PDA

View Full Version : Problemi con TIM - Thread ufficiale


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 [66] 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139

skryabin
05-11-2010, 14:51
Confermo tutto quanto, sembra ci siano problemi verso l'estero

Confermo anche che NON SEMBRA ESSERE COLPA DEI DNS
anche perchè ne ho una 20ina impostati
a breve ulteriori indagini :D

EDIT: forse è colpa dei soliti seabone

Gangster87
05-11-2010, 14:56
.

guidimarc
05-11-2010, 14:56
non riesco nemmeno a scaricare la posta, accidenti..

Tummarellox
05-11-2010, 14:57
Ho letto tra l'altro che gli utenti Tiscali hanno lo stesso problema da qualche giorno...:muro: Chissà che diavolo succede:D

viandante
05-11-2010, 14:59
Confermo la lentezza su siti italiani, la moviola su quelli stranieri e msn bloccato. Nemmeno riesco ad usare paypal per un acquisto che ho fatto :(

Nicl
05-11-2010, 15:04
Confermo anche io, il fatto e' che e' differenza dalle altre volte, dei siti che mi partivano (come questo) quando c'erano dei problemi, non mi vanno, altri caricano ma poi si bloccano, solo pocchisimi siti mi partono.

Cambiando i dns non si risolve una mazza, gmail parte, e anche google.

Bah, teniamoci aggiornati.

kevindavidmitnick
05-11-2010, 15:04
si a rilentissimo verso l'estero dalle 15.30 circa

idem

sempre la stessa storia.....uff

Yojimbo
05-11-2010, 15:04
Ragazzi che sta succedendo? stavo navigando su siti inglesi poi di colpo si sono tutti inchiodati. :muro:

kevindavidmitnick
05-11-2010, 15:06
non mi funziona ebay,flickr,mediafire e tanti altri siti esteri....

:doh:

AlexSwitch
05-11-2010, 15:07
Lentissimo in tutto dalle 15:30 circa.... estero e Italia, alcuni siti non si aprono neppure!! Strazio totale....

Lucaotto
05-11-2010, 15:08
Soliti problemi con i dns.

non penso sia un problema dei dns perchè io uso quelli norton e ho gli stessi problemi. Deve essere un problema più grosso

FaberM
05-11-2010, 15:09
Ciao a tutti,
il sito wholesale Telecom e il 187 confermano che la mia centrale di zona e' satura.
L'ampliamento era originariamente previsto a dicembre, per poi slittare a gennaio e quindi a febbraio.
Pare invece che verranno installati DSLAM ethernet per fornire la connettivita' a 20 Mbyte entro l'anno (attualmente sono disponibili solo DSLAM ATM e quindi 7MB)

Mi chiedo se il passaggio ad un abbonamento 20 MB potrebbe eliminare il problema della saturazione.
In altre parole, questa dipende solo dal numero di utenti connessi allo stesso DSLAM oppure sono coinvolte altre infrastrutture/apparati?


Grazie

Ciao

Yojimbo
05-11-2010, 15:11
:bsod:

kevindavidmitnick
05-11-2010, 15:11
si anche usando altri dns la situazione non cambia

ho provato quelli telecoz,orsn,opendns......

gionnico
05-11-2010, 15:12
Altro che lento è proprio bloccato su qualsiasi sito estero abbia provato ...
Tranne google vari. Facebook invece è down.

Il bello è che i ping arrivano ...

AlexSwitch
05-11-2010, 15:12
L'unica pagina che si apre velocemente è la home di Virgilio e le pagine di Corriere e Repubblica.....

Lanfi
05-11-2010, 15:13
non penso sia un problema dei dns perchè io uso quelli norton e ho gli stessi problemi. Deve essere un problema più grosso

Ravviso enormi problemi con siti fuori dall'Italia (facebook, dpreview etc). Sostanzialmente sono irraggiungibili...anche io non credo che la colpa sia dei dns. Sono un utente Alice e ho provato ad utilizzare quelli di google, la minestra non cambia.

Nicl
05-11-2010, 15:13
Nel giro di un mese due guasti:D

Chissa' cosa diavolo e' successo.

gionnico
05-11-2010, 15:13
L'unica pagina che si apre velocemente è la home di Virgilio e le pagine di Corriere e Repubblica.....

No facebook si è aperto (non so poi il login).
Ma alcuni siti non si aprono proprio. Legge solo il titolo e poi resta in attesa infinita ... :muro:

Lucaotto
05-11-2010, 15:14
Tempo fa era capitato già, quella volta si era fermato tutto e il problema era stato trovato nel nodo verso la Francia se non ricordo male.
Se è lo stesso problema presumo che i tempi di risoluzione non saranno brevi

guidimarc
05-11-2010, 15:14
oltre alla solita minestra...
non riesco nemmeno ad inviare ne scaricare posta via pop3 di yahoo..
uau

vampyr8
05-11-2010, 15:14
A me non si connette nemmeno a MSN

stetteo
05-11-2010, 15:15
Cacchio, a me internet serve ora! Devo scaricare driver dalla compaq!

kevindavidmitnick
05-11-2010, 15:16
ma è un problema che abbiamo solo noi con telecom, o anche altri lo hanno=?

Zenigata
05-11-2010, 15:17
I siti italiano adesso vanno bene. Quelli stranieri come Facebook sono lentissimi.

guidimarc
05-11-2010, 15:18
ma è un problema che abbiamo solo noi con telecom, o anche altri lo hanno=?

dal terrazzo di casa mia di solito prendo un wi fi di infostrada "aperto"

provo

AlexSwitch
05-11-2010, 15:18
No facebook si è aperto (non so poi il login).
Ma alcuni siti non si aprono proprio. Legge solo il titolo e poi resta in attesa infinita ... :muro:

Facebook è talmente lento che è come se fosse morto..... Mail su Alice e Gmail Ok....

Tummarellox
05-11-2010, 15:18
ma è un problema che abbiamo solo noi con telecom, o anche altri lo hanno=?
Anche utenti Libero e Aruba lamentano lo stesso problema:)

Capozz
05-11-2010, 15:18
Anche io ho problemi, che non si risolvono cambiando i dns (ho provato anche gli open e quelli di google ma non va uguale)
Mi si apropono pochissimi siti, che palle. Per fortuna ho la chiavetta che mi salva :asd:

gionnico
05-11-2010, 15:19
E' un problema verso america a quanto mi pare dalle prime analisi.

In particolare seabone
pos0-6-0-1.newyork50.new.seabone.net

milanok82
05-11-2010, 15:20
Sono a bologna e la linea è lentissima in questo momento per poi scomparire del tutto!

Yojimbo
05-11-2010, 15:20
adesso mi funziona tutto!!! hanno sistemato

Lucaotto
05-11-2010, 15:20
Quando si hanno questi problemi di solito è perchè si ferma qualche nodo di traffico internazionale.
Anche cambiando i dns non succede nulla e i problemi dovrebbero riguardare anche altri gestori no telecom

guidimarc
05-11-2010, 15:20
dal terrazzo di casa mia di solito prendo un wi fi di infostrada "aperto"

provo

oggi il vicino ha il router è spento.. :doh:

AlexSwitch
05-11-2010, 15:21
I siti italiano adesso vanno bene. Quelli stranieri come Facebook sono lentissimi.

Qui a Firenze centro i .it sono leggermente migliorati.... Gli altri NO!!

kevindavidmitnick
05-11-2010, 15:21
sembra risolto....o sono i soliti attimi di culo?

Lucaotto
05-11-2010, 15:21
adesso funziona tutto!!!

si anche a me tutto ok ora

Piccolo85
05-11-2010, 15:21
allora mi sa che non sono solo io

msn non si collega piu, da errori su impostazioni non in linea e di porte, poi li correggo ma ritornano sempre e non si collega

pure hwupgrade si apre e non si apre, molti siti come quello microsoft sono irraggiungibili

per quanto ce ne avranno? pff..

ps sono a Roma - Casalpalocco

guidimarc
05-11-2010, 15:21
tutto okay adesso, e millemila mail arretrate :eek:

Lanfi
05-11-2010, 15:22
Sembrerebbe tornato tutto a posto....che dite?

Yojimbo
05-11-2010, 15:22
tutto perfetto!

stetteo
05-11-2010, 15:23
qui ha ripreso a fungere!
ma che sono 'sti seabone?

kevindavidmitnick
05-11-2010, 15:23
tutto apposto anche qui, almeno per ora sembra tornato tutto alla normalità

alice 20 mega Roma

gionnico
05-11-2010, 15:23
Sembrerebbe tornato tutto a posto....che dite?

Quello stesso nodo che ho scritto sopra ora ha 0% di packet loss.

AlexSwitch
05-11-2010, 15:24
Qui sembra tutto ritornato nella norma....

kevindavidmitnick
05-11-2010, 15:25
fortuna che stavolta se ne siano accorti prima :D

Yojimbo
05-11-2010, 15:25
Cosa sarà successo? mah...non lo sapremo mai :D

viandante
05-11-2010, 15:26
Confermo, alice periferia di ancona tutto ok. Problema risolto

teuz84
05-11-2010, 15:27
Magari è un'impressione ma ora vanno davvero veloci:D
ho provato a fare un test da un server estero e per la prima volta di pome scarico a 7 mega pieni.

kevindavidmitnick
05-11-2010, 15:29
Magari è un'impressione ma ora vanno davvero veloci:D
ho provato a fare un test da un server estero e per la prima volta di pome scarico a 7 mega pieni.

meglio cosi :)

gionnico
05-11-2010, 15:32
Magari è un'impressione ma ora vanno davvero veloci:D
ho provato a fare un test da un server estero e per la prima volta di pome scarico a 7 mega pieni.
Tutti quelli con connessioni permanenti troncate avranno ridotto un bel po' il traffico ..

kevindavidmitnick
05-11-2010, 15:33
verso la spgna

http://www.speedtest.net/result/1018347118.png (http://www.speedtest.net)

per milano varese

http://www.speedtest.net/result/1018348625.png (http://www.speedtest.net)

san francisco palo alto

http://www.speedtest.net/result/1018350304.png (http://www.speedtest.net)

Zenigata
05-11-2010, 15:34
La situazione sembra stia tornando alla normalità.

AlexSwitch
05-11-2010, 15:43
http://www.speedtest.net/result/1018356723.png (http://www.speedtest.net)

http://www.speedtest.net/result/1018359822.png (http://www.speedtest.net)

http://www.speedtest.net/result/1018361319.png (http://www.speedtest.net)

http://www.speedtest.net/result/1018362611.png (http://www.speedtest.net)

Direi che sono tornato ai miei standard....

DODO
05-11-2010, 21:33
Cuneo, provincia, alice 7 mega............. non riesco a leggere la posta da oggi!!!!

il problema non sembra risolto dannazione!

bluefrog
05-11-2010, 21:46
edit- ho letto qualche pagina addietro... quindi non sono il solo ad avere SERI problemi con facebook da diversi giorni... è un problema a quanto pare nazionale.

Che sta succedendo di preciso?

kevindavidmitnick
05-11-2010, 22:34
edit- ho letto qualche pagina addietro... quindi non sono il solo ad avere SERI problemi con facebook da diversi giorni... è un problema a quanto pare nazionale.

Che sta succedendo di preciso?

io riesco a vederlo tranquillamente e a caricarci post e immagini
quali problemi esattamente?

qwerty83
05-11-2010, 22:57
edit- ho letto qualche pagina addietro... quindi non sono il solo ad avere SERI problemi con facebook da diversi giorni... è un problema a quanto pare nazionale.

Che sta succedendo di preciso?

quoto è almeno 3-4-5 giorni cosi anche a Cagliari ... :rolleyes:

ma anche alcuni siti non me li carica... forse problemi con i DNS... :rolleyes:

la banda grossomodo c'è (6.5MB) e la latenza con NGI (Milano) è nella norma (64ms)

ecco un test al volo:

http://www.speedtest.net/result/1018876489.png (http://www.speedtest.net)

theforsaken
06-11-2010, 03:39
Salve,

da questa settimana soffro delle disconnessioni random (dopo una ora, 10 minuti, 40 minuti, ecc).

Domani farò un controllo dei cari/filtri prima di chiamare il 187 per evitare di dire "disconnessioni " e loro automaticamente "downgrade" :muro:

Ho 3 pc connessi alla rete: due via lan e uno via wifi, e la disconnessione avviene su tutti, soprattutto di notte.

Il modem è =

http://img525.imageshack.us/img525/6355/alicesettaggi3.jpg

E questi i dati del segnale Adsl =

http://img251.imageshack.us/img251/8334/alicesettaggi2.jpg

PingTest =

http://www.pingtest.net/result/27511997.png (http://www.pingtest.net)

Consigli ?? :(

ulisse66
06-11-2010, 05:45
anche a parma da circa 3 giorni la connessione va malissimo, a tratti è lenta ma a volte va bene.

DODO
06-11-2010, 06:48
Adesso sembra filare tutto liscio, leggo posta e quant'altro....... chissà quale sarà o è ancora il problema, bo! speriamo bene

Alcuni dati per fare un po' di media:
http://www.speedtest.net/result/1019175694.png (http://www.speedtest.net)

Ciao

bluefrog
06-11-2010, 08:34
io riesco a vederlo tranquillamente e a caricarci post e immagini
quali problemi esattamente?

Beh, i problemi che come puoi leggere tu stesso hanno più o meno tutti i clienti Alice, ovvero estrema lentezza verso alcuni siti (esteri perlopiù mi pare di aver capito) o che addirittura non carica le pagine. Ora sembra tornato tutto a posto, vedremo durante la giornata. A me i problemi si presentavano più che altro con facebook, il resto dei siti va anche se c'è da dire che alcuni li carica(va) in maniera più lenta rispetto a prima. Sicuramente tornerà tutto a posto nell'arco di breve tempo, sono fiducioso. :D

TopLoad
06-11-2010, 09:15
http://www.speedtest.net/result/1012743866.png

aggiungo anche i dati del router...come è nel complesso? :)

http://img94.imageshack.us/img94/2350/untitleedf.jpg

obsidian
06-11-2010, 11:04
Tranquilli che una o due volte l'anno questi problemi di routing estero con Telecom saltano fuori, è garantito. Succede praticamente da sempre.

ivan5150
06-11-2010, 12:26
Ciao ragazzi, volevo sapere se qualcuno qui ha una connessione Adsl a Biassono, provincia di Milano?
Circa 2 anni fa esasperato per la situazione (centrale satura) ho tolto tutto, telefono compreso, e vado avanti a chiavette 3G che fortunatamente hanno un buon risultato in questa zona...
Ogni tanto provo a chiamare il 187 per sapere se ci sono novità sulla centrale ma ottengo solo risposte di carattere "commerciale" niente di tecnicamente valido... volevo sapere se qualcuno si connette e come è la situazione al momento... grazie infinite!

ozlacs
06-11-2010, 14:49
fino a poco fà, per circa un'oretta, ho avuto di nuovo il problema di ping alle stelle, tipo oltre il secondo, e velocità in dw sotto i 2M, cosa che purtroppo sta succedendo troppo spesso nei fine settimana :(

ma la cosa strana è che in quell'oretta il margine in downstream era fisso a 21dB, quando di solito sta sui 15-17 nei momenti normali in cui la velocità è 7M pieni e ping nella norma, come ora d'altronde.

ha un senso? :mbe:

skryabin
06-11-2010, 14:54
ma la cosa strana è che in quell'oretta il margine in downstream era fisso a 21dB, quando di solito sta sui 15-17 nei momenti normali in cui la velocità è 7M pieni e ping nella norma, come ora d'altronde.

ha un senso? :mbe:

ha perfettamente senso, magari qualcuno ha visto che non andava bene e ha spento tutto, ecco perchè l'snr era più alto del solito :asd:

skryabin
06-11-2010, 14:58
Ciao ragazzi, volevo sapere se qualcuno qui ha una connessione Adsl a Biassono, provincia di Milano?
Circa 2 anni fa esasperato per la situazione (centrale satura) ho tolto tutto, telefono compreso, e vado avanti a chiavette 3G che fortunatamente hanno un buon risultato in questa zona...
Ogni tanto provo a chiamare il 187 per sapere se ci sono novità sulla centrale ma ottengo solo risposte di carattere "commerciale" niente di tecnicamente valido... volevo sapere se qualcuno si connette e come è la situazione al momento... grazie infinite!

sul sito wholesale la centrale di Biassono sembra a posto, non ci sta scritto nulla, nè satura nè semaforo, fai prima ad aprire la porta e chiedere al vicino :D

PS: mi riferisco alla porta di casa, non a quella del router, permettetemi la battuta xD

obsidian
06-11-2010, 15:03
Ciao ragazzi, volevo sapere se qualcuno qui ha una connessione Adsl a Biassono, provincia di Milano?
Circa 2 anni fa esasperato per la situazione (centrale satura) ho tolto tutto, telefono compreso, e vado avanti a chiavette 3G che fortunatamente hanno un buon risultato in questa zona...
Ogni tanto provo a chiamare il 187 per sapere se ci sono novità sulla centrale ma ottengo solo risposte di carattere "commerciale" niente di tecnicamente valido... volevo sapere se qualcuno si connette e come è la situazione al momento... grazie infinite!

