PDA

View Full Version : Problemi con TIM - Thread ufficiale


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 [135] 136 137 138 139

fraussantin
01-09-2017, 15:51
tutti i filtri che ho visto hanno la linea adsl passante: direttamente attaccata all'entrata.
xò se metti la fibra (FTC o FTH) il servizio voce è su VoIP che io sappia, quindi devi cmq derivare dal modem.Si ma l'allarme ha cmq un combinatore gsm. ( il telefono è Solo per di piú).

A me basta che funzioni la fibra, dell'allarme frega niente.

Cmq oggi l'ho smontato e i cavi del tel sono a vista a bypassare la centrale ci metto e. Secodni

fraussantin
01-09-2017, 20:19
Richiedendo una nuova linea a TIM con ADSL è obbligatoria l'installazione della presa telefonica TIM oppure se uno ha già il proprio impianto con la sua serie di prese può chiedere al tecnico che attacchi il doppino ad una delle prese già presenti?

Si può chiedere l'installazione della prima presa in qualsiasi camera dell'abitazione oppure è obbligatorio installarla nella prima presa che incontra il doppino all'ingresso dell'abitazione?

se l' impianto è pronto ti attaccano il filo fuori dall'appartamento e non paghi canoni accessori

jake101
02-09-2017, 10:28
In realtà la questione non è così semplice.
La prima presa è anche un punto di demarcazione, ovvero il punto che stabilisce quando finisce la competenza del provider e inizia quella dell'abbonato.

Le norme prevedono che sia installata e che sia il primo punto "utilizzabile" della linea, anche perché contiene una serie di piccoli circuiti per effettuare la diagnostica in remoto.

A quanto ne so il tecnico poi deve inserire nella scheda tecnica dell'utente il codice seriale della presa (anche se non tutti lo fanno)

E comunque non va ad influire sul costo dell'abbonamento, ma assolutamente proprio.

jake101
02-09-2017, 10:53
Non ho timore di canoni accessori.

L'unico problema che potrebbe esserci è che dove arriva il doppino TIM è stata rimossa la tripolare e sostituita con una nuova presa che ha sia 2 rj11 che un rj45. L'impianto di casa è già stato sezionato.

Quindi non vorrei che mi rimuova la presa oppure ne metta una esterna. Ci sarebbe posto per un altro frutto rj11, e ce l'ho già disponibile. Quindi basta attaccare il doppino al frutto rj11 che ho già.

La loro presa al limite la metto in un cassetto, la tengo per ricordo!

Altrimenti visto che non vorrei toccare nulla gli farei proseguire ed installare la presa al secondo punto presa che ho.Chiaramente la presa TIM ha senso solo se è il punto d'ingresso della linea.
Altrimenti quando il tecnico arriva prova a chiedere se te la può montare volante e dopo la elimini di nuovo.

zappy
02-09-2017, 11:44
In realtà la questione non è così semplice.
La prima presa è anche un punto di demarcazione, ovvero il punto che stabilisce quando finisce la competenza del provider e inizia quella dell'abbonato.

Le norme prevedono che sia installata e che sia il primo punto "utilizzabile" della linea, anche perché contiene una serie di piccoli circuiti per effettuare la diagnostica in remoto

questo ha senso negli impianti in serie, con presa principale (se alzi il telefono lì gli antri restano muti) e secondarie.
ma per un impianto a stella in cui tutte le prese sono collegate in parallelo al doppino?

cmq, mai saputo di questi "piccoli circuiti" che dici: cosa sono?

fraussantin
02-09-2017, 11:49
Non ho timore di canoni accessori.

L'unico problema che potrebbe esserci è che dove arriva il doppino TIM è stata rimossa la tripolare e sostituita con una nuova presa che ha sia 2 rj11 che un rj45. L'impianto di casa è già stato sezionato.

Quindi non vorrei che mi rimuova la presa oppure ne metta una esterna. Ci sarebbe posto per un altro frutto rj11, e ce l'ho già disponibile. Quindi basta attaccare il doppino al frutto rj11 che ho già.

La loro presa al limite la metto in un cassetto, la tengo per ricordo!

Altrimenti visto che non vorrei toccare nulla gli farei proseguire ed installare la presa al secondo punto presa che ho.Il tecnico per prassi dovrebbe agire cosí.

Mette un dispositivo nella presa di casa che usi principalmente.

Con un sondino, va a sentire nel muro e scatole dove va a finire il cavo del telefono seguendolo finchè esiste.

Quando trova la fine porta fino a li un cavo che parte dalla scatolina esterna tim piú vicina.

ThEbEsT'89
02-09-2017, 12:45
Al momento ho una 20 mega e viaggio senza problemi. La mia zona è stata da qualche mese raggiunta dalla VDSL e da allora sono tempestato di telefonate per passare alla nuova linea. Io però ho per ora sempre rifiutato, sia per alcune esigenze mie negli ultimi mesi, sia perchè non ho vere esigenze di una 30 mega che giustifichino la perdita delle classiche telefonate in favore delle chiamate su VoIP.

Detto ciò ieri mi chiama una operatrice TIM che si spacciava per tecnica. Prima ha millantato un guasto sulla linea adsl della mia zona, ma le ho detto che io sono mesi che non ho nessun problema... Poi comincia a cambiare discorso proponendomi il passaggio alla fibra 100 mega (che da me non arriva, solo vdsl 30 mega come dicevo prima :muro: ) per evitare i presunti problemi sulla linea adsl. Quando io ho rifiutato mi ha detto che per direttiva statale dal 10 settembre le adsl verranno chiuse :stordita: .

Oltre alla disonestà dell'operatrice, a me questa sembra una mi*****ta fotonica :mbe: Quindi chiedo: nelle zone servite da VDSL/fibra non c'è nessun obbligo a passare alle nuove linee o mi sbaglio?

semaforoverde
02-09-2017, 15:00
Sono rientrato in TIM dopo una brutta avventura con infostrada,mi avevano promesso che il contatore dei 7/10 giorni per l'upgrade partiva dal 18/08,il giorno dell'attivazione in centrale,dopo mi dicono che partono i test nuovamente da quando ricevo questo modem -D-LINK ( mi è arrivato il 28/08 ) però prima si dovevano registrare tutti i servizi nel sistema,altri tre giorni dal ricevimento del modem,quindi non ero in tempo per il recesso se non ero soddisfatto,bloccano la portante a 12/1 per la 20 mega,dovevo aspettare nuovamente il test dei 10 giorni +3 per l'aggiornamento nei sistemi.

Il tecnico tim,imbecille che non è altro,mi ha tirato il cavo per un 20 metri ( non vedondo la disdetta,cosa mai successa prima ) e mi ha messo una seconda presa principale,aggiungendo il filo,forse alla chiostrina,in pratica fuori tratta normale,affianco la tratta con i morsetti che passa il tubo/filo con i doppini,e mi ha lasciato due line attive.

Ho richiamato in tim dopo 4 segnalazioni,e l'operetrice ha scritto intervento mal riuscito,adesso gli faccio togliere questo filo e mi faccio cambiare porta,o altro,se la vede lui,mi crea come distorsioni /diafonia,errori a go go.

Gli ho detto all'operatrice del 187 perchè mi ha messo un nome aggiungendo S.R.L Azienda con due line attive? :D

Nella segnalazione,ha scritto intervento del tecnico mal riuscito,lunedi' max martedi' mi chiama,ora gli faccio fare doppio lavoro,gli ho detto sto andando a fare disdetta,la data coincide per il 30 agosto nella ricevuta del raccomandata quando venne lui.

Gli altri mai fatti di questi problemi.

lo sdpeetest sotto,prima avevo un mega e passa in più fra l'altro.

zappy
02-09-2017, 18:45
Sono rientrato in TIM ...

che post dislessico... :eek:
incomprensibile.
se parli così col 187, si capiscono molte cose... :D

semaforoverde
02-09-2017, 19:33
che post dislessico... :eek:
incomprensibile.
se parli così col 187, si capiscono molte cose... :D

Io sarò dislessico,ma tu non sai leggere :ciapet:

Lo sanno che infocaxxo fa il test dei 10 giorni,prima di farti l'upgrade a seconda dei valori,attenuazione,SNRm,cuxo,etc.

Già ho capito che tipo sei,una persona che comprende a modo suo,magari PREPOTENTE PURE :read:

jake101
02-09-2017, 20:22
questo ha senso negli impianti in serie, con presa principale (se alzi il telefono lì gli antri restano muti) e secondarie.
ma per un impianto a stella in cui tutte le prese sono collegate in parallelo al doppino?

cmq, mai saputo di questi "piccoli circuiti" che dici: cosa sono?Sono dei circuiti RTC per la diagnostica di linea. Se vuoi ulteriori info puoi leggere qui:

https://img.tim.it/sdr/documenti/assistenza/fisso/Specifica%20Tecnica%20della%20Nuova%20presa%20telefonica%20unificata%20con%20e%20senza%20filtro%20per%20ADSLVDSL%20(896).pdf

Il senso ce l'ha comunque, non è questione di serie o parallelo. Quello deve essere il primo hop dopo la chiostrina. Punto.

jake101
02-09-2017, 23:44
Ho parlato con un tecnico TIM di persona chiedendo informazioni di quando iniziano a vendere la fibra in un comune dove hanno già installato gli ONU.

Mi ha risposto che dopo la dipartita di Cattaneo è tutto sospeso.


Per quanto riguarda la SuperInternet Plus in promozione fino a giugno 2018, se un cliente installa una nuova linea gli viene attivata a 7M oppure a 20M?Secondo me un tecnico assurance di Telecom non può sapere questo tipo di info
Io prenderei la cosa con le dovute cautele

La linea viene comunque attivata a 7, poi sei tu a dover richiedere la 20 (gratuita fino a giugno 2018)

tolwyn
02-09-2017, 23:50
non può aver parlato di persona con un tol di assurance, magari sarà stato un tof, fermo restando che pure loro dubito siano debitamente informati in merito a quelle questioni di alto livello

tolwyn
03-09-2017, 00:59
CVD un tof :)

tolwyn
03-09-2017, 01:31
tecnico on field ovvero pandista e tecnico on line ovvero operatore addetto ai guasti (diciamo il 187 tecnico, ma non soltanto)

jake101
03-09-2017, 08:04
La 20M va chiesta al 187? Non è che chiedendola viene poi fatturata?

Ti suggerisco di si, perché online per un bug del sito alla fine si attiva solo la base da 10 (non so se abbiano sistemato, credo proprio di no)

Fai in modo di parlarne con un operatore italiano perché quelli che rispondono dall'estero ti dicono che te la attivano poi alla fine non lo fanno

fraussantin
03-09-2017, 09:22
Ti suggerisco di si, perché online per un bug del sito alla fine si attiva solo la base da 10 (non so se abbiano sistemato, credo proprio di no)

Fai in modo di parlarne con un operatore italiano perché quelli che rispondono dall'estero ti dicono che te la attivano poi alla fine non lo fannoMa mi daresti il link alla promo. Non la trovo sul pirtale. Altrimenti non vorrei ch3 fanno i furbi

semaforoverde
03-09-2017, 09:41
Secondo me un tecnico assurance di Telecom non può sapere questo tipo di info
Io prenderei la cosa con le dovute cautele

La linea viene comunque attivata a 7, poi sei tu a dover richiedere la 20 (gratuita fino a giugno 2018)

A chi lo dici,da me sempre venuti tecnici non telecom,sono troppo rigidi,avevo il foglietto della raccomandata,e non mi ha creduto,mi ha messo un l'altra presa principale scendendo un 20 metri,credo fino alla chiostrina credo,e adesso mi crea disturbi,come errori ma solo in download,e un UP mai visto dai 1217/1246,e mi ha pure diminuito la portante in download,la sera quando c'è saturazione scendeva fino a 5.2 l'SNRm,causandomi errori a valanga,per fortuna mi hanno cambiato profilo,l'INP da 96 è sceso a 64 ( l'interliver deph ) Si può creare diafonia o distorsioni di linea,di fatti ogni tanto ho ronzii in fonia.


La disdetta è datata il giorno in cui venne lui,subito dopo,mi dispiace che il tecnico che verrà domani si debba fare questo lavoraccio per colpa di uno di telecom,troppo rigido.

ilovepc7
03-09-2017, 10:13
Scusate ma dove avete letto che la superinternet plus (upgrade a 20Mb) è gratis fino a giugno 2018? Nel sito leggo solo prime 4 settimane gratis...

Comunque in settimana è arrivato il tecnico a farmi una nuova attivazione 7 Mb, la connessione va bene, però ho un problema forse di portante troppo alta: SOLO quando scarico mi salta la connessione! Questa cosa non succedeva fino a 2 settimane fa quando avevo la 20 Mb.

Questi i valori della linea: https://ibb.co/gqiqBv

gandrea
03-09-2017, 10:58
Non ho timore di canoni accessori.

L'unico problema che potrebbe esserci è che dove arriva il doppino TIM è stata rimossa la tripolare e sostituita con una nuova presa che ha sia 2 rj11 che un rj45. L'impianto di casa è già stato sezionato.

Quindi non vorrei che mi rimuova la presa oppure ne metta una esterna. Ci sarebbe posto per un altro frutto rj11, e ce l'ho già disponibile. Quindi basta attaccare il doppino al frutto rj11 che ho già.

La loro presa al limite la metto in un cassetto, la tengo per ricordo!

Altrimenti visto che non vorrei toccare nulla gli farei proseguire ed installare la presa al secondo punto presa che ho.

parla col tecnico . lui meno fa , piu' è contento . visto che lo facevo anche io ( non telecom ) è :

ci sta già una presa inutilizzata ? attacchi il cerca coppie in casa vai in chiostrina cerchi il filo , lo vai a collegare in armadio o se già collegato lo vai a cercare in centrale dove sarà staccato e messo nella posizione giusta .

la linea presente è ancora attiva ? se il cavo che entra ha piu' coppie , collega la coppia inutilizzata e ti mette una seconda presa .
Ora se tu devi dismettere la linea che ci sta già puoi dire al tecnico che ti metta volante la linea esistente , e quella nuova te la collega nell'impianto .

la presa eventualmente te la da e la conservi .

altra soluzione se no è , quando se ne va modifichi come ti pare . son 2 fili non una centrale nucleare .

zappy
03-09-2017, 14:11
Il senso ce l'ha comunque, non è questione di serie o parallelo. Quello deve essere il primo hop dopo la chiostrina. Punto.
non so cosa intend con hop, ma se l'impianto è a stella il doppino arriva in una scatola con una morsettiera e tutti i doppini interni sono collegati insieme al doppino della linea esterna, per cui qual'è la "prima presa"?

jake101
03-09-2017, 16:32
non so cosa intend con hop, ma se l'impianto è a stella il doppino arriva in una scatola con una morsettiera e tutti i doppini interni sono collegati insieme al doppino della linea esterna, per cui qual'è la "prima presa"?Il primo hop sarebbe il primo punto, il primo 'salto'. Si usa più in ambito di networking e routing ma rende l'idea.

In un impianto in parallelo il doppino arriva alla prima presa TIM, che ha un secondo morsetto chiamato "POTS" che serve per collegarci in parallelo tutte le altre prese. Quindi sarà comunque tutto parallelo ma l'utente può solamente toccare da "POTS" in poi. È il famoso punto di demarcazione che citavo qualche post fa.
A livello tecnico non so quanto infici la cosa.

jake101
03-09-2017, 16:34
Ma mi daresti il link alla promo. Non la trovo sul pirtale. Altrimenti non vorrei ch3 fanno i furbihttps://www.tim.it/offerte/fisso/internet-voce-e-timvision/adsl/opzione-superinternet
Scusate ma dove avete letto che la superinternet plus (upgrade a 20Mb) è gratis fino a giugno 2018? Nel sito leggo solo prime 4 settimane gratis...

Comunque in settimana è arrivato il tecnico a farmi una nuova attivazione 7 Mb, la connessione va bene, però ho un problema forse di portante troppo alta: SOLO quando scarico mi salta la connessione! Questa cosa non succedeva fino a 2 settimane fa quando avevo la 20 Mb.

Questi i valori della linea: https://ibb.co/gqiqBvNon c'è scritto da nessuna parte se non nelle bollette TIM di chi ce l'ha attiva.
Ma se chiami il 187 l'operatore te lo confermerà! Attenzione però, alcuni potrebbero dire di no ma poi quando la attiverai e richiamerai ti confermeranno che c'è uno sconto Super Internet fino a giugno 2018 caricato sulla tua linea.

ilovepc7
03-09-2017, 16:43
https://www.tim.it/offerte/fisso/internet-voce-e-timvision/adsl/opzione-superinternet
Non c'è scritto da nessuna parte se non nelle bollette TIM di chi ce l'ha attiva.
Ma se chiami il 187 l'operatore te lo confermerà! Attenzione però, alcuni potrebbero dire di no ma poi quando la attiverai e richiamerai ti confermeranno che c'è uno sconto Super Internet fino a giugno 2018 caricato sulla tua linea.
Ok grazie, allora provo! Tanto posso sempre toglierla nel caso fosse a pagamento, e non sarebbe un problema grosso visto che a fine anno passo a fibra!

fly12
03-09-2017, 18:32
Io proprio non riesco a capire se c'è un problema sulla mia linea o meno.
Vi spiego....
Ogni volta che inizia a tuonare, anche a distanza di chilometri, mi cade la portante. I modem (ne ho provati diversi), dopo aver ristabilito la connessione, agganciano una velocità down di molto inferiore al normale e con SNR di 15 o 16db (di solito il target è di 12 db). Inoltre si presentano migliaia di errori CRC in downstream. Dopo un paio d'ore ritorna tutto "normale".

questi sono i miei dati di linea in condizioni normali:

-Distanza dalla centrale: 3,8 km
-ADSL: ETH 7 mega
-DSLAM: Huawei con chip Infineon
-attenuazione: up 30 db / down 49 db
-snr : up 23 db/ down 12 db
-velocità: up 478 kbps/ down 4200 Kbps

è normale che accada tutto ciò?:muro:

ilovepc7
03-09-2017, 20:17
Provato ad attivare la superinternet ma non me la fa attivare... da questo errore

https://preview.ibb.co/mKvDgv/Errore.jpg (https://ibb.co/fkP61v)



Io ho attivato in settimana la internet senza limiti 7 mb

jake101
04-09-2017, 07:03
Provato ad attivare la superinternet ma non me la fa attivare... da questo errore

https://preview.ibb.co/mKvDgv/Errore.jpg (https://ibb.co/fkP61v)



Io ho attivato in settimana la internet senza limiti 7 mbFalla attivare dal187
Operatore rigorosamente italiano

zappy
04-09-2017, 08:16
Il primo hop sarebbe il primo punto, il primo 'salto'. Si usa più in ambito di networking e routing ma rende l'idea.

In un impianto in parallelo il doppino arriva alla prima presa TIM, che ha un secondo morsetto chiamato "POTS" che serve per collegarci in parallelo tutte le altre prese. Quindi sarà comunque tutto parallelo ma l'utente può solamente toccare da "POTS" in poi. È il famoso punto di demarcazione che citavo qualche post fa.
A livello tecnico non so quanto infici la cosa.
quello che descrivi è un impianto con presa primaria e prese secondarie... non a stella ;)

jake101
04-09-2017, 08:47
quello che descrivi è un impianto con presa primaria e prese secondarie... non a stella ;)

Infatti l'impianto parallelo / a stella parte solo dopo la prima presa, che è sempre quella TIM.

Non capisco onestamente cosa ci sia di tanto incomprensibile

La presa TIM può essere considerata il punto di consegna della rete al cliente, se poi l'impianto interno lo fai in parallelo, serie o mediante tecniche sadiche sono fatti tuoi ;)
Quella ci deve essere e non deve stare semplicemente in parallelo come le altre, per le motivazioni già ampiamente illustrate.

zappy
04-09-2017, 09:19
Infatti l'impianto parallelo / a stella parte solo dopo la prima presa, che è sempre quella TIM.

