PDA

View Full Version : Problemi con TIM - Thread ufficiale


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 [114] 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139

strassada
21-10-2014, 16:09
prova con un altro modem

terlino
22-10-2014, 05:58
Evviva L'Italia e la Telecom Italia
Quell'imbecille di Fiz lo sa come va la Telecom e che servizi offre?
Da un pò di giorni ho notato che ad una certa ora, verso le 18 qualcosa succede, ho visto che i ping salgono da un circa 30/35 del mattino primo pomeriggio a 150/250
Ieri sera mi sono deciso a chiamare il 187
Risultato i ping sono restati a 150/250 e l'operatore molto esperto a detto che la linea a lui risulta a posto
Meno male che è a posto, immaginate se non lo era!
Ma che ci volete fare, siamo in Italia!

_MegadetH
22-10-2014, 08:55
É da ieri che sto senza linea telefonica ed adsl. Ho fatto la segnalazione tramite call center e dicono che in 48 ore risolvono. Ho letto da qualche parte che se il disservizio dura oltre le 48 ore si può chiedere un rimborso. Qualcuno di voi l'ha mai fatto?

Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk

len
22-10-2014, 09:31
prova con un altro modem

prima del Archer D7 avevo un Netgear Dg834GT e avevo all'incirca gli stessi valori di portante, quindi non penso sia dovuto da quello

sono attaccato ad un DSLAM Broadcom e sia il router vecchio che quello nuovo montano un chipset Broadcom e quindi compatibile al 100% con il DSLAM

per me è un problema di linea e non del mio impianto/router :(

KampMatthew
22-10-2014, 09:47
Erano 7 anni che andavo 2.4 mega, mi hanno sempre risposto che era colpa della linea deteriorata ecc ecc

Nei giorni scorsi, aprii una segnalazione per telefono che si sentiva male.

Ci hanno smanettato e il telefono è morto del tutto, poi ci hanno smanettato ancora. Tra i tanti smanettamenti mi hanno pure cambiato profilo, prima era in G.DMT e avevo un snr sui 12db mi pare, all'improvviso l'ho trovata settata in ADSL2+ con snr a 6 db. MIRACOLO!!!!!

Adesso aggangio a 5947 kbps in down e 477 kbps in up, pur stando a più di 3 km dalla centrale, infatti ho un'attenuazione di 44 db.

La linea ad essere degradata lo è, infatti gli errori CRC non si contano, ma erano tanti anche quando avevo una portante di 2.4 mega.

In tanti anni di casini, nessun scienziato in telecom ha mai pensato di fare quello che adesso ha fatto qualcuno andando a culo?

topgun90
22-10-2014, 11:21
Erano 7 anni che andavo 2.4 mega, mi hanno sempre risposto che era colpa della linea deteriorata ecc ecc

Nei giorni scorsi, aprii una segnalazione per telefono che si sentiva male.

Ci hanno smanettato e il telefono è morto del tutto, poi ci hanno smanettato ancora. Tra i tanti smanettamenti mi hanno pure cambiato profilo, prima era in G.DMT e avevo un snr sui 12db mi pare, all'improvviso l'ho trovata settata in ADSL2+ con snr a 6 db. MIRACOLO!!!!!

Adesso aggangio a 5947 kbps in down e 477 kbps in up, pur stando a più di 3 km dalla centrale, infatti ho un'attenuazione di 44 db.

La linea ad essere degradata lo è, infatti gli errori CRC non si contano, ma erano tanti anche quando avevo una portante di 2.4 mega.

In tanti anni di casini, nessun scienziato in telecom ha mai pensato di fare quello che adesso ha fatto qualcuno andando a culo?

E' normale: hanno dimezzato il rapporto segnale rumore,guadagni qualcosa in download ma perdi robustezza del segnale,ossia è piu' probabile che il tuo segnale possa venir meno(disconessione).
Purtroppo i tecnici vari e la stessa Telecom non si preoccupa del cliente,ossia di impegnarsi affinchè il suo servizio sia,nei limiti del possibile, il migliore.Tanto vedi concorrenza?

PS:Loro vanno a culo perchè MOLTI dei tecnici che operano sono totalmente ignoranti in materia: non sanno che un po' di ossido non produce danni alla fonia ma se si ha una 20 mega va tutto a farsi benedire,non sanno che per mettere a posto delle disconnessioni non basta "impostare un profilo piu' robusto" a caso...pensa che da me,continuavano per mesi e mesi ad impostarmi un profilo piu' resistente,mentre internet cadeva sempre e il telefono faceva un rumore tremendo.Ci sono voluti anni per sostituire un cavo di 10 metri che era lì da quasi 40 anni (piu' o meno) e che secondo loro andava bene perchè il telefono andava bene:mbe: :mbe: :mbe:
Sostituito quel pezzo di doppino,ora va tutto a meraviglia...MAGIA! :doh:

KampMatthew
22-10-2014, 11:51
Lo so, tutto il casino qui è per colpa del cavo che dalla cabina viene al palazzo, saranno un cento metri ad occhio.

La cosa bella è che stanno passando la fibra e verso natale cominceranno con le nuove attivazioni, ma parlando con un tecnico che stava facendo il lavori proprio in zona, mi disse che loro con la fibra arrivano alla cabina e basta, poi il cavo fino all'utenza resta quello che è. Che venga cambiato è praticamente impossibile, disse che al massimo lo giuntano se si spezza o succede qualcosa di grave in qualche tratto. Ovviamente partendo la 20 mega su fibra dalla centrale non è come quando ti parte la 7 su doppino, con lo stesso cavo cabina-utenza si andrà molto meglio, almeno in teoria. Vedremo.

Comunque per ora non mi lamento, schifo per schifo, adesso vado a 6 mega e per ora la linea regge, si deve vedere qualdo comincia a piovere, da quando è successa questa cosa del cambio profilo ancora non ha piovuto come si deve. Abito qui da 7 anni e ne ho fatte di chiamate e ne hanno fatto di interventi "tecnici", ma sono sempre andato a 2.4, adesso se scarico qualcosa mi sembra di volare. :rotfl:

ZannaMax
22-10-2014, 14:53
Ragazzi è da 4 giorni che Alice mi da problemi. Durante tutto il giorno tutto ok. Linea 7 mega pieni e tutti i parametri perfetti. Il problema si presenta la sera dalle 19 alle 23/24.. Velocità il download a ben 500Kbps, con Ping intorno a 130. In upload tutto ok coi soliti 400kbps. Insomma uno schifo.
Ho già sentito l'assistenza per 2 volte. La prima non han risolto nulla. Ora per la seconda volta mi dicono che "hanno sistemato".. vedremo stasera se han risolto o meno.
Secondo voi è la centrale satura? Possibile che sia successo dall'oggi al domani così di punto in bianco? È sempre andata bene e non ho mai avuto questo problema. Che potrebbe essere per voi?

topgun90
22-10-2014, 14:54
Lo so, tutto il casino qui è per colpa del cavo che dalla cabina viene al palazzo, saranno un cento metri ad occhio.

La cosa bella è che stanno passando la fibra e verso natale cominceranno con le nuove attivazioni, ma parlando con un tecnico che stava facendo il lavori proprio in zona, mi disse che loro con la fibra arrivano alla cabina e basta, poi il cavo fino all'utenza resta quello che è. Che venga cambiato è praticamente impossibile, disse che al massimo lo giuntano se si spezza o succede qualcosa di grave in qualche tratto. Ovviamente partendo la 20 mega su fibra dalla centrale non è come quando ti parte la 7 su doppino, con lo stesso cavo cabina-utenza si andrà molto meglio, almeno in teoria. Vedremo.

Teoricamente dovrebbe andare meglio....poi una cosa non capisco: tutti le chiamate,gli pseudo interventi fatti nel corso degli anni,non hanno un costo totale SUPERIORE a quelo di 100 metri di doppino nuovi con relativa installazione?
Se cambiassero tutti i cavi avente eta' superiore ai 20 (soprattutto quelli sospesi in aria e che subiscono intemperie e sbalzi di temperatura) già la situazione di moltissime persone migliorerebbe drasticamente

Bibe
22-10-2014, 17:42
Mi spiace per voi,
al momento qui vado a cannone con una 20Mb di targa che gira attorno ai 19,
visto poi che ho scoperto di recente della tariffa smart
ho fatto un passa a tim da wind e adesso in pratica non pago più
neanche il cellulare e sulla sim ho 400minuti/400 sms e 2Gb di internet mobile,
pagando in pratica 80cent al mese rispetto ai 6euro di prima con la linea
wind mobile di certo non eccelsa.

Quindi,per me,telecom italia al momento è ottima.

:D :cool:

giovanni69
22-10-2014, 18:37
Mi spiace per voi,
al momento qui vado a cannone con una 20Mb di targa che gira attorno ai 19,
visto poi che ho scoperto di recente della tariffa smart
ho fatto un passa a tim da wind e adesso in pratica non pago più
neanche il cellulare e sulla sim ho 400minuti/400 sms e 2Gb di internet mobile,
pagando in pratica 80cent al mese rispetto ai 6euro di prima con la linea
wind mobile di certo non eccelsa.

Quindi,per me,telecom italia al momento è ottima.

:D :cool:

Puoi spiegare come ricavi 80 cent al mese ? :rolleyes:

L'attivazione della SIM costa 15 eur; l'attivazione della linea è gratuita solo se non ce l'hai già (e te la tieni per 24 mesi, diversamente ti caricano 97.6 eur se cambi idea nel frattempo), altrimenti per questa 'Smart' sono 39 Eur per i già clienti di Telecom Italia..
Io che ho già una 10 Mbit/ superinternet ed una scheda Tim con la smart attiva da 10 eur/mese con 400 minuti/1000 sms e 2 Gb dati, non credo proprio che riuscirei ad ammortizzare quei 39 eur di "attivazione"... inoltre se non domicili la bolletta entro 90 giorni, sono altri 30 eur.
http://www.tim.it/tariffe/chiamate-sms-internet/tim-smart

cica88
22-10-2014, 18:39
Ragazzi è da 4 giorni che Alice mi da problemi. Durante tutto il giorno tutto ok. Linea 7 mega pieni e tutti i parametri perfetti. Il problema si presenta la sera dalle 19 alle 23/24.. Velocità il download a ben 500Kbps, con Ping intorno a 130. In upload tutto ok coi soliti 400kbps. Insomma uno schifo.
Ho già sentito l'assistenza per 2 volte. La prima non han risolto nulla. Ora per la seconda volta mi dicono che "hanno sistemato".. vedremo stasera se han risolto o meno.
Secondo voi è la centrale satura? Possibile che sia successo dall'oggi al domani così di punto in bianco? È sempre andata bene e non ho mai avuto questo problema. Che potrebbe essere per voi?

Molti utenti della lombardia stanno avendo questi problemi.
Anche io sono nella tua stessa situazione da un giorno all'altro dalle 19 in poi la banda in download inizia a scendere inesorabilmente.
E' dall'inizio della scorsa settimana che è così ( proprio in concomitanza dei nubifragi )

Gogeta ss4
22-10-2014, 19:33
ore 19.48: 8Mbit
ore 20.30: 6Mbit

Vediamo tra mezz'oretta cosa succede

ZannaMax
22-10-2014, 21:03
Molti utenti della lombardia stanno avendo questi problemi.

Anche io sono nella tua stessa situazione da un giorno all'altro dalle 19 in poi la banda in download inizia a scendere inesorabilmente.

E' dall'inizio della scorsa settimana che è così ( proprio in concomitanza dei nubifragi )


Aggiornamento. Stasera alla chiusura del ticket, tutto risolto. Banda piena. Era ora.

Bibe
23-10-2014, 07:47
Puoi spiegare come ricavi 80 cent al mese ? :rolleyes:

L'attivazione della SIM costa 15 eur; l'attivazione della linea è gratuita solo se non ce l'hai già (e te la tieni per 24 mesi, diversamente ti caricano 97.6 eur se cambi idea nel frattempo), altrimenti per questa 'Smart' sono 39 Eur per i già clienti di Telecom Italia..
Io che ho già una 10 Mbit/ superinternet ed una scheda Tim con la smart attiva da 10 eur/mese con 400 minuti/1000 sms e 2 Gb dati, non credo proprio che riuscirei ad ammortizzare quei 39 eur di "attivazione"... inoltre se non domicili la bolletta entro 90 giorni, sono altri 30 eur.
http://www.tim.it/tariffe/chiamate-sms-internet/tim-smart

Ovvio che i costi di attivazione ci sono,
nello specifico sono 39 una tantum in bolletta,
altri 15+10 in negozio per la portabilità in cui comunque ci sono 5€ di credito.

Quindi spesa complessia di 60€

Tu quanto paghi?
10 al mese?

Dopo 6 mesi ti sei rifatto della spesa....:eek:

Io prima 6 e rotti al mese,quindi così facendo ho speso per i prossimi 10 mesi e poi pago 80 cent al mese (visto che rispetto al canone base di adsl + telefono questa tariffa costa appunto 80cent in più al mese)
con tutti quei minuti e messaggi compresi.

La domiciliazione è ovvio che l'ho già anche adesso,
avere linea fissa e adsl e non domiciliare la bolletta che senso avrebbe? :fagiano:

ciocia
23-10-2014, 18:52
Oggi altra giornata pietosa. Adesso ho la connessione che va a rilento con qualche disconnessione.
Ho guardato il grafico del mulo ( ho un muletto su cui gira emule 24ore ) e dal grafico dell'upload ( settato a 15k ) vedo l'andamento delle ultime 5 ore: tutt'oggi continui cali nell'upload con frequenti azzeramenti...
Negli ultimi tempi sono troppo frequenti i problemi e oggi non ci sono stati nubigragi nei dintorni...:rolleyes: :mad:
Sta cominciando a venirmi voglia di cambiare dopo tanti anni, ma se alla fine qui da me la linea fisica è solo di telecom, cambierà poco.

Gogeta ss4
23-10-2014, 19:18
sembrerebbe tornato tutto nella norma, ieri sera e anche stasera 10mbit pieni.

cica88
23-10-2014, 20:11
sembrerebbe tornato tutto nella norma, ieri sera e anche stasera 10mbit pieni.

Da me non è cambiato nulla speriamo in bene.
Avevi aperto qualche segnalazione al 187?

Gogeta ss4
23-10-2014, 22:13
Da me non è cambiato nulla speriamo in bene.
Avevi aperto qualche segnalazione al 187?

Sì. ora vado sui 5Mbit.

coolintel
23-10-2014, 22:25
Sta cosa è assurda!!! :eek:
Oggi nel mio paese c'è stato un forte temporale... Cadono diversi fulmini anche di quelli belli "potenti" e che succede?

In pratica mi hanno ripristinato i vecchi valori che avevo!
Guardate voi stessi:

http://s29.postimg.org/61vnra0mb/Nuovi_Valori.jpg (http://postimg.org/image/61vnra0mb/)

Qualcuno ha spiegazione per questo? Io no... :confused: :D

Zeus11
24-10-2014, 00:12
Cioè? agganci di più?

Sicuramente è saltato qualcosa e molti utenti sono rimasti senza connessione e non interferiscono con la tua... questione di tempo e torni come prima :sofico:

Pensa che quando c'è un blackout generale il mio router rimane connesso grazie all'ups e con circa 30db d'attenuazione prendo portante piena 20mb :sofico:

coolintel
24-10-2014, 01:00
Cioè? agganci di più?

Sicuramente è saltato qualcosa e molti utenti sono rimasti senza connessione e non interferiscono con la tua... questione di tempo e torni come prima :sofico:

Pensa che quando c'è un blackout generale il mio router rimane connesso grazie all'ups e con circa 30db d'attenuazione prendo portante piena 20mb :sofico:

Intanto mi do una bella toccata!! :D
Comunque la situazione anomala non è questa, anzi, dovrebbe essere la normalità in quanto (come già detto in precendenza) questa portante e questi valori li ho sempre avuti fino a diversi mesi fa.

Poi un giorno tac ed è peggiorato tutto.

Non voglio dire niente ma è successo sempre dopo un temporale! :eek:

topgun90
24-10-2014, 08:05
Pensa che quando c'è un blackout generale il mio router rimane connesso grazie all'ups e con circa 30db d'attenuazione prendo portante piena 20mb

:sofico:

ciocia
24-10-2014, 12:14
Oggi altra giornata pietosa. Adesso ho la connessione che va a rilento con qualche disconnessione.
Ho guardato il grafico del mulo ( ho un muletto su cui gira emule 24ore ) e dal grafico dell'upload ( settato a 15k ) vedo l'andamento delle ultime 5 ore: tutt'oggi continui cali nell'upload con frequenti azzeramenti...
Negli ultimi tempi sono troppo frequenti i problemi e oggi non ci sono stati nubigragi nei dintorni...:rolleyes: :mad:
Sta cominciando a venirmi voglia di cambiare dopo tanti anni, ma se alla fine qui da me la linea fisica è solo di telecom, cambierà poco.

Sono un NABBO:stordita:
Sembra che i miei problemi fossero legati al telefono senza filtro adsl in camera di mia madre ( che ho da anni, neanche ricordavo che fossi senza filtro ). Staccato quel telefono, la linea è tornata pulita.
Aggiungo anche che mi LIMITAVA la banda!
Son passato da 18k/730 a 20mb/1mb ( a 6db )
Ora vediamo come va la linea, se avrò ancora qualche saltuaria disconnessione mi faccio mettere il profilo a 12db, preferisco avere una linea stabile, mi ero fatto mettere a suo tempo 6db proprio perchè avevo un up basso ( 12db 550k, 6db 730k ).
Chiaramente ho appena ordinato un filtro adsl...

goriath
24-10-2014, 12:59
Non voglio dire niente ma è successo sempre dopo un temporale! :eek:

I temporali sono coincidenze (cit. TelecomItalia)

Acapricio
26-10-2014, 16:26
Ciao a tutti!
Mi potete cortesemente dare delle indicazioni su questi valori che ho ricavato dal registro del mio router? Ho richiesto da poco l'aggiornamento della linea ADSL a Superinternet Telecom 10Mb, ma a parte un leggero aumento della banda in upload, il resto sembra sotto alla norma...

<
SNR Up : 11.8
SNR Down : 11.2
Line Attenuation Up : 25.7
Line Attenuation Down : 45.0
Data Rate Up : 835
Data Rate Down : 5703
>

N1ko
26-10-2014, 16:38
Sei parecchio lontano dalla centrale


Inviato dal mio iPad attraverso la forza del pensiero

Zeus11
26-10-2014, 17:00
Ciao a tutti!
Mi potete cortesemente dare delle indicazioni su questi valori che ho ricavato dal registro del mio router? Ho richiesto da poco l'aggiornamento della linea ADSL a Superinternet Telecom 10Mb, ma a parte un leggero aumento della banda in upload, il resto sembra sotto alla norma...

