PDA

View Full Version : Problemi con TIM - Thread ufficiale


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 [36] 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139

ISOLA
11-12-2008, 18:34
improvvisamente la mia linea si è ripresa....bho,magari è solo un momento,però adesso vado bene.:confused:

DarthFeder
11-12-2008, 18:47
improvvisamente la mia linea si è ripresa....bho,magari è solo un momento,però adesso vado bene.:confused:

anche io vado bene A COLPI (con vado bene intendo che la mia 7mega arriva a scaricare 3500/250 da speedtest)...ma mi piacerebbe andare bene SEMPRE! cosa che andava fino a pochi mesi fa, tra l'altro.

capisco i problemi derivanti dall'assistenza tecnica a call-center, ma almeno dare l'impressione di preoccuparsi e di prendere in carico i problemi.........tipo il programmino alice ti aiuta, che non serve a una cippa. o i tecnici che dovrebbero sistemare la centralina, mai visti....

amdathlon
11-12-2008, 20:48
beh il programmino fa si che tu venga preso un po piu sul serio...il problema è che devi comunque farti la trafila 187->tecnico. Le segnalazioni non vengono subito chiuse...a volte rimangono anche aperte :p ma il problema non si risolve lo stesso! Vorrei sapere quando mi richiamerà sto tecnico..visto che la mia segnalazione è in carico da vari giorni al settore specialistico!

iMass
11-12-2008, 21:09
io ho il guasto aperto dal 7 di novembre il tecnico di una ditta in sub-sub appalto è venuto due volte a controllare la linea,ma non aveva neppure lo strumento per testarla,aveva un tester e un cacciavite....hahahaha.
Poi mi han chiamato dalla centrale telefonica due volte dicendomi che avrebbero provato con profili adattivi a cazzate varie.

Risultato,tutto esattamente come prima,cade la portante di sera ad orari casuali e torna dopo ore o il giorno dopo.

E' un muro di gomma,gli rimbalza!
Cmq non che altri operatori vadano meglio,il mio vicino ha fastweb non va manco a un mega,quando ha visto che io scaricavo a 3 gli venivano i goccioloni agli occhi...

Sste
11-12-2008, 21:38
Un saluto al forum!
Dovrei abbonarmi ad Alice ADSL 7 mega, quella da circa 20 euro al mese. Abito a circa 5 km dalla centrale e la mia zona fino a poco tempo fa non era raggiunta dalla ADSL. Inoltre temo che il doppino che arriva alla mia abitazione sia anche vecchio.

Sapete se prima di firmare il contratto è possibile testare la connessione e la qualità?

Inoltre non ho ancora il modem e vorrei prendermi un router per conto mio. Però prima dell'acqisto vorrei essere sicuro della qualità della linea (non pretendo di scaricare a 7 Mega, ma almeno i 50 kB in download li vorrei raggiungere).

Il diritto di recesso dal contratto è entro 10 giorni lavorativi, giusto?

Avrei la possibilità di farmi prestare il modem di Tiscali (il Pirelli se non erro) da un amico, secondo voi l'ADSL di Telecom funziona con quel modem di Tiscali?

Avete consigli da darmi, chessò verificare qualcosa in particolare prima della stipula del contratto?

Grazie

skryabin
11-12-2008, 21:44
...
Il diritto di recesso dal contratto è entro 10 giorni lavorativi, giusto?

Avrei la possibilità di farmi prestare il modem di Tiscali (il Pirelli se non erro) da un amico, secondo voi l'ADSL di Telecom funziona con quel modem di Tiscali?

Avete consigli da darmi, chessò verificare qualcosa in particolare prima della stipula del contratto?

Grazie

Ciao ^^

hai già guardato se non c'è qualche operatore wi-max o hiperlan nella tua zona?
5 km sono davvero tanti...per il modem non saprei.
Sarebbe meglio cercare un modem/router pronto per l'adsl2+ con cui provare, perche' se hai la fortuna che ti attivano la linea su adsl2+ su lunghe distanze dovrebbe avere meno problemi di quella standard...

Comunque prima di fare la prova dei 10 gg (e poi eventualmente recedere) prepara l'impianto di casa, fatti aiutare da un elettricista capace. Togli condensatori, fusibili, suonerie a muro, tutte cose che possono degradare il segnale adsl già di suo zoppicante vista la distanza; fatti trovare pronto insomma e magari sposta il pc vicino la presa principale per fare le prime prove cosi' da escludere tutto il resto dell'impianto nel caso ci fossero problemi interni.

iMass
11-12-2008, 22:44
Un saluto al forum!
Dovrei abbonarmi ad Alice ADSL 7 mega, quella da circa 20 euro al mese. Abito a circa 5 km dalla centrale e la mia zona fino a poco tempo fa non era raggiunta dalla ADSL. Inoltre temo che il doppino che arriva alla mia abitazione sia anche vecchio.

Sapete se prima di firmare il contratto è possibile testare la connessione e la qualità?

Inoltre non ho ancora il modem e vorrei prendermi un router per conto mio. Però prima dell'acqisto vorrei essere sicuro della qualità della linea (non pretendo di scaricare a 7 Mega, ma almeno i 50 kB in download li vorrei raggiungere).

Il diritto di recesso dal contratto è entro 10 giorni lavorativi, giusto?

Avrei la possibilità di farmi prestare il modem di Tiscali (il Pirelli se non erro) da un amico, secondo voi l'ADSL di Telecom funziona con quel modem di Tiscali?

Avete consigli da darmi, chessò verificare qualcosa in particolare prima della stipula del contratto?

Grazie

Io abito a 5.5 km dalla centrale e ho un vecchio modem usb telecom,il manta ho la 7 mega e si collega a 3.5 al max certo la sera cade qualche volta ma a parte l'ultimo mese (leggi post miei prec.) va piuttosto bene.
Dicono che chi è messo come noi il miglior router sia il netgear dg834g soprattutto coi margini di rumore bassi,io ho 12db di snr e 50 di attenuzione.
Spero di esserti stato utile.
Ciao

mavelot
11-12-2008, 22:48
oggi pomeriggio confermo...alice morta...router che non si collegava (portante ok ma timeout in PAP negotiation :mad:). Ho dovuto sistemare un pc, di un negozio di assistenza tecnica (lol...assistenza all'assistenza), e c'era un'alice business che andava una cannonata...sia come ping che come banda, proprio mentre la mia connessione residenziale era in pieno blackout!
Ora, le 2 linee sono collegate alla stessa centrale, ok saranno gestite separatamente...però di banda ce n'era! Il routing era IDENTICO a quello mio! Ho provato un bel tracert www.ngi.it e mi è uscito come a casa....ma con ping sui 50-60! Quindi neanche cambiando il routing si risolverebbe...a questo punto credo proprio che accoppino le utenze residenziali-business...uccidendo le alici residenziali :(

Deduzione sbagliata. I motivi sono altri

Le BUS hanno routing differente e VC dedicato. Mentre le RES hanno VCI all'interno di VP condiviso.
Inoltre sull'interfaccia di terminazione del VP atm sul NAS, le ALice RES possono arrivare ad un overbooking del 2000%, mentre le BUS arrivano al 30%.

Non è possibile che la tua RES abbia lo stesso instradamento della BUS (peraltro parliamo di instradamento ATM, impossibile da "vedere" perchè tutto su protocollo NON IP, e prima del NAS)

Inoltre aggiungo che nella stassa centrale ci sono /possono essere installati diversi dslam, connessi a differenti router MGX/BPX, connessi a diversi trunk atm, e terminati su NAS differenti. Quindi i discordi del tipo "Lui ha banda, io no" non hanno senso , a meno di non conoscere esattamente i circuiti ATM/IP che si stanno confrontando

mavelot
11-12-2008, 22:54
quando cade la portante la lucina verde lampeggia fa cosi' fino a quando non si allinea,quindi assenza di portante e di conseguenza i valori sono a zero per forza.
Evidentemente al 187 hanno dei valori che non sono in realtime ma aggiornati all'ultimo allieamento.

No...la diagnostica è assolutamente REAL TIME (mux e modem "dialogano" in real time)
Eh....è pure possibile che ci sia una permuta invertita in centrale !

mavelot
11-12-2008, 23:08
4,5km per l'esattezza, con di mezzo un mux per di più :D




Di che Mux parli ??
Per le ADSL NON ci sono e non possono esserci apparati "attivi" di nessun genere tra il DSLAM in centrale e il modem del cliente.

Solo per le HDSL/SHDSL è possibile installare lungo il percorso, tipicamente ogni 800 o 1500 m dei rigeneratori di flussi (è la natura simmetrica/sincrona di tali connessioni che lo permette !)

SE per MUX intendi UCR o MD-48, cioè multiplex asincroni per la fonia rtg/isdn, anche se "presenti fisicamente" nel tuo quartiere/paese, per fornirti l'adsl ci sono solo 2 possibilità: la tua coppia arriva direttamente in centrale, oppure vicino al MUX hanno installato un MiniDslam MiniCAB, che fornisce connettività fino a 640k o 7M in alcuni casi , se serviti in F.O. In tal caso però la cosa è "evidente" da lato utente in quanto pur distando alcuni Km dalla centrale, il MiniCAB è sicuramente molto più vicino e quindi l'attenuazione è relativamente bassa

iMass
12-12-2008, 01:19
No...la diagnostica è assolutamente REAL TIME (mux e modem "dialogano" in real time)
Eh....è pure possibile che ci sia una permuta invertita in centrale !


Vedo che sei piuttosto esperto, da un mese la portante mi cade di sera,di giorno va ottimamente,stasera è caduta all'una e non è piu' tornata,asdesso sono collegato col cellulare...

Qual'è puo' essere la causa secondo te?

zziplex
12-12-2008, 08:29
ho un problema: ho di recente messo su alice 20M, ma anche se uso i dns di Opendns, molti siti sono inaccessibili (tra cui lo stesso di alice e telecom italia). Cosa può esser?!!!

Fraggerman
12-12-2008, 08:50
Di che Mux parli ??
Per le ADSL NON ci sono e non possono esserci apparati "attivi" di nessun genere tra il DSLAM in centrale e il modem del cliente.

Solo per le HDSL/SHDSL è possibile installare lungo il percorso, tipicamente ogni 800 o 1500 m dei rigeneratori di flussi (è la natura simmetrica/sincrona di tali connessioni che lo permette !)

SE per MUX intendi UCR o MD-48, cioè multiplex asincroni per la fonia rtg/isdn, anche se "presenti fisicamente" nel tuo quartiere/paese, per fornirti l'adsl ci sono solo 2 possibilità: la tua coppia arriva direttamente in centrale, oppure vicino al MUX hanno installato un MiniDslam MiniCAB, che fornisce connettività fino a 640k o 7M in alcuni casi , se serviti in F.O. In tal caso però la cosa è "evidente" da lato utente in quanto pur distando alcuni Km dalla centrale, il MiniCAB è sicuramente molto più vicino e quindi l'attenuazione è relativamente bassa

si esatto... intendevo l'MD-48... difatti fino a poco tempo fa nn ero raggiunto dall'adls per via di MUX(adesso non so se sia il nome correto MUX, cmq è quello)... diciamo che "hanno sistemato" la mia linea(e solo la mia su più di 40 famiglie) bypassando il mux arrivando direttamente in centrale... niente minidslam, per ora, ma credo che a breve li metteranno e li saremo ancora tutti più fregati di prima!

amdathlon
12-12-2008, 10:11
grazie per i chiarimenti Mavelot. Secondo te cosa sta accadendo a tutte queste linee allora? Non possono semplicemente attaccarmi da un'altra parte?

Losty
12-12-2008, 10:58
mi accodo ai ringraziamenti a Mavelot per i chiarimenti dati...

approfitto della sua pazienza per qualche domande:
1) assodato che i dslam sono in centrale, gli altri "pezzi" della catena (router mgx/bpx, trunk, NAS), reali o virtuali, dove sono collocati fisicamente?
2) le cosiddette "aree di raccolta" dove si collocano in questa catena?
3) esiste qualche sito/testo dove poter approfondire questi argomenti?

grazie in anticipo

volevo aggiungere che da un paio di giorni, i miei problemi sembrano "magicamente" scomparsi...non so se sia dovuto al maltempo che avrà tenuto spenti molti apparati utente e magari oggi, visto una certa clemenza metereologica, tornerà tutto come prima, o forse finalmente sono riuscito dopo l'ennesimo colloquio telefonico a farmi cambiare l'instradamento...

zziplex
12-12-2008, 13:31
ho un problema: ho di recente messo su alice 20M, ma anche se uso i dns di Opendns, molti siti sono inaccessibili (tra cui lo stesso di alice e telecom italia). Cosa può esser?!!!

idee?

fabio336
12-12-2008, 20:33
la mia adsl va sempre peggio :cry: :cry: ...
http://img355.imageshack.us/img355/2699/pingrz5.th.png (http://img355.imageshack.us/my.php?image=pingrz5.png)
il bello è che il ping continua ad essere decente... (il router della telecom mi fa sempre un 18ms in più)
il tecnico mi ha detto che è saturazione...
ma ho sempre la stessa domanda che mi gira per il cervello:
possibile che la saturazione (nel mio caso) non incide sul ping?
Grazie :D :cry:

mavelot
12-12-2008, 21:08
Si, è possibile

fabio336
12-12-2008, 21:10
Si, è possibile
Ok, Grazie :)

mavelot
12-12-2008, 21:11
idee?

1) Configura il router in PPPoE, multiplex LLC, MTU=1492, DNS AUTOMATICI

2) Accertati che anche il PC sia settato con MTU = 1492 (usa tcpoptimizer se non sai come mettere le mani nel registro)

3) Utilizza sul PC i DNS di tin.it: 212.216.112.112; 212.216.172.62

NZ
13-12-2008, 07:49
1) Configura il router in PPPoE, multiplex LLC, MTU=1492, DNS AUTOMATICI


il mio router (netgear DG834GT) si setta in automatico su PPPoA; che vantaggi ha forzare la configurazione in PPPoE ?? :confused:

random566
13-12-2008, 08:45
il mio router (netgear DG834GT) si setta in automatico su PPPoA; che vantaggi ha forzare la configurazione in PPPoE ?? :confused:

mi sembra che chi aveva chiesto consiglio avesse una 20 mega, e dato che le 20 mega a 95% sono collegate su dslam Gbe, è necessario usare il PPPoE, diversamente non si connette

mavelot
13-12-2008, 09:31
il mio router (netgear DG834GT) si setta in automatico su PPPoA; che vantaggi ha forzare la configurazione in PPPoE ?? :confused:

mi sembra che chi aveva chiesto consiglio avesse una 20 mega, e dato che le 20 mega a 95% sono collegate su dslam Gbe, è necessario usare il PPPoE, diversamente non si connette

Esatto....se sei su rete GBE, il pppoA può anche connettersi ma ti da problemi di navigazione appunto.

Quindi se vuoi andare sul sicuro usa il pppoE che funziona sia su rete Gbe sia su rete ATM

iMass
13-12-2008, 09:43
Sono distante dalla centrale quasi 5 km pago alice 7 mega profilo base commerciale di telecom adsl,e la massima portante che agancio è 2,8.
Ma perche' devo pagare una cosa che va a 2.8 come come se fosse una 7?

La linea la centrale e tutto il resto è roba loro,se non è in grado di raggiungere la massima portante almeno una volta e dico una,allora devo pagare in proporzione o no?

In piu' la sera continua a sganciarsi la portante e tornare dopo ore,il cambio di porta in centrale non lo vogliono fare perche' dicono che va bene.:muro:

Serve un intervento delle associazioni dei consumatori!

monomm
13-12-2008, 09:48
Sono nella stessa identica tua situazione e ti assicuro che non puoi fare nulla , benvenuto in Italia.

baila
13-12-2008, 09:48
Sono distante dalla centrale quasi 5 km pago alice 7 mega profilo base commerciale di telecom adsl,e la massima portante che agancio è 2,8.
Ma perche' devo pagare una cosa che va a 2.8 come come se fosse una 7?

La linea la centrale e tutto il resto è roba loro,se non è in grado di raggiungere la massima portante almeno una volta e dico una,allora devo pagare in proporzione o no?

In piu' la sera continua a sganciarsi la portante e tornare dopo ore,il cambio di porta in centrale non lo vogliono fare perche' dicono che va bene.:muro:

Serve un intervento delle associazioni dei consumatori!

è un limite della tecnologia adsl,non penso si metteranno mai a fare un centrale vicino a te perché tu hai problemi ad agganciare i 7mb.
Capisco il tuo disappunto ma se fosse in te sarei pure contento...c'è ancora gente con 56k :muro: :rolleyes:

gianluca43
13-12-2008, 10:18
è un limite della tecnologia adsl,non penso si metteranno mai a fare un centrale vicino a te perché tu hai problemi ad agganciare i 7mb.
Capisco il tuo disappunto ma se fosse in te sarei pure contento...c'è ancora gente con 56k :muro: :rolleyes:

come ben detto da Imass :ma almeno pagare in proporzione a ciò che si riceve no? ..e se c'è ancora gente col 56k costretta a pagare tanto quanto (o più) una flat adsl ,beh ,motivo in più per protestare....

baila
13-12-2008, 10:26
come ben detto da Imass :ma almeno pagare in proporzione a ciò che si riceve no? ..e se c'è ancora gente col 56k costretta a pagare tanto quanto (o più) una flat adsl ,beh ,motivo in più per protestare....

Non penso che i tecnici si mettano in ogni casa a vedere quanto aggancia la tua adsl,già faticano a risolvere i problemi figurarsi poi questo... :muro:

iMass
13-12-2008, 10:35
Ho appena chiamato il 187 e aperto un reclamo in merito dopo una bella chiaccherata con una gentilissima operatrice.
Starem a vedere.
Il mio vicino ha fastweb ed essendo connesso pure lui alla stessa centrale è messo come me ,anzi peggio lui va un mega perche ha pure la telefonia voip,cmq fastweb gli fa pagare di data la bassa velocita'

Se non iniziamo a protestare questo fanno quello che vogliono,accidenti se pago 7 devo avere la possibilita' di andarci almeno una volta!
Altrimenti non la chiami 7mega,la chiami 1-7 mega!
o no?????

Se invece di dare i soldi ad abatantuono,spendessero in infrastrutture non sarebbe male.

Intanto iniziamo il tam tam del reclamo.

NZ
13-12-2008, 11:07
Esatto....se sei su rete GBE, il pppoA può anche connettersi ma ti da problemi di navigazione appunto.

Quindi se vuoi andare sul sicuro usa il pppoE che funziona sia su rete Gbe sia su rete ATM


ho alice 7M (teorici :muro: )

ho impostato il router da PPPoA a PPPoE
va tutto esattamente come prima:
1) aggancio la stessa portante
2) stessi valori di attenuazione e SNR

mavelot
13-12-2008, 11:54
ho alice 7M (teorici :muro: )

ho impostato il router da PPPoA a PPPoE
va tutto esattamente come prima:
1) aggancio la stessa portante
2) stessi valori di attenuazione e SNR

Infatti il protocollo di connessione PPP , nulla ha a che vedere con la portante !!

Noi parlavamo di altri problemi....

Sste
13-12-2008, 12:48
Ciao ^^

hai già guardato se non c'è qualche operatore wi-max o hiperlan nella tua zona?
5 km sono davvero tanti...per il modem non saprei.
Sarebbe meglio cercare un modem/router pronto per l'adsl2+ con cui provare, perche' se hai la fortuna che ti attivano la linea su adsl2+ su lunghe distanze dovrebbe avere meno problemi di quella standard...

Beh abito nei pressi di Monza, e per il mometo di wi-max manco l'ombra. C'è Linkem che a quanto pare sta iniziando ad attivare i ripetitori wi-max in Lombardia, come già saprete, ma partono dalla zona di Brescia. E comunque dato che non vorrei far da cavia, lo lascio prima testare agli altri, poi se effettivamente mi conviente passo al wimax.

Quelli di Telecom m'hanno informato che possono attivarmi solo l'adsl normale e non la adsl2+. Fino ad un mese fa avevo solo il 56k, poi hanno fatto dei lavori sulla loro rete e a quanto pare risulto coperto (anche se verificando dal loro sito risulto ancora non raggiunto).

Al momento sto pagando 12 euro al mese per la teleconomy internet (il servizio "flat" per il 56k). Mi accontenterei di scaricare anche a 50/100 kbyte/s per 8 euro in più al mese. Quindi non pretendo molto. La cosa che mi preoccupa di più sono le disconnessioni impreviste che da quanto letto si verificherebbero soprattutto di sera.

Prima di festeggiare però voglio vedere che l'attivazione della adsl sulla mia linea sia realmente fattibile.


Comunque prima di fare la prova dei 10 gg (e poi eventualmente recedere) prepara l'impianto di casa, fatti aiutare da un elettricista capace. Togli condensatori, fusibili, suonerie a muro, tutte cose che possono degradare il segnale adsl già di suo zoppicante vista la distanza; fatti trovare pronto insomma e magari sposta il pc vicino la presa principale per fare le prime prove cosi' da escludere tutto il resto dell'impianto nel caso ci fossero problemi interni.

Questo sicuramente, è già tutto pronto, mi basta solo collgare il loro modem e configurarlo. Tra l'altro tutto l'impianto telefonico nella mia proprietà è praticamente nuovo.

skryabin
13-12-2008, 12:52
Beh abito nei pressi di Monza, e per il mometo di wi-max manco l'ombra. C'è Linkem che a quanto pare sta iniziando ad attivare i ripetitori wi-max in Lombardia, come già saprete, ma partono dalla zona di Brescia. E comunque dato che non vorrei far da cavia, lo lascio prima testare agli altri, poi se effettivamente mi conviente passo al wimax.

hai visto con eolo di ngi? ne parlano piuttosto bene

http://www.ngi.it/eolo/bts.asp

vicino Monza vedo che c'è un BTS attivo nei pressi Lissone, se hai visibilità verso quella zona potrebbe andarti di lusso, non saprei, informati...

Sste
13-12-2008, 13:05
Io abito a 5.5 km dalla centrale e ho un vecchio modem usb telecom,il manta ho la 7 mega e si collega a 3.5 al max certo la sera cade qualche volta ma a parte l'ultimo mese (leggi post miei prec.) va piuttosto bene.
Dicono che chi è messo come noi il miglior router sia il netgear dg834g soprattutto coi margini di rumore bassi,io ho 12db di snr e 50 di attenuzione.
Spero di esserti stato utile.
Ciao

Anche a me hanno consigliato un Netgear, il modello DGN2000-100ISS, in effetti anche il dg834g potrebbe andar bene.

Per il momento ho deciso di prendere il modem di Telecom. Almeno vado sul sicuro. Poi si vedrà.

Grazie

Sste
13-12-2008, 13:46
hai visto con eolo di ngi? ne parlano piuttosto bene

http://www.ngi.it/eolo/bts.asp

vicino Monza vedo che c'è un BTS attivo nei pressi Lissone, se hai visibilità verso quella zona potrebbe andarti di lusso, non saprei, informati...

Eh lo so. L'hanno attivato da poco quel BTS. Il loro sito dice che posso collegarmi con una normale antenna (non quella ad alto guadagno).
Solo che NGI è molto costosa, ok che è anche ottima (in tutto e per tutto, assistenza compresa), ma a me basta una adsl normale, funzionante.
Con NGI sei vincolato a rimanere abbonato per 1 o 2 anni e se disdici paghi una bella penale, le condizioni contrattuali le trovo un po' troppo a loro favore (un po' come quelle di SKY).
E ripeto i prezzi sono alti.
http://www.ngi.it/eolo/listino.asp

skryabin
13-12-2008, 13:48
Eh lo so. L'hanno attivato da poco quel BTS. Il loro sito dice che posso collegarmi con una normale antenna (non quella ad alto guadagno).
Solo che NGI è molto costosa, ok che è anche ottima (in tutto e per tutto, assistenza compresa), ma a me basta una adsl normale, funzionante.
Con NGI sei vincolato a rimanere abbonato per 1 o 2 anni e se disdici paghi una bella penale, le condizioni contrattuali le trovo un po' troppo a loro favore (un po' come quelle di SKY).
E ripeto i prezzi sono alti.
http://www.ngi.it/eolo/listino.asp

si però a 5 km dalla centrale con telecom forse non arrivi nemmeno a 3 mega (che sarebbe l'offerta base di eolo più economica)

Dom77
13-12-2008, 14:22
si però a 5 km dalla centrale con telecom forse non arrivi nemmeno a 3 mega (che sarebbe l'offerta base di eolo più economica)

a proposito di distanza da centrali telecom...che non m'intendo...


per me, con la centrale che mi dista circa 2 km, è normale avere portante fra 4/4,5 e 5,8 mega max? O potrei riuscire a strappare un pò di velocità in più?

mi pare che il primo mese, con poche utenze collegate ad alice, son riuscito ad avere punte di 6,5 mega...

skryabin
13-12-2008, 14:31
a proposito di distanza da centrali telecom...che non m'intendo...


per me, con la centrale che mi dista circa 2 km, è normale avere portante fra 4/4,5 e 5,8 mega max? O potrei riuscire a strappare un pò di velocità in più?

mi pare che il primo mese, con poche utenze collegate ad alice, son riuscito ad avere punte di 6,5 mega...

guarda l'attenuazione...a circa due km dovresti essere a circa 30dB di attenuazione in download secondo quello che so io.
La portante agganciata poi dipende anche dal tipo di router e da quanto è "aggressivo"...parliamo coi valori di attenuazione ed snr, almeno quelli sono numeri, e sui numeri non si scherza ^^

Dom77
13-12-2008, 14:33
guarda l'attenuazione...a circa due km dovresti essere a circa 30dB di attenuazione in download secondo quello che so io.
La portante agganciata poi dipende anche dal tipo di router e da quanto è "aggressivo"...parliamo coi valori di attenuazione ed snr, almeno quelli sono numeri, e sui numeri non si scherza ^^

mò spett che spengo tutti i download :D , e la radio online e faccio un testino...


ho un router dlink 524T...

