View Full Version : Problemi con TIM - Thread ufficiale
danidani81
11-01-2010, 15:33
ciao a tutti
ecco i valori della mia linea:
Mode: G.DMT
Type: Interleave
Line coding: Trellis On
Status: No Defect
Link power state: L0
Downstream Upstream
SNR margin (dB): 22.4 27.0
Attenuation (dB): 29.0 18.0
Output power (dBm): 12.2 19.8
Attainable rate (Kbps): 12000 1148
Rate (Kbps): 8096 480
K (number of bytes in DMT frame): 254 16
R (number of check bytes in RS code word): 28 16
S (RS code word size in DMT frame): 1 8
D (interleaver depth): 64 8
Delay (msec): 16 16
Super Frames: 196115 196059
Super Frame Errors: 0 0
RS Words: 26671704 1666501
RS Correctable Errors: 0 0
RS Uncorrectable Errors: 0 N/A
HEC Errors: 0 0
OCD Errors: 0 0
LCD Errors: 0 0
Total Cells: 63660316 0
Data Cells: 443854 0
Bit Errors: 0 0
Total ES: 0 0
Total SES: 0 0
Total UAS: 9 0
speedtest:
http://www.speedtest.net/result/678994579.png (http://www.speedtest.net)
secondo voi è normale che vada così?
Chiedo un aiuto a voi esperti del forum, è da circa un mese che mi trovo nella situazione in cui ho velocità in download quasi dimezzata rispetto a quanto avevo prima ma soprattutto un problema di ping abbastanza fastidioso.
Vengo al dunque: fino a metà dicembre (il periodo dei fiber cut in francia x capirci) andavo abbastanza bene: 6mbit effettivi e ping a 50-60 pressochè ovunque (maya, il nas telecom, speedtest). Purtroppo è successo qualcosa, non so cosa e adesso mi trovo nella situazione seguente:
http://www.speedtest.net/result/679377084.png (http://www.speedtest.net)http://www.speedtest.net/result/679378145.png (http://www.speedtest.net)
http://www.pingtest.net/result/7617175.png (http://www.pingtest.net)http://www.pingtest.net/result/7617348.png (http://www.pingtest.net)
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 22:32 del 11/01/2010
Download Speed: 4020 Kbps (502.5 KB/sec)
Upload Speed: 362 Kbps (45.3 KB/sec)
Latenza: 731 ms
Jitter: 348 ms
Packet Loss: 0%
>ping -t 192.168.100.1
Esecuzione di Ping 192.168.100.1 con 32 byte di dati:
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=1413ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=2005ms TTL=126
Richiesta scaduta.
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=2534ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=654ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=200ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=102ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=48ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=193ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=158ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=39ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=34ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=106ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=44ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=163ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=641ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=37ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=1639ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=2006ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=964ms TTL=126
Statistiche Ping per 192.168.100.1:
Pacchetti: Trasmessi = 20, Ricevuti = 19,
Persi = 1 (5% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 34ms, Massimo = 2534ms, Medio = 683ms
In pratica si alternano periodi (brevi) normali ad altri periodi in cui mi ritrovo spike di lag abbastanza significative. Succede in qualunque fascia oraria, non solo la sera.
Per un periodo ho dato la colpa alle festività in cui tutti sono a casa e scaricano il mondo ma oramai sono finite e comunque le spike di lag sono strane.
Per la telecom ovviamente è tutto normale perchè il modem si allinea a 6 mbit e i valori di snr att etc sono ottimi...
Chiedevo quindi a qualcuno di voi se potesse darmi un'idea del tipo di problema che c'è qua, se è un problema mio (anche se non penso, visto che prima tutto andava bene) o della telecom e nel caso se c'è soluzione...
Grazie già da ora se qualcuno vorrà rispondermi! :D
Salve a tutti,
vorrei una opinione sul da farsi, sto pensando di cambiare contratto ad una 7 mega per tentare di avere una linea più stabile. Da quanto ho Alice Casa 20 Mega (senza tv), quando la connessione funziona è perfetta, se non fosse che ho almeno un paio di giorni al mese in cui soffro di continue disconnessioni dalla portante e spessissimo nel periodo serale (partendo da circa le 22-23 e che possono durare da un'ora a tutta la notte fino alla mattina successiva). Quindi circa una volta al mese ci troviamo per un paio di giorni senza telefono e internet e facciamo segnalazioni. Alla terza segnalazione mi stato detto che con i valori di linea che ho è normale, e sarebbero già dovuti intervenire alle segnalazioni precedenti. Altra segnalazione è avvenuta 4 giorni fa. Ogni volta credo facciano qualcosa (o magari è solo fortuna), perchè torna normale in qualche ora o il giorno dopo. In realtà di solito per quando ricevo la telefonata del tecnico, il problema si è già risolto da sè...In ogni caso, le disconnessioni ad orari serali continuano spessissimo. Il tecnico con cui una volta ho parlato ha assicurato che non può dipendere dall'orario o da saturazione di linea. Una volta mi è stato detto che col maltempo non potevo sperare in una connessione stabile (...). Premetto che quando riaggancia la portante lo fa con un normale SNR di 6 circa, e anche quando la perde non è che scenda, semplicemente improvvisamente cade. Avendo impegni serali di gaming, la cosa sta diventando insopportabile (senza contare che col mio tipo di contratto sono anche senza telefono). Le disconnessioni avvengono, premetto, anche senza alcun apparecchio collegato ad internet. Ho solo due apparecchi telefonici ed entrambi con filtro. Posso provare a cambiarli entrambi ma non so davvero se aiuterebbe, dato che la linea va benissimo a parte questi momenti di instabilità totale.
Questi i miei dati al momento:
Stato Attivo
Sistema di trasmissione ADSL2+
Modalità Interleaved
Downstream Upstream
Rate (Kbps) 11969 1146
SNR Margin (dB) 6.8 8.2
Attenuation (dB) 30.5 15.1
http://www.speedtest.net/result/679453258.png (http://www.speedtest.net)
Di solito i valori sono leggermente più bassi, è stato fortunato al momento :). Il mio SNR solitamente di aggira sui 5-6, ho visto un 7 solo un paio di volte. Diciamo anche che prima della famosa segnalazione in cui mi dicevano che i valori di linea erano bassi, avevo infatti un SNR medio di 4.8. Sì, qualcosa hanno fatto perchè è leggermente migliorato il valore, ma non ha risolto il problema disconnessioni...
Vorrei davvero sapere se "sacrificando" la velocità ed adottando una 7 mega potrei avere speranze di una linea più stabile...Alternativamente forse converrebbe lasciare il piano Alice Casa, preso più per il costo vantaggioso al momento. Forse una tariffa senza VoIP, se ne esistono ancora, risolverebbe qualcosa...
Salve a tutti,
vorrei una opinione sul da farsi, sto pensando di cambiare contratto ad una 7 mega per tentare di avere una linea più stabile. Da quanto ho Alice Casa 20 Mega (senza tv), quando la connessione funziona è perfetta, se non fosse che ho almeno un paio di giorni al mese in cui soffro di continue
.........
.........
passa alla TUTTO SENZA LIMITI, e' linea tradizionale RTG + ADSL 7M
costa meno di alice casa..... 42,50 al mese (contro i 45 di alice casa 7m)
http://www.alice.it/telefonare/tutto_senza_limiti.html
riguardo al mio problema di qualche post sopra oggi è tornato tutto normale...
ho Alice "nominale" 7mb...
di mattina va abbastanza bene, pomeriggio e sera quasi come un 56K
ultimo speedtest:
http://www.speedtest.net/result/682443678.png (http://www.speedtest.net)
dice 1.9mb ma ma per caricare una pagina web ci impiego 30 sec :mad:
saturazione?
ma anzichè vendere una 7mb che va come un 56k perchè non vendono una 2mb che va come una 2mb?
grazie Telecom :rolleyes:
come sono questi valori:
Link ADSL Downstream Upstream
Velocità connessione 8128 kbps 480 kbps
Attenuazione linea 17 db 5.5 db
Margine di rumore 16 db 24 db
skryabin
14-01-2010, 17:36
come sono questi valori:
Link ADSL Downstream Upstream
Velocità connessione 8128 kbps 480 kbps
Attenuazione linea 17 db 5.5 db
Margine di rumore 16 db 24 db
con una 7 mega non si può agganciare di più
con una 7 mega non si può agganciare di più
OK per la velocità di aggancio della portante.
io chioedevo però come sono i valori di SNR e attenuazione linea
il condominio è nuovo (costruito meno di 2 anni fa) e la centralina dovrebbe essere a poche centinaia di metri....
èerchè la sera va come un 56k? :muro:
skryabin
14-01-2010, 17:54
OK per la velocità di aggancio della portante.
io chioedevo però come sono i valori di SNR e attenuazione linea
il condominio è nuovo (costruito meno di 2 anni fa) e la centralina dovrebbe essere a poche centinaia di metri....
èerchè la sera va come un 56k? :muro:
non mi sembrano valori anormali, agganci già portante piena quindi non vedo perchè preoccuparsi :asd: a meno che non ti si disconnetta spesso
La centralina/piastra è una cosa (sono scatelette che di raccordo ma senza apparati dentro), la centrale è altra cosa, è proprio un edificio.
17dB di attenuazione indicherebbero una distanza di 1/1.5km dalla centrale.
Che vada come una 56k la sera non c'entra coi valori di portante che hai...
vodevil17
14-01-2010, 17:58
la nostra cara "amica" alice stasera sapete cosa ha fatto?
stavo seguendo un'asta sulla baia...stavo per fare l'offerta e magicamente internet non c'è più! scadono i secondi e addio oggetto!!
grazie mille, le sue solite disconnessioni proprio ora le doveva fare?! non la sopporto più -___-"
come vorrei toglierla... Ma se tolgo l'abbonamento adsl e tengo solo telefono, si può fare?! Disdire solamente la linea adsl!! Anche se non miglioro in velocità, vorrei un'assistenza competente e sempre disponibile!!
Io ho un abbonamento 90 euro ogni due mesi telefono+adsl.
Oggi pure io ho problemi con alice, ping instabile al massimo...
C:\Users\Vicio>ping 192.168.100.1 -n 25
Esecuzione di Ping 192.168.100.1 con 32 byte di dati:
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=20ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=14ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=32ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=15ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=13ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=15ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=17ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=37ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=12ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=34ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=25ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=72ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=13ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=13ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=31ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=18ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=14ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=21ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=38ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=15ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=22ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=14ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=13ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=22ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=16ms TTL=254
Statistiche Ping per 192.168.100.1:
Pacchetti: Trasmessi = 25, Ricevuti = 25,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 12ms, Massimo = 72ms, Medio = 22ms
C:\Users\Vicio>ping maya.ngi.it -n 25
Esecuzione di Ping maya.ngi.it [88.149.128.3] con 32 byte di dati:
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=45ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=60ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=64ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=67ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=46ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=44ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=56ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=44ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=69ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=45ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=47ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=63ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=40ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=39ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=52ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=60ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=40ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=72ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=46ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=50ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=39ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=49ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=40ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=39ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=55ms TTL=53
Statistiche Ping per 88.149.128.3:
Pacchetti: Trasmessi = 25, Ricevuti = 25,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 39ms, Massimo = 72ms, Medio = 50ms
Di solito su 192.168.100.1 è a 12ms costante e su maya a 38ms... :doh:
Beato te che hai meno di 100 :D
Uppo un attimo anche il mio problemuccio di ping che si trascina oramai da parecchio...
Stasera è così http://www.pingtest.net/result/7857701.png (http://www.pingtest.net)
Qualcuno ha un'idea del perchè di questa situazione? Non ne vengo a capo :muro: :muro:
Chiedo un aiuto a voi esperti del forum, è da circa un mese che mi trovo nella situazione in cui ho velocità in download quasi dimezzata rispetto a quanto avevo prima ma soprattutto un problema di ping abbastanza fastidioso.
Vengo al dunque: fino a metà dicembre (il periodo dei fiber cut in francia x capirci) andavo abbastanza bene: 6mbit effettivi e ping a 50-60 pressochè ovunque (maya, il nas telecom, speedtest). Purtroppo è successo qualcosa, non so cosa e adesso mi trovo nella situazione seguente:
http://www.speedtest.net/result/679377084.png (http://www.speedtest.net)http://www.speedtest.net/result/679378145.png (http://www.speedtest.net)
http://www.pingtest.net/result/7617175.png (http://www.pingtest.net)http://www.pingtest.net/result/7617348.png (http://www.pingtest.net)
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 22:32 del 11/01/2010
Download Speed: 4020 Kbps (502.5 KB/sec)
Upload Speed: 362 Kbps (45.3 KB/sec)
Latenza: 731 ms
Jitter: 348 ms
Packet Loss: 0%
>ping -t 192.168.100.1
Esecuzione di Ping 192.168.100.1 con 32 byte di dati:
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=1413ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=2005ms TTL=126
Richiesta scaduta.
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=2534ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=654ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=200ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=102ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=48ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=193ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=158ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=39ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=34ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=106ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=44ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=163ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=641ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=37ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=1639ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=2006ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=964ms TTL=126
Statistiche Ping per 192.168.100.1:
Pacchetti: Trasmessi = 20, Ricevuti = 19,
Persi = 1 (5% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 34ms, Massimo = 2534ms, Medio = 683ms
In pratica si alternano periodi (brevi) normali ad altri periodi in cui mi ritrovo spike di lag abbastanza significative. Succede in qualunque fascia oraria, non solo la sera.
Per un periodo ho dato la colpa alle festività in cui tutti sono a casa e scaricano il mondo ma oramai sono finite e comunque le spike di lag sono strane.
Per la telecom ovviamente è tutto normale perchè il modem si allinea a 6 mbit e i valori di snr att etc sono ottimi...
Chiedevo quindi a qualcuno di voi se potesse darmi un'idea del tipo di problema che c'è qua, se è un problema mio (anche se non penso, visto che prima tutto andava bene) o della telecom e nel caso se c'è soluzione...
Grazie già da ora se qualcuno vorrà rispondermi! :D
Stasera di nuovo disconenssioni continue a catena tra le 21:45 e mezzanotte. E' davvero precisissima nei suoi orari :doh:
Stiamo per adottare la tecnica dell'aprire segnalazioni ogni sacrosanto giorno (anche perchè stare senza linea telefonica tutte le sere dalle 22 non è comodo), sperando di poter parlare con un tecnico. Purtroppo l'ultima volta ci siamo trovati in una situazione paradossale. Se le prima due volte abbiamo potuto parlare con qualcuno, con scarso successo ma meglio di nulla, l'ultima volta p arrivata una telefonata automatica da disco "salve, servizio gratuito di telecom italia. Un tecnico sta lavorando alla sua segnalazione. Prema 1 se il guasto è risolto, 2 se persiste". Nessuna altra opzione. Dato che due giorni dopo il guasto non c'era in pratica e si era risolto da sè, neanche abbiamo potuto parlar econ qualcuno...
Devono riconoscere loro il problema e proporre un cambio di contratto per impossibilità di fornire il servizio attuale, perchè abbiamo sottoscritto alice casa meno di un anno fa :doh: A saperlo...
Ectoplasm
15-01-2010, 10:00
X quello ke riguarda le disconnessioni continue io ebbi lo stesso problema diversi anni fa.... risolsi il problema cambiando il cavetto telefonico ke va dal modem al doppino puoi provare non costa nulla. ;)
Stasera di nuovo disconenssioni continue a catena tra le 21:45 e mezzanotte. E' davvero precisissima nei suoi orari :doh:
Stiamo per adottare la tecnica dell'aprire segnalazioni ogni sacrosanto giorno (anche perchè stare senza linea telefonica tutte le sere dalle 22 non è comodo), sperando di poter parlare con un tecnico. Purtroppo l'ultima volta ci siamo trovati in una situazione paradossale. Se le prima due volte abbiamo potuto parlare con qualcuno, con scarso successo ma meglio di nulla, l'ultima volta p arrivata una telefonata automatica da disco "salve, servizio gratuito di telecom italia. Un tecnico sta lavorando alla sua segnalazione. Prema 1 se il guasto è risolto, 2 se persiste". Nessuna altra opzione. Dato che due giorni dopo il guasto non c'era in pratica e si era risolto da sè, neanche abbiamo potuto parlar econ qualcuno...
Devono riconoscere loro il problema e proporre un cambio di contratto per impossibilità di fornire il servizio attuale, perchè abbiamo sottoscritto alice casa meno di un anno fa :doh: A saperlo...
Beh, la sistematicità dell'orario e dei periodi (che sono sempre fine settimana e periodi festivi come natale e capodanno), mi facevano escludere problemi del mio impianto telefonico. Ma se aiutasse anche minimamente, ben venga è poca spesa, ci metto dentro anche filtri nuovi. Aspetto di sentire un tecnico, se possibile, dopo la segnalazione di stamattina e poi provvederò :)
EDIT: Segnalazione delle 9, alle 11:48 lo stato della mia linea è nettamente cambiato. Bisogna dargli atto che lavorano se non altro. Hanno applicato un palliativo, la soluzione più ovvia per problemi di stabilità...abassare il download.
Downstream Upstream
Rate (Kbps) 7652 823
SNR Margin (dB) 15.1 16.1
Attenuation (dB) 30.0 15.1
http://www.speedtest.net/result/683207048.png (http://www.speedtest.net)
Rispetto a prima è un pochino imbarazzante :\
Downstream Upstream
Rate (Kbps) 11969 1146
SNR Margin (dB) 6.8 8.2
Attenuation (dB) 30.5 15.1
Sto attualmente pagando una 20 mega che è una specie di 7 potenziata nell'up...conviene dargli retta e far finta di nulla? xD Anche se un pochino rode dato che la mia linea a parte quelle ore e periodi regge tranquillamente prestazioni migliori. Sempre che risolva il problema poi, vedremo stasera che succede quando, come penso io, qualcuno torna a casa e attacca muletti e simili. In ogni caso, appena possibile, tornerò ad una linea telefonica tradizionale e adsl a parte, lasciate stare alice casa...
Ranma25783
15-01-2010, 10:44
Ho un problema con Alice: non riesco ad accedere alla pagina x sbloccare il wifi sul mio router, ke è un Alice Gate 2 plus wifi. l'indirizzo canonico nn funziona, quando faccio ipconfig mi viene fuori una marea di connessioni LAN... Possiedo Vista.
Come posso fare?
gambelotti
15-01-2010, 11:48
Oggi pure io ho problemi con alice, ping instabile al massimo...
C:\Users\Vicio>ping 192.168.100.1 -n 25
Esecuzione di Ping 192.168.100.1 con 32 byte di dati:
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=20ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=14ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=32ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=15ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=13ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=15ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=17ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=37ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=12ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=34ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=25ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=72ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=13ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=13ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=31ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=18ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=14ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=21ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=38ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=15ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=22ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=14ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=13ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=22ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=16ms TTL=254
Statistiche Ping per 192.168.100.1:
Pacchetti: Trasmessi = 25, Ricevuti = 25,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 12ms, Massimo = 72ms, Medio = 22ms
C:\Users\Vicio>ping maya.ngi.it -n 25
Esecuzione di Ping maya.ngi.it [88.149.128.3] con 32 byte di dati:
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=45ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=60ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=64ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=67ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=46ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=44ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=56ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=44ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=69ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=45ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=47ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=63ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=40ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=39ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=52ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=60ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=40ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=72ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=46ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=50ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=39ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=49ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=40ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=39ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=55ms TTL=53
Statistiche Ping per 88.149.128.3:
Pacchetti: Trasmessi = 25, Ricevuti = 25,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 39ms, Massimo = 72ms, Medio = 50ms
Di solito su 192.168.100.1 è a 12ms costante e su maya a 38ms... :doh:
Si... anche io ho il tuo problema, si presenta dal pomeriggio fino alle 10:30 11 di sera. Sarà la saturazione non lo so. Il mio ogni tanto di ping arriva pure a 1500, ma penso non si possa fare nulla.
Tornato oggi dopo una settimana offline.... passata a lamentarmi con quelli di telecom (specie con quelli della centrale) che asserivano le scuse più assurde il top è stato quando mi hanno detto che siccome non avevo il router di "alice" :rolleyes: non potevo navigare....mi chiedo come abbia fatto in quasi 8 anni a questa parte allora....
