View Full Version : Problemi con TIM - Thread ufficiale
Navighi con wifi oppure con cavo?
Wifi. Ora provo con il cavo per vedere se cambia qualcosa.
Edit. Invariato, download limitato a 7 con modem che mi segna 20/20
Ho sbagliato thread doveva andare la http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2738368, ma leggendo non mi resta che attendere e nel caso ritentare con il 187 commerciale + tecnico, per vedere dove si trova il problema.
Piu' leggo questi thread e piu' mi rendo conto che trovare un tecnico degno di questo nome e' una chimera.
Anche io ho un contratto tim smart a 20 mega ma non vado oltre i 12, son costretto a variare l'snr con telnet per vedere una leggera miglioria.
Secondo me ho la portante bloccata e se chiamo telecom mi dicono che faranno, vedranno ma non cambia mai nulla se non in peggio :( :mad:
Chissa' perche' quando avevo la 7 mega e provai l'opzione superinternet a 20 mega andavo una scheggia ed finanche con ping basso, quando poi ho fatto il contratto vero e proprio il tecnico di turno (dopo svariate prove), mi avvertiva che piu' di cosi' non potevo andare :confused: :mc: :sofico:
Ma come, quando ero in prova andava tutto bene ed una volta firmato il tutto e presi i dindini (soldini cioe'), scoprono che la mia linea non puo' andare oltre?! :mbe: :banned:
E purtroppo qui dove abito i questo paesino di 4 anime l'unico operatore in ull e' solo telecom, altrimenti sarei gia' scappato via. . . (leggasi costi esagerati)
Dopo che tutto funziona benissimo col router tp-link D7, ho rimesso il fritxbox 7390 e magicamente non ha avuto una disconnessione in 24 ore:read:
Ora non so più che dire e fare!!
Tengo il D7?
lo restituisco e tengo il 7390?
che ne pensate dei valori?
http://imgur.com/a/rZZGS
Dopo che tutto funziona benissimo col router tp-link D7, ho rimesso il fritxbox 7390 e magicamente non ha avuto una disconnessione in 24 ore:read:
Ora non so più che dire e fare!!
Tengo il D7?
lo restituisco e tengo il 7390?
che ne pensate dei valori?
http://imgur.com/a/rZZGS
Io ti consiglio di testare per più ore .
Esasperato da un mese di disservizio ho intanto attivato una nuova linea ADSL solo dati con Fastweb. Vediamo che succede.
Ragazzi da un momento all'altro circa 2 ore fa la connessione ha smesso di funzionare:
Ho una 20 mega, posto 2 screen della pagina del router:
http://i66.tinypic.com/14e10t1.png
http://i65.tinypic.com/15e753k.png
Ho provato a chiamare il 187 ma quando inserisco il mio numero mi dice che è sbagliato anche se in realtà è corretto...
Specifico che la connessione non va ne nel fisso collecato via ethernet ne in tutti gli altri terminali che sono connessi via wireless.
skynet.81
26-07-2016, 11:02
Ci sarà un problema temporaneo...
ciao a tutti
ho un'alice 20 mega da diverso tempo con il profilo a 6db e aggancio circa 16 mega in down e 1,2 in up
da poco sono stati fatti lavori nella mia zona da parte di telecom e da quel momento il mio SNR è costantemente ballerino facendomi variare i valori della portante
appena riavvio il router la situazione si ripristina ma dopo poco ricomincia a variare la portante
ieri sera al riavvio del router avevo circa 15,5 mega in down e 1,2 in up con SNR a 6db
stamattina al risveglio avevo 13 mega in down e 0,9 in up con SNR a 9db
sicuramente non è un problema del router, ho provato a disabilitare anche il bit swap ma la situazione rimane invariata
il problema è che quando ho questi cali di portante ho una navigazione lentissima ed i vedeo si bloccano continuamente, mentre se riavvio torna tutto normale
ho anche diversi errori Errors(pkts) sia in down che in up
cosa potrebbe essere?
p.s. facendo un test sulla mia linea dal sito della TIM mi da che la mia abitazione è coperta da fibra ma provando a chiamare il 187 mi dice che la mia abitazione non è ancora coperta...a chi devo credere?
sono quasi sicuro che la mia abitazione è coperta perchè il mese scorso ci sono stati diversi lavori da parte di telecom nella mia zona ed hanno passato canaline ovunque e di fronte casa mia hanno messo un nuovo armadio grigio/rosso che se non sbaglio è quello della fibra
mi confermate?
Cromwell
28-07-2016, 17:28
Aggiorno la situazione.
Dopo i primi due tecnici venuti in casa senza che facessero nulla dicendo che per loro era tutto a posto, il terzo tecnico ha deciso di approfondire e sbattersi un po'. Dopo aver isolato la linea dell'appartamento, ha fatto una modifica al collegamento del doppino nella scatolina che c'è in cantina (mi sembra che l'ha chiamata coppia o qualcosa del genere), e poi ha modificato qualcosa anche nell'armadio che c'è fuori al cancello del palazzo.
Tutto sembrava risolto, per 36 ore nessuna disconnessione, piena banda consentita, e snr stabile.
Oggi rientro a casa e... nessuna connessione e telefoni completamente muti :rolleyes:
Altra chiamata al 187 e... solita frase "risolveremo nelle prossime 24 ore"
:rolleyes: :muro:
Vediamo adesso che succede
Jammed_Death
28-07-2016, 22:02
ma perchè toccano dove non devono :muro: :muro: :muro:
SNR Margin 18.6 dB 24.7 dB
Line Attenuation 6.4 dB 9.1 dB
Path Mode
Data Rate 8128 kbps 638 kbps
MAX Rate 10932 kbps 961 kbps
Aggiorno la situazione. Dopo un mese un tecnico un po' più disponibile ha deciso di cambiare porta ADSL in centrale. Da mercoledì è tutto stabile. Mi ha dato anche il suo cellulare. Lo devo aggiornarne lunedì. Speriamo bene.
Cromwell
29-07-2016, 13:23
Nuovo aggiornamento.
Sono tornato a casa e ritrovo la connessione adsl attiva, anche se i valori sembrano più di una 7mb anziché 10mb che ho sempre agganciato (ho una superinternet 20mega ma la mia linea mi ha sempre solo permesso massimo di agganciare 10mb, che io riuscivo a portare a 14mb tramite telnet), e la linea voce ancora non funzionante.
Se provo a chiamare il mio fisso dal mio cellulare la chiamata si chiude come se non esistesse la linea.
Se chiamo il 187 la voce registrata mi avverte che nella mia zona "c'è un disservizio che i nostri tecnici stanno cercando di risolvere... ci scusiamo per il disagio bla bla bla"
Perfetto... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
EDIT: ripristinata anche la linea voce. Ora però mi ritrovo con questa situazione avendo una superinternet 20mega:
ADESSO
Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità collegamento 4972 Kbps 355 Kbps
Line Attenuation 22.0 dB 15.2 dB
Noise Margin 12.2 dB 11.6 dB
PRIMA
Fino a mercoledì notte agganciavo e ho sempre agganciato tranquillamente i 10mb e questi erano i dati:
Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità collegamento 10204 Kbps 1056 Kbps
Line Attenuation 21.5 dB 14.0 dB
Noise Margin 12.1 dB 12.0 dB
Praticamente mi ritrovo con una banda dimezzata. Dovrò riattaccarmi nuovamente al 187? :rolleyes:
Possibile che il dopo un mese di disservizio si siano accorti che il problema era di cambiare porta ADSL in centrale? Ho la 10 mega. 9 di SNR non è basso? Ho sempre avuto 10/11 di SNR in download.
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160730/858bbe8bfb804cdcfb6a7029bdce94f6.png
Il Rate non dovrebbe essere sempre più basso di quello sostenibile?
Nuovo aggiornamento.
Sono tornato a casa e ritrovo la connessione adsl attiva, anche se i valori sembrano più di una 7mb anziché 10mb che ho sempre agganciato (ho una superinternet 20mega ma la mia linea mi ha sempre solo permesso massimo di agganciare 10mb, che io riuscivo a portare a 14mb tramite telnet), e la linea voce ancora non funzionante.
Se provo a chiamare il mio fisso dal mio cellulare la chiamata si chiude come se non esistesse la linea.
Se chiamo il 187 la voce registrata mi avverte che nella mia zona "c'è un disservizio che i nostri tecnici stanno cercando di risolvere... ci scusiamo per il disagio bla bla bla"
Perfetto... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
EDIT: ripristinata anche la linea voce. Ora però mi ritrovo con questa situazione avendo una superinternet 20mega:
ADESSO
Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità collegamento 4972 Kbps 355 Kbps
Line Attenuation 22.0 dB 15.2 dB
Noise Margin 12.2 dB 11.6 dB
PRIMA
Fino a mercoledì notte agganciavo e ho sempre agganciato tranquillamente i 10mb e questi erano i dati:
Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità collegamento 10204 Kbps 1056 Kbps
Line Attenuation 21.5 dB 14.0 dB
Noise Margin 12.1 dB 12.0 dB
Praticamente mi ritrovo con una banda dimezzata. Dovrò riattaccarmi nuovamente al 187? :rolleyes:
Hai disconnessioni? La fonia è disturbata?
Cromwell
30-07-2016, 10:58
Hai disconnessioni? La fonia è disturbata?
La situazione è come ho spiegato nei post indietro.
Brevemente: avevo disconnessioni continue da fine giugno, mai avute in precedenza. Al terzo tecnico venuto in casa sembrava essersi risolto tutto per il meglio, poi da giovedì non ho più avuto ne connessione ne linea telefonica attiva. Adesso la linea voce è tornata da ieri sera, la portante dell'adsl è dimezzata rispetto a prima.
La fonia non la sento disturbata e le disconnessioni non ci sono più state dall'intervento dell'ultimo tecnico.
C'è solo stato questo "guasto" (:confused: ) nella notte tra mercoledì e giovedì.
Comunque ho finito di parlare nuovamente con il 187 e stanno ancora verificando tutto. Mi ha detto di attendere fino a martedì...
...e attendiamo.
Sto avendo più problemi in questo periodo che in 30 anni di Tim/Telecom/Sip :rolleyes:
Hai fatto le solite prove con filtri nuovi, staccare il tel, altro modem?
Cromwell
30-07-2016, 11:27
Hai fatto le solite prove con filtri nuovi, staccare il tel, altro modem?
Yes.
Ho fatto tutto quello che mi poteva venire in mente.
Il problema non è da me. Adesso hanno un non so che cosa di "guasto generalizzato presente nella mia zona".
Così mi ha detto la voce registrata del 187, così mi ha detto l'operatore in carne ed ossa del 187, così è scritto nel sms arrivato sul cell.
Cromwell
30-07-2016, 15:46
Ok, dai dati del router sembra che abbiano sistemato la situazione.
Adesso ho i seguenti valori, che per la mia connessione sono sempre stati la norma:
Velocità collegamento 9697 Kbps 1045 Kbps
Line Attenuation 21.5 dB 14.5 dB
Noise Margin 12.1 dB 12.0 dB
In questi giorni monitoro e incrocio le dita che si sia tutto risolto :sperem: :sperem: :sperem:
Anche se molte meno continuo ad avere disconnessioni con il fritzbox 7390(235€ :doh: ) e addirittura,in alcuni casi, ci vogliono anche 2 ore per riprendere la linea :muro:
Ribadisco che non cade la portante ma solo internet :cry:
Da 3 giorni ho messo il tplink D7 e magicamente 0 disconnessioni e aggancio una portante più alta e SNR è molto più stabile.
Per mantenere i servizi voip offerti dal fritz ho messo quest'ultimo in cascata :mbe:
In poche parole il fritz lato modem fa veramente :bsod: e se non si ha una linea perfetta da problemi!!
La vera fibra e' quella di fastweb ma solo dove si vien raggiunti da questo operatore con cabina proprietaria (ull), il resto e' specchietto per le allodole.
Che poi anche telecom si sia messa a distribuire la fibra ok, ma bisogna tener conto se la propria citta' e la propria via son raggiunti dalla fibra in toto; bastano anche 10 metri in meno e quello che ci vendono e' una fasulla fibra, cioe' arriva fino alla cabina (dslam) e poi da questa parte il doppino in rame tradizionale.
Vuoi dire che Fastweb oltre alla cabina proprietaria porta la fibra nelle case? Non credo, anzi credo proprio che faccia come Tim, ovvero dalla sua cabina alle case usa il solito doppino di rame.
totocrista
02-08-2016, 08:40
Vuoi dire che Fastweb oltre alla cabina proprietaria porta la fibra nelle case? Non credo, anzi credo proprio che faccia come Tim, ovvero dalla sua cabina alle case usa il solito doppino di rame.
Infatti è così. Fastweb non cabla in ftth da anni.
Salve,
avrei necessità di un consiglio. Sono oltre tre mesi che la linea della TIM e mi sta facendo impazzire: continui distacchi, anche una 20na in pochi minuti. Il tecnico uscito aveva verificato che alcune scatolette all'esterno dell'edificio in cui abito erano stracariche di ossido e le ha cambiate, ma i risultati invece non si sono ottenuti. Ieri sera almeno 15 disconnessioni in pochi minuti e dopo le 23 la linea si è stabilizzata.
Ho chiesto a che distanza fosse la centralina e mi hanno risposto che si trova a 4,7 km, però facendo una verifica dal sito "ovus (http://www.ovus.it/verifica_copertura_ehiveco.php)" sembra che la distanza non superi i 2,5 km. A chi credere? tanto che il primo tecnico, quello che mi ha installato la linea, mi ha confermato che la centralina è effettivamente a 2,5 km. Quale dei due dice la verità è un mistero.
Il problema però rimane e al 187 parlano di disallineamento dalla centrale. Qui invece le caratteristiche della connessione da modem:
Grazie
Salve,
avrei necessità di un consiglio. Sono oltre tre mesi che la linea della TIM e mi sta facendo impazzire: continui distacchi, anche una 20na in pochi minuti. Il tecnico uscito aveva verificato che alcune scatolette all'esterno dell'edificio in cui abito erano stracariche di ossido e le ha cambiate, ma i risultati invece non si sono ottenuti. Ieri sera almeno 15 disconnessioni in pochi minuti e dopo le 23 la linea si è stabilizzata.
Ho chiesto a che distanza fosse la centralina e mi hanno risposto che si trova a 4,7 km, però facendo una verifica dal sito "ovus (http://www.ovus.it/verifica_copertura_ehiveco.php)" sembra che la distanza non superi i 2,5 km. A chi credere? tanto che il primo tecnico, quello che mi ha installato la linea, mi ha confermato che la centralina è effettivamente a 2,5 km. Quale dei due dice la verità è un mistero.
Il problema però rimane e al 187 parlano di disallineamento dalla centrale. Qui invece le caratteristiche della connessione da modem:
Grazie
La realtà è questa
http://imgur.com/a/6pauN
e guardacaso la portante che agganci è proprio quella.
Provato con altro modem? Sembra uno scherzo ma fa la differenza!!
http://www.adslsolution.it/distanza-centrale-adsl.html
Grazie faby della tua risposta, ma non saporei che altro modem usare, quello che ho ha sempre funzionato benissimo e spendere un altro centone senza prima provarlo sarebbe sciocco, no?
Grazie
Grazie faby della tua risposta, ma non saporei che altro modem usare, quello che ho ha sempre funzionato benissimo e spendere un altro centone senza prima provarlo sarebbe sciocco, no? Ma dimmi come avresti fatto a calcolare la portante?
Grazie
Clicca sul link sopra.
Anche a me il modem è andato sempre bene e poi da un giorno all'altro........qualcosa è cambiato(suppongo sulla linea).
Vai di amazon.....prendi il router,lo provi e se hai riscontri negativi lo rimandi indietro senza perdere un cent!!
Salve,
avrei necessità di un consiglio. Sono oltre tre mesi che la linea della TIM e mi sta facendo impazzire: continui distacchi, anche una 20na in pochi minuti. Il tecnico uscito aveva verificato che alcune scatolette all'esterno dell'edificio in cui abito erano stracariche di ossido e le ha cambiate, ma i risultati invece non si sono ottenuti. Ieri sera almeno 15 disconnessioni in pochi minuti e dopo le 23 la linea si è stabilizzata.
Ho chiesto a che distanza fosse la centralina e mi hanno risposto che si trova a 4,7 km, però facendo una verifica dal sito "ovus (http://www.ovus.it/verifica_copertura_ehiveco.php)" sembra che la distanza non superi i 2,5 km. A chi credere? tanto che il primo tecnico, quello che mi ha installato la linea, mi ha confermato che la centralina è effettivamente a 2,5 km. Quale dei due dice la verità è un mistero.
Il problema però rimane e al 187 parlano di disallineamento dalla centrale. Qui invece le caratteristiche della connessione da modem:
Grazie
Io sono a 2,5 km dalla centrale e ho attenuazione 36/38. Tu hai 43 e quindi sei piu lontano. Insisti al 187 e chiedi anche che provino una porta ADSL nuova in centrale.
Dopo una settimana alla grande ora ho telefono muto e adsl down. Che vergogna!
Dopo una settimana alla grande ora ho telefono muto e adsl down. Che vergogna!
Ma non eri passato a fastweb?
Ma non eri passato a fastweb?
Ho disdetto subito visto che Telecom mi aveva risolto.
La prossima che vorrò provar sarà Infostrada sperando che mettano la linea in fastpath. Sembra una maledizione sta situazione. Fastweb aveva qualcosa che non mi convinceva comunque. Ora la ADSL sembra tornata ma il telefono è ancora muto.
Cromwell
03-08-2016, 21:58
Dopo una settimana alla grande ora ho telefono muto e adsl down. Che vergogna!
La prossima che vorrò provar sarà Infostrada sperando che mettano la linea in fastpath. Sembra una maledizione sta situazione. Fastweb aveva qualcosa che non mi convinceva comunque. Ora la ADSL sembra tornata ma il telefono è ancora muto.
Stessa situazione che ho avuto io la settimana scorsa. Da sabato però tutto sembra tornato nella norma.
Chissà che casini stanno combinando :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Stessa situazione che ho avuto io la settimana scorsa. Da sabato però tutto sembra tornato nella norma.
Chissà che casini stanno combinando :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Beh ieri hanno risolto un problema in centrale nel giro di 10 ore. Il problema precedente invece l'ho risolto grazie ad un tecnico molto scrupoloso che mi ha cambiato porta in centrale ma solo dopo un mese di segnalazioni al 187.
Spero di aver esaurito i bonus sfiga ora.
DjDiabolik
05-08-2016, 14:05
Ragazzi........... devo farvi una domanda forse un pò tecnica... ma + che tecnica diciamo da smanettoni... allora:
Qualche mese fà ho cambiato il modem di Alice e ne ho messo uno di quelli leggermente + vecchi che siano smanettabili.
Ho in pratica messo un AGPWI e c'ho messo su il firmware Billion 7800NL....... dalla pagina 192.168.1.1/snr.html è possibile, come dice il link, modificare il valore del snr margin ed è qui che ho qualche dubbio.
Come dice la stessa pagina il valore di default dovrebbe essere -1....... quando al suo posto usavo il caro e vecchio AGA o anche il Vela con su i firmware di derivazione USRobotic lo stesso valore di default era 100, se lo si abbassava si otteneva un'allineamento a valori + alti però si poteva andare incontro a generale instabilità della stessa connessione stessa.
Il mio dubbio invece è sapere com'è che funziona lo stesso valore in questo firmware billions........ si perchè attualmente io ho messo il valore a 21 (se ricordo male) e la mia ADSL si allinea a circa 21443kbps e facendo i test di connessione i risultati si aggirano sui circa 17,5MB/s.
Il problema sta che se abbasso il valore e ad esempio lo imposto a valori vicino al 15 la velocità schizza ancora + alto ma appena allineato il modem si disallinea quasi subito per andare poi completamente in loop........ solo appunto con valori intorno alla ventina sembra stabilizzarsi la cosa, a questo punto la mia domanda è:
Come faccio a trovare un mio valore ideale ??
Poi perchè se lo imposto come al volore di default la mia ADSL in pratica si allinea a poco + di 15000kbps e ovviamente il tutto compresi i test della stessa linea ne risentono..................
A questo punto se col valore di default ottengo risultati nettamente peggiori dite che la mia linea sia in qualche modo disturbata da centrale tanto che al 187 potrei lamentarmi ?
*EDIT*
Altra domanda stupida....... visto che qua:
http://au.billion.com/products/wireless/bipac7800nl.html
Ci sono firmware + recenti rispetto a quello che c'è attuale..... posso eventualmente aggiornare il tutto direttamente dai file di questo sito ?
skryabin
05-08-2016, 15:03
tutto sto discorso e non una parola sul target del tuo attuale profilo e l'snr misurato ad ogni prova di aggancio...hai detto praticamente nulla :asd:
Il parametro agisce sul target di partenza del tuo profilo, agganciando di più o di meno in base a quanto snr ti rimane: se non abbiamo tali valori cosa possiamo dirti?
Il valore ideale è quello che non ti fa cascare la connessione, e se agganci 20 megabit quasi piena (e mi pare di capire stabili) direi che c'è poco di cui lamentarsi
Se non riesci ad agganciare la portante pienissima della 20 mega stabilmente (una rarità), pazienza, ci sei comunque molto vicino: modificando il target per spingerti fino al massimo agganciabile è possibile che l'snr scenda troppo, ed è normale che caschi tutto dopo pochi secondi.
Anche i 15000 a default non possiamo dirti se siano buoni o meno, senza sapere il target e quanto snr hai.
Ciao a tutti.
Premetto che non ho mai avuto problemi di nessun tipo da ormai 10 anni a questa parte, ma negli ultimi due mesi è diventata instabile: perde la portante in modo totalmente casuale durante l'arco della giornata. Diventa inutilizzabile quando incomincia a piovere.
In casa ho tre prese: due RJ11 (sostiuite appositamente per vedere se migliorava qualcosa) e una ancora tripolare.
Ho effettuato svariate telefonata alla telecom, mi hanno anche mandato due "tecnici" che non sono riusciti a concludere nulla.
