PDA

View Full Version : Problemi con TIM - Thread ufficiale


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 [26] 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139

skryabin
23-02-2008, 19:41
Ho capito..ora vedo se trovo qualcuno ;)

Comunque.. è possibile che per 5 anni sia andato bene, e in 24ore non funzioni più? (o meglio..funziona ma solo alzando il tel)

Certo che è possibile, in informatica esistono 1 e 0, non c'è uno 0.5, se funziona funziona, altrimenti non funziona :P

Prima di incasinarsi con la telecom però è meglio eliminare ogni possibile causa "interna", nel tuo caso finchè non riesci a provare il router direttamente connesso al cavo che arriva da fuori non puoi escludere si tratti del tuo impianto, e dalla sintomatologia sembrerebbe più un problema locale; ciò però non esclude che possa anche essere un difetto di telecom, vedi cavi, piastre o apparecchiatura in centrale...ma per ora io vedo un 60% in casa tua e un 40% fuori.
Con la certezza poi che il problema non è tuo segnala il guasto a telecom, magari nel tuo caso faresti meglio a richiedere in intervento di un operatore sulla linea segnalando al 187 non un guasto adsl ma un problema alla linea telefonica vera e propria, dovrebbero essere più rapidi ad intervenire (gli dici magari che qualche giorno fa ti frusciava il telefono, anche se non è vero, e il discorso che stacca l'adsl ogni volta che chiudi la cornetta lo aggiungi alla sintomatologia)

eliogolf
23-02-2008, 20:53
Allora ricapitolando..:

Devo staccare tutto tranne il cavo principale, che deve stare connesso al router e provo: se va era un problema mio, altrimenti no

E se non è un problema mio chiamo telecom dicendo quello che mi hai consigliato tu

Tutto corretto?


Comunque..adesso il router è già conensso sulla linea principale, non è conensso ad una diramazione :D in pratica c'è il filo che viene da fuori..una parte va in cameretta con il router, messo dalla telecom, e una parte, aggiunta però DOPO (alcuni anni credo) da un elettricista va in sala..

Comunque è strano..da stamattina anche col telefono non occupato pare che funziona, non so quanto ma sicuramente più di 1-2orette...forse può essere davvero un problema di telecom..altrimenti lo farebbe sempre nello stesso modo o comunque andando a peggiorare, o no?

skryabin
23-02-2008, 21:19
Allora ricapitolando..:

Devo staccare tutto tranne il cavo principale, che deve stare connesso al router e provo: se va era un problema mio, altrimenti no

E se non è un problema mio chiamo telecom dicendo quello che mi hai consigliato tu

Tutto corretto?


Comunque..adesso il router è già conensso sulla linea principale, non è conensso ad una diramazione :D in pratica c'è il filo che viene da fuori..una parte va in cameretta con il router, messo dalla telecom, e una parte, aggiunta però DOPO (alcuni anni credo) da un elettricista va in sala..

Comunque è strano..da stamattina anche col telefono non occupato pare che funziona, non so quanto ma sicuramente più di 1-2orette...forse può essere davvero un problema di telecom..altrimenti lo farebbe sempre nello stesso modo o comunque andando a peggiorare, o no?


Magari può dipendere dal fatto che hai tolto un pò di muffa?
Per collegarlo al cavo che viene da fuori io intendo proprio staccare la linea interna e collegare il router direttamente e solo al cavo telecom ^^

Dovresti verificare se la cablatura è fatta in parallelo, i tecnici telecom avevano l'abitudine di montarli in serie: è facile verificare senza smontare nulla, se riesci a comunicare da un telefono all'altro il collegamento è in parallelo, altrimenti se un apparecchio esclude ne esclude un altro quel collegamento è in serie e va assolutamente cambiato...prova a montare un telefono dove hai il router e vedi se riesci a comunicare con gli altri apparecchi di casa.


Per maggiori info puoi dare una lettura qui, non è difficile, non ci sono saldature da fare, serve solo un cacciavite e via: http://www.techtown.it/home/detail.asp?iData=2164&iCat=283&iChannel=2&nChannel=Articoli

Però un problema di configurazione della rete sarebbe stato evidente già da tempo, più probabile il discorso muffa-umidità

eliogolf
23-02-2008, 21:37
Si allora sono in serie..se metto il fisso in cameretta, sento anche col cordless in sala..

Comunque......un po di muffa l'ho tolta, ma andava comunque uguale,fino a ieri sera..non era cambiato di una virgola

Sta migliorando invece da stamattina le 11, non si disconnette da quell'ora..e il telefono sarà stato non occupato almeno 3-4h..quindi se il problema c'era lo faceva sicuramente.

Saprò dirti meglio domani mattina..se trovo il router disconnesso, come tutte le notti, il problema c'è..altrimenti non saprei che dire..magari era un problema telecom e ora hanno "semi" risolto o risolto completamente.. :confused:

skryabin
23-02-2008, 23:16
Si allora sono in serie..se metto il fisso in cameretta, sento anche col cordless in sala..

Comunque......un po di muffa l'ho tolta, ma andava comunque uguale,fino a ieri sera..non era cambiato di una virgola

Sta migliorando invece da stamattina le 11, non si disconnette da quell'ora..e il telefono sarà stato non occupato almeno 3-4h..quindi se il problema c'era lo faceva sicuramente.

Saprò dirti meglio domani mattina..se trovo il router disconnesso, come tutte le notti, il problema c'è..altrimenti non saprei che dire..magari era un problema telecom e ora hanno "semi" risolto o risolto completamente.. :confused:

A meno che non ti trovi in una grossa città non ci giurerei che la telecom abbia risolto di sua iniziativa ^^
Poi magari non è la muffa in se che crea problemi, ma hai tolto la muffa dai cavi o semplicemente hai ripulito tutto intorno? Forse i cavi si sono "asciugati" a distanza di qualche ora, non è tanto la muffa in sè che crea problemi, quanto l'umidità che la fa sorgere e che la stessa muffa contribuisce a trattenere...

eliogolf
24-02-2008, 07:31
no ho pulito anche un po intorno :D

Comunque ora pare che va...:sofico:

kini
24-02-2008, 09:18
no ho pulito anche un po intorno :D

Comunque ora pare che va...:sofico:

Hai il mio stesso problema che ho segnalato nelle pagine precedenti del forum prova a mettere un modem o un router telecom secondo me ti funzionerà tutto a meraviglia

REDOX
24-02-2008, 12:50
ho un problema del tutto analogo , in alcune fascie orarie, la connessione mi cade(mi crolla proprio la portante) per poi tornare up in pochi secondi a ripetizione, va avanti per circa 2 ore per poi smettere di saltare

e particolare notare come i valori di download della portante cambino tutte le volte che la rete crolla e risale

andre19
24-02-2008, 13:25
io ho un problema:
nn mi era mai successo col vecchio modem speedweb tramite usb, praticamente ora ho vista e di modem ho l'alice gate 2 plus e uso ethernet....ma ogni tanto cade la connessione...per quale motivo???:muro: :muro: :mbe:

gandalfone
24-02-2008, 14:26
Io ho ancora il problema descritto in prima pagina, quello dei DNS, le pagine non si aprono al primo click...ma non l'avevano sistemato??

skryabin
24-02-2008, 16:04
Io ho ancora il problema descritto in prima pagina, quello dei DNS, le pagine non si aprono al primo click...ma non l'avevano sistemato??

e cambiali allora, fai passare 1-2 settimane e poi torni con i default, che problema c'è? io ancora uso gli opendns, la settimana scorsa ho provato a cambiare coi dns telecom e non mi convincevano...li tengo ancora per un pò, certo che è vergognoso però che un provider non fornisca dei dns seri.

Franz.
24-02-2008, 21:37
Io ho ancora il problema descritto in prima pagina, quello dei DNS, le pagine non si aprono al primo click...ma non l'avevano sistemato??

Hai dato un occhiata qui? http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21133695&postcount=6315 ;)

shaq#32
25-02-2008, 10:30
Hai dato un occhiata qui? http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21133695&postcount=6315 ;)

ho seguito tutta la guida ed ho impostato i primi due indirizzi nel router.
internet sembra davvero andar molto meglio ma non riesco più a connettermi ad Xbox Live con la 360. nelle impostazioni della console lascio tutto in automatico e come dns mi trova quelli da me impostati nel router però quando avvio il test per la verifica mi da errore proprio nei dns. come mai?
se invece nel router seleziono l'opzione di scegliere i dns automaticamente dall'isp va tutto bene.

Alessio.16390
25-02-2008, 12:16
Ma perchè il 187 è infestato da gente incompetente che non capisce un tubo?
Ma santo cielo, se devo chiamare 20 volte per parlare con qualcuno che ci capisce, perdendo così tutta la mattinata :muro: faccio prima a cambiare operatore :muro:

shaq#32
25-02-2008, 12:46
Ma perchè il 187 è infestato da gente incompetente che non capisce un tubo?
Ma santo cielo, se devo chiamare 20 volte per parlare con qualcuno che ci capisce, perdendo così tutta la mattinata :muro: faccio prima a cambiare operatore :muro:

anche io vorrei cambiare operatore ma purtroppo la maggior parte sono in wholesale (si scrive così?) e si agganciano a telecom, quindi se telecom ha problemi li hanno anche altre connessioni...

Franz.
25-02-2008, 14:02
ho seguito tutta la guida ed ho impostato i primi due indirizzi nel router.
internet sembra davvero andar molto meglio ma non riesco più a connettermi ad Xbox Live con la 360. nelle impostazioni della console lascio tutto in automatico e come dns mi trova quelli da me impostati nel router però quando avvio il test per la verifica mi da errore proprio nei dns. come mai?
se invece nel router seleziono l'opzione di scegliere i dns automaticamente dall'isp va tutto bene.

Allora tu fai una cosa: imposta nel router "ottieni dns automaticamente", così l'xbox va e si prende i dns che gli passa il router, mentre invece sul pc te li imposti in manuale, reinserendo quelli dell'elenco magari in ordine di ping (dal più basso al più alto). ;)

shaq#32
25-02-2008, 14:05
Allora tu fai una cosa: imposta nel router "ottieni dns automaticamente", così l'xbox va e si prende i dns che gli passa il router, mentre invece sul pc te li imposti in manuale, reinserendo quelli dell'elenco magari in ordine di ping (dal più basso al più alto). ;)

grazie mille. è quello che ho fatto.
senti ma nelle proprietà avanzate della scheda di rete devo inserire tutti i DNS nella finestra di sopra o in quella di sotto? io li ho messi solo sopra.

Franz.
25-02-2008, 14:11
grazie mille. è quello che ho fatto.
senti ma nelle proprietà avanzate della scheda di rete devo inserire tutti i DNS nella finestra di sopra o in quella di sotto? io li ho messi solo sopra.

Allora, i dns sul pc vanno inseriti accedendo in > proprietà della connessione alla rete locale > proprietà del protocollo internet (TCP/IP) in basso attivi il check box "utilizza i seguenti dns" > clicchi su avanzate e selezioni la tab relativa ai dns.
Lì clicchi su aggiungi e li inserisci tutti, organizzandoli con quelli col ping più basso in alto e via in ordine così. ;)

Johnny Bravo
25-02-2008, 20:38
A proposito di sfiga, sentite questa. Praticamente telefono all'187 una volta al mese, sempre per lo stesso motivo: velocità bassa, attenuazione che si impenna, ecc. Il mese scorso un operatore mi ha parlato di profilo "safe" (o save?) e mi ha detto che, riducendo la banda, avrei avuto benefici. Lui ha insistito, dicendomi che faceva richiesto. Io gli ho detto che non ho problemi di caduta, ma di velocità / di banda/ attenuazione. Ora mi hanno alzato l'upload a manetta, quasi al massimo e la velocità mi è stata incredibilmente ridotta, senza contare che aggancio, alcuni giorni, più di upload che di download. Cosa posso fare? Senza battute, tipo pregare ecc.


Per franz, ho letto nella tua guida che poi tu hai inserito gli indirizzi ip nelle proprietà del protocollo tcp/ip. Fino a qui ci arrivo. Ma non ho ben chiara la cosa. Nelle impostazioni, hai messo i primi due della lista e poi i restanti nella parte relativa al dns (ordine di utilizzo), oppure hai messo "ottieni indirizzo server dns automaticamente"... inserendo tutta la lista in "indirizzi server dns in ordine di utilizzo"? Fra le tante cose, ti ringrazio perchè nn sapevo si potessero mettere tanti server dns, ma credo che la mia domanda sia legittima. Cioè, riassumendo, mettiamo caso non vadano i miei due server statiti impostati, ok? Il pc mi va a prendere quelli della lista... o basta che io metta tutto in "automatico" e il pc me ne prende 1 dalla lista?

Per quanto riguarda il router, quali metto? I primi due della lista... o basta che io metta "caricamento automatico da isp"? Cioè, non ho ben capito questo, e se qualcuno risponde mi fa un favore perchè non lo so, ma se io metto "automatico" del router e "statico" nelle proprietà tcp ecc, "vince" il router... o le proprietà? Spero sia chiaro. Riassumendo, basta settare solo le proprietà o devo settare in modo "statico" anche il router? Se sì, metto solo i primi due della lista? E'che non capisco a cosa serva, quindi, metterne 2 nel router, e poi una lista intera nel pc. Fiuh...

jake.afc
26-02-2008, 07:40
Io ho la 2 mega.
Ne ho viste di tutti i colori con la telecom dal 2005 ad oggi, però nell'ultimo periodo stava andando tutto bene (2M down 284K Up).

Da qualche settimana però, non ho visto traccia dell'upgrade a 7 mega, in compenso la banda è visibilmente limitata. Infatti, scaricando da un sito veloce con getright a 4 segmenti raggiungo al massimo 75-70 KB\s, che corrisponde esattamente a una linea 640k.
inutile dire che i vari speedtest si sono rivelati ancor più deludenti.
Se poi sto scaricando con emule a 60K down e 20 up, e lancio lo scaricamento di un file va a 4-5KB\s (cioè, la banda proprio non ce la fa...)

Ho visto inoltre che è cambiata la metratura degli indirizzi ip, che sono 79.x.x.x che erano allocati a roma fino a poco fa, mentre io sono di Vicenza... e cosa strana il ping è più stabile (è pure migliorato di qualche millisecondo)...

Ho un router wireless Atlantis land webshare 14W, che aggancia la portante in 2464kbps G.DMT-ANNEX.A con ottimi valori di rumore\attenuazione\snr come ha sempre fatto, del resto.

La 7 mega me la daranno mai? migliorerà qualcosa?
Sembra che mi abbiano inserito nell' Anti Digital Divide (il che significa portante ok ma banda limitata a 640) pur essendo il mio paese è coperto dalla 7M.

E la cosa più grave, che mi manda in bestia, è che se chiamo il 187 2 2 per l'assistenza tencnica, il sistema automatico mi dice che devo chiamare il numero a pagamento 892187 perchè ho alice free (!!!) mentre io ho la flat da dicembre 2006! :confused:

che devo fare con questi mentecatti?
Ciao

machinehead
26-02-2008, 09:26
anche io vorrei cambiare operatore ma purtroppo la maggior parte sono in wholesale (si scrive così?) e si agganciano a telecom, quindi se telecom ha problemi li hanno anche altre connessioni...

io ho chiamato chidendo come mai avessi la portante a 3mega al posto di 7...mi è stato detto che forse ho un virus e altre cose:doh:

alecor
26-02-2008, 09:42
Ciao ragazzi, sono da circa 1 mese rientrato in telecom ( prima avevo tele2 come operatore unico ) e le cose invece di migliorare sono addirittura peggiorate.........dalla padella alla brace come si suol dire..........
Praticamente riscontro questi problemi: per quanto riguarda le telefonate, sulla mia linea fissa ricevo da tutti gli operatori tranne le chiamate effettuate da utenti che hanno tele2 (come gestore) o da utenti che mi contattano da cellulari che hanno vodafone come gestore.....incredibile!!!!!!!!!!!
Per l'adsl invece altro problemino(chiamiamolo cosi): la telecom mi ha attaccato la sua adsl ( 7 mega) infatti vedo la portante sul mio router (netgear dg834g v2) di 8124 in down e 478 in up ( attenuazione linea 15 db e marigine rumore 16db), però quando vado a fare dei test, mentre l'upload è abbastanza buono (si aggira intorno ai 400 kbit) il valore dell down è sempre fisso ai 590 - 620 kbit(manco avessi la 640)..........
Che devo fare oltre chiamare il 187?(peraltro lo chiamo quasi tutti i giorni ottenedo sempre la stessa risposta cioè che devono mandare i tecnici in centrale.....bho) Grazie per l'aiuto che mi fornirete!!!!!!!!!!!!

Johnny Bravo
26-02-2008, 13:35
Io non capisco perchè i tecnici son portati, diciamo quando "sistemano", magari a mantere l'upload e ad abbassare il download. Io ho un upload da 7 mega... e oltre, e un download di un mega (e poco più). A volte, nei casi estremi, ho più upload che download, e non scherzo.

walter sampei
26-02-2008, 13:49
msn andato :mad:

Franz.
26-02-2008, 14:10
A proposito di sfiga, sentite questa. Praticamente telefono all'187 una volta al mese, sempre per lo stesso motivo: velocità bassa, attenuazione che si impenna, ecc. Il mese scorso un operatore mi ha parlato di profilo "safe" (o save?) e mi ha detto che, riducendo la banda, avrei avuto benefici. Lui ha insistito, dicendomi che faceva richiesto. Io gli ho detto che non ho problemi di caduta, ma di velocità / di banda/ attenuazione. Ora mi hanno alzato l'upload a manetta, quasi al massimo e la velocità mi è stata incredibilmente ridotta, senza contare che aggancio, alcuni giorni, più di upload che di download. Cosa posso fare? Senza battute, tipo pregare ecc.


Per franz, ho letto nella tua guida che poi tu hai inserito gli indirizzi ip nelle proprietà del protocollo tcp/ip. Fino a qui ci arrivo. Ma non ho ben chiara la cosa. Nelle impostazioni, hai messo i primi due della lista e poi i restanti nella parte relativa al dns (ordine di utilizzo), oppure hai messo "ottieni indirizzo server dns automaticamente"... inserendo tutta la lista in "indirizzi server dns in ordine di utilizzo"? Fra le tante cose, ti ringrazio perchè nn sapevo si potessero mettere tanti server dns, ma credo che la mia domanda sia legittima. Cioè, riassumendo, mettiamo caso non vadano i miei due server statiti impostati, ok? Il pc mi va a prendere quelli della lista... o basta che io metta tutto in "automatico" e il pc me ne prende 1 dalla lista?

Per quanto riguarda il router, quali metto? I primi due della lista... o basta che io metta "caricamento automatico da isp"? Cioè, non ho ben capito questo, e se qualcuno risponde mi fa un favore perchè non lo so, ma se io metto "automatico" del router e "statico" nelle proprietà tcp ecc, "vince" il router... o le proprietà? Spero sia chiaro. Riassumendo, basta settare solo le proprietà o devo settare in modo "statico" anche il router? Se sì, metto solo i primi due della lista? E'che non capisco a cosa serva, quindi, metterne 2 nel router, e poi una lista intera nel pc. Fiuh...

Ciao Johnny, in pratica tu devi impostare i dns manualmente, e puoi inserire nella pagina principale, i primi due dns che ti capitano di quelli di tutta la lista; poi, dalle opzioni avanzate, laddove ti dice "indirizzi server dns in ordine di utilizzo", puoi inserire gli altri e riordinare tutta la lista secondo l'ordine crescente dei ping da te rilevati. ;)

jake.afc
26-02-2008, 15:09
alecor
Anche tu hai la banda limitata a 640k

secondo me hanno qualche problema con la questione "anti digital divide"...

e io ho scoperto una cosa che mi manda fuori dai gangheri, con sto dannato digital divide

http://adsl.alice.it/popup/anti_digital_divide.html

il mio comune RIENTRA nella zona blu, ovvero max 640k!!!
quando ha avuto nell'ordine, 1.5 mega, 2 mega e 4 mega!!! (anche altre persone che conosco hanno superato i 2 mega)
Ora cosa fanno: visto che sono stronzi mi segano la linea a 640K solo perchè sono residente qui!

Però, è specificato che l'area interessata sarebbe una località a 3-4 km da qui, infatti se io faccio il controllo della copertura mi dice

Sulla tua linea non è possibile al momento attivare Alice 20 Mega.
Sulla tua linea telefonica è possibile richiedere anche Alice 7 Mega, la nuova offerta ADSL di Telecom Italia che ti permette di raggiungere fino a 7 Mega di velocità in download e 384 kbps in upload, il tutto SENZA FILI!

...stando però alle condizioni di cui al punto (4) in cui dicono che

(4) Nel caso in cui l'utenza telefonica appartenga ad un comune interessato dal progetto "Anti Digital Divide" di Telecom Italia per l'estensione della copertura ADSL, procedendo con l'ordine di acquisto, sarà attivata l'offerta Alice 7 Mega ma la velocità massima di download raggiungibile sarà 640 Kbps. Saranno comunque applicate le stesse condizioni promozionali.

Il che significa che possono fare i furbi e ritenere la mia zona non coperta dalla banda decente.

Tra l'altro, io SONO CONVINTO, e sono certo che lo fanno, di una cosa:
hanno GROSSI problemi di sovraccarico, allora tentano di garantire accesso a nuovi utenti (magari alice free) limitando le linee flat di proposito (altro che guasti). Fatalità quando l'utente protesta a volte le cose tornano a posto, mentre il 90% delle utenze non ci fa neanche caso.
Ma come posso protestare io se mi dirottano sul numero a pagamento pur essendo utente flat?

che schifesssss...

walter sampei
26-02-2008, 15:34
purtroppo alice NON ha una mail a cui inviare le proprie proteste :muro:

alecor
26-02-2008, 16:45
Jake io ho controllato se il mio comune rientrasse nelle liste che hai postato, ma non c'è..............
Quindi sto fatto della limitazione proprio non lo capisco...........

gionnico
26-02-2008, 22:15
Anche tu hai la banda limitata a 640k

secondo me hanno qualche problema con la questione "anti digital divide"...

e io ho scoperto una cosa che mi manda fuori dai gangheri, con sto dannato digital divide

http://adsl.alice.it/popup/anti_digital_divide.html

il mio comune RIENTRA nella zona blu, ovvero max 640k!!!
quando ha avuto nell'ordine, 1.5 mega, 2 mega e 4 mega!!! (anche altre persone che conosco hanno superato i 2 mega)
Ora cosa fanno: visto che sono stronzi mi segano la linea a 640K solo perchè sono residente qui!

Però, è specificato che l'area interessata sarebbe una località a 3-4 km da qui, infatti se io faccio il controllo della copertura mi dice



...stando però alle condizioni di cui al punto (4) in cui dicono che



Il che significa che possono fare i furbi e ritenere la mia zona non coperta dalla banda decente.

Tra l'altro, io SONO CONVINTO, e sono certo che lo fanno, di una cosa:
hanno GROSSI problemi di sovraccarico, allora tentano di garantire accesso a nuovi utenti (magari alice free) limitando le linee flat di proposito (altro che guasti). Fatalità quando l'utente protesta a volte le cose tornano a posto, mentre il 90% delle utenze non ci fa neanche caso.
Ma come posso protestare io se mi dirottano sul numero a pagamento pur essendo utente flat?

che schifesssss...

In caso di saturazione c'è uno shaping che privilegia chi ha meno banda.

Quindi per far spazio ad un alice free si toglie parte della banda ai 20 mega attaccati, poi ai 7 mega ecc.

Inoltre la banda per l'IPTV viene garantita con lo stesso meccanismo.

