PDA

View Full Version : Problemi con TIM - Thread ufficiale


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 [48] 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139

giova855
16-11-2009, 23:57
Io ora mi trovo in USA e uso Comcast (connessione via cavo fibra ottica) per connettermi e per ora nessun problema, ne verso siti italiani ne verso americani

kevindavidmitnick
16-11-2009, 23:57
anche perchè come dice mavelot una rottura contemporanea di questi cavi, e per di più cosi' importanti, ha molto poco di "casuale"

sabotaggio?


una cosa...che neanche ho il coraggio di fare, con torrent come va la situazione?

skryabin
16-11-2009, 23:58
Accidenti eh, però è troppo strana questa "coincidenza". Vabbè, basta che risolvono e che per domani riescono a dirci il perchè di questo problema, sarebbe interessante sapere come mai hanno ceduto delle backbone non vicine e soprattutto contemporaneamente.

le ipotesi sono due:

-gli alieni
-i terroristi (di chissà quale fazione, religiosi, politici, noglobal, ormai ci stanno bande armate dappertutto pronte a dimostrare la loro forza con questo genere di azioni)

tavanic
17-11-2009, 00:00
anche perchè come è stato detto da altri una rottura contemporanea di questi cavi, e per di più cosi' importanti, ha molto poco di "casuale"
non penso che saltino cosi' facilmente questo genere di cavi, o mi sbaglio?

Infatti,
anche secondo me ci potrebbe essere del losco, anche se ci potrebbe stare una rarissima ipotesi di una rottura accidentale in psoti così lontani, ma anche a me viene il dubbio che ci sia qualcosa sotto.
Speriamo almeno che se c è stata qualcuno si degni a rivelarcela, almeno ci prepariamo per successive volte con vpn e proxy.

poggio2
17-11-2009, 00:01
anche perchè come è stato detto da altri una rottura contemporanea di questi cavi, e per di più cosi' importanti, ha molto poco di "casuale"
non penso che saltino cosi' facilmente questo genere di cavi, o mi sbaglio?

Ora non ricordo bene ma il 24 dicembre 2004 quando c'è stato il terremoto in indonesia mi sembra che cavi in fibra ottica non si siano rotti, che come detto da skryabin tanto fragili non dovrebbero essere

tavanic
17-11-2009, 00:02
le ipotesi sono due:

-gli alieni
-i terroristi (di chissà quale fazione, religiosi, politici, noglobal, ormai ci stanno bande armate dappertutto pronte a dimostrare la loro forza con questo genere di azioni)

La prima la escluderei :D fà troppo misterooo :sofico:
La seconda sarebbe più probabile, l'ho pensata anche io quando ho letto l'articolo postato qualche pagina fà.

skryabin
17-11-2009, 00:03
Infatti,
anche secondo me ci potrebbe essere del losco, anche se ci potrebbe stare una rarissima ipotesi di una rottura accidentale in psoti così lontani, ma anche a me viene il dubbio che ci sia qualcosa sotto.
Speriamo almeno che se c è stata qualcuno si degni a rivelarcela, almeno ci prepariamo per successive volte con vpn e proxy.

apriamo un sondaggio? saranno stati gli alieni? gli anarchici? i noglobal? i comunisti? i fascisti? o seguaci di bin?

tavolone
17-11-2009, 00:05
Siamo ormnai all'una i notte e tutti i siti sono raggiungibili ma purtroppo la velocità di navigazione è molto variabile per ora. Come avevo accennato il sito archos, che è appunto francese, continua ad essere il più lento di tutti. Anche youtube non va molto bene, bisogna ancora attendere che faccia un bel pò di buffering per non incorrere in blocchi del video.

Aggiornerò ancora prima di andare a letto.


Per quanto riguarda il sabotaggio....saranno mica stati i comunisti che cercano di sabotare il megarouter del nano più popolare d'Italia??!! :)

skryabin
17-11-2009, 00:09
Per quanto riguarda il sabotaggio....saranno mica stati i comunisti che cercano di sabotare il megarouter del nano più popolare d'Italia??!! :)

ma che c'entra con i cavi in francia? ne son saltati due lassu', no?

Con quale motivazioni si potrebbe spiegare un attacco congiunto con scopi politici per colpire italia e francia contemporaneamente? non ci vedo molte motivazioni...

Forse qualche cellula terroristica di quelle del nordafrica, dove il francese è una lingua molto diffusa?

considerato poi gli ultimi sviluppi di cronaca con gli attentati mancati, le notti del cavaliere passate in luoghi più sicuri di questi giorni, i dossier ritrovati...boh, sembra più plausibile.

Sbarrow
17-11-2009, 00:11
Sky scusami puoi munirci di server ssh o vpn e spiegarci i funzionamenti in caso possa ricapitare?
Voglio approfondire questo discorso che lo ritengo inerente e attinente al discorso.

francescocelso
17-11-2009, 00:12
ragazi anche io avevo lo stesso problema sia con i torrent che con la lentezza nell'aprire i siti, ora sembra tutto risolto. speriamo che duri

Sbarrow
17-11-2009, 00:14
E' cosi difficile farsi un server vpn o proxy per premunirsi da questi avvenimenti secondo voi?

skryabin
17-11-2009, 00:14
Sky scusami puoi munirci di server ssh o vpn e spiegarci i funzionamenti in caso possa ricapitare?
Voglio approfondire questo discorso che lo ritengo inerente e attinente al discorso.

Io so qualcosa per la vpn, ma usata molto raramente, al momento ho altri problemi di linea (diversi da quelli "globali" che abbiamo tutti) che mi stanno distraendo un pò, non sono in formissima da stamattina visto che mi hanno peggiorato la linea in maniera presumo quasi definitiva e bestemmio a ripetizione.
il concetto per la vpn è semplice, è quello del client/server
credo di aver usato questo:
https://www.ultravpn.fr/
lasci il server sul pc da cui vuoi passare (università chi può), quindi esegui il client sul pc dove la connessione non funziona bene e ti connetti al server
credo eh...non ho i ricordi freschissimi :asd:

kevindavidmitnick
17-11-2009, 00:17
comunque la situazione sta migliorando ora dopo ora

almeno la velocità non è più fissa ai 4kb

mi fate sapere se per voi è lo stesso?

tavanic
17-11-2009, 00:18
Si,
già detto la velocità è incrementata, pare stiano risolvendo, anche siti esteri li riesco ad aprire con facilità, ma mi difetta il ping.

kevindavidmitnick
17-11-2009, 00:21
situazione mia attuale

http://www.speedtest.net/result/624730576.png (http://www.speedtest.net)

http://www.speedtest.net/result/624731232.png (http://www.speedtest.net)

http://www.speedtest.net/result/624731825.png (http://www.speedtest.net)

kevindavidmitnick
17-11-2009, 00:21
Si,
già detto la velocità è incrementata, pare stiano risolvendo, anche siti esteri li riesco ad aprire con facilità, ma mi difetta il ping.

dimmi su quali

cosi posso confrontare

skryabin
17-11-2009, 00:24
http://www.speedtest.net/result/624733628.png (http://www.speedtest.net)

ma il mio ping nn fa testo :doh:
meno male che sono pure in fast (a roma faccio già quasi 100ms di ping -_-)
la banda sembra a posto comunque anche per raggiungere la francia...

ameppe
17-11-2009, 00:24
Adesso Megaupload va a 300 kb/s, direi che il peggio è passato...:D

over@z
17-11-2009, 00:26
confermo...adesso la connessione va bene

kevindavidmitnick
17-11-2009, 00:26
Adesso Megaupload va a 300 kb/s, direi che il peggio è passato...:D


si sicuramente

ma non vorrei essere pessimista....

è l'una di notte, il traffico dati è sicuramente minore
vedremmo solo domani se effettivamente il lavoro di fixing è servito a qualcosa e quindi se sia stato risolto completamente o solo riattoppato temporaneamente

NandoPC
17-11-2009, 00:26
In quest'ultima mezz'ora la navigazione è diventata man mano più fluida, ma trovo ancora molti problemi nella velocità di download da vari siti, cosa che però non è più fissa a valori bassissimi come prima ma è variabile. Nel pomeriggio scaricavo a 5/6 KB/s, adesso oscilla tra i 20 e i 40KB/s (Alice 7 Mega),la navigazione nei siti italiani invece è nettamente migliorata.

tavanic
17-11-2009, 00:26
dimmi su quali

cosi posso confrontare

Apposto,
ho riprovato!
Speriamo domani ritorni tutto alla normalità!

skryabin
17-11-2009, 00:27
si sicuramente

ma non vorrei essere pessimista....

è l'una di notte, il traffico dati è sicuramente minore
vedremmo solo domani se effettivamente il lavoro di fixing è stato risolto completamente o è stato solo riattoppato temporaneamente

magari ancora non è stato fixato ma la toppa regge perchè il traffico è diminuito
ci vorrebbero un paio di tracert before/after, ma non ho seguito molto la vicenda, se qualcuno ce li ha sarebbe interessante.

tavanic
17-11-2009, 00:31
Vabbè, se c è qualcuno che si stà dando da fare seriamente domani saremo apposto!
Altrimenti bisognerà stentare nelle connessioni.
A me invece, basterebbe sapere cosa è realmente accaduto realmente.

tavanic
17-11-2009, 00:35
Salve,
confermo anche io, dalle 15 e 30 circa di oggi pomeriggio ho notato un rallentamento della connessione. Arrivo a casa verso le 18 e provo a giocare online ma mi pinga dai 300 con salti fino a 3000 ms.

Al momento la situazione è quasi uguale con perdita di pacchetti quando pinga il seabone francese che pare avere grossi problemi di congestione.

1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.1.254
2 27 ms 25 ms 26 ms 192.168.100.1
3 27 ms * 26 ms host129-230-static.44-88-b.business.telecomitali
a.it [88.44.230.129]
4 26 ms 25 ms 27 ms 80.17.209.142
5 32 ms 34 ms 33 ms 172.17.4.65
6 43 ms 44 ms 44 ms 151.99.98.69
7 44 ms 43 ms 44 ms 172.15.5.237
8 45 ms 45 ms 44 ms mil26-ibs-204.mil.seabone.net [93.186.128.81]
9 155 ms 109 ms 119 ms telia-1-fra34.fra.seabone.net [89.221.34.162]
10 116 ms 109 ms 110 ms telia-1-fra34.fra.seabone.net [89.221.34.162]
11 109 ms 109 ms 108 ms ffm-bb1-link.telia.net [80.91.252.169]
12 112 ms 110 ms 112 ms ffm-b8-link.telia.net [80.91.254.73]
13 117 ms 116 ms 115 ms gni-ic-120244-ffm-b6.c.telia.net [213.248.66.70]

Abbastanza triste, è già la seconda volte nel giro di poche settimane.

Ora invece

Microsoft Windows XP [Versione 5.1.2600]
(C) Copyright 1985-2001 Microsoft Corp.

D:\Documents and Settings\Administrator>tracert 213.248.66.70

Rilevazione instradamento verso gni-ic-120244-ffm-b6.c.telia.net [213.248.66.70]

su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 41 ms 38 ms 39 ms 192.168.100.1
2 38 ms 38 ms 40 ms 217.141.250.229
3 55 ms 56 ms 54 ms 85.36.8.49
4 71 ms 69 ms 69 ms host253-8-static.20-80-b.business.telecomitalia.
it [80.20.8.253]
5 70 ms 69 ms 65 ms 172.17.6.121
6 69 ms 71 ms 68 ms mil50-ibs-resid-11.mil.seabone.net [195.22.192.2
5]
7 86 ms 86 ms 83 ms telia-2-fra34.fra.seabone.net [89.221.34.166]
8 83 ms 84 ms 83 ms telia-2-fra34.fra.seabone.net [89.221.34.166]
9 86 ms 85 ms 85 ms ffm-bb1-link.telia.net [80.91.252.173]
10 87 ms 84 ms 84 ms ffm-b8-link.telia.net [80.91.254.73]
11 85 ms 85 ms 88 ms gni-ic-120244-ffm-b6.c.telia.net [213.248.66.70]

Aima
17-11-2009, 00:40
Magari influisce poco, ma non può in parte entrarci lo switch off in partenza nel lazio?
Tipo, un bel mucchietto di persone che accede a alice home tv o in alternativa alla visione della tv online sui siti dei rispettivi canali contemporaneamente, in virtù del blackout analogico [+ lo spostamento delle frequenze digitali]?
Forse pare poco per influire fuori italia, ma qui è una bella mole di dati...

Ehm, se fosse, c'e da presumere che la "guarigione" di adesso sia solo temporanea, ché i tvdipendenti dormono...:rolleyes:

skryabin
17-11-2009, 00:41
Magari influisce poco, ma non può in parte entrarci lo switch off in partenza nel lazio?
Tipo, un bel mucchietto di persone che accede a alice home tv o in alternativa alla visione della tv online sui siti dei rispettivi canali contemporaneamente, in virtù del blackout analogico [+ lo spostamento delle frequenze digitali]?
Forse pare poco per influire fuori italia, ma qui è una bella mole di dati...

Ehm, se fosse, c'e da presumere che la "guarigione" di adesso sia solo temporanea, ché i tvdipendenti dormono...:rolleyes:

e scoppiano le fibre ottiche?
i comunicati parlano di "fiber cut"

Aima
17-11-2009, 00:44
e scoppiano le fibre ottiche?
i comunicati parlano di "fiber cut"

Eh non ho letto tutto il thread: se ci sono dati certi su danni materiali, e certamente in connessione col caos di oggi, mi taccio immantinente! :D

kevindavidmitnick
17-11-2009, 00:49
Magari influisce poco, ma non può in parte entrarci lo switch off in partenza nel lazio?
Tipo, un bel mucchietto di persone che accede a alice home tv o in alternativa alla visione della tv online sui siti dei rispettivi canali contemporaneamente, in virtù del blackout analogico [+ lo spostamento delle frequenze digitali]?

si la mole di dati è effettivamente grande (parliamo anche di 3-4mbps in streaming video), ma da qui a pensare che questo possa aver portato ai seri problemi descritti da loro...un pò ce ne vuole

infondo parlano di interconnessioni saltate anche in francia, è abbastanza difficile vedere lo scenario e prendere come causa lo switch off delle reti televisive di oggi

.........comunque io ancora non capisco cosa ci trovano di cosi interessante su alice home tv, io da quando me l'ha portato il tecnico non mi ricordo nemmeno dove l'ho messo il decoder :mbe:

skryabin
17-11-2009, 00:53
Eh non ho letto tutto il thread: se ci sono dati certi su danni materiali, e certamente in connessione col caos di oggi, mi taccio immantinente! :D

si, proprio per questo la cosa è sospetta...un danno fisico contemporaneo su 3 cavi di fibre ottiche e per di più nemmeno vicini, 2 in francia e uno in italia.
le ipotesi spaziano dagli alieni ai terroristi

kevindavidmitnick
17-11-2009, 00:56
non ce la diranno mai la verità...questo soprattutto se la colpa è direttamente la loro

Aima
17-11-2009, 00:57
si la mole di dati è effettivamente grande (parliamo anche di 3-4mbps in streaming video), ma da qui a pensare che questo possa aver portato ai seri problemi descritti da loro...un pò ce ne vuole

infondo parlano di interconnessioni saltate anche in francia, è abbastanza difficile vedere lo scenario e prendere come causa lo switch off delle reti televisive di oggi

.........comunque io ancora non capisco cosa ci trovano di cosi interessante su alice home tv, io da quando me l'ha portato il tecnico non mi ricordo nemmeno dove l'ho messo il decoder :mbe:

Eh, infatti mi riferivo più alle ipotesi di saturazione delle risorse italiche. Non sarebbe la prima volta che provider italiani coprono le loro magagne chiamando in causa problemi esteri anche se non c'entrano nulla.

Cmq ipotesi stiracchiatissima, come già dicevo nel primo post.
E in ogni caso è piuttosto fantascientifico ipotizzare che chi non è in grado di risintonizzare un decoder trovi poi facile improvvisare un approccio alla tv con adsl...

Insomma, vabbuò, ipotesi scartata, ma sempre più verosimile di quella sugli alieni ghghgh

skryabin
17-11-2009, 00:58
non ce la diranno mai la verità...questo soprattutto se la colpa è direttamente la loro

si ma ammettendo che si tratti di errore umano, come fanno a tranciarsi tre cavi tutti insieme?

semmai è difficile che se ne escano fuori con la notizia dell'attentato terroristico perchè ciò farebbe esattamente il gioco dei terroristi: provocare clamore, farsi pubblicità, e incutere timore...se possono tenere la cosa taciuta per loro è meglio.

Aima
17-11-2009, 01:01
si ma come fanno a tranciarsi tre cavi tutti insieme anche per un semplice loro errore?

semmai è difficile che parlino di attentato terroristico perchè ciò farebbe esattamente il gioco dei terroristi: provocare clamore, farsi pubblicità, e incutere timore...