PS: vi posto le statistiche della mia linea:
http://i.imgur.com/oCZ8KDv.png
router: Alice Gate VoIP 2 Plus Wi-Fi
Grazie a tutti in anticipo.
skynet.81
08-08-2016, 07:30
Ciao a tutti.
Premetto che non ho mai avuto problemi di nessun tipo da ormai 10 anni a questa parte, ma negli ultimi due mesi è diventata instabile: perde la portante in modo totalmente casuale durante l'arco della giornata. Diventa inutilizzabile quando incomincia a piovere.
In casa ho tre prese: due RJ11 (sostiuite appositamente per vedere se migliorava qualcosa) e una ancora tripolare.
Ho effettuato svariate telefonata alla telecom, mi hanno anche mandato due "tecnici" che non sono riusciti a concludere nulla.
PS: vi posto le statistiche della mia linea:
http://i.imgur.com/oCZ8KDv.png
router: Alice Gate VoIP 2 Plus Wi-Fi
Grazie a tutti in anticipo.
Il fatto che abbia problemi quando piove mi fa pensare a qualche causa esterna (distributore/armadio), i valori di attenuazione indicano qualche problema
Comunque, prova per sicurezza un altro router ed a staccare tutti i filtri ed i telefoni che hai in casa, collegando solo il router alla presa principale
Il fatto che abbia problemi quando piove mi fa pensare a qualche causa esterna (distributore/armadio), i valori di attenuazione indicano qualche problema
Comunque, prova per sicurezza un altro router ed a staccare tutti i filtri ed i telefoni che hai in casa, collegando solo il router alla presa principale
Ho già provato con un altro router e i risultati sono gli stessi.
Attualmente è collegata solo la presa con il router e i risultati sono quelli dello screenshot messo precedentemente.
skynet.81
09-08-2016, 20:31
Ho già provato con un altro router e i risultati sono gli stessi.
Attualmente è collegata solo la presa con il router e i risultati sono quelli dello screenshot messo precedentemente.
Ci sono dei problemi
Riesci a collegare il router direttamente al doppino nudo in entrata?
Riesci a collegare il router direttamente al doppino nudo in entrata?
In che senso?
marvin_gka
10-08-2016, 09:30
Ciao a tutti,
da qualche giorno sto sperimentando un problema un po' strano con la mia connessione Alice: la connessione va come al solito nella navigazione internet e nei giochi ho il ping di sempre: il problema si manifesta quando cerco di guardare qualche video da youtube o seguire qualche trasmissione in streaming: il buffering arranca pesantemente, specialmente nella visualizzazione HD, costringendomi a mettere in pausa continuamente.
Ho due sistemi operativi installati su altrettante partizioni, (windows10 e windows7) ed il problema si verifica in entrambi.
Come modem utilizzo quello bianco passato dalla telecom, collegato al pc tramite cavo ethernet. Condivide la connessione con lo smartphone, ma non era mai successo niente del genere.
Secondo voi potrebbe dipendere da loro o da me? Ancora non ho chiamato il 187.
Grazie.
Prova da cmd a fare ping -t www.google.it e vedi in un lasso di tempo ragionevole quanti pacchetti perdi (tipo 5/10 minuti). Ctrl+C per fermarlo se non sbaglio.
Se è tutto ok prova con pacchetti più grossi
ping -t -l 1024 www.google.it
Potrebbe anche essere un problema con la frammentazione dei pacchetti, ma vediamo prima i risultati del ping.
marvin_gka
10-08-2016, 10:02
Prova da cmd a fare ping -t www.google.it e vedi in un lasso di tempo ragionevole quanti pacchetti perdi (tipo 5/10 minuti). Ctrl+C per fermarlo se non sbaglio.
Se è tutto ok prova con pacchetti più grossi
ping -t -l 1024 www.google.it
Potrebbe anche essere un problema con la frammentazione dei pacchetti, ma vediamo prima i risultati del ping.
Risultati prima prova:
byte 32
ping di norma nell'intervallo tra 48 e 51 ms con qualche picco sui 70
TTL=51
Seconda prova:
byte 64
67-68 ms di media con qualche sporadico picco intorno al 100
TTL=51
Non sai se ha perso o meno pacchetti?
marvin_gka
10-08-2016, 17:53
Non sai se ha perso o meno pacchetti?
L'analisi dei pacchetti persi con pingtest andava bene.
Adesso la situazione sembra migliorata, comincio a pensare che dipendesse dal provider. Per evitare equivoci ho provato anche a disabilitare il firewall e l'antivirus, ma senza cambiamenti tangibili.
Una domanda molto semplici:
- mettere prese più recenti e farsi togliere il fastpath rende la linea con meno CRC e quindi ES?
Mi sono reso conto di sfornare 2000 crc all'ora e mi sembrano un pò tanti. Che dite?
Attenuazione down 43 db, rate 4950/421, 3 k m di distanza dalla centrale.
Grazie delle risposte.
Edit: mi aiutate a calcolare la percentuale, tanto per farmi un'idea?
/ # adslctl info --stats
adslctl: ADSL driver and PHY status
Status: Showtime
Last Retrain Reason: 8000
Last initialization procedure status: 0
Max: Upstream rate = 805 Kbps, Downstream rate = 4740 Kbps
Bearer: 0, Upstream rate = 477 Kbps, Downstream rate = 4755 Kbps
Link Power State: L0
Mode: ADSL2
TPS-TC: ATM Mode
Trellis: U:ON /D:ON
Line Status: No Defect
Training Status: Showtime
Down Up
SNR (dB): 12.0 22.1
Attn(dB): 41.0 22.9
Pwr(dBm): 19.0 12.4
ADSL2 framing
Bearer 0
MSGc: 59 16
B: 148 14
M: 1 1
T: 1 3
R: 0 0
S: 0.9958 0.9836
L: 1197 122
D: 1 1
Counters
Bearer 0
SF: 145947 145502
SFErr: 1726 0
RS: 0 1009919
RSCorr: 0 0
RSUnCorr: 0 0
Bearer 0
HEC: 2707 0
OCD: 40 0
LCD: 40 0
Total Cells: 26486688 2654494
Data Cells: 8041279 1043847
Drop Cells: 0
Bit Errors: 0 0
ES: 2297 0
SES: 43 0
UAS: 206 206
AS: 2362
Bearer 0
INP: 0.00 0.00
INPRein: 0.00 0.00
delay: 0 0
PER: 16.18 16.22
OR: 32.13 10.84
AgR: 4769.36 486.10
Bitswap: 1281/1292 0/0
Total time = 1 hours 17 min 55 sec
FEC: 0 0
CRC: 8833 0
ES: 2297 0
SES: 43 0
UAS: 206 206
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Latest 15 minutes time = 2 min 55 sec
FEC: 0 0
CRC: 120 0
ES: 58 0
SES: 0 0
UAS: 0 0
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Previous 15 minutes time = 15 min 0 sec
FEC: 0 0
CRC: 607 0
ES: 274 0
SES: 0 0
UAS: 0 0
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Latest 1 day time = 1 hours 17 min 55 sec
FEC: 0 0
CRC: 8833 0
ES: 2297 0
SES: 43 0
UAS: 206 206
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Previous 1 day time = 0 sec
FEC: 0 0
CRC: 0 0
ES: 0 0
SES: 0 0
UAS: 0 0
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Since Link time = 39 min 21 sec
FEC: 0 0
CRC: 1726 0
ES: 857 0
SES: 0 0
UAS: 0 0
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
In linea teorica senza fastpath ci dovrebbero essere meno errori. A me serve il fastpath perché gioco online ad esempio.
Potrebbe anche essere un problema con la frammentazione dei pacchetti, ma vediamo prima i risultati del ping.
Il problema come si può risolvere? Facendo il test della connessione su playstation 4 mi da appunto un problema del genere. In linea di massima anche i video sul tubo non mi danno problemi di buffering. Ho una 10 mega in fast.
In linea teorica senza fastpath ci dovrebbero essere meno errori. A me serve il fastpath perché gioco online ad esempio.
Questo lo sapevo anche io, perchè i pacchetti sono di 10 ms più grandi e quindi il controllo e correzione degli errori funzionicchia meglio ;)
Quello che volevo capire è in una linea fast "normale" quanti ES e CRC sono la normalità.;)
Questo lo sapevo anche io, perchè i pacchetti sono di 10 ms più grandi e quindi il controllo e correzione degli errori funzionicchia meglio ;)
Quello che volevo capire è in una linea fast "normale" quanti ES e CRC sono la normalità.;)
Domani do un'occhiata al mio router e scrivo qui le mie info sulla mia 10mb in fast.
DjDiabolik
11-08-2016, 14:01
tutto sto discorso e non una parola sul target del tuo attuale profilo e l'snr misurato ad ogni prova di aggancio...hai detto praticamente nulla :asd:
Il parametro agisce sul target di partenza del tuo profilo, agganciando di più o di meno in base a quanto snr ti rimane: se non abbiamo tali valori cosa possiamo dirti?
Il valore ideale è quello che non ti fa cascare la connessione, e se agganci 20 megabit quasi piena (e mi pare di capire stabili) direi che c'è poco di cui lamentarsi
Se non riesci ad agganciare la portante pienissima della 20 mega stabilmente (una rarità), pazienza, ci sei comunque molto vicino: modificando il target per spingerti fino al massimo agganciabile è possibile che l'snr scenda troppo, ed è normale che caschi tutto dopo pochi secondi.
Anche i 15000 a default non possiamo dirti se siano buoni o meno, senza sapere il target e quanto snr hai.
In pratica mi sembra di aver capito che cambiare repentinamente e frequentamente il valore non è cosa buona...... e da profano appunto dirrei quindi di testare per un paio di giorni ad esempio con un valore poi eventualmente se non noto disconnessioni di man mano scendere di uno in uno.....
Per il firmware invece per un AGPWI qualcuno sa dirmi niente (già detto ma con la chiusare del punto tecnico mi sa che i vari developer hanno ammucchiato tutto:( ) ?
Questo lo sapevo anche io, perchè i pacchetti sono di 10 ms più grandi e quindi il controllo e correzione degli errori funzionicchia meglio ;)
Quello che volevo capire è in una linea fast "normale" quanti ES e CRC sono la normalità.;)
Dopo 15 ore di connessione attiva in fastpath http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160812/03bb887265ed3224a4873c1ee07703b0.png
In pratica mi sembra di aver capito che cambiare repentinamente e frequentamente il valore non è cosa buona...... e da profano appunto dirrei quindi di testare per un paio di giorni ad esempio con un valore poi eventualmente se non noto disconnessioni di man mano scendere di uno in uno.....
Per il firmware invece per un AGPWI qualcuno sa dirmi niente (già detto ma con la chiusare del punto tecnico mi sa che i vari developer hanno ammucchiato tutto:( ) ?
Purtroppo senza ilpuntotecnicoeadsl non si può nemmeno generare il payload.
Online si trova qualche payload generator in formato exe per i firmware fino a 1.0.3, ma dubito tu abbia una versione così vecchia caricata sul router o che qualcuno abbia ancora img salvato sul proprio hard disk.
Io ancora non ho capito come mai abbiano chiuso però
a casa della mia ragazza hanno un po' di problemi con la linea alice ( sette mega )
i valori sono :
Modalità: ADSL_G.dmt
Tipo traffico: ATM
Stato: Su
Stato link: L0
Downstream Upstream
Codifica di linea (Trellis): Off Off
Margine SNR (0.1 dB): 131 240
Attenuazione (0.1 dB): 140 70
Potenza in uscita (0.1 dBm): 199 127
Rate sostenibile (kbps): 8656 920
secondo voi ci sono problemi sull'impianto ?
la navigazione è lentissima e spesso non riesce a caricare le pagine.
skryabin
20-08-2016, 14:44
non vedo problemi, è una buona linea...il problema è che sta in g.dmt e il massimo in g.dmt, anche con linea ottimale, è sugli 8 mega
Siamo sicuri che il router abbia l'adsl2+ abilitato nelle opzioni? (ammesso che ce l'abbia e non sia un router vecchissimo)
però se è una 7 mega è relativo, quella linea dovrebbe comunque agganciare quasi portante massima della 7 mega anche in g.dmt, il che non è nient'affatto male
(manca però il valore di aggancio effettivo nei tuoi dati, quello che hai scritto è il sostenibile, non la portante)
Mi viene da pensare che i motivi per la navigazione lenta sono probabilmente altri: dns, wireless, ecc
non vedo problemi, è una buona linea...il problema è che sta in g.dmt e il massimo in g.dmt, anche con linea ottimale, è sugli 8 mega
Siamo sicuri che il router abbia l'adsl2+ abilitato nelle opzioni? (ammesso che ce l'abbia e non sia un router vecchissimo)
però se è una 7 mega è relativo, quella linea dovrebbe comunque agganciare quasi portante massima della 7 mega anche in g.dmt, il che non è nient'affatto male
(manca però il valore di aggancio effettivo nei tuoi dati, quello che hai scritto è il sostenibile, non la portante)
Mi viene da pensare che i motivi per la navigazione lenta sono probabilmente altri: dns, wireless, ecc
Rate sostenibile (kbps): 8636 920
Path 0 Path 1
Downstream Upstream Downstream Upstream
Rate (Kbps): 7,936 480
i dns sono impostati su automatico
il router è un tplink TD-W8960N
come faccio a vedere se ho l'adsl2+ abilitata ?
skryabin
20-08-2016, 15:11
Rate sostenibile (kbps): 8636 920
Path 0 Path 1
Downstream Upstream Downstream Upstream
Rate (Kbps): 7,936 480
i dns sono impostati su automatico
il router è un tplink TD-W8960N
come faccio a vedere se ho l'adsl2+ abilitata ?
vedi, non ci sono problemi di portante, quella è praticamente portante massima per una 7 mega
http://192.168.1.1/adslcfg.html
li' trovi opzioni per le varie modulazioni, se c'è adsl2+ spuntata nessun problema, significa che potresti essere ancora su piastra g.dmt.
Ma non sarebbe questo il motivo di navigazione lenta, la linea è ok a prescindere da quello, escluderei quindi impianto e via dicendo. Le cause sono da ricercare altrove.
Fai intanto uno speedtest su test.ngi.it a linea libera (spegnendo tutti i programmi che possono usare banda sul pc), potrebbe esserci forse qualche tipo di saturazione in atto.
grazie
provato
Ultimo risultato:
Velocità in download: 6708 Kbps (838.5 KB/sec)
Velocità in upload: 516 Kbps (64.5 KB/sec)
Latenza: 22 ms
Jitter: 5 ms
mi salta pero i test pacchetti e firewall
skryabin
20-08-2016, 15:33
grazie
provato
Ultimo risultato:
Velocità in download: 6708 Kbps (838.5 KB/sec)
Velocità in upload: 516 Kbps (64.5 KB/sec)
Latenza: 22 ms
Jitter: 5 ms
mi salta pero i test pacchetti e firewall
quello è normale, tutto perfetto
Se navighi lento le cause sono altre, cambia i dns
Ciao, poco fa è successo qualcosa alla mia linea, all'improvviso è caduta la connessione e poi è tornata ma con valori anomali rispetto al solito
i miei valori soliti erano sempre più o meno questi da anni:
SNR Margin (dB) 6.5 23.8
Attenuation (dB) 33.5 17.4
Output Power (dBm) 0.0 12.8
Attainable Rate (Kbps) 13304 888
Rate (Kbps) 8126 478
Ora sono diventati:
SNR Margin (dB) 12.1 13.6
Attenuation (dB) 33.0 17.8
Output Power (dBm) 0.0 12.8
Attainable Rate (Kbps) 9608 860
Rate (Kbps) 8190 859
cos'è successo? sembra quasi come se mi avessero cambiato qualcosa
ricciricciard
22-08-2016, 08:05
Salve a tutti sono un grande lettore del forum e vi scrivo per descrivervi la situazione particolare della mia linea . ho l'offerta tutto con promo fedeltà alla quale ho aggiunto un anno gratuito di super internet plus . la mia attenuazione non è completamente costante varia tra i 29.5 e 30 in download . come non è costante la velocità di allineamento che ho a parità di SNR . il mio router permette la modifica manuale del SNR tuttavia ho costatato che dalle 20 per tutta la.notte la mia linea subisce un netto peggioramento. Normalmente con SNR abbassato a 3db la connessione regge per tutta la giornata allienandomi a volte a 17000 a volte 168000. Invece quando si fa sera ho continue disconnessioni e sono costretto a portare SNR a 12db per avere una stabilita decente . io ho pensato possa essere qualche cavo ossidato o giuntato male che con calare dell'umidità possa dare problemi . cosa mi consigliate di fare ?
skryabin
22-08-2016, 13:34
Ciao, poco fa è successo qualcosa alla mia linea, all'improvviso è caduta la connessione e poi è tornata ma con valori anomali rispetto al solito
i miei valori soliti erano sempre più o meno questi da anni:
SNR Margin (dB) 6.5 23.8
Attenuation (dB) 33.5 17.4
Output Power (dBm) 0.0 12.8
Attainable Rate (Kbps) 13304 888
Rate (Kbps) 8126 478
Ora sono diventati:
SNR Margin (dB) 12.1 13.6
Attenuation (dB) 33.0 17.8
Output Power (dBm) 0.0 12.8
Attainable Rate (Kbps) 9608 860
Rate (Kbps) 8190 859
cos'è successo? sembra quasi come se mi avessero cambiato qualcosa
E' chiaro che il secondo profilo è diverso...il primo era un profilo a 7 mega con target a 6dB, il secondo NON è una 7 mega (vedi upstream ben oltre i 480) e con target a 12dB
Non avrai attivato superinternet? Se forzi il target col router dovresti riuscire ad agganciare di più, vedi un po' a quanto arrivi, se è una 10 o una 20 mega :asd:
skryabin
22-08-2016, 13:43
Salve a tutti sono un grande lettore del forum e vi scrivo per descrivervi la situazione particolare della mia linea . ho l'offerta tutto con promo fedeltà alla quale ho aggiunto un anno gratuito di super internet plus . la mia attenuazione non è completamente costante varia tra i 29.5 e 30 in download . come non è costante la velocità di allineamento che ho a parità di SNR . il mio router permette la modifica manuale del SNR tuttavia ho costatato che dalle 20 per tutta la.notte la mia linea subisce un netto peggioramento. Normalmente con SNR abbassato a 3db la connessione regge per tutta la giornata allienandomi a volte a 17000 a volte 168000. Invece quando si fa sera ho continue disconnessioni e sono costretto a portare SNR a 12db per avere una stabilita decente . io ho pensato possa essere qualche cavo ossidato o giuntato male che con calare dell'umidità possa dare problemi . cosa mi consigliate di fare ?
Può darsi ci sono diafonie o disturbi di altro genere in quegli orari (ricordo addirittura qualcuno in passato che notava degrado della linea in concomitanza con l'accensione dell'illuminazione pubblica)
Vabbè l'attenuazione che varia di 0.5 direi che è trascurabile, dipende probabilmente pure dal livello di interferenze che trova al momento del training.
Bisogna vedere quanto agganci a default, con target a 12dB...se è un valore prossimo ai 10-12 mega, magari anche poco stabile, proverei a telefonare e farti mandare un tecnico in modo che venga a fare qualche tentativo per trovare una coppia migliore, ammesso ce ne siano disponibili.
