View Full Version : Problemi con TIM - Thread ufficiale
mmmm m'è venuto 1 dubbione: l'altro giorno firefox ha fatto l'update...vuoi vedere che...mò provo con ie...
:grrr: :grrr: :grrr: siti lenti a caricare e rai.tv che non mi fa vedere un kacchio di nulla in rayreplay :muro: :muro:
posso chiudere 1 occhio per una sera, ma non 2 di fila :mad:
Anche a me è tutto il gg che i siti sono lentissimi
Anche a me è tutto il gg che i siti sono lentissimi
:muro:
per fortuna adesso (dopo aver provato con ie ed andava) funziona rayreplay in firefox :D
però non va mica bene che telecom ci tiri di questi bidoni :mad:
:muro:
per fortuna adesso (dopo aver provato con ie ed andava) funziona rayreplay in firefox :D
però non va mica bene che telecom ci tiri di questi bidoni :mad:
Io ho dovuto cambiare i dns altrimenti non concludevo nulla, ora ho su al volo quelli di google (i primi che ricordavo) poi rimetto su quelli telecom
ca' sugnu
23-09-2010, 20:22
i siti esteri iniziano di nuovo a dar problema
Facebook è morto!! :fagiano:
fabio336
23-09-2010, 21:36
Facebook è morto!! :fagiano:
:winner:
skryabin
23-09-2010, 21:40
alleluia
ma siamo sicuri c'entrino le nostre connessioni?
http://www.downforeveryoneorjustme.com/facebook.com
Adesso va tutto, facebook è risorto :D
Scusate l'ot, ma sapete dove diavolo trovare il doppino guainato della telecom?
Ho necessità di montare una 4° presa in casa, ma è introvabile, ho chiesto ad un tecnico che conosco ma non ne aveva, è stato 10 minuti a cercare ma non l'ha trovato della lunghezza che cercavo io...
Su internet niente di niente, ne sulla baia ne altrove... nei negozi mi vogliono vendere quello citofonico a tre fili di scarsa qualità... :help: :help: :help:
Adesso va tutto, facebook è risorto :D
Scusate l'ot, ma sapete dove diavolo trovare il doppino guainato della telecom?
prova da una ditta di installazioni elettriche di medie/grosse dimensioni, o anche da un piccolo elettricista ;)
a me va di mer..
ping di 1000ms.posso sopportare e capire se mi danno una banda di 2 mega anziche 4 o 7.ma il ping no cavolo.non posso caricare una pagina in modo decente.i video in streaming sono impossibili.io odio telecom
http://img3.imageshack.us/img3/8910/immaginebnf.th.jpg (http://img3.imageshack.us/i/immaginebnf.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
morris2003
24-09-2010, 13:03
Ping alto pure x me...
Ma ke succede in questi ultimi giorni?!
Ping alto pure x me...
Ma ke succede in questi ultimi giorni?!
Stara collassando la rete :doh:
walter sampei
24-09-2010, 13:53
Stara collassando la rete :doh:
non sarebbe la prima volta che "tagliano" le connessioni a macchia di leopardo per questo :(
OnlyAmphy
24-09-2010, 15:12
Vero, anche da lavoro (albacom) i siti vanno lentissimi a momenti...
Prov. di Pisa..
problemi anche da me...è circa 1 settimana che avviene un rallentamento allucinante, ma gli ultimi 2 giorni TRAGEDIA!
mi si sconnette la rete circa 10 volte in ogni ora, andando a vedere nelle impostazioni del router lo trovo in telegestione, ma è una disconnessione che dura 10-20 sec e poi riparte tutto....FINO ALLA SUCCESSIVA DICONNESSIONE!!! :muro:
qui mi sa che si tratta veramente di collasso della rete...
skryabin
24-09-2010, 20:12
Intanto dopo due settimane di lavori a seguito della caduta del fulmine sembra che abbiano terminato di armeggiare in centrale, l'hanno richiusa definitivamente e non vedo più pandine in giro.
Per fortuna la linea è tornata come prima, nei valori di snr e attenuazione, ormai sono una decina di giorni che monitoro e tutto sembra a posto...ho però perso il fast a seguito di questi lavori, porca miseria :doh:
Chissà poi cosa hanno fatto in due settimane di lavori...un fulmine dite voi grossi danni non ne dovrebbe fare, cosa che si sistema in mezza giornata, ma i rimanenti giorni di smanettamento che hanno fatto?
Avranno aggiunto qualche mux? possibile? ce ne stavano due quasi saturi ormai :asd:
Intanto dopo due settimane di lavori a seguito della caduta del fulmine sembra che abbiano terminato di armeggiare in centrale, l'hanno richiusa definitivamente e non vedo più pandine in giro.
Per fortuna la linea è tornata come prima, nei valori di snr e attenuazione, ormai sono una decina di giorni che monitoro e tutto sembra a posto...ho però perso il fast a seguito di questi lavori, porca miseria :doh:
Chissà poi cosa hanno fatto in due settimane di lavori...un fulmine dite voi grossi danni non ne dovrebbe fare, cosa che si sistema in mezza giornata, ma i rimanenti giorni di smanettamento che hanno fatto?
Avranno aggiunto qualche mux? possibile? ce ne stavano due quasi saturi ormai :asd:
Un fulmine ne fa danni eccome avrà fritto qualche copia e qualche porta del dslam
madforthenet
25-09-2010, 09:42
Ciao
scrivo da Anzola Emilia provincia di Bologna ho sempre avuto Alice e la 7 Mega appena è stata disponibile.
Non ho mai avuto grossi problemi , premesso che uso da sempre un modem-router mio, ma da alcuni gionri i DNS sono impazziti.
Lasciando impostato nel router il caricamente dal provider lui carica quelli che gli arrivano , ma uno dei 2 è KO da alcuni giorni per cui ho dovuto sostituirlo con un altro facendo un test con DNSbench.
C'è qualcuno in zona che ha avuto gli stessi problemi o in generale anche in altre zone d'Italia ?
Come avete risolto ? Vi era già capitato ?
Ciao
Guido
io da belpasso provincia di catania.
linea lentissima r ping stratosferici nell'ordine dei 1200ms
ho messo gli openDNS ed ho alleviato un pochino il dolore ma i ping rimangono comunque altissimi
OpenDNS
208.67.222.222
208.67.220.220
io da belpasso provincia di catania.
linea lentissima r ping stratosferici nell'ordine dei 1200ms
ho messo gli openDNS ed ho alleviato un pochino il dolore ma i ping rimangono comunque altissimi
OpenDNS
208.67.222.222
208.67.220.220
Il ping non dipende assolutamente dai DNS. Inotre se sei in Sicilia, l'ultima cosa che devi fare è usare gli open che si trovano all'estero...impieghi una eternità per effettuare una query
morris2003
25-09-2010, 11:12
Ke DNS consigliate allora?
Ke DNS consigliate allora?
Usa namebench che ti consiglia i dns + veloci e + vicini ate per la tua linea.
Io l'ho usato e mi ha consigliato sempre dns telecom + veloci di quelli che mi da il router in automatico
madforthenet
25-09-2010, 17:10
Usa namebench che ti consiglia i dns + veloci e + vicini ate per la tua linea.
Io l'ho usato e mi ha consigliato sempre dns telecom + veloci di quelli che mi da il router in automatico
Ciao ho seguito il tuo consiglio di usare namebench , avevo sempre usato DNSbench.
Effettivamente mi ha trovato DNS Telecom più veloci di quelli dati in auto.
Grazie del consiglio.
Ciao
Guido
Ciao ho seguito il tuo consiglio di usare namebench , avevo sempre usato DNSbench.
Effettivamente mi ha trovato DNS Telecom più veloci di quelli dati in auto.
Grazie del consiglio.
Ciao
Guido
Ottimo a me nel giro di pochi minuti ha trovato dns del 56% + veloci di quelli di default
gente ma solo io oggi ho grossi problemi?
non tanto la banda, che oscilla tra i 2 e i 3, ma per il ping, è da oggi pomeriggio che sta abbondantemente sopra i 500ms, or ora sono ad un secondo abbondante su maya :asd: :cry:
Alice 7M ovviamente, eppure i valori sono i soliti, portante massima e margine e attenuazione decente :confused:
Anche a me il solito schifo stasera....
http://www.speedtest.net/result/967236838.png (http://www.speedtest.net)
:sofico:
Anche a me il solito schifo stasera....
http://www.speedtest.net/result/967236838.png (http://www.speedtest.net)
:sofico:
Che connessione di cacca :D :D
Meglio la mia 7mb che si disconnette di continuo la sera :D
Anche a me il solito schifo stasera....
http://www.speedtest.net/result/967236838.png (http://www.speedtest.net)
:sofico:
un povero cristo è disperato che è tutto il giorno che pinga intorno al secondo e lui sfoggia la linea supercazzola scintillante :doh:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201009/20100925213342_mabbaffanculosb1.jpg
:asd: :cry:
fabio336
25-09-2010, 20:36
http://www.speedtest.net/result/967245279.png (http://www.speedtest.net)
Non posso che confermare...
Mancano sempre 300Kbps all'appello:muro:
:sofico:
http://www.speedtest.net/result/967249400.png (http://www.speedtest.net)
porci :cry:
no ma davvero, come si spiega?
saturazione? e perchè proprio oggi?
cioè di solito la mia linea è abbastanza decente, poi tutto d'un tratto oggi si satura la centrale o quello che è? :mbe:
escluderei problemi sulla mia linea perchè come detto ho tutti i valori soliti, portante massima e i seguenti valori di margine e attenuazione:
DS Margin 15
US Margin 23
DS Line Attenuation 23
US Line Attenuation 10
valori con i quali normalmente sto sui 6.70/6.80 in dw e 0.40 in up, e ping sul 50 alto/60
skryabin
25-09-2010, 20:46
non posso che confermare come tutto sembra essere a posto, banda e ping nella norma...evito di postare immagini per beccarmi i baffa, e anche perchè la maledizione del vicino alla centrale è sempre li' in agguato
:rolleyes:
io aspetterei un paio di giorni, a volte capita la mezza giornata un pò sfigata...magari per aggiornamenti o manutenzione, anche se di sabato sera sembra strano, boh, non so che orari hanno per fare queste cose xD
lonewo|_f
25-09-2010, 21:22
mavelot sa farsi odiare, io sono solo un dilettante
http://www.speedtest.net/result/967285658.png (http://www.speedtest.net)
almeno il problema ai dns sembra essersi risolto e il voip ha ripreso a funzionare come si deve.
peccato che muovendomi a padova mi perdo questa connessione per passare a FW (si accettano scommesse su dopo quanti TB scaricati mi limitano a 2 mbit/s), e inoltre il signor bernalui dice che porta la fibra quando me ne vado(entro natale...), mi vien da piangere.
dai, sfruttiamo sta linea per gli ultimi giorni ora che funziona
Se avessi voluto farmi odiare, avrei disattivato 5 minuti la sessione di telegestione per il VOIP, che si "frega" oltre 1Mb :D
Fatemi scherzare pure a me ogni tanto ....ho lavorato pure oggi...:muro: :muro:
Cmq la saturazione purtroppo colpisce all'improvviso, come un ictus. Non è detto che sia permanente per fortuna. Potrebbe essere dovuta a problemi momentanei, o a guasti
Usa namebench che ti consiglia i dns + veloci e + vicini ate per la tua linea.
Io l'ho usato e mi ha consigliato sempre dns telecom + veloci di quelli che mi da il router in automatico
il programma si avvia semplicemente cliccando sull'eseguibile o bisogna installarlo?
il programma si avvia semplicemente cliccando sull'eseguibile o bisogna installarlo?
FA una finta installazione poi si apre il programma e devi clikkare su start
Anche a me il solito schifo stasera....
http://www.speedtest.net/result/967236838.png (http://www.speedtest.net)
:sofico:
lo sai no che a ping buschi sempre a gogo no? :D :D
sburoncellone:sofico:
http://www.speedtest.net/result/967777848.png (http://www.speedtest.net)
alè, sforato il muro dei 2 secondi qualsiasi cosa pinghi :muro:
e pensare che questa mattina presto sembrava tornato tutto alla normalità :cry:
skryabin
26-09-2010, 12:00
http://www.speedtest.net/result/967777848.png (http://www.speedtest.net)
*guarda il ping*
:mbe:
:eek:
:sbavvv:
*io a 6ms sto a metà strada, devo ancora arrivare al nas nonostante il vp sgombro*
:ncomment:
*ripensa ai vecchi tempi quando pingava più di 40ms il 192.168.100.1 nonostante il profilo in fast*
:doh:
:ave:
OnlyAmphy
26-09-2010, 13:57
Che palle...
Dai 6,70 mega di ieri pomeriggio ai 4,50 di stamani...
Saturazione o problemi che stanno colpendo diversa gente?
morris2003
26-09-2010, 14:04
Oggi è peggio degli ultimi giorni...
http://www.speedtest.net/result/967906062.png
E di solito ho ping intorno ai 40ms e banda sempre piena (7Mbps/512kbps)...
Ma ke sta succedendo?! :mad:
*guarda il ping*
:mbe:
:eek:
:sbavvv:
*io a 6ms sto a metà strada, devo ancora arrivare al nas nonostante il vp sgombro*
:ncomment:
*ripensa ai vecchi tempi quando pingava più di 40ms il 192.168.100.1 nonostante il profilo in fast*
:doh:
:ave:
eh peccato che nn mi fa fare il pingtest su torino ma solo a milano uauaua :D :D
http://www.pingtest.net/result/24870371.png (http://www.pingtest.net)
eh peccato che nn mi fa fare il pingtest su torino ma solo a milano uauaua :D :D
http://www.pingtest.net/result/24870371.png (http://www.pingtest.net)
:sofico: :Prrr:
skryabin
26-09-2010, 16:32
http://www.pingtest.net/result/24870371.png (http://www.pingtest.net)
dopo 9ms sono quasi arrivato sul nas io :doh:
siamo li' cmq, torino-milano non sono circa 150km?
è la stessa distanza che mi separa dal nas in effetti anche se non c'entra nulla probabilmente :P
OnlyAmphy
26-09-2010, 22:18
dopo 9ms sono quasi arrivato sul nas io :doh:
siamo li' cmq, torino-milano non sono circa 150km?
è la stessa distanza che mi separa dal nas in effetti anche se non c'entra nulla probabilmente :P
Questo è il nas vero?
Esecuzione di Ping 192.168.100.1 con 32 byte di dati:
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=39ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=38ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=128ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=89ms TTL=254
Statistiche Ping per 192.168.100.1:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 38ms, Massimo = 128ms, Medio = 73ms
strassada
26-09-2010, 23:10
Questo è il nas vero?
se sei in ATM è il DSLAM, se sei in GBe dovrebbe essere il nas, che potrebbe distare anche a 100 e passa km, dipende dove abiti. Comunque è un collegamento in fibra, per cui non ci sono decine di ms di differenza a pingare il dslam o il nas.
di solito sono presenti solo nei capoluogi di regione, tanto per darti una posizione a grandi linee, ma non è detto (io abito a Mestre/Ve e la sede telecom con i vari server dista una decina di km più a sud del mio quartiere, io abito in periferia, ma ad esempio chi abita a belluno, o altre province, deve sempre scendere qui da me)
fabio336
26-09-2010, 23:17
se sei in ATM è il DSLAM, se sei in GBe dovrebbe essere il nas, che potrebbe distare anche a 100 e passa km, dipende dove abiti.
E' il contrario:)
OnlyAmphy
27-09-2010, 11:49
Abito a Pisa... sarà a Firenze il nas? Sono 70km circa ...
Io sono in PPPoE adesso.
La linea si connette con entrambi i tipi di connessione (quindi anche PPPoA), ma mi sembra che in alcuni casi atm vada più lento... Che mi consigliate?
^_^
NicKonsumaru
27-09-2010, 13:46
http://www.pingtest.net/result/24923572.png (http://www.pingtest.net)
http://www.pingtest.net/result/24924046.png (http://www.pingtest.net)
disastro?
ho da poco alice 7 mega, ma durante la giornata ho diverse cadute di portante (che oscilla tra 13-15 db in down), penso di non avere problemi nell'impianto di casa , a cosa potrebbe essere dovuto la caduta improvvisa di portante ? (a volte scende a 8 db ma di sovente crolla a 2-3 db)
questa la situazione con SNR a 13db:
http://www.speedtest.net/result/968982879.png (http://www.speedtest.net)
commandos[ita]
27-09-2010, 13:49
ed ecco che mi si ripresenta sto problema schifoso nel pomeriggio... vi pare normale che il pomeriggio devo stare con ping 1300ms e velocità nemmeno 1mb? già m'è accaduta sta cosa 1 anno e mezzo fa, e dopo 3 mesi di lamentele l'hanno riparato e in + mi son fatto rimborsare di quei mesi che non andava bene. Qualcuno sa come diavolo dire al 187 per far capire che sto problema è il loro e non il mio? Non ho voglia di telefonare e sentirmi dire le solite domande "hai il modem acceso?" "hai disattivato gli antivirus", come se io fossi un pirla che non sappia nulla?
NicKonsumaru
27-09-2010, 15:26
http://www.pingtest.net/result/24923572.png (http://www.pingtest.net)
http://www.pingtest.net/result/24924046.png (http://www.pingtest.net)
disastro?
ho da poco alice 7 mega, ma durante la giornata ho diverse cadute di portante (che oscilla tra 13-15 db in down), penso di non avere problemi nell'impianto di casa , a cosa potrebbe essere dovuto la caduta improvvisa di portante ? (a volte scende a 8 db ma di sovente crolla a 2-3 db)
questa la situazione con SNR a 13db:
http://www.speedtest.net/result/968982879.png (http://www.speedtest.net)
ho provato a modificare l'SNR del router alice ed ora ho una portante di 6400 in down ma con SNR 19.2 db....sperem
questo lo speedtest su Roma e Milano:
http://www.speedtest.net/result/969079408.png (http://www.speedtest.net)
http://www.speedtest.net/result/969089179.png (http://www.speedtest.net)
skryabin
27-09-2010, 15:33
penso di non avere problemi nell'impianto di casa
"penso" non esiste, potevi anche continuare a "pensare" se non avessi avuto problemi...qui bisogna agire ^^
Una verifica approfondita, tu o un impiantista, la dovresti fare se ti casca in continuazione.
L'snr è troppo ballerino, già che scenda da 15 a 8 è un pò tantino, figuriamoci a 2...