Pecio
27-02-2008, 11:47
ragazzi io ho un problema stranissimo con alice 7 mega....quando accendo emule...dopo un po ogni 5 -10 minuti mi si scollega msn in continuazione(ogni volta per 5-10 minuti) fino a che nn spengo e-mule! poi e-mule nn supera quasi mai i 32kb di down anche se sta acceso per diverse ore!!cosa potrà mai essere??i valori di linea sono più che buoni!!!

VdW
27-02-2008, 12:03
fatti mandare un tecnico per controllare in centrale, perchè digli che la portante a cui ti attacchi non è a due mega ma a 800, tirchi :D
Non parlargli di velocità sennò ti ignorano ^^ , parla di portante, almeno per esperienza personale ogni volta che gli ho parlato di velocità mi hanno sempre ignorato mentre alla seconda o terza richiesta per guai alla portante si è sempre fatto vivo un tecnico.

Fatto, la risposta e' stata "Si' la centralina e' vecchia, non e' in programma di cambiarla, te la terrai cosi' finche' non decideremo di cambiarla".

:muro:

shaq#32
27-02-2008, 13:16
Fatto, la risposta e' stata "Si' la centralina e' vecchia, non e' in programma di cambiarla, te la terrai cosi' finche' non decideremo di cambiarla".

:muro:

ammazza che sfiga...:doh:

VdW
27-02-2008, 14:03
E nel fargli notare che ho un utenza business, e che pago una 2000 e mi ritrovo una 800 mi han risposto che posso anche rinunciare alla linea...

Perche' non si appendono piu' le persone per gli alluci? Ora non lo ricordo... :muro:

Johnny Bravo
27-02-2008, 14:05
Domanda e chi mi risponde mi fa un mega favore:


- M'è stato consigliato di abbassare la banda per diminuire l'attenuazione, ok? M'è stata leggermente abbassata, ma è ancora alta; però ho notato una cosa: ho meno banda in download... ma mi han mantenuto l'upload da 7 mega, ossia 480. E'normale? Io so che troppo upload mi "ciuccia" anche banda in download. Intendo dire: non dovrebbero, ipoteticamente parlando di abbassamente di banda a due mega, portarmi l'upload ai valori di una 2 mega? Credo 256. Sbaglio forse?

- Per abbassare l'attenuazione l'unico modo è abbassare la banda?

Vi prego, risp.

jumpy70
27-02-2008, 14:18
"ragazzi io ho un problema stranissimo con alice 7 mega....quando accendo emule...dopo un po ogni 5 -10 minuti mi si scollega msn in continuazione(ogni volta per 5-10 minuti) fino a che nn spengo e-mule! poi e-mule nn supera quasi mai i 32kb di down anche se sta acceso per diverse ore!!cosa potrà mai essere??i valori di linea sono più che buoni!!!"

Hai per caso un Neatgear G834N?

jake.afc
27-02-2008, 15:52
"ragazzi io ho un problema stranissimo con alice 7 mega....quando accendo emule...dopo un po ogni 5 -10 minuti mi si scollega msn in continuazione(ogni volta per 5-10 minuti) fino a che nn spengo e-mule! poi e-mule nn supera quasi mai i 32kb di down anche se sta acceso per diverse ore!!cosa potrà mai essere??i valori di linea sono più che buoni!!!"

Hai per caso un Neatgear G834N?

Non è il thread adatto, vai su http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1504831 [emule official thread]
Poi, a naso, o emule va in conflitto di porte o la tua linea non ce la fa.

- Per abbassare l'attenuazione l'unico modo è abbassare la banda?

No, quello di abbassare la portante è un sotterfugio.
Avevo scritto un paio di guide al riguardo
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1411243 e
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1316671

Johnny Bravo
27-02-2008, 22:26
Grazie Jake, grandi guide e grandi risposte. Una domanda però: è giusto che, nel caso non mi arrivi una setta mega piena, io debba "sorbirmi" un upload di una 7 mega? Cioè, capisco che parliamo di un altro tipo di questione, ma in questo caso, cosa posso fare? Chiedere di abbassarmi l'upload? Spero sia chiaro il discorso.

cavadavi
28-02-2008, 09:02
Salve a tutti. Ieri mi hanno cambiato la portante, e ora il mio router si connette a 3mega da 640 quale era prima (per problemi di rumore ero stata messa su una linea piu' sicura). Il problema è che la lucina verde del PPP del router è spenta, infatti non riesco a negoziare la connessione. Eppure non ho toccato nulla. E' possibile che stiamo ancora lavorando? Avete consigli?

29Leonardo
28-02-2008, 09:16
In caso di saturazione c'è uno shaping che privilegia chi ha meno banda.

Quindi per far spazio ad un alice free si toglie parte della banda ai 20 mega attaccati, poi ai 7 mega ecc.

Inoltre la banda per l'IPTV viene garantita con lo stesso meccanismo.


Non ditelo a me che ho una 20M ma va alla metà:rolleyes:

sciumaker
28-02-2008, 13:01
regà mi astengo di fare commenti perchè sono talmente inkzz che rischio di essere maleducato :mad:
vi dico solo che è da mesi che chiamo sto cavolo di 187 per farmi sistemare l'adsl in genere si limitano a fare finta di risolvere il problema e aprire segnalazioni che non servono a na cippa :doh:
oggi invece dopo che mi hanno lasciato mezzora in attesa dicendomi che stavano facendo controlli mi hanno pure chiuso il telefono in faccia :muro:

il problema ormai lo conosco benissimo praticamente di quanta roba ho letto finora nei forum forse ne so più di qualcuno del 187 :rolleyes:
siccome per loro stiamo in zona 4° mondo ci sarà sicuramente il mux saturo nella mia zona. ok lo posso anche capire che ampliare la rete non è na cosa che si fa all'istante e costa pure ma con tutti i soldi che si f***** visto che sta situazione è anni che ci sta nel mio quartiere quanti secoli dovrò aspettare per avere un adsl decente secondo voi??? :mc:
posso pure capire che in fin dei conti quelli del callcenter sono
semplici impiegati e forse pure malpagati a volte per quello che fanno ma visto che non possono risolvere nulla gli costa tanto almeno essere educati e non pigliare la gente per il cu**?
se mi avessero detto chiaramente come stanno le cose alla fine li avrei pure ringraziati:doh: tanto non potrei cmq cambiare operatore perchè sfortunatamente nella mia zona passa tutto da telecom e quindi anche con altri operatori in wholesale sarebbe il solito schifo (già provato :doh: )
per non parlare del fatto che nel passaggio da un operatore all'altro rischierei mesi di blackout totale nonchè di pagare due contratti quello di telecom
che non mi libera la portante e non mi cessa il contratto e quello del nuovo gestore che mi fa partire il nuovo contratto (tanto bastano due click) ma non mi da l'adsl perchè la portante è impegnata e non può attivarla (anche questo per quanto sia pazzesco vi assicuro che mi è già successo :doh: )
cmq visto che ormai ci sto anch'io in sto club di fortunati :( tanto per cronaca vi posto un paio di note:
ecco i miei valori attuali:
SNR Margin:
DOWN:31db UP:29db
Line Attenuation :
DOWN:22db UP:10db
Data Rate:
DOWN:2464kbps UP:352kbps
che sarebbero di una due mega (la sette mega forse la vedrà la prossima generazione dalle mie parti :doh: )
e questo uno dei tanti risultati (tra l'altro dovrei essere pure contento perchè era un sacco che non raggiungevo ste vette :muro: )
http://www.speedtest.net/result/239863599.png

vi dico solo che se aggiungo sto rosik per sto problema che in fondo sarebbe pure na piccolezza (anche se per quanto serve internet al giorno d'oggi non è poi un problema da poco considerato che lo pago pure) al modo a dir poco indegno di mille altre cose che non vanno in Italia mi viene seriamente voglia di emigrare :mbe:

skryabin
28-02-2008, 13:54
ecco i miei valori attuali:
SNR Margin:
DOWN:31db UP:29db
Line Attenuation :
DOWN:22db UP:10db
Data Rate:
DOWN:2464kbps UP:352kbps
che sarebbero di una due mega (la sette mega forse la vedrà la prossima generazione dalle mie parti :doh: )
e questo uno dei tanti risultati (tra l'altro dovrei essere pure contento perchè era un sacco che non raggiungevo ste vette :muro: )
http://www.speedtest.net/result/239863599.png


Valori molto buoni, ma banda penosa, purtroppo anni di gestione monopolistica delle rete fisica hanno prodotto questo genere di situazioni, e non credere che sia un caso raro...speriamo a sto punto nel wimax. C'è sto iraniano che forse ci fa sognare, quello di ariadsl che s'è mangiata telecom in molte zone (anche in Sicilia mi pare)
Bisogna poi vedere però che performance e che limiti avranno queste connessioni...spero solo diano uno scuotimento all'immobilismo telecom che si sente sovrana dove gli altri operatori non arrivano con le loro reti proprietarie...

walter sampei
28-02-2008, 13:55
msn appena morto :incazzed:

gandalfone
28-02-2008, 14:17
Hai dato un occhiata qui? http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21133695&postcount=6315 ;)


Ok farò delle prove e vediamo se cod4 e xfire li digerisce

grazie

jake.afc
28-02-2008, 17:37
Salve a tutti. Ieri mi hanno cambiato la portante, e ora il mio router si connette a 3mega da 640 quale era prima (per problemi di rumore ero stata messa su una linea piu' sicura). Il problema è che la lucina verde del PPP del router è spenta, infatti non riesco a negoziare la connessione. Eppure non ho toccato nulla. E' possibile che stiamo ancora lavorando? Avete consigli?

Riavviato il router?
collegati via web e controlla cosa ti dice nello status o nel log.

regà mi astengo di fare commenti perchè sono talmente inkzz che rischio di essere maleducato
vi dico solo che è da mesi che chiamo sto cavolo di 187 per farmi sistemare l'adsl in genere si limitano a fare finta di risolvere il problema e aprire segnalazioni che non servono a na cippa

Beh continua a chiamare, magari prima o poi ti cambiano qualcosa...

Grazie Jake, grandi guide e grandi risposte. Una domanda però: è giusto che, nel caso non mi arrivi una setta mega piena, io debba "sorbirmi" un upload di una 7 mega? Cioè, capisco che parliamo di un altro tipo di questione, ma in questo caso, cosa posso fare? Chiedere di abbassarmi l'upload? Spero sia chiaro il discorso.

e che male c'è? l'upload in fondo ha un occupazione limitata della banda, e del resto è pure utile. Esempio, se scarichi a 200 KB/s hai bisogno di almeno 10KB/s in upload liberi per poter inviare le risposte di ricezione. Se così non è la velocità complessiva cala.
Il fatto che diano DSL asimmetriche (1000 in dl, 10 in up) è perchè l'upload agli ISP costa un casino in termini di traffico (immagina che roba, se si scaricasse da emule a 200 KB/s per utente!)

Kσdι
29-02-2008, 17:57
Salve ragazzi, mi unisco al coro esponendo il mio problema:
Da circa 3 giorni non riesco più ad avere una banda di upload decente, mentre il download è normale, inoltre non riesco più a passare nessun test della velocità di connessione (www.speedtest.net) mi si pianta al test dell'upload.

I valori della linea son questi:

Connection Status Connected
Us Rate (Kbps) 352
Ds Rate (Kbps) 2464
US Margin 26
DS Margin 29
Trained Modulation GDMT
LOS Errors 0
DS Line Attenuation 26
US Line Attenuation 16
Peak Cell Rate 830 cells per sec
CRC Rx Fast 0
CRC Tx Fast 0
CRC Rx Interleaved 0
CRC Tx Interleaved 0
Path Mode Interleaved


DSL Statistics
Near End F4 Loop Back Count 0
Near End F5 Loop Back Count 0


e l'ultimo test riuscito di speedtest riporta questo :O

http://www.speedtest.net/result/239750431.png

:(

DaNi89
29-02-2008, 19:23
hai una 2 mega a quanto pare

Kσdι
29-02-2008, 19:36
hai una 2 mega a quanto pare

si... ma non è questo il problema, come stabilità e upstream si fa battere da una isdn :rolleyes:

Aku
29-02-2008, 19:59
Oggi la rete telecoz va da schifo, cosa è scoppiatto? :D

cynar
01-03-2008, 15:28
Oggi la rete telecoz va da schifo, cosa è scoppiatto? :D
Confermo.E continua da schifo anche oggi.Pagine che non si aprono,ping assurdi....ho cambiato tutti i DNS possibili.Settato e risettato...router e str...te varie.E non ho alternative a Telecozz in questo paesello disperso.
Meglio che spengo tutto e vado a farmi un giretto...intanto anche sto mese mi hanno ciullato bei soldini in bolletta. W L'Italia!

Kσdι
01-03-2008, 15:48
Confermo.E continua da schifo anche oggi.Pagine che non si aprono,ping assurdi....ho cambiato tutti i DNS possibili.Settato e risettato...router e str...te varie.E non ho alternative a Telecozz in questo paesello disperso.
Meglio che spengo tutto e vado a farmi un giretto...intanto anche sto mese mi hanno ciullato bei soldini in bolletta. W L'Italia!

http://www.speedtest.net/result/240791519.png (http://www.speedtest.net)

quoto :nera: idem :mc:

Zeus11
01-03-2008, 17:08
Qualcuno può postarmi i migliori server dns per alice 7mb?

punto6
02-03-2008, 11:18
Ciao a tutti. Ho letto che molti hanno problemi con alice, ma nessuno che possa assomigliare al mio.
Vi racconto un pò la storia:
Il 26 gennaio mi hanno attivato la linea e subito vedo che ho problemi nel visualizzare le pagine, così sapendo dei problemi dei DNS telecom,li inserisco manualmente (anche quelli di opendns), ma il problema rimane. Apro allora una segnalazione di guasto e mi dicono che la mia linea non ha problemi e che non possono aprire un guasto e che sarà il mio pc ad avere problemi.

questi sono i miei valori di linea:
DSL Status: Up
DSL Modulation Mode: GDMT
DSL Path Mode: INTERLEAVED
Downstream Rate: 8128 Kbps
Upstream Rate: 480 Kbps
Downstream Margin: 13 db
Upstream Margin: 27 db
Downstream Line Attenuation: 18
Upstream Line Attenuation: 11


Accontento il tecnico e facciamo tutti i passaggi assieme per andare ad eliminare tutti gli eventuali problemi, chiudere antivirus-firewall, eliminare i temporanei e i cookies e altre cagate, ma non risolve e così apre un guasto.
Passano 2/3 gg e richiamo per sapere quando viene riparato il guasto perchè a me il problema rimane dal 187 mi viene detto che il guasto è stato chiuso perchè il problema non c'era. Faccio riaprire un altro guasto e così via per altri 15 gg, dopo di che fanno uscire un tecnico che rimane qui da me 5 ore per vedere di risovere il problema perchè non riesce a capira cosa può essere, dato che anche con il suo pc e il suo modem la navigazione è lenta (5 minuti cronometrati per aprire una pagina:doh: )
Quando va via il tecnico mi è venuto in mente di controllare con un programma (visualroute che altro non è che un comando tracert con la grafica) il percorso dei miei dati e scopro che il problema risiede in un server che probabilmente è sovraccarico perchè mi perde il 100% dei miei pacchetti di dati. Richiamo il 187 e li avverto che ho trovato il problema e mi viene assicurato che entro 2 gg viene risolto. Da quel giorno sono passati altri 15 gg e chiamo tutti i giorni per sapere se hanno voglia di sistemare il problema oppure no, finchè ieri mi è venuto in mente di leggere il contratto di telecom e al punto 31.1 ho scoperto che:

Telecom Italia riparerà gratuitamente i malfunzionamenti del Servizio non imputabili direttamente o indirettamente ai Clienti entro i 2 (due) giorni lavorativi successivi alla segnalazione del guasto. Nel caso in cui uno dei due giorni successivi alla segnalazione sia un giorno festivo (domenica o festività
annuale) il guasto sarà riparato entro il terzo giorno successivo alla egnalazione. Qualora siano festivi entrambi i giorni successivi alla segnalazione il guasto sarà riparato entro il quarto giorno successivo alla segnalazione. Fanno eccezione i guasti di particolare complessità che verranno
tempestivamente riparati. Nel caso di ritardo imputabile a Telecom Italia, rispetto al tempo massimo di riparazione, quest'ultima corrisponderà, su
richiesta del Cliente, un indennizzo pari a 5 (cinque) euro per ogni giorno lavorativo di ritardo, per i Servizi con connettività flat/semiflat, fino ad un
massimo di 100 (cento) euro e un indennizzo pari a 2 (due) euro per ogni giorno lavorativo di ritardo, per i servizi con connettività a consumo, fino ad un massimo di 40 (quaranta) euro. Tale importo verrà accreditato sul primo Conto Telecom Italia utile.

Ho informato il 187 che sono un pò in ritardo nella riparazione e la persona del call center mi ha detto che loro di norma chiudono il guasto entro i 2 gg risolto o non risolto per non dover incorrere nelle penali del loro contratto, così mi son spiegato il perchè ogni 2 gg mi veniva chiuso il guasto.
Se continuate ad aver problemi ricordate al 187 (perchè nel contratto c'è scritto che deve chiederlo il cliente!!!) di quella parte del loro contratto e ho la netta sensazione che i problemi verranno risolti. Almeno lo spero per me....

jarry
02-03-2008, 15:45
Qualcuno può postarmi i migliori server dns per alice 7mb?
Con la premessa che non ci sono regole generali e che va fatto il ping caso per caso per trovare le coppie migliori, questa è la mia personale classifica:

dns.tin.it -194.243.154.62
dns1.tin.it - 212.216.172.62
dnsca.tin.it - 195.31.190.31
ns3.tin.it -212.216.112.222
ns4.tin.it -212.216.112.112
dns.mclink.it - 195.110.128.1
nameserver.nic.it -194.119.192.34
ns1.atlanet.it - 213.234.128.211
ns2.atlanet.it - 213.234.132.130
ns2.albacom.net - 212.17.192.209
dns.nic.it - 193.205.245.5
dns2.nic.it - 193.205.245.8

Ripeto che non si possono tirar fuori regole generali valide per tutti.

Kupò
02-03-2008, 18:29
ciao

da un paio di settimane ho notato che il ping si è alzato di 10ms secchi se non di più, rendendo il gioco all'estero una tragedia. Anche su maya ping aumentato.

:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

Zeus11
02-03-2008, 19:51
Con la premessa che non ci sono regole generali e che va fatto il ping caso per caso per trovare le coppie migliori, questa è la mia personale classifica:

dns.tin.it -194.243.154.62
dns1.tin.it - 212.216.172.62
dnsca.tin.it - 195.31.190.31
ns3.tin.it -212.216.112.222
ns4.tin.it -212.216.112.112
dns.mclink.it - 195.110.128.1
nameserver.nic.it -194.119.192.34
ns1.atlanet.it - 213.234.128.211
ns2.atlanet.it - 213.234.132.130
ns2.albacom.net - 212.17.192.209
dns.nic.it - 193.205.245.5
dns2.nic.it - 193.205.245.8

Ripeto che non si possono tirar fuori regole generali valide per tutti.

Grazie.

cynar
02-03-2008, 20:53
ciao

da un paio di settimane ho notato che il ping si è alzato di 10ms secchi se non di più, rendendo il gioco all'estero una tragedia. Anche su maya ping aumentato.

:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

10ms? Questo e' il mio ping dal pomeriggio fino a notte fonda:
E stasera e' pure "basso"!
Ormai ho pazientato troppo.Pensavo fosse un problema di upgrade ma dopo 2 mesi mi sono rotto.Domani tempesto il 187....per quello che potrebbe servire.

skryabin
02-03-2008, 21:10
10ms? Questo e' il mio ping dal pomeriggio fino a notte fonda:
E stasera e' pure "basso"!
Ormai ho pazientato troppo.Pensavo fosse un problema di upgrade ma dopo 2 mesi mi sono rotto.Domani tempesto il 187....per quello che potrebbe servire.

vorresti dire che quello lì è alto? :eek:

è nella media...c'è chi sta peggio,io pingo costantemente 140-150ms maya sia di giorno che di notte, ma c'è pure sta ancora molto peggio con ping prossimi al secondo.
Se non fosse che ho banda perfetta, 2 mega in down e 300 in up, avrei già disdetto

Kabala Kabala
02-03-2008, 21:57
http://www.speedtest.net/result/240791519.png (http://www.speedtest.net)

quoto :nera: idem :mc:

Mi aggiungo al coro!
Ho una 640/256 su mini dslam che da più di un mese ha un upload indecente!
Apro una segnalazione alla settimana ma nessuno è riuscito a risolvere nulla!
Credevo che il problema dell'upload che si blocca fosse limitato a noi su mini dslam! Quando l'upload si sblocca il download avviene al max (sempre intorno ai 690, ho una portante di 725).
Tutto dalla mia parte è a posto, provato con diversi router e controllata anche la linea in casa.

Kupò
03-03-2008, 16:04
10ms? Questo e' il mio ping dal pomeriggio fino a notte fonda:
E stasera e' pure "basso"!
Ormai ho pazientato troppo.Pensavo fosse un problema di upgrade ma dopo 2 mesi mi sono rotto.Domani tempesto il 187....per quello che potrebbe servire.

scusate, mi sono espresso male:

10ms avendone già tanti non è poco, ma il problema è che non rimangono costanti: personalmente ho delle botte di +60ms completamente casuali nelle ore diurne e ciò comporta una linea pessima.

e pensare che fino a 2 settimane fa mi andava strabene, ping basso e costantissimo

:muro:

cynar
03-03-2008, 17:34
vorresti dire che quello lì è alto? :eek:

è nella media...c'è chi sta peggio,io pingo costantemente 140-150ms maya sia di giorno che di notte, ma c'è pure sta ancora molto peggio con ping prossimi al secondo.
Se non fosse che ho banda perfetta, 2 mega in down e 300 in up, avrei già disdetto

Ciao skyabin.140-150 nella media? Con la 4 mega pingavo sui 40-50.A tutte le ore del giorno.Io credo che quei valori per maya siano troppo alti per essere considerati nella media.Comunque e' inconfutabile che questo upgrade ha creato piu' malumori che altro.Il problema e' che purtroppo molti non hanno alternativa ad Alice (come me).Non ci sono strutture adeguate per un simile servizio in certe zone d'Italia.Mezzi obsoleti e linee indecenti.D'altra parte credo che questo sia gia' stato ampiamente detto in molti interventi.
Mi rassegno e non me la prendo piu' di tanto, anche se non sarebbe giusto.Saluti...

cynar
03-03-2008, 17:46
P.S.

Ecco un bel ping fresco fresco :D chissa' che stiano per scoppiare centrale,mux,cavi e spinotti vari:D

skryabin
03-03-2008, 18:30
Ciao skyabin.140-150 nella media? Con la 4 mega pingavo sui 40-50.A tutte le ore del giorno.Io credo che quei valori per maya siano troppo alti per essere considerati nella media.Comunque e' inconfutabile che questo upgrade ha creato piu' malumori che altro.Il problema e' che purtroppo molti non hanno alternativa ad Alice (come me).Non ci sono strutture adeguate per un simile servizio in certe zone d'Italia.Mezzi obsoleti e linee indecenti.D'altra parte credo che questo sia gia' stato ampiamente detto in molti interventi.
Mi rassegno e non me la prendo piu' di tanto, anche se non sarebbe giusto.Saluti...

Lo so, pure io pingavo 40-50 molto tempo fa e che sono quelli i valori "normali", ma coi tempi che corrono se pinghi mediamente 100ms devi pure dirgli grazie...per loro non è un problema, io ci ho provato una casino di volte a segnalare il ping costantemente sopra i 100, ma il massimo che sono riuscito ad ottenere è stata una telefonata della telecom che mi consigliava la business se volevo il fastpath altrimenti non toccavano nulla perchè per loro la connessione era ed è tuttora eccellente (come puoi dirgli di no con banda 2M/300K pieni effettivi?)
Spero nell'update a 7 mega che qualcosa migliori, attendo sviluppi.

