View Full Version : Problemi con TIM - Thread ufficiale
skryabin
30-03-2010, 11:17
PS
Ho appena chiamato la Telecom e non gli risulta alcuna saturazione... Ora le cose sono 2: per "saturazione" LORO intendono 300% sfruttamento del MUX oppure ho sbagliato io a chiamare la mattina (quando ho la banda completamente piena, su speedtest pingo 40 verso Roma ma con torrent a manetta lol) perché effettivamente non riescono a vedere alcuna congestione ?
A loro interessa più la saturazione commerciale, ovvero quando gli slot fisici finiscono (e non si possono più vendere altre adsl)
Per quel che riguarda la saturazione di banda invece è dura uscirne, anche perchè hai firmato un contratto per una connessione "fino a" 7 mega, non c'è traccia di banda garantita (o meglio c'è, ma se te la dico ti metti a ridere)
Per il cambio centrale non so se si possa fare, lascio la parola ai tecnici, ma tieni presente che le centrali hanno un range di max 4-5km (di doppino, e a tale distanza devi dire grazie se riesci ad agganciare 3-4 mega, anche meno), oltre non si può andare perchè il segnale adsl si degrada
A loro interessa più la saturazione commerciale, ovvero quando gli slot fisici finiscono (e non si possono più vendere altre adsl)
Per quel che riguarda la saturazione di banda invece è dura uscirne, anche perchè hai firmato un contratto per una connessione "fino a" 7 mega, non c'è traccia di banda garantita (o meglio c'è, ma se te la dico ti metti a ridere)
Per il cambio centrale non so se si possa fare, lascio la parola ai tecnici, ma tieni presente che le centrali hanno un range di max 4-5km (di doppino, e a tale distanza devi dire grazie se riesci ad agganciare 3-4 mega, anche meno), oltre non si può andare perchè il segnale adsl si degrada
http://www.speedtest.net/result/765761030.png (http://www.speedtest.net)
Ora addirittura a mezzogiorno...
***** *** **** ******* ******* ******** ***** ** ***** DELLA TELECOM ANDASSERO A **** ** **** ****** ***** ** *****
Gliela faccio pagare, garantito. E non parlo di quei fottutissimi 30 euro di rimborso tra l'altro difficilissimi da avere.
random566
30-03-2010, 11:58
Ho appena chiamato la Telecom e non gli risulta alcuna saturazione... Ora le cose sono 2: per "saturazione" LORO intendono 300% sfruttamento del MUX oppure ho sbagliato io a chiamare la mattina (quando ho la banda completamente piena, su speedtest pingo 40 verso Roma ma con torrent a manetta lol) perché effettivamente non riescono a vedere alcuna congestione ?
secondo me gli operatori telecom vedono perfettamente se c'è saturazione o no, ma probabilmente il controllo viene fatto al momento in cui li chiami.
se quando li hai chiamati non c'era saturazione è normale che non gli risultasse.
Gliela faccio pagare, garantito. E non parlo di quei fottutissimi 30 euro di rimborso tra l'altro difficilissimi da avere.
la vedo dura ottenere rimborsi per congestione o ping alti, sulle utenze residenziali la minima banda garantita per contratto è inferiore a quella di un modem analogico.
occorre anche usare cautela nelle segnalazioni di disservizi per congestione, qualche operatore potrebbe fraintendere e far abbassare la velocità della portante, come è già successo a qualcuno.
secondo me gli operatori telecom vedono perfettamente se c'è saturazione o no, ma probabilmente il controllo viene fatto al momento in cui li chiami.
se quando li hai chiamati non c'era saturazione è normale che non gli risultasse.
Guarda lo speedtest di sopra, pochi minuti dopo per la prima volta c'è saturazione anche a mezzogiorno!
Andassero a fan*ulo loro e chi e attaccato al mio stesso mux, che non farà altro che scaricare da p2p. Ora mi ci metto anche io, mulo e torrent con ul senza limiti e 10 iso in scaricamento.
skryabin
30-03-2010, 12:12
Guarda lo speedtest di sopra, pochi minuti dopo per la prima volta c'è saturazione anche a mezzogiorno!
Andassero a fan*ulo loro e chi e attaccato al mio stesso mux, che non farà altro che scaricare da p2p. Ora mi ci metto anche io, mulo e torrent con ul senza limiti e 10 iso in scaricamento.
non è un problema esclusivo di telecom, tutti i contratti sono più o meno cosi'...e la saturazione esiste anche per gli altri operatori :(
SE, e sottolineo SE, è un problema di saturazione della centrale c'è ben poco da fare in tempi brevi, forse protestare via fax e aspettare qualche settimana/mese, nel frattempo guarderei ad alternative non su doppino.
non è un problema esclusivo di telecom, tutti i contratti sono più o meno cosi'...e la saturazione esiste anche per gli altri operatori :(
SE, e sottolineo SE, è un problema di saturazione della centrale c'è ben poco da fare in tempi brevi, forse protestare via fax e aspettare qualche settimana/mese, nel frattempo guarderei ad alternative non su doppino.
Siamo realisti: non ci sono alternative valide al doppino, sono tutte delle cavolate pazzesche, dal WIMAX all HDSPA.
skryabin
30-03-2010, 13:32
Siamo realisti: non ci sono alternative valide al doppino, sono tutte delle cavolate pazzesche, dal WIMAX all HDSPA.
non è mica vero, passi per l'hdspa, il wimax da qualche parte sembra andare discretamente (mandarin in sicilia dicono che si difende), qualche post indietro su questo thread (o l'altro di alice) c'erano dei bench notevoli di una 2 mega simmetrica su hiperlan, con ping sotto ai 20ms...
Tutto dipende dalla zona...
Salve a tutti.
Leggo con (dis)piacere che da queste parti non sono l'unico a impazzire per Alice 7MB.
Da oltre 9 mesi riscontro problemi di frequenti e improvvisi cali di prestazioni della mia connessione internet.
Ora ho fatto un test, per esempio:
http://www.speedtest.net/result/765895357.png (http://www.speedtest.net)
Questo è quando va bene.
Però spesso, generalmente dalle 19:00 in poi (ma a volte anche a mezzo giorno eh!) frana a tipo 0.20 mb in down e ping thailandesi da tipo 834ms in su.
Questo mi rende impossibile sia giocare online, sia lavorare.
Infatti se scarico file ciccioni da siti (tipo 500mb o 1gb) spesso mi arrivano corrotti. Mentre da altri pc in altre case-uffici non ho problemi di sorta.
Mi stavo chiedendo se poteva essere una questione di linea, ho bombardato il 187 di telefonate, mi è venuto il tecnico a casa, nulla. Dicono che è tutto a posto e in pratica "fingono" di non credere che ho dei problemi.
Quale soluzione? Abito in Valpolicella, provincia di Verona, e sono collegato a una centralina a 4-500 metri da me. Quindi non posso cambiare operatore, la situazione sarebbe la stessa.
Il bello è che mi capita di giocare online con un amico che abita nel paese accanto, sempre con alice, lui ping normalissimo, io ping altissimo.
Mi sono anche chiesto se potesse essere il router, a questo punto.
Però leggo da queste parti che si potrebbe trattare di saturazione, e quindi le soluzioni sarebbero davvero poche.
Possibile che abitando nella mia zona non posso avere una connessione decente? Davvero sono condannato a non poter lavorare serenamente né giocare quando mi va?
Io ho già il numero di fax, e intendo inviare un bel fax "pepato" a chi di dovere, ho perso un sacco di lavori a causa di questi problemi.
Dr.Speed
30-03-2010, 19:35
Mode: ADSL2+
Type: Interleave
Line Coding: Trellis On
Status: No Defect
Link Power State: L0
Downstream Upstream
SNR Margin (dB): 13.6 11.0
Attenuation (dB): 26.0 10.9
Output Power (dBm): 19.1 12.4
Attainable Rate (Kbps): 13748 1034
Rate (Kbps): 13065 1023
MSGc (number of bytes in overhead channel message): 63 13
B (number of bytes in Mux Data Frame): 190 13
M (number of Mux Data Frames in FEC Data Frame): 1 16
T (Mux Data Frames over sync bytes): 2 8
R (number of check bytes in FEC Data Frame): 8 12
S (ratio of FEC over PMD Data Frame length): 0.4666 6.9412
L (number of bits in PMD Data Frame): 3412 272
D (interleaver depth): 64 4
Delay (msec): 7 6
questi sono i miei valori della 20mega, ho continuamente problemi di disconnessioni e ho notato che il valore di SNR Margin (dB) oscilla di parecchio, secondo voi e normale? un altra cosa che oscilla e la portante, ci sono momenti in cui si connette a 3mbps e altri a 16mbps, se chiamo il 187 possono trovare il problema o mi conviene controllare tutti i cavi del telefono che ho in casa prima?
Donbabbeo
31-03-2010, 10:46
non è mica vero, passi per l'hdspa, il wimax da qualche parte sembra andare discretamente (mandarin in sicilia dicono che si difende), qualche post indietro su questo thread (o l'altro di alice) c'erano dei bench notevoli di una 2 mega simmetrica su hiperlan, con ping sotto ai 20ms...
Tutto dipende dalla zona...
Chiamato lunedì e questa mattina il tecnico è venuto ad installare l'accrocchio. Attualmente sono sotto un vecchio modem/router che sto usando come access point wireless.
http://www.speedtest.net/result/766885726.png (http://www.speedtest.net)
http://www.pingtest.net/result/13755641.png (http://www.pingtest.net)
Direi che come alternativa all'adsl non posso lamentarmi.
dopo 48 ore senza portante per guasto in centrale sono di nuovo online.
linea come sempre ultra satura. sono stufo. :muro:
http://www.speedtest.net/result/766972177.png (http://www.speedtest.net)
Chiamato lunedì e questa mattina il tecnico è venuto ad installare l'accrocchio. Attualmente sono sotto un vecchio modem/router che sto usando come access point wireless.
http://www.speedtest.net/result/766885726.png (http://www.speedtest.net)
http://www.pingtest.net/result/13755641.png (http://www.pingtest.net)
Direi che come alternativa all'adsl non posso lamentarmi.
Quanto costa la 2mb simmetrica ? Dove posso informarmi ?
Prima di fare qualche cazzata tipo rovesciare per errore benzina sui mux vorrei valutare quest'alternativa
skryabin
31-03-2010, 14:47
Che ti dicevo? quella è l'hiperlan che ti accennavo prima, potrebbero esistere alternative valide non su doppino, ma tutto dipende dalla zona.
comunque parlatene in pvt :D
non è molto in topic
kevindavidmitnick
31-03-2010, 17:11
ho una 20 mega è fa schifo da almeno 3 giorni
scarico a 30kb/s da megaupload
Esecuzione di Ping megaupload.com [174.140.154.24] con 32 byte di dati:
Risposta da 174.140.154.24: byte=32 durata=129ms TTL=50
Risposta da 174.140.154.24: byte=32 durata=129ms TTL=50
Risposta da 174.140.154.24: byte=32 durata=128ms TTL=50
Risposta da 174.140.154.24: byte=32 durata=128ms TTL=50
e ogni tanto si blocca dapertutto
cazzo sono l'unico?
dopo 48 ore senza portante per guasto in centrale sono di nuovo online.
linea come sempre ultra satura. sono stufo. :muro:
http://www.speedtest.net/result/766972177.png (http://www.speedtest.net)
va un po' meglio....... :muro: :mad:
http://www.speedtest.net/result/767337372.png (http://www.speedtest.net)
apro altra segnalazione. che palle cazzo. avessi alternative valide in ULL avrei già dato disdetta. non mi fido troppo del wholesale, anche se peggio di così è dura mi sa......
Salve a tutti,
combatto da due giorni con una Alice tutto incluso 7mb installata a Dicembre e sempre andata perfettamente a 6.95, e che da due giorni mi fa navigare a velocita' ridicole.
Ieri 1 o 2 Mb, oggi addirittura 0.10.
Sono a Roma, centro, fatte tutte le prove con 3 pc, diversi cavi ethernet, diversi cavi telefonici, diversi filtri adsl. Non cambia nulla.
Ho controllato il router, che aggancia a 8127 una linea senza nessun problema di attenuazione. Provato a pingare il router (netgear DG834G, comprato a Dicembre) con 100 pacchetti, nessuna perdita.
Eppure telecom dice che non c'e' nessun problema, che l'allineamento e' perfetto, e la banda tutta disponibile. Ho chiamato tre volte. Mi dicono che se mi mandano il tecnico a casa e il problema si rivela mio dovro' pagare 90 euro!
Che altro posso fare? Puo' essere un problema del router?
Che altro posso fare? Puo' essere un problema del router?
Il problema ce l'hai anche in quelle che tendenzialmente sono le ore di minor traffico? Se no, quasi sicuramente è saturazione sul Mux.
Sono stato richiamato da penso un tecnico telecom dopo che ho contattato il 187 per segnalare la situazione dei due jpeg.... ha detto che domani faranno controlli sul Mux per verificare la saturazione... Mi auguro non nelle ore di minor traffico se no è tutto inutile. :muro:
per il momento ho una 0.4 mb simmetrica. :muro:
http://www.speedtest.net/result/767574828.png (http://www.speedtest.net)
Il problema ce l'hai anche in quelle che tendenzialmente sono le ore di minor traffico? Se no, quasi sicuramente è saturazione sul Mux.
tra ieri e oggi non ho notato nessuna differenza in orari differenti. ho notato solo l'ulteriore peggioramento da ieri ad oggi. probabilmente il peggioramento e' iniziato anche prima di ieri, ma non l'avevo notato. finche non mi si e' bloccata la riproduzione di qualche video anche ieri la navigazione sembrava normale.
non c'e' altro modo per verificare un problema del router, che provare sulla stessa linea un router differente?
skryabin
31-03-2010, 22:56
tra ieri e oggi non ho notato nessuna differenza in orari differenti. ho notato solo l'ulteriore peggioramento da ieri ad oggi. probabilmente il peggioramento e' iniziato anche prima di ieri, ma non l'avevo notato. finche non mi si e' bloccata la riproduzione di qualche video anche ieri la navigazione sembrava normale.
non c'e' altro modo per verificare un problema del router, che provare sulla stessa linea un router differente?
dipende cosa intendi per orari differenti
voleva dire se la mattina presto e a notte fonda la situazione è la stessa, quelli sono gli orari più "liberi"
uhm... figo... caduta la portante, si è riallineato ai seguenti valori:
Rate (Kbps) 320 288
SNR Margin (dB) 10.6 13.0
Attenuation (dB) 40.0 31.0
che caspio è successo????? :muro:
skryabin
31-03-2010, 23:02
uhm... figo... caduta la portante, si è riallineato ai seguenti valori:
Rate (Kbps) 320 288
SNR Margin (dB) 10.6 13.0
Attenuation (dB) 40.0 31.0
che caspio è successo????? :muro:
apri la finestra e di' al vicino di casa che deve spegnere emule :sofico:
cacchio che situazione pessima...rifallo allineare
Piove?
apri la finestra e di' al vicino di casa che deve spegnere emule :sofico:
cacchio che situazione pessima...rifallo allineare
no è proprio la portante così.................:muro:
prima che cadesse era sui 6800 k........ :help: :doh:
dipende cosa intendi per orari differenti
voleva dire se la mattina presto e a notte fonda la situazione è la stessa, quelli sono gli orari più "liberi"
essendo un problema cosi' recente non ho fatto nessuna prova all'alba o a notte fonda. in questo momento con speedtest sono a 0.20 in down e 0.34 in upload. la stessa situazione di tutto oggi.
un router puo' malfunzionare improvvisamente solo in download?
o dovrei vedere un problema anche nell'upload?
skryabin
31-03-2010, 23:06
essendo un problema cosi' recente non ho fatto nessuna prova all'alba o a notte fonda. in questo momento con speedtest sono a 0.20 in down e 0.34 in upload. la stessa situazione di tutto oggi.
un router puo' malfunzionare improvvisamente solo in download?
o dovrei vedere un problema anche nell'upload?
l'upload c'ha poco da variare, in upload al massimo una 7 mega piena non fa più di 0.4, a parte rari casi xD
metti la sveglia alle quattro, ti alzi, accendi il pc e nel mentre che carica win approfitta per fare plin plin, fai un paio di test e poi spegni e torna a dormire
Il test lo fai da un pc collegato con cavetto al router e non da wifi, vero?
Cosa significa un ping del genere ragazzi?
http://www.speedtest.net/result/767616238.png (http://www.speedtest.net)
no è proprio la portante così.................:muro:
prima che cadesse era sui 6800 k........ :help: :doh:
ok è tornata a posto.....:D
Rate (Kbps) 6848 480
SNR Margin (dB) 12.0 16.0
Attenuation (dB) 24.0 12.0
ho sostituito un filtro adsl su una delle prese. probabilmente dava i numeri, boh.
http://www.speedtest.net/result/767620972.png (http://www.speedtest.net)
http://www.speedtest.net/result/767622566.png (http://www.speedtest.net)
qualcuno dei miei concittadini ha attaccato emule a palla....:asd:
l'upload c'ha poco da variare, in upload al massimo una 7 mega piena non fa più di 0.4, a parte rari casi xD
si questo lo so, ma mi chiedevo se puo' essere che appunto il down diventi piu' basso del up, senza che l'up si muova dal suo massimo con un router che stia dando i numeri...
metti la sveglia alle quattro, ti alzi, accendi il pc e nel mentre che carica win approfitta per fare plin plin, fai un paio di test e poi spegni e torna a dormire
Il test lo fai da un pc collegato con cavetto al router e non da wifi, vero?
si', con cavo ethernet, 3 pc diversi, due prese telefoniche diverse, due filtri adsl diversi, diversi cavi ethernet, fatto tutti i tentativi, non cambia nulla.
si questo lo so, ma mi chiedevo se puo' essere che appunto il down diventi piu' basso del up, senza che l'up si muova dal suo massimo con un router che stia dando i numeri...
si', con cavo ethernet, 3 pc diversi, due prese telefoniche diverse, due filtri adsl diversi, diversi cavi ethernet, fatto tutti i tentativi, non cambia nulla.
secondo me puoi tranquillamente farti la tessera di membro del club saturazione su linee telecom :D
comunque per toglierti il dubbio fai una prova tra un'oretta o di mattina presto, tipo sulle 5. durante le ore notturne il traffico cala di molto e dovresti vedere un miglioramento se si tratta di saturazione.
ma che caspio è successo? :confused: o perlomeno è capitato ad altri?
prima verso le 23:50 circa non mi dava + alcuna navigazione, eppure il segnale sul modem ci stava....proprio zero zero....
così ho pensato di spegnere il modem finchè son andato a far la doccia....
ora pare tutto rifunzionare regolarmente...mah, era da un bel pò che non riscontravo problemi con la mia alice...e ne parlavo giusto stamattina con un collega....:muro:
skryabin
31-03-2010, 23:27
ma che caspio è successo? :confused: o perlomeno è capitato ad altri?
prima verso le 23:50 circa non mi dava + alcuna navigazione, eppure il segnale sul modem ci stava....proprio zero zero....
così ho pensato di spegnere il modem finchè son andato a far la doccia....
ora pare tutto rifunzionare regolarmente...mah, era da un bel pò che non riscontravo problemi con la mia alice...e ne parlavo giusto stamattina con un collega....:muro:
si, a volte può capitare che il segnale della portante rimanga mentre vada via la sessione PPP, che è quella poi che ti permette di navigare.
ping 55 ms
down 4.44 Mb/s
up 0.40 Mb/s
di solito sto (stavo visto che è un bel pò che non testo) quasi sempre sopra i 5 Mb in down...qua mi sa che in parecchi ultimamente han disdetto il contratto con il servizio wireless per passare ad alice :muro: :muro: :cry:
si, a volte può capitare che il segnale della portante rimanga mentre vada via la sessione PPP, che è quella poi che ti permette di navigare.
quello che mi successe il primo giorno di collegamento con alice 7 mega (e non navigavo neanche spegnendo/riaccendendo il modem all'infinito), risolto fortunatamente con telefonata al 187: il tecnico mi disse che avevo la linea bloccata in centrale :mbe: (dopo 15 gg dall'attivazione servizio: in pratica il primo giorno in cui mi collegai, perchè non riuscivo a trovare il modem che volevo...).
poi stessa cosa accaduta dopo qualche mese, sempre linea bloccata in centrale e sempre risolto in 5 minuti col 187; però la seconda volta era mia "colpa", visto che non mi ero registrato in alice (però non l'avevo fatto su consiglio del tecnico della prima chiamata la 187 poichè mi disse che se mi registravo poi sicuramente sarei stato ribloccato a distanza di pochi gg:mbe: ...)
secondo me puoi tranquillamente farti la tessera di membro del club saturazione su linee telecom :D
comunque per toglierti il dubbio fai una prova tra un'oretta o di mattina presto, tipo sulle 5. durante le ore notturne il traffico cala di molto e dovresti vedere un miglioramento se si tratta di saturazione.
ma quando il problema e' di saturazione dal router manager la portante si vede comunque agganciata a 8Mb, o si nota una riduzione anche da li'?
skryabin
31-03-2010, 23:53
ma quando il problema e' di saturazione dal router manager la portante si vede comunque agganciata a 8Mb, o si nota una riduzione anche da li'?
la saturazione è proprio il fenomeno che avviene quando agganci una portante più alta di quanto non sia poi la banda effettiva disponibile, e questa differenza diventa più marcata negli orari di maggior carico per la rete.
