PDA

View Full Version : Problemi con TIM - Thread ufficiale


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 [137] 138 139

FulValBot
17-09-2018, 10:13
ma solo a me sembra andar bene ogni cosa?... (e sto usando i loro dns; mettendo gli opendns non cambia nulla, ho già provato)


mettete qualche link così da provarlo, può essere che TIM non c'entra nulla

(come differenza ho un ventilatore usb piazzato nella parte più calda del modem, senza di quello la velocità crolla e capita che il modem si blocca con le lucette verdi)

i link problematici sono gli stessi che andavano in modo strano anche quando avevo vodafone e infostrada


nel caso dell'FTTC avete fatto il ribaltamento prese?

Maxcorrads
17-09-2018, 11:07
ma solo a me sembra andar bene ogni cosa?... (e sto usando i loro dns; mettendo gli opendns non cambia nulla, ho già provato)


mettete qualche link così da provarlo, può essere che TIM non c'entra nulla


Forse hai un IP instradato diversamente; io stessi problemi da giorni (ip 79.xxx.xxx.xxx, e 82.xxx.xxx.xxx).

Come link di esempio va bene anche hwupgrade, problemi a caricare varie risorse presenti nelle pagine (font, css, js vari).

Non ho fttc, una normale adsl che prima andava benissimo; come altri utenti anche io uso il 4G Vodafone e navigo senza problemi.

EDIT:
Dimenticavo, DNS sia google, che Tim che open, stessi problemi.

Maxcorrads
17-09-2018, 16:52
OVH.it non funziona (e anche una VPS con Tim non è raggiungibile mentre con Vodafone 4g si)

ercolino
17-09-2018, 18:31
Riscontrate ancora problemi?

A me sembra che ora sia tornato tutto regolare

Watt
17-09-2018, 18:33
Tutto assolutamente non regolare, metà dei siti non si aprono :D

spagutty
17-09-2018, 19:17
ciao ragazzi ho la fibra che va a 75mega in downl e in upload 0 spaccato/errore vorrei postarvi il mio tracert ma non mi carica la foto su tynipic dando errore chissà forse avendo upload 0 xD ma vi assicuro che è pieno di richiesta scadute è asterischi

spagutty
17-09-2018, 19:48
Traccia instradamento verso microsoft.com [191.239.213.197]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 4 ms 5 ms 3 ms 192.168.1.1
2 * * * Richiesta scaduta.
3 * * 8 ms 172.17.160.186
4 8 ms 7 ms 13 ms 172.17.160.100
5 13 ms * 12 ms 172.19.177.48
6 * 22 ms 22 ms 172.19.177.4
7 26 ms 25 ms 29 ms etrunk49.milano50.mil.seabone.net [195.22.205.11
6]
8 * 30 ms * ae10.milano58.mil.seabone.net [195.22.208.117]
9 27 ms * * microsoft.milano58.mil.seabone.net [195.22.196.1
29]
10 * * * Richiesta scaduta.
11 60 ms * 60 ms be-72-0.ibr02.fra30.ntwk.msn.net [104.44.10.0]
12 62 ms 63 ms * be-5-0.ibr02.ams.ntwk.msn.net [104.44.5.17]
13 62 ms 61 ms * be-1-0.ibr01.ams.ntwk.msn.net [104.44.4.215]
14 60 ms 62 ms 61 ms be-7-0.ibr01.amb.ntwk.msn.net [104.44.5.32]
15 59 ms 59 ms 60 ms be-5-0.ibr01.lts.ntwk.msn.net [104.44.4.233]
16 61 ms 61 ms 59 ms be-1-0.ibr02.lts.ntwk.msn.net [104.44.4.220]
17 62 ms 58 ms 58 ms be-5-0.ibr02.dub08.ntwk.msn.net [104.44.7.143]
18 * 61 ms 60 ms ae122-0.icr02.dub08.ntwk.msn.net [104.44.11.82]

19 * * * Richiesta scaduta.
20 * * * Richiesta scaduta.
21 * * * Richiesta scaduta.
22 * * * Richiesta scaduta.
23 * * * Richiesta scaduta.
24 * * * Richiesta scaduta.
25 * * * Richiesta scaduta.
26 * * * Richiesta scaduta.
27 * 192.168.1.1 rapporti: Host di destinazione non raggiungibile.:cry: :cry: :cry: :cry:

FulValBot
17-09-2018, 20:53
OVH.it non funziona (e anche una VPS con Tim non è raggiungibile mentre con Vodafone 4g si)

a me funziona...

Jabberwock
17-09-2018, 21:34
Anche qui, su tre utenze diverse, problemi con diversi siti da almeno 3 giorni... :muro:

manano3
17-09-2018, 21:46
ma solo a me sembra andar bene ogni cosa?... (e sto usando i loro dns; mettendo gli opendns non cambia nulla, ho già provato)


mettete qualche link così da provarlo, può essere che TIM non c'entra nulla

(come differenza ho un ventilatore usb piazzato nella parte più calda del modem, senza di quello la velocità crolla e capita che il modem si blocca con le lucette verdi)

i link problematici sono gli stessi che andavano in modo strano anche quando avevo vodafone e infostrada


nel caso dell'FTTC avete fatto il ribaltamento prese?

a me funziona...

