PDA

View Full Version : Problemi con TIM - Thread ufficiale


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 [32] 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139

Nalim83
03-10-2008, 06:23
ho contattato il servizio tecnico alice, entro lunedi hanno detto che mi aggiusteranno la linea adsl.
Speriamo bene
vi farò sapere

fluke81
03-10-2008, 10:12
Non riesco a registrarmi al sito di alice/187,mi dice sempre che il servizio non è disponibile.Qualcuno sa perche?

Kubrick
03-10-2008, 10:33
Io ho notato che il sito 187 è molto spesso lento, anche se non mi è mai capitato che non lo potessi raggiungere.
Molti utenti denunciano la stessa cosa tua.

Imp
03-10-2008, 20:54
Il 187 mi ha fatto un casino e non so come risolvere. :asd:

Praticamente, ho sempre avuto una 20Mega.

Poi decisi di fare la 7Mega, quindi chiamai il 187 e loro la "attivarono." per cosi dire, circa 6 mesi fa.

Sulle bollette, sul sito del 187, e al numero verde risulta attiva la 20Mega, infatti io pago ancora per la 20Mega..

Ma il problema sta nella portande, non va oltre 7Mega.

Oggi ho " chiacchierato :asd: " con il Tecnico di Zona, e in centrale risulta attivo il profilo della 7Mega (i156)

Ma lui non può fare nulla; praticamente mi ha detto che per queste cose deve ricevere il permesso da Roma.

Il 187 non sa di cosa parlo, e non riescono a risolvere.

Chi ammazzo? :D
Idee?A mia esperienza, quando effettui il downgrade tramite 187, la tariffa sulla bolletta viene adeguata di conseguenza. Se non accade, l'operatore dovrebbe essere in grado di correggere l'errore.

Possibili soluzioni:
-Continuare a chiamare il 187 sperando di trovare un operatore capace di risolvere il problema.
-Iscriversi al 187.it e provare a comunicare con telecom tramite la sezione amministrativa "Le tue pratiche (http://www.187.alice.it/cgi-bin/di_187/di/187/di3/demand/browseChannel.do?channelId=-536887880&BV_UseBVCookie=Yes&pageTypeId=536888875.)".
-Chiedere il rimboroso per i sei mesi passati a pagare per alice 20 mega e diffidarli dal continuare ad applicare la tariffa sbagliata.
-Rivolgersi a un'associazione consumatori.

Non mi viene in mente altro.

Sul sito di altroconsumo puoi trovare informazioni sulla class action contro Telecom a causa delle bollette gonfiate (http://www.altroconsumo.it/telefono/class-action-telecom-rimborsi-per-le-bollette-gonfiate-s205833.htm).

Nalim83
04-10-2008, 10:47
ciao a tutti da 3 giorni mi hanno attivato alice adsl 7 mega.
Ho un router usrobotics e ci sono gli spiriti nella mia rete :D :D .
Vi spiego:

Abito in una casa di due piani (piano terra + mansarda abitabile)
La rete telefonica è composta da una presa principale a piano terra, da una presa secondaria nella mansarda e da un'altra presa secondaria a piano terra ma collegata alla prima presa secondaria.

Se collego il router alla presa principale, la luce adsl lampeggia, quindi non funziona.
Se invece collego il router alla seconda presa secondaria ossia quella al piano terra, tutto funziona tranne alcune volte che cade la linea.

Come mai questa magia??

Mi conviene contattare l'assistenza tecnica telecom?
La cosa è molto strana, non riesco a capire come mai la presa non mi invia il segnale adsl mentre la secondaria, dopo un viaggio di minimo 10 metri funziona.
Qualcuno sa spiegarmi?
ciao e grazie



Aggiungo qualche dettagli.
Ho la cassetta di derivazione accanto alla presa principale.
La presa principale è quella incriminata ossia quella che lampeggia.
Mentre la presa secondaria è quella dove funziona l'adsl.
Ad entrambe le prese il telefono funziona perfettamente.

HELP ME

fluke81
04-10-2008, 13:18
Da stamattina non mi funziona piu il collegamento LAN,ho dovuto installare il modem con l'usb.
Vorrei reinstallare tutto in modo pulito,mi dite come cancellare qualsiasi driver/programma/riferimento ad alice?

.-"Andrea"-.
04-10-2008, 14:14
Ciao,

se il router/modem è collegato via ethernet non c'è bisogno di installare nessun Driver...
Comunque controlla in installazioni applicazion idi non avere più nessun riferimento a Alice...
E poi crea manualmente la rete senza usare i driver Alice ( solo se connesso via ethernet perchè per l'USB invece servono).

Alessio.16390
04-10-2008, 17:23
A mia esperienza, quando effettui il downgrade tramite 187, la tariffa sulla bolletta viene adeguata di conseguenza. Se non accade, l'operatore dovrebbe essere in grado di correggere l'errore.

Possibili soluzioni:
-Continuare a chiamare il 187 sperando di trovare un operatore capace di risolvere il problema.
-Iscriversi al 187.it e provare a comunicare con telecom tramite la sezione amministrativa "Le tue pratiche (http://www.187.alice.it/cgi-bin/di_187/di/187/di3/demand/browseChannel.do?channelId=-536887880&BV_UseBVCookie=Yes&pageTypeId=536888875.)".
-Chiedere il rimboroso per i sei mesi passati a pagare per alice 20 mega e diffidarli dal continuare ad applicare la tariffa sbagliata.
-Rivolgersi a un'associazione consumatori.

Non mi viene in mente altro.

Sul sito di altroconsumo puoi trovare informazioni sulla class action contro Telecom a causa delle bollette gonfiate (http://www.altroconsumo.it/telefono/class-action-telecom-rimborsi-per-le-bollette-gonfiate-s205833.htm).

:cincin:

Grazie per la risposta.
Il 187 è inutile, non ho più voglia.
Sul sito sono già registrato, apri e il giorno dopo ti ritrovi la pratica chiusa e risolta :read: :D

ax3l
05-10-2008, 13:57
ad un mese dell'attivazione ancora non riesco a navigare...mi hanno risolto in settimana un problema ora mi devono solo configurare l adsl..mi ha detto il tecnico che ci vogliono una decina di giorni..????cosi tanto tempo per una configurazione?
:help:

tecnico75
05-10-2008, 18:19
Ciao!
Ho Alice Flat 7Mb,nei giorni scorsi ho notato che andava piuttosto lenta,oggi nulla invece,il router continua alampeggiare e non aggancia,prima lampeggia velocissimo dopo lento,poi veloce,sempre così.

Qualcuno di voi ha questo problema?

Adesso sono collegato provvisoriamente a 56K :cry:

pacoraban
05-10-2008, 19:50
Ciao a tutti e complimenti per il forum.
Premetto che non ho l'ADSL ma un mio amico da qualche giorno ha fatto il contratto per Alice 7 mega e gli hanno mandato il modem Alice Gate2 plus Wi-Fi. Insieme abbiamo cercato di configurare il tutto per internet ma senza risultato. Succede una cosa stranissima: in risorse di rete c'è la connessione
correttamente creata ma ogni 5-10 secondi appare la crocetta rossa e l'avviso di "cavo di rete scollegato" (si alterna con la dicitura "cavo di rete collegato"). Abbiamo provato a fare il collegamento del modem sia tramite USB che tramite cavo ethernet, sia creando la connessione manualmete che tramite cd autoinstallante ma senza alcun miglioramento: appare sempre la stessa indicazione. Cos'altro posso provare?.
grazie a tutti per le risposte
pacoraban

Franziscko
06-10-2008, 18:59
Dopo 5 anni di tribolazioni e 8 (otto) tecnici telecom che sono venuti a casa mia,
volevo rendervi partecipi della mia "felicità", oggi la mia Flat 7 mega raggiunge questi valori spaventosi....

http://www.speedtest.net/result/334550556.png (http://www.speedtest.net)

Notare il Ping supermegarapidissimo e la velocità nettamente superiore ad un comune modem analogico da 33kb.....

:incazzed:

Franziscko
06-10-2008, 19:05
Ciao vi devo porgere questa domanda.

Ormai è da mesi che ho alice 7 mega, e non ho capito ancora cosa bisogna mettere in username e password della connessione.

-Alcuni dicono che bisogna mettere aliceadsl - aliceadsl

-Altri dicono che per non creare un sovraccarico su user e pass aliceadsl, basta utilizzare il contatto di posta proprio creato con alice.

rispondete....confusedddddd:bimbo: :incazzed: :help:

Allora....nei miei 5 anni di telefonate al 187 mi hanno detto questo:

Tecnico) ma lei cosa mettecome username e password?
io) la user che ho creato e la mia password!
Tecnico) ma no!!!!! lei deve mettere aliceadsl in entrambe, vedrà che va molto meglio!!!!
-----

Altro Tecnico) ma lei cosa mettecome username e password?
io) aliceadsl e aliceadsl!!!!!!
Tecnico) eccerto che non va bene!! il server così non la riconosce, deve mettere la user che ha creato e la sua password!!!!

Attenzione! Non parlo del tecnico che risponde al 187, questi qui mi hanno chiamato dalla centrale operativa per tutta la Sicilia, cioè da Palermo.

Siccome io non sono un tecnico telecom (anche se metto le mani nei pc dal 1982) e quindi sono ignorante, lascio a voi le giuste riflessioni.....:muro:

fluke81
06-10-2008, 19:06
io faccio questi,e ho pure emule aperto:stordita:

http://www.speedtest.net/result/334648658.png (http://www.speedtest.net)

Kubrick
06-10-2008, 19:56
Dopo 5 anni di tribolazioni e 8 (otto) tecnici telecom che sono venuti a casa mia,
volevo rendervi partecipi della mia "felicità", oggi la mia Flat 7 mega raggiunge questi valori spaventosi....




Fratello hai tutta la mia comprensione...da milanista ;)
L'incompetenza degli operatori è qualcosa di spaventoso, ma fammi capire, te paghi 19.95 al mese per una linea del genere?

thecas
06-10-2008, 20:02
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 20:5 del 6/10/2008
Download Speed: 85 Kbps (10.6 KB/sec)
Upload Speed: 222 Kbps (27.8 KB/sec)


Ormai è una costante avere l'adsl messa così.
Nemmeno il 10 % della banda promessa.. mamma mia..

Franziscko
06-10-2008, 20:19
Fratello hai tutta la mia comprensione...da milanista ;)
L'incompetenza degli operatori è qualcosa di spaventoso, ma fammi capire, te paghi 19.95 al mese per una linea del genere?

Diciamo che alle 8 di mattina arrivo a toccare i 5 mega, poi la media è da 2 a 3 mega tutta la giornata, da qualche giorno gli sbalzi sono molto più accentuati e da oggi pomeriggio mi trovo con questa situazione.

L'ultima volta che ho telefonato, circa 4 mesi fa, ho avuto una vera e propria lite telefonica col "responsabile", che è quello che ti chiama a casa prima di mandarti il tecnico. Me ne ha dette di tutti i colori, visto che io sbottavo che erano 5 anni che avevo sempre il solito problema....
L'ultimo tecnico che è venuto mi ha lasciato un modem nuovo l'alice gate plus2 ed in effetti si è dimostrato migliore. I primi 2 giorni, 6,8mega, mai visti in vita mia, poi da agosto la situazione è andata sempre più peggiorando.

Se proprio devo dirla tutta, tutti i tecnici mi hanno detto:
"bisognerebbe sostituire la scheda in centrale".
Il tecnico di centrale mi ha chiamato 3 anni fa dicendomi che non l'avrebbe mai fatto. da allora ogni segnalazione viene sistematicamente chiusa l'indomani. 38 schede di segnalazione aperte in 5 anni, qualcosa come 100 e passa telefonate. Finalmente il "responsabile" mi dice, testuali parole:
"Quello le ha detto una stronzata, noi cambiamo decine di schede al giorno, dev'essere il tecnico che viene a casa sua a decidere se farlo o no", gli altri 7 tecnici dicevano " io segnalo la cosa poi sta al tecnico di centrale decidere....". Sembrava tutto a posto........sembrava.....:muro:

Siccome sono un Signore di fronte a loro, non vado avanti perchè ne racconterei così tante da farli ammazzare tra di loro.....
38 schede aperte di segnlazioni, centinaia di telefonate, 8 tecnici, 5 anni di inferno. e poi si incazzano perchè ho fatto "24mila telefonate in 4 giorni".
Mi chiamano, vogliono sapere il problema, dicono che l'indomani viene il tecnico, che non si fa vedere, richiamo, altra segnalazione, mi ridicono che viene il tecnico e di nuovo non viene.......cosa dovevo fare, accendere un cero alla Madonna???? al 4o giorno, appena mi dice "telecom....qual'è il problema?" -- "è la 4a telefonata in 4 giorni, e 5 anni di problemi tutti descritti nello storico sui vostri terminali e mi chide qual'è il problema?"
--- "si ma così lei mi indispone...."
Meglio che sto zitto.....

Kubrick
06-10-2008, 20:40
Io in questo momento sono ad un mega.
I sette mega non li vedo mai durante la giornata, posso arrivare a tre quattro al massimo.
Anch'io non so cosa fare e il problema è che le cose non si risolveranno mai.
Non faranno mai lavori di ammodernamento serio in modo da farci andare alle velocità che in altri paesi sono scontati, ma continueremo a pagare il canone.
Il problema è nostro che continuiamo a roderci il fegato.
Anch'io posso confermare che al 187 s'incazzano facilmente quando dovremmo essere noi ad essere incazzati.
Quando ho attivato la linea mi hanno lasciato 4 giorni senza linea e quando è venuto il tecnico a casa mia non ci capiva niente nemmeno lui e poi magicamente si è risolto chissà come e chissà perchè, ma solo dopo che ho chiamato 1000 volte.

Franziscko
07-10-2008, 10:40
Finalmente mi ha chiamato il tecnico che ha dissipato ogni dubbio!!

Cari amici, non abbiamo capito una cippa!!!!!!!

Noi, non abbiamo una Adsl a 7 mega, nonono......
noi abbiamo una Adsl fino a 7 mega, e per telecom
anche se si viaggia a 500kb è tutto regolare.


meditate gente, meditate......

fluke81
07-10-2008, 12:18
Finalmente mi ha chiamato il tecnico che ha dissipato ogni dubbio!!

Cari amici, non abbiamo capito una cippa!!!!!!!

Noi, non abbiamo una Adsl a 7 mega, nonono......
noi abbiamo una Adsl fino a 7 mega, e per telecom
anche se si viaggia a 500kb è tutto regolare.


meditate gente, meditate......

lol,vabbe bisognerebbe vedere se nel contratto c'è garantito un limite minimo:read:

anto.wajo
07-10-2008, 12:20
Finalmente mi ha chiamato il tecnico che ha dissipato ogni dubbio!!
Cari amici, non abbiamo capito una cippa!!!!!!!
Noi, non abbiamo una Adsl a 7 mega, nonono......
noi abbiamo una Adsl fino a 7 mega, e per telecom
anche se si viaggia a 500kb è tutto regolare.
meditate gente, meditate......

allora se mi capita di scaricare a + di 7mega li posso contattare per risolvere il problema??? :D

skryabin
07-10-2008, 12:23
Finalmente mi ha chiamato il tecnico che ha dissipato ogni dubbio!!

Cari amici, non abbiamo capito una cippa!!!!!!!

Noi, non abbiamo una Adsl a 7 mega, nonono......
noi abbiamo una Adsl fino a 7 mega, e per telecom
anche se si viaggia a 500kb è tutto regolare.


meditate gente, meditate......

Non l'avevi ancora capito?
oddio 500k non credo, mi pare sia qualcosa intorno al megabit/megabit e mezzo, se vai oltre quella cifra non esiste problema per telecom

Piuttosto quello che non mi va giù è che non esista una cifra esatta anche per il ping: non è raro trovare adsl "sovraffollate" con banda "castrata" (sempre nei limiti contrattuali sopra citati) in cui il ping però si innalza paurosamente a livelli peggiori di una vecchia 56k.
Poi vi sfido a usare chat vocale fluidamente e a navigare senza sbattere la testa sul monitor per il nervoso con quel ping...
Credo che la latenza sia già prevista come parametro da tenere entro certi standard qualitativi ma c'è poca chiarezza...al tempo delle adsl trovarsi col ping superiore a 100ms è davvero sconcertante, considerato quello che avviene negli altri paesi poi che vengono a pingare su server italiani meglio di noi italiani stessi.

Tornando al discorso banda.
Finchè la camera di commercio non dichiara i contratti adsl attuali non validi per mancanza di chiarezza sul prodotto che viene venduto (compro na 7 mega ma non si sa se poi andrò a 2-3-4-5-6 o 7 mega) allora siamo nella cacca. Un contratto in cui il bene venduto non è ben determinato è da ritenersi assolutamente non valido!
Se io compro una 7 mega voglio 7 mega più o meno una percentuale ragionevole, il 10-15% direi potrebbe essere un numero adeguato.

Attualmente gli permettono di vendere (e compriamo di conseguenza) aria fritta. Questo perchè telecom e gli altri operatori ben sanno che non c'è meglio di far una pubblicità sbandieranno sempre più megabit per attirare clientela. Purtroppo le infrastrutture non permettono questa corsa ai megabit quindi, diamoci na calmata, anche a costo di pagare di più per megabit.

Se telecom (ma anche un altro operatore qualunque) non è in grado di fornire 7 megabit esatti a tutti non deve stipulare contratti da 7 megabit, punto.
Ci vuole una normativa che stabilisca un prezzo al megabit e una maggiore rigidità sulla banda minima garantita. Magari al prezzo attuale di una 7 megabit mi potranno "garantire" una 2 megabit, benissimo pago la 2 megabit ma almeno so sicuro che andrà a 2 megabit sempre e non mi dovrò accontentare di quanto vorrà darmi il provider.

Più chiarezza su cosa si compra, poi se costa di più pazienza, almeno il cliente non viene preso in giro.
Ci vuole un bel colpo di spugna, un pò come è stato fatto per i costi di ricarica dei cellulari, urge una regolamentazione più chiara e severa sul prodotto "connessione internet", ora come ora è un far west a colpi di megabit.

Kubrick
07-10-2008, 12:44
Noi, non abbiamo una Adsl a 7 mega, nonono......
noi abbiamo una Adsl fino a 7 mega, e per telecom
anche se si viaggia a 500kb è tutto regolare.


Beh questo l'avevo già capito fin dalla prima adsl che mi sono attivato.
Quoto skryabin per tutto quello che ha detto.

mavelot
07-10-2008, 13:16
Finalmente mi ha chiamato il tecnico che ha dissipato ogni dubbio!!

Cari amici, non abbiamo capito una cippa!!!!!!!

Noi, non abbiamo una Adsl a 7 mega, nonono......
noi abbiamo una Adsl fino a 7 mega, e per telecom
anche se si viaggia a 500kb è tutto regolare.


meditate gente, meditate......

Illuminante....lo sanno anche i sassi...TUTTE le ADSL di TUTTI gli operatori sono così.....SALVO casi specifici con banda garantita che si paga cara.....

mavelot
07-10-2008, 13:21
Allora....nei miei 5 anni di telefonate al 187 mi hanno detto questo:

Tecnico) ma lei cosa mettecome username e password?
io) la user che ho creato e la mia password!
Tecnico) ma no!!!!! lei deve mettere aliceadsl in entrambe, vedrà che va molto meglio!!!!
-----

Altro Tecnico) ma lei cosa mettecome username e password?
io) aliceadsl e aliceadsl!!!!!!
Tecnico) eccerto che non va bene!! il server così non la riconosce, deve mettere la user che ha creato e la sua password!!!!