Lanfi
13-12-2008, 14:33
Per capire come è davvero la tua situazione dovresti postarci i valori di SNR e di attenuazione che ti riporta il tuo router/modem.

Dovresti trovare questi valori in una schermata di questo tipo (varia un po' da router a router).

http://img204.imageshack.us/img204/2850/valorilineadalmiorouterxp6.png

skryabin
13-12-2008, 14:35
mò spett che spengo tutti i download :D , e la radio online e faccio un testino...


ho un router dlink 524T...

no, non ti frega nulla se stai usando la connessione o meno...i valori di attenuazione ed snr li leggi dal modem/router e non dipendono da quello che stai facendo con la connessione. Sono i valori con cui si misura la bontà del segnale adsl che arriva a casa tua. Guarda la schermata precedente, può essere un esempio per vedere cosa cercare, però cambia da router a router e da modem a modem.

Dom77
13-12-2008, 14:38
test fatto su speedtest:

down: 5685 kb/s
up: 392 kb/s
ping: 117 ms

com'è??

come dicevo prima, il primo mese, subito dopo l'attivazione ho raggiunto anche i 6,5-6,8 mega in down...probabilmente c'erano meno utenti con alice collegati, visto che son stato fra i primissimi ad attivarlo dopo che son arrivati nella nostra zona...

Dom77
13-12-2008, 14:42
Per capire come è davvero la tua situazione dovresti postarci i valori di SNR e di attenuazione che ti riporta il tuo router/modem.

Dovresti trovare questi valori in una schermata di questo tipo (varia un po' da router a router).


no, non ti frega nulla se stai usando la connessione o meno...i valori di attenuazione ed snr li leggi dal modem/router e non dipendono da quello che stai facendo con la connessione. Sono i valori con cui si misura la bontà del segnale adsl che arriva a casa tua. Guarda la schermata precedente, può essere un esempio per vedere cosa cercare, però cambia da router a router e da modem a modem.

si capisco, e vi ringrazio;) .

ma non mi voglio addentrare nei meandri del router, visto che il tutto sembra funzionare bene (per il momento) ed ho solo qualche momentaccio in cui ci son rallentamenti sicuramente dovuti ad intasamenti causa troppe utenze collegate, non vorrei combinare casini e poi doverci sbattere la testa per risolvere...

mi limito a fare i test da speedtest al massimo..

Dom77
13-12-2008, 14:44
no, non ti frega nulla se stai usando la connessione o meno...

però se i test li faccio senza fermare i download/radio mi dà un down di appena 1,5-2 mega quando va bene...

skryabin
13-12-2008, 14:47
però se i test li faccio senza fermare i download/radio mi dà un down di appena 1,5-2 mega quando va bene...


e vabè, mi sembra ovvio

Dom77
13-12-2008, 14:50
e vabè, mi sembra ovvio

ok, ma a te, grande intenditore ed esperto di alice, come ti sembrano i valori da me riportati?

ciao & grassie!

zziplex
13-12-2008, 16:32
1) Configura il router in PPPoE, multiplex LLC, MTU=1492, DNS AUTOMATICI

2) Accertati che anche il PC sia settato con MTU = 1492 (usa tcpoptimizer se non sai come mettere le mani nel registro)

3) Utilizza sul PC i DNS di tin.it: 212.216.112.112; 212.216.172.62

grazie! ho messo il PPPoE e ora i siti che non vedevo prima funzionano. Lascio i dns di opends....cmq!

skryabin
13-12-2008, 16:39
ok, ma a te, grande intenditore ed esperto di alice, come ti sembrano i valori da me riportati?

ciao & grassie!

A parte che l'intenditore qui non sono io :D
vabbè che di nome faccio effettivamente Michele, ma non mi piace il whisky xD
I valori mi sembrano nella media, "purtroppo", purtroppo perchè il ping sembra alto alto e velocità "fino" a 7 mega che si ferma a quasi 6 megabit (anche se bisogna vedere dove hai fatto il test, su quale server) , cmq con quei dati li' ritieniti fortunato

Koji
13-12-2008, 19:37
Improvvisamente molti siti che frequento non si aprono più. Riesco ad accedere solo ad hwupgrade e pochi altri.

Ho provato a cambiare dns sul router e mettere quelli postati sopra da Mavelot ma la situazione è anche peggiore.

Qualcun altro ha simili problemi? :mbe:

EDIT: adesso alcuni rifunzionano.....probabilmente è un problema momentaneo di rete.

Fraggerman
14-12-2008, 09:19
Dicono che chi è messo come noi il miglior router sia il netgear dg834g soprattutto coi margini di rumore bassi,io ho 12db di snr e 50 di attenuzione.
Spero di esserti stato utile.
Ciao
si, consigliatissimo... pensa che si allinea sulla mia linea(66db di attenuazione e 6-10db di snr)... a volte pensa che arrivo a 1500kb/s :D (:cry: )
se non hai grandi esigenze vai su dg834g v3 o v4(il v4 è più simile al gt)... se invece ti servono molte connessione(vedi p2p e simili) vai di gt...
ciao

Sono distante dalla centrale quasi 5 km pago alice 7 mega profilo base commerciale di telecom adsl,e la massima portante che agancio è 2,8.
Ma perche' devo pagare una cosa che va a 2.8 come come se fosse una 7?

La linea la centrale e tutto il resto è roba loro,se non è in grado di raggiungere la massima portante almeno una volta e dico una,allora devo pagare in proporzione o no?

In piu' la sera continua a sganciarsi la portante e tornare dopo ore,il cambio di porta in centrale non lo vogliono fare perche' dicono che va bene.:muro:

Serve un intervento delle associazioni dei consumatori!
:asd: mi metto a ridere per non piangere... hai ragione, di sicuro... e qui non ci piove. ho già provate anche io a fare questo discorso alla telecom(e io ho anche qualche numero abb. importante) ma niente...
purtroppo da poco hanno eliminato i contratti minori(da 2mb ad esempio) e quindi tutti pagano per 7mb. Punto e basta... è così, e difatti (anche per questo) mi stanno sul ca@@o...

hai visto con eolo di ngi? ne parlano piuttosto bene

http://www.ngi.it/eolo/bts.asp

vicino Monza vedo che c'è un BTS attivo nei pressi Lissone, se hai visibilità verso quella zona potrebbe andarti di lusso, non saprei, informati...


Eh lo so. L'hanno attivato da poco quel BTS. Il loro sito dice che posso collegarmi con una normale antenna (non quella ad alto guadagno).
Solo che NGI è molto costosa, ok che è anche ottima (in tutto e per tutto, assistenza compresa), ma a me basta una adsl normale, funzionante.
Con NGI sei vincolato a rimanere abbonato per 1 o 2 anni e se disdici paghi una bella penale, le condizioni contrattuali le trovo un po' troppo a loro favore (un po' come quelle di SKY).
E ripeto i prezzi sono alti.
http://www.ngi.it/eolo/listino.asp
questa me la prendo a cuore. se fai i conti per bene, vedi che non è per niente cara... anzi. lascia perdere che costa di più, quello è vero però:
- il servizio fornito è nettamente migliore imho(è in fast, 3mb, banda min garantita, velocità di intervento)
- se tu calcolassi il costo per kb/s (come si fa per il cibo, si deve vedere il costo del prodotto al kilo, non il costo totale), eolo è più "economico".
- sono in fase di espansione, e secondo me questo implica maggiore attenzione verso il cliente, possibili futuri sviluppi(vedi recente upgrade di banda a parità di prezzi)...

se io potessi, lo farei subito... rimanendo con l'adls via cavo, imho non vedo nessuno possibile miglioramento(quando mai telecom farà nuove centrali? :asd:)

J.L. Picard
14-12-2008, 15:31
Io ormai non ne posso più... è da luglio che la 7 mega risulta tale solo la mattina, fino alle 13. Da li in poi è tipo una Alice Adsl 7kb... Segnalazioni su segnalazioni (l'ultima, "sparita" dalla pagina di assistenza oggi, dopo esser rimasta "in lavorazione" 10 giorni) ma nessun risultato... ed intanto però pago. Non avendo copertura in ULL o servizi tipo Eolo, l'unica penso per me sia eventualmente una linea su cavo dati Ngi...Come router utilizzo uno Zyxel P660HW-D1 e come distanze, abito in mezzo a due armadi telecom: quello a Sx di casa mia sarà a 25metri, quello a Dx a 40 metri, non di più (al 99% sono collegato all'armadio di Sx)

Qualche dato di oggi: :D (per non :muro: )

Ping:

http://img301.imageshack.us/img301/9223/post1we1.th.jpg (http://img301.imageshack.us/my.php?image=post1we1.jpg)

Portante:

http://img241.imageshack.us/img241/1905/portanteei0.th.jpg (http://img241.imageshack.us/my.php?image=portanteei0.jpg)

Upload/Download:

http://img386.imageshack.us/img386/7876/post2sa8.th.jpg (http://img386.imageshack.us/my.php?image=post2sa8.jpg)

Dulcis in fundo, valori linea...

noise margin upstream: 23 db
output power downstream: 11 db
attenuation upstream: 2 db

noise margin downstream: 12 db
output power upstream: 12 db
attenuation downstream: 8 db

Un consiglio/parere sulla situazione, lo accetterei davvero volentieri... ma leggendo un pò qui sul forum, ho visto che molti riscontrano una situazione analoga... di mattina ho un'adsl con prestazioni se non tocca il limite massimo nominale, poco ci manca

Edit: aggiungo anche uno Speedtest, fatto dopo aver finito questo post :)

http://www.speedtest.net/result/372702850.png (http://www.speedtest.net)

Sste
14-12-2008, 15:54
questa me la prendo a cuore. se fai i conti per bene, vedi che non è per niente cara... anzi. lascia perdere che costa di più, quello è vero però:
- il servizio fornito è nettamente migliore imho(è in fast, 3mb, banda min garantita, velocità di intervento)
- se tu calcolassi il costo per kb/s (come si fa per il cibo, si deve vedere il costo del prodotto al kilo, non il costo totale), eolo è più "economico".
Diciamo che con NGI sei sicuro di avere la linea funzionante, sempre.
Con Telecom va a culo, però se Telecom ti funziona (anche se non raggiungerai mai i 7 mega) al momento è ancora più conveniente di NGI. I prezzi di NGI sono IVA esclusa!
NGI la vedo più adatta per chi con Internet ci "vive" o ci lavora, e non può permettersi di avere disconnessioni improvvise o guasti che non vengano riparati in giornata.

Per quanto riguarda il fatto di pagare per la 7 mega, e ritrovarsi a navigare come con una 2 mega, senza avere sconti sull'abbonamento; pensate che a quelli come me col 56k, non raggiunti dalla ADSL (e spero che ora me l'attivino per davvero), non hanno mai scontato nulla dalla bolletta o dal canone mensile, abbiamo sempre pagato come tutti gli altri, e in Italia non hanno mai fatto nulla per imporre a Telecom sconti verso chi aveva questi disservizi. :mad:

Io a fine 2008 sto ancora navigando col 56k e pago 12 euro al mese e quando va bene scarico a 5 kb/s. Per questo, già arrivare a scaricare a 50 kb/s per me, è un trionfo.
Come alternative avrei il satellitare (lasciamo perdere), l'umts (offerte flat inesistenti) e da pochissimo Eolo di NGI (ancora troppo caro).

- sono in fase di espansione, e secondo me questo implica maggiore attenzione verso il cliente, possibili futuri sviluppi(vedi recente upgrade di banda a parità di prezzi)...
Se i prezzi di NGI fossero IVA inclusa e renderebbero gratuita l'attivazione, anzichè far pagare 95 euro, per chi si abbona 1 anno, allora potrei anche valutare la cosa.

se io potessi, lo farei subito... rimanendo con l'adls via cavo, imho non vedo nessuno possibile miglioramento(quando mai telecom farà nuove centrali? :asd:)
Personalmente sono molto fiducioso verso il wi-max e con i prezzi che hanno dichiarato (vedi i listini di Linkem, o di Aria), se la rete non avrà i problemi delle linee attuali Telecom, passeranno tutti al wi-max, me compreso. Si avrà anche la possibilità di collegarsi con la chiavetta mentre si è in giro tramite l'abbonamento di casa...più di così...
Quindi Telecom sarà costretta a migliorare i suoi servizi (anche cambiando gli obsoleti apparati nelle sue centrali, e magari togliendo anche il canone), anziché continuare a proporre nuove offerte "inutili".
Per anni hanno avuto in mano l’intera rete italiana, ma ora con l'avvento del wi-max e con le altre compagnie con reti proprie (tipo NGI) che propongono un servizio migliore e che si migliora di anno in anno allo stesso prezzo, e con i servizi Voip, Telecom non avrà più carta bianca, e se non farà nulla non sarà più competitiva da tutti i punti di vista.

done75
14-12-2008, 16:33
ragazzi,ho alice 7 mega.

fino ad oggi alle 14 circa mi ritenevo un utente fortunato:la mia linea era ok e praticamente viaggiava veramente a 7mega...

dalle 14 l'SNR della mia linea è impazzito!!!! varia continuamente in alto e in basso (da 22 a zero,per intenderci!!!) facendomi saltare l'ADSL continuamente!!!

di chi è la colpa???? :mad:

cavolo,oggi è domenica: non penso stiano facendo dei lavori sulla linea!!!!

NZ
14-12-2008, 17:03
Io ormai non ne posso più... è da luglio che la 7 mega risulta tale solo la mattina, fino alle 13. Da li in poi è tipo una Alice Adsl 7kb...

stessa identica situazione ma da "soli" 30gg. :muro:

la mattina scarico costante a 800K/s, poi dopo le 13:00 la velocità crolla di colpo fino anche a 0.1K/s :eek: :cry:
non riesco a navigare e scaricare la posta :cry:

non può essere un discorso di sola saturazione perchè fino a ottobre, e per 3 anni di fila, andava al massimo sempre!!!! è come se telecom mi applicasse un filtro.... ho chiamato 1000 volte i 187 ma dicono che non ci sono lavori in corso e che è tutto normale! Normale cosa maledetti incompetenti! :mad:

la centrale è molto vicina a casa mia ed ho valori ottimi di SNR e attenuazione! aggancio sempre la massima portante ma dopo le 13:00 è un incubo.... hanno fatto qualcosa ma i bastardi negano :mad:

NGI, seppur wholesale, come va? sono seri? la loro 7M è una 7M sempre o solo a tempo? cerco diperatamente alternativa ad Alice... HELP!!!

runner67
14-12-2008, 17:08
Personalmente sono molto fiducioso verso il wi-max e con i prezzi che hanno dichiarato (vedi i listini di Linkem, o di Aria), se la rete non avrà i problemi delle linee attuali Telecom, passeranno tutti al wi-max, me compreso. Si avrà anche la possibilità di collegarsi con la chiavetta mentre si è in giro tramite l'abbonamento di casa...più di così...
Quindi Telecom sarà costretta a migliorare i suoi servizi (anche cambiando gli obsoleti apparati nelle sue centrali, e magari togliendo anche il canone), anziché continuare a proporre nuove offerte "inutili".
Per anni hanno avuto in mano l’intera rete italiana, ma ora con l'avvento del wi-max e con le altre compagnie con reti proprie (tipo NGI) che propongono un servizio migliore e che si migliora di anno in anno allo stesso prezzo, e con i servizi Voip, Telecom non avrà più carta bianca, e se non farà nulla non sarà più competitiva da tutti i punti di vista.

Io lo spero che sarà veramente come dici te, ma credo (purtoppo) che le cose non andranno molto diversamente da come vanno adesso.
Ad oggi, solo teoricamente, un utente può richiedere di farsi attivare l'adsl da qualsiasi operatore, di fatto a meno che uno non abbia la fortuna di abitare in una grande città dove pressoche tutti gli isp hanno una rete propria, sempre dalla rete Telecom devi passare (wholesale), con tutti i problemini che esse comportano.
Di fatto Telecom è ancora monopolista di questo servizio.
Che succederà domani col WiMax? A mio parere i gestori come Aria e Ngi copriranno solo piccole zone di territorio dal momento che non credo abbiano la copertura finanziaria necessaria per coprire tutta l'Italia. Solo un operatore è in grado di fare questo: Telecom.
Se Telecom sarà interessata a questo nuovo tipo di tecnologia, allora installerà ripetitori su ripetitori stroncando in questo modo la concorrenza. Se invece non fara nulla di tutto questo la stragrande maggioranza di utenti non coperti dal Wi-Max sarà costretta a continuare a pagarle il canone e l'adsl, come oggi e non ci rimetterà un soldo.

random566
14-12-2008, 19:21
ragazzi,ho alice 7 mega.

fino ad oggi alle 14 circa mi ritenevo un utente fortunato:la mia linea era ok e praticamente viaggiava veramente a 7mega...

dalle 14 l'SNR della mia linea è impazzito!!!! varia continuamente in alto e in basso (da 22 a zero,per intenderci!!!) facendomi saltare l'ADSL continuamente!!!

di chi è la colpa???? :mad:

cavolo,oggi è domenica: non penso stiano facendo dei lavori sulla linea!!!!

potrebbe trattarsi di un guasto dovuto al maltempo di questi giorni, oppure della recente attivazione di un'altra utenza adsl su una coppia adiacente alla tua sul cavo che serve la tua abitazione.
se è un guasto puoi sperare in una facile soluzione, se invece il problema è dovuto ai disturbi di un'altro utente adsl ti auguro buona fortuna

Lanfi
14-12-2008, 23:16
J.L. Picard è impressionante.....ha dei valori di portante, di attenuazione e di SNR semplicemente ottimi! Ci deve assolutamente essere un gigantesco problema....puoi provare a chiedere ai tuoi vicini per capire se succede solo a te o è una cosa più diffusa. Io a luglio per qualcosa come 3 settimane ho avuto una situazione molto simile a quella da te descritta (con la differenza che non c'erano ore in cui funzionasse bene) e telefonando a telecom non volevano ammettere il problema....finchè non gli ho spiegato che anche i miei vicini avevano lo stesso medesimo problema. A quel punto mi hanno aperto la segnalazione di guasto...poi non so se la cosa s'è risolta per questo motivo o per intervento divino :asd:!

Comunque perdurasse i andrei subito con NGI....oppure rinuncerei del tutto all'adsl.

Fraggerman
15-12-2008, 08:46
Comunque perdurasse i andrei subito con NGI....oppure rinuncerei del tutto all'adsl.
giusto... è l'unica soluzione

secondo me, telecom ha si ancora il monopolio, però non è "colpa sua" se gli altri non investono in grande!
tranne nelle città, il resto è telecom!

se si volesse protestare bisognerebbe abbandonare telecom, ma per davvero(vedi ad es NGI o niente adsl/telefono)...
se vedessero che i clienti si sono accorti di essere trascurati...

mavelot
15-12-2008, 10:43
ok, ma a te, grande intenditore ed esperto di alice, come ti sembrano i valori da me riportati?

ciao & grassie!

Devi postare i valori della portante....altrimenti non si può fare alcuna analisi.

Quello che fai tu è misuare la banda, che è un'altra questione, e non è legata intrinsecamente allo strato "fisico".

mavelot
15-12-2008, 10:46
Improvvisamente molti siti che frequento non si aprono più. Riesco ad accedere solo ad hwupgrade e pochi altri.

Ho provato a cambiare dns sul router e mettere quelli postati sopra da Mavelot ma la situazione è anche peggiore.

Qualcun altro ha simili problemi? :mbe:

EDIT: adesso alcuni rifunzionano.....probabilmente è un problema momentaneo di rete.

I DNS si devono mettere nel PC !!

Al router non gli frega niente dei DNS....lui non deve "navigare"....è il PC che naviga....il router deve solo "instradare" le rischieste, e non gli servono DNS per farlo !

mavelot
15-12-2008, 10:52
Io ormai non ne posso più... è da luglio che la 7 mega risulta tale solo la mattina, fino alle 13. Da li in poi è tipo una Alice Adsl 7kb... Segnalazioni su segnalazioni (l'ultima, "sparita" dalla pagina di assistenza oggi, dopo esser rimasta "in lavorazione" 10 giorni) ma nessun risultato... ed intanto però pago. Non avendo copertura in ULL o servizi tipo Eolo, l'unica penso per me sia eventualmente una linea su cavo dati Ngi...Come router utilizzo uno Zyxel P660HW-D1 e come distanze, abito in mezzo a due armadi telecom: quello a Sx di casa mia sarà a 25metri, quello a Dx a 40 metri, non di più (al 99% sono collegato all'armadio di Sx)

Qualche dato di oggi: :D (per non :muro: )

Ping:

http://img301.imageshack.us/img301/9223/post1we1.th.jpg (http://img301.imageshack.us/my.php?image=post1we1.jpg)

Portante:

http://img241.imageshack.us/img241/1905/portanteei0.th.jpg (http://img241.imageshack.us/my.php?image=portanteei0.jpg)

Upload/Download:

http://img386.imageshack.us/img386/7876/post2sa8.th.jpg (http://img386.imageshack.us/my.php?image=post2sa8.jpg)

Dulcis in fundo, valori linea...

noise margin upstream: 23 db
output power downstream: 11 db
attenuation upstream: 2 db

noise margin downstream: 12 db
output power upstream: 12 db
attenuation downstream: 8 db

Un consiglio/parere sulla situazione, lo accetterei davvero volentieri... ma leggendo un pò qui sul forum, ho visto che molti riscontrano una situazione analoga... di mattina ho un'adsl con prestazioni se non tocca il limite massimo nominale, poco ci manca

Edit: aggiungo anche uno Speedtest, fatto dopo aver finito questo post :)

http://www.speedtest.net/result/372702850.png (http://www.speedtest.net)

stessa identica situazione ma da "soli" 30gg. :muro:

la mattina scarico costante a 800K/s, poi dopo le 13:00 la velocità crolla di colpo fino anche a 0.1K/s :eek: :cry:
non riesco a navigare e scaricare la posta :cry:

non può essere un discorso di sola saturazione perchè fino a ottobre, e per 3 anni di fila, andava al massimo sempre!!!! è come se telecom mi applicasse un filtro.... ho chiamato 1000 volte i 187 ma dicono che non ci sono lavori in corso e che è tutto normale! Normale cosa maledetti incompetenti! :mad:

la centrale è molto vicina a casa mia ed ho valori ottimi di SNR e attenuazione! aggancio sempre la massima portante ma dopo le 13:00 è un incubo.... hanno fatto qualcosa ma i bastardi negano :mad:

NGI, seppur wholesale, come va? sono seri? la loro 7M è una 7M sempre o solo a tempo? cerco diperatamente alternativa ad Alice... HELP!!!


E' evidente saturazione purtroppo...in entrambi i casi

ISOLA
15-12-2008, 13:05
Buon pomeriggio,

é da venerdì che non riesco ad accedere a internet tramite ALICE,scrivo adesso grazie alla connessione della facoltà,siamo sicuri 3 paesi interi nel ravennate senza connessione.

Villa san martino,Barbiano e San Severo,ho chiamato il 187 e han detto che hanno dei guasti alla loro centrale e che son saltati i MUX ,avete informazioni in merito?

Parlano di mercoledì per la risoluzione,inutile dire il mio incazzamento,penso che appena mi torna la linea disdico e passo ad altri provider istantaneamente.
Incompetenti è impensabile,da venerdì che siamo tutti senza....