No, la verità è che siamo tutti imbecilli che ci siamo dimenticati di accendere il modem...

Odio questi interventi quando si segnalano problemi certi e appurati da più utenti e c'è chi interviene con i
..." a me va tutto bene"... "a me funziona tutto"... a mo' di difensore della patria

:muro: :muro:

Ma chi se ne frega se a voi funziona? E' un problema che capita solo con determinati indirizzi IP assegnati e con determinati siti web random, quindi è chiaro che non lo vedono tutti.

Maxcorrads
18-09-2018, 09:49
Io ho problemi anche oggi (stessi URL di ieri, per il test). Qualcuno sa se ci sono notizie ufficiali, aggiornamenti o anche qualcosa di ufficioso?

fdemun
18-09-2018, 10:01
Io ho problemi anche oggi (stessi URL di ieri, per il test). Qualcuno sa se ci sono notizie ufficiali, aggiornamenti o anche qualcosa di ufficioso?

UFFICIOSO:
Contatto semi-tecnico in Telecom mi ha detto che sanno del problema, ed è un problema a livello nazionale (ha detto in Sparkle).
Altro non mi ha detto.
IMHO problemi di routing.

Maxcorrads
18-09-2018, 11:29
@fdemun Grazie!

Neanche farlo apposta i problemi per me sembrano spariti o in via di risoluzione, ovh.it (ad esempio) è di nuovo raggiungibile; ho lo stesso ip di prima (79.30.***.***), non mi sono scollegato quindi forse piano piano si propaga.

gameboycolor
18-09-2018, 16:46
Io non riesco a scaricare da steam, altri hanno problemi? Zona Milano, 200-20.

manano3
18-09-2018, 20:49
Io ho trovato un indirizzo IP che non mi da problemi, quindi ora lascio sempre il modem acceso per non perderlo.
Conviene fare così purtroppo

gameboycolor
18-09-2018, 21:36
Se da Steam seleziono come server Francoforte va perfettamente :mbe:

elgabro.
20-09-2018, 10:38
ciao ragazzi ho la fibra che va a 75mega in downl e in upload 0 spaccato/errore vorrei postarvi il mio tracert ma non mi carica la foto su tynipic dando errore chissà forse avendo upload 0 xD ma vi assicuro che è pieno di richiesta scadute è asterischi

Chiama il 187 e rompigli pesantemente le palle, io solo facendo così ho risolto, in oltre fai il lo speed test ufficiale agicom, in modo da poterli minacciare che non hai il minimo garantito in up. Ormai questa problematica del up che va a zero l'ho letta in parecchi forum, non è un problema di cabinet ma un problema della loro rete. A me il tecnico mi aveva detto che c'era stato un guasto in un apparato alla crocetta che aveva messo ko molte utenze delle città a sud di Torino. Però prima che risolvessero gli ho dovuti bombardare stile fort apache.

jardel
21-09-2018, 08:16
scusate quei numeri in giallo sono i civici che serve l'armadio? immagino di si ma vorrei avere conferma.grazie
https://i.postimg.cc/jWm8tmKg/armadio.jpg (https://postimg.cc/jWm8tmKg)

zichichi
21-09-2018, 09:47
ragazzi sbaglio ho c'è qualche problema alla mia linea? Capita che la portante passi da 18 a 12 come in questo caso ma la cosa che mi preoccupa è il dato degli errori. Pareri?
Grazie

https://preview.ibb.co/bs0kNK/Cattura.jpg (https://ibb.co/eT3i9z)

https://preview.ibb.co/jX0kNK/Cattura2.jpg (https://ibb.co/c4TuGe)

pudenga
24-09-2018, 18:23
qui da me a TV steam va ancora a pedali...

fabiossdevil
01-10-2018, 15:53
Salve, ho un problema con il modem fibra tim. Praticamente ho led rosso fisso sulla i, verde fisso sulla b mentre è spento sulla chiocciola che dà la connessione dati. Cosa può essere?

jake101
01-10-2018, 16:02
Salve, ho un problema con il modem fibra tim. Praticamente ho led rosso fisso sulla i, verde fisso sulla b mentre è spento sulla chiocciola che dà la connessione dati. Cosa può essere?

Chiama TIM e apri il guasto se con un riavvio non torna a funziona. Di solito problemi DSLAM

NandoPC
05-10-2018, 10:24
Comunque ieri ho constatato che parlare con un operatore TIM al 187 è praticamente impossibile. Tutte le voci del menu riportano alla voce registrata e ogni punto di contatto è troncato: sui social fb e twitter non ti rispondono, al richiamami gratis non ti richiamano, al 119 idem. Ti rispondono solo se apri una richiesta di assistenza tecnica, ma lì poi, ovviamente, ti dicono che non possono trattare il materiale commerciale o amministrativo (chiamavo per una richiesta di info per passaggio da un'offerta ad un'altra sempre in TIM).
Sembra quasi che vogliano farti cambiare operatore, e da cliente trentennale, mi sento preso per i fondelli. Se io pago, e tu mi offri un servizio di info e assistenza telefonica e digitale, come TU prometti, e non lo fai funzionare alla bisogna, oltre che andare contro le delibere dell'AGCOM, sei proprio fraudolento, a mio modo di vedere.
E, dulcis in fundo, quel singolo operatore dell'assistenza tecnica che riesci a contattare, ti risponde anche stizzita perché le stai facendo perdere tempo con cose che non le competono.
Qui stiamo proprio all'assurdo... non so voi, ma mi viene voglia di passare ad un concorrente.
Anzi, se riuscite voi a darmi una mano sarebbe il massimo. Se avete tecniche di contatto con operatori TIM, sono qui.

