View Full Version : Problemi con TIM - Thread ufficiale
ElGringo75
19-11-2015, 23:44
si infatti lo penso anche io, come ho scritto poco fà. la scappatoia più breve e più facile, senza andare a controllare tutto quello che andrebbe fatto, è sempre quella di abbassare la portante: snr + alto e via... tutt'apposto, meno banda, meno lavoro, e tutti contenti in ditta. tanto loro le spalle coperte con la banda minima come sia ce l'hanno, visto quanto sono basse... :rolleyes:
considera anche che ci sono dei profili con snr bloccato, da casa con telnet non si possono neanche modificare
powerlineman
20-11-2015, 11:12
Però a questo punto non sò cosa fare per potere risolvere la cosa, anche perchè noto che gli OCD e LCD errors ogni giorno tendono ad essere un pò di più del giorno precedente
ElGringo75
20-11-2015, 11:23
penso che la scelta dipenda solo da te: o chiami il tecnico, con il rischio che dopo ti imposta un profilo diverso con, peggio ancora, un snr bloccato... oppure da solo provi ad aumentare un pò l'snr, con la conseguenza però di agganciare una portante più bassa, per vedere se poi ti si abbassano questi errori. la seconda possibilità è indolore, puoi provare anche per solo 24/48 ore per vedere se ci sono differenze. un controllo all'impiantistica di casa comunque per stare sicuri sarebbe sempre da fare, sò che è una scocciatura, però almeno dopo puoi star sicuro che non dipenda da te. avevo letto da qualche parte che se il doppino passa vicino al gruppo dei cavi della corrente, in alcuni casi potrebbe dare disturbi sulla linea. questo non sò dirtelo di certo perchè a casa mia fanno un percorso a parte.
TheWizard85
21-11-2015, 13:13
Ho tim smart con tim vision attivo.
Ma se entro su timvision con la mail alice associata all'adsl, non vedo abbonamenti attivi? ma solo io non capisco come fare?
Non ho il decoder, voglio vederlo da web
powerlineman
23-11-2015, 15:38
Ciao a tutti
Vi scrivo perchè ho un dubbio; ho alice con il profilo a 6db, con questo profilo ho sempre avuto un certo numero di RS Correctable error, RS Uncorrectable Errors ed HEC errors però da circa un mese capita che durante l'arco della giornata si accumulino circa 400 errori OCD e LCD.
Per intenderci, questa è la situazione dopo circa 20 ore di funzionamento:
http://i67.tinypic.com/2liucup.jpg
Date un'occhiata ai valori Hec Errors, OCD Errors, LCD Errors, Total ES, Total SES.
Ho già controllato il mio impianto ed ho cambiato il filtro adsl.
Non ho disconnessioni e non noto diminuzioni di velocità od altro, l'unica cosa che ho visto è, appunto, un notevole aumento degli errori OCD e LCD nell'ultimo mese circa.
A cosa può essere dovuto? Devo iniziare a preoccuparmi? Il profilo a 6db l'ho impostato da 3 anni circa e non ho mai avuto problemi.
Per piacere, illuminatemi! :-)
Vi aggiorno: gli errori OCD e LCD sono arrivati ad essere anche più di 800 al giorno, quando si verifica di avere questi errori ho la conseguente perdita di pacchetti (se pingo qualcosa mi restituisce richiesta scaduta), e per qualche secondo anche la velocità di download crolla; io ho fatto alcune verifiche sul mio impianto ma non mi è sembrato di riscontrare anomalie, ho provato anche a cambiare filtro adsl e router. Ho aperto un ticket a Telecom mediante Twitter; voi avete qualche indicazione in più da potermi dare?
Dalle 11 di oggi, telefono muto e internet completamente assente.
Pensando stessero facendo qualcosa dato che il mio cabinet è in lavorazione fttc, faccio passare qualche ora, e verso le 15 apro la segnalazione tecnica via app ma un' ora fa ricevo la proposta di chiusura ticket, e già qui un po' girano, come se non bastasse cerco di aprire il sito per dire di non chiudere un bel niente ma " Siamo spiacenti, il servizio non è al momento disponibile.
Riprovare più tardi. ".
Piango. :cry:
Tra l'altro la linea è proprio morta, non ci passano neanche i canonici 48vdc.
Io consiglio di chiamare il 187: a volte si parla con persone competenti e comunque si viene richiamati
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Ora sono riuscito ad accedere nuovamente al sito, ma il ticket è stato chiuso.
In compenso a lato compare questo : Al momento nella tua zona è presente un guasto sulla rete Internet: è in corso la risoluzione del problema nel più breve tempo possibile.
Ci scusiamo per l'eventuale disagio."
:sperem:
pippiales
27-11-2015, 14:51
Ragazzi da quasi 2 settimane ho problemi con la tutto 20 mega più internet play.
Praticamente la portante è calata di quasi 2 mega (da 15,xxx a 13,xxx) anche se il snr è rimasto circa quello (12db) e il ping schizza fino ai 500 dove prima di media era sui 20/25.
Oltre ciò praticamente ogni 10/20 minuti ho disconnessioni con cali di portante ancora più significativi (8 mega con snr sempre sui 12db).
In casa non è cambiato niente l'unica cosa è l'armadio (pianificato per Dicembre) che ad Agosto han messo il dslam più contatori e levato dslam ad Ottobre.
Ah la centrale è distante sui 800/900 metri a piedi quindi direi 1,5km di cavo...
cosa consigliate di fare?
aspetto la FTTC, sperando che non la rinviano per la 4° volta consecutiva?
Tranquillo tutto normale, io da 20mega pieni, adesso sono a tra i 2 e 5 Mega, direi che sei messo bene 😣😣😣😣😣😣😣😣
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
TheWizard85
27-11-2015, 16:42
Io ho 20 mega con tim smart casa, e la velocità mi sembra volutamente limitata ESATTAMENTE a 10 Mb/s il valore viene sfiorato e superato di un filo in continuazione durante lo speed test, ma anche scaricando file da internet.
La mia zona è coperta da 20 MB e sicuramente non è satura, da cosa deriva questa limitazione?
Dal modem alice, vedo che insieme a tim smart casa mi hanno attivato il servizio IPTV, sapete se parte della banda è riservata anche se non ho un decoder IPTV??? Si può disattivare?
ElGringo75
27-11-2015, 17:25
Dal modem alice, vedo che insieme a tim smart casa mi hanno attivato il servizio IPTV, sapete se parte della banda è riservata anche se non ho un decoder IPTV??? Si può disattivare?
molto probabile, ma non ne ho avute esperienze per confermartelo. fate molta attenzione a tutte le clausole quando sottoscrivete un nuovo contratto, e se possibile mai prendere i loro apparecchi
TheWizard85
27-11-2015, 17:29
molto probabile, ma non ne ho avute esperienze per confermartelo. fate molta attenzione a tutte le clausole quando sottoscrivete un nuovo contratto, e se possibile mai prendere i loro apparecchi
Il contratto pdf mandatomi parla solo di TIM Vision incluso gratuitamente, ma non non di IPTV..proverò a chiedere al 187
Aiuto ragazzi, sono con una 7 mega in atm e in questi giorni ho questo problema. Può essere un problema di apparecchiature in centrale o è il mio modem? Se cerco di pingare il dns 192.168.100.1 supero i 1000ms di ping, arrivando anche a 1900ms e la navigazione o non va proprio o è mooolto lenta
http://i64.tinypic.com/2rrm1au.png
ElGringo75
27-11-2015, 19:34
quelli sono i classici segnali di grande saturazione della portante. potrebbero essere però anche problemi momentanei. cose del genere sono da segnalare al 187
quelli sono i classici segnali di grande saturazione della portante. potrebbero essere però anche problemi momentanei. cose del genere sono da segnalare al 187
Come immaginavo, quindi il router vedendo che ci mette molto a rispondere (picchi di 2000ms) me lo segna come fail, dico bene?
ElGringo75
27-11-2015, 21:28
Come immaginavo, quindi il router vedendo che ci mette molto a rispondere (picchi di 2000ms) me lo segna come fail, dico bene?
si, probabile che ci sia un timeout settato nel router, che con valori superiori alla risposta risponde appunto con fail. il modo migliore comunque resta quello di fare come hai fatto tu, cioè pingare il 192.168.100.1 tramite cmd.
puoi mettere il -t nel comando per pingare all'infinito. esempio: ping -t 192.168.100.1
a proposito, hai il mio stesso router. è il v4?
si, probabile che ci sia un timeout settato nel router, che con valori superiori alla risposta risponde appunto con fail. il modo migliore comunque resta quello di fare come hai fatto tu, cioè pingare il 192.168.100.1 tramite cmd.
puoi mettere il -t nel comando per pingare all'infinito. esempio: ping -t 192.168.100.1
a proposito, hai il mio stesso router. è il v4?
No ho il v5:D
Comunque questa è la mia situazione ora http://i66.tinypic.com/2zgdaf9.png
Cosa posso dire al reparto tecnico del 187 per far capire questa cosa? Dubito capiscano se dico che il nas della mia centrale sta esplodendo:help:
ElGringo75
27-11-2015, 22:23
No ho il v5:D
Comunque questa è la mia situazione ora http://i66.tinypic.com/2zgdaf9.png
Cosa posso dire al reparto tecnico del 187 per far capire questa cosa? Dubito capiscano se dico che il nas della mia centrale sta esplodendo:help:
puoi dire semplicemente che stanno fuori contratto con le latenze, e che sarebbe da sistemare nel più breve tempo possibile, perchè con quei ping scandalosi lì che ti ritrovi, il nemesys (https://www.misurainternet.it/nemesys.php) ti sforna un bel certificato con valori fuori norma ;)
p.s.: a che distanza stai dalla centrale?
puoi dire semplicemente che stanno fuori contratto con le latenze, e che sarebbe da sistemare nel più breve tempo possibile, perchè con quei ping scandalosi lì che ti ritrovi, il nemesys (https://www.misurainternet.it/nemesys.php) ti sforna un bel certificato con valori fuori norma ;)
p.s.: a che distanza stai dalla centrale?
Se devo dire la verità non ho mai saputo la distanza esatta, una volta un tecnico mi ha detto che a lui risultavano quasi 5km, ma a me pare impossibile, penso più sui 2,4/2,5km. In ogni caso ho 44db di attenuazione in down (adsl2+) ma con snr abbassato a 10db aggancio portante piena di 8127kbps
ElGringo75
27-11-2015, 22:58
la distanza è un pò tanta e anche l'attenuazione è notevole, ma anche se tu fossi a 3 km, quelle latenze lì sono decisamente fuori misura. qualcosa che non và sicuramente c'è, che sia saturazione o guasto
la distanza è un pò tanta e anche l'attenuazione è notevole, ma anche se tu fossi a 3 km, quelle latenze lì sono decisamente fuori misura. qualcosa che non và sicuramente c'è, che sia saturazione o guasto
No beh che ci sia qualcosa che non va è palese, sempre andato benissimo, portante piena e ping entro i 50. Una cosa che mi fa proprendere ancora di più per la saturazione è che si verifica solo la sera e nel primo pomeriggio
ElGringo75
27-11-2015, 23:09
No beh che ci sia qualcosa che non va è palese, sempre andato benissimo, portante piena e ping entro i 50. Una cosa che mi fa proprendere ancora di più per la saturazione è che si verifica solo la sera e nel primo pomeriggio
beh, se la cosa avviene solo in quelle fasce orarie lì, allora il sospetto della saturazione comincia a diventare reale, purtroppo... :(
resta il fatto comunque che nella carta servizi del provider è dichiarato il tempo di risposta massimo (ping-latenza), e lì con quei valori che hai postato sono ampiamente fuori
beh, se la cosa avviene solo in quelle fasce orarie lì, allora il sospetto della saturazione comincia a diventare reale, purtroppo... :(
resta il fatto comunque che nella carta servizi del provider è dichiarato il tempo di risposta massimo (ping-latenza), e lì con quei valori che hai postato sono ampiamente fuori
Sospettavo:( i file wholesale la danno come in previsione di upgrade per la 20 mega nel Q2 2016. E nell'altro thread si sta festeggiando la 100/20 ahahahah
ElGringo75
27-11-2015, 23:25
e si infatti in quest'italia di grandi innovazioni nelle telecomunicazioni, si pensa sempre a mettere un pò d'oro nella comune ferraglia, invece di cercare prima di far diventare tutto almeno argento. l'esempio è un pò strano, ma rende abbastanza l'idea ;)
e si infatti in quest'italia di grandi innovazioni nelle telecomunicazioni, si pensa sempre a mettere un pò d'oro nella comune ferraglia, invece di cercare prima di far diventare tutto almeno argento. l'esempio è un pò strano, ma rende abbastanza l'idea ;)
Purtroppo posso solo sottoscrivere ciò che hai detto...Rende benissimo l'idea
mikypowa93
28-11-2015, 20:43
hahah quanta è bizzarra la vita, nell'altro thread si stanno scialiando, come si dice da me, con la 100/20 FTTC di tim e noi che paghiamo 5 euro in meno abbiamo una 20mb che va a 2/3 con ping oltre i 50ms haha. p.s: ho i cavi in fibra da 2 anni sotto la mia strada, ma ancora nessun cabinet. distanza da napoli centro: 2km.. bha se non è mafia questa :mad: :muro:
ormai questo thread è morto e sepolto,le solite lamentele....:mc:
filo mc-ati crossfire
01-12-2015, 13:24
ciao a tutti raga, avrei una domanda per i più esperti...
vi spiego brevemente, sono passato da vodafone a fastweb, vodafone navigavo a 2 mb, fastweb solo il primo giorno 4mb, per poi ritornare a 2 mb, mi è stata fatta una controproposta da telecom, adesso, l'operatore telecom, mi ha detto che secondo agcom, con telecom ho una velocità minima garantita di 6,8 mb io per sicurezza ho registrato la chiamata dove lui afferma che avro' minimo 6,8mb, mi è stato detto che passeranno il doppino nella sezione della cabina solo di telecom, ora mi sorge il dubbio, la mia zona, ha una linea pietosa, dove a malapena i miei vicini di casa vanno a 3 mb, è mai possibile che passando il doppino nel lato telecom cambi cosi' tanto? a me da subito, è sembrata una enorme caxxata, ma magari qualcuno più esperto puo' rispondermi, potrebbe essere reale? e se non raggiungo i 6,8mb da loro confermati, posso fare qualcosa?
Una gran bufala quella della velocità minima garantita, mi vien da ridere.... Per chiedere il rimborso tramite misurainternet di agcon per una 7Mega la velocità minima garantita é 2,5M, per una 10 mega sono 5 e spiccioli, per una 20 mega 7 mega. Capisci bene che il rimborso te lo puoi scordare.
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
ElGringo75
01-12-2015, 20:32
Una gran bufala quella della velocità minima garantita, mi vien da ridere.... Per chiedere il rimborso tramite misurainternet di agcon per una 7Mega la velocità minima garantita é 2,5M, per una 10 mega sono 5 e spiccioli, per una 20 mega 7 mega. Capisci bene che il rimborso te lo puoi scordare.
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
io il rimborso con un'altro gestore l'ho preso eccome. 150 euro di assegno circolare. tutto documentabile ;). poi le velocità minime che hai indicato, almeno per telecom, non sono quelle
filo mc-ati crossfire
01-12-2015, 22:13
io il rimborso con un'altro gestore l'ho preso eccome. 150 euro di assegno circolare. tutto documentabile ;). poi le velocità minime che hai indicato, almeno per telecom, non sono quelle
in che senso non sono quelle? e che velocità minime darebbe telecom? per capire meglio!
ElGringo75
01-12-2015, 22:18
in che senso non sono quelle? e che velocità minime darebbe telecom? per capire meglio!
https://www.misurainternet.it/comparazione.php
filo mc-ati crossfire
01-12-2015, 22:25
https://www.misurainternet.it/comparazione.php
A ok, si questo l'avevo già visto, ma calcolando i miei quasi 5km dalla centrale.... dubito seriamente di stare sopra i 4mb .... ci ho provato in tutti i modi possibili, sembra che nessuno riesca, anche se facendo tutti i test possibili fastweb a 4mb ,era ultra stabile, ma hanno deciso ugualmente di rimettermi a 2 mb...
questa è la mia attuale linea!
Velocità di downstream:2048 Kbps
Velocita di Upstream:512 Kbps
Valori di linea misurati in downstream
Rapporto segnale / rumore:12.3 dB
Attenuazione di Linea:51.0 dB
Potenza:17.7 dBm
Valori di linea misurati in Upstream
Rapporto segnale / rumore:20.0 dB
Attenuazione di Linea:30.5 dB
Potenza:12.7 dBm
ElGringo75
01-12-2015, 22:31
A ok, si questo l'avevo già visto, ma calcolando i miei quasi 5km dalla centrale.... dubito seriamente di stare sopra i 4mb .... ci ho provato in tutti i modi possibili, sembra che nessuno riesca, anche se facendo tutti i test possibili fastweb a 4mb ,era ultra stabile, ma hanno deciso ugualmente di rimettermi a 2 mb...
questa è la mia attuale linea!
Velocità di downstream:2048 Kbps
Velocita di Upstream:512 Kbps
Valori di linea misurati in downstream
Rapporto segnale / rumore:12.3 dB
Attenuazione di Linea:51.0 dB
Potenza:17.7 dBm
Valori di linea misurati in Upstream
Rapporto segnale / rumore:20.0 dB
Attenuazione di Linea:30.5 dB
Potenza:12.7 dBm
non offenderti ma con questa distanza, e con un'attenuazione così alta c'è poco da fare. dubito che riusciresti a restare stabile con più di 3 mega, forse sì 2 sono un pò pochi ma il margine di guadagno è realmente minimo. in pratica sei sul limite minimo della banda garantita per la 7 mega, e sinceramente non credo che dal commerciale possano dare via libera per la 10 mega, la 20 non di certo
filo mc-ati crossfire
01-12-2015, 23:42
non offenderti ma con questa distanza, e con un'attenuazione così alta c'è poco da fare. dubito che riusciresti a restare stabile con più di 3 mega, forse sì 2 sono un pò pochi ma il margine di guadagno è realmente minimo. in pratica sei sul limite minimo della banda garantita per la 7 mega, e sinceramente non credo che dal commerciale possano dare via libera per la 10 mega, la 20 non di certo
ma io mi accontenterei dei 4 mb, non voglio ne 10 ne 20, so' che è impossibile!
ElGringo75
01-12-2015, 23:55
si facevo per dire, immaginavo infatti che non pensavi a offerte con adsl più veloce. ritornando alla tua attuale velocità, hai già provato ad abbassare l'snr un pochino? non sò che router hai e nemmeno se il tuo isp avesse impostato un profilo a snr fisso.
filo mc-ati crossfire
02-12-2015, 09:11
si facevo per dire, immaginavo infatti che non pensavi a offerte con adsl più veloce. ritornando alla tua attuale velocità, hai già provato ad abbassare l'snr un pochino? non sò che router hai e nemmeno se il tuo isp avesse impostato un profilo a snr fisso.
credo sia fisso, non saprei tra l'altro dove agire per abbassarlo!
Salve a tutti! Vi espongo il mio quesito... che non è proprio un problema, anzi... solo che non mi sfagiola:
attualmente io ho una linea casalinga che, col passaggio alla bolletta mensile, è stata trasformata in un abbonamento "TUTTO" a 44.9€ al mese, comprensiva di chiamate illimitate senza scatto alla risposta e linea ADSL 7 mega (che è in fast, ma perché lo era così da secoli prima, per cui non sto pagando l'aggiunta)
La linea è granitica e non ho nessun problema...