<
SNR Up : 11.8
SNR Down : 11.2
Line Attenuation Up : 25.7
Line Attenuation Down : 45.0
Data Rate Up : 835
Data Rate Down : 5703
>

Abiti lontano dalla centrale, agganci 5,7mb che effettivi saranno poco meno di 5.
Non ti conveniva passare alla 10mb, paghi 4€ in più solo per l'upload raddoppiato...
Torna alla 7 a meno che non è essenziale per te l'upload!

Oppure fatti mettere un profilo a 6db dalla telecom e aggancerai 7/8mb ma a discapito della stabilità della linea...

oneofthesedays
26-10-2014, 19:36
Salve a tutti, ecco il mio problema. Da un po' di giorni la mia Adsl 20 mega è diventata inaspettatamente "lenta" (circa 7 mega effettivi in DL) in rapporto alla portante agganciata (15 mega, stabilissima, valori ottimi ). Ho segnalato il problema al 187 e i tecnici, dopo due giorni, mi hanno ricontattato rispondendo che "poiché Telecom contrattualmente sulle 20 mega garantisce 7 mega", per loro non ci sarebbero grandi problemi. Ho gentilmente replicato che a queste condizioni 1) allora tanto varrebbe passare direttamente alla 7 mega, almeno risparmierei qualche euro/mese; e 2) che se hanno problemi di banda in centrale o altro, tornerò volentieri al vecchio provider (Fastweb, che in 7 anni mi ha garantito ogni singolo giorno, a qualsiasi ora del giorno e della notte, circa 11 mega effettivi). Si sono impegnati a monitorare la linea per i prossimi giorni ma dal tono generale non mi aspetto granché...
Per caso a qualcuno è accaduto qualcosa di simile, e se sì, c'è modo di risolvere?
Grazie!

Acapricio
26-10-2014, 21:53
Abiti lontano dalla centrale, agganci 5,7mb che effettivi saranno poco meno di 5.
Non ti conveniva passare alla 10mb, paghi 4€ in più solo per l'upload raddoppiato...
Torna alla 7 a meno che non è essenziale per te l'upload!
Oppure fatti mettere un profilo a 6db dalla telecom e aggancerai 7/8mb ma a discapito della stabilità della linea...

Grazie per la risposta. Effettivamente non ne vale la pena spendere di più!
Intanto vedo come va il mese gratuito, in caso recedo. L'upload comunque non si è velocizzato più di tanto... Vado più veloce con il thetering internet della sim TIM!!

Acapricio
26-10-2014, 21:56
Sei parecchio lontano dalla centrale

Sì, disto circa a 5 chilometri. Mal che vada modifico l'SNR dalle impostazioni del router...

terlino
27-10-2014, 14:23
Salve, poco più di mezzora fa ho avuto una caduta della linea per circa 5 minuti a Chiavari, vi risulta?

eu4or
27-10-2014, 16:32
Anche io segnalo un problema con la mia connessione internet.
Fino a 2 settimane fa vivevo beato con i 6 megabit/s di media effettivi grazie all'abbonamento di base Alice 7 MEGA. Poi un temporale mi ha fatto saltare totalemte la mia linea telefonica.
Poi, la settimana scorsa, un tecnico incaricato della Telecom mi ha riparato provvisoriamente la linea, però mi sono accorto che la velocità di DL è crollata a 3.5 megabit. Infine, stamattina un elettricista di mia fiducia mi ha riparato definitivamente la linea e seppure il danno è stato più limitato del previsto, la velocità è calata fino a raggiungere meno di 2 megabit.

Quindi qualche ora fa ho chiamato il 187 e dall'altra parte della cornetta la centralinista mi ha risposto che ho un'attenuazione elevata (al momento della chiamata di 54 dB) perché sono distante dalla centrale (5 Km, sostiene), eppure ha cercato di risolvere il problema cambiando il profilo ADSL ed inviando una segnalazione scritta.

Ora mi ritrovo così

http://i.imgur.com/sMNcJYy.png

dai 54 ai 47 dB, ma per il resto nessun miglioramento. Ma dico io, com'è possibile che prima avevo tranquillamente i 6 mega e ora me ne arrivano a malapena a 2 effettivi? Rispondermi che la centrale, nel frattempo, le sono cresciute le gambe e si è spostata più in là non è la risposta più credibile :D

Quindi cosa posso fare ora?

Zeus11
27-10-2014, 16:53
Prima di tutto è da capire a quanto effettivamente disti dalla centrale..

eu4or
27-10-2014, 17:20
Prima di tutto è da capire a quanto effettivamente disti dalla centrale..

Controllando da qui (http://www.ovus.it/verifica_copertura_ehiveco.php), disto poco più di 1 km in linea d'aria.

ZannaMax
27-10-2014, 23:11
Il tecnico di tua fiducia siamo sicuri abbia fatto un buon lavoro? Ormai di "tecnici della domenica", ne abbiamo fin sopra i capelli.

skynet.81
28-10-2014, 21:08
Il tecnico di tua fiducia siamo sicuri abbia fatto un buon lavoro? Ormai di "tecnici della domenica", ne abbiamo fin sopra i capelli.
Appunto, secondo me c'è qualcosa che non va...
Innanzitutto l'impianto domestico puoi controllarlo tu:
http://skynet81.blogspot.it/2013/01/ottimizzare-limpianto-domestico-per-adsl.html

cica88
29-10-2014, 06:52
Chi aveva problemi alla sera con poca banda in download ha definitivamente risolto?
Perchè sembrava essere andato a posto ma da ieri sera non supero nuovamente i 160kb/s.

ZannaMax
29-10-2014, 07:08
Non vorrei che tutti questi problemi siano causati dalla stesura della fibra in tutta Italia...a scapito di chi ha la 7 mega come noi poveracci.

centouno
29-10-2014, 11:02
Non vorrei che tutti questi problemi siano causati dalla stesura della fibra in tutta Italia...a scapito di chi ha la 7 mega come noi poveracci.

Casomai sarà l'esatto contrario.....
Verranno liberate risorse sui DSLAM in centrale, molti faranno il passaggio alla fibra, quindi l'apparato in centrale sarà meno carico.....

ZannaMax
29-10-2014, 11:07
Casomai sarà l'esatto contrario.....

Verranno liberate risorse sui DSLAM in centrale, molti faranno il passaggio alla fibra, quindi l'apparato in centrale sarà meno carico.....


Dismetteranno qualcosa penso..quindi non credo sarà meglio.

DooM1
29-10-2014, 11:31
Chi aveva problemi alla sera con poca banda in download ha definitivamente risolto?
Perchè sembrava essere andato a posto ma da ieri sera non supero nuovamente i 160kb/s.
Dall'Italia o dall'estero?

strassada
29-10-2014, 12:40
Dismetteranno qualcosa penso..quindi non credo sarà meglio.

la vdsl2 e la ftth non sono rimpiazzatrici dell'adsl, che resterà attiva ancora per diversi anni.

DooM1
29-10-2014, 12:52
Casomai sarà l'esatto contrario.....
Verranno liberate risorse sui DSLAM in centrale, molti faranno il passaggio alla fibra, quindi l'apparato in centrale sarà meno carico.....
L'apparato in centrale si, ma l'infrastruttura nazionale, le dorsali, saranno più cariche, e sono già sovraccariche.

ZannaMax
29-10-2014, 13:17
la vdsl2 e la ftth non sono rimpiazzatrici dell'adsl, che resterà attiva ancora per diversi anni.


Si ok ma ridurranno il supporto e apparati. Come in ogni cosa.

L'apparato in centrale si, ma l'infrastruttura nazionale, le dorsali, saranno più cariche, e sono già sovraccariche.


Ecco l'inghippo.

centouno
29-10-2014, 13:53
L'apparato in centrale si, ma l'infrastruttura nazionale, le dorsali, saranno più cariche, e sono già sovraccariche.

E' un pò una leggenda che l'infrastruttura Nazionale e in generale le dorsali siano sovraccariche, non è certo la FTTC che stanno installando ora che fanno collassare le dorsali.

I veri problemi se mai sono sulla rete di distribuzione periferica sono gli apparati in centrale che spesso hanno problemi, vecchi, spesso obsoleti e saturi, doppini marci, ecc.
Ci sono ancora molte centrali dove i DSLAM sono i vecchi ATM.... i veri problemi sono li, non sulle dorsali....

centouno
29-10-2014, 13:57
L'apparato in centrale si, ma l'infrastruttura nazionale, le dorsali, saranno più cariche, e sono già sovraccariche.

E' un pò una leggenda che l'infrastruttura Nazionale e in generale le dorsali siano sovraccariche, non sono certo le FTTC che stanno installando ora che fanno collassare le dorsali.

I veri problemi se mai sono sulla rete di distribuzione periferica sono gli apparati in centrale che spesso hanno problemi, vecchi, spesso obsoleti e saturi, doppini marci, ecc.
Ci sono ancora molte centrali dove i DSLAM sono i vecchi ATM.... i veri problemi sono li, non sulle dorsali....

DooM1
29-10-2014, 14:42
E' un pò una leggenda che l'infrastruttura Nazionale e in generale le dorsali siano sovraccariche,
Secondo me è verissimo.

non sono certo le FTTC che stanno installando ora che fanno collassare le dorsali.
Questo non lo so, ma di certo non aiuta.

I veri problemi se mai sono sulla rete di distribuzione periferica sono gli apparati in centrale che spesso hanno problemi, vecchi, spesso obsoleti e saturi, doppini marci, ecc.
Ci sono ancora molte centrali dove i DSLAM sono i vecchi ATM.... i veri problemi sono li, non sulle dorsali....
Ci sono in entrambi, infatti anche chi ha una buona linea "locale, MAN" e sta in PoE ha problemi gravi di routing, banda e latenza in percorsi verso l'estero.

zerotre
29-10-2014, 14:50
Ci sono in entrambi, infatti anche chi ha una buona linea "locale, MAN" e sta in PoE ha problemi gravi di routing, banda e latenza in percorsi verso l'estero.

presente!

cica88
29-10-2014, 19:06
Dall'Italia o dall'estero?

Entrambi, però dall' Italia va leggermente meglio.

dr_kabuto
29-10-2014, 20:13
http://www.speedtest.net/result/3869152607.png (http://www.speedtest.net/my-result/3869152607)

La mia situazione continua a non migliorare, di sera viaggio sui 1,5-1,9 Mbit/s anche dopo aver fatto la segnalazione sulla pagina Fb e la conseguente telefonata del tecnico che mi avvertiva di aver risolto il problema (risolto un paio di palle!). Stasera va ancora peggio come potete vedere. Non so che fare.

RICKYL74
29-10-2014, 21:02
http://www.speedtest.net/result/3869152607.png (http://www.speedtest.net/my-result/3869152607)

La mia situazione continua a non migliorare, di sera viaggio sui 1,5-1,9 Mbit/s anche dopo aver fatto la segnalazione sulla pagina Fb e la conseguente telefonata del tecnico che mi avvertiva di aver risolto il problema (risolto un paio di palle!). Stasera va ancora peggio come potete vedere. Non so che fare.

Amico vado paggio io :eek:

http://www.speedtest.net/result/3854143637.png (http://www.speedtest.net/my-result/3854143637)

la cosa strana e che scarico bene, ma i video su youtube sono una cosa oscena, giocare è impossibile (con la InternetPlay), lentezza pazzesca nella navigazione.. che dire: Grande Telecom.

ZannaMax
29-10-2014, 23:03
Ma cavolo perché stanno facendo così pena nell'ultimo periodo?

cica88
30-10-2014, 06:38
La mia situazione continua a non migliorare, di sera viaggio sui 1,5-1,9 Mbit/s anche dopo aver fatto la segnalazione sulla pagina Fb e la conseguente telefonata del tecnico che mi avvertiva di aver risolto il problema (risolto un paio di palle!). Stasera va ancora peggio come potete vedere. Non so che fare.

Ieri ho aperto la seconda segnalazione sulla pagina Facebook.
La prima volta hanno telefonato esortando " Abbiamo risolto " immaginate il risultato.
Chissà cosa diavolo sta succedendo!
Per fortuna che almeno il ping rimane nella norma e riesco a giocare on-line senza problemi.
Non so se è una conincidenza ma i problemi li ho iniziati ad avvertire dopo le ultime alluvioni di ottobre.

ZannaMax
30-10-2014, 07:01
Si pure io le ho avvertite in questo periodo. Ma non capisco come possa accadere nella mia zona, molto lontana dai disastri successi.

cica88
30-10-2014, 11:11
Mi ha appena chiamato un tecnico del 187 informandomi che la pratica è stata presa in carico e vista la “criticità” domani / lunedì faranno uscire un tecnico in centrale per fare un cambio di Mux.
Speriamo in bene

windowstogo
30-10-2014, 14:33
Dopo circa 40 giorni dalla richiesta mi hanno convertito la linea da voip ad analogica, spostato su dslam ethernet Infineon Huawei e attivato la superinternet 10 mega.

In modalità Adsl2+ ho qualche disconnessione, mentre se setto il sistema di trasmissione in G.DMT la portante non cade mai però perdo circa 3 Mb in download.

Il profilo è a 12 db, sono io che ho modificato il margine di rumore per guadagnare un paio di mega.

A cosa possono essere dovute le disconnessioni?

Questi sono i miei parametri

Data Rate:
11.611 Mbps down
892.000 Kbps up

SNR:
6.1 dB down
12.2 dB up

Noise:
43.3 dB down
20.4 dB up

Line Attenuation:
35.5 dB down
20.5 dB up

Ieri sera appena ha iniziato a piovere l'adsl si è disconnessa, ho attivato la modalità G.DMT e nonostante un temporale fortissimo durato circa 3 ore la linea non è mai caduta mantenendo stabile il margine di rumore a 12 sia in up che in down.

canotto_82
30-10-2014, 14:35
Salve a tutti

Attualmente ho una ADSL 640 sotto mini DSLAM

Nei prossimo mesi cambiano il DSLAM con uno nuovo ETH con ADSL fino a 20mb

Questi sono i valore i della mia ADSL dal modem Telecom

http://i58.tinypic.com/2janj1e.jpg


Secondo voi i valori della linea permettono di agganciare i 20 MB??

PS : il modem è a circa 1 km dalla centrale

Grazie mille

skynet.81
30-10-2014, 17:08
Secondo voi i valori della linea permettono di agganciare i 20 MB??
20 mega pieni forse no ma dovresti andarci abbastanza vicino.

cica88
30-10-2014, 17:54
Stasera banda già scarca a quest'ora, ho provato a lanciare due ping-t e questi sono i risultati... come è possibile?

http://i.minus.com/j01L2v56uGS7.png (http://minus.com/i/01L2v56uGS7)

DooM1
30-10-2014, 18:25
La tua centrale di zona sembrerebbe sia sull'orlo della saturazione.

cica88
30-10-2014, 18:40
La tua centrale di zona sembrerebbe sia sull'orlo della saturazione.

Ma in teoria non dovrebbe essere alto anche il ping verso google?
Alla devo sempre passare per il 192.168.100.1 o sbaglio :confused:

DooM1
30-10-2014, 18:50
Aaah si.
Però nel primo caso è la centrale che deve ricevere il ping e generare un pong (risposta del ping) tramite il "sistema operativo" della centrale.
Nel secondo fa passare semplicemente i pacchetti che vanno e vengono, e la priorità della CPU è soprattutto nel fare questo lavoro, do praticamente per scontato che tutte le operazioni, gli altri processi software siano di background, quindi a bassa priorità, come anche le operazioni di amministrazione.
Tutta la priorità della potenza di calcolo va sullo smistare il traffico.

In effetti non ti so dare una spiegazione esatta, non conosco precisamente queste centrali, ma comunque sono due condizioni diverse.

Considera poi che a seconda del tipo di pacchetto e della destinazione ci può essere una priorità maggiore o inferiore.

cica88
30-10-2014, 21:04
Cut

Gentilissimo ti ringrazio per la risposta :)

fighter_81
01-11-2014, 13:37
Uff, oggi soliti problemi con l'estero 100ms su francoforte e 12% packet loss su cs:go, anche a voi? o solo a me?

AlexCyber
01-11-2014, 14:31
qualcuno dalla provincia di treviso stà avendo problemi con download che sfiora appena 0,50Mbps ? :rolleyes:

-Zapp-
01-11-2014, 15:38
qualcuno dalla provincia di treviso stà avendo problemi con download che sfiora appena 0,50Mbps ? :rolleyes:
nope
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 16:36 del 01/11/2014
Download Speed: 6245 Kbps (780.6 KB/sec)
Upload Speed: 409 Kbps (51.1 KB/sec)
Latenza: 48 ms
Jitter: 2 ms

Bartsimpson
01-11-2014, 15:45
Ho un problema con una 20 Mega di Alice. Da due giorni circa, la linea subisce un calo enorme dopo 10 minuti dall'allineamento. Praticamente se resetto il router (DGN 2200), funziona tutto bene (circa 16 mega effettivi e ping intorno ai 10 ms). Dopo circa 10 minuti dall'allineamento la velocità si attesta intorno ai 2 mega ma con un ping di circa 850 ms. Ho provato a collegare il pc via cavo e non via wifi ma non cambia nulla. Ho provato con cellulare e tablet ma il risultato è il medesimo. Ho provato ad utilizzare il router original Telecom e quello addirittura dopo pochi istanti si disconnette. Il router/modem è attaccato alla presa principale, unica attiva, e ho provato anche a staccare il telefono, collegato al filtro adsl. Non c'è nulla da fare. Ho chiamato il 187 e mi hanno fatto, al volo, una "ricostruzione della linea". Non è cambiato assolutamente niente. Qualcuno si è trovato in una situazione del genere oppure ha qualche idea?

teuz84
01-11-2014, 16:07
si ci sono rallentamenti io ho una 7 mega speedtest mi da 6,9mega d down ma certi siti ( ho fatto un download da ubuntu) hanno un download da 1 mega scarso idem gli streaming.

AlexCyber
01-11-2014, 16:45
nope
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 16:36 del 01/11/2014
Download Speed: 6245 Kbps (780.6 KB/sec)
Upload Speed: 409 Kbps (51.1 KB/sec)
Latenza: 48 ms
Jitter: 2 ms


dopo magari posto i dati, ma ho notato che su ngi, il test dà risuktati nella norma. speedtest da valori molto bassi :confused:

Kupò
01-11-2014, 17:16
confermo da Belluno problemi verso l'estero: per esempio non riesco ad usufruire nè youtube nè twitch.
speriamo risolvano in fretta, anche se dubito essendo sabato :muro:

teuz84
01-11-2014, 17:22
da Ubuntu scarico a 20KB/s
e con una 7 mega speed test mi da:
http://www.speedtest.net/result/3876154807.png

Noping
01-11-2014, 18:22
Uff, oggi soliti problemi con l'estero 100ms su francoforte e 12% packet loss su cs:go, anche a voi? o solo a me?

io e tutto il pomeriggio che sto a 100+ ms su world of warcraft. sono di roma e il test su server unidata mi da 130ms e 2 mb in down :muro:

Kupò
01-11-2014, 19:53
confermo da Belluno problemi verso l'estero: per esempio non riesco ad usufruire nè youtube nè twitch.
speriamo risolvano in fretta, anche se dubito essendo sabato :muro:

sembrerebbe problema rientrato

ottimo

ZannaMax
01-11-2014, 20:05
io e tutto il pomeriggio che sto a 100+ ms su world of warcraft. sono di roma e il test su server unidata mi da 130ms e 2 mb in down :muro:


C'è ancora qualcuno che ci gioca vedo..

skynet.81
01-11-2014, 21:29
da Ubuntu scarico a 20KB/s
e con una 7 mega speed test mi da:
http://www.speedtest.net/result/3876154807.png
Non mi sembra un problema della linea...

teuz84
01-11-2014, 21:37
Non mi sembra un problema della linea...

no infatti era per dire che era un problema sui siti esteri, ora rientrato.
da speed navigavo a 6.90 mega con una 7 mega mentre in certi siti manco mi partiva lo streaming.
Ora tutto ok.