Per fortuna si sono decisi a controllare per bene l'impianto dopo le bestemmie di mio padre... ed hanno verificato che si trattava di uno scambio di coppia :rolleyes: :rolleyes:
Adesso ho una 2 mega con un valore di margine di rumore di 7db....venerdì scorso mi allineavo a 81xx (7mega) con un margine di rumore di 16db....
Bella roba eh....:mad: :mad:
Ah, ovviamente ho dovuto abbassare l'mtu da 1500 a 1200....altrimenti non aprivo neanche la pagina di google
Beato te che hai meno di 100 :D
Uppo un attimo anche il mio problemuccio di ping che si trascina oramai da parecchio...
Stasera è così http://www.pingtest.net/result/7857701.png (http://www.pingtest.net)
Qualcuno ha un'idea del perchè di questa situazione? Non ne vengo a capo :muro: :muro:
anch'io ho lo stesso problema... ma che possiamo farci... sarà saturazione o interferenze con altre utenze
Si... anche io ho il tuo problema, si presenta dal pomeriggio fino alle 10:30 11 di sera. Sarà la saturazione non lo so. Il mio ogni tanto di ping arriva pure a 1500, ma penso non si possa fare nulla.
Oggi molto peggio, ping anche a 500ms su 192.168.100.1...
Poi al momento sono pieno di RS Correctable Errors, RS Incorrectable Errors, e pure qualche hec errors...
Bah... non faccio nemmeno la segnalazione al 187 perchè perderei solo tempo, quelli sanno solamente guardare la portante e l'snr e stop...
testa 82
16-01-2010, 15:28
finalmente nel mio comune è arrivata L'adsl:mad: (alice 7mega)
http://www.speedtest.net/result/684472878.png (http://www.speedtest.net)
ma è possibile una cosa del genere non dovrebbero garantirmi minimo 2mega,a volte arriva a 600 kb/s altre non va per niente.
i tecnici della telecom sono andati nella cabina per fare delle verifiche ma dicono di non capire quale sia il problema:cry:
skryabin
16-01-2010, 15:33
Oggi molto peggio, ping anche a 500ms su 192.168.100.1...
Poi al momento sono pieno di RS Correctable Errors, RS Incorrectable Errors, e pure qualche hec errors...
Bah... non faccio nemmeno la segnalazione al 187 perchè perderei solo tempo, quelli sanno solamente guardare la portante e l'snr e stop...
azz :doh:
però gli errors ci possono stare, il numero più o meno alto può dipendere da quanto è acceso il router, pure io che sto ad un passo dalla centrale ho qualche hec e a volte parecchi altri errors...
hai notato variazioni alla portante a parte quello positivo di qualche giorno fa? non è che stai ancora agganciato con la portante "stranamente" alta rispetto al solito? se il router regge a stento la portante penso sia più facile incorrere in errori...forse gli errors in più rispetto al solito dipendono da quello.
col dmt hai monitorato durante le 24h? la banda che dice? è solo il ping ad essersi impennato?
Cambia hobby pure tu, benvenuto nel club degli alti pingatori :D
finalmente nel mio comune è arrivata L'adsl:mad: (alice 7mega)
http://www.speedtest.net/result/684472878.png (http://www.speedtest.net)
ma è possibile una cosa del genere non dovrebbero garantirmi minimo 2mega,a volte arriva a 600 kb/s altre non va per niente.
i tecnici della telecom sono andati nella cabina per fare delle verifiche ma dicono di non capire quale sia il problema:cry:
ho l'impressione che tu sia su un minidslam ed è pure già saturo.
Puoi postare i valori diportante prelevati dal router ?
azz :doh:
però gli errors ci possono stare, il numero più o meno alto può dipendere da quanto è acceso il router, pure io che sto ad un passo dalla centrale ho qualche hec e a volte parecchi altri errors...
hai notato variazioni alla portante a parte quello positivo di qualche giorno fa? non è che stai ancora agganciato con la portante "stranamente" alta rispetto al solito? se il router regge a stento la portante penso sia più facile incorrere in errori...forse gli errors in più rispetto al solito dipendono da quello.
col dmt hai monitorato durante le 24h? la banda che dice? è solo il ping ad essersi impennato?
Cambia hobby pure tu, benvenuto nel club degli alti pingatori :D
Gli errori so che è normale, ma in pochi min. se ne sono presentati 6000...
Per la portante si, a volte ritorna a 7200 altre volte a 7800... fino a pochi giorni fa era sempre a 7200/7300...
Adesso sono a 7200 con snr 14... quindi se resetto aggancio sui 7600... (ho lo standard snr a 12)
Col dmt non ho visto grandi problemi, ho notato però che stamattina durante una telefonata l'snr da 12.5 è sceso a 10... cosa che non era mai successa, anche adesso ho fatto la prova ed alzando il telefono regge tranquillamente... al massimo qualche bitswap che si presenta...
In questo momento sembrerebbe essere tornato quasi tutto alla normalità il ping oscilla su 192.168.100.1 tra 11ms a 20ms... boh...
Comunque sto notando che il tutto s'è verificato dopo un vento assurdo di 3 giorni fà... non è che c'entra qualcosa??
scopro ora questa discussione, e posto anch'io la mia esperianza con alice.
ce l'ho da 2 anni, è un furto pago 20 euro al mese per la 7mega, ma quale 7 mega diciamo 640, la sera fino a mezzanotte e per tutto il weekend vado + veloce con il 56k, non scherzo 25kbps!!!:mad:
Sarà da un anno che apro continue segnalazioni , le conto sono a quota 42, 42 segnalazioni e nulla di risolto ma le 20 euro al mese le vogliono sti ladri, spero le spendano in medicine.
purtroppo non ho alternativa e l'adsl mi serve e devo rodermi il fegato così.
Il pezzo forte è la voce registrata del 187 "attiva alice 7 mega e navighi in internet a tutta velocità" ... gli acchiappasse un tumore!!!
Guardate la mia 7 mega di stasera che Shuttle:muro:
http://www.speedtest.net/result/684710792.png (http://www.speedtest.net)
skryabin
16-01-2010, 19:27
In questo momento sembrerebbe essere tornato quasi tutto alla normalità il ping oscilla su 192.168.100.1 tra 11ms a 20ms... boh...
Comunque sto notando che il tutto s'è verificato dopo un vento assurdo di 3 giorni fà... non è che c'entra qualcosa??
mah, difficile c'entri...anche da me c'era un vento pazzesco e cavi che mi collegano alla centrale non sono certo ben fissati (roba chel'anno scorso ho dovuto chiamare la società che si occupa di manutenzione, esterna a telecom, perchè quelli che mettono la pubblicità avevano sfiorato il mio cavo ed era cascato), insomma oscillano tantissimo anche con la brezza ma non noto nulla... :doh:
Se ultimamente te lo sta facendo periodicamente non scarterei una progressiva saturazione della tua linea...sperando sia qualcosa di temporaneo e che si risolva da se
Allora ragazzi, piccolo (forse grande?!, boh) aggiornamento sulla mia personale vicenda esposta nelle pagine precedenti.
Oggi pomeriggio contatto nuovamente il Call Center per sapere per quale motivo la pratica che era segnalata come aperta (ed io attendevo una chiamata da giorni) sul sito 187.it risultasse tutta d'un tratto chiusa.
Chiedo spiegazioni, la signorina del CC per tutta risposta mi attacca il telefono. Complimentoni a Lei, è così che si trattano i Cliente
Non mi perdo d'animo (noi siamo abituati, non è vero?), richiamo e stavolta trovo un signore estremeamente gentile e piuttosto "interessato", per così dire. Ogni tanto capita.
Scambiamo due chiacchiere e in sostanza mi sconsiglia di aprire una nuova pratica dato l'esito infausto delle ultime tre.
Mi consiglia di usufruire del servizio a pagamento con un tecnico via telefono (servizio il cui costo è di 25€ nel caso fosse riscontrata una anomalia nei pc o cmq dovuta al cliente, faccio un pò di informazione ahha, altrimenti non si paga nulla). Io accetto anche perchè ho la ferma convinzione di non avere anomalie in casa e che alla fine non scucirò un beneamato €.
(E se me li addebiteranno furbescamente peggio per loro)
Benissimo. Circa una mezz'ora fa mi chiama questo tecnico, mi chiede il tipo di problema ed io espongo come fatto decine di volte la problematica che ho (che ripeto anche qui è una sola: valore in download compreso nel range 20-60 kb/sec, mattina/pomeriggio/sera/notte da 20 giorni circa, valore in upload e ping perfettemante nella norma invece).
Io sono pronto davanti al pc per effettuare tutte le prove del caso.
Mi dice di aprire il sito aiuto.alice.it.
Lo apro e lo avverto che ci vorrà del tempo. Passano 30-40 secondi e lo informo che la pagina web richiesta è solo parzialmente caricata.
A questo punto mi chiede se tale problema ce l'ho solo su un pc o su tutti i pc. Io dico su tutti.
Forse lì deve aver capito che c'è qualche problema un pò più serio e improvvisamente ha lasciato perdere il "test" (io un pò interdetto, ero lì pronto apulire cache e quant'altro come da copione sapendo perfettamente cosa mi avrebbero chiesto) e mi informa che avverrà un "intervento di un tecnico" per ovviare al problema, parlando di un non meglio specificato "spostamento d'hub". Questo almeno è quanto ho inteso, ma non so cosa significhi; intendeva per caso parlare del famigerato reinstradamento?
Ora vediamo che accadrà nei prossimi giorni. Credo sia l'ultima spiaggia. Ho goà inviato una raccomandata a TI con oggetto diffida ad adempiere peraltro. In sostanza una sorta di invito ad intervenire.
Per non saper nè leggere nè scrivere mi sto già informando anche su come funziona Vodafone (Vodafone station, GPRS etc..).
Chi si arrende o si ferma è perduto, come si dice.
Interverrò per aggiornarvi ulteriormente ;)
testa 82
16-01-2010, 20:07
ho l'impressione che tu sia su un minidslam ed è pure già saturo.
Puoi postare i valori diportante prelevati dal router ?
spero di aver azzeccato i valori che mi chiedevi:D
--- DSL Information ---
DSL Driver Version: AnnexA version - A2pB023k.d21d
DSL VPI/VCI: 8/35
DSL Status: Showtime
DSL Mode: ADSL2+
DSL Channel:
DSL Upstream Rate: 476 Kbps
DSL Downstream Rate: 8126 Kbps
Down up
DSL Noise Margin: 27.3 dB 32.0 dB
DSL Attenuation: 12.5 dB 6.2 dB
DSL Transmit Power: 12.8 dBm 12.2 dBm
skryabin
16-01-2010, 20:12
spero di aver azzeccato i valori che mi chiedevi:D
--- DSL Information ---
DSL Driver Version: AnnexA version - A2pB023k.d21d
DSL VPI/VCI: 8/35
DSL Status: Showtime
DSL Mode: ADSL2+
DSL Channel:
DSL Upstream Rate: 476 Kbps
DSL Downstream Rate: 8126 Kbps
Down up
DSL Noise Margin: 27.3 dB 32.0 dB
DSL Attenuation: 12.5 dB 6.2 dB
DSL Transmit Power: 12.8 dBm 12.2 dBm
mi sa che non è un minidslam :doh:
è un'ottima linea, per di più in adsl2+
ma sei sicuro che quando hai fatto il test non c'era niente a creare traffico? che ne so un p2p senza limite in upload.... :asd:
testa 82
16-01-2010, 20:22
mi sa che non è un minidslam :doh:
è un'ottima linea, per di più in adsl2+
ma sei sicuro che quando hai fatto il test non c'era niente a creare traffico? che ne so un p2p senza limite in upload.... :asd:
nessun p2p sicuro
è un problema che abbiamo tutti in questo comune, di mattina va un po meglio nel pomeriggio peggiora nettamente.
l'adsl è attiva da soli 15 giorni
skryabin
16-01-2010, 20:26
nessun p2p sicuro
è un problema che abbiamo tutti in questo comune, di mattina va un po meglio nel pomeriggio peggiora nettamente.
l'adsl è attiva da soli 15 giorni
se "in qualche modo" risolvi valuterei il passaggio alla 20 mega...è una linea piuttosto buona fisicamente parlando
http://www.speedtest.net/result/684779254.png
Che squallore per 20 euri mese
skryabin
16-01-2010, 20:30
http://www.speedtest.net/result/684779254.png
Che squallore per 20 euri mese
pure tu xD
sembri avere un p2p sparato con l'upload no limits :asd:
ovviamente immagino che non sia cosi'...però rende l'idea.
non sarete compaesani?
testa 82
16-01-2010, 20:38
può darsi :D io sono della provincia di Messina
vediamo se risolvono il problema visto il numero di segnalazioni che dovrebbero avere, magari sono problemi di gioventù:cry: :cry:
gianluca43
16-01-2010, 20:40
dalla provincia di ravenna(..e diciamo che ora almeno navigo ) : http://www.speedtest.net/result/684788462.png (http://www.speedtest.net)
sono passato da poco da isdn a rtg ..il prossimo passo è abbandonare telecom per l'operatore più economico(va bene anche telepiù..tanto peggio non si può andare ...almeno risparmio il più possibile)
skryabin
16-01-2010, 20:43
può darsi :D io sono della provincia di Messina
vediamo se risolvono il problema visto il numero di segnalazioni che dovrebbero avere, magari sono problemi di gioventù:cry: :cry:
si, ma adrano non va bene come base di test... anche io sto in sicilia ma ma su adrano non arriva nemmeno a 3 megabit, anche meno, per non parlare del ping (pur essendo più vicino pinga più di qualunque altro server italiano) mentre su roma arrivo tranquillamente a 7
O fai il test su roma, oppure fai il test di ngi test.ngi.it o meglio scarichi una iso ubuntu e vedi a quanto vai...vale anche per gli altri che provano il test di speedtest su server "secondari"
testa 82
16-01-2010, 20:52
si, ma adrano non va bene come base di test... anche io sto in sicilia ma ma su adrano non arriva nemmeno a 3 megabit, anche meno, per non parlare del ping (pur essendo più vicino pinga più di qualunque altro server italiano) mentre su roma arrivo tranquillamente a 7
O fai il test su roma, oppure fai il test di ngi test.ngi.it o meglio scarichi una iso ubuntu e vedi a quanto vai...vale anche per gli altri che provano il test di speedtest su server "secondari"
http://www.speedtest.net/result/684797812.png (http://www.speedtest.net)
qua va un po meglio ma comunque siamo sempre lontani da valori accettabili, di solito aspetto che le pagine carichino non sembra una adsl,
pensi che passando ad una 20mega si potrebbe risolvere ?
skryabin
16-01-2010, 20:57
http://www.speedtest.net/result/684797812.png (http://www.speedtest.net)
qua va un po meglio ma comunque siamo sempre lontani da valori accettabili, di solito aspetto che le pagine carichino non sembra una adsl,
pensi che passando ad una 20mega si potrebbe risolvere ?
non lo so, il problema non è di linea perchè attualmente agganci la 7 mega piena, e con la 20 mega agganceresti 20 mega belli abbondanti probabilmente.
non sta li' il problema...bisogna trovare l'imbuto.
fabio336
16-01-2010, 21:24
Manco all'appello solo io :D
http://www.speedtest.net/result/684826976.png (http://www.speedtest.net)
Ma è vero che dal 1/02, si passa a 512Kbps in up, o è una cavolata?
Ciao:)
...la seconda che hai detto !
skryabin
16-01-2010, 23:02
...la seconda che hai detto !
però plausibilmente potrebbe essere il nuovo "tipo" di upgrade gratuito...nella storia delle adsl si è passati dalla 640 alla 2 mega e poi dalla 2 mega alla 7 mega...ora che le centrali sono per la maggior parte in g.dmt (e più di 7 mega non mi pare possano andare) siamo ad un punto di stallo o sbaglio? :asd:
a parte che prima sarebbe sempre il caso di far andare a 7 mega quelle 7 mega che non ci vanno, questo sarebbe già un upgrade :P
Ma è vero che dal 1/02, si passa a 512Kbps in up, o è una cavolata?
Ciao:)
Dove hai letto dei 512 in upload? un pesce d'aprile fuori stagione?
fabio336
16-01-2010, 23:28
Dove hai letto dei 512 in upload? un pesce d'aprile fuori stagione?
Lascia stare...:asd:
l'ho letto nel forum di tel.net
http://forum.telefonino.net/showthread.php?t=650546
orione67
17-01-2010, 02:24
finalmente nel mio comune è arrivata L'adsl:mad: (alice 7mega)
http://www.speedtest.net/result/684472878.png (http://www.speedtest.net)
ma è possibile una cosa del genere non dovrebbero garantirmi minimo 2mega,a volte arriva a 600 kb/s altre non va per niente.
i tecnici della telecom sono andati nella cabina per fare delle verifiche ma dicono di non capire quale sia il problema:cry:
Prova a fare il test sul server di Roma, mi sa che quello di Adrano(CT) non è affidabile....
Io sono di Catania (35Km da Adrano), con la 20Mega guarda che risultati paradossali:
SpeedTest da Catania su:
Server Roma+++++++++++++++++++++++++++Server Adrano(CT)
http://www.speedtest.net/result/685002322.png http://www.speedtest.net/result/685005383.png
a parte i ping, che dovrebbero essere migliori per il server più vicino e invece è il contrario (42ms su Roma e 108 su Adrano) :mbe:
E beh, spettacolo...
http://www.speedtest.net/result/685221011.png (http://www.speedtest.net)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/20100117110021_ScreenShot001.jpg
scopro ora questa discussione, e posto anch'io la mia esperianza con alice.
ce l'ho da 2 anni, è un furto pago 20 euro al mese per la 7mega, ma quale 7 mega diciamo 640, la sera fino a mezzanotte e per tutto il weekend vado + veloce con il 56k, non scherzo 25kbps!!!:mad:
Sarà da un anno che apro continue segnalazioni , le conto sono a quota 42, 42 segnalazioni e nulla di risolto ma le 20 euro al mese le vogliono sti ladri, spero le spendano in medicine.
purtroppo non ho alternativa e l'adsl mi serve e devo rodermi il fegato così.
Il pezzo forte è la voce registrata del 187 "attiva alice 7 mega e navighi in internet a tutta velocità" ... gli acchiappasse un tumore!!!
Con i valori che hai postato potresti tranquillamente contestare tutte le fatture relative all'abbonamento ADSL. Ti ricordo che c'è un minimo garantito e sotto quella soglia non si dovrebbe andare. Lascia stare internet o telefono e inizia con le raccomandate....
Con i valori che hai postato potresti tranquillamente contestare tutte le fatture relative all'abbonamento ADSL. Ti ricordo che c'è un minimo garantito e sotto quella soglia non si dovrebbe andare. Lascia stare internet o telefono e inizia con le raccomandate....
Uhm...pensavo che TI non applicasse il minimo garantito, così ho letto da qualche parte almeno..
Dove hai letto questa cosa (link?). Potrebbe venirmi utile, tanto io di "carte" ho già iniziato ad inviarne;
Grazie!
Uhm...pensavo che TI non applicasse il minimo garantito, così ho letto da qualche parte almeno..
Dove hai letto questa cosa (link?). Potrebbe venirmi utile, tanto io di "carte" ho già iniziato ad inviarne;
Grazie!
Vai in QUESTA (http://www.alice.it/navigare/alice_7mega.html) pagina e passa il mouse sopra il link "LIMITAZIONI DEL SERVIZIO"
Vai in QUESTA (http://www.alice.it/navigare/alice_7mega.html) pagina e passa il mouse sopra il link "LIMITAZIONI DEL SERVIZIO"
Io non leggo da nessuna parte di limiti "minimi" però...
skryabin
17-01-2010, 12:59
la banda minima garantita su strada per le 7 mega residenziali c'è, 20kbps
discorso diverso per la portante agganciata, per quella credo che si parli di circa 2 megabit
correggetemi sempre se sbaglio ^^
fabio336
17-01-2010, 13:23
Che simmetria :cool:
http://www.speedtest.net/result/685357928.png (http://www.speedtest.net)
:nono: :tapiro: :hic: :Puke:
morris2003
17-01-2010, 13:43
Posso sapere una cosa? Qual'è il vostro massimo per quando riguarda il tempo di connessione del router senza ke salti la sessione/disconnessione?
