View Full Version : Problemi con TIM - Thread ufficiale
Poichè l'adsl può in alcuni casi funzionare su un solo filo, o in condizioni di basso isolamento molto gravi (appunto con i limiti che hai detto....disconnessioni a valanga)....la fonia no.
Probabilmente la porta fonia dello SGU su cui sei attestato, rilevando il basso isolamento va in stato "incapsulato", e tu non hai più la linea.
Se provi a chiamare il tuo numero da un cellulare dovrebbe darti "rete occupata" che equivale ad avere il telefono fuori posto (non occupato in conversazione)
A proposito, disconnessioni a parte, guarda i valori saranno pessimi, e presumo anche che attenuazione up e dw siano quasi uguali.
thx mavelot x la spiegazione
la cosa strana è che chiamando il numero di casa dal cellulare (telefono di casa staccato dalla presa), in alcuni casi (2 volte su 3) ho il segnale di rete libera...
infatti molta gente che ha provato a chiamarmi si lamentava dicendo: ma perchè non risponde nessuno a casa tua? :D
In altri casi invece non ho rete occupata ma dopo aver fatto il numero con il cellulare non si sente niente...
si i valori adsl variano: a volte si collega a portante piena sia in DW che UP con valori SNR ecc nella norma, mentre a volte come ora sono collegato a 3008 kbps/288 kbps con:
Line Attenuation 20.0 db 13.0 db
Noise Margin 32.4 db 13.0 db
mi consola di non essere rimasto senza adsl... per le chiamate ci sono i cellulari
thx mavelot x la spiegazione
la cosa strana è che chiamando il numero di casa dal cellulare (telefono di casa staccato dalla presa), in alcuni casi (2 volte su 3) ho il segnale di rete libera...
infatti molta gente che ha provato a chiamarmi si lamentava dicendo: ma perchè non risponde nessuno a casa tua? :D
In altri casi invece non ho rete occupata ma dopo aver fatto il numero con il cellulare non si sente niente...
si i valori adsl variano: a volte si collega a portante piena sia in DW che UP con valori SNR ecc nella norma, mentre a volte come ora sono collegato a 3008 kbps/288 kbps con:
Line Attenuation 20.0 db 13.0 db
Noise Margin 32.4 db 13.0 db
mi consola di non essere rimasto senza adsl... per le chiamate ci sono i cellulari
Se hai il telefono libero, allora molto più probabilmente ci sarà un giunto in cui un filo della tua coppia "si apre" con il freddo....
volevo un vostro parere riguardo il seguente problema.
ogni volta che nevica o piove rimango senza linea fissa, ma la mia alice 7mb continua a funzionare seppure nell'arco della giornata di disconnette / riconnette da sola almeno 20 volte...
il telefono è muto, e non chiamo ne ricevo
Nell'ultimo mese (nevicate frequenti) è successo varie volte, ma poi tutto tornava a funzionare quando smetteva di nevicare e tornava il sole
Il 23 dicembre segnalo il problema, quando mi chiama il tecnico il 27 era già tornato tutto a posto (era tornato il sole e non nevicava).
Ieri mattina di nuovo neve e telefono KO, e alice con problemi disconnessioni... aperta segnalazione...
la mia domanda è: di sicuro c'è qualche infiltrazione di acqua nel cavo che arriva su a casa che è esterno e finisce in una specie di scatoletta dal quale partono altri cavi che servono le case attorno a me, ma
perchè il telefono non va e alice funziona (seppur con le disconnessioni) ???
Anche a me succedeva quando pioveva o nevicava, ho aperto un guasto per fonia (l'adsl andava e veniva ogni 2 secondi) così intervengono un pò più celermente, quando è venuto il tecnico ha pulito i contatti nella chiostrina poi si è accorto che la coppia era messa male e ha fatto il cambio coppia, oltre a questo per risolvere il problema alla radice ha richiesto la bonifica della linea quindi è intervenuta una squadra di tecnici (erano in 2 e sono venuti senza avviso e io non ero a casa :muro: così non hanno visto il filo che entra in casa che era corto e hanno fatto le prove solo fino alla chiostrina :muro: ) e quando mi hanno contattato hanno detto che i giunti erano messi male e si riempivano di acqua.
Hanno risolto il problema (sono passati 5 mesi) grazie al tecnico (un mio vicino di casa) che ha approfondito il caso (visto che chiamavo quasi ogni settimana quando c'era brutto tempo) e ha girato il caso ai superiori.
Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità di connessione 5024 kbps 477 kbps
Attenuazione linea 34.5 db 18.5 db
Margine rumore 12.1 db 20.5 db
Ho questi parametri, ho sempre viaggiato a piu' di 6 mega, come mai aggancio valori cosi' passi? Com'e' possibile che e' da un 20 giorni che non supero il mega in download?
http://www.speedtest.net/result/1102948651.png (http://www.speedtest.net)
Va gia' bene per come sono messo.. Tra l'altro il ping e' aumentato in maniera esponenziale.. E' colpa del mio impiano/magari con la neve o pioggia e' successo qualcosa oppure e' colpa della telecom? Puo' essere saturazione e passare cosi' come e' venuto o e' meglio che inizio a chiamare a gogo? L'ultima volta sono stato quasi 1 mese senza adsl, non riesco mai a beccare un operatore buono.. :(
Consolatemi va.. :(
@ mavelot
@ Gigi_84
grazie per le info
vi tengo informati sugli sviluppi.
Addirittura adesso (sempre con il telefono staccato dalla presa), ho provato a chiamare il numero di casa e dopo 2 squilli sembra quasi che qualcuno ha alzato la cornetta, e si sente un fruscio di sottofondo...
:D
Vediamo se c'è qualcuno magari lavoratore telecom che mi da una mano.
Premesso che ho sempre avuto alice in vari appartamenti e mi sono trovato sempre bene, adesso sto sbroccando.
45 giorni di nuova linea avrò fatto 15 di guasto, come ciliegina sulla torta mi hanno appioppato il servizio chi è e non si decidono a togliere.
Allora situazione attuale, il mio router netgear ha la portante, valori buoni, mi da l'ip ma ho solo pagine bianche.
Ovviamente ho fatto prove con un altro pc, un portatile e pure con un router aggiuntivo (trust) e questo non prende neanche la portante.
In serie mi si è detto rotta piastra in centrale, possibile cambio coppia ecc quando passano la palla al tecnico giù vede che esco in rete e avanza la proposta di chiusura.
Sono dieci giorni così e sinceramente :cry:
Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità di connessione 5024 kbps 477 kbps
Attenuazione linea 34.5 db 18.5 db
Margine rumore 12.1 db 20.5 db
Ho questi parametri, ho sempre viaggiato a piu' di 6 mega, come mai aggancio valori cosi' passi? Com'e' possibile che e' da un 20 giorni che non supero il mega in download?
http://www.speedtest.net/result/1102948651.png (http://www.speedtest.net)
Va gia' bene per come sono messo.. Tra l'altro il ping e' aumentato in maniera esponenziale.. E' colpa del mio impiano/magari con la neve o pioggia e' successo qualcosa oppure e' colpa della telecom? Puo' essere saturazione e passare cosi' come e' venuto o e' meglio che inizio a chiamare a gogo? L'ultima volta sono stato quasi 1 mese senza adsl, non riesco mai a beccare un operatore buono.. :(
Consolatemi va.. :(
E' sicuramente saturazione...aspetta un po'....
se non si risolve....auguri per le segnalazioni :(
Vediamo se c'è qualcuno magari lavoratore telecom che mi da una mano.
Premesso che ho sempre avuto alice in vari appartamenti e mi sono trovato sempre bene, adesso sto sbroccando.
45 giorni di nuova linea avrò fatto 15 di guasto, come ciliegina sulla torta mi hanno appioppato il servizio chi è e non si decidono a togliere.
Allora situazione attuale, il mio router netgear ha la portante, valori buoni, mi da l'ip ma ho solo pagine bianche.
Ovviamente ho fatto prove con un altro pc, un portatile e pure con un router aggiuntivo (trust) e questo non prende neanche la portante.
In serie mi si è detto rotta piastra in centrale, possibile cambio coppia ecc quando passano la palla al tecnico giù vede che esco in rete e avanza la proposta di chiusura.
Sono dieci giorni così e sinceramente :cry:
Devi controllare la configurazione del router.
Utilizza PPPoE / LLc con MTU 1492.
Configura in automatico i DNS sul router, mentre ti consiglio di impostarli in manuale sui PC della rete:
151.99.125.1
212.216.112.112
morris2003
08-01-2011, 23:44
Nella sede della mia società sportiva hanno ancora Alice Business 2M. Oggi ho chiamato per sentire che mi dicevano in merito all'upgrade alla 7M e l'operatrice mi ha detto che non è possibile fare tale passaggio, in quanto bisogna cambiare il piano. Occorre necessariamente fare disdetta e fare un nuovo abbonamento Adsl, 7M. Si passa da pagare 22€/mese a 20€/mese. Mi ha detto cose corrette?!
Qualcuno sa aiutarmi? :)
stessa curiosita', per passare da 2 a 7 serve la disdetta?
lo chiedo perche' un amico, dopo la disdetta (indicatagli come unico modo per passare ad un'altra taglia), inizialmente non aveva la 2 ma un'altra tipologia di contratto ma sempre adsl, non ha piu' potuto usare l'adsl:
telecom continua a dire che "non ci sono piu' collegamenti disponibili" :mc:
idem altri operatori :mc:
ed e' passato un'annetto
skryabin
09-01-2011, 00:59
stessa curiosita', per passare da 2 a 7 serve la disdetta?
lo chiedo perche' un amico, dopo la disdetta (indicatagli come unico modo per passare ad un'altra taglia), inizialmente non aveva la 2 ma un'altra tipologia di contratto ma sempre adsl, non ha piu' potuto usare l'adsl:
telecom continua a dire che "non ci sono piu' collegamenti disponibili" :mc:
idem altri operatori :mc:
ed e' passato un'annetto
da 2 a 7 a me non risulta che bisogna cambiare nulla...si richiede adeguamento contrattuale e via, almeno per i residenziali e' sempre stato cosi'.
Per le business so piu' ignorante, ma la disdetta mi sembra un pò strana come via.
il fatto che non ci sono piu' collegamenti disponibili vuol dire che la centrale e' in stato di saturazione commerciale probabilmente, e non e' possibilile attivare alcuna nuova utenza (telecom o di altro operatore in wholesale, che è poi la stessa cosa ai fini dell'attivazione)
morris2003
09-01-2011, 01:03
L'operatrice al telefono ha chiaramente detto che per i business occorre fare disdetta, e richiedere la nuova ADSL 7M...ma sinceramente sta cosa mi sembra strana. Anche xkè il prezzo di abbonamento sarebbe diverso.
premetto che mi trovo benissimo con alice, avevo la sottoscrizione al thread a causa di una stupidata
il dubbio e' sui contratti business, visto che gia' ad uno e' andata male, e ne ho un secondo che dovrebbe proprio fare il passaggio da 2 a 7, chiedevo
@morris
magari non e' il tuo caso, ti consiglio vivamente di informati se ci sono "linee adsl" disponibili prima di fare un'ev. disdetta
papillon56
09-01-2011, 01:08
stessa curiosita', per passare da 2 a 7 serve la disdetta?
lo chiedo perche' un amico, dopo la disdetta (indicatagli come unico modo per passare ad un'altra taglia), inizialmente non aveva la 2 ma un'altra tipologia di contratto ma sempre adsl, non ha piu' potuto usare l'adsl:
telecom continua a dire che "non ci sono piu' collegamenti disponibili" :mc:
idem altri operatori :mc:
ed e' passato un'annettoSe non puoi fare nulla con Telecom prova ad informarti per questa adsl -->Linkem (http://www.linkem.com/max/)
Se la tua zona fosse coperta ti garantisco che avresti risolto il problema..
Io ho Alice in quanto ho una buona linea, ma nelle zone oltre i 3/4 Km dalle centrali telecom, nelle quali l'adsl non arriva o fa schifo, molte persone che conosco hanno risolto brillantemente con Linkem...
Anche i costi sono interessanti
morris2003
09-01-2011, 01:15
@morris
magari non e' il tuo caso, ti consiglio vivamente di informati se ci sono "linee adsl" disponibili prima di fare un'ev. disdetta
Linee disponibili ci sono...i miei dubbi sono gli € :)
grazie del suggerimento
purtroppo non c'e' nessun operatore wimax in zona, avevo controllato un mesetto fa
da poco c'e' quello "dei giochi", per non fare pubb tanto per interderci, ma il tipo ha gia' fatto un contratto a prezzo folle per un qualcosa di poco superiore ad una isdn e vincolato per un anno
la domanda era: se serve realamente la disdetta oppure no per migrare, cosi' che posso consigliare l'altro amico che si trova nella stessa, pessima, zona
Linee disponibili ci sono...i miei dubbi sono gli € :)
informati bene................................................................
se ci sono allora guarda sul sito della telecom ;)
E' sicuramente saturazione...aspetta un po'....
se non si risolve....auguri per le segnalazioni :(
Secondo te i valori di snr e di attenuazione sono buoni? Tecnicamente posso arrivare a 7mb pieni?
Devi controllare la configurazione del router.
Utilizza PPPoE / LLc con MTU 1492.
Configura in automatico i DNS sul router, mentre ti consiglio di impostarli in manuale sui PC della rete:
151.99.125.1
212.216.112.112
sono già così e comunque le ho provate tutte
l'altro router non prende manco la portante:rolleyes:
intanto che loro capiscono sono 10 giorni senza linea
gianluca43
09-01-2011, 11:11
Ennesimo problema con telecom
sono 2 anni e mezzo ormai che vado avanti con la linea satura,
(e come se non bastasse le 2 chiavette tim che uso in alternativa son morte da 4 giorni causa guasto al ripetitore)
Mi sono detto dal momento che alice fa schifo cambio operatore,così a parità di schifezza almeno risparmio la metà dei soldi (per 2 anni con teletu o infostrada)
solo che quando vado a fare verifica copertura ,tutti gli operatori mi dicono che non sono coperto da adsl (ho alice flat da 3 anni ormai)
come è possibile ?
morris2003
09-01-2011, 11:30
Dipende dal tipo di attuale abbonamento business: hai parlato di una 2Mb, è possibile invece sia una 1,2? Lo domando, perchè generalmente la disdetta con relativa attivazione nuova offerta è necessaria quando si cambia il tipo di contratto, è la 1,2 è tipica proprio dei vecchi Smart, non più commercializzati né "aggiornabili" come banda.
Verifica bene il tipo di contratto business attualmente attivo e riferiscici.
Hanno una 2M di tipo Business (letto i valori sul router Telecom). In settimana mi faccio tirare fuori l'ultima bolletta così verifico meglio.
morris2003
09-01-2011, 13:22
Mah...se hai il numero di telefono lasciamelo in PM, diamo un'occhiata al volo
Inviato :) Grazie :)
bluefrog
10-01-2011, 09:10
Qualcuno ultimamente (intendo proprio negli ultimi giorni) ha riscontrato problemi di lentezza con Alice? Io ho la 7 mega che da qualche giorno si connette con un segnale un pò "moscetto", nello stato mi dice 48/54 mbit invece che i soliti 100.
Sono l'unico oppure ci sono effettivamente problemi?
Qualcuno ultimamente (intendo proprio negli ultimi giorni) ha riscontrato problemi di lentezza con Alice? Io ho la 7 mega che da qualche giorno si connette con un segnale un pò "moscetto", nello stato mi dice 48/54 mbit invece che i soliti 100.
Sono l'unico oppure ci sono effettivamente problemi?
Ti connetti in wifi invece che via Lan ? Quello non è il segnale.
bluefrog
10-01-2011, 09:28
Ti connetti in wifi invece che via Lan ? Quello non è il segnale.
Allora, premetto che non sono "espertissimo" di connessioni e router. Ho il router WiFi Alice Gate 2 ecc. quello bianco che forniscono loro per intenderci, ed è collegato al pc con il cavo grigio/terminazioni gialle sempre fornito da loro, via ethernet. Recentemente ho reinstallato win 7 e al termine dell'installazione mi ha trovato automaticamente la linea Alice-xxxxxxxx (serie di numeri) al quale ho aggiunto la chiave WPA-PSK come richiesto dal SO. Ho fatto bene?
Nel mio caso quindi, sono connesso via LAN, giusto?
Attualmente dice, tra le altre cose:
Stato di Connessione rete wireless: 48 Mbps (di solito era sempre 100)
Allora, premetto che non sono "espertissimo" di connessioni e router. Ho il router WiFi Alice Gate 2 ecc. quello bianco che forniscono loro per intenderci, ed è collegato al pc con il cavo grigio/terminazioni gialle sempre fornito da loro, via ethernet. Recentemente ho reinstallato win 7 e al termine dell'installazione mi ha trovato automaticamente la linea Alice-xxxxxxxx (serie di numeri) al quale ho aggiunto la chiave WPA-PSK come richiesto dal SO. Ho fatto bene?
Nel mio caso quindi, sono connesso via LAN, giusto?
Attualmente dice, tra le altre cose:
Stato di Connessione rete wireless: 48 Mbps (di solito era sempre 100)
Era 100 perché eri connesso via cavo, ora è 54 perché sei connesso tramite rete senza fili.
bluefrog
10-01-2011, 09:39
Era 100 perché eri connesso via cavo, ora è 54 perché sei connesso tramite rete senza fili.
Bene, fin qui ci siamo...va bene così, tutto normale oppure devo tornare al metodo precedente di connessione? Se cortesemente puoi spiegarmi tu, dato che io non ci capisco molto in fatto di connessioni... :stordita:
In tal caso, come faccio a riconnettermi via LAN invece che WiFi?
P.S.:
GRANDE Chuck...;)
P.S.:
GRANDE Chuck...;)
:ave:
Ora non ho 7 sotto mano, comunque ti dovrebbe bastare sconnetterti dalla connessione wifi.
Tasto destro sulla connessione e poi clicki su disabilita, oppure stato e poi disabilita.
bluefrog
10-01-2011, 09:48
:ave:
Ora non ho 7 sotto mano, comunque ti dovrebbe bastare sconnetterti dalla connessione wifi.
Tasto destro sulla connessione e poi clicki su disabilita, oppure stato e poi disabilita.
I Death (anzi DEA7H :D) sono una delle prime band in assoluto con la quale ho iniziato ad ascoltare metal.... :)
Bene, quindi disconnetto la WiFi e trovo il modo di connettere via LAN, che se ho ben capito è decisamente preferibile. E' così? In pratica mi confermi che stavo usando il metodo di connessione "sbagliato" dato che tra l'altro ho il router collegato via Ethernet al pc....è tutto giusto? :D
Grazie mille :)
-edit-
E' bastato disabilitare la connessione WiFi per essere sempre connesso, ora via LAN suppongo. E' così che deve essere, il WiFi devo lasciarlo sempre disabilitato?
La mia linea si trasforma in giallo:sofico:.
Vengono i tecnici a casa provano con il loro wgate plus e un netbook e si naviga tranquillamente!!
Collegano il wgate plus al mio pc e si naviga.
Attaccano in seguenza i miei netgear dg834g, router trust adsl2+, wgate telsey
il primo pagine bianche gli altri non sincronizzano proprio.
Se ne vanno sconsolati e dicono che non posso fare nulla.
Dopo due ore di reset continui del netgear mi riesco a collegare, oggi vado due metri accanto (a casa dei miei) e oggi non hanno la linea anche loro:rolleyes:
questi i valori a casa mia con il netgear.
Versione firmware ADSL 7.03.01.66
Stato modem Connected
Velocità di connessione downstream 6391 kbps
Velocità di connessione upstream 478 kbps
VPI 8
VCI 35
Velocità connessione 6391 kbps 478 kbps
Attenuazione linea 44 db 15.5 db
Margine di rumore 12 db 19 db
L'hanno presa come una cosa nornale che due modem su tre non sincronizzano:O
Infatti è normale....alcuni firmware non gestiscono l'impostazione dell'INP = 4 sui profili sulle piastre GBE
me la spieghi meglio questa cosa:ave: ?
a me pare strano che un giorno si e un giorno no (per esempio il trust a casa di mia madre funziona tranquillamente oggi non sincronizza, a casa mia solo il netgear e il wgate plus)
alla fine il telsey lo vendeva la telecom mi pare strano che sia incompatibile...dai suona strano.
me la spieghi meglio questa cosa:ave: ?
a me pare strano che un giorno si e un giorno no (per esempio il trust a casa di mia madre funziona tranquillamente oggi non sincronizza, a casa mia solo il netgear e il wgate plus)
alla fine il telsey lo vendeva la telecom mi pare strano che sia incompatibile...dai suona strano.
