View Full Version : Problemi con TIM - Thread ufficiale
Tutto ok...speriamo che duri :sperem:
Tutto ok...speriamo che duri :sperem:
Le ultime parole famose :stordita:
idem qui... pare essersi stabilizzato...
mha... vado a prendermi un caffe' va... tanto oggi non c'ho voglia di fare un tubo :D
skryabin
14-04-2008, 13:56
Alice FLat: problemi DNS
Salve, da quando a novembre e dicembre era impossibile navigare per problemi interni ai dns telecom (si quei famosi problemi spacciati ai telegiornali per trojan), ho utilizzato esclusivamente gli ip di opendns (208.67.222.222 e 208.67.220.220) e non ho più riscontrato problemi.
Sono a casa dalle 13:00 e non riesco a navigare, avviene a fasi alterne.
Ho provato a rimettere i dns automatici di telecom ma non va neppure così.
L'allineamento del router avviene, sebbene i valori della mia linea facciano schifo, hanno sempre funzionato.
Da cosa può dipendere? Qualcuno ha problemi analoghi?
Sto scrivendo questo post nella speranza che ritorni la connessione e possa pubblicarlo.
Non funziona nemmeno MSN, solo emule sembra andare.
Sembra proprio siano saltati i collegamenti con l'estero, da quanto sento non dovrebbe essere un problema di dns, ecco perchè tu con gli opendns in uso hai avvertito la "scossa" ugualmente.
Venice39
14-04-2008, 13:56
idem qui... pare essersi stabilizzato...
mha... vado a prendermi un caffe' va... tanto oggi non c'ho voglia di fare un tubo :D
Si riesce a pingare youtube, ma non carica nulla in firefox, il p2p e msn non vanno ancora.
Quelli anche se gli esplode una bomba all'idrogeno sotto la sedia non se ne accorgono, lascia perdere il 187.
E vero i tracert crollano tutti al nodo della seabone..... mi sa che il cavo oceanico è andato a farsi benedire......
Gia'... m'hanno chiamato "signora"
sempbra che vadi tutto adesso :rolleyes: :O
skryabin
14-04-2008, 13:58
mamma i terroristi c'hanno tagliato il cordone oceanico :sofico:
Suvvia non siamo così pessimisti...
Si riesce a pingare youtube, ma non carica nulla in firefox, il p2p e msn non vanno ancora.
Da qui (bari) va tutto, firefox, msn, emule...
skryabin
14-04-2008, 14:01
Nel mio caso è a momenti, a tratti gli prendono quei 30 secondi dove il resto del mondo risulta irraggiungibile. Poi torna normale.
Alessio.16390
14-04-2008, 14:04
mamma i terroristi c'hanno tagliato il cordone oceanico :sofico:
Suvvia non siamo così pessimisti...
Magari, sarebbe la volta buona che ri-creano un collegamento in modo serio.
Ops, dimenticavo che al limite fanno una giuntura al cavo.... :rolleyes:
Daneel_87
14-04-2008, 14:05
che bello quando i tracert saltano da un nodo all'altro senza portarti a destinazione...
See ya!
msn non va piu, ma il resto si
bho? :D
adesso vedo interi "blocchetti" di contatti su msn crollare tutti insieme...
e sono pure in zone d'italia diverse...
cmq il 187 dira' sempre che e' tutto ok... per loro...
loro controllano solo che tu sia raggiungibile... il resto con cavoli tuoi :D
Venice39
14-04-2008, 14:22
Tutto andato, riesco a vedere solo siti .it
Ho notato che quelli di symantec hanno elevato il livello "di pericolo" ad "elevato", prima che andasse giu tutto, mi sembrava che fosse basso.
E quel 187 naturalmente non sanno nulla....... il titanic rete telecom, sta crollando...... no, va tutto bene, state calme, va tutto bene.
Meno male che non sono l'unico...
:D :D :D ecco che era... e io che ho rismontato tutto e riattaccato tutto, per paura che si era ripresentato il problema della scorsa settimana :doh:
Comunque ora da me tutto a posto :)
Skryabin ti volevo dire che ho provato a scaricare ora il distro linux con firefox 2 mi scarica da 650kb/s a 720kb/s, invece con Orbit da 840kb/s a 852,32kb/s :eek:
Avevo provato anche ieri sera però: firefox 2 da 70kb/s a 98kb/s, invece con Orbit da 250kb/s a 350kb/s.
skryabin
14-04-2008, 17:01
:D :D :D ecco che era... e io che ho rismontato tutto e riattaccato tutto, per paura che si era ripresentato il problema della scorsa settimana :doh:
Comunque ora da me tutto a posto :)
Skryabin ti volevo dire che ho provato a scaricare ora il distro linux con firefox 2 mi scarica da 650kb/s a 720kb/s, invece con Orbit da 840kb/s a 852,32kb/s :eek:
Avevo provato anche ieri sera però: firefox 2 da 70kb/s a 98kb/s, invece con Orbit da 250kb/s a 350kb/s.
quale distro? questa? http://debian.fastweb.it/debian-cd/3.1_r2/i386/iso-cd/debian-31r2-i386-binary-1.iso
A me sia con dowload manager che senza satura tranquillamente la banda (certo però che sono ancora con la 2 mega e a più di 256 kb/s non va ^^ magari anche il server con la distro linux comincia ad andare in crisi con bande superiori e toccherà cambiare modalità di test)
Ma la velocità la misuri con Net Meter o DU Meter?
quale distro? questa? http://debian.fastweb.it/debian-cd/3.1_r2/i386/iso-cd/debian-31r2-i386-binary-1.iso
A me sia con dowload manager che senza satura tranquillamente la banda (certo però che sono ancora con la 2 mega e a più di 256 kb/s non va ^^ magari anche il server con la distro linux comincia ad andare in crisi con bande superiori e toccherà cambiare modalità di test)
Ma la velocità la misuri con Net Meter o DU Meter?
Gente, scusate se mi intrometto, ma io con la 7 Mega quella iso con firefox la scarico a 850 K/s
skryabin
14-04-2008, 17:28
Gente, scusate se mi intrometto, ma io con la 7 Mega quella iso con firefox la scarico a 850 K/s
E' quello che volevo dire io...quel server è talmente buono che anche con il download a "singolo spezzone" come fa firefox si dovrebbe riuscire a saturare la propria banda.
Con quel file e quel server il download in multiparti dei download manager è inutile, non ci dovrebbe essere alcuna differenza.
E' quello che volevo dire io...quel server è talmente buono che anche con il download a "singolo spezzone" come fa firefox si dovrebbe riuscire a saturare la propria banda.
Con quel file e quel server il download in multiparti dei download manager è inutile, non ci dovrebbe essere alcuna differenza.
Spiegami perchè ora con Firefox più di 70kb/s non va e invece con Orbit arrivo a 350kb/s, oggi andavo molto meglio :D
macheppalle, continua a non andare :(
ciao a tutti raga ! ho alice 7 mega da un po ti tempo ! ogni 20 minuti da pochi giorni a questa a parte perdo la portante. non mi è mai capitato ho alice già da 3 anni. questi sono i valori della linea. http://img76.imageshack.us/img76/8559/screenshot001fx8.th.jpg (http://img76.imageshack.us/my.php?image=screenshot001fx8.jpg)
ho notato che giovedi scorso il margine di rumore del download varia da 12 a 0 in poco tempo. ma mi chiedo cosa può essere ? non mi è mai capitato.
Spiegami perchè ora con Firefox più di 70kb/s non va e invece con Orbit arrivo a 350kb/s, oggi andavo molto meglio :D
Sei sicuro di avere la configurazione del modem a posto? Valori errati dell'MTU possono dare questo genere di problemi
skryabin
14-04-2008, 19:38
Sei sicuro di avere la configurazione del modem a posto? Valori errati dell'MTU possono dare questo genere di problemi
Potrebbe trattarsi di un problema di cui ho già sentito parlare in precedenza: ovvero ho letto tempo fa di alcuni a cui il download singolo gli andava da schifo mentre usando un download manager qualcosina si sistemava, e non era un problema del server di origine da cui si scaricava perchè il problema si presentava anche con queste famose distro linux.
Siamo sicuri che si tratti realmente di un problema così strambo? Ne ho sentito parlare solo da un paio di persone, ma non ricordo se hanno risolto e quindi non saprei nemmeno come.
Non è che l'antivirus, l'antispyware, il firewall ci mettono lo zampino a falsare queste rilevazioni? Come vengono "misurati" poi questi kb/s? Io mi fido solo di DU Meter o Net Meter, anche il download manager, nn è che imbroglia nel rilevare la velocità?
Poi altro discorso, come sei collegato al modem/router? non è che fai questi test via wi-fi
Sta di fatto che con una connessione normale non si discute che firefox e un qualunque download manager scaricano la distro in questione alla max velocità di banda disponibile: quindi se firefox ti segna 70 kb/s qualche problema ce l'hai.
Un'occhiatina ai parametri tcpip come consigliato da T-jack la darei, e non solo all'MTU...ad esempio su questo sito (http://www.speedguide.net/) c'è un bel test che rileva tali impostazioni
Sempre dallo stesso sito è possibile scaricre TCPOptimizer, basta selezionare la barra sui megabit della propria connessione, caricare gli optimized settings e fare attenzione alvalore da dare all' MTU (1500 se PPPoA, 1492 se PPPoE)
Il link esatto per il test sul tcpip è questo: http://www.speedguide.net/analyzer.php
e in fondo alla pagina c'è pure il risultato del test da incollare sul forum, nel mio caso questo è quello che mi rileva:
« SpeedGuide.net TCP Analyzer Results »
Tested on: 04.14.2008 14:43
IP address: 79.12.xxx.xx
TCP options string: 020405b40103030201010402
MSS: 1460
MTU: 1500
TCP Window: 256960 (multiple of MSS)
RWIN Scaling: 2
Unscaled RWIN : 64240
Reccomended RWINs: 64240, 128480, 256960, 513920
BDP limit (200ms): 10278kbps (1285KBytes/s)
BDP limit (500ms): 4111kbps (514KBytes/s)
MTU Discovery: ON
TTL: 44
Timestamps: OFF
SACKs: ON
IP ToS: 00000000 (0)
Tutti i valori sono ok, contraddistinti dal colore verde
MARCOS_32
14-04-2008, 20:00
rieccomi con un altro problemino...anche se stavolta è + una curiosita':
qualche giorno fa, nella mia zona c'è stato un forte temporale....quando vidi i primi fulmini staccai il telefono (dato che ho gia beccato 4 fulmini che hanno fatto non pochi danni...:mbe: ).
Appena il temporale finì io riattaccai il telefono ma....sorpresa: era morto.
Il problema è che sono passati 3-4 giorni e il telefono non da ancora segni di vita, mentre l'adsl nn se ne è mai andata....
come cavolo è possibile? c'è l'adsl ma non il telefono??
qualcuno sa illuminarmi? grazie:D
gionnico
14-04-2008, 20:27
rieccomi con un altro problemino...anche se stavolta è + una curiosita':
qualche giorno fa, nella mia zona c'è stato un forte temporale....quando vidi i primi fulmini staccai il telefono (dato che ho gia beccato 4 fulmini che hanno fatto non pochi danni...:mbe: ).
Appena il temporale finì io riattaccai il telefono ma....sorpresa: era morto.
Il problema è che sono passati 3-4 giorni e il telefono non da ancora segni di vita, mentre l'adsl nn se ne è mai andata....
come cavolo è possibile? c'è l'adsl ma non il telefono??
qualcuno sa illuminarmi? grazie:D
Ti si sarà rotto il telefono? :rolleyes:
Ma abiti in campagna, con i pali del telefono per aria (con le giunzioni spesso scoperte proprio tra i pali)?
Ciao skryabin :)
Questo è il mio risultato di stasera (domani mattina sicuramente è migliore)
« SpeedGuide.net TCP Analyzer Results »
Tested on: 04.14.2008 17:16
IP address: 79.12.xxx.xxx
TCP options string: 020405ac01010402
MSS: 1452
MTU: 1492
TCP Window: 65535 (NOT multiple of MSS)
RWIN Scaling: 0
Unscaled RWIN : 65535
Reccomended RWINs: 63888, 127776, 255552, 511104
BDP limit (200ms): 2621kbps (328KBytes/s)
BDP limit (500ms): 1049kbps (131KBytes/s)
MTU Discovery: ON
TTL: 107
Timestamps: OFF
SACKs: ON
IP ToS: 00000000 (0)
Quel BDP limit non sarà uno SpeedTest (però da il risultato uguale a quello che mi da speedtest).
Domattina riprovo a fare il test e faccio il confronto.
Poi appena escono i cata 8.4 ristallo windows, forse ho casino nel computer.
Io voglio capire perchè con programmi normali scarico meno e con download menager di più riguardo il distro linux, le definizioni antivirus, i drivers e dal siti ufficiali.
All'inizio non era così io riuscivo con firefox a scaricare a 830 e con i manager a 850.
La cosa bella è che la portante rimane invariata 8123kbps/478kbps però la mattina con firefox scarico a 500 e manager a 800, invece dopo le 17 fino a 23:59 con firefox a 60/70 e con manager a 250/300.
Poi vorrei sapere dove cercare dentro il router la voce MTU per impostare (MTU: 1500 se PPPoA, 1492 se PPPoE).
skryabin
14-04-2008, 22:36
Ciao skryabin :)
Questo è il mio risultato di stasera (domani mattina sicuramente è migliore)
« SpeedGuide.net TCP Analyzer Results »
Tested on: 04.14.2008 17:16
IP address: 79.12.xxx.xxx
TCP options string: 020405ac01010402
MSS: 1452
MTU: 1492
TCP Window: 65535 (NOT multiple of MSS)
RWIN Scaling: 0
Unscaled RWIN : 65535
Reccomended RWINs: 63888, 127776, 255552, 511104
BDP limit (200ms): 2621kbps (328KBytes/s)
BDP limit (500ms): 1049kbps (131KBytes/s)
MTU Discovery: ON
TTL: 107
Timestamps: OFF
SACKs: ON
IP ToS: 00000000 (0)
Quel BDP limit non sarà uno SpeedTest (però da il risultato uguale a quello che mi da speedtest).
Domattina riprovo a fare il test e faccio il confronto.
Poi appena escono i cata 8.4 ristallo windows, forse ho casino nel computer.
Io voglio capire perchè con programmi normali scarico meno e con download menager di più riguardo il distro linux, le definizioni antivirus, i drivers e dal siti ufficiali.
All'inizio non era così io riuscivo con firefox a scaricare a 830 e con i manager a 850.
La cosa bella è che la portante rimane invariata 8123kbps/478kbps però la mattina con firefox scarico a 500 e manager a 800, invece dopo le 17 fino a 23:59 con firefox a 60/70 e con manager a 250/300.
Poi vorrei sapere dove cercare dentro il router la voce MTU per impostare (MTU: 1500 se PPPoA, 1492 se PPPoE).
Non è uno speedtest ma ti dice il limite della tua connessione in base alle impostazioni tcpip che hai...
Non è un test che cambia al cambiare con la connessione: quelli sono valori letti dal registro di windows quindi anche domani mattina, dopodomani, tra un mese, saranno sempre gli stessi se non li cambi.
Così a leggeri in effetti quel test ti dice che:
se scarichi un file da un server "distante" che pinga 200 ms coi valori impostati in windows che ti ritrovi risulti essere limitato (da windows, non dalla connessione) alla velocità di 328KBytes/s
Nota la differenza col mio, ripeto, non è uno speedtest, legge le impostazioni di windows e nel tuo caso leggendo quelle righe così a prima vista qualcosa non va...ma in windows, non nella connessione :mbe:
Scarica da quel sito TCP Optimizer, carica i settaggi ottimali, riavvia e rifai il test ;)
Poi aggiornaci
VERSIONE COMPLETA :D
(per windows intendi le impostazioni che ho impostato per il Router?)
A dimenticavo il mio router hai il firewall attivo e ha solo due porte aperte)
(non riesco a trovare la voce MTU dentro al router, potrebbe avere un altro nome?)
Grazie! sei grande, grazie a questo test forse scoprirò la fonte dei miei problemi.
TCP options string = 020405ac01010402
MTU = 1492
MTU is optimized for PPoE DSL broadband. If not, consider raising MTU to 1500 for optimal throughput.
MSS = 1452
MSS is optimized for PPPoE DSL broadband. If not, consider raising your MTU value.
Default TCP Receive Window (RWIN) = 65535
RWIN Scaling (RFC1323) = 0 bits
Unscaled TCP Receive Window = 65535
Note: TCP 1323 Options need to be enabled for RWIN over 2^16 (65535).
For optimum performance, consider changing RWIN to a multiple of MSS.
Other RWIN values that might work well with your current MTU/MSS:
511104 (MSS x 44 * scale factor of 8)
255552 (MSS x 44 * scale factor of 4)
127776 (MSS x 44 * scale factor of 2)
63888 (MSS x 44)
bandwidth * delay product (Note this is not a speed test):
Your TCP Window limits you to: 2621 kbps (328 KBytes/s) @ 200ms
Your TCP Window limits you to: 1049 kbps (131 KBytes/s) @ 500ms
MTU Discovery (RFC1191) = ON
Time to live left = 107 hops
TTL value is ok.
Timestamps (RFC1323) = OFF
Selective Acknowledgements (RFC2018) = ON
IP type of service field (RFC1349) = 00000000 (0)
Questo programma TCP/IP Optimizer come funziona, mi cambia delle voci dentro windows, dentro il router, ogni volta che ristallo windows lo devo ripetere?
skryabin
14-04-2008, 22:44
come cavolo è possibile? c'è l'adsl ma non il telefono??
qualcuno sa illuminarmi? grazie:D
Eh ma loro in centrale son protetti...son nelle abitazioni che può succedere di tutto. In passato mi è successo un paio di volte. SUppongo capiti spesso coi cavi sui pali...
Ringrazia che la scarica non sia finito al modem/router...conosco gente a cui è partito il pc quando ancora i modem erano quelli analogici e su schedine pci integrate...
Se la tua zona è soggetta valuta l'acquisto di un ups con filtraggio della linea telefonica, io l'ho fatto.
skryabin
14-04-2008, 22:59
VERSIONE COMPLETA :D
(per windows intendi le impostazioni che ho impostato per il Router?)
A dimenticavo il mio router hai il firewall attivo e ha solo due porte aperte)
(non riesco a trovare la voce MTU dentro al router, potrebbe avere un altro nome?)
Grazie! sei grande, grazie a questo test forse scoprirò la fonte dei miei problemi.
TCP options string = 020405ac01010402
MTU = 1492
MTU is optimized for PPoE DSL broadband. If not, consider raising MTU to 1500 for optimal throughput.
MSS = 1452
MSS is optimized for PPPoE DSL broadband. If not, consider raising your MTU value.
Default TCP Receive Window (RWIN) = 65535
RWIN Scaling (RFC1323) = 0 bits
Unscaled TCP Receive Window = 65535
Note: TCP 1323 Options need to be enabled for RWIN over 2^16 (65535).
For optimum performance, consider changing RWIN to a multiple of MSS.
Other RWIN values that might work well with your current MTU/MSS:
511104 (MSS x 44 * scale factor of 8)
255552 (MSS x 44 * scale factor of 4)
127776 (MSS x 44 * scale factor of 2)
63888 (MSS x 44)
bandwidth * delay product (Note this is not a speed test):
Your TCP Window limits you to: 2621 kbps (328 KBytes/s) @ 200ms
Your TCP Window limits you to: 1049 kbps (131 KBytes/s) @ 500ms
MTU Discovery (RFC1191) = ON
Time to live left = 107 hops
TTL value is ok.
Timestamps (RFC1323) = OFF
Selective Acknowledgements (RFC2018) = ON
IP type of service field (RFC1349) = 00000000 (0)
Questo programma TCP/IP Optimizer come funziona, mi cambia delle voci dentro windows, dentro il router, ogni volta che ristallo windows lo devo ripetere?
Dunque, innanzitutto devi dirmi se la connessione sul tuo router è impostata come PPPoE o PPPoA. Altrimenti non possiamo andare avanti col discorso.
Firewall non c'entra nulla, come nemmeno le porte aperte.
L'MTU dovrebbe essere impostabile per l'appunto nelle proprietà WAN della connessione sul tuo router (la configurazione WAN del tuo router ti dice pure se stai usando PPPoE o PPPoA)
Inoltre sul router tu puoi toccare l'MTU (non saprei se su tutti è possibile farlo,se non puoi, niente panico), l'MTU infatti può essere specificato anche in windows, come tanti altri parametri del protocollo tcpip.