Non capisco onestamente cosa ci sia di tanto incomprensibile

La presa TIM può essere considerata il punto di consegna della rete al cliente, se poi l'impianto interno lo fai in parallelo, serie o mediante tecniche sadiche sono fatti tuoi ;)
Quella ci deve essere e non deve stare semplicemente in parallelo come le altre, per le motivazioni già ampiamente illustrate.

che nel mio impianto NON c'è nessuna presa di TIM e nessun punto con una presa da cui si dipartono le altre.
Non capisco onestamente cosa ci sia di tanto incomprensibile. :leggi: :rolleyes:

jake101
04-09-2017, 09:23
che nel mio impianto NON c'è nessuna presa di TIM e nessun punto con una presa da cui si dipartono le altre.
Non capisco onestamente cosa ci sia di tanto incomprensibile. :leggi: :rolleyes:

Un impianto che non ha una prima presa a TIM non è un impianto a norma.
Che poi funzioni perfettamente è un altro discorso ed è normale che sia così.

smoking84
04-09-2017, 09:25
Ciao a tutti, finalmente hanno attivato la 20 Mb in centrale, secondo voi con i valori della mia linea mi conviene passare dalla 7 alla 20? Sono molto vicino alla centrale percui dovrei prendere portante piena. Ma prima di spendere di più vorrei essere sicuro dell'effettivo upgrade

http://i67.tinypic.com/2pqrr7c.jpg

jake101
04-09-2017, 09:27
Ciao a tutti, finalmente hanno attivato la 20 Mb in centrale, secondo voi con i valori della mia linea mi conviene passare dalla 7 alla 20? Sono molto vicino alla centrale percui dovrei prendere portante piena. Ma prima di spendere di più vorrei essere sicuro dell'effettivo upgrade

http://i67.tinypic.com/2pqrr7c.jpg


Vivi nella centrale per caso? :D
Certo che ti conviene
Falla con operatore italiano però
Online non funzia correttamente

fraussantin
04-09-2017, 09:28
Ciao a tutti, finalmente hanno attivato la 20 Mb in centrale, secondo voi con i valori della mia linea mi conviene passare dalla 7 alla 20? Sono molto vicino alla centrale percui dovrei prendere portante piena. Ma prima di spendere di più vorrei essere sicuro dell'effettivo upgrade

http://i67.tinypic.com/2pqrr7c.jpgSe è vera la storia che la 20 mega è gratuita conviene di sicuro. ( aspetto feedback di chi l'ha fatta)

Per il resto se ti hanno messo ORA la 20 mega è probabile che ti arrivi anche la fibra. ( i server si aggiornano dopo alcune settimane)

A quel punto con 29 euro danno la fibra 20 mega, ma con un upload migliore.

jake101
04-09-2017, 09:41
Se è vera la storia che la 20 mega è gratuita conviene di sicuro. ( aspetto feedback di chi l'ha fatta)

Per il resto se ti hanno messo ORA la 20 mega è probabile che ti arrivi anche la fibra. ( i server si aggiornano dopo alcune settimane)

A quel punto con 29 euro danno la fibra 20 mega, ma con un upload migliore.


Ma chiamare il 187 e chiedere è così difficile? :D
Poi potrebbe capitare l'operatore poco informato che ti dirà che è gratis solo il primo mese, ma io un tentativo lo farei.

La fibra 20 mega sarà upgradata a 30 nel giro di qualche settimana
http://www.smartworld.it/tecnologia/tim-upgrade-gratuito-30-mbps-lofferta-fibra-ready-20-mega.html

fraussantin
04-09-2017, 09:43
Ma chiamare il 187 e chiedere è così difficile? :D
Poi potrebbe capitare l'operatore poco informato che ti dirà che è gratis solo il primo mese, ma io un tentativo lo farei.

La fibra 20 mega sarà upgradata a 30 nel giro di qualche settimana
http://www.smartworld.it/tecnologia/tim-upgrade-gratuito-30-mbps-lofferta-fibra-ready-20-mega.htmlMo li chiamo e gli dico che mio cuggino mi ha detto che...

smoking84
04-09-2017, 10:03
Ok grazie per i consigli! Non sapevo che fosse gratis..dopo li chiamo e vediamo se riesco a non farmela pagare:D
Nel download vado benone anche con la 7 MB raggiungendo picchi di 900 kb, più che altro è l'upload che è troppo limitato, caricando video su Youtube passare a 1 MB di banda avrò i tempi dimezzati e mi agevolerà parecchio

fraussantin
04-09-2017, 11:23
Chiamato tim :
4 settimane gratis poi 5 euro ogni 4 settimane.
( ha fatto proprio un test di attivazione e risultà cosí)

jake101
04-09-2017, 12:02
Chiamato tim :
4 settimane gratis poi 5 euro ogni 4 settimane.
( ha fatto proprio un test di attivazione e risultà cosí)

Stessa cosa che hanno detto a me, ma poi in fattura:
https://s26.postimg.org/dfbkr9hux/image.png
https://s26.postimg.org/ndwjdqrah/image.png

In fase di configurazione offerta risulta che sarà a pagamento dopo le prime quattro settimane, perché la scontistica viene applicata in maniera automatica solo successivamente (ti sarà confermata tramite messaggio SMS se lasci il numero di telefono all'operatrice)

Comunque c'è un thread apposito per la SuperInternet Plus
Non intasiamo questo
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2818154&page=3

bracalo
05-09-2017, 09:06
Buongiorno a tutti, spero di essere nel thread giusto e che possiate aiutarmi, il mio problema è questo: ho un abbonamento alice fibra con modem AG Combo e fino a qualche giorno fa andava tutto a meraviglia, i problemi sono iniziati a sorgere quando due tablet android e due smartphone (uno windows phone e l'altro android), precedentemente registrati sulla rete, hanno iniziato a non vedere più la rete wifi. Ho provato di tutto dal reset al cambio del canale ma niente. Naturalmente al 187 non danno info e premono per farmi avere una consulenza telefonica ma quello di cui non riesco a capacitarmi è il perchè i dispositivi sopraelencati da un momento all'altro non trovano più la mia rete e tutte le altre si.

jake101
05-09-2017, 09:22
Buongiorno a tutti, spero di essere nel thread giusto e che possiate aiutarmi, il mio problema è questo: ho un abbonamento alice fibra con modem AG Combo e fino a qualche giorno fa andava tutto a meraviglia, i problemi sono iniziati a sorgere quando due tablet android e due smartphone (uno windows phone e l'altro android), precedentemente registrati sulla rete, hanno iniziato a non vedere più la rete wifi. Ho provato di tutto dal reset al cambio del canale ma niente. Naturalmente al 187 non danno info e premono per farmi avere una consulenza telefonica ma quello di cui non riesco a capacitarmi è il perchè i dispositivi sopraelencati da un momento all'altro non trovano più la mia rete e tutte le altre si.

L'unico motivo plausibile è che hai disabilitato il wifi 2,4 GHZ, che è quello più vecchio e quindi supportato da tutti i telefoni.

L'altra rete che vedi probabilmente è quella a 5 Ghz.

Inoltre alcuni canali sopra a l'11 potrebbero non essere visti correttamente da alcuni dispositivi wifi

bracalo
05-09-2017, 09:26
L'unico motivo plausibile è che hai disabilitato il wifi 2,4 GHZ, che è quello più vecchio e quindi supportato da tutti i telefoni.

L'altra rete che vedi probabilmente è quella a 5 Ghz.

Inoltre alcuni canali sopra a l'11 potrebbero non essere visti correttamente da alcuni dispositivi wifi

buongiorno e grazie per la risposta. La rete a 2.4 GHZ è assolutamente attiva, per quanto riguarda i canali posso dire di averli provati veramente tutti.
Sta diventando davvero un mistero sta cosa, per me

jake101
05-09-2017, 11:42
buongiorno e grazie per la risposta. La rete a 2.4 GHZ è assolutamente attiva, per quanto riguarda i canali posso dire di averli provati veramente tutti.
Sta diventando davvero un mistero sta cosa, per me

Resetta il modem a questo punto
O cambia il nome della rete

bracalo
05-09-2017, 11:46
Resetta il modem a questo punto
O cambia il nome della rete

quale beneficio potrebbe darmi cambiare il nome della rete? lo chiedo da profano
per ciò che concerne i reset, ne ho fatti a bizzeffe in due giorni

jake101
05-09-2017, 11:51
quale beneficio potrebbe darmi cambiare il nome della rete? lo chiedo da profano
per ciò che concerne i reset, ne ho fatti a bizzeffe in due giorni

Devi distinguere i nomi delle reti 2,4 e 5 Ghz perché altrimenti i dispositivi potrebbero impallarsi non sapendo a quale connettersi.
Prova così

bracalo
05-09-2017, 11:52
Devi distinguere i nomi delle reti 2,4 e 5 Ghz perché altrimenti i dispositivi potrebbero impallarsi non sapendo a quale connettersi.
Prova così
ok grazie mille, provo

bracalo
05-09-2017, 12:14
Devi distinguere i nomi delle reti 2,4 e 5 Ghz perché altrimenti i dispositivi potrebbero impallarsi non sapendo a quale connettersi.
Prova così

Allora, ho fatto come da lei consigliato, risultato: la rete a 2.4 ghz non viene rilevata da nessun dispositivo, quella da 5 ghz dai dispositivi che funzionavano anche prima. Pensa si possa trattare di un problema sulla frequenza 2.4?

jake101
05-09-2017, 13:05
Allora, ho fatto come da lei consigliato, risultato: la rete a 2.4 ghz non viene rilevata da nessun dispositivo, quella da 5 ghz dai dispositivi che funzionavano anche prima. Pensa si possa trattare di un problema sulla frequenza 2.4?

Dammi del tu per favore :D :D
Effettivamente potrebbe essersi guastato il modulo 2,4 Ghz

Ti consiglio di chiedere nel thread apposito relativo al tuo modem
Qui trovi l'elenco dei modem TIM con il relativo link per discuterne
Prova a chiedere se qualcuno ha lo stesso problema

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2794255

bracalo
05-09-2017, 13:13
Dammi del tu per favore :D :D
Effettivamente potrebbe essersi guastato il modulo 2,4 Ghz

Ti consiglio di chiedere nel thread apposito relativo al tuo modem
Qui trovi l'elenco dei modem TIM con il relativo link per discuterne
Prova a chiedere se qualcuno ha lo stesso problema

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2794255

va bene, TI ringrazio :D :D

fraussantin
05-09-2017, 14:16
Offertaccia ora mi informohttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170905/4dc539ef2ab660e1e5ccbebc7b9f7b49.jpg


Ecco mi è arrivata la conferma 24.90x anno e poi 34.90 ma devo prendere un avvocato per fare un qualcosa di buono con loro?

zappy
05-09-2017, 14:44
Offertaccia ora mi informohttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170905/4dc539ef2ab660e1e5ccbebc7b9f7b49.jpg


Ecco mi è arrivata la conferma 24.90x anno e poi 34.90 ma devo prendere un avvocato per fare un qualcosa di buono con loro?

la 1000mb è solo x 1 anno, poi +5€.
le chiamate sono escluse, e costano un capitale di scatto alla risp e a scatti anticipati.

sembra oro, ma è la solita m... :D

fraussantin
05-09-2017, 14:49
Edit

fraussantin
05-09-2017, 18:36
Ma hai selezionato che vuoi una nuova linea oppure hai fatto l'offerta sulla tua linea già esistente?Linea esistente, ma nella pagina di selezione e conferma non c'era scritto niente di questo.
Io spero sia un bug, ma al 187 non rispondono.

fraussantin
05-09-2017, 20:21
Edit...


Capito il problema.

gandrea
06-09-2017, 12:34
Basta leggere l'offerta (https://www.tim.it/offerte/fisso/internet-voce-e-timvision/fibra/tim-smart-fibra-plus-special)!

Dove dice che è valida anche per i vecchi clienti?

figuriamoci se danno l'offerta per un vecchio cliente . al vecchio gli aumentano la bolletta per pagare lo sconto ai nuovi

fraussantin
06-09-2017, 12:42
figuriamoci se danno l'offerta per un vecchio cliente . al vecchio gli aumentano la bolletta per pagare lo sconto ai nuoviThis.

Non posso neppure disdirla. Sembra che ho rinunciato volontariamente al diritto di recesso
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170906/ab1ee7a426e27f24d4d4907710a3a154.jpg

Questi si scrivono le leggi da soli.

Cmq si colpa mia che soni andato a leggere le righe piccole e non ho notato la scritta nel riquadro.


Quanto ci mettono a chiamare?

Per adesso non ho pratiche aperte.


Cmq clikkare su una offerta e venire reindirizzati ad un altra senza avviso è proprio da tim.

zappy
06-09-2017, 13:03
...
Cmq clikkare su una offerta e venire reindirizzati ad un altra senza avviso è proprio da tim.

hmm no, non è infrequente.
clicchi sull'offertea da 1€ x sempre x tutto, poi metti il tuo numero e in piccolo appare che per motivi xxxyyyzzz possono fare l'offerta a 99€ x niente x sempre. ;)

cmq scusa ma sei stato un po' frettoloso ed ingenuo tu. L'inculata c'è sempre (o il modem a 200€, o il contratto x 48 mesi, o la tariffa a scatti anticipati di 60sec... o il conteggio dei dati a blocchi di 20MB...)

fraussantin
06-09-2017, 13:08
hmm no, non è infrequente.
clicchi sull'offertea da 1€ x sempre x tutto, poi metti il tuo numero e in piccolo appare che per motivi xxxyyyzzz possono fare l'offerta a 99€ x niente x sempre. ;)

cmq scusa ma sei stato un po' frettoloso ed ingenuo tu. L'inculata c'è sempre (o il modem a 200€, o il contratto x 48 mesi, o la tariffa a scatti anticipati di 60sec... o il conteggio dei dati a blocchi di 20MB...)

si si mea culpa ,

modem mi costa un po più di 100 euro , e non sono pochi imho , sai che modem ci si fa , ma tanto con loro è obbligatorio in ogni caso.

per le telefonate non mi frega niente , il telefono non l'ho manco montato ( 1000 minuti x2 cellulari , cosa mi frega del fisso) .

la cosa che mi fa rabbia è il come mi sono fatto inculare.

mi serve da lezione , ma ancora non è detta l' ultima per il diritto di recesso che secondo me è illegale sta cosa.

poi il contratto per 48 mesi è illegale cmq ma se il prezzo era buono mi andava benissimo

jake101
06-09-2017, 15:50
Ma prova a chiamare il 187 e ad annullare l'ordine, trova la scusa che hai una persona anziana in casa o un teleallarme e hai visto che la fonia viene erogata tramite VoIP ma tu hai bisogno per motivi di continuità di quella analogica


Altrimenti quando ti chiama il tecnico rifiuti l'attivazione così va in KO e ti dovrebbero mantenere quella attuale

fraussantin
06-09-2017, 16:03
Ma prova a chiamare il 187 e ad annullare l'ordine, trova la scusa che hai una persona anziana in casa o un teleallarme e hai visto che la fonia viene erogata tramite VoIP ma tu hai bisogno per motivi di continuità di quella analogica


Altrimenti quando ti chiama il tecnico rifiuti l'attivazione così va in KO e ti dovrebbero mantenere quella attualeMi ha chiamato una rumena con la voce sexxxi e mi ha annullato l'intervento. Mi ha detto di chiamare il 187 e annullare l'offerta.

Ho chiamato il 187 e mi ha risposto una italiana con la voce a :ciapet" dicendomi che non vedeva nessuna offerta.

:boh: fra 2 gg li richiamo.

strangedays
06-09-2017, 18:09
Ho provato a a telefonarli per via dei 10 mega e ritengono inutile andare fuori col doppino come mi avete consigliato qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44460300&postcount=33276 "eh see buonanotte" questo mi ha detto :D

e putroppo smanovrando l'operatrice mi ha manomesso un po alcuni parametri che mi aveva immesso un tecnico nella precedente telefonata ergo da questo che avevo:

Modalità DSL
ITU-T G.992.5 Annex A (ADSL2+ over POTS)
Lo stato della linea DSL
Connesso
Bit rate corrente
1142 [kbps] / 12858 [kbps]
G.INP
Disabilitato / Disabilitato
Massimo bit rate ottenibile
1187 [kbps] / 13856 [kbps]
Margine di rumore
7.1 [dB] / 6.1 [dB]
Potenza trasmessa in linea
12.1 [dBm] / 19.2 [dBm]
Ritardo effettivo
8 [ms] / 7.98 [ms]
Protezione Rumore Impulse
1.03 [DMT symbols] / 1.03 [DMT symbols]
attenuazione loop
8.4 [dB] / 18.5 [dB]

si è giunti a questo:


Modalità DSL
ITU-T G.992.5 Annex A (ADSL2+ over POTS)
Lo stato della linea DSL
Connesso
Bit rate corrente
886 [kbps] / 12467 [kbps]
G.INP
Disabilitato / Disabilitato
Massimo bit rate ottenibile
886 [kbps] / 14508 [kbps]
Margine di rumore
13.9 [dB] / 6.3 [dB]
Potenza trasmessa in linea
12.1 [dBm] / 19.8 [dBm]
Ritardo effettivo
8 [ms] / 7.94 [ms]
Protezione Rumore Impulse
2 [DMT symbols] / 2 [DMT symbols]
attenuazione loop
8.3 [dB] / 18.5 [dB]

vale la pena chiamare ha perso qualche mega sui 2 mi pare.. :stordita:

ha senso chiamare? che ne pensate di questi parametri? tanto va sempre sui 10 mega ma penso che chiamerò comunque..

per il resto quello che ho appreso dalla telefonata è che a quanto pare ci sono troppi utenti collegati in contemporanea (infrastruttura da secondo-terzo mondo) e quindi mi devo tenere sti 10 mega fissi si ma fissi per quanto? che schifo ma è possibile che non riescano a dare almeno 20 mega? fibra qui da me non ce ne ma stanno lavorando forse è questo che comporta sto schifo? vivo al nord non in entroterra calabro.. poi chiami l'operatore e ti fa perdere pure alcuni mega.. :(

quindi secondo loro mi devo tenere tutto così com'è. non c'è altro da fare.
dopo questo aggiornamento voi che dite?

grazie ciao

jake101
06-09-2017, 18:31
Ho provato a a telefonarli per via dei 10 mega e ritengono inutile andare fuori col doppino come mi avete consigliato qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44460300&postcount=33276 "eh see buonanotte" questo mi ha detto :D

e putroppo smanovrando l'operatrice mi ha manomesso un po alcuni parametri che mi aveva immesso un tecnico nella precedente telefonata ergo da questo che avevo:

Modalità DSL
ITU-T G.992.5 Annex A (ADSL2+ over POTS)
Lo stato della linea DSL
Connesso
Bit rate corrente
1142 [kbps] / 12858 [kbps]
G.INP
Disabilitato / Disabilitato
Massimo bit rate ottenibile
1187 [kbps] / 13856 [kbps]
Margine di rumore
7.1 [dB] / 6.1 [dB]
Potenza trasmessa in linea
12.1 [dBm] / 19.2 [dBm]
Ritardo effettivo
8 [ms] / 7.98 [ms]
Protezione Rumore Impulse
1.03 [DMT symbols] / 1.03 [DMT symbols]
attenuazione loop
8.4 [dB] / 18.5 [dB]

si è giunti a questo:


Modalità DSL
ITU-T G.992.5 Annex A (ADSL2+ over POTS)
Lo stato della linea DSL
Connesso
Bit rate corrente
886 [kbps] / 12467 [kbps]
G.INP
Disabilitato / Disabilitato
Massimo bit rate ottenibile
886 [kbps] / 14508 [kbps]
Margine di rumore
13.9 [dB] / 6.3 [dB]
Potenza trasmessa in linea
12.1 [dBm] / 19.8 [dBm]
Ritardo effettivo
8 [ms] / 7.94 [ms]
Protezione Rumore Impulse
2 [DMT symbols] / 2 [DMT symbols]
attenuazione loop
8.3 [dB] / 18.5 [dB]

vale la pena chiamare ha perso qualche mega sui 2 mi pare.. :stordita:

ha senso chiamare? che ne pensate di questi parametri? tanto va sempre sui 10 mega ma penso che chiamerò comunque..

per il resto quello che ho appreso dalla telefonata è che a quanto pare ci sono troppi utenti collegati in contemporanea (infrastruttura da secondo-terzo mondo) e quindi mi devo tenere sti 10 mega fissi si ma fissi per quanto? che schifo ma è possibile che non riescano a dare almeno 20 mega? fibra qui da me non ce ne ma stanno lavorando forse è questo che comporta sto schifo? vivo al nord non in entroterra calabro.. poi chiami l'operatore e ti fa perdere pure alcuni mega.. :(

quindi secondo loro mi devo tenere tutto così com'è. non c'è altro da fare.
dopo questo aggiornamento voi che dite?

grazie ciaoDirei che ad occhio l'operatrice non ti ha fatto chissà cosa
Riavvia il modem ed in teoria dovresti prendere qualcosa in più
A livello di aggancio corrente in download non vedo tantissima differenza, pochi KB.
Tu hai già una linea con profilo 20 Mega, ma a causa del collegamento in rame non proprio favorevole nel tuo caso, non puoi andare oltre ai 12-13. Hai controllato l'impianto interno come ti era stato consigliato tempo fa? Se non lo hai fatto è inutile piangersi addosso

smoking84
06-09-2017, 19:00
Per l'attivazione della 20 mega han detto che mi chiamano loro entro 48h, ma chiamano oppure dovrò chiamare io una decina di volte per farmi attivare Smart Casa Promo??

fraussantin
06-09-2017, 20:15
Per l'attivazione della 20 mega han detto che mi chiamano loro entro 48h, ma chiamano oppure dovrò chiamare io una decina di volte per farmi attivare Smart Casa Promo??Se è fibra chiamano.

smoking84
06-09-2017, 21:02
Se è fibra chiamano.