DragonPower7up
05-10-2018, 20:32
Salve a tutti,
ho un curioso problema tecnico con ADSL Tim. Circa una settimana fa la lucina internet è diventata rossa sul modem (un vecchio d link)e non c'è stato modo di farla funzionare .. Pensando che fosse passato a miglior vita ho preso un nuovo modem ma non c'è stato nessun miglioramento. Ho impostato in maniera corretta i parametri pppoe ma la situazione non cambia. La luce ADSL è accesa e stabile e, chiamando il 119, continuano a dirmi che non è un problema loro perché la linea arriva. Non saprei cos'altro provare.
Grazie a chi risponderà

buzz
06-10-2018, 08:42
Salve a tutti,
ho un curioso problema tecnico con ADSL Tim. Circa una settimana fa la lucina internet è diventata rossa sul modem (un vecchio d link)e non c'è stato modo di farla funzionare .. Pensando che fosse passato a miglior vita ho preso un nuovo modem ma non c'è stato nessun miglioramento. Ho impostato in maniera corretta i parametri pppoe ma la situazione non cambia. La luce ADSL è accesa e stabile e, chiamando il 119, continuano a dirmi che non è un problema loro perché la linea arriva. Non saprei cos'altro provare.
Grazie a chi risponderà

Sicuro che il modem sia compatibile con il tipo di segnale che ti mandano?
Potrebbero aver aggiornato i protocolli e tu avere un sistema obsoleto.
In questi casi la cosa migliore, se non si ha la certezza, è farsi istallare il modem dalla compagnia telefonica.

Paky
06-10-2018, 09:00
adsl aggiornato? :mbe:
e che vuoi aggiornare....

potrebbe al limite avere avuto il passaggio alla vdsl2 con i profili limitati
ma non credo proprio che facciano questi upgrade senza comunicare nulla

gandrea
06-10-2018, 09:22
Salve a tutti,
ho un curioso problema tecnico con ADSL Tim. Circa una settimana fa la lucina internet è diventata rossa sul modem (un vecchio d link)e non c'è stato modo di farla funzionare .. Pensando che fosse passato a miglior vita ho preso un nuovo modem ma non c'è stato nessun miglioramento. Ho impostato in maniera corretta i parametri pppoe ma la situazione non cambia. La luce ADSL è accesa e stabile e, chiamando il 119, continuano a dirmi che non è un problema loro perché la linea arriva. Non saprei cos'altro provare.
Grazie a chi risponderà

togli il filtro adsl e prova a collegarti direttamente nella presa . una luce lampeggia ( il modem si allinea ) e poi diventa fissa ( allineato ) .

Cambia anche il cavetto che va al modem , e prova anche su un altra presa .
Se così va vedi se è guasto filtro/cavetto se non si connette è la impostazione nel modem errata . se nemmeno si allinea ci sta qualcosa che non va .

buzz
06-10-2018, 09:49
adsl aggiornato? :mbe:
e che vuoi aggiornare....

potrebbe al limite avere avuto il passaggio alla vdsl2 con i profili limitati
ma non credo proprio che facciano questi upgrade senza comunicare nulla

Basta chiederlo a loro....

DragonPower7up
06-10-2018, 14:48
Grazie per la pronta risposta,
Ho già provato ad escludere il filtro ma la situazione rimane identica, per quanto riguarda la compatibilità i modem sono entrambi dlink ma mi sembra strano che improvvisamente diventino incompatibili... La vdsl2 cosa sarebbe? Una specie di fttc? Al 119 sono stati estremamente scortesi (che novità) e vorrei richiamarli con informazioni certe, altrimenti se ne usciranno con la solita risposta "il segnale arriva = problemi tuoi". Per acquistare il modem vogliono 69 euro, ovviamente senza installazione...

zappy
06-10-2018, 15:04
Grazie per la pronta risposta,
Ho già provato ad escludere il filtro ma la situazione rimane identica, per quanto riguarda la compatibilità i modem sono entrambi dlink ma mi sembra strano che improvvisamente diventino incompatibili... La vdsl2 cosa sarebbe? Una specie di fttc? Al 119 sono stati estremamente scortesi (che novità) e vorrei richiamarli con informazioni certe, altrimenti se ne usciranno con la solita risposta "il segnale arriva = problemi tuoi". Per acquistare il modem vogliono 69 euro, ovviamente senza installazione...