Bene... Ieri mi chiama un commerciale telecom e mi propone di passare a un abbonamento a 29.9€ al mese sempre tutto incluso (telefono illimitato senza scatto alla risposta) con ADSL da 20mega con router/wifi aggratis (vabbeh, ho il mio che è moltissimo migliore! :D) per un anno... dopodiché diventa 39.9€ al mese...
Insomma... sembrerebbe meglio in tutto e pure a un miglior prezzo!... quindi mi chiedo: dove sta l'inchiappettata?!?!? :stordita: Per adesso ho preso tempo... però non sono ancora riuscito a trovare la fregatura... :confused:
(ovviamente se facessi lo "switch" perderei il "fast" della mia adsl.... si può richiedere, anche a pagamento, sulla 20 mega?! :fagiano: )
Nervello
02-12-2015, 17:04
dopodichè diventa 39 euro al mese immagino, non all'anno.:D
dopodichè diventa 39 euro al mese immagino, non all'anno.:D
sì sì, al mese :doh: ... spet che correggo...
TheWizard85
02-12-2015, 18:12
Salve a tutti! Vi espongo il mio quesito... che non è proprio un problema, anzi... solo che non mi sfagiola:
attualmente io ho una linea casalinga che, col passaggio alla bolletta mensile, è stata trasformata in un abbonamento "TUTTO" a 44.9€ al mese, comprensiva di chiamate illimitate senza scatto alla risposta e linea ADSL 7 mega (che è in fast, ma perché lo era così da secoli prima, per cui non sto pagando l'aggiunta)
La linea è granitica e non ho nessun problema...
Bene... Ieri mi chiama un commerciale telecom e mi propone di passare a un abbonamento a 29.9€ al mese sempre tutto incluso (telefono illimitato senza scatto alla risposta) con ADSL da 20mega con router/wifi aggratis (vabbeh, ho il mio che è moltissimo migliore! :D) per un anno... dopodiché diventa 39.9€ al mese...
Insomma... sembrerebbe meglio in tutto e pure a un miglior prezzo!... quindi mi chiedo: dove sta l'inchiappettata?!?!? :stordita: Per adesso ho preso tempo... però non sono ancora riuscito a trovare la fregatura... :confused:
(ovviamente se facessi lo "switch" perderei il "fast" della mia adsl.... si può richiedere, anche a pagamento, sulla 20 mega?! :fagiano: )
a me hanno proposto la stessa cosa, poi nella realtà accertati che:
- i costi di attivazione sono di 78 euro una tantum, a meno che non attivi domicilizzazione bancaria e quindi diventano 39 di attivazione
- ti spediscono decoder tim vision a noleggio
- ti attivano l'opzione play (un paio di euro al mese)
- ti attivano cubo musica random dopo una settimana (altri euro al mese)
- e chi sa che altro
Io 1 volta a settimana da 3 settimane li chiamo per farmi dire cosa risulta attivo sulla mia linea, e ogni volta ho scoperto una cosa nuova..domani li chiamo e speriamo null'altro :muro:
ercolino
02-12-2015, 18:26
Riscontro alcuni problemi di innalzamento latenza e perdita di alcuni pacchetti prima del Seabone Telecom
Traccia instradamento verso www.google.it [149.3.177.27]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.1.1
2 * * * Richiesta scaduta.
3 20 ms 20 ms 20 ms 172.17.113.218
4 24 ms 24 ms 23 ms 172.17.113.77
5 128 ms 127 ms 127 ms 172.19.245.117 Il problema inizia qui
6 * * * Richiesta scaduta.
7 132 ms 153 ms 130 ms 195.22.205.53 (Seabone Telecom)
8 132 ms 132 ms 132 ms 149.3.177.27
Esecuzione di Ping 172.19.245.117 con 32 byte di dati:
Risposta da 172.19.245.117: byte=32 durata=128ms TTL=251
Risposta da 172.19.245.117: byte=32 durata=132ms TTL=251
Risposta da 172.19.245.117: byte=32 durata=127ms TTL=251
Risposta da 172.19.245.117: byte=32 durata=127ms TTL=251
Risposta da 172.19.245.117: byte=32 durata=127ms TTL=251
Risposta da 172.19.245.117: byte=32 durata=126ms TTL=251
Risposta da 172.19.245.117: byte=32 durata=127ms TTL=251
Risposta da 172.19.245.117: byte=32 durata=126ms TTL=251
Risposta da 172.19.245.117: byte=32 durata=127ms TTL=251
Risposta da 172.19.245.117: byte=32 durata=125ms TTL=251
Risposta da 172.19.245.117: byte=32 durata=126ms TTL=251
Risposta da 172.19.245.117: byte=32 durata=126ms TTL=251
Risposta da 172.19.245.117: byte=32 durata=126ms TTL=251
Risposta da 172.19.245.117: byte=32 durata=126ms TTL=251
Risposta da 172.19.245.117: byte=32 durata=125ms TTL=251
Risposta da 172.19.245.117: byte=32 durata=125ms TTL=251
Richiesta scaduta.
Risposta da 172.19.245.117: byte=32 durata=129ms TTL=251
Richiesta scaduta.
Risposta da 172.19.245.117: byte=32 durata=128ms TTL=251
Risposta da 172.19.245.117: byte=32 durata=129ms TTL=251
Risposta da 172.19.245.117: byte=32 durata=125ms TTL=251
Risposta da 172.19.245.117: byte=32 durata=127ms TTL=251
Risposta da 172.19.245.117: byte=32 durata=125ms TTL=251
Risposta da 172.19.245.117: byte=32 durata=124ms TTL=251
Risposta da 172.19.245.117: byte=32 durata=128ms TTL=251
Risposta da 172.19.245.117: byte=32 durata=128ms TTL=251
Richiesta scaduta.
Richiesta scaduta.
Risposta da 172.19.245.117: byte=32 durata=125ms TTL=251
Risposta da 172.19.245.117: byte=32 durata=125ms TTL=251
Risposta da 172.19.245.117: byte=32 durata=129ms TTL=251
Risposta da 172.19.245.117: byte=32 durata=129ms TTL=251
Risposta da 172.19.245.117: byte=32 durata=127ms TTL=251
Statistiche Ping per 172.19.245.117:
Pacchetti: Trasmessi = 34, Ricevuti = 30,
Persi = 4 (11% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 124ms, Massimo = 132ms, Medio = 126ms
ercolino
02-12-2015, 19:29
Dovrei aver risolto cambiando IP :)
a me hanno proposto la stessa cosa, poi nella realtà accertati che:
- i costi di attivazione sono di 78 euro una tantum, a meno che non attivi domicilizzazione bancaria e quindi diventano 39 di attivazione
- ti spediscono decoder tim vision a noleggio
- ti attivano l'opzione play (un paio di euro al mese)
- ti attivano cubo musica random dopo una settimana (altri euro al mese)
- e chi sa che altro
Io 1 volta a settimana da 3 settimane li chiamo per farmi dire cosa risulta attivo sulla mia linea, e ogni volta ho scoperto una cosa nuova..domani li chiamo e speriamo null'altro :muro:
ah... :fagiano:
ercolino
02-12-2015, 21:34
Dovrei aver risolto cambiando IP :)
Ho l'impressione che ci siano alcuni problemi di routing, i test di velocità non sono come sono di solito, in alcuni casi sono molto inferiori come valori
ho riscontrato anche io questa cosa, tra l'altro essendo passato da poco alla 100/20, pensavo che potesse dipendere da me, ma se non sono l'unico, allora mi tranquillizzo
http://images.tapatalk-cdn.com/15/12/03/30ade1a40e71b728d4f788b11c79848a.jpg
Si può andare a 3 mega? .. Che cosa triste e terribile considerato i valori da modem che ho! L ennesimo tecnico con giubba rossa ha detto che ci sono problemi sul NAS.... ma non mi promettono niente :mad::mad::mad::mad:
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
filo mc-ati crossfire
04-12-2015, 16:20
riguardo la mia domanda nessuno sa darmi risposta? cambiando doppino da fastweb a telecom, potrei avere almeno 1 mb in più o è impossibile?
ElGringo75
04-12-2015, 16:55
riguardo la mia domanda nessuno sa darmi risposta? cambiando doppino da fastweb a telecom, potrei avere almeno 1 mb in più o è impossibile?
non credo che oltre a questa (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43130284&postcount=31554) risposta tu ne possa trovare altre che possano darti delle certezze a riguardo. con quella linea che hai, l'unico modo per avere il massimo è restare con l'isp in ull, avere un buon router e sperare nella fortuna. oltretutto quando ti ho detto che non sapevo il tuo tipo di router, non mi hai dato risposta (post) (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43130557&postcount=31556), come fà uno a sapere se puoi abbassare l'snr?
filo mc-ati crossfire
04-12-2015, 17:16
non credo che oltre a questa (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43130284&postcount=31554) risposta tu ne possa trovare altre che possano darti delle certezze a riguardo. con quella linea che hai, l'unico modo per avere il massimo è restare con l'isp in ull, avere un buon router e sperare nella fortuna. oltretutto quando ti ho detto che non sapevo il tuo tipo di router, non mi hai dato risposta (post) (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43130557&postcount=31556), come fà uno a sapere se puoi abbassare l'snr?
Al momento ho un router proprietario di fastweb, ma credo sia bloccato da loro, a giorni mi arriva telecom, e mettero' o un netgear o un d-link, ma da valutare un modello decente,riguardo al modem che ho adesso è questo
ADB VF3220
Ps: è normale che il mio profilo sia semplice adsl e non adsl2?
ElGringo75
04-12-2015, 17:22
Al momento ho un router proprietario di fastweb, ma credo sia bloccato da loro, a giorni mi arriva telecom, e mettero' o un netgear o un d-link, ma da valutare un modello decente,riguardo al modem che ho adesso è questo
ADB VF3220
ok, non conosco bene quel router ma posso dedurre che essendo proprietario fastweb, l'snr non si possa cambiare. se sei attualmente in fase di cambio operatore, penso che è anche abbastanza inutile provare a chiedere all'assistenza tecnica di farti delle modifiche sul profilo, difficilmente credo che qualcuno te lo faccia. per come la vedo io, l'unica adesso è aspettare il cambio operatore e sperare che ti migliori un pò la linea
filo mc-ati crossfire
04-12-2015, 18:10
ok, non conosco bene quel router ma posso dedurre che essendo proprietario fastweb, l'snr non si possa cambiare. se sei attualmente in fase di cambio operatore, penso che è anche abbastanza inutile provare a chiedere all'assistenza tecnica di farti delle modifiche sul profilo, difficilmente credo che qualcuno te lo faccia. per come la vedo io, l'unica adesso è aspettare il cambio operatore e sperare che ti migliori un pò la linea
Speriamo, a questo punto, leggo in giro che ci sono router, dove è possibile tramite mod, di modificare a piacimento ( o quasi ) l'snr, credo che optero' per questo, visto che alice in teoria permette di utilizzare qualsiasi tipo di router a differenza di fastweb e vodafone.
scherzavo, il modem è un VV2222
ElGringo75
04-12-2015, 18:54
l'snr è modificabile con i router abilitati tramite telnet, a patto che l'isp non abbia settato un profilo con snr fisso. già con un semplice tp-link TD-W8960N (30 euro spedito) è possibile variare l'snr. non credo proprio che con fastweb e vodafone, nè chiunque altro isp italiano che fornisca adsl tramite doppino, si debba essere obbligati a usare il loro router. un mio cugino ad esempio ha vodafone, e il mio stesso router, cioè quello che ti ho appena descritto
filo mc-ati crossfire
04-12-2015, 19:13
l'snr è modificabile con i router abilitati tramite telnet, a patto che l'isp non abbia settato un profilo con snr fisso. già con un semplice tp-link TD-W8960N (30 euro spedito) è possibile variare l'snr. non credo proprio che con fastweb e vodafone, nè chiunque altro isp italiano che fornisca adsl tramite doppino, si debba essere obbligati a usare il loro router. un mio cugino ad esempio ha vodafone, e il mio stesso router, cioè quello che ti ho appena descritto
Ho provato 3 router differenti, oltretutto basta leggere in giro, fastweb non dà la possibilità di cambiare il loro hug ( o come si chiami) almeno cosi' ho letto in giro, oggi girovagando ho scoperto 2 cose, non sono a 5,5km dalla centrale ma circa 3,7km...
Poi tramite altri siti ho scoperto l'esistenza di una pagina che dice tutto sulla centrale, incollo l'immagine magari qualcuno puo' illuminarmi, altra cosa, secondo dei grafici, in adsl sia 1 che 2, a 3,8-4km dovrei almeno viaggiare a 3,5 mb.... ma ripeto secondo dei grafici
ElGringo75
04-12-2015, 21:11
Ho provato 3 router differenti, oltretutto basta leggere in giro, fastweb non dà la possibilità di cambiare il loro hug ( o come si chiami) almeno cosi' ho letto in giro
su questa (http://www.fastweb.it/myfastpage/assistenza/guide-fisso/configurazioni/) pagina parlano di diversi router compatibili, e credo che se si possa navigare anche con quei router, non dovrebbe essere un problema usare anche altre marche/modelli. il problema magari può essere configurarlo come si deve, alcuni isp ad esempio richiedono il pppoe con utente e password
totocrista
04-12-2015, 21:20
Non so chi abbia detto che con Fastweb non si possa usare un modem diverso... Ma è falso. Puoi usare il router che vuoi.. Purché non si parli di fonia voip
Vorrei disdire Alice, consigliate di chiamare il 187 o di mandare raccomandata?
ElGringo75
04-12-2015, 21:29
Vorrei disdire Alice, consigliate di chiamare il 187 o di mandare raccomandata?
disdire per chiudere linea e numero telefonico ---> raccomandata
disdire per passare ad un altro isp ----> codice migrazione
filo mc-ati crossfire
04-12-2015, 21:31
Non so chi abbia detto che con Fastweb non si possa usare un modem diverso... Ma è falso. Puoi usare il router che vuoi.. Purché non si parli di fonia voip
Puo' essere l'ip pubblico attivato da loro? Io personalmente è la seconda volta che ho fastweb e come 8 anni fà, ho riprovato oggi a cambiare 3 diversi router, ma non va nessuno!
ElGringo75
04-12-2015, 21:35
Puo' essere l'ip pubblico attivato da loro? Io personalmente è la seconda volta che ho fastweb e come 8 anni fà, ho riprovato oggi a cambiare 3 diversi router, ma non va nessuno!
quando ho installato il tp link a mio cugino, che al tempo aveva teletù, il router tp link non riusciva a fare l'autenticazione pppoa o pppoe. è bastata una telefonata all'assistenza tecnica, mi hanno dato nome utente e password, et voilà il tp link funzionava. alle volte basta poco.
disdire per chiudere linea e numero telefonico ---> raccomandata
disdire per passare ad un altro isp ----> codice migrazione
Solo Alice, il telefono per ora lo tengo
ElGringo75
04-12-2015, 22:42
Solo Alice, il telefono per ora lo tengo
in questo caso penso basti cambiare offerta, tramite ad esempio il modulo web. le offerte "solo voce" sono quì link (https://www.tim.it/offerte/fisso/solo-voce#section1)
per togliere l'adsl penso comunque sia sempre meglio chiedere al 187
Dark.Wolf
04-12-2015, 23:08
Ragazzi, credo di far parte anche io del club 'adsl congestionata'.
Questa è la mia linea alla sera. (http://postimg.org/image/pslyyefd7/)
Basta anche un minimo di utilizzo della linea per causare risposte assurde sin dal primo hop, pagine web incomplete, drop della linea voip.
In passato ho bonificato l'impianto telefonico da condensatori, fusibili, aggiunto uno splitter. Ho anche escluso il firewall attaccando il modem adsl direttamente al pc.
Per ora sto cercando di tamponare con un paio di sim dati relativo modem.
Viste le soglie dati risicate delle sim (le avevo previste solo per una certa tipologia di traffico e come backup nel caso di caduta dell'adsl). c'è la possibilità di fare qualcosa con questa adsl?
Tra le altre cose il problema sparisce puntualmente dopo le 0:30 di notte.
Grazie.
ElGringo75
04-12-2015, 23:14
Ragazzi, credo di far parte anche io del club 'adsl congestionata'.
Questa è la mia linea alla sera. (http://postimg.org/image/pslyyefd7/)
Basta anche un minimo di utilizzo della linea per causare risposte assurde sin dal primo hop, pagine web incomplete, drop della linea voip.
In passato ho bonificato l'impianto telefonico da condensatori, fusibili, aggiunto uno splitter. Ho anche escluso il firewall attaccando il modem adsl direttamente al pc.
Per ora sto cercando di tamponare con un paio di sim dati relativo modem.
Viste le soglie dati risicate delle sim (le avevo previste solo per una certa tipologia di traffico e come backup nel caso di caduta dell'adsl). c'è la possibilità di fare qualcosa con questa adsl?
Tra le altre cose il problema sparisce puntualmente dopo le 0:30 di notte.
Grazie.
classico esempio di saturazione dslam. non sò quale sia il tuo gestore, nè il tipo di offerta attiva (non è descritto nel messaggio), ma quei valori lì in downstream e latenza sono abbastanza ridicoli e molto probabilmente fuori contratto
mikypowa93
05-12-2015, 06:07
riguardo la mia domanda nessuno sa darmi risposta? cambiando doppino da fastweb a telecom, potrei avere almeno 1 mb in più o è impossibile?
non credo proprio, però se con fastweb hai l'snr a 9db, quello classico, andando con tim ti settano sotto tua richiesta l'snr a 6db, e in questo caso guadagneresti fino a un paio di mega, ma ne vale la pena? tim sta avendo dei problemi sui nas al momento, magari aspetta una VDSL e poi passi a tim ;) buona giornata
Andava tutto troppo bene, dopo un mese di rallentamenti erano 2 mesi che la linea era perfetta.
Oggi torno e led allineamento e internet del router spenti :muro: Alzo il telefono muto!
Chiamo il 187 dal cell e non riconosce il numero ( scoperto poi che oggi il loro sistema non andava :rolleyes: ) allora apro la segnalazione tramite il commerciale.
Stasera chiamo e mi riconosce il numero fisso ( dal cell ) e mi dice che fa un sollecito ma lei provando la mia linea voce ha un test positivo, alchè le dico non so che dirle io ho il telefono MUTO e il router non allineato.
Che cosa può essere successo?
Ho solo un telefono e un router e l'impianto ha 2 anni!
Nessuno riscontra problemi di ping nei sever crucchi?
La mia linea sembra perfetta, i ping in italia sono ottimi come il solito, ma quando gioco a bf4 i server crucchi che prima pingavano 40/60ms ora mi pingano 100/160ms :mad:
dmann9999
06-12-2015, 16:32
Ciao a tutti,
appena variata linea a 20 mega in fast (dato che ho anche opzione play)
il profilo è f141 con snr a 6 db
La linea va bene ma data l'attenuazione speravo in qualcosa di meglio come aggancio (che ne dite)?
il modem router è un fritzbox 7490
http://olaolaonline.net/thumbs/20151206162724_linea_tn.jpg (http://olaolaonline.net/page.php?image=20151206162724_linea.jpg)
ho provato altro router ( asus n55u) e l'aggancio è addirittura 16 mega e mezzo
dite che questo aggancio scarso (data l'attenuazione) è dovuto al fast o la telecom non ha configurato correttamente la potenza in uscita?
Grazie per gli eventuali commenti
dmann9999
06-12-2015, 16:40
Il fast tipicamente qualcosa di portante rosicchia, comunque la potenza è un parametro "autoadattivo".
secondo la tua esperienza cosa aggancerei in interleaved?
