View Full Version : Problemi con TIM - Thread ufficiale
So Many Eggs
10-10-2015, 19:58
Sarebbe importante capire in che modulazione sei.
Comunque dall'attenuazione si evince che sei abbastanza vicino alla centrale.
Mi sarei aspettato di vedere margini di rumore superiore, ma a tal proposito ripeto che serve conoscere la modulazione.
DSL Modulation Type: ADSL_G.dmt
è questo o devo cercare un valore associato?
DSL Modulation Type: ADSL_G.dmt
è questo o devo cercare un valore associato?
Yes e questo, beh considerando ciò la linea è buona, hai dato uno sguardo al tuo impianto per vedere se è tutto ok?
So Many Eggs
10-10-2015, 20:35
Per impianto cosa intendi?
Spendendo in questo modo una barca di soldi e rischiando seriamente di perdere il numero ??? :mbe:Ci stavo pensando pure io.. anche se ho solo operatori in WS.. tanto per scrollarmi di dosso la isdn e avere con la rtg qualche offerta. Visto che la cara Tim il passaggio isdn -> rtg lo fa pagare molto salato :rolleyes:
Per impianto cosa intendi?
Facendo un controllino, tipo come suggerito qui:
http://skynet81.blogspot.it/2013/01/ottimizzare-limpianto-domestico-per-adsl.html
Parlando di modulazione, come mai a volte da modulazione ADSL2+ con portante piena da 8127 in download e 478 in upload, se ne va da solo in G.DMT, perdendo circa 20 db di SNR ed 1 mega di portante?
No facciamo chiarezza
In questo senso il call center ti ha detto una cosa corretta. Se il contratto è flat il router scarica dal sistema di telegestione la configurazione BRIDGED+ROUTED, e non è possibile modificarla.
Ma da interfaccia del router puoi disattivare la sua sessione ROUTED. C'è il pulsante DISATTIVA CONNESSIONE AUTOMATICA (almeno....ci dovrebbe ancora essere credo).
Collega il PC in rete al router e prova a fare la PPP da windows e funzionerà certamente.
Che voi sappiate, ci sarà modo di replicare la stessa configurazione con il "router fibra"?:stordita:
Che voi sappiate, ci sarà modo di replicare la stessa configurazione con il "router fibra"?:stordita:
A quale punto ti riferisci ?
mikypowa93
12-10-2015, 07:42
ragazzi ma dove siete spariti? sono l'unico che ancora ha problemi di giorno? :(
A quale punto ti riferisci ?
Mi riferivo al fatto di poter configurare il router telecom in modalità bridge, senza la parte di routing:)
Ci sto provando su un router DANT-V con versione software AGTWI_4.0.5 ma non trovo il pulsante DISATTIVA CONNESSIONE AUTOMATICA a cui ti riferisci... :rolleyes:
Mi riferivo al fatto di poter configurare il router telecom in modalità bridge, senza la parte di routing:)
Ci sto provando su un router DANT-V con versione software AGTWI_4.0.5 ma non trovo il pulsante DISATTIVA CONNESSIONE AUTOMATICA a cui ti riferisci... :rolleyes:
Avevo pure io quel router e confermo che hanno tolto quella funzione a partire dal firmware 4.0.4 se non sbaglio :mad:
ragazzi ma dove siete spariti? sono l'unico che ancora ha problemi di giorno? :(
No, tranquillo, che ci siamo :D
Mi riferivo al fatto di poter configurare il router telecom in modalità bridge, senza la parte di routing:)
Ci sto provando su un router DANT-V con versione software AGTWI_4.0.5 ma non trovo il pulsante DISATTIVA CONNESSIONE AUTOMATICA a cui ti riferisci... :rolleyes:
Avevo pure io quel router e confermo che hanno tolto quella funzione a partire dal firmware 4.0.4 se non sbaglio :mad:
'naggia :muro:
Che voi sappiate è una modifica che può essere effettuata da remoto previa chiamata al 191?
'naggia :muro:
Che voi sappiate è una modifica che può essere effettuata da remoto previa chiamata al 191?
Ah ecco l'arcano...parliamo di linea business.
Allora in teoria si...ma serve uno sveglio che sappia smanettare su REGMAN.
Però il punto è : ti serve portare l'ip statico sulla PPPoE dell'altro router ? Perchè se si, l'unica strada è questa, ma ripeto oltre a non essere "semplice" tecnicamente non è ufficiale quindi potresti trovare un muro.
Se invece l'ip fisso non ti interessa, allora fragatene del fatto che il router si connette da solo. Tu disattiva il NAT e il DHCP, così non si naviga più da quella sessione dati, e tira su la tua PPPoE dal tuo router a cui è connessa la lan
Ah ecco l'arcano...parliamo di linea business.
Allora in teoria si...ma serve uno sveglio che sappia smanettare su REGMAN.
Però il punto è : ti serve portare l'ip statico sulla PPPoE dell'altro router ? Perchè se si, l'unica strada è questa, ma ripeto oltre a non essere "semplice" tecnicamente non è ufficiale quindi potresti trovare un muro.
Se invece l'ip fisso non ti interessa, allora fragatene del fatto che il router si connette da solo. Tu disattiva il NAT e il DHCP, così non si naviga più da quella sessione dati, e tira su la tua PPPoE dal tuo router a cui è connessa la lan
Purtroppo l'IP fisso mi serve perchè impostato come unico accettato in ingresso nelle regole dei firewall remoti delle reti a cui ci connettiamo...
Purtroppo l'IP fisso mi serve perchè impostato come unico accettato in ingresso nelle regole dei firewall remoti delle reti a cui ci connettiamo...
Eh allora mi sa che resta solo quella strada, fermo restando che la dico con beneficio di inventario perchè io personalmente non metto più le mani su Regman da anni, e quindi non so se quelle opzioni manipolabili per i "vecchi" router siano state mantenute anche per i Fibra o per i nuovi basati su Epicentro
Eh allora mi sa che resta solo quella strada, fermo restando che la dico con beneficio di inventario perchè io personalmente non metto più le mani su Regman da anni, e quindi non so se quelle opzioni manipolabili per i "vecchi" router siano state mantenute anche per i Fibra o per i nuovi basati su Epicentro
OK. Grazie per le spiegazioni ;)
A breve effettueremo il passaggio alla 50/10, con conseguente cambio di router (al proposito mi daresti mica una risposta anche a questo quesito (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42950996&postcount=44469)?), ergo la cosa mi interessa più che altro per altri clienti.
OK. Grazie per le spiegazioni ;)
A breve effettueremo il passaggio alla 50/10, con conseguente cambio di router (al proposito mi daresti mica una risposta anche a questo quesito (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42950996&postcount=44469)?), ergo la cosa mi interessa più che altro per altri clienti.
non ho capito....passi da 30 a 50 mega, che c'entra il router ? Mica te lo cambiano per questo ?
Il problema ISDN lo dobbiamo sviscerare in un apposito thread...cmq non esistono altri router fibra. Ci sono solo quelli con uscite analogiche.
mikypowa93
12-10-2015, 12:03
comunque a me viene il nervoso quando vedo che fanno gli spostamenti in centrale e dicono che sono su gbe quando telnet e DMT tools dicono che sono su modulazione ATM. persino lo stesso netgear d6300 e un altro dlink, quando vado a fare l'installazione guidata mi rileva il PPPoA. o i miei apparecchi, telnet e DMT tools sbagliano, oppure quelli della centrale sono dei bugiardi peggio di pinocchio. per tutti quelli di questo thread che hanno i crolli di banda con l'aumento del ping di giorno, controllate per favore tramite telnet o DMT tools su che piastre siete e mi fate sapere? perchè almeno mi metto l'anima in pace e cambio gestore. manco un rimborso mi hanno dato al commerciale, nonostante c'è la segnalazione aperta dal 28 agosto. se solo avessi i soldi per un avvocato:muro:
comunque a me viene il nervoso quando vedo che fanno gli spostamenti in centrale e dicono che sono su gbe quando telnet e DMT tools dicono che sono su modulazione ATM. persino lo stesso netgear d6300 e un altro dlink, quando vado a fare l'installazione guidata mi rileva il PPPoA. o i miei apparecchi, telnet e DMT tools sbagliano, oppure quelli della centrale sono dei bugiardi peggio di pinocchio. per tutti quelli di questo thread che hanno i crolli di banda con l'aumento del ping di giorno, controllate per favore tramite telnet o DMT tools su che piastre siete e mi fate sapere? perchè almeno mi metto l'anima in pace e cambio gestore. manco un rimborso mi hanno dato al commerciale, nonostante c'è la segnalazione aperta dal 28 agosto. se solo avessi i soldi per un avvocato:muro:
Stiamo calmi...a parte che non servono avvocati, stai dicendo cose sbagliate.
Lato utente...non c'è modem che tenga, NON E' POSSIBILE sapere se si è attestati su rete ATM o GBE.
Quello che tu leggi nei vari router è riferito allo "strato fisico" ATM tra router e pistra del DSLAM che è SEMPRE ATM perchè tale è la modalità di incapsulamento delle ADSL !!
Quello che è ATM o GBE lato centrale , è semplicemente la "scheda di rete" del DSLAM.
Ed appare evidente che non sia visibile lato utente...:read:
Chiaro ?
PS: Le autorilevazioni dei router sono delle minchiate pazzesche per cui manco ne parliamo....
Edit2: anche io ho i cali di banda la sera, eppure sono SICURAMENTE in GBE......se non lo so io, scusa...
non ho capito....passi da 30 a 50 mega, che c'entra il router ? Mica te lo cambiano per questo ?
Effettivamente non ho esposto correttamente la situazione: attualmente abbiamo una ADSL2 20mega business ed abbiamo richiesto la "fibra" 50/10.
Il problema ISDN lo dobbiamo sviscerare in un apposito thread...cmq non esistono altri router fibra. Ci sono solo quelli con uscite analogiche.
Ok.
Esiste già una discussione in merito a cui agganciarmi, o la creo ex-novo?
Effettivamente non ho esposto correttamente la situazione: attualmente abbiamo una ADSL2 20mega business ed abbiamo richiesto la "fibra" 50/10.
Ok.
Esiste già una discussione in merito a cui agganciarmi, o la creo ex-novo?
Non credo ci sia....
azzizzola
12-10-2015, 18:50
curiosità: esiste contratto che permette utilizzo di fibra telecom mantenendo la telefonia senza che diventi voip ? Parliamo di un'utenza già esistente, senza contratto adsl. Non sò se dico castronerie, perchè non conosco nei dettagli il funzionamento di una vdsl..
curiosità: esiste contratto che permette utilizzo di fibra telecom mantenendo la telefonia senza che diventi voip ? Parliamo di un'utenza già esistente, senza contratto adsl. Non sò se dico castronerie, perchè non conosco nei dettagli il funzionamento di una vdsl..
No....l'unica è chiedere una seconda linea VDSL aggiuntiva rispetto alla RTG
powerlineman
12-10-2015, 21:01
Avete notato anche voi un aumento della latenza generalizzato in queste ultime due ore?
Io pingando www.google.it maya.ngi.it o facendo un pingtest ho circa 15ms in più rispetto al solito.
mikypowa93
13-10-2015, 00:43
oggi mi hanno chiamato e mi hanno detto per l'ennesima volta che sono su gbe e che non riescono a capire perchè di giorno crolli la banda e aumenti il ping, poichè dicono che hanno fatto mille spostamenti di piastre ma non hanno risolto nulla. questi crolli di banda li vedo poichè scarico aggiornamenti di ps4 e xbox one ogni giorno, vedo youtube a 1080p ogni giorno, scarico ogni giorno, quindi appena scattano le 24 vedo che i pingtest non mi danno più packet loss e che scarico a 1800kb/s contro i 200kb/s del giorno, tutto qui. una persona che non fa questo non si accorgerebbe mai e poi mai del degrado (e gli ISP giocano priprio su questo) inoltre ho sia chiesto, sia ho fatto verifiche con un programma di filtraggio isp, e non indica filtraggio di nessun genere. quindi questi crolli se sono su gbe li continuerò ad avere a tempo indefinito, senza avere una data di risoluzione. l'unica cosa che ho notato è che ad ogni riavvio del modem, e quindi cambiando indirizzo ip fornito dall'isp del tipo (79.42.136.175) o (95.8.124.104) cambia il crollo di banda, cioè a volte 2 mega, a volte 5, a volte 7 ecc ecc con ping sempre diverso verso google.it e maya.ngi.it. altro non ho notato
In attesa dal 1° Settembre che funzioni internet, il telefona funziona, internet NO. E' una vergogna senza pari.
Centinaia di segnalazioni e fax, mai nessuna risposta. 4 volte sono venuti i tecnici ma non sanno nulla di nulla. Ma è mai possibile? Senza parole...........
Una vera schifezza 4 mega a quest ora ,segnalazioni al 187 ma non fanno nulla , ci rinuncio disdico tutto e riattivo dopo un mese sperando che Gesù illumini il tecnico in fase di riattivazione!
Inviato dal mio favoloso iPad Three utilizzando Tapatalk HD
Una vera schifezza 4 mega a quest ora ,segnalazioni al 187 ma non fanno nulla , ci rinuncio disdico tutto e riattivo dopo un mese sperando che Gesù illumini il tecnico in fase di riattivazione!
Inviato dal mio favoloso iPad Three utilizzando Tapatalk HD
Se il problema di saturazione non è a livello della centrale, alla riattivazione ti ritroverai nella medesima situazione avendo sborsato il triplo....
azzizzola
14-10-2015, 07:58
Serie di domande!
1) Nel momento che arriva la copertura di una nuova centrale abilitata all'erogazione vdsl, se l'area in questione é un paesino di 200 abitanti, che fine fa la vecchia ed unica centrale (mini dslam), in genere? Anche perché l'ubicazione non é la stessa, é distante 70 metri dalla nuova.
2)Le utenze attive sulla stessa area attualmente a 640k, che pagano per una 7 mega, vengono passate in automatico ? Perché dubito che essendo in Italia si possa dare per scontato queste cose.. !
3) Ma che fine ha fatto il profilo rtg più 20 mega tim? Cioè adesso per Internet e telefono insieme con tim si passa da 7 a 30 mb?
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
mikypowa93
14-10-2015, 09:27
Una vera schifezza 4 mega a quest ora ,segnalazioni al 187 ma non fanno nulla , ci rinuncio disdico tutto e riattivo dopo un mese sperando che Gesù illumini il tecnico in fase di riattivazione!
Inviato dal mio favoloso iPad Three utilizzando Tapatalk HD
mi hanno confermato che è la fibra a portare rallentamenti generali, se non si attrezzano e aumentano l'erogazione di banda in centrale avremo un problema che durerà all'infinito. l'unica è cambiare operatore, andare in ULL e tra tipo un annetto tornare quando avranno ampliato i dslam per le vdsl. altre opzioni non ne vedo. :confused:
DARIO-GT
14-10-2015, 09:38
Salve, ho alice 7mega da parecchi anni, ieri mi contatta telefonicamente la telecom dicendomi, che hanno portato la fibra nella mia zona, e che deve venire un tecnico(gratuitamente) a fare un intervento in casa...portandomi modem e 2cordless.
In più ha aggiunto che se non faccio questo intervento, il mio modem non funzionerà più.
Cos'è questa storia? Vogliono attivarmi per forza la fibra ottica?
Se resto con la mia 7mega e rifiuto il tutto, non dovrei avere problemi dopo, no?
totocrista
14-10-2015, 09:50
Balle che non funzionerà più
Salve, ho alice 7mega da parecchi anni, ieri mi contatta telefonicamente la telecom dicendomi, che hanno portato la fibra nella mia zona, e che deve venire un tecnico(gratuitamente) a fare un intervento in casa...portandomi modem e 2cordless.
In più ha aggiunto che se non faccio questo intervento, il mio modem non funzionerà più.
Cos'è questa storia? Vogliono attivarmi per forza la fibra ottica?
Se resto con la mia 7mega e rifiuto il tutto, non dovrei avere problemi dopo, no?
Sicuramente ti ha chiamato qualche call center incaricato da Telecom.
1) Puoi restare tranquillamente con la tua ADSL. Nessuno ti obbliga a fare la Fibra
2) Stanno cercando pure di appiopparti i cordless, che per quanto costino poco (1 euro + 11 di spedizione = 12) sono assolutamente OPZIONALI , e non c'è alcuno obbligo legato all'eventuale richiesta della fibra fftc
DARIO-GT
14-10-2015, 09:53
Balle che non funzionerà più
Grazie, quindi stanno tentando di far passare i clienti alla fibra ottica, forse per gonfiare le tasche alla telecom :rolleyes:
DARIO-GT
14-10-2015, 09:54
Sicuramente ti ha chiamato qualche call center incaricato da Telecom.