solo 69? ultimamente chiedevano 200-250... :eek:

manano3
06-10-2018, 17:35
Comunque ieri ho constatato che parlare con un operatore TIM al 187 è praticamente impossibile. Tutte le voci del menu riportano alla voce registrata e ogni punto di contatto è troncato: sui social fb e twitter non ti rispondono, al richiamami gratis non ti richiamano, al 119 idem. Ti rispondono solo se apri una richiesta di assistenza tecnica, ma lì poi, ovviamente, ti dicono che non possono trattare il materiale commerciale o amministrativo (chiamavo per una richiesta di info per passaggio da un'offerta ad un'altra sempre in TIM).
Sembra quasi che vogliano farti cambiare operatore, e da cliente trentennale, mi sento preso per i fondelli. Se io pago, e tu mi offri un servizio di info e assistenza telefonica e digitale, come TU prometti, e non lo fai funzionare alla bisogna, oltre che andare contro le delibere dell'AGCOM, sei proprio fraudolento, a mio modo di vedere.
E, dulcis in fundo, quel singolo operatore dell'assistenza tecnica che riesci a contattare, ti risponde anche stizzita perché le stai facendo perdere tempo con cose che non le competono.
Qui stiamo proprio all'assurdo... non so voi, ma mi viene voglia di passare ad un concorrente.
Anzi, se riuscite voi a darmi una mano sarebbe il massimo. Se avete tecniche di contatto con operatori TIM, sono qui.

Guarda per esperienza ti dico che l'unico modo efficace per ottenere risposte è inviando un fax (con fotocopia della carta di identità)

Grazie per la pronta risposta,
Ho già provato ad escludere il filtro ma la situazione rimane identica, per quanto riguarda la compatibilità i modem sono entrambi dlink ma mi sembra strano che improvvisamente diventino incompatibili... La vdsl2 cosa sarebbe? Una specie di fttc? Al 119 sono stati estremamente scortesi (che novità) e vorrei richiamarli con informazioni certe, altrimenti se ne usciranno con la solita risposta "il segnale arriva = problemi tuoi". Per acquistare il modem vogliono 69 euro, ovviamente senza installazione...

Non ricordo più come sono i Dlink, ma devi capire se si tratta di un problema di segnale o di connessione (o forse lo sai già e ho capito male io).

DragonPower7up
08-10-2018, 16:08
@manano3

Il led ADSL è acceso e stabile, la lucina internet è rossa, come se fossero inseriti parametri sbagliati.. Però ho fatto 100 prove e sono sicuro che sono giusti

manano3
10-10-2018, 19:53
Prova a chiedere nel thread dove si parla del tuo router, magari li ti sapranno dire di più su questo aspetto.

syfer82
11-10-2018, 16:57
ragazzi, scusate, ho dei problemi relativi agli interventi che dovrebbero fare sull'impianto per attivare la fibra. qualcuno ha mica voglia di aiutarmi in privato?credo che qui sarei off topic

KampMatthew
12-10-2018, 15:58
Salve ragazzi. E' da ieri che mi succede una cosa strana. Io ho una 100/20 da circa 3 mesi con Tim (sono stato per 12 anni con una 2 mega schifosa) e in questi 3 mesi sempre perfetta, portante piena e download pieno perdo giusto qualche mega, normalmente la velocità effettiva sta sui 95/19.

E' da ieri che nonostante il modem mi dica che la portante è piena, 100/20, in download ho 3-4 mega, mentre l'up funziona normalmente. Prima di chiamare il 187 ho fatto le solite prove di rito senza risolvere. Chiamato il 187, un tecnico molto gentile (non è facile beccarli) mi dice di aver fatto tutte le prove che poteva fare da remoto, mi ha fatto rifare le prove che già avevo fatto, infatti siamo stati a telefono circa 20 minuti, ma non è riuscito a risolvere, per cui ha aperto segnalazione e devo aspettare l'uscita del tecnico.

A voi è mai capitata una cosa così? E' la prima volta che vedo un guasto del genere. Portante pienissima, upload perfetto ma download morto.

http://www.speedtest.net/result/7711595190

cica88
14-10-2018, 16:03
Ma ci sono problemi a comunicare con l'estero?
Non riesco a giocare on-line oggi pomeriggio, devo utilizzare hotspot del telefono.

Glide
17-10-2018, 07:03
ragazzi ho un adsl con tim connect 20mb
prima avevo una smart casa 20mb e avevo una portante di 18500 con attenuazione in down 20db e snr a 6
adesso sono passato alla tim connect e mi hanno messo un profilo nominale a 10mb
qual è il modo migliore di farmi rimettere un profilo commerciale a 20mb?

pellizza
19-10-2018, 15:12
riniziam con la navigazioen a singhiozzo?

ercolino
19-10-2018, 16:07
riniziam con la navigazioen a singhiozzo?

Ecco mi sembrava.

Nuovamente problemi di navigazione su diversi siti, soliti problemi sui DNS a quanto pare

pellizza
19-10-2018, 16:15
Ecco mi sembrava.

Nuovamente problemi di navigazione su diversi siti, soliti problemi sui DNS a quanto pare

ma la tim davvero ha rotto le scatole...fibra cara e servizio inadeguato

FulValBot
19-10-2018, 16:37
io ho riavviato il modem e la luce rossa su internet rimane rossa, come anche quella su infoled

il menne
19-10-2018, 16:44
Salve ragazzi. E' da ieri che mi succede una cosa strana. Io ho una 100/20 da circa 3 mesi con Tim (sono stato per 12 anni con una 2 mega schifosa) e in questi 3 mesi sempre perfetta, portante piena e download pieno perdo giusto qualche mega, normalmente la velocità effettiva sta sui 95/19.