Posta i dati completi
NicKonsumaru
27-09-2010, 18:04
"penso" non esiste, potevi anche continuare a "pensare" se non avessi avuto problemi...qui bisogna agire ^^
Una verifica approfondita, tu o un impiantista, la dovresti fare se ti casca in continuazione.
L'snr è troppo ballerino, già che scenda da 15 a 8 è un pò tantino, figuriamoci a 2...
Posta i dati completi
"penso" nel senso che ho controllato. Cmq. per ora niente disconness....vedo tra qlc giorno come va'. E non ti inc....za' :D
Ciao ragazzi, c'e' nessuno con Alice 7Mb da Firenze?
Io sto in zona Vle Europa e da Agosto la mia linea ha subito un tracollo, da speedtest non riesco a raggiungere neanche gli 0.8Mbps in download... tutto bene invece un upload.
Sara' un caso che il fattaccio sia avvenuto dopo che ho attivato Rapidshare Premium ed ho tirato giu 6-7GB in una botta? Secondo me si... son passati 2 mesi e son nelle stesse condizioni.
Non riesco manco ad aprire piu' un video di youtube da 30 secondi.. e' un dramma... per il download vi lascio immaginare :cry: :cry: :cry: :cry:
Questi i dati della mia linea:
Link ADSL Downstream Upstream
Velocità connessione 7616 kbps 480 kbps
Attenuazione linea 22.0 db 11.0 db
Margine di rumore 12.8 db 24.0 db
non è una coincidenza, la sfiga ci vede benissimo purtroppo, ma solo per quello...non è che si mettono a segare la banda a chi fa troppo traffico :asd:
si sarà saturato qualcosa perchè la linea è ok.
Giusto per aggiornare... ho risolto :)
Nel fine settimana s'e' piantato tutto.. roba da 250Byte al secondo... chiamato il 187 e son venuti i tecnici.
Il problema era il mux della centrale, e' andato deteriorandosi e poi si e' rotto del tutto.
Oggi hanno riparato e vado di nuovo come le schegge :D
commandos[ita]
27-09-2010, 21:45
Giusto per aggiornare... ho risolto :)
Nel fine settimana s'e' piantato tutto.. roba da 250Byte al secondo... chiamato il 187 e son venuti i tecnici.
Il problema era il mux della centrale, e' andato deteriorandosi e poi si e' rotto del tutto.
Oggi hanno riparato e vado di nuovo come le schegge :D
ma hai richiesto te i controlli in centrale, o da soli han riparato tutto?
;33208785']ma hai richiesto te i controlli in centrale, o da soli han riparato tutto?
E' andata cosi':
Per disperazione ho chiamato il 187, mi hanno fatto le solite domande di rito e mi hanno chiesto che router usavo.
Gli ho detto che usavo un Netgear e non quello di Alice... lui ha notato che cmq non riusciva a vedere bene la mia linea, nonostante fosse agganciata correttamente a 7Mbps.
Mi ha detto di provare il router di Alice (ce l'ha la mia donna) ma cmq lui per scrupolo avrebbe fatto fare lo stesso un controllo in centrale, cosi' se era il router rotto i tecnici andavano ma non facevano niente, altrimenti avrebbero visto il guasto e riparato.
Per fortuna son stati veloci, passato il fine settimana gia in mattinata stavano lavorando e nel primo pomeriggio hanno risolto.
nonsochisono
28-09-2010, 12:54
ciao ragazzi ho qualche dubbio..magari voi che ne capite piu di me sapete dirmi se è tutto giusto o meno. (prima di chiamare il 187 e litigare come al solito perchè non capiscono,o fanno finta).
ho attivato alice 20MB 1 mese e mezzo fa circa..oggi mi arriva da pagare però noto qualcosa di strano.
ovvero:
Abbonamenti linea telefonica abitazione ottobre-novembre 26,80 euro
Alice 20 Mega 22 luglio 10 - 31 agosto 10: 27,50 euro
Alice 7 Mega 01 luglio 10 - 21 luglio 10: 11,26 euro
non capisco il perchè dei 11,26 euro di alice 7 mega :mbe:
e la 20 Mega non era 24,95?
random566
28-09-2010, 13:20
non capisco il perchè dei 11,26 euro di alice 7 mega :mbe:
e la 20 Mega non era 24,95?
i costi di 19.95 per la 7 mega e di 24,95 per la 20 mega si riferiscono a un mese di utilizzo.
se nel bimestre luglio/agosto hai avuto la 7 mega per 20 giorni (meno di un mese) paghi la relativa quota cioè 21/31 della mensilità.
per la 20 mega, della quale hai usufruito per 40 giorni, paghi 40/31 della mensilità.
inoltre mi sembra che i prezzi in bolletta vengano indicati senza iva, quindi dai costi mensili di 19.95 e 24.95 devi scorporare il 20% di iva
skryabin
28-09-2010, 13:27
ciao ragazzi ho qualche dubbio..magari voi che ne capite piu di me sapete dirmi se è tutto giusto o meno. (prima di chiamare il 187 e litigare come al solito perchè non capiscono,o fanno finta).
ho attivato alice 20MB 1 mese e mezzo fa circa..oggi mi arriva da pagare però noto qualcosa di strano.
ovvero:
Abbonamenti linea telefonica abitazione ottobre-novembre 26,80 euro
Alice 20 Mega 22 luglio 10 - 31 agosto 10: 27,50 euro
Alice 7 Mega 01 luglio 10 - 21 luglio 10: 11,26 euro
non capisco il perchè dei 11,26 euro di alice 7 mega :mbe:
e la 20 Mega non era 24,95?
Sembra che hai pagato la 7 mega dal 10 al 21 luglio, e dal 22 luglio al 31 agosto la 20 mega
Quelli li' dovrebbero essere prezzi senza iva
alice 7 mega 19.90€ al mese fanno 0.64€ al giorno, moltiplicati per 21 giorni fatturati in bolletta fanno 13.51€ (11.26+20%iva, corrispondono)
alice 20 mega 24.95€ al mese fanno 0.80€ al giorno, moltiplicati per 41 giorni fatturati in bolletta fanno 33€ (27.50€+20%iva, anche questi corrispondono)
Mi sembrano cifre correttissime se hai fatto il passaggio il 21 luglio.
nonsochisono
28-09-2010, 14:02
i costi di 19.95 per la 7 mega e di 24,95 per la 20 mega si riferiscono a un mese di utilizzo.
se nel bimestre luglio/agosto hai avuto la 7 mega per 20 giorni (meno di un mese) paghi la relativa quota cioè 21/31 della mensilità.
per la 20 mega, della quale hai usufruito per 40 giorni, paghi 40/31 della mensilità.
inoltre mi sembra che i prezzi in bolletta vengano indicati senza iva, quindi dai costi mensili di 19.95 e 24.95 devi scorporare il 20% di iva
Sembra che hai pagato la 7 mega dal 10 al 21 luglio, e dal 22 luglio al 31 agosto la 20 mega
Quelli li' dovrebbero essere prezzi senza iva
alice 7 mega 19.90€ al mese fanno 0.64€ al giorno, moltiplicati per 21 giorni fatturati in bolletta fanno 13.51€ (11.26+20%iva, corrispondono)
alice 20 mega 24.95€ al mese fanno 0.80€ al giorno, moltiplicati per 41 giorni fatturati in bolletta fanno 33€ (27.50€+20%iva, anche questi corrispondono)
Mi sembrano cifre correttissime se hai fatto il passaggio il 21 luglio.
ho controllato ed è stata attivata il 21 luglio :)
Grazie mille per il vostro aiuto,gentili e disponibili come sempre :mano:
commandos[ita]
28-09-2010, 14:07
E' andata cosi':
Per disperazione ho chiamato il 187, mi hanno fatto le solite domande di rito e mi hanno chiesto che router usavo.
Gli ho detto che usavo un Netgear e non quello di Alice... lui ha notato che cmq non riusciva a vedere bene la mia linea, nonostante fosse agganciata correttamente a 7Mbps.
Mi ha detto di provare il router di Alice (ce l'ha la mia donna) ma cmq lui per scrupolo avrebbe fatto fare lo stesso un controllo in centrale, cosi' se era il router rotto i tecnici andavano ma non facevano niente, altrimenti avrebbero visto il guasto e riparato.
Per fortuna son stati veloci, passato il fine settimana gia in mattinata stavano lavorando e nel primo pomeriggio hanno risolto.
ho capito... perchè da 1 settimana anche a me fa la stessa cosa, ma a te era sol il pomeriggio?
Vi ricordate quando è caduto il fulmine qui vicino ed ha bruciato il router al vicino?
In questi giorni è tornato online, ed ho notato che la mia linea è peggiorata un pò da quando si è ricollegato...
Prima avevo portante 8127 con snr a 22db in adsl2+
Adesso da quando è online sempre 8127 con snr 19 in adsl2+...
Sò del crosstalk, ma volevo avere la conferma che è normale questo abbassamento di 3db... :)
Su dmt tool, nelle frequenze c'è una bella curva da quando è ritornato online... :fagiano:
skryabin
29-09-2010, 15:02
Vi ricordate quando è caduto il fulmine qui vicino ed ha bruciato il router al vicino?
In questi giorni è tornato online, ed ho notato che la mia linea è peggiorata un pò da quando si è ricollegato...
Prima avevo portante 8127 con snr a 22db in adsl2+
Adesso da quando è online sempre 8127 con snr 19 in adsl2+...
Sò del crosstalk, ma volevo avere la conferma che è normale questo abbassamento di 3db... :)
Su dmt tool, nelle frequenze c'è una bella curva da quando è ritornato online... :fagiano:
pure a me una sola utenza mi fa abbassare l'snr di circa 3dB, credo sia colpa di cavi vecchi
il mio grafico di dmt che monitora l'andamento dell'snr è un'onda quadra, le frequenze insomma, mi sembrano abbastanza regolari fortunatamente
Forse il tuo vicino si connette ancora in g.dmt e sfrutta le frequenze basse, te con l'adsl2+ magari invece "ti sposti" verso quelle alte e il grafico sembra tutto sbilenco? fai vede solo le frequenze?
pure a me una sola utenza mi fa abbassare l'snr di circa 3dB, credo sia colpa di cavi vecchi
il mio grafico di dmt che monitora l'andamento dell'snr è un'onda quadra, le frequenze insomma, mi sembrano abbastanza regolari fortunatamente
Forse il tuo vicino si connette ancora in g.dmt e sfrutta le frequenze basse, te con l'adsl2+ magari invece "ti sposti" verso quelle alte e il grafico sembra tutto sbilenco? fai vede solo le frequenze?
Credo che anche lui è in 2+...
Comunque posto il grafico attuale...
http://img214.imageshack.us/img214/222/immagineez.th.png (http://img214.imageshack.us/i/immagineez.png/)
skryabin
29-09-2010, 15:50
Credo che anche lui è in 2+...
Comunque posto il grafico attuale...
http://img214.imageshack.us/img214/222/immagineez.th.png (http://img214.imageshack.us/i/immagineez.png/)
me l'immaginavo diverso, lascio commentare chi ne capisce di più
da me le frequenze rimangono inalterate, però come da te l'snr passa dai 21-22 di notte ai 18-19 di pomeriggio solo per merito di una singola utenza (tutti in g.dmt :P ), quando se ne aggiunge una ulteriore arrivo a 17
me l'immaginavo diverso, lascio commentare chi ne capisce di più
da me le frequenze rimangono inalterate, però come da te l'snr passa dai 21-22 di notte ai 18-19 di pomeriggio solo per merito di una singola utenza (tutti in g.dmt :P ), quando se ne aggiunge una ulteriore arrivo a 17
Beh, a te 3db in g.dmt a me 3db in 2+, e nn è poco, sono tipo 2mb persi quando avrò la 20mb :D
E l'unico problema l'ho col vicino...
fabio336
29-09-2010, 18:51
[Internet connected] IP address: 95.238.xxx.xx, Wednesday, September 29,2010 19:43:08
[Internet disconnected] Wednesday, September 29,2010 19:39:23
:mad:
capita circa ogni 3 giorni
Buona serata a tutti ....
volevo chiedere a chi ne sà più di me cosa è successo alla mia linea Alice .... è già da qualche sera che noto rallentamenti ma non ci ho mai badato molto; stasera mi son guardato le statistiche e ho notato che la linea mi è stata messa in FAST (mai chiesta) è diventata in modalità READSL ( cosa vuol dire ??? prima era in g.dmt giusto ???) e mi è scesa da 4500-4600 a 3500 kbps .... in compenso l'upload è aumentato a 440 .....
NB: la linea dovrebbe essere a 7 mega ma non ho mai avuto valori migliori di 4500 - 4600, nonostante alcuni interventi pare che più di quello non si possa avere per problemi di centralina di zona (l'attenuazione anzi è passata da 47 a 45.5 con questi cambiamenti della linea in FAST)
Sapete mica dirmi cosa è successo ??? Avete consigli ???? Grazie ;)
http://img707.imageshack.us/img707/8223/immagine2ea.th.jpg (http://img707.imageshack.us/i/immagine2ea.jpg/)
Credo che anche lui è in 2+...
Comunque posto il grafico attuale...
http://img214.imageshack.us/img214/222/immagineez.th.png (http://img214.imageshack.us/i/immagineez.png/)
Il diagramma precedente come era ?
Io noto un buco piuttosto....e spesso succede anche a me. Ritengo che questo tipo di interferenze più che all'adsl del vicino sia dovuta a qualche apparato del vicino...anche lo stesso alimentatore del router che magari fa cagare come il 90% degli alimentatori cinesi
Alle 6 e 48 le persone normali sono ancora al calduccio sotto alle coperte assieme alla patasgnacchera in leggero sollucchero...
:Prrr:
Ciccio....oggi installazione in produzione...supporto dalle 5.30
situazione insopportabile oramai da 2 settimane
http://www.pingtest.net/result/25113543.png (http://www.pingtest.net) http://www.speedtest.net/result/972691322.png (http://www.speedtest.net)
Il diagramma precedente come era ?
Io noto un buco piuttosto....e spesso succede anche a me. Ritengo che questo tipo di interferenze più che all'adsl del vicino sia dovuta a qualche apparato del vicino...anche lo stesso alimentatore del router che magari fa cagare come il 90% degli alimentatori cinesi
Purtroppo non ho uno screen del diagramma precedente, comunque in grosso modo le frequenze erano tutte abbastanza alte, nessuna curva e nessun buco spesso...
Potrebbe essere che ha l'impianto fatto male? E' un impianto di 20 anni fà... sicuramente avrà anche i condensatori nelle prese...
uniluigi
30-09-2010, 15:49
ciao ragazzi,
da stamattina ho un problema con la connessione Alice. Riesco ad entrare solo su google , sull'ansa e su qualche altro sito ( tipo Hwupgrade :D ). Msn e skype funzionano benissimo. Ho un modem/router Netgear DG834G v3.
Cosa potrebbe essere? Potrebbe dipende dall'ISP o da qualcos'altro? :confused:
greyhound3
01-10-2010, 16:43
ciao ragazzi
sono 2 giorni che ho dei problemi col ping della mia linea..
in pratica mi si e raddoppiato (quasi matematicamente)
ora sto attorno ai 150/160
con un 7/8% di pacchetti persi...
il centralino mi han detto che era nella norma..
cosa mi consigliate di controllare?
commandos[ita]
01-10-2010, 23:21
ciao ragazzi
sono 2 giorni che ho dei problemi col ping della mia linea..
in pratica mi si e raddoppiato (quasi matematicamente)
ora sto attorno ai 150/160
con un 7/8% di pacchetti persi...
il centralino mi han detto che era nella norma..
cosa mi consigliate di controllare?
sta capitando a mezz'italia, sia alice che non. non capisco cosa diavolo stia succedendo
gionnico
02-10-2010, 00:05
;33248628']sta capitando a mezz'italia, sia alice che non. non capisco cosa diavolo stia succedendo
A me invece è migliorato l'instradamento GbE da qualche mese.
Pingo maya.ngi a 15ms invece che 24ms come era da anni. :)
Alle 6 e 48 le persone normali sono ancora al calduccio sotto alle coperte assieme alla patasgnacchera in leggero sollucchero...
:Prrr:
ahuahuahuauha :asd: :asd: :asd:
Purtroppo non ho uno screen del diagramma precedente, comunque in grosso modo le frequenze erano tutte abbastanza alte, nessuna curva e nessun buco spesso...
Potrebbe essere che ha l'impianto fatto male? E' un impianto di 20 anni fà... sicuramente avrà anche i condensatori nelle prese...
Non vedo il fenomeno come imputabile a condensatori. Considera che i condensatori sono collegati in parallelo alla linea, ed avrebbero un effetto di filtro passa basso abbastanza preciso come taglio in frequenza....non dovrebbero avere quel comportamento. Quello sembra più un problema di degrado di giunzioni (impedenze capacitive in serie/parallelo), o di interferenze con altre coppie
skryabin
02-10-2010, 10:45
un pò ot ma divertente
telecom adesso vi risponde anche tramite social network
http://www.facebook.com/TelecomItalia?v=app_6009294086
alle donzelle consiglio di contattare Alessio
http://twitter.com/TIM119Alessio
fa il modello
http://www.istockphoto.com/stock-photo-11939811-happy-young-man.php
:asd:
commandos[ita]
02-10-2010, 12:03
A me invece è migliorato l'instradamento GbE da qualche mese.
Pingo maya.ngi a 15ms invece che 24ms come era da anni. :)
l'unica centrale che c'è nella mia città ha solo DSLAM ATM.... pensa te... mentre alle centrali dei paesini attorno collegate alla centrale a cui sono collegato hanno anche dslam eth...
un pò ot ma divertente
telecom adesso vi risponde anche tramite social network
http://www.facebook.com/TelecomItalia?v=app_6009294086
alle donzelle consiglio di contattare Alessio
http://twitter.com/TIM119Alessio
fa il modello
http://www.istockphoto.com/stock-photo-11939811-happy-young-man.php
:asd:
Ah ah ah ah....cribio....che risate....finti operatori virtuali...hanno licenziato Karen ??? :D
morris2003
02-10-2010, 14:39
Che succede ultimamente?!