1) Puoi restare tranquillamente con la tua ADSL. Nessuno ti obbliga a fare la Fibra
2) Stanno cercando pure di appiopparti i cordless, che per quanto costino poco (1 euro + 11 di spedizione = 12) sono assolutamente OPZIONALI , e non c'è alcuno obbligo legato all'eventuale richiesta della fibra fftc
Grazie mille sei stato chiarissimo...oggi appena richiamano dal call center mi faccio 2risate :D
mikypowa93
14-10-2015, 11:06
a volte la vita è infame. c'è chi ha la fortuna di avere il cabinet per la fibra al palazzo e non la attiva e chi la vuole e non c'è il cabinet. :mc:
azzizzola
14-10-2015, 11:26
Certo che nonostante l'allerta meteo arancione, qui sono tenaci :)
In realtà sono sempre sulla fibra a lavorare, ergo non è la Telecom ma una ditta esterna..
fabio336
14-10-2015, 12:06
Certo che nonostante l'allerta meteo arancione, qui sono tenaci :)
In realtà sono sempre sulla fibra a lavorare, ergo non è la Telecom ma una ditta esterna..
qui è rossa, apro la finestra è sto in paradiso (nebbia). a breve dovrebbe dargli giù:D
Oggi mi "hanno appioppato " una 640 invece che una 20....:eek: :muro:
http://www.speedtest.net/result/4744268588.png (http://www.speedtest.net/my-result/4744268588)
P.S:meno male che ero apposto....!!!Va beh,vado al lavoro se no mi sale il crimine!!!:muro: :muro: :muro:
Scusate se l'argomento è stato già trattato ma il thread è chilometrico :D! Sono un utente di Alice 7 Mbit da anni, da un paio di settimane ho problemi di disconnessioni random (in pochi secondi si riconnette), ovviamente per il 187 è tutto a posto e nei prossimi giorni, dopo ripetute mie insistenze dovrebbe contattarmi un tecnico per verificare l'impianto (anche se sono sicuro che il mio hardware, router, modem e impianto casalingo siano a posto), è per caso un problema noto? Grazie
Problemi del genere sono strettamente legati all'utenza e alla linea. Non esistono problemi generali in tal senso.
La domanda é : c'è perdita di link adsl o solo di sessione IP ?
salve,
avrei una domanda (una curiosità diciamo). ho avuto sempre problemi di saturazione, soprattutto la sera, ma oltre ad avere una connessione leggermente minore rispetto alla mattina, non ho avuto mai grossi problemi. sabato dopo un forte temporale sono rimasto senza connessione e senza telefono. solo oggi mi hanno sistemato tutto ma noto dei problemi. mi collego sempre ai soliti 5mb ma ho notato un numero eccessivo di packet loss. A cosa potrebbe essere dovuto? cioè quello che mi chiedo, fisicamente cosa può essere cambiato da sabato da portare questa nuova situazione?.
grazie
mi hanno confermato che è la fibra a portare rallentamenti generali, se non si attrezzano e aumentano l'erogazione di banda in centrale avremo un problema che durerà all'infinito. l'unica è cambiare operatore, andare in ULL e tra tipo un annetto tornare quando avranno ampliato i dslam per le vdsl. altre opzioni non ne vedo. :confused:
purtroppo mio caro abitando in un paesino di 5 mila anime non se ne parla fino al 3046....:mc: e non ho nessun operatore in ull....per l'ennesima volta mi han chiuso il ticket.. perchè per loro la linea è perfetta,avoglia a dirla che non e la linea ma bensì la navigazione ,ma sembra che non vogliano capire..mi fermo qua altrimenti come dice qualcuno in questo thread....mi sale il crimine ahahahaahahahaah:help: :help:
guardate qua
http://www.speedtest.net/result/4745465709.png (http://www.speedtest.net/my-result/4745465709)
e qua
http://prntscr.com/8rb6ko non ti fa rabbia???
mikypowa93
15-10-2015, 14:25
purtroppo mio caro abitando in un paesino di 5 mila anime non se ne parla fino al 3046....:mc: e non ho nessun operatore in ull....per l'ennesima volta mi han chiuso il ticket.. perchè per loro la linea è perfetta,avoglia a dirla che non e la linea ma bensì la navigazione ,ma sembra che non vogliano capire..mi fermo qua altrimenti come dice qualcuno in questo thread....mi sale il crimine ahahahaahahahaah:help: :help:
guardate qua
http://www.speedtest.net/result/4745465709.png (http://www.speedtest.net/my-result/4745465709)
e qua
http://prntscr.com/8rb6ko non ti fa rabbia???
ho mollato, faccio infostrada in ull 20mb, ha piastre gbe e il fastpath per il gaming, non se ne parla di avere una portante 16/1 e andare a mezzo mega con 330ms di ping per colpa di quella fibra di merda. fanno i contratti a 50mega e rovinano gli utenti adsl. ma che si sparassero. mi dispiace solo che non hai nessuno in ull, perchè era l'unica
Vindicator23
15-10-2015, 16:33
Segnalo cali banda sto a 4 mega e qualcosa, ancora problemi al seabone? anche riavviando non va oltre
twitch lagga di brutto
QuiD x iAN
15-10-2015, 22:23
salve! da oramai sei mesi riscontro dei problemi con la mia linea telecom.
Più precisamente riscontro problemi di latenza. Senza aprire alcuna pagina web il ping rimane costante senza spike, ma appena apro una qualunque pagina web il ping schizza anche a 300 finché la pagina non termina di caricare... per non parlare di youtube (anche a risoluzione patata). E giocare a qualsiasi cosa richieda un ping stabile è un inferno.
Capisco che una variazione del ping con l'apertura di pagine internet sia normale, ma il problema è che prima che facessero dei lavori sulla linea non avevo MAI riscontrato problemi del genere. I pc attualmente collegati sono 3 ma ho eseguito dei test anche con un solo pc collegato direttamente al modem e la situazione non varia.
Ora vorrei capire se e cosa potrei chiedere al reparto tecnico telecom visto che per loro la linea è perfetta considerando che si affidano esclusivamente ai valori quantitativi (hai 7 mega per noi è tutto ok).
L'impianto l'ho ricontrollato varie volte e non dovrebbe avere problemi, idem per il filtro che ho cambiato mesi fa.
Stessa storia per il router.
Potrebbe cambiare qualcosa se richiedessi la linea in fast?
oltretutto non sono in Ull quindi non posso neanche considerare l'idea di cambiare operatore.
allego link screen
http://i.imgur.com/ri9JBD0.jpg
http://i.imgur.com/oJ6vjNW.jpg
posso provare a fare qualcosa? cambiare profilo? grazie:)
totocrista
16-10-2015, 07:14
Sei su vecchio DSLAM adsl1 in Atm. La tua centrale non è coperta in ETH. A mio avviso è saturazione.
skynet.81
16-10-2015, 07:22
Sei su vecchio DSLAM adsl1 in Atm. La tua centrale non è coperta in ETH. A mio avviso è saturazione.
Purtroppo quoto :mad:
Gogeta ss4
16-10-2015, 08:55
Ieri la mia 20mb andava a 4mb :mad:
Ma anche su piastra ethernet ci sono problemi di saturazione?
Ieri la mia 20mb andava a 4mb :mad:
Ma anche su piastra ethernet ci sono problemi di saturazione?
Da alcune coggetture degli insider TIM, la saturazione è di trasporto, quindi superiori alle centrali.
Finché non sistemano o ristrutturano l'intera rete, ci potrebbero essere problemi.
QuiD x iAN
16-10-2015, 12:27
Sei su vecchio DSLAM adsl1 in Atm. La tua centrale non è coperta in ETH. A mio avviso è saturazione.
In questi casi immagino non ci sia molto da fare:( se non ci sono ampliamento previsti dovrò tenermi la linea malandata?
totocrista
16-10-2015, 13:25
Ci sono altri operatori in ULL dalle tue parti? Infostrada ad esempio?
Ciao ragazzi, finalmente dopo circa 7 mesi hanno attivato la linea telefonica e adsl (casa nuova). Avviato il router ho agganciato la portante max poi dopo i vari test ho riavviato ed ho notato la portante piu bassa (5600 circa) e connessione lentuccia. Nella mia vecchia abitazione la 7 mega era una scheggia e agganciavo il max della portante. La distanza dalla centrale è piu o meno la stessa 300-500 m. Riavviato piu volte il router ma non cambia nulla...
Line Status:
Connected
DSL Modulation Type:
ADSL_G.dmt
Annex Type:
Annex A/L/M
Upstream Downstream
Current Rate (Kbps) 480 5792
Max Rate (Kbps) 924 6440
SNR Margin (dB) 22 12.4
Line Attenuation (dB) 3 10.5
Errors (Pkts) 0 0
skynet.81
16-10-2015, 21:13
Prova a forzare la modalità adsl2+ nel router
Cioè... devo impostare adsl2? Il mio router è unArcher d7
ho mollato, faccio infostrada in ull 20mb, ha piastre gbe e il fastpath per il gaming, non se ne parla di avere una portante 16/1 e andare a mezzo mega con 330ms di ping per colpa di quella fibra di merda. fanno i contratti a 50mega e rovinano gli utenti adsl. ma che si sparassero. mi dispiace solo che non hai nessuno in ull, perchè era l'unica
Ho mollato anch'io, la prossima settima dovrebbero passarmi ad Infostrada. il mio vicino di porta prende la massima portante e il test è costante 24 ore su 24 con ping a 11
Non ne potevo più
Ahahah andremo tutti ad intasare Infostrada ora XD
Avete fatto l'attivazione attuale? (29,95/mese + attivazione gratis)
skynet.81
17-10-2015, 21:40
Cioè... devo impostare adsl2? Il mio router è unArcher d7
ADSL2+
Ahahah andremo tutti ad intasare Infostrada oraSiete in Ull :confused:
Da me purtroppo, nonostante paesi da oltre 10mila abitanti e anche quasi 20, nulla.. solo Tim :rolleyes:
Siete in Ull :confused:
Da me purtroppo, nonostante paesi da oltre 10mila abitanti e anche quasi 20, nulla.. solo Tim :rolleyes:
Dicono che sarò in ULL, al momento sono ancora con Telecom voce + NGI adsl, quindi quando riuscirò a sbrogliare la situazione (mesi, anni... in base a quanto si apprende dalle storie tramandate :rolleyes:) è probabile che anche tu sarai in ULL :D
Dicono che sarò in ULL, al momento sono ancora con Telecom voce + NGI adsl, quindi quando riuscirò a sbrogliare la situazione (mesi, anni... in base a quanto si apprende dalle storie tramandate :rolleyes:) è probabile che anche tu sarai in ULL :D
Un consiglio personale: disdici tutto e fai un nuovo contratto.
Io non l'ho fatto e ormai sono mesi che non ne esco e dovrà disdire tutto e ripartire.
Stesso discorso è "quasi" accaduto a mio nipote. Dopo 70 giorni senza voce e adsl ha avuto :ciapet: di trovare un operatore che ha sistemato la cosa.
Ma non tutti sono così fortunati. :cry:
QuiD x iAN
18-10-2015, 14:03
Ci sono altri operatori in ULL dalle tue parti? Infostrada ad esempio?
nada. wholesale telecom :rolleyes:
fotomodello1
19-10-2015, 12:28
Buongiorno a tutti....vorrei chiedere qualche chiarimento in merito al problema che lamento:
premetto che sono abbastanza lontano dalla centrale quindi ho parametri di linea scadenti(attenuazione sopra i 40dB down e 24 up con un profilo a 6dB)
Fino a qualche gg fa avevo una portante teorica attorno agli 11Mbitps e navigavo a circa 8.5 effettivi.
Passando dal vecchio contratto con classica superinternet a 10Mbitps perché la 20 non è disponibile, al nuovo con tim smart mi è stata ridotta la banda che è passata da quella citata sopra a 9Mbitps teorici e circa 7 effettivi.
Cosa posso fare per migliorare la mia situazione visto che tramite 187 le linee risultano intasate quindi impossibile aprire una segnalazione?
mikypowa93
19-10-2015, 13:15
Buongiorno a tutti....vorrei chiedere qualche chiarimento in merito al problema che lamento:
premetto che sono abbastanza lontano dalla centrale quindi ho parametri di linea scadenti(attenuazione sopra i 40dB down e 24 up con un profilo a 6dB)
Fino a qualche gg fa avevo una portante teorica attorno agli 11Mbitps e navigavo a circa 8.5 effettivi.
Passando dal vecchio contratto con classica superinternet a 10Mbitps perché la 20 non è disponibile, al nuovo con tim smart mi è stata ridotta la banda che è passata da quella citata sopra a 9Mbitps teorici e circa 7 effettivi.
Cosa posso fare per migliorare la mia situazione visto che tramite 187 le linee risultano intasate quindi impossibile aprire una segnalazione?
richiedi il profilo f144 o se becchi l'operatore incapace, richiedi il target snr a 6db
fotomodello1
19-10-2015, 16:20
richiedi il profilo f144 o se becchi l'operatore incapace, richiedi il target snr a 6db
Credo di avere già quel profilo, ma non so per quale motivo la portante è calata drasticamente.
Il supporto tecnico non sa dirmi se con la nuova pratica tim smart potrebbero aver deciso di ridurmi la portante da contratto oppure no.
edit: ho contattato l'assistenza amministrativa per chiedere lumi e mi hanno spiegato che la tim smart prevede una velocità dinamica di connessione alla rete quindi non più garantita a valori prossimi alla superinternet.
Non ho possibilità di attivare questa opzione perché incompatibile con la smart quindi se volessi nuovamente la 10Mbitps dovrei disattivare questa linea e attivarne una nuova con internet senza limiti e superinternet in promozione a 29 euro circa al mese più costi di attivazione di 97.60 per nuova linea e quelli di disattivazione delle vecchia a 35.18 euro.
Questo è lo schifo italiano per l'adsl.
Alessio.16390
19-10-2015, 17:21
Ragazzi buonasera,
a casa in montagna ho una situazione tremenda con l'ADSL.
Causa ovviamente la tanta distanza dalla centrale..
..volevo farti impostare un profilo a 6dB, cosi da migliorare un pò la velocità, ma con il 187 dopo ben 7 prove nell'arco di due giorni niente da fare.
Ho chiesto i157 come profilo, ma pare che non sappiano quel che chiedo.
Dite che tramite social (facebook/twitter) risolvo?
Questo è lo schifo italiano per l'adsl.Circa come me.. per avere qualche promo devo disattivare Isdn, ma visto che per farlo devo pagare e nemmeno poco, il risparmio andrebbe a farsi benedire :rolleyes:
Dite che tramite social (facebook/twitter) risolvo?Probabile, io ho risolto solo così una errata impostazione che di fatto non mi faceva andare oltre i 4 Mega ;)
mikypowa93
20-10-2015, 13:31
purtroppo gli isp hanno tutti imparato la favoletta. fino a 20, ma di fatto è una connessione dinamica nel senso che dopo un tot diminuiscono la portante a tutti. purtroppo solo con la fibra tim garantisce il massimo da contratto. idem fastweb e vodafone
E riecco la saturazione magicamente apparire. Pingando 192.168.100.1, ottengo circa 1400ms. :muro:
E su speedtest.net, ottengo circa 450ms (per ora...). :muro:
powerlineman
20-10-2015, 15:02
Io oggi ho problemi con lo streaming di Youtube
Io oggi ho problemi con lo streaming di Youtube
Magari fosse solo quello... :muro: :muro: :muro: :muro:
mikypowa93
20-10-2015, 18:58
oggi criticità massima sulle reti tim anche da parte mia e dei miei amici di napoli con la vdsl 50mb.
ercolino
21-10-2015, 21:51
Da ormai diverse settimane, capita che a volte (in alcuni orari è molto frequente) google.it non si aprà o ci metta moltissimo tempo ad aprirsi e non solo il solo ad averlo notato.
Confermo, stessi problemi con google.
Da ormai diverse settimane, capita che a volte (in alcuni orari è molto frequente) google.it non si aprà o ci metta moltissimo tempo ad aprirsi e non solo il solo ad averlo notato.
Sono su server DNS non Telecom, ma google.it (e i suoi servizi) zoppicano comunque.