NZ
15-12-2008, 13:40
I DNS si devono mettere nel PC !!

Al router non gli frega niente dei DNS....lui non deve "navigare"....è il PC che naviga....il router deve solo "instradare" le rischieste, e non gli servono DNS per farlo !

:confused: :confused: :confused:

io i DNS li ho messi nel router e poi sul PC, alla voce gateway, ho messo l'IP del router (nel mio caso 192.168.0.1)
io so che funziona così.....



E' evidente saturazione purtroppo...in entrambi i casi

passare da 800K/s a 0.1K/s mi sembra ben più di una semplice saturazione...
...è un filtro ON-OFF :mad:
per 4 anni di fila tutto perfetto e adesso spunta la saturazione?

io abito in un paesino di 6000 anime, vuol dire che fino alle 13 sono l'unico connesso in rete e poi magicamente alle 13:01 si connettono tutti insieme (e sempre) gli altri 5999 abitanti?

non dico che ti sbagli ma la cosa mi sembra troppo sospetta....

e allora se passo ad un altro operatore wholesale (i.e. NGI) avrò sempre lo stesso problema?

W L'ITALIA :muro:

Lanfi
15-12-2008, 14:40
Anche a me pare strana una saturazione così improvvisa e così totale!

Cacchio...capisco non riuscire a scaricare alla massima velocità, ma che addirittura rimanga così poca banda...boh...mi pare molto strano.

Charlie Oscar Delta
15-12-2008, 14:51
Anche a me pare strana una saturazione così improvvisa e così totale!

Cacchio...capisco non riuscire a scaricare alla massima velocità, ma che addirittura rimanga così poca banda...boh...mi pare molto strano.

pare che succeda a molte persone... "molte" ovviamente rispetto a chi ne parla su un forum, perchè di solito se uno non ha problemi non va in giro a dire "qui tutto bene".
dal canto mio ho fatto diverse prove col mulo, che non uso spesso..(mi avranno graziato per questo motivo? :asd:) e non sono affatto limitato.
altra gente lamenta invece una banda completamente piatta negli stessi orari, ma non a zero, a circa 30kBs..
insomma alice filtra il p2p ad alcune persone, ma non tutto il p2p, solo emule, i torrent vanno bene a tutti -mi pare-.
se NZ però non riesce neanche a vedere una cosa su youtube il problema è un altro. o è lo stesso ma a lui hanno chiuso davvero davvero troppo il rubinetto.

NZ
15-12-2008, 15:21
se NZ però non riesce neanche a vedere una cosa su youtube il problema è un altro o è lo stesso ma a lui hanno chiuso davvero davvero troppo il rubinetto.

...e io intanto pago :mad:
me lo rimborsano il mese di NON-servizio? :rolleyes:


PS: la sera il problema non è youtube ma il fatto che per scaricare una mail di solo testo ci impiego 5 minuti :muro: :muro:
stasera appena torno a casa richiamo il 187 e minaccio di dargli fuoco se non risolvono alla svelta....

Charlie Oscar Delta
15-12-2008, 15:42
aiuto!

ho alice casa..

ho il led rosso su Line1, ma il numero è associato correttamente. sono del tutto isolato, se provo a chiamarmi col cellulare mi da momentaneamente non raggiungibile. ho riavviato il modem ma non succede nulla...

al 187-2 rispondono che da condizioni contrattuali il guasto verrà risolto entro 48 ore....... se mio padre non mi uccide prima andrebbe anche bene... in un mese ecco il primo guasto serio.. il colmo è che internet e la tv funzionano perfettamente... ma a casa mia il telefono è molto più importante...

Fraggerman
15-12-2008, 17:02
...e io intanto pago :mad:
me lo rimborsano il mese di NON-servizio? :rolleyes:


PS: la sera il problema non è youtube ma il fatto che per scaricare una mail di solo testo ci impiego 5 minuti :muro: :muro:
stasera appena torno a casa richiamo il 187 e minaccio di dargli fuoco se non risolvono alla svelta....
:sbonk:
se ti serve una mano, posso portare la benzina

(dite che rischiamo qualcosa a dire 'ste cose?? )

aiuto!

ho alice casa..

ho il led rosso su Line1, ma il numero è associato correttamente. sono del tutto isolato, se provo a chiamarmi col cellulare mi da momentaneamente non raggiungibile. ho riavviato il modem ma non succede nulla...

al 187-2 rispondono che da condizioni contrattuali il guasto verrà risolto entro 48 ore....... se mio padre non mi uccide prima andrebbe anche bene... in un mese ecco il primo guasto serio.. il colmo è che internet e la tv funzionano perfettamente... ma a casa mia il telefono è molto più importante...

cioè va internet e non il telefono? mooolto strano!

Charlie Oscar Delta
15-12-2008, 17:19
non è strano per niente... è una linea digitale dove la fonia viene "emulata"..

sto senza telefono con parenti anziani che non possono contattarci e al 187 ci spernacchiano perchè tanto sul contratto loro i problemi li risolvono in 48 ore...quando io da almeno 5 giorni ho già segnalato un altro guasto meno grave, quindi dalla padella alla brace.

inoltre da oggi non vedo i canali sky in prova, mentre quelli alice on demand si vedono.. ma questa è un'inezia rispetto al problema di essere isolati..

il colmo poi...

una settimana fa avevo chiamato l'800187800 e un tecnico mi aveva richiamato dal suo cell sul mio.. avevo memorizzato il numero perchè era stato molto gentile... ora gli ho scritto un messaggio.. mi richiama e dice che lui non lavora per telecom, che io sbaglio numero (impossibile) e mi ha attaccato in faccia. ma ho riconosciuto la voce..era lui..

al numero fisso di roma, cioè dei tecnici che sono venuti a installare il modem e il resto non rispondono, mi sa che finiscono di lavorare alle 16..ma il problema si è presentato poco dopo...

insomma al 99% mio padre mi farà un culo così, torneremo al fottutissimo hello forfait e probabilmente dovremo anche pagare la penale....

DarthFeder
15-12-2008, 17:27
VELOCITA' DI PUNTA DI OGGI: (speedtest) 56/230


l'italia è veramente un BEL PAESE: non posso disdire alice perchè tanto anche se passo ad un'altro operatore le linee di M€RD@ restano sempre di telecom. Che assurdo monopolio travestito da libera scelta...libero, tele2,tiscali,fastweb...sempre le fottute linee telecom usano, cambia solo a chi dai soldi per un servizio che resterà sempre SCADENTE per colpa dell'arretratezza assurda del nostro paese, dell'avarizia di chi dovrebbe prendere meno stipendio e costruire più centrali nuove e del principio "vince-chi-frega-meglio-il-prossimo" che fa si che tutti abbiamo la 7mega e tutti ci colleghiamo a centrali che non la supportano, quindi tutti abbiamo il 56k.

Pugaciov
15-12-2008, 19:15
io abito in un paesino di 6000 anime, vuol dire che fino alle 13 sono l'unico connesso in rete e poi magicamente alle 13:01 si connettono tutti insieme (e sempre) gli altri 5999 abitanti?


Esatto, stessa mia situazione.

Portante 8217/477.

Attentuazione linea 17 dB downstream 12.5 upstream
Margine rumore 14-15 dB downstream 28.5 upstream

Dalle 13 alle 24-01 al massimo ho 400-600 kbps, ma a volte va molto peggio.
2/3 degli utenti del mio paesino di 10000 anime sono messi così a quanto pare. Altri, pochi, non hanno problemi.

Saturazione un paio di palle, hanno rotto i coglioni.

DarthFeder
15-12-2008, 19:18
Esatto, stessa mia situazione.

Portante 8217/477.

Attentuazione linea 17 dB downstream 12.5 upstream
Margine rumore 14-15 dB downstream 28.5 upstream

Dalle 13 alle 24-01 al massimo ho 400-600 kbps, ma a volte va molto peggio.
2/3 degli utenti del mio paesino di 10000 anime sono messi così a quanto pare. Altri, pochi, non hanno problemi.

Saturazione un paio di palle, hanno rotto i coglioni.

wow, allora da me siamo in 20000 tutti su internet salle 14 alle 22, mitico...siamo sincronizzati meglio di un orologio svizzero!!!

dai, telefoniamo al 187, così qualche operatore ci chiederà se il modem è acceso e la lucina lampeggia, e magicamente tutto funzionerà...

NZ
15-12-2008, 19:23
VELOCITA' DI PUNTA DI OGGI: (speedtest) 56/230

hai una linea invidiabile e ti lamenti? :rolleyes: :D

guarda a che velocità stratosferica sto scaricando in questo momento con la mia fiammante ALICE 7M:

http://img396.imageshack.us/img396/9140/scandalotelecomkw3.png (http://imageshack.us)

10 minuti per scaricare 224K di file :eek: :eek: :eek: :yeah:

ho valori di linea ottimali, aggancio sempre la massima portante, la mattina mai meno di 750K/s e dopo le 13:00, squillino le trombe, velocità da piccione viaggiatore con le ali spezzate :incazzed:

chimato poco fa il 187 per 1000000000000° volta; cambiano le ragazzine che rispondono ma non le risposte:
1) a noi risulta tutto OK
2) lei non sa usare il PC
3) telecom non garantisce banda
4) bla bla bla bla bla

TELECOM DEI MIEI CO****NI, PRIMA O POI LA GIUSTIZIA DIVINA SI ABBATTERA' SU DI TE E IO GODRO' COME UN :oink:

DarthFeder
15-12-2008, 19:31
andranno in fallimento prima o poi.....:rolleyes:

Losty
15-12-2008, 19:59
dopo oltre 3 mesi i miei problemi pomeridiani (e del weekend) sembrano essere attutiti, nel senso che comunque un minimo di banda, da 3-4 giorni, riesco ad averla, almeno per una seria navigazione e scaricare mail; fino a qualche giorno fa era impossibile aprire una sola pagine web e scaricare una sola mail, altro che 56k...
cosa sarà successo? mi avranno cambiato qualcosa? o è solo un'illusione temporanea?

certo che è davvero strano questo fenomeno, mattina al top, pomeriggio quasi "off", è possibile che, visto che si parla di filtri, ci sia stato qualche errore di setting per alcuni mux e/o utenze?
aspettiamo fiduciosi (?) un miglioramento della situazione...

NZ
15-12-2008, 20:14
è possibile che, visto che si parla di filtri, ci sia stato qualche errore di setting per alcuni mux e/o utenze?

l'unico errore è la presenza di Telecom Italia sulla faccia della Terra :read:

è caduta l'URSS, è caduto il muro di Berlino...
...cadrà anche questa associazione a delinquere!
Babbo Natale tu sai cosa portarmi la sera del 25 :Perfido:

Fraggerman
15-12-2008, 20:16
hai una linea invidiabile e ti lamenti? :rolleyes: :D

guarda a che velocità stratosferica sto scaricando in questo momento con la mia fiammante ALICE 7M:

http://img396.imageshack.us/img396/9140/scandalotelecomkw3.png (http://imageshack.us)

10 minuti per scaricare 224K di file :eek: :eek: :eek: :yeah:

ho valori di linea ottimali, aggancio sempre la massima portante, la mattina mai meno di 750K/s e dopo le 13:00, squillino le trombe, velocità da piccione viaggiatore con le ali spezzate :incazzed:

chimato poco fa il 187 per 1000000000000° volta; cambiano le ragazzine che rispondono ma non le risposte:
1) a noi risulta tutto OK
2) lei non sa usare il PC
3) telecom non garantisce banda
4) bla bla bla bla bla

TELECOM DEI MIEI CO****NI, PRIMA O POI LA GIUSTIZIA DIVINA SI ABBATTERA' SU DI TE E IO GODRO' COME UN :oink:
:asd:

3)telecom non garantisce banda: e per fortuna sua, altrimenti sarebbero caxxi

andranno in fallimento prima o poi.....:rolleyes:
uhm, la vedo dura, ma molto... nel senso che cmq è una azienda italiana mooolto importante

DarthFeder
15-12-2008, 20:32
uhm, la vedo dura, ma molto... nel senso che cmq è una azienda italiana mooolto importante

è una azienda italiano, PUNTO. nel nostro stato dove governano i ladri, si sa bene che tra ladri ci si aiuta. per il semplice fatto che è italiana, non fallirà mai. un po' come alitalia, che fa 5 milioni di euro al minuto di debito e c'ha messo 30 anni a fallire...e adesso i rimasugli ci sono ancora. Figuriamoci la telecom quanto ci impiegherà a fallire.....secoli! eoni! millenni!!!

mi basterebbero dei cavi e una centralina decente, tutto qui...

ps: è un peccato che (evidentemente) nessun diricente telecom legga hwupgrade...se capiterebbe in questo forum magari sarebbe un buon modo per prestargli direttamente le nostre lamentele.
Hei aministratore/manager/direttore telecom, se sei in linea leggi qui: CREPAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA

DarthFeder
15-12-2008, 20:37
DON....
don...
don.....
sono le 9 e mezza, l'ora dell'adsl....

http://img183.imageshack.us/img183/5223/adslcaccagl1.jpg


ma dimmi te se è possibile....adesso funziona, alle 9 e 29 100k. ma mondo cane....

Charlie Oscar Delta
15-12-2008, 21:50
luce verde.. si è aggiustato il telefono :sofico: 6 ore di guasto... vabbè.. amen..
adesso vi faccio ridere.. riassuntino delle circa 10 telefonate che ho fatto, sempre con tono cordiale, al limite dell'ossequioso, facendo inizialmente il finto tonto per poi piazzare il colpo al momento giusto..
avevo detto del tipo che ha negato di lavorare al 187 no? vabbè.. capisco che non vuole essere disturbato al cellulare, ma un "non mi disturbi" andava bene lo stesso no? dicevo.. il genio!
partiamo dal messaggio registrato che -causa maltempo- le chiamate saranno servite con ritardo..
risponde il tizio..gli spiego che sono senza telefono.. e dice..

187: piove da lei?
-beh non piove molto..i giorni scorsi era peggio e fino a un'ora fa andava tutto bene. cmq so dove è la mia centralina e lì di certo non è allagato.
187:eh.. ma l'acqua..le centraline.. L'UMIDITA' !!! :eek: :D
-ma scusi internet funziona, alice home tv funziona..
187:eh ma quelli funzionano su frequenze diverse..
-scusi ma l'umidità agisce solo su determinate frequenze?
187:attacca il telefono.. :sofico:

su 10 telefonate NESSUNO mi ha detto il nome, non che ci voglia molto a dirne uno falso.. ma insomma..
poi quelli che negano strenuamente che telecom chiude le pratiche anche se non sono evase.. e quello che finalmente ammette che è così.
l'altro genio che secondo il contratto ci sono 48ore per risolvere il guasto, quando su terminale ho un guasto aperto dall' 11 dicembre.. eh ma sono 48 ore lavorative.. alchè rispondo si vabbè allora sono 6 ore al giorno per 8 giorni lavorativi... e attacca il telefono.
che poi per lo stesso guasto sulla mia pagina del 187.it ho una pratica aperta il 4 e chiusa il 5, una aperta il 5 e chiusa il 6, una aperta il 6 e chiusa il 7, poi festa.. e poi sempre la stessa aperta l'11...ancora aperta... che oggi si è tramutata in TRAGEDIA ma questa è nuova quindi sono altre 48 ore lavorative diverse da quelle che iniziavano l'11...anche se iniziavano dal 4 dicembre...
eh mi spiace..il maltempo..le chiamate..il contratto..non dipende da noi..ho parlato con milanesi, sardi e una di latina (la più scansafatiche), mai uno di roma o napoli..
come al solito voto zero al 187 e anche al 800.187.800 (per chi ha alice home tv), incompetenti, sfaticati e spesso maleducati, non danno il nome, attaccano in faccia, e al massimo rispondono "quello che posso fare e segnalare la cosa all'assistenza". ma non è questa l'assistenza? non sono io che segnalo?? non si può eliminare sto passaggio inutile del tasto 2 ???
cmq meno peggio del solito..anni fa mi facevano uscire proprio le bestemmie.. sarà che prima pensavo che potessero far qualcosa, adesso chiamo tanto per farmi due risate..

mavelot ma secondo te qual è la % di "colleghi" più simili a te che a come li ho appena descritti?

serzio
15-12-2008, 22:11
come al solito voto zero al 187 e anche al 800.187.800 (per chi ha alice home tv), incompetenti, sfaticati e spesso maleducati, non danno il nome, attaccano in faccia, e al massimo rispondono "quello che posso fare e segnalare la cosa all'assistenza". ma non è questa l'assistenza? non sono io che segnalo?? non si può eliminare sto passaggio inutile del tasto 2 ???
cmq meno peggio del solito..anni fa mi facevano uscire proprio le bestemmie.. sarà che prima pensavo che potessero far qualcosa, adesso chiamo tanto per farmi due risate..

mavelot ma secondo te qual è la % di "colleghi" più simili a te che a come li ho appena descritti?

Beh, vedi il lato positivo, se così si può definire, almeno hai un operatore che ti risponde e che, se sei di buon umore ti fa anche sorridere con le cavolate che dice. Per altri, vedi 130, 155 etc etc. devi lasciare la segnalazione premendoil tasto "x" dopo la vocina guida e se vuoi puoi lasciare un numero di telefonino al quale ti mandano l'sms della risoluzione del guasto anche se non hanno risolto un bel nulla. Stiamo messi proprio male.

mavelot
15-12-2008, 22:19
:confused: :confused: :confused:

io i DNS li ho messi nel router e poi sul PC, alla voce gateway, ho messo l'IP del router (nel mio caso 192.168.0.1)
io so che funziona così.....




passare da 800K/s a 0.1K/s mi sembra ben più di una semplice saturazione...
...è un filtro ON-OFF :mad:
per 4 anni di fila tutto perfetto e adesso spunta la saturazione?

io abito in un paesino di 6000 anime, vuol dire che fino alle 13 sono l'unico connesso in rete e poi magicamente alle 13:01 si connettono tutti insieme (e sempre) gli altri 5999 abitanti?

non dico che ti sbagli ma la cosa mi sembra troppo sospetta....

e allora se passo ad un altro operatore wholesale (i.e. NGI) avrò sempre lo stesso problema?

W L'ITALIA :muro:

Se permetti, ne so qualcosa....

Si è saturazione.
Questo tipo di saturazione si manifesta proprio nei piccoli centri, dove non di rado in centrale c'è 1 solo mux, massimo 2, connessi in cascade o centro stella su un'altra centrale vicina "più grande".

Di solito la centrale centro stella serve 2-5 comuni limitrofi, e tutti si devono condividere la banda del centro stella ovvero 155Mbit !

Dunque è facile fare il conto. Mediamente 1 Mux serve 400 utenze di vario genere (adsl residenziali, business, SHDL, CVP, ecc). Se il centro stella serve 8 mux (ci sono questi casi), fanno 400*8=3200 utenze. 155/3200 =0,048Mbit/s = 48Kb/s


Ovviamente i conti reali sono diversi, perchè le utenze HDSL/SHDL, hanno bande minime garantite elevate; le ADSL Bus hanno PVC statico interamente dedicato, per cui le residenziali scoppiano per prime perchè hanno il PVC condiviso !

E non pensiate che non fanno niente per risolvere. Quasi tutti i giorni sono programmati interventi di "riattestazione per desaturazione". Che consistono appunto nel riattestare mux interi da una porta MGX ad un altra, oppure dividere in 2 un cascade di 4 mux ecc.

MA sono interventi che vanno analizzati, pianificati (comportano disservizi plurimi, comprese utenze business sensibili, come ospedali, caserme di carabinieri, municipi, banche, ecc), e soprattutto coperti da budget.

NZ
15-12-2008, 22:24
187: piove da lei?
-beh non piove molto..i giorni scorsi era peggio e fino a un'ora fa andava tutto bene. cmq so dove è la mia centralina e lì di certo non è allagato.
187:eh.. ma l'acqua..le centraline.. L'UMIDITA' !!! :eek: :D
-ma scusi internet funziona, alice home tv funziona..
187:eh ma quelli funzionano su frequenze diverse..
-scusi ma l'umidità agisce solo su determinate frequenze?
187:attacca il telefono.. :sofico:

ma questo è niente!!! che culo, hai beccato il genio di turno :D

a me una gentil donzella ha insistito 1 ora per farmi installare "Alice ti aiuta" (che c@zzo è?) ed io per 1 ora le dicevo che su Linux non potevo...
...peccato non sapesse cos'è Linux :muro:

ma dove li reclutano questi operatori?
allo Zoo? Non penso perchè mediamente un cammello è tecnicamente più preparato!
per uno bravo che ne trovi ce ne sono 1000 scandalosi :muro:

ogni tanto, giusto per farmi del male, mi chiedo se in paesi avanzati come USA o Giappone il supporto dato ai clienti sia lo stesso.... io non penso...

baila
15-12-2008, 22:28
Mavelot:leggevo in giro che urge di mettere giù della fibra ottica perché quella che c'è non basta più.Può essere dovuto anche a questo la congestione che c'è in giro?

NZ
15-12-2008, 22:31
E non pensiate che non fanno niente per risolvere

io non lo penso, ne sono sicuro! :muro:


se Telecom fosse un'azienda seria, come minimo, rimborserebbe le bollette che un povero cristo paga per un servizio inesistente!
io da 30gg. non ho internet e ipotizzo per i prossimi N anni di questo passo...
...i miei 20 euro/mese perchè non me li restituiscono?
perchè se chiamo il 187 non me lo dicono chiaro e forte che il problema è la saturazione? BUFFONI!

ringraziassero tutti i santi del paradiso che operano in Italia, in USA sarebbero già in galera!

mavelot
15-12-2008, 22:32
Anche a me pare strana una saturazione così improvvisa e così totale!

Cacchio...capisco non riuscire a scaricare alla massima velocità, ma che addirittura rimanga così poca banda...boh...mi pare molto strano.

E' normale...ho conosciuto diversi casi anche qui sul forum di persone che non riuscivano nemmeno ad UTENTICARSI !!

IL motivo è semplice; quando si porta a saturazione estrema un apparato (110% di banda per capirci), le CPU delle piastre vanno in palla al 100% e le interfaccie perdono pacchetti, o vanno addirittura in blocco

NZ
15-12-2008, 22:34
Se permetti, ne so qualcosa....

sei un tecnico Telecom?

Charlie Oscar Delta
15-12-2008, 22:47
io sono riuscito ad avere un rimborso, uno "storno" in bolletta insomma, anni fa.ma avrò fatto almeno 50 chiamate, aperto 20 pratiche, 20 solleciti, bestemmie e strilli al telefono, ricordo una che mi disse testualmente

"apra, apra pure i reclami..tanto poi noi li chiudiamo!" :eek:

un vaff..putt. di mer.. non glie l'ha tolto nessuno :D
poi quando finalmente ho risolto, e ricordo che era una signora del nord, ero in lacrime, grazie grazie mille, non sa che odissea, è stata gentilissima..
quando in realtà non stava facendo altro che quello per cui è pagata.. ma appunto è una su cento.. quando la trovi vorresti sposarla :D

io vi farei provare il servizio assistenza microsoft per la xbox360...

tra un po' ti chiedono se vuoi anche un "esame orale":oink: .. veloci, gentili, sempre dalla parte del cliente, per qualsiasi cosa. il joypad è rotto? te ne mandiamo un altro gratis (senza manco chiedere quello rotto indietro), l'hard disk? idem.. la console è guasta? domani passa il corriere e in 15 giorni ( a volte meno)te ne mandiano una ricondizionata, tutto gratis. (e si tratta di un viaggio fino a Frankfurt e ritorno!).

e non penso che guadagnino molto di più dei colleghi del 187, solo che il padrone, sapendo che la console è un po' cagionevole di salute, preferisce investire sulla customer care piuttosto che risparmiare "due lire" e fare la figura di merda, in fondo è bill gates!

so che in america tutte le aziende fanno una cosa simile, cioè spostano i call center all'estero, india più che altro, perchè costa meno.

telecom invece quanti call center ha? possibile che non parlo mai con uno di roma??

Lanfi
15-12-2008, 23:07
Eheheh...il padrone in quel caso vive in una concorrenza serrata (stretto da una parte da ps3 e dall'altra dal wii) ed ha anche la coscienza sporca (diciamo che x360 non è stato proprio sinonimo di affidabilità). Comunque sì i call center sono abbastanza tragici...quando chiamo, a meno che non sia proprio un problema super evidente (chessò, assenza di portante) spero sempre di beccare uno che, non dico se ne intenda ma almeno mi apra una segnalazione di guasto senza impuntarsi a dirmi che ho un problema di dialer o altre amenità del genere.