Io per ora:
http://i46.tinypic.com/50h0kg.png
skryabin
17-01-2010, 13:47
con la mia ad un paio di settimane non è difficile arrivarci, ma abito ad un passo dalla centrale
ultimamente ho la necessità di cambiare ip sporadicamente quindi non ti posso postare il log :P
Ricordo che tempo fa per 2-3 settimane l'ip lo tenevo sempre uguale, anche di più probabilmente ma non c'ho mai fatto caso
Io non leggo da nessuna parte di limiti "minimi" però...
Io leggo "il valore della velocità minima di trasmissione in download del servizio è 2,1 Mbps" :read:
la banda minima garantita su strada per le 7 mega residenziali c'è, 20kbps
discorso diverso per la portante agganciata, per quella credo che si parli di circa 2 megabit
correggetemi sempre se sbaglio ^^
Credo che questo valore sia riferito al minimo garantito in upload non certo in download.
skryabin
17-01-2010, 13:57
Io leggo "il valore della velocità minima di trasmissione in download del servizio è 2,1 Mbps" :read:
quello li' è riferito alla portante, non certo alla banda minima...hai idea di quanto costa una banda minima garantita di 2 megabit? :rolleyes:
a me è stato spiegato cosi'
i 20kbps non lo so se sono riferiti al download o all'upload, o forse a entrambe chi lo sa...
Un saluto a tutti!
Scrivo qui per un problema della mia connessioni relativo al ping.
Vi posto i risultati del ping verso maya.ngi.it
Esecuzione di Ping maya.ngi.it [88.149.128.3] con 32 byte di dati:
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=96ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=104ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=98ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=95ms TTL=53
Fino a 4 giorni fa pingavo maya sui 47ms massimo 50ms
Da cosa può dipendere?
Vi metto anche il tracert
1 <1 ms 1 ms <1 ms 192.168.0.1
2 * * * Richiesta scaduta.
3 107 ms 101 ms 98 ms host129-2-static.45-88-b.business.telecomitalia.
t [88.45.2.129]
4 76 ms 78 ms 84 ms r-fi67-vl14.opb.interbusiness.it [80.19.134.24]
5 94 ms 102 ms 93 ms 172.17.5.21
6 91 ms 96 ms 94 ms r-rm83-vl4.opb.interbusiness.it [151.99.29.203]
7 100 ms 101 ms 94 ms 172.17.5.206
8 115 ms 114 ms 111 ms ge1-6.wf2-swr2.net.inet.it [212.239.110.105]
9 97 ms 97 ms 100 ms Po4.bf2-swr1.net.inet.it [212.239.110.93]
10 274 ms 294 ms 131 ms po3.wf1-gsr3.net.inet.it [212.239.110.61]
11 86 ms 87 ms 89 ms 212.239.110.46
12 105 ms 111 ms 108 ms shield1-ext.net.ngi.it [81.174.0.246]
13 102 ms 104 ms 102 ms maya.ngi.it [88.149.128.3]
i valori minimi garantiti sono 20kbps sia in up che down, accendo e confermo
quello li' è riferito alla portante, non certo alla banda minima...hai idea di quanto costa una banda minima garantita di 2 megabit? :rolleyes:
a me è stato spiegato cosi'
i 20kbps non lo so se sono riferiti al download o all'upload, o forse a entrambe chi lo sa...
i valori minimi garantiti sono 20kbps sia in up che down, accendo e confermo
Resto della mia idea fino a prova contraria (cioè un link che conferma quanto dite).
Sono come San Tommaso. Se non vedo non credo..... :D
skryabin
17-01-2010, 17:12
Resto della mia idea fino a prova contraria (cioè un link che conferma quanto dite).
Sono come San Tommaso. Se non vedo non credo..... :D
Seconda riga nella descrizione
http://www.191.alice.it/cgi-bin/di_191/di/191/di3/demand/productView.do?channelId=-536900301&categoryOid=-536900776&productOid=536924009&BV_UseBVCookie=Yes&pageTypeId=536919650
e dato che business > residenziale....fai i tuoi conti :asd:
Seconda riga nella descrizione
http://www.191.alice.it/cgi-bin/di_191/di/191/di3/demand/productView.do?channelId=-536900301&categoryOid=-536900776&productOid=536924009&BV_UseBVCookie=Yes&pageTypeId=536919650
e dato che business > residenziale....fai i tuoi conti :asd:
Questo è gia qualcosa di concreto.
Mi pare strano comunque che per la 7 mega residenziale non sia specificata una cosa del genere...
Posso sapere una cosa? Qual'è il vostro massimo per quando riguarda il tempo di connessione del router senza ke salti la sessione/disconnessione?
Io per ora:
http://i46.tinypic.com/50h0kg.png
Ma come mai hai 640k in upstream? che abbonamento ha?
strassada
18-01-2010, 01:19
non è proprio un problema ma da giorni alice 7 mega in adsl2+ mi funziona anche in pppoa vcmux, dopo che per circa 10 mesi se solo provavo a mettere in pppoa, non visualizzavo moltissimi siti. adesso invece nessun problema, neanche di portante (812x/47x) e di banda
e sono anche tornato a vedere 192.168.100.1 sul router, invece di 217.141.109.24.
Da un paio di giorni si verifica un fatto
squilla il telefono, alziamo la cornetta, parte un fischio e si attiva il vivavoce,
mò secondo voi è possibile che sia un evento scatenato dalla linea adsl o è solo colpa di un eventuale telefono un pò guasto?
potrebbe essere anche la linea a fare questi scherzi?
Che possa partire un fischio, ci può anche stare; ma che l'ADSL faccia scattare il vivavoce proprio no. :D :D
skryabin
18-01-2010, 18:44
Che possa partire un fischio, ci può anche stare; ma che l'ADSL faccia scattare il vivavoce proprio no. :D :D
si, il fischio lo faceva anche a me su un vecchio telefono...penso sia una specie di risonanza non saprei, comunque non era chissà quale disturbo e non sono sicurissimo che c'entri qualcosa l'adsl.
Che parta il vivavoce proprio mi sa che è il telefono ad essere un pò rotto...
Ho una domanda..
Perchè quando pingo la centrale più vicina a casa mia (192.168.100.1) il ping arriva anche a 100ms?
skryabin
18-01-2010, 19:34
Ho una domanda..
Perchè quando pingo la centrale più vicina a casa mia (192.168.100.1) il ping arriva anche a 100ms?
non è "la centrale", è il gateway remoto, può stare a parecchi km di distanza, anche in altra provincia (ma anche no, ovviamente ci sono alcune eccezioni)
perchè lo pinghi alto?
ah, non chiederlo a me, che pure a me pinga alto...spesso è saturazione, quando questo è accompagnato anche da una riduzione della banda effettiva...ma quando la banda effettiva è di 7 mega non penso sia saturazione, e spiegare il ping alto in questo caso richiederebbe argomentazioni metafisiche.
E' da 3 anni che ho alice con banda sempre al max e il ping l'ho avuto sempre molto brutto :( fatta eccezione per un mese che qualcuno mi aveva cambiato qualcosa, ma poi dopo tre settimane è ritornato come prima senza motivi apparenti.
non è "la centrale", è il gateway remoto, può stare a parecchi km di distanza, anche in altra provincia (ma anche no, ovviamente ci sono alcune eccezioni)
perchè lo pinghi alto?
ah, non chiederlo a me, che pure a me pinga alto...spesso è saturazione, quando questo è accompagnato anche da una riduzione della banda effettiva...ma quando la banda effettiva è di 7 mega non penso sia saturazione, e spiegare il ping alto in questo caso richiederebbe argomentazioni metafisiche.
E' da 3 anni che ho alice con banda sempre al max e il ping l'ho avuto sempre molto brutto :( fatta eccezione per un mese che qualcuno mi aveva cambiato qualcosa, ma poi dopo tre settimane è ritornato come prima senza motivi apparenti.
questo fatto di ping alto è iniziato a verificarsi da 5 giorni, prima avevo il ping molto basso sui 47ms, adesso invece sugli 80ms 100ms. Visto che gioco ad un FPS online, mi dà molto fastidio e volevo sapere da cosa dipendeva, per prendere magari una decisione per cambiare la linea e passare ad un altra che però appoggia sempre su cavi telecom. Pingherei alto anche con l' altra linea?
skryabin
18-01-2010, 20:02
questo fatto di ping alto è iniziato a verificarsi da 5 giorni, prima avevo il ping molto basso sui 47ms, adesso invece sugli 80ms 100ms. Visto che gioco ad un FPS online, mi dà molto fastidio e volevo sapere da cosa dipendeva, per prendere magari una decisione per cambiare la linea e passare ad un altra che però appoggia sempre su cavi telecom. Pingherei alto anche con l' altra linea?
non è detto, in genere se passi ad operatore ULL (non wholesale) ci sono molto più chance di cambiare la situazione...ma se l'operatore per cui decidi di optare è in wholesale è molto più probabile che cambi poco.
Assieme al ping è variata anche la banda?
Velocità connessione downstream 4831 kbps
Velocità connessione upstream 318 kbps
Ecco i dati presi dal mio router, bhe ho una 7 mega quindi penso di si!
Comunque, link il sito dell' azienda, non penso sia spam:
http://www.terrecablate.it/pages/rete.asp
Verifica anche tu se cambiando connessione avrò dei vantaggi! Non sono molto ferrato in senso di reti :P
Che possa partire un fischio, ci può anche stare; ma che l'ADSL faccia scattare il vivavoce proprio no. :D :D
nemmeno un problema della linea?
Velocità connessione downstream 4831 kbps
Velocità connessione upstream 318 kbps
Ecco i dati presi dal mio router, bhe ho una 7 mega quindi penso di si!
Comunque, link il sito dell' azienda, non penso sia spam:
http://www.terrecablate.it/pages/rete.asp
Verifica anche tu se cambiando connessione avrò dei vantaggi! Non sono molto ferrato in senso di reti :P
Questi dati sono incompleti....servono tutti. Attenuazione, margine di rumore, portante
Cmq si vede chiaramente a occhio che questa è la portante della 4M 4832/320, nn della 7M
Oggi và alla grande!!!
Ping costante, a 9/10 ms su 192.168.100.1
Nessuna disconnessione di linea nelle ultima 24h :)
Speriamo che tiene, è una settimana che andava uno schifo...
http://www.speedtest.net/result/687427133.png (http://www.speedtest.net)
http://www.pingtest.net/result/8242592.png (http://www.pingtest.net)
(yn)
niente male anche per me!!! ping su 192.168.100.1 sui 30ms(sono distante circa 2km dalla centrale)
skryabin
19-01-2010, 13:03
Oggi và alla grande!!!
Ping costante, a 9/10 ms su 192.168.100.1
te fai schifo, ti ho gufato tutto il tempo....
scherzo ovviamente ^^
io purtroppo come al solito, anche a notte fonda:
Esecuzione di Ping 192.168.100.1 con 32 byte di dati:
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=42ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=42ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=42ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=42ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=42ms TTL=254
e sto sempre in fast :mad:
uff, ditemi a cosa devo dare fuoco, se alla centrale o al nas :asd:
te fai schifo, ti ho gufato tutto il tempo....
scherzo ovviamente ^^
io purtroppo come al solito, anche a notte fonda:
Esecuzione di Ping 192.168.100.1 con 32 byte di dati:
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=42ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=42ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=42ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=42ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=42ms TTL=254
e sto sempre in fast :mad:
uff, ditemi a cosa devo dare fuoco, se alla centrale o al nas :asd:
LOL :D:D
Pure io sono in fast...
Sicuramente il problema era dovuto alle troppe connessioni presenti nella mia zona... in alcuni orari della giornata si ripresenterà quasi certamente, l'importante è che riesco a giocare a cod la sera :)
salve raga allora visto che ho trovato 5 minuti liberi vi spiego il mio problema:
da ormai 5 mesi pur avendo una 7 mega questi sono i dati:
Connection Status Connected
Upstream Rate (Kbps) 480
Downstream Rate (Kbps) 7936
US Margin 22
DS Margin 12
Modulation MMODE
LOS Errors 0
DS Line Attenuation 31
US Line Attenuation 34
Path Mode Interleaved
DSL Statistics
Near End F4 Loop Back Count 0
Near End F5 Loop Back Count 0
non riesco a scaricare NIENTE sopra i 200 kb e ad uppare un file sopra i 50 kb..ho chiamato diverse volte il 187 ma la risposta è stata sempre "Signor xxx da noi non compare nessun problema,anche i suoi cavi sono a posto se vuole le facciamo una segnalazione"..sempre le solite cose in poche parole.ho provato a cambiare router,pc,cavi ma niente..
voi cosa ne pensate??
random566
19-01-2010, 13:32
niente male anche per me!!! ping su 192.168.100.1 sui 30ms(sono distante circa 2km dalla centrale)
se sbaglio correggetemi, ma non credo che la distanza dalla centrale vada a influenzare il tempo di ping
se sbaglio correggetemi, ma non credo che la distanza dalla centrale vada a influenzare il tempo di ping
Credo di si invece, anche io sto a circa 2km dalla centrale, e come spiegavo prima da circa una settimana ho il ping che di giorno ha sbalzi assurdi, la notte pingo a 10 e di giorno 12,50,100 ecc... dovuto sicuramente alle troppe connessioni nella mia zona... (oggi va tutto bene invece ^^)
Se abitassi a 50mt dalla centrale non penso avrei problemi...
Sbaglio?
skryabin
19-01-2010, 13:53
Credo di si invece, anche io sto a circa 2km dalla centrale, e come spiegavo prima da circa una settimana ho il ping che di giorno ha sbalzi assurdi, la notte pingo a 10 e di giorno 12,50,100 ecc... dovuto sicuramente alle troppe connessioni nella mia zona... (oggi va tutto bene invece ^^)
Se abitassi a 50mt dalla centrale non penso avrei problemi...
Sbaglio?
forse sbagli...il ping non credo dipenda tantissimo da quel che succede intorno a te o alla centrale (o almeno ci dipende in misura minore, e facendo le dovute eccezioni), secondo me è più importante quello che succede al di là della centrale, avvicinandosi al nas.
io che abito a 200 metri dalla centrale dovrei avere un ping di 2ms seguendo la tua logica... :asd:
e non dipenderebbe nemmeno dalla distanza del nas (non in maniera rilevante)
Comunque non sono sicurissimo: se lo fossi stato qualcosa avrebbe già preso accidentalmente fuoco...mentre sto ancora cercando di capire ^^
random566
19-01-2010, 14:10
Credo di si invece, anche io sto a circa 2km dalla centrale, e come spiegavo prima da circa una settimana ho il ping che di giorno ha sbalzi assurdi, la notte pingo a 10 e di giorno 12,50,100 ecc... dovuto sicuramente alle troppe connessioni nella mia zona... (oggi va tutto bene invece ^^)
Se abitassi a 50mt dalla centrale non penso avrei problemi...
Sbaglio?
le troppe connessioni possono influenzare il ping, nel senso che risente della congestione della rete a monte delle apparecchiature di centrale.
non credo che a te cambierebbe qualcosa se abitassi a 50 metri dalla centrale.
gionnico
19-01-2010, 14:13
Ultimamente ho preso l'abitudine di spegnere ogni giorno il router quando sono in ufficio per evitare sprechi
Stiamo parlando di preziosi indirizzi IP e non di watt, sbaglio? :sofico:
salve raga allora visto che ho trovato 5 minuti liberi vi spiego il mio problema:
da ormai 5 mesi pur avendo una 7 mega questi sono i dati:
Connection Status Connected
Upstream Rate (Kbps) 480
Downstream Rate (Kbps) 7936
US Margin 22
DS Margin 12
Modulation MMODE
LOS Errors 0
DS Line Attenuation 31
US Line Attenuation 34
Path Mode Interleaved
DSL Statistics
Near End F4 Loop Back Count 0
Near End F5 Loop Back Count 0
non riesco a scaricare NIENTE sopra i 200 kb e ad uppare un file sopra i 50 kb..ho chiamato diverse volte il 187 ma la risposta è stata sempre "Signor xxx da noi non compare nessun problema,anche i suoi cavi sono a posto se vuole le facciamo una segnalazione"..sempre le solite cose in poche parole.ho provato a cambiare router,pc,cavi ma niente..
voi cosa ne pensate??
:read:
:read:
Uhm... L'attenuazione in upload è maggiore di quella in down... qualcosa forse non và...
Sei in pppoa o pppoe?
Dai un occhio a questo link...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1816013
Uhm... L'attenuazione in upload è maggiore di quella in down... qualcosa forse non và...
Sei in pppoa o pppoe?
Dai un occhio a questo link...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1816013
come faccio a vedere se sono pppoa o pppoe?
Credo di si invece, anche io sto a circa 2km dalla centrale, e come spiegavo prima da circa una settimana ho il ping che di giorno ha sbalzi assurdi, la notte pingo a 10 e di giorno 12,50,100 ecc... dovuto sicuramente alle troppe connessioni nella mia zona... (oggi va tutto bene invece ^^)
Se abitassi a 50mt dalla centrale non penso avrei problemi...
Sbaglio?
il ping NON dipende dalla distanza...Potete anche andare in centrale con il router sotto il braccio e collegarvi direttamente a mux...il ping dipende da altri fattori
skryabin
19-01-2010, 15:35
il ping NON dipende dalla distanza...Potete anche andare in centrale con il router sotto il braccio e collegarvi direttamente a mux...il ping dipende da altri fattori
prima o poi lo faro', router sottobraccio..... e un cerino in mano :sofico:
:read:
"....ho chiamato diverse volte il 187 ma la risposta è stata sempre "Signor xxx da noi non compare nessun problema...."
Fra il moramm....e il vaff.......corre una serie terribile di parolacce, meglio non chiamare. Io ieri, pagando Alice per 20 e andando mai sopra gli 11 in dwn, ho cominciato la seduta a 7 e finito a 4. Stamani son partito da 10 e ora sono a 6; penso che presto batterò il record... I'm :mad: :mad: :mad: :mad: eccetera eccetera
luis fernandez
19-01-2010, 18:13
il ping NON dipende dalla distanza...Potete anche andare in centrale con il router sotto il braccio e collegarvi direttamente a mux...il ping dipende da altri fattori
Tra questi fattori ci sono anche i dns?Cioè l'utilizzo di determinati dns può abbassare di poco il ping?
skryabin
19-01-2010, 18:13
Tra questi fattori ci sono anche i dns?Cioè l'utilizzo di determinati dns puo abbassare di poco il ping?
no
luis fernandez
19-01-2010, 18:27
no
no secco :asd:
mi hai tolto l'entusiasmo :D
e come lo abbasso:asd:
skryabin
19-01-2010, 18:29
no secco :asd:
mi hai tolto l'entusiasmo :D
e come lo abbasso:asd:
lourdes
no secco :asd:
mi hai tolto l'entusiasmo :D
e come lo abbasso:asd:
Lui è stato fin troppo gentile.
meglio ripetere ad alta voce:
NOOOOO
luis fernandez
19-01-2010, 22:53
Lui è stato fin troppo gentile.
meglio ripetere ad alta voce:
NOOOOO
ma a te chi ti paga?la mutua?