C:\Documents and Settings\morris2003>ping 192.168.100.1 -t
Esecuzione di Ping 192.168.100.1 con 32 byte di dati:
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=806ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=307ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=49ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=70ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=65ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=60ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=60ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=48ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=53ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=66ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=70ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=69ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=56ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=59ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=63ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=64ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=68ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=64ms TTL=126
Statistiche Ping per 192.168.100.1:
Pacchetti: Trasmessi = 18, Ricevuti = 18, Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 48ms, Massimo = 806ms, Medio = 116ms
C:\Documents and Settings\morris2003>ping maya.ngi.it -t
Esecuzione di Ping maya.ngi.it [88.149.128.3] con 32 byte di dati:
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=57ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=69ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=61ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=74ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=63ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=78ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=71ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=67ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=67ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=74ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=65ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=39ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=69ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=51ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=72ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=69ms TTL=53
Statistiche Ping per 88.149.128.3:
Pacchetti: Trasmessi = 16, Ricevuti = 16, Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 39ms, Massimo = 78ms, Medio = 65ms
gionnico
02-10-2010, 14:47
Provate anche il 192.168.100.2 (non c'è sempre).
Non vedo il fenomeno come imputabile a condensatori. Considera che i condensatori sono collegati in parallelo alla linea, ed avrebbero un effetto di filtro passa basso abbastanza preciso come taglio in frequenza....non dovrebbero avere quel comportamento. Quello sembra più un problema di degrado di giunzioni (impedenze capacitive in serie/parallelo), o di interferenze con altre coppie
mmm... allora credo che sia una normale interferenza dei nostri doppini... comunque a parte quei 3 db in meno e quelle frequenze la linea va sempre una bomba...
morris2003
02-10-2010, 17:51
Provate anche il 192.168.100.2 (non c'è sempre).
C:\Documents and Settings\morris2003>ping 192.168.100.2 -t
Esecuzione di Ping 192.168.100.2 con 32 byte di dati:
Risposta da 192.168.100.2: byte=32 durata=57ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.2: byte=32 durata=58ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.2: byte=32 durata=69ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.2: byte=32 durata=51ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.2: byte=32 durata=47ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.2: byte=32 durata=52ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.2: byte=32 durata=55ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.2: byte=32 durata=56ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.2: byte=32 durata=67ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.2: byte=32 durata=62ms TTL=126
Statistiche Ping per 192.168.100.2:
Pacchetti: Trasmessi = 10, Ricevuti = 10, Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 47ms, Massimo = 69ms, Medio = 57ms
C:\Documents and Settings\morris2003>ping 192.168.100.1 -t
Esecuzione di Ping 192.168.100.1 con 32 byte di dati:
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=65ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=56ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=67ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=64ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=57ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=50ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=61ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=64ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=62ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=64ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=97ms TTL=126
Statistiche Ping per 192.168.100.1:
Pacchetti: Trasmessi = 11, Ricevuti = 11, Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 50ms, Massimo = 97ms, Medio = 64ms
Provate anche il 192.168.100.2 (non c'è sempre).
Tipicamente è il NAT delle Alice Business, ma cmq è sempre la stessa interfaccia di loopback della ppp sul NAS, per cui non può avere un comportamento diverso
morris2003
02-10-2010, 18:49
Siete a conoscenza di problemi sulla rete Telecom...
Io dai solito 27ms sul NAS sn passato a quelli ke vedete... :(
E' un problema della tua tratta dslam-nas....non puoi generalizzarla alla rete telecom in generale.
Sarà un pricincipio di saturazione...o qualche problema su qualche apparato
morris2003
02-10-2010, 19:30
A chi devo chiedere per avere delle verifiche?
strassada
02-10-2010, 19:34
Siete a conoscenza di problemi sulla rete Telecom...
Io dai solito 27ms sul NAS sn passato a quelli ke vedete... :(
io sto a Mestre e non ho grossi problemi
Esecuzione di Ping 192.168.100.1 con 32 byte di dati:
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=43ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=44ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=44ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=44ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=43ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=43ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=42ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=43ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=43ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=43ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=43ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=43ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=43ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=43ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=43ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=43ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=43ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=43ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=43ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=43ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=43ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=44ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=43ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=43ms TTL=126
lonewo|_f
02-10-2010, 19:59
io sto a Venezia e non ho problemi, e teoricamente il nas è sempre quello di via torino a Mestre
>ping 192.168.100.1 -t
Esecuzione di Ping 192.168.100.1 con 32 byte di dati:
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=7ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=7ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=7ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=7ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=7ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=6ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=7ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=7ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=7ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=7ms TTL=254
morris2003
02-10-2010, 20:03
Anke il mio NAS è quello di Mestre.
Qua devo richiedere una verifica della linea allora.
Sperando ke qualcuno mi aiuti. :)
Ma non penserete mica di essere tutti sullo stesso NAS ???
Ce ne possono essere decine in un PdR
E poi ogni NAS ha molte interfaccie fisiche/virtuali
morris2003
02-10-2010, 20:16
Ma non penserete mica di essere tutti sullo stesso NAS ???
Ce ne possono essere decine in un PdR
E poi ogni NAS ha molte interfaccie fisiche/virtuali
Si è vero. L'avevi detto anche molto tempo fa... :doh:
strassada
03-10-2010, 01:18
4 anni fa con Libero, si aveva problemi tutti (o quasi) del nord est. e non credo fossero tutti i server ad avere problemi ma solo 1 o 2 (almeno dai nomi che sentivo leggere quando chiamavo) anzi quella volta erano i BRAS, visto che non ci si autenticava.
4 anni fa con Libero, si aveva problemi tutti (o quasi) del nord est. e non credo fossero tutti i server ad avere problemi ma solo 1 o 2 (almeno dai nomi che sentivo leggere quando chiamavo) anzi quella volta erano i BRAS, visto che non ci si autenticava.
Eh ...non so come è fatta la rete infostrada, ma ti assicuro che di NAS telecom ce ne sono diversi in ogni PdR, e nei più grossi (milano, roma, napoli) ce ne sono a decine.
Probabilmente la loro rete di accesso e autenticazione è per così dire "più centralizzata", visto che hanno molti meno utenti di telecom.
Cmq parliamo della stessa cosa...NAS e BRAS sono la stessa cosa. NAS è un nome più "generico", Network Access Server, mentre BRAS significa Broadband Remote Access Server.
Be che dire , la mia cìvicenda è paradossale!! dal 21 09 2010,la mia alice 7 mega non funziona più e non sanno darmi una risposta ne un tempo certo di riattivazione,l'unica cosa che sanno dirmi a telefono al 187 è che secondo loro io non ho un contratto adsl,poichè non gli risulta sulla piattaforma next....
E da quanto in qua Next è una piattaforma ? Per altro non ha alcun valore per certificare lo stato commerciale di un utenza, che va rigorosamente verificato sul CRM.
E da quanto in qua Next è una piattaforma ? Per altro non ha alcun valore per certificare lo stato commerciale di un utenza, che va rigorosamente verificato sul CRM.
che ne sa lui se next e' na piattaforma oppure no :D son gli scarsi del 187 che nn sanno manco dove vivono e che danno info fasulle :)
Infatti lo stato commerciale è stato certificato attivo dall' ultima telefonata che ho fatto al 187, la cosa strana è che la risposta al problema la chiedono a me! e sinceramente sono quantomai perplesso... che faccio chiedo la disdetta? intanto mi sono dovuto procurare una chiavetta che naviga(male) ma naviga...
p.s. ultima upgrade mi hanno detto che ufficialmente la pratica deve venire chiusa entro oggi alle 14.00 ma ancora non si naviga.:mc:
ieri andavo a 0.2MB.
CHiamo, la mia segnalazione è aperta da aprile, non la chiudono, se ne fregano, sollecitano.
Anzi, ieri mi hanno detto che è colpa del PC (e io sono un tecnico informatico).
Cmq passerò a una wholesale. Stessa merda ma almeno pago qualcosa in meno (72 euro a bimestre x andare sotto il mega mi fa incazzare come un treno).
Tra l'altro: dato il mio problema (spesso sotto il MB, ogni tanto 1MB e qualcosa, raramente 6MB), cambierebbe qualcosa con un adsl wholesale ma in fast come NGI o Aruba?
Lo zio di un mio amico è un tecnico telecom: potrebbe mettermi in fast? Cambierebbe qualcosa?
Mi hanno contattato per dirmi che il problema è amministrativo ma non tecnico... solo che non c'è nessun problema,potrebbe dipendere da un trascloco richiesto ed effettuato ad Aprile e già normalmente in fatturazione!
morris2003
04-10-2010, 16:33
In caso di saturazione ke si può fare?
skryabin
04-10-2010, 16:45
In caso di saturazione ke si può fare?
Dipende da dove avviene la saturazione...se in centrale (mux) c'è ben poco da fare, tranne che aspettare un'opera di desaturizzazione
In caso di saturazione ke si può fare?
Dipende se sei sopra o sotto la soglia minima di banda garantita
Dipende se sei sopra o sotto la soglia minima di banda garantita
e io che sono strasotto? Ma fast migliora qualcosa?
skryabin
04-10-2010, 17:22
e io che sono strasotto? Ma fast migliora qualcosa?
nu, il fast non influenza la banda anche se il termine può trarre in inganno :asd:
Dipende se sei sopra o sotto la soglia minima di banda garantita
Con alice esiste la banda minima garantita? Non lo sapevo..
skryabin
04-10-2010, 17:33
Con alice esiste la banda minima garantita? Non lo sapevo..
si, 20 kb/s :asd:
o 40, non ricordo con esattezza ^^
forse 20 per le 7 mega e 40 per le 20 mega
è una cifra piccolissima se stiamo parlando di banda minima garantita (MCR)
si, 20 kb/s :asd:
o 40, non ricordo con esattezza ^^
forse 20 per le 7 mega e 40 per le 20 mega
è una cifra piccolissima se stiamo parlando di banda minima garantita (MCR)
si e' 20 kb/s ma forse conviene scrivere 20 kbps, ancora la gente confonde il kb/s con kB/s :)
Adesso finalmente si naviga, purtroppo mi hanno abbassato la banda da 8,5 a 7,6...
skryabin
04-10-2010, 19:41
si e' 20 kb/s ma forse conviene scrivere 20 kbps, ancora la gente confonde il kb/s con kB/s :)
vedi che ricordavo bene :ciapet:
20kbps fanno 2.5kByte/s nel caso qualcuno non sapesse che si divide per 8
Quando si parla di adsl normali la banda minima garantita è sempre ridicola
Questo perchè una connessione con banda garantita appena appena decente costa un fottio.
lonewo|_f
04-10-2010, 20:03
vedi che ricordavo bene :ciapet:
20kbps fanno 2.5kByte/s nel caso qualcuno non sapesse che si divide per 8
Quando si parla di adsl normali la banda minima garantita è sempre ridicola
se ricordo bene poi le adsl ADD (dal sito wholesale) hanno 5, 10 o 20 kilobit/s di banda minima garantita
Questo perchè una connessione con banda garantita appena appena decente costa un fottio.
in italia :O .
"non capisco" (virgolette per indicare il sarcasmo) come mai anche se negli ultimi 10 anni il costo della banda e delle apparecchiature per l'infrastruttura è sceso costantemente (e non di poco) la banda garantita sia sempre rimasta a 20 kbit/s :asd:
Allora questa 8Mb (http://www.tex97.it/index.asp?IDCAT=10356) è un affare..
skryabin
04-10-2010, 21:28
Allora questa 8Mb (http://www.tex97.it/index.asp?IDCAT=10356) è un affare..
se è veritiera perchè no...
512kb sono circa 64kByte/s, almeno si naviga con quelli :asd:
Ma quindi questa delibera?
http://www.tomshw.it/cont/news/adsl-italiana-banda-minima-garantita-per-tutti/26024/1.html
commandos[ita]
05-10-2010, 10:07
se leggete nelle condizioni di servizio della 7 mega trovate:
Il valore della velocità minima di trasmissione in download del servizio è 2,1 Mbps. Detto valore è pari al valore obiettivo prefissato ai sensi di quanto previsto dall'art. 7 comma 4 della delibera 244/08/CSP e si riferisce ad un utilizzo esclusivo della connessione ADSL senza il contemporaneo utilizzo dei servizi Alice Voce e/o IPTV. Nel caso in cui lo standard qualitativo specifico del collegamento risulti inferiore, il Cliente ha facoltà di recedere dal Contratto senza penali (v. art. 5 delle Condizioni Generali di Abbonamento).
per la 20mb invece
Il valore della velocità minima di trasmissione in download del servizio è 7,2 Mbps. Detto valore è pari al valore obiettivo prefissato ai sensi di quanto previsto dall'art. 7 comma 4 della delibera 244/08/CSP e si riferisce ad un utilizzo esclusivo della connessione ADSL senza il contemporaneo utilizzo dei servizi Alice Voce e/o IPTV. Nel caso in cui lo standard qualitativo specifico del collegamento risulti inferiore, il Cliente ha facoltà di recedere dal Contratto senza penali (v. art. 5 delle Condizioni Generali di Abbonamento).
trovate in "Limitazioni del servizio"
;33274290']se leggete nelle condizioni di servizio della 7 mega trovate:
per la 20mb invece
trovate in "Limitazioni del servizio"
QUindi io potrei recedere quando diavolo mi pare no?
Quando vado a 1, a 0,8 o a 0.2....
commandos[ita]
05-10-2010, 10:14
mi ha anche citato un tecnico che la vel.minima è 2.1mb
io fatta segnalazione sabato.. ora da ieri è in "Proposta chiusura".. ieri parlato al 187 "c'è un problema alla centrale di saturazione, ma mi pare che debba aspettare molto"
non so se ha letto dalla segnalazione fatta o dalla risposta dei tecnici di centrale..
lonewo|_f
05-10-2010, 10:17
li parlano di "velocità minima di trasmissionie"
a me suona come "trasmissione tra dslam e modem", o semplicemente rate che si riesce ad agganciare :asd:
li parlano di "velocità minima di trasmissionie"
a me suona come "trasmissione tra dslam e modem", o semplicemente rate che si riesce ad agganciare :asd:
Si è esatto
E così sono fregato, mi aggancia sempre a 7mb.
Maledetti... che rabbia.:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Ciccioformaggio11
05-10-2010, 11:26
ciao a tutti...per cortesia mi date dei link x fare dei test sulla adsl?
ciao a tutti...per cortesia mi date dei link x fare dei test sulla adsl?
test.ngi.it
Ciccioformaggio11
05-10-2010, 11:37
test.ngi.it
grazie :)
una volta feci un test dove si scaricava se non erro ubuntu, ma non ricordo il sito
grazie :)
una volta feci un test dove si scaricava se non erro ubuntu, ma non ricordo il sito
fastweb debian, scrivilo su google e scarica ;)
skorpioncello
05-10-2010, 11:54
Ciao ragazzi, sono arrivato a questa discussione facendo una ricerca su google. Spero possiate darmi qualche suggerimento
Il mio problema è che, non diversamente da molti di voi, da settembre, dopo anni di tranquillità, nelle ore pomeridiane fino a circa mezzanotte la mia alice 7 mega diventa lentissima, con ping allucinanti e tutto quello che ne consegue. La cosa ha avuto da settembre un'andamento progressivo, ovvero si è andati a peggiorare sempre più.
Naturlamente ho parlato con il tecnico in centrale che, peraltro molto gentile, mi ha detto:
a)non è un problema di saturazione in centrale poichè a quanto sosteneva le risorse complessive erano occupate al 25%, ben lontani quindi dalla saturazione.
b)il problema secondo lui era da ricercare al di fuori, l'"imbuto" era nella rete al di fuori la centrale.
c)sosteneva anche che la cosa era dovuta possibilmente al rientro dalle vacanze=maggior utenza al pc etc...
d)la mia portante è sempre stabile in qualsiasi momento della giornata(cosa che avevo constatato già da me) questo secondo lui esclude problemi in centrale e di degrado della linea.
e)pregare affinchè la situazione si normalizzi da sola
In seguito,da solo, ho fatto altri test(tracert, pathping, maya) e nelle ore pomeridiane, pingando ad esempio il 192.168.100.1 mi restituisce valori di latenza molto alti. Già in condizioni di piena funzionalità siamo sui 40 ms che non è proprio il massimo ma mi accontento, sabato pomeriggio sono arrivato a 1400 ms con velocità di download sui 0.08 mb!!!! Sembra che l’imbuto di cui parlava il tecnico sia già nel primo hop.
Ora, disperato, vorrei richiamare il 187, per questo vi chiedo gentilmente se avete suggerimenti da darmi(oltre pregare naturalmente). :rolleyes:
Ciccioformaggio11
05-10-2010, 13:14
fastweb debian, scrivilo su google e scarica ;)
yes...è proprio questo....grazie :)
Ciao ragazzi, sono arrivato a questa discussione facendo una ricerca su google. Spero possiate darmi qualche suggerimento
Il mio problema è che, non diversamente da molti di voi, da settembre, dopo anni di tranquillità, nelle ore pomeridiane fino a circa mezzanotte la mia alice 7 mega diventa lentissima, con ping allucinanti e tutto quello che ne consegue. La cosa ha avuto da settembre un'andamento progressivo, ovvero si è andati a peggiorare sempre più.
Naturlamente ho parlato con il tecnico in centrale che, peraltro molto gentile, mi ha detto:
a)non è un problema di saturazione in centrale poichè a quanto sosteneva le risorse complessive erano occupate al 25%, ben lontani quindi dalla saturazione.
b)il problema secondo lui era da ricercare al di fuori, l'"imbuto" era nella rete al di fuori la centrale.
c)sosteneva anche che la cosa era dovuta possibilmente al rientro dalle vacanze=maggior utenza al pc etc...
d)la mia portante è sempre stabile in qualsiasi momento della giornata(cosa che avevo constatato già da me) questo secondo lui esclude problemi in centrale e di degrado della linea.
e)pregare affinchè la situazione si normalizzi da sola
In seguito,da solo, ho fatto altri test(tracert, pathping, maya) e nelle ore pomeridiane, pingando ad esempio il 192.168.100.1 mi restituisce valori di latenza molto alti. Già in condizioni di piena funzionalità siamo sui 40 ms che non è proprio il massimo ma mi accontento, sabato pomeriggio sono arrivato a 1400 ms con velocità di download sui 0.08 mb!!!! Sembra che l’imbuto di cui parlava il tecnico sia già nel primo hop.
Ora, disperato, vorrei richiamare il 187, per questo vi chiedo gentilmente se avete suggerimenti da darmi(oltre pregare naturalmente). :rolleyes:
benvenuto nel mio mondo. Io ho messo Alice a marzo e questo problema c'è sempre stato, lasciano la chiamata aperta e non lo risolvono, proprio se ne strafregano. Non si capisce quale sia il problema.
Ciao a tutti, ho qualche problemino, nulla di grave ma mi piacerebbe ugualmente riuscire a risolverli, se possibile.
Ho una connessione Alice 7 mega Business, questi i valori appena attivata (uso il modem/router della telecom Alice Gate Plus (non wifi)):
Mode G.DMT
Type Fast
Line coding Trellis On
Status No Defect
...