E' da ieri che nonostante il modem mi dica che la portante è piena, 100/20, in download ho 3-4 mega, mentre l'up funziona normalmente. Prima di chiamare il 187 ho fatto le solite prove di rito senza risolvere. Chiamato il 187, un tecnico molto gentile (non è facile beccarli) mi dice di aver fatto tutte le prove che poteva fare da remoto, mi ha fatto rifare le prove che già avevo fatto, infatti siamo stati a telefono circa 20 minuti, ma non è riuscito a risolvere, per cui ha aperto segnalazione e devo aspettare l'uscita del tecnico.

A voi è mai capitata una cosa così? E' la prima volta che vedo un guasto del genere. Portante pienissima, upload perfetto ma download morto.

http://www.speedtest.net/result/7711595190

Stessa cosa successa a me un paio di anni fa, armadio vdsl quasi innanzi casa, portante piena download a 10, fisso. Upload normale.

Verificato il problema e resettata la linea, nessuna soluzione, esce il tecnico e verifica in armadio, tutto ok. Non sa più che pesci pigliare e passa la pratica a tecnici di livello superiore, anche perché non sono il solo cui capita la cosa.

Per risolverla ci vogliono ben 3-4 giorni lavorativi da quell'intervento, vengo contattato per confermare la risoluzione dei problemi e mi dissero che si trattava di una misconfigurazione in centrale/nodo, una cosa rara che che a volte accade, a quanto mi han detto ( ammesso non mi abbia detto una serie di baggianate ).

Potrebbe essere la stessa cosa.

teuz84
25-10-2018, 17:00
Da 4 ore cosí
http://i65.tinypic.com/2pzbkp1.jpg
apro la segnalazione e dicono
http://i67.tinypic.com/2iut1fb.jpg
Quanti secoli ci vorranno? Questo problema succede sempre ma tempo 5 minuti ed il led internet tornava verde. Oggi no

felix9994
01-11-2018, 12:51
Salve a tutti, spero di essere nella sezione giusta.
Ho avuto negli ultimi 5/6 anni la stessa linea, tim 20mega e 1 in up.
La connessione non era delle migliori però non posso lamentarmi, sempre stabilissima e nessun problema .
Io gioco con la ps4 e col pc online e mai nessun problema . Ad esempio gioco a Lol e ho avuto sempre 60/65 di ping ma sempre stabile e tranquillamente giocabile, idem la play.
Da una settimana ho fatto l'upgrade con la fibra di tim passando a 100 mega e 20 di up.
Faccio speedtest su pc , smartphone , tv, ps4 ecc. e prendo il massimo ovunque solo che non riesco più a giocare online. Il ping è notevolmente diminuito, sui 40, ma é "finto" poiché i giochi scattano tantissimo come se fosse sui 200 O addirittura mi porta non connesso, quando poi magari contemporaneamente vado su google e funziona .non so cosa può essere successo visto che ho cambiato solo il modem con quello che mi hanno dato. Ho provato a smanettare un po Ma manco il firewall posso disattivare. Suggerimenti?

elgabro.
02-11-2018, 10:22
Salve a tutti, spero di essere nella sezione giusta.
Ho avuto negli ultimi 5/6 anni la stessa linea, tim 20mega e 1 in up.
La connessione non era delle migliori però non posso lamentarmi, sempre stabilissima e nessun problema .
Io gioco con la ps4 e col pc online e mai nessun problema . Ad esempio gioco a Lol e ho avuto sempre 60/65 di ping ma sempre stabile e tranquillamente giocabile, idem la play.
Da una settimana ho fatto l'upgrade con la fibra di tim passando a 100 mega e 20 di up.
Faccio speedtest su pc , smartphone , tv, ps4 ecc. e prendo il massimo ovunque solo che non riesco più a giocare online. Il ping è notevolmente diminuito, sui 40, ma é "finto" poiché i giochi scattano tantissimo come se fosse sui 200 O addirittura mi porta non connesso, quando poi magari contemporaneamente vado su google e funziona .non so cosa può essere successo visto che ho cambiato solo il modem con quello che mi hanno dato. Ho provato a smanettare un po Ma manco il firewall posso disattivare. Suggerimenti?