Attenzione! Non parlo del tecnico che risponde al 187, questi qui mi hanno chiamato dalla centrale operativa per tutta la Sicilia, cioè da Palermo.

Siccome io non sono un tecnico telecom (anche se metto le mani nei pc dal 1982) e quindi sono ignorante, lascio a voi le giuste riflessioni.....:muro:


Per le ADSL residenziali non importa cosa mettete. Io cmq consiglio di usare le credenziali di posta in quanto alcune policy sui NAS sono basate sul nome di dominio.

Diverso è il caso della Alice Business. In quel caso usare le credenziali "generiche" significa finire nell'instradamento delle residenziali invece che delle business

ax3l
07-10-2008, 20:02
:mad: :ncomment: si puo sapere a chi devo chiamare per far muovere qualcuno a configurarmi l adsl???o chiamato 10000 volte al 187 inviato un fax...ma che ca°°o è un mese che dovevo essere attivo...:ncomment:

Mont3zum4
08-10-2008, 08:15
Purtroppo, in mia assenza i miei hanno accettato l'offerta di Alice per modem wifi (gate 2 plus), box tv e aladino. Vorrei togliere tutto e rimontare il mio US Robotics, ma se lo collego alla rete, non vede nulla. Da quando i tecnici telecom hanno messo mano, non posso usare altri modem. E' un problema da risolvere telefonando al 187? Ne avete idea? Dipende da qualche settaggio in centrale?

Ciao.

mavelot
08-10-2008, 08:44
Purtroppo, in mia assenza i miei hanno accettato l'offerta di Alice per modem wifi (gate 2 plus), box tv e aladino. Vorrei togliere tutto e rimontare il mio US Robotics, ma se lo collego alla rete, non vede nulla. Da quando i tecnici telecom hanno messo mano, non posso usare altri modem. E' un problema da risolvere telefonando al 187? Ne avete idea? Dipende da qualche settaggio in centrale?

Ciao.

Se ti hanno attivato la home TV , allora sei su rete GBE.

I nuovi profili hanno una impostazione (impulse noise protection = 4) che NON è compatibile con alcuni router commerciali in quanto il chipset (o il firmware) non riconosce questa impostazione, che ha lo scopo di aumentare l'immunità ai disturbi impulsivi

In tali casi, il router non si allinea.

La soluzione: un aggiornamento firmware se disponibile, o un router con chipset più recente/ differente

Mont3zum4
08-10-2008, 08:53
Se ti hanno attivato la home TV , allora sei su rete GBE.

I nuovi profili hanno una impostazione (impulse noise protection = 4) che NON è compatibile con alcuni router commerciali in quanto il chipset (o il firmware) non riconosce questa impostazione, che ha lo scopo di aumentare l'immunità ai disturbi impulsivi

In tali casi, il router non si allinea.

La soluzione: un aggiornamento firmware se disponibile, o un router con chipset più recente/ differente

Ok. Quindi se rinuncio alla home tv che nessuno ha mai acceso e restituisco tutto il resto, poi dovrei farmi rimettere a posto la rete.

Beh posso sempre vedere se l'USR9108 ha qualche firmware aggiornato che funzioni.

Leon87
08-10-2008, 10:37
da ieri sto andando lentissimo, questa è la situazione di stamattina

http://img410.imageshack.us/my.php?image=33960492si8.png

Vajont
08-10-2008, 11:19
Su consiglio di un mio amico, io povero disgraziato che ha ALICE ADSL 7 MEGA ha cambiato i DNS mettendo quelli svizzeri. Questo mio caro amico non ha mai avuto il problema dell'apertura delle pagine (anke se la velocità resta quella ke è) li si aprono sempre senza problemi. Io sto testando questi DNS Svizzeri da oggi e per adesso nessun problema quindi vi consiglio questi due:

Server DNS Svizzeri:
195.186.1.111
195.186.4.111

Cambiarli è un gioco da ragazzi. Se avete bisogno di sapere come si faccia contattatemi.

randymoss
08-10-2008, 20:02
Raga sono un paio di giorni che vado lento , ho alice 7 mega e a mala pena mi ragginuge 3. ho una powerline da 3 mesi, ed è sempre andata bene, ma come ho detto è da lunedì che ho qualche problemi e voi?

gepeppe
09-10-2008, 06:46
Ma avete provato con altre adsl?? Non mi pare che alice sia quella più economica!!

Almeno per fare un confronto..magari mettete tiscali e vi trovate meglio....(tanto per dirne una)

kuabba82
09-10-2008, 09:47
Ragazzi, ho un problema, ho la 20 mega di alice in prova per sei mesi al costo della 7 mega. Da 10 giorni che ce l'ho qualche problema me l'ha dato, ma quello di stamattina mai.
In pratica prendo la portante di una 2 mega, cosa mai successa nemmeno quando avevo la 7 mega. E il problema credo sia l'attenuazione troppo alta, come potete vedere dall'immagine allegata:

http://picpanda.com/images/hwbktr6h1ddttsl6ub7_thumb.jpg (http://picpanda.com/viewer.php?file=hwbktr6h1ddttsl6ub7.jpg)

Contate che il margine rumore è sempre stato quello, e che la portante max che ho mai agganciato è stata intorno ai 14000 in down e 860 in up, con attenuazione minima di 32 in down e di 18 in up.

Secondo voi che devo fare, protestare al 187?

Vajont
09-10-2008, 10:34
Secondo voi che devo fare, protestare al 187?

Beh!!!Protestare non costa nulla e poi avendo una 20 Mega minimo la velocità deve essere maggiore. Contatta quelli del 187 (vedrai che se protesti un pò primo o poi qualcosa faranno) e dettagli tutti i valori che ci hai mostrato in figura.

ax3l
09-10-2008, 11:34
:mad: :ncomment: si puo sapere a chi devo chiamare per far muovere qualcuno a configurarmi l adsl???o chiamato 10000 volte al 187 inviato un fax...ma che ca°°o è un mese che dovevo essere attivo...:ncomment:
ancora oggi non ho ricevuto nessuna telefonata da un tecnico..chiamando il 187 mi dice che il guasto sarà riparato entro venerdi e provando a parlare con un operatore mi mettono in attesa...infinita...ormai è passato più di un mese con sto guasto...:muro:

runner67
09-10-2008, 17:59
Beh!!!Protestare non costa nulla e poi avendo una 20 Mega minimo la velocità deve essere maggiore. Contatta quelli del 187 (vedrai che se protesti un pò primo o poi qualcosa faranno) e dettagli tutti i valori che ci hai mostrato in figura.

guarda che protestare e inc.....rsi al telefono con quelli del 187, non serve assolutamente a nulla.
Io è una settimana che lotto con loro per la velocità della mia connessione: ho aperto (in una settimana) ben quattro segnalazioni, tutte chiuse d'ufficio il giorno dopo, senza fare nessun controllo o verifica della mia linea. Alla fine sono stato costretto a installare 'Alice ti aiuta' il loro programmino che dopo il test apre in automatico la segnalazione, tutt'oggi 'in lavorazione'.....se non altro non è stata chiusa subito e spero che qualcosina facciano.
Faccio notare che la mia velocità varia da 7/800 kbit a 130 kbit (poco più di un modem 56k) con latenze paurose 1000 ms e più... non male per una 7 mega.
Il limite minimo di velocità è di 1,2 mbit, quindi se navigate a 2 mega e pagate per una 20, non sperate in interventi miracolosi dei loro tecnici, perchè le segnalazioni fatte vengono cestinate.
Ciao

Friend34
09-10-2008, 18:21
Da una settimana ad oggi navigare dopo le 19 diventa impossibile.... Ping a 400 ms,download che a malapena supera i 200 kbs.

Che schifo

skryabin
09-10-2008, 18:23
guarda che protestare e inc.....rsi al telefono con quelli del 187, non serve assolutamente a nulla.
Io è una settimana che lotto con loro per la velocità della mia connessione: ho aperto (in una settimana) ben quattro segnalazioni, tutte chiuse d'ufficio il giorno dopo, senza fare nessun controllo o verifica della mia linea. Alla fine sono stato costretto a installare 'Alice ti aiuta' il loro programmino che dopo il test apre in automatico la segnalazione, tutt'oggi 'in lavorazione'.....se non altro non è stata chiusa subito e spero che qualcosina facciano.
Faccio notare che la mia velocità varia da 7/800 kbit a 130 kbit (poco più di un modem 56k) con latenze paurose 1000 ms e più... non male per una 7 mega.
Il limite minimo di velocità è di 1,2 mbit, quindi se navigate a 2 mega e pagate per una 20, non sperate in interventi miracolosi dei loro tecnici, perchè le segnalazioni fatte vengono cestinate.
Ciao

Io ne ho fatte quattro in una settimana, tutte chiuse nel giro di poche ore senza che un tecnico venisse o per lo meno mi contattasse telefonicamente.
Il ping sul nas di pomeriggio schizza a 300-400ms...banda che scende paurosamente ai livelli di una 2 mega ma non abbastanza da aprire una segnalazione con alice ti aiuta.
:muro:

Non c'è alcun provider su rete proprietaria da me, quindi m'attacco. :doh:

Come volevasi dimostrare l'upgrade ai 7 mega è stato catastrofico, ho come l'impressione che dopo questo passerà molto tempo prima di un prossimo aumento di banda...intanto incrociamo le dita per il wi-max. Chissà come pingherà quest'altro xD

Kubrick
09-10-2008, 19:47
Alla fine sono stato costretto a installare 'Alice ti aiuta' il loro programmino che dopo il test apre in automatico la segnalazione, tutt'oggi 'in lavorazione

Come si fa funzionare stu programmino?
Io quando lo eseguo mi dice che uso una connessione che non è alice e/o che non ho fatto la registrazione iniziale dell'account/mail alice.
Cose false entrambe ovviamente.

runner67
09-10-2008, 20:40
Come si fa funzionare stu programmino?
Io quando lo eseguo mi dice che uso una connessione che non è alice e/o che non ho fatto la registrazione iniziale dell'account/mail alice.
Cose false entrambe ovviamente.

il programma è totalmente automatico, non c'è nulla da configurare e se non ti riconosce come utente Telecom, secondo me devi chiamare il 187 e chiederlo a loro.
Comunque dato che, almeno nel mio caso, una volta installato rallenta notevolmente il pc, installalo solo se non puoi farne a meno...insomma se puoi evitare è meglio :)

random566
09-10-2008, 20:56
il programma è totalmente automatico, non c'è nulla da configurare e se non ti riconosce come utente Telecom, secondo me devi chiamare il 187 e chiederlo a loro.
Comunque dato che, almeno nel mio caso, una volta installato rallenta notevolmente il pc, installalo solo se non puoi farne a meno...insomma se puoi evitare è meglio :)

e inoltre, se non è cambiato qualcosa negli ultimi periodi, il programma "alice ti aiuta" non è compatibile con vista

Kubrick
09-10-2008, 21:11
e inoltre, se non è cambiato qualcosa negli ultimi periodi, il programma "alice ti aiuta" non è compatibile con vista

Esiste per vista, io l'ho scaricato.

Alessio.16390
10-10-2008, 07:27
:cincin:

Grazie per la risposta.
Il 187 è inutile, non ho più voglia.
Sul sito sono già registrato, apri e il giorno dopo ti ritrovi la pratica chiusa e risolta :read: :D

Ieri ho chiamato di nuovo ben tre volte.
Al terzo tentativo, hanno aperto di nuovo una pratica.
Dopo circa 30min ho visualizzato la pratica sul sito 187, mi son detto che sia la volta buona? La ragazza è stata molto gentile..

Dopo circa 4h arriva l'sms sul cellulare, la sua pratica è stata risolta/chiusa blabla.

Sul sito la pratica è infatti chiusa.

Ma, ma..

La portante è sempre la stessa, non è cambiato nulla.

:asd:

Harry_Callahan
10-10-2008, 16:18
http://www.speedtest.net/result/336767709.png (http://www.speedtest.net)

Alice 7Mbit sul nodo di Caserta

sono le 17, nei weekend è tutto fermo

no comment

random566
10-10-2008, 16:24
Esiste per vista, io l'ho scaricato.
allora ero rimasto indietro a prima dell'estate


Sul sito la pratica è infatti chiusa.

Ma, ma..

La portante è sempre la stessa, non è cambiato nulla.

:asd:

secondo me le chiamate al 187 non risolvono niente in questi casi.
probabilmente non dipende da carenze di preparazione tecnica del personale, ma forse più facilmente dall'elevatissimo numero di problematiche legate alla scarsa qualità della rete in rame che si trovano a gestire.
in questi casi cambiare le coppie a caso scegliendo la prima disponibile spesso non risolve o addirittura peggiora il problema, pertanto per risolvere occorrerebbe che i tecnici perdessero un po' di tempo a fare qualche prova, ammesso che possano realmente far qualcosa per migliorare le prestazioni.
ovviamente, dato che oggi tutte le aziende tendono a risparmiare al massimo sui costi non produttivi, fanno il possibile per non intervenire.
se vuoi ottenere qualcosa dovresti scrivere tramite fax al 803308187 ed anche tramite raccomandata a.r. ad una delle sedi sociali telecom.

Vajont
10-10-2008, 16:28
http://www.speedtest.net/result/336767709.png (http://www.speedtest.net)

Alice 7Mbit sul nodo di Caserta

sono le 17, nei weekend è tutto fermo

no comment

Beh!!! è la stessa cosa che visualizzo di solito io. Oggi fortunatamente alle 17:24 la velocità era di



Download = 2248 kbps
Upload 400 kbps
Ping 87


Solo che comuque i problemi di velocità della 7 MEGA di Alice non si risolvono. Servirebbe una petizione per far si che migliorino la rete.

Alessio.16390
10-10-2008, 16:32
secondo me le chiamate al 187 non risolvono niente in questi casi.
probabilmente non dipende da carenze di preparazione tecnica del personale, ma forse più facilmente dall'elevatissimo numero di problematiche legate alla scarsa qualità della rete in rame che si trovano a gestire.
in questi casi cambiare le coppie a caso scegliendo la prima disponibile spesso non risolve o addirittura peggiora il problema, pertanto per risolvere occorrerebbe che i tecnici perdessero un po' di tempo a fare qualche prova, ammesso che possano realmente far qualcosa per migliorare le prestazioni.
ovviamente, dato che oggi tutte le aziende tendono a risparmiare al massimo sui costi non produttivi, fanno il possibile per non intervenire.
se vuoi ottenere qualcosa dovresti scrivere tramite fax al 803308187 ed anche tramite raccomandata a.r. ad una delle sedi sociali telecom.

Io non voglio prestazioni in più :asd:

Rivoglio solo la mia linea ADSL, dato che la pago.. :stordita:

Leggi qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24303724&postcount=9900) se hai 30sec :D

random566
10-10-2008, 16:37
Leggi qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24303724&postcount=9900) se hai 30sec :D

ho letto, ma non credo che ciò sposti il problema.
la miglior situazione sarebbe qualche conoscenza nell'ambiente, ma in mancanza di questo l'unica via è scrivere, ed eventualmente, se nemmeno ciò bastasse, ricorrere al corecom della tua regione.

skryabin
10-10-2008, 16:39
Io non voglio prestazioni in più :asd:

Rivoglio solo la mia linea ADSL, dato che la pago.. :stordita:

Leggi qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24303724&postcount=9900) se hai 30sec :D

ma hai provato a parlare col commerciale del 187?

Friend34
10-10-2008, 16:42
Situazione di adesso... Alice 20 MEGA :muro:

http://www.speedtest.net/result/336784277.png (http://www.speedtest.net)

Alessio.16390
10-10-2008, 16:43
ma hai provato a parlare col commerciale del 187?

Ovvio :)

Prima di riuscire a parlare con qualcuno che mi vuole ascoltare ci vogliono 3 / 4 telefonate, minimo.

Uno che mi manda al 187 > 1 > 0.
L'altro, no guardi per questi problemi deve fare il 187 > 2 > 2.

Quando riesco a parlare con qualcuno, apre la pratica, e dopo tot la chiudono. :asd:

Poi mi incazzo e lascio stare, e la portare resta così. :read:

In realtà vorrei chiedere aiuto a Gherf, ma non ho idea di come contattarlo, ma sopratutto non vorrei rompergli le balls.

:stordita:

Harry_Callahan
10-10-2008, 18:48
Beh!!! è la stessa cosa che visualizzo di solito io. Oggi fortunatamente alle 17:24 la velocità era di



Download = 2248 kbps
Upload 400 kbps
Ping 87


Solo che comuque i problemi di velocità della 7 MEGA di Alice non si risolvono. Servirebbe una petizione per far si che migliorino la rete.

anche tu sul nodo di Caserta?
lo speedtest l'ho fatto a casa dei miei genitori, nella mia abitazione in provincia di Torino non ho problemi di saturazione\congestione, scarico sempre intorno ai 6500Kbps

la situazione in Campania è gravissimo, non solo Telecon

Friend34
10-10-2008, 19:08
http://www.speedtest.net/result/336856491.png (http://www.speedtest.net)

221 ms di ping?? Stiamo scherzando? :doh:

gionnico
10-10-2008, 19:20
http://www.speedtest.net/result/336856491.png (http://www.speedtest.net)

221 ms di ping?? Stiamo scherzando? :doh:

A giudicare da download e upload c'è una saturazione assurda.
Eddai telecom quel nodo va aggiustato con urgenza!

skryabin
10-10-2008, 19:53
A giudicare da download e upload c'è una saturazione assurda.
Eddai telecom quel nodo va aggiustato con urgenza!

ed è pure poco xD
in fast il pomeriggio spesso e volentieri faccio 300-400ms e la banda è allineata con quella sul suo screenshot anche se si tratta di una 7 mega...
Altro che aggiustare...ci vogliono interventi drastici

Friend34
10-10-2008, 20:54
A giudicare da download e upload c'è una saturazione assurda.
Eddai telecom quel nodo va aggiustato con urgenza!

http://www.speedtest.net/result/336907911.png (http://www.speedtest.net)

2 ore dopo :asd:

Kubrick
10-10-2008, 21:01
Ma mi spiegate com'è che a voi speedtest.net funziona mentre a me è due mesi che mi da valori in download assurdi tipo 50 mega?

gionnico
11-10-2008, 06:45
Ma mi spiegate com'è che a voi speedtest.net funziona mentre a me è due mesi che mi da valori in download assurdi tipo 50 mega?

sarà l'antivirus? sarà il firewall-cache?
comunque speedtest roma, gli altri sballano (in negativo).

skryabin
11-10-2008, 11:12
sarà l'antivirus? sarà il firewall-cache?
comunque speedtest roma, gli altri sballano (in negativo).

L'antivirus (credo soprattutto il kis) sballa i valori in maniera abnorme.

Per quanto mi riguarda di giorno speedtest roma ultimamente non è raro vederlo restituire risultati sballati (ovviamente in negativo, come fosse sovraccarico) mentre ngi lo vedo più affidabile.
Cmq sarà stato detto 1000 volte: come test di velocità affidabile prendete una distro linux su server sicuramente eccellenti. Per esempio questo: http://debian.fastweb.it/debian-cd/3.1_r2/i386/iso-dvd/debian-31r2-i386-binary-1.iso

Kubrick
11-10-2008, 13:17
sarà l'antivirus? sarà il firewall-cache?
comunque speedtest roma, gli altri sballano (in negativo).