Capisco quello che dici Mavelot...non avevo capito che la rete potesse essere strutturata così tanto male. Non si parla di overbooking...qui si parla di sottodimensionamento lampante.

Senti...ma te che sei addentro....ci sai più o meno dare un'idea dei costi? Cioè per dirti...un dslam quanto costa? Quanto costano le apparecchiature di base che servono per far funzionare un'adsl?

Perchè davvero a volte viene da pensare "facciamo una colletta e diamogli i soldi"...

skryabin
15-12-2008, 23:09
Ridateci le 640k ^^

Scherzo, mica tanto poi, qualcuno magari si ritrova davvero ancora a 640 xD
La mia vuole essere la solita provocazione: se per dare le 7-20 mega a tutti quanti bisogna vedere incasinamenti di questo livello a sto punto meglio mettere un freno alla corsa ai megabit.
E io sono uno dei fortunatissimi con la 7 mega che va a 7 mega...spettate che mi tocco :P
Vero, quanto costa un mux?

Charlie Oscar Delta
15-12-2008, 23:27
Eheheh...il padrone in quel caso vive in una concorrenza serrata (stretto da una parte da ps3 e dall'altra dal wii) ed ha anche la coscienza sporca (diciamo che x360 non è stato proprio sinonimo di affidabilità). Comunque sì i call center sono abbastanza tragici...quando chiamo, a meno che non sia proprio un problema super evidente (chessò, assenza di portante) spero sempre di beccare uno che, non dico se ne intenda ma almeno mi apra una segnalazione di guasto senza impuntarsi a dirmi che ho un problema di dialer o altre amenità del genere.


Capisco quello che dici Mavelot...non avevo capito che la rete potesse essere strutturata così tanto male. Non si parla di overbooking...qui si parla di sottodimensionamento lampante.

Senti...ma te che sei addentro....ci sai più o meno dare un'idea dei costi? Cioè per dirti...un dslam quanto costa? Quanto costano le apparecchiature di base che servono per far funzionare un'adsl?

Perchè davvero a volte viene da pensare "facciamo una colletta e diamogli i soldi"...

i prezzi -se sono giusti- sono su wikipedia.. :D

http://it.wikipedia.org/wiki/DSLAM

Il costo (anno 2005) di un DSLAM da 75 porte in grado di coprire un'utenza di 200 abitanti (con abbonamento ADSL) è di 3200 euro. A ciò si deve aggiungere la messa a norma (legge 626 sulla sicurezza) e la pulizia dei locali che elevano la spesa intorno ai 15000 euro annui. L'investimento garantisce tempi rapidi di recupero.

skryabin
15-12-2008, 23:43
i prezzi -se sono giusti- sono su wikipedia.. :D

http://it.wikipedia.org/wiki/DSLAM

Il costo (anno 2005) di un DSLAM da 75 porte in grado di coprire un'utenza di 200 abitanti (con abbonamento ADSL) è di 3200 euro. A ciò si deve aggiungere la messa a norma (legge 626 sulla sicurezza) e la pulizia dei locali che elevano la spesa intorno ai 15000 euro annui. L'investimento garantisce tempi rapidi di recupero.

15000 euro diviso 200 utenze fanno 75 euro cadauno, sono circa 4 mensilità del canone adsl :rolleyes:

NZ
16-12-2008, 08:10
io sono riuscito ad avere un rimborso, uno "storno" in bolletta insomma, anni fa.ma avrò fatto almeno 50 chiamate, aperto 20 pratiche, 20 solleciti, bestemmie e strilli al telefono, ricordo una che mi disse testualmente

"apra, apra pure i reclami..tanto poi noi li chiudiamo!" :eek:

queste conversazioni andrebbero registrate e portate in tribunale!


A me la ADSL serve anche per lavoro e quello che mi fa più incazzare, oltre alla carenza tecnica del servizio, è la presa in giro del 187 :mad:

Mavelot a livello tecnico ha ragione ma io non voglio scoprire la verità su hwupgrade, io la vorrei apprendere dal servizio clienti telecom!!!
PAGO e ho diritto di sapere! Se io trattassi i miei clienti allo stesso modo...
...ora sarei disoccuppato!

Appurato che la mia centrale è satura al 200%, che fare ora?
continuare a pagare 20euro/mese per i prossimi 20 anni sperando nel miracolo e continuarsi a sentire dire dal 187 che va tutto bene? :mad:

è Natale, facciamo la carità a quei morti di fame di telecom...
doniamo qualche spicciolo così magari si possono comprare qualche apparato nuovo... :rolleyes:

milanok82
16-12-2008, 08:45
io ancora mi sto chiedendo,chi me l'ha fatto fare passare da fastweb ad alice!!!!:muro:

1) Le spie del telefono diventono rosse-----> telefono fuori uso per ore
2)telefono funzionante ,digito un numero e mi dice inesistente,oppure che non sono abilitato:eek:
3)..poi per non parlare di emule che è diventato un carretto trainato proprio da se stesso(il mulo):D

mavelot
16-12-2008, 09:36
15000 euro diviso 200 utenze fanno 75 euro cadauno, sono circa 4 mensilità del canone adsl :rolleyes:

Assolutamente ridicola la cifra indicata da Wiki !

1) I DSLAM hanno costi differenti in base alla marca (L'Alcatel è il migliore--> costa di più !)

2) I DSLAM odierni hanno piastre da 48 /60 porte. Ogni cestello può opsitare mediamente fino a 16 piastre. Un DSLAM può essere costituito di più cestelli.

3) Dunque installare un DSLAM con 1 cestello e 10 piastre per 480 utenze non costa affatto 3200 euro, mettiamoci uno zero in più

4) IL DSLAM mica funziona da solo per magia !! Servono gli impianti di alimentazione in continua, gli UPS, gli impianti di climatizzazione, I MONTANTI al permutatore, i cablaggi dalla sala Alta Frequenza alle sale permutatore urbano, poi non dimentichiamo che occorre "il resto della rete": cablaggi in fibra ottica, posa dei cavi, occorrono interfaccie "libere" sugli switch ATM o sui feeder nel caso della Gbe (e se non ci sono si devono acquistre e installare), e ovviamente servono anche NAS, il tutto con i costi di installazione.

Non so quantificare il totale, in quanto il computo di tali costi non è "affar mio", ma di certo sono cifre a 4/5 zeri

NZ
16-12-2008, 09:54
4) IL DSLAM mica funziona da solo per magia !! Servono gli impianti di alimentazione in continua, gli UPS, gli impianti di climatizzazione, I MONTANTI al permutatore, i cablaggi dalla sala Alta Frequenza alle sale permutatore urbano, poi non dimentichiamo che occorre "il resto della rete": cablaggi in fibra ottica, posa dei cavi, occorrono interfaccie "libere" sugli switch ATM o sui feeder nel caso della Gbe (e se non ci sono si devono acquistre e installare), e ovviamente servono anche NAS, il tutto con i costi di installazione.

Non so quantificare il totale, in quanto il computo di tali costi non è "affar mio", ma di certo sono cifre a 4/5 zeri

possono essere cifre anche a 9 zeri ma una volta che un cliente stipula un contratto questo deve essere rispettato e se il fornitore, per rispettarlo, deve adeguare i suoi impianti allora sono solo ed esclusivamente c@zzi suoi! sia che si parli di 100 euro o di 100000000 euro.

quando ho aderito ad Alice ho firmato per 20euro/mese per una 7M e nel contratto non c'era scritto che dovevo spendere 50K euro per comprarmi un dslam :D altrimenti viaggiavo a 0.1K :muro:

la serietà di un'azienda si vede anche d aqueste cose ed è per questo che dubito molto che stiano facendo qualcosa per ovviare al problema :cry:

felice di essere smentito ma ora come ora non vedo come sia possibile....

supergossard
16-12-2008, 10:06
Buon pomeriggio,

é da venerdì che non riesco ad accedere a internet tramite ALICE,scrivo adesso grazie alla connessione della facoltà,siamo sicuri 3 paesi interi nel ravennate senza connessione.

Villa san martino,Barbiano e San Severo,ho chiamato il 187 e han detto che hanno dei guasti alla loro centrale e che son saltati i MUX ,avete informazioni in merito?

Parlano di mercoledì per la risoluzione,inutile dire il mio incazzamento,penso che appena mi torna la linea disdico e passo ad altri provider istantaneamente.
Incompetenti è impensabile,da venerdì che siamo tutti senza....

io abito a Ravenna e a casa mia internet è deceduta mercoledì
da allora non riesco nemmeno a contattare il 187
non mi dice nemmeno che mi risponderanno in 50 minuti
c'è una voce registrata da 3 giorni che dice "Siamo spiacenti ma al momento non ci sono operatori liberi. La preghiamo di riprovare più tardi"
Ho pensato fosse caduto un meteorite sul call center

Ovviamente non funzionando internet non mi funziona nemmeno alice home tv
proprio in questi giorni c'era l'offerta per cui per 2 settimane si vedevano gratis i canali sky

Fraggerman
16-12-2008, 10:45
possono essere cifre anche a 9 zeri ma una volta che un cliente stipula un contratto questo deve essere rispettato e se il fornitore, per rispettarlo, deve adeguare i suoi impianti allora sono solo ed esclusivamente c@zzi suoi! sia che si parli di 100 euro o di 100000000 euro.

quando ho aderito ad Alice ho firmato per 20euro/mese per una 7M e nel contratto non c'era scritto che dovevo spendere 50K euro per comprarmi un dslam :D altrimenti viaggiavo a 0.1K :muro:

la serietà di un'azienda si vede anche d aqueste cose ed è per questo che dubito molto che stiano facendo qualcosa per ovviare al problema :cry:

felice di essere smentito ma ora come ora non vedo come sia possibile....
il contratto è pienamente rispettato! purtroppo non si parla di 7mb garantiti, ne di 1kb garantito...
se va, per loro non ci sono problemi, sono perfettamente in contratto... se non andasse sarebbe un altro conto, ma fidati... hanno sempre ragione loro(a meno di cose molto gravi)

done75
16-12-2008, 10:51
ragazzi,ho alice 7 mega.

fino ad oggi alle 14 circa mi ritenevo un utente fortunato:la mia linea era ok e praticamente viaggiava veramente a 7mega...

dalle 14 l'SNR della mia linea è impazzito!!!! varia continuamente in alto e in basso (da 22 a zero,per intenderci!!!) facendomi saltare l'ADSL continuamente!!!

di chi è la colpa???? :mad:

cavolo,oggi è domenica: non penso stiano facendo dei lavori sulla linea!!!!

Buon pomeriggio,

é da venerdì che non riesco ad accedere a internet tramite ALICE,scrivo adesso grazie alla connessione della facoltà,siamo sicuri 3 paesi interi nel ravennate senza connessione.

Villa san martino,Barbiano e San Severo,ho chiamato il 187 e han detto che hanno dei guasti alla loro centrale e che son saltati i MUX ,avete informazioni in merito?

Parlano di mercoledì per la risoluzione,inutile dire il mio incazzamento,penso che appena mi torna la linea disdico e passo ad altri provider istantaneamente.
Incompetenti è impensabile,da venerdì che siamo tutti senza....

io abito a Ravenna e a casa mia internet è deceduta mercoledì
da allora non riesco nemmeno a contattare il 187
non mi dice nemmeno che mi risponderanno in 50 minuti
c'è una voce registrata da 3 giorni che dice "Siamo spiacenti ma al momento non ci sono operatori liberi. La preghiamo di riprovare più tardi"
Ho pensato fosse caduto un meteorite sul call center

Ovviamente non funzionando internet non mi funziona nemmeno alice home tv
proprio in questi giorni c'era l'offerta per cui per 2 settimane si vedevano gratis i canali sky

...è evidente che in provincia di ravenna purtroppo siamo nella c@cc@... :muro:

supergossard
16-12-2008, 10:58
però a casa dei miei genitori, che dista poche centinaia di metri tutto funziona bene.
forse un poco più lento del solito

NZ
16-12-2008, 11:05
il contratto è pienamente rispettato! purtroppo non si parla di 7mb garantiti, ne di 1kb garantito...
se va, per loro non ci sono problemi, sono perfettamente in contratto... se non andasse sarebbe un altro conto, ma fidati... hanno sempre ragione loro(a meno di cose molto gravi)

per me portante a 7M e velocità pari a ZERO significa che la linea non funziona.... questi dati si possono interpretare in modo diverso? Mah...

se di mattina mi funzionasse a 7M e pomeriggio/sera a 2M sarei STRAFELICE ma stare 18H su 24H a velocità ZERO, imho, non è accettabile!

iMass
17-12-2008, 00:26
Oggi ho comprato il netgear DGB111G con relativo adattatore wireless,devo dire che a parte qualche incertezza iniziale sulla configurazione va molto bene.
Aggancia il segnale wirless al 90% e rivela pure quello dei vicini ne ho trovati 3 con potenze dal 10 al 60% protetti naturalmente

Funziona bene peccato che pero' MI è VENUTA LA TACHICARDIA! (non sto scherzando) dopo averlo staccato nel giro di 15 min sono stato bene.
Ma sti cavoli di wifi non saranno davvero pericolosi?
Nel dubbio disattivo il wifi del router e vado di cavo lan!

Per i ravennati...si abbiamo problemi in varie zone,a me cade la portante di sera a orari random e poi torna per i cazz suoi dopo ore.
Spero che col netgear vada meglio (tachicardia permettendo) :muro:

skryabin
17-12-2008, 02:20
Oggi ho comprato il netgear DGB111G con relativo adattatore wirless,devo dire che a parte qualche incertezza iniziale sulla configurazione va molto bene.
Aggancia il segnale wirless al 90% e rivela pure quello dei vicini ne ho trovati 3 con potenze dal 10 al 60% protetti naturalmente

Funziona bene peccato che pero' MI è VENUTA LA TACHICARDIA! (non sto scherzando) dopo averlo staccato nel giro di 15 min sono stato bene.
Ma sti cavoli di wifi non saranno davvero pericolosi?
Nel dubbio disattivo il wifi del router e vado di cavo lan!

Per i ravennati...si abbiamo problemi in varie zone,a me cade la portante di sera a orari random e poi torna per i cazz suoi dopo ore.
Spero che col netgear vada meglio (tachicardia permettendo) :muro:

cavo lan è sempre preferibile rispetto al wifi, parlando di prestazioni, ma guarda che anche il cavo di rete emana i suoi bei campi elettromagnetici xD e non sono roba da poco...

Purtroppo non c'è molta chiarezza in generale sull'effetto di tali onde sul corpo umano, è un discorso più generale come quello dei telefonini (solo che con i telefonini quello che dovrebbe fare più danni è il fenomeno del "riscaldamento" dei tessuti, cosa che non esiste col wifi)

Non ci sono prove scientifiche di effetti collaterali, solo autosuggestione...tu stesso hai detto di aver trovato altri segnali wifi intorno a casa tua, pensaci bene :rolleyes:
Inoltre chissà in quanti altri posti con reti wifi sei stato senza saperlo, ormai dove vai vai c'è sempre un segnale wifi.

Poi è sottinteso che il router va messo lontano dalla postazione di lavoro

random566
17-12-2008, 08:46
.... ma guarda che anche il cavo di rete emana i suoi bei campi elettromagnetici xD e non sono roba da poco...


be', sinceramente questa mi sembra un po' esagerata, considerate le tensioni e correnti bassissime che transitano nei cavi ethernet.
considera che nei cavi dell'impianto elettrico casalingo o del luogo di lavoro transitano tensioni e correnti di gran lunga più elevate e sicuramente ne siamo circondati 24 ore su 24 senza poterlo evitare

amenic
17-12-2008, 11:17
Oggi parte la raccomandata, dopo il terzo fax.
Ho già chiamato la sede Co.Re.Com di Firenze per l'invio del materiale in copia anche a loro.

Guasto aperto dal 17.11.2008, stamattina mi ha telefonato uno da un prefisso 0961 per avere informazioni sul guasto, altro sollecito.

Basta, mi son rotto le palle abbondantemente.

E nel fine settimana non si passano i 40K eh.... grande servizio.

skryabin
17-12-2008, 11:34
be', sinceramente questa mi sembra un po' esagerata, considerate le tensioni e correnti bassissime che transitano nei cavi ethernet.
considera che nei cavi dell'impianto elettrico casalingo o del luogo di lavoro transitano tensioni e correnti di gran lunga più elevate e sicuramente ne siamo circondati 24 ore su 24 senza poterlo evitare

vabbè è per dire che siamo circondati da roba elettromagnetica in ogni caso...infatti molto spesso su reti lunghe si adottano cavi schermati proprio per evitare interferenze ai dati che passano nel cavo.
Inoltre ti riporto la mia esperienza.
Ho una scheda tv nel pc, ovviamente collegata alla presa dell'antenna con relativo cavo; un giorno faccio pulizie e stranamente non ho visto più nulla, il segnale era sparito. Il motivo? C'era il cavo di rete che passava a 5 cm di distanza dal cavo dell'antenna...e meno male che la scheda tv l'ho potuta mettere in basso, piuttosto distanziata dallo slot per la lan della mobo...
Comunqe generalmente, dettami da un ingegnere elettronico che lavora proprio nel settore dei campi elettromagnetici, se ricordo bene le sue parole "frequenze più elevate" dovrebbero essere meno dannose in quanto "penetrano" di meno (infatti il wi-max dovrebbe avere dei grossi problemi in caso di copertura senza "vista diretta" del ripetitore)...detta cosi' il wifi a 2.4Ghz dovrebbe essere meno dannoso dei gsm :rolleyes:

iMass
17-12-2008, 11:53
vabbè è per dire che siamo circondati da roba elettromagnetica in ogni caso...infatti molto spesso su reti lunghe si adottano cavi schermati proprio per evitare interferenze ai dati che passano nel cavo.
Inoltre ti riporto la mia esperienza.
Ho una scheda tv nel pc, ovviamente collegata alla presa dell'antenna con relativo cavo; un giorno faccio pulizie e stranamente non ho visto più nulla, il segnale era sparito. Il motivo? C'era il cavo di rete che passava a 5 cm di distanza dal cavo dell'antenna...e meno male che la scheda tv l'ho potuta mettere in basso, piuttosto distanziata dallo slot per la lan della mobo...
Comunqe generalmente, dettami da un ingegnere elettronico che lavora proprio nel settore dei campi elettromagnetici, se ricordo bene le sue parole "frequenze più elevate" dovrebbero essere meno dannose in quanto "penetrano" di meno (infatti il wi-max dovrebbe avere dei grossi problemi in caso di copertura senza "vista diretta" del ripetitore)...detta cosi' il wifi a 2.4Ghz dovrebbe essere meno dannoso dei gsm :rolleyes:

Il discorso dei campi elettromagnetici dei cavi è certamente vero ma dipende dalle potenze in gioco , diventano consiederevoli ad altissime tensioni , con valori di pochi volt sono sicuramente irrilevanti,teniamo poi conto che l'intensita di campo elettromagnetico è inversamenta proporzionale al quadrato della distanza dalla fonte che lo origina.

Per quanto riguarda il router wifi non so che potenze abbiamo ma certo averlo a pochi cm dal corpo è sicuramente da sconsigliare,non accanto al pc sicuramente,perche' poi si sommano gli effetti di portante sia del router che del che del wifi del pc che ovviamente trasmette pure lui.
Quindi meglio metterlo in un'altra stanza e usare il cavo lan e spegnere il wifi se proprio lo si tiene vicino al pc come nel mio caso.

fmce
17-12-2008, 22:07
stessa identica situazione ma da "soli" 30gg. :muro:

la mattina scarico costante a 800K/s, poi dopo le 13:00 la velocità crolla di colpo fino anche a 0.1K/s :eek: :cry:
non riesco a navigare e scaricare la posta :cry:

non può essere un discorso di sola saturazione perchè fino a ottobre, e per 3 anni di fila, andava al massimo sempre!!!! è come se telecom mi applicasse un filtro.... ho chiamato 1000 volte i 187 ma dicono che non ci sono lavori in corso e che è tutto normale! Normale cosa maledetti incompetenti! :mad:

Finalmente trovo il post e il forum dove si parla di questo problema! Ho cercato ovunque, ma da nessuna parte se ne parla abbastanza. Stessa identica situazione. I problemi sono iniziati da settembre, ma se fino a 2-3 settimane fa la connessione lenta o bloccata era tra le 20 e le 23, ora il problema inizia dopo le 13 e fino almeno alle 23:30 non si risolve. Navigazione lentissima oppure non si naviga affatto. POi dopo la mezzanotte e fino a mezzogiorno banda piena.
La segnalazione che ho aperto è in mano ad un reparto specialistico (aperta il 30 novembre!!!).
Vedo che molta gente ha problema simile. Io sono in provincia di Pavia e da luglio dell'anno scorso andava tutto sempre benissimo!

Qui dobbiamo trovare la soluzione, non è possibile che la cosa interessi all'improvviso tanti utenti e nesuno sa niente :muro:

fmce
17-12-2008, 22:44
Si è saturazione.
Questo tipo di saturazione si manifesta proprio nei piccoli centri, dove non di rado in centrale c'è 1 solo mux, massimo 2, connessi in cascade o centro stella su un'altra centrale vicina "più grande".

Di solito la centrale centro stella serve 2-5 comuni limitrofi, e tutti si devono condividere la banda del centro stella ovvero 155Mbit !

Mavelot, io sono in un centro di 7.000 abitanti. Fino ad agosto c'era banda piena 24/7 senza problemi, dopo le ferie improvvisamente sono cominciati questi problemi.
Non so se i centri più piccoli qui attorno (quasi tutti ADD) passano dalla nostra centrale, ma come è possibile che proprio alle 13, dopo pranzo, cominciano ora a verificarsi questi problemi??
Al mattino la gente che fa?? O sono i giovani che tornano da scuola che massacrano tutto con il p2p e youtube?
C'è davvero un sincronismo incredibile.
Oggi va appena meglio - almeno si aprono le pagine. Ora sta tornando alla normalità
http://www.speedtest.net/result/374684948.png (http://www.speedtest.net)

NZ
18-12-2008, 06:16
Finalmente trovo il post e il forum dove si parla di questo problema! Ho cercato ovunque, ma da nessuna parte se ne parla abbastanza. Stessa identica situazione. I problemi sono iniziati da settembre, ma se fino a 2-3 settimane fa la connessione lenta o bloccata era tra le 20 e le 23, ora il problema inizia dopo le 13 e fino almeno alle 23:30 non si risolve. Navigazione lentissima oppure non si naviga affatto. POi dopo la mezzanotte e fino a mezzogiorno banda piena.
La segnalazione che ho aperto è in mano ad un reparto specialistico (aperta il 30 novembre!!!).
Vedo che molta gente ha problema simile. Io sono in provincia di Pavia e da luglio dell'anno scorso andava tutto sempre benissimo!

Qui dobbiamo trovare la soluzione, non è possibile che la cosa interessi all'improvviso tanti utenti e nesuno sa niente :muro:

che soluzione vuoi trovare????
se hai il culo di essere coperto in ULL da qualche altro operatore cambi altrimenti aspetti (anche 100 anni) e intanto PAGHI :mad:
questa è la politica di un'azienda sera come Telecom Italia :rolleyes:

ho chiamato 100 volte il 187, l'ultima volta ho pure detto che il problema è la saturazione in centrale, ma è come sbattere contro un muro di gomma.
rispondono sempre che per loro è tutto OK :eek: :muro:

io non me la prendo con i poveri tecnici o con le scimmiette ammaestrate del 187, io sono incazzato contro i dirigenti di questa società di pagliacci...
...spero che i 20 euro che mi RUBANO ogni mese li spendano in farmacia!

Ares7170
18-12-2008, 08:15
Finalmente trovo il post e il forum dove si parla di questo problema! Ho cercato ovunque, ma da nessuna parte se ne parla abbastanza. Stessa identica situazione. I problemi sono iniziati da settembre, ma se fino a 2-3 settimane fa la connessione lenta o bloccata era tra le 20 e le 23, ora il problema inizia dopo le 13 e fino almeno alle 23:30 non si risolve. Navigazione lentissima oppure non si naviga affatto. POi dopo la mezzanotte e fino a mezzogiorno banda piena.
La segnalazione che ho aperto è in mano ad un reparto specialistico (aperta il 30 novembre!!!).
Vedo che molta gente ha problema simile. Io sono in provincia di Pavia e da luglio dell'anno scorso andava tutto sempre benissimo!

Qui dobbiamo trovare la soluzione, non è possibile che la cosa interessi all'improvviso tanti utenti e nesuno sa niente :muro:

Stessa zona, stessa situazione, segnalazione in carico al settore specialistico dal 28-10, sollecito il 29-11, tuttora aperta. Fino a quando non si decidono a de-saturarci, la situazione non può che peggiorare, infatti io temo il collasso anche mattutino durante le vacanze natalizie quando chi è a scuola sarà a casa non più solo di pomeriggio e sera :rolleyes:

melody
18-12-2008, 11:59
Posso farvi una domanda ignorantissima?

