PDA

View Full Version : Problemi con TIM - Thread ufficiale


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 [52] 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139

gambelotti
12-12-2009, 15:49
se rileggi quello che ho scritto la pagina prima e la stessa cosa che sta succedendo a me da un paio di giorni.. navigo lentissimo e molte pagine nn me le apre, msn ha problemi e cose del genere.. cihamando telecom ieri mi hanno detto che ceraun guasto in zona.. mah non so proprio cosa stia accadendo! ieri per un paio dore colla spia adsl accesa nn aprivo nulla poi e tornato cosi a singhiozzo

che palle

Ma te sei proprio di Roma? Oppure provincia? Comunque penso sia un po tutto un problema del lazio fra un po:doh: :sofico:

Piccolo85
12-12-2009, 15:53
zona infernetto, vicino ostia

e solo che mi sta stancando sta cosa... hwupgrade si apre dopo 2 minuti, il sito delle poste non va, google funziona quando gli pare..

tanto se continua nn so manco cosa fare visto che chiami il 187 e ti dicono la spia adsl e accesa? si il testo velocita lo fa? si eh allora e un problema tuo

:muro:

facendo la prova ping www.ngi.it

mi da tutte richieste scadute...

qualche anima pia del forum addentrato in telecom puo darmi una spiegazione plausibile?

Lanfi
12-12-2009, 17:00
Qualcuno può aiutare la mia amica? Non può essere una centrale ADD in quanto un'altro mio amico che è collegato ad essa ha quasi la 7M piena...

Anche io non credo si tratti di un'area coperta dal progetto ADD...io che convivo da un paio d'anni con questo tipo di connessione ti posso dire che le portanti precise sarebbero 800 in down e 320 in up. Credo anche io che ci sia un errore di impostazione del profilo.

gambelotti
12-12-2009, 18:17
Ohh Fuck!!! Ho scoperto di avere un margine di rumore in downstreaming di 11 db... sono passato da 30 a 11... per quale oscuro motivo vorrei sapere...:confused:

slowped
12-12-2009, 18:24
facendo la prova ping www.ngi.it

mi da tutte richieste scadute...

qualche anima pia del forum addentrato in telecom puo darmi una spiegazione plausibile?

Non sono un'anima pia del forum né una persona "addentrata" in telecom; posso comunque dirti che nel caso specifico telecom non c'entra niente. Sbagli il nome dell'host. Devi usare maya.ngi.it

mark silver
12-12-2009, 18:34
Da ieri mattina si naviga a singhiozzo con alice...alcuni siti nemmeno li apre....sono della zona Roma Bufalotta...tutti i test non indicano particolari problemi....ho provato a cambiare i dns ma il problema rimane.

Avete notizie di guasti?

gambelotti
12-12-2009, 18:40
Da ieri mattina si naviga a singhiozzo con alice...alcuni siti nemmeno li apre....sono della zona Roma Bufalotta...tutti i test non indicano particolari problemi....ho provato a cambiare i dns ma il problema rimane.

Avete notizie di guasti?

prova a guardare il margine di rumore nella pagina del tuo router. Io avevo 30 fino a due giorni fa, da ieri mattina si è abbassato evidentemente... me ne sono accorto oggi, ma sicuramente il problema è quello.

mark silver
12-12-2009, 18:43
prova a guardare il margine di rumore nella pagina del tuo router. Io avevo 30 fino a due giorni fa, da ieri mattina si è abbassato evidentemente... me ne sono accorto oggi, ma sicuramente il problema è quello.

Margine rumore 21.6 db 27.1 db


Ma che succede?
E' un problema generalizzato?

gambelotti
12-12-2009, 18:46
Margine rumore 21.6 db 27.1 db


Ma che succede?
E' un problema generalizzato?

Anche altre persone hanno lo stesso problema. Ad esempio google ieri non mi era proprio accessibile. Invece oggi sempre con qualche difficoltà riesco ad accedere. Ma trovo una difficoltà enorme a navigare. :stordita:

mark silver
12-12-2009, 18:50
Anche altre persone hanno lo stesso problema. Ad esempio google ieri non mi era proprio accessibile. Invece oggi sempre con qualche difficoltà riesco ad accedere. Ma trovo una difficoltà enorme a navigare. :stordita:

ieri non riuscivo a collegarmi a questo forum....oggi wikipedia non va ...tutto il resto con una lentezza esasperante

gambelotti
12-12-2009, 18:57
ieri non riuscivo a collegarmi a questo forum....oggi wikipedia non va ...tutto il resto con una lentezza esasperante

Si esatto. Ieri non ce l'ho fatta ad entrare qua... solo una volta dopo aver ricaricato la pagina una 30ina di volte. Non capisco proprio.

skryabin
12-12-2009, 19:00
a) l'snr è qualcosa che dipende dal tratto router/centrale, dovrebbe entrarci poco con eventuali problemi estesi su larga scala, inoltre è un parametro variabile: anche io di giorno ho 11-12dB mentre di notte posso superare i 20dB, non è preoccupante insomma, inoltre varia anche in base alla portante agganciata (ogni megabit agganciato in più sono circa 3dB in meno di snr su adsl prima generazione ad es)
E poi ci fossero problemi grossi di snr la prima cosa che notereste sarebbero le disconnessioni...non penso sia legato alle difficoltà di navigazione.

b) quando un sito vi risulta inaccessibile provate a fare l'nslookup dal prompt di msdos per capire se trattasi di dns down
start->esegui->cmd->invio, digitate nslookup *indirizzochenonva* e vedete un pò se il dns vi restituisce l'ip

c) altri problemi di navigazione possono essere dovuti a particolari mtu come faceva cenno qualcuno prima di me

gambelotti
12-12-2009, 19:10
a) l'snr è qualcosa che dipende dal tratto router/centrale, dovrebbe entrarci poco con eventuali problemi estesi su larga scala, inoltre è un parametro variabile: anche io di giorno ho 11-12dB mentre di notte posso superare i 20dB, non è preoccupante insomma, inoltre varia anche in base alla portante agganciata (ogni megabit agganciato in più sono circa 3dB in meno di snr su adsl prima generazione ad es)
E poi ci fossero problemi grossi di snr la prima cosa che notereste sarebbero le disconnessioni...non penso sia legato alle difficoltà di navigazione.

b) quando un sito vi risulta inaccessibile provate a fare l'nslookup dal prompt di msdos per capire se trattasi di dns down
start->esegui->cmd->invio, digitate nslookup *indirizzochenonva* e vedete un pò se il dns vi restituisce l'ip

c) altri problemi di navigazione possono essere dovuti a particolari mtu come faceva cenno qualcuno prima di me


Innanzitutto grazie per le info :D . Facendo il lookup alcuni li risolve subito, altri mi da richiesta scaduta. Ad esempio con hwupgrade.it al primo tentativo l'ha risolto subito, al secondo richiesta scaduta. Ho provato a cambiare i dns ma il risultato è lo stesso!

skryabin
12-12-2009, 19:13
Innanzitutto grazie per le info :D . Facendo il lookup alcuni li risolve subito, altri mi da richiesta scaduta. Ad esempio con hwupgrade.it al primo tentativo l'ha risolto subito, al secondo richiesta scaduta. Ho provato a cambiare i dns ma il risultato è lo stesso!

e ma questo è stranissimo perchè se la prima volta ti fornisce un ip la seconda volta deve fornirtelo anche più in fretta perchè te lo prende dalla cache dei dns di windows, senza interrogare più il server dns

qualcosa non quadra o sul pc o nel modo in cui fai/leggi il test

quando fai il lookup ti dice anche da quale server hai ottenuto la risposta...non vorrei che stessi cambiando dns in maniera sbagliata: se controlli il lookup riesci a vedere oltre all'ip risolto anche l'ip del server dns che ha risposto, fai attenzione al server che risponde tanto per avere conferma che il dns in uso sia quello che hai settato tu.

mavelot
12-12-2009, 19:29
Anche io non credo si tratti di un'area coperta dal progetto ADD...io che convivo da un paio d'anni con questo tipo di connessione ti posso dire che le portanti precise sarebbero 800 in down e 320 in up. Credo anche io che ci sia un errore di impostazione del profilo.

Questo non c'entra nulla....le portanti sono precise 805/325....è sempre 800/320 !!....MA su una piastra ADSL2+, può succedere.....è lo stesso motivo per cui si aggancia 8123 invece di 8128

gambelotti
12-12-2009, 20:03
e ma questo è stranissimo perchè se la prima volta ti fornisce un ip la seconda volta deve fornirtelo anche più in fretta perchè te lo prende dalla cache dei dns di windows, senza interrogare più il server dns

qualcosa non quadra o sul pc o nel modo in cui fai/leggi il test

quando fai il lookup ti dice anche da quale server hai ottenuto la risposta...non vorrei che stessi cambiando dns in maniera sbagliata: se controlli il lookup riesci a vedere oltre all'ip risolto anche l'ip del server dns che ha risposto, fai attenzione al server che risponde tanto per avere conferma che il dns in uso sia quello che hai settato tu.

Mi dice "Risposta da un server non autorevole" . Ho messo dns automatici, penso siano quelli di alice.

gambelotti
12-12-2009, 20:05
e ma questo è stranissimo perchè se la prima volta ti fornisce un ip la seconda volta deve fornirtelo anche più in fretta perchè te lo prende dalla cache dei dns di windows, senza interrogare più il server dns

qualcosa non quadra o sul pc o nel modo in cui fai/leggi il test

quando fai il lookup ti dice anche da quale server hai ottenuto la risposta...non vorrei che stessi cambiando dns in maniera sbagliata: se controlli il lookup riesci a vedere oltre all'ip risolto anche l'ip del server dns che ha risposto, fai attenzione al server che risponde tanto per avere conferma che il dns in uso sia quello che hai settato tu.

Mi dice "Risposta da un server non autorevole" . Ho messo dns automatici, penso siano quelli di alice.

Molto spesso va in timeout pero' ...



Doppio post scusate. Errore mio!

skryabin
12-12-2009, 20:12
perchè non risponde e sarà down, la dicitura "server non autorevole" è un'altra cosa comunque, ignorala

cambiali i dns e vedi cosa cambia...ma postalo il log del lookup no? che ci vuole?

gambelotti
12-12-2009, 20:22
http://img31.imageshack.us/img31/2843/lookh.th.jpg (http://img31.imageshack.us/i/lookh.jpg/)

skryabin
12-12-2009, 20:29
http://img193.imageshack.us/img193/5748/looktn.th.jpg (http://img193.imageshack.us/i/looktn.jpg/)

Ora la metto piu grande. Credevo venisse meglio.

si capisce con una lente di ingrandimento che hai impostato i dns che riceve il router in automatico (router con ip 192.168.0.1)

dovresti impostare dei dns alternativi nelle proprietà tcp della connessione, in windows, cosi' da aggirare il router

quindi rifai i nslookup e riposta

Nupraptor
12-12-2009, 20:41
Ciao a tutti, scrivo il presente post perchè alla Telecom hanno fatto un pasticcio con la mia linea. Fino a ieri il mio profilo era un 7 mega (pieni e funzionanti) anche perchè la mia linea tiene i 10 mega come indicatomi dall'operatrice con cui ho parlato ieri. Da 1 mese e mezzo, purtroppo, ho disconnessioni strane (disallineamento segnale) e soprattutto con la Xbox la cosa è spiacevole e l'ho fatto presente nella telefonata. Purtroppo nella giornata di oggi ho scoperto che mi hanno fatto un downgrade a 4 mega senza manco spiegarmi il perchè e senza nemmeno contattarmi [visto che funzionava benissimo la 7 mega (disconnessioni a parte), a prova di cannone con valori buonissimi]. C'è qualcuno che possa indicarmi la via meno tribolata per farmi mettere le cose come stavano prima?

Vi ringrazio anticipatamente,

Alberto.

introspective
12-12-2009, 20:44
Ciao a tutti, scrivo il presente post perchè alla Telecom hanno fatto un pasticcio con la mia linea. Fino a ieri il mio profilo era un 7 mega (pieni e funzionanti) anche perchè la mia linea tiene i 10 mega come indicatomi dall'operatrice con cui ho parlato ieri. Da 1 mese e mezzo, purtroppo, ho disconnessioni strane (disallineamento segnale) e soprattutto con la Xbox la cosa è spiacevole e l'ho fatto presente nella telefonata. Purtroppo Nella giornata di oggi ho scoperto che mi hanno fatto un downgrade a 4 mega senza manco spiegarmi il perchè e senza nemmeno contattarmi [visto che funzionava benissimo la 7 mega (disconnessioni a parte), a prova di cannone con valori buonissimi]. C'è qualcuno che possa indicarmi la via meno tribolata per farmi mettere le cose come stavano prima?

Vi ringrazio anticipatamente,

Alberto.

chiama il 187 e digli che va lento e continua a disconnettersi e minaccia di chiudere l'abbonamento e dovrebbero mandarti un tecnico nel giro di un paio di giorni

gambelotti
12-12-2009, 20:50
si capisce con una lente di ingrandimento che hai impostato i dns che riceve il router in automatico (router con ip 192.168.0.1)

dovresti impostare dei dns alternativi nelle proprietà tcp della connessione, in windows, cosi' da aggirare il router

quindi rifai i nslookup e riposta


Scusa per l'immagine, ne ho messa un'altra subito dopo essermi reso conto che era troppo piccola. Comunque ho messo i dns di google su windows, ho resettato
il router e ho fatto un po di prove e a quanto pare sono molto piu veloci rispetto a quelli automatici. (Se li metto sul router non è uguale?)

Ma comunque una cosa che ho notato è che dopo essermi riconnesso per provare i dns non riuscivo piu ad entrare in questo forum, ho provato di nuovo a disconnettermi e riconnettermi (sul router dico) e a quel punto mi entrava sul forum. Non la capisco sta cosa. Facendomi riassegnare un nuovo ip ho piu facilità a raggiungere alcune pagine :mbe: ... non so perche' :p

Nupraptor
12-12-2009, 20:52
chiama il 187 e digli che va lento e continua a disconnettersi e minaccia di chiudere l'abbonamento e dovrebbero mandarti un tecnico nel giro di un paio di giorni

Il bello è che il taglio di banda lo hanno effettuato in seguito alla segnalazione delle disconnessioni strane per cui mi sono dato la zappa sui piedi non potendo fare altrimenti cioè l'assurdo concretizzato.

skryabin
12-12-2009, 21:48
Scusa per l'immagine, ne ho messa un'altra subito dopo essermi reso conto che era troppo piccola. Comunque ho messo i dns di google su windows, ho resettato
il router e ho fatto un po di prove e a quanto pare sono molto piu veloci rispetto a quelli automatici. (Se li metto sul router non è uguale?)

Ma comunque una cosa che ho notato è che dopo essermi riconnesso per provare i dns non riuscivo piu ad entrare in questo forum, ho provato di nuovo a disconnettermi e riconnettermi (sul router dico) e a quel punto mi entrava sul forum. Non la capisco sta cosa. Facendomi riassegnare un nuovo ip ho piu facilità a raggiungere alcune pagine :mbe: ... non so perche' :p

se hai desistito dal cambiare manualmente i dns riconnettendoti il router riceve comunque una nuova coppia di dns automatici...

Mr. T
12-12-2009, 22:09
Il bello è che il taglio di banda lo hanno effettuato in seguito alla segnalazione delle disconnessioni strane per cui mi sono dato la zappa sui piedi non potendo fare altrimenti cioè l'assurdo concretizzato.

Credo sia una prassi standard......purtroppo :muro:
Dopo la mia ultima segnalazione al 187 per problemi di ping e download praticamente impossibile, mi hanno "tagliato" la linea. Adesso bene che vada scarico a 400 K mentre prima a 800 abbondanti....:cry:

Nupraptor
12-12-2009, 22:20
Credo sia una prassi standard......purtroppo :muro:
Dopo la mia ultima segnalazione al 187 per problemi di ping e download praticamente impossibile, mi hanno "tagliato" la linea. Adesso bene che vada scarico a 400 K mentre prima a 800 abbondanti....:cry:

Il taglio lo avrei compreso se fosse stato di entità minore (6 mega al posto di 7) ma avere questi valori

NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 23:13 del 12/12/2009
Download Speed: 4136 Kbps (517 KB/sec)
Upload Speed: 256 Kbps (32 KB/sec)
Latenza: 25 ms
Jitter: 1 ms
Packet Loss: 0%


quando la centrale dista 1 Km da casa mia è una bestemmia. I valori testati assieme all'operatrice del 187 (8 minuti di prove varie) erano da 10 mega con margini perfetti e mi ritrovo oggi con la connessione castrata perchè se ne lavano le mani. Al max facevano una 6 mega e tutti erano + o - contenti (pur ricordando che 1 mese e mezzo fa andava perfettamente a 7 mega).

introspective
13-12-2009, 01:13
Il taglio lo avrei compreso se fosse stato di entità minore (6 mega al posto di 7) ma avere questi valori

NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 23:13 del 12/12/2009
Download Speed: 4136 Kbps (517 KB/sec)
Upload Speed: 256 Kbps (32 KB/sec)
Latenza: 25 ms
Jitter: 1 ms
Packet Loss: 0%


quando la centrale dista 1 Km da casa mia è una bestemmia. I valori testati assieme all'operatrice del 187 (8 minuti di prove varie) erano da 10 mega con margini perfetti e mi ritrovo oggi con la connessione castrata perchè se ne lavano le mani. Al max facevano una 6 mega e tutti erano + o - contenti (pur ricordando che 1 mese e mezzo fa andava perfettamente a 7 mega).

fidati alla fine ho chiamato 10000 volte, ogni operatore mi diceva una cosa diversa e nessuno sapeva concretamente quello che diceva finche ho minacciato di chiudere tutto e il tecnico si è presentato il giorno dopo a casa mia :asd:

alla fine mi ha sostituito il router dopo varie prove e ora ho i 7 mega costanti e pingo 50 sperando che duri...

supalova10
13-12-2009, 02:13
Il taglio lo avrei compreso se fosse stato di entità minore (6 mega al posto di 7) ma avere questi valori

NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 23:13 del 12/12/2009
Download Speed: 4136 Kbps (517 KB/sec)
Upload Speed: 256 Kbps (32 KB/sec)
Latenza: 25 ms
Jitter: 1 ms
Packet Loss: 0%


quando la centrale dista 1 Km da casa mia è una bestemmia. I valori testati assieme all'operatrice del 187 (8 minuti di prove varie) erano da 10 mega con margini perfetti e mi ritrovo oggi con la connessione castrata perchè se ne lavano le mani. Al max facevano una 6 mega e tutti erano + o - contenti (pur ricordando che 1 mese e mezzo fa andava perfettamente a 7 mega).


non esiste un profilo a 6 mb c'è solo 7 o 4

Nupraptor
13-12-2009, 08:29
fidati alla fine ho chiamato 10000 volte, ogni operatore mi diceva una cosa diversa e nessuno sapeva concretamente quello che diceva finche ho minacciato di chiudere tutto e il tecnico si è presentato il giorno dopo a casa mia :asd:

alla fine mi ha sostituito il router dopo varie prove e ora ho i 7 mega costanti e pingo 50 sperando che duri...


Anche se dovesse arrivare il tecnico constaterebbe che il modem funziona benissimo; secondo me è la centrale che ha problemi di saturazione del MUX. Sotto la lente di ingrandimento c'è l'ultimo mese e mezzo ed è lì che un tecnico mi dovrebbe spiegare il perchè del decadimento qualitativo della connessione.

Piccolo85
13-12-2009, 09:07
bo ho provato a fare la prova con nslookup per esempiio col sito delle poste e nn e cambiato nulla, da dos mi da

Microsoft Windows XP [Versione 5.1.2600]
(C) Copyright 1985-2001 Microsoft Corp.

C:\Documents and Settings\Tommaso>nslookup www.poste.it
Server: mygateway.ar7
Address: 192.168.1.1

Risposta da un server non di fiducia:
Nome: www.poste.it
Address: 62.241.4.35

il mio status dal router risulta

DSL Status
Connection Status Connected
Upstream Rate (Kbps) 480
Downstream Rate (Kbps) 7456
US Margin 25
DS Margin 12
Modulation MMODE
LOS Errors 0
DS Line Attenuation 28
US Line Attenuation 24
Path Mode Interleaved

DSL Statistics
Near End F4 Loop Back Count 0
Near End F5 Loop Back Count 0

ho provato a fare il png con maya.ngi.it ma mi ha dato semrpe richieste scadute (ma me lo fa pure con alice e altri siti)

che palle!
x es il sito speedtest.net non me lo apre, con ngi ho questi risultati
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 10:28 del 13/12/2009
Download Speed: 3342 Kbps (417.8 KB/sec)
Upload Speed: 259 Kbps (32.4 KB/sec)
Latenza: 35 ms
Jitter: 6 ms
Packet Loss: 0%





bo io non so proprio che pensare.. qui mi va tutto a singhiozzo e la situazione e ingstibile... alcuni siti vanno, altri 0, altri 2 minuti per caricare una pagina... ma che cavolo sta succedendo? casualmente pero tutto e successo da giovedi sera che sono tornato a casa e internet nn andava e dopo un po andava lentissimo.. venerdi poi ho chiamato telecome mi hanno detto che cera un guasto in zona.. anche perche se una linea nn funziona nn funziona ovunque, che senso ha che fa distinzioni tra siti o funzioni varie? mah

Mr_Max
13-12-2009, 09:21
Come devo fare a ridurre il ping giocando a Battlefield2 ?Credevo che con Alice 7 Mega la latenza fosse migliore.... così son passato ad Alice 10 Mega.... Ma la situazione è la stessa... Anzi all'inizio andava peggio..
Mi han detto ke i 10 mega servirebbero per mettere la TV di Alice e cose così, e non a far andar meglio la connessione internet per giokare..
Attualmente sui server tedeschi/francesi sta attorno a 55-90.... Credevo che con 10 Mega la latenza fosse inferioriore a 40. :doh:
Posso provare TCP Optimizer ?

P.S.* i tecnici di Telecom son venuti a sistemare la linea circa 20 volte.... quindi devo escludere di rivolgermi a loro in futuro... perchè han detto ke altrimenti devo pagare anche il loro intervento :D

Mr. T
13-12-2009, 09:45
Il taglio lo avrei compreso se fosse stato di entità minore (6 mega al posto di 7) ma avere questi valori

NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 23:13 del 12/12/2009
Download Speed: 4136 Kbps (517 KB/sec)
Upload Speed: 256 Kbps (32 KB/sec)
Latenza: 25 ms
Jitter: 1 ms
Packet Loss: 0%


quando la centrale dista 1 Km da casa mia è una bestemmia. I valori testati assieme all'operatrice del 187 (8 minuti di prove varie) erano da 10 mega con margini perfetti e mi ritrovo oggi con la connessione castrata perchè se ne lavano le mani. Al max facevano una 6 mega e tutti erano + o - contenti (pur ricordando che 1 mese e mezzo fa andava perfettamente a 7 mega).