A giudicare dal portale Wholesale di Telecom il tuo comune non è proprio coperto.

skryabin
06-11-2010, 15:03
A giudicare dal portale Wholesale di Telecom il tuo comune non è proprio coperto.

biassono c'è (Monza) e sembra a posto, macherio non lo vedo neppure io

obsidian
06-11-2010, 15:17
Ah scusa, ma tu avevi detto provincia di Milano, non ho guardato su Monza. :D

Verifica qui se sei coperto:

http://adsl2.csi.telecomitalia.it/

Possono esserci sempre delle eccezioni, ma di solito restituisce informazioni valide.

TopLoad
06-11-2010, 16:32
aggiungo anche i dati del router...come è nel complesso? :)

http://img94.imageshack.us/img94/2350/untitleedf.jpg

sembra che il limite sia proprio l'srn basso....ho anche provato a scollegare alcuni cavi che dalla presa portavano la linea ad una presa in cucina (che nn uso), l'attenuazione è migliorata (ora è a 0) ma l'srn nn sale

che tentare? :rolleyes:

skryabin
06-11-2010, 16:42
primo, l'attenuazione a zero proprio non esiste, sarà il router un pò sballatuccio, anche perchè c'è un'altra cosa anomala: l'attenuazione in downstream dovrebbe essere circa il doppio di quella in upstream

secondo, se hai attenuazione bassa il mux ti spara il segnale con una potenza ridicola

Perchè non provare a fare il contrario di quanto hai fatto finora? anzichè cercare di ottimizzare l'impianto potresti provare a "sabotarlo"
usa dei cavi aggiuntivi e prova a fare aumentare artificialmente quell'attenuazione, dovrebbe aumentare la potenza e l'snr di conseguenza

io avevo un'attenuazione di 5/2 dB (down/up), quindi parecchio bassa, e l'snr che riuscivo ad avere oscillava dai 13 ai 16dB (con una potenza di circa 7.9/11.8dBm o qualcosa del genere)
ho piazzato una bella prolungona, l'attenuazione è salita a 8/3 dB, ma l'snr è salito anche lui, adesso oscillo dai 17 ai 21dB circa (con una potenza di 12.3/11.8dBm, quindi identica alla tua, stiamo parlando sempre di g.dmt...per questo dubito che i tuoi siano 0dB di attenuazione in downstream, saranno come minimo 8-10dB)

parola di nttcre, questa della prolunga è stata devvero una bella idea :ave:

TopLoad
06-11-2010, 17:04
ora alla presa nn c'è nulla oltre il router, dici che se già metto un telefono con filtro può aumentare l'attenuazione?

skryabin
06-11-2010, 17:05
ora alla presa nn c'è nulla oltre il router, dici che se già metto un telefono con filtro può aumentare l'attenuazione?

normalmente non ottieni significative variazioni, se il filtro funziona bene non dovrebbe cambiare nulla, io i 5-2dB di attenuazione li prendo con telefon e fax attaccati a differenti prese.
Trova una prolunga o qualche matassa di cavo significativamente lunga

Però se effettivamente sei già a 10/5 di attenuazione (scordati dello 0, non è sicuramente 0, proverei ad usare un router diverso per avere una diversa misurazione) non so se possa applicarsi questo trucchetto, anche se vale pena provare.
Quando provi guarda la potenza, quella misurata in dBm, devi riuscire a farla aumentare (come conseguenza dell'innalzamento dell'attenuazione)
Se aumentano i dBm dovrebbe aumentare anche l'snr

ivan5150
06-11-2010, 17:18
biassono c'è (Monza) e sembra a posto, macherio non lo vedo neppure io

grazie, si mi riferisco a biassono... scusate potete linkare questo sito wholeasale?

il mio vicino lo sento spesso e mi dice che non è cambiato niente, ovvero dopo le 14.00 linea praticamente inutilizzabile... però da circa un anno lui ha la vodafone station (in wholesale appunto) che immagino sia ancora peggio... :rolleyes:

vista la situazione quindi, voi sconsigliate un wholesale con tiscali per esempio che in questo momento ha il prezzo più aggressivo? posso solo riprovare con alice?

skryabin
06-11-2010, 17:23
grazie, si mi riferisco a biassono... scusate potete linkare questo sito wholeasale?

il mio vicino lo sento spesso e mi dice che non è cambiato niente, ovvero dopo le 14.00 linea praticamente inutilizzabile... però da circa un anno lui ha la vodafone station (in wholesale appunto) che immagino sia ancora peggio... :rolleyes:

vista la situazione quindi, voi sconsigliate un wholesale con tiscali per esempio che in questo momento ha il prezzo più aggressivo? posso solo riprovare con alice?

Proverei con alice, non è detto che se vodafone e altri operatori vanno male debba andar male per forza anche telecom. Il wholesale sta ad indicare un affitto: gli altri provider prendono in affitto una parte della rete telecom per portare i propri clienti sulla propria rete...se andrai bene o male dipende dove sta l'intasamento, se sulla parte di rete telecom o sui nodi di raccolta dell'altro operatore

Chiederei a qualcuno che ha alice se vuoi esserne sicuro

sito wholesale (http://www.wholesale-telecomitalia.it/cgi-bin/wholesale.dll/Wholesale/external/TI_WS_FSCatalogo.jsp?BV_SessionID=@@@@0874054144.1289064041@@@@&BV_EngineID=ccceadellmijdffcflgcegndffjdgjm.0&sito=/wsintranet/swn/1075061506/Bitstream.htm&oidCatalogo=1075431757&areaServizio=1075496262)
in basso, copertura geografica, trovi le varie coperture e puoi cercare le centrali.

obsidian
06-11-2010, 20:23
In wholesale è sempre un rischio scegliere diversamente da Alice. Io direi di riprovare con Alice o con Aruba (che rivende Alice Business) per andare sul sicuro.

strassada
06-11-2010, 21:36
le adsl di Aruba in più delle Alice residenziali, hanno solo il settaggio in Fast. Non hanno niente altro delle Alice Business.

obsidian
06-11-2010, 23:53
Non è chiaramente una Alice Business in tutto e per tutto, ma in gran parte ne ricalca le caratteristiche/prestazioni.

-Mirco-
07-11-2010, 09:45
Non è chiaramente una Alice Business in tutto e per tutto, ma in gran parte ne ricalca le caratteristiche/prestazioni.

L'instradamento non e' lo stesso così come per la banda garantita, non hai detto una cosa molto esatta :D

obsidian
07-11-2010, 10:45
Ok, come non detto. :)

re_set
07-11-2010, 12:26
incrociamo le dita

Salve a tutti

Dopo qualche giorno di test devo dire che la connessione va decisamente meglio. Adesso ottengo disconnessioni ogni 2 ore circa (prima era ogni 7-10 minuti)

Questi sono i valori

http://i55.tinypic.com/dbh21g.jpg

http://i53.tinypic.com/an0jkj.jpg

http://i55.tinypic.com/50p9x5.jpg

http://i56.tinypic.com/2lsaaz9.jpg

posso intervenire su qualcosa? Devo fare altri controlli ?

Grazie a tutti voi

strassada
07-11-2010, 13:17
usa DMT 8.07 o OrbMT o Routerstats per visualizzare i grafici (devi prima attivare telnet. trovi come fare nel thread sul dgn2200) provando come modulazione sia adsl1 che adsl2 e adsl2+ (se ti funzionano tutte). ora con auto probabilmente sei in adsl2+.
con Routerstats lite puoi controllare (anche per giornate intere) snr e portante senza attivare telnet (devi comunque indicare la pagina con le statistiche adsl e il login al router)

re_set
07-11-2010, 13:39
usa DMT 8.07 o OrbMT o Routerstats per visualizzare i grafici (devi prima attivare telnet. trovi come fare nel thread sul dgn2200) provando come modulazione sia adsl1 che adsl2 e adsl2+ (se ti funzionano tutte). ora con auto probabilmente sei in adsl2+.
con Routerstats lite puoi controllare (anche per giornate intere) snr e portante senza attivare telnet (devi comunque indicare la pagina con le statistiche adsl e il login al router)

Grazie per i consigli!

Anche se non ho ben compreso come attivare OrbMT , ho provato a mettere direttamente ADSL 2+ (in ADSL2 non mi aggancia) e pare che tutto vada magnificamente.

Speriamo non crolli dopo qualche ora :)

skryabin
07-11-2010, 13:41
azz, il problema quindi ancora non è sparito?

monitora l'snr seguendo i consigli di strassada, magari scopriamo qualcosa...

re_set
07-11-2010, 14:08
azz, il problema quindi ancora non è sparito?

monitora l'snr seguendo i consigli di strassada, magari scopriamo qualcosa...


OK, ho appena installato RouterStats,
spero di averlo configurato

http://i54.tinypic.com/dnzy3r.jpg

http://i54.tinypic.com/2gtdeuo.jpg

http://i54.tinypic.com/ilvh3t.jpg

http://i53.tinypic.com/35kogmb.jpg

(intanto con ADSL2+ nessuna disconnessione e sembra tenere bene , speriamo bene)

dopo qualche minuto

http://i51.tinypic.com/2d7ixdl.jpg

http://i54.tinypic.com/jhqzbd.jpg

ancora dopo

http://i54.tinypic.com/ip2zo0.jpg

http://i51.tinypic.com/vr9b38.jpg

re_set
07-11-2010, 14:51
OK, ho avuto la disconnessione , ma in realtà più che una disconnessione
sembrava un collasso della rete.
In questo caso ho dovuto spegnere e riaccendere

skryabin
07-11-2010, 14:52
secondo me guardando quegli screenshot non stai monitorando nulla

re_set
07-11-2010, 14:56
secondo me guardando quegli screenshot non stai monitorando nulla

A cavolo, e dove ho sbagliato nella config?

strassada
07-11-2010, 15:06
In URL devi mettere 192.168.0.1/RST_stattbl.htm (è quella la pagina delle statistiche)
nella lista dei modem puoi scegliere il dg834gv5 che lo fa in automatico.

p.s.
cambia la password di accesso al router (e non riportarla), è la seconda cosa che devi fare appena installato un modem (la prima è disattivare o proteggere la rete wireless)

re_set
07-11-2010, 15:12
In URL devi mettere 192.168.0.1/RST_stattbl.htm (è quella la pagina delle statistiche)
nella lista dei modem puoi scegliere il dg834gv5 che lo fa in automatico.

p.s.
cambia la password di accesso al router

Grazie , perfetto. Adesso sembra funzionare.

Quando avviene una disconnessione vi posto uno screen o devo vedere altro?

http://i55.tinypic.com/2rg2cch.jpg

altri screen

http://i51.tinypic.com/o6znlz.jpg

http://i51.tinypic.com/14vmi69.jpg

re_set
07-11-2010, 16:21
OK , altra disconnessione ricevuto

http://i52.tinypic.com/jq2t6c.jpg

http://i56.tinypic.com/2ng8w8n.jpg

in tutto questo , (non so se è utile alla diagnosi) la luce ADSL sul Router non si spegne ne lampeggia.

Gigi_84
07-11-2010, 16:30
OK , altra disconnessione ricevuto

http://i52.tinypic.com/jq2t6c.jpg

http://i56.tinypic.com/2ng8w8n.jpg

in tutto questo , (non so se è utile alla diagnosi) la luce ADSL sul Router non si spegne ne lampeggia.

Scusa ma che router hai?? (me lo sono perso nel thread)

skryabin
07-11-2010, 16:32
OK , altra disconnessione ricevuto

http://i52.tinypic.com/jq2t6c.jpg

http://i56.tinypic.com/2ng8w8n.jpg

in tutto questo , (non so se è utile alla diagnosi) la luce ADSL sul Router non si spegne ne lampeggia.

a parte che le immagini sono strane, per me non è compatibile sto programma

-_-

ma siamo sicuri che sia la portante a cascare?
e non il wifi oppure la semplice sessione ppp?

re_set
07-11-2010, 16:32
Scusa ma che router hai?? (me lo sono perso nel thread)

Questo Netgear (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2223001)

re_set
07-11-2010, 16:34
a parte che le immagini sono strane, per me non è compatibile sto programma

-_-

ma siamo sicuri che sia la portante a cascare?
e non il wifi oppure la semplice sessione ppp?

Infatti la luce ADSL resta fissa, è il PPP che cade (diventa rosso e dopo un po si riconnette)

Il programma l ho avviato in retrocompatibilità XP perché uso Windows 7 X64 , al primo avvio avevo ricvuto un messaggio di errore che ho attribuito all'incompatibilità di sistema mentre invece probabilmente era il router selezionato in modo sbagliato (e poi corretto)

Edit,

mettendo RouterStats senza retrocompatibilità , non va.
ma bastava solo avviarlo come amministratore.

Gigi_84
07-11-2010, 16:37
Questo Netgear (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2223001)

Ce l'ho pure io quel router, comunque se casca il ppp e non si riconnette è un bug della connessione ppoa

strassada
07-11-2010, 16:38
perchè ti legge 2200 db di snr? a me vede tranquillamente sia snr che portante
http://img89.imageshack.us/img89/2672/image00088.png (http://img89.imageshack.us/i/image00088.png/)

e in pppoe (se sei ancora in pppoe) non ci sono bug del ppp.

re_set
07-11-2010, 16:39
Aggiungo.

Però anche se mi trovo in WI FI, avviene la stessa e identica caduta di rete
cioè l ADSL resta fissa e PPP si spegne e riaccende dopo poco

re_set
07-11-2010, 16:41
perchè ti legge 2200 db di snr? a me vede tranquillamente sia snr che portante
http://img89.imageshack.us/img89/2672/image00088.png (http://img89.imageshack.us/i/image00088.png/)

e in pppoe (se sei ancora in pppoe) non ci sono bug del ppp.

Adesso ho avviato ROuterStats come amministratore e questi sono i dati
http://i51.tinypic.com/1605vh1.jpg


@Gigi_84

Ce l'ho pure io quel router, comunque se casca il ppp e non si riconnette è un bug della connessione ppoa

?? Soluzioni? SUccede anche in Wi Fi (non so se c entra qualcosa )

skryabin
07-11-2010, 16:41
Aggiungo.