Nono io intendevo tipo: telecom collassa per sovraccarico, e dopo le prime risposte improvvisate a chi protesta, approfitta di una notizia di un danno reale in francia per non dire che fa schifo. Più facile ed elegante dire, sissì, pure noi un cavo sfracchiato, siamo europei, noi. Se poi la gente ipotizza l'attacco terroristico, tanto meglio!

kevindavidmitnick
17-11-2009, 01:02
E in ogni caso è piuttosto fantascientifico ipotizzare che chi non è in grado di risintonizzare un decoder trovi poi facile improvvisare un approccio alla tv con adsl...

giusto, che tra l'altro mi era sfuggito :D :D :D

o cavolo non so dove si ricercano le frequenze per rai e mediaset

pazienza accendo il router mi allineo con la portante,
collego il cavo eth e accedo al menu
poi mi installo il nuovo aggiornamento firmware consigliato da alice
aspetto e finisco l'installazione riavviando il decoder
poi vado alla lista dei film, trovo solo quelli degli anni 70
e allora visto che ci sto acquisto pure un film a pagamento

aahahha no si vabbè infaTTI non ci avevo pensato ;)

mai acceso quel bidone

l'unica volta me l'ha acceso il tecnico che mi è venuto a mettere la 20

che poi tra l'altro si è più concentrato sulla tv, che sulla portante e sulle varie domande da me poste su ping e tracert, non ci capiva una mazza, fortuna che era tecnico

skryabin
17-11-2009, 01:05
Nono io intendevo tipo: telecom collassa per sovraccarico, e dopo le prime risposte improvvisate a chi protesta, approfitta di una notizia di un danno reale in francia per non dire che fa schifo. Più facile ed elegante dire, sissì, pure noi un cavo sfracchiato, siamo europei, noi. Se poi la gente ipotizza l'attacco terroristico, tanto meglio!

un diversivo dici :asd:

Aima
17-11-2009, 01:07
un diversivo dici :asd:

eheheheh oggesù abbisogna scappare dall'italia ché si finisce per diventare cervellotici! :mc:
...ma spesso ci si azzecca, cmq :D

Aima
17-11-2009, 01:13
giusto, che tra l'altro mi era sfuggito :D :D :D

o cavolo non so dove si ricercano le frequenze per rai e mediaset

pazienza accendo il router mi allineo con la portante,
collego il cavo eth e accedo al menu
poi mi installo il nuovo aggiornamento firmware consigliato da alice
aspetto e finisco l'installazione riavviando il decoder
poi vado alla lista dei film, trovo solo quelli degli anni 70
e allora visto che ci sto acquisto pure un film a pagamento

aahahha no si vabbè infaTTI non ci avevo pensato ;)

mai acceso quel bidone

l'unica volta me l'ha acceso il tecnico che mi è venuto a mettere la 20

che poi tra l'altro si è più concentrato sulla tv, che sulla portante e sulle varie domande da me poste su ping e tracert, non ci capiva una mazza, fortuna che era tecnico

Eheheh giustappunto, in Italia in gran parte son professionisti improvvisati. Oppure riconvertiti, ma con le stesse nozioni di prima. Un po' come quando viene il tecnico telecom per l'adsl, ma è quello che 20 anni fa attaccava il doppino per il telefono e basta, quindi quello fa. A qualsiasi domanda sull'adsl risponde: "tu attacchi il modem e fa tutto da solo!" :)

skryabin
17-11-2009, 01:14
Eheheh giustappunto, in Italia in gran parte son professionisti improvvisati. Oppure riconvertiti, ma con le stesse nozioni di prima. Un po' come quando viene il tecnico telecom per l'adsl, ma è quello che 20 anni fa attaccava il doppino per il telefono e basta, quindi quello fa. A qualsiasi domanda sull'adsl risponde: "tu attacchi il modem e fa tutto da solo!" :)

e se gli chiedi perchè il ping sul 192.168.100.1 è alto ti denuncia perchè è illegale entrare sul nas
storia che mi è successa oggi :asd:
bon non mi far ricominciare a ridere che sveglio tutti a casa
lol

Aima
17-11-2009, 01:16
e se gli chiedi perchè il ping sul 192.168.100.1 ti denuncia perchè è illegale entrare sul nas
storia che mi è successa oggi :asd:

eheheheheh

Aima
17-11-2009, 01:18
e se gli chiedi perchè il ping sul 192.168.100.1 è alto ti denuncia perchè è illegale entrare sul nas
storia che mi è successa oggi :asd:
bon non mi far ricominciare a ridere che sveglio tutti a casa
lol

ma questo l'assistenza telefonica? bè dai almeno sollevano l'umore, mica facile de sti tempi! ;)

skryabin
17-11-2009, 01:19
eheheheheh

a parte il solito discorso che ti fanno che "è importante la velocità, il ping non ti interessa"

no che assistenza telefonica!!! l'avrei anche capito uno del call center

mi ha proprio chiamato il tecnico in risposta ad una segnalazione aperta tramite 187, il che aggiunge ulteriore comicità

Aima
17-11-2009, 01:21
a parte il solito discorso che ti fanno che "è importante la velocità, il ping non ti interessa"

no che assistenza telefonica!!! l'avrei anche capito uno del call center

mi ha proprio chiamato il tecnico in risposta ad una segnalazione aperta.

sisisi se parli di ping pensano che sei un maniaco perfezionista, come se fosse insignificante.

[cmq se lo senti di nuovo ringrazialo anche da parte mia, questa mi farà ridere per giorni anche da sola eheheheh]

Aima
17-11-2009, 01:23
...anzi no, non fargli il mio nome, sennò segnala anche me a chi di dovere eheheheheh

kevindavidmitnick
17-11-2009, 01:26
attenzione non nominate più 192.168.100.1, che l'abbiamo saputo in modo losco :D

pingare sulle proprie centrali di appartenenza, è da denuncia :D

madò che ca**ari :D

skryabin
17-11-2009, 01:26
...anzi no, non fargli il mio nome, sennò segnala anche me a chi di dovere eheheheheh
la conversazione è stata pressappoco questa

io: "ascolti, il ping sul 192.168.100.1 a seguito dell'intervento di stamattina fatto da un suo collega è peggiorato sensibilmente, adesso pingo 60ms, prima facevo circa 40, può controllare?"

lui: "non posso pingare da qui, ma lei come ha scoperto questo ip?"

io: "dovrebbe trattarsi del nas, no? è un ip pingabile tranquillamente, mica è nascosto o protetto"

lui: "lei è entrato nel nas? per aver scoperto quell'ip deve aver fatto sicuramente qualcosa di losco!"

quindi lo sento gridare lontano dalla cornetta rivolto tutto agitato ai suoi colleghi "AHO! questo c'è entrato sul nas!!!!"

riprende la cornetta e mi dice: "adesso scrivo una nota e la mando a chi di competenza, lei ha fatto qualcosa di illegale, ne pagherà le conseguenze"

io: "mi dia il numero di fax per effettuare un reclamo che spiego a loro il problema"

e meno male che non ho cominciato a ridere perchè senno' questo chiama la postale per direttissima...

tutto vero, peccato non aver registrato, però è illegale farlo e poi cadi nel torto.

kevindavidmitnick
17-11-2009, 01:29
la conversazione è stata pressappoco questa

io: "ascolti, il ping sul 192.168.100.1 a seguito dell'intervento di stamattina fatto da un suo collega è peggiorato, può controllare?"

lui: "non posso pingare da qui, ma lei come ha scoperto questo ip?"

io: "dovrebbe trattarsi del nas, no? è un ip pingabile tranquillamente, mica è nascosto o protetto"

lui: "lei è entrato nel nas? per aver scoperto quell'ip deve aver fatto sicuramente qualcosa di losco!"

quindi lo sento gridare lontano dalla cornetta rivolto tutto agitato ai suoi colleghi "AHO! questo c'è entrato sul nas!!!!"

riprende la cornetta e mi dice: "adesso scrivo una nota e la mando a chi di competenza, lei ha fatto qualcosa di illegale, ne pagherà le conseguenze"

io: "mi dia il numero di fax per effettuare un reclamo che spiego a loro il problema"

e meno male che non ho cominciato a ridere perchè senno' questo chiama la postale per direttissima...

tutto vero, peccato non aver registrato, però è illegale farlo e poi cadi nel torto.

ahahahahahahahaha

:sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:

c'è entrato sul nas!!!!, incredibile!!!!

Aima
17-11-2009, 01:32
la conversazione è stata pressappoco questa

io: "ascolti, il ping sul 192.168.100.1 a seguito dell'intervento di stamattina fatto da un suo collega è peggiorato, può controllare?"

lui: "non posso pingare da qui, ma lei come ha scoperto questo ip?"

io: "dovrebbe trattarsi del nas, no? è un ip pingabile tranquillamente, mica è nascosto o protetto"

lui: "lei è entrato nel nas? per aver scoperto quell'ip deve aver fatto sicuramente qualcosa di losco!"

quindi lo sento gridare lontano dalla cornetta rivolto tutto agitato ai suoi colleghi "AHO! questo c'è entrato sul nas!!!!"

riprende la cornetta e mi dice: "adesso scrivo una nota e la mando a chi di competenza, lei ha fatto qualcosa di illegale, ne pagherà le conseguenze"

io: "mi dia il numero di fax per effettuare un reclamo che spiego a loro il problema"

e meno male che non ho cominciato a ridere perchè senno' questo chiama la postale per direttissima...

Eh, speriamo che l'abbia fatto, risollevando così l'umore di tutta la postale! :D
Finirà negli annali...
In che mani! Uhm... Tutto sommato la mia idea che non sanno manco loro che è stato, e "copiano" i francesi senza manco capire che è bizzarro che si rompano cavi diversi contemporaneamente, non è poi così bislacca...

Che poi, ormai lo sanno quale è stato il problema: un criminale j'è entrato nel nas!

skryabin
17-11-2009, 01:32
ahahahahahahahaha

:sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:

c'è entrato sul nas!!!!, incredibile!!!!

si, ma te lo devi immaginare tutto preso dal panico...



Che poi, ormai lo sanno queale è stato il problema: un criminale j'è entrato nel nas!

chiedo scusa allora a tutti quanti ^^

Aima
17-11-2009, 01:35
tutto vero, peccato non aver registrato, però è illegale farlo e poi cadi nel torto.

Registrare non è illegale se lo dichiari prima. E' che prima non potevi sapere la forza comica del dopo, anche se a sto punto si può supporre, e mi sa che chiamerò apposta quando mi capita di essere un po' giù ghghghgh

skryabin
17-11-2009, 01:41
Registrare non è illegale se lo dichiari prima. E' che prima non potevi sapere la forza comica del dopo, anche se a sto punto si può supporre, e mi sa che chiamerò apposta quando mi capita di essere un po' giù ghghghgh

lo so, ma immagino che non fanno di ste figure sapendo di essere registrati

sempre riferendoci all'affascinante (e illegale, ricordiamocelo) ping del 192.168.100.1 ho il sospetto che il tizio che una volta era convinto che stessi pingando un computer di casa mia fosse la stessa persona, non era una voce totalmente nuova per le mie orecchie in effetti.

gli dissi: "guardi che a casa ho un solo pc e il router
il router ha come indirizzo 192.168.1.1
il pc ha 192.168.1.2 e basta, non ci sono altri apparati"

e il tizio: "allora sta pingando probabilmente un pc che sta usando la sua connessione tramite wireless, faccia attenzione"

non c'è stato verso di fagli cambiare idea..."il 192.168.x.x è un indirizzo di rete locale, quindi il 192.168.100.1 è un pc che sta nelle sue vicinanze e usa internet a sua insaputa." anche queste citazione riportata fedelmente.
Storie vere,perchè col ping ho un rapporto molto difficile purtroppo e ci convivo da moltissimo tempo ormai senza riuscire a risolvere :(

Aima
17-11-2009, 01:44
lo so, ma immagino che non fanno di ste figure sapendo di essere registrati

sempre riferendoci all'affascinante (e illegale, ricordiamocelo) ping del 192.168.100.1 ho il sospetto che il tizio che una volta era convinto che stessi pingando un computer di casa mia fosse la stessa persona, non era una voce totalmente nuova per le mie orecchie

gli dissi: guardi che a casa ho un solo pc e il router
il router ha come indirizzo 192.168.1.1
il pc ha 192.168.1.2 e basta, non ci sono altri apparati

e il tizio: allora sta pingando probabilmente un pc che sta usando la sua connessione tramite wireless, faccia attenzione

non c'è stato verso di fagli cambiare idea..."il 192.168.x.x è un indirizzo di rete locale, quindi il 192.168.100.1 è un pc che sta nelle sue vicinanze." anche queste citazione riportata fedelmente.
anche questa storia vera, perchè col ping ho un rapporto molto difficile purtroppo e ci convivo da moltissimo tempo ormai senza riuscire a risolvere :(
Ma quanto è alto? Al punto che tipo non ha senso giocare online?

skryabin
17-11-2009, 01:46
Ma quanto è alto? Al punto che tipo non ha senso giocare online?

si, assolutamente impossibile, almeno non ai giochi che piacciono a me (cod in primis)
portante piena
Mode: G.DMT
Type: Fast

pure in fast quindi, ma questo è il ping

Esecuzione di Ping 192.168.100.1 con 32 byte di dati:
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=60ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=61ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=60ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=60ms TTL=254

tra l'altro i server stanno tutti al nord e già partire da qua sotto in sicilia con un handicap del genere immaginati...

(sperando che i mod di hwupgrade non mi bannino ahahahaha)
essendo in zona coperta solo da wholesale o mi tengo telecom o niente, e ho anche la fortuna di essere in fast

Aima
17-11-2009, 01:49
si, assolutamente impossibile
portante piena
Mode: G.DMT
Type: Fast

pure in fast quindi ma questo è il ping illegale (sperando che i mod di hwupgrade non mi bannino ahahahaha)

Esecuzione di Ping 192.168.100.1 con 32 byte di dati:
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=60ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=61ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=60ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=60ms TTL=254

A me dà intorno a 21:

PING 192.168.100.1 (192.168.100.1) 56(84) bytes of data.
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=1 ttl=126 time=21.0 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=2 ttl=126 time=21.1 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=3 ttl=126 time=21.9 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=4 ttl=126 time=21.5 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=5 ttl=126 time=20.7 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=6 ttl=126 time=21.5 ms


Probabilmente devi provare provare provare a chiamare l'assistenza finché non trovi qualcuno che almeno capisca quello che dici, per poter almeno affrontare il problema. Ehm, nel senso che tanto dubito che una volta capito, sappiano/vogliano/possano risolverlo.
Non c'è una soglia garantita per il ping nel contratto [almeno quello con la loro rete]?

skryabin
17-11-2009, 01:51
A me dà intorno a 21:

PING 192.168.100.1 (192.168.100.1) 56(84) bytes of data.
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=1 ttl=126 time=21.0 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=2 ttl=126 time=21.1 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=3 ttl=126 time=21.9 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=4 ttl=126 time=21.5 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=5 ttl=126 time=20.7 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=6 ttl=126 time=21.5 ms


Probabilmente devi provare provare provare a chiamare l'assistenza finché non trovi qualcuno che almeno capisca quello che dici, per poter almeno affrontare il problema.

ci provo da 4 anni, o forse sono pure di più, ho perso il conto...meno di 32ms non ho mai avuto per qualche settimana, e non è nemmeno una zona satura, la banda è costantemente sopra gli 800kbyte/s tutto il di'
21 in fast?

tavolone
17-11-2009, 01:52
Se non sbaglio alcuni router usano proprio 192.168.100.1 invece di 192.168.0.1 o 192.168.1.1 come pagina di configurazione...se non mi confondo!!! Quindi anche facendo questo ping che risultati si ottengono, o meglio sono attendibili??? ho provato a pingare 192.168.100.1 e il mio 192.168.0.1 e funzionano mentre ottengo richiesta scaduta con l'altro. Ovvio che con il mio 192.168.0.1 ho un ping molto basso (2 ms) mentre con 192.168.0.1 ho un ping di 61ms (medio). Ma cos'è che ho pingato???

Aima
17-11-2009, 01:54
Forte, nell'help parlano del ping all'interno della tua rete locale. Bella forza!

http://aiuto.alice.it/problemi/adsl/errori_adsl_ping.html

Quello sarebbe l'unico legale ehehehehe, e vorrei vedé!!!

skryabin
17-11-2009, 01:57
Forte, nell'help parlano del ping all'interno della tua rete locale. Bella forza!

http://aiuto.alice.it/problemi/adsl/errori_adsl_ping.html

Quello sarebbe l'unico legale ehehehehe, e vorrei vedé!!!

ci mancherebbe, te l'immagini e ci trovavamo la spiegazione per pingare il 192.168.100.1? e a proposito di legalità è bella anche quella quando mi dissero dopo due settimane dall'uscita di vista che non era legale usarlo e che ero un pirata (non proprio pirata, ma contraffattore si): questo per giustificare l'incompatibilità di alicetiaiuta che dovevo installare per forza se volevo aprire un ticket


xtavolone, fai il tracert di un qualunque indirizzo e postalo

tracert www.google.it per es

Aima
17-11-2009, 02:01
21 in fast?

Ah boh, presumo di no, perché alla fine ho preferito non rompere più di tanto sulla portante e sul profilo [11 meghi anziché 20 in entrata, ma tipo 900-1000k in uscita, intendo in connessione, che poi ai test si rivelano essere 700-800k], perché ho paura di finire peggio :p
Non si sa mai che combinano, se ci mettono le manacce, ne conosco un sacco di casi!
Quindi sta come l'hanno attivata.
Ho modo di verificarlo da sola? So' gnurant su questo.

tavolone
17-11-2009, 02:02
Quindi come dicevo io ha senso fare il ping verso 192.168.100.1 se si ha un router che usa questo indirizzo come punto di accesso alla configurazione del router. In questo modo facendo richiesta di ping dal proprio PC verso il router si può verificare se i due comunicano nel modo giusto ma non serve certo a verificare il ping della connessione adsl. Per verificare il ping della connessione adsl penso che serva fare un ping verso l'indirizzo ip di un server che sappiamo essere veloce e che quindi può darci un riscontro realistico del nostro tempo di ping. Non so se ho detto una cosa giusta ma a logica penso che sia così.

skryabin
17-11-2009, 02:02
Ah boh, presumo di no, perché alla fine ho preferito non rompere più di tanto sulla portante e sul profilo [11 meghi anziché 20 in entrata, ma tipo 900-1000k in uscita, intendo in connessione, che poi ai test si rivelano essere 700-800k], perché ho paura di finire peggio :p
Non si sa mai che combinano, se ci mettono le manacce, ne conosco un sacco di casi!
Quindi sta come l'hanno attivata.
Ho modo di verificarlo da sola? So' gnurant su questo.

si, sul router lo trovi scritto da qualche parte.
Se c'è scritto interleaved è una interleaved
se c'è scritto fast è in fast :D
son due le opzioni

kevindavidmitnick
17-11-2009, 02:05
il primo hop verso la centrale

io ricevo intorno ai 21-22ms

Esecuzione di Ping 192.168.100.1 con 32 byte di dati:

Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=21ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=21ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=22ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=21ms TTL=126

Statistiche Ping per 192.168.100.1:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4, Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 21ms, Massimo = 22ms, Medio = 21ms

finimola d'entraje nel nas!!! di sicuro è una cosa losca!!! :D

skryabin
17-11-2009, 02:05
Quindi come dicevo io ha senso fare il ping verso 192.168.100.1 se si ha un router che usa questo indirizzo come punto di accesso alla configurazione del router. In questo modo facendo richiesta di ping dal proprio PC verso il router si può verificare se i due comunicano nel modo giusto ma non serve certo a verificare il ping della connessione adsl. Per verificare il ping della connessione adsl penso che serva fare un ping verso l'indirizzo ip di un server che sappiamo essere veloce e che quindi può darci un riscontro realistico del nostro tempo di ping. Non so se ho detto una cosa giusta ma a logica penso che sia così.

te fai il tracert, cosi' si capisce cosa è il router e cosa è il gateway remoto (o nas che dir si voglia), il ping sul gateway remoto è il ping al netto
tutti gli altri ping verso altri ip sono ping "lordi" e che incorporano al loro interno tante altre variabili (instradamento, distanza dal server, ecc)

Che thread losco però!

tavolone
17-11-2009, 02:07
ecco qua il risultato


Microsoft Windows [Versione 6.0.6002]
Copyright (c) 2006 Microsoft Corporation. Tutti i diritti riservati.