Che poi in questi orari la portante può subire una flessione fino addirittura a disconnettersi per agganciare di meno è tutt'altro discorso, dipende sempre da un aumento delle utenze connesse come la saturazione, ma in quel caso parliamo di linea rumorosa, disturbata.
la saturazione è proprio il fenomeno che avviene quando agganci una portante più alta di quanto non sia la banda effettiva disponibile
ma Telecom mi ha detto che io ho 8mb di banda disponibile, (nonostante sia una 7mb) e ora tu mi dici che il fatto che aggancio a 8127 significa invece che la banda e' satura?
e loro non lo sanno?
allora non sto capendo piu' niente
skryabin
31-03-2010, 23:57
ma Telecom mi ha detto che io ho 8mb di banda disponibile, (nonostante sia una 7mb) e ora tu mi dici che il fatto che aggancio a 8127 significa invece che la banda e' satura?
e loro non lo sanno?
allora non sto capendo piu' niente
una 7 mega può agganciare 8128 massimo (8127, è lo stesso, dipende da altri dettagli, comunque cambia poco, trattasi sempre di portante "piena")
la banda disponibile non può comunque superare i 7 megabit effettivi anche quando agganci 8128
la portante di 8128 è una cosa, la banda è altra cosa...paghi una 7 megabit e hai una banda di 7 megabit! anzi, FINO A 7 megabit :asd:
si parla di saturazione quando pur agganciando una portante alta, anche massima, può succedere che la banda disponibile cali drasticamente in determinati orari, pomeriggio sera tendenzialmente.
Ecco perchè dovresti verificare in orari in cui la situazione ci si aspetta essere migliore, notte fonda o primissima mattinata.
Se i risultati sono migliori è saturazione, se non migliorano c'è qualche problema di differente natura.
In quel caso investigherei su router/pc, perchè se agganci già una portante piena sulla linea, intesa come cavi e impianto di casa, non dovrebbero esserci problemi.
PS: i valori della linea che rileva il router non li hai ancora postati mi sembra, facceli vedere.
una 7 mega può agganciare 8128 massimo (8127, è lo stesso, dipende da altri dettagli, comunque cambia poco, trattasi sempre di portante piena)
la banda disponibile non può comunque superare i 7 megabit effettivi anche quando agganci 8128
la portante di 8128 è una cosa, la banda è altra cosa...paghi una 7 megabit e hai una banda di 7 megabit! anzi, FINO A 7 megabit :asd:
si parla di saturazione quando pur agganciando una portante alta, anche massima, può succedere che la banda disponibili cali drasticamente in determinati orari, pomeriggio sera tendenzialmente.
mah, qui mi pare che il calo sia uniforme sulla giornata, cmq faro' la prova notturna.
Friederike72
01-04-2010, 00:25
Ciao!
Io ho ancora il modem a 1 mega..quello vecchio rosso e nero di 3 anni fa per intenderci :p
Mai avuto problemi: ma da 3 settimane spesso non riesce ad allinearsi oppure la connessione cade quasi subito.
Lo strano è che accade sempre di martedì verso mezzanotte: un'ora dopo tutto è a posto:confused:
Noto inoltre che la verifica della password richiede adesso 15 secondi, prima 1 secondo bastava e avanzava.
E' forse ora di rottamare il modem?
Ma non ho notato rallentamenti nella navigazione, anzi..tutto a posto.
Qualcuno mi può spiegare da cosa può dipendere?
Siccome agganciavo quasi sempre la portante as 1,5 mbit
(Il massimo era 5 mbit) e comunque negli speedtest non sono mai andato oltre 3,5 mbit ho telefonato all'assistenza che mi ha mandato un tecnico a casa.
Non vi dico le telefonate che mi hanno fatto (Una alle 7 del mattino) e non capivo perche' fossero tanto solerti. Poi ho visto che di solito queste operazioni vengono eseguite da societa' esterne che vengono pagate per gli interventi.
Comunque il tecnico mi misura la portante 8 mega in down e quadi 800 k in up
con il suo apparecchio adsl2+
eccellente penso.
Il mio modem adsl vecchio (non supporta adsl+) agganciava la portante quel giorno a 5 mega.
e in up sempre molto buono intorno ai 650.
Ma colpo di scena verifica in centrale e la mia adsl non risulta allineata :D
Allora non capisce come sia possibile che io navighi.
Dice il tecnico, devo essere attaccato all'adsl di qualcun altro. No?
E le disconnessioni sono fino ad uno 1,5 mb sono dovute a quello.
Bene, va via e mi chiamano il giorno dopo dopo avere fisicamente spostato su un'altra linea.
Mi dice come va?
Portante ad 1,4 mb fissa e up a 400 . Tutto sto casino è servito a diminuire l'upload ed ha rendere la linea ancora piu' lenta.
Protesto e mi dice che è colpa del modem.
OK ma se ieri agganciavo a 5 mega allora tanto male non funzionava.
Comunque mi dice di pazientare 24 ore che la cosa si sistemera'
Io sono certo che restero' inchiodato ad uno 1,5 mbit con un una velocita' media di un mega e 2
A questo punto o disdico o passo ad alice 20 mega
cosi' voglio vedere come cavolo fanno a dire che una portante di 1 e 4 va bene, tanto ormai ho deciso di prendere un router
Che ti dicevo? quella è l'hiperlan che ti accennavo prima, potrebbero esistere alternative valide non su doppino, ma tutto dipende dalla zona.
comunque parlatene in pvt :D
non è molto in topic
Si ma sempre lui è quello che ha postato uno speedtest con ping di oltre 200 :p
E comunque la Telecom ha già risolto, nella stessa centrale mi hanno attaccato ad un coso non saturo e, guardacaso, ho avuto per tutta la giornata la banda al massimo. Speriamo che non abbiano invece detto una cazzata resa credibile dal fatto che magari ieri non c'era assai congestione, ma non credo dato che prima di "risolvere il guasto" avevo la saturazione già a mezzogiorno e di solito quando inizia a quell'orario me la porto fino alle 23:00...
stamattina situazione identica a ieri sera.
http://www.speedtest.net/result/767929876.png (http://www.speedtest.net)
Rate (Kbps) 6848 480
SNR Margin (dB) 12.6 16.0
Attenuation (dB) 24.0 12.0
Cosa può essere? :mbe: Saturazione a quest'ora non dovrebbe... :confused:
Per quelli che perdono la connessione PPP dopo le ore 23, per qualche minuto o massimo 2 ore.....
Non vi preoccupate e non precipitatevi a chiamare il 187/191. Periodicamente vengono fatte attività di aggiornamento software o policy sui NAS. Tali attività durano di solito alcuni giorno, coinvolgendo a turno tutti i NAS della rete.
A me è successo 2 giorni fa, 15 minuti di assenza di sessione PPP :)
croma25td
01-04-2010, 10:36
Piccolo aggiornamento sulla mia situazione:
Alcuni giorni aggancio portanti basse(1200down-250up), con attenuazioni di 30-15 (down/up).
Ora da ieri pomeriggio sono con questa portante:
Rate (Kbps) : 5952 480
SNR Margin (dB) : 12.0 16.0
Attenuation (dB) : 25.0 13.5
Output Power (dBm) : 19.8 12.2
Che è quella che aggancio di solito quando tutto va bene.
Non il capisco il perché di questi repentini abbassamenti in certi giorni/fasce orario, in giro per il paese non vedo lavori in corso e c'è un gruppo di nuove abitazioni ma sono tutte ancora in fase di costruzione(anche se avanzata).
Oltretutto ho dovuto mettere il router che usavo come ap, come modem(il 2740 dlink), perché il 2640dlink che usavo prima come modem non si riconnetteva da solo quando cadeva la portante... la riconosceva ma dovevo forzargli via telnet la ri-connessione.
Una settimana fa avevo già chiamato il 187 per capire cosa stesse succedendo, ma a loro risultava tutto a posto.
Il mio impianto presumo sia ok, se stacco tutti i telefoni, suonerie e filtri e connetto solo il modem la situazione non cambia. L'impianto è vecchio(anni 70), ma l'unica presa a muro l'ho cambiata con una "pulita" e non ci sono scatole fusibili o similari, mi entra in casa direttamente la linea aerea, infatti il doppino che arriva alla presa a muro ha una sezione generosa(è a tutti gli effetti il cavo "aereo").
stamattina situazione identica a ieri sera.
http://www.speedtest.net/result/767929876.png (http://www.speedtest.net)
Rate (Kbps) 6848 480
SNR Margin (dB) 12.6 16.0
Attenuation (dB) 24.0 12.0
Cosa può essere? :mbe: Saturazione a quest'ora non dovrebbe... :confused:
http://www.speedtest.net/result/768087236.png (http://www.speedtest.net)
in questo momento.
basta mi son stufato. domani contatto il 187 per info sulle modalità di disdetta.
ho chiamato il 187 mi hanno detto che la centralina (loro) è sovraccarica, cioe' hanno venduto troppe ADSL e che +di tanto non posso andare...
parliamo di 90KB/s
e la vendono per 7Mega mi si collega a 2Mega e viaggio come quando avevo la640K
quando avevo la 2M viaggiavo a 2M
http://www.speedtest.net/result/768087236.png (http://www.speedtest.net)
in questo momento.
basta mi son stufato. domani contatto il 187 per info sulle modalità di disdetta.
Sono di Roma, anche a me da ieri pomeriggio non va più alice 7 mega. Mai avuto problemi prima d'ora, ma da ieri mi dava i tuoi STESSI identici risultati. Anzi che sto riuscendo a postare.
Il router mi si collegava a 8128 kbps, da oggi non si smuove dai 7140 circa, per colpa di questa storia mi hanno bruciato un 1 mbit....
Mi hanno detto che entro domani pomeriggio quello che stanno facendo (cambiare la portante se non ho capito male) sarà fatto e allora tutto dovrebbe tornare a funzionare, ma intanto 1 mbit l'ho perso... Non che mi sia fondamentale, ma mi scoccia.
Che poi non c'è la crisi? A che cavolo è dovuto questo fantomatico boom delle vendite di connessioni web? Bah...
Sono di Roma,Il router mi si collegava a 8128 kbps, da oggi non si smuove dai 7140 circa,.
e stai pure grasso!
a me con 7mega è arrivato a collegarsi a 1mega con banda reale di 40KB/s
e stai pure grasso!
a me con 7mega è arrivato a collegarsi a 1mega con banda reale di 40KB/s
Stamattina il router è tornato a collegarsi a 8128kbps, il problema è che la navigazione reale è ancora a 35kbps... manco un modem 56k...
MI hanno detto come comunque entro la serata dovrebbero finire i lavori. Lavori per aumentare la portante (mi pare). La cosa strana è che questo me l'ha detto il callcenter, il tecnico invece, ieri, mi ha detto che per lui la linea non aveva problemi e quindi DOVEVA essere il mio terminale. Siccome non sono un pirla a digiuno di computer e so che il mio "terminale" non ha niente che non va, e non è certo colpa di un "virus" se internet non funziona, l'ho mandato a cagare.
QUalche corso di aggiornamento per imparare a trattare con la clientela non farebbe male a questa gente, il fatto di essere "tecnici" non implica il dover essere anche maleducati con sindrome da onnipotenza.
Giusto perchè Alice non mi ha quasi MAI dato problemi e come connessione mi ci sono sempre trovato benissimo, altrimenti mandavo a quel paese tutta mamma telecom...
EDIT: un plauso ad Hwupgrade comunque. Non so che tipo di server abbia ma è uno dei pochi, quasi l'unico forum che mi funzionicchia anche a 35k di download, Complimenti agli amministratori!
Anch'io sono di Roma (Roma est), e anche a me da mercoledì è passata da 6,8 mega a 35k ..... stamattina ho visto questo forum ed ho capito che non dipende da me .... stanno facendo lavori?
certo che da 6.800 k a 35 k non possono dire che è problema nostro ..
stamattina va bene... :stordita: vediamo dopo quanto crolla la banda.
fabio336
02-04-2010, 10:05
Provincia di Roma est
http://www.speedtest.net/result/769206940.png (http://www.speedtest.net)
direi che la saturazione, è precisa come un orologio svizzero:D
ogni giorno:cool:
ciao a tutti,
io ho continui problemi di disconnessioni con alice, sia con collegamento wifi che con cavo ethernet, è da un mese che va avanti, prima non ho mai avuto alcun tipo di problemi, e ho da un paio di anni alice! Ho una linea da 20 mb. Inutile dice che secondo il 187 è tutto a posto. E' venuto anche il tecnico a casa cambiandomi il canale di connessione, dicendomi che era dovuto al wifi, ma ovviamente così non è dato che ho scoperto poi che le disconnessioni avvengono anche col cavo.
Questi sono i dati della mia linea, presi qualche giorno fa:
Mode ADSL2+
Line coding Trellis On
Status No Defect
Link Power State L0
Downstream Upstream
SNR Margin (dB) 11.0 16.7
Attenuation (dB) 27.5 13.7
Output Power (dBm) 16.9 12.4
Attainable Rate (Kbps) 18068 886
Rate (Kbps) 5942 886
Super Frames 22049 22047
Super Frame Errors 0 83083
RS Words 15765384 187399
RS Correctable Errors 2167 2888680
RS Uncorrectable Errors 0 N/A
HEC Errors 0 926447
OCD Errors 0 0
LCD Errors 0 0
Total Cells 13973588 3543900148
Data Cells 66351 2093855326
Bit Errors 0 43971449
Total ES 0 22588
Total SES 0 4478
Total UAS 16 194884
Servizio ADSL Attivo Telegestione Attiva
Velocità trasmissione 886 Kbps Velocità ricezione 16014 Kbps
Modalità ADSL ADSL2+ VPI/VCI 8/35, 8/36
:cry:
Provincia di Roma est
http://www.speedtest.net/result/769206940.png (http://www.speedtest.net)
direi che la saturazione, è precisa come un orologio svizzero:D
ogni giorno:cool:
già...:cry: ho gioito troppo presto...:( stesso tuo risultato...
http://www.speedtest.net/result/769273752.png (http://www.speedtest.net)
Problemi anche a me (roma sud-est cinecittà):se chiamo il 187,prima di farmi parlare con un operatore,una voce registrata mi avverte che c'è un guasto adsl nella zona,e che lo sistemeranno quanto prima
Salve,
ho letto che il problema di Roma che dura da 3 giorni (io sono in zona San Giovanni) non e' solo mio.
Ho tentato di tutto, anche un reset del Router ma la situazione e' peggio di ieri e l'altro ieri, non riesco nemmeno ad aprire le pagine.
Qualcuno ha saputo qualcosa di preciso dalla Telecom? (Leggevo di un guasto di zona segnalato dal disco del 187)
Ho chiamato il 187 adesso.
C'e' un guasto che riguarda "tutto il Lazio" (?) e "anche la Sardegna".
Risoluzione prevista per domani pomeriggio.
io sono molto insoddisfatto, la centrale e sempre la stessa ma hanno venduto l'adsl a tutti, oramai la fetta è 50-60KB/s a qualsiasi ora del giorno e della notte!
fabio336
04-04-2010, 18:04
http://img130.imageshack.us/img130/5533/schifo.th.jpg (http://img130.imageshack.us/i/schifo.jpg/)
:ncomment: :uh: :bsod: :incazzed: :nera:
E' da un paio di giorni che ho problemi di grossa lentezza!!
Provincia di MILANO Nord con ALICE 20MEGA questi sono i risultati di questi giorni
http://www.speedtest.net/result/771542950.png (http://www.speedtest.net)
senza parole, è impossibile navigare!!
stasera 20 cadute linea in 30minuti!!!
complimenti
Ciao a tutti!
Premetto che sono un vecchio utente Alice Flat, che "avrebbe" (dico avrebbe, poi capirete il perchè) essere gratuitamente upgradato ad Alice 7 Mega... :stordita:
Oggi, controllando per caso qualche impostazione del router, ho notato questi valori di download/upload:
Download 1504 kbps / Upload 320 kbps
Ora mi chiedo una cosa: è possibile che, ai tempi, non mi abbiano passato sulla portante della 7 mega? Forse capirei perchè quei pochi download che faccio non superano mai i 160 Kb/s... :muro: :muro: :muro:
Per scrupolo, ho controllato che non ci fossero problemi sulla linea, e ho ottenuto questi valori:
noise margin upstream: 28 db
output power downstream: 19 db
attenuation upstream: 10 db
noise margin downstream: 31 db
output power upstream: 11 db
attenuation downstream: 16 db
La linea mi sembra a posto, giusto? :stordita:
In definitiva cosa devo fare per avere la 7 mega? Chiamata al 187 e chiedere l'upgrade della portante?
Ciao e grazie a tutti!
Ps: il router è uno Zyxel P660HW-D1
Ciao a tutti!
Premetto che sono un vecchio utente Alice Flat, che "avrebbe" (dico avrebbe, poi capirete il perchè) essere gratuitamente upgradato ad Alice 7 Mega... :stordita:
Oggi, controllando per caso qualche impostazione del router, ho notato questi valori di download/upload:
Download 1504 kbps / Upload 320 kbps
Ora mi chiedo una cosa: è possibile che, ai tempi, non mi abbiano passato sulla portante della 7 mega? Forse capirei perchè quei pochi download che faccio non superano mai i 160 Kb/s... :muro: :muro: :muro:
Per scrupolo, ho controllato che non ci fossero problemi sulla linea, e ho ottenuto questi valori:
noise margin upstream: 28 db
output power downstream: 19 db
attenuation upstream: 10 db
noise margin downstream: 31 db
output power upstream: 11 db
attenuation downstream: 16 db
La linea mi sembra a posto, giusto? :stordita:
In definitiva cosa devo fare per avere la 7 mega? Chiamata al 187 e chiedere l'upgrade della portante?
Ciao e grazie a tutti!
Ps: il router è uno Zyxel P660HW-D1
ciao, scusa la domanda stupida ma hai provato a spegnere il modem e riaccenderlo dopo quaalche minuto?
un altra cosa utile sarebbe disabilitare l'sra
Ciao a tutti!
Premetto che sono un vecchio utente Alice Flat, che "avrebbe" (dico avrebbe, poi capirete il perchè) essere gratuitamente upgradato ad Alice 7 Mega... :stordita:
Oggi, controllando per caso qualche impostazione del router, ho notato questi valori di download/upload:
Download 1504 kbps / Upload 320 kbps
Ora mi chiedo una cosa: è possibile che, ai tempi, non mi abbiano passato sulla portante della 7 mega? Forse capirei perchè quei pochi download che faccio non superano mai i 160 Kb/s... :muro: :muro: :muro:
Per scrupolo, ho controllato che non ci fossero problemi sulla linea, e ho ottenuto questi valori:
noise margin upstream: 28 db
output power downstream: 19 db
attenuation upstream: 10 db
noise margin downstream: 31 db
output power upstream: 11 db
attenuation downstream: 16 db
La linea mi sembra a posto, giusto? :stordita:
In definitiva cosa devo fare per avere la 7 mega? Chiamata al 187 e chiedere l'upgrade della portante?
Ciao e grazie a tutti!
Ps: il router è uno Zyxel P660HW-D1
Confermo dai valori che hai ancora il profilo della 1,2M di parecchi anni fa.
Chiama il 187 e chiedi che ti sia fatto adeguamento del profilo di navigazione a 7M
croma25td
05-04-2010, 09:54
Piccolo aggiornamento sulla mia situazione:
Alcuni giorni aggancio portanti basse(1200down-250up), con attenuazioni di 30-15 (down/up).
Ora da ieri pomeriggio sono con questa portante:
Rate (Kbps) : 5952 480
SNR Margin (dB) : 12.0 16.0
Attenuation (dB) : 25.0 13.5
Output Power (dBm) : 19.8 12.2
Che è quella che aggancio di solito quando tutto va bene.
Non il capisco il perché di questi repentini abbassamenti in certi giorni/fasce orario, in giro per il paese non vedo lavori in corso e c'è un gruppo di nuove abitazioni ma sono tutte ancora in fase di costruzione(anche se avanzata).
Oltretutto ho dovuto mettere il router che usavo come ap, come modem(il 2740 dlink), perché il 2640dlink che usavo prima come modem non si riconnetteva da solo quando cadeva la portante... la riconosceva ma dovevo forzargli via telnet la ri-connessione.
Una settimana fa avevo già chiamato il 187 per capire cosa stesse succedendo, ma a loro risultava tutto a posto.
Il mio impianto presumo sia ok, se stacco tutti i telefoni, suonerie e filtri e connetto solo il modem la situazione non cambia. L'impianto è vecchio(anni 70), ma l'unica presa a muro l'ho cambiata con una "pulita" e non ci sono scatole fusibili o similari, mi entra in casa direttamente la linea aerea, infatti il doppino che arriva alla presa a muro ha una sezione generosa(è a tutti gli effetti il cavo "aereo").
Troppo bello per essere vero, fino a stamattina avevo quella portante... da una mezzora...