Lo so da me che è stato gentile non devi dirmelo tu....almeno cerca di capire il tono della nostra discussione prima di intervenire a vanvera....dico io
skryabin
19-01-2010, 22:58
lol, state calmi tutti ^^
è comprensibile gridarlo perchè sta domanda è stata fatte non un milione, non un miliardo, ma milioni di miliardi di volte...c'è gente che ne è addirittura convinta e nemmeno fa la domanda :asd:
Il mio infatti era un no secco, ma più sul seccato che secco in verità :P
C'è questa falsa convinzione (alimentata da blog, guide, tutorial, e chi più ne ha più ne metta) che il cambio dei dns sia la panacea che cura tutti i mali; convinzione sbagliatissima, e chiunque lo capirebbe immediatamente avendo il tempo di andarsi a leggere cosa fa un server dns
lol, state calmi tutti ^^
è comprensibile gridarlo perchè sta domanda è stata fatte non un milione, non un miliardo, ma milioni di miliardi di volte...c'è gente che ne è addirittura convinta e nemmeno fa la domanda :asd:
Il mio infatti era un no secco, ma più sul seccato che secco in verità :P
C'è questa falsa convinzione (alimentata da blog, guide, tutorial, e chi più ne ha più ne metta) che il cambio dei dns sia la panacea che cura tutti i mali; convinzione sbagliatissima, e chiunque lo capirebbe immediatamente avendo il tempo di andarsi a leggere cosa fa un server dns
Quoto, più che altro la risposta di mavelot essendo più competente di noi in materia stava sicuramente a confermare la risposta data da skry ;)
Ri confermo che la linea oggi va una meravigliaaaaa!!! :Prrr: :oink:
luis fernandez
19-01-2010, 23:15
lol, state calmi tutti ^^
è comprensibile gridarlo perchè sta domanda è stata fatte non un milione, non un miliardo, ma milioni di miliardi di volte...c'è gente che ne è addirittura convinta e nemmeno fa la domanda :asd:
Il mio infatti era un no secco, ma più sul seccato che secco in verità :P
C'è questa falsa convinzione (alimentata da blog, guide, tutorial, e chi più ne ha più ne metta) che il cambio dei dns sia la panacea che cura tutti i mali; convinzione sbagliatissima, e chiunque lo capirebbe immediatamente avendo il tempo di andarsi a leggere cosa fa un server dns
posso immaginare che sia seccante sentire sempre la stessa domanda...ma io credo che lo sia davvero se la stessa domanda sia fatta + volte dalla stessa persona:D...a volte è difficile seguire tutto il 3d (specialmente questo che aumenta di pagine in modo vertiginoso;) ).
Il tuo comunque era un no detto in modo normale ed educato....quello dell'altro utente era un no detto in modo maleducato,cosa che io non tollero da chi non conosco e da chi non centra nulla nella discussione.
comunque ho posto la domanda perchè avevo sentito un utente che sosteneva che dopo aver messo i dns di google si era visto diminuire,seppur di poco, il ping:confused: ...x questo volevo conferma che si trattasse di realtà o di un caso.
Ciao ;)
skryabin
19-01-2010, 23:16
comunque ho posto la domanda perchè avevo sentito un utente che sosteneva che dopo aver messo i dns di google si era visto diminuire,seppur di poco, il ping:confused: ...
quell'utente rientra nella categoria dei "convinti" che citavo prima ;)
e ce ne stanno tanti...ridiamoci su che è meglio, se vai a leggerti cosa fa un server dns riderai anche tu
Comunque tu una bacchettata te la meriti: guarda cosa avevo scritto in prima pagina qualche secolo fa...il primo post di norma ci si da un'occhiata :asd:
Aggiungo che ho notato una cosa: al minimo intoppo nella propria connessione internet, il navigatore poco navigato leggerà di questo escabotage e lo applicherà come fosse una panacea.
I DNS non influenzano la banda e nemmeno il ping, usare dns diversi non aumenterà il vostro download/upload.
Al massimo potreste notare una lieve differenza nella reattività della navigazione, ma solo alla "prima" apertura delle pagine (perchè una volta risolto l'indirizzo IP dal server DNS questo viene poi messo in una sorta di cache dal browser e anche da windows)
ci sta anche una beve descrizione di cosa fa un server dns, ma non oso rileggere perchè l'ho scritto veramente un secolo fa, prima o poi ci do una refreshata...potrei aver scritto una marea di *****te
luis fernandez
19-01-2010, 23:28
quell'utente rientra nella categoria dei "convinti" che citavo prima ;)
e ce ne stanno tanti...ridiamoci su che è meglio, se vai a leggerti cosa fa un server dns riderai anche tu
Capito,ti ringrazio ;)
Comunque tu una bacchettata te la meriti: guarda cosa avevo scritto in prima pagina qualche secolo fa...il primo post di norma ci si da un'occhiata :asd:
:doh: :D
...potrei aver scritto una marea di *****te
con la tua preparazione in materia dubito che hai scritto *****te;)
skryabin
19-01-2010, 23:30
con la tua preparazione in materia dubito che hai scritto *****te;)
sai quante cose nuove avro' imparato da quando ho scritto quel post? e quante ce ne sarebbero da imparare? poi le adsl son cambiate, c'erano ancora le 2 mega e quindi qualche precisazione/correzione andrebbe fatta sicuramente
non è comunque mia materia, è più materia per quel mavelot che hai insultato prima :asd:
ma a te chi ti paga?la mutua?
Lo so da me che è stato gentile non devi dirmelo tu....almeno cerca di capire il tono della nostra discussione prima di intervenire a vanvera....dico io
Infatti io il tono l'ho capito perfettamente !!
SEI TU CHE NON HAI CAPITO IL MIO TONO
Tra faccine e risatine che avete messo voi, permetti che ci metto un bel banner con scritto NO, perchè vorrei che tutti capissero che chi gli racconta che un server DNS influenza il ping dice l'equivalente di una bestemmia !!
Il mio non era certo un gesto sgarbato nei tuoi confronti. E visto che altre volte con skryabin ci abbiamo scherzato sopra, mi sembrava palese anche il tono ironico....
Heisemberg
20-01-2010, 07:56
Salve, io sono a Bologna, ho Alice 7 mega da un paio di mesi e fino adesso ho sempre navigato al massimo.
Da 2 giorni non riesco + a navigare.
Skype e MSN funzionano ma le pagine di internet si aprono moolto lentamente o non si aprono proprio.
Contatto il 187, mi aprono una segnalazione.
Richiamo il giorno dopo (lo so, devo aspettare 48 ore) e mi dicono che il tecnico è gia intervenuto ed ha sistemato tutto, ma invece è tutto come prima. Richiamo altre 2 volte ma niente da fare, devo aspettare le 48 ore.
Ho fatto c: tracert telecom.it
Mi da 9 "nodi" con ping di 30-70 ms tranne uno che da "Richiesta scaduta".
Cosa significa?
EDIT: mi hanno gia risposto nell'altro thread.
luis fernandez
20-01-2010, 10:44
Infatti io il tono l'ho capito perfettamente !!
SEI TU CHE NON HAI CAPITO IL MIO TONO
Hai mai sentito parlare di netiquette? (non è una cosa che si mangia ;) )
se ne avessi sentito parlare, sapresti che scrivere in maiuscolo equivale a urlare e quindi urlare equivale ad essere maleducati.Per di + per cose che ritengo + che futili.
permetti che ci metto un bel banner con scritto NO, perchè vorrei che tutti capissero che chi gli racconta che un server DNS influenza il ping dice l'equivalente di una bestemmia !!
Ecco questo passaggio credo che tu non hai capito...ossia io non consigliavo ad altri di cambiare dns in quanto ritenessi che essi facciano diminuire il ping...ma al contrario chiedevo lumi a utenti + esperti di me.
Il mio non era certo un gesto sgarbato nei tuoi confronti. E visto che altre volte con skryabin ci abbiamo scherzato sopra, mi sembrava palese anche il tono ironico....
Anche il mio tono era ironico e scherzavo con Skryabin(le emoticon sorridenti lo dimostrano)dal momento che ho avuto la fortuna di interagire con lui in altri 3d ed è sempre stato disponibilissimo.
Hai mai sentito parlare di netiquette? (non è una cosa che si mangia ;) )
se ne avessi sentito parlare, sapresti che scrivere in maiuscolo equivale a urlare e quindi urlare equivale ad essere maleducati.Per di + per cose che ritengo + che futili.
Ecco questo passaggio credo che tu non hai capito...ossia io non consigliavo ad altri di cambiare dns in quanto ritenessi che essi facciano diminuire il ping...ma al contrario chiedevo lumi a utenti + esperti di me.
Anche il mio tono era ironico e scherzavo con Skryabin(le emoticon sorridenti lo dimostrano)dal momento che ho avuto la fortuna di interagire con lui in altri 3d ed è sempre stato disponibilissimo.
Senti lascia perdere....
Io la netiquette la conosco meglio di te....e chi frequenta questo forum sa benissimo come mi comporto.
Resta con le tue convinzioni e cambiamo discorso che mi hai stancato.
Ogni volta che arriva sul forum qualcuno come te mi domando chi me lo fa fare a dispensare consigli e consulenze gratuite per avere in cambio pure dei mezzi insulti....
....fammi il piacere....
luis fernandez
20-01-2010, 11:14
Senti lascia perdere....
Io la netiquette la conosco meglio di te....e chi frequenta questo forum sa benissimo come mi comporto.
Resta con le tue convinzioni e cambiamo discorso che mi hai stancato.
Ogni volta che arriva sul forum qualcuno come te mi domando chi me lo fa fare a dispensare consigli e consulenze gratuite per avere in cambio pure dei mezzi insulti....
....fammi il piacere....
Senti ciccio se qui c'è qualcuno che si è stancato di sentire le farneticazioni che escono dalla tua bocca quello sono io....
1) non conosci nessuna netiquette altrimenti la metteresti in atto...le conoscenze al paese mio si mettono in campo, l'ignoranza si nasconde;)
2)Sul forum gli altri possono anche avere una bellissima impressione di te...nulla da dire...ma con me non lo hai dimostrato...e io mi faccio le mie impressioni sulle persone e non vado a vedere il tuo curriculum comportamentale acquisito finora sul forum.
3) a me..ti ricordo...non hai dispensato nessun consiglio o consulenza gratuita...ma hai dispensato solo maleducazione.
Quindi finiamola qui e stendiamo un velo pietoso sulla questione.
CICCIO lo dici a tuo fratello !!
TU hai cominciato ad attaccarmi quando non avevo niente a che spartire con te.
E stai cominciando pure a insultarmi....mi hai rotto le palle
luis fernandez
20-01-2010, 11:30
CICCIO lo dici a tuo fratello !!
TU hai cominciato ad attaccarmi quando non avevo niente a che spartire con te.
E stai cominciando pure a insultarmi....mi hai rotto le palle
ma stai zitto che ti sei qualificato x quello che sei e che vali veramente...Patetico.
n.b.rileggi altre 3-4 volte forse capirai chi ha cominciato...se non lo capisci sarebbe preoccupante.
Heisemberg
20-01-2010, 11:32
Scusate l'intromissione ma siete OFF TOPIC.
Se pensiate abbia senso rispondervi fatelo in privato no? Oppure se volete farlo pubblicamente aprite un thread in una sezione adatta. :cool:
luis fernandez
20-01-2010, 11:36
Scusate l'intromissione ma siete OFF TOPIC.
Se pensiate abbia senso rispondervi fatelo in privato no? Oppure se volete farlo pubblicamente aprite un thread in una sezione adatta. :cool:
Hai pienamente ragione
ma stai zitto che ti sei qualificato x quello che sei e che vali veramente...Patetico.
n.b.rileggi altre 3-4 volte forse capirai chi ha cominciato...se non lo capisci sarebbe preoccupante.
Sei squallido....hai cominciato tu attaccandoti ad un NO scritto in maiuscolo non riferito a te....
Questa discussione finisce qui....non voglio rovinarmi la giornata parlando con un idiota
luis fernandez
20-01-2010, 11:47
Sei squallido....hai cominciato tu attaccandoti ad un NO scritto in maiuscolo non riferito a te....
Questa discussione finisce qui....non voglio rovinarmi la giornata parlando con un idiota
sei il classico maleducato e ignorante che si erge a qualcosa che non è ....e che non sarà mai.
Torna a scuola ed impara le buone maniere....è x colpa di quelli come te che la gente crede nei luoghi comuni.Patetico.
p.s. il no era rivolto a me...in un discorso nel quale tu non centravi nulla...ma la tua voglia di protagonismo o di adolescente ribelle che voleva dimostrare a se stesso di essere un "guappo" ti ha spinto a comportarti in questo modo maleducato.
LaSheikka
20-01-2010, 12:18
Sei squallido....hai cominciato tu attaccandoti ad un NO scritto in maiuscolo non riferito a te....
Questa discussione finisce qui....non voglio rovinarmi la giornata parlando con un idiota
Mi dispiace, ma tu sei uscito fuori del seminato di brutto. La netiquette non la conosci per niente, altrimenti non scriveresti in maiuscolo. Il maiuscolo equivale ad urlare. E i tuoi insulti gratuiti la dicono lunga su di te.... Altro che adolescente ribelle, c'ha quasi 40 anni :asd: :asd: :asd: Che maleducazione :rolleyes:
Vabbeh, l'Italia è il paese dei quaquaraqua e dei mezzi uomini :D
:rotfl:
skryabin
20-01-2010, 12:48
Mi dispiace, ma tu sei uscito fuori del seminato di brutto. La netiquette non la conosci per niente, altrimenti non scriveresti in maiuscolo. Il maiuscolo equivale ad urlare. E i tuoi insulti gratuiti la dicono lunga su di te.... Altro che adolescente ribelle, c'ha quasi 40 anni :asd: :asd: :asd: Che maleducazione :rolleyes:
Vabbeh, l'Italia è il paese dei quaquaraqua e dei mezzi uomini :D
:rotfl:
pure tu ti ci metti ?
:ciapet:
io ho capito benissimo che mavelot probabilmente stava gridando in senso generale, e ho capito benissimo anche che luis l'ha presa sul personale, ognuno ha la sua ragione.
che poi una volta sguainata la spada ne escano di tutti i colori (cit. monkey island) è altresi' comprensibile, e invito tutti a metterci una pietra sopra. Se editate le schifezze che avete scritto è pure meglio, chiaritevi in privato se lo ritenete opportuno oppure aggiungevi a vicenda negli utenti da ignorare :asd:
aggiungevi a vicenda negli utenti da ignorare
A giudicare dal tenore e contenuto dei rispettivi messaggi, a perderci non sarà di certo Mavelot.
orione67
20-01-2010, 14:20
Salve, ho una Alice 20 Mega da quasi tre mesi con cui aggancio sempre una portante stabile intorno ai 19.200kbps in down e 830kbps in up, con un'attenuazione rispettivamente di 21,5db e 10,2db (SNR 6db e 13,0db). Improvvisamente, mentre ero connesso oggi ad Internet, mi sono accorto che il router mi ha perso la portante per un paio di minuti e al successivo riavvio agganciava "solo" 6000kbps e 300kbps con l'attenuazione schizzata a 26db in down e 21db in up.:eek:
Tutto è durato per una decina di minuti quindi il router, dopo un nuovo disallineamento, è tornato ai valori consueti.
Secondo voi cosa può aver causato questo aumento temporaneo dell'attenuazione e di conseguenza il dimezzamento della portante? Nella mia linea di casa non è stato toccato nulla in quei dieci minuti.... hanno combinato qualcosa in centrale? :mbe:
Ricordo che nelle prime settimane in cui mi upgradarono la linea dalla 7Mega alla 20Mega capitò la stessa cosa un'altra volta (o perlomeno fu un altro caso in cui me ne accorsi)... :O
Grazie... ;)
Ragazzi aiuto oggi è un disastro con la mia alice non ne vuole sapere di andare ecco un piccolo tracert verso il dslam
Microsoft Windows [Versione 6.1.7600]
C:\Users\xxx>ping 192.168.100.1
Esecuzione di Ping 192.168.100.1 con 32 byte di dati:
Richiesta scaduta.
Richiesta scaduta.
Richiesta scaduta.
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=3877ms TTL=254
Statistiche Ping per 192.168.100.1:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 1,
Persi = 3 (75% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 3877ms, Massimo = 3877ms, Medio = 3877ms
Oggi ho trovato la conversione della linea da adsl a adsl2+ e non va + una mazza ke devo fare?
skryabin
20-01-2010, 17:14
...
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 1,
Persi = 3 (75% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 3877ms, Massimo = 3877ms, Medio = 3877ms
Oggi ho trovato la conversione della linea da adsl a adsl2+ e non va + una mazza ke devo fare?
cioe', fammi capire prima agganciavi g.dmt e ora adsl2+?
ce l'hai un prima/dopo dei dati rilevati dal router?
hai già provato a cambiare da pppoa a pppoe?
Salve, ho una Alice 20 Mega da quasi tre mesi con cui aggancio sempre una portante stabile intorno ai 19.200kbps in down e 830kbps in up.....
:ave:
Davvero. Sei da portare come raro esempio nell'universo mondo d'un Italia internettista che dal passaggio dai 7 ai 20 ha generalmente percepito (nel senso concreto del termine) che qualcuno gli stava mettendo le mani in tasca dandogli in cambio un paio di biglie colorate, ed ha altresì percepito (nel senso non concreto del termine) che quello stesso che gli metteva le mani in tasca lo stava contemporaneamente prendendo per il c@@o. Detto ciò spero che il disturbo che hai lamentato (che da inesperto non saprei a cosa addebitare) non si presenti mai più. Ti consoli comunque sapere che io - che pur vivo nel nostro civilissimo nord :doh: - con un Alice 20, se arrivo a 11 in dwn emetto gridolini di gioia :muro: dacchè molto spesso "cammino" ( si fa per dire, rectius "mi trascino") a velocità 6 o poco più.:eek:
Ragazzi ma perchè litigate con persone come Mavelot che si sono sempre messe a disposizione per risolvere i nostri problemi?datevi una calmata
cioe', fammi capire prima agganciavi g.dmt e ora adsl2+?
ce l'hai un prima/dopo dei dati rilevati dal router?
hai già provato a cambiare da pppoa a pppoe?
si ho provato di tutto(reset router, auto configurazione, ecc) ma niente
Allora ti posso dire che come portante in download siamo 6420 kb a 12.4 db(adsl2+) 6080 11.8 db (adsl1) in up invece in adsl1 480 con 19 db in adsl2+ 476 con 24 db
PErò potevano almeno avvisare dei disservizi fortuna che ho un internet key (anche loro sono un pò zoppe oggi) e riesco a navigare un pochino
skryabin
20-01-2010, 17:28
si ho provato di tutto(reset router, auto configurazione, ecc) ma niente
Allora ti posso dire che come portante in download siamo 6420 kb a 12.4 db(adsl2+) 6080 11.8 db (adsl1) in up invece in adsl1 480 con 19 db in adsl2+ 476 con 24 db
PErò potevano almeno avvisare dei disservizi fortuna che ho un internet key (anche loro sono un pò zoppe oggi) e riesco a navigare un pochino
ripeto hai provato a cambiare da pppoa a pppoe (con LLC) ? reset e autoconfigurazioni potrebbero benissimo settare il router in pppoa...attualmente come hai configurato la wan del router?
si, il passaggio dell'upload da 480 a 476 dovrebbe confermare che effettivamente adesso stai in adsl2+
ripeto hai provato a cambiare da pppoa a pppoe? non mi interessano le autoconfigurazioni...
si, il passaggio dell'upload da 480 a 476 dovrebbe confermare che effettivamente adesso stai in adsl2+
Si ho fatto tutto da pppoa a pppoe e non cambia na mazza, L' autoconfigurazione era per vedere che modulazione trova in automatico il router tutto li non sono mica pirla :D :D
skryabin
20-01-2010, 17:32
Si ho fatto tutto da pppoa a pppoe e non cambia na mazza, L' autoconfigurazione era per vedere che modulazione trova in automatico il router tutto li non sono mica pirla :D :D
quindi per adesso sei in pppoe LLC?
se usi win xp hai settato di conseguenza il diverso MTU? serve un valore inferiore o uguale a 1492...col pppoa si poteva anche mettere 1500
Questa è la mia ultima cartuccia, se non è questo non so cos'è, gli darei un pò di ore, magari l'upgrade è ancora in corso :asd:
da quando sei passato ad adsl2+?
quindi per adesso sei in pppoe LLC?
se usi win xp hai settato di conseguenza il diverso MTU? serve un valore inferiore o uguale a 1492...col pppoa si poteva anche mettere 1500
Non uso xp ma windows 7 sul fisso sul portatile vista e la situazione non cambia di una virgola
E menomale che io pensavo che l'adsl2+ mi risolveva un pò di problemi :muro: :muro: :muro: :muro: invece me ne ha creati il doppio:muro: :muro:
Ah per la cronaca se forzo in gdmt e pppoa/e non navigo lo stesso quindi deve esserci qualche problema in centrale
il ping NON dipende dalla distanza...Potete anche andare in centrale con il router sotto il braccio e collegarvi direttamente a mux...il ping dipende da altri fattori
confermo quanto detto da mavelot.....si puo dire che praticamente lo faccio tutti i giorni :D il ping in centrale rispetto a 3 km di distanza non varia di nulla o quasi ( nei casi + disastrati attenu>50 varia di 3 ms )
Aggiungo che ora non mi viene più assegnato l'indirizzo ip bah la vedo dura qua:muro: :muro: :muro:
Aggiungo che ora non mi viene più assegnato l'indirizzo ip bah la vedo dura qua:muro: :muro: :muro:
Secondo me la centrale è in fase di upgrade... aspetta qualche giorno... :)
strassada
20-01-2010, 22:26
che dati di connessione hai messo? prova
adsl2+
pppoe
llc
mtu 1492
come user/password prova aliceadsl/aliceadsl, invece che l'account dell'email (o viceversa).
che dati di connessione hai messo? prova
adsl2+
pppoe
llc
mtu 1492
come user/password prova aliceadsl/aliceadsl, invece che l'account dell'email (o viceversa).
