View Full Version : Problemi con TIM - Thread ufficiale
Un paio di giorni fa hanno incendiato la centrale telefonica che si trova a 50 metri da casa mia, volevo sapere se ho diritto a un rimborso per il periodo in cui non potrò usufruire di telefono e adsl.
Ne approfitto per chiedere ai più esperti quali potrebbero essere i tempi di ricostruzione della centrale, che è molto piccola, perchè come potete immaginare i disagi in questo momento sono tantissimi dato che non funzionano neanche le poste. La centrale era satura da anni, trattandosi anche di una zona turistica, e già alle 10 del mattino si andava a 2k, magari è la volta buona che Telecom si decide ad espanderla o portare la fibra FTTx.
Qui foto e articolo
http://www.ansa.it/sito/notizie/cronaca/2014/06/30/incendiata-centrale-telefonica-telecom_21de74ee-4891-40d6-a62f-0fad9e2007aa.html
skynet.81
01-07-2014, 09:30
Un paio di giorni fa hanno incendiato la centrale telefonica che si trova a 50 metri da casa mia, volevo sapere se ho diritto a un rimborso per il periodo in cui non potrò usufruire di telefono e adsl.
Ne approfitto per chiedere ai più esperti quali potrebbero essere i tempi di ricostruzione della centrale, che è molto piccola, perchè come potete immaginare i disagi in questo momento sono tantissimi dato che non funzionano neanche le poste. La centrale era satura da anni, trattandosi anche di una zona turistica, e già alle 10 del mattino si andava a 2k, magari è la volta buona che Telecom si decide ad espanderla o portare la fibra FTTx.
Qui foto e articolo
http://www.ansa.it/sito/notizie/cronaca/2014/06/30/incendiata-centrale-telefonica-telecom_21de74ee-4891-40d6-a62f-0fad9e2007aa.html
Quella era una centrale in container, prevedo che ne rimetteranno una simile, per il discorso rimborsi non so, ma spero che individuino i criminali e facciano pagare loro i danni, roba da matti
No vabbè, non è che bisogna vivere nel terrore, non è che non puoi mandargli nemmeno un fax, tu provaci sempre. A me hanno dato quella risposta dopo che li ho martellati per 3-4 mesi. Il tecnico stesso mi disse che Telecom non ha alcun vantaggio a cambiare quel cavo, che economicamente non gli conviene e che tanto alla fine la gente è costretta a tenerla così e paga comunque. Non è che il problema ce l'ho solo io, ma tutti quelli che conoscono stanno messi come me o peggio, a me almeno va a 2 mb, farà pure schifo ma qualcosa ci faccio, conosco alcuni a cui va peggio di me, e abito a 500 metri dal centro città, non è che sto in Amazzonia.
Credo che quel cavo sarà cambiato quando diverrà completamente inutilizzabile e rimarrano senza telefono chissà quante famiglie, ma passeranno ancora moooolti anni.
Per il fatto di cambiare operatore non si risolve, di quelli che conosco alcuni hanno fastweb o infostrada, per questo credo che c'entri la questione dell'ultimo tratto. Questo è il testo del fax che vorrei mandare a Telecom.
----------------------------------------
Spett.le Telecom,
Da circa meta’ Maggio c.a. sono state aperte innumerevoli segnalazioni al 187 per malfunzionamento della linea adsl sul numero di telefono xxxxxxx.
Sul numero in questione ho attiva da molto tempo una Adsl 7 Mega con opzione Internet Play.
Il giorno 28 Maggio c.a. e il giorno 20 Giungo c.a. viene diagnosticato, dopo accurato intervento tecnico in zona (posso fornire anche nome dei 2 bravi tecnici intervenuti), un cavo da sostituire che crea una grave instabilita’ della linea adsl con ripetute disconnessioni e scadenti prestazioni, sono stato ad esempio anche per piu’ di 24h continuate senza uno straccio connessione!
I successivi interventi di altri tecnici “piu’ specializzati”, su richiesta dei due tecnici suddetti, non risolvono la problematica in quanto purtroppo non si rendono conto della tipologia del guasto (benche’ sia stato fatto presente anche da mio figlio xxxxxxxxxx, che e‘ residente con me) ostinandosi a telefonare e a venire a casa quando invece la causa non e’ dipendente dal mio impianto domestico.
Come cliente sempre corretto, mi ritrovo in una situazione di completo abbandono, a combattere contro un muro di gomma e con un servizio Adsl pessimo!
Chiedo, quindi, un Vostro sollecito e risolutivo intervento per il ripristino corretto e funzionante dell’Adsl, servizio che viene, nonostante tutto, regolarmente pagato e che fino a qualche tempo fa funzionava bene.
Spero, inoltre, in una Vostra rapida risposta al presente fax onde evitare di dovere rivolgermi a chi di dovere per poter far valere i miei diritti di utente e consumatore visto il lungo protrarsi del disservizio ed onde evitare poi di dover essere costretto a recedere dal contratto in essere.
Lascio infine una email personale: xxxxxxxxxxxx sulla quale ricevere Vostre comunicazioni al riguardo.
Saluti.
-----------------------
Che ne dite?
KampMatthew
01-07-2014, 10:54
Riguardo la questione aggiornamento centrale, gli slittamenti di pianificazione sono all'ordine del giorno, non meravigliartene, non sono attività semplici e rapide.
Già, non sono semplici e rapide come potrebbe essere la sostituzione di 200 metri di cavo che è attaccato con lo sputo sulle facciate delle case, ma manco quello fanno :rotfl:
Poi se ci metti che alcuni tecnici non sanno manco dove stanno di casa. Il problema che il router aveva perso l'associazione col terminale analogico, nonostante nell'interfaccia mi dicesse comunque associato, il tecnico della centrale avrebbe dovuto conoscerlo, e invece ho dovuto scoprirlo io che non faccio il tecnico delle telecomunicazioni di mestiere, dopo una giornata di imprecazioni e smanettamenti col router, i filtri, i telefoni, ecc. Vuoi vedere che sono l'unico utente in Italia che ha avuto questo problema con questo router?
KampMatthew
01-07-2014, 11:15
Quando citi, fallo con cognizione di causa, grazie.
Spiegami cosa c'è che non va perchè onestamente non l'ho capito.
Tu hai affermato che gli aggiornamenti in centrale slittano facilmente perchè non sono interventi semplici e rapidi ed io ho aggiunto che nonostante la sostiutuzione di una cavo aereo di 200 metri sia molto più semplice e più rapido, non fanno manco quello. Quindi?
Ho anche detto che ci sono tecnici incompetenti. E allora? Non è forse vero che alcuni sono delle capre? Ti pare normale che era una cosa facilmente risolvibile da Telecom e c'ho dovuto perdere io una giornata e una notatta? Ti pare normale mettere sul sito, in risposta alla mia segnalazione, un messaggio generico dove dice che il problema probabilmente è a casa mia e che devo chiamare un tecnico a pagamento? La mia affermazione non era mica rivolta a te, non ti conosco, per cui non posso dire se sai fare il tuo lavoro o no.
Se poi ti senti offeso perchè la gente sul forum tira fuori le schifezze che commette la Telecom ogni giorno, non è un problema mio, non posso farci nulla.
Mah comunque a me sembra che da ambo le parti, azienda e clientela, ci sia incomprensione e astio circa le difficoltà dei rispettivi "ruoli".
Continuiamo così tutti, che ci scanniamo a vicenda, è quello che i poteri vogliono.
ciao gente.
quando le portanti sono agganciate, l'ip viene assegnato, ma non si riesce a navigare, da cosa può dipendere?
successo ieri per due volte qui da me, al 187 hanno parlato di un generico guasto, cosa può essersi guastato?
posso illudermi che possa essere dipeso da qualche lavoro di aggiornamento/potenziamento della centrale? :D
KampMatthew
01-07-2014, 12:15
Mah comunque a me sembra che da ambo le parti, azienda e clientela, ci sia incomprensione e astio circa le difficoltà dei rispettivi "ruoli".
Ma cosa c'entrano astio e incomprensione? La storia è molto semplice: io cliente, ti pago regolarmente per un servizio e tu regolarmente dovresti fare in modo di fornirmelo il servizio. Invece non è così, io pago per una linea da quarto mondo, ma pago uguale a chi sta al centro di Roma con la 20 mega, e loro dovrebbero semplicemente cambiare un cavo per migliorare la situazione ma non lo fanno.
Gli stessi tecnici che sono venuti decine di volte mi hanno confermato che stanno impazzendo, perchè la gente se la prende con loro, ma loro effettivamente non possono farci nulla, se l'azienda ritiene di continuare a fornire questo schifo che tanto intasca lo stesso senza spendere soldi per cambiare questo benedetto cavo, loro cosa possono fare? Infatti io con i tecnici con i quali si poteva parlare (ce ne sono alcuni che vanno sfanculati appena aprono bocca), sono stato sempre gentilissimo e comprensivo, ma questo non risolve il fatto che per aprire di un sito un po' più pesante ci metto un secolo.
I siti sono sempre più pesanti, specialmente quelli stranieri, che sono abituati ad una clientela dove il più fesso ha la 20 mega, uno con una linea come la mia è praticamente tagliato fuori.
A volte da casa la uso per cose di lavoro, per scaricare un po' di file viene l'ernia agli zebedei.
Quindi come vedi, non è questione di incomprensione o di astio, è normale che uno sia con le scatole girate se è costretto ad andare avanti così senza poter fare nulla.
La loro conclusione è stata che se non mi stava bene così me la staccavano e se volevo, mi davano la normale linea analogica e basta.
Se tu ti trovassi in questa situazione, non ti girerebbero le b@alle al solo sentire il nome di Telecom?
Tiè, guarda che roba, modem riavviato l'ultima volta manco 7-8 ore fa, errori a profusione e non è che sto scaricando la serie completa di anche i ricchi piangono, giusto pochi file per roba di lavoro e un po' di navigazione:
Rate (kbps) 2464 350
SNR Margin (dB) 13.9 25.0
Attenuation (dB) 47.0 25.3
Impulse Noise Protection (INP) 0 0
Output Power 10.0 19.9
Super Frames 2776611 648682
Super Frames Errors 8 40
RS Words 180479756 3727612
RS Correctable Errors 11478 6
RS Uncorrectable Errors 230 0
Total ES 3 0
Total SES 0 0
Total UAS 31 31
ATM PVC
VPI/VCI CRC Errors SAR Timeouts Oversized SDUs Short Packet Errors Length Errors
8/35 1 0 0 0 0
KampMatthew
01-07-2014, 12:17
posso illudermi che possa essere dipeso da qualche lavoro di aggiornamento/potenziamento della centrale? :D
Si, stai sereno, la stanno trasformando in una centrale nucleare :sofico:
Gli errori FEC CRC ed HEC cosa comportano alle prestazioni della ADSL in fast?
Inviato dal mio HUAWEI G700-U10 utilizzando Tapatalk
Telecom sposta spesso in avanti nel tempo (mesi o anni) nuove attivazioni di centrale, così come loro aggiornamenti, e non è certo colpa di Ameno se la data preventivata non viene rispettata una o più volte.
http://www.wholesale.telecomitalia.com/it/catalogo/-/catalogo_aggregator/article/31258?p_r_p_564233524_activePortletId=&_2_WAR_nwscatalogoportlet_activePortlet=false&_2_WAR_nwscatalogoportlet_tab=Coperture&p_r_p_564233524_categoryId=31260&p_r_p_564233524_isList=true
Non ho detto che è colpa di Ameno, volevo solo sapere se frequentava ancora il forum. Grazie per il file, ma sai quale bisogna guardare: quelli su piattaforma ATM o quelli Ethernet?
Intervengo complessivamente meno, causa intensificazione impegni lavorativi e personali, ma puoi sempre scrivermi un PM, se posso rispondo.
Riguardo la questione aggiornamento centrale, gli slittamenti di pianificazione sono all'ordine del giorno, non meravigliartene, non sono attività semplici e rapide.
Ok, ho capito. Comunque visto che tu hai documenti più aggiornati, sai se hanno spostato la data di ampliamento?
Spiegami cosa c'è che non va perchè onestamente non l'ho capito.
Tu hai affermato che gli aggiornamenti in centrale slittano facilmente perchè non sono interventi semplici e rapidi ed io ho aggiunto che nonostante la sostiutuzione di una cavo aereo di 200 metri sia molto più semplice e più rapido, non fanno manco quello. Quindi?
Ho anche detto che ci sono tecnici incompetenti. E allora? Non è forse vero che alcuni sono delle capre? Ti pare normale che era una cosa facilmente risolvibile da Telecom e c'ho dovuto perdere io una giornata e una notatta? Ti pare normale mettere sul sito, in risposta alla mia segnalazione, un messaggio generico dove dice che il problema probabilmente è a casa mia e che devo chiamare un tecnico a pagamento? La mia affermazione non era mica rivolta a te, non ti conosco, per cui non posso dire se sai fare il tuo lavoro o no.
Se poi ti senti offeso perchè la gente sul forum tira fuori le schifezze che commette la Telecom ogni giorno, non è un problema mio, non posso farci nulla.
Guarda, capisco in pieno la tua rabbia. Io è da quando ho attivato il contratto che non ho i 7 mb (e sono già 8 anni), nonostante paghi per quello, e mi devo "accontentare" di una misera 600 kb. Adesso che mi era tornata la speranza di riuscire ad avere finalmente una velocità accettabile, non so più niente! Hanno spostato la data di ampliamento della mia linea o l'hanno annullata proprio? Boh... :mad: Telecom ti fa sempre restare col fiato sospeso, però quando arriva la fine del bimestre i soldi li vogliono subito! :mad:
Mah comunque a me sembra che da ambo le parti, azienda e clientela, ci sia incomprensione e astio circa le difficoltà dei rispettivi "ruoli".
Continuiamo così tutti, che ci scanniamo a vicenda, è quello che i poteri vogliono.
Mi sembrano più che comprensibili le reazioni dei clienti, visto il modo in cui si comporta Telecom. Sono fortunati ad avere quasi il monopolio in Italia, sennò resterebbero senza clienti in men che non si dica.
Non ho l'abitudine di conservare i PM, una volta concluso l'argomento di conversazione: di quale centrale parliamo?
Ti ho mandato pm.
Intanto ho fatto ennesima telefonata al 187. Sono sempre speranzoso che Mafia Telecom risolva il problema al cavo sulla secondaria.
Inviato dal mio HUAWEI G700-U10 utilizzando Tapatalk
KampMatthew
02-07-2014, 18:06
Appena ti mettono il cavo nuovo facci sapere, può diventare un precedente che potrebbe aiutarmi a farmelo cambiare pure a me :rotfl:
Appena ti mettono il cavo nuovo facci sapere, può diventare un precedente che potrebbe aiutarmi a farmelo cambiare pure a me :rotfl: Certo ma credo mi terrò la situazione fino a che non traslocherò. Anche quando a fine anno dovrebbe arrivare la fibra non risolverei nulla visto che dalla cabina a casa mia sempre su cavi di rame saremo
:-(
Inviato dal mio HUAWEI G700-U10 utilizzando Tapatalk
skynet.81
03-07-2014, 06:19
Certo ma credo mi terrò la situazione fino a che non traslocherò. Anche quando a fine anno dovrebbe arrivare la fibra non risolverei nulla visto che dalla cabina a casa mia sempre su cavi di rame saremo
:-(
Inviato dal mio HUAWEI G700-U10 utilizzando Tapatalk
Con la 'piccola' differenza che il rame sarebbe solo dal ripartilinea a casa tua.. :cool:
Ma se proprio quel tratto è marcio la linea sarà per sempre instabile e schifosa fibra o non fibra
Inviato dal mio HUAWEI G700-U10 utilizzando Tapatalk
skynet.81
03-07-2014, 07:40
Ma se proprio quel tratto è marcio la linea sarà per sempre instabile e schifosa fibra o non fibra
Inviato dal mio HUAWEI G700-U10 utilizzando Tapatalk
E' su palo o cavidotto interrato?