Downstream Upstream
Rate (Kbps) : 1408 320
SNR Margin (dB) : 12.3 14.0
Attenuation (dB) : 28.0 16.0
Output Power (dBm) : 19.8 12.4
Qualcuno ha qualche consiglio? A parte controllare l'impianto... e chiamare il 187.
Kabala Kabala
05-04-2010, 10:07
stasera 20 cadute linea in 30minuti!!!
complimenti
E' ormai un mese che io ho continue disconnessioni ppp.
Di notte il router sta collegato al max 5 ore, di solito ogni 10 - 30 - 50minuti si disconnette.
La riconnessione avviene dopo minuti o anche dopo diverse ore.
Inutile ricordare tutte le prove fatte per escludere problemi extra telecom.
L'unico modo per riprendere la connessione è far cadere la portante o cambiare protocollo di connessione.
Ultimo ticket aperto dal 23 marzo :confused:
Confermo dai valori che hai ancora il profilo della 1,2M di parecchi anni fa.
Chiama il 187 e chiedi che ti sia fatto adeguamento del profilo di navigazione a 7M
Come sospettavo... :muro: :muro: :muro:
Al 187 devo parlare con il settore commerciale o con il settore guasti? :stordita:
Allora ragazzi,io ero con il profilo alice casa (tutto voip:modem spento=telefono isolato).
Adesso,dopo svariati tentativi (visto che il servizio era uno schifo) sono riusccito a tornare alla linea base RTG con profilo "Tutto senza limiti".
Solo che a questo punto,per connettrmi,devo crearmi una connessione a banda larga PPPoE,quindi quando tento di aprire internet mi compare una finestra dove inserire nome utente e pw.
E' normale?
Allego un'immagine:prima ero brigde+routed,adesso solo bridged.
http://img696.imageshack.us/img696/7063/immaginevu.th.jpg (http://img696.imageshack.us/i/immaginevu.jpg/)
Come vedete,la tipologia routed diventerebbe attiva solo in caso di profilo flat,ma io sono sicuro di avere una connessione flat (l'ho visto sul mio profilo nel sito 187.it)
fabio336
05-04-2010, 19:38
Allora ragazzi,io ero con il profilo alice casa (tutto voip:modem spento=telefono isolato).
Adesso,dopo svariati tentativi (visto che il servizio era uno schifo) sono riusccito a tornare alla linea base RTG con profilo "Tutto senza limiti".
Solo che a questo punto,per connettrmi,devo crearmi una connessione a banda larga PPPoE,quindi quando tento di aprire internet mi compare una finestra dove inserire nome utente e pw.
E' normale?
Allego un'immagine:prima ero brigde+routed,adesso solo bridged.
http://img696.imageshack.us/img696/7063/immaginevu.th.jpg (http://img696.imageshack.us/i/immaginevu.jpg/)
Come vedete,la tipologia routed diventerebbe attiva solo in caso di profilo flat,ma io sono sicuro di avere una connessione flat (l'ho visto sul mio profilo nel sito 187.it)
Prova a resettare il Router...
c'è il buchino reset dietro il router
lo tieni premuto con uno stuzzicadenti mentre lo accendi
30 secondi dovrebbero bastare
Ciao:)
Allora ragazzi,io ero con il profilo alice casa (tutto voip:modem spento=telefono isolato).
Adesso,dopo svariati tentativi (visto che il servizio era uno schifo) sono riusccito a tornare alla linea base RTG con profilo "Tutto senza limiti".
Solo che a questo punto,per connettrmi,devo crearmi una connessione a banda larga PPPoE,quindi quando tento di aprire internet mi compare una finestra dove inserire nome utente e pw.
E' normale?
Allego un'immagine:prima ero brigde+routed,adesso solo bridged.
http://img696.imageshack.us/img696/7063/immaginevu.th.jpg (http://img696.imageshack.us/i/immaginevu.jpg/)
Come vedete,la tipologia routed diventerebbe attiva solo in caso di profilo flat,ma io sono sicuro di avere una connessione flat (l'ho visto sul mio profilo nel sito 187.it)
Probabilmente non è configurato correttamente il profilo sul sistema di telegestione.
los.federicos
05-04-2010, 22:10
ciao a tutti, da qualche giorno ho anch'io dei problemi con Alice, ma non sono sicuro rientrino in uno dei vostri casi più generali; mi spiego:
ho il modem router case di alice, un pc fisso connesso con ethernet che non sta danso il minimo problema. Dal portatile mi connetto tramite wireless, e seppur la connessione rimanga stabile, ogni 20/30 minuti circa non funziona più internet, inizia con lo sconnettersi msn, poi non carica più le pagine (uso chrome) ed infine si stacca anche skype.
La cosa è stranissima :eek: :eek: perchè in effetti, ripeto, la connessione rimane attiva! L'unica seccante soluzione è disconnettermi/riconnettermi dalla rete wireless, altre operazioni non cambiano la situazione.
Non saprei se occorre che chiami il 187 o se sia più un problema mio :confused: :muro: , magari qualcuno ha avuto/ sta avendo lo stesso problema? mi connetto in zona Bergamo
Grazie :) :) :)
skryabin
05-04-2010, 22:17
ciao a tutti, da qualche giorno ho anch'io dei problemi con Alice, ma non sono sicuro rientrino in uno dei vostri casi più generali; mi spiego:
ho il modem router case di alice, un pc fisso connesso con ethernet che non sta danso il minimo problema. Dal portatile mi connetto tramite wireless, e seppur la connessione rimanga stabile, ogni 20/30 minuti circa non funziona più internet, inizia con lo sconnettersi msn, poi non carica più le pagine (uso chrome) ed infine si stacca anche skype.
La cosa è stranissima :eek: :eek: perchè in effetti, ripeto, la connessione rimane attiva! L'unica seccante soluzione è disconnettermi/riconnettermi dalla rete wireless, altre operazioni non cambiano la situazione.
Non saprei se occorre che chiami il 187 o se sia più un problema mio :confused: :muro: , magari qualcuno ha avuto/ sta avendo lo stesso problema? mi connetto in zona Bergamo
Grazie :) :) :)
se il pc fisso collegato al router non ha alcun problema trattasi di rete wireless instabile, che vuoi ti dicano al 187? le cause possono essere tante, eccessiva distanza, interferenze, periferica di ricezione (dongle, ecc) non funzionante perfettamente ecc ecc
L'unica cosa è chiedere il cambio del router se hai il sospetto sia il router, dopo aver escluso tutto il resto, ovvero provando ad usare una chiavetta wifi diversa ad esempio, posizionandoti a pochi cm dal router, ecc
los.federicos
05-04-2010, 22:20
se il pc fisso collegato al router non ha alcun problema trattasi di rete wireless instabile...le cause possono essere tante, eccessiva distanza, interferenze, periferica di ricezione (dongle, ecc) non funzionante perfettamente ecc ecc
L'unica cosa è chiedere il cambio del router se hai il sospetto sia il router, dopo aver escluso tutto il resto, ovvero provando ad usare una chiavetta wifi diversa ad esempio, posizionandoti a pochi cm dal router, ecc
mi sembra strano, abbiamo questo router da svariati mesi, e sebbene il segnale non sia molto forte (io sono al piano di sopra) questa cosa ha iniziato a farla da due o tre giorni, ed è sistematica! ora che ci penso è iniziata 3 sere fa, il pc si connetteva a wireless normalmente (icona del tray in basso attiva) ma a conti fatti internet non funzionava come se fosse un problema di proxy. solo che non era un problema di proxy! dal giorno dopo ha iniziato a fare così.. :confused: :confused:
Prova a cambiare il canale radio
los.federicos
05-04-2010, 23:33
Prova a cambiare il canale radio
al momento pare abbia risolto: se prima mi connettevo alla wireless tramite software di gestione della scheda stessa (Intel), e ripeto, fino all'altro ieri aveva sempre funzionato (per intenderci esattamente come ci si connette da una rete wireless quando si è in possesso della chiave), ora oltre che attaccarmi alla wireless connetto anche alice come se mi stessi connettendo da ethernet: "alice" da connessioni di rete! e pare che così sia stabile..:)
Come sospettavo... :muro: :muro: :muro:
Al 187 devo parlare con il settore commerciale o con il settore guasti? :stordita:
Aggiornamento:
Chiamato ora il 187, chiedendo l'upgrade della portante alla 7 mega, ho ottenuto come risultato l'apertura di una segnalazione per guasto... :mc:
Mi ha spiegato che può essere che abito troppo distante dalla centrale e che quindi più di tanto non va (anche se da 8128 della 7 mega alla mia che è 1504 c'è una bella differenza, e oltretutto abito a 1 Km dalla centrale... :stordita: )...
Boh, secondo me non cambierà nulla e dovrò richiamare... :muro: :muro:
skryabin
06-04-2010, 12:31
a volte capita l'operatore sfigato
Downstream Upstream
Rate (Kbps) : 1408 320
SNR Margin (dB) : 12.3 14.0
Attenuation (dB) : 28.0 16.0
Output Power (dBm) : 19.8 12.4
ma siamo sicuri sia il vecchio profilo?
io vedo snr a 12dB...
la linea però non è lunghissima, solo un paio di km dalla centrale, nemmeno tantissimo.
Non so dove hai ricavato 1 km, ma dai dati a me sembrano 2...quindi occhio.
Aggiornamento:
Chiamato ora il 187, chiedendo l'upgrade della portante alla 7 mega, ho ottenuto come risultato l'apertura di una segnalazione per guasto... :mc:
Mi ha spiegato che può essere che abito troppo distante dalla centrale e che quindi più di tanto non va (anche se da 8128 della 7 mega alla mia che è 1504 c'è una bella differenza, e oltretutto abito a 1 Km dalla centrale... :stordita: )...
Boh, secondo me non cambierà nulla e dovrò richiamare... :muro: :muro:
Mah, comunque con SNR in DS a 12 con portante a 1500 guarda che è pessimo. Io 12 li avevo con 7616 (22 con 4800, 8.5 con 8128)! Dubito che ti alzino la portante con un SNR del genere. Fa' na cosa (dato che stai a circa un KM dalla centrale) segnala un guasto sulla linea adsl poi chiedi l'upgrade. Se quando chiami cercano di scoraggiarti come hanno fatto con me (Attenuazione a 20 e mi dicono "ma sa di essere a più di 3km dalla centrale?" e io "in lire forse... ue pirla, sto a meno di 1km dalla centrale, specialmente perché so dov'è quindi non fare scherzi!") fai capire che non stanno parlando con il bimbetto che possono liquidare con la scusa del "virus nel terminale".
Una volta mi sono finto imbecille con un operatore per farmi dare informazioni un po' riservate riguardanti la saturazione e quello, con un arroganza spaventosa, "no signore, lei naviga a 7600 (valore della portante, in realta navigavo a meno di 0,8 Mbps) ha sicuramente un virus nel computer. Le consiglio Format C:" ed io "HAHAHAHA CHE COSA?" "format C:, sa cos'è... ?" "AHHAHAAH CERTO CHE LO SO testa di *****, e tu vorresti farmi credere che riesci a formattare il disco rigido da dos mentre è attivo?" e quello "...le auguro una buona serata". Il bello viene adesso però, mezz'oretta dopo mi richiama e mi dice che mi avrebbero staccato la linea per la serata per fare alcuni controlli. In realtà, chiamando un altro operatore, ho scoperto che la linea mi era stata "lucchettata" (si alcuni operatori se feriti nella loro incompetenza si vendicano bloccandovi la connessione)... Fortunatamente me l'hanno sbloccata subito. Adesso infatti per prevenire queste vendette da bimbominkia ogni qual volta risponde un operatore viene indicato il loro id, così col c**** che si nascondono dietro un nome, forse addirittura falso.
a volte capita l'operatore sfigato
COMUNQUE, SONO QUI PER RIVELARVI LA TRUFFA DELLA TELECOM E DI ALICE: non c'è nessuna saturazione negli aumenti di ping, MA SOLO MESSAGGI SUBLIMINALI! Si avete capito bene, il ping da 10-26 magicamente mi passa a... (provate a indovinare?) 187!!! SI, PINGO 187!
Sperano che facendomi apparire questo numero dovunuqe chiami per passare alla 20mb, ma hanno sbagliato persona: di chiamare chiamo, e 5 volte al giorno, ma per scassare gli operatori e segnalare guasti :Prrr:
anche se non centra mi ha chiamato la telecom
p.s: è la prima volta che telecom mi chiama
volevano sapere se avevo problemi di linea o robba varia
io: sisi tutto bene sto solo aspettando sta benedetta 20 mega anche se ho una 7 mega piena 790kb/s
operatore: ok cmq la telecom ha abbassato il canone e cè una nuova offerta senza limiti
io: no non mi interessa...sto aspettando solo la 20 mega
operatore: deve aspettare un pò
io: xd ok
operatore: vabbene per qualsiasi problema contatti il 187 buona giornata
anche a voi stanno chiamando??
a volte capita l'operatore sfigato
ma siamo sicuri sia il vecchio profilo?
io vedo snr a 12dB...
la linea però non è lunghissima, solo un paio di km dalla centrale, nemmeno tantissimo.
Non so dove hai ricavato 1 km, ma dai dati a me sembrano 2...quindi occhio.
Skry...non è lui ad avere il vecchio profilo , ma MetalC ;)
noise margin upstream: 28 db
output power downstream: 19 db
attenuation upstream: 10 db
noise margin downstream: 31 db
output power upstream: 11 db
attenuation downstream: 16 db
PS: Wickam, anche tu stai facendo confusione tra il caso di MetalC e quello di croma25
anche se non centra mi ha chiamato la telecom
p.s: è la prima volta che telecom mi chiama
volevano sapere se avevo problemi di linea o robba varia
io: sisi tutto bene sto solo aspettando sta benedetta 20 mega anche se ho una 7 mega piena 790kb/s
operatore: ok cmq la telecom ha abbassato il canone e cè una nuova offerta senza limiti
io: no non mi interessa...sto aspettando solo la 20 mega
operatore: deve aspettare un pò
io: xd ok
operatore: vabbene per qualsiasi problema contatti il 187 buona giornata
anche a voi stanno chiamando??
Anche a me hanno chiamato, non ero in caso mi è stato riferito un qualcosa molto simile a ciò che hai detto tu
skryabin
06-04-2010, 13:38
Skry...non è lui ad avere il vecchio profilo , ma MetalC ;)
vero :doh:
ho confuso col post di croma25td a inizio pagina
si, metalC ha effettivamente un profilo non aggiornato xD
allora l'operatore del 187 ha preso un abbaglio al 101%, insisti che lo trovi chi se ne accorge e provvede :asd:
Edit:
Allora quindi devo richiamare il 187... Bene... :D :D :D :muro: :muro: :muro:
skryabin
06-04-2010, 17:24
Scusa ma hai risposto a me? Perchè quelli non sono i dati della mia linea... :stordita:
I miei dati sono questi:
noise margin upstream: 28 db
output power downstream: 19 db
attenuation upstream: 10 db
noise margin downstream: 31 db
output power upstream: 11 db
attenuation downstream: 16 db
Ciao e grazie! :)
si, tutto chiarito qualche post indietro :)
li avevo confusi con i dati di una 7 mega degradata di un altro utente.
tu prova a farti mettere la 7 mega che non ce l'hai ancora, anche se capita l'operatore babbeo non demoralizzarti andrà bene la prossima volta, basta che gli dici di controllare il profilo se è quello di una 7 mega, altrimenti ti fanno la solita ramanzina della 7 mega che non arriva ad agganciare 7 mega.
si, tutto chiarito qualche post indietro :)
li avevo confusi con i dati di una 7 mega degradata di un'altro utente.
tu prova a farti mettere la 7 mega che non ce l'hai ancora, anche se capita l'operatore babbeo non demoralizzarti andrà bene la prossima volta, basta che gli dici di controllare il profilo se è quello di una 7 mega, altrimenti ti fanno la solita ramanzina della 7 mega che non arriva ad agganciare 7 mega.
Infatti stamattina ho chiesto di attivare la 7 mega, ma l'operatore mi ha risposto che è già attiva... :mc: :mc: :mc:
Comunque grazie, ho capito che dovrò richiamare e fare sempre la solita richiesta: "Buongiorno, vorrei avere l'aggiornamento del mio profilo di navigazione perchè nonostante risulti attiva sulla linea la 7 mega, io navigo ancora con la stravecchia alice flat a 1,5 mega"...
Ovviamente mi aspetterò il solito campionario di risposte senza senso... :D :D :D
Speriamo di trovare un buon operatore prima o poi... :muro:
skryabin
06-04-2010, 17:31
Infatti stamattina ho chiesto di attivare la 7 mega, ma l'operatore mi ha risposto che è già attiva... :mc: :mc: :mc:
Comunque grazie, ho capito che dovrò richiamare e fare sempre la solita richiesta: "Buongiorno, vorrei avere l'aggiornamento del mio profilo di navigazione perchè nonostante risulti attiva sulla linea la 7 mega, io navigo ancora con la stravecchia alice flat a 1,5 mega"...
Ovviamente mi aspetterò il solito campionario di risposte senza senso... :D :D :D
Speriamo di trovare un buon operatore prima o poi... :muro:
No, devi dire di controllare il profilo...non dire di navigare/scaricare a 1.5 mega che li indisponi, sai quanti chiamano dicendo che navigano/scaricano piano? :P
e poi magari può essere d'aiuto fargli notare l'upstream...oddio una 7 mega può anche non prendere 8128 pieni, ma l'upstream a 480 lo devi prendere anche su una linea degradata, il 320 in upstream che hai tu deve far subito accendere una lampadina, dovrebbe...
No, devi dire di controllare il profilo...non dire di navigare/scaricare a 1.5 mega che li indisponi, sai quanti chiamano dicendo che navigano/scaricano piano? :P
Ah ecco... :D :D
Quindi devo formulare così: "Buonasera, volevo chiedere se è possibile controllare il mio profilo di navigazione se corrisponde ad Alice 7 mega"... :)
Ma devo parlare col settore commerciale (tasto 1) o con i guasti (tasto 2)? :sofico:
skryabin
06-04-2010, 17:38
Ah ecco... :D :D
Quindi devo formulare così: "Buonasera, volevo chiedere se è possibile controllare il mio profilo di navigazione se corrisponde ad Alice 7 mega"... :)
Ma devo parlare col settore commerciale (tasto 1) o con i guasti (tasto 2)? :sofico:
quando l'ho fatto io c'erano gli upgrade automatici in corso e lo feci col commerciale, potresti provare se continui a trovare altri babbei nei prossimi tentativi
O di qua, o di là, non cambia molto, devi trovare sempre un angelo :)
aggiungi anche "Non ho avuto l'upgrade automatico"
quando l'ho fatto io c'erano gli upgrade automatici in corso e lo feci col commerciale, potresti provare se continui a trovare altri babbei nei prossimi tentativi
O di qua, o di là, non cambia molto, devi trovare sempre un angelo :)
aggiungi anche "Non ho avuto l'upgrade automatico"
Grazie mille, gentilissimo... :)
Appena arrivo a casa tra poco comincio l'avventura nel mondo del 187... :D :D
skryabin
06-04-2010, 18:34
Questa la devo raccontare..
A casa ho una segnalazione aperta dal 13 novembre 2009 per un problema di saturazione e ovviamente il problema, anche se la situazione è migliorata, non è stato ancora risolto.
Oltre ai solleciti dal sito di alice, tramite 187 e con raccomandata, ho spedito anche due fax dall'azienda di mio papà.. sul fax ovviamente ho scritto il numero della segnalazione, il numero di casa, ecc.. insomma, i miei dati.
Oggi si sono presentati due tecnici per risolvere il problema.. ma si sono presentati in azienda O_O
Alla telecom hanno ricevuto i fax, ma hanno mandato i tecnici nel posto sbagliato.. ma come si fa ad essere così rimbambiti? Quelli del 187 hanno visto il numero con cui ho inviato i fax e hanno mandato lì i tecnici.. ma tralasciando il fatto che li ho mandati al numero di fax del 187 e non del 191 (e quindi era chiaro che il problema non era di un cliente business, ma di un semplice abbonato), se spedivo i fax da una cartoleria/altro, i tecnici si presentavano in cartoleria/altro per risolvere il mio problema di saturazione? Non so se ridere o piangere. :mbe:
:eek:
ma almeno l'azienda ce l'ha il contratto business con telecom?