Una volta che sai se stai usando PPPoE o PPPoA fai partire TCPOptimizer, selezioni il tuo adattatore di rete, setti l'MTU a mano a 1492 se la connessione è impostata come PPPoE oppure 1500 se è impostata come PPPoA (stessi valori vanno messi eventualmente nel router se riesci a trovarli)
Poi sempre con TCPOptimizer dopo aver spostato la barra sulla banda desiderata (7 megabit nel tuo caso) c'è una voce che ti carica in automatico i valori ottimali, cliccala, dovrebbe trovarsi nella parte bassa della finestra. Applichi e riavvii.
TCPOptimizer agisce solo sul registro di windows e va fatto una volta sola, non tocca nulla del router.
Una volta riavviato se rifai il test online di prima dovresti trovare tutto verde e ottimamente configurato
Generalmente non è necessario rifare l'ottimizzazione, ma meglio non usare software che promettono di incrementare la velocità di navigazione perchè potrebbero agire su tali valori. Al limite si rifà la procedura se si ha il sospetto che qualche programma abbia combinato casini da quelle parti...
TI riporto il mio log completo e nota i commenti:
TCP options string = 020405b40103030201010402
MTU = 1500
MTU is fully optimized for broadband.
MSS = 1460
Maximum useful data in each packet = 1460, which equals MSS.
Default TCP Receive Window (RWIN) = 256960
RWIN Scaling (RFC1323) = 2 bits (scale factor of 4)
Unscaled TCP Receive Window = 64240
RWIN is a multiple of MSS
Other RWIN values that might work well with your current MTU/MSS:
513920 (MSS x 44 * scale factor of 8)
256960 (MSS x 44 * scale factor of 4) <-- current value
128480 (MSS x 44 * scale factor of 2)
64240 (MSS x 44)
bandwidth * delay product (Note this is not a speed test):
Your TCP Window limits you to: 10278 kbps (1285 KBytes/s) @ 200ms
Your TCP Window limits you to: 4111 kbps (514 KBytes/s) @ 500ms
MTU Discovery (RFC1191) = ON
Time to live left = 44 hops
TTL value is ok.
Timestamps (RFC1323) = OFF
Selective Acknowledgements (RFC2018) = ON
IP type of service field (RFC1349) = 00000000 (0)
Da notare che uso una connessione PPPoA con MTU a 1500, ho impostato su tale valore sia il router che il registro di windows con TCPOptimizer. Ho fatto anche caricare a tcpoptimizer i valori ottimizzati da lui.
Notare la dicitura "RWIN is a multiple of MSS", e soprattutto "Your TCP Window limits you to: 10278 kbps (1285 KBytes/s) @ 200ms" il che vuol dire che windows mi limita a 1285 kBytes/s se scarico da un sito con ping a 200ms, valore enormemente diverso da quello presente nella tua configurazione.
Ma è di nuovo tutto bloccato???? Google non va, gMail non va, MSN sembra reggere, ma il resto è come ieri...
MARCOS_32
15-04-2008, 08:54
Ti si sarà rotto il telefono? :rolleyes:
Ma abiti in campagna, con i pali del telefono per aria (con le giunzioni spesso scoperte proprio tra i pali)?
guarda che il telefono l'ho staccato proprio perche' avevo paura che si fulminasse...funzionava prima che lo staccassi...
e comunque ho provato anche con un altro telefono che è sempre andato, ma non è cambiato nulla...sempre tutto muto....
skryabin
15-04-2008, 10:11
Raga, ho trovato nei meandri del thread una serie dns consigliati e ho provato a testarli con un DNS Tester.
Il programma esattamente risolve una lista di domini di più comune navigazione e ne misura anche la reattività...
Nel mio caso ho ottenuto questi risultati:
dns.tin.it -194.243.154.62 -Ok
dns1.tin.it - 212.216.172.62 -Parziale
dnsca.tin.it - 195.31.190.31 -Nessuno
ns3.tin.it -212.216.112.222 -Ok
ns4.tin.it -212.216.112.112 -Parziale
dns.mclink.it - 195.110.128.1 -Nessuno
nameserver.nic.it -194.119.192.34 -Nessuno
ns1.atlanet.it - 213.234.128.211 -Quasi Nessuno
ns2.atlanet.it - 213.234.132.130 -Nessuno
ns2.albacom.net - 212.17.192.209 -Nessuno
dns.nic.it - 193.205.245.5 -Nessuno
dns2.nic.it - 193.205.245.8 -Nessuno
Opendns1 - 208.67.222.222 -Ok
Opendns2 - 208.67.220.220 -Ok
151.99.125.1 (di chi è questo?) - Ok
151.99.0.100 (come sopra) -Ok
Per Ok intendo che la lista di siti è stata completamente risolta, Parziale vuol dire che alcuni indirizzi non sono stati risolti, mentre con Nessuno non ho avuto alcun resolving.
A breve posto screenshot per farvi capire cosa fa il test.
EDIT: come promesso ecco lo screenshot, notare come il primo dns scelto ha risolto tutti i domini (dns.tin.it) mentre il secondario ha delle paurose lacune (dns1.tin.it)
http://img525.imageshack.us/img525/8837/testdnsze1.th.jpg (http://img525.imageshack.us/my.php?image=testdnsze1.jpg)
skryabin che tool hai usato per il test? si può sapere? eventualmente pm, thx ;)
skryabin
15-04-2008, 13:10
skryabin che tool hai usato per il test? si può sapere? eventualmente pm, thx ;)
l'ho trovato per caso :D ne vuoi una copia così ci confrontiamo?
Trunks83
15-04-2008, 13:43
La telecom mi sta facendo impazzire :mc:
Mi hanno staccato la portante dal veccho gestore..venerdì..il tecnico mi chiamò "per me è tutto a posto, ti ho collegato".. gli dico che non ho la portante.. e lui "ah allora faccio delle verifiche e la richiamo"..
Lunedì mattina sms "riparazione eseguita":doh:
Chiamo il 187 verificano che non sono allineato...
Segnalazione riaperta ma più passa il tempo minori sono le mie speranze..
Lì chiamo in continuazione, entro stasera dovrebbe essere risolto ma ancora nulla è cambiato e mi stanno venendo molti dubbi..
Cosa posso fare?
Grazie per l'aiuto..:(
Ciao skryabin :)
Tanto per curiosità il tool in questione si chiama "DNS Tester", basta usare google :)
Ecco i valori dopo l'ottimizzazione:
Your TCP Window limits you to: 20560 kbps (2570 KBytes/s) @ 200ms :eek:
Your TCP Window limits you to: 8224 kbps (1028 KBytes/s) @ 500ms :eek:
Ti volevo chiedere una cosa visto che io ho la portante letta nel router 8123kbps, non è che mi conveniva mettere in TCPOptimizer invece che 7000 (7mb) almeno 8000? :)
Comunque ho già notato netti miglioramenti sopratutto con firefox :)
Ancora il router non è ottimizzato al massimo, perchè in questo momento non ho la key per entrare dentro, però stasera provvederò ai ultimi ritocchi.
Poi a me da scale factor of 6, questo valori dovrebbe trovarsi tra scale factor of 8 e 4?
Default TCP Receive Window (RWIN) = 514008
RWIN Scaling (RFC1323) = 3 bits (scale factor of 6)
Unscaled TCP Receive Window = 64251
RWIN is a multiple of MSS
Other RWIN values that might work well with your current MTU/MSS:
511104 (MSS x 44 * scale factor of 8)
255552 (MSS x 44 * scale factor of 4)
127776 (MSS x 44 * scale factor of 2)
63888 (MSS x 44)
skryabin
15-04-2008, 13:58
La telecom mi sta facendo impazzire :mc:
Mi hanno staccato la portante dal veccho gestore..venerdì..il tecnico mi chiamò "per me è tutto a posto, ti ho collegato".. gli dico che non ho la portante.. e lui "ah allora faccio delle verifiche e la richiamo"..
Lunedì mattina sms "riparazione eseguita":doh:
Chiamo il 187 verificano che non sono allineato...
Segnalazione riaperta ma più passa il tempo minori sono le mie speranze..
Lì chiamo in continuazione, entro stasera dovrebbe essere risolto ma ancora nulla è cambiato e mi stanno venendo molti dubbi..
Cosa posso fare?
Grazie per l'aiuto..:(
Spetta, tu ancora non ti sei allacciato nemmeno una volta ad alice?
Trunks83
15-04-2008, 14:06
Nemmeno una..
Mi hanno staccato la portante dal vecchio e il tecnico era convinto di avermi allacciato ad alice quando non era vero, poi non mi ha più richiamato dopo che gli ho fatto presente che la portante non era allineata (insomma la lucina lampeggia).
Da allora chiamo il 187 ma non si viene a capo di questa situazione,loro continuano a fare segnalazione ma io rimango sempre senza linea :(
skryabin
15-04-2008, 14:12
Ciao skryabin :)
Ciao
Ecco i valori dopo l'ottimizzazione:
Your TCP Window limits you to: 20560 kbps (2570 KBytes/s) @ 200ms :eek:
Your TCP Window limits you to: 8224 kbps (1028 KBytes/s) @ 500ms :eek:
Buono, ma spero tu abbia capito che non è uno speedtest :D
Ti volevo chiedere una cosa visto che io ho la portante letta nel router 8123kbps, non è che mi conveniva mettere in TCPOptimizer invece che 7000 (7mb) almeno 8000? :)
Dunque, io mi baso sul discorso della 2 mega, non so se è cambiato per la 7 mega, però le cose dovrebbero andare così: quando hai la due mega ti allacci a 2464 kbps di max però non sono reali, alla fine la connessione sarà una 2 megabit spaccata e non una 2 megabit abbondante, definiamola così, tant'è che il limite max teorico risulterà 2 Mbps=2000kbps=256kB/s e non 2464kbps=308kB/s. Se vale lo stesso discorso per la 7 mega, anche se agganci 8000kbps o qualcosa in più dovrebbero sempre essere 7 megabit precisi: il che significa 7000kbps=875kB/s e non 8000kbps/8=1MB/s.
Per cui quel valore andrebbe impostato al valore effettivo di 7 megabit precisi secondo me ;)
Comunque ho già notato netti miglioramenti sopratutto con firefox :)
Ancora il router non è ottimizzato al massimo, perchè in questo momento non ho la key per entrare dentro, però stasera provvederò ai ultimi ritocchi.
Se le cose migliorano è sempre un piacere...occhio che tra ieri ed oggi telecom sta avendo problemoni a livello nazionale, non basarti sui risultati di questi giorni. Aspettiamo che il momentaccio passi per trarre le giuste conclusioni.
Poi a me da scale factor of 6, questo valori dovrebbe trovarsi tra scale factor of 8 e 4?
Default TCP Receive Window (RWIN) = 514008
RWIN Scaling (RFC1323) = 3 bits (scale factor of 6)
Unscaled TCP Receive Window = 64251
RWIN is a multiple of MSS
Other RWIN values that might work well with your current MTU/MSS:
511104 (MSS x 44 * scale factor of 8)
255552 (MSS x 44 * scale factor of 4)
127776 (MSS x 44 * scale factor of 2)
63888 (MSS x 44)
L'importante è che sia multiplo ;)
skryabin
15-04-2008, 14:16
Nemmeno una..
Mi hanno staccato la portante dal vecchio e il tecnico era convinto di avermi allacciato ad alice quando non era vero, poi non mi ha più richiamato dopo che gli ho fatto presente che la portante non era allineata (insomma la lucina lampeggia).
Da allora chiamo il 187 ma non si viene a capo di questa situazione,loro continuano a fare segnalazione ma io rimango sempre senza linea :(
Allora non è nemmeno un guasto...è solo una mancata attivazione di alice.
La mia esperienza personale risale a 2 anni fa esatti: ho rescisso con libero, dopo 2 settimane mi hanno lberato la portante, dopo altri 10 giorni mi hanno attivato alice. Non è stato uno switch al volo insomma.
Forse tu sei stato un pò sfortunato nel distacco dal vecchio operatore, dico bene? ma un paio di settimane per attivarla secondo me sono ancora una normalità....il problema è che il contratto dovrebbe partire dal giorno della prima attivazione. Al limite puoi protestare su questo punto.
Trunks83
15-04-2008, 14:50
Non penso che sia un problema di mancata attivazione ma proprio poca voglia di lavorare dei tecnici..
Secondo telecom io sono con loro da 2 settimane (e su questo farò reclamo), il tecnico quando mi ha staccato dal vecchio, venerdì era convinto di avermi attaccato ad alice..
Solo che la portante non è allineata, quando mi ha chiamato l'ho informato e lui mi ha detto "verifico e richiamo",non ha più richiamato..............
All'assitenza tecnica del 187 sono disponibili quando li chiamo ma penso che oltre a fare segnalazione non possono far altro,c'è un problema alla centrale coi tecnici..
skryabin
15-04-2008, 15:00
Non penso che sia un problema di mancata attivazione ma proprio poca voglia di lavorare dei tecnici..
Secondo telecom io sono con loro da 2 settimane (e su questo farò reclamo), il tecnico quando mi ha staccato dal vecchio, venerdì era convinto di avermi attaccato ad alice..
Solo che la portante non è allineata, quando mi ha chiamato l'ho informato e lui mi ha detto "verifico e richiamo",non ha più richiamato..............
All'assitenza tecnica del 187 sono disponibili quando li chiamo ma penso che oltre a fare segnalazione non possono far altro,c'è un problema alla centrale coi tecnici..
Si ma ripeto, secondo me una paio di settimane dal momento del distacco dal precedente operatore sono una cosa normale. Non è normale che comincino a tariffare partendo da un giorno a loro piacimento e non invece da quello di effettivo aggancio della portante. Il reclamo ci sta tutto.
Trunks83
15-04-2008, 17:05
Allora, ho risolto il problema della portante..Adesso ho un altro bel problema:Permuta inversa :help: ho già chiamato il 187.. na sofferenza infinita :sofico: ..
ma non posso passare oltre la registrazione?devo per forza aspettare che risolvano il problema?
Altra domanda: volevo cambiare modem,che modello mi consigliate che faccia un buon lavoro e non costi eccessivamente?
Grazie per l'aiuto!
skryabin
16-04-2008, 12:58
mode sborone on
http://www.speedtest.net/result/260054798.png (http://www.speedtest.net)
mode sborone off
sticazz :eek:
upgrade da 2 a 7 perfettamente riuscito si direbbe...proprio stanotte alle 3 e mezza
MARCOS_32
16-04-2008, 18:07
Eh ma loro in centrale son protetti...son nelle abitazioni che può succedere di tutto. In passato mi è successo un paio di volte. SUppongo capiti spesso coi cavi sui pali...
Ringrazia che la scarica non sia finito al modem/router...conosco gente a cui è partito il pc quando ancora i modem erano quelli analogici e su schedine pci integrate...
Se la tua zona è soggetta valuta l'acquisto di un ups con filtraggio della linea telefonica, io l'ho fatto.
azzz...beh il modem stava al sicuro dato che ho scollegato proprio tutto...sia alimentatore che cavo del tel....
comunque la storia dell'ups l'avevo pensata pure io...l'unica mia preoccupazione è di trovarne uno di ottima qualita', dato che ho scoperto che gli ups di scarsa qualita' possono addirittura arrecare piu danni di quelli che dovrebbero evitare...
sai per caso dirmi indicativamente il prezzo di un ottimo ups?....sottolineo ottimo...
nn bado a spese....ho pagato il mio pc 4000€...nn vorrei che si bruciasse per aver risparmiato 20€ di ups....
skryabin
16-04-2008, 19:01
UPS per me significa solo una marca, APC, tutto il resto è fuffa, anche quelli che promettono più watt e VA degli APC. Non è una questione di potenza bruta, è più un discorso di onde...
gionnico
16-04-2008, 19:27
UPS per me significa solo una marca, APC, tutto il resto è fuffa, anche quelli che promettono più watt e VA degli APC. Non è una questione di potenza bruta, è più un discorso di onde...
A proposito di UPS: ma nel caso in cui vorrei soltanto migliorare la linea elettrica per PC+router, sarebbe sufficiente uno di quelli chiamati "Regolatori di tensione" come l'APC LE600I? Che onda forniscono? Perfettamente sinusoidale oppure pseudo-sinusoidale?
Praticamente si tratta di un UPS senza batteria se ho capito bene, proprio quello che farebbe al caso mio (dove le interruzioni durano qualche centinaio di millisecondi)...
skryabin
16-04-2008, 19:39
A proposito di UPS: ma nel caso in cui vorrei soltanto migliorare la linea elettrica per PC+router, sarebbe sufficiente uno di quelli chiamati "Regolatori di tensione" come l'APC LE600I? Che onda forniscono? Perfettamente sinusoidale oppure pseudo-sinusoidale?
Praticamente si tratta di un UPS senza batteria se ho capito bene, proprio quello che farebbe al caso mio (dove le interruzioni durano qualche centinaio di millisecondi)...
Anche gli ups da 150euro di APC forniscono onda pseudo sinusoidale (più sinusoidale di quelli da 60 comunque, è una questione di "approssimazione" :D), per avere onda sinusoidale ci vogliono molti più dindini....
Quel coso, credo tu riferisca alla ciabatta cresciutella, non mi convinceva...alla fine credo protegga solo dagli sbalzi, nel mio caso dove blackout di 4-5-10 minuti non sono rari ho optato per il modello RS800 e ho completamente ignorato il ciabattone, non so dirti di più su quell'aggeggio, mentre l'apc che ho adesso regge molto bene, mi è capitato anche di giocarci per qualche minuto durante un blackout
alvaruccio
16-04-2008, 20:41
per tutto il pomeriggio e anche ora in prov di na ho alice adls che va malissimo con speetest il termometro non supera i 400-500 sia a casa che ho una 2 mega che a lavoro che da qualche giorno hanno la 7 mega.
qualcuno può confermare?
Trunks83
18-04-2008, 10:48
Alice mi sta creando problemi :(
Ieri e oggi andava bene anche se ho l'att molto alta (e non penso di essere lontano dalla centrale, abito in centro)..
Stamattina non voleva collegarsi,allora ho staccato tutti i telefoni di casa (sono tutti filtrati) e alice si è connessa con att 40 e con velocità 700kpbs....Ho cambiato filtro e l'att è salita a 47 ma velocità tornata normale...,altro filtro att attuale:
Link ADSL Downstream Upstream
Velocità connessione 5581 kbps 476 kbps
Attenuazione linea 49.5 db 36.7 db
Margine di rumore 10.5 db 12.4 db
Ho riattacato tutti i telefoni e adesso sta su internet normalmente?
Che problema potrebbe essere secondo voi?
da quasi 3 mesi la mia situazione è questa:
Upload ok mentre il download è penoso. 300-350 kilobit/s
Questi i miei dati:
Link ADSL Downstream Upstream
Velocità connessione 8000 kbps 480 kbps
Attenuazione linea 4.0 db 1.0 db
Margine di rumore 12.1 db 23.0 db
Non so più cosa fare.....:mad: :muro: :muro: :muro:
MARCOS_32
18-04-2008, 13:27
UPS per me significa solo una marca, APC, tutto il resto è fuffa, anche quelli che promettono più watt e VA degli APC. Non è una questione di potenza bruta, è più un discorso di onde...
ok grazie delle info, vedro' di procurarmelo :cool:
skryabin
18-04-2008, 13:40
ok grazie delle info, vedro' di procurarmelo :cool:
Prego, piccola nota: non ti spaventare quando leggi nelle specifiche che il wattaggio erogato è inferiore a quello del tuo alimentatore.
Questo è normale, ad esempio sul mio pc in firma in idle consumo 110-120W, mentre sotto stress durante il gaming (e aggiungendo monitor, impianto audio, e tutto l'ambaradan) arrivo circa a 250-260W, ben lontani dai 590W promessi dal mio apc e dai 620W dell'alimentatore.