Già così dubito che provino a fare qualcosa, per loro è più semplice provare a cambiarti il target o proporti il downgrade a 10 mega, ma se vedono 17000 di portante col cavolo che smuovi qualcosa, ti chiudono il telefono in faccia praticamente :asd:
E' chiaro che il secondo profilo è diverso...il primo era un profilo a 7 mega con target a 6dB, il secondo NON è una 7 mega (vedi upstream ben oltre i 480) e con target a 12dB
Non avrai attivato superinternet o qualcosa del genere? Se forzi il target col router dovresti riuscire ad agganciare di più, vedi un po' a quanto arrivi :asd:
grazie della risposta :)
non ho attivato superinternet ma ho letto che la TIM lo sta attivando a tutti gratuitamente per un anno però nel mio profilo MyTim non risulta attivata quindi non saprei... spero sia quel motivo là...
come router ho l'Alice Gate 2 Plus quindi non posso forzare niente :(
vado a deduzione, l'upstream sembra quello di una 10 MB, ma il downstream è più vicino a quello di unan 7 MB infatti scarica alla stessa velocità di prima cioè circa 850 kbs
infatti non noto nessuna differenza rispetto a prima...
l'attainable rate che avevo prima quando il profilo era a 7 MB, 13304 contro i 9608 di adesso, mi fa sperare che potrei ottenere una velocità maggiore se mi rimettono il profilo a 6db, sbaglio?
cosa mi consigliate di fare?
skryabin
22-08-2016, 14:12
grazie della risposta :)
non ho attivato superinternet ma ho letto che la TIM lo sta attivando a tutti gratuitamente per un anno però nel mio profilo MyTim non risulta attivata quindi non saprei... spero sia quel motivo là...
come router ho l'Alice Gate 2 Plus quindi non posso forzare niente :(
vado a deduzione, l'upstream sembra quello di una 10 MB, ma il downstream è più vicino a quello di unan 7 MB infatti scarica alla stessa velocità di prima cioè circa 850 kbs
infatti non noto nessuna differenza rispetto a prima...
l'attainable rate che avevo prima quando il profilo era a 7 MB, 13304 contro i 9608 di adesso, mi fa sperare che potrei ottenere una velocità maggiore se mi rimettono il profilo a 6db, sbaglio?
cosa mi consigliate di fare?
si, è tutto per via del target del profilo, che da 6 adesso è diventato 12
penso si possa fare anche con quel router, tramite telnet
Ma ci sarà sicuramente un profilo da 10 mega con target a 6, quindi se becchi l'operatore fortunato non vedo problemi.
si, è tutto per via del target del profilo, che da 6 adesso è diventato 12
penso si possa fare anche con quel router, tramite telnet
Ma ci sarà sicuramente un profilo da 10 mega con target a 6, quindi se becchi l'operatore fortunato non vedo problemi.
telnet... purtroppo non so neanche cos'è :D
io nel frattempo avevo contattato un operatore che a sua volta mi ha passato un tecnico e quest'ultimo mi ha liquidato anche in modo scazzato dicendo che il mio profilo è una 7 Mega, non una 10 mega, e quando ho provato a dire che il valore di upstream però non corrispondeva a una 7 mega ma a qualcosa di più mi ha detto che il valore di upstream di una 10 Mega è di 1000 e qualcosa, ogni volta che provavo a spiegare mi cassava... non ho avuto modo di mettere in mezzo la questione dei 12 db perchè con quella sua risposta non ha fatto altro che confondermi...
ha ragione? in questo momento per esempio il rate è
Rate (Kbps) 8512 867
dai! non può mai essere una 7 mega questa!
quindi cosa dovrei fare? chiedere al 187 se mi mettono un profilo a 6 db? si può fare? come glielo faccio a spiegare? :D
skryabin
22-08-2016, 14:58
telnet... purtroppo non so neanche cos'è :D
io nel frattempo avevo contattato un operatore che a sua volta mi ha passato un tecnico e quest'ultimo mi ha liquidato anche in modo scazzato dicendo che il mio profilo è una 7 Mega, non una 10 mega, e quando ho provato a dire che il valore di upstream però non corrispondeva a una 7 mega ma a qualcosa di più mi ha detto che il valore di upstream di una 10 Mega è di 1000 e qualcosa, ogni volta che provavo a spiegare mi cassava... non ho avuto modo di mettere in mezzo la questione dei 12 db perchè con quella sua risposta non ha fatto altro che confondermi...
ha ragione? in questo momento per esempio il rate è
Rate (Kbps) 8512 867
dai! non può mai essere una 7 mega questa!
quindi cosa dovrei fare? chiedere al 187 se mi mettono un profilo a 6 db? si può fare? come glielo faccio a spiegare? :D
la 7 mega massimo arriva a 8128 e 480
ti avevo avvertito: operatore "fortunato" :asd:
fai prima a documentarti su cosa è telnet, come abilitarlo sul router, e che comando dargli per modificare il target tu stesso
e quando sei calmo riprovi più volte al 187 sperando di beccare quello fortunato
la 7 mega massimo arriva a 8128 e 480
ti avevo avvertito: operatore "fortunato" :asd:
fai prima a documentarti su cosa è telnet, come abilitarlo sul router, e che comando dargli per modificare il target tu stesso
e quando sei calmo riprovi più volte al 187 sperando di beccare quello fortunato
mi aiuti? :stordita:
skryabin
22-08-2016, 15:47
mi aiuti? :stordita:
eh, non ce l'ho quel router
ma con google ho trovato questo: http://viveretranquilli.blogspot.it/p/menu-avanzato-in-alice-gate-voip-2-plus.html
eh, non ce l'ho quel router
ma con google ho trovato questo: http://viveretranquilli.blogspot.it/p/menu-avanzato-in-alice-gate-voip-2-plus.html
ti ringrazio ancora :)
il mio router non è quello però, il mio è quello normale senza wifi e non mi apre quei menu segreti
se chiamo il 187 devo dire "ciao, mi mettete il profilo a 6 decibel?" secondo te capiscono o vanno nel panico? :asd:
skryabin
22-08-2016, 18:26
ti ringrazio ancora :)
il mio router non è quello però, il mio è quello normale senza wifi e non mi apre quei menu segreti
se chiamo il 187 devo dire "ciao, mi mettete il profilo a 6 decibel?" secondo te capiscono o vanno nel panico? :asd:
il termine esatto è "profilo 10 mega con target a 6 decibel", senza andare a scomodare sigle e numeri (ogni profilo ha il suo identificativo alfanumerico e probabilmente qui sul forum qualcuno ti saprà dire anche il codice esatto di quello che serve a te)
Se il tizio che ti risponde è preparato capisce subito cosa vuoi, sia se glielo dici a parole sia se gli dici il codice esatto, ma se comincia a fare discorsi strani e girarci intorno non insistere e richiama...sarai più fortunato
ricciricciard
22-08-2016, 20:38
la cosa strana è che gli hanno detto che ha una 7 mega non vorrei si fossero sbagliati come me inizialmente che con attivazione della superinternet avevano cambiato profilo ma non aggiornato la parte commerciale risultando io comunque una 7 mega e rimanendo quindi con il download bloccato.
@skryabin misa che hai proprio ragione con accensione dei lampioni è subito peggiorata :D :D
il mio profilo attuale ha il target a 6db , per farla funzionare la sera devo comunque alzarlo manualmente a 12 db . con snr a 12 la velocità di allineamento varia dai 9.5 agli 11.2 e anche avendo snr a 12 ho comunque delle disconnessioni invece il giorno regge tranquillamente 10 ore allineato a 17 con snr a 3db disconnettendosi al massimo 1 volta in tutta la giornata. per ora è fattibile però mi preoccupa l' inverno quando i lampioni cominceranno ad accendersi vero le 17-18. farò ulteriori prove nei prossimi giorni ma temo che quella di oggi non sia stata una coincidenza
la cosa strana è che gli hanno detto che ha una 7 mega non vorrei si fossero sbagliati come me inizialmente che con attivazione della superinternet avevano cambiato profilo ma non aggiornato la parte commerciale risultando io comunque una 7 mega e rimanendo quindi con il download bloccato.
e infatti oggi ho contattato l'assistenza TIm su twitter e anche quel tizio ha detto
"Ciao, da verifiche effettuate a sistema non risulta alcun cambio di profilo, se riscontri anomalie nell'utilizzo dell'ADSL provvederò ad inoltrare una richiesta di assistenza tecnica. Buona serata."
che devo fare? :eek: sto impazzendo :eek:
questa Rate (Kbps) 8512 867
non è una 7 mega classica...
@ricciricciard tu come hai risolto?
ricciricciard
23-08-2016, 00:54
Ho scritto a Telecom tramite la chat di facebook chiedendogli l attivazione della super internet plus. Quando mi hanno attivato finalmente l'offerta dal lato commerciale tutto ha cominciato a funzionare alla giusta velocità. Solo che se non riesci ad abbassare l SNR non possiamo provare se la tua velocità di navigazione è effettivamente bloccata .
Ho scritto a Telecom tramite la chat di facebook chiedendogli l attivazione della super internet plus. Quando mi hanno attivato finalmente l'offerta dal lato commerciale tutto ha cominciato a funzionare alla giusta velocità. Solo che se non riesci ad abbassare l SNR non possiamo provare se la tua velocità di navigazione è effettivamente bloccata .
questo qui https://www.facebook.com/TimOfficialPage/ ?
a questo punto ho pensato a un colpo di genio :D
se è come dicono loro che ho una 7 mega (e ovviamente quella non è una 7 mega) allora posso richiedere l'attivazione della promozione della superinternet gratuita fino a giugno 2017, secondo voi che succede? :D
ricciricciard
23-08-2016, 09:04
questo qui https://www.facebook.com/TimOfficialPage/ ?
a questo punto ho pensato a un colpo di genio :D
se è come dicono loro che ho una 7 mega (e ovviamente quella non è una 7 mega) allora posso richiedere l'attivazione della promozione della superinternet gratuita fino a giugno 2017, secondo voi che succede? :D
se trovi l operatore giusto te la attiva molto probabillmente
Novità:
mi hanno messo l'Opzione Super Internet Plus, risulta sul sito, quindi una 20 mega... ma...
ecco i valori:
SNR Margin (dB) 12.3 14.1
Attenuation (dB) 33.0 17.8
Output Power (dBm) 0.0 12.8
Attainable Rate (Kbps) 10272 880
Rate (Kbps) 8607 880
:cry:
che faccio?
skynet.81
23-08-2016, 15:25
Novità:
mi hanno messo l'Opzione Super Internet Plus, risulta sul sito, quindi una 20 mega... ma...
ecco i valori:
SNR Margin (dB) 12.3 14.1
Attenuation (dB) 33.0 17.8
Output Power (dBm) 0.0 12.8
Attainable Rate (Kbps) 10272 880
Rate (Kbps) 8607 880
:cry:
che faccio?
Se vuoi più velocità devi attivare il 6dB, richiama finchè qualcuno non te lo setta :D
Se vuoi più velocità devi attivare il 6dB, richiama finchè qualcuno non te lo setta :D
vediamo se il tizio dell'assistenza su twitter me lo setta :D e cosa succederà dopo :eek: perchè chissà se a 6db sarà stabile la linea, con la 7 mb avevo il profilo a 6db ed era stabile
skynet.81
23-08-2016, 19:57
vediamo se il tizio dell'assistenza su twitter me lo setta :D e cosa succederà dopo :eek: perchè chissà se a 6db sarà stabile la linea, con la 7 mb avevo il profilo a 6db ed era stabile
Penso che sarà comunque stabile, twitter però non è il metodo più ideale per chiedere il cambio profilo :D meglio 187-2 e chiedere espressamente i141
Daniel91z
24-08-2016, 13:30
Salve ragazzi,
ormai da quasi un mese nella mia zona è possibile attivare la 20 mega (ora ho una 7 mega), 3 dei miei vicini l'hanno già attivata tranquillamente. Ma ogni volta che chiamo per chiedere l'attivazione, nello specifico richiedo "tim smart fedeltà 20 mega"quella a 34.90 per farvi capire, non risulta mai la richiesta di attivazione, chiamando sia il giorno successivo
che addirittura il giorno stesso.
Suggerimenti su come procedere?
Mi sento preso per l'ennesima volta preso in giro da telecom..
Suggerimenti su come procedere?
Mi sento preso per l'ennesima volta preso in giro da telecom..
Provato a chiedere via Twitter/Facebook.. io solitamente le richieste le faccio così e mi risparmio il 187 ;)
Daniel91z
24-08-2016, 16:31
Provato a chiedere via Twitter/Facebook.. io solitamente le richieste le faccio così e mi risparmio il 187 ;)
proverò via twitter... ma idee del perchè tutto questo casino inutile?
grazie comunque :)
Allora spiego la situazione.
Attivata tim smart come vecchio cliente. Per via della vecchia centrale ancora ferma a 7M su ATM navigo a 7M come previsto da vecchio contratto.
Dopo qualche mese fanno upgrade in centrale e mi mettono su nuova piastra ADSL2+ 20M ETH, modem segnala
max rate 20M
current rate 7M
Chiamo il 187 reparto tecnico e l'operatore (per levarmi di torno) dice che è tutto a posto e la linea va bene. Resto sempre a 7 su 20.
Apro ticket sul sito e successivamente vengo contattato dal tecnico in centrale che mi informa che è tutto a posto da parte sua. Resto sempre a 7/20
Richiamo il 187 e questa volta richiedo all'operatore di attivarmi un profilo ADSL 20M ed il modem mi diventa così 20/20
http://i68.tinypic.com/2qcgj92.png
Ma navigo sempre a 7M (dowload) , upload aumentato a 1M come da contratto e massima capacità linea.
Richiamo il 187 e questa volta parlo con il reparto amministrativo e chiedo di verificare se il mio profilo tariffario mi permetta di navigare a 20M, perché in qualche pagina del mytim che non trovo più mi segnalava qualcosa tipo ADSL senza limiti 7M assieme alle varie opzioni tim smart+casa+mobile e dopo che l'operatore ha chiesto consulenza ad altri operatori mi hanno garantito che sia profilo che linea mi consentono i 20M, ed hanno riaperto un ticket tecnico.
Ho usato due diversi modem ma la velocità in download mi resta fissa a 7M limitata da qualcosa che ancora non ho capito cosa possa essere. Il modem mi segnala 20M in download ma effettivi ne raggiungo 7 esatti.
Tutto avvenuto in pochi giorni. Devo aspettare che si aggiorni qualche sistema? Può essere un problema di centrale? Richiamo per verificare che il mio profilo nominale sia stato portato da 7 a 20?
Mi autoquoto per aggiornare.
Sempre con la solita 20M ma bloccato a 7m provo a chiamare il 187 tecnico e mi faccio aprire un ticket al back office, che si risolve con un nulla di fatto.
Passano settimane e oggi riprovo con la roulette del 187 e becco una signor(in)a tecnico che in 30 secondi mi sistema il profilo errato. Errore sfuggito a una decina di operatori e tecnici.
E niente ... operatrice AI888 ti voglio bene :kiss:
Mi autoquoto per aggiornare.
Sempre con la solita 20M ma bloccato a 7m provo a chiamare il 187 tecnico e mi faccio aprire un ticket al back office, che si risolve con un nulla di fatto.
Passano settimane e oggi riprovo con la roulette del 187 e becco una signor(in)a tecnico che in 30 secondi mi sistema il profilo errato. Errore sfuggito a una decina di operatori e tecnici.
E niente ... operatrice AI888 ti voglio bene :kiss:
puoi essere più dettagliato? può essere che è anche il mio problema... :eek:
bazzor85
25-08-2016, 14:16
Penso sia la sezione giust, nel caso contrario chiedo scusa, e ditemi pure se posso aprire un nuovo thread a riguardo, grazie.
Salve,
Allora io ho una connessione adsl(7mega alice/telecom/tim), da circa 15anni per lontananza della centrale, qualita' centrale qualita' linee etc etc...per avere una connessione stabile e' sempre stata settata tra 1mega e 1,4mega al massimo, per avere valori accettabili ed evitare le famosi disconnessioni, io mi sono sempre accontentato visto che prima la usavo solo per giocare a giochi online(ho la connessione in fast), e ormai da 7anni per lavorare, quindi l'importante e' sempre stato il fattore stabilita'.
Da quello che so, per una 7mega garantiscono un minimo di 2mega, io ovviamente sono stato sempre sotto, quindi da quello che leggo su internet avrei potuto fare dei reclami/richiedere rimborsi etc. Ad oggi ho problemi di disconnessioni da 1mesetto e non hanno ancora risolto, preso dallo sconforto vorrei fare qualcosa finalmente, posso fare dei reclami? una bella causa? qualcuno ha qualche consiglio da darmi sul come muoversi e cosa fare.
Grazie.
skryabin
25-08-2016, 14:25
beh, il reclamo penso tu lo possa fare, ma se prevedono un rimborso lo fanno a partire dalla data in cui segnali il disservizio e ti chiudono la pratica senza avertelo risolto, conteggiando i giorni da quel momento.
Poi nei contratti ci sta sempre scritta la clausola che per motivi tecnici certe cose non possono essere garantite, e se non sono garantite il cliente ha diritto a recedere senza penali.
Il problema è che, anche se recedi, cosa fai? tanto la centrale è sempre distante (cosi' dici), non risolvi mica...nemmeno passando ad altro operatore.
Cioe', alla fin fine, probabilmente un qualche tipo di rimborso magari lo riesci ad ottenere, ma non credo che riesci a farti rimborsare TUTTO retroattivamente.
Ci sono anche tool appositi che ti possono aiutare a fare le cose più seriamente (nemesys per esempio)
Il discorso cambia se sei in una zona ADD, se non posti i dati della linea e la zona precisa non possiamo esserne certi, e in quel caso non avresti diritto a nulla perchè sono zone disagiate e devi pure dire grazie se ti arriva quel mega scarso.
skryabin
25-08-2016, 14:35
puoi essere più dettagliato? può essere che è anche il mio problema... :eek:
non è la stessa cosa, lui aggancia portante piena, come può essere lo stesso problema? il suo è problema di configurazione pvc se ha ancora il download bloccato a 7 mega (880kByte/s circa) nonostante quella portante agganciata (21400Kbps)
Tu hai invece solo un problema di target: linea che non riesce ad agganciare di più perchè il profilo è conservativo e agganci solo 8 mega perchè è il valore che permette di tenere l'snr alto a 12dB (il target). Non sei apparentemente bloccato da nulla, a differenza sua, o per lo meno ancora non possiamo dirlo: quando riuscirai ad agganciare di più si potrà vedere allora se anche tu sei bloccato a 7 mega allo stesso modo, può capitare ogni tanto
Ciao ragazzi, oggi per caso ho effettuato un controllo sulla mia linea tramite il sito OVUS per verificare la copertura(da un po di tempo il mio router mi dava come max rate 1064 21172, quindi una 20 mega, e un current rate 478 8126 ovvero la 7 mega che ho da sempre)! Ho notato con mio grande stupore:
http://i68.tinypic.com/2lwujco.jpg
Prima avevo solo la parte sinistra ..e invece adesso...
Significa che è possibile richiedere una 20mega?
non è la stessa cosa, lui aggancia portante piena, come può essere lo stesso problema? il suo è problema di configurazione pvc se ha ancora il download bloccato a 7 mega (880kByte/s circa) nonostante quella portante agganciata (21400Kbps)
Tu hai invece solo un problema di target: linea che non riesce ad agganciare di più perchè il profilo è conservativo e agganci solo 8 mega perchè è il valore che permette di tenere l'snr alto a 12dB (il target). Non sei apparentemente bloccato da nulla, a differenza sua, o per lo meno ancora non possiamo dirlo: quando riuscirai ad agganciare di più si potrà vedere allora se anche tu sei bloccato a 7 mega allo stesso modo, può capitare ogni tanto
Ok capito :stordita:
Nel frattempo ancora non viene esaudita la mia richiesta, mi han detto che devo attendere finchè saranno loro a fornirmi riscontro.
La mia superinternet plus (20 mega) che mi hanno attivato gratuitamente è ancora così:
http://i.imgur.com/udg9ddm.png
Più di uno di loro sosteneva che avevo una 7 mega poi io insistendo sono riuscito a fargli capire che quelli non sono valori da 7 mega ed è apparso "superinternet plus" sul mio profilo... però è cambiato solo il nome ma i valori no, sono gli stessi, quindi aspetto che mi mettono il target differente per capire e vedere le differenze
bazzor85
25-08-2016, 19:56
beh, il reclamo penso tu lo possa fare, ma se prevedono un rimborso lo fanno a partire dalla data in cui segnali il disservizio e ti chiudono la pratica senza avertelo risolto, conteggiando i giorni da quel momento.
Poi nei contratti ci sta sempre scritta la clausola che per motivi tecnici certe cose non possono essere garantite, e se non sono garantite il cliente ha diritto a recedere senza penali.
Il problema è che, anche se recedi, cosa fai? tanto la centrale è sempre distante (cosi' dici), non risolvi mica...nemmeno passando ad altro operatore.
Cioe', alla fin fine, probabilmente un qualche tipo di rimborso magari lo riesci ad ottenere, ma non credo che riesci a farti rimborsare TUTTO retroattivamente.
Ci sono anche tool appositi che ti possono aiutare a fare le cose più seriamente (nemesys per esempio)
Il discorso cambia se sei in una zona ADD, se non posti i dati della linea e la zona precisa non possiamo esserne certi, e in quel caso non avresti diritto a nulla perchè sono zone disagiate e devi pure dire grazie se ti arriva quel mega scarso.
Intanto grazie, ho dovuto googlare per sapere cosa fosse la zona ADD :D, se mi dici esattamente che dati devo postare? grazie. anche se non credo, stanno passando la fibra a 100m da casa mia(la passano per legge, poi non si sa entro quale secolo faranno i lavori alle centrali e allacci vari, e il comune parla di banda larga....ma da ANNI, il disagio sono loro as usual.
Io ovviamente mi volevo informare su questo fatto, perche' se per legge si tutelano fino ai 2mega, ma io non li ho mai visti, penso(anche se siamo in italia) che qualcosa posso fare.
skryabin
25-08-2016, 20:43
non è così semplice
Più che una cosa scritta su contratto credo che i due mega siano una cifra indicativa stabilita da associazioni consumatori e strumenti quali il nemesys: tipo se rientri nella casistica ti fanno stampare un certificato con cui presentare reclamo ufficiale.
Non penso proprio che ti potrai fare rimborsare mesi/anni di velocità basse cosi' facilmente e retroattivamente.
EDIT: comunque, per sicurezza, posti i valori del router e i risultati di uno speedtest? il fatto che dici di essere in fast e i tuoi pochi post mi fanno venire il dubbio che potresti aver preso un abbaglio su certe cifre e misurazioni (e non saresti il primo)
bazzor85
26-08-2016, 02:22
EDIT: comunque, per sicurezza, posti i valori del router e i risultati di uno speedtest? il fatto che dici di essere in fast e i tuoi pochi post mi fanno venire il dubbio che potresti aver preso un abbaglio su certe cifre e misurazioni (e non saresti il primo)
Chiedo scusa, preso dalla rabbia avevo solo intenzione di cercare info per fargli il "culo" :D , ora vi spiego meglio il problema attuale cosi mi aiutate a capire meglio e io aiutero' l'ennesimo tecnico che verra' a casa mia.
Allora e' iniziato tutto verso fine luglio, con disconnessioni frequenti nelle ore serali(cosa simile l'altranno stesso periodo ma non ci giurerei), controllando personalmente che il router non fosse il problema, linea telefono "pulita", filtri ok, valori noise margin+line attenuation stabili o comunque in linea con i miei standard, ho pensato che forse in questo periodo a quelle ore la centrale fosse un po' congestionata a livello di utenze e quindi di saturazione banda disponibile etc.
Alcuni giorni erano peggiori, altri meno, mi sembrava pure che chiudendo qualsiasi programma che potesse ciucciare "banda" le disc diminuissero, il problema pero' e che ora passo giorni dove non succede niente e giorni che crolla completamente a orari molto strani dopo l'1 di notte o anche dopo le 3 di notte. Quindi non riesco a capirci piu' niente.
Stanotte mentre lavoraro verso l'1 e' ripartita la banda, ho messo la connessione del telefono e a fine lavoro ho controllato i valori, e per la prima volta ho visto valori assurdi come vedete dall'img parte SX, mentre dopo un po' ho rincontrollato e sono tornati nella norma(parte DX), ping down/up sono i miei stardard da anni ormai. p.s: specifico che questa e' la prima volta, perche' i valori li controllavo sempre quando avevo questi problemi e non si erano mai deteriorati cosi.
Spero di essere stato abbastanza chiaro, grazie mille in anticipo di tutto.
http://imgur.com/a/9T5FM
http://imgur.com/a/9T5FM
EDIT: preciso che il pomeriggio questo problema e' quasi assente, o e' stato molto raro. Io a casa mia non ho fatto nessun cambiamento, all'esterno l'unica cosa che mi viene in mente e' che circa 3mesi fa' e' caduto un palo del telefono nel mio campo(non quello diretto a me, ma di smistamento), dopo ben 2 mesi sono riusciti a venire e rimetterlo nuovo, in questo periodo a me e' sempre funzionato tutto, ma non so dirvi se dopo la "riparazione" sono iniziati subito i problemi, direi almeno 2settimane dopo.
skryabin
26-08-2016, 13:06
Dunque, la distanza c'è, 50dB di attenuazione sono tanti
Però quello è un cacchio di profilo da 1 mega! Cosa hai fatto tutti questi anni?