E' su palo o cavidotto interrato?
Sottoterra, quindi più complicata la cosa vero? La lunghezza è di 30 mt.
Inviato con i segnali di fumo dal mio Ascend G700
KampMatthew
03-07-2014, 10:38
Il mio va via aerea, attaccato con lo sputo sulle facciate delle case all'altro lato della strada, poi mi pare di capire che si infila sotto terra e va nel palazzo dove abito io che è nuovo, mentre le case di fronte sono vecchiotte.
Stavo quasi pensando di andar di notte mentre tutti dormono e stracciare letteralmente il tutto. Così credo che siano obbligati visto che non avremo manco più il telefono :D
ilovepc7
03-07-2014, 10:49
Il mio va via aerea, attaccato con lo sputo sulle facciate delle case all'altro lato della strada, poi mi pare di capire che si infila sotto terra e va nel palazzo dove abito io che è nuovo, mentre le case di fronte sono vecchiotte.
Stavo quasi pensando di andar di notte mentre tutti dormono e stracciare letteralmente il tutto. Così credo che siano obbligati visto che non avremo manco più il telefono :D
Io 4 Mesi che viaggio a 2Mb alla sera su 16 effettivi di giorno. Quella che hai detto potrebbe essere una soluzione...
KampMatthew
03-07-2014, 11:01
Ma allora a te non credo sia un problema di cavo perchè va ad orari, invece a me sono 8 anni che va sempre a 2 mega con valori schifosi, da quando abito qui in pratica e la cosa era già da tempo così. I tecnici stessi quando vennero a casa la prima volta mi dissero che nella zona è una tragedia per via dei cavi, infatti appena installato, entrai nel router per vedere, in presenza del tecnico, e mi incaXXai un po'. Lui mi disse: se vuoi fare recesso fallo pure, io non perdo e non vinco nulla, ma non ti aspettare che cambi operatore e la cosa migliori. Io gli credetti perchè mi sembrava un buon uomo, e infatti col tempo ho verificato che è così, o hai fastweb o infostrada o chiunque altro, se arrivi a 2.5 mega senza che resti senza linea almeno una volta al mese sei fortunato. Praticamente io sono uno dei fortunati :rolleyes:
ilovepc7
03-07-2014, 11:11
Ma allora a te non credo sia un problema di cavo perchè va ad orari, invece a me sono 8 anni che va sempre a 2 mega con valori schifosi, da quando abito qui in pratica e la cosa era già da tempo così. I tecnici stessi quando vennero a casa la prima volta mi dissero che nella zona è una tragedia per via dei cavi, infatti appena installato, entrai nel router per vedere, in presenza del tecnico, e mi incaXXai un po'. Lui mi disse: se vuoi fare recesso fallo pure, io non perdo e non vinco nulla, ma non ti aspettare che cambi operatore e la cosa migliori. Io gli credetti perchè mi sembrava un buon uomo, e infatti col tempo ho verificato che è così, o hai fastweb o infostrada o chiunque altro, se arrivi a 2.5 mega senza che resti senza linea almeno una volta al mese sei fortunato. Praticamente io sono uno dei fortunati :rolleyes:
Allora io sono piu fortunato di te :D pero' la connessione di casa IO la uso principalmente adesso in orario di pranzo e di sera, quindi la cosa mi da fastidio e non poco... soprattutto perche' non si capisce ancora quale sia il problema... ed e' da mesi questa situazione.
Mi chiedo perche' Telecom si dia da fare piu per le citta' dove e' presente connessione gia' buona, invece di garantire almeno i 7Mb in ogni singola parte d'italia... ma forse la risposta la conosciamo tutti :tapiro:
Non so se sia il thread giusto dove postare ma ci provo, nel caso ditemi dove posso spostarmi.
Da un po' di tempo la qualità della mia linea è peggiorata e non aggangio più 7 mega (intervenendo sull'snr) come qualche mese fa tant'è che è addirittura aumentata l'attenuazione.
Ieri casualmente ho cambiato percorso che faccio di solito quando vado a correre ed ho visto che a 100 metri da casa mia c'è uno dei nuovi cabinet Telecom con il tetto rosso, per intenderci questo (http://www.tomshw.it/forum/attachments/banda-larga/64063d1371191499-vdsl-telecom-italia-30mb-user_17_fibra3.jpg) e non questo (http://www.tomshw.it/forum/attachments/banda-larga/41498d1355928504-vdsl-telecom-italia-30mb-201211091444021.jpg) (no fibra ma su questo non avevo dubbi).
Ora la mia domanda è, poichè attualmente sono collegato ad un altro cabinet che dista circa 3 km da casa mia situato nel comune principale e non nella mia frazione, posso chiedere di essere spostato su quello nuovo sotto casa mia?
Non so se sia il thread giusto dove postare ma ci provo, nel caso ditemi dove posso spostarmi.
Da un po' di tempo la qualità della mia linea è peggiorata e non aggangio più 7 mega (intervenendo sull'snr) come qualche mese fa tant'è che è addirittura aumentata l'attenuazione.
Ieri casualmente ho cambiato percorso che faccio di solito quando vado a correre ed ho visto che a 100 metri da casa mia c'è uno dei nuovi cabinet Telecom con il tetto rosso, per intenderci questo (http://www.tomshw.it/forum/attachments/banda-larga/64063d1371191499-vdsl-telecom-italia-30mb-user_17_fibra3.jpg) e non questo (http://www.tomshw.it/forum/attachments/banda-larga/41498d1355928504-vdsl-telecom-italia-30mb-201211091444021.jpg) (no fibra ma su questo non avevo dubbi).
Ora la mia domanda è, poichè attualmente sono collegato ad un altro cabinet che dista circa 3 km da casa mia situato nel comune principale e non nella mia frazione, posso chiedere di essere spostato su quello nuovo sotto casa mia?
Chiedere è lecito. Ma ritieniti miracolato se Telecom ti sposta senza raccomandazioni.
Inviato con i segnali di fumo dal mio Ascend G700
Fermo restando che dai per scontato di conoscere esattamente la topologia della tua distribuzione, ed ammesso e non concesso che l'ARL (o uno degli ARL, a volte sono due in cascata) di tua attestazione sia effettivamente a chilometri di distanza, tieni presente che:
1) il ribaltamento su altro ARL e dunque su potenzialmente altra primaria è un'operatività tecnicamente articolata e con buona probabilità vincolata da limiti strutturali non sempre superabili
2) se l'ARL cui ti riferisci afferisse alla medesima centrale di tua attestazione, anche ammesso il ribaltamento le differenze in ottica di qualità segnale ADSL (migliore? peggiore?) sarebbero vincolate esclusivamente alle eventuali, e difficilmente prevedibili, differenze tra lo stato delle due distribuzioni, non certo dalla differente distanza dall'ARL; nel caso, poi, afferisse a differente centrale, potrebbe sì entrare perentoriamente in gioco la differenza di distanza da essa (più vicina? più lontana?), ma si aggiungerebbero le non semplici problematiche relative al trasloco, anche a livello logico, della fonia e dei dati
Approfitto della tua disponibilità. Mi hanno diagnosticato un cavo da sostituire nella tratta secondaria tra la la cabina e il mio condominio.30mt in tutto. Che speranze ho concretamente che risolvano? Sto da due mesi così.
Inviato con i segnali di fumo dal mio Ascend G700
KampMatthew
03-07-2014, 15:27
Che speranze ho concretamente che risolvano?
La zona dove abiti com'è a livello di densità abitativa? Se è bassa, per la mia esperienza che ti ho già raccontato, puoi toglierti la speranza, almeno nell'immediato futuro. Per telecom sostituire 30 metri di cavo è come se dovesse smontare e rimontare la statua della libertà di New York.
Te l'ho detto, la valutazione che fanno è:
sostituire il cavo ci costa X
quanto è il guadagno? Normalmente zero, tanto se devono fare nuove attivazioni le fanno uguale, fino al collasso, e la gente quello ha, non avendo altre alternative se la tiene così e pagasempre uguale, che la linea sia decente o di schifo.
Quindi il cavo non si cambia, finchè forse un giorno, diventerà talmente deteriorato che non sarà più rattoppabile, ma ce ne vuole.
Il discorso cambia però se quei 30 metri di cavo coprono 10 utenze o 300 utenze, nel secondo caso ci sono più speranze, ma non è neanche detto, proprio stamattina parlavo al telefono con un amico che vive a Napoli, zona Camaldoli, quindi zona residenziale altamente abitata, c'è tutta una zona con problemi di linea, a casa sua max va a 1.7 mega con frequenti disconnesioni anche, prima aveva telecom, poi passò a fastweb, poi visto che fastweb ci metteva un mese a riparare ogni volta (e sappiamo perchè succede questo), è ritornato a telecom, sempre per problemi ai cavi, così gli hanno detto i tecnici, tanta gente si lamenta ma alla fine stanno sempre così.
Stamane mi doveva inviare cose di lavoro, alla fine ha rinunciato, gli cadeva la linea in continuyazione, non è riuscito ad inviarmi un file di manco 10 mb.
La zona dove abiti com'è a livello di densità abitativa? Se è bassa, per la mia esperienza che ti ho già raccontato, puoi toglierti la speranza, almeno nell'immediato futuro. Per telecom sostituire 30 metri di cavo è come se dovesse smontare e rimontare la statua della libertà di New York.
Te l'ho detto, la valutazione che fanno è:
sostituire il cavo ci costa X
quanto è il guadagno? Normalmente zero, tanto se devono fare nuove attivazioni le fanno uguale, fino al collasso, e la gente quello ha, non avendo altre alternative se la tiene così e pagasempre uguale, che la linea sia decente o di schifo.
Quindi il cavo non si cambia, finchè forse un giorno, diventerà talmente deteriorato che non sarà più rattoppabile, ma ce ne vuole.
Il discorso cambia però se quei 30 metri di cavo coprono 10 utenze o 300 utenze, nel secondo caso ci sono più speranze, ma non è neanche detto, proprio stamattina parlavo al telefono con un amico che vive a Napoli, zona Camaldoli, quindi zona residenziale altamente abitata, c'è tutta una zona con problemi di linea, a casa sua max va a 1.7 mega con frequenti disconnesioni anche, prima aveva telecom, poi passò a fastweb, poi visto che fastweb ci metteva un mese a riparare ogni volta (e sappiamo perchè succede questo), è ritornato a telecom, sempre per problemi ai cavi, così gli hanno detto i tecnici, tanta gente si lamenta ma alla fine stanno sempre così.
Stamane mi doveva inviare cose di lavoro, alla fine ha rinunciato, gli cadeva la linea in continuyazione, non è riuscito ad inviarmi un file di manco 10 mb.
Ti posso solo dire che la zona è molto popolata e solo nella mia scala su 6 persone 3 hanno ADSL attive e due di queste sono di Telecom.
Inviato con i segnali di fumo dal mio Ascend G700
Fermo restando che dai per scontato di conoscere esattamente la topologia della tua distribuzione, ed ammesso e non concesso che l'ARL (o uno degli ARL, a volte sono due in cascata) di tua attestazione sia effettivamente a chilometri di distanza, tieni presente che:
1) il ribaltamento su altro ARL e dunque su potenzialmente altra primaria è un'operatività tecnicamente articolata e con buona probabilità vincolata da limiti strutturali non sempre superabili
2) se l'ARL cui ti riferisci afferisse alla medesima centrale di tua attestazione, anche ammesso il ribaltamento le differenze in ottica di qualità segnale ADSL (migliore? peggiore?) sarebbero vincolate esclusivamente alle eventuali, e difficilmente prevedibili, differenze tra lo stato delle due distribuzioni, non certo dalla differente distanza dall'ARL; nel caso, poi, afferisse a differente centrale, potrebbe sì entrare perentoriamente in gioco la differenza di distanza da essa (più vicina? più lontana?), ma si aggiungerebbero le non semplici problematiche relative al trasloco, anche a livello logico, della fonia e dei dati
Inserendo il mio numero qui (http://www.ovus.it/verifica_copertura_ehiveco.php) mi dice esattamente dove sono collegato, che poi bene o male è la stessa distanza che mi rileva il modem e seguendo la logica ho capito che giro fa la mia linea.
In passato mi è sempre andata bene ma ultimamente ho moltissimi errori sulla linea, anche se non sto scaricando niente, mi è aumentato il ping e non riesco più ad agganciare 7 mega quando una volta li agganciavo sempre e potevo tenere l'snr a 2-3 db senza disconnessioni e con pochissimi errori.
Ok che non è detto che andrebbe meglio se mi collegassero là ma ho come l'impressione che essendo tutto nuovo potrei solo ottenere miglioramenti, visto che quell'ARL (termine che conosco solo ora) tempo fa non era così quindi l'hanno sistemato da poco.
Da quel che ho capito dovrei conoscere qualcuno per farmi spostare altrimenti il passaggio sarebbe praticamente impossibile...bene.
Tra l'altro ultimamente mi è capitato più di una volta l'ingolfamento della linea, con navigazione lentissima. Dopo il riavvio del router ci mette anche 2 ore a riprendere la portante.
KampMatthew
03-07-2014, 19:07
Inserendo il mio numero qui (http://www.ovus.it/verifica_copertura_ehiveco.php) mi dice esattamente
Non so se quell'affare sia realistico, a me dice:
Banda fino a 20 Mbps
Semaforo giallo No
Devo attivare 10 linee, parallelarle e così mi faccio pure io la 20 mega :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Non so se quell'affare sia realistico, a me dice:
Banda fino a 20 Mbps
Semaforo giallo No
Devo attivare 10 linee, parallelarle e così mi faccio pure io la 20 mega :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Vabbè anche a me dice così e quando ho attivato la 10 per prova andava a poco più di 7 ma non vuol dire niente. In teoria la centrale indicata è giusta, almeno nel mio caso, visto che facendo un calcolo approssimativo dista proprio 3 km.
Anche il DSLAM è corretto ed è lo stesso che mi rileva il modem.
Quel dato non indica la topologia della distribuzione che riguarda la tua linea, in ogni caso riformulo quanto detto prima: il fatto che ci sia un ARL vicino a casa tua non significa nulla di per sé, bisogna sapere quali distributori alimenti e a quale centrale afferisca per valutare la possibilità, in ogni caso remota, di riattestazione.
Da quello che affermano taluni sulla base di esperienze o deduzioni personali, non è certo un imperativo categorico.