A meno che non fai un triple o quad sli, non usi 3-4 masterizzatori per volta, non hai occato in maniera paurosa la cpu 590W di ups sono più che sufficiente. E poi se tolgono la corrente, non è che uno rimane a giocare come un fesso...di solito il compito dell'ups è quello di dare il tempo all'utente di salvare il suo lavoro ed eventualmente portare in standby il pc se il blackout si prolunga, sicuramente non serve a giocare a lume di candela :D
Anche perchè gli alimentatori da pc generalmente mal sopportano le correnti che gli danno in pasto sti cosi (credo sia un discorso di PFC, se vuoi documentarti usa google od anche sullo stesso forum di HWUpgrade e fatti una cultura su PFC attivo/passivo)
Pioppoemiliano
18-04-2008, 18:40
son gratis ok, ma non ci devono mica marciare, penso che il rimborso possa essere comunque chiesto, perchè entrambe le parti avete sottoscritto già il contratto...non è che il contratto parte quando cominci a sborsare soldi :rolleyes: , il contratto è già in vigore nel momento in cui hai fatto richiesta e ti hanno allacciato la portante ;)
giusto x corretezza oggi mi è arrivata una lettera da telecom con un riaccredito di 25€ per il mancato servizio
saluti:D
ragazzi giocando online con la 360 ogni tanto capita che perdo il segnale e vengo disconnesso per qualche secondo...la spia del router (netgear dg834gt) lampeggia di arancione per poi tornare gialla. ho una 7 mega alice settata in fast. sapreste dirmi le cause di tali perdite si segnale (sempre che sia questo)? grazie mille ;)
strassada
18-04-2008, 20:01
non lo faccio praticamente mai, visto che raramente noto miglioramenti riavviando la connessione, ma poco fa passando da 87.2.17.x a 80.116.x.x (Alice 2 MB, zona Mestre, VE), mi sono spariti all'istante i soliti problemi (perdite di pacchetti, ip alto, difficoltà a risolvere certi indirizzi), che oggi, come ogni tanto capita, avevo da qualche ora.
qualcuno ha risolto...il problema...della velocità? ho upload e download quasi uguali. Upload ok mentre il download...:cry:
MARCOS_32
19-04-2008, 10:56
Prego, piccola nota: non ti spaventare quando leggi nelle specifiche che il wattaggio erogato è inferiore a quello del tuo alimentatore.
Questo è normale, ad esempio sul mio pc in firma in idle consumo 110-120W, mentre sotto stress durante il gaming (e aggiungendo monitor, impianto audio, e tutto l'ambaradan) arrivo circa a 250-260W, ben lontani dai 590W promessi dal mio apc e dai 620W dell'alimentatore.
A meno che non fai un triple o quad sli, non usi 3-4 masterizzatori per volta, non hai occato in maniera paurosa la cpu 590W di ups sono più che sufficiente. E poi se tolgono la corrente, non è che uno rimane a giocare come un fesso...di solito il compito dell'ups è quello di dare il tempo all'utente di salvare il suo lavoro ed eventualmente portare in standby il pc se il blackout si prolunga, sicuramente non serve a giocare a lume di candela :D
Anche perchè gli alimentatori da pc generalmente mal sopportano le correnti che gli danno in pasto sti cosi (credo sia un discorso di PFC, se vuoi documentarti usa google od anche sullo stesso forum di HWUpgrade e fatti una cultura su PFC attivo/passivo)
tutto chiaro....
il problema è che a me serve un super UPS, dato che il mio pc consuma parecchio....so che ovviamente, se stai giocando consuma di piu ma...
2 nvidia gefoce 8800 gtx in sli, intel quadcore qx 6850 da 3ghz, 4 gb ram, 2 hd da 500gb l'uno, 9 ventole, scheda madre: asus striker extreem republic of gamers....credo di aver elencato tutto:D
ne succhia di corrente :D
skryabin
19-04-2008, 14:05
tutto chiaro....
il problema è che a me serve un super UPS, dato che il mio pc consuma parecchio....so che ovviamente, se stai giocando consuma di piu ma...
2 nvidia gefoce 8800 gtx in sli, intel quadcore qx 6850 da 3ghz, 4 gb ram, 2 hd da 500gb l'uno, 9 ventole, scheda madre: asus striker extreem republic of gamers....credo di aver elencato tutto:D
azzi tuoi :D se hai speso tutti sti soldi non penso saranno tanti 300€ per un ups, che tra l'altro è un investimento ben più duraturo perchè potrai passarlo di pc in pc...
Secondo me fai più danni che altro prendendo un ups da 100-150€ con wattaggio e VA elevati...
Se proprio vuoi fare l'investimento ci sono il BR1000 e il BR1500 che per il tuo pc dovrebbero essere adeguati. Non facendo sli e con un numero contenuto di perfireriche un RS800 come il mio sarebbe stato sufficiente...nel tuo caso lo vedrei piuttosto al limite
kuabba82
19-04-2008, 19:11
Sono 3 ore che la mia 7 mega va così:
http://www.speedtest.net/result/261460942.png
Se domani non migliora quelli del 187 avranno una brutta giornata...
skryabin
19-04-2008, 19:13
Sono 3 ore che la mia 7 mega va così:
http://www.speedtest.net/result/261460942.png
Se domani non migliora quelli del 187 avranno una brutta giornata...
ragazzi mi hanno fatto da poco l'upgrade e vi posso assicurare che speedtest non è affatto affidabile.
Prendete il link del file presente sul primo post del thread e provate a scaricare quello (l'immagine di una distribuzione linux, sezione "problemi di velocità"). Ogni altro metodo non è realistico per niente.
Nel mio caso di upgrade riuscito perfettamente (rarità) speedtest mi varia troppo i risultati, vanno dai 3000 ai 7000kbps fin troppo oscillanti.
Scaricando il file in questione invece ottengo 875kB/s costanti (ovvero 7 mega pieni, non un bit in meno non uno in più) a tutte le ore e senza alcun tentennamento
kuabba82
19-04-2008, 19:18
No no... io con speedtest quando sono a pieno regime raggiungo i 6500kbps in down e i 400kbps in up.
E comunque adesso è lenta visibilmente.
Il file ho provato anche io a scaricarlo adesso, ma non va a più di 160-170 kb/s...
skryabin
19-04-2008, 19:20
No no... io con speedtest quando sono a pieno regime raggiungo i 6500kbps in down e i 400kbps in up.
E comunque adesso è lenta visibilmente.
Il file ho provato anche io a scaricarlo adesso, ma non va a più di 160-170 kb/s...
io supero pure i 7000...non è questo il discorso, stiamo parlando della variabilità del tester
Il link da scaricare da un risultato affidabile e preciso, nulla a che vedere con speedtest che magari l'80% delle volte ti da il risultato corretto, ma l'altro 20% è puramente casuale dipendente da "loro" problemi di carico
160-170kB/s sono 1360kbps, non i 417 che ti rileva speedtest (sempre che tu ti sia espresso in byte)
MARCOS_32
19-04-2008, 20:06
azzi tuoi :D se hai speso tutti sti soldi non penso saranno tanti 300€ per un ups, che tra l'altro è un investimento ben più duraturo perchè potrai passarlo di pc in pc...
Secondo me fai più danni che altro prendendo un ups da 100-150€ con wattaggio e VA elevati...
Se proprio vuoi fare l'investimento ci sono il BR1000 e il BR1500 che per il tuo pc dovrebbero essere adeguati. Non facendo sli e con un numero contenuto di perfireriche un RS800 come il mio sarebbe stato sufficiente...nel tuo caso lo vedrei piuttosto al limite
:D :D :D
solo 300€??? mi sa che quando ho guardato io, devo aver sbagliato sezione...il prezzo piu basso partiva dai 650€ -.-"
comunque nei prossimi gg vedo di dare un occhio nei negozi e se lo trovo lo prendo:cool:
per adesso grazie delle info:fagiano:
skryabin
19-04-2008, 20:08
:D :D :D
solo 300€??? mi sa che quando ho guardato io, devo aver sbagliato sezione...il prezzo piu basso partiva dai 650€ -.-"
comunque nei prossimi gg vedo di dare un occhio nei negozi e se lo trovo lo prendo:cool:
per adesso grazie delle info:fagiano:
puoi anche acquistare dal sito apc http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BR1500I&total_watts=200
kuabba82
20-04-2008, 10:31
io supero pure i 7000...non è questo il discorso, stiamo parlando della variabilità del tester
Il link da scaricare da un risultato affidabile e preciso, nulla a che vedere con speedtest che magari l'80% delle volte ti da il risultato corretto, ma l'altro 20% è puramente casuale dipendente da "loro" problemi di carico
160-170kB/s sono 1360kbps, non i 417 che ti rileva speedtest (sempre che tu ti sia espresso in byte)
Ascolta...io sono un fanatico di queste cose, come vedo qualcosa che non rientra nella norma scatto subito.
Ho l'adsl Alice da tanti anni, da quando c'era solo la 256kbps e la 640kbps, ed ho usufruito negli anni dei vari upgrade. E non ho avuto mai problemi, tranne che quando mi fecero l'upgrade dalla 1,2Mbit alla 4 mega, dove stetti anche 15 giorni con velocità ridotta.
Quando mi hanno upgradato a 7 mega max 2 giorni ed ho sempre navigato a velocità piena. E ogni giorno faccio sempre vari test, non solo su speedtest, a vari orari per verificare che tutto sia a posto.
Speedtest è quello che mi dà velocità più costanti, quindi lo prendo come riferimento.
Credimi, ogni giorno i test erano sempre molto simili a questo:
http://www.speedtest.net/result/260438322.png
E mai disconnessioni, sempre portante a 7616 e download al massimo.
Poi un paio di settimane fa per la prima volta mi si disconnette il router e al riavvio aggancia una portante inferiore, 6944.
Dopo un paio di giorni però torna tutto alla normalità.
Adesso ci sono questi problemi di velocità...stamattina va meglio di ieri sera ma praticamente ho il download della 4 mega...tanto normale non è.
Pochi giorni fa ho avuto problemi col wireless perchè il notebook trovava un'altra Alice che probabilmente faceva interferenza, ma è bastato cambiare canale di trasmissione al router per tornare alla normalità, o quasi.
Adesso non vorrei che quella rete fosse di nuova attivazione e non sia quella ad influire sulle prestazioni della mia adsl...
Tollero al max domani, poi metto a soqquadro il 187 se non mi ridanno una linea stabile...:mad:
Ascolta...io sono un fanatico di queste cose, come vedo qualcosa che non rientra nella norma scatto subito.
Ho l'adsl Alice da tanti anni, da quando c'era solo la 256kbps e la 640kbps, ed ho usufruito negli anni dei vari upgrade. E non ho avuto mai problemi, tranne che quando mi fecero l'upgrade dalla 1,2Mbit alla 4 mega, dove stetti anche 15 giorni con velocità ridotta.
Quando mi hanno upgradato a 7 mega max 2 giorni ed ho sempre navigato a velocità piena. E ogni giorno faccio sempre vari test, non solo su speedtest, a vari orari per verificare che tutto sia a posto.
Speedtest è quello che mi dà velocità più costanti, quindi lo prendo come riferimento.
Credimi, ogni giorno i test erano sempre molto simili a questo:
http://www.speedtest.net/result/260438322.png
E mai disconnessioni, sempre portante a 7616 e download al massimo.
Poi un paio di settimane fa per la prima volta mi si disconnette il router e al riavvio aggancia una portante inferiore, 6944.
Dopo un paio di giorni però torna tutto alla normalità.
Adesso ci sono questi problemi di velocità...stamattina va meglio di ieri sera ma praticamente ho il download della 4 mega...tanto normale non è.
Pochi giorni fa ho avuto problemi col wireless perchè il notebook trovava un'altra Alice che probabilmente faceva interferenza, ma è bastato cambiare canale di trasmissione al router per tornare alla normalità, o quasi.
Adesso non vorrei che quella rete fosse di nuova attivazione e non sia quella ad influire sulle prestazioni della mia adsl...
Tollero al max domani, poi metto a soqquadro il 187 se non mi ridanno una linea stabile...:mad:
non risolvi nulla. loro offrono un contratto fino a 7 mega, poi se tu viaggi a mezzo mega a loro non interessa. l'unica cosa è disdire.
MARCOS_32
20-04-2008, 19:44
puoi anche acquistare dal sito apc http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BR1500I&total_watts=200
mitico come sempre, thanks:D
Grande Telecom !!! :winner:
Attivata linea telefonica + adsl venerdì , testata sabato mattina funzionante, la sera già non andava più ! :muro:
Adesso mi ritrovo con il router che mi dice di controllare che il cavo dsl sia attaccato e con la spia dell'adsl spenta !
Ho già chiamato il 187, mi faranno sapere.....
Inutile dire che il router è nuovo e l'ho testato su altre prese telefoniche di casa mia (con uguali risultati) e casa dei miei (con risultati positivi ! ). :cry:
kuabba82
21-04-2008, 14:23
Ragazzi io resto sempre più esterrefatto dalla Telecom...
Sono alcuni giorni che ho problemi di velocità, come ho detto qualche post fa. Stamattina tutto bene, poi all'ora di pranzo di nuovo lento come una 640k.
Ho appena chiamato il 187 e a loro risulta che ci sia in corso un passaggio alla 20 mega e che per questo probabilmente rallentava temporaneamente. Solo che io questo passaggio non l'ho mai chiesto!:eek:
Sono stato upgradato dalla 4 mega alla 7 mega e basta, e l'operatore mi ha detto di chiamare il commerciale.
Chiamo lì e non sanno nulla...risulta confermata solo la 7 mega e che farà lui la segnalazione se eventualmente stavano lavorando sulla mia linea per la 20 mega.
Che dire...fanno tutto loro...peccato che io pago per avere la 7 mega e loro mi fanno andare come una 640...
http://www.speedtest.net/result/262212054.png (http://www.speedtest.net)
Ciao, e' da 1 settimana che sono passato da libero 12 mega(con velocita discrete) ad alice e devo dire che va proprio bene. Un saluto a tutti
http://www.speedtest.net/result/262212054.png (http://www.speedtest.net)
Ciao, e' da 1 settimana che sono passato da libero 12 mega(con velocita discrete) ad alice e devo dire che va proprio bene. Un saluto a tutti
ke libero fosse scadente si sapeva ma con telecon non stai proprio bene con quel ping un pò altino:D
gandalfone
21-04-2008, 20:08
Ragazzi come si disdice alice?? serve un preavviso??
Grazie
Ragazzi come si disdice alice?? serve un preavviso??
Grazie
una volta se cambiavi operatore tipo libero o tiscali facevano tutto loro, kissà se è ancora cosi, altrimenti devi inviare rikiesta scritta con raccomandata e ricevuta di ritorno.
gandalfone
21-04-2008, 22:15
una volta se cambiavi operatore tipo libero o tiscali facevano tutto loro, kissà se è ancora cosi, altrimenti devi inviare rikiesta scritta con raccomandata e ricevuta di ritorno.
Ok ma bisogna ancora aspettare il termine di contratto di un anno ho si può recedere quando si vuole??
skryabin
21-04-2008, 22:25
Ok ma bisogna ancora aspettare il termine di contratto di un anno ho si può recedere quando si vuole??
credo che sia entrata un vigore una legge che toglie questi vincoli, dovresti poter disdire quando vuoi senza costi aggiuntivi...bisogna vedere in che modo viene applicata e se è stata "raggirata" da telecom in qualche modo
Comunque prima di disdire accertati che ci sia copertura "proprietaria" di un altro operatore, altrimenti peggiori solo le cose. A meno che non vuoi proprio rinunciare alla banda larga definitivamente.
gandalfone
21-04-2008, 23:52
credo che sia entrata un vigore una legge che toglie questi vincoli, dovresti poter disdire quando vuoi senza costi aggiuntivi...bisogna vedere in che modo viene applicata e se è stata "raggirata" da telecom in qualche modo
Comunque prima di disdire accertati che ci sia copertura "proprietaria" di un altro operatore, altrimenti peggiori solo le cose. A meno che non vuoi proprio rinunciare alla banda larga definitivamente.
Già ottima info..mi informo...no è che ultimamente è impossibile navigare, intendo passare a ngi, che avevo prima ma in altra abitazione e altra città
THX
skryabin
22-04-2008, 03:42
Già ottima info..mi informo...no è che ultimamente è impossibile navigare, intendo passare a ngi, che avevo prima ma in altra abitazione e altra città
THX
non so se la voce è vera, ma mi hanno riferito che stan facendo delle porcate negli ultimi tempi...guarda pure io ero quasi interessato (per il discorso fast), ma poi ho abbandonato l'idea.
Informati non bene, ma molto bene...
ke libero fosse scadente si sapeva ma con telecon non stai proprio bene con quel ping un pò altino:D
http://www.speedtest.net/result/262541920.png (http://www.speedtest.net)
Lo rifatto adesso, con qualche programma chiuso ed il firewall disabilitato sembra che va un po meglio.
edit:Ho fatto il ping dal prompt dei comandi con google.com
Statistiche Ping per 209.85.129.147:
Pacchetti: Trasmessi= 4, Ricevuti= 4,Persi 0
Tempo percorsi andata/ritorno in ms
Minimo=55ms,massimo=56,medio55ms.
Ciao a tutti allora io ho chiamato il 187 per il passaggio dai 2 ai 7 mega,il passaggio è stato effettuato poichè mi è arrivato il loro modem a casa nn avendo io un loro modem,l'ho installato tramite il cd autoinstallante che mi ha creato una connessione flat come da contratto,vado sull'icona della connessione si connette perchè in basso a destra ci sono i 2 televisorini con la scritta alice 10 mega connesso xo nn mi apre alcun sito internet o download come se nn fossi connesso..che devo fare?? aiuto!! con il mio vecchio modem funziona però non posso sfruttare i 7 mega...quindi è un problema di modem credo ...AIUTOOOOOOOO
Daneel_87
23-04-2008, 23:41
Ciao a tutti allora io ho chiamato il 187 per il passaggio dai 2 ai 7 mega,il passaggio è stato effettuato poichè mi è arrivato il loro modem a casa nn avendo io un loro modem,l'ho installato tramite il cd autoinstallante che mi ha creato una connessione flat come da contratto,vado sull'icona della connessione si connette perchè in basso a destra ci sono i 2 televisorini con la scritta alice 10 mega connesso xo nn mi apre alcun sito internet o download come se nn fossi connesso..che devo fare?? aiuto!! con il mio vecchio modem funziona però non posso sfruttare i 7 mega...quindi è un problema di modem credo ...AIUTOOOOOOOO
i 7 mega sono sfruttabili con qualsiasi modem visto che il protocollo è sempre lo stesso e supporta fino a 8 mega, se con il vecchio modem non raggiungi i 7 mega vuol dire che ancora non hai la banda aperta, quindi riporta indietro quel mattone di modem della telecom che paghi e non ti serve e fatti aumentare la banda :mc:
See Ya!
Invece io ho una 20 Mega con Alice Home TV che và come una 7 mega, mi dissero che non avevo nessun problema sulla linea e che i 20 mega non sono garantiti e che avevano i box saturi, ma gli ho detto che all'inizio andava a circa 16000-18000 quindi tutto bene, poi dopo ha cominciato ad andare a questà velocità, me ne accorsi perchè non mi scaricava a più di 700-750 KB/s, io lasciai perdere, ma cavolo pago una 20 mega che và a 7 mega, mi ci rompe un po' le scatole. C'è un modo per risolvere questo problema? Minacce? Intimidazioni? lol.
Comunque vedo che non sono solo io ad avere questo problema.
Kabala Kabala
24-04-2008, 11:17
Invece io ho una 20 Mega con Alice Home TV che và come una 7 mega, mi dissero che non avevo nessun problema sulla linea e che i 20 mega non sono garantiti e che avevano i box saturi, ma gli ho detto che all'inizio andava a circa 16000-18000 quindi tutto bene, poi dopo ha cominciato ad andare a questà velocità, me ne accorsi perchè non mi scaricava a più di 700-750 KB/s, io lasciai perdere, ma cavolo pago una 20 mega che và a 7 mega, mi ci rompe un po' le scatole. C'è un modo per risolvere questo problema? Minacce? Intimidazioni? lol.
Comunque vedo che non sono solo io ad avere questo problema.
Non sei il solo ad aver questi problemi:
son passato dalla 7 mega (andava a 2) alla 20 che va ad 8. Moddando lo snr arriva a circa 10, un mese fa arrivava anche a 12 ma si vede che telecom ha deciso che era troppo.
Linea sempre stabile e con un 1 mega in up.
Non sei il solo ad aver questi problemi:
son passato dalla 7 mega (andava a 2) alla 20 che va ad 8. Moddando lo snr arriva a circa 10, un mese fa arrivava anche a 12 ma si vede che telecom ha deciso che era troppo.
Linea sempre stabile e con un 1 mega in up.
puoi spiegarci meglio? grazie ;)
Kabala Kabala
24-04-2008, 14:07
puoi spiegarci meglio? grazie ;)
Certo: i router che montano il chipset Broadcom (ad esempio Pirelli Gate2plus modificato e Netgear Dg834Gt) permettono di modificare tramite telnet o interfaccia web il parametro della connessione chiamato snr.
Con Alice 20 mega mi connetto con snr pari a 12 a circa 8,5 mega, tramite telnet invio al Pirelli Gate2plus (con firmware U.S.Robotics) un comando che permette di agganciare abbassare questo Snr fino a 6 ottenendo una 10 mega.
Sotto i 6 di Snr non posso andare perchè arrivo al range inferiore permesso dal router.
gionnico
24-04-2008, 16:54
Certo: i router che montano il chipset Broadcom (ad esempio Pirelli Gate2plus modificato e Netgear Dg834Gt) permettono di modificare tramite telnet o interfaccia web il parametro della connessione chiamato snr.