Il telsey è vecchio....non va bene sulle nuove piastre
marco2670
11-01-2011, 18:36
Ciao, recentemente avevo scritto sulle mie presunte difficoltà ad avere una linea adsl (contratto 7 mega teorici) un po piu veloce rispetto alla attuale.
Come vi dicevo abito in un piccolo condominio e la centrale telecon dove ce la fibra ottica ( dslam) è distante circa 3,5 km.
Volevo fare delle comparazioni con un tizio che abita al piano di sopra ed uno sul condominio a fianco.
Nel frattempo vi dico i miei dati per un Vs. parere.
Sul modem router alice voip ( quella della Face) 2 Plus leggo questi dati:
Rate 3680 480
snr 12 21
attenuaz. 42 25
modalità adsl g.dmt
protocollo pp0e
dns 85.37.17.43
dns 85.38.28.96
facendo speed test ( togliendo tutti i programmi p2p) questo il test
con milano 250km
down 3.45 mb
up 0.40 mb
ping 53
Si può fare qualcoda dipiù, secondo voi?
o sono bloccato dalla distanza?
Ciao, recentemente avevo scritto sulle mie presunte difficoltà ad avere una linea adsl (contratto 7 mega teorici) un po piu veloce rispetto alla attuale.
Come vi dicevo abito in un piccolo condominio e la centrale telecon dove ce la fibra ottica ( dslam) è distante circa 3,5 km.
Volevo fare delle comparazioni con un tizio che abita al piano di sopra ed uno sul condominio a fianco.
Nel frattempo vi dico i miei dati per un Vs. parere.
Sul modem router alice voip ( quella della Face) 2 Plus leggo questi dati:
Rate 3680 480
snr 12 21
attenuaz. 42 25
modalità adsl g.dmt
protocollo pp0e
dns 85.37.17.43
dns 85.38.28.96
facendo speed test ( togliendo tutti i programmi p2p) questo il test
con milano 250km
down 3.45 mb
up 0.40 mb
ping 53
Si può fare qualcoda dipiù, secondo voi?
o sono bloccato dalla distanza?
Per me vai benone così, con quella distanza non puoi pretendere molto...
Il telsey è vecchio....non va bene sulle nuove piastre
insomma che modem si deve prendere per queste nuove piastre, visto che su tre non ho avuto fortuna?
fai conto che la linea di mia madre aggancia anche 5 di snr, quindi ce ne vuole uno sensibile.
@ mavelot
@ Gigi_84
grazie per le info
vi tengo informati sugli sviluppi.
Addirittura adesso (sempre con il telefono staccato dalla presa), ho provato a chiamare il numero di casa e dopo 2 squilli sembra quasi che qualcuno ha alzato la cornetta, e si sente un fruscio di sottofondo...
:D
problema linea fissa KO e adsl che salta in continuazione causa neve / pioggia, sembra risolto
http://img15.imageshack.us/img15/614/catturagu.th.jpg (http://img15.imageshack.us/i/catturagu.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
oggi c'è il sole, bisogna attendere la prossima nevicata per vedere se effettivamente hanno sistemato.
IEri è venuto il tecnico a controllare il cavo aereo: io non c'ero ma i vicini hanno visto armeggiare con la scala... :)
Salve a tutti!!
Ho un problema che mi sembra insormontabile...credo di aver scelto la sezione adatta!!
Praticamente: quando NON telefono la connessione della mia ragazza non si attiva.
Hanno un contratto con alice, 7 mega, e quel modem nero e rosso wifi e praticamente dopo un "rinforzo del profilo", parole loro, mentre prima riuscivano a navigare a 460 kbps ora SE NON TELEFONANO il modem non si allinea, naturalmente col filtro adsl appena comprato.
Cioè: prima si connettevano a 460 kbps, speedtest rilevava 0,3 Mega di velocità sia in entrata che in uscita, poi dopo un'odissea li hanno portati a 3 mega ma al prezzo che se non sono in chiamata il modem neanche si allinea!!
Ora mi sto connettendo con solo il modem attaccato all'unica tripolare della casa.
Mi sorgeva un dubbio: visto che la presa tripolare è una vecchia SIP, quasi 30 anni, non può essere che è troppo vecchia e non regge?
Se provo a montare il tutto su un con un filtro ADSL il telefono funziona ma il modem non si allinea NEANCHE durante le chiamate.
Scusate se ho scritto male, magari non si capisce molto, ma sono molto alterato da questa situazione assurda (per me).
Grazie in anticipo!
niente di assurdo....ha sicuramente l'impianto PASTICCIATO, con prese collegate in serie (impianto a spina), collegato male, con condensatori....e chissà cosa altro....
Revisiona l'impianto a dovere e poi ne riparliamo
niente di assurdo....ha sicuramente l'impianto PASTICCIATO, con prese collegate in serie (impianto a spina), collegato male, con condensatori....e chissà cosa altro....
Revisiona l'impianto a dovere e poi ne riparliamo
Ma perchè non lo faceva prima?
Si connettevano a 460 kbps ma almeno lo facevano!!
Ma visto che l'impianto ha solo quella presa cosa dovrei controllare o far controllare?
Segnalo disagi in zona Roma Balduina, ping stellare (650ms) e banda ai minimi storici (0.25mb), qualcun'altro con gli stessi problemi?
Ecco uno speedtest:
http://www.speedtest.net/result/1110986437.png (http://www.speedtest.net)
PISOLOMAU
14-01-2011, 13:34
Volevo sottoporre un problema. Ho Alice 7 mega e fino a ieri, con un router Netgear DG834G v4 mi connettevo con risultati medio bassi (portante intorno ai 3000 Kbps) ma senza disconnessioni. Il problema da sempre è un progressivo abbassamento del margine segnale/rumore fina a meno di 12 db con conseguente abbassamento della portante fino a 0,3 Mb/s, specialmente nelle giornate di pioggia. Ma bastava un riavvio del router per risolvere.
Da ieri invece il router ha difficoltà a connettersi e quando lo fa la portante è ridicola (mai sopra i 480 kbps) con il rapporto segnale/rumore che oscilla tra 5 e 7 db fino poi a crollare e quindi a perdere la portante.
Oggi ho provato a mettere un altro router in mio possesso, un Linksys WAG200G e i risultati sono questi
in alcuni momenti così:
Downstream Rate: 3744 kbps
Upstream Rate: 480 kbps
Downstream Margin: 7 db
Upstream Margin: 22 db
Downstream Line Attenuation: 45 db
Upstream Line Attenuation: 15 db
Downstream Transmit Power: 11 db
Upstream Transmit Power: 19 db
in altri momenti così:
Downstream Rate: 3744 kbps
Upstream Rate: 480 kbps
Downstream Margin: 12 db
Upstream Margin: 22 db
Downstream Line Attenuation: 45 db
Upstream Line Attenuation: 15 db
Downstream Transmit Power: 11 db
Upstream Transmit Power: 19 db
notare il downstream margin che oscilla tra 7 e 12 db. La cosa positiva è che la portante è salita a circa 3800 kbps, la negativa che ogni tanto si disconnette (la luce di internet sul wag200g diventa rossa e non riesco più a connettermi a internet), mentre le altre luci rimangono verdi.
Credo che i router siano innocenti e che sia invece successo qualcosa alla linea e che quindi il problema sia Alice.
Cosa posso fare secondo voi a parte chiamare il 187 e sperare??
Grazie
Ciao ragazzi, ho un problema che spero possiate aiutarmi a risolvere.
In pratica, per circa due mesi sono stato senza Alice 7 mega, perché avevo accettato l'offerta per il router per il digitale terrestre ma nessuno mi aveva avvertito che ci sarebbe potuta essere una disconnessione del servizio, soprattutto in caso di router vecchi. Il mio router è molto vecchio, un PhilipsCPWBS154/18, e puntualmente la rete è andata via. Premetto che fino ad allora il servizio andava benissimo, veloce fino a quasi saturare la banda con il torrent, solo ogni tanto soffrivo di improvvise e brevissime disconnessioni, ma niente di che, ero contento. Bene, dopo aver scoperto che questo nuovo servizio non poteva essere utilizzato a casa mia (prese telefoniche troppo lontane dalle tv), ho annullato tutto e chiesto il rispristino della linea com'era prima. Da allora, il nulla totale, fino ad oggi quando ho chiamato e mi hanno detto che la linea ora c'è. Però io continuo a non essere collegato, la spia adsl è accesa, quella "on line" è spenta, se entro nel router mi dice "physical up", ma non si connette mai. Chiamando al 187 mi hanno detto che forse c'è stato un problema nel momento in cui la rete è passata da ATM a GBE, e mi hanno proposto un tecnico (a pagamento, salatissimo aggiungerei), perché per loro la linea ci sta e non possono fare altro. Oppure provare un altro router, cosa che per ora non posso fare. Ho provato a resettare ma niente. Se può aiutarvi, nel security log c'è un errore ripetuto in continuazione che dice "If(ATM1) PPP fail : Timeout in LCP negotiation". C'è qualcosa che posso fare a livello di impostazioni, cambiare qualcosa nel router, per provare prima di essere costretto a comprarne uno nuovo? Grazie! :)
EDIT: Risolto! Ho cambiato delle impostazioni nel router, mettendo pppoe, llc e altre cosette, ed ora va. Ovviamente ho dovuto spulciarmi duecento guide su internet, perché se aspettavo il 187 stavo fresco...
Bingo Bongo
14-01-2011, 19:09
Ma perchè non lo faceva prima?
Si connettevano a 460 kbps ma almeno lo facevano!!
Ma visto che l'impianto ha solo quella presa cosa dovrei controllare o far controllare?
Giusto per farti un esempio avevo un problema simile a casa mia (di basso isolamento) :fagiano:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201101/20110114200619_20110.jpg (http://img833.imageshack.us/img833/6681/pb220110.jpg)
Non è detto assolutamente che sia così anche il tuo impianto, ma come ti ha già detto mavelot devi controllarlo
magari leggendo una guida che c'è qui sul forum :D
Ragazzi, il problema è risolto parzialmente. Ho continue disconnessioni, che si ripetono diciamo ogni 10 minuti, con precisione. Vi passo la configurazione del mio router, potreste dirmi se va bene per una Alice 7mega o devo cambiare qualcosa? Grazie...
Protocol pppoe
IP Address 0.0.0.0
Subnet Mask 0.0.0.0
VPI/VCI 8/35
Encapsulation LLC
QoS Class UBR
PCR/SCR/MBS 4000/4000/10
Connect Type always connected
MTU 1492
skryabin
14-01-2011, 19:36
li' non c'e' scritto niente di utile
li' non c'e' scritto niente di utile
Ah, capisco, scusate ma pensavo potesse servire a qualcosa, visto che è qui che ho cambiato dei parametri. Se mi dite cosa può servirvi lo posto subito.
skryabin
14-01-2011, 20:20
Ah, capisco, scusate ma pensavo potesse servire a qualcosa, visto che è qui che ho cambiato dei parametri. Se mi dite cosa può servirvi lo posto subito.
intanto se ti hanno passato in gbe potresti essere obbligato a usare pppoE/LLC...
per le disconnessioni bisogna vedere anche altri dati invece: attenuazione, snr, e portante agganciata, che saranno scritti da qualche altra parte del router in maniera più o meno nascosta (dipende dal router)
Allora ho trovato questi: noise margin up 30 down 20, attenuation up 17 down 15. La portante agganciata non so come trovarla, se mi dici in inglese come sarebbe posso vedere.
skryabin
14-01-2011, 20:38
Allora ho trovato questi: noise margin up 30 down 20, attenuation up 17 down 15. La portante agganciata non so come trovarla, se mi dici in inglese come sarebbe posso vedere.
se fai copia incolla o screenshot della pagina dove hai trovato quei valori c'e' sicuramente anche la portante agganciata, a volte in inglese e' scritta come data rate o qualcosa di simile.
Hai verificato di avere impostato il router in pppoe/LLC anzichè pppoa/vcmux e di aver cambiato eventualmente l'MTU da 1500 a 1492 (o più basso)? (anche se rivedendo i dati di prima il pppoe e l'mtu a 1492 dovrebbe essere a posto)
Il router è impostato come hai detto, pppoe/llc e mtu 1492.
Il data rate attuale è upstream 319, downstream 4829.
Il router è impostato come hai detto, pppoe/llc e mtu 1492.
Il data rate attuale è upstream 319, downstream 4829.
Per favore i dati forniscili tutti insieme....così non si capisce niente (sono prelevati in momenti diversi).
FAI uno screenshot dei dati dal router, subito dopo averlo riavviato.
Solo così possiamo capire la qualità della linea
Ho fatto due screen perché la pagina è lunga, spero siano utili.
http://www.pctunerup.com/up/results/_201101/th_20110114221523_router1.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201101/20110114221523_router1.JPG)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201101/th_20110114221604_router2.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201101/20110114221604_router2.JPG)
Dopo l'ennesima disconnessione ho provato un test con speedtest.net. L'ho fatto appena mi sono riconnesso la prima volta ed andava bene, ora invece mi dà sempre ping a 1156, altissimo,e la velocità è crollata. Da che può dipendere un ping così mostruoso?
La linea ha dei problemi.
Probabilmente un problema all'impianto, ma non è detto. Potrebbe anche essere un problema esterno.
Premesso che ti hanno messo un profilo 4M (sicuramente a causa delle disconnessioni che hai segnalato al 187), appare chiaro il problema guardando i valori di attenuazione in Up e Dw:
l'attenuazione in UP = 17dB è maggiore dell'attenuazione in DW = 15dB
Questo è il sintomo di un problema di collegamenti, o di permute, o di presenza di telefono guasti, non filtrati, o di condensatori, suonerie.
L'attenuazione in UP deve essere di norma tra il 40-60% di quella in DW
La linea ha dei problemi.
Probabilmente un problema all'impianto, ma non è detto. Potrebbe anche essere un problema esterno.
Premesso che ti hanno messo un profilo 4M (sicuramente a causa delle disconnessioni che hai segnalato al 187), appare chiaro il problema guardando i valori di attenuazione in Up e Dw:
l'attenuazione in UP = 17dB è maggiore dell'attenuazione in DW = 15dB
Questo è il sintomo di un problema di collegamenti, o di permute, o di presenza di telefono guasti, non filtrati, o di condensatori, suonerie.
L'attenuazione in UP deve essere di norma tra il 40-60% di quella in DW
Quindi tu dici che non ho più la 7 mega, ma mi hanno ribassato a 4? Andiamo bene...:muro:
Che cosa mi suggeriresti di fare, prima di tutto? Cosa dovrei verificare, c'è qualcosa che posso fare direttamente io? Tipo, pensi che cambiare filtro adsl possa servire a qualcosa, visto che i miei sono vecchi di tipo 4 anni? Qualsiasi suggerimento è bene accetto, visto che il 187 è assolutamente incapace in questo senso...
skryabin
15-01-2011, 00:57
Quindi tu dici che non ho più la 7 mega, ma mi hanno ribassato a 4? Andiamo bene...:muro:
questa e' la prassi, se segnali per troppe disconnessioni e' una delle prime cose che fanno...perche' a volte risolve (quando le case son distanti dalla centrale e la 7 mega fa fatica ad arrivare), ma se c'e' un problema di fondo potrebbe non essere sufficiente.
Che cosa mi suggeriresti di fare, prima di tutto? Cosa dovrei verificare, c'è qualcosa che posso fare direttamente io? Tipo, pensi che cambiare filtro adsl possa servire a qualcosa, visto che i miei sono vecchi di tipo 4 anni? Qualsiasi suggerimento è bene accetto, visto che il 187 è assolutamente incapace in questo senso...
il 187 non può fare granche', non e' che sia incapace, la responsabilità dell'impianto e' tutta tua...telecom ha obblighi fino ai cavi che entrano dal buchetto, quello che ci colleghi dentro casa e' affar tuo e tuo interesse fare in modo che sia fatto bene.
I filtri li lascerei per secondi...sarebbe intanto da provare il solo router sulla presa principale, chiaramente senza filtro (che serve solo per i telefoni), e staccando tutti gli apparecchi in casa.
poi se non cambia nulla nei valori rilevati dal router tocca armarsi di cacciavite e seguire una delle tante guide che trovi sparse in rete, anche sul forum credo ce ne sia una, in modo da controllare che l'impianto sia a posto (disposizione delle prese in parallelo, rimozione di condensatori, fusibili, o altri vecchi elementi di disturbo che possono far male all'adsl)
PISOLOMAU
15-01-2011, 11:17
Volevo sottoporre un problema. Ho Alice 7 mega e fino a ieri, con un router Netgear DG834G v4 mi connettevo con risultati medio bassi (portante intorno ai 3000 Kbps) ma senza disconnessioni. Il problema da sempre è un progressivo abbassamento del margine segnale/rumore fina a meno di 12 db con conseguente abbassamento della portante fino a 0,3 Mb/s, specialmente nelle giornate di pioggia. Ma bastava un riavvio del router per risolvere.
Da ieri invece il router ha difficoltà a connettersi e quando lo fa la portante è ridicola (mai sopra i 480 kbps) con il rapporto segnale/rumore che oscilla tra 5 e 7 db fino poi a crollare e quindi a perdere la portante.
Oggi ho provato a mettere un altro router in mio possesso, un Linksys WAG200G e i risultati sono questi
in alcuni momenti così:
Downstream Rate: 3744 kbps
Upstream Rate: 480 kbps
Downstream Margin: 7 db
Upstream Margin: 22 db
Downstream Line Attenuation: 45 db
Upstream Line Attenuation: 15 db
Downstream Transmit Power: 11 db
Upstream Transmit Power: 19 db
in altri momenti così:
Downstream Rate: 3744 kbps
Upstream Rate: 480 kbps
Downstream Margin: 12 db
Upstream Margin: 22 db
Downstream Line Attenuation: 45 db
Upstream Line Attenuation: 15 db
Downstream Transmit Power: 11 db
Upstream Transmit Power: 19 db
notare il downstream margin che oscilla tra 7 e 12 db. La cosa positiva è che la portante è salita a circa 3800 kbps, la negativa che ogni tanto si disconnette (la luce di internet sul wag200g diventa rossa e non riesco più a connettermi a internet), mentre le altre luci rimangono verdi.
Credo che i router siano innocenti e che sia invece successo qualcosa alla linea e che quindi il problema sia Alice.
Cosa posso fare secondo voi a parte chiamare il 187 e sperare??
Grazie
dareste un occhiata anche al mio problema? :help:
p.s. aggiungo che la distanza dalla centrale Telecom è di circa 3 km...
grazie
Grazie Skyrabin per i preziosi consigli, ora provo a fare tutte le verifiche.
Ti faccio notare una sola cosa importante, però: io non ho MAI chiamato il 187 per le disconnessioni, ma solo in questi due mesi per farmi riattaccare la rete. Le disconnessioni sono apparse adesso che il segnale è tornato, e ho chiesto qui proprio per non dover ricominciare con il 187. Quindi, il passaggio alla 4mega l'hanno fatto loro senza che io segnalassi nulla...
skryabin
15-01-2011, 11:26
Grazie Skyrabin per i preziosi consigli, ora provo a fare tutte le verifiche.
Ti faccio notare una sola cosa importante, però: io non ho MAI chiamato il 187 per le disconnessioni, ma solo in questi due mesi per farmi riattaccare la rete. Le disconnessioni sono apparse adesso che il segnale è tornato, e ho chiesto qui proprio per non dover ricominciare con il 187. Quindi, il passaggio alla 4mega l'hanno fatto loro senza che io segnalassi nulla...