Traccia instradamento verso www.l.google.com [74.125.43.99]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 3 ms 1 ms 1 ms 192.168.0.1
2 42 ms 41 ms 43 ms 192.168.100.1
3 42 ms 41 ms 41 ms 217.141.255.202
4 49 ms 47 ms 47 ms crs-mi001-r-bg36.opb.interbusiness.it [151.99.99
.133]
5 59 ms 57 ms 58 ms 85.36.8.9
6 62 ms 60 ms 59 ms 172.17.6.85
7 59 ms 57 ms 57 ms mil50-ibs-resid-14.mil.seabone.net [195.22.205.7
7]
8 73 ms 59 ms 58 ms 74.125.51.217
9 61 ms 102 ms 59 ms 74.125.51.217
10 58 ms 58 ms 58 ms 216.239.47.128
11 72 ms 70 ms 70 ms 209.85.249.234
12 79 ms 78 ms 77 ms 209.85.242.184
13 83 ms 85 ms 82 ms 209.85.242.187
14 84 ms 82 ms * 64.233.174.55
15 83 ms 88 ms 81 ms 209.85.255.249
16 85 ms 86 ms 86 ms bw-in-f99.1e100.net [74.125.43.99]

Traccia completata.

skryabin
17-11-2009, 02:10
ecco qua il risultato


Microsoft Windows [Versione 6.0.6002]
Copyright (c) 2006 Microsoft Corporation. Tutti i diritti riservati.



Traccia instradamento verso www.l.google.com [74.125.43.99]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 3 ms 1 ms 1 ms 192.168.0.1
2 42 ms 41 ms 43 ms 192.168.100.1
3 42 ms 41 ms 41 ms 217.141.255.202
4 49 ms 47 ms 47 ms crs-mi001-r-bg36.opb.interbusiness.it [151.99.99
.133]
5 59 ms 57 ms 58 ms 85.36.8.9
6 62 ms 60 ms 59 ms 172.17.6.85
7 59 ms 57 ms 57 ms mil50-ibs-resid-14.mil.seabone.net [195.22.205.7
7]
8 73 ms 59 ms 58 ms 74.125.51.217
9 61 ms 102 ms 59 ms 74.125.51.217
10 58 ms 58 ms 58 ms 216.239.47.128
11 72 ms 70 ms 70 ms 209.85.249.234
12 79 ms 78 ms 77 ms 209.85.242.184
13 83 ms 85 ms 82 ms 209.85.242.187
14 84 ms 82 ms * 64.233.174.55
15 83 ms 88 ms 81 ms 209.85.255.249
16 85 ms 86 ms 86 ms bw-in-f99.1e100.net [74.125.43.99]

Traccia completata.

è un tracert normale

il primo è il router, 192.168.0.1, che pinga pochissimo
il secondo è il gateway remoto di alice (nas), 192.168.100.1, e non lo devi pingare perchè senno' ti arriva il nucleo antiterrorismo a casa (quei 41-43ms sono un valore normalissimo per una interleaved)
il resto sono nodi intermedi che attraversi per arrivare su google.com

Aima
17-11-2009, 02:10
si, sul router lo trovi scritto da qualche parte.
Se c'è scritto interleaved è una interleaved
se c'è scritto fast è in fast :D
son due le opzioni
Anfatti è interleave:

Modalità Autosense
Tipo Interleave
Codifica Linea Trellis
Stato SHOWTIME

Aima
17-11-2009, 02:11
il secondo è il gateway remoto di alice (nas), 192.168.100.1, e non lo devi pingare perchè senno' ti arriva il nucleo antiterrorismo a casa
Nonnò, arrivano proprio i nas, li paghiamo appòsta, e ti controllano pure le scadenze delle mozzarelle nel frigo!

skryabin
17-11-2009, 02:12
Anfatti è interleave:

Modalità Autosense
Tipo Interleave
Codifica Linea Trellis
Stato SHOWTIME

è cosi' buono perchè hai una 20 mega suppongo

skryabin
17-11-2009, 02:13
Nonnò, arrivano proprio i nas, li paghiamo appòsta, e ti controllano pure le scadenze delle mozzarelle nel frigo!

ecco lo sapevo che mi incastravano, non per aver pingato il 192.168.100.1 che è legale, ma perchè ho una mozzarella scaduta da ieri :doh:
o era l'altro ieri, azz, devo toglierla di mezzo il prima possibile, in caso...c'è il classico water per liberarsene :asd:

spero abbia capito che il 192.168.100.1 lo puo' pingare quanto vuole e che stiamo scherzando :cool:

tavolone
17-11-2009, 02:14
ok, grazie della spiegazione. non avevo ancora capito che 192.168.100.1 è il nas di telecoz, scusate per la lentezza. In effetti sono un pò di ore che la mia adsl pinga in un range che è normale per lei e cioè tra 40 e 64 ms.


Vi saluto per stasera vado a nanna o domattina saranno guai per me.

comunque anche se fosse illegale lo avrei pingato lo stesso, anche solo per il gusto di rompergli le scatole....con tutti i quattrini che gli mollo ogni due mesi.

Aima
17-11-2009, 02:18
è cosi' buono perchè hai una 20 mega suppongo
Non lo so in realtà, perché facendo una statistica tra amici e conoscenti, più la rete e i forum, ne viene fuori che non c'è una logica. Quindi benché in entrata la portante sia bassa [rispetto ai mega nominali, non rispetto alla media!] proprio come connessione, per il resto va benone, quindi meglio non stare a smucinare il profilo. Il che tra l'altro è anche difficile da ottenere.

skryabin
17-11-2009, 02:19
giusto,

buona notte a tutti i tipi loschi del thread
non si pinga il 192.168.100.1
:nonsifa:


mo stanotte vado a incubi con sto tizio del ping che mi perseguita nei sogni

Aima
17-11-2009, 02:19
comunque anche se fosse illegale lo avrei pingato lo stesso, anche solo per il gusto di rompergli le scatole....con tutti i quattrini che gli mollo ogni due mesi.
Ottima argomentazione, direi eheheh
Buonanotte a te, e anche a skryabin, tra poco stacco anche io :)

tavolone
17-11-2009, 02:22
Prima di entrare in contatto con le coperte vi lascio un ansa.....

ANSA.it > Tecnologia e Internet > News Doppio guasto su linea fibra ottica Italia-Francia
Entro la notte si prevede la riparazione
16 novembre, 23:36

salta direttamente al contenuto dell'articolo
salta al contenuto correlato
Indietro Stampa Invia Scrivi alla redazione Suggerisci ()
ROMA - Una doppia rottura del cavo in fibra ottica che collega l'Italia alla Francia sta provocando difficoltà nel traffico internazionale e rallentamenti nelle trasmissioni internet di alcune categorie particolari di utenti. Una prima interruzione fisica, spiega Telecom Italia, si è verificata nel tratto italiano della rete compreso tra Milano e Como. La seconda rottura è avvenuta in Francia tra Marsiglia e Vernegues.

Il doppio guasto ha provocato dal pomeriggio una diminuzione della capacità di banda internazionale, con conseguente riduzione della velocità della trasmissione dei dati. La Telecom Italia prevede che i tecnici al lavoro per riparare il guasto in Italiana riusciranno a ripristinare la normalità entro la notte. L'interruzionenei pressi di Marsiglia sarà riparata dai tecnici francesi e la Telecom prevede un completo ripristino entro le prime ore di domani.


la fonte è ovviamente il sito dell'ansa nella sezione tecnologia e internet.

Notte :)...19....192....192.16.....192.168.....192.168.10....192.168.100.1...UUUUUHHHHHAAAAAAAAA AIUTOOOOOOOOOOO!!!!!!

teuz84
17-11-2009, 03:16
ragazzi son buoni come risultati?

Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità di connessione 8096 kbps 480 kbps
Attenuazione linea 11.0 db 7.0 db
Margine rumore 15.5 db 21.0 db

http://www.speedtest.net/result/624827776.png (http://www.speedtest.net)

http://www.pingtest.net/result/3572551.png (http://www.pingtest.net)

tavolone
17-11-2009, 04:58
Sono buoni, ma se tu avessi un router che supporta i comandi telnet potresti costringerlo a contrattare la connessione adsl con un snr in download più basso di quello che hai per esempio 8db oppure anche 6db e in questo modo agganceresti più banda in downstream. Potresti guadagnare anche 1,5 Mbit e raggiungere quasi o del tutto gli 8 Mbit. I router netgear, come anche altri modelli, supportano questi comandi e io con il mio netgear portando l'snr da 12 db a 6 db passo da 3,1 Mbit a 4,2 Mbit, e comunque recupero sempre almeno 1 Mbit. Ovviamente bisogna scegliere un valore di SNR che ti permetta di avere una adsl stabile e comunque fino a 8 db si può scendere tranquillamente. I più critici sono i valori 7 db e 6 db. Ma come nel mio caso può capitare che l'adsl rimanga comunque stabile senza frequenti disconnessioni per cui conviene spingersi a valori così bassi ottenedo una adsl più performante. Io ho al massimo una disconnessione brevissima ogni due giorni e sinceramente me ne accorgo solo quando visito la pagina di configurazione del router dove si vedono i valori di portante agganciata. Quando la trovo variata capisco che per un istante il router si è disconnesso ma per il resto non ho problemi. Comunque in caso di instabilità basta spengere il router e riaccenderlo per riportarlo ai valori di partenza ottenendo così nuovamente una adsl stabile e funzionante. Non c'è assolutamente possibilità di fare danni al router o di compromettere l'adsl o il PC.

Ciao :)

mto89
17-11-2009, 07:48
da ieri sera tardi la mia linea è tornata stabile, sembra abbiano risolto problemi

formatter
17-11-2009, 07:55
volevo segnalare che per quanto mi riguarda ho notato che il rallentamento ha intaccato solo le linee consumer.
La ns sede francese, che è interconnessa a noi tramite interroute, non ha patito alcun rallentamento, mentre ho riscontrato valori altissimi, 1secondo, nello strafeping sulla adsl di backup della sede.
Oggi sembra tutto ok.

eldiablo86
17-11-2009, 09:28
è tornato tto alla normalità.. con i soliti download a 800k *_*

:D era ora!

SeThCoHeN
17-11-2009, 09:34
anche con la connessione mobile TIM tutto tornato ok :)

truemetalkeeper
17-11-2009, 09:42
Salve raga, ieri ho fatto il contratto per una alice 7mb flat SENZA modem.

Non sono stati capaci di dirmi quanto devo aspettare perchè mi attivino la linea, o come faccio a vederlo...

1)Qualcuno di voi sa quanto tempo ci vuole in media? Contate che non devo aspettare che arrivi il loro modem, ho il mio.

2)Se provo a connettermi si connetterebbe se non me l'avessero ancora attivata? Non è che poi pago a consumo?

3)Quali sono i parametri di connessione? Sono uguali per tutta italia? Dove li trovo? Se uso dei dns specifici non è che pago di più, vero?


Grazie a chiunque mi risponda :D

divasco
17-11-2009, 10:32
Sono buoni, ma se tu avessi un router che supporta i comandi telnet potresti costringerlo a contrattare la connessione adsl con un snr in download più basso di quello che hai per esempio 8db oppure anche 6db e in questo modo agganceresti più banda in downstream. Potresti guadagnare anche 1,5 Mbit e raggiungere quasi o del tutto gli 8 Mbit. I router netgear, come anche altri modelli, supportano questi comandi e io con il mio netgear portando l'snr da 12 db a 6 db passo da 3,1 Mbit a 4,2 Mbit, e comunque recupero sempre almeno 1 Mbit. Ovviamente bisogna scegliere un valore di SNR che ti permetta di avere una adsl stabile e comunque fino a 8 db si può scendere tranquillamente. I più critici sono i valori 7 db e 6 db. Ma come nel mio caso può capitare che l'adsl rimanga comunque stabile senza frequenti disconnessioni per cui conviene spingersi a valori così bassi ottenedo una adsl più performante. Io ho al massimo una disconnessione brevissima ogni due giorni e sinceramente me ne accorgo solo quando visito la pagina di configurazione del router dove si vedono i valori di portante agganciata. Quando la trovo variata capisco che per un istante il router si è disconnesso ma per il resto non ho problemi. Comunque in caso di instabilità basta spengere il router e riaccenderlo per riportarlo ai valori di partenza ottenendo così nuovamente una adsl stabile e funzionante. Non c'è assolutamente possibilità di fare danni al router o di compromettere l'adsl o il PC.

Ciao :)
Ho un netgear DG834G V3(alice 7mega),mi spiegheresti per favore come si fa'?..sempre sia possibile farlo sul mio modello.
Grazie

Dom77
17-11-2009, 10:56
Salve raga, ieri ho fatto il contratto per una alice 7mb flat SENZA modem.

Non sono stati capaci di dirmi quanto devo aspettare perchè mi attivino la linea, o come faccio a vederlo...

1)Qualcuno di voi sa quanto tempo ci vuole in media? Contate che non devo aspettare che arrivi il loro modem, ho il mio.

2)Se provo a connettermi si connetterebbe se non me l'avessero ancora attivata? Non è che poi pago a consumo?

3)Quali sono i parametri di connessione? Sono uguali per tutta italia? Dove li trovo? Se uso dei dns specifici non è che pago di più, vero?


Grazie a chiunque mi risponda :D

1) i tempi d'attivazione son variabili incognite....grossomodo dai 10 fino ai 30/40 giorni (in casi particolari pure di +:muro: ), dipende dalla tua zona e dalla mole (e voglia) di lavoro dei tehnici, o se prima devono far lavori nella centrale a cui sarai collegato...poi c'è chi va a fortuna e si ritrova la connessione dopo anche un solo giorno o due....

cmq ti puoi registrare al sito 187, e quando ti logghi nel tuo pannello hai la possibilità di controllare le tue pratiche, attivazione ADSL compresa, solo che non so se è aggiornata in tempo reale...

quando me l'attivarono mi arrivò un sms sul cellulare per farmelo sapere :), ma all'epoca aspettai un bel pò dal giorno in cui firmai il contratto...non mi ricordo bene, ma credo che attesi l'attivazione sui 30 giorni, e per di più non la sfruttai dal primo giorno perchè non riuscivo a trovare in negozio il modem che volevo io (non wireless) :muro:


2) non credo proprio...finchè non te l'attivano in centrale ti puoi attaccare ma non ce fai un c...


3) non li so....portai a casa il modem, lo collegai e senza nessuna impostazione ho iniziato a navigare (il giorno dopo, dopo aver chiamato il 187 perchè l'avevano attivata ma "bloccata" :mbe: :muro: e non han saputo dirmi il perchè :doh: )
i dns non influiscono sulle tariffe, te hai fatto l'alice "full" 24/h su 24, pagherai quei circa 20 euro al mese di adsl e punto, che ci stai attaccato 10 min al mese o ogni singolo secondo per ogni giorno ;)

Sbarrow
17-11-2009, 11:17
Dipende da che reti usi, Leggi Sopra il mio edit

Mi pare di capire che tutto dipende dal traffico supportato da quei server ssl e ssh.

Robecate
17-11-2009, 11:23
...
le ipotesi spaziano dagli alieni ai terroristi

:D aggiungerei tra le ipotesi un danno provocato da opere di scavo un po' avventate. A noi in università qualche mese addietro hanno tranciato un costosissimo cavo dedicato per aggiustare l'impianto antiincendio...

KD2
17-11-2009, 11:25
Va benone anche se prima di ieri nel seabone francese avevo valori un pò più bassi. Ogni tanto qualche lag spike lo fa ancora.

10 115 ms 66 ms 66 ms telia-2-fra34.fra.seabone.net [89.221.34.166]
11 115 ms 54 ms 54 ms ffm-bb1-link.telia.net [80.91.252.169]

Bandit
17-11-2009, 12:35
ragazzi anche oggi la linea mi va da schifo.....continue perdita di portante......
come si può fare?

truemetalkeeper
17-11-2009, 12:48
1) i tempi d'attivazione son variabili incognite....grossomodo dai 10 fino ai 30/40 giorni (in casi particolari pure di +:muro: ), dipende dalla tua zona e dalla mole (e voglia) di lavoro dei tehnici, o se prima devono far lavori nella centrale a cui sarai collegato...poi c'è chi va a fortuna e si ritrova la connessione dopo anche un solo giorno o due....


Grazie davvero delle risposte, spero me la attivino in poco tempo perchè nel mio comune l'adsl è stata attivata ieri e ho fatto subito il contratto, penso che mezzo paese l'abbia fatto ieri insieme a me quindi si daranno una mossa... o no? ;)

Grazie delle risposte :D

Aima
17-11-2009, 13:08
Grazie davvero delle risposte, spero me la attivino in poco tempo perchè nel mio comune l'adsl è stata attivata ieri e ho fatto subito il contratto, penso che mezzo paese l'abbia fatto ieri insieme a me quindi si daranno una mossa... o no? ;)

Grazie delle risposte :D

Non so se possa esserti d'aiuto, ma ho letto da più parti che la minaccia di annullare la richiesta funziona come eccellente accelerante :)

Il mio caso è diverso, perché si trattava di attivare una nuova linea + adsl, però effettivamente è successo esattamente questo: dovevo anche disattivare la vecchia linea, ma quando ho chiamato per farlo [dopo aver richiesto l'altra], hanno frainteso, e hanno capito che volessi annullare la richiesta. Prima mi avevano detto che avrebbero mandato un tecnico senza dare termini, dopo la seconda telefonata mi hanno chiamata chiedendo se confermassi la richiesta nel caso mandassero un tecnico il giorno dopo, e così è stato.
Si mormora che per le attivazioni di linea ci sia una specie di "emergenza" attivabile tramite la minaccia/richiesta di annullamento dell'attivazione; per l'adsl non lo so se funziona allo stesso modo ;)

Dom77
17-11-2009, 13:25
Grazie davvero delle risposte, spero me la attivino in poco tempo perchè nel mio comune l'adsl è stata attivata ieri e ho fatto subito il contratto, penso che mezzo paese l'abbia fatto ieri insieme a me quindi si daranno una mossa... o no? ;)

Grazie delle risposte :D

mmm...già sta cosa è un'aggravante temo....stessa cosa era successa qui nel mio comune lo scorso anno, dopo svariati anni di attesa della adsl via cavo...

infatti ho atteso + di 1 mese (circa, non ricordo benissimo, magari + tardi controllo e vi dico con precisione quanti gg ho atteso...) perchè credo che prima si son accapparrati quanti + contratti firmati possibili, poi hanno fatto i lavori in centrale (non era ancora pronta con gli apparati necessari...), e poi attivato le linee richieste...

ed il fatto che molti utenti hanno fatto il contratto andrà a gravare la mole di lavoro, per cui......

ma non disperare, a volte va a c.u.l.o., quindi potresti essere + fortunato ed averla in breve tempo ;)

tavolone
17-11-2009, 13:36
Ho un netgear DG834G V3(alice 7mega),mi spiegheresti per favore come si fa'?..sempre sia possibile farlo sul mio modello.
Grazie

Certamente.
Allego in questo post il link al file di testo che ho messo in rete e in cui è spiegato come fare.

http://www.sendspace.com/file/832ygt

In breve comunque ti riassumo i passaggi essenziali.