Grazie
ElGringo75
06-12-2015, 18:25
Ciao a tutti,
appena variata linea a 20 mega in fast (dato che ho anche opzione play)
il profilo è f141 con snr a 6 db
La linea va bene ma data l'attenuazione speravo in qualcosa di meglio come aggancio (che ne dite)?
il modem router è un fritzbox 7490
http://olaolaonline.net/thumbs/20151206162724_linea_tn.jpg (http://olaolaonline.net/page.php?image=20151206162724_linea.jpg)
ho provato altro router ( asus n55u) e l'aggancio è addirittura 16 mega e mezzo
dite che questo aggancio scarso (data l'attenuazione) è dovuto al fast o la telecom non ha configurato correttamente la potenza in uscita?
Grazie per gli eventuali commenti
ho la tua stessa attenuazione, profilo i141, allineato a 21300. credo anche io che il fastpath faccia allineare un pò meno
ho la tua stessa attenuazione, profilo i141, allineato a 21300. credo anche io che il fastpath faccia allineare un pò meno
ho la tua stessa linea , da fritz ho 15 di attenuazione con netgear ho 12db ...... ma come capacita di linea sono piu alto .....amicofritz 3490
http://images.tapatalk-cdn.com/15/12/03/e58bdb4e8aa5e570b7efbcce36188745.jpg
Inviato dal mio favoloso iPad Three utilizzando Tapatalk HD
ElGringo75
07-12-2015, 14:19
ho la tua stessa linea , da fritz ho 15 di attenuazione con netgear ho 12db ...... ma come capacita di linea sono piu alto .....amicofritz 3490
http://images.tapatalk-cdn.com/15/12/03/e58bdb4e8aa5e570b7efbcce36188745.jpg
Inviato dal mio favoloso iPad Three utilizzando Tapatalk HD
se leggevi bene, quando ho risposto all'altro utente, parlavo di profilo e attenuazione. l'snr non lo tengo a 6. saluti.
Da stamattina ho banda piena ma ping fisso sui 135, da che può dipendere?
> ping 192.168.100.1
PING 192.168.100.1 (192.168.100.1): 56 data bytes
56 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=0 ttl=127 time=133.3 ms
56 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=1 ttl=127 time=133.5 ms
56 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=2 ttl=127 time=133.3 ms
powerlineman
08-12-2015, 01:45
Ciao
Scrivo a voi perchè non sò più che pesci pigliare, da un pò mi sono accorto che ho problemi di moltissimi errori sulla mia adsl, di seguito la situazione dopo un giorno di connessione:
http://img120.pixroute.com/i/01292/bbdp5d2wqaac_t.jpg (http://www.pixroute.com/bbdp5d2wqaac/AScreenshot_2015-12-02-14-13-10.png.html)
Scusate per l'immagine un pò piccola.
In particolare mi preoccupa il numero elevato di uncorrectable ed hec errors, gli errori OCD, LCD, Total ES e Total SES. Fino a un mese fà circa erano molti meno.
Dopo diverse peripezie sono riuscito ad aprire un ticket tecnico ma l'unica cosa che ho ottenuto è stato che questo Sabato mi è caduta la portante e mi si è riallineato con un mega in meno in download (sono passato da 14 a 13 Mega) e con l'upload più basso ma gli errori sono, se possibile, aumentati, ho chiaramente rifiutato la proposta di chiusura che mi è stata fatta sul sito dell'assistenza del 187.
La settimana scorsa è venuto anche un tecnico Telecom a casa mia per verificare l'impianto ma non ha riscontrato anomalie. Potete aiutarmi?
Grazie a tutti!
Buona sera ragazzi. É un mese circa che ho messo la 50mb con fibra di Telecom ma ho un problema. Quando effettuo o ricevo chiamate sento un disturbo come una zanzara nel telefono. Un continuo "zzzzzzzzz". Il telefono e collegato al modem come da indicazioni del tecnico. Che cosa posso fare per migliorare la situazione e riavere il telefono come prima?
In merito a questo problema,
Da stamattina ho banda piena ma ping fisso sui 135, da che può dipendere?
ho aperto una segnalazione, ma quando voglio visualizzare la pratica online il sito restituisce da tutto il giorno :"Siamo spiacenti. Il servizio non è al momento disponibile.
Riprovare più tardi. "
Per curiosità avete problemi anche voi ad accedere alle richieste tecniche online?
Buona sera ragazzi. É un mese circa che ho messo la 50mb con fibra di Telecom ma ho un problema. Quando effettuo o ricevo chiamate sento un disturbo come una zanzara nel telefono. Un continuo "zzzzzzzzz". Il telefono e collegato al modem come da indicazioni del tecnico. Che cosa posso fare per migliorare la situazione e riavere il telefono come prima?
Prova a chiedere a qualcuno nel thread vdsl tim se ha/avuto lo stesso problema. Personalmente controllerei bene il collegamento modem-telefono e aprirei una segnalazione.
....
La settimana scorsa è venuto anche un tecnico Telecom a casa mia per verificare l'impianto ma non ha riscontrato anomalie. Potete aiutarmi?
Grazie a tutti!
Riscontri problemi di navigazione/abbassamento download rispetto alla portante agganciata?
Se non hai di questi problemi non mi farei troppi crucci, altrimenti, considerando l'impianto di casa a posto, puoi solo provare ad aprire ulteriori pratiche tecniche.
P.S. Se hai problemi valuta il ritorno ad un profilo 12db.
Scusate se non ho risposto a tutti nello stesso post, ma sono abbastanza stanco oggi. :D
powerlineman
10-12-2015, 09:59
Riscontri problemi di navigazione/abbassamento download rispetto alla portante agganciata?
Se non hai di questi problemi non mi farei troppi crucci, altrimenti, considerando l'impianto di casa a posto, puoi solo provare ad aprire ulteriori pratiche tecniche.
P.S. Se hai problemi valuta il ritorno ad un profilo 12db.
Scusate se non ho risposto a tutti nello stesso post, ma sono abbastanza stanco oggi. :D
Ciao
Grazie per la risposta, in realtà quando capita di avere diversi errori LCD e OCD di seguito capita a volte di avere perdita di pacchetti, sono 4 anni che ho un profilo a 6db e non ho mai avuto questi errori (o comunque in numero accettabile); non riesco a capire cosa può essere successo; questo Sabato ho visto che mi è mancata la portante per circa mezz'ora poi si è riconnessa con circa un mega in meno ma la situazione non è migliorata.
Ciao
Grazie per la risposta, in realtà quando capita di avere diversi errori LCD e OCD di seguito capita a volte di avere perdita di pacchetti, sono 4 anni che ho un profilo a 6db e non ho mai avuto questi errori (o comunque in numero accettabile); non riesco a capire cosa può essere successo; questo Sabato ho visto che mi è mancata la portante per circa mezz'ora poi si è riconnessa con circa un mega in meno ma la situazione non è migliorata.
Capisco, ma purtroppo non sono in grado di fornirti aiuto, mi sa tanto che solo mamma tim può. :(
______________________
Mi è arrivata la proposta di chiusura per il problema di ping verso centrale/nas di 135 che ovviamente si ripercuote su qualsiasi server, non so che pesci prendere..
powerlineman
10-12-2015, 23:12
Capisco, ma purtroppo non sono in grado di fornirti aiuto, mi sa tanto che solo mamma tim può. :(
______________________
Mi è arrivata la proposta di chiusura per il problema di ping verso centrale/nas di 135 che ovviamente si ripercuote su qualsiasi server, non so che pesci prendere..
Dopo l'ennesima segnalazione, oggi mi sono accorto che ho perso la portante per circa 10 minuti, quando mi sono riconnesso ho perso più di un mega in download rispetto a prima ed ho notato un peggioramento generale, ora pingo qualsiasi sito con circa 35-40 ms in più rispetto a prima, e gli errori sono rimasti; ed il ticket che ho aperto è in stato "necessario contatto telefonico" ....che cavolo mi hanno fatto alla mia linea? ...ormai non ne posso più, avere a che fare con queste cose è disarmante... :muro:
Se è la discussione giusta, qualcuno è riuscito a recedere prima dei due anni senza farsi addebitare i 35e di costi di cessazione ed ancora meglio i 97e di annullamento sconto per cessazione anticipata? Io dopo aver mandato diversi fax allegando il test nemesis ho ricevuto l'ennesimo sollecito ed ho pagato
ElGringo75
11-12-2015, 16:55
Se è la discussione giusta, qualcuno è riuscito a recedere prima dei due anni senza farsi addebitare i 35e di costi di cessazione ed ancora meglio i 97e di annullamento sconto per cessazione anticipata? Io dopo aver mandato diversi fax allegando il test nemesis ho ricevuto l'ennesimo sollecito ed ho pagato
per queste cose bisogna andare di corecom, sempre che il test nemesys ti dia ragione
azzizzola
12-12-2015, 11:45
http://imageshack.com/a/img910/5484/EMlMf0.jpg
http://imageshack.com/a/img903/7903/rO5s3o.jpg
http://imageshack.com/a/img907/7033/iS6qRg.jpg
Dovrebbe arrivare il collaudo definitivo la settimana prossima, però nonostante questo il commerciale telecom ancora non prende richieste di attivazione in quanto ufficialmente non risulta ancora coperta l'area.
Non me ne intendo particolarmente di questi apparati, spero che singolarmente sia in grado di erogare:
1) la Fibra sino a 50 mega per chi abita a meno di 1 km
2) Profili a 7 e 20 mega (rivendibili si spera a terzi!)
Credo disponga di un centinaio di posti in cabina collegabili, realmente attivi nel mio paese su adsl + campagne limitrofe saranno circa 25 utenze, si spera di non soffrire di saturazione.. almeno quella creata dagli utenti in questione, poi quella della rete si vedrà.. !
Più che altro quello che spero è che come questa dslam si attiverà, venga subito pensionato il vecchio mini-dslam che attualmente è in funzione, l'unico del paese ed avvenga in automatico il passaggio dalla vecchia alla nuova centrale delle utenze adsl già attive.. e si spera anche velocemente!
Sono troppo ottimista ?
Ameno può illuminarci ? :)
TheWizard85
13-12-2015, 17:08
Al 187 mi è stato detto che il modem a noleggio, dopo 3 anni, posso tenermelo anche dopo aver cessato il noleggio.
Mai sentito?
ElGringo75
13-12-2015, 21:06
Al 187 mi è stato detto che il modem a noleggio, dopo 3 anni, posso tenermelo anche dopo aver cessato il noleggio.
Mai sentito?
beh con tutto quello che te l'hanno fatto pagare, sarebbe il minimo
Qualche insider che mi può aiutare? Ho un ping verso l'ONU fisso a 133 ( sono in fastpath) che si ripercuote su tutte le latenze, al 187 oltre a chiudere i tickets tecnici non sanno che pesci prendere, non mi prende piú sul serio neanche Fabio di twitter.
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
mutatore
15-12-2015, 19:15
ciao a tutti,
vorrei chiedervi un parere in merito ad un problema che mi capita da 1 mese a questa parte tutti i giorni dalle 20.30 alle 01.00 ( poi non so' perche dormo eheh)
premetto che nulla e' cambiato, il modem non ha avuto reset o modifiche, cavi correttamente attaccati, altri apparecchi non hanno riscontrato problemi ( cosi' per dire che non e' linea elettrica).
Come ho detto, tutte le sera dalle 20.30 ( e il tecnico mi dice che ieri sera e' capitato 120 volte fino alle 24.00) ho continue e ripoetute disconnessioni.
Questa mattina e' venuto il tecnico che ha fatto tutte le prove trovando la linea perfetta( in effetti non capita al mattino). ha contattato la centrale che ha confermato tutte le disconnessioni e l'unica cosa che hanno fatto e' stata quella di mettermi un profilo piu' "conservativo" portandolo a 12 di SNR ( prima era a 9).
ora, mi hanno detto che se anche con questo profilo ci saranno disconnessioni non sanno cosa fare e quindi, se accade, anche io non so' cosa fare.
Secondo voi come mi posso muovere verso il 187?.
grazie
filo mc-ati crossfire
15-12-2015, 22:56
raga oggi finalmente attivata la linea telecom, rispetto a fastweb sono 2 mb sopra, da 1,70 a, 3,80 ( speedtest) ho preso il primo modem trovato su subito oggi, un netgear dg834g v5, ora, provo a fare il debug col comando su link, e appare debug active, ma su telnet ( pbusybox) non mi chiede la password, e qualsiasi comando eseguo, non lo riconosce, qualcuno sà se ccon questo modem è possibile modificare l'snr?
ElGringo75
15-12-2015, 23:13
raga oggi finalmente attivata la linea telecom, rispetto a fastweb sono 2 mb sopra, da 1,70 a, 3,80 ( speedtest) ho preso il primo modem trovato su subito oggi, un netgear dg834g v5, ora, provo a fare il debug col comando su link, e appare debug active, ma su telnet ( pbusybox) non mi chiede la password, e qualsiasi comando eseguo, non lo riconosce, qualcuno sà se ccon questo modem è possibile modificare l'snr?
le due frasi "ho preso il primo modem trovato su subito" e "qualcuno sà se ccon questo modem è possibile modificare l'snr" non vanno molto daccordo. se la tua intenzione era quella di giocare con l'snr, era meglio magari sapere a prescindere su che modelli era possibile farlo.
con un tp link TD-W8960N, nuovo con spedizione compresa a 30 euro sulla baya, è possibile variare il margine snr, e non è affatto male come router economico
p.s.: ho appena trovato questo: http://www.kitz.co.uk/routers/dg834GT_targetsnr.htm
filo mc-ati crossfire
15-12-2015, 23:21
le due frasi "ho preso il primo modem trovato su subito" e "qualcuno sà se ccon questo modem è possibile modificare l'snr" non vanno molto daccordo. se la tua intenzione era quella di giocare con l'snr, era meglio magari sapere a prescindere su che modelli era possibile farlo.
con un tp link TD-W8960N, nuovo con spedizione compresa a 30 euro sulla baya, è possibile variare il margine snr, e non è affatto male come router economico
p.s.: ho appena trovato questo: http://www.kitz.co.uk/routers/dg834GT_targetsnr.htm
lo so', ma credevo fosse come il v3 o v4, in cui è possibile farlo, apro telnet do' i comandi, non mi chiede password ed apre busybox, ma quando vado a dare il comando mi dice not found :(
ElGringo75
15-12-2015, 23:24
c'è pure questa (http://www.tomshw.it/forum/banda-larga/162329-regolare-portante-e-snr-da-router-2.html) pagina che è molto interessante, parla di un firmware moddato, ma credo che sia solo per il v4, non ho letto però bene
non vorrei rigirare il coltello nella piaga, ma col tp link v5 che ti ho consigliato prima è possibile anche salvare la variazione dell'snr, anche dopo un riavvio
filo mc-ati crossfire
15-12-2015, 23:49
c'è pure questa (http://www.tomshw.it/forum/banda-larga/162329-regolare-portante-e-snr-da-router-2.html) pagina che è molto interessante, parla di un firmware moddato, ma credo che sia solo per il v4, non ho letto però bene
non vorrei rigirare il coltello nella piaga, ma col tp link v5 che ti ho consigliato prima è possibile anche salvare la variazione dell'snr, anche dopo un riavvio
come pensavo, ha un chip diverso, e da cio' che leggo è l'unico della serie a non poter modificare l'snr xD chipset : Conexant CX94610
ElGringo75
15-12-2015, 23:54
come pensavo, ha un chip diverso, e da cio' che leggo è l'unico della serie a non poter modificare l'snr xD chipset : Conexant CX94610
beh, non è che magari il tipo su subito.it l'ha venduto proprio per questo? spero di no perchè sarebbe una bella beffa :mbe:
magari se è uno in gamba te lo riprende indietro
p.s.: stiamo cmnq andando OT...
filo mc-ati crossfire
15-12-2015, 23:57
beh, non è che magari il tipo su subito.it l'ha venduto proprio per questo? spero di no perchè sarebbe una bella beffa :mbe:
magari se è uno in gamba te lo riprende indietro
al max lo rivendo, l'ho pagato poco, 30 euro + un dgn2200v3 ( non funzionante) fà rumore scalda, ma non accende nessun led/spia!, io l'avevo preso apposta per quest'ultimo ,sperando fosse qualche piccola saldatura, invece tutto perfetto dentro...
edit.
ma non siamo un pochino OT???
Inviato dal mio favoloso iPad Three utilizzando Tapatalk HD
Buon natale a tutti
http://www.speedtest.net/result/4932044934.png
arcofreccia
21-12-2015, 13:25
Avendo la fibra ottica di Telecom, ho notato che se rispondo ad una telefonata da un apparecchio, se poi alzo la cornetta di un altro apparecchio non sento l'interlocutore, mi hanno detto che è normale perché la fibra ottica non è in parellelo.
Mi confermate?
Grazie
Avendo la fibra ottica di Telecom, ho notato che se rispondo ad una telefonata da un apparecchio, se poi alzo la cornetta di un altro apparecchio non sento l'interlocutore, mi hanno detto che è normale perché la fibra ottica non è in parellelo.
Mi confermate?
Grazie
Non confermo, dipende dall'impianto al quale è collegata la FXS del Technicolor..
arcofreccia
21-12-2015, 15:29
Non confermo, dipende dall'impianto al quale è collegata la FXS del Technicolor..
Cioè??:confused:
Cioè??:confused:
Se l'impianto casalingo che parte "dalla porta TELEFONO" del Technicolor è in parallelo, allora ci sarà interfonia tra i vari telefoni connessi in cascata, altrimenti vuol dire che l'impianto è in serie.. (strano, perché è dai tempi dell'ADSL che non si fanno più impianti in serie)
Insomma detto in altre parole, la fibra ottica non è né in parallelo né altro.
Ciò che conta, per quanto riguarda il telefono voip, è com'è fatto l'impianto DOPO il modem.
arcofreccia
21-12-2015, 18:54
Ma fino a che non ho avuto la fibra ottica, qualunque cornetta del telefono alzavo parlavo con l'interlocutore
Ora se chiamano, rispondendo ad un telefono devo per forza continuare la conversazione su quello, e non è assolutamente comoda una cosa del genere.
Ripeto, a me l'operatore del 187 mi ha detto che questo accade perchè ho la fibra ottica.
fracarro
21-12-2015, 21:37
Salve ragazzi,
ho un alice 7MB che non mi ha mai dato problemi fino ad una settimana fa. Ora riscontro dei "blocchi" (ma non disconnessione) della connessione per un paio di muniti con cadenze variabili.