Eccomi... :D :D :D
Allora finalmente dopo 3 chiamate ho trovato un operatore gentile che mi ha fatto l'upgrade del profilo alla 7 Mega... :D :D :D
In 5 minuti è andato tutto a posto... Avevo il profilo della 1,5 Mb... :muro:
Ora i dati della linea sono questi:
Download 7616 Kbps / Upload 480 Kbps
noise margin upstream: 25 db
output power downstream: 19 db
attenuation upstream: 10 db
noise margin downstream: 19 db
output power upstream: 11 db
attenuation downstream: 16 db
Va bene giusto? :)
Grazie mille a tutti per i preziosi consigli! :D
skryabin
06-04-2010, 19:48
Eccomi... :D :D :D
Allora finalmente dopo 3 chiamate ho trovato un operatore gentile che mi ha fatto l'upgrade del profilo alla 7 Mega... :D :D :D
In 5 minuti è andato tutto a posto... Avevo il profilo della 1,5 Mb... :muro:
Ora i dati della linea sono questi:
Download 7616 Kbps / Upload 480 Kbps
noise margin upstream: 25 db
output power downstream: 19 db
attenuation upstream: 10 db
noise margin downstream: 19 db
output power upstream: 11 db
attenuation downstream: 16 db
Va bene giusto? :)
Grazie mille a tutti per i preziosi consigli! :D
il primo ti ha aperto il guasto, il secondo che ti ha detto? :sofico:
Eccomi... :D :D :D
Allora finalmente dopo 3 chiamate ho trovato un operatore gentile che mi ha fatto l'upgrade del profilo alla 7 Mega... :D :D :D
Va bene giusto? :)
PERFETTA!!!
il primo ti ha aperto il guasto, il secondo che ti ha detto? :sofico:
Il primo mi ha aperto la pratica per guasto alla linea... :sofico:
Il secondo (anzi LA seconda) mi fa: "Lei ha già attiva Alice 7 Mega"... E io:"Scusi, ho parlato di profilo di navigazione, non profilo tariffario :muro: "... Lei:"Aaaah, aspetti un momento"... :stordita: ... Dopo 20 minuti di attesa, al ritorno si è messa a discutere con la sua collega di cosa fare stasera e dove andare... :doh: :muro: ... Dopo aver :ncomment: all'inverosimile, ho buttato giù... :mc:
Il terzo (del reparto guasti, quindi tasto 2) in 5 minuti mi ha individuato il problema e risolto... :D
Il primo mi ha aperto la pratica per guasto alla linea... :sofico:
Il secondo (anzi LA seconda) mi fa: "Lei ha già attiva Alice 7 Mega"... E io:"Scusi, ho parlato di profilo di navigazione, non profilo tariffario :muro: "... Lei:"Aaaah, aspetti un momento"... :stordita: ... Dopo 20 minuti di attesa, al ritorno si è messa a discutere con la sua collega di cosa fare stasera e dove andare... :doh: :muro: ... Dopo aver :ncomment: all'inverosimile, ho buttato giù... :mc:
Il terzo (del reparto guasti, quindi tasto 2) in 5 minuti mi ha individuato il problema e risolto... :D
controlla solo che ti abbiano settato TUTTO a 7 mega prova a scaricare un file da debian.fastweb.it e vedi di andare oltre 150 kb/sec ( che e' quanto andavi prima con la 1,5 ) dato che sovente fanno cambi profilo da wizard e il pvc rimane invariato....
controlla solo che ti abbiano settato TUTTO a 7 mega prova a scaricare un file da debian.fastweb.it e vedi di andare oltre 150 kb/sec ( che e' quanto andavi prima con la 1,5 ) dato che sovente fanno cambi profilo da wizard e il pvc rimane invariato....
Scaricato per prova il file "md5sums.gz" di 16,5 Mb... :)
La banda di download oscillava tra 800 Kb e 1020 Kb, quindi direi che va bene... :)
skryabin
06-04-2010, 21:37
Scaricato per prova il file "md5sums.gz" di 16,5 Mb... :)
La banda di download oscillava tra 800 Kb e 1020 Kb, quindi direi che va bene... :)
la 7 mega non può andare oltre gli 875, se leggi di più sono errori di misurazione (tipo effetto cache quando cominci a scaricare un file e sembra che parta a razzo...)
lascia in download consistente grosso (una iso linux) e guarda il risultato a regime
inoltre alcuni browser scaxxano proprio la rilevazione (chrome a me impazzisce di brutto con le cifre xD )
Comunque dovrebbe essere a posto se leggi quel genere di cifre
la 7 mega non può andare oltre gli 875, se leggi di più sono errori di misurazione (tipo effetto cache quando cominci a scaricare un file e sembra che parta a razzo...)
lascia in download consistente grosso (una iso linux) e guarda il risultato a regime
inoltre alcuni browser scaxxano proprio la rilevazione (chrome a me impazzisce di brutto con le cifre xD )
Ok, provo subito... :)
Infatti uso proprio Chrome... :stordita:
skryabin
06-04-2010, 21:41
Ok, provo subito... :)
Infatti uso proprio Chrome... :stordita:
usa firefox per un download, lo trovo un tantinello più affidabile, a meno che non ti vuoi installare un bandwidth meter che forse è meglio...
comunque guarda la cifra a regime e non ti soffermare sull'effetto cache iniziale: per far questo prendi un file bello grosso come una iso linux.
una prova rapida vale la pena farla anche su http://test.ngi.it/ o il solito speedtest
usa firefox per un download, lo trovo un tantinello più affidabile, a meno che non ti vuoi installare un bandwidth meter che forse è meglio...
comunque guarda la cifra a regime e non ti soffermare sull'effetto cache iniziale: per far questo prendi un file bello grosso come una iso linux.
una prova rapida vale la pena farla anche su http://test.ngi.it/ o il solito speedtest
Eccomi... :)
Usato Firefox, preso una ISO CD da 639 Mb, dopo i primi 10 Mb di assestamento ora va costantemente a 500 - 510 (sono a 110 Mb scaricati)... :)
E' ok? :stordita:
skryabin
06-04-2010, 21:49
Eccomi... :)
Usato Firefox, preso una ISO CD da 639 Mb, dopo i primi 10 Mb di assestamento ora va costantemente a 500 - 510 (sono a 110 Mb scaricati)... :)
E' ok? :stordita:
per ulteriore conferma prova i test sopra citati, ngi e speedtest
non c'è una cifra "OK", tutto quello tra 20kbps e 7000kbps è OK xD
però non vorrei che quel 500kB/s troppo preciso fosse sintomo di un problema diverso, o mammamia O_O
500kB/s sono infatti 4 mega esatti...venendo da una 1.5 mi sembrerebbe comunque strano...poi non lo so.
Allora ecco lo Speedtest... :)
http://www.speedtest.net/result/773838965.png (http://www.speedtest.net)
skryabin
06-04-2010, 21:56
Allora ecco lo Speedtest... :)
http://www.speedtest.net/result/773838965.png (http://www.speedtest.net)
speedtest e simili test online vanno fatti senza antivirus abilitato (a volte fanno sgarrare il risultato quelli che hanno un monitor del traffico web, dimenticavo di dirtelo), comunque è già più confortante...
forse i 500 di prima erano dovuti ad un server stranamente un pò carico? cosa hai scaricato?
Rifatto senza antivirus:
http://www.speedtest.net/result/773844015.png (http://www.speedtest.net)
Dimenticavo di dire che la linea telefonica è del 1986... Può incidere? :stordita:
skryabin
06-04-2010, 22:01
Rifatto senza antivirus:
http://www.speedtest.net/result/773844015.png (http://www.speedtest.net)
va che è buono, prova ngi, lo trovo un pò più affidabile di speedtest nel mio caso
solo del 1986?
Un tecnico tempo fa mi risolse un problema sulla cassettina che sta a metà tra casa mia e la centrale (e visto che sto a 200 metri ho seguito l'intervento chiaccherando con lui)
Gli chiesi a che epoca risaliva quell'oggetto su cui lavorava, e lui mi rispose di aver letto 1960 e qualcosa da qualche parte, spero mi stesse prendendo per il cul
Questo è il test di NGI... C'è un bel pò di differenza... :eek:
http://img52.imageshack.us/img52/5327/testti.jpg (http://img52.imageshack.us/i/testti.jpg/)
Ah ecco, allora la linea è "recente" e non mi preoccupo... :)
skryabin
06-04-2010, 22:08
Questo è il test di NGI... C'è un bel pò di differenza... :eek:
http://img52.imageshack.us/img52/5327/testti.jpg (http://img52.imageshack.us/i/testti.jpg/)
allora il test di ngi è in linea esattamente coi 500 mega di prima...ricordi che ti dicevo la cosa dei 4 mega esatti un pò sospetti?
per quanto riguarda speedtest potresti avere attivo qualcosa che falsa il test, che antivirus usi? avira premium? kaspy?
alcuni se li disabiliti possono non spegnere l'eventuale monitor del traffico web...
allora il test di ngi è in linea esattamente coi 500 mega di prima...ricordi che ti dicevo la cosa dei 4 mega esatti un pò sospetti?
probabile hai qualcosa che falsa il test di speedtest, che antivirus usi?
alcuni se li disabiliti possono non spegnere l'eventuale monitor del traffico web...
Uso Microsoft Security Essentials, quindi è come se non ci fosse mi sa... :stordita:
skryabin
06-04-2010, 22:13
Uso Microsoft Security Essentials, quindi è come se non ci fosse mi sa... :stordita:
non lo conosco purtroppo
non si può chiudere completamente?
riprova più volte con questi test, ma il fatto che la iso vien giù a 500kB/s precisi e ngi rileva 4 megabit esatti mi fa optare per questa situazione, che è pure sospetta secondo me...non so se è proponibile un problema come quello che accennava prima nttcre, ma anzichè essere limitato a 1.5 lo sei a 4 megabit, non so nemmeno se è tecnicamente possibile questa situazione ma mi puzza troppo il numeretto preciso preciso
non lo conosco purtroppo
non si può chiudere completamente?
Si, quando ho fatto i test ho disattivato completamente la protezione in tempo reale...
Può centrare qualcosa la configurazione del router? Ad esempio ora è settato su PPPoA - VC...
skryabin
06-04-2010, 22:20
Si, quando ho fatto i test ho disattivato completamente la protezione in tempo reale...
nu, non ci siamo capiti...alcuni antivirus quando disabiliti la protezione in tempo reale potrebbero lasciare attivi dei moduli (web guard), ricordo alcuni precedenti con altri antivirus famosi (non ricordo esattamente se il kaspy o l'avira premium, quindi non vorrei che fosse più o meno la stessa cosa)
Si può chiudere il programmino completamente? non ti becchi mica i virus a fare un test chiudendolo definitivamente per 5 minuti.
Lascia pppoa/vcmux, altrimenti prova pppoe/LLC quando hai tempo, soprattutto se la tua zona è coperta dalla 20 mega, ma non credo c'entri molto...
E' più probabile il problema che prima ti anticipava nttcre, solo che anzichè avere il limitatore a 1.5 mega te lo ritrovi a 4 :asd:
Secondo me ti hanno configurato 7M sul dslam e 4M sul PVC.
Anzi....senti cosa ti dico. Tra i tanti upgrade dalla 256 in poi evidentemente fino a 1,2M è andato tutto liscio. Poi ti hanno portanto il PVC a 4M, mentre la portante è rimasta sempre a 1,2M.
Il tecnico di oggi "probabilmente" ti ha messo il profilo sul DSLAM a 7M, e il PVC è rimasto a 4M....
Rimane valida la mi offerta.....meglio che controlliamo tutto :)
skryabin
06-04-2010, 22:23
eh eh, anche a mave non piacciono quei numeretti troppo precisi :Prrr:
Secondo me ti hanno configurato 7M sul dslam e 4M sul PVC.
Anzi....senti cosa ti dico. Tra i tanti upgrade dalla 256 in poi evidentemente fino a 1,2M è andato tutto liscio. Poi ti hanno portanto il PVC a 4M, mentre la portante è rimasta sempre a 1,2M.
Il tecnico di oggi "probabilmente" ti ha messo il profilo sul DSLAM a 7M, e il PVC è rimasto a 4M....
Rimane valida la mi offerta.....meglio che controlliamo tutto :)
Grazie mille per la cortesia, ti invio subito un PM... :)
eh eh, anche a mave non piacciono quei numeretti troppo precisi :Prrr:
:muro: :muro: :muro:
Test rifatto con antivirus completamente spento:
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 23:25 del 06/04/2010
Download Speed: 4013 Kbps (501.6 KB/sec)
Upload Speed: 299 Kbps (37.4 KB/sec)
Latenza: 48 ms
Jitter: 3 ms
Packet Loss: 0%
skryabin
06-04-2010, 22:31
:muro: :muro: :muro:
Test rifatto con antivirus completamente spento:
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 23:25 del 06/04/2010
Download Speed: 4013 Kbps (501.6 KB/sec)
Upload Speed: 299 Kbps (37.4 KB/sec)
Latenza: 48 ms
Jitter: 3 ms
Packet Loss: 0%
devi rifare lo speedtest.net con l'antivirus completamente spento, non il test di ngi :asd:
QUesta precisione svizzera ad ogni test comunque è praticamente un prova schiacciante...l'assassino è il pvc
Bingo !
Il nostro amico è a 4M....lo è sempre stato....oggi hanno solo messo il profilo 7M sul dslam.....siamo alle solite....:muro:
Bingo !
Il nostro amico è a 4M....lo è sempre stato....oggi hanno solo messo il profilo 7M sul dslam.....siamo alle solite....:muro:
Mi sembrava troppo bello che andasse tutto a posto alla prima... :cry: :cry::cry: :muro: :muro: :muro:
skryabin
06-04-2010, 22:45
Mi sembrava troppo bello che andasse tutto a posto alla prima... :cry: :cry::cry: :muro: :muro: :muro:
come volevasi dimostrare...e fidati che il test di speedtest.net veniva sballato per colpa di qualche software, forse l'antivirus non completamente spento (anche se col real time disabilitato)
fabio336
06-04-2010, 22:52
Tornare da lavoro e vedere sto schifo:
http://www.speedtest.net/result/773888572.png (http://www.speedtest.net)
mi fa veramente :incazzed:
ed è quasi mezzanotte:muro:
Daneel_87
06-04-2010, 23:05
sera a tutti (anzi, notte direi :D ), so che magari il mio problema di linea è dovuto ad altro, ma come faccio a controllare che magari non sia qualche configurazione della mia linea? chi mi può aiutare?
pago per una 20 mega ma praticamente non vado oltre i 7 mega, ho postato qualche giorno fa i dati del router
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31421221&postcount=14206
fabio336
06-04-2010, 23:17
sera a tutti (anzi, notte direi :D ), so che magari il mio problema di linea è dovuto ad altro, ma come faccio a controllare che magari non sia qualche configurazione della mia linea? chi mi può aiutare?
pago per una 20 mega ma praticamente non vado oltre i 7 mega, ho postato qualche giorno fa i dati del router
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31421221&postcount=14206
[DSL Modem Stats]
US Connection Rate: 929 DS Connection Rate: 6502
DS Line Attenuation: 39 DS Margin: 13
US Line Attenuation: 22 US Margin: 11
Si riconosce dall'upload:D
Con quei valori forse ti conviene passare alla 7 Mega
Ciao:)
[DSL Modem Stats]
US Connection Rate: 929 DS Connection Rate: 6502
DS Line Attenuation: 39 DS Margin: 13
US Line Attenuation: 22 US Margin: 11
Si riconosce dall'upload:D
Con quei valori forse ti conviene passare alla 7 Mega
Ciao:)
Per la distanza che hai dalla centrale ti conviene risparmarteli quei pochi euro al mese :mc:
Bingo !
Il nostro amico è a 4M....lo è sempre stato....oggi hanno solo messo il profilo 7M sul dslam.....siamo alle solite....:muro:
pensa che astuto che sono, ci ero arrivato 15 post fa :D :D :D dato che ovviamente gli han fatto cambio da wizzy
pensa che astuto che sono, ci ero arrivato 15 post fa :D :D :D dato che ovviamente gli han fatto cambio da wizzy
Già... :muro:
C'era troppa precisione nei test per essere un semplice caso... :cry:
Buongiorno ragazzi... :)
Finalmente la mia linea sembrerebbe funzionare alla grande e rispettare il profilo di Alice 7 Mega... :)
Ecco i dati della linea:
Download 7616 Kbps / Upload 480 Kbps
noise margin upstream: 24 db
output power downstream: 19 db
attenuation upstream: 10 db
noise margin downstream: 17 db
output power upstream: 11 db
attenuation downstream: 16 db
E qui i nuovi test:
Speedtest.net:
http://www.speedtest.net/result/774402562.png (http://www.speedtest.net)
NGI Test:
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 13:21 del 07/04/2010
Download Speed: 6608 Kbps (826 KB/sec)
Upload Speed: 398 Kbps (49.8 KB/sec)
Latenza: 48 ms
Jitter: 1 ms
Packet Loss: 0%
Un ringraziamento particolare va a quel sant'uomo di Mavelot, che mi ha risolto alla grande i problemi che in Telecom non riuscivano a trovare... :)
Grazie anche a tutti gli altri per i preziosi consigli... :)
skryabin
07-04-2010, 12:34
lo speedtest.net ti da' ancora risultati un pò sballati per qualche motivo secondo me xD
fidati allora di ngi, che poi abbiamo visto ti dà il risultato esatto che corrisponde alla velocità con cui viene giu' una iso linux a regime...
lo speedtest.net ti da' ancora risultati un pò sballati per qualche motivo secondo me xD
fidati allora di ngi, che poi abbiamo visto ti dà il risultato esatto che corrisponde alla velocità con cui viene giu' una iso linux a regime...
Si infatti, ho provato a tirar giù anche una ISO di Linux e il download era stabile a 800 Kb/s... :) :)
Speedtest non so come mai viene così sballato... :eek:
La velocità corretta è quella di NGI. Anche perchè in ADSL1 con la portante massima di 7616 non si possono ottenere 7M netti (7168k), ma solo 6716k.
Solo chi è su una piastra che consente la portante di 8128, può ottenere i 7M netti reali
Speedtest utilizza il Flash. Sicuramente c'è qualcosa che lo sballa (come detto quasi sicuramente firewall/antivirus).
I test di ngi e mclink invece utilizzano un software scritto in Java, che sicuramente è molto più potente per quanto riguarda la gestione diretta di socket, e quindi presumibilmente meno sensibile alle interferenze degli antivirus.
skryabin
07-04-2010, 12:54
Ho un dubbio sulla mia linea...
mi ricordo che l'snr è sempre stato piuttosto costante, a parte i cali fisiologici... da qualche giorno sto notando una cosa strana...mo vi faccio vedere
http://img38.imageshack.us/img38/739/134305.th.png (http://img38.imageshack.us/img38/739/134305.png)
Non me la ricordavo cosi' zigzagante, a che può essere dovuto? cioe', è come se i valori siano uguali a prima, ma oscillano costantemente di 0.5/1dB ogni 10 secondi circa...negli orari in cui avevo una linea orizzontale costante di 14,9 ora ce l'ho oscillante tra 14.9 e 15.6, quando ce l'avevo costante a 16.4 ora ce l'ho oscillante tra i 16.4 e i 17.1, boh
Ho notato, non so se è una coincidenza, che questo avviene da qualche giorno prima di pasqua, proprio quando hanno attaccato dei cartelloni pubblicitari qui vicino (i soliti casinisti del circo che già una volta mi staccarono il filo con la scopa -_- )
Sono andato a vedere ed effettivamente hanno attaccato il loro manifesto sopra il mio cavo, cavo che esce proprio li' vicino dalla cassettina a muro e nella curva è un pò penzolante...cosi' gli hanno proprio incollato la pubblicità di sopra.
Che cosa può essere? un manifesto incollato sopra al cavo può fare questi danni?
E' molto strano....ma non può essere l'effetto di un cartellone....quanto piuttosto di un disturbo a radiofrequenza....per esempio un trasmettitore AV, o un antifurto....
Scusa a parte le oscillazioni nel diagramma, si notano movimenti nell'allocazione della portante ?? Non vedo bitswap, e ritengo che in tale situazione debba swappare di continuo
skryabin
07-04-2010, 13:00
E' molto strano....ma non può essere l'effetto di un cartellone....quanto piuttosto di un disturbo a radiofrequenza....per esempio un trasmettitore AV, o un antifurto....
Scusa a parte le oscillazioni nel diagramma, si notano movimenti nell'allocazione della portante ?? Non vedo bitswap, e ritengo che in tale situazione debba swappare di continuo
il bitswap l'ho disattivato per il momento, sembra che la linea sia più stabile senza stranamente (forse è il router un pò vecchiotto ormai, non saprei, comunque sto testando senza bitswap, è una prova che sto facendo)
Con bitswap abilitato anche durante questi zigzag non ci sono bitswap, i bitswap avvengono per qualche istante soltanto in concomitanza con l'uso del telefono, per un paio di minuti bitswappa e poi si riassesta
Il cartellone è meglio se lo rimuovo di notte ? sta a 10 metri da casa mia...ogni anno questi del circo ne fanno sempre una...
vai di lanciafiamme :Prrr: :huh:
skryabin
07-04-2010, 13:46
vai di lanciafiamme :Prrr: :huh:
ok, il cartellone lo tolgo, ma per l'snr schizzato che faccio?
come detto prima, non bitswappa, lo fa solo quando si usa il telefono e per un periodo limitato di tempo.
Fosse una interferenza radio dovrebbe bitswappare in continuazione per forza?
e che cacchio, devo chiamare capitan ventosa mo? che prove posso fare? può essere un cancello automatico che ho montato qualche settimana fa? però me ne sarei accorto prima O_o
Perchè immagino che in tale situazione la linea non sarà sicuramente stabile come prima.