1) in una scheda del browser inserisci http://192.168.0.1/setup.cgi?todo=debug

2) Se hai XP vai nel menù start di windows e clikka su esegui che si trova in basso a destra e nella finestra che si apre digita cmd e poi premi invio. In questo modo si apre la finestra dei comandi. Un altro modo per aprire questa finestra è quello di andare nel menù start poi in tutti i programmi poi in accessori e infine selezionare promp dei comandi. ( Questo secondo metodo dovrebbe essere valido anche per Windows Vista ).

3) Nella finestra dei comandi inserisci il comando telnet XXX.XXX.XXX.XXX dove le X sono l'indirizzo IP del tuo router (quello che si usa per accedere alle pagine di configurazione del router) che nel tuo caso (come nel mio che ho un Netgear DG834GT) dovrebbe diventare telnet 192.168.0.1. Infine premi invio.

4) Inserisci Login e Password relativi all'amministratore del router (se te li chiede)

5) Inserisci il comando adsl configure --snr Y dove Y è un valore intero.
Per comprendere meglio come impostare Y scarica il file di testo che ti ho allegato. Comunque ti posso dire che un buon metodo è quello di iniziare a scendere con la Y per gradi in modo da trovare il valore ottimale da usare.
Come ti ho detto già io ho verificato che anche avbbassando dirattamente a 1 la Y (6 db) la mia adsl funziona correttamente.

Fammi sapere come va a finire e soprattutto chiedi se hai problemi.

Ciao :)

Per quanto riguarda il funzionamento dell'adsl qui nel pisano sembra che sia tornata la "normalità" ma comunque mi riservo di attendere fino a stasera prima di comfermare che il pericolo ricadute sia scampato.

truemetalkeeper
17-11-2009, 13:41
mmm...già sta cosa è un'aggravante temo....stessa cosa era successa qui nel mio comune lo scorso anno, dopo svariati anni di attesa della adsl via cavo...

infatti ho atteso + di 1 mese (circa, non ricordo benissimo, magari + tardi controllo e vi dico con precisione quanti gg ho atteso...) perchè credo che prima si son accapparrati quanti + contratti firmati possibili, poi hanno fatto i lavori in centrale (non era ancora pronta con gli apparati necessari...), e poi attivato le linee richieste...

ed il fatto che molti utenti hanno fatto il contratto andrà a gravare la mole di lavoro, per cui......

ma non disperare, a volte va a c.u.l.o., quindi potresti essere + fortunato ed averla in breve tempo ;)

Ho chimato la telecom e mi ha detto che il giorno entro il quale l'adsl deve essere attiva per contratto è il 25/11, ma che probabilmente faranno prima. Mi ha detto già da domani di iniziare a provare col router, se si connette vuol dire che è già attiva.

Oggi lo vado a prendere (un netgear DG834G, spero va bene x alice) e da domani provo come mi dicono.

Poi vi faccio sapere quando è attiva, tanto tornerò sulla discussione perchè la linea farà schifo (me lo sento)
:muro:

truemetalkeeper
17-11-2009, 13:48
Certamente.
Allego in questo post il link al file di testo che ho messo in rete e in cui è spiegato come fare.

http://www.sendspace.com/file/832ygt


Ciao, sai mica se variando questi parametri migliora/peggiora anche il ping? Oppure è ininfluente?

Parlo comunque per una adsl in modalità interleaved

tavolone
17-11-2009, 14:08
Ciao, sai mica se variando questi parametri migliora/peggiora anche il ping? Oppure è ininfluente?

Parlo comunque per una adsl in modalità interleaved

No non modifichi il ping, purtroppo. almeno da quello che posso verificare sulla mia ADSL. Comunque potresti provare a installare CfosSpeed che migliora lo scambio dei pacchetti e quindi rende molto più fluido scaricare e navigare contemporaneamente. Per la verità a me con alice 7 Mbit ha fatto bene metterlo. Ora posso usare in contemporanea Torrent, Mirc, Share e nello stesso tempo navigare. Ovviamente quando i tre programmi P2P occupano in contemporanea quasi tutta la banda, la navigazione rallenta un pò ma si tratta di casi limite. In generale è tutto piùttosto immediato e considera che io della mi sette mega ne posso usare solo un max di 4 Mbit a causa di attenuazione ecc ecc. Quindi chi ha una 7 Mbit più alta o addirittura piena con l'aiuto di cfosspeed dovrebbe ottenere la perfezione...o quasi. Cofosspeed ha hanche un impostazione che da maggior priorità al tempo di ping e potrebbe darti una mano. Sinceramente io no l'ho mai usata e quindi non so dirti quanto può aiutare. Ah dimenticavo io cfosspeed lo uso su windows XP per vista non so quindi se hai vista e vuoi provarlo prima informati della compatibilità. Infine potresti usare TCPoptimizer per impostare l'MTU su un valore più adatto alla tua adsl e renderlo ancora un pochino più efficente soprattutto per lo streaming video. Per il ping in modo specifico non so niente e credo che sia un paramentro su cui noi utenti si possa fare davvero poco. Se farai qualche tentativo facci sapere come và magari sarà utile ad altri utenti.

Ciaio :)

Zenigata
17-11-2009, 14:11
La situazione qua a Lucca pare essere tornata alla normalità.

Robecate
17-11-2009, 14:11
Per il ping è totalmente ininfluente.
In molti casi purtroppo rischia di essere quasi ininfluente anche sulla velocità di download...infatti consente solo di aumentare il valore in b/s della portante, ma non ti garantisce di certo di avere sempre "la strada libera"...
ovvero puoi anche cambiare la Panda con una Ferrari ma se devi percorrere il solito viottolo o la solita autostrada congestionata...:D

tavolone
17-11-2009, 14:21
Per il ping è totalmente ininfluente.
In molti casi purtroppo rischia di essere quasi ininfluente anche sulla velocità di download...infatti consente solo di aumentare il valore in b/s della portante, ma non ti garantisce di certo di avere sempre "la strada libera"...
ovvero puoi anche cambiare la Panda con una Ferrari ma se devi percorrere il solito viottolo o la solita autostrada congestionata...:D

Si è verissimo.
Avevo l'adsl di libero e per quanto avessi cercato di migliorare il tutto anche se era una 7 Mbit è sempre e comunque andata a 640 Kbps. Ma per una adsl in buono stato migliorare anche di un pò l'efficenza può dare dei buoni esiti sulla fluidità generale. Certo che se come me agganci 3 o 4 Mbit dei 7 che ci mettono a disposizione sempre quelli restano.

Sicuramente è meglio la Ferrari, sempre e comunque......ma anche una panda ben tenuta può dare soddisfazione...almeno ci si prova!!! :)

skryabin
17-11-2009, 14:23
Si è verissimo.
Avevo l'adsl di libero e per quanto avessi cercato di migliorare il tutto anche se era una 7 Mbit è sempre e comunque andata a 640 Kbps. Ma per una adsl in buono stato migliorare anche di un pò l'efficenza può dare dei buoni esiti sulla fluidità generale. Certo che se come me agganci 3 o 4 Mbit dei 7 che ci mettono a disposizione sempre quelli restano.

Sicuramente è meglio la Ferrari, sempre e comunque......ma anche una panda ben tenuta può dare soddisfazione...almeno ci si prova!!! :)

io ho una ferrari con le ruote da pandino :muro:

banda 875kbyte/s, quindi 7 mega pieni, ma ping ("illegale", per chi si ricorda la vicenda di ieri) sul nas di oltre 60ms...e meno male che ho la ferrari settata in fast

tavolone
17-11-2009, 14:37
io ho una ferrari con le ruote da pandino :muro:

banda 875kbyte/s, quindi 7 mega pieni, ma ping "illegale" sul nas di oltre 60ms...e meno male che ho la ferrari settata in fast

Oh mamma!!!...ma sei sicuro di essere in fast?? Presumo di si, ma è solo che io che sono a 3,5 Km dalla centrale Telecom e che ricevo solo 3 Mbit dei 7 Mbit forniti ho un ping di 41 ms con punte massime di 60-64 ms e non ho settaggio in fast. Ma nella tua zona stanno tutti messi così?
Qui da me siamo tutti nella stessa identica barca e di media becchiamo tutti la stessa quasi 3Mbit. A parte me che mi accaparro un megabit in più grazie a telnet (vedi i post precedenti).

skryabin
17-11-2009, 14:41
Oh mamma!!!...ma sei sicuro di essere in fast?? Presumo di si, ma è solo che io che sono a 3,5 Km dalla centrale Telecom e che ricevo solo 3 Mbit dei 7 Mbit forniti ho un ping di 41 ms con punte massime di 60-64 ms e non ho settaggio in fast. Ma nella tua zona stanno tutti messi così?
Qui da me siamo tutti nella stessa identica barca e di media becchiamo tutti la stessa quasi 3Mbit. A parte me che mi accaparro un megabit in più grazie a telnet (vedi i post precedenti).

non lo so se sono tutti ridotti cosi', ma penso di no perchè in precedenza ho avuto il ping anche a 28-32 (che è pur sempre alto per la fast, e ti assicuro che è una fast, almeno cosi' riconosciuta dal router)
dipende molto anche da come è configurata la connessione al di là della centrale immagino (parte logica)
e di casini ultimamente me ne hanno combinati...proprio ieri mattina un tecnico gli ha dato la mazzata definitiva pasticciando tutto e incrementandomi definitivamente il ping da 46 a 62ms
praticamente ho una connessione che sta diventando sempre di più utile solo a scaricare, finchè regge

tavolone
17-11-2009, 14:52
non lo so se sono tutti ridotti cosi', ma penso di no perchè in precedenza ho avuto il ping anche a 28-32 (che è pur sempre alto per la fast, e ti assicuro che è una fast, almeno cosi' riconosciuta dal router)
dipende molto da come è configurata la connessione al di là della centrale immagino (parte logica)

Quando si è in queste situazioni diventa un pò frustrante per il fatto che c'è la consapovelezza di poterci fare nulla. Io quando ero con Libero ho passato tre anni in lotta dura con Libero tra telefonate, fax, email. Gliene ho dette di tutti i colori, offendendo anche quei poveri disgraziati che lavorano ai call center (che spesso se le meritano), minacciando le vie legali per voce e per iscritto in somma mi ci sono impegnato credendoci....ma alla fine mi sono fermato e sono passato ad alice.

skryabin
17-11-2009, 14:54
Quando si è in queste situazioni diventa un pò frustrante per il fatto che c'è la consapovelezza di poterci fare nulla. Io quando ero con Libero ho passato tre anni in lotta dura con Libero tra telefonate, fax, email. Gliene ho dette di tutti i colori, offendendo anche quei poveri disgraziati che lavorano ai call center (che spesso se le meritano), minacciando le vie legali per voce e per iscritto in somma mi ci sono impegnato credendoci....ma alla fine mi sono fermato e sono passato ad alice.

si perchè non ci sono dei canoni di "normalità" universalmente riconosciuti per il ping. Per la banda se vai sotto un certo valore si smuovono almeno un pochino.
Un tecnico può benissimo dirti: "del ping non te ne fai nulla, la connessione è perfetta cosi'"
e non avrebbe tutti i torti se non fosse che se voglio giocare con la xbox o il pc online (console che non ho soprattutto per questo motivo), o se volessi farci giocare i miei nipotini a casa mia più in là, non lo posso fare.

Robecate
17-11-2009, 15:00
...e ti assicuro che è una fast, almeno cosi' riconosciuta dal router

Attento, qualche volta i router si sbagliano sulle dichiarazioni di principio...
C'è però un metodo infallibile per saperlo; io non posso sapere che router hai ma ci sarà certamente modo di accedere alle statistiche degli errori (quelli corretti e quelli incorreggibili), gli errori sono di solito divisi in quattro gruppi, due per il download (interleaved e fast) e due per l'upload (interleaved e fast).
Se nel gruppo di errori per il download hai zero errori fast e 134536 errori interleaved in che modalità sarai? :D

Ecco un esempio dal mio router:
[Upstream (TX) Interleave path]
CRC: 2 FEC: 1195 NCD: 0
LCD: 0 HEC: 0
[Downstream (RX) Interleave path]
CRC: 72 FEC: 6518 NCD: 0
LCD: 0 HEC: 0
[Upstream (TX) Fast path]
CRC: 0 FEC: 0 NCD: 0
LCD: 0 HEC: 0
[Downstream (RX) Fast path]
CRC: 0 FEC: 0 NCD: 0
LCD: 0 HEC: 0

skryabin
17-11-2009, 15:04
Attento, qualche volta i router si sbagliano sulle dichiarazioni di principio...

non le trovo suddivise per fast e interleaved :confused:

Mode: G.DMT
Type: Fast
Line coding: Trellis Off
Status: No Defect
Link power state: L0

Downstream Upstream
SNR margin (dB): 12.2 21.0
Attenuation (dB): 5.0 2.0
Output power (dBm): 11.6 7.8
Attainable rate (Kbps): 8288 784
Rate (Kbps): 8128 480
K (number of bytes in DMT frame): 255 16
R (number of check bytes in RS code word): 0 0
S (RS code word size in DMT frame): 1 1
D (interleaver depth): 1 1
Delay (msec): 0 0

Super Frames: 3045933 3046000
Super Frame Errors: 50 0
RS Words: 0 0
RS Correctable Errors: 0 0
RS Uncorrectable Errors: 0 N/A

HEC Errors: 10 0
OCD Errors: 0 0
LCD Errors: 0 0
Total Cells: 992629975 0
Data Cells: 9535278 0
Bit Errors: 0 0

Total ES: 12 0
Total SES: 0 0
Total UAS: 21 0

Sotto atm statistics c'è altro, sono gli errori riferiti agli ottetti (i pacchetti che viaggiano sulla parte di rete non ip se ho ben capito), ma anche qui non vedo riferimenti a fast e interleaved
http://img130.imageshack.us/img130/1821/160551.th.jpg (http://img130.imageshack.us/img130/1821/160551.jpg)

Robecate
17-11-2009, 15:18
D (interleaver depth): 1 1


interleaver depth 1 direbbe proprio che sei in fast.

skryabin
17-11-2009, 15:24
interleaver depth 1 direbbe proprio che sei in fast.

appunt
beccati questo mo :D

Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=61ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=61ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=62ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=60ms TTL=254

bello, vero? :rolleyes:
come dire, una ferrari con le gomme da pandino
o un pandino col motore da ferrari, fate vobis :asd:

-Mirco-
17-11-2009, 15:27
appunt
beccati questo mo :D

Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=61ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=61ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=62ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=60ms TTL=254

bello, vero? :rolleyes:
settato fast per pingare ai livelli di un'interleaved , spettacolo :cool:

skryabin
17-11-2009, 15:31
settato fast per pingare ai livelli di un'interleaved , spettacolo :cool:

per chi guarda da fuori è uno spettacolo...una specie di fenomeno da baraccone delle adsl, sicuramente
ma per chi la usa be, vi lascio immaginare le bestemmie :P

Robecate
17-11-2009, 15:32
ma perchè mai hai quei valori di ping allora??

Esecuzione di Ping 192.168.100.1 con 32 byte di dati:

Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=23ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=22ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=22ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=22ms TTL=254

Io sono in modalità interleaved

skryabin
17-11-2009, 15:34
ma perchè mai hai quei valori di ping allora??

Esecuzione di Ping 192.168.100.1 con 32 byte di dati:

Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=23ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=22ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=22ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=22ms TTL=254

Io sono in modalità interleaved

se riesci a farti dare una risposta dai tecnici ti pago uno stipendo intero ^^ (ma devi farglielo anche risolvere il problema)
l'ultima volta che c'ho provato mi stavano denunciando perchè il ping sul 192.168.100.1 è illegale...leggiti la storiella di ieri notte va :asd:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29714879&postcount=11983

Robecate
17-11-2009, 15:37
se riesci a farti dare una risposta dai tecnici ti pago uno stipendo intero ^^ (ma devi farglielo anche risolvere il problema)
l'ultima volta che c'ho provato mi stavano denunciando perchè il ping sul 192.168.100.1 è illegale...leggiti la storiella di ieri notte va :asd:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29714879&postcount=11983

Ho letto :eek: hai tutta la mia comprensione...

skryabin
17-11-2009, 15:40
Ho letto :eek: hai tutta la mia comprensione...

si, ma è una cosa che mi tiro dietro da anni ormai, certo ai livelli di questi due giorni non c'ero mai arrivato, ma generalmente ho avuto periodi in cui pingavo 30/40/50, mai sotto, e già aprivo segnalazioni perchè non erano valori normalissimi, immaginati come mi sento adesso :asd:

vediamo se risolvo per vie alternative: contatti, amici, tecnici gentili, anime pie
poi faccio un paio di fax, uno già scritto pronto per essere spedito, in cui riporto anche la sintesi della storiella linkata prima (coi numeri di pratica annotati)
e nel frattempo aspetto gli attivino l'adsl "non alice" al piano sopra il mio per vedere come gli va, ma non ci spero molto perchè son tutte delle wholesale qui in zona, quindi per un bel tragitto saranno ancora delle alici rimarchiate.

mavelot
17-11-2009, 15:53
il tuo problema secondo me è la porta o piastra del dslam guasta.

skryabin
17-11-2009, 15:58
il tuo problema secondo me è la porta o piastra del dslam guasta.

può essere, qualche altre dettaglio in più magari si scoprirà quando potrò testare una seconda adsl che è in attivazione al piano sopra il mio.
sempre che la mettino su una piastra differente...

però di sicuro qualcosa ha combinato l'operatore tecnico di ieri perchè pingavo 46 fissi, smuove qualcosa mi disconnette e al successivo allineamento puff, son passato a pingare 62 fissi.
Già la situazione non era perfetta e lui l'ha ulteriormente aggravata...uff

KD2
17-11-2009, 16:06
Come dissi in un altro topic circa 2 settimane fa ho riscontrato un notevole peggioramento del ping mentre giocavo online e facendo il tracert ho scoperto che il problema era nel 192.168.100.1, il nas che mi pingava 100-150 ms.
Telefonando al 187 ho avuto la fortuna di beccare un operatore preparato e onesto che ha capito subito il mio problema pingando dalla sua postazione e aprendomi un ticket. 4 giorni dopo avevano sistemato e ora è tornato tutto alla normalità.

Esecuzione di Ping 192.168.100.1 con 32 byte di dati:

Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=25ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=25ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=25ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=24ms TTL=254

Statistiche Ping per 192.168.100.1:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4, Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 24ms, Massimo = 25ms, Medio = 24ms

Sempre avuto questo ping verso il nas da 6 anni che sono con telecom. Tipo intervallata.

skryabin
17-11-2009, 16:09
Sempre avuto questo ping verso il nas da 6 anni che sono con telecom. Tipo intervallata.

secondo me sei stato triplamente fortunato

prima perchè sei incappato in un operatore tecnico e non un semplice operatore di call center

poi perchè ha trovato l'inghippo immediatamente , era competente e in vena di fare del bene (e ce ne stanno in giro, non siamo disfattisti su)

infine sei stato fortunato che il problema fosse risolvibile da remoto, non penso sia sempre cosi' facile :D

slowped
17-11-2009, 16:23
Sempre avuto questo ping verso il nas da 6 anni che sono con telecom. Tipo intervallata.