Capisco il tuo incazzamento, ma come ti ho scritto nel post precedente, credo sia una prassi comune "castrare" la linea perchè probabilmente è la cosa più veloce che riescono a fare. Inoltre il contratto della flat (7 mega) dice che fino a 2 mega (o giù di li) è tutto OK (per loro) e quindi.....ci dobbiamo attaccare :muro:

gambelotti
13-12-2009, 10:25
@Piccolo85: Anche per me pingare su maya vuol dire richieste scadute:( ...:doh:

EDIT: Ho notato che cambiando i dns sul router maya ritorna ad essere pingabile ... boh

Custode
13-12-2009, 10:56
bo io non so proprio che pensare.. qui mi va tutto a singhiozzo e la situazione e ingstibile... alcuni siti vanno, altri 0, altri 2 minuti per caricare una pagina... ma che cavolo sta succedendo? casualmente pero tutto e successo da giovedi sera che sono tornato a casa e internet nn andava e dopo un po andava lentissimo.. venerdi poi ho chiamato telecome mi hanno detto che cera un guasto in zona.. anche perche se una linea nn funziona nn funziona ovunque, che senso ha che fa distinzioni tra siti o funzioni varie? mah

Stessa identica situazione, io sono in provincia di Roma, Velletri: torno a casa giovedì pomeriggio, tutto funziona alla perfezione, la sera esco, rientro verso mezzanotte, provo a connettermi e pam, non mi apre nessuna pagina di siti italiani, riesco a navigare lentamente su siti stranieri. Credendo sia un problema momentaneo, chiudo e vado a dormire.
Da venerdì mattina sono in questa situazione: siti che non si aprono, quelli che vanno sono lentissimi -per scrivere questo post ho dovuto attendere circa una quarantina di secondi che la pagina si aprisse, tra l'altro è piena di moduli non caricati-, ed è vermante esasperante: la cosa buffa è che facendo prove di download, là dove riesco a farlo partire, scarica nella norma.
Ad esempio, Steam ci mette una vita a caricare -quando carica-, ma se faccio partire un dowload di qualche loro demo, scarica sui 500 Kb/s fissi, come la mia Alice finta 7 Mega ha sempre fatto.
Ho provato a cambiare DNS, ma nulla, sembra andare anche peggio: credo che domani chiamerò urlante Telecom, ma da quel che leggo temo che sia solo fiato sprecato...

Custode
13-12-2009, 11:11
A confermare quanto sopra, posto i risultati del test NGI:

NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 12:04 del 13/12/2009
Download Speed: 4349 Kbps (543.6 KB/sec)
Upload Speed: 248 Kbps (31 KB/sec)
Latenza: 43 ms
Jitter: 7 ms
Packet Loss: 0%



Tutto sembra funzionare alla perfezione per quanto concerne download e upload, il problema è aprire le pagine: ad esempio speedtest.net non c'è verso che lo apra e per scrivere questo post sono andato in bagno e tornato e la pagina ancora stava caricando...

gambelotti
13-12-2009, 11:15
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 12:13 del 13/12/2009
Download Speed: 7047 Kbps (880.9 KB/sec)
Upload Speed: 396 Kbps (49.5 KB/sec)
Latenza: 25 ms
Jitter: 3 ms



Non capisco perche con il netgear mi perde pacchetti su questo test, mentre con il router bruttissimo della telecom no, non lo so... comunque non ho problemi, eppure ho difficoltà a navigare, speedtest è irragiungibile :fagiano:

introspective
13-12-2009, 12:27
Anche se dovesse arrivare il tecnico constaterebbe che il modem funziona benissimo; secondo me è la centrale che ha problemi di saturazione del MUX. Sotto la lente di ingrandimento c'è l'ultimo mese e mezzo ed è lì che un tecnico mi dovrebbe spiegare il perchè del decadimento qualitativo della connessione.

ma in teoria dovrebbe per prima cosa passare alla centrale e controllare che sia tutto a posto

skryabin
13-12-2009, 12:32
@Piccolo85: Anche per me pingare su maya vuol dire richieste scadute:( ...:doh:

EDIT: Ho notato che cambiando i dns sul router maya ritorna ad essere pingabile ... boh

sono i server dns, cambialiiiiii

non è che maya "ridiventa" pingabile per qualche arcano motivo o perchè la connessione è bloccata da qualche parte...il ping per andare a buon fine ha bisogno dell'ip da pingare, non dell'indirizzo testuale!
Quando dici al ping di pingare maya.ngi.it per lui è arabo e chiede a windows (il quale a sua volta nella tua situazione lo va a chiedere al router) di trasformare maya.ngi.it in indirizzo IP numerico per sapere dove spedire i pacchetti del ping.
Se per qualche motivo il router non riesce a risolvere correttamente maya.ngi.it (o perchè il router è rotto, o perchè i dns automatici che ha ricevuto il router non vanno) allora non fornisce alcun ip al ping, il quale non sa a chi spedire i pacchetti e ovviamente le richieste scadono!
Stessa cosa quando digiti un indirizzo nel browser, quindi si applica anche ai problemi di accesso a speedtest...inoltre bisogna anche tenere presente che su una pagina web possono essere presenti contenuti da diversi domini, non serve risolvere solo quello digitato come indirizzo, e ciascuno di essi richiede risoluzione da parte dei server dns: quindi può succedere per esempio che il dominio principale che si digita sulla barra del browser venga risolto mentre gli altri no...questo provoca pagine che si aprono a metà o a rate mensili, o non si aprono proprio :)

I dns mettili nelle proprietà tcp di windows, non nel router, e son due volte che te lo dico xD


Ma 'ndo vai se l'indirizzo risolto non ce l'hai?
:D

alexemme
13-12-2009, 12:49
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 13:47 del 13/12/2009
Download Speed: 420 Kbps (52.5 KB/sec)
Upload Speed: 349 Kbps (43.6 KB/sec)
Latenza: 200 ms
Jitter: 192 ms
Packet Loss: 0%



gambelo' il tuo adsl e' una spada ...


OGGI A ME INVECE VA BENONE ( non sto scherzando ... riesco addirittura ad aprire in meno di 10secondi GMAIL)

... CHE cvlo !!!

Piccolo85
13-12-2009, 13:27
sono i server dns, cambialiiiiii

non è che maya "ridiventa" pingabile per qualche arcano motivo o perchè la connessione è bloccata da qualche parte...il ping per andare a buon fine ha bisogno dell'ip da pingare, non dell'indirizzo testuale!
Quando dici al ping di pingare maya.ngi.it per lui è arabo e chiede a windows (il quale a sua volta nella tua situazione lo va a chiedere al router) di trasformare maya.ngi.it in indirizzo IP numerico per sapere dove spedire i pacchetti del ping.
Se per qualche motivo il router non riesce a risolvere correttamente maya.ngi.it (o perchè il router è rotto, o perchè i dns automatici che ha ricevuto il router non vanno) allora non fornisce alcun ip al ping, il quale non sa a chi spedire i pacchetti e ovviamente le richieste scadono!
Stessa cosa quando digiti un indirizzo nel browser, quindi si applica anche ai problemi di accesso a speedtest...inoltre bisogna anche tenere presente che su una pagina web possono essere presenti contenuti da diversi domini, non serve risolvere solo quello digitato come indirizzo, e ciascuno di essi richiede risoluzione da parte dei server dns: quindi può succedere per esempio che il dominio principale che si digita sulla barra del browser venga risolto mentre gli altri no...questo provoca pagine che si aprono a metà o a rate mensili, o non si aprono proprio :)

I dns mettili nelle proprietà tcp di windows, non nel router, e son due volte che te lo dico xD


Ma 'ndo vai se l'indirizzo risolto non ce l'hai?
:D

ma pure io devo fare questa prova?? che devo mettere? oggi 3 giorno di agonia... che palle
domani li richiamo anche se mi avevano detto che fino a lunedi avevano tempo per ripararlo... infatti appena avevo chiamato il 187 l'operatore automatico mi ha subito detto che cera un guasto sulla centrale dellamia linea.. mah pero per dirvi la mia ragazza a 7km da me naviga senza problema.. l'utente piu su a elletri ha i miei problemi... quindi nn e una sola centrale ma sono di piu!

skryabin
13-12-2009, 13:33
dipende da che sistema operativo usate, le proprietà tcp si trovano comunque sempre nelle proprietà del collegamento lan

http://img188.imageshack.us/img188/4241/143252.th.jpg (http://img188.imageshack.us/img188/4241/143252.jpg)

ci mettete quelli che volete, volendo stare al di fuori di telecom quelli google non sono malaccio (8.8.8.8 e 8.8.4.4 :) ), di sicuro son molto meglio degli opendns

Nupraptor
13-12-2009, 14:05
Adesso che sto a 4 mega questo è il risultato..........senza parole e continuo pure a perdere l'allineamento.

NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 15:03 del 13/12/2009
Download Speed: 2032 Kbps (254 KB/sec)
Upload Speed: 254 Kbps (31.8 KB/sec)
Latenza: 75 ms
Jitter: 10 ms
Packet Loss: 0%

skryabin
13-12-2009, 14:11
Adesso che sto a 4 mega questo è il risultato..........senza parole e continuo pure a perdere l'allineamento.

NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 15:03 del 13/12/2009
Download Speed: 2032 Kbps (254 KB/sec)
Upload Speed: 254 Kbps (31.8 KB/sec)
Latenza: 75 ms
Jitter: 10 ms
Packet Loss: 0%


mi sa che ti hanno ulteriormente ridotto la portante a 2 mega...quei dati sono un pò troppo precisi :asd:

guarda i dati di allineamento.

Nupraptor
13-12-2009, 14:14
mi sa che ti hanno ulteriormente ridotto la portante a 2 mega...quei dati sono un pò troppo precisi :asd:

guarda i dati di allineamento.

Velocità linea in ricezione (Kbps) : 4832
Velocità linea in trasmissione (Kbps) : 320

skryabin
13-12-2009, 14:19
Velocità linea in ricezione (Kbps) : 4832
Velocità linea in trasmissione (Kbps) : 320

ohi ohi :doh:
ripeto, quei dati mi sembrano un pò troppo precisi a quelli di una 2 mega, a volte capita anche questo...

gambelotti
13-12-2009, 17:48
Si si... gia li ho messi i dns... ma comunque il problema della "lentezza" rimane :( ...

skryabin
13-12-2009, 17:51
Si si... gia li ho messi i dns... ma comunque il problema della "lentezza" rimane :( ...

dove li hai messi i dns? hai verificato con nslookup se vengono effettivamente risolti dai dns che hai impostato tu?

gambelotti
13-12-2009, 18:35
dove li hai messi i dns? hai verificato con nslookup se vengono effettivamente risolti dai dns che hai impostato tu?

Li ho messi sulle impostazioni ip/tcp del mio pc ed effettivamente li risolve i dns di google ad esempio, ma non capisco che differenza fa metterli sul pc e sul router non metterli, oppure metterli sul router e non sul pc, oppure metterli da tutte e due le parti :confused: . Comunque sembra funzionare meglio ora.

skryabin
13-12-2009, 18:43
Li ho messi sulle impostazioni ip/tcp del mio pc ed effettivamente li risolve i dns di google ad esempio, ma non capisco che differenza fa metterli sul pc e sul router non metterli, oppure metterli sul router e non sul pc, oppure metterli da tutte e due le parti :confused: . Comunque sembra funzionare meglio ora.

ci sta differenza :asd:
cosa ti dice adesso nslookup quando risolvi un qualunque indirizzo? deve essere sparito il 192.168.0.1, altrimenti non ci siamo

Se li metti nelle proprietà tcp di windows puoi anche fare a meno di metterli sul router, tanto il router cosi' facendo viene scavalcato (e questo "è un bene"), e ci pensa windows stesso a interrogare i server dns senza passare dal router.


tra l'altro in passato mi sono capitate cose stranissime coi dns manuali impostati nel router: ricordo ad esempio che una volta impostai dei dns manuali su un router, ed ero convinto stessi usando quelli. In realtà succedeva una cosa strana (non so quanto normale): se lasciavo che windows prendesse l'ip automatico tramite dhcp si propagavano i dns del provider ricevuti in automatico dal router anzichè quelli che avevo impostato manualmente io dentro al router, o una cosa del genere non ricordo più esattamente cosa succedeva ma di sicuro era un guazzabuglio imprevedibile :doh:
A prescindere se hai capito quello che ho detto nelle ultime righe fai cosi', scavalca il router che è meglio, prendi il pieno controllo di cosa succede sulla tua rete senza lasciare troppa roba al caso (in automatico) :asd:

gambelotti
13-12-2009, 18:52
Si si viene scavalcato infatti e li risolve velocemente, ma se provo invece ad impostarli solo sul router avviene una cosa strana : va sempre in timeout se provo il lookup di un sito (ad esempio google) (comunque c'è scritto che il server dns è 8.8.8.8 cioè quelli di google), ma se provo poi ad accedere su google, mi ci accede ugualmente... :stordita:

skryabin
13-12-2009, 18:55
Si si viene scavalcato infatti e li risolve velocemente, ma se provo invece ad impostarli solo sul router avviene una cosa strana : va sempre in timeout se provo il lookup di un sito (ad esempio google) (comunque c'è scritto che il server dns è 8.8.8.8 cioè quelli di google), ma se provo poi ad accedere su google, mi ci accede ugualmente... :stordita:

boh, a sto punto allora forse il router sta perdendo colpi e non riesce più a fare bene le risoluzioni, non saprei...
il fatto che il sito si apra anche se la risoluzione col lookup non va a buon fine può dipendere anche dal browser forse (credo abbia anche lui una sua cache di dns, a parte quella di windows che ti accennavo ieri)
la cosa importante è scavalcare il router per i dns, elimini un bel pò di potenziali problemi ed è pure meglio.

gambelotti
13-12-2009, 19:01
boh, a sto punto allora forse il router sta perdendo colpi e non riesce più a fare bene le risoluzioni, non saprei...
il fatto che il sito si apra anche se la risoluzione col lookup non va a buon fine può dipendere anche dal browser forse (credo abbia anche lui una sua cache di dns, oltre quella di windows)

:p ... faro' delle prove per capire un po' di piu', giusto per curiosità :)

skryabin
13-12-2009, 19:02
:p ... faro' delle prove per capire un po' di piu', giusto per curiosità :)

la cosa importante è scavalcare il router per i dns, elimini un bel pò di potenziali problemi ed è pure meglio.

mark silver
13-12-2009, 19:23
Ho provato tutti i dns del mondo...alice,opendns,google ecc.....niente lentissimo.....sicuramente a Roma c'è un guasto non può essere altrimenti

TheUnforgiven
13-12-2009, 19:30
ragazzi anche io abito in provincia di Roma (vicino ciampino) e sono 3 giorni (da venerdi) che ho gli stessi vostri problemi (ho trovato il topic solamente ora)...ho chiamato il 187 e dicono che è tutto ok ma non è cosi...navigo a singhiozzo e con molti rallentamenti...non vogliono neanche farmi la segnalazione perchè per loro è tutto ok...che devo fare?
Ho provato anche io coi dns di google ma il problema persiste...
Mi dicono che qui in zona non c'è nessun guasto...

gambelotti
13-12-2009, 19:43
ragazzi anche io abito in provincia di Roma (vicino ciampino) e sono 3 giorni (da venerdi) che ho gli stessi vostri problemi (ho trovato il topic solamente ora)...ho chiamato il 187 e dicono che è tutto ok ma non è cosi...navigo a singhiozzo e con molti rallentamenti...non vogliono neanche farmi la segnalazione perchè per loro è tutto ok...che devo fare?
Ho provato anche io coi dns di google ma il problema persiste...
Mi dicono che qui in zona non c'è nessun guasto...


Esatto, proprio da venerdi... non so cosa si possa fare onestamente. Chiamare il 187 mi sembra solo una perdita di tempo. :doh:

Piccolo85
13-12-2009, 19:57
ma infatti quello che dico io cosa possono centrare i dns se la maggiorparte di chi senti su roma ha di questi problemi??? cioè da un ggiorno all'altro cambia la situazione sara un problema loro no? non penso che da oggi tutti i crstiani che hano alice devono cambire i dns o cose simili..

gambelotti
13-12-2009, 20:02
ma infatti quello che dico io cosa possono centrare i dns se la maggiorparte di chi senti su roma ha di questi problemi??? cioè da un ggiorno all'altro cambia la situazione sara un problema loro no? non penso che da oggi tutti i crstiani che hano alice devono cambire i dns o cose simili..

Vabbe, uno ci prova, poi purtroppo il problema non sono i dns e l'abbiamo visto. Non ci resta che pregare come sempre :)

Gigi79
13-12-2009, 21:53
Salve mi chiamo Gigi, e mi agiravo in internet con grosse difficolta in cerca di risposte causa stesso problema che avete voi.
Io abito a Mentana(Rm), quando ho chiamato il 187 una prima volta tre giorni fa sono stato liquidato con un "cambia il filtro".
Ieri quando ho richiamato e una signorina molto più paziente prima ha fatto tutti i test, poi mi ha detto che i problemi di navigazione dipedevano dai server telecom e di portare pazienza per qualche giorno.

aeroxr1
13-12-2009, 21:54
AGPF_4.5.0sx che firmware è ?????

il mio router oggi ha questo firmware.. c'è qualcosa che non va ???

mavelot
13-12-2009, 22:52
AGPF_4.5.0sx che firmware è ?????

il mio router oggi ha questo firmware.. c'è qualcosa che non va ???

E' l'ultimo firmware per AGPF, uscito un mese fa più o meno

Piccolo85
13-12-2009, 23:10
che poi ra le altre quando venerdi ho chiamato il 187 pure i terminali loro erano intoppatissimi :D

cmq se continua domani o max martedi ricihamo non posso andare avani cosi

fabio336
13-12-2009, 23:20
che poi ra le altre quando venerdi ho chiamato il 187 pure i terminali loro erano intoppatissimi :D

cmq se continua domani o max martedi ricihamo non posso andare avani cosi

Se utilizzano pure loro il siebel :muro: ...
stanno freschi:mad:
:mc:

Custode
14-12-2009, 00:53
C'è anche la discussione che parla delle problematiche con Alice nel Lazio, poco più sotto in prima pagina del forum: non si tratta di problemi di DNS -che comunque ho cambiato provando di tutto sempre con esito negativo- o di router andati -ho provato a cambiare anche router con uno prestatomi da un amico-, ma di un problema generico di Telecom nella zona principalmente di Roma e provincia che sta affliggendo quasi tutti i possessori di Alice 7 Mega da giovedì sera/venerdì mattina scorsi.

Io nemmeno chiamo il 187, tanto a me non hanno mai risolto nulla e mi han fatto solo bestemmiare il più delle volte: attendo speranzoso che risolvano in tempi brevi...

j0sh
14-12-2009, 07:41
anche a me stessi problemi da venerdì... io sono a palestrina (roma sud)
ho provato cambiando dns (google, opendns, telecom) ma nulla... alcuni siti caricano, altri no, sembrano più problemi di instradamento...
non ho chiamato il 187 ma stamattina lo faccio
cmq sembra un problema più generale... leggete qua http://www.dgmag.it/internet/adsl-ancora-problemi-per-gli-utenti-25843

j0sh
14-12-2009, 07:56
al 187 mi hanno risposto che c'è un degrado sulla linea... ma se è lo stesso problema di altre zone di roma non capisco che senso abbia... d'altronde a me attenuazione linea e margine di rumore non sono cambiati :-(

AntonGardner
14-12-2009, 09:09
Da ieri mattina si naviga a singhiozzo con alice...alcuni siti nemmeno li apre....sono della zona Roma Bufalotta...tutti i test non indicano particolari problemi....ho provato a cambiare i dns ma il problema rimane.

Avete notizie di guasti?

Anche io ho lo stesso problema. Telefonato due volte al 187. La prima volta mi hanno resettato la linea (mah), ma il problema è rimasto tale.
Stamattina richiamo e mi dicono che secondo loro la linea è ok, e che se voglio un'assistenza tecnica è a pagamento (le devono cambiare le impostazioni sui dns), cosa che mi ha messo la pulce nell'orecchio.

Prima di scrivere una bella raccomandata all'ufficio legale facendo presente che se pago un servizio pretendo che funzioni (sono sicuro al 100% che dipende da loro, io nelle impostazioni non ho cambiato nulla e fino a qualche giorno fa funzionava tutto alla grande), ho fatto una prova modificando da solo i server DNS.
Ora utilizzo quelli assegnatimi direttamente da loro, che sono:

Primary DNS server: 85.37.17.16
Secondary DNS server: 85.38.28.68

La navigazione ora funziona abbastanza bene.

Al che, mi è venuto un sospetto: l'avvenuto accesso ad un sito è un fenomeno che dipende dal momento in cui si fa ping, dal server DNS che si utilizza e probabilmente anche dall'IP che uno ha.
Considerando possibile il guasto ad un gruppo di MUX, Telecom potrebbe aver tentato di arginare il problema ridirezionato il traffico sui DNS che funzionano meno peggio, mentre chi utilizza gli altri si attacca al tram. Se si chiama il 187 ti dicono che la linea è ok, ma - consci del fatto che il cliente non sta utilizzando i DNS imposti da loro - ci "provano" con la proposta del tecnico a pagamento.
Non conosco bene le linee ADSL, ma un minimo di infarinatura sulle comunicazioni elettriche ce l'ho.

mark silver
14-12-2009, 09:38
...Ora utilizzo quelli assegnatimi direttamente da loro, che sono:

Primary DNS server: 85.37.17.16
Secondary DNS server: 85.38.28.68

La navigazione ora funziona abbastanza bene...



Stasera provo pure questi......comunque hanno proprio il sedere in faccia nel chiedere soldi per una semplice modifica di dns.....

Piccolo85
14-12-2009, 11:13
aggiornamento: adesso da me all'infernetto e tornato tutto normale (sembra) hwupgrade me lo apre rapidamente e anche i baner che prma nn visualizzava adesso ci sono, il sito poste.it funziona e anche speedtest... avranno risolto?

ps io non ho cambiato nessun impstazione ne dns o cose varie

AntonGardner
14-12-2009, 11:24
aggiornamento: adesso da me all'infernetto e tornato tutto normale (sembra) hwupgrade me lo apre rapidamente e anche i baner che prma nn visualizzava adesso ci sono, il sito poste.it funziona e anche speedtest... avranno risolto?
Probabile che sia tornato tutto normale. Comunque per oggi resto con i DNS imposti da Alice e l'IP che mi hanno assegnato (non spengo il router).
Domani torno su openDNS e vediamo che succede.

mavelot
14-12-2009, 12:53
Oh, ma avete proprio la fissa per questi Opendns ???

Lo volete capire o no che sono all'estero, e per questo hanno prestazioni molto inferiori agli altri ?? E' un normale principio delle reti sia lan, che geografiche.....il server DNS , non dico che dovete averlo sotto il culo, ma di sicuro deve essere raggiungibile in pochi hop.

skryabin
14-12-2009, 13:10
Oh, ma avete proprio la fissa per questi Opendns ???