No non è fibra ma ADSL2+

fraussantin
06-09-2017, 21:04
No non è fibra ma ADSL2+Se è un semplice upgrade da 7 a 20 non ti chiamano a meno che non ci siano problemi.

smoking84
06-09-2017, 21:06
Quindi provvedono a fare l'upgrade senza chiamare? Io aspetto venerdi poi semmai li chiamo e sento..anche perchè nell'area personale come profilo ho ancora Tutto a 7 Mega e tra le richieste non compare nulla

fraussantin
06-09-2017, 21:10
Quindi provvedono a fare l'upgrade senza chiamare? Io aspetto venerdi poi semmai li chiamo e sento..anche perchè nell'area personale come profilo ho ancora Tutto a 7 Mega e tra le richieste non compare nullaL'area clienti ultimamente funziona male.

Ho 2,3 richieste aperte e non ne compare nessuna.

strangedays
06-09-2017, 21:17
Direi che ad occhio l'operatrice non ti ha fatto chissà cosa
Riavvia il modem ed in teoria dovresti prendere qualcosa in più
A livello di aggancio corrente in download non vedo tantissima differenza, pochi KB.
Tu hai già una linea con profilo 20 Mega, ma a causa del collegamento in rame non proprio favorevole nel tuo caso, non puoi andare oltre ai 12-13. Hai controllato l'impianto interno come ti era stato consigliato tempo fa? Se non lo hai fatto è inutile piangersi addosso

no pechè speravo che con la telefonata di oggi pome mi avrebbero scandagliato il tecnico e invece zero. :muro:

non saprei nemmeno quale sarebbe la figura professionale che se ne occupi? elettricista?

hanno comunque lasciato "una nota nella pratica" e forse si faranno risentire (azz tim è migliorata anni fa 2 sett per attivare..)

ma dubito ci saranno ulteriori sviluppi. per una settimana mi tocca star fermo metti che magari chiamano..

smoking84
06-09-2017, 21:54
L'area clienti ultimamente funziona male.

Ho 2,3 richieste aperte e non ne compare nessuna.

Ti pareva..aspetterò 3 giorni poi chiamerò ad oltranza finchè non trovo l'operatore che provveda ad attivarmela!

ilovepc7
07-09-2017, 09:43
Non avete provato ad andare nella sezione della superinternet e selezionare "ti chiamiamo noi gratis"?

smoking84
07-09-2017, 10:05
Altro che due giorni, ho chiamato ed oggi mi ha risposto un italiana che però ha detto che non vede ancora la pratica in lavorazione e che in realtà i tempi di attivazione non sono 48h ma 1-2 settimane..:muro:
Devo richiamarli tra una settimana, mi è venuto il dubbio che non vedono la pratica perchè la rumena magari non l'ha inserita correttamente. Spero di no ma il dubbio mi è venuto..

fraussantin
07-09-2017, 10:21
Non avete provato ad andare nella sezione della superinternet e selezionare "ti chiamiamo noi gratis"?Si ma ti chiamano per fare la richiesta.
Ps


Mi hanno chiamato dal 187 per chiedermi come mai ho disdetto la fibra e gli ho spiegato il problema. Si è risolto bene.

ilovepc7
07-09-2017, 17:16
Altro che due giorni, ho chiamato ed oggi mi ha risposto un italiana che però ha detto che non vede ancora la pratica in lavorazione e che in realtà i tempi di attivazione non sono 48h ma 1-2 settimane..:muro:
Devo richiamarli tra una settimana, mi è venuto il dubbio che non vedono la pratica perchè la rumena magari non l'ha inserita correttamente. Spero di no ma il dubbio mi è venuto..
Ogni operatore è diverso, dovresti insistere a fare chiamate come se fosse una richiesta nuova fino a quanto te la attivano.
Si ma ti chiamano per fare la richiesta.
Ps


Mi hanno chiamato dal 187 per chiedermi come mai ho disdetto la fibra e gli ho spiegato il problema. Si è risolto bene.
Cosa significa ti chiamano per fare la richiesta? E' appunto quello che serve il servizio...

smoking84
07-09-2017, 19:09
Ho richiamato un altra volta oggi e mi hanno detto che oltre all'offerta di 34,90 mensili devo aggiungere 1,19 per il modem, bè pensavo costasse di più meglio cosi..
Devo comunque aspettare 7-10 giorni per l'attivazione perchè è una richiesta di un pacchetto Promo e quindi ci vuole una password per attivarla e loro non possono provvedere..In pratica sono in coda e devo aspettare il mio turno..mah..
Ogni operatore dice una cosa diversa:mbe:
Questa mi ha pure detto che la 20 mega si attiva quando installerò il loro modem, a me pare una ca**ta, vi risulta sia cosi? Sono obbligato ad usare il loro modem??

strangedays
08-09-2017, 14:37
alla fine ho riavviato il modem ma non è successo nulla valori identici a quelli in precedenza telefonata che ha aggravato solo la situazione. persi 2mega..

tecnico poi non ha chiamato.

non saprei che fare sicuramente prima di chiamarli per questioni di impianto aspetterei fino a martedì e l'unica che posso fare per riavere i valori del router come prima immagino sia farglielo reinsterire..

comunque non saprei davvero cosa fare per avere i 20 mega..e forse capace che manco posso averli..

jake101
09-09-2017, 07:54
Ho richiamato un altra volta oggi e mi hanno detto che oltre all'offerta di 34,90 mensili devo aggiungere 1,19 per il modem, bè pensavo costasse di più meglio cosi..
Devo comunque aspettare 7-10 giorni per l'attivazione perchè è una richiesta di un pacchetto Promo e quindi ci vuole una password per attivarla e loro non possono provvedere..In pratica sono in coda e devo aspettare il mio turno..mah..
Ogni operatore dice una cosa diversa:mbe:
Questa mi ha pure detto che la 20 mega si attiva quando installerò il loro modem, a me pare una ca**ta, vi risulta sia cosi? Sono obbligato ad usare il loro modem??Il modem non costa più 1,19 da degli anni ahahah...

Comunque dicono un sacco di cavolate.
Attento a quello che fanno

ibra_89
09-09-2017, 09:20
raga uno speed test affidabile? sto avendo dei problemini con la fibra

hostwork
09-09-2017, 13:08
Questi sono quelli che conosco:

https://www.misurainternet.it

https://speedtest.com

Ciao

frankdan
09-09-2017, 21:15
Salve a tutti gli utenti.
Sono cliente TIM di lunga data (dal 2014 con l'offerta TUTTO) e pagavo 41,90 euro al mese (finché la bolletta è stata mensile),IVA inclusa per telefonate illimitate,senza scatto alla risposta, e ADSL 7 Mega che però va ad 11 Mega perché hanno prorogato fino al 2018 il periodo di prova della Superinternet Plus.
Ad Agosto mi arriva una nuova bolletta,stavolta con periodi di fatturazione bimestrale (con la famosa contabilizzazione ogni 28 gg.) e adesso la situazione contabile è questa:
http://i67.tinypic.com/jze62w.jpg

Ma secondo voi non è un'immensa ladrata far ripartire la contabilizzazione dal giorno 27 Maggio se,come potete vedere dall'immagine, ero già coperto fino al mese di Giugno ?
Secondo voi mi conviene protestare con l'area commerciale del 187 ?

PS:il router ADSL è di mia proprietà, comprato e configurato da me a suo tempo...Niente comodato o pagamenti rateizzati o robe simili.

fraussantin
09-09-2017, 21:56
Salve a tutti gli utenti.
Sono cliente TIM di lunga data (dal 2014 con l'offerta TUTTO) e pagavo 41,90 euro al mese (finché la bolletta è stata mensile),IVA inclusa per telefonate illimitate,senza scatto alla risposta, e ADSL 7 Mega che però va ad 11 Mega perché hanno prorogato fino al 2018 il periodo di prova della Superinternet Plus.
Ad Agosto mi arriva una nuova bolletta,stavolta con periodi di fatturazione bimestrale (con la famosa contabilizzazione ogni 28 gg.) e adesso la situazione contabile è questa:
http://i67.tinypic.com/jze62w.jpg

Ma secondo voi non è un'immensa ladrata far ripartire la contabilizzazione dal giorno 27 Maggio se,come potete vedere dall'immagine, ero già coperto fino al mese di Giugno ?
Secondo voi mi conviene protestare con l'area commerciale del 187 ?

PS:il router ADSL è di mia proprietà, comprato e configurato da me a suo tempo...Niente comodato o pagamenti rateizzati o robe simili.Io l'ho fatto, mi hanno detto che fatturavano i mesi in ritardo.( e se controlli le fatture è cosí)

Ladri x ladri sto pensando di chiudere e passare ad altri.

Almeno mi fanno un buon prezzo.

frankdan
09-09-2017, 22:30
Io l'ho fatto, mi hanno detto che fatturavano i mesi in ritardo.( e se controlli le fatture è cosí)

Ladri x ladri sto pensando di chiudere e passare ad altri.

Almeno mi fanno un buon prezzo.
Quindi se non ho capito male il periodo dal 27 Maggio fino al 30 Giugno che mi hanno fatto ri-pagare equivale a quella famosa "tredicesima bolletta mensile" che viene emessa perché il periodo di fatturazione è passato a 28 giorni.
Quindi 365 (durata in giorni dell'anno) / 28 giorni = 13 bollette annuali.
O mi sbaglio ?
Comunque ciò che è importante capire e ricordare è che adesso la contabilizzazione avviene ogni 28 giorni e che se invieranno bollette a cadenza bimestrale (un mese sì ed un mese no) i periodi contabili durano ognuno 28x2=56 giorni.
O sto sbagliando ?

Riguardo al fatto di lasciare TIM e passare ad altro provider...uno lo fa, ma poi da chi va ? La fatturazione a 28 gg. a quanto pare la applicheranno tutti...
In economia tutto ciò si chiama "oligopolio collusivo".
Quello che mi fa più imbestialire è che mentre scattano questi rincari, in TIM ci sono ex amministratori delegati con buonuscite di 30 milioni di euro (notizia di qualche settimana fa):mad: :incazzed:

fraussantin
09-09-2017, 22:39
Quindi se non ho capito male il periodo dal 27 Maggio fino al 30 Giugno che mi hanno fatto ri-pagare equivale a quella famosa "tredicesima bolletta mensile" che viene emessa perché il periodo di fatturazione è passato a 28 giorni.
Quindi 365 (durata in giorni dell'anno) / 28 giorni = 13 bollette annuali.
O mi sbaglio ?
Comunque ciò che è importante capire e ricordare è che adesso la contabilizzazione avviene ogni 28 giorni e che se invieranno bollette a cadenza bimestrale (un mese sì ed un mese no) i periodi contabili durano ognuno 28x2=56 giorni.
O sto sbagliando ?

Riguardo al fatto di lasciare TIM e passare ad altro provider...uno lo fa, ma poi da chi va ? La fatturazione a 28 gg. a quanto pare la applicheranno tutti...
In economia tutto ciò si chiama "oligopolio collusivo".
Quello che mi fa più imbestialire è che mentre scattano questi rincari, in TIM ci sono ex amministratori delegati con buonuscite di 30 milioni di euro lordi (notizia di qualche settimana fa):mad: :incazzed:

no controlla le fatture , fatturano sempre un mese di ritardo ( cmq controlla le mettono le date) , probabilmente la prima fattura è arrivata dopo 2 mesi.

i ladri stava per il fatto che ho fatto un contratto per 31 gg e loro per'' adeguarsi alla concorrenza''( presa per il culo bella e buona) mi hanno spostato la fatturazione a 28 gg mantenendo il prezzo di 31.

non mi interessa se gli altri fatturano a 28 gg , se allo stipulare del contratto c'è scritto.

è il cambiare le carte in tavola che mi da fastidio.
speravo in una offertona fibra , ma a quanto pare la fanno solo ai nuovi clienti .
insomma non ci vogliono.

frankdan
10-09-2017, 03:41
no controlla le fatture , fatturano sempre un mese di ritardo ( cmq controlla le mettono le date) , probabilmente la prima fattura è arrivata dopo 2 mesi.

Appunto...hanno fatturato con un mese di ritardo, perché l'ultima fattura è stata emessa ad Agosto, però ,come puoi vedere dall'immagine che ho inserito, la fattura precedente era stata emessa l'11 Luglio e copriva il consumo di tutto il mese di Giugno (cioè fino al 30 Giugno).
La bolletta emessa ad Agosto, invece, copre i consumi dal 27 Maggio al 21 Luglio. Quindi è come se l'intero mese di Giugno me lo avessero fatto ripagare.
La prossima bolletta la emetteranno ad Ottobre e coprirà i consumi che vanno dal 22 Luglio al 18 Settembre. Cioè i consumi di 28x2=56 giorni. La nuova fatturazione è quindi bimestrale ed i consumi sono contabilizzati a blocchi di 28 giorni l'uno.

Riguardo all'incazzatura generale contro TIM, ribadisco che ciò che fa schifo è sapere che i rincari servono a pagare la buonuscita dell'amministratore delegato :mad:

fraussantin
10-09-2017, 04:38
Appunto...hanno fatturato con un mese di ritardo, perché l'ultima fattura è stata emessa ad Agosto, però ,come puoi vedere dall'immagine che ho inserito, la fattura precedente era stata emessa l'11 Luglio e copriva il consumo di tutto il mese di Giugno (cioè fino al 30 Giugno).
La bolletta emessa ad Agosto, invece, copre i consumi dal 27 Maggio al 21 Luglio. Quindi è come se l'intero mese di Giugno me lo avessero fatto ripagare.
La prossima bolletta la emetteranno ad Ottobre e coprirà i consumi che vanno dal 22 Luglio al 18 Settembre. Cioè i consumi di 28x2=56 giorni. La nuova fatturazione è quindi bimestrale ed i consumi sono contabilizzati a blocchi di 28 giorni l'uno.

Riguardo all'incazzatura generale contro TIM, ribadisco che ciò che fa schifo è sapere che i rincari servono a pagare la buonuscita dell'amministratore delegato :mad:Apri le fatture.

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170910/c993e756a5e974ec9fadc2c0d4e51f42.jpg

La lista dice questo

Ma poi la fattura di giugno è riferita alle 4 settimane di maggio
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170910/312aa7db0d465b3daff69c0e1d3acbd7.jpg

Invece quella di aprile al MESE di marzo.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170910/abf2bf9cd19a88b4ad8859651f5e12c2.jpg

Fanno casino. Con le fatture, non sono piú tutte online quindi non saprai mai se in effetti ti han fottuto un mese o no ma cmq ora fatturano un mese in ritardo.

A lavoro mi fatturano le telefonate del mese corrente e i canoni del mese passato.

frankdan
10-09-2017, 09:24
A lavoro mi fatturano le telefonate del mese corrente e i canoni del mese passato.
Ciò dipende probabilmente dal fatto che hai un piano tariffario non completamente flat in cui le telefonate le paghi "a consumo"ovvero con scatto alla risposta.Quindi è ovvio che una cosa è se di telefonate ne fai dieci,una cosa è se ne fai cento...

fraussantin
10-09-2017, 09:28
Ciò dipende probabilmente dal fatto che hai un piano tariffario non completamente flat in cui le telefonate le paghi "a consumo"ovvero con scatto alla risposta.Quindi è ovvio che una cosa è se di telefonate ne fai dieci,una cosa è se ne fai cento...No è flat, impresa semplice con opzione cellulari e cavolate varie.
ma alcuni numeri si pagano lo stesso, call center corrieri, poste, e il famigerato bancomat.

frankdan
10-09-2017, 09:53
No è flat, impresa semplice con opzione cellulari e cavolate varie.
ma alcuni numeri si pagano lo stesso, call center corrieri, poste, e il famigerato bancomat.
Vero,scusa...ti dò ragione su questo...ad esempio gli 199,le numerazioni +89 eccetera...:mano:

smoking84
10-09-2017, 10:41
Il modem non costa più 1,19 da degli anni ahahah...

Comunque dicono un sacco di cavolate.
Attento a quello che fanno

Infatti oggi ho richiamato e un operatrice più preparata mi ha confermato il modem a 2,90 euro per 48 mesi, quindi pago il tutto 37,80, mentre per la promozione ha controllato e sarà attiva entro il 20..Ho messo l'opzione di invio sms quando l'avranno attivata e adesso aspettiamo e speriamo si muovano

frankdan
10-09-2017, 13:34
Appunto...hanno fatturato con un mese di ritardo, perché l'ultima fattura è stata emessa ad Agosto, però ,come puoi vedere dall'immagine che ho inserito, la fattura precedente era stata emessa l'11 Luglio e copriva il consumo di tutto il mese di Giugno (cioè fino al 30 Giugno).
La bolletta emessa ad Agosto, invece, copre i consumi dal 27 Maggio al 21 Luglio. Quindi è come se l'intero mese di Giugno me lo avessero fatto ripagare.
La prossima bolletta la emetteranno ad Ottobre e coprirà i consumi che vanno dal 22 Luglio al 18 Settembre. Cioè i consumi di 28x2=56 giorni. La nuova fatturazione è quindi bimestrale ed i consumi sono contabilizzati a blocchi di 28 giorni l'uno.

Riguardo all'incazzatura generale contro TIM, ribadisco che ciò che fa schifo è sapere che i rincari servono a pagare la buonuscita dell'amministratore delegato :mad:
Per la precisione è come se mi avessero fatto ri-pagare non soltanto il mese di Giugno, che è di 30 giorni, ma anche i giorni 27-28-29-30-31 Maggio.Bella ladrata.

fraussantin
10-09-2017, 13:40
Per la precisione è come se mi avessero fatto ri-pagare non soltanto il mese di Giugno, che è di 30 giorni, ma anche i giorni 27-28-29-30-31 Maggio.Bella ladrata.Non è cosí. È la schermata di riepilogo errata.