Kupò
04-03-2008, 17:28
Lo so, pure io pingavo 40-50 molto tempo fa e che sono quelli i valori "normali", ma coi tempi che corrono se pinghi mediamente 100ms devi pure dirgli grazie...per loro non è un problema, io ci ho provato una casino di volte a segnalare il ping costantemente sopra i 100, ma il massimo che sono riuscito ad ottenere è stata una telefonata della telecom che mi consigliava la business se volevo il fastpath altrimenti non toccavano nulla perchè per loro la connessione era ed è tuttora eccellente (come puoi dirgli di no con banda 2M/300K pieni effettivi?)
Spero nell'update a 7 mega che qualcosa migliori, attendo sviluppi.

il solito paese delle banane, :muro:, voglio vedere all'estero se succede una cosa così che casino salta fuori. Per la cronaca pingano meglio loro in italia che io che ci abito.....

e dai vari ministri delle telecomunicazioni non mi aspetto nulla: non hanno mai fatto niente e non faranno niente per ringiovanire o CAMBIARE una rete vecchia e stravecchia!!

alla fine sempre la stessa STORIA si tira fuori: la VERITA'

jarry
04-03-2008, 18:15
il solito paese delle banane, :muro:, voglio vedere all'estero se succede una cosa così che casino salta fuori. Per la cronaca pingano meglio loro in italia che io che ci abito.....

e dai vari ministri delle telecomunicazioni non mi aspetto nulla: non hanno mai fatto niente e non faranno niente per ringiovanire o CAMBIARE una rete vecchia e stravecchia!!

alla fine sempre la stessa STORIA si tira fuori: la VERITA'
Il problema è ancora peggiore. Servirebbero norme in campo finanziario per impedire il sistema delle società, cosiddette "scatole cinesi" che hanno permesso ai vari Tronchetti e predecessori di controllare Telecom col 2,8% di capitale loro, di spolparla per benino e lasciare un debito di 37 miliardi di euro:
http://www.telecomitalia.it/cgi-bin/tiportale/TIPortale/ep/browse.do?channelId=-12852&channelPage=%2Fep%2Fchannel%2Fdefault.jsp
Qui a poco servono i ministri delle telecomunicazioni.
La cancrena è più grave e riguarda tutto il sistema finanziario governato da norme sballate.

cynar
04-03-2008, 22:40
Il problema è ancora peggiore. Servirebbero norme in campo finanziario per impedire il sistema delle società, cosiddette "scatole cinesi" che hanno permesso ai vari Tronchetti e predecessori di controllare Telecom col 2,8% di capitale loro, di spolparla per benino e lasciare un debito di 37 miliardi di euro:
http://www.telecomitalia.it/cgi-bin/tiportale/TIPortale/ep/browse.do?channelId=-12852&channelPage=%2Fep%2Fchannel%2Fdefault.jsp
Qui a poco servono i ministri delle telecomunicazioni.
La cancrena è più grave e riguarda tutto il sistema finanziario governato da norme sballate.

Quoto al 100%.Comunque tornando ai nostri problemi vari ho notato che la portante e' sempre piena a 7968 in Up e a 480 in Down.Il problema dei tempi di latenza altissimi e della scarsa velocita' magicamente scompaiono dopo le 23:00 (come adesso).Non sara' mica una cosa pilotata da parte loro?
No perche' prima credevo fosse un caso ma adesso lo noto da parecchie sere.

Aku
05-03-2008, 08:37
Quoto al 100%.Comunque tornando ai nostri problemi vari ho notato che la portante e' sempre piena a 7968 in Up e a 480 in Down.Il problema dei tempi di latenza altissimi e della scarsa velocita' magicamente scompaiono dopo le 23:00 (come adesso).Non sara' mica una cosa pilotata da parte loro?
No perche' prima credevo fosse un caso ma adesso lo noto da parecchie sere.

Io ho sempre avuto banda piena sia con la 4 che con la 7 tranne nei ultimi giorni che veramente... neanche a spingere...... :muro:

fred647
05-03-2008, 12:56
fra tutti coloro ke si lamentono devo dire ke io nn ho mai avuto problemi con telecom, connessione sempre veloce e constante http://www.speedtest.net/result/242429088.png (http://www.speedtest.net)

shaq#32
05-03-2008, 13:56
fra tutti coloro ke si lamentono devo dire ke io nn ho mai avuto problemi con telecom, connessione sempre veloce e constante

hai veramente un ottimo ping. io uso la connessione solo per giocare e pagherei oro per averlo come il tuo...io su speedtest.net pingo sempre sopra i 60ms :(

Carciofone
05-03-2008, 14:00
Ciao a tutti. Ho letto che molti hanno problemi con alice, ma nessuno che possa assomigliare al mio.
Vi racconto un pò la storia:
Il 26 gennaio mi hanno attivato la linea e subito vedo che ho problemi nel visualizzare le pagine, così sapendo dei problemi dei DNS telecom,li inserisco manualmente (anche quelli di opendns), ma il problema rimane. Apro allora una segnalazione di guasto e mi dicono che la mia linea non ha problemi e che non possono aprire un guasto e che sarà il mio pc ad avere problemi.

questi sono i miei valori di linea:
DSL Status: Up
DSL Modulation Mode: GDMT
DSL Path Mode: INTERLEAVED
Downstream Rate: 8128 Kbps
Upstream Rate: 480 Kbps
Downstream Margin: 13 db
Upstream Margin: 27 db
Downstream Line Attenuation: 18
Upstream Line Attenuation: 11


Accontento il tecnico e facciamo tutti i passaggi assieme per andare ad eliminare tutti gli eventuali problemi, chiudere antivirus-firewall, eliminare i temporanei e i cookies e altre cagate, ma non risolve e così apre un guasto.
Passano 2/3 gg e richiamo per sapere quando viene riparato il guasto perchè a me il problema rimane dal 187 mi viene detto che il guasto è stato chiuso perchè il problema non c'era. Faccio riaprire un altro guasto e così via per altri 15 gg, dopo di che fanno uscire un tecnico che rimane qui da me 5 ore per vedere di risovere il problema perchè non riesce a capira cosa può essere, dato che anche con il suo pc e il suo modem la navigazione è lenta (5 minuti cronometrati per aprire una pagina:doh: )
Quando va via il tecnico mi è venuto in mente di controllare con un programma (visualroute che altro non è che un comando tracert con la grafica) il percorso dei miei dati e scopro che il problema risiede in un server che probabilmente è sovraccarico perchè mi perde il 100% dei miei pacchetti di dati. Richiamo il 187 e li avverto che ho trovato il problema e mi viene assicurato che entro 2 gg viene risolto. Da quel giorno sono passati altri 15 gg e chiamo tutti i giorni per sapere se hanno voglia di sistemare il problema oppure no, finchè ieri mi è venuto in mente di leggere il contratto di telecom e al punto 31.1 ho scoperto che:

Telecom Italia riparerà gratuitamente i malfunzionamenti del Servizio non imputabili direttamente o indirettamente ai Clienti entro i 2 (due) giorni lavorativi successivi alla segnalazione del guasto. Nel caso in cui uno dei due giorni successivi alla segnalazione sia un giorno festivo (domenica o festività
annuale) il guasto sarà riparato entro il terzo giorno successivo alla egnalazione. Qualora siano festivi entrambi i giorni successivi alla segnalazione il guasto sarà riparato entro il quarto giorno successivo alla segnalazione. Fanno eccezione i guasti di particolare complessità che verranno
tempestivamente riparati. Nel caso di ritardo imputabile a Telecom Italia, rispetto al tempo massimo di riparazione, quest'ultima corrisponderà, su
richiesta del Cliente, un indennizzo pari a 5 (cinque) euro per ogni giorno lavorativo di ritardo, per i Servizi con connettività flat/semiflat, fino ad un
massimo di 100 (cento) euro e un indennizzo pari a 2 (due) euro per ogni giorno lavorativo di ritardo, per i servizi con connettività a consumo, fino ad un massimo di 40 (quaranta) euro. Tale importo verrà accreditato sul primo Conto Telecom Italia utile.

Ho informato il 187 che sono un pò in ritardo nella riparazione e la persona del call center mi ha detto che loro di norma chiudono il guasto entro i 2 gg risolto o non risolto per non dover incorrere nelle penali del loro contratto, così mi son spiegato il perchè ogni 2 gg mi veniva chiuso il guasto.
Se continuate ad aver problemi ricordate al 187 (perchè nel contratto c'è scritto che deve chiederlo il cliente!!!) di quella parte del loro contratto e ho la netta sensazione che i problemi verranno risolti. Almeno lo spero per me....
Scusa, ma come fai a dire che il server incriminato è Telecom?
Hai provato con un proxy? Ottieni gli stessi risultati problematici?
Su IExplorer, hai cliccato su ripristina impostazioni del produttore?
Se il problema sta in alcuni banner o immagini, molti antivirus e firewall, anche se disattivati, continuano a filtrare gli ip dei siti di hosting di tali banner. Ad es. Kaspersky o Zone Alarm. Inoltre spesso si creano casini se un firewall non è in modalità apprendimento e blocca porte diverse da quelle standard del browser.
Hai controllato il file host?
In questi casi, per esperienza, prima di contattare il provider è necessario ricaricare l'immagine pulita del sistema operativo funzionante salvata in precedenza, in modo da poter escludere con certezza ogni problema di installazione.

Se hai un router potresti anche cambiare l'MTU, ad es. per PPPoA VC, invece che 1500, provare con 1460.
Ciao
:cool:

cynar
05-03-2008, 14:30
hai veramente un ottimo ping. io uso la connessione solo per giocare e pagherei oro per averlo come il tuo...io su speedtest.net pingo sempre sopra i 60ms :(

Ciao.Vedo che sei di Roma.Dovresti avere parecchie alternative a Telecom nella capitale.Perche' non provi qualche altro operatore?
Ho degli amici romani accaniti giocatori on-line che sono passati a Fastweb.Sono molto contenti della loro scelta.

Kupò
05-03-2008, 15:46
Quoto al 100%.Comunque tornando ai nostri problemi vari ho notato che la portante e' sempre piena a 7968 in Up e a 480 in Down.Il problema dei tempi di latenza altissimi e della scarsa velocita' magicamente scompaiono dopo le 23:00 (come adesso).Non sara' mica una cosa pilotata da parte loro?
No perche' prima credevo fosse un caso ma adesso lo noto da parecchie sere.

non è pilotato, non avrebbe senso alcuno. Ha più senso, invece, che le dorsali sono molto + cariche di prima e fanno fatica e noi lo notiamo con la latenza.

In sostanza fanno gli upgrade residenziali e non tengono conto delle strutture: alla fine della storia devono essere concorrenziali con gli altri operatori e seguendo la legge: :muro:

punto6
05-03-2008, 19:16
Scusa, ma come fai a dire che il server incriminato è Telecom?
Hai provato con un proxy? Ottieni gli stessi risultati problematici?
Su IExplorer, hai cliccato su ripristina impostazioni del produttore?
Se il problema sta in alcuni banner o immagini, molti antivirus e firewall, anche se disattivati, continuano a filtrare gli ip dei siti di hosting di tali banner. Ad es. Kaspersky o Zone Alarm. Inoltre spesso si creano casini se un firewall non è in modalità apprendimento e blocca porte diverse da quelle standard del browser.
Hai controllato il file host?
In questi casi, per esperienza, prima di contattare il provider è necessario ricaricare l'immagine pulita del sistema operativo funzionante salvata in precedenza, in modo da poter escludere con certezza ogni problema di installazione.

Se hai un router potresti anche cambiare l'MTU, ad es. per PPPoA VC, invece che 1500, provare con 1460.
Ciao
:cool:

Chiamato ieri un altro numero di assistenza diretta tecnici e in 24 ore mi hanno risolto il problema...ripeto che era un problema telecom e non mio. Infatto da ieri non ho cambiato nessuna impostazione e oggi nello speed test ho raggiunto i 6890 kb in down e 400 kb in up....oggi sono proprio contento!!:D

Kσdι
05-03-2008, 20:34
...Kut!...

Se hai un router potresti anche cambiare l'MTU, ad es. per PPPoA VC, invece che 1500, provare con 1460.
Ciao
:cool:

PPPoE con MTU a 1460 ALLELUIA!!! TXH Carciofone:ubriachi: :winner: :yeah: :Perfido:
http://www.speedtest.net/result/242608631.png (http://www.speedtest.net)

:boxe:

Carciofone
05-03-2008, 21:20
Chiamato ieri un altro numero di assistenza diretta tecnici e in 24 ore mi hanno risolto il problema...ripeto che era un problema telecom e non mio. Infatto da ieri non ho cambiato nessuna impostazione e oggi nello speed test ho raggiunto i 6890 kb in down e 400 kb in up....oggi sono proprio contento!!:D
Meglio così.
PPPoE con MTU a 1460 ALLELUIA!!! TXH Carciofone:ubriachi: :winner: :yeah: :Perfido:
http://www.speedtest.net/result/242608631.png (http://www.speedtest.net)

:boxe:
Ottimo.
Però questi test non sono sempre attendibili per molte ragioni tecniche. Tra cui il traffic shaping (che è logico che ci sia).

Microsoft Windows XP [Versione 5.1.2600]
(C) Copyright 1985-2001 Microsoft Corp.

C:\Documents and Settings\Amministrator>ping maya.ngi.it

Esecuzione di Ping maya.ngi.it [88.149.128.3] con 32 byte di dati:

Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=119ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=157ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=149ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=156ms TTL=54

Statistiche Ping per 88.149.128.3:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4, Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 119ms, Massimo = 157ms, Medio = 145ms

C:\Documents and Settings\Amministrator>ping maya.ngi.it

Esecuzione di Ping maya.ngi.it [88.149.128.3] con 32 byte di dati:

Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=113ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=57ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=153ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=118ms TTL=54

Statistiche Ping per 88.149.128.3:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4, Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 57ms, Massimo = 153ms, Medio = 110ms

C:\Documents and Settings\Amministrator>
Sarà che dopo essere stato con Tele2 ho visto il peggio del peggio, ma sono molto contento di Alice, va praticamente sempre bene.
Download max 820 KByte\s su http o ftp multiplo. Ho messo un copia/incolla del ping e mi sono accorto dopo che era aperto sia il mul etto che il torre nt.... :p

tecnico75
05-03-2008, 21:31
Voi che parametri avete PPPoE oppure PPPoA , VC MUX o LLC ?

tecnico75
05-03-2008, 21:35
Io ho PPoE con VC MUX,mio cugino invece l'esatto contrario sennò non naviga come mai?

Kσdι
05-03-2008, 21:35
Meglio così.

Ottimo.
Però questi test non sono sempre attendibili per molte ragioni tecniche. Tra cui il traffic shaping (che è logico che ci sia).



Non mi vado a basare solo sul test, tranqui, anche "su strada" la connessione è migliorata molto ;)

skryabin
05-03-2008, 21:42
Io ho PPoE con VC MUX,mio cugino invece l'esatto contrario sennò non naviga come mai?

dipende da come configurano in centrale secondo me...a me funzionano tutte le configurazioni: PPoA,PPoE,VCMUX e LLC in tutte le combinazioni.
Preferisco il PPoA-VCMUX

tecnico75
05-03-2008, 21:51
Anche a me va in tutte le combinazioni ;)

punto6
05-03-2008, 23:35
Le connessioni ALICE sono autosending (spero si scriva così :D ) cioè non hanno bisogno di cambiare i parametri ( PPoE, VC MUX) perchè si settano in base a quello che viene richiesto dai nostri router/modem. Questo me lo ha detto il tecnico telecom che mi ha sistemato l'adsl....(peccato che non so il nome altrimenti gli farei una statua :winner: )

skryabin
06-03-2008, 00:02
Le connessioni ALICE sono autosending (spero si scriva così :D ) cioè non hanno bisogno di cambiare i parametri ( PPoE, VC MUX) perchè si settano in base a quello che viene richiesto dai nostri router/modem. Questo me lo ha detto il tecnico telecom che mi ha sistemato l'adsl....(peccato che non so il nome altrimenti gli farei una statua :winner: )

bè se a qualcuno determinate modalità non funzionano vorrà dire che l'automatismo non funza molto bene :D
Anche io sapevo di questa "autoadattabilità" delle connesioni alice: con ciò si spiega il perchè accetti tutte le combinazioni, ma non si spiega invece perchè alcuni sono costretti ad usare certi settaggi perchè gli altri non vanno...o c'è qualcosa che non va in centrale (come dicevo prima), oppure chi setta il router è un inetto (con tutto rispetto :Prrr: )

Carciofone
06-03-2008, 05:40
Non in tutte le centrali ci sono le stesse apparecchiature e può capitare che a seconda delle marche e dei firmware e del numero di clienti si usi una modulazione o l'altra.
Ad es da me va sia con PPPoE LLC che con PPPoA VC, ma navigo meglio con la seconda.
Però mi pare che le 2o mega siano solo PPPoE LLC o VC.

Kodert89
06-03-2008, 07:40
Salve sono nuovo del forum , volevo espore il mio problema che è in sintesi uguale a quello di Punto6 , cioè da quando mi hanno passato alla banda 7 mega la velocità di connessione è molto diminuita , all'inizio pensai subito che fosse un mio problema cioè virus o altro , ma dopo due settimane di ripetuti controlli giornalieri senza trovar nulla mi insospettii, anche perchè mio fratello che ha un altro computer connettendosi alla mia stessa linea ha lo stesso mio problema (ho pensato anche che forse cera il problema della divisione della connessione tra me e lui e ho fatto un pò di prove con solo me attaccato alla linea ma nulla).
Infine ho iniziato a chiedere ai vicini e ho scoperto che in tutta la mia zona NESSUNO naviga decentemente cioè tutti lo stesso problema . Ora io ho chiamato il 187 ma loro non sono "disponibili" , credono quasi che li stia prendendo in giro o non so che altro perchè non intendono fare nulla .
Data la premessa della mia situazione , come faccio io povero utente a richiedere qualcosa alla telecom (che sene infischia dei probemi da loro causati) dato che l'unico numero di assistenza (187) sembra inutile?

Carciofone
06-03-2008, 08:27
Il solito problema di mux saturo: 1000 clienti a 2 mega= 2 GB; se vengono portati tutti a 7 Mega, al mux servono 7 GB di connessione alla rete e quindi, invece di 1000 dovrebbero metterne solo, mettiamo, 600 e 400 spostarli su un altro.
Lo stanno facendo un pò dappertutto installando mux nuovi. Se anche c'è da aspettare, fai bene a contattarli, magari usa la segnalazione sul sito 187.it, oppure alicetiaiuta che allora la vedono direttamente i tecnici, invece che quelli del servizio clienti che sanno la cosa, ma temporeggiano per far passare del tempo finchè non aggiorneranno...
In molti casi, insistendo, hanno risolto in tempi ragionevoli (un mesetto).

Kodert89
06-03-2008, 10:03
Comunque sia , non avrebberò dovuto prima fare questo lavoro e poi passare alla 7 mega ?
o perlo meno se dovevano fare sto casino avvertire i propri abbonati che avrebberò potuto avere dei problemi di linea .
Fare queste cose così senza dir nulla e nascondendo cosa stanno facendo a quelli che chiamano l'assistenza non mi sembra molto professionale da parte della telecom e ingiusto da parte degli ignari utenti.

punto6
06-03-2008, 11:46
Salve sono nuovo del forum , volevo espore il mio problema che è in sintesi uguale a quello di Punto6 , cioè da quando mi hanno passato alla banda 7 mega la velocità di connessione è molto diminuita , all'inizio pensai subito che fosse un mio problema cioè virus o altro , ma dopo due settimane di ripetuti controlli giornalieri senza trovar nulla mi insospettii, anche perchè mio fratello che ha un altro computer connettendosi alla mia stessa linea ha lo stesso mio problema (ho pensato anche che forse cera il problema della divisione della connessione tra me e lui e ho fatto un pò di prove con solo me attaccato alla linea ma nulla).
Infine ho iniziato a chiedere ai vicini e ho scoperto che in tutta la mia zona NESSUNO naviga decentemente cioè tutti lo stesso problema . Ora io ho chiamato il 187 ma loro non sono "disponibili" , credono quasi che li stia prendendo in giro o non so che altro perchè non intendono fare nulla .
Data la premessa della mia situazione , come faccio io povero utente a richiedere qualcosa alla telecom (che sene infischia dei probemi da loro causati) dato che l'unico numero di assistenza (187) sembra inutile?


Se al 187 dici che ti va piano nn ti cagano e se ti fanno fare il test e non sei sotto o 1200 kb nn ti aprono manco la segnalazione...

sciumaker
06-03-2008, 12:21
:muro:
scusate regà ma non ne posso più
mi date un consiglio sul modo migliore per disdire questa adsl di m****
e liberarmi da sti maledetti nel modo più rapido e indolore possibile???
in passato ho già avuto problemi del tipo che ci mettono mesi a disattivarmi oppure mi lasciano la portante impegnata e non posso fare abbonamenti con altri operatori e se succede pure stavolta non rispondo delle mie azioni :muro:
che dite mi limito a chiamare al 187 o mando pure fax e raccomandata??
mi dite gli indirizzi che non me li ricordo più oppure se ci stanno altri metodi migliori per evitare ste sole?? tnx
.......riassunto delle puntate precedenti :doh:
regà mi astengo di fare commenti perchè sono talmente inkzz che rischio di essere maleducato :mad:
vi dico solo che è da mesi che chiamo sto cavolo di 187 per farmi sistemare l'adsl in genere si limitano a fare finta di risolvere il problema e aprire segnalazioni che non servono a na cippa :doh:
oggi invece dopo che mi hanno lasciato mezzora in attesa dicendomi che stavano facendo controlli mi hanno pure chiuso il telefono in faccia :muro:
il problema ormai lo conosco benissimo praticamente di quanta roba ho letto finora nei forum forse ne so più di qualcuno del 187 :rolleyes:
siccome per loro stiamo in zona 4° mondo ci sarà sicuramente il mux saturo nella mia zona. ok lo posso anche capire che ampliare la rete non è na cosa che si fa all'istante e costa pure ma con tutti i soldi che si f***** visto che sta situazione è anni che ci sta nel mio quartiere quanti secoli dovrò aspettare per avere un adsl decente secondo voi??? :mc:
posso pure capire che in fin dei conti quelli del callcenter sono
semplici impiegati e forse pure malpagati a volte per quello che fanno ma visto che non possono risolvere nulla gli costa tanto almeno essere educati e non pigliare la gente per il cu**?
se mi avessero detto chiaramente come stanno le cose alla fine li avrei pure ringraziati:doh: tanto non potrei cmq cambiare operatore perchè sfortunatamente nella mia zona passa tutto da telecom e quindi anche con altri operatori in wholesale sarebbe il solito schifo (già provato :doh: )
per non parlare del fatto che nel passaggio da un operatore all'altro rischierei mesi di blackout totale nonchè di pagare due contratti quello di telecom
che non mi libera la portante e non mi cessa il contratto e quello del nuovo gestore che mi fa partire il nuovo contratto (tanto bastano due click) ma non mi da l'adsl perchè la portante è impegnata e non può attivarla (anche questo per quanto sia pazzesco vi assicuro che mi è già successo :doh: )
cmq visto che ormai ci sto anch'io in sto club di fortunati :( tanto per cronaca vi posto un paio di note:
ecco i miei valori attuali:
SNR Margin:
DOWN:31db UP:29db
Line Attenuation :
DOWN:22db UP:10db
Data Rate:
DOWN:2464kbps UP:352kbps
che sarebbero di una due mega (la sette mega forse la vedrà la prossima generazione dalle mie parti :doh: )
e questo uno dei tanti risultati (tra l'altro dovrei essere pure contento perchè era un sacco che non raggiungevo ste vette :muro: )
http://www.speedtest.net/result/239863599.png
vi dico solo che se aggiungo sto rosik per sto problema che in fondo sarebbe pure na piccolezza (anche se per quanto serve internet al giorno d'oggi non è poi un problema da poco considerato che lo pago pure) al modo a dir poco indegno di mille altre cose che non vanno in Italia mi viene seriamente voglia di emigrare :mbe:

sciumaker
06-03-2008, 12:22
ah scusate se non ho risposto ai reply lo faccio ora :read:

Beh continua a chiamare, magari prima o poi ti cambiano qualcosa...