Però anche se mi trovo in WI FI, avviene la stessa e identica caduta di rete
cioè l ADSL resta fissa e PPP si spegne e riaccende dopo poco

la sessione ppp non ha a che fare con la portante, e quindi inutile che monitori i valori della linea...

devi provare a cambiare le impostazioni della connessione (che so, passare da pppoa a pppoe, o viceversa) e se non risolve richiamare il 187...sperando capiscano che perdi la sessione ppp, che non è cosa diversa da una perdita di portante

ma hai mai provato un router diverso?

Se è la sessione ppp a dare problemi possono essere tante le cause, sia a carico tuo che a carico di telecom, ma quasi sicuramente non è colpa della linea.
A carico tuo potrebbe essere colpa del router, e con cio' intendo qualcosa di configurato male o anche il suo alimentatore che si siede xD

strassada
07-11-2010, 16:47
Adesso ho avviato ROuterStats come amministratore e questi sono i dati

niente, non lo legge correttamente con 7 (io ho XP).

fai sempre partire RSL come amministratore (con Vista e 7 tutte queste utility devono essere eseguite così)

clicca su Help e segui la guida su come impostare un profilo User defined.

re_set
07-11-2010, 16:48
la sessione ppp non ha a che fare con la portante, e quindi inutile che monitori i valori della linea...

devi provare a cambiare le impostazioni della connessione (che so, passare da pppoa a pppoe, o viceversa) e se non risolve richiamare il 187...sperando capiscano che perdi la sessione ppp, che non è cosa diversa da una perdita di portante

ma hai mai provato un router diverso?

Capisco, anche se comunque ho avuto un cambio radicale da quando hanno sistemato la rete.
Ripeto, prima la disconnessioni erano MAX ogni 10 min. già adesso il tempo è migliorato tantissimo.

Allora adesso provo a cambiare questo parametro ?

http://i51.tinypic.com/21amema.jpg

obsidian
07-11-2010, 16:48
mettendo RouterStats senza retrocompatibilità , non va.
ma bastava solo avviarlo come amministratore.

Io uso Seven 32bit e ho messo retrocompatibilità a XP più avvio come amministratore e non mi va per niente, non riesce a collegarsi alla pagina delle statistiche anche avendogliela indicata. Ho lo stesso router, il dgn2200. :confused:

Edit: risolto.

skryabin
07-11-2010, 16:50
Capisco, anche se comunque ho avuto un cambio radicale da quando hanno sistemato la rete.
Ripeto, prima la disconnessioni erano MAX ogni 10 min. già adesso il tempo è migliorato tantissimo.

Allora adesso provo a cambiare questo parametro ?

http://i51.tinypic.com/21amema.jpg

ho editato sopra, aggiungendo altro, per ora lascia stare il monitoraggio della linea...se casca soltanto la sessione PPP e non la portante, dei valori di linea puoi fregartene per il momento.
cmq si, potresti provare a cambiare l'incapsulamento...e anche quell'altra roba VCMUX/LLC se ci sta

re_set
07-11-2010, 16:51
ho editato sopra, aggiungendo altro
cmq si, potresti provare a cambiare l'incapsulamento...e anche quell'altra roba VCMUX/LLC se ci sta

OK,
Grazie INFINITISSIME A TUTTI VOI !!!!

Adesso faccio tutte le prove necessario e poi vi aggiorno in questi giorni!
GRAZIEE!!!

skryabin
07-11-2010, 16:53
OK,
Grazie INFINITISSIME A TUTTI VOI !!!!

Adesso faccio tutte le prove necessario e poi vi aggiorno in questi giorni!
GRAZIEE!!!

in genere le accoppiate standard sono pppoa/VCMUX oppure pppoe/LLC
ripeto, se il router ha due led (uno per la portante e uno per la sessione PPP) e casca soltanto quello della sessione PPP il problema è da ricercare altrove, non sui valori di linea, quindi sarebbe inutile monitorare
O provi a cambire i settaggi come detto sopra, o provi a cambiare trasformatore al router (sul mio vecchio router avevo un comportamento simile risolto con un nuovo trasformatore), oppure meglio se provassi con un router completamente diverso.
Ma sto router non ce l'ha una pagina dove vedere un log di quel che combina? lo chiedo anche perchè sarei interessato ad acquistarne uno :P

Gigi_84
07-11-2010, 16:56
Adesso ho avviato ROuterStats come amministratore e questi sono i dati
http://i51.tinypic.com/1605vh1.jpg


@Gigi_84



?? Soluzioni? SUccede anche in Wi Fi (non so se c entra qualcosa )

Se va piazza ppoe-llc e dovresti risolvere le cadute della sessione ppp (come detto da skryabin questo non riduce le cadute di portante)

skryabin
07-11-2010, 16:58
Se va piazza ppoe-llc e dovresti risolvere le cadute della sessione ppp (come detto da skryabin questo non riduce le cadute di portante)

ma a quanto pare la portante non gli casca se ho capito bene...se il router tenesse un log da controllare sarebbe tutto più chiaro

strassada
07-11-2010, 17:03
nel log viene indicato quando cambia ip, ma nulla su eventuali problemi ppp. c'è il syslog, magari da lì qualcosa viene fuori di più. poi via telnet con adsl info --stats o --show vengono fuori LOS ecc...

obsidian
07-11-2010, 17:06
Da quello che ho visto, visto che ho lo stesso router, quando avviene una disconnessione non è segnalato il motivo.:(

strassada
07-11-2010, 17:12
infatti, è una cosa comune con Netgear. mettono un sacco di opzioni inutili (WPS, Traffic Monitor, email) e poi si dimenticano delle cose più pratiche.

bluefrog
07-11-2010, 17:13
Ieri sembrava essere tornato tutto a posto (mi riferisco più che altro a facebook) mentre ora di nuovo problemi, quindi la cosa non sembra ancora finita.

skryabin
07-11-2010, 17:16
nel log viene indicato quando cambia ip, ma nulla su eventuali problemi ppp. c'è il syslog, magari da lì qualcosa viene fuori di più. poi via telnet con adsl info --stats o --show vengono fuori LOS ecc...

quando cade la ppp spesso cambia ip
il log non ti dice quando cade la portante? se stacchi fisicamente il router dalla presa telefonica sul log non viene scritto nulla di particolare? o anche cosi' dice solo che è cambiato l'ip?

strassada
07-11-2010, 18:03
[Time synchronized with NTP server] Thursday, Nov 04,2010 22:40:56
[Internet connected] IP address: 87.0.245.xx, Thursday, Nov 04,2010 22:40:46
[Initialized, firmware version: V1.0.0.20_4.0.20] Thursday, Nov 04,2010 22:40:21
Sunday, Nov 07,2010 01:04:20
[Internet connected] IP address: 87.5.xxx.xxx, Saturday, Nov 06,2010 23:55:17
[Internet disconnected] Saturday, Nov 06,2010 23:54:44

anche il v5 non diceva niente di più anche staccando il cavo dalla presa
sempre Internet connect e disconnect anche se cade il ppp.

skryabin
07-11-2010, 18:05
[Time synchronized with NTP server] Thursday, Nov 04,2010 22:40:56
[Internet connected] IP address: 87.0.245.xx, Thursday, Nov 04,2010 22:40:46
[Initialized, firmware version: V1.0.0.20_4.0.20] Thursday, Nov 04,2010 22:40:21
Sunday, Nov 07,2010 01:04:20
[Internet connected] IP address: 87.5.xxx.xxx, Saturday, Nov 06,2010 23:55:17
[Internet disconnected] Saturday, Nov 06,2010 23:54:44

anche il v5 non diceva niente di più anche staccando il cavo dalla presa.
azz, mica bella sta roba
ma almeno i led sono indicativi? cioe' ce ne stanno 2 separati, uno per la portante e uno per la sessione ppp?
male che vada si fa attenzione ai led per capire che succede.

strassada
07-11-2010, 18:16
si, led adsl e led internet (ecc...), con la spiegazione delle varie tipologie di casi (verde, rosso, spento, lampeggiante)

skryabin
07-11-2010, 18:18
si, led adsl e led internet, con la spiegazione delle varie tipologie di casi (verde, rosso, spento, lampeggiante)

e allora il nostro amico deve fare attenzione a questi led e capire esattamente cosa cade, cosi' ci conferma se è una caduta di portante o se invece è effettivamente una caduta della sola sessione ppp.
In questo secondo caso guardare i valori della linea non ci direbbe nulla, la sessione ppp va via per altri motivi, non c'entra lo stato del doppino.

NZ
07-11-2010, 19:41
scusate la domanda da profano:

ho alice 7Mb e il mio router aggancia la portante con valori (down/up) 8128/480, come faccio a capire se sono in adsl o adsl2+? :confused:

se fossi in adsl2+ e usassi un modem adsl che svantaggi avrei?

skryabin
07-11-2010, 19:44
scusate la domanda da profano:

ho alice 7Mb e il mio router aggancia la portante con valori (down/up) 8128/480, come faccio a capire se sono in adsl o adsl2+? :confused:

se fossi in adsl2+ e usassi un modem adsl che svantaggi avrei?

con quei valori stai sicuramente agganciando in adsl normale, ovvero g.dmt

non puoi sapere se sei su piastra adsl2+ se non provi ad agganciare la portante con un router adsl2+

non credo ci siano svantaggi ad usare la g.dmt col tuo router anche se ti trovassi su piastra adsl2+, la retrocompatibilità è garantita, e anche se passassi ad un router adsl2+ non avresti poi chissà quali vantaggi...agganci già portante piena, al max potresti avere un po' di stabilità in più visto che i 7 mega su adsl2+ sono meno impiccati della 7 mega in g.dmt

mavelot
07-11-2010, 19:49
scusate la domanda da profano:

ho alice 7Mb e il mio router aggancia la portante con valori (down/up) 8128/480, come faccio a capire se sono in adsl o adsl2+? :confused:

se fossi in adsl2+ e usassi un modem adsl che svantaggi avrei?

Agganci in G.DMT la portante massima. Se la tua linea è stabile, ed hai margini ampi (> 12dB), non ti cambierebbe nulla.

Ovviamente un router moderno ha in generale prestazioni migliori, un po per tutto. Ma ripeto a livello di linea non ti cambia niente.

Se ci dici che router hai e ci posti Tutti i valori della linea (attenuazione, margine, potenza) possiamo avere un quadro più completo

re_set
07-11-2010, 20:10
in genere le accoppiate standard sono pppoa/VCMUX oppure pppoe/LLC
ripeto, se il router ha due led (uno per la portante e uno per la sessione PPP) e casca soltanto quello della sessione PPP il problema è da ricercare altrove, non sui valori di linea, quindi sarebbe inutile monitorare
O provi a cambire i settaggi come detto sopra, o provi a cambiare trasformatore al router (sul mio vecchio router avevo un comportamento simile risolto con un nuovo trasformatore), oppure meglio se provassi con un router completamente diverso.
Ma sto router non ce l'ha una pagina dove vedere un log di quel che combina? lo chiedo anche perchè sarei interessato ad acquistarne uno :P

Si il Log ci stà

Ad ogni modo , ho settato Metodo Multiplex : basato su VC (Prima era LLC)
e dopo 4 ore non ho avuto nemmeno una disconnessione (incrocio sempre le dita) ed una rete fluida e brillante.

Spero di aver risolto :)

NZ
07-11-2010, 20:46
Se ci dici che router hai e ci posti Tutti i valori della linea (attenuazione, margine, potenza) possiamo avere un quadro più completo

è un vecchio netgear DG834G, rev2.... avrà alemno 5 anni
i valori sono questi:

http://img259.imageshack.us/img259/6994/statx.png


fino alle 13:00 la linea è perfetta poi comincia a peggiorare fino a diventare peggio di un 56k la sera. Questo tutti i giorni!
Penso sia saturazione ma allora non capisco perchè un amico che sta a 300m da casa mia non ha questi problemi :confused:
ecco perchè sospettavo del router....

mavelot
07-11-2010, 21:00
è un vecchio netgear DG834G, rev2.... avrà alemno 5 anni
i valori sono questi:

http://img259.imageshack.us/img259/6994/statx.png


fino alle 13:00 la linea è perfetta poi comincia a peggiorare fino a diventare peggio di un 56k la sera. Questo tutti i giorni!
Penso sia saturazione ma allora non capisco perchè un amico che sta a 300m da casa mia non ha questi problemi :confused:
ecco perchè sospettavo del router....

LA tua linea dal punto di vista fisico è perfetta (purtroppo!!).

La diagnosi che hai fatto è corretta. Sei affetto da saturazione. Il fatto che un amico a 300m non abbia problemi non significa nulla. Prima di tutto non sappiamo nemmeno se è connesso alla stessa centrale. Poi una centrale ha di solito più dslam, ed ognuno di questi ha diversi VP su cui attestare i VCI utente. Dunque, ci sono diversi problemi che tu puoi avere e il tuo amico no....

Cmq inutile cambiare il router

NZ
07-11-2010, 21:10
Sei affetto da saturazione

domanda retorica: si può far qualcosa? :cry:



due anni fa mi capitò lo stesso problema in un'altra abitazione!
mandai decine di fax a Telecom lamentando il problema e dopo un mese mi arrivò una lettera a casa che recitava qualcosa del tipo:

"Gentile utente,
a seguito dei suoi reclami siamo lieti di comunicarle che un tecnico ha verificato il suo collegamento in centrale e non è stato trovato alcun problema"


Ipotizzo che Telecom sappia della saturazione; ma allora ci prendono per il culo?
Il canone però lo pago sempre al 100%, non 100% la mattina e 5% la sera :rolleyes:

NZ
08-11-2010, 10:23
domanda a voi esperti:

sono andato sul sito di Aruba per verificare la copertura della mia zona da Adsl2+ 20mb e risulto coperto

poi ho fatto la stessa prova sul sito di Alice e Telecom mi dice che sono coperto solo dalla 7mb

ehm.... chi ha ragione?

skryabin
08-11-2010, 10:46
domanda a voi esperti:

sono andato sul sito di Aruba per verificare la copertura della mia zona da Adsl2+ 20mb e risulto coperto

poi ho fatto la stessa prova sul sito di Alice e Telecom mi dice che sono coperto solo dalla 7mb

ehm.... chi ha ragione?

anche io risulto coperto dalla 20 mega aruba, lol, ma credo proprio che non sia possibile :D

fidati di telecom
la verifica copertura di aruba mi sembra alquanto ingannevole...infatti, qualunque tipologia di connessione tu provi a verificare ti darà questo messaggio (purchè sia attivabile almeno la 7 mega)
La verifica della copertura indica che la zona alla quale appartiene il numero ***********
è coperta dal servizio ADSL richiesto ed è pertanto possibile procedere con l'ordine.
Ciò non esclude che, per motivi tecnici, la richiesta possa comunque risultare non realizzabile.

