View Full Version : Problemi con TIM - Thread ufficiale
skryabin
25-05-2012, 15:35
non potrebbe controllare se è in fast facendo un semplice ping 192.168.1.1 da cmd.exe ?
che pinga a fare il router?
:asd:
semmai il 192.168.100.1, il gateway remoto alice...
e comunque ne ricaveresti una informazione solo indicativa, non saresti certo del fast nemmeno cosi' in alcuni casi, perchè se l'interleaved è blando e si è fortunati si riescono ad ottenere anche ping molto bassi a livelli quasi di una fast.
gianmarco_roma
25-05-2012, 15:39
che pinga a fare il router?
:asd:
semmai il 192.168.100.1, il gateway remoto alice...
e comunque ne ricaveresti una informazione non "sicura", anche questa, perchè se l'interleaved è blando e si è fortunati si riescono ad ottenere anche ping molto bassi a livelli quasi di una fast.
intendevo il gateway remoto sorry :D :D quindi anche se si pinga tra gli 8 e i 10 ms non sai se sei in fast o meno?
Esecuzione di Ping 192.168.100.1 con 32 byte di dati:
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=8ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=8ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=8ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=8ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=8ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=8ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=8ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=9ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=9ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=10ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=8ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=8ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=9ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=8ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=8ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=8ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=8ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=8ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=8ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=8ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=10ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=9ms TTL=126
Statistiche Ping per 192.168.100.1:
Pacchetti: Trasmessi = 22, Ricevuti = 22,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 8ms, Massimo = 10ms, Medio = 8ms
skryabin
25-05-2012, 15:41
uhm sotto i 10ms le probabilita' di essere in fast sono parecchio alte, ma poco sopra non ci metterei proprio la mano sul fuoco...non vorrei ricordare male ma mi sembra di aver visto interleaved pingare anche intorno ai 11-12ms coi miei occhi. Non so se una interleaved possa fare anche meno di 10ms...forse ci arriva, forse no :asd:
Insomma voglio dire, non mi fiderei ciecamente del ping sul gateway per dire se è fast o interleaved, qualunque esso sia...meglio controllare altri parametri.
gianmarco_roma
25-05-2012, 15:45
uhm sotto i 10ms le probabilita' di essere in fast sono parecchio alte, ma poco sopra non ci metterei proprio la mano sul fuoco...non vorrei ricordare male ma mi sembra di aver visto interleaved pingare anche intorno ai 11-12ms coi miei occhi. Non so se una interleaved possa arrivare facilmente sotto i 10ms...forse ci arriva, forse no :asd:
Insomma voglio dire, non mi fiderei ciecamente del ping sul gateway, qualunque esso sia...meglio controllare altri parametri.
non sapevo che un'interleaved potesse raggiungere valori così bassi :D
Non sapevo neanche sta cosa di Telnet ad essere sincero.
skryabin
25-05-2012, 15:50
non sapevo che un'interleaved potesse raggiungere valori così bassi :D
Non sapevo neanche sta cosa di Telnet ad essere sincero.
"sperando di non ricordare male"...dicevo :asd:
nel dubbio mi fido più di quello che trovo scritto sul router su alcune voci (ma non della apposita dicitura fast/interleaved spesso buggata)
alcuni router ti mostrano interleave depth e delay anche nell'interfaccia web, altri li nascondono
io non so pero' come trovare sti dati sul router alice, mai avuto uno...ma su molti router (se non tutti) è possibile accedere tramite telnet e testualmente recuperare le info della linea in maniera dettagliata con un semplice comando "adsl info --stats"
E' che il telnet va prima installato su windows 7 (visto che di default non lo installa, lo si puo' aggiungere dal pannello di controllo di windows stesso), e altre volte va anche detto "in qualche modo" al router di accettare le connessioni via telnet (esempio http://mondoemule.blogspot.it/2009/04/menu-avanzato-in-alice-gate-voip-2-plus.html)
Per questo a molti risulta scomodo e ostico da usare.
bluefrog
25-05-2012, 15:59
si ma cosi' non sai se sei in fast o meno, la dicitura fast/interleaved in molti router è buggata...l'unico modo per avere un riscontro certo è controllare quei valori di interleave depth e delay.
il mio ad esempio dice che sono sempre in fast, anche quando ero in interleaved XD
mentre adesso sono in fast, e ne sono sicuro controllando quello che leggo da telnet alla voce delay
http://i.imgur.com/35zvMl.jpg (http://i.imgur.com/35zvM.png)
Allora, mettiamo volessi procedere con questa cosa del Telnet...come lo installo/dove lo prendo? Inoltre, in che senso loggo con i miei dati? Non devo inserire alcun dato per la connessione (o per accedere ai settaggi del router)... se puoi spiegarmi passo passo come procedere può darsi che più tardi lo farò e posterò la pic :D
skryabin
25-05-2012, 16:04
Allora, mettiamo volessi procedere con questa cosa del Telnet...come lo installo/dove lo prendo? Inoltre, in che senso loggo con i miei dati? Non devo inserire alcun dato per la connessione (o per accedere ai settaggi del router)... se puoi spiegarmi passo passo come procedere può darsi che più tardi lo farò e posterò la pic :D
il telnet è una fesseria, lo installi da windows stesso...guarda foto sotto, una volta installato per entrare nel router via telnet apri il prompt dos e scrivi "telnet 192.168.1.1", l'indirizzo del tuo router... per entrare nel router chiaramente ti chiedera' utente e password. Se non si connette al router con telnet può darsi che il router non accetta connessioni telnet, su alcuni router infatti bisogna abilitarle in qualche modo.
Hai visto link che ho postato alla fine del mio ultimo msg? è quello il router? Credo ci sia spiegato come abilitare le connessioni telnet (cosa che ti permette poi di fare tante altre cosucce oltre a leggere i dati completi della linea)
http://i.imgur.com/NE3kcl.jpg (http://i.imgur.com/NE3kc.png)
bluefrog
25-05-2012, 16:14
il telnet è una fesseria, lo installi da windows stesso...guarda foto sotto, una volta installato per entrare nel router via telnet apri il prompt dos e scrivi "telnet 192.168.1.1", l'indirizzo del tuo router. Se non si connette al router con telnet può darsi che il router non accetta connessioni telnet, su alcuni router infatti bisogna abilitarle in qualche modo.
Hai visto link che ho postato alla fine del mio ultimo msg? è quello il router?
http://i.imgur.com/NE3kcl.jpg (http://i.imgur.com/NE3kc.png)
Ok, quindi devo aggiungerlo dalle funzionalità di Windows... e sì, il router è proprio quello, il VoIP.. :) (ma con firmware diverso)
> per entrare nel router chiaramente ti chiedera' utente e password. >>> e se non li ho??
skryabin
25-05-2012, 16:23
Ok, quindi devo aggiungerlo dalle funzionalità di Windows... e sì, il router è proprio quello, il VoIP.. :)
si, è un client di windows da aggiungere come un componente extra normale...
per il router allora vedi se esiste qualche guida di più recente per abilitare il telnet, io ho fatto una ricerca veloce e quella è stata la prima cosa che è venuta fuori, non mi assumo responsabilita' eh :asd:
Che so, tipo questa, credo ci sia pure una videoguida sotto
http://www.p2warticles.com/2012/04/menu-avanzato-telnet-alice-wifi-voip-2-plus/
tra l'altro ti linka pure thread ufficiale qui sul forum
dacci uno sguardo
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1866793
Poi da telnet puoi farci altre cose simpatiche sul router (come modificare il target snr per esempio, e far agganciare qualcosa in più se non riesci a prendere portante massima)
gianmarco_roma
25-05-2012, 16:27
si, è un client di windows da aggiungere come un componente extra normale...
per il router allora vedi se esiste qualche guida di più recente per abilitare il telnet, io ho fatto una ricerca veloce e quella è stata la prima cosa che è venuta fuori, non mi assumo responsabilita' eh :asd:
Che so, tipo questa, credo ci sia pure una videoguida sotto
http://www.p2warticles.com/2012/04/menu-avanzato-telnet-alice-wifi-voip-2-plus/
tra l'altro poi da telnet puoi farci altre cose sul router (come modificare il target snr per esempio, e far agganciare qualcosa in più se non riesci a prendere portante massima)
sta cosa del telnet sta diventando interessante :D certo è che telnet conviene nel caso in cui come dicevi tu non si aggancia portante massima o si hanno altri problemi come il bug della dicitura del fast
Negative_creep
26-05-2012, 09:08
Ciao a tutti, ultimamente sto notando un rallentamento della banda con Alice 7 Mb mentre uso programmi p2p. Anche a voi capita? Sono anni che sto con alice proprio perchè Libero & Co filtravano il p2p e adesso sto notando che capita la stessa cosa. Quando mi avevano bidonato la 20 MB in prova gratis 1 mese non avevo notato sta gran differenza: da ftp con la 7 MB scaricavo a 750/800 KB con la 20 MB arrivavo a 1,2/1,4 MB al secondo.
Il problema è che durante il giorno soprattutto in settimana se uso uTorrent o Emule c'è un degenero delle prestazioni incredibile, la navigazione è davvero lenta, appena chiudo quei programmi sembra tutto tornar normale.
Anche voi avete lo stesso problema?
P.S. Ho letto del filtro p2p di Telecom applicato a certi comuni della Lombardia nei quali non rientro nemmeno di qualche km quindi a livello burocratico non dovrei esser nella fascia filtrata
strassada
26-05-2012, 11:53
direi che è più un problema tuo: forse usi impostazioni in emule o utorrent troppo aggressive (troppe connessioni e troppa banda in upload impegnata) e il modem-router non ce la fa.
se hai un solo pc, poi, faresti bene ad usare cFosSpeed o similari, che ottimizzano la banda su quel pc.
null.pointer
27-05-2012, 10:03
Ciao a tutti, ultimamente sto notando un rallentamento della banda con Alice 7 Mb mentre uso programmi p2p.
I p2p tendono a prendersi tutta la banda della tua ADSL. Se vuoi navigare, e la banda l'ha occupata il p2p, non ci riesci. Ecco perché è necessario fissare un limite di upload nella banda utilizzabile dal p2p, che sia torrent o eMule.
Per la 7 MB (reale) il limite di Upload da scegliere è circa 35, o meno.
Per eMule trovi qui la spiegazione con gli esempi: http://www.emule-wiki.org/it/guide/options/connection
Negative_creep
29-05-2012, 20:49
Vi ringrazio per le risposte, comunque il grosso problema è l'upload che è rimasto quasi invariato da quando avevo l'Adsl di Telecom a 640kb che mi ricordo che scaricavo a 80kb massimo da http o ftp per il p2p invece usavo Emule e uTorrent contemporaneamente e navigavo su internet quasi come adesso. :cry:
strassada
30-05-2012, 11:37
disconnessione stanotte, per qualche intervento, dalle 00.59 alle 01.48.
Ciao a tutti, venerdì scorso avrebbe dovuto compiersi il mio rientro in telecom come cliente, il problema è che con la fonia è andato tutto liscio, mentre purtroppo ancora oggi sono senza ADSL.
Mi hanno detto che il precedente operatore non ha lasciato la porta pulita e la mia attivazione è andata in scartamento, ieri è ricomparsa la portante ma con valori sballati.
Quello che voglio sapere è la telecom ha dei tempi standard per questi interventi?
Mi toccherà un mese disconnesso? A me spaventa molto la moda dei subsubappalti di questi tempi...
Non vi dico come sono collegato adesso che è meglio....
Ciao a tutti ,
da qualche mese sono passato ad Alice tutto incluso e dopo aver riscontrato qualche problema iniziale , dovuto a un malfunzionamento dell'impianto (l'allarme non era correttamente filtrato e mi è stato installato direttamente uno splitter da telecom ) , mi è stata riqualificata la linea . Ora vi chiedo se è possibile che , pur agganciando una portante leggermente più alta ( all'inizio era anche a 2,5 Mb , poi abbassata in seguito a segnalazione di guasto ) , vada tassativamente sempre alla stessa velocità massima a qualunque orario del giorno , come se vi fosse un qualche limite ?
vi posto le statistiche da router e speedtest :
http://thumbnails60.imagebam.com/19621/ee960e196201695.jpg (http://www.imagebam.com/image/ee960e196201695)
http://speedtest.net/result/2008139258.png
Come vedete non posso mai superare i 164 Kbps anche quando in portante agganciavo i 2,5 Mb . Sbalorditivo è che l'ufficio è a due piani di scale sotto e riesce tranquillamente ad agganciare 3 Mb .
Grazie delle eventuali risposte e scusate il papiro .
Edit: ovviamente ho segnalato più di una volta questa cosa ma , dopo aver chiamato il 187 , vengo sempre reindirizzato ai tecnici della centrale vicino alla mia abitazione e per loro è tutto normale e sarebbe Speedtest a falsare i valori .
skryabin
14-06-2012, 11:30
Ciao a tutti ,
da qualche mese sono passato ad Alice tutto incluso e dopo aver riscontrato qualche problema iniziale , dovuto a un malfunzionamento dell'impianto (l'allarme non era correttamente filtrato e mi è stato installato direttamente uno splitter da telecom ) , mi è stata riqualificata la linea . Ora vi chiedo se è possibile che , pur agganciando una portante leggermente più alta ( all'inizio era anche a 2,5 Mb , poi abbassata in seguito a segnalazione di guasto ) , vada tassativamente sempre alla stessa velocità massima a qualunque orario del giorno , come se vi fosse un qualche limite ?
vi posto le statistiche da router e speedtest :
http://thumbnails60.imagebam.com/19621/ee960e196201695.jpg (http://www.imagebam.com/image/ee960e196201695)
http://speedtest.net/result/2008139258.png
Come vedete non posso mai superare i 164 Kbps anche quando in portanto agganciavo i 2,5 Mb . Sbalorditivo è che l'ufficio è a due piani di scale sotto e riesce tranquillamente ad agganciare 3 Mb .
Grazie delle eventuali risposte e scusate il papiro .
I dati del router che dicono? portante agganciata e altri valori?
EDIT: era piccolissimo, non li vedevo lol
Con quella portante agganciata fare 1.3Mbps non mi sembra cosa strana
per il resto il valore di 1.3 Mbps non mi sembra di averlo mai visto come "blocco", ho visto blocchi a 640k, 2M e 4M...ma a 1.3 ammetto la mia ignoranza :D
grazie skryabin , guarda per il profilo penso sia stato modificato in seguito alla segnalazione del sopracitato "guasto" . Ma anche con profilo standard , quello da 2.5 Mb , in qualunque orario , non superavo i 164 Kbps . Ritengo quindi mi sia stati installato un profilo custom o simile , per risolvere questo problema . Ma se dite non c'è nulla da fare , o ci si deve complicare troppo la vita , me ne faccio una ragione . ancora grazie
grazie skryabin , guarda per il profilo penso sia stato modificato in seguito alla segnalazione del sopracitato "guasto" . Ma anche con profilo standard , quello da 2.5 Mb , in qualunque orario , non superavo i 164 Kbps . Ritengo quindi mi sia stati installato un profilo custom o simile , per risolvere questo problema . Ma se dite non c'è nulla da fare , o ci si deve complicare troppo la vita , me ne faccio una ragione . ancora grazie
Guarda qualcosa puoi fare:
1) Controllare il tuo impianto, ottimizzarlo in modo da recuperare anche mezzo db di attenuazione, verificare che i cavi siano buoni, niente ossido, niente condensatori o fusibili, provare qualche filtro diverso da quelli che hai ora (alcuni vanno meglio di altri).
2) Chiamare e chiedere un profilo a 6db per avere portante maggiore. Attenzione però, rende la linea più instabile! Così dovresti prendere 1,5 mega in piu almeno..
Non ti aspettare di passare da 2mb a 10, ma gia mezzo mega di portante ti potrebbe fare comodo!
skryabin
14-06-2012, 12:25
grazie skryabin , guarda per il profilo penso sia stato modificato in seguito alla segnalazione del sopracitato "guasto" . Ma anche con profilo standard , quello da 2.5 Mb , in qualunque orario , non superavo i 164 Kbps . Ritengo quindi mi sia stati installato un profilo custom o simile , per risolvere questo problema . Ma se dite non c'è nulla da fare , o ci si deve complicare troppo la vita , me ne faccio una ragione . ancora grazie
guarda che il profilo è sempre quello da 2 e mezzo...stai agganciando 1790 perchè la linea è purtroppo messa male, non perchè è un profilo diverso.