Dovresti prima di tutto verificare che il problema non venga da casa tua o dall'impianto.....può essere qualsiasi cosa...un alimentatore...il telefono...poi dopo dovresti effettivamente chiamare capitan ventosa con un analizzatore di campo :D
skryabin
07-04-2010, 14:26
Dovresti prima di tutto verificare che il problema non venga da casa tua o dall'impianto.....può essere qualsiasi cosa...un alimentatore...il telefono...poi dopo dovresti effettivamente chiamare capitan ventosa con un analizzatore di campo :D
ok, appena ho tempo stacco proprio la corrente (tanto ho ups...)
il telefono di sicuro non è, già provato, schizza sempre anche col telefono staccato completamente...
quanto costa un analizzatore di campo? xD
che bella storia, avere una linea perfetta e poi trovarsi con questo genere di interferenze che vengono da chissà dove!!!!!
ma se lo dico alla telecom non si attivano per scoprirne la causa?
ok, appena ho tempo stacco proprio la corrente (tanto ho ups...)
quanto costa un analizzatore di campo? xD
si ma devi poi accertarti che non sia lo stesso router/alimentatore !...te ne serve un altro....
L'analizzatore di spettro è uno strumento costoso, ma nel nostro caso è sufficiente un analizzatore di "b.f" (non è bf, è un modo di dire), quindi fino a qualche decina di MHz
Questo un esempio decente da 3GHz :Prrr:
http://cgi.ebay.it/HAMEG-5530-Analizzatore-di-spettro-3-GHz-sintetizzato_W0QQitemZ370088046574QQcmdZViewItemQQptZApparecchiature_professionali_elettroniche?hash=item562af76fee
skryabin
07-04-2010, 14:33
si ma devi poi accertarti che non sia lo stesso router/alimentatore !...te ne serve un altro....
si ma intanto escludo la casa...a parte il cancello automatico che ha anche la batteria di emergenza.
Uff, insomma, c'è da fare un sacco di lavoro...te dici che non dovrebbe essere qualcosa di "fisico" sul doppino.
Se ha una cadenza (frequenza) così precisa non dovrebbe essere un accidenti al doppino. Sembra la sovrapposizione di un disturbo
Esistono anche soluzioni pc-based :D
http://www.pcbtech.it/PT_OscilloscopiAnalizzatori.htm
skryabin
07-04-2010, 14:46
Se ha una cadenza (frequenza) così precisa non dovrebbe essere un accidenti al doppino. Sembra la sovrapposizione di un disturbo
Esistono anche soluzioni pc-based :D
http://www.pcbtech.it/PT_OscilloscopiAnalizzatori.htm
Un'altra utenza adsl adiacente che crea rumore in più non lo fa in tal modo dici?
l'immaginavo anche io... mi sembrava qualcosa tipo doppino penzolante che sbatte mentre c'è vento ad essere sinceri, non avevo pensato a disturbi radio
Però strano che non faccia bitswap.
che bella sorpresa ho trovato nell'uovo di pasqua...ora guardo in giro se nel mio quartiere hanno aperto qualcosa di nuovo, magari che hanno antenne baracchini o chi lo sa che altra roba che potrebbe interferire. Qualcosa di nuovo qua vicino effettivamente c'è, ci vado a dare uno sguardo.
quegli oggetti li' hanno dei prezzi più abbordabili...vedremo.
altrimenti non esistono ditte specializzate che fanno di questi servizi? come capitan ventosa ma a pagamento insomma.
La cosa è alquanto fastidiosa perchè persiste anche di notte, raramente sembra sparire momentaneamente, mi appunterò giorni e orari di quando non si verifica, potrebbe servire a capire cos'è
potrebbe essere una hdsl a pensarci bene :(
skryabin
07-04-2010, 14:55
potrebbe essere una hdsl a pensarci bene :(
non è una bella notizia argh, o forse si :doh:
comunque la connessione anche cosi', senza bitswap abilitato, regge, almeno 1/2 gg up se li fa senza cadere.
dovrei preoccuparmi? forse perchè sono vicinissimo alla centrale, ma se gli altri che stanno più lontano si beccano le stesse interferenze non oso immaginare le bestemmie...
Raga un aggiornamento riguardante la mia "saturazione":
ho notato che a volte gli aumenti di ping (200+) possono durare anche solo pochi secondi, a volte un minuto, 2 ma a volte anche ore!
la saturazione puo comportare aumenti di ping (diciamo che lo speedtest è inutile... spessissimo segna 3-4Mb in dl e 0,40Mb in ul ma 200+ ping se becco il momento di merda) anche per intervalli cosi ristretti ?
Eccovi uno screen:
http://img59.imageshack.us/img59/5721/pingz.png (http://img59.imageshack.us/i/pingz.png/)
Per chi volesse rifilarmi la solita risposta pronta ("no, ma e normale un aumento di ping"): sisi normalissimo, ma diciamo che quando si arriva al 600 per un paio di minuti spiegaglielo te ai proiettili dove devono andare...
PS
E per finire, una chicca:
http://img339.imageshack.us/img339/4263/187lol.png (http://img339.imageshack.us/i/187lol.png/)
Saturazione o messaggio subliminale della Merdacom ops Telemerd ops scusate Telecom ? :P
Saturazione o messaggio subliminale della Merdacom ops Telemerd ops scusate Telecom ? :P
La 1° che hai detto
Delsolar
08-04-2010, 20:21
Oggi pomeriggio appena acceso il pc ho notato che internet non andava, praticamente agganciavo la portante ma non mi assegnava l'indirizzo ip. Chiamo il 187 e mi risolvono subito la cosa, chiedo all'operatore quale fosse stato il problema e mi dice che avevano effettuato un reset della mia linea, che cos'è questo reset?
TerrorSolid
08-04-2010, 20:54
buona sera ragazzi.
da circa 3 settimane ho problemi di ping,ping che mi causa rallentamenti anche sulla linea e sullo streaming.
allego un ping al volo su maya
C:\Windows\system32>ping maya.ngi.it
Esecuzione di Ping maya.ngi.it [88.149.128.3] con 32 byte di dati:
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=185ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=201ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=286ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=218ms TTL=53
Statistiche Ping per 88.149.128.3:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 185ms, Massimo = 286ms, Medio = 222ms
ho avuto nel corso di anni problemi di ping, ma mai ping cosi elevati e mai per una durata del genere.
allego anche il tracert
C:\Windows\system32>tracert maya.ngi.it
Traccia instradamento verso maya.ngi.it [88.149.128.3]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms www.routerlogin.com [192.168.0.1]
2 84 ms 87 ms 95 ms 192.168.100.1
3 106 ms 98 ms 102 ms host137-61-static.40-88-b.business.telecomitalia
.it [88.40.61.137]
4 104 ms 111 ms 96 ms r-rm226-vl14.opb.interbusiness.it [80.21.6.40]
5 82 ms 87 ms 109 ms 172.17.7.249
6 123 ms 108 ms 103 ms r-rm83-vl3.opb.interbusiness.it [151.99.29.139]
7 104 ms 100 ms 98 ms 172.17.5.206
8 122 ms 131 ms 153 ms ge1-6.wf2-swr2.net.inet.it [212.239.110.105]
9 284 ms 101 ms 103 ms Po4.bf2-swr1.net.inet.it [212.239.110.93]
10 113 ms 104 ms 100 ms po3.wf1-gsr3.net.inet.it [212.239.110.61]
11 127 ms 121 ms 111 ms 212.239.110.46
12 111 ms 111 ms 109 ms shield1-ext.net.ngi.it [81.174.0.246]
13 126 ms 140 ms 122 ms ns2.ngi.it [88.149.128.3]
Traccia completata.
io non riesco a capire quale è il problema, ho chiamato i tecnici hanno fatto non sò cosa, mi hanno messo la linea su un cavo dati che avevo a casa (3anni di vita) ho solo migliorato la connessione (da 2.9mb ora sono a 4.4mb) ma quando ho botte di ping cosi alte anche navigare rimane noioso.
avete idee o consigli?
p.s ho provato un netgear, l'alice gate (sbloccato firm robotics) e un alice gate normale, stessa sotria con tutti e 3.
no perchè stò pensando prima di urlare al primo celebroleso del 187, poi urlare al prossimo tecnico che viene e in fine urlare al bel modulo di disdetta tutto il mio odio..
Finalmente anche i grossi giornali danno voce a chi lamenta i problemi delle adsl italiane (vedi qui (http://www.repubblica.it/tecnologia/2010/04/08/news/adsl_la_grande_bugia_della_velocit_e_la_met_di_quella_pubblicizzata-3204613/)). Anche se si fa ancora molta attenzione alla banda e poca al ping...
Interessante la parte riguardante il programma di misurazione delle prestazioni della propria linea che l'AGCOM dovrebbe mettere a disposizione....ma non sarà per caso una bufala?
Solo a me oggi la posta di Alice non va?
Mi dice connessione al server in.alice.it non riuscita.
???
Metal2001
10-04-2010, 09:27
Ciao a tutti,ho un problema all'adsl da più di un anno ormai che non riesco a risolvere,in sintesi sono connesso,mi viene assegnato un indirizzo ip,i valori che leggo dal router sono normali,ma non navigo.
Il problema si presentava molto raramente prima e risolvevo riavvando il router,ora è da qualche giorno che sono sempre con l'adsl fuori uso,menomale che ho superinternet sul cellulare cosi posso chiedervi aiuto,vorrei provare tutte le opzioni prima di chiamare il 187
Ho provato cambiando modem (ora uso un netgear dgn2000 ma ho provato anche l'alice gate 2 plus wifi),cambiando i dns,cambiando la presa a cui è connesso il modem,niente
Come faccio a capire se il problema è della centrale telecom e non mio?
Ciao a tutti,
ho letto le ultime 20 pagine del thread, abito in provincia di Roma e da circa dieci giorni la linea ADSL ha le prestazioni che vi mostro nello sppedtest:
http://www.speedtest.net/result/777702610.png (http://www.speedtest.net)
Diverse persone che abitano nel mio stesso paese (Colonna) hanno il medesimo problema, abbiamo contatto più volte il 187, ma dicono che per loro è tutto regolare.
Potete aiutarci?
Grazie.
Solo a me oggi la posta di Alice non va?
Mi dice connessione al server in.alice.it non riuscita.
???
E' possibile che uqeste regole del firewall interferiscano in qualche modo?
Per Thunderbird ho "block and log all unmatched requests". Tutto il resto e' "allow".
Per System e svchost.exe ho messo "outgoing only".
edit: ho provato a mettere nelle regole del firewall, sempre per Thunderbird, "email client"... niente...
:wtf:
Ciao a tutti,
ho letto le ultime 20 pagine del thread, abito in provincia di Roma e da circa dieci giorni la linea ADSL ha le prestazioni che vi mostro nello sppedtest:
http://www.speedtest.net/result/777702610.png (http://www.speedtest.net)
Diverse persone che abitano nel mio stesso paese (Colonna) hanno il medesimo problema, abbiamo contatto più volte il 187, ma dicono che per loro è tutto regolare.
Potete aiutarci?
Grazie.
qua in provincia di Milano è uguale, da 10 giorni circa ho le tue stesse velocità in DL e UL però ti "batto" sul ping, il mio è sempre nella fascia 400ms / 500ms :muro: :muro: :muro: :muro:
pomeriggio chiamo il 187 e voglio prorpio sentire che cazzata mi diranno!!
skryabin
10-04-2010, 10:48
E' possibile che uqeste regole del firewall interferiscano in qualche modo?
Per Thunderbird ho "block and log all unmatched requests". Tutto il resto e' "allow".
Per System e svchost.exe ho messo "outgoing only".
edit: ho provato a mettere nelle regole del firewall, sempre per Thunderbird, "email client"... niente...
:wtf:
ti basta guardare il log del firewall per capire se qualcosa viene bloccato o meno
Con i client email spesso le regole "preconfezionate" dei firewall non sono sufficienti, soprattutto per l'invio dipende tutto dalla porta usata per spedire il messaggio all'smtp, bisogna aprire quella porta li'.
Ora non so che porta usi tu, ma io su out.alice.it uso la 587, ma leggevo tempo fa che a volte si può avere la sfiga di entrare in qualche blacklist, il che dovrebbe risolversi usando un'altra porta che non ricordo.
ma questo vale per la spedizione, per la ricezione invece dovrebbe funzionare in quanto la porta è quella standard la 110, quindi controlla accuratamente il firewall, e se lo spegni per 10 minuti non è che ti arrivano miliardi di virus...cosi' per provare.
Metal2001
10-04-2010, 11:02
Ciao a tutti,ho un problema all'adsl da più di un anno ormai che non riesco a risolvere,in sintesi sono connesso,mi viene assegnato un indirizzo ip,i valori che leggo dal router sono normali,ma non navigo.
Il problema si presentava molto raramente prima e risolvevo riavvando il router,ora è da qualche giorno che sono sempre con l'adsl fuori uso,menomale che ho superinternet sul cellulare cosi posso chiedervi aiuto,vorrei provare tutte le opzioni prima di chiamare il 187
Ho provato cambiando modem (ora uso un netgear dgn2000 ma ho provato anche l'alice gate 2 plus wifi),cambiando i dns,cambiando la presa a cui è connesso il modem,niente
Come faccio a capire se il problema è della centrale telecom e non mio?
aggiornamento:
ho chiamato il 187,mi hanno fatto montare il modem di alice,hanno fatto delle prove e dopo un ora al telefono mi hanno detto che è un problema loro e che un tecnico farà i controlli
mi hanno anche detto che potrei aver causato io il problema cambiano modem e che il mio modem (netgear) non è configurato correttamente
nella speranza che la mia adsl riprenda a funzionare,sarò costretto a usare il modem alice altrimenti potrei riavere questo problema?
aggiornamento:
ho chiamato il 187,mi hanno fatto montare il modem di alice,hanno fatto delle prove e dopo un ora al telefono mi hanno detto che è un problema loro e che un tecnico farà i controlli
mi hanno anche detto che potrei aver causato io il problema cambiano modem e che il mio modem (netgear) non è configurato correttamente
nella speranza che la mia adsl riprenda a funzionare,sarò costretto a usare il modem alice altrimenti potrei riavere questo problema?
Ti hanno detto una mega balla perchè il router non può causare nessun problema in centrale.
Magari il tuo router si è perso per strada qualche impostazione, magari resettandolo e facendogli fare il riconoscimento automatico della connessione si configura correttamente.
Agli operatori digli che i loro router sono OBBLIGATORI solo per contratti che prevedono il voip per il resto uno può usare il router che vuole (a meno che non si è utenti business)
ti basta guardare il log del firewall per capire se qualcosa viene bloccato o meno
Con i client email spesso le regole "preconfezionate" dei firewall non sono sufficienti, soprattutto per l'invio dipende tutto dalla porta usata per spedire il messaggio all'smtp, bisogna aprire quella porta li'.
Ora non so che porta usi tu, ma io su out.alice.it uso la 587, ma leggevo tempo fa che a volte si può avere la sfiga di entrare in qualche blacklist, il che dovrebbe risolversi usando un'altra porta che non ricordo.
ma questo vale per la spedizione, per la ricezione invece dovrebbe funzionare in quanto la porta è quella standard la 110, quindi controlla accuratamente il firewall, e se lo spegni per 10 minuti non è che ti arrivano miliardi di virus...cosi' per provare.
Niente.
Ho provato a disattivare il firewall.
Ho provato a cambiare le porte.
Ho disinstallato thunderbird (3.01) e ho installato la 3.04... niente.
Sempre lo stesso messaggio.
edit: ho provato a eliminare l'account ericrearlo.
Prima metto nome, email e password. Poi tenta di rilevare le impostazioni e fallisce.
Io gli metto
in.alice.it POP 101 (porta) Nessuna (crittografia penso)
out.alice.it SMTP 24 Nessuna
Poi faccio verifica configurazione e mi dice: Thunderbird non riesce a rilevare le impostazioni per l'account di posta.
Ma cacchio... ma se fino a ieri e' sempre andato...
:muro:
reedit:
volevo aggiungere che ne in uscita ne in entrata funziona...
L'unica cosa "strana" che ho fatto ieri )l'altro ieri... boh...) e' quella di testare la sicurezza del pc coi test di pcflank.com... test passati tutti.
Non e' che mi hanno sparato dentro qualche virus/tojan?
qua in provincia di Milano è uguale, da 10 giorni circa ho le tue stesse velocità in DL e UL però ti "batto" sul ping, il mio è sempre nella fascia 400ms / 500ms :muro: :muro: :muro: :muro:
pomeriggio chiamo il 187 e voglio prorpio sentire che cazzata mi diranno!!
Io non so piu cosa fare, continuano a chiudermi le segnalazioni e a rispondermi che e tutto regolare... Mi dicono sempre "ha già provato a formattare?" ed io rispondo "e lei ha già provato ad andare a fanculo?" e addirittura mi tolgono internet... :muro:
Un altro poi, "nono lei non sta usando il modem di Alice, per questo non naviga bene" ed io "ma vada a cagare... E CI RIMANGA!!!" e mi bloccano internet di nuovo.
Un altro ancora, "il problema è che lei ha l'allarme in casa (ma chi non lo ha dico io?) senza avere lo splitter Telecom (quando il mio allarme è gia splittato)" ed io "ma tossadini ?" "eh?" "CHUPA CO***ONE!!!". E che fa? Riaggancia, fortunatamente senza bloccarmi internet ed evitandomi la fatica di comporre di nuovo il numero di Satana (187, mica 666) per farmi levare il blocco.
Intanto sono io quello con il ping a 526.... E il download a 1Mbps...
http://www.speedtest.net/result/778025534.png (http://www.speedtest.net)
fabio336
10-04-2010, 17:33
Io non so piu cosa fare, continuano a chiudermi le segnalazioni e a rispondermi che e tutto regolare... Mi dicono sempre "ha già provato a formattare?" ed io rispondo "e lei ha già provato ad andare a fanculo?" e addirittura mi tolgono internet... :muro:
Un altro poi, "nono lei non sta usando il modem di Alice, per questo non naviga bene" ed io "ma vada a cagare... E CI RIMANGA!!!" e mi bloccano internet di nuovo.
Un altro ancora, "il problema è che lei ha l'allarme in casa (ma chi non lo ha dico io?) senza avere lo splitter Telecom (quando il mio allarme è gia splittato)" ed io "ma tossadini ?" "eh?" "CHUPA CO***ONE!!!". E che fa? Riaggancia, fortunatamente senza bloccarmi internet ed evitandomi la fatica di comporre di nuovo il numero di Satana (187, mica 666) per farmi levare il blocco.
Intanto sono io quello con il ping a 526.... E il download a 1Mbps...
VERGOGNATI!
:rolleyes:
VERGOGNATI!
:rolleyes:
Guarda che quella che ho riportato è solo la frase significativa per entrambi, perché altrimenti il dialogo sarebbe 10 minuti di convincimento da parte loro che non c'è nessun problema o che ho un virus nel computer... La pazienza viene messa a dura prova quando hai di fronte un ignorante che cerca di convincerti che gli asini volano (lasciate sta' con la red bull...) e che pensa che sia tu l'ignorante.
Io non so piu cosa fare, continuano a chiudermi le segnalazioni e a rispondermi che e tutto regolare... Mi dicono sempre "ha già provato a formattare?" ed io rispondo "e lei ha già provato ad andare a fanculo?" e addirittura mi tolgono internet... :muro:
Un altro poi, "nono lei non sta usando il modem di Alice, per questo non naviga bene" ed io "ma vada a cagare... E CI RIMANGA!!!" e mi bloccano internet di nuovo.
Un altro ancora, "il problema è che lei ha l'allarme in casa (ma chi non lo ha dico io?) senza avere lo splitter Telecom (quando il mio allarme è gia splittato)" ed io "ma tossadini ?" "eh?" "CHUPA CO***ONE!!!". E che fa? Riaggancia, fortunatamente senza bloccarmi internet ed evitandomi la fatica di comporre di nuovo il numero di Satana (187, mica 666) per farmi levare il blocco.
Intanto sono io quello con il ping a 526.... E il download a 1Mbps...
http://www.speedtest.net/result/778025534.png (http://www.speedtest.net) ti sei comportato da gran signore, ti e' andata bene che non hanno molta possibilità di manovra sulla linea gli operatori , altrimenti sicuro qualcuno si prendeva una bella soddisfazione :asd:
skryabin
10-04-2010, 17:49
ti sei comportato da gran signore, ti e' andata bene che non hanno molta possibilità di manovra sulla linea gli operatori , altrimenti sicuro qualcuno si prendeva una bella soddisfazione :asd:
lol, la cosa più simpatica però è capitata a me...il guasto per ping alto me l'hanno aperto, solo che poi ha chiamato un tecnico di zona (si sentiva dall'accento) e mi stava per denunciare alla polizia postale perchè pingavo il 192.168.100.1 :eek:
"lei come ha avuto questo indirizzo?"
e gridando al collega in sottofondo
"ao' ce stanno ad hackerare il 192.168.100.1..."
muoio ogni volta che ci ripenso xD
chissà se ha inoltrato la segnalazione per davvero a chi di competenza :asd:
mi auguro di si, cosi' ne avremmo sicuramente uno in meno ^^
ti sei comportato da gran signore, ti e' andata bene che non hanno molta possibilità di manovra sulla linea gli operatori , altrimenti sicuro qualcuno si prendeva una bella soddisfazione :asd:
E' andata bene a loro invece, che non vengono valutati come gli operatori vodafone... Altrimenti mi sarei preso io una bella soddisfazione :asd:
lol, la cosa più simpatica però è capitata a me...il guasto per ping alto me l'hanno aperto, solo che poi ha chiamato un tecnico di zona (si sentiva dall'accento) e mi stava per denunciare alla polizia postale perchè pingavo il 192.168.100.1 :eek:
"lei come ha avuto questo indirizzo?"
e gridando al collega in sottofondo
"ao' ce stanno ad hackerare il 192.168.100.1..."
muoio ogni volta che ci ripenso xD
DIO... MIO...
ora 7mega cade 5-6volte l'ora, con punte di 25-30volte
1. cosa fa cadere la linea?
