PDA

View Full Version : Problemi con TIM - Thread ufficiale


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 [77] 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139

RickardKarstark
09-06-2011, 00:10
Il tuo router purtroppo non li riporta :(
è un linksys?

Comunque a parte questo problema del ping secondo me c'è anche un problema sulla linea.
L'attenuazione in up deve essere minore (circa la metà) di quella in download.

si ho un linksys, i valori comunque sono cambiati quando mi hanno passato in adsl2+, ora non ricordo il valore dell'attenuazione ma l'snr era sui 10-12

mrdream
09-06-2011, 00:15
fabio336
Per loro è normale fino a 75ms

beh allora ci prendono in giro xk sinceramente loro dicono che fino a 100 non aprono alcuna segnalazione guasti poi io intendevo se la linea e' rumorosa e con molta probabilita' gli errori di conseguenza il ping si eleva

fabio336
09-06-2011, 00:31
si ho un linksys, i valori comunque sono cambiati quando mi hanno passato in adsl2+, ora non ricordo il valore dell'attenuazione ma l'snr era sui 10-12
L'snrm in questo caso viene in seconda linea
Ricordi se l'attenuazione tra UP e DOWN erano identiche?
fabio336
beh allora ci prendono in giro xk sinceramente loro dicono che fino a 100 non aprono alcuna segnalazione guasti
Non me lo sono mica inventato:
http://assistenzatecnica.telecomitalia.it/at/Informazioni_privati/delibera_7m.html#68196
poi io intendevo se la linea e' rumorosa e con molta probabilita' gli errori di conseguenza il ping si eleva
Si può verificare, ma la linea deve essere proprio catastrofica.
l'adaptive rate e l'interleaving servono anche a quello

RickardKarstark
09-06-2011, 00:38
L'snrm in questo caso viene in seconda linea
Ricordi se l'attenuazione tra UP e DOWN erano identiche?

Non me lo sono mica inventato:
http://assistenzatecnica.telecomitalia.it/at/Informazioni_privati/delibera_7m.html#68196

Si può verificare, ma la linea deve essere proprio catastrofica.
l'adaptive rate e l'interleaving servono anche a quello

purtroppo non lo ricordo, faccio la prova con un altro router? (ho anche uno zyxel 660hw)

cmq per quanto riguarda

"Ritardo di trasmissione dati in una singola direzione (ritardo massimo) 75 millisecondi"

posso appigliarmi a questo per la segnalazione? cosa dovrei chiedere di preciso al 187 secondo te?

RickardKarstark
09-06-2011, 18:46
Ho chiamato il 187... sono stati molto veloci e già questo pomeriggio mi ha contattato un tecnico che da remoto ha provato a resettare e cambiare il profilo.

Come risultato i valori di linea sono migliorati (l'snr ora e a 12db, l'attenuazione è rimasta alta ma la linea sembra stabile).
Il problema è che il ping è rimasto abominevole (90-100-110 ms verso 192.168.100.1), la segnalazione è stata inoltrata al tecnico di zona. Cosa gli dico quando mi ricontatteranno?

Dom77
10-06-2011, 00:19
:muro: :muro:

è successo ad altri???
ho persino chiamato il 187, ma la simpatica vocina automatica mi disse che gli operatori erano tutti occupati :O

alla fine ho aperto segnalazione lasciando pure il numero di cell per essere ricontattato :D (p.s.: ma chi ci riesce a scriversi giù il codice della pratica? :mbe: sembra un treno in corsa mentre lo dice...)


adesso funziona tutto, un pò a singhiozzo ma par funzionare...

se qualcun sa mi dica cos'è successo...
zona alto vicentino

Kennedy
10-06-2011, 10:47
io ho iniziato ad avere problemi la notte scorsa, ora funziona ma da 10mb (ho un 20mb) s'è abbassato a questo

Data Rate (Kbps)
down up
1248 476

Noise Margin (dB)
down up
13 19

Attenuation (dB)
down up
37 17

zona bergamo :(

RickardKarstark
11-06-2011, 15:34
purtroppo non lo ricordo, faccio la prova con un altro router? (ho anche uno zyxel 660hw)

cmq per quanto riguarda

"Ritardo di trasmissione dati in una singola direzione (ritardo massimo) 75 millisecondi"

posso appigliarmi a questo per la segnalazione? cosa dovrei chiedere di preciso al 187 secondo te?

ho fatto la prova con l'altro router e mi da questi risultati:

noise margin upstream: 17 db
output power downstream: 22 db
attenuation upstream: 22 db

noise margin downstream: 10 db
output power upstream: 12 db
attenuation downstream: 43 db


quindi l'attenuazione in down uguale a quella in up era un errore di lettura del linksys (confermato anche dal tecnico telecom che ha misurasto i valori di linea direttamente con un suo strumento).

è anche venuto un tecnico telecom, abbiamo fatto tutte le prove sulla linea e appurato che non dipende da problemi "fisici".
A questo punto direi che è un problema di configurazione dell'apparecchio al quale sono collegato in centrale... che ne dite?

Lanfi
11-06-2011, 17:08
I valori sono valori "plausibili", attenuazione e snr non mostrano niente di patologico: semplicemente sei abbastanza lontano dalla centrale.

Chiaramente la portante che agganci (se è rimasta quella che ti rilevava il primo router) è completamente sballata, probabilmente come dice il tecnico il problema è dovuto ad un'errata configurazione in centrale (anche se un profilo del genere non l'ho mai visto).

Ad ogni modo, con quell'attenuazione ho qualche dubbio sul fatto che tu possa raggiungere i 10 mega di portante...a meno che non ti settino un profilo con target snr a 6 db.

fabio336
11-06-2011, 17:11
ho fatto la prova con l'altro router e mi da questi risultati:

noise margin upstream: 17 db
output power downstream: 22 db
attenuation upstream: 22 db

noise margin downstream: 10 db
output power upstream: 12 db
attenuation downstream: 43 db


quindi l'attenuazione in down uguale a quella in up era un errore di lettura del linksys (confermato anche dal tecnico telecom che ha misurasto i valori di linea direttamente con un suo strumento).

è anche venuto un tecnico telecom, abbiamo fatto tutte le prove sulla linea e appurato che non dipende da problemi "fisici".
A questo punto direi che è un problema di configurazione dell'apparecchio al quale sono collegato in centrale... che ne dite?
Adesso i valori della linea sono ok.
A questo punto, potrebbe essere anche un problema di saturazione :(
hai provato a pingare di notte?

RickardKarstark
11-06-2011, 17:26
Adesso i valori della linea sono ok.
A questo punto, potrebbe essere anche un problema di saturazione :(
hai provato a pingare di notte?

il ping è alto ma è molto stabile, è lo stesso a tutti gli orari del giorno e della notte e inoltre se misuro la banda con speedtest o altri questa è sempre vicina al valore massimo che potrei avere con la mia portante per cui escluderei un problema di saturazione

buzz
13-06-2011, 11:22
OT
Chi ha problemi con infostrada (con cui si vive meglio) a che forum si deve rivolgere per avere info? Non ho trovato niente, ma di sicuro non avrò saputo cercare!
/OT

strassada
13-06-2011, 12:54
o apri un thread nuovo in Internet e provider, oppure ti aggiungi a
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1005153

oppure
se hai fonia e 8 mega
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1751812

se hai fonia e 20 mega
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1491904

o se hai solo Libero adsl:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=852629

buzz
13-06-2011, 15:47
grazie

PaCo87
14-06-2011, 20:02
salve ragazzi avrei una curiosità , io possiedo Alice 20 mega ,ma è normale che a me la portante varia durante tutta la giornata ? Ad esempio questa mattina mi sono collegato con portante 19727 Kbps , poi verso ora di pranzo è calata a 17123 kbps e ora è calata a 16645 kbps mentre l'upload è andato sempre più aumentando fino ad arrivare a 912 Kbps.

i valori di Margine di rumore sono :

15dB in download e 12dB in upload

mentre i valori di attenuazione sono :

14dB in download e 2.5dB in upload.

Sostanzialmente non mi sto lamentando :rolleyes: anche perchè fino a un mese fa navigavo a 640Kbit (progetto ADD) con centrale satura :muro: so cosa significa andare lenti :cool: , la mia è giusto una curiosità. Buona serata a tutti .

starstruck
16-06-2011, 09:19
dopo un lungo calvario con tin.it, sono riuscito ad avere alice adsl...ora però i miei valori sono questi:

http://img824.imageshack.us/img824/3283/immaginejf.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/824/immaginejf.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

contando che sono a quasi 4 km dalla centrale che dovrebbe essere satura, ma che fino ad una settimana fa con tin.it avevo una portante di 2mega, sono normali questi valori? si riesce ad avere qualcosa di meglio?

psychok9
17-06-2011, 21:49
Salve a tutti! Due settimane, sempre di venerdì, ho avuto continue disconnessioni della portante... in modalità ADSL2+ (16Mbit/6db).
Ho chiamato il 187 e lunedì è venuto il tecnico (io non ero presente), e mi ha staccato una presa di una stanza che secondo lui poteva dare qualche problema, e forse mi ha anche cambiato di coppia. I problemi sembravano spariti e per quasi 2 settimane non ho avuto problemi. Oggi, i problemi sono tornati, specie di sera, continua a cadere la portante... ma la cosa ancora più strana è che è invece stabilissima se mi collego in modalità ADSL1, e non con ampio margine, ma sempre a 6db e 9Mbit. Perfetta, una roccia.

http://img12.imageshack.us/img12/6424/adsl1p.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/12/adsl1p.jpg/) http://img818.imageshack.us/img818/1208/adsl2.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/818/adsl2.jpg/)

Sto iniziando a sospettare che ci siano problemi con l'impianto elettrico... ma dovrebbe darli anche in modalità ADSL2+... mi sbaglio? Idem per quanto riguarda il router, e poi perché funzionare per 2 settimane sempre accesso?

Qualcuno mi può aiutare? Non so dove sbattere la testa... :cry:

psychok9
18-06-2011, 04:51
salve ragazzi avrei una curiosità , io possiedo Alice 20 mega ,ma è normale che a me la portante varia durante tutta la giornata ? Ad esempio questa mattina mi sono collegato con portante 19727 Kbps , poi verso ora di pranzo è calata a 17123 kbps e ora è calata a 16645 kbps mentre l'upload è andato sempre più aumentando fino ad arrivare a 912 Kbps.

i valori di Margine di rumore sono :

15dB in download e 12dB in upload

mentre i valori di attenuazione sono :

14dB in download e 2.5dB in upload.

Sostanzialmente non mi sto lamentando :rolleyes: anche perchè fino a un mese fa navigavo a 640Kbit (progetto ADD) con centrale satura :muro: so cosa significa andare lenti :cool: , la mia è giusto una curiosità. Buona serata a tutti .

Scolleghi il router e quindi si allinea con velocità inferiori? Non ho capito.

qwerty83
18-06-2011, 08:43
Ragazzi per la cronaca questi giorni a Selargius (CA) con la mia Alice 7 mega fino al mese scorso pingavo 65ms su maya (Milano), ora pingo 84-85ms... :rolleyes: la banda è pressoche invariata (6.5 Mega effettivi)

luis fernandez
18-06-2011, 12:29
Ciao,
ho una7 mega.....è normale che quando invio una email con un allegato(mp3 ad esempio) mi rallenta la navigazione al punto di dover aspettare che l'invio sia completato...accade anche quando l'antivirus scarica le firme..
questo è il mio speed test
http://www.speedtest.net/result/1346897498.png (http://www.speedtest.net)http://www.speedtest.net/result/1346899078.png (http://www.speedtest.net)

PaCo87
18-06-2011, 13:11
Scolleghi il router e quindi si allinea con velocità inferiori? Non ho capito.

No, mentre sono collegato e navigo, noto che la portante cala O.O , il tutto senza perdere l'allineamento ma continuando tranquillamente a navigare. Possiedo un netgear DG834 v3 sarà un problema di router? Ho notato che non capita tutti i giorni.

skryabin
18-06-2011, 13:50
No, mentre sono collegato e navigo, noto che la portante cala O.O , il tutto senza perdere l'allineamento ma continuando tranquillamente a navigare. Possiedo un netgear DG834 v3 sarà un problema di router? Ho notato che non capita tutti i giorni.

la portante non può calare...

possono variare gli attenaible rates, altri parametri come l'snr, ma la portante agganciata rimane fissa
Se riesci a farci vedere il numeretto che cala forse possiamo chiarire.
La portante può variare soltanto a seguito di una disconnessione e rinegoziazione della portante stessa (che in adsl avviene in pochi secondi, quindi può benissimo accadere senza accorgersene)

psychok9
18-06-2011, 14:11
la portante non può calare...

possono variare gli attenaible rates, altri parametri come l'snr, ma la portante agganciata rimane fissa
Se riesci a farci vedere il numeretto che cala forse possiamo chiarire.
La portante può variare soltanto a seguito di una disconnessione e rinegoziazione della portante stessa (che in adsl avviene in pochi secondi, quindi può benissimo accadere senza accorgersene)

Mi sembrava strano... Nel mio vecchio DG834GT avevo letto di un impostazione che permetteva, apparentemente, l'abbassamento della portante senza disconnessione ma che io sappia questa cosa non è mai stata supportata... :D

Sai dirmi se l'aumento del rumore/snr progressivo nel tempo può essere dovuto alla semplice congestione della centrale?
O meglio cercare di fare un controllo dell'impianto esterno "Centrale > Casa" (visto che il filo del telefono mi entra, dalla finestra, direttamente nella stanza dove c'è il router)?

PaCo87
18-06-2011, 14:15
la portante non può calare...

possono variare gli attenaible rates, altri parametri come l'snr, ma la portante agganciata rimane fissa
La portante può variare soltanto a seguito di una disconnessione e rinegoziazione della portante (che in adsl avviene in pochi secondi, quindi può benissimo accadere senza accorgersene)

Ciao grazie mille per la risposta. Allora mi sorge spontanea una domanda: "perchè quando accendo il modem si allinea in 30 - 40 secondi e quando perdo la portante si riallinea in tempi brevissimi che nemmeno riesco ad accorgermene? E' un sistema escogitato da telecom per non far lamentare troppe persone?Oppure è stato un caso di fortuna?":D . Ovviamente per questa cosa non farò reclamo a Telecom perchè non è un fastidio anzi a dire il vero abituato a navigare 640Kbit niente è un fastidio :D Buona Giornata .

skryabin
18-06-2011, 14:49
Mi sembrava strano... Nel mio vecchio DG834GT avevo letto di un impostazione che permetteva, apparentemente, l'abbassamento della portante senza disconnessione ma che io sappia questa cosa non è mai stata supportata... :D


probabilmente all'estero, in qualche parte dove usano l'SRA, in Italia io son rimasto che non esiste questa cosa (nonostante i router bene o male la supportino un po' tutti)


Sai dirmi se l'aumento del rumore/snr progressivo nel tempo può essere dovuto alla semplice congestione della centrale?
O meglio cercare di fare un controllo dell'impianto esterno "Centrale > Casa" (visto che il filo del telefono mi entra, dalla finestra, direttamente nella stanza dove c'è il router)?

più che dalla centrale l'abbassamento di snr è una cosa fisiologica, dipende dal cablaggio casa<->centrale. Dico fisiologica perchè i cavi non possono viaggiare da soli, ma inevitabilmente devono viaggiare accanto ad altri cavi, ed è naturale che con l'aumento di connessioni attive in certe fascie orarie possa provocare un calo di snr nell'arco della stessa giornata. Sul lungo termine il numero di utenze adiacenti attive potrebbe aumentare, soprattutto se la zona è in fase di espansione demografica...ma è più un discorso di cavi e mutue interazioni tra di essi, piuttosto che di "congestione" della centrale.

skryabin
18-06-2011, 14:53
Ciao grazie mille per la risposta. Allora mi sorge spontanea una domanda: "perchè quando accendo il modem si allinea in 30 - 40 secondi e quando perdo la portante si riallinea in tempi brevissimi che nemmeno riesco ad accorgermene? E' un sistema escogitato da telecom per non far lamentare troppe persone?Oppure è stato un caso di fortuna?":D . Ovviamente per questa cosa non farò reclamo a Telecom perchè non è un fastidio anzi a dire il vero abituato a navigare 640Kbit niente è un fastidio :D Buona Giornata .

quei 30 secondi ci vogliono sempre...ma magari in 30 secondi te stai leggendo una pagina web, non è che stai perennemente a caricare pagine :D

Se trovi il router con una portante diversa da come l'avevi lasciato non c'è altra spiegazione possibile se non quella che è cascata la portante e ne è stata rinegoziata una nuova.
Per capirlo potresti usare il logging del router, se ne è provvisto.
A meno che tu non stia guardando qualche numeretto che non è la portante (come per esempio l'attainable rate, che ci somiglia come valori ma non è la portante), per questo dicevo che se ci fai vedere il numero che ti cambia evitiamo equivoci.

psychok9
18-06-2011, 14:54
probabilmente all'estero, in qualche parte dove usano l'SRA.
Ah ecco, non me lo sono sognato :P
più che dalla centrale l'abbassamento di snr è una cosa fisiologica, dipende dal cablaggio casa<->centrale. Dico fisiologica perchè i cavi non possono viaggiare da soli, ma inevitabilmente devono viaggiare accanto ad altri cavi, ed è naturale che con l'aumento di connessioni attive in certe fascie orarie possa provocare un calo di snr.

Nel mio caso non varia in base alla fascia oraria, ma semplicemente è andato aumentando (il rumore) nel tempo. Da 19Mb/12db a 12Mb/12db.
Speravo fosse un problema risolvibile, con tanta buona volontà, ma se è come dici te mi tocca sperare che si muovano con altre tecnologie se no tra 1 po' faccio prima a retrocedere all'ADSL 7Mbit...

psychok9
18-06-2011, 14:55
quei 30 secondi ci vogliono sempre...ma magari in 30 secondi te stai leggendo una pagina web, non è che stai perennemente a caricare pagine :D

Se trovi il router con una portante diversa da come l'avevi lasciato non c'è altra spiegazione possibile se non quella che è cascata la portante.
Per capirlo potresti usare il logging del router, se ne è provvisto.

Io sto usando routerstats per tenere d'occhio la portante, però non so se supporta il "suo" router.

psychok9
18-06-2011, 15:00
Ciao,
ho una7 mega.....è normale che quando invio una email con un allegato(mp3 ad esempio) mi rallenta la navigazione al punto di dover aspettare che l'invio sia completato...accade anche quando l'antivirus scarica le firme..
questo è il mio speed test


Si purtroppo, per motivi a me ignoti, la tecnologia ADSL non permette l'invio e la contemporanea ricezione dei dati. Ovvero se invii un file utilizzando la massima velocità di invio della tua linea, che so' 512Kbit, satura quasi del tutto anche quella ricettiva, anche se apparentemente molto più ampia. In teoria in parte potrebbe essere dovuto al fatto che ad ogni pacchetto che ricevi deve seguire un pacchetto inviato di conferma all'host da cui stai scaricando o ricevendo.

skryabin
18-06-2011, 15:03
Ah ecco, non me lo sono sognato :P


Nel mio caso non varia in base alla fascia oraria, ma semplicemente è andato aumentando (il rumore) nel tempo. Da 19Mb/12db a 12Mb/12db.
Speravo fosse un problema risolvibile, con tanta buona volontà, ma se è come dici te mi tocca sperare che si muovano con altre tecnologie se no tra 1 po' faccio prima a retrocedere all'ADSL 7Mbit...

si, ho editato sopra per aggiungere altre cosette

Sul lungo termine il numero di utenze adiacenti attive potrebbe aumentare, soprattutto se la zona è in fase di espansione demografica...ma è comunque più un discorso di cavi e mutue interazioni tra di loro, piuttosto che di "congestione" della centrale come dici tu.

skryabin
18-06-2011, 15:06
Io sto usando routerstats per tenere d'occhio la portante, però non so se supporta il "suo" router.

questo dipende dal router, si possono usare programmini esterni (come quello che citi oppure DMT)
Anche funzionalità interne dello stesso router possono tornare utili per capire cosa succede alla propria linea, molti router possono tenere un log di quel che accade.

luis fernandez
18-06-2011, 15:08
Si purtroppo, per motivi a me ignoti, la tecnologia ADSL non permette l'invio e la contemporanea ricezione dei dati. Ovvero se invii un file utilizzando la massima velocità di invio della tua linea, che so' 512Kbit, satura quasi del tutto anche quella ricettiva, anche se apparentemente molto più ampia. In teoria in parte potrebbe essere dovuto al fatto che ad ogni pacchetto che ricevi deve seguire un pacchetto inviato di conferma all'host da cui stai scaricando o ricevendo.

Grazie mille per la risposta ;)

PaCo87
18-06-2011, 15:24
quei 30 secondi ci vogliono sempre...ma magari in 30 secondi te stai leggendo una pagina web, non è che stai perennemente a caricare pagine :D

Se trovi il router con una portante diversa da come l'avevi lasciato non c'è altra spiegazione possibile se non quella che è cascata la portante e ne è stata rinegoziata una nuova.
Per capirlo potresti usare il logging del router, se ne è provvisto.
A meno che tu non stia guardando qualche numeretto che non è la portante (come per esempio l'attainable rate, che ci somiglia come valori ma non è la portante), per questo dicevo che se ci fai vedere il numero che ti cambia evitiamo equivoci.

I valori che cambiano sono questi : http://img600.imageshack.us/img600/2986/statoe.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/600/statoe.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)


Secondo me mi sto rincoglionendo :D perchè ho il modem di fianco al monitor e me ne accorgo immediatamente se perdo la portante perchè la lucetta cambia colore :rolleyes: cmq pensandoci bene può essere anche un problema di firmware perchè tempo fa mi faceva uno scherzetto con il valori dell'attenuazione dandomi dei numeri a 6 , 7 cifre poi cambiando fw ho risolto. In ogni caso il mio router ha un registro, appena mi si ripresenta il problema vado a vedere li, grazie mille per la pazienza :)

skryabin
18-06-2011, 15:26
I valori che cambiano sono questi : http://img600.imageshack.us/img600/2986/statoe.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/600/statoe.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)


Secondo me mi sto rincoglionendo :D perchè ho il modem di fianco al monitor e me ne accorgo immediatamente se perdo la portante perchè la lucetta cambia colore :rolleyes: cmq pensandoci bene può essere anche un problema di firmware perchè tempo fa mi faceva uno scherzetto con il valori dell'attenuazione dandomi dei numeri a 6 , 7 cifre poi cambiando fw ho risolto. In ogni caso il mio router ha un registro, appena mi si ripresenta il problema vado a vedere li, grazie mille per la pazienza :)


E si, se cambiano quei numeri deve avvenire per forza perdita di portante, al 101%

psychok9
18-06-2011, 23:15
Sul lungo termine il numero di utenze adiacenti attive potrebbe aumentare, soprattutto se la zona è in fase di espansione demografica...ma è più un discorso di cavi e mutue interazioni tra di essi, piuttosto che di "congestione" della centrale.
Grazie!
Quindi è un comportamento conosciuto, ma ciò che mi colpisce allora è perché telecom non fa nulla per questo problema?