Con quella portante agganciata fare 1.3 mega effettivi non penso sia anormale
come dice l4ky meglio ottimizzare il più possibile l'impianto
vista la criticita' ti consiglio uno splitter di buona qualita' a monte
gianmarco_roma
14-06-2012, 12:38
ragazzi è possibile che ad ogni telefonata che arriva sul fisso di casa la connessione salta al primo squillo? ogni telefonata è così
ragazzi è possibile che ad ogni telefonata che arriva sul fisso di casa la connessione salta al primo squillo? ogni telefonata è così
Prova a guardare qua: LINK (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=704714)C'è una guida a posta.
gianmarco_roma
14-06-2012, 13:12
Prova a guardare qua: LINK (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=704714)C'è una guida a posta.
Grazie mille! gentilissimo
Guarda qualcosa puoi fare:
1) Controllare il tuo impianto, ottimizzarlo in modo da recuperare anche mezzo db di attenuazione, verificare che i cavi siano buoni, niente ossido, niente condensatori o fusibili, provare qualche filtro diverso da quelli che hai ora (alcuni vanno meglio di altri).
2) Chiamare e chiedere un profilo a 6db per avere portante maggiore. Attenzione però, rende la linea più instabile! Così dovresti prendere 1,5 mega in piu almeno..
Non ti aspettare di passare da 2mb a 10, ma gia mezzo mega di portante ti potrebbe fare comodo!
Grazie davvero ad entrambi .Ad eccezione della verifica dei filtri , purtroppo non ho le competenze per verificare altro , proverò a chiedere ad un amico o a un tecnico . skryabin scusa la castroneria del post precedente ho frainteso allora quello che mi ha riferito il 187 , comunque chiedevo perché prima della migrazione a telecom , avevo libero e quando la linea non era intasata toccavo anche i 270 Kbps costanti . Ora proverò ad ottimizzare l'impianto , come da voi suggerito .Grazie mille :cincin:
skryabin
14-06-2012, 13:40
Grazie davvero ad entrambi .Ad eccezione della verifica dei filtri , purtroppo non ho le competenze per verificare altro , proverò a chiedere ad un amico o a un tecnico . skryabin scusa la castroneria del post precedente ho frainteso allora quello che mi ha riferito il 187 , comunque chiedevo perché prima della migrazione a telecom , avevo libero e quando la linea non era intasata toccavo anche i 270 Kbps costanti . Ora proverò ad ottimizzare l'impianto , come da voi suggerito .Grazie mille :cincin:
se contatti qualcuno competente chiedigli che vorresti separare fonia e adsl con uno splitter a monte, oltre chiaramente a controllare che non ci siano anomalie nell'impianto che pregiudicano il funzionamento dell'adsl.
Con linee messe male spesso lo splitter è la soluzione migliore rispetto ai filtri normali.
se contatti qualcuno competente chiedigli che vorresti separare fonia e adsl con uno splitter a monte, oltre chiaramente a controllare che non ci siano anomalie nell'impianto che pregiudicano il funzionamento dell'adsl.
Con linee messe male spesso lo splitter è la soluzione migliore rispetto ai filtri normali.
Grazie , ne ho preso nota.
ragazzi ma con una portante così
Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità di connessione 8126 kbps 478 kbps
come faccio a toccare questi valori di download?
http://www.speedtest.net/result/2017603210.png
fabio336
19-06-2012, 17:43
ragazzi ma con una portante così
Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità di connessione 8126 kbps 478 kbps
come faccio a toccare questi valori di download?
http://www.speedtest.net/result/2017603210.png
antivirus o firewall attivi :)
antivirus o firewall attivi :)
firewall non ne ho, come antivirus ho avast boh...;)
fabio336
19-06-2012, 18:53
firewall non ne ho, come antivirus ho avast boh...;)
allora è lui :D
disattivalo e riesegui il test :)
Scusate non so se sia il post più adatto ma ho notato dai dati del router:
Mode: ADSL_2plus
Traffic Type: ATM
Status: Up
Link Power State: L0
che quindi aggancio l'adsl2 ma nella mia zona mi dicono che non ho la copertura... come faccio a fare alice 10 mega? gli invio i dati della mia linea? li minaccio con qualche bomba?
fabio336
24-06-2012, 12:30
Scusate non so se sia il post più adatto ma ho notato dai dati del router:
Mode: ADSL_2plus
Traffic Type: ATM
Status: Up
Link Power State: L0
che quindi aggancio l'adsl2 ma nella mia zona mi dicono che non ho la copertura... come faccio a fare alice 10 mega? gli invio i dati della mia linea? li minaccio con qualche bomba?
probabilmente nella tua centrale non sono presenti dslam gbe o 1vc4
skryabin
24-06-2012, 12:30
Scusate non so se sia il post più adatto ma ho notato dai dati del router:
Mode: ADSL_2plus
Traffic Type: ATM
Status: Up
Link Power State: L0
che quindi aggancio l'adsl2 ma nella mia zona mi dicono che non ho la copertura... come faccio a fare alice 10 mega? gli invio i dati della mia linea? li minaccio con qualche bomba?
avere adsl2+ non significa avere copertura nè 10 mega, nè tantomeno 20 mega...purtroppo
le piastre adsl2+ da sole non bastano, ci vogliono i dslam adatti.
Ah buono mi sono illuso per nulla... c'è modo di verificare se ci sono tali dslam?
skryabin
24-06-2012, 12:51
Ah buono mi sono illuso per nulla... c'è modo di verificare se ci sono tali dslam?
chiedere se c'è copertura, oppure controllare su sito wholesale di telecom (http://www.wholesale.telecomitalia.com/it/catalogo/-/catalogo_aggregator/article/31258?_2_WAR_nwscatalogoportlet_redirect=%2fit%2fcatalogo%2f-%2fcatalogo_aggregator%2farticle%2f31258%3f_2_WAR_nwscatalogoportlet_redirect%3d%252fit%252fcatalogo%252f-%252fcatalogo_aggregator%252farticle%252f31135%26_2_WAR_nwscatalogoportlet_resourcePrimKey2%3d31258%26p_r_p_564233524_activePortletId%3dnoportlet&p_r_p_564233524_activePortletId=&_2_WAR_nwscatalogoportlet_activePortlet=false&_2_WAR_nwscatalogoportlet_tab=Coperture&p_r_p_564233524_categoryId=31260&p_r_p_564233524_isList=true) e trovare la propria centrale, serve copertura su piattaforma ethernet...se la centrale non è elencata li' niente da fa.
chiedere se c'è copertura, oppure controllare su sito wholesale di telecom (http://www.wholesale.telecomitalia.com/it/catalogo/-/catalogo_aggregator/article/31258?_2_WAR_nwscatalogoportlet_redirect=%2fit%2fcatalogo%2f-%2fcatalogo_aggregator%2farticle%2f31258%3f_2_WAR_nwscatalogoportlet_redirect%3d%252fit%252fcatalogo%252f-%252fcatalogo_aggregator%252farticle%252f31135%26_2_WAR_nwscatalogoportlet_resourcePrimKey2%3d31258%26p_r_p_564233524_activePortletId%3dnoportlet&p_r_p_564233524_activePortletId=&_2_WAR_nwscatalogoportlet_activePortlet=false&_2_WAR_nwscatalogoportlet_tab=Coperture&p_r_p_564233524_categoryId=31260&p_r_p_564233524_isList=true) e trovare la propria centrale, serve copertura su piattaforma ethernet...se la centrale non è elencata li' niente da fa.
Grazie... allora controllando su ADSL su DSLAM Ethernet da Centrale e da Armadio tutte le velocità (file attivo) vedo che sono tutti 20M e risulta anche il mio... controllando invece su ADSL su DSLAM ATM da Centrale e da Armadio tutte le velocità (file attivo) a fine pagina dice ciò: DSLAM ATM MARCONI Standard da centrale 7 Mbps (Servizio disponibile anche su Bitstream Ethernet) SI
Vedo però che su atm ci sono anche connessioni 20M ...
skryabin
24-06-2012, 15:17
Grazie... allora controllando su ADSL su DSLAM Ethernet da Centrale e da Armadio tutte le velocità (file attivo) vedo che sono tutti 20M e risulta anche il mio... controllando invece su ADSL su DSLAM ATM da Centrale e da Armadio tutte le velocità (file attivo) a fine pagina dice ciò: DSLAM ATM MARCONI Standard da centrale 7 Mbps (Servizio disponibile anche su Bitstream Ethernet) SI
Vedo però che su atm ci sono anche connessioni 20M ...
forse sono refusi di vecchie attivazioni, non so se ce ne stanno ancora in giro di sicuro non aggiungono copertura 20 mega dove ci sta l'atm, le nuove attivazioni 20 mega le fanno ormai solo dove arriva la rete ethernet
Ah ok... quindi in teoria se io ora li chiamo e pretendo una 10 mega loro posso farmi la pernacchia oppure ho qualche possibilità?
Altra domanda come faccio a vedere se effettivamente è quello il centralino a cui sono connesso? Ce ne dovrebbe essere uno solo nel mio comune ma per essere sicuri...
skryabin
24-06-2012, 17:37
Ah ok... quindi in teoria se io ora li chiamo e pretendo una 10 mega loro posso farmi la pernacchia oppure ho qualche possibilità?
Altra domanda come faccio a vedere se effettivamente è quello il centralino a cui sono connesso? Ce ne dovrebbe essere uno solo nel mio comune ma per essere sicuri...
cerca il nome del quartiere/frazione...nel mio comune ce ne stanno parecchie, 4-5 sicuro.
la mia la trovo cercando il nome del quartiere, appunto
cerca il nome del quartiere/frazione...nel mio comune ce ne stanno parecchie, 4-5 sicuro.
la mia la trovo cercando il nome del quartiere, appunto
Cercato anche fra la ATM ma nel mio comune come sapevo c'è n'è una sola... ora li chiamo e vediamo che dicono
Niente non mi danno una ceppa devo restare con 400kbps di upload ... che tristezza
Niente non mi danno una ceppa devo restare con 400kbps di upload ... che tristezza
L' unica tua speranza è quella di beccare un operatore tonto che ti metta il profilo da IPTV che mi sembra abbia circa 880 di upload massimo... però c'è il rischio..
L' unica tua speranza è quella di beccare un operatore tonto che ti metta il profilo da IPTV che mi sembra abbia circa 880 di upload massimo... però c'è il rischio..
Interessante ... rischio qual'è? Secondo te che gli devo chiedere perchè me lo piazzino?
Cmq ho controllato un po' nella mia zona e la 20M è disponibile solo a me non lo è o probabilmente da una certa distanza dalla centrale non lo è piu non l'ho capito il perchè...
Interessante ... rischio qual'è? Secondo te che gli devo chiedere perchè me lo piazzino?
Cmq ho controllato un po' nella mia zona e la 20M è disponibile solo a me non lo è o probabilmente da una certa distanza dalla centrale non lo è piu non l'ho capito il perchè...
Mah è come se tu prendi a noleggio un auto per 100km e ne fai 110 km. Se se ne accorgono posso romperti le scatole.
Per la copertura, essa si basa sui prefissi telefonici. Esempio: 031 123**** ha la copertura a 20mb, invece 031 124**** ha copertura 7mb. (dati inventati)
Proverò fra un po' li chiamo prima però vorrei capire questo arcano...
Sto facendo un po' di testa dal sito telecom sui miei vicini, allora uno ha la 7mega come me, l'altro ha la 10 mega... cioè sono una casa a 50 metri e l'altra a 70 dalla mia e non puo essere una'altra lienea perchè abito in una frazione di 20 case isolate praticamente in linea su una stradina cioè sta cosa mi fa sbarellare...
Proverò fra un po' li chiamo prima però vorrei capire questo arcano...
Sto facendo un po' di testa dal sito telecom sui miei vicini, allora uno ha la 7mega come me, l'altro ha la 10 mega... cioè sono una casa a 50 metri e l'altra a 70 dalla mia e non puo essere una'altra lienea perchè abito in una frazione di 20 case isolate praticamente in linea su una stradina cioè sta cosa mi fa sbarellare...
Allora ho fatto il test per i miei vicini di casa di cui conosco il numero 3 sono a 7M e 3 a 10M naturalmente il mio è a 7M ... ora mi prendono per il culo? o leggono i miei dati di attenuazione e margine linea e decidono che non si puo fare... in base a cosa lo decidono? Per la cosa dell'inizio dei numeri non centra almeno da me due numeri praticamente uguali sono differenti alle ultime due cifre hanno valori differenti...
Come diceva L4ky è solo una questione di numeri, o meglio di vecchiaia di numeri, sui numeri vecchi non è abilitata mentre su quelli piu recenti che da me non sono comunque recentissimi è abilitata la 10... l'operatore mi ha detto che cambiando numero dovrebbe essere tutto ok... ora provo... anche se continuo a non capire il perchè ci sia necessità di cambiare numero non dovrebbe bastare cambiare qualche parametro? bho...
Gigabyte2
26-06-2012, 10:47
Mi sono accorto che, da pochissimi giorni, sono stato passato da una connessione G.DMT a una ADSL 2 PLUS. Il problema è che ora, pur avendo 8,200Mbps di portante, navigo a poco più di 1,5Mb. E' una cosa normale dovuta al passaggio o mi devo preoccupare?
Inoltre, dato che ancora non è attiva la vendibilità, è possibile che con questo cambio sia compatibile con linee a 10M o 20M?
franziski
27-06-2012, 16:19
Da qualche settimana ho i valori di linea totalmente sballati
Con il Netgear DG834 v5 avevo frequenti disconnessioni: poi la portante tornava a valori bassi.
Ora ho messo un Roper con fw RouterTech.org e riesce a reggere la portante, ma i dati del rapporto S/N sono assurdi (vedi in fondo)
Sono a 1km dalla centrale
Il 187 dice che è tutto ok (mi hanno fatto anche un reset in centrale).
Qualcuno di voi sta avvertendo gli stessi disagi?
Grazie
P.S. Se può tornarvi utile le informazioni wholesale della mia centrale sono:
DSLAM ATM Alcatel
DSLAM Standard da centrale
Servizio disponibile anche su Bitstream Ethernet: SI'
Max velocità: 7Mbps
Modem Status
Connection Status Connected
Ds Rate (Kbps) 8123
Us Rate (Kbps) 478
DS Margin 5
US Margin 11
DS Line Attenuation 15
US Line Attenuation 12
Trained Modulation ADSL_2plus
LOS Errors 0
Peak Cell Rate 1127 cells per sec
CRC Rx Fast 0
CRC Tx Fast 0
CRC Rx Interleaved 29
CRC Tx Interleaved 0
Path Mode Interleaved
DSL Statistics
Near End F4 Loop Back Count 0
Near End F5 Loop Back Count 0
ceralacca
27-06-2012, 17:22
vedo che i problemi son ritornati
tipo per raggiungere il sito del battlelog di BF3 :
da un'oretta abbondante mi fa ste cose facendo il traceroute:
Traccia instradamento verso battlelog.battlefield.com [31.222.133.87]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms ********* [192.168.0.1]
2 7 ms 7 ms 7 ms 192.168.100.1
3 203 ms 8 ms 8 ms host193-217-static.90-94-b.business.telecomitali
a.it [94.90.217.193]
4 8 ms 9 ms 8 ms r-vr31-vl2.opb.interbusiness.it [217.141.110.138
]
5 * * * Richiesta scaduta.
6 * * * Richiesta scaduta.
7 26 ms 27 ms 26 ms 80.20.4.83
8 * 41 ms 40 ms r-mi224-vl14.opb.interbusiness.it [80.20.4.45]
9 48 ms 48 ms 48 ms 80.20.4.83
10 63 ms 64 ms * r-mi224-vl14.opb.interbusiness.it [80.20.4.45]
11 * * * Richiesta scaduta.
12 * 87 ms 87 ms r-mi224-vl14.opb.interbusiness.it [80.20.4.45]
13 87 ms * * 80.20.4.83
14 110 ms 110 ms * r-mi224-vl14.opb.interbusiness.it [80.20.4.45]
15 * * * Richiesta scaduta.
16 132 ms * * r-mi224-vl14.opb.interbusiness.it [80.20.4.45]
17 134 ms * 134 ms 80.20.4.83
18 157 ms * * r-mi224-vl14.opb.interbusiness.it [80.20.4.45]
19 * * 158 ms 80.20.4.83
20 180 ms 181 ms * r-mi224-vl14.opb.interbusiness.it [80.20.4.45]
21 * * * Richiesta scaduta.