SNR Margin (dB) 25.0 26.0
Attenuation (dB) 11.0 9.0
Output Power (dBm) 19.8 11.9
Attainable Rate (Kbps) 11552 1084
Rate (Kbps) 8128 480
Ora il mio primo dubbio:
1) Dovrebbe essere un'ottima linea, aggancio la portante piena: con 8128 Kbps non dovrei scaricare a circa 1MB/s? (Normalmente scaricavo sugli 830KB/s che credo sia un buonissimo valore per la 7 mega ma sono solo curioso di sapere perché con una portante di 8128Kbps non si scarica ad 1MB/s o comunque perché con una 7 mega non si scarica a 875KB/s o 896 KB/s)
Dopo qualche mese mi hanno incrementato l'upload e questi erano i miei nuovi valori:
Mode ADSL2+
Line coding Trellis On
Status No Defect
Link Power State L0
SNR Margin (dB) 31.8 14.8
Attenuation (dB) 10.5 14.9
Output Power (dBm) 12.0 12.6
Attainable Rate (Kbps) 25392 940
Rate (Kbps) 8127 831
Super Frames 4309976 4309974
Super Frame Errors 4 4294955609
RS Words 297388358 36634779
RS Correctable Errors 1107 34144
RS Uncorrectable Errors 68 N/A
HEC Errors 3 4294957971
OCD Errors 0 0
LCD Errors 0 0
Total Cells 1339865679 2210011140
Data Cells 93409337 218998762
Bit Errors 0 27986
Total ES 21 897
Total SES 11 152
Total UAS 35 61
Seconda curiosità:
2) Come mai ora ho un Attainable Rate in upload più basso di prima?
Terza:
3) Credo di aver perso circa mezzo mega di velocità effettiva in download, da cosa può dipendere? (Magari dal passaggio in ADSL2+? Se cambio la modalità in G.DMT avrei qualche vantaggio? (visto che non credo di aver bisogno di collegarmi in ADSL2+ anche considerando che dove abito non è disponibile la 20 mega)
Ed ora il "problema" che mi rompe di più:
4) Se lascio il modem acceso per qualche giorno mi scende di molto la portante in upload, da cosa dipende?? Ecco i valori che ho ora:
SNR Margin (dB) 29.2 22.7
Attenuation (dB) 11.5 15.7
Output Power (dBm) 12.5 12.8
Attainable Rate (Kbps) 24244 436
Rate (Kbps) 8127 433
E quelli di un altro giorno, sempre dopo un bel pò di tempo che il modem era sempre acceso:
Downstream Upstream
SNR Margin (dB) 31.6 12.0
Attenuation (dB) 10.5 17.9
Output Power (dBm) 12.0 12.6
Attainable Rate (Kbps) 24960 356
Rate (Kbps) 8127 351
Spegnendo e riaccendendo il modem riaggancio la portante piena anche in upload ma mi piacerebbe sapere se questo calo dipende da qualche problema nella mia linea o solamente da un surriscaldamento del modem o cose del genere.
5) Dovrei essere in Fast, da cosa può dipendere un ping alto verso il NAS (circa 40ms)?
Ultimissima curiosità: Le offerte tipo Tiscali 8 mega tutto incluso o altre da 10 mega sono valide solo per collegamenti in ULL con questi operatori o anche in wholesale? Se sono valide anche in wholesale (ad esempio per quella 8 mega di tiscali me la farebbe attivare anche se non sono in ULL con tiscali...) potrei ottenere effettivamente 8/10 mega in download, quindi scaricare a più di 900KB/s ?
Grazie a tutti quelli che mi risponderanno :)
lonewo|_f
06-10-2010, 12:33
8 mbit/s al lordo dell'overhead, al netto hai il 15% in meno di banda. alcuni provider vendono una "8 mega" lorda, altri una 7 mega netta, ma la banda totale è sempre la stessa approssimativamente. è normale scaricare a 800equalcosa KB/s, per avere di più serve l'ADSL2+
l'attenuazione in upload (rispetto a quella in download) mi fa pensare a qualche problema sulla tua linea, non so se in casa, in centrale o forse lungo la tratta casa-centrale
prima di tutto staccherei ogni telefono e filtro e vedrei se i valori in upload migliorano.
in caso non migliorassero collegherei il router alla presa dove entra il doppino telecom (assicurandomi che non ci siano condensatori all'interno) e isolerei il resto dell'impianto. se i problemi in quel caso spariscono il problema è in casa, altrimenti non ti resta che chiamare telecom.
skryabin
06-10-2010, 13:04
quoto, c'è qualche problema in prossimità delle frequenze (basse) usate dall'upload
Urge verifica impianto
Per il resto una 7 mega aggancia massimo 8128, si scarica a circa 875kByte/s per questioni di overhead
Poi ti hanno passato da g.dmt ad adsl2+, cambiando anche profilo con quello maggiorato in upload
Il ping sul 192.168.100.1 non dipende solo dal fatto di essere in fast o meno, ma anche da quanto libero è il "circuito" su cui viaggi, nonchè da quanto piaci alla sfiga.
Grazie per i consigli, il "problema" è che se riavvio il modem/router riaggancio la portante piena senza problemi, è solo dopo qualche giorno che si abbassa improvvisamente e non posso stare per qualche giorno senza il telefono attaccato comunque dite che dipende da qualche problema di linea e non da un surriscaldamento del modem/router?
Appena posso proverò a controllare la presenza di condensatori, grazie ancora :)
skryabin
06-10-2010, 14:45
Grazie per i consigli, il "problema" è che se riavvio il modem/router riaggancio la portante piena senza problemi, è solo dopo qualche giorno che si abbassa improvvisamente e non posso stare per qualche giorno senza il telefono attaccato comunque dite che dipende da qualche problema di linea e non da un surriscaldamento del modem/router?
Appena posso proverò a controllare la presenza di condensatori, grazie ancora :)
Non è che la linea si "abbassa", non può succedere in questo modo.
Quando ritrovi il router con valori differenti vuol dire che ad un certo punto è caduta la portante e si è riallineata con valori più bassi perchè è peggiorato lo stato della linea (a seguito di interferenze sul doppino o magari perchè hai usato il telefono)
Se successivamente lo stato della linea dovesse migliorare però non è che il router ricasca e riaggancia con valori migliori...rimane con i valori bassi agganciati nel momento di criticità finchè non riavvii o fai riallineare il router.
non penso proprio c'entri il riscaldamento globale :asd:
Non devi stare senza telefono attaccato, devi controllare l'impianto per bene.
La prova senza telefono sulla presa principale se vuoi puoi anche farla, ma a volte non esclude i problemi...certo che se montando il router sulla prima presa e staccando tutti i telefoni trovi che i valori cambiano sensibilmente, i sospetti diventano quasi una certezza.
La certezza assoluta su dove risiede il problema la ottieni solamente staccando tutto l'impianto interno dai cavi telecom, collegandoci sopra una sola presa a cui attaccare il router.
lonewo|_f
06-10-2010, 15:06
mica devi stare giorni senza telefono, basta semplicemente che stacchi il tutto, attacchi il router, leggi i valori e se l'attenuazione in upload è cambiata notevolmente (dovrebbe diminuire e di molto.) allora hai individuato il problema.
Ah! Ottimo! Allora proverò a controllare l'attenuazione in upload appena posso (dovrò spostare un bel po' di roba per arrivare alla presa :rolleyes: ).
Grazie ancora mi avete chiarito molti dubbi!!
commandos[ita]
06-10-2010, 21:29
Esecuzione di Ping 192.168.100.1 con 32 byte di dati:
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=3158ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=2410ms TTL=254
Richiesta scaduta.
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=2987ms TTL=254
fatta segnalazione sabato al 187, da lunedi è in "Proposta chiusura" richiamo e mi dice la signorina "Nella pratica i tecnici hanno comunicato che è un problema plurimo, ovvero a molte utenze della sua città, di saturazione in centrale e non riescono a risolverlo
vi pare giusta na cosa del genere?
già 1 annetto e mezzo fa, stesso problema, dopo 3 mesi di segnalazioni me l'hanno risolto e in + mi son fatto rimborsare di quei 3 mesi...
summer_m
07-10-2010, 12:19
Ciao a tutti!
Ho letto tantissimo da questa discussione, ed ho notato che ci sono degli utenti particolarmente ferrati sull'argomento ADSL.
Per questo vorrei sottoporvi la situazione della mia linea:
Intanto vi dico che:
-Si tratta di un'adsl alice 7Mega, attivata da circa 20 giorni.
-Il collegamento viene effettuato tramite un modem/router/wireless Sitecom wl-354.
-La distanza dalla centrale e' di circa 2,5-3Km (non di piu').
Il problema risiede nella velocita' ridicola di download.
Infatti, vi e' una notevole difficolta' ad aprire delle semplicissime pagine web, e per il download di un file di 6 Mega scaricato da mail, ci ha messo 1h e 20minuti!!!!
Alcune volte, non vuole saperne di connettersi.
Quello che ho notato ' che i valori della portante (in download) variano continuamente, mentre quelli in upload si attestano costantemente su 478kbs...
Altra anomalia: spesso varia l'IP asseganto, a conferma del fatto che la portante a volte si disconnette. (Ovviamente il router e' sempre acceso!).
Per completezza, vi posto i valori riscontrati in momenti diversi, sperando che mi possiate aiutare a rendere piu' stabile la situazione.
http://yfrog.com/j9adsl1j
http://yfrog.com/5cadsl2vj
E questa e' la situazione attuale:
http://yfrog.com/9eadsl3j
Cosa ne pensate?
Grazie!!!
summer_m
07-10-2010, 12:31
Ulteriore precisazione:
Router configurato attraverso il wizard, da cui risulta:
-protocollo per ottenere l'IP e' impostato in PPoE
-DNS acquisiti in automatico (85.37.17.43 / 85.38.28.96)
-modalita' operativa (per negoziare con il DSLAM remoto), impostata su MultiMode.
Come accennato prima, mi sono appena accorto che il router si e' riconnesso da circa 2 ore, senza che nessuno abbia messo mani allo stesso....
kendan_blade
07-10-2010, 12:45
Sono di nuovo a chiedervi aiuto per un problema sulla connessione Alice ADSL di un mio amco...
La situazione è questa:
Linea Alice ADSL 7 Mega
Router Zyxel P-660H-D1
Configurazione Router:
Protocollo: PPPOE
Incapsulazione: LLC
VPI: 8
VCI: 35
MTU: 1500
Il problema è che la velocità di download non supera i 30k, oltretutto questa diminuisce gradualmente per esempio durante il download di un file di grandi dimensioni fino a che la connessione non cade...
Abbiamo provato a disabilitare tutti i vari servizi Upnp aggiornato il firmware del router [3.40(release 9)] ma non è cambiato proprio niente.
Oltre a questo abbiamo collegato il router sulla presa principale di casa scollegando i vari telefoni dalla rete per sicurezza, e comunque tutti utilizzano un filtro adsl.
Abbiamo effettuato le prove anche col mio router, un US Robotic, la connessione sembra leggermente più stabile ed a volte è arrivata fino a 300k in download, ma in alcuni momenti della giornata anche con il mio router si ripresentano gli stessi problemi.
Dai controlli effettuati con il 187 in linea e con l'intervento del tecnico sembra tutto a posto stando a quanto dice Telecom Italia.
Dalla pagina principale del router si vede che questo si collega a 7 Mega, entrando nella sezione diagnostica vengono visualizzati questi paramentri per quanto riguarda la qualità della linea ADSL:
noise margin upstream: 12 db
output power downstream: 19 db
attenuation upstream: 9 db
tone 0- 31: 00 00 00 05 56 77 77 77 76 66 55 32 02 23 44 43
tone 32- 63: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 64- 95: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 96-127: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 128-159: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 160-191: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 192-223: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 224-255: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 256-287: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 288-319: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 320-351: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 352-383: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 384-415: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 416-447: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 448-479: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 480-511: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
noise margin downstream: 12 db
output power upstream: 12 db
attenuation downstream: 15 db
tone 0- 31: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 32- 63: 00 00 06 77 88 88 87 77 77 88 99 99 aa aa aa aa
tone 64- 95: 0a 99 99 aa aa bb bb bb bc cc cc cc cb bb bb bb
tone 96-127: bb bb bb bb bb bb bb bb bb aa aa aa aa aa ba aa
tone 128-159: aa aa aa aa aa aa aa aa aa ab ab bb bb aa aa aa
tone 160-191: aa aa aa bb ba ba aa aa ba aa aa aa aa aa aa aa
tone 192-223: aa aa aa aa aa aa aa aa aa aa a9 9a 99 9a aa 9a
tone 224-255: a9 99 99 99 99 99 aa aa 2a 99 9a 99 99 99 99 88
tone 256-287: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 288-319: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 320-351: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 352-383: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 384-415: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 416-447: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 448-479: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 480-511: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
LAN Information:
IP Address: 192.168.1.1
IP Subnet Mask: 255.255.255.0
Stando ai valori di riferimento sembra che la linea ADSL in questione non sia un granchè...
A questo punto non sappiamo più che pesci pigliare... se fosse la linea che ha dei problemi ma Telecom dice che non ce ne sono che cosa ci consigliate di fare???
random566
07-10-2010, 12:58
Stando ai valori di riferimento sembra che la linea ADSL in questione non sia un granchè...
dai valori delle attenuazioni sembrerebbe buona, ma dovresti scrivere anche i le velocità delle portanti, diversamente i valori del snr non sono indicativi in quanto in relazione con le portanti stesse.
se il gestore richiede l'encapsulation PPPoE (che è quella che hai impostato tu) non va bene il valore MTU a 1500, dovrebbe essere non superiore a 1492
kendan_blade
07-10-2010, 13:17
Abbiamo impostato l' MTU a 1430 per prova (impostazione del mio vecchio router) ma la connessione sembrava non tornare su...
Ed abbiamo effettuato i test anche con protocollo pppoa ed incapsulazione vc ma le prestazioni sono rimaste le stesse, comunque il gestore è Telecom ed a casa mia con queste impostazioni funziona regolarmente (anche io un'Alice ADSL 7 Mb).
Se ho capito bene quello che mi chiedi come volocità delle portanti in download era a più di 8000 e in upload a più di 400...
Ciao a tutti!
Ho letto tantissimo da questa discussione, ed ho notato che ci sono degli utenti particolarmente ferrati sull'argomento ADSL.
Per questo vorrei sottoporvi la situazione della mia linea:
Intanto vi dico che:
-Si tratta di un'adsl alice 7Mega, attivata da circa 20 giorni.
-Il collegamento viene effettuato tramite un modem/router/wireless Sitecom wl-354.
-La distanza dalla centrale e' di circa 2,5-3Km (non di piu').
Il problema risiede nella velocita' ridicola di download.
Infatti, vi e' una notevole difficolta' ad aprire delle semplicissime pagine web, e per il download di un file di 6 Mega scaricato da mail, ci ha messo 1h e 20minuti!!!!
Alcune volte, non vuole saperne di connettersi.
Quello che ho notato ' che i valori della portante (in download) variano continuamente, mentre quelli in upload si attestano costantemente su 478kbs...
Altra anomalia: spesso varia l'IP asseganto, a conferma del fatto che la portante a volte si disconnette. (Ovviamente il router e' sempre acceso!).
Per completezza, vi posto i valori riscontrati in momenti diversi, sperando che mi possiate aiutare a rendere piu' stabile la situazione.
http://yfrog.com/j9adsl1j
http://yfrog.com/5cadsl2vj
E questa e' la situazione attuale:
http://yfrog.com/9eadsl3j
Cosa ne pensate?
Grazie!!!
DAi valori di portante si deduce che la tua linea è lunga 3,5Km circa.
La grande variabilità di portante agganciata è sintomo evidente di un grave deterioramento della linea o di un serio problema all'impianto interno.
Dunque le prime verifiche da fare sono appunto sull'impianto interno, sui filtri, i telefoni e in particolare i collegamenti delle prese (se di vecchio tipo tripolare) e l'eventuale presenza di condensatori
Sono di nuovo a chiedervi aiuto per un problema sulla connessione Alice ADSL di un mio amco...
La situazione è questa:
Linea Alice ADSL 7 Mega
Router Zyxel P-660H-D1
Configurazione Router:
Protocollo: PPPOE
Incapsulazione: LLC
VPI: 8
VCI: 35
MTU: 1500
Il problema è che la velocità di download non supera i 30k, oltretutto questa diminuisce gradualmente per esempio durante il download di un file di grandi dimensioni fino a che la connessione non cade...
Abbiamo provato a disabilitare tutti i vari servizi Upnp aggiornato il firmware del router [3.40(release 9)] ma non è cambiato proprio niente.
Oltre a questo abbiamo collegato il router sulla presa principale di casa scollegando i vari telefoni dalla rete per sicurezza, e comunque tutti utilizzano un filtro adsl.
Abbiamo effettuato le prove anche col mio router, un US Robotic, la connessione sembra leggermente più stabile ed a volte è arrivata fino a 300k in download, ma in alcuni momenti della giornata anche con il mio router si ripresentano gli stessi problemi.
Dai controlli effettuati con il 187 in linea e con l'intervento del tecnico sembra tutto a posto stando a quanto dice Telecom Italia.
Dalla pagina principale del router si vede che questo si collega a 7 Mega, entrando nella sezione diagnostica vengono visualizzati questi paramentri per quanto riguarda la qualità della linea ADSL:
noise margin upstream: 12 db
output power downstream: 19 db
attenuation upstream: 9 db
tone 0- 31: 00 00 00 05 56 77 77 77 76 66 55 32 02 23 44 43
tone 32- 63: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 64- 95: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 96-127: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 128-159: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 160-191: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 192-223: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 224-255: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 256-287: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 288-319: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 320-351: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 352-383: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 384-415: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 416-447: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 448-479: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 480-511: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
noise margin downstream: 12 db
output power upstream: 12 db
attenuation downstream: 15 db
tone 0- 31: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 32- 63: 00 00 06 77 88 88 87 77 77 88 99 99 aa aa aa aa
tone 64- 95: 0a 99 99 aa aa bb bb bb bc cc cc cc cb bb bb bb
tone 96-127: bb bb bb bb bb bb bb bb bb aa aa aa aa aa ba aa
tone 128-159: aa aa aa aa aa aa aa aa aa ab ab bb bb aa aa aa
tone 160-191: aa aa aa bb ba ba aa aa ba aa aa aa aa aa aa aa
tone 192-223: aa aa aa aa aa aa aa aa aa aa a9 9a 99 9a aa 9a
tone 224-255: a9 99 99 99 99 99 aa aa 2a 99 9a 99 99 99 99 88
tone 256-287: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 288-319: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 320-351: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 352-383: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 384-415: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 416-447: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 448-479: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 480-511: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
LAN Information:
IP Address: 192.168.1.1
IP Subnet Mask: 255.255.255.0
Stando ai valori di riferimento sembra che la linea ADSL in questione non sia un granchè...