Spero tu mi possa dare un consiglio, la linea ha ricominciato a farmi impazzire:
Salve a tutti! Due settimane, sempre di venerdì, ho avuto continue disconnessioni della portante... in modalità ADSL2+ (16Mbit/6db).
Ho chiamato il 187 e lunedì è venuto il tecnico (io non ero presente), e mi ha staccato una presa di una stanza che secondo lui poteva dare qualche problema, e forse mi ha anche cambiato di coppia. I problemi sembravano spariti e per quasi 2 settimane non ho avuto problemi. Oggi, i problemi sono tornati, specie di sera, continua a cadere la portante... ma la cosa ancora più strana è che è invece stabilissima se mi collego in modalità ADSL1, e non con ampio margine, ma sempre a 6db e 9Mbit. Perfetta, una roccia.

http://img12.imageshack.us/img12/6424/adsl1p.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/12/adsl1p.jpg/) http://img818.imageshack.us/img818/1208/adsl2.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/818/adsl2.jpg/)

Sto iniziando a sospettare che ci siano problemi con l'impianto elettrico... ma dovrebbe darli anche in modalità ADSL2+... mi sbaglio? Idem per quanto riguarda il router, e poi perché funzionare per 2 settimane sempre accesso?

Qualcuno mi può aiutare? Non so dove sbattere la testa... :cry:

Dalle 23.24... ha ricominciato il valzer delle disconnessioni ogni 2 secondi (insostenibile). In adsl1, sempre a 6db/9Mbit, invece navigo tranquillamente...
Qualcuno mi sa dire se ciò ha un senso? Il router? Devo richiamare il 187!? :muro: :help:

skryabin
18-06-2011, 23:50
Grazie!
Quindi è un comportamento conosciuto, ma ciò che mi colpisce allora è perché telecom non fa nulla per questo problema?


perchè questo è il limite tecnico delle connessioni su doppino di rame...non puoi fare granchè contro la fisica che governa questo mondo.
Finchè non si passa ad altro c'è poco da fare, i cavi di rame si beccano inevitabilmente interferenze elettromagnetiche da altri cavi vicini o anche altra roba (persino emittenti televisive si parlava qualche tempo fa)
A volte in casi estremi si riesce a farsi cambiare multicoppia, ma non è sempre detto che ce ne siano altri disponibili, e soprattutto in condizioni migliori quanto ad affollameno/interferenze :asd:

Per il resto non saprei che dirti, tranne che la linea mi sembra abbastanza rumorosa nonostante il valore di attenuazione in upstream faccia pensare ad una situazione fortunata, intesa come distanza dalla centrale.
Forse è l'upstream che ti frega, l'snr in adsl2+ è più basso che in g.dmt a parità di rate agganciato (o quasi, siamo intorno ai 1100 in entrambi i casi)
Un controllino all'impianto, seriamente, gliel'hai mai dato?

psychok9
19-06-2011, 01:06
perchè questo è il limite tecnico delle connessioni su doppino di rame...non puoi fare granchè contro la fisica che governa questo mondo.
Finchè non si passa ad altro c'è poco da fare, i cavi di rame si beccano inevitabilmente interferenze elettromagnetiche da altri cavi vicini o anche altra roba (persino emittenti televisive si parlava qualche tempo fa)
A volte in casi estremi si riesce a farsi cambiare multicoppia, ma non è sempre detto che ce ne siano altri disponibili, e soprattutto in condizioni migliori quanto ad affollameno/interferenze :asd:

Per il resto non saprei che dirti, tranne che la linea mi sembra abbastanza rumorosa nonostante il valore di attenuazione in upstream faccia pensare ad una situazione fortunata, intesa come distanza dalla centrale.
Forse è l'upstream che ti frega, l'snr in adsl2+ è più basso che in g.dmt a parità di rate agganciato (o quasi, siamo intorno ai 1100 in entrambi i casi)
Un controllino all'impianto, seriamente, gliel'hai mai dato?

Dai numeri sembra che invece il problema risieda nel downstream...?
http://img717.imageshack.us/img717/1203/cade.jpg

skryabin
19-06-2011, 01:22
Dai numeri sembra che invece il problema risieda nel downstream...?
http://img717.imageshack.us/img717/1203/cade.jpg

no, quello credo sia solo un bug del firmware :)

psychok9
19-06-2011, 01:24
no, quello credo sia solo un bug del firmware :)

E' uno screen dell'istante che cade la portante :)

Un controllino all'impianto, seriamente, gliel'hai mai dato?

L'impianto telefonico? Mi sembra tutto in ordine, arriva proprio nella mia stanza e poi nelle altre stanze... accanto al portone dove abito c'è anche la scatola del palazzo (o almeno credo).
Ci sono degli strumenti per vedere se il problema potrebbe risiedere tra questa cassetta e la mia abitazione?
Comunque controllando in tempo reale anche l'upstream, mi pare resti sempre stabile a 6db (ADSL1), senza variare di una virgola.

skryabin
19-06-2011, 01:39
E' uno screen dell'istante che cade la portante :)

si, l'avevo capito che era in quel momento...ma non è la prima volta che vedo una cosa simile nelle schermate di un router netgear :asd:
Non ci darei tanto peso, secondo me nn c'entrano nulla con l'origine delle disconnessioni, anzi, averlo un snr cosi' xD



L'impianto telefonico? Mi sembra tutto in ordine, arriva proprio nella mia stanza e poi nelle altre stanze... accanto al portone dove abito c'è anche la scatola del palazzo (o almeno credo).
Ci sono degli strumenti per vedere se il problema potrebbe risiedere tra questa cassetta e la mia abitazione?
Comunque controllando in tempo reale anche l'upstream, mi pare resti sempre stabile a 6db (ADSL1), senza variare di una virgola.

purtroppo le misure dei router non sono molto affidabili, il mio per esempio in adsl1 non cambiava di un decimo la misurazione dell'snr in upstream...praticamente rimaneva fisso col valore rilevato in fase di training e non lo cambiava più.
L'unica misurazione/test che puoi fare tu è staccare le altre stanze e attaccare il router direttamente ai cavi che vengono dalla cassetta senza ulteriori aggiunte.

psychok9
19-06-2011, 01:58
si, l'avevo capito che era in quel momento...ma non è la prima volta che vedo una cosa simile nelle schermate di un router netgear :asd:
Non ci darei tanto peso, secondo me nn c'entrano nulla con l'origine delle disconnessioni, anzi, averlo un snr cosi' xD

purtroppo le misure dei router non sono molto affidabili, il mio per esempio in adsl1 non cambiava di un decimo la misurazione dell'snr in upstream...praticamente rimaneva fisso col valore rilevato in fase di training e non lo cambiava più.
L'unica misurazione/test che puoi fare tu è staccare le altre stanze e attaccare il router direttamente ai cavi che vengono dalla cassetta senza ulteriori aggiunte.

Molto tempo fa mi pare che feci una prova del genere, staccando dalla prima presa della mia stanza il resto dell'impianto di casa, e non cambiava di una virgola... però ne è passato di tempo, magari faccio un altra prova...
Tengo a sottolineare che è già così per certi versi, ma l'impianto continua dopo il router.
Grazie :)

PaCo87
19-06-2011, 09:06
Dai numeri sembra che invece il problema risieda nel downstream...?
http://img717.imageshack.us/img717/1203/cade.jpg

Confermo anche io , è un problema di firmware anche a me è successo con il DG834v3 , hai provato a mettere un firmware più vecchio o più nuovo? può essere che così risolvi anche il problema della disconnessione. :) Buona Domenica

psychok9
19-06-2011, 11:02
Confermo anche io , è un problema di firmware anche a me è successo con il DG834v3 , hai provato a mettere un firmware più vecchio o più nuovo? può essere che così risolvi anche il problema della disconnessione. :) Buona Domenica

Ho fatto il downgrade alla V4.01.37, e in effetti stavolta, quando è caduta la portante, ho visto per almeno 2-3 secondi un margine di -7 e -8... sul downstream. L'upstream non è un problema, era a 6db come con l'ADSL1.
La cosa ancora più strana è che tutta la notte dalle 4:12 la linea in ADSL2 è rimasta stabile fino alle 11:26 di stamani. Poi ha ricominciato il ciclo delle disconnessioni continue ogni 2-3s... Sembra quasi ci sia un fattore "umano" dietro a tutto questo. :confused:
Buona domenica anche a voi :)

fbrbartoli
20-06-2011, 14:09
ciao raga, ho guardato in prima pagina ma non trovo la lista dns aggiornata. mi potete dare la lista che usate attualmente con in testa i dns italiani veloci e a seguire gli open dns e i google dns? thx.

____ANGEL___
20-06-2011, 14:11
s

skryabin
20-06-2011, 14:23
avrei una domanda... come faccio a sapere esattamente a che tipo di dslam sono connesso? ho già verificato come ho trovato in questo forum quali dslam sono presenti nella mia centrale e risulta un atm alcatel e un ethernet siemens... come faccio a sapere a quale dei 2 sono connesso? dal 187 nessuna notizia solo prese per i fondelli del tipo "ma lei è tecnico?" oppure "visto che sa tutte queste cose credo pure che se lo possa vedere da solo" ecc... un po' sgarbati:O

ma mica hanno tutti i torti se ci rifletti :asd:
Certo ci sono modi e modi, un semplice "sono informazioni riservate" sarebbe più garbato XD

la tua è una semplice curiosità, che chiedi a fare al 187 quando hanno da smaltire chiamate per guasti ben più gravi ?
A meno che non hai problemi e allora la curiosità potrebbe anche essere lecita, sempre relativamente, perchè queste son cose "tecniche"

O conosci qualcuno "interno", oppure chiedi al tecnico che viene a risolverti eventuali guasti (disponibilità del tecnico permettendo)
Forse puoi anche soddisfare la tua curiosità come ti hanno già suggerito in maniera sgarbata, trovando cioe' un router che rileva il vendor del dslam, e tramite telnet te lo ricavi. Credo di aver visto qualche netgear con chip broadcom che ti permette di rilevarlo, correggetemi se dico fesserie.
Non so se esistono altri modi per capire il dslam preciso, forse anche dal rate massimo di aggancio si può capire qualcosa se tra i due modelli che hai in centrale ci fossero differenze in tal senso.
PS: i dati che trovi scritti sul sito wholesale sul numero/marca dei mux in centrale possono anche essere inesatti, non è raro.

skryabin
20-06-2011, 14:33
Tengo a sottolineare che è già così per certi versi, ma l'impianto continua dopo il router.
Grazie :)

è quel "continua dopo il router" che potrebbe fregarti, anche se il resto dell'impianto si trova "a valle" della presa dove colleghi il router non significa che non incida su quella presa. Quello che il router "vede" sulla presa dipende sia dai cavi da dove arriva la linea, sia da quelli che si dipartono da essa verso altre zone dell'impianto

psychok9
20-06-2011, 14:46
è quel "continua dopo il router" che potrebbe fregarti, anche se il resto dell'impianto si trova "a valle" della presa dove colleghi il router non significa che non incida su quella presa. Quello che il router "vede" sulla presa dipende sia dai cavi da dove arriva la linea, sia da quelli che si dipartono da essa verso altre zone dell'impianto
Si infatti ci stavo pensando, però il comportamento è troppo anomalo: se fosse un problema dell'impianto telefonico, dovrebbe più o meno dare sempre quel disturbo... magari in modo random, e invece da ieri notte il problema sembra essere risolto, funziona in modo stabile e con i soliti parametri... Il problema sembra legato maggiormente al sabato e la domenica... :muro: e a "certi orari".

strassada
20-06-2011, 16:06
ciao raga, ho guardato in prima pagina ma non trovo la lista dns aggiornata. mi potete dare la lista che usate attualmente con in testa i dns italiani veloci e a seguire gli open dns e i google dns? thx.

quali siano i migliori dns per te lo potrai scoprire solo eseguendo test con namebench (http://code.google.com/p/namebench/downloads/list) e/o dns bench (http://www.grc.com/dns/benchmark.htm)

starstruck
20-06-2011, 18:52
dopo un lungo calvario con tin.it, sono riuscito ad avere alice adsl...ora però i miei valori sono questi:

http://img824.imageshack.us/img824/3283/immaginejf.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/824/immaginejf.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

contando che sono a quasi 4 km dalla centrale che dovrebbe essere satura, ma che fino ad una settimana fa con tin.it avevo una portante di 2mega, sono normali questi valori? si riesce ad avere qualcosa di meglio?

up

____ANGEL___
20-06-2011, 19:08
s

____ANGEL___
20-06-2011, 19:11
up

hai qualcosa che non va sulla linea telefonica... con 48 di attenuazione in down la vedo dura avere "solo" 15 in up... anche io ho 48 decibel di attenuazione in down ma in up ne ho 24, ho un netgear e sono a 3 km dalla centrale eppure aggancio a portante piena...:D

skryabin
20-06-2011, 19:27
ho proprio un netgear! siccome ho ping alto sospetto di essere in saturazione e se sono su quello atm è anche possibile ma sul gigabit ethernet è già meno probabile... quindi vorrei capire se sono su uno o sull'altro...con il numero di telefono non si riesce a risalire e a scoprire?

Chiedi sul thread ufficiale del tuo router allora se è possibile ricavare il vendor tramite telnet. Ci sta un thread ufficiale per ogni router sufficientemente diffuso nella sezione networking del forum...

No, dal numero di telefono ci puo' risalire solo qualche "interno"

____ANGEL___
20-06-2011, 20:01
s

strassada
20-06-2011, 20:07
hai qualcosa che non va sulla linea telefonica... con 48 di attenuazione in down la vedo dura avere "solo" 15 in up... anche io ho 48 decibel di attenuazione in down ma in up ne ho 24, ho un netgear e sono a 3 km dalla centrale eppure aggancio a portante piena...:D

i netgear dg834 v1 v2 e v3 (soprattutto questo) hanno il difetto di mostrare dati sballati via interfaccia, soprattutto mostrano un'attenuazione in upload ad un valore che è la metà di quello "reale" (nel senso che quanto visualizzato non corrisponde ad un valore certo al 100%)

____ANGEL___
20-06-2011, 20:15
i netgear dg834 v1 v2 e v3 (soprattutto questo) hanno il difetto di mostrare dati sballati via interfaccia, soprattutto mostrano un'attenuazione in upload ad un valore che è la metà di quello "reale" (nel senso che quanto visualizzato non corrisponde ad un valore certo al 100%)

anche il dgn2200?

strassada
20-06-2011, 20:24
no, il dgn2200 non mi pare abbia di questi problemi
il dg834gv5 (alcune versioni di firmware) invertiva i valori di attenuazione e snr.

fbrbartoli
20-06-2011, 20:24
quali siano i migliori dns per te lo potrai scoprire solo eseguendo test con namebench (http://code.google.com/p/namebench/downloads/list) e/o dns bench (http://www.grc.com/dns/benchmark.htm)

ok grazie infatti l'ho fatto, ma possibile che sia l'ip del router il migliore con ben 400 e passa ms di ping tra tutti quelli che ho fatto ricercare (compresi i dns di alice)??? Eppure scarico anche a 700kbps da steam...

____ANGEL___
20-06-2011, 20:45
ok grazie infatti l'ho fatto, ma possibile che sia l'ip del router il migliore con ben 400 e passa ms di ping tra tutti quelli che ho fatto ricercare (compresi i dns di alice)??? Eppure scarico anche a 700kbps da steam...
sarai anche tu su un ATM in saturazione? le probabilità ci sono con un ping così alto

fbrbartoli
20-06-2011, 21:00
come posso risolvere? ho notato con l'ultimo speedtest fatto proprio poco fa che il ping era di 800 e passa e non arrivavo ad 1 mbps quando ho un 8 dai dati router (dg834G).
Diciamo che sono in una situazione un pò complicata perchè ho il router wireless collegato ad un access point planet che trasmette all'access point planet analogo del piano di sotto a cui è collegato a sua volta un hub 8 porte da 1gbps di velocità a cui sono collegati i 3 pc fissi, la stampante e il plotter... anche provando da i portatili in wireless direttamente al router comunque le cose non cambiano.

____ANGEL___
20-06-2011, 21:04
come posso risolvere? ho notato con l'ultimo speedtest fatto proprio poco fa che il ping era di 800 e passa e non arrivavo ad 1 mbps quando ho un 8 dai dati router (dg834G).
Diciamo che sono in una situazione un pò complicata perchè ho il router wireless collegato ad un access point planet che trasmette all'access point planet analogo del piano di sotto a cui è collegato a sua volta un hub 8 porte da 1gbps di velocità a cui sono collegati i 3 pc fissi, la stampante e il plotter... anche provando da i portatili in wireless direttamente al router comunque le cose non cambiano.

non è che tutto sto popo di roba ti divide i pacchetti perchè trasmetti con un mtu troppo alto ad esempio e causa sta latenza infinita? se provi direttamente sul modem router adsl la latenza cambia? mi pare hai detto di no se ho capito bene...

fbrbartoli
20-06-2011, 21:06
l'mtu è 1492 impostato in automatico dal router come anche il pppoe. adesso provo meglio dai portatili che collegano direttamente al router.

____ANGEL___
20-06-2011, 21:09
no no non quelo relativo all'adsl, parlavo della frammentazione dei pacchetti della tua rete tra access point vari hub ecc... ma se hai fatto la prova direttamente sul router adsl e non è cambiato niente allora credo che il problema sia esterno alla tua rete lan

fbrbartoli
20-06-2011, 21:15
no purtroppo stessi scandalosissimi risultati anche con i portatili in wireless sul router. Comunque il problema si è presentato da meno di una settimana. prima non notavo questa lentezza (palpabile anche nella navigazione usuale). premetto che ho sempre impostato ip fissi e come dns l'ip del router. Avendo però assegnato gli ip anche sul router con gli indirizzi mac di ogni periferica collegata ho provato a lasciare ip e dns automatici su windows e miglioro (ping sui 200).

Ora namebench mi da come dns primario e secondario quelli di telecom e come terzo l'ip del router...

PaCo87
20-06-2011, 21:55
no purtroppo stessi scandalosissimi risultati anche con i portatili in wireless sul router. Comunque il problema si è presentato da meno di una settimana. prima non notavo questa lentezza (palpabile anche nella navigazione usuale). premetto che ho sempre impostato ip fissi e come dns l'ip del router. Avendo però assegnato gli ip anche sul router con gli indirizzi mac di ogni periferica collegata ho provato a lasciare ip e dns automatici su windows e miglioro (ping sui 200).

Ora namebench mi da come dns primario e secondario quelli di telecom e come terzo l'ip del router...

secondo me la centrale è satura , hai provato a verificare sul sito wholesale telecom ?

____ANGEL___
20-06-2011, 22:15
si ma lo fa solo da poco... ti convien chiamare il 187 e chiedere delle verifiche e un reset della tua porta sul dslam

strassada
20-06-2011, 22:26
Max: Upstream rate = 552 Kbps, Downstream rate = 9328 Kbps
Path: 0, Upstream rate = 478 Kbps, Downstream rate = 8127 Kbps

ChipSet Vendor Id: GSPN:0x0010
ChipSet VersionNumber: 0x0010


potresti essere sul Siemens, anche se io non posso confermartelo al 100%

____ANGEL___
20-06-2011, 23:28
s

starstruck
22-06-2011, 13:41
dopo un lungo calvario con tin.it, sono riuscito ad avere alice adsl...ora però i miei valori sono questi:

http://img824.imageshack.us/img824/3283/immaginejf.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/824/immaginejf.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

contando che sono a quasi 4 km dalla centrale che dovrebbe essere satura, ma che fino ad una settimana fa con tin.it avevo una portante di 2mega, sono normali questi valori? si riesce ad avere qualcosa di meglio?

Possiedo un netgear dg834g v2, con firmware V3.01.31, da 6 anni circa ed è sempre andato tutto bene...da quando sono passato ad alice mi ritrovo con una banda di circa 800kbps in down(vedi foto). Ho quindi cercato di farmela aumentare intorno ai 2,5 mega ma il router riesce a reggerla per poco tempo..ho riscontrato che staccando il cavo di rete rimane più stabile (a volte addirittura appena attacco il cavo di rete cade la connessione e non riesce più a riprenderla)...solo una volta è successo il contrario, cavo di rete già staccato in attesa di allineamento, dopo un po' provo a riattacarlo e per magia portante agganciata.
con portanti più basse sembra essere più stabile sia con ethernet che con wireless attivi..ad esempio adesso mi hanno cambiato il profilo e sono allineato a 1,5 in down e 480 in up, ho attaccato il cavo di rete si è disconnesso per poco tempo, poi subito portante e allineamento ritrovati, e per ora sembra stabile...il router sta tirando le cuoia oppure è semplicemente la linea?

Sebas80
22-06-2011, 14:08
Possiedo un netgear dg834g v2, con firmware V3.01.31, da 6 anni circa ed è sempre andato tutto bene...da quando sono passato ad alice mi ritrovo con una banda di circa 800kbps in down(vedi foto). Ho quindi cercato di farmela aumentare intorno ai 2,5 mega ma il router riesce a reggerla per poco tempo..ho riscontrato che staccando il cavo di rete rimane più stabile (a volte addirittura appena attacco il cavo di rete cade la connessione e non riesce più a riprenderla)...solo una volta è successo il contrario, cavo di rete già staccato in attesa di allineamento, dopo un po' provo a riattacarlo e per magia portante agganciata.
con portanti più basse sembra essere più stabile sia con ethernet che con wireless attivi..ad esempio adesso mi hanno cambiato il profilo e sono allineato a 1,5 in down e 480 in up, ho attaccato il cavo di rete si è disconnesso per poco tempo, poi subito portante e allineamento ritrovati, e per ora sembra stabile...il router sta tirando le cuoia oppure è semplicemente la linea?

Con 10dB di margine di rumore sei proprio al limite. Aumentando la banda scende il margine di rumore e la linea non è stabile. Hai già provato ad attaccarti all'inizio della linea staccando tutto il resto dell'impianto?

starstruck
22-06-2011, 15:34
non ancora, dopo faccio una prova

psychok9
22-06-2011, 20:00
Oggi, da tutto il pomeriggio, l'ADSL2+ ha ricominciato a fare le montagne russe ogni 2 secondi...
Il tecnico non è ancora intervenuto, ho solo notato che c'è stato in queste settimane un aumento delle connessioni Wi-Fi nella mia zona... e mi è sembrato di capire che nessun'altro ha segnalato guasti nella mia zona, ma chissà se si riferiva ad utenti ADSL1 o ADSL2... :confused:
è quel "continua dopo il router" che potrebbe fregarti, anche se il resto dell'impianto si trova "a valle" della presa dove colleghi il router non significa che non incida su quella presa. Quello che il router "vede" sulla presa dipende sia dai cavi da dove arriva la linea, sia da quelli che si dipartono da essa verso altre zone dell'impianto

Ieri sera, mentre la portante ballava la samba, ho provato a fare come dici, ho staccato l'impianto telefonico e collegato il router alla presa con i soli cavi che portano il segnale.
Nessun miglioramento e/o risultato come immaginavo... :cry:

Devo imparare il coreano? Li tra un po' arriva la linea ad 1Gbit :D :D

skryabin
22-06-2011, 20:28
e allora ci sta qualcosa che non va...
però sta cosa che vada meglio in g.dmt piuttosto che in adsl2+ sembra un po' anomala
Hai già escluso il router come fonte dei problemi?
Mi viene da pensare anche a qualche pesante interferenza che agisce nel range delle frequenze più alte che usa l'adsl2+.

psychok9
22-06-2011, 21:03
e allora ci sta qualcosa che non va...
però sta cosa che vada meglio in g.dmt piuttosto che in adsl2+ sembra un po' anomala
Hai già escluso il router come fonte dei problemi?