:doh: si vabbè ti linko un disegnino che vale più di mille parole della serie......
e la marmotta incartava la cioccolata :doh: :D
http://img442.imageshack.us/img442/4438/telkom2zr9.png

Valori molto buoni, ma banda penosa, purtroppo anni di gestione monopolistica delle rete fisica hanno prodotto questo genere di situazioni, e non credere che sia un caso raro...speriamo a sto punto nel wimax. C'è sto iraniano che forse ci fa sognare, quello di ariadsl che s'è mangiata telecom in molte zone (anche in Sicilia mi pare)
Bisogna poi vedere però che performance e che limiti avranno queste connessioni...spero solo diano uno scuotimento all'immobilismo telecom che si sente sovrana dove gli altri operatori non arrivano con le loro reti proprietarie...
guarda vorrei essere ottimista ma ripeto per come funzionano le cose da noi non ci spero troppo.è vero il wifi poteva essere una possibilità per avere una vera banda larga per tutti ma ho il sospetto che alla fine sarà pure peggio del cavo :doh: , mi puzza un pò che provider abbastanza grossi abbiano rinunciato così facilmente e non abbiano fatto nessuna concorrenza a telecom
che cmq è rimasta :doh: anche se almeno stavolta sembrerebbe minoritaria
rispetto agli altri gestori wifi
spero almeno che sti provider nuovi dopo aver investito tutti sti soldi per le licenze li spenderanno pure per creare una infrastruttura seria per il wifi
e non facciano anche loro piccoli monopolini regionali stile telecom :doh:
cmq la verità imho è che in questo settore vanno riscritte totalmente tutte le regole e ci vuole chi le fa rispettare sul serio........... vabbè mo mi sveglio
che sè fatto tardi :doh: :D

tecnico75
07-03-2008, 11:38
dipende da come configurano in centrale secondo me...a me funzionano tutte le configurazioni: PPoA,PPoE,VCMUX e LLC in tutte le combinazioni.
Preferisco il PPoA-VCMUX

Ma è vero che PPPoA-VcMUX è generalmete usato con modem/router connessi in USB mentre il PPPoE-LLC è generalmente usato nei modem/router Ethernet .... salvo particolari scelte da parte del provider?

A me vanno tutti e due e sono collegato tramite ethernet.

skryabin
07-03-2008, 13:25
Ma è vero che PPPoA-VcMUX è generalmete usato con modem/router connessi in USB mentre il PPPoE-LLC è generalmente usato nei modem/router Ethernet .... salvo particolari scelte da parte del provider?

A me vanno tutti e due e sono collegato tramite ethernet.

io so solo che in base allo standard RFC 2364 il PPPoA è uno standard, il PPPoE invece non lo è.
PPPoA è più recente, può sfruttare un MTU pieno di 1500 anzichè 1400-1492 del PPPoE

Inoltre, come i router, molti modem usb supportano indistintamente PPPoE e PPPoA...

piliniak
08-03-2008, 11:24
scusate nessuno sta avendo problemi con la connessione stamattina? a me risulta abbastanza lenta, forse è un problema mio non so :rolleyes:

shaq#32
08-03-2008, 11:53
scusate nessuno sta avendo problemi con la connessione stamattina? a me risulta abbastanza lenta, forse è un problema mio non so :rolleyes:

a me va liscia come l'olio.

cefsdfsdfroma25td
08-03-2008, 12:23
a me è un paio di giorni che mi cade la connessione alcune volte al giorno,poi si ricollega da solo...spero solo di non tornare come quest'estate con internet funzionante 1 giorno si e 3 no...
ps:centrale di bressa,se qualcuno magari mi può dire se ci sono lavori,o cmq se la colpa è loro e non del mio modem-impianto.

Carciofone
08-03-2008, 13:20
a me è un paio di giorni che mi cade la connessione alcune volte al giorno,poi si ricollega da solo...spero solo di non tornare come quest'estate con internet funzionante 1 giorno si e 3 no...
ps:centrale di bressa,se qualcuno magari mi può dire se ci sono lavori,o cmq se la colpa è loro e non del mio modem-impianto.
Può anche capitare che il problema sorga proprio perchè hanno fatto dei lavori di aggiornamento in centrale e le nuove apparecchiature sono meno compatibili con il tuo hardware.
Per esperienza non tutti i modem/router hanno le stesse prestazioni sulla stessa linea.

cefsdfsdfroma25td
08-03-2008, 16:52
Può anche capitare che il problema sorga proprio perchè hanno fatto dei lavori di aggiornamento in centrale e le nuove apparecchiature sono meno compatibili con il tuo hardware.
Per esperienza non tutti i modem/router hanno le stesse prestazioni sulla stessa linea.

ho provato con un altro router più nuovo,e cade cmq oggi se stà su 30-40min è tanto...
putroppo nella mia zona-centrale di problemi ce ne sono stati molti altri:
-agosto-settembre 2007:connessione che cadeva 1 giorno ogni 3...nemmeno si sincronizzava
-da agosto 2007 a poco tempo fà:non beccava ip validi,0.0.0.0 dopo svariati tentativi prendeva un ip valido
-dicembre gennaio 2007:cadeva la linea,rimanendo però scinronizzato.
cmq oggi dai vari ip che mi sono stati dati,dalla mappa risultano a roma o a cervignano(io sono in un paese vicino a udine e con cervignano non centro nulla)..che abbiamo problemi nella mia centrle e reindirizzino tutto altrove?(non sono un esperto,sto facendo supposizioni)
grazie:)

ps: peccato che non arriva fastweb...sta telecom inizia ad avere troppi problemini...

Alevia
08-03-2008, 18:08
Saluti a tutti,
vengo da Tin.it e sono passato ad Alice ed ho avuto qualche problema con Internet Explorer versione 7 nella fase di registrazione di Alice MAIL. Mi rimaneva a video un pagina di Alice con una scritta "Prego attendere" ed una barra in grigetto. Poi ho provato a contattare il 187 ed ho avuto varie risposte: provare ad aspettare, provare a navigare ...
Poi ho avuto una intuizione ed ho provato ad usare FireFox ... meraviglia delle meraviglie la pagina è andata avanti ed ho completato la registrazione.
Non voglio dire che sia colpa loro, forse poteva essere qualche script che andava in errore in Internet Explorer, forse era opportuno pulire la cache ...
Ora ho provato a ri-contattare il servizio 187 spiegando il problema, ma ho l'impressione che la mia segnalazione non sia stata capita. Vorrei segnalare l'accaduto via email per evitare che gente più sprovveduta di me avesse lo stesso problema, si sa che le parole volano.
Perciò chiedo a voi, ma non c'è una casella di Email per le segnalazioni di Alice ?
Spero che questo mio messaggio venga letto anche da qualcuno della Telecom.
Ciao

jumpy70
09-03-2008, 04:56
ho provato con un altro router più nuovo,e cade cmq oggi se stà su 30-40min è tanto...
putroppo nella mia zona-centrale di problemi ce ne sono stati molti altri:
-agosto-settembre 2007:connessione che cadeva 1 giorno ogni 3...nemmeno si sincronizzava
-da agosto 2007 a poco tempo fà:non beccava ip validi,0.0.0.0 dopo svariati tentativi prendeva un ip valido
-dicembre gennaio 2007:cadeva la linea,rimanendo però scinronizzato.
cmq oggi dai vari ip che mi sono stati dati,dalla mappa risultano a roma o a cervignano(io sono in un paese vicino a udine e con cervignano non centro nulla)..che abbiamo problemi nella mia centrle e reindirizzino tutto altrove?(non sono un esperto,sto facendo supposizioni)
grazie:)

ps: peccato che non arriva fastweb...sta telecom inizia ad avere troppi problemini...

Di che zona di Udine?

cefsdfsdfroma25td
09-03-2008, 12:09
Di che zona di Udine?

sono di campoformido,sotto la centrale di bressa(presumo)

Pioppoemiliano
09-03-2008, 12:28
Ciao sono un neo abbonato alice add (640/256 kbps) i problemi sono cominciati fin dalla pagina di registrazione dove inserivo i dati ma la pagina cadeva inesorabilmente(impossibile visualizzare pagina) finalmente dopo 7-8 tentativi c'è l'ho fatta ho spento e riavviato il router(trust md 4050) linea attiva tutte le luci ok,lancio internet explorer mi esce ancora "impossibile visualizzare pagina" riesco a visualizzare solo alcune pagine ma non sono complete
se provo ad aggiornare l'antivirus scarico alla max velocità 80kbs,idem x i grossi file ed anche emule qui però upload arriva al max a 2kbs ??(parametri settati come da guida 80/25kbs)
ho provato a fare qualche speed test ma mi trova solo il download mentre mi da errore in upload
non ho firewall attivi,ne blocco pop-up,uso avira come antivirus,ho resettato i.e7 secondo voi è un problema del mio pc (consigli?)oppure devo tel. al 187 e sopratutto cosa gli racconto(per loro è tutto ok e si limitano a resettare la linea) grazie
inserisco qualche immagine se può servire..http://img118.imageshack.us/img118/7296/speedtestmclinkhr1.th.jpg (http://img118.imageshack.us/my.php?image=speedtestmclinkhr1.jpg)

http://img86.imageshack.us/img86/2708/speedtesthttpwz2.th.jpg (http://img86.imageshack.us/my.php?image=speedtesthttpwz2.jpg)

http://img118.imageshack.us/img118/8610/pinghwupgradequ0.th.jpg (http://img118.imageshack.us/my.php?image=pinghwupgradequ0.jpg)

skryabin
09-03-2008, 13:33
Ciao sono un neo abbonato alice add (640/256 kbps) i problemi sono cominciati fin dalla pagina di registrazione dove inserivo i dati ma la pagina cadeva inesorabilmente(impossibile visualizzare pagina) finalmente dopo 7-8 tentativi c'è l'ho fatta ho spento e riavviato il router(trust md 4050) linea attiva tutte le luci ok,lancio internet explorer mi esce ancora "impossibile visualizzare pagina" riesco a visualizzare solo alcune pagine ma non sono complete
se provo ad aggiornare l'antivirus scarico alla max velocità 80kbs,idem x i grossi file ed anche emule qui però upload arriva al max a 2kbs ??(parametri settati come da guida 80/25kbs)
ho provato a fare qualche speed test ma mi trova solo il download mentre mi da errore in upload
non ho firewall attivi,ne blocco pop-up,uso avira come antivirus,ho resettato i.e7 secondo voi è un problema del mio pc (consigli?)oppure devo tel. al 187 e sopratutto cosa gli racconto(per loro è tutto ok e si limitano a resettare la linea) grazie
inserisco qualche immagine se può servire..http://img118.imageshack.us/img118/7296/speedtestmclinkhr1.th.jpg (http://img118.imageshack.us/my.php?image=speedtestmclinkhr1.jpg)

http://img86.imageshack.us/img86/2708/speedtesthttpwz2.th.jpg (http://img86.imageshack.us/my.php?image=speedtesthttpwz2.jpg)

http://img118.imageshack.us/img118/8610/pinghwupgradequ0.th.jpg (http://img118.imageshack.us/my.php?image=pinghwupgradequ0.jpg)


Se non hai firewall o programmi strani che bloccano completamente l'upload hai di che lamentarti.

Basta dire che hai banda praticamente nulla in upload (ah, i test falli sempre con tutti i programmi spenti, soprattutto emule)

a me sembra addirittura che sei sotto la banda garantita (se il valore nel contratto si riferisce pure all'upload): in tal caso avresti tutto il diritto di fare la segnalazione ricordando che se il problema non viene risolto entro i termini concordati richiederai un rimborso per ogni giorno di disservizio in più, come previsto proprio dal contratto.

tecnico75
09-03-2008, 17:39
io so solo che in base allo standard RFC 2364 il PPPoA è uno standard, il PPPoE invece non lo è.
PPPoA è più recente, può sfruttare un MTU pieno di 1500 anzichè 1400-1492 del PPPoE

Inoltre, come i router, molti modem usb supportano indistintamente PPPoE e PPPoA...

Grazie della spiegazione,decisamente chiara! :)

sid6.7
09-03-2008, 18:25
Salve, un problema su Alice Flat 4 Mega. Fino a che era a 4 Mega non ho mai avuto problemi: eMule scaricava a 220 MBs, si riusciva a navigare ed anche a comunicare con Skype in video, la linea non cadeva mai. Mercoledì scorso ho visto aumentata la velocità in TX ad un valore che si attesta tra 5800 e 6300 kbps e un RX fisso a 480 kbps. A questo punto iniziano i problemi: eMule continua a scaricare a 220 MBs, Skype funziona, ma qualsiasi cosa si faccia in Http o Ftp con Internet Explorer fa cadere la linea dopo pochi minuti. Se non si usa Explorer tutto fila liscio. Alcune volte soprattutto dopo le 22:30 - 23:00 la linea rimane su anche navigando. Prima chiamata al 187, risposta "Il MUX è pieno provvederemo"; seconda chiamata, risposta "Chiamata sul MUX chiusa, la linea sembra a posto comunque apro la chiamata". Se avete qualche consiglio, magari su come si fa a forzare il modem a negoziare una velocità più bassa (se questa è la soluzione giusta) è ben accetto. La configurazione hw è in firma. Grazie.

Zagor4
10-03-2008, 12:34
Ciao scusami, mi passeresti in PVT le impostazioni e la versione del tuo mulo !? :D grazie

Ciao ciao

jarry
10-03-2008, 14:12
Se avete qualche consiglio, magari su come si fa a forzare il modem a negoziare una velocità più bassa (se questa è la soluzione giusta) è ben accetto. La configurazione hw è in firma. Grazie.

Alcuni modem o router permettono di variare via telnet il snrm e di conseguenza varia la portante agganciata e la velocità.
Qui è spiegato passo passo come ottenere un aumento di velocità:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21048788&postcount=8785
Nel tuo caso faresti il contrario per ottenere una diminuzione.
Ammesso però che il tuo modem permetta quei passaggi via telnet.
In ogni caso maneggiare con cura: è un procedimento delicato.
Altra avvertenza: io lo faccio con la 20mega, non so se è altrettanto efficace con altri tagli adsl.

Pioppoemiliano
10-03-2008, 16:54
Se non hai firewall o programmi strani che bloccano completamente l'upload hai di che lamentarti.

Basta dire che hai banda praticamente nulla in upload (ah, i test falli sempre con tutti i programmi spenti, soprattutto emule)

a me sembra addirittura che sei sotto la banda garantita (se il valore nel contratto si riferisce pure all'upload): in tal caso avresti tutto il diritto di fare la segnalazione ricordando che se il problema non viene risolto entro i termini concordati richiederai un rimborso per ogni giorno di disservizio in più, come previsto proprio dal contratto.

certo i test li faccio sempre con tutti i programmi chiusi,firewall xp disabilitato idem quello del router,programmi strani..i soliti avg antispyware,ad-aware,spybot s.d
allora è questa mancanza di banda che mi impedisce di navigare?:muro:

skryabin
10-03-2008, 19:37
certo i test li faccio sempre con tutti i programmi chiusi,firewall xp disabilitato idem quello del router,programmi strani..i soliti avg antispyware,ad-aware,spybot s.d
allora è questa mancanza di banda che mi impedisce di navigare?:muro:

certo, per aprire le pagine internet non fai solo traffico in entrata (che nel tuo caso è correttamente a 640kbps) ma occorre anche un certa quantità di traffico in uscita, in misura minore è vero ma se hai problemi a "inviare" le richieste a causa della banda in upload quasi nulla ovviamente ciò si ripercuote anche nella normale navigazione.

E ripeto, un'occhiata al contratto gliela ridarei, la banda garantita mi pare si aggiri attorno a 20-40kbps, la tua è quasi nulla, se tale valore garantito si riferisce anche all'upload allora puoiottenere un rimborso credo di un paio di euro per ogni giorno di disservizio che trascorrono dopo la chiusura della prima segnalazione.

Pioppoemiliano
10-03-2008, 20:03
certo, per aprire le pagine internet non fai solo traffico in entrata (che nel tuo caso è correttamente a 640kbps) ma occorre anche un certa quantità di traffico in uscita, in misura minore è vero ma se hai problemi a "inviare" le richieste a causa della banda in upload quasi nulla ovviamente ciò si ripercuote anche nella normale navigazione.

E ripeto, un'occhiata al contratto gliela ridarei, la banda garantita mi pare si aggiri attorno a 20-40kbps, la tua è quasi nulla, se tale valore garantito si riferisce anche all'upload allora puoiottenere un rimborso credo di un paio di euro per ogni giorno di disservizio che trascorrono dopo la chiusura della prima segnalazione.

:sofico: grazie mille era quello che speravo,ormai avevo scaravoltato tutto il pc in cerca del problema!
x il rimborso teoricamente i primi due mesi dovrebbero essere gratis adesso vado a rompere il 187 xchè mi sistemino la linea

skryabin
10-03-2008, 20:07
:sofico: grazie mille era quello che speravo,ormai avevo scaravoltato tutto il pc in cerca del problema!
x il rimborso teoricamente i primi due mesi dovrebbero essere gratis adesso vado a rompere il 187 xchè mi sistemino la linea

son gratis ok, ma non ci devono mica marciare, penso che il rimborso possa essere comunque chiesto, perchè entrambe le parti avete sottoscritto già il contratto...non è che il contratto parte quando cominci a sborsare soldi :rolleyes: , il contratto è già in vigore nel momento in cui hai fatto richiesta e ti hanno allacciato la portante ;)

randymoss
10-03-2008, 20:33
A me alice ha difficoltà a connettersi la sera dopo una certa ora. Ho il pc in firma e come modem un ALICE GATE 2 plus wifi collegato con ethernet. In pratica quando fa la procedura di connessione si ferma a verifica password, successivamente se non ce la fa connettersi mi da l'errore 718, in cui dice che il computer remoto non ha risposto. Devo fare alcuni tentativi e dopo va che è una bellezza. Ho chiamto il 187 e in sostanza mi hanno detto che dipende dai driver della scheda di rete. Ma sono aggiornati ma la cosa evidente è che lo fa da una certa ora in poi. La mattina o il giorno no. La mia domanda come fa a dipendere dai driver sta cosa, se non da loro?

gionnico
10-03-2008, 22:51
A me alice ha difficoltà a connettersi la sera dopo una certa ora. Ho il pc in firma e come modem un ALICE GATE 2 plus wifi collegato con ethernet. In pratica quando fa la procedura di connessione si ferma a verifica password, successivamente se non ce la fa connettersi mi da l'errore 718, in cui dice che il computer remoto non ha risposto. Devo fare alcuni tentativi e dopo va che è una bellezza. Ho chiamto il 187 e in sostanza mi hanno detto che dipende dai driver della scheda di rete. Ma sono aggiornati ma la cosa evidente è che lo fa da una certa ora in poi. La mattina o il giorno no. La mia domanda come fa a dipendere dai driver sta cosa, se non da loro?

Concittadino e tu ci credi?
In che zona vivi?


Il problema è che quel "gate" si comporta da modem e non da router.
Prova ad impostarlo da http://192.168.1.1 anche se di solito è inutile.

Qualsiasi altro router effettua la connessione una volta sola ed i pc collegati sono già in linea. Mentre col gate ogni pc deve fare la connessione da windows e se trova il nas intasato questo non lo fa connettere.

Kabala Kabala
11-03-2008, 12:11
Ciao sono un neo abbonato alice add (640/256 kbps) i problemi sono cominciati fin dalla pagina di registrazione dove inserivo i dati ma la pagina cadeva inesorabilmente(impossibile visualizzare pagina) finalmente dopo 7-8 tentativi c'è l'ho fatta ho spento e riavviato il router(trust md 4050) linea attiva tutte le luci ok,lancio internet explorer mi esce ancora "impossibile visualizzare pagina" riesco a visualizzare solo alcune pagine ma non sono complete
se provo ad aggiornare l'antivirus scarico alla max velocità 80kbs,idem x i grossi file ed anche emule qui però upload arriva al max a 2kbs ??(parametri settati come da guida 80/25kbs)
ho provato a fare qualche speed test ma mi trova solo il download mentre mi da errore in upload
non ho firewall attivi,ne blocco pop-up,uso avira come antivirus,ho resettato i.e7 secondo voi è un problema del mio pc (consigli?)oppure devo tel. al 187 e sopratutto cosa gli racconto(per loro è tutto ok e si limitano a resettare la linea) grazie
inserisco qualche immagine se può

Ho anch'io una 640/256 "progetto Add" di telecom e da più di un mese è uno schifo e presenta il solito tuo difetto, upload limitato a max 60 kilobit, download sempre al massimo.
Talvolta capita che l'upload si blocchi del tutto rendendo impossibile la navigazione. Sto aprendo continue segnalazioni ma nessuno ci capisce niente.
Del resto non c'è da meravigliarsi, ho sperimentato che hanno difficoltà pure a configurare una 7 e una 20 mega, che non presentano problemi particolari.
Suppongo che ci sia un problema di gestione di banda da parte dei minidslam oppure che siano saturi.

piliniak
11-03-2008, 13:47
ancora problemi con alice 7MB...fino a stamattina alle 11 tutto ok, poi non si è più connesso il router(un vecchio Santis50)...in pratica quando clicco "connect" per connettersi ad alice non succede nulla...non mi da ip ne altro...se riesco dopo vi mando una screen...
qualcun altro ha problemi? sono in zona Varese

macbox
11-03-2008, 14:18
Ho anch'io una 640/256 "progetto Add" di telecom e da più di un mese è uno schifo e presenta il solito tuo difetto, upload limitato a max 60 kilobit, download sempre al massimo.
Talvolta capita che l'upload si blocchi del tutto rendendo impossibile la navigazione. Sto aprendo continue segnalazioni ma nessuno ci capisce niente.
Del resto non c'è da meravigliarsi, ho sperimentato che hanno difficoltà pure a configurare una 7 e una 20 mega, che non presentano problemi particolari.
Suppongo che ci sia un problema di gestione di banda da parte dei minidslam oppure che siano saturi.

A me invece succede questo.....
Circa 15 giorni fa faccio richiesta di attivazione di Alice 640/256, l'unica disponibile nella mia borgata (ma pago come una 7 mega).
Mi faccio prestare un router Netgear dg834 mi sembra e lo attacco alla presa telefonica. Dopo 2 giorni lucina verde :)
Speed Test da ping 80 e 830/420. Navigo e scarico senza problemi, poi ieri sera arriva il router di alice.... collego il tutto e il solito test da ping 190 450/20 :mad:
Rimetto il Netgear e sia il ping che gli altri valori ritornano normali.
Pure i valori di di rumore e attenuazione sono molto diversi e comunque a favore del Netgear.
E' normale oppure il router Alice e fallato?

Kabala Kabala
11-03-2008, 15:34
A me invece succede questo.....
Circa 15 giorni fa faccio richiesta di attivazione di Alice 640/256, l'unica disponibile nella mia borgata (ma pago come una 7 mega).
Mi faccio prestare un router Netgear dg834 mi sembra e lo attacco alla presa telefonica. Dopo 2 giorni lucina verde :)
Speed Test da ping 80 e 830/420. Navigo e scarico senza problemi, poi ieri sera arriva il router di alice.... collego il tutto e il solito test da ping 190 450/20 :mad:
Rimetto il Netgear e sia il ping che gli altri valori ritornano normali.
Pure i valori di di rumore e attenuazione sono molto diversi e comunque a favore del Netgear.
E' normale oppure il router Alice e fallato?