Ci sono precisi vincoli tecnici nella maggioranza dei casi, che esulano dalla disponibilità di favoritismi personali, tali per cui anche se tu fossi fratello/figlio/amante di un tecnico on field, nulla potrebbe essere comunque fatto.
Sì, avevo capito il tuo discorso. Solo sarei curioso di provare a farmi trasferire per vedere come va di là. Sono quasi certo di non passare di là ma su una linea parallela su una strada superiore.
No, ho capito. Sto solo facendo supposizioni.
ilovepc7
03-07-2014, 20:18
Alla fine oggi mi ha chiamato un tecnico dicendomi pure lui che e' inutile verificare a quell'ora (2 del pome, avevo specificato che il problema fosse solo di sera...) se va bene la connessione. Mi e' stato detto che stasera verra' fatto un controllo... per adesso vado anche stasera a 2 Mb.
ilovepc7
07-07-2014, 19:43
http://www.speedtest.net/result/3609899661.png da denuncia.
KampMatthew
08-07-2014, 10:25
Almeno hai un ottimo upload, io che devo dire, pena di morte? :asd:
http://www.speedtest.net/result/3611149847.png
ilovepc7
08-07-2014, 13:23
Almeno hai un ottimo upload, io che devo dire, pena di morte? :asd:
http://www.speedtest.net/result/3611149847.png
:asd: io ieri sera fatto test nemesys e mandato, forse si decideranno a risolvere il problema? Boh, tu l'hai fatto?
KampMatthew
08-07-2014, 15:33
Naaa, io ormai ho rinunciato, oramai sono tanti anni che è così, su una più veloce non mi troverei a mio agio :rotfl:
KampMatthew
09-07-2014, 09:22
NOOOOOOOOOOOOO non ci posso credere, probabilomente si avvererà un miracolo da molti invocato e mai accaduto.
Stamattina nella strada davanti al mio palazzo vedo una piccola scavatrice, un camioncino e 4 operai e dopo mezz'ora iniziano a fare uno scavo largo una sessantina di cm. Penso....chissà...poi mi dico, non vabbè non può essere.
Il tarlo però diventa sempre più forte, scendo e chiedo:
mi scusi, mica è Telecom?
si
davvero???????? :eek: :eek: :eek:
si, dobbiamo coprire tutta la zona con la fibra ottica
noooooooo, non può essere, stiamo da 10 anni coi cavi marci e ora ci fanno questa sorpresa?
si le dico, metteranno la fibra ottica che è più potente. In questa zona è un macello.
guardi, come stiamo oggi, anche un filo di spago in canapa indiana è più potente :rotfl: ....e quanto ci vorrà per l'aggiornamento completo?
qualche anno
meglio tardi che mai :D
Ora però mi chiedo, come funziona questa cosa della fibra ottica? Perchè io sò che la fibra arriva in centrale, non sotto casa. Che cambino anche i doppini che arrivano a casa? (perchè ad oggi il problema è quello dei cavi, non della centrale)
Qualcuno sa spiegarmelo?
kernelfree
09-07-2014, 11:45
Ora però mi chiedo, come funziona questa cosa della fibra ottica? Perchè io sò che la fibra arriva in centrale, non sotto casa. Che cambino anche i doppini che arrivano a casa? (perchè ad oggi il problema è quello dei cavi, non della centrale)
Qualcuno sa spiegarmelo?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2463426
...
Ora però mi chiedo, come funziona questa cosa della fibra ottica? Perchè io sò che la fibra arriva in centrale, non sotto casa. Che cambino anche i doppini che arrivano a casa? (perchè ad oggi il problema è quello dei cavi, non della centrale)
Qualcuno sa spiegarmelo?
Se è un lavoro per la vdsl2 in fttc(fiber to the cabinet), la fibra viene fatta arrivare a tutti i singoli cabinet presenti nella zona ( ne possono anche essere messi di nuovi ) e sopra di essi verrà posto un modulo vdsl, che modulerà il segnale ottico per farlo passare attraverso il rame.
In pratica la tratta doppinica rimane, seppur venga diminuita notevolemente poiché la fibra arriva al cabinet e non più in centrale.
Certo che il problema, se causato dalla tratta attuale ( cabinet - home ), probabilmente rimarrà.
Se vai sul thread Telecom italia Vdsl2 30/3 puoi sicuramente documentarti meglio, e nella prima pagina del thread trovi un link in cui vengono riportate ( quasi tutte ) le pianificazioni centrali/armadio future.
Ah ok, praticamente rimane il rame solo nell'ultimo tratto, non nell'ultimo miglio (3 Km che a volte sono 4...).
Ad ogni modo chiamarla "fibra ottica" è fuorviante, quella vera è quella di fastweb, dove compri fibra ottica, e ti portano la fibra ottica.
In fibra ottica sono collegate anche le centrali gbe.
In fibra ottica sono coperte anche tutte le centrali ATM, ad eccezione di quelli con solo apparato MiniDSLAM.
Ecco, grazie.
Un sacco di volte, soprattutto qui a Cagliari, ho sentito dire "eeh l'anno scorso hanno passato la fibra ottica, scavato tutto, e non la usano. È piazzata lì per nulla, soldi sprecati".
Ma la usano eccome, per le centrali però, nelle case non la portano, non è manco previsto.
Predator85
09-07-2014, 13:58
In fibra ottica sono coperte anche tutte le centrali ATM, ad eccezione di quelli con solo apparato MiniDSLAM.
Ma diamogli qualche mbit in più a queste vecchie ATM dato che oramai hanno la schiena spezzata :)
(Ieri sera minimo storico , invece di 7mbit ne avevo 0.69 :cry: )
Predator85
09-07-2014, 14:24
In realtà voleva essere ironico, dopo il tuo commento mi sono accorto che però aveva tutto tranne che dell'ironico. Ma a livello di costi, la posa dei nuovi apparati GbE è così onerosa? Mi chiedo se vale la pena di scontentare tanti clienti per risparmiare (penso) qualche migliaio di euro in apparecchiature. Se la fibra in centrale c'è, non credo sia poi tutta questa gran lavorazione la sostituzione o affiancamento delle GbE alle ATM. Mi Sbaglio Ameno?
I costi degli apparati sono di almeno un'ordine di grandezza più elevato rispetto a quello da te presunto, inoltre tipicamente è necessario un raccordo in fibra con l'anello GBE, e anche lì tra materiale, scavi, posa non si scherza in quanto a soldi, in alcuni casi poi è poi necessario aggiornare l'apparato lato rete di trasporto, e sono altri costi.
Quindi non è possibile usare fisicamente la fibra già stesa?
In tal caso suppongo che in situazioni tipo quella del mio paese, dove la fibra (per l'ADSL) è stata portata solo sei anni fa a spese della regione, ne dovrà ancora passare di acqua sotto i ponti prima che qualcuno sganci altri soldi per stendere altri 10km di fibra per collegare la centrale all'anello GBE :rolleyes:
KampMatthew
09-07-2014, 15:46
Se è un lavoro per la vdsl2 in fttc(fiber to the cabinet), la fibra viene fatta arrivare a tutti i singoli cabinet presenti nella zona ( ne possono anche essere messi di nuovi ) e sopra di essi verrà posto un modulo vdsl, che modulerà il segnale ottico per farlo passare attraverso il rame.
In pratica la tratta doppinica rimane, seppur venga diminuita notevolemente poiché la fibra arriva al cabinet e non più in centrale.
Certo che il problema, se causato dalla tratta attuale ( cabinet - home ), probabilmente rimarrà.
Se vai sul thread Telecom italia Vdsl2 30/3 puoi sicuramente documentarti meglio, e nella prima pagina del thread trovi un link in cui vengono riportate ( quasi tutte ) le pianificazioni centrali/armadio future.
Onestamente non so che tipo di lavoro stanno facendo, l'operaio ha detto fibra ottica.
Purtroppo da quello che mi dici non cambierà nulla visto che il problema che abbiamo è dovuto maggiormente al tratto cabinet-casa, o almeno sono anni che sento dirmi questa cosa dalla telecom. Il cabinet sta ad un tiro di sputo e il cavo viene via aerea, è messo con le graffette sulle facciate delle case all'altro lato della strada.
Ma allora perchè stanno scavando proprio davanti al palazzo dove abito? Comunque ho guardato un paio d'ore fa, hanno fatto un fosso largo circa 60 cm, lungo sui 3 metri e profondo un paio di metri, ci sta l'operaio in piedi.
Che stiano scavando per il petrolio? :rotfl:
Inoltre ho notato che nello scavo ci sono dei tubi preesistenti del diametro di 7-8 cm, vuoti, non ci passano fili, e li hanno tranciati, forse per passarci il cavo nuovo dentro? Ma dove lo portano? Bho...il mistero si infittisce.
Non ho scritto quello! Ho scritto che attività propedeutica è il raccordo della centrale con l'anello GBE.
Se la fibra stesa nel tuo caso rientra anche nel'attività di raccordo, quella verrà utilizzata.
Ah, capito. Così in effetti è tutto più sensato.
Quindi immagino che se ora la fibra parte da una centrale coperta da entrambi i circuiti (dubito infatti, conoscendo un po' la zona, che la fibra parta da un punto diverso da una delle due centrali più vicine) sia sufficiente mettere in centrale ambo i lati un qualche apparato (una sorta di "splitter", anche se immagino che il termine sia altamente improprio) che permetta ad entrambi i segnali di transitare sullo stesso segmento in fibra, senza quindi dover ricorrere affatto a scavi.
KampMatthew
09-07-2014, 16:04
Inoltre ho notato che nello scavo ci sono dei tubi preesistenti del diametro di 7-8 cm, vuoti, non ci passano fili, e li hanno tranciati, forse per passarci il cavo nuovo dentro? Ma dove lo portano? Bho...il mistero si infittisce.
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
Niente, mistero risolto, sono appena sceso per indagare. I due tubi neri in realtà erano........erano.........
..........tubi della conduttura idrica che hanno sfondato con la scavatrice. :rotfl:
Ora ci sono anche gli idraulici a mettere a posto perchè all'altro lato della strada stanno senz'acqua, Ma porca che spettacolo mi sono perso, ero troppo concentrato a lavorare altrimenti sarei sceso di corsa :D Quando mi sono affacciato prima dal balcone non mi ero reso conto, il camion era pieno di fango, hanno dovuto prima svuotare il fosso che era diventato una piscina.
KampMatthew
09-07-2014, 18:00
Nuovi aggiornamenti sui lavori:
in pratica lo scavo che hanno fatto proprio davanti dove abito è perchè stavano facendo le trivellazioni orizzontali controllate per la posa di nuovi tubi e purtroppo gli si sono spezzati proprio in quel punto, per cui hanno dovuto scavare e rattopparli. Ecco a cosa serviva. Peccato, erano arrivati a 200 metri dalla cabina :asd:
E' stato scavando per ripristinare i tubi loro che hanno sfondato pure il tubo dell'acqua, comunque poca cosa, hanno aggiustato pure quello.
Comunque è come dicevate, loro con la nuova linea arrivano fino alla cabina, poi il percorso fino a casa resta quello che c'è :muro:
Probabilmente ci sarà un guadagno dopo l'aggiornamento, ma credo minimo, a meno che si siano sempre sbagliati loro nel dirmi che il problema sta nel tratto cabina-casa mia, almeno ci spererei. Eppure trovandosi a mettere mano potrebbero anche cambiarlo quel cavo...mha, quando sarà il momento vedremo.
totocrista
09-07-2014, 19:09
Nuovi aggiornamenti sui lavori:
Comunque è come dicevate, loro con la nuova linea arrivano fino alla cabina, poi il percorso fino a casa resta quello che c'è :muro:
Probabilmente ci sarà un guadagno dopo l'aggiornamento, ma credo minimo, a meno che si siano sempre sbagliati loro nel dirmi che il problema sta nel tratto cabina-casa mia, almeno ci spererei. Eppure trovandosi a mettere mano potrebbero anche cambiarlo quel cavo...mha, quando sarà il momento vedremo.
Guarda che se tu sei in ADSL non avrai alcun miglioramento. Tu continuerai a stare sulla vecchia rete fino a quando non migrerai alla vdsl.
Inviato dal mio u8800pro
Ma anche in ull con altri ISP, il tratto che va dalla CENTRALE a casa è sempre sugli stessi cavi di Telecom e sotto gestione di quest'ultima?
Inviato attraverso i segnali di fumo dal mio Ascend G700
totocrista
09-07-2014, 20:08
Ma anche in ull con altri ISP, il tratto che va dalla CENTRALE a casa è sempre sugli stessi cavi di Telecom e sotto gestione di quest'ultima?
Inviato attraverso i segnali di fumo dal mio Ascend G700
Certo
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4
KampMatthew
10-07-2014, 09:52
Guarda che se tu sei in ADSL non avrai alcun miglioramento. Tu continuerai a stare sulla vecchia rete fino a quando non migrerai alla vdsl.
Inviato dal mio u8800pro
Si, in effetti ero completamente ignorante in materia, ma sono stato parecchie ore a documentarmi e alla fine ho capito che era così, da quanto ho letto sono tecnologie diverse, infatti va cambiato pure il router perchè quello attuale non va.
Comunque poco male, l'importante è avere la scelta e poter cambiare in meglio anche se, bisogna vedere sempre la questione del cavo che va da casa alla cabina, se il problema è quello, cioè che è marcio, come mi hanno detto più volte i tecnici che sono venuti, allora non c'è nulla da fare, ma devo prima fare il cambio per saperlo. I prezzi per le zone dove già la forniscono mi sembrano gli stessi della schifosa adsl che ho adesso.
Quindi quando avranno completato tutto immagino che mi basterà chiudere il contratto attuale e farne uno nuovo per vdsl.
Problemi di ping alti e tanti packets loss :cry: .
nevets89
10-07-2014, 16:36
io non riesco nemmeno a vedere una puntata in streaming da tanto è lenta la connessione.
ercolino
10-07-2014, 18:48
Effettivamente ho notato qualche rallentamento verso qualche destinazione
ercolino
10-07-2014, 22:01
Confermo che ci sono ancora problemi molto probabilmente di routing verso alcune dorsali estere.
Alcuni siti sono lenti ad aprirsi ed anche youtube a volte va in buffer il filmato
strassada
10-07-2014, 22:17
io non noto problemi, probabilmente interessa una o più aree oppure classi di ip.
ercolino
10-07-2014, 22:20
Si è molto probabile che interessi solo alcune classi IP/aree geografiche ;)
Soliti problemi anch'io nel caricare siti esteri e a volte anche italiani ,pero' ho anche il dubbio possa essere in parte anche il mio pc ,quindi alla fine non ci sto a capire piu' niente :muro:
vi risultano SMTP alice e tin blacklistati?
qui da me non è possibile inviare mail da client
errore smtp , ip blacklisted
Boh no, niente blacklist a me, ma siti esteri lenti (eufemismo), e perdo anche pacchetti.
Ho Alice 7 Mega dal 2008 (in precedenza Alice 4 Mega dal 2001)
Distanza dalla centrale 400 metri (ma mi hanno detto che potrei essere collegato ad una centrale più distante), DSLAM Alcatel
modem router a noleggio Alice Gate VoIP 2 Plus wi-fi
connessione in ppoe
non conosco il tipo di profilo
http://i60.tinypic.com/1pjfpk.png
Ho sganciamenti della portante molto rari, una decina di gg all'anno, per i restanti 355 gg no problem (anche se queste ultime sere ho avuto alcuni sganciamenti dalla portante, con segnalazione al 187).