Si perché smette di dare problemi repentinamente e funziona per diverse ore (nelle ore molto nottune/prime ore mattutine), per poi riprendere tutto il resto del giorno...
Mi viene da pensare anche a qualche pesante interferenza che agisce nel range delle frequenze più alte che usa l'adsl2+.

Già... Non riesco a capire però perché non riescono a "isolarmi" da queste intereferenze... Spero domani possa risolvere il tecnico.

strassada
22-06-2011, 21:18
potrebbero solo quelli del 187 ma non me lo dicono non so perchè... io non conosco tecnici uff...

hai ancora problermi di ping alto?
effettua un ping verso 192.168.100.1 e verso maya.ngi.it (anche un tracert) e un altro su un sito a piacere.
fallo senza aver altra banda impegnata.

se stai su dslam solo ethernet 7 mega, e non " fino a 20 mega" GbE/1vc4, problemi di saturazione ci possono essere anche lì.

HelterSkelter87
23-06-2011, 00:16
Salve a tutti!
Da 3 giorni ho anch'io grossi problemi con alice casa. La connessione va e viene ogni 10-20 minuti. A volte torna in pochi secondi, altre volte devo attendere anche 3-4 minuti per riprendere la linea. Sono dalla provinicia di Venezia e mai avuto problemi del genere prima d'ora!

Vi do alcuni dati che spero possano essere utili:

Alice casa 7 mega in ADSL2+, router Alice gate Voip versione S1, software AGPF_4.5.2, sotto gli altri dati importanti:

http://i.imm.io/6J1b.png

Vi ringrazio anticipatamente per l'attenzione!

total9999
23-06-2011, 10:31
Hai controllato per i virus helter?
P.S.
:ot: giochi per caso a call of duty 4? :ot:

Patrifu
23-06-2011, 11:30
connessione super a singhiozzo stamattina, normalmente saturo i 10 mega invece oggi si varia dagli 0,6 kb/secondo a banda piena.. altre volte è come se si interrompessero .

Navigazione un poco rallentata a tratti

HelterSkelter87
23-06-2011, 12:19
Ciao total!

Pc formattato 2 settimame fa con windowx xp home sp3, Kaspersky internet security 2012 acquistato e installato da installazione pulita....Non vorrei fosse il router che si è fuso date le alte temperature di quest giorni...A voi come va? Altre idee?

EDIT. volevo dire che il problema si nota sul router e non sul pc, il led ADSL e internet vanno e vengono...

skryabin
23-06-2011, 12:31
Ciao total!

Pc formattato 2 settimame fa con windowx xp home sp3, Kaspersky internet security 2012 acquistato e installato da installazione pulita....Non vorrei fosse il router che si è fuso date le alte temperature di quest giorni...A voi come va? Altre idee?

EDIT. volevo dire che il problema si nota sul router e non sul pc, il led ADSL e internet vanno e vengono...

la linea sembra buona, potresti rifare screenshot ai valori nel mentre si verificano i problemi?
Se vanno via entrambe le spie significa che si tratta di perdita di portante
Bisogna vedere pero' se questa è dovuta alla linea o al router guasto, magari dovuto all'alimentatore fasullo che ti danno...io personalmente ho avuto un alimentatore che ad ogni minima imperfezione della corrente (anche se interveniva l'ups) faceva resettare la portante, pur rimanendo il router acceso e perfettamente funzionante

E certo che sul pc non si nota, o meglio, si nota poco...la perdita di connessione spesso dura si e no una trentina di secondi
A meno che non si stia perennemente ad aprire pagine in maniera ossessivo-compulsiva, o a scaricare di continuo, si può anche non notare XD

Se hai tutti sti dubbi sul router, per eliminarli non c'è altro modo di provarne un secondo...

Zeus11
23-06-2011, 16:21
Dopo 2 mesi problema risolto!! :D

Telecom aveva ammesso il problema scusandosi, il problema è che nessun tecnico ha mai capito qual'era il problema (o facevano finta).

La scorsa settimana è intervenuta la sirti, ma non ha risolto nulla, ma hanno detto a telecom che avevano cambiato un cavo ed avevano risolto.

L'indomani mi chiama un responsabile della telecom e mi dice cos'avevano fatto gli uomini sirti, gli ho detto che non avevano fatto nulla, a parte la solita spiegazione che fanno a tutti cioè di richiamarli quando il problema era presente ecc ecc...

Questo qui al telefono si incazz :D e dice che a lui risultavano lavorazioni presso la mia abitazione ecc e che sarebbero intervenuti scusandosi 100 volte :D

Stamattina viene un tecnico telecom sta un paio d'ore fino a quando non capisce che il mio box è in parallelo e va a controllare l'altra coppia a cui ero collegato e li trova il guasto e mi dice che stanno per fare una relazione alla sirti perchè erano loro che dovevano risolvermi il problema!!

Ad ora di pranzo mi chiama un responsabile sirti che si scusa e dice che sarebbero intervenuti di nuovo per risolvere il problema perchè la telecom gli ha fatto una specie di reclamo per i subbappalti, lo avverto che già aveva risolto telecom ma mi ha mandato altri due tecnici per verificare meglio, cosa che è avvenuta un'ora fa circa ma senza fare ulteriori interventi visto che avevano già risolto...

Come al solito brava la telecom! ma alcuni tecnici... :stordita:

skryabin
23-06-2011, 16:33
Dopo 2 mesi problema risolto!! :D

Telecom aveva ammesso il problema scusandosi, il problema è che nessun tecnico ha mai capito qual'era il problema (o facevano finta).

La scorsa settimana è intervenuta la sirti, ma non ha risolto nulla, ma hanno detto a telecom che avevano cambiato un cavo ed avevano risolto.

L'indomani mi chiama un responsabile della telecom e mi dice cos'avevano fatto gli uomini sirti, gli ho detto che non avevano fatto nulla, a parte la solita spiegazione che fanno a tutti cioè di richiamarli quando il problema era presente ecc ecc...

Questo qui al telefono si incazz :D e dice che a lui risultavano lavorazioni presso la mia abitazione ecc e che sarebbero intervenuti scusandosi 100 volte :D

Stamattina viene un tecnico telecom sta un paio d'ore fino a quando non capisce che il mio box è in parallelo e va a controllare l'altra coppia a cui ero collegato e li trova il guasto e mi dice che stanno per fare una relazione alla sirti perchè erano loro che dovevano risolvermi il problema!!

Ad ora di pranzo mi chiama un responsabile sirti che si scusa e dice che sarebbero intervenuti di nuovo per risolvere il problema perchè la telecom gli ha fatto una specie di reclamo per i subbappalti, lo avverto che già aveva risolto telecom ma mi ha mandato altri due tecnici per verificare meglio, cosa che è avvenuta un'ora fa circa ma senza fare ulteriori interventi visto che avevano già risolto...

Come al solito brava la telecom! ma alcuni tecnici... :stordita:

:doh:

immagino come ti tremavano le gambe quando all'ora di pranzo ti ha chiamato il responsabile sirti per dirti che intervenivano di nuovo

:Prrr:

Zeus11
23-06-2011, 17:00
:doh:

immagino come ti tremavano le gambe quando all'ora di pranzo ti ha chiamato il responsabile sirti per dirti che intervenivano di nuovo

:Prrr:

No dai :D avevo tutti gli ok dai piani alti, la pratica si chiudeva quando io dicevo che andava tutto bene. quindi il guasto si doveva riparare per forza, se facevano porcate le conseguenze se le pagavano loro...

Ho seguito la questione abbastanza tranquillamente, non chiedo nemmeno indennizzi dall'avvocato, visto che la telecom s'è comportata stra bene chiamandomi almeno 2 volte a settimana per sapere come andava la linea e se i tecnici avevano lavorato...

PaCo87
23-06-2011, 20:21
No dai :D avevo tutti gli ok dai piani alti, la pratica si chiudeva quando io dicevo che andava tutto bene. quindi il guasto si doveva riparare per forza, se facevano porcate le conseguenze se le pagavano loro...

Ho seguito la questione abbastanza tranquillamente, non chiedo nemmeno indennizzi dall'avvocato, visto che la telecom s'è comportata stra bene chiamandomi almeno 2 volte a settimana per sapere come andava la linea e se i tecnici avevano lavorato...

anche io noto che da un po di tempo la telecom inizia a trattarmi come un suo cliente :stordita: spero che qualcosa si sia smosso da questi "piani alti" al fine di rendere il servizio all'altezza dei soldi che paghiamo. I problemi ci saranno sempre gl'incompetenti anche, però se s'impegnano ti risolvono i problemi :sofico: !!! :)

Patrifu
23-06-2011, 23:16
Ancora stasera mi da problemi stranissimi la linea.. va a bomba tutto il tempo .. random come adesso piglia è mi salta il live di xbox.. controllando un attimo sul pc mi da questo


Ping avviato...

PING www.hwupgrade.it (151.1.244.2): 56 data bytes
Request timeout for icmp_seq 0
64 bytes from 151.1.244.2: icmp_seq=1 ttl=53 time=31.575 ms
64 bytes from 151.1.244.2: icmp_seq=2 ttl=53 time=31.563 ms
Request timeout for icmp_seq 3
64 bytes from 151.1.244.2: icmp_seq=4 ttl=53 time=31.520 ms
64 bytes from 151.1.244.2: icmp_seq=5 ttl=53 time=31.736 ms
64 bytes from 151.1.244.2: icmp_seq=6 ttl=53 time=31.727 ms
64 bytes from 151.1.244.2: icmp_seq=7 ttl=53 time=31.212 ms
Request timeout for icmp_seq 8
64 bytes from 151.1.244.2: icmp_seq=9 ttl=53 time=36.364 ms


--- www.hwupgrade.it ping statistics ---
10 packets transmitted, 7 packets received, 30.0% packet loss
round-trip min/avg/max/stddev = 31.212/32.242/36.364/1.690 ms

Una marea di packets loss e non capisco il motivo e la banda effettiva che si riduce a valori ridicoli


Mode: ADSL_2plus
Traffic Type: ATM
Status: Up
Link Power State: L0

Downstream Upstream
Line Coding(Trellis): On On
SNR Margin (0.1 dB): 123 156
Attenuation (0.1 dB): 335 168
Output Power (0.1 dBm): 0 128
Attainable Rate (Kbps): 12160 888

Path 0 Path 1
Downstream Upstream Downstream Upstream
Rate (Kbps): 9440 888 0 0

MSGc (# of bytes in overhead channel message): 60 10 0 0
B (# of bytes in Mux Data Frame): 96 13 0 0
M (# of Mux Data Frames in FEC Data Frame): 1 8 0 0
T (Mux Data Frames over sync bytes): 3 9 0 0
R (# of check bytes in FEC Data Frame): 16 16 0 0
S (ratio of FEC over PMD Data Frame length): 0.3276 4.0 0.0 0.0
L (# of bits in PMD Data Frame): 2759 256 0 0
D (interleaver depth): 96 8 0 0
Delay (msec): 7.86 8.0 0.0 0.0
INP (DMT symbol): 2.22 2.0 0.0 0.0

Super Frames: 540492 486949 0 0
Super Frame Errors: 0 0 0 0
RS Words: 107017604 175147 0 0
RS Correctable Errors: 3233 0 0 0
RS Uncorrectable Errors: 170 0 0 0

HEC Errors: 4294967288 7 0 0
OCD Errors: 0 0 0 0
LCD Errors: 0 0 0 0
Total Cells: 195175543 726225 0 0
Data Cells: 1146886 34895 0 0
Bit Errors: 0 0 0 0

Total ES: 6 0
Total SES: 0 0
Total UAS: 30 4294967266

dopo 5 minuti di crisi torna tutto normale

paco1
23-06-2011, 23:23
Ragazzi dopo aver formattato ho reimpostato windows live mail con l'account di alice mail. Invio le mail regolarmente mentre la posta che ricevo mi va tutta in posta indesiderata, le uniche mail che vanno nella cartella "posta ricevuta" sono quelle che per prova mi sono mandato a me stesso. Mi aiutate a capire? Grazie

HelterSkelter87
24-06-2011, 00:18
Vi ringrazio dell'interessamento..oggi dopo 4 giorni non no notato disconessioni...Vi terrò aggiornati. Grazie intanto!

GMarc
24-06-2011, 07:05
Pago per la 7 Mega e con 12dB di rumore arrivo massimo a 3,5 Mbps con molte disconnessioni;
tuttavia grazie al modem Digicom Combox Cx posso variare il snr, portandolo a 9dB, riesco ad agganciare 5,1 Mbps ma la cosa più interessante e che non si disconnette più.

Patrifu
24-06-2011, 09:17
aggiornamento

La connessione sta avendo un'altra "crisi".. ho provato a fare un ping sul 192.168.100.1 e li tutto ok.. par che il problema stia tra la mia centralina ed il mondo esterno

MircoT
24-06-2011, 19:32
... ad avere Alice sulle montagne russe...
mal comune mezzo gaudio? ma de chè... :mad:

da venerdì scorso la linea va a singhiozzo: funziona regolare per un'oretta e poi praticamente si ferma per 5 - 10 minuti.
ho provato a cambiare router.. stesso problema.
ho provato a cambiare pc.. stesso problema.
ho provato ad usare la connessione wireless al posto del cavo ethernet.. stesso problema.

i valori di linea sono gli stessi di sempre.. non sono belli, ma sono stabili:
ADSL Link Downstream Upstream
Connection Speed 2464 kbps 640 kbps
Line Attenuation 53.2 db 31.5 db
Noise Margin 15.7 db 14.0 db
purtroppo sono a 4 chilometri dalla centrale e non ci son soluzioni.. o meglio ci sarebbero (attaccare la linea alla centrale del comune confinante, a 1.5km) ma la telecom non vuole...
per avere la linea stabile ho dovuto far mettere un profilo a 2Mbit fisso, ma vabbeh.. mi accontento..

ho chiamato telecom: il primo operatore che ho beccato pareva uno bravo. ha controllato i valori, ha resettato la piastra e, visto che il problema non si risolveva, ha inoltrato il problema al reparto tecnico.

intanto ho fatto alcune prove:
ping al primo hop 192.168.100.1: stabile, non perde pacchetti. quindi non è il cavo.

--- 192.168.100.1 ping statistics ---
114 packets transmitted, 114 packets received, 0% packet loss
round-trip min/avg/max/stddev = 38.114/40.208/50.629/1.890 ms

poi noto una cosa facendo dei trace route verso www.google.it (o qualsiasi altro sito adatto): a volte il secondo hop è il 172.17.217.145 e a volte è il 172.17.217.17, non sembra in base alla destinazione, ma in base al tempo.. magari bilanciano il carico "a tempo"

traceroute: Warning: www.google.it has multiple addresses; using 74.125.39.103
traceroute to www.l.google.com (74.125.39.103), 64 hops max, 40 byte packets
1 192.168.200.254 (192.168.200.254) 0.674 ms 0.507 ms 0.486 ms
2 * * *
3 172.17.217.145 (172.17.217.145) 39.489 ms 39.261 ms 38.003 ms
4 172.17.216.29 (172.17.216.29) 38.702 ms 43.579 ms 41.460 ms
5 172.17.9.129 (172.17.9.129) 45.964 ms 45.966 ms 45.186 ms
6 172.17.6.105 (172.17.6.105) 45.710 ms 46.037 ms 45.961 ms

traceroute: Warning: www.google.it has multiple addresses; using 74.125.39.103
traceroute to www.l.google.com (74.125.39.103), 64 hops max, 40 byte packets
1 192.168.200.254 (192.168.200.254) 0.741 ms 0.521 ms 0.489 ms
2 * * *
3 172.17.217.17 (172.17.217.17) 38.027 ms 38.777 ms 38.208 ms
4 172.17.216.5 (172.17.216.5) 39.990 ms 39.707 ms 39.336 ms
5 172.17.5.157 (172.17.5.157) 49.315 ms 49.406 ms 47.695 ms
6 172.17.6.105 (172.17.6.105) 47.209 ms 47.780 ms 48.206 ms


ebbene: quando il traffico passa per 172.17.217.145 non ci son problemi e se pingo quell'host non perdo neanche un pacchetto:
--- 172.17.217.145 ping statistics ---
182 packets transmitted, 182 packets received, 0% packet loss
round-trip min/avg/max/stddev = 37.809/39.260/56.884/1.436 ms

quando invece il traffico passa per il 172.17.217.17 la linea è inusabile e pingando quell'host perdo mediamente il 25% dei pacchetti, ma a volte anche il 50%:
-- 172.17.217.17 ping statistics ---
182 packets transmitted, 140 packets received, 23% packet loss
round-trip min/avg/max/stddev = 37.806/39.572/73.840/3.136 ms
e la cosa è ripetibile.. ho fatto più volte questo test e ogni volta è uguale.

ho richiamato telecom e mi hanno ovviamente detto che la mia linea è degradata, che ci possono essere problemi sul cavo, ecc... le solite "scuse" insomma..
ho spiegato loro che il problema è nella loro centrale o comunque dopo il dslam, ma sembra che non ne vogliano sapere..
ho comunicato gli ip degli apparati che perdono pacchetti, ma sembra che a loro non interessi..

tempo fa sul forum c'erano alcuni "configuratori".. magari se ci fossero ancora potrebbero "aiutare" il supporto tecnico a risolvere il problema...

scusate il post chilometrico, ma volevo mettere più dettagli possibile per l'eventuale configuratore "anima pia" :D che ci possa dare una mano..

ciauzzz! :)

Patrifu
25-06-2011, 00:54
*

Più o meno la stessa mia situazione..

MircoT
25-06-2011, 15:06
Più o meno la stessa mia situazione..

hai provato anche tu a fare un tracert www.google.it per vedere se il secondo hop varia e magari sono gli stessi che trovo io?
se puoi fai anche un ping al 172.17.217.17 per vedere se anche con la tua connessione si perdono i pacchetti..


ciauzzz! :)

Patrifu
26-06-2011, 07:53
hai provato anche tu a fare un tracert www.google.it per vedere se il secondo hop varia e magari sono gli stessi che trovo io?
se puoi fai anche un ping al 172.17.217.17 per vedere se anche con la tua connessione si perdono i pacchetti..


ciauzzz! :)

Ping avviato...

PING 172.17.217.17 (172.17.217.17): 56 data bytes
64 bytes from 172.17.217.17: icmp_seq=0 ttl=251 time=24.487 ms
Request timeout for icmp_seq 1
64 bytes from 172.17.217.17: icmp_seq=2 ttl=251 time=24.450 ms
Request timeout for icmp_seq 3
64 bytes from 172.17.217.17: icmp_seq=4 ttl=251 time=24.672 ms
64 bytes from 172.17.217.17: icmp_seq=5 ttl=251 time=23.934 ms
Request timeout for icmp_seq 6
64 bytes from 172.17.217.17: icmp_seq=7 ttl=251 time=24.871 ms
64 bytes from 172.17.217.17: icmp_seq=8 ttl=251 time=24.352 ms
64 bytes from 172.17.217.17: icmp_seq=9 ttl=251 time=24.578 ms

--- 172.17.217.17 ping statistics ---
10 packets transmitted, 7 packets received, 30.0% packet loss
round-trip min/avg/max/stddev = 23.934/24.478/24.871/0.271 ms


Perdo pacchetti qui..

Traceroute avviato...

traceroute: Warning: www.google.it has multiple addresses; using 209.85.148.103
traceroute to www.l.google.com (209.85.148.103), 64 hops max, 52 byte packets
1 192.168.1.1 (192.168.1.1) 1.065 ms 0.860 ms 0.440 ms
2 * * *
3 172.17.217.145 (172.17.217.145) 23.784 ms 23.460 ms 24.383 ms
4 172.17.216.21 (172.17.216.21) 24.147 ms 23.933 ms 24.136 ms
5 172.17.9.129 (172.17.9.129) 32.493 ms 32.081 ms 31.650 ms
6 172.17.6.81 (172.17.6.81) 32.395 ms 32.558 ms 32.197 ms
7 pos1-14-0-0.milano50.mil.seabone.net (93.186.128.77) 31.533 ms 31.795 ms 31.492 ms
8 te1-2.milano53.mil.seabone.net (195.22.205.235) 31.977 ms 32.560 ms 32.197 ms
9 74.125.51.12 (74.125.51.12) 32.293 ms 31.564 ms
72.14.196.141 (72.14.196.141) 66.307 ms
10 209.85.249.54 (209.85.249.54) 32.588 ms 33.114 ms 32.690 ms
11 72.14.232.76 (72.14.232.76) 41.116 ms 51.454 ms 40.661 ms
12 209.85.254.57 (209.85.254.57) 42.369 ms
209.85.254.41 (209.85.254.41) 50.804 ms
209.85.254.57 (209.85.254.57) 49.476 ms
13 fra07s07-in-f103.1e100.net (209.85.148.103) 41.219 ms 40.181 ms 40.874 ms

Qui sembrerebbe tutto apposto

MircoT
26-06-2011, 08:07
quindi stessa situazione.
quando la tua connessione va piano, se provi a rifare il traceroute vedrai che il secondo hop è quel 172.17.217.17 (al posto del 172.17.217.145) che perde pacchetti: fino a che il traffico va di là, la connessione è inusabile.
resta da capire come farlo capire a telecom... :mad:

di dove sei, se posso chiedertelo?



ciuazz! :)

Patrifu
26-06-2011, 08:29
Sono di Treviso

Alessio.16390
26-06-2011, 08:37
Nella notte del 24 ho avuto tantissimi Packet Loss (di 100 almeno 15 li perdeva), il problema si e' risolto dopo circa 12h senza aver fatto nulla,
inutili i tentativi di reboot/cambio modulazione/incapsulamento.