Ma chiamare il 187 e farsi cambiare il profilo no? la linea dello screen a destra ha il potenziale per fare MOLTO meglio di 1 mega (e c'è un abisso con lo screen a SX, quello effettivamente fa pensare a un qualche tipo di guasto)
Per la velocità basterebbe chiamare il 187 e farsi cambiare profilo immediatamente, lo fanno senza problemi: probabilmente non l'hai mai richiesto e ti è rimasto quello da chissà quale epoca.
Più che arrabbiarti con TIM dovresti essere arrabbiato con te stesso per non esserti informato meglio, visto che avresti potuto migliorare la situazione richiedendo un semplice cambio profilo prima! Scordati di richiedere rimborsi e via dicendo
Poi che nell'ultimo mese siano subentrate altre problematiche è un'altra storia: dovrai aprire con costanza le segnalazioni finchè non si decidono a metterci mano seriamente e ti risolvono queste disconnessioni dovute a improvvisi deterioramenti della linea che hai notato a partire da luglio.
Il problema è che PRIMA forse ti conviene risolvere le disconnessioni, e solo DOPO farti adeguare il profilo (cosa che fanno facilmente da remoto e in pochi istanti)...perchè con l'attuale situazione il cambio profilo può ulteriormente peggiorare la situazione :asd:
Sistemata la linea in modo stabile come nello screen a destra basterà un semplicissimo cambio profilo e viaggerai tranquillamente a 4 mega e probabilmente anche di più...
bazzor85
26-08-2016, 15:16
Dunque, la distanza c'è, 50dB di attenuazione sono tanti
Però quello è un cacchio di profilo da 1 mega! Cosa hai fatto tutti questi anni?
Ma chiamare il 187 e farsi cambiare il profilo no? la linea dello screen a destra ha il potenziale per fare MOLTO meglio di 1 mega (e c'è un abisso con lo screen a SX, quello effettivamente fa pensare a un qualche tipo di guasto)
Per la velocità basterebbe chiamare il 187 e farsi cambiare profilo immediatamente, lo fanno senza problemi: probabilmente non l'hai mai richiesto e ti è rimasto quello da chissà quale epoca.
Più che arrabbiarti con TIM dovresti essere arrabbiato con te stesso per non esserti informato meglio, visto che avresti potuto migliorare la situazione richiedendo un semplice cambio profilo prima! Scordati di richiedere rimborsi e via dicendo
Poi che nell'ultimo mese siano subentrate altre problematiche è un'altra storia: dovrai aprire con costanza le segnalazioni finchè non si decidono a metterci mano seriamente e ti risolvono queste disconnessioni dovute a improvvisi deterioramenti della linea che hai notato a partire da luglio.
Il problema è che PRIMA forse ti conviene risolvere le disconnessioni, e solo DOPO farti adeguare il profilo (cosa che fanno facilmente da remoto e in pochi istanti)...perchè con l'attuale situazione il cambio profilo può ulteriormente peggiorare la situazione :asd:
Sistemata la linea in modo stabile come nello screen a destra basterà un semplicissimo cambio profilo e viaggerai tranquillamente a 4 mega e probabilmente anche di più...
Non sono esperto come te, ma ti assicuro che in questi 15anni, se ho quel profilo li e' proprio perche la connessione non era stabile, quando l'ho attivata a suo tempo era un 7mega, da li siamo arrivati al profilo che vedi nel test....perche' piu' di cosi non posso avere(non lo dico io, ma le decine di tecnici che venivano a fare i test e poi comunicavano alla centrale di abbassare il tutto, finche' non e' diventata stabile e non ho avuto piu' problemi di questo tipo). Detto cio' e' ovvio che i valori a sx siano dovuti a qualche guasto(quella di ieri e' la terza volta che chiamo e mi aprono un "ticket"). La cosa strana che quei valori sono apparsi per la prima volta, perche tutti gli altri giorni quando inizia a disconnettersi ogni 5minuti i valori sono nella norma come quelli a dx e' questo che non capisco.
Comunque vi ringrazio, preghero' che il prossimo tecnico che verra' sia piu' preparato e volenterioso di aiutarmi rispetto a quelli di prima.
Poi nel 2016 in italia in uno dei comuni piu' grossi, se pago 30€ di adsl al mese x 1,2m, penso di avere tutto il diritto di lamentarmi no? :D Poi se te mi dici che i valori non dipendono dal profilo, allora sono stato preso per il culo dai tecnici per 15anni, ti assicuro che di chiamate e discussioni al telefono/fisiche ne ho fatte tante. Se sembro acido chiedo scusa, ma visto che ci lavoro con internet e negli ultimi 10giorni ho aperto 2 reclami e li hanno chiusi entrambi come "risolti" senza neanche chiamarmi mi fa' "leggermente" innervosire, ieri ho aperto il 3'. GL
skryabin
26-08-2016, 16:23
E' il profilo che ti fa andare a 1 mega
In base ai valori dello screen a destra è vero che c'è una certa distanza ma non vedo problemi ad avere un profilo più alto, ed andresti decisamente molto più veloce...esistono anche profili a 2 e 4 mega se uno volesse rimanere più sul tranquillo, ma con quei valori azzarderei anche di più (se la linea si mantenesse su quei valori ci sono ancora 26dB di noise margin da sfruttare per alzare la portante, non sono pochi)
Il diritto di lamentarti ce l'hai non per la velocità, ma perchè non hai la connessione stabile.
Risolta la stabilità non vedo motivo di tenere ancora un profilo a 1 mega, la linea cosi' com'è nel secondo screen è buona e ripeto, ci sarebbe ancora margine per altri megabit.
Quello che voglio dire è che i valori che vedo in quella immagine non giustificano un profilo da 1 mega: non so cosa ti hanno detto tecnici per giustificarlo, ma posso pensare che a seguito di svariate segnalazioni per disconnessioni anzichè mettere mano ai cavi e risolvere la cosa hanno tagliato corto cambiandoti il profilo con la scusa della distanza sperando che in tal modo la linea reggesse (e per un po' l'ha fatto).
Ma adesso si vede che lo stesso problema è peggiorato, o ne è sorto uno nuovo, ed è talmente grave che nemmeno il profilo da 1 mega riesce a rimanere su. E' comunque un problema che va e viene, una qualche diafonia temporanea forse, perchè tra le due schermate che hai postato c'è un abisso.
Quando cominci ad avere queste disconnessioni non guardare solo il rate agganciato, guarda invece e soprattutto il noise margin, quello è indicativo per capire se c'è un qualche genere di degrado del segnale. E anche l'attenuazione che varia è decisamente sintomo di qualcosa che non va, quella dovrebbe rimanere quasi costante.
Se riesci a parlare con un tecnico disponibile (questo va a culo) devi far notare che la linea (screenshot destro) non dovrebbe aver problemi a tenere una portante più alta (vedi noise margin), ma invece c'è un qualche tipo di guasto o disturbo improvviso che fa addirittura cascare la portante di 1 mega, il che è abbastanza vergognoso.
koalaking85
26-08-2016, 17:14
Buongiorno,
sono ormai diverse settimane che ho un problema con la mia ADSL Telecom 20M.
Premetto che ormai è un anno che uso questa connessione e non ho mai avuto problemi, connessione a 17/18M e ping stabile sui 35 da speedtest, 55/63 in gioco.
Da qualche settimana praticamente, a intervalli randomici che posso andare dai 20 sec al minuto, ho uno sbalzo di ping che puùò andare dai 3500 ai 1000.
Ho già contattato Telecom e questa è stata la trafila:
Dopo una settimana dalla segnalazione arriva un tecnico, senza nemmeno avvissare che era in arrivo.
Fà i controlli di rito, per lui tutto ok.
Insisito fino a riuscire a fargli fare un test delping e riscontra il problema. Pingate a 3500.
Passa la segnalazione e io resto in attesa.
Passana un altra settimana e arriva un secondo tecnico, non Tim, che poretto si è anche impegnato controllando tutti i cavi e collegamenti.
Abbiamo escluso il problema fosse del mio PC, dando gli stessi sintomi sia con altri 2 PC e cellulari, sia via cavo che via WiFi, sia con il PC aziendale del primo tecnico.
Abbiamo escluso il Router, provando prima con un router generico diverso e poi con uno Tim.
Riscontra errori sulla linea, mi cambia linea ma senza risultato.
Telefona a telecom per avere informazioni, fanno un po di prove, e decidono di cambiare fisicamente il cavo che va dallo snodo a casa mia (saranno 300m di cavo).
Io resto in attesa, nel mentre Tim mi ignora per lo più, posso contattarla solo tramite Facebook perchè parlare con un operatore è impossibile.
Passa un altra settimana, cambiano il cavo e indovinate?
Tutto come prima. Nessun miglioramento.
Ora, escluso che il problema sia dovuto a me o all impianto di casa, escluso sia il cavo dallo snodo a casa, escluso ( a sentire loro) sia il cavod alla centrale allo snodo...........
Cosa potrebbe causarmi questo problema?
E' mai successo a nessuno?
Il secondo tecnico tral altro mi ha informato che un altro utente nella mia zona ha lo stesso problema, sebbene attaccato a un altra centrale, solo che essendo venuto prima da me non aveva idea di cosa potesse essere.
Ringrazio da subito se qualcuno sapesse aiutarmi..
Ah, ora ho ancora su il router TIM quindi non posso verificare nessun valore dal Router, non avendo i dati di accesso.
skryabin
26-08-2016, 17:28
per qualche motivo (errori?) si sono concentrati più sui cavi che sugli apparati in centrale, io avrei buttato un occhio dentro la centrale e/o su qualcosa più a monte (NAS?)
Il che forse potrebbe anche spiegare perchè altra gente su altra centrale vicina sembra aver notato la stessa cosa (ammesso sia vera la storia che ti ha raccontato)
koalaking
26-08-2016, 17:47
si sono concentrati più sui cavi che sugli apparati in centrale, io avrei verificato dentro la centrale, qualcosa più a monte.
Il che potrebbe anche spiegare perchè altra gente su altra centrale sembra aver notato la stessa cosa (ammesso sia vera la storia che ti ha raccontato)
Hai controllato se il ping si alza in concomitanza con il verificarsi di alcuni errori?
Innanzitutto grazie per la risposta.
Anchio ho pensato, e detto la stessa cosa, ma il secondo tecnico (quello non TIM) che ha parlato con telecom dice che Tim ha detto che non ci sono problemi.
Dal tipo di "difetto" sembra proprio un malfunzionamento in centrale, o in distribuzione più che di cavi.
Purtroppo non ho potuto riscontrare se gli errori combaciano con il Ping, sò solo che in due ore mentre mi monitoravano la linea ho avuto 50 errori.
Io ho fatto una prova monitorando il ping in gioco, e in 11.37 di gioco ho avuto 14 sbalzi dai 900 ai 2800. Ovviamente mi riferisco al contatore ping in gioco quindi meno preciso.
A volte arriva addirittura a disconnettersi, credo per sbalzi sopra i 3 secondi.
Sulla veridicità della storia sono abbastanza sicuro, ha citato sia il ping che il gioco che gioca questo altro cliente..
skryabin
26-08-2016, 18:05
Bisognerebbe in qualche modo escludere la correlazione tra errori e variazione del ping per esserne certi. Altrimenti potrebbe essere roba da capitan ventosa :asd:
A ma quindi ti casca la connessione ogni tanto? solo la sessione ppp o l'intera portante?
Però cosi' a naso da come la descrivi a me sembra qualcosa da indagare in centrale o più a monte.
Il "non ci sono problemi" potrebbe semplicemente essere di circostanza per lavarsene le mani :D
Adesso non so come funziona esattamente su rete gbe (non sono un tecnico soprattutto), ma so che su rete atm ci possono essere diverse interfacce/nas disponibili e che il cosiddetto circuito logico può essere riscritto. Non ho la più pallida idea di come funzioni nel tuo caso, ma se in qualche modo è possibile cambiarlo potrebbe essere un tentativo da fare.
Ma magari tra qualche settimana il problema scompare da solo
ragazzi una cosa un pò strana...
Ho alice 7 mega da sempre e trovandomi bene non l'ho mai cambiata.
Ora era qualche giorno forse 2 settimane che ogni 2/3 giorni si disallineava per 1 minuto per poi aggangiare sempre la solita portante e con i soliti ottimi valori di margine rumore ed attenuazione.
da questa sera ho una "nuova portante"
ADSL Link Downstream Upstream
Link Rate 14330 Kbps 1106 Kbps
Line Attenuation 17.0 dB 10.5 dB
Noise Margin 12.1 dB 11.9 dB
http://www.speedtest.net/result/5583070664.png
sopra ogni cosa ivalori come sono? e perchè se io ho sempre alice 7 mega?
Hanno fatto un upgrade forzato a tutti?
ti hanno messo la 20mega (ma agganci 14)
potresti agganciare più alto con un profilo 6dB , i parametri sono buoni
ti hanno messo la 20mega (ma agganci 14)
potresti agganciare più alto con un profilo 6dB , i parametri sono buoni
ma anche se non l'ho richiesta e senza sovraprezzo?
ora si è disallineato di nuovo ed ha aggangiato questa portante :mbe:
ADSL Link Downstream Upstream
Link Rate 12753 Kbps 1045 Kbps
Line Attenuation 19.0 dB 14.0 dB
Noise Margin 11.6 dB 11.9 dB
http://www.speedtest.net/result/5583096616.png
domani mi sa che chiamo...
I valori si sono attestati così
possibile che abbia alice 10 mega? perchè quando avevo alice 7 mega agganciavo una portante a 8.8 mega e navigavo a 7 mega pieni.
Ora aggangio 12 mega e navigo a 10 per avere valori buoni sul lato linea fisica, mi sembra strano che abbia la 20 mega.
ADSL Link Downstream Upstream
Link Rate 12554 Kbps 1040 Kbps
Line Attenuation 19.0 dB 14.0 dB
Noise Margin 11.7 dB 12.2 dB
http://www.speedtest.net/result/5584500670.png
http://www.pingtest.net/result/150965677.png
Claudino
27-08-2016, 16:16
Ciao ragazzi,
vi scrivo per un problema che ho con la mai ADSL ormai da anni.
Ho provato a cambiare qualsiasi tipo di operatore, ma niente da fare, la risposta è stata sempre la stessa: "sei lontano dalla centrale".
Vi metto prima di tutto i valori della linea:
Download - Upload
Velocità di trasferimento DSLAM max. (kbit/s): 6000 - 512
Velocità di trasferimento DSLAM min. (kbit/s): 160 - 64
Capacità della linea (kbit/s): 5432 - 1109
Velocità di trasferimento attuale (kbit/s): 5429 - 509
Latenza: fast - fast
Protezione da disturbo impulsivo (INP): 0 - 0
Margine rapporto segnale-rumore (dB): 9 - 27
Attenuazione di linea (dB): 42 - 25
Riduzione della potenza (dB): 0 - 0
Ho questi valori praticamente da 5 o 6 anni, ed ho provato sia Telecom che Infostrada; ovviamente cambiato vari tipi di router, ma niente da fare.
Mi dicono che non è garantita la velocità indicata da contratto, ma quella massima raggiungibile sulla mia linea.
Vorrei capire se cambiando la "piastra" che arriva alla "cabina di quartiere" possa risolvere la situazione, però dicono che non possono aprire il ticket perché non ci sono problemi evidenti (la linea non cade e va bene).
1) Posso chiamare ogni giorno e stressarli fin quando non mi risolvono la situazione? (ho già detto che cambierei operatore, ma non se ne sono interessati più di tanto).
2) Mi hanno detto che da contratto non c'è una velocità minima garantita, è vero? (il mio contratto è una 20 mega).
skryabin
27-08-2016, 16:35
Grosso modo si, è tutto vero
Le connessioni sono tutte "FINO A", non ci sono velocità garantite, o per lo meno sono numeri talmente bassi che nemmeno in condizioni pietose vengono raggiunte. Chiaramente sono previste situazioni in cui tecnicamente il servizio fornito risulta lontano da quello promesso, e in quel caso è possibile disdire tutto senza incorrere in penali e costi aggiuntivi (leggi qua per esempio http://www.sostariffe.it/news/adsl-ecco-la-banda-minima-garantita-per-tutti-12273/ )
La distanza è quella che è, oltre i 40dB di attenuazione c'è sempre da pregare per avere una adsl decente
La 20 mega mi pare già difficile che te l'abbiano attivata, vista la distanza...
Cambiare operatore non risolve nulla ovviamente
Purtroppo c'è chi è più fortunato e chi meno, se tecnicamente loro riescono a darti già quasi una 7 mega è difficile si muovano visto che non ci sono problematiche più serie.
Data la distanza forse la cosa più sensata da fare è abbandonare le speranze per la 20 mega e accontentarsi di una 7 mega stabile, cosi' abbassi la bolletta e con target a 6dB li dovresti prendere quasi tutti già fin da ora senza toccare la linea.
Data la tua situazione credo che non ti dovrebbe costare alcuna penale farlo, visto che siamo molto distanti dai 20 mega (e sotto i 7) avresti anche tutto il diritto di annullare tutto senza sborsare un centesimo.
Concordo sul rassegnarsi a 7/8 Mbps, e ottimizzare quella.
Assurdo pretendere di più dall'ADSL, fisicamente impossibile.
skryabin
27-08-2016, 16:54
I valori si sono attestati così
possibile che abbia alice 10 mega? perchè quando avevo alice 7 mega agganciavo una portante a 8.8 mega e navigavo a 7 mega pieni.
Ora aggangio 12 mega e navigo a 10 per avere valori buoni sul lato linea fisica, mi sembra strano che abbia la 20 mega.
ADSL Link Downstream Upstream
Link Rate 12554 Kbps 1040 Kbps
Line Attenuation 19.0 dB 14.0 dB
Noise Margin 11.7 dB 12.2 dB
E' una 20 mega, solo che essendo un profilo conservativo a 12dB (11.7dB) di target non agganci più di quei 12-14 mega
Esistono anche profili più aggressivi con target più bassi (per es. a 6db) che ti permetterebbero di agganciare di più sacrificando l'snr, ma sono chiaramente da provare e monitorare con attenzione perchè più rischiosi per la stabilità della linea.
EDIT: non avevo visto che c'era già una risposta, confermo
ti hanno messo la 20mega (ma agganci 14)
potresti agganciare più alto con un profilo 6dB , i parametri sono buoni
Ciao, una settimana fa mi cascò la linea e tornò "strana", una specie di 7 mega a 12 db ma con upstream da 10 mega. Esattamente una settimana dopo, poco fa allo stesso orario, mi è caduta la connessione ed è tornata così:
http://i.imgur.com/mxZ61IS.png
ancora non so se è stabile perchè appunto è fresca ancora come cosa...
ora i valori a cosa corrispondono? a una 10 mega? se avessi una superinternet 10 mega dovrei essere contento? che ve ne pare?
il "problema" è che sul mio MyTim sta scritto Opzione Super Internet Plus, quindi una 20 mega... :doh:
che faccio?
skynet.81
29-08-2016, 21:39
Tienila così, non capisco dove sia il problema, risultato buono in relazione all'attenuazione
Tienila così, non capisco dove sia il problema, risultato buono in relazione all'attenuazione
quindi più di così non posso ottenere? è comunque una 20 mega ma ai fatti una 10
sasasi91
30-08-2016, 03:29
ragazzi una cosa un pò strana...
Ho alice 7 mega da sempre e trovandomi bene non l'ho mai cambiata.
Ora era qualche giorno forse 2 settimane che ogni 2/3 giorni si disallineava per 1 minuto per poi aggangiare sempre la solita portante e con i soliti ottimi valori di margine rumore ed attenuazione.
da questa sera ho una "nuova portante"
ADSL Link Downstream Upstream
Link Rate 14330 Kbps 1106 Kbps
Line Attenuation 17.0 dB 10.5 dB
Noise Margin 12.1 dB 11.9 dB
http://www.speedtest.net/result/5583070664.png
sopra ogni cosa ivalori come sono? e perchè se io ho sempre alice 7 mega?
Hanno fatto un upgrade forzato a tutti?
ecco a te :D https://www.tim.it/assistenza/gestione-linea-e-servizi/fisso/gestione-della-linea/tim-potenzia-la-velocit%C3%A0-della-tua
limpid-sky
30-08-2016, 06:14
Anche io mi ritrovo la 10mega senza averla richiesta e stavo per telefonare poichè tempo fa mi ha chiamato il call center per metterla a pagamento:mad: guarda caso qualche settimana prima di questa promo.
Quindi ora non ho capito se la pagherò o meno.
Devo verificare col 187?Online dice solo attiva.
skynet.81
30-08-2016, 09:47
Anche io mi ritrovo la 10mega senza averla richiesta e stavo per telefonare poichè tempo fa mi ha chiamato il call center per metterla a pagamento:mad: guarda caso qualche settimana prima di questa promo.
Quindi ora non ho capito se la pagherò o meno.
Devo verificare col 187?Online dice solo attiva.
Controlla l'ultima bolletta, o la mail di alice, ci dovrebbe essere la comunicazione di attivazione in promozione.
Stanotte mentre lavoraro verso l'1 e' ripartita la banda, ho messo la connessione del telefono e a fine lavoro ho controllato i valori, e per la prima volta ho visto valori assurdi come vedete dall'img parte SX, mentre dopo un po' ho rincontrollato e sono tornati nella norma(parte DX), ping down/up sono i miei stardard da anni ormai. p.s: specifico che questa e' la prima volta, perche' i valori li controllavo sempre quando avevo questi problemi e non si erano mai deteriorati cosi.
Spero di essere stato abbastanza chiaro, grazie mille in anticipo di tutto.
http://imgur.com/a/9T5FM
http://imgur.com/a/9T5FM
Attenzione, riesci a vedere la modulazione del collegamento?