Nella nuova casa l'ADSL è arrivata da meno di un anno, e anche io ho un ping simile

Pinging 192.168.100.1 with 32 bytes of data:

Reply from 192.168.100.1: bytes=32 time=24ms TTL=254
Reply from 192.168.100.1: bytes=32 time=21ms TTL=254
Reply from 192.168.100.1: bytes=32 time=21ms TTL=254
Reply from 192.168.100.1: bytes=32 time=21ms TTL=254

Ping statistics for 192.168.100.1:
Packets: Sent = 4, Received = 4, Lost = 0 (0% loss),
Approximate round trip times in milli-seconds:
Minimum = 21ms, Maximum = 24ms, Average = 21ms

Peccato che abbia solo una 640 :ncomment:

skryabin
17-11-2009, 17:22
però di sicuro qualcosa ha combinato l'operatore tecnico di ieri perchè pingavo 46 fissi, smuove qualcosa mi disconnette e al successivo allineamento puff, son passato a pingare 62 fissi.
Già la situazione non era perfetta e lui l'ha ulteriormente aggravata...uff


e aggiungo una cosa che sto notando solo adesso

mi ha cambiato forse pure il nas perchè questo schifo di velocità non le ho mai avute fino a ieri

http://www.speedtest.net/result/625430352.png (http://www.speedtest.net)


:mad:
ho sempre fatto come minimo 6.5mbit anche a questi orari...insomma non solo il ping, tutto quanto m'ha distrutto sto tecnico.
Spero solo si tratti di un collasso temporaneo della rete isolato..a volte capita, o forse ci sono ancora i postumi di ieri :D

-Mirco-
17-11-2009, 17:53
qualche altre dettaglio in più magari si scoprirà quando potrò testare una seconda adsl che è in attivazione al piano sopra il mio.
sempre che la mettino su una piastra differente...


Difficile ma non impossibile

skryabin
17-11-2009, 18:01
Difficile ma non impossibile

vedremo, di sicuro aggiungerà un tassello al puzzle...intanto ho pure mandato mail a chi prevede di coprire la mia zona in wimax, chissà come saranno i ping in wimax e perchè no anche le chiavette hsdpa: saranno tanto lontani da quelli che ho adesso? :asd:

KD2
17-11-2009, 19:36
Cazzo, è andato a culo di nuovo, ho il ping che mi balla da 150 a 1000 ms. Ha iniziato circa un'oretta fa, credevo fosse temporaneo ma mi sbagliavo. -_-

1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.1.254
2 27 ms 28 ms 26 ms 192.168.100.1
3 29 ms 25 ms 26 ms host161-230-static.44-88-b.business.telecomitali
a.it [88.44.230.161]
4 27 ms 25 ms 26 ms 80.17.209.207
5 35 ms 33 ms 40 ms 172.17.4.65
6 45 ms 44 ms 45 ms r-rm199-crs-pa002.opb.interbusiness.it [151.99.9
8.93]
7 44 ms 43 ms 44 ms 172.17.6.81
8 46 ms 44 ms 48 ms mil50-ibs-resid-17.mil.seabone.net [195.22.208.6
5]
9 68 ms 67 ms 68 ms telia-2-fra34.fra.seabone.net [89.221.34.166]
10 133 ms 131 ms 148 ms telia-2-fra34.fra.seabone.net [89.221.34.166]
11 665 ms 156 ms 85 ms ffm-bb1-link.telia.net [80.91.248.97]
12 278 ms 313 ms 594 ms ffm-b8-link.telia.net [80.91.254.73]
13 82 ms 82 ms 87 ms gni-ic-120244-ffm-b6.c.telia.net [213.248.66.70]
14 68 ms 67 ms 94 ms 77.95.25.51

Aima
17-11-2009, 19:38
e aggiungo una cosa che sto notando solo adesso

mi ha cambiato forse pure il nas perchè questo schifo di velocità non le ho mai avute fino a ieri

Scu ma l'indirizzo del nas non lo vedi dal router, come gateway predefinito?
[o io c'ho il router particolarmente losco? ghghghg]
In effetti mo' che ci guardo anche io non c'ho più 192.168.100.1, ma 80.21.255.189 [e nei traceroute è schermato, mentre il 192.168.100.1 lo vedevo in chiaro], ma magari non ho mai avuto quello, e mi sbaglio con la vecchia connessione [prima avevo la 4 mega].

skryabin
17-11-2009, 19:41
Scu ma l'indirizzo del nas non lo vedi dal router, come gateway predefinito?
[o io c'ho il router particolarmente losco? ghghghg]
In effetti mo' che ci guardo anche io non c'ho più 192.168.100.1, ma 80.21.255.189 [e nei traceroute è schermato, mentre il 192.168.100.1 lo vedevo in chiaro], ma magari non ho mai avuto quello, e mi sbaglio con la vecchia connessione [prima avevo la 4 mega].

il nas te lo vedi sempre con lo stesso indirizzo, 192.168.100.1, anche se cambiasse quello che si vede "da questo lato" rimane sempre lo stesso ip; in sostanza l'ip che vediamo "noi" non cambia mentre cambierà quello interno dietro le quinte della rete telecom, che non possiamo vedere...quello si che sarebbe illegale pingarlo :asd:

"AHOOO! questo c'è entrato nel nas!!" :asd:

Un pò come l'indirizzo di una casella postale, calza il paragone? spedisci qualcosa alla casella postale di qualcuno che magari cambia domicilio...la posta continuerà lo stesso ad arrivargli a prescidere da dove ha domicilio in quel momento, anzi usando la casella postale evita proprio che tu venga a conoscenza del suo vero indirizzo.

Aima
17-11-2009, 19:55
il nas te lo vedi sempre con lo stesso indirizzo, 192.168.100.1, anche se me lo cambiano sempre quello vedo io...anche se non dovrei vederlo come sappiamo bene :asd:
Nel senso che probabilmente è l'indirizzo internet anziché quello della rete locale? Ti assicuro cmq che il router prima me lo indicava come 192.168.100.1 e adesso come 80.21.255.189. Quindi, magari sarà pure la stessa macchina [assumendo il fatto che si comporti diversamente nel traceroute in sto caso perché lo sto contattando con l'indirizzo esterno, quindi apparentemente non da rete locale, anche se è bizzarro], ma qualcosa hanno cambiato loro nel passare l'indirizzo al mio router, non si scappa.

skryabin
17-11-2009, 19:58
Nel senso che probabilmente è l'indirizzo internet anziché quello della rete locale? Ti assicuro cmq che il router prima me lo indicava come 192.168.100.1 e adesso come 80.21.255.189. Quindi, magari sarà pure la stessa macchina [assumendo il fatto che si comporti diversamente nel traceroute in sto caso perché lo sto contattando con l'indirizzo esterno, quindi apparentemente non da rete locale, anche se è bizzarro], ma qualcosa hanno cambiato loro nel passare l'indirizzo al mio router, non si scappa.

il tracert spiega tutto...non ho capito che vuol dire schermato o in chiaro o_O
dipende da cosa viene prima o viene dopo nel tracert si capisce cosa è, non so cosa sia quell'ip

Aima
17-11-2009, 20:14
il tracert spiega tutto...non ho capito che vuol dire schermato o in chiaro o_O
dipende da cosa viene prima o viene dopo si capisce cosa è, non so cosa sia quell'ip
Sia il traceroute su 192.168.100.1 sia su 80.21.255.189 lo trova subito dopo il router, ovvio, se è il nas.

Il traceroute su qualsiasi altro indirizzo, mettiamo www.google.com, quando avevo 192.168.100.1 trovava quest'ultimo come secondo nodo [ovvio] e lo scriveva in chiaro, coi tempi in ms. Ora oinvece nello stesso traceroute il secondo nodo [80.21.255.189] risulta "schermato" [* * *], nel senso di protetto dal traceroute, indicato con tre asterischi e stop.

Il router cerca il gateway predefinito come nas, quindi non cerca necessariamente 192.168.100.1, ma quello che gli viene detto al momento della connessione. Prima telecom gli diceva 192.168.100.1, adesso gli dice 80.21.255.189. Che siano la stessa macchina o no, non c'entra [anche se mi sembra bizzarro si comportino diversamente in un traceroute, come nodo intermedio, ma come dicevo, magari dipende da con che nome lo contatti]. Io dicevo per dire che hanno cambiato qualcosa di sicuro, perché prima il mio router riportava 192,168.100.1, poi magari si tratta solo di indirizzi logici, non di macchine.

skryabin
17-11-2009, 20:16
Sia il traceroute su 192.168.100.1 sia su 80.21.255.189 lo trova subito dopo il router, ovvio, se è il nas.

Il traceroute su qualsiasi altro indirizzo, mettiamo www.google.com, quando avevo 192.168.100.1 trovava quest'ultimo come secondo nodo [ovvio] e lo scriveva in chiaro, coi tempi in ms. Ora oinvece nello stesso traceroute il secondo nodo [80.21.255.189] risulta "schermato" [* * *], nel senso di protetto dal traceroute, indicato con tre asterischi e stop.

Il router cerca il gateway predefinito come nas, quindi non cerca necessariamente 192.168.100.1, ma quello che gli viene detto al momento della connessione. Prima telecom gli diceva 192.168.100.1, adesso gli dice 80.21.255.189. Che siano la stessa macchina o no, non c'entra [anche se mi sembra bizzarro si comportino diversamente in un traceroute, come nodo intermedio, ma come dicevo, magari dipende da con che nome lo contatti]. Io dicevo per dire che hanno cambiato qualcosa di sicuro, perché prima il mio router riportava 192,168.100.1, poi magari si tratta solo di indirizzi logici, non di macchine.

fai copia incolla di quello che esce da tracert www.google.com
che non l'ho capito :asd:

mavelot
17-11-2009, 20:23
Secondo me ha ragione....sembra l'IP di un NAS....infatti io lo pingo a 11ms, cosa impossibile se fosse una terminazione utente.
Sembra proprio che ci sia un errore di configurazione del NAS, che non viene nattato .....AH AH AH AH

Aima
17-11-2009, 20:23
fai copia incolla di quello che esce da traceroute www.google.com
che non l'ho capito :asd:

1 192.168.1.1 (192.168.1.1) 1.098 ms 0.858 ms 0.764 ms
2 * * *
3 host51-60-static.40-88-b.business.telecomitalia.it (88.40.60.51) 20.169 ms 20.515 ms 20.763 ms
4 172.17.6.42 (172.17.6.42) 21.245 ms 20.398 ms 21.053 ms
5 crs-mi003-crs-rm003.opb.interbusiness.it (151.99.97.10) 29.496 ms 29.767 ms 29.732 ms
6 172.17.6.113 (172.17.6.113) 31.824 ms 31.892 ms 31.793 ms
7 mil26-ibs-resid-112.mil.seabone.net (93.186.128.1) 30.787 ms 29.929 ms 29.714 ms
8 72.14.198.233 (72.14.198.233) 32.803 ms 67.917 ms 32.405 ms
9 72.14.198.233 (72.14.198.233) 32.964 ms 32.953 ms 32.694 ms
10 216.239.47.128 (216.239.47.128) 33.226 ms 33.115 ms *
11 209.85.249.234 (209.85.249.234) 44.979 ms 44.978 ms 44.999 ms
12 209.85.250.140 (209.85.250.140) 46.960 ms 45.869 ms 46.196 ms
13 209.85.251.188 (209.85.251.188) 75.570 ms 66.249.95.150 (66.249.95.150) 94.032 ms 71.726 ms
14 72.14.232.241 (72.14.232.241) 69.419 ms 69.853 ms *
15 216.239.49.114 (216.239.49.114) 80.338 ms 69.913 ms 70.385 ms
16 gv-in-f147.1e100.net (216.239.59.147) 72.222 ms 72.377 ms 71.676 ms

Prima, al nodo 2 avevo tipo:
2 192.168.100.1 (192.168.100.1) 21.245 ms 20.398 ms 21.053 ms

skryabin
17-11-2009, 20:26
1 192.168.1.1 (192.168.1.1) 1.098 ms 0.858 ms 0.764 ms
2 * * *
3 host51-60-static.40-88-b.business.telecomitalia.it (88.40.60.51) 20.169 ms 20.515 ms 20.763 ms
4 172.17.6.42 (172.17.6.42) 21.245 ms 20.398 ms 21.053 ms
5 crs-mi003-crs-rm003.opb.interbusiness.it (151.99.97.10) 29.496 ms 29.767 ms 29.732 ms
6 172.17.6.113 (172.17.6.113) 31.824 ms 31.892 ms 31.793 ms
7 mil26-ibs-resid-112.mil.seabone.net (93.186.128.1) 30.787 ms 29.929 ms 29.714 ms
8 72.14.198.233 (72.14.198.233) 32.803 ms 67.917 ms 32.405 ms
9 72.14.198.233 (72.14.198.233) 32.964 ms 32.953 ms 32.694 ms
10 216.239.47.128 (216.239.47.128) 33.226 ms 33.115 ms *
11 209.85.249.234 (209.85.249.234) 44.979 ms 44.978 ms 44.999 ms
12 209.85.250.140 (209.85.250.140) 46.960 ms 45.869 ms 46.196 ms
13 209.85.251.188 (209.85.251.188) 75.570 ms 66.249.95.150 (66.249.95.150) 94.032 ms 71.726 ms
14 72.14.232.241 (72.14.232.241) 69.419 ms 69.853 ms *
15 216.239.49.114 (216.239.49.114) 80.338 ms 69.913 ms 70.385 ms
16 gv-in-f147.1e100.net (216.239.59.147) 72.222 ms 72.377 ms 71.676 ms

Prima, al nodo 2 avevo tipo:
2 192.168.100.1 (192.168.100.1) 21.245 ms 20.398 ms 21.053 ms

al nodo due credo ci sia ancora il gateway remoto di telecom, può essere? ho letto che a volte non è pingabile... non so perchè ma sicuramente ha i suoi motivi per essere cosi'.
"Prima" quando?
occhio che si sono accorti che pingavi illegalmente il 192.168.100.1 e te l'hanno bloccato: cosi' impari! e se insisti a pingare ne pagherai le conseguenze.
uhuahuahauhau
anche io quell'ip al terzo hop lo pingo bene, soli 83ms...

mavelot
17-11-2009, 20:29
Aima ...dove ti trovi ? In che provincia ?

Aima
17-11-2009, 20:30
al nodo due credo ci sia ancora il nas, che funge da gateway remoto, solo che a volte non è pingabile... non so perchè ma sicuramente ha i suoi motivi per essere cosi'.
"Prima" quando?
Eh prima quando, non so. Appunto dicevo, che addirittura può essere che mi sbagli con l'altra connessione. Spetta però che quando c'è stato un problema con i DNS un mesetto fa ho postato dei traceroute [di questa connessione] su un altro forum, vado a vedere :D

Visto: sissì, di sicuro il 15/10 c'era 192.168.100.1. Poi, nonsò.

skryabin
17-11-2009, 20:31
Eh prima quando, non so. Appunto dicevo, che addirittura può essere che mi sbagli con l'altra connessione. Spetta però che quando c'è stato un problema con i DNS un mesetto fa ho postato dei traceroute [di questa connessione] su un altro forum, vado a vedere :D

segui mave che ne sa de piu' ;)
provincia chiede...

comunque io sta storia dei primi hop che non pingano l'ho sentita varie volte...cosa ci sia non lo so.

Aima
17-11-2009, 20:33
Aima ...dove ti trovi ? In che provincia ?
Roma

mavelot
17-11-2009, 20:37
E si infatti l'IP è localizzato a Roma, e pingando dei NAS presi a caso su roma, i tempi sono quelli....però gli IP dei NAS di solito sono 151.99....con 80 non saprei....dovrei sapere qual'è il nas e si scoprirebbe il mistero....

skryabin
17-11-2009, 20:40
E si infatti l'IP è localizzato a Roma, e pingando dei NAS presi a caso su roma, i tempi sono quelli....però gli IP dei NAS di solito sono 151.99....con 80 non saprei....dovrei sapere qual'è il nas e si scoprirebbe il mistero....

non entrare nel nas pure tu eh!
ma gli asterischi perchè stanno li'?
se l'80.x.x.x potrebbe essere un non meglio identificato nas di roma che sono gli asterischi?

mavelot
17-11-2009, 20:41
E si infatti l'IP è localizzato a Roma, e pingando dei NAS presi a caso su roma, i tempi sono quelli....però gli IP dei NAS di solito sono 151.99....con 80 non saprei....dovrei sapere qual'è il nas e si scoprirebbe il mistero....

PS: Confermo che su Roma ci sono NAS subnet 80

Aima
17-11-2009, 20:42
E si infatti l'IP è localizzato a Roma, e pingando dei NAS presi a caso su roma, i tempi sono quelli....però gli IP dei NAS di solito sono 151.99....con 80 non saprei....dovrei sapere qual'è il nas e si scoprirebbe il mistero....
151.99.x.x sono anche i DNS [giusto quelli che il 14-15/10 hanno avuto dei problemini non proprio tranquillizzanti, quindi non li uso più].

Aima
17-11-2009, 20:43
...Ma voi invece sullo stato del router che indirizzo avete come gateway predefinito?

Immagino si possa anche specificare a manina, il che non credo possa migliorare le cose, semmai peggiorarle, se telecom ti passa il più vicino. Però fossi in skryabin proverei, si sa mai ghghgh.

skryabin
17-11-2009, 20:45
...Ma voi invece sullo stato del router che indirizzo avete come gateway predefinito?

Immagino si possa anche specificare a manina, il che non credo possa migliorare le cose, semmai peggiorarle, se telecom ti passa il più vicino. Però fossi in skryabin proverei, si sa mai ghghgh.

io ho sempre avuto 192.168.100.1, ma credo dipenda anche dal tipo di connessione, se gbe o atm suppongo (il tipo di copertura), ma vado a intuito. Io nel mio piccolo ho solo visto 192.168.100.1, anche quando mi è stato cambiato.
e non credo sia modificabile dal semplice utente (come si fa coi dns per esempio), poi sono già stato segnalato non mi va di aggravare ulteriormente la mia situazione :P

fabio336
17-11-2009, 20:53
Anche io provincia di Roma:

Microsoft Windows [Versione 6.1.7600]
Copyright (c) 2009 Microsoft Corporation. Tutti i diritti riservati.