N1ko
02-11-2014, 07:30
ora pingando maya.ngi.it avete valori nella media?

DooM1
02-11-2014, 12:53
Ora si, ma forse è tardi per un confronto :fagiano:

Bartsimpson
02-11-2014, 13:37
Secondo me, nella giornata di ieri, la Telecom ha effettuato qualche lavoro e quindi si sono creati problemi. Troppa gente che conosco ha lamentato ping lentissimi e banda a intermittenza. Certo che, se così fosse, un bel messaggio o una bella mail per avvisare i clienti sarebbe cosa gradita, così come fanno le compagnie telefoniche mobili.

guidimarc
02-11-2014, 15:55
Qualcuno sa cosa succede a Pescara, Montesilvano? Saltata sia l'adsl (ho la portante) e sua tutti i cellulari tim. Non c'è proprio campo, solo chiamate di emergenza

guidimarc
02-11-2014, 16:21
isolato tutto l'abruzzo sia rete mobile che adsl:eek:

DooM1
02-11-2014, 16:26
E che cavolo è successo? Ma solo con TIM/Telecom ?

guidimarc
02-11-2014, 16:33
E che cavolo è successo? Ma solo con TIM/Telecom ?Si, solo tim telecom, ora sto on hotspot con postemobile (vodafone). Se vai sulla pagina fb di tim ti metti paura

kalius
02-11-2014, 16:39
Confermo da città Sant Angelo, portante ok ma non prende l IP pubblico, è a terra tutto l Abruzzo??

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

Rainy nights
02-11-2014, 16:49
Confermo da città Sant Angelo, portante ok ma non prende l IP pubblico, è a terra tutto l Abruzzo??

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

Tutto non lo so, ma io sono a confine con le Marche e non funziona nulla -.-'

kalius
02-11-2014, 17:19
Ho sentito un po di persone a Pescara, è tutto fermo, su tim mobile addirittura solo chiamate di emergenza e Internet fuori uso.. Ma lol... Se riesci a chiamare il 187 facci il favore di avvertirli, perché neanche il 187 funziona

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

kernelfree
02-11-2014, 19:30
Confermo, da centrale di Balsorano (AQ) portante ok ma niente IP per almeno un'ora e mezza.

kalius
02-11-2014, 21:47
Tutto si è ripreso un' ora più tardi :)

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

quentin79
04-11-2014, 20:32
Salve,
scrivo da Firenze. Stasera ha ricominciato a fare come sabato con problemi con lo streaming di youtube. Qualcun altro ha lo stesso problema?

darkolo70
04-11-2014, 20:58
E' da un paio di settimane che in Avigliana (TO) la mia 20 Mbit che è sempre andata a palla a tutte le ore (abito a 500m dallla centrale), dopo le 21 la velocità di download crolla miseramente a 2-4 Mbit. Ho aperto già 4 chiamata ma quando dicono di aver sistemato è tutto come prima. Centrale satura? Effettivamente dopo i vari nubifragi....

dr_kabuto
04-11-2014, 21:01
E' da un paio di settimane che in Avigliana (TO) la mia 20 Mbit che è sempre andata a palla a tutte le ore (abito a 500m dallla centrale), dopo le 21 la velocità di download crolla miseramente a 2-4 Mbit. Ho aperto già 4 chiamata ma quando dicono di aver sistemato è tutto come prima. Centrale satura? Effettivamente dopo i vari nubifragi....

Anche da me è così, durante il giorno scarico al massimo, alla sera crolla ad 1-1,5 Mbit/s. Anche se chiami ti dicono di avere risolto, in realtà è come prima.

darkolo70
05-11-2014, 11:19
Sicuramente qualche problema a livello di router dopo le centrali. Dopo le 23.15 la velicità è tornata normale.

cinghios74
05-11-2014, 11:51
Anche da me è così, durante il giorno scarico al massimo, alla sera crolla ad 1-1,5 Mbit/s. Anche se chiami ti dicono di avere risolto, in realtà è come prima.
Ciao ragazzi. Ho un problema che mi assilla da qualche mese. Ho 20 mega in fast telecom. Ho comprato un Billion 8800 nl e fino a qua tutto ok.prestazioni ottime cambiando anche snr. Un mese fa decido di rinunciare all opzione internet play quindi passando da fast a interleaved.e qua iniziano i problemi.se riattacco il modem telecom tutto funziona.appena attacco il billion un disastro! Ping a 200-300 e download a 2 mega.
Non capisco..devo resettare il billion e rifare la configurazione??
Il billion è stato configurato quando avevo la 20 con opzione internet play

scare19
05-11-2014, 12:52
Ciao ragazzi. Ho un problema che mi assilla da qualche mese. Ho 20 mega in fast telecom. Ho comprato un Billion 8800 nl e fino a qua tutto ok.prestazioni ottime cambiando anche snr. Un mese fa decido di rinunciare all opzione internet play quindi passando da fast a interleaved.e qua iniziano i problemi.se riattacco il modem telecom tutto funziona.appena attacco il billion un disastro! Ping a 200-300 e download a 2 mega.
Non capisco..devo resettare il billion e rifare la configurazione??
Il billion è stato configurato quando avevo la 20 con opzione internet play
L snr l hai rimesso in default sul billion ?

cinghios74
05-11-2014, 13:28
L snr l hai rimesso in default sul billion ?
Si. I valori di aggancio sono perfetti, ma appena faccio speed test.. Orrore 😨

rossoeroe
05-11-2014, 14:59
ciao a tutti, mi si è ripresentato un problema che pensavo fosse risolto mesi fa.
In pratica ho down e up stream dimezzate e un fastidioso fruscio nel telefono che si sente solo se l'adsl è accesa. Provato ad attaccare solo il router ma i valori rimangono comunque dimezzati. Ho cambiato, filtri, cavi, telefono, tutto.. ma niente. Non si risolve. Ho chiamato l'altro ieri il 187 mi hanno fatto dei controlli e mi hanno messo in lista per un tecnico. Il giorno dopo il tutto ha ripreso a funzionare normalmente... fino a stamattina.. il tecnico mi ha chiamato poco prima che smettesse di rifunzionate e io stupidamente gli avevo detto che non c'era bisogno che venisse e che tutto era regolare...

Non è la prima volta però che succede così (problema-> controlli-> "le mandiamo un tecnico"-> inizia a rifunzionare -> telefona il tecnico che mi dice che è tutto ok (ed effettivamente è tutto ok)-> tempo qualche ora si ripresenta il problema!-> e il ciclo ricomincia.. gomblotto??)

non so più dove sbattere la testa :muro: con questa alice 20 mega :mc:

grazie a tutti..

teuz84
05-11-2014, 19:47
da oggi pome download ed upload perfetti, pacchetti persi 0% ma ping salito dai soliti 30 a picchi di 100.
possibile che sia imputabile al maltempo che c'è nella mia zona (Liguria) con un sacco di gente a casa: saturazione etc?
ping cosi alti non li avevo mai avuti.

anche la linea mi sembra ok:
ADSL Link Downstream Upstream
Link Rate 8124 Kbps 478 Kbps
Line Attenuation 17.0 dB 10.3 dB
Noise Margin 18.6 dB 28.0 dB

http://www.speedtest.net/result/3886690870.png

windowstogo
06-11-2014, 07:42
da oggi pome download ed upload perfetti, pacchetti persi 0% ma ping salito dai soliti 30 a picchi di 100.
possibile che sia imputabile al maltempo che c'è nella mia zona (Liguria) con un sacco di gente a casa: saturazione etc?
ping cosi alti non li avevo mai avuti.

anche la linea mi sembra ok:
ADSL Link Downstream Upstream
Link Rate 8124 Kbps 478 Kbps
Line Attenuation 17.0 dB 10.3 dB
Noise Margin 18.6 dB 28.0 dB

http://www.speedtest.net/result/3886690870.png

La tua linea è perfetta, il ping alto sul server che hai testato al 99% non dipende da te. Da tener presente che speedtest non è poi così affidabile.

windowstogo
06-11-2014, 07:51
ciao a tutti, mi si è ripresentato un problema che pensavo fosse risolto mesi fa.
In pratica ho down e up stream dimezzate e un fastidioso fruscio nel telefono che si sente solo se l'adsl è accesa. Provato ad attaccare solo il router ma i valori rimangono comunque dimezzati. Ho cambiato, filtri, cavi, telefono, tutto.. ma niente. Non si risolve. Ho chiamato l'altro ieri il 187 mi hanno fatto dei controlli e mi hanno messo in lista per un tecnico. Il giorno dopo il tutto ha ripreso a funzionare normalmente... fino a stamattina.. il tecnico mi ha chiamato poco prima che smettesse di rifunzionate e io stupidamente gli avevo detto che non c'era bisogno che venisse e che tutto era regolare...

Non è la prima volta però che succede così (problema-> controlli-> "le mandiamo un tecnico"-> inizia a rifunzionare -> telefona il tecnico che mi dice che è tutto ok (ed effettivamente è tutto ok)-> tempo qualche ora si ripresenta il problema!-> e il ciclo ricomincia.. gomblotto??)

non so più dove sbattere la testa :muro: con questa alice 20 mega :mc:

grazie a tutti..

Ho avuto spesso questo problema, a volte il vento e la pioggia fanno muovere i cavi i cui collegamenti si sono allentati in una delle piccole centraline sparse nel percorso da casa tua alla centrale, di conseguenza la situazione peggiora o migliora in base alle condizioni atmosferiche. L'unico modo per risolvere la cosa è segnalare problemi alla fonia, ad esempio di' che senti le conversazioni di altre persone.

cinghios74
06-11-2014, 14:43
L snr l hai rimesso in default sul billion ?
Riportato modem a settaggio di fabbrica
E adesso connessione perfetta. Probabilmente con il downgrade effettuato da telecom il modem si è impallato

teuz84
06-11-2014, 15:36
La tua linea è perfetta, il ping alto sul server che hai testato al 99% non dipende da te. Da tener presente che speedtest non è poi così affidabile.

pingavo alto anche da maya ieri facendo i test dal prompt
oggi però sembra rientrato tutto
http://www.speedtest.net/result/3888772718.png
grz della risposta :)

Mauro86
07-11-2014, 10:13
Ciao a tutti,
è ormai tantissimo tempo che la connessione a casa della mia ragazza fa un pò a modo suo: ogni 10-15 minuti mi appare sull'icona della recezione wifi il triangolino giallo con su la scritta "accesso limitato".. dopodichè bisogna per forza riavviare il modem perchè la connessione non torna più. Il modem è un Pirelli nero piccolino.. Vorrei evitare di chiamare al 187 perchè so che risolvono solo 1 caso su 100.. In media stanno collegati 3-4 apparecchi in wifi ma il problema si verifica anche con solo il portatile..Cosa potrebbe essere?

Fonz1993
08-11-2014, 17:20
.

mattxx88
09-11-2014, 11:33
Buongiorno ragazzi, prima di abbandonare definitivamente Telecom vi chiedo un parere anche a voi sulla mia situazione ADSL, vorrei sentire che ne pensate

questa è l'adsl di un amico

http://i.imgur.com/VEFq37bl.jpg (http://imgur.com/VEFq37b)

questa è la mia adsl

http://i.imgur.com/snhEXH0l.jpg (http://imgur.com/snhEXH0)

i valori di attenuazione sono pressocchè identici, ok lui ha l'snr a 9db, ma provando pure io a forzarlo a 9db da telnet, aggancio 4700 Kbps
come lui riesce ad avere 8 mega pieni ed io no?

cosa posso fare per migliorare la situazione?

totocrista
09-11-2014, 11:51
Buongiorno ragazzi, prima di abbandonare definitivamente Telecom vi chiedo un parere anche a voi sulla mia situazione ADSL, vorrei sentire che ne pensate

questa è l'adsl di un amico

http://imgur.com/VEFq37b

questa è la mia adsl

http://imgur.com/snhEXH0

i valori di attenuazione sono pressocchè identici, ok lui ha l'snr a 9db, ma provando pure io a forzarlo a 9db da telnet, aggancio 4700 Kbps
come lui riesce ad avere 8 mega pieni ed io no?

cosa posso fare per migliorare la situazione?
Ogni linea ha una storia a se. Il tuo amico con infostrada avrà una linea/impianto migliore.
Il tuo impianto interno com è messo?

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk

mattxx88
09-11-2014, 12:22
Ogni linea ha una storia a se. Il tuo amico con infostrada avrà una linea/impianto migliore.
Il tuo impianto interno com è messo?

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk

Il mio "impianto" consiste nel solo cavo che dalla cabina fuori della recinzione di casa arriva diretto al router (saran 10mt di cavo cat5 schermato) per il resto 0 telefoni fissi :(

Ps come hai capito che il mio amico ha infostrada? :P

totocrista
09-11-2014, 12:59
Il mio "impianto" consiste nel solo cavo che dalla cabina fuori della recinzione di casa arriva diretto al router (saran 10mt di cavo cat5 schermato) per il resto 0 telefoni fissi :(

Ps come hai capito che il mio amico ha infostrada? :P
Puoi provare a chiedere un cambio coppia a Telecom.

L ho capito dai valori della portante 7999 e 511 tipici di infostrada.
Tu piuttosto i 640 in up che hai? Come mai?

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk

mattxx88
09-11-2014, 13:40
Puoi provare a chiedere un cambio coppia a Telecom.

L ho capito dai valori della portante 7999 e 511 tipici di infostrada.
Tu piuttosto i 640 in up che hai? Come mai?

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk

Perché ho un profilo adsl particolare che solitamente non viene usato a livello consumer
Il codice nn lo ricordo, l'ho postato qualche mese fa nel 3d dei profili adsl è un f4xx qualcosa

mattxx88
09-11-2014, 13:52
Cambio coppia sarebbe?

totocrista
09-11-2014, 14:05
Cambio coppia sarebbe?
Il tecnico va all'armadio stradale collegandoti ad una coppia migliore sul multi-coppia. Potresti anche non risolvere sia chiaro!
Col cambio coppia sicuro perderesti quel profilo.

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk

DooM1
09-11-2014, 14:36
Cambio coppia sarebbe?
Insomma ti fa passare la linea su un altro cavo che forse ha meno interferenze.

mattxx88
09-11-2014, 14:53
Grazie a entrambi, farò presente la cosa

Comunque a me sta cosa puzza, com'è possibile una differenza cosi abissale.. Alla fine entran in gioco fenomeni fisici di degrado del segnale che son indicati da numeri, non han interpretazioni soggettive, ma sono dati alla mano oggettivi

centouno
09-11-2014, 15:35
Il tecnico va all'armadio stradale collegandoti ad una coppia migliore sul multi-coppia. Potresti anche non risolvere sia chiaro!
Col cambio coppia sicuro perderesti quel profilo.

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk



Non sono convinto che perderebbe il profilo, il cambio di coppia è una questione solo HW, ti staccano da un cavo e ti attaccano su un altro, a livello di configurazione della porta del DSLAM non cambia nulla, rimarrebbe la medesima, solo il doppino verrebbe cambiato, la porta no.
A me è stato fatto il cambio coppia e il profilo a 6db è rimasto...

mattxx88
09-11-2014, 15:58
Non sono convinto che perderebbe il profilo, il cambio di coppia è una questione solo HW, ti staccano da un cavo e ti attaccano su un altro, a livello di configurazione della porta del DSLAM non cambia nulla, rimarrebbe la medesima, solo il doppino verrebbe cambiato, la porta no.
A me è stato fatto il cambio coppia e il profilo a 6db è rimasto...
Hai risolto qualcosa? Avevi problemi di bassa portante?

centouno
09-11-2014, 16:03
Hai risolto qualcosa? Avevi problemi di bassa portante?

Nel mio caso non era un problema solo di portante, ma anche di disturbi e rumori sulla linea telefonica.
Ogni tanto capitava di sentire la linea telefonica disturbata, anche la portante in quelle occasioni era più bassa e spesso si disconetteva quando si riceveva una chiamata....

Con il cambio coppia ho risolto, dirti che sia stato quello o un problema sullo spiletter in centrale successivamente riparato non lo so.... però ora è ok..

baobabit
09-11-2014, 18:16
Sono connesso a Telecom e come ADSL avevo ALICE SUPERINTERNET 10Mb/s. Qualche giorno fa sono passato a SUPERINTERNET PLUS 20Mb/s. Vorrei un vostro parere sullo stato della mia linea. Ho fatto modificare il profilo in centrale e mi hanno messo i184. I dati rilevati dal mio modem DSL-2750B-D1 Fw.EU_1.01 sono le seguenti:
Modalita' : ADSL_2PLUS
Margine SNR download : 4.1db (abbassato da 6db con comando Telnet)
Margine SNR upload : 8.5db
Attenuazione Download : 22db
Attenuazione Upload : 12.3db
Velocita' raggiungibile Download : 21720 Kb/s
Velocita' raggiungibile Upload : 1183Kb/s
Velocita' Download : 19305Kb/s
Velocita' Upload : 1179Kb/s
Ringrazio tutti per le risposte in quanto se telefono alla Telecom ottengo le risposte piu' varie e non so' come valutarle.

Zeus11
09-11-2014, 18:53
Hai un linea ottima tenendo conto che abiti lontano poco più di un km dalla centrale!

skynet.81
09-11-2014, 20:33
Linea abbastanza buona, non scendere ancora con Snrm o rischi disconnessioni

baobabit
09-11-2014, 21:37
Grazie per la rapida risposta. Il margine snr impostato da centrale e' 6db. Giocando con Telnet ho provato a portarlo a 4 e la linea non si disconnette. Facendo prove con il sito ookla speedtest.net vedo che la velocita' varia da server a server il max visto e' stato 16.1Mb/s (caso raro) ma cambia nel corso della giornata e dal server utilizzato.

mattxx88
09-11-2014, 23:51
Grazie per la rapida risposta. Il margine snr impostato da centrale e' 6db. Giocando con Telnet ho provato a portarlo a 4 e la linea non si disconnette. Facendo prove con il sito ookla speedtest.net vedo che la velocita' varia da server a server il max visto e' stato 16.1Mb/s (caso raro) ma cambia nel corso della giornata e dal server utilizzato.