22 * * * Richiesta scaduta.
23 221 ms 220 ms 220 ms 80.20.4.83
24 * * * Richiesta scaduta.
25 * 228 ms * 80.20.4.83
26 * * * Richiesta scaduta.
27 * * * Richiesta scaduta.
28 273 ms 276 ms * r-mi224-vl14.opb.interbusiness.it [80.20.4.45]
29 * * * Richiesta scaduta.
30 * * * Richiesta scaduta.
Traccia completata.
vi fa la stessa cosa anche a voi?
skryabin
27-06-2012, 17:36
lol, ma va in loop? :eek:
anche a me salta di continuo ma gli ip so diversi
salta all'infinito tra 80.20.4.83 e 80.20.6.31
EDIT: calma, non vanno nemmeno altri siti...ad esempio battle.net
gianmarco_roma
27-06-2012, 17:46
lol, ma va in loop? :eek:
anche a me salta di continuo ma gli ip so diversi
salta all'infinito tra 80.20.4.83 e 80.20.6.31
EDIT: calma, non vanno nemmeno altri siti...ad esempio battle.net
skry che cos'è il loop? :asd:
skryabin
27-06-2012, 18:01
skry che cos'è il loop? :asd:
nel senso che va da A a B e poi da B ad A e cosi' via all'infinito :asd:
Idem molti siti down..
Provate x favore ad aprire la piattaforma blogo?
A me nn va..ho i dns classici 212...
gianmarco_roma
27-06-2012, 18:09
nel senso che va da A a B e poi da B ad A e cosi' via all'infinito :asd:
ah ok :D e l'effetto finale è?
Cmq non appena fa caldo accade sta cosa :D ma tengono i server ( o che so io x far funzionare il tutto ) al sole? :sofico:
strassada
27-06-2012, 18:33
qualche problemino sui siti esteri che un'ora fa si aprivano senza problemi. non credo sia un problema di server dns, e comunque non uso quelli telecom.
skryabin
27-06-2012, 18:34
ah ok :D e l'effetto finale è?
l'effetto finale è che non si apre il sito perchè rimani a metà strada e non procedi oltre
la tua richiesta se la rimbalzano due IP tra di loro ma non ti fanno arrivare sul sito...
16 132 ms * * r-mi224-vl14.opb.interbusiness.it [80.20.4.45]
17 134 ms * 134 ms 80.20.4.83
18 157 ms * * r-mi224-vl14.opb.interbusiness.it [80.20.4.45]
19 * * 158 ms 80.20.4.83
20 180 ms 181 ms * r-mi224-vl14.opb.interbusiness.it [80.20.4.45]
strassada
27-06-2012, 18:38
a me il ping è tutto sommato normale, a parte il solito routing sfigato su maya, 50 ms contro i soliti 28-32ms. comunque è un problema interno alla rete telecom.
Sera ragazzi! :D
Un'info, giusto per tranquillizzarmi, a voi vanno i siti di filefactory.com e oron.com o depositfiles.com da browser?
A me oltre da browser non vanno nemmeno con JDownloader.. :rolleyes:
Beh oramai sono 3 orette che molti siti non vanno...
gianmarco_roma
27-06-2012, 18:53
l'effetto finale è che non si apre il sito perchè rimani a metà strada e non procedi oltre
la tua richiesta se la rimbalzano due IP tra di loro ma non ti fanno arrivare sul sito...
grazie per le info
Confermo anche io i problemi di routing, sia verso l'estero che verso alcuni IP italiani, sembra abbiano problemi sui router di Milano
1: sam.homenet.telecomitalia.it 0.318ms pmtu 1500
1: alicegate.homenet.telecomitalia.it 3.192ms
1: alicegate.homenet.telecomitalia.it 3.180ms
2: alicegate.homenet.telecomitalia.it 3.191ms pmtu 1492
2: no reply
3: host161-25-static.43-88-b.business.telecomitalia.it 50.796ms
4: r-bg34-vl11.opb.interbusiness.it 51.978ms
5: no reply
6: no reply
7: 80.20.4.83 55.346ms
8: no reply
9: no reply
10: r-mi224-vl19.opb.interbusiness.it 56.503ms asymm 6
11: no reply
12: no reply
13: no reply
14: no reply
15: no reply
16: no reply
17: no reply
18: no reply
Altre volte va in loop... spero si diano una mossa a risolvere. Non è possibile che dopo un'ora e più il più grosso (?) ISP italiano non riesca ad instradare il traffico correttamente su altre tratte. Gelatai.
gianmarco_roma
27-06-2012, 19:01
Gelatai.
:asd: :asd:
Vabbe prima o poi sistemeranno cmq dopo 4 ore molti siti ancora down...e non è notte fonda come l'ultima volta ;)
strassada
27-06-2012, 19:53
sembra tornato tutto a posto.
sembra tornato tutto a posto.
Confermo. Ora sia i siti che JDwnloader funzionano correttamente. :)
Gigabyte2
28-06-2012, 08:39
Mi sono accorto che, da pochissimi giorni, sono stato passato da una connessione G.DMT a una ADSL 2 PLUS. Il problema è che ora, pur avendo 8,200Mbps di portante, navigo a poco più di 1,5Mb. E' una cosa normale dovuta al passaggio o mi devo preoccupare?
Inoltre, dato che ancora non è attiva la vendibilità, è possibile che con questo cambio sia compatibile con linee a 10M o 20M?
Up
Il download continua ad essere piantato a 1,30Mbit
Valori del modem:
Mode: ADSL2 PLUS
Type: ANNEX_A
Status: Showtime
Downstream Upstream
Rate (Kbps): 8128 kbps 478 kbps
SNR Margin (dB): 12.2 17.7
Attenuation (dB): 41.0 34.2
Output Power (dBm): 0.0 12.3
Super Frames: 8530667 8530649
RS Correctable Errors: 40357 0
RS Uncorrectable Errors: 532 0
HEC Errors: 13592 0
Total Cells: 250235 324983
Data Cells: 21290910 3929463
Bit Errors: 0 0
Gigabyte2
28-06-2012, 11:29
Non ho un problema di impostazioni, il problema secondo me è il passaggio all'ADSL 2 PLUS oppure ci sono dei lavori in centrale. Volevo conferme dato che ho quasi 8200Kbps di portante, ma navigo a 1000-1100Kbps..
skryabin
28-06-2012, 11:38
Non ho un problema di impostazioni, il problema secondo me è il passaggio all'ADSL 2 PLUS oppure ci sono dei lavori in centrale. Volevo conferme dato che ho quasi 8200Kbps di portante, ma navigo a 1000-1100Kbps..
mi sa che non hai letto il post linkato...il titolo di quel thread dice impostazioni, ma in realtà parlano del problema che hai tu e che non c'entra nulla con le impostazioni.
Problema che è stato più volte affrontato anche qui, si tratterà probabilmente del classico problema al pvc
Gigabyte2
28-06-2012, 16:24
L'ho letto, il ragazzo aveva problemi di profilo io, invece, parto già da una 7 mega. L'upgrade che è stato fatto è portarmi da una connessione G.DMT ad una ADSL 2+. Stamani ho chiamato il 187 e mi hanno detto che devo attendere perchè la mia linea è in aggiornamento e probabilmente il tutto è dovuto a questo.
skryabin
28-06-2012, 16:35
L'ho letto, il ragazzo aveva problemi di profilo io, invece, parto già da una 7 mega. L'upgrade che è stato fatto è portarmi da una connessione G.DMT ad una ADSL 2+. Stamani ho chiamato il 187 e mi hanno detto che devo attendere perchè la mia linea è in aggiornamento e probabilmente il tutto è dovuto a questo.
Se leggi bene il profilo ce l'ha corretto anche lui
è l' "altro" profilo, quello che non vedi, a creare problemi, il famoso pvc...
Il problema è questo, se la linea è in lavorazione devi sperare che se ne accorgano
Gigabyte2
28-06-2012, 16:41
Ok, ma si creano queste cose per il passaggio? Cioè, è normale che limitino un po' la banda durante gli aggiornamenti linee?
Gigabyte2
30-06-2012, 10:15
Ora la linea va benissimo, hanno corretto il problema. Navigo in ADSL 2 PLUS a 7 mega con 8200kbps di portante in download. Lo speedtest mi va ora intorno ai 7000-7100kbps. Spero solo che tra poco mi aggiornino la vendibilità per una delle opzioni Superinternet della Telecom, per ora non posso attivarle anche se, con questi valori, non dovrei avere problemi
gianmarco_roma
30-06-2012, 10:22
Ora la linea va benissimo, hanno corretto il problema. Navigo in ADSL 2 PLUS a 7 mega con 8200kbps di portante in download. Lo speedtest mi va ora intorno ai 7000-7100kbps. Spero solo che tra poco mi aggiornino la vendibilità per una delle opzioni Superinternet della Telecom, per ora non posso attivarle anche se, con questi valori, non dovrei avere problemi
se giochi online vai con internet play :) :)
Gigabyte2
30-06-2012, 10:58
Gioco solo ad Age of Empires 2, non ha bisogno di ping estremi! :P
Tornerebbe comodo avere più banda in upload, con la Superinternet
gianmarco_roma
30-06-2012, 13:07
Gioco solo ad Age of Empires 2, non ha bisogno di ping estremi! :P
Tornerebbe comodo avere più banda in upload, con la Superinternet
aoe 2? stima per te :D comunque hai ragione, ping basso là non serve a molto. Aspetta la disponibilità della super internet e poi scegli fra 10 o 20 mega. La differenza è di un euro.
C'è un amico che abita in un paesello in cui hanno appena reso disponibile l'ADSL.
Alice 7 Mega
C'è qualche router da evitare che poi se ci sono rogne ti fanno problemi e dicono che è colpa tua che non hai preso l'apparecchio che ti danno in comodato?
Un Netgear DGN-1000 può andare liscio? Per andare sicuramente va, lo so, ma non si sa mai che ci siano altri problemi con Telecom...:rolleyes:
Thanks :)
gianmarco_roma
01-07-2012, 22:40
la mia ragazza da circa un mese ha disconnessioni ogni 5 minuti praticamente. Ho controllato oggi i valori del modem (che tra l'altro ha già sostituito consigliato da telecom) e ho visto che ha un snr in up di 2.0 :rolleyes:
Fermo restando che le mandano il tecnico quasi sicuramente (oggi ha minacciato di cambiare operatore se martedì non si fa vedere qualcuno :asd: ), da cosa potrebbe essere provocato un snr in up così basso?
skryabin
01-07-2012, 22:52
la mia ragazza da circa un mese ha disconnessioni ogni 5 minuti praticamente. Ho controllato oggi i valori del modem (che tra l'altro ha già sostituito consigliato da telecom) e ho visto che ha un snr in up di 2.0 :rolleyes:
Fermo restando che le mandano il tecnico quasi sicuramente (oggi ha minacciato di cambiare operatore se martedì non si fa vedere qualcuno :asd: ), da cosa potrebbe essere provocato un snr in up così basso?
da tutto praticamente: dallo splitter di centrale, al doppino che prende troppe interferenze, dall'impianto fatto male, al filtro o qualche apparecchio telefonico rotto o non filtrato per bene , fino ad arrivare al router (ci metto pure quello, metti qualche condensatore birichino)
Ma un snr in up cosi' basso più genericamente dovrebbe far sospettare che la fonia non è propriamente filtrata come prima cosa, visto che le frequenze in upstream sono le più vicine a quelle usate dalla fonia appunto.
gianmarco_roma
01-07-2012, 22:59
da tutto praticamente: dallo splitter di centrale, al doppino che prende troppe interferenze, dall'impianto fatto male, al filtro o qualche apparecchio telefonico rotto o non filtrato per bene , fino ad arrivare al router con qualche condensatore scassato che ammazza l'snr.
Ma un snr in up cosi' basso più genericamente dovrebbe far sospettare che la fonia non è propriamente filtrata come prima cosa, visto che le frequenze in upstream sono quelle più vicine a quelle usate dalla fonia appunto.
grazie per la pronta risposta. Che cosa potrei fare/controllare senza che mandano il tecnico quelli di telecom?
skryabin
01-07-2012, 23:04
grazie per la pronta risposta. Che cosa potrei fare/controllare senza che mandano il tecnico quelli di telecom?
una prima prova rapida può essere quella di staccare tutti gli apparecchi telefonici di casa (telefoni, fax, segreterie, ecc), spostare il router sulla prima presa dell'impianto e attaccarlo li' senza filtro (che serve soltanto per filtrare la componente telefonica, non l'adsl)
anche se questo non esclude molte altre problematiche interne purtroppo è già qualcosa ed è abbastanza immediato provare (escludi cosi' eventuali problemi ai filtri o ai telefoni)
il passo successivo, più complicato ma che escluderebbe qualunque tipo di problema interno (router a parte chiaramente, sarebbe da provare anche con un secondo router), è smontare la prima presa dove arrivano i cavi telecom da fuori e collegarli direttamente ad una semplice presa singola sicuramente pulita, escludendo quindi tutto il resto dell'impianto di casa.
E per pulita intendo priva di elementi di disturbo quali condensatori o fusibili che a volte si trovano ancora in prese di impianti telefonici un po' datati.
gianmarco_roma
01-07-2012, 23:30
una prima prova rapida può essere quella di staccare tutti gli apparecchi telefonici di casa (telefoni, fax, segreterie, ecc), spostare il router sulla prima presa dell'impianto e attaccarlo li' senza filtro (che serve soltanto per filtrare la componente telefonica, non l'adsl)
anche se questo non esclude molte altre problematiche interne purtroppo è già qualcosa ed è abbastanza immediato provare (escludi cosi' eventuali problemi ai filtri o ai telefoni)
il passo successivo, più complicato ma che escluderebbe qualunque tipo di problema interno (router a parte chiaramente, sarebbe da provare anche con un secondo router), è smontare la prima presa dove arrivano i cavi telecom da fuori e collegarli direttamente ad una semplice presa singola sicuramente pulita, escludendo quindi tutto il resto dell'impianto di casa.
E per pulita intendo priva di elementi di disturbo quali condensatori o fusibili che a volte si trovano ancora in prese di impianti telefonici un po' datati.
skrya che intendi con prima presa dell'impianto?
skryabin
02-07-2012, 00:12
skrya che intendi con prima presa dell'impianto?
potrebbe esserci una presa in corrispondenza del punto dove i cavi telecom da fuori entrano dentro casa e vengono quindi giuntati ai cavi dell'impianto interno
se non c'è la presa non sarebbe una cattiva idea mettercene una, facilita l'individuazione dei problemi prima a te e poi anche agli eventuali tecnici che verranno
in ogni caso la prima presa si intende la presa più vicina a questo punto dove i cavi telecom si uniscono all'impianto di casa
gianmarco_roma
02-07-2012, 12:50
potrebbe esserci una presa in corrispondenza del punto dove i cavi telecom da fuori entrano dentro casa e vengono quindi giuntati ai cavi dell'impianto interno
se non c'è la presa non sarebbe una cattiva idea mettercene una, facilita l'individuazione dei problemi prima a te e poi anche agli eventuali tecnici che verranno
in ogni caso la prima presa si intende la presa più vicina a questo punto dove i cavi telecom si uniscono all'impianto di casa
ho capito,perfetto. Ti ringrazio
Aiutatemi, è da settimane che soffro di grosse variazioni del margine di rumore, che portano anche ad alcune disconnessioni :(
http://i.minus.com/i1peTAibOnHCM.jpg
EDIT: Ho chiamato il 187, mi faranno sapere. Cazzo, all'inizio la 20 Mega andava benissimo (linea piatta dell'SNR a 12 db), che sarà successo?
Poi noto che la segnalazione, sul sito del 187, risulta essere già chiusa nonostante mi abbia garantito che entro Venerdi sarà ricontattato. Tutto nella norma? :asd:
EDIT2: Ora è ritornato normale
http://i.minus.com/ib08raQ9qyIVqy.jpg
Purtroppo il grande problema delle adsl è il mezzo trasmissivo: il famigerato doppino di rame.
Per carità, ha permesso ai provider di creare "facilmente" una rete di accesso a internet a cui noi utenti potessimo accedere a costi ragionevolmente contenuti....ma ormai l'ultimo miglio in rame sta mostrando tutti i suoi limiti.