Non ci capisco nulla riguardo questi valori, se sono buoni, nella media o mediocri, potreste darmi un giudizio sulla qualità della connessione internet ?
Tenendo conto che non gioco mai, ma riproduco per diverse ore lunghi streaming live audio (radio) e video ed uso molto Skype col microfono per le conversazioni a voce, mi converrebbe passare ad Aice 20 Mega , a 10 Mega o rimanere con la 7 Mega ? Quale profilo e modalità sono consigliabili nel mio caso ?
Ho "Alice tutto incluso", posso far togliere il VOIP (mai usato e configurato il secondo numero di telefono, ho 2 telefoni analogici in tutto a casa) ?
Intendo comprare un nuovo modem router (per il quale consulterò il thread apposito in rilievo), questo lo restituirò a Telecom Italia. Vorrei pagare un po' meno di bolletta.
Grazie per ogni suggerimento.
skynet.81
11-07-2014, 08:23
@Adric la linea è buona converrebbe anche il passaggio a 20 mega.
Se si cliente telecom da diverso tempo, chiama il 187 e cerca di farti attivare la promozione tutto se ti interessa a 29 euro/mese per 6 mesi, più 4 o 5 euro se attivi la 10 o la 20 mega
Boh no, niente blacklist a me, ma siti esteri lenti (eufemismo), e perdo anche pacchetti.
Comunque a mio padre stavano arrivando una infinità di email di ritorno (non ricordo il titolo, le ho cancellate), quelle delivery mail ecc.., tanto che ho dovuto togliergli l'account da thunderbird.
Le destinazioni erano quasi tutte con dominio tedesco (.de).
Ho anche cambiato la password della casella tanto per stare sicuri, anche se non c'erano accessi indesiderati, probabilmente spoofavano l'indirizzo email.
Ora sembra che abbiano smesso.
A me invece niente, sempre con alice.
A nessuno è successa la stessa cosa?
Io è da ieri sera che ho un'infinità di packed loss e download lentissimi :mad:
ercolino
11-07-2014, 11:54
Noto anche io ancora problemi verso alcune dorsali estere
Si, anche io, lentezza e packet loss.
Ma non lo risolveranno mai, ci rendiamo conto che è sempre il solito maledetto problema?
Sembra che sparisce, così sembra che gli eroi abbiano risolto... non fanno proprio nulla.
Ma stanno facendo dei lavori o ci sono dei problemi?
Ma stanno facendo dei lavori o ci sono dei problemi?
Macché è tutto normale, e non sto scherzando.
La rete seabone sta cadendo a pezzi.
Aspetta che si riequilibri il traffico, e il problema si sposta dove non ci accorgiamo.
Ma il problema tornerà, sono anni che va così.
Sinceramente è la prima volta che mi capita questa situazione..e sono anni che sono con Alice
Che te ne accorgi... non che ti capita :D
Comunque beato te, per me, e non solo per me, se ti leggessi il thread lo constateresti, questo è un problema più che ricorrente.
E puoi anche cercare su google roba come problemi seabone, alice siti esteri, e query simili, trovi roba in tutte le date.
Ancora problemi sul routing estero?
Inviato attraverso i segnali di fumo dal mio Ascend G700
salve volevo solo confermarvi che e sempre di seabone che si tratta... da ieri ho ping alto su world of warcraft ed effettivamente ecco la risposta del traceroute.
6 22 ms 23 ms 22 ms pos1-10-0-0.milano50.mil.seabone.net [93.186.128.101]
7 84 ms * 85 ms xe-1-0-0.franco31.fra.seabone.net [195.22.211.39]
Confermo anche io, prov. cosenza, da ieri su Diablo 3 ho lag assurdi, solo la mattina va un po meglio
Vergogna Telecom
Inviato attraverso i segnali di fumo dal mio Ascend G700
Dr.Speed
11-07-2014, 15:44
Prov. di Padova anche qui problemi con la mia 20 mega
Prov. di Padova anche qui problemi con la mia 20 mega
+1 sempre da padova sempre 20 mega
Uzi[WNCT]
11-07-2014, 16:09
Idem pure da qua. Incredibile.
AlexCyber
11-07-2014, 16:18
anche in provincia di TV, ho qualche problema
fighter_81
11-07-2014, 16:29
Provincia di Milano e stesso problema da ieri con Seabone, 85ms in server tedeschi con 20% loss su cs:go, tutto bene con server ita
Provincia di Milano e stesso problema da ieri con Seabone, 85ms in server tedeschi con 20% loss su cs:go, tutto bene con server ita
Esattamente la mia situazione con bf4 ;)
Oltretutto riesco a scaricare a solo 80/100kb/s
Comunque posso capire che possano verificarsi problemi di saturazione, bilanciamento... e quindi per un periodo il ping salga.
Ma il packet loss non dovrebbe mai verificarsi.
Mah non vedo perché.
La posso capire solo in caso di saturazione estrema dove i pacchetti fanno time-out.
Non mi sembra questo il caso... poi mi sbaglierò :stordita:
Anche qui a Treviso le prestazioni di connessione sono molto altalenanti da 1 giorno circa..
Ho eliminato un programmino che gestiva la pulizia della ram,e infatti il pc si è velocizzato,ma comunque in linea di massima il problema rimane. Quello che non capisco è perchè ,magari quando si fa il prima tentativo il sito non lo carica , invece poi al secondo(o terzo) lo carica.... da cosa dipende?
ercolino
11-07-2014, 17:53
Nella maggior parte dei casi il "time out" dei pacchetti è dovuto al loro scarto, effettuato dagli switch e i vari apparati di rete in situazioni di saturazione (magari dovuta all'intradamento temporaneo su pochi nodi, causa criticità sui restanti) in base alle regole di CoS e QoS.
Ma infatti io quando provo a caricare un sito o vedere un filmato vedo proprio come si comporta il router lampeggia per un po' poi si ferma per un po' come se il trasferimento dati non sia lineare e continuo
Mah vediamo quando la situazione migliora :muro:
lucano93
11-07-2014, 18:27
a me va bene all'estero(UE) pingo max a 60ms e download al massimo,ho provato in america e pingo a 150 e download a 14mb xD con adsl 20mb :D
Titanox2
11-07-2014, 18:30
a me i video youtube e vari streaming non caricano (milano), twitter lento
Boh comunque a me, da qui perlomeno, non sembra così problematico.
È un po' rallentato ma va.
Avrò un routing fortunato :D
Col cavolo che riavvio il modem.
blacknightSAN
11-07-2014, 18:45
bho, sono di Padova, loss attorno al 15%, pingo 120 sui server tedeschi. Bella vita!
Predator85
11-07-2014, 18:45
Da me il ping verso la Germania è tornato normale (il che vuol dire che questa sera devo sgobbare per recuperare lo schifo che ho combinatoieri a Battlefield 4 causa connessione :) )
~ # ping www.k-play.de
PING www.k-play.de (72.52.4.91): 56 data bytes
56 bytes from 72.52.4.91: icmp_seq=0 ttl=247 time=20.7 ms
56 bytes from 72.52.4.91: icmp_seq=1 ttl=247 time=20.6 ms
56 bytes from 72.52.4.91: icmp_seq=2 ttl=247 time=21.6 ms
56 bytes from 72.52.4.91: icmp_seq=3 ttl=247 time=21.0 ms
--- www.k-play.de ping statistics ---
4 packets transmitted, 4 packets received, 0% packet loss
round-trip min/avg/max = 20.6/20.9/21.6 ms
blacknightSAN
11-07-2014, 18:50
beato te
Dopo 4 ri-accensioni ho beccato un IP "buono" (senza problemi di routing)... adesso gli stream vanno perfettamente (EVO2014! :O)
Dopo 4 ri-accensioni ho beccato un IP "buono" (senza problemi di routing)... adesso gli stream vanno perfettamente (EVO2014! :O)
Esatto, infatti a me che va benino:
Col cavolo che riavvio il modem.
:D
Dr.Speed
11-07-2014, 19:44
piano piano stanno risolvendo:
Pinging www.google.com [173.194.113.240] with 32 bytes of data:
Reply from 173.194.113.240: bytes=32 time=12ms TTL=54
Reply from 173.194.113.240: bytes=32 time=12ms TTL=54
Reply from 173.194.113.240: bytes=32 time=30ms TTL=54
Reply from 173.194.113.240: bytes=32 time=12ms TTL=54
Pinging www.google.it [173.194.113.247] with 32 bytes of data:
Reply from 173.194.113.247: bytes=32 time=11ms TTL=54
Reply from 173.194.113.247: bytes=32 time=10ms TTL=54
Reply from 173.194.113.247: bytes=32 time=11ms TTL=54
Reply from 173.194.113.247: bytes=32 time=11ms TTL=54
piano piano stanno risolvendo:
Ti sei reso conto che il dominio .com corrisponde a quello .it vero? :Prrr:
Se vuoi pingare il .com pinga 8.8.8.8
Da me il ping verso la Germania è tornato normale (il che vuol dire che questa sera devo sgobbare per recuperare lo schifo che ho combinatoieri a Battlefield 4 causa connessione :) )
~ # ping www.k-play.de
PING www.k-play.de (72.52.4.91): 56 data bytes
56 bytes from 72.52.4.91: icmp_seq=0 ttl=247 time=20.7 ms
56 bytes from 72.52.4.91: icmp_seq=1 ttl=247 time=20.6 ms
56 bytes from 72.52.4.91: icmp_seq=2 ttl=247 time=21.6 ms
56 bytes from 72.52.4.91: icmp_seq=3 ttl=247 time=21.0 ms
--- www.k-play.de ping statistics ---
4 packets transmitted, 4 packets received, 0% packet loss
round-trip min/avg/max = 20.6/20.9/21.6 ms
Ho appena giocato a bf4..in alcuni server crucchi ora si pinga bene, ma ci sono sempre packed loss a gogo!
Dr.Speed
11-07-2014, 20:56
Ti sei reso conto che il dominio .com corrisponde a quello .it vero? :Prrr:
Se vuoi pingare il .com pinga 8.8.8.8
In realta mi interessavano quelli negli US, in italia nn ci sono problemi :) entrambi i ping che ho postato sono su un ip Americano
Non vorrei fare il portasfiga ma c'è da dire che è sera e un poco il traffico sarà anche calato... è da vedere se domani o lunedì la situazione sarà ancora questa o meno..
No, semmai è la sera e il weekend che il traffico è molto più intenso ;)
In realta mi interessavano quelli negli US, in italia nn ci sono problemi :) entrambi i ping che ho postato sono su un ip Americano
L'ip è americano, ma la locazione è italiana, come funziona?
No, semmai è la sera e il weekend che il traffico è molto più intenso ;) Ho avuto sganciamenti dalla portante pressappoco in coincidenza degli orari delle partite di calcio del mondiale in Brasile (18, 21 o 22).
ringrazio skynet.81 per i suggerimenti :)
Se passerò ad Alice 20 Mega quale profilo, modalità ed eventuali opzioni mi consigliereste di farmi fare per riproduzione di lunghi streaming audio (radio) e video e per conversazioni a voce su Skype anche con l'estero ?
Gli sganciamenti con la portante non sono dovuti al traffico nelle dorsali.
Al massimo capita se hai problemi di isolamento e quando i tuoi vicini usano l'ADSL interferiscono col tuo cavo, ma non è questione di traffico ;)
Per quegli utilizzi va bene pure una 7/8 Mb, una 20 Mb va meglio, ma il profilo è ininfluente secondo me.
Lascia quello che ti mettono loro che in genere è quello più stabile.
Ore 1:21 sembra tutto perfetto come prima..niente packed,buon ping e download tornati alla normalità ;)
Ho impostato la modulazione della 20 Mega in G.dmt e sembra non disconnetersi ...
totocrista
12-07-2014, 12:18
Ho impostato la modulazione della 20 Mega in G.dmt e sembra non disconnetersi ...
Ma cosi vai a 8 mega....
Inviato dal mio u8800pro
Ma cosi vai a 8 mega....
Sì, ma almeno per ora non è caduta la linea.
Credo che tornerò alla 7 Mega, almeno risparmio qualche euro: quelli che pago ora sono spesi per un servizio che non esiste ...
Fattelo sistemare scusa, se ci sono problemi non li risolvi abbassando la velocità.
È come se vedi che l'auto è instabile a 100 Km/h, e decidi di andare a 50 invece di andare magari dal gommista.
KampMatthew
12-07-2014, 13:24
Fattelo sistemare scusa, se ci sono problemi non li risolvi abbassando la velocità.
È come se vedi che l'auto è instabile a 100 Km/h, e decidi di andare a 50 invece di andare magari dal gommista.
Dipende, non sempre si può sistemare, o meglio, non sempre vogliono sistemare.
Se il problema è il cavo telecom dell'ultimo tratto stai fresco ad aspettare.
Anche a me appena la installarono la prima volta, quando vidi 2 mega mi inc@xxai, allora il tecnico disse, proviamo a vedere se almeno va a 4, a 7 te lo puoi scordare, la zona la conosciamo bene, quindi al telefono con uno in centrale la fece modificare a 4, ma le disconnessioni avvenivano ogni 2 minuti, allora la passò a 3, si disconnetteva di meno, ma comunque non andava, poi la passò a 2. A due va bene, ma è il massimo che regge il doppino che non hanno mai voluto cambiare.
Quindi si, in certi casi devi abbassare la portante per non smadonnare.
Ma lo decide il tecnico dopo una diagnosi.
Non puoi farlo tu così a sentimento, anche perché a seconda del problema magari tra 6 mesi darà problemi pure la 7 Mb.
Tra l'altro se una linea è problematica come nel caso da te descritto, loro lo sanno e nemmeno l'attivano la 20 Mb.
Se ha la 20 Mb è probabile che abbia una linea decente, che si può sistemare.
Se ha la 20 Mb è probabile che abbia una linea decente, che si può sistemare.
E' dal 2004 che "lotto" per una linea decente.
Oramai fra segnalazioni, fax, interventi e quant'altro la Telecom mi conosce di persona.
Per questo dopo anni di insuccessi credo che sia opportuno per le tasche e le bestemmie passare alla 7 Mega mio malgrado.
Ah beh stando così le così allora vedi tu :)
Credevo che non avessi nemmeno mai chiamato :D
KampMatthew
12-07-2014, 14:04
Ma no Doom, è una storia di ordinaria amministrazione, non sapevo la storia di jabbah, ma io ci sono già passato, non dalla 20 alla 7, ma dalla 7 alla 2 :rotfl: per questo dicevo di mettersi l'anima in pace e prendersi quel minimo che possono vogliono dare, tanto alla fine non ci si può far nulla, non serve nemmeno smerdarli, tanto lo stato gli ha dato il monopolio, c'è poco da fare.