Risposta da 195.210.91.83: byte=32 durata=25ms TTL=116
Risposta da 195.210.91.83: byte=32 durata=29ms TTL=116
Risposta da 195.210.91.83: byte=32 durata=24ms TTL=116
Risposta da 195.210.91.83: byte=32 durata=24ms TTL=116
Risposta da 195.210.91.83: byte=32 durata=25ms TTL=116
Risposta da 195.210.91.83: byte=32 durata=25ms TTL=116
Risposta da 195.210.91.83: byte=32 durata=25ms TTL=116
Risposta da 195.210.91.83: byte=32 durata=24ms TTL=116
Risposta da 195.210.91.83: byte=32 durata=24ms TTL=116
Risposta da 195.210.91.83: byte=32 durata=24ms TTL=116
Risposta da 195.210.91.83: byte=32 durata=24ms TTL=116
Risposta da 195.210.91.83: byte=32 durata=25ms TTL=116
Risposta da 195.210.91.83: byte=32 durata=25ms TTL=116
Risposta da 195.210.91.83: byte=32 durata=25ms TTL=116
Risposta da 195.210.91.83: byte=32 durata=26ms TTL=116
Risposta da 195.210.91.83: byte=32 durata=25ms TTL=116
Risposta da 195.210.91.83: byte=32 durata=24ms TTL=116
Risposta da 195.210.91.83: byte=32 durata=24ms TTL=116
Risposta da 195.210.91.83: byte=32 durata=45ms TTL=116
Risposta da 195.210.91.83: byte=32 durata=25ms TTL=116
Risposta da 195.210.91.83: byte=32 durata=557ms TTL=116
Richiesta scaduta.
Risposta da 195.210.91.83: byte=32 durata=562ms TTL=116
Risposta da 195.210.91.83: byte=32 durata=355ms TTL=116
Risposta da 195.210.91.83: byte=32 durata=377ms TTL=116
Risposta da 195.210.91.83: byte=32 durata=379ms TTL=116
Risposta da 195.210.91.83: byte=32 durata=427ms TTL=116
Risposta da 195.210.91.83: byte=32 durata=406ms TTL=116
Risposta da 195.210.91.83: byte=32 durata=428ms TTL=116
Risposta da 195.210.91.83: byte=32 durata=517ms TTL=116
Risposta da 195.210.91.83: byte=32 durata=495ms TTL=116
Risposta da 195.210.91.83: byte=32 durata=521ms TTL=116
Risposta da 195.210.91.83: byte=32 durata=593ms TTL=116
Risposta da 195.210.91.83: byte=32 durata=589ms TTL=116
Risposta da 195.210.91.83: byte=32 durata=547ms TTL=116
Risposta da 195.210.91.83: byte=32 durata=649ms TTL=116
Risposta da 195.210.91.83: byte=32 durata=625ms TTL=116
Risposta da 195.210.91.83: byte=32 durata=648ms TTL=116
Risposta da 195.210.91.83: byte=32 durata=709ms TTL=116
Risposta da 195.210.91.83: byte=32 durata=871ms TTL=116
Risposta da 195.210.91.83: byte=32 durata=377ms TTL=116
Risposta da 195.210.91.83: byte=32 durata=417ms TTL=116
Risposta da 195.210.91.83: byte=32 durata=423ms TTL=116
Risposta da 195.210.91.83: byte=32 durata=429ms TTL=116
Risposta da 195.210.91.83: byte=32 durata=476ms TTL=116
Risposta da 195.210.91.83: byte=32 durata=474ms TTL=116
Risposta da 195.210.91.83: byte=32 durata=490ms TTL=116
Risposta da 195.210.91.83: byte=32 durata=537ms TTL=116
Risposta da 195.210.91.83: byte=32 durata=542ms TTL=116
Risposta da 195.210.91.83: byte=32 durata=608ms TTL=116
Risposta da 195.210.91.83: byte=32 durata=639ms TTL=116
Risposta da 195.210.91.83: byte=32 durata=635ms TTL=116
Risposta da 195.210.91.83: byte=32 durata=636ms TTL=116
Risposta da 195.210.91.83: byte=32 durata=709ms TTL=116
Risposta da 195.210.91.83: byte=32 durata=465ms TTL=116
Risposta da 195.210.91.83: byte=32 durata=325ms TTL=116
Risposta da 195.210.91.83: byte=32 durata=350ms TTL=116
Risposta da 195.210.91.83: byte=32 durata=406ms TTL=116
Risposta da 195.210.91.83: byte=32 durata=431ms TTL=116
Risposta da 195.210.91.83: byte=32 durata=422ms TTL=116
Risposta da 195.210.91.83: byte=32 durata=510ms TTL=116
Risposta da 195.210.91.83: byte=32 durata=476ms TTL=116
Risposta da 195.210.91.83: byte=32 durata=554ms TTL=116
Risposta da 195.210.91.83: byte=32 durata=570ms TTL=116
Risposta da 195.210.91.83: byte=32 durata=586ms TTL=116
Risposta da 195.210.91.83: byte=32 durata=581ms TTL=116
Risposta da 195.210.91.83: byte=32 durata=237ms TTL=116
Risposta da 195.210.91.83: byte=32 durata=209ms TTL=116
Risposta da 195.210.91.83: byte=32 durata=223ms TTL=116
Risposta da 195.210.91.83: byte=32 durata=343ms TTL=116
Risposta da 195.210.91.83: byte=32 durata=343ms TTL=116
Risposta da 195.210.91.83: byte=32 durata=363ms TTL=116
Risposta da 195.210.91.83: byte=32 durata=365ms TTL=116
Risposta da 195.210.91.83: byte=32 durata=433ms TTL=116
Risposta da 195.210.91.83: byte=32 durata=473ms TTL=116
Risposta da 195.210.91.83: byte=32 durata=507ms TTL=116
Risposta da 195.210.91.83: byte=32 durata=499ms TTL=116
Risposta da 195.210.91.83: byte=32 durata=539ms TTL=116
Risposta da 195.210.91.83: byte=32 durata=566ms TTL=116
Risposta da 195.210.91.83: byte=32 durata=595ms TTL=116
Risposta da 195.210.91.83: byte=32 durata=576ms TTL=116
Risposta da 195.210.91.83: byte=32 durata=312ms TTL=116
Risposta da 195.210.91.83: byte=32 durata=309ms TTL=116
Risposta da 195.210.91.83: byte=32 durata=373ms TTL=116
Risposta da 195.210.91.83: byte=32 durata=496ms TTL=116
Risposta da 195.210.91.83: byte=32 durata=448ms TTL=116
Risposta da 195.210.91.83: byte=32 durata=421ms TTL=116
Risposta da 195.210.91.83: byte=32 durata=493ms TTL=116
Risposta da 195.210.91.83: byte=32 durata=508ms TTL=116
Risposta da 195.210.91.83: byte=32 durata=556ms TTL=116
Risposta da 195.210.91.83: byte=32 durata=284ms TTL=116
Risposta da 195.210.91.83: byte=32 durata=274ms TTL=116
Risposta da 195.210.91.83: byte=32 durata=310ms TTL=116
Risposta da 195.210.91.83: byte=32 durata=387ms TTL=116
Risposta da 195.210.91.83: byte=32 durata=417ms TTL=116
Risposta da 195.210.91.83: byte=32 durata=427ms TTL=116
Risposta da 195.210.91.83: byte=32 durata=427ms TTL=116
Risposta da 195.210.91.83: byte=32 durata=505ms TTL=116
Richiesta scaduta.
Richiesta scaduta.
Richiesta scaduta.
Richiesta scaduta.
Risposta da 195.210.91.83: byte=32 durata=207ms TTL=116
Risposta da 195.210.91.83: byte=32 durata=29ms TTL=116
Risposta da 195.210.91.83: byte=32 durata=24ms TTL=116
Risposta da 195.210.91.83: byte=32 durata=24ms TTL=116
Risposta da 195.210.91.83: byte=32 durata=25ms TTL=116
Risposta da 195.210.91.83: byte=32 durata=25ms TTL=116
Risposta da 195.210.91.83: byte=32 durata=25ms TTL=116
Risposta da 195.210.91.83: byte=32 durata=24ms TTL=116
Risposta da 195.210.91.83: byte=32 durata=24ms TTL=116

Verso Libero.it senza alcuna attivita di rete..

MircoT
26-06-2011, 08:46
Sono di Treviso

grazie.
è probabile che quel 172.17.217.17 sia un router che ha qualche problema..

cerchiamo di dirlo a quelli del 187, anche se è difficile trovare qualcuno che ti ascolta.. ad ogni chiamata riversano la responsabilità sul cavo, sul router, sul pc, sul software.. e se tenti di aiutarli indicando un punto critico abbastanza preciso, semplicemente ti ignorano.. mah..

Patrifu
26-06-2011, 09:43
Solo da sperare che qualcuno di più competente del forum che lavora all'interno segnali la cosa.. sappiamo entrambi che se si chiama ti abbassano la portante e per loro la cosa è finita li.

MircoT
26-06-2011, 12:10
ho già la portante bloccata a 2 Mbit perchè altrimenti, essendo distante dalla centrale, non riesco a lavorarci.. se la abbassano ancora scateno l'avvocato..
per altro qualche mese fa hanno interrato una parte della tratta che ancora stava sui pali. io pensavo che mettendo cavi nuovi potesse migliorare un po' l'attenuazione... è passata da 50 a 54db... ormai è un gioco a scaricabarile: telecom dice una cosa, l'impresa ne fa un'altra, telecom non dice nulla e noi si rimane con i cavi di cacca..
ora vedo se riesco a farmi allacciare alla centrale del comune a fianco, che dista solo 1km da casa mia, il che sarebbe un bel miglioramento rispetto ai 4km attuali.. ma so già che, fattibilità tecnica a parte, sarà una dura battaglia..:mad:

comunque, che io sappia, sul forum ci sono diversi "configuratori" telecom.. :ave: :friend: :fiufiu: :sperem:

____ANGEL___
26-06-2011, 20:37
s

Alessio.16390
26-06-2011, 20:41
anche io cerco da un po' invano di scoprire dal 187 dove sono collegato... se a un ethernet o a un atm ma nessuno mi ha saputo dire nulla oppure mi rispondono cose assurde... speriamo nella fortuna e nel buon umore di qualcuno anche se ho letto che le opere di carità sono finite...

Mandami il numero di telefono in PM :)
Questo te lo posso dire tramite NeXT.
Ciao.

____ANGEL___
26-06-2011, 21:24
s

psychok9
26-06-2011, 22:37
Dopo 2 mesi problema risolto!! :D
***cut****


Che ti era successo?

@skryabin
Ma di dove sei?! Magari te l'ho già chiesto in passato, e in tal caso me ne scuso, purtroppo il mio cervello ogni tanto formatta quasi tutte le info non indispensabili :doh: :D

skryabin
27-06-2011, 00:00
Che ti era successo?

Qualcosa collegato col maltempo se ricordo bene
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35022925&postcount=18902
e seguenti :asd:


@skryabin
Ma di dove sei?! Magari te l'ho già chiesto in passato, e in tal caso me ne scuso, purtroppo il mio cervello ogni tanto formatta quasi tutte le info non indispensabili :doh: :D

TP

Zeus11
27-06-2011, 00:36
Che ti era successo?

@skryabin
Ma di dove sei?! Magari te l'ho già chiesto in passato, e in tal caso me ne scuso, purtroppo il mio cervello ogni tanto formatta quasi tutte le info non indispensabili :doh: :D

Sono passato a gbe e 20mb, mi hanno fatto un cambio coppia, che avevo interferenze col vicino, sembrava andare tutto bene fino a quando con la pioggia la linea fonia era perennemente col fruscio e l'adsl agganciava valori 20 volte minori del normale...

Dopo 2 segnalazioni andate rigettate ho fatto mandare la lettera dal mio avvocato (già tempo addietro avevo fatto così) ho avuto diverse comunicazioni con telecom, si scusavano ecc, mi mandano il primo tecnico di zona, che conosco, e conosco anche che è quasi in fase di pensione e di salire sulla scala ecc non è cosa sua, quindi non m'ha risolto nulla, dopo qualche giorno la telecom lo obbliga ad intervenire e questa appunta su un blocco notes quello che c'era da fare per poi passare la palla alla sirti per intervenire e chiude la segnalazione.

Per 15 giorni non si fa sentire nessuno, al che chiamo il numero del responsabile telecom (che mi aveva dato all'inizio della questione) per avere notizie, mi comunica che non risultava nulla e mi dice che ci pensava lui...

Passati nemmeno 15 min. mi chiama l'ufficio sirti, dice che verrano nel giro di un'ora per una verifica...

Viene un loro tecnino poco dopo, verifica che effettivamente i cavi hanno sicuramente qualcosa che non va ma non interviene perchè non si sa da dove iniziare ed il problema non era presente... lo risaluto, l'indomani mi richiama il solito responsabile tecnico telecom per sapere cos'avevano fatto e gli ho rispiegato la situazione, incazzato :D mi dice "ora me la risolvo io" :cool:

L'indomani mattina arriva un tecnico telecom, che conosco bene, fa una serie di interventi, a quanto pare il mio box è in parallelo con un altro (se qualcuno mi spiega tecnicamente cosa vuol dire lo ringrazio) trova un giunto scoperto e lo ripara, mi dice che doveva compilare un reclamo per sirti visto che erano loro che dovevano risolvere e ci salutiamo :)

Ieri mi chiama il tecnico sirti che era venuto a fare il controllo e mi dice che gli è stato ordinato da suo responsabile che doveva cambiare l'intera linea che dal box arriva dentro casa mia, per intenderci è un casino di lavoro, perchè abito in una villa ed il cavo è aereo...

Gli spiego che il problema me l'aveva risolto telecom ma mi dice che deve farlo per forza e mi ha datto appuntamento per domani nella tarda mattinata... vedremo :D :D

____ANGEL___
27-06-2011, 07:57
s

Patrifu
27-06-2011, 08:58
Adesso sto ripassando da 172.17.217.17 e la connessione va a singhiozzo. E' strano che non si accorgano del problema

Sberl
27-06-2011, 10:37
Chiedo a voi sperando di avere un aiuto....

Connessione Alice Adsl 8 mega, nessun problema fino a circa 2 settimane fa quando d'improvviso rallenta di brutto ed è come se fosse diventata una 640k. Router sitecom wireless 300x2, portatile con Vista.

Lascio passare qualche giorno, magari sistemano...niente. Chiamo il 18, parte la segnalazione. Mi chiama dopo qualche giorno la telecom, a loro non risultano assolutamente guasti sulla linea. Io nel frattempo cambio il filtro ADSL, cambio il cavo modem-telefono nella speranza...niente di niente.
Che posso fare per capirci di più?

____ANGEL___
27-06-2011, 10:59
Chiedo a voi sperando di avere un aiuto....

Connessione Alice Adsl 8 mega, nessun problema fino a circa 2 settimane fa quando d'improvviso rallenta di brutto ed è come se fosse diventata una 640k. Router sitecom wireless 300x2, portatile con Vista.

Lascio passare qualche giorno, magari sistemano...niente. Chiamo il 18, parte la segnalazione. Mi chiama dopo qualche giorno la telecom, a loro non risultano assolutamente guasti sulla linea. Io nel frattempo cambio il filtro ADSL, cambio il cavo modem-telefono nella speranza...niente di niente.
Che posso fare per capirci di più?

8 mega? mai sentita... comunque fai uno screen dei dati di allineamento quali margine di rumore attenuazione ecc...

skryabin
27-06-2011, 11:00
Chiedo a voi sperando di avere un aiuto....

Connessione Alice Adsl 8 mega, nessun problema fino a circa 2 settimane fa quando d'improvviso rallenta di brutto ed è come se fosse diventata una 640k. Router sitecom wireless 300x2, portatile con Vista.

Lascio passare qualche giorno, magari sistemano...niente. Chiamo il 18, parte la segnalazione. Mi chiama dopo qualche giorno la telecom, a loro non risultano assolutamente guasti sulla linea. Io nel frattempo cambio il filtro ADSL, cambio il cavo modem-telefono nella speranza...niente di niente.
Che posso fare per capirci di più?

guardare cosa dice il router riguardo la linea (portante, attenuazione, snr) : se è cambiato profilo, se si è degradata, o se si è saturata...si capisce gran parte da li'

psychok9
27-06-2011, 11:07
Sono passato a gbe e 20mb, mi hanno fatto un cambio coppia, che avevo interferenze col vicino, sembrava andare tutto bene fino a quando con la pioggia la linea fonia era perennemente col fruscio e l'adsl agganciava valori 20 volte minori del normale...

------

Ieri mi chiama il tecnico sirti che era venuto a fare il controllo e mi dice che gli è stato ordinato da suo responsabile che doveva cambiare l'intera linea che dal box arriva dentro casa mia, per intenderci è un casino di lavoro, perchè abito in una villa ed il cavo è aereo...

Gli spiego che il problema me l'aveva risolto telecom ma mi dice che deve farlo per forza e mi ha datto appuntamento per domani nella tarda mattinata... vedremo :D :D

Grazie :) In effetti un problema che compare solo con la pioggia doveva far sospettare...
Ottimo, puntagli il fucile quando fanno i giunti :rotfl:

Sberl
27-06-2011, 12:33
Spero sia lo screen giusto. L'adsl non è 8, sbagliato io...dovrebbe essere la 7 mega.

http://imageshack.us/photo/my-images/707/screenzuh.jpg/

skryabin
27-06-2011, 14:26
Spero sia lo screen giusto. L'adsl non è 8, sbagliato io...dovrebbe essere la 7 mega.

http://imageshack.us/photo/my-images/707/screenzuh.jpg/

la linea è a posto, si sarà saturato qualcosa
A meno che non hai fatto screen nel momento in cui la linea ti va bene...

Patrifu
27-06-2011, 15:27
grazie.
è probabile che quel 172.17.217.17 sia un router che ha qualche problema..

cerchiamo di dirlo a quelli del 187, anche se è difficile trovare qualcuno che ti ascolta.. ad ogni chiamata riversano la responsabilità sul cavo, sul router, sul pc, sul software.. e se tenti di aiutarli indicando un punto critico abbastanza preciso, semplicemente ti ignorano.. mah..

Pare che si sia risolto tutto, passando per quel nodo adesso è tutto ok

Zeus11
27-06-2011, 15:43
altro aggiornamento, alle 14 mi chiama un dirigente telecom da palermo, cordialissimo, stiamo 25minuti a parlare al telefono, mi chiede di spiegargli tutto fin dal principio, mi parla della varie problematiche legate agli interventi tecnici ai subappalti ecc ecc...

Mi dice che la pratica per essere chiusa deve firmarla lui, visto che è sulla sua scrivania, mi dice di aspettare i tecnici sirti che mi cambieranno la linea che dal box arriva dentro casa. Cosa conclusa 10 minuti fa :)

Domani mi richiama per sapere cos'hanno fatto e dopo farà fare un ultimo controllo generale per assicurarsi che la linea vada bene al 100% in tutte le condizioni atmosferiche.

10 e lode a telecom italia, per la prima volta sono stato trattato con i guanti gialli, addirittura vi assicuro anche in maniera esagerata :) meglio così! :p

Sberl
27-06-2011, 16:27
la linea è a posto, si sarà saturato qualcosa
A meno che non hai fatto screen nel momento in cui la linea ti va bene...


La linea non va mai bene in queste ultime 2 settimane....quindi suggerite che sia satura la linea?

Zeus11
27-06-2011, 18:03
La linea non va mai bene in queste ultime 2 settimane....quindi suggerite che sia satura la linea?

Sicuramente!! per toglierti ogni dubbio prova a notte fonda o mattina prestissimo, se migliora è saturazione.

Sberl
27-06-2011, 18:53
Adesso sono al lavoro e non riesco...ho fatto comunque prove alle sei di mattina e cambiava pochissimo.

Nei prossimi giorni risento il 187

MircoT
27-06-2011, 19:17
Pare che si sia risolto tutto, passando per quel nodo adesso è tutto ok

anche io ho appena provato a pingare l'host incriminato e pare che non perda più pacchetti...
il bello è che ho appuntamento domani pomeriggio con il tecnico telecom per avviare l'escalation.. solo che dovrei partire dall'inizio (un'altra volta..), cioè controllo della linea, eventuale cambio del router con uno telecom di prova, ecc. ecc... io credo che, se domani funziona ancora bene, appena mi chiama gli dico di chiudere tutto e di non toccare nulla... non si sa mai... ;)


altro aggiornamento, alle 14 mi chiama un dirigente telecom da palermo, cordialissimo, stiamo 25minuti a parlare al telefono, mi chiede di spiegargli tutto fin dal principio, mi parla della varie problematiche legate agli interventi tecnici ai subappalti ecc ecc...

Mi dice che la pratica per essere chiusa deve firmarla lui, visto che è sulla sua scrivania, mi dice di aspettare i tecnici sirti che mi cambieranno la linea che dal box arriva dentro casa. Cosa conclusa 10 minuti fa :)

Domani mi richiama per sapere cos'hanno fatto e dopo farà fare un ultimo controllo generale per assicurarsi che la linea vada bene al 100% in tutte le condizioni atmosferiche.

10 e lode a telecom italia, per la prima volta sono stato trattato con i guanti gialli, addirittura vi assicuro anche in maniera esagerata :) meglio così! :p

bene per la soluzione del tuo problema.
ma anche nel tuo caso sono diventati docilissimi dopo la lettera dell'avvocato..
stessa cosa successa a me quando non volevano cambiare un pezzo di cavo aereo rotto una volta (entrava acqua) e poi una seconda (da un mezzo meccanico) e che volevano aggiustare con il nastro isolante.. :eek:
letterina dell'avvocato (donna e quindi carogna.. :D) e il giorno dopo erano tutti pimpanti a cambiare il cavo da casa mia fino alla scatola di derivazione...
purtroppo con telecom, a volte, capiscono una sola lingua.... :rolleyes:


ciauzzz! :)

Zeus11
27-06-2011, 19:56
anche io ho appena provato a pingare l'host incriminato e pare che non perda più pacchetti...
il bello è che ho appuntamento domani pomeriggio con il tecnico telecom per avviare l'escalation.. solo che dovrei partire dall'inizio (un'altra volta..), cioè controllo della linea, eventuale cambio del router con uno telecom di prova, ecc. ecc... io credo che, se domani funziona ancora bene, appena mi chiama gli dico di chiudere tutto e di non toccare nulla... non si sa mai... ;)




bene per la soluzione del tuo problema.
ma anche nel tuo caso sono diventati docilissimi dopo la lettera dell'avvocato..
stessa cosa successa a me quando non volevano cambiare un pezzo di cavo aereo rotto una volta (entrava acqua) e poi una seconda (da un mezzo meccanico) e che volevano aggiustare con il nastro isolante.. :eek:
letterina dell'avvocato (donna e quindi carogna.. :D) e il giorno dopo erano tutti pimpanti a cambiare il cavo da casa mia fino alla scatola di derivazione...
purtroppo con telecom, a volte, capiscono una sola lingua.... :rolleyes:


ciauzzz! :)

Concordo, è la seconda volta che faccio così, è l'unico modo per farli intervenire! (purtroppo...)

Plax86
27-06-2011, 21:55
ok ma...la letterina dell'avvocato quanto vi è costata?