O ce l'avevi da prima la 4 mega o te l'hanno messa a seguito di qualche chiamata al 187 (e non importa cosa hai detto al 187, a volte il cambio lo profilo lo fanno...dipende come l'operatore 187 spedisce la segnalazione ai tecnici probabilmente)
Rifatti mettere la 7 mega solo DOPO aver risolto i problemi di disconnessioni...altrimenti peggiori le cose
skryabin
15-01-2011, 11:33
in alcuni momenti così:
Downstream Rate: 3744 kbps
Upstream Rate: 480 kbps
Downstream Margin: 7 db
Upstream Margin: 22 db
Downstream Line Attenuation: 45 db
Upstream Line Attenuation: 15 db
Downstream Transmit Power: 11 db
Upstream Transmit Power: 19 db
in altri momenti così:
Downstream Rate: 3744 kbps
Upstream Rate: 480 kbps
Downstream Margin: 12 db
Upstream Margin: 22 db
Downstream Line Attenuation: 45 db
Upstream Line Attenuation: 15 db
Downstream Transmit Power: 11 db
Upstream Transmit Power: 19 db
notare il downstream margin che oscilla tra 7 e 12 db. La cosa positiva è che la portante è salita a circa 3800 kbps, la negativa che ogni tanto si disconnette (la luce di internet sul wag200g diventa rossa e non riesco più a connettermi a internet), mentre le altre luci rimangono verdi.
L'snr che varia e' una cosa relativamente normale, purtroppo in linee molto lunghe la cosa si fa sentire perche' stai sempre al limite e se agganci una portante ottimistica in un momento buono va a finire che nel momento meno buono ti può cascare la portante, se il fenomeno e' brusco oppure se il router che hai e' poco tollerante...bisogna vedere se la tua linea con 45dB di attenuazione e' realmente cosi' lunga oppure no (i 15dB in upstream fanno dubitare forse, a meno di router/firmware birichini), potrebbe essere una linea più corta con qualche cosa fuori posto.
hai mai controllato l'impianto e i filtri?
O ce l'avevi da prima la 4 mega o te l'hanno messa a seguito di qualche chiamata al 187 (e non importa cosa hai detto al 187, a volte il cambio lo profilo lo fanno...dipende come l'operatore 187 spedisce la segnalazione ai tecnici probabilmente)
Rifatti mettere la 7 mega solo DOPO aver risolto i problemi di disconnessioni...altrimenti peggiori le cose
Prima avevo sicuramente la 7, altrimenti non sarei stato in grado di scaricare dal torrent a quasi 800kb/s, come riuscivo puntualmente a fare. Comunque ora chiedo se effettivamente è così e poi provo a smanettare come mi hai suggerito :)
skryabin
15-01-2011, 11:40
Prima avevo sicuramente la 7, altrimenti non sarei stato in grado di scaricare dal torrent a quasi 800kb/s, come riuscivo puntualmente a fare. Comunque ora chiedo se effettivamente è così e poi provo a smanettare come mi hai suggerito :)
mi sa che hai invertito il senso...PRIMA devi smanettare per risolvere le disconnessioni e solo DOPO aver risolto le disconnessioni poi chiami il 187 per riavere la 7 mega
Che cosa devi chiedere scusa? devi chiamare il 187 per sapere se ti hanno messo la 4 mega? fidati al 200%, i dati del router sono lampanti...trattasi di profilo a 4 mega per via dell'upload a 320
Inoltre confermo quanto detto da mavelot: l'attenuazione in upstream deve essere metà circa di quella in downstream, non più alta come nel tuo caso, quindi sono probabili problemi all'impianto (o router che dice fesserie)
PISOLOMAU
15-01-2011, 14:20
L'snr che varia e' una cosa relativamente normale, purtroppo in linee molto lunghe la cosa si fa sentire perche' stai sempre al limite e se agganci una portante ottimistica in un momento buono va a finire che nel momento meno buono ti può cascare la portante, se il fenomeno e' brusco oppure se il router che hai e' poco tollerante...
Grazie per la risposta. Il problema che il mio impianto e i filtri sono sempre quelli da 4 anni e non era mai successo nulla (a parte la variabilità del snr ma che non ha mai provocato disconnessioni).
Il vero problema è cominciato da 2 giorni, con frequenti disconnessioni, cosa che prima non accadeva, magari calava la portante ma non si disconnetteva.
Ma il profilo secondo te è di una 4 o 7 mega? Ho sempre sto dubbio...
bisogna vedere se la tua linea con 45dB di attenuazione e' realmente cosi' lunga oppure no (i 15dB in upstream fanno dubitare forse, a meno di router/firmware birichini), potrebbe essere una linea più corta con qualche cosa fuori posto.
hai mai controllato l'impianto e i filtri?
questa non l'ho capita, puoi spiegarmi meglio?
ri-grazie
strassada
15-01-2011, 14:24
ping raddoppiato verso maya (e instradamento che cambia)
noto soprattutto un aumento dal settimo all'ottavo hop, ma poi resta comunque sopra di oltre 40ms
Esecuzione di Ping maya.ngi.it [88.149.128.3] con 32 byte di dati:
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=93ms TTL=52
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=92ms TTL=52
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=91ms TTL=52
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=92ms TTL=52
Statistiche Ping per 88.149.128.3:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4, Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 91ms, Massimo = 93ms, Medio = 92ms
1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.0.1
2 * * * Richiesta scaduta.
3 37 ms 36 ms 36 ms 172.17.217.13
4 36 ms 36 ms 37 ms 172.17.216.13
5 44 ms 44 ms 44 ms 172.17.4.5
6 43 ms 42 ms 43 ms r-mi224-vl4.opb.interbusiness.it [151.99.75.213]
7 42 ms 43 ms 43 ms gw-mi-nap2-r-mi265.opb.interbusiness.it [151.99.98.130]
8 93 ms 94 ms 93 ms ge3-5.wf1-gsr3.net.inet.it [212.239.110.53]
9 86 ms 88 ms 88 ms 212.239.110.46
10 83 ms 81 ms 81 ms shield1-ext.net.ngi.it [81.174.0.246]
11 83 ms 85 ms 83 ms maya.ngi.it [88.149.128.3]
1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.0.1
2 * * * Richiesta scaduta.
3 37 ms 36 ms 37 ms 172.17.217.13
4 38 ms 36 ms 37 ms 172.17.216.13
5 44 ms 43 ms 43 ms 172.17.4.5
6 43 ms 42 ms 42 ms r-mi224-vl4.opb.interbusiness.it [151.99.75.213]
7 43 ms 42 ms 43 ms gw-mi-nap2-r-mi265.opb.interbusiness.it [151.99.98.130]
8 93 ms 92 ms 92 ms ge3-5.wf1-gsr3.net.inet.it [212.239.110.53]
9 89 ms 89 ms 88 ms 212.239.110.46
10 90 ms 89 ms 92 ms shield1-ext.net.ngi.it [81.174.0.246]
11 89 ms 90 ms 90 ms maya.ngi.it [88.149.128.3]
Rilevazione instradamento verso maya.ngi.it [88.149.128.3]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.0.1
2 * * * Richiesta scaduta.
3 36 ms 36 ms 36 ms 172.17.217.13
4 37 ms 37 ms 36 ms 172.17.216.13
5 44 ms 44 ms 44 ms 172.17.4.5
6 42 ms 42 ms 43 ms 151.99.75.213
7 42 ms 42 ms 43 ms 151.99.98.130
8 112 ms 234 ms 90 ms 212.239.110.53
9 91 ms 88 ms 88 ms 212.239.110.46
10 93 ms 93 ms 92 ms 81.174.0.246
11 89 ms 89 ms 91 ms 88.149.128.3
1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.0.1
2 * * * Richiesta scaduta.
3 36 ms 36 ms 36 ms 172.17.217.13
4 36 ms 36 ms 36 ms 172.17.216.13
5 46 ms 45 ms 45 ms 172.17.4.5
6 42 ms 43 ms 43 ms 151.99.75.213
7 43 ms 43 ms 42 ms 151.99.98.130
8 94 ms 94 ms 95 ms 212.239.110.53
9 91 ms 92 ms 93 ms 212.239.110.46
10 91 ms 90 ms 90 ms 81.174.0.246
11 93 ms 94 ms 93 ms 88.149.128.3
cambiato ip (ho anche fatto variare la portante, il ping è anche diminuito di un 5ms) le cose sono migliorate
1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.0.1
2 * * * Richiesta scaduta.
3 31 ms 30 ms 31ms 172.17.217.141
4 32 ms 32 ms 31 ms 172.17.216.21
5 38 ms 38 ms 38 ms 172.17.4.5
6 38 ms 38 ms 38 ms 172.17.6.66
7 37 ms 37 ms 36 ms gw-mi-nap2-r-mi265.opb.interbusiness.it [151.99.98.130]
8 38 ms 38 ms 37 ms 85.36.8.86
9 39 ms 40 ms 39 ms 212.239.110.46
10 40 ms 38 ms 39 ms shield1-ext.net.ngi.it [81.174.0.246]
11 37 ms 38 ms 37 ms maya.ngi.it [88.149.128.3]
però poi riprovo a ricollegarmi e
1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.0.1
2 * * * Richiesta scaduta.
3 37 ms 37 ms 38 ms 172.17.217.141
4 40 ms 39 ms 39 ms 172.17.216.17
5 46 ms 46 ms 45 ms 172.17.5.153
6 45 ms 45 ms 45 ms 151.99.75.164
7 46 ms 46 ms 47 ms gw-mi-nap2-r-mi265.opb.interbusiness.it [151.99.98.130]
8 95 ms 95 ms 94 ms ge3-5.wf1-gsr3.net.inet.it [212.239.110.53]
9 95 ms 95 ms 96 ms 212.239.110.46
10 97 ms 98 ms 99 ms shield1-ext.net.ngi.it [81.174.0.246]
11 93 ms 92 ms 92 ms maya.ngi.it [88.149.128.3]
insomma per 85.36.8.86 (che in passato ci passavo sempre) il ping è normale (per la mia misera interleaved) altrimenti il ping aumenta se passo per 212.239.110.53.
edit: niente anche così' il ping è alto.
7 40 ms 39 ms 39 ms gw-mi-nap2-r-mi265.opb.interbusiness.it [151.99.98.130]
8 96 ms 98 ms 97 ms 85.36.8.86
9 91 ms 96 ms 97 ms 212.239.110.46
cambiamenti di instradamento li ho visti anche provano build.chromium.org (è un po' che non riesco scaricare a banda piena le build di chromium)
skryabin
15-01-2011, 14:34
Grazie per la risposta. Il problema che il mio impianto e i filtri sono sempre quelli da 4 anni e non era mai successo nulla (a parte la variabilità del snr ma che non ha mai provocato disconnessioni).
Il vero problema è cominciato da 2 giorni, con frequenti disconnessioni, cosa che prima non accadeva, magari calava la portante ma non si disconnetteva.
la portante non può calare "progressivamente"
si disconnette per forza per prendere una portante più bassa
Poi il solito discorso, non vuol dire nulla se la linea e' andata bene fino ad ora..gli apparecchi/filtri possono rompersi, come pure può cambiare improvvisamente il comportamento di eventuali elementi di disturbo nascosti nelle prese
Ma il profilo secondo te è di una 4 o 7 mega? Ho sempre sto dubbio...
e' una 7 mega degradata
lo noti dall'upload a 480, solo la 7 mega ha upload a 480
questa non l'ho capita, puoi spiegarmi meglio?
ri-grazie
in parole semplici guardando i valori di attenuazione in downstream e upstream sembrano un pochino sbilanciati ...il che potrebbe far pensare qualche anomalia interna a casa tua
ma potrebbe anche essere una rilevazione un po' errata del router
marco2670
15-01-2011, 16:20
Non ti cambierebbe assolutamente nulla !
La differenza attuale tra le 2 linee non è dovuta al tipo di servizio erogato, ma semplicemente a 3 fattori, che tu stesso potrai verificare.
1) Parametri di qualità del doppino fino all'ingresso in casa (il tuo vicino può essere che sia più fortunato)
2) Qualità e realizzazione a regola d'arte dell'impianto domestico, perchè sia idoneo a preservare il segnale ADSL
3) Modulazione, che in tal caso può dipendere dalla piastra a cui si è connessi in centrale. (non sappiamo se tu sei in GDMT e il tuo vicino in ADSL2+, per esempio)
Per una prima analisi del problema dovresti riportarci i valori di linea dei vostri router immediatamente dopo l'accensione.
Ci servono tutti i valori reperibili dalla pagina Statistiche ADSL
In particolare:
portante, modulazione, attenuazione, margine di rumore, potenza
Sarebbe utile conoscere anche in forma sommaria come è realizzato l'impianto. Per esempio è utile sapere se il router è connesso alla "prima presa", oppure no.....
Cmq il discorso è ovviamente lungo....
Allora posto i miei dati ed anche quelli del vicino -condominio di fronte -
Stato Attivo
Sistema di trasmissione ADSL
Modalità Interleaved
Downstream Upstream
Rate (Kbps) 4032 480
SNR Margin (dB) 11.0 20.0
Attenuation (dB) 41.0 25.0
Impulse Noise Protection (INP) 0.0 0.0
Output Power 18.7 12.1
Super Frames 36132981 36132979
Super Frame Errors 0 0
RS Words 1443 9
RS Correctable Errors 15221 336
RS Uncorrectable Errors 107 7
modalità G.DMT
il mio vicino ha un modem alice di qualche anno fa - deve mettera la scheda - posizionato in verticale.
velocità ricezione 4736kbit/s
velocità trasmissione 480kbit
purtroppo nella schermata non gli apparivano i dati di attenuazione
ovviamente facendo un test con speedtest.net con lo stesso server di milano vodafone a me viene down 3.45 mb e up 0.40 con ping 54
a lui viene down 4.73 e up 0.40 , il ping leggermente piu alto 63-64
lui in profilo gli esce alice a me alice flat.
la differenza in down è piu di un mega...
ce possibilità di fare qualcosa con la telecom ?
premetto che il mio impianto lo ho verificato.
Ciao e grazie.
Ciao a tutti
Vi espongo brevemente il mio problema con Alice Adsl.
In pratica ho delle brevi disconnessioni soprattutto nel periodo pomeriggio/sera. Si tratta di disconnessioni di pochi secondi (addirittura un operatore 187 mi disse che loro non le rilevavano...) e se nella navigazione quasi non me ne accorgo (refresh un paio di volte la pag e riparte), mi crea grossissimi problemi per quanto riguarda il netgaming: difatti che stia giocando su un server di cod/civ V/aion o qualsiasi gioco online, quei pochi secondi bastano per farmi disconnettere dal server. Di conseguenza devo chiudere il gioco e ripartire perchè la partita precedente è persa... abbastanza fastidioso. :mad:
Questo è un problema che ho avuto spesso x giornate o periodi anche in passato, ma tramite 187 mi hanno sempre detto la solita storia: "noi non rileviamo niente, tutto apposto. Problema tuo". A suo tempo provai a cambiare router e filtri, ma i problemi continuarono... poi da un giorno all'altro andava magicamente tutto bene.
In seguito mi sono capitate altre disconnessioni simili, ma finchè succede una volta ogni tot ci può anche stare.. ora invece mi si disconnette sistematicamente, anche 5/6 volte in un ora! Son due settimane che telefono al 187 ma non mi dicono niente di utile.. il problema rimane!
avete idea di cosa potrebbe essere?
Ora non riesco a postare le info del modem e co. (lo farò domani) mi potreste dire intanto cosa serve di preciso per poter fare delle ipotesi e come recuperare i dati che servono?
grazie mille!
questi alcuni dati dal modem...
Statistiche Connessione
ADSL
Stato Attivo
Sistema di trasmissione ADSL2+
Modalità Interleaved
Downstream Upstream
Rate (Kbps) 16848 792
SNR Margin (dB) 11.0 12.0
Attenuation (dB) 24.0 20.0
Impulse Noise Protection (INP) 0.6 1.0
Output Power 18.1 12.5
Super Frames 8582 8580
Super Frame Errors 0 0
RS Words 0 0
RS Correctable Errors 113 0
RS Uncorrectable Errors 0 0
Total ES 0 0
Total SES 0 0
Total UAS 0 0
ATM PVC
VPI/VCI CRC Errors SAR
Timeouts Oversized
SDUs Short Packet
Errors Length Errors
8/35 226 0 0 0 0
8/36 0 0 0 0 0
idee?? serve altro?
questi alcuni dati dal modem...
Statistiche Connessione
ADSL
Stato Attivo
Sistema di trasmissione ADSL2+
Modalità Interleaved
Downstream Upstream
Rate (Kbps) 16848 792
SNR Margin (dB) 11.0 12.0
Attenuation (dB) 24.0 20.0
Impulse Noise Protection (INP) 0.6 1.0
Output Power 18.1 12.5
Super Frames 8582 8580
Super Frame Errors 0 0
RS Words 0 0
RS Correctable Errors 113 0
RS Uncorrectable Errors 0 0
Total ES 0 0
Total SES 0 0
Total UAS 0 0
ATM PVC
VPI/VCI CRC Errors SAR
Timeouts Oversized
SDUs Short Packet
Errors Length Errors
8/35 226 0 0 0 0
8/36 0 0 0 0 0
idee?? serve altro?
Darei un occhio all'impianto interno di casa, l'attenuazione simile in up è strana...
Darei un occhio all'impianto interno di casa, l'attenuazione simile in up è strana...
oggi ho beccato al 187 un'operatrice un pò più competente che ha notato questi valori strani, ma secondo lei potrebbe essere il rumore un pò basso per una 20mega (lei ha rilevato 10.8)
Mi ha chiesto di fare delle prove come staccare i telefoni e lasciare solo il modem attaccato, cambiare i filtri, etc ma niente.. i valori sono sempre quelli e le brevi disconnessioni continuano.
La centrale non è più lontana di 1.5/2km e non sapeva cosa altro controllare.. dice di aver mandato un tecnico alla centrale per vedere se il problema fosse lì, nei prossimi giorni mi dovrebbe contattare.. speriamo.
Da parte mia cosa altro potrei controllare?? Il problema potrebbe essere nel telefono? o nella presa del telefono difettosa? fili danneggiati (quelli interni al muro per intendersi..)?
In ogni caso queste non sono cose che sono tenuti a controllare loro mandando un tecnico a casa?
ps.
è un pò che sto monitorando un pò meglio la situazione delle disconnessioni... si parla di 10/20sec di "blocco" ogni 10/15min.. -_-
il modem è come se perdesse segnale per un attimo, poi tempo di ri-sincronizzarsi e riparte tutto
ah.. mi son dimenticato di dire che l'operatrice ha provato a settare tutti i profili 20mega possibili, ma i valori non cambiavano
quando invece ha provato un profilo 7mega i valori andavano su quelli normali
oggi ho beccato al 187 un'operatrice un pò più competente che ha notato questi valori strani, ma secondo lei potrebbe essere il rumore un pò basso per una 20mega (lei ha rilevato 10.8)
Mi ha chiesto di fare delle prove come staccare i telefoni e lasciare solo il modem attaccato, cambiare i filtri, etc ma niente.. i valori sono sempre quelli e le brevi disconnessioni continuano.
La centrale non è più lontana di 1.5/2km e non sapeva cosa altro controllare.. dice di aver mandato un tecnico alla centrale per vedere se il problema fosse lì, nei prossimi giorni mi dovrebbe contattare.. speriamo.
Da parte mia cosa altro potrei controllare?? Il problema potrebbe essere nel telefono? o nella presa del telefono difettosa? fili danneggiati (quelli interni al muro per intendersi..)?
In ogni caso queste non sono cose che sono tenuti a controllare loro mandando un tecnico a casa?
ps.
è un pò che sto monitorando un pò meglio la situazione delle disconnessioni... si parla di 10/20sec di "blocco" ogni 10/15min.. -_-
il modem è come se perdesse segnale per un attimo, poi tempo di ri-sincronizzarsi e riparte tutto
Il 10,8 è normalissimo, agganci una buona e giusta portante in base alla distanza dalla centrale...
Il valore che non va è l'attenuazione, che ha a che fare con la linea fisica, cioè il collegamento tra il dslam ed il tuo modem/router a casa...
L'unico modo per escludere una colpa dovuta al tuo impianto, e quindi essere sicuri che il problema sia di telecom è:
Stacca fisicamente tutte le prese di casa e lascia collegata solamente la prima presa che è attaccata direttamente al doppino che ti ha portato telecom, collaga li il router, senza filtro, senza telefoni ecc... Controlla anche che la presa non abbia condensatori...