Ma no Doom, è una storia di ordinaria amministrazione, non sapevo la storia di jabbah, ma io ci sono già passato, non dalla 20 alla 7, ma dalla 7 alla 2 :rotfl: per questo dicevo di mettersi l'anima in pace e prendersi quel minimo che possono vogliono dare, tanto alla fine non ci si può far nulla, non serve nemmeno smerdarli, tanto lo stato gli ha dato il monopolio, c'è poco da fare.
infatti.
Addirittura (non navigo nell'oro) ho più volte chiesto di intervenire a mie spese, ma mi è stato risposto che non è possibile e che comunque è tutto a posto.
Mi chiedo come e quando l'Italia si allineerà ad altri paesi, visto che comunque la banda larga rappresenta l'1,5% del PIL rispetto al 7/8% di altri paesi.
Uso la linea per lavoro ed è ancora più denigrante non potere fare nulla ... povera Italia ...
KampMatthew
12-07-2014, 16:47
In questi giorni mi sto un po' informando per la rete da satellitare. Qualcuno di voi l'ha mai avuta/provata?
Io la tenevo anni fa in una ditta dove lavoravo, era 2 mega simmetrica, effettivamente andava bene ma costava tipo 700 € al mese. Ora ho visto una 6 down 1 up a 34 al mese:
Internet SATELLITARE 6 Mbit / 1 Mbit
Download 6 Mbit/s - Upload 1 Mbit/s
Banda minima garantita:
> Download - Rapporto di concentrazione 1:50
> Upload - Rapporto di concentrazione 1:50
Dettagli
Traffico dati FLAT compreso 24 ore su 24
Il contributo di installazione è riferito ad una installazione standard ( quattro ore di lavoro totali ripartite su 2 persone ). L'installazione della staffa di sostegno della parabola satellitare ( ove non presente ), la posa di maggiore cavo e l'impiego di ulteriori ore lavorative, verranno fatturati a consuntivo.
Ampiezza di banda media annua fornita :
– I clienti sono assegnati a diversi gruppi ( pool ) per il trasferimento dei loro dati in base a vari criteri che comprendono, in particolare, il satellite attualmente utilizzato, il transponder del satellite ( spot beam ), il profilo internet del cliente ( 6M, 12M, 20M ) ed il livello ed il tipo di utilizzo del cliente , finora rilevato.
– Per raggiungere l’ampiezza di banda massima del collegamento, per ciascuno di tali pool è messa a disposizione un’ampiezza di banda del collegamento ottenuta moltiplicando un rapporto di concentrazione di 1:50 per il numero dei clienti assegnati al gruppo.
skryabin
14-07-2014, 10:35
stamattina a seguito di problemi nella notte ho notato che è cambiato il vendor
prima:
IFTN:0x711a
dopo:
IFTN:0x7170
hanno aggiornato il firmware in centrale o cos'altro?
Sono anche cambiate altre cosucce e non mi pare che la connessione sia migliorata, anzi vedo pure delle cose strane (come per esempio un maggiore intervento del bitswap che prima non c'era)
powerlineman
14-07-2014, 14:24
Ciao ragazzi. Vi scrivo perchè ho un dubbio.
Premesso che ho Alice con profilo a 6db, ecco il punto: é ormai un paio di mesi che, senza che tocchi nulla in casa, ho il margine rumore che un momento è a 5db poi, dopo qualche ora "schizza" a 7 per poi tornare, sempre dopo qualche ora, a 5-5,2db. Il bello é che non cé uno schema, a volte fà un giorno intero a 7, altre un giorno intero a 5 altre volte fà qualche ora a 6,8-7 per poi tornare a 5-5,2db.
Ripeto: in casa non tocco niente. Secondo voi a cosa può essere dovuto? Devo preoccuparmi per la salute della mia adsl?
Mah, mi sembra tutto abbastanza nella norma.
Non tutti si possono permettere il profilo a 6 dB, se non ti cade la linea va bene.
Se ti cade dovrai tornare ad un profilo a 12.
Salve, in seguito alle piogge torrenziali del mese scorso, l'snr margin e di conseguenza il rate, ne hanno risentito, infatti ho perso circa 3db del primo.
In pratica agganciavo la portante massima a 6/6.5 db e successivamente ho dovuto variare l'snrm fino a ~3.2 db.
Pensando fosse solo un problema momentaneo ( che si sarebbe risolto con un po' di sole:D ) non mi sono messo a discutere con il 187, ma due giorni fa, durante uno scroscio di pioggia per circa la durata della perturbazione (30-40 min ), la situazione si era ristabilita alla normalità. Non faccio in tempo ad esultare che poco dopo l'snrm torna giù.
Oggi preso dallo sconforto ho splittato tutto l'impianto, guadagnando circa 1.5db, e di conseguenza sto sui 4.7db con la portante massima.
Naturalmente sono conscio che la mia connessione seppur peggiorata rimanga più che accettabile, però essendo un po' fissato, avrei piacere nel risolvere, o almeno venir a conoscenza di dove risiede il problema.
Arrivando al dunque, dopo mille parole inutili:sofico: , sapete se si può richiedere un intervento sul campo o dove di competenza, o sarei un po' ridicolizzato dai tecnici stessi facendomi dire: "agganci 21600kb/s a 6db e ti lamenti?" .
p.s. ho finito oggi una sessione d'esami davvero intensa, perdonate il post :rolleyes: .
fabio336
16-07-2014, 18:59
secondo me giustamente neanche ti si filano :sofico:
secondo me giustamente neanche ti si filano :sofico:
:cry: Allora mi toccherà rubare un buon w8970 al mio amico, che a differenza del w8960n v3 in mio possesso, quando l'ho provato mi ha fatto guadagnare poco più di 2 miseri db di snrm :D .
Grazie comunque per il supporto morale :rolleyes: .
fabio336
16-07-2014, 19:14
:cry: Allora mi toccherà rubare un buon w8970 al mio amico, che a differenza del w8960n v3 in mio possesso, quando l'ho provato mi ha fatto guadagnare poco più di 2 miseri db di snrm :D .
Grazie comunque per il supporto morale :rolleyes: .
io con 11.5dB di attenuazione per prendere la portante massima a volte devo scendere a 1.6dB (adesso sta a 2.7 :O )
attento che con quel router non puoi far scendere l'snrm :stordita:
io con 11.5dB di attenuazione per prendere la portante massima a volte devo scendere a 1.6dB (adesso sta a 2.7 :O )
attento che con quel router non puoi far scendere l'snrm :stordita:
Non ce n'è bisogno :D .
Comunque caspita, sei parecchio sfortunato, ma almeno a breve anche da te dovrebbe arrivare telecom con la vdsl2 ( nella speranza che se c'è una tratta doppinica danneggiata, non sia quella dal cabinet a casa tua )
fabio336
16-07-2014, 19:30
Non ce n'è bisogno :D .
Comunque caspita, sei parecchio sfortunato, ma almeno a breve anche da te dovrebbe arrivare telecom con la vdsl2 ( nella speranza che se c'è una tratta doppinica danneggiata, non sia quella dal cabinet a casa tua )
secondo me il problema è sulla tratta primaria
considera che quando c'è un black out elettrico totale l'snrm schizza a > 17dB :eek: (ho un UPS)
per la vdsl da me non se ne parla (sto al paese :) )
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=40933837#post40933837
non mi posso lamentare :)
Fire-Dragon-DoL
16-07-2014, 19:47
Salve, in seguito alle piogge torrenziali del mese scorso, l'snr margin e di conseguenza il rate, ne hanno risentito, infatti ho perso circa 3db del primo.
In pratica agganciavo la portante massima a 6/6.5 db e successivamente ho dovuto variare l'snrm fino a ~3.2 db.
Pensando fosse solo un problema momentaneo ( che si sarebbe risolto con un po' di sole:D ) non mi sono messo a discutere con il 187, ma due giorni fa, durante uno scroscio di pioggia per circa la durata della perturbazione (30-40 min ), la situazione si era ristabilita alla normalità. Non faccio in tempo ad esultare che poco dopo l'snrm torna giù.
Oggi preso dallo sconforto ho splittato tutto l'impianto, guadagnando circa 1.5db, e di conseguenza sto sui 4.7db con la portante massima.
Naturalmente sono conscio che la mia connessione seppur peggiorata rimanga più che accettabile, però essendo un po' fissato, avrei piacere nel risolvere, o almeno venir a conoscenza di dove risiede il problema.
Arrivando al dunque, dopo mille parole inutili:sofico: , sapete se si può richiedere un intervento sul campo o dove di competenza, o sarei un po' ridicolizzato dai tecnici stessi facendomi dire: "agganci 21600kb/s a 6db e ti lamenti?" .
p.s. ho finito oggi una sessione d'esami davvero intensa, perdonate il post :rolleyes: .
Ma hai una 20 mbit che agganci a 20, che altro vuoi :S
secondo me il problema è sulla tratta primaria
considera che quando c'è un black out elettrico totale l'snrm schizza a > 17dB :eek: (ho un UPS)
per la vdsl da me non se ne parla (sto al paese :) )
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=40933837#post40933837
non mi posso lamentare :)
E allora non resta che attendere questo santo upgrade tecnologico che prima o poi arriverà a tutti :) .
Saluti.
fabio336
16-07-2014, 20:22
Ma hai una 20 mbit che agganci a 20, che altro vuoi :S
Io vorrei 22239Kbps con un snrm stabile di almeno 8dB :sofico:
chiedo troppo? :sofico:
skynet.81
16-07-2014, 20:46
Io vorrei 22239Kbps con un snrm stabile di almeno 8dB :sofico:
chiedo troppo? :sofico:
Considerando che c'è gente che si sogna anche la 7 mega :D
Ma hai una 20 mbit che agganci a 20, che altro vuoi :S
È solo una questione di principio, vorrei capire dove ho perso questi 3db :cry: .
Io vorrei 22239Kbps con un snrm stabile di almeno 8dB :sofico:
chiedo troppo? :sofico:
nooo :D
Considerando che c'è gente che si sogna anche la 7 mega :DGrazie.. sono uno dei sognatori :muro:
Grazie.. sono uno dei sognatori :muro:
Anch'io :mad:
4llsn1p3r
17-07-2014, 11:44
È solo una questione di principio, vorrei capire dove ho perso questi 3db :cry: .
3db si perdono con un pò di freddo o semplicemente se attaccano un'altro cliente al MUX.
Ragazzi, l'snr non ve ne deve fregare finchè la linea non cade.
Se cade è un'altra storia, ma se ti allinei al massimo della portante che hai, cosa vuoi di più della vita?
Fidatevi, i tecnici hanno molto da guardare e molto volentieri vorrebbero rispondervi "ma che cazzo ti lamenti, con questi parametri??" (ma non possono xD).
Per cui, fate un favore a tutti e mettetevi l'anima in pace, altrimenti creiamo tutti un'azienda con fondi illimitati per cablare tutt'Italia in fibra (evitando di utilizzare doppini in rame del 1900 :D)
Ciaoooo
skynet.81
17-07-2014, 12:17
3db si perdono con un pò di freddo o semplicemente se attaccano un'altro cliente al MUX.
Ragazzi, l'snr non ve ne deve fregare finchè la linea non cade.
Se cade è un'altra storia, ma se ti allinei al massimo della portante che hai, cosa vuoi di più della vita?
Fidatevi, i tecnici hanno molto da guardare e molto volentieri vorrebbero rispondervi "ma che cazzo ti lamenti, con questi parametri??" (ma non possono xD).
Per cui, fate un favore a tutti e mettetevi l'anima in pace, altrimenti creiamo tutti un'azienda con fondi illimitati per cablare tutt'Italia in fibra (evitando di utilizzare doppini in rame del 1900 :D)
Ciaoooo
Sono perfettamente d'accordo... io ho perso un mega nell'ultimo periodo, penso proprio per nuove attivazione perchè rare volte lo torno ad agganciare in più (evidentemente quando ci sono i router spenti).
Vindicator23
17-07-2014, 15:25
vi lamentate con l'attenuazione a 11, io che ce l'ho a 46 che dovrei fare (router vecchio 39)? sono fortunato che aggiancio al 95% , alcune volte tutta la portante, accontentatevi
speedtest fresco http://www.speedtest.net/result/3630663522.png (http://www.speedtest.net/my-result/3630663522)
Argh, di nuovo.
http://oi61.tinypic.com/10ict8x.jpg
KampMatthew
17-07-2014, 17:34
Argh, di nuovo.
Tu non hai alcun problema sulla linea e nessuno può aiutarti o consigliarti di fare alcunchè.
Vuoi fare cambio con la mia? :rotfl:
http://www.speedtest.net/my-result/3630902791
Tu non hai alcun problema sulla linea e nessuno può aiutarti o consigliarti di fare alcunchè.
Vuoi fare cambio con la mia? :rotfl:
http://www.speedtest.net/my-result/3630902791
La mia è solo curiosità. :Prrr:
Naturalmente so di essere più che fortunato. :)
fabio336
17-07-2014, 18:14
Argh, di nuovo.
http://oi61.tinypic.com/10ict8x.jpg
ah, ma allora anche a te piacciono le seghe mentali! :sofico:
forse queste cose è meglio postarle qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1127235&page=850
così non disturbiamo chi ha problemi veri :D
Si, ci vorrebbe un thread "seghe mentali con alice", invece di "problemi con alice" :D:D
Ok, ok, la smetto. :Prrr:
Io oramai ho smesso di chiamare anche per la pioggia, quando scroccia cade tutto anche con 15dB di margine? pacienz ! Tanto d'estate piove di meno :P
Io oramai ho smesso di chiamare anche per la pioggia,
Cioè chiamavi per far smettere ? :D
No perché è più probabile che facciano questo, piuttosto che sistemare l'isolamento :p :p
E che cavolo, io capisco lasciar stare quei paranoici del dB più o meno :D :D , ma problemi così devono sistemarli :muro:
Cioè chiamavi per far smettere ? :D
No perché è più probabile che facciano questo, piuttosto che sistemare l'isolamento :p :p
E che cavolo, io capisco lasciar stare quei paranoici del dB più o meno :D :D , ma problemi così devono sistemarli :muro:
Magari :P!
Si st'inverno con le piogge continue li chiamavo, so venuti 5 o 6 volte ma senza risolvere una mazza. Venivano, l'adsl ovviamente funzionava (non vengono mica con la pioggia, ovviamente) si facevano un giro per casa (sto in una villetta, cablaggio aereo), due botte al distributore da palo, e se ne andavano.
Poi a me si risincronizza ad ogni scrosciata, ma che ci fai? Tanto il guasto non lo troveranno mai, non c'e difetto quando vengono, c'ho persino la portante massima della 20Mbit. Un esempio di marzo, oramai mi so stancano anche di fare i log:
http://s3.postimg.org/svnlh2av7/Rx_Noise_margin_d_B_2014mar01_1214.jpg
Ovviamente gli sbalzi sono completamente incontrollabili possono arrivare a qualsiasi valore, dipende da come ci piove sopra e dallo stato della linea prima della pioggia.
ranma over
19-07-2014, 20:18
è da qualche settimana che ho un problema con la mia linea e molte volte quando mi chiama qualcuno va o in segreteria o chi chiama sente solo un fruscio e il mio telefono non squilla come se rispondesse da solo,e la linea adsl va molto male.