Forse tutto l'ambaradan è diventato troppo grande pure per loro.
Sono su server DNS non Telecom, ma google.it (e i suoi servizi) zoppicano comunque.
Forse tutto l'ambaradan è diventato troppo grande pure per loro.
si lo sto pensando anch'io, e il 7 ticket che apro e dopo qualche giorno me lo chiudono accampando scuse e motivazioni che non esistono!!!:muro: :muro:
skryabin
22-10-2015, 14:55
Da ormai diverse settimane, capita che a volte (in alcuni orari è molto frequente) google.it non si aprà o ci metta moltissimo tempo ad aprirsi e non solo il solo ad averlo notato.
Confermo, stessi problemi con google.
Lo fa, lo fa...bah.
io è da giugno che saltuariamente ho notato sti problemi con google
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=42544692#post42544692
a quanto pare la cosa si sta allargando e non è un problema solo mio
questi i valori della mia 7 mega 8imianto nuovo e 300 m dalla centrale) :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
Line Status:
Connected
DSL Modulation Type:
ADSL_G.dmt
Upstream Downstream
Current Rate (Kbps) 480 5536
Max Rate (Kbps) 880 6272
SNR Margin (dB) 23 12.6
Line Attenuation (dB) 3 10.5
Errors (Pkts) 0 0
Adsl lenta in download (la 7 mega che avevo nella mia vecchia abitazione andava al max)
consigli????
skynet.81
24-10-2015, 17:05
questi i valori della mia 7 mega 8imianto nuovo e 300 m dalla centrale) :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
Line Status:
Connected
DSL Modulation Type:
ADSL_G.dmt
Upstream Downstream
Current Rate (Kbps) 480 5536
Max Rate (Kbps) 880 6272
SNR Margin (dB) 23 12.6
Line Attenuation (dB) 3 10.5
Errors (Pkts) 0 0
Adsl lenta in download (la 7 mega che avevo nella mia vecchia abitazione andava al max)
consigli????
Provato a forzare adsl2+ nel router?
Provato a forzare adsl2+ nel router?
Cioè cosa devo fare esattamente?
skynet.81
24-10-2015, 17:22
Cioè cosa devo fare esattamente?
Vai nelle pagine di configurazione del router e vedi se come modalità adsl riesci ad impostare adsl2+, controlla se si allinea ed i valori
powerlineman
25-10-2015, 17:49
Oggi tutto a rilento o è una mia impressione?
Oggi tutto a rilento o è una mia impressione?
Non l'ho notato, ma forse è colpa mia che ho il mulo aperto :Prrr:
Vai nelle pagine di configurazione del router e vedi se come modalità adsl riesci ad impostare adsl2+, controlla se si allinea ed i valori
No non va. Solo gdmt, il max per il mio paese è la 7 mega. (Cmq ci deve essere un problema di linea. Il download nn supera i 100 kb/s. Secondo me hanno combinato qualcosa con il profilo.......)
skynet.81
25-10-2015, 18:16
No non va. Solo gdmt, il max per il mio paese è la 7 mega. (Cmq ci deve essere un problema di linea. Il download nn supera i 100 kb/s. Secondo me hanno combinato qualcosa con il profilo.......)
Mi auguro non sia saturazione, comunque segnala
Mi auguro non sia saturazione, comunque segnala
Verificando la centrale alla voce semaforo giallo : no
Credo nn ci siano problemi di saturazione o sbaglio?
Mah che io sappia il semaforo indica solo l'esaurimento delle porte. La saturazione di banda è un'altra cosa, e comunque per "accendere il semaforo" devono anche accorgersene. Se non si inizia a segnalare col cavolo che si interessano.
ercolino
26-10-2015, 11:59
Riporto anche qui quanto ho scritto su Digital-Forum
Allora riguardo il problema di google sotto rete Tim, questa mattina ho parlato con l'assistenza tecnica di Tim mobile
Il problema è iniziato circa 3 settimane fa sotto rete fissa Telecom che da Pc molte volte la home page di google non si aprisse, in sez Pc nel relativo 3d ci sono diverse segnalazioni ed anche su altri forum.
Ora da circa 2 settimane sto notando lo stesso problema anche sotto rete mobile Tim dal mio cell, l'unità tecnica di Tim, mi ha confermato che sono a conoscenza del problema e che principalmente sta impattando le connessioni con chiavette, io gli ho detto che lo fa anche dai cellulari ed ho fatto delle prove ed ho notato che il problema è evidente quando viene assegnato un indirizzo Ip della rete 10.xxx.xxx.xxx.
Ho notato che con 10.181.xxx.xxx si apre subito google, con altri Ip esempio 10.76.xxx.xxx o 10.78.xxx.xxx , ci mette anche 10 secondi oppure da pagina non disponibile oppure esce l'avviso: Impossibile stabilire una connessione protetta
Tra l'altro ho notato che ultimamente la mia connessione mobile sul cell mi assegna sempre la classe 10.xxx.xxx.xxx mentre prima mi assegnava sempre 5.xxx.xxx.xxx oppure 109.xxx.xxx.xxx oppure 95.xxx.xxx.xxx
Quindi credo che ci sia un problema di routing solo su alcune classi IP.
Ho preso appuntamento per le 13:30 (mi hanno detto che mi richiamano) per discutere in modo più dettagliato del problema in quanto mi sono accorto anche che google.it (in realtà tutta la rete di google) il 15/10/2015 ha rinnovato il certificato di sicurezza SSL e guarda caso i problemi sembrano iniziati o in aumento da li, visto anche l'avviso che a volte fa uscire: Impossibile stabilire una connessione protetta
Vedremo che dicono, in ogni caso hanno confermato che il problema è noto e stanno verificando
ercolino
26-10-2015, 16:29
Allora mi hanno richiamato oggi e abbiamo parlato un 20 minuti buoni riguardo il problema, gli ho spiegato dettagliatamente il problema da me riscontrato, mi ha detto che sanno del problema che sembra esserci principalmente con le chiavette, io gli ho detto che lo stesso problema capita anche ora sui cellulari sotto rete mobile.
Gli ho anche fatto presente che ho notato che ultimamente mi assenga sempre IP della classe 10 (10.xxx.xxx.xxx) mentre prima mi dava a seconda le classi 95, 109 e 5
Quindi secondo me il problema sembra aver impattato alcuni Ip della classe 10, infatti a seconda dell'IP che mi viene assegnato o più o meno problemi con google o che funziona regolarmente, o che ci mette parecchi secondi a aprirsi, o che da pagina web disponibile oppure l'errore: Impossibile stabilire una connessione protetta, in base a questo gli ho quindi fatto notare, che proprio il 15 Ottobre Google ha rinnovato i suoi certificati di sicurezza SSL.
Inoltre gli ho anche fatto presente che lo stesso problema segnalato anche da molti altri succede a volte sotto rete fissa Telecom, quindi non c'è storia che tiene è un problema della loro rete.
Mi ha anche detto di provare a mettere sul cell i dns di google, ma la musica tanto non cambia perchè non è un problema di DNS, ma di routing solo su alcuni classi IP come gli ho appunto fatto presente, quindi ora bisognerà vedere quando capiranno bene il problema e quando quindi lo risolveranno
L'unica cosa che posso dire e che ovviamente per risolvere il problema devono contattare il NOC di Google e fare le verifiche con loro, perchè è l'unico modo per risolvere quando ci sono problemi di routing
ercolino
26-10-2015, 19:18
Ho notato che l'IP che viene segnalato nelle info del dispositivo non corrisponde più a quello reale pubblico. E' dietro NAT, fino a 3 settimane no, di questo ne sono sicuro
10.xxx.xxx.xxx quello segnalato sul info dispositivo e 5.xx.xx.xxx quello reale
Ciao
Ho un problema con alice 7 mega, ho internet senza limiti:
la connessione cade piu' volte al giorno, nel pannello del router (status) si possono vedere decine di migliaia di errori CRC downstream e upstream e succede piu' volte al giorno. Era successo anche anni fa e aprii diverse segnalazioni, poi si era risolto.Ora risuccede a distanza di anni e sta continuando da giorni, certi giorni non lo fa ma altri sì e la connessione cade piu' volte al giorno. Questa mattina s'era disconnesso continuamente e non riesco a fare niente. Mi è stato detto dal tecnico di cambiare i filtri adsl della presa tripolare ma lo fa uguale.
Ho ri avvertito il 187 ma ancora ho problemi. Potete aiutarmi voi?
Ciao
Ho un problema con alice 7 mega, ho internet senza limiti:
la connessione cade piu' volte al giorno, nel pannello del router (status) si possono vedere decine di migliaia di errori CRC downstream e upstream e succede piu' volte al giorno. Era successo anche anni fa e aprii diverse segnalazioni, poi si era risolto.Ora risuccede a distanza di anni e sta continuando da giorni, certi giorni non lo fa ma altri sì e la connessione cade piu' volte al giorno. Questa mattina s'era disconnesso continuamente e non riesco a fare niente. Mi è stato detto dal tecnico di cambiare i filtri adsl della presa tripolare ma lo fa uguale.
Ho ri avvertito il 187 ma ancora ho problemi. Potete aiutarmi voi?
Ciao,
di solito se succede improvvisamente e senza una causa apparente, la causa più probabile è un guasto alla piastra in centrale. Sennò non si spiega. Dovresti vedere se altri nel comune hanno gli stessi problemi. Se è così, quella è la causa.
Sto a Perugia, che è la piastra in centrale? Grazie per le risposte
Sto a Perugia, che è la piastra in centrale? Grazie per le risposte
E' dove sta attaccata la tua adsl "fisicamente"
Non saprei, non sono un tecnico. Spiega meglio non capisco, ah non era una domanda? mi si sta disconnettendo ora è un casino qua.
skryabin
27-10-2015, 00:50
Sto a Perugia, che è la piastra in centrale? Grazie per le risposte
Semplificando il tuo cavetto telefonico esce da casa tua, poi fra giri e rigiri, passando da chiostrine ed armadietti arriva finalmente in centrale. Lì dentro sto cavo deve pur essere pur attaccato a qualche cosa, no? mica li lasciano volanti...spero :asd:
E come faccio a sapere se dipende da qualcosa in chiostrina ? armadietto? o in piastra in centrale?
skryabin
27-10-2015, 00:58
E come faccio a sapere se dipende da qualcosa in chiostrina ? armadietto? o in piastra in centrale?
solo il tecnico può scoprirlo, tu non puoi vedere nulla...solo riferire che la connessione non è più stabile.
Vindicator23
27-10-2015, 09:31
non so se è il posto giusto per scrivere, è una delle poche volte che la bolletta è un po' in ritardo è capitato anche ad altri?
faccio una ipotesi, privatizzazione di questi giorni?
di solito arriva il 22-23 massimo è gia il 27
totocrista
27-10-2015, 11:06
non so se è il posto giusto per scrivere, è una delle poche volte che la bolletta è un po' in ritardo è capitato anche ad altri?
faccio una ipotesi, privatizzazione di questi giorni?
di solito arriva il 22-23 massimo è gia il 27
Privatizzazione di che?
Tim è privata da un decennio e più.
Vindicator23
28-10-2015, 06:55
Privatizzazione di che?
Tim è privata da un decennio e più.
le poste... lol
totocrista
28-10-2015, 07:48
le poste... lol
:D
Dico che sia molto difficile pensare che le bollette tardano per sta cosa;)
dr_kabuto
28-10-2015, 08:01
c'è ancora qualcuno nel 2015 che riceve le bollette via posta ordinaria? :asd:
c'è ancora qualcuno nel 2015 che riceve le bollette via posta ordinaria? :asd:
Un sacco di gente, ma veramente un sacco.
Spreconi!!! :p
In linea di principio è vero, è uno spreco, ma il numero di errori sulle "comunicazioni a distanza" in generale è davvero ancora troppo alto in ambito telefonico per dire che non ci siano motivi per confidare di più nella carta.
Probabilmente è un problema fisiologico che affligge chi ha milioni di clienti, pure SKY (e non solo) ne combina di cotte e di crude con le domiciliazioni e i pagamenti.
Probabilmente ci si dovrebbe prefiggere obiettivi più alti nella "soddisfazione del cliente", proprio per evitare quella % di casini che c'è attualmente, pure secondo le associazioni dei consumatori.
dr_kabuto
28-10-2015, 09:17
Qui si parla della bolletta, non dei pagamenti. Capisco le persone anziane che non hanno internet e si informano solo da studio aperto e Pomeriggio 5, ma da persone che sono iscritte in forum di tecnologia... non ci meritiamo la fibra.
Qui si parla della bolletta, non dei pagamenti. Capisco le persone anziane che non hanno internet e si informano solo da studio aperto e Pomeriggio 5, ma da persone che sono iscritte in forum di tecnologia... non ci meritiamo la fibra.
Molte di quelle persone hanno vissuto in tempi in cui i problemi erano ben altri che quelli che leggo in questo forum come ommoddio non ho la fibra, ommioddio non riesco ad andare a 20 mega per scaricare il mio film porno preferito in 2 secondi (il tempo necessario per fruirne poi)... hanno il diritto di informarsi o non informarsi come preferiscono, abbi rispetto per loro.
il problema però è anche di telecom, per non ricevere la bolletta cartacea a casa si deve per forza domiciliare la bolletta su conto corrente o carta di credito, c'è chi non può farlo né su l'uno né sull'altro per diversi motivi, e quindi deve continuare a pagare per bollettino e quindi è costretto a ricevere anche la bolletta con gli eventuali addebiti :mad:
dr_kabuto
28-10-2015, 09:45
Molte di quelle persone hanno vissuto in tempi in cui i problemi erano ben altri che quelli che leggo in questo forum come ommoddio non ho la fibra, ommioddio non riesco ad andare a 20 mega per scaricare il mio film porno preferito in 2 secondi (il tempo necessario per fruirne poi)... hanno il diritto di informarsi o non informarsi come preferiscono, abbi rispetto per loro.
Infatti ho scritto che capisco quelle persone, quello che non capisco sono le persone che si iscrivono su un forum di tecnologia per lamentarsi che non ricevono la bolletta cartacea... poi sul discorso sul dove informarsi, beh, sono andato ot, questo non è sicuramente il posto su cui parlarne.
Beh...la fattura cartacea è la medesima disponibile in modalità elettronica, mi sfugge nel caso il concetto di "errori sulle comunicazioni a distanza"...
Forse ti riferivi in maniera collaterale alla modalità di pagamento, quindi bollettino postale vs. bonifico/addebito CdC, nonostate essa sia complessivamente distinta dalla modalità di ricezione della fattura? :stordita:
Be', sì.
Poi ovviamente ci sarebbe anche da discutere sull'affidabilità dei server di invio delle fatture, che ogni tanto se le dimentica o se le perde per strada.
A me è capitato con Vodafone e pure l'attuale archivio TIM dopo la migrazione del sito si è perso tutto lo storico tranne una fattura del 2014.
Per fortuna sono uno di quelli che archivia tutto in locale. :p
Beh sì l'eventuale inaffidabilità del repository remoto può essere una variabile da considerare...ma secondo me incide anche sull'eventuale archivio locale, sia esso cartaceo o elettronico... :p
Comunque per ora non mi hanno mai perso nessuna fattura, né TIM, né Fastweb, né ENEL, né HERA...grattiamoci...
Già so di essere sfigato, non c'è bisogno di girare il coltello nella piaga. :D
Robertope
28-10-2015, 14:21
salve a tutti ragazzi... dopo un po di polemiche con la Telecom sulla mia connessione, gg sono venuto a conoscenza che la mia cabina dovrebbe essere ampliata... secondo voi è possibile farsi sostituire l'aggancio in cabina facendo un contratto a 20mb?
http://i67.tinypic.com/1zqylvk.png
orione67
28-10-2015, 18:16
Scusate la "niubbaggine" ma tutte queste informazioni sulla rete tim da dove si possono ricavare?
:read: Le info precedenti, previo inserimento numero di rete fissa, sono state ricavate dal sito http://www.ovus.it/verifica_copertura_ehiveco.php ;)
Dopo le. Continue lamentele al centro assistenza per il discorso della presunta saturazione della 20mega,stamane preso dalla voglia di fare battaglia ho chiamato il commerciale per disdire contatto Tim, mentre si parlava la gentile signora si stava leggendo tutti i report che lasciavano i cari tecnici di centrale(presumo) e si chiedeva di come. mai non venissero risolti Mi ha detto chiaramente al telefono che c'era scritto: PROBABILE GUASTO SULLA PIASTRA O LUCCHETTO.... Chiedo a voi ,cosa significano questi termini e perché tardano a risolvere?