Apri le fatture di giugno e maggio e vedi che periodo reale hanno fatturato.

Stiamo pagando 28gg da aprile.

frankdan
10-09-2017, 14:11
Non è cosí. È la schermata di riepilogo errata.

Apri le fatture di giugno e maggio e vedi che periodo reale hanno fatturato.

Stiamo pagando 28gg da aprile.

Hai perfettamente ragione, solo ora ho potuto controllare i .pdf ed è come dici tu (prima stranamente non mi faceva entrare nell' area personale).
Hanno sbagliato loro a scrivere nella tabella di riepilogo.
In ogni caso con la fatturazione ogni 8 settimane è come se occultamente pagassimo 13 mensilità anziché 12.
Il bello è che la situazione è la stessa per tutti i providers.
Vedremo se succede qualcosa con l' AGCOM...

pellizza
11-09-2017, 06:24
qualuno di voi riscontra peoblemi di navigazione stamattina? i siti vanno a scatti... io zona modena

ibra_89
11-09-2017, 08:40
qualuno di voi riscontra peoblemi di navigazione stamattina? i siti vanno a scatti... io zona modena
io zona RC da 3 giorni circa :muro: :muro: ho la fibra 100mb tu?

ilovepc7
11-09-2017, 11:05
Da ieri sera problemi di lentezza... risolto parzialmente mettendo i dns google nel modem. Forse è un problema dei dns tim

Ge-giovanni-89
11-09-2017, 11:41
... risolto parzialmente mettendo i dns google nel modem. Forse è un problema dei dns tim

confermo è problema dei dns tim :mad:

ibra_89
11-09-2017, 11:44
confermo è problema dei dns tim :mad:
e quindi cosa bisogna fare? pazientare? :mc: :muro: :muro: :rolleyes:

frankdan
11-09-2017, 12:50
e quindi cosa bisogna fare? pazientare? :mc: :muro: :muro: :rolleyes:
La causa (detto con beneficio del dubbio) potrebbe essere un guasto o sovraccarico del server dns tim ?
Dalle mie parti qualche tempo fa, in coincidenza con un'eccezionale ondata di maltempo, succedeva che il router nemmeno si allineava,altre volte erano i dns a dare problemi.
Faccio una domanda a chi è più esperto di me qui sul forum: esiste un modo per sapere dove si trovano fisicamente i servers dns ?O è una domanda a cui non si può rispondere perché è come se chiedessi la combinazione del caveau di una banca :D :D :D ?

Ge-giovanni-89
11-09-2017, 12:54
e quindi cosa bisogna fare? pazientare? :mc: :muro: :muro: :rolleyes:

aprire il "centro connessione di rete e condivisione" --> Nella finestra che a questo punto ti verrà mostrata troverai sulla destra la voce Connessioni clicca su Ethernet o Wireless (nome rete), clicca sul pulsante Proprietà in basso a sinistra e poi fai doppio clic sulla voce Protocollo Internet versione 4 TCP/IPv4 presente nell’elenco...spunta sulla casella collocata accanto alla voce Utilizza i seguenti indirizzi server DNS, digita l’indirizzo dei server DNS da utilizzare nei campi:
Server DNS preferito 8.8.8.8
Server DNS alternativo 8.8.4.4

milanok82
11-09-2017, 14:20
A Milano pure problemi da ieri,alcuni siti non si aprono o se si aprono sono lenti a caricarsi.

ibra_89
11-09-2017, 18:52
qui da me sembra essersi sistemata la situazione :sisi::sisi:

Jack666
12-09-2017, 13:32
Ciao a tutti, chiedo aiuto qui perchè chiamando il 187 non ho risultato nulla, nella giornata di ieri il valore di attenuazione della mia linea è passato da 39db a 50db dimezzandomi la banda.

Cosa posso fare? è tutto il giorno che chiamo il 187 è per loro è tutto apposto :doh:

inatna
12-09-2017, 14:19
Ciao a tutti, chiedo aiuto qui perchè chiamando il 187 non ho risultato nulla, nella giornata di ieri il valore di attenuazione della mia linea è passato da 39db a 50db dimezzandomi la banda.

Cosa posso fare? è tutto il giorno che chiamo il 187 è per loro è tutto apposto :doh:

Apri una segnalazione per guasto sul collegamento ADSL, c'è un tasto apposito (mi pare il 2) fai tutto con la voce guida, e scegli l'opzione per la "navigazione lenta", che ti richiamerà un tecnico.

gianmarco_roma
12-09-2017, 18:26
se sulla propria linea si hanno valori di jitter altalenanti, intendo una volta 1ms un'altra volta 55ms un'altra volta 10ms ecc. cosa vuol dire?

me ne sono accorto facendo tanti test ravvicinati con eolo test

gianmarco_roma
14-09-2017, 11:15
se sulla propria linea si hanno valori di jitter altalenanti, intendo una volta 1ms un'altra volta 55ms un'altra volta 10ms ecc. cosa vuol dire?

me ne sono accorto facendo tanti test ravvicinati con eolo test

up

ase
16-09-2017, 18:12
Qui in zona Varese sono due giorni che fa pena. Non è un problema di DNS perchè non uso quelli di TIM. La cosa che ho notato è che ora ho un IP diverso da quello solito (che era lo stesso, statico, da anni) e spegnendo e riaccendendo il router cambia ancora. Che abbiano cambiato qualcosa o che il solito server sia giù?

OUTATIME
17-09-2017, 07:08
A Milano pure problemi da ieri,alcuni siti non si aprono o se si aprono sono lenti a caricarsi.
Stesso problema da ieri sera in provincia di Ferrara.
Ho aperto una chiamata al 187, spero che non inizino con le solite prove stupide.

steg93
17-09-2017, 08:32
Stesso problema da ieri sera in provincia di Ferrara.
Ho aperto una chiamata al 187, spero che non inizino con le solite prove stupide.

Idem anche io, centrale in provincia di Ferrara. Stamattina internet semi-inutilizzabile con pagine che vanno in timeout. Ieri sera invece tutto ok, addirittura avevo 7Mb pieni...cosa rara di sti tempi. Ho aperto anche io segnalazione.

jake101
17-09-2017, 09:10
Provincia di Bologna, confermo i problemi che sembrano essere di routing.
Alcuni siti funzionano perfettamente, altri no.

I DNS sono quelli di Google

EDIT: Riavviando la sessione PPPoE e quindi cambiando indirizzo IP, che prima era 79.x.x.x, sembra andare meglio (su alcuni siti). Ora sono sulla classe 82.x.x.x

fraussantin
17-09-2017, 09:29
Prov firenze A me da ieri sera ogni tanto smette di funzionare per qualche minuto sia con uso dns che con ip diretto

steg93
17-09-2017, 09:31
Provincia di Bologna, confermo i problemi che sembrano essere di routing.
Alcuni siti funzionano perfettamente, altri no.

I DNS sono quelli di Google

EDIT: Riavviando la sessione PPPoE e quindi cambiando indirizzo IP, che prima era 79.x.x.x, sembra andare meglio (su alcuni siti). Ora sono sulla classe 82.x.x.x

Dopo aver aperto la segnalazione su mytim la pagina è andata in timeout. Ho chiamato il 187 e l'operatore ha detto che a loro non risulta alcun problema sulla rete telecom. :doh:

fraussantin
17-09-2017, 09:35
Dopo aver aperto la segnalazione su mytim la pagina è andata in timeout. Ho chiamato il 187 e l'operatore ha detto che a loro non risulta alcun problema sulla rete telecom. :doh:My tim è un mese che mi funziona 1 giorno si e 2 no.

Boh!

fraussantin
17-09-2017, 09:37
http://downdetector.it/problemi/tim

Cmq la cosa è generale

tolwyn
17-09-2017, 10:01
vergognoso

jake101
17-09-2017, 11:27
Vergognoso che stia accadendo così spesso, ma che soprattutto per loro sia sempre tutto perfetto.

ase
17-09-2017, 13:58
La mia è una linea aziendale con supporto prioritario :D naturalmente non ci sono operatori disponibili nel weekend (un operatore mi disse che sono tipo in 2 per tutto il nord Italia), domani chiamo e vediamo cosa mi dicono.

fraussantin
17-09-2017, 14:23
La mia è una linea aziendale con supporto prioritario :D naturalmente non ci sono operatori disponibili nel weekend (un operatore mi disse che sono tipo in 2 per tutto il nord Italia), domani chiamo e vediamo cosa mi dicono.

se parli di quello del 190 ....

:rotfl:

strangedays
17-09-2017, 16:19
fa veramente schifo il nuovo modem della tim e come azz si inseriscono i DNS non trovo il menu e se c'è dice di mettere passworld e altre cazzate...

e poi quali dns consigliereste io mettevo quelli di comodo e amen..

pure da me grosso blackout..

grazie ciao

gandrea
17-09-2017, 19:23
Linea di un conoscente, Internet Senza Limiti, installata poche settimane fa, oggi l'ADSL non funziona. Anche sollevando la cornetta non si sente più manco il tono, sembra che il telefono sia isolato, sembra una linea naked. Chiamandolo con un altro telefono si sente dal chiamante che squilla mentre in realtà il telefono non da segni di vita.

Il modem la luce dell'ADSL diventa fissa, quindi si allinea, ma poi non riesce a connettersi con utente e password.

Se il doppino fosse interrotto il modem non si allineerebbe; cosa può essere accaduto?

non è che ti hanno passato a fibra ?


aggiungo una cosa per me .

esperienze con i fritzbox con alice ? funziona bene o ha problemi ?

ase
18-09-2017, 11:06
La mia è una linea aziendale con supporto prioritario :D naturalmente non ci sono operatori disponibili nel weekend (un operatore mi disse che sono tipo in 2 per tutto il nord Italia), domani chiamo e vediamo cosa mi dicono.

Aggiornamento. Ho chiamato il supporto ed il tecnico mi ha detto che il cambio di IP succede quando lanciano un aggiornamento del modem ma qualcosa non va a buon fine, infatti gli ho detto che il modem telecom è staccato..:D :D e uso un netgear mio. Mi ha detto che allora disabiliteranno gli aggiornamenti del modem e il problema non si dovrebbe ripresentrare.
Nel frattempo ho riattaccato il modem telecom e staccato il netgear per fargli fare questo aggiornamento (l'IP del modem telecom è tornato il solito di sempre), poi lo stacco e buonanotte, vediamo che succede.

jake101
18-09-2017, 11:11
Aggiornamento. Ho chiamato il supporto ed il tecnico mi ha detto che il cambio di IP succede quando lanciano un aggiornamento del modem ma qualcosa non va a buon fine, infatti gli ho detto che il modem telecom è staccato..:D :D e uso un netgear mio. Mi ha detto che allora disabiliteranno gli aggiornamenti del modem e il problema non si dovrebbe ripresentrare.
Nel frattempo ho riattaccato il modem telecom e staccato il netgear per fargli fare questo aggiornamento (l'IP del modem telecom è tornato il solito di sempre), poi lo stacco e buonanotte, vediamo che succede.

Si ma che credenziali usi nel Netgear? Perché per avere IP statico devi utilizzare quelle particolari...

fraussantin
18-09-2017, 11:14
Ho 4 esperienze con netgear e sempre problemi con telecom.

Un 1100, un 2200, il mio 3700, e ieri il 1500 del mio vicino.

Non vanno d'accordo con le centrali telecom.

Paky
18-09-2017, 11:58
allora io sono fortunato?
10 anni con un Netgear DG834GT chip Broadcom e occhio all' SNR tirato al massimo :sofico:

https://s26.postimg.org/j940aczrt/image.png

fraussantin
18-09-2017, 12:36
allora io sono fortunato?
10 anni con un Netgear DG834GT chip Broadcom e occhio all' SNR tirato al massimo :sofico:

https://s26.postimg.org/j940aczrt/image.png

io parlo delle mie esperienza , cmq non mi riferivo alla qualità dell'aggancio .

1100 wifi di mia sorella che crolla e va a salti ( si questo con tim non c'entra)

2200 di mio cognato , lavorato benissimo per anni con tiscali ( rete tim) , passaggio a tim , cambiano dslam non si sa per quale motivo e non si aggancia ne con ppoa ne con ppoe. provato a lavoro funziona e a casa sua no. gli ho dato un dlink di 2 secoli fa e gli va alla grande.

3700 v2 , non mi aggancia il ppoe , ma solo il ppoa( in rete pare che l' ultimo fw abbia fatto casini e cmq non sono il solo con questo problema) , i dati di aggancio sono ottimi, ma ogni tanto salta e si riavvia. brodcom.

sabato sera mi suona il vicino con un super economico 1500 e mi chiede di provarlo sulla mia linea perchè a lui non andava. , lo metto e non si aggancia , reset totale e reimposto niente. vado a cena e saluti. domenica mattina ritento e senza fare niente si aggancia da solo e funziona benissimo.

se non consiglierò mai più un netgear a nessuno , penso di avere dei buoni morivi.

jake101
18-09-2017, 13:08
allora io sono fortunato?
10 anni con un Netgear DG834GT chip Broadcom e occhio all' SNR tirato al massimo :sofico:

https://s26.postimg.org/j940aczrt/image.png

Io con il modem AGPWI Telecom ho la tua stessa identica attenuazione ma l'SNR l'ho tirato a 1.3 db

Stabilissimo

Paky
18-09-2017, 13:26
si regge anche a me fino a 1.2 e non cade , ma c'è qualche errore di troppo e quando piove inesorabilmente i parametri peggiorano (soliti armadi che non chiudono bene e via dicendo) e cade la portante

a 2.1 invece sono immune anche in quel caso

ase
18-09-2017, 13:36
Si ma che credenziali usi nel Netgear? Perché per avere IP statico devi utilizzare quelle particolari...

Non saprei, ha fatto tutto lui (il modem..:D :D ) in pratica si è autoconfigurato.
Effettivamente ci stavo già pensando che fosse un problema di modem.
Suggerisci di configurare il netgear per utilizzo IP statico?

Mi sembro messo male...:D

https://s26.postimg.org/ja0mi96rt/Screenshot_from_2017-09-18_14-45-27.png (https://postimages.org/)

jake101
18-09-2017, 13:53
Non saprei, ha fatto tutto lui (il modem..:D :D ) in pratica si è autoconfigurato.
Effettivamente ci stavo già pensando che fosse un problema di modem.
Suggerisci di configurare il netgear per utilizzo IP statico?

Mi sembro messo male...:D

https://s26.postimg.org/ja0mi96rt/Screenshot_from_2017-09-18_14-45-27.png (https://postimages.org/)

Che parametri strani. Target SNRm 15 db ?
Proverei un riavvio

ase
18-09-2017, 15:10
Mi sono inguaiato. :D :D Ho trovato l'IP statico che mi viene solitamente assegnato dal modem Telecom. Poi sono andato sul modem Netgear e l'ho configurato per connettersi con IP statico (il tecnico mi ha detto che il nostro contratto prevede l'IP statico ed è meglio connettersi a quello). Risultato: non mi connetto più. Sono andato anche nella configurazione avanzata e i parametri risultano corretti.
Ho fatto diversi reboot del modem, i parametri impostati rimangono quelli giusti ma nessuna connessione.
Se metto sul Netgear "IP dinamico" si connette subito.

Suggerimenti?

EDIT: trovato il problema e forse la soluzione.
http://www.andreamonguzzi.it/indirizzo-ip-statico-di-alice-business-con-un-router-draytek-2820n/

EDIT2: ho risolto con la guida di cui sopra, in pratica era un problema di permessi.

Ora ho questa situazione, ho guadagnato 2Mb in down.

https://s26.postimg.org/7eimcsvo9/Screenshot_from_2017-09-18_16-49-12.png (https://postimages.org/)

213
20-09-2017, 17:32
Oggi ennesima assenza di linea telefonica ed ADSL, ormai non ne posso più di questi farabutti!! Linea che ogni 2x3 cade, è lenta, mancanza portante: possibile che non vi siano alternative valide a TIM?

jake101
20-09-2017, 20:05
Oggi ennesima assenza di linea telefonica ed ADSL, ormai non ne posso più di questi farabutti!! Linea che ogni 2x3 cade, è lenta, mancanza portante: possibile che non vi siano alternative valide a TIM?L'unica alternativa valida è essere coperti da Open Fiber / Metroweb
Direi che non è il tuo caso

Puoi sempre tentare con un WISP...

milanok82
20-09-2017, 22:27
Di nuovi problemi con i DNS TIM in questi momento,navigazione lenta.Ho dovuto rimettere i DNS google e la linea va nuovamente veloce.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ase
21-09-2017, 11:19
Aggiornamento: situazione nettamente migliorata, non ho più problemi con IP statico. DNS settati su freedns e nessun altro problema rilevato. Ho risolto. :D :D

fraussantin
21-09-2017, 12:24
Oggi non si allinea un tubo. È tutta la settimana che cadeva la linea verso mezzanotte.

Sabato mi mettono la fibra ormai non li chiamo neanche.

milanok82
21-09-2017, 13:17
Quindi perché ci sono questi problemi in tutta Italia?Ho notato che oggi anche con DNS google alcune volte rallenta di botto.Ma che bisogna fare?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

fraussantin
21-09-2017, 14:00
Quindi perché ci sono questi problemi in tutta Italia?Ho notato che oggi anche con DNS google alcune volte rallenta di botto.Ma che bisogna fare?


Inviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkSe il problema è il dns basta cambiarlo.

Anche se io non mi fido dei dns "amatoriali"

gianmarco_roma
21-09-2017, 16:37
EDIT

gianmarco_roma
21-09-2017, 16:41
https://preview.ibb.co/dJwhEQ/Immagine.png (https://ibb.co/fyEDM5)

volevo chiedere un parere sui miei valori di linea

jake101
22-09-2017, 05:54
https://preview.ibb.co/dJwhEQ/Immagine.png (https://ibb.co/fyEDM5)

volevo chiedere un parere sui miei valori di lineaDecisamente non buonissimi.
Dovresti prendere almeno 16-17 mega a quell'attenuazione.
Hai provato a controllare il tuo impianto interno?

gianmarco_roma
23-09-2017, 18:06
Decisamente non buonissimi.
Dovresti prendere almeno 16-17 mega a quell'attenuazione.
Hai provato a controllare il tuo impianto interno?

no, non ho provato, infatti sto avendo problemi di lag e ho avuto anche un abbassamento di portante negli ultimi mesi, ho perso circa 2-3 mega

Ti chiedo gentilmente come controllare l'impianto interno?

aeroxr1
24-09-2017, 19:40
Raga domandina, qualcuno di voi ha mai connesso un router in cascata al alice gate voip ?

Io ce l'ho messo, però vorrei evitare di dover settare tutte le aperture di porte su entrambi i router. Avete qualche consiglio ?

Per ora io ho attaccato il router mikrotik direttamente in pppoe con username password aliceadsl-aliceadsl, però in questo modo non posso più accedere alle impostazioni del router e cosi non so i dettagli della rete.

jake101
25-09-2017, 08:12
no, non ho provato, infatti sto avendo problemi di lag e ho avuto anche un abbassamento di portante negli ultimi mesi, ho perso circa 2-3 mega

Ti chiedo gentilmente come controllare l'impianto interno?

