la da al 100% e attualmetne ha una seconda adsl fw in wholesale che fa 13mbits circa) la nuova linea non va una mazza, nemmeno 1 mega, sembra problema di saturazione (la notte leggermente meglio), pensavo fosse perchè hanno attivato su centrale ATM invece che ethernet, può essere?
Buongiorno a tutti. Ho letto un pò in giro nelle varie sezioni, ma non credo di aver letto il mio problema, in caso chiedo subito scusa agli admin.
Guardo i films su Sky via Internet e per farlo uso un powerline 200S ON Networks collegato ad un modem Alice adsl2+; la velocità di ricezione di 7 Mb è abbastanza vicina alla realtà abitando a meno di 100 mt. dalla centrale.
Fermo restando tutte le limitazioni straconosciute di velocita, lentezza, saturazione etc..., abbastanza spesso la visione dei film si blocca e sono costretto a riavviare il box Sky (e a volte neanche questo basta).
Mi sorge quindi il dubbio che ciò possa dipendere dal collo di bottiglia della velocità max di 54 Mbps del modem/router Alice mentre il powerline supporta fino a 200 Mbps. Probabilmente non è neanche questa la causa dei blocchi, ma vi chiedo, mi conviene cambiare modem e passare ad uno più performante? nel caso quale mi consigliate? Un TPLink W8980N o W8970 potrebbe migliorare la situazione?
I 54Mbps sono riferiti al wireless, mentre se connetti la powerline al router via cavo la velocità è di 100Mbps, full duplex.
Per poter isolare il problema, prova a collegare il box Sky direttamente al router, oppure a collegare un PC alla powerline al posto del box, così puoi vedere se la powerline può essere il problema.
Se anche collegando direttamente il box al router la connessione dovesse bloccarsi, mentre i computer collegati via cavo dovessero navigare senza problemi, allora probabilmente il problema risiede nel box stesso.
In ogni caso, dubito che questo sia il thread più adatto, in quanto il problema mi sembra più inerente alla rete domestica, che alla connessione ad Internet in sé.
Ho verificato che nella centrale a cui sono connesso sono presenti due tipologie di DSLAM
1) ATM
DSLAM ATM ALCATEL
2) ETH
SIEMENS HUAWEI
Attulalmente sono connesso con ogni probalità al DSLAM ALCATEL da modem mi risulta chipset GLOBESPAN
Quelli in ETH che chipset montano?
Ho verificato che nella centrale a cui sono connesso sono presenti due tipologie di DSLAM
1) ATM
DSLAM ATM ALCATEL
2) ETH
SIEMENS HUAWEI
Attulalmente sono connesso con ogni probalità al DSLAM ALCATEL da modem mi risulta chipset GLOBESPAN
Quelli in ETH che chipset montano?
con che operatore sei? solitamente i globespan li usa tiscali
Se ha 20 Mbps probabilmente è su ethernet, comunque rimane da verificare.
Se connetti in PPPoA navighi lo stesso?
ho una telecom play 7mb con questi valori
Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità di connessione 8128 kbps 479 kbps
Attenuazione linea 18.5 db 10.0 db
Margine rumore 24.8 db 31.0 db
ogni 20 minuti circa mi si rallenta la navigazione e il ping sale a 1000 per circa 2 minuti poi ritorna normale, a volte sono 30 minuti a volte 60 ma lo fa' sempre, quando gioco a online se mi va bene mi fermo per 2 minuti altrimenti mi si disconnette ovviamente, cosa puo' essere, vale la pena chiamarli?
vale la pena chiamarli?
Chiamali pure, anche se probabilmente ti diranno che a loro risulta tutto normale, mentre presumibilmente tu hai dei problemi di saturazione. Una soluzione, o almeno il tentativo che potresti fare, e' quello di richiedere la 10 o 20 mega in modo tale da farti cambiare di dslam.
strassada
28-12-2013, 18:57
i Siemens possono avere piastre/porte Globespan, li ha usati anche Fastweb
Chiamali pure, anche se probabilmente ti diranno che a loro risulta tutto normale, mentre presumibilmente tu hai dei problemi di saturazione. Una soluzione, o almeno il tentativo che potresti fare, e' quello di richiedere la 10 o 20 mega in modo tale da farti cambiare di dslam.