Provando senza antivirus e firewall mi da sempre 50 mega.
Anche su roma.

Cmq sarà stato detto 1000 volte: come test di velocità affidabile prendete una distro linux su server sicuramente eccellenti. Per esempio questo: http://debian.fastweb.it/debian-cd/3.1_r2/i386/iso-dvd/debian-31r2-i386-binary-1.iso

E' il metodo che uso, e non ho mai superato i 400kb (quando va bene)quindi vado a poco più di 3 mega :( quando dovrebbe essere una sette mega.
C'è qualcosa che si può fare contro telecom o la velocità non è cosi tanto pessima e mi chiuderanno le segnalazioni?
Consigliatemi :)

skryabin
11-10-2008, 13:29
Provando senza antivirus e firewall mi da sempre 50 mega.
Anche su roma.

non esistono 50 mega....manco fossi su rete universitaria del mit forse xD



E' il metodo che uso, e non ho mai superato i 400kb (quando va bene)quindi vado a poco più di 3 mega :( quando dovrebbe essere una sette mega.
C'è qualcosa che si può fare contro telecom o la velocità non è cosi tanto pessima e mi chiuderanno le segnalazioni?
Consigliatemi :)

Telecom vende connessioni "fino a 7 mega", non a 7 mega...puoi fare qualcosa se la velocità scende sotto il mega/mega e mezzo.

ax3l
11-10-2008, 14:20
non immaginavo tutto sto schifo dalla telecom...sono enormemente deluso.. ci vuole piu di un mese per risolvere un guasto..dal operatore che mi dice che si è bruciata una scheda in centrale al tipo che mi dice che ho problemi amministrativi quando poi ancora non ho ricevuto nessuna bolletta essendo la prima attivazione poi da quello strafottente che non sa che dirmi....enormementedeluso....:mad:

Vajont
11-10-2008, 15:10
Cmq sarà stato detto 1000 volte: come test di velocità affidabile prendete una distro linux su server sicuramente eccellenti. Per esempio questo: http://debian.fastweb.it/debian-cd/3.1_r2/i386/iso-dvd/debian-31r2-i386-binary-1.iso

Ho fatto come suggerito e infatti ho scaricato a 716 kb. Se navigo però di 7 mega non c'è nulla a parte la bolletta :D :D :D .

Vajont
11-10-2008, 15:14
anche tu sul nodo di Caserta?
lo speedtest l'ho fatto a casa dei miei genitori, nella mia abitazione in provincia di Torino non ho problemi di saturazione\congestione, scarico sempre intorno ai 6500Kbps

la situazione in Campania è gravissimo, non solo Telecon

Sinceramente sono di Napoli e non so se il nodo è quello di Caserta. So solo che la Telecom ci sta ignornado e nonostante le 1000 telefonate al 187 non cambia nulla...anzi la prima cosa che dicono è ke è colpa del computer mio. Quando dico ke il problema riguarda anche gli altri 2 computer che ho loro rispondo ke tutti i miei computer nn sono funzionanti (come è accaduto quando non riuscivo ad aprire le pagine x colpa dei DNS schifosi della telecom)

ASSURDO!!!!!!!:cry:

skryabin
11-10-2008, 15:56
Ho fatto come suggerito e infatti ho scaricato a 716 kb. Se navigo però di 7 mega non c'è nulla a parte la bolletta :D :D :D .

in che senso "se navigo"?
"se scarichi" a 716kb/s la distro linux sei a posto, anzi sei pure fortunatissimo...
Le pagine internet che si aprono lente è un altro discorso, se non raggiungi quelle velocità durante la navigazione è normale: la velocità di navigazione è influenzata da molti fattori

1) velocità in upload dell'host su cui risiede il sito (che dipende anche dal grado di carico presente in quel momento)
2) browser (dal motore di rendering fino a settaggi sballati, come ad esempio un pipelining aggressivo può degradare di molto le performance di taluni siti anzichè migliorarle)
3) software di protezione che scannerizzano i dati in arrivo dal web

e tutti questi elementi non hanno a che fare con telecom.

Solo in alcuni casi telecom ha colpe in caso di navigazione problematica:

1) server dns azzoppati, ovvero ti capita spesso di vedere le pagine caricarsi a metà, ma si risolve mettendoni di altri nella propria conf internet (info su www.opendns.com per esempio, ma occhio, non hanno nulla a che vedere con la velocità, i dns possono migliorare la navigazione ma non la velocità di ricezione delle pagine internet)
2) ping esageratamente alto, non c'è rimedio e prega non sia questo xD
3) collegamento con l'estero scadente, cioè siti esteri che vanno male, leggasi maledetti "nodi seabone" xD e anche per questo c'è poco da fare.

Quindi ricapitolando: se scarichi la iso linux a velocità accettabili con ogni probabilità sei a cavallo e non hai di che lamentarti con telecom.

Lanfi
11-10-2008, 16:21
L'analisi di skyrabin è del tutto corretta....

riguardo ai server dns, spesso sono loro la causa del problema. Prova a cambiare i dns con quelli di opendns (primario 208.67.222.222 secondario 208.67.200.200).

Spesso la navigazione lenta è anche imputabile al router che si è un po' impallato...capita sopratutto se stai usando in modo massiccio programmi di p2p. Prova a spegnere e riaccendere il router e guarda come viaggia la navigazione....ah...sempre parlando di p2p la navigazione lenta può essere dovuta al non aver settato a dovere la banda utilizzabile da questi programmi. In particolare molti fanno l'errore di lasciare tutta la banda disponibile in upload a disposizione del proprio client p2p....

Kubrick
11-10-2008, 16:57
E meglio mettere i dns di telecom o quelli di opendns?
E poi, come scegliere tra le decine di dns telecom?

Harry_Callahan
11-10-2008, 17:09
So solo che la Telecom ci sta ignornado e nonostante le 1000 telefonate al 187 non cambia nulla

per problemi di congestione è inutile chiamare, gli operatore 187 dovrebbero essere solo onesti e dire che non possono farci nulla, Telecon deve posare più fibra ottica per risolvere la questione, anche gli altri ISP dovrebbero fare lo stesso

skryabin
11-10-2008, 17:17
L'analisi di skyrabin è del tutto corretta....

Spesso la navigazione lenta è anche imputabile al router che si è un po' impallato...capita sopratutto se stai usando in modo massiccio programmi di p2p.

Dimenticavo il p2p :rolleyes: ovvio che se usato in maniera aggressiva ne risente molto la navigazione e/o il router

E meglio mettere i dns di telecom o quelli di opendns?
E poi, come scegliere tra le decine di dns telecom?

La mia idea, dopo averli provati, è questa: lasciali in automatico se vanno bene.
Il problema è che ovviamente non avendoli mai cambiati non sai se vanno bene o meno xD
Quindi se vuoi provarli nulla ti vieta di farlo, il sito degli opendns è molto esauriente su come fare.

Quali sono meglio?
Come detto prima, se in automatico va tutto bene non vedo motivi per cambiarli: gli opendns "risiedono" a londra per cui ogni interrogazione ai loro server dns richiederà un ping sicuramente superiore a quelli di mamma telecom aggiungendo un certo delay alle operazioni di navigazione.

A parte questo inconveniente gli opendns possono essere configurati per effettuare un filtraggio personale su cosa rendere raggiungibile e cosa meno.

Quando c'è un problema di dns la sintomatica è abbastanza chiara: all'apertura di una pagina web alcune immagini non vengono caricate, in parole povere le pagine sembrano caricarsi a metà. In questo caso il cambio dei server dns è d'obbligo.

Kubrick
11-10-2008, 17:37
Quando c'è un problema di dns la sintomatica è abbastanza chiara: all'apertura di una pagina web alcune immagini non vengono caricate, in parole povere le pagine sembrano caricarsi a metà. In questo caso il cambio dei server dns è d'obbligo.

Poco fa mi è capitato che aprendo firefox non si collegava a nessun sito (se non facendo riprova 10 volte) ho cambiato i dns mettendo quelli di telecom e adesso va.
Comunque lasciandoli in automatico, il router va a prendere sempre gli stessi o sono a random?

skryabin
11-10-2008, 18:21
Poco fa mi è capitato che aprendo firefox non si collegava a nessun sito (se non facendo riprova 10 volte) ho cambiato i dns mettendo quelli di telecom e adesso va.
Comunque lasciandoli in automatico, il router va a prendere sempre gli stessi o sono a random?

a me li piglia diversi, e cmq gli ip che prende non sono i dns veri e propri da quanto ho capito ma dei "redirect" ai dns telecom.

gianluca43
12-10-2008, 12:17
........
2) ping esageratamente alto, non c'è rimedio e prega non sia questo xD
....

con alice 7 mega ho proprio questo problema da più di un mese a questa parte (è arrivata al mio paese, in provincia di ravenna a gennaio 2008 , e l'ho attivata subito e funzionava egregiamente ), ping con picchi di 700/800 ms,anche di più come si può vedere dallo screenshot,
http://img411.imageshack.us/img411/1028/pingaliceue0.th.jpg (http://img411.imageshack.us/my.php?image=pingaliceue0.jpg)
tanto che per giocare in multi sono costretto a riutilizzare l'isdn (a tariffa oraria ).
La linea si stabilizza solo dalla sera tardi alla mattina , il periodo peggiore va dal pomeriggio fino alle ore 11 o 12 della notte .

Apro continuamente segnalazioni col programma alice ti aiuta, che vengono sistematicamente chiusi, perchè i margini di attenuazione e snr sono buoni .
giusto 10 minuti fà ho discusso per l'ennesima volta con l'operatore del 187
facendo presente che il tecnico che ieri mi ha telefonato, incolpa il ponte radio con cui coprono il mio paese.e che quindi non è di sua competenza .
sono avvilito e stanco di dover lottare con telecom (non credo che sian mai passati più di 4 mesi senza problemi )
che dite, il problema si risolve passando a fastweb?
dal loro sito mi dicono che posso avere la loro 6 mega ..mi basta purchè abbia latenze basse ..
grazie per le eventuali risposte

skryabin
12-10-2008, 14:41
che dite, il problema si risolve passando a fastweb?
dal loro sito mi dicono che posso avere la loro 6 mega ..mi basta purchè abbia latenze basse ..
grazie per le eventuali risposte

no, se fastweb ti copre con la sola 6 mega le possibilità che si risolva sono piuttosto esigue...col tipo di copertura che ti danno gran parte della rete a cui sarai connesso rimarrà la stessa, ovvero telecom, poi bisogna vedere quanta strada telecom percorrerai.
...e con fastweb pagherai di piu'...se vuoi cambiare in qualcos'altro puoi farlo solo per dispetto ma non per migliorare la situazione, quindi meglio guardare le offerte iper-economiche.

EDIT: ho parlato con un operatore competente (quello che mi ha confermato anche il fatto che il 192.168.100.1 si chiama nas), eccovi cosa ci siamo detti

IO: "guardi che mi pinga il 192.168.100.1 a 300-400ms, mi sembra un tantino esagerato, lei che ne pensa?"
LUI: "400millisecondi? non è neppure tanto sa? ho segnalazioni di gente che pinga nell'ordine dei secondi..."
IO: O_O

doveva riferirsi a te, lol

gianluca43
12-10-2008, 14:57
no, se fastweb ti copre con la sola 6 mega le possibilità che si risolva sono piuttosto esigue...col tipo di copertura che ti danno gran parte della rete a cui sarai connesso rimarrà la stessa, ovvero telecom, poi bisogna vedere quanta strada telecom percorrerai.
...e con fastweb pagherai di piu'...se vuoi cambiare in qualcos'altro puoi farlo solo per dispetto ma non per migliorare la situazione, quindi meglio guardare le offerte iper-economiche.

EDIT: ho parlato con un operatore competente (quello che mi ha confermato anche il fatto che il 192.168.100.1 si chiama nas), eccovi cosa ci siamo detti

IO: "guardi che mi pinga il 192.168.100.1 a 300-400ms, mi sembra un tantino esagerato, lei che ne pensa?"
LUI: "400millisecondi? non è neppure tanto sa? ho segnalazioni di gente che pinga nell'ordine dei secondi..."
IO: O_O

doveva riferirsi a te, lol

Che tristezza che sei telecom .....comunque ,grazie per la risposta!
ho letto che è iniziata la copertura col wimax in puglia e lombardia secondo te , potrebbe essere una alternativa ad alice ?

skryabin
12-10-2008, 15:50
Che tristezza che sei telecom .....comunque ,grazie per la risposta!
ho letto che è iniziata la copertura col wimax in puglia e lombardia secondo te , potrebbe essere una alternativa ad alice ?

telecom? non è colpa di telecom ma dello stato (Prodi in particular se volete un capro espiatorio :P) che ha permesso alla telecom di tenersi le infrastrutture allorchè s'è liberalizzato il mercato su rete fissa.
Ovvio che gli altri operatori si sono cullati con la possibilità di fornire copertura in zone "periferiche" appoggiandosi alla telecom anzichè investire in hardware proprietario; avessero dato un ultimatum le cose sarebbero state diverse, bastava dare una scadenza tipo "dopo 1-2 anni la telecom non è più tenuta a dare in affitto la propria rete al nuovo operatore".
Probabilmente sarebbe stato meglio, e non solo per i clienti telecom: il traffico sarebbe stato suddiviso meglio con meno saturazione sulle apparecchiature telecom (che cosi' non devono garantire accesso anche alle utenze wholesale) e la percentuale di copertura proprietaria della concorrenza sarebbe stata probabilmente più capillarizzata


wimax secondo me?
anche da me stanno già montando le prime infrastrutture wimax (sicilia, ariadsl) però sono scettico...con ogni probabilità sarà più o meno la stessa cosa dell'adsl su doppino, le prestazioni dicono calano drasticamente se ci si allontana dal ripetitore e in presenza di ostacoli fisici.
Chi avrà la fortuna di trovarsi sotto il ripetitore bene, bisogna vedere poi il discorso ping...ho letto cose sconcertanti.

Kubrick
12-10-2008, 16:28
Chi avrà la fortuna di trovarsi sotto il ripetitore bene

Io non mi vorrei trovare proprio li sotto :D
Ma perchè non migliorare il cablaggio a livello nazionale?
Fare interventi seri quando il cliente lamenta dei disagi? :muro:

runner67
12-10-2008, 19:37
Io non mi vorrei trovare proprio li sotto :D
Ma perchè non migliorare il cablaggio a livello nazionale?
Fare interventi seri quando il cliente lamenta dei disagi? :muro:
Perchè fare interventi seri, come dici te, costa e tanto.
Io non sono a conoscenza se un potenziamento della rete è al di là della portata della Telecom, magari mancano i fondi o magari manca semplicemente la volontà di fare qualcosa.
Stà di fatto che tanti, tantissimi utenti stanno avendo grossi problemi di navigazione, specialmente da quando Telecom e tutti gli altri Isp hanno cominciato a commercializzare le 7 e soprattutto le 20 mega.
Io penso che la rete Telecom sia come un barile pieno di fori e che Telecom metta qua e là qualche toppa, giusto per andare avanti...spero di sbagliarmi.

Kubrick
12-10-2008, 19:42
Io non sono a conoscenza se un potenziamento della rete è al di là della portata della Telecom, magari mancano i fondi...


E il canone che paghiamo da anni?
A che serve?
Solo a riempire le tasche dei supermanager?

runner67
12-10-2008, 19:46
sembrerebbe di si :rolleyes:

Kubrick
12-10-2008, 20:54
Gente da un pò noto che alcuni siti me li apre più lentamente di altri, può essere un problema di dns?

skryabin
12-10-2008, 20:59
Gente da un pò noto che alcuni siti me li apre più lentamente di altri, può essere un problema di dns?

prova no? fai un test con qualche dns alternativo per vedere come va
Potrebbe anche essere che sono siti "esteri"?
hai controllato che ping medio hai?

Kubrick
12-10-2008, 21:08
prova no? fai un test con qualche dns alternativo per vedere come va
Potrebbe anche essere che sono siti "esteri"?
hai controllato che ping medio hai?

Il ping è meglio controllarlo dal comando di windows o da speedtest.net?
Su cmd siamo sui 120-150 ms.

orsogrigioita
12-10-2008, 21:31
Gente da un pò noto che alcuni siti me li apre più lentamente di altri, può essere un problema di dns?

Ciao Kubrick, la mia esperienza con i dns è che la velocità cambia poco o niente. Normalmente io tengo gli open perchè quelli telecom spesso non mi aprono i siti. Solo che a volte anche gli open mi danno qualce problema (ad es. il sito di hwupgrade) e in quelle occasioni rimetto in automatico. Insomma almeno per me non c'è una regola...utilizza quelli con qui ti trovi meglio e se hai dei problemi usa gli altri temporaneamente...fino ad oggi non mi è mai capitato che entrambi avessero lo stesso problema contemporanemente.

mavelot
12-10-2008, 21:47
Il ping è meglio controllarlo dal comando di windows o da speedtest.net?
Su cmd siamo sui 120-150 ms.

il ping si fa SOLO da DOS....il resto è aria fritta...

mavelot
12-10-2008, 21:50
Ciao Kubrick, la mia esperienza con i dns è che la velocità cambia poco o niente. Normalmente io tengo gli open perchè quelli telecom spesso non mi aprono i siti. Solo che a volte anche gli open mi danno qualce problema (ad es. il sito di hwupgrade) e in quelle occasioni rimetto in automatico. Insomma almeno per me non c'è una regola...utilizza quelli con qui ti trovi meglio e se hai dei problemi usa gli altri temporaneamente...fino ad oggi non mi è mai capitato che entrambi avessero lo stesso problema contemporanemente.

gli OPEN sono "troppo lontani" in termini di hop....la navigazione ne risente.

Utilizzate una di queste 2 coppie...quella più vicina in termini di ping e hop:

212.216.112.112
212.216.172.62


151.99.125.1
151.99.0.100

orsogrigioita
12-10-2008, 21:55
gli OPEN sono "troppo lontani" in termini di hop....la navigazione ne risente.

Utilizzate una di queste 2 coppie...quella più vicina in termini di ping e hop:

212.216.112.112
212.216.172.62


151.99.125.1
151.99.0.100

Ho provato nei mesi scorsi la prima coppia e per un po' di tempo è stato tutto ok. Poi ho cominciato ad avere i problemi con l'apertura di alcuni siti e sono passato a opendns e i problemi (salvo alcuni rari episodi) sono scomparsi. Ho già fatto prove per tornare a quelli telecom ma ho avuto sempre problemi :boh:

Kubrick
12-10-2008, 21:56
il ping si fa SOLO da DOS....il resto è aria fritta...

Ok grazie ;)

Comunque come scegliere tra i dns?
Io li prendo da qui:http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15530294&postcount=20836
Perchè se ne mettono due?
Come scegliere le coppie?
Sto usando la prima coppia che hai scritto.

mavelot
12-10-2008, 22:22
Ok grazie ;)

Comunque come scegliere tra i dns?
Io li prendo da qui:http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15530294&postcount=20836
Perchè se ne mettono due?
Come scegliere le coppie?
Sto usando la prima coppia che hai scritto.