Ho scoperto essere un filtro che una volta sostituito per qualche giorno è andato bene anche se i valori dell'adsl non erano perfetti,dopo un po il problema si ripresenta e ho cambiato tre filtri,solo mettendo il filtro senza telefono si presenta il problema,quindi il telefono è ok.
Ma quello che vi chiedo è che è possibile che abbia beccato tre filtri,anche se uno un tecnico mi aveva già detto che non era il massimo,guasti?
Fire-Dragon-DoL
19-07-2014, 20:21
è da qualche settimana che ho un problema con la mia linea e molte volte quando mi chiama qualcuno va o in segreteria o chi chiama sente solo un fruscio e il mio telefono non squilla come se rispondesse da solo,e la linea adsl va molto male.
Ho scoperto essere un filtro che una volta sostituito per qualche giorno è andato bene anche se i valori dell'adsl non erano perfetti,dopo un po il problema si ripresenta e ho cambiato tre filtri,solo mettendo il filtro senza telefono si presenta il problema,quindi il telefono è ok.
Ma quello che vi chiedo è che è possibile che abbia beccato tre filtri,anche se uno un tecnico mi aveva già detto che non era il massimo,guasti?
A me una volta se ne ruppero due in contemporanea. Dissero che non era possibile (niente fulmini) ma ho risolto sostituendoli, quindi boh.
ranma over
19-07-2014, 20:31
Ora ne ho ordinato uno a marchio telecom è meglio o sono tutti uguali?
skynet.81
19-07-2014, 21:28
Ora ne ho ordinato uno a marchio telecom è meglio o sono tutti uguali?
Dipende dall'azienda che li produce, esistono i Bertana, Pirelli, Duratel, e ultimo Pulse, io mi sono trovato bene con i Bertana
ranma over
19-07-2014, 21:41
Dipende dall'azienda che li produce, esistono i Bertana, Pirelli, Duratel, e ultimo Pulse, io mi sono trovato bene con i Bertana
Dove li hai trovati?
oneofthesedays
20-07-2014, 16:39
Scusate ragazzi, vorrei sottoporvi la situazione della mia Alice 20 mega. In pratica, durante la settimana il mio router aggancia circa 15 mega di portante (per carità, stabili e senza disconnessioni, con profilo 6 db); la domenica, invece, la portante sale moltissimo, fino a 20 mega stabili (ovv. sempre con snr a 6 db); come si spiega questo fatto? Possibile che la linea migliori solo la domenica? Posso far presente la cosa a Telecom, chiedendo che facciano qualcosa per far arrivare la connessione a 20 anche gli altri giorni?
http://i61.tinypic.com/10o1an9.jpg
Grazie!
skynet.81
20-07-2014, 20:07
Forse fai prima a convincere i tuoi vicini ad andare in ferie tutto l'anno, se capisci cosa intendo :p
:D senza forse...
pellizza
20-07-2014, 20:40
state avendo visibili rallentanmenti nella navigazione specie siti esteri o e' solo la mia sfiga?
pellizza
20-07-2014, 20:46
In questo momento tutti.. da repubblica ad amazon.com
molti siti saltano...google a singhiozzo etc.
eh ma che du palle ogni mese c'è un black out
pellizza
20-07-2014, 21:09
molti siti saltano...google a singhiozzo etc.
eh ma che du palle ogni mese c'è un black out
ME lo confermi quindi? che mi stavo a preoccupare-.- io sono di modena-.-
ME lo confermi quindi? che mi stavo a preoccupare-.- io sono di modena-.-
certi vanno certi no.
tgcom nn va, ebay non va, il game center dell'ipad non si collega.
altri siti si aprono come sempre..la solita minestra telecom riscaldata.
attendere che passi fino al mese prossimo.
ercolino
20-07-2014, 21:17
molti siti saltano...google a singhiozzo etc.
eh ma che du palle ogni mese c'è un black out
Confermo diversi problemi sulla risoluzione dei DNS con rallentamenti vari
Confermo diversi problemi sulla risoluzione dei DNS con rallentamenti vari
sono i soliti problemi al seabone?
ercolino
20-07-2014, 21:30
Probabile, ma forse più esteso, sembra un problema sulla risoluzione DNS che rende difficoltosa la navigazione su molti siti anche italiani a causa della lentezza a caricare i banner in particolare google che in alcuni casi rallentano il caricamento delle pagine
pellizza
20-07-2014, 21:35
Quindi problema dns?
Quindi problema dns?
a quanto pare si.
io uso gli storici telecom 212 etc etc
pellizza
20-07-2014, 21:43
siamo solo noi 2 ad avere questi problemi stassera? mha :/
siamo solo noi 2 ad avere questi problemi stassera? mha :/
ma no anche ercolino.
e già tre persone che scrivono in un thread a luglio alle 23 è tanta roba è-
rientra tra poco come sempre nulla di cui preoccuparsi.
già molti siti riprendono ad andare.
pellizza
20-07-2014, 21:49
persino hw va malassimo
fabio336
20-07-2014, 21:52
da me sembra tutto ok
Sì, da un paio di ore problemi DNS. Risolto mettendo gli OpenDNS
TecnologY
20-07-2014, 22:30
Consiglio quelli di Google che son più rapidi degli open
primario: 8.8.8.8
secondario: 8.8.4.4
...come al solito ho perso la prima mezz'ora a sistemare il wifi credendo fosse saltato il router :p
Poi mi è venuto in mente che potrebbero esser stati i DNS dato che alcuni siti andavano, non è la prima volta che succede
mai toccare il router senza passare prima per sto thread oramai è prassi da anni :sofico:
mai toccare il router senza passare prima per sto thread oramai è prassi da anni :sofico:
Parole sante :D
Pure io cambio DNS con quelli google.. ormai è più di un mese che si va avanti con questi problemi a giorni alterni e pure a zone alterne :muro:
.. altro che infostrada :rolleyes:
Io li cambio se continuano ad andar così...i siti vanno da schifo :sofico: e vabbeh. Vedremo domani.
Io, oramai, ho i DNS di Google permanentemente e, nonostante ciò, è un paio di giorni che sto avendo problemi di accesso al sito di http://punto-informatico.it, voi ne avete con questo dominio?
KampMatthew
21-07-2014, 09:35
Io, oramai, ho i DNS di Google permanentemente e, nonostante ciò, è un paio di giorni che sto avendo problemi di accesso al sito di http://punto-informatico.it, voi ne avete con questo dominio?
A me non si apre.
Comunque da me stanno scavando in lungo e in largo, perforazioni orizzontali nelle quali passano dei tubi neri di 7-8 cm di diametro, tracce eseguite con una macchina che è dotata di una sega circolare nelle quali ho visto posare dei cavi di colore giallino, un fascio di una decina di cavi legati tra loro con fascette di plastica senza essere infilate in un tubo di protezione, infatti li hanno subito coperti con cemento di colore rossiccio. Km di scavi.
Chiamo in telecom per avere informazioni con il miraggio che possa accadere un miracolo e finalmente avere una linea decente, almeno una 7 mega.
Parlo col reparto tecnico....no noi non sappiamo niente, deve chiedere al reparto commerciale....chiamo il reparto commerciale....non noi non sappiamo niente, mi lasci un numero telefonico le faremo sapere.
Dico io, mezza città perforata come il formaggio emmental e in telecom nessuno sa nulla? :muro:
Rivoglio la SIP, l'azienda che ha infrastrutturato un paese intero, o quasi, un'azienda che quando avevi un problema te lo risolveva, non questi che stanno lì solo a controllare se hai pagato la bolletta a fine mese.
Al mio paese va tutto bene, mi arriva una 20Mbps ed è prevista anche la messa in posa della fibra ottica, non si sa quando, ma i soldi sono già stati stanziati.
I problemi sono a livello di DNS, con tutte queste manovre di censura (http://www.webnews.it/2014/07/21/mega-oscurato-maxi-operazione-anti-pirateria/) che rallentano e creano disagi/disservizi sulla rete.
Per quanto riguarda la vecchia SIP, hai ragione al 100%, era un'azienda che faceva faville, poi svenduta al tronchetto della felicità e riempita di debiti fino all'osso... :muro: :rolleyes:
KampMatthew
21-07-2014, 12:53
Al mio paese va tutto bene, mi arriva una 20Mbps ed è prevista anche la messa in posa della fibra ottica, non si sa quando, ma i soldi sono già stati stanziati.
Il fatto è che qui stanno sfondando mezzo mondo ma in telecom nessuno sa nulla o chissà per quale misterioso motivo a questo punto devo dedurre che non ne può parlare.
Io volevo semplicemente sapere se e quando potevo cambiare contratto per passare sulle nuove linee in fibra che stanno posando visto che ho da 8 anni una linea pietosa.
Se le stanno posando ora, non credo che sia operativa subito. Piuttosto e se fosse un investimento Fastweb?
KampMatthew
22-07-2014, 10:42
Se le stanno posando ora, non credo che sia operativa subito. Piuttosto e se fosse un investimento Fastweb?
Si lo so che non è operativo subito, però volevo capire di che si trattava e quanto tempo ci voleva visto che stavo pensando di passare alla satellitare, con la mia linea è una croce, specialmente a farli uscire i dati, se mando una mail con un allegato di 5-6 mega ci mette l'eternità e spesso va in timeout il server costringendomi a rimandarla.
Che io sappia dovrebbe essere telecom, almeno uno degli operai così mi disse.
Vindicator23
22-07-2014, 15:41
82.216.111.121
82.216.111.122
res1.tech.numericable.fr
usate questi sono di un isp francese via cavo, aprono di tutto pure i blasonati siti di torrent censurati, anche quelli di google possono essere lenti
Si lo so che non è operativo subito, però volevo capire di che si trattava e quanto tempo ci voleva visto che stavo pensando di passare alla satellitare, con la mia linea è una croce, specialmente a farli uscire i dati, se mando una mail con un allegato di 5-6 mega ci mette l'eternità e spesso va in timeout il server costringendomi a rimandarla.
Che io sappia dovrebbe essere telecom, almeno uno degli operai così mi disse.
Scusa, non per farmi i fatti tuoi (cit.) :D, ma in che città sei?
82.216.111.121
82.216.111.122
res1.tech.numericable.fr
usate questi sono di un isp francese via cavo, aprono di tutto pure i blasonati siti di torrent censurati, anche quelli di google possono essere lenti
Grazie, li proverò!
giovanni69
23-07-2014, 12:40
Rivoglio la SIP, l'azienda che ha infrastrutturato un paese intero, o quasi, un'azienda che quando avevi un problema te lo risolveva, non questi che stanno lì solo a controllare se hai pagato la bolletta a fine mese.
Telecom Italia è da quasi un annetto di Telefonica, azienda spagnola, con grande miopia del nostro governo.
Solo io da questa mattina ho ping allucinanti? Se provo pingtest.net su Roma (server più vicino a me) ho risultati che vanno dai 600 ai 1900ms.
Anche da me da qualche giorno ho problemi di timeout su parecchi siti esteri, oggi per esempio, alcune volte nemmeno google si apriva.
Update
è morto tutto, google, hwupgrade, ogni operazione richiede circa 4-5 minuti, alti e bassi, soliti backbone?
Update 2
Ora sembra sia tornato a posto.
KampMatthew
23-07-2014, 19:50
Scusa, non per farmi i fatti tuoi (cit.) :D, ma in che città sei?
:D
Caserta, a 2,5 km dal centro.
Telecom Italia è da quasi un annetto di Telefonica, azienda spagnola, con grande miopia del nostro governo.
Si ma non è che prima facesse cose sfavillanti, da quando ho cambiato casa sono 8 anni e ho sempre avuto questa linea da schifo.
Bah telefonica o no sono solo differenze finanziarie di borsa... o quelle robe lì di cui proprio sono ignorante, ed è proprio una materia dove l'ignoranza gioca un ruolo fondamentale purtroppo.
Ma non mi pare che la gestione, i contratti e i (dis)servizi siano cambiati molto, anzi mi pare sempre la solita solfa.
Con il debito che ha Telecom, spagnoli, turchi, cingalesi, cambia poco. Ci vuole la rete pubblica... e lo dice uno che e' "anti-statalista" al 100% :D , soprattutto in italia dove dire pubblico vuol dire schifo.
neo-full-hd
24-07-2014, 09:50
Ricordo che Telecom fu prima svenduta ai cosiddetti " Capitani coraggiosi" amichetti dei politici di turno che la comprarono a debito ,la caricarono di altro debito e poi ,guadagnandoci miliardi del tempo la cedettero al Tronchetto che se ne disfece poi rimettendo altrettanti miliardi.Concordo pienamente che la rete resti pubblica nonostante il "pubblico" italiano sia sinonimo di inefficienza ....
Con il debito che ha Telecom, spagnoli, turchi, cingalesi, cambia poco. Ci vuole la rete pubblica... e lo dice uno che e' "anti-statalista" al 100% :D , soprattutto in italia dove dire pubblico vuol dire schifo.
Concordo in pieno con le problematiche telecom ma attenti a ciò che si scrive così per dire...ne io ne te vorremmo tutte le istituzione governative italiane in mano ai privati. Del resto non ci vuole una laurea in economia per vedere ciò che accade (ed è accaduto) nel mondo economico. Poi, come quasi sempre, siamo italiani e dunque abbiamo voglia di parlare attraverso spot o fare chiacchere da bar ;)
Ciao ragazzi, a quanto vedo non sono l'unico che in questi giorni non ha avuto internet.
E io che speravo fosse saltato tutto perchè finalmente stavano mettendo la 20 mb sulla mia linea, e invece no! Siamo arrivati a fine luglio ma di modifiche neanche l'ombra (il tecnico diceva che dovevano solo aspettare un cavo per fare un ultimo collegamento)! Dite che per settembre ce la fanno? Sto cavo glielo stanno portando i marziani? :D Magari sulla rotta Marte-Terra c'è traffico :D
Possibile che anche se abbiamo già una linea di merda, ogni tanto ci devono essere rogne di questo genere? Lasciare la gente senza internet per 3 giorni è normale secondo loro?
Ma stai facendo un nuovo contratto?
O solo passato a 20 Mega da 8?
Concordo in pieno con le problematiche telecom ma attenti a ciò che si scrive così per dire...ne io ne te vorremmo tutte le istituzione governative italiane in mano ai privati. Del resto non ci vuole una laurea in economia per vedere ciò che accade (ed è accaduto) nel mondo economico. Poi, come quasi sempre, siamo italiani e dunque abbiamo voglia di parlare attraverso spot o fare chiacchere da bar ;)
Io non faccio testo, ho idee troppo estremiste e ne sono consapevole, quindi so di espormi a brutali critiche quando faccio questi discorsi. Pensa che fosse per me lo stato ideale non dovrebbe dare pensioni, scuola e sanità pubblica. Aperto e chiuso O.T.
P.S. prendetele con leggerezza le affermazioni appena fatte (anche se ci credo davvero), non vorrei alimentare flame... oltre ad andare O.T. :D
strassada
25-07-2014, 19:45
Io non faccio testo, ho idee troppo estremiste e ne sono consapevole, quindi so di espormi a brutali critiche quando faccio questi discorsi. Pensa che fosse per me lo stato ideale non dovrebbe dare pensioni, scuola e sanità pubblica.
...e CIG
Aperto e chiuso O.T.