A che serve tenersi le bollette in pdf in locale?
Tanto sono già pagate e sono simili in quanto a cifra, che è simile ogni bimestre , anzi mese..
Sul sito tim fisso, sotto elenco richieste ho "fibra 30 mega: in lavorazione", io ho fatto annullare la cosa e mi hanno detto che è stata annulata, ma la scritta "fibra 30 mega in lavorazione" ancora è lì, esattamente come anni fa con il noleggio del Sirio, sotto la mia linea > servizi e offerte attivi , dopo anni c'è ancora scritto NOLEGGIO SIRIO ,ma so di per certo che non lo pago piu' il noleggio sirio da tanti anni, e non c'è più in bolletta. Praticamente vorrei chiedere a voi (non ho voglia di richiamare il 187 che danno risposte vaghe o inventate e cmq tutte diverse tra di loro operatori) perchè queste scritte le tengono ancora lì, anche se non c'è più noleggio del sirio e non c'è piu' la fibra 30 mega in lavorazione,in quanto è stata annullata, che lo so di per certo visto che me l'hanno detto via telefono e via pdf dopo mia richiesta di annullamento.
A che serve tenersi le bollette in pdf in locale?
Tanto sono già pagate e sono simili in quanto a cifra, che è simile ogni bimestre , anzi mese..
Sul sito tim fisso, sotto elenco richieste ho "fibra 30 mega: in lavorazione", io ho fatto annullare la cosa e mi hanno detto che è stata annulata, ma la scritta "fibra 30 mega in lavorazione" ancora è lì, esattamente come anni fa con il noleggio del Sirio, sotto la mia linea > servizi e offerte attivi , dopo anni c'è ancora scritto NOLEGGIO SIRIO ,ma so di per certo che non lo pago piu' il noleggio sirio da tanti anni, e non c'è più in bolletta. Praticamente vorrei chiedere a voi (non ho voglia di richiamare il 187 che danno risposte vaghe o inventate e cmq tutte diverse tra di loro operatori) perchè queste scritte le tengono ancora lì, anche se non c'è più noleggio del sirio e non c'è piu' la fibra 30 mega in lavorazione,in quanto è stata annullata, che lo so di per certo visto che me l'hanno detto via telefono e via pdf dopo mia richiesta di annullamento.
Perché per qualsiasi ragione inintelligibile a noi poveri mortali, l'allineamento del database di MyTimFisso con il database per la fatturazione/commerciale non è corretto.
Abbiamo rilevato in tanti questi errori, un po' in tutte le aree (amministrativa, commerciale, tecnica).
Così è, purtroppo. Come scrivevo un po' di tempo fa, quel sito più passa il tempo dall'attivazione estiva, peggio sembra funzionare.
Buonasera ragazzi, io non so piu cosa fare. Dopo due giorni senza adsl (guasto nella mia zona) oggi trovo il router allineato, portante piena ma solito problema: il download lentissimo; non supero mai i 100 kb/s e parliamo di una 7 mega. :mad: :confused: :confused: :confused: :confused:
I tecnici mi dicono che è tutto ok mah :muro: :muro:
Cosa posso fare? Si tratta di saturazione o congestione?
Solo la mattina presto ore 6 / 7 il download rispecchia i valori della portante; dalle 8 in poi :muro: :muro: :muro: :doh: :doh: :doh: .
bracalo2
29-10-2015, 16:50
Salve a tutti,
spero possiate aiutarmi perchè sto veramente impazzendo. Per questioni logistiche ho dovuto posizionare il modem in un angolo della casa molto distante rispetto a dove è posizionato il mio pc ma il problema che mi sta tormentando è un altro: in casa oltre al mio sono presenti altri due pc di cui uno posizionato vicinissimo al modem (che per comodità chiamerà PC1), nonostante il mio riceva un segnale molto basso non mi ha mai dato problemi di connessione ma da un po di tempo a questa parte (in particolar modo da quando il PC1 è stato cambiato con uno nuovo) , quando viene utilizzato il PC1 non riesco a collegarmi, o meglio per aprire una pagina impiega mooolto tempo. In poche parole se entrambi i pc sono collegati il mio rallenta di brutto. Ribadisco il fatto che la debolezza del segnale non è mai stato un problema e la cosa accade soltanto da un mese a questa parte, ovvero da quando è stato cambiato il PC1. Ho un modem Alice Gate VoIP. Spero possiate aiutarmi a capire qual è il problema.
Salve a tutti,
spero possiate aiutarmi perchè sto veramente impazzendo. Per questioni logistiche ho dovuto posizionare il modem in un angolo della casa molto distante rispetto a dove è posizionato il mio pc ma il problema che mi sta tormentando è un altro: in casa oltre al mio sono presenti altri due pc di cui uno posizionato vicinissimo al modem (che per comodità chiamerà PC1), nonostante il mio riceva un segnale molto basso non mi ha mai dato problemi di connessione ma da un po di tempo a questa parte (in particolar modo da quando il PC1 è stato cambiato con uno nuovo) , quando viene utilizzato il PC1 non riesco a collegarmi, o meglio per aprire una pagina impiega mooolto tempo. In poche parole se entrambi i pc sono collegati il mio rallenta di brutto. Ribadisco il fatto che la debolezza del segnale non è mai stato un problema e la cosa accade soltanto da un mese a questa parte, ovvero da quando è stato cambiato il PC1. Ho un modem Alice Gate VoIP. Spero possiate aiutarmi a capire qual è il problema.
Prova a cambiare il canale di trasmissione Wifi
Buonasera ragazzi, io non so piu cosa fare. Dopo due giorni senza adsl (guasto nella mia zona) oggi trovo il router allineato, portante piena ma solito problema: il download lentissimo; non supero mai i 100 kb/s e parliamo di una 7 mega. :mad: :confused: :confused: :confused: :confused:
I tecnici mi dicono che è tutto ok mah :muro: :muro:
Cosa posso fare? Si tratta di saturazione o congestione?
Solo la mattina presto ore 6 / 7 il download rispecchia i valori della portante; dalle 8 in poi :muro: :muro: :muro: :doh: :doh: :doh: .
Credo che sia saturazione a questo punto.
azzizzola
30-10-2015, 10:02
Salve a tutti,
spero possiate aiutarmi perchè sto veramente impazzendo. Per questioni logistiche ho dovuto posizionare il modem in un angolo della casa molto distante rispetto a dove è posizionato il mio pc ma il problema che mi sta tormentando è un altro: in casa oltre al mio sono presenti altri due pc di cui uno posizionato vicinissimo al modem (che per comodità chiamerà PC1), nonostante il mio riceva un segnale molto basso non mi ha mai dato problemi di connessione ma da un po di tempo a questa parte (in particolar modo da quando il PC1 è stato cambiato con uno nuovo) , quando viene utilizzato il PC1 non riesco a collegarmi, o meglio per aprire una pagina impiega mooolto tempo. In poche parole se entrambi i pc sono collegati il mio rallenta di brutto. Ribadisco il fatto che la debolezza del segnale non è mai stato un problema e la cosa accade soltanto da un mese a questa parte, ovvero da quando è stato cambiato il PC1. Ho un modem Alice Gate VoIP. Spero possiate aiutarmi a capire qual è il problema.
Possono essere un'infinità di cose che non vanno, e anche più di un problema in contemporanea. Io farei una semplice prova. Riavvierei tutti i dispositivi, pc e modem e una volta collegato alla wi-fi aprirei il pannello cmd e farei un ping verso il router. Se il tempo di risposta è SEMPRE sotto i 5-10 ms (visto che sei in wi-fi) è ok il collegamento tra il suddetto pc ed il router. Se invece i tempi di risposta sono lunghi hai difficoltà a dialogare con il router e possono essere già diverse cose come acces point troppo lontano, disturbi wi-fi (che si possono provare a limitare cambiando canale o acquistando un router che disponga di wi-fi a 5ghz), router malfunzionante o ricevitore wi-fi del tuo pc malfunzionante, e quindi interverrei per tentativi su questi. Se i tempi di risposta (magari facendo la prova anche con altri dispositivi) sono buoni, allora potresti avere o qualche problema di configurazione o problemi di rete provenienti dalla linea e li devi fare delle verifiche sul modem, che sia connesso e a che portante accedendo al pannello di gestione (solitamente 192.168.1.1) e se l'impianto telefonico di casa è a posto, telefona al gestore. Comunque lavorare con un segnale al limite non è mai consigliabile quindi ti conviene studiare una soluzione per fare queste prove con un segnale che superi almeno il 50-70%. Valuta di poter effettuare qualche implementazione (un cablaggio con un access point più vicino dove lavori).. non sono un fan dei range extender e dei powerline adapter ma per tentativi puoi usare anche quelli.
azzizzola
30-10-2015, 10:22
Domanda: c'è un modo per sapere la data (stimata) per la rivendibilità del servizio vdsl?
Riepilogo un po' la mia situazione.. Nel mio paesino (400 anime circa) era presente solo una centrale mini-dslam. Attualmente, è stata praticamente ultimata una nuova centrale predisposta alla vdsl. Da diverso tempo sembra essere in standby come tante altre da come leggo. Manca solo l'allaccio enel a questa per funzionare secondo i tecnici con cui ho parlato, quando stavano terminando. Però... questo sta tardando. E in telecom, perlomeno ai comuni mortali non sanno dare informazioni in merito a queste tempistiche.
A che serve tenersi le bollette in pdf in locale?
Tanto sono già pagate e sono simili in quanto a cifra, che è simile ogni bimestre , anzi mese..
Sul sito tim fisso, sotto elenco richieste ho "fibra 30 mega: in lavorazione", io ho fatto annullare la cosa e mi hanno detto che è stata annulata, ma la scritta "fibra 30 mega in lavorazione" ancora è lì, esattamente come anni fa con il noleggio del Sirio, sotto la mia linea > servizi e offerte attivi , dopo anni c'è ancora scritto NOLEGGIO SIRIO ,ma so di per certo che non lo pago piu' il noleggio sirio da tanti anni, e non c'è più in bolletta. Praticamente vorrei chiedere a voi (non ho voglia di richiamare il 187 che danno risposte vaghe o inventate e cmq tutte diverse tra di loro operatori) perchè queste scritte le tengono ancora lì, anche se non c'è più noleggio del sirio e non c'è piu' la fibra 30 mega in lavorazione,in quanto è stata annullata, che lo so di per certo visto che me l'hanno detto via telefono e via pdf dopo mia richiesta di annullamento.
ah guarda quel sito secondo me è umorale, dipende da come gli gira :asd:
un giorno mi dice che non ho la domiciliazione bancaria, un giorno invece sì (e difatti ce l'ho); ho eliminato da anni il cartaceo e ricevo le fatture solo tramite web ma quest'ultima fattura mi risulta in spedizione con la posta e difatti mi hanno addebitato anche l'invio: è una cosa da nulla, saranno 70 centesimi ma se non devo corrisponderlo perchè pagarlo?
Tra l'altro il nuovo sito di tim è l'UNICO sito in cui ho sempre problemi a navigare: è sempre di una lentezza estrema, per fare il login ci vuole mezza giornata e poi sinceramente lo trovo anche confusionario...potevano sforzarsi un po' di più nel realizzarlo.
Predator85
30-10-2015, 15:45
Ameno sai mica indicarmi il "motivo" ufficiale per cui
009592 013671 532181 SAAGITAF EMILIA ROMAGNA FERRARA SANT'AGOSTINO 08038021 S. AGOSTINO 2 BOLOGNA SATURA ampliamento non previsto
risulta Satura, senza indicarne specificatamente il motivo nella colonna Note (chiaramente siamo senza banda) e se è vero che non sono previsti ampliamenti?
Grazie mille in anticipo!
Ciao a tutti,
prima di sbroccare del tutto, vorrei riuscire a capire se ciò che mi sta affliggendo da un mese (cioè da quanto sono passato a tim adsl), sia un problema passeggero, magari locale o se dovrà essere la norma in futuro.
Ho fondamentalmente 2 problemi:
1) google mi da problemi, sistematicamente. In particolare non riesco a visualizzare i risultati della ricerca quando uso il protocollo https... in realtà ho visto che disattivando google instant (quella funzione che ricerca durante la digitazione) funziona, ma al di là del workaround, questo problema non ce l'avevo col precedente operatore (infostrada), perchè ora invece si? Stesso problema con 2 pc Windows 7, 1 pc W10 e un portatile linux.
2) La connessione ogni 20-30 secondi crolla passando da 6-7Mbit effettivi a nemmeno mezzo Mbit o anche meno, per qualche secondo, poi ritorna su. Lo fa continuamente, anche se ho visto che ci sono dei periodi migliori e altri peggiori. Inoltre il pc W10 sembra presentare il caso più drammatico (spesso la velocità si azzera per diversi secondi prima di riprendersi).
Io ora ho la linea "base" cioè la 8Mbit, ho chiesto l'attivazione delle offerte superinternet e internetplay per il primo mese almeno (gratis) visto che ho, durante la giornata, dai 13 ai 16 db di SNR. Potrebbe in qualche modo migliorare l'attuale condizione?
Sono veramente amareggiato... tanto valeva rimanere con infostrada pagando il doppio ma con connessione impeccabile (in fast pure) pur solo a 8Mbit. La beffa è che quando mi hanno chiamato quelli di infostrada per chiedere conferma della disdetta, mi hanno rilanciato un'offerta Absolute a 22€/mese che ho rifiutato perchè il tempismo era veramente odioso... cioè,alla fine preso per i fondelli da entrambe le compagnie. :doh:
Grazie
_MegadetH
01-11-2015, 08:24
Ciao ho una linea adsl alice 7Mb. Ho fatto ora il test ore 9:20, come vi sembrano i risultati?
Ho problemi con il buffering dello streaming dei video youtube e non.
http://www.speedtest.net/result/4794224645.png (http://www.speedtest.net/my-result/4794224645)
benvenuto nel clan dei "saturisti":cry: non ci possiamo far niente io da 2 mesi con 20 mega profilo fast f141 6db ho speedtest che vanno dai 3-5MB...terribile come cosa prima di allora avevo 18,5-19,2MB sempre fisso...
Vindicator23
02-11-2015, 15:46
ho chiamato poco fa per disdire; e mi han detto di spedire una raccomandata a/r e questo lo sapevo
ma a CP 111 00054 Fiumicino Roma? non è piu ad Asti mi è stato detto
a me sembra strano :confused:
CatSitway
02-11-2015, 16:02
benvenuto nel clan dei "saturisti":cry: non ci possiamo far niente io da 2 mesi con 20 mega profilo fast f141 6db ho speedtest che vanno dai 3-5MB...terribile come cosa prima di allora avevo 18,5-19,2MB sempre fisso...
nemesys è vostro amico ;)
ho chiamato poco fa per disdire; e mi han detto di spedire una raccomandata a/r e questo lo sapevo
ma a CP 111 00054 Fiumicino Roma? non è piu ad Asti mi è stato detto
a me sembra strano :confused:
Devi spedire all'indirizzo da dove ti arrivano le fatture, è scritto nei contratti.
Vindicator23
02-11-2015, 16:07
Devi spedire all'indirizzo da dove ti arrivano le fatture, è scritto nei contratti.
C'è Scritto CP 211 14100 Asti sotto il logo blu della tim
dovrei spedire li esatto?
allora l'operatore mi ha scambiato per un utente impresa semplice quell indirizzo che ho postato prima mi manda sul business
C'è Scritto CP 211 14100 Asti sotto il logo blu della tim
dovrei spedire li esatto?
Sì, l'ho appena fatto anch'io.
In 5 giorni mi hanno staccato la linea e adesso sono in attesa della fattura di chiusura che mi hanno detto dovrebbe essere emessa dopo 10 giorni da quella data.
Salve a tutti,
ho appena attivati i 20mbit, con i seguenti valori da router:
Downstream
Velocità di connessione 15289 kbps
Attenuazione linea 19.0 db
Margine rumore 12,1 db
Upstream
Velocità di connessione 1075 kbps
Attenuazione linea 10.1 db
Margine rumore 12,5 db
da speedtest arrivo a 12.9mb e 1mb in up
Consigli? Mi conviene farmi attivare il profilo da 6dB? Se si quale di preciso?