fffatto :D
Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità di connessione 15617 kbps 1071 kbps
Attenuazione linea 18.5 db 9.9 db
Margine rumore 12.1 db 12.5 db
Ping su maya da 34 a 39ms anche se a quest'ora di sabato e' poco indicativo, domani provo un po'...
ma lol che bel salto in avanti :
http://www.speedtest.net/result/3193438697.png (http://www.speedtest.net/my-result/3193438697)
fffatto :D
Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità di connessione 15617 kbps 1071 kbps
Attenuazione linea 18.5 db 9.9 db
Margine rumore 12.1 db 12.5 db
Ping su maya da 34 a 39ms anche se a quest'ora di sabato e' poco indicativo, domani provo un po'...
Naturalmente se non ti interessa pagare per la 20 mega puoi disdire entro un mese cosi da non dover pagare nulla, tanto rimarresti comunque sul "nuovo" dslam. Se invece ti interessa, dopo aver valutato se sono spariti i problemi di cui sopra, puoi farti impostare un profilo a 6db per agganciare portante piena o quasi.
Gibolla77
29-12-2013, 13:19
Salve a tutti, ho un contratto per Alice flat 7mega, è dal 13 che sono senza portante dell'adsl.
A parte chiamare giornalmente il servizio clienti, c'è altro che posso fare per cercare di velocizzare la riparazione? Immagino di no, però non si sa mai.
Aggiungo che svariati operatori mi hanno detto che si tratta di un problema di zona cin diversi utenti senza servizio, però ho scoperto che ad alcuni miei vicini (sempre con alice) l'ADSL funziona, diciamo un50% che può essere successo?
Ultima domanda, come si fa a chiedere un rimborso?
Grazie a tutti
From Merkava
Chiamali pure, anche se probabilmente ti diranno che a loro risulta tutto normale, mentre presumibilmente tu hai dei problemi di saturazione. Una soluzione, o almeno il tentativo che potresti fare, e' quello di richiedere la 10 o 20 mega in modo tale da farti cambiare di dslam.
Naturalmente se non ti interessa pagare per la 20 mega puoi disdire entro un mese cosi da non dover pagare nulla, tanto rimarresti comunque sul "nuovo" dslam. Se invece ti interessa, dopo aver valutato se sono spariti i problemi di cui sopra, puoi farti impostare un profilo a 6db per agganciare portante piena o quasi.
Siamo sicuri che upgradando la linea si cambia dslam migliorando quindi la qualità?
Ma soprattutto: la seconda richiesta (profilo a 6db) la soddisfano all'ordine del giorno o bisogna chiamare e pregare in aramaico un operatore degno di tal nome sperando che un tecnico competente e non svogliato ci accontenti?
skryabin
29-12-2013, 14:20
Salve a tutti, ho un contratto per Alice flat 7mega, è dal 13 che sono senza portante dell'adsl.
A parte chiamare giornalmente il servizio clienti, c'è altro che posso fare per cercare di velocizzare la riparazione? Immagino di no, però non si sa mai.
Aggiungo che svariati operatori mi hanno detto che si tratta di un problema di zona cin diversi utenti senza servizio, però ho scoperto che ad alcuni miei vicini (sempre con alice) l'ADSL funziona, diciamo un50% che può essere successo?
Ultima domanda, come si fa a chiedere un rimborso?
Grazie a tutti
From Merkava
Si, è abbastanza possibile una situazione in cui solo una parte della tua zona abbia avuto problemi, soprattutto se in centrale c'è più di un dslam è una cosa che puo' succedere.
Per il rimborso, io mi ricordo che una volta aperta la segnalazione, la prima, ti davano una data di scadenza entro la quale si impegnano a risolvere il guasto.
Il rimborso penso sia possibile richiederlo per ogni giorno successivo alla prima data indicata come termine per la risoluzione del guasto.
Tempo fa ricordo che era cosi', sulle modalità di richiesta credo basti chiamare il 187 per ottenerle, anche se io penso sia meglio attendere che risolvano il guasto così da sapere esattamente quanti giorni sei rimasto senza servizio.
Penso anche sia una buona idea continuare a tenere aperto il guasto come stai facendo.