Lo volete capire o no che sono all'estero, e per questo hanno prestazioni molto inferiori agli altri ?? E' un normale principio delle reti sia lan, che geografiche.....il server DNS , non dico che dovete averlo sotto il culo, ma di sicuro deve essere raggiungibile in pochi hop.

su questo non si discute, anche io sono uno che ha sempre sconsigliato gli opendns :asd:
troppo distanti, stanno a Londra (e recentemente credo abbiano una seconda base di server in olanda se non erro)
purtroppo dalla loro gli opendns hanno ormai anni di pubblicizzazione su blog e siti specializzati...specializzati mica tanto ^^

anche i test che ho fatto recentemente lo confermano, gli opendns qui in Italia fanno ca***e...però sono rimasto sorpreso in senso positivo dai dns di google, anche quelli sono all'estero ma come mai sembrano andare piuttosto bene? ovviamente sempre peggio rispetto a dns nazionali che rimangono da preferire, ma tra google dns e opendns sembra esserci una bella differenza, i primi si comportano decisamente meglio.

Custode
14-12-2009, 14:22
Sono rientrato poco fa a casa e segnalo che le condizioni della linea Alice ADSL sono finalmente tornate nella normalità, navigo normalmente senza più pagine che si caricano a metà o con tempi pachidermici e tutti i siti che prima erano irraggiungibili ora funzionano nuovamente :).

Questo a Velletri, provincia di Roma.

TheUnforgiven
14-12-2009, 16:10
vicino Ciampino situazione tornata alla normalità^^

kiko-micio
14-12-2009, 17:54
beati voi... io continuo a scaricare a 20 KBps -.-'

gambelotti
14-12-2009, 20:16
A me va ancora lento uff :muro: :muro: :muro:

alexemme
14-12-2009, 20:27
confermo il fatto che a telecom lavorano a caso e riparano i guasti a cvlo...
oggi ho parlato con un tecnico e a detto che il mio problema e' che nel mio paese ci sono delle piastre del MUX guaste da cambiare ... spiegando il fatto che io non navigo mentre altri si ...

gambelotti
14-12-2009, 20:45
confermo il fatto che a telecom lavorano a caso e riparano i guasti a cvlo...
oggi ho parlato con un tecnico e a detto che il mio problema e' che nel mio paese ci sono delle piastre del MUX guaste da cambiare ... spiegando il fatto che io non navigo mentre altri si ...


Come diamine si fa a parlare con un tecnico ?:help:

kiko-micio
15-12-2009, 16:34
confermo il fatto che a telecom lavorano a caso e riparano i guasti a cvlo...
oggi ho parlato con un tecnico e a detto che il mio problema e' che nel mio paese ci sono delle piastre del MUX guaste da cambiare ... spiegando il fatto che io non navigo mentre altri si ...

ti ha detto per caso quanti decenni/millenni ci metteranno per sistemare questi MUX? e poi confermo la domanda di gambelotti..come te lo sei fatto passare il tecnico?

introspective
15-12-2009, 17:16
ti ha detto per caso quanti decenni/millenni ci metteranno per sistemare questi MUX? e poi confermo la domanda di gambelotti..come te lo sei fatto passare il tecnico?

tutti quelli che rispondono all'assistenza tecnica 187 sono "tecnici" cosa totalmente diversa da quelli che ti vengono a casa

alexemme
15-12-2009, 19:26
IERI ho parlato con il tecnico che era venuto a mettere a posto l'impianto dei miei vicini di casa , perche' gli ho aperto il cancello io.Non mi ha spiegato nient'altro ... quindi non so' SE e QUANDO metteranno a posto le loro centrali

comunque ... per quanto mi riguarda non ho mai avuto problemi coi tecnici ,
la prima volta che ho chiamato il 187 , ho spiegato il problema ( che oltre alla navigazione lenta avevo pure il problema della portante agganciata a 2mb)
mi hanno aperta la segnalazione e due giorni dopo mi ha chiamato il tecnico che stava in centrale e mi aveva detto che c'era un grave guasto e che vedeva che si poteva fare (io prima pensavo che fosse solo un problema di linea).
il giorno dopo mi aveva richiamato per dirmi che stava ancora lavorando e che mi avrebbe fatto sapere quando sarebbe tornato tutto ok..
il giorno seguente ancora ho notato che la linea andava bene ( infatti ora si aggancia a 8mb) ma sto ancora aspettando quella chiamata ( da 3 settimane ).
Chiamando il 187 continuano a dirmi che c'e' un guasto grave (BOH)
credo che inizino a fare qualcosa il prossimo anno ,
aspetto fino a fine gennaio poi mi faccio togliere tutto .

kiko-micio
15-12-2009, 20:19
tutti quelli che rispondono all'assistenza tecnica 187 sono "tecnici" cosa totalmente diversa da quelli che ti vengono a casa

mi riferivo ai tecnici che ti mandano a casa o che controllano i guasti alle centrali. pensavo che fossero due categorie diverse visto che molte delle persone che ho sentito al call center del 187 non sembravano avere conoscenze adeguate in materia!! supposizione forse sbagliata :stordita:

IERI ho parlato con il tecnico che era venuto a mettere a posto l'impianto dei miei vicini di casa , perche' gli ho aperto il cancello io.Non mi ha spiegato nient'altro ... quindi non so' SE e QUANDO metteranno a posto le loro centrali

comunque ... per quanto mi riguarda non ho mai avuto problemi coi tecnici ,
la prima volta che ho chiamato il 187 , ho spiegato il problema ( che oltre alla navigazione lenta avevo pure il problema della portante agganciata a 2mb)
mi hanno aperta la segnalazione e due giorni dopo mi ha chiamato il tecnico che stava in centrale e mi aveva detto che c'era un grave guasto e che vedeva che si poteva fare (io prima pensavo che fosse solo un problema di linea).
il giorno dopo mi aveva richiamato per dirmi che stava ancora lavorando e che mi avrebbe fatto sapere quando sarebbe tornato tutto ok..
il giorno seguente ancora ho notato che la linea andava bene ( infatti ora si aggancia a 8mb) ma sto ancora aspettando quella chiamata ( da 3 settimane ).
Chiamando il 187 continuano a dirmi che c'e' un guasto grave (BOH)
credo che inizino a fare qualcosa il prossimo anno ,
aspetto fino a fine gennaio poi mi faccio togliere tutto .

allora speriamo in questo nuovo anno!
facciamo la preghierina "speriamo che l'anno che verrà porti riparazioni sulla linea adsl, e tanta felicità a tutti tutti i clienti alice!" :rolleyes:
guardate un pò che ci tocca fare!!!

gambelotti
16-12-2009, 19:22
Ah ottimo. E' una settimana che mi ritrovo il mio SNR in download a 9,8. Ottimo davvero. Passare da 29 a 9 è davvero ottimo.

maxone78
17-12-2009, 10:36
Io non abito a Roma o provincia ma vicino Siracusa e non so come ma ho lo stesso vostro problema: dal fine settimana scorso, con aggravante ieri sera, ho subito un crollo della ADSL

Da 7MB sono sceso a 1,70 Kbps!

Download lentissimo, upload normale

La portante l'aggancio al massimo come sempre visto che vivo vicino alla centrale, non ho problemi di alcun genere al PC o alla linea a occhio, eppure...


Vi riporto alcuni dati di test fatti

Microsoft Windows [Versione 6.1.7600]
Copyright (c) 2009 Microsoft Corporation. Tutti i diritti riservati.

ping 192.168.1.1

Esecuzione di Ping 192.168.1.1 con 32 byte di dati:
Risposta da 192.168.1.1: byte=32 durata<1ms TTL=255
Risposta da 192.168.1.1: byte=32 durata<1ms TTL=255
Risposta da 192.168.1.1: byte=32 durata<1ms TTL=255
Risposta da 192.168.1.1: byte=32 durata<1ms TTL=255

Statistiche Ping per 192.168.1.1:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 0ms, Massimo = 0ms, Medio = 0ms

pathping maya.ngi.it

Traccia route verso maya.ngi.it [88.149.128.3]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
0 MediaTek [95.238.98.140]
1 192.168.1.1
2 192.168.100.1
3 217.141.250.164
4 172.17.7.5
5 r-rm156-vl4.opb.interbusiness.it [151.99.29.208]
6 172.17.5.206
7 ge1-6.wf2-swr1.net.inet.it [212.239.110.101]
8 Po4.wf1-swr1.net.inet.it [194.185.216.177]
9 po2.wf1-gsr3.net.inet.it [212.239.110.49]
10 212.239.110.46
11 shield1-ext.net.ngi.it [81.174.0.246]
12 ns2.ngi.it [88.149.128.3]

Statistiche di calcolo per 300 secondi...
Da orig. a qui questo nodo/collegamento
Hop RTT Persi/Inv.= Pct Persi/Inv.= Pct Indir.
0 MediaTek [95.238.98.140]
0/ 100 = 0% |
1 1ms 0/ 100 = 0% 0/ 100 = 0% 192.168.1.1
1/ 100 = 1% |
2 234ms 2/ 100 = 2% 1/ 100 = 1% 192.168.100.1
0/ 100 = 0% |
3 235ms 6/ 100 = 6% 5/ 100 = 5% 217.141.250.164
0/ 100 = 0% |
4 256ms 6/ 100 = 6% 5/ 100 = 5% 172.17.7.5
0/ 100 = 0% |
5 254ms 7/ 100 = 7% 6/ 100 = 6% r-rm156-vl4.opb.interbusiness.it [
151.99.29.208]
0/ 100 = 0% |
6 260ms 6/ 100 = 6% 5/ 100 = 5% 172.17.5.206
0/ 100 = 0% |
7 279ms 5/ 100 = 5% 4/ 100 = 4% ge1-6.wf2-swr1.net.inet.it [212.23
9.110.101]
0/ 100 = 0% |
8 286ms 4/ 100 = 4% 3/ 100 = 3% Po4.wf1-swr1.net.inet.it [194.185.
216.177]
0/ 100 = 0% |
9 275ms 7/ 100 = 7% 6/ 100 = 6% po2.wf1-gsr3.net.inet.it [212.239.
110.49]
0/ 100 = 0% |
10 269ms 5/ 100 = 5% 4/ 100 = 4% 212.239.110.46
0/ 100 = 0% |
11 265ms 5/ 100 = 5% 4/ 100 = 4% shield1-ext.net.ngi.it [81.174.0.2
46]
0/ 100 = 0% |
12 261ms 1/ 100 = 1% 0/ 100 = 0% maya.ngi.it [88.149.128.3]

Traccia completata.

kini
17-12-2009, 10:51
A me da un paio di giorni succede che al mattino ho la portante attorno ai 6,5 mega poi verso le 12 il snr scende perdo la portante e il router si riconnette a 4,5 mega e cosi senza problemi sino a sera :(

morris2003
17-12-2009, 11:39
ping 192.168.1.1

Esecuzione di Ping 192.168.1.1 con 32 byte di dati:
Risposta da 192.168.1.1: byte=32 durata<1ms TTL=255
Risposta da 192.168.1.1: byte=32 durata<1ms TTL=255
Risposta da 192.168.1.1: byte=32 durata<1ms TTL=255
Risposta da 192.168.1.1: byte=32 durata<1ms TTL=255

Hai sbagliato a pingare 192.168.1.1, xkè questo è il tuo router...
Per pingare il NAS dovresti pingare 192.168.100.1, e visto che dal pathping verso maya.ngi.it pingavi il NAS a 234ms, c'è qualcosa di anomalo...
Potresti fare un ping così:
ping 192.168.100.1 -n 10
:D

A me da un paio di giorni succede che al mattino ho la portante attorno ai 6,5 mega poi verso le 12 il snr scende perdo la portante e il router si riconnette a 4,5 mega e cosi senza problemi sino a sera :(
Dall'immagine ho visto che hai l'attenuazione in down a 35db, mentre in upload a 8db...secondo me dovresti controllare x bene il tuo impianto casalingo...;)

maxone78
17-12-2009, 12:18
Hai sbagliato a pingare 192.168.1.1, xkè questo è il tuo router...
Per pingare il NAS dovresti pingare 192.168.100.1, e visto che dal pathping verso maya.ngi.it pingavi il NAS a 234ms, c'è qualcosa di anomalo...
Potresti fare un ping così:
ping 192.168.100.1 -n 10
:D


AHAHAAHAH, sono una schiappa col PC :D

grazie

ecco il risultato

Esecuzione di Ping 192.168.100.1 con 32 byte di dati:
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=23ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=7ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=7ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=8ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=7ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=6ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=6ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=7ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=7ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=7ms TTL=254

Statistiche Ping per 192.168.100.1:
Pacchetti: Trasmessi = 10, Ricevuti = 10,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 6ms, Massimo = 23ms, Medio = 8ms




PS: secondo te di che anomalia potrebbe trattarsi?

alexemme
17-12-2009, 12:27
secondo me sei in fast...
e hai problemi di congestione

morris2003
17-12-2009, 12:41
Ora pingi 7ms...

Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=7ms TTL=254


Nel tuo post + alto 234ms
2 234ms 2/ 100 = 2% 1/ 100 = 1% 192.168.100.1

Rifai questo ping verso il NAS spesso durante il giorno x vedere se si tratta di congestione...:)

maxone78
17-12-2009, 13:01
secondo me sei in fast...
e hai problemi di congestione

Ora pingi 7ms...


Nel tuo post + alto 234ms


Rifai questo ping verso il NAS spesso durante il giorno x vedere se si tratta di congestione...:)

Scusate l'ignoranza, io so appunto di essere fast perché il tecnico a suo tempo così disse di avermi configurato l'ADSL

ma cosa vuol dire congestionato?

Si risolverà da sé col tempo, nel senso che è provvisorio, oppure devo provare a farmi instradare altrove?

Anche perché la cosa è successa così, dall'oggi al domani

skryabin
17-12-2009, 13:13
Scusate l'ignoranza, io so appunto di essere fast perché il tecnico a suo tempo così disse di avermi configurato l'ADSL

ma cosa vuol dire congestionato?

Si risolverà da sé col tempo, nel senso che è provvisorio, oppure devo provare a farmi instradare altrove?

Anche perché la cosa è successa così, dall'oggi al domani

ma sei sicuro che mentre facevi il primo test non c'era nulla che stava scaricando qualcosa? intendo anche da altri pc collegati al router...perchè l'ultimo ping che hai fatto è a postissimo, anzi...fai schifo :doh:

anche io sono in fast, ma da due giorni mi ritrovo con questo ping a tutte le ore...
Esecuzione di Ping 192.168.100.1 con 32 byte di dati:
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=42ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=42ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=42ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=43ms TTL=254
e non è congestione, scarico sempre a 7 mega pieni e il ping fino a due giorni fa era di 11ms ! -_-'
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 15:12 del 17/12/2009
Download Speed: 7011 Kbps (876.4 KB/sec)
Upload Speed: 397 Kbps (49.6 KB/sec)
Latenza: 75 ms
Jitter: 6 ms
Packet Loss: 0%


se è una fast questa, prima il ping era la metà, non so che cacchio mi hanno combinato, magari spostato su un'altra interfaccia che fa casino boh...ma il nas sembra essere sempre il solito ottimo nas :(

maxone78
17-12-2009, 14:29
ma sei sicuro che mentre facevi il primo test non c'era nulla che stava scaricando qualcosa? intendo anche da altri pc collegati al router...perchè l'ultimo ping che hai fatto è a postissimo, anzi...fai schifo :doh:

anche io sono in fast, ma da due giorni mi ritrovo con questo ping a tutte le ore...
Esecuzione di Ping 192.168.100.1 con 32 byte di dati:
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=42ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=42ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=42ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=43ms TTL=254
e non è congestione, scarico sempre a 7 mega pieni e il ping fino a due giorni fa era di 11ms ! -_-'
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 15:12 del 17/12/2009
Download Speed: 7011 Kbps (876.4 KB/sec)
Upload Speed: 397 Kbps (49.6 KB/sec)
Latenza: 75 ms
Jitter: 6 ms
Packet Loss: 0%


se è una fast questa, prima il ping era la metà, non so che cacchio mi hanno combinato, magari spostato su un'altra interfaccia che fa casino boh...ma il nas sembra essere sempre il solito ottimo nas :(

No no, non scaricavo nulla

La scorsa estate ebbi un problema simile: dopo due mesi di telefonate inutili al 187 e di fax, grazie alla bontà di un paio di tecnici Telecom (perché alla bontà e serietà di alcuni ci si deve purtroppo affidare quando ci sono di mezzo le varie compagnie telefoniche) venni instradato su un'altra VP

E tutto si risolse

Anche allora mi era capitato lo stesso problema improvvisamente e in due mesi nonostante tutti i miei tentativi l'ADSL era sempre così scarsa

Poi come dicevo tutto si risolse con il nuovo instradamento

Ma ieri è ricomparso di nuovo e non me lo so spiegare :(

Guarda il test NGI


Ultimo risultato:
Velocità in download: 1770 Kbps (221.3 KB/sec)
Velocità in upload: 693 Kbps (86.6 KB/sec)
Test eseguito alle: 15:32 del: 17/12/2009

morris2003
17-12-2009, 14:43
maxone78 ma ke profilo dovresti avere?

Nupraptor
18-12-2009, 16:22
Mezza soddisfazione di poco fa (mi hanno ridato i 7 mega levati da una settimana)

PRIMA

Modalità G.dmt
Tipo Interleave
Codifica Linea Trellis
Stato SHOWTIME

Ricezione Trasmissione
Velocità (Kbps): 4832 320

Margine SNR (dB): 17.9 25.0
Attenuazione (dB): 17.0 8.0
Potenza di Uscita (dBm) 19.8 12.1

Super Frames 66492 66492
Errori Super Frame 0 0
Parole RS 0 0
Errori RS Correggibili 0 0
Errori RS Incorreggibili 0 0

Errori HEC 0 0
Errori OCD 0 0
Errori LCD 0 0
Celle Totali 12883291 0
Celle Dati 677408 0
Errori Bit 0 0

ES Totali 3 0
SES Totali 3 0
UAS Totali 38 0


DOPO

Modalità G.dmt
Tipo Interleave
Codifica Linea Trellis
Stato SHOWTIME

Ricezione Trasmissione
Velocità (Kbps): 7296 480

Margine SNR (dB): 12.1 19.0 <----------strano
Attenuazione (dB): 18.0 8.0
Potenza di Uscita (dBm) 19.8 11.6

Super Frames 9321 9265
Errori Super Frame 0 0
Parole RS 633886 0
Errori RS Correggibili 0 0
Errori RS Incorreggibili 0 0

Errori HEC 0 0
Errori OCD 0 0
Errori LCD 0 0
Celle Totali 2728550 0
Celle Dati 1496 0
Errori Bit 0 0

ES Totali 0 0
SES Totali 0 0
UAS Totali


Adesso aspetto che risolvano il problema delle disconnessioni con Xbox Live.
Il tecnico al telefono mi ha detto che è una questione di "Porta" della centrale.

skryabin
18-12-2009, 16:32
non è strano perchè più portante prendi meno snr hai...

Nupraptor
18-12-2009, 16:39
L'attenuazione registrata tiene bene oppure è al limite? Io cmq continuo ad avere disconnessioni con e senza perdita di portante (luce DSL).

skryabin
18-12-2009, 16:42
L'attenuazione registrata tiene bene oppure è al limite? Io cmq continuo ad avere disconnessioni con e senza perdita di portante (luce DSL).

l'attenuazione è buona, è rimasta pressochè costante (dB più dB meno) come doveva rimanere.

l'snr è calato perchè agganci di più, e anche questo comportamento è normale (la 7 mega ha il target a 12dB abitualmente)

Nupraptor
18-12-2009, 16:47
l'attenuazione è buona, è rimasta pressochè costante (dB più dB meno) come doveva rimanere.

l'snr è calato perchè agganci di più, e anche questo comportamento è normale (la 7 mega ha il target a 12dB abitualmente)

Grazie :)

skryabin
18-12-2009, 16:50
Grazie :)

prego, in bocca al lupo per le disconnessioni, roba con cui nessuno vuole averci a che fare :(

mavelot
18-12-2009, 18:18
Scusate ma le disconnessioni "con la Xbox live" cosa sarebbero ???!!!!

Non ha a che vedere con la linea adsl.

Nupraptor
18-12-2009, 20:31
Scusate ma le disconnessioni "con la Xbox live" cosa sarebbero ???!!!!

Non ha a che vedere con la linea adsl.

La maggior parte delle volte che perde la portante è quando uso la Xbox, ecco cosa intendo.

Nupraptor
18-12-2009, 21:26
Adesso per esempio ho questi valori:

Modalità G.dmt
Tipo Interleave
Codifica Linea Trellis
Stato SHOWTIME

Ricezione Trasmissione
Velocità (Kbps): 6848 480

Margine SNR (dB): 12.3 20.0
Attenuazione (dB): 18.0 8.0
Potenza di Uscita (dBm) 19.8 11.9

Super Frames 200540 200483
Errori Super Frame 0 0
Parole RS 13636778 6816422
Errori RS Corregibili 8 0
Errori RS Incorregibili 0 0

Errori HEC 0 0
Errori OCD 0 0
Errori LCD 0 0
Celle Totali 55062257 0
Celle Dati 371994 0
Errori Bit 0 0

ES Totali 0 0
SES Totali 0 0
UAS Totali 10 0


ho fatto una prova di ping e alcuni non vanno
http://img121.imageshack.us/img121/261/pingvari.th.jpg (http://img121.imageshack.us/img121/261/pingvari.jpg)

gambelotti
19-12-2009, 11:47
Adesso per esempio ho questi valori:

Modalità G.dmt
Tipo Interleave
Codifica Linea Trellis
Stato SHOWTIME

Ricezione Trasmissione
Velocità (Kbps): 6848 480

Margine SNR (dB): 12.3 20.0
Attenuazione (dB): 18.0 8.0
Potenza di Uscita (dBm) 19.8 11.9

Super Frames 200540 200483
Errori Super Frame 0 0
Parole RS 13636778 6816422
Errori RS Corregibili 8 0
Errori RS Incorregibili 0 0

Errori HEC 0 0
Errori OCD 0 0
Errori LCD 0 0
Celle Totali 55062257 0
Celle Dati 371994 0
Errori Bit 0 0

ES Totali 0 0
SES Totali 0 0
UAS Totali 10 0


ho fatto una prova di ping e alcuni non vanno
http://img121.imageshack.us/img121/261/pingvari.th.jpg (http://img121.imageshack.us/img121/261/pingvari.jpg)

Neanche a me funzionano quei ping... se hai qualche problema forse è perche hai un'attenuazione un po alta?

ozlacs
19-12-2009, 13:45
gente ma c'è di nuovo qualche problema a livello nazionale in questi giorni?

ho una 7M sempre andata a banda piena e tipo ora raggiungo a stento i 3M quando va bene :doh:

skryabin
19-12-2009, 13:52
ehhhhhhh??????