Dovresti trovare la presa principale (quella dove arriva il doppino telecom), scollegare il doppino appunto e collegarci il modem mediante un cavetto provvisorio, che puoi fare mediante un cavo rj11 che non usi.
Se il cavo è da quattro fili, generalmente quelli da collegare al doppino telecom sono verde e rosso.
http://www.l-com.com/multimedia/more_info/pwm_tdc019-_.jpg

Una volta collegato il modem al doppino telecom, fai uno screen dei parametri del modem e postalo. Da lì si vedrà se la colpa è del tuo impianto interno o della rete TIM

gandrea
25-09-2017, 12:03
ragazzi oggi mi è arrivata la bolletta .
Ma perchè adesso fanno 2 mesi e non piu' un mese solo ?
mi è venuto un colpo .. da 47,9 € offerta tutto mi è arrivata una bolletta doppia perchè appunto ci sta luglio agosto .

zappy
25-09-2017, 12:21
ragazzi oggi mi è arrivata la bolletta .
Ma perchè adesso fanno 2 mesi e non piu' un mese solo ?
mi è venuto un colpo .. da 47,9 € offerta tutto mi è arrivata una bolletta doppia perchè appunto ci sta luglio agosto .

è normale, la fanno ogni 8 settimane.
occhio però che con quelle offerte hanno tolto certi gestori di cellulari che prima erano compresi nel forfait :mad:
se ne hai, lamentati al 187

jake101
25-09-2017, 12:38
ragazzi oggi mi è arrivata la bolletta .
Ma perchè adesso fanno 2 mesi e non piu' un mese solo ?
mi è venuto un colpo .. da 47,9 € offerta tutto mi è arrivata una bolletta doppia perchè appunto ci sta luglio agosto .

Buongiorno,
se avessi aperto la tua bolletta precedente, avresti visto la comunicazione...

https://www.tim.it/assistenza/per-i-consumatori/info-consumatori-fisso/news/comunicazione-importante-modifica-delle-condizioni

gandrea
26-09-2017, 12:13
Buongiorno,
se avessi aperto la tua bolletta precedente, avresti visto la comunicazione...

https://www.tim.it/assistenza/per-i-consumatori/info-consumatori-fisso/news/comunicazione-importante-modifica-delle-condizioni

non ci ho fatto caso alle 2 miliardi di righe che mettono sempre in fondo alla bolletta cartacea .

è normale, la fanno ogni 8 settimane.
occhio però che con quelle offerte hanno tolto certi gestori di cellulari che prima erano compresi nel forfait :mad:
se ne hai, lamentati al 187

piu' che altro mi rompe che pago quella cifra per una adsl 7 mega . quando con la stessa danno la fibra . Io la fibra non la voglio e mi sta bene l'adsl . non ci sta una offerta a meno con solo adsl e telefonate incluse .

jake101
26-09-2017, 12:33
non ci ho fatto caso alle 2 miliardi di righe che mettono sempre in fondo alla bolletta cartacea .


Perdonami se insisto, ma la comunicazione era in prima pagina ben visibile:

https://s26.postimg.org/ggm921hex/fatt.png

fraussantin
26-09-2017, 12:48
non ci ho fatto caso alle 2 miliardi di righe che mettono sempre in fondo alla bolletta cartacea .



piu' che altro mi rompe che pago quella cifra per una adsl 7 mega . quando con la stessa danno la fibra . Io la fibra non la voglio e mi sta bene l'adsl . non ci sta una offerta a meno con solo adsl e telefonate incluse .La 7 mega costa 22.90 ogni 4 settimane.

Se non sei legato al numero di telefono fai una disdetta.

Fra 1mese circa disdicono e tu riattivi ONLINE a nome di un altro ( forse va bene anche il tuo non so se lo accettano)

PROBABILMENTE in fase di disdetta ti chiameranno loro per una offerta migliore.

fraussantin
26-09-2017, 12:50
Perdonami se insisto, ma la comunicazione era in prima pagina ben visibile:

https://s26.postimg.org/ggm921hex/fatt.pngA sua discolpa dico che anche io se l'importo della bolletta è esatto non sto a scaricarla per leggerla, e come me e lui penso lo fanno anche altri.

Io mi accorsi della notifica dei 28 gg a febbraio grazie alle decine di post su fb

zappy
26-09-2017, 14:23
piu' che altro mi rompe che pago quella cifra per una adsl 7 mega . quando con la stessa danno la fibra . Io la fibra non la voglio e mi sta bene l'adsl . non ci sta una offerta a meno con solo adsl e telefonate incluse .
quoto. in pratica tu paghi x chi ha un'offerta e la paga sottocosto.

gandrea
26-09-2017, 18:38
LA disdetta no non la do . il numero di casa non lo voglio perdere ... Mi scoccia che un cliente da oltre 30 anni deve stare a fare i giochetti quando i nuovi pagano di meno .
Sopra casa mia ho l'appartamento di mia nonna che ora non cè piu' . ho disdetto tutto li non c'è telefono . l'enel è collegato sul contatore che abbiamo sotto . quasi quasi apro un contratto con altri gestori che costano di meno solo per la linea e sotto tengo solo il telefono . metto il wifi e buonanotte o mi tiron un cavo di rete e buonanotte . ma devo fare bene i conti che alla fine non vada a pagare la stessa cosa ..

fraussantin
26-09-2017, 18:46
LA disdetta no non la do . il numero di casa non lo voglio perdere ... Mi scoccia che un cliente da oltre 30 anni deve stare a fare i giochetti quando i nuovi pagano di meno .
..

Prova a dirlo all'agcom magari ti ascoltano.

Siamo alla ridicolaggine estrema.

Operatori che ti fanno la tariffa in base da quale operatore vieni, in base a quanti anni hai, e pure se sei straniero o no.

Se nel negozio dove lavoro al dettaglio faccio un prezzo diverso a un cliente rispetto ad un altro rischio la multa e anche la chiusura.

zappy
27-09-2017, 08:13
LA disdetta no non la do . il numero di casa non lo voglio perdere ... Mi scoccia che un cliente da oltre 30 anni deve stare a fare i giochetti quando i nuovi pagano di meno .
Sopra casa mia ho l'appartamento di mia nonna che ora non cè piu' . ho disdetto tutto li non c'è telefono . l'enel è collegato sul contatore che abbiamo sotto . quasi quasi apro un contratto con altri gestori che costano di meno solo per la linea e sotto tengo solo il telefono . metto il wifi e buonanotte o mi tiron un cavo di rete e buonanotte . ma devo fare bene i conti che alla fine non vada a pagare la stessa cosa ..
purtroppo oggi l'unico modo di (provare a) risparmiare è migrare ogni 2 anni ad un gestore diverso, con tutte le rotture del caso.
e non è detto che il risparmio sia così consistente, tra modem imposti a peso d'oro, disdetta, attivazioni cazzi e mazzi... :muro:

ilovepc7
28-09-2017, 15:33
Ragazzi, dopo aver provato per settimane dal sito ad attivare la superinternet plus (senza riuscirci, mi da sempre errore) ho contattato la Tim via Facebook, spiegando il problema. Risultato? Magicamente nella mia zona arriva ora solo la 7 Mb!! :eek:
Praticamente fino a 2 mesi fa che avevo un'altra linea da 6 anni con superinternet plus pagando 45 euro al mese c'era, adesso che ho attivato un altro numero con internet senza limiti a 22,90 vogliono farmi credere che la 20 Mb è sparita dalla mia zona ahahhaha ora provo con Twitter e vedo cosa mi dicono :doh:
Sarà che a mesi mettono la fibra e vogliono offrirmi quella! Tra l'altro ho mandato vari screenshot e detto pure a loro di controllare BENE e continuano a negare!! Roba da matti...

zdnko
28-09-2017, 16:03
Praticamente fino a 2 mesi fa che avevo un'altra linea da 6 anni con superinternet plus pagando 45 euro al mese c'era, adesso che ho attivato un altro numero con internet senza limiti a 22,90 vogliono farmi credere che la 20 Mb è sparita dalla mia zona

Probabilmente la banda disponibile sul dslam è vicina alla saturazione ed hanno chiuso la vendibilità dei 20M.

ilovepc7
28-09-2017, 17:13
Probabilmente la banda disponibile sul dslam è vicina alla saturazione ed hanno chiuso la vendibilità dei 20M.
Allora che me lo dicessero chiaramente! Perchè loro hanno solamente detto che la mia zona è fino a 7 Mb quando non è assolutamente vero, insistendo e chiedendo spiegazioni non hanno accennato ad una saturazione.

zdnko
28-09-2017, 18:23
Allora che me lo dicessero chiaramente! Perchè loro hanno solamente detto che la mia zona è fino a 7 Mb quando non è assolutamente vero, insistendo e chiedendo spiegazioni non hanno accennato ad una saturazione.

Perché quelli del 187 non lo sanno, vedono sul terminale che è disponibile solo la 7M e quello ti dicono.

ilovepc7
28-09-2017, 19:10
Perché quelli del 187 non lo sanno, vedono sul terminale che è disponibile solo la 7M e quello ti dicono.
Può essere, ma devo essere io cliente a capire il problema, quando anche loro possono vedere dal sito la copertura della mia zona?
Se fanno 2+2 anche loro capiscono la causa, ma d'altronde si sa come Tim tratta i propri clienti.

Mi ha contattato l'assistenza di Twitter e ha detto che me la attiva, non ho parole :D

jake101
29-09-2017, 09:24
Ragazzi, dopo aver provato per settimane dal sito ad attivare la superinternet plus (senza riuscirci, mi da sempre errore) ho contattato la Tim via Facebook, spiegando il problema. Risultato? Magicamente nella mia zona arriva ora solo la 7 Mb!! :eek:
Praticamente fino a 2 mesi fa che avevo un'altra linea da 6 anni con superinternet plus pagando 45 euro al mese c'era, adesso che ho attivato un altro numero con internet senza limiti a 22,90 vogliono farmi credere che la 20 Mb è sparita dalla mia zona ahahhaha ora provo con Twitter e vedo cosa mi dicono :doh:
Sarà che a mesi mettono la fibra e vogliono offrirmi quella! Tra l'altro ho mandato vari screenshot e detto pure a loro di controllare BENE e continuano a negare!! Roba da matti...

Allora, intanto lo sanno anche i muri che la SuperInternet Plus va richiesta solo tramite 187 perché dal sito non funziona (se va bene ti attivano la base da 10Mega, proprio per un problema nell'ecommerce).

Poi, non fare richieste a caso. Verifica cliccando QUI (http://adsl2.csi.telecomitalia.it/index_adsl.jsp), inserendo il tuo numero di telefono e selezionando ADSL BITSTREAM ETH FINO A 20M se la 20 Mega è vendibile (semaforo verde).

Una volta fatto, verifica dalla tua area MyTIM che non ci siano richieste pendenti in corso (o segnalazioni, nel caso chiudile). Chiama il 187 reparto commerciale (se rispondono dalla romania o altro paese non Italiano butta giù). Chiedi la SuperInternetPlus da 20M e attendi che te l'attivino.

ilovepc7
29-09-2017, 13:02
Allora, intanto lo sanno anche i muri che la SuperInternet Plus va richiesta solo tramite 187 perché dal sito non funziona (se va bene ti attivano la base da 10Mega, proprio per un problema nell'ecommerce).

Poi, non fare richieste a caso. Verifica cliccando QUI (http://adsl2.csi.telecomitalia.it/index_adsl.jsp), inserendo il tuo numero di telefono e selezionando ADSL BITSTREAM ETH FINO A 20M se la 20 Mega è vendibile (semaforo verde).

Una volta fatto, verifica dalla tua area MyTIM che non ci siano richieste pendenti in corso (o segnalazioni, nel caso chiudile). Chiama il 187 reparto commerciale (se rispondono dalla romania o altro paese non Italiano butta giù). Chiedi la SuperInternetPlus da 20M e attendi che te l'attivino.
Richieste a caso?? Avevo già visto tutto quello che citi, compreso il semaforo verde.
Lo sanno anche i muri? Io di certo non lavoro per la Tim e non ho il tempo di seguire i vari problemi, se è un disservizio loro che lo risolvessero, altrimenti rimuoverlo direttamente dal sito senza fare perdere tempo.
La differenza sta nel fatto che il servizio facebook messaggi dopo giorni e continuavano a negare la mia zona fosse a 20 Mb, senza accennare se fossi sotto saturazione o no, a prescindere per loro arrivavo solo fino a 7 Mb.
Su Twitter in 1 giorno ho risolto tutto, oggi ho già la 20 Mb, è bastato un semplice cambio profilo con riavvio del modem!

jake101
29-09-2017, 14:26
Richieste a caso?? Avevo già visto tutto quello che citi, compreso il semaforo verde.
Lo sanno anche i muri? Io di certo non lavoro per la Tim e non ho il tempo di seguire i vari problemi, se è un disservizio loro che lo risolvessero, altrimenti rimuoverlo direttamente dal sito senza fare perdere tempo.
La differenza sta nel fatto che il servizio facebook messaggi dopo giorni e continuavano a negare la mia zona fosse a 20 Mb, senza accennare se fossi sotto saturazione o no, a prescindere per loro arrivavo solo fino a 7 Mb.
Su Twitter in 1 giorno ho risolto tutto, oggi ho già la 20 Mb, è bastato un semplice cambio profilo con riavvio del modem!

Prossima volta chiama il 187
Basta che risponda un italiano e la 20M te la mettono on-the-fly

mh3g
29-09-2017, 19:09
C'è da tenere a mente che la 20 mega non la danno oltre una certa distanza ed è quello che è capitato a me.
Intanto vi voglio informare di quello che mi è capitato oggi perchè è bene che si sappia. Ho telefonato per il quinto guasto in un mese e mezzo. Il primo è stato per la rottura del cavo aereo incastrato in un albero. Il secondo, il terzo e il quarto per l'adsl che random non aggancia il massimo del profilo ma molto molto meno con cadute di connessione ogni 5 minuti. Sembrava risolto da due settimane, credo con un cambio porta, neanche una caduta e la massima velocità del profilo (11616/1216). Stamattina cade la connessione e si ripristina a neppure 4 mega in down. Tento di riavviare un paio di volte il modem ma niente e l'attenuazione schizza dai soliti 35/36 db a 41/44 db. Chiamo il 187 sospettando di smanettamenti da parte di qualcuno in centrale. Dopo un'ora e mezzo la linea sembra tornare a posto ma della segnalazione online non c'è più traccia. E, beffa delle beffe, se provo a chiamare il 187 una voce dice che "l'utente non è abilitato al tipo di chiamata". Mi hanno BANNATO!.
Poco male, dal 1984, dopo lo bellezza di 33 anni, il 13 ottobre Tim uscirà per sempre da casa mia. Una liberazione. Cortesia e gentilezza da quarto mondo....

edit: ho riguardato l'ultimo anno di bollette, spesa totale oltre 800 euro, dal 13 ottobre pagherò 32,90 euro fissi telefonate incluse comprese europa e adsl

jake101
30-09-2017, 14:01
In Wholesale?

mh3g
30-09-2017, 15:49
ULL Infostrada con ping 18 ms e 12 mega. Valori visti a casa di un amico che l'ha fatta qualche me fa all'attivazione dell'ull

Overaz
30-09-2017, 17:41
parere linea

https://postimg.org/image/hb80boqez/

jake101
30-09-2017, 22:46
parere linea

https://postimg.org/image/hb80boqez/Linea eccessivamente vicina alla centrale, in alcuni casi potrebbe non essere un bene (sul forum se n'era parlato, mi pare riguardasse la potenza di trasmissione)

Però alla fine agganci praticamente il massimo.

ilovepc7
03-10-2017, 09:37
C'è da tenere a mente che la 20 mega non la danno oltre una certa distanza ed è quello che è capitato a me.
Intanto vi voglio informare di quello che mi è capitato oggi perchè è bene che si sappia. Ho telefonato per il quinto guasto in un mese e mezzo. Il primo è stato per la rottura del cavo aereo incastrato in un albero. Il secondo, il terzo e il quarto per l'adsl che random non aggancia il massimo del profilo ma molto molto meno con cadute di connessione ogni 5 minuti. Sembrava risolto da due settimane, credo con un cambio porta, neanche una caduta e la massima velocità del profilo (11616/1216). Stamattina cade la connessione e si ripristina a neppure 4 mega in down. Tento di riavviare un paio di volte il modem ma niente e l'attenuazione schizza dai soliti 35/36 db a 41/44 db. Chiamo il 187 sospettando di smanettamenti da parte di qualcuno in centrale. Dopo un'ora e mezzo la linea sembra tornare a posto ma della segnalazione online non c'è più traccia. E, beffa delle beffe, se provo a chiamare il 187 una voce dice che "l'utente non è abilitato al tipo di chiamata". Mi hanno BANNATO!.
Poco male, dal 1984, dopo lo bellezza di 33 anni, il 13 ottobre Tim uscirà per sempre da casa mia. Una liberazione. Cortesia e gentilezza da quarto mondo....

edit: ho riguardato l'ultimo anno di bollette, spesa totale oltre 800 euro, dal 13 ottobre pagherò 32,90 euro fissi telefonate incluse comprese europa e adsl
Ormai non mi sorprendo piu di niente, che sia Tim oppure altri operatori di tutt'altro campo, ci sono degli incompetenti che andrebbero presi a calci...

Comunque ritorno qui, con una novità di Ottobre riguardante la mia linea vecchia:
Ad inizio Luglio vado in un centro Tim per prendere un telefono, la signora mi propone di attivare una nuova linea con l'offerta Tim Smart Mobile, che comprendeva pure il telefono (per lei) e la sim con internet e chiamate. Decido di accettare (l'avessi mai fatto...). Dopo 30 minuti abbondanti tra computer che non funziona, varie chiacchiere con colleghi ecc.. è tutto a posto e la signora mi dice che mi richiamerà, pago pure 15 euro tra sim e attivazione di non so cosa.
Dopo alcuni giorni chiama e chiedo del telefono, mi dice che aveva capito volessi solo la sim?! Avevo pure detto il modello del telefono :confused:
Aspetto ovviamente il tecnico per la linea di casa che arriva con il modem (a detta del negozio arrivava il corriere, ma ok ormai...), non fa assolutamente nulla visto che avevo già una linea precedente installata, va in centrale ed è attiva la nuova linea.
Dopo tutto questo decido di esercitare il diritto di ripensamento, spedisco il fax e la raccomandata a Tim del modulo e invio anche il modem all'indirizzo indicato sul foglio, tutto entro 14 giorni e pagando non poco tra raccomandata,pacco del modem e pure fax. La conferma di ricezione arriva dopo 1 mese, nel frattempo la linea funziona fino al 20 agosto... giorno in cui non va piu nulla.
Ovviamente decido di attivare via sito l'internet senza limiti, tranquillo fosse tutto risolto.
Anche qui arriva il tecnico e tutto a posto.
Il 1 Ottobre arriva la sorpresa: una fattura da 270 euro di cui 187 euro di modem (restanti rate) e il resto di attivazione tim smart e cessazione linea...
Ho immediatamente contattato la tim dove mi è stato detto di inviargli la fotocopia della spedizione del modem e della fattura (tra l'altro risulta tutto pure nella sezione mie comunicazioni nel sito...).
Non ho parole, ora staremo a vedere...

mh3g
03-10-2017, 12:11
Non voglio andare off topic ma sono stato attivato. Con Tim dovevo pagare 4 euro aggiuntivi per la 10 mega e secondo il ragionamento non avrei dovuto telefonare per segnalare che hanno problemi in centrale :ciapet:
Mi godo il fast Infostrada con i suoi 13 ms di ping in wifi mai visti con Tim e 10 mega senza esborsi supplementari- E soprattutto risparmierò soldi e mangiate di fegato. :ciapet:
http://www.speedtest.net/result/6675245199.png (http://www.speedtest.net/my-result/6675245199)
:sofico:

fraussantin
03-10-2017, 18:42
Se qualcuno avesse alice adsl a 22.90 al mese, da questo mese pare che si possa passare alla fibra base ( 30/3) senza costi aggiuntivi e anche il modem è gratis.

Questa è la dicitura che è comprarsa in bolletta.