Per darvi un'idea ho fatto un ping a google ed il ping era sempre al di sotto di 30 ms. L'ho ripetuto 3 minuti dopo e questo è il risultato:
PING www.google.it (149.3.177.57): 56 data bytes
64 bytes from 149.3.177.57: icmp_seq=0 ttl=57 time=405.763 ms
64 bytes from 149.3.177.57: icmp_seq=1 ttl=57 time=399.892 ms
64 bytes from 149.3.177.57: icmp_seq=2 ttl=57 time=384.735 ms
64 bytes from 149.3.177.57: icmp_seq=3 ttl=57 time=142.088 ms
64 bytes from 149.3.177.57: icmp_seq=4 ttl=57 time=496.008 ms
64 bytes from 149.3.177.57: icmp_seq=5 ttl=57 time=504.808 ms
64 bytes from 149.3.177.57: icmp_seq=6 ttl=57 time=421.300 ms
64 bytes from 149.3.177.57: icmp_seq=7 ttl=57 time=542.508 ms
64 bytes from 149.3.177.57: icmp_seq=8 ttl=57 time=399.207 ms
64 bytes from 149.3.177.57: icmp_seq=9 ttl=57 time=437.675 ms
64 bytes from 149.3.177.57: icmp_seq=10 ttl=57 time=415.486 ms
64 bytes from 149.3.177.57: icmp_seq=11 ttl=57 time=384.276 ms
64 bytes from 149.3.177.57: icmp_seq=12 ttl=57 time=368.781 ms
64 bytes from 149.3.177.57: icmp_seq=13 ttl=57 time=387.028 ms
64 bytes from 149.3.177.57: icmp_seq=14 ttl=57 time=294.869 ms
64 bytes from 149.3.177.57: icmp_seq=15 ttl=57 time=493.610 ms
64 bytes from 149.3.177.57: icmp_seq=16 ttl=57 time=512.459 ms
Request timeout for icmp_seq 17
64 bytes from 149.3.177.57: icmp_seq=18 ttl=57 time=380.836 ms
64 bytes from 149.3.177.57: icmp_seq=19 ttl=57 time=466.543 ms
64 bytes from 149.3.177.57: icmp_seq=20 ttl=57 time=485.399 ms
64 bytes from 149.3.177.57: icmp_seq=21 ttl=57 time=415.367 ms
64 bytes from 149.3.177.57: icmp_seq=22 ttl=57 time=458.758 ms
64 bytes from 149.3.177.57: icmp_seq=23 ttl=57 time=439.489 ms
64 bytes from 149.3.177.57: icmp_seq=24 ttl=57 time=458.696 ms
64 bytes from 149.3.177.57: icmp_seq=25 ttl=57 time=579.766 ms
64 bytes from 149.3.177.57: icmp_seq=26 ttl=57 time=609.273 ms
64 bytes from 149.3.177.57: icmp_seq=27 ttl=57 time=443.643 ms
Request timeout for icmp_seq 28
64 bytes from 149.3.177.57: icmp_seq=29 ttl=57 time=388.858 ms
64 bytes from 149.3.177.57: icmp_seq=30 ttl=57 time=381.529 ms
64 bytes from 149.3.177.57: icmp_seq=31 ttl=57 time=405.769 ms
64 bytes from 149.3.177.57: icmp_seq=32 ttl=57 time=423.029 ms
64 bytes from 149.3.177.57: icmp_seq=33 ttl=57 time=403.633 ms
64 bytes from 149.3.177.57: icmp_seq=34 ttl=57 time=418.594 ms
64 bytes from 149.3.177.57: icmp_seq=35 ttl=57 time=43.766 ms
64 bytes from 149.3.177.57: icmp_seq=36 ttl=57 time=32.092 ms
64 bytes from 149.3.177.57: icmp_seq=37 ttl=57 time=99.586 ms
64 bytes from 149.3.177.57: icmp_seq=38 ttl=57 time=343.423 ms
64 bytes from 149.3.177.57: icmp_seq=39 ttl=57 time=25.005 ms
64 bytes from 149.3.177.57: icmp_seq=40 ttl=57 time=27.115 ms
64 bytes from 149.3.177.57: icmp_seq=41 ttl=57 time=25.234 ms
64 bytes from 149.3.177.57: icmp_seq=42 ttl=57 time=25.630 ms
64 bytes from 149.3.177.57: icmp_seq=43 ttl=57 time=28.891 ms
64 bytes from 149.3.177.57: icmp_seq=44 ttl=57 time=26.112 ms
64 bytes from 149.3.177.57: icmp_seq=45 ttl=57 time=79.979 ms
64 bytes from 149.3.177.57: icmp_seq=46 ttl=57 time=28.633 ms
64 bytes from 149.3.177.57: icmp_seq=47 ttl=57 time=249.045 ms
Request timeout for icmp_seq 48
64 bytes from 149.3.177.57: icmp_seq=49 ttl=57 time=603.951 ms
64 bytes from 149.3.177.57: icmp_seq=50 ttl=57 time=627.420 ms
64 bytes from 149.3.177.57: icmp_seq=51 ttl=57 time=344.490 ms
64 bytes from 149.3.177.57: icmp_seq=52 ttl=57 time=573.299 ms
64 bytes from 149.3.177.57: icmp_seq=53 ttl=57 time=554.135 ms
Come potete vedere passo da 25 ms a 600 ms con pacchetti che vengono anche persi. Da cosa può dipendere?
Ho anche fatto lo speedtest ottenendo come risultati: ping=30ms, download=7 Mbps e upload=0.39 Mbps. Dopo 10 minuti lo stesso test ha dato ping=415ms, download=6.77 Mbps e upload=0.03 Mbps (ha impiegato 3 minuti il testi dell'upload perchè la rete si era inceppata).
Ovviamente i test sono stati eseguiti a rete scarica (niente download o streaming). Idee?
filo mc-ati crossfire
21-12-2015, 21:42
Salve ragazzi,
ho un alice 7MB che non mi ha mai dato problemi fino ad una settimana fa. Ora riscontro dei "blocchi" (ma non disconnessione) della connessione per un paio di muniti con cadenze variabili.
Per darvi un'idea ho fatto un ping a google ed il ping era sempre al di sotto di 30 ms. L'ho ripetuto 3 minuti dopo e questo è il risultato:
PING www.google.it (149.3.177.57): 56 data bytes
64 bytes from 149.3.177.57: icmp_seq=0 ttl=57 time=405.763 ms
64 bytes from 149.3.177.57: icmp_seq=1 ttl=57 time=399.892 ms
64 bytes from 149.3.177.57: icmp_seq=2 ttl=57 time=384.735 ms
64 bytes from 149.3.177.57: icmp_seq=3 ttl=57 time=142.088 ms
64 bytes from 149.3.177.57: icmp_seq=4 ttl=57 time=496.008 ms
64 bytes from 149.3.177.57: icmp_seq=5 ttl=57 time=504.808 ms
64 bytes from 149.3.177.57: icmp_seq=6 ttl=57 time=421.300 ms
64 bytes from 149.3.177.57: icmp_seq=7 ttl=57 time=542.508 ms
64 bytes from 149.3.177.57: icmp_seq=8 ttl=57 time=399.207 ms
64 bytes from 149.3.177.57: icmp_seq=9 ttl=57 time=437.675 ms
64 bytes from 149.3.177.57: icmp_seq=10 ttl=57 time=415.486 ms
64 bytes from 149.3.177.57: icmp_seq=11 ttl=57 time=384.276 ms
64 bytes from 149.3.177.57: icmp_seq=12 ttl=57 time=368.781 ms
64 bytes from 149.3.177.57: icmp_seq=13 ttl=57 time=387.028 ms
64 bytes from 149.3.177.57: icmp_seq=14 ttl=57 time=294.869 ms
64 bytes from 149.3.177.57: icmp_seq=15 ttl=57 time=493.610 ms
64 bytes from 149.3.177.57: icmp_seq=16 ttl=57 time=512.459 ms
Request timeout for icmp_seq 17
64 bytes from 149.3.177.57: icmp_seq=18 ttl=57 time=380.836 ms
64 bytes from 149.3.177.57: icmp_seq=19 ttl=57 time=466.543 ms
64 bytes from 149.3.177.57: icmp_seq=20 ttl=57 time=485.399 ms
64 bytes from 149.3.177.57: icmp_seq=21 ttl=57 time=415.367 ms
64 bytes from 149.3.177.57: icmp_seq=22 ttl=57 time=458.758 ms
64 bytes from 149.3.177.57: icmp_seq=23 ttl=57 time=439.489 ms
64 bytes from 149.3.177.57: icmp_seq=24 ttl=57 time=458.696 ms
64 bytes from 149.3.177.57: icmp_seq=25 ttl=57 time=579.766 ms
64 bytes from 149.3.177.57: icmp_seq=26 ttl=57 time=609.273 ms
64 bytes from 149.3.177.57: icmp_seq=27 ttl=57 time=443.643 ms
Request timeout for icmp_seq 28
64 bytes from 149.3.177.57: icmp_seq=29 ttl=57 time=388.858 ms
64 bytes from 149.3.177.57: icmp_seq=30 ttl=57 time=381.529 ms
64 bytes from 149.3.177.57: icmp_seq=31 ttl=57 time=405.769 ms
64 bytes from 149.3.177.57: icmp_seq=32 ttl=57 time=423.029 ms
64 bytes from 149.3.177.57: icmp_seq=33 ttl=57 time=403.633 ms
64 bytes from 149.3.177.57: icmp_seq=34 ttl=57 time=418.594 ms
64 bytes from 149.3.177.57: icmp_seq=35 ttl=57 time=43.766 ms
64 bytes from 149.3.177.57: icmp_seq=36 ttl=57 time=32.092 ms
64 bytes from 149.3.177.57: icmp_seq=37 ttl=57 time=99.586 ms
64 bytes from 149.3.177.57: icmp_seq=38 ttl=57 time=343.423 ms
64 bytes from 149.3.177.57: icmp_seq=39 ttl=57 time=25.005 ms
64 bytes from 149.3.177.57: icmp_seq=40 ttl=57 time=27.115 ms
64 bytes from 149.3.177.57: icmp_seq=41 ttl=57 time=25.234 ms
64 bytes from 149.3.177.57: icmp_seq=42 ttl=57 time=25.630 ms
64 bytes from 149.3.177.57: icmp_seq=43 ttl=57 time=28.891 ms
64 bytes from 149.3.177.57: icmp_seq=44 ttl=57 time=26.112 ms
64 bytes from 149.3.177.57: icmp_seq=45 ttl=57 time=79.979 ms
64 bytes from 149.3.177.57: icmp_seq=46 ttl=57 time=28.633 ms
64 bytes from 149.3.177.57: icmp_seq=47 ttl=57 time=249.045 ms
Request timeout for icmp_seq 48
64 bytes from 149.3.177.57: icmp_seq=49 ttl=57 time=603.951 ms
64 bytes from 149.3.177.57: icmp_seq=50 ttl=57 time=627.420 ms
64 bytes from 149.3.177.57: icmp_seq=51 ttl=57 time=344.490 ms
64 bytes from 149.3.177.57: icmp_seq=52 ttl=57 time=573.299 ms
64 bytes from 149.3.177.57: icmp_seq=53 ttl=57 time=554.135 ms
Come potete vedere passo da 25 ms a 600 ms con pacchetti che vengono anche persi. Da cosa può dipendere?
Ho anche fatto lo speedtest ottenendo come risultati: ping=30ms, download=7 Mbps e upload=0.39 Mbps. Dopo 10 minuti lo stesso test ha dato ping=415ms, download=6.77 Mbps e upload=0.03 Mbps (ha impiegato 3 minuti il testi dell'upload perchè la rete si era inceppata).
Ovviamente i test sono stati eseguiti a rete scarica (niente download o streaming). Idee?
Risposta magari stupidissima, a volte anche non volendo partono download automatici sia da smartphone, che da pc, credo che avrai guardato se c'erano download attivi di aggiornamenti winzoz o da cell, hai controllato se qualcuno si aggancia alla tua linea? non si sà mai!
fracarro
21-12-2015, 21:51
Risposta magari stupidissima, a volte anche non volendo partono download automatici sia da smartphone, che da pc, credo che avrai guardato se c'erano download attivi di aggiornamenti winzoz o da cell, hai controllato se qualcuno si aggancia alla tua linea? non si sà mai!
Ciao filo mc-ati crossfire, ho controllato chi è agganciato alla rete e sono il mio macbook pro, l'ipad e il cellulare android.
Purtroppo questi cali di linea sono troppo frequenti nell'arco di tutta la giornata quindi non possono dipendere da qualche aggiornamento che parte ogni tanto. Grazie comunque per la risposta.
domandina domandella :
ho provato ad attaccare un filtro per gli sbalsi di tensione prima del filtro adsl, e mi si è abbassato l'snr da 12.6 a 12.1 con attenuazione 35 rimasta stabile e sono passato da 8125 a 8121 in download.
La domanda è :
merita perdere questi pochi db per avere una sicurezza in più sulla linea ?
skynet.81
22-12-2015, 13:48
domandina domandella :
ho provato ad attaccare un filtro per gli sbalsi di tensione prima del filtro adsl, e mi si è abbassato l'snr da 12.6 a 12.1 con attenuazione 35 rimasta stabile e sono passato da 8125 a 8121 in download.
La domanda è :
merita perdere questi pochi db per avere una sicurezza in più sulla linea ?
Pochi dB? 0,5 dB di SNRm non sono nulla magari non sono nemmeno docuti al filtro
lesotutte77
22-12-2015, 19:48
ragazzi un piccolo ot
possibile che per ripristinare un account email bloccato sia passato più di un mese e ancora dopo fax e telefonate è tutto bloccato ?
qualcuno del forum mi può aiutare?
DARIO-GT
23-12-2015, 13:17
Usando a pieno la banda con Bit Torrent, spesso ho colli di bottiglia fino al blocco totale della linea x un paio di minuti, perchè succede?? :muro:
centouno
23-12-2015, 16:01
Usando a pieno la banda con Bit Torrent, spesso ho colli di bottiglia fino al blocco totale della linea x un paio di minuti, perchè succede?? :muro:
Come ti è già stato detto molto probabilmente è il router che va in crisi, non dovrebbe essere un problema di linea.
ElGringo75
23-12-2015, 16:52
quoto. pensa che prima quando avevo un vecchio tp link senza wifi veramente economico, avevo dei blocchi di qualche secondo anche semplicemente navigando su dei siti pieni di immagini, link, javascript ecc ecc. con questo nuovo (sempre tp link perchè non demordo :D ) sono finiti questi problemi.
Qualcuno ha notato un peggioramento notevole della connessione dopo l'attivazione dell'offerta Tim smart?
fracarro
23-12-2015, 20:17
Potrebbe essere anche nel mio caso il modem?
Ho quello che mi consegnarono quando fu installata la linea alice (questo qui: http://www.echosdunet.net/bibliotheque/alicebox-pirelli/modem-pirelli.jpg )
Me ne consigliate uno migliore?
DARIO-GT
24-12-2015, 12:32
Che router usi? Avevo un problema simile e dipendeva dal mio ex router tp-link.
Come ti è già stato detto molto probabilmente è il router che va in crisi, non dovrebbe essere un problema di linea.
quoto. pensa che prima quando avevo un vecchio tp link senza wifi veramente economico, avevo dei blocchi di qualche secondo anche semplicemente navigando su dei siti pieni di immagini, link, javascript ecc ecc. con questo nuovo (sempre tp link perchè non demordo :D ) sono finiti questi problemi.
Un modo per scoprire se dipende dal router potrebbe essere provare a diminuire le connessioni in entrata ed in uscita e limitare la banda dal client torrent.
Grazie ragazzi, è proprio un TP-LINK modello TD-W8970 comprato perchè consigliato qui su HWup, ho provato anche un secondo router, ma sempre lo stesso identico modello(agg. all'ultimo FW) e stessa identica cosa.
Quindi non mi resta che provare a limitare un pò di cose su BitTorrent, ok proverò.
EDIT: eventualmente che Router mi consigliate, che abbia un ottimo raggio WiFi(il W8970 in questo è una bomba) e che non abbia i sopracitati problemi?
skryabin
24-12-2015, 15:07
...
Quindi non mi resta che provare a limitare un pò di cose su BitTorrent, ok proverò.
EDIT: eventualmente che Router mi consigliate, che abbia un ottimo raggio WiFi(il W8970 in questo è una bomba) e che non abbia i sopracitati problemi?
Un modo per scoprire se dipende dal router potrebbe essere provare a diminuire le connessioni in entrata ed in uscita e limitare la banda dal client torrent.
Ma il torrent lo usi via wireless?
Non usare intanto il massimo della banda se vuoi fare anche altro mentre scarichi, diciamo un 90% del download e un 60-70% dell'upload massimo (mettendo l'opzione per far rientrare l'overhead in questa cifra)...se lasci il pc sotanto a scaricare puoi anche lasciare il download illimitato, ma l'upload totale (overhead incluso) sempre limitato al 60-70%
Ogni router poi ha i suoi limiti software/hardware nel numero di connessioni gestibili, che possono anche dipendere probabilmente da quanti servizi sono attivi a consumare risorse in quel momento (risorse del router intendo, non del pc)
Poi se si siede chi lo sa, potrebbe anche dipendere da un ammanco di corrente per l'eccessivo carico, visti gli scarsi alimentatori cinesi che ti danno assieme non ci sarebbe da sorprendersi
Puoi postare il numero di connessioni settate in questo momento con torrent?
Non cambia tantissimo se ne metti 100 anzichè 200...qualsiasi numero in quel range è ottimale e non starei a farmi problemi di andare a cercare altri router, certo se ne hai messe più di 200 i problemi te li vai proprio a cercare :asd:
Mi preoccuperei di cambiare qualcosa solo se fossi costretto a metterne meno di 100
skryabin
25-12-2015, 01:09
dimenticavo,
BUONE NATALE! :mano:
DARIO-GT
25-12-2015, 14:32
Ma il torrent lo usi via wireless?
SI
Non usare intanto il massimo della banda se vuoi fare anche altro mentre scarichi, diciamo un 90% del download e un 60-70% dell'upload massimo (mettendo l'opzione per far rientrare l'overhead in questa cifra)...se lasci il pc sotanto a scaricare puoi anche lasciare il download illimitato, ma l'upload totale (overhead incluso) sempre limitato al 60-70%
Ho appena attivato l'opzione "Applica limite al trasporto di overhead", avendo una 7mega a quanto devo impostare l'Upload?
Ogni router poi ha i suoi limiti software/hardware nel numero di connessioni gestibili, che possono anche dipendere probabilmente da quanti servizi sono attivi a consumare risorse in quel momento (risorse del router intendo, non del pc)
Poi se si siede chi lo sa, potrebbe anche dipendere da un ammanco di corrente per l'eccessivo carico, visti gli scarsi alimentatori cinesi che ti danno assieme non ci sarebbe da sorprendersi
Puoi postare il numero di connessioni settate in questo momento con torrent?
Non cambia tantissimo se ne metti 100 anzichè 200...qualsiasi numero in quel range è ottimale e non starei a farmi problemi di andare a cercare altri router, certo se ne hai messe più di 200 i problemi te li vai proprio a cercare :asd:
Mi preoccuperei di cambiare qualcosa solo se fossi costretto a metterne meno di 100
Connessioni globali da 200 ho messo 100
Il nuemro massimo di peer connessi per torrent erano 50 messo 25
Risposto ti ringrazio :)
Buon Natale anche a te e a chi legge :D
skryabin
25-12-2015, 15:02
se usi il p2p intensivamente sfruttare il wireless non è probabilmente la cosa migliore da fare, opterei per un "muletto" o qualsiasi altra soluzione a basso costo/consumo che però sia cablata al modem (un minipc, un vecchio portatile, un nas, anche certi router possono funzionare da download station mi pare)
Applicata l'opzione per l'overhead non andare oltre i 30kByte/s di upload
200 erano un po' tantine, prova con 100 totali...intanto vedi se tiene e poi a poco a poco alzi il numeretto fino a che non si ripresenta il problema.
il numero di peer per torrent dipende da quanti torrent hai attivi contemporaneamente in download
Es:
100 conn totali
1 torrent attivo alla volta puoi mettere anche 100 peer per torrent
2 torrent attivi -> metti 100/2=50-60 peer per torrent
3 torrent attivi -> metti 100/3=33-40 peer per torrent
e cosi' via...
DARIO-GT
25-12-2015, 15:28
se usi il p2p intensivamente sfruttare il wireless non è probabilmente la cosa migliore da fare, opterei per un "muletto" o qualsiasi altra soluzione a basso costo/consumo che però sia cablata al modem (un minipc, un vecchio portatile, un nas, anche certi router possono funzionare da download station mi pare)
Applicata l'opzione per l'overhead non andare oltre i 30kByte/s di upload
200 erano un po' tantine, prova con 100 totali...intanto vedi se tiene e poi a poco a poco alzi il numeretto fino a che non si ripresenta il problema.
il numero di peer per torrent dipende da quanti torrent hai attivi contemporaneamente in download
Es:
100 conn totali
1 torrent attivo alla volta puoi mettere anche 100 peer per torrent
2 torrent attivi -> metti 100/2=50-60 peer per torrent
3 torrent attivi -> metti 100/3=33-40 peer per torrent
e cosi' via...