Con Alice 20 mega mi connetto con snr pari a 12 a circa 8,5 mega, tramite telnet invio al Pirelli Gate2plus (con firmware U.S.Robotics) un comando che permette di agganciare abbassare questo Snr fino a 6 ottenendo una 10 mega.
Sotto i 6 di Snr non posso andare perchè arrivo al range inferiore permesso dal router.
Anche quelli basati su chipset Argon 432(-M), come i Billion o gli Atlantis Land di fascia alta.
Qualcuno sa se, passando da una 2 mega ad una 20 mega mi cambiano piastra in centrale? Se ho capito bene dovrebbero portarmi su un apparato GBE, giusto?
Visto che ho una schifosissima 2mega che funziona da 640, facendo una 20mega forse riuscirò ad andare a 7mega! :p
ripper86
24-04-2008, 19:15
Perchè Pur Avendo collegato il modem con usb mi da come tipo di connessione, soltanto il PPPoE e non il PPPoA?
gionnico
25-04-2008, 00:11
Qualcuno sa se, passando da una 2 mega ad una 20 mega mi cambiano piastra in centrale? Se ho capito bene dovrebbero portarmi su un apparato GBE, giusto?
Se l'apparato c'è, lo fanno.
Se non c'è.. pace te la danno lo stesso su ATM.
Visto che ho una schifosissima 2mega che funziona da 640, facendo una 20mega forse riuscirò ad andare a 7mega! :p
Ma anche a 20.. beh dipende dalla linea ma insomma i mux GbE (bug a parte) vanno benone.
Perchè Pur Avendo collegato il modem con usb mi da come tipo di connessione, soltanto il PPPoE e non il PPPoA?
Forse perché sei attaccato dall'altra parte a mux GbE.
O più probabilmente perché è un modem ibrido che supporta solo PPPoE.
Perché vuoi usare PPPoA?
E soprattutto, se hai l'opzione di collegarlo alla porta ethernet, vai alla cieca con quella. ;)
ripper86
25-04-2008, 20:46
Forse perché sei attaccato dall'altra parte a mux GbE.
O più probabilmente perché è un modem ibrido che supporta solo PPPoE.
Perché vuoi usare PPPoA?
E soprattutto, se hai l'opzione di collegarlo alla porta ethernet, vai alla cieca con quella. ;)
Perchè Ho Letto Sul web che PPPoA è più prestante rispetto ai ping, e volevo provarla per giocare in multiplayer
gionnico
26-04-2008, 11:58
Perchè Ho Letto Sul web che PPPoA è più prestante rispetto ai ping, e volevo provarla per giocare in multiplayer
Non guadagneresti nemmeno 1-2ms.
Anzi se sei su apparati telecom PPPoA, come ti dicevo, sono più vecchi rispetto a quelli PPPoE ed infatti (ho provato personalmente) il ping è minore nei PPPoE nonostante l'incapsulamento.
E qui si che si tratta di qualche millisecondo (circa 5 se sei in fast).
Se l'apparato c'è, lo fanno.
Se non c'è.. pace te la danno lo stesso su ATM.
Scusa gionnico, mi puoi dire se seguo i link giusti per trovare la mia centrale?
Dalla pagina
http://www.wholesale-telecomitalia.it/cgi-bin/wholesale.dll/wholesale/TI_WS_GuestLoginWS.jsp
clicco su "Accesso a Larga Banda", poi su "ADSL Wholesale su DSLAM Ethernet", giusto?
La mia centrale la ritrovo tra le pianificate. Nella colonna "stato" viene indicato Mag 08. Quindi sembrerebbe che verranno attivate entro un mese :D
Ma quanto sarà attendibile questa data? Non sarà mica come le date che danno al 187? :D
Ma anche a 20.. beh dipende dalla linea ma insomma i mux GbE (bug a parte) vanno benone.
Bug a parte??? :confused:
Allora rischierei di andare peggio?
gionnico
27-04-2008, 14:58
Scusa gionnico, mi puoi dire se seguo i link giusti per trovare la mia centrale?
Dalla pagina
http://www.wholesale-telecomitalia.it/cgi-bin/wholesale.dll/wholesale/TI_WS_GuestLoginWS.jsp
clicco su "Accesso a Larga Banda", poi su "ADSL Wholesale su DSLAM Ethernet", giusto?
Si. Sei MOLTO fortunato che sia pianificata, le conti sulle dita delle mani le centrali italiane attualmente pianificate. ;)
La mia centrale la ritrovo tra le pianificate. Nella colonna "stato" viene indicato Mag 08. Quindi sembrerebbe che verranno attivate entro un mese :D
Ma quanto sarà attendibile questa data? Non sarà mica come le date che danno al 187? :D
Non come al 187, ma a volte vengono rimandate.
Io aspetterei di trovarmelo tra i dslam attivi altrimenti passi ai 20 mbps su ATM e poi non ti spostano più.
Magari parlerei se lo vedo con qualche tecnico che trovo in panda nella zona per sapere come procede. ;)
Bug a parte??? :confused:
Allora rischierei di andare peggio?
C'era un bug, ma l'hanno risolto.
Se ancora non ti hanno installato il dslam GbE io spero che quando lo faranno aggiorneranno il firmware.
Altrimenti su singola connessione rischi di essere molto limitato in velocità.
Comunque è un problema risolvibile e già risolto in molti posti (anche da me l'avevo).
Si. Sei MOLTO fortunato che sia pianificata, le conti sulle dita delle mani le centrali italiane attualmente pianificate. ;)
Ottimo! Infatti sono solo una cinquantina in tutta Italia! :D
Una volta tanto! :sofico:
Io aspetterei di trovarmelo tra i dslam attivi altrimenti passi ai 20 mbps su ATM e poi non ti spostano più.
Infatti. E' proprio quello che ho intenzione di fare ;)
Comunque è un problema risolvibile e già risolto in molti posti (anche da me l'avevo).
Eh... pure io l'avevo a gennaio (strano, visto che sono su Atm). Poi mi è sparito il problema della singola connessione, ma mi fanno andare al max a 700 kbps, praticamente una 640K. :incazzed:
E' per questo motivo che ho pensato che qui, l'unico modo di risolvere 'sta faccenda è farsi cambiare piastra. Secondo me la mia piastra sta scoppiando, visto che l'attenuazione migliora anche di 5 dB ma solo durante le feste: quindi ne deduco che succede quando i miei "compagni di piastra" spengono il modem. :rolleyes:
E visto che non conosco nessuno in Telecom, l'unico modo sarebbe quello di passare a 20Mega (anche se so che poi andrei a 5Mega, ma sempre meglio di una 640K) :sob:
Ho letto sul forum che se poi dovessi farmi downgradare a 7Mega, rimarrei comunque su Dslam Ethernet, quindi in teoria meno affollato.
Dico bene?
gionnico
27-04-2008, 17:50
l'unico modo sarebbe quello di passare a 20Mega (anche se so che poi andrei a 5Mega, ma sempre meglio di una 640K) :sob:
Ho letto sul forum che se poi dovessi farmi downgradare a 7Mega, rimarrei comunque su Dslam Ethernet, quindi in teoria meno affollato.
Dico bene?
Proprio così: questo è il consiglio.
Se ti spostano su GbE sei a cavallo, qualunque cosa succeda ci resti.
Per esempio le nuove attivazioni ora di tutti i tipi (anche le 7 mega) le fanno se disponibile su MUX GbE, a differenza di quanto succedeva un annetto fa (GbE solo per le 20 mega in attivazione).
Proprio così: questo è il consiglio.
Se ti spostano su GbE sei a cavallo, qualunque cosa succeda ci resti.
Per esempio le nuove attivazioni ora di tutti i tipi (anche le 7 mega) le fanno se disponibile su MUX GbE, a differenza di quanto succedeva un annetto fa (GbE solo per le 20 mega in attivazione).
Ah perfetto.
La mia strategia è quella di passare a 20Mega (che per due mesi mi viene gratis), poi vedere un po' la situazione. Se non fossi contento potrei farmi portare a 7mega.
Un'ultima cosa: che tu sappia, è difficile farsi downgradare dal 187? Perché metti che la 20 mega non mi funzionasse...
Zildjian
28-04-2008, 12:16
Proprio così: questo è il consiglio.
Se ti spostano su GbE sei a cavallo, qualunque cosa succeda ci resti.
Per esempio le nuove attivazioni ora di tutti i tipi (anche le 7 mega) le fanno se disponibile su MUX GbE, a differenza di quanto succedeva un annetto fa (GbE solo per le 20 mega in attivazione).
Dal momento che tra le centrali attive di quelle coperte dal DSLAM Ethernet c'è anche quella della mia città, cosa potrei richiedere? Una 20 Mb?
gionnico
28-04-2008, 14:12
Dal momento che tra le centrali attive di quelle coperte dal DSLAM Ethernet c'è anche quella della mia città, cosa potrei richiedere? Una 20 Mb?
Si, potresti.
Hai problemi con l'attuale 7 mega?
Zildjian
28-04-2008, 15:07
Non proprio con la 7Mb, in quanto l'ho avuta ed anche stabile, ma più precisamente con la "portante bassa", per più precisione leggi il mio topic se ti va ... si chiama "Bontà impianto"...
Grazie.
gionnico
28-04-2008, 16:55
Non proprio con la 7Mb, in quanto l'ho avuta ed anche stabile, ma più precisamente con la "portante bassa", per più precisione leggi il mio topic se ti va ... si chiama "Bontà impianto"...
Grazie.
Per la portante bassa non risolvi cambiando mux.
La 20 mbps modula in ADSL2+ : forse agganci qualcosa in più di ora ma poi tornando a 7 mbps torni comunque in ADSL1 e la solita portante.
Si tratta di problemi di saturazione del MUX non qualcos'altro.
scusate, sono sicuro che da qualche parte ci sarà già una discussione aperta (perchè ho visto su internet che non sono assolutamente il solo ad avere questo problema...), quindi se questo non è il topic adatto, vi sarei grato se mi linkaste la giusta discussione...
Ad ogni modo il mio problema è questo:
da quando ho messo alice 7 mega (con router alice gate 2 plus wifi), MSN mi si disconnette frequentemente per poi riconnettersi automaticamente.
Lo fa spesso, troppo spesso (con tele2 non lo faceva mai).
E' un problema di porte?
perchè quando si disconnette MSN, la connessione funziona lo stesso (riesco cmq a navigare). Quindi credo sia un problema del router che blocca certe porte che servono a msn e allora lui si stacca...
Che posso fare?
Io in questo momento non raggiungo nessun sito se non quelli .it succede ad altri?
Alice 20 mega e DNS di Opendns. :confused:
gionnico
29-04-2008, 14:03
Io in questo momento non raggiungo nessun sito se non quelli .it succede ad altri?
Alice 20 mega e DNS di Opendns. :confused:
Metti gli ottimi:
212.216.112.112
212.216.172.62
Templeoflight
29-04-2008, 20:17
Ciao ragazzi,
ho fatto il caontratto Alice Home tv e mi sono arrivati a casa il set-top box, il modem alice gate wifi 2 plus e la penna Dlink e tutto ciò è arivato il 15 aprile.
Il pc fisso stando in una stanza diversa da dove c'è la presa del telefono va in wireless.
Problema: da un paio di giorni dopo il pc si disconnetteva a tratti, ma poi si connetteva. Credevo che fosse un problema di penna wireless. Controllo sempre il modem che è parecchio caldo...vabbè, piccole disconnessioni ci stanno.
Il segnale comunque arriva con una potenza del 100%(praticamente un muro divide le due stanza) e effettuando un ping -t per 8 ore(ero in ufficio) le statistiche mi hanno detto che son stati persi il 6% di pacchetti.
Da stamattina invece il modem non si connette più in wireless.:muro: :muro: :muro:
Dico, cazzo, è la penna...però controllo col programma della dlink e la penna mi vede altre reti, di cui una sprotetta alla quale mi sono regolarmente connesso!!!!!!!!(anche se è illegale, ma ho fatto solo una prova:D :D :D :D :D :D )
Riavvio il modem un paio di volte...finalmente trova la rete. Vado al lavoro e lascio acceso. La mia ragazza mi chiama dicendomi che non si connette più!!!
Però i programmi dtt si vedono ed anche sky ed i film con una fluidità bestiale.
Mi domando, è un problema delle antenne del modem? se in eth va, e col wifi non va, è così?
Posso fare qualche test o devo per forza chiamare quegli incompetenti(tanti, ma non tutti per fortuna) del 187?
Grazie per aver letto il papiro
Ciao a tutti!!
Allora...il 28 febbraio ho fatto il passaggio dal alice tutto incluso ad alice 7 mega e visto che riuscivo a connettere solo due computer tramite connessione wireless (io ne devo connettere almeno 4!!) ho chiamato insistentemente la telecom che in data 11 aprile risulta avermi attivato l'opzione alice wi-fi e mi hanno spedito il modem bianco!
Il problema continuava a persistere cosi ho richiamato più volte il 187 che mi apriva la segnalazione e dopo due giorni veniva chiusa come risolta, cosa non vera! Ieri ho richiamatp il 187 e l'operatore mi ha detto che me l'hanno attivata ma non me l'hanno configurata, sollecitava il tutto peccato che oggi la segnalazione è stata per l'ennesima volta chiusa come risolta!!
Ho ricontattato il 187 e mi hanno fissato un appuntamento telefonico con un tecnico per domani pomeriggio!!
Ora io vi chiedo...ma è per caso capitao anche a voi questo lunghissimo problema??Se il tecnico mi chiama cosa risolve dato che a regola devono modificare dalla sede??
Templeoflight
29-04-2008, 21:44
Ciao ragazzi,
ho fatto il caontratto Alice Home tv e mi sono arrivati a casa il set-top box, il modem alice gate wifi 2 plus e la penna Dlink e tutto ciò è arivato il 15 aprile.
Il pc fisso stando in una stanza diversa da dove c'è la presa del telefono va in wireless.
Problema: da un paio di giorni dopo il pc si disconnetteva a tratti, ma poi si connetteva. Credevo che fosse un problema di penna wireless. Controllo sempre il modem che è parecchio caldo...vabbè, piccole disconnessioni ci stanno.
Il segnale comunque arriva con una potenza del 100%(praticamente un muro divide le due stanza) e effettuando un ping -t per 8 ore(ero in ufficio) le statistiche mi hanno detto che son stati persi il 6% di pacchetti.
Da stamattina invece il modem non si connette più in wireless.:muro: :muro: :muro:
Dico, cazzo, è la penna...però controllo col programma della dlink e la penna mi vede altre reti, di cui una sprotetta alla quale mi sono regolarmente connesso!!!!!!!!(anche se è illegale, ma ho fatto solo una prova:D :D :D :D :D :D )
Riavvio il modem un paio di volte...finalmente trova la rete. Vado al lavoro e lascio acceso. La mia ragazza mi chiama dicendomi che non si connette più!!!
Però i programmi dtt si vedono ed anche sky ed i film con una fluidità bestiale.
Mi domando, è un problema delle antenne del modem? se in eth va, e col wifi non va, è così?
Posso fare qualche test o devo per forza chiamare quegli incompetenti(tanti, ma non tutti per fortuna) del 187?
Grazie per aver letto il papiro
per completare: ora son tornato a casa, ho la situazione sotto mano.
Il led *power* del modem lampeggia e non mi fa più ne connettere e ne vedere sky, credo quindi che il problema sia prorpio del modem...ora sto connesso a scrocco, purtroppo!
Templeoflight
29-04-2008, 22:34
aggiornamento: dopo il 1o° riavvio il modem munziona alla perfezione mi son connesso in wireless immediatamente acceso il pc...mah, misteri dell'informatica...
E' tutto il giorno che la linea fa letteralmente schifo, se metto i dns automatici nemmeno riesco ad aprire le pagine!
Sono ritornato a opendns, ma è tutto così lento e snervante.
Avete avuto problemi analoghi pure voi?
.Kougaiji.
30-04-2008, 08:21
829ms su kplay.de
700ms su maya.ngi.it
Mmh credo stanno facendo qualcosa, non mi è mai successo in tutti questi mesi di 7mbit pieni :|
EDIT: tornato normale .__."
EDIT2: tornato no schifo. Sì, decisamente stanno giocando a fare i tecnici.Mi tocca aspettare :|
EDIT3:risolto completamente. )O)
Ho notato che se ho eMule aperto, anche con banda bassa e connessioni basse il ping tra il router (192.168.0.1) e telecom (192.168.100.1) si alza ad un valore medio che può andare tra i 600ms e 1200ms (anche se quasi sempre il ping medio è attorno ai 750ms), se invece non è aperto emule, anche con 3 browser con 50 schede aperte ciascuno, msn e skype aperti, la connessione va perfettamente, anche se ovviamente non ai 7 mega teorici. :muro:
Ho letto vari post sul ping alto su 192.168.100.1, ma non parlavano di correlazione con emule, dicevano che era sempre così e che anche chiamando più volte telecom non hanno risolto niente, anzi spesso telecom cerca di prenderti per i fondelli supponendo di parlare con un ignorante in materia. :mc: :mc: :mc:
Siccome quando usavo emule con tiscali potevo giocare tranquillamete in multiplayer e nei peggiori dei casi avere ping 300ms, suppongo sia colpa di telecom e non di emule o della mia rete, quello che vorrei sapere è se qualcuno ha notato la stessa cosa e (vana speranza:rolleyes: ) soprattutto se qualcuno ha risolto questo problema.
:help:
skryabin
30-04-2008, 12:33
Ho notato che se ho eMule aperto, anche con banda bassa e connessioni basse il ping tra il router (192.168.0.1) e telecom (192.168.100.1) si alza ad un valore medio che può andare tra i 600ms e 1200ms (anche se quasi sempre il ping medio è attorno ai 750ms), se invece non è aperto emule, anche con 3 browser con 50 schede aperte ciascuno, msn e skype aperti, la connessione va perfettamente, anche se ovviamente non ai 7 mega teorici. :muro:
Ho letto vari post sul ping alto su 192.168.100.1, ma non parlavano di correlazione con emule, dicevano che era sempre così e che anche chiamando più volte telecom non hanno risolto niente, anzi spesso telecom cerca di prenderti per i fondelli supponendo di parlare con un ignorante in materia. :mc: :mc: :mc:
Siccome quando usavo emule con tiscali potevo giocare tranquillamete in multiplayer e nei peggiori dei casi avere ping 300ms, suppongo sia colpa di telecom e non di emule o della mia rete, quello che vorrei sapere è se qualcuno ha notato la stessa cosa e (vana speranza:rolleyes: ) soprattutto se qualcuno ha risolto questo problema.
:help:
è normale che con emule aperto il ping ti si alzi, soprattutto i primi minuti in cui è nella fase di contatto fonti...dopo essere entrato "a regime" le connessioni dovrebbero diminuire e il ping dovrebbe tornare accettabile (anche se ovviamente sarà sempre superiore se confrontato con quello ad emule spento)
Non fosse così hai emule settato troppo male ;) e ti rimando ai forum adeguati, non certo qui. Sicuro di non aver esagerato con l'upload o le connessioni? hai cambiato modem/router? guarda che non tutti i modem/router digeriscono bene l'elevato numero di connessioni di emule...tocca limarlo in caso si presentino queste situazioni di sofferenza...io t'ho dato l'input.
si lo so che emule sega un po, ma se hai vsto di quanto (i dati sono a regime) credo sia troppo, con tiscali non avevo questi problemi, ho un NETGEAR DG834GIT V4 che dovrebbe digerire parecchie connessioni e cmq le connessioni massime emule le ho limitate a 200.
so che non è il 3d per emule, ma credo che emule sia impostato a dovere e siccome con tiscali non accadeva ho pensato fosse colpa di telecom, all'inizio non avevo pensato nemmeno ad emule visto che molti lamentavano un ping alto verso 192.168.100.1, poi ho spento tutto riavviato il modem e fatto varie prove, ho notato questo ping eccessivo come se telecom volesse penalizzare emule, per questo ho chiesto se altri avessero problemi di ping, i post che ho trovato non dicevano se il ping era alto anche senza emule o meno.
ora chiedo nuovamente se qualcuno ha od ha avuto problemi di ping e come si è comportato, ringrazio in anticipo chi risponderà ;)
skryabin
30-04-2008, 15:24
si lo so che emule sega un po, ma se hai vsto di quanto (i dati sono a regime) credo sia troppo, con tiscali non avevo questi problemi, ho un NETGEAR DG834GIT V4 che dovrebbe digerire parecchie connessioni e cmq le connessioni massime emule le ho limitate a 200.
so che non è il 3d per emule, ma credo che emule sia impostato a dovere e siccome con tiscali non accadeva ho pensato fosse colpa di telecom, all'inizio non avevo pensato nemmeno ad emule visto che molti lamentavano un ping alto verso 192.168.100.1, poi ho spento tutto riavviato il modem e fatto varie prove, ho notato questo ping eccessivo come se telecom volesse penalizzare emule, per questo ho chiesto se altri avessero problemi di ping, i post che ho trovato non dicevano se il ping era alto anche senza emule o meno.
ora chiedo nuovamente se qualcuno ha od ha avuto problemi di ping e come si è comportato, ringrazio in anticipo chi risponderà ;)
Il ping alto senza emule aperto...quello è un problema.