A questo punto non sappiamo più che pesci pigliare... se fosse la linea che ha dei problemi ma Telecom dice che non ce ne sono che cosa ci consigliate di fare???
Abbiamo impostato l' MTU a 1430 per prova (impostazione del mio vecchio router) ma la connessione sembrava non tornare su...
Ed abbiamo effettuato i test anche con protocollo pppoa ed incapsulazione vc ma le prestazioni sono rimaste le stesse, comunque il gestore è Telecom ed a casa mia con queste impostazioni funziona regolarmente (anche io un'Alice ADSL 7 Mb).
Se ho capito bene quello che mi chiedi come volocità delle portanti in download era a più di 8000 e in upload a più di 400...
La linea è agganciata in ADSL1, per cui "ipotizzo" che sia collegato su piastra ADSL1 e quindi in ATM.
Prova a configurare la linea in questo modo.
Protocollo: PPPOA
Incapsulazione: VC (mux)
VPI: 8
VCI: 35
MTU: 1500
Inotre verifica che anche il PC sia correttamente configurato con MTU = 1500.
Usa TCP optimizer per verificare e modificare il TCP Windows e l'MTU.
Per escludere al 100% il PC e la sua configurazione prova anche a utilizzare una distro Live CD di Ubuntu per provare navigazione e download sul PC.
Se ancora non risolvi, resta da pensare a un serio problema di saturazione del circuito atm
skryabin
07-10-2010, 15:33
noise margin upstream: 12 db
output power downstream: 19 db
attenuation upstream: 9 db
noise margin downstream: 12 db
output power upstream: 12 db
attenuation downstream: 15 db
Stando ai valori di riferimento sembra che la linea ADSL in questione non sia un granchè...
+
e mi chiedi come volocità delle portanti in download era a più di 8000 e in upload a più di 400...
=
buona linea...
a quali valori di riferimento ti riferisci? :doh:
Per me state facendo un casino con l'MTU
Per tagliare la testa al toro prenderei un portatile che funziona bene con un windows sicuramente non inzozzato da programmi come tcpoptimizer usati male (e quindi senza win xp, su vista e seven tcpoptimizer non si usa, magari con linux via, che è meglio), prenderei un router che funziona bene, e imposterei pppoa e MTU a 1500 sul router
Radagast?
07-10-2010, 17:29
Salve a tutti, volevo sapere se qualche sventurato è stato risucchiato dal tunnel della saturazione della linea. E' da circa 20 giorni che martello il 187 e il problema è che di mattina la connessione adsl va bene, il pomeriggio dalle 14.00 in poi fino a sera il ping mi dà 2000 circa e il download non supera i 200 kp :eek:
dopo decine di operatori assai poco pratici qualcuno finalmente mi informa che il problema è la saturazione della linea e che loro non possono fare niente se non segnalare il guasto in centrale. Altri, mossi da compassione, mi hanno pure detto che prima di risolvere il tutto passeranno parecchi giorni. Quello che mi turba è questa parola "parecchi". Qualcuno di voi mi sa dare il colpo di grazia dicendomi quanti giorni, settimane o addirittura mesi dovrò attendere?
grazie :(
p.s. dovrei avere una 8mg con modem alice gate 2 plus. Dico dovrei perchè a volte mi pare di avere buon vecchio 56k. :(
Chiapposky
07-10-2010, 17:55
Buonasera, in questi giorni ho notato dei cambiamenti nei valori delle statistiche del router alice gate plus.
Di solito i valori sono questi
http://img84.imageshack.us/img84/1096/ora.png
Ieri
Dopo aver riavviato il router è tornato come prima.
http://img838.imageshack.us/img838/9945/ieri.png
Altro giorno
http://img546.imageshack.us/img546/9595/altro.png
Come mai??
Da cosa sono dovuti???
Grazie.
skryabin
07-10-2010, 18:01
come vedi l'attenuazione è sempre costante, non cambia
in upload tutto rimane pressochè invariato
quello che cambia è l'snr in downstream e relativa portante agganciata
è stato detto più volte che più agganci più l'snr si abbassa, meno agganci più l'snr rimane alto
Se però in un determinato momento ti allontani troppo dai 12dB di snr del target è facile che caschi la portante (i 7.0dB in g.dmt sono abbastanza a rischio) per agganciare una portante minore con snr maggiore)
Chiapposky
07-10-2010, 18:10
come vedi l'attenuazione è sempre costante, non cambia
in upload tutto rimane pressochè invariato
quello che cambia è l'snr in downstream e relativa portante agganciata
è stato detto più volte che più agganci più l'snr si abbassa, meno agganci più l'snr rimane alto
Se però in un determinato momento ti allontani troppo dai 12dB di snr del target è facile che caschi la portante (i 7.0dB in g.dmt sono abbastanza a rischio) per agganciare una portante minore con snr maggiore)
L'attenuazione si aggira sempre sui 19.3/4/5 in up sui 10.5 / 11 anche se una volta era a 17.7 in down..ho ancora l'immagine...mistero.
E come mai aggancio di meno o di più??
skryabin
07-10-2010, 18:33
L'attenuazione si aggira sempre sui 19.3/4/5 in up sui 10.5 / 11 anche se una volta era a 17.7 in down..ho ancora l'immagine...mistero.
E come mai aggancio di meno o di più??
lascia stare l'attenuazione, una volta era una volta...
decide il router quanto agganciare, analizzando lo stato della linea nella fase di training.
per farti capire, la linea tra il primo screenshot il secondo e il terzo screenshot è praticamente la stessa, non è cambiata, anche guardando i numeretti diversi.
6496@12dB , 7872@7dB e 5824@13.5dB si equivalgono secondo me
Quello che non quadra è se questi valori sono rilevati appena fatto il training, o se li hai verificati dopo un pò.
Il router di solito sceglie di agganciare una portante che non si discosti molto dal target imposto dal profilo, 12dB
Dei tre screenshot solo il primo quindi mi sembra normale, con snr a 12dB
Il secondo sembra come se durante il training la linea fosse buona e poi una volta agganciata una portante ottimistica ti sei ritrovato con un snr più basso del previsto
Il terzo screenshot è al contrario, ovvero mentre il router decideva cosa agganciare la linea era disturbata, una volta agganciata la portante ti sei ritrovato con un snr di 13.5dB che potevano essere ulteriormente abbassati per guadagnare un altro mezzo megabit di portante
Insomma, forse la linea è abbastanza ballerina...a meno che non hai preso il secondo e terzo screenshot dopo aver fatto passare un pò di tempo dalla negoziazione della portante.
Chiapposky
07-10-2010, 18:49
lascia stare l'attenuazione, una volta era una volta...
Insomma, forse la linea è abbastanza ballerina...a meno che non hai preso il secondo e terzo screenshot dopo aver fatto passare un pò di tempo dalla negoziazione della portante.
Nel dire una volta intendevo proprio una volta sola ha agganciato a 17.7. :D
Da un po di tempo appena mi collego prendo i valori quindi subito dopo la connesione.
homer sampson
08-10-2010, 08:33
ragazzi ciao a tutti...avrei un piccolo problema...finalmente dopo 3 anni hanno aggiustato la mia centrale che non risulta piu satura..infatti da 2 mega ora finalmente ne ho 4-5....non mi lamento del download ma per lo piu del ping....
76 fisso...
vorrei chiedervi se qualcuno potrebbe darmi una mano a farmi configurare in fast..ve ne sarei grato...
aspetto vostre notizie grazie in anticipo delle risposte:)
kendan_blade
08-10-2010, 09:06
La linea è agganciata in ADSL1, per cui "ipotizzo" che sia collegato su piastra ADSL1 e quindi in ATM.
Prova a configurare la linea in questo modo.
Protocollo: PPPOA
Incapsulazione: VC (mux)
VPI: 8
VCI: 35
MTU: 1500
Inotre verifica che anche il PC sia correttamente configurato con MTU = 1500.
Usa TCP optimizer per verificare e modificare il TCP Windows e l'MTU.
Per escludere al 100% il PC e la sua configurazione prova anche a utilizzare una distro Live CD di Ubuntu per provare navigazione e download sul PC.
Se ancora non risolvi, resta da pensare a un serio problema di saturazione del circuito atm
Abbiamo fatto la prova con queste impostazioni, ma non avendo una distro linux a disposizione abbiamo fatto con un Win7 64bit da poco installato ed il risultato è rimasto lo stesso, magari facciamo la prova anche con linux, ma se dovesse andare ugualmente lenta la connessione cosa possiamo provare?
summer_m
08-10-2010, 10:23
DAi valori di portante si deduce che la tua linea è lunga 3,5Km circa.
La grande variabilità di portante agganciata è sintomo evidente di un grave deterioramento della linea o di un serio problema all'impianto interno.
Dunque le prime verifiche da fare sono appunto sull'impianto interno, sui filtri, i telefoni e in particolare i collegamenti delle prese (se di vecchio tipo tripolare) e l'eventuale presenza di condensatori
Grazie per la risposta.
Premesso che nel mio stesso condominio esistono altre connessioni alice 7M che si connettono tranquillamente, vorrei farti alcune domande:
Quei valori di attenuazione (28,4 in up e 51,9 in down), sono compatibili con un'accettabile connessione adsl?
L'attenuazione si riferisce alla distanza tra utente e centrale?
Il margine di rumore (19,9 in up e 15,3 in down) ti sembra eccessivo? (si riferisce alle condizioni dell'impianto?)
http://yfrog.com/jkadsl4p
In definitiva fermo restando i valori anzi detti, e' normale avere un down di 3-4 kB? :(
Grazie per la risposta.
Premesso che nel mio stesso condominio esistono altre connessioni alice 7M che si connettono tranquillamente, vorrei farti alcune domande:
Quei valori di attenuazione (28,4 in up e 51,9 in down), sono compatibili con un'accettabile connessione adsl?
L'attenuazione si riferisce alla distanza tra utente e centrale?
Il margine di rumore (19,9 in up e 15,3 in down) ti sembra eccessivo? (si riferisce alle condizioni dell'impianto?)
http://yfrog.com/jkadsl4p
In definitiva fermo restando i valori anzi detti, e' normale avere un down di 3-4 kB? :(
mah a vedere dalla schermata... hai mica un router SITECOM WL-606 o simile? te lo dico perche' quel tipo di router su dslam alcatel telecomitalia hanno problemi di fake attenuazioni ecc ( dovuto a un problema di fw del mux alcatel, mentre il sitecom su mux marconi o siemens va bene )
pertanto agganci sempre a una miseria con quel router...
skryabin
08-10-2010, 16:16
:eek:
a parte i problemi di compatibilità che andrebbero verificate provando ad usare un router differente, mi colpisce la traduzione "a monte" e "a valle" :asd:
Traduzione letterale che mi lascia un pò dubbioso sull'effettivo senso delle parole downstream e upstream...o almeno di come le avevo sempre intese io, ovvero come direzione dei flussi.
Traducendole a monte e a valle sembrano riferite a "posizioni" differenti e non ad una direzione di trasmissione, boh
Colpa del traduttore automatico o io finora non ho capito un tubo?
summer_m
08-10-2010, 16:19
mah a vedere dalla schermata... hai mica un router SITECOM WL-606 o simile? te lo dico perche' quel tipo di router su dslam alcatel telecomitalia hanno problemi di fake attenuazioni ecc ( dovuto a un problema di fw del mux alcatel, mentre il sitecom su mux marconi o siemens va bene )
pertanto agganci sempre a una miseria con quel router...
si tratta di un modem/router sitecom wl-354
skryabin
08-10-2010, 16:21
si tratta di un modem/router sitecom wl-354
provane un altro allora :asd:
summer_m
08-10-2010, 16:22
:eek:
a parte i problemi di compatibilità che andrebbero verificate provando ad usare un router differente, mi colpisce la traduzione "a monte" e "a valle" :asd:
Traduzione letterale che mi lascia un pò dubbioso sull'effettivo senso delle parole downstream e upstream...o almeno di come le avevo sempre intese io, ovvero come direzione dei flussi.
Traducendole a monte e a valle sembrano riferite a "posizioni" differenti e non ad una direzione di trasmissione, boh
Colpa del traduttore automatico o io finora non ho capito un tubo?
Hai ragione!!
La traduzione ha questa corrispondenza:
A valle = down
A monte = up
Come hai detto tu, e' colpa del traduttore automatico, e mia che non ho specificato :doh:
skryabin
08-10-2010, 16:28
Hai ragione!!
La traduzione ha questa corrispondenza:
A valle = down
A monte = up
Come hai detto tu, e' colpa del traduttore automatico, e mia che non ho specificato :doh:
ah, quindi l'hai tradotto tu
non c'era bisogno, qui il livello degli utenti è medio-alto, spikkiamo inglisc veri uell :asd:
Ieri non agganciavo più l'ADSL, chiamo il 187 e la centralinista mi dice che è sorto un problema sulla piastra, poi lei stessa fa una serie di operazioni cercando di farmi tornare la linea e così in 5 minuti lei riesce ridarmi la linea ADSL
Cosa ha fatto esattamente?:eh:
ragazzi ho un problema molto strano
la navigazione è perfetta, ma non riesco più a scaricare file,
dopo poco che ha inziato ( tempo 5-10 secondi e raggiunge anche il picco di 650kb) lo scaricamento si blocca completamente , ma riesco a navigare senza problemi e anche rapidamente, anche quando il download si è bloccato. Ho win 7 64 e ho dato la colpa all'antivirus, al firewall etc. Ho disinstallato e disattivato tutto, ma il problema non cambia. Ho quindi provato con un secondo pc che ho al lavoro, un portatile sempre con win7 64. Anche con lui stesso identico problema. Ho quindi preso un 3 pc, installato win 7 64 e nessun altro programma, senza aggiornare , perfettamente pulito e vergine da interferenze varie, ma....anche qui lo stesso problema!
Ho poi provato il 1° PC con win xp: qui tutto bene, tutto perfetto!
Ma è possibile che abbiano messo un blocco sulla linea a tempo e solo per win 7?
skryabin
08-10-2010, 18:24
Ma è possibile che abbiano messo un blocco sulla linea a tempo e solo per win 7?
no, non esiste xD...semmai potrebbe essere colpa dell'autotuning di win 7
ho letto una cosa del genere tempo fa, anche se da me tutti i pc con win 7 vanno perfettamente senza toccare nulla
(mi pare si disabilita facendo un "netsh int tcp set global autotuninglevel=disabled" da prompt, prova)
sono un po inesperto di "prompt"..
mi puoi spiegare come devo fare
Grazie mille
skryabin
08-10-2010, 18:42
sono un po inesperto di "prompt"..
mi puoi spiegare come devo fare
Grazie mille
start->esegui->digita cmd e premi invio
ti compare il prompt di msdos e immetti il comando di cui sopra
non so comunque se servano i diritti di amministratore per fargli prendere quel comando
in tal caso devi far partire il prompt di msdos con privilegi di amministratore
che si fa in maniera diversa
start->digiti cmd nella casellina di ricerca in basso e il menu ti troverà cmd.exe
tasto destro su cmd.exe->esegui come amministratore
Ieri non agganciavo più l'ADSL, chiamo il 187 e la centralinista mi dice che è sorto un problema sulla piastra, poi lei stessa fa una serie di operazioni cercando di farmi tornare la linea e così in 5 minuti lei riesce ridarmi la linea ADSL
Cosa ha fatto esattamente?:eh:
Reset porta ( dubito che abbia fatto il reset dell'intera piastra)..
skryabin sei un mago!!!!!
ho provato e tutto si è risolto...( era 10 giorni che impazzivo!)
grazie ancora
skryabin
08-10-2010, 19:22
skryabin sei un mago!!!!!
ho provato e tutto si è risolto...( era 10 giorni che impazzivo!)
grazie ancora
:D
in alcuni casi l'autotuning di 7 a quanto pare crea problemi agli utenti alice e tocca disabilitarlo, non so perchè, forse non dipende nemmeno dalla connessione in se, magari anche con altri provider qualche altro caso si trova, boh...tu rientravi in questa casistica, però ripeto, io non ho problemi di sorta con 7 e autotuning abilitato come penso non li abbia la maggioranza di chi usa 7 con alice.
Insomma, sarai uno dei pochi, ma mica tanto isolati casi visto che sul web se ne trovano di precedenti.
Se magari qualcuno ha una spiegazione tecnica per capire cosa fa sballare l'autotuning di seven è ben accetta :asd:
Al 187.2 e all'HD di norma non hanno le credenziali abilitate al reset software delle piastre DSLAM, quindi il tuo dubbio è lecito.
Per altro, il reset piastra è realmente necessario in poche fattispecie molto circoscritte.
Ti quoto: diciamo che il mio dubbio era (è) una certezza...:) . Ed è meglio così (riguardo alla questione credenziali)... ;)
strassada
08-10-2010, 20:15
:D
in alcuni casi l'autotuning di 7 a quanto pare crea problemi agli utenti alice e tocca disabilitarlo, non so perchè, forse non dipende nemmeno dalla connessione in se, magari anche con altri provider qualche altro caso si trova, boh...tu rientravi in questa casistica, però ripeto, io non ho problemi di sorta con 7 e autotuning abilitato come penso non li abbia la maggioranza di chi usa 7 con alice.
Insomma, sarai uno dei pochi, ma mica tanto isolati casi visto che sul web se ne trovano di precedenti.
Se magari qualcuno ha una spiegazione tecnica per capire cosa fa sballare l'autotuning di seven è ben accetta :asd:
probabile che i problemi insorgono con modem con linux 2.4.xx (o una versione 2.6.xx che non ricordo quando l'hanno messo) SENZA l'autotuning di linux, o con firmware malfatti o con schede di rete/wireless a loro volta non compatibili con i pasticci microsoft.
se poi ci sono conflitti tra i due autotuning, non saprei proprio. ma via telnet si può disabilitare quello sul modem.
enricogr
08-10-2010, 20:23
Ieri non agganciavo più l'ADSL, chiamo il 187 e la centralinista mi dice che è sorto un problema sulla piastra, poi lei stessa fa una serie di operazioni cercando di farmi tornare la linea e così in 5 minuti lei riesce ridarmi la linea ADSL
Cosa ha fatto esattamente?:eh:
ha sbloccato la tua porta del DSLAM
Frankie e enricogr
scusate se faccio troppe domande ma sono curioso :D ...e spero che non abbiano peggiorato la mia linea con questa operazione
In cosa consisterebbe il reset della porta e lo sbloccaggio del DSLAM? cosa era successo alla mia linea secondo voi e come l'ha risolto in 5 minuti al telefono il 187?
summer_m
11-10-2010, 12:51
Non mi trovo fisicamente nel luogo in cui esiste il problema della connessione (1200Km di distanza), faccio tutto da remoto.