Aggiungo che ho l'opzione play attiva
Grazie
Salve a tutti,
ho appena attivati i 20mbit, con i seguenti valori da router:
Downstream
Velocità di connessione 15289 kbps
Attenuazione linea 19.0 db
Margine rumore 12,1 db
Upstream
Velocità di connessione 1075 kbps
Attenuazione linea 10.1 db
Margine rumore 12,5 db
da speedtest arrivo a 12.9mb e 1mb in up
Consigli? Mi conviene farmi attivare il profilo da 6dB? Se si quale di preciso?
Aggiungo che ho l'opzione play attiva
Grazie
I profili 6 db Fast sono di fatto, tutti equivalenti quindi F141 o F184_11 tanto per dirne un paio
I profili 6 db Fast sono di fatto, tutti equivalenti quindi F141 o F184_11 tanto per dirne un paio
quindi posso richiedere l'F141 o l'F184 senza differenza alcuna?
Grazie
quindi posso richiedere l'F141 o l'F184 senza differenza alcuna?
Grazie
Certo, dipende in centrale quale dei due hai, chiama chiedi e fattelo impostare ;)
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Enochian
03-11-2015, 15:06
Ciao ho una linea adsl alice 7Mb. Ho fatto ora il test ore 9:20, come vi sembrano i risultati?
Ho problemi con il buffering dello streaming dei video youtube e non.
http://www.speedtest.net/result/4794224645.png (http://www.speedtest.net/my-result/4794224645)
Abbastanza buoni, puoi usare netlix in full hd con quella banda.
Però per essere più precisi dovresti postare i dati di linea, quali snr e attenuazione.
nemesys è vostro amico ;)
Cioè ... spiegati meglio! ;) ;)
Certo, dipende in centrale quale dei due hai, chiama chiedi e fattelo impostare ;)
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Fatto:
Downstream
Velocità di connessione 19283 kbps
Attenuazione linea 19.0 db
Margine rumore 6.2 db
Upstream
Velocità di connessione 1215 kbps
Attenuazione linea 10.1 db
Margine rumore 6.8 db
http://www.speedtest.net/result/4801116572.png (http://www.speedtest.net/my-result/4801116572)
Salve, ho un amico con adsl 20 mega business di Telecom che ha questo problema: in pratica ha il valore di SNR che appena allineato é a 12 dB sia in upload che in download, ma dopo pochi secondi comincia ad oscillare fino a 5dB, a volte fino a 3dB, e altre volte si dis'allinea; come attenuazione linea siamo sui 15dB in download e 10dB in upload, é abbastanza vicino alla centrale.
Ho controllato l'impianto telefonico dell'ufficio, ed é nuovo e configurato correttamente, non ci sono condensatori o fusibili o altro che possa degradare, ovviamente ci sono i filtri sulle uniche due prese presenti; altra cosa che ho notato é che anche la fonia é disturbata, e si sente gracchiare, mi ha detto che a volte non riesce nemmeno a sentire ciò che gli dicono. Secondo voi cosa può essere?
Grazie
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Eh ieri sera ho provato la nuova 20mb e sembrava tutto ok, d'un tratto l'snr in download e' arrivato a 5.3dB erano le 20.30 circa, e un po' di volte la connessione si e' piantata, non riuscivo a navigare anche se il modem era sempre connesso.
Ho provato a riavviare il router un po' di volte e ha agganciato a 18k e rotti, invece che 19k, e l'snr e' salito a 6.5dB, ho anche controllato le prese ma sembra tutto ok.
E' possibile che le fluttuazioni dell'snr siano dovute al maggiore traffico delle ore serali?
Uzi[WNCT]
04-11-2015, 10:19
https://www.misurainternet.it/
e con questo si muove qualcosa? Ormai alla sera vado fra 1.5 e 2.5mbit con qualità scarsa... veramente un disastro.
Stamattina alle 9, ho ricevuto una chiamata dallo 0432628311, in cui un addetto mi ha parlato in merito alla segnalazione che inviai con nemesys a fine settembre. Mi ha detto che faranno dei controlli approfonditi sulla linea e in centrale. Poi mi farà sapere nei prossimi giorni. Poi mi ha detto che c'era una richiesta della superinternet per la mia linea, ma che ancora non era stata inserita, e mi ha suggerito di annullare la richiesta e procedere con le verifiche. Ma poi che significa non inserita? Nel senso che la richiesta risulta correttamente inviata, ma non inserita sui sistemi? Mica ho capito...
E rra l'altro, non ho neanche capito precisamente di che ufficio si trattasse, se amministrativo o tecnico.
Eh ieri sera ho provato la nuova 20mb e sembrava tutto ok, d'un tratto l'snr in download e' arrivato a 5.3dB erano le 20.30 circa, e un po' di volte la connessione si e' piantata, non riuscivo a navigare anche se il modem era sempre connesso.
Ho provato a riavviare il router un po' di volte e ha agganciato a 18k e rotti, invece che 19k, e l'snr e' salito a 6.5dB, ho anche controllato le prese ma sembra tutto ok.
E' possibile che le fluttuazioni dell'snr siano dovute al maggiore traffico delle ore serali?
sto' rilevando ancora blocchi... anche senza disconnessioni....
cosa mi consigliate di fare? Provo l'F184? o 6dB sono troppo pochi per la mia linea?
per adesso il profilo e' l'f141
CatSitway
04-11-2015, 18:58
Stamattina alle 9, ho ricevuto una chiamata dallo 0432628311, in cui un addetto mi ha parlato in merito alla segnalazione che inviai con nemesys a fine settembre. Mi ha detto che faranno dei controlli approfonditi sulla linea e in centrale. Poi mi farà sapere nei prossimi giorni. Poi mi ha detto che c'era una richiesta della superinternet per la mia linea, ma che ancora non era stata inserita, e mi ha suggerito di annullare la richiesta e procedere con le verifiche. Ma poi che significa non inserita? Nel senso che la richiesta risulta correttamente inviata, ma non inserita sui sistemi? Mica ho capito...
E rra l'altro, non ho neanche capito precisamente di che ufficio si trattasse, se amministrativo o tecnico.
non è che ritornando alla 7 mega rientrerai con il 5 percentile nella banda minima garantita? :ciapet:
@zerotre
IO da modem aggancio il massimo 22230/1206, ma ho speedtest da bestemmia si aggira tra i 3,5Mb/4Mb x tutto il giorno per poi passare a 19.5 Mb dopo l una di notte... (sempre di speedtest, da modem i valori rimangono invariati) saturazione mio caro RAGE/RAGE/MAD/MAD
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
santocan
05-11-2015, 01:24
Ciao a tutti,
ho TIM SMART (adsl 7 mega)
riporto i valori che ho sulla pagina del router
DSL Status: Up
DSL Modulation Mode: NOT TRAINED
DSL Path Mode: INTERLEAVED
Downstream Rate: 5857 Kbps
Upstream Rate: 479 Kbps
Downstream Margin: 6 db
Upstream Margin: 13 db
Downstream Line Attenuation: 14
Upstream Line Attenuation: 10
Downstream Transmit Power: 0
Upstream Transmit Power: 0
speedtest
download 5.01 Mb/s upload 0.36 Mb/s
il 187 mi ha detto che un margine di rumore basso è buono.
il 187 mi ha detto che un margine di rumore basso è buono.
:mbe: :mbe:
Bah, nei tuoi dati c'è qualcosa che non va.
Data l'attenuazione bassa, sei vicino alla centrale.
Per cui dovresti riuscire ad agganciare ben di più di 5 Mbps, invece agganci a solo 5 e per di più questo solo "forzando" il margine a 6dB.
azzizzola
05-11-2015, 10:26
http://images.tapatalk-cdn.com/15/11/05/2a797f5a7702d1e0054de9a8a86c89e0.jpg nel frattempo negli scavi della fibra ottica a Napoli. .
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
http://images.tapatalk-cdn.com/15/11/05/2a797f5a7702d1e0054de9a8a86c89e0.jpg nel frattempo negli scavi della fibra ottica a Napoli. .
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Stanno sperimentando un nuovo tipo di scavo che dovrebbe abbattere i costi? :asd:
Ciao a tutti,
ho TIM SMART (adsl 7 mega)
riporto i valori che ho sulla pagina del router
DSL Status: Up
DSL Modulation Mode: NOT TRAINED
DSL Path Mode: INTERLEAVED
Downstream Rate: 5857 Kbps
Upstream Rate: 479 Kbps
Downstream Margin: 6 db
Upstream Margin: 13 db
Downstream Line Attenuation: 14
Upstream Line Attenuation: 10
Downstream Transmit Power: 0
Upstream Transmit Power: 0
speedtest
download 5.01 Mb/s upload 0.36 Mb/s
il 187 mi ha detto che un margine di rumore basso è buono.
L'operatore che te lo ha detto si è bevuto il cervello....anzi....mi sa che non l'ha mai avuto.
Questa linea ha qualche problema serio sicuramente
Ciao a tutti. Ho una domanda da porvi. Non so se sia il luogo adatto ma provo a chiedere a voi sicuramente più esperti. Ieri ho fatto la richiesta per l ADSL tramite Telecom TIM e mi e appunto arrivata la mail dell ordine con scritto che mi avrebbero informato della data in cui il tecnico sarebbe venuto a casa per attivare la connessione. Ancora ovviamente nessuna mail dopo 24h circa. Volevo chiedervi solitamente quanto tempo impiega Telecom a mandare il tecnico e a dare l ADSL ai suo clienti.
Ogi ho chiamato per sapere se era possibile velocizzare la cosa ma mi hanno detto che poteva solo fare un sollecito.
Chiedo questo perche sto già pagando una connessione con GoWiMax che all inizio andava bene ma ora fa veramente pietà.. (Ovviamente a loro l ho detto che avevo fretta per questo motivo).
Grazie e scusate la domanda
skryabin
05-11-2015, 13:34
Salve, ho un amico con adsl 20 mega business di Telecom che ha questo problema: in pratica ha il valore di SNR che appena allineato é a 12 dB sia in upload che in download, ma dopo pochi secondi comincia ad oscillare fino a 5dB, a volte fino a 3dB, e altre volte si dis'allinea; come attenuazione linea siamo sui 15dB in download e 10dB in upload, é abbastanza vicino alla centrale.
Ho controllato l'impianto telefonico dell'ufficio, ed é nuovo e configurato correttamente, non ci sono condensatori o fusibili o altro che possa degradare, ovviamente ci sono i filtri sulle uniche due prese presenti; altra cosa che ho notato é che anche la fonia é disturbata, e si sente gracchiare, mi ha detto che a volte non riesce nemmeno a sentire ciò che gli dicono. Secondo voi cosa può essere?
Grazie
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Stacca ogni apparato telefonico (allarmi, fax, segreterie) e lasciare solo il modem attaccato senza filtri.
Se la cosa persiste è probabile lo splitter di centrale guasto o crosstalk sul doppino, cose che richiedono un intervento del tecnico e che risolvono più tempestivamente se lo segnali come guasto di fonia anzichè di adsl. Una cosa avere l'adsl un po' degradata e che se ne sbattono il 90% delle volte, un'altra è avere disagi nel non riuscire a usare il telefono chiaramente.
non è che ritornando alla 7 mega rientrerai con il 5 percentile nella banda minima garantita? :ciapet:
Il fatto è che non posso avere la 20 mega (mannaggia!) :muro: :muro:
Ciao a tutti. Ho una domanda da porvi. Non so se sia il luogo adatto ma provo a chiedere a voi sicuramente più esperti. Ieri ho fatto la richiesta per l ADSL tramite Telecom TIM e mi e appunto arrivata la mail dell ordine con scritto che mi avrebbero informato della data in cui il tecnico sarebbe venuto a casa per attivare la connessione. Ancora ovviamente nessuna mail dopo 24h circa. Volevo chiedervi solitamente quanto tempo impiega Telecom a mandare il tecnico e a dare l ADSL ai suo clienti.
Ogi ho chiamato per sapere se era possibile velocizzare la cosa ma mi hanno detto che poteva solo fare un sollecito.
Chiedo questo perche sto già pagando una connessione con GoWiMax che all inizio andava bene ma ora fa veramente pietà.. (Ovviamente a loro l ho detto che avevo fretta per questo motivo).
Grazie e scusate la domanda
A me quando feci l'ordine dal sito (ti parlo di Gennaio 2010), la mail dell'ordine mi arrivò subito, e solo dopo 4-5 giorni mi arrivo un sms con l'appuntamento del tecnico.
Il fatto è che non posso avere la 20 mega (mannaggia!) :muro: :muro:
A me quando feci l'ordine dal sito (ti parlo di Gennaio 2010), la mail dell'ordine mi arrivò subito, e solo dopo 4-5 giorni mi arrivo un sms con l'appuntamento del tecnico.
Allora attendo ancora :) dopo che e venuto il tecnico in quanto ti hanno attivato la connessione?
Artins90
05-11-2015, 23:11
Ragazzi al momento ho problemi con la connessione, solo alcuni siti sono accessibili e in questo momento sto scrivendo tramite proxy. Questo è quello che succede se eseguo un tracert http://i.imgur.com/sLKrj4o.jpg
Vorrei sapere se questo problema lo sto riscontrando solo io o è un problema diffuso su tutto il territorio nazionale, di notizie riguardo a problemi del genere non ne ho viste in giro, o almeno su quei pochi siti che mi funzionano.
Vindicator23
06-11-2015, 11:19
ho letto che certi utenti che hanno fatto disdetta hanno avuto l'adsl a scrocco per qualche tempo,anche se non ricevevano piu fatture, spero che mi succeda anche a me :D
mikypowa93
06-11-2015, 13:14
@zerotre
IO da modem aggancio il massimo 22230/1206, ma ho speedtest da bestemmia si aggira tra i 3,5Mb/4Mb x tutto il giorno per poi passare a 19.5 Mb dopo l una di notte... (sempre di speedtest, da modem i valori rimangono invariati) saturazione mio caro RAGE/RAGE/MAD/MAD
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
http://www.speedtest.net/result/4809415277.png
giorno e notte. infostrada in ULL è una scheggia. (1300mt dalla centrale) youtube, netflix, skyonline, twitch, mlg.tv, download e upload e ping costanti tutto il santo giorno. non c'è storia. tim ha avuto e sta avendo problemi sulle reti di trasporto esterne alla centrale, se avete necessità di una connessione stabile e alta con ping bassi, non c'è niente di meglio di Infostrada ULL.. spero comunque che la tim risolva, perchè la mia è una connessione di passaggio, appena mettono la vdsl vado li. in più 25 euro al mese telefono e adsl per sempre. la metà di tim.. non ho parole, poichè ho sempre reputato wind una schifezza a causa della rete mobile povera... ma mi sbagliavo di grosso
xxx_mitiko_xxx
06-11-2015, 13:30
http://www.speedtest.net/result/4809415277.png
giorno e notte. infostrada in ULL è una scheggia. (1300mt dalla centrale) youtube, netflix, skyonline, twitch, mlg.tv, download e upload e ping costanti tutto il santo giorno. non c'è storia. tim ha avuto e sta avendo problemi sulle reti di trasporto esterne alla centrale, se avete necessità di una connessione stabile e alta con ping bassi, non c'è niente di meglio di Infostrada ULL.. spero comunque che la tim risolva, perchè la mia è una connessione di passaggio, appena mettono la vdsl vado li. in più 25 euro al mese telefono e adsl per sempre. la metà di tim.. non ho parole, poichè ho sempre reputato wind una schifezza a causa della rete mobile povera... ma mi sbagliavo di grosso
Si fino a quando non saturano anche loro... Cosa che mio cognato sta provando sulla sua pelle in alcune ore del giorno banda limitata e ping alle stelle ;)
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Allora attendo ancora :) dopo che e venuto il tecnico in quanto ti hanno attivato la connessione?
(Io ti parlo di linea RTG non attiva). La linea telefonica all'appuntamento era subito attiva, l'adsl dopo qualche giorno. Vale lo stesso se la linea RTG è già attiva. Dove ho fatto io la richiesta per la sola ADSL, dopo 3-4 giorni era attiva (se però non si richiede il modem a noleggio; altrimenti, finché non arriva il modem l'adsl non viene attivata).
xxx_mitiko_xxx
06-11-2015, 14:05
Mi sembra strano in genere quando si attiva una nuova linea adsl viene fatta già la permuta in centrale ed è tutto pronto, fonia RTG e adsl. Molto tempo fa funzionava come dici tu poi gli insider possono correggere ciò che dico.