C:\Users\Fabio>tracert maya.ngi.it

Traccia instradamento verso maya.ngi.it [88.149.128.3]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms ROUTER [192.168.0.1]
2 * * * Richiesta scaduta.
3 103 ms 86 ms 53 ms host165-60-static.40-88-b.business.telecomitalia
.it [88.40.60.165]
4 171 ms 127 ms 86 ms 172.17.6.57
5 127 ms 95 ms 92 ms r-rm156-vl3.opb.interbusiness.it [151.99.29.144]

6 216 ms 85 ms 98 ms 172.17.5.206
7 148 ms 143 ms 119 ms ge1-6.wf2-swr2.net.inet.it [212.239.110.105]
8 167 ms 138 ms 190 ms Po4.bf2-swr1.net.inet.it [212.239.110.93]
9 130 ms 130 ms 98 ms po3.wf1-gsr3.net.inet.it [212.239.110.61]
10 225 ms 318 ms 378 ms 212.239.110.46
11 78 ms 101 ms 96 ms shield1-ext.net.ngi.it [81.174.0.246]
12 129 ms 86 ms 86 ms ns2.ngi.it [88.149.128.3]

Traccia completata.

C:\Users\Fabio>

mavelot
17-11-2009, 20:53
credo si tratti effettivamente del NAS RM491 :)

Il gateway non devi inserirlo a mano....altrimenti non funziona la connessione PPP.

Dovrebbe essere SEMPRE 192.168.100.1 NATTATO.....qui c'è veramente un errore di configurazione sul NAS, ed è da considerare un problema di security :doh:

skryabin
17-11-2009, 20:55
Dovrebbe essere SEMPRE 192.168.100.1 NATTATO.....qui c'è veramente un errore di configurazione sul NAS, ed è da considerare un problema di security :doh:

uh! non sarà che il secondo hop dove ha tutti quegli asterischi è il 192.168.100.1, e non risponde perchè configurato male?
ma i rischi di sicurezza li corre lei utente o la rete telecom? penso che dopo aver detto del problema di security molti vorranno saperlo adesso...anche fabio immagino :asd:

Aima
17-11-2009, 21:01
credo si tratti effettivamente del NAS RM491 :)

Il gateway non devi inserirlo a mano....altrimenti non funziona la connessione PPP.

Dovrebbe essere SEMPRE 192.168.100.1 NATTATO.....qui c'è veramente un errore di configurazione sul NAS, ed è da considerare un problema di security :doh:

Sissì che puoi [poi dipende ovviamente dall'interfaccia del tuo router, se te lo permette o no], ovviamente per funzionare deve essere accessibile dalla tua connessione.

Il fatto che non figuri che io sappia dipende dalla protezione che si sceglie di dare alla macchina.

Perché un problema di security? A me sembra verosimile che sia semplicemente un indirizzo esterno.

Cioè: 192.168.100.1 è un indirizzo di wan, 80.21.255.189 è un indirizzo internet.
Quindi, tu ed io possiamo raggiungere macchine diverse con 192.168.100.1, se siamo su wan diverse. Ma entrambi accediamo alla stessa macchina con 80.21.255.189, nel contesto della rete internet.
Quindi, avere 192.168.100.1 è più che altro una convenzione per comodità.
Magari per telecom passare un indirizzo esterno significa specificare livelli di protezione diversi, simulando un accesso più "rischioso". Quindi, semmai paradossalmente io vedrei più rischioso passare l'indirizzo wan, a livello di sicurezza.

mavelot
17-11-2009, 21:02
Il 192.168.100.1, comunque di solito non risponde al TRACERT, ma solo al ping.

Il problema di security è per la rete, non per l'utente....semplicemente l'IP del NAS non dovrebbe essere visibile agli utenti

fabio336
17-11-2009, 21:03
C:\Users\Fabio>tracert www.google.com

Traccia instradamento verso www.l.google.com [74.125.39.103]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms ROUTER [192.168.0.1]
2 * * * Richiesta scaduta.
3 54 ms 53 ms 53 ms host165-60-static.40-88b.business.telecomitalia.it [88.40.60.165]
4 52 ms 53 ms 52 ms 172.17.6.57
5 60 ms 60 ms 61 ms 151.99.99.113
6 63 ms 65 ms 63 ms 172.17.6.125
7 62 ms 62 ms 61 ms mil50-ibs-resid-13.mil.seabone.net[195.22.205.41]
8 64 ms 63 ms 64 ms 72.14.217.144
9 63 ms 63 ms 63 ms 72.14.217.144
10 62 ms 62 ms 62 ms 209.85.249.54
11 74 ms 74 ms 74 ms 209.85.251.113
12 76 ms 75 ms 76 ms 209.85.254.116
13 90 ms 90 ms 84 ms 209.85.254.134
14 78 ms 77 ms 77 ms fx-in-f103.1e100.net [74.125.39.103]

Traccia completata.

Rieseguito test con Emule e Utorrent chiusi...
:D

skryabin
17-11-2009, 21:13
Il problema di security è per la rete, non per l'utente....semplicemente l'IP del NAS non dovrebbe essere visibile agli utenti

chiarissimo
in effetti se faccio un tracert il terzo hop (quello successivo al 192.168.100.1) ha gli asterischi e non viene visualizzato...è quello il nas vero e proprio immagino.

nel caso di fabio a aima invece succede un pò il contrario

Traccia instradamento verso maya.ngi.it [88.149.128.3]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 1 ms <1 ms <1 ms 192.168.1.1
2 62 ms 63 ms 62 ms 192.168.100.1
3 * * * Richiesta scaduta.
4 62 ms 62 ms 63 ms host18-193-static.21-80-b.business.telecomitalia
.it [80.21.193.18]
5 74 ms 75 ms 74 ms host121-8-static.20-80-b.business.telecomitalia.
it [80.20.8.121]
6 74 ms 74 ms 74 ms r-rm197-vl3.opb.interbusiness.it [151.99.29.151]

7 76 ms 74 ms 75 ms 172.17.5.210
8 85 ms 85 ms 85 ms ge1-6.wf2-swr2.net.inet.it [212.239.110.105]
9 84 ms 85 ms 84 ms Po4.bf2-swr1.net.inet.it [212.239.110.93]
10 87 ms 115 ms 84 ms po3.wf1-gsr3.net.inet.it [212.239.110.61]
11 87 ms 88 ms 87 ms 212.239.110.46
12 88 ms 87 ms 86 ms shield1-ext.net.ngi.it [81.174.0.246]
13 86 ms 86 ms 86 ms ns2.ngi.it [88.149.128.3]

mavelot
17-11-2009, 21:17
NO...non è così.....l'IP è mascherato e basta....questo è un mio tracert...

Traccia instradamento verso www.l.google.com [74.125.43.103]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 1 ms <1 ms <1 ms ALICEGATE [192.168.1.1]
2 6 ms 7 ms 6 ms 192.168.100.1
3 7 ms 7 ms * host157-173-static.33-88-b.business.telecomitalia.it [88.33.173.157]
4 8 ms 8 ms 7 ms 172.17.160.29
5 11 ms 10 ms 10 ms 172.17.5.117
6 106 ms 26 ms 25 ms r-rm213-crs-pa001.opb.interbusiness.it [151.99.98.189]
7 29 ms 20 ms 20 ms 172.17.6.125
8 20 ms 21 ms 19 ms mil50-ibs-resid-16.mil.seabone.net [195.22.208.61]
9 19 ms 21 ms 19 ms 72.14.218.58
10 20 ms 19 ms 19 ms 72.14.218.58
11 22 ms 19 ms 19 ms 209.85.249.54
12 28 ms 30 ms 28 ms 216.239.46.169
13 39 ms 38 ms 41 ms 209.85.249.190
14 42 ms 41 ms 41 ms 216.239.48.53
15 47 ms 39 ms 46 ms 209.85.250.1
16 39 ms 39 ms 39 ms bw-in-f103.1e100.net [74.125.43.103]


Come vedi a me rispondono tutti gli hop....ma il III NON è il NAS...quello è un nodo successivo. Il NAS è il 192.168.100.1

Aima
17-11-2009, 21:19
Il 192.168.100.1, comunque di solito non risponde al TRACERT, ma solo al ping.

Il problema di security è per la rete, non per l'utente....semplicemente l'IP del NAS non dovrebbe essere visibile agli utenti
Boh, continuo a non capire quale sia il problema. Io accedo alla stessa macchina anche localmente, che mi cambia se conosco il suo ip pubblico? Di norma ho più privilegi come nodo della rete privata.

mavelot
17-11-2009, 21:19
La certezza che quell'IP sia il NAS, la può ottenere con un tracert.

Lo raggiunge in 1 solo Hop ;)

mavelot
17-11-2009, 21:21
Boh, continuo a non capire quale sia il problema. Io accedo alla stessa macchina anche localmente, che mi cambia se conosco il suo ip pubblico? Di norma ho più privilegi come nodo della rete privata.

No....non è un IP di rete privata, ma un End Point di una PPP...la TUA !

L'IP 192.168.100.1 nn è l'IP privato del NAS...quello è diverso, è di classe 10.

Sul 192.168.100.1 non puoi "entrare", semplicemente perchè è solo una terminazione...è fittizio per capirci

skryabin
17-11-2009, 21:22
NO...non è così.....l'IP è mascherato e basta....questo è un mio tracert...

Traccia instradamento verso www.l.google.com [74.125.43.103]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 1 ms <1 ms <1 ms ALICEGATE [192.168.1.1]
2 6 ms 7 ms 6 ms 192.168.100.1
3 7 ms 7 ms * host157-173-static.33-88-


Come vedi a me rispondono tutti gli hop....ma il III NON è il NAS...quello è un nodo successivo. Il NAS è il 192.168.100.1

ah, allora il mio terzo hop è qualcosa di anormale e mi ha fuorviato, pardon :asd:
però forse ho capito che vuoi dire: che il nas deve rimanere completamente invisibile ai miei occhi...io dovrei solo vedere che sto passando dall'ip 192.168.100.1 che è un ip, diciamo cosi', "falso", fittizio come dici tu... che era fittizio un pò c'ero arrivato ^^
come la casella postale con cui facevo il paragone prima insomma...un indirizzo a cui spedire qualcosa a qualcuno di cui non devo/posso conoscere il reale domicilio.

fabio336
17-11-2009, 21:25
Capisco sempre di meno...:(
comunque, da me è così dal 07-05-2009
me lo ricordo perchè ha avuto la coincidenza con l'aumento del ping

Aima
17-11-2009, 21:32
No....non è un IP di rete privata, ma un End Point di una PPP...la TUA !

L'IP 192.168.100.1 nn è l'IP privato del NAS...quello è diverso, è di classe 10.

Sul 192.168.100.1 non puoi "entrare", semplicemente perchè è solo una terminazione...è fittizio per capirci
Sissì ok, sbaglio certamente la terminologia tecnica, diciamo che di sicuro è un ip privato [reale o fittizio non fa differenza, se non per lui e per i suoi livelli di sicurezza e/o usi] e non pubblico.
Ma il discorso è lo stesso: non cambia nulla come lo chiamo, e semmai, chiamarlo con un indirizzo pubblico dovrebbe far scattare più protezioni, di certo non meno [più probabilmente, le stesse, se sono sempre io a chiamarlo].
Quindi, non credo proprio sia un errore, ma una cosa voluta. Anche perché ho visto un sacco di connessioni avere il gateway predefinito passato dal server come indirizzo pubblico.
Questa cosa che debba essere nascosto mi è assolutamente nuova.

mavelot
17-11-2009, 21:43
Anche perché ho visto un sacco di connessioni avere il gateway predefinito passato dal server come indirizzo pubblico.

Certo...ma non Alice residenziali / business.

Tu parli di connessioni tipo le ex smart, con IP pubblici (RFC 1577), o le connessioni interbusiness

Aima
17-11-2009, 21:48
Certo...ma non Alice residenziali / business.

Tu parli di connessioni tipo le ex smart, con IP pubblici, o le connessioni interbusiness

Parlo delle connessioni che ho configurato per i miei amici, quasi tutte alice, direi.
O prima, tin.it. Cmq mo' faccio un giretto googlando nei forum per vedere.
Ma perché, telecom c'ha i server particolarmente vulnerabili? Ma non mi dire! ghghgh

skryabin
17-11-2009, 21:51
boh magari la differenza tra nas nattato oppure no è un pò la stessa di quella che passa tra un pc collegato a internet tramite modem usb o collegato invece tramite router via lan.
A parte il discorso di visibilità forse ci sono tanti altri parametri su cui puoi avere un maggiore controllo, chi lo sa.

Dom77
17-11-2009, 21:51
Ho chimato la telecom e mi ha detto che il giorno entro il quale l'adsl deve essere attiva per contratto è il 25/11, ma che probabilmente faranno prima. Mi ha detto già da domani di iniziare a provare col router, se si connette vuol dire che è già attiva.

Oggi lo vado a prendere (un netgear DG834G, spero va bene x alice) e da domani provo come mi dicono.

Poi vi faccio sapere quando è attiva, tanto tornerò sulla discussione perchè la linea farà schifo (me lo sento)
:muro:

allora, ho appena verificato:
firmai il contratto il 20 aprile 2008, il modem che cercavo lo trovai il 24 giugno, e da quel che ricordo mi pare che l'sms di avviso dell'attivazione mi arrivò verso metà giugno...quindi io attesi grossomodo 50-55 giorni :muro:

ma comunque non fù un problema gravissimo...tanto ero senza pc :(

mavelot
17-11-2009, 21:53
Parlo delle connessioni che ho configurato per i miei amici, quasi tutte alice, direi.
O prima, tin.it. Cmq mo' faccio un giretto googlando nei forum per vedere.
Ma perché, telecom c'ha i server particolarmente vulnerabili? Ma non mi dire! ghghgh


Sta cosa che mi dici, mi sconvolge alquanto.....sai quante "alice" ho visto io ??

Mai visto finora un gateway diverso da 192.168.100.1 o 192.168.200.1 per le business

Aima
17-11-2009, 21:57
Sta cosa che mi dici, mi sconvolge alquanto.....sai quante "alice" ho visto io ??

Mai visto finora un gateway diverso da 192.168.100.1 o 192.168.200.1 per le business
Forse che le tue sono tutte col router passato da alice [preconfigurato], mentre io ai miei amici faccio sempre comprare il router?

Aima
17-11-2009, 21:59
Cmq battute a parte, perché dici che è un problema di security, ma solo per Alice?
Non depone certo a suo favore...

mavelot
17-11-2009, 22:05
Forse che le tue sono tutte col router passato da alice [preconfigurato], mentre io ai miei amici faccio sempre comprare il router?

...non guarda che sei fuori strada....io maneggio roba Cisco...:D

mavelot
17-11-2009, 22:07
Cmq battute a parte, perché dici che è un problema di security, ma solo per Alice?
Non depone certo a suo favore...

MA che c'entra mo questo ?? Mica è un problema per l'utente....e poi nn è assolutamente la norma....il problema sarà sul tuo NAS....o solo su una interfaccia

Sbarrow
17-11-2009, 22:13
Perchè parlate di security del nas?

mavelot
17-11-2009, 22:16
Perchè parlate di security del nas?

Facciamo chiarezza....stiamo facendo una discussione puramente accademica....elucubrazioni da smanettoni....non è un problema reale. Del resto il NAS è esposto COMUNQUE su Internet come qualsiasi router

Aima
17-11-2009, 22:17
MA che c'entra mo questo ?? Mica è un problema per l'utente....e poi nn è assolutamente la norma....il problema sarà sul tuo NAS....o solo su una interfaccia
Bè, i problemi sui dns lo sono stati, un problema per gli utenti finali.

Cmq, volevo capire perché tu lo dicessi, semplicemente: perché?
A me suona come un "tutti gli altri provider non hanno problemi a dirti l'ip pubblico dei loro server, telecom sì".

mavelot
17-11-2009, 22:18
Bè, i problemi sui dns lo sono stati, un problema per gli utenti finali.

Cmq, volevo capire perché tu lo dicessi, semplicemente: perché?
A me suona come un "tutti gli altri provider non hanno problemi a dirti l'ip pubblico dei loro server, telecom sì".

Sei fuori strada....

Sbarrow
17-11-2009, 22:19
Facciamo chiarezza....stiamo facendo una discussione puramente accademica....elucubrazioni da smanettoni....non è un problema reale. Del resto il NAS è esposto COMUNQUE su Internet come qualsiasi router

Ho letto la storia di sky che diceva che al telefono uno del callcenter gli aveva detto che pingare il nas fosse illegale.
Tutto quà.

Aima
17-11-2009, 22:19
...non guarda che sei fuori strada....io maneggio roba Cisco...:D
Eheheh non ti inalberare, mica stavo insinuando niente, era solo una possibile differenza che mi pareva il caso di valutare. Se rispondi a sto modo, mi fai pensare che insinuassi tu.
Cmq se giri un po' sui forum ci sono un sacco di altri casi in cui le persone postano la loro configurazione, col gateway predefinito con indirizzo pubblico.
Per quanto tu sia sicuramente esperto, si vede che non ti è mai capitato, ma evidentemente non è raro.

Aima
17-11-2009, 22:22
Sei fuori strada....
Miiiii ma rispondi semplicemente, no?
Non pensavo fosse un affare di stato, evidentemente toccare i nas è davvero illegale ghghgh

Seriamente, perché facevi quella distinzione?

mavelot
17-11-2009, 22:23
Eheheh non ti inalberare, mica stavo insinuando niente, era solo una possibile differenza che mi pareva il caso di valutare. Se rispondi a sto modo, mi fai pensare che insinuassi tu.
Cmq se giri un po' sui forum ci sono un sacco di altri casi in cui le persone postano la loro configurazione, col gateway predefinito con indirizzo pubblico.
Per quanto tu sia sicuramente esperto, si vede che non ti è mai capitato, ma evidentemente non è raro.

Non metto in dubbio...ritengo sia un numero insignificante, sulle migliaia di NAS telecom sparsi in tutta Italia...evidentemente qualche configurazione sporca deve pur esserci

skryabin
17-11-2009, 22:25
Non metto in dubbio...ritengo sia un numero insignificante, sulle migliaia di NAS telecom sparsi in tutta Italia...evidentemente qualche configurazione sporca deve pur esserci

io ti confermo che un paio di tracert dove non c'era il 192.168.100.1 sul tracert di alcune connessioni alice li ho visti anche io in passato nel mio piccolo (quando frequentavo gli ambienti di esl, cod e via dicendo e il ping era 40ms meno di adesso)
ma la storia del terzo hop che coincinde con l'ip del nas (che dovrebbe essere nascosto), questa la sto scoprendo adesso

mavelot
17-11-2009, 22:27
E' sempre bene far conoscere il meno possibile la struttura della rete....questa è una cosa ovvia....ecco il perchè del NAT. E' una pratica usuale anche nelle VPN...si chiama host insulation.

Inoltre NATTANDO gli utenti gli si da maggiore protezione, in quanto non conoscendo l'IP del gateway risulta più difficile raggiungere tutte le altre utenze che hanno lo stesso gateway

skryabin
17-11-2009, 22:30
E' sempre bene far conoscere il meno possibile la struttura della rete....questa è una cosa ovvia....ecco il perchè del NAT. E' una pratica usuale anche nelle VPN...si chiama host insulation.