G.DMT / ADSL 1, ADSL2 oppure ADSL2+
Perché ho l'impressione che nello screen di destra tu sia sincronizzato mediante profilo G.DMT o ADSL2 (modulazioni più vecchie ma più robuste in alcuni casi) e nello screen di sinistra invece stai usando il profilo ADSL2+ (questo spiega il cambio dei parametri, specie dell'attenuazione, cosa normalissima essendo strettamente collegati al tipo di modulazione ADSL).
Considera che queste sono le tabelle "stimate di segnale" a seconda della modulazione, e in entrambi i casi il segnale è coerente (scarso) sia con una modulazione che con l'altra
Attenuazione su ADSL G.DMT e ADSL2
fino a 20 dB: perfetto
20 - 30 dB: eccellente
30 - 40 dB: molto buono
40 - 50 dB: buono/discreto
50 - 60 dB: appena sufficiente
oltre 60 dB: pessimo
Attenuazione su ADSL2+
fino a 10 dB: perfetto
20 - 30 dB: buono
30 - 40 dB: discreto
40 - 55 dB: scarso
oltre 55 dB: pessimo
skryabin
30-08-2016, 14:49
toglierei completamente la catalogazione dell'snr, creano soltanto confusione ste tabelle
metti due linee in adsl2+ diverse con snr entrambe di 12dB
una sta agganciando 14 mega
l'altra ne sta agganciando a malapena 7
Come definiresti i 12dB nell'uno e nell'altro caso? è chiaro che le considerazioni vanno fatte caso per caso.
Anche quello dell'attenuazione è ambiguo, ma dove li prendete?
40dB di attenuazione sono molto buoni in g.dmt e discreti in adsl2+?
:doh:
io direi va bene solo la casistica dell'attenuazione (in downstream), un pò riveduta al ribasso perchè le connessioni nel tempo sono cambiate (non ci sono più le 640 e le 2 mega)
più bassi di 10-15 = eccellente, avete una linea molto buona e siete molto vicini alla centrale (entro il km)
15-30 = buono/nella media
30-45 = discreta
45-55 = comincia a pregare
55 e oltre = se la portante sta su è già tanto
a cui va integrato il discorso che la misurazione dell'attenuazione cambia in ads2+: entrando in gioco nuove frequenze a parità di linea l'attenuazione risulta qualche unità più alta in adsl2+ rispetto alla g.dmt
PS: a bazzor non gli cambia nulla sto discorso.
Sia se lo screen a sinistra sia stato dovuto a un fallback a modulazione diversa, sia che non lo sia stato, sta di fatto che la linea in quel momento ha avuto un qualche genere di degrado temporaneo che ne ha causato la disconnessione (e che continua a fargliene)
La sua situazione è critica, ma se la linea gli rimanesse sui valori di destra, potrebbe fare ben più del mega che gli hanno messo con quel profilo.
toglierei completamente la catalogazione dell'snr, creano soltanto confusione ste tabelle
metti due linee in adsl2+ diverse con snr entrambe di 12dB
una sta agganciando 14 mega
l'altra ne sta agganciando a malapena 7
Come definiresti i 12dB nell'uno e nell'altro caso? è chiaro che le considerazioni vanno fatte caso per caso.
Anche quello dell'attenuazione è ambiguo, ma dove li prendete?
40dB di attenuazione sono molto buoni in g.dmt e discreti in adsl2+?
:doh:
io direi va bene solo la casistica dell'attenuazione (in downstream), un pò riveduta al ribasso perchè le connessioni nel tempo sono cambiate (non ci sono più le 640 e le 2 mega)
più bassi di 10-15 = eccellente, avete una linea molto buona e siete molto vicini alla centrale (entro il km)
15-30 = buono/nella media
30-45 = discreta
45-55 = comincia a pregare
55 e oltre = se la portante sta su è già tanto
a cui va integrato il discorso che la misurazione dell'attenuazione cambia in ads2+: entrando in gioco nuove frequenze a parità di linea l'attenuazione risulta qualche unità più alta in adsl2+ rispetto alla g.dmt
PS: a bazzor non gli cambia nulla sto discorso.
Sia se lo screen a sinistra sia stato dovuto a un fallback a modulazione diversa, sia che non lo sia stato, sta di fatto che la linea in quel momento ha avuto un qualche genere di degrado temporaneo che ne ha causato la disconnessione (e che continua a fargliene)
La sua situazione è critica, ma se la linea gli rimanesse sui valori di destra, potrebbe fare ben più del mega che gli hanno messo con quel profilo.
Concordo assolutamente, pensavo di aver copiato solo la parte relativa alle attenuazioni e non anche quella relativa a SNR che non ha senso variando anche a seconda della portante (per dire con 6 db di SNR io posso agganciare 22235 Kbps mentre uno che abita lontanino dalla cnt solo 8127 kbps)...
Eliminate
Ad ogni modo sull'attenuazione siamo più realistici, e credo sia l'unica motivazione per quel cambio improvviso di parametri.
Ad ogni modo, mantenendo come modulazione G.DMT / ADSL 2, il target SNR impostabile da profilo è sempre 6 db?
skryabin
30-08-2016, 19:01
Di profili con target differenti, in g.dmt e in adsl2+, è pieno. C'è pure un thread apposito.
E sicuramente ci stanno profili anche con target 12 in g.dmt.
ecco a te :D https://www.tim.it/assistenza/gestione-linea-e-servizi/fisso/gestione-della-linea/tim-potenzia-la-velocit%C3%A0-della-tua
ahhh ecco mi sembrava strano c'era una promozione o affini.
Beh apprezzo il lungo lasso temporale che lasciano al cliente per provare e decidere.
Nel mio caso ben 10 mesi senza costi aggiuntivi.
Ad oggi la linea si è attestata così dopo vari riallineamenti e cambi di portante. E se resterà così allora farò l'upgrade.
ADSL Link Downstream Upstream
Link Rate 12579 Kbps 1048 Kbps
Line Attenuation 19.0 dB 14.0 dB
Noise Margin 11.9 dB 11.8 dB
http://www.speedtest.net/result/5592492808.png
http://www.pingtest.net/result/151127707.png
qualcuno conosce la differenza di prezzo tra alice 7 mega e l'opzione superinternet?
skryabin
30-08-2016, 22:56
5.04€ al mese in più, ammesso non la cambino fino ad allora... :rolleyes:
Anche a me hanno attivato l'opzione superinternet... mi sono accorto oggi :D
Upstream 944000
Downstream 17779100
CO Vendor IFTN
SNR Margin 12.5 dB 13.0 dB
Line Attenuation 9.0 dB 5.0 dB
CRC Errors 0 0
Latency Unknown Unknown
http://www.speedtest.net/result/5594707985.png (http://www.speedtest.net/my-result/5594707985)
http://www.pingtest.net/result/151169136.png (http://www.pingtest.net)
PS: ho TIM Smart Mobile (quello vecchio)
5.04€ al mese in più, ammesso non la cambino fino ad allora... :rolleyes:
grazie ;)
Quasi per caso oggi ho visto che si può creare un ulteriore sessione PPPoE rispetto a quella del modem / router ed ottenere nello stesso momento più indirizzi IP separati :stordita:
Da quando?
dmann9999
03-09-2016, 13:23
da sempre, o comunque dal 2006 di sicuro (da quando ho cominciato ad usarlo per avere un ip differente per la telefonia ip)
Parideboy
04-09-2016, 14:13
E niente, oggi si va con metà portante e valori a dir poco ridicoli
Inviato dal Samsung Galaxy S4 AICP 6.0.1 utilizzando Tapatalk
NexZeus351
05-09-2016, 14:19
Salve ragazzi, ho appena attivato Tim 20 mega, vi posto un screen co i valori, volevo sapere se ho margine di miglioramento, calcolate che ho qusi 14 mega di velocita e 1 mega in Up
https://s14.postimg.org/5tx42ihxt/valori_20_mega_tim.jpg
CIAO ragazzi mi potete confermare una cosa??
secondo la Tim ci sono problemi nella centrale (da gennaio 2016) ecco perchè non mi arrivano a dare la 20mb...
secondo voi è possibile avere la 20mb??
http://i65.tinypic.com/28qsnzr.jpg
http://i67.tinypic.com/24q4mdk.jpg
secondo voi è fattibile???
un mio amico abita 2 vie dopo di me, arriva ad avere la 20 mb (prende 17/18 mb...)
Grazie...
skynet.81
05-09-2016, 20:23
Secondo queste informazioni dovrebbe essere possibile
skryabin
05-09-2016, 21:43
teoricamente si
praticamente non si sa :asd:
1) quanto hai di attenuazione? se è troppo alta la 20 mega non te l'attivano a priori da quel che so (non ha importanza se quello 2 vie dopo di te ce l'ha, loro guardano lo stato della linea)
2) bisogna poi vedere se ci sono porte disponibili sul dslam in gbe dove andrebbe attaccata la linea in centrale, perchè se non c'è posto rimani bloccato su quello atm e lì la 20 mega non può essere attivata.
3) senza dimenticare i misteri dei database TIM...
windowstogo
08-09-2016, 11:00
Dopo un forte temporale, da qualche settimana sulla mia linea c'è l'interferenza di un altro abbonato, nel senso che posso ascoltare le sue telefonate ma lui non può sentire me. Ho chiamato varie volte l'assistenza Tim, ma gli strumenti tecnici non riescono a rilevare problemi e di conseguenza la pratica viene chiusa immediatamente.
La sovrapposizione è molto chiara, lo noto non solo dalla possibilità di ascoltare le telefonate dell'altro abbonato, ma anche dal fatto che la velocità dell'adsl si è dimezzata; inoltre c'è sempre un fastidioso fruscio in tutti i telefoni anche staccando il modem.
Vorrei provare a contattare privatamente un tecnico di cui ho il numero e chiedergli di fare un cambio porta nell'armadio del quartiere dov'è collegata la mia linea (la centrale è un paio di km più distante), perché l'altro abbonato, da quanto ho capito, è abbastanza lontano, quindi dovrebbe essere collegato ad un cabinet diverso.
Però ho un dubbio: è sufficiente un cambio di porta nell'armadio vicino a casa mia, oppure il tecnico dovrebbe anche intervenire in centrale ed effettuare tutte le segnalazioni a Tim dell'avvenuta modifica?
a me sembra un problema di diafonia
skryabin
08-09-2016, 13:40
Dopo un forte temporale, da qualche settimana sulla mia linea c'è l'interferenza di un altro abbonato, nel senso che posso ascoltare le sue telefonate ma lui non può sentire me. Ho chiamato varie volte l'assistenza Tim, ma gli strumenti tecnici non riescono a rilevare problemi e di conseguenza la pratica viene chiusa immediatamente.
La sovrapposizione è molto chiara, lo noto non solo dalla possibilità di ascoltare le telefonate dell'altro abbonato, ma anche dal fatto che la velocità dell'adsl si è dimezzata; inoltre c'è sempre un fastidioso fruscio in tutti i telefoni anche staccando il modem.
Vorrei provare a contattare privatamente un tecnico di cui ho il numero e chiedergli di fare un cambio porta nell'armadio del quartiere dov'è collegata la mia linea (la centrale è un paio di km più distante), perché l'altro abbonato, da quanto ho capito, è abbastanza lontano, quindi dovrebbe essere collegato ad un cabinet diverso.
Però ho un dubbio: è sufficiente un cambio di porta nell'armadio vicino a casa mia, oppure il tecnico dovrebbe anche intervenire in centrale ed effettuare tutte le segnalazioni a Tim dell'avvenuta modifica?
hai provato a segnalarlo come guasto telefonico? magari esagera un poco, dicendo che in certi momenti non è proprio possibile comunicare vista la forte interferenza.
Non aprirlo come guasto di connessione, quella si sistemerà da sola non appena risolvono la diafonia.
windowstogo
08-09-2016, 13:55
hai provato a segnalarlo come guasto telefonico? magari esagera un poco, dicendo che in certi momenti non è proprio possibile comunicare vista la forte interferenza.
Non aprirlo come guasto di connessione, quella si sistemerà da sola non appena risolvono la diafonia.
Sì, ormai ho imparato e non segnalo mai problemi all'adsl quando sento fruscii o interferenze di altri abbonati. Il problema è che né il 187 né i tecnici venuti a casa riescono ad individuare la causa perché i loro strumenti non rilevano niente di anomalo. Poi ci sono tecnici che non hanno voglia di lavorare e dicono che i fruscii sono dovuti al filtro mentre le telefonate di altri utenti sono dovute al cordless. In realtà le ho provate tutte e i disturbi persistono anche staccando filtri e adsl ed usando un telefono fisso (ne ho provati tanti). Per questo pensavo di poter risolvere la questione con un cambio di porta nell'armadio del quartiere.
skryabin
08-09-2016, 14:07
eh ma se cambi coppia a metà strada poi in centrale non ci arrivi su un cavo diverso e quindi su porta diversa? poi quella va riconfigurata...penso sia tutto un lavoro in cascata, in ogni caso minimo in due punti diversi devi andare a lavorare
Tu la prossima volta che vengono gli fai trovare il telefono fisso attaccato e tutti i filtri in bella mostra eventualmente :asd:
ivanuzzo4
08-09-2016, 16:14
Ciao a tutti,
ho un problema con una TIM 20mb. In pratica circa 4 mesi fa, per problemi di disconnessioni frequenti mi fecero un cambio di coppia, da allora la situazione si risolse quasi completamente ma persi quasi 4mega di velocità e non c'è verso di recuperarli. Chiamando il 191 mi rimbalzano dicendo che la linea è ok e possono intervenire solo in caso di guasti.
Allego la schermata precedente e quella odierna (ho il profilo i141). Da notare l'attenuazione che è migliorata, a dispetto però della velocità.
https://s9.postimg.io/447wcxj6l/TIMME.jpg
skryabin
08-09-2016, 18:13
questo perchè i cavi forse faranno un giro leggermente più corto o sono in migliore stato...ma si vede che c'è maggiore affollamento vicino al tuo doppino e quella è la portante massima che riesci a prendere per rimanere a 6dB di snr.
Penso non ci sia molto da fare, col cavolo che si muovono con una portante di 17mb :asd:
ivanuzzo4
09-09-2016, 08:14
questo perchè i cavi forse faranno un giro leggermente più corto o sono in migliore stato...ma si vede che c'è maggiore affollamento vicino al tuo doppino e quella è la portante massima che riesci a prendere per rimanere a 6dB di snr.
Penso non ci sia molto da fare, col cavolo che si muovono con una portante di 17mb :asd:
Se simulo disconnessioni del router accendendolo e spegnendolo tutto il giorno secondo te ci cascano e mi mandano un tecnico?
giovanni69
09-09-2016, 08:31
Credo che abbiamo codici diversi nel distinguere i riallineamenti del modem vs spegnimenti/riaccensioni. Questo mi avevano detto al 1949 (che riguarda la fibra e quindi i relativi modem Technicolor).
La tua diminuzione di portante nell'ADSL è dovuto probabilmente al fatto che esiste un tratto del tuo cavo in rame che è in comune come percorso a quello di un vicino che usa la VDSL (oppure attivazione di SDSL, HDSL a volte anche HDB3 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43516248&postcount=65907)) e quindi subisci l'interferenza del suo segnale (diafonia). Questo avevo capito seguendo il thread della fibra Tim FTTC, in cui leggi spessissimo di fenomeni simili ma su ben più larga scala (non è raro leggere di disturbante fibra che taglia la banda di 15/20 Mbps..ed a sua volta è disturbato, ovviamente). Anch'io come fibra sono sceso da 108 a 78 nel corso del tempo. E la diafonia per quanto su scala ridotta esiste anche su ADSL. (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43577381&postcount=67778)
ivanuzzo4
09-09-2016, 08:58
Credo che abbiamo codici diversi nel distinguere i riallineamenti del modem vs spegnimenti/riaccensioni. Questo mi avevano detto al 1949 (che riguarda la fibra e quindi i relativi modem Technicolor).
La tua diminuzione di portante nell'ADSL è dovuto probabilmente al fatto che esiste un tratto del tuo cavo in rame che è in comune come percorso a quello di un vicino che usa la VDSL (oppure attivazione di SDSL, HDSL a volte anche HDB3 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43516248&postcount=65907)) e quindi subisci l'interferenza del suo segnale (diafonia). Questo avevo capito seguendo il thread della fibra Tim FTTC, in cui leggi spessissimo di fenomeni simili ma su ben più larga scala (non è raro leggere di disturbante fibra che taglia la banda di 15/20 Mbps..ed a sua volta è disturbato, ovviamente). Anch'io come fibra sono sceso da 108 a 78 nel corso del tempo. E la diafonia per quanto su scala ridotta esiste anche su ADSL. (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43577381&postcount=67778)
purtroppo non c'è la fibra nel mio paese e la 20 mega è arrivata da meno di 1 anno (prima c'era la 640k). Il 70% di quelli che hanno internet nel mio paese usa soluzioni senza linea telefonica (tipo Linkem).
Se simulo disconnessioni del router accendendolo e spegnendolo tutto il giorno secondo te ci cascano e mi mandano un tecnico?
Siamo seri su agganci oltre l'80% del massimo
ma che reclamo vuoi fare
scarichi a 2MB/s pieni , goditela , che con un po' di sfiga rischi solo che te la peggiorino
windowstogo
09-09-2016, 09:02
eh ma se cambi coppia a metà strada poi in centrale non ci arrivi su un cavo diverso e quindi su porta diversa? poi quella va riconfigurata...penso sia tutto un lavoro in cascata, in ogni caso minimo in due punti diversi devi andare a lavorare
Ti ringrazio! Era proprio questo che volevo capire, quindi non basta un cambio porta nel cabinet di zona ma è necessario anche un intervento in centrale.
Tu la prossima volta che vengono gli fai trovare il telefono fisso attaccato e tutti i filtri in bella mostra eventualmente :asd:
Hanno già la risposta pronta:
- colpa del telefono difettoso
- i fili non dovevi toccarli, ti facciamo pagare il nostro intervento
- se chiami ancora ti stacchiamo l'adsl
giovanni69
09-09-2016, 09:06
...
scarichi a 2MB/s pieni , goditela , che con un po' di sfiga rischi solo che te la peggiorino
Concordo!... purtroppo. Goditela così ivanuzzo4 e non fartela toccare.
ivanuzzo4
09-09-2016, 09:24
Siamo seri su agganci oltre l'80% del massimo
ma che reclamo vuoi fare
scarichi a 2MB/s pieni , goditela , che con un po' di sfiga rischi solo che te la peggiorino
Al momento scarico a 15Mb (1,875MB) e prima scaricavo sui 18,50 Mb.
Non per fare polemica, ma stanno tutti a chiedere di cambiare profilo da 12db a 6 per guadagnare qualche mega e io CHE ne ho persi per strada OLTRE 3 non posso lamentarmi e cercare di risolvere? :)
giovanni69
09-09-2016, 11:50
purtroppo non c'è la fibra nel mio paese e la 20 mega è arrivata da meno di 1 anno....
...e quindi è possibile che ci siano nuovi apparati SDSL e HDSL magri a favore di qualche fabbrica, istituto bancario.. e pertanto vedi link sopra.
Il problema è che la diafonia come è probabile che sia innescata da qualche nuova attivazione non la risolvi (pure te disturbi lui); cercare di cambiare profilo cercare di agganciare di più (a rischio di linea più disturbata) è altra questione.
PietroGiuliani
11-09-2016, 09:45
Non esattamente un problema ma... strano parecchio...
Ho una Alice da pezzente, 7 mega più telefonate solo con lo scatto (che non uso tra l'altro), insomma la meno cara... ho sempre avuto ottime prestazioni, diciamo 800kBps se scarico da siti buoni (es. pacchetti dal sito Microsoft, distribuzioni che non si fila nessuno e quindi server sgombri etc.).
Stamani mi trovo a scaricare a 2MBps (16.99 Mbps testati con Ookla), mentre l'upload che ricordavo sugli 0.32 MBps è salito a 0.80 (sempre Ookla).
Che è successo? ha a che fare con gli ultimi rincari (ok, uniformazione delle tariffe...)?
totocrista
11-09-2016, 10:33
No ti hanno messo in prova la 20 mega fino a giugno 2017
PietroGiuliani
11-09-2016, 11:12
No ti hanno messo in prova la 20 mega fino a giugno 2017
Grazie mille della risposta.
Non è che me la attivano automaticamente a giugno dell'anno prossimo se non faccio niente (e rincarano di conseguenza)?
Cioè devo disdire attivamente o la tolgono loro fra dieci mesi?
Io non ho mai chiesto niente alla TIM, per inciso, hanno fatto tutto loro (senza comunicarmi nulla se non mi sono perso qualcosa)...
skryabin
11-09-2016, 13:22
Grazie mille della risposta.
Non è che me la attivano automaticamente a giugno dell'anno prossimo se non faccio niente (e rincarano di conseguenza)?
Cioè devo disdire attivamente o la tolgono loro fra dieci mesi?
Io non ho mai chiesto niente alla TIM, per inciso, hanno fatto tutto loro (senza comunicarmi nulla se non mi sono perso qualcosa)...
"teoricamente" dovrebbero rimettere la 7 mega, ma secondo me a giugno è meglio chiamare per fargli sapere esplicitamente se vuoi tenerla o meno
Sarà che sono scottato da quello che fanno nel mercato mobile che mi son trovato opzioni prima gratis poi diventate a pagamento con la pratica del silenzio assenso, anche da parte della stessa tim (prime go? :asd: )
PietroGiuliani
12-09-2016, 00:13
"teoricamente" dovrebbero rimettere la 7 mega, ma secondo me a giugno è meglio chiamare per fargli sapere esplicitamente se vuoi tenerla o meno
Sarà che sono scottato da quello che fanno nel mercato mobile che mi son trovato opzioni prima gratis poi diventate a pagamento con la pratica del silenzio assenso, anche da parte della stessa tim (prime go? :asd: )
Grazie anche a te, vedrò di segnarlo sul calendario... :p
Buona serata!