Il tuo caso probabilmente rientra tra questi limiti. In particolare succede spesso che all'aumentare delle attivazioni di linee adsl nella tua zona la tua linea peggiori in modo sensibile. Si tratta di un problema dovuto alle interferenze che si creano nel cavo multicoppia dovute alla vicinanza dei doppini in cui è attivo il segnale adsl. Soluzioni? Ipoteticamente un cambio di coppia potrebbe aiutare....ma è una soluzione che va attuata da un tecnico che sappia bene ciò che fa. Inoltre è un workaround...prima o poi, all'aumentare delle attivazioni, il problema si riproporrà.
gianmarco_roma
05-07-2012, 13:07
update: il problema dell'snr in up della mia ragazza che avevo scritto sopra, con valori che oscillavano intorno al 2.0, era dovuto all'allarme di casa che è collegato alla presa telefonica.
Purtroppo il grande problema delle adsl è il mezzo trasmissivo: il famigerato doppino di rame.
Per carità, ha permesso ai provider di creare "facilmente" una rete di accesso a internet a cui noi utenti potessimo accedere a costi ragionevolmente contenuti....ma ormai l'ultimo miglio in rame sta mostrando tutti i suoi limiti.
Il tuo caso probabilmente rientra tra questi limiti. In particolare succede spesso che all'aumentare delle attivazioni di linee adsl nella tua zona la tua linea peggiori in modo sensibile. Si tratta di un problema dovuto alle interferenze che si creano nel cavo multicoppia dovute alla vicinanza dei doppini in cui è attivo il segnale adsl. Soluzioni? Ipoteticamente un cambio di coppia potrebbe aiutare....ma è una soluzione che va attuata da un tecnico che sappia bene ciò che fa. Inoltre è un workaround...prima o poi, all'aumentare delle attivazioni, il problema si riproporrà.
Ho capito.
In pratica, quando l'SNR torna a valori stabili, significa che qualcuno ha spento il router?
Probabile....c'è un utente, Fabio336, che ha monitorato accuratamente questo tipo di fenomeno (utilizzando dmt tool, un programma analogo a router stats). Se cerchi in giro per questa sezione dovresti trovare i suoi post. Magari se passa lui te li indica....
skryabin
06-07-2012, 12:29
update: il problema dell'snr in up della mia ragazza che avevo scritto sopra, con valori che oscillavano intorno al 2.0, era dovuto all'allarme di casa che è collegato alla presa telefonica.
come volevasi dimostrare, un problema di non corretto filtraggio :)
allarmi, fax e segreterie sono sempre apparecchi "telefonici" e vanno filtrati :asd:
Probabile....c'è un utente, Fabio336, che ha monitorato accuratamente questo tipo di fenomeno (utilizzando dmt tool, un programma analogo a router stats). Se cerchi in giro per questa sezione dovresti trovare i suoi post. Magari se passa lui te li indica....
Naturalmente conosco DMT Tool, ma non l'ho mai utilizzato. Stasera provo!
gianmarco_roma
06-07-2012, 15:11
come volevasi dimostrare, un problema di non corretto filtraggio :)
allarmi, fax e segreterie sono sempre apparecchi "telefonici" e vanno filtrati :asd:
come andrebbero filtrati? scusa per le tante domande ma vorrei documentarmi :asd:
Esattamente come filtri i telefoni, con un classico filtro passa basso (il normalissimo filtro adsl) o, se vuoi toglierti ogni problema, filtrando l'impianto a monte con uno splitter.
gianmarco_roma
06-07-2012, 15:21
Esattamente come filtri i telefoni, con un classico filtro passa basso (il normalissimo filtro adsl) o, se vuoi toglierti ogni problema, filtrando l'impianto a monte con uno splitter.
grazie :) :)
skryabin
06-07-2012, 15:37
come andrebbero filtrati? scusa per le tante domande ma vorrei documentarmi :asd:
come ti hanno gia' detto o coi filtri su ogni singola presa dove è collegato un qualsiasi apparecchio telefonico (antifurti, fax, centralini, segreterie, ecc) o meglio con un unico splitter a monte dell'impianto
gianmarco_roma
06-07-2012, 15:41
lo splitter a monte dell'impianto risolverebbe anche il problema della disconnessione ogni qual volta arriva una telefonata qua sul fisso di casa giusto?
skryabin
06-07-2012, 15:43
lo splitter a monte dell'impianto risolverebbe anche il problema della disconnessione ogni qual volta arriva una telefonata qua sul fisso di casa giusto?
non è detto...anche in centrale c'è montato uno splitter analogo, se è partito quello col cavolo che risolvi le disconnessioni.
sempre che sia colpa di filtraggio, non è che la linea di base è ridotta gia' male per altri motivi?
quando non si sa dove i sono i problemi intanto si stacca tutto l'impianto di casa e si collega il router direttamente ai cavi telecom cosi' si escludono tutte le problematiche interne, se i problemi persistono è colpa di telecom, se i problemi spariscono si vede che bisogna risolvere a casa propria.
gianmarco_roma
06-07-2012, 15:50
non è detto...anche in centrale c'è montato uno splitter analogo, se è partito quello col cavolo che risolvi le disconnessioni.
sempre che sia colpa di filtraggio, non è che la linea di base è ridotta gia' male per altri motivi?
quando non si sa dove i sono i problemi intanto si stacca tutto l'impianto di casa e si collega il router direttamente ai cavi telecom cosi' si escludono tutte le problematiche interne, se i problemi persistono è colpa di telecom, se i problemi spariscono si vede che bisogna risolvere a casa propria.
ho capito..un'ultimissima cosa: i cavi telecom dove attaccare il router c'è un modo per riconoscerli?
skryabin
06-07-2012, 16:11
ho capito..un'ultimissima cosa: i cavi telecom dove attaccare il router c'è un modo per riconoscerli?
dal colore è probabile di no, nella presa principale di solito trovi due coppie di cavi bianco/rosso, una coppia verra' da fuori e son quelli telecom, l'altra coppia preseguira' verso un'altra presa interna
dai una lettura qua, magari ti toglie qualche dubbio
http://forum.html.it/forum/showthread/t-764932.html
gianmarco_roma
06-07-2012, 16:38
dal colore è probabile di no, nella presa principale di solito trovi due coppie di cavi bianco/rosso, una coppia verra' da fuori e son quelli telecom, l'altra coppia preseguira' verso un'altra presa interna
dai una lettura qua, magari ti toglie qualche dubbio
http://forum.html.it/forum/showthread/t-764932.html
perfetto grazie ancora!
Forse forse quel problema del cavolo che quando suona il telefono cade la linea adsl col profilo a 6db s'è risolto...
Senza segnalazioni... credo che sia stato un' aggiornamento del mux a risolvere la cosa perchè vedo che il grafico di dmt è mutato a come 2 anni fa... ho molti più gap...
Meglio così e speriamo che continui! :sofico:
gianmarco_roma
06-07-2012, 22:05
Forse forse quel problema del cavolo che quando suona il telefono cade la linea adsl col profilo a 6db s'è risolto...
Senza segnalazioni... credo che sia stato un' aggiornamento del mux a risolvere la cosa perchè vedo che il grafico di dmt è mutato a come 2 anni fa... ho molti più gap...
Meglio così e speriamo che continui! :sofico:
mux...grafico di dmt...molti più gap...:rolleyes: zeus spiega meglio :D
fabio336
06-07-2012, 22:34
Probabile....c'è un utente, Fabio336, che ha monitorato accuratamente questo tipo di fenomeno (utilizzando dmt tool, un programma analogo a router stats). Se cerchi in giro per questa sezione dovresti trovare i suoi post. Magari se passa lui te li indica....
troppe variazioni in pochi minuti :(
secondo me il suo problema è un altro...
@zeok: il telefono ha ronzii scoppiettii ecc..?
Fabio dici che è il classico splitter in centrale in partenza per il regno dei cieli :D?
fabio336
06-07-2012, 23:43
Fabio dici che è il classico splitter in centrale in partenza per il regno dei cieli :D?
potrebbe :)
ma tutto può essere :(
troppe variazioni in pochi minuti :(
secondo me il suo problema è un altro...
@zeok: il telefono ha ronzii scoppiettii ecc..?
Allora, durante il periodo di instabilità dell'SNR, non ho sentito alcuna "interferenza" mentre telefono.
Però, a volte (anche con SNR stabile) sento come un "gracchiare". Naturalmente ho controllato l'impianto telefonico, cambiato filtro etc, ma senza alcun risultato.
Ci risiamo la linea pure essend stabile con snr 12.4 db che cala al max 10 db, cade e si ricollega presumo di notte ( di giorno non ci sono e non posso seguire).
Questo capita sia impostando l'adsl in gdmt sia in adsl2+
papillon56
09-07-2012, 22:07
Ci risiamo la linea pure essend stabile con snr 12.4 db che cala al max 10 db, cade e si ricollega presumo di notte ( di giorno non ci sono e non posso seguire).
Questo capita sia impostando l'adsl in gdmt sia in adsl2+
Sono attaccato alla tua stessa centrale e non ho nessun tipo di problema con adsl telecom..
Sicuro che il tuo router/modem e l'impianto siano a posto?
Qui in zona non ho sentito nessuno ultimamente lamentare quel tipo di problema :confused:
Bye
ne sapete niente del " dns changer" ?
skryabin
09-07-2012, 22:55
ne sapete niente del " dns changer" ?
si, telecom ha anche spedito email di avviso e preparato una pagina apposita
http://assistenzatecnica.telecomitalia.it/at/portals/assistenzatecnica.portal?_nfpb=true&_pageLabel=SicurezzaBook&radice=consumer_root&nodeId=/AT_REPOSITORY/348001
http://www.dns-ok.it/
papillon56
09-07-2012, 23:00
ne sapete niente del " dns changer" ? leggi (http://assistenzatecnica.telecomitalia.it/at/portals/assistenzatecnica.portal?_nfpb=true&_pageLabel=SicurezzaBook&radice=consumer_root&nodeId=/AT_REPOSITORY/348001) :D
leggi (http://assistenzatecnica.telecomitalia.it/at/portals/assistenzatecnica.portal?_nfpb=true&_pageLabel=SicurezzaBook&radice=consumer_root&nodeId=/AT_REPOSITORY/348001) :D
letto :D
tiè:asd:
http://www.hwfiles.it/news/dns-changer-l-apocalisse-di-internet-non-si-verificata_42963.html
Sono attaccato alla tua stessa centrale e non ho nessun tipo di problema con adsl telecom..
Sicuro che il tuo router/modem e l'impianto siano a posto?
Qui in zona non ho sentito nessuno ultimamente lamentare quel tipo di problema :confused:
Bye
Ciao sei anche tu collegato alla centrale di Domodossoal??
Diciamo che questo problema si è presentato molte volte nel tempo e una volta mi venne detto che la linea che arriva a casa mia è messa maluccio.
L'impianto è tutto ok ( a meno che lo splitter centralizzato non stia tirando gli ultimi) e i routr per ora non mi aveva mai dato rogne è un dlink 2740b rev F1
Ciao sei anche tu collegato alla centrale di Domodossoal??
Diciamo che questo problema si è presentato molte volte nel tempo e una volta mi venne detto che la linea che arriva a casa mia è messa maluccio.
L'impianto è tutto ok ( a meno che lo splitter centralizzato non stia tirando gli ultimi) e i routr per ora non mi aveva mai dato rogne è un dlink 2740b rev F1
Aggiungo che ultiammete ci sono spesso temporali e appena si avverte un tuono la mia linea si scollega e aggancio portanti ridicole del tipo 1.5mb con 12db
Qualcuno sa se i dns 151.99.125.1 e 151.99.0.100 che ad oggi non rispondono più sono in qualche modo legati al dns changer? oppure è solo un modo come un altro per creare posti di lavoro......:muro:
Ho letto anche su questo forum che esistevano ed erano consigliati dal provider già da anni e il fatto che abbiano smesso di funzionare in questi giorni è abbastanza singolare
ciao a tutti
Diabolik183
18-07-2012, 09:33
Qualcuno sa se i dns 151.99.125.1 e 151.99.0.100 che ad oggi non rispondono più sono in qualche modo legati al dns changer? oppure è solo un modo come un altro per creare posti di lavoro......:muro:
Ho letto anche su questo forum che esistevano ed erano consigliati dal provider già da anni e il fatto che abbiano smesso di funzionare in questi giorni è abbastanza singolare
ciao a tutti
In questi giorni diversi clienti mi hanno contattato perche' non riuscivano a navigare. Cambiando stranamente questi 2 dns, la connessione si ristabiliva. La cosa strana è che sia in ufficio che a casa non ho avuto questo problema, in quanto anch'io li utilizzo. Solo stamattina il router non ne voleva proprio sapere di collegarsi. Ho risolto mettendo 212.216.112.112 e 212.216.172.62. Che sta succedendo?
In questi giorni diversi clienti mi hanno contattato perche' non riuscivano a navigare. Cambiando stranamente questi 2 dns, la connessione si ristabiliva. La cosa strana è che sia in ufficio che a casa non ho avuto questo problema, in quanto anch'io li utilizzo. Solo stamattina il router non ne voleva proprio sapere di collegarsi. Ho risolto mettendo 212.216.112.112 e 212.216.172.62. Che sta succedendo?
Stessa cosa. In questi giorni mi sono arrivati vari computer, dicendo che non navigavano. Subito controllato ma non è stato il DNS changer.
Ho impostato DNS manualmente, quelli di google: 8.8.8.8 e 8.8.4.4
In alternativa si può anche usare quelli di OpenDNS!
Diabolik183
18-07-2012, 09:40
Stessa cosa. In questi giorni mi sono arrivati vari computer, dicendo che non navigavano. Subito controllato ma non è stato il DNS changer.
Ho impostato DNS manualmente, quelli di google: 8.8.8.8 e 8.8.4.4
In alternativa si può anche usare quelli di OpenDNS!
Li ho impostati ieri su un pc di una scuola quelli di google.
Io preferirei usare quelli del gestore. Opendns e google sono un po' piu' lenti.
Li ho impostati ieri su un pc di una scuola quelli di google.
Io preferirei usare quelli del gestore. Opendns e google sono un po' piu' lenti.
Io sinceramente non ho mai avuto problemi, e inoltre so che gli IP dei DNS di google rimarranno sempre quelli, mentre se imposto manualmente quelli del gestore, potrebbero variare tra qualche giorno/mese/anno.
franziski
18-07-2012, 11:27
Volevo chiedere, ma è normale che il dato "Output Power" sia a 0 in d/L:
Line Coding(Trellis): On On
SNR Margin (0.1 dB): 135 291
Attenuation (0.1 dB): 190 112
Output Power (0.1 dBm): 0 128
Attainable Rate (Kbps): 16024 932
Path 0 Path 1
Downstream Upstream Downstream Upstream
Rate (Kbps): 8126 478 0 0
Grazie
Volevo chiedere, ma è normale che il dato "Output Power" sia a 0 in d/L:
Line Coding(Trellis): On On
SNR Margin (0.1 dB): 135 291
Attenuation (0.1 dB): 190 112
Output Power (0.1 dBm): 0 128
Attainable Rate (Kbps): 16024 932
Path 0 Path 1
Downstream Upstream Downstream Upstream
Rate (Kbps): 8126 478 0 0
Grazie
Bug del router, anche a me capita a volte.
gianmarco_roma
18-07-2012, 12:01
ed è normale invece avere il valore 0 su snr in up?
ed è normale invece avere il valore 0 su snr in up?
No, ma è impossibile. Anche quello deve essere un bug del router..
gianmarco_roma
18-07-2012, 12:03
No, ma è impossibile. Anche quello deve essere un bug del router..
ah ok ti ringrazio :)
gianmarco_roma
18-07-2012, 12:05
No, ma è impossibile. Anche quello deve essere un bug del router..
ti volevo chiedere un'latra cosa: con AGPWI Payload Unlock che cosa si ottiene?
ti volevo chiedere un'latra cosa: con AGPWI Payload Unlock che cosa si ottiene?
Ho pieno controllo del router: accesso alla pagina di amministrazione ADB e sopratutto ho accesso telnet, quindi posso variare l SNR a mio piacimento!
gianmarco_roma
18-07-2012, 12:44
Ho pieno controllo del router: accesso alla pagina di amministrazione ADB e sopratutto ho accesso telnet, quindi posso variare l SNR a mio piacimento!
ah :D
solid_snake_85
23-07-2012, 19:45
Salve a tutti, chiedo un parere spassionato sui miei valori ...