Premesso che se ne possono mettere anche di più....

Windows usa SOLO il primo dei DNS. Gli altri vengono usati in sequenza, SOLO nel caso che il primo non rispondesse ad alcuna query

Kubrick
12-10-2008, 23:31
Io li ho impostati nel router non su windows.

skryabin
13-10-2008, 00:26
il ping si fa SOLO da DOS....il resto è aria fritta...

c'è chi lo fa anche dal router xD tramite telnet

Io li ho impostati nel router non su windows.

Be i dns può capitare che vadano in blackout...è questione di "fortuna", sul sito degli opendns c'è una pagina che monitora lo status delle varie postazioni di opendns e non sono certo tutti pallini verdi :rolleyes:

Anche quelli telecom, a maggior ragione poi essendo telecom, ci vanno più spesso :D

io ho sempre usato senza problemi quelli automatici, tranne periodi in cui capita che non vanno e ho usato per qualche giorno gli opendns temporaneamente (in 2 anni di alice avrò messo su gli opendns per un paio di settimane)

Se hai un elenco di dns da provare la regola sarebbe di fare da dos:

tracert xxx.xxx.xxx.xxx

e vedere sia ping che numero di "salti" (hop) che fanno i dati per arrivare al dns: meno salti fai meglio è, ovviamente meno pinghi e più reattiva sarà la connessione nel risolvere gli ip.

mavelot
13-10-2008, 09:12
c'è chi lo fa anche dal router xD tramite telnet




Ovvio.....sempre di "shell" si tratta....

Kubrick
13-10-2008, 09:21
Se hai un elenco di dns da provare la regola sarebbe di fare da dos:

tracert xxx.xxx.xxx.xxx

e vedere sia ping che numero di "salti" (hop) che fanno i dati per arrivare al dns: meno salti fai meglio è, ovviamente meno pinghi e più reattiva sarà la connessione nel risolvere gli ip.

Grazie tante skryabin ;) è sempre bello imparare cose nuove.
Ho provato un pò di dns, e i migliori sono risultati quelli telecom sia per quanto riguarda i salti (10) che i ms.
Quelli opendns sono più lenti e fanno un paio di salti in più.

skryabin
13-10-2008, 10:51
Grazie tante skryabin ;) è sempre bello imparare cose nuove.
Quelli opendns sono più lenti e fanno un paio di salti in più.

Prego, e' ovvio che sia cosi' perchè gli opendns stanno a Lodra...per cui il ping sarà con ogni probabilità maggiore se confrontato con qualunque ip italiano di altri dns (a meno di instradamenti pessimi)

Niko Bellic
13-10-2008, 15:41
Oggi finalmente è arrivato il tipo della telecom che ha installato la linea nuova. L'unica cosa che non capisco è che ha finito di montare il tutto e mi ha detto che per il collegamento ad internet è già tutto ok. Ma come? Non c'è bisogno del nome utente e della password? ah, la linea internet è Alice 7 Mbit

Kubrick
13-10-2008, 15:48
Il nome utente e la password sono pressochè una buffonata, comunque te lo ripeto, sono entrambi aliceadsl.

Niko Bellic
13-10-2008, 15:59
Il nome utente e la password sono pressochè una buffonata, comunque te lo ripeto, sono entrambi aliceadsl.

quindi non bisogna modificarli dopo? posso lasciarli anche cosi?

ax3l
13-10-2008, 16:06
lo schifo continua!!!!dopo una settimana che aspetto la chiamata da un tecnico oggi finalmente arriva!!mi dice che il problema è stato sicuramente risolto pero prima devo andare a casa per riavviare il modem e che appena vede che il modem si riavvia mi chiama... lascio il lavoro per andare a fare quest operazione e indovinate un po....la linea continua a non funzionare e neanche ho ricevuto una chiamata dal tecnico...:mad:
non ho piu parole....

mavelot
13-10-2008, 16:08
Io li ho impostati nel router non su windows.

Male.....i DNS nel router non servono a niente.

E' il Browser che deve effettuare la query al DNS, non il router. Quando si imposta il router in DHCP, questo "passa" come DNS ai client, se stesso.

AL router i DNS non servono a una cippa, per dirla semplicemente

Il risultato è che tutte le query passano per il router, che a sua volta effettua il relay verso il server DNS.....inutile passaggio con relativa perdita di tempo.

Impostate i DNS manulamente direttamente sui PC

mavelot
13-10-2008, 16:11
Il nome utente e la password sono pressochè una buffonata, comunque te lo ripeto, sono entrambi aliceadsl.

Altro errore....

non è così. Meglio usare le credenziali di posta Alice. In questo modo si viene "riconosciuti" dal NAS e vengono correttamente applicate le policy di traffico per il vostro VC / servizio.

Altra cosa....se usate aliceadsl/aliceadsl potete avere problemi con servizi VAS, come gli SMS dal sito o il portale yalp.it (ex rossoalice).

Vi faccio notare per esempio che nel caso delle utenze Business, addirittura la username "scolpita" nell'alice gate viene usata come discriminante per assegnare l'IP statico di quella linea

Niko Bellic
13-10-2008, 16:14
Altro errore....

non è così. Meglio usare le credenziali di posta Alice. In questo modo si viene "riconosciuti" dal NAS e vengono correttamente applicate le policy di traffico per il vostro VC / servizio.

Altra cosa....se usate aliceadsl/aliceadsl potete avere problemi con servizi VAS, come gli SMS dal sito o il portale yalp.it (ex rossoalice).

Vi faccio notare per esempio che nel caso delle utenze Business, addirittura la username "scolpita" nell'alice gate viene usata come discriminante per assegnare l'IP statico di quella linea

scusami, allora nel mio caso che dovrei fare visto che non mi hanno dato nessun username e nessuna password?

mavelot
13-10-2008, 16:42
scusami, allora nel mio caso che dovrei fare visto che non mi hanno dato nessun username e nessuna password?

Vai qui:

http://maileservizi.alice.it/alice_mail_adsl/index.html

e registra la tua casella Alice da associare alla tua utenza (se non lo hai già fatto).

Dopodichè cambia le user e pass nel router cone quelle della casella alice e riavvia la connessione

Kubrick
13-10-2008, 17:03
Altro errore....

non è così. Meglio usare le credenziali di posta Alice. In questo modo si viene "riconosciuti" dal NAS e vengono correttamente applicate le policy di traffico per il vostro VC / servizio.

Altra cosa....se usate aliceadsl/aliceadsl potete avere problemi con servizi VAS, come gli SMS dal sito o il portale yalp.it (ex rossoalice).

Vi faccio notare per esempio che nel caso delle utenze Business, addirittura la username "scolpita" nell'alice gate viene usata come discriminante per assegnare l'IP statico di quella linea

Ma siccome stiamo parlando (credo...) di normali utenze e normali contratti, cosa cambia mettere aliceadsl o le credenziali di posta?
Non stavamo parlando di contratti business.

Riguardo i DNS avevo letto da qualche parte su questo forum che si potevano applicare anche al menu del router e sarebbe stata la stessa identica cosa.

mavelot
13-10-2008, 20:44
Ma siccome stiamo parlando (credo...) di normali utenze e normali contratti, cosa cambia mettere aliceadsl o le credenziali di posta?
Non stavamo parlando di contratti business.

Riguardo i DNS avevo letto da qualche parte su questo forum che si potevano applicare anche al menu del router e sarebbe stata la stessa identica cosa.

No...io mi riferisco anche alle residenziali.

La storia dei DNS è una stupidaggine.

Vanno messi nel PC; solo in questo modo il SO effettua direttamente la query DNS. In caso contrario andrà ad interrogare il router che non potendo risolvere lui il nome, effettuerà un relay della query al server DNS. IL tutto con qualche ms di tempo perso.

Niko Bellic
13-10-2008, 21:40
Vai qui:

http://maileservizi.alice.it/alice_mail_adsl/index.html

e registra la tua casella Alice da associare alla tua utenza (se non lo hai già fatto).

Dopodichè cambia le user e pass nel router cone quelle della casella alice e riavvia la connessione
ok, ma questi dati (username e password) dovrebbero comunicarli, o no? o li invento io?

Kubrick
13-10-2008, 22:22
ok, ma questi dati (username e password) dovrebbero comunicarli, o no? o li invento io?

Se aspetti che telecom si interessi a comunicarti qualcosa stai fresco.
A me nemmeno mi hanno chiamato quando hanno attivato la linea, e l'ho scoperto solo tre giorni dopo.
E poi cosa devi inventare scusa, te li abbiamo già detti!
Fai come ti ha suggerito mavelot e registra la tua casella alice.

mavelot
13-10-2008, 23:42
ok, ma questi dati (username e password) dovrebbero comunicarli, o no? o li invento io?

allora sei de coccio :muro:

Li inventi tu !....Ti devi creare una casella Alice come ti piace a te !

Carciofone
14-10-2008, 06:02
ok, ma questi dati (username e password) dovrebbero comunicarli, o no? o li invento io?
Allora, la procedura standard è che appena ti attivano tu ti puoi collegare a internet, ma si aprono solo pagine TelecomItalia e Alice. All'inizio solo quella della registrazione dove metti tutti i dati che ti chiedono e attivi l'email di alice.
Per connetterti con il tuo modem\router basta mettere i parametri:
PPPoA VC
8 35 (se richiesti)
multimode (o auto se richiesto)
username e password la stessa parola: aliceadsl
Una volta registrato spegni, aspetti 5 minuti, riaccendi il router e navighi.

mavelot
14-10-2008, 09:40
Allora, la procedura standard è che appena ti attivano tu ti puoi collegare a internet, ma si aprono solo pagine TelecomItalia e Alice. All'inizio solo quella della registrazione dove metti tutti i dati che ti chiedono e attivi l'email di alice.
Per connetterti con il tuo modem\router basta mettere i parametri:
PPPoA VC
8 35 (se richiesti)
multimode (o auto se richiesto)
username e password la stessa parola: aliceadsl
Una volta registrato spegni, aspetti 5 minuti, riaccendi il router e navighi.

Si ma a volte capita che il Captive Portal non venga impostato a "on" e l'utente naviga subito liberamente (mi sembra il suo caso).

Però il fatto che l'utente non registri il suo "master account" sui sistemi, non è bene, perchè può portare ad alcuni problemi nell'accesso a servizi che richiedono l'autenticazione (vedi portale yalp.it).

Dunque nel caso di nuove attivazioni in cui non si viene reindirizzati al portale di registrazione, è bene effettuare ugualmente la registrazione utilizzando il link che ho postato sopra.

skryabin
14-10-2008, 12:42
Per tornare al discorso dei dns, raccogliendo materiale su internet ho fatto un piccolo script per comparare la "velocità di risposta" tra due differenti dns.

Ecco quello che ad esempio viene fuori confrontando il dns ns1 di telecom con opendns


C:\>dns

C:\>ver | time
Ora corrente: 13.32.43,12
Immettere nuova ora:

C:\>nslookup www.google.com 212.216.172.62
Server: ns1.tin.it
Address: 212.216.172.62

Risposta da un server non di fiducia:
Nome: www.l.google.com
Addresses: 74.125.39.99, 74.125.39.104, 74.125.39.147, 74.125.39.103
Aliases: www.google.com


C:\>ver | time
Ora corrente: 13.32.43,31
Immettere nuova ora:

C:\>nslookup www.google.com 208.67.222.222
Server: resolver1.opendns.com
Address: 208.67.222.222

Risposta da un server non di fiducia:
Nome: google.navigation.opendns.com
Addresses: 208.69.34.230, 208.69.34.231
Aliases: www.google.com


C:\>ver | time
Ora corrente: 13.32.43,57
Immettere nuova ora:


Analizzando gli orari si può estrapolare (ovviamente non sono tempi "precisi") che sicuramente telecom ci fornisce l'indirizzo ip di www.google.com più rapidamente di opendns: facendo i conti precisini vengono fuori valori di circa 190ms per telecom e 260ms per opendns (quei 50ms in più di media ci stanno tutti, visto che bisogna arrivare oltremanica, mi sembrano risultati veritieri). Non stiamo a parlare dell'esattezza delle cifre ma quello che si nota è innegabilmente come i dns telecom "rispondano" più in fretta degli altri.

Chi volesse provare lo script è questo, da incollare in un file bat ed eseguire dal prompt:
ver | time
nslookup www.google.com 212.216.172.62
ver | time
nslookup www.google.com 208.67.222.222
ver | time



Comunque, tornando ai miei problemi: il ping mi è tornato stabile, solo che pinga più di prima -_-'

Prima dei problemi di due settimane fa pingavo il 192.168.100.1 costante 29ms (in fast), durante i giorni problematici 300-400ms, due giorni fa 31-32ms costanti, ieri 33ms costanti, oggi 34ms costanti....ma porco zio! dove arriveremo? e già che mi lamentavo che 29 erano troppi in fast, ora non li vedo più neppure a notte fonda :(
avessi un aggancio alla telecom in provincia, cosa gli posso chiedere di fare? perchè questi non sono problemi da segnalare al 187 sicuramente...

mavelot
14-10-2008, 13:18
c'è i rete un programmino. si chiama DNS Tester, che permette proprio di fare il confronto tra le query di 2 DNS.
E lo fa in modo molto intelligente. Estrae "a caso" dalla cache di google, 30 nomi di domini, e li fa risolvere ai 2 DNS.
In questo modo, scegliendo nomi randomici, si mette al riparo dalla cache del resolver DNS di Windows.

Per fare il confronto sopra esposto si dovrebbe sempre fare prima un dnsflush

skryabin
14-10-2008, 13:34
c'è i rete un programmino. si chiama DNS Tester, che permette proprio di fare il confronto tra le query di 2 DNS.
E lo fa in modo molto intelligente. Estrae "a caso" dalla cache di google, 30 nomi di domini, e li fa risolvere ai 2 DNS.
In questo modo, scegliendo nomi randomici, si mette al riparo dalla cache del resolver DNS di Windows.

Per fare il confronto sopra esposto si dovrebbe sempre fare prima un dnsflush

si conosco anche il dns tester ^^ sta qua http://www.codeproject.com/KB/IP/DNSTester.aspx
Dici che nslookup va a prenderli dalla cache? :mbe:

mavelot
14-10-2008, 13:45
No...dnslookup non usa la cache....io mi riferivo ad altre forme di test

Carciofone
14-10-2008, 14:30
Analizzando gli orari si può estrapolare (ovviamente non sono tempi "precisi") che sicuramente telecom ci fornisce l'indirizzo ip di www.google.com più rapidamente di opendns: facendo i conti precisini vengono fuori valori di circa 190ms per telecom e 260ms per opendns (quei 50ms in più di media ci stanno tutti, visto che bisogna arrivare oltremanica, mi sembrano risultati veritieri). Non stiamo a parlare dell'esattezza delle cifre ma quello che si nota è innegabilmente come i dns telecom "rispondano" più in fretta degli altri.


Aggiungo che con gli opendns a volte succede che programmi p2p che necessitano di scaricare liste di filtri ip etc, ottengano errore e conseguentemente i file abbiano dimensione 0 Byte (in pratica vengono sostituiti con file vuoti e addio filtri ip). Ormai sono anni che succede in tempi random.

skryabin
14-10-2008, 16:58
Ok, parentesi chiusa, gli opendns vanno bene in caso di emergenza :rolleyes: (per l'uso quotidiano o in automatico se vanno bene, o uno dei dns telecom ns*.tin.it)
Quoto il problema:


Comunque, tornando ai miei problemi: il ping mi è tornato stabile, solo che pinga più di prima -_-'

Prima dei problemi di due settimane fa pingavo il 192.168.100.1 costante 29ms (in fast), durante i giorni problematici 300-400ms, due giorni fa 31-32ms costanti, ieri 33ms costanti, oggi 34ms costanti....ma porco zio! dove arriveremo? e già che mi lamentavo che 29 erano troppi in fast, ora non li vedo più neppure a notte fonda :(
avessi un aggancio alla telecom in provincia, cosa gli posso chiedere di fare? perchè questi non sono problemi da segnalare al 187 sicuramente...

in sostanza, tecnicamente parlando, per quale motivo una fast pinga cosi' tanto? :sofico:
Dopo i 15 gg a rilento mo sembra tutto a posto, niente più "saturazione" pomeridiana, ping stabile e banda di 7 megabit effettivi anche il pome.

baila
14-10-2008, 17:08
Ma la user che va messa nel router deve comprendere il @alice.it?

GlenTux
14-10-2008, 20:06
Ok, parentesi chiusa, gli opendns vanno bene in caso di emergenza :rolleyes: (per l'uso quotidiano o in automatico se vanno bene, o uno dei dns telecom ns*.tin.it)
Quoto il problema:



in sostanza, tecnicamente parlando, per quale motivo una fast pinga cosi' tanto? :sofico:
Dopo i 15 gg a rilento mo sembra tutto a posto, niente più "saturazione" pomeridiana, ping stabile e banda di 7 megabit effettivi anche il pome.

Attualmente ho il problema inverso
Ho Alice 7MB : All'ennesima segnalazione tramite il 187 per la 'LENTA' velocità che non c'è mi sento dire che non possono più aprire pratiche medesime ...
Attualmente utilizzo gli openDNS per il semplice motivo che quelli 'liberi' di Telecom hanno qualche problema ...
Ora, tu hai risolto come ? Nel senso ... E' intervenuto qualche fattore esterno che ti ha sistemato la situazione ? A me il problema della saturazione purtroppo permane !
PS : Per DNS Telecom cosa intendi ? Quelli che 'automaticamente' il Router scova nel momento in cui si connette direttamente tramite ADSL ?

skryabin
14-10-2008, 21:30
Attualmente ho il problema inverso
Ho Alice 7MB : All'ennesima segnalazione tramite il 187 per la 'LENTA' velocità che non c'è mi sento dire che non possono più aprire pratiche medesime ...
Attualmente utilizzo gli openDNS per il semplice motivo che quelli 'liberi' di Telecom hanno qualche problema ...
Ora, tu hai risolto come ? Nel senso ... E' intervenuto qualche fattore esterno che ti ha sistemato la situazione ? A me il problema della saturazione purtroppo permane !
PS : Per DNS Telecom cosa intendi ? Quelli che 'automaticamente' il Router scova nel momento in cui si connette direttamente tramite ADSL ?

mai avuto problemi di dns io, sempre usati gli automatici che prende il router (si, come dns in windows c'ho l'indirizzo del router, se usi DHCP fa tutto in auto)

Il mio problema è un ping alto per una essere una fast e, qualche giorno fa, anche una saturazione temporanea.

Quando sembrava tutto saturato per 15gg il pomeriggio ho avuto ping di 300-400ms sul 192.168.100.1 e banda che scendeva paurosamente intorno ai 2 mega.

Adesso il pomeriggio è tornata a fare 6500-7000kbps, il ping è costante, ma non è più quello di prima purtroppo.
Già quando non c'era alcun problema 29ms per una fast erano troppi, adesso sono diventati 33-34ms (sempre sul nas ovviamente, magari fossero su un maya o un ip qualuque) :muro:

Come s'è risolto? boh, io ho chiamato il 187 5-6 volte, ho aperto 5 pratiche, e solo una volta ho parlato con un tecnico competente del 187 che sapeva cosa fosse un nas e un ping xD
Il giorno dopo aver parlato con sto tizio del 187 i problemi sembrano essere scomparsi, non si è fatto vedere di persona alcun tecnico della zona, però il problema s'è risolto ma solo parzialmente purtroppo

non capisco cacchio di problema c'è per cui la mia fast non va come tutte le altre, il profilo 8128/832 ce l'ho già, ma non capisco perchè non va! mi accontentavo di 10-15 sul nas, che già sarebbe tanto argh xD

mavelot
15-10-2008, 08:55
il tuo è probabilmente un problema di mux.