Lascia perdere quel sito
Prova a scaricare qualcosa di abbastanza grosso da server buoni (io faccio sempre la prova coi driver nvidia ad es) dovresti avere un 1,9Mb di down

baobabit
10-11-2014, 13:42
Ho seguito il tuo consiglio dal sito nvidia ho scaricato i driver ma la max velocita' era 500KB/s come riportato finestra di download.
I parametri generali sono i seguenti:

Modalità: ADSL_2plus
Tipo di traffico: ATM
Stato: Up
Stato alimentazione collegamento: L0

Ricezione Trasmissione
Codifica linea (Trellis): On On
Margine SNR (0,1 dB): 43 86
Attenuazione (0,1 dB): 220 123
Potenza in uscita (0,1 dBm): 186 121
Velocità raggiungibile (Kbps): 21812 1183
Velocità (Kbps): 19305 1179

Super frame: 10020255 10020260
Errori Super frame: 8796 2
Parole RS: 1943102173 3712391
Errori RS correggibili: 3270808 90
Errori RS non correggibili: 307049 0

Errori HEC: 275055 17
Errori OCD: 38 0
Errori LCD: 38 0
Celle totali: 3061604145 449477480
Celle dati: 21949455 1748110
Errori bit: 0 650

ES totali: 4943 1
SES totali: 2 0
UAS totali: 110 110

Ho rifatto la prova con un modem Hamlet 524 connesso via LAN e il margine era diventato 7db e la max velocita' in down era 15534. Il download da nvidia mi ha fornito come rate 1.5MB/s come giusto che sia.
I parametri del 524 sono :
Firmware Version : Hamlet(LEM_86)_A01_(212170_312140)
MAC Address : 00:13:33:aa:42:08
LAN
--------------------------------------------------------------------------------

--------------------------------------------------------------------------------

--------------------------------------------------------------------------------

IP Address : 192.168.1.254
Subnet Mask : 255.255.255.0
DHCP Server : Enabled
WAN
--------------------------------------------------------------------------------

--------------------------------------------------------------------------------

--------------------------------------------------------------------------------

Virtual Circuit : PVC0PVC1PVC2PVC3PVC4PVC5PVC6PVC7
Status : Connected
Connection Type : PPPoE
IP Address : 79.33.190.243
Subnet Mask : 255.255.255.255
Default Gateway : 192.168.100.1
DNS Server : 85.37.17.10
: 85.38.28.86
NAT : Enabled
PPP connection time : 0d:00h:01m:29s
ADSL
--------------------------------------------------------------------------------

--------------------------------------------------------------------------------

--------------------------------------------------------------------------------

ADSL Firmware Version : FwVer:3.12.14.0_TC3086 HwVer:T14.F7_6.0
Line State : Showtime
Modulation : ADSL2 PLUS
Annex Mode : ANNEX_A

--------------------------------------------------------------------------------

--------------------------------------------------------------------------------

--------------------------------------------------------------------------------

Downstream Upstream
SNR Margin : 7.4 6.1 db
Line Attenuation : 21.8 14.2 db
Data Rate : 15334 1043 kbps

baobabit
10-11-2014, 14:15
Ho riprovato con il dsl2750 e con margine a 6db come di origine da centrale ma il rate di download rimane 500Kb/s.
Ho provato anche un TPLINK 8970 ma il risultato e' lo stesso 530Kb/s in download da nvidia.

Grezzo
10-11-2014, 16:00
Statistiche Connessione
ADSL
Stato Attivo
Sistema di trasmissione ADSL2+
Modalità Interleaved
Downstream Upstream
Rate (Kbps) 8124Kbps 824Kbps
SNR Margin (dB) 12.4 15.8
Attenuation (dB) 44.5 24.5
Impulse Noise Protection (INP) 47.5 5.9
Output Power 0.0 12.9
Super Frames 0 0
Super Frames Errors 0 0
RS Words 17912904 329839
RS Correctable Errors 2140 0
RS Uncorrectable Errors 0 0

cosa ci si può aspettare da questa linea ? sono con il router telecom scrauso in arrivo in netgear6200 con broadcom dite che i 10 mega riesco a prenderli se mi attivano la 20 mega ? grazie.

totocrista
10-11-2014, 16:07
cosa ci si può aspettare da questa linea ? sono con il router telecom scrauso in arrivo in netgear6200 con broadcom dite che i 10 mega riesco a prenderli se mi attivano la 20 mega ? grazie.
Con profilo 6 db 10 mega sicuramente

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk

mattxx88
10-11-2014, 16:46
cosa ci si può aspettare da questa linea ? sono con il router telecom scrauso in arrivo in netgear6200 con broadcom dite che i 10 mega riesco a prenderli se mi attivano la 20 mega ? grazie.

Ciao grezzo, ti chiederei gentilmente aiuto (sono disperato), io ho una linea che ha valori anche migliori dei tuoi in termini di attenuazione (leggi qualche post sopra), telecom mi dice che con i miei valori non posso far nulla, ma a quanto pare non è propriamente vero...
mi faresti uno screen della tua pagina del router coi valori di margine rumore e portante ecc? cancella pure l'indirizzo ip e dati sensibili personali

mattxx88
10-11-2014, 16:49
Buongiorno ragazzi, prima di abbandonare definitivamente Telecom vi chiedo un parere anche a voi sulla mia situazione ADSL, vorrei sentire che ne pensate

questa è l'adsl di un amico

http://i.imgur.com/VEFq37bl.jpg (http://imgur.com/VEFq37b)

questa è la mia adsl

http://i.imgur.com/snhEXH0l.jpg (http://imgur.com/snhEXH0)

i valori di attenuazione sono pressocchè identici, ok lui ha l'snr a 9db, ma provando pure io a forzarlo a 9db da telnet, aggancio 4700 Kbps
come lui riesce ad avere 8 mega pieni ed io no?

cosa posso fare per migliorare la situazione?

Statistiche Connessione
ADSL
Stato Attivo
Sistema di trasmissione ADSL2+
Modalità Interleaved
Downstream Upstream
Rate (Kbps) 8124Kbps 824Kbps
SNR Margin (dB) 12.4 15.8
Attenuation (dB) 44.5 24.5
Impulse Noise Protection (INP) 47.5 5.9
Output Power 0.0 12.9
Super Frames 0 0
Super Frames Errors 0 0
RS Words 17912904 329839
RS Correctable Errors 2140 0
RS Uncorrectable Errors 0 0 cosa ci si può aspettare da questa linea ? sono con il router telecom scrauso in arrivo in netgear6200 con broadcom dite che i 10 mega riesco a prenderli se mi attivano la 20 mega ? grazie.

cioè, vi rendete conto come sto preso? :muro: :muro: :muro: :muro:

DooM1
10-11-2014, 16:52
No, non mettere la 20 Mb, non arrivi manco a 7.
Ma sei in ADSL1 o 2+ ?

Grezzo
10-11-2014, 17:59
ADSL
Stato Attivo
Sistema di trasmissione ADSL2+
Modalità Interleaved
Downstream Upstream
Rate (Kbps) 10848Kbps 962Kbps
SNR Margin (dB) 8.2 9.2
Attenuation (dB) 44.0 24.5
Impulse Noise Protection (INP) 10.5 14.3
Output Power 0.0 12.7
Super Frames 0 0
Super Frames Errors 156 0
RS Words 27578568 3485111
RS Correctable Errors 20108 0
RS Uncorrectable Errors 156 0

Total ES 79 0
Total SES 0 0
Total UAS 0 0
ATM PVC


decuco che abbiano fatto la migrazione, ma mi trovo sempre in atm ?? :mbe:

Grezzo
10-11-2014, 18:37
pur collegandomi con la portante a 10.800 speedtest mi rivela 7mega come prima, anche dai server nvidia e co vado sui 800-900kb max non vorrei dipendesse al modem.

totocrista
10-11-2014, 18:46
decuco che abbiano fatto la migrazione, ma mi trovo sempre in atm ?? :mbe:
Chi te lo dice che sei in ATM?

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk

Grezzo
10-11-2014, 18:56
Chi te lo dice che sei in ATM?

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk

non lo so prima al telefono con l operatrice mi aveva confermato che ero in atm però ero in 8124, mi ha detto che stavano facendo lavori ancora in centrale, mi hanno spostato su ETH dici adesso?
altrimenti non capisco perchè navigo a 7mega pur collegandomi a 11k, magari devo aspettare la modifica del contratto...

Mauro86
10-11-2014, 23:10
Ciao a tutti,
è ormai tantissimo tempo che la connessione a casa della mia ragazza fa un pò a modo suo: ogni 10-15 minuti mi appare sull'icona della recezione wifi il triangolino giallo con su la scritta "accesso limitato".. dopodichè bisogna per forza riavviare il modem perchè la connessione non torna più. Il modem è un Pirelli nero piccolino.. Vorrei evitare di chiamare al 187 perchè so che risolvono solo 1 caso su 100.. In media stanno collegati 3-4 apparecchi in wifi ma il problema si verifica anche con solo il portatile..Cosa potrebbe essere?

up :(:(

topgun90
11-11-2014, 08:23
Ciao a tutti,
è ormai tantissimo tempo che la connessione a casa della mia ragazza fa un pò a modo suo: ogni 10-15 minuti mi appare sull'icona della recezione wifi il triangolino giallo con su la scritta "accesso limitato".. dopodichè bisogna per forza riavviare il modem perchè la connessione non torna più. Il modem è un Pirelli nero piccolino.. Vorrei evitare di chiamare al 187 perchè so che risolvono solo 1 caso su 100.. In media stanno collegati 3-4 apparecchi in wifi ma il problema si verifica anche con solo il portatile..Cosa potrebbe essere?

Prova a fare un test: collega un pc con dispositivo wi fi ( un computer che sai essere funzionante xd) e vedi se si presenta il problema. Se ti dà problemi,allora è possibile che il router sia da sostituire,se invece fila tutto liscio allora probabilemte c'è un problema nel tuo pc: potrebbe essere software o hardware,quindi io personalmente formatterei e poi verificherei come va. Se dopo l'opera di pulizia,il wi fi fa ancora capricci allora c'è quanlche problema con la scheda wireless del computer

Mauro86
13-11-2014, 15:47
Prova a fare un test: collega un pc con dispositivo wi fi ( un computer che sai essere funzionante xd) e vedi se si presenta il problema. Se ti dà problemi,allora è possibile che il router sia da sostituire,se invece fila tutto liscio allora probabilemte c'è un problema nel tuo pc: potrebbe essere software o hardware,quindi io personalmente formatterei e poi verificherei come va. Se dopo l'opera di pulizia,il wi fi fa ancora capricci allora c'è quanlche problema con la scheda wireless del computer

Possibile che un presunto errore nel pc faccia crashare addirittura il router? perché nota bene, non è che mi appare il messaggio "fuori portata" sul pc e smette di funzionare solo il pc! nessun altro apparecchio poi riesce a navigare.. di conseguenza devo riavviare il router

cica88
13-11-2014, 20:08
Da qualche giorno il problema della banda in download sembra essersi risolto.

topgun90
13-11-2014, 23:00
Possibile che un presunto errore nel pc faccia crashare addirittura il router? perché nota bene, non è che mi appare il messaggio "fuori portata" sul pc e smette di funzionare solo il pc! nessun altro apparecchio poi riesce a navigare.. di conseguenza devo riavviare il router

Molto probabilmente è il router che ormai è andato a farsi benedire....prova a fare un test con un altro modem e ti togli il pensiero!

graphixillusion
14-11-2014, 15:38
Sono un paio di giorni che con Alice 10 mega ho notato un comportamento anomalo. Lo speedtest è ok. Con connessioni multiple si arriva a saturare il massimo della banda mentre la velocità in download su singolo file si blocca intorno a 300kb, max 500kb. Naturalmente la norma non è questa visto che ho sempre scaricato al massimo anche su singolo download. Qualcuno di voi lo ha notato questa cosa?

bluefrog
14-11-2014, 15:45
Ragazzi, attualmente sono con il modem/router Alice Gate VoIP 2 Plus Wi-Fi e una 20 mega, consigliate di tenerlo oppure restituirlo e non pagare più l'abbonamento mensile (si può?) e prenderne uno più performante? O ancora, lo sostituiscono con l'ultimo modello previa richiesta al 187? Grazie.

skynet.81
14-11-2014, 17:33
Ragazzi, attualmente sono con il modem/router Alice Gate VoIP 2 Plus Wi-Fi e una 20 mega, consigliate di tenerlo oppure restituirlo e non pagare più l'abbonamento mensile (si può?) e prenderne uno più performante? O ancora, lo sostituiscono con l'ultimo modello previa richiesta al 187? Grazie.
Rendilo, almeno te ne prendi uno come meglio preferisci
C'è il thread ufficiale sui router consigliati

Fonz1993
14-11-2014, 18:32
Ma possibile che io ho disconnessioni e il tecnico (non telecom ma mandato dalla telecom) mi dice che devo mettere il filtro al modem dove NON è presente nessun telefono? io sapevo che i filtri vanno solo dove ci sono telefoni, o è cambiato tutto da un anno a questa parte?..

Zeus11
14-11-2014, 19:24
Ma possibile che io ho disconnessioni e il tecnico (non telecom ma mandato dalla telecom) mi dice che devo mettere il filtro al modem dove NON è presente nessun telefono? io sapevo che i filtri vanno solo dove ci sono telefoni, o è cambiato tutto da un anno a questa parte?..

chiamare tecnico chi dice di fare queste castronerie.. :sofico:

Fonz1993
14-11-2014, 20:01
Il bello è che gliel'ho detto più volte per esserne sicuro e lui mi ha detto si si (come se fosse una cosa ovvia..), poi ha chiamato un suo collega e gli ha spiegato com'era la mia linea (quanti telefoni, filtri etc..) evidenziando il fatto che non avessi il filtro dove c'è il router.. stranamente dopo ha smesso di far notare questa cosa e dopo aver detto che la linea e la coppia secondo i loro test erano tutte 2 perfette, ha parlato di cambio porta in centrale, mi ha detto che mi avrebbe fatto sapere in giornata se la telecom gli dava il permesso, ormai sono le 21, probabilmente hanno rifiutato?

terlino
15-11-2014, 08:41
Povera Telecom, fra poco dovremo fare una raccolta come per Telethon
Ormai sono settimane che si verifica un problema
Ad un certo punto resta la portante ma non si ha l'accesso ad internet, insomma nessuni indirizzo IP assegnato, sul modem solo led DSL acceso e internet spento.
Dopo varie chiamate riusulta sempre un guasto generalizzato e con intervento del tecnico già presente.
In genere in meno di 30 minuti torna la normalità
Che fanno? semplice, resettano la scheda!
Insomma so per certo al 100% che tra un ora o tra 10 -20 oer o due giorni il problema si ripresenterà
Ma di cambiare la scheda difettosa non se ne parla manco a morire
Io propongo alle TV italiane una raccolta fondi per salvare la Telecom, a patto che diventi di nuovo pubblica! Ma pubblica davvero in mano non ai politici
Per fortuna che con le privatizzazioni noi ci avremmo guadagnato!
Tanto per essere chiaro non è che nel pubblico le cose vadano meglio.
Come rimpiango la cosiddetta "Prima Repubblica"

terlino
15-11-2014, 08:47
Ma possibile che io ho disconnessioni e il tecnico (non telecom ma mandato dalla telecom) mi dice che devo mettere il filtro al modem dove NON è presente nessun telefono? io sapevo che i filtri vanno solo dove ci sono telefoni, o è cambiato tutto da un anno a questa parte?..

Successa anche a me la stessa cosa, infatti io gli ho detto, scusi ma lei di mestiere in realtà che fa?

Fonz1993
15-11-2014, 10:23
Io non so che fare, le disconnessioni continuano soprattutto stamattina, appena chiamo con il telefono l'snr in down scende a 0 e in up a 2-3 e poi si disconnette, possibile che non ci sia una soluzione??? verso le 8 di questa mattina sono stato una mezzoretta senza adsl e telefono, speravo in un cambio porta ma boh... pare non si sia risolto niente, il bello è che la telecom è l'unica che posso mettere dove abito io (causa altri operatori in wholesale), adesso neanche pagando 45 euro ogni mese riesco ad avere una adsl decente?

teuz84
15-11-2014, 14:18
domanda da ignorante.
possibile che oggi sia passato da 7 mega di download effettivi a 1 scarso in 12 ore a causa dell'allerta meteo che IMPONE a tutti di stare a casa con divietro di circolare etc?
tanto traffico crollo del download? ovviamente manco a dirlo scrivo dalla liguria :muro:

terlino
15-11-2014, 17:52
come dicevo risolvono con un reset, ma stavolta il reset ha funzionato a metà la linea c'è ma i ping da 30ms soliti ora superano i 100
Se non sistemano la cosa resto senza adsl ma li mando a cagare!

teuz84
15-11-2014, 21:23
come dicevo risolvono con un reset, ma stavolta il reset ha funzionato a metà la linea c'è ma i ping da 30ms soliti ora superano i 100
Se non sistemano la cosa resto senza adsl ma li mando a cagare!

cavolo siamo a 1km l'uno dall'altro. io lavagna.
anche io da 2 giorni ho il ping che la sera schizza a 100 e poi riscende ai consueti valori:
http://www.speedtest.net/result/3912438051.png

ok allora sono loro.
stamattina 100 d ping e navigano a manco un mega! ho riavviato il router son risalito a 7 mega ma ping a 100, dopo qualche ora rientrato anche il ping.
sarà il casino dovuto all'alluvione con saturazioni e linee fuori uso.

teuz84
15-11-2014, 21:26
Povera Telecom, fra poco dovremo fare una raccolta come per Telethon
Ormai sono settimane che si verifica un problema
Ad un certo punto resta la portante ma non si ha l'accesso ad internet, insomma nessuni indirizzo IP assegnato, sul modem solo led DSL acceso e internet spento.
Dopo varie chiamate riusulta sempre un guasto generalizzato e con intervento del tecnico già presente.
In genere in meno di 30 minuti torna la normalità
Che fanno? semplice, resettano la scheda!
Insomma so per certo al 100% che tra un ora o tra 10 -20 oer o due giorni il problema si ripresenterà
Ma di cambiare la scheda difettosa non se ne parla manco a morire
Io propongo alle TV italiane una raccolta fondi per salvare la Telecom, a patto che diventi di nuovo pubblica! Ma pubblica davvero in mano non ai politici
Per fortuna che con le privatizzazioni noi ci avremmo guadagnato!
Tanto per essere chiaro non è che nel pubblico le cose vadano meglio.
Come rimpiango la cosiddetta "Prima Repubblica"

stesso problema.
4 giorni fa è durato un'ora, non ottenevo l'ip poi è rientrato.
ho passato tutta l'estate dove ogni 4/5 giorni perdevo la connessione PPOE e l'IP con led rosso per una trentina di secondi per poi tornare tutto ok.
Poi per 2 mesi a fila nulla, nessuna perdita dell'ip ed ora ricomincia a dare quel problema.

terlino
16-11-2014, 08:25
Sei anche tu in ATM?
Ma come diavolo si fa a farsi spostare in Ethernet?

totocrista
16-11-2014, 08:34
Sei anche tu in ATM?
Ma come diavolo si fa a farsi spostare in Ethernet?
Devi attivare la super-internet 10 mega.