Fatto ciò riposta gli stessi dati che hai postato qui, e vediamo se il problema è risolto... se si la colpa è da attribuire a qualcosa collegato al tuo impianto... (un filtro guasto o telefono, prese vecchie e deteriorate o con fusibili e condensatori)
Se il problema non si è risolto qui cominciano i problemi, potrebbe essere una permuta fatta male o al permutatore in centrale o al riparti linea o direttamente un problema al distribuore...
ho fatto come hai suggerito zeus e questi sono i risultati
Statistiche Connessione
ADSL
Stato Attivo
Sistema di trasmissione ADSL2+
Modalità Interleaved
Downstream Upstream
Rate (Kbps) 7704 776
SNR Margin (dB) 11.0 12.0
Attenuation (dB) 24.0 21.0
Impulse Noise Protection (INP) 0.5 1.0
Output Power 18.7 12.4
Super Frames 9340 9338
Super Frame Errors 0 0
RS Words 146 0
RS Correctable Errors 225 0
RS Uncorrectable Errors 9 0
Total ES 6 0
Total SES 0 0
Total UAS 0 0
ATM PVC
VPI/VCI CRC Errors SAR
Timeouts Oversized
SDUs Short Packet
Errors Length Errors
8/35 0 0 0 0 0
8/36 0 0 0 0 0
non mi sembra cambiato gran chè.. l'unica cosa che non capisco è il rate diminuito in download che proprio non mi spiego.. forse perchè di sera c'è più "traffico".. non so
non so se i cambiamenti sono significativi ma rimetto ancora i dati perchè da quando ho rimesso il modem nella presa originaria e ho riattaccato i telefoni è cambiato qualcosa..
Statistiche Connessione
ADSL
Stato Attivo
Sistema di trasmissione ADSL2
Modalità Interleaved
Downstream Upstream
Rate (Kbps) 7344 768
SNR Margin (dB) 12.0 11.0
Attenuation (dB) 27.0 22.0
Impulse Noise Protection (INP) 0.5 1.0
Output Power 19.7 12.2
Super Frames 219678 219676
Super Frame Errors 0 0
RS Words 28 0
RS Correctable Errors 14018 0
RS Uncorrectable Errors 12 0
Total ES 9 0
Total SES 0 0
Total UAS 0 0
ATM PVC
VPI/VCI CRC Errors SAR
Timeouts Oversized
SDUs Short Packet
Errors Length Errors
8/35 130 0 0 0 0
8/36 0 0 0 0 0
inoltre da più di un'ora non mi si disconnette.. cosa che invece fino a mezzanotte e mezzo, ma anche l'una in genere succedeva
skryabin
17-01-2011, 23:35
inoltre da più di un'ora non mi si disconnette.. cosa che invece fino a mezzanotte e mezzo, ma anche l'una in genere succedeva
non si disconnette perchè hai agganciato una portante bassa e quello aumenta la stabilità :rolleyes:
però praticamente hai una 7 mega...
inoltre da notare c'è anche che prima avevi agganciato in adsl2+, ovvero le frequenze usate dall'adsl2+ erano sfruttabili e il router aveva agganciato in tale modulazione, mentre adesso non lo sono più (linea più disturbata) e hai agganciato in adsl2, da qui anche la portante minore.
Confermo anche io la strana "vicinanza" delle attenuazioni in down e upstream...farei una verifica "seria" dell'impianto.
Poi che il router la rilevi male ci può anche stare, però in ogni caso qualche problema potrebbe esserci ed è nel tuo interesse capire se è dentro casa o meno.
niente da fare...
poco prima dell'ora di pranzo mi telefona il tecnico dalla centrale dicendo che aveva trovato un guasto (un "contatto" che non andava) e che lo aveva riparato... passa un paio d'ore e si ricomincia con le disconnessioni! Per ora sono abbastanza distanziate, ma son convinto che col passare del tempo aumenteranno di frequenza.. sempre brevi, ma rendono impossibile il giocare online a qualsiasi cosa
i valori sono sempre rimasti gli stessi.. sia prima che dopo l'intervento del tecnico, solo che da stamattina sono ritornato su adsl2+ e con il rate a 16k.
non so pù che fare -.-
per "verifica seria dell'impianto" che intendi?? io da incompetente del settore più che controllare i filtri o fare i test suggeriti qua e dall'operatore 187 non saprei dove mettere le mani! Ma non dovrebbero occuparsene loro anche di queste cose?
Devi aprire le prese, e sezionare l'impianto....qualcosa non va....non so se hai notato, ma ti sei reso conto che sei passato da 16M a 7M ??
Quindi le manovre che hai fatto hanno addirittura aggravato il problema....
niente da fare...
poco prima dell'ora di pranzo mi telefona il tecnico dalla centrale dicendo che aveva trovato un guasto (un "contatto" che non andava) e che lo aveva riparato... passa un paio d'ore e si ricomincia con le disconnessioni! Per ora sono abbastanza distanziate, ma son convinto che col passare del tempo aumenteranno di frequenza.. sempre brevi, ma rendono impossibile il giocare online a qualsiasi cosa
i valori sono sempre rimasti gli stessi.. sia prima che dopo l'intervento del tecnico, solo che da stamattina sono ritornato su adsl2+ e con il rate a 16k.
non so pù che fare -.-
per "verifica seria dell'impianto" che intendi?? io da incompetente del settore più che controllare i filtri o fare i test suggeriti qua e dall'operatore 187 non saprei dove mettere le mani! Ma non dovrebbero occuparsene loro anche di queste cose?
No, è un problema tuo l'impianto interno...
Chiama un elettricista serio e spigagli il problema e fagli verificare l'intero impianto di casa.
Buona sera a tutti, posso approfittare della vostra competenza per togliermi un dubbio sul comportamento della mia linea internet in ambito di gioco on-line?
Premetto che per il resto sono soddisfatto.
In sostanza non capisco per quale motivo con la mia alice 20 mega (mediamente sui 16500Kbps in down e 1000Kbps in up e con ping tra i 38-50ms) io risulti spesso e volentieri un cattivo host facendo lamentare per lag l'80% dei giocatori che ho in lobby. Come è possibile che amici miei con libero riescano a garantire una connessione più stabile della mia pur avendo un downstream inferiore (circa 820kbps)? L'unica cosa che loro hanno migliore di me è il ping (in fast loro stanno sui 5-15ms di media), ma mi pare strano che il divario di ping possa influire così sulla qualità del mio host.
Qualcuno azzarda ipotesi?
Grazie
skryabin
18-01-2011, 17:09
è il ping, la posizione geografica dei client che influenza a sua volta il ping, e possibilmente anche qualcosa che usa la banda in sottofondo?
Chiaramente voglio sperare che i p2p siano spenti :asd:
Però anche software come client di mail o checker di qualunque genere (mail, feed, aggiornamenti vari, ecc) possono provocare picchi di banda usata e di conseguenza botte di lag a chi gioca sul tuo server.
è il ping, la posizione geografica dei client che influenza a sua volta il ping, e possibilmente anche qualcosa che usa la banda in sottofondo?
Chiaramente voglio sperare che i p2p siano spenti :asd:
Però anche software come client di mail o checker di qualunque genere (mail, feed, aggiornamenti vari, ecc) possono provocare picchi di banda usata e di conseguenza botte di lag a chi gioca sul tuo server.
Si mi riferisco alla condizione ottimale con p2p (non li uso) e quant'altro ovviamente spento.
Il fatto strano è che gioco abitualmente con persone sparse per tutta Italia, per lo più tra Roma e Milano ed io sto nel mezzo (Rimini). Quando hostano loro va bene per tutti, quando capita a me di prendere l'host sono il solo a non avere problemi e il segnale di ping degli altri oscilla non raggiungendo mai il valore pieno.
Mi capitano frequenti disconnessioni di portante, e poi nel giro di 30/40 secondi questa viene regolarmente riagganciata. secondo voi da cosa può dipendere?
posto qui sotto i valori di linea, come vi sembrano?
grazie
downstream upstream
velocità 8127 476
attenuazione 35 17.5
rumore 13.75 18
fabio336
19-01-2011, 20:48
http://www.speedtest.net/result/1118820195.png (http://www.speedtest.net)
C:\Users\Fabio>TRACERT MAYA.NGI.IT
Traccia instradamento verso MAYA.NGI.IT [88.149.128.3]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms NAS-ROUTER [192.168.0.1]
2 8 ms 8 ms 8 ms 192.168.100.1
3 8 ms 8 ms 9 ms 172.17.49.173
4 8 ms 8 ms 9 ms 172.17.6.53
5 8 ms 8 ms 9 ms r-rm83-vl3.opb.interbusiness.it [151.99.29.139]
6 9 ms 9 ms 9 ms 172.17.5.206
7 120 ms 120 ms 119 ms ge1-6.wf2-swr2.net.inet.it [212.239.110.105]
8 120 ms 120 ms 119 ms Po4.bf2-swr1.net.inet.it [212.239.110.93]
9 120 ms 119 ms 119 ms po3.wf1-gsr3.net.inet.it [212.239.110.61]
10 120 ms 120 ms 119 ms 212.239.110.46
11 119 ms 120 ms 120 ms shield1-ext.net.ngi.it [81.174.0.246]
12 120 ms 119 ms 119 ms maya.ngi.it [88.149.128.3]
Traccia completata.
Ci sono problemi...
confermate?
Holy_Bible
19-01-2011, 20:52
http://img341.imageshack.us/img341/8010/daicasso.jpg
187: è si aveva ragione sulla sua linea vi sono dei guasti
Uomo Incazzato: Ma va?!
:ciapet:
iasudoru
19-01-2011, 21:02
http://www.speedtest.net/result/1118820195.png (http://www.speedtest.net)
C:\Users\Fabio>TRACERT MAYA.NGI.IT
Traccia instradamento verso MAYA.NGI.IT [88.149.128.3]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms NAS-ROUTER [192.168.0.1]
2 8 ms 8 ms 8 ms 192.168.100.1
3 8 ms 8 ms 9 ms 172.17.49.173
4 8 ms 8 ms 9 ms 172.17.6.53
5 8 ms 8 ms 9 ms r-rm83-vl3.opb.interbusiness.it [151.99.29.139]
6 9 ms 9 ms 9 ms 172.17.5.206
7 120 ms 120 ms 119 ms ge1-6.wf2-swr2.net.inet.it [212.239.110.105]
8 120 ms 120 ms 119 ms Po4.bf2-swr1.net.inet.it [212.239.110.93]
9 120 ms 119 ms 119 ms po3.wf1-gsr3.net.inet.it [212.239.110.61]
10 120 ms 120 ms 119 ms 212.239.110.46
11 119 ms 120 ms 120 ms shield1-ext.net.ngi.it [81.174.0.246]
12 120 ms 119 ms 119 ms maya.ngi.it [88.149.128.3]
Traccia completata.
Ci sono problemi...
confermate?
Confermo, con alice 20 mega:
Traccia instradamento verso ww.corriere.it [194.20.158.101]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.0.1
2 * * * Richiesta scaduta.
3 13 ms 14 ms 19 ms 172.17.249.45
4 14 ms 13 ms 14 ms 172.17.248.9
5 29 ms 29 ms 29 ms 172.17.7.213
6 42 ms 41 ms 41 ms 172.17.9.97
7 38 ms 38 ms 38 ms r-mi224-vl4.opb.interbusiness.it [151.99.75.213]
8 143 ms 142 ms 142 ms gw-mi-nap2-r-mi265.opb.interbusiness.it [151.99.
98.130]
9 143 ms 143 ms 142 ms gw-mi-nap4-r-mi266.opb.interbusiness.it [151.99.
98.142]
10 142 ms 142 ms 142 ms telecomitalia-peer.tip.net [194.244.0.169]
11 141 ms 141 ms 141 ms Milano-1-tge-3-1.ita.tip.net [62.196.4.250]
12 * * * Richiesta scaduta.
Molti siti nazionali sono lentissimi e la banda è di circa 2,5 Mbits.
I siti esteri sono ok.
Speriamo che passi.....
:rolleyes:
commandos[ita]
19-01-2011, 21:52
anche a me oggi mi ha dato problemi.(7mb).. ora solo il forum mi va lentino
Stamattina, per quanto mi riguarda, tutto normale.
tony.bullet
20-01-2011, 09:46
questo è il risultato del test fatto con collegamento ethernet (alice 7mega) con il tool di alice
Velocità di allineamento Download 8127.0 Kb/s (8.1 Mb/s)
Velocità di allineamento Upload 477.0 Kb/s (0.5 Mb/s)
download http 2037.0 Kb/s (2.0 Mb/s)
upload http 390.0 Kb/s (0.4 Mb/s)
download ftp 3677.0 Kb/s (3.7 Mb/s)
upload ftp 401.0 Kb/s (0.4 Mb/s)
questi valori dipendono da telecom, come posso intervenire x migliorarli? Con un cavo telefonico migliore, cambiando qualche impostazione del router, ... ?
A me sembrano piuttosto bassi.. Posso chiedere di fare qualcosa alla telecom, qualche intervento? O chiedere un rimborso?
Signori, sono di nuovo qui.
Stamane ho rilevato il medesimo problema, pagine bianche e spesso non mi prendeva i dns.
Ho resettato il router senza successo poi ho scoperto che mi è concessa la navigazione solo con il PPPoE e Vc, assurdamente veloce :doh: .
Non è insolita sta cosa?
Signori, sono di nuovo qui.
Stamane ho rilevato il medesimo problema, pagine bianche e spesso non mi prendeva i dns.
Ho resettato il router senza successo poi ho scoperto che mi è concessa la navigazione solo con il PPPoE e Vc, assurdamente veloce :doh: .
Non è insolita sta cosa?
Vuoi dire PPPoE /LLc spero
iasudoru
20-01-2011, 15:21
2 * * * Richiesta scaduta.
3 16 ms 13 ms 14 ms 172.17.249.45
4 14 ms 13 ms 13 ms 172.17.248.13
5 29 ms 29 ms 28 ms 172.17.7.9
6 28 ms 28 ms 28 ms 85.36.9.122
7 29 ms 29 ms 29 ms 172.17.5.206
8 338 ms 291 ms 91 ms ge1-6.wf2-swr1.net.inet.it [212.239.110.101]
9 88 ms 88 ms 88 ms Po4.wf1-swr1.net.inet.it [194.185.216.177]
10 88 ms 89 ms 87 ms po2.wf1-gsr2.net.inet.it [212.239.110.57]
11 86 ms 87 ms 87 ms ge1-0-12.wf1-kwcore.wf.inet.it [212.239.110.26]
Come da un po' di giorni, problemi di instradamento nel pomeriggio e, probabilmente, fino a sera.
Lavori o linee sature?
:rolleyes:
No navigo solo con PPP0E/VC e benissimo
tutte le altre combinazioni mi danno problemi di pagine bianche ma risulta connesso
situazione simile qui
http://it.narkive.com/2009/3/16/4325950-telecom-il-guasto-non-esiste.html
stessi router netgear
Venosino1
20-01-2011, 15:40
Posto anche quì, non sapendo dove metterlo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34235896&postcount=977
Ciao :)
No navigo solo con PPP0E/VC e benissimo
tutte le altre combinazioni mi danno problemi di pagine bianche ma risulta connesso
situazione simile qui
http://it.narkive.com/2009/3/16/4325950-telecom-il-guasto-non-esiste.html
stessi router netgear
ha decisamente poco senso.....però se ti funziona amen
ero qui giusto per capire il senso:fagiano:
ero qui giusto per capire il senso:fagiano:
deve essere una non aderenza allo standard da parte del router
Cmq hai verificato che con PPPoE /LLc MTU 1492 non va proprio ???
Su rete telecom deve funzionare per forza perchè tutti gli alice gate si collegano così....se con il netgear non va, deve esserci qualche porcata nel software del router
comincio a pensarla anch'io perchè ho verificato in rete che tutti quelli con lo stesso problema hanno un netgear dg834
ps
da considerare che con gli altri router non vavigo proprio, non prende la portante...quindi me lo devo tenere caro LOL
Per chi vuole avere l'ip statico anche con un modem di proprietà con Alice Business sembra che questa cosa funzioni: http://www.andreamonguzzi.it/indirizzo-ip-statico-di-alice-business-con-un-router-draytek-2820n/
Per chi vuole avere l'ip statico anche con un modem di proprietà con Alice Business sembra che questa cosa funzioni: http://www.andreamonguzzi.it/indirizzo-ip-statico-di-alice-business-con-un-router-draytek-2820n/
beh...io lo sapevo da qualche anno :cool: :D
MA badate bene....se queste info si diffondono....troveranno contromisure....mica so scemi. Le connessioni con IP statico "vere", cioè le IPoA, le vogliono vendere e a caro prezzo.
Tra l'altro chi ha una business si ricordi che in caso di guasto se un tecnico telecom trova un altro router può addebitare l'uscita
MA badate bene....se queste info si diffondono....troveranno contromisure....mica so scemi. Le connessioni con IP statico "vere", cioè le IPoA, le vogliono vendere e a caro prezzo.
Perdonami l'ignoranza, ma in soldoni cosa cambierebbe tra avere un IP "dinamico" ma statico e assegnato tramite DHCP / server RADIUS(che da quel che ho capito è come dovrebbe essere per le alice business) e un ip statico "vero" come dici tu?
alvaruccio
21-01-2011, 15:05
oggi la mia bella alice non va proprio....upload superiore al download....
speriamo la saturazione non si arrivata anche dalle mie parti....:muro:
Vi chiederei un prezioso aiuto: Telecom, Infostrada e Tiscali...i 3 dell'ave maria! (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2310412)
strassada
21-01-2011, 15:48
oggi la mia bella alice non va proprio....upload superiore al download....
speriamo la saturazione non si arrivata anche dalle mie parti....:muro:
è un periodo così.
almeno io dove vedo che la banda è peggiorata riesco a raggiungere comunque i 2 2.5 3 mbps (ma fino ad un mese fa erano 6.8 mbps fissi)
ping su maya.ngi.it che passa da 40ms a oltre 100ms (l'aumento inizia tra il 7 e 8 hop)
axelefdj
21-01-2011, 17:44
Premetto che ho letto tutta la prima pagine per le varie info... Dunque vi dò le informazioni necessarie.
-Abbonamento Flat Alice 7Mb
-Router UsRobotics 9110 (wireless) aggiornato all'ultimo upgrade 0.51 (2007)
-Indirizzo IP e Dns assegnati manualmente
-VPI/VCI 8/35 Encapsulation | VC MUX | Protocol PPPoA
- Noise Margin: Down 21 Up 23 Attenuation: Down 10 Up 13
- Actual Data Rate: Upstream 478 (Kbps.) Downstream 8125 (Kbps.)
Il mio problema: molto spesso perdo la connessione e sono costretto a riavviare il modem per ritornare a navigare... In velocità non ho molti problemi a parte qualche volta lento (causa 2pc collegati + ore diurne) però la perdita della linea è costante purtroppo da 6/7 mesi e dalla centrale telecom ovviamente tutto OK!! Secondo voi da cosa dipende?
Leggevo da qualche parte di togliere il filtro adsl, ma io non saprei come fare... Ho una presa tripolare (femmina), dove c'è collegato il filtro (maschio ovviamente) con 2 uscite, 1 x il cavo linea adsl e l'altro il cavo telefonico! Come faccio ad escludere il filtro? Il cavo adsl dove l'attacco poi se tolgo il filtro?
Ringrazio tutti anticipatamente per l'aiuto! ;)
iasudoru
21-01-2011, 18:05
è un periodo così.
almeno io dove vedo che la banda è peggiorata riesco a raggiungere comunque i 2 2.5 3 mbps (ma fino ad un mese fa erano 6.8 mbps fissi)
ping su maya.ngi.it che passa da 40ms a oltre 100ms (l'aumento inizia tra il 7 e 8 hop)
7 38 ms 38 ms 38 ms r-mi224-vl4.opb.interbusiness.it [151.99.75.213]
8 143 ms 142 ms 142 ms gw-mi-nap2-r-mi265.opb.interbusiness.it [151.99.
98.130]
Preciso preciso! :D
Chissà se qualcuno sa cosa accade tra il settimo e l'ottavo hop....
:confused:
skryabin
21-01-2011, 19:34
Premetto che ho letto tutta la prima pagine per le varie info... Dunque vi dò le informazioni necessarie.