Si dovrebbe tentare un cambio porta....cosa che ovviamente richiede intervento al permutatore in centrale, oltre che riconfigurazione circuito.

Purtroppo la tua è una situazione moooolto anomala; già hai un profilo che non dovresti avere, e pure in fast; per cui segnalare la cosa al 187 non risolve nulla perchè la tua linea va "fin troppo bene".

L'unica possibilità che hai è "agganciare" un tecnico che lavora nella tua zona e che possa operare il cambio posizioni

skryabin
15-10-2008, 11:05
il tuo è probabilmente un problema di mux.

Si dovrebbe tentare un cambio porta....cosa che ovviamente richiede intervento al permutatore in centrale, oltre che riconfigurazione circuito.

Purtroppo la tua è una situazione moooolto anomala; già hai un profilo che non dovresti avere, e pure in fast; per cui segnalare la cosa al 187 non risolve nulla perchè la tua linea va "fin troppo bene".

L'unica possibilità che hai è "agganciare" un tecnico che lavora nella tua zona e che possa operare il cambio posizioni

Grazie ^^
Lo so che va "fin troppo bene" e per questo non speravo minimamente nel 187 :rolleyes:
Papà conosce un tipo alla telecom, almeno adesso ho qualcosa da dirgli e da tentare...ho però il timore che cambiando porta mi si cambi il profilo, possibile?

dolphin.4815
15-10-2008, 11:14
Grazie ^^
Lo so che va "fin troppo bene" e per questo non speravo minimamente nel 187 :rolleyes:
Papà conosce un tipo alla telecom, almeno adesso ho qualcosa da dirgli e da tentare...ho però il timore che cambiando porta mi si cambi il profilo, possibile?

se ti cambiano porta ti riconfigurano tutta la linea adsl in quanto cambiano le tue " posizioni ".

mavelot
15-10-2008, 11:49
Grazie ^^
Lo so che va "fin troppo bene" e per questo non speravo minimamente nel 187 :rolleyes:
Papà conosce un tipo alla telecom, almeno adesso ho qualcosa da dirgli e da tentare...ho però il timore che cambiando porta mi si cambi il profilo, possibile?

se ti cambiano porta ti riconfigurano tutta la linea adsl in quanto cambiano le tue " posizioni ".

Questa è materia per Rodajas, ma per quello che ne so io la cosa non è "automatica".

Ovvero il profilo applicato alla porta e il circuito atm progettato sono 2 cose separate. SI può benissimo riprogettare mantenendo il profilo attuale.

In particolare poi, se per fare il cambio porta vengono usati strumenti "automatici" come il software WIZARD usato dai tecnici di zona tramite il loro teminale Nokia Communicator, allora il profilo viene mantenuto pari pari, per quello che ne so io.....

GlenTux
15-10-2008, 12:01
A quest'ora la linea è uno spettacolo
Peccato che duri poco, neanche un paio d'ore perchè dalle 14 il lento declino ...
Non penso sia altro che saturazione, ma sembra che 'nessuno', compresi i tecnici che mi hanno chiamato sappiano fare qualcosa ...
Nel senso ... E' così e così te la tieni ! Ma è un discorso che, personalmente, NON sta in piedi e non mi piace !

skryabin
15-10-2008, 12:35
Questa è materia per Rodajas, ma per quello che ne so io la cosa non è "automatica".

Ovvero il profilo applicato alla porta e il circuito atm progettato sono 2 cose separate. SI può benissimo riprogettare mantenendo il profilo attuale.

In particolare poi, se per fare il cambio porta vengono usati strumenti "automatici" come il software WIZARD usato dai tecnici di zona tramite il loro teminale Nokia Communicator, allora il profilo viene mantenuto pari pari, per quello che ne so io.....

buono, se c'è la possibilità di far tutto senza cambiar profilo meglio ^^
ovviamente quando viene sto tecnico (se riesco a farlo venire xD) glielo dirò almeno 10 volte di lasciare il profilo intatto :rolleyes:

fabio336
15-10-2008, 13:29
sono passate le ore 14 e stranamente la mia adsl (tranne ogni tanto dei picchi verso il basso) va ancora a 7Mega:
http://img353.imageshack.us/img353/1520/immaginejj7.th.png (http://img353.imageshack.us/my.php?image=immaginejj7.png)http://img353.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
ho aperto una segnalazione dal 187 il 13 ed è stata chiusa oggi!
Forse hanno risolto :eek:
Spero che duri!
Ciao a tutti :)

skryabin
15-10-2008, 14:49
@ skryabin: si può fare tutto ed il contrario di tutto, il cambio porta DSLAM ed il cambio profilo sono operazioni distinte. Riguardo la tua problematica, ci può stare tutto un problema sul DSLAM o sulla singola porta, per carità, ma la certezza è difficile averla senza accedere ai sistemi dell'Assurance (le cui credenziali, ahimè, io non ho). Per quanto mi riguarda, posso tranquillamente provvedere alla riprogettazione e reprovisioning del circuito, ripristinando il profilo con l'UP maggiorato, ma se la tua linea non è di competenza della mia area territorilae non posso dispacciare un collega del territorio per il cambio permuta in centrale.

Capit

se il problema è sulla porta devo darmi da fare con un tecnico di zona per provare a cambiarla (e se fa il solo cambio porta il profilo non dovrebbe toccarlo perchè come dici sono operazioni distinte)

se è un prob di tutto il dslam molto probabilmente dovrò attendere l'upgrade della centrale e avrò fatto lavorare inutilmente il tecnico xD

OOOkkei :D

skryabin
15-10-2008, 15:16
Il fatto che siano distinte implica che il collega configuratore in fase di riprogettazione dovrà anche premunirsi di mantenere il profilo...ma non è detto che lo faccia, quindi occhio...

glielo dico 10 volte prima di fargli mettere mano su qualcosa xD
Gli dico anche di appuntarsi la porta di "partenza", non vorrei che le cose peggiorassero anzichè migliorare :D

fabio336
15-10-2008, 15:27
sono passate le ore 14 e stranamente la mia adsl (tranne ogni tanto dei picchi verso il basso) va ancora a 7Mega:
http://img353.imageshack.us/img353/1520/immaginejj7.th.png (http://img353.imageshack.us/my.php?image=immaginejj7.png)http://img353.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
ho aperto una segnalazione dal 187 il 13 ed è stata chiusa oggi!
Forse hanno risolto :eek:
Spero che duri!
Ciao a tutti :)
Purtroppo mi rimangio tutto! :cry:
http://img136.imageshack.us/img136/686/immaginebe6.th.png (http://img136.imageshack.us/my.php?image=immaginebe6.png)http://img136.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
Chiedo a tutti:
Possibile che malgrado ciò, il mio ping rimane sempre lo stesso?
se è saturazione, il ping non dovrebbe aumentare come fa a tutti voi?
se no, il mio potrebbe essere un'altro tipo di saturazione?
Grazie in anticipo :)

runner67
15-10-2008, 18:54
sono passate le ore 14 e stranamente la mia adsl (tranne ogni tanto dei picchi verso il basso) va ancora a 7Mega:
http://img353.imageshack.us/img353/1520/immaginejj7.th.png (http://img353.imageshack.us/my.php?image=immaginejj7.png)http://img353.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
ho aperto una segnalazione dal 187 il 13 ed è stata chiusa oggi!
Forse hanno risolto :eek:
Spero che duri!
Ciao a tutti :)

a me ne hanno chiuse 5 di segnalazioni in 10 giorni...apro la segnalazione e il giorno dopo come per incanto la chiudono senza motivazione, ovviamente senza risolvere nulla (comprese quelle aperte con 'alice ti aiuta')
C'è qualcuno che ha mandato un fax di reclamo al 803308187? se si, con quale esito?
grazie

GlenTux
15-10-2008, 20:38
a me ne hanno chiuse 5 di segnalazioni in 10 giorni...apro la segnalazione e il giorno dopo come per incanto la chiudono senza motivazione, ovviamente senza risolvere nulla (comprese quelle aperte con 'alice ti aiuta')
C'è qualcuno che ha mandato un fax di reclamo al 803308187? se si, con quale esito?
grazie

A parte l'ennesima segnalazione effettuata ieri, che ovviamente non ha prodotto nessun risultato, il problema persiste ed oggi ho inviato il FAX
Aspettiamo 48H poi di nuovo alla carica ! ;)

skryabin
15-10-2008, 22:41
a me ne hanno chiuse 5 di segnalazioni in 10 giorni...apro la segnalazione e il giorno dopo come per incanto la chiudono senza motivazione, ovviamente senza risolvere nulla (comprese quelle aperte con 'alice ti aiuta')
C'è qualcuno che ha mandato un fax di reclamo al 803308187? se si, con quale esito?
grazie

io ho fatto di meglio, segnalazione aperta e me l'han chiusa dopo mezzora xD
poi ne ho fatte 5 in 7 giorni :P

fabio336
15-10-2008, 23:13
secondo me dipende da come viene inoltrano il guasto da l'operatori del 187!
La penultima volta che ho chiamato (circa un mese fà), sul sito del 187.it
nella voce "stato" c'era scritto: in carico al settore specialistico.
Ed infatti la mattina seguente (circa le 9) mi chiamò un tecnico
non so di quale raparto,ma penso configuratore,
Come prova mi fece un reset della piastra, e in tal caso non risolvessi mi disse di riaprire il guasto.
il 13 mi decisi di richiamare il 187 "naturalmente dicendogli gli stessi problemi"
apre la sengalazione, io vado sul 187.it e nella voce stato c'era scritto: "in attesa di appuntamento" :eek: e come immaginavo oggi è stata chiusa (senza risolvere)!
quando richiamerò, cioè domani, alla fine della telefonata chiedo gentilmente se la segnalazione è stata incaricata al settore specialistico, almeno qualc'uno chiamerà, o almeno spero.
Ciao :)

runner67
16-10-2008, 17:40
secondo me dipende da come viene inoltrano il guasto da l'operatori del 187!
La penultima volta che ho chiamato (circa un mese fà), sul sito del 187.it
nella voce "stato" c'era scritto: in carico al settore specialistico.
Ed infatti la mattina seguente (circa le 9) mi chiamò un tecnico
non so di quale raparto,ma penso configuratore,
Come prova mi fece un reset della piastra, e in tal caso non risolvessi mi disse di riaprire il guasto.
il 13 mi decisi di richiamare il 187 "naturalmente dicendogli gli stessi problemi"
apre la sengalazione, io vado sul 187.it e nella voce stato c'era scritto: "in attesa di appuntamento" :eek: e come immaginavo oggi è stata chiusa (senza risolvere)!
quando richiamerò, cioè domani, alla fine della telefonata chiedo gentilmente se la segnalazione è stata incaricata al settore specialistico, almeno qualc'uno chiamerà, o almeno spero.
Ciao :)

anche nelle segnalazioni che ho fatto io c'erano scritte le stesse cose: qualche volta 'in attesa di appuntamento', qualche volta 'in carico al settore specialistico' ma il risultato è stato sempre lo stesso: segnalazione chiusa in 1 giorno. Penso che siano frasi messe su così a 'random' dai loro sistemi o forse è la fantasia dell'operatore che inoltra la segnalazione, mah!!
La cosa che mi sembra molto strana è questa:
Se parlo con un'operatore segnalando velocità di navigazione bassa, a parte fare qualche piccolo controllo sui parametri della mia linea da remoto, mi deve credere sulla parola se dico che navigo lento e quindi posso anche capire che la segnalazione non vada a buon fine.
Ma se la stessa segnalazione viene aperta in automatico dal loro programma 'alice ti aiuta' è evidente che i problemi sulla mia linea ci sono davvero e non è una mia fantasia.
Mi domando quindi come possono chiudere così, senza una benchè minima motivazione le segnalazioni aperte col LORO programma?
O sono una massa di stupidi in Telecom o forse pensano che gli stupidi siamo noi.
Sono veramente deluso dal modo in cui Telecom Italia tratta i propri clienti, non tanto per il problema o disservizio che subisco, un problema può anche capitare, ma dall'assoluta mancanza di rispetto verso chi ogni due mesi paga i loro stipendi con le bollette telefoniche.

Kubrick
16-10-2008, 18:12
Ma se la stessa segnalazione viene aperta in automatico dal loro programma 'alice ti aiuta' è evidente che i problemi sulla mia linea ci sono davvero e non è una mia fantasia.
Mi domando quindi come possono chiudere così, senza una benchè minima motivazione le segnalazioni aperte col LORO programma?
O sono una massa di stupidi in Telecom o forse pensano che gli stupidi siamo noi.


Loro sanno la natura dei problemi.
Se chiudono le segnalazioni in mezza giornata significa che sanno che il problema non si può risolvere.
Possiamo fare 100000 segnalazioni, se il problema sta nelle vecchie infrastrutture loro continueranno ad infischiarsene.
Io è da un mese che navigo a 3 mega, ma nemmeno provo a fare segnalazioni perchè già so che le chiuderebbero subito in quanto la banda non è garantita.
E ancora non sono riuscito a far funzionare alice ti aiuta: mi dice sempre di registrare la mia casella di posta altrimenti non riesco a collegarmi se non in maniera gratuita sul sito telecom :mbe:
E in questo momento come mi collego tramite lo spirito santo???

runner67
16-10-2008, 18:50
Loro sanno la natura dei problemi.
Se chiudono le segnalazioni in mezza giornata significa che sanno che il problema non si può risolvere.
Possiamo fare 100000 segnalazioni, se il problema sta nelle vecchie infrastrutture loro continueranno ad infischiarsene.
Io è da un mese che navigo a 3 mega, ma nemmeno provo a fare segnalazioni perchè già so che le chiuderebbero subito in quanto la banda non è garantita.
E ancora non sono riuscito a far funzionare alice ti aiuta: mi dice sempre di registrare la mia casella di posta altrimenti non riesco a collegarmi se non in maniera gratuita sul sito telecom :mbe:
E in questo momento come mi collego tramite lo spirito santo???
certo che loro sono a conoscenza della causa dei tanti problemi, questo lo so benissimo, ma anche ammesso che tu abbia ragione, che non possono fare nulla, gli costerebbe poi così tanto dire alla gente come stanno le cose, invece di prenderci per i fondelli?
Se navighi a 3 mega Alice ti aiuta non ti serve a nulla, sotto 1,2 mbit non ti permette di inviare alcuna segnalazione (1,2 mbit per le 7 mega e 2,4 mbit per le 20)

Kubrick
16-10-2008, 19:58
certo che loro sono a conoscenza della causa dei tanti problemi, questo lo so benissimo, ma anche ammesso che tu abbia ragione, che non possono fare nulla, gli costerebbe poi così tanto dire alla gente come stanno le cose, invece di prenderci per i fondelli?

Ammettere le proprie lacune?
La principale compagnia telefonica nazionale, pressocchè monopolista?
Come giustificherebbero poi gli stipendi dei supermanager?
Quelli che a me fanno più pena sono i centralinisti del 187 che se ne sentono dire di ogni tipo per problemi che non si possono risolvere.

1,2 mbit per le 7 mega e 2,4 mbit per le 20

:eek: :muro:

supreme
17-10-2008, 12:53
Qualcuno mi sa spiegare come mai con Alice 7 mega in modalità adsl2 pingo con maya.ngi.it a 48ms e in T1.413 a 36ms ?

Xanty
17-10-2008, 16:19
ciao ragazzi,vi chiedo aiuto per un problema di connessione con alice 20mega e roouter wi fi (l ufo bianco)

il problema è che alla mia rete alice protetta si sconnette in continuazione,con diversa frequenza.nell altro mio portatile non succede.

Ho provato a connetterlo su un'altra rete non protetta,l unica che c è ha il segnale basso pertanto la connessione cade cmq.

dalle analisi cn antispy antivirus e hijackthis non è risultato nulla.

cosa puo essere?il dsn ?dovrei settare il modem ? come si fa?:confused: :muro:

otisred
18-10-2008, 06:57
Buon giorno,
avrei bisogno di un Vs parere per un problema che mi affligge,
ho da 10 gg, un collegamento Alice tutto incluso 7 mega(modem Dial face, tel Sirio etc etc), dopo traversie iniziali con sostituzione modem, ora la linea sul pc principale collegato al router alice, sembra buona, stabile, buona velocità di download etc.
Il problema riguarda il laptop collegato con il wi-fi (portatile recente) che
non riesce ad avere un download file decente, inizia con es: 30Kb/s per diminuire celermente fino a 0,0kb/s e fermarsi, ho provato a cambiare la configurazione e ho messo un Ip fisso sul portatile, ma nulla è cambiato,
ho provato anche a togliere la funzione dei vari antivirus e firewall.
Naturalmente dal Pc fisso desktop, la velocità di download risulta eccellente e con il precedente operatore, tutto risultava in ordine e veloce.
Dove potrei intervenire?
Cordialmente Giovanni

mavelot
18-10-2008, 10:00
Il tuo sembra un problema di driver o configurazione a basso livello della scheda wireless.

Prima di tutto verifica se ci sono aggiornamenti per il driver della scheda.
Poi utilizza TCP optimizer per verificare la corretta impostazione di MTU e finestre TCP.
usa l'opzione optimal settings e poi imposta il cursore sul valore 8000 per la 7 mega, e MTU = 1492, dato che il router alice si connette in pppoE

orevacam
18-10-2008, 12:00
salve a tutti volevo chiedervi se l'aladino voip new collegato al modem/router alice gate 2 plus succhia banda o se per qualsiasi motivo rallenta la connessione...grazie

otisred
18-10-2008, 14:59
Il tuo sembra un problema di driver o configurazione a basso livello della scheda wireless.