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk

terlino
16-11-2014, 12:34
Ho da sempre la 20mb

RICKYL74
16-11-2014, 14:10
prima:

http://www.speedtest.net/result/3889591328.png (http://www.speedtest.net/my-result/3889591328) <- Adsl Telecom Alice 7mega

http://www.pingtest.net/result/110542212.png


adesso:

http://www.speedtest.net/result/3913586295.png

http://www.speedtest.net/result/3906838552.png

http://www.pingtest.net/result/110734867.png (http://www.pingtest.net)


e devo ancora sistemare l'antenna, ..c'è da aggiungere altro? :D


come dicevo risolvono con un reset, ma stavolta il reset ha funzionato a metà la linea c'è ma i ping da 30ms soliti ora superano i 100
Se non sistemano la cosa resto senza adsl ma li mando a cagare!

:asd:

teuz84
16-11-2014, 14:39
Sei anche tu in ATM?
Ma come diavolo si fa a farsi spostare in Ethernet?

si atm pure io, un coso cinese disse un tecnico che è venuto qualche mesetto fa.

oggi, per ora, tutto ok.
vedremo...

ADSL Link Downstream Upstream
Link Rate 8124 Kbps 478 Kbps
Line Attenuation 17.0 dB 10.3 dB
Noise Margin 18.6 dB 29.4 dB

http://www.speedtest.net/result/3913829762.png

totocrista
16-11-2014, 15:18
Ho da sempre la 20mb
Immagino quindi una vecchia 20 mega ATM. In questo caso mi sa ti servano conoscenze, a meno che non attivi una nuova linea.

Grezzo
16-11-2014, 15:31
ma sei in 3g con vodafone.

anche io se vado di telefono navigo a 25mega di down e 10mega di up ma ci fai poco con le connessioni mobili i dati finiscono subito.

terlino
16-11-2014, 18:38
Infatti, forse per navigare può andare ma io i 7gb al mese li consumo massimo i un paio di giorni, allaora per navigare tanto vale avere 1mb altro che i 20mb

teuz84
16-11-2014, 18:54
Infatti, forse per navigare può andare ma io i 7gb al mese li consumo massimo i un paio di giorni, allaora per navigare tanto vale avere 1mb altro che i 20mb

pensa che l'altro ieri quando è durato un'ora il problema la prima operatrice mi ha detto ok controlliamo la linea per 24h, 5 min mi chiama uno per dirmi guardi che è la sua linea ( ed io la mia linea cosa che aggangia la portante ma non ottiene l'ip????), richiamo e mi dicono ah si c'è un master problem su Genova ma per noi la linea è ok lei aggangia la portante ( ed io ma non navigo, sa com'è senza IP la vedo dura)
5 minuti dopo tutto ok...quindi son dei ciabattari.

teuz84
16-11-2014, 18:55
ma sei in 3g con vodafone.

anche io se vado di telefono navigo a 25mega di down e 10mega di up ma ci fai poco con le connessioni mobili i dati finiscono subito.

solo il decoder di sky con l'on demand mi ciuccerà 50gb al mese a me.

RICKYL74
16-11-2014, 19:15
ma sei in 3g con vodafone.

anche io se vado di telefono navigo a 25mega di down e 10mega di up ma ci fai poco con le connessioni mobili i dati finiscono subito.

No! Non sono con il telefono ma con il Pc fisso (in firma)
gioco a BF4, BAD COMPANY 2, Ecc.. fps più che altro :D
sono in 4g non in 3g,
diciamo che a me non interessa scaricare, più che altro gioco on-line
COSA IMPOSSIBILE CON L'ADSL DI TELECOM NONOSTANTE IL SETTAGGIO IN FAST E' UN FURTO,
STI LADRI DI M**A E PI' DI UN ANNO CHE MI PRENDEVANO PER IL C**O!
40€ AL MESE SI CIUCCIAVANO, E LA LINEA NON E' MAI ANDATA UNA SEGA..

Purtroppo la Telecom nella mia zona è uno schifo! quindi non avevo alternative,
pensavo di mettere NGI con Eolo Wave, ma per adesso sto bene cosi.
20€ al mese per 15Gb per adesso mi bastano, poi vedremo.
L'importante ed essermi levato dai co*****i la Telezzoz.

N1ko
17-11-2014, 06:10
Ciao a tutti ed eccomi di ritorno.
Mi pareva strano che dopo 5/6 mesi l'adsl non desse problemi ;)
Ho Alice 10 mega in fast. Abbonato telecom dal 2002. Ieri sera di punto in bianco ho uno strano problema. Il mio modem/router zyxel aggancia la portante, il relativo led è verde e tutto ok, ma ha come qualche problema di autenticazione sulla adsl, il relativo led che indica adsl attiva infatti ê rosso e non va ne il pc via cavo ne tablet e console via wifi.
Il manuale del router dice che quella spia rossa indica problemi al dhcp o al protocollo PPPoE, protocollo che ho da anni. Stando così la situazione non posso accedere neanche al pannello di controllo del router via browser.
Per ora non ho provato a fare nessun reset.
Ho intanto aperto una segnalazione gusto al 187 e stamani vado a comprare un altro router almeno mi assicuro che non sia il router il problema.
Ho già provato ad isolare il router che è attaccato alla presa principale e usare un altro filtro...
Secondo voi potrebbe essere un problema di che tipo? Strano perché la portante è agganciata...
Se fosse un problema del router stasera con il nuovo router o un reset dell'attuale risolverei, ma se fosse un problema di Telecom spero non ci mettano un mese e mezzo per risolvere come ci misero l'ultima volta fin quando non trovai un tecnico bravo e paziente e con voglia di sbattersi un po'.
Zona Napoli provincia.

Inviato dal mio iPad attraverso la forza del pensiero

N1ko
17-11-2014, 06:21
Povera Telecom, fra poco dovremo fare una raccolta come per Telethon
Ormai sono settimane che si verifica un problema
Ad un certo punto resta la portante ma non si ha l'accesso ad internet, insomma nessuni indirizzo IP assegnato, sul modem solo led DSL acceso e internet spento.
Dopo varie chiamate riusulta sempre un guasto generalizzato e con intervento del tecnico già presente.
In genere in meno di 30 minuti torna la normalità
Che fanno? semplice, resettano la scheda!
Insomma so per certo al 100% che tra un ora o tra 10 -20 oer o due giorni il problema si ripresenterà
Ma di cambiare la scheda difettosa non se ne parla manco a morire
Io propongo alle TV italiane una raccolta fondi per salvare la Telecom, a patto che diventi di nuovo pubblica! Ma pubblica davvero in mano non ai politici
Per fortuna che con le privatizzazioni noi ci avremmo guadagnato!
Tanto per essere chiaro non è che nel pubblico le cose vadano meglio.
Come rimpiango la cosiddetta "Prima Repubblica"


Ciao anche io ho il tuo problema, portante agganciata ma adsl assente. Come ci dobbiamo muovere?


Inviato dal mio iPad attraverso la forza del pensiero

totocrista
17-11-2014, 07:10
Ciao anche io ho il tuo problema, portante agganciata ma adsl assente. Come ci dobbiamo muovere?


Inviato dal mio iPad attraverso la forza del pensiero
Capita abbastanza di frequente vedrai che entro oggi risolvono


Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk

N1ko
17-11-2014, 08:18
Capita abbastanza di frequente vedrai che entro oggi risolvono


Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk


Mmm in 12anni ma capitato. Se avevo problemi avevo le classiche disconnessioni o la portante down. Quindi frequente non penso proprio...come ultima spiaggia stasera provo un altro router ma ho i miei dubbi. Sul sito 187 la mia segnalazione risulta chiusa in quanto per loro sarebbero miei problemi. Così ce scritto. Segnalazione fatta ieri sera. Se manco con il nuovo router va sarei proprio curioso di chiamare il tecnico a casa, pagare l'intervento e vedere proprio se risolve visto che dicono che il problema è mio. Se risolvono lieto di pagare la chiamata ma se non lo fanno vogliono vedere che dicono poi.
Ora non so se piangere o ridere...


Inviato dal mio iPad attraverso la forza del pensiero

totocrista
17-11-2014, 08:37
Mmm in 12anni ma capitato. Se avevo problemi avevo le classiche disconnessioni o la portante down. Quindi frequente non penso proprio...come ultima spiaggia stasera provo un altro router ma ho i miei dubbi. Sul sito 187 la mia segnalazione risulta chiusa in quanto per loro sarebbero miei problemi. Così ce scritto. Segnalazione fatta ieri sera. Se manco con il nuovo router va sarei proprio curioso di chiamare il tecnico a casa, pagare l'intervento e vedere proprio se risolve visto che dicono che il problema è mio. Se risolvono lieto di pagare la chiamata ma se non lo fanno vogliono vedere che dicono poi.
Ora non so se piangere o ridere...


Inviato dal mio iPad attraverso la forza del pensiero
Sei sempre il leopardi della situazione??? :D

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk

mattxx88
17-11-2014, 08:55
Mi appresto anche io a cambiare operatore, non ce la faccio più
in sta azienda regna l'omertà e il paraculaggio

N1ko
17-11-2014, 09:33
Sei sempre il leopardi della situazione??? :D



Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk

Vorrei vedere te dopo un precedente problema che mi è durato per 1 mese e mezzo come fai ad essere ottimista verso questi incompetenti ladri.

Sono lì in Telecom che mi fanno essere pessimista.



Stasera torno a casa e li faccio un merda a quelli del 187.

N1ko
17-11-2014, 14:41
Sarò destinato a stare sempre non connesso da qui alla fine dei miei giorni, lo so già. Mi preoccupa la dubbia competenza dei tecnici Telecom... :(


Inviato dal mio iPad attraverso la forza del pensiero

ciocia
17-11-2014, 15:23
prima:

http://www.speedtest.net/result/3889591328.png (http://www.speedtest.net/my-result/3889591328) <- Adsl Telecom Alice 7mega

http://www.pingtest.net/result/110542212.png


adesso:

http://www.speedtest.net/result/3913586295.png

http://www.speedtest.net/result/3906838552.png

http://www.pingtest.net/result/110734867.png (http://www.pingtest.net)


e devo ancora sistemare l'antenna, ..c'è da aggiungere altro? :D

:asd:

Che tipo di connessione è con vodafone?

N1ko
17-11-2014, 17:32
Per ora ho risolto cambiando router. Non era la connessione presumo. Ora ho un tplink. Ma rispetto al vecchio zyxel che andava in ppoe questo sembra funzionare solo in ppoa. Possibile?
Ho messo come mtu 1492. Corretto?


Inviato dal mio iPad attraverso la forza del pensiero

totocrista
17-11-2014, 18:07
Per ora ho risolto cambiando router. Non era la connessione presumo. Ora ho un tplink. Ma rispetto al vecchio zyxel che andava in ppoe questo sembra funzionare solo in ppoa. Possibile?
Ho messo come mtu 1492. Corretto?


Inviato dal mio iPad attraverso la forza del pensiero
Visto che sei pessimista?

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk

N1ko
17-11-2014, 18:11
Visto che sei pessimista?

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk

Ok ma non capisco un cosa.
Se mi fa impostare e navigare solo con pppoa vuol dire che sono su dslam atm e NON ethernet anche se ho una 10 mega?

teuz84
17-11-2014, 18:13
Per ora ho risolto cambiando router. Non era la connessione presumo. Ora ho un tplink. Ma rispetto al vecchio zyxel che andava in ppoe questo sembra funzionare solo in ppoa. Possibile?
Ho messo come mtu 1492. Corretto?


Inviato dal mio iPad attraverso la forza del pensiero

ovvio che cambia se passi da PPOE a PPOA.
e per me non era il tuo router se aggangi la portante ma non ottieni l'ip al 99.9% è un problema loro.

N1ko
17-11-2014, 18:36
ovvio che cambia se passi da PPOE a PPOA.
e per me non era il tuo router se aggangi la portante ma non ottieni l'ip al 99.9% è un problema loro.

Sta dicendo che la mia adsl per problemi di telecom non funziona in pppoe ora ma SOLO in pppoa?

Essere in pppoa significa essere su dslam atm e non ethernet?

Dovrei richiamare telecom o lasciare cosi'?
Che cambia tra pppoe e pppoa come prestazioni?

RICKYL74
17-11-2014, 18:54
..edit

teuz84
17-11-2014, 19:11
Sta dicendo che la mia adsl per problemi di telecom non funziona in pppoe ora ma SOLO in pppoa?

Essere in pppoa significa essere su dslam atm e non ethernet?

Dovrei richiamare telecom o lasciare cosi'?
Che cambia tra pppoe e pppoa come prestazioni?

sei troppo ansioso :D
tra 2 giorni attacca il vecchio router e vedrai che anche in PPOE va.

RICKYL74
17-11-2014, 19:13
Sta dicendo che la mia adsl per problemi di telecom non funziona in pppoe ora ma SOLO in pppoa?

Essere in pppoa significa essere su dslam atm e non ethernet?

Dovrei richiamare telecom o lasciare cosi'?
Che cambia tra pppoe e pppoa come prestazioni?

mah! :rolleyes:
In pratica? ..nulla
in teoria in pppoa con VC e mtu a 1472, dovresti guadagnare l'1% di latenza rispetto al pppoe in LLC con mtu a 1492

- PPPoE Più affidabile
- PPPoA leggermente più veloce, ma se disti molto dalla centrale, problemi di disconnessione e perdita di dati a go go..

Le centrali telecom accettano qualunque tipo di incapsulamento
PPPoA vc-mux dovrebbe dare i risultati migliori se si è su rete ATM
differenza tra LLC e Vc-mux: è che nel primo ci sono 4 byte in più di dati per ogni pacchetto, nel secondo i pacchetti sono spediti senza ulteriori controlli.
Vc-Mux è leggermente migliore in termini di latenza e overhead se su rete ATM,
su rete GBE nella maggior parte dei casi funziona solo PPPoE LLC.

LLC più affidabile perchè da meno errori (più controlli)
VC leggermente più veloce per il semplice fatto che spedisce meno dati.

Da me quando l'adsl telecom andava, e cambiavo in pppoa avevo un leggero miglioramento nel ping ma si parla di 5ms anche meno, tutto qui..
considera che se la linea non va, puoi mettere quello che vuoi tanto: NON VA'!

quindi alla fine è solo: "teoria" perche in pratica non cambia una mazza :D

N1ko
17-11-2014, 19:29
mah! :rolleyes:

In pratica? ..nulla

in teoria in pppoa con VC e mtu a 1472, dovresti guadagnare l'1% di latenza rispetto al pppoe in LLC con mtu a 1492



- PPPoE Più affidabile

- PPPoA leggermente più veloce, ma se disti molto dalla centrale, problemi di disconnessione e perdita di dati a go go..



Le centrali telecom accettano qualunque tipo di incapsulamento

PPPoA vc-mux dovrebbe dare i risultati migliori se si è su rete ATM

differenza tra LLC e Vc-mux: è che nel primo ci sono 4 byte in più di dati per ogni pacchetto, nel secondo i pacchetti sono spediti senza ulteriori controlli.

Vc-Mux è leggermente migliore in termini di latenza e overhead se su rete ATM,

su rete GBE nella maggior parte dei casi funziona solo PPPoE LLC.



LLC più affidabile perchè da meno errori (più controlli)

VC leggermente più veloce per il semplice fatto che spedisce meno dati.



Da me quando l'adsl telecom andava, e cambiavo in pppoa avevo un leggero miglioramento nel ping ma si parla di 5ms anche meno, tutto qui..

considera che se la linea non va, puoi mettere quello che vuoi tanto: NON VA'!



quindi alla fine è solo: "teoria" perche in pratica non cambia una mazza :D


Io disto 2,5 km da centrale. Ma resta un mistero perché con il router tplink vado solo in pppoa. Poi vi faccio sapere quando rimetto su lo Zyxel che però configurato in pppoe non acquisiva più ip ,chissà perché, ma non ho provato ancora in pppoa. Lo zyxel fino a due giorni fa funzionava in pppoe!
Ah ho trovato una guida che dice che in pppoa il mtu perfetto sarebbe 1478 e non1472.

http://www.consolelab.net/supporto-guide/6341-e-meglio-pppoe-o-pppoa-valori-mtu-ottimali-per-entrambe-e-calcoli-alla-mano.html
e
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1730959

Ma non ho capito ancora se il fatto che il pppoe non funzioni più dipende che sono dslam atm visto che sembra funzionare ora solo il pppoa. Ho la 10 mega.

Ergo la DOMANDA FINALE è:
è possibile che per qualche problema di Telecom non funzioni più il PPPoE in centrale?



Inviato dal mio iPad attraverso la forza del pensiero

windowstogo
18-11-2014, 07:43
Ormai sono settimane che si verifica un problema
Ad un certo punto resta la portante ma non si ha l'accesso ad internet, insomma nessuni indirizzo IP assegnato, sul modem solo led DSL acceso e internet spento.
Dopo varie chiamate riusulta sempre un guasto generalizzato e con intervento del tecnico già presente.


La mia centrale è afflitta da questo problema almeno una volta al mese, in genere il guasto viene riparato entro mezza giornata, altre volte sono necessari un paio di giorni. C'è stato un periodo durato un'estate intera in cui la situazione si verificava un giorno sì e uno no.


mah! :rolleyes:
- PPPoE Più affidabile
- PPPoA leggermente più veloce, ma se disti molto dalla centrale, problemi di disconnessione e perdita di dati a go go..


Da circa 3 settimane sono in Adsl2+ con Superinternet 10 mega su dslam ethernet. Per via della distanza dalla centrale (più di 2 km) avevo una portante di 8,5 mega e settando in PPPoE con LLC c'era qualche disconnessione nonostante SNR a 12 costante. Adesso ho impostato PPPoA con VC e SNR a 9, la portante arriva a 10 e da quando l'ho fatto non ho più disconnessioni. Sarà un caso o PPPoA e VC sono più affidabili dell'altra combinazione?

Carciofone
18-11-2014, 08:35
Io disto 2,5 km da centrale. Ma resta un mistero perché con il router tplink vado solo in pppoa. Poi vi faccio sapere quando rimetto su lo Zyxel che però configurato in pppoe non acquisiva più ip ,chissà perché, ma non ho provato ancora in pppoa. Lo zyxel fino a due giorni fa funzionava in pppoe!
Ah ho trovato una guida che dice che in pppoa il mtu perfetto sarebbe 1478 e non1472.

http://www.consolelab.net/supporto-guide/6341-e-meglio-pppoe-o-pppoa-valori-mtu-ottimali-per-entrambe-e-calcoli-alla-mano.html
e
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1730959

Ma non ho capito ancora se il fatto che il pppoe non funzioni più dipende che sono dslam atm visto che sembra funzionare ora solo il pppoa. Ho la 10 mega.