Insomma te attivi aruba perchè magari attratto dalla 20 mega, ma poi a 20 mega non te la possono mettere e chissà quando, e se te lo dicono (tanto si parano con la solita formuletta "Ciò non esclude che....")

akumasama
08-11-2010, 11:19
Ho tante domande e dubbi, spero qualcuno abbia la pazienza di darmi qualche consiglio sui test da effettuare :'(

Come qualcuno forse si ricorda tempo fa Alice20mb a casa dei miei tutto d'un tratto ha smesso di funzionare in PPPoA (cade la connessione continuamente a distanza di 60+ secondi), in PPPoE funziona abbastanza bene, anche se cade mediamente un paio di volte al giorno.
Non potevo sapere se dipendesse dal mio router (Linksys WAG320N) o dalla connessione, visto che Telecom diceva che tutto era a posto.
Provato con router nuovo (Netgear 2200) e il risultato è lo stesso. Cosa dovrei pensare? Devo effettuare altri test o posso già trarre conclusioni da quanto appena riportato?
Io nel frattempo ho traslocato. Alice 7mb a casa nuova. La connessione appare molto lenta (anche se i numeri di speedtest sono sì bassi, ma non così MOSTRUOSAMENTE bassi da giustificare tali rallentamenti, se volete posto immagini), al punto che pure lo streaming su Youtube in SD si blocca spesso, anche su PSN nei video di Singstar in streaming è lentissimo, si ferma di continuo x bufferare e a volte addirittura si blocca.
Per scaricare un aggiornamento di 70mb c'ha messo ore. Pensavo fosse a causa del wi-fi della PS3 che si connetteva "male" col router (magari in 802.11b?) visto che fino ad ora l'avevo sempre usata col cavo. Ma ho notato che pure col portatile va lentissimo e anche dal PC cablato. Che test mi consigliate di fare?
Sempre a riguardo dei test, ho notato che quando alzo la cornetta a volte c'è un disturbo di fondo, fisso, che non è sempre presente ma cmq c'è molto spesso. Questo è il segnale di qualche problema all'impianto?
Nuovamente: che test posso fare? Se non c'è niente disponibile su internet volendo posso portarmi a casa nuova il 2200 che ho comprato per mio padre, mi sembra di ricordare che avesse una pagina di log molto dettagliata con tantissimi dati. Io però non sono in grado di "interpretare" tutti quei numeri e capire se qualcosa non va o se tutto è apparentemente a posto.


Grazie mille a tutti :)

skryabin
08-11-2010, 11:25
a) i test li devi fare tutti col pc cablato
b) ci sono alcuni test da fare, speedtest.net su roma e sul server geograficamente più vicino a te, speed.io, test.ngi.it, e scaricare una iso linux per vedere a quanto va...
c) poi fai screenshot dei dati rilevati dal router, portante agganciata, snr e attenuazione, e facceli vedere assieme ai risultati dei test al punto b
d) un lieve rumore di fondo col router agganciato, anche usando filtri buoni, può essere ancora percepibile, ma lieve...purchè non sia un rumore di frittura dovrebbe essere a posto, ma i dati del router potranno rispondere ai tuoi dubbi
e) devi mettere in preventivo anche che può capitare la giornata o l'orario sfigato in cui qualche sito come youtube può andare male, non sono rari questi momenti, e anche un semplice filmato in sd fa fatica a bufferizzare, pure se avessi una 100 megabit non ti cambierebbe nulla
f) ciao

PS: che la 20 mega settata in pppoa non funzioni non credo sia preoccupante, anzi penso proprio che la 20 mega debba essere settata proprio in pppoe/LLC

akumasama
08-11-2010, 11:58
Grazie mille! Appena torno a casa effettuerò tutti i test. Unica nota: il saltuario rumore di fondo è presente anche senza filtri/senza router connesso, per questo mi domandavo se potesse esserci un "alto rumore" sulla linea a causa di un impianto non proprio perfetto, e se questo (nel caso in cui fosse un'ipotesi veritiera) potesse essere la causa delle mie prestazioni.

Per il P.S., si lo so, mi è già stato detto da tante persone. Il punto è che ce l'ho da... 1 anno? 6 mesi? Ed è sempre stata conneessa in PPPoA senza problemi, ora invece si connette ma... cade di continuo, mentre in PPPoE apparentemente funziona bene ma con un paio di disconnessioni al giorno. Questa cmq è una faccenda che mi preme meno, sia perchè ormai non vivo più con i miei, sia perchè in PPPoE bene o male funziona decentemente direi, esclusi i problemi di caduta connessione.

Ilfara
08-11-2010, 19:30
Buonasera a tutti...sono un nuovo utente, ci tengo a dire che sono abbastanza imbranatuccio tecnologicamente parlando (:D ) e volevo sottoporvi la mia situazione...

Ho una connessione Alice 7 mega ma la velocità giornalierà della connessione stessa è veramente penosa...si attesta sui 0,5/0,6 Mb/s mentre di notte la situazione migliora (3 Mb/s circa).

Dalla Telecom mi assicurano che non c'è nessun problema di sovraffollamento della linea e in pratica non sanno darmi una spiegazione....aggiungo che non è un problema di PC perchè mi sono connesso dal portatile e la situazione non cambia (attualmente sono dal fisso).

La linea in effetti pare buona...Rate 8096 (download) e 480 (upload) e Attenuation 16.0 (down) e 7.0 (up).

Nessun anima pia sa darmi una mano???Grazie della pazienza (anche futura :D )

re_set
08-11-2010, 19:34
24 ore dopo

Nonostante le incessanti piogge , sono 24 ore che non ho avuto alcun tipo di disconnessione. Dopo tutto questo tempo ancora non riesco a crederci.

GRAZZIIIIIIIIIIEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE!!!!
:cry:

ivan5150
08-11-2010, 20:08
Bah ragazzi mi avete quasi convinto a riprovare con Alice... Aruba è troppo cara anche se mi tenta un casino l'abbonamento dei 3 mesi solo linea dati... sarebbe un bel test!!

Purtroppo sono, quasi, sicuro che non sarà cambiato molto ma con le chiavette veramente non ce la faccio più... mi devo fidare del sito Wholesale che dice che a Biassono non ci sono problemi di saturazione... speriamo :)

Volevo chiedere una cosa... sono fuori dal giro da un pò... che router mi consigliate? E' ancora vera le "leggenda" che a prendere il router Alice si riceve migliore assistenza??

Ah e una cosa importantissima! Dopo aver fatto la disdetta della linea adsl + telefono mi è rimasto ovviamente il cavo che non hanno mai tirato via... Ora, quando faccio l'abbonamento mi chiede se c'era già una linea in appartamento per velocizzare i lavori, la mia paura è che se rispondo di si, attivano la stesso profilo di 2 anni fa con un numero diverso ma sullo stesso Slam in centrale!! E' possibile secondo voi? Se che sono paranoie, ma vorrei provarle tutte :)

Grazie a tutti in anticipo...

skryabin
08-11-2010, 20:27
24 ore dopo

Nonostante le incessanti piogge , sono 24 ore che non ho avuto alcun tipo di disconnessione. Dopo tutto questo tempo ancora non riesco a crederci.

GRAZZIIIIIIIIIIEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE!!!!
:cry:

uhuahuahua :)
e ci abbiamo perso pure troppo tempo a girarci intorno...se dicevi subito che era solo il led della ppp a cascare risolvevamo immediatamente :P

dibe
08-11-2010, 20:34
In questi giorni nel tardo pomeriggio-sera sono online solo grazie alla chiavetta umts vodafone che mi sono comprato. L'adsl Telecom è talmente satura che anche il digicom 33.6 che avevo nel 1998 andrebbe più veloce..... :rolleyes: :muro:

se non risolvono entro la data che mi han detto al 187 passo a tiscali o libero, schifo per schifo, almeno costano meno. :mad:

skryabin
08-11-2010, 20:35
Bah ragazzi mi avete quasi convinto a riprovare con Alice... Aruba è troppo cara anche se mi tenta un casino l'abbonamento dei 3 mesi solo linea dati... sarebbe un bel test!!


riservati questa opzione nel caso telecom non dovesse andar bene


Purtroppo sono, quasi, sicuro che non sarà cambiato molto ma con le chiavette veramente non ce la faccio più... mi devo fidare del sito Wholesale che dice che a Biassono non ci sono problemi di saturazione... speriamo :)


di sicuro c'è soltanto una cosa...non farei molto affidamento sul sito wholesale, certo se avessi tenuto sott'occhio lo stato della centrale fin dal principio sarebbe stato meglio...magari prima risultava satura e poi hanno sistemato, cosi' non puoi sapere nulla, puoi solo fidarti e riprovare un pò alla cieca


Ah e una cosa importantissima! Dopo aver fatto la disdetta della linea adsl + telefono mi è rimasto ovviamente il cavo che non hanno mai tirato via... Ora, quando faccio l'abbonamento mi chiede se c'era già una linea in appartamento per velocizzare i lavori, la mia paura è che se rispondo di si, attivano la stesso profilo di 2 anni fa con un numero diverso ma sullo stesso Slam in centrale!! E' possibile secondo voi? Se che sono paranoie, ma vorrei provarle tutte :)

Grazie a tutti in anticipo...

anche se rispondi di no quando arrivano i tecnici telecom useranno comunque il cavo inutilizzato che già arriva da te probabilmente, e non credo tu possa avere voce in capitolo
ma non mi preoccuperei del resto, cioe' di profili e quant'altro

skryabin
08-11-2010, 20:38
Buonasera a tutti...sono un nuovo utente, ci tengo a dire che sono abbastanza imbranatuccio tecnologicamente parlando (:D ) e volevo sottoporvi la mia situazione...

Ho una connessione Alice 7 mega ma la velocità giornalierà della connessione stessa è veramente penosa...si attesta sui 0,5/0,6 Mb/s mentre di notte la situazione migliora (3 Mb/s circa).

Dalla Telecom mi assicurano che non c'è nessun problema di sovraffollamento della linea e in pratica non sanno darmi una spiegazione....aggiungo che non è un problema di PC perchè mi sono connesso dal portatile e la situazione non cambia (attualmente sono dal fisso).

La linea in effetti pare buona...Rate 8096 (download) e 480 (upload) e Attenuation 16.0 (down) e 7.0 (up).

Nessun anima pia sa darmi una mano???Grazie della pazienza (anche futura :D )

Classico esempio di saturazione...insisti e/o prova a lamentarti per altre vie
però prima la centrale (comune/quartiere) dove vivi hai voglia di dircela? sennò cercala tu sul sito wholesale di telecom (più volte linkato nelle ultime pagine), magari trovi scritto che è satura...

OnlyAmphy
08-11-2010, 20:40
Però Skryabin, se uno ha dei problemi a connettersi su un dslam di una piastra satura, non potrebbero cambiarlo? Che gli costa, vorrà dire che quel posto saturo lo utilizzano per un'altra persona che magari usa internet x eseguire applicazioni che non richiedono banda... :)

Io ho il mio cavo che va su una scatolina a muro sulla strada principale, da qui va in una centralina messa in un muro del vicino (è tutto contrassegnato da dei numeri neri su sfondo giallo)... Cosa sono questi elementi?

^_^

skryabin
08-11-2010, 20:51
Però Skryabin, se uno ha dei problemi a connettersi su un dslam di una piastra satura, non potrebbero cambiarlo? Che gli costa, vorrà dire che quel posto saturo lo utilizzano per un'altra persona che magari usa internet x eseguire applicazioni che non richiedono banda... :)

Io ho il mio cavo che va su una scatolina a muro sulla strada principale, da qui va in una centralina messa in un muro del vicino (è tutto contrassegnato da dei numeri neri su sfondo giallo)... Cosa sono questi elementi?

^_^

la cosa è complessa, perchè esistono tanti tipi di saturazioni
e comunque gli interventi di desaturizzazione costano e vanno pianificati: tocca "aggiornare" gli apparati se vecchi (quando possibile), o metterne di nuovi, cosi' mi è stato spiegato

Per le scatolette...il tuo doppino non è che se ne va da solo direttamente in centrale eh :D

OnlyAmphy
08-11-2010, 20:53
la cosa è complessa, perchè esistono tanti tipi di saturazioni
e comunque gli interventi di desaturizzazione costano, tocca "aggiornare" gli apparati se vecchi (quando possibile), o metterne di nuovi, cosi' mi è stato spiegato

Per le scatolette...il tuo doppino non è che se ne va da solo direttamente in centrale eh :D

Immaginavo, ero curioso di sapere quanti passaggi fa il doppino! ;)

skryabin
08-11-2010, 20:56
Immaginavo, ero curioso di sapere quanti passaggi fa il doppino! ;)

eh, dipende...
guarda, io sto a 200 metri dalla centrale

da casa mia esce il doppino e dopo 50 metri arriva in una di quelle scatolette con coperchio sul palo, poi dalla scatoletta partono altri cavi per altri 50 metri che finiscono dentro ad un armadio alto quanto me, e poi da li' sono interrati e fanno altri 100 metri sotto terra fino ad arrivare dentro la centrale

e sono soltanto 200 metri di cavo tra me e la centrale :P

meglio non saperli certi giri xD

C'è anche da dire che i doppini singoli vengono raggruppati su cavi multicoppia, dove le adsl fanno festa, interferiscono a vicenda che è una bellezza :asd:

Ilfara
08-11-2010, 21:40
Classico esempio di saturazione...insisti e/o prova a lamentarti per altre vie
però prima la centrale (comune/quartiere) dove vivi hai voglia di dircela? sennò cercala tu sul sito wholesale di telecom (più volte linkato nelle ultime pagine), magari trovi scritto che è satura...

Innanzitutto grazie per l'interessamento...

La Telecom mi assicura che a loro la centrale non risulta satura...ad ogni modo scrivo da Empoli, non distante (1 km circa) dal centro città...non so se ti/vi servono altri dati per verificare...grazie...

skryabin
08-11-2010, 21:46
Innanzitutto grazie per l'interessamento...

La Telecom mi assicura che a loro la centrale non risulta satura...ad ogni modo scrivo da Empoli, non distante (1 km circa) dal centro città...non so se ti/vi servono altri dati per verificare...grazie...

In provincia di empoli risultano soltanto un paio di centrali problematiche


EMPOLI MONTESPERTOLI BACCAIANO 2 ATTIVA semaforo giallo
EMPOLI GAMBASSI TERME GAMBASSI TERME SATURA gennaio-11


Sono distanti da casa tua?

Ilfara
08-11-2010, 21:58
In provincia di empoli risultano soltanto un paio di centrali problematiche


EMPOLI MONTESPERTOLI BACCAIANO 2 ATTIVA semaforo giallo
EMPOLI GAMBASSI TERME GAMBASSI TERME SATURA gennaio-11


Sono distanti da casa tua?

Magari fossimo provincia :rolleyes:

Comunque decisamente sì, i paesi che hai nominato sono ad una 20ina di km da casa mia...

Quindi, io, allacciandomi ad una centrale che non è nessuna di queste 2, non dovrei avere problemi di saturazione giusto???Quindi che faccio???cambio compagnia???cambio casa???:D

re_set
08-11-2010, 22:02
uhuahuahua :)
e ci abbiamo perso pure troppo tempo a girarci intorno...se dicevi subito che era solo il led della ppp a cascare risolvevamo immediatamente :P

:muro: :muro: :muro:

:) Grazie infinite davvero

skryabin
08-11-2010, 22:04
Magari fossimo provincia :rolleyes:

Comunque decisamente sì, i paesi che hai nominato sono ad una 20ina di km da casa mia...

Quindi, io, allacciandomi ad una centrale che non è nessuna di queste 2, non dovrei avere problemi di saturazione giusto???Quindi che faccio???cambio compagnia???cambio casa???:D

può darsi che la saturazione sia subentrata da poco, da quanto tempo è che vai avanti cosi'?
com'è che rilevi queste velocità?

Ilfara
08-11-2010, 22:11
può darsi che la saturazione sia subentrata da poco, da quanto tempo è che vai avanti cosi'?
com'è che rilevi queste velocità?

Vado così lento da una 20ina di giorni ormai...prima andavo tranquillamente (o meglio non avevo mai fatto test di connessione ma non avevo problemi per cui deduco che fosse ok...)