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Mi sembra strano in genere quando si attiva una nuova linea adsl viene fatta già la permuta in centrale ed è tutto pronto, fonia RTG e adsl. Molto tempo fa funzionava come dici tu poi gli insider possono correggere ciò che dico.
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
No...anzi normalmente si tratta di OL in catena, per cui vengono prima i tecnici ad attivare la fonia e successivamente attivano l'adsl dipicamente un paio di giorni dopo.
giorno e notte. infostrada in ULL è una scheggia.
GG, spero di avere la stessa fortuna pure io...
Hai fatto la migrazione poi? Quando l'hai fatta (o hai richiesto l'attivazione di Infostrada) e quando ti è stata attivata?
Io ho richiesto la migrazione e sono in attesa. 25 euro hai fatto quella con le telefonate con scatto? (Avevo tenuto d'occhio le offerte e non mi pare che quella con telefonate flat fosse scesa a 25 ultimamente).
Speriamo non si saturi velocemente allora, penso che siano in molti ad avere di default Telecom e ancora di più quelli invogliati dalla sua fibra...
xxx_mitiko_xxx
06-11-2015, 14:42
No...anzi normalmente si tratta di OL in catena, per cui vengono prima i tecnici ad attivare la fonia e successivamente attivano l'adsl dipicamente un paio di giorni dopo.
Strano quando ho attivato il mio contratto alice ( 1 anno fa ) è venuto il tecnico a casa ed era già tutto funzionante adsl e fonia.
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
(Io ti parlo di linea RTG non attiva). La linea telefonica all'appuntamento era subito attiva, l'adsl dopo qualche giorno. Vale lo stesso se la linea RTG è già attiva. Dove ho fatto io la richiesta per la sola ADSL, dopo 3-4 giorni era attiva (se però non si richiede il modem a noleggio; altrimenti, finché non arriva il modem l'adsl non viene attivata).
La linea telefonica al momento c'è l abbiamo quindi devono solo portarmi l ADSL (l avevo già 7 anni fa nella stessa abitazione con numero di telefono diverso).
Il router ne ho uno mio. Ne bruciai 3 dei loro :D
mikypowa93
07-11-2015, 04:13
GG, spero di avere la stessa fortuna pure io...
Hai fatto la migrazione poi? Quando l'hai fatta (o hai richiesto l'attivazione di Infostrada) e quando ti è stata attivata?
Io ho richiesto la migrazione e sono in attesa. 25 euro hai fatto quella con le telefonate con scatto? (Avevo tenuto d'occhio le offerte e non mi pare che quella con telefonate flat fosse scesa a 25 ultimamente).
Speriamo non si saturi velocemente allora, penso che siano in molti ad avere di default Telecom e ancora di più quelli invogliati dalla sua fibra...
a me me l'hanno offerta per telefono l'all inclusive 29.90 a 25 euro per sempre perchè mi lamentavo della telecom sul sito tim da 2 mesi. L'ho fatta perchè non potevo pagare 50 euro al mese e aggangiare 16 mega nel modem e 0.50 in speedtest con 180ms di ping... 18 giorni e hanno attivato contemporaneamente fonia e adsl. sono in ULL. ma se passate tutti a infostrada si saturano le loro reti :// ahahah
ovviamente prima di avere le migliori performance dovete attendere 10 giorni belli pieni pieni di adsl vera.. l'ottimizzazione con la sonda in centrale.. inutile dire che in quei 10 giorni avevo sbalzi di banda e ping assurdi, ma ho sopportato... spero duri.. buona giornata.
a me me l'hanno offerta per telefono l'all inclusive 29.90 a 25 euro per sempre perchè mi lamentavo della telecom sul sito tim da 2 mesi.
Ma ti hanno chiamato loro per primi e ti hanno fatto l'offerta per passare con loro o hai chiamato tu? No perchè non capisco il senso, se uno già si lamenta dell'operatore che ha perchè fargli un prezzo ancora più vantaggioso per passare con te?
In ogni caso sono liberi di fare qualsiasi offerta personalizzata? Perchè ho controllato sulla loro carta dei servizi e non mi pare che sia così (ma probabilmente ci sarà qualche eccezione o avrò capito male io), al punto 1.1 si trova questo:1.1 Uguaglianza ed imparzialità
Wind fornisce servizi al pubblico nel settore delle telecomunicazioni ispirandosi al principio di uguaglianza tra i Clienti prescindendo da differenze di sesso, razza, lingua, religione ed opinioni politiche.
Wind garantisce eguaglianza di trattamento, a parità di condizioni del servizio prestato, tra diverse aree geografiche e tra diverse categorie o fasce di Clienti e comunque garantisce la parità di trattamento da intendersi come divieto di ogni ingiustificata discriminazione.
Wind presta particolare attenzione, sia nel rapporto diretto che indiretto, ai soggetti portatori di handicap, agli anziani e ai Clienti socialmente più deboli.
L'attività di Wind si uniforma ai criteri di obiettività, giustizia e imparzialità.
In funzione di tale obbligo Wind interpreta le singole clausole delle condizioni generali e specifiche di fornitura del servizio e le norme regolatrici di settore.In grassetto la parte che mi sembra rilevante. Io mi sento discriminato XD
(Scusate l'OT, ma magari l'argomento si può estendere anche a Telecom... *si arrampica sugli specchi*)
ilovepc7
07-11-2015, 13:26
Ragazzi al momento ho problemi con la connessione, solo alcuni siti sono accessibili e in questo momento sto scrivendo tramite proxy. Questo è quello che succede se eseguo un tracert http://i.imgur.com/sLKrj4o.jpg
Vorrei sapere se questo problema lo sto riscontrando solo io o è un problema diffuso su tutto il territorio nazionale, di notizie riguardo a problemi del genere non ne ho viste in giro, o almeno su quei pochi siti che mi funzionano.
Nono non sei l'unico, ieri sera non si riusciva a navigare e per tutto il giorno ping a manetta... oggi alcuni siti non vanno ancora
mikypowa93
08-11-2015, 18:36
Ma ti hanno chiamato loro per primi e ti hanno fatto l'offerta per passare con loro o hai chiamato tu? No perchè non capisco il senso, se uno già si lamenta dell'operatore che ha perchè fargli un prezzo ancora più vantaggioso per passare con te?
In ogni caso sono liberi di fare qualsiasi offerta personalizzata? Perchè ho controllato sulla loro carta dei servizi e non mi pare che sia così (ma probabilmente ci sarà qualche eccezione o avrò capito male io), al punto 1.1 si trova questo:In grassetto la parte che mi sembra rilevante. Io mi sento discriminato XD
(Scusate l'OT, ma magari l'argomento si può estendere anche a Telecom... *si arrampica sugli specchi*)
molto trasparentemente, ero cliente infostrada fino a 6 mesi fa, e dicendo di voler passare a telecom italia mi fecero l'offerta dei 25 euro al mese (reparto commerciale) io rifiutai perchè so che tim è la migliore. intanto però , purtroppo la situazione dopo le vacanze estive è degenerata con tim, e non solo mi sono lamentato per 2 mesi per l'aggangio di 16000/1210kbps di portante e speedtest 0.50 con 200ms di ping, ma loro non potevano far nulla. quando il problema è fuori dalla centrale c'è poco da fare. intanto pagavo 45 euro al mese perchè avevo superinternet plus e internet play. figuratevi un pò. poi ho detto ma posso mai andare peggio con una rete ull? che non sta investendo con la fibra? ho detto ma si scriviamo a twitter di fastweb e infostrada (che ho in ULL) loro mi hanno ricontattato per offrirmi il loro servizio ma io ho tentennato per paura di incappare nello stesso problema e buttare altri soldi per la disdetta. cosicchè infostrada un giorno, il 12 novembre 2015 mi fa l'offerta della all inclusive 29.90 a 25 per invogliarmi. per disperazione (non potevo guardare streaming,youtube, twitch, scaricare, nè giocare) ho accettato e dopo 17/18 giorni me l'hanno attivata. tutto qui. banda sempre al top e streaming fluidi con buon gaming in fastpath. però siccome sono trasparente quando dico i fatti, vi informo che nel week end anche le reti di trasporto di infostrada sono un pò intasatelle. ping intorno ai 40ms fissi con banda sempre piena... cmnq sto risparmiando un casino di soldi e vado meglio. ora non c'è altro da fare che aspettare una vdsl.. questo per farvi capire che le reti italiane sono tutte più o meno una merda in questo ultimo anno, e peggioreranno sempre più se non ampliano le centrali e i NAS. P.S: come mai un amico ha la fibra di tim al viale accanto al mio e non riscontra alcun problema? nè ping altro ne crolli di banda? le reti di trasporto per le vdsl sono diverse? bha.. è un casino comunque.
Wolf_adsl
09-11-2015, 20:02
Ciao, sono 10~15 giorni che ho la portante a 8126K ma alla sera la navigazione è tipo lumaca con ping altissimi e velocità nei test al max a 1,5M che non avevo mai visto perchè avevo delle velocità stabili da anni a 7.5M . Che cosa stà succedendo?
Ciao W_A
mikypowa93
09-11-2015, 21:25
Ciao, sono 10~15 giorni che ho la portante a 8126K ma alla sera la navigazione è tipo lumaca con ping altissimi e velocità nei test al max a 1,5M che non avevo mai visto perchè avevo delle velocità stabili da anni a 7.5M . Che cosa stà succedendo?
Ciao W_A sta succedendo che le centrali sono sature.. ecco cosa sta succedendo. non si sono attrezzate in tempo per offrire un servizio stabile a tutti. e nelle ora di punta, quando la gente guarda telefilm in streaming, netflix, premium play, sky online, timvision, è ancora peggio.. ma nn ti innervosire più di tanto, come lo hai tu il problema lo ha almeno la metà dell'Italia. buona serata
tabasco81
10-11-2015, 08:33
Io sono della zona di Novara e Da Venerdì sera a Domenica sera, ADSL che agganciava a 8 Mbit ma speedtest a 500kb. Ieri mattina tornato tutto normale ma ieri sera ritornata ancora a 500kbit.
Ho aperto un ticket di assistenza e mi hanno rimbalzato dicendomi che erano i miei apparecchi. :muro:
mikypowa93
10-11-2015, 10:04
Ovviamente puoi dimostrare la tua affermazione, giusto?
si caro ameno, basta che ti faccio parlare con i miei 700 amici di xbox live e psn e te lo diranno loro. chissà perchè gli europei pingano non oltre i 10ms fissi contro i 50ms se tutto va bene degli italiani.. boh? poi se abiti in un quartiere raggiunto da fibra e sei su reti di trasporto non sature perchè non c'è troppo affollamento in centrale buon per te, nessuno sta dicendo che non ci sono eccezioni.
Mi associo a Wolf_adsl: la sera, nonostante la portante massima, ho dei ping abbastanza alti sui 500ms-700ms rendendo la navigazione un supplizio. Spero sia una cosa temporanea ma ormai va avanti da diversi giorni.
Byezzzzzzzzzzzzzzzzzzzz
si caro ameno, basta che ti faccio parlare con i miei 700 amici di xbox live e psn e te lo diranno loro. chissà perchè gli europei pingano non oltre i 10ms fissi contro i 50ms se tutto va bene degli italiani.. boh? poi se abiti in un quartiere raggiunto da fibra e sei su reti di trasporto non sature perchè non c'è troppo affollamento in centrale buon per te, nessuno sta dicendo che non ci sono eccezioni.
Ma voi giocatori incalliti, lo sapete che Internet non è nata per giocare online, lo volete capire o no ?
Internet non è fatta per garantire priorità di pacchetti addirittura su tratte internazionali.
E' già tanto se un ISP riesce a garantire la priorità di pacchetti all'interno della propria infrastruttra su servizi realtime come il Voip o IPTV.
Tutto quello che è stato messo in piedi dalle multinazionali dei videogiochi è UNA FORZATURA e voi credete che sia una cosa "dovuta". Ma non è così !
Se volete giocare online senza problemi organizzate un LAN party, invece di stare a lamentarvi qui.
xxx_mitiko_xxx
10-11-2015, 11:00
Ma voi giocatori incalliti, lo sapete che Internet non è nata per giocare online, lo volete capire o no ?
Internet non è fatta per garantire priorità di pacchetti addirittura su tratte internazionali.
E' già tanto se un ISP riesce a garantire la priorità di pacchetti all'interno della propria infrastruttra su servizi realtime come il Voip o IPTV.
Tutto quello che è stato messo in piedi dalle multinazionali dei videogiochi è UNA FORZATURA e voi credete che sia una cosa "dovuta". Ma non è così !
Se volete giocare online senza problemi organizzate un LAN party, invece di stare a lamentarvi qui.
OT Mave ma stai sempre incazzato ahahahahah fine OT
Effetivamente hai ragione il play online è nato dopo quindi i vari provider si stanno adattando vista la forte richiesta :D
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Ethann75
10-11-2015, 11:08
Ragazzi ho grossi problemi con alice. Apro soli determinati siti. Scrivo da Lecce. Messaggistica ok, anche posta. Facebook e pochi altri. C'è qualcuno nella mia situazione?
Ethann75
10-11-2015, 11:36
Nessuno ha problemi?
Da ieri da quando accendo il router a quando inizia lo scambio dati passano 10/15 minuti!
Saturazione della linea, fa abbassare anche la portante o solo la banda?
Come portante in 2 anni sono sceso da 19, a 18, 17, ora sui 16.5
Altrimenti cosa potrebbe essere?
In up sempre andato poco, ero sui 850 , ora 760 circa.
mikypowa93
10-11-2015, 12:10
raga ma dite vero? che gioco online dal 2006 con una misera 640kb e ping sui 30ms? ora mi ritrovo con una 20 mega che va a 7 di pomeriggio e sera con 60ms di ping? è chiaro che questo maledetto ritardo è dovuto al fatto che oggi tutti fanno la 20 mega, tanto costa uguale, e ciucciano come la morte con i loro telefoni tablet e iptv.. io che invece ho una 20 mega e che non scarico/guardo niente in streaming (poichè l'unico mio uso è fare tornei online col mio team) mi trovo impossibilitato a giocare ad alti livelli poichè qualsiasi operatore della mia centrale (ne ho cambiati già 3 in ULL, tra cui FASTWEB, Vodafone e ora infostrada) hanno tutti sti crolli di banda.. ho fatto impianto nuovo, cambiato 3 modem, chip broadcom e infineon. niente. il problema nn sta a casa mia.. mi sono rassegnato e ho sospeso il competitive per ora, ma non la tollero questa cosa. cioè mettetevi nei panni di chi ne ha veramente bisogno di un ping fisso non oltre i 25.. ho giocato 7 anni da dio, ora è iniziata l'era dello streaming e delle iptv.. vabbò appena posso vado in europa che ve devo di :muro: e soprattutto restate calmi quando rispondete, nessuno vi da la colpa della situascion..
Ethann75
10-11-2015, 12:11
Magari andasse piano da me non funziona proprio
mikypowa93
10-11-2015, 13:36
Saturazione della linea, fa abbassare anche la portante o solo la banda?
Come portante in 2 anni sono sceso da 19, a 18, 17, ora sui 16.5
Altrimenti cosa potrebbe essere?
In up sempre andato poco, ero sui 850 , ora 760 circa.
credo che se la saturazione sia sulle reti di trasporto non intacca la portante, e cioè potresti agganciare 18 e navigare a 2... se invece è proprio la piastra in centrale satura, mi sa che crolla anche l'aggancio.. poichè più gente è collegata e più l'snr scende nelle ore critiche.
AlexSwitch
10-11-2015, 17:59
Problemi di ping elevato con FTTC... Da Firenze verso l'Italia ( Milano, Roma, Arezzo ) pingo di media a 130 ms.... Cosa succede?
credo che se la saturazione sia sulle reti di trasporto non intacca la portante, e cioè potresti agganciare 18 e navigare a 2... se invece è proprio la piastra in centrale satura, mi sa che crolla anche l'aggancio.. poichè più gente è collegata e più l'snr scende nelle ore critiche.
Ma anche no !
Le piastre che siano da 32, 48 o 64 porte possono lavorare tranquillamente al massimo carico. La diminuzione di SNR è sempre e solo legata a problemi di diafonie SUI CAVI. Non ha niente a che vedere con le porte in centrale.
Che ci siano lievi variazioni di SNR a seconda delle linee usate è normale, ma la banda non è che crolla.
Si parla di lievi variazioni in condizioni normali, dovute più che agli apparati, ai cavi, i multicoppia credo, non sono molto esperto di questo tipo di impianti.