Con ModFS posso modificare % SNR, ma vedo che agganciandosi ad una portante più alta, calano i db del downstream ... ne vale la pena?
Grazie :cincin:
--- DSL Information ---
DSL Driver Version: AnnexA version - A2pB023k.d21d
DSL VPI/VCI: 8/35
DSL Status: Showtime
DSL Mode: G.DMT
DSL Channel:
DSL Upstream Rate: 480 Kbps
DSL Downstream Rate: 6688 Kbps
Down up
DSL Noise Margin: 12.1 dB 21.0 dB
DSL Attenuation: 21.0 dB 8.0 dB
DSL Transmit Power: 17.8 dBm 12.2 dBm
Salve a tutti, chiedo un parere spassionato sui miei valori ...
Con ModFS posso modificare % SNR, ma vedo che agganciandosi ad una portante più alta, calano i db del downstream ... ne vale la pena?
Grazie :cincin:
--- DSL Information ---
DSL Driver Version: AnnexA version - A2pB023k.d21d
DSL VPI/VCI: 8/35
DSL Status: Showtime
DSL Mode: G.DMT
DSL Channel:
DSL Upstream Rate: 480 Kbps
DSL Downstream Rate: 6688 Kbps
Down up
DSL Noise Margin: 12.1 dB 21.0 dB
DSL Attenuation: 21.0 dB 8.0 dB
DSL Transmit Power: 17.8 dBm 12.2 dBm
Tira giu quell SNR e prenditi questi 7Mb pieni :D
Secondo me con 8 o 9db di SNR in down prendi 8128.
solid_snake_85
23-07-2012, 22:57
mmm , per avere il massimo dalla portante devo scendere sotto gli 8 db ...
--- DSL Information ---
DSL Driver Version: AnnexA version - A2pB023k.d21d
DSL VPI/VCI: 8/35
DSL Status: Showtime
DSL Mode: G.DMT
DSL Channel:
DSL Upstream Rate: 480 Kbps
DSL Downstream Rate: 8128 Kbps
Down up
DSL Noise Margin: 7.4 dB 21.0 dB
DSL Attenuation: 21.0 dB 8.0 dB
DSL Transmit Power: 17.8 dBm 12.3 dBm
http://i47.tinypic.com/280ul4w.png
papillon56
23-07-2012, 22:59
Una curiosità... da quale programma hai quei grafici?
Thanks
solid_snake_85
23-07-2012, 23:05
Una curiosità... da quale programma hai quei grafici?
Thanks
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2297494
http://sourceforge.net/projects/modfs/
:cincin:
solid_snake_85
23-07-2012, 23:15
Adesso prima di andare a dormire è a:
--- DSL Information ---
DSL Driver Version: AnnexA version - A2pB023k.d21d
DSL VPI/VCI: 8/35
DSL Status: Showtime
DSL Mode: G.DMT
DSL Channel:
DSL Upstream Rate: 480 Kbps
DSL Downstream Rate: 8128 Kbps
Down up
DSL Noise Margin: 10.0 dB 22.0 dB
DSL Attenuation: 21.0 dB 8.0 dB
DSL Transmit Power: 17.8 dBm 12.1 dBm
Mah ...
skryabin
23-07-2012, 23:47
e certo, qualcuno sarà andato a dormire spegnendo prima il suo router...cosi' l'snr a te sale.
Devi vedere come regge la connessione nell'arco delle 24h, le variazioni di snr devi metterle in conto.
Monitora per bene l'andamento dell'snr e fai soprattutto attenzione se il router perde la portante (dal log del router stesso, vedi un po' tu, da qualche parte te ne accorgerai se la portante casca anche in tua assenza)
Questa è la velocità della mia 20 Mb, dite che va bene:
http://www.speedtest.net/result/2081043591.png (http://www.speedtest.net)
Disto a circa 200mt dalla centrale, che è appena stata rifatta completamente.
Diabolik183
24-07-2012, 12:09
Questa è la velocità della mia 20 Mb, dite che va bene:
http://www.speedtest.net/result/2081043591.png (http://www.speedtest.net)
Disto a circa 200mt dalla centrale, che è appena stata rifatta completamente.
Direi benissimo! Anch'io ho una 20 mega e la velocità in download e' di massimo 14 Mb/s. :)
Questi sono i miei valori, alice 20 mb, distanza dalla centrale circa 200mt, centrale appena fatta da novembre 2011
Mode: ADSL2 PLUS
Type: ANNEX_A
Status: Showtime
Downstream Upstream
Rate (Kbps): 19103 kbps 964 kbps
SNR Margin (dB): 10.2 12.8
Attenuation (dB): 4.5 5.9
Output Power (dBm): 14.5 12.3
Super Frames: 33008803 33008807
RS Correctable Errors: 45120 850
RS Uncorrectable Errors: 112 10
HEC Errors: 2400 0
Total Cells: 35417 67287
Data Cells: 145175570 13633239
Bit Errors: 0 0
io solo ultimamente ho un problema, che nn saprei bene da cosa e' dovuto e se e' strettamente in tema con la discussione, ma mi capita che se stacco la presa del telefono mi si resetta la portante. (solo quando stacco fisicamente, altrimenti l'snr nn cambia e regge senza problemi). In pratica e' come se il valore si modifcasse troppo e si aggiorna la portante. Ma prima nn succedeva.
Questa cosa viene limitata se invece di staccare le prese (ho 3 prese in cascata: filtro e due prese tripolari di 2 telefoni) stacco solo le 2 tripolari e lascio il filtro adsl inserito.
Ripeto in anni di 20mb (da quando esiste) mi succede solo da qualche mese...
Idee su come posso risolvere?
papillon56
24-07-2012, 16:48
Questa è la velocità della mia 20 Mb, dite che va bene:
http://www.speedtest.net/result/2081043591.png (http://www.speedtest.net)
Disto a circa 200mt dalla centrale, che è appena stata rifatta completamente.
beh ... se sei a 200mt dalla centrale dovresti agganciare portante piena o quasi.... così è troppo poco....
che attenuazione hai?
Io sto a 1km dalla centrale con 20db di attenuazione
http://www.speedtest.net/result/2081658940.png (http://www.speedtest.net)
beh ... se sei a 200mt dalla centrale dovresti agganciare portante piena o quasi.... così è troppo poco....
che attenuazione hai?
Io sto a 1km dalla centrale con 20db di attenuazione
http://www.speedtest.net/result/2081658940.png (http://www.speedtest.net)
Questi sono i valori, collegato con wifi
Downstream Upstream
Rate (Kbps): 19103 kbps 964 kbps
SNR Margin (dB): 10.2 12.7
Attenuation (dB): 4.5 5.9
Output Power (dBm): 14.5 12.3
Super Frames: 64939550 64939550
RS Correctable Errors: 63932 1830
RS Uncorrectable Errors: 441 14
HEC Errors: 6162 0
Total Cells: 252243 208785
Data Cells: 397984884 30289809
Bit Errors: 0 0
Parabellum
31-07-2012, 15:13
Non è proprio un problema di alice, ma non mi andava di aprire un topic solo per questa domanda :fagiano: . Comunque,anche a voi dal sito telecom quando fate il test per la copertura da come risultato N.D?
A me dice questo :
Il numero di telefono che hai inserito (o l'indirizzo indicato) e' raggiunto dal servizio ADSL di Telecom Italia con velocità di navigazione fino a n.d.
Ormai saranno 2-3 giorni che fa sempre cosi :mbe:
zorro007
31-07-2012, 15:42
Non è proprio un problema di alice, ma non mi andava di aprire un topic solo per questa domanda :fagiano: . Comunque,anche a voi dal sito telecom quando fate il test per la copertura da come risultato N.D?
A me dice questo :
Il numero di telefono che hai inserito (o l'indirizzo indicato) e' raggiunto dal servizio ADSL di Telecom Italia con velocità di navigazione fino a n.d.
Ormai saranno 2-3 giorni che fa sempre cosi :mbe:
Te lo confermo,lo fà pure a me...ciao
Forse stanno aggiornando il sito....qualche tempo fa se non ricordo male era down.
domanda:ma è possibile che non hanno risolto il problema dell'invio delle email?
c'è modo di risolverlo?
Dollaro6
03-08-2012, 12:47
Mi sono appena accorto che staccando dall'impianto il doppino che dalla prima presa va alla seconda guadagno 1000Kbps forse anche di più..:eek: :eek:
Cosi ho controllato la seconda presa ma tutto è apposto. Ho notato però che il problema si presenta anche con la seconda presa staccata dalla coppia quindi il problema è nel cavo..
Secondo voi sostituendo il doppino posso risolvere questo problema o si potrebbe ripresentare anche con un nuovo cavo in quanto supera di poco i 20metri..?:help:
Sarebbe da vedere quanto è vecchio il cavo.
Sicuro che sono 20 metri??
A occhio in una casa una tratta da 20 metri sono davvero tanti.
Io hanno fa mi sono rifatto l'impianto di casa e per passare da un piano all'altro ho usato circa 12 metri.
Fai una prova collegando il nuovo cavo, senza impazzire a infilarla nei corrugati e vedi come si comporta
Dollaro6
03-08-2012, 13:29
Sarebbe da vedere quanto è vecchio il cavo.
Sicuro che sono 20 metri??
A occhio in una casa una tratta da 20 metri sono davvero tanti.
Io hanno fa mi sono rifatto l'impianto di casa e per passare da un piano all'altro ho usato circa 12 metri.
Fai una prova collegando il nuovo cavo, senza impazzire a infilarla nei corrugati e vedi come si comporta
Il cavo è degli anni '90 :( e la sua lunghezza è, decimetro più o meno, quella. Perché il cavo è ''volante'', in quanto era già presente un'altra linea telefonica e il tecnico pensò bene di fare presto e non passare nei corrugati.. :muro:
random566
03-08-2012, 13:58
Secondo voi sostituendo il doppino posso risolvere questo problema o si potrebbe ripresentare anche con un nuovo cavo in quanto supera di poco i 20metri..?:help:
secondo me non risolvi il problema nemmeno sostituendo il cavo.
probabilmente è proprio la capacità e l'induttanza introdotta dalla "coda" di 20 metri di cavo a valle del punto dove colleghi il modem a far degradare le prestazioni.
è anche probabile che se colleghi il modem alla fine di quei 20 metri di cavo guadagni il Mb che ti manca
Dollaro6
03-08-2012, 15:31
secondo me non risolvi il problema nemmeno sostituendo il cavo.
probabilmente è proprio la capacità e l'induttanza introdotta dalla "coda" di 20 metri di cavo a valle del punto dove colleghi il modem a far degradare le prestazioni.
è anche probabile che se colleghi il modem alla fine di quei 20 metri di cavo guadagni il Mb che ti manca
Esatto è come hai detto... Se collego il modem sulla seconda presa riprendo il Mb...
L'unica soluzione per allineasi al massimo è scollegare il doppino in questione..?
Curiosità:
Non che mi cambi la vita, ma un calo di output power in orari serali (dalle 21.30 in poi fino al mattino successivo) a cosa può essere dovuto? Diafonia? Piastra in centrale, umidità?
Mi spiego meglio, al mattino quando accendo il router si allinea con un output di 19.x dbm. Se accendo il router solo la sera, si allinea con circa 16-17 dbm, non di più. Tutto ciò si traduce in cadute di connessione (il fatto che l'snr scenda io lo interpreto come conseguenza del calo di potenza in uscita dal dslam) serali se al mattino faccio allineare il router con meno di 3-4db di target cosa che sarebbe più che stabile se appunto la sera non calasse l'output power.
Gli unici vicini di casa che so con certezza che usano internet hanno il router sempre e costantemente acceso.
skryabin
03-08-2012, 17:21
hai visto se per caso a diversi output power corrispondono anche diverse attenuazioni misurate?
La sera effettivamente l'attenuazione aumenta di 1 punto, in concomitanza con il diminuire della potenza in uscita.
skryabin
03-08-2012, 19:04
La sera effettivamente l'attenuazione aumenta di 1 punto, in concomitanza con il diminuire della potenza in uscita.
mi aspettavo il contrario...controlla meglio
cioe', il fatto che scelga di usare una potenza inferiore può spiegarsi col fatto che veda una attenuazione minore, e pensa che una potenza più bassa possa bastare.
almeno nel mio caso era cosi'
Ti assicuro che la sera aumenta di un punto rispetto al mattino... Anche secondo me a logica dovrebbe essere il contrario. Ora, io non so come funziona esattamente la cosa, ma teoricamente una potenza maggiore amplifica anche il disturbo, può essere che la potenza si abbassi per non creare interferenze (tipo diafonia) sul multicoppia?
random566
03-08-2012, 19:26
L'unica soluzione per allineasi al massimo è scollegare il doppino in questione..?
può essere una soluzione se la presa a valle non ti serve.
altrimenti puoi pensare di utilizzare uno splitter all'ingresso del doppino telecom e da questo portare due doppini separati, uno per il modem e l'altro per l'impianto telefonico.
Dollaro6
03-08-2012, 20:38
può essere una soluzione se la presa a valle non ti serve.
altrimenti puoi pensare di utilizzare uno splitter all'ingresso del doppino telecom e da questo portare due doppini separati, uno per il modem e l'altro per l'impianto telefonico.
http://www.duratel.it/it/node/86
Con questa presa, utilizzabile come splitter centralizzato, potrei risolvere..?:stordita:
random566
03-08-2012, 21:00
http://www.duratel.it/it/node/86
Con questa presa, utilizzabile come splitter centralizzato, potrei risolvere..?:stordita:
perfetta.
magari non è molto facile trovarla, dovrebbe essere in dotazione agli installatori telecom per gli impianti business
Dollaro6
03-08-2012, 21:06
perfetta.
magari non è molto facile trovarla, dovrebbe essere in dotazione agli installatori telecom per gli impianti business
È lo sò.. non volendo la stavo già cercando e ho girato quattro rivenditori di elettronica senza risultati.. :cry: :cry:
fabio336
03-08-2012, 21:09
È lo sò.. non volendo la stavo già cercando e ho girato quattro rivenditori di elettronica senza risultati.. :cry: :cry:
si trova su ebay a 38€ + 5€ di spedizioni
forse è meglio prendere uno splitter sap 001:)
Dollaro6
03-08-2012, 21:14
si trova su ebay a 38€ + 5€ di spedizioni
forse è meglio prendere uno splitter sap 001:)
Mmm 43euro per 1000kb... :eek:
Sinceramente pensavo costasse meno, diciamo la metà.. :doh:
Ciao a tutti una curiosità, i dslam alcatel ethernet chi chip montano??
Perchè leggendo dal sito wholesale noto che hanno messo questo dslame non vorrei che ci sia qualche problema col chip del mio router (broadcom) perchè internet non è + come una volta
strassada
09-08-2012, 09:41
[Internet connected] IP address: 82.52.x.x, Saturday, Jul 14,2012 16:30:34
[Internet disconnected] Thursday, Aug 09,2012 00:54:57
[Internet connected] IP address: 82.48.x.x, Thursday, Aug 09,2012 01:34:44
stanotte 40 minuti senza connessione: solito blocco alla piastra o intervento?
strassada, anche a me ko questa mattina
sessione pppoa ko ma portante agganciata....
random566
09-08-2012, 18:12
a me invece sono "morte" contemporaneamente 2 adsl, una alice e una infostrada.
dal pomeriggio di ieri su entrambe era una disconnessione continua, rimangono connessse solo impostando la modulazione g.dmt, ma con oltre 100.000 errori CRC ogni ora.
ovviamente ciò comporta che qualunque download sia completamente inaffidabile.
probabilmente c'è qualche fonte di disturbo che interessa tutte le coppie del box che serve la mia abitazione, ma ho paura a segnalare il guasto.
telecom come minimo mi toglie la 20 mega, dato che attualmente sul mio numero non è più attivabile, mentre infostrada sicuramente mi "riqualifica" a 6 mega facendomi pagare la 20, oppure chiedendomi 40 euro per il downgrade del contratto.
Since Link time = 21 hours 48 min 28 sec
FEC: 0 1058
CRC: 2809905 448
ES: 62096 0
SES: 61826 0
UAS: 0 0
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Ciao a tutti una curiosità, i dslam alcatel ethernet chi chip montano??