No ma figurati lo uso per scaricare sporadicamente, ma quelle volte che lo uso va in blocco, ora pian piano la situazione sembra migliorata, seguirò anche i tuoi consigli, ti ringrazio ;)
Ciao a tutti.
Da due/tre mesi ho un problema di questo tipo...
Ho una linea ADSL Telecom 7mb. In download non ci sono problemi, raggiunge quasi sempre i valori massimi previsti. In upload si attesta intorno a 0,35Mbps.
Il problema è questo: se uso banda in upload (che sia un backup su cloud o per inviare una foto con Whatsapp), il download si inchioda a volte al punto da non riuscire proprio a navigare nemmeno sulla homepage Google...
Ho fatto svariate segnalazioni a Telecom che non risponde sempre dicendo di aver risolto il problema (quale e come non si sa visto che non cambia nulla).
Come modem/router uso un Netgear Nighthawk D7000 AC1900.
Vi viene in mente qualcosa? Grazie e tutti!!!
http://www.speedtest.net/result/4945011055.png (http://www.speedtest.net/my-result/4945011055)
totocrista
26-12-2015, 10:06
Ciao a tutti.
Da due/tre mesi ho un problema di questo tipo...
Ho una linea ADSL Telecom 7mb. In download non ci sono problemi, raggiunge quasi sempre i valori massimi previsti. In upload si attesta intorno a 0,35Mbps.
Il problema è questo: se uso banda in upload (che sia un backup su cloud o per inviare una foto con Whatsapp), il download si inchioda a volte al punto da non riuscire proprio a navigare nemmeno sulla homepage Google...
Ho fatto svariate segnalazioni a Telecom che non risponde sempre dicendo di aver risolto il problema (quale e come non si sa visto che non cambia nulla).
Come modem/router uso un Netgear Nighthawk D7000 AC1900.
Vi viene in mente qualcosa? Grazie e tutti!!!
http://www.speedtest.net/result/4945011055.png (http://www.speedtest.net/my-result/4945011055)
Guarda che è normale che saturando tutta la banda in upload vada male il download.
Che ti si blocchi con una foto su whatsapp mi sembra strano però... Visto che le foto su wa saranno roba di 100K
Guarda che è normale che saturando tutta la banda in upload vada male il download.
Che ti si blocchi con una foto su whatsapp mi sembra strano però... Visto che le foto su wa saranno roba di 100K
Infatti è quello che mi sembra strano... In aggiunta al fatto che sono solo due/tre mesi che fa così...
Se poi consideri che oggi tra scambio foto, caricamenti vari, backup, cloud vari, ecc. la banda in upload viene molto sfruttata...
skryabin
26-12-2015, 14:20
Infatti è quello che mi sembra strano... In aggiunta al fatto che sono solo due/tre mesi che fa così...
Se poi consideri che oggi tra scambio foto, caricamenti vari, backup, cloud vari, ecc. la banda in upload viene molto sfruttata...
Questo passa il convento, con le adsl quando sfrutti l'upload non riesci a fare quasi nient'altro...è sempre stato così.
Quello che è cambiato è che ormai molte app e servizi usano molto l'upload, e molto più spesso quindi ti ritrovi con la connessione impallata.
Basta pensare che ormai tutti gli smartphone quando fai le fotine hanno sempre qualcosa che ne fanno il backup automatico (più o meno voluto) su drive/dropbox ecc e in quel caso per ogni foto, alla velocità di upload di una adsl, ci vogliono alcuni minuti prima che si riprenda la connessione :asd:
Vindicator23
26-12-2015, 17:24
con profondo rammarico vi comunico che non posseggo piu alice che tristezza,
sono passato al mobile full (30gb a notte in lte non male) :\ è stato bello finchè è durato ma guardero' il forum e rispondo se ne so' qualcosa del problema
Qualche insider che mi può aiutare? Ho un ping verso l'ONU fisso a 133 ( sono in fastpath) che si ripercuote su tutte le latenze, al 187 oltre a chiudere i tickets tecnici non sanno che pesci prendere, non mi prende piú sul serio neanche Fabio di twitter.
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Essendo passati quasi 20 giorni dalla prima segnalazione di "guasto", si può procedere per un rimborso?La linea è perfettamente funzionante a parte il problema da me citato sopra.
p.s. Una mia prima segnalzione era stata chiusa, poi successivamente contattando fabio su twitter ne ho aperta un'altra, che nonostante non compaia tra i tickets tecnici in mytim a detta sua, cito testualmente, Ciao "Davide, ti confermo che il settore preposto ha in carico la tua esigenza ed è impegnato nella gestione. Buona serata." Plausibile che la pratica sia aperta e che non sia mai stato contattato da nessuno?
Fr4gZ0n3
29-12-2015, 15:38
Buongiorno a tutti anch'io sono caduto nel girone delle attivazioni Telecom. Ho fatto il passaggio della sola adsl da Tiscali a Telecom. Mi è stata attivata la portante una settimana fa ma le credenziali vengono rifiutate e non posso accedere a internet. Ho un netgear dgn1000v3 che ho configurato in modalità llc e pppoe.
Ho provato aliceadsl per user e password, ho provato admin, ho provato una vecchia mail Alice,ma niente. Al 187 continuano a dire che il servizio è attivo e se voglio assistenza devo pagare 30 euro.
Ho visto che qualcuno parlava di attivare la connessione tramite la pagina captive di Alice ma non riesco a caricare nessuna pagina.
Spero possiate aiutarmi, sono un po' esaurito a forza di chiacchierate con gli operatori :help: :help:
Chiedo aiuto disperatamente ai più esperti e agli insiders:cry:
Sono 2 mesi che ho ping elevato, con punte di oltre 2000ms che mi rende difficile fare cose basilari come anche controllare la posta, figuriamoci se volessi chiamare su skype o giocare online. Ho una pratica aperta da un mese con 4 solleciti ma ancora nulla è stato fatto. Ho una 7 mega in ATM che fino un paio di mesi fa andava a 7 mega pieni con 0.40 di ping, mentre ora sono così http://i66.tinypic.com/2ih0385.jpg
Preciso che la centrale è satura e che ancora non c'è nessuna piastra eth (previste per aprile-maggio-giugno 2016), non c'è nulla che possa fare? Richiedere un cambio porta magari, non so, aiutatemi voi:help:
Questa è la pagina del modem che mi indica che ci sono problemi al Default Gateway e con il Primary Domain Name Server http://i68.tinypic.com/if5yc8.jpg
Fr4gZ0n3
31-12-2015, 17:43
Sono riuscito a parlare con un tecnico telecom disponibile che mi ha risolto rapidamente il problema.
Ha detto che c'erano due cavi collegati male...
Adesso ho risolto, ma se non facevo la segnalazione di guasto sulla linea e continuavo con il call center a quest'ora ero con un model in abbonamento telecom e con 30 euro in meno... e poi dicevano che era un problema del mio modem :muro:
Chiedo aiuto disperatamente ai più esperti e agli insiders:cry:
Sono 2 mesi che ho ping elevato, con punte di oltre 2000ms che mi rende difficile fare cose basilari come anche controllare la posta, figuriamoci se volessi chiamare su skype o giocare online. Ho una pratica aperta da un mese con 4 solleciti ma ancora nulla è stato fatto. Ho una 7 mega in ATM che fino un paio di mesi fa andava a 7 mega pieni con 0.40 di ping, mentre ora sono così http://i66.tinypic.com/2ih0385.jpg
Preciso che la centrale è satura e che ancora non c'è nessuna piastra eth (previste per aprile-maggio-giugno 2016), non c'è nulla che possa fare? Richiedere un cambio porta magari, non so, aiutatemi voi:help:
Questa è la pagina del modem che mi indica che ci sono problemi al Default Gateway e con il Primary Domain Name Server http://i68.tinypic.com/if5yc8.jpg
Up please:(
skryabin
03-01-2016, 14:20
E' possibile che la diagnostica misurando i ping vada in timeout
Se riesci a navigare, male, ma navighi, significa che il gateway e i server DNS funzionano, quindi quei due fail saranno legati come detto prima ad un tentativo di misurazione fallito a causa delle alte latenze.
E comunque anche se quei test fallissero non vorrebbe dire nulla: la connessione funziona regolarmente anche se il gateway e i server dns fossero settati in modo da non rispondere ai ping, può succedere. Infatti se leggi bene l'help del router a proposito di quegli errori trovi scritto "It may not have an effect on your Internet connectivity. Therefore if this test fails but you are still able to access the Internet, there is no need to troubleshoot this issue.", che vuol dire esattamente quanto ho appena detto.
I tuoi problemi sono ben altri...e non c'è molto da poter fare se la centrale è satura
E' possibile che la diagnostica misurando i ping vada in timeout
Se riesci a navigare, male, ma navighi, significa che il gateway e i server DNS funzionano, quindi quei due fail saranno legati come detto prima ad un tentativo di misurazione fallito a causa delle alte latenze.
E comunque anche se quei test fallissero non vorrebbe dire nulla: la connessione funziona regolarmente anche se il gateway e i server dns fossero settati in modo da non rispondere ai ping, può succedere. Infatti se leggi bene l'help del router a proposito di quegli errori trovi scritto "It may not have an effect on your Internet connectivity. Therefore if this test fails but you are still able to access the Internet, there is no need to troubleshoot this issue.", che vuol dire esattamente quanto ho appena detto.
I tuoi problemi sono ben altri...e non c'è molto da poter fare se la centrale è satura
Sì, sapevo che quei fail erano dati da timeout, ma li ho messi appunto per far vedere dove stava il problema. Quello che non capisco è se la saturazione può riguardare solo una parte dell'utenza di un comune collegata alla stessa centrale. Mi spiego meglio, io ho questo problema di ping elevatissimi, il mio vicino (nonchè utilizzatore dello stesso armadio in strada) ha questo problema, un altro mio amico, collegato alla stessa centrale ma armadio diverso ha una linea perfetta. Vorrei sapere le possibili cause ecco.
PS: ribadisco che non è sempre stato così, fino ad un paio di mesi fa anche la mia linea era perfetta, dl 7mega, up 0,43mega e 40-50ms di latenza. Poi tutto d'un tratto sono iniziati i problemi
skryabin
03-01-2016, 15:02
Sì, sapevo che quei fail erano dati da timeout, ma li ho messi appunto per far vedere dove stava il problema. Quello che non capisco è se la saturazione può riguardare solo una parte dell'utenza di un comune collegata alla stessa centrale. Mi spiego meglio, io ho questo problema di ping elevatissimi, il mio vicino (nonchè utilizzatore dello stesso armadio in strada) ha questo problema, un altro mio amico, collegato alla stessa centrale ma armadio diverso ha una linea perfetta. Vorrei sapere le possibili cause ecco.
PS: ribadisco che non è sempre stato così, fino ad un paio di mesi fa anche la mia linea era perfetta, dl 7mega, up 0,43mega e 40-50ms di latenza. Poi tutto d'un tratto sono iniziati i problemi
di saturazione ce ne sono diverse tipologie, è difficile capire prima d itutto senza poter verificare se gli armadi sono collegati al 101% alla stessa centrale, magari l'amico che viaggia bene ha un altro ISP e bisognerebbe vedere poi con che tipo di copertura, o possibilmente è su un instradamento logico o un dslam più sgombro visto che in centrale possono essercene più di uno e a volte anche incasinati tra padri e figli (e in qual caso credo sia possibile che qualcuno senta la saturazione più di altri) :asd:
Troppe variabili per capirci qualcosa, deve essere un tecnico a mettersi di buona volontà e controllare se c'è un qualche tipo di soluzione
di saturazione ce ne sono diverse tipologie, è difficile capire prima d itutto senza poter verificare se gli armadi sono collegati al 101% alla stessa centrale, magari l'amico che viaggia bene ha un altro ISP e bisognerebbe vedere poi con che tipo di copertura, o possibilmente è su un instradamento logico o un dslam più sgombro visto che in centrale possono essercene più di uno e a volte anche incasinati tra padri e figli (e in qual caso credo sia possibile che qualcuno senta la saturazione più di altri) :asd:
Troppe variabili per capirci qualcosa, deve essere un tecnico a mettersi di buona volontà e controllare se c'è un qualche tipo di soluzione
Stessa centrale e stesso isp (tutti gli altri sono in wholesale quindi evito). Se fosse problema di dslam padre-figlio, un cambio porta su quello "a monte" risolverebbe quindi? Potrebbe essere diafonia? O meglio, può avere un peso così importante in ambito adsl?
skryabin
03-01-2016, 18:34
Stessa centrale e stesso isp (tutti gli altri sono in wholesale quindi evito). Se fosse problema di dslam padre-figlio, un cambio porta su quello "a monte" risolverebbe quindi? Potrebbe essere diafonia? O meglio, può avere un peso così importante in ambito adsl?
no, se la connessione è abbastanza stabile e non ci sono errori continui di trasmissione la diafonia non può fare tutto sto casino secondo me.
La cosa si riduce allora o ad un VP saturo o a dslam multipli in centrale per cui qualcuno se la passa meglio di altri, ma non è detto sia fattibile il ribaltamento causa porte disponibili.
Se fosse il VP saturo è possibile che il passaggio in wholesale paradossalmente ti risolva la situazione, è difficile trovare qualcuno con la pazienza di riconfigurarti la connessione su un altro VP più libero (ma non sono cose che dovresti richiedere tu al 187, quindi cadranno dalle nuvole sicuramente)
In caso di multi dslam in centrale la cose richiederebbe l'intervento del tecnico in centrale e come detto prima non c'è nemmeno la certezza che sia fattibile causa porte disponibili.
no, se la connessione è abbastanza stabile e non ci sono errori continui di trasmissione la diafonia non può fare tutto sto casino secondo me.
La cosa si riduce allora o ad un VP saturo o a dslam multipli in centrale per cui qualcuno se la passa meglio di altri, ma non è detto sia fattibile il ribaltamento causa porte disponibili.
Se fosse il VP saturo è possibile che il passaggio in wholesale paradossalmente ti risolva la situazione, è difficile trovare qualcuno con la pazienza di riconfigurarti la connessione su un altro VP più libero (ma non sono cose che dovresti richiedere tu al 187, quindi cadranno dalle nuvole sicuramente)
In caso di multi dslam in centrale la cose richiederebbe l'intervento del tecnico in centrale e come detto prima non c'è nemmeno la certezza che sia fattibile causa porte disponibili.
Ok ho capito mi metto il cuore in pace. So che la centrale è satura per banda quindi qualche porta disponibile potrebbe esserci, ma dubito che uscirà mai un tecnico solo per me (quelli che conosco che hanno questo problema vengono a lamentarsi da me piuttosto che chiamare il 187).Non mi resta altro che aspettare altri 5-6 mesi che arrivi l'eth. Grazie in ogni caso per l'aiuto
skryabin
03-01-2016, 18:57
Ok ho capito mi metto il cuore in pace. So che la centrale è satura per banda quindi qualche porta disponibile potrebbe esserci, ma dubito che uscirà mai un tecnico solo per me (quelli che conosco che hanno questo problema vengono a lamentarsi da me piuttosto che chiamare il 187).Non mi resta altro che aspettare altri 5-6 mesi che arrivi l'eth. Grazie in ogni caso per l'aiuto
anche tentare di passare in wholesale è rischioso, soprattutto quando la centrale è satura a livello commerciale (cioe' con le porte finite) c'è il rischio di rimanere a piedi per quello che ne so.
Io, perso per perso, proverei a fare pressioni per farti reinstradare su un VP diverso, anche se ti sembra che cadano dalle nuvole la botta di culo potrebbe anche accadere se ti passano il tizio giusto...a me l'han fatto solo una volta, ma la linea aveva proprio smesso di funzionare del tutto, quindi era un caso limite.
Inoltre se la connessione va "VERAMENTE" male soprattutto come banda, puoi usare il nemesys e giocarti le carte legalmente.
skryabin
03-01-2016, 19:11
Faccio un post a parte che non c'entra con la discussione sopra.
Qualcuno di voi negli ultimi giorni ha notato instradamenti strani?
io sto avendo difficoltà a fare partite decenti a rocket league e ho scoperto questo:
http://i.imgur.com/R12JR2B.png
Sul thread della "fibra" qualcuno di recente aveva fatto notare la presenza di questi ntt, che anche a me suonano nuovi, e come si vede dallo screen fanno impennare decisamente il ping (ntt-verio fa passare il ping da 30 a quasi 90)
Gli altri ping che ho verso l'estero sembrerebbero nella norma: google dns li pingo 30ms, kplay.de 40ms, quindi verso l'estero sembrerebbe tutto in regola...ma se provo a pingare o fare il tracert di qualche ip inglese passo da sto nodo ntt e il ping va alle stelle, e suppongo sia generalizzato per qualsiasi altro routing con destinazione UK. Anche ieri era sicuramente così e non so da quanto va avanti sta storia, ci ho fatto caso solo da poco.
Voi come siete messi?
Mi hanno assegnato 10 mb come profilo la velocità in download è 4MB circa ed in upload 0,40.
Per favore qualcuno esperto sa dirmi se con i dati che seguono ho speranze di miglioramento o è inutile che continuo a telefonare al 187 ed a scrivere su my tim ?
Vendibilità ADSL su ATM
Migrabile fino a 20 Mbps - NO NUOVA ATTIVAZIONE
Info sul numero
Territorio PV
Distretto Cuneo
IDDIS 0171
Numero portato su altro operatore
Arco più vicino 0171631490 - 0171631492
Tipo
Apparato
CLLI
GAT
IDBRE AdC
Dsc AdC
Centrale
CLLI CUNEITAV
IDBRE AdC 11617
GAT 171025
GAT SGU 171025
Descrizione CUNEO
Comune CUNEO
Indirizzo LUIGI GALLO 18/A
Impianto - Locale SGU - LS
ADSL
ATM
Banda fino a 20 Mbps
Stato Satura
Ampliamento ampliamento non previsto
Semaforo giallo No
Ris. innesco semaf.
Uso %
Nome sede CUNEO
CLLI CUNEITAV
IDBRE Sede 004361
IDBRE AdC 011617
GAT 171025
Tecnologia DSLAM ATM ALCATEL DSLAM ATM MARCONI
Tipo DSLAM Standard da centrale
Note EoS ATM
ETH
Banda fino a 20 Mbps
Stato Attiva
Ampliamento
Semaforo giallo No
Ris. innesco semaf.