:D
...e CIG
quello lo davo per scontato
Ma stai facendo un nuovo contratto?
O solo passato a 20 Mega da 8?
No, nessun contratto. Sono ancora con la mia merdosa 640k, ma quelli di Telecom vogliono potenziare la mia linea con la 20 Mb cambiando dslam e posando cavi in fibra (me l'ha confermato Ameno). Prima i lavori dovevano finire per giugno, poi per luglio ma siamo arrivati a fine mese e ancora niente. Dici che per settembre ce la fanno? Ormai non ho più speranze. :mad:
Ieri quando non funzionava più niente, credevo fosse per l'ampliamento della mia linea ma era solo uno dei tanti problemi di Telecom. Neanche riescono a mantenere funzionante una linea merdosa, figurati quando cableranno tutta l'Italia...
Vindicator23
28-07-2014, 12:41
fai prima a contattare qualche operatore wisp come eolo
ranma over
28-07-2014, 14:21
è da qualche settimana che ho un problema con la mia linea e molte volte quando mi chiama qualcuno va o in segreteria o chi chiama sente solo un fruscio e il mio telefono non squilla come se rispondesse da solo,e la linea adsl va molto male.
Ho scoperto essere un filtro che una volta sostituito per qualche giorno è andato bene anche se i valori dell'adsl non erano perfetti,dopo un po il problema si ripresenta e ho cambiato tre filtri,solo mettendo il filtro senza telefono si presenta il problema,quindi il telefono è ok.
Ma quello che vi chiedo è che è possibile che abbia beccato tre filtri,anche se uno un tecnico mi aveva già detto che non era il massimo,guasti?
Ho provato a cambiare vari filtri ora avevo messo i pirelli della telecom ma dopo una settimana si ripresenta il solito problema.
Può essere il telefono collegato che "assorbe" troppa corrente e brucia il filtro?
Mh un problema di impedenza.
A me era successo uguale, mi hanno fatto smontare tutto l'impianto, poi il problema era fuori :muro:
Prova a scollegare tutto l'impianto, praticamente stacca i fili dalla prima derivazione che hai.
Chiama al numero di casa. Se la linea risponde da sola anche così, allora il problema è fuori.
ranma over
28-07-2014, 15:46
Mh un problema di impedenza.
A me era successo uguale, mi hanno fatto smontare tutto l'impianto, poi il problema era fuori :muro:
Prova a scollegare tutto l'impianto, praticamente stacca i fili dalla prima derivazione che hai.
Chiama al numero di casa. Se la linea risponde da sola anche così, allora il problema è fuori.
Basta che stacchi il filtro adsl che non funziona e tutto si risolve.
Il problema è che sono al quarto filtro che si è rotto a questo punto mi viene un dubbio sul telefono che è attaccato ma che bruci un filtro mi sembra strano.
Domanda OT : ho un parente che purtroppo anche se dista 2km dalla centrale prende a malapena i 4000kbps di portante con un'attenuazione di 40db. Bene, lo chiama vodafone dicendo:" signole può avele adsl 20miga peche abbiamo cabina grande a 800mt da tua casa".
Ora, tralasciando i call center di vodafone, non mi risulta che abbiano centrali proprie giusto? Ho consigliato di lasciar perdere anche se la famigerata cinese ci andava giù di brutto con le convinzioni :D
Ora, tralasciando i call center di vodafone, non mi risulta che abbiano centrali proprie giusto? Ho consigliato di lasciar perdere anche se la famigerata cinese ci andava giù di brutto con le convinzioni :D
hai consigliato bene ;)
Basta che stacchi il filtro adsl che non funziona e tutto si risolve.
Il problema è che sono al quarto filtro che si è rotto a questo punto mi viene un dubbio sul telefono che è attaccato ma che bruci un filtro mi sembra strano.
A me sembra strana questa cosa.
Secondo me è solo che togliendo e mettendo filtri cambi l'impedenza e cambia il comportamento.
Potresti anche togliere e rimettere uno dei filtri tolti in precedenza dati per guasti.
Mi sbaglierò ma ho questa impressione.
Anche perché è strano che un filtro si guasti e dia quel tipo di problema.
In genere succede semplicemente che non filtra più.
ranma over
28-07-2014, 20:52
A me sembra strana questa cosa.
Secondo me è solo che togliendo e mettendo filtri cambi l'impedenza e cambia il comportamento.
Potresti anche togliere e rimettere uno dei filtri tolti in precedenza dati per guasti.
Mi sbaglierò ma ho questa impressione.
Anche perché è strano che un filtro si guasti e dia quel tipo di problema.
In genere succede semplicemente che non filtra più.
L'ultimo filtro ho provato a rimetterlo e ha iniziato a ronzare come se fosse in corto circuito.E anche quello prima ho provato a rimetterlo anche a una presa differente e fa lo stesso problema,addirittura mi andava in segreteria quando qualcuno chiamava o rispondeva da se e si sentiva solo un fruscio.
Non so proprio che fare più che provare nuovi filtri.
Il telefono è possibile che carichi troppo il filtro?
Boh mi pare strano.
Che telefono è? È un modello "strano"?
ranma over
28-07-2014, 21:05
Boh mi pare strano.
Che telefono è? È un modello "strano"?
No è un cordless della panasonic con una base e due ricevitori.
Ci stò diventando matto.
:mano: hai consigliato bene ;)
No è un cordless della panasonic con una base e due ricevitori.
Ci stò diventando matto.
Ah lo immagino eheh :D
A me comunque continua a sembrare troppo strano che si guastino i filtri così.
Li stai sostituendo con altri filtri uguali? O hai anche cambiato modello?
ranma over
29-07-2014, 01:15
Ah lo immagino eheh :D
A me comunque continua a sembrare troppo strano che si guastino i filtri così.
Li stai sostituendo con altri filtri uguali? O hai anche cambiato modello?
Ho cambiato anche modello l'ultimo che si è bruciato era un telecom fatto dalla pirelli l'ultimo modello.L'ho sostituito con uno uguale.
La cosa strana è che se fosse un problema di impianto si brucerebbe anche su l'altro telefono.
Scusa ma dovresti verificare davvero che sia guasto il filtro, oltre semplicemente a provarlo sulla linea.
C'è qualcosa che non mi torna.
Magari provalo su un'altra linea. Hai la possibilità di darlo a qualcuno?
ranma over
29-07-2014, 11:38
Scusa ma dovresti verificare davvero che sia guasto il filtro, oltre semplicemente a provarlo sulla linea.
C'è qualcosa che non mi torna.
Magari provalo su un'altra linea. Hai la possibilità di darlo a qualcuno?
L'ultimo era in corto visto che quando lo inserivo iniziava a ronzare e faceva anche una piccola scintilla quando lo inserivo nella presa.
Boh davvero strano.
Hai voglia di aprirlo e cercare il componente in corto prima a vista e poi con un tester?
ranma over
29-07-2014, 14:57
Boh davvero strano.
Hai voglia di aprirlo e cercare il componente in corto prima a vista e poi con un tester?
L'avevo già aperto e sembra tutto a posto.
Ho aperto la scatola dove c'è il filtro che si rompe e c'è un pò di umidità,in passato avevo già messo i cavi all'esterno della scatola collegandoli direttamente al plug rj11 per evitare l'umidità all'interno della scatola,ora ne ho trovata un pò anche sul connettore rj11 allora ne ho messo uno nuovo e pulito e ho sigillato col silicone il tubo che viene dall'altra stanza che porta umidità,provo cosi.
fai prima a contattare qualche operatore wisp come eolo
Per carità, eolo filtra la linea più che puo e se solo ti azzardi a scaricare qualcosa che richiede molta banda (ad es torrent) ti castrano la linea. Poi qui da me neanche sono coperto, quindi...
Comunque ce ne sono di operatori molto migliori di eolo, eh!
Sbaglio o in privato ti indicai sì luglio come data formale, chiarendo poi agosto almeno come data ben più verosimile...?
Sono attività articolate, bisogna avere pazienza, non c'è altro da fare.
Non mi avevi detto di agosto, ma secondo te quelli in agosto fanno i lavori? A me sembra la stiano solo tirando per le lunghe, prima giugno poi luglio e dopo quando? Chissà, comunque in agosto si va in ferie e hanno anche quella scusa. Se sono fortunato per settembre ce la fanno, forse :D
Per la pazienza direi che ne ho portato già abbastanza, sono 8 anni che sono abbonato a telecom e che praticamente gli regalo soldi visto che ho sempre avuto questa linea merdosa a 640k. Scusa se adesso ho un po di fretta per avere finalmente una linea decente...
L' altro giorno sono venuti i tecnici a sostituirmi il doppino aereo dal distributore da palo a casa. Non so se abbiano risolto il problema di basso isolamento, ma sicuramente adesso sono senza telefono fisso :P. Pero internet c'è.
Volevo avere un vostro parere su un problema che ho da tempo.
Ho Alice 10 mega e spesso ci sono sbalzi nella velocità, cioè alle volte tocca i 9mb in down e altre non supera 1mb. Questo ovviamente comporta che durante la navigazione su internet alle volte le pagine caricano velocemente mentre altre ci vuole tantissimo tempo.
Ho contattato il centro assistenza e mi hanno detto che loro non riscontrano problemi e che devo provare a cambiare router o canale sul router, entrambe queste cose le ho fatte ma il problema rimane.
Sinceramente non so più cosa provare e pensavo ad un cambio di profilo. Dico questo perchè so che il cambio di profilo può permettere di raggiungere velocità più alte ma magari nel mio caso potrebbe risolvere il problema.
Cosa ne pensate?
Volevo avere un vostro parere su un problema che ho da tempo.
Ho Alice 10 mega e spesso ci sono sbalzi nella velocità, cioè alle volte tocca i 9mb in down e altre non supera 1mb. Questo ovviamente comporta che durante la navigazione su internet alle volte le pagine caricano velocemente mentre altre ci vuole tantissimo tempo.
Ho contattato il centro assistenza e mi hanno detto che loro non riscontrano problemi e che devo provare a cambiare router o canale sul router, entrambe queste cose le ho fatte ma il problema rimane.
Sinceramente non so più cosa provare e pensavo ad un cambio di profilo. Dico questo perchè so che il cambio di profilo può permettere di raggiungere velocità più alte ma magari nel mio caso potrebbe risolvere il problema.
Cosa ne pensate?
Dovresti monitorare la linea, o con qualche programmino (tipo routerstats) oppure banalmente controllando i parametri quando c'è l'abbattimento di portante e postandoceli :). Inoltre potrebbe essere un problema di impianto interno, per prima cosa bonificalo seguendo i thread dedicati.
non riesco a trovare i thread a cui ti riferisci, potresti postarmi i link? grazie. ;)
non riesco a trovare i thread a cui ti riferisci, potresti postarmi i link? grazie. ;)
http://hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1816013
Sinceramente sono interventi un po' troppo "tecnici" e non me la sento.
Per quanto riguarda i valori che dovrei postarvi vi riferite a snr e attenuazione?
Ma questo accade solo in wifi?
Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk
Non ne sono sicurissimo ma credo proprio di si e infatti ho anche provato a cambiare router ma il problema è rimasto.
Buongiorno,
Ho un problema con l'ADSL del mio vicino di casa (Alice 7mb + Upgrade a 10mb) di nuova attivazione..
Ho configurato personalmente il router in maniera corretta (PPPoA, user e pass aliceadsl e successivamente quelle di registrazione alla mail), ma non ne vuol sapere di uscire su internet se sull'unica presa telefonica della casa è presente un filtro ADSL (si allinea a ~1.4mb e il router segna un numero esagerato di errori CRC mentre da uno dei PC di casa cerco di pingare i DNS), mentre se lo collego direttamente alla presa telefonica escludendo il telefono di casa mi allineo a 8-9mb e mi connetto senza problemi.
Chiamando il 187 mi è stato detto che è "normale, in quanto la 10mb richiede dei filtri particolari BIANCHI diversi da quelli beige che non van più bene".
Ora, questa storia mi è completamente nuova, ho provato con vari filtri ADSL che a casa mia funzionano bene e non han mai dato problemi, sia tripolari, sia RJ con adattatore tripolare alla fine (posto che a casa mia uso solo tripolari, l'unico RJ è quello che era incluso nel mio modem e che ipotizzo andare senza problemi) ma non c'è stato verso di farla andare se sulla linea è presente un filtro.
È davvero così? Ci sono dei filtri di nuova generazione per le ADSL2 superiori ai 7mb? O è un problema diverso dovuto all'impianto telefonico del mio vicino / problemi in centralina?
Ci son posti dove trovare 'sti fantomatici filtri in caso? Perché al Marcopolo vicino a casa mia il commesso è rimasto di sasso quanto me, dicendo che pure lui è la prima volta che sente parlare di 'sti nuovi filtri bianchi...
skynet.81
07-08-2014, 19:00
I filtri bianchi sono quelli Plus prodotti da ditte per conto Telecom, ovvio che spingano per quelli :D
Un filtro adsl qualunque va bene anche se va riconosciuto che alcuni di quelli telecom sono di migliore qualità (io mi son trovato bene con quelli prodotti da Bertana, Pirelli e ultimi dalla Pulse).
E' veramente strano quello che accade... se proprio vuoi provare i bianchi ci sono su ebay, compra quelli di ultima generazione della pulse
fabio336
07-08-2014, 19:23
I filtri bianchi sono quelli Plus prodotti da ditte per conto Telecom, ovvio che spingano per quelli :D
Un filtro adsl qualunque va bene anche se va riconosciuto che alcuni di quelli telecom sono di migliore qualità (io mi son trovato bene con quelli prodotti da Bertana, Pirelli e ultimi dalla Pulse).
E' veramente strano quello che accade... se proprio vuoi provare i bianchi ci sono su ebay, compra quelli di ultima generazione della pulse
te per caso hai un filtro pulse?
mi puoi rispondere nel thread dei filtri? :D
grazie
I filtri bianchi sono quelli Plus prodotti da ditte per conto Telecom, ovvio che spingano per quelli :D
Un filtro adsl qualunque va bene anche se va riconosciuto che alcuni di quelli telecom sono di migliore qualità (io mi son trovato bene con quelli prodotti da Bertana, Pirelli e ultimi dalla Pulse).
E' veramente strano quello che accade... se proprio vuoi provare i bianchi ci sono su ebay, compra quelli di ultima generazione della pulse
Sì, anch'io avevo immaginato una roba del genere.
Ma mi par assurdo che sia un tipo di filtro a far la differenza in 'sto modo, a casa mia funzionano benissimo, per quello penso sia più un problema lato telecom o impianto telefonico... Però non posso nemmeno lamentarmi con il 187 che continuano a ripetermi "Provi i filtri bianchi, quelli risolvono tutto" e quindi non mi fanno aprire una pratica di intervento da parte dei loro tecnici...
Buongiorno,
Ho un problema con l'ADSL del mio vicino di casa (Alice 7mb + Upgrade a 10mb) di nuova attivazione..