Le 640/256 Add hanno una portante di 800/320 quindi è impossibile che da speed test tu abbia raggiunto 830/420, di sicuro ricordi male o non hai una 640 Add.
I valori che hai ottenuto con il router di alice sono compatibili con questo tipo di connessione.

macbox
11-03-2008, 15:39
Le 640/256 Add hanno una portante di 800/320 quindi è impossibile che da speed test tu abbia raggiunto 830/420, di sicuro ricordi male o non hai una 640 Add.
I valori che hai ottenuto con il router di alice sono compatibili con questo tipo di connessione.

Questa sera da casa ricontrollo, al limite posto i risultati.

Pioppoemiliano
11-03-2008, 16:35
Ho anch'io una 640/256 "progetto Add" di telecom e da più di un mese è uno schifo e presenta il solito tuo difetto, upload limitato a max 60 kilobit, download sempre al massimo.
Talvolta capita che l'upload si blocchi del tutto rendendo impossibile la navigazione. Sto aprendo continue segnalazioni ma nessuno ci capisce niente.
Del resto non c'è da meravigliarsi, ho sperimentato che hanno difficoltà pure a configurare una 7 e una 20 mega, che non presentano problemi particolari.
Suppongo che ci sia un problema di gestione di banda da parte dei minidslam oppure che siano saturi.

almeno tu arrivi a 60 io arrivo si e no a 2kbs! dalle statistiche del mulo nello speed test manco lo rileva!
stamattina ho già cominciato a litigare col 187 traffico congestionato,minislam non ci possiamo fare niente, disdica bla bla mi sembra di parlare col muro,ci sono numeri alternativi x spiegare a qualcuno il problema oltre all'ottimo187?

skryabin
11-03-2008, 17:05
almeno tu arrivi a 60 io arrivo si e no a 2kbs! dalle statistiche del mulo nello speed test manco lo rileva!
stamattina ho già cominciato a litigare col 187 traffico congestionato,minislam non ci possiamo fare niente, disdica bla bla mi sembra di parlare col muro,ci sono numeri alternativi x spiegare a qualcuno il problema oltre all'ottimo187?

no, il passo successivo son le raccomandate, e se proprio si vuole andare oltre meglio chiedere aiuto a qualche associazione consumatori.
Te l'ho detto, segnali il guasto, non appena chiudono la segnalazione te cominci a contare i giorni e nel frattempo continui a riaprire segnalazioni una dietro l'altra....poi vai di 2 euro al giorno di rimborso, così imparano a promettere cose che non possono mantenere...
Così se ad esempio segnali il guasto adesso, te lo chiuderanno forse tra 2 giorni senza risolvere, per altri due mesi continui ad aprire/chiudere segnalazioni una dietro l'altra, potrai avere alla fine 120 euro di rimborso :P
sempre che non decidano loro di annullare il contratto ad un certo punto per motivi tecnici

macbox
11-03-2008, 18:11
Questa sera da casa ricontrollo, al limite posto i risultati.

Le 640/256 Add hanno una portante di 800/320 quindi è impossibile che da speed test tu abbia raggiunto 830/420, di sicuro ricordi male o non hai una 640 Add.
I valori che hai ottenuto con il router di alice sono compatibili con questo tipo di connessione.

Ho rifatto i test, questo e quello che dice il netgear:

Link ADSL Downstream Upstream
Velocità connessione 807 kbps 325 kbps
Attenuazione linea 38.0 db 18.7 db
Margine di rumore 34.0 db 31.0 db

Test speed : 839/367 ping 89 (Roma)

Non ho rimesso il Gate 2 plus però mi ero scritto i risultati.
ed erano 420/20

Kabala Kabala
12-03-2008, 10:58
Ho rifatto i test, questo e quello che dice il netgear:

Link ADSL Downstream Upstream
Velocità connessione 807 kbps 325 kbps
Attenuazione linea 38.0 db 18.7 db
Margine di rumore 34.0 db 31.0 db

Test speed : 839/367 ping 89 (Roma)

Non ho rimesso il Gate 2 plus però mi ero scritto i risultati.
ed erano 420/20

E' impossibile che tu vada ad una velocità superiore a quella negoziata tra router e Dslam.
Quindi o non vai a quella velocità, fai altrei test di velocità, o il tuo router negozia una connessione superiore con il Dslam...il che è strano perchè le Add sono solo 800/320 e poi viene negoziata una velocità di connessione leggermente inferiore 725/290, io infatti in tutti i test non ho mai superato i 700/256
Ci sono anche Add che vanno a 7 mega ma allora chiediti perchè negozi una portante così bassa.

Kabala Kabala
12-03-2008, 11:02
almeno tu arrivi a 60 io arrivo si e no a 2kbs! dalle statistiche del mulo nello speed test manco lo rileva!
stamattina ho già cominciato a litigare col 187 traffico congestionato,minislam non ci possiamo fare niente, disdica bla bla mi sembra di parlare col muro,ci sono numeri alternativi x spiegare a qualcuno il problema oltre all'ottimo187?

Purtroppo la politica di Telecom Italia è questa, si deve sperare di trovare un operatore con la mente un po' più aperta, e ti asicuro che a son di chiamare prima o poi lo troverai.
Tu continua a spiegare che hai la navigazione bloccata e che intendi aprire un guasto per mancata navigazione, aggiungi al tutto qualche disconnessione durante la giornata e prima o poi qualcuno ti contatterà.
Che poi risolvano è un altro discorso.
Chiedi anche in quanti siete attestati sul minidslam e nel caso che facciano un upgrade.

shaq#32
12-03-2008, 12:28
esiste un modo per farsi settare in fast?
mio padre ha lavorato in telecom per anni e conosci molte persone della centrale del mio paese. dite che loro possono fare qualcosa?

gionnico
12-03-2008, 12:43
esiste un modo per farsi settare in fast?
mio padre ha lavorato in telecom per anni e conosci molte persone della centrale del mio paese. dite che loro possono fare qualcosa?

Loro no, ma possono chiamare i configuratori che controllano tutto da remoto.

Attraverso il 187 non ci passi, a meno che riesci a parlare con un configuratore (ti chiama lui) per qualche altro problema e gli chiedi questo favore.

shaq#32
12-03-2008, 15:59
Loro no, ma possono chiamare i configuratori che controllano tutto da remoto.

Attraverso il 187 non ci passi, a meno che riesci a parlare con un configuratore (ti chiama lui) per qualche altro problema e gli chiedi questo favore.

quindi se mio padre chiedesse ad un suo ex collega di settarmi in fast, questo in teoria dovrebbe chiamare un configuratore per fare la richiesta, esatto? quante possibilità ci sono che questo collega faccia questa telefonata? rischia qualcosa o a lui non costa nulla?

skryabin
12-03-2008, 16:09
quindi se mio padre chiedesse ad un suo ex collega di settarmi in fast, questo in teoria dovrebbe chiamare un configuratore per fare la richiesta, esatto? quante possibilità ci sono che questo collega faccia questa telefonata? rischia qualcosa o a lui non costa nulla?

io c'ho provato anche così...oltre ai canali ufficiali ho provato anche per vie trasverse.
Tempestando di continuo il 187 alla fine mi han chiamato loro dicendomi di non potermi settare in fast perchè per loro 80ms di ping verso il gateway non costituiscono difetto.
Per vie meno lecite ho provato a contattare un amico di papà che lavora in telecom, ma anche questo tentativo ha avuto poca fortuna perchè mi ha detto che lavorava solo sulle utenze aziendali.

gionnico
12-03-2008, 18:02
quindi se mio padre chiedesse ad un suo ex collega di settarmi in fast, questo in teoria dovrebbe chiamare un configuratore per fare la richiesta, esatto? quante possibilità ci sono che questo collega faccia questa telefonata? rischia qualcosa o a lui non costa nulla?

C'è la possibilità che qualcuno di questi tecnici (chiamandoli ogni giorno) conosca qualche configuratore, e possa farselo passare o abbia addirittura il numero.

Non c'è rischio di nulla lol! Io proverei!

shaq#32
12-03-2008, 22:11
C'è la possibilità che qualcuno di questi tecnici (chiamandoli ogni giorno) conosca qualche configuratore, e possa farselo passare o abbia addirittura il numero.

Non c'è rischio di nulla lol! Io proverei!

niente mio padre ha detto che non gli va di stare a rompere le scatole alla gente....

skryabin
12-03-2008, 22:57
niente mio padre ha detto che non gli va di stare a rompere le scatole alla gente....

uhauhauha, se proprio ti serve fast e non usi p2p potresti provare ngi, ne sento parlare molto bene e settano in fast (per usare p2p mi sa che bisogna pagare qualcosa in più) e il prezzo per megabit è sicuramente un pò altino.

shaq#32
13-03-2008, 00:28
uhauhauha, se proprio ti serve fast e non usi p2p potresti provare ngi, ne sento parlare molto bene e settano in fast (per usare p2p mi sa che bisogna pagare qualcosa in più) e il prezzo per megabit è sicuramente un pò altino.

ultimamente ngi è caduta in basso. non spargere disinformazione. :p

asgard
13-03-2008, 07:03
ciao,
da udine zona campoformido da ieri è un calvario, oggi aggancia la portante una volta su dieci!!!

skryabin
13-03-2008, 09:23
ultimamente ngi è caduta in basso. non spargere disinformazione. :p

non è disinformazione, fino a pochissimo tempo fa andava molto bene...sarei curioso di sapere cosa è successo per essere caduta in basso, così passiamo dalla disinformazione all'informazione utile ;)...un sospetto ce l'ho, forse sui contratti in wholesale mamma telecom si rifiuta di settargliele in fast?

shaq#32
13-03-2008, 12:30
ho appena fatto un test:
http://www.speedtest.net/result/245793146.png (http://www.speedtest.net)

direi che va più che bene. se solo fosse settata in FAST...:cry:

skryabin
13-03-2008, 14:16
ho appena fatto un test:
http://www.speedtest.net/result/245793146.png (http://www.speedtest.net)

direi che va più che bene. se solo fosse settata in FAST...:cry:

guarda che ti va di lusso, è una ottima interleaved...io non farei toccare nulla.

ale.pac
13-03-2008, 17:06
Ciao ragazzi, leggere in questo forum tutte le problematiche da una parte mi consola ma dall'altra mi mette una gran tristezza :( che schifo!
Comunque visto che faccio parte del club di chi ha problemi eccoci al dunque: mi hanno convinto (purtroppo :muro: ) a Gennaio ad integrare Alice Home TV alla mia 7 mega, per circa un mese non si è fatto vivo nessuno (sarebbe dovuto venire un tecnico ad installare modem e decoder) poi a Febbraio mi ritrovo con una bella 20 mega! urka come andava veloce. Ero solo limitato dal mio Router (Netgear 834IT) a 12mega ma li sfruttavo fino all'ultimo bit... che strano mi dico..? stai a vedere che hanno fatto casino... me ne sto zitto e dopo una quindicina di giorni ecco un operatore che mi conferma il passaggio alla 20 mega... mi chiede se sono soddisfatto e se accetto: certo dico io, per 6 euro di differenza ci posso stare. Gli dico che a Gennaio mi avevano parlato della Home TV ma non si parlava di 20 mega, comunque non mi importa, tanto non ho una presa telefonica vicina al tv pertanto mi va bene tenere la sola ADSL, gli chiedo pertanto di non toccare una virgola e di lasciare tutto così, chi se ne frega della Home TV, non si sa mai magari poi fanno casino...... :muro:
Secondo voi cosa è successo un mese dopo (esattamente il 5 Marzo)??? eh eh... sono ancora senza ADSL!!!!! :cry: e meno male che avevo chiesto di non fare più niente...
A questo punto dopo almeno trenta telefonate al 187 hanno preso tempo e mi hanno messo buono dicendo che si è guastata tutta la centrale!!!! un altro operatore (più sincero) mi ha confermato invece che si tratta solo di un problema "burocratico". In pratica devo aspettare il tecnico... azz alla fine capisco che mi hanno attivato la Alice Home TV e che inoltre sono ripassato a 7 mega! che casino!! :(
La cosa che mi fa indiavolare è che il mio router mostra il collegamento con la centrale, mi indica la velocità in download e upload (rispettivamente 7101 e 477) ma non stacca l'indirizzo IP... ovviamente provo a spiegare ma non ottengo altre info....
Chiedo lumi a qualche esperto: riassumendo attualmente mi trovo con il profilo Alice 7 mega + Alice Home TV, è possibile che il Netgear non sia in grado di "lavorare" con la linea che comprende il servizio IPTV? non sono riuscito a trovare conferme nei vari forum. Scusate se mi sono dilungato ma dovevo spiegare.
Grazie mille!

skryabin
13-03-2008, 17:20
Ciao ragazzi, leggere in questo forum tutte le problematiche da una parte mi consola ma dall'altra mi mette una gran tristezza :( che schifo!
Comunque visto che faccio parte del club di chi ha problemi eccoci al dunque: mi hanno convinto (purtroppo :muro: ) a Gennaio ad integrare Alice Home TV alla mia 7 mega, per circa un mese non si è fatto vivo nessuno (sarebbe dovuto venire un tecnico ad installare modem e decoder) poi a Febbraio mi ritrovo con una bella 20 mega! urka come andava veloce. Ero solo limitato dal mio Router (Netgear 834IT) a 12mega ma li sfruttavo fino all'ultimo bit... che strano mi dico..? stai a vedere che hanno fatto casino... me ne sto zitto e dopo una quindicina di giorni ecco un operatore che mi conferma il passaggio alla 20 mega... mi chiede se sono soddisfatto e se accetto: certo dico io, per 6 euro di differenza ci posso stare. Gli dico che a Gennaio mi avevano parlato della Home TV ma non si parlava di 20 mega, comunque non mi importa, tanto non ho una presa telefonica vicina al tv pertanto mi va bene tenere la sola ADSL, gli chiedo pertanto di non toccare una virgola e di lasciare tutto così, chi se ne frega della Home TV, non si sa mai magari poi fanno casino...... :muro:
Secondo voi cosa è successo un mese dopo (esattamente il 5 Marzo)??? eh eh... sono ancora senza ADSL!!!!! :cry: e meno male che avevo chiesto di non fare più niente...
A questo punto dopo almeno trenta telefonate al 187 hanno preso tempo e mi hanno messo buono dicendo che si è guastata tutta la centrale!!!! un altro operatore (più sincero) mi ha confermato invece che si tratta solo di un problema "burocratico". In pratica devo aspettare il tecnico... azz alla fine capisco che mi hanno attivato la Alice Home TV e che inoltre sono ripassato a 7 mega! che casino!! :(
La cosa che mi fa indiavolare è che il mio router mostra il collegamento con la centrale, mi indica la velocità in download e upload (rispettivamente 7101 e 477) ma non stacca l'indirizzo IP... ovviamente provo a spiegare ma non ottengo altre info....
Chiedo lumi a qualche esperto: riassumendo attualmente mi trovo con il profilo Alice 7 mega + Alice Home TV, è possibile che il Netgear non sia in grado di "lavorare" con la linea che comprende il servizio IPTV? non sono riuscito a trovare conferme nei vari forum. Scusate se mi sono dilungato ma dovevo spiegare.
Grazie mille!

Mi viene in mente una prova: hai tentato a cambiare protocollo? (PPPoA/PPPoE)
A cambiare i parametri di login? (utente/password)
L'incapsulamento? (VCMUX/LLC)
Altro modem/router?

ale.pac
14-03-2008, 09:32
Mitico Skrybin!! ho risolto: a quanto pare Alice ADS 7 Mega + Home TV richiede il protocollo PPPoE e la multiplazione LLC. Altrimenti nada! :p spero possa essere di aiuto! ;)

Grazie

monomm
14-03-2008, 09:39
Questa e' la mia 7 mega Telecom :
http://www.speedtest.net/result/246198726.png (http://www.speedtest.net)

La monopolista mi conferma dopo mille segnalazioni non risolte che piu' di questo non puo' fare , secondo voi c'e' rimedio ? Grazie.

skryabin
14-03-2008, 11:20
Mitico Skrybin!! ho risolto: a quanto pare Alice ADS 7 Mega + Home TV richiede il protocollo PPPoE e la multiplazione LLC. Altrimenti nada! :p spero possa essere di aiuto! ;)

Grazie

Prego :D

aiacos75
15-03-2008, 14:53
Line Mode G.DMT Line State Show Time
Latency Type Interleave Line Up Time 00:15:36:32
Line Coding Trellis On Line Up Count 1

Statistics Downstream Upstream
Line Rate 7872 Kbps 480 Kbps
Attainable Line Rate 8704 Kbps 1108 Kbps
Noise Margin 13.1 dB 26.0 dB
Line Attenuation 21.0 dB 14.5 dB
Output Power 19.8 dBm 12.0 dBm

Questi sono i valori che mi segnala il mio modem un netgear dm111p e sono nella norma direi.
Il problema che durante il primetime, dalle 17 alle 23 passate, facende dei test di velocità ho un valore di download di 250kb/sec quando va bene, mentre l'upload è pieno. Il ping poi è una cosa tragica sopra i 250ms (il che mi impedisce ovviamente di giocare online decentemente).
Il tutto torna normale dopo le 23, 23:30.
Adesso da cosa dipende connessione di ca**a? Anche se una certa idea ce l'ho...
Al 187 visto che non sanno una mazza si son inventati le cose più ridicole che non perdo tempo ad elencarvi; mentre l'unico tecnico che mi ha contattato ha detto che son sull'ultimo mux di una cascata di cinque e che questo mi castra (gran boiata imho). A mio avviso semplicemente la centrale della zona non ce la fa con tutti gli utenti collegati.
Mi piacerebbe comunque sentire le opinioni degli esperti :)

Aku
15-03-2008, 14:57
Line Mode G.DMT Line State Show Time
Latency Type Interleave Line Up Time 00:15:36:32
Line Coding Trellis On Line Up Count 1

Statistics Downstream Upstream
Line Rate 7872 Kbps 480 Kbps
Attainable Line Rate 8704 Kbps 1108 Kbps
Noise Margin 13.1 dB 26.0 dB
Line Attenuation 21.0 dB 14.5 dB
Output Power 19.8 dBm 12.0 dBm

Questi sono i valori che mi segnala il mio modem un netgear dm111p e sono nella norma direi.
Il problema che durante il primetime, dalle 17 alle 23 passate, facende dei test di velocità ho un valore di download di 250kb/sec quando va bene, mentre l'upload è pieno. Il ping poi è una cosa tragica sopra i 250ms (il che mi impedisce ovviamente di giocare online decentemente).
Il tutto torna normale dopo le 23, 23:30.
Adesso da cosa dipende connessione di ca**a? Anche se una certa idea ce l'ho...
Al 187 visto che non sanno una mazza si son inventati le cose più ridicole che non perdo tempo ad elencarvi; mentre l'unico tecnico che mi ha contattato ha detto che son sull'ultimo mux di una cascata di cinque e che questo mi castra (gran boiata imho). A mio avviso semplicemente la centrale della zona non ce la fa con tutti gli utenti collegati.
Mi piacerebbe comunque sentire le opinioni degli esperti :)

Filtri di telecom, insomma un Trafficshaping

aiacos75
15-03-2008, 15:01
Filtri di telecom, insomma un Trafficshaping


Ovvero? :) Posso farci qualche cosa? (ho pure tre avvocati in famiglia volendo :D )

skryabin
15-03-2008, 15:22
Ovvero? :) Posso farci qualche cosa? (ho pure tre avvocati in famiglia volendo :D )

no, son cose da intraprendere attraverso le associazioni di consumatori perchè lo fanno in via "generale" non solo a te, ma moltissimi altri hanno problemi simili per un filtraggio "intelligente" (nel mio caso ad esempio mi cala la banda in maniera paurosa in concomitanze delle partite di serie A, una coincidenza fin troppo strana)
Credo che qualcosa sia già partito a livello ufficiale per quanto riguarda tele2 e il filtraggio del p2p...traffic shaping o filtraggio p2p la sostanza non cambia, vengono messi in atto stratagemmi per riuscire a "acciuffare" quanti più clienti possibile fornendo un servizio che è comunque molto distante da quello promesso in partenza (e cosa fondamentale, di queste tecniche che possono influenzare le abitudini dei clienti non vi è traccia sui contratti...solo una clausola per pararsi i fondelli nei casi estremi, ovvero il discorso della famosa banda garantita)
In parole povere l'operatore non riesce a fornire a tutti quanti un servizio uniforme e conforme a quanto stipulato sul contratto: ovvero spesso la banda reale non coincide con quella per cui si paga per vari motivi, sovraccarico dei mux, intasamento, saturazione, per evitare che queste situazioni portino al collasso allora si adottano vari trucchetti.
Nel caso di tele2 si taglia la banda a quei clienti che stanno usando software p2p e la si sposta verso altri utenti che fanno normale navigazione, nel caso di telecom non c'è una cosa del genere per il p2p ma essa distribuisce contenuti multimediali (rossoalice, iptv) e la fornitura di questi contenuti "a pagamento" viene prioritarizzata penalizzando magari gli altri ignari utenti che pagano il misero canone per una semplice adsl flat
Unica soluzione è cambiare definitivamente operatore purchè questo non sia presente con una copertura in wholesale (ovvero paghi l'altro operatore ma in sostanza questo operatore non fa altro che appoggiarsi sulle apparecchiature telecom, e se hai già problemi con telecom il problema ovviamente continuerà a persistere, viva il monopolio -_-' )
Di solito nei grossi centri urbani gli altri operatori sono presenti con la loro rete proprietaria, in quel caso allora si che sarebbe sensato provare a cambiare operatore, ma è una scelta che solo una parte degli italiani può fare a dispetto dell'apparente copertura capillare che molti operatori dichiarano di poter offrire.

jarry
15-03-2008, 17:55
Line Mode G.DMT Line State Show Time
Latency Type Interleave Line Up Time 00:15:36:32
Line Coding Trellis On Line Up Count 1

Statistics Downstream Upstream
Line Rate 7872 Kbps 480 Kbps
Attainable Line Rate 8704 Kbps 1108 Kbps
Noise Margin 13.1 dB 26.0 dB
Line Attenuation 21.0 dB 14.5 dB
Output Power 19.8 dBm 12.0 dBm

Questi sono i valori che mi segnala il mio modem un netgear dm111p e sono nella norma direi.
Il problema che durante il primetime, dalle 17 alle 23 passate, facende dei test di velocità ho un valore di download di 250kb/sec quando va bene, mentre l'upload è pieno. Il ping poi è una cosa tragica sopra i 250ms (il che mi impedisce ovviamente di giocare online decentemente).
Il tutto torna normale dopo le 23, 23:30.
Adesso da cosa dipende connessione di ca**a? Anche se una certa idea ce l'ho...
Al 187 visto che non sanno una mazza si son inventati le cose più ridicole che non perdo tempo ad elencarvi; mentre l'unico tecnico che mi ha contattato ha detto che son sull'ultimo mux di una cascata di cinque e che questo mi castra (gran boiata imho). A mio avviso semplicemente la centrale della zona non ce la fa con tutti gli utenti collegati.
Mi piacerebbe comunque sentire le opinioni degli esperti :)
Quoto tutto quello che ti ha detto Skryabin.
Aggiungo solo questo: prova a vedere se rientri in questo caso o no:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1614067

yenas
16-03-2008, 10:55
Secondo voi__
Domenica 9/03/2008 decido di passare dalla 7 alla 20 mega online
lunedi>
Down da 4500 circa a 3800 circa
up da 350 circa a 650 circa.

Router netgear DG834G wifi

Chiedo all-operatore 187 se avevano gia- attivato la 20 mega, mi risponde di no.