Ho già provato di tutto ma ieri sera non andava na mazza ora piano piano va ma comunque verso 192.168.100.1 ho ancora ping 600-700ms.
Vedremo come si evolve la situazione oggi
ecco uno speed test fatto questa mattina
http://www.speedtest.net/result/689500794.png (http://www.speedtest.net)
Secondo me la centrale è in fase di upgrade... aspetta qualche giorno... :)
Si penso pure io perchè da poco è stata messa la rete gbe e quindi penso che stanno migrando da atm a gbe
Ragazzi io ho qualche problemino, di tanto in tanto con alice.
Ho il mio bel router, un "netgear dgn 1000" però noto che ogni tanto, quando vado a caricare la pagina internet, firefox, mi dice che non è disponibile (nel senso che non me la carica dandomi errore, come se il sito non esistesse), poi però facendo aggiorna, funziona tutto. Mi spiegate il perche? Esistono percaso delle configurazioni da settare?
Grazie in anticipo...
Aggiornamento :D
Da circa due giorni aggancio nuovamente valori di download "decenti", non so se hanno toccato qualcosa o meno, ma penso di sì (non mi hanno neppure chiamato come promesso :rolleyes: )
Ricordo che il valore medio in download che avevo da dopo Natale era pressappoco di 30 kb/sec.
Però da due giorni, come dicevo, la situazione è un pò migliorata (anzi direi molto) e prosegue a migliorare di giorno in giorno un poco alla volta (è possibile tecnicamente come cosa? chiedo a qualche esperto.. :confused: ).
In ogni caso tutto ciò esclude categoricamente problemi dovuti al pc e tutte le cose che continuavano a ripetermi ossessivamente.
http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/20100121104851_ngi21.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/20100121104938_router21.jpg
Sicuramente però mica mi accontento, vediamo che si può fare. Sto strappando kb su kb a morsi. :read: :p
Del resto se non vai in pressing asfissiante poi va a finire che la partita la perdi :D :read: :Prrr:
.... non mi hanno neppure chiamato come promesso :rolleyes: ) ....
Oltre i "disastri tecnici" è questo che fa inc..... di più. Questo è diventato un Paese dove, partendo dal vertice, i più di si fanno i c.....loro in olimpica, oscena serenità, nonchè certezza che tutto gli andrà bene. :muro:
random566
21-01-2010, 11:10
Oltre i "disastri tecnici" è questo che fa inc..... di più. Questo è diventato un Paese dove, partendo dal vertice, i più di si fanno i c.....loro in olimpica, oscena serenità, nonchè certezza che tutto gli andrà bene. :muro:
però occorrerebbe anche considerare quanti sono i guasti da risolvere, quanto personale è impegnato a tale scopo e quanto tempo hanno per la riparazione.
inoltre sul forum mi sembra di vedere che i problemi più ricorrenti sono quelli relativi alle scarse prestazioni dovute a congestione della rete oppure alla scarsa qualità della rete in rame (distanza dalla centrale e problemi di rumore o interferenze con altri utenti adsl.)
entrambi i tipi di problemi non sono di facile soluzione, considerando anche l'elevatissimo numero di utenze adsl.
però occorrerebbe anche considerare quanti sono i guasti da risolvere, quanto personale è impegnato a tale scopo e quanto tempo hanno per la riparazione.
inoltre sul forum mi sembra di vedere che i problemi più ricorrenti sono quelli relativi alle scarse prestazioni dovute a congestione della rete oppure alla scarsa qualità della rete in rame (distanza dalla centrale e problemi di rumore o interferenze con altri utenti adsl.)
entrambi i tipi di problemi non sono di facile soluzione, considerando anche l'elevatissimo numero di utenze adsl.
Quello che si vuole, per carità ;)
Però se ti dicono: "la richiameremo per farle sapere se il guasto è stato risolto"...beh, io sto in attesa e prendo sul serio quello che mi dicono.
Non mi avessero detto nulla non mi sarei neppure fatto aspettative di alcun tipo. Saranno pure piccole cose, ma danno un pò fastidio, ecco :stordita:
E' un fatto di serietà.
Ora come ora infatti io non so se il guasto è stato risolto o meno. Vedo che la situazione è sì migliorata, ma per quanto mi riguarda, tale "guasto" (o come vogliamo chiamarlo) ancora persiste.
Ho perso almeno 3 MB in download per strada nell'ultimo mese, mica pizza e fichi; e questo è un dato di fatto.
Vorrei quindi capire se per loro (lato TI) la storia è chiusa qui oppure c'è speranza di avere ancora un miglioramento. Se nessuno ti dice nulla come fai a sapere com'è la situazione? sei come abbandonato.
Boh!
random566
21-01-2010, 11:38
Vorrei quindi capire se per loro (lato TI) la storia è chiusa qui oppure c'è speranza di avere ancora un miglioramento. Se nessuno ti dice nulla come fai a sapere com'è la situazione? sei come abbandonato.
Boh!
secondo me quando si tratta di congestione oppure di degrado delle caratteristiche della linea a causa dell'aumento degli utenti adsl, non possono fare molto per risolvere.
per quanto riguarda la congestione vengono programmati interventi di ampliamento della rete o reindirizzamenti della connettività per ottimizzare il traffico, ma sono lavori che riguardano gruppi di utenti e sicuramente non seguono le lamentele di un singolo utente.
per quanto riguarda le caratteristiche del doppino, potrebbero provare a sostituirlo con un altro fra quelli disponibili nel cavo che serve la tua zona.
ma non sempre si può avere la fortuna di trovarne uno migliore e, addirittura, si potrebbe peggiorare.
pertanto non credo che abbiano fatto molto, quindi fra la chiamata "di cortesia" e nessuna chiamata non saprei cosa preferire
Bah qua la situazione non migliora per niente anzi peggiora ping sempre sopra i 2000 ms e velocità pari al 56k (per quanto riguarda la velocità di apertura delle pagine) anche se dallo speed test arrivo a 1.2mb e in up 0.09 kb
Bah kissà che cavolo hanno combinato:cry: :cry: :cry:
Ah guardate forzando l'snr cosa succede
Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità di connessione 8127 kbps 476 kbps
Attenuazione linea 49.5 db 29.6 db
Margine rumore 6.9 db 24.6 db
PEccato che non posso sfruttare a pieno questo regalino uffff
:cry: :cry: :cry: :cry:
Alto problema la connessione è diventata altamente instabile con variazioni di snr di molti db nel giro di pochi secondi e non viene + assegnato l'indirizzo ip
Ah un altra cosa quando mi prende l'ip mi da solo indirizzi che iniziano per 79 è possibile che la causa dei problemi sia questo range di ip?
PER CHI AVESSE PROBLEMI (compreso me) HO CHIAMATO IL 187 E UNA VOCE REGISTRATA DICE CHE CI SONO PROBLEMI GENERALIZZATI IN TUTTA ITALIA
Zenigata
21-01-2010, 15:57
Sì, confermo. Problemi anche a lavoro su linea business. Rallentamenti segnalati anche in una nota di servizio di un'agenzia stampa.
Bah qua la situazione non migliora per niente anzi peggiora ping sempre sopra i 2000 ms e velocità pari al 56k (per quanto riguarda la velocità di apertura delle pagine) anche se dallo speed test arrivo a 1.2mb e in up 0.09 kb
Bah kissà che cavolo hanno combinato:cry: :cry: :cry:
Ah guardate forzando l'snr cosa succede
Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità di connessione 8127 kbps 476 kbps
Attenuazione linea 49.5 db 29.6 db
Margine rumore 6.9 db 24.6 db
PEccato che non posso sfruttare a pieno questo regalino uffff
hai cambiato profilo? prima non avevi quello da 7616 in download?
però occorrerebbe anche considerare quanti sono i guasti da risolvere...
Questo in un Paese normale. Io ho atteso invano per quasi un anno un aiuto. Poi.....poi puoi immaginare cosa ho fatto. Amen. E, nonostante tutto, pagando per venti ottengo in cambio spiccioli e silenzi. :muro: No. Almeno lamentiamocene !:mad: :mad: :mad: :mad:
hai cambiato profilo? prima non avevi quello da 7616 in download?
a quanto pare son passato in adsl 2+ però la linea fa c@@are per via del disservizio a livello nazionale
strassada
21-01-2010, 18:11
a quanto pare son passato in adsl 2+ però la linea fa c@@are per via del disservizio a livello nazionale
veramente l'unico disservizio di oggi è il calendario switch over/off del 2010.
veramente l'unico disservizio di oggi è il calendario switch over/off del 2010.
??????
strassada
21-01-2010, 18:26
"niente", poi è OT, riguarda il passaggio al dtt (si parla di tv e non di adsl) di alcune regioni.
idem, nessun disservizio oggi, anzi la linea va anche benone...
:sofico: :sofico:
Situazione tornata normale stamattina! :oink:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/20100122084107_ngiii.jpg
TI ha deciso che il mio purgatorio è finito.
Ragazzi qua la situazione è sempre la stessa cioè impossibile navigare, qualcuno ha qualche info in + su sto disguido genereale??
orione67
22-01-2010, 11:29
Ragazzi qua la situazione è sempre la stessa cioè impossibile navigare, qualcuno ha qualche info in + su sto disguido genereale??
Nessun problema nella mia zona, dopo il disservizio di mercoledì pomeriggio non ho notato altri blackout... anzi anche a me sembra andare un po' meglio... ;)
Stanno potenziando le linee?:confused: :)
Ma che succede di preciso?
Sono un paio di giorni che ho la linea "claudicante"
Ci mette più del solito a connettersi, due o tre volte mi cade la linea e fa fatica a riconnettersi. I led del modem (Pirelli alice, la "tavella da muratore bianca") indicano che è connesso e in linea, ma non si connette. Sto a Mestre (ve)
Poi altra cosa strana, quando accendo il computer e il modem, quando windows finisce di caricare, normalmente il modem è già bello connesso e posso navigare da subito, mentre adesso oltre ad aspettare più del solito, devo connettere manualmente, cioè clikkare sull'icona di alice e dirgli di connettersi.
Inoltre, speedtest mi da una velocità sui 6-7 mps, mentre prima ero sui 10-11, a volte perfino 12.
Altra ennesima cosa. Pur non avendo minimamente toccato fili, filtri e robe varie, ora se suona il telefono e rispondo (sia col cordless che quello normale) la linea cade. Prima non lo faceva... Che succede???
A me succede + o meno la stessa cosa soltanto che non posso connettrmi perchè non mi viene assegnato un indirizzo ip e quando me lo assegna praticamente ho sempre ping constanti dai 2000 ms in su e velocità ridicole.
BAh è da mercoledì che fa così meno mane che ho una key internet che va, però chi mi rimborsa le ricariche per attivare la promo??'
Cjhi mi rimborsa i g di disservizio???
Incomincio ad inkazz@@mi adesso:mad: :mad: :mad:
A me succede + o meno la stessa cosa soltanto che non posso connettrmi perchè non mi viene assegnato un indirizzo ip e quando me lo assegna praticamente ho sempre ping constanti dai 2000 ms in su e velocità ridicole.
BAh è da mercoledì che fa così meno mane che ho una key internet che va, però chi mi rimborsa le ricariche per attivare la promo??'
Cjhi mi rimborsa i g di disservizio???
Incomincio ad inkazz@@mi adesso:mad: :mad: :mad:
Beh, ma nel tuo caso c'è la centrale che è in fase di upgrade no?
Beh, ma nel tuo caso c'è la centrale che è in fase di upgrade no?
Boh va a sapere tu ho provato a chiamre il 187 e una voce registrata dice che ci son problemi generali, comunque non saprei dire se è la mia centrale.
Il comune difianco al mio ha gli stessi problemi miei sarà perchè la mia centale è la centrale di zona, boh non si capisce niente qui
Boh va a sapere tu ho provato a chiamre il 187 e una voce registrata dice che ci son problemi generali, comunque non saprei dire se è la mia centrale.
Il comune difianco al mio ha gli stessi problemi miei sarà perchè la mia centale è la centrale di zona, boh non si capisce niente qui
Io ieri ho fatto la prova a chiamare il 187 dopo che ho letto il tuo post, ma non ho sentito nessuna voce automatica, l'avranno messa solo per i clienti coperti dal disservizio... (se è così sapranno che c'è un'anomalia in corso e dovrebbero risolverla in poco tempo)
Fossi in te aspetterei fino a domenica anche se immagino le pa***... :stordita:
Io ieri ho fatto la prova a chiamare il 187 dopo che ho letto il tuo post, ma non ho sentito nessuna voce automatica, l'avranno messa solo per i clienti coperti dal disservizio... (se è così sapranno che c'è un'anomalia in corso e dovrebbero risolverla in poco tempo)
Fossi in te aspetterei fino a domenica anche se immagino le pa***... :stordita:
Io ho proprio fatto la telefonata ieri pomeriggio, si penso anc'io che ci saranno problemi nella mia zona.
Comunque mi girano le balls perkè in tutta sta storia ci smeno solo soldi
strassada
22-01-2010, 18:51
Ma che succede di preciso?
Sono un paio di giorni che ho la linea "claudicante"
Sto a Mestre (ve)
Che succede???
io non noto problemi, nessuna disconnessione dns, ping e banda ok (7 mbps però, e modem/router netgear)
quindi quantomeno le disconnessioni mentre usi il telefono, dipendono probabilmente da filtri "bruciati".
gli speed test non sono sempre affidabili, e se hai la 20 mega controlla che portante agganci, potrebbe calare sotto gli 8000 e anche salire sopra i 13000. e di conseguenza la banda a disposizione non è la stessa.
poffarbacco
22-01-2010, 19:10
Io da qualche giorno ho la linea davvero lenta (alice 20m, bitstream eth) con ping altissimi che portano a tempi di apertura delle pagine a dir poco stressanti...
morris2003
22-01-2010, 19:47
Qui a Treviso tutto ok...banda piena e ping sempre uguale...:D
Ora speedtest mi da 5 mbps :muro: e ping sempre sopra alla media.
C'è sicuramente qualcosa che non va da qualche parte...:stordita:
Io continuo ad avere problemi praticamente ho la portante ma non mi viene assegnato nessun ip da 2 giorni.
Non so più cosa fare :mad: :mad: :muro: :muro:
Inutile dire che ho provato a riconfiguarare il router mille volte e ho provato 2 router differenti
Ho chiamato il 187 e la voce registrata non c'era +, ho parlato subito con un operatore e abbiamo scoperto che alla mia linea adsl manca complentamente il circuto ed è perquello che non ricevo nessun indirizzo ip.
Oltretutto l'operatore mi diceva che a loro non risultavo connesso :eek: :eek:
Ke kazzo hanno combinato non so parlava di un upgrade e m i ha chiesto se avevo fatto variazioni amministrative ecc e io non ho fatto na mazza dalla mattina alla sera non funzionava + l'adsl :muro: :muro: bah son rimasto di merda
Qualche santo in paradiso potrebbe spiegarmi in parole povere cos'è il problema che ho?'
se l'operatore del 187 mentre tu eri allineato, ti vedeva disallineato ( diagnosi next ) al 100% hai permuta in centrale invertita :)
se aprono la segnalazione al tecnico te la risolve al volo non appena va in centrale a verificare :D
Se invece proprio non gli faceva fare nessuna diagnosi e gli dava circuito inesistente, allora e' ora che cominci a pregare :D cmq secondo me hai permuta invertita e basta, e' molto raro che un circuito si "sconfiguri" da solo, o avevi una segnalazione aperta in passato e qualcuno mettendo mano ha fatto gravi danni oppure e' molto difficile :)
strassada
23-01-2010, 12:47
hanno iniziato i lavori e poi li hanno sospesi, lasciandoti "sconnesso". o erano degli incapaci e appunto chissà cosa hanno fatto.
se l'operatore del 187 mentre tu eri allineato, ti vedeva disallineato ( diagnosi next ) al 100% hai permuta in centrale invertita :)
se aprono la segnalazione al tecnico te la risolve al volo non appena va in centrale a verificare :D
Si si infatti lui diceva che non mi vedevano allineato pur avendo il router acceso e con portante a 6 mb, infatti lui diceva che era strano in più ha aggiunto che da ieri risulta un upgrade sulla mia linea e mi chiedeva se avevo fatto qualche richiesta amministrativa o passaggio ad altre offerte (tipo 20mb) e io gli ho risposto che è da mercoledì mattina che sono così (anzi prima un ip lo dava ma non riuscivo a navigare) enon ho fatto nessuna richiesta di upgrade o altro e in più giovedì una voce registrata mi diceva che c'erano problemi generalizzati e quindi di aspettare la loro risoluzione.
Un altra cosa chiamando il numero di voxnauta mi dice che son sempre con telecom però la data di aggiornamento dei dati è per l'appunto il 22 gennaio 2010 e non il 4 febbraio 2009.
Chissà che cavolo gli è venuto in mente di cambiarmi di permuta bah opppure nel passarmi in adsl 2+ hanno attaccato male i cavi (si perchè ora mi connetto in adsl2+ prima solo in adsl1 gdmt)
Poi per pignoleria son andato sul sito 187 e ho controllato e risulta una pratica per guasto aperta con termine di conclusione 26/01/2010 speriamo che risolvono
hanno iniziato i lavori e poi li hanno sospesi, lasciandoti "sconnesso". o erano degli incapaci e appunto chissà cosa hanno fatto.
Boh va a capire tu cosa hanno fatto tempo fa pure ad una mia amica (nuova attivazione) non funzionava nulla poi grazie a mavelot abbiamo scoperto che gli avevavo attivato la linea su un numero aggiuntivo di un altra utenza :doh: :doh:
Aggiornamento.
Verso le 18 mi chiama un tecnico (non di centrale) e mi controlla la linea e facciamo dei test, la conclusiione è che anche a lui risulta che non navigo e non mi viene dato l'indirizzo ip, comunque anche lui non è riuscito a capire se sia un problema mio o di zona, fatto sta che adesso riprovava da remoto per capire la natura del guasto.
Ora mi viene assegnatoun ip ma è impossibile navigare ping sui 4000 ms e packet loss a manetta, linea instabile.
Comunque lui mi ha detto che le tempistiche son entro martedì come scritto nella segnalazione guasto.
Ora mi chiedo se non sanno manco loro che guasto è a ke santo devo rivolgermi???