Ho configurato personalmente il router in maniera corretta (PPPoA, user e pass aliceadsl e successivamente quelle di registrazione alla mail), ma non ne vuol sapere di uscire su internet se sull'unica presa telefonica della casa è presente un filtro ADSL (si allinea a ~1.4mb e il router segna un numero esagerato di errori CRC mentre da uno dei PC di casa cerco di pingare i DNS), mentre se lo collego direttamente alla presa telefonica escludendo il telefono di casa mi allineo a 8-9mb e mi connetto senza problemi.
Chiamando il 187 mi è stato detto che è "normale, in quanto la 10mb richiede dei filtri particolari BIANCHI diversi da quelli beige che non van più bene".
Ora, questa storia mi è completamente nuova, ho provato con vari filtri ADSL che a casa mia funzionano bene e non han mai dato problemi, sia tripolari, sia RJ con adattatore tripolare alla fine (posto che a casa mia uso solo tripolari, l'unico RJ è quello che era incluso nel mio modem e che ipotizzo andare senza problemi) ma non c'è stato verso di farla andare se sulla linea è presente un filtro.
È davvero così? Ci sono dei filtri di nuova generazione per le ADSL2 superiori ai 7mb? O è un problema diverso dovuto all'impianto telefonico del mio vicino / problemi in centralina?
Ci son posti dove trovare 'sti fantomatici filtri in caso? Perché al Marcopolo vicino a casa mia il commesso è rimasto di sasso quanto me, dicendo che pure lui è la prima volta che sente parlare di 'sti nuovi filtri bianchi...
No, non ci sono filtri diversi per l'ADSL, per l'ADSL2+, eccetera, per il semplice motivo che il filtro filtra (scusa il gioco di parole) solo l'uscita telefonica, tagliando *tutte* le frequenze oltre a quelle usate dalla voce (quindi sopra gli 8kHz, mentre le *DSL usano frequenze da circa 25kHz in su'), mentre lascia inalterata l'uscita per il modem.
Da come ho capito il tuo vicino ha un'unica presa (non ne ha magari altre in giro per casa, che non usa o di cui magari non ne e' a conoscenza?) a cui per mezzo di un filtro e' collegato sia il modem che il telefono, e l'ADSL funziona decentemente se e solo se viene staccato il filtro (e percio' anche il telefono) ed alla stessa presa viene collegato solo il modem?
In tal caso il motivo potrebbe essere non che ha bisogno di particolari filtri extralusso, ma semplicemente che il filtro che usa sia fallato, e semplicemente ne abbia bisogno di uno nuovo, qualunque esso sia.
No, non ci sono filtri diversi per l'ADSL, per l'ADSL2+, eccetera, per il semplice motivo che il filtro filtra (scusa il gioco di parole) solo l'uscita telefonica, tagliando *tutte* le frequenze oltre a quelle usate dalla voce (quindi sopra gli 8kHz, mentre le *DSL usano frequenze da circa 25kHz in su'), mentre lascia inalterata l'uscita per il modem.
Da come ho capito il tuo vicino ha un'unica presa (non ne ha magari altre in giro per casa, che non usa o di cui magari non ne e' a conoscenza?) a cui per mezzo di un filtro e' collegato sia il modem che il telefono, e l'ADSL funziona decentemente se e solo se viene staccato il filtro (e percio' anche il telefono) ed alla stessa presa viene collegato solo il modem?
In tal caso il motivo potrebbe essere non che ha bisogno di particolari filtri extralusso, ma semplicemente che il filtro che usa sia fallato, e semplicemente ne abbia bisogno di uno nuovo, qualunque esso sia.
Chiesto più volte ed è certo di non averne altro.
Il bello è che senza filtro funziona da dio, si allinea quasi a 9mb contro i 6.5 che fa a casa mia, mentre col filtro vedo una portante da 1.4mb e non riesce a collegarsi.
I guasti nei filtri tendo a escluderli, ho provato anche coi miei filtri di casa dove io non ho problemi, con uno che avevo di scorta incluso nel mio router e con uno preso nuovo in negozio della Digicom.
Chiesto più volte ed è certo di non averne altro.
Il bello è che senza filtro funziona da dio, si allinea quasi a 9mb contro i 6.5 che fa a casa mia, mentre col filtro vedo una portante da 1.4mb e non riesce a collegarsi.
I guasti nei filtri tendo a escluderli, ho provato anche coi miei filtri di casa dove io non ho problemi, con uno che avevo di scorta incluso nel mio router e con uno preso nuovo in negozio della Digicom.
Che sia il telefono allora? Hai provato a collegare il tuo?
Sinceramente sono interventi un po' troppo "tecnici" e non me la sento.
Per quanto riguarda i valori che dovrei postarvi vi riferite a snr e attenuazione?
Quindi i valori da postarvi sono quelli?
tecnico75
08-08-2014, 00:13
Ciao ragazzi,volevo vostro consiglio riguardo la mia linea Alice 7Mb. Sono sempre andato sui 6.5/6.4,peggiore sui 6Mb,da qualche tempo stento ad arrivare a 5Mb con Ping passato da 33ms. a 75/90ms.
Filtri e linea la stessa,router è un U.S. Robotics 9105 sempre andato magnificamente!
I valori sono quelli sotto,non capisco perché mi da 0 in upstream,ogni tanto lo fa,ma la linea era veloce.
Come posso fare? Consigli,aiuto..??
Grazie
Statistics -- ADSL
Mode: G.DMT
Type: Interleave
Line Coding: Trellis On
Status: No Defect
Total ES: 1
Total SES: 1
Total UAS: 29
Downstream Upstream
SNR Margin (dB): 11.8 0.0
Attenuation (dB): 27.0 0.0
Output Power (dBm): 13.0 0.0
Attainable Rate (Kbps): 5764 0
Rate (Kbps): 5331 478
K (number of bytes in DMT frame): 112 14
R (number of check bytes in RS code word): 16 16
S (RS code word size in DMT frame): 2 8
D (interleaver depth): 16 8
Super Frames: 66836 66834
Super Frame Errors: 0 0
RS Words: 3241576 568089
RS Correctable Errors: 32 0
RS Uncorrectable Errors: 0 N/A
HEC Errors: 0 0
OCD Errors: 0 0
LCD Errors: 0 0
ES Errors 0 0
skynet.81
08-08-2014, 08:02
Ciao ragazzi,volevo vostro consiglio riguardo la mia linea Alice 7Mb. Sono sempre andato sui 6.5/6.4,peggiore sui 6Mb,da qualche tempo stento ad arrivare a 5Mb con Ping passato da 33ms. a 75/90ms.
Ciao, vedo che sei in modalità G.dmt, con quel router riesci a forzare la modalità ADSL2+ selezionando solo quella?
tecnico75
08-08-2014, 11:03
Ciao, vedo che sei in modalità G.dmt, con quel router riesci a forzare la modalità ADSL2+ selezionando solo quella?
Il mio è un router ancora ADSL normale e non 2 o 2+ quindi credo non si possa forzare.
Ci sarà da cambiare router? Fino a pochi mesi fa era ok a 6.5 Mb.
skynet.81
08-08-2014, 11:11
Il mio è un router ancora ADSL normale e non 2 o 2+ quindi credo non si possa forzare.
Ci sarà da cambiare router? Fino a pochi mesi fa era ok a 6.5 Mb.
Se cambiassi router comunque qualcosa dovresti guadagnare per il passaggio alla ADSL2+ (tipo un mezzo mega), per il calo di banda ci possono essere un paio di cause:
1) è aumentato il rumore sulla linea a causa di nuove attivazioni adsl o altri fattori sui quali non puoi intervenire;
2) hai un filtro adsl che non lavora più bene
prova a scollegare tutti i telefoni ed i filtri ed a collegare solo il router alla presa principale, se i valori restano uguali probabilmente sei nel caso 1)
tecnico75
08-08-2014, 11:29
Provato a scollegare i 3 filtri fatto test e va a 1.5 Mb!!! Roba da matti!!
Consigli???
Dal mio router posso selezionare solo queste voci :
DSL Settings
Select the modulation below.
Auto Mode (G.Dmt, G.lite or T1.413)
G.Dmt / G.lite
T1.413
G.Dmt
G.lite
Sempre stato sulla prima voce e ok!
tecnico75
08-08-2014, 12:13
Mode: G.DMT
Type: Fast
Line Coding: Trellis On
Status: No Defect
Total ES: 22
Total SES: 2
Total UAS: 110
Downstream Upstream
SNR Margin (dB): 12.3 0.0
Attenuation (dB): 26.5 0.0
Output Power (dBm): 12.1 19.8
Attainable Rate (Kbps): 5800 0
Rate (Kbps): 5365 478
K (number of bytes in DMT frame): 112 14
R (number of check bytes in RS code word): 16 16
S (RS code word size in DMT frame): 2 8
D (interleaver depth): 16 8
Super Frames: 11831 11829
Super Frame Errors: 5 0
RS Words: 573826 100546
RS Correctable Errors: 70 0
RS Uncorrectable Errors: 79 N/A
HEC Errors: 5 0
OCD Errors: 0 0
LCD Errors: 0 0
ES Errors 0 0
Adesso mi da settato in Fast,mah :confused:
strassada
08-08-2014, 13:17
credo sia impossibile avere fast e l'interleaved depth superiore a 1 1 ( hai 16 8)
tecnico75
08-08-2014, 13:32
credo sia impossibile avere fast e l'interleaved depth superiore a 1 1 ( hai 16 8)
Cosa intendi? Eppure mi segna fast :confused:
Volevo avere un vostro parere su un problema che ho da tempo.
Ho Alice 10 mega e spesso ci sono sbalzi nella velocità, cioè alle volte tocca i 9mb in down e altre non supera 1mb. Questo ovviamente comporta che durante la navigazione su internet alle volte le pagine caricano velocemente mentre altre ci vuole tantissimo tempo.
Ho contattato il centro assistenza e mi hanno detto che loro non riscontrano problemi e che devo provare a cambiare router o canale sul router, entrambe queste cose le ho fatte ma il problema rimane.
Sinceramente non so più cosa provare e pensavo ad un cambio di profilo. Dico questo perchè so che il cambio di profilo può permettere di raggiungere velocità più alte ma magari nel mio caso potrebbe risolvere il problema.
Cosa ne pensate?
Quali valori dovrei postarvi per vedere se ci sono anomalie sulla mia linea?
Tutti quelli della sezione ADSL.
Attenuazione, potenza in uscita, rapporto segnale rumore, e i vari contatori degli errori, ma ci sono altri valori che possono dare indizi.
Copia incolla tutto, fai prima e meglio.
Tutti quelli della sezione ADSL.
Attenuazione, potenza in uscita, rapporto segnale rumore, e i vari contatori degli errori, ma ci sono altri valori che possono dare indizi.
Copia incolla tutto, fai prima e meglio.
Ma li posso trovare solo collegandomi tramite ethernet al router?
strassada
08-08-2014, 19:50
Cosa intendi? Eppure mi segna fast :confused:
può esere un bug del modem , in adsl2+ sicuramente c'è in molti broadcom, ma vedendo le tue statistiche, o hai il modem rotto oppure c'è un probolema in centrale, ma credo sia la prima (o spesso le statistiche errate indicano un bug di visualizzazione di alcuni router)
da telnet dai adslctl, o come sia chiama nel tuo modem
tipo adsl info --show
in fast
cerca le righe INP, D, e Delay
INP 0 e 0 ( ci sono profili fast che hanno 0.5 0.5)
ma questi devono essere così:
delay 0 e 0
D 1 e 1
se no è interleaved
comunque ping 192.168.100.1, se hai 20-30ms, non sei in fast.
Ma li posso trovare solo collegandomi tramite ethernet al router?
no, tranquillamente anche in wireless
tecnico75
08-08-2014, 21:52
può esere un bug del modem , in adsl2+ sicuramente c'è in molti broadcom, ma vedendo le tue statistiche, o hai il modem rotto oppure c'è un probolema in centrale, ma credo sia la prima (o spesso le statistiche errate indicano un bug di visualizzazione di alcuni router)
da telnet dai adslctl, o come sia chiama nel tuo modem
tipo adsl info --show
in fast
cerca le righe INP, D, e Delay
INP 0 e 0 ( ci sono profili fast che hanno 0.5 0.5)
ma questi devono essere così:
delay 0 e 0
D 1 e 1
se no è interleaved
comunque ping 192.168.100.1, se hai 20-30ms, non sei in fast.
Che procedura dovrei fare per trovare queste voci?
Il mio modem non è ADSL 2+ è ancora ADSL "normale".
La marca è U.S. Robotics del 2006 mod.9105.
no, tranquillamente anche in wireless
Ho provato ma mi chiede user e password che per i router edimax dovrebbero essere admin e 1234 ma non va. Ho provato anche admin e admin ma niente.
p.s. il router è un edimax ar-7084ga
tecnico75
09-08-2014, 00:41
può esere un bug del modem , in adsl2+ sicuramente c'è in molti broadcom, ma vedendo le tue statistiche, o hai il modem rotto oppure c'è un probolema in centrale, ma credo sia la prima (o spesso le statistiche errate indicano un bug di visualizzazione di alcuni router)
da telnet dai adslctl, o come sia chiama nel tuo modem
tipo adsl info --show
in fast
cerca le righe INP, D, e Delay
INP 0 e 0 ( ci sono profili fast che hanno 0.5 0.5)
ma questi devono essere così:
delay 0 e 0
D 1 e 1
se no è interleaved
comunque ping 192.168.100.1, se hai 20-30ms, non sei in fast.
Telnet nel menu router è abilitato,ma per verificare devo inserire le stringhe nel prompt dos digitando telnet da Esegui?
Non l'ho mai fatto :help:
strassada
09-08-2014, 00:50
@tecnico75
il client telnet devi averlo abilitato (lo è solo nei vecchi o.s., negli altri devi cercare l'opzione per attivarlo, se non l'hai già fatto)
cmd in modalità amministratore e poi telnet iprouter. il login è il solito.
oppure scarica putty (http://tartarus.org/~simon/putty-snapshots/x86/putty.exe) (poi eseguilo in modalità amministratore), nella finestra che si apre seleziona telnet e poco sopra scrivi l'ip del router. il login è quello solito che fai per accedere col browser.
@fabioss
gli edimax di solito sono Trendchip lato adsl e non funziona il comando dei broadcom.
tecnico75
09-08-2014, 00:54
tecnico75
scarica http://tartarus.org/~simon/putty-snapshots/x86/putty.exe (poi eseguilo in modalità amministratore), nella finestra che si apre seleziona telnet e poco sopra scrivi l'ip del router. il login è quello solito che fai per accedere col browser.
Ma per accedere senza scaricare programma,non è possibile essendo abilitata la voce nel menu router?
Io andavo da prompt dos è sbagliato?
Giusto per capire....:muro:
Digitavo telnet da esegui di xp poi inserisco ip router ma mi da comando non valido,dove sbaglio?
strassada
09-08-2014, 10:52
telnet 192.168.1.1 o telnet 192.168.0.1 o quello che hai. poi devi scrivere il login (tipo admin - e dare invio, e poi admin (o altra passoword) e dare invio) e sei dentro il router.
tecnico75
09-08-2014, 11:18
Questo da prompt DOS quando sono dentro a telnet?
tecnico75
09-08-2014, 11:36
Mi dice comando non valido.
tecnico75
09-08-2014, 11:43
Mi fa login ma la password mi dice not found
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.