Se in casa ho installato un modem Alice adsl2+ eth/usb/wi-fi collegato ad un notebook,

posso installare ad un pc senza wireless (in un'altra stanza) il modem della versione precedente che avevo, alice gate usb/eth e connettersi soltanto staccando il filo adsl dal primo modem e attaccandolo al secondo?

thanks

amdathlon
18-12-2008, 15:22
proprio oggi tramite un'amica ho parlato con un tecnico di zona...supervisore di altri. Mi ha confermato che la mia linea è a posto e c'è congestione sul nodo a NOLA (sto in basilicata...ma il mio pc si va a collegare in Campania! Ma che schifo! Ora c'è anche un nuovo nodo qui in regione...ma il mio contratto è vecchio e son collegato a quello vecchio...e saturo!). Mi ha detto che sono "attaccato" li...e lui purtroppo non poteva cambiare il mio routing nè collegarmi da un'altra parte. I tecnici standard non possono farlo....i supervisori o quello che era lui nemmeno...gli operatori neanche per sogno! Serve qualcuno piu in alto! Ma chi?? Chi sogna la vittoria di Napoleone a Waterloo? Il Padre nostro? Comunque anche questo tecnico, umilmente, mi ha detto di chiamare e chiamare..anche piu volte al giorno, nella speranza di esser attaccati da un'altra parte...perchè c'è una strozzatura da "imbuto"...e tutti quelli collegati allo stesso punto non vanno. E' stato molto vago. Poi ha parlato di un reset al CPC...non ho idea di cosa fosse. La cosa che mi sembra cambiata è questa: se prima il router non si allineava nei momenti di crisi..ora si allinea, anche facendomi navigare come una lumaca :( . Mi ha segnalato anche il numero di FAX dell'UFFICIO RECLAMI di Telecom: 803 308 187...reclamate in massa! E' l'unica nostra arma! Inoltre mi ha detto che si danno da fare solo quando vedono tante segnalazioni e chiamate al 187...anche se l'operatore di turno non capisce..l'importante è chiamare chiamare chiamare! :p . Inizierò a mandare un FAX al giorno con qualche servizio gratuito...vedremo se si muovono a far qualcosa!

DarthFeder
18-12-2008, 15:37
scusate, io avrei un'idea...non si potrebbe fare una raccolta di firme contro il pessimo servizio di telecom e spedirle via mail all'amministrazione a nome nostro? potremmo arrivare non so, tot firme e poi mandargli le nostre lamentele per mail con le firme allegate...che dite?

amdathlon
18-12-2008, 15:46
a me sembra una str....ata. Però l'idea di unirci e lamentarci insieme si potrebbe sfruttare facendo un FAX ben redatto...oppure una raccomandata...con tutti gli aderenti all'iniziativa, che lamentano lo stesso problema. Il fatto è che se è un server è carico da una parte...potrebbero risolvere ma qui sono tutti stra-carichi...e siamo tutti sparsi per l'Italia! :mc: Qua è tutta la rete zoppa!

DarthFeder
18-12-2008, 15:57
a me sembra una str....ata. Però l'idea di unirci e lamentarci insieme si potrebbe sfruttare facendo un FAX ben redatto...oppure una raccomandata...con tutti gli aderenti all'iniziativa, che lamentano lo stesso problema. Il fatto è che se è un server è carico da una parte...potrebbero risolvere ma qui sono tutti stra-carichi...e siamo tutti sparsi per l'Italia! :mc: Qua è tutta la rete zoppa!

infatti, lo scopo non è dire riparate i server di venezia-roma-milano-reggio-cagliari....lo scopo è una lamentela COMUNE portata da MOLTE persone insieme.

mattnewton
18-12-2008, 16:04
Ho un quesito da porvi,non so se è il luogo giusto ma ci provo.....
ho sottoscritto il nuovo contratto con Alice TuttoIncluso in quanto con Infostrada ho tanti tanti problemi.
Mi consegneranno il modem/router wi-fi + telefono sirio bla bla bla....
volevo chiedervi:
io a casa ho 3 telefoni cordless e 1 fisso....posso continuare ad usarli ugualmente giusto?????

mavelot
18-12-2008, 16:07
proprio oggi tramite un'amica ho parlato con un tecnico di zona...supervisore di altri. Mi ha confermato che la mia linea è a posto e c'è congestione sul nodo a NOLA (sto in basilicata...ma il mio pc si va a collegare in Campania! Ma che schifo! Ora c'è anche un nuovo nodo qui in regione...ma il mio contratto è vecchio e son collegato a quello vecchio...e saturo!). Mi ha detto che sono "attaccato" li...e lui purtroppo non poteva cambiare il mio routing nè collegarmi da un'altra parte. I tecnici standard non possono farlo....i supervisori o quello che era lui nemmeno...gli operatori neanche per sogno! Serve qualcuno piu in alto! Ma chi?? Chi sogna la vittoria di Napoleone a Waterloo? Il Padre nostro? Comunque anche questo tecnico, umilmente, mi ha detto di chiamare e chiamare..anche piu volte al giorno, nella speranza di esser attaccati da un'altra parte...perchè c'è una strozzatura da "imbuto"...e tutti quelli collegati allo stesso punto non vanno. E' stato molto vago. Poi ha parlato di un reset al CPC...non ho idea di cosa fosse. La cosa che mi sembra cambiata è questa: se prima il router non si allineava nei momenti di crisi..ora si allinea, anche facendomi navigare come una lumaca :( . Mi ha segnalato anche il numero di FAX dell'UFFICIO RECLAMI di Telecom: 803 308 187...reclamate in massa! E' l'unica nostra arma! Inoltre mi ha detto che si danno da fare solo quando vedono tante segnalazioni e chiamate al 187...anche se l'operatore di turno non capisce..l'importante è chiamare chiamare chiamare! :p . Inizierò a mandare un FAX al giorno con qualche servizio gratuito...vedremo se si muovono a far qualcosa!

E' Normale che tu sia connesso sui NAS di Nola....nulla di strano. A memoria, forse dico una caxxata, non ci sono A.d.R in Basilicata.

Cmq da quello che ho capito sei attesato su qualche cascade o centro stella saturo. Si deve attendere che pianifichino una riattestazione

mattiuccio92
18-12-2008, 16:21
Ecco, il mio router si è disconnesso ancora, anche senza usare programmi p2p (quindi non è un fatto di freeze), stavolta si è disconnesso sotto i miei occhi, e ho ricopiato i dati nel registro...

♦Questi sono i valori appena si è verificata la disconnessione... INGUARDABILE!!!

http://img90.imageshack.us/img90/1909/catturaxi3.jpg (http://imageshack.us)

♦Ed ecco il registro, sempre quando si è disconnesso.

Sat, 2000-01-01 02:00:18 - Initialize LCP.
Sat, 2000-01-01 02:00:18 - LCP is allowed to come up.
Sat, 2000-01-01 02:00:21 - PAP authentication success
Sat, 2000-01-01 02:00:25 - Send out NTP request to time-g.netgear.com
Thu, 2008-12-18 16:02:27 - Receive NTP Reply from time-g.netgear.com
Thu, 2008-12-18 16:02:00 - Router start up
Thu, 2008-12-18 16:01:59 - Router start up
Thu, 2008-12-18 17:22:46 - Administrator login successful - IP:192.168.0.2
Thu, 2008-12-18 18:01:22 - LCP down.
Thu, 2008-12-18 18:01:30 - Initialize LCP.
Thu, 2008-12-18 18:01:30 - LCP is allowed to come up.
Thu, 2008-12-18 18:01:38 - Administrator login successful - IP:192.168.0.2
Thu, 2008-12-18 18:02:30 - Initialize LCP.
Thu, 2008-12-18 18:02:30 - LCP is allowed to come up.
Thu, 2008-12-18 18:03:30 - Initialize LCP.
Thu, 2008-12-18 18:03:30 - LCP is allowed to come up.
Thu, 2008-12-18 18:04:30 - Initialize LCP.
Thu, 2008-12-18 18:04:30 - LCP is allowed to come up.
Thu, 2008-12-18 18:04:50 - LCP down.
Thu, 2008-12-18 18:04:58 - Initialize LCP.
Thu, 2008-12-18 18:04:58 - LCP is allowed to come up.
Successivamente dopo aver fatto screenshot e copiato registri ho riavviato non da alimentazione ma dal pannello.

♦Ed ecco i valori che tornano alla normalità... come li ho sempre avuti:

http://img98.imageshack.us/img98/5389/cattura2tx2.jpg (http://imageshack.us)

Il registro dopo riavviato:

Sat, 2000-01-01 02:00:18 - Initialize LCP.
Sat, 2000-01-01 02:00:18 - LCP is allowed to come up.
Sat, 2000-01-01 02:00:21 - PAP authentication success
Sat, 2000-01-01 02:00:25 - Send out NTP request to time-g.netgear.com
Thu, 2008-12-18 18:08:31 - Receive NTP Reply from time-g.netgear.com
Thu, 2008-12-18 18:08:59 - Administrator login successful - IP:192.168.0.2
Thu, 2008-12-18 18:09:11 - Administrator login failed - IP:192.168.0.2
Thu, 2008-12-18 18:09:21 - Administrator login successful - IP:192.168.0.2


Vi ricordo che il mio router è il Netgear DG834GT

skryabin
18-12-2008, 16:26
anche io avevo il profilo con upload pompato da 800kbps, ed anche a me si disconetteva, con valori molto migliori dei tuoi...

mattiuccio92
18-12-2008, 16:28
anche io avevo il profilo con upload pompato da 800kbps, ed anche a me si disconetteva, con valori molto migliori dei tuoi...

posso assicurarti che non è l'upload, perchè esso è stato aumentato poco tempo fa...e le disconnessioni si verificavano già da quando avevo solo 480kbps

amdathlon
18-12-2008, 16:33
E' Normale che tu sia connesso sui NAS di Nola....nulla di strano. A memoria, forse dico una caxxata, non ci sono A.d.R in Basilicata.

Cmq da quello che ho capito sei attesato su qualche cascade o centro stella saturo. Si deve attendere che pianifichino una riattestazione

vedendo sul sito wholesale di telecomitalia ho visto che compare anche Potenza...forse c'è da poco? :confused: Grazie per i tuoi interventi specialistici, mavelot :). Quanto si può aspettare per una riattestazione? Consigli? Insistere con i fax ecc può servire realmente?

DarthFeder
18-12-2008, 16:48
@ skryabin: quoto la mia proposta perchè mi sembra interessante (modesto!)

scusate, io avrei un'idea...non si potrebbe fare una raccolta di firme contro il pessimo servizio di telecom e spedirle via mail all'amministrazione a nome nostro? potremmo arrivare non so, tot firme e poi mandargli le nostre lamentele per mail o fax con le firme allegate...che dite?

amenic
18-12-2008, 16:50
Ieri sera per tutta la sera velocità inferiore ai 400k in down e mai oltre i 200 in up.

Sempre meglio direi, ovviamente parlo di kbps...

skryabin
18-12-2008, 16:50
@ skryabin: quoto la mia proposta perchè mi sembra interessante (modesto!)

via internet più che una raccolta firme è facile fare una "petizione" contro il "subdolo monopolio" di mamma telecom.
Occorre però sensibilizzare bloggers e testate specializzate affinchè funzioni il passaparola.
E soprattutto serve qualcuno che formuli il testo della petizione, preferibilmente in un italiano comprensibile e non sgrammaticato come quello che usiamo su questo forum xD

DarthFeder
18-12-2008, 16:53
via internet più che una raccolta firme è facile fare una "petizione" contro il "subdolo monopolio" di mamma telecom.
Occorre però sensibilizzare bloggers e testate specializzate affinchè funzioni il passaparola.

si potrebbe fare una petizione...che dici, contattando i mod si potrebbe fare qualcosa di bello? magari si potrebbero mobilitare altri forum, io per esempio sono iscritto anche su ngi (anche se non lo uso mai), gamesradar e tanti sono anche su tom's hw...
il testo della petizione potrei scriverlo io, in italiano me la cavo!! :D

skryabin
18-12-2008, 16:56
si potrebbe fare una petizione...che dici, contattando i mod si potrebbe fare qualcosa di bello? magari si potrebbero mobilitare altri forum, io per esempio sono iscritto anche su ngi (anche se non lo uso mai), gamesradar e tanti sono anche su tom's hw...
il testo della petizione potrei scriverlo io, in italiano me la cavo!! :D

Comincia ad abbozzarla che ti devo dire: ovviamente vanno espressi i concetti senza tecnicismi (che fanno fuggire la gente comune)

deve essere coincisa, che spieghi il perchè telecom può godere ancora di una posizione dominante rispetto alla concorrenza.

la mancanza di alternative fisiche e tecniche, insomma, fatta eccezione per poche zone.

Charlie Oscar Delta
18-12-2008, 16:57
finalmente mi hanno mandato un tecnico a casa, ha aperto tutte le prese e collegato il modem al doppino principale, escludendo problemi del mio impianto.

domani verrà un altro tecnico a controllare la cassetta condominiale e quella all'inizio della mia strada.

ha detto però che i 6dB di margine (che variano da 5.1 a 7.1) sono troppo bassi, che dovrei avere di più...
quindi non so se il mio profilo è da 6dB oppure no...

si è stupito che la hometv non abbia mai dato problemi, e così internet. difatti le noie le ho solo sulla fonia...

ha anche detto che se il problema non fosse risolvibile conviene passare alla 7mega, cosa che a me non va per niente bene, sia per il download che a IPTV accesa mi toglierebbe più del 50% di banda, sia per l'upload che sul profilo power è più che doppio rispetto alle 7mega.

domani vi faccio sapere...

mavelot..se vuoi divertirti a controllare la mia linea posso darti il numero ;)

DarthFeder
18-12-2008, 16:58
Comincia ad abbozzarla che ti devo dire: ovviamente vanno espressi i concetti senza tecnicismi (che fanno fuggire la gente comune)

deve essere coincisa, che spieghi il perchè telecom può godere ancora di una posizione dominante rispetto alla concorrenza.

la mancanza di alternative fisiche e tecniche, insomma, fatta eccezione per poche zone.

ok....che dici, provi a chiedere ai mod? io intanto butto giù qualcosa...

mattiuccio92
18-12-2008, 16:59
Ecco, il mio router si è disconnesso ancora, anche senza usare programmi p2p (quindi non è un fatto di freeze), stavolta si è disconnesso sotto i miei occhi, e ho ricopiato i dati nel registro...

♦Questi sono i valori appena si è verificata la disconnessione... INGUARDABILE!!!

http://img90.imageshack.us/img90/1909/catturaxi3.jpg (http://imageshack.us)

♦Ed ecco il registro, sempre quando si è disconnesso.

Sat, 2000-01-01 02:00:18 - Initialize LCP.
Sat, 2000-01-01 02:00:18 - LCP is allowed to come up.
Sat, 2000-01-01 02:00:21 - PAP authentication success
Sat, 2000-01-01 02:00:25 - Send out NTP request to time-g.netgear.com
Thu, 2008-12-18 16:02:27 - Receive NTP Reply from time-g.netgear.com
Thu, 2008-12-18 16:02:00 - Router start up
Thu, 2008-12-18 16:01:59 - Router start up
Thu, 2008-12-18 17:22:46 - Administrator login successful - IP:192.168.0.2
Thu, 2008-12-18 18:01:22 - LCP down.
Thu, 2008-12-18 18:01:30 - Initialize LCP.
Thu, 2008-12-18 18:01:30 - LCP is allowed to come up.
Thu, 2008-12-18 18:01:38 - Administrator login successful - IP:192.168.0.2
Thu, 2008-12-18 18:02:30 - Initialize LCP.
Thu, 2008-12-18 18:02:30 - LCP is allowed to come up.
Thu, 2008-12-18 18:03:30 - Initialize LCP.
Thu, 2008-12-18 18:03:30 - LCP is allowed to come up.
Thu, 2008-12-18 18:04:30 - Initialize LCP.
Thu, 2008-12-18 18:04:30 - LCP is allowed to come up.
Thu, 2008-12-18 18:04:50 - LCP down.
Thu, 2008-12-18 18:04:58 - Initialize LCP.
Thu, 2008-12-18 18:04:58 - LCP is allowed to come up.
Successivamente dopo aver fatto screenshot e copiato registri ho riavviato non da alimentazione ma dal pannello.

♦Ed ecco i valori che tornano alla normalità... come li ho sempre avuti:

http://img98.imageshack.us/img98/5389/cattura2tx2.jpg (http://imageshack.us)

Il registro dopo riavviato:

Sat, 2000-01-01 02:00:18 - Initialize LCP.
Sat, 2000-01-01 02:00:18 - LCP is allowed to come up.
Sat, 2000-01-01 02:00:21 - PAP authentication success
Sat, 2000-01-01 02:00:25 - Send out NTP request to time-g.netgear.com
Thu, 2008-12-18 18:08:31 - Receive NTP Reply from time-g.netgear.com
Thu, 2008-12-18 18:08:59 - Administrator login successful - IP:192.168.0.2
Thu, 2008-12-18 18:09:11 - Administrator login failed - IP:192.168.0.2
Thu, 2008-12-18 18:09:21 - Administrator login successful - IP:192.168.0.2


Vi ricordo che il mio router è il Netgear DG834GT

va bene dai...chiedo in un altro thread

skryabin
18-12-2008, 17:02
va bene dai...chiedo in un altro thread

guarda, hai provato a cambiare il target del router? mi pare te l'avevo già accennato forse...chiedi nel thread ufficiale del router per come fare.

mattiuccio92
18-12-2008, 17:04
ho provato, ma non riconosce il comando...devo chiedere sul 3d ufficiale

skryabin
18-12-2008, 17:09
ho provato, ma non riconosce il comando...devo chiedere sul 3d ufficiale

Ovviamente quello che devi chiedere è come fare per aumentare un pò la stabilità della connessione a discapito di qualche kbps agganciato, e non viceversa: di solito chi esegue questa operazione lo fa per lo scopo opposto (ovvero per aumentare la portante agganciata), e non è il tuo caso.

mavelot
18-12-2008, 17:10
finalmente mi hanno mandato un tecnico a casa, ha aperto tutte le prese e collegato il modem al doppino principale, escludendo problemi del mio impianto.

domani verrà un altro tecnico a controllare la cassetta condominiale e quella all'inizio della mia strada.

ha detto però che i 6dB di margine (che variano da 5.1 a 7.1) sono troppo bassi, che dovrei avere di più...
quindi non so se il mio profilo è da 6dB oppure no...

si è stupito che la hometv non abbia mai dato problemi, e così internet. difatti le noie le ho solo sulla fonia...

ha anche detto che se il problema non fosse risolvibile conviene passare alla 7mega, cosa che a me non va per niente bene, sia per il download che a IPTV accesa mi toglierebbe più del 50% di banda, sia per l'upload che sul profilo power è più che doppio rispetto alle 7mega.

domani vi faccio sapere...

mavelot..se vuoi divertirti a controllare la mia linea posso darti il numero ;)

Tu hai il target a 6...questo già si sapeva.
Se hai problemi solo alla fonia la questione è di configurazione....inutile che smontino casa....che teste di....
Io propongo una cosa.....mettiamo il target a 12, almeno incheè non risolvono ....anceh se avrai meno banda....almeno non danno la colpa ad una cosa che non c'entra proprio....i nuovi profili sono così !

mattiuccio92
18-12-2008, 17:13
Ovviamente quello che devi chiedere è come fare per aumentare un pò la stabilità della connessione a discapito di qualche kbps agganciato, e non viceversa: di solito chi esegue questa operazione lo fa per lo scopo opposto (ovvero per aumentare la portante agganciata), e non è il tuo caso.
già... ho chiesto di darmi il comando giusto non per abbassare snr ma per aumentare...ho anche scritto che con il comando per abbassare dava errore di sintassi

DarthFeder
18-12-2008, 17:20
http://www.speedtest.net/result/375103157.png (http://www.speedtest.net)


:asd::asd::asd:

ok che l'Adsl è una linea Asimmetrica, così però è anche troppo

Charlie Oscar Delta
18-12-2008, 17:34
Tu hai il target a 6...questo già si sapeva.
Se hai problemi solo alla fonia la questione è di configurazione....inutile che smontino casa....che teste di....
Io propongo una cosa.....mettiamo il target a 12, almeno incheè non risolvono ....anceh se avrai meno banda....almeno non danno la colpa ad una cosa che non c'entra proprio....i nuovi profili sono così !

già..anche a me pare strano che sia per quello..il problema che succede ogni tanto è che chiamando alcuni numeri a volte mi da "numero inesistente", penso che succeda quando è occupato, ma non è un guasto facilmente replicabile, anzi a dire la verità se non fosse stato per mio padre non me ne sarei mai accorto.

e poi l'altro giorno sono stato 6 ore senza linea con spia rossa su line1(se chiamavo a casa dava momentaneamente non raggiungibile), ma con internet e iptv che andavano normalmente..e qui ero stupefatto anche io :D

anche ieri è successa una cosa simile, ero uscito e mi chiama mia madre dicendo che il tel non funzionava. le ho detto di guardare il modem e le luci erano tutte verdi. ho provato a chiamare a casa e dava occupato.. quando sono tornato ho riavviato il modem e andava tutto ok. anche stavolta internet e iptv continuavano a funzionare benissimo..

mi sa che con la scusa del "senza canone" stiamo facendo le cavie :asd:

ora ad esempio ho 9844 di portante..mai avuta così bassa..
il tecnico aveva un nokia 9500 o simile, e faceva il test della linea da lì...
però diceva che l'apparato in centrale non rispondeva... serve assistenza anche ai tecnici :asd:
ha anche detto che quando era in centrale aveva visto 4.5 di snr, quando io a casa non ho mai avuto meno di 5.1, e solitamente sto intorno ai 6.3, con massimi di 6.9/7.1

non ho alcuna intenzione di tornare alla 7mega, e mi pare strano che questo possa risolvere i guasti della fonia.. con questo upload sto scalando le classifiche dei tracker privati :D

amdathlon
18-12-2008, 22:28
mavelot, cosa credi che il tecnico abbia fatto sulla mia linea? Ora la banda c'è...non so quanta ma abbastanza da poter navigare..mentre prima si riduceva a 30-40Kbps. Sarà stato un caso e quindi nel fine settimana non mi ricollegherò ugualmente?! Oggi pomeriggio il ping è salito a 2000ms come gli altri pomeriggio ma ho sempre potuto navigare...soprattutto il router non mi ha dato quell'odioso PAP timeout nel tentativo di collegarsi! Poi apriva siti con un ritardo di 2 secondi ovviamente. Era da un mese che il povero mulo rimaneva chiuso in stalla tutti i pomeriggi!

Charlie Oscar Delta
19-12-2008, 14:41
dovevano passare stamattina, non hanno neanche telefonato. al 187 non ne sanno nulla ovviamente, al fisso che mi aveva dato l'installatore (collega di quello che è venuto ieri) non risponde nessuno...

annamo bene...:asd:

antonyb
19-12-2008, 21:24
Salve a tutti, ho un prolblema con alice, pago la 7m e invece ho una 3m, ho chimato il 187, mi hanno mandato un tecnico di un'altra società ma non ha risolto il problema.

Ogni tanto vado anche meno di 3 m.

Il tecnico mi ha detto che sono distante dalla centrale, poi c'è un collegamento che non va bene nella scatola della palazzina.

Alla fine dice che me la devo tenere cosi.

Qualcuno ha qualche consiglio???

Charlie Oscar Delta
20-12-2008, 09:45
senza aver ancora fatto controlli stanno palesemente accollando la colpa alla velocità adsl... dicono che il margine è troppo basso perchè sono a 6...a nulla servono le mie repliche, secondo loro i problemi li ho perchè per me la 20mega è troppo. questa a priori..perchè ancora non trovano il modem portatile necessario per le verifiche :eek: gli ho fatto notare che internet mi funziona normalmente e che non ho intenzione di tornare alla 7 mega, perchè il problema che si presenta non ha niente a che vedere con la velocità.

una mi ha pure detto che sono lontano dalla centrale... quando sono a 1.3 km e ha anche risposto che "beh non è tanto ma non è neanche poco un chilometro e mezzo".....

questo è come mettere un limite di 30kmh su un'autostrada perchè non hanno voglia di riparare una buca.

sister of night
20-12-2008, 17:46
Ciao a tutti! Ho letto un po' di topic, e vedo che non sono l'unica ad avere dei problemi con alice da un po' di tempo a questa parte. Io ho alice 20 mb da un anno e nonho mai avuto problemi. Da un paio di settimane ho anch'io dei problemi. Ho il modem cpollegato al pc con il cavo ethernet ( o come si scrive) e molto spesso non riesco più a navigare. Cairco una pagina e compare le lente d'ingrnadimento in basso ( per cercare la pagina che ho scelto) e non la trova. Cliccando su risorse di rete il cavo ecc.. risulta connesso ed anche le spie del modem sono accese in modo corretto, ma non riesco a nagivagare se non riaccendendo il modem, ma dopo un po' il rpblema si ripresenta. :muro: Il prblema è che il computer remoto non risponde. :confused: A questo punto credo proprio che il problema dipenda da loro. :mbe:

antonyb
20-12-2008, 19:59
Qualcuno sa qualcosa??