Controlla che l'impianto di casa sia corretto, il doppino telefonico che arriva dalla chiostrina deve arrivare diretto alla presa che utilizzi, tutte le altre prese vanno scollegate fisicamente aprendole e scollegando il doppino.

eventualmente controlla le porte del router UDP e TCP.

jake101
04-11-2018, 12:27
Salve a tutti, spero di essere nella sezione giusta.
Ho avuto negli ultimi 5/6 anni la stessa linea, tim 20mega e 1 in up.
La connessione non era delle migliori però non posso lamentarmi, sempre stabilissima e nessun problema .
Io gioco con la ps4 e col pc online e mai nessun problema . Ad esempio gioco a Lol e ho avuto sempre 60/65 di ping ma sempre stabile e tranquillamente giocabile, idem la play.
Da una settimana ho fatto l'upgrade con la fibra di tim passando a 100 mega e 20 di up.
Faccio speedtest su pc , smartphone , tv, ps4 ecc. e prendo il massimo ovunque solo che non riesco più a giocare online. Il ping è notevolmente diminuito, sui 40, ma é "finto" poiché i giochi scattano tantissimo come se fosse sui 200 O addirittura mi porta non connesso, quando poi magari contemporaneamente vado su google e funziona .non so cosa può essere successo visto che ho cambiato solo il modem con quello che mi hanno dato. Ho provato a smanettare un po Ma manco il firewall posso disattivare. Suggerimenti?Che modem ti hanno dato? Technicolor bianco, nero, TIMHUB oppure Sercomm

Skylake_
04-11-2018, 17:59
Di solito quello che bara con il ping e dà problemi con i giochi è il Sercomm VD625 "Smart Modem" bianco lucido a installazione verticale .

misterx
09-11-2018, 06:12
Linea adsl cade e si riconnette se telefono al 187.
Vi è mai capitata una situazione del genere?
Continua a cadere la linea adsl, faccio una chiamata telefonica e la linea adsl si riprende, come se la piastra alla quale sono collegato si dimenticasse che oltre alla linea telefonica ho anche l'adsl.
Oramai sono giorni che la situazione è così; ho provato a cambiare modem, filtri, staccarli ricollegarli, non collegarne nemmeno uno, collegandone solo uno ma niente; chiamo l'assistenza al 187 e tutto riparte. Dopo aver detto tutto questo a TIM la medesima mi ha detto che il problema è molto probabilmente di un filo che si deve essere ossidato o rovinato.

Sinceramente a me pare anche che ultimamente la mia linea telefonica sia anche peggiorata in quanto sento un ronzio che prima non c'era, ho pensato ancora una volta ai filtri e mi chiedo anche se ne esistono di infima qualità oppure, sono tutti uguali, quelli che ho io sono a marchio telecom.

Glide
09-11-2018, 08:05
Linea adsl cade e si riconnette se telefono al 187.
Vi è mai capitata una situazione del genere?
Continua a cadere la linea adsl, faccio una chiamata telefonica e la linea adsl si riprende, come se la piastra alla quale sono collegato si dimenticasse che oltre alla linea telefonica ho anche l'adsl.
Oramai sono giorni che la situazione è così; ho provato a cambiare modem, filtri, staccarli ricollegarli, non collegarne nemmeno uno, collegandone solo uno ma niente; chiamo l'assistenza al 187 e tutto riparte. Dopo aver detto tutto questo a TIM la medesima mi ha detto che il problema è molto probabilmente di un filo che si deve essere ossidato o rovinato.

Sinceramente a me pare anche che ultimamente la mia linea telefonica sia anche peggiorata in quanto sento un ronzio che prima non c'era, ho pensato ancora una volta ai filtri e mi chiedo anche se ne esistono di infima qualità oppure, sono tutti uguali, quelli che ho io sono a marchio telecom.
fai una prova, tieni monitorati i valori di linea mentre ricevi una chiamata.
Se aumentano gli errori crc in upload e l'snr in upload scende di molti db durante la chiamata, al 99% è lo splitter in centrale guasto

Glide
09-11-2018, 08:42
io ho la 20mb con profilo a 6db e per averlo ho dovuto combattere giorni tra commerciale e assistenza tecnica per averlo, perchè secondo loro non ero raggiunto dalla 20mb ma solo dalla 10.
La 20mb ce l'ho sempre avuta ma poi per un cambio offerta mi hanno messo a 10mb.
Anche io ho il problema dei crc in upload che aumentano in chiamata e il problema era rimasto anche con la 10mb a 12db di snr. Fortunatamente mi causa disconnessione solo sporadicamente e quindi non ho fatto segnalazioni per non farmi abbassare il profilo perchè in genere è la prima cosa che fanno. Ho anche provato a attaccare il modem al cavo che viene da fuori per escludere problemi all'impianto di casa ed è la stessa cosa. Per adesso me la tengo così, il mio paese è raggiunto solo da tim con adsl e almeno per un altro paio di anni non si vedrà la fibra, quindi mi tengo la mia adsl con portante a 18500.
In genere sullo splitter in centrale sono attaccate più utenze e leggo che è difficile che lo cambiano.
Forse un modo per far uscire un tecnico è dire che la fonia non va, ad esempio che si sentono fruscii e che cade la linea

Skylake_
09-11-2018, 09:58
Mamma mia che roba complicata che è diventata... all'epoca (5 anni fa circa) avevo impiegato un quarto d'ora per farmi abilitare la Super Internet, e mi dissero "le faccio la 10 mega perchè con la 20 mega non avrebbe benefici" (3 km di distanza dalla centrale)... non c'era tutta questa menata sul database.