Zeus11
27-06-2011, 23:58
parente avvocato, quindi niente, comunque le lettere fatele mandare solamente per problemi diciamo seri, altrimenti vi ignorano giustamente, per dire una lettera di un avvocato per un ping troppo alto te la riggettano :D

fabio336
28-06-2011, 00:27
parente avvocato, quindi niente, comunque le lettere fatele mandare solamente per problemi diciamo seri, altrimenti vi ignorano giustamente, per dire una lettera di un avvocato per un ping troppo alto te la riggettano :D

:D
Chiedi al tuo parente quanto € costa una letterina del genere.
Scoprirai che non è molto economico e conveniente ;)
:)

conviene solo nel tuo caso :asd:

Zeus11
28-06-2011, 00:37
:D
Chiedi al tuo parente quanto € costa una letterina del genere.
Scoprirai che non è molto economico e conveniente ;)
:)

conviene solo nel tuo caso :asd:

ma infatti è la solita cosa che si può fare a "umma umma" con un parente, visto che è un favorone... :D

Sò che i prezzi cono proibitivi, ma raccontavo la mia esperienza tutto qui, non ho detto fate tutti così :D

ottavio82
28-06-2011, 20:37
ragà ho problemi con la linea,in pratica rallenta tantissimo,e di giocare on line non se ne parla proprio lag altissimmo,il ping varia tra 90 e 100 ms(disto 50 metri dalla centrale),ho chiamato il 187 tantissime volte sono venuti 3 volte a casa i tecnici,ma niente di niente loro dicono che è tutto a posto e che è un problema di centrale satura,però anche se mi collego alle 2 di notte miglioramenti non se ne vedono,non contento ho fatto un test a casa di un mio amico e lui con parametri peggiori riesce a giocare on line tranquillamente...
cosa fare ?

buzz
29-06-2011, 01:31
non sarà colpa ella lentezza del pc?
magari ha programmi che girano in background che assorbono tanto

HacNet
29-06-2011, 02:30
ho alice 7 mega in ma upload non trasmetto (in upload) oltre i 40 kb/sec:(
i valori della portante sono buoni: 480 (in up)
da che puo dipendere?
la velocita max in upload della 7 mega qual'è?

hyblon
29-06-2011, 06:04
ho alice 7 mega in ma upload non trasmetto (in upload) oltre i 40 kb/sec:(
i valori della portante sono buoni: 480 (in up)
da che puo dipendere?
la velocita max in upload della 7 mega qual'è?

La velocita' e buona.
La 7 mega ha come valore in upload 384 kBITps , che diviso 8 fa 48kByte/s
visto che 1 Byte = 8 Bit.

Dom77
29-06-2011, 08:35
mia prima incacchiatura con telecom dopo 3 anni di buon funzionamento alice 7 mega :mad:

in sostanza io pago l'abbonamento full 24 ore su 24, ma credo che lo sfrutterò si e no al 10%, visto che uso il pc solo la sera tardi per 3-4 ore e poi a volte il sabato/domenica...

e quando mi metto al pc la sera, vorrei, anzi potrei dire che pretendo..., che il mio adsl funzionasse a dovere, visto che ora mi serve pure per lavoro e non solo per cazzeggiarci...

ieri sera invece no, il simpatico segnale adsl era inesistente...acceso il pc/modem alle 22:15 e nemmeno riuscito ad aggiornare l'av :cry: . spia sul modem dell'adsl che lampeggia di continuo per tot secondi e poi si spegne per altri tot secondi e ripete continuamente queste fasi...

provato a staccare/riattaccare e controllare i cavi, spento e riacceso il modem, nulla...quindi ho chiamato il famoso 187, l'operatrice mi conferma un guasto "generalizzato nella mia zona" e che sarà risolto per venerdì mattina :eek: . cioè io dovrò probabilmente rimanere senza internet da martedì sera fino a ven mattina?
infine l'operatrice mi dice che devo tener acceso il modem...

ora sto scrivendo dal collegamento alice dell'ufficio (businnes), su stessa centrale ma a meno di 1 km dalla stessa...io a casa sono a circa 2 km dalla centrale...

certo che nelle ultmie 2 settimane, anche qui in ufficio ho avuto 2 mezze giornate di segnale completamente assente con tanto di spie spente nel modem...ma che cavolo stanno combinando???:confused:

provincia Vicenza...

Dom77
29-06-2011, 10:37
sto cercando all'impazzata ma non trovo risultati :cry:

c'è mica un sito, qualche pagina dai siti telecom, dove c'è la situazione in tempo reale dei guasti o dei lavori che stanno svolgendo su centrali/linee?

tanto per capire a che punto stanno con la soluzione del guasto, se si può....

skryabin
29-06-2011, 10:41
sto cercando all'impazzata ma non trovo risultati :cry:

c'è mica un sito, qualche pagina dai siti telecom, dove c'è la situazione in tempo reale dei guasti o dei lavori che stanno svolgendo su centrali/linee?

tanto per capire a che punto stanno con la soluzione del guasto, se si può....

no, non esiste

puoi invece vedere sul sito wholesale di telecom se la centrale ha qualche flag attiva (per saturazione) o se sono previsti lavori di aggiornamento.

ma stato dei lavori in tempo reale proprio no, non siamo arrivati a questo livello di trasparenza.

fabio336
29-06-2011, 10:42
sto cercando all'impazzata ma non trovo risultati :cry:

c'è mica un sito, qualche pagina dai siti telecom, dove c'è la situazione in tempo reale dei guasti o dei lavori che stanno svolgendo su centrali/linee?

tanto per capire a che punto stanno con la soluzione del guasto, se si può....

Non esiste...
se l'operatrice, non ti ha raccontato balle,
mettiti l'anima in pace, e attendi la risoluzione del guasto.

Dom77
29-06-2011, 10:45
no, non esiste

puoi invece vedere sul sito wholesale di telecom se la centrale ha qualche flag attiva (per saturazione) o se sono previsti lavori di aggiornamento.

ma stato dei lavori in tempo reale proprio no, non siamo arrivati a questo livello di trasparenza.

:cry:

dal sito wholesale non ci sono flag attive (se ho beccato la pagina giusta...)

un vero peccato, è snervante star qui ad attendere o una chiamata (non so perchè ieri l'operatrice mi ha chiesto un numero telefonico di altra utenza, io ho fornito il mio cell che già hanno, ma non mi ha detto il motivo della richiesta...) o a controllare la spia del modem...e tra l'altro non sono a casa a controllare...

ma è giusta una tempistica di soluzione guasti di 48 ore?, non era di 24 ore?

Dom77
29-06-2011, 10:53
Non esiste...
se l'operatrice, non ti ha raccontato balle,
mettiti l'anima in pace, e attendi la risoluzione del guasto.

beh, non credo mi abbia preso in giro, almeno spero...

il fatto che però mi ha detto che devo per forza lasciar acceso il modem mi ha però fatto incacchiare, e le ho detto che io non lo lascio acceso in quanto se fa un temporale ho il 90% delle probabilità che un fulmine mi secchi il modem stesso...come già successo tempo fa con altre apparecchiature elettroniche lasciate accese o con spina inserita nella presa :muro: . e nonostante c'ho l'assicurazione di sicuro con la franchigia di mezzo non verrei ripagato per un nuovo modem..

lei si è un pò infastidita che io ho detto che a casa mia faccio quel che voglio e alla fine mi ha detto che se voglio che mi risolvano il guasto lo devo per forza tener acceso...ma non capisco il perchè, visto che il guasto è generale nella zona e non solo nel mio abbonamento...boh, stanotte ho spento tutto e riacceso il modem stamattina, tanto non credo che stanotte abbiano lavorato...

buzz
29-06-2011, 11:02
il modem può essere controllato a distanza dagli operatori telecom, se è spento non potranno mai verificare l'allineamento, e non avranno la conferma del suo perfetto funzionamento.

skryabin
29-06-2011, 11:05
:cry:

dal sito wholesale non ci sono flag attive (se ho beccato la pagina giusta...)

un vero peccato, è snervante star qui ad attendere o una chiamata (non so perchè ieri l'operatrice mi ha chiesto un numero telefonico di altra utenza, io ho fornito il mio cell che già hanno, ma non mi ha detto il motivo della richiesta...) o a controllare la spia del modem...e tra l'altro non sono a casa a controllare...

ma è giusta una tempistica di soluzione guasti di 48 ore?, non era di 24 ore?

inoltre il sito wholesale non è aggiornato in tempo reale, è un database indicativo dello stato delle centrali...più che altro era interessante sapere se c'erano dei lavori di ampliamento previsti sulla tua centrale, cosa che avrebbe giustificato i disservizi nella zona.

Se non risulta nulla, amen, sarà allora un guasto improvviso...e i guasti te lo dicono loro quando prevedono di risolverli, per l'adsl generalmente dicono 48 ore, per il telefono credo facciano più in fretta.

Io direi anche di stare tranquillo, visto che hai detto di esser stato 3 anni senza problemi...avere questi problemi è la normalità, anzi, sei tu l'anormale a non averne avuti per 3 anni xD

PS: il router, sia che sia tuo o di telecom, conviene lasciarlo acceso perchè cosi' verificano se si allinea come dice sopra buzz...se hai paura dei fulmini, da me ne è arrivato uno qualche mese fa, il gruppo di continuità mi ha fatto un botto assurdo e ha staccato tutto, ma non si è rotto nulla (nè pc nè router)...la centrale telecom che sta a 100m da casa mia invece si è abbrustolita un pochino, ho avuto problemi nelle settimane seguenti perchè han dovuto ricablare qualche tratta e sostituire chissà che cosa dentro la centrale :)

Dom77
29-06-2011, 11:14
il modem può essere controllato a distanza dagli operatori telecom, se è spento non potranno mai verificare l'allineamento, e non avranno la conferma del suo perfetto funzionamento.

capisco...ma mò controllo le previsioni che non si sa mai...e se mi fa temporale oggi io lo stacco...dubito che telecom mi ripagherebbe il modem nuovo, visto che tra l'altro non ho nemmeno il loro, ma ne ho uno di mio personale..

Dom77
29-06-2011, 11:22
inoltre il sito wholesale non è aggiornato in tempo reale, è un database indicativo dello stato delle centrali...più che altro era interessante sapere se c'erano dei lavori di ampliamento previsti sulla tua centrale, cosa che avrebbe giustificato i disservizi nella zona.

Se non risulta nulla, amen, sarà allora un guasto improvviso...e i guasti te lo dicono loro quando prevedono di risolverli, per l'adsl generalmente dicono 48 ore, per il telefono credo facciano più in fretta.

Io direi anche di stare tranquillo, visto che hai detto di esser stato 3 anni senza problemi...avere questi problemi è la normalità, anzi, sei tu l'anormale a non averne avuti per 3 anni xD

PS: il router, sia che sia tuo o di telecom, conviene lasciarlo acceso perchè cosi' verificano se si allinea come dice sopra buzz...se hai paura dei fulmini, da me ne è arrivato uno la scorsa estate, il gruppo di continuità ha fatto un botto assurdo e ha staccato tutto, ma non si è rotto nulla (nè pc nè router)...la centrale telecom invece si è abbrustolita un pochino, ho avuto problemi nelle settimane seguenti :)

no no, nessun lavoro di ampliamento...è già tanto che ci hanno portato la 7 mega dopo anni rispetto ai comuni limitrofi :cry: quindi chissà quando ci porteranno qualcosa in +... :muro: e da quando ce l'ho, dopo 1 anno, dopo che molti hanno disdetto l'abbonamento con un collegamento wifi per passare ad alice ho avuto una diminuzione di banda di circa 1 mega, dai 6,5 iniziali agli attuali 4,5/5,5 mega :cry: :cry:

:eek: anormale??? io direi che l'anormalità è il pagare un servizio in abbonamento ed avere dei disservizi, come succede in molte parti d'italia...
beh, in 3 anni ho avuto solo 2 o 3 "blocchi", segnale presente ma assenza di navigazione, il tutto risolto in meno di 5 minuti con telefonata al 187 :)
poi se torni indietro qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35343776&postcount=19309)trovi un mio recente intervento, ma credo fosse un problema generale, e non mio...

p.s.: non ho il gruppo continuità, per questo spengo e stacco tutte le spine ad ogni temporale...

oggi vi aggiorno sulla situazione...spero abbiano risolto, visto che questo attaccato alla medesima centrale ha funzionato tutta la mattina, ma è un businnes e immagino abbia priorità...

skryabin
29-06-2011, 11:28
:eek: anormale??? io direi che l'anormalità è il pagare un servizio in abbonamento ed avere dei disservizi, come succede in molte parti d'italia...
beh, in 3 anni ho avuto solo 2 o 3 "blocchi", segnale presente ma assenza di navigazione, il tutto risolto in meno di 5 minuti con telefonata al 187 :)
poi se torni indietro qui trovi un mio recente intervento, ma credo fosse un problema generale, e non mio...


io penso che la media dei disservizi è più alta di 3-4 chiamate al 187 in 3 anni (io per esempio ho un guasto più o meno serio ogni 4-5 mesi, facendo corna, e non guasti banali risolvibili in 5 minuti al 187)
volevo dire questo con "anormale"
anche la macchina ti può lasciare a piedi, un guasto è una cosa da mettere sempre in conto, sono macchine i router, non divinità infallibili

La cosa più seccante sarebbe se non risolvono entro i termini stabiliti: ma anche quello purtroppo non è tutto rose e fiori, c'è gente che purtroppo deve far metter mano agli avvocati, e aspettare mesi per vedere risolte certe problematiche complesse.

Quindi se alla fine ti risolvono il problema non vedo di cosa scandalizzarsi, se per un paio di giorni non navighi non è la fine del mondo.

Inoltre per contratto se non risolvono entro i termini stabiliti hai diritto ad una certa cifra di rimborso per ogni giorno seguente in cui persiste il guasto...rimborso facilmente ottenibile se ti ritrovi proprio completamente senza adsl, quindi stai tranquillo.

aramis6
29-06-2011, 11:41
Ma nessuno che gioca online trova problemi nei server situati vicino a Francoforte in questo periodo ?
Io ho dei lag pazzeschi, e facendo il pingtest in quella zona, sopratutto tardo pomeriggio e la sera, ci sono un bel pò di pacchetti persi e il ping è molto elevato :mad:
Facendo lo stesso test in altre zone della Germania invece il ping è normale e nessun pacchetto perso...

skryabin
29-06-2011, 11:42
Ma nessuno che gioca online trova problemi nei server situati vicino a Francoforte in questo periodo ?
Io ho dei lag pazzeschi, e facendo il pingtest in quella zona, sopratutto tardo pomeriggio e la sera, ci sono un bel pò di pacchetti persi e il ping è molto elevato :mad:

se posti qualche ip di questi server magari qualcuno fa qualche ping e ti dice qualcosa ...

fabio336
29-06-2011, 11:45
beh, non credo mi abbia preso in giro, almeno spero...

il fatto che però mi ha detto che devo per forza lasciar acceso il modem mi ha però fatto incacchiare, e le ho detto che io non lo lascio acceso in quanto se fa un temporale ho il 90% delle probabilità che un fulmine mi secchi il modem stesso...come già successo tempo fa con altre apparecchiature elettroniche lasciate accese o con spina inserita nella presa :muro: . e nonostante c'ho l'assicurazione di sicuro con la franchigia di mezzo non verrei ripagato per un nuovo modem..

lei si è un pò infastidita che io ho detto che a casa mia faccio quel che voglio e alla fine mi ha detto che se voglio che mi risolvano il guasto lo devo per forza tener acceso...ma non capisco il perchè, visto che il guasto è generale nella zona e non solo nel mio abbonamento...boh, stanotte ho spento tutto e riacceso il modem stamattina, tanto non credo che stanotte abbiano lavorato...
Ma dove abiti? :D
in cima ad un monte?
Verifica le previsioni del tempo :asd:

Dom77
29-06-2011, 13:23
io penso che la media dei disservizi è più alta di 3-4 chiamate al 187 in 3 anni (io per esempio ho un guasto più o meno serio ogni 4-5 mesi, facendo corna, e non guasti banali risolvibili in 5 minuti al 187)
volevo dire questo con "anormale"
anche la macchina ti può lasciare a piedi, un guasto è una cosa da mettere sempre in conto, sono macchine i router, non divinità infallibili

..........

prima a pranzo ho controllato il modem, la spia adsl era accesa fissa, quindi ora (prima alle 13:00) perlomeno il segnale è (era) presente. non ho acceso il pc per verificare, vediamo stasera...spero sia tutto risolto e di ritrovare almeno i miei soliti 4-5 mega...

ok per tutto, non si muore mica, però intanto io/noi paghiamo..:(

Dom77
29-06-2011, 13:30
Ma dove abiti? :D
in cima ad un monte?
Verifica le previsioni del tempo :asd:

:D , c'è poco da ridere...non so se sia la vicinanza con una cabina elettrica o che, sta di fatto che quando cascano fulmini al 90% fan grossi danni nella mia via...durante un temporalone estivo un paio d'anni fa c'è stata una vera moria di caldaie, frigoriferi, condizionatori ed altro in tutte le case della via...
compreso me:
antenna tv da buttare, tv, caldaia (solo scheda elettronica x fortuna), e frigo andati in malora, + un pezzo di muro con un gancio metallico divelto e trovato a terra...in quel caso tutto risarcito con l'assicurazione (-franchigia---)

ottavio82
29-06-2011, 18:18
come faccio a vedere se la mia centrale è satura?sul sito telecom wholesale non risulta nemmeno la mia centrale :mad:

cracker_pazzo
30-06-2011, 09:16
Ragazzi ho un problema con Alice...
Ieri mi hanno messo la linea rtg + adsl solo che non riesco ad effettuare la prima connessione: ho provato a cambiare pppoe, pppoa, cambiare tipo di linea (adsl e adsl2+) si allinea in tutti i modi, mi prende l'ip tranquillamente solo che all'indirizzo 192.168.100.1 non pinga , nè mi carica la pagina della prima configurazione...suggerimenti?!

Daniele

Sebas80
30-06-2011, 11:40
Ragazzi ho un problema con Alice...
Ieri mi hanno messo la linea rtg + adsl solo che non riesco ad effettuare la prima connessione: ho provato a cambiare pppoe, pppoa, cambiare tipo di linea (adsl e adsl2+) si allinea in tutti i modi, mi prende l'ip tranquillamente solo che all'indirizzo 192.168.100.1 non pinga , nè mi carica la pagina della prima configurazione...suggerimenti?!

Daniele

Quell'indirizzo IP è solo quello interno del router, devi vedere se al router viene assegnato l'indirizzo esterno (quelli di alice generalmente iniziano per 87.xxx.xxx.xxx). Se hai il modem di alice è probabile che semplicemente non ti abbiano ancora collegato ai server ma solo alla centrale, e in questo caso o aspetti un giorno o due oppure una telefonata al 187 e dovresti risolvere. Se il modem è tuo che informazioni di connessione hai messo?

skryabin
30-06-2011, 11:59
Quell'indirizzo IP è solo quello interno del router, devi vedere se al router viene assegnato l'indirizzo esterno (quelli di alice generalmente iniziano per 87.xxx.xxx.xxx). Se hai il modem di alice è probabile che semplicemente non ti abbiano ancora collegato ai server ma solo alla centrale, e in questo caso o aspetti un giorno o due oppure una telefonata al 187 e dovresti risolvere. Se il modem è tuo che informazioni di connessione hai messo?

gia' occhio
chiariamo di quale ip stiamo parlando quando si dice
"mi prende l'ip tranquillamente"
cosa prende l'ip? il pc? la sessione ppp?
Probabilmente bisognerà aspettare ancora qualcosina visto che sono venuti soltanto ieri...

PS: comunque gli ip di telecom sono abbastanza variegati, non cominciano soltanto con 87 per capirci...

Sebas80
30-06-2011, 12:15
gia' occhio
chiariamo di quale ip stiamo parlando quando si dice
"mi prende l'ip tranquillamente"
cosa prende l'ip? il pc? la sessione ppp?
Probabilmente bisognerà aspettare ancora qualcosina visto che sono venuti soltanto ieri...

PS: comunque gli ip di telecom sono abbastanza variegati, non cominciano soltanto con 87 per capirci...

A me generalmente cominciano sempre per 87 ma effettivamente nella mia zona è una cosa, da altre parti sarà diverso. :)

Zeus11
30-06-2011, 12:28
Da quando sono in gbe con la 20 prendo ip completamente diversi da quand'ero in atm, mi sono accorto che cambiano in base all'ora in cui mi allineo...

Qualcuno sa spiegarmi cos'è un box in parallelo?

Io pensavo che dal riparti linea arrivasse una coppia al box e dal box all'utenza finale, adesso scopro che il mio box è in parallelo a quello più avanti ed ho un'altra coppia collegata li...

Qualcuno che mi spiega gentilmente :D ho provato a chiedere al tecnico l'altro giorno ma s'è capito da solo :sofico:

Sebas80
30-06-2011, 13:03
Da quando sono in gbe con la 20 prendo ip completamente diversi da quand'ero in atm


Scusa la domanda, come sono cambiati i tuoi valori di margine di rumore rispetto alla 7? Io avevo una mezza idea di passare da 7 a 20 ma sono al limite avendo 11 db di margine di rumore, a 20 non ci arriverei mai, però visto che parli di diversa tecnologia, è probabile che cambi radicalmente la cosa.

random566
30-06-2011, 13:30
Qualcuno sa spiegarmi cos'è un box in parallelo?