NZ
21-12-2008, 12:46
Salve a tutti, ho un prolblema con alice, pago la 7m e invece ho una 3m

pensa a chi paga una 7M e si ritrova una 3K :muro:

devo dire però che adesso la situazione è migliorata:
adesso di pomeriggio/sera va come un 56K zoppo anzichè a 1K/s :eek:
Telecom grazie per il tuo duro lavoro per portarmi (nel giro di pochi secoli) alla velocità per cui pago la bolletta!


ho chiamato il 187, mi hanno mandato un tecnico di un'altra società

:eek: :eek: :eek:
come hai fatto ad avere un tecnico a casa?
li hai minacciati di morte? dimmi come hai fatto!!!!!


ma non ha risolto il problema

...e ti pareva :sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk:
(si ride per non piangere)

Sste
21-12-2008, 17:01
M'hanno attivato la linea alice adsl 7 mega e funziona tutto molto bene.

Questa mattima scaricavo a 840 kB/s, oggi pomeriggio è calato leggermente ma rimane tranquillamente oltre i 400 kB/s.

Comunque ho il modem Industrial Dial Face e funziona benissimo, purtroppo non è configurabile come i router "seri". Ma a navigare si riesce benissimo, a differenza di quanto scritto da qualcuno.
Sono settato in bridged+routed.

Per controllare meglio la connessione ho preferito impostare la connessione diretta del PC ad internet senza passare per il router, e gestisco tutte le porte tramite il firewall di sistema.

Per ora sono molto soddisfatto.

Ciao

Charlie Oscar Delta
21-12-2008, 18:17
anche oggi ho dovuto riavviare il modem xche ero senza linea telefonica..mentre internet funzionava... che sia il mio modem?! eppure i primi 20 giorni non era successo niente di simile.

antonyb
21-12-2008, 19:26
pensa a chi paga una 7M e si ritrova una 3K :muro:

devo dire però che adesso la situazione è migliorata:
adesso di pomeriggio/sera va come un 56K zoppo anzichè a 1K/s :eek:
Telecom grazie per il tuo duro lavoro per portarmi (nel giro di pochi secoli) alla velocità per cui pago la bolletta!



:eek: :eek: :eek:
come hai fatto ad avere un tecnico a casa?
li hai minacciati di morte? dimmi come hai fatto!!!!!



...e ti pareva :sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk:
(si ride per non piangere)

Gli ho spiegato il problema e il tecnico è venuto a casa.

Quindi non avete nessun consiglio da darmi....:muro:

runner67
21-12-2008, 20:52
Gli ho spiegato il problema e il tecnico è venuto a casa.

Quindi non avete nessun consiglio da darmi....:muro:
la tua adsl, per contratto, prevede una velocità FINO A 7 mega, se te navighi sotto un certo limite (1,2 mbit nel tuo caso), Telecom non prende in considerazione le tue segnalazioni per navigazione lenta e vengono subito cestinate.
Quindi, come ti ha detto il tecnico, o te la tieni così oppure disdici e cambi operatore (non wholesale)

antonyb
21-12-2008, 20:56
la tua adsl, per contratto, prevede una velocità FINO A 7 mega, se te navighi sotto un certo limite (1,2 mbit nel tuo caso), Telecom non prende in considerazione le tue segnalazioni per navigazione lenta e vengono subito cestinate.
Quindi, come ti ha detto il tecnico, o te la tieni così oppure disdici e cambi operatore (non wholesale)

Ma se cambio l'operatore credo che avrò lo stesso problema, in quanto stessa centrale e stessi cavi....

Che ne pensi??

runner67
21-12-2008, 21:10
3 mega son più che sufficienti per un uso domestico, io resterei con Telecom perchè se hai problemi con loro prova a immaginare con gli altri :eek:
se poi sei un fanatico del computer e vuoi i 7 mega pieni e ping di pochi ms, allora è un'altro discorso: disdici e provi con altri gestori, possibilmente in ULL (cioè che hanno una rete propria e non usano quella di Telecom). Comunque la velocità che hai attualmente, ripeto, ti consente praticamente di fare tutto. Io non andrei a complicarmi la vita, poi fai te....:)

mavelot
21-12-2008, 22:32
anche oggi ho dovuto riavviare il modem xche ero senza linea telefonica..mentre internet funzionava... che sia il mio modem?! eppure i primi 20 giorni non era successo niente di simile.

E' da prendere in considerazione sai....;)

antonyb
22-12-2008, 17:35
3 mega son più che sufficienti per un uso domestico, io resterei con Telecom perchè se hai problemi con loro prova a immaginare con gli altri :eek:
se poi sei un fanatico del computer e vuoi i 7 mega pieni e ping di pochi ms, allora è un'altro discorso: disdici e provi con altri gestori, possibilmente in ULL (cioè che hanno una rete propria e non usano quella di Telecom). Comunque la velocità che hai attualmente, ripeto, ti consente praticamente di fare tutto. Io non andrei a complicarmi la vita, poi fai te....:)

Purtroppo non sono un fanatico, ma devo usare la banda con 2 pc, fino a prima dell'intervento del tecnico andavo a 2 m, ma ora mi serve.

Poi vorrei fare alice senza canone, cioè tutto in voip, cos' non pago piu il canone, ma dubito che funzionerà con questa banda moscia.

Non ci arrivano altri operatori con la loro linea:muro:

Ci rosico proprio.....

Charlie Oscar Delta
22-12-2008, 17:49
E' da prendere in considerazione sai....;)

domani chiederò un muletto di ricambio.. magar con la porta usb ;)

il colmo fu quando il tecnico voleva collegare il modem al doppino, e per sbrigarsi ha usato quello che aveva nella valigetta....che però era guasto!

non ho osato infierire, poverino :asd:

Losty
23-12-2008, 09:17
volevo segnalare che finalmente posso dire che i miei problemi "0,1 k" sono finiti, almeno così sembra dopo una decina d giorni di uso durante varie fasce orarie della giornata...
finisce così il 10 di questo mese (è questa la data in cui ho smesso di vivere disservizi) un calvario iniziato il 25 agosto, esattamente 108 giorni (effetto LOST)...
cosa sia successo non saprei dirlo, probabilmente, come detto da mavelot qualche post fa, il mux di attestamento sarà stato desaturato e/o l'instradamento modificato...

però una riflessione: capisco che la pianificazione di un intervento di desaturazione possa richiedere dei tempi misurabili sicuramente non in ore, però oltre 100 giorni per mettere a posto le cose mi sembrano un tantino troppi...

colgo l'occasione per ringraziare mavelot per i suoi tanti post di chiarimenti su tale tecnologia, nonchè tutti gli altri (non me ne vogliate se non faccio i nomi di tutti) che, con i loro preziosi interventi, mi hanno permesso di chiarire tanti dubbi e di comprendere più a fondo le problematiche legate ad una connessione adsl...

NZ
23-12-2008, 10:36
però una riflessione: capisco che la pianificazione di un intervento di desaturazione possa richiedere dei tempi misurabili sicuramente non in ore, però oltre 100 giorni per mettere a posto le cose mi sembrano un tantino troppi...

ti è andata di :ciapet:
c'è gente che aspetta da 10 anni :muro:
in confronto 10gg. sono un sospiro :D

la mia odissea è cominciata il 10 novembre, chissà se per Pasqua "resuscita" anche la mia linea :sperem:

intanto pago e auguro un buon natale a telecom italia :rolleyes:

fmce
23-12-2008, 13:26
ti è andata di :ciapet:
c'è gente che aspetta da 10 anni :muro:
in confronto 10gg. sono un sospiro :D

la mia odissea è cominciata il 10 novembre, chissà se per Pasqua "resuscita" anche la mia linea :sperem:

intanto pago e auguro un buon natale a telecom italia :rolleyes:

Anche qui non si muove niente, e i problemi sono cominciati a settembre. Con tutta la bontà di questo mondo, non riesco proprio ad augurare alcun natale a TI, piuttosto la morte una volta e per tutte! :muro:

NZ
23-12-2008, 16:33
Con tutta la bontà di questo mondo, non riesco proprio ad augurare alcun natale a TI, piuttosto la morte una volta e per tutte! :muro:

siamo a Natale quindi la morte non si augura a nessuno!!

diciamo però che se TI fallisse non mi strapperei i capelli :D

fmce
23-12-2008, 16:57
siamo a Natale quindi la morte non si augura a nessuno!!

diciamo però che se TI fallisse non mi strapperei i capelli :D

Beh, tanto poi risusciterebbe a Pasqua, no? ;)

Ho chiamato nuovamente il 187 e stranamente ho preso la linea senza un attimo di attesa.
Ovviamente nessuna idea della risoluzione e della tempistica; ennesimo sollecito che dovrebbe essere risolto entro 48 ore (giorni?).
Però l'operatore mi ha riferito che ha controllato il MUX in centrale, suppongo da remoto, e non gli risultava affatto saturo. Anzi ha detto che il margine di saturazione era ancora parecchio grande. Io in quel momento ero allineato, ma la navigazione era del tutto assente.
Ha suggerito che potrebbe trattarsi delle permute invece.
:confused:

NZ
23-12-2008, 19:28
Però l'operatore mi ha riferito che ha controllato il MUX in centrale, suppongo da remoto, e non gli risultava affatto saturo. Anzi ha detto che il margine di saturazione era ancora parecchio grande.

e tu credi che un operatore del 187 sappia cos'è un MUX e che addirittura lo possa monitorare da remoto?
allora crediamo pure alla marmotta che confeziona la ciccolatta :sofico:

http://img402.imageshack.us/img402/7123/marmottare5.gif (http://imageshack.us)

ti hanno sparato la prima palla che gli è ventuta in mente...
...la prossima volta rispolvereranno le domande di rito:
1) il PC è acceso
2) il router è acceso?
:muro:


Ha suggerito che potrebbe trattarsi delle permute invece.
:confused:

e quindi?
loro non devono suggerire.... devono risolvere!!!!!


siamo a Natale quindi la morte non si augura a nessuno!!

sono appena tornato a casa, ho acceso il PC e navigo a stento :muro:
ritiro quanto ho affermato prima!!!!!

aeroxr1
24-12-2008, 11:22
salve ragazzi ho un problemino..

Ho una 7 mega castrata a 4 per avere miglior rumore :

Velocità di connessione downstream 4832 kbps
Velocità di connessione upstream 320 kbps

Sono stato 18 giorni senza adsl per un problema in centrale con le porte, ora però ho altri problemi . In pratica in upload non vado a più di 30 kb/s e il problema è che mentre faccio l'upload a 30 la connessione in download si pianta..

ecco i dati del mio router netgear :
Link ADSL Downstream Upstream
Velocità connessione 4832 kbps 320 kbps
Attenuazione linea 34 db 10.5 db
Margine di rumore 14 db 31 db

è normale tutto ciò ?

Fraggerman
24-12-2008, 11:38
sono appena tornato a casa, ho acceso il PC e navigo a stento :muro:
ritiro quanto ho affermato prima!!!!!
:asd: :asd:

Ares7170
24-12-2008, 12:59
Dubito che Babbo Natale riesca a risolvere i nostri, comuni, problemi di saturazione, più che altro per questioni di tempo, con tutto quello che avrà da fare stanotte :sofico:
In ogni caso...
Buon Natale a tutti!!!

Vi faccio gli auguri un po' in anticipo, prima che la connessione "muoia" definitivamente perché sta già iniziando a zoppicare vistosamente, e domani penso che il fenomeno, come tutti i festivi, inizierà a manifestarsi dalla prima mattinata :(

skryabin
24-12-2008, 13:24
Dubito che Babbo Natale riesca a risolvere i nostri, comuni, problemi di saturazione, più che altro per questioni di tempo, con tutto quello che avrà da fare stanotte :sofico:
In ogni caso...
Buon Natale a tutti!!!

Vi faccio gli auguri un po' in anticipo, prima che la connessione "muoia" definitivamente perché sta già iniziando a zoppicare vistosamente, e domani penso che il fenomeno, come tutti i festivi, inizierà a manifestarsi dalla prima mattinata :(

Mi unisco agli auguri: effettivamente le feste sono sempre un periodo critico, sia perchè c'è meno personale "al lavoro" (manco fossero criceti che per fare funzionare tutto devono girare nella ruota xD), sia perchè la gente usa di più internet a casa per scaricare questo o quell'altro jingle natalizio :rolleyes:

Prima che muoia la connessione: AUGURI DI BUONE FESTE A TUTTI QUANTI, ai fortunati con le 20 mega e ai meno fortunati con ancora le ADD, senza dimenticare quelli che non hanno nemmeno la copertura ^^
Speriamo che il babbo natale istraeliano (quello di Aria) ci porti un bel regalo per l'anno venturo: il wi-max!

fmce
24-12-2008, 13:58
Prima che muoia la connessione

AUGURI A TUTTI!!! e speriamo che l'anno nuovo ci porti una adsl "nuova" :fagiano:

skryabin
24-12-2008, 14:01
AUGURI A TUTTI!!! e speriamo che l'anno nuovo ci porti una adsl "nuova" :fagiano:

parlano di hspa+ anche...fino a 24megabit se non erro :eek:
però su quelle frequenze rimango scettico, visto che sono molto sensibili al numero di connessioni, un pò come per le attuali HSDPA che promettono 7.2megabit e poi sappiamo più o meno un pò tutti che si fermano molto prima...

giova22
24-12-2008, 14:18
Ciao.

1 ora fa sono andati via i tecnici telecom. Adesso però navigo a 640, nonostante abbia sottoscritto un contratto a 7 mega. Sapete perchè? Magari si sblocca dopo qualche ora?

skryabin
24-12-2008, 14:21
Ciao.

1 ora fa sono andati via i tecnici telecom. Adesso però navigo a 640, nonostante abbia sottoscritto un contratto a 7 mega. Sapete perchè? Magari si sblocca dopo qualche ora?

:doh:

Si, devi andare dal meccanico per farti togliere i blocchi, come per gli scooter

perchè li hai fatti andare via se vai a 640? ma 640kbit o 640kbyte? la seconda è buona...

giova22
24-12-2008, 14:44
:doh:

Si, devi andare dal meccanico per farti togliere i blocchi, come per gli scooter

perchè li hai fatti andare via se vai a 640? ma 640kbit o 640kbyte? la seconda è buona...

perchè ho collegato il router DOPO che sono andati via...

NZ
24-12-2008, 15:43
Dubito che Babbo Natale riesca a risolvere i nostri, comuni, problemi di saturazione

avviso importante!!!

bimbi di tutto il mondo, non inviate mail a Babbo Natale perchè la sua Alice 7M va da schifo e non riesce a scaricare la posta :(
purtroppo anche le centrali in Lapponia sono sature :muro:

skryabin
24-12-2008, 15:45
avviso importante!!!

bimbi di tutto il mondo, non inviate mail a Babbo Natale perchè la sua Alice 7M va da schifo e non riesce a scaricare la posta :(
purtroppo anche le centrali in Lapponia sono sature :muro:

più che altro i server smtp sono saturi ^^ non partono nemmeno le letterine.

vetrograffiato
24-12-2008, 17:13
Purtroppo ci sono anch'io.

Abito vicino ad un paesino, in provincia di Macerata.

Fino a 3 mesi fa, nessun problema con Alice ADSL 2 mega (ho il Tutto compreso)

Poi è iniziato il "blocco" dalle 14 circa fino alle 24 circa. La mattina tutto ok, almeno nei giorni feriali. Sabato e domenica invece, altri ulteriori problemi.

Segnalazioni su segnalazioni al 187 dai primi di novembre. Ma nulla da fare.

Arrivo a vedere con il test di Alice ti aiuta anche 15k (una volta anche 9k). Mediamente non supero gli 80k.

E poi, negli ultimi giorni, anche il mattino cominica a zoppicare (300-400k).

Non so che fare (dato che l'adsl la uso solo il pomeriggio) e mi hanno rotto veramente i coglioni con le loro spiegazioni cretine. Qualcuno, al 187, addirittura mi ha dato del paranoico, dicendo che loro vedevano la linea a posto con 2,3 mega, e quindi i problemi sono solo miei, in casa.

Ma prima che mi suicido, uccido qualcuno di loro. Dove capita-capita: 187, amministrazione, managers (amanti dei managers) , quadri, azionisti, creditori, clienti, o anche singoli telefoni marchiati Telecom.

Ciao

stefanoasr
24-12-2008, 21:20
bimbi di tutto il mondo, non inviate mail a Babbo Natale perchè la sua Alice 7M va da schifo e non riesce a scaricare la posta :(
purtroppo anche le centrali in Lapponia sono sature :muro:

Secondo me invece Babbo Natale se ne sta bello bello con la sua 50 Mega sincrona alla faccia nostra :sofico:

skryabin
24-12-2008, 21:30
Secondo me invece Babbo Natale se ne sta bello bello con la sua 50 Mega sincrona alla faccia nostra :sofico:

Bè se abita in lapponia, in un villaggio della Finlandia, è molto probabile :D

EricMix
24-12-2008, 21:32
...allora crediamo pure alla marmotta che confeziona la ciccolatta :sofico:

Perchè non esiste.. :cry: :cry:

ALIEN3
25-12-2008, 08:09
Data 20\12\2008: mi viene staccata l'adsl. Telefono più giorni al 187 ma gli operatori non mi sanno dare una spiegazione. Mi viene dette che in data 24\12 tutto tornerà a funzionare. Risultato? Non funge nulla e mi trovo con un modem 56k almeno per mandare gli auguri :muro:

Comunque mi è stato detto che sabato per loro è lavorativo e giuro che farò fondere il telefono a furia di sollecitazioni :mad:

Byezzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz

Losty
25-12-2008, 09:04
buon Natale a tutti,

con l'augurio che oltre alle solite cose, il 2009 veda scomparire nel più breve tempo possibile i "problemini" di saturazione che attanaglianno tnati user...

Losty

vetrograffiato
25-12-2008, 09:52
Buon Natale a tutti, no.

(La Telecom, almeno per me, non è compresa).

susetto
25-12-2008, 09:56
ho avuto l'upgrade automatico (MAI contattato il 187) il 16 settembre 2008
sono passato dalla 640Kb direttamente alla 7Mb, mai avuto la 2Mb :cry:

per il momento, non posso segnalare alcuna diminuzione di prestazioni, nessuna disconnessione o problemini vari
sempre banda piena e costante a qualunque ora
inoltre, dal 16 settembre 2008 (giorno del cambio) pago 14,95 euro invece di 19,95

faccio gli auguri di buon Natale e felice anno nuovo al personale Telecom e ditte collegate

fmce
25-12-2008, 16:18
per il momento, non posso segnalare alcuna diminuzione di prestazioni, nessuna disconnessione o problemini vari
Anche noi non avevamo problemi all'inizio, poi però...
AUGURI :fagiano:

eltisian
25-12-2008, 23:49
Auguri anche se in ritardo ma mi sono registrato solo oggi.
E purtroppo faccio anche io parte dei digital divide :cry: quindi vi capisco
purtroppo non vedo luce in fondo al tunnel telecom.

vetrograffiato
26-12-2008, 08:50
ho avuto l'upgrade automatico (MAI contattato il 187) il 16 settembre 2008
sono passato dalla 640Kb direttamente alla 7Mb, mai avuto la 2Mb :cry:

per il momento, non posso segnalare alcuna diminuzione di prestazioni, nessuna disconnessione o problemini vari
sempre banda piena e costante a qualunque ora
inoltre, dal 16 settembre 2008 (giorno del cambio) pago 14,95 euro invece di 19,95

faccio gli auguri di buon Natale e felice anno nuovo al personale Telecom e ditte collegate

Ma... il panettone, bottiglia di spumante e una cassetta di arance non te le hanno regalate? Fossi in te telefonerei al 187!

NZ
26-12-2008, 15:21
ho avuto l'upgrade automatico (MAI contattato il 187) il 16 settembre 2008
sono passato dalla 640Kb direttamente alla 7Mb, mai avuto la 2Mb :cry:

per il momento, non posso segnalare alcuna diminuzione di prestazioni, nessuna disconnessione o problemini vari
sempre banda piena e costante a qualunque ora
inoltre, dal 16 settembre 2008 (giorno del cambio) pago 14,95 euro invece di 19,95

faccio gli auguri di buon Natale e felice anno nuovo al personale Telecom e ditte collegate

da 640K a 7M? solo?
mio cugino ha avuto l'upgrade automatico dal 56K alla fibra 100Gbit :sofico:
fossi in te chiamerei subito il 187 :mad:

NZ
26-12-2008, 15:28
la mia 7M andava a 7K dalle 13:00 alle 7:00....
....dico andava perchè adesso va a 7K 24h/24h :incazzed:

che splendido regalo di natale da parte di telecom :rolleyes:


auguro tutto il male possibile a questa società di pagliacci :ncomment:

vetrograffiato
27-12-2008, 17:33
..7k?.. Beh, NZ, sei veramente un poveraccio.

Io, almeno, è tutto oggi che tengo alla grande una banda di 20-30k. :ciapet:

arcofreccia
27-12-2008, 17:50
vi sembra una 20 mega come linea??

SNR Margin (dB) 8.1 16.0
Attenuation (dB) 17.0 6.1
Output Power (dBm) 19.4 12.4
Attainable Rate (Kbps) 13944 886
Rate (Kbps) 13701 886

gionnico
27-12-2008, 19:06
vi sembra una 20 mega come linea??

SNR Margin (dB) 8.1 16.0
Attenuation (dB) 17.0 6.1
Output Power (dBm) 19.4 12.4
Attainable Rate (Kbps) 13944 886
Rate (Kbps) 13701 886

Minchia è una linea disastrosa! Sicuro che l'impianto a casa è apposto? Voglio dire i valori sono ottimi .. la portante molto meno!
E hai pure SNRm bassissimo (che dovrebbe consentirti la massima portante).

Franz.
27-12-2008, 20:18
Ma i dns altalenanti si sono calmati? :confused:
Adesso mi sembra tutto normale, ma ieri che cos'è successo? non si poteva far niente....

asserac
27-12-2008, 22:40
..Il dettaglio tecnico è questo: su alcuni tratte ATM la cpu di alcuni switch va in saturazione per il troppo traffico nonostante il traffico sia al di sotto del massimo che potrebbero sopportare (switch mal dimensionati?). Dato che ogni ADSL ha il suo instradamento può capitare che il tuo vicino di casa vada bene e tu no. L’instradamento lo possono cambiare solo i tecnici Telecom Italia e quando lo hanno fatto il problema, per quel cliente, si è magicamente risolto...
da
http://oknotizie.alice.it/go.php?us=111a191cf6939c

sul web se ne parla parecchio. non so altro, e al mio ritorno dalle feste chiederò al 187 di farmi cambiare l'instradamento della linea, chissà se mi rideranno in faccia o riattaccheranno direttamente.

random566
28-12-2008, 08:56
..I L’instradamento lo possono cambiare solo i tecnici Telecom Italia e quando lo hanno fatto il problema, per quel cliente, si è magicamente risolto...
da
http://oknotizie.alice.it/go.php?us=111a191cf6939c

sul web se ne parla parecchio. non so altro, e al mio ritorno dalle feste chiederò al 187 di farmi cambiare l'instradamento della linea, chissà se mi rideranno in faccia o riattaccheranno direttamente.

be' personalmente potrei smentire l'articolo che hai citato, dato che per circa un mese e mezzo ho avuto lo stesso problema pur essendo collegato a un dslam Gbe, quindi non su rete ATM
il fatto è stato testimoniato anche da altri utenti serviti dalla stessa centrale che hanno postato qui.
sicuramente esistono instradamenti più o meno sovraccarichi, ma non credo che telecom possa intervenire su uno specifico utente cambiando l'instradamento esclusivamente a lui.
più facilmente hanno la possibilità di dare priorità al traffico delle utenze business.
oppure cambiano gli instradamenti per ridistribuire il traffico, ma non credo che si tratti di lavori "ad personam", probabilmente riguardano un certo gruppo di utenze

aeroxr1
28-12-2008, 11:48
salve ragazzi ho un problemino..