Glide
09-11-2018, 12:31
Mamma mia che roba complicata che è diventata... all'epoca (5 anni fa circa) avevo impiegato un quarto d'ora per farmi abilitare la Super Internet, e mi dissero "le faccio la 10 mega perchè con la 20 mega non avrebbe benefici" (3 km di distanza dalla centrale)... non c'era tutta questa menata sul database.

si infatti, quando feci la 20mb la prima volta era la smart casa che prevedeva già la 20mb e infatti all'attivazione mi misero direttamente un profilo 20mb a 6db. E la casa non si è spostata :muro:

misterx
09-11-2018, 17:18
fai una prova, tieni monitorati i valori di linea mentre ricevi una chiamata.
Se aumentano gli errori crc in upload e l'snr in upload scende di molti db durante la chiamata, al 99% è lo splitter in centrale guasto

grazie per le indicazioni

all'inizio: https://ibb.co/jmGeAA

dopo qualche telefonata: https://ibb.co/hqXBqA

sinceramente ci capisco poco da quelle schermate ma di primo acchito non mi sembrano pessime o sbaglio?

questa mattina dopo una serata che non si collegava https://ibb.co/ceNt3V


ho acquistato anche nuovi filtri ma nulla è cambiato

Glide
10-11-2018, 11:09
grazie per le indicazioni

all'inizio: https://ibb.co/jmGeAA

dopo qualche telefonata: https://ibb.co/hqXBqA

sinceramente ci capisco poco da quelle schermate ma di primo acchito non mi sembrano pessime o sbaglio?

questa mattina dopo una serata che non si collegava https://ibb.co/ceNt3V


ho acquistato anche nuovi filtri ma nulla è cambiato
Ci sono palesemente problemi sulla linea, adesso stai viaggiando a 1mb con un'attenuazione fuori dal normale. Deve uscire il tecnico e controllare

misterx
10-11-2018, 15:29
Ci sono palesemente problemi sulla linea, adesso stai viaggiando a 1mb con un'attenuazione fuori dal normale. Deve uscire il tecnico e controllare

cambiati nuovamente per la terza volta i filtri ma nulla è cambiato.
Continuo a telefonare e segnalare al 187, unica nota positiva è che si riprende l'adsl.

Dopo tanti anni mi toccherà cambiare operatore.


non ho capito se questi valori sono pessimi
Attenuation Upstream 49 db
Attenuation Downstream 41 db

misterx
11-11-2018, 09:38
ho fatto un'ultima prova, ho scollegato tutte le prese di casa e collegato il modem alla presa principale, in pratica c'era solo modem e telecom, nulla a valle. Stesso problema.
Leggendo su questo forum ho letto che era capitato ad un altro utente un fatto simile e lasciando la cornetta aperta l'adsl funzionava.
Ho provato anch'io e funziona senza dover continuare a chiamare il 187; a questo punto la mia abitazione non ha colpe, vi pare?

Con cornetta alzata sto navigando così https://ibb.co/i4Qpxq ho un contratto per una 20 Mbit

Skylake_
11-11-2018, 11:21
edit

misterx
11-11-2018, 11:51
E' sicuramente lo splitter di centrale scassato; sulla mia ADSL teneva botta, ma quando telefonava qualcuno potevi chiaramente vedere da modem che l'SNR in upload crollava di diversi dB. Per fortuna il modem (ASUS N55U) riusciva a non perdere la connessione, senò ... :ncomment:

Comunque, una volta risolto il guasto (che è palese guardando l'enorme variazione di attenuazione - non deve mai variare nel tempo, ma soprattutto non può poter raddoppiare da 28 a 56 dB!!) fatti mettere il profilo a 6 dB di margine SNR, così vai più veloce :D

grazie per le informazioni
Ho provato anche, dopo aver scollegato a valle tutti i fili, a collegare più filtri ed un appareccio telefonico e nonostante i vari filtri sento sembre un ronzio a bassa frequenza.
So che il cavo telecom che arriva alla mia abitazione entra nel sottotetto, abitato, di unn'altra abitazione, chissà se è quest'ultima che ha un qualche apparecchio che disturba: le sto pensando tutte.

Skylake_
11-11-2018, 12:18
Perdonami, devo smentire quello che ho detto poco sopra, perchè sono andato a rileggere la mia discussione. Oltre a crollare l'SNR Margin solo in upload, si verificavano una sfilza di errori solo in upload, soprattutto durante la ricezione di una telefonata.
Visto l'enorme variare della attenuazione, è probabile anche che si sia scassato il cavo, perchè dai tuoi screen in effetti non aumentano gli errori solo in upload.
Poi oh magari si è scassato veramente lo splitter di centrale e, a quanto mi avevano detto, si risolve chiedendo un cambio porta (che implica un cambio di splitter).
Comunque 97 dB di attenuazione in upload non si possono vedere :D

In ogni caso, è una cosa che deve risolvere TIM, se anche tenendo solo il modem sulla prima presa senza nessun filtro collegato nè tantomeno nessun telefono non risolvi (la presa scollegata da tutte le altre prese, quindi con la sola linea in ingresso collegata fisicamente al retro della presa, per scongiurare eventuali problemi sul resto dell'impianto di casa!). Dalla prima presa in giù (cioè verso l'armadio e la centrale) è un problema di TIM!

E quindi sì, se fosse un problema di cavi non risolveresti neanche cambiando l'operatore (perchè il cavo da centrale a casa tua rimarrebbe esattamente quello).