ElGringo75
12-09-2016, 00:19
Grazie anche a te, vedrò di segnarlo sul calendario... :p
Buona serata!
se riuscirai a ritornare alla 7 mega dopo 9 mesi di velocità più che raddoppiata, avrai tutto il mio rispetto e ammirazione ;)
Telecom ha aggiornato le linee per caso?
Avevo una 7MB (8128-480kpbs) e adesso mi ritrovo così:
11612 kbps
888 kbps
ElGringo75
12-09-2016, 19:58
Telecom ha aggiornato le linee per caso?
Avevo una 7MB (8128-480kpbs) e adesso mi ritrovo così:
11612 kbps
888 kbps
basta leggere qualche messaggio indietro e facilmente avrai la risposta
se ne parla da tempo anche quì http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2548298
Ho avuto fino ad ora una linea isdn con adsl opzione super internet plus e navigavo al massimo, fino a 16/18Mb con router che agganciava a circa 20000 kbps
Ho deciso di farmi tim smart casa e per far prima, ho intestato un nuovo abbonamento a mia moglie, in modo che appena me lo avessero attivato, avrei mandato disdetta della vecchia linea.
Oggi mi hanno attivato la nuova line e il problema è questo: il router si allinea in questo modo:
Modem
Velocità connessione downstream 11610 kbps
Velocità connessione upstream 1088 kbps
VPI 8
VCI 35
In pratica è come se mi avessero attivato una 10mega e non una 20, se non sbaglio.
Mi potete aiutare? Non sono vicinissimo alla centrale (circa 1 km), mq sono sempre andato velocissimo e al con la 20 mega e mi delude molto vedere che non posso più farlo.
Mi conviene aspettare? Magari è presto essendo il primo giorno e pi sistemano loro?
Grazie in anticipo a chi vorrà aiutarmi
skynet.81
12-09-2016, 20:33
Posta anche i valori di margine snr e attenuazione, comunque si la portante sembra quella della 10 mega
L'attenuazione è intorno ai 20db. Appena arrivo a casa te li posto. Tieni conto che il tecnico ha utilizzato esattamente lo stesso cavo dove passava la vecchia ADSL ed andavo, come ho detto, davvero bene ;)
Ecco i dati
http://i66.tinypic.com/3008sbm.png
skynet.81
13-09-2016, 09:04
Ecco i dati
http://i66.tinypic.com/3008sbm.png
Non si può dire con certezza se sia un profilo a 10 mega, perchè SNR in down è a 11 (12 è il default). Prova a chiamare il 187 e chiedere conferma
Comunque ci sono 2-3 mega di margine di miglioramento attivando il profilo i141 della 20 mega (a 6dB)
totocrista
13-09-2016, 09:23
Non si può dire con certezza se sia un profilo a 10 mega, perchè SNR in down è a 11 (12 è il default). Prova a chiamare il 187 e chiedere conferma
Comunque ci sono 2-3 mega di margine di miglioramento attivando il profilo i141 della 20 mega (a 6dB)
Vero. Però propendo per un profilo 10 mega.
PietroGiuliani
13-09-2016, 12:58
se riuscirai a ritornare alla 7 mega dopo 9 mesi di velocità più che raddoppiata, avrai tutto il mio rispetto e ammirazione ;)
Non mi cambia la vita sinceramente... l'unica cosa di cui avrei sentito la necessità è un aumento sostanziale della banda in upload, che anche con l'upgrade è ridicolmente insufficiente... preferirei di gran lunga un 5/5 a un 50/0.3...
7/0.3 o 17/0.8 reali è sostanzialmente la stessa cosa.
Edit: che poi stiamo parlando di Telecom... chi ci garantisce che, dopo aver sfruttato questa cosa per testare l'infrastruttura, non rimodulino tutte le offerte, portando la base da 7 a 10 o 20 Mb e alzando i prezzi di conseguenza? come se non fosse mai successa una cosa del genere nel campo della telefonia... :asd:
Non si può dire con certezza se sia un profilo a 10 mega, perchè SNR in down è a 11 (12 è il default). Prova a chiamare il 187 e chiedere conferma
Comunque ci sono 2-3 mega di margine di miglioramento attivando il profilo i141 della 20 mega (a 6dB)
Quindi cosa mi consigliate di fare? Chiamo e chiedo al primo che mi risponde espressamente di configurarmi il profilo i141 6db?
Non è probabile che il tipo dall'altra parte neanche sappia di cosa stia parlando? :D
Mi consigliate di chiamare o magari provare sui canali facebook o twitter? Dove posso trovare maggiore competenza tecnica?
Grazie :)
ElGringo75
13-09-2016, 13:04
Non mi cambia la vita sinceramente... l'unica cosa di cui avrei sentito la necessità è un aumento sostanziale della banda in upload, che anche con l'upgrade è ridicolmente insufficiente... preferirei di gran lunga un 5/5 a un 50/0.3...
7/0.3 o 17/0.8 reali è sostanzialmente la stessa cosa.
beh io credo che da 0.3 a 0.8 di upload un pò di differenza ci stà. magari per qualcuno saranno sempre pochi ma un 2.5x penso sia già un bel passo avanti :)
PietroGiuliani
13-09-2016, 13:06
beh io credo che da 0.3 a 0.8 di upload un pò di differenza ci stà. magari per qualcuno saranno sempre pochi ma un 2.5x penso sia già un bel passo avanti :)
Se devo caricare delle foto in RAW su Dropbox o altro sempre di ore si parla... che siano 9 o 4 è sempre un lavoro da fare in nottata... :(
ElGringo75
13-09-2016, 13:12
purtroppo siamo in italia... e paghiamo questa roba, la 7 mega, che ormai è diventata obsoleta anche in molte parti dell'africa a prezzi indecenti. ma c'è qualcuno in politica che dice che il progresso stà andando avanti, bisognerebbe vedere bene però in quale settore
skynet.81
13-09-2016, 13:31
Quindi cosa mi consigliate di fare? Chiamo e chiedo al primo che mi risponde espressamente di configurarmi il profilo i141 6db?
Non è probabile che il tipo dall'altra parte neanche sappia di cosa stia parlando? :D
Mi consigliate di chiamare o magari provare sui canali facebook o twitter? Dove posso trovare maggiore competenza tecnica?
Grazie :)
Dipende dall'operatore che trovi... :D
Io ti consiglio di chiamare il 187-2 e chiedere a loro, innanzitutto se hai un profilo a 10 o 20 mega
Dipende dall'operatore che trovi... :D
Io ti consiglio di chiamare il 187-2 e chiedere a loro, innanzitutto se hai un profilo a 10 o 20 mega
Dall'app MyTIM, la conferma che si tratta di 10 mega. Che mi consigliate di fare?
http://i63.tinypic.com/16jr3wn.jpg
ElGringo75
13-09-2016, 23:35
Dall'app MyTIM, la conferma che si tratta di 10 mega. Che mi consigliate di fare?
non hai un'eccessiva attenuazione in download sei attorno ai 20 db. credo che se provi a forzare un pò, sempre con gentilezza, tramite 187 magari trovi la persona giusta. una 20 mega la tua linea la dovrebbe tenere bene, non sperare però di agganciare più di 16-17000 Kbps
ti sconsiglio vivamente di usare i social network per queste cose
non hai un'eccessiva attenuazione in download sei attorno ai 20 db. credo che se provi a forzare un pò, sempre con gentilezza, tramite 187 magari trovi la persona giusta. una 20 mega la tua linea la dovrebbe tenere bene, non sperare però di agganciare più di 16-17000 Kbps
ti sconsiglio vivamente di usare i social network per queste cose
Grazie elgringo, con la vecchia ADSL che viaggiava sullo stesso identico cavo andavo benissimo con la 20 mega ecco perché un po' mi spiace "accontentarmi".
Domani ci provo e vi aggiorno :D
buongiorno ragazzi, un aiuto. Nel comune dove ho preso casa vedo scritto da tutte le parti che nella centrale a cui sono collegato è attiva la tecnologia ethernet e che la superinternet plus a 20 mb è vendibile, lo dice il sito TIM, lo dice http://www.ovus.it , lo dice http://adsl2.csi.telecomitalia.it/ e lo conferma https://www.wholesale.telecomitalia.com nel file delle aree con armadio attivo.
La scorsa settimana chiede l'attivazione della linea telefonica, viene il tecnico a casa, mi attiva il tutto dicendomi che la centrale è coperta dalla 20mb tant'è che lui ne aggancia 17 nei suoi test ma mi attiva la 7 in quanto ho sottoscritto la promozione "internet senza limiti" e mi dice di chiamare il call center per la superinternet.
Chiamo il call center e loro mi dicono che la 20MB sul numero che mi hanno attivato non è vendibile e che può essere attivata solo la 7MB , viceversa se gli chiedo se l'indirizzo è coperto dalla superinternt mi dicono di si
Che posso fare secondo voi, io non so più che pesci pigliare?
Vivo a circa 600mt dalla centrale ed ho un'armadio sotto casa...il comune se vi serve saperlo è Pavone Canavese
ivanuzzo4
14-09-2016, 15:20
La scorsa settimana chiede l'attivazione della linea telefonica, viene il tecnico a casa, mi attiva il tutto dicendomi che la centrale è coperta dalla 20mb tant'è che lui ne aggancia 17 nei suoi test ma mi attiva la 7 in quanto ho sottoscritto la promozione "internet senza limiti" e mi dice di chiamare il call center per la superinternet.
Chiamo il call center e loro mi dicono che la 20MB sul numero che mi hanno attivato non è vendibile e che può essere attivata solo la 7MB , viceversa se gli chiedo se l'indirizzo è coperto dalla superinternt mi dicono di si
Che posso fare secondo voi, io non so più che pesci pigliare?
Vivo a circa 600mt dalla centrale ed ho un'armadio sotto casa...il comune se vi serve saperlo è Pavone Canavese
il tecnico ha visto 17mega di portante e quindi la tua linea è coperta dalla 20 mega. Se non riesci tramite il commerciale (prova piu volte) parla con il reparto tecnico (quello dei guasti) e chiedigli di entrare nel router per vedere quanto agganci (cosa che puoi vedere anche tu con i tuoi occhi). A quel punto saranno con le spalle al muro... MA il tecnico non potrà attivartela, perchè è compito del commerciale, quindi vedi se riesci a far aprire una segnalazione da lui..
Altra strada: manda una Pec al 187 con la schermata del router e la richiesta dei 20mega.
Anche io ho combattuto per farmela mettere...
il tecnico ha visto 17mega di portante e quindi la tua linea è coperta dalla 20 mega. Se non riesci tramite il commerciale (prova piu volte) parla con il reparto tecnico (quello dei guasti) e chiedigli di entrare nel router per vedere quanto agganci (cosa che puoi vedere anche tu con i tuoi occhi). A quel punto saranno con le spalle al muro... MA il tecnico non potrà attivartela, perchè è compito del commerciale, quindi vedi se riesci a far aprire una segnalazione da lui..
Altra strada: manda una Pec al 187 con la schermata del router e la richiesta dei 20mega.
Anche io ho combattuto per farmela mettere...
domanda, se mi hanno attivato la 7MB io suol router come portata non vedo sempre e comunque 8126kbp?
skryabin
14-09-2016, 17:35
guarda che la 20 mega si chiama pure "superinternet", col Plus in aggiunta
http://i.imgur.com/oNgdbzn.png
Hai provato dal sito TIM se è possibile attivare la superinternet Plus? Non vorrei che a parole state dicendo la stessa cosa ma vi sembra di parlare di cose differenti, ci può stare l'equivoco eh :asd:
ivanuzzo4
15-09-2016, 07:55
domanda, se mi hanno attivato la 7MB io suol router come portata non vedo sempre e comunque 8126kbp?
PORTANTE è la velocità max che potresti prendere, poi tu agganci 7-8mega perchè hai il limitatore del tuo profilo.
Cmq è facile controllare: vai su 192.168.1.1 e guarda dentro le statistiche (se hai un router telecom)
simbar78
15-09-2016, 12:06
Buongiorno a tutti!
Ho avuto un problema tecnico sulla linea ed ho chiamato il tecnico.
Avevo un profilo a 6db,con una attenuazione di 40db e agganciavo sui 8200kbit.
Al suo intervento mi sono accorto che tutto era tornato in ordine ma in wuesti giorni mi sono reso conto che il profilo è tornato sui 12db e aggancio 5120...anche l'uploaud si è dimezzato.
Premetto che il problema era sulla centralina.
http://i67.tinypic.com/33p981v.png
ElGringo75
15-09-2016, 12:14
un'attenuazione a 43 db, veramente alta... quanto sei distante dalla centrale? molto probabilmente ti ha messo un profilo con snr + alto per migliorare la stabilità.
simbar78
15-09-2016, 12:23
un'attenuazione a 43 db, veramente alta... quanto sei distante dalla centrale? molto probabilmente ti ha messo un profilo con snr + alto per migliorare la stabilità.
Sinceramente non so,Pero prima con la 6db non avevo problemi di sorta,agganciavo 8mega e non avevo mai disconnessioni...
Se adesso abbasso con telnet snr riesco a rimpostare al massimo 7.2db...
ElGringo75
15-09-2016, 12:32
Sinceramente non so,Pero prima con la 6db non avevo problemi di sorta,agganciavo 8mega e non avevo mai disconnessioni...
Se adesso abbasso con telnet snr riesco a rimpostare al massimo 7.2db...
quando chiami i tecnici può succedere di tutto. che problemi avevi sulla linea? in genere tengono ad impostare sempre un profilo più stabile, specialmente con quell'attenuazione lì. di sicuro avrà visto snr 6 db ---> attenuazione 43 db ---> aumentare snr, ci posso mettere le mani sul fuoco :fagiano:
se non è strettamente necessario, meglio non farsi venire il tecnico a casa, magari quel problema che hai avuto poteva esser stato solo temporaneo. c'è sempre il rischio poi se ti arriva la persona sbagliata che ti appioppino il costo dell'uscita in bolletta
simbar78
15-09-2016, 12:44
quando chiami i tecnici può succedere di tutto. che problemi avevi sulla linea? in genere tengono ad impostare sempre un profilo più stabile, specialmente con quell'attenuazione lì. di sicuro avrà visto snr 6 db ---> attenuazione 43 db ---> aumentare snr, ci posso mettere le mani sul fuoco :fagiano:
se non è strettamente necessario, meglio non farsi venire il tecnico a casa, magari quel problema che hai avuto poteva esser stato solo temporaneo. c'è sempre il rischio poi se ti arriva la persona sbagliata che ti appioppino il costo dell'uscita in bolletta
Avevo completamente perso linea...
Quando ha finito ho fatto un test ed andava meglio di prima.
Poi quando sono tornato dalle ferie mi sono accorto che Netflix scattava e prima non lo faceva.
Il tecnico era gentilissimo e mi ha lasciato il numero di cell,l'ho richiamato e mi ha detto che devono aver cambiato il profilo dopo la sua uscita e avermi passato ad una 7 mega.
Ha detto che ho un profilo fast,ma non capisce perche' mi hanno abbassato cosi tanto.
Che faccio?chiamo il commerciale
ElGringo75
15-09-2016, 12:55
Avevo completamente perso linea...
Quando ha finito ho fatto un test ed andava meglio di prima.
Poi quando sono tornato dalle ferie mi sono accorto che Netflix scattava e prima non lo faceva.
Il tecnico era gentilissimo e mi ha lasciato il numero di cell,l'ho richiamato e mi ha detto che devono aver cambiato il profilo dopo la sua uscita e avermi passato ad una 7 mega.
Ha detto che ho un profilo fast,ma non capisce perche' mi hanno abbassato cosi tanto.
Che faccio?chiamo il commerciale
il commerciale? che lo chiami a fare? quelli servono solo se devi cambiare tipologia di offerta/abbonamento oppure se devi aggiungere delle opzioni tipo il chi è, la superinternet sulla 7 mega ecc.
il tuo è un problema di profilo adsl, che solo i tecnici posso risolvere. la vedo dura però che adesso ti riabbassano l'snr, però se come dici sei in fastpath, senza averlo attivo nel tuo abbonamento, allora sì puoi forzare il cambio profilo dicendo che non paghi per il fast e vuoi mettere la linea in interleaved (come dovuto), e a quel punto magari aggiungi che vorresti l'snr a 6 db. naturalmente se hai l'opzione play in abbonamento, allora questo non vale.
poi c'è anche il discorso che una 10 mega non sò se sia prevista con quell'attenuazione. sarebbe anche da sapere che tipo di offerta hai in bolletta
simbar78
15-09-2016, 13:04
il commerciale? che lo chiami a fare? quelli servono solo se devi cambiare tipologia di offerta/abbonamento oppure se devi aggiungere delle opzioni tipo il chi è, la superinternet sulla 7 mega ecc.
il tuo è un problema di profilo adsl, che solo i tecnici posso risolvere. la vedo dura però che adesso ti riabbassano l'snr, però se come dici sei in fastpath, senza averlo attivo nel tuo abbonamento, allora sì puoi forzare il cambio profilo dicendo che non paghi per il fast e vuoi mettere la linea in interleaved (come dovuto), e a quel punto magari aggiungi che vorresti l'snr a 6 db. naturalmente se hai l'opzione play in abbonamento, allora questo non vale.
poi c'è anche il discorso che una 10 mega non sò se sia prevista con quell'attenuazione. sarebbe anche da sapere che tipo di offerta hai in bolletta
Intanto grazie,ai tempi del trasloco linea un ragazzo del forum ci pensò lui,mi passò il profilo a 6db e nella disgrazia dei 40db di attenuazione avevo una linea mica male!
Adesso l'abbasso via telnet,almeno recupero un po di banda,non riesco ad impostare meno di 7,5db e non so il perche...sempre meglio di niente.
ElGringo75
15-09-2016, 13:09
Adesso l'abbasso via telnet,almeno recupero un po di banda,non riesco ad impostare meno di 7,5db e non so il perche...sempre meglio di niente.
ci sono sicuramente dei profili che hanno dei limiti in tal senso. pensa che io prima sulla 20 mega avevo un profilo che era bloccatissimo, non c'era verso di smuovere l'snr di mezzo db e nonostante il fatto che abito a pochi metri dalla centrale non allineava più di circa 16000 kbps. adesso invece che m'hanno impostato uno a 6 db (ed è modificabile da telnet), non lo tocco più
simbar78
15-09-2016, 13:46
ci sono sicuramente dei profili che hanno dei limiti in tal senso. pensa che io prima sulla 20 mega avevo un profilo che era bloccatissimo, non c'era verso di smuovere l'snr di mezzo db e nonostante il fatto che abito a pochi metri dalla centrale non allineava più di circa 16000 kbps. adesso invece che m'hanno impostato uno a 6 db (ed è modificabile da telnet), non lo tocco più
Beato te...io so che mi devo accontentare.
ElGringo75
15-09-2016, 13:54
Beato te...io so che mi devo accontentare.
se ti può consolare, mi trovo comunque adesso a pagare 5 euro in + al mese rispetto a quelli che navigano con la stessa velocità e che hanno lo stesso tipo di abbonamento base (7 mega). pensa te se questo in un paese che possiamo definire civile può essere cosa giusta
Salve, poco fa ho notato una disconnessione improvvisa mentre giocavo online, quando il router si riattiva noto un ping di 10 unità più basso, meravigliato vado a vedere nelle impostazioni adsl e scopro che apparentemente mi hanno cambiato il profilo dalla mia vecchia ma ottima alice 7 mega alla 20 (o una via di mezzo ibrida):
Modulation : ADSL2+
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 2263437
Lan Rx : 1451348
ADSL Tx : 264622
ADSL Rx : 498138
CRC Down : 0
CRC Up : 2
FEC Down : 0
FEC Up : 18076
HEC Down : 9
HEC Up : 0
SNR Up : 12.0
SNR Down : 12.2
Line Attenuation Up : 14.4
Line Attenuation Down : 23.0
Data Rate Up : 976
Data Rate Down : 15621
E' normale questo passaggio improvviso?
La linea è stabile come prima, ma a parte questo ho notato che l'upload è anch'esso raddoppiato e pure il ping, tuttavia il download è rimasto circa a 820 Kb/sec come quando avevo la 7 mega, dubito sia normale, ma se comunque la stabilità e il costo sono invariati (perchè probabilmente hanno rimosso questo profilo dalla mia zona e forzato tutti al passaggio alla 20 mega), mi va comunque bene.
Lascio così o mi consigliate di chiamare il 187 per delucidazioni?
simbar78
15-09-2016, 23:05
Salve, poco fa ho notato una disconnessione improvvisa mentre giocavo online, quando il router si riattiva noto un ping di 10 unità più basso, meravigliato vado a vedere nelle impostazioni adsl e scopro che apparentemente mi hanno cambiato il profilo dalla mia vecchia ma ottima alice 7 mega alla 20 (o una via di mezzo ibrida):
E' normale questo passaggio improvviso?
La linea è stabile come prima, ma a parte questo ho notato che l'upload è anch'esso raddoppiato e pure il ping, tuttavia il download è rimasto circa a 820 Kb/sec come quando avevo la 7 mega, dubito sia normale, ma se comunque la stabilità e il costo sono invariati (perchè probabilmente hanno rimosso questo profilo dalla mia zona e forzato tutti al passaggio alla 20 mega), mi va comunque bene.
Lascio così o mi consigliate di chiamare il 187 per delucidazioni?