Prima di tutto verifica se ci sono aggiornamenti per il driver della scheda.
Poi utilizza TCP optimizer per verificare la corretta impostazione di MTU e finestre TCP.
usa l'opzione optimal settings e poi imposta il cursore sul valore 8000 per la 7 mega, e MTU = 1492, dato che il router alice si connette in pppoE

Grazie per la risposta,
- tu parli dei driver della scheda wireless, sul pc desktop ho la solita scheda di rete su mobo Nvidia, quindi ti riferisci alla ''WLAN broadcom 802.11/bg che hanno molti laptop recenti, però driver nuovi per Wlan 892.11 non trovo nulla,

- Inoltre non riesco a capire cosa succede, da questo pomeriggio non riesco a collegarmi con il pc portatile, non vede la ''connessione con Alice''

devo riuscire a capire se è il laptop che non riceve il segnale Wi-fi, oppure il modem Alice non trasmette?? strannissimo, con il precedente operatore tutto funzionava alla perfezione, conosci qualche procedura per riuscire a districarsi
in merito?, forse un secondo laptop, per vedere se mi collego.
Cordialmente
Giovanni

homer sampson
18-10-2008, 19:13
ciao a tutti ho una adsl alice 7 mega....siccome ho una latenza altissima
(78-100)ho chiamato il 187 per passarla in fast ma proprio non me la vogliono mettere...io conosco amici che la hanno...come posso fare?cè qualche anima pia in questo forum che potrebbe aiutarmi?sarei riconoscente a vita:( (purtroppo il ping è fondamentale x le mie esigenze...)grazie ancora a tutti quelli che risponderanno

Vash88
18-10-2008, 19:15
Da oggi problemi con l'adsl, mi hanno tagliato l'upload a 35 Kb/s dagli 80 che avevo prima. Misteri della fede, fin'ora non avevo avuto grossi problemi. Speriamo passi da solo.

ciao a tutti ho una adsl alice 7 mega....siccome ho una latenza altissima
(78-100)ho chiamato il 187 per passarla in fast ma proprio non me la vogliono mettere...io conosco amici che la hanno...come posso fare?cè qualche anima pia in questo forum che potrebbe aiutarmi?sarei riconoscente a vita:( (purtroppo il ping è fondamentale x le mie esigenze...)grazie ancora a tutti quelli che risponderanno

non è altissima la latenza, anzi e' buona. Se devi giocare a counterstrike o UT e dai la colpa alla latenza passa a NGI che ha delle buone offerte :D

baila
18-10-2008, 19:30
ciao a tutti ho una adsl alice 7 mega....siccome ho una latenza altissima
(78-100)ho chiamato il 187 per passarla in fast ma proprio non me la vogliono mettere...io conosco amici che la hanno...come posso fare?cè qualche anima pia in questo forum che potrebbe aiutarmi?sarei riconoscente a vita:( (purtroppo il ping è fondamentale x le mie esigenze...)grazie ancora a tutti quelli che risponderanno

O hai qualche conoscenza in Telecom altrimenti è dura farsi mettere in fast!Cmq su interleaved dovresti avere il ping attorno dai 40 ai 50 ms,salvo congestione delle reti.Come sono i valori della linea?

orevacam
18-10-2008, 20:25
nessuno risponde alla mia domanda??

mavelot
18-10-2008, 22:44
salve a tutti volevo chiedervi se l'aladino voip new collegato al modem/router alice gate 2 plus succhia banda o se per qualsiasi motivo rallenta la connessione...grazie

LA banda utilizzata è trascurabile...circa 64Kbit

homer sampson
18-10-2008, 23:27
no guarda...su xbox 360 non mi va bene questo ping...preferirei averlo piu bassol...qualcuno non mi puo aiutare ?sono disperato

homer sampson
18-10-2008, 23:30
cmq al mio paese cè problema di congestionamento..il pomeriggio pingo 900....cioè con down di 200 e up di 350....non so proprio come fare..

mavelot
19-10-2008, 09:55
cmq al mio paese cè problema di congestionamento..il pomeriggio pingo 900....cioè con down di 200 e up di 350....non so proprio come fare..

Se i margini di variazione sono questi, allora metterti in fast non cambierebbe quasi niente puntroppo

Vash88
19-10-2008, 10:43
Da oggi problemi con l'adsl, mi hanno tagliato l'upload a 35 Kb/s dagli 80 che avevo prima. Misteri della fede, fin'ora non avevo avuto grossi problemi. Speriamo passi da solo.

si è risolto da solo

homer sampson
19-10-2008, 12:29
beh mavelot allora cosa potrei fare?questa storia va avanti dal 25 settembre.....dovrei chiamare al tecnico ma mi dice che va tutto bene...e cavolo fa il test la mattina che la connessione va bene...il pomeriggio dalle 3 e mezza impazzisce tutto sino alle 11 di sera....mi puoi consigliare che cosa posso proporre al tecnico per migliorare questa gia grave situazione?

mavelot
19-10-2008, 13:19
beh mavelot allora cosa potrei fare?questa storia va avanti dal 25 settembre.....dovrei chiamare al tecnico ma mi dice che va tutto bene...e cavolo fa il test la mattina che la connessione va bene...il pomeriggio dalle 3 e mezza impazzisce tutto sino alle 11 di sera....mi puoi consigliare che cosa posso proporre al tecnico per migliorare questa gia grave situazione?

L'unica possibilità (e non è detto che sia possibile farlo o che porti risultati notevoli), è la riconfigurazione del circuito su una altro PVC, attestato su un NAS differente o quanto meno su un altra interfaccia dello stesso NAS.

Senza conoscere circuito e possibilità di provisioning differenti, non è possibile fare previsioni sull'operazione cmq

skryabin
19-10-2008, 13:31
L'unica possibilità (e non è detto che sia possibile farlo o che porti risultati notevoli), è la riconfigurazione del circuito su una altro PVC, attestato su un NAS differente o quanto meno su un altra interfaccia dello stesso NAS.

Senza conoscere circuito e possibilità di provisioning differenti, non è possibile fare previsioni sull'operazione cmq

Ascolta, è possibile che mi abbiano cambiato nas?
ti spiego: avevo come lui ping assurdi e banda che si riduceva il pomeriggio, poi improvvisamente è tornato tutto normale ma qualcosa han toccato sicuramente.
Attestato che il 192.168.100.1 è il NAS ho notato che rispetto a prima il ping minimo adesso è salito di un paio di ms, a vantaggio però di una maggiore costanza di prestazione durante l'arco della giornata.

Dopo 5 segnalazioni mi ha risposto un tecnico competente al 187 e ha giochicchiato non poco con la mia linea...chi lo sa. Competente in parte...era convinto che il 192.168.100.1 fosse un ip mio locale, ma a parte questo sapeva cos'era il nas, il primo hop e via dicendo.

homer sampson
19-10-2008, 13:45
quindi mi consigliate di fare questo?....domani chiamo al tecnico e gli dico di cambiare il nas....boh..ma cosa è il pvc

otisred
19-10-2008, 13:46
Per Mavelot,
riguardo il tuo:
qte
''Originariamente inviato da mavelot
Il tuo sembra un problema di driver o configurazione a basso livello della scheda wireless.
Prima di tutto verifica se ci sono aggiornamenti per il driver della scheda.
Poi utilizza TCP optimizer per verificare la corretta impostazione di MTU e finestre TCP.
usa l'opzione optimal settings e poi imposta il cursore sul valore 8000 per la 7 mega, e MTU = 1492, dato che il router alice si connette in pppoE.....unqte.......'''

Ho installato il ''tcpOptimizer'' e installati nuovi driver per il 'Broadcom 80211g'', e tutto sembra andare alla grande,velocità elevata.
Ho notato che il '802.11g ora è configurato come ''g'' prima era ''b/g'',
sei stato di aiuto e ti ringrazio molto.
cordialmente Giovanni

homer sampson
19-10-2008, 14:28
http://www.speedtest.net/result/341398339.png (http://www.speedtest.net)


sino a 10 min fa mi dava 80 di ping

homer sampson
19-10-2008, 14:56
http://www.speedtest.net/result/341408078.png (http://www.speedtest.net)

ci tenevo a fare vedere che qua siamo proprio messi male...

e se andate sul portale telecom wholesale dice che la centrale è satura...non ci sono proprio possibilita per fare nulla?

skryabin
19-10-2008, 15:06
http://www.speedtest.net/result/341408078.png (http://www.speedtest.net)

ci tenevo a fare vedere che qua siamo proprio messi male...

e se andate sul portale telecom wholesale dice che la centrale è satura...non ci sono proprio possibilita per fare nulla?

già è tanto se la centrale risulta satura alla telecom...figurati che ci può stare gente coi tuoi stessi problemi senza che telecom ne ammetta la saturazione.
Ci potranno volere mesi, ma almeno telecom probabilmente ha già pianificato di risolvere la situazion...prima o poi...

homer sampson
19-10-2008, 16:02
ma se io cambio e metto libero la situazione migliora?xk ci sto pensando seriamente..qua mi rubano 19 euro al mese

skryabin
19-10-2008, 16:07
ma se io cambio e metto libero la situazione migliora?xk ci sto pensando seriamente..qua mi rubano 19 euro al mese

no, se libero ti copre in wholesale al 99.9% non cambia una cippa perchè per un bel bò di strada farai lo stesso percorso che stai facendo adesso.

Dipende poi a che livello risiede questa saturazione e a che livello vieni deviato dalle apparecchiature telecom per passare a quelle libero.
Ma se nel tuo caso è la centrale e dentro questa centrale ci stanno solo apparecchiature telecom non cambierà nulla, forse peggiora pure...

Se invece libero ti copre sulla sua rete proprietaria (con apparecchiature sue in centrale, anzichè telecom) vale la pena tentare, altrimenti come detto prima no.
Per capire se la copertura è su rete libero basta che provi ad attivare una delle loro offerte di punta: se sei coperto per attivare le offerte di punta libero sei a cavallo, altrimenti lascia stare, rimarresti in ogni caso sulle stesse apparecchiature telecom che al momento risultano sature

GlenTux
19-10-2008, 16:15
Io mi sto rendendo conto di una cosa
Il problema generalizzato con Alice sembra che si espanda a macchia d'olio
Nel senso ... Io sto in Toscana, ma problemi quantomeno riconducibili ad un fenomeno di 'saturazione' li hanno molti altri utenti in svariate parti d'Italia
A questo punto mi chiedo : non sto a parlare di linea FAST o meno, di chi si 'lamenta' perchè pinga a 30ms anzichè 19ms ;) ma di coloro che hanno una linea a 7MB, i più fortunati visto che qualcuno ancora aspetta l'UP a 7MB, e di come gestiscono la situazione
I miei attuali valori di linea sono :
SNR 11/20
L.A. 25/12.5
Data Rate 7616/480
Valori OTTIMI per una 7MB eppure, se navigo, navigo dalla mattina sino alle 13 e dalle 24 in poi ... E' normale ? Certo che no ! Ma mi chiedo, seriamente : che alternative ci sono ?

skryabin
19-10-2008, 16:16
Valori OTTIMI per una 7MB eppure, se navigo, navigo dalla mattina sino alle 13 e dalle 24 in poi ... E' normale ? Certo che no ! Ma mi chiedo, seriamente : che alternative ci sono ?

un garante che si dia da fare per portare un pò più di trasparenza sul prodotto "connessione internet", senza controlli fanno quel che gli pare...poi col fatto che telecom ha ancora le mani sulla rete fisica è proprio un bel casino...openaccess un corno xD

GlenTux
19-10-2008, 16:24
un garante che si dia da fare per portare un pò più di trasparenza sul prodotto "connessione internet", senza controlli fanno quel che gli pare...poi col fatto che telecom ha ancora le mani sulla rete fisica è proprio un bel casino...openaccess un corno xD

Su questo siamo perfettamente d'accordo
Ma quello che intendevo dire è che questo problema, (saturazione) è qualcosa che sta diventando comune un pò in tutte le parti d'Italia ... Quindi, a forza di segnalazioni arrivate da varie zone dell'Italia penso, spero, mi auguro che, visto il problema generalizzato, Telecom sia 'COSTRETTA' a fare qualcosa !
La concorrenza è molto forte, grazie al cielo, essere un gestore ADSL, per quanto monopolista che cmq NON HA una ADSL funzionante o performante non è sicuramente ottima pubblicità per future attivazioni
Certo, poi alla fine conta poco visto che fanno ciò che gli pare e gli utenti alla fine altre alternative NON ne hanno
Nella mia zona c'è solo Telecom, arriva Tiscali 7MB ma in wholesale quindi ...

skryabin
19-10-2008, 16:25
Su questo siamo perfettamente d'accordo
Ma quello che intendevo dire è che questo problema, (saturazione) è qualcosa che sta diventando comune un pò in tutte le parti d'Italia ... Quindi, a forza di segnalazioni arrivate da varie zone dell'Italia penso, spero, mi auguro che, visto il problema generalizzato, Telecom sia 'COSTRETTA' a fare qualcosa !
La concorrenza è molto forte, grazie al cielo, essere un gestore ADSL, per quanto monopolista che cmq NON HA una ADSL funzionante o performante non è sicuramente ottima pubblicità per future attivazioni
Certo, poi alla fine conta poco visto che fanno ciò che gli pare e gli utenti alla fine altre alternative NON ne hanno
Nella mia zona c'è solo Telecom, arriva Tiscali 7MB ma in wholesale quindi ...

Che gliene frega a telecom quando il mercato degli altri operatori è per l'80% basato sulla wholesale da cui telecom percepisce in ogni caso profitti? non so la cifra, l'ho sparata, anzi sono curioso di conoscerla.
A loro sta bene cosi', tanto va male alice ma vanno male anche tutti gli altri operatori WS, pubblicità negativa da entrambe le parti, non solo per telecom.

mavelot
19-10-2008, 16:28
ma se io cambio e metto libero la situazione migliora?xk ci sto pensando seriamente..qua mi rubano 19 euro al mese

Occhio !!!

Se la tua centrale è dichiarata satura, e Libero non è in ULL, rischi di rimanere senza ADSL !

Mi spiego, quando una centrale è dichiarata SATURA, viene chiusa al provisioning, ovvero all'attivazione di nuove ADSL, in particolare vale per le WS visto che quel dato è fornito proprio agli OLO.

Dunque che succede.....tu richiedi di cessare la tua Alice e attivare linea con Libero, ma la richiesta di attivazione con libero ti va in KO, e rimani senza ADSL, finchè la centrale non sarà ampliata e sarà riaperto il provisioning.

homer sampson
19-10-2008, 16:30
ho appena chiamato la telecom e un tecnico mi ha fatto spegnere e riaccendere il modem
ora la connessione è decente..io xò non capisco

GlenTux
19-10-2008, 16:35
Occhio !!!

Se la tua centrale è dichiarata satura, e Libero non è in ULL, rischi di rimanere senza ADSL !

Mi spiego, quando una centrale è dichiarata SATURA, viene chiusa al provisioning, ovvero all'attivazione di nuove ADSL, in particolare vale per le WS visto che quel dato è fornito proprio agli OLO.

Dunque che succede.....tu richiedi di cessare la tua Alice e attivare linea con Libero, ma la richiesta di attivazione con libero ti va in KO, e rimani senza ADSL, finchè la centrale non sarà ampliata e sarà riaperto il provisioning.

Mavelot, QUANDO una centrale è dichiarata satura ? Il mio problema, come credo anche quello di altri utenti è proprio la probabile SATURAZIONE, ossia la navigazione in fasce ben distinte della giornata (specia la mattina e la notte) vedendo un graduale cedimento del rendimento della linea dall'ora di pranzo sino a sera ..
Ora, la centrale a cui sono connesso dista probabilmente circa 2KM o meno dalla mia zona, puoi vedere i valori di linea che ho che sono sicuramente OTTIMI
Eppure come si spiega un problema del genere ? Non si parla di saturazione, la mia centrale NON è satura tanto è però che il problema permane !
PS : Mavelot, un controllo a titolo informativo e generale me lo faresti se ti do il numero ?

skryabin
19-10-2008, 16:35
Occhio !!!

Se la tua centrale è dichiarata satura, e Libero non è in ULL, rischi di rimanere senza ADSL !

Mi spiego, quando una centrale è dichiarata SATURA, viene chiusa al provisioning, ovvero all'attivazione di nuove ADSL, in particolare vale per le WS visto che quel dato è fornito proprio agli OLO.

Dunque che succede.....tu richiedi di cessare la tua Alice e attivare linea con Libero, ma la richiesta di attivazione con libero ti va in KO, e rimani senza ADSL, finchè la centrale non sarà ampliata e sarà riaperto il provisioning.

che avevo detto, di male in peggio :D
Addirittura nemmeno te l'attivano, ^^

mavelot
19-10-2008, 16:48
Mavelot, QUANDO una centrale è dichiarata satura ? Il mio problema, come credo anche quello di altri utenti è proprio la probabile SATURAZIONE, ossia la navigazione in fasce ben distinte della giornata (specia la mattina e la notte) vedendo un graduale cedimento del rendimento della linea dall'ora di pranzo sino a sera ..
Ora, la centrale a cui sono connesso dista probabilmente circa 2KM o meno dalla mia zona, puoi vedere i valori di linea che ho che sono sicuramente OTTIMI
Eppure come si spiega un problema del genere ? Non si parla di saturazione, la mia centrale NON è satura tanto è però che il problema permane !
PS : Mavelot, un controllo a titolo informativo e generale me lo faresti se ti do il numero ?

Attenzione !!

State confondendo 2 tipi diversi di saturazione !!

La saturazione indicata sul sito WS NON E' tanto da riferirsi a problemi di banda ma proprio di POSIZIONI FISICHE....ovvero non ci sono posti liberi per attestare altre utenze.

Nel caso di cui parlavo , chiaramente oltre a questo problema sono presenti anche problemi di saturazione di rete, che però potrebbero anche non riguardare fisicamente la centrale, ma la tratta ATM, magari la centrale padre oppure il NAS di attestazione del mux

skryabin
19-10-2008, 16:56
Attenzione !!

State confondendo 2 tipi diversi di saturazione !!

La saturazione indicata sul sito WS NON E' tanto da riferirsi a problemi di banda ma proprio di POSIZIONI FISICHE....ovvero non ci sono posti liberi per attestare altre utenze.

Nel caso di cui parlavo , chiaramente oltre a questo problema sono presenti anche problemi di saturazione di rete, che però potrebbero anche non riguardare fisicamente la centrale, ma la tratta ATM, magari la centrale padre oppure il NAS di attestazione del mux

Ah, ecco :D
Quindi quando le porte finiscono commercialmente la centrale viene dichiarata satura ed elencata sul sito wholesale...tutte le centrali che si trovano li' sono quelle con nessuna porta più disponibile, ok ci siamo.
Ma la telecom, diciamoci la verità, ha dei meccanismi per cui contempla anche la saturazione di banda? Loro dicono di si...

runner67
19-10-2008, 17:58
Ah, ecco :D
Ma la telecom, diciamoci la verità, ha dei meccanismi per cui contempla anche la saturazione di banda? Loro dicono di si...
direi di no, oppure li hanno ma non li usano fino a quando non sono costretti a farlo a seguito di segnalazioni fatte da utenti.
Io è un mese che navigo a stento e vado avanti a segnalazioni. Finalmente due giorni fa mi chiama il tecnico e dai controlli fatti da remoto si accorge che la mia centrale è satura e segnala la cosa alla sede di Roma. Adesso mi sorge il dubbio...ma se ci hanno messo più di un mese ad ammettere il problema, quanto ci metteranno a risolverlo? Anni? :eek:

GlenTux
19-10-2008, 18:16
Attenzione !!

State confondendo 2 tipi diversi di saturazione !!

La saturazione indicata sul sito WS NON E' tanto da riferirsi a problemi di banda ma proprio di POSIZIONI FISICHE....ovvero non ci sono posti liberi per attestare altre utenze.