2. cambiare router puo' risolvere qualcosa?
3. qual'è la configurazione +corretta x alice7mega con prot. ethernet su un netgear dg834?
skryabin
10-04-2010, 18:20
ora 7mega cade 5-6volte l'ora, con punte di 25-30volte
1. cosa fa cadere la linea?
2. cambiare router puo' risolvere qualcosa?
3. qual'è la configurazione +corretta x alice7mega con prot. ethernet su un netgear dg834?
1) dipende se cade la portante o la sessione ppp, occhio a cosa cade guardando i led e il log del router, ma visto l'orario e la frequenza direi che non ci dovrebbero essere dubbi...dovrebbe essere la portante, e quindi problemi di linea/interferenze/impianto/telefoni/filtri, e il fatto che sia un problema "nuovo" non esclude che possa essere qualcosa a casa visto che tutto può rompersi improvvisamente, dal filtro al telefono, ecc
2) è un tentativo, tenderei a dirti di no, ma pure il router non è eterno probabilmente.
3) il fatto che usi il pc collegato tramite ethernet al router non significa che tu debba usare per forza pppoe, è un errore che viene fatto comunemente: questo dipende dal tipo di centrale, se atm o gbe, nel primo caso si preferisce il pppoa/vcmux, nel secondo si usa il pppoe/llc, anzi, a volte ci si trova pure costretti da quel che so. Fare un tentativo nell'uno e nell'altro modo per capire se cambia qualcosa non è una cattiva idea, occhio però all'mtu, soprattutto se usi xp e roba come tcpoptimizer.
3) il fatto che usi il pc collegato tramite ethernet al router non significa che tu debba usare per forza pppoe, è un errore che viene fatto comunemente: questo dipende dal tipo di centrale, se atm o gbe, nel primo caso si preferisce il pppoa/vcmux, nel secondo si usa il pppoe/llc, anzi, a volte ci si trova pure costretti da quel che so. Fare un tentativo nell'uno e nell'altro modo per capire se cambia qualcosa non è una cattiva idea, occhio però all'mtu, soprattutto se usi xp e roba come tcpoptimizer.
Esattamente: il mio modem è ethernet ma funziona sia su PPPoA che PPPoE, VC-MUX e LLC, inoltre la mia centrale mi "permette di scegliere" quella che voglio usare dal mio modem. Preferisco PPPoA VC-MUX con mtu a 1500 che mi fa guadagnare rispetto alle altre configurazioni -attenzione- "1ms" di ping (sembra ridicolo ma è gia tantissimo!) e una manciata di kilobits in download.
Metal2001
10-04-2010, 22:43
Ciao a tutti,ho un problema all'adsl da più di un anno ormai che non riesco a risolvere,in sintesi sono connesso,mi viene assegnato un indirizzo ip,i valori che leggo dal router sono normali,ma non navigo.
Il problema si presentava molto raramente prima e risolvevo riavvando il router,ora è da qualche giorno che sono sempre con l'adsl fuori uso,menomale che ho superinternet sul cellulare cosi posso chiedervi aiuto,vorrei provare tutte le opzioni prima di chiamare il 187
Ho provato cambiando modem (ora uso un netgear dgn2000 ma ho provato anche l'alice gate 2 plus wifi),cambiando i dns,cambiando la presa a cui è connesso il modem,niente
Come faccio a capire se il problema è della centrale telecom e non mio?
aggiornamento:
ho chiamato il 187,mi hanno fatto montare il modem di alice,hanno fatto delle prove e dopo un ora al telefono mi hanno detto che è un problema loro e che un tecnico farà i controlli
mi hanno anche detto che potrei aver causato io il problema cambiano modem e che il mio modem (netgear) non è configurato correttamente
nella speranza che la mia adsl riprenda a funzionare,sarò costretto a usare il modem alice altrimenti potrei riavere questo problema?
ho scoperto che skype funziona,tutto il resto no,cosa può essere?
se metto il netgear e gli faccio fare il wizard della connessione potrebbe risolvermi il problema?
La storia del:" Non hai il router alice e allora non navighi" è un classico :D
Due mesi fa quando ci fu uno "scambio di coppia" (così dissero) restando senza adsl per 2 settimane, una delle prime risposte che mi diedero fu quella :doh: :D :D
Metal2001
11-04-2010, 10:09
La storia del:" Non hai il router alice e allora non navighi" è un classico :D
Due mesi fa quando ci fu uno "scambio di coppia" (così dissero) restando senza adsl per 2 settimane, una delle prime risposte che mi diedero fu quella :doh: :D :D
ora ho messo il netgear e funziona tutto,vediamo quando dura
alex75rm
11-04-2010, 12:06
Salve, sono nuovo del forum.
Da circa 10 giorni ho problemi intermittenti con Alice 20 Mega.
Sono di Roma (zona Montesacro - Bufalotta) e ho la centrale Telecom a meno di un km. L'attenuazione è buona (circa 12db) ed infatti "aggancio" la centrale al max disponibile per un doppino telefonico (20mega in down e 1mega in up).
Il problema è che, a seconda delle classi ip che la dslam in centrale mi assegna nagivo o a piena banda (rari casi) oppure con velocità del tipo
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 13:05 del 11/04/2010
Download Speed: 1752 Kbps (219 KB/sec)
Upload Speed: 913 Kbps (114.1 KB/sec)
Da cosa deriva il problema?
lol, la cosa più simpatica però è capitata a me...il guasto per ping alto me l'hanno aperto, solo che poi ha chiamato un tecnico di zona (si sentiva dall'accento) e mi stava per denunciare alla polizia postale perchè pingavo il 192.168.100.1 :eek:
"lei come ha avuto questo indirizzo?"
e gridando al collega in sottofondo
"ao' ce stanno ad hackerare il 192.168.100.1..."
muoio ogni volta che ci ripenso xD
chissà se ha inoltrato la segnalazione per davvero a chi di competenza :asd:
mi auguro di si, cosi' ne avremmo sicuramente uno in meno ^^
per me ti stavano a prendere per il c..o :asd: :asd:
per me ti stavano a prendere per il c..o :asd: :asd:
NO NO....mi ricordo dell'episodio quando mi fu raccontato. Secondo me la cosa tragica è che facevano sul serio !! :doh:
skryabin
11-04-2010, 16:46
scherzo o non scherzo, o erano dei bravi attori o proprio facevano sul serio :D
fortuna poi che si è risolto dai...mo ne ho un altro di problema...l'adsl impulsiva
:muro: :muro: :muro:
http://img205.imageshack.us/img205/8978/174511.th.png (http://img205.imageshack.us/img205/8978/174511.png)
secondo me hanno fatto l'allaccio di una nuova utenza alla buona...per non chiamare in causa parti intime canine.
Infatti vicino al mio cavo fuori dalla cassettina ho visto che è recentemente spuntato un nuovo cavo che entra in casa di uno dei miei vicini
per adesso non si disconnette (la cosa strana è che ho dovuto disabilitare il bitswapping per rendere la connessione più stabile), ma ho il timore che la cosa più in là potrebbe evolvere in peggio...e poi come vado a spiegargli questo problema al 187? ho già gli incubi a pensarci xD
Praticamente l'snr oscilla di continuo di circa 0.5-1dB...ho anche eliminato molte delle cause possibili interne di interferenze radio staccando totalmente la corrente a casa e usando tutto tramite ups (ma cio' non esclude router e alimentatore del router, che in tempi brevi non posso sostituire per fare prove)
per me trattasi di altro doppino residenziale, anche perchè di settimana in certi orari il disturbo non si presenta, e soprattutto non credo sia qualcosa legato ad utenze commerciali/business, perchè a volte lo fa anche la sera fino all'1 di notte e pure oggi che è domenica
Poi mi diranno che non devo misurare l'snr, che è illegale xD
EDIT:
proprio in questo istante ha smesso, e l'snr si è piazzato su un valore a metà tra il min e il max delle oscillazioni di prima (prima oscillava tra 15.7 e 16.6, sparita l'interferenza si è fermato a 16.1dB)
http://img685.imageshack.us/img685/6941/181243.th.png (http://img685.imageshack.us/img685/6941/181243.png)
si accettano scommesse su cosa può essere...io teoria dei segnali all'uni l'ho data, ma c'ho preso poco quindi non ne capisco granchè xD
Può darsi che il vicino è sulla tua stessa coppia e ti crea disturbi, che non si presentano quando spegne il router e non è connesso ovviamente..
Dalla esperienza sperimentale che ho potuto fare su questo genere di disturbi, io mi sono fatto l'idea che non si tratti di altre ADSL.
Anche perchè statisticamente le ADSL, quanto meno "sane", hanno valori relativamente stabili del rumore. Possono subire sbalzi a causa delle diafonie, ma appunto parliamo di sbalzi. Una oscillazione "ad alta frequenza", come questa, secondo me è dovuta ad altro tipo di interferenze, più probabilmente radiofrequenza. Che siano interne o esterne al cavo è difficile dirlo, senza fare rilievi sul posto con analizzatori di spettro. Un'altra ipotesi che ho fatto, che non posso verificare, in un caso simile sulla mia linea, è che qualche utenza che abbia una diafonia con la mia, produca una interferenza RF, non con il suo router adsl, ma con altri apparecchi collegati alla linea, come cordless o antifurti.
Una osservazione di lungo termine potrebbe produrre qualche altro indizio. In particolare mi riferisco al comportamento del disturbo in concomitanza con temporali molto forti sulla zona, e con blackout della rete elettrica.
skryabin
11-04-2010, 18:24
da me i blackout sono frequenti e ho pure un ups...sperando ne capiti uno a breve, e nel momento in cui si verificano le oscillazioni, poi vi faccio sapere che succede allora
Insomma c'è poco e nulla da fare :doh:
Qualcuno mi sta rovinando la linea perfetta...
alex75rm
11-04-2010, 20:03
Salve, sono nuovo del forum.
Da circa 10 giorni ho problemi intermittenti con Alice 20 Mega.
Sono di Roma (zona Montesacro - Bufalotta) e ho la centrale Telecom a meno di un km. L'attenuazione è buona (circa 12db) ed infatti "aggancio" la centrale al max disponibile per un doppino telefonico (20mega in down e 1mega in up).
Il problema è che, a seconda delle classi ip che la dslam in centrale mi assegna nagivo o a piena banda (rari casi) oppure con velocità del tipo
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 13:05 del 11/04/2010
Download Speed: 1752 Kbps (219 KB/sec)
Upload Speed: 913 Kbps (114.1 KB/sec)
Da cosa deriva il problema?
Update.
Questa è la situazione attuale:
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 21:02 del 11/04/2010
Download Speed: 1913 Kbps (239.1 KB/sec)
Upload Speed: 900 Kbps (112.5 KB/sec)
C'è nessuno che nota forti rallentamenti nella navigazione su Roma?
alex75rm
11-04-2010, 20:10
La velocità di scaricamento varia con la classe di i.p. assegnata:
Classe i.p. assegnata: 79.16.x.x
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 01:18 del 12/04/2010
Download Speed: 1915 Kbps (239.4 KB/sec)
Upload Speed: 770 Kbps (96.3 KB/sec)
alex75rm
12-04-2010, 00:29
Classe i.p. assegnata: 79.25.x.x
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 01:28 del 12/04/2010
Download Speed: 14998 Kbps (1874.8 KB/sec)
Upload Speed: 910 Kbps (113.8 KB/sec)
alex75rm
12-04-2010, 00:31
Classe i.p. assegnata: 80.181.x.x
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 01:31 del 12/04/2010
Download Speed: 15788 Kbps (1973.5 KB/sec)
Upload Speed: 908 Kbps (113.5 KB/sec)
Beh,voi vi lamentate dell'alto ping o della velocità...sappiate che da fine marzo a oggi io ho potuto navigare per bene solo venerdi in serata...
Se telefono al 187 si sente subito una voce registrata:"c'è un guasto adsl nella sua zona.Ci scusiamo...".
Io ho il router alice,e tutto sabato e tutta domenica nella casella telegestione c'era scritto "connessione in corso",e non ho potuto accedere assolutamente a internet.
Adesso,temo che se telefono al 187 mi rispondono qualcosa del tipo "ma non ha sentito la voce registrata...il guasto di zona..."
Zona roma sud/est (cinecittà)
alex75rm
12-04-2010, 11:42
Beh,voi vi lamentate dell'alto ping o della velocità...sappiate che da fine marzo a oggi io ho potuto navigare per bene solo venerdi in serata...
Se telefono al 187 si sente subito una voce registrata:"c'è un guasto adsl nella sua zona.Ci scusiamo...".
Io ho il router alice,e tutto sabato e tutta domenica nella casella telegestione c'era scritto "connessione in corso",e non ho potuto accedere assolutamente a internet.
Adesso,temo che se telefono al 187 mi rispondono qualcosa del tipo "ma non ha sentito la voce registrata...il guasto di zona..."
Zona roma sud/est (cinecittà)
Quindi diciamo che è un problema generalizzato...
arcofreccia
12-04-2010, 12:12
Quindi diciamo che è un problema generalizzato...
bè però a lui è proprio un guasto sembra, a te non credo sia un guasto...
Un tecnico del 187 mi ha detto che "è caduto il mux" e che stanno tentando di ripristinarlo.
Non ho idea di cosa sia,ma fatto sta che è da fine marzo che ho serissimi problemi:oggi finalmente sono riuscito a collegarmi per ben 10 minuti :muro: :muro:
non è la mia 20M ma almeno posso navigare come si deve!!
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 19:56 del 12/04/2010
Download Speed: 10912 Kbps (1364 KB/sec)
Upload Speed: 532 Kbps (66.5 KB/sec)
secondo voi come sto messo:
Statistiche Connessione
ADSL
Stato Attivo
Sistema di trasmissione ADSL
Modalità Interleaved
Downstream Upstream
Rate (Kbps) 7616 480
SNR Margin (dB) 14.6 28.0
Attenuation (dB) 6.0 1.0
Impulse Noise Protection (INP) 0 0
Output Power 9.9 9.8
Super Frames 177 175
Super Frames Errors 0 0
RS Words 12036 1487
RS Correctable Errors 0 0
RS Uncorrectable Errors 0 0
mi dite a che distanza sto dalla centrale che io non so??
Delsolar
12-04-2010, 20:13
secondo voi come sto messo:
Statistiche Connessione
ADSL
Stato Attivo
Sistema di trasmissione ADSL
Modalità Interleaved
Downstream Upstream
Rate (Kbps) 7616 480
SNR Margin (dB) 14.6 28.0
Attenuation (dB) 6.0 1.0
Impulse Noise Protection (INP) 0 0
Output Power 9.9 9.8
Super Frames 177 175
Super Frames Errors 0 0
RS Words 12036 1487
RS Correctable Errors 0 0
RS Uncorrectable Errors 0 0
mi dite a che distanza sto dalla centrale che io non so??
Ti trovi a 434 metri, i valori sono buoni però dovresti agganciare in download 8128, hai i filtri adsl su tutte le prese telefoniche?
Ti trovi a 434 metri, i valori sono buoni però dovresti agganciare in download 8128, hai i filtri adsl su tutte le prese telefoniche?
Non può agganciare 8128. E' evidente dai valori che si trova su una vecchia piastra Alcatel o Marconi che lavora solo in ADSL1, e in tale condizione la portante in interleaved viene limitata a 7616.
La distanza è inferioire a 434m (ma che l'hai misurata col centimentro ???:D ).
Io direi per esperienza che siamo intorno ai 250 m
La linea è perfetta, si evince anche dagli errori a 0....dormi tranquillo.
secondo voi come sto messo:
Statistiche Connessione
ADSL
Stato Attivo
Sistema di trasmissione ADSL
Modalità Interleaved
Downstream Upstream
Rate (Kbps) 7616 480
SNR Margin (dB) 14.6 28.0
Attenuation (dB) 6.0 1.0
Impulse Noise Protection (INP) 0 0
Output Power 9.9 9.8
Super Frames 177 175
Super Frames Errors 0 0
RS Words 12036 1487
RS Correctable Errors 0 0
RS Uncorrectable Errors 0 0
mi dite a che distanza sto dalla centrale che io non so??
dove posso farlo questo test?
skryabin
12-04-2010, 21:20
non è un test, sono i valori che puoi leggere dal tuo modem/router quelli li'
strano perchè io non vedo nessuna centrale vicino casa mia
poi un mio amico distante 150 metri ha 20 mega
skryabin
12-04-2010, 23:22
strano perchè io non vedo nessuna centrale vicino casa mia
poi un mio amico distante 150 metri ha 20 mega
da cosa la vorresti riconoscere la centrale? ;)
un'insegna al neon non c'è :asd:
il più delle volte sono dentro abitazioni "anonime", almeno la mia centrale sembra una casa abitabile a tutti gli effetti, se non fosse che sta sempre chiusa...visto che sono pochi metri, segui il cavo
guidimarc
13-04-2010, 09:00
da cosa la vorresti riconoscere la centrale? ;)
un'insegna al neon non c'è :asd:
il più delle volte sono dentro abitazioni "anonime", almeno la mia centrale sembra una casa abitabile a tutti gli effetti, se non fosse che sta sempre chiusa...visto che sono pochi metri, segui il cavo
da me c'è l'insegna, Telecom Italia, Unione Europea ecc e poi ci sono sempre le pandine rosse parcheggiate e una specie di carretto bianco con un antenna del cellulare; e sul tetto un enorme traliccio con antenna del cellulare, antenne paraboliche :fagiano:
skryabin
13-04-2010, 09:09
di sicuro ci sara' una grossa quantità di cavi che arriva all'edificio più o meno visibili, probabile ci sia anche un ripetitore per cellulari, anche da me c'è, ma non credo che in tutte le centrali ci sia quel movimento di pandine come nel tuo caso, nella mia non c'è nemmeno una pandina nei paraggi, e tremo quando ne vedo una di tanto in tanto perchè mi viene sempre da pensare possano combinare qualcosa :asd:
EDIT, correggo, cavi che entrano nella mia proprio non se ne vedono, saranno tutti interrati quelli che arrivano
di sicuro ci sara' una grossa quantità di cavi che arriva all'edificio più o meno visibili, probabile ci sia anche un ripetitore per cellulari, anche da me c'è, ma non credo che in tutte le centrali ci sia quel movimento di pandine come nel tuo caso :asd:
Nel mio comune la centrale è in una casa con una porta blindata e il caretllo telecom, mentre nel paese vicino la centrale sembra una caserma militare.
Ai tempi mi ricordo che c'erano pure gli sportelli per pagare le bollette, ora è tutta chiusa e li c'è il ripetitore per cellulari , quelli per il satellite e un via vai di pandinozze rosse.
Dimenticavo che quetsa centrale è quella di distretto o zona com volete voi
arcofreccia
13-04-2010, 09:21
di sicuro ci sara' una grossa quantità di cavi che arriva all'edificio più o meno visibili, probabile ci sia anche un ripetitore per cellulari, anche da me c'è, ma non credo che in tutte le centrali ci sia quel movimento di pandine come nel tuo caso, nella mia non c'è nemmeno una pandina nei paraggi, e tremo quando ne vedo una di tanto in tanto perchè mi viene sempre da pensare possano combinare qualcosa :asd:
riparano....almeno si spera :D
skryabin
13-04-2010, 09:23
ecco, quello grosse si, ci sarà del movimento di pandine e personale...ma in quelle più periferiche è tutto chiuso e non si vede nemmeno un tecnico manco a pagarlo
di cartelli vistosi non ne vedo sulla mia, comunque un ripetitore per i cellulari immagino sia presente in molte centrali, se non tutte, e quello si vede :sofico:
guidimarc
13-04-2010, 09:54
Poi c'è la centrale di Pescara Centro che è l'area di raccolta di tutta la regione, ed è veramente immensa :cool:
salve gente.
avrei un quesito, fino a circa ottobre/novembre, non ricordo di preciso ora, la mia 7M stava in adsl1, portante a 7600 e g.dmt
da li in poi il router ha iniziato a prendere la portante 81xx, e connessione in adsl2+.
io supponevo che tutto ciò fosse dovuto al fatto che avessero aggiornato la centrale per la 20M, ma se faccio verifica copertura sul sito alice non me la da disponibile, stessa cosa con altri operatori con piani superiori a 7M.
perchè hanno messo in adsl2+ per la sola 7M? :mbe:
salve gente.
avrei un quesito, fino a circa ottobre/novembre, non ricordo di preciso ora, la mia 7M stava in adsl1, portante a 7600 e g.dmt
da li in poi il router ha iniziato a prendere la portante 81xx, e connessione in adsl2+.
io supponevo che tutto ciò fosse dovuto al fatto che avessero aggiornato la centrale per la 20M, ma se faccio verifica copertura sul sito alice non me la da disponibile, stessa cosa con altri operatori con piani superiori a 7M.
perchè hanno messo in adsl2+ per la sola 7M? :mbe:
Semplicemente sei attestato su una piastra ADSL2+, oppure già lo eri, ma ti hanno cambiato il profilo da ADSL1 a ADSL2+.