I test li ho fatti su speedtest.net e sul sito di alice...

akumasama
08-11-2010, 22:14
Veniamo a noi, ecco un po' di test. Tutti i test sono stati effettuati dalle 22:30 in poi a distanza di pochi minuti l'uno dall'altro.
Tutti effettuati ovviamente dal PC cablato, con TUTTE le applicazioni spente e nessun altra periferica connessa al router.
La mia posizione geografica è Colle di Val d'Elsa, in provincia di Siena (20km circa)

SpeedTest

Roma1
http://www.speedtest.net/result/1022531155.png (http://www.speedtest.net)

Roma2
http://www.speedtest.net/result/1022534522.png (http://www.speedtest.net)

Roma3
http://www.speedtest.net/result/1022535753.png (http://www.speedtest.net)

Cesena1
http://www.speedtest.net/result/1022539572.png (http://www.speedtest.net)

Cesena2
http://www.speedtest.net/result/1022541056.png (http://www.speedtest.net)

Cesena3
http://www.speedtest.net/result/1022542395.png (http://www.speedtest.net)


PingTest (non mi ha fatto il packet loss, questione del firewall sul router? Strano però, ho UPnP attivo...)

Roma1
http://www.pingtest.net/result/27698971.png (http://www.pingtest.net)

Roma2
http://www.pingtest.net/result/27699067.png (http://www.pingtest.net)



Speed.io

Test1
http://speed.io/pics/3651/7620/speed.io.png (http://www.speed.io)

Test2
http://speed.io/pics/3651/7690/speed.io.png (http://www.speed.io)


Youtube (video presi un po' a caso)

Per questo (http://www.youtube.com/watch?v=x34icYC8zA0) video a 480p ha impiegato poco meno di 5 minuti

Per questo (http://www.youtube.com/watch?v=PYqzbnkhxPY) video a 480p è stato veloce, solo 2:30

Per questo (http://www.youtube.com/watch?v=LtNFQ7RJbaQ) a 360p ha impiegato solo 3:20


c) poi fai screenshot dei dati rilevati dal router, portante agganciata, snr e attenuazione, e facceli vedere assieme ai risultati dei test al punto b
Immagino ti farò irritare molto adesso, ma non ho la minima idea di cosa tu stia parlando :doh:
Non ho visto molte schermate dettagliate di dati sul mio Linksys WAG320N, mi sembra di ricordare che sul Netgear 2200 che ho comprato a mio padre invece siano presenti molti + dati.
Guarda un po' se da questo screenshot (http://it.tinypic.com/r/152nocn/7) puoi estrapolare qualche dato, è l'unica schermata che ho trovato e che mi sia sembrata almeno lontanamente attinente a quello che hai chiesto.

Se mi dite altri test da effettuare eseguirò quanto prima :) Innanzitutto ringrazio tutti per l'aiuto.

skryabin
08-11-2010, 22:22
Vado così lento da una 20ina di giorni ormai...prima andavo tranquillamente (o meglio non avevo mai fatto test di connessione ma non avevo problemi per cui deduco che fosse ok...)

I test li ho fatti su speedtest.net e sul sito di alice...

20 giorni sono ancora pochi per vedere qualcosa sul sito wholesale.. i tempi in gioco quando subentra la saturazione sono lunghi, non son cose che si notano in pochi giorni e risolvono in pochi giorni.
Dobbiamo parlare di mesi, alcuni hanno aspettato anche un anno intero...certo se la cosa è in un capoluogo grosso come empoli un pò di fretta gli dovrà venire.

I test sul sito di alice non vanno bene
i soliti test vanno bene: speedtest.net su roma, speed.io, test.ngi.it e la classica iso linux

skryabin
08-11-2010, 22:25
Guarda un po' se da questo screenshot (http://it.tinypic.com/r/152nocn/7) puoi estrapolare qualche dato, è l'unica schermata che ho trovato e che mi sia sembrata almeno lontanamente attinente a quello che hai chiesto.

Se mi dite altri test da effettuare eseguirò quanto prima :) Innanzitutto ringrazio tutti per l'aiuto.



Oddio la linea dall'ultimo screenshot dice che sei agganciato a portante massima, 7 mega pieni pieni, non penso ci siano problemi fisici. Non indagherei oltre (attenuazione, snr e quant'altro possono pure aspettare se non li trovi), quei parametri per me possono già bastare per dire che non è un problema di linea.

Certo tutti i test sono molto strani, come se ci fosse qualcosa a impiegare banda in upload...sei sicuro che stai usando soltanto tu la connessione?
non è che il wifi ce l'hai libero e te la stanno scroccando per scaricare roba aggratis? :asd:

Ilfara
08-11-2010, 22:41
20 giorni sono ancora pochi per vedere qualcosa sul sito wholesale.. i tempi in gioco quando subentra la saturazione sono lunghi, non son cose che si notano in pochi giorni e risolvono in pochi giorni.
Dobbiamo parlare di mesi, alcuni hanno aspettato anche un anno intero...certo se la cosa è in un capoluogo grosso come empoli un pò di fretta gli dovrà venire.

I test sul sito di alice non vanno bene
i soliti test vanno bene: speedtest.net su roma, speed.io, test.ngi.it e la classica iso linux

Ok grazie per l'aiuto...a cambiare compagnia si ottiene nulla???Cmq io continuo a tartassare il 187...

Non so che visione hai di Empoli, siamo un "paesone" di nemmeno 45mila abitanti :cool:

tori&mucche
08-11-2010, 22:43
Ragazzi, una domanda per voi espertoni!
Sono vicino a Parma, Alice 7 mega, velocità solitamente accettabile tra i 5.5-6mb...ma a volte problemi di ping molto elevato! che dns mi consigliate?
Li cambio solo nelle impostazioni dell'airport del mo macbook pro oppure anche nel router? ho un d-link 2640r.
Grazie mille!

skryabin
08-11-2010, 22:49
Ok grazie per l'aiuto...a cambiare compagnia si ottiene nulla???Cmq io continuo a tartassare il 187...

Non so che visione hai di Empoli, siamo un "paesone" di nemmeno 45mila abitanti :cool:

lol, il mio comune ne fa 100000, e non fa nemmeno provincia...inoltre dove sto io, un quartiere da 10000 abitanti non c'è neppure l'adsl a 20 mega :muro:

Comunque, come ripetuto più volte, bisogna vedere dove sta la saturazione, essendocene di diversi tipi...l'unica cosa che puoi fare, oltre a tartassare il 187 con lamentele di lentezza nelle ore pomeridiane, è cominciare a chiedere ai vicini che hanno l'adsl come gli va, con alice e con altri operatori.

skryabin
08-11-2010, 22:50
Ragazzi, una domanda per voi espertoni!
Sono vicino a Parma, Alice 7 mega, velocità solitamente accettabile tra i 5.5-6mb...ma a volte problemi di ping molto elevato! che dns mi consilgiate?
Li cambio solo nelle impostazioni dell'airport del mo macbook pro oppure anche nel router? ho un d-link 2640r.
Grazie mille!

ancora con ste leggende?
leggi prima pagina, c'è una frase scritta a caratteri cubitali dentro al primo post...

tori&mucche
08-11-2010, 22:53
Ho letto la prima pagina, ma la mia è una domanda più precisa...forse mi sono spiegato male. Nella pagina di configurazione dns del mio macbook pro devo inserire qualcosa oppure no? Lascio i campi vuoti..? Come ho letto nella prima pagina lascio che il router li riceva in automatico...ma sul pc/mac non ho ben chiaro cosa sia meglio fare.

skryabin
08-11-2010, 22:57
Ho letto la prima pagina, ma la mia è una domanda più precisa...forse mi sono spiegato male. Nella pagina di configurazione dns del mio macbook pro devo inserire qualcosa oppure no? Lascio i campi vuoti..? Come ho letto nella prima pagina lascio che il router li riceva in automatico...ma sul pc/mac non ho ben chiaro cosa sia meglio fare.

a me sembra che la tua domanda parte da una premessa sbagliata:
"ma a volte problemi di ping molto elevato! che dns mi consilgiate?"

meglio lasciare sul router in auto, e poi impostare i propri dns preferiti nelle propietà tcpip del proprio sistema operativo

tori&mucche
08-11-2010, 23:00
a me sembra che la tua domanda parte da una premessa sbagliata:
"ma a volte problemi di ping molto elevato! che dns mi consilgiate?"

meglio lasciare sul router in auto, e poi impostare i propri dns preferiti nelle propietà tcpip del proprio sistema operativo

Si, hai ragione, detta così fa pena! Comunque ora ho capito come funzionano questi DNS. un'ultima domanda...leggendo qualche pagina addietro leggo spesso che parlate del fenomeno di "saturazione"...quali sono diciamo i sintomi, anche dalle proprietà del router che evidenziano tale problema?

skryabin
08-11-2010, 23:05
Si, hai ragione, detta così fa pena! Comunque ora ho capito come funzionano questi DNS. un'ultima domanda...leggendo qualche pagina addietro leggo spesso che parlate del fenomeno di "saturazione"...quali sono diciamo i sintomi, anche dalle proprietà del router che evidenziano tale problema?

la saturazione avviene quando ad orari di punta la banda disponibile risulta significativamente più bassa di quanto raggiungibile con la portante agganciata dal router.

Dal router non noti nulla, se prima della saturazione agganciavi 7 mega anche quando sei saturato continui ad agganciare 7 mega...solo che non andrai più a 7 mega

tori&mucche
08-11-2010, 23:10
la saturazione avviene quando ad orari di punta la banda disponibile risulta significativamente più bassa di quanto raggiungibile con la portante agganciata dal router.

Dal router non noti nulla, se prima della saturazione agganciavi 7 mega anche quando sei saturato continui ad agganciare 7 mega...solo che non andrai più a 7 mega

Ok, grazie! perfetto...perchè mi sono guardato la prima pagina e ho visto che i miei valori di portante snr e attenuazione sono buoni e volevo capire se il fenomeno della saturazione si può notare con le statistiche del router.
ma è normale che Snr passi da 15db fino a 8 db?? in media mi sta sui 10-11db...però a volte ha certi sbalzi...

akumasama
08-11-2010, 23:13
Oddio la linea dall'ultimo screenshot dice che sei Certo tutti i test sono molto strani, come se ci fosse qualcosa a impiegare banda in upload...sei sicuro che stai usando soltanto tu la connessione?
Direi di si, SSID nuovo con WPA2-Mixed, password piuttosto complessa con 8 caratteri facendo buon uso di simboli e maiuscole/minuscolei+p4ever. Cmq dovrei vedere la lista dei client connessi, e non c'era nessuno.

Semmai è possibile che il concentratore ATM a cui sono connesso sia molto "carico" di altra gente nei paraggi, e quando troppi son connessi/scaricano contemporaneamente mi mandano giù la banda?
Mi sembra l'ipotesi + plausibile, tu che dici?

Ah, son connesso in PPPoA invece che PPPoE (questo per avere MTU di 1500 e per potermi riconnettere subito in caso di caduta, mentre con PPPoE devono passare una decina di minuti o quello che è)

OnlyAmphy
08-11-2010, 23:36
lol, il mio comune ne fa 100000, e non fa nemmeno provincia...inoltre dove sto io, un quartiere da 10000 abitanti non c'è neppure l'adsl a 20 mega :muro:

Comunque, come ripetuto più volte, bisogna vedere dove sta la saturazione, essendocene di diversi tipi...l'unica cosa che puoi fare, oltre a tartassare il 187 con lamentele di lentezza nelle ore pomeridiane, è cominciare a chiedere ai vicini che hanno l'adsl come gli va, con alice e con altri operatori.

Il mio comune ha 37000 abitanti, senza contare gli immigrati, http://toscana.indettaglio.it/ita/comuni/pi/cascina/cascina.html . :)
Ed anche noi non abbiamo la 20 mega :muro: !

Cmq mi sa che la centrale di Navacchio (PI) è sulla via della saturazione..

skryabin
08-11-2010, 23:44
Direi di si, SSID nuovo con WPA2-Mixed, password piuttosto complessa con 8 caratteri facendo buon uso di simboli e maiuscole/minuscolei+p4ever. Cmq dovrei vedere la lista dei client connessi, e non c'era nessuno.

Semmai è possibile che il concentratore ATM a cui sono connesso sia molto "carico" di altra gente nei paraggi, e quando troppi son connessi/scaricano contemporaneamente mi mandano giù la banda?
Mi sembra l'ipotesi + plausibile, tu che dici?

Ah, son connesso in PPPoA invece che PPPoE (questo per avere MTU di 1500 e per potermi riconnettere subito in caso di caduta, mentre con PPPoE devono passare una decina di minuti o quello che è)

anche se ci fosse saturazione trovo strano un upload cosi' ridotto... :confused:

Bingo Bongo
09-11-2010, 00:17
Il mio comune ha 37000 abitanti, senza contare gli immigrati, http://toscana.indettaglio.it/ita/comuni/pi/cascina/cascina.html . :)
Ed anche noi non abbiamo la 20 mega :muro: !

Cmq mi sa che la centrale di Navacchio (PI) è sulla via della saturazione..

Se ti può consolare vivo in un paese di circa 60000 abitanti (dichiarati 50000)
e sono nella tua medesima situazione;
anzi peggio perchè sono in mezzo a due centrali con la 20 mega di cui una a 2km
ma sono attaccato a quella della zona "rurale" del paese perchè più vicina.
Aspettiamo telecom, c'est la vie :D

nttcre
09-11-2010, 00:49
il fattore di coprire una centrale con/senza i mux gbe ( quindi la 20m ) non penso dipenda dalla quantita' di abitanti, quanto piuttosto dalla domanda di adsl...
per farla in breve, io nel mio paesello di 9500 anime, a 15km da torino, abbiamo 3 mux (2 atm dei quali uno dei 2 adsl2+ e 1 mux GBE da oltre 1 anno...) ed ebbene.....sono finiti! saturazione per fortuna nemmeno l'ombra, ma appunto le porte adsl son finite e pure da un pezzo, credo appunto installeranno a breve un secondo GBE (alla facciazza di skyrabin :asd: :asd:) ...
quindi se mi dite che in paesi da 50.000 abitanti non ci sono mux gbe, probabilmente e' perche' la domanda di adsl e' scarsa :D

nttcre
09-11-2010, 00:51
Buonasera a tutti...sono un nuovo utente, ci tengo a dire che sono abbastanza imbranatuccio tecnologicamente parlando (:D ) e volevo sottoporvi la mia situazione...

Ho una connessione Alice 7 mega ma la velocità giornalierà della connessione stessa è veramente penosa...si attesta sui 0,5/0,6 Mb/s mentre di notte la situazione migliora (3 Mb/s circa).

Dalla Telecom mi assicurano che non c'è nessun problema di sovraffollamento della linea e in pratica non sanno darmi una spiegazione....aggiungo che non è un problema di PC perchè mi sono connesso dal portatile e la situazione non cambia (attualmente sono dal fisso).

La linea in effetti pare buona...Rate 8096 (download) e 480 (upload) e Attenuation 16.0 (down) e 7.0 (up).