Uso %
Nome sede CUNEO
CLLI CUNEITAV
IDBRE Sede 004361
IDBRE AdC 011617
GAT 171025
Tecnologia ALCATEL
Tipo DSLAM Standard da centrale
Note
HDSL
SHDSL su DSLAM ATM
1Mbit/s 1.6Mbit/s 4Mbit/s Bonding
Stato Attiva
Ampliamento
Nome sede CUNEO
CLLI CUNEITAV
IDBRE Sede 004361
IDBRE AdC 011617
GAT 171025
Tecnologia MARCONI
Note
SHDSL 2Mbit/s
4Mbit/s IMA - 6Mbit/s IMA - 8Mbit/s IMA
Stato 2M Attiva
Stato 4M Attiva
Stato 6M Attiva
Stato 8M Attiva
Nome sede CUNEO
CLLI CUNEITAV
IDBRE Sede 004361
IDBRE AdC 011617
GAT 171025
Note
Simmetrico Bitstream ETH tutte le velocità
(2M, 4M, 6M, 8M, 10M)
Centrale non coperta in ETH
Grazie a chi mi risponderà
skynet.81
04-01-2016, 22:20
Questi dati servono a poco, ci servono i valori di margine snr, attenuazione e velocità che fornisce il router
.............................DOWN...........UP
SNR.........................5,8.............20,8
Line attenuation.......36,6.............25,2
Data rate..................5717...........477
dati Speedtest Ookla in questo momento
Ping 31 ms
Down 4,34 Mb/s
Up 0,39 Mb/s
Valori richiesti da Skynet.81
Dati del modem
Atlantis Web Share 141 W
A02-RA141-W54
ADSL Firmware Version: FwVer:3.6.0.0_A_TC3085 HwVer:T14.F7_3.0
Line State: Showtime
Modulation: ADSL2 PLUS
Annex Mode: ANNEX_A
skryabin
05-01-2016, 13:52
.............................DOWN...........UP
SNR.........................5,8.............20,8
Line attenuation.......36,6.............25,2
Data rate..................5717...........477
dati Speedtest Ookla in questo momento
Ping 31 ms
Down 4,34 Mb/s
Up 0,39 Mb/s
Valori richiesti da Skynet.81
la linea sembra abbastanza disturbata, è discutibile attivare la 10 mega se prima non riesci ad agganciare almeno una 7 mega piena, e inoltre quello lì è ancora un profilo da 7 mega (vedi il valore datarate in upload), non ti hanno assegnato alcun profilo 10M e se in bolletta risulta così dovresti chiamare subito per risolvere.
Allo stato attuale passando a 10 mega non avresti alcun miglioramento in download essendo già al limite dei 6dB di snr, guadagneresti solo in upload.
Urge verifica seria dell'impianto innanzitutto e successivamente eventuale insistenza con i tecnici per trovare (se c'è) un multicoppia più fortunato, ma non è detto sia possibile senza contare che sarà difficile convincerli visto che comunque la portante è sopra i 5 megabit
il problema è che ho fatto contratto Smart 20 Mb ed a voce m i avevano detto che avrei avuto almeno 12 Mb.
Non capisco perchè sono collegato ad una centrale che è circa a 2500 m da casa mia mentre ne ho 2 più vicine, ma credo che cambiare centrale sia praticamente impossibile
skryabin
05-01-2016, 17:00
il problema è che ho fatto contratto Smart 20 Mb ed a voce m i avevano detto che avrei avuto almeno 12 Mb.
Non capisco perchè sono collegato ad una centrale che è circa a 2500 m da casa mia mentre ne ho 2 più vicine, ma credo che cambiare centrale sia praticamente impossibile
A voce è una cosa, in pratica è un'altra cosa...i contratti per questo c'hanno sempre la clausola che puoi recedere senza penali entro tot giorni se quello detto a voce poi non corrisponde al vero.
Per come è messa la linea, se hai un contratto 20 mega puoi recedere in qualsiasi momento (anche se i termini di ripensamento sono scaduti) senza alcuna penale perchè hai tutte le motivazioni tecniche dalla tua.
A voce è una cosa, in pratica è un'altra cosa...i contratti per questo c'hanno sempre la clausola che puoi recedere senza penali entro tot giorni se quello detto a voce poi non corrisponde al vero.
Per come è messa la linea, se hai un contratto 20 mega puoi recedere in qualsiasi momento (anche se i termini di ripensamento sono scaduti) senza alcuna penale perchè hai tutte le motivazioni tecniche dalla tua.
Lo so che a parole si fa in fretta a dire, io speravo anche solo ad un miglioramento dai valori di Infostrada invece sono adirtittura qualcosa meno.
Tu pensi che richiedendo l'attivazione di un altro profilo ci sia qualche speranza di miglioramento o che con la linea e la centrale che mi ritrovo non ci sono speranze ?
skryabin
06-01-2016, 14:58
Lo so che a parole si fa in fretta a dire, io speravo anche solo ad un miglioramento dai valori di Infostrada invece sono adirtittura qualcosa meno.
Tu pensi che richiedendo l'attivazione di un altro profilo ci sia qualche speranza di miglioramento o che con la linea e la centrale che mi ritrovo non ci sono speranze ?
no, solo col profilo ma anche cambiando operatore non concludi nulla
Occorre :
a) sistemare seriamente l'impianto di casa se non è sicuro al 101% che sia tutto a posto
b) magari anche cambiare quel modem con uno diverso (a volte possono partire delle componenti interne che ti ammazzano l'snr)
c) solo DOPO aver escluso ogni causa "interna" provare a insistere con i tecnici nel trovare un multicoppia/porta più fortunati perchè apparentemente c'è talmente tanto rumore che nemmeno una 7 mega piena riesci a prendere in adsl2+, e ripeto, è inutile continuare a cambiare e ricambiare profili e operatori perchè la soluzione non è quella.
no, solo col profilo ma anche cambiando operatore non concludi nulla
Occorre
a) sistemare l'impianto di casa se non è sicuro al 101% che sia tutto a posto
b) magari anche cambiare quel modem con uno diverso (a volte possono partire delle componenti interne che ti ammazzano l'snr)
c) solo DOPO aver escluso ogni causa "interna" provare a insistere con i tecnici nel trovare un multicoppia più fortunato perchè su quello li' apparentemente c'è talmente tanto rumore che nemmeno una 7 mega piena riesci a prendere ed è inutile continuare a cambiare e ricambiare profili e operatori perchè la soluzione non è quella.
Grazie
Sei stato molto chiaro
Mi sa che considererò di passare a Fibra visto che stanno attivando dalle mie parti
skryabin
06-01-2016, 15:08
Grazie
Sei stato molto chiaro
Mi sa che considererò di passare a Fibra visto che stanno attivando dalle mie parti
il tuo problema non è tanto la distanza, ho visto linee con quell'attenuazione prendere 7 mega piene.
La "fibra" che commercializzano di questi tempi è sempre sullo stesso rame delle adsl, non ti credere che sia qualcosa di completamente diverso dall'adsl.
Se il problema è sul cavo che ti porta all'armadio te lo porti dietro anche con "fibra" possibilmente, ma è chiaro che sarà di più facile individuazione perchè dovranno ispezionare solo il tratto casa-armadio anzichè quello più lungo casa-armadio-centrale
JakobDylan
08-01-2016, 16:23
ma anche voi state avendo problemi e rallentamenti in questi giorni utilizzo i dns di google ma penso sia più un problema relativo alla linea adsl
azzizzola
09-01-2016, 00:02
Dalle mie parti, hanno montato a 400 metri da casa mia una bella centrale corredata di fibra... e ormai i lavori sono conclusi da 1 mese, almeno secondo i tecnici con cui parlai direttamente, durante i lavori. Eppure tutta l'area continua a rimanere scoperta. Cioè, non autorizzano la rivendibilità nonostante i collaudi eseguiti.. Ma che aspetteranno ? :grrr:
Anche provando a sentire il 187, gli operatori rispondono che non è previsto nemmeno un upgrade dall'attuale 640k.
Mah.. Con comodo eh.. ! :stordita:
skynet.81
09-01-2016, 00:10
Dalle mie parti, hanno montato a 400 metri da casa mia una bella centrale corredata di fibra... e ormai i lavori sono conclusi da 1 mese, almeno secondo i tecnici con cui parlai direttamente, durante i lavori. Eppure tutta l'area continua a rimanere scoperta. Cioè, non autorizzano la rivendibilità nonostante i collaudi eseguiti.. Ma che aspetteranno ? :grrr:
Anche provando a sentire il 187, gli operatori rispondono che non è previsto nemmeno un upgrade dall'attuale 640k.
Mah.. Con comodo eh.. ! :stordita:
Magari ci saranno tutta una serie di test da fare prima di poter commercializzare
Tomobiki
09-01-2016, 06:55
Per dirti il mio caso, inizio lavori febbraio, fine lavori maggio, sono stato attivato a metà luglio x primo, il resto tutti in agosto inoltrato, di solito passano 2 mesi almeno . A me era una zona scoperta e x ora mi stanno distribuendo adsl20 mega anche se è pronta per la fibra.
Buonasera! Dopo 3 anni di linea perfetta, questa sera il DISASTRO !!
http://i.imgur.com/lQ3tW16.png
Come vedrete dal grafico c'è un vuoto impressionante sulle frequenze "centrali".
La situazione è questa: avevo la linea a 11612 ( max 10Mbps ) da mesi ormai.. a 3.5/4dB. Negli ultimi giorni è migliorato l' SNR rimanendo costante a 4.5dB , ero stupito di questo miglioramento e notavo una maggior stabilità!
Questa sera, alle 19 30 è caduta la portante e non sono riuscito in nessun modo a far riagganciare oltre i 7000 Kbps.
Ho gia provato 5 router ( 1 Argon 432, 1 Solos 461, 2 Broadcom e 1 Lantiq )...
Domani provo a cambiare il filtro ADSL ( che ha qualcosa come 10 giorni di vita ).. poi controllo le 2 giunte che ho tra il cavo che parte dalla strada e il router.. infine mi sa che dovrò chiamare TIM :muro:
Cosa pensate possa essere? Splitter morto? DSLAM morente?
Invoco tutti gli dei di questa sezione per aiutarmi a capire cosa è successo!
skryabin
09-01-2016, 23:49
controllato se il telefono funziona regolarmente?
controllato se il telefono funziona regolarmente?
Apparentemente si.. però ho provato velocemente
Domani con calma ( quando posso farlo squillare :asd: ) vedo se ci sono problemi di disturbi, rumori di fondo ecc
EDIT: Fonia perfetta, ho anche cambiato il filtro ADSL.. nulla da fare.
Ho aperto segnalazione indicando il problema del buco nel grafico delle frequenze, in particolare da 800 a 1000 kHz
fabio336
10-01-2016, 12:59
Apparentemente si.. però ho provato velocemente
Domani con calma ( quando posso farlo squillare :asd: ) vedo se ci sono problemi di disturbi, rumori di fondo ecc
EDIT: Fonia perfetta, ho anche cambiato il filtro ADSL.. nulla da fare.
Ho aperto segnalazione indicando il problema del buco nel grafico delle frequenze, in particolare da 800 a 1000 kHz
Misteri :mbe:
Basta che hai i fatidici 20Mb :D
Tu che ormai te ne intendi, fai un giro nel thread problemi con alice a leggere il mio problema.. se non ricordo male avevi fatto cambiare lo splitter e forse anche la coppia, giusto?
nel mio caso avevo la fonia rumorosa...
nel mio caso avevo la fonia rumorosa...
Ah capisco.. E il problema era?
Perche ho sentito parlare di splitter e porta.. Che problemi possono causare?
skryabin
10-01-2016, 13:55
Ah capisco.. E il problema era?
Perche ho sentito parlare di splitter e porta.. Che problemi possono causare?
Se fosse lo splitter di centrale, da quanto so, dovrebbe sentirsi qualche disturbo in cornetta, uhm strano...
Se fosse lo splitter di centrale, da quanto so, dovrebbe sentirsi qualche disturbo in cornetta, uhm strano...
No la fonia sembra a posto.. vediamo cosa mi dicono
E' venuto il tecnico, ha trovato una giunta in corto ( basso isolamento ). Ha risolto ma ho recuperato circa 200Kbps.. e ora i test da centrale sono a posto.
Il problema è che il grafico dell allocazione dei toni è uguale, il QLN è peggiorato, e aggancio a malapena 6600 Kbps..
Ditemi cosa fare per piacere, sono disperato :muro:
skryabin
11-01-2016, 20:18
E' venuto il tecnico, ha trovato una giunta in corto ( basso isolamento ). Ha risolto ma ho recuperato circa 200Kbps.. e ora i test da centrale sono a posto.
Il problema è che il grafico dell allocazione dei toni è uguale, il QLN è peggiorato, e aggancio a malapena 6600 Kbps..
Ditemi cosa fare per piacere, sono disperato :muro:
recuperato 200kbps? ma quello magari è pure random... :asd:
praticamente non ha risolto nulla
richiama per lo stesso motivo, c'è poco da fare.
Scusate, ma se durante i giorni asciutti (quindi soprattutto in estate) ho un numero di errori CRC pari a 0 o quasi, mentre nei giorni umidi e di pioggia iniziano a salire vertiginosamente, il problema non è mio, ma della tratta doppinica esterna. E' così? Che devo dirgli quando chiamo il 187?
skryabin
11-01-2016, 20:45
Scusate, ma se durante i giorni asciutti (quindi soprattutto in estate) ho un numero di errori CRC pari a 0 o quasi, mentre nei giorni umidi e di pioggia iniziano a salire vertiginosamente, il problema non è mio, ma della tratta doppinica esterna. E' così? Che devo dirgli quando chiamo il 187?
se la connessione è stabile non puoi comunque dirgli nulla
Anche da me che sto a pochi metri dalla centrale quando piove (ma soprattutto quando ci sono fulmini nelle vicinanze) gli errori sono una cosa con cui convivere...finchè non pregiudicano la stabilità della linea.
se la connessione è stabile non puoi comunque dirgli nulla
Anche da me sto a pochi metri dalla centrale quando piove, ma soprattutto quando ci sono fulmini intorno, gli errori sono una cosa con cui convivere finchè non pregiudicano la stabilità della linea.
A cadere non cade mai, ma crolla la velocità e aumenta a dismisura il ping. E i valori attenuazione e SNR si mantengono su valori eccellenti.
recuperato 200kbps? ma quello magari è pure random... :asd:
praticamente non ha risolto nulla
richiama per lo stesso motivo, c'è poco da fare.
No perchè l' snr era sceso di 0.5/1 db nella giornata.. quindi il miglioramento c'è stato.. ma è misero.
Ho rifiutato la chiusura della segnalazione guasto, indicando che il tecnico ha fatto il suo lavoro qui.. però il problema rimane.
Sono sempre piu convinto che lo splitter sia morto, d'altronde dovrebbe essere un filtro, e il fatto che alcune frequenze siano completamente inutilizzate mi fa pensare che sia saltato..
Ah il tecnico mi ha detto che i profili 7Mb escono a 31dBm, i 10 a 21dBm e i 20 a 18dBm .. è vero?
skryabin
11-01-2016, 22:03
No perchè l' snr era sceso di 0.5/1 db nella giornata.. quindi il miglioramento c'è stato.. ma è misero.
Ho rifiutato la chiusura della segnalazione guasto, indicando che il tecnico ha fatto il suo lavoro qui.. però il problema rimane.
Sono sempre piu convinto che lo splitter sia morto, d'altronde dovrebbe essere un filtro, e il fatto che alcune frequenze siano completamente inutilizzate mi fa pensare che sia saltato..
Ah il tecnico mi ha detto che i profili 7Mb escono a 31dBm, i 10 a 21dBm e i 20 a 18dBm .. è vero?
Un snr più basso non è affatto un miglioramento, tutt'altro! ti stai a confondere con l'attenuazione forse? ma se mettiamo il dato assieme al fatto che la portante è salita di qualche kbps significa che c'è stato un training leggermente diverso, la linea sostanzialmente è immutata.
A parità di linea, più alzi la portante agganciata più l'snr scende, sono due cose direttamente collegate tra loro.
Un snr più basso non è affatto un miglioramento, tutt'altro! ti stai a confondere con l'attenuazione forse? ma se mettiamo il dato assieme al fatto che la portante è salita di qualche kbps significa che c'è stato un training leggermente diverso, la linea sostanzialmente è immutata.
A parità di linea, più alzi la portante agganciata più l'snr scende, sono due cose direttamente collegate tra loro.
Quello lo so, dico che la portante è salita nonostante l' snr nella giornata fosse sceso.. vuol dire che la riparazione del basso isolamento a qualcosina è servita..
L'attenuazione è scesa di 0.5dB, quasi nulla..
Vindicator23
12-01-2016, 16:40
domanda, anche se la risposta è evidente
non ho piu il fisso ma con sorpresa oggi mi ritrovo la bolletta di dicembre, dal 20 dicembre non ho piu la linea, devo pagare? mi fa arrabbiare un po questa cosa
fivealex
12-01-2016, 18:26
Buonasera, da un po' di tempo ho cadute della connessione internet, qualche volta durano pochi minuti, altre volte devo riavviare il router. Ho contattato il 187 ma a loro non risultano, come potrei risolvere?
Buonasera, da un po' di tempo ho cadute della connessione internet, qualche volta durano pochi minuti, altre volte devo riavviare il router. Ho contattato il 187 ma a loro non risultano, come potrei risolvere?
Piangere in greco! ( sono serio )
Prima di tutto devi verificare che queste disconnessioni avvengono anche senza nulla collegato in casa ( cioè solo il router attaccato alla spina, niente telefoni, niente filtri )
Poi, l'ideale sarebbe provare altro router.
In ultimo, se il problema dura qualche minuto, chiamare il 187 nel momento che te lo fa e dirgli di testare la linea.
Ovviamente se loro la testano quando tu sei connesso regolare, non vedono nulla.
In ultimo: telefona, telefona, telefona...
fivealex
12-01-2016, 19:41
Piangere in greco! ( sono serio )
Prima di tutto devi verificare che queste disconnessioni avvengono anche senza nulla collegato in casa ( cioè solo il router attaccato alla spina, niente telefoni, niente filtri )
Poi, l'ideale sarebbe provare altro router.
In ultimo, se il problema dura qualche minuto, chiamare il 187 nel momento che te lo fa e dirgli di testare la linea.
Ovviamente se loro la testano quando tu sei connesso regolare, non vedono nulla.
In ultimo: telefona, telefona, telefona...
Il router l'ho comprato circa un mese fa, anche con il vecchio avevo lo stesso problema.
Quando chiamo dicono sempre che la linea è ok e che è colpa del mio router, in tre mesi ne ho cambiati tre ed ho sempre avuto queste caduto.
Prima lo tenevo in un altra stanza dove c'era solo lui e il problema si presentava lo stesso. Purtroppo non posso lasciare collegato solo il router e staccare il telefono poiché mi serve
Ieri dopo 3 richieste di chiusura guasto nell' area TIM, che io ho prontamente rifiutato, hanno chiuso il ticket.
Appena sono arrivato a casa ho chiamato il 187-> 2, ho spiegato la situazione all' operatore che ha provato a cambiarmi 4 o 5 profili.
Prima ha rimesso un 10Mb a 6db, poi uno a 9db, poi un 7Mb a 6, un 7Mb a 12...
infine ha provato a rimettermi il 10, ma gli impostava il 2 Mbps.. avevo 2363 Kbps in down e 330 in up.. gli si è bloccato il sistema e ha detto che mi avrebbe richiamato ( cosa che non ha fatto ).
Parlando gli ho detto che secondo me è lo splitter in centrale in quanto ci sono frequenze completamente "morte", su cui non avvengono allocazioni di bit.. e mi ha risposto subito: "guardi stavo pensando la stessa cosa, o lo splitter o la porta in centrale".
Se oggi non vedo sviluppi nell' area TIM, richiamo in serata chiedendo esplicitamente il cambio splitter o porta... sperando di trovare qualcuno che abbia voglia di dire ai tecnici di fare quel lavoro..
L' operatore tra l'altro mi ha detto che bisogna vedere se è fattibile il cambio porta / posizione sullo splitter.. perchè se son saturi è un problema. Beh a quel punto immagino cambino completamente lo splitter oppure venga quantomeno messa in programma una manutenzione delle porte, o sbaglio?