Io pensavo che dal riparti linea arrivasse una coppia al box e dal box all'utenza finale, adesso scopro che il mio box è in parallelo a quello più avanti ed ho un'altra coppia collegata li...


l'utilizzo dei box in parallelo avviene per ottimizzare l'utilizzo delle 10 coppie, in particolari situazioni.
per fare un esempio, se in una determinata zona esistono due edifici con 3 appartamenti ciascuno, distanti fra loro qualche decina di metri, sarebbe antieconomico installare un box con 10 coppie su ciascuno dei 2 edifici, considerando che, su 3 appartamenti, al massimo possono essere utilizzate 3, o al massimo 4 coppie (magari nel caso che qualcuno abbia la doppia linea).
sarebbe anche poco razionale installare un solo box su uno dei 2 edifici, con la necessità di stendere alcuni cavetti a una coppia per diversi metri per servire gli utenti del palazzo sul quale non è installato il box.
in un caso del genere, due box in parallelo ottimizzano le risorse.
purtroppo il fatto di avere una "coda" di cavo in parallelo al proprio doppino può causare degrado delle prestazioni alle frequenze utilizzate dall'adsl, spewcie per chi non abita vicinissimo alla centrale.
paradossalmente il peggioramento delle prestazioni avviene più facilmente quando la distanza fra i due distributori in parallelo è limitata a qualche decina di metri, a distanze superiori si risente meno del degrado di prestazioni

orione67
30-06-2011, 15:08
Permettetemi di spezzare una lancia in favore della Telecom... Sembra incredibile, ma oggi mi hanno risolto un guasto nel giro di poche ore dalla segnalazione per problemi di rumorosità della linea, SNR ballerino e caduta della portante che mi affliggevano da alcuni giorni. Sono stato richiamato dal tecnico di zona che mi ha prontamente sistemato la linea (prob. morsetteria lenta o ossidata nell'armadio in strada). Tutti gentilissimi, veloci e disponibili come non mai...:eek:

Ma cosa è successo alla Telecom? :D L'ultima volta che ho avuto un guasto all'ADSL (circa un anno fa) mi avevano fatto penare per tre settimane... :sofico:

skryabin
30-06-2011, 15:10
Permettetemi di spezzare una lancia in favore della Telecom... Sembra incredibile, ma oggi mi hanno risolto un guasto nel giro di poche ore dalla segnalazione per problemi di rumorosità della linea, SNR ballerino e caduta della portante che mi affliggevano da alcuni giorni. Sono stato richiamato dal tecnico di zona che mi ha prontamente sistemato la linea (prob. morsetteria lenta o ossidata nell'armadio in strada). Tutti gentilissimi, veloci e disponibili come non mai...:eek:

Ma cosa è successo alla Telecom? :D L'ultima volta che ho avuto un guasto all'ADSL (circa un anno fa) mi avevano fatto penare per tre settimane... :sofico:

non tutti i guasti sono uguali e facili da trovare, ma soprattutto non tutti i tecnici sono uguali :D

orione67
30-06-2011, 15:40
non tutti i guasti sono uguali e facili da trovare, ma soprattutto non tutti i tecnici sono uguali :D

Oltre i tecnici, anche gli impiegati dei call center (da cui dipende l'esito delle segnalazioni) non sono tutti uguali. ;) Lo scorso anno ho avuto a che fare con diversi cocciuti e incompetenti che mi hanno bloccato per settimane la risoluzione di un guasto perchè al loro modo di vedere i valori della mia ADSL erano normali, quando invece agganciavo all'improvviso metà della solita portante dovuto ad un inspiegabile aumento dell'attenuazione. Mi aprivano la pratica e dopo 24 ore la chiudevano senza far nulla. Solo dopo diverse chiamate al 187 li ho potuti convincere a passare la segnalazione all'area tecnica di zona: in effetti poi riscontrarono un guasto alla porta dello DSLAM in centrale... ma per averla sostituita ho dovuto aspettare 20 giorni dalla prima segnalazione... :muro: Ecco perchè oggi mi è sembrato un sogno aver risolto nel giro di poche ore...:)

Sebas80
30-06-2011, 16:03
non tutti i guasti sono uguali e facili da trovare, ma soprattutto non tutti i tecnici sono uguali :D

quoto,
ci sono tecnici bravi e gentili e altri che sono arronzoni e maleducati, che magari ne capiscono anche poco. Dipende da quello che ti capita, però generalmente quelli della telecom sono più competenti di altri (infostrada mi fece penare, e per questo me ne sono tornato in telecom, e non me ne sono mai pentito!!!)

cracker_pazzo
30-06-2011, 16:44
Quell'indirizzo IP è solo quello interno del router, devi vedere se al router viene assegnato l'indirizzo esterno (quelli di alice generalmente iniziano per 87.xxx.xxx.xxx). Se hai il modem di alice è probabile che semplicemente non ti abbiano ancora collegato ai server ma solo alla centrale, e in questo caso o aspetti un giorno o due oppure una telefonata al 187 e dovresti risolvere. Se il modem è tuo che informazioni di connessione hai messo?

Ovviamente 192.168.100.1 non è l'ip interno del router ma del gateway di telecom.

Se uno dice che gli prende l'ip (e dopo che lo stesso ha detto che ha cambiato pppoe, pppoa, adsl e adsl2+) non penso sia così niubbo da riferirsi all'ip del router :). Mi aggancia e mi prende l'ip pubblico ma non mi pinga nè il gateway nè altri siti.

Comunque ho contattato il 187 e sembra che non abbiano sbloccato il num di telefono da una blacklist (di solito ti ci mettono quando non paghi oppure quando cessi la linea, e dato che sono numeri riciclati probabilmente il tecnico non mi ha tolto dalla blacklist).

Speriamo che risolvano in fretta (e che sopratutto sia quello).
Grazie comunque per l'aiuto.

Daniele

skryabin
30-06-2011, 16:52
Ovviamente 192.168.100.1 non è l'ip interno del router ma del gateway di telecom.

chiaro, ma a parte quello, per curiosità, che classe di ip ricevi quando dici che "mi prende l'ip tranquillamente" ?


Se uno dice che gli prende l'ip (e dopo che lo stesso ha detto che ha cambiato pppoe, pppoa, adsl e adsl2+) non penso sia così niubbo da riferirsi all'ip del router :). Mi aggancia e mi prende l'ip pubblico ma non mi pinga nè il gateway nè altri siti.


uno può benissimo avere agganciato portante ma non avere la sessione ppp, che è quella a cui è associato l'ip pubblico

non c'è da dare scontato nulla in un forum, sia che si parli con niubbi che con "pro"

Sebas80
30-06-2011, 17:25
Ovviamente 192.168.100.1 non è l'ip interno del router ma del gateway di telecom.

Se uno dice che gli prende l'ip (e dopo che lo stesso ha detto che ha cambiato pppoe, pppoa, adsl e adsl2+) non penso sia così niubbo da riferirsi all'ip del router


Un numero IP con quella serie poteva benissimo essere un interno. Difficilmente vado a vedere il gateway di telecom ma vado a controllare direttamente il mio IP.
Hai idea dei "niubbi" (come li chiami tu) che girano per i forum e confondono fischi per fiaschi? Stavo cercando di capire meglio la tua situazione, tutto qui.

cippoboy
30-06-2011, 17:28
Ciao a tutti,

ho, da fine aprile o i primi di maggio, un problema: la linea Alice 7 Mb sembra essere limitata deliberamente a 4 Mb esatti.

Da qualche anno, ho sempre avuto l'offerta base di telecom. (quindi mi pare 640 Kb, 2 Mb, 4 Mb e infine 7 Mb sempre aggiornata automaticamente)

Nei primi 4 o 5 anni ho avuto mille problemi (linea molto rumorosa e relative conseguenze), poi piano piano la situazione è andata migliorando fino ad avere una linea pressoché perfetta. Mi ritrovavo all'inizio di quest'anno con la linea stabile, quasi mai down e sempre veloce ai limiti del mio contratto senza nemmeno rallentamenti in alcuni orari o giorni. Andava avanti così da un paio d'anni. Happiness.

Come dicevo, da qualche tempo la linea è sempre stabile e scattante, però sembra limitata arbitrariamente a 4 Mb. Da un giorno all'altro. Faccio qualsiasi test e mi da risultati di ping tra 40 e 50 (come prima) e download inchiodato sui 4 Mb (tra 3.90 e 4.05 su speedtest.net). L'upload è rimasto pari pari a prima. Da quel giorno in poi non ho mai più scaricato oltre i 4 Mb.

Questo è quello che dice il mio router:
--- DSL Information ---
DSL Driver Version: AnnexA version - A2pB022g.d20e
DSL VPI/VCI: 8/35
DSL Status: ShowtimeRetrain Reason: 0
DSL Mode: ADSL2+
DSL Channel: FAST
DSL Upstream Rate: 476 Kbps
DSL Downstream Rate: 8125 Kbps

Down up
DSL Noise Margin: 17.3 dB 31.7 dB
DSL Attenuation: 16.5 dB 8.0 dB
DSL Transmit Power: 19.1 dBm 12.3 dBm

Al 187 mi dicono che:
- Non c'è e non c'è mai stata saturazione in quella centrale
- Non risulta che la mia linea sia castrata in qualche maniera
- Ovviamente, non devo lamentarmi perché il contratto prevede una banda minima di, mi pare, 1 o 2 Mb.

Avete idea se Telecom usa questo metodo, cioè ridurre arbitrariamente una linea?
E' possibile che abbiano applicato questo limite per qualche motivo collegabile all'aggiornamento a ADSL2 della centrale?

Sarei felice di sapere cosa ne pensate.

skryabin
30-06-2011, 17:32
Ciao a tutti,

ho, da fine aprile o i primi di maggio, un problema: la linea Alice 7 Mb sembra essere limitata deliberamente a 4 Mb esatti.

Da qualche anno, ho sempre avuto l'offerta base di telecom. (quindi mi pare 640 Kb, 2 Mb, 4 Mb e infine 7 Mb sempre aggiornata automaticamente)

Nei primi 4 o 5 anni ho avuto mille problemi (linea molto rumorosa e relative conseguenze), poi piano piano la situazione è andata migliorando fino ad avere una linea pressoché perfetta. Mi ritrovavo all'inizio di quest'anno con la linea stabile, quasi mai down e sempre veloce ai limiti del mio contratto senza nemmeno rallentamenti in alcuni orari o giorni. Andava avanti così da un paio d'anni. Happiness.

Come dicevo, da qualche tempo la linea è sempre stabile e scattante, però sembra limitata arbitrariamente a 4 Mb. Da un giorno all'altro. Faccio qualsiasi test e mi da risultati di ping tra 40 e 50 (come prima) e download inchiodato sui 4 Mb (tra 3.90 e 4.05 su speedtest.net). L'upload è rimasto pari pari a prima. Da quel giorno in poi non ho mai più scaricato oltre i 4 Mb.

Questo è quello che dice il mio router:
--- DSL Information ---
DSL Driver Version: AnnexA version - A2pB022g.d20e
DSL VPI/VCI: 8/35
DSL Status: ShowtimeRetrain Reason: 0
DSL Mode: ADSL2+
DSL Channel: FAST
DSL Upstream Rate: 476 Kbps
DSL Downstream Rate: 8125 Kbps

Down up
DSL Noise Margin: 17.3 dB 31.7 dB
DSL Attenuation: 16.5 dB 8.0 dB
DSL Transmit Power: 19.1 dBm 12.3 dBm

Al 187 mi dicono che:
- Non c'è e non c'è mai stata saturazione in quella centrale
- Non risulta che la mia linea sia castrata in qualche maniera
- Ovviamente, non devo lamentarmi perché il contratto prevede una banda minima di, mi pare, 1 o 2 Mb.

Avete idea se Telecom usa questo metodo, cioè ridurre arbitrariamente una linea?
E' possibile che abbiano applicato questo limite per qualche motivo collegabile all'aggiornamento a ADSL2 della centrale?

Sarei felice di sapere cosa ne pensate.

il tuo è un guasto abbastanza diffuso
al 187 la seconda che ti han detto è falsa, per il resto non hanno tutti i torti...
No, non c'entra la saturazione, ma può capitare di ritrovarsi la banda tagliata per un tipo particolare di guasto, qualcosa settato male chiamato PVC se non sbaglio. Capitava spesso durante i periodi degli upgrade automatici: praticamente la portante veniva correttamente alzata ma il cosiddetto "rubinetto" rimaneva in un certo senso parzializzato su dei valori corrispondenti ad una portante diversa (tipicamente 2 o 4 mega esatti)
Non è quindi qualcosa di "voluto" (si spera), ma un tipo di guasto sulla configurazione della tua linea.

pero' auguri...non è cosa facile da far notare, e fare il saputello al 187 sapendo già il tipo di guasto che hai indispone l'interlocutore :/

Zeus11
30-06-2011, 20:32
Scusa la domanda, come sono cambiati i tuoi valori di margine di rumore rispetto alla 7? Io avevo una mezza idea di passare da 7 a 20 ma sono al limite avendo 11 db di margine di rumore, a 20 non ci arriverei mai, però visto che parli di diversa tecnologia, è probabile che cambi radicalmente la cosa.

Nessun cambiamento, ho agganciato solo di più, con un profilo a 6db prende circa 17mb.

Quand'ero in atm ero collegato a 8128/478 con snr in down a 19db circa...

Se te prendi la 7mb con 11db di snr non ti conviene passarci.

l'utilizzo dei box in parallelo avviene per ottimizzare l'utilizzo delle 10 coppie, in particolari situazioni.
per fare un esempio, se in una determinata zona esistono due edifici con 3 appartamenti ciascuno, distanti fra loro qualche decina di metri, sarebbe antieconomico installare un box con 10 coppie su ciascuno dei 2 edifici, considerando che, su 3 appartamenti, al massimo possono essere utilizzate 3, o al massimo 4 coppie (magari nel caso che qualcuno abbia la doppia linea).
sarebbe anche poco razionale installare un solo box su uno dei 2 edifici, con la necessità di stendere alcuni cavetti a una coppia per diversi metri per servire gli utenti del palazzo sul quale non è installato il box.
in un caso del genere, due box in parallelo ottimizzano le risorse.
purtroppo il fatto di avere una "coda" di cavo in parallelo al proprio doppino può causare degrado delle prestazioni alle frequenze utilizzate dall'adsl, spewcie per chi non abita vicinissimo alla centrale.
paradossalmente il peggioramento delle prestazioni avviene più facilmente quando la distanza fra i due distributori in parallelo è limitata a qualche decina di metri, a distanze superiori si risente meno del degrado di prestazioni

Grazie mille, ma solo due box possono essere in parallelo o anche più di due?
dico questo perchè nella mia strada ci sono tantissimi box...

random566
30-06-2011, 22:28
...ma solo due box possono essere in parallelo o anche più di due?
dico questo perchè nella mia strada ci sono tantissimi box...

ce ne possono essere anche più di due (anche se di solito è difficile vederne più di 3), i box in derivazione sono caratterizzati dall'avere lo stesso numero che identifica la decina di coppie, seguito da uno, due o più "punti" (primo, secondo, terzo derivato, ecc.)

Sebas80
30-06-2011, 22:54
Nessun cambiamento, ho agganciato solo di più, con un profilo a 6db prende circa 17mb.

Quand'ero in atm ero collegato a 8128/478 con snr in down a 19db circa...

Se te prendi la 7mb con 11db di snr non ti conviene passarci.



Avevo 16db una volta (a 8mbit) ma infostrada mi ha inguaiato la linea purtroppo (una delle ragioni per cui li ho mandati a quel paese) e da allora non sono stato più in grado di farmela "pulire" da telecom :muro:

random566
30-06-2011, 23:07
.... ma infostrada mi ha inguaiato la linea purtroppo (una delle ragioni per cui li ho mandati a quel paese) e da allora non sono stato più in grado di farmela "pulire" da telecom :muro:

mah, sinceramente non riesco a capire le responsabilità di infostrada in questo calo di prestazioni.
purtroppo il progressivo degrado delle prestazioni adsl è un fatto al quale ci dobbiamo abituare, dato che il continuo aumento di attivazioni di nuovi utenti aumenta progressivamente il rumore delle linee in rame.
la "colpa" non è certo di questo o quel gestore.
anch'io fino a un anno e mezzo fa arrivavo a 16 mega e ora è già tanto se arrivo a 13. addirittura, avendo 2 connessioni adsl nello stesso appartamento, posso facilmente verificare che si "interferiscono" fra loro, causando un degrado del snr di circa 2 dB (che corrisponde a circa 1 mega scarso di portante) dB quando sono attive contemporaneamente.
ciò malgrado che all'interno dell'abitazione non abbiano percorsi dei cavi in comune o che transitano nello stesso tubo, i cavi entrano in due stanze diverse e i router non sono vicini fra loro

skryabin
30-06-2011, 23:33
mah, sinceramente non riesco a capire le responsabilità di infostrada in questo calo di prestazioni.
purtroppo il progressivo degrado delle prestazioni adsl è un fatto al quale ci dobbiamo abituare, dato che il continuo aumento di attivazioni di nuovi utenti aumenta progressivamente il rumore delle linee in rame.
la "colpa" non è certo di questo o quel gestore.
anch'io fino a un anno e mezzo fa arrivavo a 16 mega e ora è già tanto se arrivo a 13. addirittura, avendo 2 connessioni adsl nello stesso appartamento, posso facilmente verificare che si "interferiscono" fra loro, causando un degrado del snr di circa 2 dB (che corrisponde a circa 1 mega scarso di portante) dB quando sono attive contemporaneamente.
ciò malgrado che all'interno dell'abitazione non abbiano percorsi dei cavi in comune o che transitano nello stesso tubo, i cavi entrano in due stanze diverse e i router non sono vicini fra loro

anche perchè questa è una problematica di cavi, e i cavi sono sempre in mano a telecom, quello che in gergo viene chiamato "ultimo miglio" (pure se passi a infostrada)
Per gli interventi di manutenzione poi, nemmeno telecom non li tocca più, viene adesso affidata a terzi.

Come dice random purtroppo gran parte delle adsl statisticamente sono soggette a degrado sempre maggiore più passano gli anni, perchè aumentano in numero le adsl attive e quindi crescono le interferenze tra i cavi di rame.

Sebas80
01-07-2011, 00:22
anche perchè questa è una problematica di cavi, e i cavi sono sempre in mano a telecom, quello che in gergo viene chiamato "ultimo miglio" (pure se passi a infostrada)
Per gli interventi di manutenzione poi, nemmeno telecom non li tocca più, viene adesso affidata a terzi.

Come dice random purtroppo gran parte delle adsl statisticamente sono soggette a degrado sempre maggiore più passano gli anni, perchè aumentano in numero le adsl attive e quindi crescono le interferenze tra i cavi di rame.

Ho omesso di raccontare l'episodio che ha portato al degrado della linea. Io sono passato a questi valori da un giorno all'altro quando mi sono trovato il numero di telefono cambiato con uno non mio (sì avete capito bene, avevo il numero di qualcun'altro). Subito dopo la riparazione del guasto la linea è rimasta con questo "handicap"! Gli utenti della palazzina dove abito (alcuni telecom mentre uno ha tiscali) hanno tutti circa 16db di margine di rumore e allineamento a 8125kbs, a me invece oscilla tra 7100 e 7400, mai gli stessi valori e mai sopra gli 8000.

cracker_pazzo
01-07-2011, 13:02
chiaro, ma a parte quello, per curiosità, che classe di ip ricevi quando dici che "mi prende l'ip tranquillamente" ?

non c'è da dare scontato nulla in un forum, sia che si parli con niubbi che con "pro"

la classe di ip che prendo è 79.33.x.x

da ripe.net
Information related to '79.33.128.0 - 79.33.255.255'
inetnum: 79.33.128.0 - 79.33.255.255
netname: TELECOM-ADSL-POOL
descr: NAS DHCP Pool CATANZARO
country: IT

skryabin
01-07-2011, 13:23
la classe di ip che prendo è 79.33.x.x

da ripe.net
Information related to '79.33.128.0 - 79.33.255.255'
inetnum: 79.33.128.0 - 79.33.255.255
netname: TELECOM-ADSL-POOL
descr: NAS DHCP Pool CATANZARO
country: IT

ah, ok, quindi sono normali ip di telecom...

non ci sono altri sviluppi intanto?

hai portante, sessione ppp (e quindi ip pubblico), e non riesci ancora a navigare?

hai riavviato il pc/router, fatto un flush dei dns, per vedere se ti fa il redirect sulle pagine di prima connessione?
Prima o poi dovrà fartelo fare...

cracker_pazzo
01-07-2011, 21:05
ah, ok, quindi sono normali ip di telecom...

non ci sono altri sviluppi intanto?

hai portante, sessione ppp (e quindi ip pubblico), e non riesci ancora a navigare?

hai riavviato il pc/router, fatto un flush dei dns, per vedere se ti fa il redirect sulle pagine di prima connessione?
Prima o poi dovrà fartelo fare...

Aggancio la portante, prendo l'ip (adesso di classe 79.33.x.x , quindi come prima), la sessione si aggancia sia pppoe che in pppoa , si aggancia in adsl1 o in adsl2 (in base alla modulazione che inserisco), ma li mi fermo...
Non continua a pingare nessun ip (nemmeno il gateway telecom), ho provato a fare il flush del dns già le prime volte, ho provato a pingare di rettamente da dentro il router (per evitare eventuali problemi del pc) ma nisba.

Chiedo a qualcuno dei noti se mi può dare una mano per vedere se hanno fatto qualche pasticcio lato configurazione dslam ecc..

Daniele

annennewu
01-07-2011, 21:30
Sera a tutti, ^^
sapere se per caso ce qualche problema con la linea di alice,
mi spiego mejo, è che da stamattina la mia linea risulta lentissima solamente facendo il download da siti hosting tipo megauplod e fileserve,
sapete qualcosa a riguardo. ^^
Grazie

fabio336
01-07-2011, 21:41
Sera a tutti, ^^
sapere se per caso ce qualche problema con la linea di alice,
mi spiego mejo, è che da stamattina la mia linea risulta lentissima solamente facendo il download da siti hosting tipo megauplod e fileserve,
sapete qualcosa a riguardo. ^^
Grazie
:asd:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2370976
Io, non ho problemi :D

amigaos
02-07-2011, 00:33
Ho omesso di raccontare l'episodio che ha portato al degrado della linea. Io sono passato a questi valori da un giorno all'altro quando mi sono trovato il numero di telefono cambiato con uno non mio (sì avete capito bene, avevo il numero di qualcun'altro). Subito dopo la riparazione del guasto la linea è rimasta con questo "handicap"! Gli utenti della palazzina dove abito (alcuni telecom mentre uno ha tiscali) hanno tutti circa 16db di margine di rumore e allineamento a 8125kbs, a me invece oscilla tra 7100 e 7400, mai gli stessi valori e mai sopra gli 8000.

a me e' successa l'identica catastrofe, mi hanno prima scambiato il numero con un'utenza tele due poi mi hanno rimesso il numero giusto ma con una 3,5 mega..

in effetti con il netgear aggancio anche 5 mega ma non posso navigare, con il disco della pirelli invece aggancia la 4 mega (quasi) e navigo..

mi sono pure dovuto puppare qualche telefonata a numeri speciali tele due che sono spuntati quando hanno fatto l'inversione di coppia..

la mia centralina nel palazzo e' in parallelo, al 187 non mi ascoltano visto che la mia connessione rispetta il contratto:muro: e comunque ho terrore che ritocchino la linea con incompetenza!

PaCo87
02-07-2011, 08:10
Salve ragazzi è da ieri sera che purtroppo mi si è abbassata la portante a 10mega io sono possessore di 20 mega e mi sono allineato sempre intorno ai 18000 - 20000 , secondo voi è il caso di aprire un guasto? sarà colpa di Jdownloader??? Ieri per curiosità ho provato questo software. Vi posto anche i dati del router : http://img706.imageshack.us/img706/4642/immaginejgn.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/706/immaginejgn.jpg/)

Rispetto agli altri giorni ho notato un lieve aumento dell' SNR solitamente sto sui 12 circa e dell'attenuazione, in genere sto sui 15,5 in download e 4.5 in upload. Buona Giornata.

buzz
02-07-2011, 11:05
paco, ma i tuoi risultati sono ottimi, scarichi a 17 mega e ti lamenti?

Zeus11
02-07-2011, 13:02
Salve ragazzi è da ieri sera che purtroppo mi si è abbassata la portante a 10mega io sono possessore di 20 mega e mi sono allineato sempre intorno ai 18000 - 20000 , secondo voi è il caso di aprire un guasto? sarà colpa di Jdownloader??? Ieri per curiosità ho provato questo software. Vi posto anche i dati del router : http://img706.imageshack.us/img706/4642/immaginejgn.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/706/immaginejgn.jpg/)

Rispetto agli altri giorni ho notato un lieve aumento dell' SNR solitamente sto sui 12 circa e dell'attenuazione, in genere sto sui 15,5 in download e 4.5 in upload. Buona Giornata.