Mavelot per favore potresti gentilmente illuminarmi sulla situazione ke mi affligge?
Mavelot per favore potresti gentilmente illuminarmi sulla situazione ke mi affligge?
Mavelot è un po' che non scrive. Se leggi qualche pagina indietro capirai anche perché.
Comunque ache oggi situaziine mostruosa con l'adsl, alla fine il tecnico di ieri mi sa che si è arreso :D:D
Speriamo che domani risolvano qualcosa
Locketto
24-01-2010, 12:17
da ieri continuo a disconnettermi ogni 5-10 min, capita solo a me?
da ieri continuo a disconnettermi ogni 5-10 min, capita solo a me?
No non sei l'unico a me oltre che non navigare capita spesso che l'adsl di disallinei + volte al giorno cosa che prima non faceva.
Aspetto con ansia domani per vedere se risolvono sto problema
da ieri continuo a disconnettermi ogni 5-10 min, capita solo a me?
Purtroppo siamo in tanti. Meno male che a me capita in momenti topici. Affa ! :mad: :mad: :mad: :mad:
pegasolabs
24-01-2010, 17:16
ma a te chi ti paga?la mutua?
Lo so da me che è stato gentile non devi dirmelo tu....almeno cerca di capire il tono della nostra discussione prima di intervenire a vanvera....dico io
luis fernandez va bene che Mavelot ha urlato, cosa decisamente evitabile, ma:
1) l'intervento era tutt'altro che a vanvera come ti hanno spiegato dopo.
2) "ma a te chi ti paga? la mutua?" è invece decisamente scortese e fuori luogo. Reagire ad una presunta scortesia con un'altra non è mai un buon modo di porsi in un forum.
Ergo diamoci una calmatina tutti, grazie.
2) "ma a te chi ti paga? la mutua?" è invece decisamente scortese e fuori luogo.
Per non parlare di
Hai mai sentito parlare di netiquette? (non è una cosa che si mangia ;) )
Senti ciccio se qui c'è qualcuno che si è stancato di sentire le farneticazioni che escono dalla tua bocca quello sono io....
A altre cosette tanto simpatiche.
.... è da 8 anni che ho la lineaa adsl alice e non mi era mai capitato un disguido...
Benvenuto all'inferno ! :D Qui c'è gente - io sono un caso - che in 8 anni s'è giocato prima il paradiso e poi anche il purgatorio per gli accidenti che ha tirato in conseguenza del disservizio fornito da 'sta gente:muro: Sembra di vivere un racconto di Kafka....Qui fratello c'è un' unica certezza: l'arrivo puntuale della bolletta, tutto il resto riposa nel vasto grembo degli affaracci loro. :read: Comunque, in bocca al lupo !
Ragazzi la luce è tornata ihihihhi
Stamattina l'adsl è tornata a funzionare però i ping son sempre sui 300-400ms, oltretutto controllando la pratica di guasto tramite il 187 riporta che il guato è stato riparato in data 24/01/2010 azz pure di domenica lavorano :eek:
Speriamo ke il ping migliori un pochino
controllando la pratica di guasto tramite il 187 riporta che il guato è stato riparato in data 24/01/2010 azz pure di domenica lavorano :eek:
Quando era stato aperto il guasto?
Considera che, secondo quanto previsto sia dalle "Condizioni generali di contratto" di Alice sia dalla "Carta dei Servizi" di Telecom Italia, se la riparazione del guasto va oltre i due giorni lavorativi per cause imputabili a Telecom Italia, al cliente spetta un indennizzo di cinque euro al giorno per ogni giorno lavorativo di ritardo. ATTENZIONE: l'indennizzo viene erogato solo su richiesta del cliente.
Riferimenti:
Pagina con il link alle Condizioni generali di contratto: http://www.alice.it/assistenza/condizioni_contrattuali.html
Link diretto al file pdf: http://www.alice.it/static/pdf/contratti/Condizioni_Gen_Contratto_Alice.pdf
Pagina con il link alla Carta dei servizi: http://www.alice.it/promozioni/mondoalice_consumatori.html
Link diretto al file pdf: http://www.187.alice.it/cda187/c/showfile/2219.pdf
Il guasto c'è da mercoledì infatti chiamando dava una voce registrata, io la pratica l'ho aperta sabato mattina il pomeriggio mi ha chiamato un tecnico ma non aveva risolto nulla.
Comunque ora mi viene fornito l'indirizzo ip però pare di andare come con un 56k, ho ping che son saliti a 2000 ms e poi son tornati a 600ms e poi son saliti ancora.
Ah una cosa che ho notato mi vengono forniti sempre ip 79.xxxx e non + 82.xxxx 87.xxx, però riavviando uil router ora ho un ip che inizia per 95.xxxxxx, boh non capisco + un cazzo hopaura a telefonare e dire che navigo piano perchè ho paura che mi abbassino la portante oppure che non capiscano :muro: :muro:
Ecco un esempio di ping
C:\Users\x>ping 192.168.100.1
Esecuzione di Ping 192.168.100.1 con 32 byte di dati:
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=715ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=727ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=762ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=776ms TTL=254
Statistiche Ping per 192.168.100.1:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 715ms, Massimo = 776ms, Medio = 745ms
luis fernandez
25-01-2010, 09:21
Per non parlare di
A altre cosette tanto simpatiche.
x la par condicio dovresti elencare anche le offese ricevute....altrimenti sei scorretto;)
x la par condicio dovresti elencare anche le offese ricevute....altrimenti sei scorretto;)
Quelle che ho indicato precedevano cronologicamente el altre a cui fai riferimento. Sono quindi da considerare legate da un legame di causa-effetto.
Quelle che ho indicato precedevano cronologicamente el altre a cui fai riferimento. Sono quindi da considerare legate da un legame di causa-effetto.
Ma scusami, se la discussione è terminata da un pò perchè ci tieni tanto a rianimarla? qui si parla dei problemi di alice, vedere che andate off topic è irritante, anche perchè i due utenti coinvolti non hanno riaperta nessuna discussione e non vedo perchè devi riaccenderla tu.... detto amichevolmento... ;)
Caspergt
25-01-2010, 11:34
Salve a tutti!!! In ufficio ho un ADSL 20 mega, ma non ha mai funzionato bene, alla fine dopo migliaia di prove siamo arrivati ad una conclusione, dei tecnici mi hanno detto, che il cavo installato dalla telecom, non supporta la mia 20 mega, ma puo gestire delle connessioni fino a 3000 qualcosa, infatti il mio router non si allinea a più di 800 kb, appena provano ad alzarmi un po' la banda cade la linea...
quindi Vi chiedo, di che tipo di cavo ho bisogno x sfruttare questo tipo di connessione???
Aggiornamento sul sito 187 viene riportato che oggi è ancora aperta la pratica di guasto e non chiusa come riportato questa mattina.
Comunque ora non va + dinuovo un ca@@o manca l'ip e quindi non si può navigare (per modo di dire)
Ma c'è un modo per kapire ke kavolo di problema è??
Comunque ora non va + dinuovo un ca@@o manca l'ip e quindi non si può navigare (per modo di dire)
Tieni conto dei giorni di disservizio e poi chiedi il risarcimento.
Tieni conto dei giorni di disservizio e poi chiedi il risarcimento.
Ho capito però se io la pratica l'ho aperta sabato come faccio a chiedere il risarcimento da mercoledì???
In più a me serve sapere entro quando si decidono a risolvere perchè non voglio spendere altri soldi per riattivare la promo per la internet key che nessuno mi rimborserà
Ho capito però se io la pratica l'ho aperta sabato come faccio a chiedere il risarcimento da mercoledì???
Temo che tu non possa. dovrebbe far fede la data di apertura della pratica.
In più a me serve sapere entro quando si decidono a risolvere perchè non voglio spendere altri soldi per riattivare la promo per la internet key che nessuno mi rimborserà
Con quale operatore? Quanto costa?
Temo che tu non possa. dovrebbe far fede la data di apertura della pratica.
Con quale operatore? Quanto costa?
Ho la tim e ho fatto l'offerta da 30h per 15€ (prima attivazione) ma da giovedì ho fatto fuori quasi tutte le ore a disposizione visto che con l'adsl non si può fare nulla
chicco83
25-01-2010, 13:00
Ho la tim e ho fatto l'offerta da 30h per 15€ (prima attivazione) ma da giovedì ho fatto fuori quasi tutte le ore a disposizione visto che con l'adsl non si può fare nulla
se ti serve solo per "navigare" (forum, un po' di youtube, msn, ecc... niente streaming o p2p, insomma), potresti valutare la superinternet di h3g: con 5€ al mese hai 3 giga di traffico. almeno finche' non ti sistemano l'adsl.
il lato negativo e' che funziona solo sotto copertura 3g, quindi se la tua zona non e' coperta e vai in roaming, non la puoi utilizzare. per il resto, io mi trovo bene.
se ti serve solo per "navigare" (forum, un po' di youtube, msn, ecc... niente streaming o p2p, insomma), potresti valutare la superinternet di h3g: con 5€ al mese hai 3 giga di traffico. almeno finche' non ti sistemano l'adsl.
il lato negativo e' che funziona solo sotto copertura 3g, quindi se la tua zona non e' coperta e vai in roaming, non la puoi utilizzare. per il resto, io mi trovo bene.
Confermo. Come tappabuchi è eccellente.
[SIZE="3"]..... In ufficio ho un ADSL 20 mega, ma non ha mai funzionato bene, alla fine dopo migliaia di prove siamo arrivati ad una conclusione, dei tecnici mi hanno detto, che il cavo installato dalla telecom, non supporta la mia 20 mega, ma puo gestire delle connessioni fino a 3000 qualcosa.....
Ecco, questa è una "ragionevole" comunicazione d'un vergognoso disservizio, ad andar cauti...
se ti serve solo per "navigare" (forum, un po' di youtube, msn, ecc... niente streaming o p2p, insomma), potresti valutare la superinternet di h3g: con 5€ al mese hai 3 giga di traffico. almeno finche' non ti sistemano l'adsl.
il lato negativo e' che funziona solo sotto copertura 3g, quindi se la tua zona non e' coperta e vai in roaming, non la puoi utilizzare. per il resto, io mi trovo bene.
Confermo. Come tappabuchi è eccellente.
Ok grazie per i consigli comunque pare che ora sia tornato tutto ok ping sui 40ms e le pagine si aprono in un baleno
http://www.speedtest.net/result/694488284.png (http://www.speedtest.net)
Ho (dovrei) avere alice 7.6 mega...da circa un mese non riesco a navigare perchè da mezzo giorno alle 23 di sera la velocità e quella espressa nell'immagine..
prima ho contato quanti secondi ha impiegatoo a visualizzarmi la pagina di un browser game...6 secondi!! roba che neanche i vecchi modem a 56k facevano..
ho fatto un richiamo alla telecom tramite il sito...loro hanno chiamato a casa 2 giorni dopo(hanno parlato con mio padre che ahimè non è un'esperto) è hanno detto "a noi risulta che la linea è funzionante e non ci sono problemi"....
ho formattato ieri e reinstallato l'adsl ma nulla è cambiato...
io capisco che durante il pomeriggio e verso le 18 la linea sia un po' intasata, ma dall'essere intasata al visualizzare la pagina di un forum in 6 secondi, ce ne va eh!..
ho ancora il modem alice gate(il disco volante)..è lho installato l'adsl con il cd presente nella scatola...può essere questo il problema?
che i cavi siano danneggiati?che ci sia qualcosa che disturbi il segnale?
non so più che fare!
con le stesse identiche impostazioni un mese fa' scaricavo a 700KB ora a 30KB...se va bene..
sono ormai mesi che qua va di merda.
Ultimamente soprattutto alla sera, roba che non si riesce più a navigare con pagine che vanno in time out etc. :muro: :muro: :muro: sto cominciando a pensare che ci sia una correlazione con l'attivazione del voip alice casa, perchè è da quella volta che i disservizi sono frequenti. è possibile o è solo un caso?
questa la velocità rilevata verso il server indicato da speedtest:
http://www.speedtest.net/result/694639006.png (http://www.speedtest.net)
che posso fare per migliorare la situazione? aprire un ticket sul sito serve a qualcosa? :muro:
Marenzio
26-01-2010, 10:28
http://www.speedtest.net/result/694488284.png (http://www.speedtest.net)
Ho (dovrei) avere alice 7.6 mega...da circa un mese non riesco a navigare perchè da mezzo giorno alle 23 di sera la velocità e quella espressa nell'immagine..
prima ho contato quanti secondi ha impiegatoo a visualizzarmi la pagina di un browser game...6 secondi!! roba che neanche i vecchi modem a 56k facevano..
ho fatto un richiamo alla telecom tramite il sito...loro hanno chiamato a casa 2 giorni dopo(hanno parlato con mio padre che ahimè non è un'esperto) è hanno detto "a noi risulta che la linea è funzionante e non ci sono problemi"....
ho formattato ieri e reinstallato l'adsl ma nulla è cambiato...
io capisco che durante il pomeriggio e verso le 18 la linea sia un po' intasata, ma dall'essere intasata al visualizzare la pagina di un forum in 6 secondi, ce ne va eh!..
ho ancora il modem alice gate(il disco volante)..è lho installato l'adsl con il cd presente nella scatola...può essere questo il problema?
che i cavi siano danneggiati?che ci sia qualcosa che disturbi il segnale?
non so più che fare!
con le stesse identiche impostazioni un mese fa' scaricavo a 700KB ora a 30KB...se va bene..
Stesso problema, dalle 12 alle 24 sembra di navigare con una 56k... solo pensavo fosse un problema della mia zona (Brescia) perché anche un mio vicino ha lo stesso problema, mentre a quanto pare anche da altre parti succede lo stesso...
http://www.speedtest.net/result/694488284.png (http://www.speedtest.net)
Ho (dovrei) avere alice 7.6 mega...da circa un mese non riesco a navigare perchè da mezzo giorno alle 23 di sera la velocità e quella espressa nell'immagine..
prima ho contato quanti secondi ha impiegatoo a visualizzarmi la pagina di un browser game...6 secondi!! roba che neanche i vecchi modem a 56k facevano..
ho fatto un richiamo alla telecom tramite il sito...loro hanno chiamato a casa 2 giorni dopo(hanno parlato con mio padre che ahimè non è un'esperto) è hanno detto "a noi risulta che la linea è funzionante e non ci sono problemi"....
ho formattato ieri e reinstallato l'adsl ma nulla è cambiato...
io capisco che durante il pomeriggio e verso le 18 la linea sia un po' intasata, ma dall'essere intasata al visualizzare la pagina di un forum in 6 secondi, ce ne va eh!..
ho ancora il modem alice gate(il disco volante)..è lho installato l'adsl con il cd presente nella scatola...può essere questo il problema?
che i cavi siano danneggiati?che ci sia qualcosa che disturbi il segnale?
non so più che fare!
con le stesse identiche impostazioni un mese fa' scaricavo a 700KB ora a 30KB...se va bene..
Basta la tua ultima frase per dire che NON è un problema tuo (intendo del tuo impianto di casa) ma della telecom.
N.B. l'ADSL non necessita di installazione (ti bastano nome utente e password) quindi lascia stare cd e porcate varie. Ti consiglio infine (se già non lo fai) di collegare il modem tramite porta ethernet (e non usb).
Basta la tua ultima frase per dire che NON è un problema tuo (intendo del tuo impianto di casa) ma della telecom.
N.B. l'ADSL non necessita di installazione (ti bastano nome utente e password) quindi lascia stare cd e porcate varie. Ti consiglio infine (se già non lo fai) di collegare il modem tramite porta ethernet (e non usb).
Io in ogni caso aggiungo che l'ufo robot alice, è un cesso, per cui meglio disfarsene....
Stamattina viaggiavo intorno ai 5 mega, quindi abbastanza soddisfacente.. Ma da un paio d'ore va di nuovo da schifo.... telecom di @##@§!! :muro: :mad:
provo ad aprire una pratica sul sito (se me lo apre, è 2 minuti che è in caricamento senza vedersi niente), non ne posso più. :muro:
A voi youtube funge bene?
Io da stamattina per caricare un video ci metto qualcosa come mezz'ora!
alvaruccio
26-01-2010, 18:18
io oggi stranamente navigavo una "chiavica"
ho messo i dns di google e tutto vola di nuovo!
Salve,
a cosa corrisponde precisamente l'indirizzo 192.168.100.1?
All'interfaccia del MUX sul quale sono collegato nella centrale vicino casa?
Chiedo perché credo mi stiano prendendo un po' per i fondelli.
Sto riscontrando da circa un paio di mesi, all'inizio in prevalenza nei weekend mentre ora praticamente ogni giorno, ping elevatissimi sulla mia linea. Tipo poco fa con oltre 1000ms. :(
Dopo aver segnalato al 187 mi son visto chiudere praticamente all'istante il guasto dal tecnico in centrale, mentre il settore specialistico che mi ha contattato successivamente su sollecito non ha saputo spiegarmi la ragione di quanto accade.
In questo momento pinga così:
Esecuzione di Ping 192.168.100.1 con 32 byte di dati:
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=378ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=364ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=431ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=462ms TTL=126
Statistiche Ping per 192.168.100.1:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4, Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 364ms, Massimo = 462ms, Medio = 408ms
A questo punto cosa potrei fare? :confused:
Anche qui da me ci sono diversi problemi, nonostate io abbia una adsl 20 mega con un mega di upload settata in fast (abito a 300 metri dalla centrale) è da sabato che il pc si disconnette ogni 20/30 minuti per poi riconnettersi dopo 3/4 minuti. Ho notato che il ping rimane sempre ottimo 34/38 ma le disconnessioni sono un vero problema non riesco a scaricare niente :(
http://www.speedtest.net/result/695690926.png (http://www.speedtest.net)
Prima di sabato è sempre andata da dio:mc:
Il brutto è che anche nell' azienda della mia ragazza hanno questi problemi e il tecnico recatosi li di persona gli ha detto che le linee sono stracolme di utenti e che non sono previsti ampliamenti perchè non ci sono soldi:muro:
Io spero che non sia vero....
Io in ogni caso aggiungo che l'ufo robot alice, è un cesso, per cui meglio disfarsene....
Quoto. Con 30 € mi sono preso un D-Link che va da dio :D
anche oggi continuano le disconnessioni:mad: :muro:
http://www.speedtest.net/result/696942472.png (http://www.speedtest.net)
Buono no??? :cry:
Fino a qualche giorno fa viaggiava perfettamente a piena potenza (7 Mbit).
Guarda caso tutto è peggiorato dopo che ho chiesto di passare a "Tutto senza limiti". E per fortuna che non ha limiti!
Il problema si presenta soprattutto di sera.
Ho chiamato 2 volte il centottantasette e mi hanno sempre detto che la linea era perfetta e il problema era il mio router.
Per verificare ho collegato il mio vecchio router che tengo da parte e neanche con quello funzionava, allora mi sono messo l'anima in pace ed ho lasciato perdere.
Questa è la mia esperienza fino ad ora, spero prima o poi di capire come risolvere, ma ne dubito.
Carciofone
28-01-2010, 05:53
Quei test non sono tanto attendibili. A quanto scarichi una distro linux tipo chessò Ubuntu con orbit o altro download manager?
A quanto ti indica che sei connesso il tuo router?
Il test può fallire e indicare meno per i limiti di traffic shaping.
Questo sarebbe il mio:
http://www.speedtest.net/result/697228854.png (http://www.speedtest.net)
Quei test non sono tanto attendibili. A quanto scarichi una distro linux tipo chessò Ubuntu con orbit o altro download manager?
A quanto ti indica che sei connesso il tuo router?
Il test può fallire e indicare meno per i limiti di traffic shaping.
Questo sarebbe il mio:
http://www.speedtest.net/result/697228854.png (http://www.speedtest.net)
Hai un upload un pò scarsino :sofico: rispetto al down... se solo fosse vero.
Domandina ai "guru".