Ergo la DOMANDA FINALE è:
è possibile che per qualche problema di Telecom non funzioni più il PPPoE in centrale?



Inviato dal mio iPad attraverso la forza del pensiero

Ma che TP-Link hai?
Tutti i router di quella marca vanno con qualunque protocollo. Basta configurarli in modo corretto e i TP-Link sono un pò più complessi degli altri perchè di solito richiedono di specificare atm e servizio in modo separato e spesso hanno MRU e MSS (MSS=MTU-40) oltre all'MTU da mettere manualmente.
Metti MTU 1500 su PPPoA e otterrai la massima velocità su quella connessione.
E' ovvio che magari la centrale ti sgancia dopo un pò se sbagli uno dei vari parametri e la tua connessione non è standard.

PS: su 10 interventi in questi giorni di maltempo 8 riguardano i router degli utenti che hanno preso qualche forte sbalzo di corrente e sono diventati instabili e da buttare.

N1ko
18-11-2014, 08:37
Ma che TP-Link hai?

Tutti i router di quella marca vanno con qualunque protocollo. Basta configurarli in modo corretto e i TP-Link sono un pò più complessi degli altri perchè di solito richiedono di specificare atm e servizio in modo separato e spesso hanno MRU e MSS (MSS=MTU-40) oltre all'MTU da mettere manualmente.

Metti MTU 1500 su PPPoA e otterrai la massima velocità su quella connessione.

E' ovvio che magari la centrale ti sgancia dopo un pò se sbagli uno dei vari parametri e la tua connessione non è standard.


Il tplink 8960n v5 comprato ieri e ho messo mtu a 1478 come consigliato anche qui su hwupgrade e altrove per chi usa il pppoa come me.
Può essere fallata la modalità pppoe sul router? Oppure potrebbe essere un problema di telecom in centrale? Potrei risolvere aggiornando firmware o rosettandolo?

Ti posso assicurare che non è il primo router che configuro per Alice, cmq per ora resto in pppoa e poi vediamo...


Inviato dal mio iPad attraverso la forza del pensiero

Gianluca99
18-11-2014, 12:32
qualcuno di voi ha problemi a raggiungere alcuni siti? non capisco se è un problema di OpenDNS o di Telecom

esempio:

www.imgur.com

RICKYL74
18-11-2014, 12:37
La mia centrale è afflitta da questo problema almeno una volta al mese, in genere il guasto viene riparato entro mezza giornata, altre volte sono necessari un paio di giorni. C'è stato un periodo durato un'estate intera in cui la situazione si verificava un giorno sì e uno no.




Da circa 3 settimane sono in Adsl2+ con Superinternet 10 mega su dslam ethernet. Per via della distanza dalla centrale (più di 2 km) avevo una portante di 8,5 mega e settando in PPPoE con LLC c'era qualche disconnessione nonostante SNR a 12 costante. Adesso ho impostato PPPoA con VC e SNR a 9, la portante arriva a 10 e da quando l'ho fatto non ho più disconnessioni. Sarà un caso o PPPoA e VC sono più affidabili dell'altra combinazione?

credo sia un caso.. comunque la Telecom rimane un mistero anche per prapapappo :D

io sono a 100 metri dalla centrale telecom e la portante e fissa a 8128Down 831Up 33Db in PPPoA-Vc / PPPoE-LLC tutte le combinazioni che vuoi
ma la linea va una ciofeca (modem Netgear 2200v4),
per questo ho messo il wireless.

N1ko
18-11-2014, 18:08
Il tplink 8960n v5 comprato ieri e ho messo mtu a 1478 come consigliato anche qui su hwupgrade e altrove per chi usa il pppoa come me.
Può essere fallata la modalità pppoe sul router? Oppure potrebbe essere un problema di telecom in centrale? Potrei risolvere aggiornando firmware o rosettandolo?

Ti posso assicurare che non è il primo router che configuro per Alice, cmq per ora resto in pppoa e poi vediamo...


Inviato dal mio iPad attraverso la forza del pensiero


Concludo dicendo che ho il sospetto che la mia Alice non vada più in PPPoE. La conferma la avrò o meno quando riconfigurero uno dei miei due router per il PPPoE. Faròvvi sapere.


Inviato dal mio iPad attraverso la forza del pensiero

graphixillusion
18-11-2014, 19:10
Sono un paio di giorni che con Alice 10 mega ho notato un comportamento anomalo. Lo speedtest è ok. Con connessioni multiple si arriva a saturare il massimo della banda mentre la velocità in download su singolo file si blocca intorno a 300kb, max 500kb. Naturalmente la norma non è questa visto che ho sempre scaricato al massimo anche su singolo download. Qualcuno di voi lo ha notato questa cosa?

Riguardo questa cosa, oggi ho fatto un'interessante scoperta. La velocità su singolo download è traballante ma è da venerdì scorso che difficilmente sale sopra i 300KB/sec. Con connessioni multiple si satura la banda, come sempre (ecco perchè speedtest.net dà sempre la velocità più alta, mentre speedof.me è molto più efficace in questo senso dato che la velocità che rileva è su singola connessione). Oggi mi è capitato di scaricare dei drivers video dal sito di Nvidia (mirror italiano) e ho visto che il download è schizzato a piena velocità (singola connessione). Dopo una ricerca ho visto che il mirror dal quale ha scaricato questi driver fa parte della rete Telecom (http://www.dnsstuff.com/tools#ipInformation|type=ipv4&&value=93.186.135.96). Ho provato quindi a scaricare un file dal mirror debian di fastweb (debian.fastweb.it), eterno riferimento per i test sulle velocità reali di connessione, ed ecco che la velocità su singolo download riscende e si assesta intorno ai 200kb (a quest'ora, ma come ho già detto è molto variabile nonchè altalenante). Stessa cosa vale per i download dai siti esteri. A questo punto penso proprio che Telecom stia avendo problemi di routing al di là della propria rete. Che ne pensate?

KD2
18-11-2014, 19:51
qualcuno di voi ha problemi a raggiungere alcuni siti? non capisco se è un problema di OpenDNS o di Telecom

esempio:

www.imgur.com

si alcuni siti mi vanno in timeout e devo refresharli più volte, ho anche io telecom e opendns, credo sia telecom perchè un mio amico ha opendns e i siti che a me nin vanno da lui vanno.
imgur in questo momento mi va, balla un pò oggi ma sono sicuro che si tratta dei backbone di milano che ogni tanto vanno a culo.

ThEbEsT'89
18-11-2014, 23:13
qualcuno di voi ha problemi a raggiungere alcuni siti? non capisco se è un problema di OpenDNS o di Telecom

esempio:

www.imgur.com

Riguardo questa cosa, oggi ho fatto un'interessante scoperta. La velocità su singolo download è traballante ma è da venerdì scorso che difficilmente sale sopra i 300KB/sec. Con connessioni multiple si satura la banda, come sempre (ecco perchè speedtest.net dà sempre la velocità più alta, mentre speedof.me è molto più efficace in questo senso dato che la velocità che rileva è su singola connessione). Oggi mi è capitato di scaricare dei drivers video dal sito di Nvidia (mirror italiano) e ho visto che il download è schizzato a piena velocità (singola connessione). Dopo una ricerca ho visto che il mirror dal quale ha scaricato questi driver fa parte della rete Telecom (http://www.dnsstuff.com/tools#ipInformation|type=ipv4&&value=93.186.135.96). Ho provato quindi a scaricare un file dal mirror debian di fastweb (debian.fastweb.it), eterno riferimento per i test sulle velocità reali di connessione, ed ecco che la velocità su singolo download riscende e si assesta intorno ai 200kb (a quest'ora, ma come ho già detto è molto variabile nonchè altalenante). Stessa cosa vale per i download dai siti esteri. A questo punto penso proprio che Telecom stia avendo problemi di routing al di là della propria rete. Che ne pensate?

si alcuni siti mi vanno in timeout e devo refresharli più volte, ho anche io telecom e opendns, credo sia telecom perchè un mio amico ha opendns e i siti che a me nin vanno da lui vanno.
imgur in questo momento mi va, balla un pò oggi ma sono sicuro che si tratta dei backbone di milano che ogni tanto vanno a culo.

Da quanto tempo avete questi problemi?

Io da venerdì scorso (quindi prima che colpisse il maltempo) praticamente non riesco più a navigare :muro: I siti possono o caricarsi normalmente, oppure metterci parecchio a caricare, caricare solo parzialmente o risultare non raggiungibili. Il tutto avviene in modo random. Ad esempio google.it può andare ora ma tra 10 minuti può risultare irraggiungibile...

Ho fatto ogni prova possibile e immaginabile, PPPoA, PPPoE, VC, LLC, variato il MTU ma niente. Ho cambiato anche i DNS senza esito. Il tutto mentre la portate che aggancio è piena (Alice 7 Mega). Ho pure provato a sostituire il mio vecchio router Netgear con il router del mio vicino di casa per verificare che non sia rotto, ma nulla anche con il suo i problemi sono identici. Inoltre ho provato con il mio pc fisso con Windows, con il mio MacBook e con il mio smartphone :stordita:

Sentendo Telecom al 187 mi hanno ovviamente imputato tutte le colpe. Colpa del mio router, colpa del mio doppino di casa, colpe delle mie prese ecc ecc. Ho parlato per quasi 1 ora e mezza con uno del reparto tecnico che, dopo avermi fatto fare le prove più disparate, non è venuto a capo di nulla e mi ha addebitato 29€ in bolletta. :mad:

Avete qualche idea? Che sia un problema su scala nazionale e la mia centrale risulta risentirne parecchio? Io sono in provincia di Alessandria.

Come prova ho provato a farmi attivare il mese gratuito della 20 mega, per farmi spostare su piastra GbE (ora sono su ATM). Appena riescono ad attivarmela vediamo un po' come va...

DooM1
18-11-2014, 23:28
È da qualche giorno che alcuni siti mi vanno lenti.
E da oggi non riuscivo proprio ad aprirli.
Ho riavviato il modem, cambiato IP, ed ora va meglio.
Ma sembra che il routing su certi siti, anche sul forum, sia lento.

Sarà collegato alle varie alluvioni?

Alessio.16390
19-11-2014, 00:12
Buonasera,

Sono tre mesi che attendo il rimborso dell'ultima fattura telecom + il rimborso della cifra iniziale versata.

Ero cliente da circa 10anni.


Ho dovuto pagare l'ultima bolletta anche se per quei due mesi ero già in fastweb.

Gli operatori (chiamati più volte) mi avevano detto di pagare e poi il sistema alla prossima fatturazione mi avrebbe automaticamente fatto uno storno del tutto.



Avete esperienze e/o metodi per velocizzare il tutto?

graphixillusion
19-11-2014, 00:44
Da quanto tempo avete questi problemi?

Io da venerdì scorso (quindi prima che colpisse il maltempo) praticamente non riesco più a navigare :muro:

Anche io me ne sono accorto venerdì scorso. Fortunatamente per me, l'anomalia riguarda solo la velocità di download su connessioni singole: non ho notato ne perdite di pacchetti ne difficoltà di navigazione.

È da qualche giorno che alcuni siti mi vanno lenti.
E da oggi non riuscivo proprio ad aprirli.
Ho riavviato il modem, cambiato IP, ed ora va meglio.
Ma sembra che il routing su certi siti, anche sul forum, sia lento.

Sarà collegato alle varie alluvioni?

Anche io poco fa (intorno alle 22) ho avuto una disconnessione con riallineamento della portante e da allora i problemi sembrano spariti. Ora funziona tutto come al solito: velocità perfette su singola connessione e da qualsiasi sito italiano e/o estero. Spero vivamente che abbiano risolto qualcosa perchè è evidente che sono loro ad avere problemi. Vediamo quanto dura e teniamo le dita incrociate...

Aggiornamento:

Ecco il grafico dello speedof.me da quando mi sono accorto della cosa fino ad ora:

http://i.imgur.com/qVjg1Rv.png

ThEbEsT'89
19-11-2014, 08:47
Anche io poco fa (intorno alle 22) ho avuto una disconnessione con riallineamento della portante e da allora i problemi sembrano spariti. Ora funziona tutto come al solito: velocità perfette su singola connessione e da qualsiasi sito italiano e/o estero.

Beato te, a me la situazione persiste... :(

Io le ho proprio provate tutte, per me è evidente che è un loro problema. Riuscire a spiegarglielo è però impossibile :muro:

graphixillusion
19-11-2014, 09:50
Beato te, a me la situazione persiste... :(

Io le ho proprio provate tutte, per me è evidente che è un loro problema. Riuscire a spiegarglielo è però impossibile :muro:

Probabilmente c'è l'ATM della tua centrale che è saturo. Hai fatto bene a chiedere la prova alla 20mega così ti spostano sul dslam ethernet. Vedrai che andrà meglio.

p.s.

per scrupolo e a titolo puramente informativo: controlla anche sugli excel del sito wholesale se la tua centrale è flaggata col semaforo giallo...

ThEbEsT'89
19-11-2014, 10:15
Probabilmente c'è l'ATM della tua centrale che è saturo. Hai fatto bene a chiedere la prova alla 20mega così ti spostano sul dslam ethernet. Vedrai che andrà meglio.

p.s.

per scrupolo e a titolo puramente informativo: controlla anche sugli excel del sito wholesale se la tua centrale è flaggata col semaforo giallo...

Speriamo. Ci stanno mettendo una vita a farmi il passaggio (oggi sono 3 giorni).

Cosa dovrei ricavare con questa prova? A parte che non riesco a trovare il file excel che menzioni :p

graphixillusion
19-11-2014, 14:05
Ecco i link:

https://www.wholesale.telecomitalia.com/sitepub/58/ADSL%20attiva%20su%20DSLAM%20ATM%20da%20Centrale%20e%20da%20Armadio.zip

https://www.wholesale.telecomitalia.com/sitepub/58/ADSL%20attiva%20su%20DSLAM%20ETHERNET%20da%20Centrale%20e%20da%20Armadio.zip

N1ko
19-11-2014, 14:19
Concludo dicendo che ho il sospetto che la mia Alice non vada più in PPPoE. La conferma la avrò o meno quando riconfigurero uno dei miei due router per il PPPoE. Faròvvi sapere.


Inviato dal mio iPad attraverso la forza del pensiero


Ho messo su il precedente router zyxel. Resettato. Ora va in PPPoE. Ora ho ben due router uno settatto in pppoa e uno in PPPoE!


Inviato dal mio iPad attraverso la forza del pensiero

terlino
19-11-2014, 17:03
Più o meno a questora incominciano i problemi col download da 2.1. / 2.2 a 0.3 / 0.4
I ping da 30/31 sale in modo instabile e come detto a volte perdo l' I.P.
Telefonato più volte e sempre detto probleama generale
Ieri mi ha detto che era prevista la sostituzione, non ho ben sentito di cosa, programmata per oggi, al che ho detto "molto bene!"
Subito riportato per terra, mi ha detto programmato non vuol dire che sarà fatto!
Infattti non è cambiato nulla!

vly
19-11-2014, 18:25
Probabilmente c'è l'ATM della tua centrale che è saturo. Hai fatto bene a chiedere la prova alla 20mega così ti spostano sul dslam ethernet. Vedrai che andrà meglio.

p.s.

per scrupolo e a titolo puramente informativo: controlla anche sugli excel del sito wholesale se la tua centrale è flaggata col semaforo giallo...
Mi accodo per fare una domanda visto che l'argomento è lo stesso.
Io al momento ho la 7 mega di alice e sono su ATM, e dato che la mia centrale è satura soffro di leggeri problemi di saturazione. Nella mia centrale è disponibile anche il dslam ETH.
Se chiedo di passare alla 20 mega mi spostano su ETH? O c'è anche la possibilità che mi lascino su ATM e mi abilitino semplicemente il profilo a 20 mega?

graphixillusion
19-11-2014, 20:03
Mi accodo per fare una domanda visto che l'argomento è lo stesso.
Io al momento ho la 7 mega di alice e sono su ATM, e dato che la mia centrale è satura soffro di leggeri problemi di saturazione. Nella mia centrale è disponibile anche il dslam ETH.
Se chiedo di passare alla 20 mega mi spostano su ETH? O c'è anche la possibilità che mi lascino su ATM e mi abilitino semplicemente il profilo a 20 mega?

Che io sappia di solito spostano sul dslam ethernet, specialmente se la centrale ne è provvista non vedo il motivo per il quale non debbano farlo. Poi, siccome parliamo di telecom, tutto può essere...

vly
19-11-2014, 21:42
Che io sappia di solito spostano sul dslam ethernet, specialmente se la centrale ne è provvista non vedo il motivo per il quale non debbano farlo. Poi, siccome parliamo di telecom, tutto può essere...
Ok, pensavo che dato che alla mia centrale la 20 mega è disponibile anche in ATM magari non mi avrebbero spostato. Grazie dell'informazione! :)

mrcrowley
19-11-2014, 23:18
Purtroppo la Telecom nella mia zona è uno schifo! quindi non avevo alternative,
pensavo di mettere NGI con Eolo Wave, ma per adesso sto bene cosi.
20€ al mese per 15Gb per adesso mi bastano, poi vedremo.
L'importante ed essermi levato dai co*****i la Telezzoz.

Ciao Ricky, anch'io purtroppo sono nelle tue stesse condizioni.
Di giorno vado a 6mbps, ma già dal primo pomeriggio scendo a 1-2mbps e la sera sono anche sotto 1.
Inoltre ho spesso disconnessioni ... finora ero in PPOE. Adesso proverò in PPOA per vedere se almeno risolvo questo problema.
Dentro casa ho già 3-4 tacche in 4G, senza antenna esterna, e vado a 25-26 mbps in DW, mentre la sera cala a 15-16. Inoltre ho già una SIM aziendale da 20GB, che potrei sfruttare.
Potresti indicarmi che dispositivo e antenna utilizzi per la tua connessione 4G ?? Hai messo l'antenna sul tetto ??

Ciaociao

RICKYL74
20-11-2014, 08:36
Ciao Ricky, anch'io purtroppo sono nelle tue stesse condizioni.
Di giorno vado a 6mbps, ma già dal primo pomeriggio scendo a 1-2mbps e la sera sono anche sotto 1.
Inoltre ho spesso disconnessioni ... finora ero in PPOE. Adesso proverò in PPOA per vedere se almeno risolvo questo problema.
Dentro casa ho già 3-4 tacche in 4G, senza antenna esterna, e vado a 25-26 mbps in DW, mentre la sera cala a 15-16. Inoltre ho già una SIM aziendale da 20GB, che potrei sfruttare.
Potresti indicarmi che dispositivo e antenna utilizzi per la tua connessione 4G ?? Hai messo l'antenna sul tetto ??