C'è qualcosa che ha degradato la tua linea, purtroppo la vedo dura per la segnalazione, agganci sempre una buona portante... :doh:

skryabin
02-07-2011, 13:06
Rispetto agli altri giorni ho notato un lieve aumento dell' SNR solitamente sto sui 12 circa e dell'attenuazione, in genere sto sui 15,5 in download e 4.5 in upload. Buona Giornata.

C'è qualcosa che ha degradato la tua linea, purtroppo la vedo dura per la segnalazione, agganci sempre una buona portante... :doh:

esatto, c'è qualcosa che s'è messo a far rumore.
il valore "leggermente migliorato" dell'snr come dici tu (da 12 a 12.9), in realtà è peggiorato perchè agganci una portante parecchio inferiore.
Ricordo che l'snr non va preso mai come un numero assoluto ma va rapportato alla portante agganciata in quel momento.

Non c'entra comunque jdownloader, sembrerebbero problemi sul cavo

PaCo87
02-07-2011, 17:23
esatto, c'è qualcosa che s'è messo a far rumore.
il valore "leggermente migliorato" dell'snr come dici tu (da 12 a 12.9), in realtà è peggiorato perchè agganci una portante parecchio inferiore.
Ricordo che l'snr non va preso mai come un numero assoluto ma va rapportato alla portante agganciata in quel momento.

Non c'entra comunque jdownloader, sembrerebbero problemi sul cavo

Grazie mille ragazzi per le risposte , quindi segnalarlo sarebbe inutile perchè nonostante tutto raggiungo sempre una buona portante anche se c'è qualcosa "che fa rumore".Il fatto è che io abito proprio a due passi dalla centrale e quindi dovrei avere sempre allineamento a 24000 Kbit però secondo me a causa di dispersioni riesco ad avere l'allineamento oscillante tra i 20000 kbit e i 17000 kbit e stranamente ieri e oggi 10000Kbit pertanto se anche chiamo a mamma telecom mi rideranno in faccia dicendo che la mia linea è buona e di conseguenza non ci sarà nessun tecnico che verrà a casa mia e mi dirà guarda per raggiungere valori massimali bisogna cambiare il cavo che dalla centrale arriva a casa tua quindi mi metterò a tua disposizione e come uno schiavo ti farò diventare la linea come nuova xD. Giustos ? xD

Zeus11
02-07-2011, 18:09
Grazie mille ragazzi per le risposte , quindi segnalarlo sarebbe inutile perchè nonostante tutto raggiungo sempre una buona portante anche se c'è qualcosa "che fa rumore".Il fatto è che io abito proprio a due passi dalla centrale e quindi dovrei avere sempre allineamento a 24000 Kbit però secondo me a causa di dispersioni riesco ad avere l'allineamento oscillante tra i 20000 kbit e i 17000 kbit e stranamente ieri e oggi 10000Kbit pertanto se anche chiamo a mamma telecom mi rideranno in faccia dicendo che la mia linea è buona e di conseguenza non ci sarà nessun tecnico che verrà a casa mia e mi dirà guarda per raggiungere valori massimali bisogna cambiare il cavo che dalla centrale arriva a casa tua quindi mi metterò a tua disposizione e come uno schiavo ti farò diventare la linea come nuova xD. Giustos ? xD

Giusto, a meno che non gli fai intravedere un bel centone... (scherzo) forse... :sofico: :D

skryabin
02-07-2011, 18:09
Grazie mille ragazzi per le risposte , quindi segnalarlo sarebbe inutile perchè nonostante tutto raggiungo sempre una buona portante anche se c'è qualcosa "che fa rumore".Il fatto è che io abito proprio a due passi dalla centrale e quindi dovrei avere sempre allineamento a 24000 Kbit però secondo me a causa di dispersioni riesco ad avere l'allineamento oscillante tra i 20000 kbit e i 17000 kbit e stranamente ieri e oggi 10000Kbit pertanto se anche chiamo a mamma telecom mi rideranno in faccia dicendo che la mia linea è buona e di conseguenza non ci sarà nessun tecnico che verrà a casa mia e mi dirà guarda per raggiungere valori massimali bisogna cambiare il cavo che dalla centrale arriva a casa tua quindi mi metterò a tua disposizione e come uno schiavo ti farò diventare la linea come nuova xD. Giustos ? xD


puoi provare, anche perchè ti si è praticamente dimezzata la portante, da un giorno all'altro...una utenza in più che fa rumore sul tuo doppuno non fa tutto sto danno.
Deve essere successo qualcosa di abbastanza "sbagliato"
Fai notare che ieri agganciavi 20 mega e ora ne agganci la metà, un guasto o qualche modifica fatta coi piedi è abbastanza probabile, vista anche la distanza
Intimandoli magari che a questo punto non ti conviene piu' tenere la 20 mega, e passeresti alla 7.

Diciamo che le parole sconfortanti che ti abbiamo detto sono dovute al fatto che la portante comunque è ancora decente, ed è difficile farsi "capire" in questi casi :/

PaCo87
02-07-2011, 18:14
Giusto, a meno che non gli fai intravedere un bel centone... (scherzo) forse... :sofico: :D

ahahah al massimo "con questi chiari di luna" gli posso portare un caffè mentre mi sistema la linea :D

puoi provare, anche perchè ti si è praticamente dimezzata la portante, da un giorno all'altro...
intimandoli magari che a questo punto non ti conviene piu' tenere la 20 mega, e passeresti alla 7.

Ho deciso che se la situazione persiste anche nei prossimi giorni lo farò presente :) Grazie mille sempre gentilissimi :)

PaCo87
04-07-2011, 14:37
...Ricordo che l'snr non va preso mai come un numero assoluto ma va rapportato alla portante agganciata in quel momento.

Ciao Skryabin volevo farti una domanda riguardante l'snr.Oggi ho chiamato il 187 e mi hanno spostato il profilo da snr 12db a 6db , solo che nell'arco della giornata a parità di portante (down:20264Kbit up:1203kbit) l'snr è aumentato a 11.3 db.Come mai? l'snr è un valore che si imposta da solo cercando le condizioni migliori di funzionamento??? Se si, significa che se mi scollego e mi ricollego è probabile che l'snr sia di nuovo a 11 - 12 db nonostante il 187 lo ha settato a 6db ? Grazie a te sto imparando tante cose :D

skryabin
04-07-2011, 15:06
Ciao Skryabin volevo farti una domanda riguardante l'snr.Oggi ho chiamato il 187 e mi hanno spostato il profilo da snr 12db a 6db , solo che nell'arco della giornata a parità di portante (down:20264Kbit up:1203kbit) l'snr è aumentato a 11.3 db.Come mai? l'snr è un valore che si imposta da solo cercando le condizioni migliori di funzionamento??? Se si, significa che se mi scollego e mi ricollego è probabile che l'snr sia di nuovo a 11 - 12 db nonostante il 187 lo ha settato a 6db ? Grazie a te sto imparando tante cose :D


l'snr si, "a parità di condizioni della linea" assume valori diversi se agganci portanti differenti (es: una linea che prende 6 mega a 12dB di snr è nella stessa condizione di una linea che prende 7 mega con 9dB di snr, sono a tutti gli effetti equivalenti e anche l'snr va interpretato come "invariato" nonostante il numero rilevato appaia più basso)

ma l'snr può anche variare a "portante fissa", come dici tu, nell'arco di una giornata, perchè cambiano le condizioni della linea.
Infatti dipende da quante linee fanno rumore sul tuo doppino, e questo parametro chiaramente varia a seconda della fascia oraria e del tipo di utenze che interferiscono con la tua (se sono utenze da ufficio avrai un calo di snr in orari di ufficio, per esempio)
Se agganci la portante in un momento "critico" avrai una portante "tranquilla" con un snr al limite del target del profilo, poi magari la situazione migliora durante la giornata e l'snr salirà su valori più alti (come è successo, e finchè la linea migliora non casca la portante)
Se adesso che hai 11.3dB di snr provi a ricollegarti è probabile che aggancerai una portante più alta ma con snr più basso, sempre se ti han messo target a 6dB...però poi rischi, perchè l'snr in quel caso potrà solo peggiorare, e potrai andare incontro ad una disconnessione.
Ogni connessione fa storia a se...può reggere anche con portante alta presa in condizioni di linea ottimali mentre vedi l'snr scendere preoccupantemente su valori più bassi del target, come può anche non reggere...e in quel caso conviene tenerla agganciata su una portante più bassa e tranquilla, vedendo l'snr variare sopra al valore del target anzichè sotto :)

PaCo87
04-07-2011, 20:49
l'snr si, "a parità di condizioni della linea" assume valori diversi se agganci portanti differenti (es: una linea che prende 6 mega a 12dB di snr è nella stessa condizione di una linea che prende 7 mega con 9dB di snr, sono a tutti gli effetti equivalenti e anche l'snr va interpretato come "invariato" nonostante il numero rilevato appaia più basso)

ma l'snr può anche variare a "portante fissa", come dici tu, nell'arco di una giornata, perchè cambiano le condizioni della linea.
Infatti dipende da quante linee fanno rumore sul tuo doppino, e questo parametro chiaramente varia a seconda della fascia oraria e del tipo di utenze che interferiscono con la tua (se sono utenze da ufficio avrai un calo di snr in orari di ufficio, per esempio)
Se agganci la portante in un momento "critico" avrai una portante "tranquilla" con un snr al limite del target del profilo, poi magari la situazione migliora durante la giornata e l'snr salirà su valori più alti (come è successo, e finchè la linea migliora non casca la portante)
Se adesso che hai 11.3dB di snr provi a ricollegarti è probabile che aggancerai una portante più alta ma con snr più basso, sempre se ti han messo target a 6dB...però poi rischi, perchè l'snr in quel caso potrà solo peggiorare, e potrai andare incontro ad una disconnessione.
Ogni connessione fa storia a se...può reggere anche con portante alta presa in condizioni di linea ottimali mentre vedi l'snr scendere preoccupantemente su valori più bassi del target, come può anche non reggere...e in quel caso conviene tenerla agganciata su una portante più bassa e tranquilla, vedendo l'snr variare sopra al valore del target anzichè sotto :)

Se ho ben capito, meno utenze sono collegate al doppino che fa interferenza con il mio e maggiore è l'snr di conseguenza maggiore sarà l'allineamento e migliore la stabilità della connessione giusto??? Cmq grazie per la spiegazione :) Buona serata.

skryabin
04-07-2011, 20:53
Se ho ben capito, meno utenze sono collegate al doppino che fa interferenza con il mio e maggiore è l'snr di conseguenza maggiore sarà l'allineamento e migliore la stabilità della connessione giusto??? Cmq grazie per la spiegazione :) Buona serata.

non esattamente, la stabilità la devi inquadrare nell'arco della giornata, non nell'attimo...

minori utenti che danno fastidio->portante più alta->snr in valore assoluto migliore (anche se appena agganciato di solito si mantiene sempre su valori intorno al target)->però cosi' facendo corri più rischi a lungo termine di avere disconnessioni (perchè l'snr potrà solamente peggiorare)

maggiori utenze che danno fastidio->portante più bassa->snr in valore assoluto minore (anche se appena agganciato il valore che leggerai subito dopo sarà sempre intorno al target, come sopra)->minori rischi di perdite di portante (perchè l'snr potrà solamente migliorare)

PaCo87
04-07-2011, 21:03
non esattamente

minori utenti che danno fastidio->portante più alta->snr in valore assoluto migliore (anche se appena agganciato di solito si mantiene sempre su valori intorno al target)->però cosi' facendo corri più rischi a lungo termine di avere disconnessioni (perchè l'snr potrà solamente peggiorare)

maggiori utenze che danno fastidio->portante più bassa->snr in valore assoluto minore (anche se appena agganciato il valore che leggerai subito dopo sarà sempre intorno al target, come sopra)->minori rischi di perdite di portante (perchè l'snr potrà solamente migliorare)

ah adesso è tutto più chiaro , grazie mille :)

ottavio82
05-07-2011, 20:39
questi sono i dati della mia linea,provider telecom italia,va lentissima,gli operatori mi dicono che è tutto a posto:
(http://imageshack.us/photo/my-images/841/immaginexpd.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

cracker_pazzo
06-07-2011, 08:28
questi sono i dati della mia linea,provider telecom italia,va lentissima,gli operatori mi dicono che è tutto a posto:
(http://imageshack.us/photo/my-images/841/immaginexpd.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Beh hai una 640 come profilo ed hai dei valori praticamente come se abitassi in centrale :cool: . Probabilmente sei in ADD (zona non coperta completamente da ADSL). Per sicurezza vai su questo link
https://intra.eutelia.it/cgi-bin/wbc_slbverificacoperturaservizialargabandawhs
metti come profilo 20 mega, poi incolli i dati che ti escono all'altra pagina e i servizi che hai disponibili (faccina verde) , avendo cura di cancellare il tuo numero di telefono nella prima riga in alto :) .



Un numero IP con quella serie poteva benissimo essere un interno. Difficilmente vado a vedere il gateway di telecom ma vado a controllare direttamente il mio IP.
Hai idea dei "niubbi" (come li chiami tu) che girano per i forum e confondono fischi per fiaschi? Stavo cercando di capire meglio la tua situazione, tutto qui.

Alla fine era colpa mia -.- Caricavo una pagina qualsiasi sperando che caricasse la pagina giusta (il dns mi dava, anzi mi avrebbe dovuto dare, automaticamente la pagina della prima connessione) ed ho scoperto che con Opera non mi caricava nessuna pagina, mentre con Internet explorer è andato al primo colpo, man :confused:

Chi avesse lo stesso problema provi a cambiare browser magari e a riprovare.
Mi sembra strano che comunque non pinghi neanche il gateway telecom (192.168.100.1) anche se è la prima connessione.
Problema risolto finalmente :)

Daniele

ottavio82
06-07-2011, 09:52
Beh hai una 640 come profilo ed hai dei valori praticamente come se abitassi in centrale :cool: . Probabilmente sei in ADD (zona non coperta completamente da ADSL). Per sicurezza vai su questo link
https://intra.eutelia.it/cgi-bin/wbc_slbverificacoperturaservizialargabandawhs
metti come profilo 20 mega, poi incolli i dati che ti escono all'altra pagina e i servizi che hai disponibili (faccina verde) , avendo cura di cancellare il tuo numero di telefono nella prima riga in alto :) .

Daniele

ho verificato mi escono tutte faccine rosse :mad:
come faccio a capire se la centrale a cui mi collego è satura?perche dalla telecom dicono questo!

fabio336
06-07-2011, 10:17
ho verificato mi escono tutte faccine rosse :mad:
come faccio a capire se la centrale a cui mi collego è satura?perche dalla telecom dicono questo!
Ecco la lista:
http://www.wholesale-telecomitalia.it/wsintranet/swn/1075061506/Copertura%20attiva%20su%20MiniDSLAM%20ATM%20640Kb%2024-giu-11.xls
:D

ottavio82
07-07-2011, 00:27
Ecco la lista:
http://www.wholesale-telecomitalia.it/wsintranet/swn/1075061506/Copertura%20attiva%20su%20MiniDSLAM%20ATM%20640Kb%2024-giu-11.xls
:D

allora ho controllato la lista mi dice centrale attiva,quindi non satura,
porte libere 63,semaforo giallo NO e adesso mi chiedo da cosa dipendono i continui rallentamenti che ho sulla linea e sopratutto il lag che ho da 5 mesi ormai nei giochi online!(visto che anche i parametri riportati nel post precedente sono perfetti)

Fr@nkie
07-07-2011, 05:59
Se il file che hai postato è quello che interessa il tuo minidslam, la "saturazione" si riferisce all'attivabilità commerciale (la disponibilità di porte è peraltro aggiornata ad aprile 2010), diversa dalla "saturazione" della banda disponibile al dslam (quasi risibile in questi casi):bastano, statisticamente, poche decine di utenze per saturare un minidslam. Senza considerare l'eventuale saturazione della tratta atm.

In buona sostanza, il file e la saturazione da sito wholesale possono essere solo un indicazione "potenziale" di un problema di occupazione di banda al dslam.

Se ti dicono che c'è saturazione, è così. Lascia perdere il resto, se centrale attiva o meno...

ottavio82
07-07-2011, 11:53
Se il file che hai postato è quello che interessa il tuo minidslam, la "saturazione" si riferisce all'attivabilità commerciale (la disponibilità di porte è peraltro aggiornata ad aprile 2010), diversa dalla "saturazione" della banda disponibile al dslam (quasi risibile in questi casi):bastano, statisticamente, poche decine di utenze per saturare un minidslam. Senza considerare l'eventuale saturazione della tratta atm.

In buona sostanza, il file e la saturazione da sito wholesale possono essere solo un indicazione "potenziale" di un problema di occupazione di banda al dslam.

Se ti dicono che c'è saturazione, è così. Lascia perdere il resto, se centrale attiva o meno...

quindi neanche un cambio porta mi salverebbe da questa situazione?

HacNet
07-07-2011, 12:16
stamani hanno provato a declassarmi la linea a 4 mega ma mi son fatto valere:O
gioco ed a un certo punto mi si disconette :( alche li chiammo:D e salta fuori che facevano test e prove di altri profilli (secondo loro per stabilizare la mia dsl) per la 7 mega:eek: ma che cavolo di profillo e profillo mi ripristini lo stato precedente della mia linea e portante pena disdico prima che ve ne accorgete, dopo 5 minuti tutto era tornato normale maledetti:)
ecco i miei valori attuali dopo il ripristino:

http://i.imgur.com/zr45E.jpg

che dite?:stordita:

Fr@nkie
07-07-2011, 12:17
No, se il dslam è saturo non risolvi ... il cambio porta sarebbe inutile (è come dire che su un'autostrada con traffico quasi fermo, cambio corsia..).

ottavio82
07-07-2011, 12:30
No, se il dslam è saturo non risolvi ... il cambio porta sarebbe inutile (è come dire che su un'autostrada con traffico quasi fermo, cambio corsia..).

ah ok quindi mi devo rassegnare....
cmq ho sempre dubbi sul fatto della centrale satura,anche perchè giocando di notte dovrebbe migliorare,invece a qualsiasi ora gioco non cambia niente...

fabio336
07-07-2011, 12:37
stamani hanno provato a declassarmi la linea a 4 mega ma mi son fatto valere:O
gioco ed a un certo punto mi si disconette :( alche li chiammo:D e salta fuori che facevano test e prove di altri profilli (secondo loro per stabilizare la mia dsl) per la 7 mega:eek: ma che cavolo di profillo e profillo mi ripristini lo stato precedente della mia linea e portante pena disdico prima che ve ne accorgete, dopo 5 minuti tutto era tornato normale maledetti:)
ecco i miei valori attuali dopo il ripristino:

che dite?:stordita:

Dico che se lavoravo al call center, ti avrei dato tutte le info per inviare regolare disdetta.

HacNet
07-07-2011, 12:49
Dico che se lavoravo al call center, ti avrei dato tutte le info per inviare regolare disdetta.dico che se me lo paghi tu il nuovo contratto ci puo anche stare:asd:

fabio336
07-07-2011, 12:54
dico che se me lo paghi tu il nuovo contratto ci puo anche stare:asd:

che nuovo contratto?

prima di chiamare il 187, hai fatto qualche prova?

HacNet
07-07-2011, 13:01
prima di chiamare il 187, hai fatto qualche prova?ma ci fai o ci sei:wtf: mi hano scollegatoooooooooooo:fagiano:
le prove le facevano loro senza avermi avisato.
tutto era perfetto prima.

fabio336
07-07-2011, 20:42
ma ci fai o ci sei:wtf: mi hano scollegatoooooooooooo:fagiano:
le prove le facevano loro senza avermi avisato.
tutto era perfetto prima.