C:\Users\Michele>ping maya.ngi.it

Esecuzione di Ping maya.ngi.it [88.149.128.3] con 32 byte di dati:
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=99ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=99ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=100ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=100ms TTL=53

e sono in fast :confused:

ci sono di nuovo problemi sul versante ngi mi sa...a parte i miei soliti e inspiegabili problemi del ping "basale" che sono ricominciati qualche giorno fa :/
anche lo speedtest arranca xD

in effetti l'ultimo hop del tracert ci mette un'eternità, gli altri sembrano nella norma, per cosi' dire....

C:\Users\Michele>tracert maya.ngi.it

Traccia instradamento verso maya.ngi.it [88.149.128.3]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.1.1
2 43 ms 55 ms 42 ms 192.168.100.1
3 43 ms * * host5-198-static.45-88-b.business.telecomitalia.
it [88.45.198.5]
4 43 ms 42 ms 42 ms host152-193-static.21-80-b.business.telecomitali
a.it [80.21.193.152]
5 56 ms 55 ms 55 ms 172.17.7.53
6 56 ms 55 ms 55 ms r-rm197-vl4.opb.interbusiness.it [151.99.29.215]

7 55 ms 56 ms 56 ms 172.17.5.210
8 67 ms 65 ms 66 ms ge1-6.wf2-swr1.net.inet.it [212.239.110.101]
9 66 ms 67 ms 67 ms Po4.wf1-swr1.net.inet.it [194.185.216.177]
10 66 ms 66 ms 66 ms po2.wf1-gsr3.net.inet.it [212.239.110.49]
11 66 ms 67 ms 67 ms 212.239.110.46
12 99 ms 100 ms 100 ms shield1-ext.net.ngi.it [81.174.0.246]
13 100 ms 99 ms 99 ms maya.ngi.it [88.149.128.3]

uno schifo insomma...niente a gennaio provo un secondo operatore, non c'è verso di farla andare sta connessione.

Zeus11
19-12-2009, 14:17
Confermo i problemi con maya:

Microsoft Windows [Versione 6.0.6002]
Copyright (c) 2006 Microsoft Corporation. Tutti i diritti riservati.

C:\Users\Vicio>ping maya.ngi.it -n 10

Esecuzione di Ping maya.ngi.it [88.149.128.3] con 32 byte di dati:
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=70ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=69ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=69ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=70ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=69ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=68ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=71ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=68ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=74ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=68ms TTL=53

Statistiche Ping per 88.149.128.3:
Pacchetti: Trasmessi = 10, Ricevuti = 10,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 68ms, Massimo = 74ms, Medio = 69ms

C:\Users\Vicio>tracert maya.ngi.it

Traccia instradamento verso maya.ngi.it [88.149.128.3]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 1 ms 1 ms <1 ms 192.168.1.1
2 13 ms 12 ms 13 ms 192.168.100.1
3 * * * Richiesta scaduta.
4 14 ms 49 ms * host152-193-static.21-80-b.business.telecomitali
a.it [80.21.193.152]
5 26 ms 26 ms 25 ms 172.17.7.57
6 30 ms 29 ms 28 ms r-rm156-vl4.opb.interbusiness.it [151.99.29.208]

7 26 ms 35 ms 25 ms 172.17.5.206
8 40 ms 39 ms 35 ms ge1-6.wf2-swr2.net.inet.it [212.239.110.105]
9 35 ms 36 ms 35 ms Po4.bf2-swr1.net.inet.it [212.239.110.93]
10 35 ms 35 ms 35 ms po3.wf1-gsr3.net.inet.it [212.239.110.61]
11 35 ms 36 ms 69 ms 212.239.110.46
12 36 ms 35 ms 36 ms shield1-ext.net.ngi.it [81.174.0.246]
13 74 ms 70 ms 80 ms maya.ngi.it [88.149.128.3]

Traccia completata.

Gighen_acer_aspire_3023
19-12-2009, 14:44
Io con i dns di alice business ho provato un ping su maya.it e non ho nessun problema soliti 43ms come tutti gli altri giorni
Vi allego anche un tracert

Microsoft Windows XP [Versione 5.1.2600]
(C) Copyright 1985-2001 Microsoft Corp.

C:\Documents and Settings\Luigi>tracert maya.ngi.it

Rilevazione instradamento verso maya.ngi.it [88.149.128.3]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 255 ms 1 ms 1 ms 192.168.1.1
2 39 ms 37 ms 38 ms 192.168.100.1
3 42 ms 41 ms 41 ms host13-27-static.43-88-b.business.telecomitalia.
it [88.43.27.13]
4 40 ms 39 ms 38 ms 172.17.112.17
5 42 ms 43 ms 41 ms 85.36.9.5
6 41 ms 43 ms 41 ms 151.99.75.164
7 43 ms 41 ms 45 ms gw-mi-nap2-r-mi265.opb.interbusiness.it [151.99.
98.130]
8 90 ms 42 ms 46 ms ge3-5.wf1-gsr3.net.inet.it [212.239.110.53]
9 43 ms 42 ms 42 ms 212.239.110.46
10 43 ms 43 ms 44 ms shield1-ext.net.ngi.it [81.174.0.246]
11 45 ms 42 ms 44 ms maya.ngi.it [88.149.128.3]

Rilevazione completata.

mavelot
19-12-2009, 18:57
Io con i dns di alice business ho provato un ping su maya.it e non ho nessun problema soliti 43ms come tutti gli altri giorni
Vi allego anche un tracert


Ancora con queste inesattezza !?.....I DNS non hanno a che fare con la latenza !!:mbe: :mbe:

Ma quante volte lo dobbiamo scrivere ??? :doh: :doh: :doh:

Gighen_acer_aspire_3023
19-12-2009, 19:23
Ancora con queste inesattezza !?.....I DNS non hanno a che fare con la latenza !!:mbe: :mbe:

Ma quante volte lo dobbiamo scrivere ??? :doh: :doh: :doh:

No la mia non era una cosa buona verso i dns dicevo solo i dns che utilizzo se mai l'avrebbero chiesto

skryabin
19-12-2009, 19:37
sai cos'e'? che ormai il web è pieno zeppo di ottimizza questo ottimizza quello, e le guide pe cambiare i dns per quanto riguarda le connessioni spopolano, non ne parliamo quelle che parlano degli opendns...la gente quindi si fa strane idee pensando che cambiare i dns cambi chissà che cosa, mettiamoci poi il passaparola e la frittata è fatta :asd:


comunque su ngi il problema è rientrato, oggi dal sud pingava a bestia oltre i 100ms....a parte che nel mio caso dopo 45ms sono ancora sul nas di Palermo, gli 11ms che avevo 3-4gg fa non sono più tornati :cry: :cry:

Che balls :(

Zeus11
19-12-2009, 19:50
Confermo... ping su maya ritornato alla normalità, anzi pingo qualche ms in meno rispetto a ieri :D

Skryabin, ma può essere che quest'aumento di latenza dipenda dal mal tempo che c'è per adesso? magari qualche cassettina telecom che è bagnata...

skryabin
19-12-2009, 19:54
Confermo... ping su maya ritornato alla normalità, anzi pingo qualche ms in meno rispetto a ieri :D

Skryabin, ma può essere che quest'aumento di latenza dipenda dal mal tempo che c'è per adesso? magari qualche cassettina telecom che è bagnata...

da qui alla centrale non credo...sono 300 metri, attenuazione e valori di portante immutati...si sarebbe visto qualcosa no?
non ci possono nemmeno dei, santi e santini purtroppo...l'anno prossimo dovrei aver attivo un altro operatore su altra linea telefonica, vediamo come va dal punto di vista del ping, poi eventualmente provo anche ngi su cavo dati. Quindi se anche cosi' non va disdico tutto e mi dedico al giardinaggio :asd:

Zeus11
19-12-2009, 20:43
da qui alla centrale non credo...sono 300 metri, attenuazione e valori di portante immutati...si sarebbe visto qualcosa no?
non ci possono nemmeno dei, santi e santini purtroppo...l'anno prossimo dovrei aver attivo un altro operatore su altra linea telefonica, vediamo come va dal punto di vista del ping, poi eventualmente provo anche ngi su cavo dati. Quindi se anche cosi' non va disdico tutto e mi dedico al giardinaggio :asd:

LOL :D

In queste settimane di mal tempo ho notato che la linea mi rileva degli:

Super Frame Errors:
RS Correctable Errors:
RS Uncorrectable Errors:
HEC Errors:
OCD Errors:

Qualcuno sa la causa? fortunatamente non ho problemi di disconnessioni, però d'estate non me ne rileva nemmeno 1...

gazadi
20-12-2009, 17:36
così, lo posto come sfogo...
http://i45.tinypic.com/2jedy0y.jpg

il test sul sito dell'assistenza di Alice sostiene che "Non è stato possibile aprire una segnalazione perchè non è stata correttamente riconosciuta la linea ADSL".
Ora, al di là dello sfottò, il test dà 134Kb/s e 128Kb/s come risultati.
Questi i valori del router:
SNR Margin (dB) 13.5 23.0
Attenuation (dB) 20.6 12.0
Output Power (dBm) 19.8 11.9
Attainable Rate (Kbps) 8096 1016
Rate (Kbps) 7616 480

mavelot
20-12-2009, 18:07
il test sul sito dell'assistenza di Alice sostiene che "Non è stato possibile aprire una segnalazione perchè non è stata correttamente riconosciuta la linea ADSL".

...uhmm....questa cosa mi fa pensare...

Hai controllato se riesci ad inviare gli SMS via web, dalla tua casella alice associata alla linea ?

Se non ci riesci, e ti dice che non sei connesso dalla tua linea alice, c'è un problema....

luis fernandez
20-12-2009, 19:12
ciao...sapete la email di alice(quella compresa nella adsl) che protezione supporta...ssl o tls?

mavelot
20-12-2009, 19:40
ciao...sapete la email di alice(quella compresa nella adsl) che protezione supporta...ssl o tls?

nessuna delle 2

francescocelso
20-12-2009, 21:12
edit

Nupraptor
21-12-2009, 16:18
Per correttezza segnalo, per quanto mi riguarda, che i problemi riscontrati nell'ultimo periodo sono stati risolti (almeno da tre giorni non ci sono interruzioni di alcun tipo).

gionnico
21-12-2009, 20:58
Per correttezza segnalo, per quanto mi riguarda, che i problemi riscontrati nell'ultimo periodo sono stati risolti (almeno da tre giorni non ci sono interruzioni di alcun tipo).

Beh, ogni anno dicono "sistemeremo tutto entro natale (anno)"!
Natale è arrivato! Sfortunati quelli che avranno problemi da DOPO natale.. :D

kiko-micio
22-12-2009, 17:25
Per correttezza segnalo, per quanto mi riguarda, che i problemi riscontrati nell'ultimo periodo sono stati risolti (almeno da tre giorni non ci sono interruzioni di alcun tipo).


quoto.. anche io devo dire che i problemi sembrano risolti! la linea non è più come prima che andavo a 6-7 Mbps pieni.. ma almeno ora sta sempre sopra i 3 Mbps,e posso ritenermi abbastanza soddisfatto! spero che sia così anche per gli altri utenti! :)

luca8210
22-12-2009, 18:21
Adesso aspetto che risolvano il problema delle disconnessioni con Xbox Live.
Il tecnico al telefono mi ha detto che è una questione di "Porta" della centrale.



anch'io continuo ad avere problemi quando gioco in live da qualche settimana, pensavo fosse solo colpa del router (che impazzisce quando attivo il wireless, ora gioco col cavo ethernet in attesa del nuovo rimpiazzo)...quindi chiamando risolvono?

alexemme
22-12-2009, 19:54
risolti i problemi in parte ,
adesso pingo tutto il giorno intorno ai 30ms anche
se il download e' fermo a 5 mega la mattina
e a singhiozzi la sera , intorno a 1 megabyte , ed inoltre si perde qualche richiesta di ping ... ma almeno navigo ...
continuero' a chiamarli

Zeus11
23-12-2009, 03:27
Ho effetuato il test diagnostico del router, mi fallisce quest:

Test ATM OAM F5 segment ping:

Fino a qualche settimana fa sono sicuro che lo passasse, adesso fallisce, che problema è?

alexemme
24-12-2009, 18:32
mi hanno fatto sto regalo di natale... download a 5 mega ( ma potrebbero essere di piu visto che sto in wifi che prende poco ) e ...

http://www.pingtest.net/result/6222378.png (http://www.pingtest.net)

era ora... quasi 2 mesi di disservizio ... chissa' quanto durera' ????

fabio336
24-12-2009, 23:25
mi hanno fatto sto regalo di natale... download a 5 mega ( ma potrebbero essere di piu visto che sto in wifi che prende poco ) e ...

http://www.pingtest.net/result/6222378.png (http://www.pingtest.net)

era ora... quasi 2 mesi di disservizio ... chissa' quanto durera' ????
Da Natale, a Santo Stefano :O

Scusate ma non ho resistito
spero mi perdoniate:stordita:

:ave:

fabio336
25-12-2009, 16:03
a casa mia é partita l'adsl
proprio all'ora di pranzo
ha la portante ma non riceve l'indirizzo ip
spero rifunzioni per quando ritorno stasera da lavoro
ciao a tutti

Melkor
25-12-2009, 16:21
Da me la situaizone è pessima da mesi ormai e infatti ho chiesto la disdetta 1 mese e mezzo fa ma ancora non mi hanno staccato sti ladri!
Pingo male, sempre... ora per esempio ho questi valori.

Esecuzione di Ping maya.ngi.it [88.149.128.3] con 32 byte
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=446ms TTL=55
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=408ms TTL=55
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=420ms TTL=55
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=411ms TTL=55

Ho chiamato il 187 ma per loro è tutto ok! Li avessi qui davanti gli farei vedere io come va bene...

alexemme
25-12-2009, 17:16
Da Natale, a Santo Stefano :O

Scusate ma non ho resistito
spero mi perdoniate:stordita:

:ave:

neanche... gia adesso pingo 40 ... pero' e' stabile ...

fabio336
25-12-2009, 22:34
a casa mia é partita l'adsl
proprio all'ora di pranzo
ha la portante ma non riceve l'indirizzo ip
spero rifunzioni per quando ritorno stasera da lavoro
ciao a tutti

il tutto, e tornato a funzionare dopo 6 ore :eek:

unico miglioramento:
http://img709.imageshack.us/img709/6847/pingz.th.jpg (http://img709.imageshack.us/i/pingz.jpg/)
il ping è ritornato a 41ms:D
per la velocità, invece non è cambiato nulla:( :
http://www.speedtest.net/result/662952077.png (http://www.speedtest.net)

ma avranno lavorato pure oggi?

Piccolo85
27-12-2009, 10:36
auguri a tutti gli amici aliciari

Zeus11
27-12-2009, 23:40
LOL :D

In queste settimane di mal tempo ho notato che la linea mi rileva degli:

Super Frame Errors:
RS Correctable Errors:
RS Uncorrectable Errors:
HEC Errors:
OCD Errors:

Qualcuno sa la causa? fortunatamente non ho problemi di disconnessioni, però d'estate non me ne rileva nemmeno 1...

Ho effetuato il test diagnostico del router, mi fallisce quest:

Test ATM OAM F5 segment ping:

Fino a qualche settimana fa sono sicuro che lo passasse, adesso fallisce, che problema è?
up

maxone78
29-12-2009, 14:42
maxone78 ma ke profilo dovresti avere?

Una 7MB

I dati in upload saranno sfasati di loro ;)

ALEX R1
30-12-2009, 21:41
Vedo che i problemi in questo periodo sono a casa di tutti :muro:


Il mio profilo è 7 mega ma nella mia zona (sfigata) al massimo sono arrivato a 2,5, in questa ultima settimana non vado oltre il mega.

La cosa buffa è che continuo ad aprire segnalazione tramite "alice ti aiuta" ma dopo qualche giorno le chiudono senza dirmi nulla, oramai il 187 non lo chiamo più, essere preso per il culo da gente incompetente mi ha stancato.

Il bello è che continuano a sfornare cagate tipo il culovision, non hanno ancora capito che fino a quando avremo linee del 1921 continueremo ad avere questi problemi, bravo Tronchetto, i soldi che prendi dallo stato e che freghi a noi poveri sfigati non buttarli nel cesso, ne prendi talmente tanti che un 5% li potresti destinare a sistemare la rete.

xxeyes
31-12-2009, 02:05
Stessi problemi su alice a causa di una eccessiva distanza dalla centrale telecom....

Ho aumentato la velocità di download(quasi raddoppiata) giocando sul margine SNR... se avete un DSL-2640B date un'occhiata al relativo thread, nelle ultime pagine ci sono alcuni suggerimenti utili.

..Non è detto che funzionino per tutti ma in alcuni casi possono dare una buona spinta

beppe8682
31-12-2009, 11:40
Vedo che i problemi in questo periodo sono a casa di tutti :muro:


Il mio profilo è 7 mega ma nella mia zona (sfigata) al massimo sono arrivato a 2,5, in questa ultima settimana non vado oltre il mega.

La cosa buffa è che continuo ad aprire segnalazione tramite "alice ti aiuta" ma dopo qualche giorno le chiudono senza dirmi nulla, oramai il 187 non lo chiamo più, essere preso per il culo da gente incompetente mi ha stancato.

Il bello è che continuano a sfornare cagate tipo il culovision, non hanno ancora capito che fino a quando avremo linee del 1921 continueremo ad avere questi problemi, bravo Tronchetto, i soldi che prendi dallo stato e che freghi a noi poveri sfigati non buttarli nel cesso, ne prendi talmente tanti che un 5% li potresti destinare a sistemare la rete.

Confermo in pieno la nefandezza del servizio assistenza Telecom, ho il tuo stesso problema di adsl lenta in download, negli ultimi 5 mesi avrò contattato il 187 6/7 volte, ogni volta che chiamo è come se fosse la prima, l'operatore con cui parlo mi dice di non avere nessuna segnalazione aperta a mio carico, ma come è possibile?ieri mi sono incazzato abbestia con la tipa del centralino che non centra nulla ma è l'unica referente, non è possibile dai!!!

egidiuz
31-12-2009, 14:09
Buondi a tutti. Spero che qualcuno mi possa dare una mano :mc: :read:

Da circa 5 giorni ho serissimi problemi con la linea ADSL Alice 7 MB (scrivo dalla provincia di Torino). In buona sostanza fino a qualche giorno fa la situazione era pressocchè perfetta con navigazione perfetta e fluida; poi ho notato un brusco rallentamento della stessa che permane tutt'ora (che sia mattina pomeriggio o sera poco cambia :D ).

Ho quindi eseguito diversi speedtest e ne è risultato che il valore di Download è bassissimo. Un esempio tra i tanti (valori sempre molto simili; test eseguiti con diversi test online):

http://www.pctunerup.com/up//results/_200912/20091231145857_24075.png

Riassumendo:

-valore di ping nella norma
-valore di upload nella norma
-valore di download :muro: (di solito agganciavo valori sui 5.8 - 6.5 MB)

La situazione dal pannello del router è la seguente (ed è pressocchè identica ad una situazione in cui tutto funziona bene!):

http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/20091231150038_router.jpg

Il 27 dicembre ho chiamato il 187 ed è stata aperta una pratica. Oggi mi chiama il tecnico, il quale esegue diversi test e segnala che tutto è apparentemente OK (portante, etc..). Quindi mi dice che possono essere solo due le cause di questo malfunzionamento (testuali parole sue: "strano problema!"):

-problemi all'impianto di casa
-problemi di saturazione (mi ha parlato di piastre..ma io non me ne intendo :D )

Mi consiglia quindi di eseguire il test con solo il router e pc dalla presa telefonica principale di casa.
Eseguo questo test (con un pc privo di firewall, antivirus e peraltro appena reinstallato...quindi pronto ad ogni prova :p :banned: ) ma la sostanza non cambia: il valore di download è sempre basso.

Il tecnico in questione (gentile :D ) mi dice poi che avrebbe fatto eseguire un test sul download sulla mia linea; nel caso qualcosa fosse risultato anomalo mi avrebbe richiamato. Ad ora non mi ha chiamato nessuno..ne deduco che per loro sia tutto ok :cry:

Domanda: cosa posso fare io ora? :rolleyes: :help:

Consigli? qualcuno che ci metta una buona parola?(magari :D ); qualunque cosa..fatemi sapere. Infinite grazie ;)

ALEX R1
31-12-2009, 15:29
SIGNORI


Oggi debbo rimangiarmi in parte quello che ho pensato e scritto poco sopra.

Alle 15,30 di oggi 31 Dicembre 2009 mi si è presentato alla porta il tecnico della Telecom che con tono molto garbato mi ha chiesto come funzionava la linea, mi ha spiegato che era da un paio di ore che cercava di ripulire la centralina vicino a casa che era piena d'acqua.

Abitando in prima periferia di Reggio Emilia mi ha spiegato, in tono scherzoso, che l'unica soluzione per avere una linea migliore sarebbe quella di prendere casa a fianco della centrale, mi hai poi informato che stanno lavorando per stendere un cavo più grosso visto che quello attuale non sopporterebbe un carico maggiore. La cosa buffa è che molto probabilmente vedrò dei benefici fra un annetto .............. mah , staremo a vedere.

Va beh, non ho i 7 mega ma almeno sono tornato su per giù ai miei vecchi valori ( 2 - 2,5 ), è vero che potrei intervenire sull'SNR per avere qualche cavallo in più ma il rischio è che poi cada la linea.

egidiuz
01-01-2010, 16:55
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30270786&postcount=13084

Up :rolleyes: :help: :help: :p

Paky
01-01-2010, 17:06
devi telefonare nuovamente e sperare di trovare la persona giusta

non puoi fare altro , non dipende da te

frankdan
01-01-2010, 17:25
Salve amici,ho letto l'ultima pagina del thread e scrivo per dirvi che anche io (scrivo dalla provincia di Salerno) come molti,in questi giorni,ho problemi con la mia 7 Mega di Alice,che in down mi arriva scarsamente ad una 4 Mega.

Secondo me può essere un problema generalizzato un po' a tutta Italia,non so,forse ci conviene aspettare qualche giorno e vedere se tutto torna normale...:rolleyes:

egidiuz
01-01-2010, 18:09
devi telefonare nuovamente e sperare di trovare la persona giusta

non puoi fare altro , non dipende da te

Che non dipenda da me è già una cosa positiva..:D
Ora ho una pratica aperta..vediamo che succede nei prossimi giorni (mi sa che l'unica è far uscire qualche tecnico..problema anomalo)

egidiuz
01-01-2010, 18:10
Salve amici,ho letto l'ultima pagina del thread e scrivo per dirvi che anche io (scrivo dalla provincia di Salerno) come molti,in questi giorni,ho problemi con la mia 7 Mega di Alice,che in down mi arriva scarsamente ad una 4 Mega.