Quindi credo sia giusto dire che in linea di massima, la saturazione influisce solo sulla banda.
E comunque il fatto di avere tutte le porte occupate non significa che la centrale abbia problemi di saturazione.
Che ci siano lievi variazioni di SNR a seconda delle linee usate è normale, ma la banda non è che crolla.
Si parla di lievi variazioni in condizioni normali, dovute più che agli apparati, ai cavi, i multicoppia credo, non sono molto esperto di questo tipo di impianti.
Quindi credo sia giusto dire che in linea di massima, la saturazione influisce solo sulla banda.
E comunque il fatto di avere tutte le porte occupate non significa che la centrale abbia problemi di saturazione.
A me per esempio l'SNR in down è sceso da 28.X a 26.X, ma comunque la linea è identica a prima. E' sceso un pochino perché altri utenti vicino hanno attivato l'adsl. Ma a livello pratico non cambia nulla.
francordine
10-11-2015, 20:00
Me viè da piagne...
http://boutique.orange.fr/internet/offres-fibre
dr_kabuto
10-11-2015, 20:06
A voi funziona Youtube ?
Dr.Speed
10-11-2015, 20:10
A voi funziona Youtube ?
In 480P si :D
Oggi dà problemi anche a me con 20Mega!
https://www.misurainternet.it/
io per avere il rimborso per la linea mi han detto che devo scaricare quel software e testare la linea per 24ore tranne il fatto che e praticamente impossibile scaricarlo, non ti fa registrare al sito e quando clicchi su FORM per poter mettere i tuoi dati la pagina scade, così da una settimana .....gironzolando per la rete non sono poche le persone che hanno questo problemino!!
@Mavelot
mio caro il tuo ragionamento non fa una piega tranne il fatto che mamma TIM su noi poveri videogiocatori ormai oltre i 4 anni si ciuccia pure 3 euro e spiccioli per l'internet play, dove dicono chiaramente nel loro sito, pensato per voi videogiocatori.........l'hanno messa a pagamento perché hanno visto che il pubblico videoludico si espanso molto in fretta e perché non guadagnarci?? ricordo che fino a 5 anni anni fa e oltre il profilo fast veniva attivato solo all'utenza business...adesso come mai a tutti??? quindi smettiamola di dire che le nostre linee non sono fatte per i videogiocatori fan c....re PUNTO.....ti sembra normale che pago 52 euro al mese per avere una 2 mega la sera? che giochi o no sono sempre 2 mega!
Ragazzi alla fine mi porteranno la fibra perché per la normale non c'è posto ma tanto meglio.
La mia domanda ora é questa. Mi faro lasciare il loro router e avrei necessità di comprare una chiavetta Wi-Fi nuova per collegati al suddetto router.
Consigli per la chiavetta Wi-Fi? Considerate che uso il PC per giocare e navigare quindi vorrei una cosa al top per avere ping basso e download di tutto rispetto. (Non posso mettere il cavo al momento lo so che andrebbe meglio)
Grazie!
mikypowa93
11-11-2015, 13:17
io per avere il rimborso per la linea mi han detto che devo scaricare quel software e testare la linea per 24ore tranne il fatto che e praticamente impossibile scaricarlo, non ti fa registrare al sito e quando clicchi su FORM per poter mettere i tuoi dati la pagina scade, così da una settimana .....gironzolando per la rete non sono poche le persone che hanno questo problemino!!
@Mavelot
mio caro il tuo ragionamento non fa una piega tranne il fatto che mamma TIM su noi poveri videogiocatori ormai oltre i 4 anni si ciuccia pure 3 euro e spiccioli per l'internet play, dove dicono chiaramente nel loro sito, pensato per voi videogiocatori.........l'hanno messa a pagamento perché hanno visto che il pubblico videoludico si espanso molto in fretta e perché non guadagnarci?? ricordo che fino a 5 anni anni fa e oltre il profilo fast veniva attivato solo all'utenza business...adesso come mai a tutti??? quindi smettiamola di dire che le nostre linee non sono fatte per i videogiocatori fan c....re PUNTO.....ti sembra normale che pago 52 euro al mese per avere una 2 mega la sera? che giochi o no sono sempre 2 mega!
meno male pensavo che il pazzo ero io.. cioè uno paga 3 euro in più per avere 20ms massimo di ping, e ne ha 100, hahah roba da pazzi xD
In Romania c'è la 300mrga a 12 euro poco più, dai siamo indietro per la banda larga che l uso sia destinato per i videogiocatori e NON!
http://www.speedtest.net/my-result/i/1436953363
Qlc mi spieghi con questi valori cosa altro posso fare a parte leggere qualche email .......e poco altro ancora, l infrastruttura Telecom/Tim Evidentemente ha pensato che noi poveri internauti dovessimo solo spedire e ricevere email e basta, e ha pensato bene che un download non superiore ai 5 Mb potesse bastare!!! Leggo sul forum che Telecom non ha pensato ai video giocatori ,e mi chiedo: cosa posso fare con linea simile ? Bon mi guardo un video sul tubo... Cazz a 480p vado in buffering......loop continuo....imprecazione spengo tutto .....vado a dormire, metto la sveglia verso le 2 di mattina!!!
Maddai!!!!!! Il racconto di cui sopra è stato pensato in maniera ironica,simpatica,per 2 risate !!!!!!
aggiungo
http://i.imgur.com/pKYmJsw.jpg
sfido chiunque in questo thread che qualcuno abbia quasi i miei stessi valori
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Da questa sera ping sui 130ms verso google.com e maya.it, invece verso 192.168.0.1 28ms.
Fortunatamente ho banda piena 7Mb, però non posso giocare on-line :muro: .
mikypowa93
13-11-2015, 10:27
Da questa sera ping sui 130ms verso google.com e maya.it, invece verso 192.168.0.1 28ms.
Fortunatamente ho banda piena 7Mb, però non posso giocare on-line :muro: .
non ne parlare di gioca online, addirittura ho abbandonato il competitive, quindi vincere premi online col mio team a call of duty perchè con 150ms di ping in italia e 300ms verso l'europa diciamo che li faccio ridere gli avversari. prima o poi la devono mettere la 50mega o 100mega da me, che abito quasi al centro di napoli. mi vendicherò quando sarà. :O
Non so se è il posto giusto dove chiedere, mi potreste dire dei DNS veloci da poter utilizzare a parte quelli di google? Con quelli Telecom ci metto una vita ad aprire le pagine
Non so se è il posto giusto dove chiedere, mi potreste dire dei DNS veloci da poter utilizzare a parte quelli di google? Con quelli Telecom ci metto una vita ad aprire le pagine
Usa Dns jumper!
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Non so se è il posto giusto dove chiedere, mi potreste dire dei DNS veloci da poter utilizzare a parte quelli di google? Con quelli Telecom ci metto una vita ad aprire le pagine
E chi l'ha detto che quelli di Google sono veloci ??
Usate DNS Benchmark e vedrete che quelli del provider sono sempre più veloci. Utilizzare server DNS che si trovano dall'altra parte del pianeta non è mai una buona idea
si infatti confermo, uso da sempre dns benchmark e i piu' veloci sono sempre stati quelli telecom, anche se ogni tanto si perdono...
E chi l'ha detto che quelli di Google sono veloci ??
Usate DNS Benchmark e vedrete che quelli del provider sono sempre più veloci. Utilizzare server DNS che si trovano dall'altra parte del pianeta non è mai una buona idea
no non intendevo che quelli google sono veloci :D anche perché ho provato quelli telecom proprio perché non mi convincevano più quelli google ma ovviamente mi sono trovato male.. proverò dns benchmark
edit: provato dns bench e mi porta come dns migliri proprio quelli di google, quelli telecom nemmeno me li porta :doh:
In Romania c'è la 300mrga a 12 euro poco più, dai siamo indietro per la banda larga che l uso sia destinato per i videogiocatori e NON!
http://www.speedtest.net/my-result/i/1436953363
Qlc mi spieghi con questi valori cosa altro posso fare a parte leggere qualche email .....
Pure io navigo a 3-3.5 mb e utilizziamo la connessione in 5 in casa mia. Il ping è grosso modo simile al tuo (qualche ms in più).
Youtube è una tortura, buffering a più non posso anche per le canzoni con solo i testi. Non parliamo dei download di file di grosse dimensioni.
Uno schifo.
no non intendevo che quelli google sono veloci :D anche perché ho provato quelli telecom proprio perché non mi convincevano più quelli google ma ovviamente mi sono trovato male.. proverò dns benchmark
edit: provato dns bench e mi porta come dns migliri proprio quelli di google, quelli telecom nemmeno me li porta :doh:
Li devi aggiungere tu i server che ti interessano...mica conosce tutti i DNS del mondo.
ElGringo75
13-11-2015, 18:10
Non so se è il posto giusto dove chiedere, mi potreste dire dei DNS veloci da poter utilizzare a parte quelli di google? Con quelli Telecom ci metto una vita ad aprire le pagine
sono passato a leggere per caso il topic. io ti consiglio di usare questo di Aruba 31.14.133.188, questi server sono nuovi, fanno parte del gruppo OpenNIC link info (https://www.opennicproject.org/), dovrebbero aver sede in Toscana, sono abbastanza veloci, ma sopratutto NON loggano le richieste: rispetto della privacy.
Su questa pagina link (http://servers.opennicproject.org/) trovi la lista completa dei DNS servers OpenNIC, basta cliccare su ogni quadratino per avere la lista suddivisa per Stato geografico di appartenenza.
Li devi aggiungere tu i server che ti interessano...mica conosce tutti i DNS del mondo.
Ah ecco 😇
io non li ho mai aggiunti, o meglio, in pratica c'e' una funzione che scarica la lista dei server dns e poi la testa, nella lista ci sono anche quelli telecom, ma ci mette un casino sia a scaricarla e poi a testarli, a me prendeva 30/40 minuti per fare tutto.
Ragazzi alla fine mi porteranno la fibra perché per la normale non c'è posto ma tanto meglio.
La mia domanda ora é questa. Mi faro lasciare il loro router e avrei necessità di comprare una chiavetta Wi-Fi nuova per collegati al suddetto router.
Consigli per la chiavetta Wi-Fi? Considerate che uso il PC per giocare e navigare quindi vorrei una cosa al top per avere ping basso e download di tutto rispetto. (Non posso mettere il cavo al momento lo so che andrebbe meglio)
Grazie!
Qualcuno sa aiutarmi? :(
Problemi di ping elevato con FTTC... Da Firenze verso l'Italia ( Milano, Roma, Arezzo ) pingo di media a 130 ms.... Cosa succede?
Idem qui, per ora non ne ho trovato uno a cui funzioni bene Telecom da Firenze in questo periodo durante il pomeriggio\sera. Credo sia tutta la città coinvolta a questo punto....
Per chi non se ne fosse accorto da stamattina, mi sono stati segnalati problemi trasmissivi (non specificati) su molti NAS in particolare a Napoli, ma anche a Catania, Cosenza, Pisa.
Dunque decine di migliaia di utenze
Io stesso sono senza sessione IP, o se c'è perde molti pacchetti.
Il problema riguarda indistintamente sia ADSL che VDSL
Adesso sono in 3G
http://servizioallerta.it/problemi/telecom-italia/novita/9021-problemi-a-telecom-italia
Per chi non se ne fosse accorto da stamattina, mi sono stati segnalati problemi trasmissivi (non specificati) su molti NAS a Napoli, Catania, Cosenza, Pisa.
Dunque decine di migliaia di utenze
Io stesso sono senza sessione IP, o se c'è perde molti pacchetti.
Il problema riguarda indistintamente sia ADSL che VDSL
Adesso sono in 3G
Ciao Mavelot... confermo. Tutto ok allineamento e sessione dati up ma Oltre la risoluzione dei nomi non va. Chiaramente piccoli test di ping anche verso maya piu che positivi. Sono in ADSL. Attualmente scrivo da 3g.
Buongiorno, per quanto riguarda il mio problema di adsl lenta, ieri è venuto il tecnico. La centrale non è satura (parlava di 50-60%); al telefono con altro tecnico parlavano di probabile saturazione sulle linee di trasporto o qualcosa del genere (nominava spesso qualcosa tipo mcx con un numero). Come devo muovermi? Mi consigliano 10-15 giorni di attesa e proveranno (forse) a risolvere il problema.
Per chi non se ne fosse accorto da stamattina, mi sono stati segnalati problemi trasmissivi (non specificati) su molti NAS in particolare a Napoli, ma anche a Catania, Cosenza, Pisa.
Dunque decine di migliaia di utenze
Io stesso sono senza sessione IP, o se c'è perde molti pacchetti.
Il problema riguarda indistintamente sia ADSL che VDSL
Adesso sono in 3G
http://servizioallerta.it/problemi/telecom-italia/novita/9021-problemi-a-telecom-italia
Me ne sono accorto ora, stavo impazzendo a fare prove, anche nella mia area privata sul sito Tim risulta l'avviso. Speriamo risolvano presto e teniamoci informati.
Torre Annunziata (NA).
Anche io sono in 3G ora.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Per chi non se ne fosse accorto da stamattina, mi sono stati segnalati problemi trasmissivi (non specificati) su molti NAS in particolare a Napoli, ma anche a Catania, Cosenza, Pisa.
Dunque decine di migliaia di utenze
Io stesso sono senza sessione IP, o se c'è perde molti pacchetti.
Il problema riguarda indistintamente sia ADSL che VDSL
Adesso sono in 3G
http://servizioallerta.it/problemi/telecom-italia/novita/9021-problemi-a-telecom-italia
Quindi non sanno manco loro il motivo? Agghiacciante!
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Quindi non sanno manco loro il motivo? Agghiacciante!
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Chi ha detto che non lo sanno....
Non specificati. Ok scusa.
Comunque io non accedo per nulla al web.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Ma ste catastrofi succedono sempre nei festivi quando uno ha più tempo e vorrebbe usare un po' internet. Io sono ancora senza connessione! Vergogna!
Dr.Speed
15-11-2015, 19:12
Ma ste catastrofi succedono sempre nei festivi quando uno ha più tempo e vorrebbe usare un po' internet. Io sono ancora senza connessione! Vergogna!
Maglio farle accadere nei giorni lavorativi quando gente ci lavora con internet? :D
Una curiosità OT.
Commercialmente parlando, è sparito lo storico nome "Alice" dall'offerta adsl di Tim?
Una curiosità OT.
Commercialmente parlando, è sparito lo storico nome "Alice" dall'offerta adsl di Tim?
E' sparito da qualche anno eh....:D
Sono l'unico in Italia che ancora è senza internet! Come ieri!
Ricominciano problemi su siti esteri, sembra.
EDIT: Si e' riaggiustato in una 40ina di minuti. Meglio.
Ciao ragazzi,
ho un problema con alice, provo a chiedere qui nella speranza di trovare un aiuto:
Da questa notte, verso l'una, il mio router tp-link non si connette più. La linea adsl risulta connessa ma il protocollo pppoa vcmux non riesce a completare l'autenticazione: il log del router ritorna "ppp1 failed to autenticate ourselves to peer".
L'utenza configurata è la solita aliceadsl.
Il 187 mi dice non essere un problema loro perché la linea c'è, unica alternativa l'assistenza informatica a pagamento.
Io purtroppo non ho nessuno che possa prestarmi un router.
Secondo voi dove sta il problema? C'è qualcosa che possa fare prima di spendere soldi per un latro router?
Mi scuso se si tratta di un problema comune e ne state.già parlando: purtroppo col cell riesco a navigare con fatica.
Ciao e grazie in anticipo.
ElGringo75
17-11-2015, 09:17
Ciao ragazzi,
ho un problema con alice, provo a chiedere qui nella speranza di trovare un aiuto:
Da questa notte, verso l'una, il mio router tp-link non si connette più. La linea adsl risulta connessa ma il protocollo pppoa vcmux non riesce a completare l'autenticazione: il log del router ritorna "ppp1 failed to autenticate ourselves to peer".
L'utenza configurata è la solita aliceadsl.
Il 187 mi dice non essere un problema loro perché la linea c'è, unica alternativa l'assistenza informatica a pagamento.
Io purtroppo non ho nessuno che possa prestarmi un router.
Secondo voi dove sta il problema? C'è qualcosa che possa fare prima di spendere soldi per un latro router?
Mi scuso se si tratta di un problema comune e ne state.già parlando: purtroppo col cell riesco a navigare con fatica.