Ho una 7 mega castrata a 4 per avere miglior rumore :

Velocità di connessione downstream 4832 kbps
Velocità di connessione upstream 320 kbps

Sono stato 18 giorni senza adsl per un problema in centrale con le porte, ora però ho altri problemi . In pratica in upload non vado a più di 30 kb/s e il problema è che mentre faccio l'upload a 30 la connessione in download si pianta..

ecco i dati del mio router netgear :
Link ADSL Downstream Upstream
Velocità connessione 4832 kbps 320 kbps
Attenuazione linea 34 db 10.5 db
Margine di rumore 14 db 31 db

è normale tutto ciò ?


mi autoquoto per farvi vedere il mio problemino comune a molti di voi , a quanto leggo , che ne dite ?

skryabin
28-12-2008, 11:54
mi autoquoto per farvi vedere il mio problemino comune a molti di voi , a quanto leggo , che ne dite ?

che se sono 30 kbyte/s sono allineati con la portante che agganci, se sono 30kbit/s no...

NZ
28-12-2008, 12:12
e al mio ritorno dalle feste chiederò al 187 di farmi cambiare l'instradamento della linea, chissà se mi rideranno in faccia o riattaccheranno direttamente

ti diranno OK e appena metti giù la cornetta si faranno due risate e chiuderanno subito la segnalazione di guasto :mad:

sul contratto non si parla di banda minima garantita e quindi se vai a ZERO K/s non puoi contestare nulla... mi è stato detto chiaramente da un "gentile" operatore del 187 dopo la milionesima chiamata in cui denunciavo la saturazione della mia centrale e l'impossibilità di navigare!

che possano crepare tutti questi delinquenti di telecom...
...ed insieme a loro tutti quei politici mafiosi che guadagnano su questo monopolio del cazzo! AL ROGO :grrr: :incazzed: :grrr:

aeroxr1
28-12-2008, 12:55
che se sono 30 kbyte/s sono allineati con la portante che agganci, se sono 30kbit/s no...


ma è normale che se l'upload è sfruttato al massimo anche la navigazione rallenti ?

skryabin
28-12-2008, 12:57
ma è normale che se l'upload è sfruttato al massimo anche la navigazione rallenti ?

certo

aeroxr1
28-12-2008, 13:10
certo


a quanto lo dovrei avere il rumore per poter chiedere ai tecnici se mi riportano a 7 mega non tagliati ?

è possibile far mettere in upload un profilo e download un altro ?

arcofreccia
28-12-2008, 14:53
Minchia è una linea disastrosa! Sicuro che l'impianto a casa è apposto? Voglio dire i valori sono ottimi .. la portante molto meno!
E hai pure SNRm bassissimo (che dovrebbe consentirti la massima portante).

In che senso disastrosa?:mbe:

L'impianto presumo stia apposto. Ha 6 anni l'impianto non è vecchissimo..

skryabin
28-12-2008, 15:05
a quanto lo dovrei avere il rumore per poter chiedere ai tecnici se mi riportano a 7 mega non tagliati ?

è possibile far mettere in upload un profilo e download un altro ?

Che io sappia esistono solo determinati "profili" predefiniti, quello che hai tu mi sembra un classico profilo da 4 mega...nn puoi decidere tu cosa mettere in upload e cosa in download.

Per quale motivo ti avrebbero messo la 4 mega, avevi la 7 ma si disconnetteva? Senza fare confusione tra margine di rumore e attenuazione (che sono due cose differenti) direi che per non avere grossi problemi con la 7 mega dovresti avere meno di 40-45dB di attenuazione in downstream (più è bassa meglio è l'attenuazione), oltre cominceresti a zoppicare più o meno pericolosamente con i più svariati sintomi, ma c'è anche gente che ha il profilo a 7 mega con più di 50dB e gli va, pur non agganciandoli tutti e 7.
Dipende dallo stato della linea, sia esterna che interna, e anche dal router, insomma ci sono tante variabili.

gionnico
28-12-2008, 15:28
In che senso disastrosa?:mbe:

Con quell'attenuazione dovresti agganciare circa 19mbps con TN 12dB. E a 8dB di margine dovresti agganciare piena portante (22mbps).

arcofreccia
28-12-2008, 17:40
Con quell'attenuazione dovresti agganciare circa 19mbps con TN 12dB. E a 8dB di margine dovresti agganciare piena portante (22mbps).

dici che dipende dalla mia linea interna quindi?

gabrib
28-12-2008, 17:58
Ciao a tutti, ho letto la guida in prima pagina e mi sono demoralizzato, perchè mi riconosco come un utente che ha una linea adsl con quei problemi segnalati. Mi spiego meglio. Stamane, mi sono connesso e bene o male riuscivo a navigare piuttosto speditamente, ma con il passare delle ore le prestazioni sono parecchio diminuite. Ho provato a pingare su maya.ngi.it , su 192.168.100.1 e ho risultati davvero pessimi 600ms sul primo, 700ms sul secondo. Si nota la lentezza nel caricamento nelle pagine e un download intorno a 100KB\s, da
http://debian.fastweb.it/debian-cd/3.1_r2/i386/iso-cd/debian-31r2-i386-binary-1.iso, questo nel primo pomeriggio. Ora le cose sono leggermente migliorate almeno per il ping, il caricamento delle pagine è ancora lentissimo. Davvero l'unico rimedio a tutto ciò, è chiamare il 187 e perdere del tempo o c'è qualche altra soluzione?? Grazie per l'attenzione.

Alice 2Mega,

Parametri di linea:
Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità di connessione 2464 kbps 352 kbps
Attenuazione linea 28.0 db 15.0 db
Margine rumore 28.5 db 22.0 db

gionnico
28-12-2008, 18:52
dici che dipende dalla mia linea interna quindi?

O da quella esterna.

Fatto stà che c'è rumore. I valori sono costanti nel tempo?

asserac
28-12-2008, 23:12
Ciao a tutti, ho letto la guida in prima pagina e mi sono demoralizzato, perchè mi riconosco come un utente che ha una linea adsl con quei problemi segnalati. Mi spiego meglio. Stamane, mi sono connesso e bene o male riuscivo a navigare piuttosto speditamente, ma con il passare delle ore le prestazioni sono parecchio diminuite. Ho provato a pingare su maya.ngi.it , su 192.168.100.1 e ho risultati davvero pessimi 600ms sul primo, 700ms sul secondo. Si nota la lentezza nel caricamento nelle pagine e un download intorno a 100KB\s....

anche io, fino a mezzanotte circa ho grossi problemi di navigazione, quindi ieri ho chiamato il 187 per segnalare il problema, che deriva da un problema di cpu delle switch della centrale e solio un tecnico può risolvere. oggi scopro dal sito 187 che la pratica è stata chiusa e il problema risolto, ma il problema persiste! allora ho chiamato il 187 di nuovo, 20 minuti fa, e dopo aver spiegato il problema all'operatore, lui mi ha confermato che è a conoscenza di questo problema di instradamento ma tramite il 187 non lo avrei mai risolto in quanto telecom, alle 00.15 (quando la mia linea funziuona), lanciano un test su tutte le linee che hanno segnalato un guasto, per fare una scrematura di segnalazioni. mi ha detto dunque di inviare un fax al n.803 308 187 descrivendo il problema in maniera dettagliata, e richiamare il 187 finchè il problema non sia risolto.

asserac
28-12-2008, 23:14
ti diranno OK e appena metti giù la cornetta si faranno due risate e chiuderanno subito la segnalazione di guasto :mad:

sul contratto non si parla di banda minima garantita e quindi se vai a ZERO K/s non puoi contestare nulla... mi è stato detto chiaramente da un "gentile" operatore del 187 dopo la milionesima chiamata in cui denunciavo la saturazione della mia centrale e l'impossibilità di navigare!

che possano crepare tutti questi delinquenti di telecom...
...ed insieme a loro tutti quei politici mafiosi che guadagnano su questo monopolio del cazzo! AL ROGO :grrr: :incazzed: :grrr:


ieri ho chiamato il 187 per segnalare il problema, che deriva da un problema di cpu delle switch della centrale e solo un tecnico può risolvere. oggi scopro dal sito 187 che la pratica è stata chiusa e il problema risolto, ma il problema persiste! allora ho chiamato il 187 di nuovo, 20 minuti fa, e dopo aver spiegato il problema all'operatore, lui mi ha confermato che è a conoscenza di questo problema di instradamento ma tramite il 187 non lo avrei mai risolto in quanto telecom, alle 00.15 (quando la mia linea funziuona), lanciano un test su tutte le linee che hanno segnalato un guasto, per fare una scrematura di segnalazioni. mi ha detto dunque di inviare un fax al n.803 308 187 descrivendo il problema in maniera dettagliata, e richiamare il 187 finchè il problema non sia risolto.

NZ
29-12-2008, 08:25
ieri ho chiamato il 187 per segnalare il problema, che deriva da un problema di cpu delle switch della centrale e solo un tecnico può risolvere. oggi scopro dal sito 187 che la pratica è stata chiusa e il problema risolto, ma il problema persiste!

come volevasi dimostrare :cry:
maledetti.... :mad:

mi ha detto dunque di inviare un fax al n.803 308 187 descrivendo il problema in maniera dettagliata

a chi va intestato il fax?
va bene se scrivo: "spett. società di pagliacci"

arcofreccia
29-12-2008, 11:02
O da quella esterna.

Fatto stà che c'è rumore. I valori sono costanti nel tempo?

bè si non variano molto.. adesso ho questi valori

SNR Margin (dB) 9.0 16.1
Attenuation (dB) 17.0 6.1
Output Power (dBm) 19.4 12.4
Attainable Rate (Kbps) 14052 886
Rate (Kbps) 13701 886

runner67
29-12-2008, 11:30
ieri ho chiamato il 187 per segnalare il problema, che deriva da un problema di cpu delle switch della centrale e solo un tecnico può risolvere. oggi scopro dal sito 187 che la pratica è stata chiusa e il problema risolto, ma il problema persiste! allora ho chiamato il 187 di nuovo, 20 minuti fa, e dopo aver spiegato il problema all'operatore, lui mi ha confermato che è a conoscenza di questo problema di instradamento ma tramite il 187 non lo avrei mai risolto in quanto telecom, alle 00.15 (quando la mia linea funziuona), lanciano un test su tutte le linee che hanno segnalato un guasto, per fare una scrematura di segnalazioni. mi ha detto dunque di inviare un fax al n.803 308 187 descrivendo il problema in maniera dettagliata, e richiamare il 187 finchè il problema non sia risolto.

dopo numerose segnalazioni aperte con l'operatore del 187 e tutte chiuse nell'arco di un giorno, io ho risolto lo stesso problema che lamenti te aprendo una segnalazione usando 'alice ti aiuta'.
Dopo un paio di mesi dall'apertura ( si avete letto bene DUE MESI) finalmente un tecnico mi cambia instradamento, almeno lui dice di aver fatto questo, e la mia adsl è rinata. Adesso la velocità si mantiene tutta la giornata intorno a 6800/6900 kbps con latenze accettabili.
Alla luce di questo, ritengo che tutte le segnalazioni aperte con l'operatore vengono chiuse d'ufficio in pochi giorni e senza fare nulla.
Aprendole invece col loro programmino penso che prima di chiuderle almeno qualche controllo venga fatto, perchè rimane sempre una traccia concreta del problema lamentato dal cliente ( il programma ti permette di aprire la segnalazione solo se la velocità è sotto una certa soglia), con quelle aperte con l'operatore invece ti devono credere sulla parola e chiaramente non ti credono e le chiudono subito. Potrei anche sbagliarmi, ma penso che le cose in Telecom vadano così.

random566
29-12-2008, 12:06
dopo numerose segnalazioni aperte con l'operatore del 187 e tutte chiuse nell'arco di un giorno, io ho risolto lo stesso problema che lamenti te aprendo una segnalazione usando 'alice ti aiuta'.
Dopo un paio di mesi dall'apertura ( si avete letto bene DUE MESI) finalmente un tecnico mi cambia instradamento, almeno lui dice di aver fatto questo, e la mia adsl è rinata. Adesso la velocità si mantiene tutta la giornata intorno a 6800/6900 kbps con latenze accettabili.
Alla luce di questo, ritengo che tutte le segnalazioni aperte con l'operatore vengono chiuse d'ufficio in pochi giorni e senza fare nulla.
Aprendole invece col loro programmino penso che prima di chiuderle almeno qualche controllo venga fatto, perchè rimane sempre una traccia concreta del problema lamentato dal cliente ( il programma ti permette di aprire la segnalazione solo se la velocità è sotto una certa soglia), con quelle aperte con l'operatore invece ti devono credere sulla parola e chiaramente non ti credono e le chiudono subito. Potrei anche sbagliarmi, ma penso che le cose in Telecom vadano così.

io sarei più propenso a ritenere che l'instradamento è non è stato cambiato solo a te, ma a un gruppo di utenze e che ciò rientrava nelle pianificazioni di telecom al fine di otimizzare il traffico sui vari instradamenti.
quindi è probabile che anche la tua segnalazione tramite "alice ti aiuta" abbia subito le stesse sorti delle altre.
credo questo poichè anch'io sono stato vittima di rallentamenti dovuti a sovraccarico di traffico, mi sono solo informato al 187 una sola volta senza richiedere l'apertura di un guasto.
dopo circa un mese e mezzo il problema è stato risolto anche in mancanza di una pratica di guasto.
infatti quando si tratta di problemi di congestione, sicuramente non riguardano un singolo utente, ma forse alcune centinaia o migliaia.
probabilmente richiedere l'aperura di un guasto serve solo ad aumentare il numero delle proteste, ma non si può sperare che intervengano sul singolo utente.
d'altronde è anche giusto, ammesso che potessero intervenire sui singoli utenti, non credo si possa pretendere che venga decongestionata la singola utenza, magari scaricando il problema su un'altra.

NZ
29-12-2008, 12:07
il programma ti permette di aprire la segnalazione solo se la velocità è sotto una certa soglia

e quale sarebbe questa soglia?
spero non sia 0.5 k/s :rolleyes: ma conoscendo telecom :muro:


PROBLEMONE:
io uso linux e non posso installare "alice ti aiuta"
potrei fare uno screenshot di un download che va a pochi k/s e spedirlo via fax... mah...

Dom77
29-12-2008, 13:22
e quale sarebbe questa soglia?
spero non sia 0.5 k/s :rolleyes: ma conoscendo telecom :muro:


PROBLEMONE:
io uso linux e non posso installare "alice ti aiuta"
potrei fare uno screenshot di un download che va a pochi k/s e spedirlo via fax... mah...

potresti installare un emulatore windows....e li installare "alice (forse) ti aiuta"....


leggendo le ultime pagine dei post vedo sempre più gente che gliene dice di tutti i colori a telecom....di sicuro il comportamento telecom non è dei migliori...però vi ricordo che i prodotti adsl di telecom sono fra i migliori in circolazione....basta andare a vedere in giro nei forum cosa ne pensa la gente che ha altri tipi di adsl (tipo tele2, tiscali o altro), i quali (se magari arrivano da telecom) vorrebbero ritornarvi al + presto...

poi vabbè se paragonate telecom a fastweb....però fastweb costicchia anche di +.....

NZ
29-12-2008, 14:44
però vi ricordo che i prodotti adsl di telecom sono fra i migliori in circolazione....

ahahahahahahahahahahahahah.... bella barzellatta!

migliore rispetto a chi? alla Topo Gigio Telecomunicazioni? :sofico:


basta andare a vedere in giro nei forum cosa ne pensa la gente che ha altri tipi di adsl (tipo tele2, tiscali o altro), i quali (se magari arrivano da telecom) vorrebbero ritornarvi al + presto..

tutte le wholesale dipendono da Telecom quindi se Telecom fa cagare è ovvio che facciano cagare anche le linee rivendute :muro:
gli utenti Tiscali o Infostrada (in ULL) non mi sembra si strappino i capelli....



ripeto il mio pensiero: se il problema è un sottodimensionamento delle infrastrutture allora sono cazzi di telecom e sono loro che devono adeguarsi al numero delle utenze!
Sul mio contratto c'è scritto 19,90 euro al mese, NON c'è scritto che se vogli una reale 7M allora devo elemosinare 100K euro a Telecom affinchè possa comprarsi un dslam nuovo :muro:

NZ
29-12-2008, 14:47
ho appena inviato un FAX "di fuoco" al 803 308 187

so che non risponderanno mai ma lo stesso fax adesso lo invierò una volta al giorno.... :mad:

mattocchio
29-12-2008, 17:12
Ciao a tutti,
mi scuso se avete gia' affrontato il mio problema ma non riesco a trovarlo....
... per colpa del mio problema.:mad:

Vi spiego: ho messo alice casa pochi giorni fa, ma ho problemi sul caricamento di alcune pagine.Cioe' si aprono ma invece della normale apertura, le scritte (anche quelle che sono link) appaiono in verticale invece che in orizzontale e per connettermi ai link o impiega molto tempo o non me lo permette assolutamente.
Ma la cosa simpatica e' che su mozilla le pagine(es. hotmail.com, nba.com per esempio etc etc) molto difficilmente si aprono normalmente, mentre su explorer si aprono normalmente abbastanza spesso ma non sempre.
immagino che sia un problema di settaggio, ma perche' solo da quando ho alice?
qualcuno ha suggerimenti?
e se devo settare il router, come faccio? ho provato a inserire in dns sul explo e mozi ma niente.
Nel caso qualcuno avesse capito la mia stramba spiegazione, potrebbe aiutarmi?
grazie!!!

skryabin
29-12-2008, 17:15
e se devo settare il router, come faccio? ho provato a inserire in dns sul explo e mozi ma niente.
Nel caso qualcuno avesse capito la mia stramba spiegazione, potrebbe aiutarmi?
grazie!!!

i dns in mozi e explo? da quando è possibile inserirli? :rolleyes:
Forse fai confusione con i proxy server, sono cose differenti dai dns server...i dns si possono cambiare o nelle proprietà tcp della connessione di windows o direttamente nel router, ma nei browser mi risulta nuova.

mattocchio
29-12-2008, 17:18
i dns in mozi e explo? da quando è possibile inserirli? :rolleyes:
Forse fai confusione con i proxy server, sono cose differenti dai dns server...i dns si possono cambiare o nelle proprietà tcp della connessione di windows o direttamente nel router, ma nei browser mi risulta nuova.



Mi scuso. Io sapevo che per connettersi al router(nel mio caso quello di alice casa) si poteva scrivere su explorer o mozilla il 192.168.100.1. giusto?

skryabin
29-12-2008, 17:21
Mi scuso. Io sapevo che per connettersi al router(nel mio caso quello di alice casa) si poteva scrivere su explorer o mozilla il 192.168.100.1. giusto?

192.168.100.1 è l'indirizzo dell'impropriamente detto "gateway" di alice (nas in caso di copertura non gbe)

Il router ha un indirizzo usualmente della stessa classe 192.168.x.x, ma non 192.168.100.1 che è usato da mamma telecom per farti entrare nel meraviglioso mondo di internet ^^

e comunque quegli indirizzi li' non sono dns...

Segui questa guida per cambiare i dns al sistema operativo nelle proprieta' tcp (senza andare a scomodare il router, che non so se ti permetta di cambiarli essendo quello in comodato): https://www.opendns.com/smb/start/computer/

alvaruccio
29-12-2008, 20:24
salve chiedo ai piu esperti la mia alice adsl 7 mega come funziona...
allego alcuni screnn

http://www.allfreeportal.com/imghost/thumbs/8826571.jpeg ('http://www.allfreeportal.com/imghost/viewer.php?id=8826571.jpeg')

http://www.allfreeportal.com/imghost/thumbs/4566342.jpeg ('http://www.allfreeportal.com/imghost/viewer.php?id=4566342.jpeg')

http://www.speedtest.net/result/380905079.png (http://www.speedtest.net)

GRAZIE :D

Utone
29-12-2008, 22:31
Ciao....

Non mi sono letto 456 pagine... :D

Avete parlato dei problemi con msn?

Dom77
29-12-2008, 22:53
ahahahahahahahahahahahahah.... bella barzellatta!

migliore rispetto a chi? alla Topo Gigio Telecomunicazioni? :sofico:



tutte le wholesale dipendono da Telecom quindi se Telecom fa cagare è ovvio che facciano cagare anche le linee rivendute :muro:
gli utenti Tiscali o Infostrada (in ULL) non mi sembra si strappino i capelli....



ripeto il mio pensiero: se il problema è un sottodimensionamento delle infrastrutture allora sono cazzi di telecom e sono loro che devono adeguarsi al numero delle utenze!
Sul mio contratto c'è scritto 19,90 euro al mese, NON c'è scritto che se vogli una reale 7M allora devo elemosinare 100K euro a Telecom affinchè possa comprarsi un dslam nuovo :muro:

che le infrastrutture siano solo e solamente di telecom non è più vero....ok, la maggior parte sono sue...
poi le linee rivendute ad altri operatori non è che facciano proprio cagare, è che quelle che rivendono sono diciamo di un (o +) livello inferiore...
no, non ho mai visto utenti strapparsi i capelli, ma ho dato tempo fa un occhio proprio in questo forum a chi si lamentava di tele2 o infostrada (tanto per..)e non erano pochi...
i problemi maggiori di solito non sono nelle città (ben servite) ma nelle periferie o nei piccoli paeselli..o almeno così mi pare di capire

se il problema è il sottodimensionamento, questo non lo so, ma già qualche pagina addietro lo avevo ipotizzato proprio io, ed in virtù del fatto che in questi ultimi mesi stanno collegando in adsl "cani e porci" forse per riuscire ad ottemperare a qualche legge europea onde evitare multe salate...ed è proprio questo il male maggiore, collegano collegano ma non adeguano le centrali e le linee per tempo...
poi credo cmq che il discorso sia molto più ampio...è sempre il solito problema di costi, e se gli altri al di fuori di telecom offrono a prezzi più bassi credo sia cmq deleterio ai fini degli adeguamenti...
io ho fatto l'esempio fastweb, dove mi pare di capire che siano tutti (o quasi) pienamente soddisfatti, ma:
-non tutti possono optare per fastweb perchè non raggiunti...
-cmq (adesso però non ho fatto confronti) credo che per un utente medio privato costi molto di più che il semplice 7 mega + canone e telefonate di telecom...


azzarola, però tu spendi 5 cents di euro in meno di me al mese :muro: , domani faccio un fax pure io :D

arcofreccia
29-12-2008, 23:11
Ciao....

Non mi sono letto 456 pagine... :D

Avete parlato dei problemi con msn?

Quali problemi? Al momento mi connetto bene

Utone
29-12-2008, 23:41
Quali problemi? Al momento mi connetto bene

Io ho il modem WIFI e ci sono collegati 2 pc.

Su tutti e 2 i pc c'è msn accesso e nel mio ci sono 2 msn accesi....
Continua a disconnettersi!! (Ho il mulo aperto...)

gianluca43
29-12-2008, 23:50
dopo 3 mesi la mia 7 mega sembra abbia ripreso a funzionare in modo accettabile :la banda non è più ai massimi livelli ma viaggio comunque su 4-5 mega ,anche il ping è accettabile ,è già la seconda sera che riesco a giocare in multiplayer senza dover connettermi in isdn ..

alvaruccio
30-12-2008, 10:00
salve chiedo ai piu esperti la mia alice adsl 7 mega come funziona...
allego alcuni screnn

http://www.allfreeportal.com/imghost/thumbs/8826571.jpeg ('http://www.allfreeportal.com/imghost/viewer.php?id=8826571.jpeg')

http://www.allfreeportal.com/imghost/thumbs/4566342.jpeg ('http://www.allfreeportal.com/imghost/viewer.php?id=4566342.jpeg')

http://www.speedtest.net/result/380905079.png (http://www.speedtest.net)

GRAZIE :D

up please

mattocchio
30-12-2008, 12:43
Ma perche' riesco ad aprire la pagina di ryanair.com, wizzair.com e non easyjet.com?
e cosi' per altre pagine!!!
cosa e come posso fare per non avere piu' questi disturbi??
grazie a auguri di buon anno!!

gionnico
30-12-2008, 13:39
Ma perche' riesco ad aprire la pagina di ryanair.com, wizzair.com e non easyjet.com?
e cosi' per altre pagine!!!
cosa e come posso fare per non avere piu' questi disturbi??
grazie a auguri di buon anno!!

Qual'è il messaggio di errore?
Problemi di "risoluzione del nome DNS"?
Problemi di "connessione al server"?
Problemi di "timeout"?