-Abbonamento Flat Alice 7Mb
-Router UsRobotics 9110 (wireless) aggiornato all'ultimo upgrade 0.51 (2007)
-Indirizzo IP e Dns assegnati manualmente
-VPI/VCI 8/35 Encapsulation | VC MUX | Protocol PPPoA
- Noise Margin: Down 21 Up 23 Attenuation: Down 10 Up 13
- Actual Data Rate: Upstream 478 (Kbps.) Downstream 8125 (Kbps.)
qui c'è un problema
l'attenuazione in upload deve essere inferiore a quella in download, circa la metà
Il mio problema: molto spesso perdo la connessione e sono costretto a riavviare il modem per ritornare a navigare... In velocità non ho molti problemi a parte qualche volta lento (causa 2pc collegati + ore diurne) però la perdita della linea è costante purtroppo da 6/7 mesi e dalla centrale telecom ovviamente tutto OK!! Secondo voi da cosa dipende?
Leggevo da qualche parte di togliere il filtro adsl, ma io non saprei come fare... Ho una presa tripolare (femmina), dove c'è collegato il filtro (maschio ovviamente) con 2 uscite, 1 x il cavo linea adsl e l'altro il cavo telefonico! Come faccio ad escludere il filtro? Il cavo adsl dove l'attacco poi se tolgo il filtro?
Ringrazio tutti anticipatamente per l'aiuto! ;)
i filtri servono soltanto ai telefoni, ma se sulla stessa presa devi collegare sia router che telefono non ne puoi fare a meno
Il filtro praticamente non filtra la presa dove inserisci il router, la circuiteria si trova e agisce solamente sulla presa destinata al telefono.
Quindi se vuoi provare a "togliere il filtro" basta che stacchi semplicemente il telefono...poi se si è rotto pesantemente magari si fa sentire anche sulla presa adsl, quindi io ne proverei un altro.
Guardando quando scritto sopra io farei verificare l'impianto di cui non hai parlato (e non hai detto nemmeno che tipo di router è, magari è uno di quelli che dicono falsità sui dati evidenziati in grassetto prima), ma c'è quasi sicuramente qualcosa fuori posto.
axelefdj
22-01-2011, 09:54
Allora adesso faccio prove, tipo staccando il telefono, cambiando il cavo della linea, cambiando il filtro e vi faccio sapere! Comunque che altre info vi servono?
Dunque ho cambiato filtro e cavo linea:
Noise Margin: Down 21 Up 24(+1) Attenuation: Down 11(+1) Up 12(-1)
Ora navigo un pò e vedo se si disconnette! Una domanda sul modem ci sono 2 spie, una ADSL che deve rimanere fissa e indica la linea, mentre il mondo cosa indica? deve lampeggiare o restare fissa?
Non sò se può interessarvi: http://www.speedtest.net/result/1122496254.png
skryabin
22-01-2011, 11:30
Allora adesso faccio prove, tipo staccando il telefono, cambiando il cavo della linea, cambiando il filtro e vi faccio sapere! Comunque che altre info vi servono?
Dunque ho cambiato filtro e cavo linea:
Noise Margin: Down 21 Up 24(+1) Attenuation: Down 11(+1) Up 12(-1)
Ora navigo un pò e vedo se si disconnette! Una domanda sul modem ci sono 2 spie, una ADSL che deve rimanere fissa e indica la linea, mentre il mondo cosa indica? deve lampeggiare o restare fissa?
Non sò se può interessarvi: http://www.speedtest.net/result/1122496254.png
il problema persiste, come ti ho detto prima l'attenuazione in upstream normalmente dovrebbe stare a circa la metà di quella in downstream (a meno che il router non sia bugiardo nel rilevare quei dati)
Che poi si faccia sentire poco il problema perchè stai a pochi metri dalla centrale è un altro discorso, ma il problema c'è
Non ci hai detto come è fatto l'impianto: se ci sono altri prese, telefoni, o altra apparecchiature collegate ai cavi del telefono (suonerie a muro, segreterie, fax, allarmi...ecc)
I router spesso hanno due led: uno per la portante, che è il canale fisico tra router e mux, e uno per la connessione internet vera e propria, ovvero la cosiddetta sessione ppp che si può instaurare solo se è presente la portante su cui viaggia.
Quello della portante generalmente lampeggia quando fa il training e poi rimane fisso, quello della sessione ppp immagino che possa lampeggiare quando fai del traffico internet.
axelefdj
22-01-2011, 12:03
Allora per l'impianto ho 2 prese tripolari in tutta la casa (1 dovrebbe essere disattiva da molti anni) mentre sull'altra ho collegato solo ed esclusivamente il telefono casa cordless.
skryabin
22-01-2011, 12:06
Allora per l'impianto ho 2 prese tripolari in tutta la casa (1 dovrebbe essere disattiva da molti anni) mentre sull'altra ho collegato solo ed esclusivamente il telefono casa cordless.
"dovrebbe" significa che devi aprire la presa principale e vedere se ci sono ancora i cavi che partono verso l'altra presa...e la stacchi se non ti serve :asd:
axelefdj
22-01-2011, 12:09
Mai fatto... Ora provo a vedere un pò!
http://img87.imageshack.us/img87/5718/presaj.jpg (http://img87.imageshack.us/i/presaj.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Questa è la foto, devo staccare qualcosa??
skryabin
22-01-2011, 12:44
Mai fatto... Ora provo a vedere un pò!
http://img87.imageshack.us/img87/5718/presaj.jpg (http://img87.imageshack.us/i/presaj.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Questa è la foto, devo staccare qualcosa??
secondo me c'è un pò di casino
doh!
l'au di solito si usa negli impianti in serie...
http://www.sgart.it/Page/default.asp?id=17&e=143
axelefdj
22-01-2011, 12:57
Come mi dovrei comportare? risistemare il circuito?
Bingo Bongo
22-01-2011, 12:59
Dovrebbe staccare la coppia in serie giusto ?
(I due cavi a sinistra nella foto)
Tralatro mi sa che se li ha staccati nell'altra presa gli fanno pure da antenna, o sbaglio ?
Come mi dovrei comportare? risistemare il circuito?
prova a staccare i due cavi a sinistra e vedi se arriva la linea
axelefdj
22-01-2011, 13:27
Allora ragazzi mettiamo un pò in ordine perchè mi sto imbrogliando! Allora la prima foto postata, è la presa tripolare principale. Da quest'ultima ho staccato questi 2 fili come indicati nella foto
http://img41.imageshack.us/img41/1286/presa1o.jpg (http://img41.imageshack.us/i/presa1o.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
La linea c'è però quando il telefono squilla a quanto pare dalla camera da letto (ove è presente l'altra presa) c'è un affare (antico presuppongo) che vibra e questo mi fà capire che la presa è ancora attiva o sbaglio?
Allora ragazzi mettiamo un pò in ordine perchè mi sto imbrogliando! Allora la prima foto postata, è la presa tripolare principale. Da quest'ultima ho staccato questi 2 fili come indicati nella foto
http://img41.imageshack.us/img41/1286/presa1o.jpg (http://img41.imageshack.us/i/presa1o.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
La linea c'è però quando il telefono squilla a quanto pare dalla camera da letto (ove è presente l'altra presa) c'è un affare (antico presuppongo) che vibra e questo mi fà capire che la presa è ancora attiva o sbaglio?
ah bene....c'è pure una suoneria supplementare quindi....e vai !!!!!!!
Sega via tutto !!!!
axelefdj
22-01-2011, 13:33
Cioè cosa devo tagliare?
Ragazzi siccome la presa della camera da letto non la uso più, taglio tutti i collegamenti di quella presa? Poi mi sistemo la presa centrale e via?
Bingo Bongo
22-01-2011, 13:44
La suoneria nell'altra stanza
skryabin
22-01-2011, 13:44
La linea c'è però quando il telefono squilla a quanto pare dalla camera da letto (ove è presente l'altra presa) c'è un affare (antico presuppongo) che vibra e questo mi fà capire che la presa è ancora attiva o sbaglio?
e io che avevo detto?
Non ci hai detto come è fatto l'impianto: se ci sono altri prese, telefoni, o altra apparecchiature collegate ai cavi del telefono (suonerie a muro, segreterie, fax, allarmi...ecc)
:asd:
il problema è: come cavolo è collegata sta suoneria se ha staccato i fili che partono dalla principale?
a meno quella dove hai staccato i fili non è la presa principale e i fili che arrivano non sono quelli telecom...
Sicuramente c'è qualche "incomprensione"....la presa secondaria se è l'ultima, ha sicuramente solo 2 fili, ma probabilmente ne ha altri 2 che vanno alla suoneria se questa è collegata qui.
La presa principale invece ha almeno 4 fili. Comq è su questa che devi operare per isolare l'impianto a valle
Bingo Bongo
22-01-2011, 13:48
il problema è: come cavolo è collegata sta suoneria se ha staccato i fili che partono dalla principale?
a meno quella non è la presa principale e i fili che arrivano non sono quelli telecom...
eh, ma lui ha detto che la linea c'è :what:
probabile che i fili siano dietro la presa e nella foto non si vedano ?
EDIT: Pardon, postato insieme
skryabin
22-01-2011, 13:49
secondo me spunta fuori qualche altra presa :D
axelefdj
22-01-2011, 13:49
E come faccio a capire qual'è la principale? Devo staccare la suoneria a muro? Cosa faccio adesso? Scusate se faccio troppe domande ma non vorrei che fosse proprio questo il problema della mia linea adsl!!
Dunque io presumo che la principale dovrebbe essere quella in foto, perchè da lì parte una proluga bianca che arriva in camera da letto vicino alla presa, può essere? Ho solamente 2 prese comunque skry!
secondo me spunta fuori qualche altra presa :D
Sicuramente manca un pezzo....:doh:
skryabin
22-01-2011, 13:51
E come faccio a capire qual'è la principale? Devo staccare la suoneria a muro? Cosa faccio adesso? Scusate se faccio troppe domande ma non vorrei che fosse proprio questo il problema della mia linea adsl!!
quando si parla di presa principale si intende la presa montata dove arrivano i cavi telecom, da qualche parte ci deve essere un buco nel muro da dove entrano i cavi telecom da fuori :asd:
a volte potrebbe non esserci presa montata, e c'è invece una cassettina a muro
Bingo Bongo
22-01-2011, 13:52
quando si parla di presa principale si intende la presa montata dove entrano i cavi telecom da fuori
a volte potrebbe non esserci presa montata, e c'è invece una cassettina a muro
Quoto
cerca la cassettina oppure qualche altra presa
Se vivi in un condominio, è per forza vicino alla porta di ingresso, perchè i cavi entrano dal ballatoio.
Sicuramente vicino alla porta c'è la cassetta di derivazione principale con il sezionatore/fusibili o la prima presa
skryabin
22-01-2011, 13:55
deve esserci per forza una cosa del genere perchè nella "presunta" presa principale non ci sono altri cavi che partono...e suonerie a muro senza fili ai tempi in cui le mettevano non esistevano sicuramente :asd:
axelefdj
22-01-2011, 13:58
Ora controllo... Nel frattempo ecco come si presenta la presa della camera da letto!
http://img37.imageshack.us/img37/5791/cameradaletto.jpg (http://img37.imageshack.us/i/cameradaletto.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Si abito in un condomio, sopra la porta c'è il campanello mentre a 1mt dalla porta e in alto alla presa telefonica c'è questo:
http://img529.imageshack.us/img529/1941/1001467.jpg (http://img529.imageshack.us/i/1001467.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Quella scatola nera che vedete non funziona era un'apparecchio che amplificava il segnale dell'antenna se non sbaglio!
skryabin
22-01-2011, 14:01
ma questa è quella che hai "staccato"?
axelefdj
22-01-2011, 14:11
No io ho staccato i 2 cavi dalla presa corridoio, invece in quest'ultima foto c'è la presa della camera da letto ed è con i cavi attaccati come la vedete, non l'ho toccata proprio!
skryabin
22-01-2011, 14:13
No io ho staccato i 2 cavi dalla presa corridoio, invece in quest'ultima foto c'è la presa della camera da letto ed è con i cavi attaccati come la vedete, non l'ho toccata proprio!
ho capito che hai staccato i cavi sull'altra presa, ma l'hai fatto per disabilitare quella della camera da letto nella foto di prima, no?
arrampicati e svita quella cassettina
Bingo Bongo
22-01-2011, 14:14
boh da come la descrivi sembra proprio ci sia un altra presa come ha detto skryabin
impossibile che se stacchi la serie la linea ci sia ancora in entrambe le prese
axelefdj
22-01-2011, 14:16
Si perchè uno mi ha detto di staccarli e vedere se c'è la linea e io l'ho fatto! Ho capito bene la tua domanda?
Ok ora smonto e faccio foto!
skryabin
22-01-2011, 14:16
boh da come la descrivi sembra proprio ci sia un altra presa come ha detto skryabin
impossibile che se stacchi la serie la linea ci sia ancora in entrambe le prese
uhm, lui non ha detto che funziona la presa "staccata", ha detto che suona ancora la suoneria, sarebbe interessante verificare se anche sulla presa della camera c'è ancora linea nonostante abbia staccato i due cavi sulla "presunta" principale
Ora che hai staccato i cavi sulla "principale" (tra virgolette), vai a montare un telefono sulla presa in camera e vedi se funziona? dovrebbe funzionare se la suoneria è collegata a questa presa...
Alla luce di questo non si spiegano i due cavi che hai staccato dalla presa "principale"...dove andavano visto che sicuramente non vanno in camera da letto? E di conseguenza la presa della camera da letto + suoneria a cosa sono collegate se non ci sono cavi che partono dalla "principale"?
E comunque apri la cassetta in alto, e fai foto...chissà cosa ci troviamo, anche ci fosse qualcosa però non si spiegherebbero ancora dove vanno i due cavi che hai staccato...non è che ci sta qualche presa nascosta dietro qualche armadio? :asd:
iasudoru
22-01-2011, 14:27
Preciso preciso! :D
Chissà se qualcuno sa cosa accade tra il settimo e l'ottavo hop....
:confused:
7 38 ms 38 ms 38 ms r-mi224-vl4.opb.interbusiness.it [151.99.75.213]
8 143 ms 142 ms 142 ms gw-mi-nap2-r-mi265.opb.interbusiness.it [151.99.
Se tra un filo e l'atro vi dovesse venire qualcosa in mente...
:)
Cmq la prima cosa da eliminare è la suoneria....quella fa danni di sicuro, se è ancora connessa !!
7 38 ms 38 ms 38 ms r-mi224-vl4.opb.interbusiness.it [151.99.75.213]
8 143 ms 142 ms 142 ms gw-mi-nap2-r-mi265.opb.interbusiness.it [151.99.
Se tra un filo e l'atro vi dovesse venire qualcosa in mente...
:)
non c'è niente da esaminare purtroppo....quello che accade sul routing nella rete interbusiness non è controllabile da nessuno di noi....
Bingo Bongo
22-01-2011, 14:31
E comunque apri la cassetta in alto, e fai foto...chissà cosa ci troviamo, anche ci fosse qualcosa però non si spiegherebbero ancora dove vanno i due cavi che hai staccato...non è che ci sta qualche presa nascosta dietro qualche armadio? :asd:
sicuro :D
skryabin
22-01-2011, 14:34
non c'è niente da esaminare purtroppo....quello che accade sul routing nella rete interbusiness non è controllabile da nessuno di noi....
l'unica cosa che può fare è provare a cambiare il proprio indirizzo ip
il routing a volte varia a seconda dell'ip di provenienza o sbaglio?
axelefdj
22-01-2011, 14:36
Smontata la cassetta, a me sembra non ci sia nulla d'interessante! Ecco le foto:
http://img69.imageshack.us/img69/7538/1001469x.jpg (http://img69.imageshack.us/i/1001469x.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img692.imageshack.us/img692/7396/1001470y.jpg (http://img692.imageshack.us/i/1001470y.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Che dite? Ora faccio un'altra prova, attacco il tel alla camera da letto e vedo se funziona
skryabin
22-01-2011, 14:39
Smontata la cassetta, a me sembra non ci sia nulla d'interessante! Ecco le foto:
http://img69.imageshack.us/img69/7538/1001469x.jpg (http://img69.imageshack.us/i/1001469x.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img692.imageshack.us/img692/7396/1001470y.jpg (http://img692.imageshack.us/i/1001470y.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Che dite? Ora faccio un'altra prova, attacco il tel alla camera da letto e vedo se funziona
le foto sono piccoline, non riesci a farle più grandi? qualcuno vede cavi telefonici?
se hai anche due telefoni collegane uno in corridoio e uno in camera e vedi se uno esclude l'altro
Cmq la prima cosa da eliminare è la suoneria....quella fa danni di sicuro, se è ancora connessa !!
anche io ho una suoneria, ma dalle prove che ho sempre fatto, con o senza non mi cambia niente. sempre stato così, sin dalla 640, passando dalla 2 ed ora con la 7M. l'snr rimane sempre sugli stessi valori tra 15-18b. attenuazione sempre la stessa fissa a 22db. e ho una linea stabilissima.
culo o molto più semplicemente dovrei forse controllare nel mentre arriva una chiamata?
lo ntul invece si che rompeva, mi ciucciava oltre 3M, estirpato :D
ah, visto che cmq la suoneria mi serve e non posso toglierla, la soluzione migliore per stare tranquilli qual'è, metterla a monte del filtro?
skryabin
22-01-2011, 14:44
anche io ho una suoneria, ma dalle prove che ho sempre fatto, con o senza non mi cambia niente. sempre stato così, sin dalla 640, passando dalla 2 ed ora con la 7M. l'snr rimane sempre sugli stessi valori tra 15-18b. attenuazione sempre la stessa.
culo o molto più semplicemente dovrei forse controllare nel mentre arriva una chiamata?
lo ntul invece si che rompeva, mi ciucciava oltre 3M, estirpato :D
ah, visto che cmq la suoneria mi serve e non posso toglierla, la soluzione migliore per stare tranquilli qual'è, metterla a monte del filtro?
mi pare che alcuni la filtrano quando non possono toglierla
non ti ha mai fatto problemi? nemmeno con chiamate in arrivo?
axelefdj
22-01-2011, 14:51
Allora la presa camera da letto funziona, c'è la linea! purtroppo non ho 2 telefoni per provare... Che faccio adesso? Prese nascoste non ce ne sono... Sto impazzendo
Allora la presa camera da letto funziona, c'è la linea! purtroppo non ho 2 telefoni per provare... Che faccio adesso? Prese nascoste non ce ne sono... Sto impazzendo
comincia a isolare i fili che vanno alla suoneria...quella va tolta subito
skryabin
22-01-2011, 14:56
Allora la presa camera da letto funziona, c'è la linea! purtroppo non ho 2 telefoni per provare... Che faccio adesso? Prese nascoste non ce ne sono... Sto impazzendo
:sofico:
quoto mave, prima cosa stacca la suoneria, seconda cosa devi capire da dove arrivano i cavi su quella presa
immagino che quelli in uscita vadano sulla suoneria (cosa c'è collegato al morsetto au?)
axelefdj
22-01-2011, 14:59
Ok suonera scollegata ed isolata! 2 passo!
Bingo Bongo
22-01-2011, 14:59
comincia a isolare i fili che vanno alla suoneria...quella va tolta subito
E so' 3 :asd:
Allora la presa camera da letto funziona, c'è la linea! purtroppo non ho 2 telefoni per provare... Che faccio adesso? Prese nascoste non ce ne sono... Sto impazzendo
mi pare che le foto che hai postato prima siano quelle dell'impianto elettrico
se c'è la linea anche nell'altra presa ne hai per forza una terza
Comunque la prima cosa che farei è staccare la suoneria come ti ha suggerito mavelot :D
EDIT:
Puoi delle foto anche al retro delle prese telefoniche ?
braccetto
22-01-2011, 15:00
Ora controllo... Nel frattempo ecco come si presenta la presa della camera da letto!
http://img37.imageshack.us/img37/5791/cameradaletto.jpg (http://img37.imageshack.us/i/cameradaletto.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
a giudicare dal colore dei fili penso che questa sia la presa principale.
skryabin
22-01-2011, 15:04
a giudicare dal colore dei fili penso che questa sia la presa principale.
ammesso che sia la principale come ci arriva la linea nel corridoio?
2 cavi sarebbero quelli "principali" e gli altri due andrebbero alla suoneria
:D
Anche nel corridoio ci sono due coppie di cavi, una è stata staccata e nonostante questo le due prese continuano a funzionare
Te l'ha fatto Tesla st'impianto? uhuahau
Bingo Bongo
22-01-2011, 15:05
a giudicare dal colore dei fili penso che questa sia la presa principale.