Ciaociao

Ciao mrcrowley, purtroppo sono stato costretto a fare cosi, NON ERA PIU' COSA, se leggi i miei post indietro capisci il perchè, 900 di ping "con la Fast attiva" 0,40 in dowload insomma UN FURTO.. e il bello che Telecom dice che la mia linea non ha problemi LI MORTACCI LORO, non ne trovi uno competente nemmeno a pagarlo, ma lasciamo perdere.
OK adesso non è il massimo con il 4g perchè i prezzi come vedi sono ancora altissimi per questa tecnologia, non so se 20gb al mese ti possono bastare per un uso normale, io alla fine gioco on-line e non consumo molto ma almeno adesso riesco a giocare quindi per il momento mi accontento.
Quando aggancio bene vedo 40/45 mega in download 20mega in Upload 25 di ping direi non male, ma sono valori che variano molto e sta cosa non mi piace, va be.
Esistono molti tipi di antenne, sia per interno che esterno, stessa cosa per i modem, uno interessante è il Netgear 3g/4G ad un prezzo decisamente buono (ci sto facendo un pensierino) ..Cerca su google
Le tue disconnessioni saranno dovute al fatto che sei distante dalla centrale e perdi la portante, avrai sicuramente basso isolamento, chiedi al 187 il cambio dello Splitter "e qui mi viene da ridere" comunque provaci

..Telecom sta perdendo colpi, ma non vorrei che sia tutto frutto di strategie ben mirate.. mah!!
Per quanto riguarda le antenne ne trovi di tutti i tipi sia per interni che per uso esterno, dai un occhiata su e-bay, io ne ho una da esterno, ma devo cambiare il dispositivo "modem" il mio fa cagare :asd:

un saluto ciao.

mrcrowley
20-11-2014, 08:56
Ok, ma tu hai una antenna esterna o interna ? Quale consiglieresti ?
A dir la verità il tecnico che venne il giorno del rientro in Telecom, mi disse che i valori erano molto buoni.
Prima ero con Fastweb in wholesale e non mi cadeva mai, anche se pure con loro a sera non si andava.

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

RICKYL74
20-11-2014, 08:58
Ok, ma tu hai una antenna esterna o interna ? Quale consiglieresti ?

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

esterna

http://www.marotec.it/364-antenna-direttiva-per-modem-router-huawei-3g-4g-lte-antenna-esterna-alto-guadagno-per-modem-router-3g-hsdpa-usupa-wcdma-4g-lte-.html

http://www.marotec.it/414-antenna-logaritmica-4g-con-sma-antenna-esterna-lte-alto-guadagno-per-umts-antenna-log-per-router-3g-da-9-dbi-antenna-lte-.html

http://www.telcominstrument.com/cc_22_166-antenne-4g-lte-per-chiavette-internet.html


considera che puoi trovare di meglio, basta cercare :D

RICKYL74
20-11-2014, 09:26
Ok, ma tu hai una antenna esterna o interna ? Quale consiglieresti ?
A dir la verità il tecnico che venne il giorno del rientro in Telecom, mi disse che i valori erano molto buoni.
Prima ero con Fastweb in wholesale e non mi cadeva mai, anche se pure con loro a sera non si andava.

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

questo è il modem a cui facevo riferimento

http://www.netgear.it/prodotti/Ufficio/mobile-broadband/3g-mobile/MBRN3000.aspx#

da abbinare a questa antenna:

http://onwireless.com.au/16dbi-4g-lte-1800mhz-mimo-x-pol-yagi-antenna-kit-dual-fme.html

spero di esserti stato utile, ciao.

vly
20-11-2014, 15:07
Un'altra domanda.
Quando passai a fastweb 6 anni fa, il tecnico che venne a casa montò un ribaltatore sulla presa principale. Da questo ribaltatore partivano i due cavi rj11, uno per la fonia e uno per l'adsl, che si collegavano all'hag di fastweb. Col collegamento fatto in questo anche tutte le prese secondarie della casa avevano linea e potevano essere utilizzate.
Ora che sono passato a telecom, il loro tecnico è venuto e ha rimosso il ribaltatore e al suo posto ha montato quella che sembra una normale presa rj11 (questa: http://i.imgur.com/qGGdInz.jpg?1 ), a cui è attaccato il modem e un telefono. Però tutte le prese secondarie in casa ora non hanno linea. È un problema di come è collegato il doppino all'interno della scatoletta bianca telecom? O il problema risiede in come è strutturato il mio impianto?

emacron
20-11-2014, 19:09
scusate mi sapreste dire secondo voi quali potrebbero essere le cause di disconnessione di internet se l'snr è fisso e non scende per nulla?io ho un profilo a 6 db e monitorando con dslstats noto che l'snr durante la giornata rimane stabile sui 6db e scende o sale massimo di 0.5db, variazioni che non permettono una disconnesione anche perchè a volte si disconnette anche se l'snr è a 6.5db.. ed allora che cavolo è? per favore illuminatevi voi?

seb87
20-11-2014, 19:53
se posso chiedere

ho alice 20m con questi valori

Upstream Downstream
Current Rate (Kbps) 1016 16576
Max Rate (Kbps) 1020 16928
SNR Margin (dB) 12.8 12.7
Line Attenuation (dB) 6.1 11.7


come sono ? inizialmente allacciavo una portante ben piu alta , ora è calata sui 16000k

ho notato ultimamente che la connessione nei test è sui 14mega /1mega con un ping sui 20-35ms ma la navigazione è ben piu lenta , quasi comparabile ad una vecchia adsl...

possibile che ci siano problemi di navigazione sulla linea ?

ho un router TD-W8970 v1

dal sito nvidia scarico a 1200k regolari

DooM1
20-11-2014, 20:18
Ma nessuno ha problemi di ping e lentezza verso il forum ?
Prima di aprirmi un thread mi ci mette 10 secondi di pagina bianca, poi va.
Da un paio di giorni è così...

emacron
20-11-2014, 20:43
io ho problemi di ping verso il forum e verso altri siti.. però non sempre in maniera random

graphixillusion
20-11-2014, 21:13
se posso chiedere

ho alice 20m con questi valori

Upstream Downstream
Current Rate (Kbps) 1016 16576
Max Rate (Kbps) 1020 16928
SNR Margin (dB) 12.8 12.7
Line Attenuation (dB) 6.1 11.7


come sono ? inizialmente allacciavo una portante ben piu alta , ora è calata sui 16000k

ho notato ultimamente che la connessione nei test è sui 14mega /1mega con un ping sui 20-35ms ma la navigazione è ben piu lenta , quasi comparabile ad una vecchia adsl...

possibile che ci siano problemi di navigazione sulla linea ?

ho un router TD-W8970 v1

dal sito nvidia scarico a 1200k regolari

Se rileggi i miei post in queste pagine inquadri il problema.

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41799893&postcount=28805
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41798782&postcount=28800

Dal sito Nvidia scarichi al top perchè il server sta nella rete telecom. E' da una settimana a questa parte (almeno io me ne sono accorto venerdì scorso) che la velocità di download da siti non telecom (italiani e non) scende vertiginosamente (e mi riferisco sempre ai download con connessioni singole; per quanto riguarda i download con connessioni multiple arrivi comunque a saturare tutta la banda disponibile. A questo proposito puoi verificare le differenze usando speedtest.net che usa connessioni multiple e speedof.me che usa singole connessioni per il test della velocità). Questi giorni è andata un pò meglio però verso quest'ora la diminuzione di velocità si ripresenta (stamattina e oggi pomeriggio è andata sempre bene). Secondo me hanno ancora problemi di routing verso le altre reti... Se qualcuno che ha informazioni più specifiche ci illumina, ringraziamo molto felicemente... :D

p.s.

I valori fisici della tua linea mi sembrano ottimi.

seb87
20-11-2014, 21:37
Se rileggi i miei post in queste pagine inquadri il problema.

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41799893&postcount=28805
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41798782&postcount=28800

Dal sito Nvidia scarichi al top perchè il server sta nella rete telecom. E' da una settimana a questa parte (almeno io me ne sono accorto venerdì scorso) che la velocità di download da siti non telecom (italiani e non) scende vertiginosamente (e mi riferisco sempre ai download con connessioni singole; per quanto riguarda i download con connessioni multiple arrivi comunque a saturare tutta la banda disponibile. A questo proposito puoi verificare le differenze usando speedtest.net che usa connessioni multiple e speedof.me che usa singole connessioni per il test della velocità). Questi giorni è andata un pò meglio però verso quest'ora la diminuzione di velocità si ripresenta (stamattina e oggi pomeriggio è andata sempre bene). Secondo me hanno ancora problemi di routing verso le altre reti... Se qualcuno che ha informazioni più specifiche ci illumina, ringraziamo molto felicemente... :D

p.s.

I valori fisici della tua linea mi sembrano ottimi.

http://speedof.me/show.php?img=141120063945-54766.png

grazie , ora mi leggo quei post ;)

la iso debian dal ftp fastweb cmq me la scarica a 1700k

kernelfree
20-11-2014, 21:47
Ma nessuno ha problemi di ping e lentezza verso il forum ?
Prima di aprirmi un thread mi ci mette 10 secondi di pagina bianca, poi va.
Da un paio di giorni è così...

Confermo, il caricamento si impunta e spesso fallisce a posizionarmi sull'ultimo post non letto

graphixillusion
20-11-2014, 23:46
http://speedof.me/show.php?img=141120063945-54766.png

grazie , ora mi leggo quei post ;)

la iso debian dal ftp fastweb cmq me la scarica a 1700k

Stamattina e oggi pomeriggio da speedof.me facevo intorno ai 9mbit (ho alice 10mega). Ora arrivo a 5/6. E da debian e siti esteri su singolo download non va oltre i 500KB.

emacron
21-11-2014, 10:50
E' possibile secondo voi che le mie disconnesioni siano dovute più che all'SNR che piuttosto stabile, agli alti numeri di errori crc? vi riporto le mie statistiche , mi sapete dire se è tutto normale o c'è qualche problema? perchè per me c'è qualche problema:
Status: Showtime
Last Retrain Reason: 8000
Last initialization procedure status: 0
Max: Upstream rate = 1142 Kbps, Downstream rate = 21788 Kbps
Bearer: 0, Upstream rate = 1179 Kbps, Downstream rate = 20091 Kbps

Link Power State: L0
Mode: ADSL2+
TPS-TC: ATM Mode
Trellis: U:ON /D:ON
Line Status: No Defect
Training Status: Showtime
Down Up
SNR (dB): 5.4 7.4
Attn(dB): 31.5 20.3
Pwr(dBm): 18.5 12.1

ADSL2 framing
Bearer 0
MSGc: 59 13
B: 208 17
M: 1 8
T: 3 7
R: 14 14
S: 0.3323 3.8773
L: 5368 326
D: 96 8

Counters
Bearer 0
SF: 719303 723940
SFErr: 2054 0
RS: 140263866 3436739
RSCorr: 14853322 391
RSUnCorr: 30233 0

Bearer 0
HEC: 26004 0
OCD: 1 0
LCD: 1 0
Total Cells: 552208727 32397177
Data Cells: 22178053 1408855
Drop Cells: 0
Bit Errors: 0 0

ES: 626 0
SES: 0 0
UAS: 47 47
AS: 11666

Bearer 0
INP: 1.00 1.00
INPRein: 0.00 0.00
delay: 8 8
PER: 16.20 16.11
OR: 32.09 9.43
AgR: 20045.67 1183.83

Bitswap: 0/0 0/0

Total time = 3 hours 15 min 13 sec
FEC: 14853322 391
CRC: 2054 0
ES: 626 0
SES: 0 0
UAS: 47 47
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0

graphixillusion
21-11-2014, 13:22
Non penso che i CRC e gli ES possano causare disconnessioni. Avere molti errori CRC/ES di solito è abbastanza normale (anche io ne ho molti ma non ho disconnessioni). Sono i SES ad essere più pericolosi e dal log stanno a zero. Hai notato se le disconnessioni che lamenti accadono in frangenti particolari? Orario, durante la telefonata, quando alzi il telefono, casualmente, ecc... In realtà è l'snr che è veramente bassino: con 5.4 db stai proprio al limite e anche se stabile basta poco che vai giù. Visto che agganci la portante massima, se le disconnessioni continuano io chiederei il cambio di profilo a 12db: è un po' più lento ma notevolmente più stabile. Purtroppo la questione varia da linea a linea: certe adsl con snr a 5db non cadono, altre sì...

p.s.

Il router che hai ha il chip broadcom? Altrimenti potresti provare un router con chipset broadcom che di solito tengono molto di più la connessione anche su linee un pò più delicate.

emacron
21-11-2014, 14:51
Le disconnessioni avvengono dalle 18 alle 19 e qualche volta succede anche oltre quell'ora.. Il router che uso attualmente è un tplink 8960nv5

skryabin
21-11-2014, 15:07
Le disconnessioni avvengono dalle 18 alle 19 e qualche volta succede anche oltre quell'ora.. Il router che uso attualmente è un tplink 8960nv5

proverei ad alzare un po' l'snr via telnet prima di scomodare cambi di profili, mi pare che con quel router sia possibile farlo, no?
sacrifica un po' di portante per alzare un pò questo snr e vedi come va

emacron
21-11-2014, 22:43
in questo momento le mie statistiche sono queste:
Link Power State: L0
Mode: ADSL2+
TPS-TC: ATM Mode
Trellis: U:ON /D:ON
Line Status: No Defect
Training Status: Showtime
Down Up
SNR (dB): 6.1 7.9
Attn(dB): 31.5 20.3
Pwr(dBm): 18.4 12.1

ADSL2 framing
Bearer 0
MSGc: 59 14
B: 202 17
M: 1 8
T: 3 7
R: 14 14
S: 0.3316 3.8303
L: 5236 330
D: 96 8

Counters
Bearer 0
SF: 669137 646125
SFErr: 1333 0
RS: 130481458 2711500
RSCorr: 911836 18
RSUnCorr: 16844 0

Bearer 0
HEC: 13939 0
OCD: 1 0
LCD: 1 0
Total Cells: 498934948 30432118
Data Cells: 1795836 345822
Drop Cells: 0
Bit Errors: 0 0

ES: 3683 3
SES: 187 0
UAS: 281 281
AS: 10826

Bearer 0
INP: 1.00 1.00
INPRein: 0.00 0.00
delay: 8 8
PER: 16.16 16.75
OR: 32.17 9.54
AgR: 19516.53 1198.35

Bitswap: 0/0 0/0

Total time = 15 hours 17 min 19 sec
FEC: 52770197 2904
CRC: 22449 17
ES: 3683 3
SES: 187 0
UAS: 281 281
LOS: 4 0
LOF: 35 0
LOM: 0 0
sono preoccupanti?non ci sono un pò troppi errori?

skryabin
21-11-2014, 23:30
Avere un snr basso, anche se stabile, comporta di per se la tendenza ad avere più errori
Se quelli sono pochi o tanti non lo so ma così a naso anche a me sembrano tantini trattandosi di 15 ore...bisognerebbe anche vedere un po' come sono distribuiti (può anche darsi che si verifichino più errori ammassati in un piccolo intervallo di tempo ed è in quel momento che connessione nn regge e va giù)
Ci sono connessioni che con snr bassino reggono, altre che invece cascano al minimo alito di vento nonostante l'snr si mantenga stabile per gran parte del tempo.
Come detto prima, prova ad alzarlo un poco da telnet sto snr se il tuo router lo permette e vedi se migliora qualcosa dal punto di vista degli errori e stabilità della linea.
Se gli errori e le disconnessioni sono persistenti anche una volta alzato l'snr chiamerei per fare sistemare la situazione.

emacron
22-11-2014, 07:43
ok grazie mille per il consiglio, vedrò di fare questa prova

frupoli
23-11-2014, 18:31
Buona giornata a tutti.
Ho passato il pomeriggio a leggermi un po di cose (aggiornate) sull'aDSL in generale e sulla mia Alice in particolare. Ora avrei bisogno di un paio di chiarimenti, ma prima la situazione in sintesi estrema.

Ho ADSL da molti anni (gennaio 2006), da sempre Telecom. Alice 7 Mega dal 2009 e ne son contento, abito in zona non lontana da centrale Telecom (distanza teorica circa 2000m, stimo la distanza stradale in circa 1,5 km quindi più o meno ci siamo).
Non ho mai avuto problemi di rilievo né esigenze particolari.
Ultimamente (diciamo 1 mese fa) mi è capitato di verificare la linea tramite speedtest.net ed ho verificato e memorizzato: download 8Mb/s, upload 1Mb/s (circa). Quindi valori direi ottimi!

Non sono in grado di dirvi se quella fosse una situazione attiva da sempre, ma certamente non episodica, la linea è sempre andata bene.

A partire diciamo da 15 gg fa mi è sembrato di notare dei rallentamenti, o meglio i ragazzi si sono cominciati a lamentare lievemente di qualche rallentamento nel gioco online, quindi ho riverificato, in effetti speedtest mi dava ora valori molto inferiori, diciamo indicativamente down 4Mb/s e up 0,2Mb/s. Molto diversi quindi.

Ho deciso di aprire una chiamata Telecom, pensando ci fossero disservizi o lavori in corso. GEntilissimo, un operatore mi ha chiamato, ha provveduto ad un reset della linea ed all’applicazione di un profilo meno “conservativo” che dovrebbe garantire una velocità mediamente maggiore (data la distanza breve tra casa e centrale telefonica), con il rischio di potersi verificare scollegamenti.
Profilo fino al 17/11/2014 - Nome profilo: I 411_13 // 7 MB // margine rumore 12dB
Profilo dal 18/11/2014 - Nome profilo: I 429_11 // 7 MB // margine rumore 6dB

Il nuovo profilo, applicato, non mi ha portato alcuno scollegamento ma mi ha portato un valore di download di 1Mb/s ... TERRIBILE. Dopo due giorni ho richiamato e mi hanno (almeno teoricamente) ripristinato la situazione precedente.

Chiaramente questo significa che ora ho 4Ms/s in down. I fatidici 8Mb/s di un mese fa... ???

Nel mezzo, ho anche cambiato router (con la modica spesa di trenta euro mi sono aggiornato con un Netgear DGN2200v4) per non avere il sospetto che il mio router di 8 anni mi desse dei limiti.



==========================


Domande.


1) seguendo i suggerimenti di questo thread, ho provato a collegare il mio router alla presa principale di casa, dove ho ancora una presa tripolare. Ho provato con filtro ADSL, senza filtro, con diversi cavi etc etc.
Ho notato che il valore Noise margin )attestato più o meno a 14-15 db) in quasi tutte le prove fatte è rimasto fisso più o meno. L'ho visto azzerarsi o quasi, per qualche minuto, quando ho messo un cavo diretto tra presa e router, spingendo pure la presa verso il muro per assicurare massimo contatto... Sarà stato un caso? Pensate valga la pena di cambiare la vecchia presa tripolare con una RJ11 (spinotto con click)?