E' lo stesso mio problema che ho dal 30/12 che mi hanno attivato la 20 mega. Agganciando portante di 14 mega e mezzo solo la mattina presto banda piena la sera cala ad un misero mega e 20. Stamattina mi ha chiamato dalla centrale della Sirti chiedendo qual era il problema. Gli ho detto chiaramente che problemi non ce ne stavano, era semplicemente dai sintomi e da conferme dei tecnici con cui avevo parlato un problema di saturazione. Quindi si trattava di andare in centrale a vedere se effettivamente era così e nel caso fosse possibile spostarmi. Se non fosse possibile ho chiesto il ripristino della 7 mega visto che in ADSL1 non avevo problemi. Altrimenti pagare quello che pago per poi avere un misero mega non aveva senso. Vediamo se finalmente mi risolvono il problema.
Aggiornamento:
Ecco la segnalazione è in richiesta di chiusura. Ho guardato l'IP ed è quello che avevo ieri sera visto che il router è rimasto acceso. Boh con questi tecnici sirti parli parli e sembra che capiscano ma poi non risolvono nulla. Non hanno staccato manco il cavetto per vedere ci fosse ossidazione o meno, perché presumo che in quel caso avrei perso la portante e quindi avrebbe rinegoziato e allineato con nuovo ip. L'unica cosa che ho notato è che da che ho aperto le varie segnalazioni l'ip è sempre 87.x. Evidentemente hanno più priorità questi.
Aggiornamenti sulla mia soap opera:
chiamo un tecnico con cui parliamo allegramente di profili, mi ha messo un i165 ma non è cambiato nulla, poi penso un i184 ( si un 20Mb )... al che l' ho convinto che è un problema di porta o splitter e ha chiesto esplicitamente il cambio porta... ha detto se va tutto bene lo fanno domani!
Mi ha rimesso l' i442 che avevo prima ..
A domani con la prossima puntata!
ciao, provando a collegarmi con la ps3 da stamattina mi dice che l'utente o la password del PPPOE sono errate
io ho sempre usato USERNAME: aliceadsl; PASSWORD: aliceadsl
è cambiato qualcosa?
Non che io sappia, anche se io ho sempre usato le password della registrazione, quelle dell'email insomma.
Prova quelle, non vorrei che con TIM qualcosa fosse cambiata davvero, se non va probabilmente c'è un problema tecnico.
ElGringo75
14-01-2016, 22:29
che io sappia con telecom non c'è più bisogno di nessun nome utente e password per connettersi
che io sappia con telecom non c'è più bisogno di nessun nome utente e password per connettersi
sì lo so ma per andare in PPPOE sulla ps3 serve metterli
comunque ieri ho lasciato perdere e ho usato il PPPOA, oggi riprovando il PPPOE funziona
Perchè aprite una sessione PPPoE su ps3?
Deve farlo il router...
Comunque usate solo PPPoE, spesso il PPPoA su dslam ethernet non va ( PPPoEthernet vs PPPoATM )
Perchè aprite una sessione PPPoE su ps3?
Deve farlo il router...
Comunque usate solo PPPoE, spesso il PPPoA su dslam ethernet non va ( PPPoEthernet vs PPPoATM )
ho un router pirelli bianco nel quale non si può impostare niente ma comunque su PS3 si imposta il PPPOE per ottenere il Nat1 che nei giochi online è l'ideale, col PPPOA ho il Nat2
io sono tre giorni che navigo a 36Kbs, praticamente come un modem del telefono.
Ho aperto un ticket (è una utenza aziendale) e il tecnico farà un sopralluogo domani.
Lo strano è che a loro risulta tutto a posto, i test speedtest danno i soliti valori, eppure navigo come una lumaca.
Hanno resettato da remoto ma non è cambiato nulla.
Per intenderci, prima una iso di linux da 1GB la tiravo giù in poco meno di mezz'ora, ora ci vogliono 9 ore.
ho un router pirelli bianco nel quale non si può impostare niente ma comunque su PS3 si imposta il PPPOE per ottenere il Nat1 che nei giochi online è l'ideale, col PPPOA ho il Nat2
Forse è il caso di rimediare, che dici?
NAT 1 e NAT 2 sono storielle inventate da chi produce videogiochi. E' sufficiente andare nelle impostazioni del router, andare nel Port Forwarding e aprire le porte per i giochi desiderati. Nei router recenti spesso ci sono profili gia fatti...
io sono tre giorni che navigo a 36Kbs, praticamente come un modem del telefono.
Ho aperto un ticket (è una utenza aziendale) e il tecnico farà un sopralluogo domani.
Lo strano è che a loro risulta tutto a posto, i test speedtest danno i soliti valori, eppure navigo come una lumaca.
Hanno resettato da remoto ma non è cambiato nulla.
Per intenderci, prima una iso di linux da 1GB la tiravo giù in poco meno di mezz'ora, ora ci vogliono 9 ore.
Sicuro che i pc siano a posto?
Ping alla centrale?
Portante SNR e attenuazione?
Devi darci qualche informazione tecnica in piu!
Nella puntata di oggi:
La chiusura guasto è prevista per il 22 gennaio.. 7 giorni ancora..
Deve uscire un team di tecnici per effettuare le riparazioni.. a questo punto significa che faranno un intervento abbastanza importante. Cosa dite? Splitter di centrale?
Forse è il caso di rimediare, che dici?
NAT 1 e NAT 2 sono storielle inventate da chi produce videogiochi. E' sufficiente andare nelle impostazioni del router, andare nel Port Forwarding e aprire le porte per i giochi desiderati. Nei router recenti spesso ci sono profili gia fatti...
Sicuro che i pc siano a posto?
Ping alla centrale?
Portante SNR e attenuazione?
Devi darci qualche informazione tecnica in piu!
Stamane funziona tutto regolarmente. Provato a tirare giù la solita iso:24 minuti.
Sospetto il modem (quello bianco standard telecom), erano 3 giorni che non spegnevo nulla.
Ovviamente ora ci farà la solita figura del rompipalle con il tecnico.
Ecco i dati di stamane.
INFORMAZIONI ADSL
Versione Driver DSL:A2pD039f.d24k
Stato:AttivoSistema di trasmissione:ADSL2+
Modalità di trasmissione:Interleaved
Power State:L0Encapsulation
Type:ATM
Up time:1089
Impulse Noise Protection (INP):0
STATISTICHE ADSL
Velocità in trasmissione (Kbps):994
Velocità in ricezione (Kbps):11336
Velocità massima di trasmissione (Kbps):994
Velocità massima di ricezione (Kbps):11972
SNR Upstream (dB):13.1
SNR Downstream (dB):12.0
Attenuazione Upstream (dB):8.5
Attenuazione Downstream (dB):29.5
Potenza in trasmissione (dB):12.3
Potenza in ricezione (dB):19.0
Total ES (Errored Secs):2
Total SES (Severely Errored Secs):0
Total FEC Errors:110
Total CRC Errors:2
Stamane funziona tutto regolarmente. Provato a tirare giù la solita iso:24 minuti.
Sospetto il modem (quello bianco standard telecom), erano 3 giorni che non spegnevo nulla.
Ovviamente ora ci farà la solita figura del rompipalle con il tecnico.
...
Ti capisco, mi è successo spesso di chiamare e dire "ho un problema" e quando controllano è tutto a posto.
Aggiornamenti di oggi: un tecnico telecom che si è letteralmente fatto un c*** così :sofico:
E' venuto a casa poi ha fatto:
- cambio porta: tutto uguale
- cambiato 2 coppie: tutto uguale
Allora ha iniziato con il golden modem a testare a ogni "checkpoint":
Centrale: 11Mb
Armadio: 11Mb ( distanza di 1Km dalla centrale )
Box: 7Mb ( distanza di 1.2Km dall' armadio )
Ha detto che passa la segnalazione ai giuntisti che dovrebbero uscire in settimana, che il guasto c'è ed è riconosciuto ufficialmente e che faranno il possibile.
E' stato gentilissimo, in totale ci avrà messo qualcosa come 2 ore, forse anche di piu! Ho perso il conto delle volte che si è fatto 1.2Km per andare all' armadio, e un paio di Km per arrivare in centrale.. finalmente uno che fa il suo lavoro come si deve!
Inoltre perdo circa 1Mb dal box al router, cambierò il cavo mettendone uno schermato e senza la giunta che c'è ora....
Over Boost
17-01-2016, 13:26
Collasso da circa un ora, che succede?:(
Qualche cavo nel mare tagliato?
http://i64.tinypic.com/6id4i9.jpg
Provincia di Caltanissetta, centrale satura a fasce orarie, innumerevoli segnalazioni al 187, i tecnici di zona conoscono benissimo il problema ma fanno spallucce, non so più che fare.
Ciao
Magari fare spallucce è poco rispettoso del cliente, ma...mica è compito loro investire soldi negli aggiornamenti degli apparati...
Massimo rispetto per il tecnico, ormai ci diamo del tu, è venuto tre volte a verificarmi l'impianto, e per domani il 187 ha pianificato l'ennesima inutile verifica. Purtroppo il cliente si trova nel mezzo senza poter far nulla.
Ciao
JakobDylan
17-01-2016, 15:50
Collasso da circa un ora, che succede?:(
Qualche cavo nel mare tagliato?
ma che succede possibile che ci siano problemi da diversi giorni.
Over Boost
17-01-2016, 17:17
Magari fare spallucce è poco rispettoso del cliente...
Da oggi sono in saturazione :(
Ma chi ha messo mano alla mia linea?
Chiiiii?:cry:
Pensate che l'altro giorno, parlando con due tecnici sirte, questi si misero le mani nei capelli, poiché stavano facendo cambio coppia per un problema ADSL e fonia, e provarono qualcosa come 10 coppie, prima di trovarne una funzionante! Pure loro dissero che stiamo inguaiati nel mio comune. Praticamente l'armadio al quale sono collegato è un vero colabrodo.
Over Boost
17-01-2016, 17:23
ma che succede possibile che ci siano problemi da diversi giorni.
Io é da oggi che sono in saturazione, ma chi cavolo ha messo mano alla mia linea???
Mai avuto un problema,mai.
Non riesco più a giocare:cry:
Datemi un nome che lo friggo......e adesso vai con il 187/2 :
Io "Ho un problema di saturazione"
187"Ma lei ha 22000 di aggancio"
Io é da oggi che sono in saturazione, ma chi cavolo ha messo mano alla mia linea???
Mai avuto un problema,mai.
Non riesco più a giocare:cry:
Invece da noi siamo in saturazione da anni, abbiamo una misera centrale in ATM collegata via ponte radio a 7 mega, solo che negli ultimi giorni la situazione è letteralmente precipitata. Solo aprire una pagina di repubblica o corriere ad esempio, è difficile. Bah!
Dopo due anni di Alice 10 Mb piena banda, stasera mi sono ritrovato la portante della vecchia 7 mega. Cosa sarà successo?
Over Boost
17-01-2016, 19:49
Per sicurezza ho cambiato il modem, il test Xbox live non risolve i DNS dei server Xbox!
Dopo due anni di Alice 10 Mb piena banda, stasera mi sono ritrovato la portante della vecchia 7 mega. Cosa sarà successo?
Quanto hai di portante?
E' la 7 limitata al massimo? Ovvero 8128 o 7616 di portante?
L' upload a quanto è?
Metti tutti i dati qua, anche snr e attenuazione
Dobbiamo capire se ti han messo un profilo 7mb, e se si per quale motivo ( errore commerciale o solo errore tecnico )
Ho riavviato il modem ed ora sono tornato a 10 Mb.
La portante prima era sugli 8 e qualcosa.
Portante ora sugli 11 e qualcosa.
JakobDylan
18-01-2016, 00:48
qualcuno puo provare questo link ci mette una vita ad aprirsi a me la pagina
http://www.nba.com/gameline/lakers/
Over Boost
18-01-2016, 01:13
A me si carica bene.
Anche a me.
Finita la saturazione.
Per Ameno e altri Insider del reparto tecnico.
Per risolvere temporaneamente l'eccessiva saturazione potrebbe essere utile un semplice riavvio o reset del DSLAM?
Perché nella mia centrale sembra non sia mai stato fatto, e se utile si potrebbe provare.
Grazie
A grandi linee il riavvio di un DSLAM può risolvere parziali "incriccamenti" vari ed eventuali dell'elettronica di bordo (che comunque se di una certa entità tendono poi a ripresentarsi, se non a peggiorare), ma attribuire classici sintomi di saturazione a quegli "incriccamenti" secondo me non è così scontato...che non sia MAI stato riavviato un DSLAM qualsiasi a caso onestamente lo trovo improbabile, comunque...oppure intendi che non è mai stato riavviato come prova incrociata in merito alla gestione della problematica saturazione?
Se è un DSLAM ATM comunque io mi scorderei che la soluzione possa essere qualcosa di quel tipo...tipicamente la saturazione, se a livello DSLAM, è tale a tutti gli effetti.
Intendo che non è stato mai riavviato come prova incrociata per la questione saturazione
Quindi eventualmente si potrebbe provare?
Si può provare tutto, ma ribadisco che se si tratta di DSLAM ATM, quindi ad altissima probabilità di saturazione effettiva, sono tutti paliativi.
Si purtroppo lo so. Ma già che per dire, per una settimana si migliora un pochino, già e' qualcosa. Ovvio poi che non è possibile fare un riavvio a settimana. Se ti mando in privato i dati della centrale, puoi accedere a tutti i dati, quindi banda occupata, carico della cpu attuale eccetera?
Grazie
Si può provare tutto, ma ribadisco che se si tratta di DSLAM ATM, quindi ad altissima probabilità di saturazione effettiva, sono tutti paliativi.
Io sto su DSLAM ATM e da quando mi hanno cambiato la porta (prima stavo in ADSL1 con la 7 mega e non avevo questi problemi) per l'attivazione della Super Internet Plus riscontro (allineamento sui 14.5 Mega in down a 12db) banda piena solo dalle 7 alle 9 circa (11-12 Mega) poi a partire dalle 10 scende (3.5 Mega circa) per colare a picco la sera(un mega poco più). Sabato sono stato contattato da un tecnico in centrale(si sentiva il rimbombo) a cui ho spiegato la situazione. Adesso la banda la sera ho forti sbalzi. Facendo degli speedtest mi ritrovo un minimo di 1.80 mega, a volte 4-5 Mega altre schizza a 11 Mega e poi durante la misurazione scende a 6-7-8 Mega.
Comunque non riesco ancora a capire se sia un problema il fatto che mi arriva un Output Power in Download appena allineato di 16.3 dbm e poi passa a 0.
Adesso ho la segnalazione aperta dal 10 gennaio in chiusura prevista per il 22 gennaio. Speriamo bene perché, upload a parte, allo stato attuale non ho nessuna convenienza dalla 20 mega rispetto alla 7 che avevo prima.
Toigoweb
19-01-2016, 12:12
Sono su vecchio DSLAM ATM con portante in ADSL1 piena. La scorsa settimana hanno aperto il nuovo DSLAM Ethernet e ho richesto la 20 mega in quanto abito molto vicino alla centrale e in ATM abbiamo forti problemi di saturazione.
Sapete indicarmi i tempi di attivazione e di cambio porta in centrale ?? E' già una settimana che attendo ma ancora non si è mosso nulla....
Centrale: Onigo di Pederobba.
Predator85
19-01-2016, 12:54
Si può provare tutto, ma ribadisco che se si tratta di DSLAM ATM, quindi ad altissima probabilità di saturazione effettiva, sono tutti paliativi.
Rimango dell'opinione che è una situazione letteralmente inaccettabile, e spesso nemmeno bypassabile, perchè, chi purtroppo ha la "sfortuna" di essere collegato a centrali sature, non può usufruire di un servizio che paga "per intero" e che, nemmeno con un cambio di operatore (perche sicuramente dove ci sono solo DSLAM ATM vi sono particolari interessi ad investire per un ULL) può risolvere.
Morale, che me ne faccio del 56k che pago come una ADSL ?
Toigoweb
19-01-2016, 12:58
Non ci sono tempistiche predefinite.
Una volta emesso l'ordinativo ti puoi attendere:
1) 1/2 giorni per il completamento della prima fase di configurazione a livello logico
2) un lasso di tempo compreso tra 1 giorno fino ad almeno 3/4 giorni feriali ulteriori per il lavoro di permuta e la finalizzazione dell'ordinativo
Il tutto al netto di scarti nel flusso o di code di lavorazione ampie.
Ti ringrazio davvero tanto. Ieri a scanso di equivoci avevo chiamato 187/1 e mi aveva detto che l'ordine "scodava" stanotte a mezzanotte... speravo che oggi ci potesse essere già la permuta in centrale.. ma per ora via vpn vedo che la portante è ancora 8128/832 (profili alice business) su dslam ATM in adsl1... aspettiamo..
Predator85
19-01-2016, 12:59
Il principio voleva solamente essere : non dovremmo parlarne perchè sono situazioni che NON dovrebbero succedere, non facevo esplicito riferimento alla tua affermazione (pur quotando la tua "rassegnazione" tecnica alla probabilissima saturazione ATM).
Ciao
Predator85
19-01-2016, 13:11
Sono un tecnico anche io come te, per deformazione professionale siamo più portati a fare che a chiacchierare di "burocrazia" 😜
Toigoweb
19-01-2016, 13:16
Sono un tecnico anche io come te, per deformazione professionale siamo più portati a fare che a chiacchierare di "burocrazia" 😜
purtroppo questo è il Mondo.. e sottolineo il mondo... quando facevo lezioni di economia aziendale all'università ... volevo vedere le formule...non le chiacchere...
tornando sulla saturazione.. nel mio comune di nascita avevamo un problema con il DSLAM Ethernet messo nel 2007 che terminava a "mezza" gente le connessione pppoe.... telecom non capiva il problema...dopo 8 mesi gruppo su facebook.. e sommersi di fax anche al comune e procedure corecom... be.. il dslam è stato cambiato in 1 mese... dovresti fare anche tu la stessa cosa e sensibilizzare comune e popolazione sul problema....
l'alternativa per telecom sarebbe chiudere il dslam a nuovi utenti ma non sarebbe nemmeno giusto...
JakobDylan
19-01-2016, 17:44
ma qualcuno sa quale devono essere i valori correti di Output Power (dBm) :
attualmente mi ritrovo con download 1.5 upload 10.6 ma quellli indownload variano tra i 0.0 e 25
skryabin
19-01-2016, 19:28
ma qualcuno sa quale devono essere i valori correti di Output Power (dBm) :
attualmente mi ritrovo con download 1.5 upload 10.6 ma quellli indownload variano tra i 0.0 e 25
i 0.0 saranno un bug del router...non c'è un valore che devono avere, vengono scelti automaticamente a seconda dello stato della linea.
Buonasera mi sono appena iscritto al forum anche se non è la prima volta che lo visito,vi scrivo perché sono disperato con questa linea maledetta.
Sono passato da poco a telecom con Internet senza limiti 7 mega, prima avevo Fastweb che mi causava problemi di linea ovvero: disconnessioni continue e ping misurato da prompt molto ballerino con valori assurdi.
Passato a telecom la situazione è un po' migliorata ma il problema del ping è il solito, non ha sempre problemi come prima ma non di rado per 10-30 min impazzisce e va a 1300-1400 ms (test fatti con cavo) questo succede solo il pomeriggio per ora.
Ho parlato con un tecnico dopo aver aperto la prima segnalazione ma come mi ha confermato i valori di linea sono nella norma e non giustificano questi problemi quindi avendo letto che l'ATM satura potrebbe causare problemi gli ho domandato che tipo di connessione avessi ma lui ha smentito il problema in quanto sono in GBE.
Dopo un po' mi accenna che potrebbe essere un problema sul blocchetto/saturazione ma non ho capito, fatto sta avrebbe sentito chi di dovere lunedì perché prima non poteva essendo sabato,lo scorso, nulla di fatto: mi han chiuso la segnalazione con "nessun" problema il giorno stesso.