Perchè leggendo dal sito wholesale noto che hanno messo questo dslame non vorrei che ci sia qualche problema col chip del mio router (broadcom) perchè internet non è + come una volta
Nessuno ?? :cry:
fabio336
11-08-2012, 10:06
Nessuno ?? :cry:
# adslctl info --vendor
/usr/sbin/xdslctl.original: ADSL driver and PHY status
Status: Showtime
Retrain Reason: 8000
Last initialization procedure status: 0
Max: Upstream rate = 1265 Kbps, Downstream rate = 23500 Kbps
Bearer: 0, Upstream rate = 1186 Kbps, Downstream rate = 22239 Kbps
ChipSet Vendor Id: BDCM:0xa1f2
ChipSet VersionNumber: 0xa1f2
ChipSet SerialNumber:
#
#
che router hai?
EDIT:
comunque noto con piacere che questa discussione sta morendo :sofico:
# adslctl info --vendor
/usr/sbin/xdslctl.original: ADSL driver and PHY status
Status: Showtime
Retrain Reason: 8000
Last initialization procedure status: 0
Max: Upstream rate = 1265 Kbps, Downstream rate = 23500 Kbps
Bearer: 0, Upstream rate = 1186 Kbps, Downstream rate = 22239 Kbps
ChipSet Vendor Id: BDCM:0xa1f2
ChipSet VersionNumber: 0xa1f2
ChipSet SerialNumber:
#
#
che router hai?
EDIT:
comunque noto con piacere che questa discussione sta morendo :sofico:
Ho un dlink2740 rev f1 con chipset bradcom, quandi da qullo che hai postato tu dovrebbero essere comopatibili al 100%.
Per provare io ho dovuto usare un comando diverso dal tuo e mi appare questo
> adsl info --vendor
adsl: ADSL driver and PHY status
Status: Showtime
Retrain Reason: 8000
Last initialization procedure status: 0
Max: Upstream rate = 773 Kbps, Downstream rate = 6100 Kbps
Bearer: 0, Upstream rate = 477 Kbps, Downstream rate = 5171 Kbps
ChipSet Vendor Id: BDCM:0xa1f2
ChipSet VersionNumber: 0xa1f2
ChipSet SerialNumber:
Comunque prima in gdm se non erro ero su dslam marconi ora invece sono su alcatel e diciamo che le prestazioni sono cambiate leggermente (ovvio je l'adsl2+ su lunga distanza non ha giovato molto)
fabio336
11-08-2012, 13:13
Ho un dlink2740 rev f1 con chipset bradcom, quandi da qullo che hai postato tu dovrebbero essere comopatibili al 100%.
Per provare io ho dovuto usare un comando diverso dal tuo e mi appare questo
> adsl info --vendor
adsl: ADSL driver and PHY status
Status: Showtime
Retrain Reason: 8000
Last initialization procedure status: 0
Max: Upstream rate = 773 Kbps, Downstream rate = 6100 Kbps
Bearer: 0, Upstream rate = 477 Kbps, Downstream rate = 5171 Kbps
ChipSet Vendor Id: BDCM:0xa1f2
ChipSet VersionNumber: 0xa1f2
ChipSet SerialNumber:
Comunque prima in gdm se non erro ero su dslam marconi ora invece sono su alcatel e diciamo che le prestazioni sono cambiate leggermente (ovvio je l'adsl2+ su lunga distanza non ha giovato molto)
sisi, tranquillo :D
compatibile al 100%
skryabin
11-08-2012, 14:05
EDIT:
comunque noto con piacere che questa discussione sta morendo :sofico:
we la gente va in vacanza, col cavolo che se ne sta in casa a navigare XD
fabio336
11-08-2012, 14:16
we la gente va in vacanza, col cavolo che se ne sta in casa a navigare XD
problemi di saturazione ping ballerino ecc..
non se ne vedono quasi più :D
da te ancora niente? :cry:
sisi, tranquillo :D
compatibile al 100%
Ok grazie mille quindi se dovessi prendere altri router sempre con chip broadcom devo prenderli per assicurarmi una buona compatibilità??
fabio336
11-08-2012, 14:32
Ok grazie mille quindi se dovessi prendere altri router sempre con chip broadcom devo prenderli per assicurarmi una buona compatibilità??
io ho provato il dgn3500 e mi sono trovato male...
al momento mi sto trovando bene con un dgn2200v3
stesso chip adsl del tuo dlink... :)
psychok9
11-08-2012, 15:45
problemi di saturazione ping ballerino ecc..
non se ne vedono quasi più :D
da te ancora niente? :cry:
Da me i dati son sempre gli stessi, la gente lascia acceso il router pure quando parte o non parte :D
skryabin
12-08-2012, 11:38
problemi di saturazione ping ballerino ecc..
non se ne vedono quasi più :D
da te ancora niente? :cry:
no, ormai è rimasta cosi', solo atm...20 mega li vedro' con altre tecnologie :asd:
Qualcuno sà verificare se i seguenti parametri/valori siano buoni??
ormai è da un bel pò di tempo che ho la connessione ADSL che va a singhiozzo!!! :muro: :muro:
http://img40.imageshack.us/img40/5378/schermata082456156alle2.png (http://imageshack.us/photo/my-images/40/schermata082456156alle2.png/)
XenonEvolution
16-08-2012, 21:46
ciao sono di scafati
sei a 2,6km dalla centrale e cè qualcosa che non và sulla tua linea
sicuramente ti appoggi alla centrale che sta in via capone
ciao sono di scafati
sei a 2,6km dalla centrale e cè qualcosa che non và sulla tua linea
sicuramente ti appoggi alla centrale che sta in via capone
in realtà ho un filo(doppino) telefonico per esterni(circa 300m) che parte dalla centralina telefonica e arriva fin dentro casa mia,che tra l'altro cambiai qualche anno fà. Il filo esterno va a finire direttamente nella presa telefonica dove ho collegato il telefono e l'adsl. Questo potrebbe causare un depotenziamento del segnale? esiste qualche specie di tester che misura i decibel ai 2 capi del cavo per vedere se si è ossidato da qualche parte?
grazie ancora :)
XenonEvolution
16-08-2012, 22:45
cioè sto filo è apezzottato?
comunque un cavo senza protezione si degrada + facilmente
poi se passa vicino ai cavi della corrente aivoj e prublem ;)
Parabellum
16-08-2012, 23:35
Salve ragazzi, ho una domanda da porvi.
Oggi mentre chiamavo il 187 per un problemino ( mi serviva aiuto per recuperare la password del sito Telecom :ciapet: ) , ho notato che se provo a contattare il reparto guasti una voce automatica dice la seguente frase :
Nella sua zona ci sono problemi tecnici che impattano la sua linea adsl, saranno risolti al piu' presto .
Ora non ricordo se dice esattamente queste parole ma vabè, il senso è quello. La cosa che mi chiedo è, cosa puo' effettivamente essere? Io non ho alcun problema di linea, va tutto normalmente come sempre durante l'intero arco della giornata :Prrr: .
E' solo una curiosità :D , magari lo dice a tutti per errore , o magari me la stanno tirando :fuck:
cioè sto filo è apezzottato?
comunque un cavo senza protezione si degrada + facilmente
poi se passa vicino ai cavi della corrente aivoj e prublem ;)
purtroppo la centralina la tengo a distanza rispetto casa.
il cavo è da esterni. appezzottato intendi che è senza protezione?? :D
ah poi mi pare che passa anche vicino al cavo della corrente!!
tu mi dici che questi fattori potrebbero influire nella portante??
se isolo con qualche tubo il doppino esterno dici che miglioro la qualità del segnale portante??
Grazie :D
XenonEvolution
17-08-2012, 19:59
ci vuole un cavo specifico per esterni
ma comunque anche se rifai l'impianto nuovo a casa non risolvi quasi nulla
sei distante dalla centrale e sulla tua linea hai qualche problema
io partirei dalla prima presa per vedere se hai il famoso condensatore
poi vedo che sei su adsl2...con questa modalità + sei lontano + hai problemi
penso che se eri su g.dmt avevi meno problemi
controlla la prima presa e stacca tutti i dispositivi
collega solo il reouter e verifica i dati
famm sapè
random566
17-08-2012, 21:02
....
poi vedo che sei su adsl2...con questa modalità + sei lontano + hai problemi
penso che se eri su g.dmt avevi meno problemi
adsl2+ e adsl2 non è la stessa cosa.
adsl2+ usa frequenze fino a 2,2 Mhz, mentre adsl2 usa frequenze fino a 1,1 MHz, uguale a g.dmt.
si differenzia da quest'ultima per una maggiore efficienza, che consente in teoria di raggiungere i 12 Mb/s, mentre g.dmt arriva fino a 8.
XenonEvolution
18-08-2012, 14:04
resetta il router
Salve
Sono da un bel pò che ho come se la linea fosse caduta ma il led è acceso e se vado sul modem la connessione è presente.
Risulta impossibile usare internet, è come se non ci fosse.
Insomma è come se si chiudesse per un pò il rubinetto e dopo poco si riaprisse.
Questo su almeno tre conessioni verificato, insomma non può essere colpa del computer non è una questione di wi-fi perche lo stesso è per il collegamento con cavo.
Oggi la cosa era diventata continua ed ho chiamato il 187, mi hanno fatto spegnere il modem e riaccendere.
Il tecnico diceva che effettivamente non gli risultava IP assegnato.
Purtroppo la cosa non si è per nulla risolta, ho testato un altro modem, il telecom ultimo disponibile, nei giorni passati e quindi acceso e spento il modem con riallineamento per varie volte ma la cosa puntualmente si ripresentava, connessione esistente ma impossibilità di inviare o ricevere nemmeno un bit
IP sempre lo stesso e il modem mi dice connessione esistente da il giorno che è acceso.
Parlando con mia sorella mi dice che anche lei ha lo stesso problema, ma siamo allacciati a centrali diverse.
Cosa è una nuova iniziativa Telecom per ovviare al sovraccarico di utenze che hanno dato?
Possibile che in questo paese non ci sia un operatore decente?
BlackWolf1752
27-08-2012, 09:43
Ciao ragazzi , è da un po' di tempo che sto pensando di passare da alice a fastweb , visto che alice mi offre 7 mega e fastweb 20 .
Ho letto anche che fastweb non si appoggia alle centrali telecom ;)
Siccome abito non vicino alla centrale , volevo chiedere a voi che fare , adesso con alice vado a circa 7 mega pieni e upload 0.40 ( il max )
I miei valori sono questi :
Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità di connessione 7096 kbps 476 kbps
Attenuazione linea 50.0 db 26.6 db
Margine rumore 13.8 db 21.0 db
Che ne pensate ? Helppp!!!
A quanti mega potrei arrivare ??
Venosino1
27-08-2012, 09:49
Ciao ragazzi , è da un po' di tempo che sto pensando di passare da alice a fastweb , visto che alice mi offre 7 mega e fastweb 20 .
Ho letto anche che fastweb non si appoggia alle centrali telecom ;)
Siccome abito non vicino alla centrale , volevo chiedere a voi che fare , adesso con alice vado a circa 7 mega pieni e upload 0.40 ( il max )
I miei valori sono questi :
Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità di connessione 7096 kbps 476 kbps
Attenuazione linea 50.0 db 26.6 db
Margine rumore 13.8 db 21.0 db
Che ne pensate ? Helppp!!!
A quanti mega potrei arrivare ??
In effetti sei molto lontano dalla centrale, considera che già così non arrivi al massimo della portante, 7096 su 8128. Credo che con il passaggio alla 20 mega non ci sarebbero praticamente differenze, anzi dato che fastweb riqualifica di continuo la linea potresti trovarti valori ancora più bassi (e in ogni caso difficilmente più alti di quelli che hai ora).
BlackWolf1752
27-08-2012, 09:55
In effetti sei molto lontano dalla centrale, considera che già così non arrivi al massimo della portante, 7096 su 8128. Credo che con il passaggio alla 20 mega non ci sarebbero praticamente differenze, anzi dato che fastweb riqualifica di continuo la linea potresti trovarti valori ancora più bassi (e in ogni caso difficilmente più alti di quelli che hai ora).
Comunque io ho fatto il test di copertura sul sito della fastweb e anche su knqwest e mi diceva che prendevano , come mai?
Venosino1
27-08-2012, 10:04
Comunque io ho fatto il test di copertura sul sito della fastweb e anche su knqwest e mi diceva che prendevano , come mai?
Quei test indicano che in centrale ci sono gli apparati che erogano quella velocità, poi l'effettiva velocità che si raggiunge dipende dalla lunghezza e dalle condizioni dei cavi nella tratta centrale-utente. Tutti gli operatori, tranne telecom, se hanno apparati che erogano la 20 mega danno la possibilità a tutti di attivarla, poi però quelli che raggiungono quelle velocità sono ben pochi.
BlackWolf1752
27-08-2012, 10:10
Quei test indicano che in centrale ci sono gli apparati che erogano quella velocità, poi l'effettiva velocità che si raggiunge dipende dalla lunghezza e dalle condizioni dei cavi nella tratta centrale-utente. Tutti gli operatori, tranne telecom, se hanno apparati che erogano la 20 mega danno la possibilità a tutti di attivarla, poi però quelli che raggiungono quelle velocità sono ben pochi.
SI lo so , ma nel test di copertura ti fa mettere la via di casa e il numero , quindi mi dovrebbe dire se nel mio appartamento arriva la 20 mega no?
Ho provato anche ( visto che mi puzzava un po' ) a mattere la via di un paesino sperdutissimo nella provincia di rieti e infatti li diceva che arrivavano solo 6 mega ... Ho provato anche nel palazzo di mia nonna xD ( che abita nella mia città , bari ) e da lei addirittura non arriva proprio internet
Venosino1
27-08-2012, 10:13
SI lo so , ma nel test di copertura ti fa mettere la via di casa e il numero , quindi mi dovrebbe dire se nel mio appartamento arriva la 20 mega no?
Ho provato anche ( visto che mi puzzava un po' ) a mattere la via di un paesino sperdutissimo nella provincia di rieti e infatti li diceva che arrivavano solo 6 mega ... Ho provato anche nel palazzo di mia nonna xD ( che abita nella mia città , bari ) e da lei addirittura non arriva proprio internet
La via serve a verificare se sei effettivamente collegato alla centrale in cui hanno gli apparati (ed anche per poter verificare qualora uno non abbia un numero di telefono già attivo, credo), nei paesini è difficile ma nelle città c'è sempre più di 1 centrale e non tutte vengono coperte in ULL dai vari operatori.
Proprio per Bari mi sono informato ultimamente perchè verrò ad abitare lì e ci sono almeno 5 centrali.
BlackWolf1752
27-08-2012, 10:19
La via serve a verificare se sei effettivamente collegato alla centrale in cui hanno gli apparati (ed anche per poter verificare qualora uno non abbia un numero di telefono già attivo, credo), nei paesini è difficile ma nelle città c'è sempre più di 1 centrale e non tutte vengono coperte in ULL dai vari operatori.
Proprio per Bari mi sono informato ultimamente perchè verrò ad abitare lì e ci sono almeno 5 centrali.
Ho appena scaricato l'elenco delle centrali e mi sono accorto che c'è una centralina che dovrebbe distare meno di quella a cui sono collegato io , almeno credo , vabe , vedro come va con fastweb (anche se non mi conviene ) ma a me interessa soprattutto il ping e l'upload ( anche perche pur avendo 20 mega al massimo 1 mega scarica ) almeno i miei amici che ce l'hanno ... ho scoperto da google map su indicazioni stradali che questa nuova centrale diata 1.8 km da casa!!! ... come andrebbe a 1.8 km secondo te ?( quanti mega prenderei? )
Venosino1
27-08-2012, 10:20
Ho appena scaricato l'elenco delle centrali e mi sono accorto che c'è una centralina che dovrebbe distare meno di quella a cui sono collegato io , almeno credo , vabe , vedro come va con fastweb (anche se non mi conviene ) ma a me interessa soprattutto il ping e l'upload ( anche perche pur avendo 20 mega al massimo 1 mega scarica ) almeno i miei amici che ce l'hanno ... ho scoperto da google map su indicazioni stradali che questa nuova centrale diata 1.8 km da casa!!! ... come andrebbe a 1.8 km secondo te ?( quanti mega prenderei? )
Considera che non effettuano spostamenti da una centrale all'altra, quindi è inutile fare ipotesi purtroppo.
BlackWolf1752
27-08-2012, 10:23
Considera che non effettuano spostamenti da una centrale all'altra, quindi è inutile fare ipotesi purtroppo.
Davvero ? :(
masticaedera
28-08-2012, 20:19
Ciao... spero di aver scelto il thread più giusto.