Ciao e grazie in anticipo.
ciao. per prima cosa io spegnerei il router, e dopo una decina di secondi proverei a riaccenderlo. se con si collega, bisogna poi vedere se la centrale accetta il pppoa o il pppoe, oppure entrambi. il nome utente e password per il login "aliceadsl" ormai non serve più. con il pppoa puoi impostare un mtu max di 1500 o provare quello ottimizzato (come il mio) a 1478. con il pppoe il max è 1492, ottimizzato 1446 o 1452.
Ciao ragazzi,
ho un problema con alice, provo a chiedere qui nella speranza di trovare un aiuto:
Da questa notte, verso l'una, il mio router tp-link non si connette più. La linea adsl risulta connessa ma il protocollo pppoa vcmux non riesce a completare l'autenticazione: il log del router ritorna "ppp1 failed to autenticate ourselves to peer".
L'utenza configurata è la solita aliceadsl.
Il 187 mi dice non essere un problema loro perché la linea c'è, unica alternativa l'assistenza informatica a pagamento.
Io purtroppo non ho nessuno che possa prestarmi un router.
Secondo voi dove sta il problema? C'è qualcosa che possa fare prima di spendere soldi per un latro router?
Mi scuso se si tratta di un problema comune e ne state.già parlando: purtroppo col cell riesco a navigare con fatica.
Ciao e grazie in anticipo.
Come ultima spiaggia puoi resettare il router, riconfigurarlo e aggiornare il firmware.
ciao. per prima cosa io spegnerei il router, e dopo una decina di secondi proverei a riaccenderlo. se con si collega, bisogna poi vedere se la centrale accetta il pppoa o il pppoe, oppure entrambi. il nome utente e password per il login "aliceadsl" ormai non serve più. con il pppoa puoi impostare un mtu max di 1500 o provare quello ottimizzato (come il mio) a 1478. con il pppoe il max è 1492, ottimizzato 1446 o 1452.
Ciao, grazie per la risposta.
Riprovato a spegnere staccando il cavo per 5 minuti. Riacceso. Niente. Errore di autenticazione.
Il pppoe sulla mia linea non ha mai funzionato. Provato nel tempo con diversi ruoter. Ho comunque provato a sostituire pppoa con pppoe (sia con vcmux che llc) ma niente: errore di autenticazione.
I'MTU di default del mio router è 1480 bytes - max configurabile 1492 sia in pppoe che in pppoa.
Ho provato a configurare valori diversi tra cui 1478 con entrambi i protocolli ma non cambia nulla.
ElGringo75
17-11-2015, 09:59
beh a questo punto, potrebbe essere il router che ha qualche problema. come ha anche suggerito l'utente sopra, si potrebbe provare un reset, poi reimpostare il collegamento. dò per scontato che sei hai telefoni collegati, ad ognuno ci sia l'apposito filtro.
visto che hai un tp-link, controlla anche sulla scheda "advanced setup" > "dsl" siano spuntati tutti i tipi di modulazione, su "Select the phone line pair below." sia spuntato "inner pair" e anche "Bitswap enable".
per curiosità, che modello di router è?
Come ultima spiaggia puoi resettare il router, riconfigurarlo e aggiornare il firmware.
Ciao,
grazie per la risposta.
Resettato router con impostazioni di fabbrica e riconfigurato Wan. Stesso errore.
Più tardi proverò a scaricare il nuovo firmware.
ElGringo75
17-11-2015, 10:16
ho aggiunto un pò di cosette da controllare nel mio ultimo messaggio
ciao
......
con il pppoe il max è 1492, ottimizzato 1446 o 1452.
Dove sta scritta questa cosiddetta "ottimizzazione" ??
La massima efficienza di raggiunge con 1492.
Anche io, da dieci minuti, prendo la portante ma la WAN niente.
Che diavolo è successo? Fino ad ora funzionava...
ElGringo75
17-11-2015, 10:21
Dove sta scritta questa cosiddetta "ottimizzazione" ??
La massima efficienza di raggiunge con 1492.
https://learningnetwork.cisco.com/thread/25798
http://whirlpool.net.au/wiki/ADSL_Theory_PPP
https://support.software.dell.com/it-it/kb/sw5387
io sono in pppoa, con mtu a 1500 la velocità max di download è minore che con 1478. in pppoe pure facendo delle prove con quei valori, noto delle variazioni
beh a questo punto, potrebbe essere il router che ha qualche problema. come ha anche suggerito l'utente sopra, si potrebbe provare un reset, poi reimpostare il collegamento. dò per scontato che sei hai telefoni collegati, ad ognuno ci sia l'apposito filtro.
visto che hai un tp-link, controlla anche sulla scheda "advanced setup" > "dsl" siano spuntati tutti i tipi di modulazione, su "Select the phone line pair below." sia spuntato "inner pair" e anche "Bitswap enable".
per curiosità, che modello di router è?
Ho staccato l'unico telefono che ho (comunque era collegato con il filtro) ma niente.
Il menù del router non ha un advanced set up.
Nel menù DSL Settings ha due voci entrambe abilitate: bit swap e sra
Modello TD-W8970 v1
Firmware 0.6.0.2.8 v000c.0 build 130828 Rel.38099n
Ciao e grazie
ElGringo75
17-11-2015, 10:30
l'sra toglilo che non serve.
Advanced Setup > DSL Settings (dal manuale) deve essere su auto sync-up.
Annex type A/L
il firmware sì, è da aggiornare
http://www.tp-link.it/download/TD-W8970_V1.html#Firmware
Allora ho provato due router della dlink e niente.
Ho messo l'alice gate plus e prende la portante ma niente wan.
Devo chiamarli? Che palle
EDIT: chiamato adesso, hanno detto che c'è un problema con una piastra. Mi prendono in giro o è possibile? Prendo la portante ma non l'ip
l'sra toglilo che non serve.
Advanced Setup > DSL Settings (dal manuale) deve essere su auto sync-up.
Annex type A/L
il firmware sì, è da aggiornare
http://www.tp-link.it/download/TD-W8970_V1.html#Firmware
Tolto SRA. Il resto è esattamente come da tuoi suggerimenti. Non va ancora.
Appena torno dal lavoro provo ad aggiornare il firmware. Per il momento grazie ancora.
Ciao
ElGringo75
17-11-2015, 10:48
di nulla ;)
in questo momento ho difficoltà a caricare il forum, pure voi?
Prendo la portante ma non l'ip
È possibile.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Buona giornata a tutti.
Intanto ringrazio tutti coloro che portano avanti questo thread, utile per farsi un'idea di problematiche ricorrenti ed avere possibili soluzioni.
Una domanda, rivolta specialmente a coloro che ne abbiano esperienza diretta.
Sto valutando un possibile passaggio dalla mia attuale Alice 7 Mega ad un profilo superiore, ad esempio Fibra.
Attualmente se tutto va bene, quando non ci sono i lag e le troncature imposte da centrale, che riscontro anche giornalmente (ma vabbè mi pare di aver capito che è un fenomeno generalizzato) generalmente aggancio buone portanti circa in questo ordine di idee: download 8Mb/s, upload 1Mb/.
Mi interessa però anche e soprattuto mantenere il telefono di casa attivo, tra l'altro ho diversi telefoni e cordless sparsi in casa, funzionanti tramite fonia tradizionale (doppino telefonico).
Domanda: se volessi passare ad un contratto diverso, ad esempio il TuttoFibra (fino a 30Mega), dovrei per forza cambiare router e cambiare l'impianto telefonico, collegando i telefoni al router e passando di fatto a telefonia VOIP??
NON lo vorrei fare, vorrei mantenere la mia attuale fonia interna di tipo tradizionale. Qualcuno mi sa fornire una risposta più o meno certa?
Potrei passare ad contratto tipo Tutto Fibra (sono coperto, ho verificato) e mantenere mio router e miei telefoni e tutto quanto? TLa mia copertura "TuttoFibra" sarebbe del tipo max fino 30Mb. Magari potrei trarne benefici.
Grazie.
totocrista
19-11-2015, 11:42
Buona giornata a tutti.
Intanto ringrazio tutti coloro che portano avanti questo thread, utile per farsi un'idea di problematiche ricorrenti ed avere possibili soluzioni.
Una domanda, rivolta specialmente a coloro che ne abbiano esperienza diretta.
Sto valutando un possibile passaggio dalla mia attuale Alice 7 Mega ad un profilo superiore, ad esempio Fibra.
Attualmente se tutto va bene, quando non ci sono i lag e le troncature imposte da centrale, che riscontro anche giornalmente (ma vabbè mi pare di aver capito che è un fenomeno generalizzato) generalmente aggancio buone portanti circa in questo ordine di idee: download 8Mb/s, upload 1Mb/.
Mi interessa però anche e soprattuto mantenere il telefono di casa attivo, tra l'altro ho diversi telefoni e cordless sparsi in casa, funzionanti tramite fonia tradizionale (doppino telefonico).
Domanda: se volessi passare ad un contratto diverso, ad esempio il TuttoFibra (fino a 30Mega), dovrei per forza cambiare router e cambiare l'impianto telefonico, collegando i telefoni al router e passando di fatto a telefonia VOIP??
NON lo vorrei fare, vorrei mantenere la mia attuale fonia interna di tipo tradizionale. Qualcuno mi sa fornire una risposta più o meno certa?
Potrei passare ad contratto tipo Tutto Fibra (sono coperto, ho verificato) e mantenere mio router e miei telefoni e tutto quanto? TLa mia copertura "TuttoFibra" sarebbe del tipo max fino 30Mb. Magari potrei trarne benefici.
Grazie.
Non puoi.
Non puoi.... Significa che per avere TuttoFibra devo per forza mettere il loro router, e collegare il mio telefono analogico al loro router?
E se uno ha una casa su tre piani (una "casa a schiera"), con in più 3 o 4 cordless... Come fa? :D
Deve mettere mano all'impianto telefonico...? Ma chi lo farebbe? :D :D
Riescono a rispondere in ex-Telecom a quesiti di questo genere, che secondo me non sono neanche tanto infrequenti?
totocrista
19-11-2015, 12:03
... Significa che per avere TuttoFibra devo per forza mettere il loro router, e collegare il mio telefono analogico al loro router?
E se uno ha una casa su tre piani (una "casa a schiera"), con in più 3 o 4 cordless... Come fa? :D
Deve mettere mano all'impianto telefonico...? Ma chi lo farebbe? :D :D
Riescono a rispondere in ex-Telecom a quesiti di questo genere, che secondo me non sono neanche tanto infrequenti?
Il loro router non per forza.
Ma se formalmente vuoi il telefono si. Non c è più la fonia tradizionale.
Basta fare il sezionamento dell'impianto.
Puoi anche farlo tu
Grazie per la risposta. Il loro router non per forza.
Ma se formalmente vuoi il telefono si. Non c è più la fonia tradizionale.
Basta fare il sezionamento dell'impianto.
Puoi anche farlo tu
Non ho capito alcune cose, ma forse andiamo OT qui
- io formalmente voglio il telefono. Per far funzionare il tutto posso utilizzare qualsiasi router no problema ma non voglio diventar matto o chiamare tecnici se possibile.
- Sezionamento dell'impianto questo sconosciuto. Che cosa significa?
Se cerco una risposta c'è un thread più adatto, oppure chiedo troppo un pvt?
Grazie.
totocrista
19-11-2015, 12:10
Grazie per la risposta.
Non ho capito alcune cose, ma forse andiamo OT qui
- io formalmente voglio il telefono. Per far funzionare il tutto posso utilizzare qualsiasi router no problema ma non voglio diventar matto o chiamare tecnici se possibile.
- Sezionamento dell'impianto questo sconosciuto. Che cosa significa?
Se cerco una risposta c'è un thread più adatto, oppure chiedo troppo un pvt?
Grazie.
Se vuoi il telefono devi usare il router Telecom.
Il sezionamento è questo
http://images.tapatalk-cdn.com/15/11/19/2d98e31bf90db3403dd19dd96afc9cb8.jpg
Capito. [Credo]
http://i65.tinypic.com/2q07f9e.jpg
1 scollegare l'impianto interno da Bu e Au dove è attualmente collegato. In pratica staccare il bianco e rosso presente su Bu e Au.
2 prendere quel bianco e rosso (il capo dell'impianto interno) e collegarlo direttamente al retro del router sulla porta TELEFONO (LINE1 nella tua figura).
Ci vorrà un rj11 custom (con connettore rj11 da una parte verso il router. e dall'altra due fili da collegare manualmente dentro la presa telefonica al bianco e rosso dell'impianto interno.
Non banale per tutti, sicuro che sia l'unico metodo? Non è che esiste un adattatore o altro... ?
Un amico mi ha detto (non so se si è spiegato been) di aver risolto mandando il LINE1 in uscita dal router dentro l'impianto principale, attraverso uno sdoppiatore, può essere?
powerlineman
19-11-2015, 18:24
Ciao a tutti
Vi scrivo perchè ho un dubbio; ho alice con il profilo a 6db, con questo profilo ho sempre avuto un certo numero di RS Correctable error, RS Uncorrectable Errors ed HEC errors però da circa un mese capita che durante l'arco della giornata si accumulino circa 400 errori OCD e LCD.
Per intenderci, questa è la situazione dopo circa 20 ore di funzionamento:
http://i67.tinypic.com/2liucup.jpg
Date un'occhiata ai valori Hec Errors, OCD Errors, LCD Errors, Total ES, Total SES.
Ho già controllato il mio impianto ed ho cambiato il filtro adsl.
Non ho disconnessioni e non noto diminuzioni di velocità od altro, l'unica cosa che ho visto è, appunto, un notevole aumento degli errori OCD e LCD nell'ultimo mese circa.
A cosa può essere dovuto? Devo iniziare a preoccuparmi? Il profilo a 6db l'ho impostato da 3 anni circa e non ho mai avuto problemi.
Per piacere, illuminatemi! :-)
ElGringo75
19-11-2015, 19:09
anche io ho un profilo a 6 db con una 20 mega, attenuazione 12 db. mi trovo anche io con questi errori, forse un pò medo gli OCD Errors LCD: adesso sono entrambi a 8 dopo 8 giorni consecutivi di uptime. gli altri tipi di errore che hai riportato anche tu sono invece una camionata. boh sembra che l'adsl và bene, io non chiamero sicurò quelli del 187, che sicuramente se glielo vado a dire mi cambieranno il profilo. per il momento mi tengo questi errori, anche perchè l'impianto di casa non ha problemi, e i filtri sono di buona qualità
powerlineman
19-11-2015, 20:23
Infatti anche io fino a poco tempo fà avevo pochi OCD e LCD errors, è da un po' di tempo invece che mi sono aumentati ad alcune centinaia al giorno, chiedevo se la cosa è preoccupante oppure se posso stare tranquillo :muro:
ElGringo75
19-11-2015, 20:38
Infatti anche io fino a poco tempo fà avevo pochi OCD e LCD errors, è da un po' di tempo invece che mi sono aumentati ad alcune centinaia al giorno, chiedevo se la cosa è preoccupante oppure se posso stare tranquillo :muro:
se non hai modificato nulla in casa, a livello fisico di prese, connettori ecc, e non riscontri difetti nei cablaggi del tuo impianto, infatti la cosa non è molto normale. sarebbe in teoria di farsi da solo un controllo, magari anche con un tester, scollegando prima il doppino lì al primo ingresso dell'impianto, per vedere se tutti i collegamenti hanno un segnale corretto... poi se non ci sono problemi si potrebbe anche chiamare il tecnico del 187 per far presente la cosa. io credo che in gran parte questi errori provengano dalla centrale, specialmente se si trova in luoghi molto umidi... la ruggine potrebbe aver preso campo, e aumentano i disturbi sulla linea.
powerlineman
19-11-2015, 22:39
se non hai modificato nulla in casa, a livello fisico di prese, connettori ecc, e non riscontri difetti nei cablaggi del tuo impianto, infatti la cosa non è molto normale. sarebbe in teoria di farsi da solo un controllo, magari anche con un tester, scollegando prima il doppino lì al primo ingresso dell'impianto, per vedere se tutti i collegamenti hanno un segnale corretto... poi se non ci sono problemi si potrebbe anche chiamare il tecnico del 187 per far presente la cosa. io credo che in gran parte questi errori provengano dalla centrale, specialmente se si trova in luoghi molto umidi... la ruggine potrebbe aver preso campo, e aumentano i disturbi sulla linea.
La mia paura è che se chiamo la Telecom poi iniziano a "giocare" con il mio profilo e non ci salto più fuori
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.