Non c'è granchè da fare, tanto la fast non la mettono neppure a pagarli, la riservano per le business: o hai fortuna e te la ritrovi in fast oppure niente.
Sicuro l'upload sia limitato alla giusta quantità?
Occhio anche alle fonti massime in coda, non superare i 4500-5000
Prova ad abbassare da 200 a 100 connessioni simultanee, a regime s'intende dopo che ha finito di contattare le fonti...
Non mi lamento se trovo il pin alto (100-200ms) ma se lo trovo altissimo (600-700ms), non mi interessa la fast dato che gioco poco, ma il ping mi rallenta visibilmente la navigazione.
Anche se emule è disconnesso e sta scaricando non cambia niente, io sono convinto che dipenda da telecom, cmq la mia connessione è questa:
Velocità di connessione downstream 5523 kbps (690KB/s)
Velocità di connessione upstream 476 kbps (60KB/s)
e le impostazioni di emule sono queste:
Limite di download eMule 500KB/s (al massimo è arrivato a 180)
Limite di upload eMule 45KB/s (meno del consigliato 80%)
Fonti massime per file 500
(fonti totali in coda circa 3400)
Limite connessioni massime 200
l'unico mio problema è il ping troppo alto, se non ti avessi detto di emule a cosa lo avresti imputato?
skryabin
30-04-2008, 16:18
Non mi lamento se trovo il pin alto (100-200ms) ma se lo trovo altissimo (600-700ms), non mi interessa la fast dato che gioco poco, ma il ping mi rallenta visibilmente la navigazione.
Anche se emule è disconnesso e sta scaricando non cambia niente, io sono convinto che dipenda da telecom, cmq la mia connessione è questa:
Velocità di connessione downstream 5523 kbps (690KB/s)
Velocità di connessione upstream 476 kbps (60KB/s)
e le impostazioni di emule sono queste:
Limite di download eMule 500KB/s (al massimo è arrivato a 180)
Limite di upload eMule 45KB/s (meno del consigliato 80%)
Fonti massime per file 500
(fonti totali in coda circa 3400)
Limite connessioni massime 200
l'unico mio problema è il ping troppo alto, se non ti avessi detto di emule a cosa lo avresti imputato?
Per me l'upload è alto...:rolleyes:
Quelli che scrivi sono i valori di aggancio del router, vero?
fai un test di upload, vedrai che non sono 476...ma a malapena arrivano a 400
l'80% di 400kbps sono 40kB/s, mettendoci un bell'overhead io lo limiterei a 35 kB/s, non di più.
ALmeno nel mio caso la 7 mega non penso superi di molti i 400kbps in upload, e credo di avere una ottima 7 mega (aggancio 8064/480):
http://www.speedtest.net/result/265760276.png (http://www.speedtest.net)
NB: l'aggancio è quello massimo per una 7 mega, però non vuol dire che sono limitato a 8064 come max, alla fin fine sono sempre limitato a 7 megabit (più una certa percentuale di overhead)
Per curiosità quanto pinga il 192.168.100.1 senza emule aperto?
Espongo anche qui il problema magari becco qualcuno che ne sappia venire a capo.
E' da circa 2 settimane che vado a 130kbps (1/5 di una 640) e dovrei avere una 7 mega, che ho avuto per pochi giorni dopo l'upgrade e prima che si presentasse questo problema.
Chiamai giovedi scorso il 187 e mi aprirono una segnalazione di guasto dicendomi che entro martedi (ieri) avrebbero risolto, ovviamente ad oggi la situazione è sempre la stessa così ho richiamato
...mi è stato detto dall'operatore che la segnalazione è stata chiusa in quanto a loro non risultavano problemi o cose da sistemare...mi ha detto di andarmi a scaricare il programma Alice ti aiuta per verificare se ci fossero problemi ecc, il programma è in download, tra un po' vediamo che dice...
Ho controllato anche i valori della linea
snr margin downstream 13,8
attenuation downstream 26.0
e lo stato del modem
Velocità trasmissione 480 Kbps
Velocità ricezione 7616 Kbps
Direi che sono molto buoni, ancora non mi spiego questi problemi...
Potrebbe essere un problema relativo al modem che comincia a fare i capricci?
E' un alice gate w2 che mi diedero loro l'hanno scorso quando attivai Tutto Incluso.
EDIT ho installato alice ti aiuta, dice
Modem ADSL correttamente collegato e funzionante
-Dispositivo adsl allineato
-Connessione ad Internet
-Connessione attiva, navigazione ad Internet funzionante ma sito di assistenza momentaneamente indisponibile
Il PC risulta collegato ad Internet ed è possibile navigare in Internet. Tuttavia il sito di assistenza è momentaneamente indisponibile. Ti consigliamo di riprovare più tardi o di contattare il servizio di assistenza telefonica.
Quindi manco sto alice ti aiuta rileva problemi alla mia linea/modem, prima di minacciare il 187 avete qualche consiglio da darmi?
Ci avevo pensato appena ho postato, ora sono 30 min che ho messo a 36KB/s, ma il ping medio è sempre attorno a 600ms in queste ore, cmq adesso non mi va di staccare emule per test precisi, ne farò qualcuno stasera e domani mattina. Ora speedtest.net mi da 1300kb/s down 72kb/s up.
Per quanto riguarda il ping è uno normale (non fast), appena acceso il pc questa mattina non ricordo di preciso ma era circa 40ms pingando da router, poi ho navigato un po ed era sempre normale, ho aperto emule e si è alzato.
Ieri era alto, ma me ne ero accorto da poco del ping, settimane fa era sempre normale, ma emule non lo avevo neppure installato...
PS: so che col firmware attuale il router senga il valore reale, difatti è basso :(
Ho un vecchio Fastrate usb 100 che non uso, magari posso provare con questo al posto dell'alice gate w2 per vedere se è un problema di modem?
Il punto è che sono abbonato a tutto incluso, che dovrebbe andare solo col gate con la scheda che danno loro...voi che dite?
skryabin
30-04-2008, 17:08
Ci avevo pensato appena ho postato, ora sono 30 min che ho messo a 36KB/s, ma il ping medio è sempre attorno a 600ms in queste ore, cmq adesso non mi va di staccare emule per test precisi, ne farò qualcuno stasera e domani mattina. Ora speedtest.net mi da 1300kb/s down 72kb/s up.
Per quanto riguarda il ping è uno normale (non fast), appena acceso il pc questa mattina non ricordo di preciso ma era circa 40ms pingando da router, poi ho navigato un po ed era sempre normale, ho aperto emule e si è alzato.
Ieri era alto, ma me ne ero accorto da poco del ping, settimane fa era sempre normale, ma emule non lo avevo neppure installato...
PS: so che col firmware attuale il router senga il valore reale, difatti è basso :(
Non è che questo ping ti si alza in certi orari?
L'upload dovresti tenerlo lì, a 35-36, non esagerare, hai visto che dei 470-480 che si agganciano alla fine il limite è sempre attorno ai 400 e l'80% andrebbe calcolato su tale valore.
ora con quei valori più bassi del solito mi da:
Statistiche Ping per 192.168.100.1:
Pacchetti: Trasmessi = 35, Ricevuti = 35, Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 218ms, Massimo = 1792ms, Medio = 852ms
magari riprovo domani mattina a vedere che succede...
PS: cmq l'80% di 400kbps sarebbe 40KB/s, ora è a 36KB/s che è il 72%
gionnico
30-04-2008, 17:52
Stamattina questi topi m'hanno messo in interleaved.
Ho chiamato e spero di essere contattato presto da un configuratore.
Ho un "appuntamento" di qualche tipo vederdì.
skryabin
30-04-2008, 19:41
Stamattina questi topi m'hanno messo in interleaved.
Ho chiamato e spero di essere contattato presto da un configuratore.
Ho un "appuntamento" di qualche tipo vederdì.
poi mi spieghi come te la rifai mettere in fast :D
dopo 3 mesi di sofferenza finalmente ho la 7 mega ok. Però ho qualche dubbio sulla velocità di download, 500-550 max. Forse devo configurare meglio il mio netgear ???:confused:
Carciofone
01-05-2008, 09:10
dopo 3 mesi di sofferenza finalmente ho la 7 mega ok. Però ho qualche dubbio sulla velocità di download, 500-550 max. Forse devo configurare meglio il mio netgear ???:confused:
Testa con un download manager e collegato via ethernet.
Templeoflight
01-05-2008, 10:58
nessuno ha avuto il mio problema?(vedi su)
Carciofone
01-05-2008, 14:44
Signori, testando il routerino ethernet di riserva che ho acquistato (Sitecom DC-224) ho raggiunto il massimo assoluto nominale della linea a 7 Mega: ben 886 e rotti KByte\s stabili con download manager da siti M$ scaricando l'SP3 di XP.
Templeoflight
02-05-2008, 08:36
Salve a tutti.
Per il mio problema(leggi qualche post sopra) ho oggi chiamta il 187.
Mi ha risposto in trena secondi un certo Diego(con spiccato accento fiorentino).
Spiegato il problema a lui...e mi ha detto che l'unico problema è: winzoz!!!!
dico io: e che ca..o c'entra winzoz con il fatto che non si connette il wireless?
Semplice, i pacchetti criptati quando passano nel pc non vengono decriptati come dovrebbero e la linea magicamente cade!!
:mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe:
Soluzione: togli la chiave wpa e rimettila :eek: e se non funziona disinstalla la chiavetta usb e reinstallala :muro: :muro:
Se non funziona ancora ti mandiamo un tecnico(a pagamento :ciapet: ) oppure compra una chiave della us robotics :eek: :eek: :eek: :eek: !!
Sono rimasto un pò allibito!
Ho provato a togliere la wpa e rimetterla e sembra andare tutto come prima(sto scrivendovi con la mia connessione)
Speriamo bene!!!
Carciofone
02-05-2008, 09:06
Salve a tutti.
Per il mio problema(leggi qualche post sopra) ho oggi chiamta il 187.
Mi ha risposto in trena secondi un certo Diego(con spiccato accento fiorentino).
Spiegato il problema a lui...e mi ha detto che l'unico problema è: winzoz!!!!
dico io: e che ca..o c'entra winzoz con il fatto che non si connette il wireless?
Semplice, i pacchetti criptati quando passano nel pc non vengono decriptati come dovrebbero e la linea magicamente cade!!
:mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe:
Soluzione: togli la chiave wpa e rimettila :eek: e se non funziona disinstalla la chiavetta usb e reinstallala :muro: :muro:
Se non funziona ancora ti mandiamo un tecnico(a pagamento :ciapet: ) oppure compra una chiave della us robotics :eek: :eek: :eek: :eek: !!
Sono rimasto un pò allibito!
Ho provato a togliere la wpa e rimetterla e sembra andare tutto come prima(sto scrivendovi con la mia connessione)
Speriamo bene!!!
Aveva pienamente ragione. Che chiave usb hai?
Anche se non hai una Ralink nel 3d sotto in firma sulle Belkin D-Link troverai due procedure molto utili: rimozione di tutte le periferiche nascoste e mal installate dal pc e rimozione di tutte le periferiche di rete mai installate su xp come se si fosse reinstallato il sistemo operativo dal cd. Sono molto utili!
Templeoflight
02-05-2008, 14:36
...togliendo la wpa e reinserendola, va di nuovo...comunque mi faccio un giro sui 3d da te indicati. Grazie mille!
salve a tutti mi hanno da poko aumentato la linea da 2mb a 7mb anche se nei test fatti su speedtest.net nn arrivo a 4mb ma questo problema lo risolvo chiamando il 187ecc il vero problema e un altro :
ho preso un nuovo router linkysis WAG354G e vorrei farlo funzionare con alice 7mb ma nn riseco a farlo funzionare come si deve cioe tra il vecchio router alice gate 0€ e questo nuovo molti € nn ho differenze l unica e che con il vecchi posso ussare aladino voice e nel nuovo nn so perche nn riesco.
io ho chaiamto gia il 187 per sapere se aladino avrebbe funzionato e anche se loro hanno detto di si io aladino nn posso usare.
QUALCUNO DI VOI MI SA DARE UNA CONFIGURAZIONE DETTAGLIATA ecc poi vorrei anche sbloccare le porte per CALL OF DUTY 4, EMULE ED UTORRENT.
NB: IL MIO VICINO DI CASA GIRA DA DIO ARRIVA ANCHE A 7,3mb ping 39
io 3,9mb ping 67 , il suo router e un netgear il mio sarebbe 10volte meglio ma perche nn fa il suo dovere????????????????????? aiutatemi
Templeoflight
02-05-2008, 23:36
Carciofone, ho letto quasi tutto e vedo che possono esserci tanti problemi e tante soluzioni. Vorrei aggiornare i driver, solo che non riesco a trovare sto dlink
Sulla chiave c'è scritto:
Alice wifi adapter usb H/W ver. A3
Il programmino che danno insime alla chiave, tra le info mi da:
driver wireless USB adapter alice G-132
spero saprai fornirmi altre informazioni.
Grazie ancora!!
Templeoflight
03-05-2008, 10:56
Allora, ho eseguito la disinstallazione della scheda di rete e reinstallazione come da guida di Carciofone(e dato che c'ero ho fatto una bella pulizia di periferiche sconosciute, o meglio, doppioni!)
Ma la penna non va ancora.
Carciofone, se hai 5 minuti liberi mi daresti una mano?
intanto posto le due foto che possono essere utili(spero)
Grazie mille!!!
gestione periferiche (http://www.webalice.it/floydian/_FILE/gestioneperiferiche.jpg)
connessioni wireless (http://www.webalice.it/floydian/_FILE/dwlg132.jpg)
Espongo anche qui il problema magari becco qualcuno che ne sappia venire a capo.
E' da circa 2 settimane che vado a 130kbps (1/5 di una 640) e dovrei avere una 7 mega, che ho avuto per pochi giorni dopo l'upgrade e prima che si presentasse questo problema.
Chiamai giovedi scorso il 187 e mi aprirono una segnalazione di guasto dicendomi che entro martedi (ieri) avrebbero risolto, ovviamente ad oggi la situazione è sempre la stessa così ho richiamato
...mi è stato detto dall'operatore che la segnalazione è stata chiusa in quanto a loro non risultavano problemi o cose da sistemare...mi ha detto di andarmi a scaricare il programma Alice ti aiuta per verificare se ci fossero problemi ecc, il programma è in download, tra un po' vediamo che dice...
Ho controllato anche i valori della linea
snr margin downstream 13,8
attenuation downstream 26.0
e lo stato del modem
Velocità trasmissione 480 Kbps
Velocità ricezione 7616 Kbps
Direi che sono molto buoni, ancora non mi spiego questi problemi...
Potrebbe essere un problema relativo al modem che comincia a fare i capricci?
E' un alice gate w2 che mi diedero loro l'hanno scorso quando attivai Tutto Incluso.
EDIT ho installato alice ti aiuta, dice
Modem ADSL correttamente collegato e funzionante
-Dispositivo adsl allineato
-Connessione ad Internet
-Connessione attiva, navigazione ad Internet funzionante ma sito di assistenza momentaneamente indisponibile
Il PC risulta collegato ad Internet ed è possibile navigare in Internet. Tuttavia il sito di assistenza è momentaneamente indisponibile. Ti consigliamo di riprovare più tardi o di contattare il servizio di assistenza telefonica.
Quindi manco sto alice ti aiuta rileva problemi alla mia linea/modem, prima di minacciare il 187 avete qualche consiglio da darmi?
Allora...
Anche a me dal 18 di aprile capita la stessa cosa.
Ho Alice TuttoIncluso 7 Mbps e non ho mai avuto problemi: il ping è sempre stato attorno ai 25 ms, la velocità in download 6 Mbps (24/24 h - 7 giorni su 7).
Tutto questo fino al 18 di Aprile.
Da allora e ancha adesso la banda in download è di 138 Kbps ed è sempre la stessa anche alle 3 di notte (24 ore su 24 e 7 giorni su 7) mentre l'upload è ok.
Anche a me i valori della linea sono ottimi ed ho anche cambiato router, cavi di collegamento, presa telefonica e pc: E' SEMPRE LA STESSA COSA!!!!!!!!!!!!!
Ti ritrovi con questi parametri?????
Visto che la zona è la stessa penso a qualche problema nella provincia di Caserta.
C'è qualcun altro della provincia di Caserta che riscontra lo stesso problema??
Fateci sapere.
Saluti a tutti
Allora...
Anche a me dal 18 di aprile capita la stessa cosa.
Ho Alice TuttoIncluso 7 Mbps e non ho mai avuto problemi: il ping è sempre stato attorno ai 25 ms, la velocità in download 6 Mbps (24/24 h - 7 giorni su 7).
Tutto questo fino al 18 di Aprile.
Da allora e ancha adesso la banda in download è di 138 Kbps ed è sempre la stessa anche alle 3 di notte (24 ore su 24 e 7 giorni su 7) mentre l'upload è ok.
Anche a me i valori della linea sono ottimi ed ho anche cambiato router, cavi di collegamento, presa telefonica e pc: E' SEMPRE LA STESSA COSA!!!!!!!!!!!!!
Ti ritrovi con questi parametri?????
Visto che la zona è la stessa penso a qualche problema nella provincia di Caserta.
C'è qualcun altro della provincia di Caserta che riscontra lo stesso problema??
Fateci sapere.
Saluti a tutti
STESSISSIMI problemi da circa 20 giorni!!!! :muro: :muro:
Anche se ho il ping leggermente più alto, ma da sempre...valori di attenuazione e portante ottimi, ho fatto anche io le prove che hai detto te (cambiare presa, modem, pc, ecc..) ma sempre gli stessi problemi. Deduco al 110% che sia un problema loro e non mio...
Ho già fatto aprire 3 segnalazioni di guasto, ma sti idioti ancora non hanno risolto nulla...il bello è che al 187 ti prendono anche per il culo, credono di parlare con un deficiente..."installa alice ti aiuta, attendi l'upgrade definitivo, non quello momentaneo, altre 24h e risolviamo, ecc.." :rolleyes:
Cmq io precisamente sono di Orta di Atella, te di dove? Magari siamo della stessa zona e stanno facendo qualche ca**o di lavoro.
Zildjian
04-05-2008, 10:34
STESSISSIMI problemi da circa 20 giorni!!!! :muro: :muro:
Anche se ho il ping leggermente più alto, ma da sempre...valori di attenuazione e portante ottimi, ho fatto anche io le prove che hai detto te (cambiare presa, modem, pc, ecc..) ma sempre gli stessi problemi. Deduco al 110% che sia un problema loro e non mio...
Ho già fatto aprire 3 segnalazioni di guasto, ma sti idioti ancora non hanno risolto nulla...il bello è che al 187 ti prendono anche per il culo, credono di parlare con un deficiente..."installa alice ti aiuta, attendi l'upgrade definitivo, non quello momentaneo, altre 24h e risolviamo, ecc.." :rolleyes:
Cmq io precisamente sono di Orta di Atella, te di dove? Magari siamo della stessa zona e stanno facendo qualche ca**o di lavoro.
Stesso problema... ero felice possessore di 7mb molto costante, un giorno telefono e internet non funzionano, chiamo e mi dicono che c'è da aspettare 48h... Due giorni dopo mi arriva una chiamata (quindi deduco che sia la telecom dato che il telefono non funzionava) e mi dicono che il problema è risolto... accendo il router e mi trovo portante 1504/320 e sto lottando da un bel po' per farmela rialzare...
Vi chiedo scusa in partenza, ma ho letto l'introduzione del thread e poi alcune pagine in maniera sporadica e non ho trovato ciò che riguarda il mio problema, per cui non so se sia stato già trattato (1790 pagine sono troppe da leggere)
Espongo brevemente: ho una linea alice 20 mega che funziona bene, scariico velocissimo da tutti i PC tranne che da uno. Ovvio che non ho idea del perchè (qualche programma aggiunto n corso d'opera probabilmente)
Adesso non sapendo a chi dare la colpa e non potendo formnattare e reistallare ad uno ad uno i programmi, volevo sapere se esiste un sistema (programmino) per capire cosa può causare questo rallentamento.
il pc portatile viaggia a 10 Mb (test speedtest.net) mentre il fisso alla stessa rete viaggia a 1.3. Entrambi vanno bene in upload (stessa velocità).