Inoltre NATTANDO gli utenti gli si da maggiore protezione, in quanto non conoscendo l'IP del gateway risulta più difficile raggiungere tutte le altre utenze che hanno lo stesso gateway

dicevo prima, è un po' come collegare un pc via modem usb o col router via lan detti in termini grezzi...se ci metti il router hai un maggiore controllo su quello che passa e che non deve passare, e su cosa mostrare e cosa non mostrare.

darkhim
17-11-2009, 23:12
Microsoft Windows [Versione 6.1.7600]
Copyright (c) 2009 Microsoft Corporation. Tutti i diritti riservati.

C:\Users\Darkhim>ping 192.168.100.1

Esecuzione di Ping 192.168.100.1 con 32 byte di dati:
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=22ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=21ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=22ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=21ms TTL=254

Statistiche Ping per 192.168.100.1:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 21ms, Massimo = 22ms, Medio = 21ms
______________________________________________________________

Microsoft Windows [Versione 6.1.7600]
Copyright (c) 2009 Microsoft Corporation. Tutti i diritti riservati.

C:\Users\Darkhim>tracert maya.ngi.it

Traccia instradamento verso maya.ngi.it [88.149.128.3]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms 10.0.0.254
2 22 ms 21 ms 21 ms 192.168.100.1
3 22 ms 22 ms 21 ms host129-35-static.42-88-b.business.telecomitalia
.it [88.42.35.129]
4 23 ms 22 ms 24 ms 172.17.6.17
5 22 ms 22 ms 22 ms 172.17.6.66
6 23 ms 22 ms 22 ms gw-mi-nap2-r-mi265.opb.interbusiness.it [151.99.
98.130]
7 23 ms 22 ms 23 ms 85.36.8.90
8 23 ms 23 ms 23 ms 212.239.110.46
9 24 ms 23 ms 22 ms shield1-ext.net.ngi.it [81.174.0.246]
10 24 ms 23 ms 23 ms maya.ngi.it [88.149.128.3]

Traccia completata.

http://www.speedtest.net/result/625771452.png (http://www.speedtest.net)
http://www.speedtest.net/result/625779465.png (http://www.speedtest.net)

http://www.pingtest.net/result/3689747.png (http://www.pingtest.net)


Tutta la rete è composta da linksys/cisco system e dns proprietario su server dedicato debian interno alla lan (no telecom/opendns)
Gataway e Router tutti con so linux dd-wrt

Test eseguiti con Torrent aperto in idle e 5 pc online in internet.

Secondo voi può andare? o gli faccio mettere il fast path?

tavolone
18-11-2009, 01:48
ciao
ho fatto tracert con 192.168.100.1

è venuto fuori questo

Traccia instradamento verso 192.168.100.1 su un massimo di 30 punti di passaggio


1 2 ms 1 ms 1 ms 192.168.0.1
2 40 ms 39 ms 47 ms 192.168.100.1

Traccia completata.

E' pericoloso?? Avrò problemi??


Scherzo...il ping è rimasto uguale a quello di ieri e a quello che avevo prima del disastro di ieri.

kevindavidmitnick
18-11-2009, 02:17
ah ma allora ancora continuate a fare i loschi? :D

allora continuo a farlo anche io :fagiano:

Esecuzione di Ping 192.168.100.1 con 32 byte di dati:

Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=21ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=21ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=21ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=21ms TTL=126

Statistiche Ping per 192.168.100.1:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4, Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 21ms, Massimo = 21ms, Medio = 21ms

questo con alice 20 mega, distante pochi chilometri dalla centrale (credo 3-4 occhio e croce)

monomm
18-11-2009, 05:03
Microsoft Windows [Versione 6.1.7600]
Copyright (c) 2009 Microsoft Corporation. Tutti i diritti riservati

C:\Users\Mauro>Ping 192.168.100.1

Esecuzione di Ping 192.168.100.1 con 32 byte di dati:
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=42ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=41ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=41ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=41ms TTL=254

Statistiche Ping per 192.168.100.1:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 41ms, Massimo = 42ms, Medio = 41ms






Questo mi esce di ping a me , e' malaccio ?

-Mirco-
18-11-2009, 09:03
ah ma allora ancora continuate a fare i loschi? :D

allora continuo a farlo anche io :fagiano:



questo con alice 20 mega, distante pochi chilometri dalla centrale (credo 3-4 occhio e croce)

mi sa che devi rivalutare un pò la quantificazione di quel "pochi" :asd:

stranahw
18-11-2009, 09:15
spostato in alice 20 mega
scusate

Lanfi
18-11-2009, 17:12
E' sempre bene far conoscere il meno possibile la struttura della rete....questa è una cosa ovvia....ecco il perchè del NAT. E' una pratica usuale anche nelle VPN...si chiama host insulation.

Inoltre NATTANDO gli utenti gli si da maggiore protezione, in quanto non conoscendo l'IP del gateway risulta più difficile raggiungere tutte le altre utenze che hanno lo stesso gateway

Mavelot per curiosità...l'ip con cui si presentano in internet gli utenti fastweb è l'ip del loro gateway? E in caso affermativo, non potrebbe costituire una minaccia alla sicurezza degli utenti?

Comunque ragazzi siamo in un ot madornale....anche se davvero molto interessante!

NandoPC
18-11-2009, 17:52
Ritornando al problema dell'altro ieri, hanno risolto o no ?

tavolone
18-11-2009, 18:23
Per quanto riguarda la mia zona è tornato tutto come prima e questo mi fa pensare che abbiano aggiustato il guasto. Esattamente come prima, purtroppo, perchè Io, ingenuamente, ho sperato in un piccolo miglioramento per quanto riguarda la banda agganciata ma pare che non sia così. Comunque visto quello che sono in grado di dire e fare i vari tecnici che si occupano di banda larga è davvero tanto non aver perso nulla di quello che c'era.
Qualcuno a notato differenze in peggio o in meglio in seguito alla riparazione??

slowped
18-11-2009, 18:41
E in caso affermativo, non potrebbe costituire una minaccia alla sicurezza degli utenti?

E per quale motivo dovrebbe essere una minaccia per gli utenti il fatto che costoro vengono visti con l'indirizzo IP del router che gli fa il NAT?

mavelot
18-11-2009, 20:46
Qualcuno a notato differenze in peggio o in meglio in seguito alla riparazione??


MA che domanda è:mbe: ???

Se un cavo a fibre ottiche viene danneggiato/tranciato, è evidente che il traffico non può più passare su quella tratta.
Si procede di solito con meccanismi automatici a reinstradare il traffico attraverso altri nodi. A volte occorrono aggiustamenti manuali per risolvere il problema.

E' chiaro che una volta riparato il cavo, e ripristinato il link tra i nodi (tralasciamo amplificatori e altri amenicoli sulla tratta), il traffico può essere reinstradato come in origine....ne più ne meno.

Un cavo riparato funziona come prima....ne meglio ne peggio (a parte questioni di propagazione nel mezzo)

Melkor
18-11-2009, 20:58
Questo è il mio ping su maya. Se il cavo è riparato non dovrebbe essere quella la causa, ma "qualcosina" che non va c'è sicuramente... Ieri pingavo 43 di media.

Esecuzione di Ping maya.ngi.it [88.149.128.3] con 32 byte di dati:
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=1290ms TTL=55
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=1251ms TTL=55
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=1319ms TTL=55
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=1231ms TTL=55

mavelot
18-11-2009, 21:02
Maya lo pingo come sempre a 21ms

IL cavo danneggiato non c'èntra niente....era per connettività internazionale

skryabin
18-11-2009, 21:03
Questo è il mio ping su maya. Se il cavo è riparato non dovrebbe essere quella la causa, ma "qualcosina" che non va c'è sicuramente... Ieri pingavo 43 di media.

Esecuzione di Ping maya.ngi.it [88.149.128.3] con 32 byte di dati:
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=1290ms TTL=55
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=1251ms TTL=55
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=1319ms TTL=55
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=1231ms TTL=55

spengi emule :asd:

Melkor
18-11-2009, 21:06
spengi emule :asd:

:ciapet:
Ho chiamato anche il 187 ma non ci sono segnalazioni di guasti. Mi hanno resettato non so che e come per magia tutto è rimasto come prima.

skryabin
18-11-2009, 21:08
:ciapet:
Ho chiamato anche il 187 ma non ci sono segnalazioni di guasti. Mi hanno resettato non so che e come per magia tutto è rimasto come prima.

"è rimasto" o volevi dire "è tornato" come prima?

devi preoccuparti quando non rimane tutto come prima :doh:

uhm, strano però...gli altri ping? quello sul 192.168.100.1?

francescocelso
18-11-2009, 21:21
ragazzi ma voi avete di nuovo problemi di velocità di apertura siti e dowload p2p? non è che ci stanno boicottando?

Melkor
18-11-2009, 21:28
"è rimasto" o volevi dire "è tornato" come prima?

devi preoccuparti quando non rimane tutto come prima :doh:

uhm, strano però...gli altri ping? quello sul 192.168.100.1?

No no infatti.. ho usato volutamente "è rimasto" perchè anche questa volta il 187 si è dimostrato valido a un beneamato nulla.. tanto vale non chiamarlo.. ogni volta ci casco!

Esecuzione di Ping 192.168.100.1 con 32 byte di dati:
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=922ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=941ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=889ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=794ms TTL=254

Per un attimo è stato intorno ai 200-300.. ho visto anche un 99! Ora è tornato bello alto!

skryabin
18-11-2009, 21:30
No no infatti.. ho usato volutamente "è rimasto" perchè anche questa volta il 187 si è dimostrato valido a un beneamato nulla.. tanto vale non chiamarlo.. ogni volta ci casco!

Esecuzione di Ping 192.168.100.1 con 32 byte di dati:
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=922ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=941ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=889ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=794ms TTL=254

Per un attimo è stato intorno ai 200-300.. ho visto anche un 99! Ora è tornato bello alto!

il problema è li', non in maya.ngi.it, e nemmeno nella rete più in generale...

già io lo pingo 60ms (risultato di un intervento tecnico maldestro due giorni fa, che nel mio caso invece ha cambiato le cose, ma in peggio -_-') ed è un valore alto...nel tuo caso forse siamo in presenza di saturazione?

sicuro che non c'è nulla sul pc che sta inviando qualcosa?
prevx fa un sacco di upload ad esmpio, oppure emule, torrent, non necessariamente sul tuo pc...puo' essere anche sul pc di qualcun altro che usa il tuo router.

Melkor
18-11-2009, 21:35
il problema è li', non in maya.ngi.it, e nemmeno nella rete più in generale...

già io lo pingo 60ms (risultato di un intervento tecnico maldestro due giorni fa, che nel mio caso invece ha cambiato le cose, ma in peggio -_-') ed è un valore alto...nel tuo caso forse siamo in presenza di saturazione?

sicuro che non c'è nulla sul pc che sta inviando qualcosa?
prevx fa un sacco di upload ad esmpio, oppure emule, torrent, non necessariamente sul tuo pc...puo' essere anche sul pc di qualcun altro che usa il tuo router.

Sicuro al 100%, wifi spento e in LAN ho solo la ps3 (che è spenta perchè manco mi si collega al PSN) e questo pc.. quindi... mi sa che spengo tutto e spero nel miracolo che domani sia tutto a posto!

Melkor
18-11-2009, 21:39
Fatto ora nel giro di 30 secondi:

Esecuzione di Ping 192.168.100.1 con 32 byte di dati:
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=253ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=138ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=100ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=180ms TTL=254

Esecuzione di Ping 192.168.100.1 con 32 byte di dati:
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=143ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=56ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=142ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=195ms TTL=254

Esecuzione di Ping 192.168.100.1 con 32 byte di dati:
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=366ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=516ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=571ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=576ms TTL=254

skryabin
18-11-2009, 21:41
Fatto ora nel giro di 30 secondi:

Esecuzione di Ping 192.168.100.1 con 32 byte di dati:
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=253ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=138ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=100ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=180ms TTL=254

Esecuzione di Ping 192.168.100.1 con 32 byte di dati:
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=143ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=56ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=142ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=195ms TTL=254

Esecuzione di Ping 192.168.100.1 con 32 byte di dati:
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=366ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=516ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=571ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=576ms TTL=254

anche se son messo male non ti invidio, spero per te si tratti di qualcosa temporaneo...

Melkor
18-11-2009, 21:46
anche se son messo male non ti invidio, spero per te si tratti di qualcosa temporaneo...

Spero pure io! Fai conto che ieri era una meraviglia.. si fa per dire!

Melkor
19-11-2009, 00:33
Ora sembra essere tornato tutto nella norma:

Esecuzione di Ping maya.ngi.it [88.149.128.3] con 32 byte di dati:
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=45ms TTL=55
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=44ms TTL=55
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=45ms TTL=55
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=44ms TTL=55

Chissà cos'è stato...mah, speriamo resti così!:mbe:

tavolone
19-11-2009, 00:45
MA che domanda è:mbe: ???

Se un cavo a fibre ottiche viene danneggiato/tranciato, è evidente che il traffico non può più passare su quella tratta.
Si procede di solito con meccanismi automatici a reinstradare il traffico attraverso altri nodi. A volte occorrono aggiustamenti manuali per risolvere il problema.

E' chiaro che una volta riparato il cavo, e ripristinato il link tra i nodi (tralasciamo amplificatori e altri amenicoli sulla tratta), il traffico può essere reinstradato come in origine....ne più ne meno.

Un cavo riparato funziona come prima....ne meglio ne peggio (a parte questioni di propagazione nel mezzo)

Non lo so, è solo una domanda.
A proposito di cavi tranciati, cosa può causare la rottura dei cavi in fibra??
Leggendo i post precedenti si capisce che non sono rare queste rotture di cavi.

Robecate
19-11-2009, 11:10
Non lo so, è solo una domanda.
A proposito di cavi tranciati, cosa può causare la rottura dei cavi in fibra??
Leggendo i post precedenti si capisce che non sono rare queste rotture di cavi.

Non esistono rotture spontaneee...quasi sempre per i cavi interrati i guasti sono causati da lavori di scavo per strade o fogne e per i cavi sottomarini in vicinanza delle coste invece sono causati da ancore di navi o reti di pescatori.

skryabin
19-11-2009, 11:11
Non esistono rotture spontaneee...quasi sempre per i cavi interrati i guasti sono causati da lavori di scavo per strade o fogne e per i cavi sottomarini in vicinanza delle coste invece sono causati da ancore di navi o reti di pescatori.

insomma si rompono solo per cause "umane", ecco perchè la rottura di tre grossi cavi contemporanea è molto sospetta :rolleyes:

supalova10
19-11-2009, 11:36
MA che domanda è:mbe: ???

Se un cavo a fibre ottiche viene danneggiato/tranciato, è evidente che il traffico non può più passare su quella tratta.
Si procede di solito con meccanismi automatici a reinstradare il traffico attraverso altri nodi. A volte occorrono aggiustamenti manuali per risolvere il problema.

E' chiaro che una volta riparato il cavo, e ripristinato il link tra i nodi (tralasciamo amplificatori e altri amenicoli sulla tratta), il traffico può essere reinstradato come in origine....ne più ne meno.

Un cavo riparato funziona come prima....ne meglio ne peggio (a parte questioni di propagazione nel mezzo)


aggiungo per curiosita che per riparare uan fibra ottica il tecnico usa uno strumento che è un potente microscopio, infatti anche un piccolissimo disallinamento (su un qualunque asse) provoca problemi ( dispersione e attenuazione), il cavo riparato è cmq sicuramente meno "prestante" rispetto a quello integro

Mister24
19-11-2009, 13:38
insomma si rompono solo per cause "umane", ecco perchè la rottura di tre grossi cavi contemporanea è molto sospetta :rolleyes:

Proprio a questo proposito, non si hanno più notizie su come sia successo che due cavi distanti siano stati rotti in contemporanea?

skryabin
19-11-2009, 13:41
Proprio a questo proposito, non si hanno più notizie su come sia successo che due cavi distanti siano stati rotti in contemporanea?
tutto tace
qui ad esempio l'ultimo comunicato parla di cavi ripristinati:
http://www.incubatec.com/status/2009/11/connectivity-telecom-italia-interbusiness-seabone/
ma sulle cause ("umane") che hanno provocato la rottura c'è ancora un certo alone di mistero, boh ^^
a meno che non sono cause umane e sono cause aliene :asd:

monomm
19-11-2009, 13:45
Microsoft Windows [Versione 6.1.7600]
Copyright (c) 2009 Microsoft Corporation. Tutti i diritti riservati

C:\Users\Mauro>Ping 192.168.100.1

Esecuzione di Ping 192.168.100.1 con 32 byte di dati:
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=42ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=41ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=41ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=41ms TTL=254

Statistiche Ping per 192.168.100.1:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 41ms, Massimo = 42ms, Medio = 41ms






Questo mi esce di ping a me , e' malaccio ?

41 ms , come vi sembra ?

skryabin
19-11-2009, 13:46
41 ms , come vi sembra ?

è giusto secondo me, una interleaved ha quei valori più o meno
forse qualcuno può avere anche meno, ma non mi pare un valore scandaloso su

luis fernandez
19-11-2009, 14:26
41 ms , come vi sembra ?

ma cosa sarebbero questi schemi?:confused:

mavelot
19-11-2009, 14:35
41 ms , come vi sembra ?

Dipende dall'interleving depth e dal INP. I valori normali vanno da 25 a 40 ms circa

skryabin
19-11-2009, 14:50
Dipende dall'interleving depth e dal INP. I valori normali vanno da 25 a 40 ms circa

non parlare a me di valori normali, uhuahuhauha

cos'è l'INP?
l'interleave depth so che è, ma l'INP?

mavelot
19-11-2009, 14:54
non parlare a me di valori normali, uhuahuhauha

cos'è l'INP?
l'interleave depth so che è, ma l'INP?

impulse noise protection

skryabin
19-11-2009, 14:57
impulse noise protection

mo googleizzo ;)
è qualcosa di nuovo per me perchè sul router non mi pare di averlo mai letto

monomm
19-11-2009, 15:42
Dipende dall'interleving depth e dal INP. I valori normali vanno da 25 a 40 ms circaDove li controllo ?

fabio336
19-11-2009, 17:07
mo googleizzo ;)
è qualcosa di nuovo per me perchè sul router non mi pare di averlo mai letto

Nel router Gate Voip 2 plus, è stato aggiunto con l'ultima release firmware:D
http://img8.imageshack.us/img8/5116/valori.th.jpg (http://img8.imageshack.us/i/valori.jpg/)
però hanno tolto l'attainable rate :mad:

http://www.speedtest.net/result/627530943.png (http://www.speedtest.net)
http://img695.imageshack.us/img695/9256/pings.th.jpg (http://img695.imageshack.us/i/pings.jpg/)
:doh: :doh: :doh:

skryabin
19-11-2009, 17:13
Nel router Gate Voip 2 plus, è stato aggiunto con l'ultima release firmware:D
http://img8.imageshack.us/img8/5116/valori.th.jpg (http://img8.imageshack.us/i/valori.jpg/)
però hanno tolto l'attainable rate :mad:


ah, vedo, nel mio router non ci sta ma non è un router in comodato (pure essendo mi sa lo stesso usr) ^^
ho trovato un articoletto googleando, di sfuggita ho letto che sto INP potrebbe essere qualcosa che "aiuta" l'iptv, ma potrei aver letto male.


consolati che il ping che hai in interleaved è più basso del mio in fast :asd:
però come banda non ti invidio affatto

mavelot
19-11-2009, 17:24
E mi sa che il valore riportato dal router è pure sballato.