Oggi Domenica *auguri delle palme* niente da fare sempre lo stesso.

Ma quando fammo il passaggio mi Avvisano__ con una telefonata o Email, viene un tecnico

Sul sito dicono 10 gg circa, se lavorativi sono 2 Settimane.

Grazie delle risposte

MARCOS_32
16-03-2008, 14:17
ragazzi arrivo subito al sodo: ho alice 2 mega flat...
il problema enorme è questo: la mattina ho la 2 mega piena....fino alle 15...piu o meno...ma dopo le 15 è un disastro...e piu la sera avanza e piu la connessione diminuisce...pensate che alle 20, scarico a 10kb (dal server di ubuntu, che lo stesso giorno, ma di mattina andava a 240kb). ho perso il conto delle chiamate fatte al 187, tra l'altro ogni chiamata un esito diverso: problemi delle centrale, problemi di virus, i marziani sono arrivati sulla terra e stanno usando la tua linea per connettersi etc etc....

io capisco che di sera il traffico aumenti...ma da 2 mega passare a 0.1 proprio non mi sta bene!

suggerimenti?


p.s. di mattina ho valori di srn e attenuazione ottimi (almeno per l'srn...l'attenuazione è sempre 38 :(....l'srn va dai 26 di mattina ai 5-6 di sera)

Redblood
16-03-2008, 23:08
ho capito che non sono il solo ad aver problemi ...... me l'hanno attivata il 25 febbraio...andava na bomba in Velocità di ricezione mi dava 8470Kbps ( ho qualcosa del genere ) e in trasmissione 480Kbps . Il modem è quello loro il Alice GAte 2 plus Wi-Fi . da circa una settimana invece la ricezione è scesa e rimane stabile a 1920kbps .....come diamine devo fare?
sono nelle vostre mani

irberserk
17-03-2008, 17:24
Ciao a tutti volevo farvi conoscere la mia esperienza :D.Giorno 14 marzo mi e' stato fatto l upgrade dalla 2 alla 7 mega!il giorno stesso dell'avvenuto upgrade apro una pagina internet e niente non si apre!Penso allora sia un problema di protocollo e incapsulamento.Provo tutte le combinazioni possibili ma niente!In pratika per il router c'e' l adsl ma nn mi apre nessuna pagina internet!Kiamo il 187,un operatore mi dice in maniera onesta che la mia linea era stata filtrata e che ci dovevano pensare in centrale,nel mentre mi consiglia di mettere un modem o router di alice,accetto il suo consiglio e metto il pirelli alice gate quello a forma di ufo intendo.L'indomani mi arriva un messaggio da parte di telecom e mi dice che il problema e' stato risolto.Provo ad aprire google e magicamente si apre,faccio una ricerca per provare ho cerkato hwupgrade clicco sul sito e niente nn si apre!scrivo ciao e nn si apre e cosi' via per tutti gli altri siti!Nn mi funzionano ne msn ne x-fire pero' se provo a giokare online mi funziona :eek:!Kiamo il 187,aprono la segnalazione di guasto,aspetto fiducioso!ieri sera mi arriva un messaggio da parte di telecom"il problema etc etc e' stato risolto",vado a controllare ma tutto kome prima!Nel mentre noto ke mi hanno portato l adsl a 3 mega!Oggi rikiamo il 187 ho riaperto un'altra segnalazione di guasto e mi hanno detto ke entro domani per mezzanotte ripareranno il guasto e io attendero' sempre fiducioso ma sapendo gia' quale sara' il risultato ovvero segnalazione chiusa guasto riparato ma in realta' nn sara' cambiato niente :D Se qualcuno ha qualke idea un aiuto e' ben accetto saluti a tutti:p

skryabin
17-03-2008, 17:50
Ciao a tutti volevo farvi conoscere la mia esperienza :D.Giorno 14 marzo mi e' stato fatto l upgrade dalla 2 alla 7 mega!il giorno stesso dell'avvenuto upgrade apro una pagina internet e niente non si apre!Penso allora sia un problema di protocollo e incapsulamento.Provo tutte le combinazioni possibili ma niente!In pratika per il router c'e' l adsl ma nn mi apre nessuna pagina internet!Kiamo il 187,un operatore mi dice in maniera onesta che la mia linea era stata filtrata e che ci dovevano pensare in centrale,nel mentre mi consiglia di mettere un modem o router di alice,accetto il suo consiglio e metto il pirelli alice gate quello a forma di ufo intendo.L'indomani mi arriva un messaggio da parte di telecom e mi dice che il problema e' stato risolto.Provo ad aprire google e magicamente si apre,faccio una ricerca per provare ho cerkato hwupgrade clicco sul sito e niente nn si apre!scrivo ciao e nn si apre e cosi' via per tutti gli altri siti!Nn mi funzionano ne msn ne x-fire pero' se provo a giokare online mi funziona :eek:!Kiamo il 187,aprono la segnalazione di guasto,aspetto fiducioso!ieri sera mi arriva un messaggio da parte di telecom"il problema etc etc e' stato risolto",vado a controllare ma tutto kome prima!Nel mentre noto ke mi hanno portato l adsl a 3 mega!Oggi rikiamo il 187 ho riaperto un'altra segnalazione di guasto e mi hanno detto ke entro domani per mezzanotte ripareranno il guasto e io attendero' sempre fiducioso ma sapendo gia' quale sara' il risultato ovvero segnalazione chiusa guasto riparato ma in realta' nn sara' cambiato niente :D Se qualcuno ha qualke idea un aiuto e' ben accetto saluti a tutti:p

Uhm il fatto che per giocare ti funziona mentre la navigazione no mi viene in mente questa considerazione: il gioco online sfrutta (quasi sempre) indirizzi ip già risolti, mentre la navigazione necessita il resolving da parte dei server dns.
Se quello che dico fosse vero oltre ai giochi anche il p2p dovrebbe funzionarti (sempre che tu ne faccia uso)

Fossi in te darei una controllatina alla configurazione dei dns in windows e sul router...

irberserk
17-03-2008, 18:22
Ciao grazie per la risposta!Ho provato a mettere tutti i dns!ho solo un piccolo dubbio!I dns li vado a cambiare nella skeda di rete ethernet oppure nella connessione alice?nella skeda ethernet ho messo dns automatici mentre nella connessione alice ho messo i dns opendns ciao grazie

skryabin
17-03-2008, 18:56
Ciao grazie per la risposta!Ho provato a mettere tutti i dns!ho solo un piccolo dubbio!I dns li vado a cambiare nella skeda di rete ethernet oppure nella connessione alice?nella skeda ethernet ho messo dns automatici mentre nella connessione alice ho messo i dns opendns ciao grazie

ah, questo non lo so, non uso nè ho mai usato uno di quei cosi alice: passo la palla a chi li conosce bene, anzi, prova sul forum di networking generico e vedi se esiste un thread ufficiale per il tuo modello specifico. Questi aggeggi semi-chiusi hanno spesso comportamenti strambi (nel senso ad esempio che puoi specificare quel che vuoi in windows, ma alla fine il router usa quello specificato nella sua configurazione interna)

irberserk
17-03-2008, 19:50
Il problema secondo me sta proprio nei dns...appena mio fratello si connette mi ci connetto da remoto(infatti vnc mi funziona quindi l'adsl c'e'!)dimenticavo di dirvi ke quando mi collego a una pagina web che nn si apre nn mi affaccia la solita schermata"pagina non trovata controlla le impostazioni di rete etc etc",la pagina carica per poi bloccarsi...anche msn mi da tutti i test positivi ma nn riesco a connettermi bohhhhhhhhhhhhhh :muro:

fred647
17-03-2008, 20:14
ragà ma anke a voi esce REGGIO CALABRIA x fare il test http://img291.imageshack.us/img291/8551/catturacg8.th.jpg (http://img291.imageshack.us/my.php?image=catturacg8.jpg) prima era solo Roma

skryabin
17-03-2008, 20:30
ragà ma anke a voi esce REGGIO CALABRIA x fare il test http://img291.imageshack.us/img291/8551/catturacg8.th.jpg (http://img291.imageshack.us/my.php?image=catturacg8.jpg) prima era solo Roma

da un pezzo :D
No, prima mi pare c'era solo Roma, poi hanno aggiunto Brescia, Torino e Reggio, ma non è recentissima l'aggiunta, sicuramente è lì già da qualche mese.

skryabin
17-03-2008, 20:32
Il problema secondo me sta proprio nei dns...appena mio fratello si connette mi ci connetto da remoto(infatti vnc mi funziona quindi l'adsl c'e'!)dimenticavo di dirvi ke quando mi collego a una pagina web che nn si apre nn mi affaccia la solita schermata"pagina non trovata controlla le impostazioni di rete etc etc",la pagina carica per poi bloccarsi...anche msn mi da tutti i test positivi ma nn riesco a connettermi bohhhhhhhhhhhhhh :muro:

e che ti avevo detto io? cerca maggiori informazioni sul tuo modem/router e sul modo di fargli prendere i dns alternativi.

fred647
17-03-2008, 20:37
da un pezzo :D
No, prima mi pare c'era solo Roma, poi hanno aggiunto Brescia, Torino e Reggio, ma non è recentissima l'aggiunta, sicuramente è lì già da qualche mese.

me ne sono accorto solo ora:D e mi da anke ping molto alto rispetto a roma

skryabin
17-03-2008, 20:40
me ne sono accorto solo ora:D e mi da anke ping molto alto rispetto a roma

Stranamente anche a me, pur trovandomi in Sicilia (quindi più vicino), il ping inferiore lo ottengo con Roma.

fred647
17-03-2008, 20:41
a ke è dovuto questo?

irberserk
17-03-2008, 21:05
Questo e' quello ke mi da la connessione alice:
http://www.imagestime.com/out.php/t95349_provascreen.jpg (http://www.imagestime.com/show.php/95349_provascreen.jpg)
Questo e' invece quello ke mi da la scheda di rete connessa al modem pirelli gate:
http://www.imagestime.com/out.php/t95350_provascreen34.jpg (http://www.imagestime.com/show.php/95350_provascreen34.jpg)
Qualkuno riesce a vedere se c'e' qualkosa ke nn va?:mbe:

skryabin
17-03-2008, 21:10
a ke è dovuto questo?

mah, può dipendere da tante cose...potrebbe essere esplicativo un tracert sull'ip di questo server a Reggio Calabria e confrontarlo con quello di Roma, ma sinceramente sono fenomeni così comuni e normali che non mi va proprio di andare a guardare perchè ^^
Non è che il ping dipenda solo dalla distanza, dipende anche dalla tappe che i dati sono costretti a compiere...queste tappe per arrivare a Reggio potrebbero essere più numerose e/o più lente a rispondere, tutto qui, non è che il ping dipenda esclusivamente dal kilometaggio.

skryabin
17-03-2008, 21:22
Questo e' quello ke mi da la connessione alice:
http://www.imagestime.com/out.php/t95349_provascreen.jpg (http://www.imagestime.com/show.php/95349_provascreen.jpg)
Questo e' invece quello ke mi da la scheda di rete connessa al modem pirelli gate:
http://www.imagestime.com/out.php/t95350_provascreen34.jpg (http://www.imagestime.com/show.php/95350_provascreen34.jpg)
Qualkuno riesce a vedere se c'e' qualkosa ke nn va?:mbe:

Allora, di questo non ne sono sicuro, ma parlando tempo fa con uno che aveva l'apparecchiatura telecom mi diceva che pur cambiando i dns in alla connessione alla fine i dns che venivano effettivamente usati erano sempre quelli "dentro" al router. Nel tuo caso potresti aver messo gli opendns inutlimente e il modem/router continua a navigare coi dns automatici...
Per curiosità, se apri questa pagina https://www.opendns.com/start?s2 ti dice qualcosa tipo "Oops, you aren't using OpenDNS yet" ?
Ma non riesci a cambiare l'impostazione del tuo modem/router per specificare anche lì i DNS in maniera manuale ? (per essere più specifici intendo nelle impostazioni che puoi modificare accedendo al router tramite l'indirizzo 192.168.1.1)

irberserk
17-03-2008, 21:31
Magari riuscissi ad aprire la pagina che mi hai detto!:D adesso ho scoperto ke dopo 12 minuti di attesa il mulo mi visualizza le ricerche..il pirelli gate quello non wifi e' blokkato ovvero nn ci puoi fare un bel niente ...io aspetto domani,dopo partita' la lettera di disdetta

skryabin
17-03-2008, 21:36
Magari riuscissi ad aprire la pagina che mi hai detto!:D adesso ho scoperto ke dopo 12 minuti di attesa il mulo mi visualizza le ricerche..il pirelli gate quello non wifi e' blokkato ovvero nn ci puoi fare un bel niente ...io aspetto domani,dopo partita' la lettera di disdetta

Già, hai ragione, dimenticavo che i dns non ce li hai ^^
Prova questo indirizzo...

https://208.67.219.99/start?s2

irberserk
17-03-2008, 21:42
NIsba...e' proprio l adsl a essere lenta :sofico:

skryabin
17-03-2008, 21:51
NIsba...e' proprio l adsl a essere lenta :sofico:

Boh, ma non avevi detto che come banda con VNC ti va alla grande con la connessione Ip to Ip diretta?

io riproverei a ripristinare come dns della connessione alice solo il primario su 192.168.1.1 togliendo gli opendns e aspettare (o quantomeno rimetterlo come prima, non so come stava prima di inserire gli opendns, comunque un tentativo mettendo solo 192.168.1.1 sul primario lo farei in ogni caso)

skryabin
17-03-2008, 22:31
ciao,

Ma stasera cosa succede ad Alice sono ben 10 volte che il router si disconnette......

E' solo un mio problema?

Grazie

Ugo

zi

irberserk
18-03-2008, 01:27
Boh, ma non avevi detto che come banda con VNC ti va alla grande con la connessione Ip to Ip diretta?

io riproverei a ripristinare come dns della connessione alice solo il primario su 192.168.1.1 togliendo gli opendns e aspettare (o quantomeno rimetterlo come prima, non so come stava prima di inserire gli opendns, comunque un tentativo mettendo solo 192.168.1.1 sul primario lo farei in ogni caso)
Scusa skryabin ma ho avuto un impegno imprevisto...domani appena mio fratello esce da scuola ci provo...ma e' normale ke pingando i dns 151.99.125.2 e 151.99.125.3 mi dice richiesta scaduta?saluti ;)

Alessio.16390
18-03-2008, 03:11
Downtime generale di quasi 1H :muro:

arcofreccia
18-03-2008, 09:25
Ma a voi vi si vede?? A me da errore 002...

jarry
18-03-2008, 10:17
Ma a voi vi si vede?? A me da errore 002...

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21611017&postcount=2

sciumaker
18-03-2008, 11:03
regà scusate ma ancora vi spippolate co sti test sti ping sti dns e compagnia bella?? :muro:
sarò drastico ma imho ci sta un solo modo per risolvere veramente la situazione fare disdetta in massa anche a costo di rinunciare definitivamente a sto schifo di adsl.
almeno la finiamo di mantenere sti papponi, le veline e pubblicità del menga :Prrr: e forse i quattro soldi che gli restano li cominciano a spendere veramente per fare un infrastruttura di rete seria :doh:

fred647
18-03-2008, 12:43
regà scusate ma ancora vi spippolate co sti test sti ping sti dns e compagnia bella?? :muro:
sarò drastico ma imho ci sta un solo modo per risolvere veramente la situazione fare disdetta in massa anche a costo di rinunciare definitivamente a sto schifo di adsl.
almeno la finiamo di mantenere sti papponi, le veline e pubblicità del menga :Prrr: e forse i quattro soldi che gli restano li cominciano a spendere veramente per fare un infrastruttura di rete seria :doh:

è dove si và,gli altri nn stanno meglio.

fred647
18-03-2008, 12:45
regà scusate ma ancora vi spippolate co sti test sti ping sti dns e compagnia bella?? :muro:
sarò drastico ma imho ci sta un solo modo per risolvere veramente la situazione fare disdetta in massa anche a costo di rinunciare definitivamente a sto schifo di adsl.
almeno la finiamo di mantenere sti papponi, le veline e pubblicità del menga :Prrr: e forse i quattro soldi che gli restano li cominciano a spendere veramente per fare un infrastruttura di rete seria :doh:

doppio post scusate

skryabin
18-03-2008, 13:10
Scusa skryabin ma ho avuto un impegno imprevisto...domani appena mio fratello esce da scuola ci provo...ma e' normale ke pingando i dns 151.99.125.2 e 151.99.125.3 mi dice richiesta scaduta?saluti ;)

Quei dns lì si, non sono pingabili, ciò non vuol dire che siano down, semplicemente sono configurati in modo da non accettare i ping
Io cercherei in ogni modo di entrare nel pannello di configurazione del router (che da te dovrebbe aprirsi digitando http://192.168.1.1) e da lì cambiare i dns...se non lo puoi fare cambia router.
Hai provato comunque ad impostare come dns primario della connessione alice l'indirizzo del modem router? (192.168.1.1)

aiacos75
18-03-2008, 13:27
Decisamente sulla mia linea ci deve esser qualche cavolo di filtro: non è possibile che fino alle 12, 12:30 di mattina va tutto da Dio, poi entra in modalità "cacca" (tipo download degni di un 56k) fino alle 23 passate. Dopo torna a funzionare tutto a palla.
La cosa assurda è che mi castrano pure il ping, ma perchè pz??!! Capisco che mi strozzano la banda ma sto decadimento del ping ad orario stabilito non lo concepisco proprio: ci son spiegazione per quello?

skryabin
18-03-2008, 13:35
Decisamente sulla mia linea ci deve esser qualche cavolo di filtro: non è possibile che fino alle 12, 12:30 di mattina va tutto da Dio, poi entra in modalità "cacca" (tipo download degni di un 56k) fino alle 23 passate. Dopo torna a funzionare tutto a palla.
La cosa assurda è che mi castrano pure il ping, ma perchè pz??!! Capisco che mi strozzano la banda ma sto decadimento del ping ad orario stabilito non lo concepisco proprio: ci son spiegazione per quello?

centrale stracarica, un innalzamento del ping non è cosa rara quando c'è una certa congestione...

aiacos75
18-03-2008, 13:46
centrale stracarica, un innalzamento del ping non è cosa rara quando c'è una certa congestione...

Solo quello? Non vorrei ci fosse altro sotto, perchè sul server del mio clan di Call of Duty 4 arrivo a pingare 290ms. Anche con un congestionamento dovuto ad una centrale a criceti mi sembra un ping assurdo e che non ho mai riscontrato a nessun'altro videogiocatore con Alice Flat (capirei 150-170ms).
Non è che a certi orari castrano tizio e caio per favorire qualche utente privilegiato?

skryabin
18-03-2008, 13:54
Solo quello? Non vorrei ci fosse altro sotto, perchè sul server del mio clan di Call of Duty 4 arrivo a pingare 290ms. Anche con un congestionamento dovuto ad una centrale a criceti mi sembra un ping assurdo e che non ho mai riscontrato a nessun'altro videogiocatore con Alice Flat (capirei 150-170ms).
Non è che a certi orari castrano tizio e caio per favorire qualche utente privilegiato?

Io ho visto gente arrivare a pingare tranquillamente anche 800-900ms (un paio di volte ho visto anche ping oltre il secondo), sempre per un discorso di eccessivo intasamento, ovvero concentrato solo nelle ore di punta.


Non è che a certi orari castrano tizio e caio per favorire qualche utente privilegiato?
Hai scoperto l'acqua calda. Come detto già altre volte, si hanno diversi livelli di priorità in base al servizio e al tipo di contratto scelto.
In sostanza chi paga per usufruire dei servizi multimediali (rossoalice, iptv) viene prioritarizzato in modo da potergli fornire questo genere di servizio, a danno però di molti altri ignari utenti che stranamente spesso si ritrovano la linea poco performante e al limite dell'usabilità. Poi esistono anche altri trucchetti per spartire "intelligentemente" la banda tra clienti 7 mega, 20 mega e business...fortunatamente non ci sono filtri sul p2p come sulle connessioni di libero e tele2, ma alla fin fine indagando con occhio attento si scopre che lo stesso stratagemma viene applicato in maniera ancor più subdola e meno evidente di quanto facciano gli altri operatori (tele2 mi pare sia finita sotto inchiesta per questo discorso).
Viva il monopolio, ora fanno fuori un bel pò di concorrenza...vuoi vedere?

jarry
18-03-2008, 14:31
Non è che a certi orari castrano tizio e caio per favorire qualche utente privilegiato?

Il servizio IPTV privilegiato rispetto alla semplice navigazione, già vari mesi fa era moooolto evidente:
http://forum.html.it/forum/showthread.php?threadid=1200180

irberserk
18-03-2008, 15:09
Quei dns lì si, non sono pingabili, ciò non vuol dire che siano down, semplicemente sono configurati in modo da non accettare i ping
Io cercherei in ogni modo di entrare nel pannello di configurazione del router (che da te dovrebbe aprirsi digitando http://192.168.1.1) e da lì cambiare i dns...se non lo puoi fare cambia router.
Hai provato comunque ad impostare come dns primario della connessione alice l'indirizzo del modem router? (192.168.1.1)

Questo c***o di router e' bloccato nel senso che se digiti 192.168.1.1 si apre il pannello di configurazione ma non puoi cambiare niente...ho chiamato un mio amico molto pratico ke stasera andra' a fare delle prove con un router differente se nn funziona manco adesso vuol dire che sono loro che filtrano

skryabin
18-03-2008, 15:21
Questo c***o di router e' bloccato nel senso che se digiti 192.168.1.1 si apre il pannello di configurazione ma non puoi cambiare niente...ho chiamato un mio amico molto pratico ke stasera andra' a fare delle prove con un router differente se nn funziona manco adesso vuol dire che sono loro che filtrano

Buona idea, prova con un altro router, imposta per bene i dns (diversi da quelli telecom) e solo dopo agisci di conseguenza...se è proprio la connessione vai avanti con segnalazioni (anche nel tuo caso il discorso del rimborso di 2 euro per ogni giorno successivo allo scadere della prima segnalazione può essere applicato da contratto, essendo la navigazione impossibile)
O se ti scoccia cambi operatore col rischio di avere gli stessi problemi se sei in zona dove arrivano solo in wholesale...

irberserk
18-03-2008, 17:14
Buona idea, prova con un altro router, imposta per bene i dns (diversi da quelli telecom) e solo dopo agisci di conseguenza...se è proprio la connessione vai avanti con segnalazioni (anche nel tuo caso il discorso del rimborso di 2 euro per ogni giorno successivo allo scadere della prima segnalazione può essere applicato da contratto, essendo la navigazione impossibile)
O se ti scoccia cambi operatore col rischio di avere gli stessi problemi se sei in zona dove arrivano solo in wholesale...
Grazie skryabin per i consigli :D Non credo che nella profonda provincia di Agrigento(Sciacca per la precisione) ci siano altri operatori con reti proprie :cry:
Cmq mio padre mi ha detto ke poko fa ha telefonato un tecnico telecom che voleva parlare kon me ma il problema e' ke io non sono a casa in questo momento e sono rimasti che venerdi mattina richiamano :mbe: Nel mentre aspetto che il mio amico faccia tutte le prove del caso casomai venerdi' mi sentiranno ed eccome ke mi sentiranno :D Saluti

skryabin
18-03-2008, 17:29
Grazie skryabin per i consigli :D Non credo che nella profonda provincia di Agrigento(Sciacca per la precisione) ci siano altri operatori con reti proprie :cry:
Cmq mio padre mi ha detto ke poko fa ha telefonato un tecnico telecom che voleva parlare kon me ma il problema e' ke io non sono a casa in questo momento e sono rimasti che venerdi mattina richiamano :mbe: Nel mentre aspetto che il mio amico faccia tutte le prove del caso casomai venerdi' mi sentiranno ed eccome ke mi sentiranno :D Saluti

Figurati, a Sciacca ci sono stato spesso, sto a mezzora da casa tua ^^ in provincia di TP
Oddio, ad Agrigento capoluogo forse qualche speranza poteva starci, comunque a livello di curiosità potresti provare a verificare il tipo di copertura degli altri operatori, non è che sia poi così fuori dal mondo dai...

aiacos75
18-03-2008, 17:39
Io ho visto gente arrivare a pingare tranquillamente anche 800-900ms (un paio di volte ho visto anche ping oltre il secondo), sempre per un discorso di eccessivo intasamento, ovvero concentrato solo nelle ore di punta.