Inutile dire che ho fatto tante prove disabilitando antivirus, firewall, cancellato le porte aggiunte sul router, ma questa differenza permane.
Qualcuno può aiutarmi? (o indirizzarmi ad una discussione che ha risolto)
skryabin
04-05-2008, 11:31
Vi chiedo scusa in partenza, ma ho letto l'introduzione del thread e poi alcune pagine in maniera sporadica e non ho trovato ciò che riguarda il mio problema, per cui non so se sia stato già trattato (1790 pagine sono troppe da leggere)
Espongo brevemente: ho una linea alice 20 mega che funziona bene, scariico velocissimo da tutti i PC tranne che da uno. Ovvio che non ho idea del perchè (qualche programma aggiunto n corso d'opera probabilmente)
Adesso non sapendo a chi dare la colpa e non potendo formnattare e reistallare ad uno ad uno i programmi, volevo sapere se esiste un sistema (programmino) per capire cosa può causare questo rallentamento.
il pc portatile viaggia a 10 Mb (test speedtest.net) mentre il fisso alla stessa rete viaggia a 1.3. Entrambi vanno bene in upload (stessa velocità).
Inutile dire che ho fatto tante prove disabilitando antivirus, firewall, cancellato le porte aggiunte sul router, ma questa differenza permane.
Qualcuno può aiutarmi? (o indirizzarmi ad una discussione che ha risolto)
il portatile come lo colleghi alla rete?
il fisso come lo colleghi alla rete?
hai provato con lo stesso cavo? hai provato a condividere i file in rete sul portatile e a prenderlo dal fisso per vedere se anche scaricando dalla stessa rete ottieni quelle velocità ridicole?
però sei OT se la connessione va bene con gli altri pc, non trattandosi un problema di adsl dovresti andare alla sezione "Networking" dei forum di HWU
Ho circoscritto la colpa al browser, dato che su server FTP lo stesso PC scarica una meraviglia, solo che ho installato firefox, credendo fosse explorer la causa, ma il risultato è lo stesso.
Comunque lascio questa sezione e vado a cercare in network,
Grazie di tutto.
STESSISSIMI problemi da circa 20 giorni!!!! :muro: :muro:
Anche se ho il ping leggermente più alto, ma da sempre...valori di attenuazione e portante ottimi, ho fatto anche io le prove che hai detto te (cambiare presa, modem, pc, ecc..) ma sempre gli stessi problemi. Deduco al 110% che sia un problema loro e non mio...
Ho già fatto aprire 3 segnalazioni di guasto, ma sti idioti ancora non hanno risolto nulla...il bello è che al 187 ti prendono anche per il culo, credono di parlare con un deficiente..."installa alice ti aiuta, attendi l'upgrade definitivo, non quello momentaneo, altre 24h e risolviamo, ecc.." :rolleyes:
Cmq io precisamente sono di Orta di Atella, te di dove? Magari siamo della stessa zona e stanno facendo qualche ca**o di lavoro.
Grazie della risposta, innanzitutto.
Ho chiamato il 187 chiedendo delucidazioni per questa bassissima velocità e mi hanno detto che per loro la linea è perfetta. Ho chiesto di essere contattato da un tecnico ma mi è stato detto che non potevano farlo perchè non riscontarvano nessun problema. Come al solito il 187 è un muro e non vogliono capire perchè non ne hanno la capacità.
Per inciso io sono un ingegnere ste cose le conosco molto bene quindi mi inca..zo ancora di più.
Cmq con un piccolo artificio sono riuscito ad essere contattato da un tecnico il quale mi ha detto che ci sono moltissime segnalazioni da utenti di Sant'Arpino (abito lì) e (guarda guarda) anche di Orta di Atella (tutto torna): lamentano tutti questa banda strettissima in download e mi ha detto che stanno sostituendo le piastre in centrale e che quindi bisogna pazientare dalle 4 alle 6 settimane. Mi ha detto inoltre che al 90% il problema sarà risolto per la fine del mese di Maggio.
Mi ha assicurato che il problema è loro ed è in centrale (credo Orta di Atella abbia la sua centrale) e che stanno lavorando per risolverlo.
Inoltre fino ad oggi nella mia zona non è presente la rete adsl2+ e credo che stiano lavorando anche per portare la rete adsl2+. Penso questo perchè se controllo sul sito di Libero mi dicono che tra un pò sarà possibile attivare la 20mega di Libero anche da me e staccarmi da telecom e quindi deduco che in centrale stanno facendo dei lavori.
Io personalmente conosco altri utenti di Sant'Arpino che hanno lo stesso problema.
Vedi di informarti se altre persone doi Orta o conoscenti di paesi limitrofi lementano lo stesso problema (attenzione esattamento lo stesso: banda in download attestata ad un valore fisso indipendentemente dall'ora del giorno in cui ci si collega). Se è così dì loro di fare delle segnalazioni che più siamo è meglio è, e magari vedi se anche a te i tecnici Telecom o Site (a me era un tecnico Site) dicono la stessa cosa.
Nessun altro utente della zona di Caserta che lamenta lo stesso problema???
Fatevi vivi.
Saluti a tutti.
Grazie della risposta, innanzitutto.
Ho chiamato il 187 chiedendo delucidazioni per questa bassissima velocità e mi hanno detto che per loro la linea è perfetta. Ho chiesto di essere contattato da un tecnico ma mi è stato detto che non potevano farlo perchè non riscontarvano nessun problema. Come al solito il 187 è un muro e non vogliono capire perchè non ne hanno la capacità.
Per inciso io sono un ingegnere ste cose le conosco molto bene quindi mi inca..zo ancora di più.
Cmq con un piccolo artificio sono riuscito ad essere contattato da un tecnico il quale mi ha detto che ci sono moltissime segnalazioni da utenti di Sant'Arpino (abito lì) e (guarda guarda) anche di Orta di Atella (tutto torna): lamentano tutti questa banda strettissima in download e mi ha detto che stanno sostituendo le piastre in centrale e che quindi bisogna pazientare dalle 4 alle 6 settimane. Mi ha detto inoltre che al 90% il problema sarà risolto per la fine del mese di Maggio.
Mi ha assicurato che il problema è loro ed è in centrale (credo Orta di Atella abbia la sua centrale) e che stanno lavorando per risolverlo.
Inoltre fino ad oggi nella mia zona non è presente la rete adsl2+ e credo che stiano lavorando anche per portare la rete adsl2+. Penso questo perchè se controllo sul sito di Libero mi dicono che tra un pò sarà possibile attivare la 20mega di Libero anche da me e staccarmi da telecom e quindi deduco che in centrale stanno facendo dei lavori.
Io personalmente conosco altri utenti di Sant'Arpino che hanno lo stesso problema.
Vedi di informarti se altre persone doi Orta o conoscenti di paesi limitrofi lementano lo stesso problema (attenzione esattamento lo stesso: banda in download attestata ad un valore fisso indipendentemente dall'ora del giorno in cui ci si collega). Se è così dì loro di fare delle segnalazioni che più siamo è meglio è, e magari vedi se anche a te i tecnici Telecom o Site (a me era un tecnico Site) dicono la stessa cosa.
Nessun altro utente della zona di Caserta che lamenta lo stesso problema???
Fatevi vivi.
Saluti a tutti.
Si è la stessa centrale, anche perchè tempo fa ci fu un grave guasto alla centrale di S.Arpino e rimasi anche io parecchio tempo senza ADSL.
Grazie per avermi levato sto dubbio, almeno mi metto l'anima in pace e aspetto che risolvino, senza perdere tempo appreso a quegli incompetenti del 187...ma poi dico io, ma non glielo possono segnalare anche a loro che stanno lavorando a S.Arpino così non ci prendono per culo ogni volta che chiamiamo? Bah...
mrbruno85
05-05-2008, 14:01
Ciao a tutti, ho alice 7 mega e fino a qualche giorno fa non avevo mai avuto problemi, fino a quando invece di aprirmi la pagina di default mi va a cercare la pagina "http://captive.rossoalice.it....." ovviamente non me la carica e non mi carica nessun altra pagina, ho chiamato il 187 e hanno inviato la segnalazione ai tecnici che mi hanno detto che è tutto a posto la linea e a me non continua a funzionare per colpa del mio pc e secondo loro ho preso un virus :read: :read: :read: , ma vi rendete conto??
non gli ho nemmeno voluto rispondere, cmq il problema non l'ho ancora risolto perche solo ora da un altro pc sto leggendo varie cose riguardo le impostazioni dei DNS, a qualcuno è gia successo??mi sapete consigliare quali DNS usare e se la colpa è quella??
Lucaotto
05-05-2008, 16:24
bè sicuramente i dns hanno un loro peso.
Prova a mettere quelli di Alice:
212.216.112.112
212.216.172.62
SeThCoHeN
06-05-2008, 09:34
sono riuscito ad essere contattato da un tecnico il quale mi ha detto che [.........] stanno sostituendo le piastre in centrale e che quindi bisogna pazientare dalle 4 alle 6 settimane. Mi ha detto inoltre che al 90% il problema sarà risolto per la fine del mese di Maggio.
avevo un problema simile e, contattato anche io da un tecnico telecom, mi è stata detta la stessa cosa, ovviamente riferita a tutt'altra zona d'Italia :D
Per quanto riguarda i miei problemi, posso dirvi che da stamattina sono stati risolti. ;)
andrekiba
06-05-2008, 20:23
ciao a tutti e grazie in anticipo. In seguito a guasto della mia linea adsl flat che mi era stata passata a 7 mega effettivi (possedevo una 4 mega ma non sono coperto da alice 20 mega) mi ritrovo dopo la riparazione del guasto con una linea molto più lenta. Essendo questi i dati della mia portante
http://img360.imageshack.us/img360/6112/portanteen9.jpg
posso dire tranquillamente che il problema risiede nel solo fatto che non mi hanno riabilitato il passaggio a 7 mega (che prima raggiungevo con picchi anche costanti di ore a 820 kbps in download...ma che mazza devono fare per riabilitarlo?)?? oppure potrebbere dipendere da altro? questo perchè sono ormai 2 settimane che chiamo telecom, verificano che in centrale tutto sia corretto e non trovano nulla di sbagliato.
Cosa posso fare oltre ad inferocirmi??
Salve ragazzi,
ho un problema con la telecom, io è da anni che ho la adsl, però non mi è mai stata upgradata, ho sempre la solita 1,2 mb scarico max a 155kbyte...
Ho contattato più volte il 187, la prima volta mi han detto di fare tutte le varie prove con un solo pc ecc (mica sono scemo, sono 15 anni che uso il computer non sono il primo venuto)... Mi hanno aumentato la portante infatti ora dal router vedo 4mb, ma la banda resta invariata...
Allora gli ho detto di alzarmi la banda e non solo la portante, mi han detto che manderanno un tecnico a controllare e mi contatterà, ma non mi ha mai chiamato nessuno.
Oggi richiamo e mi dicono che sec loro non ci sono prob e di usare alice ti aiuta...
Apparte il fatto che per installare sto Alice ti aiuta ci vuole un miracolo, sarò stato la mezz'ora a forza di ritenta e ritenta per i vari pacchetti che deve scaricare, una volta installato, mi dice che il sito di assistenza è al momento disattivo di riprovare più tardi o contattare il 187...
Qlc con il mio stesso prob come ha risolto???
Pindol
Per quanto riguarda i miei problemi, posso dirvi che da stamattina sono stati risolti. ;)
Confermo. Anche a me sembra, sottolineo sembra (speriamo di non jellarci da soli) essere tornato tutto alla normalità.
Sembra che una volta tanto i tecnici telecom abbiano:
1. Detto la verità;
2. Agito con solerzia.
Saluti
spero di esservi di aiuto:
intanto fai una prova di velocità tramite il test di questo sito:
www.speedtest.net
poi fai una prova di download, se ti è possibile, da un qualsiasi sito FTP (io ho usato il mio sito). La velocità è copmunque più alta, ma la differenza non deve essere più del 40% (a me dava prima della "cura" una differenza tra 800Kb/s e 10 Mb/s)
Per risolvere ho installato un programma di ottimizzazione chiamato Netscream, e la sola ottimizzazione ridotta (trial) ha risolto il mio problema.
Non è detto sia lo stesso, ma una sistemata ai protocolli non fa mai male.
mrbruno85
08-05-2008, 15:35
Risolto: erano i DNS che non funzionavano piu...vai a sapere... ogni tanto li cambiano?? Cmq il ruouter con questi DNS che ho messo mi mette FAIL come "ping primary DNS" mi puo dare problemi di velocita??
ma questi sono proprio stronzi...
eh no eh scusate l'espressione...
Allora telefono alla telecom per l'ennesima volta, gli dico che sono anni che io navigo a 1.2mb e che mi alzino sta maledetta banda visto che un mio vicino di casa và a 4mb non vedo perchè io non posso avere l'upgrade, visto che cmq pago alice 7mb...
e loro mi dicono che da contratto il minimo garantito è 1.2mb e quindi non posso farci nulla... ma è vera sta cosa?
Pindol
gionnico
08-05-2008, 18:23
ma questi sono proprio stronzi...
eh no eh scusate l'espressione...
Allora telefono alla telecom per l'ennesima volta, gli dico che sono anni che io navigo a 1.2mb e che mi alzino sta maledetta banda visto che un mio vicino di casa và a 4mb non vedo perchè io non posso avere l'upgrade, visto che cmq pago alice 7mb...
e loro mi dicono che da contratto il minimo garantito è 1.2mb e quindi non posso farci nulla... ma è vera sta cosa?
Pindol
1.4mpbs per la 7 mega ;)
Vai di rimborso (se vuoi provarci.. :mc: ).
mrbruno85
09-05-2008, 11:14
bè sicuramente i dns hanno un loro peso.
Prova a mettere quelli di Alice:
212.216.112.112
212.216.172.62
Grazie con questi funziona perfettamente...chissa perchè mi avevano dato questi e fino a qualche settimana fa funzionavano (DNS primario: 80.20.6.36
DNS secondario: 212.216.112.112 )
Ciao, premetto che ho letto solo il post iniziale riassuntivo. aggiungo le seguenti cose che reputo molto importanti.
1) Problema della QoS pessima;
2) strumento per valutare la propria QoS;
1) Una QoS pessima comporta 2 grossi problemi:
a) impossibilità di connessioni VoIP;
b) impossibilità di giocare online (soprattuto agli sparatutto stile counterstrike);
In sostanza la connessione si BLOCCA per 1-2 secondi ogni tot (la frequenza del problema varia da 20 secondi a 1-2 minuti). Il che significa avere picchi enormi di LOSS e CHOKE.
2) http://myvoipspeed.visualware.com/
Un esempio dello stato della mia QoS è il seguente:
http://mvsflr.visualware.com/myspeed...port?id=110618
Templeoflight
10-05-2008, 13:23
Caiao a tutti,
purtroppo riscontro ancora problemi con la connessione wireless ed il problema noto è che i pacchetti criptati in wpa vengono spesso interpretati male dal sistema operativo, winzoz, facendo così perdere la connessione.
Ho utilizzato la procedura di carciofone per la disinstallazione delle periferiche nascoste, ho disinstallato tutti i driver di modem(cellulari e quant'altro)
ma tutto funziona ancora a tratti...:muro: :muro: :muro: :muro:
posto una foto delle mie periferiche in modo che possiate dirmi se togliere qualche altra cosa
Grazie a tutti!
Periferiche di rete (http://www.webalice.it/floydian/_FILE/periferichedirete.jpg)
Carciofone
10-05-2008, 13:44
Carciofone, ho letto quasi tutto e vedo che possono esserci tanti problemi e tante soluzioni. Vorrei aggiornare i driver, solo che non riesco a trovare sto dlink
Sulla chiave c'è scritto:
Alice wifi adapter usb H/W ver. A3
Il programmino che danno insime alla chiave, tra le info mi da:
driver wireless USB adapter alice G-132
spero saprai fornirmi altre informazioni.
Grazie ancora!!
Allora, ho eseguito la disinstallazione della scheda di rete e reinstallazione come da guida di Carciofone(e dato che c'ero ho fatto una bella pulizia di periferiche sconosciute, o meglio, doppioni!)
Ma la penna non va ancora.
Carciofone, se hai 5 minuti liberi mi daresti una mano?
intanto posto le due foto che possono essere utili(spero)
Grazie mille!!!
gestione periferiche (http://www.webalice.it/floydian/_FILE/gestioneperiferiche.jpg)
connessioni wireless (http://www.webalice.it/floydian/_FILE/dwlg132.jpg)
Caiao a tutti,
purtroppo riscontro ancora problemi con la connessione wireless ed il problema noto è che i pacchetti criptati in wpa vengono spesso interpretati male dal sistema operativo, winzoz, facendo così perdere la connessione.
Ho utilizzato la procedura di carciofone per la disinstallazione delle periferiche nascoste, ho disinstallato tutti i driver di modem(cellulari e quant'altro)
ma tutto funziona ancora a tratti...:muro: :muro: :muro: :muro:
posto una foto delle mie periferiche in modo che possiate dirmi se togliere qualche altra cosa
Grazie a tutti!
Periferiche di rete (http://www.webalice.it/floydian/_FILE/periferichedirete.jpg)
Anche se marchiata Alice è una D-Link DWL-G132 a 108 MBit. Il chip dovrebbe essere Atheros e non Ralinktech.
Gli ultimi driver disponibili li trovi qua: link 1 (http://www.dlink.it/?go=gNTyP9CnptFMIC4AStFCF834mptYIe5XTNvhLPG3yV3oVI19gKltbNlwaaRp/jwkEijoyS9C94o=) ultimissimo USA (ftp://ftp.dlink.com/Wireless/dwlg132/Driver/dwlG132_drivers_130.zip)
Consiglio: se vuoi misurare la stabilità della connessione NON configurarla mai con l'utility allegata. Usa le proprietà della connessione senza fili e disabilita quell'utility. Ricorda che se configuri una connessione wifi con l'utility, ma la fai controllare a MZC di XP non si connette, come anche viceversa.
Templeoflight
11-05-2008, 00:21
grazie come sempre! proverò domani!
Templeoflight
11-05-2008, 09:54
Ciao Carciofone,
oggi ho scaricato i driver da te postati..una domanda mi sorge spontanea: controllando la versione da me installata(col cd di alice) c'è scritto 1.5.202.3
sul sito della dlink questo corrisponde al driver di vista!!!:eek: :eek: :eek:
sarà per questo che ho problemi? mi consigli di installare i driver 1.21 o lamericano 1.30?
grazie mille!
Templeoflight
11-05-2008, 10:34
alla fine ho fatto un pò da me...ho disinstallato l'utility dlink per la connessione(quella di alice nel cd di alice per intenderci)
vedevo solo le connessioni di rete senza fili.
Prima di connettermi al mio ssid ho aggiornato i driver con l'aggiornamento americano 1.30.
Andando nelle prorpietà ora ritrovo che il driver è 1.5.204.1 del 27/5/2007
(che già è diversa dalla 1.5.202.3 di alice)
che dire...dopo aver ri-registrato la chiave al modem(premendo il tasto reg dietro il modem alice gate wifi 2 plus) ....funziona!!!!:sofico: :sofico: :sofico:
ma, come non detto!!!!
il pc risulta connesso, il led act(action) lampeggia, ma controllando c'è il solito problema: invia pacchetti ma non li riceve, o meglio non riesce a decodificarli....
ho provato di tutto :muro: :muro: :muro: :muro: e sono disperato....devo fare per forza il buco al muro e comprare 5 metri di cavo di rete per risolvere la situazione.....
vorrei anche effettuare una pulizia del registro però ho la seguente schermata:
registro di configurazine network (www.webalice.it/floydian/_FILE/regedit.jpg)
che diavolo devo cancellare?
a dopo e grazie !!!
ps. ora sto connesso con la connessione non protetta del vicino
ma secondo voi se disdico l'abbonamento ad Alice e la riattivo con un nuovo abbonamento qualche giorno dopo c'è la possibilità di essere collegati ad una centralina meno satura?
Non credo proprio, e nemmeno se cambi provider.
Ricordatevi che le cabine (centraline) sono solo telecom, checché ne dicano i vari fastweb e infostrada. I fili passati fanno capo ad esse, e per desaturare una centrale deve intervenire telecom ad aggiungere punti di accesso.
gionnico
12-05-2008, 15:55
ma secondo voi se disdico l'abbonamento ad Alice e la riattivo con un nuovo abbonamento qualche giorno dopo c'è la possibilità di essere collegati ad una centralina meno satura?
Maggiore probabilità a fare semplicemente il passaggio alla 20 mega.
Poi puoi pure tornare a 7.