Ciao,se non noti differenze di stabilità io lascerei così,anzi,con un profilo a 6db agganceresti una portante maggiore
simbar78
15-09-2016, 23:07
se ti può consolare, mi trovo comunque adesso a pagare 5 euro in + al mese rispetto a quelli che navigano con la stessa velocità e che hanno lo stesso tipo di abbonamento base (7 mega). pensa te se questo in un paese che possiamo definire civile può essere cosa giusta
Tecnicamente non ha molto senso visto che passano gratuitamente le 7 a 20..:mbe:
ElGringo75
15-09-2016, 23:15
Tecnicamente non ha molto senso visto che passano gratuitamente le 7 a 20..:mbe:
scusami ma non ho capito bene cosa non ha "tecnicamente" senso, o forse non mi sono spigato bene prima.
in pratica ho attiva la vecchia tim smart a 7 mega + l'opzione superinternet plus da un sacco di tempo. quello che volevo dire è che un mio vicino di casa, che ha sempre la vecchia tim smart, ma non ha mai avuto l'opzione superinternet adesso si trova a navigare alla mia stessa velocità perchè l'opzione gliel'hanno messa gratuita, ma paga 5 euro al mese in meno di me.
in pratica abbiamo tutti e 2 la stessa identica forma di abbonamento e di banda adsl, ma paghiamo in maniera differente.
quello che davvero non ha senso non è un fattore tecnico, ma puramente commerciale
simbar78
15-09-2016, 23:19
scusami ma non ho capito bene cosa non ha "tecnicamente" senso, o forse non mi sono spigato bene prima.
in pratica ho attiva la vecchia tim smart a 7 mega + l'opzione superinternet plus da un sacco di tempo. quello che volevo dire è che un mio vicino di casa, che ha sempre la vecchia tim smart, ma non ha mai avuto l'opzione superinternet adesso si trova a navigare alla mia stessa velocità perchè l'opzione gliel'hanno messa gratuita, ma paga 5 euro al mese in meno di me.
in pratica abbiamo tutti e 2 la stessa identica forma di abbonamento e di banda adsl, ma paghiamo in maniera differente.
quello che davvero non ha senso non è un fattore tecnico, ma puramente commerciale
Hai ragione,non mi sono spiegato io bene...ti trovi a pagare 5€ in più per una super internet.
Intendevo quello per non ha senso...
Comunque pago anche io per una super internet settanta in fast
ElGringo75
15-09-2016, 23:32
questa è una cosa che comunque in un modo o nell'altro si deve risolvere, almeno per quanto mi riguarda, quì si parla di un complessivo superiore ai 50 euro di differenza, per 2 utenze che hanno attive la stessa forma di abbonamento, senza promozioni e/o cambi gestore che possono far la differenza. semplicemente 2 vecchie tim smart 7 mega attive ormai da tempo, e 2 persone che pagano in maniera diversa per la stessa opzione, che si tratta appunto di opzione aggiuntiva, e non un pacchetto offerta diverso. io penso che sono fuori di testa per fare queste cose.
Ciao,se non noti differenze di stabilità io lascerei così,anzi,con un profilo a 6db agganceresti una portante maggiore
Stamattina ho chiesto delucidazioni al 187 e mi hanno detto che non c'è stata alcuna variazione, che il piano tariffario rimane "tim smart casa" e nemmeno sanno del cambio di profilo da 7 a 20 (tanto che mi hanno chiesto in che modo sarei arrivato a tale conclusione), allora ho detto "molto bene, grazie".
Ho notato che stamattina il download è raddoppiato, ora raggiungo i 1600 Kb/sec:
Ultimo risultato:
Velocità in download: 13512 Kbps (1689 KB/sec)
Velocità in upload: 820 Kbps (102.5 KB/sec)
Latenza: 38 ms
Jitter: 0 ms
Test eseguito alle: 07:45 del: 16/09/2016
A me va benissimo così, anzi, visto che mi hanno confermato l'assenza di costi aggiuntivi preferisco rimanere a 12 db, è già un miracolo che abbia la adsl e il ping mi si sia abbassato ulteriormente a 21 ms sul 192.168.100.1 (dai precedenti 31 ms), non vorrei fare il cavallo goloso per un paio di kb in più in down e compromettere la stabilità della linea.
Comunque la differenza è veramente notevole sopratutto quando apro le pagine web, scarico qualche patch e gioco online, non potevo chiedere di meglio.
skynet.81
16-09-2016, 23:15
Beh se non hai grosse oscillazioni di snr durante l'arco della giornata io il profilo i me lo farei mettere :D
Beh se non hai grosse oscillazioni di snr durante l'arco della giornata io il profilo i me lo farei mettere :D
Ieri sera è crashato tutto, diciamo che nella mia zona la 7 era pure troppo visto l'impianto non propriamente nuovo, sembra sia meno stabile al momento ma potrebbe essere stato un caso isolato. Per ora testo per un paio di giorni.
http://www.voispeed.com/2016/06/22/disattivare-sip-alg-del-router/
ALG, disattivandoli i servizi (tra cui il sip) si migliora il Ping?
Mi autoquoto per aggiornare.
Sempre con la solita 20M ma bloccato a 7m provo a chiamare il 187 tecnico e mi faccio aprire un ticket al back office, che si risolve con un nulla di fatto.
Passano settimane e oggi riprovo con la roulette del 187 e becco una signor(in)a tecnico che in 30 secondi mi sistema il profilo errato. Errore sfuggito a una decina di operatori e tecnici.
E niente ... operatrice AI888 ti voglio bene :kiss:
Stessa situazione credo...:muro:
Dati della linea:
https://i.imgur.com/8Be6xnK.png
Da MyTim vedo 7Mega, up/down effettiva 7Mega pieni, ma ho una Tim Smart Mobile e da contratto dovrei essere a 20.
Al 187 commerciale dicono che sono a posto e dovrei arrivare a 20Mega.
Al 187 tecnico dicono che da loro è tutto ok e che il problema è nella mia rete (fitlri, disturbi ecc).
Ho beccato l'incompetente e devo riprovare?
Anche io ero a 7mega col vecchio contratto, penso in ATM, e il forte dubbio è che sono ancora bloccato lì.
Qualcuno ha consigli? magari su quale profilo o configurazione spingere parlando con il tecnico... Grazie!
simbar78
18-09-2016, 16:51
Stessa situazione credo...:muro:
Dati della linea:
https://i.imgur.com/8Be6xnK.png
Da MyTim vedo 7Mega, up/down effettiva 7Mega pieni, ma ho una Tim Smart Mobile e da contratto dovrei essere a 20.
Al 187 commerciale dicono che sono a posto e dovrei arrivare a 20Mega.
Al 187 tecnico dicono che da loro è tutto ok e che il problema è nella mia rete (fitlri, disturbi ecc).
Ho beccato l'incompetente e devo riprovare?
Anche io ero a 7mega col vecchio contratto, penso in ATM, e il forte dubbio è che sono ancora bloccato lì.
Qualcuno ha consigli? magari su quale profilo o configurazione spingere parlando con il tecnico... Grazie!
Ciao,
Non voglio dire cavolate,sei impostato con il router come ADSL invece che ADSL 2+?
Ciao,
Non voglio dire cavolate,sei impostato con il router come ADSL invece che ADSL 2+?
No, ho provato sia con modalità automatica, ADSL 2 e ADSL 2+, stesso risultato.
skryabin
18-09-2016, 19:15
quella è chiaramente già una adsl2+, 101%
sono valori inequivocabili...
E' un profilo da 7 mega, quindi se per contratto paghi per una 20 devi esigere subito l'adeguamento del profilo (con eventuale intervento in centrale se fosse necessario spostarti)
Ti tocca insistere finchè non riesci a parlare con qualcuno più competente
ivanuzzo4
19-09-2016, 10:55
per quanto riguarda TIM sapete se come fastweb esiste una sorta di RIQUALIFICA della linea?
Salve volevo presentarvi il mio problema, ho una 20 mega TIM con costanti problemi di latenza, il ping non è mai stabile adesso pingando maya.ngi.it dal prompt dei comandi ho questi valori Minimo = 800ms, Massimo = 1026ms, Medio = 924ms.
Ho chiamato più volte il servizio clienti per segnalare il problema ma tutte le volto mi viene sempre detto che i valori sono nella norma, il segnale è pulito ecc... Un operatore mi disse che attivando internet play avrei risolto visto che attiva il profilo fastpath se non erro, ma nonostante l attivazione non è cambiato niente.
Non riesco a capire se sto venendo preso in giro da loro, oppure se realmente a loro risulta tutto regolare, c è da dire l impianto telefonico di casa mia non è dei più recenti e che gli operatori dicono che non sono vicinissimo alla centrale, non uso il modem telecom ma ho acquistato circa un anno fa un Netgear DGND4000 non so se può influire.
Se qualche esperto può aiutarmi lo ringrazio.
skryabin
19-09-2016, 15:12
per quanto riguarda TIM sapete se come fastweb esiste una sorta di RIQUALIFICA della linea?
processi automatizzati non ce ne stanno, tutto si basa sul profilo scelto e relativo target
skryabin
19-09-2016, 15:18
Salve volevo presentarvi il mio problema, ho una 20 mega TIM con costanti problemi di latenza, il ping non è mai stabile adesso pingando maya.ngi.it dal prompt dei comandi ho questi valori Minimo = 800ms, Massimo = 1026ms, Medio = 924ms.
Ho chiamato più volte il servizio clienti per segnalare il problema ma tutte le volto mi viene sempre detto che i valori sono nella norma, il segnale è pulito ecc... Un operatore mi disse che attivando internet play avrei risolto visto che attiva il profilo fastpath se non erro, ma nonostante l attivazione non è cambiato niente.
Non riesco a capire se sto venendo preso in giro da loro, oppure se realmente a loro risulta tutto regolare, c è da dire l impianto telefonico di casa mia non è dei più recenti e che gli operatori dicono che non sono vicinissimo alla centrale, non uso il modem telecom ma ho acquistato circa un anno fa un Netgear DGND4000 non so se può influire.
Se qualche esperto può aiutarmi lo ringrazio.
Non è affatto nella norma, inoltre credo ci siano anche previsti dei valori standard di riferimento intorno ai 100-130ms: li ho letti da qualche parte, ma misurati non so come però...però se su un ip italiano fai 900 di media sei a prescindere fuori standard.
E le cose sono due: o hai qualcosa che ciuccia perennemente banda (perchè questo sembra :asd: ) oppure la centrale è satura.
Router e qualià della linea (tranne casi molto estremi) incidono poco sul ping, non a tali livelli.
Prima di ricorrere a fax/raccomandate, visto che la situazione sembra seria, accertati che sia davvero un problema di linea: devi solo usare un altro router e fare le prove esclusivamente col pc collegato tramite cavo.
Devi monitorare il consumo di banda per escludere che il pc non faccia traffico indesiderato, e per lo stesso motivo devi evitare che qualunque altra cosa nei dintorni sia collegata al router: penso alle tv con netflix o qualsiasi altra iptv, oppure basta anche soltanto uno smartphone a creare situazioni simili (quindi spegni completamente il wifi del router)
L'adsl appena cominci a fare traffico pesante (in up basta poco) comincia a pingare sull'ordine dei secondi, quindi devi essere certo che il ping sia misurato a banda completamente libera.
ivanuzzo4
19-09-2016, 16:14
processi automatizzati non ce ne stanno, tutto si basa sul profilo scelto e relativo target
tralasciando l'ovvio cambio dei profili, volevo sapere se tim, SENZA modificare l'snr, può in qualche modo settarti una portante piu bassa di qualche mega?
Non è affatto nella norma, inoltre credo ci siano anche previsti dei valori standard di riferimento intorno ai 100-130ms: li ho letti da qualche parte, ma misurati non so come però...però se su un ip italiano fai 900 di media sei a prescindere fuori standard.
E le cose sono due: o hai qualcosa che ciuccia perennemente banda (perchè questo sembra :asd: ) oppure la centrale è satura.
Router e qualià della linea (tranne casi molto estremi) incidono poco sul ping, non a tali livelli.
Prima di ricorrere a fax/raccomandate, visto che la situazione sembra seria, accertati che sia davvero un problema di linea: devi solo usare un altro router e fare le prove esclusivamente col pc collegato tramite cavo.
Devi monitorare il consumo di banda per escludere che il pc non faccia traffico indesiderato, e per lo stesso motivo devi evitare che qualunque altra cosa nei dintorni sia collegata al router: penso alle tv con netflix o qualsiasi altra iptv, oppure basta anche soltanto uno smartphone a creare situazioni simili (quindi spegni completamente il wifi del router)
L'adsl appena cominci a fare traffico pesante (in up basta poco) comincia a pingare sull'ordine dei secondi, quindi devi essere certo che il ping sia misurato a banda completamente libera.
Prima di tutto ti ringrazio della risposta esaustiva, quindi a quanto ho capito se si tratta veramente di un problema di linea tim ha il dovere di risolvere questo mio problema?
Comunque adesso sono in wi fi perchè il pc dista circa 10 m in linea d aria dal router ma anche quando avevo il pc collegato alla tv vicino al router via ethernet mi dava gli stessi identici problemi. Domani proverò a fare questi test, anche con un vecchio tp-link che avevo prima del netgear poi ci risentiamo,anche se dubito che sia un problema di router.
skryabin
19-09-2016, 16:35
tralasciando l'ovvio cambio dei profili, volevo sapere se tim, SENZA modificare l'snr, può in qualche modo settarti una portante piu bassa di qualche mega?
il discorso è che l'snr non è un parametro indipendente dalla portante, è dinamico, varia anche in base alla portante agganciata e non va interpretato in quanto numero in valore assoluto.
non può settarti nulla
faccio un esempio
prima: agganci 15 mega con 6dB di snr (profilo con target 6dB)
dopo: agganci 12 mega con 6dB di snr (stesso profilo di prima con target 6dB)
Anche se il numeretto di 6dB all'snr "sembra" uguale, alla fine dei conti hai avuto un peggioramento di snr sulla linea, strano ma è così :)
Questo perchè quei 6dB di snr prima erano in grado di agganciarti 15 mega, mentre dopo sono in grado di garantire una portante di 12mega.
E non c'è stata nessuna riqualifica o cambio profilo, semplicemente la linea di prima era più pulita e quella di dopo lo è di meno per un motivo od un altro
Non è come pensi tu che Tim si alza e ti cambia il profilo da 15 a 12 mega così per sfizio, a parte che sono fissi 7-10-20 (quanto agganci poi dipende dal particolare target e stato della linea)
skryabin
19-09-2016, 16:40
Prima di tutto ti ringrazio della risposta esaustiva, quindi a quanto ho capito se si tratta veramente di un problema di linea tim ha il dovere di risolvere questo mio problema?
Comunque adesso sono in wi fi perchè il pc dista circa 10 m in linea d aria dal router ma anche quando avevo il pc collegato alla tv vicino al router via ethernet mi dava gli stessi identici problemi. Domani proverò a fare questi test, anche con un vecchio tp-link che avevo prima del netgear poi ci risentiamo,anche se dubito che sia un problema di router.
ha il dovere si: se è una questione di nas, instradamento o qualsiasi altra cosa risolvibile in tempi brevi lo deve fare.
però se il problema è dovuto a saturazione della centrale le tempistiche sono bibliche
Se fosse saturazione credo che al massimo ti potranno offrire la terminazione del contratto senza farti carico di penali.
Tu però devi fare sti test nella situazione più "isolata" e controllata possibile: 1 pc "pulito" (e monitorato), 1 cavo, 1 router, wifi off e nessun altro dispositivo fisicamente attaccato al router.
Così puoi essere forte nel far valere i tuoi diritti senza dubbi e perplessità.
Magari se con le semplici chiamate al 187 non si smuove nulla potrebbe fare al caso tuo https://www.misurainternet.it/ per intraprendere un percorso più serio, con quel ping sono sicuro che qualcosa che non va lo trova...
Però se come risposta ufficiale ottieni che il motivo è la centrale satura puoi dire amen alla connessione, o te la tieni così o la togli. Puoi anche spulciare i database wholesale per avere un ulteriore riscontro sulla saturazione della tua centrale eventualmente https://www.wholesale.telecomitalia.com/it/catalogo/-/catalogo_aggregator/article/31135 -> bitstream -> copertura
Stessa situazione credo...:muro:
Dati della linea:
https://i.imgur.com/8Be6xnK.png
Da MyTim vedo 7Mega, up/down effettiva 7Mega pieni, ma ho una Tim Smart Mobile e da contratto dovrei essere a 20.
Al 187 commerciale dicono che sono a posto e dovrei arrivare a 20Mega.
Al 187 tecnico dicono che da loro è tutto ok e che il problema è nella mia rete (fitlri, disturbi ecc).
Ho beccato l'incompetente e devo riprovare?
Anche io ero a 7mega col vecchio contratto, penso in ATM, e il forte dubbio è che sono ancora bloccato lì.
Qualcuno ha consigli? magari su quale profilo o configurazione spingere parlando con il tecnico... Grazie!
Grazie dei consigli! beccato tecnico volenteroso e competente.
Effettivamente avevo il profilo i411, ha fatto un paio di prove e mi ha dato mi sembra il i184_13.
Portante e banda raddoppiate! :)
https://i.imgur.com/gywVArw.png
skryabin
19-09-2016, 21:20
Grazie dei consigli! beccato tecnico volenteroso e competente.
Effettivamente avevo il profilo i411, ha fatto un paio di prove e mi ha dato mi sembra il i184_13.
Portante e banda raddoppiate! :)
https://i.imgur.com/gywVArw.png
puoi fare anche meglio con quella linea
intanto vedi se è stabile col target a 12, direi che puoi anche provare a richiedere un profilo con target a 6dB per guadagnarci ulteriori megabit di portante.
ivanuzzo4
20-09-2016, 08:30
Questo perchè quei 6dB di snr prima erano in grado di agganciarti 15 mega, mentre dopo sono in grado di garantire una portante di 12mega.
E non c'è stata nessuna riqualifica o cambio profilo, semplicemente la linea di prima era più pulita e quella di dopo lo è di meno per un motivo od un altro
Non è come pensi tu che Tim si alza e ti cambia il profilo da 15 a 12 mega così per sfizio, a parte che sono fissi 7-10-20 (quanto agganci poi dipende dal particolare target e stato della linea)
E' possibile secondo te che il tecnico abbia messo qualcosa in centrale o nell'armadietto, tipo un filtro o condensatore sui miei cavi, che mi abbia ridotto la portante e quindi reso la linea STABILE ma MENO veloce?
si ora si divertono a fare i sabotaggi...
Vi ricordate che qualche giorno fa avevo scritto che mi avevano cambiato il profilo della adsl da 7 mega a 20 mega?
Bene, ogni sera verso le 7 e mezza e fino alle 8 e mezza circa, ho notato che la linea cadeva più volte, il resto della giornata era molto stabile, allora ieri sera ho chiamato il 187 per avere delucidazioni.
Il primo operatore che mi risponde dice che avendo cambiato il profilo è normale avere problemi e di chiamare il numero 800-767767 la mattina seguente che mi avrebbero aiutato a riconfigurare il router. Rimango un poco basito e stamani chiamo più per curiosità (configurare la 20 mega è uan sciocchezza) e la voce mi avverte che il servizio è a pagamento, SOS e qualcosa, e allora metto subito giù.
E qui già c'è la prima cosa che mi ha irritato, farmi pagare per un problema tecnico che l'operatore imputa a me rifilandomi un servizio a pagamento quando invece il problema è chiaramente lato server.
Ma passiamo oltre, richiamo il 187 e la signorina, per fortuna meglio informata e onesta (e sopratutto parla italiano madrelingua), mi dice che mi hanno attivato gratuitamente e per un anno il servizio internet super fast e che se non mi dava problemi e non diecevo nulla al termine dell'anno si sarebbe attivato automaticamente (con un costo aggiuntivo naturalmente), come se avessi detto di "si".
Questo è un comportamento abbastanza scorretto verso un cliente trentennale quale sono, cambiarmi il profilo senza dirmi nulla e poi aumentarmi la bolletta (credendo che l'aumento di velocità fosse automatico e gratuito).
Subito dopo mi ha detto che potevo tornare al profilo precedente visto che avevo problemi e che però questa "promozione" finiva se la rifiutavo prima dello scadere dell'anno gratuito, ovviamente ho disdetto subito e mi sono fatto rimettere il vecchio profilo a 7 mega.
Io non dico nulla e accetto che tutto sia tornato alla normalità però è un comportamento che ho trovato davvero disonesto verso un cliente di vecchia data che è sempre rimasto con loro e ha sempre pagato le bollette.
ElGringo75
20-09-2016, 10:50
il cambio profilo per una 10 o 20 mega, per chi ha un contratto da 7, è totalmente gratuito, e non c'è da dare nessun consenso o dissenso nè per l'attivazione che fanno questo periodo nè per disattivarlo a fine giugno 2017, quando scade l'iniziativa. semplicemente a fine giugno 2017 ti riportano alla vecchia 7 mega senza che si crei nessun problema. sulla bolletta non deve risultare nessun surplus da pagare.
https://www.tim.it/assistenza/gestione-linea-e-servizi/fisso/gestione-della-linea/tim-potenzia-la-velocit%C3%A0-della-tua
la cosa scorretta non è che ti hanno cambiato il profilo da 7 a 20, in quanto è scritto anche in quel comunicato, è scorretto che quelli che già pagavano l'opzione non gliel'hanno messa adesso gratuita
il fastpath invece, è tutt'altra cosa e si chiama "internet play". questo in ogni caso si paga.
se ti hanno messo il profilo da 20, ma non è stabile, basta farlo presente ai tecnici.
p.s.: in casa tim non esiste nessun servizio "internet super fast"
skryabin
20-09-2016, 13:25
E' possibile secondo te che il tecnico abbia messo qualcosa in centrale o nell'armadietto, tipo un filtro o condensatore sui miei cavi, che mi abbia ridotto la portante e quindi reso la linea STABILE ma MENO veloce?
si ora si divertono a fare i sabotaggi...
:D
no, da quanto hai scritto precedentemente posso ipotizzare che il tecnico abbia cambiato coppia spostandoti su una diversa. E già devi dire grazie se ci ha messo mano per cambiartela, figuriamoci se ha il tempo e il piglio di andare a sabotartela pure XD
Si vede che sulla precedente coppia, pur riuscendo ad avere una linea più pulita e una portante più alta, si creava ogni tanto qualche disturbo (di tipo impulsivo, o un abbassamento repentino di snr) che la rendeva instabile. La nuova coppia è leggermente più rumorosa (più linee attive adiacenti alla tua), per questo hai perso qualcosa di portante, ma è più stabile nel tempo.
Riesumo il tuo primo post e confermo quanto detto, anzi, rileggendoti pure tu avevi scritto che si tratta di un cambio coppia, vedi? Tutto plausibile e veritiero insomma, finchè c'è il doppino di rame c'è da rassegnarci a queste situazioni, e mi riterrei fortunatissimo se i 17 mega sono stabili...e non si muove nessuno se la situazione è quella.