Per questo motivo, non posso controllare l'impianto di casa...
Ho fatto fare una prova con un altro modem: Alice ADSL 302T, il quale purtroppo non ha schermate di snr ed attenuazione.
Detto modem riesce ad ottenere ad una prima connessione, portante di 4448/480 e dopo un'ora (spegnendo e riaccendendolo), 4128/480.
A portante 4448/480,
il test con my-speedtest, mi ha restituito questi valori:
Down: 1925kbps (240,6 KB/sec)
Up: 378 (47,3 KB/sec)
Latency: 102ms
Dopo 20 minuti rifaccio il test (senza spegnere il modem):
Down: 1721kbps
Up: 268kbps
Latency: 101ms
Download ubuntu 10.04: dopo 20 minuti, si e' assestato a 40,8 KB/sec
A portante 4128/480
lo speedtest e':
Down 3448kbps
Up 365kbps
Download ubuntu 10.04 si assesta su 180 KB/sec!!!
Questa e' la schermata del modem Alice ADSL 302T:
http://yfrog.com/3umodem302tj
Questa invece e' una schermata riepilogativa dei valori del precedente modem/router della Sitecom (WL-354):
http://yfrog.com/bhriepilogoadslj
Qualcuno ha paventato l'ipotesi che il Sitecom possa avere problemi di compatibilita' con gli apparati di centrale Telecom, nel caso in cui questi ultimi siano della Alcatel.
Bene, ho controllato dal sito wholesale il tipo di apparato presente in centrale e risulta essere un dslam atm Siemens.
Fatto sta che il 302T va decisamente meglio...., anche se la connessione sembra alquanto instabile.
Cosa mi consigliate di fare?
Cambio il Sitecom? (e' stato comprato nuovo).
Grazie!!
visto il mio ping medio di 500ms oramai da 2 settimane ho deciso di contattare telecom.
la cortese e preparata signorina(preparata davvero perchè conosceva il significato di ping) mi ha detto che nella centrale dove sono collegato c'è una congestione dovuta a sovraffollamento di connessioni e che quindi devono spostare un pò di linee da una centrale ad un altra.mi ha anche detto che queste situazioni sono lente da sistemare.
chiedo a voi : è possibile?
visto il mio ping medio di 500ms oramai da 2 settimane ho deciso di contattare telecom.
la cortese e preparata signorina(preparata davvero perchè conosceva il significato di ping) mi ha detto che nella centrale dove sono collegato c'è una congestione dovuta a sovraffollamento di connessioni e che quindi devono spostare un pò di linee da una centrale ad un altra.mi ha anche detto che queste situazioni sono lente da sistemare.
chiedo a voi : è possibile?
Certo... più che possibile. Le "desaturazioni" (attività necessarie a "scaricare" dslam saturi: è la condizione in cui, evidentemente, ti trovi) vengono programmate, in genere, su periodi medio/lunghi.
QuiD x iAN
11-10-2010, 20:52
Chiedo in questo thread che mi sembra più appropriato
http://img139.imageshack.us/img139/7568/testsx.png (http://img139.imageshack.us/i/testsx.png/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
i valori di attenuazione sono fuori norma, oltretutto adesso il noise margin è passato da 14 a 9 :(
in più vorrei capire quel 180 Interleaved Path FECCorrection.
Necessito di controllo impianto?
summer_m
12-10-2010, 10:53
Non mi trovo fisicamente nel luogo in cui esiste il problema della connessione (1200Km di distanza), faccio tutto da remoto.
Per questo motivo, non posso controllare l'impianto di casa...
Ho fatto fare una prova con un altro modem: Alice ADSL 302T, il quale purtroppo non ha schermate di snr ed attenuazione.
Detto modem riesce ad ottenere ad una prima connessione, portante di 4448/480 e dopo un'ora (spegnendo e riaccendendolo), 4128/480.
A portante 4448/480,
il test con my-speedtest, mi ha restituito questi valori:
Down: 1925kbps (240,6 KB/sec)
Up: 378 (47,3 KB/sec)
Latency: 102ms
Dopo 20 minuti rifaccio il test (senza spegnere il modem):
Down: 1721kbps
Up: 268kbps
Latency: 101ms
Download ubuntu 10.04: dopo 20 minuti, si e' assestato a 40,8 KB/sec
A portante 4128/480
lo speedtest e':
Down 3448kbps
Up 365kbps
Download ubuntu 10.04 si assesta su 180 KB/sec!!!
Questa e' la schermata del modem Alice ADSL 302T:
http://yfrog.com/3umodem302tj
Questa invece e' una schermata riepilogativa dei valori del precedente modem/router della Sitecom (WL-354):
http://yfrog.com/bhriepilogoadslj
Qualcuno ha paventato l'ipotesi che il Sitecom possa avere problemi di compatibilita' con gli apparati di centrale Telecom, nel caso in cui questi ultimi siano della Alcatel.
Bene, ho controllato dal sito wholesale il tipo di apparato presente in centrale e risulta essere un dslam atm Siemens.
Fatto sta che il 302T va decisamente meglio...., anche se la connessione sembra alquanto instabile.
Cosa mi consigliate di fare?
Cambio il Sitecom? (e' stato comprato nuovo).
Grazie!!
Ho fatto collegare il Sitecom sull'impianto del vicino.
Questi sono i valori ottenuti:
http://yfrog.com/4jdagirolamoj
Suggerimenti?
skryabin
12-10-2010, 11:03
Ho fatto collegare il Sitecom sull'impianto del vicino.
Questi sono i valori ottenuti:
http://yfrog.com/4jdagirolamoj
Suggerimenti?
le linee sono pressochè equivalenti
attenuazione molto alta, siete parecchio distanti dalla centrale, l'unico suggerimento è traslocare, rifare l'impianto a regola d'arte, e/o prendere un router più decente sperando di limare qualcosa, nell'ordine di fattibilità, ma miracoli non credo se ne possano fare, puoi solo migliorare un pò. Vista la distanza cambiare router e rifare l'impianto a regola d'arte se hai dubbi sulla sua "qualità" sono opzioni quasi obbligatorie
Confrontando i tuoi dati col vicino anche come snr siamo li': te vedo che agganci quasi 2 mega e mezzo col sitecom a 18dB di snr , il che dovrebbe equivalere più o meno ad agganciare 3 mega e mezzo con un snr di 3dB in meno (14-15dB), che è esattamente la situazione del vicino. Poi guardando i successivi agganci se ne ha la conferma, fatta eccezione le ultime 2-3 colonne, non so, magari avrai provato ad agganciare in un momento sfigato perchè in quel caso la linea si vede molto più disturbata del solito (c'è addirittura un 478/522 con snr a 12!!!!)
Quando agganci meno del vicino ma con snr più alto è probabile che il router sitecom veda la tua linea un pò meno stabile e decida un approccio più conservativo agganciando meno e tenendo appunto l'snr un tantino più alto, ma la linea è quella. Infatti hai anche provato un altro router e hai visto come hai agganciato pure 4 megabit, il router in quel caso avrà deciso di spingersi un pò di più, non hai visto l'snr ma sarà stato intorno ai 12dB secondo me...
Poi a volte dentro la centrale ci possono essere più mux, anche diversi probabilmente, e non so quanto ci si possa fidare di quel che dice il sito wholesale...magari siete su mux differenti e stai convivendo con l'incompatibilità segnalata da nttcre, boh
summer_m
12-10-2010, 11:31
le linee sono pressochè equivalenti
Fatto sta che il vicino con il suo router Alice naviga tranquillamente.
attenuazione molto alta, siete parecchio distanti dalla centrale
Circa 3Km
l'unico suggerimento è traslocare
Di casa o di linea? :D
rifare l'impianto a regola d'arte, e/o prendere un router più decente sperando di limare qualcosa, nell'ordine di fattibilità, ma miracoli non credo se ne possano fare
L'importante che si possa almeno aprire un allegato di una mail, vedere un filmato su youtube (tutte cose che con il modem 302T ieri si potevano fare).
puoi solo migliorare un pò.
Non interessa il p2p, ma almeno una navigazione decente...
Vista la distanza cambiare router e rifare l'impianto a regola d'arte se hai dubbi sulla sua "qualità" sono opzioni quasi obbligatorie secondo me.
Secondo te il router Alice gate 2 plus wifi, potrebbe essere adatto?
Mi pare di aver capito che esistano piu' versioni dello stesso, quale conviene prendere?
Confrontando i tuoi dati col vicino anche come snr siamo li', te vedo che agganci quasi 2 mega e mezzo col sitecom a 18dB di snr , il che dovrebbe equivalere più o meno ad agganciare 3 mega e mezzo con un snr di 3dB in meno (14-15dB), che è esattamente la situazione del vicino.
Probabile che il router sitecom veda la tua linea un pò meno stabile di quella del vicino e decida un approccio più conservativo agganciando meno e tenendo l'snr un tantino più alto, ma la linea è quella. Infatti hai anche provato un altro router e hai visto come hai agganciato pure 4 megabit, il router in quel caso avrà deciso di spingersi un pò di più, non hai visto l'snr ma sarà stato intorno ai 12dB secondo me...
Ma scaricare un allegato di una mail a 2 KB/sec non e' il massimo :(
Poi a volte dentro la centrale ci possono essere più mux, anche diversi probabilmente, e non so quanto ci si possa fidare di quel che dice il sito wholesale...magari siete su mux differenti, boh
Effettiavamente...
skryabin
12-10-2010, 11:36
Fatto sta che il vicino con il suo router Alice naviga tranquillamente.
non ha il sitecom :)
Circa 3Km
anche 3 e mezzo, e forse un tantino in più
Di casa o di linea? :D
Se traslochi di casa traslochi anche la linea, no? non è fattibile però, pensa alle altre due opzioni: router e impianto.
per i router se quelli usati in comodato andassero male sarebbe il colmo, no?
Anche se bisogna aspettarsi di tutto xD
Detto questo stiamo parlando di portante, non di velocità...se pessimisticamente agganci anche 2 mega e rotti dovresti poter andare a circa 2 mega, salvo altre problematiche che non c'entrano con la portante.
2 mega non sono 2 kB/s, sono 250kB/s...e scaricare un allegato di posta non è un banco di prova attendibile, magari il server di posta fa schifo...ma è un altro discorso anche questo.
A meno che l'incompatibilità router/mux non vada ad intaccare, oltre alla portante agganciata, anche la banda usufruibile, questo non te lo so dire io.
summer_m
12-10-2010, 11:37
fatta eccezione le ultime 2-3 colonne, non so, magari avrai provato ad agganciare in un momento sfigato perchè in quel caso la linea si vede molto più disturbata del solito (c'è addirittura un 478/522 con snr a 12!!!!)
Stavo pensando: non potrebbe anche essere difettoso il router Sitecom?
I valori allegati all'immagine, sono dal piu' recente a sinistra al meno recente a destra.
Ho aggiornato firmware dopo quei valori "sfigati".
skryabin
12-10-2010, 11:47
Stavo pensando: non potrebbe anche essere difettoso il router Sitecom?
I valori allegati all'immagine, sono dal piu' recente a sinistra al meno recente a destra.
Ho aggiornato firmware dopo quei valori "sfigati".
Boh
Ricordi anche gli orari in cui l'hai fatto agganciare?
Per me fai prima a trovare un router diverso e abbandonare il sitecom, tu stesso hai provato quell'altro router e hai addirittura agganciato più di 4 megabit, questo non ti basta? :asd:
Per il fatto "stabilità" dell'altro router, intendevi come velocità variabile o come portante che casca ?
Perchè i test che hai fatto con la velocità secondo me potrebbero essere poco attendibili, anche ubuntu a dire il vero, c'è stata la release della 10.10 da poco e i server andavano un pò a rilento quando l'ho scaricato io.
Per la velocità usa il classico speedtest su roma, o test.ngi.it...a me va benone anche il meno noto speed.io
summer_m
12-10-2010, 11:56
Boh
Ricordi anche gli orari in cui l'hai fatto agganciare?
In realta' il Sitecom rimaneva sempre acceso, anche se come avevo accennato in post precedenti, mi sono accorto che da solo si riavviava (intorno a mezzanotte/l'una del mattino).
Per il fatto "stabilità" dell'altro router, intendevi come velocità variabile o come portante che casca ?
Intendevo velocita' variabile di download con due portanti diverse. La portante non era caduta, ma ho spento e riacceso il 302T dopo un'ora per vedere a quanto riagganciasse e a quanto scaricava ubuntu.
Per me fai prima a trovare un router diverso e abbandonare il sitecom, tu stesso hai provato quell'altro router e hai addirittura agganciato più di 4 megabit, questo non ti basta?
Hai perfettamente ragione. Optero' per l'acquisto del router Alice gate 2 plus voip wifi.
Permettimi di ringraziarti per l'interessamento, la competenza e la celerita' nelle risposte.
GRAZIE! Maurizio
Certo... più che possibile. Le "desaturazioni" (attività necessarie a "scaricare" dslam saturi: è la condizione in cui, evidentemente, ti trovi) vengono programmate, in genere, su periodi medio/lunghi.
quindi spostandomi in un altra centrale i miei valori di linea potrebbero migliorare?
sicuramente non peggiorare.attualmente sono
Connection Speed 5728 kbps 480 kbps
Line Attenuation 53.0 db 28.5 db
Noise Margin 12.0 db 16.0 db
skryabin
12-10-2010, 12:24
quindi spostandomi in un altra centrale i miei valori di linea potrebbero migliorare?
sicuramente non peggiorare.attualmente sono
Connection Speed 5728 kbps 480 kbps
Line Attenuation 53.0 db 28.5 db
Noise Margin 12.0 db 16.0 db
non è che ti spostano su un'altra centrale, dovranno presumibilmente ampliare quella ormai satura (se è la centrale satura e non "altro")
quindi i valori della linea dovrebbero rimanere pressochè invariati
Luigi Merusi
12-10-2010, 20:03
alla sera aggancio portanti più basse e il valore di sNr è anch'esso poco stabile, fluttua dai 12 ai 6... ho un ADSL1 8mbit/640kbps in fastpath.
A giorni dovrebbe chiamarmi il tecnico,
E' possibile chiedere di essere allacciati su un altro mux/armadio/coppia di cavi?
a livello di profili, cosa si può fare per migliorare la situazione?
Us Rate (Kbps) 640
Ds Rate (Kbps) 4640
US Margin 14
DS Margin 9
Trained Modulation ADSL_G.dmt
US Line Attenuation 20
DS Line Attenuation 37
Path Mode Fast Path
1 anno fa agganciavo a 6mbit.
cyberpunk84
13-10-2010, 08:54
Qualcuno di Napoli (centrale Casavatore) ha riscontrato qualche problema ultimamente?
A me succede una cosa stranissima.
Connessione internet ok. Non carica le pagine web (ad esclusione di GMAIL e YOUTUBE). Tutte le altre sono out. Steam funziona, MSN funziona, PES2011 on-line funziona.
Suggerimenti?
homer sampson
13-10-2010, 11:23
ciao a tutti..
qualcuno mi sa dire se facendo il cambio da una 7 mega per privati alice ad una 7 mega business mi danno la configurazione fast?
altra domanda...cambia solo questo tra le 2 offerte?
Qualcuno di Napoli (centrale Casavatore) ha riscontrato qualche problema ultimamente?
A me succede una cosa stranissima.
Connessione internet ok. Non carica le pagine web (ad esclusione di GMAIL e YOUTUBE). Tutte le altre sono out. Steam funziona, MSN funziona, PES2011 on-line funziona.
Suggerimenti?
Molto probabilmente ci sono problemi sui tuoi dns prova questo programma namebench-1.3.1 che cerca dns migliori rispetto a quelli che hai ora e ti indica se i tuoi attuali hanno qualche problema, indica sia dns alice che dia altri operatori compresi i dns liberi
Possibile
13-10-2010, 14:28
Ciao, io ho appena acquistato un notebook nuovo con windows 7. Ho provato ad avviare il cd autoinstallante di Alice, ma mi viene detto più o meno che quell' operazione può essere realizzata solo dall'account amminsitratore. Ma io sul notebook ho solo un account attivo!
Il modem è Alice Gate W2+ (quello nero e rosso). Mi sapete dire qualcosa?
Ciao e grazie.
QuiD x iAN
13-10-2010, 14:39
da cosa può essere causata una variazione quotidiana dell'attenuazione DL?
anche durante lo stesso giorno varai da 8-9-10 e poi ritorna a valori più umani come 13/14.:confused:
Ciao, io ho appena acquistato un notebook nuovo con windows 7. Ho provato ad avviare il cd autoinstallante di Alice, ma mi viene detto più o meno che quell' operazione può essere realizzata solo dall'account amminsitratore. Ma io sul notebook ho solo un account attivo!
Il modem è Alice Gate W2+ (quello nero e rosso). Mi sapete dire qualcosa?
Ciao e grazie.
Non ti serve alcun cd autoinstallante, butta tutto, collega solo il router via ethernet e naviga...
da cosa può essere causata una variazione quotidiana dell'attenuazione DL?
anche durante lo stesso giorno varai da 8-9-10 e poi ritorna a valori più umani come 13/14.:confused:
L'attenuazione più bassa è meglio è, non il contrario...
Per il fatto che varia, o hai qualke problema all'impianto di casa o c'è qualche problema sulla tratta esterna... ma al 90% è un problema al tuo impinto, tipo guasto, prese con condensatori ecc...
cyberpunk84
13-10-2010, 14:54
Molto probabilmente ci sono problemi sui tuoi dns prova questo programma namebench-1.3.1 che cerca dns migliori rispetto a quelli che hai ora e ti indica se i tuoi attuali hanno qualche problema, indica sia dns alice che dia altri operatori compresi i dns liberi
Ho pensato anche io ai DNS, devo provare ora che torno a casa, mi ero prefissato già di farlo.