Nessun anima pia sa darmi una mano???Grazie della pazienza (anche futura :D )

ma sei l'amico di fonta? se si, domani ci do 1 occhio :)
p.s. nella tua centrale il GBE c'e..

skryabin
09-11-2010, 01:28
per farla in breve, io nel mio paesello di 9500 anime, a 15km da torino, abbiamo 3 mux (2 atm dei quali uno dei 2 adsl2+ e 1 mux GBE da oltre 1 anno...) ed ebbene.....sono finiti! saturazione per fortuna nemmeno l'ombra, ma appunto le porte adsl son finite e pure da un pezzo, credo appunto installeranno a breve un secondo GBE (alla facciazza di skyrabin :asd: :asd:)

:asd:

anche da me i due mux atm che ci stanno sono belli pieni, vecchi e mezzi scassati, cosi' mi è stato detto più volte

E' anche questione di sfiga, perchè nel mio comune in centro c'è già la gbe, è la mia frazione a non averla purtroppo, e non solo, c'è una novità: nell'altro comune che dista 3km da casa mia è programmato l'arrivo della gbe per la fine dell'anno (ho appena visto sul sito wholesale)

quindi praticamente son rimasto in mezzo a due centrali dove c'è la gbe, ho il sentore che rimarro' a vita con la 7 mega, cosi' faccio contenti certi gufi :P

nttcre
09-11-2010, 01:52
:asd:

anche da me i due mux atm che ci stanno sono belli pieni, vecchi e mezzi scassati, cosi' mi è stato detto più volte

E' anche questione di sfiga, perchè nel mio comune in centro c'è già la gbe, è la mia frazione a non averla purtroppo, e non solo, c'è una novità: nell'altro comune che dista 3km da casa mia è programmato l'arrivo della gbe per la fine dell'anno (ho appena visto sul sito wholesale)

quindi praticamente son rimasto in mezzo a due centrali dove c'è la gbe, ho il sentore che rimarro' a vita con la 7 mega, cosi' faccio contenti certi gufi :P

http://img294.imageshack.us/img294/4951/gufou.jpg (http://img294.imageshack.us/i/gufou.jpg/)

:asd: :asd: :asd:

fabio336
09-11-2010, 07:03
Da me, c'é un solo mux atm
a luglio, mancavano solo 17 porte alla saturazione:D
Solo in questo modo, posso sperare in una futura 20M:)

akumasama
09-11-2010, 07:22
Qualcuno per cortesia riposta il link a quel sito di forniture servizi xDSL professionali tramite il quale era possibile controllare lo stato di saturazione centrali e le zone dov'erano disponibili le varie opzioni di xDSL? (20mb, 7mb etc etc)

fonta91
09-11-2010, 07:44
ma sei l'amico di fonta? se si, domani ci do 1 occhio :)
p.s. nella tua centrale il GBE c'e..

é lui é lui :)

spa856
09-11-2010, 10:04
Qualcuno per cortesia riposta il link a quel sito di forniture servizi xDSL professionali tramite il quale era possibile controllare lo stato di saturazione centrali e le zone dov'erano disponibili le varie opzioni di xDSL? (20mb, 7mb etc etc)


http://www.wholesale-telecomitalia.it/cgi-bin/wholesale.dll/wholesale/TI_WS_GuestLogin.jsp

Questo è il sito.

OnlyAmphy
09-11-2010, 10:14
Eccoci... Mi ha chiamato la Telecom... Mi hanno fatto test x verificare la saturazione..
Un mese fa mi dicevano non satura... Adesso mi dicono satura...

Mi dicono anche che non sono l'unico in questa situazione nella mia zona e che per fine anno è previsto un intervento... Sarà vero?

Il bello è che la centrale del centro del paese è perfetta, questa di periferia, ricca di centri commerciali è satura...

Mah... Porteranno la 20mega dai dai?

Bingo Bongo
09-11-2010, 10:40
il fattore di coprire una centrale con/senza i mux gbe ( quindi la 20m ) non penso dipenda dalla quantita' di abitanti, quanto piuttosto dalla domanda di adsl...

quindi se mi dite che in paesi da 50.000 abitanti non ci sono mux gbe, probabilmente e' perche' la domanda di adsl e' scarsa :D

Infatti consolavo OnlyAmphy proprio per questo :D

:asd:

anche da me i due mux atm che ci stanno sono belli pieni, vecchi e mezzi scassati, cosi' mi è stato detto più volte

E' anche questione di sfiga, perchè nel mio comune in centro c'è già la gbe, è la mia frazione a non averla purtroppo, e non solo, c'è una novità: nell'altro comune che dista 3km da casa mia è programmato l'arrivo della gbe per la fine dell'anno (ho appena visto sul sito wholesale)

quindi praticamente son rimasto in mezzo a due centrali dove c'è la gbe, ho il sentore che rimarro' a vita con la 7 mega, cosi' faccio contenti certi gufi :P

Sono nella tua MEDESIMA situazione :asd:











:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

hpx2000
09-11-2010, 10:54
Ciao a tutti, noto solo ora questo Topic :)

Volevo avere un info se possibile, io sulle bollette pago per la 7 Mega, ed ero rimasto che la 4 non esisteva più, e che - prima o poi - ci sarebbe stato automaticamente l'upgrade ai famosi 7.
Ad oggi io sono ancora a 4800.

E' cosa normale?

:cry:

Grazie ragazzi :)
Buona Domenica.


Buongiorno ragazzi, vi scrivo quotando il mio vecchio messaggio, per dirvi che ad oggi, dopo 2 mesi che vado telefonando un giorno e si, e l'altro anche, ancora non riesco a risolvere :D
Oramai è diventata più una vicenda personale e non un fatto di voler andare a quei 1-2mega in più :(

Volevo chiedervi, se magari qualcuno era nei miei stessi panni come ha risolto.
Posso mandare un Fax da qualche parte?

Il 187 per questo mio problema, è assolutamente inutile.
mavelot mi diceva che doveva essere un tecnico di zona ad intervenire manualmente in quanto vi è un problema che il 187 non può risolvere.

E' possibile parlare in qualche modo direttamente con il tecnico di zona?

Bitritto.:)

akumasama
09-11-2010, 11:17
Su KPNQwest Italia non sono aggiornati, il mio numero di tel manco lo rilevano come numero Telecom °_°

Sul sito wholesale mi son venuti fuori questi risultati:
http://i51.tinypic.com/20i7w9v.jpg

Ho fatto ricerca per "ADSL su DSLAM ATM fino a 7 Mbit/s", dovrebbe essere quella giusta no?
Non so a quale delle 3 centrali son connesso, penso "Gracciano dell'Elsa", visto che sto in Località Gracciano (che cmq è Colle Val d'Elsa, da qui il dubbio...)

A giudicare da questi dati non ci son problemi di sorta a riguardo di saturazione e affini, nevvero? E allora non capisco veramente il comportamento assurdo dei dati che ho postato 1-2 pagine fa. Cioè certi dati sembrano inferiori ad una vecchissima 640/128 di quelle che c'erano 10 anni fa :(
E altri dati sono invece perfettamente nella norma.
Il fatto che saltelli avanti e indietro così nell'arco di 10 minuti è molto molto inusuale direi. Quali potrebbero essere le cause?
Cablatura della linea telefonica? Router?

skryabin
09-11-2010, 11:30
Su KPNQwest Italia non sono aggiornati, il mio numero di tel manco lo rilevano come numero Telecom °_°

Sul sito wholesale mi son venuti fuori questi risultati:
http://i51.tinypic.com/20i7w9v.jpg

Ho fatto ricerca per "ADSL su DSLAM ATM fino a 7 Mbit/s", dovrebbe essere quella giusta no?
Non so a quale delle 3 centrali son connesso, penso "Gracciano dell'Elsa", visto che sto in Località Gracciano (che cmq è Colle Val d'Elsa, da qui il dubbio...)

A giudicare da questi dati non ci son problemi di sorta a riguardo di saturazione e affini, nevvero? E allora non capisco veramente il comportamento assurdo dei dati che ho postato 1-2 pagine fa. Cioè certi dati sembrano inferiori ad una vecchissima 640/128 di quelle che c'erano 10 anni fa :(
E altri dati sono invece perfettamente nella norma.
Il fatto che saltelli avanti e indietro così nell'arco di 10 minuti è molto molto inusuale direi. Quali potrebbero essere le cause?
Cablatura della linea telefonica? Router?

no, i cavi del telefono dovrebbe essere tutto a posto, agganci portante massima come sta scritto sull'immagine che hai postato: http://it.tinypic.com/view.php?pic=152nocn&s=7

ecco si, proverei con router/modem differente...anche una connessione satura ho visto fare di più in upload, il tuo sembra preoccupantemente cappato sotto i 200kbps, il che farebbe pensare al famoso problema di un qualcosa che si chiama pvc...però il download cosi' vario non si spiegherebbe, a meno che non hai fatto i test con qualche antivirus attivo che ha falsato i rilevamenti.

C'è qualcosa che non va...uhm...

Per curiosità quanto a quanto scarichi la iso linux? potrebbe essere che l'antivirus come dicevo prima falsa i test di speedtest? di sicuro alcuni lo fanno, te l'hai disattivato completamente?
hai provato gli altri test di speed.io e test.ngi.it? (EDIT: visto ora anche speed.io...ti resta test.ngi.it e lo scaricamento di una iso linux, che so, scarica ubuntu e vedi come si comporta il solo download)
l'importante è che testi sempre col pc collegato via cavo al router.
Non ho mai visto qualcosa di simile alla tua situazione, ci vuole qualcuno più esperto xD

akumasama
09-11-2010, 12:01
E' una situazione nuova anche per me, ho appena traslocato da Siena (casa dei miei) ad un piccolo appartamento in provincia :D (per conto mio)

Farò altri test scaricando Debian o altre versioni di Linux, e poi su NGI. L'antivirus che ho attivo è Nod32, ma dovrebbe fare il controllo aggiornamento solo all'avvio e poi dopo tot, no? Firewall di windows è spento, quello del router (WAG320N) è attivo.
Posso provare a disattivare completamente Nod32 prossima volta. L'aggiornamento automatico di windows era spento e non avevo nessun'altra applicazione attiva, o periferica connessa al WiFi.
Se vogliamo essere ancora + sicuri però posso pure provare a spegnere l'access point.
E non ho un altro router ma... ho comprato pochi giorni fa un Netgear 2200 per mio padre, posso fare qualche test con quello nel weekend.

Dici che mi conviene fare anche qualche test con connessione PPPoE? Al momento sto in PPPoA e ho spuntato l'opzione per rilevare automaticamente MTU, VPI, VCI. Dici che è meglio se metto tutto manuale con 8, 35 e MTU a 1500? (su PPPoA, su PPPoE ovviamente deve stare a 1492)

skryabin
09-11-2010, 12:38
E' una situazione nuova anche per me, ho appena traslocato da Siena (casa dei miei) ad un piccolo appartamento in provincia :D (per conto mio)

Farò altri test scaricando Debian o altre versioni di Linux, e poi su NGI. L'antivirus che ho attivo è Nod32, ma dovrebbe fare il controllo aggiornamento solo all'avvio e poi dopo tot, no? Firewall di windows è spento, quello del router (WAG320N) è attivo.
Posso provare a disattivare completamente Nod32 prossima volta.


non è l'antivirus che si aggiorna a dar problemi, ma l'antivirus che controlla il traffico web a poterne dare, crea una specie di effetto cache sui dati usati dal test per misurare la velocità della connessione falsandone i risultati ovviamente.


Se vogliamo essere ancora + sicuri però posso pure provare a spegnere l'access point.
E non ho un altro router ma... ho comprato pochi giorni fa un Netgear 2200 per mio padre, posso fare qualche test con quello nel weekend.


boh, non so come sei sistemato, ma se provi ad escludere più variabili possibili meglio è...se avessi un vecchio modem forse potrebbe essere anche meglio xD


Dici che mi conviene fare anche qualche test con connessione PPPoE? Al momento sto in PPPoA e ho spuntato l'opzione per rilevare automaticamente MTU, VPI, VCI. Dici che è meglio se metto tutto manuale con 8, 35 e MTU a 1500? (su PPPoA, su PPPoE ovviamente deve stare a 1492)

vista che la cosa è nuova anche per me proverei a fare quello che dici...su winxp c'è da sistemare manualmente l'mtu, si vista/seven invece non serve fare altro

Però su seven cè una cosa che potresti provare a fare: disabilitare l'autotuning della connessione (usa google, troverai abbastanza materiale per disabilitare l'autotuning)

akumasama
09-11-2010, 12:48
Come modem ho un vecchissimo Alcatel Speed Touch Home/Pro, volendo provo con quello :D

E disabiliterò anche l'autotuning di 7, grassie di tutto :)

Ilfara
09-11-2010, 15:03
ma sei l'amico di fonta? se si, domani ci do 1 occhio :)
p.s. nella tua centrale il GBE c'e..

Sperando che questo deponga a mio favore, sì, sono l'amico di Fonta :)

Grazie in anticipo!

obsidian
09-11-2010, 15:10
non è l'antivirus che si aggiorna a dar problemi, ma l'antivirus che controlla il traffico web a poterne dare, crea una specie di effetto cache sui dati usati dal test per misurare la velocità della connessione falsandone i risultati ovviamente.

Già, queste funzionalità non andrebbero mai e poi mai usate perché creano solo casini.

akumasama
09-11-2010, 15:13
No aspetta un attimo. "Creano solo casini" che vuol dire?
Skry aveva fatto un discorso diverso, ovvero che certi controlli di certi antivirus "falsano" i test di velocità, che è ben diverso dal dire che influiscono realmente in modo così incisivo sulla velocità effettiva della connessione.

skryabin
09-11-2010, 15:17
No aspetta un attimo. "Creano solo casini" che vuol dire?
Skry aveva fatto un discorso diverso, ovvero che certi controlli di certi antivirus "falsano" i test di velocità, che è ben diverso dal dire che influiscono realmente in modo così incisivo sulla velocità effettiva della connessione.

che influiscano è sicuro...come e quanto dipende dal pc e da cosa stai facendo sul web...il caso particolare dei test ookla (su cui si basano molti di questi test veloci) che sballano quando gli lasci il monitor web di alcuni antivirus attivato è solo uno dei casi in cui salta all'occhio la presenza dell'antivirus, ma chissà se ce ne sono di altri più o meno visibili.
Forse "creano solo casini" è un po' esagerato :asd:
Però anche io personalmente li terrei disattivati, poi ognuno fa come vuole...

akumasama
09-11-2010, 15:36
Si vabbè ma nel mio caso la questione è diversa.
Io il PC l'ho tenuto spento una settimana e riacceso qualche giorno fa appena terminato il trasloco.
Che il mio AV influisca pesantemente sulla connessione è illogico visto che quand'ero a casa dei miei (con lo stesso PC con le stesse impostazioni) filava tutto liscio.

Che influiscano falsando alcuni test velocità è invece un'altra storia e questo è possibilissimo ;)
Anche se ricordo di aver fatto test di Speedtest.org da casa dei miei, postati QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33405322&postcount=16307) a pagina 816, e tutto andava bene... quindi continuo a rimanere scettico, ma disattivarli non mi costa nulla quindi non vedo perchè limitare quanto + possibile le "variabili", come saggiamente diceva Skry :)

skryabin
09-11-2010, 15:41
io infatti ho detto "alcuni antivirus"
se provo a fare un test con kaspersky attivato mi ritrovo una 40 mega anzichè 7 :)
Questi monitor web le manacce ce le mettono di sicuro, non sono "trasparentissimi": quanto e come influenzano la navigazione poi non si sa, in alcuni casi limite come quello di questi test si possono far notare abbastanza chiaramente.

akumasama
09-11-2010, 19:09
Antivirus spento, wi-fi spento, Linksys WAG320N, PPPoA, VC, VPI 8, VCI 35


Speedtest - Roma
http://www.speedtest.net/result/1023719780.png (http://www.speedtest.net)

Speedtest - Cesena
http://www.speedtest.net/result/1023724315.png (http://www.speedtest.net)

NGI
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 20:02 del 09/11/2010
Download Speed: 4812 Kbps (601.5 KB/sec)
Upload Speed: 145 Kbps (18.1 KB/sec)


Speed.io
http://speed.io/pics/3654/3583/speed.io.png (http://www.speed.io)

Ubuntu
Mi sta scaricando a 65k circa, con un paio di punte di 120k, lowest che ho visto è stato 48k.