Però dev'esserci la centrale GbE su cui ti spostano,sennò non cambia nulla.
purtroppo da me non è disponibile la 20 mega,
il problema della saturità in centrale è evidente con latenze altissime e banda limitata dal primo pomeriggio a sera inoltrata con portante agganciata sempre al max,
tutto è iniziato con il passaggio generale a 7 mega prima la mia 4 mega andava perfettamente...
il mio vicino di casa ha da poco attivato la 7 mega e gli và benissimo ho pensato che magari con un nuovo abbonamento sarei stato trattato da "nuovo abbonato"
Carciofone
12-05-2008, 18:37
alla fine ho fatto un pò da me...ho disinstallato l'utility dlink per la connessione(quella di alice nel cd di alice per intenderci)
vedevo solo le connessioni di rete senza fili.
Prima di connettermi al mio ssid ho aggiornato i driver con l'aggiornamento americano 1.30.
Andando nelle prorpietà ora ritrovo che il driver è 1.5.204.1 del 27/5/2007
(che già è diversa dalla 1.5.202.3 di alice)
che dire...dopo aver ri-registrato la chiave al modem(premendo il tasto reg dietro il modem alice gate wifi 2 plus) ....funziona!!!!:sofico: :sofico: :sofico:
ma, come non detto!!!!
il pc risulta connesso, il led act(action) lampeggia, ma controllando c'è il solito problema: invia pacchetti ma non li riceve, o meglio non riesce a decodificarli....
ho provato di tutto :muro: :muro: :muro: :muro: e sono disperato....devo fare per forza il buco al muro e comprare 5 metri di cavo di rete per risolvere la situazione.....
vorrei anche effettuare una pulizia del registro però ho la seguente schermata:
registro di configurazine network (www.webalice.it/floydian/_FILE/regedit.jpg)
che diavolo devo cancellare?
a dopo e grazie !!!
ps. ora sto connesso con la connessione non protetta del vicino
E' tutto indicato nella guida sulle chiavette Ralink:
Procedura di rimozione completa di tutte le interfacce di rete in Windows XP
Quando serve?
Quando il sistema dà problemi perchè cominciano a comparire "Connessione di rete ..." con numeri sempre crescenti;
Quando si sono fatte molte installazioni o reinstallazioni delle schede di rete e la connessione sembra instabile.
Fasi:
1) diconnettere tutte le schede di rete ethernet, usb e bluetooth
2) rimuovere da Installazione applicazioni tutti i pacchetti driver e software che riguardano schede di rete (anche quelle virtuali come per certi antivirus, bluetooth software di telefonini, mp3 etc...)
3) usare la procedura di rimozione delle periferiche nascoste in prima pagina per rimuovere in Sistema\Gestione hardware tutte le schede di rete installate (compresa l'eventuale wifi 1394)
4) aprite regedit e andate alla chiave di registro:
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\Network\{4D36E972-E325-11CE-BFC1-08002BE10318}]
Cancellate tutte le sottochiavi presenti al suo interno racchiuse tra parentesi graffe
5) Riavviare il pc
6) reinstallare eventuali driver di periferica seguendo le istruzioni del caso prima di riconnetterle al pc
In questo modo, si spera, verranno superati gli eventuali conflitti e malfunzionamenti di molte periferiche usb, in particolare avremo eliminato le periferiche erroneamente installate (Periferica sconosciuta).
QUindi cancellare tutto eccetto la voce Descriptions. Però guarda che la tua foto NON mostra la chiave giusta, quindi occhio!
Quanto alla connessione non è stabile perchè non la configuri correttamente.
1) entra nell'interfaccia web collegandoti con un cavetto ethernet e lascia stare le procedure automatizzate; imposta la protezioni WPA e una password a piacere. Salva il tutto nel router
2) imposta nelle proprietà della scheda di rete SSID, protezione WPA-PSK e la password. Poi vedi che si connette.
sergejpinka
12-05-2008, 23:14
Slave a tutti,
io ho un problema particolare... dovrei installare il modem manta su di un portatile con s.o. vista...
...ma ho de problemi:
non mi ricordo la password, quella che viene utilizzata dal programmino che si utilizza per collegarci ad internet (SpeedTouch Dial-UP);
non mi riesce trovare i driver del modem per il s.o. Vista.
Per risolvere il punto 1 ho provato con SnadBoy's Relevation e con Asterisk Kay, ma non funzionano non riescono a visualizzare nulla.:muro:
Per risolevere il punto 2 non so proprio dove sbattere la testa: ho provato al sito Alcatel ma non sono riuscito a trovare qualcosa...:muro:
Per coloro che se lo chiedono: si sono un noob di Vista e del Driver Manata...:stordita:
P.S. forse ho sbagliato il forum, ma non sapevo dove postare i miei commenti, se qui o nella sezione dei modem o in quella dei driver: se è O.T. chiedo scusa per l'inconveniente.
Non credo sai che il Manta sia compatibile con Vista, è troppo vecchio, i driver per Vista non ci sono. In ogni caso forse era meglio postare nel topic sui Modem ;)
skryabin
13-05-2008, 13:46
Non credo sai che il Manta sia compatibile con Vista, è troppo vecchio, i driver per Vista non ci sono. In ogni caso forse era meglio postare nel topic sui Modem ;)
Ultimamente il topic sta diventando un ammasso di problemi su modem/router/wireless, cerchiamo di autoregolarci...pure se il modem è quello di alice sarebbe opportuno postare sempre nella sezione modem/networking
Qui si parla di esperienze sulla connessione alice, non dei problemi che si hanno a configurare il modem/router/wireless
Una domanda....da niubbo..:(
ma come faccio a verificare i valori di SNR ed attenuazione di linea sul mio modem ADSL1 Thomson Speedtouch 330 (marcato telecom)??:help:
Grazie in anticipo per le risposte....:)
skryabin
14-05-2008, 02:16
Una domanda....da niubbo..:(
ma come faccio a verificare i valori di SNR ed attenuazione di linea sul mio modem ADSL1 Thomson Speedtouch 330 (marcato telecom)??:help:
Grazie in anticipo per le risposte....:)
ma lo fate apposta? :doh:
cosa ho scritto appena un post sopra al tuo? :rolleyes:
gigio2005
14-05-2008, 16:46
ma anche a voi oggi e' lento?
prov di NA
Oggi invece ho problemi col ping, non è mai successo... 270ms contro i 30 - 35...
a voi?
ercolino
14-05-2008, 17:34
Si confermo ,oggi noto lentezza anche su hwupgrade
Zona Torino
ma anche a voi oggi e' lento?
prov di NA
nà musciaria :D
ercolino
14-05-2008, 17:54
Su molti siti è praticamente impossibile navigare
Mamukata
14-05-2008, 18:08
vedo che non sono l'unico oggi a lamentare lentezza nella navigazione zona Ravenna...
Traccia instradamento verso maya.ngi.it [88.149.128.3]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.0.1
2 12 ms 15 ms 14 ms 192.168.100.1
3 13 ms 14 ms 14 ms host169-230-static.44-88-b.business.telecomitali
a.it [88.44.230.169]
4 13 ms 13 ms 12 ms 80.17.209.206
5 45 ms 80 ms 27 ms 172.17.4.61
6 20 ms 19 ms 22 ms r-rm197-vl3.opb.interbusiness.it [151.99.29.151]
7 19 ms 22 ms 21 ms 85.36.9.134
8 229 ms 228 ms 229 ms 212.239.110.101
9 230 ms 232 ms 230 ms 194.185.216.177
10 229 ms 233 ms 230 ms po2.wf1-gsr2.net.inet.it [212.239.110.57]
11 231 ms 230 ms 231 ms 212.239.110.42
12 248 ms * 252 ms shield1-ext.net.ngi.it [81.174.0.246]
13 231 ms 230 ms 321 ms ns2.ngi.it [88.149.128.3]
sembra che tutto si blocchi da INET-NET cioè il primo op dove il ping schizza su
inetnum: 212.239.96.0 - 212.239.111.255
netname: INET-NET
descr: I.NET S.p.A
descr: Via Caldera, 21/C
descr: I-20153 Milano
country: IT
admin-c: REGS-RIPE
tech-c: REGS-RIPE
status: ASSIGNED PA
mnt-by: INET-NOC
source: RIPE # Filtered
speriamo sia solo temporaneo
ercolino
14-05-2008, 18:13
Azz non mi dire che sul MIX a Milano hanno nuovamente problemi come la settimana scorsa
Mamukata
14-05-2008, 18:16
Azz non mi dire che sul MIX a Milano hanno nuovamente problemi come la settimana scorsa
hmm non si direbbe, il MIX è a regime come al solito
http://www.mix-it.net/index_flash.htm
ercolino
14-05-2008, 18:21
In ogni caso noto lentezza su alcuni siti ,sullo stesso hwupgrade.
Tra l'altro ho appena controllato sul router e alle 17 mi hanno fatto l'upgrade in upload da 384k a 1Mbit
Alice 20 Mbit
nà musciaria :D
Wa per scaricare 50 mega ci ho messo 50 min... che bellezza alice 2 mega prov di napoli...
retyty85
14-05-2008, 19:09
Oggi invece ho problemi col ping, non è mai successo... 270ms contro i 30 - 35...
a voi?
Ho notato la stessa cosa giocando a counter strike.. ping che non sscende sotto i 230 ms
La cosa strana è che il problema del ping alto è presente solo verso siti/server italiani, infatti il ping sui siti esteri è nella norma 35/50 ms, stessa cosa sui siti esteri:
C:\Documents and Settings\jack>ping www.timesonline.co.uk
Esecuzione di Ping e1648.b.akamaiedge.net [88.221.150.216] con 32 byte di dati:
Risposta da 88.221.150.216: byte=32 durata=42ms TTL=57
Risposta da 88.221.150.216: byte=32 durata=32ms TTL=57
Risposta da 88.221.150.216: byte=32 durata=34ms TTL=57
Risposta da 88.221.150.216: byte=32 durata=31ms TTL=57
Statistiche Ping per 88.221.150.216:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4, Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 31ms, Massimo = 42ms, Medio = 34ms
questa invece la situazione su un server ngi:
C:\Documents and Settings\jack>ping 88.149.151.196
Esecuzione di Ping 88.149.151.196 con 32 byte di dati:
Risposta da 88.149.151.196: byte=32 durata=221ms TTL=120
Risposta da 88.149.151.196: byte=32 durata=225ms TTL=120
Risposta da 88.149.151.196: byte=32 durata=219ms TTL=120
Risposta da 88.149.151.196: byte=32 durata=224ms TTL=120
Statistiche Ping per 88.149.151.196:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4, Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 219ms, Massimo = 225ms, Medio = 222ms
C:\Documents and Settings\jack>tracert maya.ngi.it
Rilevazione instradamento verso maya.ngi.it [88.149.128.3]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
Tracert su maya
Rilevazione instradamento verso maya.ngi.it [88.149.128.3]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 1 ms 1 ms 2 ms 192.168.0.1
2 30 ms 30 ms 31 ms 192.168.100.1
3 29 ms 30 ms 29 ms r-bg34-vl2.opb.interbusiness.it [217.141.105.134
]
4 37 ms 35 ms 33 ms crs-mi003-r-bg34.opb.interbusiness.it [151.99.99
.137]
5 129 ms 129 ms 130 ms r-mi224-vl4.opb.interbusiness.it [151.99.75.213]
6 219 ms 219 ms 221 ms gw-mi-nap2-r-mi265.opb.interbusiness.it [151.99.
98.130]
7 222 ms 221 ms 222 ms ge3-5.wf1-gsr3.net.inet.it [212.239.110.53]
8 224 ms 221 ms 220 ms 212.239.110.46
9 222 ms 221 ms 223 ms shield1-ext.net.ngi.it [81.174.0.246]
10 218 ms 217 ms 217 ms maya.ngi.it [88.149.128.3]
Io abito in provincia di bergamo.
Friend34
14-05-2008, 19:25
Problemi anche per me con alice 20 mega... 230-250 di ping e velocità massima di download sui 400 kbs
Confermo l'upgrade a 1 mega di upload
Templeoflight
14-05-2008, 19:58
ok, sembra che vada...testo tutto e ve faccio sapè!
per ora con speedtest vado a 6900down e 310 up con un ping di 53 ms
ok, sembra che vada...testo tutto e ve faccio sapè!
per ora con speedtest vado a 6900down e 310 up con un ping di 53 ms
Con speedtest va tutto bene anche a me, non noto rallentamenti in nessun sito, solamente il ping sembra aumentato a dismisura, ma download, upload e velocità delle pagine non ne hanno risentito... boh...
CaRLiTo82
14-05-2008, 21:10
segnalo anche io i ping anomali... soltanto giocando, per il resto tutto ok. :rolleyes:
Alice Flat 2M Viterbo (provincia)
A me si e' normalizzato tutto in serata, comunque non so se li avete gia' i dati per il dns primario e sec in alternativa alla config automatica, me li ha dati stasera un operatore telecom, magari scopro l'acqua calda :D
dns pr 62.211.69.150
dns sec. 212.48.4.15
da mettere sia nella config del router che in quella tcpip
Ok, ora il ping è ritornato alla normalità. :)
ercolino
14-05-2008, 23:47
Confermo ora i siti dove oggi avevo problemi vanno bene,si aprono subito
retyty85
15-05-2008, 13:03
Il problema persiste... e fra un pò inizia il torneo di cs :cry:
Ma che cazzo sta succedendo??
Non me ne faccio niente di 40ms alle 24.00 :mad:
Friend34
15-05-2008, 13:57
Anche a me continuano i problemi....
150 di ping e il modem aggancia 3424 kbs di download,pur avendo una 20 MB
problemi anche io.
gli indirizzi web vanno bene.i game server NO
:muro: :mad: :muro:
http://img175.imageshack.us/img175/603/immaginelx2.jpg
Friend34
15-05-2008, 14:17
Questa è la mia situazione (monza)
http://b.imagehost.org/t/0815/Immagine.jpg (http://b.imagehost.org/view/0815/Immagine.jpg)
http://www.speedtest.net/result/271683754.png (http://www.speedtest.net)
:muro:
http://www.speedtest.net/result/271685245.png (http://www.speedtest.net)
io da catania...ho solo problemi con i game-server.li pingo a circa 250ms
per il resto va benone
Confermo, tutto come ieri, ping di 234ms, portante adsl invariata, navigazione sui siti normale, cambia solo questo ping troppo alto nel gaming online :mad:
Friend34
15-05-2008, 15:32
Ora la portante è tornata a 10000 kbs,ma speedtest mi dà sempre 350 kbs di download :mad:
Ping a 247
ercolino
15-05-2008, 16:43
Nuovamente gli stessi problemi come ieri.
Ho un paio di siti che sono molto lenti ad aprirsi
Friend34
15-05-2008, 17:40
Ora il ping stà a 36,però ho sempre problemi di velocità
ping ok, ma non riesco a navigare sui siti esteri... bhaaaaa :mad:
ercolino
15-05-2008, 19:24
Non sei il solo ,io non riesco ad accedere ai miei siti ,praticamente chi si appoggia sulla rete Telecom non riesce ad accedere ad alcuni siti esteri
Non sei il solo ,io non riesco ad accedere ai miei siti ,praticamente chi si appoggia sulla rete Telecom non riesce ad accedere ad alcuni siti esteri
Ora gli esteri sembra che vadano, ma adesso la velocità in download è calata notevolmente. spero che almeno questi disservizi servano a risolvere qualche problema...
Ora gli esteri sembra che vadano, ma adesso la velocità in download è calata notevolmente. spero che almeno questi disservizi servano a risolvere qualche problema...
quoto.. anche se devo dire che il ping adesso verso kplay.de è di 40 e di 33 verso maya mentre ieri era sui 140-200..
Una domanda....da niubbo..:(
ma come faccio a verificare i valori di SNR ed attenuazione di linea sul mio modem ADSL1 Thomson Speedtouch 330 (marcato telecom)??:help:
Grazie in anticipo per le risposte....:)ma lo fate apposta? :doh:
cosa ho scritto appena un post sopra al tuo? :rolleyes:
Chiedo scusa:fiufiu:
posto la domanda nel forum relativo ai modem.
Comunque la domanda non era relativa alla configurazione del modem ma a quale tool usare per misurare al meglio la qualità della connessione Alice...:)
skryabin
16-05-2008, 02:01
Chiedo scusa:fiufiu:
posto la domanda nel forum relativo ai modem.
Comunque la domanda non era relativa alla configurazione del modem ma a quale tool usare per misurare al meglio la qualità della connessione Alice...:)
si legge dal router non è una questione di tool o programma, tutte le info sulla qualità della propria linea adsl (snr e rumore) sono visionabili dal router stesso, non c'è bisogno di alcun tool o programma particolare per farlo.
Ciao, volevo la vostra opinione su un problema di velocità che affligge la via alice adsl. Premetto che ho letto quasi tutto in merito a snr attenuazione filtri....ma non riesco a risolvere il problema o a capirne le cause. Ho attivato alice 7mega da quasi 3 mesi e solo due giorni in 3 mesi mi sono collegato a 7,6 mega (il router hamlet hrdsl512 riportava 7600 +/-) poi solo ed esclusivamente a 4,6 mega come se la mia linea fosse configurata per adsl a 4 mega....ho un SNR basso che oscilla tra 7 e 8 nonostante l'impianto sia nuovo, attenuazione di linea di 16.5 (sono molto vicino alla centrale), ho provato ad effetuare vari test di ping con valori ottimi (16.5 ms verso server alice 20 ms versospeednet). Il 187 dice che i problemi sono miei e non di config della linea adsl che a loro risulta esser configurata a 7 mega.....ma io a 7 mega non riesco a navigare.....voi che ne masticate più di me in fatto di adsl cosa ne pensate????
grazie 10000!!!!!!:help: :help: :help:
MAGI System
16-05-2008, 08:35
Torno alla carica con un problema che ora come ora mi sta infliggendo notevoli scocciature.
Il tutto è nato così, provando open suse notai che il sistema non riusciva a connettersi ad internet (con modem di alice) e scoprii (grazie a vari forum) che il problema stava nel router della telecom che ha qualcosa per cui i sistemi linux lo vedono come modem.
E difatti se attivavo una connessione modem da linux poi si connetteva.
Il bello è che con vista o xp il problema non si presenta (oddio, in realtà vista rilevava un fantomatico errore tcp/ip di cui non ricordo il codice, ma ora non lo fa più).
Fu così che cambiai router e presi un linksys (si parla di 2 mesi fa).
Fino a l'altro ieri no problem e poi basta, senza cambiare la configurazione ancora lo stesso problema che avevo col router telecom pure con il router linksys.
Adesso viene il bello, ho un serverino debian su cui gira vmware con dentro un win2003.
Il server debian non c'è verso di farlo navigare (pinga il router, telecom o linksys che sia, ma non risolve indirizzi nè ping aun host remoto) mentre invece il 2003 virtualizzato gira al 100%!!!
Non so nemmeno io se sia il caso di postare qui, ma considerando che le configurazioni dei miei pc sono rimaste invariate sono più propenso a pensare che si tratti di qualcosa sulla linea.
Tengo a precisare, che lo stesso portatile che a me non funziona in casa, da un mio cliente (sempre su linea telecom ed ho pure provato il router telecom ed anche un 3com) gira alla perfezione (ubuntu 8.04), quindi anche qui escluderei un problema di configurazione dei pc.
Ho anche chiamato telecom, ma stando a loro non mi garantiscono l'adsl se il pc è fuori standard :mbe:
Hellfisher
16-05-2008, 11:20
Chiedo informazione
Io ho questi dati sul router:
ADSL Status Mode State Up Speed Down Speed SNR Margin Loop Att.