Non c'è niente di strano. Avere ADSL2+ non significa avere copertura 20M. Probabilmente la tua centrale è servita solo da rete ATM, e quindi non è vendibile la 20M.
E' anche possibile un altra ipotesi. Magari hanno reso disponibile la 20M con dslam GBE, ma potrebbe essere stata chiusa la vendibilità per esaurimento di risorse in centrale
Semplicemente sei attestato su una piastra ADSL2+, oppure già lo eri, ma ti hanno cambiato il profilo da ADSL1 a ADSL2+.
Non c'è niente di strano. Avere ADSL2+ non significa avere copertura 20M. Probabilmente la tua centrale è servita solo da rete ATM, e quindi non è vendibile la 20M.
E' anche possibile un altra ipotesi. Magari hanno reso disponibile la 20M con dslam GBE, ma potrebbe essere stata chiusa la vendibilità per esaurimento di risorse in centrale
ah.
e il fatto che mi funge sia in pppoa che pppoe non c'entra niente?
cambiando discorso, quante speranze ho di farmi settare in fast supplicando gli omini del 187 :cry: :D
vincenzomary
13-04-2010, 12:10
Semplicemente sei attestato su una piastra ADSL2+, oppure già lo eri, ma ti hanno cambiato il profilo da ADSL1 a ADSL2+.
Non c'è niente di strano. Avere ADSL2+ non significa avere copertura 20M. Probabilmente la tua centrale è servita solo da rete ATM, e quindi non è vendibile la 20M.
E' anche possibile un altra ipotesi. Magari hanno reso disponibile la 20M con dslam GBE, ma potrebbe essere stata chiusa la vendibilità per esaurimento di risorse in centrale
a proposito anche io ho una 7 mega ma il router dice adsl2+, e addirittura in fast. lo so che non è possibile, quindi e il router che non è affidabile o altro?
grazie
a proposito anche io ho una 7 mega ma il router dice adsl2+, e addirittura in fast. lo so che non è possibile, quindi e il router che non è affidabile o altro?
grazie
Il fast spesso è riportato come bug dai router.
Se il tuo ping sul 192.168.100.1 non è inferiore a 10ms non sei in fast di sicuro
skryabin
13-04-2010, 12:16
ne avrei da raccontare xD
io "avevo" il fast e pingavo 40ms sul 192.168.100.1...senza saturazione, con banda piena
Porrei la cosa al contrario: di sicuro se pinghi il 192.168.100.1 sotto ai 10ms dovrebbe trattarsi di fast.
vincenzomary
13-04-2010, 14:43
Il fast spesso è riportato come bug dai router.
Se il tuo ping sul 192.168.100.1 non è inferiore a 10ms non sei in fast di sicuro
ping a 36 ms. ma come mai invece, in ufficio dove il ping è meno di 10, lo stesso router da invece interleaved?
grazie
ping a 36 ms. ma come mai invece, in ufficio dove il ping è meno di 10, lo stesso router da invece interleaved?
grazie
Per lo stesso motivo....un bug.
vincenzomary
13-04-2010, 16:20
Per lo stesso motivo....un bug.
accidenti.
grazie
http://www.speedtest.net/result/781356567.png (http://www.speedtest.net)
Ma porco di un cane bastardo figlio di nondicocosa
No vabhe basta ho deciso, domani compro una decina di litri di benzina
http://www.speedtest.net/result/781356567.png (http://www.speedtest.net)domani compro una decina di litri di benzina
:D :D
non fare cavolate che ti arrestano e ti fanno risarcire i danni se ti prendono..
nonsochisono
14-04-2010, 17:27
ragazzi secondo voi meglio PPPOE oppure PPPOA?
skryabin
14-04-2010, 18:12
ragazzi secondo voi meglio PPPOE oppure PPPOA?
pppoa ove possibile
pppoe ove obbligati
Detto questo mo linko un articolo simpatico che non c'entra nulla col discorso di sopra
http://www.corriere.it/scienze_e_tecnologie/10_aprile_14/banda-larga-fai-da-te-gran-bretagna_cfc902a2-47cb-11df-ac43-00144f02aabe.shtml
e bravi ^^
:D :D
non fare cavolate che ti arrestano e ti fanno risarcire i danni se ti prendono..
E che devo fare? Aprire un'altra segnalazione che verrà chiusa?
a casa mia, una 7mega
1. mattina speedtest.net 2,41mega - 0,24up
2. pomeriggio speed 1.43mega -0.24up
3. alla sera dal 19 alle 22 cade la linea in continuazione, ieri sera ogni 30secondi cadeva
tutte le sere cosi'!
alex75rm
14-04-2010, 23:07
a casa mia, una 7mega
1. mattina speedtest.net 2,41mega - 0,24up
2. pomeriggio speed 1.43mega -0.24up
3. alla sera dal 19 alle 22 cade la linea in continuazione, ieri sera ogni 30secondi cadeva
tutte le sere cosi'!
Io ho risolto: era il mio modem difettoso (un Dlink dsl320b).
L'ho sostituito con un Netgear con questi risultati:
http://www.speedtest.net/result/782590046.png (http://www.speedtest.net)
strangedays
15-04-2010, 10:18
scusate ragazzi quello di vicenza è il server piu vicino che ho e facendo il testi mi ha dato questo: http://www.speedtest.net/result/782998221.png (http://www.speedtest.net)
invece ecco come sono messo se scelgo la nuova zelanda e australia...
http://www.speedtest.net/result/783001681.png (http://www.speedtest.net)http://www.speedtest.net/result/783002411.png (http://www.speedtest.net)
ho alice 7 mega che pero' mi sa che va al max 4 mega come mai scarico così..? secondo voi ho dei problemi? devo andare al 187?? o tutto regolare??
grazie
usa il server di roma....
nuova zelanda ??? ma siamo matti:muro:
skryabin
15-04-2010, 11:02
nuova zelanda ??? ma siamo matti:muro:
ahahahahaha
proprio agli antipodi xD
il posto più lontano che si poteva prendere :sofico:
esatto, fai sul server roma se proprio ti piace speedtest, altrimenti (che è meglio) usa il test di ngi o scarica la solita iso linux
SuperKekko84
15-04-2010, 11:14
Salve a tutti,
ho letto un po di pagine della discussione e ho visto che fa al caso mio. Volevo porvi il mio problema per sapere se avete delle idee in merito. Mi scuso fin da subito se è una cosa già trattata (ho visto uno -Dragon Lord- aveva il mio stesso problema ma non ho capito se e come ha risolto).
Io ho l'alice con contratto a 7Mb però navigo molto più lentamente. Dai test fatti su speed-test (con come server Verona -io sono di Venezia) risulta che in download ho 0.8-1Mb (per l'upload sono in linea con gli standard). Ho provato anche a fare i test con il sito di Alice e mi da pressochè gli stessi risultati.
A questo punto ho chiamato l'assistenza (facendo la segnalazione sul sito) e ho trovato per quello una tipa gentilissima che mi ha tenuto 30 min al tel tentando di risolvere però per lei i valori di banda che arrivano al mio router erano perfetti. Dopo un po di smanettamenti da parte sua sulla linea si conclude con un nulla di fatto e io rimango a pensare che sia il mio router che nn va :mbe:
Faccio quindi la prova con 4 router diversi (di cui uno pure dell'Alice stessa) ma ottengo sempre gli stessi risultati, sennonché con il ruoter della Netgear DGN1000 (quello che ho attualmente) e con il router dell'alice sono riuscito a vedere che i valori che arrivano dalla linea sono ottimi (6.6-6.8Mb in down) da questo ho dedotto che la linea non da problemi (anche se non ne sono ancora sicuro) :help:
Secondo voi cosa potrebbe essere...la linea che non regge il carico di dati (però il router segnala sempre valori ottimi anche se ci sono molti dati che transitano) o il router o i cavi (premetto che in un impulso rabbia ho anche smontato i cavi della presa secondaria di casa per capire se erano quelli che davano problemi attaccandomi solo alla principale)?
Io ormai sono alla frutta, pensate che non riesco neppure a vedermi uno streaming da youtube senza doverlo caricar prima :cry:
Grazie mille in anticipo per l'aiuto :ave:
Kekko
P.S. ovviamente tutti i test sono stati fatti senza firewall senza P2P...senza nulla che potesse falsare la cosa...
guidimarc
15-04-2010, 15:12
qualcuno si ricorda i miei problemi?
Guardate ora :ciapet:
http://www.speedtest.net/result/783229153.png (http://www.speedtest.net)
Una signorina del 187 mi ha detto che i filtri adsl ci vogliono anche sulle prese telefoniche non usate :muro:
sara' che dalle 19 alle 24 è un macello mentre al pomeriggio va bene?
- sovraccarico intasamento delle loro centrali ?
Una signorina del 187 mi ha detto che i filtri adsl ci vogliono anche sulle prese telefoniche non usate :muro:
sara' che dalle 19 alle 24 è un macello mentre al pomeriggio va bene?
- sovraccarico intasamento delle loro centrali ?
Che vuol dire "non usate"?
I filtri vanno installati su tutte le prese a cui è collegato un apparecchio telefonico.Se c'è qualche presa alla quale tu non hai collegato telefoni,a che pro attaccarci un filtro?
gionnico
15-04-2010, 17:27
a che pro attaccarci un filtro?
giusto per creare un poco di rumore in più!
Ma come si fà a mettere gli screen di speedtest su Sydney :mbe: :asd:
a sto punto provate pure lo Zimbawe :sofico:
Ma come si fà a mettere gli screen di speedtest su Sydney :mbe: :asd:
a sto punto provate pure lo Zimbawe :sofico:
eccolo la lo zimbawe XD
http://www.speedtest.net/result/783384976.png (http://www.speedtest.net)
verso syndney invece non va manco troppo malaccio :D
http://www.speedtest.net/result/783386139.png (http://www.speedtest.net)
Che vuol dire "non usate"?
non usate vuole dire che non ci è attaccato nulla.e il filtro ci vuole solo se c'è attaccato il telefono...ma come si puo' dire certe cose in un call center!!!!!
cmq di sera non si naviga, 2-4cadute al minuto
non usate vuole dire che non ci è attaccato nulla.e il filtro ci vuole solo se c'è attaccato il telefono...ma come si puo' dire certe cose in un call center!!!!!
cmq di sera non si naviga, 2-4cadute al minuto
Si,avevo capito cosa intendevi ;)
Secondo me le prese NON usate vanno lasciate SENZA filtro.
L'ideale sarebbe avere una singola presa (magari la presa principale) dedicata per il router e poi altre prese con filtro per i telefoni
L'intento della petizione qui sotto è per richiedere il rimborso TOTALE dei giorni di disservizio di Telecom, e per protestare per la loro mancanza di informazione nei confronti dei clienti affetti da quest'agonia che (a quanto pare) dura dal 2 APRILE 2010.
Se volete firmare, lo potete fare qui:
http://www.petizionionline.it/petizione/contro-i-disservizi-di-telecom-italia/1075
Se non volete, grazie comunque dell'attenzione.
strangedays
16-04-2010, 17:19
usa il server di roma....
nuova zelanda ??? ma siamo matti:muro:
http://www.speedtest.net/result/784445913.png (http://www.speedtest.net)
mi ha dato questo sono aposto??? ma come mai non mi va a 7 mega?????
strangedays
16-04-2010, 17:21
Si,avevo capito cosa intendevi ;)
Secondo me le prese NON usate vanno lasciate SENZA filtro.
L'ideale sarebbe avere una singola presa (magari la presa principale) dedicata per il router e poi altre prese con filtro per i telefoni
confermo la stronzata che dicono di mettere filtri dappertutto.. e di andarli a comprare al 187 e non da altre parti. salami.
confermo la stronzata che dicono di mettere filtri dappertutto.. e di andarli a comprare al 187 e non da altre parti. salami.
1) confermo la stronzata
2) Sul fatto che quelli nuovi, bianchi, Telecom Plus siano in migliori in circolazione non ci piove. Ne ho provati tanti....
skryabin
16-04-2010, 18:17
2) Sul fatto che quelli nuovi, bianchi, Telecom Plus siano in migliori in circolazione non ci piove. Ne ho provati tanti....
questi?
http://www.187.alice.it/cda187/c/portale/c58/i283/o19446/prodotto.do
perchè mi sa che ne prendo un paio nuovi
il filtraggio lo fanno sempre sul lato telefono o fanno anche da passa alto sul lato adsl? (sempre che ne esistano e non abbia detto una fesseria)
Rieccomi, ho cambiato hobby fortunatamente come suggerito dall'amico skry :D
Ma in questi giorni sto avendo molti problemi alla linea, da 7500 di portante con snr 12 da qualche giorno sono sceso a 6000/6500... e moltissime disconnessioni di linea senza riconnessione automatica, in pratica riaggancia la portante ma il ppp è down... devo spegnere e riaccendere il router per rinavigare correttamente...
Ho segnalato la cosa al 187... speriamo bene... :doh:
P.s. ieri mi sono accorto che nella chiostrina a cui sono collegato c'è un nido d'api... può essere questa la causa dei problemi?? :rolleyes:
Rieccomi, ho cambiato hobby fortunatamente come suggerito dall'amico skry :D
Ma in questi giorni sto avendo molti problemi alla linea, da 7500 di portante con snr 12 da qualche giorno sono sceso a 6000/6500... e moltissime disconnessioni di linea senza riconnessione automatica, in pratica riaggancia la portante ma il ppp è down... devo spegnere e riaccendere il router per rinavigare correttamente...
Ho segnalato la cosa al 187... speriamo bene... :doh:
P.s. ieri mi sono accorto che nella chiostrina a cui sono collegato c'è un nido d'api... può essere questa la causa dei problemi?? :rolleyes:
In una chiostrina direi ci puoi trovare le vespe :D ....non le api....non è il loro habitat
In una chiostrina direi ci puoi trovare le vespe :D ....non le api....non è il loro habitat
ihihih :D
Intendevo quel coso in strada che collega le varie utenze :D l'ho sentito chiamare così molte volte :help: :Prrr:
skryabin
16-04-2010, 19:46
pure le vespe :doh:
non si stavano estinguendo? o erano le api, lol !
boh, le vespe che fanno diafonia? :asd:
anche io ho le vespe che ballano sul mio doppino forse, devo andare a vedere :)
guarda come buzzano:
http://img683.imageshack.us/img683/492/204851.th.png (http://img683.imageshack.us/img683/492/204851.png)
maledizione, son rimasto 2 giorni senza interferenze e linea piatta, oggi all 5 sono ricominciate....
pure le vespe :doh:
non si stavano estinguendo? o erano le api, lol !
boh, le vespe che fanno diafonia? :asd:
anche io ho le vespe che ballano sul mio doppino forse, devo andare a vedere :)
guarda come buzzano:
http://img683.imageshack.us/img683/492/204851.th.png (http://img683.imageshack.us/img683/492/204851.png)
maledizione, son rimasto 2 giorni senza interferenze e linea piatta, oggi all 5 sono ricominciate....
e' la punizione divina per chi abita a uno sputo dalla centrale :D :D :D :asd: :asd:
skryabin
17-04-2010, 00:01
e' la punizione divina per chi abita a uno sputo dalla centrale :D :D :D :asd: :asd:
uff :cry:
http://img94.imageshack.us/img94/7200/005930.th.png (http://img94.imageshack.us/img94/7200/005930.png)
che schifezza
comunque non penso sia qualcosa collegato ad una utenza "business", perchè gli orari sono molto vaghi e variabili...per esempio sta continuando anche adesso a quest'ora.
Era rimasto due giorni senza navigare il tipo, ora sta recuperando il tempo perduto, per me è colpa di un nuovo doppino che è spuntato di recente vicino al mio e so già a chi appartiene (almeno nome e cognome, è un vicino, però non si è in rapporti stretti di amicizia quindi non posso verificare) -_-'
guidimarc
17-04-2010, 10:20
1) confermo la stronzata
2) Sul fatto che quelli nuovi, bianchi, Telecom Plus siano in migliori in circolazione non ci piove. Ne ho provati tanti....
questi?
http://www.187.alice.it/cda187/c/portale/c58/i283/o19446/prodotto.do
perchè mi sa che ne prendo un paio nuovi
il filtraggio lo fanno sempre sul lato telefono o fanno anche da passa alto sul lato adsl? (sempre che ne esistano e non abbia detto una fesseria)
di questi, esistono con il modello tripolare?
1. una operatrice 187 mi ha detto che essendo un 7M è +facile che si "scolleghi"
2. un operatore 187 10giorni fa mi ha detto che i la linea era in ottime condizioni
Se facessi fare un downgrade 7M->2M avrei meno "scollegamenti"?
la vecchietta che abita di fianco a me, dice che le telefonate normali cascano sempre a ripetizione...
nonsochisono
18-04-2010, 16:41
pppoa ove possibile
pppoe ove obbligati
Detto questo mo linko un articolo simpatico che non c'entra nulla col discorso di sopra
http://www.corriere.it/scienze_e_tecnologie/10_aprile_14/banda-larga-fai-da-te-gran-bretagna_cfc902a2-47cb-11df-ac43-00144f02aabe.shtml
e bravi ^^
ok,grazie. :)
random566
19-04-2010, 07:51
il filtraggio lo fanno sempre sul lato telefono o fanno anche da passa alto sul lato adsl? (sempre che ne esistano e non abbia detto una fesseria)
ne ho aperti un paio (uno costruito da bertana e un altro da duratel, quest'ultimo abbastanza difficile da aprire con le "buone maniere") e in entrambi la linea lato adsl non è filtrata.
non credo che esisteno filtri adsl con il passa-alto sulla relativa linea, anche perchè tale filtraggio è effettuato nel modem.
forse nemmeno gli splitter ce l'hanno
strangedays
19-04-2010, 08:56
http://www.speedtest.net/result/784445913.png (http://www.speedtest.net)
mi ha dato questo sono aposto??? ma come mai non mi va a 7 mega?????
http://www.speedtest.net/result/784445913.png (http://www.speedtest.net)
mi ha dato questo sono aposto??? ma come mai non mi va a 7 mega?????
con questi dati direi che 6 a posto&fortunato se poi non hai disconnessioni 6 in paradiso
http://www.speedtest.net/result/787446834.png (http://www.speedtest.net)
Io sto martellando la telecon....perchè giocando con la xbox 360 a pes 10 ho un lag pauroso.
Ecco i dettagli!!
Cosa ne pensate il ping e davvero alto!!E se mi faccio diminuire la velocità della linea??
http://www.speedtest.net/result/787446834.png (http://www.speedtest.net)
Io sto martellando la telecon....perchè giocando con la xbox 360 a pes 10 ho un lag pauroso.
Ecco i dettagli!!
Cosa ne pensate il ping e davvero alto!!E se mi faccio diminuire la velocità della linea??
Il ping non è cosi malvagio, io direi che è colpa del gioco se lagga!!!:read:
Prova fifa10 poi mi sai dire.
ciao
Guardate quanto è bello sto log (dopo 6giorni dalla prima segnalazione)
Secondo l'ultima operatrice Guasto Linea e Guasto centrale
Sun, 2010-04-18 14:53:24 - Loss of synchronization :625
Sun, 2010-04-18 17:31:27 - Loss of synchronization :626
Sun, 2010-04-18 17:32:27 - Loss of synchronization :627
Sun, 2010-04-18 17:33:27 - Loss of synchronization :628
Sun, 2010-04-18 18:19:28 - Loss of synchronization :629
Sun, 2010-04-18 18:41:29 - Loss of synchronization :630
Sun, 2010-04-18 18:42:29 - Loss of synchronization :631
Sun, 2010-04-18 18:46:59 - Loss of synchronization :632
Sun, 2010-04-18 18:53:29 - Loss of synchronization :633
Sun, 2010-04-18 18:55:29 - Loss of synchronization :634
Sun, 2010-04-18 18:56:29 - Loss of synchronization :635
Sun, 2010-04-18 18:58:29 - Loss of synchronization :636
Sun, 2010-04-18 18:59:59 - Loss of synchronization :637
Sun, 2010-04-18 19:00:59 - Loss of synchronization :638
Sun, 2010-04-18 19:04:29 - Loss of synchronization :639
Sun, 2010-04-18 19:13:59 - Loss of synchronization :640
Sun, 2010-04-18 19:15:29 - Loss of synchronization :641
Sun, 2010-04-18 19:16:29 - Loss of synchronization :642
Sun, 2010-04-18 19:18:59 - Loss of synchronization :643
Sun, 2010-04-18 19:19:59 - Loss of synchronization :644
Sun, 2010-04-18 19:20:59 - Loss of synchronization :645
Sun, 2010-04-18 19:24:59 - Loss of synchronization :646
Sun, 2010-04-18 19:25:29 - Loss of synchronization :647
Sun, 2010-04-18 19:26:30 - Loss of synchronization :648
Sun, 2010-04-18 19:27:30 - Loss of synchronization :649
Sun, 2010-04-18 19:28:30 - Loss of synchronization :650
Sun, 2010-04-18 19:29:30 - Loss of synchronization :651
Sun, 2010-04-18 19:31:00 - Loss of synchronization :652
Sun, 2010-04-18 19:33:00 - Loss of synchronization :653
Sun, 2010-04-18 19:34:00 - Loss of synchronization :654
Sun, 2010-04-18 19:36:00 - Loss of synchronization :655
Sun, 2010-04-18 19:36:30 - Loss of synchronization :656
Sun, 2010-04-18 19:39:00 - Loss of synchronization :657
Sun, 2010-04-18 19:41:00 - Loss of synchronization :658
Sun, 2010-04-18 19:42:30 - Loss of synchronization :659
Sun, 2010-04-18 19:44:00 - Loss of synchronization :660
Sun, 2010-04-18 19:45:00 - Loss of synchronization :661
Sun, 2010-04-18 19:46:30 - Loss of synchronization :662
Sun, 2010-04-18 19:47:30 - Loss of synchronization :663
Sun, 2010-04-18 19:48:55 - LCP down.