Secondo me può essere un problema generalizzato un po' a tutta Italia,non so,forse ci conviene aspettare qualche giorno e vedere se tutto torna normale...:rolleyes:


Arrivarci a 4MB..magari :read: :oink:
Io navigo costantemente a 0,70...bah..

frankdan
01-01-2010, 18:28
Arrivarci a 4MB..magari :read: :oink:
Io navigo costantemente a 0,70...bah..
Mi correggo : arrivo a 0.70-0.80 anch'io....situazione scandalosa :(
Oggi pomeriggio però per un attimo sono arrivato in down alla bellezza di 3.80 Mbit :D

egidiuz
01-01-2010, 19:01
Mi correggo : arrivo a 0.70-0.80 anch'io....situazione scandalosa :(
Oggi pomeriggio però per un attimo sono arrivato in down alla bellezza di 3.80 Mbit :D

Oh, un compagno di sventura; mi sento meno solo :D :D

La cosa che mi piacerebbe capire è se è un problema a livello Nazionale. Cosa sta combinando la Telecom di preciso da 1 mese a questa parte? domandone...

Personalmente non credo di avere problemi nell'impianto di casa; poi ho letto di problemi di fiber cut relativi al mese di novembre (problema poi rientrato se non erro)..non so magari c'entra; per cui non capisco cosa possa essere.
Spero sia dovuto alla saturazione (ma anche in caso di satuazione è normale avere valori di download così ridicoli? per me no..) e che sia soprattutto una anomalia temporanea. Perchè se così non fosse sarebbero dolori...

Paky
01-01-2010, 19:11
la saturazione può essere una causa , ma ci sarebbero cmq momenti della giornata in cui viaggi regolare o quasi

quindi non credo sia il tuo caso, e lo spero vivamente perchè da quella non se ne esce

disservizi nazionali in questi giorni non mi pare

la mia viaggia regolare come sempre

http://www.speedtest.net/result/668958395.png (http://www.speedtest.net) http://www.pingtest.net/result/6755582.png (http://www.pingtest.net)

NuT
01-01-2010, 19:12
Anche io l'altro giorno ho provato lo speedtest e non arrivavo a 3MB (2.6). Ma non è tanto questo quanto un'instabilità di linea pazzesca, se gioco online ho sbalzi di ping assurdi.

In più è da circa 24 ore che sono ricomparsi i problemi di questa estate, ossia disconnessioni continue.


Cosa si può fare? Solo aspettare?

egidiuz
01-01-2010, 19:18
Boh..appena fatto il test e la solfa non varia di un millesimo..

NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 20:17 del 01/01/2010
Download Speed: 601 Kbps (75.1 KB/sec)
Upload Speed: 387 Kbps (48.4 KB/sec)

OPZ0tan
01-01-2010, 21:11
Seri problemi con Alice 7 mega da stasera !
Navigazione a singhiozzo, siti che non si aprono ... .
Speedtest e la banda sono "integri" , forse i soliti problemi di DNS .... .

fabio336
01-01-2010, 23:33
il tutto, e tornato a funzionare dopo 6 ore :eek:

unico miglioramento:
http://img709.imageshack.us/img709/6847/pingz.th.jpg (http://img709.imageshack.us/i/pingz.jpg/)
il ping è ritornato a 41ms:D
per la velocità, invece non è cambiato nulla:( :
http://www.speedtest.net/result/662952077.png (http://www.speedtest.net)

ma avranno lavorato pure oggi?


E' ritornato di nuovo a 52ms :(


ma come sarà possibile?

AndHD
02-01-2010, 10:08
Premetto che tutto ciò che segue mi succede con tutti i router che provo e che ho già formattato e reinstallato il PC.

Come da titolo, se imposto i server DNS manualmente (qualsiasi server delle liste DNS), non posso navigare. Per navigare sono costretto a lasciare i DNS (primario e secondario) in auto, però i DNS automatici non funzionano, perchè se entro nella pagina di conf. del router e faccio la diagnostica mi passa tutti i test tranne il primary DNS dove dice (fail). Qualche tempo fa tutto ciò non succedeva, il router superava tutti i test e la navigazione funzionava anche se mettevo i DNS manualmente.

E comunque, quando i DNS sono impostati in auto, facendo ipconfig/all sul prompt dei comandi mi viene fuori che il valore del server dns è uguale a quello del server dhcp e a quello del gateway predefinito. come è possibile? Tempo fa, ricordo che se mettevo i DNS manualmente, ipconfig/all, alla voce server DNS, mi restituiva gli IP che mettevo io e non l'indirizzo del gateway.

Penso che sia stata fatta qualche palla nella configurazione della mia linea. Poi è possibile che in una linea possono coesistere 2 segnali adsl contemporaneamente? Chiedo questo perchè ultimamente, quando accendo il PC, il router si sincronizza con Infostrada (me ne accorgo dalla pagina di diagnostica del router che mi da come DNS quelli di Libero infostrada), e poi se lancio il browser mi appare la pagina di Infostrada dove c'è scritto che per navigare bisogna inserire codice fiscale e numero telefono. In questa situazione qualsiasi sito metto, mi torna sempre la pagina di Infostrada che mi blocca la navigazione. Per navigare sono costretto a scollegare il filo telefonico o a resettare il router decine di volte fino a che si sincronizza con Alice.

Ho chiamato il 187, ma il tecnico che è venuto non ha risolto nulla. Che faccio?, temo che la cosa vada alla lunga, anche perchè al 187 chi dice una cosa, chi un'altra e i problemi rimangono.

NuT
02-01-2010, 15:22
Continuo ad avere sbalzi assurdi di ping nel gioco online, come diavolo è possibile???? A cosa si potrebbe imputare come causa?


Ho testato la linea su cavo e i valori sono normali stando a quanto dice speedtest.net...6.5 in down e 0.37 in up. Ping sui 102 secondo lui...

NuT
02-01-2010, 18:03
Aggiungo una cosa stranissima:

in pratica giocando online se uso teamspeak ho gli sbalzi di ping, se non lo uso sembra essere tutto ok. Come diavolo è possibile (e spiegabile) questa cosa secondo voi?

Mr. T
02-01-2010, 19:53
Ho anch'io grossi problemi di ping (latenze da 30 a 80-90-100) e in più da ieri ho continui riallineamenti del modem che alla fine mi aggancia 3 mega.
Già contattato il 187, ma per loro ovviamente tutto regolare. Lunedì se non cambia nulla li richiamo. :cool:

NuT
02-01-2010, 20:30
Ho anch'io grossi problemi di ping (latenze da 30 a 80-90-100) e in più da ieri ho continui riallineamenti del modem che alla fine mi aggancia 3 mega.
Già contattato il 187, ma per loro ovviamente tutto regolare. Lunedì se non cambia nulla li richiamo. :cool:

Tu ti lamenti che arrivi a 100 di ping, per me 100 dovrebbe essere la normalità!

Ho sbalzi da 150 a 800 o anche 900 :| una cosa mai vista -.-

E oggi una volta mi è saltata la linea pure a me, cioè il router non si è mai disallineato ma non navigavo.

egidiuz
02-01-2010, 21:49
Aggiornamento: il problema sopra esposto riguarda anche i vicini di casa..cosa ne dovrei dedurre? :rolleyes:

maxone78
03-01-2010, 14:12
Cari fratelli di sventura, che come me di punto in bianco vi siete visti crollare 24 ore su 24 alla facciazza della saturazione normale la 7MB fino a una squallida 1-1,5MB sappiate che a meno di un colpo di culo non se ne esce


Io in estate ebbi gli stessi problemi: dopo TRE fax, DUE minacce di disdetta e circa TRENTA chiamate al 187, inutili, due interventi di tecnici in centrale che mi sparavano solo cazzate, alla fine avevo risolto grazie a un gentilissimo tecnico beccato telefonicamente per culo

Questi mi ha semplicemente instradato su un'altra VP risolvendo tutto. Però non seppe spiegarsi il perché di quel problema stranissimo che mi era capitato


Ma ecco la meraviglia: dopo quattro mesi esatti, come segnalato settimane fa, a inizio dicembre l'ADSL torna a crollare inspiegabilemente!

Un attimo prima sto scaricando a piena banda a 7MB, un attimo dopo fisso a 1,5MB!

Da allora è così e non so che fare


L'unica soluzione, drastica, per ora è disdire Alice

Non mi va di rivivere la brutta esperienza con ignorantoni vari che al 187 non sanno che pesci pigliare e mi dicono che la mia linea è ok

Oppure con gente competente si, che individua il problema, lo segnala, ma poi magari i tecnici veri Telecom non possono risolvere loro malgrado perché sono pochi e carichi di lavoro (ma Telecom perché non li aiuta? E non ingaggia più gente?)

egidiuz
03-01-2010, 14:40
Cari fratelli di sventura, che come me di punto in bianco vi siete visti crollare 24 ore su 24 alla facciazza della saturazione normale la 7MB fino a una squallida 1-1,5MB sappiate che a meno di un colpo di culo non se ne esce


Io in estate ebbi gli stessi problemi: dopo TRE fax, DUE minacce di disdetta e circa TRENTA chiamate al 187, inutili, due interventi di tecnici in centrale che mi sparavano solo cazzate, alla fine avevo risolto grazie a un gentilissimo tecnico beccato telefonicamente per culo

Questi mi ha semplicemente instradato su un'altra VP risolvendo tutto. Però non seppe spiegarsi il perché di quel problema stranissimo che mi era capitato


Ma ecco la meraviglia: dopo quattro mesi esatti, come segnalato settimane fa, a inizio dicembre l'ADSL torna a crollare inspiegabilemente!

Un attimo prima sto scaricando a piena banda a 7MB, un attimo dopo fisso a 1,5MB!

Da allora è così e non so che fare


L'unica soluzione, drastica, per ora è disdire Alice

Non mi va di rivivere la brutta esperienza con ignorantoni vari che al 187 non sanno che pesci pigliare e mi dicono che la mia linea è ok

Oppure con gente competente si, che individua il problema, lo segnala, ma poi magari i tecnici veri Telecom non possono risolvere loro malgrado perché sono pochi e carichi di lavoro (ma Telecom perché non li aiuta? E non ingaggia più gente?)

Mi chiedo una cosa a questo punto: se dovessi disdire Alice (a questo punto è una ipotesi più che fondata) e passare che so..ad Infostrada, è possibile che il problema alla fine rimanga? temo che alla fine gli impianti siano gli stessi...(l'unica per avere la certezza di essere apposto sarebbe trovare una offerta in ULL o sbaglio?)
Dico questo perchè così fosse significherebbe risultare cornuti e pure mazziati :mbe: :cry: :rolleyes:

maxone78
03-01-2010, 14:48
Mi chiedo una cosa a questo punto: se dovessi disdire Alice (a questo punto è una ipotesi più che fondata) e passare che so..ad Infostrada, è possibile che il problema alla fine rimanga? temo che alla fine gli impianti siano gli stessi...(l'unica per avere la certezza di essere apposto sarebbe trovare una offerta in ULL o sbaglio?)
Dico questo perchè così fosse significherebbe risultare cornuti e pure mazziati :mbe: :cry: :rolleyes:

Purtroppo quello che dici può accadere

Almeno penso. Ma per quesato lascio che ti risponda qualche iscritto al forum che sicuramente ne sa più di me che sono ignorante in materia :)

Per quanto mi rigurada ti dico

Il fatto è che quando non sanno capire o non vogliono capire quale sia il tuo problema vero alla linea, ogni decisione per noi utenti diventa difficile

A me dissero che era congestione alla linea... Oppure la linea stessa in qualche sua componente era andata...

Però guarda caso con l'instradamento altrove tutto riprese a fungere

Ora di nuovo problemi

Quindi, cosa causa questo fenomeno? :)

Cambiare gestore lo so è un rischio. Magari per quelli come me che vivono in un paesino forse di più

Ma che si deve fare? Tra l'altro io se disdico per ora rinuncio anche a internet proprio.

Sareà dura, ma mi sono rotto ;)

egidiuz
03-01-2010, 14:54
Purtroppo quello che dici può accadere

Almeno penso. Ma per quesato lascio che ti risponda qualche iscritto al forum che sicuramente ne sa più di me che sono ignorante in materia :)

Per quanto mi rigurada ti dico

Il fatto è che quando non sanno capire o non vogliono capire quale sia il tuo problema vero alla linea, ogni decisione per noi utenti diventa difficile

A me dissero che era congestione alla linea... Oppure la linea stessa in qualche sua componente era andata...

Però guarda caso con l'instradamento altrove tutto riprese a fungere

Ora di nuovo problemi

Quindi, cosa causa questo fenomeno? :)

Cambiare gestore lo so è un rischio. Magari per quelli come me che vivono in un paesino forse di più

Ma che si deve fare? Tra l'altro io se disdico per ora rinuncio anche a internet proprio.

Sareà dura, ma mi sono rotto ;)

Ho appena mandato una mail ad un gestore diverso (Tex97, opera a Torino) per capire se la mia zona è coperta in ULL (cosa che mi preme più di ogni altra a questo punto..non ci sto a rimanere per mesi così pagando certe cifre; tanto vale fare la Teleconomy 56K :doh: ). Spero così di aggirare il problema...e così facendo salutare in via definitiva questa BELLA Azienda che è Telecom.

Scandalosa situazione.

maxone78
03-01-2010, 15:21
Ho appena mandato una mail ad un gestore diverso (Tex97, opera a Torino) per capire se la mia zona è coperta in ULL (cosa che mi preme più di ogni altra a questo punto..non ci sto a rimanere per mesi così pagando certe cifre; tanto vale fare la Teleconomy 56K :doh: ). Spero così di aggirare il problema...e così facendo salutare in via definitiva questa BELLA Azienda che è Telecom.

Scandalosa situazione.

Dici bene, scandaloso

Ti auguro di riuscire a risolvere al più presto in un modo o nell'altro :)

NuT
04-01-2010, 10:31
Anche io, come voi, avevo pensato di cambiare gestore. Volevo passare a Fastweb o Tiscali (di Libero dove mi giro giro, sento pareri negativi, dalla qualità della connessione all'assistenza, e con Tele2 ho già avuto problemi in passato), ma qui nel mio paese non sono in ULL, anzi non sono nemmeno operatori unici (in pratica continuerei a pagare il canone, credo, comunque che non siano in ULL è sicuro perché 1) ad oggi l'ADSL c'è da solo un anno e 2) Fastweb stessa mi dice che la copertura è di tipo wholesale se faccio la verifica online), per cui credo che sia la stessa schifezza.

Però, se mi dite che, passando ad altro operatore (magari anche solo per la parte ADSL soltanto), poi posso ricambiare senza pagare nulla, che so, dopo 2 mesi....quasi quasi un pensierino ce lo faccio. Pure per provare come va....magari migliora.

maxone78
04-01-2010, 11:11
Anche io, come voi, avevo pensato di cambiare gestore. Volevo passare a Fastweb o Tiscali (di Libero dove mi giro giro, sento pareri negativi, dalla qualità della connessione all'assistenza, e con Tele2 ho già avuto problemi in passato), ma qui nel mio paese non sono in ULL, anzi non sono nemmeno operatori unici (in pratica continuerei a pagare il canone, credo, comunque che non siano in ULL è sicuro perché 1) ad oggi l'ADSL c'è da solo un anno e 2) Fastweb stessa mi dice che la copertura è di tipo wholesale se faccio la verifica online), per cui credo che sia la stessa schifezza.

Però, se mi dite che, passando ad altro operatore (magari anche solo per la parte ADSL soltanto), poi posso ricambiare senza pagare nulla, che so, dopo 2 mesi....quasi quasi un pensierino ce lo faccio. Pure per provare come va....magari migliora.

Purtroppo io non saprei cosa dirti

Nel senso che come te vorrei capire come funziona il cambio, se è possibile cioè "provare" la nuova ADSL di altra compagnia per un pò, etc

Fermo restando che il pacco magari ce lo fanno poi mesi dopo :(

Per la cronaca: oggi mi hanno telefonato due amici per salutarmi visto che tornavo ieri dalle vacanze e parlando del più e del meno, mi hanno confermato di avere gli stessi, identici problemi miei e vostri ad Alice

Per la cronaca pure loro due vivono non molto lontano dalla centralina e fino a inizio dicembre volavano :(

Boh, io sono sempre più convinto, parlo per me, sia chiaro, di liberarmi per un pò dell'abbonamento e dell'ADSL in generale e aspettare tempi migoliori se mai ce ne saranno

NuT
04-01-2010, 12:46
Purtroppo io non saprei cosa dirti

Nel senso che come te vorrei capire come funziona il cambio, se è possibile cioè "provare" la nuova ADSL di altra compagnia per un pò, etc

Fermo restando che il pacco magari ce lo fanno poi mesi dopo :(

Per la cronaca: oggi mi hanno telefonato due amici per salutarmi visto che tornavo ieri dalle vacanze e parlando del più e del meno, mi hanno confermato di avere gli stessi, identici problemi miei e vostri ad Alice

Per la cronaca pure loro due vivono non molto lontano dalla centralina e fino a inizio dicembre volavano :(

Boh, io sono sempre più convinto, parlo per me, sia chiaro, di liberarmi per un pò dell'abbonamento e dell'ADSL in generale e aspettare tempi migoliori se mai ce ne saranno

Stare senza ADSL al giorno d'oggi è una follia, fattelo dire da uno che, causa trasloco in un comune non coperto, è stato senza per quasi due anni.

Io a dire la verità, dal 31/12/2008 (giorno in cui mi hanno attivato l'ADSL, per di più di sera: assurdo :asd:) fino a questa estate non avevo notato chissà quali disservizi: ping stabile, linea stabile (tranne i primissimi giorni che viaggiavo un po' lento, poi sono tornato a Milano per studio e quando sono ritornato giù per una settimana a febbraio 09 viaggiavo a 7MB pieni). Poi questa estate ho avuto un calvario incredibile, per almeno un paio d'ore se non mezza giornata stavo senza linea, agganciava e cadeva, agganciava e cadeva, di continuo. E lì ho iniziato a cambiare, salvo poi "riprendersi" verso fine agosto (ma non del tutto). Ora invece sto scherzetto me l'ha fatto solo il 31 sera e l'1 (giusto per festaggiare l'anniversario e l'anno nuovo :asd:) ma la storia del ping va avanti da quando sono tornato giù (18 dic)...

Questo è il mio calvario, ed è assurdo, perché a casa vecchia avevo avuto sì problemi ma molti di meno e non così gravi e comunque sempre dovuti a maltempo e in 24 ore avevo sempre avuto una soluzione dal supporto tecnico: in due parole mi ero trovato bene. Certo, a quei tempi non giocavo online, però la banda c'era e funzionava bene.

maxone78
04-01-2010, 13:03
Stare senza ADSL al giorno d'oggi è una follia, fattelo dire da uno che, causa trasloco in un comune non coperto, è stato senza per quasi due anni.

Io a dire la verità, dal 31/12/2008 (giorno in cui mi hanno attivato l'ADSL, per di più di sera: assurdo :asd:) fino a questa estate non avevo notato chissà quali disservizi: ping stabile, linea stabile (tranne i primissimi giorni che viaggiavo un po' lento, poi sono tornato a Milano per studio e quando sono ritornato giù per una settimana a febbraio 09 viaggiavo a 7MB pieni). Poi questa estate ho avuto un calvario incredibile, per almeno un paio d'ore se non mezza giornata stavo senza linea, agganciava e cadeva, agganciava e cadeva, di continuo. E lì ho iniziato a cambiare, salvo poi "riprendersi" verso fine agosto (ma non del tutto). Ora invece sto scherzetto me l'ha fatto solo il 31 sera e l'1 (giusto per festaggiare l'anniversario e l'anno nuovo :asd:) ma la storia del ping va avanti da quando sono tornato giù (18 dic)...

Questo è il mio calvario, ed è assurdo, perché a casa vecchia avevo avuto sì problemi ma molti di meno e non così gravi e comunque sempre dovuti a maltempo e in 24 ore avevo sempre avuto una soluzione dal supporto tecnico: in due parole mi ero trovato bene. Certo, a quei tempi non giocavo online, però la banda c'era e funzionava bene.

eh, lo so, è durissima stare senza ADSL :(

il fatto è che sono esasperato. Però quanto detto da te è il motivo per cui nonostante tutto sto resistendo fino a ora alla tentazione di disdire e stop

spero in qualche miracolo.

egidiuz
04-01-2010, 15:12
Oggi altra chiamata del tecnico (sempre il solito). Altri test di verifica e a loro risulta tutto ok. Anzi mi ha pure detto che ho una gran bella linea :D (cosa che sapevo).
Eseguo altri test di verifica sui cavi ethernet su consiglio del medesimo tecnico, provadone di nuovi. Provo cavi telefonici diversi, prese ethernet differenti, insoma tutto. E non cambia nulla ;)
In compenso però ho notato che oggi aggancio qualche KB in più in download. Diciamo da 0,70 ora arrivo a 1.2 -1.3 MB...almeno qualcosa di positivo c'è.

NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 16:00 del 04/01/2010
Download Speed: 1292 Kbps (161.5 KB/sec)
Upload Speed: 394 Kbps (49.3 KB/sec)


Che sia una cosa temporanea a questo punto..lo spero!
Il tecnico mi ha detto di attendere qualche altro giorno per vedere se si sblocca qualcosa (?)..insomma, tradotto: finite le feste, vedi se migliora :p

Vedremo..

(P.s. In ULL purtroppo non ho trovato nessuna offerta per la mia zona, per cui sono "condannato" a rimanere con Telecom, volenti nolenti).

NuT
04-01-2010, 15:25
(P.s. In ULL purtroppo non ho trovato nessuna offerta per la mia zona, per cui sono "condannato" a rimanere con Telecom, volenti nolenti).

Giusta considerazione, purtroppo.

Ma quello che mi chiedo io è: se gli operatori rimangono in wholesale e non in ULL, conviene a loro? Cioè stando le cose come si legge in giro, non dovrebbe convenire a nessuno (nemmeno a chi ne fa un uso occasionale) passare da Telecom a Libero/Tiscali/Fastweb/etc. Per cui non capisco dove dovrebbe stare il vantaggio di cambiare se non si è in ULL. E se invece pur non essendo in ULL, si avrebbe una connessione migliore? Sarebbe possibile?

Magari i problemi che ho io sono di saturazione, cambiando operatore potrebbe cambiare qualcosa?

pellizza
04-01-2010, 17:44
ho qualche problemino con www.yahoo.com e it

mi si pianta 7/10 su m.it.yahoo.com

egidiuz
04-01-2010, 19:28
Giusta considerazione, purtroppo.

Ma quello che mi chiedo io è: se gli operatori rimangono in wholesale e non in ULL, conviene a loro? Cioè stando le cose come si legge in giro, non dovrebbe convenire a nessuno (nemmeno a chi ne fa un uso occasionale) passare da Telecom a Libero/Tiscali/Fastweb/etc. Per cui non capisco dove dovrebbe stare il vantaggio di cambiare se non si è in ULL. E se invece pur non essendo in ULL, si avrebbe una connessione migliore? Sarebbe possibile?

Magari i problemi che ho io sono di saturazione, cambiando operatore potrebbe cambiare qualcosa?