Più che principale e non c'è quacosa che non torna
perchè staccando una coppia con l'impianto in serie una delle due prese deve per forza risultare isolata, invece lui dice che la linea arriva a tutte e due
axelefdj
22-01-2011, 15:10
FATTO FOTO, correggo non c'era la linea!
skryabin
22-01-2011, 15:10
Dunque ho provato a togliere anche i 2 fili dalla camera da letto e la linea c'è!!!
Cioè in pratica da tutt'e 2 le prese stanno staccati i 2 fili e la linea c'è!
i due fili a sinistra della presa in camera da letto?
Bingo Bongo
22-01-2011, 15:10
Dunque ho provato a togliere anche i 2 fili dalla camera da letto e la linea c'è!!!
Cioè in pratica da tutt'e 2 le prese stanno staccati i 2 fili e la linea c'è!
Mi fai una foto delle prese coi fili staccati ?
braccetto
22-01-2011, 15:21
Dunque ho provato a togliere anche i 2 fili dalla camera da letto e la linea c'è!!!
Cioè in pratica da tutt'e 2 le prese stanno staccati i 2 fili e la linea c'è!
prova a vedere se adesso funziona la suoneria?
forse la linea in corridoio gli arriva da quel cavo-prolunga che si vede sotto.
Sarebbe interessante vedere cosa c'è dietro le prese...
axelefdj
22-01-2011, 15:24
Allora ragazzi ho staccato sia corridoio sia camera da letto come in figura,
http://img607.imageshack.us/img607/7513/cameradalettono.jpg (http://img607.imageshack.us/i/cameradalettono.jpg/)
http://img513.imageshack.us/img513/5079/presa1.jpg (http://img513.imageshack.us/i/presa1.jpg/)
LA LINEA NON C'è PIù!!
Il filo bianco della prima foto (camera da letto) finisce nella seconda foto (corridoio) perciò sono collegati!
Bingo Bongo
22-01-2011, 15:26
Ma come non c'è più
nel messaggio che hai editato avevi scritto che togliendo anche i due fili in camera da letto la linea c'era
Vuoi vedere che il cavo entra in casa dall'esterno dell'edificio ??
Stranamente vicino a quelle prese vedo la tipica fuliggine che si accumula quando ci sono dei fori/tubazioni che arrivano dall'esterno....
Dai un occhiata all'esterno di quei muri (dalla finestra, dal balcone...dalla strada..) guarda se vedi cavi telefonici che entrano nell'appartamento
axelefdj
22-01-2011, 15:29
Ho ricontrollato entrambe le prese ed a una il filino bianco faceva contatto e forse era x quello! Adesso sono entrambe isolate e non c'è linea!
braccetto
22-01-2011, 15:29
Vuoi vedere che il cavo entra in casa dall'esterno dell'edificio ??
Stranamente vicino a quelle prese vedo la tipica fuliggine che si accumula quando ci sono dei fori/tubazioni che arrivano dall'esterno....
Dai un occhiata all'esterno di quei muri (dalla finestra, dal balcone...dalla strada..) guarda se vedi cavi telefonici che entrano nell'appartamento
quindi la mia teoria prende corpo...
quindi la mia teoria prende corpo...
Si credo a questo punto sia evidente che la prima presa è quella.
Tra altro osservandole bene, anche per il colore e la fattura della plastica, quella nel corridoio non mi pare "originale" telecom....
Se è così potrebbero esserci pure condensatori dietro....
axelefdj
22-01-2011, 15:36
Sono all'ultimo piano perciò la strada la escluderei, il corridoio confina con 2 camere: soggiorno e cucina perciò anche questo escluso mentre la camera da letto confina con il balcone esterno ma non entra niente, ho appena controllato!
I dati del router (senza linea telefonica)
Noise Margin
Up
0 dB
Down
20 dB
Attenuation
Up
12 dB
Down
11 dB
axelefdj
22-01-2011, 15:50
Oddio ragazzi un'altra stranezza! Dunque con entrambe le prese scollegate, se collego il cordless nella camera da letto non c'è linea, se collego il tel nel corridoio c'è linea!!! Oddio ma perchè?
Bingo Bongo
22-01-2011, 15:55
Oddio ragazzi un'altra stranezza! Dunque con entrambe le prese scollegate, se collego il cordless nella camera da letto non c'è linea, se collego il tel nel corridoio c'è linea!!! Oddio ma perchè?
Io è questa cosa paranormale che non mi spiego! :D
Quando scolleghi il doppino devi staccarlo dal metallo, devi separare rame e metallo non devi lasciare che faccia contatto :D
Comunque se è vero quanto dici la linea ti arriva in corridoio
axelefdj
22-01-2011, 16:05
Sisi ad entrambi le prese ho isolato bianco e rosso come cerchiati nella foto precedente. Il cordless collegato in soggiorno funziona nella camera no!
Io è questa cosa paranormale che non mi spiego! :D
Quando scolleghi il doppino devi staccarlo dal metallo, devi separare rame e metallo non devi lasciare che faccia contatto :D
Comunque se è vero quanto dici la linea ti arriva in corridoio
qui c'è un misto di impianto a spina e parallelo, incasinati di brutto mi sa....
cmq a questo punto il corridoio è la prima presa.....sarà che io ci sono abituato, ma non mi pare tanto difficiele usare la logica e le evidenze sperimentali per capire quale è la prima presa...
axelefdj
22-01-2011, 16:09
Questo impianto è vecchio e addirittura 1 elettricista disse a mio padre, ma che razza d'impianto e stato fatto qui?
Comunque assodato che il corridoio è la principale, adesso come mi muovo?
Questo impianto è vecchio e addirittura 1 elettricista disse a mio padre, ma che razza d'impianto e stato fatto qui?
Comunque assodato che il corridoio è la principale, adesso come mi muovo?
aprila...cioè staccala dal muro...controlla che dietro non siano presenti condensatori.
Poi collegagli solo i cavi che si presume siano la linea sui terminali AE e BE, e niente altro.
Collega il solo router e verifica i valori
axelefdj
22-01-2011, 16:23
Mentre in camera da letto stacco tutto e isolo tutto?
Mentre in camera da letto stacco tutto e isolo tutto?
Se la prima presa è il corridoio,...tutte le altre le isoli da li....eliminando le derivazioni uscenti dalla presa.
Se continuassero a funzionare anche le altre, allora quella non è la prima...ovvio...
axelefdj
22-01-2011, 17:19
Ragazzi mi sembra che mi arrendo, perchè ho vari vari collegamenti con quei 4 filini ma non sono riuscito ad avere la linea!
axelefdj
22-01-2011, 18:04
Adesso ho collegato la presa del corridoio in questa maniera...
http://img413.imageshack.us/img413/6307/presatripcf.jpg (http://img413.imageshack.us/i/presatripcf.jpg/)
in camera da letto, tutto staccato.
Noise Margin
up
25 dB
down
24 dB
Attenuation
up
11 dB
down
10 dB
Bingo Bongo
22-01-2011, 19:17
Amen :D
Lascia tutto così e appena risolvi puoi collegare DUE di quei quattro fili in camera da letto ai morsetti in alto, come hai fatto con questa presa, per portare la linea anche li se sarà il caso
Ma la sua attenuazione in download non dovrebbe essere circa il doppio di quella in upload ? :what:
skryabin
22-01-2011, 19:25
Amen :D
Lascia tutto così e appena risolvi puoi collegare DUE di quei quattro fili in camera da letto ai morsetti in alto, come hai fatto con questa presa, per portare la linea anche li se sarà il caso
Ma la sua attenuazione in download non dovrebbe essere circa il doppio di quella in upload ? :what:
è dal primo post che glielo dico :rolleyes:
c'è sicuramente qualche anomalia dovuto all'impianto incasinato...
axelefdj
22-01-2011, 19:31
Si infatti l'anomalia c'è però non sò come risolverla!!
Bingo Bongo
22-01-2011, 19:35
è dal primo post che glielo dico :rolleyes:
c'è sicuramente qualche anomalia dovuto all'impianto incasinato...
Condensatori passabasso ? :D
skryabin
22-01-2011, 19:37
io dico una cosa a sto punto: rifare l'impianto da zero sempre che riesca a trovare i cavi telecom dove attaccarlo, lui o chi per lui (tecnico/elettricista) :asd:
Bingo Bongo
22-01-2011, 19:49
Si infatti l'anomalia c'è però non sò come risolverla!!
Prova a togliere la presa dal muro
non serve che stacchi i collegamenti devi svitare le due viti agli angoli
poi vedi se dietro la presa ci sono dei condensatori, tipicamente sono gialli
se ci sono li stacchi
io dico una cosa a sto punto: rifare l'impianto da zero sempre che riesca a trovare i cavi telecom dove attaccarlo, lui o chi per lui (tecnico/elettricista) :asd:
Infatti l'ultima spiaggia è vedere se c'è qualche altra porcata dietro le prese,
se il problema è ai cavi stiamo solo perdendo tempo :D
axelefdj
22-01-2011, 19:54
Quella del corridoio l'avevo smontata, non c'e nulla dentro!
bluluiss
22-01-2011, 20:25
Ciao a tutti,
ho un grave problema con la linea Alice e volevo sapere se a qualcuno di voi è successa/succede tale cosa:
Con un router commerciale (provati vari Netgear/Cisco/Sitecom) la linea va e viene, cade l'autenticazione mediamente per un minuto ogni 5/10 minuti oppure rimane con la portante down e c'è una notevole perdita di pacchetti nel ping (6%).
Con il router alice (questo http://www.elettroaffari.it/wp-content/uploads/2008/10/alice-router.jpg) funziona tutto normalmente
Ovviamente la cosa è impossibile da segnalare a Telecom, che continua a mandare tecnici arroganti, svogliati e oltretutto incompetenti, i quali sostengono che tre (non uno, tre!) router da me installati sono rotti e configurati male.
La configurazione dei router è la solita PPPoA,VC .
Come al solito: Telecom :tapiro:
Grazie
Mi capitano frequenti disconnessioni di portante, e poi nel giro di 30/40 secondi questa viene regolarmente riagganciata. secondo voi da cosa può dipendere?
posto qui sotto i valori di linea, come vi sembrano?
grazie
downstream upstream
velocità 8127 476
attenuazione 35 17.5
rumore 13.75 18
che mi consigliate di fare?
Ciao a tutti,
ho un grave problema con la linea Alice e volevo sapere se a qualcuno di voi è successa/succede tale cosa:
Con un router commerciale (provati vari Netgear/Cisco/Sitecom) la linea va e viene, cade l'autenticazione mediamente per un minuto ogni 5/10 minuti oppure rimane con la portante down e c'è una notevole perdita di pacchetti nel ping (6%).
Con il router alice (questo http://www.elettroaffari.it/wp-content/uploads/2008/10/alice-router.jpg) funziona tutto normalmente
Ovviamente la cosa è impossibile da segnalare a Telecom, che continua a mandare tecnici arroganti, svogliati e oltretutto incompetenti, i quali sostengono che tre (non uno, tre!) router da me installati sono rotti e configurati male.
La configurazione dei router è la solita PPPoA,VC .
Come al solito: Telecom :tapiro:
Grazie
Eh infatti un bel tapiro ci vuole proprio...magari stavolta i tecnici arroganti hanno ragione !
Ti sei posto la domanda: "Che differenza c'è tra i miei router e quello Alice ?"
La risposta è semplice:
Il router alice gate utilizza PPPoE LLc MTU 1492, perchè è l'unico protocollo che funziona SIA su rete ATM, SIA su rete GBE.
Oltre al fatto che consente sessioni multiple....
Dunque è abbastanza chiaro che al 99,9% la linea in questione sia su rete GBE , e sia OBBLIGATORIO utilizzare PPPoE.
Visto che conosci "la solita configurazione" dovresti sapere che quella va bene SOLO su rete ATM
PS: un consiglio da uno che i router li conosce:
Sitecom--->buttalo, fanno cagare
Cisco----> I router modem sono tra i più "schizzinosi" in fatto di aggangio portante. Su alcune linee manco allineano.
Infatti in Telecom sulle linee un minimo serie, non usano la porta ADSL dei router Cisco, ma mettono sempre un altro
router usato come modem (vedi thomson st605). Se proprio va usata la porta del Cisco su piastre Alcatel è INDISPENSABILE caricare apposito firmware del modem (non l'ios...proprio il firmware della porta ADSL del Cisco) per risolvere un problema di incompatibilità.
Ovviamente non sappiamo se sei su Alcatel, ma visto che al 99% sei in GBE, e che i DSLAM GBE in Telecom sono per il 90%
Alcatel e Siemens abbiamo il 45% di probabilità (l'atro 5% è rappresentato da Huawei)
Netgear---> Se ha il chipset Broadcom va bene....altrimenti è una mezza ciofeca pure questo
che mi consigliate di fare?
Difficile dare un consiglio...i valori sono buoni, anche se un po' lontani da valori ideali per una linea di poco più di 2Km (se come intuisco si tratta di ADSL2+)
potrebbero essere forti interferenze di altre ADSL, o qualche problema nell'impianto di casa....o un filtro o telefono che produce micro corti.
Così come potresti provare altri router per vedere se sono più robusti. Altresì con un router che consente di modificare il target noise potresti provare a migliorare la stabilità aumentando il margine e riducendo un po' la portante....
Io direi di cominciare con una verifica / bonifica dell'impianto
bluluiss
23-01-2011, 00:12
In tal caso allora il foglio di configurazione che ho ricevuto è completamente sballato, ed il tecnico è doppiamente ignorante ed arrogante visto che ha controllato la configurazione degli altri router e non è stato in grado di spiccicare due parole sulla possibile esistenza di una configurazione ottimale.:mc:
Comunque appena torno a casa della mia ragazza metto in PPPoE con LLC MTU 1492 e verifico la situazione.
Allora dovessi consigliarmi un modem-router, quale mi diresti di prendere?
Grazie! :)
In tal caso allora il foglio di configurazione che ho ricevuto è completamente sballato, ed il tecnico è doppiamente ignorante ed arrogante visto che ha controllato la configurazione degli altri router e non è stato in grado di spiccicare due parole sulla possibile esistenza di una configurazione ottimale.:mc:
Comunque appena torno a casa della mia ragazza metto in PPPoE con LLC MTU 1492 e verifico la situazione.
Allora dovessi consigliarmi un modem-router, quale mi diresti di prendere?
Grazie! :)
Scusa ma parliamo di una linea Alice Residenziale ??? Di che foglietto parli ???
Non vengono fornite lettere con i dati di configurazione ne per le Alice Residenziali, ne per le Impresa Semplice (ex Alice Business).
I dati di configurazione vengono forniti per le linee tipo Alice Click, Interbusiness, cha hanno IP statico, gateway, E2E remoto
Difficile dare un consiglio...i valori sono buoni, anche se un po' lontani da valori ideali per una linea di poco più di 2Km (se come intuisco si tratta di ADSL2+)
potrebbero essere forti interferenze di altre ADSL, o qualche problema nell'impianto di casa....o un filtro o telefono che produce micro corti.
Così come potresti provare altri router per vedere se sono più robusti. Altresì con un router che consente di modificare il target noise potresti provare a migliorare la stabilità aumentando il margine e riducendo un po' la portante....
Io direi di cominciare con una verifica / bonifica dell'impianto
grazie per la risposta! vedrò un pò il da farsi...ma l'impianto è quello che è...molte prese...quindi molte derivazioni...
già in passato avevo segnalato la cosa a Telecom ma il tutto si era chiuso con un niente di fatto, per loro i valori sono buoni e la portante agganciata è piena.
grazie per la risposta! vedrò un pò il da farsi...ma l'impianto è quello che è...molte prese...quindi molte derivazioni...
già in passato avevo segnalato la cosa a Telecom ma il tutto si era chiuso con un niente di fatto, per loro i valori sono buoni e la portante agganciata è piena.
Cosa devo dirti....
Gli impianti con "molte" prese andrebbero evitati. E se non si può evitarli, si deve usare uno splitter a monte dell'impianto, per derivare la linea del router, e fare poi quello che ti pare a valle dell'uscita fonia.....ci puoi piazzare anche 10 telefoni. Qui da mio padre ho fatto così...anche perchè le prese erano di tipo magic/living a baionetta stile francesi e sarebbe stato impossile mettere i filtri RJ/tripolari
Se ci sono 4-5 prese, non è escluso che da qualche parte ci sia un problema...dunque si deve aprire a verificare...cominciando dalla prima presa, che per buona norma dovrebbe essere quella utilizzata per il router
iasudoru
23-01-2011, 15:29
Allora....
Mi son rileto alcuni post del novembre del 2009 e sembra che il problema sia quello di allora.
Alcuni instradamenti:
Questo da rete Telecom Hop 7 a rete Inet hop 8.
6 29 ms 29 ms 28 ms 85.36.9.113
7 28 ms 28 ms 28 ms 172.17.5.210
8 126 ms 124 ms 121 ms ge1-6.wf2-swr2.net.inet.it [212.239.110.105]
9 122 ms 122 ms 122 ms Po4.bf2-swr1.net.inet.it [212.239.110.93]
Questo da rete Telecon hop 7 al centro di raccolta di Milano, hop 8, sempre Telecom.
6 42 ms 42 ms 42 ms 172.17.8.125
7 42 ms 42 ms 42 ms 151.99.75.163
8 119 ms 120 ms 118 ms gw-mi-nap4-r-mi265.opb.interbusiness.it [151.99.
98.138]
9 120 ms 119 ms 117 ms 194.244.0.177
Skyrabin aveva anche postato un suo trace route con tanto di numero di telefono di I.NET. (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29908101&postcount=12791)
Quindi allora, come ora (?), il problema sembra essere al centro di raccolta di Milano...
Stanno lavorando o inizia un lungo calvario?
Allora....
Mi son rileto alcuni post del novembre del 2009 e sembra che il problema sia quello di allora.
Alcuni instradamenti:
Questo da rete Telecom Hop 7 a rete Inet hop 8.
6 29 ms 29 ms 28 ms 85.36.9.113
7 28 ms 28 ms 28 ms 172.17.5.210
8 126 ms 124 ms 121 ms ge1-6.wf2-swr2.net.inet.it [212.239.110.105]
9 122 ms 122 ms 122 ms Po4.bf2-swr1.net.inet.it [212.239.110.93]
Questo da rete Telecon hop 7 al centro di raccolta di Milano, hop 8, sempre Telecom.
6 42 ms 42 ms 42 ms 172.17.8.125
7 42 ms 42 ms 42 ms 151.99.75.163
8 119 ms 120 ms 118 ms gw-mi-nap4-r-mi265.opb.interbusiness.it [151.99.
98.138]
9 120 ms 119 ms 117 ms 194.244.0.177
Skyrabin aveva anche postato un suo trace route con tanto di numero di telefono di I.NET. (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29908101&postcount=12791)
Quindi allora, come ora (?), il problema sembra essere al centro di raccolta di Milano...
Stanno lavorando o inizia un lungo calvario?
Io non noto alcun problema sugli indirizzi inet
http://img573.imageshack.us/img573/8181/schermata20110123a17211.png (http://img573.imageshack.us/i/schermata20110123a17211.png/)
iasudoru
23-01-2011, 17:31
Infatti abbiamo instradamenti diversi.
Io entro in INET con il 212.239.110.105. Tu entri con il 212.239.110.101. Se provi a pingare il .105, vedi che valori ti da....
E' da una settimana che dalle 14,30 fino alle 21,30 se l'instradamento passa da li, rallenta tutto. Se cambio instradamento, ad esempio aprendo siti italiani su server esteri, le latenze sono nella norma.
:muro:
il mio contributo...
Traccia instradamento verso 212.239.110.105 su un massimo di 30 punti di passaggio
1 1 ms <1 ms <1 ms 192.168.1.1
2 7 ms 7 ms 6 ms 192.168.100.1
3 7 ms 7 ms 7 ms 172.17.161.157
4 8 ms 7 ms 9 ms 172.17.160.29
5 12 ms 11 ms 11 ms 172.17.5.117
6 10 ms 10 ms 11 ms 151.99.29.203
7 11 ms 11 ms 11 ms 172.17.5.206
8 25 ms 23 ms 26 ms 212.239.110.105
Traccia completata.