Dopo numerosi problemi richiamo il 187 e spiego nuovamente la situazione e via nuova segnalazione, tra l'altro l'operatore mi conferma che sono in gbe, non sono fiducioso che questa volta cambi qualcosa.
Per me il gaming in queste condizioni è impossibile, il problema è veramente fastidioso in quanto sono 3 mesi che va così (già con fastweb), se qualcuno si è trovato in una situazione simile ed è riuscito a venirne a capo mi sarebbe di aiuto per capire il problema.
ADSL Link Downstream Upstream
Connection Speed 6994 kbps 476 kbps
Line Attenuation 33.5 db 19.7 db
Noise Margin 12.0 db 25.1 db
ho controllato su ovus ed in centrale la atm risulta EoS mentre la ETH attiva
JakobDylan
19-01-2016, 23:38
i 0.0 saranno un bug del router...non c'è un valore che devono avere, vengono scelti automaticamente a seconda dello stato della linea.
sto avendo problemi da giorno pagine che si caricano lentamente quelli di Telecom mi hanno detto che la linea è ok sara il modem? come posso verificare che funzioni correttamente.
skryabin
19-01-2016, 23:48
sto avendo problemi da giorno pagine che si caricano lentamente quelli di Telecom mi hanno detto che la linea è ok sara il modem? come posso verificare che funzioni correttamente.
cambia i dns innanzitutto
fai qualche speedtest veloce giusto per avere un'idea di massima se c'è un problema di banda
se non sai interpretare i valori della linea che leggi sul router postali qua
JakobDylan
19-01-2016, 23:56
Uso quelli di Google per DNS
http://i63.tinypic.com/99f48w.jpg
skryabin
19-01-2016, 23:59
Uso quelli di Google per DNS
cambia i dns di google con altri dns italiani, lasciali automatici o metti qualcos'altro purchè italiani
La linea dall'aggancio sembrerebbe a posto ma vedo un po' di errori in giro, non so se possono definirsi nella norma. L'output power non lo guardare che a volte il router dice fesserie.
JakobDylan
20-01-2016, 00:07
Provati due differenti dns ma non cambia nulla, ma second te dipende dal modem oppure dalla linea ?
skryabin
20-01-2016, 00:12
Provati due differenti dns ma non cambia nulla, ma second te dipende dal modem oppure dalla linea ?
fai un test su http://test.eolo.it/
JakobDylan
20-01-2016, 00:16
Velocità in download: 12111 Kbps (1513.9 KB/sec)
Velocità in upload: 878 Kbps (109.8 KB/sec)
Latenza: 46 ms
Jitter: 2 ms
Packet Loss: 0%
Test eseguito alle: 00:15 del: 20/01/2016
skryabin
20-01-2016, 00:17
Velocità in download: 12111 Kbps (1513.9 KB/sec)
Velocità in upload: 878 Kbps (109.8 KB/sec)
Latenza: 46 ms
Jitter: 2 ms
Packet Loss: 0%
Test eseguito alle: 00:15 del: 20/01/2016
Tutto nella norma, se navighi lento non so cos'è a parte i dns che possono rallentare la navigazione
O è il browser settato male, o è qualche estensione/virus/malware che fa danno...io aprirei gli occhi.
Poi non hai detto cosa è che va male come navigazione, sono alcuni siti o è tutto ad andar male?
Cambia browser, o meglio, prova a navigare da uno smartphone/altro dispositivo tramite wireless per vedere se hai le stesse difficoltà
JakobDylan
20-01-2016, 00:20
ma il problema si presenta anche su altri pc , possibile che un virus o qualcosa altro sia soul router
skryabin
20-01-2016, 00:22
ma il problema si presenta anche su altri pc , possibile che un virus o qualcosa altro sia soul router
Mah, puo' essere che siano infetti anche gli altri pc eh...provato uno smartphone?
Il router sarebbe strano, scarichi a piena banda...a meno che non ci siano problemi a livello di pppoa/pppoe o mtu impostato che a volte danno certi problemini.
Ma la banda c'è, molto strano.
Nn ho ben capito su quali siti vai male, se sono tutti, e a quanto ammonta questa lentezza.
Tipo quanti sec ci mette per aprire un determinato sito? fai esempio
PS: dimenticavo, hai qualche software di sicurezza attivo? kaspersky o altra suite/antivirus/firewall, toglilo di mezzo per il momento...
JakobDylan
20-01-2016, 00:31
su hwupgrade non ho problemi su siti tipo http://www.nba.com ci mette quais 3 secondi ad aprire la pagina, in download non ho problemi vado a piena banda ,anche con lo smartphone ho questi problemi ,l'ho provato su 4 pc e il problema è lo stesso ho provato a cambiare anche il canale wireless o con il cavo ethernet ma il problema si presenta sempre.La cosa strana è che a volte ho acnhe un ritardo nell'aprire la pagina del router
skryabin
20-01-2016, 00:33
su hwupgrade non ho problemi su siti tipo http://www.nba.com ci mette quais 3 secondi ad aprire la pagina, in download non ho problemi vado a piena banda ,anche con lo smartphone ho questi problemi ,l'ho provato su 4 pc e il problema è lo stesso ho provato a cambiare anche il canale wireless o con il cavo ethernet ma il problema si presenta sempre.
da me ci mette 5 secondi (e tra l'altro pure bloccando la pubblicità) :rolleyes:
Siamo sicuri che sia un problema?
http://i.imgur.com/5UaszgF.png
JakobDylan
20-01-2016, 02:11
forse possiamo verificarlo se ti ti do altri link e verifichi se a te si aprono nel mio stesso tempo
come riesci ad ottenere il tempo di apertura del sito cioè c'è qualche plugin io uso firefox ?
skryabin
20-01-2016, 13:55
forse possiamo verificarlo se ti ti do altri link e verifichi se a te si aprono nel mio stesso tempo
come riesci ad ottenere il tempo di apertura del sito cioè c'è qualche plugin io uso firefox ?
nessun plugin, uso gli strumenti di development di chrome che si aprono premendo F12, anche firefox ce li ha ma non ricordo se è la stessa shortcut.
JakobDylan
20-01-2016, 15:34
si è la stessa shortcut cosa dovrei andare a vedere per capire quanto ci mette un sito ad aprirsi
skryabin
20-01-2016, 16:40
si è la stessa shortcut cosa dovrei andare a vedere per capire quanto ci mette un sito ad aprirsi
ci deve essere una scheda tipo chiamata network dove analizza i tempi di caricamento per ogni componente della pagina e alla fine ti dice quanto ci ha messo in totale
Tipo così, ti piazzi sulla pagina, disabiliti eventualmente la cache se c'è l'opzione, premi F5 per ricaricare e vedi cosa ti misura.
http://i.imgur.com/3UFBpMF.png
Titanox2
20-01-2016, 18:51
ho notato che da un paio di giorni il mio valore di upload è passato a circa 800 kbps contro i 900 e passa che avevo gli altri giorni...ieri la linea è pure caduta tre volte...qualcuno ha notato questa cosa? alice 20mb
skryabin
20-01-2016, 19:04
ho notato che da un paio di giorni il mio valore di upload è passato a circa 800 kbps contro i 900 e passa che avevo gli altri giorni...ieri la linea è pure caduta tre volte...qualcuno ha notato questa cosa? alice 20mb
significa che la tua linea sta avendo dei disturbi, maltempo, lavori o altre attivazioni vicino casa tua che possono averla deteriorata temporaneamente o in maniera definitiva...è una cosa che dipende esclusivamente dai tuoi cavi comunque, non ha molto senso chiedere se qualcun altro ha notato la stessa cosa, al massimo puoi chiederlo ai vicini di casa se hanno notato loro qualcosa, non su un forum :asd:
Sono cose che possono succedere, se la linea è diventata instabile comincerei con una indagine dentro casa intanto, come prima cosa bisogna escludere che il problema non sia colpa di filtri, router, e apparecchi telefonici...
News: i giuntisti, come immaginavo.. non sono usciti!
Chiamo TIM poco fa risponde un ragazzo simpatico, a cui ho spiegato la situazione.. appena ho parlato di grafico di spettro sembra si sia illuminato :D
Penso frequenti il forum!
Comunque ha aperto una segnalazione, dovrebbero fare qualcosa entro lunedì... speriamo che i giuntisti si facciano vedere!!
da venerdì sera la mia linea era "spenta", ho chiamato la telecom ieri e un ragazzo mi ha detto che era caduta la centrale e tutti i clienti connessi (zona latina sud), mi ha detto che ci sarebbero voluti 5-6 giorni e mi avrebbero rimborsato i giorni. stamattina era già attiva di nuovo.
non male telecom... non male.
eh non lo so, me l'avrà detto in buona fede spero, anche perchè ora la linea va meglio di prima. qualcosa avranno cambiato.
Poco fa al 187:
Telecom: buongiorno sono x, come posso esserle utile?
Io: salve sono x, volevo informarvi sulla mia segnalazione di saturazione sulla linea ADSL
Telecom: guardi, i tecnici hanno effettuato delle verifiche e non risulta saturazione sulla sua linea.
Io: ah quindi posso star tranquillo, è tutto ok?
Telecom: tutto ok.
Linea poco fa:
http://i63.tinypic.com/dy409u.jpg
:|
Ciao
lucasante
24-01-2016, 16:45
i problemi di saturazione non si risolvono cosi' facilmente
io ho vinto il ricorso al corecom visto che ormai e' piu' di 1 anno che in download non supero i 100kb/s se non la mattina alle 6 che invece essendo tutti a letto (avranno attivato tipo 200adsl su una centrale che ne regge tipo 50.. :mbe: ) raggiunge i canonici 700kb/s, ma purtroppo il problema non hanno minimamente intensione di risolverlo perche' dovrebbero aggiornare la centralina che e' vecchissima.
addirittura ho scritto una raccomandata come suggerito al servizio clienti di Roma la loro risposta e' stata
"DALLE NOSTRE VERIFICHE LA SUA LINEA RIENTRA NEI LIMITI.."
MA SE HO VINTO LA CAUSAAAAAAAA !!! :mc: :mc: :mc:
i problemi di saturazione non si risolvono cosi' facilmente
io ho vinto il ricorso al corecom visto che ormai e' piu' di 1 anno che in download non supero i 100kb/s se non la mattina alle 6 che invece essendo tutti a letto (avranno attivato tipo 200adsl su una centrale che ne regge tipo 50.. :mbe: ) raggiunge i canonici 700kb/s, ma purtroppo il problema non hanno minimamente intensione di risolverlo perche' dovrebbero aggiornare la centralina che e' vecchissima.
addirittura ho scritto una raccomandata come suggerito al servizio clienti di Roma la loro risposta e' stata
"DALLE NOSTRE VERIFICHE LA SUA LINEA RIENTRA NEI LIMITI.."
MA SE HO VINTO LA CAUSAAAAAAAA !!! :mc: :mc: :mc:
Stessa cosa che alla fine dovrò fare io. non riesco proprio a farmi capire dai tecnici. Questo è il risultato di oggi
http://www.speedtest.net/my-result/5025266979
e questi sono i valori sul router :
Margine SNR : 6.1 5.9 db
Attenuazione del segnale : 15.0 7.9 db
Data Rate : 18102 1040 kbps
Velocità massima di Trasmissione : 19956 1040 kbps
POTENZA : 0.0 10.3 dbm
CRC : 0 0
A quanto ho capito molti non conoscono la differenza tra portante e banda. Si limitano a lanciare un test sulla linea e vedono che il router è allineato con quei valori e chiudono dicendo che sulla rete Telecom non ci sono problemi e che potrebbe essere il mio impianto o il mio apparecchio. Ho richiesto anche il ritorno se la cosa non è risolvibile sulla porta da cui sono stato spostato e il ripristino della 7 mega, visto che prima in ADSL1 non avevo problemi di saturazione, ma sembra di parlare al muro.
Boh...
lucasante
24-01-2016, 19:34
se fai ricorso al corecom lo vinci sicuramente
io ho salvato per mesi i risultati del test dell assistenza alice a molte ore del giorno dove si evinceva che la mattina presto andava benissimo poi per tutto il giorno fino a notte inoltrata andava pianissimo! poi li ho dati all avvocato che ha aperto una controversia
e dopo molti mesi siamo arrivati al dunque..350€!
il fatto e'che il problema non te lo risolveranno!
ora poi che passano alla fibra non ci pensano minimamente ad aggiornare le adsl.. :muro:
se fai ricorso al corecom lo vinci sicuramente
io ho salvato per mesi i risultati del test dell assistenza alice a molte ore del giorno dove si evinceva che la mattina presto andava benissimo poi per tutto il giorno fino a notte inoltrata andava pianissimo! poi li ho dati all avvocato che ha aperto una controversia
e dopo molti mesi siamo arrivati al dunque..350€!
il fatto e'che il problema non te lo risolveranno!
ora poi che passano alla fibra non ci pensano minimamente ad aggiornare le adsl.. :muro:
ora che arriva la fibra da me... ho richiamato il 187 che ha fatto un sollecito. Ha parlato di degrado della linea, ma qui non è degrado visto i valori che ho. Aspettiamo... io ormai è da 1 mese quasi che segnalo questa cosa. Addirittura dal giorno stesso dell'attivazione della 20 mega.
Tra poco quando la misura sarà colma, visto che gli ho chiesto anche il ripristino della 7 mega sulla vecchia porta come soluzione se non si può risolvere, farò il test Nemesys e con quello andrò al CORECOM.
Quello che a me fa imbestialire è la scarsa o per nulla comunicazione col cliente. D'accordo aspettare ma cavolo dammi informazioni, fammi capire no che mi trascini e trascini... questo mi fa proprio imbestialire.
lucasante
24-01-2016, 23:23
ogni volta che chiami te ne dicono una diversa a marzo e aprile mi mandarono il tecnico a casa !?!?! che logicamente non risolse nulla, poi mi dissero che se avessi richiamato l'assistenza sarebbe stata a pagamento !?!?
addirittura mi dissero che stavano aggiornando la centrale tempo 20 giorni.. poi 15 giorni.. poi un mese.. sono ormai 400 giorni che pago un servizio e ne ho circa 1/4.. forse che siamo nel fantastico mondo di amelie ?? il bello e' che nessuno obbliga telecom a fornirti il servizio.. se non ti va bene puoi rescindere e non paghi la penale.. tutto qui!
fabio336
25-01-2016, 21:55
L'ip c'è ma non si naviga...
È la prima volta che fa così
Sarà imploso i DSLAM o il nas
Ciao ragazzi , ho un problema mi hanno impostato un profilo i440 10 mega sul dslam , ma la velocità in download è rimasta bloccata a 7 mega a tutte le ore , non soffro di congestione di rete , sono su dslam eth , ma da due settimane a questa parte mi sembra che non abbiano fatto l'upgrade del pvc sul nas che è rimasto settato 7 mega.Al 187 non c'è verso di farglielo capire.C'è un tecnico che mi puo' aiutare in privato?Grazie infinite.Hanix
soulsore
27-01-2016, 18:28
Salve a tutti, io oramai da anni sono con Telecom (è l'unica in ULL nella mia zona) però sinceramente mi sono stufato di pagare 45€ al mese per una connessione del genre (http://i.imgur.com/O6H8VIg.jpg), che voi sappiate c'è qualcosa che io possa richiedere (a parte cessazione del contratto, a quello ci ho già pensato parecchie volte :D ) per provare a risolvere la situazione?
L'impianto di casa è ok e anche i miei vicini sono nella stessa situazione, quindi sinceramente sono propenso a chiudere tutto e a passare a servizi alternativi come Eolo o affini..
Grazie mille.
ElGringo75
27-01-2016, 23:34
Salve a tutti, io oramai da anni sono con Telecom (è l'unica in ULL nella mia zona) però sinceramente mi sono stufato di pagare 45€ al mese per una connessione del genre (http://i.imgur.com/O6H8VIg.jpg), che voi sappiate c'è qualcosa che io possa richiedere (a parte cessazione del contratto, a quello ci ho già pensato parecchie volte :D ) per provare a risolvere la situazione?
L'impianto di casa è ok e anche i miei vicini sono nella stessa situazione, quindi sinceramente sono propenso a chiudere tutto e a passare a servizi alternativi come Eolo o affini..
Grazie mille.
hai un'attenuazione sulla linea molto alta e ciò non è buono. qualsiasi provider alternativo sulla stessa linea potrebbe fare anche peggio (di meglio è quasi impossibile). se vuoi spremere qualche kbps in più, hai come unica alternativa cercare di capire che chipset monta la tua centrale (che sicuramente dista qualche km da casa tua) e trovare un router che abbia un chipset che comunichi in maniera ottimale con quello della centrale.
soulsore
28-01-2016, 00:11
Ciao, grazie mille della risposta, già questa cosa del chipset mi è del tutto nuova, comunque si, la centralina si trova a circa 3Km da casa mia (1.2Km in linea d'aria).
Per il chipset non sono sicuro.. come info posso dirti che la centralina supporta l'adsl ATM con tecnologia DSLAM MARCONI ed in teoria l'(S)HDSL (non su DSLAM) fino a 8Mbit/s che però non ho la minima idea di come funzioni e di cosa sia esattamente (e se esistano dei contratti per i privati in tal senso)..
ElGringo75
28-01-2016, 01:15
Ciao, grazie mille della risposta, già questa cosa del chipset mi è del tutto nuova, comunque si, la centralina si trova a circa 3Km da casa mia (1.2Km in linea d'aria).
Per il chipset non sono sicuro.. come info posso dirti che la centralina supporta l'adsl ATM con tecnologia DSLAM MARCONI ed in teoria l'(S)HDSL (non su DSLAM) fino a 8Mbit/s che però non ho la minima idea di come funzioni e di cosa sia esattamente (e se esistano dei contratti per i privati in tal senso)..
per esser certo al 100% su che chipset monta la tua dslam di appartenenza, un metodo che conosco io è quello di dare un determinato comando da telnet. deve essere però supportato dal router, nel mio ad esempio (tp-link TD-W8960N v4) basta inviare "adsl info --vendor" (senza le virgolette), il router ha chipset Broadcom.
copia e incolla di ulteriori info presenti in altre zone del forum:
Tabella di decodifica degli ID dei Chipset DSLAM
ALCB = Alcatel (now ST Micro)
ANDV = Analog Devices
BDCM = Broadcom
GSPN = Globespan
IFTN = Infineon
STMI = ST Micro
TMMB = Thomson Multimedia Broadband
TSTC = Texas Instruments
soulsore
28-01-2016, 13:05
Azz.. purtroppo il mio modem non me lo permette, da quello che ho letto dovrei eseguire da CMD il comando "telnet IP_router" per poter usare poi "adsl info --vendor" ma il firmware del modem stesso mi blocca il comando, è quello che davano in comodato d'uso tempo fa (http://i.imgur.com/Opr8eRd.png) con telecom.. ad ogni modo cercando un po sembra che centraline simili alla mia (dslam marconi 7mega) usino "solitamente" chipset TSTC = Texas Instruments
ElGringo75
28-01-2016, 15:57
quella è roba brandizzata di loro, non sò esprimermi al riguardo, e ad esser sincero ne stò alla larga. ne ebbi uno in passato preso usato a 10 euro (soldi buttati), gli diedi una bella mazzettata proprio lì al centro dove c'è quel bollino rosso con una mazzetta da muratore, poi portai tutti i pezzetti dentro ad una bustina dove fanno raccolta differenziata
soulsore
28-01-2016, 18:21
Fa schifo lo so :doh: cogliendo la palla al balzo, e sapendo che con ogni probabilità la centralina telecom a cui mi collego ha chipset Texas Instrument, com'è il Netgear R6220-100PES attualmente in offerta a 64€ sull'amazzone?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.