Alice non mi ha mai dato problemi particolari, fino a stamattina. Accendo il router, tutto si allinea come sempre, google si apre tranquillissimo... ma quando tento di caricare facebook, tutto bloccato: il browser si mette in attesa ma non riceve dati. E fino alla sera prima, tutto era perfetto. È tutto il giorno che faccio prove e tentativi: ho siti a cui mi collego tranquillamente e a tutta velocità (Google, Telecom...), siti a cui posso collegarmi ma molto lentamente (Hwupgrade, La Stampa...) e altri per i quali è impossibile ricevere alcunché (Corriere della Sera, Facebook, Twitter...). Stesso dicasi per i servizi: Outlook non riceve né invia, ma Skype va normalmente, Emule pure...!
Ovviamente, dopo aver atteso un po', ho chiamato il 187, ma per loro la linea funziona alla perfezione. Fino a ieri sera, anche per me; e nella notte non è cambiato assolutamente nulla nella mia configurazione.
Vi giuro che è da stamani che mi sto rompendo la testa per capire cosa possa essere successo. Avete qualche idea? A qualcuno è successo un inconveniente tanto indecifrabile? Devo accendere un cero? :muro:
Grazie,
Lorenzo
papillon56
28-08-2012, 23:15
Ciao... spero di aver scelto il thread più giusto.
Alice non mi ha mai dato problemi particolari, fino a stamattina. Accendo il router, tutto si allinea come sempre, google si apre tranquillissimo... ma quando tento di caricare facebook, tutto bloccato: il browser si mette in attesa ma non riceve dati. E fino alla sera prima, tutto era perfetto. È tutto il giorno che faccio prove e tentativi: ho siti a cui mi collego tranquillamente e a tutta velocità (Google, Telecom...), siti a cui posso collegarmi ma molto lentamente (Hwupgrade, La Stampa...) e altri per i quali è impossibile ricevere alcunché (Corriere della Sera, Facebook, Twitter...). Stesso dicasi per i servizi: Outlook non riceve né invia, ma Skype va normalmente, Emule pure...!
Ovviamente, dopo aver atteso un po', ho chiamato il 187, ma per loro la linea funziona alla perfezione. Fino a ieri sera, anche per me; e nella notte non è cambiato assolutamente nulla nella mia configurazione.
Vi giuro che è da stamani che mi sto rompendo la testa per capire cosa possa essere successo. Avete qualche idea? A qualcuno è successo un inconveniente tanto indecifrabile? Devo accendere un cero? :muro:
Grazie,
Lorenzo
Fai una bella scansione del pc con il tuo antivirus e con malwarebytes..
non è detto ma potrebbe essere qualche malware e comunque serve ad escludere questa possibilità :)
gianmarco_roma
29-08-2012, 10:12
ti consiglio anche superantispyware ;)
masticaedera
29-08-2012, 14:59
Credo proprio che il problema non sia quello: si presenta con le stesse modalità qualunque sia il computer che uso. Ho un mac fisso, un mac portatile, un pc windows fisso e un portatile con debian linux: stessa faccenda dappertutto. Anche con un modem diverso. Anche cambiando il cavo telefonico. Le ho provate tutte. Stamattina, tra l'altro, sono andato a un hotspot wi-fi per fare la controprova: nessun problema, connessione regolarissima. :cry: Sto diventando matto.
strassada
29-08-2012, 16:13
hai altri riscontri di connessioni Alice delle tue parti ( provincia/regione, anche) che hanno questi problemi?
sono sintomi che riscontriamo 3-4 volte l'anno con Alice, a volte su larga scala altre volte limitate solo a certe zone. difficilmente puoi farci qualcosa, al limite prova a cambiare DNS (google o opendns) o configurazione pppoe/llc pppoa/vcmux, ma al 99% non puoi fare niente che aspettare.
possono essere guasti improvvisi a router o server oppure interventi programmati a questi o altre loro infrastrutture che portano anche questi problemi.
se hai problemi a ricevere/inviare posta con account Alice, vedi se non funziona anche il news server news.tin.it, a me a suo tempo era capitato che nemmeno qui caricasse i messaggi dei gruppi e ovviamente non funzionava l'account email alice.it.
posta qualche tracert verso quei siti che non si aprono o molto a fatica, tanto per vedere gli ip dove muore tutto.
Ciao a tutti, sono Sara ed ho un problema da porvi (un mio amico mi ha consigliato di x chiedere a voi tutti in questo forum)
Ho una linea Telecom ADSL 7 mega impresa semplice, e vorrei cambiare router per utilizzarlo via wireless, se possibile, cambiando la password visto che il router della telecom in comodato d'uso non lo fa.
Vi chiedo se il modello tp link TD-W8961nd funziona con la mia linea,l'ho preso e spero che vada bene (me l'ha consigliato il venditore).
Mi son dimenticata di dirvi che il modello di router che ho è un alice gate voip 2 plus wi-fi.
Come configurarlo?
Navigando ho trovato che il setup per telecom impresa semplice è un pò diverso:
http://www.ciacci.biz/2011/05/30/router-proprietario-su-impresa-semplice/
e
http://solidspace2.blogspot.it/2010/12/alice-business-e-router-alternativo.html
Posso settarlo così?se si, come faccio?
Un bacio a tutti!!!
P.S.Spero di non aver sbagliato a postare
masticaedera
29-08-2012, 17:53
hai altri riscontri di connessioni Alice delle tue parti ( provincia/regione, anche) che hanno questi problemi?
Ho solo sentito di un amico al quale non andava troppo bene ieri, ma non mi ha saputo dare grandi dettagli perché è stato via per lavoro e quindi non ha controllato.
sono sintomi che riscontriamo 3-4 volte l'anno con Alice, a volte su larga scala altre volte limitate solo a certe zone. difficilmente puoi farci qualcosa, al limite prova a cambiare DNS (google o opendns) o configurazione pppoe/llc pppoa/vcmux, ma al 99% non puoi fare niente che aspettare.
Oh è già qualcosa sapere che il problema non è sconosciuto alla letteratura! :cool: Cambiando DNS, non ci sono migliorie.
posta qualche tracert verso quei siti che non si aprono o molto a fatica, tanto per vedere gli ip dove muore tutto.
Metto il traceroute a www.facebook.com e il whois dell'ultimo hop rilevato.
xxx@xxx:~$ traceroute -4 www.facebook.com
traceroute to www.facebook.com (69.171.247.21), 30 hops max, 60 byte packets
1 192.168.1.1 (192.168.1.1) 1.594 ms 1.857 ms 1.921 ms
2 * * *
3 host29-25-static.43-88-b.business.telecomitalia.it (88.43.25.29) 50.773 ms 52.877 ms 55.049 ms
4 r-al21-vl2.opb.interbusiness.it (217.141.104.137) 56.452 ms 58.422 ms 59.553 ms
5 172.17.8.17 (172.17.8.17) 65.991 ms 68.150 ms 69.044 ms
6 172.17.6.109 (172.17.6.109) 74.296 ms 51.196 ms 53.283 ms
7 bundle-ether13.milano50.mil.seabone.net (93.186.128.237) 56.631 ms 56.848 ms 57.011 ms
8 te1-1.ashburn2.ash.seabone.net (195.22.216.151) 259.246 ms 260.455 ms 260.663 ms
9 144.228.205.45 (144.228.205.45) 163.374 ms 164.091 ms 166.989 ms
10 144.232.11.92 (144.232.11.92) 166.664 ms 167.077 ms 168.211 ms
11 sl-faceb-485789-0.sprintlink.net (144.228.205.114) 169.928 ms 173.389 ms 173.563 ms
12 ae2.bb01.iad1.tfbnw.net (204.15.20.120) 149.956 ms 149.578 ms ae1.bb02.iad1.tfbnw.net (74.119.79.204) 150.124 ms
13 ae8.bb02.frc1.tfbnw.net (31.13.24.46) 161.690 ms ae8.bb01.frc1.tfbnw.net (31.13.24.32) 161.696 ms ae8.bb02.frc1.tfbnw.net (31.13.24.46) 161.718 ms
14 ae2.dr01.frc1.tfbnw.net (31.13.24.17) 160.270 ms 163.192 ms ae2.dr02.frc1.tfbnw.net (31.13.24.21) 163.246 ms
15 po1021.csw03a.frc1.tfbnw.net (31.13.25.205) 165.465 ms po1019.csw03c.frc1.tfbnw.net (31.13.26.163) 161.495 ms po1022.csw03a.frc1.tfbnw.net (31.13.25.203) 160.993 ms
16 * * *
17 * * *
18 * * *
19 * * *
20 * * *
21 * * *
22 * * *
23 * * *
24 * * *
25 * * *
26 * * *
27 * * *
28 * * *
29 * * *
30 * * *
xxx@xxx:~$ whois 31.13.25.205
% This is the RIPE Database query service.
% The objects are in RPSL format.
%
% The RIPE Database is subject to Terms and Conditions.
% See http://www.ripe.net/db/support/db-terms-conditions.pdf
% Note: this output has been filtered.
% To receive output for a database update, use the "-B" flag.
% Information related to '31.13.24.0 - 31.13.31.255'
inetnum: 31.13.24.0 - 31.13.31.255
netname: IE-FACEBOOK-20110418
descr: Facebook Ireland Ltd
country: IE
org: ORG-FIL7-RIPE
admin-c: RD4299-RIPE
tech-c: RD4299-RIPE
status: ALLOCATED PA
mnt-by: RIPE-NCC-HM-MNT
mnt-lower: fb-neteng
mnt-routes: fb-neteng
source: RIPE # Filtered
organisation: ORG-FIL7-RIPE
org-name: Facebook Ireland Ltd
org-type: LIR
address: Facebook Ireland Ltd
Hanover Reach, 5-7 Hanover Quay
2 Dublin
Ireland
phone: +0016505434800
fax-no: +0016505435325
admin-c: PH4972-RIPE
mnt-ref: RIPE-NCC-HM-MNT
mnt-ref: fb-neteng
mnt-by: RIPE-NCC-HM-MNT
source: RIPE # Filtered
role: RIPE DBM
address: 1601 Willow Rd.
address: Menlo Park, CA, 94025
admin-c: PH4972-RIPE
tech-c: PH4972-RIPE
nic-hdl: RD4299-RIPE
mnt-by: fb-neteng
source: RIPE # Filtered
% This query was served by the RIPE Database Query Service version 1.19.9 (WHOIS1)
Grazie molte, strassada... Mi hai già chiarito un po' di più che è facile che sia un problema transitorio... Mi sembrava di vivere in un universo parallelo! :rolleyes:
Buongiorno, ma secondo voi è normale che da quando ho messo il modem Alice mi è aumenta la velocità della linea?
Contratto Super Internet Plus 20Mb
Modem DLink DSL2740:
Mode: ADSL2 PLUS
Type: ANNEX_A
Status: Showtime
Downstream Upstream
Rate (Kbps): 19103 kbps 964 kbps
SNR Margin (dB): 10.2 12.8
Attenuation (dB): 4.5 5.9
Output Power (dBm): 14.5 12.3
Super Frames: 33008803 33008807
RS Correctable Errors: 45120 850
RS Uncorrectable Errors: 112 10
HEC Errors: 2400 0
Total Cells: 35417 67287
Data Cells: 145175570 13633239
Bit Errors: 0 0
http://speedtest.net/result/2125752073.png
Modem Alice:
Statistiche Connessione
ADSL
Stato Attivo
Sistema di trasmissione ADSL2+
Modalità Interleaved
Downstream Upstream
Rate (kbps) 21699 1026
SNR Margin (dB) 11.5 12.7
Attenuation (dB) 6.5 5.1
Impulse Noise Protection (INP) 0 0
Output Power 18.4 12.2
Super Frames 42854950 264559
Super Frames Errors 3763 209
RS Words 4061747649 4045249
RS Correctable Errors 327572 3061
RS Uncorrectable Errors 404015 0
http://speedtest.net/result/2148185660.png
I predetti dati, sono ricavati in Wi-Fi.
Ho guadagnato quasti 3 Mb da quando ho il modem Alice.
Guarda che non è che il modem alice debba per forza essere ritenuto uno schifo :D!!!
Anzi, come evidenziato anche da te, spesso riesce ad agganciare portanti superiori rispetto a tanti altri (soprattutto quando il router acquistato è dotato di un chipset poco compatibile con quello del dslam).....il problema è che a livello di configurazione non offre tutte le possibilità che offrono altri modem-router.
Venosino1
30-08-2012, 12:43
Ottima linea comunque, io chiederei subito un 6db... praticamente arrivi al massimo in download e upload, vedi un po' te :D
salve
è da 1 o 2 settimana che appena accendo il pc e mi connetto, dopo 10-15' si scollega la linea per poi ricollegarsi dopo un istante. Dopo di che nessun'altra disconnessione!!!
Succede anche a voi??
Grazie
pegasolabs
30-08-2012, 18:42
Il crossposting è vietato. Messaggio editato.
Guarda che non è che il modem alice debba per forza essere ritenuto uno schifo :D!!!
Anzi, come evidenziato anche da te, spesso riesce ad agganciare portanti superiori rispetto a tanti altri (soprattutto quando il router acquistato è dotato di un chipset poco compatibile con quello del dslam).....il problema è che a livello di configurazione non offre tutte le possibilità che offrono altri modem-router.
No mai messo in dubbio il valore del Modem Alice, anzi, volevo capire se quello che avevo preso alla modica cifra di 79 Euro era difettato o cosa....quindi mi dici che non è buono come modem??
Ho constatato che con il Moden Alice vado più veloce, ma con il modem DLINK la potenza del segnale è maggiore....
Ottima linea comunque, io chiederei subito un 6db... praticamente arrivi al massimo in download e upload, vedi un po' te :D
Cos'è che devo chiedere??? :help:
Venosino1
30-08-2012, 23:24
Cos'è che devo chiedere??? :help:
Chiama il 187, assistenza tecnica, e chiedi un "profilo con target del margine di rumore a 6db"... non è facile ma se trovi un operatore ben disposto te lo carica subito (magari gli dici direttamente il nome del profilo, i184) ;)
Possono volerci più tentativi, molti ti diranno che la linea è già buona così e non ti cambieranno nulla.
Praticamente è un profilo più "spinto" con il quale agganceresti 22240kbps/1216kbps o comunque valori simili...
Ho un grave problema.
Da ieri sera, nonostante abbia cambiato non so quanti filtri, quando alzo la cornetta del telefono mi cade la portante ADSL.
Ripeto, da ieri sera, mai avuto questo problema primo d'ora.
Oltrettutto, ho l'SNR ballerino e la linea telefonica altamente rumorosa. Ho intanto aperto una segnalazione. Secondo voi, che è successo?
____ANGEL___
01-09-2012, 18:04
Ho un grave problema.
Da ieri sera, nonostante abbia cambiato non so quanti filtri, quando alzo la cornetta del telefono mi cade la portante ADSL.
Ripeto, da ieri sera, mai avuto questo problema primo d'ora.
Oltrettutto, ho l'SNR ballerino e la linea telefonica altamente rumorosa. Ho intanto aperto una segnalazione. Secondo voi, che è successo?
splitter in centrale
____ANGEL___
01-09-2012, 18:07
s
splitter in centrale
Immaginavo, porca miseria :muro:
Già stasera volevano chiudermi la segnalazione, l'ho riaperta subito, mi toccherà combattere :muro:
____ANGEL___
01-09-2012, 19:08
s
Dark.Wolf
01-09-2012, 19:23
Mi unisco anche io al club 'quelli che lo splitter in centrale' :D
Tipicamente l'attenuazione in dw era 27dB, ora varia dai 28 ai 43dB senza nessuna logica o correlazione.
http://img833.imageshack.us/img833/2599/eradf.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/833/eradf.jpg/)
Non so più cosa fare, però almeno ci facciamo compagnia. :)
EDIT:al quarto tentativo l'ha caricata...
Dark Wolf direi che nel tuo caso altro che splitter guasto....sembra che l'abbiano bombardata la centrale!!!!
O forse si è rovinato gravemente un tratto del doppino (ma tipo lacerazione o robe del genere).
Dark.Wolf
02-09-2012, 12:23
Dark Wolf direi che nel tuo caso altro che splitter guasto....sembra che l'abbiano bombardata la centrale!!!!
O forse si è rovinato gravemente un tratto del doppino (ma tipo lacerazione o robe del genere).