E l'up ti era calato?

strassada
12-07-2011, 01:14
alle 00.36 mi si disconnette e pur avendo la portante non ho alcun ip.

riprovo manualmente, a far parire la sessione, niente da fare. stessi risultati se cambio da pppoe a pppoa, idem per modulazione e password (dalla mia @alice.it ad aliceadsl/aliceadsl). riavvio il router ma: sempre e solo la portante.
cambio modem (altro chip) con gli stessi risultati
poco dopo l'una chiamo e segnalo un guasto.
verso le 01.50 mi sparisce anche la portante adsl (il led da fisso si mette a lampeggiare) alle 02.00.58 si riconnette con portante e ip: ora a nanna senza pensieri (c'è già l'afa a rompere)

terlino
12-07-2011, 06:32
Salve
Invogliato dalla possibilità di passare da 7MB a 20 MB con "soli 5 Euro, veverdì scorso ho sottoscritto il passaggio.
Ieri mattina mi hanno attivato, ma con mi somma delusione come portante avevo 724 come upload e 15323 come upload, ma la delusione maggiore l'ho avuta fandendo il test di velocità.
In upload ero a 60 ed in download a 7, i ping erano leggermente migliorati.
Ho chiamato il 187 e mi hanno riallineato ma senza risultato alcuno al che mi hanno detto che mi avrebbero fatto chiamare da un tecnico.
A quel punto ho provato a spegnere e riaccendere il router di alice (il penultimo dato, quello senza carta) Tutto era rimasto uguale nell'alineamento ma rifacendo lo speedtest il download era nettamente migliorato e arrivavo a 13 MB.
Nel pomeriggio la linea è sparita e dopo circa una mezzora mi ha chiamato il tecnico, una donna, praticamente non mi ha fatto parlare, e mi ha detto di rieseguire il test di velocità facendomi staccare tutto e collegare con cavo.
Upload sceso a 40 e download salito a 14!
Vado all'indirizzo del modem e vedo che ho 472 di upload e 20222 di download, lo faccio presente e sapetre che mi dice? Che solo il contratto a 10 prevede l'upload ad un mega!!!!!!!!
Insomma dopo aver parlato con un muro di gomma decido di salutarla dicendogli che avrei pensato se era il caso di dare disdetta.
Ieri sera ho spento il router staccando tutto e l'ho riacceso stamattina alle 4.
Il risultato è ora questo:
ADSL
Stato Attivo
Sistema di trasmissione ADSL2+
Modalità Interleaved
Downstream Upstream
Rate (Kbps) 15323 980
SNR Margin (dB) 14.0 7.0
Attenuation (dB) 20.0 8.8
Impulse Noise Protection (INP) 0 0
Output Power 10.6 25.6
Super Frames 707951 707949
Super Frames Errors 1 1
RS Words 92033636 12035133
RS Correctable Errors 142 532
RS Uncorrectable Errors 1 0

Questo è il risultato attuale:

http://www.speedtest.net/result/1381718312.png

skryabin
12-07-2011, 11:29
Stato Attivo
Sistema di trasmissione ADSL2+
Modalità Interleaved
Downstream Upstream
Rate (Kbps) 15323 980
SNR Margin (dB) 14.0 7.0
Attenuation (dB) 20.0 8.8
Impulse Noise Protection (INP) 0 0
Output Power 10.6 25.6
Super Frames 707951 707949
Super Frames Errors 1 1
RS Words 92033636 12035133
RS Correctable Errors 142 532
RS Uncorrectable Errors 1 0

Questo è il risultato attuale:

http://www.speedtest.net/result/1381718312.png

la linea è a posto, e anche le velocità sono quelle giuste (hai già praticamente un megabit di upload)

terlino
12-07-2011, 12:10
la linea è a posto, e anche le velocità sono quelle giuste (hai già praticamente un megabit di upload)

Quindi la portante di download a 15 va bene così? Non dovrebbe essere a 20?
Ho sentito che potri chiedere di abbassare a 6db lo srn, ma a chi?
Il 187 e poi il 2 va bene? Colui che risponde lo può fare o se ho ben capito ci vuole un tecnico?

treffy710
12-07-2011, 16:49
Quindi la portante di download a 15 va bene così? Non dovrebbe essere a 20?
Ho sentito che potri chiedere di abbassare a 6db lo srn, ma a chi?
Il 187 e poi il 2 va bene? Colui che risponde lo può fare o se ho ben capito ci vuole un tecnico?
ciao, sono valori di tutto rispetto per una distanza di poco superiore a 1 km .
guarda anche la stabilità ... se snr varia molto rischi disconessioni.
se invece vuoi fare delle prove e smanettare invece ti chiedere un profilo a 6db ti compri un router con la possibilità di agire manualmente su snr tramite telnet. cosi' da agganciare la portante massima.
il bello di questa procedura è che puoi aumentare piano piano la portante e trovare il miglior compromesso velocità-stabilità
ci sono numerosi Netgear e D-link che lo permettono. chiedi nella sezione router.
ciao
ps. la portante agganciata diminuisce con l'aumentare della distanza dalla centrale.

pellizza
12-07-2011, 19:08
qualcuno di voi ha problemi a navigare su alcuni siti esteri?

tipo

http://www.amazon.com/
mi va malissimo ma anche altri

raffome
12-07-2011, 19:13
confermo...un casino pazzesco, credo ci siano problemi generali.

fabio336
12-07-2011, 20:08
http://img8.imageshack.us/img8/4610/imgda.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/8/imgda.png/)

:confused: :confused: :confused:

cracker_pazzo
12-07-2011, 20:40
qualcuno di voi ha problemi a navigare su alcuni siti esteri?

tipo

http://www.amazon.com/
mi va malissimo ma anche altri

a me tutto ok con siti esteri...

terlino
13-07-2011, 08:11
ciao, sono valori di tutto rispetto per una distanza di poco superiore a 1 km .
guarda anche la stabilità ... se snr varia molto rischi disconessioni.
se invece vuoi fare delle prove e smanettare invece ti chiedere un profilo a 6db ti compri un router con la possibilità di agire manualmente su snr tramite telnet. cosi' da agganciare la portante massima.
il bello di questa procedura è che puoi aumentare piano piano la portante e trovare il miglior compromesso velocità-stabilità
ci sono numerosi Netgear e D-link che lo permettono. chiedi nella sezione router.
ciao
ps. la portante agganciata diminuisce con l'aumentare della distanza dalla centrale.

Grazie per i sugerimenti
Sapessi come mi farebbe piacere cambiare il router!
Se potessi lo fare in questo momento, sarei già uscito a comprarlo!
Purtroppo, come mi è stato confermato, per avere i servizi di Alice Tutto Compreso (Videotelefono con numero proprio e Alice TV) non se ne può fare a meno!
Per la verità io ne fare a meno, ma i miei.........
Tra l'altro il router di Alice scalda in modo da non credere, si fa fatica a toccarlo!
Qualcuno sa se il nuovo, scalda uguale?

http://www.telecomitalia.it/prodotti/accessori-adsl/modem-adsl-wi-fi-n

Lanfi
13-07-2011, 10:00
In teoria dovrebbe scaldare un po' di meno visto che, a quanto dicono, è un router a basso consumo energetico (meno energia assorbit = meno calore). Non avendolo però non ti so dire...

PaCo87
13-07-2011, 10:09
Grazie per i sugerimenti
Sapessi come mi farebbe piacere cambiare il router!
Se potessi lo fare in questo momento, sarei già uscito a comprarlo!
Purtroppo, come mi è stato confermato, per avere i servizi di Alice Tutto Compreso (Videotelefono con numero proprio e Alice TV) non se ne può fare a meno!
Per la verità io ne fare a meno, ma i miei.........
Tra l'altro il router di Alice scalda in modo da non credere, si fa fatica a toccarlo!
Qualcuno sa se il nuovo, scalda uguale?

http://www.telecomitalia.it/prodotti/accessori-adsl/modem-adsl-wi-fi-n

Bhe visto che il router non lo puoi cambiare per i servizi telecom , potresti informarti se il tuo modello si può sbloccare in modo d'accedere ai comandi telnet e avere un'interfaccia completa così da poter modificare i parametri a tuo piacimento,ovviamente il modem dev'essere tuo e non in comodato d'uso. Io ho il pirellone (nero e rosso) e da quando l'ho sbloccato ho scoperto che è un router di tutto rispetto.Per quanto riguarda il cambio del target snr non so se dopo la modifica del modem potrai farlo da telnet dovresti informarti un po.Io l'snr me lo sono fatto impostare a 6db chiamando al 187 e la linea è continuata ad essere stabilissima e in più ho guadagnato circa 3 Megabit in download. Cmq leggi anche il parere degli altri che ne sanno sicuramente più di me.
Buona Giornata

random566
13-07-2011, 10:12
In teoria dovrebbe scaldare un po' di meno visto che, a quanto dicono, è un router a basso consumo energetico (meno energia assorbit = meno calore). Non avendolo però non ti so dire...

se state parlando del nuovo router alice, posso confermare che riscalda pochissimo.
in questi tempi di elevate temperature rimane appena tiepido.
però non so se supporti voip, iptv e simili, di sicuro non ha le porte voip e le 4 porte lan sono tutte uguali (non c'è quella dedicata per l'iptv come sui modelli precedenti)

terlino
13-07-2011, 11:44
se state parlando del nuovo router alice, posso confermare che riscalda pochissimo.
in questi tempi di elevate temperature rimane appena tiepido.
però non so se supporti voip, iptv e simili, di sicuro non ha le porte voip e le 4 porte lan sono tutte uguali (non c'è quella dedicata per l'iptv come sui modelli precedenti)

Ciao
Anche il penultimo, quello senza carta ha le 4 porte tutte uguali e i servizi funzionano.
Credo che chiamo il 187 per vedere se me lo cambiano!

terlino
13-07-2011, 14:05
Nei prossimi giorni mi mandano il nuovo, speriamo che in effeti come detto scaldoimeno!
Questo router usa Connettività Wireless-N pertanto ho ordinato Linksys WUSB600N Wireless-N WLAN PenDrive USB fino a 300Mbit.
Sapete se è sufficiente collegarla e windows 7 X64 Ultimate la installa automaticamente o è necessrio usare il software che danno?

pellizza
13-07-2011, 15:34
qualcuno mi sa dire se Modem Adsl Wi-Fi N
che chip ha ? rispetto al vecchio alice gate?

strassada
13-07-2011, 17:26
Broadcom 63281 (320 MHz)
Broadcom 43225 wireless 2.4 Ghz 300N
switch 4x10/100 (credo broadcom)
64 Mb di ram 8 MB di rom
porta usb 2.0

frequenza e ram non sono confermati, ma altri prodotti simili hanno quei valori/quantità

treffy710
13-07-2011, 22:46
se state parlando del nuovo router alice, posso confermare che riscalda pochissimo.
in questi tempi di elevate temperature rimane appena tiepido.
però non so se supporti voip, iptv e simili, di sicuro non ha le porte voip e le 4 porte lan sono tutte uguali (non c'è quella dedicata per l'iptv come sui modelli precedenti)

non supporta il voip mi sono info.
lo volevo per alice casa.
ciao

psychok9
14-07-2011, 02:03
Sto avendo una navigazione lentissima ho provato a sostituire i DNS ma senza risultati:
ping -n 32 -l 1492 maya.ngi.it

Esecuzione di Ping maya.ngi.it [88.149.128.3] con 1492 byte di dati:
Risposta da 88.149.128.3: byte=1492 durata=46ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.3: byte=1492 durata=45ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.3: byte=1492 durata=46ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.3: byte=1492 durata=45ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.3: byte=1492 durata=45ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.3: byte=1492 durata=45ms TTL=53
------------------------------------------------------------
Risposta da 88.149.128.3: byte=1492 durata=45ms TTL=53

Statistiche Ping per 88.149.128.3:
Pacchetti: Trasmessi = 32, Ricevuti = 32,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 45ms, Massimo = 46ms, Medio = 45ms

skryabin
14-07-2011, 02:12
Sto avendo una navigazione lentissima ho provato a sostituire i DNS ma senza risultati:


secondo me alice sta avendo le "sue cose"

ovvero i soliti problemi verso l'estero, a parte che molti siti non caricano o lo fanno lentamente, non riesco nemmeno a stare loggato nè su msn, nè su steam, e neppure su xfire...tutto bloccato.

lordcoste
14-07-2011, 02:15
Anche io sto notando gli stessi problemi con alice.
Cambiando i dns cambiano i siti raggiungibili, ma qualcuno rimane sempre non raggiungibile.

Provato con dns di:
-alice
-svizzeri
-google
-opendns

Col cellulare invece (rete wind) nessun problema, credo anche io sia un problema di alice.

Dr.Speed
14-07-2011, 02:19
problemi anche qui!!

xtINOx
14-07-2011, 02:20
Idem..........:mad:

psychok9
14-07-2011, 02:29
secondo me alice sta avendo le "sue cose"

ovvero i soliti problemi verso l'estero, a parte che molti siti non caricano o lo fanno lentamente, non riesco nemmeno a stare loggato nè su msn, nè su steam, e neppure su xfire...tutto bloccato.
:rotfl::rotfl::rotfl:

Speriamo sistemino velocemente...

Kennedy
14-07-2011, 20:29
lo stesso qui a bergamo, che palle però :(

PaCo87
14-07-2011, 21:41
da questa sera anche a me sta avendo gli stessi vostri problemi , addirittura per aprire questo sito devo caricarlo più volte -.-''

fabio336
14-07-2011, 22:02
Io al momento, non noto problemi

HacNet
15-07-2011, 14:14
come sono i miei valori?
vano bene secondo voi?
http://i.imgur.com/jAzkT.jpg

Hell-VoyAgeR
16-07-2011, 08:37
E intanto qua siamo al terzo giorno di linea down... la 20 megabit e' durata esattamente 12 ore :D

HacNet
16-07-2011, 11:16
:help: :O

Hell-VoyAgeR
16-07-2011, 12:30
intervento del pandaman risolutivo... cambiata piastra e via libera... 16 megabit di portante ma non mi lamento piu' :)

PaCo87
16-07-2011, 12:32
intervento del pandaman risolutivo... cambiata piastra e via libera... 16 megabit di portante ma non mi lamento piu' :)

uau non sapevo lavorassero anche di sabato gli omini rossi . Cmq son felice per te che hai risolto. Una curiosità , aggangi 16Mbit con target a 12db ?? :)

treffy710
16-07-2011, 14:55
intervento del pandaman risolutivo... cambiata piastra e via libera... 16 megabit di portante ma non mi lamento piu' :) :confused:
cambiare una piastra è un'operazione molto complessa e costosa che richiede tempo.
molto probabilmente credo a un cambio coppia oppure ti ha spostato
in qualche modo.
l'importante è che la tua linea sia ok . posta i valori
ciao

HacNet
16-07-2011, 18:12
posta i valori
ciaoun ochiattina anche ai miei:D :help:

fabio336
16-07-2011, 18:18
:confused:
cambiare una piastra è un'operazione molto complessa e costosa che richiede tempo.
molto probabilmente credo a un cambio coppia oppure ti ha spostato
in qualche modo.
l'importante è che la tua linea sia ok . posta i valori
ciao
Molto più probabile che abbia cambiato la porta che si trova su un'altra piastra :D

Hell-VoyAgeR
17-07-2011, 20:53
Molto più probabile che abbia cambiato la porta che si trova su un'altra piastra :D

si perdonatemi... intendevo proprio questo... non che ha sostituito il mondo conosciuto ed oltre :)

Comunque:
Downstream
16088 kbps
attenuazione 16 db
snr 10 db

upstream
939 kbps
attenuazione 3.5 db
snr 12 db

Hell-VoyAgeR
17-07-2011, 20:55
uau non sapevo lavorassero anche di sabato gli omini rossi . Cmq son felice per te che hai risolto. Una curiosità , aggangi 16Mbit con target a 12db ?? :)

non solo, ha gentilmente invertito un paio di appuntamenti in scaletta per fare il mio visto che nel pomeriggio non ci sarebbe stato nessuno in casa

poi ho scoperto che abita ad un paio di km da casa mia :D

RayStevenson
21-07-2011, 14:39
Salve a tutti , vi espongo brevemente il mio problema.
Da una settimana ho attivato l'opzione Super Inter Plus con Telecom e quindi in data 14 luglio mi hanno passato la banda a 20 mega.

Il mio problema è che è aumentata solo la velocità in upload ma non quella in download

Dispongo Di un linksys WAG54G2

e questi sono i dati concernenti la linea

http://img833.imageshack.us/img833/8381/datilinea.jpg

Cosa mi consigliate di fare ?

skryabin
22-07-2011, 23:20
http://img833.imageshack.us/img833/8381/datilinea.jpg


prima di tutto c'è qualcosa che non quadra in quei valori

DSL Attenuation: 7.5dB 33.5dB

Quel valore sembra assolutamente sballato! (a meno che il router non sia pazzo, visto che capita anche quello)

Sicuro che l'impianto/cavetteria/filtri sia tutto in ordine?
Poi che non agganci 20 mega e si fermi addirittura a meno di 8000 quello è perchè come snr siamo ormai a 14dB, prossimi ai 12dB del target imposto dal profilo (se lo fai riallineare ti riporta sempre quei numeri?)

Voglio dire, da quei valori li', io (e penso anche gli altri) non saprei dire con certezza se ti hanno messo la 10 mega o la 20 mega con upload maggiorato, perchè sia nell'uno che nell'altro caso ti fermeresti con la portante che ti ritrovi, considerato lo stato della linea "rilevata" dal router.
Ricapitolando i consigli sono questi:

a) controlla tutto quanto hai dentro casa, prese, cavi, filtri, ecc anche il router, magari provane uno diverso (anche solo per vedere i valori rilevati da un router diverso, a volte come dicevo prima danno letteralmente i numeri)
Se non c'è niente nell'impianto a disturbare l'adsl, chiediti a quel punto se ti serve l'upload maggiorato

b) in caso affermativo, valuterei di fare l'opzione super internet da 10 mega anzichè quella da 20 mega, risparmiando 1 euro al mese avresti la stessa identica linea :/

strassada
22-07-2011, 23:41
prima di tutto c'è qualcosa che non quadra in quei valori

snr e attenuazione vengono mostrati invertiti tra di loro o anche scambiati tra up e down. capita su altri modelli basati sullo stesso chip (Conexant Solos) non è solo un errore di codice dell'interfaccia, visto che nel mio Netgear vedo dati invertiti anche via telnet, o meglio a seconda del comando che do, sono giusti o invertiti.

potrebbe provare con altro modem, quantomeno verifica se il suo è rotto o no, visto che a volte aggancia portante più alta e a volte più bassa.

skryabin
22-07-2011, 23:45
snr e attenuazione vengono mostrati invertiti tra di loro o anche scambiati tra up e down. capita su altri modelli basati sullo stesso chip (Conexant Solos) non è solo un errore di codice dell'interfaccia, visto che nel mio Netgear vedo dati invertiti anche via telnet, o meglio a seconda del comando che do, sono giusti o invertiti.

potrebbe provare con altro modem, quantomeno verifica se il suo è rotto o no, visto che a volte aggancia portante più alta e a volte più bassa.

si, infatti ho editato aggiungendo "a meno che il router non sia pazzo, visto che capita anche quello"
ero nella solita fase di editing
:asd:
comunque rimane valido il consiglio di vedere i valori con altro router se possibile, e tutto il resto a seguire, visto che la linea non sembra proprio a posto (anche tenendo conto dell'inversione dei numeretti grazie al solito bug di quei chip)...sempre che non ci siano altri problemi più gravi sul router.

strassada
23-07-2011, 01:11
anche a me capita con sto chip di avere netti cali di portante in download, cosa col dgn2200 ovviamente non avviene, se non di pochissimi kbps

Downstream Bit Rate: 6357300 bps
Upstream Bit Rate: 954800 bps
Downstream Noise Margin : 12.10 dB
Upstream Noise Margin : 14.0 dB
Downstream Attenuation : 34.5 dB
Upstream Attenuation : 15.5 dB

Downstream Bit Rate : 11614100 bps
Upstream Bit Rate : 954800 bps
Downstream Noise Margin : 12.35 dB
Upstream Noise Margin : 14.5 dB
Downstream Attenuation : 34.0 dB
Upstream Attenuation : 15.5 dB

in tutti e due i casi sono in adsl2+
Current trained adsl mode : ADSL2+
OperationalMode : ADSL2+

DriverVersion : 1.75
APIVersion : GS_API_652
FirmwareVersion : E.25.41.64 A
(come vedi capita anche con una versione più recente del binario adsl).

ne do la colpa o a problemi causati dai condensatori (ne ho uno gonfio), oppure alle sballate impostazioni adsl "segrete", purtroppo non modificabili.

RayStevenson
23-07-2011, 07:45
si, infatti ho editato aggiungendo "a meno che il router non sia pazzo, visto che capita anche quello"
ero nella solita fase di editing
:asd:
comunque rimane valido il consiglio di vedere i valori con altro router se possibile, e tutto il resto a seguire, visto che la linea non sembra proprio a posto (anche tenendo conto dell'inversione dei numeretti grazie al solito bug di quei chip)...sempre che non ci siano altri problemi più gravi sul router.


Ho provato con un Tp-link 8901G e mi sono usciti questi valori (l'ho provato per circa mezz'ora)
http://img225.imageshack.us/img225/3949/immagineraj.png

Mi aggancia una portante nettamente più alta(più del doppio.. infatti speedtest mi dava una linea di quasi 14mbps e scaricavo a 1,8 mega al secondo) e i valori di snr margine e attenuazione.. leggendo anche i commenti nei vari thread dovrebbero essere ottimi.

Sono giunto alla conclusione che questo Cisco fa veramente pena... e sono propenso a prendere l'8640N della Tp-link che dovrebbe essere migliore di quello che ho "testato"

Ah per la cronaca.. sono distante a circa 900 metri dalla centrale in linea stradale " presumo che in linea d'aria sia ancora meno " .. ho calcolato i km su google maps :)

_MegadetH
23-07-2011, 11:08
Ciao. Ho da qualche giorno la linea alice a 7 MB. Ho configurato il router con i seguenti parametri trovati sul sito di Alice. Soltanto il protocollo PPPoE non è possibile sceglierlo perchè mi da come scelta obbligata il PPPoA. E' normale?

* USERNAME: aliceadsl
* PASSWORD: aliceadsl
* PROTOCOLLO: PPPoE
* INCAPSULAMENTO: LLC
* VPI: 8
* VCI: 35
* DHCP: abilitato (gli indirizzi IPsono assegnati in automatico ai pc in rete e sono dinamici)
* DNS: impostare l'assegnazione automatica da provider (ISP)

Ikki_of_Phoenix
23-07-2011, 11:30
Attenuazione linea 34.5 db 14.1 db

skryabin
23-07-2011, 12:02
Ho provato con un Tp-link 8901G e mi sono usciti questi valori (l'ho provato per circa mezz'ora)

Mi aggancia una portante nettamente più alta(più del doppio.. infatti speedtest mi dava una linea di quasi 14mbps e scaricavo a 1,8 mega al secondo) e i valori di snr margine e attenuazione.. leggendo anche i commenti nei vari thread dovrebbero essere ottimi.

Sono giunto alla conclusione che questo Cisco fa veramente pena... e sono propenso a prendere l'8640N della Tp-link che dovrebbe essere migliore di quello che ho "testato"

Ah per la cronaca.. sono distante a circa 900 metri dalla centrale in linea stradale " presumo che in linea d'aria sia ancora meno " .. ho calcolato i km su google maps :)

come volevasi dimostrare, era il router alla fine :asd:
ora sei sicuro che è colpa sua, e anche che ti han messo la 20 mega...prima non si capiva proprio con quei valori tutti sballati.
i valori rilevati da quest'altro router sembrano compatibili con una linea di 1km circa
ciao

PaCo87
23-07-2011, 13:24
come volevasi dimostrare, era il router alla fine :asd:


Questi maledetti router che ti mandano al manicomio !!! oggi un tecnico sirti che è venuto a casa mia a vedere perchè ogni tanto la mia connessione cadeva e mi ha regalato il routerino bianco nuovo telecom (quello con il risparmio energetico ecc ecc) :D e per ora zero disconnessioni , io prima usavo il vela pirellone !!! Inoltre ho notato che con questo nuovo router ho valori migliori di attenuazione e di snr e aggancio quasi portante piena con la 20 mega ...mahh.... Questo per dire che prima di allarmare il 187 conviene sempre provare con altri router !!!! Buona Giornata. :)

thecas
23-07-2011, 13:29
Ciao a tutti .. sono in pianificazione per passare dalla 640k alla 20M di teorica copertura. Potreste rispiegarmi la regola per calcolare a tastoni la portante massima della propria linea?
I miei dati sono questi:
Link ADSL Downstream Upstream
Velocità connessione 800 kbps 320 kbps
Attenuazione linea 43.0 db 16.5 db
Margine di rumore 29.4 db 25.0 db

Grazie

skryabin
23-07-2011, 14:44
Ciao a tutti .. sono in pianificazione per passare dalla 640k alla 20M di teorica copertura. Potreste rispiegarmi la regola per calcolare a tastoni la portante massima della propria linea?
I miei dati sono questi:


Grazie

Considerato che quella è la portante di una add, non credo si possa dire tanto...fosse stata una 7 mega già si poteva dire qualcosa di più.
Comunque, guardando l'attenuazione, dovresti stare all'incirca sui 3 km di doppino dalla centrale...per cui non mi farei grosse illusioni sulla portante massima raggiungibile. Poi dipende molto da quanto è ma soprattutto quanto "sarà" rumoroso il tuo doppino, attualmente non penso proprio si possa stimare alcunchè, siete tutti con la 640k, quindi il livello di rumore non appena tolgono l'add a tutti è destinato a crescere ulteriormente.
Quindi starei coi piedi per terra, sperando inizialmente ad avere una 7 mega stabile...poi si vedrà.
Allo stato attuale della linea dovresti rientrare in questo range
http://i.imgur.com/QuYyJ.gif
Anche se poi tutto dipenderà da tanti altri fattori più o meno culacchiosi.