Nel caso di cui parlavo , chiaramente oltre a questo problema sono presenti anche problemi di saturazione di rete, che però potrebbero anche non riguardare fisicamente la centrale, ma la tratta ATM, magari la centrale padre oppure il NAS di attestazione del mux

OK, ma se la centrale è 'tarata' per gestire, ipotesi, 100 utenti e su quella centrale, quindi sui MUX presumo attaccano 500 utenze, prima domanda : è possibile ?
Se si, allora non si parla di saturazione non 'fisica' ma propriamente di banda ?
Nel senso ... Se riesco a gestire 100 utenze sia a livello di carico che di banda, mi sembra logico e ovvio che se su quella scheda ne inserisco 500 probabilmente sto sovraccaricando la scheda stessa (e quindi la centrale) che si trova a dover gestire, con le medesime risorse, 400 utenze in più
Dico bene ? Giusto per capire ... Perchè se fosse saturazione di centrale, quindi di postazioni 'fisiche' su cui agganciare altre utenze ma fossero ripartiti equamente i servizi non credo avremmo i problemi che molti utenti lamentano ! O no ?

mavelot
19-10-2008, 19:43
OK, ma se la centrale è 'tarata' per gestire, ipotesi, 100 utenti e su quella centrale, quindi sui MUX presumo attaccano 500 utenze, prima domanda : è possibile ?
Se si, allora non si parla di saturazione non 'fisica' ma propriamente di banda ?
Nel senso ... Se riesco a gestire 100 utenze sia a livello di carico che di banda, mi sembra logico e ovvio che se su quella scheda ne inserisco 500 probabilmente sto sovraccaricando la scheda stessa (e quindi la centrale) che si trova a dover gestire, con le medesime risorse, 400 utenze in più
Dico bene ? Giusto per capire ... Perchè se fosse saturazione di centrale, quindi di postazioni 'fisiche' su cui agganciare altre utenze ma fossero ripartiti equamente i servizi non credo avremmo i problemi che molti utenti lamentano ! O no ?

Il discorso è molto molto più complesso.

LA risposta alla tua domanda è invece semplice....non è così.

La capacità in termini di utenze, di una centrale dipende dal numero di DSLAM.
I DSLAM sono di diversi tipi e produttori, e possono avere 1 o più cestelli, che alloggiano da 1 a 16-18 piastre.

Ogni piastra è da considerarsi una "batteria" di modem, dotate di un certo numero di porte. A seconda del tipo ci sono piastre da 24-32-48-64 porte.

Ogni porta può essere utilizzata per ATTESTARE UNA SOLA UTENZA.

Dunque se in centrale per esempio c'è 1 solo MUX con 1 solo cestello e 10 piastre da 48 porte, posso fornire ADSL a 480 utenze.

NON si possono fare moltiplicazioni dei pani e dei pesci

GlenTux
19-10-2008, 20:10
Il discorso è molto molto più complesso.

LA risposta alla tua domanda è invece semplice....non è così.

La capacità in termini di utenze, di una centrale dipende dal numero di DSLAM.
I DSLAM sono di diversi tipi e produttori, e possono avere 1 o più cestelli, che alloggiano da 1 a 16-18 piastre.

Ogni piastra è da considerarsi una "batteria" di modem, dotate di un certo numero di porte. A seconda del tipo ci sono piastre da 24-32-48-64 porte.

Ogni porta può essere utilizzata per ATTESTARE UNA SOLA UTENZA.

Dunque se in centrale per esempio c'è 1 solo MUX con 1 solo cestello e 10 piastre da 48 porte, posso fornire ADSL a 480 utenze.

NON si possono fare moltiplicazioni dei pani e dei pesci

Chiaro, e ti ringrazio
A questo punto se, come nel tuo esempio, ci sono 480 utente alloggiabili è praticamente IMPOSSIBILE quindi alloggiarne 500
A questo punto però c'è la BANDA ADSL che viene ripartita, o dovrebbe esserlo, tra tutte le porte che attestano le utenze no ?
Quindi ... A questo punto mi è ancora più difficile pensare ad una saturazione di MUX
Nel senso ... Se non posso 'forzare' l'alloggiamento di ulteriori utenze sulle porte e quindi sulle piastre, come posso 'saturare' un MUX se non sommando le bande di tutte le porte equivalenti ? E' giusto dire che i MUX sono 'tarati' per sopportare un determinato numero di carichi ?

mavelot
19-10-2008, 20:34
Chiaro, e ti ringrazio
A questo punto se, come nel tuo esempio, ci sono 480 utente alloggiabili è praticamente IMPOSSIBILE quindi alloggiarne 500
A questo punto però c'è la BANDA ADSL che viene ripartita, o dovrebbe esserlo, tra tutte le porte che attestano le utenze no ?
Quindi ... A questo punto mi è ancora più difficile pensare ad una saturazione di MUX
Nel senso ... Se non posso 'forzare' l'alloggiamento di ulteriori utenze sulle porte e quindi sulle piastre, come posso 'saturare' un MUX se non sommando le bande di tutte le porte equivalenti ? E' giusto dire che i MUX sono 'tarati' per sopportare un determinato numero di carichi ?

No.... ci sono situazioni semplici e situazioni complesse.

Nella rete ATM, ogni mux ha un interfaccia elettrica o ottica a 155Mbit (simmetrici), e viene attestato su una porta din MGX, uno switch ATM; da qui poi attraverso altri MGX raggiunge l'interfaccia ATM del NAS, da cui si esce su internet

Mediamente 1 mux ospita mediamente 400-600 utenze, quindi si può capire che già in questa situazione ci possono essere fenomeni di saturazione.

Purtroppo esistono moltissimi casi più "sfigati".

All'interno della stessa centrale o anche tra più centrali vicine, 2 o più mux vengono disposti in una configurazione di CASCADE, con 1 Padre, connesso direttamente all'MGX, e più figli connessi uno dietro l'altro al padre, sempre a 155Mbit.

E' chiaro che in questo caso gli utenti che devono "dividersi" i 155Mbit di banda, sono molti molti di più.

Questo è il tipico caso di saturazione del mux padre o della tratta ATM fino all'MGX.

Giusto per fare un altro esempio, sull'interfaccia del NAS, vengono attestati, diversi MGX, che quindi raccolgono più centrali.
Anche in questo caso si parla di migliaia di utenze, e può accadere che l'interfaccia del NAS si saturi.

La casistica è molto lunga....mi fermo qui....

homer sampson
19-10-2008, 22:45
quindi il mio problema non si potrebbe risolvere prima di almeno 6 mesi?potrebbe durare anni???

skryabin
19-10-2008, 22:59
quindi il mio problema non si potrebbe risolvere prima di almeno 6 mesi?potrebbe durare anni???

esatto...spera nel wi-max :stordita:

GlenTux
20-10-2008, 11:40
No.... ci sono situazioni semplici e situazioni complesse.

Nella rete ATM, ogni mux ha un interfaccia elettrica o ottica a 155Mbit (simmetrici), e viene attestato su una porta din MGX, uno switch ATM; da qui poi attraverso altri MGX raggiunge l'interfaccia ATM del NAS, da cui si esce su internet

Mediamente 1 mux ospita mediamente 400-600 utenze, quindi si può capire che già in questa situazione ci possono essere fenomeni di saturazione.

Purtroppo esistono moltissimi casi più "sfigati".

All'interno della stessa centrale o anche tra più centrali vicine, 2 o più mux vengono disposti in una configurazione di CASCADE, con 1 Padre, connesso direttamente all'MGX, e più figli connessi uno dietro l'altro al padre, sempre a 155Mbit.

E' chiaro che in questo caso gli utenti che devono "dividersi" i 155Mbit di banda, sono molti molti di più.

Questo è il tipico caso di saturazione del mux padre o della tratta ATM fino all'MGX.

Giusto per fare un altro esempio, sull'interfaccia del NAS, vengono attestati, diversi MGX, che quindi raccolgono più centrali.
Anche in questo caso si parla di migliaia di utenze, e può accadere che l'interfaccia del NAS si saturi.

La casistica è molto lunga....mi fermo qui....

Grazie Mavelot, sempre molto gentile e chiaro
Quindi, ne deduco che sino a quando una centrale NON è dichiarata SATURA direttamente da Telecom, i problemi di probabile saturazione rimarranno, a patto di non essere così fortunato magari da farsi cambiare MUX in centrale 'fisicamente' oppure spostarsi su una altra DSLAM
Questo potrebbe risolvere il problema in parte ? Almeno sino a quando non continuano ad agganciare altre utenze ...

Ferdix
20-10-2008, 21:43
ho alice flat 7 mega con router di Telecom ( modello alice gate w2+ quello con le antenne per intenderci ). Da qualche giorno ho problemi di stabilità della connessione... ossia all'improvviso capita che la luce verde dell'ADSL inizia a lampeggiare e salta la connessione...

qualcuno saprebbe spiegarmi perchè? ho chiamato al 187 e mi hanno fatto un semplice reset... ma non è cambiato nulla... HELP :cry:

danny92
20-10-2008, 21:46
i dati della mia adsl sn questi

DSL Status
Connection Status Connected
Upstream Rate (Kbps) 480
Downstream Rate (Kbps) 6720
US Margin 21
DS Margin 14
Modulation MMODE
LOS Errors 0
DS Line Attenuation 32
US Line Attenuation 34
Path Mode Interleaved

DSL Statistics
Near End F4 Loop Back Count 0
Near End F5 Loop Back Count 0

6 giorni su 7 però al posto di 6720 mi spunta 8124!
come vi sembrano?e sopratutto,xk ho una connessione LENTISSIMA ultimamente?????:mad: :mad: :mad: :mad:

homer sampson
20-10-2008, 21:50
cosa è il wi-max??e quando viene implementato?che velocità raggiunge?e poi la copertura è per tutti i paesini?

skryabin
20-10-2008, 22:23
cosa è il wi-max??e quando viene implementato?che velocità raggiunge?e poi la copertura è per tutti i paesini?

wi-max è una adsl senza fili, si usano ripetitori come quelli dei telefonini, quindi il doppino di rame sparisce...
ovvio che ci vorranno router nuovi, e pure un'antenna da piazzare fuori per ricevere il segnale.

Le frequenze del wi-max sono state assegnate quest'anno tramite un'asta record in cui la telecom, stranamente, non l'ha fatta da padrona forse credendo poco in questa tecnologia. Ariadsl è il nome da tenere d'occhio come nuovo provider specializzato in questa tecnologia.
Ngi s'è portata avanti con Eolo, ma si trova solo in zone settentrionali, tanto per cambiare...
Già da adesso stanno spuntando le prime offerte in wi-max, l'anno prossimo dovrebbero proliferare un pò dappertutto...speriamo non si dimentichino delle zone disastrate.

Kubrick
21-10-2008, 09:26
Gente non riesco a capire una cosa: se provo a scaricare un grosso file da un grosso server da qui http://debian.fastweb.it/debian-cd/3.1_r2/i386/iso-cd/ il massimo che raggiungo è 350-400 kb, invece se scarico un file da torrent con tanti seed raggiungo velocità di 700-800 kb.
Come è possibile?

skryabin
21-10-2008, 12:11
Gente non riesco a capire una cosa: se provo a scaricare un grosso file da un grosso server da qui http://debian.fastweb.it/debian-cd/3.1_r2/i386/iso-cd/ il massimo che raggiungo è 350-400 kb, invece se scarico un file da torrent con tanti seed raggiungo velocità di 700-800 kb.
Come è possibile?

ma di picco o costanti?
cosa ti riporta il test di ngi? http://test.ngi.it/

mattiuccio92
21-10-2008, 13:06
ragazzi ma non è vero ke snr e attenuazione influisce sulla portante?

Kubrick
21-10-2008, 13:15
ma di picco o costanti?
cosa ti riporta il test di ngi? http://test.ngi.it/

L'altro ieri ho scaricato un torrent e sotto i 700 non scendeva mai e avevo punte di 800.
Era un dvd e infatti l'ho finito in mezz'ora.
Il test ngi mi dice:
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 14:13 del 21/10/2008
Download Speed: 174332 Kbps (21791.5 KB/sec)
Upload Speed: 188 Kbps (23.5 KB/sec)

skryabin
21-10-2008, 13:43
ragazzi ma non è vero ke snr e attenuazione influisce sulla portante?
che vuoi dire? snr e attenuazione sono due valori che permettono di misurare la qualità della portante.

L'altro ieri ho scaricato un torrent e sotto i 700 non scendeva mai e avevo punte di 800.
Era un dvd e infatti l'ho finito in mezz'ora.
Il test ngi mi dice:
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 14:13 del 21/10/2008
Download Speed: 174332 Kbps (21791.5 KB/sec)
Upload Speed: 188 Kbps (23.5 KB/sec)


L'antivirus ragazzuoli!!!!!

mattiuccio92
21-10-2008, 13:45
che vuoi dire? snr e attenuazione sono due valori che permettono di misurare la qualità della portante.


e la distanza dalla centrale non influisce sulla portante?

skryabin
21-10-2008, 13:51
e la distanza dalla centrale non influisce sulla portante?

la distanza della centrale aumenta l'attenuazione, e quindi sulla qualità della portante...non il contrario ^^

mattiuccio92
21-10-2008, 13:54
lo so. ma se la distanza aumenta, la portante non diminuisce?

skryabin
21-10-2008, 13:56
lo so. ma se la distanza aumenta, la portante non diminuisce?

la portante diminuisce per effetto dell'attenuazione aumentata che a sua volta aumenta perchè la distanza cresce....causa -> conseguenza, in questo ordine:

distanza elevata->attenuazione alta->portante bassa
e non
distanza elevata->portante bassa->attenuazione alta

poi:
più è bassa l'attenuazione migliore è la portante
piu' è alto il snr migliore è la portante

mattiuccio92
21-10-2008, 13:58
e non diminuisce pure col margine di rumore basso? il mio prof mi ha onfuso le idee...dice ke sono caz****

skryabin
21-10-2008, 14:02
e non diminuisce pure col margine di rumore basso? il mio prof mi ha onfuso le idee...dice ke sono caz****

margine di rumore, altresi' detto snr (Signal to Noise Ratio), è al contrario:
più è alto migliore è la portante (pensala come una frazione con a numeratore il segnale e a denominatore il disturbo, più è alto il valore più qualità ha il segnale)

non fare confusione tra snr e attenuazione, sono valori contrapposti

mattiuccio92
21-10-2008, 14:05
quindi + aumenta snr e + portante si ha?

skryabin
21-10-2008, 14:10
quindi + aumenta snr e + portante si ha?


si, ma occhio, ora ti confondo di piu': prendiamo il caso del recente upgrade da 2 a 7 mega.

Mettiamo il caso che tu sei ancora attaccato a 2 mega e hai 30dB di snr in download: se ti attacchi a 7 mega te ne ritroverai all'incirca 12dB (a parità di output power) ...diminuisce all'aumentare della portante agganciata xD


Cmq si, a parità di portante agganciata e attenuazione, avere più dB di snr significa la possibilità di avere una portante con maggiore qualità.

L'attenuazione invece è un valore più costante, non dipende da quanto agganci, dipende dalla qualità del cablaggio e dalla distanza che ti collega alla centrale.

Ovviamente aspetto qualche tecnico che corregga le mie castronerie xD

mattiuccio92
21-10-2008, 14:17
l'atteanuazione cambia se ho 2 mega oppure 7?

skryabin
21-10-2008, 14:17
l'atteanuazione cambia se ho 2 mega oppure 7?

no, credo rimanga costante come ti ho detto prima, è più qualcosa dovuta alla fisica dei cavi e della distanza...è il snr che varia in base al valore agganciato.

Ciò non toglie che più è alto il snr di partenza più ci si può spingere in alto....almeno per quanto riguarda l'adsl classica, sono rimasto indietro sull'adsl2...non so come funza xD

mattiuccio92
21-10-2008, 14:27
cmq riassumendo. il mio prof non capisce una minc***....

ha detto ke il doppino non crea attenuazione, e la distanza dalla centrale non centra ninte..comuqnue:

snr: margine di rumore, deve essere alto, più è alto e + è stabile la linea. se ho 2 mega, snr risulta + alto, mentre se faccio un upgrade si abbassa.
-ma snr subisce delle modifiche aumentando la distanza dalla centrale?
-ho letto al thread ufficiale del netgear dg834gt ke con questo router si può alzare la portante modificando l'snr e no l'attenuazione.
qui diceva ke abbassando l'snr si aveva + portante... ma non è il contrario? non bisogna alzarloo?'?


Attenuazione: + siamo distanti dalla centrale e + aumenta l'attenuzione.

questo ho capito... ma risp a quelle domande per favore...grazie cmqq

skryabin
21-10-2008, 14:36
cmq riassumendo. il mio prof non capisce una minc***....

non sarebbe il primo

ha detto ke il doppino non crea attenuazione, e la distanza dalla centrale non centra ninte..comuqnue:

forse ti sarai espresso male, o si sarà espresso male lui, voleva dire snr magari?


snr: margine di rumore, deve essere alto, più è alto e + è stabile la linea. se ho 2 mega, snr risulta + alto, mentre se faccio un upgrade si abbassa.
-ma snr subisce delle modifiche aumentando la distanza dalla centrale?


l'snr è fissato in centrale da quanto ho capito, dipende dal profilo, non credo c'entri nulla con la distanza


-ho letto al thread ufficiale del netgear dg834gt ke con questo router si può alzare la portante modificando l'snr e no l'attenuazione.
qui diceva ke abbassando l'snr si aveva + portante... ma non è il contrario? non bisogna alzarloo?'?


quello che cambi dentro al router non è il valore dell'snr, ma il target snr, ovvero forzi il router ad agganciare più portante di quanto normalmente farebbe con un certo calore di snr...a rischio di vedere la connessione perdere di stabilità.


Questo è quello che ho capito io, sono sempre in attesa di qualche correzione da parte di chi ci lavora con ste cose, io ho solo un'infarinatura di teoria dei segnali all'uni, ma vecchia...

mattiuccio92
21-10-2008, 14:48
http://img410.imageshack.us/img410/8282/imgap2.jpg (http://imageshack.us)

http://img206.imageshack.us/img206/891/img2nu7.jpg (http://imageshack.us)

cosa ne pensi? oppure cosa ne ppensate?
è un modem digicom michelangelo usb cx. Vorrei aumentare la portante comprando il netgear dg834gt. cosa mi consigli di fare?

ho ottimizzato il mio impianto telefonico, eliminando prese e lasciandone 1. Ho montato una presa rj-11 e sto usando un filtro rj-11 telecom.... altro da fare?

skryabin
21-10-2008, 14:56
cosa ne pensi? oppure cosa ne ppensate?
è un modem digicom michelangelo usb cx. Vorrei aumentare la portante comprando il netgear dg834gt. cosa mi consigli di fare?

ho ottimizzato il mio impianto telefonico, eliminando prese e lasciandone 1. Ho montato una rj-11 e sto usando un filtro rj-11 telecom.... altro da fare

trasloca :(

43dB di attenuazione in download sono tanti ma nemmeno troppi, certo abbassare il target snr di un router per agganciare di più, come ti ho già detto prima, è una procedura rischiosa...o ti va bene e guadagni qualcosa, oppure ti va male e non regge provocando disconnessioni e dati corrotti, non è una scienza esatta, al limite rimetti come prima. Non ti aspettare miracoli...cmq un router al posto del modem usb è sicuramente una spesa da fare.

mattiuccio92
21-10-2008, 14:59
ma senza forzare dici ke migliorerà qualcosa??? xk mi sembra strano. eliminando 10 metri di doppino, e mettendo la presa da dove entra dalla strada, la mia portante è aumentata da 3200 a 5200...2000 in +?? ma come è possibile in un piccolo lavoretto?

skryabin
21-10-2008, 15:02
ma senza forzare dici ke migliorerà qualcosa??? xk mi sembra strano. eliminando 10 metri di doppino, e mettendo la presa da dove entra dalla strada, la mia portante è aumentata da 3200 a 5200...2000 in +?? ma come è possibile in un piccolo lavoretto?

e no, allora hai problemi alla rete interna...deve agganciare uguale in qualunque presa di casa! chiama un amico o un tecnico che ci sappia fare. Escludi sia il modem...il router ok, consiglio di comprartelo (quegli aggeggi usb non mi sono mai piaciuti), ma da qui a dire che ti farà agganciare 2 mega in più ce ne passa se il problema si presenta in quei 10 metri di cavo.
L'impianto deve essere fatto in modo che i telefoni siano tutti comunicanti tra loro (cioe' se apri due telefoni riesci a comunicare, non si escludono), i filtri vanno messi su ogni apparecchiatura telefonica, nessuna esclusa, e non devono essere presenti prese con condensatori e/o fusibili. Inoltre qualunque scatolotto presente nel cassettino in ingresso va tolto e i cavi telecom che entrano da fuori si montano su una semplice tripolare. Ti rimando alla guida linkata nella firma di un utente che bazzica questo thread...

mattiuccio92
21-10-2008, 15:12
scusami forse non sono stato chiaro....mo faccio un discorso + chiaro

Ora il mio impianto è così:
1-il doppino ke entra nella mia casa, dalla cassetta di derivazione esterna sino alla presa, sono in tutto 3 metri. poi ci ho messo SOLO una presa rj-11 e poi il filtro, poi ci ho collegato telefono e modem.