Mi sto chiedendo grossomodo le stesse cose... :p ;)

NuT
04-01-2010, 20:29
Mi sto chiedendo grossomodo le stesse cose... :p ;)

Sì ma non risponde mai nessuno

Ma al di là di questo, mi piacerebbe sapere se nelle condizioni contrattuali dei vari ISP è possibile recedere e ri-passare a Telecom senza penali dopo anche 2-3 mesi (giusto il tempo di "testare" la linea) ad esempio, in quel modo io farei la prova tentando il cambio, se va male torno indietro, tanto come tempi sono abbastanza rapidi per quel che so io attraverso testimonianze dirette di amici (e non). I tempi son lunghi quando fai un'attivazione da zero.

nonsochisono
05-01-2010, 16:03
anche io ormai da mesi con la 7MB ho gli stessi vostri problemi.
spesso manco 1MB raggiungo..inutile dire la difficoltà per navigare e anche per scaricare qualcosa,un odissea. :(

newrick
06-01-2010, 13:45
Buondi a tutti. Spero che qualcuno mi possa dare una mano :mc: :read:

Da circa 5 giorni ho serissimi problemi con la linea ADSL Alice 7 MB (scrivo dalla provincia di Torino). In buona sostanza fino a qualche giorno fa la situazione era pressocchè perfetta con navigazione perfetta e fluida; poi ho notato un brusco rallentamento della stessa che permane tutt'ora (che sia mattina pomeriggio o sera poco cambia :D ).

Ho quindi eseguito diversi speedtest e ne è risultato che il valore di Download è bassissimo. Un esempio tra i tanti (valori sempre molto simili; test eseguiti con diversi test online):

http://www.pctunerup.com/up//results/_200912/20091231145857_24075.png

Riassumendo:

-valore di ping nella norma
-valore di upload nella norma
-valore di download :muro: (di solito agganciavo valori sui 5.8 - 6.5 MB)

La situazione dal pannello del router è la seguente (ed è pressocchè identica ad una situazione in cui tutto funziona bene!):

http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/20091231150038_router.jpg

Il 27 dicembre ho chiamato il 187 ed è stata aperta una pratica. Oggi mi chiama il tecnico, il quale esegue diversi test e segnala che tutto è apparentemente OK (portante, etc..). Quindi mi dice che possono essere solo due le cause di questo malfunzionamento (testuali parole sue: "strano problema!"):

-problemi all'impianto di casa
-problemi di saturazione (mi ha parlato di piastre..ma io non me ne intendo :D )

Mi consiglia quindi di eseguire il test con solo il router e pc dalla presa telefonica principale di casa.
Eseguo questo test (con un pc privo di firewall, antivirus e peraltro appena reinstallato...quindi pronto ad ogni prova :p :banned: ) ma la sostanza non cambia: il valore di download è sempre basso.

Il tecnico in questione (gentile :D ) mi dice poi che avrebbe fatto eseguire un test sul download sulla mia linea; nel caso qualcosa fosse risultato anomalo mi avrebbe richiamato. Ad ora non mi ha chiamato nessuno..ne deduco che per loro sia tutto ok :cry:

Domanda: cosa posso fare io ora? :rolleyes: :help:

Consigli? qualcuno che ci metta una buona parola?(magari :D ); qualunque cosa..fatemi sapere. Infinite grazie ;)

direi che questo post rispecchia bebe quello che vorrei spiegarvi, c'è una sostanziale differenza tra il test fatto tramite router e quello fatto con gli speed test vari,
quello fatto con il router (che è anche quello che vedono i tecnici) è la banda portante che aggancia il router (xtur) con il mux in centrale (xtuc), questo non vuol dire che se agganciate la 7M, andate a 7M, vuol dire che dal modem a casa al modem in centrale c'è "una strada a 7 corsie" (se mi passate l'esempio), se però la strada è iper trafficata, non ve ne fate nulla di 7 corsie, perchè arrivati al casello trovate il famoso collo di bottiglia (e non esistono telepass :D )
gli speed test invece "mandano" un file ad un server che occupa tutta la banda, e quindi misurano non soltanto "la strada" fino al mux, ma anche tutto il percorso fino a quel server, questo test è sicuramente più attendibile ma bisogna tenere conto di alcuni accorgimenti:
quando fate il test non dovete ne navigare ne tanto meno avere dei p2p in funzione perchè vi occupano parte della banda
essere sicuri di non avere dei virus (alcuni sono creati apposta per occuparvi spazio nella banda mandando continuamente file di rimbalzo)
inoltre questi test sono soggetti anche a problemi del server stesso (difficile ma possono capitare, ad esempio se centinaia di persone stanno facendo il test contemporaneamente anche il server potrebbe essere intasato ed a voi risulta una banda bassa ma non per problemi vostri...
sono stato un po' contorto ma spero di avervi fatto capire intanto le differenze tra i vari test

kiko-micio
06-01-2010, 21:07
Mi chiedo una cosa a questo punto: se dovessi disdire Alice (a questo punto è una ipotesi più che fondata) e passare che so..ad Infostrada, è possibile che il problema alla fine rimanga? temo che alla fine gli impianti siano gli stessi...(l'unica per avere la certezza di essere apposto sarebbe trovare una offerta in ULL o sbaglio?)
Dico questo perchè così fosse significherebbe risultare cornuti e pure mazziati :mbe: :cry: :rolleyes:

hai perfettamente ragione. se il problema è a monte puoi cambiare tutti i provider che ti pare, puoi pure farti collegare al GARR, ma se la tua linea passa in un collo di bottiglia non c'è nulla da fare..

comunque non so voi, ma io sto cercando di farmi cambiare l'instradamento in tutti i modi (il VP) sperando di risolvere la situazione.
ho controllato lo stato della mia centrale telefonica ed apparentemente non ci sono segni di eventuali aggiornamenti e/o riparazioni. oltretutto altre persone che si collegano alla mia stessa centrale navigano abbastanza bene!


Vi consiglio di dare un occhiata anche voi su questi link.. mi scuso se erano già stati postati in precedenza ma non leggo questo thread da un bel pò, a causa appunto della linea XD
da qui potete vedere il nome della vostra centrale e le distanze: KPNQwest (http://www.kqi.it/interna.asp?ln=3&sez=129&info=701)
idem del primo link, ma con informazioni aggiuntive: Eutelia (https://intra.eutelia.it/cgi-bin/wbc_slbverificacoperturaservizialargabandawhs)

Poi se fate una ricerca con google dei dati che avete ottenuto, vi spunta fuori una bella lista con i report delle centrali, lo stato del servizio, stato saturazione e aggiornamenti previsti.
per la ricerca dovrebbe bastare il nome della centrale e il suo IDBRE (forniti dal sito Eutelia). Se non doveste trovare il link, cercate su google questi due dati seguiti da "site:wholesale-telecomitalia.it"

esempio: 003884 ANAGNI SUD site:wholesale-telecomitalia.it


spero sarete più fortunati di me.. :rolleyes: :cry:

Dom77
06-01-2010, 21:42
ragà....non so se sia un problema di Alice...fatto sta che solo su questo forum, ogni volta che clicco su una nuova discussione per leggerla o per rispondere il pc sembra addormentarsi per qualche secondo, a volte 1-2 altre fino a 5-6 secondi....

succede a qualcun altro per caso?

NuT
07-01-2010, 00:02
hai perfettamente ragione. se il problema è a monte puoi cambiare tutti i provider che ti pare, puoi pure farti collegare al GARR, ma se la tua linea passa in un collo di bottiglia non c'è nulla da fare..

comunque non so voi, ma io sto cercando di farmi cambiare l'instradamento in tutti i modi (il VP) sperando di risolvere la situazione.
ho controllato lo stato della mia centrale telefonica ed apparentemente non ci sono segni di eventuali aggiornamenti e/o riparazioni. oltretutto altre persone che si collegano alla mia stessa centrale navigano abbastanza bene!


Vi consiglio di dare un occhiata anche voi su questi link.. mi scuso se erano già stati postati in precedenza ma non leggo questo thread da un bel pò, a causa appunto della linea XD
da qui potete vedere il nome della vostra centrale e le distanze: KPNQwest (http://www.kqi.it/interna.asp?ln=3&sez=129&info=701)
idem del primo link, ma con informazioni aggiuntive: Eutelia (https://intra.eutelia.it/cgi-bin/wbc_slbverificacoperturaservizialargabandawhs)

Poi se fate una ricerca con google dei dati che avete ottenuto, vi spunta fuori una bella lista con i report delle centrali, lo stato del servizio, stato saturazione e aggiornamenti previsti.
per la ricerca dovrebbe bastare il nome della centrale e il suo IDBRE (forniti dal sito Eutelia). Se non doveste trovare il link, cercate su google questi due dati seguiti da "site:wholesale-telecomitalia.it"

esempio: 003884 ANAGNI SUD site:wholesale-telecomitalia.it


spero sarete più fortunati di me.. :rolleyes: :cry:

Io ho provato, ma Google mi ritorna solo 3 risultati con documenti sulla pianificazione della centrale.

Comunque oggi mi ha chiamato un amico che lavora per uno dei call center 187 dicendomi che aveva verificato la mia linea (sa dei miei problemi) e ha detto che effettivamente c'era una perdita di pacchetti. Ha detto di aver fixato e di vedere come va nei prossimi giorni la linea. Boh, speriamo bene...

ragà....non so se sia un problema di Alice...fatto sta che solo su questo forum, ogni volta che clicco su una nuova discussione per leggerla o per rispondere il pc sembra addormentarsi per qualche secondo, a volte 1-2 altre fino a 5-6 secondi....

succede a qualcun altro per caso?

Ogni tanto (e non solo su questo forum) capita anche a me, specialmente se sono in wifi.

Dom77
07-01-2010, 01:25
Ogni tanto (e non solo su questo forum) capita anche a me, specialmente se sono in wifi.

ho solo cavi, niente wifi dentro casa :cool:

cmq mi capita si anche in altri forum, ma molto di rado...in questo succede praticamente sempre...come ora per quotare la tua risposta ho atteso circa 2" prima che comparisse la finestra per scrivere :(

Mr. T
07-01-2010, 16:34
Ho anch'io grossi problemi di ping (latenze da 30 a 80-90-100) e in più da ieri ho continui riallineamenti del modem che alla fine mi aggancia 3 mega.
Già contattato il 187, ma per loro ovviamente tutto regolare. Lunedì se non cambia nulla li richiamo. :cool:

Aggiornamento :read:

Visto che lunedì il problema persisteva ho ricontattato il 187 e incredibilmente martedì mi hanno mandato un tecnico a casa (ore 14.30)
Dopo aver effettuato tutte le prove del mondo (ore 17.30) e aver constatato che il problema non era nell'impianto di casa, mi ha ridato appuntamento a domani (venerdì) in modo da poter verificare (con la luce del giorno) anche le loro cabine in strada. Qualcosa nel frattempo l'hanno comunque fatta, visto che da ieri aggancio normalmente 7 mega. Rimane invariato il problema del lag....

NuT
07-01-2010, 19:17
Io è da circa mezzora che navigo per qualche minuto, poi muore tutto. Router/modem allineato, tutto ok "apparentemente", ma non navigo. Poi se riavvio il router di nuovo, prima ok e poi buio. Che palle.

pando811
07-01-2010, 19:43
Io è da circa mezzora che navigo per qualche minuto, poi muore tutto. Router/modem allineato, tutto ok "apparentemente", ma non navigo. Poi se riavvio il router di nuovo, prima ok e poi buio. Che palle.

anche con me stessa storia....apro un sito e mi esce "errore caricamento pagina" se insisto un po me la apre,va avanti cosi da qualche giorno :rolleyes:

nonsochisono
08-01-2010, 12:33
ragazzi help :mad:
ieri mio fratello ha chiamato la telecom per informarli che ci sono problemi di adsl e telefono.
l'operatore ha pensato bene di abbassarmi l'adsl (visto che già andava lenta :asd: ) cosi da darmi prolemi ancora piu grossi invece che risolverli.
ho una 7mega e mi sono accorto subito in quando pingo di piu e navigo ancora peggio di prima.
il router conferma:
Link Status: Up
Upstream Speed: 320 kbps
Downstream Speed: 4832 kbps
prima ho chiamato per digli di rimettermi tutto aposto ma tutto si è risolto con una gran risata finale e ho riattaccato il telefono in quanto non sapeva neppure le cazzate che stava sparando.
ora vi chiedo: c'è un modo alternativo per farsi rimettere tutto come era prima senza farmi incazzare ogni volta che chiamo?

morris2003
08-01-2010, 12:39
Upstream Speed: 320 kbps
Downstream Speed: 4832 kbps
Ti hanno messo il profilo della 4M...;)

nonsochisono
08-01-2010, 12:41
Ti hanno messo il profilo della 4M...;)

è si,lo so :)

strassada
08-01-2010, 15:01
anche con me stessa storia....apro un sito e mi esce "errore caricamento pagina" se insisto un po me la apre,va avanti cosi da qualche giorno :rolleyes:

a me è bastato eliminare per sempre gli opendsn, e metterne degli altri. e non usare l'ip del router come dns.

poi a parte un paio di problemi alla rete TI o altra, mai avuto nessun problema (poi sarò anche stato fortunato a non beccare momenti di manutenzione dei server, con forum attivo, e poi non apro mai più di 2 pagine di qualsiasi forum, e non abilito scaricamenti/aperture automatiche per accelerare la navigazione: non ho più un 56k)

al contrario su p2pforum non ci vado più perchè è una vera tortura, con qualsiasi browser e pc/notebook e impostazioni usate.

in alternativa controllare che mtu sia ok, come pure se si è in pppoe llc o pppoa vcmux, adsl2+ o adsl; usare tcpoptimizer con xp e inferiori (o controllare prima su speedguide.net:8080) per impostare alcuni parametri del tcp/ip.
quando cambio dns, io faccio anche ipconfig /flushdns, mentre nelle impostazioni del dns metto come prioritario la risoluzione in locale (ma ovviamente ci vuole la presenza nella relativa cache dell'ip, quindi per un po' si userà i dns impostati)

e che la banda in up/download non sia esclusiva o quasi di p2p o download/upload vari (utorrent ha un alto spreco di banda, un overhead assurdo che può anche portare a saturare l'upload)

aumentare anche il valore delle half-open, soprattutto se nel mentre si hanno p2p aperti: è un po' pochetto il valore impostato in alcuni s.o.

AxW3b
08-01-2010, 15:48
Incredibile, da 1 mesetto alice mi da problemi mi sono rotto le scatole! ho settato e risettato il router senza avere nessun effetto!

Ho alice 7mbit , naturalmente ho provato a disattivare tutti firewall/antivirus, a cambiare dns etc nn so più dove sbattere la testa!!

Il router è un linksys wag54gx2, ma ho provato anche con un vecchio hm220 (quello che dava incomodato alice 5 anni fa)


Status: Up
Downstream Rate: 8126 Kbps
Upstream Rate: 476 Kbps
Cisco Logo

PVC Connection

Encapsulation: RFC 2364 PPPoA
DSL Modulation Mode: MultiMode
Multiplexing: LLC
Qos: UBR
Pcr Rate:
Scr Rate:
Autodetect: Disable
VPI: 8
VCI: 35
Enable: 1
PVC Status: Up

GUARDATE CHE STRANO: tracert su hwupgrade:

Microsoft Windows XP [Version 5.1.2600]
(C) Copyright 1985-2001 Microsoft Corp.

C:\Documents and Settings\Alessandro>tracert hwupgrade.it

Tracing route to hwupgrade.it [151.1.244.2]
over a maximum of 30 hops:

1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.1.1
2 37 ms 36 ms 36 ms 192.168.100.1
3 37 ms 36 ms 36 ms 217.141.253.141
4 41 ms 40 ms 40 ms 172.17.4.241
5 40 ms 40 ms 40 ms r-rm197-vl3.opb.interbusiness.it [151.99.29.151]

6 41 ms 41 ms 40 ms 85.36.8.74
7 41 ms 42 ms 42 ms 151.6.1.213
8 53 ms 52 ms 52 ms MIOT-TO2-RMID-T02-po01.wind.it [151.6.7.1]
9 54 ms 55 ms 54 ms 151.6.7.206
10 53 ms 53 ms * 151.6.92.214
11 53 ms 52 ms 53 ms fw-hupgrade.it.net [151.1.192.110]
12 54 ms 54 ms 54 ms 151.1.244.2

Trace complete.

C:\Documents and Settings\Alessandro>

Nello stesso momento o quasi: tracert su alice.it !!!!!!!!!:
Microsoft Windows XP [Version 5.1.2600]
(C) Copyright 1985-2001 Microsoft Corp.

C:\Documents and Settings\Alessandro>tracert www.alice.it

Tracing route to www.alice.it [212.48.10.154]
over a maximum of 30 hops:

1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.1.1
2 37 ms 36 ms 36 ms 192.168.100.1
3 37 ms 37 ms 37 ms 217.141.253.141
4 52 ms 53 ms 52 ms 172.17.5.225
5 51 ms 51 ms 51 ms r-nl11-r-nl12.opb.interbusiness.it [151.99.99.25
3]
6 53 ms 52 ms 53 ms 151.99.75.163
7 53 ms 53 ms 53 ms 85.36.8.134
8 52 ms 51 ms 52 ms 212.48.4.178
9 67 ms 54 ms 54 ms 212.48.4.218
10 * * * Request timed out.
11 * * * Request timed out.
12 * * * Request timed out.
13 * * * Request timed out.
14 * * * Request timed out.
15 * * * Request timed out.
16 * * * Request timed out.
17 * * * Request timed out.
18 * * * Request timed out.
19 * * * Request timed out.
20 * * * Request timed out.
21 * * * Request timed out.
22 * * * Request timed out.
23 * * * Request timed out.
24 * * * Request timed out.
25 * * * Request timed out.
26 * * * Request timed out.
27 * * * Request timed out.
28 * * * Request timed out.
29 * * * Request timed out.
30 * * * Request timed out.
Trace complete.

C:\Documents and Settings\Alessandro>

Mistero!!!!!

Per non parlare della banda che ormai è limitata a 140 kbyte/s in download, nonostante la portante si allinei a 8mbit!!!

Ora mentre scrivo qui sopra, ad esempio non mi entra su alcuni siti fra i quali quello della microsoft e quello di alice!!! Ho provato gli opendns senza avere nessun effetto! Sto per inviare la disdetta.
:muro: :muro: :muro:

random566
08-01-2010, 16:08
Mistero!!!!!

Per non parlare della banda che ormai è limitata a 140 kbyte/s in download, nonostante la portante si allinei a 8mbit!!!



a me non sembrerebbe un mistero, è soltanto che l'host www.hupgrade.it risponde al ping , mentre www.alice.it non risponde.
sono diverse scelte di configurazioni da parte dei sistemisti.
per questo motivo il tracert verso alice, alla fine ti da "richiesta scaduta".
per quanto riguarda le scarse prestazioni, credo che purtroppo siano dovute alle classiche problematiche di congestione della rete che affligge un po' tutta la rete, anche se ci sono zone che sono maggiormante penalizzate.
probabilmente hai la sfortuna di trovarti in una di queste zone.
per il mancato accesso ad alcuni siti potrebbe trattarsi della configurazione dell'encapsulation pppoe o pppoa.
la configurazione dovrebbe essere fatta in base alle indicazioni del provider, ma dato che le apparecchiature sono quasi sempre in grado di funzionare con entrambi i tipi di encapsulation, per un certo period si è preferito il pppoa poichè era il protocollo nativo della rete atm e perchè guadagnava qualcosa sul ping.
ma recentemente, con l'utilizzo della rete gbe da parte dei provider, può essere necessario usare il pppoe.
ciò specie per le adsl di recente attivazione

skryabin
08-01-2010, 16:08
è tutto normale, l'ip di alice.it non è pingabile nè tracciabile

come moltissimi altri ip...

AxW3b
08-01-2010, 16:23
a me non sembrerebbe un mistero, è soltanto che l'host www.hupgrade.it risponde al ping , mentre www.alice.it non risponde.
sono diverse scelte di configurazioni da parte dei sistemisti.
per questo motivo il tracert verso alice, alla fine ti da "richiesta scaduta".
per quanto riguarda le scarse prestazioni, credo che purtroppo siano dovute alle classiche problematiche di congestione della rete che affligge un po' tutta la rete, anche se ci sono zone che sono maggiormante penalizzate.
probabilmente hai la sfortuna di trovarti in una di queste zone.
per il mancato accesso ad alcuni siti potrebbe trattarsi della configurazione dell'encapsulation pppoe o pppoa.
la configurazione dovrebbe essere fatta in base alle indicazioni del provider, ma dato che le apparecchiature sono quasi sempre in grado di funzionare con entrambi i tipi di encapsulation, per un certo period si è preferito il pppoa poichè era il protocollo nativo della rete atm e perchè guadagnava qualcosa sul ping.
ma recentemente, con l'utilizzo della rete gbe da parte dei provider, può essere necessario usare il pppoe.
ciò specie per le adsl di recente attivazione


ok non sapevo che non fosse pingabile alice.it, ma resta cmq il fatto che
1) non mi entra ora sul sito www.alice.it dal browser
2) la banda è limitata, da 650kbyte/s che raggiungevo 1 mese fa, ora ne raggiungo al massimo 140kbyte/s e in alcuni giorni 40-80kbyte/s.

3) il call center non capisce un cazzo, guarda i parametri casa-centrale, grazie al caxxo sono bravo anche io a vedere che si allinea il modem con ottimi valori, ma non vanno oltre e mi dicono che è tutto ok

Inoltre ho provato tutti i protocolli di trasporto su PPP (pppoe pppoa) - E TUTTI i protocolli LAN under data link (VC E LLC) e i precedenti problemi sussistono.

Penso sia proprio dovuto al fatto che stia collassando il sistema alice e se non si danno una mossa collasserà ovunque. In questa zona internet è sempre andata una bomba da 10 anni a questa parte e con tutti i provider che ho avuto.
Cmq disdetta inviata, ritorno a tiscali.

strassada
08-01-2010, 17:23
se vai su speedguide.net:8080, cosa riporta il test?

hai provato con download multipli o con più connessioni (con downkload manager)? potrebbe anche essere una limitazione su singolo slot.

il ping ti resta stabile o aumenta ben oltre i 100ms? io ricordo che quando ero solo in adsl1 avevo problemi di banda e di ping altissimi, ma magari non c'entra e si possono avere banda scarsa e ottimi ping.

AxW3b
08-01-2010, 17:56
se vai su speedguide.net:8080, cosa riporta il test?

hai provato con download multipli o con più connessioni (con downkload manager)? potrebbe anche essere una limitazione su singolo slot.

il ping ti resta stabile o aumenta ben oltre i 100ms? io ricordo che quando ero solo in adsl1 avevo problemi di banda e di ping altissimi, ma magari non c'entra e si possono avere banda scarsa e ottimi ping.