Bombardata, forse, 'non so quanto possano sopravvivere degli apparati chiusi in un container sotto al sole.' (parole del tecnico sirti che è venuto a fare un sopralluogo)
La cosa che mi fa pensare ad interferenze con altri doppini è che a volte è tutto regolare (5800kbit, accettabilissimo) per poi finire a 384kbit o direttamente in loop senza riallinearsi mai.
Durante questi periodi per usare il telefono, e sperare di sentire qualcosa, devo staccare il modem e sperare di riuscire a capire l'interlocutore.
Tipo qui EDIT, immagine riuppata, gli scherzi di bugmenot :) :
http://i45.tinypic.com/16kq4xd.png
EDIT:
Oppure poco fa, cosa mi combina in mezz'ora (stamattina avevo spento il modem e riacceso poco fa -> 5600kbit e 12 db di snrm)
http://img821.imageshack.us/img821/1180/calo.png
EDIT: non c'é stata alcuna telefonata durante quei picchi, ha fatto tutto da se', provati altri router, altri chipset. Ho una collezione di 4 filtri già testati con successo altrove.
Potrei settare il margine di rumore anche a 26-28 artificialmente, ma da quei 'picchi' non mi salvo comunque.
Intanto grazie. ;)
homer sampson
03-09-2012, 10:52
Ciao a tutti ragazzi volevo chiedervi qualche domanda a proposito di alice 7 mega..dovrei fare un adsl con opzione play ..sono a circa 2,5 km dalla centrale in linea d'aria..posso agganciare tutti e 7 i mega?rischio frequenti disconnessioni in fast?ultima domanda..posso pagare senza utilizzare carte di credito?grazie a tutti anticipatamente per le risposte:)
____ANGEL___
03-09-2012, 20:16
Bombardata, forse, 'non so quanto possano sopravvivere degli apparati chiusi in un container sotto al sole.' (parole del tecnico sirti che è venuto a fare un sopralluogo)
La cosa che mi fa pensare ad interferenze con altri doppini è che a volte è tutto regolare (5800kbit, accettabilissimo) per poi finire a 384kbit o direttamente in loop senza riallinearsi mai.
Durante questi periodi per usare il telefono, e sperare di sentire qualcosa, devo staccare il modem e sperare di riuscire a capire l'interlocutore.
Tipo qui:
http://img225.imageshack.us/img225/8206/schifo.png
EDIT:
Oppure poco fa, cosa mi combina in mezz'ora (stamattina avevo spento il modem e riacceso poco fa -> 5600kbit e 12 db di snrm)
http://img821.imageshack.us/img821/1180/calo.png
EDIT: non c'é stata alcuna telefonata durante quei picchi, ha fatto tutto da se', provati altri router, altri chipset. Ho una collezione di 4 filtri già testati con successo altrove.
Potrei settare il margine di rumore anche a 26-28 artificialmente, ma da quei 'picchi' non mi salvo comunque.
Intanto grazie. ;)
ma lì c'è o la piastra andata o un basso isolamento sulla linea... fatti fare dal 187 un test rtg e un reset sulla porta, se il test rtg indica anomalie c'è qualcosa sul doppino, problemi fisici... se la porta non prende manco il reset o fallisce i test e non prende manco un comando è guasta e te la fai cambiare...
strassada
04-09-2012, 12:44
8 panda in centrale: non noto problemi di fonia o adsl, forse tele2 ha convinto 8 vecchiacce a passare con loro?
P.M.&R.M.
04-09-2012, 15:27
salve
da un paio di giorni ho problemi con la linea (7mb alice, effettivi 4). Nonostante riesca a prendere una buona portante (con margine di rumore a 12db) ho difficoltà a navigare (spesso le pagine fanno errore), non riesco a scaricare e quando pingo ho questi risultati:
http://i.imgur.com/3Bzhs.png
sarà un problema in centrale?.
salve
da un paio di giorni ho problemi con la linea (7mb alice, effettivi 4). Nonostante riesca a prendere una buona portante (con margine di rumore a 12db) ho difficoltà a navigare (spesso le pagine fanno errore)........
Probabilmente è solo un problema di DNS, prova a cambiarli, magari metti l'8.8.8.8 che in genere funziona sempre...
P.M.&R.M.
04-09-2012, 17:24
Probabilmente è solo un problema di DNS, prova a cambiarli, magari metti l'8.8.8.8 che in genere funziona sempre...
ho quelli di base e ho provato a cambiarli ma niente.
Dopo tempo immemore problema con la mia Alice 10M :mc:
Da un paio di settimane perdita di portante e nessun riallineamento finchè non chiamo al 187 per un reset piastra.
Dopo il reset tutto ok e poi con una frequenza che può variare da un paio di ore ad un 1-2 giorni il problema si ripete nuovamente e sono ricostretto a chiamare per l'ennesimo reset.
Stramente a volte quando si arriva prende valori bassissimi e stranissimi tipo ora:
Collegamento ADSL Downstream Upstream
Connection Speed 4727 kbps 735 kbps
Line Attenuation 29.9 db 21.0 db
Noise Margin 6.0 db 5.3 db
Già controllato prese telefoniche e cambio router ma niente da fare.
Ora ho forse beccato l'operatore giusto che ha richiesto un cambio piastra da parte del tecnico in centrale.
Spero che non mi cambino profilo visto che ho fast + 6db up & down
Vediamo entro Giovedì se fanno danni o meno :sofico:
fabio336
04-09-2012, 20:48
Dopo tempo immemore problema con la mia Alice 10M :mc:
Da un paio di settimane perdita di portante e nessun riallineamento finchè non chiamo al 187 per un reset piastra.
Dopo il reset tutto ok e poi con una frequenza che può variare da un paio di ore ad un 1-2 giorni il problema si ripete nuovamente e sono ricostretto a chiamare per l'ennesimo reset.
Stramente a volte quando si arriva prende valori bassissimi e stranissimi tipo ora:
Collegamento ADSL Downstream Upstream
Connection Speed 4727 kbps 735 kbps
Line Attenuation 29.9 db 21.0 db
Noise Margin 6.0 db 5.3 db
Già controllato prese telefoniche e cambio router ma niente da fare.
Ora ho forse beccato l'operatore giusto che ha richiesto un cambio piastra da parte del tecnico in centrale.
Spero che non mi cambino profilo visto che ho fast + 6db up & down
Vediamo entro Giovedì se fanno danni o meno :sofico:
se attualmente non lo paghi mi gioco 10€ che te lo levano :asd:
se attualmente non lo paghi mi gioco 10€ che te lo levano :asd:
Vediamo che combinano :asd:
Auspico in primis che sistemino la situazione che comincia ad essere fastidioso pechè ogni volta che non allinea devo chiamarli per il reset.
In seconda istanza bisogna vedere se sulla nuova piastra rimetto pari pari il profilo che avevo :stordita:
homer sampson
04-09-2012, 22:21
Ragazzi devo chiedere x una linea adsl e su un sito risulto essere a 4136mt dalla centrale..secondo voi quanto aggancero'?ciaooo
fabio336
04-09-2012, 22:30
Ragazzi devo chiedere x una linea adsl e su un sito risulto essere a 4136mt dalla centrale..secondo voi quanto aggancero'?ciaooo
aspetta che prendo la sfera di cristallo :sofico:
teoricamente dovresti raggiungere il massimo ;)
EDIT:
avevo letto 413 mt :doh: :banned:
papillon56
04-09-2012, 22:45
Ad oltre 4 Km dalla centrale???:eek:
La 20 mega non te la danno neppure "vendibile"..
per gli altri profili non saprei, ma sei comunque svantaggiato da un attenuazione quasi certamente molto alta
papillon56
04-09-2012, 22:47
EDIT:
avevo letto 413 mt :doh: :banned:
Ne ero certo... la tua competenza è fuori discussione :)
Parabellum
04-09-2012, 22:56
Mamma mia, oggi credo di aver batturo mio record personale di peggior risultato di sempre :
[http://www.pingtest.net/result/68955661.png
http://www.speedtest.net/result/2159936536.png
Da cosa cavolo puo' dipendere? Ho sempre il solito problema di errori in upload da paura :muro:
st_modulation = "G.dmt";
st_dw_data_rate = "7840";
st_up_data_rate = "480";
st_dw_snr_margin = "13.9";
st_up_snr_margin = "29.0";
st_dw_line_attenuation = "7.6";
st_up_line_attenuation = "8.5";
st_elased_time_hours = "17";
st_elased_time_minutes= "37";
st_elased_time_seconds = "16";
st_dw_errored_seconds = "0";
st_up_errored_seconds = "1712";
st_dw_crc = "0";
st_up_crc = "43294";
homer sampson
05-09-2012, 00:03
Io parlo per una 7 mega..quanto potrei agganciare?
Io parlo per una 7 mega..quanto potrei agganciare?
Non so se raggiungi nemmeno 1Mb/s
@ Parabellum
Potrebbe trattarsi di saturazione molto spinta. La linea va male sempre o solo in determinati orari?
Per quanto riguarda le statistiche rilevate dal router....l'attenuazione in up è maggiore di quella in down, cosa assai strana. Sicuro che l'impianto telefonico di casa tua sia fatto a regola d'arte?
homer sampson
05-09-2012, 11:43
4km manco un mega aggancio???
4km manco un mega aggancio???
4Km di tratta... stimo almeno 55db di attenuazione. Forse arrivi a un mega ma non ne sono certo..
homer sampson
05-09-2012, 12:25
Io ho visto che fino a 3,9 dovrei agganciare 4 mega circa
Edit...:mi han detto che e' possibile attovare la 10 mega ma nn la 20..posso avere vantaggi se metto la 10 e nn la 7?
Io ho visto che fino a 3,9 dovrei agganciare 4 mega circa
Edit...:mi han detto che e' possibile attovare la 10 mega ma nn la 20..posso avere vantaggi se metto la 10 e nn la 7?
IMPOSSIBILE.
Io agganciavo 4mb a 2,5 km dalla centrale. A 4 km te li puoi solo sognare!
Parabellum
05-09-2012, 13:11
@ Lanfi
La connessione purtroppo inizia a saturarsi in momenti casuali, ho notato pero' che se la sfrutto in modo un po' piu' pesante come ad esempio scaricare qualcosa, oppure vedere video in streaming il tutto inizia a degradarsi molto prima.
L'impianto di casa sinceramente non saprei, dopo aver fatto leggere la guida presente su questo forum a mio padre, ricordo che provo' a controllare se ci fossero fusibili o altro nella nostra unica presa tripolare di casa, ma a detta sua era tutto apposto :muro: . Di problemi al telefono poi non ne ho mai avuti, non si sentono ne fischi ne fruiscii . Secondo te comunque un fusibile/condensatore presente nella presa puo' causare tutto questo? Calcola che quando inizio ad avere tutti quegli errori nella linea, mi basta riavviare il modem per far tornare tutto apposto.
Grazie mille :D
homer sampson
05-09-2012, 20:49
Boh io a 2,5 km con l'altra utenza agganciavo 6,70...cmq parlando con l'operatore mi ha detto che 3-3,5 dovrei arrivarci poi boh..ma con gli snr tool del router qualcosa posso guadagnare?
Dopo tempo immemore problema con la mia Alice 10M :mc:
Da un paio di settimane perdita di portante e nessun riallineamento finchè non chiamo al 187 per un reset piastra.
Dopo il reset tutto ok e poi con una frequenza che può variare da un paio di ore ad un 1-2 giorni il problema si ripete nuovamente e sono ricostretto a chiamare per l'ennesimo reset.
Stramente a volte quando si arriva prende valori bassissimi e stranissimi tipo ora:
Collegamento ADSL Downstream Upstream
Connection Speed 4727 kbps 735 kbps
Line Attenuation 29.9 db 21.0 db
Noise Margin 6.0 db 5.3 db
Già controllato prese telefoniche e cambio router ma niente da fare.
Ora ho forse beccato l'operatore giusto che ha richiesto un cambio piastra da parte del tecnico in centrale.
Spero che non mi cambino profilo visto che ho fast + 6db up & down
Vediamo entro Giovedì se fanno danni o meno :sofico:
Ancora in attesa della chiamata del tecnico, intanto le perdite di portante proseguono costanti :muro:
Chiama il 187, assistenza tecnica, e chiedi un "profilo con target del margine di rumore a 6db"... non è facile ma se trovi un operatore ben disposto te lo carica subito (magari gli dici direttamente il nome del profilo, i184) ;)
Possono volerci più tentativi, molti ti diranno che la linea è già buona così e non ti cambieranno nulla.
Praticamente è un profilo più "spinto" con il quale agganceresti 22240kbps/1216kbps o comunque valori simili...
Ho chiamato il 187, mi hanno sconsigliato di attivare questo profilo poichè rischio di perdere velocità sulla linea......voi che dite?
Venosino1
06-09-2012, 11:48
Ho chiamato il 187, mi hanno sconsigliato di attivare questo profilo poichè rischio di perdere velocità sulla linea......voi che dite?
Emh, con il profilo a 6db la portante aumenta e di conseguenza anche la velocità, ti ha detto un'idiozia :D
L'unico rischio, remoto però sulle linee ben messe, è di avere instabilità, ossia delle disconnessioni.
In genere corrono questo rischio le linee "lunghe" ed in pessime condizioni che durante la giornata hanno forti oscillazioni dell'snrm.
Emh, con il profilo a 6db la portante aumenta e di conseguenza anche la velocità, ti ha detto un'idiozia :D
L'unico rischio, remoto però sulle linee ben messe, è di avere instabilità, ossia delle disconnessioni.
In genere corrono questo rischio le linee "lunghe" ed in pessime condizioni che durante la giornata hanno forti oscillazioni dell'snrm.
Be io abito a 200 mt dalla centrale....
Emh, con il profilo a 6db la portante aumenta e di conseguenza anche la velocità, ti ha detto un'idiozia :D
L'unico rischio, remoto però sulle linee ben messe, è di avere instabilità, ossia delle disconnessioni.
In genere corrono questo rischio le linee "lunghe" ed in pessime condizioni che durante la giornata hanno forti oscillazioni dell'snrm.
Fatto:
ADSL
Stato Attivo
Sistema di trasmissione ADSL2+
Modalità Interleaved
Downstream Upstream
Rate (kbps) 22234 1172
SNR Margin (dB) 6.1 8.9
Attenuation (dB) 6.5 5.0
Impulse Noise Protection (INP) 0 0
Output Power 18.0 12.1
Super Frames 28412 28201
Super Frames Errors 0 0
RS Words 26080770 468491
RS Correctable Errors 40 0
RS Uncorrectable Errors 0 0
Total ES 42 0
Total SES 41 0
Total UAS 194 194
http://www.speedtest.net/result/2162973444.png (http://www.speedtest.net)
graphixillusion
06-09-2012, 13:48
La connessione purtroppo inizia a saturarsi in momenti casuali, ho notato pero' che se la sfrutto in modo un po' piu' pesante come ad esempio scaricare qualcosa, oppure vedere video in streaming il tutto inizia a degradarsi molto prima.
Anche io sono in zona Roma e da qualche settimana noto delle saturazioni in momenti casuali del giorno, specialmente concentrate durante il periodo pomeridiano / sera. Mattina e notte torna tutto alla normalità. In passato è già capitato e il problema è "magicamente" scomparso con il tempo. Adesso che sta ricapitando bisogna solo riaspettare. Qualche tecnico telecom può confermarci se ci sono dei lavori da qualche parte ? Thx! ;)
P.M.&R.M.
06-09-2012, 14:26
salve
da un paio di giorni ho problemi con la linea (7mb alice, effettivi 4). Nonostante riesca a prendere una buona portante (con margine di rumore a 12db) ho difficoltà a navigare (spesso le pagine fanno errore), non riesco a scaricare e quando pingo ho questi risultati:
http://i.imgur.com/3Bzhs.png
sarà un problema in centrale?.
piccolo aggiornamento
ieri mi chiama un tecnico dicendomi che ha modificato alcuni valori e di fare delle prove.
La situazione è notevolmente migliorata, pochi pacchetti persi (1 ogni tanto), la linea è stabile e riesco a navigare senza problemi.
L'unico problema è che mi hanno diminuito il download e aumentato (anche se di poco) l'upload. Attualmente sono collegato a 3mb e mi sembra assurdo rinunciare alla 4mega (quella che avavo fino alla settimana scorsa) per risolvere il problema, fino a venerdì reggevo senza problemi una 4mb con gli stessi valori di adesso.
Cosa mi consigliate di fare?.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.