Hai scoperto l'acqua calda. Come detto già altre volte, si hanno diversi livelli di priorità in base al servizio e al tipo di contratto scelto.
In sostanza chi paga per usufruire dei servizi multimediali (rossoalice, iptv) viene prioritarizzato in modo da potergli fornire questo genere di servizio, a danno però di molti altri ignari utenti che stranamente spesso si ritrovano la linea poco performante e al limite dell'usabilità. Poi esistono anche altri trucchetti per spartire "intelligentemente" la banda tra clienti 7 mega, 20 mega e business...fortunatamente non ci sono filtri sul p2p come sulle connessioni di libero e tele2, ma alla fin fine indagando con occhio attento si scopre che lo stesso stratagemma viene applicato in maniera ancor più subdola e meno evidente di quanto facciano gli altri operatori (tele2 mi pare sia finita sotto inchiesta per questo discorso).
Viva il monopolio, ora fanno fuori un bel pò di concorrenza...vuoi vedere?

Per curiosità il NetGear DM111P non dà problemi vero? Ho comunque provato anche altri modem compresi uno usb ed i risultati non cambiano :(
A me basterebbe che mi lasciassero un ping decente, della banda me ne faccio poco o nulla...Nella speranza che mi faccian parlare con un tecnico cosa dovrei dirgli?

irberserk
18-03-2008, 17:42
LOL!!!Il mio amico ha finito di fare le prove e funziona!!!ho cambiato router ho messo un netgear e tutto va!Il problema e' uno questi sono i valori della portante premetto ke nn ho mai avuto simili valori kon una velocita' kosi' bassa!!!
Velocita' download 416kb Velocita' upload 480
Attenuazione linea down 49 up 26
Margine di rumore down 15 up 20
L upload e' piu' veloce del download ahhahahahah :sofico: la cosa positiva e' ke funziona pero' :D

skryabin
18-03-2008, 17:45
LOL!!!Il mio amico ha finito di fare le prove e funziona!!!ho cambiato router ho messo un netgear e tutto va!Il problema e' uno questi sono i valori della portante premetto ke nn ho mai avuto simili valori kon una velocita' kosi' bassa!!!
Velocita' download 416kb Velocita' upload 480
Attenuazione linea down 49 up 26
Margine di rumore down 15 up 20
L upload e' piu' veloce del download ahhahahahah :sofico: la cosa positiva e' ke funziona pero' :D

c.v.d. :rolleyes: la sintomatologia dei dns era abbastanza chiara.
Però aspetta, 416kbps di portante???
A me sembrano troppo pochi, che contratto hai? 7 mega? 2 Mega? add? 20 MEGA? O_o

Per curiosità il NetGear DM111P non dà problemi vero? Ho comunque provato anche altri modem compresi uno usb ed i risultati non cambiano :(
A me basterebbe che mi lasciassero un ping decente, della banda me ne faccio poco o nulla...Nella speranza che mi faccian parlare con un tecnico cosa dovrei dirgli?
Bè dirgli le cose per come stanno, non vedo alternative...se risolvono bene, altrimenti mandali a quel paese, peggio per loro. Per loro in effetti il problema potrebbe non porsi visto che per contratto non ti garantiscono nulla, nè banda garantita nè ping, anzi ti dicono di più, che la connessione può subire variazioni in base al livello di traffico in alcuni momenti...quindi il comportamento della tua connessione potrebbe rientrare nella normalità (secondo i loro canoni di normalità, e soprattutto secondo quelli sottoscritti con i loro contratti che andrebbero fatti revisionare da qualche tribunale perchè sanno sempre più di truffa)

irberserk
18-03-2008, 17:49
Dovrei avere una 7 mega :sofico: il bello e' ke ogni giorno mi levano qualkosa sono passato da 7 a 5 a 4 a 3 a 2 a 1 adesso 412kb nn vedo l'ora di arrivare a 1:read: Forse e' kosi' bassa perke' stanno facendo lavori :eek:

skryabin
18-03-2008, 17:55
Dovrei avere una 7 mega :sofico: il bello e' ke ogni giorno mi levano qualkosa sono passato da 7 a 5 a 4 a 3 a 2 a 1 adesso 412kb nn vedo l'ora di arrivare a 1:read: Forse e' kosi' bassa perke' stanno facendo lavori :eek:

uhm, spetta, da noi c'è stato parecchio maltempo ultimamente (a parte gli ultimissimi giorni), non è che ti ha coinciso con questo brutto tempo il calo di portante? E' una cosa che avrò detto un milione di volte, ma io stavo per entrare in esaurimento nervoso per colpa di una situazione "umida" in centrale...
Sempre nel mio caso il problema della portante che si abbassava e le disconnessioni frequenti erano accompagnate da un avvertibile fruscio alla cornetta del telefono. Prova un pò a fare questa verifica ^^ non si sa mai.
Però aggiungendoci che i dns non ti vanno a sto punto comincio a supporre che qualche errore di configurazione in centrale possa esserci (o forse si sarà totalmente allagata :D uhuahau)

irberserk
18-03-2008, 17:59
Per ora posso solo monitorare la portante dall'esterno(come sai nn sono a casa)!La mia preokkupazione e' ke vista la scarsa qualita' della linea aggancio solo portanti basse anche se ho avuto anche la 4 mega senza alcun problema.Se il problema e' la qualita' della linea dovro' rivedere un'altra volta il mio impianto telefonico ed eventualmente sperare che quelli della telecom rintraccino il nodo"disturbato"

skryabin
18-03-2008, 18:05
Per ora posso solo monitorare la portante dall'esterno(come sai nn sono a casa)!La mia preokkupazione e' ke vista la scarsa qualita' della linea aggancio solo portanti basse anche se ho avuto anche la 4 mega senza alcun problema.Se il problema e' la qualita' della linea dovro' rivedere un'altra volta il mio impianto telefonico ed eventualmente sperare che quelli della telecom rintraccino il nodo"disturbato"

una verifica sulla qualità della linea per vedere se sei TU oppure se è telecom con i suoi tralicci pre-conflitto mondiale (la piastra fuori casa mia è del 1950), si può fare collegando il router direttamente dove ti entrano i cavi in casa. Scomodare i tecnici senza un minimo di certezza su quale e dove risiede il problema potrebbe allungare se non compromettere ancora di più una situazione delicata (anche in prospettiva cambio operatore)
La prova della cornetta potrebbe essere illuminante, come accennato prima, occhio se frigge ;)

Pioppoemiliano
18-03-2008, 19:19
ragazzi non ci posso credere stasera dopo 8 telefonate al 187 + un configuratore + varie ed eventuali lancio lo speed test e per la prima volta trova la banda anche in upload e MAGICAMENTE riesco anche a navigare
grazie a tutti per il supporto in particolare skryabinhttp://img132.imageshack.us/img132/7607/18marzozv3.th.jpg (http://img132.imageshack.us/my.php?image=18marzozv3.jpg)
speriamo che duri:sofico:

Tefnut
18-03-2008, 19:30
Scrivo qua sperando mi possiate aiutare.

Un amico ha attivato adsl alice. Ha comprato un modem ethernet dlink 320T (è solo ethernet, modem. non usb)


Ora ha questo problema..E' riuscito a far funzionare il tutto (manco lui sa come) però naviga da cani.. solo alcuni siti vanno e a giorni alterni
Io ho pensato fosse un problema dsn, ma come faccio a configurarli? sull'interfaccia web del modem non trovo nulla.

Quando si usa un modem adsl ethernet, la corretta procedura è quella del sito di alice? creare una broadband connection? o mi basta attaccarlo installarlo dal cd e poi?

Mi sfugge qualcosa, solitamente sono abituato a vedermi un router, dove dalle proprietà di connessione lan vado a modificare ip e dns, ma di sti modem ethernet ci capisco nulla

skryabin
18-03-2008, 19:42
ragazzi non ci posso credere stasera dopo 8 telefonate al 187 + un configuratore + varie ed eventuali lancio lo speed test e per la prima volta trova la banda anche in upload e MAGICAMENTE riesco anche a navigare
grazie a tutti per il supporto in particolare skryabinhttp://img132.imageshack.us/img132/7607/18marzozv3.th.jpg (http://img132.imageshack.us/my.php?image=18marzozv3.jpg)
speriamo che duri:sofico:

Prego, purtroppo la telecom non mi paga :D
Vabè ma rimane la soddisfazione di essere stato in qualche modo d'aiuto a qualcuno.

jarry
18-03-2008, 20:25
Scrivo qua sperando mi possiate aiutare.

Un amico ha attivato adsl alice. Ha comprato un modem ethernet dlink 320T (è solo ethernet, modem. non usb)


Ora ha questo problema..E' riuscito a far funzionare il tutto (manco lui sa come) però naviga da cani.. solo alcuni siti vanno e a giorni alterni
Io ho pensato fosse un problema dsn, ma come faccio a configurarli? sull'interfaccia web del modem non trovo nulla.

Quando si usa un modem adsl ethernet, la corretta procedura è quella del sito di alice? creare una broadband connection? o mi basta attaccarlo installarlo dal cd e poi?

Mi sfugge qualcosa, solitamente sono abituato a vedermi un router, dove dalle proprietà di connessione lan vado a modificare ip e dns, ma di sti modem ethernet ci capisco nulla

Adsl Alice 7mega o 20mega?
La 20mega va solo con PPPoE (con mux GbE in centrale)

Usa XP o Vista?
Con Vista va aggiornato il firmware sul sito DLink altrimenti hai forti difficoltà di navigazione.

Vedi se ha fatto la configurazione corretta. Pag. 17-21 di questo pdf:
ftp://ftp.dlink.it/Adsl/DSL-320T/Manuale/DSL-320T_A1_Manual_v1.00+EU.pdf

Tefnut
19-03-2008, 14:27
adsl 7 mega
usa xp

(scusa avevo dimenticato queste informazioni basilari)
Che connection type devo mettere? pppoe o a?

l'interfaccia web me la ricordo un po' diversa


quindi io non devo installare nulla? basta mettere in dhcp la rete e entrare nella webinterface del modem

jarry
19-03-2008, 15:15
Quando avevo la 7mega con modem Dlink 300T avevo: PPPoE con MTU=1492, modulazione Multimode=trovava da solo il meglio
I perfezionisti dicono che PPPoA, MTU 1500 è leggermente più performante.
Vedi comunque a pag 8 : Wan setting/connection type e poi in dettaglio passo passo da pag 17 a 21
nel pdf sopra
e se vuoi approfondire:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1283399

MATRIX6680
20-03-2008, 09:18
ciao ragazzi scrivo per cercare aiuto sono disperato...
sono da poco passato a 7 mega ...e indovinate la mia linea ...è diventata indecente quasi inutilizzabile..questo perchè ha detta della telecom abito troppo lontano dalla centrale e cn l'aumento della banda vado ad ottenere risultati peggiori
facendo dei test online mi sono accorto che negli orari nn di punta riesco a raggiungere quasi i 7mega pieni...poichè mi vengono assegnati ind.ip che mi dimezzano il ping e me lo portano su valori normali...finita questa premessa
volevo chiedervi è possibile impostare un indirizzo ip statico cn alice ?

skryabin
20-03-2008, 13:07
ciao ragazzi scrivo per cercare aiuto sono disperato...
sono da poco passato a 7 mega ...e indovinate la mia linea ...è diventata indecente quasi inutilizzabile..questo perchè ha detta della telecom abito troppo lontano dalla centrale e cn l'aumento della banda vado ad ottenere risultati peggiori
facendo dei test online mi sono accorto che negli orari nn di punta riesco a raggiungere quasi i 7mega pieni...poichè mi vengono assegnati ind.ip che mi dimezzano il ping e me lo portano su valori normali...finita questa premessa
volevo chiedervi è possibile impostare un indirizzo ip statico cn alice ?

Assolutamente no ^^ è una cosa fuori dal mondo...per avere un indirizzo Ip statico fisso bisogna rivolgersi a contratti professionali, alle volte piuttosto costosi (forse è una cosa richiedibile come optional con la business)
L'ip pubblico non lo puoi scegliere te, per le utenze domentiche viene assegnato di volta in volta da mamma telecom

aiacos75
20-03-2008, 19:31
http://www.speedtest.net/result/248892185.png

No comment questo è uno dei test di velocità meglio riusciti durate in prime time :(
Mi sa tanto che domani o la prossima settimana do la disdetta a questi truffatori.

Uzi[WNCT]
21-03-2008, 11:43
PUM!!!! Come qualcuno mi aveva giustamente detto ( mavelot mi pare ) ho installato lo splitter eeeeee.......

http://www.speedtest.net/result/249142901.png (http://www.speedtest.net)

Downstream Upstream
SNR Margin (dB) 14.4 28.4
Attenuation (dB) 22.5 12.7
Output Power (dBm) 23.4 10.4
Attainable Rate (Kbps) 19776 1079
Rate (Kbps) 15416 478


Sono decisamente HAPPY! :ubriachi: :ubriachi: :ubriachi:

:yeah:

MATRIX6680
21-03-2008, 11:47
cos'è lo splitter?
vi posto la mia 7mega teorica

fred647
21-03-2008, 14:38
cos'è lo splitter?

http://www.eutelia.it/tlc/index.php?option=com_content&task=view&id=105&Itemid=86&lang=it

skryabin
21-03-2008, 14:49
e mi raccomando, oltre all'accorgimento dello splitter togliete pure lo scatolotto SIP obsoleto che molti ancora si ritrovano nel punto in cui i cavi telecom entrano a casa vostra. Il guadagno è garantito ;)

gokku3
21-03-2008, 15:43
ho da un paio di giorni alice 7 mega però.....PERO'.....

A volte le pagine non si caricano e per qlk tempo (magari una decina di secondi) non si carica più nessun'altra pagina. Poi riprendono a funzionare.
Oppure a volte ci sono solo certe determinate pagine che non si aprono per un po' mentre se provo ad andare su altre pagine tutto funziona regolarmente.
Potrebbe essere un problema di DNS?

In più quando attivo alice ti aiuta mi dice:

Modem ADSL
Il dispositivo è correttamente collegato e funzionate. OK

Linea ADSL
Il dispositivo ADSL è allineato. OK

Connessione ad Internet
Connessione attiva, navigazione ad Internet funzionante ma sito di assistenza momentaneamente indisponibile
Il PC risulta collegato ad Internet ed è possibile navigare in Internet. Tuttavia il sito di assistenza è momentaneamente indisponibile. Ti consigliamo di riprovare più tardi o di contattare il servizio di assistenza telefonica. KO

Codice diagnostica rilevato: 6000

Solo che sono 3 giorni che non è raggiungibile...

Ultima cosa: nelle impostazioni del firewall di windows, nella sezione eccezioni ho visto che NON erano spuntate queste 2 cose:

Framework UPnP
javaw

Ora le ho spuntate (le ho sbloccate) e mi pare che quel problema delle pagine che non si caricavano sia sparito...ma magari è semplicemente una coincidenza...che dite?

fred647
21-03-2008, 16:09
gokku a volte anke gli antivirus e i firewall rompono le @@ ad esempio io ho fatto alcune prove ed ho costatato ke le pagine si aprono + veloci con questi disattivati.

SkunkWorks 68
21-03-2008, 17:11
gokku a volte anke gli antivirus e i firewall rompono le @@ ad esempio io ho fatto alcune prove ed ho costatato ke le pagine si aprono + veloci con questi disattivati.
Mai disattivare l'antivirus o peggio ancora i
firewall,se no si rischia di essere ospiti assidui della sezione Sicurezza ;)
Ciao

SkunkWorks 68
21-03-2008, 17:21
Potrebbe essere un problema di DNS?

Potrebbe...
Che apparecchio hai?
Che DNS utilizzi?
Io mi sono sempre trovato bene con i classici:
212.216.112.112
212.216.172.62
Ciao

Kσdι
21-03-2008, 17:33
e mi raccomando, oltre all'accorgimento dello splitter togliete pure lo scatolotto SIP obsoleto che molti ancora si ritrovano nel punto in cui i cavi telecom entrano a casa vostra. Il guadagno è garantito ;)

questo? :stordita:

http://img296.imageshack.us/img296/6500/s6300196em1.th.jpg (http://img296.imageshack.us/my.php?image=s6300196em1.jpg)

skryabin
21-03-2008, 18:10
questo? :stordita:

http://img296.imageshack.us/img296/6500/s6300196em1.th.jpg (http://img296.imageshack.us/my.php?image=s6300196em1.jpg)

Si.
Io lo toglierei e metterei una semplice presa tripolare :rolleyes: (io l'ho fatto ;) )
Quel coso se non erro dentro avrà all'interno condensatori e/o fusibili che, credetemi, non fanno molto bene all'adsl per questioni che hanno a che fare con l'utilizzo di altre frequenze sul doppino non inizialmente previste da queste apparecchiature. Venivano messi dalla telecom per questioni di "diagnostica" in maniera da effettuare misurazioni senza che in casa fossero collegati apparecchi (nonchè come una primitiva forma di protezione contro sovraccarichi suppongo)

Comunque trovo molto semplice e completo quello che c'è scritto qui: http://forum.html.it/forum/showthread.php?threadid=764932

MATRIX6680
21-03-2008, 18:33
lo splitter dove me lo procuro?

Franz.
21-03-2008, 20:05
Splitter. :mbe: Lo voglio. :D :D :D Devo assolutamente acquistare il migliore! :cool: Domattina mi metto a caccia. :rolleyes:

irberserk
21-03-2008, 20:34
Ciao skryabin vedo ke dispensi sempre ottimi consigli :D Stamane e' venuto un tecnico della telecom a casa mia a controllare l impianto di casa ke e' tutto apposto(come del resto immaginavo)abbiamo fatto le prove dalla presa principale senza nessun telefono e filtro installato e i valori di snr e attenuazione erano sempre uguali...poi mi ha detto che in molti nella mia zona si sono lamentati della adsl "ballerina" e che il problema e' stato rintracciato in un cavo deteriorato nella zona e che presto lo cambieranno.Adesso vorrei kiederti una kosa io ho due router:1-Un HAMLET HRDSL512W_R che mi da questi valori di portante:
http://www.imagestime.com/out.php/t97738_provaActiveWi.jpg (http://www.imagestime.com/show.php/97738_provaActiveWi.jpg)
2-Un NETGEAR DG834g che mi segnala una portante piu' bassa ma con valori migliori di linea:
http://www.imagestime.com/out.php/t97748_5.jpg (http://www.imagestime.com/show.php/97748_5.jpg).
Il punto e' uno kon l'Hamlet ho sempre quella portante e scarico in media tra i 500-580 kb.Kon il Netgear la portante varia durante l'arco della giornata tra i 480kb fino a una 6 mega...Il tecnico mi ha detto che dipende dalla congestione della rete che c'e' nella mia zona e soprattutto da questo cavo difettoso che sper cambieranno presto anke se ci credo poko :D vorrei sapere ki dei due router ha ragione?

bruno1968
21-03-2008, 21:00
Chissà se potete togliermi un dubbio.
Da dieci giorni sono passato ad Alice 20 Mega con Home TV. Il router Alice Gate 2 WiFi però si connette sempre a 12000-12500. Al di là della arrabbiatura perchè mi son sentito dire dal tecnico che "12 mega per navigare e 8 per la TV..." (e credo proprio che non sia così) non dovrei pretendere da Telecom che perlomeno il router si allinei a 20 mega e poi Dio provvede ?

skryabin
21-03-2008, 21:08
Ciao skryabin vedo ke dispensi sempre ottimi consigli :D
Grazie, non sono un tecnico ma certamente ne ho passate di cotte e di crude, mi piace investigare e cercare di capire come funzionano certe cose metto a disposizione la "cultura" o sarebbe meglio dire "esperienza" che mi sono fatto anche grazie ai contributi delle persone che hanno partecipato a questo thread. Quindi il ringraziamento va anche a tutti coloro che sono intervenuti da quando ho aperto il topic ;)


Stamane e' venuto un tecnico della telecom a casa mia a controllare l impianto di casa ke e' tutto apposto(come del resto immaginavo)abbiamo fatto le prove dalla presa principale senza nessun telefono e filtro installato e i valori di snr e attenuazione erano sempre uguali...poi mi ha detto che in molti nella mia zona si sono lamentati della adsl "ballerina" e che il problema e' stato rintracciato in un cavo deteriorato nella zona e che presto lo cambieranno.Adesso vorrei kiederti una kosa io ho due router:1-Un HAMLET HRDSL512W_R che mi da questi valori di portante:
http://www.imagestime.com/out.php/t97738_provaActiveWi.jpg (http://www.imagestime.com/show.php/97738_provaActiveWi.jpg)
2-Un NETGEAR DG834g che mi segnala una portante piu' bassa ma con valori migliori di linea:
http://www.imagestime.com/out.php/t97748_5.jpg (http://www.imagestime.com/show.php/97748_5.jpg).
Il punto e' uno kon l'Hamlet ho sempre quella portante e scarico in media tra i 500-580 kb.Kon il Netgear la portante varia durante l'arco della giornata tra i 480kb fino a una 6 mega...Il tecnico mi ha detto che dipende dalla congestione della rete che c'e' nella mia zona e soprattutto da questo cavo difettoso che sper cambieranno presto anke se ci credo poko :D vorrei sapere ki dei due router ha ragione?


Allora, io non ho personalmente testato questa cosa, però ho letto che allacciando una portante più alta i valori della linea "peggiorano" (non so quale dei due valori esattamente o se entrambi, snr e attenuazione, e soprattutto in che misura)
Quindi se il router si allaccia con una portante "superiore" dovrebbe, e uso il condizionale perchè non ne sono certissimo, essere normale vedere valori di linea "inferiori", poi il modo con cui il router sceglie a che velocità attaccarsi è altro discorso, il più delle volte può essere cambiato tramite opportuni comandi via telnet (per quello non so dirti di più non avendolo mai fatto, ma un salto sul thread ufficiale del router che vuoi usare potrebbe essere un buon punto di partenza)
Comunque potrebbe essere che il Netgear sia più sensibile, e questo non è che voglia dire che sia per forza peggio: tra i due hai notato se uno si sconnette casualmente?

skryabin
21-03-2008, 21:21
Chissà se potete togliermi un dubbio.
Da dieci giorni sono passato ad Alice 20 Mega con Home TV. Il router Alice Gate 2 WiFi però si connette sempre a 12000-12500. Al di là della arrabbiatura perchè mi son sentito dire dal tecnico che "12 mega per navigare e 8 per la TV..." (e credo proprio che non sia così) non dovrei pretendere da Telecom che perlomeno il router si allinei a 20 mega e poi Dio provvede ?

Stai attento non ti stiano prendendo in giro...non so che tipo di apparecchiature ti forniscano per l'Home TV ma se è un aggeggio diverso dal router e non collegato ad esso, spegnendolo secondo me dovresti ottenere 20 mega sul router.
E comunque, anche se così fosse, telecom da contratto non ti assicura di riuscire a fornirti 20 mega precisi per vari motivi tecnici(tipo la distanza dalla centrale) quindi ti devi accontentare.

Non abbocchiamo a tutto quello che dicono i tecnici, ormai in Italia è diventato tutto un magna magna, a chi può raggirare di più...