Se le cose son cambiate aggiornate anche me :D
Siamo sicuri che upgradando la linea si cambia dslam migliorando quindi la qualità?
non e' sicuro ma probabile :)
Ma soprattutto: la seconda richiesta (profilo a 6db) la soddisfano all'ordine del giorno o bisogna chiamare e pregare in aramaico un operatore degno di tal nome sperando che un tecnico competente e non svogliato ci accontenti?
E' un'operazione che l'operatore ti fa al momento mentre te sei con lui al telefono, in modo tale da poter verificare insieme la variazione e valutare il da farsi. Ovvio che questo accade se trovi l'operatore competente e voglioso di lavorare.
Mi pare che la linea sia rimasta molto simile, a parte l'incremento di portante e un po' di upload di piu', dite che conviene chiamare, anche poi tra un mese disdico?
Per i rimborsi fate molta attenzione, in azienda siamo stati 4 mesi senza telefono a causa di furti delle linee, si e' chiesto ad un operatore se si potesse almeno risparmiare qualcosa sulla bolletta, ci e' stato risposto di fare un bollettino postale in cui specificare i dati della bolletta e pagare solo 12 o 15 euro non ricordo di preciso, a fronte di un conto totale di 100 e rotti....
Risultato? Dopo qualche mese ci hanno staccato il telefono, chiamato ci siamo sentiti dire che risultava una bolletta non pagata, e che la roba del bollettino non era una cosa fattibile e che era impossibile che un operatore telecom ci avesse detto una cosa del genere......
Mi pare che la linea sia rimasta molto simile, a parte l'incremento di portante e un po' di upload di piu', dite che conviene chiamare, anche poi tra un mese disdico?
chiama e chiedi (spera) l'uscita di un tecnico
Hai rifatto lo speedtest? spesso a livello commerciale impiegano un po piu di tempo a far avanzare le 20Mbit, mentre il cambio di profilo (e quindi di portante) è piu veloce.
non e' sicuro ma probabile :)
E' un'operazione che l'operatore ti fa al momento mentre te sei con lui al telefono, in modo tale da poter verificare insieme la variazione e valutare il da farsi. Ovvio che questo accade se trovi l'operatore competente e voglioso di lavorare.
Io per farmi mettere il profilo a 6 db li ho dovuti "intimorire" di cambiare operatore dicendo che ho vicini di casa che con altri operatori navigano più veloce.
Spontaneamente senza che io dicessi niente l'operatrice mi ha proposto di testare un profilo a 6db :)
Rifatto lo speedtest piu' volte ma sempre lo stesso risultato.
Ho chiamato il 187, e mi e' stato detto che era un problema dei miei apparati :D se volevo mi passavano un tecnico online a pagamento.....
Ho detto di farmi aprire una segnalazione e se ne parla il 2.....
Ho chiamato il 187, e mi e' stato detto che era un problema dei miei apparati :D se volevo mi passavano un tecnico online a pagamento.....
classico
Rifatto lo speedtest piu' volte ma sempre lo stesso risultato.
Ho chiamato il 187, e mi e' stato detto che era un problema dei miei apparati :D se volevo mi passavano un tecnico online a pagamento.....
Ho detto di farmi aprire una segnalazione e se ne parla il 2.....
Apri una segnalazione per guasti alla linea/linea lenta così ti fanno parlare con un tecnico senza pagare nulla.
Rifatto lo speedtest piu' volte ma sempre lo stesso risultato.
Ho chiamato il 187, e mi e' stato detto che era un problema dei miei apparati :D se volevo mi passavano un tecnico online a pagamento.....
Ho detto di farmi aprire una segnalazione e se ne parla il 2.....
Non vorrei insistere, ma agganciare la portante alta, e avere il down bloccato a 7 Mbit è indice del fatto che devono ancora sbloccarti il contratto a livello commerciale. Sono periodi di festa, aspetta qualche giorno.
Non vorrei insistere, ma agganciare la portante alta, e avere il down bloccato a 7 Mbit è indice del fatto che devono ancora sbloccarti il contratto a livello commerciale. Sono periodi di festa, aspetta qualche giorno.
Sono d'accordo. Segnalazioni e interventi tecnici sono l'ultima spiaggia.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.