La sera (non tutte a dir la verià) verso le 22:00 la mia linea comincia a darmi problemi:
Ping che varia da 10 ms a 1.000 ms ed oltre.
Pacchetti persi.
Jitter spaventoso (voip inutilizzabile)
Banda "miserrima" (stile 56K o poco più)
Poi dopo circa 30 minuti di imprecazioni tutto torna perfetto. E nel giro di 2 minuti.
Ping 10 ms fisso
Banda piena.
Come nel resto della giornata.
Il 187 non mi ha saputo dare spiegazioni (e te pareva....)
Da quanto sò la centrale non è satura anche perchè non avrebbe senso una saturazione ad "orologeria".
L'unica cosa che mi è venuta in mente è qualcosa che a che fare con la telegestione....però bo?
Avete esperienze di questo problema?
casa4president
28-01-2010, 13:23
Salve a tutti.
Allora dopo aver avuto problemi con l'adsl per più di 2 mesi (si connette poi si disconnette dopo 10 minuti poi si riconnette da solo e si ridisconnette ecc...) ho deciso di telefonare all'assistenza del 187. Mi hanno detto che c'era un problema nella mia linea e che avrebbero cercato di risolverlo. Dopo 2 giorni ricevo una telefonata da una segreteria registrata che mi chiede se è stato risolto il problema di premere 2 altrimenti 1. Ovviamente non era cambiato nulla e premo 1.
Non si è fatto sentire più nessuno e il problema è rimasto.
Ieri, dopo l'ennesimo giorno con problemi ritelefono.
Mi ha risposto un ragazzo molto socievole, cordiale e disponibile oltre al fatto che era anche onostissimo; forse il migliore... Mi ha detto senza tanti giri di parole che la mia linea, come quella di tutta la via, è molto vecchia e dal test che ha effettuato risulta danneggiata. Quindi cosa potrei fare?
Lui mi ha detto che ha già inoltrato la richiesta per l'aggiustamento ma mi ha anche detto che al 99,9% non mi considereranno affatto. Dovrei raccogliere circa 100 firme e mandare il tutto con raccomandata a Telecom, aspettare circa 2 anni se non più per risolvere il problema...
Il fatto è che neanche potrei cambiare gestore visto che nel mio paese tutti si allacciano a telecom e non c'è ancora fastweb o la fibra ottica e nella mia via tutti hanno lo stesso problema che ho io, anche se in 3 abbiamo Alice, 2 hanno tiscali e 1 ha fasweb.
Voi cosa fareste?
skryabin
28-01-2010, 13:54
Salve a tutti.
Allora dopo aver avuto problemi con l'adsl per più di 2 mesi (si connette poi si disconnette dopo 10 minuti poi si riconnette da solo e si ridisconnette ecc...) ho deciso di telefonare all'assistenza del 187. Mi hanno detto che c'era un problema nella mia linea e che avrebbero cercato di risolverlo. Dopo 2 giorni ricevo una telefonata da una segreteria registrata che mi chiede se è stato risolto il problema di premere 2 altrimenti 1. Ovviamente non era cambiato nulla e premo 1.
Non si è fatto sentire più nessuno e il problema è rimasto.
Ieri, dopo l'ennesimo giorno con problemi ritelefono.
Mi ha risposto un ragazzo molto socievole, cordiale e disponibile oltre al fatto che era anche onostissimo; forse il migliore... Mi ha detto senza tanti giri di parole che la mia linea, come quella di tutta la via, è molto vecchia e dal test che ha effettuato risulta danneggiata. Quindi cosa potrei fare?
Lui mi ha detto che ha già inoltrato la richiesta per l'aggiustamento ma mi ha anche detto che al 99,9% non mi considereranno affatto. Dovrei raccogliere circa 100 firme e mandare il tutto con raccomandata a Telecom, aspettare circa 2 anni se non più per risolvere il problema...
Il fatto è che neanche potrei cambiare gestore visto che nel mio paese tutti si allacciano a telecom e non c'è ancora fastweb o la fibra ottica e nella mia via tutti hanno lo stesso problema che ho io, anche se in 3 abbiamo Alice, 2 hanno tiscali e 1 ha fasweb.
Voi cosa fareste?
dipende dal "tipo" di disastrosità della linea...
Prima di tutto dovresti escludere che sia un problema di linea interna, fare da te o chiamare un impiantista per verificare che l'impianto telefonico di casa sia adeguato a far passare l'adsl (prese in parallelo, rimozione condensatori, fusibili, applicazione di splitter in caso di allarmi ecc)
Anche se altri nella tua via hanno più o meno gli stessi problemi non ti da la sicurezza in questo senso...sai quanta gente ha l'impianto fatto alla meno peggio e crede che i problemi siano di telecom mentre ce l'hanno a casa?
Escludendo la linea di casa (che fa tanto) bisogna vedere se il decadimento dell'adsl avviene perchè i doppini telecom sono rovinati oppure se è una questione fisica, di distanza dalla centrale...hai idea di dove si trovi la centrale? l'edificio telecom dove convergono i cavi della tua zona, quanto disti da questo posto?
Già a 3-4km cominci ad avere problemi seri...oltre i 5 l'adsl arriva col fiatone...e in questo caso, anche se i cavi sono in condizioni ottimali, non c'è soluzione tranne che un trasloco :asd:
Se invece i parametri sono fuori norma rispetto alla distanza che ti separa dalla centrale allora sarebbe compito di telecom sistemare (e per portanti agganciate sopra i 2 megabit non ti ca°ano proprio, sotto quel valore qualche verifica in loco penso la fanno ma se c'è del lavoraccio da fare non penso sia roba fattibile in poco tempo)
In sostanza non ci si può sbilanciare se prima non abbiamo ben chiari tre punti:
a) stato dell'impianto di casa, presenza di apparati non filtrati, condensatori, e altre "appendici" ormai inutili che disturbano l'adsl...staccare tutti gli apparecchi e montare il router sulla presa principale per vedere se migliora qualcosa può essere un tentativo, ma spesso il problema sta proprio sulla presa principale quindi se non cambia nulla ciò non esclude totalmente l'impianto;
b) dati di linea rilevati dal router, attenuazione e margine snr, già con questi si può ipotizzare se c'è qualche problema alla linea;
c) distanza fisica dalla centrale...senza sapere quanti km di doppino ti separano dalla centrale è difficile interpretare i dati rilevati dal router.
Se ci sono anomalie sui cavi telecom visibili esiste un numero da contattare (che ti diranno al 187), la manutenzione dei cavi non mi pare la faccia telecom ma viene delegata a terzi...tempo fa c'era un cavo telecom penzolante vicino casa mia (il mio :asd: ), dovetti chiamare questa società che mando' prontamente un omino scala-munito per sistemarlo.
......Voi cosa fareste?
Bella domanda. E' quella che mi ripeto ogni volta che mi metto davanti al pc. Sono giunto un paio di volte al punto di rottura, con piena convinzione che l'unica soluzione fosse quella di indirizzarsi a un legale:mad: ma sono stato letteralmente "bloccato" da un familiare che certo sa meglio di me come mediamente, purtroppo, vanno le cose in Italia. Il problema è semplice: moltissimi di noi pagano per un servizio che la controparte sembra proprio sapesse di non poter offrire; nella migliore delle ipotesi pagano per un disservizio pel quale la controparte sembra non aver effettive soluzioni.
Facendo corna è una settimana che ho la portante con due mega in più di solito al massimo prendevo 4,5 mega :eek:
skryabin
28-01-2010, 14:11
Facendo corna è una settimana che ho la portante con due mega in più di solito al massimo prendevo 4,5 mega :eek:
ma i condensatori li hai mai cercati?
mi sembra strano 8dB di attenuazione da un lato e 35 dall'altro... O_o
è normale?
ma i condensatori li hai mai cercati?
mi sembra strano 8dB di attenuazione da un lato e 35 dall'altro... O_o
è normale?
Penso che sia normale o il netgear ha un bug questi sono i valori di un mio amico lui stà a 7,5db :eek:
ma i condensatori li hai mai cercati?
mi sembra strano 8dB di attenuazione da un lato e 35 dall'altro... O_o
è normale?
Io ho 23 - 9.0...
skryabin
28-01-2010, 16:04
Io ho 23 - 9.0...
non lo so, che siano sbilanciati lo so che è normale (anzi averceli uguali è sintomo di un problema sicuro); grosso modo i rapporti son quelli, uno all'incirca il doppio dell'altro
ma tra 8 e 35 è più del quadruplo...boh.
io ho risolto, era il router impazzito, comq. i dns google vanno molto bene;)
Azz in 3 ore l'snr è passato da 10 a 1 però il mio netgear non si è ancora disconnesso :D
casa4president
29-01-2010, 11:25
dipende dal "tipo" di disastrosità della linea...
Prima di tutto dovresti escludere che sia un problema di linea interna, fare da te o chiamare un impiantista per verificare che l'impianto telefonico di casa sia adeguato a far passare l'adsl (prese in parallelo, rimozione condensatori, fusibili, applicazione di splitter in caso di allarmi ecc)
Anche se altri nella tua via hanno più o meno gli stessi problemi non ti da la sicurezza in questo senso...sai quanta gente ha l'impianto fatto alla meno peggio e crede che i problemi siano di telecom mentre ce l'hanno a casa?
Escludendo la linea di casa (che fa tanto) bisogna vedere se il decadimento dell'adsl avviene perchè i doppini telecom sono rovinati oppure se è una questione fisica, di distanza dalla centrale...hai idea di dove si trovi la centrale? l'edificio telecom dove convergono i cavi della tua zona, quanto disti da questo posto?
Già a 3-4km cominci ad avere problemi seri...oltre i 5 l'adsl arriva col fiatone...e in questo caso, anche se i cavi sono in condizioni ottimali, non c'è soluzione tranne che un trasloco :asd:
Se invece i parametri sono fuori norma rispetto alla distanza che ti separa dalla centrale allora sarebbe compito di telecom sistemare (e per portanti agganciate sopra i 2 megabit non ti ca°ano proprio, sotto quel valore qualche verifica in loco penso la fanno ma se c'è del lavoraccio da fare non penso sia roba fattibile in poco tempo)
In sostanza non ci si può sbilanciare se prima non abbiamo ben chiari tre punti:
a) stato dell'impianto di casa, presenza di apparati non filtrati, condensatori, e altre "appendici" ormai inutili che disturbano l'adsl...staccare tutti gli apparecchi e montare il router sulla presa principale per vedere se migliora qualcosa può essere un tentativo, ma spesso il problema sta proprio sulla presa principale quindi se non cambia nulla ciò non esclude totalmente l'impianto;
b) dati di linea rilevati dal router, attenuazione e margine snr, già con questi si può ipotizzare se c'è qualche problema alla linea;
c) distanza fisica dalla centrale...senza sapere quanti km di doppino ti separano dalla centrale è difficile interpretare i dati rilevati dal router.
Se ci sono anomalie sui cavi telecom visibili esiste un numero da contattare (che ti diranno al 187), la manutenzione dei cavi non mi pare la faccia telecom ma viene delegata a terzi...tempo fa c'era un cavo telecom penzolante vicino casa mia (il mio :asd: ), dovetti chiamare questa società che mando' prontamente un omino scala-munito per sistemarlo.
Allora grazie della celere risposta.
a) L'impianto di casa non ha mai avuto problemi di connessione nè telefonica, ne di adsl ed ho solo 1 presa del telefono in tutta casa;
b)non so di cosa stai parlando, scusami (attenuazione e margine snr dove li trovo?)
c)disto 100metri dalla centrale del mio paese dove si allacciano tutti poi la linea centrale dell'adsl è a circa 4 km
satmattina ha telefonato il tecnico telecom. Mi ha aggiustato qualcosa, a livello di centrale. mi ha scambiato il connettore per la mia casa allontanandolo dagli altri e ha riconfigurato la linea (da quanto mi ha detto poi io non ci capisco nulla...) .
Gli ho chiesto il n° di cell per ricontattarlo in casi di guasti e non me l'ha potuto lasciare...
Dopo 2 ore stesso problema ma mi ha detto che ci può anche stare e devo aspettare minimo 1 settimana per far stabilizzare la linea.
Ora navigo e ok ma se scarico qualcosa tipo l'aggiornamento di spybot vado a 14 kb/s con punte di 16... che ADSL è? Spero che nei prossimi giorni migliori
skryabin
29-01-2010, 12:35
Allora grazie della celere risposta.
a) L'impianto di casa non ha mai avuto problemi di connessione nè telefonica, ne di adsl ed ho solo 1 presa del telefono in tutta casa;
be dipende da quando hai cominciato ad avere i problemi...pure con impianto disastrato la 2 mega reggerebbe alla grande, l'anno scorso hanno aggiornato alla 7 mega e son saltate fuori tutte le magagne nascoste a chi non aveva l'impianto a postissimo :asd:
Avere una presa sola è molto buono, basta aprirla e sai già se il problema sta li' o meno...i condensatori/fusibili si vedono ad occhio nudo
b)non so di cosa stai parlando, scusami (attenuazione e margine snr dove li trovo?)
menu di configurazione del router, dipende da router a router, o nel modem se usi modem.
Ci sarà una pagina nel menu di configurazione coi parametri di linea che rileva il modem...
c)disto 100metri dalla centrale del mio paese dove si allacciano tutti poi la linea centrale dell'adsl è a circa 4 km
le cassettine di raccolta non contano...io intendo proprio l'edificio
satmattina ha telefonato il tecnico telecom. Mi ha aggiustato qualcosa, a livello di centrale. mi ha scambiato il connettore per la mia casa allontanandolo dagli altri e ha riconfigurato la linea (da quanto mi ha detto poi io non ci capisco nulla...) .
Gli ho chiesto il n° di cell per ricontattarlo in casi di guasti e non me l'ha potuto lasciare...
Dopo 2 ore stesso problema ma mi ha detto che ci può anche stare e devo aspettare minimo 1 settimana per far stabilizzare la linea.
Ora navigo e ok ma se scarico qualcosa tipo l'aggiornamento di spybot vado a 14 kb/s con punte di 16... che ADSL è? Spero che nei prossimi giorni migliori
l'adsl non si assesta, o va subito o non va...altra fesseria che dicono i tecnici per andarsene senza essere subissati di bestemmie.
Ma siamo sicuri sia un problema di linea fisica disastrata e non di saturazione a livello logico? se non vediamo i dati del router non si può dire nulla...magari vai a 15kbyte/s ma il router è attaccato a 7-8 mega e stiamo parlando a vanvera perchè il problema è ben diverso da quello di cui stiamo discutendo.
francescocelso
29-01-2010, 19:06
ragazzi chi di voi ha roma ha lo stesso problema? va lentissima alice, fino a oggi pomeriggio andava bene
ragazzi chi di voi ha roma ha lo stesso problema? va lentissima alice, fino a oggi pomeriggio andava bene
quoto :mad: :muro:
francescocelso
29-01-2010, 20:23
quoto :mad: :muro:
meno male pensavo di essere l'unico che l'aveva notato...
casa4president
30-01-2010, 16:42
be dipende da quando hai cominciato ad avere i problemi...pure con impianto disastrato la 2 mega reggerebbe alla grande, l'anno scorso hanno aggiornato alla 7 mega e son saltate fuori tutte le magagne nascoste a chi non aveva l'impianto a postissimo :asd:
Avere una presa sola è molto buono, basta aprirla e sai già se il problema sta li' o meno...i condensatori/fusibili si vedono ad occhio nudo
menu di configurazione del router, dipende da router a router, o nel modem se usi modem.
Ci sarà una pagina nel menu di configurazione coi parametri di linea che rileva il modem...
le cassettine di raccolta non contano...io intendo proprio l'edificio
l'adsl non si assesta, o va subito o non va...altra fesseria che dicono i tecnici per andarsene senza essere subissati di bestemmie.
Ma siamo sicuri sia un problema di linea fisica disastrata e non di saturazione a livello logico? se non vediamo i dati del router non si può dire nulla...magari vai a 15kbyte/s ma il router è attaccato a 7-8 mega e stiamo parlando a vanvera perchè il problema è ben diverso da quello di cui stiamo discutendo.
mmmm brutta faccenda...
Allora dopo 30 minuti che il tecnico se ne andato il problema è tornato. Non riuscivo neanche a scrivere una mail o a postare un messaggio così che mi si disconnetteva!!!
Ripeto mi collego tramite chiavetta wifi al router in sala. Il router è un "wireless connection manager" e la marca del router è un Dlink modello DSL-2640B e chiavetta DWA-111 ovviamente sempre dlink (pacchetto router chiavetta).
Una volta connesso se lasciavo emule aperto senza fare nulla restava connesso per ore ma se avevo emule e cercavo di aprire la mail o fare una semplice ricerca su google la connessione saltava, come se cercassi di prendere più banda... oppure se cercavo di scaricarmi il semplice setup di avast o skype... proprio non ce la faceva e saltava...
Stamattina mi è venuta in mente un'idea, tanto per provare...
Ho ritrovato il mio modem alice, quello che mi avevano regalato quando mi sono abbonato all'adsl ed è un DSL-302T marcato alice. Ha solo la connessione ethernet e USB e non avendo la presa ethernet sulla scheda madre (ho il pc del paleolitico ma mi serve solo per i download altrimenti ho il portatile) l'ho connesso all'usb, installato il programma alice e i driver del modem e mi sono connesso... beh sono 8 ore che non si scollega, dalla prima connessione in pratica...!!!
Quindi non è un problema di linea ma solo di router?!?!?!
Ora scarico da emule mentre navigo e scarico da browser... e non salta!!
Il problema è che mi sono fatto il router per non avere fili per casa... e ora sono ritornati (ho il pc a 15 mt dall'unica presa telefonica)
Il router l'ho comprato nell'aprile 2009 ed ho ancora lo scontrino.
Cosa dovrei fare? Non è che se lo richiedo a telecom mi regalano un modem wifi tipo Alice Gate2 Plus Wi-Fi??? o è troppo bello?
skryabin
30-01-2010, 16:47
...
Il problema è che mi sono fatto il router per non avere fili per casa... e ora sono ritornati (ho il pc a 15 mt dall'unica presa telefonica)
Il router l'ho comprato nell'aprile 2009 ed ho ancora lo scontrino.
Cosa dovrei fare? Non è che se lo richiedo a telecom mi regalano un modem wifi tipo Alice Gate2 Plus Wi-Fi??? o è troppo bello?
stai mischiando troppa roba...il wifi può essere soggetto a interferenze, tu sei sicuro che caschi la connessione internet e non è invece il wifi che si impalla?
perchè non rimetti il router di prima e lo colleghi col cavo anzichè con la chiavetta per vedere che succede?
Se il pc non ha scheda di rete è veramente vecchio, ma na schedina di rete sul pc costa meno di 10 euro, oppure colleghi il router che "ti sembra rotto" col cavo al portatile (ce l'ha la porta lan il portatile no?)
Per quanto riguarda il discorso router: ci sono router e router, alcuni gesticono bene situazioni di linea critiche meglio di altri...ma se c'è un problema di fondo alla linea ancora non lo sappiamo perchè i dati rilevati non ce li hai postati :rolleyes:
Voglio dire, se un router casca e l'altro no a causa di linea pessima non vuol dire per forza che il router sia difettoso...sempre che sia la portante a cascare e non il wifi come si diceva prima...
Che mi risulti alice/telecom non regala i modem, li da in comodato, a pagamento...quanto paghi in bolletta?
casa4president
30-01-2010, 17:03
stai mischiando troppa roba...il wifi può essere soggetto a interferenze, tu sei sicuro che caschi la connessione internet e non il wifi?
perchè non rimetti il router di prima e lo colleghi col cavo anzichè con la chiavetta per vedere che succede?
Se il pc non ha scheda di rete è veramente vecchio, ma na schedina di rete sul pc costa meno di 10 euro, oppure colleghi il router che "ti sembra rotto" col cavo al portatile (ce l'ha la porta lan il portatile no?)