« SpeedGuide.net TCP Analyzer Results »
Tested on: 01.08.2010 12:54
IP address: 87.3.xxx.xxx
Client OS: Windows XP

TCP options string: 020405b401010402
MSS: 1460
MTU: 1500
TCP Window: 65535 (NOT multiple of MSS)
RWIN Scaling: 0 bits
Unscaled RWIN : 65535
Recommended RWINs: 64240, 128480, 256960, 513920, 1027840
BDP limit (200ms): 2621kbps (328KBytes/s)
BDP limit (500ms): 1049kbps (131KBytes/s)
MTU Discovery: ON
TTL: 106
Timestamps: OFF
SACKs: ON
IP ToS: 00000000 (0)

:muro: :muro: :muro: :muro:



Microsoft Windows XP [Version 5.1.2600]
(C) Copyright 1985-2001 Microsoft Corp.

C:\Documents and Settings\Alessandro>ping maya.ngi.it

Pinging maya.ngi.it [88.149.128.3] with 32 bytes of data:

Reply from 88.149.128.3: bytes=32 time=51ms TTL=54
Reply from 88.149.128.3: bytes=32 time=50ms TTL=54
Reply from 88.149.128.3: bytes=32 time=51ms TTL=54
Reply from 88.149.128.3: bytes=32 time=51ms TTL=54

Ping statistics for 88.149.128.3:
Packets: Sent = 4, Received = 4, Lost = 0 (0% loss),
Approximate round trip times in milli-seconds:
Minimum = 50ms, Maximum = 51ms, Average = 50ms

C:\Documents and Settings\Alessandro>

Un tempo era 37 - 40 ms, ma il problema è che non mi naviga su parecchi siti (in questo momento NON VA su http://www.pingtest.net/, www.microsoft.com, www.alice.it ad esempio!!!!) e banda limitata in download come non mai!!!

strassada
08-01-2010, 19:05
PPPoA
DSL Modulation Mode: MultiMode
Multiplexing: LLC
mtu 1500
RWIN : 65535

non credo che queste impostazioni siano molto compatibili, lo so che hai già provato più volte, ma dovresti provare configurazioni più standard. e la non visualizzazione di molti siti dipende quasi sempre da errate impostazioni di ppp, multiplex e mtu.
per il download, se non migliora con l'rwin aumentato, allora hai qualche problema di banda.

controlla anche i dati che ti segna il router, portante attenuazione e margine di rumore.

verifica che ci sia un aggiornamento del firmware del router (o uno con meno problemi degli altri) e magari effettua un reset e reimposta a mano i vari dati.

pppoa
vcmux
mtu 1500
in winxp. l'rwin lo dovresti impostare (anche per mtu, con tcpoptimizer o altri o manualmente nel registro e poi riavviare winxp) a 256960 o 128480 per mtu 1500

pppoe
llc
mtu 1492
rwin 255552 o 127776

come modulazione prova G.dmt, e poi prova a vedere se ti funziona in adsl2/2+

di solito in adsl2+ funzionano
pppoe
llc
mtu 1492

ma se si è rimasti su rete atm, va bene anche pppoa vcmux mtu 1500

Vergna1984
08-01-2010, 19:34
ciao a tutti!
allora vi spiego il mio problema, che ho ormai da un mese ma che misteriosamente ogni tanto si presenta per poi scomparire...
allora io ho alice ovviamente, profilo 4 mega, anche se sulla bolletta c'è scritto 7 mega...
cmq, ho delle disconnessioni di tanto in tanto. prima massimo una al giorno, ora anche 3 o 4. giocando online principalmente questa è una grossa seccatura. il bello è che il valore della portante rilevato dal router cambia di molto: può passare dagli 5600 kbps della notte ai 1500-2000 (quando va bene). poi magari riavvio il router (netgear dg834g) e si assesta su una via di mezzo, ma è una gran rottura. ovviamente variano anche il margine di rumore, l'attenuazione e la latenza.
attualmente i risultati sono questi:
http://i48.tinypic.com/35an0k8.jpg
c'è da dire che mi è capitato di telefonare al 187 mentre il router mi dava 12db di margine di rumore in down, valore confermato anche dall'operatore, ma i test sia sul sito di alice che su speedtest mi davano valori inferiori ad un mega nonostante la portante fosse fosse di circa 3000 kbps.
poi c'è il capitolo ping. in questo momento è così, così lo potete mettere in relazione con la tabella sopra...
http://i48.tinypic.com/123m9du.jpg
peccato che sempre verso maya mezz'ora fa superasse i 600ms. a volte supera anche i 1000ms, ma è tutto talmente casuale che non so che conclusioni trarre... fatto sta che non può essere così ballerino, sempre per il fatto che giocare online in questo modo è ridicolo.
posso aggiungere che fino ad un mese fa il ping era intorno ai 50-55ms quando andava bene, ma ci sono fasce orarie in cui il tutto peggiora molto, ad esempio dalle 18:30 alla mezzanotte circa.
poi vi racconto l'esperienza con il 187.
1^ telefonata - spiego il problema, l'operatore rileva una velocità di 2600 kbps e un margine di rumore di 12db, e il mio router gli stessi valori. peccato che il ping era alle stelle, ma l'operatore non sapeva cosa fosse, e ha aperto una semplice segnalazione per navigazione lenta.
2^ telefonata - ri spiego il problema, l'operatrice mi dice che rileva dei dati nella norma ma apre cmq una segnalazione per le disconnessioni.
3^ telefonata - oggi mi chiama il tecnico. gli spiego la situazione, ed ecco la sua soluzione: "aspetti qualche giorno per vedere se con un miglioramento del tempo anche la qualità della linea migliora, a volte alcuni cavi un po' vecchi possono risentire dell'umidità... altrimenti io cmq rilevo dei valori nella norma (4000 kbps, 11 db, 100 ms verso maya segnava il mio pc) quindi se ne deve fare una ragione perchè è abbastanza distante dalla centrale e la qualità delle linee italiane è questa..." gli ho chiesto di mettere la linea in fast e ha fatto finta di non sapere cosa fosse, gli ho detto che è da un mese che la linea fa più schifo del solito e mi ha risposto che secondo lui va tutto bene... io non so più cosa farci, mi sto stancando di fare delle segnalazioni per niente, di parlare con degli incompetenti, e soprattutto di pagare per un servizio vergognoso. se volete dei chiarimenti chiedete pure, ho fatto un po' di confusione nel raccontare la mia odissea ma spero si capisca cmq tutto...

Gigi_84
08-01-2010, 19:46
http://i48.tinypic.com/35an0k8.jpg


Secondo me hai qualche problema sulla linea interna perchè i valori di attenuazione sono troppo scostanti.
Devi controllare se nelle prese hai condensatori o hai in giro scatole marchiate sip/telecom.
quante prese hai in casa?
A me è successo di vedere questi valori ad un mio amico che aveva 4 prese con 3 tre telefoni senza filtro e con condensatori nelle prese

Vergna1984
08-01-2010, 19:48
Secondo me hai qualche problema sulla linea interna perchè i valori di attenuazione sono troppo scostanti.
Devi controllare se nelle prese hai condensatori o hai in giro scatole marchiate sip/telecom.
quante prese hai in casa?
A me è successo di vedere questi valori ad un mio amico che aveva 4 prese con 3 tre telefoni senza filtro e con condensatori nelle prese

azz io non è che me ne intendo molto, a dire il vero non so nemmeno come sia fatto un condensatore... cmq... ho una presa al piano di sotto con un filtro di quelli tripolari (se si chiamano così...), però quella presa è vecchiotta... poi ho la presa dove ho collegato il router anche lì con un filtro ma di quelli normali. poi ho una presa nella camera di mia sorella ma è come quella del router, ovvero con lo spinotto piccolo, non tripolare. poi ne ho una vecchissima nella camera dei miei genitori. i filtri in poche parole li ho solo dove ci sono apparecchi collegati, mentre di prese vecchie ne avrei 2...

Gigi_84
08-01-2010, 20:01
azz io non è che me ne intendo molto, a dire il vero non so nemmeno come sia fatto un condensatore... cmq... ho una presa al piano di sotto con un filtro di quelli tripolari (se si chiamano così...), però quella presa è vecchiotta... poi ho la presa dove ho collegato il router anche lì con un filtro ma di quelli normali. poi ho una presa nella camera di mia sorella ma è come quella del router, ovvero con lo spinotto piccolo, non tripolare. poi ne ho una vecchissima nella camera dei miei genitori. i filtri in poche parole li ho solo dove ci sono apparecchi collegati, mentre di prese vecchie ne avrei 2...

Il router non deve essere filtrato devi filtrare solo i telefoni.

Devi vedere se le prese vecchie son fatte così http://digilander.libero.it/hibone/telefono/Tripolare1.png
http://www.zonapc.it/articoli/adsl_a_360/immagini/presap.jpg

Vergna1984
08-01-2010, 20:23
ne ho 2 di quelle prese, una è quella principale, l'altra è quella nella camera dei miei genitori in cui però non c'è niente attaccato. cmq ho aperto quella principale e sembra fatta come quelle che hai messo... entrambe cmq sono marchiate SIP, quindi sono sicuramente vecchie. nelle foto che hai messo quale sarebbe il condensatore da togliere?

NuT
08-01-2010, 20:37
anche con me stessa storia....apro un sito e mi esce "errore caricamento pagina" se insisto un po me la apre,va avanti cosi da qualche giorno :rolleyes:

A me alla fine è successo solo una volta...boh.

AxW3b
08-01-2010, 21:01
PPPoA
DSL Modulation Mode: MultiMode
Multiplexing: LLC
mtu 1500
RWIN : 65535

non credo che queste impostazioni siano molto compatibili, lo so che hai già provato più volte, ma dovresti provare configurazioni più standard. e la non visualizzazione di molti siti dipende quasi sempre da errate impostazioni di ppp, multiplex e mtu.
per il download, se non migliora con l'rwin aumentato, allora hai qualche problema di banda.

controlla anche i dati che ti segna il router, portante attenuazione e margine di rumore.

verifica che ci sia un aggiornamento del firmware del router (o uno con meno problemi degli altri) e magari effettua un reset e reimposta a mano i vari dati.

pppoa
vcmux
mtu 1500
in winxp. l'rwin lo dovresti impostare (anche per mtu, con tcpoptimizer o altri o manualmente nel registro e poi riavviare winxp) a 256960 o 128480 per mtu 1500

pppoe
llc
mtu 1492
rwin 255552 o 127776

come modulazione prova G.dmt, e poi prova a vedere se ti funziona in adsl2/2+

di solito in adsl2+ funzionano
pppoe
llc
mtu 1492

ma se si è rimasti su rete atm, va bene anche pppoa vcmux mtu 1500

Ti ringrazio per i tuoi suggerimenti,
ho provato la configurazione
adsl2+

pppoe
llc
mtu 1492

ma niente uguale... al 187 mi hanno detto che ho dei valori snr e attenuazione molto buoni, il fatto è che il mio router non permette di farmeli vedere. Comunque ora sto scaricando 2 iso debian a 30k/s l'uno (totale 60k/s)

--- DSL Information ---
DSL Driver Version: A2pB018b2.d15e
DSL VPI/VCI: 8/35
DSL Status: Showtime
DSL Latency: FAST
DSL Upstream Rate: 476 Kbps
DSL Downstream Rate: 8126 Kbps

naturalmente il router è già aggiornato all'ultimo firmware...
è incredibile.

Gigi_84
08-01-2010, 21:10
ne ho 2 di quelle prese, una è quella principale, l'altra è quella nella camera dei miei genitori in cui però non c'è niente attaccato. cmq ho aperto quella principale e sembra fatta come quelle che hai messo... entrambe cmq sono marchiate SIP, quindi sono sicuramente vecchie. nelle foto che hai messo quale sarebbe il condensatore da togliere?

Devi vedere se è dietro la presa oppure dentro le due viti.
A volte è anche un piccolo jumper nero.
Comunque sostituisci tutte le prese vecchie con delle tripolari nuove son buone tutte prendi quelle con il marchio telecom che son migliori

newrick
08-01-2010, 23:02
sicuramente hai un po' di condensatori a giro tra le prese, e poi guarda se hai anche quelle vecchie suonerie supplementari, spesso non sono più funzionanti e quindi nessuno ci fa caso ma se i fili sono attaccati creano problemi lo stesso, oppure danno fastidio anche i combinatori telefonici degli allarmi se non sono filtrati

AxW3b
08-01-2010, 23:11
Ti ringrazio per i tuoi suggerimenti,
ho provato la configurazione
adsl2+

pppoe
llc
mtu 1492

ma niente uguale... al 187 mi hanno detto che ho dei valori snr e attenuazione molto buoni, il fatto è che il mio router non permette di farmeli vedere. Comunque ora sto scaricando 2 iso debian a 30k/s l'uno (totale 60k/s)

--- DSL Information ---
DSL Driver Version: A2pB018b2.d15e
DSL VPI/VCI: 8/35
DSL Status: Showtime
DSL Latency: FAST
DSL Upstream Rate: 476 Kbps
DSL Downstream Rate: 8126 Kbps

naturalmente il router è già aggiornato all'ultimo firmware...
è incredibile.

Mi sa che la causa è il router .... :doh: :doh: :doh:

Vergna1984
09-01-2010, 00:51
proverò a guardare i condensatori, cmq non mi era mai capitato di andare così male. o meglio, era successo ma non così a lungo. adesso il router segna circa 4000 kbps di portante con 10-12 db di rumore e 41 di attenuazione in down, in up segna 480 kbps, rumore 10 e attenuazione 20. ping verso maya che oscilla dai 450 ai 750 ms. ma ripeto, quando andava male arrivavo a 400 ms, ma non di notte come ora.
riguardo alle prese vecchie, basta cambiare quelle o devo fare qualcos'altro all'impianto? è una roba che devo fare io o posso chiamare un tecnico telecom? nel caso, sarebbe un intervento a pagamento o gratuito?
altra cosa, le "suonerie" di cui parlate cosa sarebbero? perchè io abito in campagna e sicuramente l'impianto è vecchio, ma non credo/non so di aver mai avuto robe del genere...
vabbè, mi faccio risentire appena ho controllato/cambiato le prese, anche se non capisco perchè prima andava decentemente e adesso invece è un disastro completo...

egidiuz
09-01-2010, 10:08
Comunque ragazzi noto che siamo parecchi ad avere una situazione più o meno simile.
Ossia: "prima navigavo bene, ora scarico a 60-70 kb/sec", per farla breve.

Non credo dipenda proprio da noi, troppo casi simili. I tecnici che chiamano ti dicono che sulla linea è tutto OK; gli addetti al call center ti dicono: "ha provato a seguire la procedura di alice ti aiuta?"...mi verrebbe da rispondere: "secondo te?" :rolleyes: :banned:
In realtà noi sappiamo perfettamente che c'è un collo di bottiglia da qualche parte (e non è colpa nostra soprattutto!).
Un problema di VP? hanno combinato qualcosa con gli instradamenti nel periodo di Natale o poco prima? probabile secondo me. E nel frattempo si continua a navigare al rallenty..e io pago :cool:

Edit: anche io fatico ad aprire alcuni siti (alcuni più di altri); ci vogliono due/tre tentativi prima di farcela; ma spesso le pagine sono caricate a metà o incomplete e si va in timeout..

egidiuz
09-01-2010, 10:24
ok non sapevo che non fosse pingabile alice.it, ma resta cmq il fatto che
1) non mi entra ora sul sito www.alice.it dal browser
2) la banda è limitata, da 650kbyte/s che raggiungevo 1 mese fa, ora ne raggiungo al massimo 140kbyte/s e in alcuni giorni 40-80kbyte/s.

3) il call center non capisce un cazzo, guarda i parametri casa-centrale, grazie al caxxo sono bravo anche io a vedere che si allinea il modem con ottimi valori, ma non vanno oltre e mi dicono che è tutto ok

Inoltre ho provato tutti i protocolli di trasporto su PPP (pppoe pppoa) - E TUTTI i protocolli LAN under data link (VC E LLC) e i precedenti problemi sussistono.

Penso sia proprio dovuto al fatto che stia collassando il sistema alice e se non si danno una mossa collasserà ovunque. In questa zona internet è sempre andata una bomba da 10 anni a questa parte e con tutti i provider che ho avuto.
Cmq disdetta inviata, ritorno a tiscali.

Problema oserei dire quasi identico al mio.
Facci sapere come va a finire e se soprattutto il problema si risolve!
Io sto pensando di passare ad Aruba :D

Posso girarmela come vogliono ma ho due certezze:

a) che se tocco una cosa so cosa tocco..non sono il classico ebete che non sa quello che fa
b) di fatto non ho proprio toccato nulla e di punto in bianco mi sono ritrovato da Natale con questa situazione. Per cui al più è la Telecom che ha combinato qualcosa..

pando811
09-01-2010, 11:21
a me è bastato eliminare per sempre gli opendsn, e metterne degli altri. e non usare l'ip del router come dns

avevi ragione ho cambiato i dns ed è tornato a funzionare perfettamente :D bah misteri della rete

NuT
09-01-2010, 12:29
Comunque ragazzi noto che siamo parecchi ad avere una situazione più o meno simile.
Ossia: "prima navigavo bene, ora scarico a 60-70 kb/sec", per farla breve.

Non credo dipenda proprio da noi, troppo casi simili. I tecnici che chiamano ti dicono che sulla linea è tutto OK; gli addetti al call center ti dicono: "ha provato a seguire la procedura di alice ti aiuta?"...mi verrebbe da rispondere: "secondo te?" :rolleyes: :banned:
In realtà noi sappiamo perfettamente che c'è un collo di bottiglia da qualche parte (e non è colpa nostra soprattutto!).
Un problema di VP? hanno combinato qualcosa con gli instradamenti nel periodo di Natale o poco prima? probabile secondo me. E nel frattempo si continua a navigare al rallenty..e io pago :cool:

Edit: anche io fatico ad aprire alcuni siti (alcuni più di altri); ci vogliono due/tre tentativi prima di farcela; ma spesso le pagine sono caricate a metà o incomplete e si va in timeout..

Sì ma la cosa strana è che i problemi sono totalmente random e diffusi in tutta Italia (non su tutto il territorio ma su zone anche molto distanti da loro).

Boh...

Vergna1984
09-01-2010, 12:38
ho controllato le prese e non ho condensatori e robe del genere. nessuna suoneria...
fino a mezz'ora fa pingavo 48-50 verso maya, ora dai 250 ai 350 ms. dal nulla eh, senza disconnessioni. ho provato io a riavviare il router e a parte essere cambiato il valore della portante, non è cambiato niente, nemmeno il margine di rumore (12 db)...

egidiuz
09-01-2010, 13:05
Sì ma la cosa strana è che i problemi sono totalmente random e diffusi in tutta Italia (non su tutto il territorio ma su zone anche molto distanti da loro).

Boh...

Come ultima cosa ora vedrò di far venire il tecnico, in modo che verifichi di persona quanto vado dicendo via telefono da 2 settimane. Poi vediamo cosa può fare e se può far attivare qualche pratica speciale (boh, forse vaneggio :fagiano: ) nel caso si rendesse conto in prima persona che c'è effettivamente una anomalia non legata nè all'appartamento, nè alla centrale di appartenenza.
Nel caso non se ne uscisse l'unica è tentare la fortuna e disdire...:doh:

Ectoplasm
09-01-2010, 13:19
Ciao ragazzi , anke io ho problemi grossi di Ping... e giocando Online a volte e' assolutamente inutilizzabile con ping bel oltre i 300.

La situazione e' peggiorata drasticamente da dicembre io davo la colpa al mio router Us roboticcs infatti oggi pensavo di comprarmi un modem ADSL liscio.
a sto punto mi sa ke aspetto, anke xke' la linea e' ottima sto a 100mt dalla centrale telecom.
della mia connessione Alice7 mega sinceramente non me ne faccio nulla mi interessa solo il Ping c'e' una soluzione eventuale?

Grazie 1000 e grazie telecom :mad:

siriobasic
09-01-2010, 13:37
Cari fratelli di sventura, che come me di punto in bianco vi siete visti crollare 24 ore su 24 alla facciazza della saturazione normale la 7MB fino a una squallida 1-1,5MB sappiate che a meno di un colpo di culo non se ne esce


Io in estate ebbi gli stessi problemi: dopo TRE fax, DUE minacce di disdetta e circa TRENTA chiamate al 187, inutili, due interventi di tecnici in centrale che mi sparavano solo cazzate, alla fine avevo risolto grazie a un gentilissimo tecnico beccato telefonicamente per culo

Questi mi ha semplicemente instradato su un'altra VP risolvendo tutto. Però non seppe spiegarsi il perché di quel problema stranissimo che mi era capitato


Ma ecco la meraviglia: dopo quattro mesi esatti, come segnalato settimane fa, a inizio dicembre l'ADSL torna a crollare inspiegabilemente!

Un attimo prima sto scaricando a piena banda a 7MB, un attimo dopo fisso a 1,5MB!

Da allora è così e non so che fare


L'unica soluzione, drastica, per ora è disdire Alice

Non mi va di rivivere la brutta esperienza con ignorantoni vari che al 187 non sanno che pesci pigliare e mi dicono che la mia linea è ok

Oppure con gente competente si, che individua il problema, lo segnala, ma poi magari i tecnici veri Telecom non possono risolvere loro malgrado perché sono pochi e carichi di lavoro (ma Telecom perché non li aiuta? E non ingaggia più gente?)

Sono d'accordo con te.....disdire ALice sembrerebbe la cosa più ovvia. Però con chi passeresti? T Sei certo di trovare persone più competenti? Penso proprio di no. Prima di ripassare con Telecom sono stato con Fastweb ed anche in quel caso, nonostante Fastweb sia l'unica vera alternativa a T.I., vi erano continue qualificazioni della linea che portavano ad un lento ma costante abbassamento della velocità. Adesso con T.I fino al 5 gennaio è andato tutto liscio come l'olio, data in cui ho chiesto il passaggio da alice voce 20 mega ad alice tutto incluso 7 mega, in quanto oltre gli 11 non andava e pertanto non si giustificava una bolletta più onerosa di circa 16 euro. Dal 6 gennaio è cominciato il calvario, velocità ballerine ed alcune disconnessioni nonostante abbia la portante piena per i 7 mega.
Oggi è venuto il tecnico dopo mie svariate telefonate al 187 ed ha riferito che in centrale era tutto a posto, e dopo aver verificato con un suo apparecchio ha riferito che probabilmente il problema risiede nello splitter "Alcatel 1000" che a seguito dei temporali di questi giorni potrebbe essersi danneggiato. Prima di procedere alla rimozione dello splitter terrò un pochino sotto osservazione la linea con frequenti misurazioni. Poco fa comunque ho rilevato i seguenti valori:
http://www.speedtest.net/result/676881110.png (http://www.speedtest.net)

Gigi_84
09-01-2010, 13:47
ho controllato le prese e non ho condensatori e robe del genere. nessuna suoneria...
fino a mezz'ora fa pingavo 48-50 verso maya, ora dai 250 ai 350 ms. dal nulla eh, senza disconnessioni. ho provato io a riavviare il router e a parte essere cambiato il valore della portante, non è cambiato niente, nemmeno il margine di rumore (12 db)...