Le idee sono:
- vai alla pagina del router ed imposta una connessione PPPoE con MTU 1492 e TCP-CLAMP-MSS.
- cambia server dns

Ma dipende dalla causa del problema.

gianluca43
30-12-2008, 16:59
up please
con i tempi che corrono la tua alice va bene ,il download a 4 mega è accettabile il ping è nella norma, e l'upload è al massimo.

mattocchio
30-12-2008, 17:33
Qual'è il messaggio di errore?
Problemi di "risoluzione del nome DNS"?
Problemi di "connessione al server"?
Problemi di "timeout"?


Le idee sono:
- vai alla pagina del router ed imposta una connessione PPPoE con MTU 1492 e TCP-CLAMP-MSS.
- cambia server dns

Ma dipende dalla causa del problema.


Mi dice che internet non puo' collegarsi alla pagina web.Ma se apro altra pagina web, si apre senza problemi. Ma quello che non capisco e' perche' a volte lo fa e a volte no? la stessa cosa con yahoo.it!
P.s.
non sono pazzo ma ci manca poco!!!:muro: :muro:

nicodio
31-12-2008, 00:15
Ciao,
io ho Alice con il modem-router fornito da loro e cioè il Gate 2 Plus WiFi.
Il mio problema è questo:
La maggiorparte degli upload HTML e l'upload ftp non funzionano per file superiori ai 55k :|
Per spiegarvi: se io uploado un file in un form html o da ftp, se supera i 55k (o giù di lì) carica all'infinito finchè il browser (o il programma ftp) non mi restituisce un messaggio di errore. Fanno eccezione siti come myspace e facebook dove però gli upload sono gestiti tramite java.
Cambiando il router (provando con un netgear) va tutto bene quindi penso sia proprio problema di un blocco sul router.
Ne sapete niente?
Posso cambiare in qualche modo le impostazioni del router per risolvere ciò o devo chiamarli per forza?

(Entro domani devo uploadare su un sito dell'uni un pdf da 3 mega e con l'ftp ci lavoricchio quindi mi servirebbe risolvere il problema senza comprare un altro router [per ora])

Vindicator
31-12-2008, 09:49
qui è da un mese cappata a 5 mb nn riesco a spiegarmi il motivo prima andava benissimo 6,5 mbit... qualcono lo sa?

Vindicator
01-01-2009, 09:09
up, qualcuno lo sa (intando buon anno) :)

random566
01-01-2009, 10:40
qui è da un mese cappata a 5 mb nn riesco a spiegarmi il motivo prima andava benissimo 6,5 mbit... qualcono lo sa?

auguri pure a te, ma credo che, vista la situazione attuale e le lamentele chi non va neppure a 1 mega, non ti possa lamentare più di tanto dei tuoi 5 mega.
comunque credo che un degrado delle prestazioni sia quasi normale considerando l'elevatissimo numero delle nuove attivazioni adsl e il fortissimo traffico generato soprattutto dagli utilizzatori assidui del p2p

aeroxr1
01-01-2009, 13:07
Che io sappia esistono solo determinati "profili" predefiniti, quello che hai tu mi sembra un classico profilo da 4 mega...nn puoi decidere tu cosa mettere in upload e cosa in download.

Per quale motivo ti avrebbero messo la 4 mega, avevi la 7 ma si disconnetteva? Senza fare confusione tra margine di rumore e attenuazione (che sono due cose differenti) direi che per non avere grossi problemi con la 7 mega dovresti avere meno di 40-45dB di attenuazione in downstream (più è bassa meglio è l'attenuazione), oltre cominceresti a zoppicare più o meno pericolosamente con i più svariati sintomi, ma c'è anche gente che ha il profilo a 7 mega con più di 50dB e gli va, pur non agganciandoli tutti e 7.
Dipende dallo stato della linea, sia esterna che interna, e anche dal router, insomma ci sono tante variabili.


me l'abbassarono poichè in certi orari del giorno non mi riusciva navigare, avevo ping altissimo e cose cosi. Allora il tecnico mi cambio porta e poi vide che il margine di rumore era troppo basso per la 7 mega cosi abbasso a 4 mega.

Attenuazione linea 34 db 10.5 db
Margine di rumore 14 db 31 db

Per farmi riporta a 7 mega dovrei chiamare i tecnici saltando il 187, perchè se chiamo il 187 per dirgli di rimettermi la 7 mega loro mi diranno : " signore lei ha già il profilo della 7 mega , è normale che non vada a 7 mega pieni -.- "

Cmq per voi il tecnico mi aveva detto una stronzata ?

skryabin
01-01-2009, 13:21
me l'abbassarono poichè in certi orari del giorno non mi riusciva navigare, avevo ping altissimo e cose cosi. Allora il tecnico mi cambio porta e poi vide che il margine di rumore era troppo basso per la 7 mega cosi abbasso a 4 mega.

Attenuazione linea 34 db 10.5 db
Margine di rumore 14 db 31 db

Per farmi riporta a 7 mega dovrei chiamare i tecnici saltando il 187, perchè se chiamo il 187 per dirgli di rimettermi la 7 mega loro mi diranno : " signore lei ha già il profilo della 7 mega , è normale che non vada a 7 mega pieni -.- "

Cmq per voi il tecnico mi aveva detto una stronzata ?

a me i valori sembrano piuttosto buoni, almeno dai numeri non vedo perchè ti avrebbero dovuto downgradare a 4 mega (a meno di interferenze di coppia, o qualcosa di questo genere lungo il tragitto del doppino, ma anche il discorso dell'snr che ti diceva il tecnico potrebbe avere un suo senso...in fondo è pur sempre un tecnico)
Se vuoi fare un tentativo per farti rimettere la 7 mega chiamando per segnalare un guasto troverai sicuramente chi ti dice la solita storiella del "fino a 7 mega": proverei a seguire le istruzioni del 187 per parlare col settore commerciale (segui il 187 come se volessi richiedere informazioni su una qualche offerta adsl)
A quel punto con un commerciale chiarisci che hai una "portante" da 4 mega anzichè 7 e richiedi un adeguamento (specificando i valori di aggancio in down e up, lo inviti a controllare) . Per carità non menzionare la parola "velocità" altrimenti puoi anche chiudere il telefono e riprovare ^^
Comunque a te non potranno mai dire che hai già il profilo a 7 mega, perchè non è un profilo da 7 mega...

E auguri, che il nuovo anno ci porti connessioni migliori, oltre alla salute (che poi è direttamente collegata visto che una connessione migliore equivale a dire meno acidità di stomaco)

aeroxr1
01-01-2009, 13:32
a me i valori sembrano piuttosto buoni, almeno dai numeri non vedo perchè ti avrebbero dovuto downgradare a 4 mega (a meno di interferenze di coppia, o qualcosa di questo genere lungo il tragitto del doppino, ma anche l'snr che a 4 mega sembra bassino non è da escludere)
Se vuoi fare un tentativo per farti rimettere la 7 mega chiamando per segnalare un guasto troverai sicuramente chi ti dice la solita storiella del "fino a 7 mega": proverei a seguire le istruzioni del 187 per parlare col settore commerciale (segui il 187 come se volessi richiedere informazioni su una qualche offerta adsl)
A quel punto con un commerciale chiarisci che hai una "portante" da 4 mega anzichè 7 e richiedi un adeguamento (specificando i valori di aggancio in down e up, lo inviti a controllare) . Per carità non menzionare la parola "velocità" altrimenti puoi anche chiudere il telefono e riprovare ^^
Comunque a te non potranno mai dire che hai già il profilo a 7 mega, perchè non è un profilo da 7 mega...

E auguri, che il nuovo anno ci porti connessioni migliori, oltre alla salute (che poi è direttamente collegata visto che una connessione migliore equivale a dire meno acidità di stomaco)


volevo provare a chiamare direttamente i tecnici che sono intervenuti la scorsa settimana , ma dopo chi li sente se mettendomi il profilo della 7 mega ho delle disconnessioni ?

sono fortemente indeciso..poi ora il ping è abbastanza buono , magari dopo alzandomi la portante si alza anche quello e dopo non gioco più nemmeno online -.-

Mi sa che è meglio me ne stia con la mia 4 mega.. voi che dite ?


cmq auguri anche a voi !!! :)

skryabin
01-01-2009, 13:33
volevo provare a chiamare direttamente i tecnici che sono intervenuti la scorsa settimana , ma dopo chi li sente se mettendomi il profilo della 7 mega ho delle disconnessioni ?

sono fortemente indeciso..poi ora il ping è abbastanza buono , magari dopo alzandomi la portante si alza anche quello e dopo non gioco più nemmeno online -.-

Mi sa che è meglio me ne stia con la mia 4 mega.. voi che dite ?


cmq auguri anche a voi !!! :)

se ti va al massimo perchè rovinarla... :stordita:

Io pur avendo una 7 mega pienissima (875kB/s) non posso giocare online...pingo qualunque server anche italiano a 100ms...vedi un po tu...

random566
01-01-2009, 17:15
a me i valori sembrano piuttosto buoni, almeno dai numeri non vedo perchè ti avrebbero dovuto downgradare a 4 mega

be' se quelli riporati sono i valori a 4 mega non mi sembrerebbe molto vantaggioso riportarla a 7 mega.
se ha 14 dB di snr a 4 mega, molto all'incirca all'incirca a con la portante a 8128 kb/s avrebbe circa 7/8 dB.
considerando che il target è a 12 dB non guadagnerebbe molto sulla velocità e aggraverebbe il problema delle disconnessioni spontanee, specie se va alla ricerca della massima velocità spegnendo e riaccendendo il router in orari favorevoli.
sottolineo che la mia è solo un'opinione personale, ma per fari un esempio, sulla mia 7 mega con linea di 1,6 km circa con attenuazione in downstream di 27 dB aggancio preciso il massimo valore della portante a 8128 kb/s con un snr di 12,5/13 dB. quella stessa linea, quando era a 4 mega, aveva snr a 20/21 dB

skryabin
01-01-2009, 18:02
be' se quelli riporati sono i valori a 4 mega non mi sembrerebbe molto vantaggioso riportarla a 7 mega.
se ha 14 dB di snr a 4 mega, molto all'incirca all'incirca a con la portante a 8128 kb/s avrebbe circa 7/8 dB.
considerando che il target è a 12 dB non guadagnerebbe molto sulla velocità e aggraverebbe il problema delle disconnessioni spontanee, specie se va alla ricerca della massima velocità spegnendo e riaccendendo il router in orari favorevoli.
sottolineo che la mia è solo un'opinione personale, ma per fari un esempio, sulla mia 7 mega con linea di 1,6 km circa con attenuazione in downstream di 27 dB aggancio preciso il massimo valore della portante a 8128 kb/s con un snr di 12,5/13 dB. quella stessa linea, quando era a 4 mega, aveva snr a 20/21 dB

in effetti 14dB di snr a 4 mega sembrano pochini...a me l'snr con la 7 mega sta a 15dB in downstream agganciandoli tutti e 8128 :rolleyes:
Infatti se leggi non ho escluso che il tecnico abbia fatto la cosa giusta, l'attenuazione non mi sembrava esagerata però...perchè l'snr ce l'ha cosi' basso? capisco che l'attenuazione dipende dalla distanza e dalla qualità del doppino, ma l'snr da che dipende? dal carico della centrale, da interferenze su doppino o che altro?

random566
01-01-2009, 18:31
i ma l'snr da che dipende? dal carico della centrale, da interferenze su doppino o che altro?
ci sono molti fattori che influenzano attenuazione e margine di rumore.
la lunghezza della linea è un paramentro che consentirebbe di metterla in relazione all'attenuazione, però ci sono altri fattori specifici di ciascuna linea, come il tipo e la sezione dei cavi utilizzati, la struttura della rete (potrebbero esserci distributori o chiostrine in parallelo fra loro che peggiorano le prestazioni).
inoltre c'è il problema delle mutue interferenze fra i doppini di utenti adsl ed anche quello dei disturbi radioelettrici da fonti esterne.
possono costituire fonte di disturbo anche le emittenti radio nella gamma delle onde medie (600÷1600 kHz), specie in adsl2+
penso invece che il carico della centrale non abbia molta influenza sul margine di rumore, magari ce l'ha sul problema della congestione.
tutto ciò comporta che ogni linea sia un caso a sè, compreso il fatto che si possa trovare una linea di una lunghezza x che va meglio di una di lunghezza più breve

skryabin
01-01-2009, 19:23
ci sono molti fattori che influenzano attenuazione e margine di rumore.
la lunghezza della linea è un paramentro che consentirebbe di metterla in relazione all'attenuazione, però ci sono altri fattori specifici di ciascuna linea, come il tipo e la sezione dei cavi utilizzati, la struttura della rete (potrebbero esserci distributori o chiostrine in parallelo fra loro che peggiorano le prestazioni).
inoltre c'è il problema delle mutue interferenze fra i doppini di utenti adsl ed anche quello dei disturbi radioelettrici da fonti esterne.
possono costituire fonte di disturbo anche le emittenti radio nella gamma delle onde medie (600÷1600 kHz), specie in adsl2+
penso invece che il carico della centrale non abbia molta influenza sul margine di rumore, magari ce l'ha sul problema della congestione.
tutto ciò comporta che ogni linea sia un caso a sè, compreso il fatto che si possa trovare una linea di una lunghezza x che va meglio di una di lunghezza più breve

si il discorso dell'attuenuazione con la distanza e la sezioni dei cavi lo sapevo già...i miei dubbi erano solo su cosa poteva determinare un snr più o meno basso.

Essendo un "signal to noise ratio" dovrebbe essere il rapporto tra segnale e rumore, per cui dovrebbero incidere la "potenza" del segnale di partenza (il numeratore) ed eventuali fenomeni di interferenza (il denominatore)
Del fatto delle interferenza delle coppie avevo sentito parlare vagamente, ma il dubbio maggiore riguardava il fattore "segnale di partenza"

random566
01-01-2009, 19:34
che sappia io il margine di rumore non è il puro rapporto segnale/rumore della linea, ma la differenza fra il minimo rapporto segnale/rumore stimato per il mantenimento della connessione e il rapporto segnale/rumore effettivo della linea.
pertanto non è una semplice misura, ma il risultato di svariate misure, scambio di informazioni fra dslam e modem e creazione di un valore medio, in quanto le portanti utilizzate sono alcune centinaia e non tutte hanno lo stesso margine di rumore.
sicuramente influisce anche il "segnale di partenza", come lo definisci, ma questo non è variabile in base al carico della centrale, più verosimilmente anche questo è stabilito dal dslam e dal modem tramite scambi di informazioni fra gli stessi, in base all'attenuazione stimata della linea

skryabin
01-01-2009, 19:39
che sappia io il margine di rumore non è il puro rapporto segnale/rumore della linea, ma la differenza fra il minimo rapporto segnale/rumore stimato per il mantenimento della connessione e il rapporto segnale/rumore effettivo della linea.
pertanto non è una semplice misura, ma il risultato di svariate misure, scambio di informazioni fra dslam e modem e creazione di un valore medio, in quanto le portanti utilizzate sono alcune centinaia e non tutte hanno lo stesso margine di rumore.
sicuramente influisce anche il "segnale di partenza", come lo definisci, ma questo non è variabile in base al carico della centrale, più verosimilmente anche questo è stabilito dal dslam e dal modem tramite scambi di informazioni fra gli stessi, in base all'attenuazione stimata della linea

Vero è pure un discorso di "target" ora che mi ci fai pensare.
Allora nel caso del nostro amico con la 4 mega proprio il fatto di avere una discreta attenuazione potrebbe essere addirittura la causa dei problemi su un dslam "esageratamente ottimista"?
Ovvero il dslam vede l'attenuazione che non è malaccio e stabilisce che il segnale di partenza può avere una bassa potenza di partenza...però esagera in questo suo ottimismo...o magari è stato tarato cosi' per evitare interferenze sui doppini adiacenti dovuti a segnali "troppo potenti"

random566
01-01-2009, 19:59
Ovvero il dslam vede l'attenuazione che non è malaccio e stabilisce che il segnale di partenza può avere una bassa potenza di partenza...però esagera in questo suo ottimismo...o magari è stato tarato cosi' per evitare interferenze sui doppini adiacenti dovuti a segnali "troppo potenti"

infatti, il dslam regola la potenza in modo da utilizzare la minima necessaria per il buon funzionamento della connessione, in modo da limitare le interferenze.
il "troppo ottimismo" che dici tu succede spesso su linee molto brevi, sulle quali il dslam, riscontrando una bassa attenuazione, mantiene molto basso il livello di trasmissione, non permettendo il raggiungimento della massima velocità della portante.

skryabin
01-01-2009, 20:07
infatti, il dslam regola la potenza in modo da utilizzare la minima necessaria per il buon funzionamento della connessione, in modo da limitare le interferenze.
il "troppo ottimismo" che dici tu succede spesso su linee molto brevi, sulle quali il dslam, riscontrando una bassa attenuazione, mantiene molto basso il livello di trasmissione, non permettendo il raggiungimento della massima velocità della portante.

ne so qualcosa xD

Downstream Upstream
SNR margin (dB): 15.6 21.0
Attenuation (dB): 5.0 2.0
Output power (dBm): 11.6 7.8
Attainable rate (Kbps): 9088 796
Rate (Kbps): 8128 480

Ogni tanto il dslam si ribella e mi fa agganciare 79xx o 8032...

Per un breve periodo un "amico" gentilissimo mi aveva messo il profilo con 800 in upload, ma mi si disconnetteva mediamente 4-5 volte al giorno, ci credi? quando usavo il telefono capitava spesso che perdevo la portante...
Nella fretta di risolvere il problema me lo son fatto rimettere a 480, però sarebbe stato interessante fare una prova giocando sul target del router tramite telnet (barando al contrario insomma) ^^ c'ho pensato solo dopo
Probabilmente il problema era esattamente quello di cui stiamo parlando, dslam troppo ottimista ^^

random566
01-01-2009, 20:25
ne so qualcosa xD

Downstream Upstream
SNR margin (dB): 15.6 21.0
Attenuation (dB): 5.0 2.0
Output power (dBm): 11.6 7.8
Attainable rate (Kbps): 9088 796
Rate (Kbps): 8128 480

Ogni tanto il dslam si ribella e mi fa agganciare 79xx o 8032...

Per un breve periodo un "amico" gentilissimo mi aveva messo il profilo con 800 in upload, ma mi si disconnetteva mediamente 4-5 volte al giorno, ci credi? quando usavo il telefono capitava spesso che perdevo la portante...
Nella fretta di risolvere il problema me lo son fatto rimettere a 480, però sarebbe stato interessante fare una prova giocando sul target del router tramite telnet (barando insomma) ^^ c'ho pensato solo dopo
Probabilmente il problema era esattamente quello di cui stiamo parlando, dslam troppo ottimista ^^
però probabilmente nel tuo caso le disconnessioni erano causate dal margine di rumore basso in upstream, poichè si sono risolte riportanto la portante in upstream a 480 kb/s.
in questo caso potevi far poco con i chip broadcom, poichè questi possono agire soltanto sul target in downstream.
forse ci sarebbe stata qualche possibilità con chip conexant ex argon (per esempio l'atlantisland a02 ra3+ o ra340/440) sui quali si può regolare il guadagno in upstream e downstream.
è una regolazione meno efficace di quella dei broadcom , ma dovrebbe permettere di agire anche sull'upstream

skryabin
01-01-2009, 21:12
però probabilmente nel tuo caso le disconnessioni erano causate dal margine di rumore basso in upstream, poichè si sono risolte riportanto la portante in upstream a 480 kb/s.
in questo caso potevi far poco con i chip broadcom, poichè questi possono agire soltanto sul target in downstream.
forse ci sarebbe stata qualche possibilità con chip conexant ex argon (per esempio l'atlantisland a02 ra3+ o ra340/440) sui quali si può regolare il guadagno in upstream e downstream.
è una regolazione meno efficace di quella dei broadcom , ma dovrebbe permettere di agire anche sull'upstream


Col profilo a 800 il router me li agganciava tutti (a dispetto dei valori che vedi adesso), anzi, diceva che poteva agganciare anche 1 mega e mezzo in upstream, non mi ricordo l'snr preciso ma per il router sarei potuto andare tranquillamente ben oltre gli 800

quando muore il router ci farò attenzione al discorso chipset :D
intanto faccio corna e mi accontento.

aeroxr1
02-01-2009, 13:35
il mio router settato in automatico prende questi dns :
85.37.17.55
85.38.28.93


meglio quelli o quelli :

212.216.112.112
212.212.172.62


quali sono i meglio ?

gionnico
02-01-2009, 14:01
il mio router settato in automatico prende questi dns :
85.37.17.55
85.38.28.93


meglio quelli o quelli :

212.216.112.112
212.212.172.62


quali sono i meglio ?

La seconda coppia.

aeroxr1
02-01-2009, 15:19
La seconda coppia.

sono gli ultimi ? :)

NZ
02-01-2009, 16:43
collegano collegano ma non adeguano le centrali e le linee per tempo...

e quindi adesso che cosa devo/dobbiamo fare?

io ormai vado a 7M solo la mattina, il resto della giornata la linea va poco meno di un 56K.... e questo da quasi 2 mesi :muro: :muro:
devo comprarmi un dslam personalmente? :rolleyes:

ho chiamato il 187 ma nulla.... ho inviato diversi FAX all'ufficio reclami ma nulla... la bolletta però continuo a pagarla....

...la cosa più triste è che noi utenti siamo abbandonati al nostro destino, zero supporto e non si sa se e quando vedremo la fine del tunnel... :(


spero che tutti i dirigenti di telecom possano crepare all'inferno :incazzed:

random566
02-01-2009, 17:10
anch'io ho avuto il mio buon regalo di fine anno da telecom.
da martedi 30/12 la mia 7 mega è inefficiente per mancato allineamento. fino a qui niente di strano, i guasti possono capitare in qualunque momento.
il bello viene quando vado a segnalarlo.
l'operatore del 187 non riesce a visualizzare lo stato della mia porta ed apre la pratica di guasto richiedendo l'intervento dei tecnici di zona.
questi chiudono prontamente il guasto riscontrando il normale allineamento del modem e la perfetta funzionalità del collegamento, malgrado il mio modem continuasse a non essere allineato alla portante.
richiamato il 187, viene effettuata la prova da remoto ed anche a loro il modem risulta allineato "con telegestione". purtroppo il mio modem non è un alicegate con telegestione.
vengo invitato a spegnere il modem e ovviamente, anche da spento, a loro risulta allineato.
dato che la mia linea è isdn e la coppia adsl è separata, evidentemente è stata assegnata per errore a qualcun altro.
magari si tratta di una permuta errata (ma non vedo il motivo di scollegare un'utenza già esistente).
a voler essere più cattivi, magari è stato soppresso il servizio adsl a me per darlo a qualcuno di maggior riguardo

slowped
02-01-2009, 17:32
anch'io ho avuto il mio buon regalo di fine anno da telecom.
...
magari si tratta di una permuta errata (ma non vedo il motivo di scollegare un'utenza già esistente).

Sto vivendo anche io un'esperienza simile ma in un contesto diverso (si tratta di una nuova attivazione). Vi risparmio le vicissitudini che ho passato (secondo loro la pratica era evasa dal 24/12 ma io fino a questa mattina non avevo mai agganciato la portante).
Oggi finalmente mi ha chiamato un tecnico dicendo che era in centrale e che aveva lavorato sulla mia linea. Mi ha chiesto di accendere il router perché secondo lui era tutto OK e in effetti la spia ADSL aveva finalmente smesso di lampeggiare. Ringrazio e chiudo.
Prima sorpresa, il sito di alice dichiarava disponibile nella mia zona la 7 mega, invece mi ritrovo una fetentissima 640. Non avevo voglia di incazzarmi, provo quindi a fare finta di nulla e mi accingo a provare la connessione. Il browser viene rediretto alla pagina di registrazione, inserisco tutti dati e faccio click su avanti: errore, il numero non esiste. Vengo invitato a inserire nuovamente per due volte il numero e finalmente arrivo alla pagine di errore: "Permuta errata. Il numero di telefono inserito non è stato riconosciuto". :muro:
Ho subito chiamato il 187 che mi ha confermato il problema e che per risolverlo è necessario un nuovo intervento del tecnico in centrale.

Domanda: alla luce di questo errore, il fatto che secondo Telecom la mia pratica era stata evasa il 24/12 mentre io non avevo portante significa che avevano attivato l'ADSL a uno dei miei vicini di casa?

Altra domanda: l'errore di permutazione segnalato dai sistemi di Alice è compatibile con il fatto che io ora la portante l'aggancio?

Grazie per le eventuali risposte.