2) Ho la sensazione che Telecom nel mio caso o nella mia zona (forse in generale)? stia attuando una politica di downgrade per spingere l'utenza a comprare profili di ADSL più elevati e più costosi.
Che ne pensate?

3) Che ne pensate della mia situazione specifica, posso fare qualche tentativo per tornare ad una situazione per me ottimale e più vicina ai 7Mb/s per i quali sto pagando Alice 7Mega? Se qualche tempo fa ce l'avevo... non mi possono raccontare che non ci sono le possibilità tecniche!


http://i57.tinypic.com/rhj2o6.png

4) Questi sono i miei valori attuali.
Leggendo mi son fatto l'idea che Line Attenuation e Noise Margin nel mio caso questi che riporto sotto non sono cattivi valori... concordate?

Collegamento ADSL Downstream Upstream
Connection Speed 4829 kbps 317 kbps

Line Attenuation 29.0 db 23.8 db
Noise Margin 14.0 db 31.1 db


La domanda che più mi interessa, ovviamente è la 3. :-)



http://i59.tinypic.com/1o0wid.jpg

caccapupu91
23-11-2014, 21:06
Salve raga, ho un problema con mamma telecom da circa inizio estate.
Al momento ho chiesto il reset della linea al profilo standard 12db interleaved, ho circa 31 di attenuazione, per niente vicino ma nemmeno lontano. Giocando un po' con l'snr non scende per nessun motivo oltre 9.5 ma direi che va benone in notturna. Dicono che la linea non ha problemi e che sono i miei cavi e bla bla, io ho controllato come posso, cambiato filtri e router. Il problema è che la linea di giorno è pari a 1mbs con picchi di 140kb addirittura! :D Mentre dalle 2:00 di notte, 48ms 6.92mbps in down e 0.44 in up, direi banda piena giusto? Quindi non ho capito, il mio problema ha sonno di notte? lol
Come posso risolvere? io ormai mi sono arreso e prego in una fibra lontana :/

skynet.81
24-11-2014, 08:28
Salve raga, ho un problema con mamma telecom da circa inizio estate.
Al momento ho chiesto il reset della linea al profilo standard 12db interleaved, ho circa 31 di attenuazione, per niente vicino ma nemmeno lontano. Giocando un po' con l'snr non scende per nessun motivo oltre 9.5 ma direi che va benone in notturna. Dicono che la linea non ha problemi e che sono i miei cavi e bla bla, io ho controllato come posso, cambiato filtri e router. Il problema è che la linea di giorno è pari a 1mbs con picchi di 140kb addirittura! :D Mentre dalle 2:00 di notte, 48ms 6.92mbps in down e 0.44 in up, direi banda piena giusto? Quindi non ho capito, il mio problema ha sonno di notte? lol
Come posso risolvere? io ormai mi sono arreso e prego in una fibra lontana :/
Possibile saturazione
Posta i risultati della verifica copertura seguente
http://www.ovus.it/verifica_copertura_ehiveco.php

I valori completi adsl? (attenuazione, snr margin, velocità) sia in up che down?

graphixillusion
24-11-2014, 09:28
@frupoli

Purtroppo non penso sia da parte tua il problema. Probabilmente nella tua centrale il dslam inizia ad essere saturo. Prova a richiedere il passaggio ad alice 10 mega per vedere se spostandoti su un dslam ethernet la situazione migliora.

KampMatthew
24-11-2014, 09:54
Io sto avendo problemi enormi ma solo con questo sito, gli altri vanno normalmente, ho provato sia con dns di google che con quelli di telecom, nulla da fare, va a momenti, a volte per aprire una pagina ci mette un secolo o non la apre proprio.

frupoli
24-11-2014, 11:42
@frupoli

Purtroppo non penso sia da parte tua il problema. Probabilmente nella tua centrale il dslam inizia ad essere saturo. Prova a richiedere il passaggio ad alice 10 mega per vedere se spostandoti su un dslam ethernet la situazione migliora.

Grazie per la risposta.

Per "Alice 10 Mega" intendi quella che sul sito Telecom ha il nome commerciale "SuperInternet" vero?

Se non capisco male, sono +4 euro al mese (che non sarebbero un problema) ma così facendo chiaramente si avvalorerebbe la mia sensazione che si stia andando da parte di Telecom verso un consapevole e addirittura voluto downgrade tecnico delle linee per spingere sul commerciale all'acquisto di altre forme di ADSL... insomma: pagare per avere quello che prima faceva parte della qualità standard del servizio (già non gratis ricordo).

E la cosa mi scoccia un po' veramente (ripeto a parte i 4 euro che non spostano), ma è il concetto che mi odorerebbe di scorrettezza. Ripeto: qualche settimana fa avevo 7-8 Mbit/s. Alice 7 Mega. Cliente da mille anni.

Mi sapete dire quale cazzarola di profilo dovrei chiedere - gentilmente e per favore... :-)= per avere applicata pienamente Alice 7 Mega, quali parametri dovrei chiedere di applicare se faccio una chiamata per assistenza? Magari trovo un operatore gentile che mi segue.


.

skryabin
24-11-2014, 13:24
4) Questi sono i miei valori attuali.
Leggendo mi son fatto l'idea che Line Attenuation e Noise Margin nel mio caso questi che riporto sotto non sono cattivi valori... concordate?

Collegamento ADSL Downstream Upstream
Connection Speed 4829 kbps 317 kbps

Line Attenuation 29.0 db 23.8 db
Noise Margin 14.0 db 31.1 db



Ti hanno messo il profilo della 4 mega secondo me (4832/320), digli di rimetterti un profilo da 7 mega intanto
Per quel che riguarda poi la banda usufruibile è un altro discorso, potrebbe esserci anche della saturazione.

graphixillusion
24-11-2014, 13:27
@frupoli

Capisco l'indignazione e hai tutta la mia comprensione. Purtroppo non credo che sia un problema di profilo. Magari è semplicemente un periodo non lo so. Anche la saturazione del dslam ATM è soltanto un'ipotesi. Ripeto se sei andato bene fino a 15 giorni fa e da allora è iniziato tutto è evidente che non è un tuo problema, a riprova del fatto che hai anche già cambiato router. Il profilo incide sui valori della portante sicuramente ma non sulla velocità risultante: potresti anche avere una portante aggangiata al valore massimo e, al tempo stesso, avere una velocità 10 volte inferiore. Hai provato a fare uno speedtest a notte fonda? O la mattina presto? Tieni monitorata la linea durante l'arco della giornata per vedere se ci sono alti e bassi. Se sì il problema è sicuramente di saturazione dslam/centrale.

p.s.

Fatti rifare un reset della linea: 14db di snr sono troppi ed è per questo che agganci la portante a 4mb. Fatti rimettere il profilo che avevi prima perchè non è quello che ti da problemi con la velocità.

frupoli
24-11-2014, 13:59
Grazie grazie.

Ti hanno messo il profilo della 4 mega secondo me (4832/320), digli di rimetterti un profilo da 7 mega intanto...Si, mi sa di sì. Hanno un nome tecnico preciso e standard questi oggetti?

...è evidente che non è un tuo problema...

Hai provato a fare uno speedtest a notte fonda? O la mattina presto? Tieni monitorata la linea durante l'arco della giornata per vedere se ci sono alti e bassi. Se sì il problema è sicuramente di saturazione dslam/centrale.

Fatti rifare un reset della linea: 14db di snr sono troppi ed è per questo che agganci la portante a 4mb. Fatti rimettere il profilo che avevi prima perchè non è quello che ti da problemi con la velocità.

Ho provato a fare speedtest in diversi momenti, non con cadenza scientifica, ma il risultato mi sembra sempre troppo simile a sè stesso (intorno al 4Mb/s in donwload) perchè possa dipendere da saturazione.

Reset della linea l'ho chiesto, non so se me l'hanno fatto.

Quei 14db. Se leggi il mio post lungo sopra, sto valutando se non possa dipendere dalla presa principale di casa ancora in tripolare. Mi pare un po' 'na questione magica od esoterica... ma per questione di "provarle tutte" proverò anche questa, ossia cambiare quella presa tripolare.

"seguendo i suggerimenti di questo thread, ho provato a collegare il mio router alla presa principale di casa, dove ho ancora una presa tripolare. Ho provato con filtro ADSL, senza filtro, con diversi cavi etc etc.
Ho notato che il valore Noise margin (attestato più o meno a 14-15 db) in quasi tutte le prove fatte è rimasto fisso più o meno. L'ho visto azzerarsi o quasi, per qualche minuto, quando ho messo un cavo diretto tra presa e router, spingendo pure la presa verso il muro per assicurare massimo contatto... Sarà stato un caso? Pensate valga la pena di cambiare la vecchia presa tripolare con una RJ11 (spinotto con click)?"

skryabin
24-11-2014, 14:07
Grazie grazie.

Si, mi sa di sì. Hanno un nome tecnico preciso e standard questi oggetti?



si, si chiamano profili, hanno anche dei nomi in codice ma l'utente finale diciamo che non è tenuto a conoscerli.
Ci sta mi pare un thread dove sono elencati tutti ma in un caso come il tuo basterebbe semplicemente dire di "adeguare il profilo al contratto", e al massimo specificare se lo vuoi con target a 12 o a 6 (di default credo mettano sempre quello a 12)

Di solito questi profili più tranquilli li mettono in caso di linee degradate, ma non è questo il tuo caso. Se ti dicono qualcosa del genere tu subito smentisci di avere problemi di disconnessioni e che quindi il profilo da 4 non è giustificato.

caccapupu91
24-11-2014, 14:09
Possibile saturazione
Posta i risultati della verifica copertura seguente
http://www.ovus.it/verifica_copertura_ehiveco.php

I valori completi adsl? (attenuazione, snr margin, velocità) sia in up che down?

http://i.imgur.com/WHiPl5m.jpg

Sommo skynet.81 ti ho letto ovunque :cincin:
Comunque per quanto ne capisco sono nella cacca, senza tirare l'snr è anche peggio :D 8960 v5
edit: ho ricevuto una bella chiamata da telecom, da 81 euro che pagavo adsl+telefono bimestrali (anche senza mai chiamare) "aggiorneranno la nuova tariffa" sui 115 euro. Ho chiesto semplicemente di richiamare perchè non ne sapevo nulla o__o

frupoli
24-11-2014, 14:57
si, si chiamano profili, hanno anche dei nomi in codice ma l'utente finale diciamo che non è tenuto a conoscerli.

Si. Me li sono anche segnati. L'operatore mi ha detto (una settimana fa) che avevo un profilo I411_13 (7Mbit, 12 db).

Come faccio a verificare se questo I411_13 è il profilo che ho attualmente in uso? (oppure si sono sbagliati e me ne hanno affibbiato un altro per errore)?

graphixillusion
24-11-2014, 15:03
Si. Me li sono anche segnati. L'operatore mi ha detto (una settimana fa) che avevo un profilo I411_13 (7Mbit, 12 db).

Come faccio a verificare se questo I411_13 è il profilo che ho attualmente in uso? (oppure si sono sbagliati e me ne hanno affibbiato un altro per errore)?

L'utente finale non può vederlo. Chiama il 187 e verifica con loro. Dopodichè quando hai la portante nuovamente giusta come l'avevi prima, monitora la linea sia con speedtest.net che con speedof.me. Puoi anche scaricare un file qualsiasi dal mirror debian di fastweb per vedere la reale velocità di download. (http://debian.fastweb.it/debian-cd/7.7.0/i386/iso-dvd/). Se hai una 7 mega dovresti andare intorno ai 700KB/sec giù di li. Se la portante ti aggancia intorno agli 8000 potresti arrivare intorno agli 800KB.

skryabin
24-11-2014, 15:07
Si. Me li sono anche segnati. L'operatore mi ha detto (una settimana fa) che avevo un profilo I411_13 (7Mbit, 12 db).

Come faccio a verificare se questo I411_13 è il profilo che ho attualmente in uso? (oppure si sono sbagliati e me ne hanno affibbiato un altro per errore)?

non puoi trovarlo scritto da nessuna parte (non che io sappia, a parte chiederlo a qualcuno del 187), puoi solo intuire che non è più quello perchè i dati di aggancio sono quasi inequivocabilmente quelli di una 4 mega (4832/320).
Soprattutto l'upload è indicativo, passi che ci possano essere problemini ad agganciare tutti gli 8128 del downstream e quindi ne potresti prendere meno per motivi vari, ma l'upstream è chiaramente bloccato a 320 (e non per mancanza di snr o degrado visto che ne hai 30dB)

frupoli
24-11-2014, 15:12
non puoi trovarlo scritto da nessuna parte, puoi solo intuire che non è più quello perchè i dati di aggancio sono quasi inequivocabilmente quelli di una 4 mega (4832/320).
...Ok. Allora mi attacco al telefono e chiedo "per cortesia mi verificate, credo che mi sia stato erroneamente attribuito un profilo 4Mbit/s, vorrei che mi sia adeguato il profilo al contratto: Alice 7 Mega, profilo che ho sempre avuto fino a circa un mese fa e che mi hanno reso un Cliente soddisfatto nel tempo".

Va bene così? :) :D

graphixillusion
24-11-2014, 15:14
Esatto. :D Anche perchè gli operatori del call center non hanno colpe. Sono i dirigenti telecom che andrebbero massacrati allegramente... :D

skryabin
24-11-2014, 15:15
Ok. Allora mi attacco al telefono e chiedo "per cortesia mi verificate, credo che mi sia stato erroneamente attribuito un profilo 4Mbit/s, vorrei che mi sia adeguato il profilo al contratto: Alice 7 Mega, profilo che ho sempre avuto fino a circa un mese fa e che mi hanno reso un Cliente soddisfatto nel tempo".

Va bene così? :) :D

si, va benissimo cosi' (meglio di star li' a fare il saccente elencando i codici di ogni singolo profilo)
devi solo beccare l'operatore fortunato eheh

frupoli
24-11-2014, 15:53
Esatto. :D Anche perchè gli operatori del call center non hanno colpe... Certo :) Io me lo ricordo sempre. Sono ragazzi che lavorano.

... devi solo beccare l'operatore fortunato ehehCi provo, sarà meglio provare al telefono rispetto dell'apertura della chiamata dal sito Telecom eh?

[?]
24-11-2014, 19:37
Ragazzi ho Alice 20mb da sempre e da qualche giorno noto che spesso le pagine di HwUpgrade non si caricano al primo click, se ricarico la pagina allora ok (Chrome dice in attesa dal server www.hwupgrade.it...)
Stranamente non noto questo problema con altri siti, ho provato con Chrome e anche Firefox stessa cosa.
Allora ho provato a fare un test di pacchetti
Ho gia' riavviato il router piu' volte.

http://www.pingtest.net/result/111327961.png (http://www.pingtest.net)

DooM1
24-11-2014, 20:44
Lo fa anche a me e ad altri utenti del forum con cui ho avuto modo di parlarne.
Sembra che sia un problema di hwupgrade.

[?]
24-11-2014, 21:33
Lo fa anche a me e ad altri utenti del forum con cui ho avuto modo di parlarne.
Sembra che sia un problema di hwupgrade.

Ah.
Te lo fa da tipo 4 o 5 giorni?
Ma c'è una discussione a riguardo?

_Alessio_
24-11-2014, 21:37
Non e' un problema esclusivo di HW, io dalle 18 alle 00 ho disconnessioni continue
e verso le 21 ogni 10 secondi vengo disconnesso, ma che sta' a fffà Alice?? :help:
Ciao dal Veneto.

DooM1
24-11-2014, 21:38
Si esatto, da circa 4 giorni.
No, nessuna discussione che io sappia.

Io non ho nessuna disconnessione.

[?]
24-11-2014, 22:11
Si esatto, da circa 4 giorni.
No, nessuna discussione che io sappia.

Io non ho nessuna disconnessione.

Nemmeno io ho disconnessioni, solo il forum di Hw fa cosi...

EricMix
25-11-2014, 01:10
Ok. Allora mi attacco al telefono e chiedo...

Va bene così? :) :DDirei, perfetto.. anzi ne approfitto e faccio la tua stessa richiesta, ma li contatto tramite FB. Io sono distante circa 2,7km dalla centrale ma dal router vedo la tua stessa portante da 4mega. Vediamo cosa mi dicono.

AlexSwitch
25-11-2014, 08:19
;41823134']Ragazzi ho Alice 20mb da sempre e da qualche giorno noto che spesso le pagine di HwUpgrade non si caricano al primo click, se ricarico la pagina allora ok (Chrome dice in attesa dal server www.hwupgrade.it...)
Stranamente non noto questo problema con altri siti, ho provato con Chrome e anche Firefox stessa cosa.
Allora ho provato a fare un test di pacchetti
Ho gia' riavviato il router piu' volte.

http://www.pingtest.net/result/111327961.png (http://www.pingtest.net)

E' tutto il sito di Hwupgrade, forum compreso, che zoppica parecchio da circa una settimana... Sia su Safari che Chrome le pagine stentano ad aprirsi e, spesso, vanno ricaricate.... Tutti gli altri siti, anche più pesanti, non hanno problemi....
Quindi inviterei lo staff tecnico di Hwupgrade a mettere mano alla situazione... :rolleyes:

[?]
25-11-2014, 10:07
Ah ok... speriamo che qualcuno abbia segnalato, io non ho idea di come si faccia.

SuperCiuk77
25-11-2014, 16:36
Ciao a tutti,sono nuovo di questa sezione;) e vi pongo la questione,contatto Telecom(ho un Alice 7mega) perchè in download faccio 700/850kb ,mentre nei test del sito Telecom ho un ottima banda da 6.85Mb sempre in download,loro mi dicono che il problema è a casa mia,cioè dalla presa al pc,ma io mi chiedo:se il mio computer rileva gli ottimi risultati in entrata,come può all'atto pratico disperdere tutto quel segnale?Correggetemi pure nel mio discorso,vorrei risolvere senza l'intervento( a 90euro:eek: )di un loro tecnico,grazie a tutti:)

skryabin
25-11-2014, 16:39
Ciao a tutti,sono nuovo di questa sezione;) e vi pongo la questione,contatto Telecom(ho un Alice 7mega) perchè in download faccio 700/850kb ,mentre nei test del sito Telecom ho un ottima banda da 6.85Mb sempre in download,loro mi dicono che il problema è a casa mia,cioè dalla presa al pc,ma io mi chiedo:se il mio computer rileva gli ottimi risultati in entrata,come può all'atto pratico disperdere tutto quel segnale?Correggetemi pure nel mio discorso,vorrei risolvere senza l'intervento( a 90euro:eek: )di un loro tecnico,grazie a tutti:)

non sarà che fai confusione tra unità di misura?

7 megabit corrispondono a circa 850kByte/s

EDIT: nel post di apertura c'è paragrafo dove viene fatto il conticino se non ti quadra qualcosa.