Prima, quando aggancavo meno portante, l'impianto era così:
2-il doppino ke entra nella mia casa, dalla cassetta di derivazione esterna a alla presa, sono in tutto 7 metri.Poi c'èera una presa tripolare. poi ci ho collegato un filtro tripolare, poi il telefono e poi il modem era collegato tramite una prolunga di 10 metri.

comunque entrambi gli impianti sono costituiti di una sola presa

skryabin
21-10-2008, 15:15
scusami forse non sono stato chiaro....mo faccio un discorso + chiaro

Ora il mio impianto è così:
1-il doppino ke entra nella mia casa, dalla cassetta di derivazione esterna a alla presa, sono in tutto 3 metri. poi ci ho messo SOLO una presa rj-11 e poi il filtro, poi ci ho collegato telefono e modem.

Prima, quando aggancavo meno portante, l'impianto era così:
2-il doppino ke entra nella mia casa, dalla cassetta di derivazione esterna a alla presa, sono in tutto 7 metri.Poi c'èera una presa tripolare. poi ci ho collegato un filtro tripolare, poi il telefono e poi il modem era collegato tramite una prolunga di 10 metri.

comunque entrambi gli impianti sono costituiti di una sola presa

non sempre le prolunghe sono buone...probabile che se attaccavi il modem direttamente alla presa avresti avuti gli stessi valori di adesso

mattiuccio92
21-10-2008, 15:18
no no. i valori non cambiavano. la portante si

skryabin
21-10-2008, 15:21
no no. i valori non cambiavano. la portante si

sicuro che non guardavi solo l'snr? se ci sono problemi di rete di solito cambia solo l'attenuazione...

mattiuccio92
21-10-2008, 15:23
ho notato solo ke l'attenuazione è aumentata di 4 db quando la mia portante è aumentata di tanto.... anche l'attenuazione aumenta quando la portante aumenta?

skryabin
21-10-2008, 15:26
ho notato solo ke l'attenuazione è aumentata di 4 db quando la mia portante è aumentata di tanto.... anche l'attenuazione aumenta quando la portante aumenta?

Dici con l'upgrade a 7 mega?
per esperienza personale no...e non vedo perchè dovrebbe, anzi forse si...i cavi che arrivano in centrale non arrivano "singolarmente", ma a gruppi, magari se sei in un gruppo con altre adsl questo ulteriore aumento di banda ha fatto aumentare le interferenze con le utenze adiacenti alla tua, ci sta...

mattiuccio92
21-10-2008, 15:27
no. quando ho fatto la modifica all'impianto eliminando prolunghe e mettendo la presa rj-11

homer sampson
21-10-2008, 17:33
ehi ciao a tutti..oggi buone notizie...la telecom mi ha finalmente aggiustato la connessione....certo il dowload è quello ke è.. ma il ping finalmente è sui 70 ms....ora cercavo un ultimo aiutino...non è che qualcuno mi puo aiutare a mettere la mia connessione in fast?gliene sarei eternamente grato ....


ringrazio anticipatamente mavelot e skyrabin e rodajas per la prontezza delle risposte e per come hanno saputo aiutarmi...

grazie davvero di cuore ragazzi...

mattiuccio92
21-10-2008, 17:57
beh, la fast è una modalità utilizzata solo nelle offerte business e no privati. I ragazzi del forum non possono farci nulla, perchè non è un'impostazione che devi modificare tu,ma i tecnici telecom. quindi se hai un amico tecnico telecom la puoi pure mettere, ma se telefonerai al 187 per attivartela, ti diranno come ti ho detto io. comunque, 70ms sembrano un po tanti, io faccio sui 41ms e sono interleaved come te...

Però se devi passare a fast devi sapere ke può crearti dei problemi, soprattutto se sei lontano dalla centrale telecom,

Puoi elencarci i tuoi valori di linea?

homer sampson
21-10-2008, 18:01
allora Stato modem


--------------------------------------------------------------------------------

Collegamento LAN Collegamento Wi-Fi



--------------------------------------------------------------------------------

Collegamento ADSL
Servizio ADSL Attivo Telegestione Non attiva
Velocità trasmissione 480 Kbps Velocità ricezione 3712 Kbps
Modalità ADSL G.DMT VPI/VCI 8/35

è cosi? non lo so...cmq sto a meno di un km

skryabin
21-10-2008, 18:03
allora Stato modem


--------------------------------------------------------------------------------

Collegamento LAN Collegamento Wi-Fi



--------------------------------------------------------------------------------

Collegamento ADSL
Servizio ADSL Attivo Telegestione Non attiva
Velocità trasmissione 480 Kbps Velocità ricezione 3712 Kbps
Modalità ADSL G.DMT VPI/VCI 8/35

è cosi? non lo so...cmq sto a meno di un km

meno' di 1 km e agganci cosi' poco? Houston, abbiamo un problema :rolleyes:

homer sampson
21-10-2008, 18:12
eh la centralina è vecchia...infatti speravo che qualcuno mi potesse aiutare col fatto del fast...

mattiuccio92
21-10-2008, 18:14
meno' di 1 km e agganci cosi' poco? Houston, abbiamo un problema :rolleyes:
giàggià...cmq può essere ke il tuo impianto è un po a ca*** di cane......può essere...comunque non potresti incollarci i valori snr e attenuazione? a noi quelli interessano..

homer sampson
21-10-2008, 18:15
come si vede??:D
si cmq l'impianto è vecchissimo

mattiuccio92
21-10-2008, 18:16
ke router è?

skryabin
21-10-2008, 18:21
eh la centralina è vecchia...infatti speravo che qualcuno mi potesse aiutare col fatto del fast...

con quei valori li' scordati il fast :doh:

Dovresti agganciare moooooooooolto di piu' per non aver problemi col fast, non conta solo la distanza, è essenziale la qualità
il fast significa che ti eliminano un controllo di errore, ma se hai la linea con problemi come nel tuo caso avrai solo grane....meglio tenertelo sto controllo di errore.

mattiuccio92
21-10-2008, 18:23
io forse pure me lo sogno vero?:D

homer sampson
21-10-2008, 18:24
scusami ma se mettessi il fast la situazione non migliorerebbe?anche solo per 5 ms?

per mattiu è il pirelli alice wgate 2 +..quello rosso e nero con le antennine

skryabin
21-10-2008, 18:25
scusami ma se mettessi il fast la situazione non migliorerebbe?anche solo per 5 ms?

per mattiu è il pirelli alice wgate 2 +..quello rosso e nero con le antennine

no, non ci siamo capiti...sicuramente ti migliora il ping, ma te la vuoi una connessione che si disconnette ogni 5 minuti? suppongo di no...

mattiuccio92
21-10-2008, 18:29
infatti..comunque ripeto, può essere l'impianto ke è male..... tu clicca nella mia firma, ottimizza il tuo impianto per adsl e fammi sapere...devi eliminare suonerie, prolunghe... fallo più corto possibile l'impianto

Ferdix
21-10-2008, 19:50
con che programma posso controllare la qualità della mia linea? il livello di rumore etc.. ? perdonate la mia ignoranza ma anche io ho il problema dell'instabilità di connessione... il problema è che è comparso da 3 giorni.. prima mai avuto nulla di nulla... e non c'è stata alcuna modifica sul pc...

l'unica è stata l'aggiornamento al SP3 di winzozz ma l'ho puntualmente disinstallata

homer sampson
21-10-2008, 20:44
pensavo me l'avessero aggiustata...ma puntualmente alle 8:40 di sera ricomincia col solito problema ping che da 69 arriva a 300....

cosa posso consigliare di fare ai tecnici

gianluca43
21-10-2008, 21:04
pensavo me l'avessero aggiustata...ma puntualmente alle 8:40 di sera ricomincia col solito problema ping che da 69 arriva a 300....

cosa posso consigliare di fare ai tecnici

che scassino i maroni ai loro amministratori per migliorare la rete
sono messo come te da un mese : per giocare in multiplayer sono costretto a riutilizzare l'isdn che ho fortunatamente tenuto, pensando quando attivai alice ( :Puke: ) ,a ragione, "non si sa mai".
l'unica volta che mi ha contattato il tecnico dopo che gli ho spiegato la situazione mi detto che lui non poteva farci nulla ...

homer sampson
21-10-2008, 21:05
scusami gianluca ma con l'isdn si gioca meglio?tu quanto pinghi?si puo giocare su una xbox360 multy?

gianluca43
21-10-2008, 21:21
scusami gianluca ma con l'isdn si gioca meglio?tu quanto pinghi?si puo giocare su una xbox360 multy?
Prima di avere alice utilizzavo la linea isdn con una flat tiscali (30 euro al mese )
che ovviamente ora non ho più (la flat) ,quindi quando la utilizzo pago un'1,20 all'ora.
guarda ,è scandaloso il fatto di arrivare a pensare di attivare una linea isdn dove c'è la copertura adsl ..lascia perdere,è più cara ed hai al massimo solo 128 kb di banda .fortunatamente a me basta (gioco a bf2 )
nel server dove gioco di solito ,che è in inghilterra, pingo 20 ms in meno di alice.
e questo sin da quando attivai alice (che fino ad un mese fà appunto andava abbastanza bene)
laggo un poco quando ci sono molti giocatori (dovuto appunto alla banda di soli 128kb)

skryabin
21-10-2008, 21:36
e chissà dove arriveremo come ping col wimax :rolleyes:

gianluca43
21-10-2008, 21:52
e chissà dove arriveremo come ping col wimax :rolleyes:
già ,ho dei dubbi che una trasmissione via etere abbia latenze minori di una via cavo ,
ma spero che arrivi in fretta comunque :è sempre una vera concorrenza nei confronti di telecom ,che se vorrà mantenersi i clienti dovrà per forza curare la latenza perchè sarà l'unica voce a suo favore (imho)

skryabin
21-10-2008, 22:03
già ,ho dei dubbi che una trasmissione via etere abbia latenze minori di una via cavo ,
ma spero che arrivi in fretta comunque :è sempre una vera concorrenza nei confronti di telecom ,che se vorrà mantenersi i clienti dovrà per forza curare la latenza perchè sarà l'unica voce a suo favore (imho)

da quello che leggo già dovremo ritenerci iperfortunati se si manterrà attorno qualche centinaio di ms...

homer sampson
21-10-2008, 22:06
quindi col wimax sara impossibile il gioco online?

skryabin
21-10-2008, 22:26
quindi col wimax sara impossibile il gioco online?

secondo me si...da quel che ho letto (in inglese) la latenza aumenta inesorabilmente allontanandosi dal ripetitore.

Kubrick
22-10-2008, 11:59
Gente non riesco a capire una cosa: se provo a scaricare un grosso file da un grosso server da qui http://debian.fastweb.it/debian-cd/3.1_r2/i386/iso-cd/ il massimo che raggiungo è 350-400 kb, invece se scarico un file da torrent con tanti seed raggiungo velocità di 700-800 kb.
Come è possibile?

L'antivirus ragazzuoli!!!!!

Fatta la prova adesso, col pc appena acceso, e disattivando l'antivirus:
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 12:50 del 22/10/2008
Download Speed: 181798 Kbps (22724.8 KB/sec)
Upload Speed: 392 Kbps (49 KB/sec)

skryabin
22-10-2008, 12:09
Fatta la prova adesso, col pc appena acceso, e disattivando l'antivirus:
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 12:50 del 22/10/2008
Download Speed: 181798 Kbps (22724.8 KB/sec)
Upload Speed: 392 Kbps (49 KB/sec)


posta uno screenshot del taskmanager

Kubrick
22-10-2008, 16:55
Cosa vuoi vedere del taskmanager, processi, servizi, prestazioni?

skryabin
22-10-2008, 16:56
Cosa vuoi vedere del taskmanager, processi, servizi, prestazioni?

i processi, mi sembrano risultati molto strambi...un log di hijackthis sarebbe anche meglio e fai prima. Ce l'hai? http://www.trendsecure.com/portal/en-US/tools/security_tools/hijackthis

Kubrick
22-10-2008, 17:04
Spero di aver fatto giusto :stordita:

skryabin
22-10-2008, 17:33
Spero di aver fatto giusto :stordita:

ottimo, l'hai messo in un file, cosi' abbiamo pure evitato di inzozzare il thread con log kilometrici

EDIT
allora...non mi pare di vedere cose strane, a parte qualcosa che probabilmente riguarda la webcam (se ce l'hai nessun problema)
Vedo solo che hai antivir premium, per cui hai diversi moduli, tra cui il web guard, non solo l'antivirus standard...fai attenzione che il webguard sia disabilitato quando fai il test

GlenTux
22-10-2008, 20:05
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 21:3 del 22/10/2008
Download Speed: 714 Kbps (89.3 KB/sec)
Upload Speed: 382 Kbps (47.8 KB/sec)


La mia Alice 7MB senza P2P attivi ...
Penso non ci sia nulla da aggiungere

skryabin
22-10-2008, 20:17
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 21:3 del 22/10/2008
Download Speed: 714 Kbps (89.3 KB/sec)
Upload Speed: 382 Kbps (47.8 KB/sec)


La mia Alice 7MB senza P2P attivi ...
Penso non ci sia nulla da aggiungere

un "azz" ci sta tutto

29Leonardo
22-10-2008, 20:32
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 21:27 del 22/10/2008
Download Speed: 14371 Kbps (1796.4 KB/sec)
Upload Speed: 832 Kbps (104 KB/sec)


Alice 20MB

Vedo che rispetto ad altri ho l'upload piu alto mentre il download piu basso. :p

francerossina
23-10-2008, 00:34
con che programma posso controllare la qualità della mia linea? il livello di rumore etc.. ? perdonate la mia ignoranza ma anche io ho il problema dell'instabilità di connessione... il problema è che è comparso da 3 giorni.. prima mai avuto nulla di nulla... e non c'è stata alcuna modifica sul pc...


Faccio la stessa richiesta anche io, dato che da l'altro ieri (ovvero da quando i "tecnici" telecom sono venuti ad aggiustare un problema sulla linea telefonica voce) la mia adsl si sconnette di continuo. Certe volte va fuori sincronia una ventina di volte in un quarto d'ora.

Dato che non credo alle coincidenze, credo che il problema sia stato generato dal lavoro dei tecnici, dato che prima non l'avevo. Ovviamente al 187 non ti aiutano perchè per loro il segnale funziona e non offrono assistenza per quanto riguarda l'impianto casalingo, nonostante siano probabilmente stati proprio i loro lavori sull'impianto a causare il problema.

Che cosa poso fare?

skryabin
23-10-2008, 00:38
sta tutto scritto nel router o nel modem...ma non in tutti
Non c'è altro modo per scoprire i valori di snr e attenuazione, e ovviamente essendo ogni modem/router un caso a se stante conviene che andiate a chiedere sul forum più adatto, quello di networking, magari trovate pure il thread ufficiale del vostro modem/router

Kubrick
23-10-2008, 09:44
ottimo, l'hai messo in un file, cosi' abbiamo pure evitato di inzozzare il thread con log kilometrici

EDIT
allora...non mi pare di vedere cose strane, a parte qualcosa che probabilmente riguarda la webcam (se ce l'hai nessun problema)
Vedo solo che hai antivir premium, per cui hai diversi moduli, tra cui il web guard, non solo l'antivirus standard...fai attenzione che il webguard sia disabilitato quando fai il test

Grazie skryabin, disattivavo antivir guard ma il web guard rimaneva attivo.
Stavolta ho verificato di aver tolto tutto e i risultati sono questi:

NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 10:41 del 23/10/2008
Download Speed: 6614 Kbps (826.8 KB/sec)
Upload Speed: 403 Kbps (50.4 KB/sec)


http://www.speedtest.net/result/343499845.png (http://www.speedtest.net)

Finalmente so cosa sballava i risultati degli speedtest ;)

skryabin
23-10-2008, 10:50
Grazie skryabin, disattivavo antivir guard ma il web guard rimaneva attivo.
Stavolta ho verificato di aver tolto tutto e i risultati sono questi:

NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 10:41 del 23/10/2008
Download Speed: 6614 Kbps (826.8 KB/sec)
Upload Speed: 403 Kbps (50.4 KB/sec)


http://www.speedtest.net/result/343499845.png (http://www.speedtest.net)

Finalmente so cosa sballava i risultati degli speedtest ;)

xD meno male che l'ho visto altrimenti stavamo ancora ad arrovellarci le cervella. Ottima linea, complimenti, questa è una 7 mega :D

Kubrick
23-10-2008, 11:13
xD meno male che l'ho visto altrimenti stavamo ancora ad arrovellarci le cervella. Ottima linea, complimenti, questa è una 7 mega :D

Si, meno male che ci hai pensato. ;)
Comunque la stranezza rimane, da quel server il limite del 400 non lo passa mai, invece con emule e soprattutto con torrent va ben oltre.
Non sto a guardare il pelo nell'uovo comunque...

skryabin
23-10-2008, 11:42
Si, meno male che ci hai pensato. ;)
Comunque la stranezza rimane, da quel server il limite del 400 non lo passa mai, invece con emule e soprattutto con torrent va ben oltre.
Non sto a guardare il pelo nell'uovo comunque...

ma ti dicevo, quei valori di emule e torrent sono "momentanei"? in quel caso potrebbe essere lo stesso effetto spruzzo che provoca il webguard...anche se i valori di questi programmi vanno sempre presi con le molle. Prendi come verità certa e assoluta la velocità di download delle distro linux, un pò meno speedtest la notte (di giorno assolutamente no), e ngi per il momento si dimostra affidabile.

Kubrick
23-10-2008, 11:54
ma ti dicevo, quei valori di emule e torrent sono "momentanei"?
Le velocità di emule sono altalenanti, ma questo dipende le fonti collegate e da tutto il funzionamento di emule (la velocità di emule sta sempre sui 250-300).
Mentre riguardo torrent provando ad esempio a scaricare direttamente dal rilascio ufficiale del film Zeitgeist che ho in firma dopo due minuti schizza a 700-800 fino al termine del download.
E lo stesso provando con altri torrent con molti seed.