Quella linea è interleaved, e risulta INP = 0 , cosa impossibile, perchè INP= 0 si può impostare solo in fast

fabio336
19-11-2009, 17:40
consolati che il ping che hai in interleaved è più basso del mio in fast :asd:
però come banda non ti invidio affatto
Se vuoi, io mi vendo il mio ping?
:asd: :asd: :asd:
facciamo a cambio? :cry: ... :muro:

E mi sa che il valore riportato dal router è pure sballato.

Quella linea è interleaved, e risulta INP = 0 , cosa impossibile, perchè INP= 0 si può impostare solo in fast
Allora sarà sballato al 100% (mai visto fast in vita mia)

Ma Tutti quegli errori CRC, possono essere normali?

tavolone
19-11-2009, 18:01
http://img8.imageshack.us/img8/5116/valori.th.jpg (http://img8.imageshack.us/i/valori.jpg/)

http://www.speedtest.net/result/627530943.png (http://www.speedtest.net)

Trovo strano che il tuo router agganci la banda intera in downstream e che la velocità reale di dowload sia così bassa. A me succedeva con l'ADSL di Libero che però era wholesale, cioè fornita su linee telecom. Alice 7 Mbit è fornita da Telecom in ULL. Di sicuro non è un problema dovuto alla condivisione della banda tra gli utenti, tipica delle Wholesale. Hai anche degli ottimi valori di attenuazione e SNR e di fatti agganci tutta la portante e non solo una parte. Io ad esempio della mia Alice 7 Mbit aggancio tra i 3 e i 4 Mbit ma io sono a 3,5 Km dalla centrale telecom e ho valori di attenuazione di 45-48 db in downstream e 24 in upstream e anche l'SNR in downstream e di solo 12 db.
sinceramente non saprei cosa può provocare questo difetto. forse cìè qualcosa tra te e la tua centrale che limita la tua velocità.

Un valore ragionevole dello speestest in downatream per la tua ADSL sarebbe 6.00-6.40 Mbps e un valore in download di almeno 800 KB/sec.
Ho controllato e in teoria dovresti essere a un Km dalla tua centrale Telecom.

fabio336
19-11-2009, 18:19
Trovo strano che il tuo router agganci la banda intera in downstream e che la velocità reale di dowload sia così bassa. A me succedeva con l'ADSL di Libero che però era wholesale, cioè fornita su linee telecom. Alice 7 Mbit è fornita da Telecom in ULL. Di sicuro non è un problema dovuto alla condivisione della banda tra gli utenti, tipica delle Wholesale. Hai anche degli ottimi valori di attenuazione e SNR e di fatti agganci tutta la portante e non solo una parte. Io ad esempio della mia Alice 7 Mbit aggancio tra i 3 e i 4 Mbit ma io sono a 3,5 Km dalla centrale telecom e ho valori di attenuazione di 45-48 db in downstream e 24 in upstream e anche l'SNR in downstream e di solo 12 db.
sinceramente non saprei cosa può provocare questo difetto. forse cìè qualcosa tra te e la tua centrale che limita la tua velocità.

Un valore ragionevole dello speestest in downatream per la tua ADSL sarebbe 6.00-6.40 Mbps e un valore in download di almeno 800 KB/sec
Il problema, è che hanno fatto una PORCATA!:(
L'adsl quì da me, è arrivata a Gennaio 2008
per i primi 3 mesi diciamo tutto ok (fu uno dei primo ad attivarla)
il 14 il toscanini dava verde, e il 16 già navigavo :eek:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20842602&postcount=7

i problemi, sono iniziati piano piano e purtroppo più si va avanti è più peggiora

A quanto pare, hanno messo il mux (uno solo:mad:) in cascata ad un'altra centrale
ed è per questo che si crea questo imbuto (prima si creava solo nelle ora di punta, ora sempre:O)

l'unica cosa che rimane stabile nella connessione, è il ping (almeno quello:fagiano:)

Soluzione al problema = non c'è (o questo o questo).:muro:

Ciao:)

Edit:
abito esattamente a 750 metri dalla centrale
il doppino è ok
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28874901&postcount=16932
Ciao:)

Zeus11
19-11-2009, 18:41
leggevo il fatto del ping al 192.168.100.1...

Io ho il ping a 12ms, con una interleaved alice 7mb... è normale questo valore?

skryabin
19-11-2009, 18:43
leggevo il fatto del ping al 192.168.100.1...

Io ho il ping a 12ms, con una interleaved alice 7mb... è normale questo valore?

a palermo?

:mbe:

dove sei che ti vengo a mazzuliare....

tavolone
19-11-2009, 18:50
Il problema, è che hanno fatto una PORCATA!:(
L'adsl quì da me, è arrivata a Gennaio 2008
per i primi 3 mesi diciamo tutto ok (fu uno dei primo ad attivarla)
il 14 il toscanini dava verde, e il 16 già navigavo :eek:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20842602&postcount=7

i problemi, sono iniziati piano piano e purtroppo più si va avanti è più peggiora

A quanto pare, hanno messo il mux (uno solo:mad:) in cascata ad un'altra centrale
ed è per questo che si crea questo imbuto (prima si creava solo nelle ora di punta, ora sempre:O)

l'unica cosa che rimane stabile nella connessione, è il ping (almeno quello:fagiano:)

Soluzione al problema = non c'è (o questo o questo).:muro:

Ciao:)

Ma parlando con il call center cosa ti honno detto??? Che non possono fare nulla?? Fai una richiesta di messa in mora del servizio e una richiesta di danni per mancato funzionamento del servizio. Fai una ricerca su google con le parole adsl messa in mora e leggiti un pò di pagine per capire se la messa in mora o la diffida del servizio possono aiutarti a risolvere il problema.

Non mollare e continua a protestare, con garbo, ma protesta.

Gighen_acer_aspire_3023
19-11-2009, 19:21
http://www.pingtest.net/result/3861650.png (http://www.pingtest.net)

Guardate ke bel ping la mia linea:D :D :D

C:\Users\Luigi>ping 192.168.100.1

Esecuzione di Ping 192.168.100.1 con 32 byte di dati:
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=388ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=409ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=391ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=434ms TTL=254

Statistiche Ping per 192.168.100.1:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi
Minimo = 388ms, Massimo = 434ms, Medio = 405ms

e questo è il ping al nas

Ogni tanto alla mia linea prendono i 5 minuti

fabio336
19-11-2009, 19:32
Ma parlando con il call center cosa ti honno detto??? Che non possono fare nulla?? Fai una richiesta di messa in mora del servizio e una richiesta di danni per mancato funzionamento del servizio. Fai una ricerca su google con le parole adsl messa in mora e leggiti un pò di pagine per capire se la messa in mora o la diffida del servizio possono aiutarti a risolvere il problema.

Non mollare e continua a protestare, con garbo, ma protesta.

Il problema è questo..
il servizio va e funziona sempre bene (la navigazione è veloce e fluida)
quindi, già per questo ho le mani legate:(

A Gennaio, se non mi rinnoveranno il contratto, avrò sicuramente parecchio tempo da perdere e quello sarà il tempo giusto per protestare!

nel frattempo, mi dispiace per gli altri, ma preferisco che la centrale si saturi completamente, "penso" solo in questo modo possano prendere provvedimenti

Ogni tanto mi chiedo:
quante porte mancano?:D
Ciao:)

Bandit
19-11-2009, 19:40
Nel router Gate Voip 2 plus, è stato aggiunto con l'ultima release firmware:D
http://img8.imageshack.us/img8/5116/valori.th.jpg (http://img8.imageshack.us/i/valori.jpg/)
però hanno tolto l'attainable rate :mad:

http://www.speedtest.net/result/627530943.png (http://www.speedtest.net)
http://img695.imageshack.us/img695/9256/pings.th.jpg (http://img695.imageshack.us/i/pings.jpg/)
:doh: :doh: :doh:

ragazzi ma per fare un test così completo cosa dovrei fare?

Zeus11
19-11-2009, 20:26
a palermo?

:mbe:

dove sei che ti vengo a mazzuliare....

Non ho capito... è un buon valore? da maya.ngi.it il ping è 40ms...

skryabin
19-11-2009, 20:34
Non ho capito... è un buon valore? da maya.ngi.it il ping è 40ms...

certo che lo è, anzi, secondo me è quasi da fast considerato che siamo pure in Sicilia...
io da trapani per arrivare a palermo ci metto 60ms (sempre che il mio 192.168.100.1 sia a palermo, ho questo sospetto perchè il tizio che mi ha rifatto la configurazione nello scrivere ha citato palermo mentre rifaceva il circuito logico)

maya ormai è come se fosse fuori italia per me...ci pingo all'incirca 90ms -_-'

Zeus11
19-11-2009, 20:46
certo che lo è, anzi, secondo me è quasi da fast considerato che siamo pure in Sicilia...
io da trapani per arrivare a palermo ci metto 60ms (sempre che il mio 192.168.100.1 sia a palermo, ho questo sospetto perchè il tizio che mi ha rifatto la configurazione nello scrivere ha citato palermo mentre rifaceva il circuito logico)

maya ormai è come se fosse fuori italia per me...ci pingo all'incirca 90ms -_-'

ah bene bene :)

Abito comunque a 25km da palermo...

skryabin
19-11-2009, 20:54
ah bene bene :)

Abito comunque a 25km da palermo...

che :ciapet:

Dubbio in seguito agli interventi di questa settimana sulla mia linea:

Before

http://img338.imageshack.us/img338/7743/immagine2c.th.jpg (http://img338.imageshack.us/img338/7743/immagine2c.jpg)

After

Super Frames: 6019415 6019548
Super Frame Errors: 1001 0
RS Words: 0 0
RS Correctable Errors: 0 0
RS Uncorrectable Errors: 0 N/A

HEC Errors: 767 0
OCD Errors: 1 0
LCD Errors: 0 0
Total Cells: 1961645760 0
Data Cells: 104261862 0
Bit Errors: 0 0


non sarà che gli errori proporzionalmente al traffico fatto sono un tantinello aumentati? O_o
boh io gli errori non li so interpretare bene ma mi sembra che prima tutti sti numeri negli errori non li avevo mai visti, o forse non ci ho fatto mai caso...
può essere colpa del profilo cambiato o ci può stare dietro qualcosa di più subdolo?

-Mirco-
19-11-2009, 21:21
Direi che fai abbondantemente prima a trasferirti per avere un'adsl non anomala :asd:

skryabin
19-11-2009, 21:23
Direi che fai abbondantemente prima a trasferirti per avere un'adsl non anomala :asd:

ma se l'avevo decente lunedi', porcaccia la miseria!!!

boh, mi faccio attivare un'adsl su cavo dati va :(

-Mirco-
19-11-2009, 21:52
ma se l'avevo decente lunedi', porcaccia la miseria!!!

boh, mi faccio attivare un'adsl su cavo dati va :(

decente a livello di banda a quanto mi ricordo , visto che col ping già stavi stranito prima :stordita:

skryabin
19-11-2009, 21:56
decente a livello di banda a quanto mi ricordo , visto che col ping già stavi stranito prima :stordita:

si, col ping ho sempre avuto qualche problemino ma prima (fino a domenica/lunedi') almeno oscillavo tra i 32ms e i 40-46ms, mai di più, era a periodi e comunque si poteva parlare di ping decente (seppur anomalo)

adesso, col lavoretto che m'hanno fatto lunedi', s'è fissato costantemente sopra i 60ms (sempre riferiti sul 192.168.100.1) e non si scrolla più da quei valori

avalon1860
20-11-2009, 10:30
da 2 giorni un disastro a roma, disconnessioni ogni minuto....

Koji
20-11-2009, 12:41
E' un disastro anche oggi, connessione che in teoria va, poi all'improvviso sembra morta, non apre più una pagina, non riesce a contattare alcun server.

Poi sembra riandare, salvo un paio di minuti dopo rifare gli stessi problemi.

Anche navigare è straziante, figurarsi giocare. :rolleyes:

Carciofone
20-11-2009, 13:10
Con che parametri sei connesso? Che zona di padova?

Koji
20-11-2009, 13:13
Con che parametri sei connesso? Che zona di padova?

Pontevigodarzere, vicino all'Arcella.

Pensavo di provare a cambiare DNS, però prima di quel problema nazionale dell'altro giorno non avevo mai il minimo problema.

Koji
20-11-2009, 13:36
Come DNS ho questi:

212.216.172.162
212.216.172.222

Se eventualmente qualcuno me ne può consigliare altri posso provare a fare delle prove.

skryabin
20-11-2009, 14:17
http://img527.imageshack.us/img527/5814/151055.th.jpg (http://img527.imageshack.us/img527/5814/151055.jpg)

cos'è quella cosa blu? il bitswap? mai visto in vita mia prima dei danni fatti in settimana :confused:

PS: l'impennata in fondo accade quando tolgono la corrente, fortuna che ci pensa l'ups

Inoltre stamattina ho perso la portante già un paio di volte, quando in precedenza rimanevo con lo stesso ip per settimane intere e avevo un snr in downstream mediamente intorno ai 15-16dB che rispetto agli 11-13 di adesso erano tutt'altra cosa :(
a meno che non ci sia qualcuno che ci sta mettendo mano, e lo spero, non mi pare abbiano una spiegazione valida le disconnessioni...o è l'snr troppo basso?

morris2003
20-11-2009, 14:24
Io noto problemi con alcuni siti da 20m...:(

-Mirco-
20-11-2009, 14:28
http://img527.imageshack.us/img527/5814/151055.th.jpg (http://img527.imageshack.us/img527/5814/151055.jpg)

cos'è quella cosa blu? il bitswap? mai visto in vita mia prima dei danni fatti in settimana :confused:

PS: l'impennata in fondo accade quando tolgono la corrente, fortuna che ci pensa l'ups

Inoltre stamattina ho perso la portante già un paio di volte, quando in precedenza rimanevo con lo stesso ip per settimane intere e avevo un snr in downstream mediamente intorno ai 15-16dB che rispetto agli 11-13 di adesso erano tutt'altra cosa :(
a meno che non ci sia qualcuno che ci sta mettendo mano, e lo spero, non mi pare abbiano una spiegazione valida le disconnessioni...o è l'snr troppo basso?
Si è un bitswap e non è nulla di straordinario , anche a me capita quando faccio monitorazioni con DMT

skryabin
20-11-2009, 14:30
Si è un bitswap e non è nulla di straordinario , anche a me capita quando faccio monitorazioni con DMT

può essere che in quegli istanti ho ricevuto una chiamata sul cell e la causa è quella? sappiamo tutti cosa succede a certi apparecchi quando si riceve una chiamata :asd:

perchè in precedenza avevo fatto altre monitorazioni ma mai avevo visto quel segmento li'...ecco la preoccupazione che fosse qualcosa legato alle modifiche infelici fatte lunedi'

Comunque le due disconnessioni di questa mattina rimangono qualcosa di preoccupante...

-Mirco-
20-11-2009, 14:31
può essere che in quegli istanti ho ricevuto una chiamata sul cell e la causa è quella?

perchè in precedenza avevo fatto altre monitorazioni ma mai avevo visto quel segmento li'...
Le cause possono essere molteplici , ti posso solo dire che quel piccolissimo bitswap non è nulla di cui preoccuparsi :asd:

felix085
20-11-2009, 14:32
http://img527.imageshack.us/img527/5814/151055.th.jpg (http://img527.imageshack.us/img527/5814/151055.jpg)

cos'è quella cosa blu? il bitswap? mai visto in vita mia prima dei danni fatti in settimana :confused:

PS: l'impennata in fondo accade quando tolgono la corrente, fortuna che ci pensa l'ups

Inoltre stamattina ho perso la portante già un paio di volte, quando in precedenza rimanevo con lo stesso ip per settimane intere e avevo un snr in downstream mediamente intorno ai 15-16dB che rispetto agli 11-13 di adesso erano tutt'altra cosa :(
a meno che non ci sia qualcuno che ci sta mettendo mano, e lo spero, non mi pare abbiano una spiegazione valida le disconnessioni...o è l'snr troppo basso?

Ma stai scherzando vero?!? :confused:
Guarda il mio:
http://i.imagehost.org/0081/discesa.png

Arrivo anche a quota 100mila bitswap a giorno :sofico:

skryabin
20-11-2009, 14:33
Ma stai scherzando vero?!? :confused:
Guarda il mio:
http://i.imagehost.org/0081/discesa.png

Arrivo anche a quota 100mila bitswap a giorno :sofico:

complimenti ^^

:sofico:

bon, non mi fucilate...solo non ne avevo mai visto uno in precedenza, e con tutto il casino successo in settimana un pò preoccupato sono, anche perchè non mi spiego le due disconnessioni di questa mattina.
http://img690.imageshack.us/img690/593/154119.th.jpg (http://img690.imageshack.us/img690/593/154119.jpg)

s12a
20-11-2009, 14:59
Bel programma, non lo conoscevo. Non ho capito pero` se un bitswap sia una cosa positiva.
Sono anche sopreso (rispetto ai valori che vedevo nel pannello di controllo del router) nel vedere che in realta` la portante mi consentirebbe velocita` maggiori, sorpattutto in upload.

http://img101.imageshack.us/img101/7941/dmt200911201556.png

skryabin
20-11-2009, 15:03
Bel programma, non lo conoscevo. Non ho capito pero` se un bitswap sia una cosa positiva.
Sono anche sopreso (rispetto ai valori che vedevo nel pannello di controllo del router) nel vedere che in realta` la portante mi consentirebbe velocita` maggiori, sorpattutto in upload.

[/img]

no, il bitswap non dovrebbe essere qualcosa di positivo, anzi...è una specie di correzione al volo
io ho capito che se una delle frequenze (o una delle miniportanti di cui è composta la portante) non va bene si sposa su un'altra, o qualcosa del genere, insomma effettua una specie di ridistribuzione intelligente della portante
chiedo scusa per le inesattezze, ma penso di esserci arrivato vicino :asd:

di sicuro è un aggiustamento in corsa per ovviare a qualcosa che non fila in maniera perfettamente liscia...

Bandit
20-11-2009, 15:12
mi dite che programma è?

skryabin
20-11-2009, 15:16
mi dite che programma è?

DMT, esistono varie versioni, dipende dal tipo di router...deve essere supportato
io l'ho preso qui: http://dmt.mhilfe.de/

-Mirco-
20-11-2009, 15:16
mi dite che programma è?

DMT TOOL funge solo per determinati router con determinati chipset ;)