PS: eccone un altro che si frega i bit a danno di noi poveri morti di fame con la semplice connessione adsl ^^
Ovviamente non ce l'ho con te, ma è cosa ormai risaputa che questo genere di contratti non fanno che peggiorare una situazione già di per se critica.

PS2: allora l'home TV può essere attivabile anche su una 7 mega da quanto leggo in giro: inoltre non succhia per niente 8 mega O_o credo che un valore credibile sia circa la metà, 4 megabit di banda, che vanno a sottrarsi alla banda internet che aggancia il router. Per cui se ti si attacca a 12 mega saranno 12 mega con home tv in standby/spenta e circa 7-8 mega mentre guardi alice home TV.
Per me sti tecnici sono sempre più PREPARATI...si, non a risolvere problemi, ma a fregare la povera gente.
Dategli un numero seriale univoco a questi tecnici, registriamo le chiamate e poi vediamo se avranno ancora il coraggio di dire certe sciocchezze, certo che se ne sentono di cose...

bruno1968
21-03-2008, 21:34
Stai attento non ti stiano prendendo in giro...non so che tipo di apparecchiature ti forniscano per l'Home TV ma se è un aggeggio diverso dal router e non collegato ad esso, spegnendolo secondo me dovresti ottenere 20 mega sul router.
E comunque, anche se così fosse, telecom da contratto non ti assicura di riuscire a fornirti 20 mega precisi per vari motivi tecnici(tipo la distanza dalla centrale) quindi ti devi accontentare.

Non abbocchiamo a tutto quello che dicono i tecnici, ormai in Italia è diventato tutto un magna magna, a chi può raggirare di più...

PS: eccone un altro che si frega i bit a danno di noi poveri morti di fame con la semplice connessione adsl ^^
Ovviamente non ce l'ho con te, ma è cosa ormai risaputa che questo genere di contratti non fanno che peggiorare una situazione già di per se critica.

Per l'home TV ti portano a casa un apparecchio che colleghi al televisore e al router per ricevere il segnale. In genere funziona (anche se tutto martedì non ne ha voluto sapere :D ).
Telecom non garantisce 20 mega di navigazione MA almeno la portante alla velocità promessa.....bè quella sì dovrebbe esserci.
Sto accarezzando l'idea di far causa a Telecom proprio per questa ragione. Se vendi un prodotto "7 mega" (taglio minimo mi par di capire...) devi dare a TUTTI quella portante. Se poi l'infrastruttura non te lo permette....bè, meno male che Tronchetti Provera si è tolto dai co...ni :D

skryabin
21-03-2008, 21:50
Per l'home TV ti portano a casa un apparecchio che colleghi al televisore e al router per ricevere il segnale. In genere funziona (anche se tutto martedì non ne ha voluto sapere :D ).
Telecom non garantisce 20 mega di navigazione MA almeno la portante alla velocità promessa.....bè quella sì dovrebbe esserci.
Sto accarezzando l'idea di far causa a Telecom proprio per questa ragione. Se vendi un prodotto "7 mega" (taglio minimo mi par di capire...) devi dare a TUTTI quella portante. Se poi l'infrastruttura non te lo permette....bè, meno male che Tronchetti Provera si è tolto dai co...ni :D

causa persa...il contratto prevede (come dicevo prima) la possibilità che la banda pattuita non possa essere raggiunta per questioni tecniche (leggasi distanza e qualità delle linee che ci collegano in centrale)
Per cui se proprio bisogna fare qualcosa la si deve fare contestando la forma contratto: in sostanza è come se comprassimo una macchina da 150 cavalli ma che chiavi in mano alla fin fine potrebbe averne pure meno di una panda vecchia generazione...
in parole povere il contratto secondo me è quanto mai discutibile perchè il bene (servizio) che si acquista non è CHIARAMENTE individuabile.
Ma chi si sogna di confrontarsi con telecom di questi giorni? Se non ci pensa un'associazione di consumatori è una causa persa in partenza...

La mia idea, non so poi quanto fattibile, sarebbe quella di fornire contratti adsl a "peso": ovvero paghi in base a quanti megabit il provider ti fornisce.
Il provider può attaccarti solo 12 megabit? benissimo paghi per 12 megabit e non per 20. Sei lontano dalla centrale? il provider può darti solo 1 mega? molto bene, paghi per un mega anzichè 7.
Inoltre, per evitare possibili raggiri all'italiana, si fornisce una banda garantita costante tutto il giorno ad una percentuale ben oltre il 50% di quella per cui si paga (attualmente la banda garantita è praticamente inesistente). Ok, i provider dicono che così si innalza il prezzo delle connessioni per megabit? io sono disposto a correre il rischio, pagherei 19 euro pure per 1 mega anzichè 7, purchè sia reale ed effettiva. Voi?
Patti chiari, amicizia lunga. Non mi piace il fumo negli occhi.

irberserk
21-03-2008, 22:13
Grazie, non sono un tecnico ma certamente ne ho passate di cotte e di crude, mi piace investigare e cercare di capire come funzionano certe cose metto a disposizione la "cultura" o sarebbe meglio dire "esperienza" che mi sono fatto anche grazie ai contributi delle persone che hanno partecipato a questo thread. Quindi il ringraziamento va anche a tutti coloro che sono intervenuti da quando ho aperto il topic ;)




Allora, io non ho personalmente testato questa cosa, però ho letto che allacciando una portante più alta i valori della linea "peggiorano" (non so quale dei due valori esattamente o se entrambi, snr e attenuazione, e soprattutto in che misura)
Quindi se il router si allaccia con una portante "superiore" dovrebbe, e uso il condizionale perchè non ne sono certissimo, essere normale vedere valori di linea "inferiori", poi il modo con cui il router sceglie a che velocità attaccarsi è altro discorso, il più delle volte può essere cambiato tramite opportuni comandi via telnet (per quello non so dirti di più non avendolo mai fatto, ma un salto sul thread ufficiale del router che vuoi usare potrebbe essere un buon punto di partenza)
Comunque potrebbe essere che il Netgear sia più sensibile, e questo non è che voglia dire che sia per forza peggio: tra i due hai notato se uno si sconnette casualmente?
Rispondo subito e ti diko ke l'Hamlet si disconnette spesso mentre il netgear no :D uso dmt tool per il netgear e imposto l snr al 50% e prendo una portante decisamente superiore(5 mega).Sto scarikando un file dal web di circa 2,5 gb senza alcuna disconnessione e in piu' c'e' mio fratello ke sta giokando online e nn si lamenta quindi mi sa ke e' meglio il netgear anke se prende una velocita' piu' bassa :D

skryabin
21-03-2008, 22:22
Rispondo subito e ti diko ke l'Hamlet si disconnette spesso mentre il netgear no :D uso dmt tool per il netgear e imposto l snr al 50% e prendo una portante decisamente superiore(5 mega).Sto scarikando un file dal web di circa 2,5 gb senza alcuna disconnessione e in piu' c'e' mio fratello ke sta giokando online e nn si lamenta quindi mi sa ke e' meglio il netgear anke se prende una velocita' piu' bassa :D

Ecco, avevo il sentore che il netgear fosse più sensibile ed esigente, diciamo che con un approccio più cosnervativo si "adatta" meglio a queste variazioni della linea. Comunque ripeto, attaccare una portante superiore "dovrebbe" farti leggere valori sulla linea "inferiori", non ne sono sicuro ma aspetto magari la conferma di qualcuno per esserne totalmente certo anche io.

irberserk
21-03-2008, 22:26
Infatti l'Hamlet mi segnala la portante ke kredo sia la massima raggiungibile nella mia zona pero' un margine di rumore kosi' basso 6db mi provoca delle disconnessioni....ho provato a "forzare" il netgear al massimo e ho impostato il margine di rumore al 10% mi da una portante di 5500 kon un margine di rumore di 7.5 e devo dire ke per ora tiene :D

skryabin
21-03-2008, 22:34
Infatti l'Hamlet mi segnala la portante ke kredo sia la massima raggiungibile nella mia zona pero' un margine di rumore kosi' basso 6db mi provoca delle disconnessioni....ho provato a "forzare" il netgear al massimo e ho impostato il margine di rumore al 10% mi da una portante di 5500 kon un margine di rumore di 7.5 e devo dire ke per ora tiene :D

L'importante è che non si disconnetta, buon per te.
Sperando che ti risolvano il problema al cavo...in bocca al lupo.

irberserk
21-03-2008, 22:37
L'importante è che non si disconnetta, buon per te.
Sperando che ti risolvano il problema al cavo...in bocca al lupo.
Crepi!Anche se nn ci credo piu' di tanto ke cambino il cavo :)

jake.afc
23-03-2008, 12:46
Mah, io ho qui la 2 mega ancora limitata a 640 kbps
è schifoso vedere come il download sia troncato esattamente a 640kbps...
E del passaggio a 7 mega neanche l'ombra. al 187 dicono che non devo fare niente, se la richiedo online mi mette il modem adsl2+ in comodato d'uso anche se non lo voglio... (cosi poi me lo fanno pure pagare)
uffaaa

gionnico
23-03-2008, 15:33
Mah, io ho qui la 2 mega ancora limitata a 640 kbps
è schifoso vedere come il download sia troncato esattamente a 640kbps...
E del passaggio a 7 mega neanche l'ombra. al 187 dicono che non devo fare niente, se la richiedo online mi mette il modem adsl2+ in comodato d'uso anche se non lo voglio... (cosi poi me lo fanno pure pagare)
uffaaa

Sicuro di non essere su dslam-zainetto digital-diviso?

Strano che vai a 640 senno' !

galahad
23-03-2008, 17:46
Mah, io ho qui la 2 mega ancora limitata a 640 kbps
è schifoso vedere come il download sia troncato esattamente a 640kbps...
E del passaggio a 7 mega neanche l'ombra. al 187 dicono che non devo fare niente, se la richiedo online mi mette il modem adsl2+ in comodato d'uso anche se non lo voglio... (cosi poi me lo fanno pure pagare)
uffaaa

Anche io aspettavo il passaggio alla 7 mega in automatico ma quando ho chiamato il 187 l'operatore mi ha detto che non lo fanno più in automatico, ma bisogna richiederlo, così ho fatto la richiesta di attivazione allo stesso operatore e nel giro di due giorni la mia linea è diventata a 7 mega!

skryabin
23-03-2008, 18:11
Anche io aspettavo il passaggio alla 7 mega in automatico ma quando ho chiamato il 187 l'operatore mi ha detto che non lo fanno più in automatico, ma bisogna richiederlo, così ho fatto la richiesta di attivazione allo stesso operatore e nel giro di due giorni la mia linea è diventata a 7 mega!

A sto punto aspetto che finisca marzo...a me han risposto due volte che gli upgrade automatici li facevano fino a marzo.

:mad:

Scalor
23-03-2008, 20:04
ecco il solito problema la linea è sempre lentissima,:muro:

Necromachine
23-03-2008, 21:12
Per mezza giornata (e ancora adesso) non mi funziona praticamente internet ... non capisco cosa abbia, non apre più nessun sito a parte alcuni, mi funzionano solo www.hwupgrade.it, msn e forse qualche altra pagina, ma tipo google, libero, ngi o praticaemnte qualsiasi altra pagina è irraggiungibile ... sono casini della telecozz? :mbe:

skryabin
23-03-2008, 21:28
Per mezza giornata (e ancora adesso) non mi funziona praticamente internet ... non capisco cosa abbia, non apre più nessun sito a parte alcuni, mi funzionano solo www.hwupgrade.it, msn e forse qualche altra pagina, ma tipo google, libero, ngi o praticaemnte qualsiasi altra pagina è irraggiungibile ... sono casini della telecozz? :mbe:

Bè quelli alla telecom devono pure farsi un pò di vacanza...ricordiamoci che l'adsl italiana funziona grazie ai precari schiavizzati: non solo rispondono alle nostre chiamate, ma mentre lo fanno sono pure obbligati a correre su grossi macchinari circolari a mo di criceti :sofico:
se qualcuno va a farsi pasqua e pasquetta ovvio che ci sono meno ruote che girano ed un rallentamento globale è più che comprensibile.
Alla faccia dell'energia rinnovabile ^^
Ovviamente in un'altra parte dell'universo ci dovrà essere qualcos'altro che "gira" più del solito per compensare...bè mi fermo qui :P

SkunkWorks 68
23-03-2008, 21:32
Per mezza giornata (e ancora adesso) non mi funziona praticamente internet ... non capisco cosa abbia, non apre più nessun sito a parte alcuni, mi funzionano solo www.hwupgrade.it, msn e forse qualche altra pagina, ma tipo google, libero, ngi o praticaemnte qualsiasi altra pagina è irraggiungibile ... sono casini della telecozz? :mbe:
Anche a me-problemi :mc:
Ci sarà il solito casino su qualche nodo...
Ciao

carmepol
24-03-2008, 09:43
ragazzi sono in provincia di milano e internet da stamattina non vuole andare a nessun costo.qualcun altro ha lo stesso mio problema?nessuna pagina mi apre pur dandomi lo stato connesso.ho un dlink dsl-g604t come router wireless.grazie

Carciofone
24-03-2008, 13:15
ragazzi sono in provincia di milano e internet da stamattina non vuole andare a nessun costo.qualcun altro ha lo stesso mio problema?nessuna pagina mi apre pur dandomi lo stato connesso.ho un dlink dsl-g604t come router wireless.grazie

Prova a mettere come dns statici:
208.67.220.220
208.67.222.222

magoverde70
24-03-2008, 20:48
ho i valori di linea indicati nel file statistiche, ma durante la giornata ho un dwl effettivo fra 50 kbits e max 250 kb.
ho provato il test di questo sito http://www.tuttowebmaster.eu/networking/my-speed.php
mi conferma i valori anzidetti.

sul sito è possibile anche vedere il grafico dell'andamento della velocità.
tutti i miei grafici durante i problemi di navigazione hanno un picco iniziale (quasi sempre iniziano con un dl a 5Mb - 7 Mb) ma scende in pochi ms a valori bassissimi e con un andamento spesso altanelante, tipo questo preso il 24.03 alle 21.14.

Cosa ne pensate? grazie...

Kabala Kabala
25-03-2008, 10:09
Prego, purtroppo la telecom non mi paga :D
Vabè ma rimane la soddisfazione di essere stato in qualche modo d'aiuto a qualcuno.

La mia 640 Add resta invece sempre ancorata a max 64 kilobit in upload con il down sempre al max....24h su 24!
Talvolta pure meno! :(
Hai qualche suggerimento pure per me? :help:
Cos'era da far modificare al configuratore?
Grazie!

teuz84
25-03-2008, 14:50
che compagnia del cavolo vanno 4 siti in croce...msn e la posta.
stop il resto tt down.

jake.afc
26-03-2008, 18:15
Anche oggi, ancora 2 mega, ancora limitati a 640.
http://www.speedtest.net/result/251273436.png (http://www.speedtest.net)
che roba! schifosamente troncata a 640k...

L'unica cosa che spero è, come gia successo, stiano riorganizzando le centaline per il passaggio a 7 mega, cioè liberano banda per le 7 mega predisponendo delle centrali alla 640, così in teoria col passaggio a 7 almeno dovre recuperare i 2 mega che avevo fino al mese scorso :rolleyes:

ps. non capisco perchè 500 ms di ping e upload così basso, ultimamente speedtest.net mi lascia qualche grattacapo...

Tefnut
26-03-2008, 21:29
doppio.

Tefnut
26-03-2008, 21:59
EDIT: SONO UN COLLIONE!!!!!! :D
attaccato il portatile funziona tutto.
ora non capisco perchè su questo pc no...
tolto firewall, tolto antivirus per prova, tolto spyboot, disabilitato il centro sicurezza pc.. non mi viene in mente altro .. cosa può essere a sto punto???




lascio sotto il messaggio originale




NIente il problema persiste
Ho attaccato il modem, seguito il wizard, mi collego (ora sono proprio con questa adsl ) poi però navigo solo su alcuni siti

Ho cambiato dns, messo 212.216.112.112
212.216.172.62
ma su alcuni siti navigo altri no (google si , hwupgrade si, alice no microsoft neppure) se faccio ping al sito, l'ìip viene risolto, ma non lo apre


ADSL Firmware Version : 7.00.01.00 - 7.00.01.00 -
7.00.04.00 Annex A - 01.07.2c - 0.54
Line State : Connected
Modulation : ADSL_G.dmt
Annex Mode : Annex A
Max Tx Power : -38 dBm/Hz

Item Downstream Upstream Unit
SNR Margin 31 22 dB
Line Attenuation 12 4 dB
Data Rate 800 320 kbps
INTERNET STATUS
Virtual Circuit :
Status : Connected
Connection Type : PPPoA
IP Address : xxxxxxxxxxxxxxxx
Subnet Mask : 255.255.255.255
DNS Server : 85.37.17.52


chiamato telecom, dicono che è un problema del pc. -_-
cosa cavolo può essere.
ora provo col portatile


altri dati:
WAN Connection : pvc0
VPI : 8
VCI : 35
Virtual Circuit : enabled

User Name :
Password :
Connection Type : PPPoA_VC-MUx (per fare una prova ho messo pure questo)
MTU : 1500 bytes
NAT : enabled
Firewall : disabled


su advanced del modem vedo modulation type.. a che serve?

XavierDdr
27-03-2008, 03:22
http://www.speedtest.net/result/251475221.png (http://www.speedtest.net)

alice adsl non me posso proprio lamentà

shaq#32
27-03-2008, 11:00
http://www.speedtest.net/result/251475221.png (http://www.speedtest.net)

alice adsl non me posso proprio lamentà

a quell'ora è logico che la connessione fili liscia come l'olio...cmq hai un cul.o enorme ad essere settato in fast! :p conosci qualcuno che fa questi favori?

fred647
27-03-2008, 13:02
anke io non stò male http://www.speedtest.net/result/251598667.png (http://www.speedtest.net) considerando l'ora

lucchinet
27-03-2008, 14:44
:eek:

Avete mai provato a fare il test con una clessida diversa..(non quella gialla) con
SPEEDTEST.COM....????

Beh io si...!!!
anche perchè per un paio di mesi mi indicava (monaco) come clessida gialla ora ad architettura di (reggio Calabria)...!!
Cmq il colmo è che che facendo con un 2, 3 clessidre non gialle..ho un test molto superiore che con quello consigliato...!!
Come mai??????
è normale????
qualcuno ha provato???

Cmq io mi collego da Carini..!!:Prrr:

jarry
27-03-2008, 15:03
EDIT: SONO UN COLLIONE!!!!!! :D
attaccato il portatile funziona tutto.
ora non capisco perchè su questo pc no...
tolto firewall, tolto antivirus per prova, tolto spyboot, disabilitato il centro sicurezza pc.. non mi viene in mente altro .. cosa può essere a sto punto???




lascio sotto il messaggio originale

Succede lo stesso se metti PPPoE ?:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21632385&postcount=6565

jarry
27-03-2008, 15:09
:eek:

Avete mai provato a fare il test con una clessida diversa..(non quella gialla) con
SPEEDTEST.COM....????

Beh io si...!!!
anche perchè per un paio di mesi mi indicava (monaco) come clessida gialla ora ad architettura di (reggio Calabria)...!!
Cmq il colmo è che che facendo con un 2, 3 clessidre non gialle..ho un test molto superiore che con quello consigliato...!!
Come mai??????
è normale????
qualcuno ha provato???

Cmq io mi collego da Carini..!!:Prrr:

Come già detto e ridetto gli speedtest non sono affidabili:
http://www.ikaro.net/articoli/cnt/velocita_adsl-00570.html

Per un'idea più precisa della tua velocità scarica da qui contemporaneamente 3 grosse .iso per qualche minuto e poi somma le 3 velocità:

http://debian.fastweb.it/debian-cd/3.1_r2/i386/iso-cd/

Nb: il dato è in kB/s per cui va moltiplicato per 8 per ottenere i kbps.

Meglio ancora, scarica da GARR:
http://na.mirror.garr.it/releases/7.10/

PhantomPhoenix
27-03-2008, 15:27
Ragazzi mi potete dare una mano per risolvere qualche problemino che ha la mia connessione?
Ho Alice 7mega e mi fa una strana cosa: praticamente quando navigo su un sito (qualsiasi) all'inizio va tutto bene, poi dopo che ho girato qualche pagina non carica più niente di quel sito, mentre se cambio indirizzo carica il nuovo sito fino ad un nuovo blocco. Dopo qualche minuto si risblocca anche il primo sito, salvo poi fermarsi di nuovo.
Altra cosa strana che succede è che spesso quando scarico qualcosa il download si interrompe al 99-100% e non riparte più, mi tocca riscaricare tutto, spesso anche più volte. Questo sia con Ie7 che con Firefox2/3 ed estensione downthemall.
Posto la schermata di configurazione del router (ethernet), ci sono valori che posso provare a cambiare?

http://xs125.xs.to/xs125/08134/config._router168.jpg (http://xs.to)

Tengo PPPoE perchè con PPPoA non si connette...
Ho provato anche a impostare manualmente sia i Dns di Alice sia gli Opendns ma non ho risolto niente...

skryabin
27-03-2008, 15:32
Ragazzi mi potete dare una mano per risolvere qualche problemino che ha la mia connessione?
Ho Alice 7mega e mi fa una strana cosa: praticamente quando navigo su un sito (qualsiasi) all'inizio va tutto bene, poi dopo che ho girato qualche pagina non carica più niente di quel sito, mentre se cambio indirizzo carica il nuovo sito fino ad un nuovo blocco. Dopo qualche minuto si risblocca anche il primo sito, salvo poi fermarsi di nuovo.
Altra cosa strana che succede è che spesso quando scarico qualcosa il download si interrompe al 99-100% e non riparte più, mi tocca riscaricare tutto, spesso anche più volte. Questo sia con Ie7 che con Firefox2/3 ed estensione downthemall.
Posto la schermata di configurazione del router (ethernet), ci sono valori che posso provare a cambiare?

http://xs125.xs.to/xs125/08134/config._router168.jpg (http://xs.to)

Tengo PPPoE perchè con PPPoA non si connette...
Ho provato anche a impostare manualmente sia i Dns di Alice sia gli Opendns ma non ho risolto niente...

PPPoE, MTU a 1500 O_o semo sicuri? anche se però non credo che il problema dipenda da questo, se quel valore l'hai messo tu non so quanto vada bene...

fred647
27-03-2008, 15:39
http://na.mirror.garr.it/releases/7.10/[/url]

ecco, com'è http://img211.imageshack.us/img211/9562/catturaku4.th.jpg (http://img211.imageshack.us/my.php?image=catturaku4.jpg)

PhantomPhoenix
27-03-2008, 15:39
PPPoE, MTU a 1500 O_o semo sicuri? anche se però non credo che il problema dipenda da questo, se quel valore l'hai messo tu non so quanto vada bene...

E' l'ultimo che ho provato, di default era a 1400, poi ho provato vari valori intermedi, ma non è mai cambiato niente...

jarry
27-03-2008, 15:46
E' l'ultimo che ho provato, di default era a 1400, poi ho provato vari valori intermedi, ma non è mai cambiato niente...

metti 1492

PhantomPhoenix
27-03-2008, 15:48
metti 1492

Ok, ma ci sta che sia tutta colpa di quello? :eek:

skryabin
27-03-2008, 15:59
Ok, ma ci sta che sia tutta colpa di quello? :eek:

Non saprei, come detto prima, mi sembra improbabile (ma nemmeno impossibile)
Il valore standard per una pppoe dovrebbe essere max 1492 da quel che ne so.

PhantomPhoenix
27-03-2008, 16:16
Non saprei, come detto prima, mi sembra improbabile (ma nemmeno impossibile)
Il valore standard per una pppoe dovrebbe essere max 1492 da quel che ne so.
Bene, stasera provo, gli altri valori sono a posto?
Ma c'è un motivo per cui se metto PPPoA non si connette? (la portante la trova comunque)