Traccia instradamento verso 212.239.110.101 su un massimo di 30 punti di passaggio
1 1 ms 3 ms <1 ms 192.168.1.1
2 7 ms 7 ms 6 ms 192.168.100.1
3 7 ms 7 ms 7 ms 172.17.161.157
4 7 ms 7 ms 7 ms 172.17.160.21
5 12 ms 11 ms 11 ms 172.17.5.121
6 10 ms 10 ms 11 ms 85.36.9.118
7 12 ms 11 ms 11 ms 172.17.5.206
8 23 ms 26 ms 24 ms 212.239.110.101
Traccia completata.
Bingo Bongo
23-01-2011, 17:52
http://www.pctunerup.com/up/results/_201101/20110123185142_Nuovaimmaginebitmap4.jpg
strassada
23-01-2011, 18:06
87.14.xx.xx
1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.0.1
2 * * * Richiesta scaduta.
3 32 ms 34 ms 32 ms 172.17.217.37
4 33 ms 32 ms 33 ms 172.17.216.5
5 40 ms 40 ms 40 ms 172.17.4.5
6 38 ms 39 ms 39 ms r-mi224-vl4.opb.interbusiness.it [151.99.75.213]
7 40 ms 39 ms 40 ms gw-mi-nap2-r-mi265.opb.interbusiness.it [151.99.98.130]
8 72 ms 70 ms 73 ms 85.36.8.86
9 78 ms 77 ms 79 ms 212.239.110.46
10 78 ms 75 ms 76 ms 81.174.0.246
11 78 ms 78 ms 76 ms 88.149.128.3
fino a 2 ore fa, prima di spegnere il router, avevo ip 95.248.xx.xx e non superavo i 42 ms
commandos[ita]
23-01-2011, 18:36
Traccia instradamento verso maya.ngi.it [88.149.128.3]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms 1 ms 1 ms 192.168.1.1
2 46 ms 43 ms 45 ms 192.168.100.1
3 44 ms 43 ms 58 ms 172.18.17.13
4 46 ms 44 ms 48 ms 172.18.16.5
5 49 ms 48 ms 50 ms 172.17.4.237
6 47 ms 47 ms 47 ms r-rm180-vl4.opb.interbusiness.it [151.99.29.214]
7 48 ms 48 ms 48 ms 172.17.5.210
8 62 ms 61 ms 61 ms ge1-6.wf2-swr2.net.inet.it [212.239.110.105]
9 60 ms 60 ms 59 ms Po4.bf2-swr1.net.inet.it [212.239.110.93]
10 60 ms 60 ms 60 ms po3.wf1-gsr3.net.inet.it [212.239.110.61]
11 59 ms 59 ms 62 ms 212.239.110.46
12 63 ms 57 ms 59 ms shield1-ext.net.ngi.it [81.174.0.246]
13 61 ms 66 ms 62 ms maya.ngi.it [88.149.128.3]
a me tutto regolare... ip 87.6.XXX.XX
iasudoru
23-01-2011, 18:45
@ mavelot: ma lo sai che in rete circola una storiella? Dietro il nick mavelot si cela l'AD di Telecom Italia....:D
Scherzi a parte, una linea come la tua non credo che la abbiano molti. :ciapet:
Comunque ho provato un instradamento verso maya.ngi.it e sembra andare di nuovo regolarmente.
6 28 ms 28 ms 28 ms r-rm83-vl3.opb.interbusiness.it [151.99.29.139]
7 30 ms 29 ms 29 ms 172.17.5.206
8 62 ms 59 ms 58 ms ge1-6.wf2-swr2.net.inet.it [212.239.110.105]
9 57 ms 58 ms 58 ms Po4.bf2-swr1.net.inet.it [212.239.110.93]
10 60 ms 57 ms 61 ms po3.wf1-gsr3.net.inet.it [212.239.110.61]
11 55 ms 58 ms 57 ms 212.239.110.46
12 61 ms 60 ms 60 ms shield1-ext.net.ngi.it [81.174.0.246]
13 60 ms 59 ms 60 ms maya.ngi.it [88.149.128.3]
Ed anche il nodo Telecom di Milano:
Esecuzione di Ping 151.99.98.138 con 32 byte di dati:
Risposta da 151.99.98.138: byte=32 durata=38ms TTL=248
Risposta da 151.99.98.138: byte=32 durata=38ms TTL=248
Risposta da 151.99.98.138: byte=32 durata=40ms TTL=248
Risposta da 151.99.98.138: byte=32 durata=39ms TTL=248
Grazie anche a bibngo bongo, strassada e commandos.
Però ho la sensazione che domani pomeriggio si replica.
Spero solo che siano problemi dovuti a lavori e non a saturazione....
EDIT: Nei giorni scorsi, anche resettando il router per avere un altro IP, il routing tra il 7 e 8 hop restava immutato e le latenze prossime ai 140ms.
strassada
23-01-2011, 18:55
ora sembra ok (stesso ip di prima)
Pinging [192.168.100.1] with 32 bytes ->bytes=32 time=32ms TTL=126
Pinging [192.168.100.1] with 32 bytes ->bytes=32 time=33ms TTL=126
Pinging [192.168.100.1] with 32 bytes ->bytes=32 time=32ms TTL=126
Pinging [88.149.128.3] with 32 bytes ->bytes=32 time=42ms TTL=54
Pinging [88.149.128.3] with 32 bytes ->bytes=32 time=40ms TTL=54
Pinging [88.149.128.3] with 32 bytes ->bytes=32 time=41ms TTL=54
bluluiss
23-01-2011, 19:27
Maverik, stasera o domani riesco a provare la configurazione da te consigliata, solo una cosa:
PPPoE Relay va abilitato o meno?
Maverik, stasera o domani riesco a provare la configurazione da te consigliata, solo una cosa:
PPPoE Relay va abilitato o meno?
Serve ad abilitare il PPPoE pass-trought, ovvero la possibilità da parte di un PC della LAN di lanciare una PPPoE manuale.
Se vuoi lo puoi lasciare abilitato...
papillon56
23-01-2011, 23:03
Anche il mio contributo:D
Esecuzione di Ping maya.ngi.it [88.149.128.3] con 32 byte
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=11ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=11ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=11ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=10ms TTL=53
Statistiche Ping per 88.149.128.3:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecon
Minimo = 10ms, Massimo = 11ms, Medio = 10ms
Traccia instradamento verso maya.ngi.it [88.149.128.3]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 1 ms <1 ms <1 ms 192.168.1.1
2 8 ms 8 ms 8 ms 192.168.100.1
3 9 ms 8 ms 8 ms host41-182-static.32-88-b.business.telecomitalia.it [88.32.182.41]
4 9 ms 8 ms 8 ms r-bs47-vl19.opb.interbusiness.it [80.20.178.151]
5 13 ms 10 ms 10 ms 172.17.6.233
6 10 ms 9 ms 10 ms r-mi224-vl4.opb.interbusiness.it [151.99.75.213]
7 10 ms 10 ms 10 ms gw-mi-nap2-r-mi265.opb.interbusiness.it [151.99.98.130]
8 28 ms 10 ms 10 ms 85.36.8.90
9 11 ms 10 ms 10 ms 212.239.110.46
10 11 ms 11 ms 10 ms shield1-ext.net.ngi.it [81.174.0.246]
11 11 ms 10 ms 11 ms maya.ngi.it [88.149.128.3]
Traccia completata.
ma che e' na gara? :D
Microsoft Windows [Versione 6.1.7600]
Copyright (c) 2009 Microsoft Corporation. Tutti i diritti riservati.
C:\Users\N77>tracert maya.ngi.it
Traccia instradamento verso maya.ngi.it [88.149.128.3]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.1.1
2 8 ms 7 ms 7 ms 192.168.100.1
3 7 ms 7 ms 7 ms 172.17.113.141
4 8 ms 8 ms 7 ms 172.17.112.25
5 11 ms 12 ms 11 ms 172.17.4.205
6 11 ms 10 ms 11 ms r-mi224-vl4.opb.interbusiness.it [151.99.75.213]
7 11 ms 11 ms 10 ms gw-mi-nap2-r-mi265.opb.interbusiness.it [151.99.
98.130]
8 12 ms 11 ms 11 ms 85.36.8.90
9 12 ms 11 ms 11 ms 212.239.110.46
10 12 ms 12 ms 12 ms shield1-ext.net.ngi.it [81.174.0.246]
11 11 ms 12 ms 11 ms maya.ngi.it [88.149.128.3]
Traccia completata.
C:\Users\N77>
skryabin
23-01-2011, 23:51
pure io confermo che da qui non ci sono problemi per arrivare su maya
mi tiro fuori dalla gara però :asd:
papillon56
24-01-2011, 00:05
ma che e' na gara? :D
Ma si vince qualcosa???:D
orione67
24-01-2011, 02:02
Ma si vince qualcosa???:D
Credo una settimana in Messico, ...visita antichità Maya:rotfl:
Questa è la mia situazione (ip 95.239.XX.XXX) ...tutto nella norma ;)
Rilevazione instradamento verso maya.ngi.it [88.149.128.3]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 1 ms <1 ms <1 ms 192.168.1.1
2 * * * Richiesta scaduta.
3 20 ms 20 ms 20 ms 172.17.249.173
4 21 ms 20 ms 20 ms 172.17.248.17
5 36 ms 36 ms 35 ms 172.17.7.213
6 34 ms 34 ms 34 ms r-rm83-vl3.opb.interbusiness.it [151.99.29.139]
7 36 ms 36 ms 36 ms 172.17.5.206
8 48 ms 47 ms 47 ms ge1-6.wf2-swr1.net.inet.it [212.239.110.101]
9 46 ms 46 ms 46 ms Po4.wf1-swr1.net.inet.it [194.185.216.177]
10 46 ms 46 ms 46 ms po2.wf1-gsr3.net.inet.it [212.239.110.49]
11 46 ms 46 ms 46 ms 212.239.110.46
12 45 ms 44 ms 44 ms shield1-ext.net.ngi.it [81.174.0.246]
13 47 ms 46 ms 47 ms maya.ngi.it [88.149.128.3]
Rilevazione completata.
ma che e' na gara? :D
Microsoft Windows [Versione 6.1.7600]
Copyright (c) 2009 Microsoft Corporation. Tutti i diritti riservati.
C:\Users\N77>tracert maya.ngi.it
Traccia instradamento verso maya.ngi.it [88.149.128.3]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.1.1
2 8 ms 7 ms 7 ms 192.168.100.1
3 7 ms 7 ms 7 ms 172.17.113.141
4 8 ms 8 ms 7 ms 172.17.112.25
5 11 ms 12 ms 11 ms 172.17.4.205
6 11 ms 10 ms 11 ms r-mi224-vl4.opb.interbusiness.it [151.99.75.213]
7 11 ms 11 ms 10 ms gw-mi-nap2-r-mi265.opb.interbusiness.it [151.99.
98.130]
8 12 ms 11 ms 11 ms 85.36.8.90
9 12 ms 11 ms 11 ms 212.239.110.46
10 12 ms 12 ms 12 ms shield1-ext.net.ngi.it [81.174.0.246]
11 11 ms 12 ms 11 ms maya.ngi.it [88.149.128.3]
Traccia completata.
C:\Users\N77>
sfotti poco.....ti va bene che stai a Torino....
io mi ritrovo sempre un salto di 10ms su questo nodo 172.17.5.206
altrimenti starei sullo stesso livello.....:read:
iasudoru
24-01-2011, 06:02
Vediamo cosa succede oggi pomenriggio....
Nel frattempo qualcuno sa se ci son problemi al nodo di Milano?
Infatti abbiamo instradamenti diversi.
Io entro in INET con il 212.239.110.105. Tu entri con il 212.239.110.101. Se provi a pingare il .105, vedi che valori ti da....
E' da una settimana che dalle 14,30 fino alle 21,30 se l'instradamento passa da li, rallenta tutto. Se cambio instradamento, ad esempio aprendo siti italiani su server esteri, le latenze sono nella norma.
:muro:
Stamattina il ping su quell'ip mi pare abbastanza regolare....su 32 pacchetti inviati mediamente sta tra i 40 e i 50 ms (normale per la mia linea), raramente perde i colpi e spara ping sopra i 150/200 ms:
http://img146.imageshack.us/img146/2074/schermata20110124a09272.png (http://img146.imageshack.us/i/schermata20110124a09272.png/)
@ Bluluiss: Maverick era il noto pilota del film Top Gun...dubito che Mavelot abbia competenze specifiche anche in campo aeronautico :D!
@ Mavelot: se sei l'a.d. di Telecom Italia (ma Bernabé è napoletano?) io sono Tronchetti Provera :sofico:!!!
@ Bluluiss: Maverick era il noto pilota del film Top Gun...dubito che Mavelot abbia competenze specifiche anche in campo aeronautico :D!
@ Mavelot: se sei l'a.d. di Telecom Italia (ma Bernabé è napoletano?) io sono Tronchetti Provera :sofico:!!!
Chi ti dice che io non sia esperto di aereomobili, turbine a gas, e servocontrolli idraulici, e fluidodinamica ????
Perchè vorresti essere il Tronchetto ???
O sei Interista o ti piace Afef Jnifen :sofico:
Chi ti dice che io non sia esperto di aereomobili, turbine a gas, e servocontrolli idraulici, e fluidodinamica ????
Perchè vorresti essere il Tronchetto ???
O sei Interista o ti piace Afef Jnifen :sofico:
La seconda che hai detto + i suoi 4 soldi (che non regalano la felicità ma comunque...:rolleyes:).
Sui limiti del tuo sapere non ci metterei la mano sul fuoco, son sempre pronto a rimanere stupito :sofico:!
domandina veloce veloce.
leggo spesso di gente che è riuscita a farsi settare in fast semplicemente chiamando il 187, ovviamente situazione culosa di beccare l'operatore giusto.
ecco, se io volesse provare pure, cosa che non ho mai fatto, che percorso devo seguire? devo premerere i tasti per "segnalazione gusto"->"segnalazione guato linea adsl", nevvero?
altra cosa, nel caso dovessi ruiscirci, eventualmente devo aspettarmi qualcosa in peggio nella qualità della linea? intendo i valori si snr e attenuazione.
ora come ora la linea è stabilissima, ho 16-22 di margine e 23-10 di attenuzione (il primo valore in down e il secondo in up), dovrei essere a circa 1.6km dalla centrale, e sono su ATM.
iasudoru
24-01-2011, 14:39
@ ozlacs: è solo questione di fortuna.
Ci risiamo. Ricomincia il calvario.....
5 29 ms 29 ms 29 ms 172.17.7.9
6 29 ms 28 ms 28 ms r-rm83-vl3.opb.interbusiness.it [151.99.29.139]
7 30 ms 29 ms 29 ms 172.17.5.206
8 130 ms 132 ms 132 ms ge1-6.wf2-swr2.net.inet.it [212.239.110.105]
9 132 ms 153 ms 171 ms Po4.bf2-swr1.net.inet.it [212.239.110.93]
10 133 ms 133 ms 133 ms po3.wf1-gsr3.net.inet.it [212.239.110.61]
11 133 ms 132 ms 132 ms 212.239.110.46
12 138 ms 136 ms 135 ms shield1-ext.net.ngi.it [81.174.0.246]
13 137 ms 135 ms 136 ms maya.ngi.it [88.149.128.3]
E l'altro solito instradamento che passa per il 151.99.98.138
6 38 ms 38 ms 38 ms 172.17.8.205
7 37 ms 37 ms 38 ms 172.17.6.78
8 125 ms 125 ms 126 ms gw-mi-nap4-r-mi265.opb.interbusiness.it [151.99.
98.138]
9 127 ms 125 ms 126 ms telecomitalia-peer.tip.net [194.244.0.169]
10 132 ms 176 ms 122 ms Milano-1-tge-3-1.ita.tip.net [62.196.4.250]
Ed è già una settimana almeno....
papillon56
24-01-2011, 14:45
@ ozlacs: è solo questione di fortuna.
Ci risiamo. Ricomincia il calvario.....
5 29 ms 29 ms 29 ms 172.17.7.9
6 29 ms 28 ms 28 ms r-rm83-vl3.opb.interbusiness.it [151.99.29.139]
7 30 ms 29 ms 29 ms 172.17.5.206
8 130 ms 132 ms 132 ms ge1-6.wf2-swr2.net.inet.it [212.239.110.105]
9 132 ms 153 ms 171 ms Po4.bf2-swr1.net.inet.it [212.239.110.93]
10 133 ms 133 ms 133 ms po3.wf1-gsr3.net.inet.it [212.239.110.61]
11 133 ms 132 ms 132 ms 212.239.110.46
12 138 ms 136 ms 135 ms shield1-ext.net.ngi.it [81.174.0.246]
13 137 ms 135 ms 136 ms maya.ngi.it [88.149.128.3]
E l'altro solito instradamento che passa per il 151.99.98.138
6 38 ms 38 ms 38 ms 172.17.8.205
7 37 ms 37 ms 38 ms 172.17.6.78
8 125 ms 125 ms 126 ms gw-mi-nap4-r-mi265.opb.interbusiness.it [151.99.
98.138]
9 127 ms 125 ms 126 ms telecomitalia-peer.tip.net [194.244.0.169]
10 132 ms 176 ms 122 ms Milano-1-tge-3-1.ita.tip.net [62.196.4.250]
Ed è già una settimana almeno....
Oggi è un problema anche solo pingare su Maya.ngi.it...:D
iasudoru
24-01-2011, 15:14
Ho telefonato ad I.NET (212.239.110.105) e mi hanno detto che nessuno dei loro clienti li ha informati di rallentamenti.... Però le latenze che saltano da 40ms a 130ms si vedono....
omaccio90
25-01-2011, 09:20
Salve ragazzi io ho una Alice 7MB ed abito a San Miniato (PISA) quindi diciamo non proprio al centro nel mondo però nemmeno in un paesino. La copertura pure ai miei amici va bene c'è chi abita a 500m ed ha 6,8/0,4 con 40 di ping (speedtest.com) mentre io mi ritrovo con 4/0,25 con 70/80 di ping SE TUTTO VA BENE!!! Poichè spesso e volentieri mi va a 1,8/0,15 con ping superiore ai 200: sapete dirmi perchè? ora vi posto i risultati di maya.ngi.it
Esecuzione di Ping maya.ngi.it [88.149.128.3] con 32 byte di dati:
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=62ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=47ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=61ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=171ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=168ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=77ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=62ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=177ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=232ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=172ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=135ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=100ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=54ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=187ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=224ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=181ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=106ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=109ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=113ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=52ms TTL=54
Statistiche Ping per 88.149.128.3:
Pacchetti: Trasmessi = 20, Ricevuti = 20,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 47ms, Massimo = 232ms, Medio = 124ms
e dal router ho trovato questi valori che forse vi possono essere utili (però li ho registrati in un altro momento):
Downstream Upstream
Rate (Kbps): 4832 kbps 320 kbps
SNR Margin (dB): 20.5 21.0
Attenuation (dB): 39.5 22.0
Output Power (dBm): 19.5 12.0
Downstream Upstream
Rate (Kbps): 4832 kbps 320 kbps
SNR Margin (dB): 20.5 21.0
Attenuation (dB): 39.5 22.0
Output Power (dBm): 19.5 12.0
Hai ancora il profilo della 4M.....oppure hai chiamato il 187 lamentando disconnessioni e/o navigazione lenta, e il furbo di turno ti ha abbassato la portante.
Chiama il 187.2 e chiedi l'adeguamento del profilo di navigazione a 7M.
Mi raccomando ...usa la porola PROFILO e non velocità !
PS: In ogni caso purtroppo, oltre questo la tua linea mostra chiaramente problemi di saturazione, che non verranno completamente risolti con la modifica del profilo
domandina veloce veloce.
leggo spesso di gente che è riuscita a farsi settare in fast semplicemente chiamando il 187, ovviamente situazione culosa di beccare l'operatore giusto.
ecco, se io volesse provare pure, cosa che non ho mai fatto, che percorso devo seguire? devo premerere i tasti per "segnalazione gusto"->"segnalazione guato linea adsl", nevvero?
altra cosa, nel caso dovessi ruiscirci, eventualmente devo aspettarmi qualcosa in peggio nella qualità della linea? intendo i valori si snr e attenuazione.
ora come ora la linea è stabilissima, ho 16-22 di margine e 23-10 di attenuzione (il primo valore in down e il secondo in up), dovrei essere a circa 1.6km dalla centrale, e sono su ATM.
ok, chiamato il 187, 2,2.
gli spiego la situazione, e, con mio sommo stupore, l'operatrice sà di cosa stò parlando :eek:
"eh, capisco, noi di solito siamo in "interliving", una attimo che controllo e vediamo cosa si può fare" segue attesa, "eh no mi dispiace, noi non possiamo fare niente, le passo il commerciale"
altra attesa, risponde un operatrice presumo del reparto commerciale, gli rispiego la situazione, e si capisce subito che non ha la minima idea di cosa stò parlando :stordita:
"eh no ma non dipende dalla linea, ma dal suo pc e dal gioco che usa"
"e cmq deve chiamare il 187 e fare 2,2 per parlare con un tecnico"... ma dai da li mi han mandato qui :cry:
....
vabbè dai, come primo tentativo pensavo molto peggio :asd:
omaccio90
25-01-2011, 16:43
Hai ancora il profilo della 4M.....oppure hai chiamato il 187 lamentando disconnessioni e/o navigazione lenta, e il furbo di turno ti ha abbassato la portante.