Dato che mi trovavo ho chiesto al tecnico di settarmi il profilo a 6dB, ma lui ha detto che è già attivo tale profilo sulla mia linea dato che ho la 20M.
Stupidata o che? (quando ritorno a casa se funziono :P posto i vari valori di linea)
gionnico
13-10-2010, 16:48
anche durante lo stesso giorno varai da 8-9-10 e poi ritorna a valori più umani come 13/14.:confused:
In effetti chi ha 8dB di attenuazione di solito è un alieno ... :sofico:
skryabin
13-10-2010, 16:51
In effetti chi ha 8dB di attenuazione di solito è un alieno ... :sofico:
secondo me sta confondendo l'attenuazione con l'snr...sarebbe il caso di specificare meglio, l'attenuazione che varia è piuttosto strano, l'snr invece no, è abbastanza normale.
L'snr più è alto meglio è
L'attenuazione no invece, è al contrario, meglio avercela più bassa, ma comunque a prescindere da questo non è normale che vari...
e cmq avercela a meno di 8 l'attenuazione (io ce l'ho ancora più bassa, quasi la metà, ne so qualcosa :asd: ) solo teoricamente è meglio...
all'atto pratico il segnale segnale viene sparato con una potenza ridicola vedendo un'attenuazione cosi' bassa, il che va a danneggiare l'snr, espone più facilmente il segnale al rumore delle utenze adiacenti che passano con potenza maggiore probabilmente.
Io ho dovuto collegare per esempio due prolungone per far cambiare artificialmente l'attenuazione da 5/2 a 8/3, in tal modo i dBm della potenza sono aumentati (da 8 a 11dBm circa), ed è aumentato anche l'snr, dai 16dB di picco che avevo prima adesso raggiungo anche i 21.5dB (in g.dmt :) )
Possibile
13-10-2010, 18:00
@ZEUS...adesso provo con l'eternet...ma se voglio connettere il notebook via wifi come faccio senxa il cd autoinstallante? Ciao e grazie.
@ZEUS...adesso provo con l'eternet...ma se voglio connettere il notebook via wifi come faccio senxa il cd autoinstallante? Ciao e grazie.
Cerchi nella scehda wifi del tuo pc la connessione wireless di alice, metti la chiave di rete e ti colleghi...
cyberpunk84
13-10-2010, 19:54
Ho pensato anche io ai DNS, devo provare ora che torno a casa, mi ero prefissato già di farlo.
Dato che mi trovavo ho chiesto al tecnico di settarmi il profilo a 6dB, ma lui ha detto che è già attivo tale profilo sulla mia linea dato che ho la 20M.
Stupidata o che? (quando ritorno a casa se funziono :P posto i vari valori di linea)
Ho cambiato i DNS... nada de nada. Ho fatto un ritorno alle impostazioni di fabbrica del router, ora va' che una bellezza. Credo stia partendo... siete d'accordo?
Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità di connessione 9735 kbps 766 kbps
Attenuazione linea 31.0 db 15.8 db
Margine rumore 12.8 db 13.0 db
In WAN:
http://www.speedtest.net/result/989275000.png (http://www.speedtest.net)
Credo che la centrale a cui faccio capo sia abbastanza congestionata... Prima agganciavo tra i 12 ai 14Mb :(((
qwerty83
13-10-2010, 20:23
oggi la linea è LENTA sto aprendo video su youtube in HD e il buffering ci mette un'infinità :muro:
il ping è normale (62-65ms) e la banda c'è tutta (quasi 800kB/s 7mega pieni) ma il buffering dei video è troppo lento...
fabio336
13-10-2010, 20:44
oggi la linea è LENTA sto aprendo video su youtube in HD e il buffering ci mette un'infinità :muro:
il ping è normale (62-65ms) e la banda c'è tutta (quasi 800kB/s 7mega pieni) ma il buffering dei video è troppo lento...
è youtube, che è lento...:D
Possibile
13-10-2010, 23:09
Cerchi nella scehda wifi del tuo pc la connessione wireless di alice, metti la chiave di rete e ti colleghi...
:help: Fatto:help: Ma non riesco ugualmente a connettermi. Mi segnala Alice, ma quando immetto il codice mi dice che è errato:cry: Se i problemi sono legati al vecchio router (ho quello rosso e nero) lo cambio subito, sempre che sia possibile con l'abbonamento ALICE!
Sai indicarmi qualcosa?:help: Grazie e ciao.
QuiD x iAN
14-10-2010, 08:35
Non ti serve alcun cd autoinstallante, butta tutto, collega solo il router via ethernet e naviga...
L'attenuazione più bassa è meglio è, non il contrario...
Per il fatto che varia, o hai qualke problema all'impianto di casa o c'è qualche problema sulla tratta esterna... ma al 90% è un problema al tuo impinto, tipo guasto, prese con condensatori ecc...
scusa intendevo il Noise margin :/
sinceramente non saprei dove mettere mano nell'impianto, faccio prima a chiamare un tecnico?:stordita:
scusa intendevo il Noise margin :/
sinceramente non saprei dove mettere mano nell'impianto, faccio prima a chiamare un tecnico?:stordita:
Se hai un vecchio impianto si...
QuiD x iAN
14-10-2010, 14:58
Se hai un vecchio impianto si...
mio padre dice di no ma non ci farei molto affidamento:V
ma se chiamo l'assistenza tecnica alice me lo mandano un tecnico (a pagamento)?o devo trovarlo per altre vie?
mio padre dice di no ma non ci farei molto affidamento:V
ma se chiamo l'assistenza tecnica alice me lo mandano un tecnico (a pagamento)?o devo trovarlo per altre vie?
Si, il tecnico a pagamento dovrebbero mandartelo, ma io ti consiglio di chiamare un BUON elettricista di fiducia...
random566
14-10-2010, 18:29
Si, il tecnico a pagamento dovrebbero mandartelo, ma io ti consiglio di chiamare un BUON elettricista di fiducia...
però non credo che i tecnici telecom, anche se intervengono a pagamento, si mettano a riparare i problemi dell'impianto telefonico all'interno dell'abitazione.
il loro compito è quello di garantire che l'impianto sia in ordine soltanto fino alla prima presa.
però non credo che i tecnici telecom, anche se intervengono a pagamento, si mettano a riparare i problemi dell'impianto telefonico all'interno dell'abitazione.
il loro compito è quello di garantire che l'impianto sia in ordine soltanto fino alla prima presa.
Appunto perchè sono a pagamento si accupano anche dell'impianto interno, se c'è un problema all'esterno è competenza loro riparare il guasto gratuitamente ed entro le 48h dalla segnalazione...
homer sampson
14-10-2010, 19:22
ciao a tutti...avendo messo un router nuovo in casa posso finalmente vedere i dati della mia connessione..sapete dirmi xk aggancio solo 3 mega in download? i dati sono buoni?io non me ne intendo molto ma puo essere che qualcosa puo dipendere dai filtri di casa?quel 31 e quel 26 mi preoccupano :-(
fatemi sapere grazie
ADSL Link Downstream Upstream
Connection Speed 8127 kbps 478 kbps
Line Attenuation 31.0 db 12.7 db
Noise Margin 16.9 db 26.8 db
skryabin
14-10-2010, 19:26
ciao a tutti...avendo messo un router nuovo in casa posso finalmente vedere i dati della mia connessione..sapete dirmi xk aggancio solo 3 mega in download? i dati sono buoni?io non me ne intendo molto ma puo essere che qualcosa puo dipendere dai filtri di casa?quel 31 e quel 26 mi preoccupano :-(
fatemi sapere grazie
ADSL Link Downstream Upstream
Connection Speed 8127 kbps 478 kbps
Line Attenuation 31.0 db 12.7 db
Noise Margin 16.9 db 26.8 db
guarda che stai agganciando portante piena, più di cosi' non si può agganciare per una 7 mega
homer sampson
14-10-2010, 19:46
grazie per la risposta..cmq...dovrei prendere 7 mega pieni ma me ne da 3 stentati..e pensare ke sto a 1 km in linea d'aria alla centrale...infatti non riesco a capire che problema ha
skryabin
14-10-2010, 19:51
grazie per la risposta..cmq...dovrei prendere 7 mega pieni ma me ne da 3 stentati..e pensare ke sto a 1 km in linea d'aria alla centrale...infatti non riesco a capire che problema ha
la linea non ha alcun problema! lascia stare cavi, distanza, filtri, router...è tutto fisicamente a posto.
Con la connessione libera fai un test qui test.ngi.it, qui speed.io, oppure scarica ubuntu e vedi che velocità rilevi.
Ma ripeto, anche se non arrivi a 7 mega (che sono 870kByte/s circa) di sicuro non è la linea nel tuo caso...ci sono altri fattori che possono ridurre la banda disponibile anche a portante massima agganciata, fattori che rientrano sotto un termine comune generalmente, saturazione
Può essere più o meno pesante, e da quel che ho capito può verificarsi a vari livelli, non necessariamente in centrale
homer sampson
14-10-2010, 19:56
Ultimo risultato:
Velocità in download: 2825 Kbps (353.1 KB/sec)
Velocità in upload: 256 Kbps (32 KB/sec)
Latenza: 139 ms
Jitter: 52 ms
Test eseguito alle: 20:55 del: 14/10/2010
non me lo riesco a spiegare...:(
poi mi avvisa che il firewall è presente verso il serve SU TCP è APERTO
UDP CHIUSO
invece verso il client sia che TCP CHE UDP SONO CHIUSI...buh..
summer_m
14-10-2010, 19:59
Per me fai prima a trovare un router diverso e abbandonare il sitecom, tu stesso hai provato quell'altro router e hai addirittura agganciato più di 4 megabit, questo non ti basta? :asd:
Fatto.
E' stato collegato il modem/router Alice gate 2 plus voip wifi.
Questi sono i parametri:
http://yfrog.com/2pstatistichealicej
Volevo fare notare che a differenza del modem Alice 302T:
http://yfrog.com/2hmodem302tj
il gate 2 plus, si connette in modalita' adsl2+ :confused:
L'unico test che ho fatto sulla velocita' di connessione e' questo di ieri sera:
http://www.speedtest.net/result/989012520.png
Comunque sia, per lo meno adesso si puo' navigare decentemente.
Che ne pensi?
skryabin
14-10-2010, 20:06
Fatto.
E' stato collegato il modem/router Alice gate 2 plus voip wifi.
Questi sono i parametri:
http://yfrog.com/2pstatistichealicej
Volevo fare notare che a differenza del modem Alice 302T:
http://yfrog.com/2hmodem302tj
il gate 2 plus, si connette in modalita' adsl2+ :confused:
L'unico test che ho fatto sulla velocita' di connessione e' questo di ieri sera:
http://www.speedtest.net/result/989012520.png
Comunque sia, per lo meno adesso si puo' navigare decentemente.
Che ne pensi?
dico che stai su piastra adsl2+, e finchè usavi modem adsl standard non potevi saperlo e quindi continuavi ad agganciare con la vecchia modalità g.dmt
Comunque a quel livello di attenuazione però l'adsl2+ perde i suoi vantaggi
E' una cosa che non mi sorprende, infatti agganci pressoché gli stessi valori di quanto faceva il 302T in g.dmt
Per farti un'idea guarda questo grafico
http://assistenza.libero.it/adsl/cosa/dsl4.phtml
tu saresti proprio nel punto intorno ai 3700m, dove come vedi le varie modulazioni cominciano ad equivalersi
Almeno cosi' hai un snr un pelino più alto, dovrebbe essere anche un pò più stabile (nel senso di meno soggetto a cadute di connessione)
skryabin
14-10-2010, 20:13
Ultimo risultato:
Velocità in download: 2825 Kbps (353.1 KB/sec)
Velocità in upload: 256 Kbps (32 KB/sec)
Latenza: 139 ms
Jitter: 52 ms
Test eseguito alle: 20:55 del: 14/10/2010
non me lo riesco a spiegare...:(
poi mi avvisa che il firewall è presente verso il serve SU TCP è APERTO
UDP CHIUSO
invece verso il client sia che TCP CHE UDP SONO CHIUSI...buh..
La connessione è libera? stai testando col pc collegato tramite cavo lan al router? C'è solo il tuo pc collegato al router?
Anche se cosi' fosse non sarebbe inspiegabile: la spiegazione ci sarebbe, trattasi di saturazione come ti dicevo prima...
Ignora la cosa delle porte, perchè sarà colpa di java che non ha i permessi.
Però l'upload cosi' basso non mi piace, sembra come se qualcuno stia scaricando qualcosa con i soliti programmi p2p
Assicurandoti di quanto detto sopra, prova anche gli altri test, speed.io e ubuntu
summer_m
14-10-2010, 20:24
dico che stai su piastra adsl2+, e finchè usavi modem adsl standard non potevi saperlo e quindi continuavi ad agganciare con la vecchia modalità g.dmt
Il sitecom e' anche adsl2+, ed era impostato in modalita' automatica. Lasciavo scegliere a lui la modalita' piu' appropriata....
Per farti un'idea guarda questo grafico
http://assistenza.libero.it/adsl/cosa/dsl4.phtml
tu saresti proprio nel punto intorno ai 3700m, dove come vedi le varie modulazioni cominciano ad equivalersi
Chiarissimo!
Almeno cosi' hai un snr un pelino più alto, dovrebbe essere anche un pò più stabile (nel senso di meno soggetto a cadute di connessione)
Ma non e' diminuito l'snr rispetto al sitecom?
skryabin
14-10-2010, 20:27
Il sitecom e' anche adsl2+, ed era impostato in modalita' automatica. Lasciavo scegliere a lui la modalita' piu' appropriata....
sarà una ciofeca di router xD
Ma non e' diminuito l'snr rispetto al sitecom?
no, non è diminuito, e saranno 100000 volte che lo dico
l'snr non è un numero assoluto, va guardato accoppiato alla portante agganciata
Quelle volte che avevi un snr più alto di 14.6dB col sitecom ricordi che portante agganciavi? di sicuro non 4.5 mega...
Per sparare dei numeri a caso, ipotizzando un calo di 3dB per megabit in più
4500@14.6dB potrebbero equivalere a circa 3500@17.6dB, ovvero 2500@20.6 facendo dei calcoli che non hanno alcun fondamento fisico, ma è per farti capire che il numeretto dell'snr non va preso da solo.
summer_m
14-10-2010, 20:43
no, e saranno 100000 volte che lo dico
l'snr non è un numero assoluto, va guardato accoppiato alla portante agganciata
Ah, ecco perche' non mi tornavano i conti...:)
Quelle volte che avevi un snr più alto di 14.6dB col sitecom ricordi che portante agganciavi? di sicuro non 4.5 mega...
La portante non ha mai superato 3192/478....
L'importante e' che adesso, si possa navigare.
Poi appena possibile, daro' una controllatina all'impianto interno.
GRAZIE di tutto!!
strassada
14-10-2010, 20:44
sarà una ciofeca di router xD
più che altro il firmware ciofeca. certo ci sono chip e ciop adsl....
comunque se microsoft ci ha messo credo 10 anni per mettere automaticamente gli hard disk udma in udma invece che in pio mode, voi credere davvere che i produttori di modem sappiano il fatto loro? io no.
purtroppo c'è chi continua ad usare il cd di installazione che fa molti più danni, ma anche il wizard adsl non ci azzecca sempre, pensando poi che aggiornamenti del firmware possono modificare drasticamente le cose, mentre il cd di instalalzione resta sempre quello per il firmware iniziale (e credo funzioni su un numero esiguo di modem già con quel firmware)
skryabin
14-10-2010, 20:52
La portante non ha mai superato 3192/478....
L'importante e' che adesso, si possa navigare.
Ecco, 3192 erano con 16.9dB di snr, che facendo i conti come prima potrebbero equivalere a 4192@13.9dB (e già siamo meno di 14...ma non siamo ancora arrivati ai 4.5 che agganci adesso)
Insomma secondo me l'snr è livemente più alto, non chissà di quanto, però guardando nell'insieme mi dà questa impressione (anche se il numeretto in se sembra più basso XD)
Siamo sicuri che il sitecom non agganciasse già in modalità adsl2+?
Secondo me agganciava in adsl2+, il 478 in upload credo sia un indizio che fa quasi certamente una prova (anche se non ho adsl2+ e quindi non saprei dirlo con sicurezza)
Infatti in g.dmt il modem alice 302T agganciava 480 :asd:
homer sampson
14-10-2010, 23:22
skyrabin la centrale risultata satura sino a 2 mesi fa infatti nn era possibile sottoscrivere contratti con nessun provider..da 2 mesi a ora potrei sottoscrivere contratti con fastweb ngi tiscali ecc ecc... non so se è ancora congestionata perchè non sono uno ferrato in queste cose..
cmq era fatto da cavo lan del router buh..e non stavo scaricando niente dal pc:(
skryabin
14-10-2010, 23:27
skyrabin la centrale risultata satura sino a 2 mesi fa infatti nn era possibile sottoscrivere contratti con nessun provider..da 2 mesi a ora potrei sottoscrivere contratti con fastweb ngi tiscali ecc ecc... non so se è ancora congestionata perchè non sono uno ferrato in queste cose..
cmq era fatto da cavo lan del router buh..e non stavo scaricando niente dal pc:(
la saturazione commerciale (impossibilità a sottoscrivere nuove utenze) è cosa diversa dalla saturazione che provoca l'abbassamento della banda disponibile.
tori&mucche
15-10-2010, 09:44
Salve a tutti, inserisco una domanda qua senza aprire una nuova discussione perchè penso basti una risposta sola!:)
Allora, devo installare una nuova linea in una casa e mi sono orientato su ALICE Internet Senza Limiti. Quello che vi chiedo è conveniente spendere 3€ mese per il loro router wifi? oppure conviene fin da subito comprarne uno diverso? Grazie!:)
tori&mucche
15-10-2010, 10:13
Salve a tutti, inserisco una domanda qua senza aprire una nuova discussione perchè penso basti una risposta sola!:)
Allora, devo installare una nuova linea in una casa e mi sono orientato su ALICE Internet Senza Limiti. Quello che vi chiedo è conveniente spendere 3€ mese per il loro router wifi? oppure conviene fin da subito comprarne uno diverso? Grazie!:)
Scusate!:D Ho visto che ho sbagliato sezione!:muro:
Ciao a tutti,
ho una 7 mega e da circa una ventina di giorni i parametri sono i seguenti:
Down 2976
Up 480
Atten. Down 31 Up 18.5
Noise Down 12 Up 17
il router è un Netgear DG834GT. La linea è andata bene per anni, la banda in down è sempre stata sui 6700, e i parametri di attenuazione e rumore sono sempre stati quelli attuali. Ho chiamato Telecom già 2 volte ma ovviamente per loro è tutto a posto dal momento che i 2,1 MBit in download ci sono. Inoltre ho 2 vicini che più o meno hanno riscontrato lo stesso problema, quindi presumo che sia telecom a dover sistemare la faccenda in centrale. Secondo voi ho speranze, in tempi non biblici, di rivedere la mia vecchia banda o, al limite, che posso fare?