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171003/8b8d1993e3f29e86ae3995f807d37758.jpg


Il mese scorso non c'era.

ilovepc7
03-10-2017, 20:20
Se qualcuno avesse alice adsl a 22.90 al mese, da questo mese pare che si possa passare alla fibra base ( 30/3) senza costi aggiuntivi e anche il modem è gratis.

Questa è la dicitura che è comprarsa in bolletta.

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171003/8b8d1993e3f29e86ae3995f807d37758.jpg


Il mese scorso non c'era.
Io ho quell'offerta, sarei interessato ma da Dicembre quando mettono la fibra, spero facciano la stessa cosa, non credo si possa passare anticipatamente.

fraussantin
03-10-2017, 20:24
Io ho quell'offerta, sarei interessato ma da Dicembre quando mettono la fibra, spero facciano la stessa cosa, non credo si possa passare anticipatamente.Se non hai copertura fibra probabilmente hai quella della 20 mega. Ma non sono sicuro.

Cmq controllate le prossime bollette.

jake101
04-10-2017, 11:50
Se qualcuno avesse alice adsl a 22.90 al mese, da questo mese pare che si possa passare alla fibra base ( 30/3) senza costi aggiuntivi e anche il modem è gratis.

Questa è la dicitura che è comprarsa in bolletta.

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171003/8b8d1993e3f29e86ae3995f807d37758.jpg


Il mese scorso non c'era.

Wow, è davvero un ottima proposta!
Stesso prezzo e modem gratis! Io la farei al volo oggettivamente

fraussantin
04-10-2017, 11:57
Wow, è davvero un ottima proposta!
Stesso prezzo e modem gratis! Io la farei al volo oggettivamenteIo ho già fallo la 100 ormai non posso, ma se me lo avevano proposto prima...

PietroGiuliani
04-10-2017, 13:13
Se qualcuno avesse alice adsl a 22.90 al mese, da questo mese pare che si possa passare alla fibra base ( 30/3) senza costi aggiuntivi e anche il modem è gratis.

Questa è la dicitura che è comprarsa in bolletta.

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171003/8b8d1993e3f29e86ae3995f807d37758.jpg


Il mese scorso non c'era.

La stanno proponendo aggressivamente con marketing telefonico.
Non mi sembra possibile che sia tutto così semplice, senza nessuna fregatura, si impegnano troppo.

Addirittura a un mio amico hanno detto che il passaggio era obbligatorio...

Riguardo le chiamate, ne sto ricevendo un paio al giorno... è una cosa da terzo mondo, non ne posso veramente più... ho dovuto staccare il fisso e filtrare un paio di numeri sul cellulare...

fraussantin
04-10-2017, 13:18
La stanno proponendo aggressivamente con marketing telefonico.
Non mi sembra possibile che sia tutto così semplice, senza nessuna fregatura, si impegnano troppo.

Addirittura a un mio amico hanno detto che il passaggio era obbligatorio...

Riguardo le chiamate, ne sto ricevendo un paio al giorno... è una cosa da terzo mondo, non ne posso veramente più... ho dovuto staccare il fisso e filtrare un paio di numeri sul cellulare...

vodafone e wind gli stanno fottendo un sacco di clienti .

con questa manovra ti regalano un modem , ma ti legano per 2 anni , anzi per di più perchè la disdetta per la fibra è 100 euro cifra che a molti scoccia pagare per passare ad altro.

PietroGiuliani
04-10-2017, 13:26
vodafone e wind gli stanno fottendo un sacco di clienti .

con questa manovra ti regalano un modem , ma ti legano per 2 anni , anzi per di più perchè la disdetta per la fibra è 100 euro cifra che a molti scoccia pagare per passare ad altro.

Questo mio amico ha disdetto l'appuntamento col tecnico e mandato il fax per il ripensamento appena si è reso conto che la cosa non era per niente "obbligatoria"... speriamo non gli addebitino niente (non dovrebbero, ma so per esperienza con chi abbiamo a che fare).

La cosa che mi manda in bestia è che il governo tutela i lavoratori dei call center (per carità, è un lavoraccio e tutto, ok, ma di lì a parlare di "eccellenza italiana" come ho sentito dire al telegiornale dal politico di turno...) ma all'atto pratico un operatore non è accountable, e può mentire spudoratamente senza rischiare assolutamente niente.

zappy
04-10-2017, 13:42
La stanno proponendo aggressivamente con marketing telefonico.
Non mi sembra possibile che sia tutto così semplice, senza nessuna fregatura, si impegnano troppo.

paura folle di Open Fiber.... Panico assoluto :D

PietroGiuliani
04-10-2017, 13:47
paura folle di Open Fiber.... Panico assoluto :D

Chi sono, quelli che hanno messo i tubi blu che ciondolano davanti a tutti i palazzi del mio quartiere? :p

Angelo Vettese
07-10-2017, 09:31
Buongiorno, possibile che un dslam huawei ha chipset broadcom?

strangedays
07-10-2017, 17:26
Come vi avevo detto non ho sta grossa intenzione di andare a sminchiare l'impianto con guide alle quali so a malappena metterci mano..

vado a 10 e continuo ad andare a 10 non so che ha combinato l'operatrice ma vado pure piu piano ora..

torno a chiamare il 187 non so che fare per vedere di agganciare a 10 mega.
voi dite che sia l'impianto la tipa indica la troppa congestione nella zona dove vivo..

non so piu che pensare..
attendo ulteriori suggerimenti..

grazie ciao

ALIEN3
12-10-2017, 05:42
Salve dopo mesi di in interrotto funzionamento nuovo problema sull'adsl tim 20mb. Praticamente in navigazione non è più reattiva come agli inizi (anche se per inizi devo togliere quei quindi giorni bloccato a 7mb:p) e per scrupolosità ho provato a fare qualche test:
- Speedtest: 4,84mbit\1,2mbit (e qui già andiamo male ma andiamo su prove reali)
- Siti in generale: ci può stare ma noto un certo impuntamento.
- Tutubo: sembra andare almeno "stat nerd" mi segna un valore sugli 11mbit (ma anche qui qualche impuntamento).
- Download da siti internet (FTP\HTML): ISO di linux (mint, debian, ecc...fatti al garr ma anche altri server) velocità massima sui 150kbyte (600kbit)...male molto male...provato anche con qualche file su mega.co ma stesso discorso...
- Torrent iso linux (mint ma anche altri file abbastanza condivisi): nessun problema con punte che sfiorano 1,5\1,6 mbyte (velocità che ho sempre avuto fino ad adesso).

Ora come mi dovrei contenere? Non so se può essere di aiuto ma domenica ho avuto una strana disconnessione e mi sono ritrovato il modem aggiornato alla 1.0.6. Modem riavviato più volte, fatte prove con altri pc e smartphone e provato anche in vari archi della giornata (i valori di aggancio e portante con i vari snr sono invariati). Per adesso voglio aspettare un'altro po' (forse è temporaneo anche perchè è da un paio di giorni che sguazzano le macchine rosse nelle varie centrali).

Edit-> fatto qualche chiamata "apparentemente" infruttuosa però il problema adesso è risolto.

byezzzzzzzzzzzzzzzzz

davide5000
14-10-2017, 08:35
salve a tutti sono 10 giorni che sto impazzendo
a random la connessione diventa lenta
si producono molti errori crc e la linea si ferma
impssibile navigare con modem tplink 8960 v5 e con telecom bianco

con il fritz box 3490 la linea cade tante volte . prima pure qui diventa lenta e risulta impossibile navigare tanti errori crc
sono questi che bloccano la navigazione

da 187 messo profilo a 12 db . risultato non cambia

finalmente tecnico Pandaman tim ,
controllo prese e impianto casa . esito ok
pure lui riscontra micro disconnessioni e tanti errori .
ha pure fatto il cambio coppia .
a random va bene speed test 9.7 mega ma poi ancora problemi.
ho riaperto il guasto

ci tengo a precisare 10 mega attiva dal 2013 zero problemi

posto i valori di linea

Modalità: ADSL_2plus
Tipo traffico: ATM
Stato: Su
Stato link: L0

Downstream Upstream
Codifica di linea (Trellis): On On
Margine SNR (0.1 dB): 63 58
Attenuazione (0.1 dB): 340 220
Potenza in uscita (0.1 dBm): 0 126
Rate sostenibile (kbps): 17072 1180

Path 0 Path 1
Downstream Upstream Downstream Upstream
Rate (Kbps): 11610 1179 0 0

qualcuno mi puo' aiutare ?
grazie a tutti

gandrea
14-10-2017, 12:31
adesso la sera è diventata una cosa impossibile . tutto il giorno la linea va a 6.8 mb . dalle 21 circa va a 0.5 mb anche meno . prima di andare a dormire a mezzanotte di nuovo 6.8 mb . sembra quasi che facciano a posta dopo una giornata di lavoro che uno vuole navigare un po . sarà la congestione della rete ma è andata bene per tanti anni .. solo adesso che stanno spingendo la fibra .


Se qualcuno avesse alice adsl a 22.90 al mese, da questo mese pare che si possa passare alla fibra base ( 30/3) senza costi aggiuntivi e anche il modem è gratis.

a me che pago 45 NIENTE

syfer82
17-10-2017, 18:10
Faccio una domanda forse ridicola: casa su tre piani, ho notato che cade spesso la connessione quando arriva qualcuno a casa. Però non tutti usiamo il wifi di casa quindi mi è venuto il dubbio che qualche cavo, centralina o non so cosa si muova aprendo e chiudendo cancello e portoni.
Assurdo?

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

gandrea
17-10-2017, 19:15
Faccio una domanda forse ridicola: casa su tre piani, ho notato che cade spesso la connessione quando arriva qualcuno a casa. Però non tutti usiamo il wifi di casa quindi mi è venuto il dubbio che qualche cavo, centralina o non so cosa si muova aprendo e chiudendo cancello e portoni.
Assurdo?

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

magari è rotto il filo . la linea telefonica la trovi di solito nelle scatole vicine alla porta . magari il filo è rotto e chiudendo e aprendo vibra un po e cade la connessione . puo' essere anche solo un caso eh ..

Dynamick
18-10-2017, 17:53
Salve a tutti,

mi trovo di fronte ad una situazione assurda, qualche mesetto fa sbagliai ad effettuare acquisto offerta online sul sito TIM, selezionando per sbaglio TIM SMART FIBRA +.
Accorto di tale sbaglio, il giorno successivo invio subito, tramite PEC e FAX 800000187, il modulo di ripensamento con documenti di identità e riepilogo ordine.
Trascorsa qualche settimana dalla ricezione di PEC e FAX e contestualmente a continue chiamate in differenti giorni per sapere se era stata interrotta la richiesta, dopo qualche settimana più di un operatore mi conferma che la richiesta è stata annullata, per cui non verrà attivata nessuna offerta sulla mia linea e rimarrà tutto invariato, come da mia richiesta esplicita.
Ora, da qualche settimana, stò tentando invano di attivare online o mediante 187 l'offerta che realmente intendevo attivare sin dall'inizio, ossia TIM SMART CASA con connessione fino a 30Mb (fibra ready), data la disponibilità di collegamento in FTTC all'armadio a cui sono attestato.
Sul portale online, durante il check di verifica offerta sul numero mi fornisce "errore W8", dicendo di rivolgermi al 187.

Effettuo l'ordine mediante canale telefonico 187 e dopo qualche giorno mi dicono che l'attivazione è stata interrotta, senza spiegarmi il motivo. Questo accade per un buon 5-6 volte(ossia ogni volta che dicevano che l'attivazione veniva interrotta, tentavo con una nuova chiamata di effettuare nuovamente l'attivazione del pacchetto interessato), senza però risolvere il problema.

Mi ritrovo, ad oggi, che non sò come risolvere tale situazione.
C'è qualcuno che si è trovato in una situazione analoga?? ...esperienze o consigli da darmi per risolvere questa situazione "assurda"??

Chiedo venia se il "post" vìola in qualche modo il regolamento.

Spero in una vostra risposta.

Paky
20-10-2017, 09:15
qualche addetto ai lavori mi sa dire se TIM adotta il Seamless Rate Adaptation per le sue ADSL?

gandrea
22-10-2017, 10:17
speedtest 0.16 mb upload 0.37

47 € a bolletta adsl 7mega . aperta segnalazione . ennesima .

tolwyn
22-10-2017, 10:59
Da quanto vedo sembra essere collegato in ATM

quello è l'incapsulamento

che poi tu sia o meno su dslam atm e che eventualmente questa sia la causa della scarsa banda beh è tutto da verificare

jake101
23-10-2017, 09:50
Era quello che volevo dire, non tanto l'incapsulamento; questo modem in sistema di trasmissione ti dice ADSL2 o ADSL2+ quanto è collegato all'ETH se non erro e ADSL quando è collegato all'ATM.No
Io ero in ATM su modulazione ADSL2+ ad esempio. Essere in ATM non significa per forza avere solo schede ADSL e ADSL2, backhauling e schede utenti del DSLAM non sono correlati.

Ad ogni modo quella linea sta usando modulazione ADSL (G.DMT) e probabilmente è per questo che non può andare oltre ai 6 mega di aggancio. È una tecnologia vecchissima e poco efficiente, seppur robusta.

Non lo puoi far spostare su Ethernet attivando la SuperInternet?

gandrea
23-10-2017, 21:04
e niente stasera uguale . ore 21 . andavo a 0.1mb :cry: avevo ancora aperta la segnalazione risegnalato . adesso ore 22 va di nuovo bene ..

ma secondo voi possono fare qualcosa ? cioè per 20 anni mai avuto problemi . in questo ultimo mese continuamente come se avessero ammazzato la centrale di adsl e sovraccaricato tutto . Anche perchè loro verificano di giorno quando va bene . Quando va prendo anche 6.9

sul fritzbox nuovo preso 1 sett fa vedo che becca errori ES . purtroppo non rimangono in memoria perchè ho riavviato il fritz ma i grafici mostrano i picchi proprio quando andava piano ..

jake101
24-10-2017, 07:24
Scusa ma io avevo dato per scontato che ADSL= attestazione su apparato ATM e ADSL2/ADSL2+ = attestazione su apparato ETH.

Proverò a fargli attivare la SuperInternet ma ci vedo un paio di problemi. Il primo è che quel comune ha la centrale satura, sia ATM che ETH. In questi casi cosa fanno, staccano uno in ETH casualmente e lo invertono con uno in ATM? Il secondo problema è prettamente economico; è un vecchio cliente che paga ancora il canone per le prese telefoniche e pure per la suoneria, quindi aggiungere ancora 5€ andrebbe a pagare oltre 50€ ogni 4 settimane. Al limite gli dico di chiederla e poi di toglierla non appena si rimette a funzionare la linea decentemente, salvo che non lo spostino ancora in ATM.La SuperInternet è gratis fino al 30 giugno 2018
(Anche se non è pubblicamente dichiarato, chiama e chiedi)

Il Canone per le prese e suonerie a muro basta chiamare e farlo rimuovere, al limite mandare un fax.

La SuperInternet è comunque sempre gratis le prime 4 settimane. Massimo la si fa disattivare.

Se la centrale è satura anche in ETH (per Banda o per porte? Vedi nell'Excel) bisogna attendere i lavori di ampliamento se previsti (sempre dal file)

fly12
24-10-2017, 15:56
Domanda da niubbo:
è possibile collegare contemporaneamente due o più router (tramite porta wan) alle porte lan di un medesimo modem?
Se sì, si riuscirebbe così ad ottenere più ip pubblici?

zappy
24-10-2017, 16:01
Domanda da niubbo:
è possibile collegare contemporaneamente due o più router (tramite porta wan) alle porte lan di un medesimo modem?
Se sì, si riuscirebbe così ad ottenere più ip pubblici?
direi che l'IP è assegnato al modem... ;)

fly12
24-10-2017, 19:58
anche se il modem è impostato come solo modem (e non modem router)?

jake101
25-10-2017, 10:05
E' satura come porte; in quel comune non è possibile chiedere la nuova attivazione di una ADSL ed hanno un paio di WISP che stanno vendendo connessioni a manetta visto che TIM è latitante. Non è neppure previsto l'arrivo della fibra o un ampliamento, TIM praticamente li ha abbandonati.

Leggi nelle note della centrale, c'è scritto se è previsto l'ampliamento.

L'ha già chiesto però i canoni sono rimasti; tramite sito dalla sua connessione ho fatto addirittura io la richiesta scritta.
Raccomandata AR con richiesta immediata di rimborso ed eliminazione dei canoni.

zappy
25-10-2017, 10:16
Raccomandata AR con richiesta immediata di rimborso ed eliminazione dei canoni.

dici che è necessaria la AR anche per farsi levare l'addebito di chiamate a certi cellulari per le tariffe flat? Quando ho sottoscritto NON stava scritto da nessuna parte che certi cellulari si e altri no (adesso ho visto che l'hanno messo...) :muro:
una vera truffa.

jake101
25-10-2017, 19:46
La linea non è mia; posso pure esortarlo a farlo ma dubito fortemente che si "sbatterà" così tanto per farseli levare.

Comunque ti dico, basta chiamare il 187, comunicare che si intende disdire la linea per i costi troppo elevati, e vedrai come propongono la Internet Senza Limiti a 25,90€ / 4 settimane.
La saturazione di centrale in questo caso non sarà d'ostacolo perché trattasi di migrazione.

Tanto per le chiamate ci sono i cellulari, no?

Se mi passi il CLLI della centrale (anche in pvt) posso verificare un attimo.

jake101
26-10-2017, 15:35
Io personalmente ho provato in un paio di occasioni, una con la richiesta dal sito ed una telefonicamente, ma non mi hanno mai attivato la Internet Senza Limiti. Anche se l'operatore rassicurava telefonicamente che lo faceva, poi rimaneva tutto tale e quale, altro che 25,90€!
L'unico modo per passare alla Internet Senza Limiti è stato richiedere una nuova linea cessando la vecchia successivamente. In questo modo hanno portato un secondo doppino e disattivato quello esistente; l'unico modo per aggirare l'ottusità di TIM è stato "farglielo pesare" sul loro bilancio. Sarebbe stato più intelligente abbassare il costo della linea invece che far intervenire un tecnico, stendere ed attivare un nuovo doppino, intervenire la settimana dopo a disattivare il preesistente. Evidentemente pensano che tutti sono attaccati al vecchio numero e per questo possono mantenere la loro rendita privilegiata all'infinito.

Ti ringrazio per la tua disponibilità; non c'è bisogno di fare verifiche, questo è il copia/incolla dalla colonna K del file ADSL attiva su DSLAM ATM da Centrale e da Armadio 23-ott-2017:
SATURA ampliamento non previsto DSLAM ATM SIEMENS Standard da centrale 7 Mbps SI da sature per banda/porte a sature per EoS NO

E questo il copia/incolla dal file ADSL attiva su DSLAM ETHERNET da Centrale e da Armadio 23-ott-2017:
SATURA ampliamento non previsto HUAWEI 1VC4 da centrale 20 Mbps QinQ/LD NO

Considera che a questo punto potrebbe essere coperto da fibra oppure in copertura fibra prossimamente, ed è per questo che non faranno i lavori di ampliamento.
O non c'è proprio la possibilità tecnica di effettuare un upgrade (ad esempio, non è possibile aggiungere una scheda ADSL2+ al DSLAM perché tutti gli slot sono occupati).

O fibra o nulla.

jake101
26-10-2017, 16:36
Niente fibra, sono un comune di poche anime, quindi evidentemente a TIM non interessa sporcarsi le mani per pochi abitanti
Arriverà, arriverà...
Stanno coprendo frazioni di 500 abitanti!

skryabin
27-10-2017, 21:41
problemi di routing verso l'estero per caso?

Nicos18
27-10-2017, 22:14
problemi di routing verso l'estero per caso?