G.DMT SHOWTIME 640000 7616000 17.0 10.5
Sono buoni? Pensavo ad un passaggio alla 20MB
sweetarky
18-05-2008, 11:00
Ciao a tutti! Io sto praticamente impazzendo! :muro:
Ho il modem/router alice gate 2+ e mi connetto ad internet tramite l'adattatore wifi d-link 132. Purtoppo mi capita sempre più spesso che la connessione cada e ciò mi costringe spesso a riavviare il pc, anzi peggio, perchè quando inizia a riavviarsi, il pc si blocca nella schermata di chiusura di windows e dunque devo spegnere e riaccendere il pc in malomodo. Questa situazione sta diventando insopportabile perchè mi capita sempre più spesso e non posso più andare avanti così.. spero mi aiuterete a risolvere :(
Carciofone
18-05-2008, 13:08
Ciao a tutti! Io sto praticamente impazzendo! :muro:
Ho il modem/router alice gate 2+ e mi connetto ad internet tramite l'adattatore wifi d-link 132. Purtoppo mi capita sempre più spesso che la connessione cada e ciò mi costringe spesso a riavviare il pc, anzi peggio, perchè quando inizia a riavviarsi, il pc si blocca nella schermata di chiusura di windows e dunque devo spegnere e riaccendere il pc in malomodo. Questa situazione sta diventando insopportabile perchè mi capita sempre più spesso e non posso più andare avanti così.. spero mi aiuterete a risolvere :(
Se il sistema si blocca così sembra più un problema della chiavetta che del router. Segui quanto già dissi da qui in avanti: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22389795&postcount=7032 e imposta la configurazione manualmente sia sul pc che sul router.
straulle
20-05-2008, 22:08
Sono circa 4 MESI che ho problemi con la connessione alice adsl e non riesco a risolverlo.....avro' fatto almeno 50-60 segnalazioni al 187, ma senza alcun risultato! Ho persino chiamato il numero a pagamento (che ha constatato del problema) e formattato almeno 5/6 volte(ho perso il conto) il p.c., ma senza alcun risultato . Faccio un piccolo riassunto della mia situazione. A gennaio ho avuto un guasto alla linea telefonica, che nel giro di pochi giorni dalla segnalazione è stata riparata, ma alla connesione di alice mi compariva la finestra di errore n. 623 (mi sembra) "il computer remoto non risponde". Fatta piu' volte la segnalazione al 187 dopo 2 settimane sono riuscito a connettermi ma non sono più riuscito a navigare! Le prime pagine dei siti web si caricano, solo a volte (addiritture nemmeno google a volte si apre), ma ho notato un giorno una cosa molto strana......i dowload degli aggiornamenti di avg venivano giù a velocità massima?!?:confused: A questo punto ho installato e-mule e ho notato che il programma scarica a velocità massima consentita dalla mia rete (640 kb/s rientro nel programma anti digital divide), ma l'upload è molto basso (si aggira intorno a 1,2 k/s rispetto ai 40 k/s circa). Molto arrabbiato ho chiamato il 187 ma non ho risolto nulla per loro la linea è tutto a posto :confused: (non direi). La scorsa settimana mi chiama una signora del mio paese dicendomi che anche lei ha lo stesso problema mio e che erano stati i tecnici della centrale a farle il mio nome e che c'erano dei problemi con gli slot.....:confused: :confused: (premetto che questa signora abita davanti alla centrale e ha rotto le scatole tutti i giorni ai tecnici). Io non me intendo molto di queste cose e domando a voi se avete una idea su quello che possa essere........anche xchè saro costretto a ritornare al vecchio 56k che almeno funziona! Grazie mille ciao ciao....ah dimenticavo il p.c. e il modem funzionano perfettamente
CONFITEOR
20-05-2008, 23:39
Da oggi non riesco a connettrrmi alla pagina di configurazione del modem Alice Gate2 plus Wi-Fi 192.168.1.1/
faccio presente che non uso la connessione Alice ma RASPPOE
problema noto?
Pho3nix2
21-05-2008, 00:32
Spero che sia la sezione giusta per scrivere....
Ho da poco installato vista ma il mio modem WEBPOWER non vuole proprio installarsi.
Dato che è in affitto da circa 4 anni è possibile chiederne uno nuovo? Se si quale mi conviene prendere?
skryabin
21-05-2008, 00:52
Da oggi non riesco a connettrrmi alla pagina di configurazione del modem Alice Gate2 plus Wi-Fi 192.168.1.1/
faccio presente che non uso la connessione Alice ma RASPPOE
problema noto?
Spero che sia la sezione giusta per scrivere....
Ho da poco installato vista ma il mio modem WEBPOWER non vuole proprio installarsi.
Dato che è in affitto da circa 4 anni è possibile chiederne uno nuovo? Se si quale mi conviene prendere?
Sezione sbagliata, qui si parla di alice, la connessione, non di modem, router e problemi ad essi relativi
skryabin
21-05-2008, 00:56
Sono circa 4 MESI che ho problemi con la connessione alice adsl e non riesco a risolverlo.....avro' fatto almeno 50-60 segnalazioni al 187, ma senza alcun risultato! Ho persino chiamato il numero a pagamento (che ha constatato del problema) e formattato almeno 5/6 volte(ho perso il conto) il p.c., ma senza alcun risultato . Faccio un piccolo riassunto della mia situazione. A gennaio ho avuto un guasto alla linea telefonica, che nel giro di pochi giorni dalla segnalazione è stata riparata, ma alla connesione di alice mi compariva la finestra di errore n. 623 (mi sembra) "il computer remoto non risponde". Fatta piu' volte la segnalazione al 187 dopo 2 settimane sono riuscito a connettermi ma non sono più riuscito a navigare! Le prime pagine dei siti web si caricano, solo a volte (addiritture nemmeno google a volte si apre), ma ho notato un giorno una cosa molto strana......i dowload degli aggiornamenti di avg venivano giù a velocità massima?!?:confused: A questo punto ho installato e-mule e ho notato che il programma scarica a velocità massima consentita dalla mia rete (640 kb/s rientro nel programma anti digital device), ma l'upload è molto basso (si aggira intorno a 1,2 k/s rispetto ai 40 k/s circa). Molto arrabbiato ho chiamato il 187 ma non ho risolto nulla per loro la linea è tutto a posto :confused: (non direi). La scorsa settimana mi chiama una signora del mio paese dicendomi che anche lei ha lo stesso problema mio e che erano stati i tecnici della centrale a farmi il mio nome e che c'erano dei problemi con gli slot.....:confused: :confused: (premetto che questa signora abita davanti alla centrale e ha rotto le scatole tutti i giorni ai tecnici). Io non me intendo molto di queste cose e domando a voi se avete una idea su quello che possa essere........anche xchè saro costretto a ritornare al vecchio 56k che almeno funziona! Grazie mille ciao ciao
anti digital divide ^^
la situazione è quella che è, le apparecchiature add già di per se sono ridicole, se poi ci si mettono in mezzo anche i tecnici succede quello che succede...puoi solo insistere, o virare verso soluzioni alternative...
Lucabeer
22-05-2008, 18:03
Sono circa 4 MESI che ho problemi con la connessione alice adsl e non riesco a risolverlo.....avro' fatto almeno 50-60 segnalazioni al 187, ma senza alcun risultato!
ma l'upload è molto basso (si aggira intorno a 1,2 k/s rispetto ai 40 k/s circa).
Ho, da 3-4 giorni, il tuo identico problema.
Ho sempre navigato velocissimo con Alice 7 Mega, nessun problema. Ottime prestazioni, stabilissimo (Speedtest mi dava sempre 5000-6000 Kbps in download e 400 circa in upload).
In questi ultimi giorni, come dicevo, il download è rimasto una scheggia. L'upload invece è micidiale... 3-4-5 Kbps. A volte Speedtest non riesce nemmeno a fare il test di upload tanto è lento!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Il risultato è che lo scaricamento dei file è sempre veloce, ma la navigazione o l'invio di mail con attachment sono diventati estenuanti.
Ovviamente il router dice che è agganciato a 480 Kbps in upload (come prima), per cui il problema è qualche collo di bottiglia sui server Telecom.
Le ho provate tutte: ho messo un altro router prestatomi da un amico (modello diverso dal mio), ho provato a collegarmi col cavo Ethernet invece che in wireless, ho portato a casa il laptop che uso al lavoro. Niente, la situazione è sempre la stessa. Virus e spyware manco a parlarne, visto che sono tecnico informatico e sono sempre MOLTO rigoroso nei controlli (Ad-Aware e AVG).
Ieri ho chiamato il 187, vediamo che combinano... anche se ho poca fiducia.
Ah, io sono a Torino. Un mio amico che abita fuori Torino mi conferma comunque che anche lui ha notato uno strano rallentamento della navigazione.
Ma che stanno combinando?
straulle
22-05-2008, 19:05
Ma che stanno combinando?
Sinceramente non lo so !!! Spero che ti risolvano il problema, anche perchè chiamare il 187 è pressochè inutile Pultroppo le persone al centralino il più delle volte non ci capiscono nulla, e poi non so che test facciano, ma per loro va sempre tutto bene :muro:! Io sono della provincia di Ancona e penso di inviare una raccomandata di reclamo con la richiesta del rimborso delle bollette pagate e di rescindere il contratto Adsl e di ritornare al vecchio 56k, almeno la posta elettronica riesco a leggerla. Dalle ultime indiscrezioni sembrerebbe che si sia verificato un problema nella centrale equipaggiata con supporto DSLAM ATM SIEMENS e che i tecnici non siano in grado di capire il malfunsionamento (ti premetto che sono venuti a casa mia e non erano capaci di accendere nemmeno il mio P.C. e mi domando cosa ci capiscano su dispositivi più sofisticati........:doh: :doh: ) CMQ tienimi informato sulle evoluzioni del tuo problema........ciao
Lucabeer
23-05-2008, 17:17
Boh.. sono tornato a casa oggi, dopo che già dal lavoro avevo visto sul sito 187 che la segnalazione era indicata come chiusa/risolta.
Con pochissima fiducia, ho acceso il PC... ed era andato tutto a posto!
Beh, per una volta... complimenti Telecom!
Qualcuno è riuscito a sbloccare/aggiornare il firmware dell'aladino voip new? Quello nero thomson.
strassada
25-05-2008, 00:01
oggi ho avuto qualche problema: una ventina di sconnessioni in serata, portante che scendeva anche a 240x/480 kbps fino a tornare alla normalità all'ultima riconnessione (mi hanno passato a 7MBps 3 settimane fa) e dns andati (ne ho provati diversi, ora ho rimesso gli Opendns, che prima mi andavano male anche loro, e qualcosa è migliorato).
siriobasic
25-05-2008, 11:48
Qualcuno è riuscito a sbloccare/aggiornare il firmware dell'aladino voip new? Quello nero thomson.
Magari qualcuno ci fosse riuscito. Non aspetto altro da mesi. Ciò secondo me è dovuto allo scarso interesse che ha destato negli amici del forum il telefono, altrimenti con le loro capacità ci sarebbero riusciti da tempo. Vedi ad esempio l'aldino voip Wifi che fu sbloccato dopo pochissimo tempo.
Magari qualcuno ci fosse riuscito. Non aspetto altro da mesi. Ciò secondo me è dovuto allo scarso interesse che ha destato negli amici del forum il telefono, altrimenti con le loro capacità ci sarebbero riusciti da tempo. Vedi ad esempio l'aldino voip Wifi che fu sbloccato dopo pochissimo tempo.
Oltretutto mi sembra anche leggermente meglio del vecchio aladino. Se non altro per la gommosità antipatica dei tasti che a me non piaceva affatto.
Il mio aladino, già sostituito una volta, si ostina a rimanere associato ad un fantomatico numero 2002 invece di acquisire il vero numero aggiuntivo assegnato da telecom e nemmeno i due tecnici del 191 sono riusciti, in tempi diversi, a sbloccarlo, anzi, il secondo nel tentativo di sistemare il problema da centrale ha combinato chissà quale pasticcio che mi ha costretto, dopo 2 giorni di totale morte cerebrale del router, ad upgradare il firmware del pirelli gate 2+ col samba 16 ed avviare un reset dello stesso per riprenderne il controllo ed almeno l'adsl ora funziona.
strassada
25-05-2008, 16:39
sto provando a chiedere assistenza a quelli di TI, ma se segnalo un guasto all'adsl, mi chiedono (se no non possono proseguire la procedura) anche il numero di cellulare, che non ho, e quindi buttano giù la linea.
edit. Ho scelto un altro menu del 187 e la segnalazione è stata accettata senza secondo numero di recapito.
anche adesso accedo a pochissimi siti (mi sono esclusi anche alice.it, 187.it ecc...), cambiare dns non serve, manco appare la pagina (dei dns) di errore in caso di mancata apertura.
Stessi problemi sul portatile, non è servito a nulla passare da pppoa a pppoe. e da adsl2+ a adsl e altre variazioni (MTU ecc..)
Stranamente il ping è attorno ai 40/60 ms (le altre volte superava il secondo), ho provato emule e utorrent e funzionano, pur con qualche lentezza nel trovare fonti e altro. Se faccio qualche download dai siti che accedo, la velocità è molto buona.
salve a tutti, io ho un Alice Gate 2 plus Wi-Fi, sapete se è possibile disattivare il wifi? uso l'aladino voip e due pc collegati wired e non so che farmene del wifi....
:)
webmagic
25-05-2008, 23:13
salve a tutti, io ho un Alice Gate 2 plus Wi-Fi, sapete se è possibile disattivare il wifi? uso l'aladino voip e due pc collegati wired e non so che farmene del wifi....
:)
Non fare crossposting, è vietato! ;)
Ti ho risposto qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22614282&postcount=392
strassada
25-05-2008, 23:19
segnalo che la situazione è migliorata, ma sono ancora molti i siti lenti da aprirsi (e i ping si sono alzati)
salve a tutti, io ho un Alice Gate 2 plus Wi-Fi, sapete se è possibile disattivare il wifi? uso l'aladino voip e due pc collegati wired e non so che farmene del wifi....
:)
Chre fastidio ti da?
Non so se sia diosattivabile via software, ma non crea nessun problema non usarlo.
webmagic
26-05-2008, 08:16
Chre fastidio ti da?
Non so se sia diosattivabile via software, ma non crea nessun problema non usarlo.
Le radiazioni elettromagnetiche, no? Se non lo usa, meglio spegnerlo del tutto il wifi! :p
Comunque se vedi il link che ho messo qualche post sopra, vedrai che l'interfaccia radio è possibile spegnerla.
il mio l'ho trasgormato in "broadcom" modificando il firmware quindi purtroppo non funzionerebbe. (ecco perchè non sapevo rispondere)
Però preoccuparsi delle radiazioni di un wi-fi in un periodo attuale è come preoccuparsi della pioggia mentre si è immesi a mare! :)
gionnico
26-05-2008, 16:49
il mio l'ho trasgormato in "broadcom" modificando il firmware quindi purtroppo non funzionerebbe. (ecco perchè non sapevo rispondere)
Però preoccuparsi delle radiazioni di un wi-fi in un periodo attuale è come preoccuparsi della pioggia mentre si è immesi a mare! :)
Non è così: il wifi mentre si scarica ha un segnale 3 volte più potente di quello di un'antenna del cellulare nel suo punto di massima potenza a terra.
Non hai visto report un paio di settimane fa?
Da un paio di giorni sto notando dei forti rallentamenti del download. Ad esempio scaricando una iso da debian.fastweb.it arrivavavo a 790-800 Kb/s, da ieri invece scarico a 230 kb/s. Non è che mi hanno passato da 7 mega a 2 mega? Un'altra cosa il ping è aumentato molto passando da 41-43ms per hwupgrade.it a 150-160ms!
Ieri ho segnalato questo al 187 hanno aperto una segnalazione che questa mattina risultava già chiusa.
Cosa posso fare?
Non è così: il wifi mentre si scarica ha un segnale 3 volte più potente di quello di un'antenna del cellulare nel suo punto di massima potenza a terra.
Non hai visto report un paio di settimane fa?
corro subito a vederlo :doh:
jake.afc
27-05-2008, 08:13
Da un paio di giorni sto notando dei forti rallentamenti del download. Ad esempio scaricando una iso da debian.fastweb.it arrivavavo a 790-800 Kb/s, da ieri invece scarico a 230 kb/s. Non è che mi hanno passato da 7 mega a 2 mega? Un'altra cosa il ping è aumentato molto passando da 41-43ms per hwupgrade.it a 150-160ms!
Ieri ho segnalato questo al 187 hanno aperto una segnalazione che questa mattina risultava già chiusa.
Cosa posso fare?
per prima cosa guarda se è costante o se lo fa solo nelle "ore di punta" cioè dalle 13 alle 23... se è così è un problema di sovraccarico in centrale, c'è ben poco da fare.
Il ping di prova lo devi fare verso 192.168.100.1 e DEVE essere sotto i 50 (>50 significa centrale in sovraccarico).
anch'io è da un paio di giorni che mi da problemi l'adsl :muro:
questa sera appena tornato a casa, la portante era a 750k :eek: :eek: e dovrebbe essere una 7 mega :rolleyes:
ho alice 20MB con l'home tv e il pacchetto sky
oggi noto con dispiacere che il telefono fisso è muto se collego la linea telefonica al router che mi hanno fornito
se lo ricollego al netgear è tutto ok ma ovviamente non posso usare l'ipTV
ho provato a cambiare filtri e cavi ma il problema resta lo stesso..
è capitato a qualcun altro e ha risolto o posso solo aspettare domani e chiedere il nuovo router?
dantes76
30-05-2008, 17:28
Alcune pagine non caricano, o mettono troppo tempo per caricare:rolleyes:
MauroGerman
30-05-2008, 19:10
ragazzi come si mettono gli open dns?
skryabin
30-05-2008, 20:45
ragazzi come si mettono gli open dns?
sul sito degli opendns (http://www.opendns.com/) è spiegato passo passo come cambiarli, ci sono vari modi...puoi agire in windows o direttamente sul router (ci stanno anche vari tutorial per i modelli di router più comuni)
MauroGerman
30-05-2008, 20:47
sul sito degli opendns (http://www.opendns.com/) è spiegato passo passo come cambiarli, ci sono vari modi...puoi agire in windows o direttamente sul router (ci stanno anche vari tutorial per i modelli di router più comuni)
grazie :)
Ho letto che alcuni di voi stanno notando rallentamenti negli ultimi due giorni, io invece è da ieri che finalmente (sperando che rimanga così) sto viaggiando a banda piena... Da contratto ho la 7 mega da novembre, ma solo da ieri lo è anche nella pratica, perché fino a due giorni fa era poco più di una 2 mega....
salve a tutti... grazie al cielo ho trovato questo forum perchè sto diventando scema...
ho il modem Alice wgate 2 + wi-fi (quello grosso nero e rosso con le antennine) ma ho un problema col wi-fi... ho fatto l'installazione sia col cd di alice sia del terminal adapter ed è tutto a posto... ma quando mi si connette al modem ma mi da segnale assente! inoltre la lucina del wi-fi è perennemente rossa... ho provato a schiacciare il tasto reg. sul retro del modem, lampeggia un pò e poi torna come prima... che posso fare?? :(
skryabin
31-05-2008, 14:24
salve a tutti... grazie al cielo ho trovato questo forum perchè sto diventando scema...
ho il modem Alice wgate 2 + wi-fi (quello grosso nero e rosso con le antennine) ma ho un problema col wi-fi... ho fatto l'installazione sia col cd di alice sia del terminal adapter ed è tutto a posto... ma quando mi si connette al modem ma mi da segnale assente! inoltre la lucina del wi-fi è perennemente rossa... ho provato a schiacciare il tasto reg. sul retro del modem, lampeggia un pò e poi torna come prima... che posso fare?? :(
prova a chiedere qui (http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=124) , penso sia la sezione più adatta, qui invece si parla della connessione, ribadisco, non dei modem seppur forniti da telecom
:rolleyes:
grigor91
04-06-2008, 16:27
mi hano inviato una mail con un allegato, ma non mi permette di scaricarlo e mi dice:
"È stato bloccato l'accesso ai seguenti allegati potenzialmente pericolosi"
come posso fare per sbloccarlo visto che sono sicuro della provenienza?
Hai sicuramente sbagliato sezione, comunque abbassa le protezioni di windows e lo potrai scaricare.
trentemoller
04-06-2008, 17:26
ho un piccolissimo problema.. e da 5 minuti che riesco ad aprire solo il forum di hwupgrade e pochi altri siti :eek: credo non mi risolva i dns.. ho provato a spengere router, staccare le spine ecc ma niente..
potreste dirmi altri dns da mettere che io non posso andare su google?
ho un piccolissimo problema.. e da 5 minuti che riesco ad aprire solo il forum di hwupgrade e pochi altri siti :eek: credo non mi risolva i dns.. ho provato a spengere router, staccare le spine ecc ma niente..
potreste dirmi altri dns da mettere che io non posso andare su google?
Ho il tuo stesso problema. E gia successo altre volte, che i server esteri non fossero disponibili. Tuttavia i dns non sono, prova a fare un "ping" a riga di comando se non ci credi.
.Kougaiji.
04-06-2008, 17:31
ho un piccolissimo problema.. e da 5 minuti che riesco ad aprire solo il forum di hwupgrade e pochi altri siti :eek: credo non mi risolva i dns.. ho provato a spengere router, staccare le spine ecc ma niente..
potreste dirmi altri dns da mettere che io non posso andare su google?
Stesso problema.Cambiando DNS non risolvi.(almeno per me). Sto postando dalla vpn(sculato sono ad averla XD).
trentemoller
04-06-2008, 17:32
Ho il tuo stesso problema. E gia successo altre volte, che i server esteri non fossero disponibili. Tuttavia i dns non sono, prova a fare un "ping"a riga di comando se non ci credi.
sisi ho notato, non posso accedere a ip esteri :eek: grazie telecom :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.