Hai provato pure a sostituire i filtri? comunque dai valori che hai postato ci deve essere qualche problema sulla linea .
Prova pure a postare i valori nuovi dopo che hai riavviato il router

egidiuz
09-01-2010, 13:48
Mi rifaccio ad un paio di post sopra questo. Vedo che l'unica per uscirne è proprio quella di chiedere un instradamento differente verso altra VP. Ma tecnicamente una cosa simile a chi dovrebbe essere richiesta? :confused:
Ai call center non credo. Al tecnico che va nella propria centrale di competenza? è da lì che effettuano il cambio? :confused: :confused:

Quoto questa parte che non mi è chiara:


Questi mi ha semplicemente instradato su un'altra VP risolvendo tutto. Però non seppe spiegarsi il perché di quel problema stranissimo che mi era capitato

Che tecnico era costui e da dove operò tale cambio?! :mbe:

E poi altra domanda: se cambi gestore e passi a Tiscali (esempio) è possibile che cambi anche l'instradamento? qualcuno saprà pure queste cose, via, fatevi avanti...:D

kiko-micio
09-01-2010, 14:31
Mi rifaccio ad un paio di post sopra questo. Vedo che l'unica per uscirne è proprio quella di chiedere un instradamento differente verso altra VP. Ma tecnicamente una cosa simile a chi dovrebbe essere richiesta? :confused:
Ai call center non credo. Al tecnico che va nella propria centrale di competenza? è da lì che effettuano il cambio? :confused: :confused:

Quoto questa parte che non mi è chiara:



Che tecnico era costui? :mbe:

E poi altra domanda: se cambi gestore e passi a Tiscali (esempio) è possibile che cambi anche l'instradamento? qualcuno saprà pure queste cose, via, fatevi avanti...:D

giusto pochi giorni fa ho chiamato come al solito il call center del 187, dopo un pò ho sbroccato perchè avevo una segnalazione aperta da quasi 2 mesi!!!! alla fine gli ho detto ke volevo mi fosse cambiato il VP. quello m'ha risposto dicendo che (come pensavo) loro non possono fare nulla dal call center, ma entro pochi giorni si sarebbe fatto vivo un tecnico per parlare della questione e del cambio del VP..


approfitto per chiedere chiarimenti visto che non sono molto esperto in materia :D
mi è capitato più volte di sistemare router di vari amici (tutti con sola connessione ADSL, senza IPTV). ogni volta come valori VPI/VCI si doveva impostare VPI=8 e VCI=35.
da quello che ho capito il VCI dipende dal tipo di rete e dal gestore (ad esempio per la sola ADSL si usa il 35, per l'IPTV il 36, e così via..)
mentre il VPI rimane sempre invariato!!!
quindi la domanda è questa: il VP che ti cambiano in centrale, dipende da quel valore oppure è solo un percorso "all'interno della centrale" ? (spero di essermi spiegato :) )

un'altra piccola domanda.. ho sentito che le cause di questi problemi sono proprio le IPTV che segano un sacco di banda. ma se non sbaglio avevo letto da qualche parte che le linee IPTV sulle DSLAM ATM non vanno!! servono le DSLAM IP!! ..come cavolo funziona?! e in tutto questo cosa centrano i MUX? solo per l'instradamento successivo alle DSLAM, o ne fanno parte?


scusate l'immensa confusione.. ma più si cerca su BigGoogle e più si trovano notizie differenti che confondono le idee!! anche su questo forum ho trovato UN THREAD (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1622557) che mi ha un pò illuminato.. però altre spiegazioni sono ben accette!!

Gigi_84
09-01-2010, 14:32
edit doppio

newrick
09-01-2010, 15:45
il tecnico può solo lavorare sulla tratta in rame, valutare che effettivamente agganci una portante buona e che hai grossi problemi di navigazione, a quel punto lo passa a specialisti che riconfigurano il circuito
qualsiasi tecnico vi dica che ha reinstradato su altra vp vi ha detto una cazzata per sfilarsi di culo il guasto

newrick
09-01-2010, 15:53
non mi risulta, per lo meno non dalle mie parti, l'unica cosa che possono fare è un cambio porta, ma non serve assolutamente a nulla in questi casi

mavelot
09-01-2010, 16:28
non mi risulta, per lo meno non dalle mie parti, l'unica cosa che possono fare è un cambio porta, ma non serve assolutamente a nulla in questi casi

Rick mi spiace ma sei in errore.

Il personale Telecom delle CSU può avere (non tutti...) accesso ai sistemi di configurazione, oltre a quelli di diagnostica. Diciamo almeno wizard,cpc,wants.

Qui sul forum ci saranno almeno 2 persone che conosco :)

omar8792
09-01-2010, 17:20
ciao a tutti gente che ha problemi con alice :D da qualche giorno la connessione arriva con il contagocce e il ping è assai alto sui 150 ms -.- si puo fare qualcosa?

gianluca43
09-01-2010, 18:05
salve a tutti ! è da 1 anno e mezzo che ho la linea satura e riesco a giocare con latenze accettabili solo ad orari da nottambuli , c'è qualche esperto che mi sa dire se è possibile riportare il ping ed il download entro valori accettabili attivando una seconda linea adsl ed unendole attraverso un router bilanciatore ?
grazie

AxW3b
10-01-2010, 00:05
Problema oserei dire quasi identico al mio.
Facci sapere come va a finire e se soprattutto il problema si risolve!
Io sto pensando di passare ad Aruba :D

Posso girarmela come vogliono ma ho due certezze:

a) che se tocco una cosa so cosa tocco..non sono il classico ebete che non sa quello che fa
b) di fatto non ho proprio toccato nulla e di punto in bianco mi sono ritrovato da Natale con questa situazione. Per cui al più è la Telecom che ha combinato qualcosa..

Ho tirato fuori e collegato un vecchio router di 10 anni fa (Ericsson Hm220dp adsl1) e sembra tornato tutto quasi alla normalità, a questo punto penso, che nel mio caso, fosse il router il problema. :muro:
Lo testo per un pò e vi faccio sapere... :mbe: :mbe: :mbe:

Ps. ti sconsiglio aruba, vai sempre su qualche provider che ti possa offire l'ULL (centrali adsl proprie), fastweb tiscali libero etc

egidiuz
10-01-2010, 09:49
Ho tirato fuori e collegato un vecchio router di 10 anni fa (Ericsson Hm220dp adsl1) e sembra tornato tutto quasi alla normalità, a questo punto penso, che nel mio caso, fosse il router il problema. :muro:
Lo testo per un pò e vi faccio sapere... :mbe: :mbe: :mbe:

Ps. ti sconsiglio aruba, vai sempre su qualche provider che ti possa offire l'ULL (centrali adsl proprie), fastweb tiscali libero etc

Purtroppo la mia centrale non consente l'ULL :cry: :doh:

Venendo al problema: felice che tu abbia risolto. Nel mio caso non credo di poter dare la colpa al router: ho due Netgear e sono pressocchè nuovi. Uno wireless (DG834V5) e uno "classico" (DG834) :)
Non cambia nulla nel mio caso, che usi l'uno o usi l'altro.. :rolleyes:

KD2
10-01-2010, 10:14
salve a tutti ! è da 1 anno e mezzo che ho la linea satura e riesco a giocare con latenze accettabili solo ad orari da nottambuli , c'è qualche esperto che mi sa dire se è possibile riportare il ping ed il download entro valori accettabili attivando una seconda linea adsl ed unendole attraverso un router bilanciatore ?
grazie

Prova a chiamare il 187 e fatti cambiare instradamento. Certo devi beccare l'operatore onesto che ha un poco a cuore il tuo problema. Di più non so perchè anche io sono di RA e non ho, a parte qualche ora la sera (dalle 7 alle 9 di solito ma non è sempre costante), questo grosso problema di ping. Qualche lag spike ogni tanto siccome gioco online e ho il ping monitorato.

egidiuz
10-01-2010, 10:31
Non ho postato un tracert...eccolo qua.

Microsoft Windows [Versione 6.1.7600]
Copyright (c) 2009 Microsoft Corporation. Tutti i diritti riservati.


Traccia instradamento verso maya.ngi.it [88.149.128.3]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.0.1
2 * * * Richiesta scaduta.
3 * 54 ms 53 ms host25-27-static.43-88-b.business.telecomitalia.
it [88.43.27.25]
4 53 ms 53 ms 54 ms 172.17.112.13
5 54 ms 57 ms 55 ms r-mi182-a-infostrada.opb.interbusiness.it [151.9
9.98.29]
6 54 ms 55 ms 55 ms 151.99.75.164
7 56 ms 55 ms 57 ms gw-mi-nap2-r-mi265.opb.interbusiness.it [151.99.
98.130]
8 58 ms 57 ms 57 ms ge3-5.wf1-gsr3.net.inet.it [212.239.110.53]
9 * 57 ms 57 ms 212.239.110.46
10 58 ms 57 ms 57 ms shield1-ext.net.ngi.it [81.174.0.246]
11 57 ms 56 ms 57 ms ns2.ngi.it [88.149.128.3]

Traccia completata.




e prova ping:

Microsoft Windows [Versione 6.1.7600]
Copyright (c) 2009 Microsoft Corporation. Tutti i diritti riservati.

Esecuzione di Ping maya.ngi.it [88.149.128.3] con 32 byte di dati:
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=58ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=56ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=55ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=54ms TTL=53

Statistiche Ping per 88.149.128.3:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 54ms, Massimo = 58ms, Medio = 55ms


Ci sono anomalie gravi?

Speedtest odierno..oscenità

http://www.speedtest.net/result/677810156.png

gianluca43
10-01-2010, 10:54
Prova a chiamare il 187 e fatti cambiare instradamento. Certo devi beccare l'operatore onesto che ha un poco a cuore il tuo problema. Di più non so perchè anche io sono di RA e non ho, a parte qualche ora la sera (dalle 7 alle 9 di solito ma non è sempre costante), questo grosso problema di ping. Qualche lag spike ogni tanto siccome gioco online e ho il ping monitorato.

grazie per la risposta ,ma tutti i tentativi col 187 li ho già fatti (anche 2 volte il tecnico a casa per controllare la linea )
non mi chiudono nemmeno più la contestazione aperta con alice ti aiuta,tanto sanno che la riaprirei immediatamente ..(tanto per farti capire che cesso di linea ho :ieri sera ho dovuto usare la chiavetta con tim per riuscire a vedere video su you tube)
come va ora: http://www.speedtest.net/result/677784262.png (http://www.speedtest.net)

KD2
10-01-2010, 13:02
Eh, credo che anche cambiando operatore non otterresti molto se la linea è usurata o satura a meno che non cambino instradamento. Prova a mandare un fax direttamente alla sede a Roma, magari a qualcuno si prende a cuore la cosa. Non vedo altra soluzione.

Gandhi82
10-01-2010, 13:57
questa la velocità

http://www.speedtest.net/result/677910862.png (http://www.speedtest.net)

questo gestione DDS è importante? a parte che non me lo lascia scaricare,e manualmente non lo trovo

http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100110145932_ALICE2.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100110145932_ALICE2.JPG)

vodevil17
10-01-2010, 14:05
grazie per la risposta ,ma tutti i tentativi col 187 li ho già fatti (anche 2 volte il tecnico a casa per controllare la linea )
non mi chiudono nemmeno più la contestazione aperta con alice ti aiuta,tanto sanno che la riaprirei immediatamente ..(tanto per farti capire che cesso di linea ho :ieri sera ho dovuto usare la chiavetta con tim per riuscire a vedere video su you tube)
come va ora: http://www.speedtest.net/result/677784262.png (http://www.speedtest.net)

io direi di togliere proprio il telefono e usare la chiavetta a questo punto. Pure io ho tanti problemi con alice, ho abbonamento a 7 mega a va a 4 / 4.5 .. Ho avuto un periodo continuo di disconnessioni, dicono di aver sistemato, mah... però ora accade di rado ma accade!

La mattina va a 6***

egidiuz
10-01-2010, 15:59
Poco fa ho provato a scaricare mediante l'ausilio di un download manger più ISO debian e vedere che succede:

http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100110165838_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100110165838_Immagine.jpg)

In sostanza pare ci sia un limite al download per singolo file :confused: ...:mbe:

fabio336
10-01-2010, 16:00
http://www.speedtest.net/result/678018276.png (http://www.speedtest.net)
Che balle! :mad: :muro:

pando811
10-01-2010, 16:36
http://www.speedtest.net/result/678053866.png (http://www.speedtest.net)

secondo voi com'è ?? ho la 7 mega

Delsolar
10-01-2010, 16:48
Ragazzi ho notato facendo svariati speestest, che se il mio ip inizia con 79 come isp mi viene assegnato telecom italia, se invece inizia per 95 mi assegna telecom italia wireline service. Questo succede dalle feste di natale sapete cos'è?

fonta91
10-01-2010, 17:02
http://www.speedtest.net/result/678053866.png (http://www.speedtest.net)

secondo voi com'è ?? ho la 7 mega

dai non è male..

Eye of the tiger
10-01-2010, 17:09
http://www.speedtest.net/result/678080207.png

raga com'è una connessione di questo tipo???

Ogni tanto capita che si scollega (succede 6-7 volte al giorno) uso i dns di alice (212.216.112.112 questo come primario).

mi potreste dire che dns usare per navigare senza interruzioni???

fonta91
10-01-2010, 17:14
http://www.speedtest.net/result/678080207.png

raga com'è una connessione di questo tipo???

Ogni tanto capita che si scollega (succede 6-7 volte al giorno) uso i dns di alice (212.216.112.112 questo come primario).

mi potreste dire che dns usare per navigare senza interruzioni???

se si cade la connessione non è colpa dei dns, ma della linea.
posta i dati del router come attenuazione e margine di rumore, li trovi entrando nel router digitando nel browser o 192.168.0.1 o 192.168.1.1, solitamente sono questi

Eye of the tiger
10-01-2010, 17:23
http://img689.imageshack.us/img689/5086/catturazk.png

renard
10-01-2010, 17:31
io da stamattina alle 9.00 aggancio la portante senza problemi (velocità piena sia in entrata che in uscita), ma non riesco a navigare, qualsiasi sito che digito non viene aperto...
ho già cambiato dns, ma nulla.
Ho chiamato Telecom il tecnico ha fatto la segnalazione del guasto perchè anche a lui risulta che la portante viene agganciata senza problemi...
speriamo risolvano rapidamente...
ho cercato in rete, ma non risultano tra ieri e oggi problemi di dns...

:)

fonta91
10-01-2010, 19:25
http://img689.imageshack.us/img689/5086/catturazk.png

se la linea è così sempre allora non è colpa sua, visto che è buona. cmq osserva se quando non riesci ad aprire le pagine il led di internet nel router (ho visto che come me hai un netgear dalla pagina che hai postato) sia spento e il led alla sua sinistra (quella specie di treccia) lampeggi cercando la linea. Se fa così è la linea che si disconnette momentaneamente, altrimenti prova a impostare dal router l'opzione "ottieni automaticamente dns dall'ISP"

Zeus11
10-01-2010, 20:52
se la linea è così sempre allora non è colpa sua, visto che è buona. cmq osserva se quando non riesci ad aprire le pagine il led di internet nel router (ho visto che come me hai un netgear dalla pagina che hai postato) sia spento e il led alla sua sinistra (quella specie di treccia) lampeggi cercando la linea. Se fa così è la linea che si disconnette momentaneamente, altrimenti prova a impostare dal router l'opzione "ottieni automaticamente dns dall'ISP"

Io consiglierei di provare a cambiare da pppoa in pppoe e provare se ci sono ancora disconnessioni, a me per esempio il pppoe causa cadute di portante più volte al giorno, il pppoa è stabilissimo...

Se non è quello darei un'occhiata all'impianto di casa, quell'attenuzione di 31db in upload non mi convince...

fonta91
10-01-2010, 21:41
Se non è quello darei un'occhiata all'impianto di casa, quell'attenuzione di 31db in upload non mi convince...

si giusto non l'avevo notato... attenuazione in up uguale a quella in down non è normale

Eye of the tiger
10-01-2010, 22:36
si giusto non l'avevo notato... attenuazione in up uguale a quella in down non è normale

http://img689.imageshack.us/img689/8152/catturaqx.png

ho preso i valori ora dopo circa 4 ore e mezza e sono cambiati; inoltre non è caduta mai la linea

Zeus11
10-01-2010, 22:52
http://img689.imageshack.us/img689/8152/catturaqx.png

ho preso i valori ora dopo circa 4 ore e mezza e sono cambiati; inoltre non è caduta mai la linea

Da quello che vedo hai una buona linea al momento, sei distante secondo i dati a circa 1,5km dalla centrale, l'snr è ottimo... (ma lo standard per la 7mb non è 12db?)

Il fatto che i valori ti cambino in base a certi orari della giornata mi fà pensare a un problema nell'impianto telefonico di casa...

E' un impianto vecchio? tripolare o rj11?

Usi i filtri in tutti gli apparecchi telefonici?

P.s. ti consiglio di dare un'occhiata a questa PAGINA (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1816013)

Leon Scott Kennedy
11-01-2010, 10:52
io da stamattina alle 9.00 aggancio la portante senza problemi (velocità piena sia in entrata che in uscita), ma non riesco a navigare, qualsiasi sito che digito non viene aperto...
ho già cambiato dns, ma nulla.
Ho chiamato Telecom il tecnico ha fatto la segnalazione del guasto perchè anche a lui risulta che la portante viene agganciata senza problemi...
speriamo risolvano rapidamente...
ho cercato in rete, ma non risultano tra ieri e oggi problemi di dns...

:)
Anche io sono 2 giorni che navigo male es. ebay non si apre o ci mette minuti per caricare, al contrario xbox live va benissimo....... mah....
Mai avuto problemi di alcun genere.

vampyr8
11-01-2010, 11:08
segnalo anche io problemi ad aprire pagine, da un paio di giorni
a volte le carica bene, a volte a metà, a volte per nulla
per esempio se in un forum sono postate immagini tratte da imageshack quelle non me le carica
ieri per esempio sulle pagine si bloccava quando sotto compariva googlesyndacation.com
io non so il problema di che natura è ma a quanto pare non sono il solo

(magari può essere utile sapere che sto in Campania)

fonta91
11-01-2010, 13:25
Da quello che vedo hai una buona linea al momento, sei distante secondo i dati a circa 1,5km dalla centrale, l'snr è ottimo... (ma lo standard per la 7mb non è 12db?)

Il fatto che i valori ti cambino in base a certi orari della giornata mi fà pensare a un problema nell'impianto telefonico di casa...

E' un impianto vecchio? tripolare o rj11?

Usi i filtri in tutti gli apparecchi telefonici?

P.s. ti consiglio di dare un'occhiata a questa PAGINA (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1816013)

di sicuro ha problemi all'impianto, non è possibile che l'attenuazione in down passi da 31 a 19

Eye of the tiger
11-01-2010, 13:33
Da quello che vedo hai una buona linea al momento, sei distante secondo i dati a circa 1,5km dalla centrale, l'snr è ottimo... (ma lo standard per la 7mb non è 12db?)

Il fatto che i valori ti cambino in base a certi orari della giornata mi fà pensare a un problema nell'impianto telefonico di casa...

E' un impianto vecchio? tripolare o rj11?

Usi i filtri in tutti gli apparecchi telefonici?

P.s. ti consiglio di dare un'occhiata a questa PAGINA (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1816013)

l'impianto ha una quindicina di anni è tripolare e uso i filtri a tutti i telefoni; però ho il cordless che ogni tanto non si sente bene e credo sia per un filtro rotto anche se ho provato a cambiarlo anche con un filtro nuovo ma a volte produce lo stesso un fruscio.

Zeus11
11-01-2010, 13:36
l'impianto ha una quindicina di anni è tripolare e uso i filtri a tutti i telefoni; però ho il cordless che ogni tanto non si sente bene e credo sia per un filtro rotto anche se ho provato a cambiarlo anche con un filtro nuovo ma a volte produce lo stesso un fruscio.

Ecco, leggi il 3d che ti ho scritto nel post precedente e comincia ad individuare il problema... vedi se nelle prese ci sono condenzatori...

Il problema dipende da te e non da telecom, se riesci a sistemarti l'impinto da quanto vedo avrai un'ottima linea ;)

Eye of the tiger
11-01-2010, 13:45
Ecco, leggi il 3d che ti ho scritto nel post precedente e comincia ad individuare il problema... vedi se nelle prese ci sono condenzatori...

Il problema dipende da te e non da telecom, se riesci a sistemarti l'impinto da quanto vedo avrai un'ottima linea ;)

ok; comunque ho rivisto ora le statistiche del router e ho pressappoco gli stessi valori di ieri sera (i secondi di ieri)

Zeus11
11-01-2010, 13:54
ok; comunque ho rivisto ora le statistiche del router e ho pressappoco gli stessi valori di ieri sera (i secondi di ieri)

Ok, ma il problema rimane, magari avviene poche volte al giorno, ma c'è, se vuoi risolverlo ed avere una linea stabile devi per forza revisionare l'impianto, altrimenti ti darà sempre qualche problemino... :)

Eye of the tiger
11-01-2010, 14:10
Ok, ma il problema rimane, magari avviene poche volte al giorno, ma c'è, se vuoi risolverlo ed avere una linea stabile devi per forza revisionare l'impianto, altrimenti ti darà sempre qualche problemino... :)

parli del diavolo.......ora sta saltando ogni 2 click

renard
11-01-2010, 14:14
Anche io sono 2 giorni che navigo male es. ebay non si apre o ci mette minuti per caricare, al contrario xbox live va benissimo....... mah....
Mai avuto problemi di alcun genere.


segnalo anche io problemi ad aprire pagine, da un paio di giorni
a volte le carica bene, a volte a metà, a volte per nulla
per esempio se in un forum sono postate immagini tratte da imageshack quelle non me le carica
ieri per esempio sulle pagine si bloccava quando sotto compariva googlesyndacation.com
io non so il problema di che natura è ma a quanto pare non sono il solo

(magari può essere utile sapere che sto in Campania)

siamo in 3 allora...

io fino a ieri mattina nessun problema.
Rispetto a ieri le pagine a volte si aprono ma dopo minuti di attesa:
digitando www.google.it appare subito, faccio una ricerca per x termine, poi vado ad aprire uno del link dei risultati e non si apre.
Digitando ad esempio www.hwupgrade.it o altri siti di vario tipo o non appare nulla o la pagina si carica (a volte parzialmente a volte del tutto), ma dopo minimo 1 minuto di attesa.
Skype, messenger e i telefoni voip che ho collegati al router si collegano e funzionano senza problemi.
Sembrerebbe un problema di dns, ma nel router sono settati su auto, ho provato a metterli in manuale, ad usare quelli open, quelli presi dal sito di alice, ma nulla
Ho provato a cambiare da PPPoE a PPPoA, ma nulla.
Dal mio vicino di casa non ci sono problemi...