Chiama il 187.2 e chiedi l'adeguamento del profilo di navigazione a 7M.
Mi raccomando ...usa la porola PROFILO e non velocità !
PS: In ogni caso purtroppo, oltre questo la tua linea mostra chiaramente problemi di saturazione, che non verranno completamente risolti con la modifica del profilo
e come faccio per risolvere i problemi di saturazione?
Piccolospazio
25-01-2011, 22:06
Possiedo un contratto Alice da molti anni, ma da più di un mese sto vedendo le pene dell'inferno per risolvere una problematica purtroppo complessa ma a quanto pare comune.
Nei primi giorni di dicembre ho notato un'estrema lentezza durante la navigazione nelle ore di punta e soprattutto nel fine settimana. Facendo un semplice test, un ping verso gateway telecom o sito google, ho constatato una perdita di pacchetti, ad esempio 5 risposte ed un pacchetto perso, oppure 10 risposte e 2 pacchetti persi con conseguenti rallentamenti e disagi in fase di navigazione.
Fatte le prime prove iniziali cambiando router e quant'altro (valori di linea perfetti così come la portante), si è arrivati purtroppo alla spiacevole conclusione che si tratta di un problema di saturazione della centrale a cui sono collegato, problema verificato e confermato da un tecnico telecom (tutto questo in 30 giorni! e non 48 ore).
Facendo delle prove a casa di alcuni vicini ho visto che molti soffrono questo problema, mentre altri no, il fatto è che ho l'impressione che solo io abbia effettivamente individuato il problema, visto che ci sono volute più di 5 segnalazioni per far capire a quelli del 187 e ai tecnici che si trattava di un problema di saturazione, poi ripeto confermato dal loro tecnico che ha effettuato delle verifiche concrete, non solo del mio impianto telefonico ma soprattutto in centrale.
Non ho problemi di portante o cadute di linea, la portante sta sempre sugli 8000 (ho alice 7MB) valore snr da 12 ai 16, nessun problema di lontananza dalla centrale (attenuazione fissa a 23db), ping bassi, fatto sta che si riesce a navigare e a scaricare a meraviglia solo di notte (dopo le 23), ossia quando non ho alcuna perdita di pacchetti, mentre nel fine settimana diventa una tragedia, non apre nemmeno il sito di telecom Italia tanto per fare un esempio (10 minuti di attesa).
Chiedendo dei lumi sulla tempistica di risoluzione, mi è stato detto che se il problema è stato segnalato da poche persone, è quasi impossibile che Telecom decida di ampliare la cabina, fatto sta che ai loro terminali, finalmente risulta questo problema di saturazione ma nessuna data di lavorazione è stata prevista.
A questo punto cosa dovrei fare?? gli altri gestori sono in wholesale quindi escludo un qualsiasi passaggio, anche perchè , dalle verifiche fatte a casa di un'amica collegata alla mia stessa cabina con contratto infostrada, si trova nella mia stessa situazione se non addirittura peggio, perdita continua di pacchetti e lentezza estrema.
Ho inviato una raccomandata e qualche fax, adesso mi sto preparando per un ulteriore sollecito, ma visto che uso la linea anche per lavoro, a chi devo contattare per accelerare la risoluzione?
E' una situazione assurda, rimanere così nella speranza di un qualcosa che può non arrivare mai.
Spero che qualcuno qui possa aiutarmi, magari una conoscenza, un raccomandata alla persona giusta...non so...ditemi voi se è vero che potrebbero passare anni per una risoluzione.
Piccolospazio
26-01-2011, 00:25
Innanzitutto ti ringrazio molto per la tua risposta molto chiara.
Rispondendo alla tua domanda, non so di preciso se è a livello di DSLAM, posso dirti che sono in adsl1, qui a quanto pare non vi è ufficialmente il supporto per la 20MB ma, un mio vicino di casa è connesso stranamente a 7MB in adsl2+, non so come ha fatto , ma è l'unico che ho visto in zona in adsl2+ ed ha il mio stesso problema, anzi posso confermarti che lui perde decisamente più pacchetti di me, sono riuscito a fare un test nello stesso momento.
Mi rammarica il fatto di leggere che non ci sia nulla da fare al momento e che bisogna aspettare l'ispirazione divina dei "potenti" della società in questione :(
Proverò comunque ad inviare un ulteriore raccomandata, anche perchè in questa situazione, visto che non si può fare nulla, tenterò la strada di un rimborso/indennizzo quantomeno parziale fino alla risoluzione del guasto.
skryabin
26-01-2011, 01:01
Innanzitutto ti ringrazio molto per la tua risposta molto chiara.
Rispondendo alla tua domanda, non so di preciso se è a livello di DSLAM, posso dirti che sono in adsl1, qui a quanto pare non vi è ufficialmente il supporto per la 20MB ma, un mio vicino di casa è connesso stranamente a 7MB in adsl2+, non so come ha fatto , ma è l'unico che ho visto in zona in adsl2+ ed ha il mio stesso problema, anzi posso confermarti che lui perde decisamente più pacchetti di me, sono riuscito a fare un test nello stesso momento.
Semplicemente perchè ci sarà un mux con piastre adsl2+ in centrale...ma questo non vuol dire che la centrale sia in grado di erogare la 20 mega
Piccolospazio
26-01-2011, 01:03
Semplicemente perchè ci sarà un mux con piastre adsl2+ in centrale...ma questo non vuol dire che la centrale sia in grado di erogare la 20 mega
Può magari presupporre un'eventuale predisposizione per la 20MB? in vista di un futuro upgrade?
skryabin
26-01-2011, 01:06
Può magari presupporre un'eventuale predisposizione per la 20MB? in vista di un futuro upgrade?
da me ci stanno piastre adsl2+ da anni, ma sono piastre su mux atm, e della 20 mega non c'è ancora traccia...
per avere la 20 mega (adesso) devono montare proprio dei mux nuovi e portare quindi la rete gbe, il fatto che ci siano già delle piastre adsl2+ in centrale è irrilevante.
Piccolospazio
26-01-2011, 01:12
da me ci stanno piastre adsl2+ da anni, ma sono piastre su mux atm, e della 20 mega non c'è ancora traccia...
per avere la 20 mega (adesso) devono montare proprio dei mux nuovi e portare quindi la rete gbe, il fatto che ci siano già delle piastre adsl2+ in centrale è irrilevante.
Infatti ed alla fine pure quelle stanno in saturazione.
skryabin
26-01-2011, 01:21
Infatti ed alla fine pure quelle stanno in saturazione.
l'unica cosa buona dell'adsl2+ è che può portare vantaggi per chi si trova a media distanza dalla centrale dove i 7 mega piena faticano ad arrivare in g.dmt
vantaggi che poi si assottigliano allontanandosi ulteriormente
questo parlando esclusivamente di portante (quindi non ha nulla a che vedere con situazioni di saturazione)
Piccolospazio
26-01-2011, 11:48
Di fatto se ufficialmente la tua centrale è riconosciuta come drasticamente satura in banda e la località è ben servita in fatto di clientela, non c'è motivo di escludere nel medio termine lavori di ampliamento.
Ti do qualche chiarimento riguardo la zona.
La centrale fa parte di un quartiere ormai principale della città, che negli ultimi anni si è espanso in maniera esponenziale, basta considerare che i primi anni qui c'era solo qualche cooperativa e molte zone vuote (di campagna). Adesso non esiste più alcuna parte di campagna, ci sono diverse scuole, uffici, tantissime cooperative, complessi di villette, supermercati e si continua a costruire a dismisura (un'altra scuola è pronta per essere completata ed altri complessi di villette), quindi di fatto è diventato uno dei quartieri a mio avviso principali, però è l'unico ad esempio a non avere il supporto per la 20MB ed è stato l'ultimo quartiere ad avere la copertura adsl arrivata solo nell'Agosto del 2003 (data in cui ho sottoscritto il contratto adsl), quando tutta Siracusa e pure i paesi vicini avevano già l'adsl!
Il nome della centrale è Siracusa Saia rotta.
ovviamente è possibile che in base alle direttive di volta in volta fornite all'assistenza clienti, la quale ha spesso un minimo margine di libero arbitrio, tu possa essere eccezionalmente soggetto ad indennizzo una tantum.
Ci proverò, più che altro per fare ulteriore pressione per la risoluzione del problema, anche se ho capito che non servirà a niente.
Qeulla centrale è bella piena eh...gli ho buttato un occhio ;)
Piccolospazio
26-01-2011, 13:46
La mia area territoriale di competenza è altra, in caso contrario avrei potuto quanto meno farmi un'idea sulle eventuali previsioni di ampliamento.
In ogni caso, condivido l'agire sollecito da parte tua.
Ti ringrazio per l'interessamento dimostrato, continuerò a seguire il thread e magari vi terrò aggiornati.
Piccolospazio
26-01-2011, 13:47
Qeulla centrale è bella piena eh...gli ho buttato un occhio ;)
La mia? quindi anche a te risulta una "bella" saturazione?
La saturazione cui si riferisce è a livello accessi utente, personalmente non ho indicazioni relative al carico dinamico della banda (mave ogni tanto scopre insospettabili siti intranet, magari ha qualcosa sottomano relativo a quell'area :D ), ma è evidente che in tali condizioni è quasi inevitabile una saturazione di banda, per quanto non persistente, su centrali servite da vecchie dorsali 155Mb.
2 DSLAM siemens in cascade con circa 1600 utenti per 155Mbit di banda con saturazione media giornaliera dell'85% come ti sembrano ???
Saturazione o no..questa mia Alice 20mega sta soffrendo sempre più di lentezza!
Che voi sappiate è colpa della linea se Youtube carica lentissimo ?
Saturazione o no..questa mia Alice 20mega sta soffrendo sempre più di lentezza!
Che voi sappiate è colpa della linea se Youtube carica lentissimo ?
No...youtube sta funzionando male a tutti, dapperutto....a casa in ufficio ....con Alice con Fastweb...ecc ecc
Piccolospazio
26-01-2011, 14:35
2 DSLAM siemens in cascade con circa 1600 utenti per 155Mbit di banda con saturazione media giornaliera dell'85% come ti sembrano ???
Ottima informazione mavelot! sapevo dei DSLAM Siemens, l'avevo sentiti nominare chiaccherando casualmente con un tecnico della zona.
Direi quindi che 1600 utenze non sono poche.
Sono riuscito ad avere altre info tramite vie non ufficiali, pare che dopo le 15 e nel weekend, il livello saturazione rilevato va ben oltre il 95%.
Ottima informazione mavelot! sapevo dei DSLAM Siemens, l'avevo sentiti nominare chiaccherando casualmente con un tecnico della zona.
Direi quindi che 1600 utenze non sono poche.
Sono riuscito ad avere altre info tramite vie non ufficiali, pare che dopo le 15 e nel weekend, il livello saturazione rilevato va ben oltre il 95%.
è probabile.
Cmq in atm si cominciano a sentire i primi effetti già oltre l'80%.
Il problema non sono le 1600 utenze che in assoluto sono normali....ci sono centrali che ne hanno 10 volte tanto e anche di più.
Nella fattispecie il problema è il cascade che comporta il dividersi tutti insieme 155Mbit
skryabin
26-01-2011, 15:34
No...youtube sta funzionando male a tutti, dapperutto....a casa in ufficio ....con Alice con Fastweb...ecc ecc
Confermo, di giorno è snervante...non si riesce a vedere nemmeno video a 360/480 che si blocca in continuazione
Sto cominciando ad avere dei dubbi, che non sia colpa di youtube ma di qualche nodo di smistamento intermedio che filtra/satura il traffico proveniente da youtube? :confused:
Quasi quasi mi compro una vpn all'estero e vedo come si naviga youtube da fuori l'Italia :asd:
Qui è tornato tutto nella norma... NOI CAMPAGNOLI :D :D
Passo tutte le sere davanti alla "mia" centrale e mi domando.. chissà cosa ci sarà li dentro, e mi rispondo NIENTE DI BUONO SICURAMENTE :D :D :D
No...youtube sta funzionando male a tutti, dapperutto....a casa in ufficio ....con Alice con Fastweb...ecc ecc
mi consolo allora...ormai mi sono rassegnato a mettere sempre in pausa e vederli dopo qualche minuto :mc:
Piccolospazio
26-01-2011, 23:09
mi consolo allora...ormai mi sono rassegnato a mettere sempre in pausa e vederli dopo qualche minuto :mc:
Sei sicuro che non hai problemi di saturazione? mi trovo nel tuo stesso caso solo quando la linea perde pacchetti ed è impossibile visualizzare i video, quindi sono costretto a mettere in pausa ed aspettare.
All'inizio pensavo fosse youtube ma facendo dei test purtroppo è venuto fuori ben altro.
Quando hai questo tipo di problema, fai una prova, un ping verso google di 50 o 100 pacchetti (opzione -n 100 ) e vedi se ne perdi qualcuno o se i tempi di risposta sono molto alti.
juninho85
27-01-2011, 12:19
da circa 1-2 settimane,ho cadute di portante random,in media 3-4 al giorno...nel momento in cui si presenta il problema l'SNR cade a picco o comunque ha continue variazioni,fino a calare a picco....spesso è necessario riavviare il router affinchè riagganci la portante
http://img820.imageshack.us/img820/6678/79594509.th.jpg (http://img820.imageshack.us/i/79594509.jpg/)
quando il router si ricollega,pur avendo un snr abbastanza buono(nell'ordine di 20-25 db) non rinegozia il massimo della portante potenzialmente utilizzabile(8128 previsto dal contratto adsl a 7 mega),bensì un valore che varia dai 5000 kbps ai 7000kbps).
altra cosa:se provo a fare un semplice disconnetti/connetti alla sola rete adsl riaggancio sempre portante bassa con SNR ottimo,se voglio prendere 7 mega pieni(dunque 8128 kbps)non c'è altro modo che riavviare il router
premetto che ho provato con:
-altro filtro adsl
-scollegato ciabatta protezione linea telefonica
-cambiato cavo rj-11
-provato altro router,un alice wi-fi gate plus 2
senza ottenere miglioramenti,per cui do per scontato che sia un problema della linea o comunque di qualche parametro non corretto in centrale.
considerando che ho fastpath e up a 832kbps,come mi consigliate di gestire l'anomalia con i tecnici?
29 Euro per farsi dire dal settore "informatico" Telecom che da oggi devi impostare la connessione come PPPoE invece che PPPoA e altri 2 parametri cel c***o.
Grazie telecom!
Cambiami pure anche il numero di telefono senza dirmi niente!
Vaff+++++lo!!!!
29 euro?? Ma non hanno vergogna??
skryabin
27-01-2011, 14:01
Sei sicuro che non hai problemi di saturazione? mi trovo nel tuo stesso caso solo quando la linea perde pacchetti ed è impossibile visualizzare i video, quindi sono costretto a mettere in pausa ed aspettare.
All'inizio pensavo fosse youtube ma facendo dei test purtroppo è venuto fuori ben altro.
Quando hai questo tipo di problema, fai una prova, un ping verso google di 50 o 100 pacchetti (opzione -n 100 ) e vedi se ne perdi qualcuno o se i tempi di risposta sono molto alti.
ho la connessione a posto, banda massima e nessun pacchetto perso nè su google nè sul nas anche dopo 1000 ping...
ma di giorno youtube è diventato lo stesso inutilizzabile, pure i video a 360/480 si bloccano ogni 10 secondi...quando si decidono a partire :muro:
Le cose mi sembra siano iniziate un paio di settimane prima di Natale, e per me ci sono 2 spiegazioni:
a) youtube è sotto carico e non riesce a soddisfare tutte le richieste
b) c'è qualche nodo intermedio che applica qualche regola qos per limitare il traffico con destinazione/provenienza youtube da qualche parte...
juninho85
27-01-2011, 14:14
stesso problema su youtube,ma da diversi mesi,altro che 1 mese ;)
juninho85
27-01-2011, 14:14
29 Euro per farsi dire dal settore "informatico" Telecom che da oggi devi impostare la connessione come PPPoE invece che PPPoA e altri 2 parametri cel c***o.
Grazie telecom!
Cambiami pure anche il numero di telefono senza dirmi niente!
Vaff+++++lo!!!!
ovvero?hai chiamato per la risoluzione del problema e t'hanno fatto spendere quella cifra per ste due baggianate?!
29 euro?? Ma non hanno vergogna??
Probabilmente ho sbagliato ad accettare subito, perché sicuramente cercando su questo forum o in giro, e andando a tentativi lo avrei scoperto che sarebbe bastato cambiare quei parametri. Però lì per lì senza connessione non sapevo come fare.
Comunque credo che il cambio di protocollo era dovuto al fatto che in centrale hanno attivato da poco un DSLAM ethernet, stando a quanto riporta il sito wholesale. Non so se questa teoria possa essere confermata da utenti più esperti...
Comunque ora la connessione va e il portafogli è un pochino più leggero.
skryabin
27-01-2011, 14:21
stesso problema su youtube,ma da diversi mesi,altro che 1 mese ;)
a me veramente fino a dicembre andavano fluidi anche i video a 1080p...non si bloccavano minimamente nè dovevo aspettare che bufferizzasse
partivano senza problemi subito e li vedevi fino alla fine senza interruzioni :muro:
Ora devi ritenerti fortunato se un video a 360/480 riesci a vederlo senza blocchi...alcuni video vanno, altri non partono, altri partono ma si bloccano ogni 5 secondi...
ovvero?hai chiamato per la risoluzione del problema e t'hanno fatto spendere quella cifra per ste due baggianate?!
Praticamente mi hanno detto che la linea era perfetta e il problema stava o sul mio pc o sul router.
Ho insistito che il pc era a posto, il router agganciava la portante 8127/468 ma niente ip,gateway,dns assegnati da telecom.
L'operatrice ha insistito che da parte loro non c'erano problemi e mi avrebbe fatto parlare con uno del settore informatico per verificare il router.
Questo dopo alcune operazioni da remoto mi ha detto che per riconfigurare il router avrei dovuto accettare il pagamento di 29 Euro, visto che quello è di mia proprietà.
A questo punto ho accettato senza pensarci tanto. Mi ha fatto resettare il router (tramite tasto reset dietro al dispositivo) e poi mi ha fatto impostare PPPoE e i vari LLC ecc.
Mi chiedo ma non me li potevano comunicare prima i parametri? a loro giustificazione va il fatto che io non glie li ho chiesti, però dai...
Intanto nella mia zona siamo senza internet da stamattina, ho chiamato il 187 ed hanno avuto un problema a quanto pare abbastanza serio, dalle 11 gli sono arrivate un migliaio di segnalazioni. Spero vivamente che il mux sia imploso, sprofondato o qualcosa di simile e che, quindi, siano costretti a prendere provvedimenti, visto che ci sono problemi di saturazione da quasi 2 anni e, nonostante i vari solleciti, non è stato fatto nulla.
Fortuna che la cara chiavetta vodafone invece non tradisce mai :asd:
juninho85
27-01-2011, 14:24
a me veramente fino a dicembre andavano fluidi anche i video a 1080p...non si bloccavano minimamente nè dovevo aspettare che bufferizzasse
partivano senza problemi subito e li vedevi fino alla fine senza interruzioni :muro:
Ora devi ritenerti fortunato se un video a 360/480 riesci a vederlo senza blocchi...alcuni video vanno, altri non partono, altri partono ma si bloccano ogni 5 secondi...
è la mia stessa situazione,solo che da me si verifica già da ottobre-novembre,come minimo ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.