Per quanto riguarda il discorso router: ci sono router e router, alcuni gesticono bene situazioni di linea critiche meglio di altri...ma se c'è un problema di fondo alla linea ancora non lo sappiamo perchè i dati rilevati non ce li hai postati :rolleyes:
Voglio dire, se un router casca e l'altro no a causa di linea pessima (sempre che sia la portante a cascare e non il wifi come si diceva prima...) non vuol dire per forza che il router sia difettoso...
Che mi risulti alice/telecom non regala i modem, li da in comodato, a pagamento...quanto paghi in bolletta?
Pago 37 canone + 19 (al mese) per l'adsl, e non c'è scritto nulla per comodato d'uso o affitto apparecchi perchè come ho già detto me l'hanno regalato grazie ad un offerta per il mio paese che era arrivata l'adsl.. ma parlo di 7/8 anni fa...
Comunque a pc fisso spento avevo collegato il router tramite wifi al portatile e cadeva sempre la connessione (ma la spia ADSL sul router rimaneva) e dopo una 30ina di secondi si riconnetteva con un altro IP.
Allora spento il wifi del pc e mi sono collegato tramite ethernet dal router al portatile e la connessione cadeva ugualmente, ma meno spesso (mentre wifi cade ogni 5 min con l'ethernet cade ogni 30 min ma cade lo stesso).
Questa (http://images.google.it/imgres?imgurl=http://2.bp.blogspot.com/_WMDVL3Xt9T4/SaVfDFba5rI/AAAAAAAAC_0/F5zT-EADXVs/s400/Magical%2BSnap%2B-%2B2009.02.25%2B14.08%2B-%2B007_final.jpg&imgrefurl=http://mondoemule.blogspot.com/2009/02/aprire-le-porte-nel-router-d-link-dsl.html&usg=__MsdJOEInbTfTUy3ynSpqT9FyMoc=&h=308&w=400&sz=30&hl=it&start=12&um=1&tbnid=K2XNRb8Ki2DTSM:&tbnh=95&tbnw=124&prev=/images%3Fq%3Dd%2527link%2Bconfigurazione%26hl%3Dit%26rlz%3D1C1GGLS_itIT364IT364%26sa%3DN%26um%3D1)è la pagina di configurazione del router: dove trovo i parametri che dici?
skryabin
30-01-2010, 17:07
le spie sul router sono improtanti...se il led relativo alla connessione non si spegne non dovrebbero esserci problemi di connessione
A volte ci sono più led per descrivere lo stato della connessione: un led per la portante (legame fisico tra te e la centrale), e un led per la connessione vera e propria (la sessione ppp che ti assegna un indirizzo IP)...se mi trovi un'immagine più grossa ti dico quali led guardare.
non so, non conosco il router...hai provato su advanced adsl o su status in alto?
dove trovi scritti dei numeri ti fermi :asd:
Attenuazione, Margine SNR, Downstream, Upstream...cerca una pagina dove vengono visualizzati questi campi e ce la mostri.
Inoltre se trovi una pagina con un log di quello che combina il router può essere d'aiuto per capire cosa succede quando "sembra cadere"
19€ al mese inclusa iva vuol dire che non paghi comodato...
casa4president
30-01-2010, 17:14
Appunto per quello dico che è un problema di router e non di connessione come pensavo... la spia rimane e la connessione salta.
Ora devo proprio andare, grazie mille skryabin. Domani mi farò sentire e proverò a vedere i dati del router che mi hai detto (attenuazione e margine snr VERO?)
Grazie ancora e buona serata
skryabin
30-01-2010, 17:20
Appunto per quello dico che è un problema di router e non di connessione come pensavo... la spia rimane e la connessione salta.
Ora devo proprio andare, grazie mille skryabin. Domani mi farò sentire e proverò a vedere i dati del router che mi hai detto (attenuazione e margine snr VERO?)
Grazie ancora e buona serata
ma che ip salta?
se è l'ip locale a saltare allora potrebbe essere un problema di wifi...se è l'ip pubblico a saltare allora è la connessione ad essere cascata.
La connessione può cascare a due livelli, e in base a come casca alcuni led potrebbero anche non spegnersi (o altro comportamento, tipo lampeggiare...)
- se casca la portante casca sempre anche la sessione ppp a rimorchio, e allora se ci sono due led sul router per indicare i due tipi di connessione devi notare qualcosa su entrambe i led (e questo vuol dire che ci potrebbero essere dei problemi di linea)
- se casca la sessione ppp la portante può anche non cascare, quindi uno dei due led potrebbe spegnersi mentre l'altro invece non rileva nulla e rimane acceso...e in questo caso non so dirti se possa essere un problema di telecom o del router (se ciò non avviene col modem standard allora sarà il router)
PISOLOMAU
30-01-2010, 18:13
ragazzi chi di voi ha roma ha lo stesso problema? va lentissima alice, fino a oggi pomeriggio andava bene
da stamattina a BERGAMO alice va 0,9-1 Mb/s
http://img.skitch.com/20100130-xxw58dig3eujs2a3cjkduc31jj.preview.jpg (http://skitch.com/pisolomau/n172q/speedtest.net-the-global-broadband-speed-test)
Click for full size (http://skitch.com/pisolomau/n172q/speedtest.net-the-global-broadband-speed-test) - Uploaded with plasq (http://plasq.com)'s Skitch (http://skitch.com)
fino ad ieri andavo a 5 Mb/s
succede anche a voi??
moli89.bg
30-01-2010, 21:46
da stamattina a BERGAMO alice va 0,9-1 Mb/s
http://img.skitch.com/20100130-xxw58dig3eujs2a3cjkduc31jj.preview.jpg (http://skitch.com/pisolomau/n172q/speedtest.net-the-global-broadband-speed-test)
Click for full size (http://skitch.com/pisolomau/n172q/speedtest.net-the-global-broadband-speed-test) - Uploaded with plasq (http://plasq.com)'s Skitch (http://skitch.com)
fino ad ieri andavo a 5 Mb/s
succede anche a voi??
Idem, dai 4 Mb/s di ieri, oggi non passa gli 0.5 :incazzed:
http://www.speedtest.net/result/700229314.png (http://www.speedtest.net)
PISOLOMAU
31-01-2010, 08:38
Ma che diavolo sarà successo? Speriamo risolvano in fretta :doh:
Fammi sapere se da te si sblocca! Grazie.
da quello che ha detto casa4president si capisce ancora una volta (se ce n'era bisogno) che gli operatori del 187 (e non tecnici) dicono un sacco di castronerie e vogliono fare i fenomeni quando non ci capiscono una mazza...
Mi hanno detto che c'era un problema nella mia linea e che avrebbero cercato di risolverlo. Dopo 2 giorni ricevo una telefonata da una segreteria registrata che mi chiede se è stato risolto il problema
Mi ha risposto un ragazzo molto socievole, cordiale e disponibile oltre al fatto che era anche onostissimo; forse il migliore... Mi ha detto senza tanti giri di parole che la mia linea, come quella di tutta la via, è molto vecchia e dal test che ha effettuato risulta danneggiata. Quindi cosa potrei fare?
Lui mi ha detto che ha già inoltrato la richiesta per l'aggiustamento ma mi ha anche detto che al 99,9% non mi considereranno affatto. Dovrei raccogliere circa 100 firme e mandare il tutto con raccomandata a Telecom, aspettare circa 2 anni se non più per risolvere il problema...
ma vi rendete conto delle ca##te che vanno a dire in giro, e a me se faccio una permuta del colore sbagliato mi fanno 500€ di multa...
moli89.bg
31-01-2010, 10:58
Ma che diavolo sarà successo? Speriamo risolvano in fretta :doh:
Fammi sapere se da te si sblocca! Grazie.
http://www.speedtest.net/result/700659782.png (http://www.speedtest.net)
Meglio di niente, ma non siamo ancora alla normalità...
Più che altro, non ho mai avuto ping così basso :asd:
P.S. Di che zona sei? Ho sentito 2 3 amici in provincia, e non hanno avuto cali... Bha :mbe:
casa4president
31-01-2010, 11:31
Allora mi sono appena ricollegato con il router e la chiavetta wifi e sembra che per ora vada tutto ok... ancora nessuna disconnessione...
Posto le stampe che ho fatto delle impostazioni del router, qualcuna non ne ho fatta.. se serve chiedetemela... ma su 13 spero di averci preso anche se non ho trovato nulla con scritto come attenuazione e margine snr ecc...
Eccole (http://www.adrive.com/public/a8057062b206f3a3acd077e3a3c986f5e6dbbd47ee5e8668a5e1d191db77dfda.html), scaricabili da un file esterno in un archivio rar
PS mi si scollega! che balls ora mi sono riconnesso con l'alice 302T e USB non più wifi...
Avevo impostato il log da mandare alla mia mail ma non me l'ha inviato!
ah non sono riuscito a vedere se cambia IP pubblico perchè non mi si è più riconnesso... ha toccato spegnere il router e riaccenderlo quindi l'ip cambia... ma si è disconnesso subito dopo..
skryabin
31-01-2010, 11:39
Allora mi sono appena ricollegato con il router e la chiavetta wifi e sembra che per ora vada tutto ok... ancora nessuna disconnessione...
Posto le stampe che ho fatto delle impostazioni del router, qualcuna non ne ho fatta.. se serve chiedetemela... ma su 13 spero di averci preso anche se non ho trovato nulla con scritto come attenuazione e margine snr ecc...
Eccole (http://www.adrive.com/public/a8057062b206f3a3acd077e3a3c986f5e6dbbd47ee5e8668a5e1d191db77dfda.html), scaricabili da un file esterno in un archivio rar
PS mi si scollega! che balls ora mi sono riconnesso con l'alice 302T e USB non più wifi...
Avevo impostato il log da mandare alla mia mail ma non me l'ha inviato!
ah non sono riuscito a vedere se cambia IP pubblico perchè non mi si è più riconnesso... ha toccato spegnere il router e riaccenderlo quindi l'ip cambia... ma si è disconnesso subito dopo..
Foto 12-12a, la parte in basso, ritagliala e mettila su imageshack, cosi' la vedono tutti ;)
hai 60dB di attenuazione!!!!! devi dire grazie se riesci ad agganciare la portante, l'operatore del 187 non ha detto grosse minchiate, è effettivamente parecchio degradata come linea.
per "tua fortuna" hai un profilo a 2 mega anzichè una 7 mega, altrimenti altro che 30 secondi, ti staccherebbe ogni 2 secondi :asd:
60dB sono compatibili con 4km e mezzo di distanza dalla centrale, se hai il sospetto sia troppo distante e non ti risulta, allora ci potrebbe essere qualcosa che non va nella linea di casa o tra casa tua e la centrale...nella tua situazione cercherei di ottimizzare tutto l'ottimizzabile, almeno dentro casa tua, perchè se sono davvero quasi 5km di distanza dalla centrale non è che telecom abbia colpe cosi' evidenti da metterci obbligatoriamente mano...
In condizioni di linea cosi' critiche è plausibile che router/modem differenti posano reagire diversamente...uno magari ti aggancia qualcosina meno e stacca meno frequentemente, un altro ti aggancia portanti più aggressive ma alla minima interferenza ti fa cascare la connessione più frequentemente, senza voler dire che uno sia rotto e l'altro invece no, tieni conto che la tua è una condizione limite.
Se, e ridico se, sei veramente cosi' distante c'è poco da fare, ottimizza quello che puoi ottimizzare dentro casa (vedi se c'è qualcosa dietro l'unica presa di casa, sperando a sto punto ci sia un condensatore da togliere cosi' la situazione migliorerà un pochino, o ti fai aiutare nel farlo) ma se i risultati non cambiano di molto tocca cercare alternative...traslochi o abbandoni la connessione su doppino: wimax, hdspa, e chi più ne ha più ne metta...
mi pare di essere in buona compagnia :D sono in provincia di bergamo ma ormai cade la linea per 30 secondi ogni 10/20 minuti :doh:
casa4president
31-01-2010, 12:07
http://img52.imageshack.us/img52/5021/12awy.th.jpg (http://img52.imageshack.us/i/12awy.jpg/)
ahhh non l'avevo proprio letto... svista della domenica mattina!!!
ecco cosa mi aveva detto il tecnico. "Ti ho spostato l'aggangio alla portante, mettendotelo un pò più staccato dagli altri..." cosa volesse dire non lo so ma se mi dici che con quei valori già è tanto se non cade ogni 2 secondi...
comunque come ho già detto dovrei essere proprio a 4,5km dalla centrale... non dico che telecom abbia colpe ma mi affido a quello che mi viene detto e se mi dicono che la MIA linea telefonica è danneggiata su una scala da 1 a 10,la mia è a 9 non posso fare altro che prendermela direttamente con loro... anche se come sappiamo tutti quei poveretti sottopagati del call center dicono solo quello che gli appare in monitor e a volte, purtroppo, anche di più...
Tornando al mio problema. Quando mi si disconnette non ci dovrebbero essere troppe interferenze dentro casa... stamattina al momento della disconnessione avevo la TV spenta, il telefono staccato in modo da vedere se faceva interferenza, cellulari a distanza... cosa potrebbe interferire??? il led verde del decoder sky???? soprattutto a tv spenta??? bo
Comunque ovviamente non mi trasferirò per questo... Proverò ad andare al negozio dove ho comprato il router per farmi dare anche la loro versione dei fatti, ma prima vorrei provarlo a casa di un mio amico... se il wifi da lui andasse bene??? cosa dovrei fare? problema di chiavetta???
Non ci sto capendo più nulla e quasi quasi che mi vien voglia di far arrivare il filo telefonico fino al pc (passandolo per tutta casa nascosto) e mettere il router (o comprato nuovo o preso da un offerta tim) direttamente vicino al monitor, collegandolo ethernet al pc così da non avere più problemi, almeno spero per quanto riguarda il fisso...
skryabin
31-01-2010, 12:12
http://img52.imageshack.us/img52/5021/12awy.th.jpg (http://img52.imageshack.us/i/12awy.jpg/)
ahhh non l'avevo proprio letto... svista della domenica mattina!!!
ecco cosa mi aveva detto il tecnico. "Ti ho spostato l'aggangio alla portante, mettendotelo un pò più staccato dagli altri..." cosa volesse dire non lo so ma se mi dici che con quei valori già è tanto se non cade ogni 2 secondi...
comunque come ho già detto dovrei essere proprio a 4,5km dalla centrale... non dico che telecom abbia colpe ma mi affido a quello che mi viene detto e se mi dicono che la MIA linea telefonica è danneggiata su una scala da 1 a 10,la mia è a 9 non posso fare altro che prendermela direttamente con loro... anche se come sappiamo tutti quei poveretti sottopagati del call center dicono solo quello che gli appare in monitor e a volte, purtroppo, anche di più...
Tornando al mio problema. Quando mi si disconnette non ci dovrebbero essere troppe interferenze dentro casa... stamattina al momento della disconnessione avevo la TV spenta, il telefono staccato in modo da vedere se faceva interferenza, cellulari a distanza... cosa potrebbe interferire??? il led verde del decoder sky???? soprattutto a tv spenta??? bo
Comunque ovviamente non mi trasferirò per questo... Proverò ad andare al negozio dove ho comprato il router per farmi dare anche la loro versione dei fatti, ma prima vorrei provarlo a casa di un mio amico... se il wifi da lui andasse bene??? cosa dovrei fare? problema di chiavetta???
Non ci sto capendo più nulla e quasi quasi che mi vien voglia di far arrivare il filo telefonico fino al pc (passandolo per tutta casa nascosto) e mettere il router (o comprato nuovo o preso da un offerta tim) direttamente vicino al monitor, collegandolo ethernet al pc così da non avere più problemi, almeno spero per quanto riguarda il fisso...
le interferenze che ti fanno disconnettere l'adsl non sono a casa tua, ma sui doppini...visto che ti trovi a parecchi km viaggi per molti km affiancato da altri doppini su cui viaggiano le telefonate e le adsl di altri utenti, quelle provocano interferenze (diafonie credo si chiamino)
Ecco cosa intendeva il tecnico quando cercava di "allontanarti" dagli altri...
Il discorso wifi è un'altra cosa...e non lo devi mischiare con le disconnessioni dell'adsl, sono cose indipendenti.
Devi cercare di capire se quando sei in wifi cade la connessione wifi o la connessione adsl...i led del router ti aiuteranno a capirlo probabilmente.
casa4president
31-01-2010, 12:16
ok skryabin, gentilissimo e disponibilissimo.
cosa consigli? Telefono al 187 e dico di spostarmi i doppini (ovviamente dico se mi possono far contattare da un tecnico)? Tu cosa faresti se fossi al mio posto?
skryabin
31-01-2010, 12:19
ok skryabin, gentilissimo e disponibilissimo.
cosa consigli? Telefono al 187 e dico di spostarmi i doppini (ovviamente dico se mi possono far contattare da un tecnico)? Tu cosa faresti se fossi al mio posto?
a 5km dalla centrale?
disdico adsl e cerco alternativa non su doppino...c'è poco da fare.
l'adsl obbedisce alle leggi della fisica e a 5km l'adsl, in condizioni ottimali, ipotizzando "per assurdo" che il doppino viaggi da solo, si degrada lo stesso seguendo la sua legge matematica che ti fa attenuare il segnale di quasi 14dB per ogni km di cavo.
Visto che sembri però avere problemi col wifi, non azzardare conclusioni affrettate...cerca di capire prima se "tutte" le disconnessioni che hai sono dovute alla connessione che casca o al wifi che ha qualche problema.
Quando sei collegato in wifi e nel momento in cui credi ci sia una disconnessione in atto guarda i led dell'adsl sul router ...se non noti nulla è un problema di wifi.
Aiutati anche col log del router, foto numero 10, abilitalo e vedi se ne cavi qualcosa.
casa4president
31-01-2010, 12:34
Quando sei collegato in wifi e nel momento in cui credi ci sia una disconnessione in atto guarda i led dell'adsl sul router ...se non noti nulla è un problema di wifi.
Aiutati anche col log del router, foto numero 10, abilitalo e vedi se ne cavi qualcosa.
Ok se si disconnette e il led ADSL del router rimane acceso è un problema di wifi cioè devo cambiare modem router. il log l'ho attivato e mi chiede anche, oltre alla email, il server smtp che per libero è mail.libero.it
ma mi chiede se mi deve inviare
informazioni
debugger
errori
ecc...
ho lasciato debugger
Mi farò sentire.
Nel frattempo prendo il router di un mio amico che non usa per vedere se ho ugualmente problemi...
Grazie mille e buona domenica
skryabin
31-01-2010, 12:36
Ok se si disconnette e il led ADSL del router rimane acceso è un problema di wifi cioè devo cambiare modem router. il log l'ho attivato e mi chiede anche, oltre alla email, il server smtp che per libero è mail.libero.it
ma mi chiede se mi deve inviare
informazioni
debugger
errori
ecc...
ho lasciato debugger
Mi farò sentire.
Nel frattempo prendo il router di un mio amico che non usa per vedere se ho ugualmente problemi...
Grazie mille e buona domenica
Ma il log se lo imposti local dovrebbe essere visualizzabile direttamente sul router, senza notifiche via mail ecc, lascia stare quelle altre opzioni....
Lo vedi in basso nella foto 10? dovrebbe comparire li' sotto una volta abilitato.
casa4president
31-01-2010, 13:04
Ma il log se lo imposti local dovrebbe essere visualizzabile direttamente sul router, senza notifiche via mail ecc, lascia stare quelle altre opzioni....
Lo vedi in basso nella foto 10? dovrebbe comparire li' sotto una volta abilitato.
Grazie dopo pranzo provo
moli89.bg
31-01-2010, 13:07
Domanda_da_niubbo/curiosità: è consigliabile cambiare manualmente i DNS o tenere tutto a default?
skryabin
31-01-2010, 13:14
Domanda_da_niubbo/curiosità: è consigliabile cambiare manualmente i DNS o tenere tutto a default?
per quale motivo vorresti cambiare i dns? se non ne hai lasciali come stanno...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.