Ora provo a disattivare 'sto connection optimizer di Windows 7, e nel weekend provo con Alcatel Speed Touch Home e con Netgear 2200.
Dubito che c'entri niente però perchè questo non giustificherebbe: 1) la connessione lenta anche con Playstation, 2) Il fatto che 1 settimana fa con lo stesso PC e la stessa configurazione ma a casa dei miei, tutto funzionava (più o meno...) benissimo.

Edit: a quanto pare era già disattivo il TCP autotuning o_O

skryabin
09-11-2010, 19:32
prova con questi modem/router diversi, perchè qualcosa che non va' è ovvio che c'è

la linea è a posto, se il pc andava bene prima probabilmente non è nemmeno lui...rimangono il router o qualche problema di saturazione pesante, in questo caso se chiedi a qualche vicino qualcosa scopri

OnlyAmphy
09-11-2010, 20:03
Ganzo, non avevo mai provato speed.io:

http://speed.io/pics/3654/6108/speed.io.png

http://www.speedtest.net/result/1023807890.png

NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 21:02 del 09/11/2010
Download Speed: 4523 Kbps (565.4 KB/sec)
Upload Speed: 367 Kbps (45.9 KB/sec)
Latenza: 39 ms
Jitter: 4 ms
Packet Loss: 0%


Il grafico su ngi va su e giù...

Per scongiurare rallentamenti di ogni sorta ho disabilitato il firewall di windows, tanto ho quello su router.. :).

Ed intanto fuori piove, piove, piove...

akumasama
09-11-2010, 20:51
prova con questi modem/router diversi, perchè qualcosa che non va' è ovvio che c'è

la linea è a posto, se il pc andava bene prima probabilmente non è nemmeno lui...rimangono il router o qualche problema di saturazione pesante, in questo caso se chiedi a qualche vicino qualcosa scopri
Cacchio Srkyabin quanto sei gentile, sei veramente un mito ;)

Questo weekend cmq faccio altri test :)

vitalil
09-11-2010, 22:45
Ore 23:45


http://www.speedtest.net/result/1023995055.png (http://www.speedtest.net)

No Comment, fino a 2 settimane fa sempre banda piena.

Liena perfetta, centrale a meno di 500 mt
ADSL Link Downstream Upstream
Connection Speed 8127 kbps 478 kbps
Line Attenuation 12.0 db 5.6 db
Noise Margin 28.1 db 29.8 db
ma banda di m...a. Che faccio, chiano la Hunzicher ? :mc:

skryabin
09-11-2010, 22:47
ma banda di m...a. Che faccio, chiano la Hunzicher ? :mc:

vedi se te la dà....









































...la banda ovviamente :asd:

akumasama
09-11-2010, 22:59
dubbio... assurdo.
Siccome io come ho già detto ho traslocato, ho aperto procedura di "subentro" col precedente propietario della linea, che però non si ricordava i dati di accesso.
Visto che non se li ricordava allora ho deciso di usare quelli che usavo a casa con l'abbonamento che avevo a casa dei miei e... funzionano.
Fra 2 settimane appena sarà terminata la procedura di subentro ed io sarò il reale propietario della linea potrò chiederne di nuovi.

Pensate che questo possa essere la causa dei risultati "strani" che ottengo dai test?

skryabin
09-11-2010, 23:01
dubbio... assurdo.
Siccome io come ho già detto ho traslocato, ho aperto procedura di "subentro" col precedente propietario della linea, che però non si ricordava i dati di accesso.
Visto che non se li ricordava allora ho deciso di usare quelli che usavo a casa con l'abbonamento che avevo a casa dei miei e... funzionano.
Fra 2 settimane appena sarà terminata la procedura di subentro ed io sarò il reale propietario della linea potrò chiederne di nuovi.

Pensate che questo possa essere la causa dei risultati "strani" che ottengo dai test?

non lo so, però puoi anche mettere qualsiasi cosa come user/password per connetterti e si connette uguale :)

akumasama
09-11-2010, 23:09
Si lo so, è per questo che lo sto facendo :D Ovviamente funziona solo se l'operatore del luogo X è lo stesso che hai nel luogo Y; solo in questi casi puoi usare la pwd di Y anche quando sei fisicamente ad X :)

Solo che m'era venuto il dubbio potesse essere quella la causa, ma evidentemente no. Magari! Sarebbe stato troppo facile! :P E invece mi dovrò girare i maroni chissà quante settimane lol

skryabin
09-11-2010, 23:11
è proprio la connessione alice (non so le altre) che si connette con "qualunque" utente/password

frankdan
10-11-2010, 04:36
Oggi ho cambiato router (il vecchio era guasto,non agganciava più la portante) e il tecnico Telecom mi ha installato l'ultimissimo Alice Gate VoIP 2 PLUS Wi-Fi.

Questi sono i dati della mia connessione :

ADSL
Stato Attivo
Sistema di trasmissione ADSL
Modalità Interleaved
Downstream Upstream
Rate (Kbps) 7616 480
SNR Margin (dB) 13.6 23.0
Attenuation (dB) 25.0 14.0
Impulse Noise Protection (INP) 0 0
Output Power 11.9 19.7
Super Frames 2857250 2857248
Super Frames Errors 95 0
RS Words 194293066 24286608
RS Correctable Errors 19920 18
RS Uncorrectable Errors 1674 0

Total ES 58 0
Total SES 0 0
Total UAS 19 0


http://www.speedtest.net/result/1024267817.png (http://www.speedtest.net)

Volevo chiedervi : mi converrebbe passare alla 20 Mega ? che prestazioni avrei e che portante riuscirei ad agganciare ?

Grazie a chi mi vorrà rispondere.

akumasama
10-11-2010, 07:27
Beh innanzitutto controlla se la 20mb è disponibile sul tuo numero, vai qui: http://www.kqi.it/interna.asp?ln=3&sez=129&info=701#none

obsidian
10-11-2010, 09:00
Forse "creano solo casini" è un po' esagerato :asd:


Sì ho volutamente esagerato. :asd:

Però anche io personalmente li terrei disattivati, poi ognuno fa come vuole...

Quoto.

vitalil
10-11-2010, 10:02
Zvedi se te la dà....
Beh se me la desse rinuncerei alla banda molto volentieri
A parte gli scherzi il mio credo sia una classico esempio di saturazione visto che la mattina fino alle 13 14 vado a banda piena. Vorrei solo capire come faccio a sapere che tipo di.saturazione grava sulla MIA linea. Come si fa a parlare con un tecnico e non con un centralinista che imputa sempre il tutto a virus o Trojan o a fantoma
tici problemi di linea che non ho. So che nella zona di Ferrara è stato tracciato un cavo di fibre ottiche durante alcuni lavori stradali. I miei problemi sono iniziati da allora, ma dubito che tale problema non sia stato ancora risolto visto che sono passate un paio di settimane. Io sono in zona Cesenatico Gatto, sarei curioso di sapere se altri in zona hanno avuto il mio stesso problema.
Ps anche il mio vicino, con fastweb in wholessle lamenta cali di banda al pomeriggio che prima non aveva
Saluti







































...la banda ovviamente :asd:

arcofreccia
10-11-2010, 13:03
Ma vi funziona la posta alice.it?

mavelot
10-11-2010, 13:39
Ma vi funziona la posta alice.it?

yes, of course.

Che problema hai ?

orione67
10-11-2010, 15:11
Ma vi funziona la posta alice.it?

Tutto regolare........ ;)

Bingo Bongo
10-11-2010, 15:18
tutto ok

khriss75
10-11-2010, 15:30
Ma vi funziona la posta alice.it?

Provincia di Bergamo, da mezz'ora impossibile entrare nella posta Alice.
Da Milano invece nessun problema.

Ciao

Cris

mavelot
10-11-2010, 15:51
Provincia di Bergamo, da mezz'ora impossibile entrare nella posta Alice.
Da Milano invece nessun problema.

Ciao

Cris

MA non riuscite a entrare dalla vostra linea adsl ?? O da altro accesso ?

Se siete a casa vostra, provate a riavviare il router, o rinegoziare la sessione PPP.
Potrebbe essere un refluo di un problema che c'è stato ieri sulla piattaforma di autenticazione che memorizza gli ip degli utenti

random566
10-11-2010, 15:53
saltuariamente, su alcuni indirizzi, dal sito web viene il messaggio
Ci scusiamo per il disagio ma in questo momento
i nostri server sono sovraccarichi.

Riprova tra qualche minuto, grazie.

Clicca qui per tornare alla Home di Virgilio.

akumasama
10-11-2010, 18:38
Dialogo surreale di qualche ora fa con una operatrice della Telecom che mi ha chiamato a riguardo della mia richiesta di subentro (ovvero il passaggio di questa linea dal vecchio propietario al nuovo, cioè me)

Operatrice: Da domani per 2 o 3 giorni potrebbe avere problemi di connessione.
Io: Vabbè, tanto non funzionava manco ora...
Operatrice: *ride* mi spiace ma i problemi non sono collegati
Io: Ok, ma "problemi di connessione" in che senso? Che tipo di problemi?
Operatrice: Nel senso che la connessione non funzionerà a causa del passaggio, dobbiamo buttarla giù per qualche giorno


o_O
Che assurdità è questa? Mi sembra mooolto strano, che voi sappiate è la norma?

omar8792
10-11-2010, 20:40
da circa 3 giorni sto cosi
http://www.speedtest.net/result/1025238541.png (http://www.speedtest.net)

ho la 7 mega...abito in provincia di milano...devo chiamare per forza perchè è colpa loro o può essere il modem o altro secondo voi?

akumasama
11-11-2010, 06:57
A quanto pare l'operatrice aveva ragione. Poco dopo aver postato quel messaggio ieri il modem ha perso la sincronia con la portante xD

ozlacs
11-11-2010, 07:49
Dialogo surreale di qualche ora fa con una operatrice della Telecom che mi ha chiamato a riguardo della mia richiesta di subentro (ovvero il passaggio di questa linea dal vecchio propietario al nuovo, cioè me)

Operatrice: Da domani per 2 o 3 giorni potrebbe avere problemi di connessione.
Io: Vabbè, tanto non funzionava manco ora...
Operatrice: *ride* mi spiace ma i problemi non sono collegati
Io: Ok, ma "problemi di connessione" in che senso? Che tipo di problemi?
Operatrice: Nel senso che la connessione non funzionerà a causa del passaggio, dobbiamo buttarla giù per qualche giorno


o_O
Che assurdità è questa? Mi sembra mooolto strano, che voi sappiate è la norma?

credo sia normale, anche a me quando ho fatto la voltura l'hanno staccata.
è come se la disativassero e attivassero una nuova linea

kevindavidmitnick
11-11-2010, 11:57
io invece da una settimana, appena arrivano le 19.11 non riesco più a ottenere un indirizzo ip, questo almeno fino alle 21.00, mentre ieri invece dalle 19.11 fino a stammattina

dallo status del modem rimane attiva la connessione, ma non attiva la cosidetta telegestione, con ip non ottenuto

è un caso o devo pensare che alla centrale lo stiano facendo apposta per buttare giu un pò di connessioni di troppo? sempre allo stesso maledetto orario

stasera prima delle 19.11 provo a stare attaccato con il mulo,torrent con tanto di chat irc, voglio vedere se hanno messo un qualche cazzo di filtro che ti disattiva quando la rete non è utilizzata

kevindavidmitnick
11-11-2010, 19:25
ci avrei giocato le biglie.... era come pensavo

lasciando attiva la connessione dalle 18 fino ad ora con connessioni attive, ancora stesso ip e nessun problema, non possono o non riescono a farmi cambiare indirizzo ip quando scambio un certo numero di dati, però è un pò ingiusto :mbe:

`CrAcK`
11-11-2010, 19:30
connessione a lavoro
http://www.speedtest.net/result/1024722328.png

kevindavidmitnick
11-11-2010, 19:42
connessione a lavoro
http://www.speedtest.net/result/1024722328.png

6mb/s in uscita...... magari averceli :D
ping 6ms
ma che rete avete?

se volevi deprimerci ci sei riuscito :)

`CrAcK`
11-11-2010, 20:26
6mb/s in uscita...... magari averceli :D
ping 6ms
ma che rete avete?

se volevi deprimerci ci sei riuscito :)

hahahaah no ma che deprimerci...era per dimostrare che la telecom non sempre fa schifo...fa schifo per noi poveri utenti privati...nel mondo business va bene eccome ehehehe però con tutta onestà non sò che tipo di connessione sia (sicuramente non è una connessione di tipo standard che si trova per capirci sul sito)... :rolleyes:

-Mirco-
11-11-2010, 20:37
Possibile che sia un HDSL 8/8 non a pieno regime :D

`CrAcK`
11-11-2010, 21:16
Possibile che sia un HDSL 8/8 non a pieno regime :D

nn c'avevo pensato all'HDSL ;) cmq nel momento in cui ho fatto lo speedtest nn ero l'unico collegato ad internet è :)

gionnico
11-11-2010, 21:17
lasciando attiva la connessione dalle 18 fino ad ora con connessioni attive, ancora stesso ip e nessun problema, non possono o non riescono a farmi cambiare indirizzo ip quando scambio un certo numero di dati, però è un pò ingiusto :mbe:
Cioè se tu hai connessione "inattiva" ti viene troncata la sessione PPP di punto in bianco alle 19? Piuttosto strano .. non è che proprio stasera magari hanno risolto il problema? :)

Possibile che sia un HDSL 8/8 non a pieno regime :D
Se avevano così poco traffico (da poter fare test a quasi piena velocità) non mettevano 8 mbps ma una 2.

Mi puzza di fibra. :fiufiu:

`CrAcK`
11-11-2010, 21:24
Cioè se tu hai connessione "inattiva" ti viene troncata la sessione PPP di punto in bianco alle 19? Piuttosto strano .. non è che proprio stasera magari hanno risolto il problema? :)


Se avevano così poco traffico (da poter fare test a quasi piena velocità) non mettevano 8 mbps ma una 2.

Mi puzza di fibra. :fiufiu:

domani se ho tempo mi informo ehehehe cmq fine out...ho pubblicato questo speedtest solo per sognare un pò eheheheh magari ad avere a casa una connessione così :cry:

questa è la mia linea casalinga :(
http://www.speedtest.net/result/962875820.png

mavelot
11-11-2010, 21:58
ci avrei giocato le biglie.... era come pensavo

lasciando attiva la connessione dalle 18 fino ad ora con connessioni attive, ancora stesso ip e nessun problema, non possono o non riescono a farmi cambiare indirizzo ip quando scambio un certo numero di dati, però è un pò ingiusto :mbe:

Mi spiace ma stai sbagliando

Evidentemente c'è qualche problema sul NAS, e non riesci a ottere l'IP perchè il DHCP non ne ha disponibili. Mantenendo attiva la connessione ovviamente non hai il problema (e lo avrà qualcun altro...)

mavelot
11-11-2010, 22:02
Cioè se tu hai connessione "inattiva" ti viene troncata la sessione PPP di punto in bianco alle 19? Piuttosto strano .. non è che proprio stasera magari hanno risolto il problema? :)


Se avevano così poco traffico (da poter fare test a quasi piena velocità) non mettevano 8 mbps ma una 2.

Mi puzza di fibra. :fiufiu:

Mi sembra di aver capito che ha router Alice. La configurazione del router prevede che dopo 10 minuti di inattività ovvero di assenza di macchine connesse al router, la sessione PPP venga tirata giù proprio per risparmiare IP.

La telegestione invece non conta. Quella va giù 1 ora dopo l'accensione del router, e se non spegni il router si riattiva per 1 ora ogni 10 gg.

Questo per una linea ADSL FLAT. Se invece sulla linea c'è il VOIP allora la telegestione è always on.