Ringrazio in anticipo per eventuali suggerimenti.
skryabin
15-10-2010, 12:25
Ciao a tutti,
ho una 7 mega e da circa una ventina di giorni i parametri sono i seguenti:
Down 2976
Up 480
Atten. Down 31 Up 18.5
Noise Down 12 Up 17
il router è un Netgear DG834GT. La linea è andata bene per anni, la banda in down è sempre stata sui 6700, e i parametri di attenuazione e rumore sono sempre stati quelli attuali. Ho chiamato Telecom già 2 volte ma ovviamente per loro è tutto a posto dal momento che i 2,1 MBit in download ci sono. Inoltre ho 2 vicini che più o meno hanno riscontrato lo stesso problema, quindi presumo che sia telecom a dover sistemare la faccenda in centrale. Secondo voi ho speranze, in tempi non biblici, di rivedere la mia vecchia banda o, al limite, che posso fare?
Ringrazio in anticipo per eventuali suggerimenti.
Mi sa che devi andare di solleciti via fax, la situazione (se confermata dai vicini e sei sicuro al 101% che non dipende da qualcosa che è saltato sul tuo impianto) non è certamente felice, anche se rientra nei canoni previsti.
agganciare meno di 3 mega con un'attenuazione di 30dB è, secondo me, un'oscenità...urge verifica prima da parte tua all'impianto, ignorando quel che dicono i vicini, perchè molti non sanno quel che dicono :asd:
un giorno che non hai nulla da fare stacchi l'impianto e vedi se la situazione arriva cosi' direttamente sui cavi telecom.
Quindi se davvero la linea ti arriva cosi' degradata, una volta acquisita la certezza assoluta che è colpa di telecom, insisti per i soliti canali, 187 e fax...cioe', non sono obbligati ma è una questione di buon senso secondo me, dai non si può far agganciare meno di 3 mega con 30dB di attenuazione.
Non so se è qualcosa saltato in centrale, più probabilmente qualche coppia iperaffollata se è una cosa che si ripercuote davvero sulle adsl dei vicini.
Se ti stufi, e non ti ascoltano, chiami un provider che ti attivi una linea su cavo dati (magari un abbonamento trimestrale) e guardi un pò che succede
Ti ringrazio per la risposta quasi in tempo reale! :cincin:
Avevo già provato a connettere il router sulla presa a monte dell'impianto ma la situazione era sempre la stessa; cosa intendi per "staccare" l'impianto? Scusa la mia ignoranza!
E poi, se volessi sottoscrivere un abbonamento trimestrale con un altro provider non dovrei prima disdire alice? Questa vorrei proprio lasciarla come ultima ratio!
skryabin
15-10-2010, 13:17
Ti ringrazio per la risposta quasi in tempo reale! :cincin:
Avevo già provato a connettere il router sulla presa a monte dell'impianto ma la situazione era sempre la stessa; cosa intendi per "staccare" l'impianto? Scusa la mia ignoranza!
siognifica staccare i cavi che vanno verso le varie prese di casa e collegare solo una presa (sicuramente sgombra da condensatori e fusibili) direttamente sopra i cavi telecom
la presa a monte ok, è una prova veloce, ma non esclude tutti i problemi.
E poi, se volessi sottoscrivere un abbonamento trimestrale con un altro provider non dovrei prima disdire alice? Questa vorrei proprio lasciarla come ultima ratio!
credo si possa fare, magari intestandola a qualcun altro della famiglia...all'atto pratico non andrà ad intaccare nulla della tua attuale linea, tanto portano un cavo diverso da fuori
Semmai se anche questo cavo lo fanno passare più a monte sullo stesso multicoppia intasato finisce che aggravi la situazione di tutti xD
vabè, male che vada dopo tre mesi disdici e buona notte...cmq l'adsl su cavo dati separato è l'unica alternativa che ti resta (nella tua situazione cambiare operatore non porterebbe alcun cambiamento), a parte quella di abbandonare il doppino e optare per soluzioni per via aerea
random566
15-10-2010, 13:26
... magari intestandola a qualcun altro della famiglia...all'atto pratico non andrà ad intaccare nulla della tua attuale linea, tanto portano un cavo diverso da fuori
può tranquillamente essere intestato alla stessa persona, ormai sono decaduti tutti i vincoli per i quali una persona poteva avere intestato un solo contratto residenziale
Semmai se anche questo cavo lo fanno passare sullo stesso multicoppia finisce che aggravi la situazione di tutti xD
dipende dalla fortuna.
ho questa situazione in 2 abitazioni (che condivido con familiari) dove esiste sia un'utenza alice che una infostrada.
in una delle 2 sembra non esserci alcuna reciproca interferenza fra le 2 utenze, nell'altra l'accensione del router sulla linea infostrada causa la diminuzione del snr sulla alice di circa 1,5 dB e, ovviamente, anche il viceversa.
probabilmente è legato alla posizione dei doppini nel cavo multicoppia.
skryabin
15-10-2010, 13:35
può tranquillamente essere intestato alla stessa persona, ormai sono decaduti tutti i vincoli per i quali una persona poteva avere intestato un solo contratto residenziale
buono a sapersi :)
dipende dalla fortuna.
ho questa situazione in 2 abitazioni (che condivido con familiari) dove esiste sia un'utenza alice che una infostrada.
in una delle 2 sembra non esserci alcuna reciproca interferenza fra le 2 utenze, nell'altra l'accensione del router sulla linea infostrada causa la diminuzione del snr sulla alice di circa 1,5 dB e, ovviamente, anche il viceversa.
probabilmente è legato alla posizione dei doppini nel cavo multicoppia.
appunto, non si può sapere a priori, è un tentativo, però è l'unica alternativa che ha...un semplice cambio operatore lascerebbe tutto com'è adesso quasi sicuramente.
Per sperare di aggirare il problema deve proprio farsi portare un nuovo cavo e pregare che vada a finire su un multicoppia diverso, più sgombro (se ce ne stanno)...se malauguratamente questa nuova linea fosse soggetta anche lei a pesante degrado, o peggio, se dovesse peggiorare anche l'altra, almeno ha l'opportunità di disdire prima se trova un provider che gli fa l'abbonamento "breve" (pagando magari qualcosina in più, ma almeno non rimani vincolato a lungo)
Zenigata
15-10-2010, 14:21
Salve a tutti,
per 2 o 3 anni ho viaggiato sempre alla massima velocità con la mia Alice 7 mega. Da questa settimana, però, ho avuto frequenti disconnessioni, sicché, dopo aver aperto un guasto al 187, stamani mi ha chiamato un tecnico, comunicandomi che avrebbe sistemato tutto.
La riparazione del guasto è avvenuta, però, adesso mi connetto a 4832 in downstream e a 320 in upstream, come se avessi una 4 mega. Richiamo il tecnico (mi aveva lasciato un recapito telefonico) al quale comunico che, contrariamente a prima, vado più lento. Lui mi spiega che è normale che vada così: fino a prima c'era un errore da centrale che mi faceva connettere a 9 mega e mi faceva saltare la connessione, mentre adesso, il segnale mi arriva a 7 mega e mi connetto a quella velocità.
La cosa non mi convince tanto: se per anni non ho avuto problemi a 7 mega, perché tutto a un tratto, la mia configurazione ottimale dovrebbe essere a velocità più bassa?
skryabin
15-10-2010, 14:28
Salve a tutti,
per 2 o 3 anni ho viaggiato sempre alla massima velocità con la mia Alice 7 mega. Da questa settimana, però, ho avuto frequenti disconnessioni, sicché, dopo aver aperto un guasto al 187, stamani mi ha chiamato un tecnico, comunicandomi che avrebbe sistemato tutto.
La riparazione del guasto è avvenuta, però, adesso mi connetto a 4832 in downstream e a 320 in upstream, come se avessi una 4 mega. Richiamo il tecnico (mi aveva lasciato un recapito telefonico) al quale comunico che, contrariamente a prima, vado più lento. Lui mi spiega che è normale che vada così: fino a prima c'era un errore da centrale che mi faceva connettere a 9 mega e mi faceva saltare la connessione, mentre adesso, il segnale mi arriva a 7 mega e mi connetto a quella velocità.
La cosa non mi convince tanto: se per anni non ho avuto problemi a 7 mega, perché tutto a un tratto, la mia configurazione ottimale dovrebbe essere a velocità più bassa?
ahahahahah, l'errore in centrale che ti faceva connettere a 9 mega (forse 8128 kbps? :asd: ) si chiama profilo a 7 mega
ora c'hai il profilo a 4 mega, e non ti si disconnetterà più...
certo che giri di parole ne fanno xD
Dipende dallo stato della linea, a volte è meglio tenersi la 4 mega in effetti...
Zenigata
15-10-2010, 14:38
Sì, è quello che ho detto cercato di spiegare al tecnico: mi avete messo il profilo da 4 mega. Sinceramente preferivo il profilo da 7 mega, perché mi faceva andare più veloce l'upload, caratteristica sempre più importante oggi giorno.
Ripeto, filava tutto liscio fino a martedì (salvo qualche disallineamento ogni tanto), poi quel giorno mi ha chiamato un tecnico dicendo di aver modificato alcuni parametri e...patatrac...sempre più disconnessioni, fino a ritrovarmi con una linea castrata.
Dovrò lottare per riavere la 7 mega?
skryabin
15-10-2010, 14:39
Sì, è quello che ho detto cercato di spiegare al tecnico: mi avete messo il profilo da 4 mega. Sinceramente preferivo il profilo da 7 mega, perché mi faceva andare più veloce l'upload, caratteristica sempre più importante oggi giorno.
Ripeto, filava tutto liscio fino a martedì (salvo qualche disallineamento ogni tanto), poi quel giorno mi ha chiamato un tecnico dicendo di aver modificato alcuni parametri e...patatrac...sempre più disconnessioni, fino a ritrovarmi con una linea castrata.
Dovrò lottare per riavere la 7 mega?
si, al 187 qualcuno te lo potrebbe anche fare insistendo un pò, però riprenderanno le disconnessioni se la linea non è buona.
Zenigata
15-10-2010, 14:45
si, al 187 qualcuno te lo potrebbe anche fare insistendo un pò, però riprenderanno le disconnessioni se la linea non è buona.
Nell'ultima settimana, in effetti, sembrava che la linea avesse qualche problema (ieri, ad esempio, la connessione saltava quando arrivava una chiamata al fisso, e non dipendeva dal filtro), ma come si spiegano gli anni precedenti in cui la linea era buona?
skryabin
15-10-2010, 14:49
Nell'ultima settimana, in effetti, sembrava che la linea avesse qualche problema (ieri, ad esempio, la connessione saltava quando arrivava una chiamata al fisso, e non dipendeva dal filtro), ma come si spiegano gli anni precedenti in cui la linea era buona?
potrei citarti il Rigoletto :asd:
col passare dei mesi, figuriamoci di anni, la linea può cambiare...non ci sei solo tu che abiti li' e sei collegato alla centrale, possono anche aggiungersi nuove utenze, nuove adsl ecc
Anche se la chiamata al fisso che fa cascare la connessione è un problema abbastanza tipico di un certo guasto, passando a 4 mega ti si disconnette ancora quando ricevi chiamate?
Zenigata
15-10-2010, 14:51
potrei citarti il Rigoletto :asd:
col passare dei mesi, figuriamoci anni, la linea può cambiare...non ci sei solo tu che abiti li' e sei collegato alla centrale, possono anche aggiungersi nuove utenze, anche adsl ecc ecc
Sì, nuove utenze ci sono sicuramente state. Hanno costruito delle palazzine nel percorso dalla centrale alla mia abitazione: potrebbe essere colpa di quelle utenze?
skryabin
15-10-2010, 14:57
Sì, nuove utenze ci sono sicuramente state. Hanno costruito delle palazzine nel percorso dalla centrale alla mia abitazione: potrebbe essere colpa di quelle utenze?
e certo, quando viaggiano insieme possono interferire a vicenda...è un problema delle connessioni su doppino purtroppo
Zenigata
15-10-2010, 15:02
Maledetta cementificazione... :)
skryabin
15-10-2010, 15:03
Maledetta cementificazione... :)
maledetto rame :asd:
ora costa pure tanto e ogni tanto se lo fregano, ma i cavi ottici costano tanto di più? :P
Zenigata
15-10-2010, 15:40
Credi che passando all'offerta di un altro operatore, ad esempio NGI, la mia linea reggerebbe i 512k in upload oppure potrei imbattermi nei problemi che, pare, mi stanno tartassando?
Grazie
ps. Devo comunque sottolineare come il tecnico della Telecom sia disponibile, l'ho richiamato per la seconda volta a causa di una presunta disconnessione
skryabin
15-10-2010, 15:42
Credi che passando all'offerta di un altro operatore, ad esempio NGI, la mia linea reggerebbe i 512k in upload oppure potrei imbattermi nei problemi che, pare, mi stanno tartassando?
Grazie
ps. Devo comunque sottolineare come il tecnico della Telecom sia disponibile, l'ho richiamato per la seconda volta a causa di una presunta disconnessione
vale il discorso fatto alla pagina precedente iniziato con l'utente etn, post precedente al tuo in particolare :)
tori&mucche
16-10-2010, 14:47
Salve a tutti, pongo la mia domanda voi esperti!:)
Ho preso una piccola casa in affitto dove è presente fisicamente l'attacco telefonico ma non c'è una lonea attiva. Dopo molte osservazioni sul mercato oggi ho attivato, con pocedura on-line' l'offerta telecom internet senza limiti.
Quali sono i tempi della telecom in questo caso? cioè attivazione nuova linea?
Grazie!:)
Credi che passando all'offerta di un altro operatore, ad esempio NGI, la mia linea reggerebbe i 512k in upload oppure potrei imbattermi nei problemi che, pare, mi stanno tartassando?
Grazie
ps. Devo comunque sottolineare come il tecnico della Telecom sia disponibile, l'ho richiamato per la seconda volta a causa di una presunta disconnessione
Cambiare operatore, se la linea è degradata non serve a niente. Nel caso di NGI poi, essendo in wholesale telecom "di norma", rimarresti anche sulle stesse posizioni al permutatore.
PS: Il sintomo dello squillo che fa cadere la linea, se non accompagnato da altri problemi (aumento di attenuazione), molto probabilmente indica un guasto allo splitter in centrale
Riattaccati al 187 e digli che nonostante il downgrade a 4M permangono i problemi di cadute e che soprattutto ti cade la linea quando ricevi una chiamata. E digli che vuoi il profilo a 7M altrimenti recedi
fabio336
17-10-2010, 15:15
Alle Ore 15:19:58 di oggi
è caduta la connessione (non ho più l'indirizzo IP:()
va e viene per qualche secondo:
[admin login] from source 192.168.0.4, Sunday, October 17,2010 16:11:34
[Internet disconnected] Sunday, October 17,2010 16:08:10
[Internet connected] IP address: 95.246.xxx.xxx, Sunday, October 17,2010 16:07:01
[Internet disconnected] Sunday, October 17,2010 16:01:33
[admin login] from source 192.168.0.4, Sunday, October 17,2010 16:00:34
[Internet connected] IP address: 79.49.xxx.xx, Sunday, October 17,2010 16:00:14
[Internet disconnected] Sunday, October 17,2010 15:38:57
[Internet connected] IP address: 95.233.xxx.xx, Sunday, October 17,2010 15:37:37
[admin login] from source 192.168.0.4, Sunday, October 17,2010 15:32:42
[Internet disconnected] Sunday, October 17,2010 15:24:36
[Internet connected] IP address: 79.55.xx.xx, Sunday, October 17,2010 15:23:26
[Internet disconnected] Sunday, October 17,2010 15:19:58
Non chiamo... sono sicuro, che è un problema generale
poi chiamare di Domenica direi che è inutile
spero per domani mattina sia tutto ok
Nel frattempo mi GODO L'HSPA di WIND :asd:
http://www.speedtest.net/result/993872304.png (http://www.speedtest.net)
50€ cent ora
:sofico:
Ho uno strano problema con la mia linea Alice 7 Mega.
Dopo qualche ora che uTorrent sta a scaricare mi cade la connessione, devo per forza spegnere e riaccendere il router. Questo succede solo quando uso uTorrent, mai durante la normale navigazione. Non lo fa sempre ma abbastanza, cosa può essere?
Zenigata
17-10-2010, 18:44
PS: Il sintomo dello squillo che fa cadere la linea, se non accompagnato da altri problemi (aumento di attenuazione), molto probabilmente indica un guasto allo splitter in centrale
Il tecnico al telefono (ci ho parlato 4 volte in tutto) mi ha detto che hanno fatto anche dei lavori in centrale, tra cui l'avermi abbassato il profilo. La linea, comunque, pare più stabile degli ultimi giorni, ma stamani mi sono svegliato con il router non allineato... :(
skryabin
17-10-2010, 18:58
Ho uno strano problema con la mia linea Alice 7 Mega.
Dopo qualche ora che uTorrent sta a scaricare mi cade la connessione, devo per forza spegnere e riaccendere il router. Questo succede solo quando uso uTorrent, mai durante la normale navigazione. Non lo fa sempre ma abbastanza, cosa può essere?
Potrebbe essere il numero di connessioni elevate (totali o parziali, per maggiori info vai sui forum specializzati), le abbasserei come primo tentativo...
Il tecnico al telefono (ci ho parlato 4 volte in tutto) mi ha detto che hanno fatto anche dei lavori in centrale, tra cui l'avermi abbassato il profilo. La linea, comunque, pare più stabile degli ultimi giorni, ma stamani mi sono svegliato con il router non allineato... :(
e certo che ti ha abbassato il profilo, ti ha messo quello della 4 mega anzichè della 7 mega, l'ha ammesso finalmente :)
Il problema dello squillo che fa cadere la portante non è una cosa che si risolve cambiando il profilo comunque, ma agendo sullo splitter di centrale.
Sempre che sia un problema di centrale e non di impianto di casa, perchè anche qualcosa appena appena fuori posto sull'impianto è facile che provochi cadute di connessione in concomitanza con l'uso del telefono.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.