Ciao a tutti,
ho un problema con una TIM 20mb. In pratica circa 4 mesi fa, per problemi di disconnessioni frequenti mi fecero un cambio di coppia, da allora la situazione si risolse quasi completamente ma persi quasi 4mega di velocità e non c'è verso di recuperarli. Chiamando il 191 mi rimbalzano dicendo che la linea è ok e possono intervenire solo in caso di guasti.
Allego la schermata precedente e quella odierna (ho il profilo i141). Da notare l'attenuazione che è migliorata, a dispetto però della velocità.
https://s9.postimg.io/447wcxj6l/TIMME.jpg
ivanuzzo4
20-09-2016, 13:54
:D
no, da quanto hai scritto precedentemente posso ipotizzare che il tecnico abbia cambiato coppia spostandoti su una diversa. E già devi dire grazie se ci ha messo mano per cambiartela, figuriamoci se ha il tempo e il piglio di andare a sabotartela pure XD
Si vede che sulla precedente coppia, pur riuscendo ad avere una linea più pulita e una portante più alta, si creava ogni tanto qualche disturbo (di tipo impulsivo, o un abbassamento repentino di snr) che la rendeva instabile. La nuova coppia è leggermente più rumorosa (più linee attive adiacenti alla tua), per questo hai perso qualcosa di portante, ma è più stabile nel tempo.
Riesumo il tuo primo post e confermo quanto detto, anzi, rileggendoti pure tu avevi scritto che si tratta di un cambio coppia, vedi? Tutto plausibile e veritiero insomma, finchè c'è il doppino di rame c'è da rassegnarci a queste situazioni, e mi riterrei fortunatissimo se i 17 mega sono stabili...e non si muove nessuno se la situazione è quella.
Ho scritto che la coppia è stata cambiata perchè era quello che all'inizio mi ha fatto credere il tecnico. Ma giorni fa l'ho richiamato per lamentarmi della velocità che non era piu come prima e mi ha detto che non ha fatto assolutamente un cambio di coppia ma ha fatto un'altra cosa. Ha usato un termine strano, tipo riqualificazione o rifasamento...
Non sto parlando di sabotaggi: quello che ha fatto mi ha ridato stabilità (anche se non completamente) a scapito purtroppo di 3-4 mega di velocità.
skryabin
20-09-2016, 14:09
Non sto parlando di sabotaggi: quello che ha fatto mi ha ridato stabilità (anche se non completamente) a scapito purtroppo di 3-4 mega di velocità.
A prescindere da eventuali supercazzole che possono inventarsi (anche se a me il primo intervento sembra proprio un cambio coppia), il fatto è che tu parti da un concetto sbagliato: che sia la portante più bassa a darti stabilità. E' quello che è sbagliato!
E' l'snr con annesse variazioni e ripercussioni a determinare la stabilità della linea.
L'abbassamento di portante aumenta la stabilità solo se ne serve ad innalzare l'snr (quello si fa con un cambio di profilo con uno col target più alto).
E nel tuo caso non mi sembra: 6dB avevi prima e 6dB hai adesso.
frankdan
20-09-2016, 15:54
Salve, scusatemi perché avrei una domanda da fare e la pongo in questo topic : come fate ad allegare immagini ai vostri messaggi sul forum senza usare servizi di hosting esterni ? Usate Firefox come browser con qualche particolare plug-in ?
skryabin
20-09-2016, 16:49
Salve, scusatemi perché avrei una domanda da fare e la pongo in questo topic : come fate ad allegare immagini ai vostri messaggi sul forum senza usare servizi di hosting esterni ? Usate Firefox come browser con qualche particolare plug-in ?
OT
scrivi linkimmaginesterna
e il forum automaticamente inserisce l'immagine nel post
classica formattazione da forum insomma, niente plugins o cose strane
FINE OT
frankdan
20-09-2016, 17:41
OT
Grazie per la risposta e scusa per l'OT : se l'immagine che voglio postare è sul mio hard disk cosa devo scrivere ?
C:\eccetera eccetera ?
FINE OT
skryabin
20-09-2016, 17:44
OT
Grazie per la risposta e scusa per l'OT : se l'immagine che voglio postare è sul mio hard disk cosa devo scrivere ?
C:\eccetera eccetera ?
FINE OT
e noi come facciamo a vederlo poi?
devi comunque uploadare l'immagine su un sito di hosting esterno, imgur.com o altro che preferisci
Ci sono milioni di applicazioni che ti facilitano le cose, sia in termini di screenshot che di upload e copia/incollaggio di tali link
Se hai ancora dubbi allora ti consiglio di aprire thread apposito in altra sezione ed eventualmente editare uno dei post precedenti per aggiungere il link al thread
Che qui divaghiamo, scusate per l'OT che si è dilungato
frankdan
20-09-2016, 17:50
e noi come facciamo a vederlo poi?
devi comunque uploadare l'immagine su un sito di hosting esterno, imgur.com o altro che preferisci
Ci sono milioni di applicazioni che ti facilitano le cose, sia in termini di screenshot che di upload e copia/incollaggio di tali link
Chiarissimo,grazie...ne deduco che bisogna comunque servirsi di siti di hosting esterno (io preferirei quelli dove non bisogna registrarsi) ; è anche vero ciò che dici che ne esistono a iosa e sono facili da usare.
Grazie ancora,
FINE OT
il cambio profilo per una 10 o 20 mega, per chi ha un contratto da 7, è totalmente gratuito, e non c'è da dare nessun consenso o dissenso nè per l'attivazione che fanno questo periodo nè per disattivarlo a fine giugno 2017, quando scade l'iniziativa. semplicemente a fine giugno 2017 ti riportano alla vecchia 7 mega senza che si crei nessun problema. sulla bolletta non deve risultare nessun surplus da pagare.
https://www.tim.it/assistenza/gestione-linea-e-servizi/fisso/gestione-della-linea/tim-potenzia-la-velocit%C3%A0-della-tua
la cosa scorretta non è che ti hanno cambiato il profilo da 7 a 20, in quanto è scritto anche in quel comunicato, è scorretto che quelli che già pagavano l'opzione non gliel'hanno messa adesso gratuita
il fastpath invece, è tutt'altra cosa e si chiama "internet play". questo in ogni caso si paga.
se ti hanno messo il profilo da 20, ma non è stabile, basta farlo presente ai tecnici.
p.s.: in casa tim non esiste nessun servizio "internet super fast"
era internet play, in pratica mi hanno messo la 20 mega con quell'opzione, ho notato 10 ms in meno di ping oltre al doppio download a upload.
la signorina del call center non mi ha detto così, mi ha detto che al termine dell'anno gratuito se non diecevo nulla confermavo e quindi mi facevano pagare.
la cosa che trovo scorretta è il passaggio da 7a 20 senza il mio consenso. almeno avvisami, così la provo e poi ti dico se mi va bene o no, invece mi mettono su la 20 e mi va pure male.
in ogni caso ora non si disconnette più, tutto è tornato come prima, preferisco la mia cara 7 mega, stabilissima.
frankdan
20-09-2016, 23:16
A me da circa due mesi hanno attivato un profilo da 10 mega al posto della 7 Mega che avevo.
Il 24 Luglio 2016 mi arriva un sms che recita : "La tua ADSL è ora alla massima velocità ! Provala gratuitamente fino al 30 Giugno 2017,poi potrai decidere di mantenerla o ti riportiamo senza costi al 7 Mega. Per informazioni vai al sito ecc. ecc."
Ma quindi come funziona ? Se entro il 30/06/2017 non faccio nulla, vale il silenzio-assenso, mi lasceranno la 10 Mega e la mia bolletta lieviterà ?
Personalmente ero già sufficientemente soddisfatto della 7 Mega ; non sono mai riuscito però a capire come mai nel pannello di controllo ALICEGATE del router Pirelli (quello bianco con le antenne, per intenderci) l'indirizzo IP alla voce Indirizzo IP pubblico connessione da modem cambiasse più volte nel corso del giorno ; per il resto so che mezzo forum qui su hwupgrade è in subbuglio per la fibra, sia TIM FTTC che FTTH ; tuttavia alla fibra ho rinunciato perché (me lo spiegavano sul topic dedicato) con la fibra non puoi usare prese telefoniche secondarie ( a meno che il tecnico non faccia l'operazione di ribaltamento); non puoi né navigare né telefonare in caso di blackout elettrico e soprattutto anche se ti fai configurare la 100/20,se poi hai una scheda ethernet o wifi che supporta al massimo la LAN a 54 Mbps, non puoi sfruttare a pieno tutta la velocità.
E comunque vi chiedo : non è ridicolo, e forse anche scorretto, chiedere dopo 1 anno un surplus sulla bolletta se si accetta di mantenere la 10 Mega quando poi, ad esempio, già nell'offerta TIM SMART CASA ti danno, di base, la 20 Mega ?
ElGringo75
20-09-2016, 23:24
A me da circa due mesi hanno attivato un profilo da 10 mega al posto della 7 Mega che avevo.
Il 24 Luglio 2016 mi arriva un sms che recita : "La tua ADSL è ora alla massima velocità ! Provala gratuitamente fino al 30 Giugno 2017,poi potrai decidere di mantenerla o ti riportiamo senza costi al 7 Mega. Per informazioni vai al sito ecc. ecc."
Ma quindi come funziona ? Se entro il 30/06/2017 non faccio nulla, vale il silenzio-assenso, mi lasceranno la 10 Mega e la mia bolletta lieviterà ?
se l'sms è quello, penso che sia abbastanza chiaro
frankdan
20-09-2016, 23:53
se l'sms è quello, penso che sia abbastanza chiaro
Ma quindi dovrò comunicare la mia decisione a TIM ?
ElGringo75
21-09-2016, 00:10
Ma quindi dovrò comunicare la mia decisione a TIM ?
un pò di messaggi dietro, ho riportato il link della pagina web di tim dove si parla di questo. è scritto chiaramente alla fine che se vuoi mantenere la superinternet, devi chiamare. in caso contrario, cioè se non ti fai sentire, te la riportano a 7 mega.
riposto di nuovo il link
https://www.tim.it/assistenza/gestione-linea-e-servizi/fisso/gestione-della-linea/tim-potenzia-la-velocit%C3%A0-della-tua
frankdan
21-09-2016, 00:16
un pò di messaggi dietro, ho riportato il link della pagina web di tim dove si parla di questo. è scritto chiaramente alla fine che se vuoi mantenere la superinternet, devi chiamare. in caso contrario, cioè se non ti fai sentire, te la riportano a 7 mega.
riposto di nuovo il link
https://www.tim.it/assistenza/gestione-linea-e-servizi/fisso/gestione-della-linea/tim-potenzia-la-velocit%C3%A0-della-tua
Grazie.
Questa è la qualità della mia linea :
http://i65.tinypic.com/iwnc7b.jpg
Secondo te reggerei una 20 Mega piena ?
Come mai il mio IP pubblico cambia più volta nel corso del giorno ?
ElGringo75
21-09-2016, 00:20
Grazie.
Questa è la qualità della mia linea :
http://i65.tinypic.com/iwnc7b.jpg
Secondo te reggerei una 20 Mega piena ?
Come mai il mio IP pubblico cambia più volta nel corso del giorno ?
una 20 mega non credo che te l'attivino, attenuazione della linea troppo alta. per i cambi di ip non sò che dirti, l'ip statico mi sembra però che si paghi e mi sembra anche che lo diano solo alle aziende (partita iva)
frankdan
21-09-2016, 00:35
Quindi il problema dell'indirizzo IP che cambia più volte al giorno dipende solo dal fatto che il server dell'ISP è configurato in DHCP ?
skryabin
21-09-2016, 01:10
Quindi il problema dell'indirizzo IP che cambia più volte al giorno dipende solo dal fatto che il server dell'ISP è configurato in DHCP ?
:confused:
Cosa intendi per ip pubblico diverso? è normale che ottieni indirizzi pubblici diversi ad ogni riconnessione (l'ip pubblico statico è previsto solo in certe situazioni e come servizio extra fornito dai provider)
Non capisco il tuo dubbio: ti rifersci al fatto che l'ip pubblico è sempre diverso, oppure al fatto che te lo ritrovi cambiato continuamente durante l'arco della giornata senza "apparente" motivo?
L'ip pubblico può cambiare solo in due eventualità:
a) o hai configurato la connessione pppoe sul dispositivo (non sul router, intendo sul dispositivo) e così ad ogni login ottieni un ip diverso, tra l'altro è anche possibile avere più sessioni diverse aperte contemporaneamente, ma non divaghiamo...
b) oppure non ti accorgi che casca la portante e ad ogni riallineamento riottieni una nuova sessione ppp con ip differente
Essendo la prima opzione un po' ostica da capire, e la seconda di difficile diagnosi (visto che accade nell'arco di pochissimi secondi), o ti guardi il log dettagliato del router per vedere che cosa è successo in tua assenza, oppure cerchi di capire se ad ogni cambio di ip corrisponde una variazione anche minima della portante agganciata (che farebbe pensare appunto ad una disconnessione)
A me sistematicamente la sera dalle 7:30 sino alle 8:30 si disconnetteva 2-3 volte, quindi è proprio saturazione con successiva disconnessione.
Per quanto riguarda l'sms, non ho ricevuto niente, me l'anno cambiata senza avviso e senza dirmi che al termine del servizio, se non diecvo nulla, mi avrebbero fatto pagare di più.
Una vista? Non lo so, dico solo che prima di cambiare profilo alle persone sarebbe opportuno avvisarle, e solo se uno vuole lo cambiano. Sarebbe più onesto.
frankdan
22-09-2016, 16:36
Quindi il problema dell'indirizzo IP che cambia più volte al giorno dipende solo dal fatto che il server dell'ISP è configurato in DHCP ?
:confused:
Cosa intendi per ip pubblico diverso? è normale che ottieni indirizzi pubblici diversi ad ogni riconnessione (l'ip pubblico statico è previsto solo in certe situazioni e come servizio extra fornito dai provider)
Non capisco il tuo dubbio: ti rifersci al fatto che l'ip pubblico è sempre diverso, oppure al fatto che te lo ritrovi cambiato continuamente durante l'arco della giornata senza "apparente" motivo?
L'ip pubblico può cambiare solo in due eventualità:
a) o hai configurato la connessione pppoe sul dispositivo (non sul router, intendo sul dispositivo) e così ad ogni login ottieni un ip diverso, tra l'altro è anche possibile avere più sessioni diverse aperte contemporaneamente, ma non divaghiamo...
b) oppure non ti accorgi che casca la portante e ad ogni riallineamento riottieni una nuova sessione ppp con ip differente
Essendo la prima opzione un po' ostica da capire, e la seconda di difficile diagnosi (visto che accade nell'arco di pochissimi secondi), o ti guardi il log dettagliato del router per vedere che cosa è successo in tua assenza, oppure cerchi di capire se ad ogni cambio di ip corrisponde una variazione anche minima della portante agganciata (che farebbe pensare appunto ad una disconnessione)
Per IP pubblico intendo quello con la freccia in figura
http://i67.tinypic.com/2qibtbp.jpg
Non sembrano esserci disconnessioni, tuttavia l'IP sembra cambiare senza motivo più volte durante la giornata...
Non ho configurato in PPoE nessun dispositivo, ho tutti i dispositivi configurati in wi-fi...
skryabin
22-09-2016, 16:55
Non sembrano esserci disconnessioni, tuttavia l'IP sembra cambiare senza motivo più volte durante la giornata...
Non ho configurato in PPoE nessun dispositivo, ho tutti i dispositivi configurati in wi-fi...
non può cambiare senza motivo, cambia perchè viene instaurata una nuova sessione ppp
Se avessi il log del router sarebbe immediatamente chiaro cosa fa instaurare la nuova sessione. E ci possono essere varie cause.
1) una nuova sessione ppp può stabilirsi a seguito di una caduta di portante, ma se non hai il log e/o non stai 24/24 davanti al router non te ne accorgi (a meno che non trovi la portante lievemente diversa, basta un singolo bit differente che significherebbe portante persa e riallineata)
2) una nuova sessione può stabilirsi anche senza caduta di portante, questo capita più raramente in concomitanza di problemi/lavori/manutenzione su alcuni apparati. Anche qui se non hai il log è di difficile diagnosi (tranne forse guardando il led apposito sul router, quando è cosi' il led portante rimane fisso acceso mentre quello della sessione sparisce per un po' e poi si riaccende)
3) il router può essere impostato come dial on demand e ha qualche opzione idle/timeout che chiude la sessione quando non è in uso e la ristabilisce quando serve.
Vedi tu cosa può essere...ma un motivo c'è e non è proprio normale. Non conosco il router e non ti posso essere molto d'aiuto in tal senso.
Stavo giocando online quando il ping da una buona oretta circa mi è salito sopra i 200-300 ms con spike di 400 ms.
Sembra tipico del seabone di milano quando cade e funziona male verso i siti esteri (tutto ok pingando la centralina).
Qualcuno al momento sta avendo problemidi ping verso i siti esteri?
The Duccio
22-09-2016, 20:07
idem, può darsi che sia un problema diffuso....ddos in corso?
Stavo giocando online quando il ping da una buona oretta circa mi è salito sopra i 200-300 ms con spike di 400 ms.
Sembra tipico del seabone di milano quando cade e funziona male verso i siti esteri (tutto ok pingando la centralina).
Qualcuno al momento sta avendo problemidi ping verso i siti esteri?
Dalle 19 che su WoW tiro un santo ogni 10 secondi. Adesso tutta la piattaforma Battle.net è irraggiungibile e diversi siti esteri lentissimi ad aprirsi.
Ci risiamo, è morto ancora il seabone di milano mi sa. :|
In anticipo rispetto al solito venerdì sera.
The Duccio
22-09-2016, 20:30
hanno detto che è un problema del "server" di firenze, sotto manutenzione fino al 24.
hanno detto che è un problema del "server" di firenze, sotto manutenzione fino al 24.
Quindi cambiando ip c'è possibilità di beccare un' instradamento non affetto dal problema?
Mi metto a fare qualche prova.
Quindi cambiando ip c'è possibilità di beccare un' instradamento non affetto dal problema?
Mi metto a fare qualche prova.
Spiega spiega
Spiega spiega
Basta cambiare l'ip resettando il router più volte finchè non becchi un range non affetto dal problema.
Credevo fosse qualcosa di più tecnico e complicato :p
Credevo fosse qualcosa di più tecnico e complicato :p
No ma purtroppo è un problema più serio del previsto, pare che non ci sia modo anche cambiando ip. >_>
Sembra che la situazione sia tornata in queste ultime ore alla normalità.
Speriamo regga.
Sembra che la situazione sia tornata in queste ultime ore alla normalità.
Speriamo regga.
Mah, ho appena loggato World of Warcraft ed ho oltre 600 di ping contro i soliti 50-60. Il problema c'è ancora o magari adesso è una cosa localizzata sulla mia connessione (che fa pietà già di suo essendo una 2.5mb in pratica).
Mah, ho appena loggato World of Warcraft ed ho oltre 600 di ping contro i soliti 50-60. Il problema c'è ancora o magari adesso è una cosa localizzata sulla mia connessione (che fa pietà già di suo essendo una 2.5mb in pratica).
Si, purtroppo il ping non è ancora tornato alla normalità ma è comunque meglio dell'altro ieri.
Spero risolvano prima del week-end. :rolleyes:
Un margine di rumore uguale per upload e download (ad esempio entrambi 10), indica sempre un problema sulla linea telefonica?
skryabin
26-09-2016, 14:22
Un margine di rumore uguale per upload e download (ad esempio entrambi 10), indica sempre un problema sulla linea telefonica?
non sempre, anche se 10 mi sembra un numero strano (a meno di profili un po' meno standard), sarebbero più plausibili numeri vicino a 12dB
ma bisogna vedere la portante agganciata e tutto quanto per capire se c'è un possibile problema
Prendo come esempio l'ultimo post di un altro utente dove si vede una situazione simile per capirci:
Grazie dei consigli! beccato tecnico volenteroso e competente.
Effettivamente avevo il profilo i411, ha fatto un paio di prove e mi ha dato mi sembra il i184_13.
Portante e banda raddoppiate! :)
https://i.imgur.com/gywVArw.png
Linea che è molto buona e non ha nulla di strano
ciao a tutti, dopo un annetto di alice a 10mega (bnda quasi piena) mi hanno dato disponibilità all'attivazione della 20.
Da stamane l'ordine risulta evaso ma non vedo grandi variazioni (speedtest arriva a 10.40mbit, prima dell'upgrade arrivava a 9.80).
Il tecnico dice che la linea "si deve assestare"... :mbe: Vi torna?
Ecco i miei parametri:
Upstream Downstream
Current Rate(kbps) 1171 12567
Max Rate(kbps) 1172 13640
SNR Margin(dB) 5.9 6.1
Line Attenuation(dB) 15.5 28
Errors(pkts) 0 25
Che ne dite?
ciao a tutti, dopo un annetto di alice a 10mega (bnda quasi piena) mi hanno dato disponibilità all'attivazione della 20.
Da stamane l'ordine risulta evaso ma non vedo grandi variazioni (speedtest arriva a 10.40mbit, prima dell'upgrade arrivava a 9.80).
Il tecnico dice che la linea "si deve assestare"... :mbe: Vi torna?
Ecco i miei parametri:
http://imgur.com/a/gFjkQ
Che ne dite?
Direi che con quei valori non puoi ottenere di meglio, se non abbassando ancora il target SNR dal router (se compatibile con tale modifica) e riducendo la stabilità della linea per guadagnare poi 1 mbit
Direi che con quei valori non puoi ottenere di meglio, se non abbassando ancora il target SNR dal router (se compatibile con tale modifica) e riducendo la stabilità della linea per guadagnare poi 1 mbit
ah, quindi è un limite "fisico" della mia linea?
cioè a 20 non ci arriva manco a piangere. Per scrupolo ho chiesto al tecnico stamane che mi diceva che i valori sono buoni e che sarei arrivato intorno ai 17... see
:muro:
A sto punto disdico la 20, inutile pagare per una 10.
Inutile che aspetti le famigerate 48h no?
PS: il router è un tp link archer d7, credo non supporti modifiche all'snr
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.