Mi sa di si, perché ho problemi di caricamento per alcuni siti, di cui alcuni si aprono dopo un bel po', altri non si aprono proprio

skryabin
27-10-2017, 22:19
dai tracert si intuisce che c'è qualcosa che non va sui soliti seabone, mi interessava sapere se era una cosa comune a tutti stasera, giusto per tranquillizzarmi e pazientare

usare i dns google è un supplizio, si trovano all'estero e tutto si apre al rallentatore...ho dovuto cambiarli.

fraussantin
27-10-2017, 22:46
dai tracert postati prima si intuisce che c'è qualcosa che non va sui soliti seabone, mi interessava sapere se era una cosa comune a tutti stasera, giusto per tranquillizzarmi e pazientare

usare i dns google è un supplizio, si trovano all'estero e tutto si apre al rallentatore...ho dovuto cambiarli.

https://imgur.com/Ocfsmya.jpg

a me naviga lentissimo , ma i ping sono regolari

li cambierei anche , ma non mi fido di altri ( e i telecom non mi piacciono per i blocchi)

skryabin
27-10-2017, 22:53
verso mezzanotte le cose cominciano a tornare sempre regolari, infatti da me adesso sono normali quasi come i tuoi

ma 30-40 minuti fa la situazione era ben altra, c'erano oltre 100ms di differenza XD

six007
28-10-2017, 18:58
qualcuno sa come si verifica se la propria centrale è satura? ricordo di aver scaricato un file tempo fa dove c'erano vari dati provincia per provincia, ora non ricordo più dove.

mi spiegate come funzionano saturazioni e ampliamenti? se vado su questo sito e scarico il file delle adsl https://www.wholesale.telecomitalia.com/it/catalogo/-/catalogo_aggregator/article/31258?p_r_p_564233524_activePortletId=&_2_WAR_nwscatalogoportlet_activePortlet=false&_2_WAR_nwscatalogoportlet_tab=Coperture&p_r_p_564233524_categoryI

vedo che è praticamente TUTTO saturo (saturo o "attivo"), e non sono previsti ampliamenti. cioè uno vede che la sua centrale è satura... che significa? questi giorni delle volte non ricevo niente, neanche a velocità bassa anche se la linea è stabile.

jake101
29-10-2017, 08:28
qualcuno sa come si verifica se la propria centrale è satura? ricordo di aver scaricato un file tempo fa dove c'erano vari dati provincia per provincia, ora non ricordo più dove.

mi spiegate come funzionano saturazioni e ampliamenti? se vado su questo sito e scarico il file delle adsl https://www.wholesale.telecomitalia.com/it/catalogo/-/catalogo_aggregator/article/31258?p_r_p_564233524_activePortletId=&_2_WAR_nwscatalogoportlet_activePortlet=false&_2_WAR_nwscatalogoportlet_tab=Coperture&p_r_p_564233524_categoryI

vedo che è praticamente TUTTO saturo (saturo o "attivo"), e non sono previsti ampliamenti. cioè uno vede che la sua centrale è satura... che significa? questi giorni delle volte non ricevo niente, neanche a velocità bassa anche se la linea è stabile.Considera che quello che hai postato è il file delle vecchie centrali ATM, che sono state poste (o saranno poste) in stato saturo di proposito, perché da anni non vengono più venduti ricambi (EoS). Di conseguenza dovresti vedere il file relativo alla tecnologia Ethernet (che è quella attualmente in uso nella maggioranza dei casi).

Certo, ci sono alcune centrali dove purtroppo c'è ancora solo ATM (magari pure saturo per banda o per porte) e non è ancora presente l'Ethernet come alternativa, ma bene o male TIM le sta aggiornando e le aggiornerà tutte.

six007
29-10-2017, 08:37
ho controllato l'altro file e in effetti risulta non satura e con dslam 1vc4.

vedrò, magari sono problemi temporanei. grazie mille.

jake101
29-10-2017, 08:53
ho controllato l'altro file e in effetti risulta non satura e con dslam 1vc4.

vedrò, magari sono problemi temporanei. grazie mille.C'è anche caso che tu sia ancora su ATM e non ti abbiano portato su Ethernet.
Se chiedi la SuperInternet Plus (gratuita fino a giugno 2018) ti spostano di DSLAM e intanto andresti più veloce (a meno che tu non sia troppo lontano dalla centrale)

six007
29-10-2017, 11:28
C'è anche caso che tu sia ancora su ATM e non ti abbiano portato su Ethernet.
Se chiedi la SuperInternet Plus (gratuita fino a giugno 2018) ti spostano di DSLAM e intanto andresti più veloce (a meno che tu non sia troppo lontano dalla centrale)

io avrei già la superinternet (non plus) attivata dall'inizio dell'offerta gratis, ma non è mai andata a più di 9.5m per la portante (che ora sono quasi sempre ridotte a 8.5).

ho usato questo sito per ottenere i dati

http://www.planetel.it/verifica-copertura/

questi sono i risultati

https://i.imgur.com/6b5tt8g.jpg

dice che sono a 1007m dalla centrale (la velocità adsl in down stimata è effettvamente giusta).

mi pare controllai tempo fa se potevo ottenere la Plus, ma non c'era copertura (quindi effettivamente dovrei essere con la superinternet 10 mega).

Ci sarebbe l'app per android Fibrapp che ha dati aggiornati sulla situazione delle centrali


poi controllo grazie.

Didozzo
31-10-2017, 22:15
Ciao, ho letto varie discussioni ma premetto che non ho capito molto, cmq chiedo consiglio a voi.

Da qualche giorno ho dei problemi con la linea, soliti problemi di linea lenta etc etc, faccio dei test di banda e in effetti ho notato un calo della banda.

Chiamo il 187 e mi dicono che piu di cosi non si puo andare per la distanza dalla centrale e che sono gia collegato su ethernet e non atm, io guardo i parametri del router( un tp-link TD-W8960N) e noto che mi han passato in adsl2+ con una miglioria sul ping ma non sulla banda, che cmq mi raggiungeva i 5.5 +\- sui 7 del contratto, ora 3 scarsi.

Vabbhe mi posto lo screen delle statistiche cosi mi potete dire qualcosa, magari ho pure sbagliato io qualche settaggio.

https://s1.postimg.org/2td82jfn8r/conn.jpg (https://postimg.org/image/2td82jfn8r/)

Se volete vi do pure indirizzo/num. telefono se puo essere piu utile cosi da poter fare richieste piu specifiche ai "tecnici" telecom.

Grazie mille!

tvsee
31-10-2017, 23:29
Sto impazzando.

Circa un mese venendo a sapere della disponibilità della 20 mega nella mia zone ho deciso di passare da Alice 7 Mega ad Alice 20 Mega.

Non l' avessi mai fatto.

Fin quando avevo la 7 mega la connessione non era di certo un fulmine ma almeno era stabile e raramente mancava (tranne nei casi di guasto generele nella zona).

Con la 20 mega sto attraversando un calvario.

Disconnessione continue.

Ho ricevuto la visita di 2 tecnici a casa i quali mi hanno cambiato in prima istanza uno spezzone di filo che collega la chiostrina alla presa principale del telefono.

A quel punto la connessione ha funzionato bene per una settimana circa. Dopo di nuovo disconnessioni.

Pensando che il problema fosse nella stanza dove tengo Pc e modem mi hanno cambiato la presa passando così da tripolare ad rj11.

Neanche questo ha funzionato, mi hanno persino lasciato un modem nuovo Tim smart ma purtroppo la mia odissea continua.

Non so più che pesci pigliare vi prego aiutatemi.

Non so su questo modem telecom dove si prendono i valori altrimenti li avrei postati.

Nicos18
31-10-2017, 23:59
Sto impazzando.

Circa un mese venendo a sapere della disponibilità della 20 mega nella mia zone ho deciso di passare da Alice 7 Mega ad Alice 20 Mega.

Non l' avessi mai fatto.

Fin quando avevo la 7 mega la connessione non era di certo un fulmine ma almeno era stabile e raramente mancava (tranne nei casi di guasto generele nella zona).

Con la 20 mega sto attraversando un calvario.

Disconnessione continue.

Ho ricevuto la visita di 2 tecnici a casa i quali mi hanno cambiato in prima istanza uno spezzone di filo che collega la chiostrina alla presa principale del telefono.

A quel punto la connessione ha funzionato bene per una settimana circa. Dopo di nuovo disconnessioni.

Pensando che il problema fosse nella stanza dove tengo Pc e modem mi hanno cambiato la presa passando così da tripolare ad rj11.

Neanche questo ha funzionato, mi hanno persino lasciato un modem nuovo Tim smart ma purtroppo la mia odissea continua.

Non so più che pesci pigliare vi prego aiutatemi.

Non so su questo modem telecom dove si prendono i valori altrimenti li avrei postati.

I valori li prendi accedendo a 192.168.1.1, sezione Connettività di rete, ed infine seleziona la scheda WAN

tvsee
01-11-2017, 08:50
I valori li prendi accedendo a 192.168.1.1, sezione Connettività di rete, ed infine seleziona la scheda WAN

Trovati. Ecco lo screenshot

http://thumbs2.imagebam.com/6e/eb/8f/623dba643537783.jpg (http://www.imagebam.com/image/623dba643537783)

jake101
01-11-2017, 09:06
Trovati. Ecco lo screenshot

http://thumbs2.imagebam.com/6e/eb/8f/623dba643537783.jpg (http://www.imagebam.com/image/623dba643537783)Ti hanno impostato addirittura il margine di rumore a 12db, che dovrebbe essere molto più conservativo.
Se continua a cadere c'è un problema sulla porta ADSL, oppure sulle coppie che vanno da centrale ad armadio e da armadio a chiostrina. Non demordere ed insisti affinché trovino una soluzione.

jake101
01-11-2017, 09:10
Ciao, ho letto varie discussioni ma premetto che non ho capito molto, cmq chiedo consiglio a voi.

Da qualche giorno ho dei problemi con la linea, soliti problemi di linea lenta etc etc, faccio dei test di banda e in effetti ho notato un calo della banda.

Chiamo il 187 e mi dicono che piu di cosi non si puo andare per la distanza dalla centrale e che sono gia collegato su ethernet e non atm, io guardo i parametri del router( un tp-link TD-W8960N) e noto che mi han passato in adsl2+ con una miglioria sul ping ma non sulla banda, che cmq mi raggiungeva i 5.5 +\- sui 7 del contratto, ora 3 scarsi.

Vabbhe mi posto lo screen delle statistiche cosi mi potete dire qualcosa, magari ho pure sbagliato io qualche settaggio.

https://s1.postimg.org/2td82jfn8r/conn.jpg (https://postimg.org/image/2td82jfn8r/)

Se volete vi do pure indirizzo/num. telefono se puo essere piu utile cosi da poter fare richieste piu specifiche ai "tecnici" telecom.

Grazie mille!Ehm mi pare chiaro che ci sia qualcosa che non vada. È vero che sei distante, direi tra i 2,7 ed i 3 km, però hai una strana attenuazione in upload. Apri un ticket su mytim fisso, così eviti i cagnacci del 187

tvsee
01-11-2017, 09:40
Ti hanno impostato addirittura il margine di rumore a 12db, che dovrebbe essere molto più conservativo.
Se continua a cadere c'è un problema sulla porta ADSL, oppure sulle coppie che vanno da centrale ad armadio e da armadio a chiostrina. Non demordere ed insisti affinché trovino una soluzione.

Proverò ad insistere. Vi giuro che con la 7 mega l' Adsl funzionava perfettamente. Da quando ho messo questa maledetta 20 mega problemi ogni giorno.

gandrea
01-11-2017, 09:40
hai provato a cambiare il filtro adsl ? sai a volte una cavolata

fraussantin
01-11-2017, 09:48
hai provato a cambiare il filtro adsl ? sai a volte una cavolataAggiungo : provare senza filtri e senza telefoni. Ma non è quello.

Io proverei a vedere se i cavi sono umidi.

tvsee
01-11-2017, 11:00
Provato più volte con filtri e senza. La connessione rimane attiva alcuni minuti e poi cade.

Come faccio a vedere se i cavi sono umidi? Mi devo arrampicare con la scala e controllare il cavo che va dalla chiostrina fin dentro casa?

fraussantin
01-11-2017, 11:11
Provato più volte con filtri e senza. La connessione rimane attiva alcuni minuti e poi cade.

Come faccio a vedere se i cavi sono umidi? Mi devo arrampicare con la scala e controllare il cavo che va dalla chiostrina fin dentro casa?In alto è difficile.

Non hai scatoline o derivazioni a piano terra?

tvsee
01-11-2017, 11:19
In alto è difficile.

Non hai scatoline o derivazioni a piano terra?

È una casa "antica" c'è la chiostrina attaccata al muro dalla quale esce il filo che entra nella mia abitazione

gandrea
01-11-2017, 12:14
Vai alla prima presa e collega il modem col filtro e togli tutti gli altri tel .

l'idea sarebbe trovare dove entra il filo in casa che di solito è una delle prime scatole vicino alla porta ( o in soffitta ) e lasciare solo 1 presa collegata . le altre prese sono tutte in parallelo .

vedi se nella presa hai i condensatori non servono annzi creano problemi .

guarda se hai ancora la scatoletta con i 2 fusibili . in ingresso . se ci sta ancora semplicemente sposti i fili bypassando il fusibile .

se cerchi su google trovi tutto di come fare queste operazioni ma non è nulla di complicato .

cmq se cade così spesso strano che non se ne siano accorti . se viene il tecnico attacca il golden modem e vede se la linea da errori o altro


La chiostrina fuori puo' avere problemi solo se è umida dentro e i contatti si ossidano . magari ci sta il filo spaccato che fa contatto male . potresti giusto provare ad aprirla e guardare . Vedi bene quale è il tuo filo e ricordati in quale coppia di viti è collegato . poi provi a muoverlo e vedi se è spaccato . eventualmente puoi staccarlo un attimo e grattare il filo ( se sono le chiostrine con viti normali ) . occhio a non far danni .
Se la chiostrina ha dei numeri sopra con dei punti puo' darsi che sia derivata . il tecnico telecom dovrebbe andare a controllarsi tutte le chiostrine con lo stesso numero che son li nei paraggi e vedere se ci sta qualcosa attaccato ( un filo vecchio morto ) .

tvsee
01-11-2017, 13:12
Vai alla prima presa e collega il modem col filtro e togli tutti gli altri tel .

l'idea sarebbe trovare dove entra il filo in casa che di solito è una delle prime scatole vicino alla porta ( o in soffitta ) e lasciare solo 1 presa collegata . le altre prese sono tutte in parallelo .

vedi se nella presa hai i condensatori non servono annzi creano problemi .

guarda se hai ancora la scatoletta con i 2 fusibili . in ingresso . se ci sta ancora semplicemente sposti i fili bypassando il fusibile .

se cerchi su google trovi tutto di come fare queste operazioni ma non è nulla di complicato .

cmq se cade così spesso strano che non se ne siano accorti . se viene il tecnico attacca il golden modem e vede se la linea da errori o altro


La chiostrina fuori puo' avere problemi solo se è umida dentro e i contatti si ossidano . magari ci sta il filo spaccato che fa contatto male . potresti giusto provare ad aprirla e guardare . Vedi bene quale è il tuo filo e ricordati in quale coppia di viti è collegato . poi provi a muoverlo e vedi se è spaccato . eventualmente puoi staccarlo un attimo e grattare il filo ( se sono le chiostrine con viti normali ) . occhio a non far danni .
Se la chiostrina ha dei numeri sopra con dei punti puo' darsi che sia derivata . il tecnico telecom dovrebbe andare a controllarsi tutte le chiostrine con lo stesso numero che son li nei paraggi e vedere se ci sta qualcosa attaccato ( un filo vecchio morto ) .

La cosa che mi insospettisce e che sia proprio la chiostrina.

Forse mi ero spiegato male.

Durante il primo intervento il Tecnico Telecom ufficiale (l' altro che è intervenuto è un tecnico delle ditte parallele) ha notato che il filo che va dalla chiostrina alla prima presa telefonica di casa mia era leggermente rovinato ma siccome era solo e non poteva montare le scale non l' ha sostituito rinviando l' intervento al giorno seguente.

Il tecnico della ditta parallela il giorno seguente ha cambiato solo uno spezzone di filo usurato che va dalla chiostrina e sale su fino al balcone di casa mia, dicendo che secondo lui non era il cavo il problema nonostante le mie insistenze e ha collegato i due spezzoni di filo con del nastro isolante.

Che sia questo il problema?

fraussantin
01-11-2017, 13:38
La cosa che mi insospettisce e che sia proprio la chiostrina.

Forse mi ero spiegato male.

Durante il primo intervento il Tecnico Telecom ufficiale (l' altro che è intervenuto è un tecnico delle ditte parallele) ha notato che il filo che va dalla chiostrina alla prima presa telefonica di casa mia era leggermente rovinato ma siccome era solo e non poteva montare le scale non l' ha sostituito rinviando l' intervento al giorno seguente.

Il tecnico della ditta parallela il giorno seguente ha cambiato solo uno spezzone di filo usurato che va dalla chiostrina e sale su fino al balcone di casa mia, dicendo che secondo lui non era il cavo il problema nonostante le mie insistenze e ha collegato i due spezzoni di filo con del nastro isolante.

Che sia questo il problema?Fai una prova, togli tutto e metti solo 1 telefono.

La qualità è buona o senti sfrigolii?

zappy
01-11-2017, 14:10
...Se la chiostrina ha dei numeri sopra con dei punti puo' darsi che sia derivata .
vuol dire che non è attaccata all'armadio direttamente ma ad un'altra chiostrina?
tipo questa come si leggono i numeri?
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20140120/azuvyhuj.jpg

gandrea
01-11-2017, 15:18
vuol dire che non è attaccata all'armadio direttamente ma ad un'altra chiostrina?
tipo questa come si leggono i numeri?
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20140120/azuvyhuj.jpg

L'ho fatto per un annetto quel lavoro pero' anni fa . spe che devo ricordarmi :D

normalmente si legge che il primo numero è l'armadio ,
poi c'è la decade ( o le decadi ) .

quello della foto è piu' complesso . dovrebbe essere credo forse centrale 03 armadio 18 . ma li arriva anche il cavo in rete rigida A03 decade 1 . probabile che quel cavo va anche in un armadio e non direttamente in centrale . Normalmente non è il cavo derivato ma la decade .

ripeto non ricordo bene . L'ho fatto solo per un anno poi finiti i voucher mi hanno salutato .

gandrea
01-11-2017, 15:21
La cosa che mi insospettisce e che sia proprio la chiostrina.

Forse mi ero spiegato male.

Durante il primo intervento il Tecnico Telecom ufficiale (l' altro che è intervenuto è un tecnico delle ditte parallele) ha notato che il filo che va dalla chiostrina alla prima presa telefonica di casa mia era leggermente rovinato ma siccome era solo e non poteva montare le scale non l' ha sostituito rinviando l' intervento al giorno seguente.

Il tecnico della ditta parallela il giorno seguente ha cambiato solo uno spezzone di filo usurato che va dalla chiostrina e sale su fino al balcone di casa mia, dicendo che secondo lui non era il cavo il problema nonostante le mie insistenze e ha collegato i due spezzoni di filo con del nastro isolante.

Che sia questo il problema?


all'esterno con del nastro ? che lavoro di cacca :D come mai non fino dentro a casa ? il cavo era cementato e doveva bucare ? a casa mia si chiama voglia di fa un ca :D

zappy
01-11-2017, 16:54
L'ho fatto per un annetto quel lavoro pero' anni fa . spe che devo ricordarmi :D

normalmente si legge che il primo numero è l'armadio ,
poi c'è la decade ( o le decadi ) .

quello della foto è piu' complesso . dovrebbe essere credo forse centrale 03 armadio 18 . ma li arriva anche il cavo in rete rigida A03 decade 1 . probabile che quel cavo va anche in un armadio e non direttamente in centrale . Normalmente non è il cavo derivato ma la decade .

ripeto non ricordo bene . L'ho fatto solo per un anno poi finiti i voucher mi hanno salutato .
scusa l'ignoranza, ma la decade cos'è?
invece che è rigida si capisce perchè c'è la lettera?

tvsee
01-11-2017, 17:31
Fai una prova, togli tutto e metti solo 1 telefono.