Quindi è normale che lasciando il PC acceso non perda la sessione PPP


Ci sta tutto che quella linea sia una sHDSL 2x4 bonding

nttcre
12-11-2010, 00:00
hahahaah no ma che deprimerci...era per dimostrare che la telecom non sempre fa schifo...fa schifo per noi poveri utenti privati...nel mondo business va bene eccome ehehehe però con tutta onestà non sò che tipo di connessione sia (sicuramente non è una connessione di tipo standard che si trova per capirci sul sito)... :rolleyes:

non facciamo di tutta l'erba un fascio.... fara' schifo per "alcuni di VOI" utenti privati :D :asd:
http://www.speedtest.net/result/1026826221.png (http://www.speedtest.net)

theforsaken
12-11-2010, 01:32
Scusatemi se vi stresso :mc: ma qualcuno mi può spiegare come leggere questi dati ? Rispetto alla settimana scorsa adesso le disconnessioni sono continue :muro: :doh: :help:

http://img602.imageshack.us/img602/2356/alicestatoconnessione.png

akumasama
12-11-2010, 08:39
Cosa stranissima. Mi avevano staccato la connessione l'altro ieri alle 20:45 a causa del passaggio di propietario della linea e tutto ok, da quel momento il modem aveva perso sincronia con la portante ADSL.
Ieri torno a casa e la sincronia è tornata, si connette tranquillamente, prende un IP... però poi non navigo sulla rete.
Scarico la posta, vado sul sito alice.it (solo l'homepage) e nient'altro.

Non penso dipenda dai DNS perchè sto usando opendns. Che buffo cmq! :D Spero che oggi appena torno a casa sia tornato tutto di nuovo operativo ;) (e magari con una velocità superiore a quella da modem 56k che avevo fino a qualche giorno fa...)

Bingo Bongo
12-11-2010, 09:27
Salve signori
scrivo questo messaggio alla velocità della luce perchè da ieri la spia del modem/router con su scritto ADSL (dovrebbe essere quella che indica la negoz. della sessione PPP giusto ?) si fissa per pochi sec e poi continua a lampeggiare
ecco a voi un log:

11/12/2010 10:13:11> netMakeChannDial: err=-3001 rn_p=804beed0
11/12/2010 10:13:32> Last errorlog repeat 6 Times
11/12/2010 10:13:32> MPOA Link Up
11/12/2010 10:13:36> MPOA Link Down
11/12/2010 10:13:36> netMakeChannDial: err=-3001 rn_p=804beed0
11/12/2010 10:13:43> Last errorlog repeat 3 Times
11/12/2010 10:15:17> MPOA Link Up
11/12/2010 10:15:20> ppp_ready: ch:804d491c, iface:80453e60
11/12/2010 10:15:20> SNMP TRAP 3: link up
11/12/2010 10:15:20> Accept() fail
11/12/2010 10:15:20> Accept() fail
11/12/2010 10:15:25> MPOA Link Down
11/12/2010 10:15:25> SNMP TRAP 2: link down
11/12/2010 10:15:52> MPOA Link Up

Vi serve altro ?
Come faccio a capire cos'è st'errore 3001 ?
Dipende dal modem/router e non dalla linea ?

mavelot
12-11-2010, 09:47
Cosa stranissima. Mi avevano staccato la connessione l'altro ieri alle 20:45 a causa del passaggio di propietario della linea e tutto ok, da quel momento il modem aveva perso sincronia con la portante ADSL.
Ieri torno a casa e la sincronia è tornata, si connette tranquillamente, prende un IP... però poi non navigo sulla rete.
Scarico la posta, vado sul sito alice.it (solo l'homepage) e nient'altro.

Non penso dipenda dai DNS perchè sto usando opendns. Che buffo cmq! :D Spero che oggi appena torno a casa sia tornato tutto di nuovo operativo ;) (e magari con una velocità superiore a quella da modem 56k che avevo fino a qualche giorno fa...)

Hai il Captive Portal attivato!! E' normale sulle nuove attivazioni.
Devi registrare l'account alice associato alla linea.

Metti i DNS in automatico.....in questo modo sarai reindirizzato sulla pagina di registrazione

akumasama
12-11-2010, 09:58
No scusa? Spiega meglio.
Io al momento non ho i DNS impostati sul router, solo sulla scheda di rete del PC (dove ho IP, Subnet, Gateway e DNS manuali).
L'accesso alla linea lo sto facendo con l'userID/password della connessione che c'è a casa dei miei, Telecom deve ancora comunicarmi quelli della connessione a casa mia (spero lo faccia oggi con una telefonata! :P)

Er Monnezza
12-11-2010, 10:07
No scusa? Spiega meglio.
Io al momento non ho i DNS impostati sul router, solo sulla scheda di rete del PC (dove ho IP, Subnet, Gateway e DNS manuali).
L'accesso alla linea lo sto facendo con l'userID/password della connessione che c'è a casa dei miei, Telecom deve ancora comunicarmi quelli della connessione a casa mia (spero lo faccia oggi con una telefonata! :P)

username e password te li devi creare tu andando sul sito di alice, visto che è l'unico sito dove ti fa entrare :D, una volta creato l'account la linea sarà attivata e potrai usarlo per la connessione

Lanfi
12-11-2010, 10:36
Ragazzi, di nuovo impossibilità di andare su siti fuori dall'Italia. Ho alice e sto ad Urbino (PU), Marche. Con i siti ospitati su server italiano (es. hwupgrade) nessun problema.

Questa cosa comincia ad essere scocciante.

Voi avete problemi?

fabio336
12-11-2010, 10:37
Ragazzi, di nuovo impossibilità di andare su siti fuori dall'Italia. Ho alice e sto ad Urbino (PU), Marche. Con i siti ospitati su server italiano (es. hwupgrade) nessun problema.

Questa cosa comincia ad essere scocciante.

Voi avete problemi?

Confermo:)

klassmetal
12-11-2010, 10:39
Anche io ho avuto problemi per qualche minuto, ma ora tutto sembra tornato alla normalita'.

Uzi[WNCT]
12-11-2010, 10:39
io ho avuto un blackout totale un 5 minuti fa, adesso sembra ripreso normalmente però

Tet_Zuo
12-11-2010, 10:40
va un po' a singhiozzo

Lanfi
12-11-2010, 10:47
va un po' a singhiozzo

Quoto....adesso sembra ritornato normale. Mah...chissà cosa stanno facendo...

rera
12-11-2010, 11:20
Problemi anche qui da ieri pomeriggio, ogni tanto la linea "sciopera".....

gionnico
12-11-2010, 11:32
A me ieri notte alle 2 è saltata la PPP per almeno un ora e mezzo.
Poi sono andato a letto, stamattina era ok.

Bingo Bongo
12-11-2010, 11:50
Vi parlo da casa di un parente :D
La connessione prima altalenante ora non funge più
vi posto gli ultimi log:

1/1/2000 0:20:56> netMakeChannDial: err=-3001 rn_p=804beed0
1/1/2000 0:20:57> netMakeChannDial: err=-3001 rn_p=804beed0
1/1/2000 0:20:58> netMakeChannDial: err=-3001 rn_p=804beed0
1/1/2000 0:21:0> Last errorlog repeat 2 Times
1/1/2000 0:21:3> netMakeChannDial: err=-3001 rn_p=804beed0
1/1/2000 0:21:21> netMakeChannDial: err=-3001 rn_p=804beed0
1/1/2000 0:21:34> Last errorlog repeat 4 Times
1/1/2000 0:21:39> MPOA Link Up
1/1/2000 0:22:12> Call Failed
1/1/2000 0:22:42> Call Failed

1/1/2000 0:23:12> Call Failed
1/1/2000 0:23:42> Call Failed
1/1/2000 0:23:45> netMakeChannDial: err=-3000 rn_p=804beed0
1/1/2000 0:24:12> Last errorlog repeat 28 Times
1/1/2000 0:24:12> Call Failed
1/1/2000 0:24:15> netMakeChannDial: err=-3000 rn_p=804beed0
1/1/2000 0:24:42> Call Failed
1/1/2000 0:25:12> Call Failed
1/1/2000 0:25:36> MPOA Link Down
1/1/2000 0:25:36> mpoaChannDown: ch<0> null iface
1/1/2000 0:25:42> Call Failed
1/1/2000 0:26:16> netMakeChannDial: err=-3001 rn_p=804beed0

e un paio di diagnostiche di vista:

Una con gli open DNS:
http://img208.imageshack.us/img208/5149/nuovaimmaginebitmapu.png

L'altra con i DNS "standard":
http://img594.imageshack.us/img594/2510/nuovaimmaginebitmap2s.png

Il led ADSL era più stabile ma comunque ogni tanto si spegne e poi lampeggia e si fissa ma di connettersi non ne vuol sapere
Ora sono a casa di mio cugino che ha la mia stessa centrale (forse anche lo stesso armadio) e tutto funge
E' una cosa che stà succedendo a tutti e bisogna aspettare o devo assillare il 187 ? :D

mavelot
12-11-2010, 12:10
A me ieri notte alle 2 è saltata la PPP per almeno un ora e mezzo.
Poi sono andato a letto, stamattina era ok.

tipico orario da attività sui NAS ;)

skryabin
12-11-2010, 12:12
tipico orario da attività sui NAS ;)

infatti, basta che poi torni...

a me mette sempre un pò di ansia comunque questo genere di attività, una volta infatti la connessione non torno' più xD

akumasama
12-11-2010, 14:48
username e password te li devi creare tu andando sul sito di alice, visto che è l'unico sito dove ti fa entrare :D, una volta creato l'account la linea sarà attivata e potrai usarlo per la connessione
Sono a casa! Tolti i DNS e... porca miseria ha funzionato! Mi ha reindirizzato verso il captive e ho creato tutto, ora funziona :D :D

Adesso vado a testare la velocità ;) ;) Grazie mille! :cool:

Bingo Bongo
12-11-2010, 15:17
Adesso con gli opendns mi da un altro errore
http://img44.imageshack.us/img44/1605/nuovaimmaginebitmape.png

con i DNS "standard" il messaggio è quello di prima

Inoltre ora la spia ADSL non rimane più fissa

Se vi servono altre info o sono poco chiaro ditemelo :)
Secondo voi faccio bene a chiamare il 187 ?

Er Monnezza
12-11-2010, 15:22
Adesso con gli opendns mi da un altro errore
http://img44.imageshack.us/img44/1605/nuovaimmaginebitmape.png

con i DNS "standard" il messaggio è quello di prima

Inoltre ora la spia ADSL non rimane più fissa

Se vi servono altre info o sono poco chiaro ditemelo :)
Secondo voi faccio bene a chiamare il 187 ?

se la spia non rimane fissa significa che non c'è portante, causato da, o lavori in corso, o un guasto; ti consiglio di aspettare, di solito dopo qualche ora si sistema da solo

akumasama
12-11-2010, 15:42
Un po' di test ora che mi hanno riattivato la portante e che ho il mio nome account personale. A questo proposito, quando sono in PPPoA mi consigliate di configurare l'MTU manualmente a 1500?

Incapsulamento: PPPoA
Multiplexing: VC
QoS: UBR
VPI: 8
VCI: 35
MTU: Auto


Speedtest - Cesena 1
http://www.speedtest.net/result/1027589411.png (http://www.speedtest.net)

Speedtest - Cesena 2
http://www.speedtest.net/result/1027593530.png (http://www.speedtest.net)

Speedtest - Cesena 3
http://www.speedtest.net/result/1027594295.png (http://www.speedtest.net)

Speedtest - Roma
http://www.speedtest.net/result/1027595879.png (http://www.speedtest.net)


Speed.io - 1
http://speed.io/pics/3663/5487/speed.io.png (http://www.speed.io)

Speed.io -2
http://speed.io/pics/3663/5551/speed.io.png (http://www.speed.io)


NGI
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 16:40 del 12/11/2010
Download Speed: 6833 Kbps (854.1 KB/sec)
Upload Speed: 216 Kbps (27 KB/sec)



Download di /debian-cd/5.0.6/multi-arch/iso-dvd
300-400k


Download di Ubuntu 10.10 32bit
~620k




Boh, per ora sembra andare benino direi. Testerò di nuovo stasera.
Come faccio a sapere a quanti metri sto dalla centrale a cui sono connesso e se sono in modalità Fast o Interleaved?

Bingo Bongo
12-11-2010, 16:03
se la spia non rimane fissa significa che non c'è portante, causato da, o lavori in corso, o un guasto; ti consiglio di aspettare, di solito dopo qualche ora si sistema da solo

Ti ringrazio ora ho portato il notebook a casa di un mio parente.
La cosa che mi ha lasciato perplesso è che prima la connessione c'era, cioè la spia rimaneva fissa, ma non andava con nessun DNS.
Boh, i misteri di telecom :D
Magari domani se non funge una telefonatina la faccio
Grazie ancora :)

akumasama
12-11-2010, 18:11
Son passate quasi 3 ore, rifaccio il test e questi sono i risultati:


Speedtest - Cesena
http://www.speedtest.net/result/1027791248.png (http://www.speedtest.net)

Speedtest - Roma
http://www.speedtest.net/result/1027794248.png (http://www.speedtest.net)


Speed.io
http://speed.io/pics/3664/1407/speed.io.png (http://www.speed.io)


NGI
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 19:08 del 12/11/2010
Download Speed: 2280 Kbps (285 KB/sec)
Upload Speed: 131 Kbps (16.4 KB/sec)



Debian
30k


Ubuntu
25k




Da tutto questo dovrei dedurne che:
Non è un problema del mio PC
Non è un problema del mio router
Non è un problema di cablaggio
Non è un problema del mio account Alice
Non è un problema dell'impianto del mio appartamento (????)


Direi che è un problema della centrale a cui mi connetto, troppa gente in certe ore e quindi fa cagare?
Altre ipotesi?
Domani provo col mio modem Alcatel, ma a questo punto direi che l'ipotesi router/gateway/modem è da escludere, penso sia qualcos'altro no?

skryabin
12-11-2010, 18:14
Direi che è un problema della centrale a cui mi connetto, troppa gente in certe ore e quindi fa cagare?
Altre ipotesi?
Domani provo col mio modem Alcatel, ma a questo punto direi che l'ipotesi router/gateway/modem è da escludere, penso sia qualcos'altro no?

anche i test di oggi non erano buoni, upload troppo basso...

è probabile saturazione, della centrale o di qualcos'altro...

akumasama
12-11-2010, 18:24
C'è modo di sapere con esattezza a quale centrale sono connesso? Sul sito Wholesale ci sono 3 centrali nella mia zona, a quale delle 3 sono attaccato?
(cmq su nessuna delle 3 era segnalata saturazione, da parte di Telecom, a meno che io non abbia visto male)

skryabin
12-11-2010, 18:31
C'è modo di sapere con esattezza a quale centrale sono connesso? Sul sito Wholesale ci sono 3 centrali nella mia zona, a quale delle 3 sono attaccato?
(cmq su nessuna delle 3 era segnalata saturazione, da parte di Telecom, a meno che io non abbia visto male)

la più vicina è la centrale giusta...poi non so, a volte potrebbe non essere proprio cosi', immagino...
Comunque ripeto, quando si parla di saturazione di centrali le tempistiche sono dell'ordine di mesi/anni, il sito wholesale non è che sia aggiornatissimo e affidabilissimo, anche se viene aggiornato a cadenza periodica

Chiapposky
12-11-2010, 19:50
Buonasera è qualche giorno che ho problemi molto evidenti di lag e giocando online non è il massimo.
Ecco i risultati da cmd di poco fa.
http://img833.imageshack.us/img833/6246/bohk.th.png (http://img833.imageshack.us/i/bohk.png/)
Questa mattina invece stava su valori "normali".
Nei test capita anche di perdere i pacchetti.
Dite che è passeggero??
Quali possono essere i problemi??
Grazie.