Sun, 2010-04-18 19:48:58 - Initialize LCP.
Sun, 2010-04-18 19:48:58 - LCP is allowed to come up.
Sun, 2010-04-18 19:49:15 - PAP authentication success
Sun, 2010-04-18 19:50:00 - Loss of synchronization :664
Sun, 2010-04-18 19:51:00 - Loss of synchronization :665
Sun, 2010-04-18 19:52:30 - Loss of synchronization :666
Sun, 2010-04-18 19:54:30 - Loss of synchronization :667
Sun, 2010-04-18 19:59:30 - Loss of synchronization :668
Sun, 2010-04-18 20:01:00 - Loss of synchronization :669
Sun, 2010-04-18 20:02:00 - Loss of synchronization :670
Sun, 2010-04-18 20:03:30 - Loss of synchronization :671
Sun, 2010-04-18 20:04:30 - Loss of synchronization :672
Sun, 2010-04-18 20:06:30 - Loss of synchronization :673
Sun, 2010-04-18 20:07:30 - Loss of synchronization :674
Sun, 2010-04-18 20:08:00 - Loss of synchronization :675
Sun, 2010-04-18 20:10:00 - Loss of synchronization :676
Sun, 2010-04-18 20:14:00 - Loss of synchronization :677
Sun, 2010-04-18 20:17:01 - Loss of synchronization :678
Sun, 2010-04-18 20:22:31 - Loss of synchronization :679
Sun, 2010-04-18 20:30:31 - Loss of synchronization :680
Sun, 2010-04-18 20:32:01 - Loss of synchronization :681
Sun, 2010-04-18 20:42:01 - Loss of synchronization :682
Sun, 2010-04-18 20:44:01 - Loss of synchronization :683
Sun, 2010-04-18 20:47:31 - Loss of synchronization :684
Sun, 2010-04-18 20:49:01 - Loss of synchronization :685
Sun, 2010-04-18 20:49:31 - Loss of synchronization :686
Sun, 2010-04-18 20:52:31 - Loss of synchronization :687
Sun, 2010-04-18 20:54:01 - Loss of synchronization :688
Sun, 2010-04-18 20:56:01 - Loss of synchronization :689
Sun, 2010-04-18 20:58:01 - Loss of synchronization :690
Sun, 2010-04-18 21:03:01 - Loss of synchronization :691
Sun, 2010-04-18 21:04:01 - Loss of synchronization :692
Sun, 2010-04-18 21:04:31 - Loss of synchronization :693
Sun, 2010-04-18 21:07:02 - Loss of synchronization :694
Sun, 2010-04-18 21:08:02 - Loss of synchronization :695
Sun, 2010-04-18 21:10:02 - Loss of synchronization :696
Sun, 2010-04-18 21:11:32 - Loss of synchronization :697
Sun, 2010-04-18 21:12:32 - Loss of synchronization :698
Sun, 2010-04-18 21:15:02 - Loss of synchronization :699
Sun, 2010-04-18 21:16:02 - Loss of synchronization :700
Sun, 2010-04-18 21:17:02 - Loss of synchronization :701
Sun, 2010-04-18 21:19:02 - Loss of synchronization :702
Sun, 2010-04-18 21:20:02 - Loss of synchronization :703
Sun, 2010-04-18 21:21:02 - Loss of synchronization :704
Sun, 2010-04-18 21:22:32 - Loss of synchronization :705
Sun, 2010-04-18 21:23:02 - Loss of synchronization :706
Sun, 2010-04-18 21:24:32 - Loss of synchronization :707
Sun, 2010-04-18 21:25:32 - Loss of synchronization :708
Sun, 2010-04-18 21:26:32 - Loss of synchronization :709
Sun, 2010-04-18 21:28:02 - Loss of synchronization :710
Sun, 2010-04-18 21:32:02 - Loss of synchronization :711
Sun, 2010-04-18 21:32:32 - Loss of synchronization :712
Sun, 2010-04-18 21:33:32 - Loss of synchronization :713
Sun, 2010-04-18 21:34:32 - Loss of synchronization :714
Sun, 2010-04-18 21:36:32 - Loss of synchronization :715
Sun, 2010-04-18 21:40:32 - Loss of synchronization :716
Sun, 2010-04-18 21:41:32 - Loss of synchronization :717
Sun, 2010-04-18 21:44:32 - Loss of synchronization :718
Sun, 2010-04-18 21:46:02 - Loss of synchronization :719
Sun, 2010-04-18 21:53:32 - Loss of synchronization :720
Sun, 2010-04-18 21:58:03 - Loss of synchronization :721
Sun, 2010-04-18 21:59:03 - Loss of synchronization :722
Sun, 2010-04-18 22:01:33 - Loss of synchronization :723
Sun, 2010-04-18 22:02:33 - Loss of synchronization :724
Sun, 2010-04-18 22:04:33 - Loss of synchronization :725
Sun, 2010-04-18 22:16:03 - Loss of synchronization :726
Sun, 2010-04-18 22:23:33 - Loss of synchronization :727
Sun, 2010-04-18 22:24:33 - Loss of synchronization :728
Sun, 2010-04-18 22:25:33 - Loss of synchronization :729
Sun, 2010-04-18 22:34:33 - Loss of synchronization :730
Sun, 2010-04-18 22:36:03 - Loss of synchronization :731
Sun, 2010-04-18 22:37:33 - Loss of synchronization :732
Sun, 2010-04-18 22:38:57 - PAP authentication success
Sun, 2010-04-18 22:38:58 - LCP down.
Sun, 2010-04-18 22:39:03 - Loss of synchronization :733
Sun, 2010-04-18 22:39:10 - Initialize LCP.
Sun, 2010-04-18 22:39:11 - LCP is allowed to come up.
Sun, 2010-04-18 22:40:03 - Loss of synchronization :734
Sun, 2010-04-18 22:40:11 - Initialize LCP.
Sun, 2010-04-18 22:40:11 - LCP is allowed to come up.
Sun, 2010-04-18 22:40:14 - PAP authentication success
Sun, 2010-04-18 22:41:33 - Loss of synchronization :735
Sun, 2010-04-18 22:43:33 - Loss of synchronization :736
Sun, 2010-04-18 22:53:34 - Loss of synchronization :737
Sun, 2010-04-18 22:56:34 - Loss of synchronization :738
Sun, 2010-04-18 22:57:34 - Loss of synchronization :739
Sun, 2010-04-18 22:59:04 - Loss of synchronization :740
Sun, 2010-04-18 23:00:04 - Loss of synchronization :741
Sun, 2010-04-18 23:01:04 - Loss of synchronization :742
Sun, 2010-04-18 23:04:34 - Loss of synchronization :743
Sun, 2010-04-18 23:09:34 - Loss of synchronization :744
Sun, 2010-04-18 23:11:34 - Loss of synchronization :745
Sun, 2010-04-18 23:25:34 - Loss of synchronization :746
Sun, 2010-04-18 23:33:34 - Loss of synchronization :747
Sun, 2010-04-18 23:36:05 - Loss of synchronization :748
Sun, 2010-04-18 23:40:05 - Loss of synchronization :749
Sun, 2010-04-18 23:53:05 - Loss of synchronization :750
Sun, 2010-04-18 23:56:35 - Loss of synchronization :751
Sun, 2010-04-18 23:58:35 - Loss of synchronization :752
Mon, 2010-04-19 00:00:35 - Loss of synchronization :753
Mon, 2010-04-19 00:01:35 - Loss of synchronization :754
Mon, 2010-04-19 00:03:05 - Loss of synchronization :755
Mon, 2010-04-19 00:09:05 - Loss of synchronization :756
Mon, 2010-04-19 00:13:35 - Loss of synchronization :757
Mon, 2010-04-19 00:14:35 - Loss of synchronization :758
Mon, 2010-04-19 00:18:35 - Loss of synchronization :759
Mon, 2010-04-19 00:21:35 - Loss of synchronization :760
Mon, 2010-04-19 00:23:35 - Loss of synchronization :761
Mon, 2010-04-19 00:24:35 - Loss of synchronization :762
Mon, 2010-04-19 00:33:06 - Loss of synchronization :763
Mon, 2010-04-19 00:46:36 - Loss of synchronization :764
Mon, 2010-04-19 00:47:36 - Loss of synchronization :765
Mon, 2010-04-19 00:49:36 - Loss of synchronization :766
Mon, 2010-04-19 00:50:36 - Loss of synchronization :767
Mon, 2010-04-19 00:52:06 - Loss of synchronization :768
Mon, 2010-04-19 00:59:06 - Loss of synchronization :769
Mon, 2010-04-19 01:22:07 - Loss of synchronization :770
Mon, 2010-04-19 01:23:37 - Loss of synchronization :771
Mon, 2010-04-19 01:24:37 - Loss of synchronization :772
Mon, 2010-04-19 01:26:07 - Loss of synchronization :773
Mon, 2010-04-19 01:31:07 - Loss of synchronization :774
Mon, 2010-04-19 01:32:37 - Loss of synchronization :775
Mon, 2010-04-19 01:38:07 - Loss of synchronization :776
Mon, 2010-04-19 01:39:07 - Loss of synchronization :777
Mon, 2010-04-19 01:41:07 - Loss of synchronization :778
Mon, 2010-04-19 01:41:37 - Loss of synchronization :779
Mon, 2010-04-19 01:43:37 - Loss of synchronization :780
Mon, 2010-04-19 01:45:37 - Loss of synchronization :781
Mon, 2010-04-19 01:46:37 - Loss of synchronization :782
Mon, 2010-04-19 01:47:37 - Loss of synchronization :783
Mon, 2010-04-19 01:48:37 - Loss of synchronization :784
Mon, 2010-04-19 01:50:07 - Loss of synchronization :785
Mon, 2010-04-19 01:51:07 - Loss of synchronization :786
Mon, 2010-04-19 01:52:07 - Loss of synchronization :787
Mon, 2010-04-19 01:53:07 - Loss of synchronization :788
Mon, 2010-04-19 01:53:37 - Loss of synchronization :789
Mon, 2010-04-19 01:54:37 - Loss of synchronization :790
Mon, 2010-04-19 01:55:37 - Loss of synchronization :791
Mon, 2010-04-19 01:56:37 - Loss of synchronization :792
Mon, 2010-04-19 01:57:37 - Loss of synchronization :793
Mon, 2010-04-19 02:03:07 - Loss of synchronization :794
Mon, 2010-04-19 02:04:07 - Loss of synchronization :795
Mon, 2010-04-19 02:05:07 - Loss of synchronization :796
Mon, 2010-04-19 02:08:08 - Loss of synchronization :797
Mon, 2010-04-19 02:09:08 - Loss of synchronization :798
Mon, 2010-04-19 02:10:38 - Loss of synchronization :799
Mon, 2010-04-19 02:11:38 - Loss of synchronization :800
Mon, 2010-04-19 02:15:08 - Loss of synchronization :801
Mon, 2010-04-19 02:16:08 - Loss of synchronization :802
Mon, 2010-04-19 02:17:08 - Loss of synchronization :803
Mon, 2010-04-19 02:18:08 - Loss of synchronization :804
Mon, 2010-04-19 02:19:08 - Loss of synchronization :805
Mon, 2010-04-19 02:20:08 - Loss of synchronization :806
Mon, 2010-04-19 02:21:08 - Loss of synchronization :807
Mon, 2010-04-19 02:23:38 - Loss of synchronization :808
Mon, 2010-04-19 02:24:08 - Loss of synchronization :809
Mon, 2010-04-19 02:25:08 - Loss of synchronization :810
Mon, 2010-04-19 02:26:38 - Loss of synchronization :811
Mon, 2010-04-19 02:27:38 - Loss of synchronization :812
Mon, 2010-04-19 02:28:38 - Loss of synchronization :813
Mon, 2010-04-19 02:30:08 - Loss of synchronization :814
Mon, 2010-04-19 02:31:08 - Loss of synchronization :815
Mon, 2010-04-19 02:32:08 - Loss of synchronization :816
Mon, 2010-04-19 02:32:38 - Loss of synchronization :817
Mon, 2010-04-19 02:34:08 - Loss of synchronization :818
Mon, 2010-04-19 02:35:38 - Loss of synchronization :819
Mon, 2010-04-19 02:36:38 - Loss of synchronization :820
Mon, 2010-04-19 02:37:38 - Loss of synchronization :821
Mon, 2010-04-19 02:38:38 - Loss of synchronization :822
Mon, 2010-04-19 02:40:08 - Loss of synchronization :823
Mon, 2010-04-19 02:41:38 - Loss of synchronization :824
Mon, 2010-04-19 02:42:38 - Loss of synchronization :825
Mon, 2010-04-19 02:47:08 - Loss of synchronization :826
Mon, 2010-04-19 02:48:38 - Loss of synchronization :827
Mon, 2010-04-19 02:50:38 - Loss of synchronization :828
Mon, 2010-04-19 02:53:08 - Loss of synchronization :829
Mon, 2010-04-19 02:54:08 - Loss of synchronization :830
Mon, 2010-04-19 02:55:08 - Loss of synchronization :831
Mon, 2010-04-19 02:56:39 - Loss of synchronization :832
Mon, 2010-04-19 02:57:39 - Loss of synchronization :833
Mon, 2010-04-19 02:58:39 - Loss of synchronization :834
Mon, 2010-04-19 03:00:09 - Loss of synchronization :835
Mon, 2010-04-19 03:01:09 - Loss of synchronization :836
Mon, 2010-04-19 03:02:09 - Loss of synchronization :837
Mon, 2010-04-19 03:05:09 - Loss of synchronization :838
Mon, 2010-04-19 03:07:09 - Loss of synchronization :839
Mon, 2010-04-19 03:08:39 - Loss of synchronization :840
Mon, 2010-04-19 03:12:39 - Loss of synchronization :841
Mon, 2010-04-19 03:13:39 - Loss of synchronization :842
Mon, 2010-04-19 03:16:09 - Loss of synchronization :843
Mon, 2010-04-19 03:17:09 - Loss of synchronization :844
Mon, 2010-04-19 03:19:09 - Loss of synchronization :845
Mon, 2010-04-19 03:20:39 - Loss of synchronization :846
Mon, 2010-04-19 03:24:09 - Loss of synchronization :847
Mon, 2010-04-19 03:25:09 - Loss of synchronization :848
Mon, 2010-04-19 03:26:39 - Loss of synchronization :849
Mon, 2010-04-19 03:41:39 - Loss of synchronization :850
Mon, 2010-04-19 03:42:39 - Loss of synchronization :851
Mon, 2010-04-19 03:48:40 - Loss of synchronization :852
Mon, 2010-04-19 03:49:40 - Loss of synchronization :853
Mon, 2010-04-19 03:53:40 - Loss of synchronization :854
Mon, 2010-04-19 03:54:40 - Loss of synchronization :855
Mon, 2010-04-19 03:56:40 - Loss of synchronization :856
Mon, 2010-04-19 03:58:10 - Loss of synchronization :857
Mon, 2010-04-19 04:46:41 - Loss of synchronization :858
Mon, 2010-04-19 06:56:43 - Loss of synchronization :859
Mon, 2010-04-19 07:20:44 - Loss of synchronization :860
Mon, 2010-04-19 07:38:44 - Loss of synchronization :861
Mon, 2010-04-19 14:52:23 - Loss of synchronization :862
Mon, 2010-04-19 17:52:26 - Loss of synchronization :863
Mon, 2010-04-19 18:02:57 - Loss of synchronization :864
Mon, 2010-04-19 18:05:57 - Loss of synchronization :865
Mon, 2010-04-19 18:06:57 - Loss of synchronization :866
Mon, 2010-04-19 18:10:57 - Loss of synchronization :867
Mon, 2010-04-19 18:20:27 - Loss of synchronization :868
Mon, 2010-04-19 18:23:50 - Send out NTP request to time-g.netgear.com
Mon, 2010-04-19 18:24:52 - Send out NTP request to time-h.netgear.com
Mon, 2010-04-19 18:26:26 - Send out NTP request to time-g.netgear.com
Mon, 2010-04-19 18:29:04 - Send out NTP request to time-h.netgear.com
Mon, 2010-04-19 18:33:51 - Send out NTP request to time-g.netgear.com
Mon, 2010-04-19 18:35:27 - Loss of synchronization :869
Mon, 2010-04-19 18:35:57 - Loss of synchronization :870
Mon, 2010-04-19 18:41:27 - Loss of synchronization :871
Mon, 2010-04-19 18:42:53 - Send out NTP request to time-h.netgear.com
Mon, 2010-04-19 18:47:28 - Loss of synchronization :872
Mon, 2010-04-19 18:48:28 - Loss of synchronization :873
Mon, 2010-04-19 18:54:58 - Loss of synchronization :874
Mon, 2010-04-19 18:55:58 - Loss of synchronization :875
Mon, 2010-04-19 18:56:58 - Loss of synchronization :876
Mon, 2010-04-19 19:00:47 - Send out NTP request to time-g.netgear.com
Mon, 2010-04-19 19:09:58 - Loss of synchronization :877
Mon, 2010-04-19 19:11:58 - Loss of synchronization :878
Mon, 2010-04-19 19:13:28 - Loss of synchronization :879
Mon, 2010-04-19 19:14:28 - Loss of synchronization :880
Mon, 2010-04-19 19:15:58 - Loss of synchronization :881
Mon, 2010-04-19 19:18:28 - Loss of synchronization :882
Mon, 2010-04-19 19:18:58 - Loss of synchronization :883
arcofreccia
20-04-2010, 11:39
ieri provando a scaricare la posta con alice mi dava questo errore :
che strano errore:
an operation on a socket coult not be performed because the system lacked sufficient buffer space or because a queue was full.
invio della password non riuscito
E' un errore di sistema operativo riferito al buffer TPC/IP
che belle reti in Italia, 12 disconnessioni in 10minuti...secondo i tecnici..le linee le stanno cambiando...lasciamo perdere
SuperKekko84
22-04-2010, 17:19
Salve a tutti,
ho letto un po di pagine della discussione e ho visto che fa al caso mio. Volevo porvi il mio problema per sapere se avete delle idee in merito. Mi scuso fin da subito se è una cosa già trattata (ho visto uno -Dragon Lord- aveva il mio stesso problema ma non ho capito se e come ha risolto).
Io ho l'alice con contratto a 7Mb però navigo molto più lentamente. Dai test fatti su speed-test (con come server Verona -io sono di Venezia) risulta che in download ho 0.8-1Mb (per l'upload sono in linea con gli standard). Ho provato anche a fare i test con il sito di Alice e mi da pressochè gli stessi risultati.
A questo punto ho chiamato l'assistenza (facendo la segnalazione sul sito) e ho trovato per quello una tipa gentilissima che mi ha tenuto 30 min al tel tentando di risolvere però per lei i valori di banda che arrivano al mio router erano perfetti. Dopo un po di smanettamenti da parte sua sulla linea si conclude con un nulla di fatto e io rimango a pensare che sia il mio router che nn va :mbe:
Faccio quindi la prova con 4 router diversi (di cui uno pure dell'Alice stessa) ma ottengo sempre gli stessi risultati, sennonché con il ruoter della Netgear DGN1000 (quello che ho attualmente) e con il router dell'alice sono riuscito a vedere che i valori che arrivano dalla linea sono ottimi (6.6-6.8Mb in down) da questo ho dedotto che la linea non da problemi (anche se non ne sono ancora sicuro) :help:
Secondo voi cosa potrebbe essere...la linea che non regge il carico di dati (però il router segnala sempre valori ottimi anche se ci sono molti dati che transitano) o il router o i cavi (premetto che in un impulso rabbia ho anche smontato i cavi della presa secondaria di casa per capire se erano quelli che davano problemi attaccandomi solo alla principale)?
Io ormai sono alla frutta, pensate che non riesco neppure a vedermi uno streaming da youtube senza doverlo caricar prima :cry:
Grazie mille in anticipo per l'aiuto :ave:
Kekko
P.S. ovviamente tutti i test sono stati fatti senza firewall senza P2P...senza nulla che potesse falsare la cosa...Nessuno ha idee :cry:
Io sono stato un po' offline perchè dopo l'ennesima segnalazione mi han richiamato dal 187 e mi han reindirizzato il mio circuito virtuale su un altro server ma non si è risolto nulla...sempre gli stessi valori...Io riprovo a segnalare...ma nn so veramente più che fare :cry:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.