La qualità è buona o senti sfrigolii?

Staccando il modem e telefono della mia stanza e lasciando collegato solo un telefono sulla presa principale alzando la cornetta si sente un leggero fruscio che poi si attenua.

all'esterno con del nastro ? che lavoro di cacca :D come mai non fino dentro a casa ? il cavo era cementato e doveva bucare ? a casa mia si chiama voglia di fa un ca :D


Si all' esterno con del nastro domani se riesco con la luce solare faccio una foto.

C'è da dire che il balcone è alto

Erano in 2 e pur avendo insistito non ne hanno voluto sapere di cambiare l' intero cavo ma solo uno spezzone collegandolo con il nastro isolante nero tipico da elettricista, perché secondo loro il problema stava nel modem, ma anche con lo smart Modem che mi hanno lasciato loro il problema persiste.

Oggi a dir la verità ho eliminato la vecchia tripolare sulla presa principale e installato una presa a muro rj11 e collegato il telefono al filtro ma il risultato non è cambiato.

Nel momento nel quale vi parlo il modem segnale spia rossa e sto aspettando la verde per poter postare questo messaggio.

gandrea
01-11-2017, 18:05
si va un po OT dall'argomento del 3d cmq

si rigida si capisce dalla lettera . Se c'è la lettera il cavo che c'è li va fino in centrale perchè sei vicino o era piu' comodo farlo così .

decade vuol dire 10 coppie . in chiostrina ce ne sta una sola di decade , in un box anche 4 5 dipende .

operazione che ti descrivo per tua curiosità ma non farai mai te perchè la fa il tecnico :
la chiostrina se ad esempio ha la decade 20 e tu sei collegato nella 3° coppia di fili .Vai all'armadio , conti i blocchetti da 10 coppie fino a trovare il blocchetto numero 20 ( c'è uno schema internamente alla porta che dice come sono disposti ) . vai alla 3° coppia di quel blocchetto , vedi se è libero , e lo colleghi ai cavi da 100 coppie ( o 50 ) che arrivano a quell'armadio sempre seguendo lo schema . Così hai fatto la permuta in armadio .
Poi vai in centrale nel permutatore , cerchi il cavo a cui hai collegato la tua coppia ( ci sono montanti da se mi ricordo bene 400 coppie ) e lo colleghi alla porta assegnata passi da rete verticale a orizzontale . è complicato da descrivere . è complicato anche a farsi le prime volte . poi anche quando lo fai con la logica trovi le cose anormali . ragion per cui quando si fa la linea si collega uno strumento in casa che emette un suono che lo vai a cercare in chiostrina/armadio/centrale .

l discorso della derivazione queindi i punti accanto alla decade . significa che es. se io vado sulla chiostrina 20 e non trovo niente alla coppia 3 non è detto che sia libera . andando in armadio potrei trovare alla decade 20 coppia 3 un filo collegato perchè la decade 20 ha altre X chiostrine in giro nella zona . Il rischio è che a volte staccano il filo in armadio ma non nella chiostrina . per cui io credo sia una linea nuova bella e pulita non usata visto che in armadio è pulita , ma in realtà la coppia 3 va anche in un altra casa diroccata dove ha la chiostrina 20 , dove c'è ancora la coppia 3 collegata e dove il filo è in corto nel muro . io collego la coppia 3 ma ho anche il corto di quella casa su quella linea

Un lavoro che a me sarebbe piaciuto continuare ma il mondo del lavoro va come vuole e ti trattano da schifo e se ne aprofittano .

zappy
01-11-2017, 18:12
si va un po OT dall'argomento del 3d cmq ...

Un lavoro che a me sarebbe piaciuto continuare ma il mondo del lavoro va come vuole e ti trattano da schifo e se ne aprofittano .
Grazie, gentilissimo :)

tvsee
02-11-2017, 09:25
Come promesso vi posto le foto del "lavoro" fatto dal tecnico della ditta parallela. Il mio balcone è quello in alto nella seconda foto.

Inoltre non riesco a parlare nemmeno con un operatore del 187 ma solo con la voce registrata che mi dice la data entro la quale sarà risolto il problema.

http://thumbs2.imagebam.com/c6/22/ee/614c98644590393.jpg (http://www.imagebam.com/image/614c98644590393) http://thumbs2.imagebam.com/2d/e2/37/6f9328644590863.jpg (http://www.imagebam.com/image/6f9328644590863) http://thumbs2.imagebam.com/d8/d5/cb/1594c0644591483.jpg (http://www.imagebam.com/image/1594c0644591483)

gandrea
02-11-2017, 12:01
Come promesso vi posto le foto del "lavoro" fatto dal tecnico della ditta parallela. Il mio balcone è quello in alto nella seconda foto.

Inoltre non riesco a parlare nemmeno con un operatore del 187 ma solo con la voce registrata che mi dice la data entro la quale sarà risolto il problema.

http://thumbs2.imagebam.com/c6/22/ee/614c98644590393.jpg (http://www.imagebam.com/image/614c98644590393) http://thumbs2.imagebam.com/2d/e2/37/6f9328644590863.jpg (http://www.imagebam.com/image/6f9328644590863) http://thumbs2.imagebam.com/d8/d5/cb/1594c0644591483.jpg (http://www.imagebam.com/image/1594c0644591483)

li capisco non lo avrei fatto nemmeno io quel lavoro se fossi una ditta in appalto . deve farlo l'omino della telecom , all'appalto pagan un cavolo .

cmq all'esterno col nastro bel lavoro di me*** . e perchè cambiarlo fino a li mah ...

per provare bene se è il tuo impianto o no . cerca il filo dove entra li di quel balcone . metti una presa nuova e collega il modem li . stacca tutto il resto . senza filtri ne niente . guarda anche il cavo in quel punto se è rovinato o simile e vedi come va .

L'altra prova la dovrebbe fare l'omino telecom con lo strumento direttamente sulla chiostrina e vedere se ci son differenze .

E' una situazione che devono mettersi li con lo strumento e provare in casa tua , sulla chiostrina , in armadio , in centrale . mal che vada ti abbassano la portante così la linea aggancia piu' basso ed è piu' stabile .

ipoteticamente se non ti vedono mettere mani puoi anche andare dove c'è il tuo filo nella chiostrina . stacchi quello attuale e attacchi un filo volante fino dentro casa tua e vedi se cambia qualcosa così sai se è il cavo . ricordati le viti e la posizione .

tvsee
02-11-2017, 13:26
Non credo che è una prova che possa fare io.

Non ho cavo a disposizione inoltre il cavo esterno entra in alto sul balcone segue la linea del soffitto per poi passare su una porta ed arrivare alla prima presa.

La prova con il golden modem nel' armadio sulla chiostrina, e nelle prese era stata fatto dal tecnifico telecom con me presente.

Nell' armadio la linea era ok nella chiostrina non ricordo perché sono passate delle persone a rompere le scatole e adesso non ricordo il risultato.

Il tecnico della ditta parallela invece il golden modem proprio non lo ha attaccato guardava i valori su una app (o pagina web) dello smartphone.

Ho notato che quando la connessione cade ed il modem si riconette se aggancio una portante a 8/9 mega la connessione rimane stabile per alcune ore mentre se la aggancio a 14/15 la connessione cade.

qualcuno sa come collegare una presa rj 11 in parallelo con l'altra? Io ieri ho intrecciato filo rosso e bianco che entra da fuori con i fili rosso e bianco del cavo che va nella stanza nella quale tengo Pc e modem ai contatti centrali della presa rj11

ITAdenisITA
02-11-2017, 17:52
Ciao a tutti, avevo chiesto delle informazioni sul thread profili ADSL Telecom e mi hanno consigliato di postare qui le mie problematiche, vi ripresento i messaggi che ho scritto nell altro thread e vi posto i miei dati della linea, l' utente jake101 mi ha consigliato di postare quì perchè secondo lui c'è qualche problema nel mio impianto.

vi spiego, ho una linea Telecom 7 mega, l'altro giorno ho fatto per curiosità la verifica della copertura e mi da disponibilità della 20 mega, ho provato a chiamare la Telecom ma la prima chiamata è caduta la linea mentre la seconda che mi ha risposto dalla Romania mi ha detto che non gli risulta la disponibilità ma che me l'attiva lo stesso
Comunque ad ora non ho ancora attivo niente, solo l'opzione Internet Play per il gioco online.
Cosa mi consigliate di fare?
Come modem ho un Asus AC52U


Ho provato a fare la verifica per la 20 MB e mi dà la disponibilità, adesso allego le foto delle impostazioni del router.


https://thumb.ibb.co/ehHLQw/Impostazioni.jpg (https://ibb.co/ehHLQw)

Ringrazio anticipatamente chi mi aiuta.

gandrea
02-11-2017, 19:39
Non credo che è una prova che possa fare io.

Non ho cavo a disposizione inoltre il cavo esterno entra in alto sul balcone segue la linea del soffitto per poi passare su una porta ed arrivare alla prima presa.

La prova con il golden modem nel' armadio sulla chiostrina, e nelle prese era stata fatto dal tecnifico telecom con me presente.

Nell' armadio la linea era ok nella chiostrina non ricordo perché sono passate delle persone a rompere le scatole e adesso non ricordo il risultato.

Il tecnico della ditta parallela invece il golden modem proprio non lo ha attaccato guardava i valori su una app (o pagina web) dello smartphone.

Ho notato che quando la connessione cade ed il modem si riconette se aggancio una portante a 8/9 mega la connessione rimane stabile per alcune ore mentre se la aggancio a 14/15 la connessione cade.

qualcuno sa come collegare una presa rj 11 in parallelo con l'altra? Io ieri ho intrecciato filo rosso e bianco che entra da fuori con i fili rosso e bianco del cavo che va nella stanza nella quale tengo Pc e modem ai contatti centrali della presa rj11

eh come dicevo se hai problemi di stabilità di solito si abbassa la portante . per cui paghi 20 ma ti mettono un profilo piu basso dove la connessione è stabile .


per il collegamento .è la presa bianca telecom rj11 ? se si dietro trovi due connettori . uno con scritto linea e uno con scritto pots .
il filo non serve che lo speli . inserisci la linea entrante su linea e poi chiudi il connettore ( i fili si crimpano da soli ) . la linea uscente che va in un altra stanza la colleghi su pots con lo stesso sistema .
Controlla anche che sia tolto quel jumper che c'è nella presa che inserisce un filtro che non serve a niente se non a creare problemi .
potresti provare anche a rifare la connessione se te l'ha fatta il tecnico . a volte quei connettori sono carogne e non spelano bene i fili perchè son o troppo duri o troppo morbidi .

tvsee
02-11-2017, 21:40
eh come dicevo se hai problemi di stabilità di solito si abbassa la portante . per cui paghi 20 ma ti mettono un profilo piu basso dove la connessione è stabile .


per il collegamento .è la presa bianca telecom rj11 ? se si dietro trovi due connettori . uno con scritto linea e uno con scritto pots .
il filo non serve che lo speli . inserisci la linea entrante su linea e poi chiudi il connettore ( i fili si crimpano da soli ) . la linea uscente che va in un altra stanza la colleghi su pots con lo stesso sistema .
Controlla anche che sia tolto quel jumper che c'è nella presa che inserisce un filtro che non serve a niente se non a creare problemi .
potresti provare anche a rifare la connessione se te l'ha fatta il tecnico . a volte quei connettori sono carogne e non spelano bene i fili perchè son o troppo duri o troppo morbidi .

Al momento ne ho solo una ma posso procuramene facilmente un' altra.

Il cavo che esce da POST sulla prima Rj11 poi devo collegarlo su LINEA o POST della seconda presa?

jake101
03-11-2017, 08:23
Al momento ne ho solo una ma posso procuramene facilmente un' altra.

Il cavo che esce da POST sulla prima Rj11 poi devo collegarlo su LINEA o POST della seconda presa?

Il cavo che esce da POTS sulla prima rj11 lo colleghi a "LINEA" della seconda presa

jake101
03-11-2017, 08:24
Ciao a tutti, avevo chiesto delle informazioni sul thread profili ADSL Telecom e mi hanno consigliato di postare qui le mie problematiche, vi ripresento i messaggi che ho scritto nell altro thread e vi posto i miei dati della linea, l' utente jake101 mi ha consigliato di postare quì perchè secondo lui c'è qualche problema nel mio impianto.

vi spiego, ho una linea Telecom 7 mega, l'altro giorno ho fatto per curiosità la verifica della copertura e mi da disponibilità della 20 mega, ho provato a chiamare la Telecom ma la prima chiamata è caduta la linea mentre la seconda che mi ha risposto dalla Romania mi ha detto che non gli risulta la disponibilità ma che me l'attiva lo stesso
Comunque ad ora non ho ancora attivo niente, solo l'opzione Internet Play per il gioco online.
Cosa mi consigliate di fare?
Come modem ho un Asus AC52U


Ho provato a fare la verifica per la 20 MB e mi dà la disponibilità, adesso allego le foto delle impostazioni del router.


https://thumb.ibb.co/ehHLQw/Impostazioni.jpg (https://ibb.co/ehHLQw)

Ringrazio anticipatamente chi mi aiuta.

Intanto verifichiamo a quanto sei distante

http://www.planetel.it/verifica-copertura/

Posta i dati (coprendo magari gli indirizzi)

gandrea
03-11-2017, 11:57
Al momento ne ho solo una ma posso procuramene facilmente un' altra.

Il cavo che esce da POST sulla prima Rj11 poi devo collegarlo su LINEA o POST della seconda presa?

LINEA . e togli il jumper se c'è

eventualmente puoi fare anche con dei normali rj11 . semplicemente le giunzioni dei fili le fai nella scatola . i fili telefonici basta annodarli e isolarli con la stessa guaina del filo ( ovviamente non mettendo in corto bianco con rosso ) .

Se devi fare dei nuovi cavi in casa io ti consiglio di tirare cavi a 2 coppie . Un giorno potrebbe essere necessario fare il "ribatamento prese" perchè la linea voce in futuro sarà sempre piu solo voip e quindi esce dal modem .

tvsee
03-11-2017, 12:12
LINEA . e togli il jumper se c'è

eventualmente puoi fare anche con dei normali rj11 . semplicemente le giunzioni dei fili le fai nella scatola . i fili telefonici basta annodarli e isolarli con la stessa guaina del filo ( ovviamente non mettendo in corto bianco con rosso ) .

Se devi fare dei nuovi cavi in casa io ti consiglio di tirare cavi a 2 coppie . Un giorno potrebbe essere necessario fare il "ribatamento prese" perchè la linea voce in futuro sarà sempre piu solo voip e quindi esce dal modem .

Ok appena mi procuro le RJ11 telecom provo.

Non mi è chiaro il passaggio per le normali prese RJ11 cosa significa "eventualmente puoi fare anche con dei normali rj11 . semplicemente le giunzioni dei fili le fai nella scatola . i fili telefonici basta annodarli e isolarli con la stessa guaina del filo ( ovviamente non mettendo in corto bianco con rosso )" ?

Te lo chiedo perché oltre a quella bianca telecom ho a disposizione anche questa.

http://thumbs2.imagebam.com/35/b7/52/b92056645747693.jpg (http://www.imagebam.com/image/b92056645747693) http://thumbs2.imagebam.com/0b/a2/eb/bb9fe6645748093.jpg (http://www.imagebam.com/image/bb9fe6645748093)

Mi sono dimenticato di dire che ieri nella rabbia credo di aver fatto un casino con la tripolare. Adesso la 20 mega non mi va oltre 4 ed inoltre se alzo la cornetta cade la portante.

ITAdenisITA
03-11-2017, 17:03
Intanto verifichiamo a quanto sei distante

http://www.planetel.it/verifica-copertura/

Posta i dati (coprendo magari gli indirizzi)

https://thumb.ibb.co/hoxsaw/Distanza_centrale.jpg (https://ibb.co/hoxsaw)

gandrea
03-11-2017, 18:44
Ok appena mi procuro le RJ11 telecom provo.

Non mi è chiaro il passaggio per le normali prese RJ11 cosa significa "eventualmente puoi fare anche con dei normali rj11 . semplicemente le giunzioni dei fili le fai nella scatola . i fili telefonici basta annodarli e isolarli con la stessa guaina del filo ( ovviamente non mettendo in corto bianco con rosso )" ?

Te lo chiedo perché oltre a quella bianca telecom ho a disposizione anche questa.

http://thumbs2.imagebam.com/35/b7/52/b92056645747693.jpg (http://www.imagebam.com/image/b92056645747693) http://thumbs2.imagebam.com/0b/a2/eb/bb9fe6645748093.jpg (http://www.imagebam.com/image/bb9fe6645748093)

Mi sono dimenticato di dire che ieri nella rabbia credo di aver fatto un casino con la tripolare. Adesso la 20 mega non mi va oltre 4 ed inoltre se alzo la cornetta cade la portante.


la rj in foto ha 4 lamelline sotto . le due centrali sono il filo rosso e il filo verde . Giallo e nero sono gli esterni . controlla ma a occhio è così .
tu devi collegare sempre i centrali .


ipotizziamo che arriva dall'esterno un filo bianco rosso della telecom .
tu il filo bianco lo leghi sulla vite dove ci sta il verde . il filo rosso lo leghi sulla vite dove hai il rosso . se devi collegare un cavo che va in un altra presa semplicemente metti i fili nelle stesse viti .

nella tripolare i fili li colleghi sempre nelle 2 lamelle in alto uno lamella a sx e uno lamella a dx .

il mio discorso di collegare annodando era detto nel caso avessi delle rj11 a frutto che non hanno le viti . in quel caso il filo dalla rj11 lo porti nella scatola dove fai le giunzioni con anche le derivazioni .

se ti cade la linea hai fatto qualche casino .. ricordati i filtri su ogni telefono e uscita TEL non modem .

zappy
03-11-2017, 19:43
L... i fili telefonici basta annodarli ....
non rovina la portante adsl?

gandrea
04-11-2017, 09:08
non rovina la portante adsl?


se li annodi bene non si muovono . se no usi le ciliegine
https://www.grafel.com/prodotti/accessori-per-cavi-telefonici/componenti-per-la-giunzione/connettori-scotchlok.html

tvsee
04-11-2017, 14:52
per fare la prova del 9 ho collegato il router alla presa primaria scollegando elettricamente la presa secondaria ma anche facendo così quando alzo la cornetta la connessione cade.

Non so più che pesci pigliare.

gandrea
04-11-2017, 17:57
per fare la prova del 9 ho collegato il router alla presa primaria scollegando elettricamente la presa secondaria ma anche facendo così quando alzo la cornetta la connessione cade.

Non so più che pesci pigliare.

ma scusa se hai collegato il router alla presa primaria e scollegato la secondaria il tel dove è attaccato ?

tvsee
04-11-2017, 18:32
ma scusa se hai collegato il router alla presa primaria e scollegato la secondaria il tel dove è attaccato ?

sempre alla primaria con il filtro rettangolare classico attacco rj11 (non dite che è colpa del filtro che ne ho provato 5 sia Rjj11 che tripolari) Telefono collegato su su TEL Router collegato Su MODEM nel telefono si sente proprio il rumore dell' ADSL come se questa volesse contenersi nel telefono

gandrea
04-11-2017, 19:36
sempre alla primaria con il filtro rettangolare classico attacco rj11 (non dite che è colpa del filtro che ne ho provato 5 sia Rjj11 che tripolari) Telefono collegato su su TEL Router collegato Su MODEM nel telefono si sente proprio il rumore dell' ADSL come se questa volesse contenersi nel telefono


fai la foto alla presa e anche dentro dove sono collegati i fili .