Recentemente in un'abitazione di un mio parente mi è successo che, con la pioggia torrenziale, un cavo telefonico sia andato a donnine... e sul telefono si sentiva un ronzio molto pronunciato con anche alcuni scoppiettii... l'ADSL da 16 mega era scesa a circa 2-3 mega con annessa attenuazione a manetta - come nel tuo caso. Una volta che la linea si è isolata completamente, Infostrada si è decisa a mandarmi fuori un tecnico a controllare e hanno giuntato un pezzo di cavo nuovo dal giardino alla scatolina in casa alla quale si allaccia la linea domestica. In quel caso era proprio il cavo marcio, e non ho pagato neanche un centesimo perchè - appunto - il guasto era esterno all'abitazione e prima della prima presa.

misterx
11-11-2018, 12:42
Perdonami, devo smentire quello che ho detto poco sopra, perchè sono andato a rileggere la mia discussione. Oltre a crollare l'SNR Margin solo in upload, si verificavano una sfilza di errori solo in upload, soprattutto durante la ricezione di una telefonata.
Visto l'enorme variare della attenuazione, è probabile anche che si sia scassato il cavo, perchè dai tuoi screen in effetti non aumentano gli errori solo in upload.
Poi oh magari si è scassato veramente lo splitter di centrale e, a quanto mi avevano detto, si risolve chiedendo un cambio porta (che implica un cambio di splitter).
Comunque 97 dB di attenuazione in upload non si possono vedere :D

In ogni caso, è una cosa che deve risolvere TIM, se anche tenendo solo il modem sulla prima presa senza nessun filtro collegato nè tantomeno nessun telefono non risolvi (la presa scollegata da tutte le altre prese, quindi con la sola linea in ingresso collegata fisicamente al retro della presa, per scongiurare eventuali problemi sul resto dell'impianto di casa!). Dalla prima presa in giù (cioè verso l'armadio e la centrale) è un problema di TIM!

E quindi sì, se fosse un problema di cavi non risolveresti neanche cambiando l'operatore (perchè il cavo da centrale a casa tua rimarrebbe esattamente quello).

Recentemente in un'abitazione di un mio parente mi è successo che, con la pioggia torrenziale, un cavo telefonico sia andato a donnine... e sul telefono si sentiva un ronzio molto pronunciato con anche alcuni scoppiettii... l'ADSL da 16 mega era scesa a circa 2-3 mega con annessa attenuazione a manetta - come nel tuo caso. Una volta che la linea si è isolata completamente, Infostrada si è decisa a mandarmi fuori un tecnico a controllare e hanno giuntato un pezzo di cavo nuovo dal giardino alla scatolina in casa alla quale si allaccia la linea domestica. In quel caso era proprio il cavo marcio, e non ho pagato neanche un centesimo perchè - appunto - il guasto era esterno all'abitazione e prima della prima presa.

ora che me lo fai notare, anch'io sento scoppiettii, potrebbe essere il cavo guasto.
Il mio, cioè quello di telecom/tim a casa mia, viaggia esternamente ed arriva da un solaio della casa adiacente, speriamo lo cambino anche a me ed a spese loro.

Skylake_
11-11-2018, 13:25
Se ci sono scoppiettii credo proprio si tratti di un guasto al cavo.
Prova a vedere se nel tratto esterno ci sono segni evidenti di danneggiamento della guaina...
Richiama il 187 e insisti sottolineando che anche con il solo telefono collegato alla linea senti degli scoppiettii come se ci fosse un corto circuito; non possono non mandarti il tecnico.

misterx
11-11-2018, 15:44
Se ci sono scoppiettii credo proprio si tratti di un guasto al cavo.
Prova a vedere se nel tratto esterno ci sono segni evidenti di danneggiamento della guaina...
Richiama il 187 e insisti sottolineando che anche con il solo telefono collegato alla linea senti degli scoppiettii come se ci fosse un corto circuito; non possono non mandarti il tecnico.

purtroppo è un cavo aereo situato ad una altezza per me inaccessibile, lo farò presente al 187
grazie 1000

pellizza
12-11-2018, 13:22
Anche oggi tutto a singhiozzo -.-

misterx
13-11-2018, 17:52
è arrivato il tecnico, ha sostituito la presa, a ricrimpato i cavi nella centralina vicino a casa mia ma il problema continua.
Pensava fosse colpa del telefono, dopo averlo staccato e dopo 20 minuti la linea è caduta nuovamente.
Ho detto lui: ricolleghiamo il telefono, lasciamo sganciata la cornetta e l'adsl h ripreso a funzionare senza cadute.
Torneranno nuovmente ed ho idea che sostituiranno il cavo che da casa mia si connette alla centralina, 100 metri circa, a quanto sembra è un problema di non facile soluzione, si va per esclusione.

Gome aggancio la cornetta il numero di errori aumenta in maniera esponenziale e cade la connessione. Mi ha anche detto che in centrale on ci sono problemi.

Maxcorrads
13-11-2018, 17:59
è arrivato il tecnico, ha sostituito la presa, a ricrimpato i cavi nella centralina vicino a casa mia ma il problema continua.
Pensava fosse colpa del telefono, dopo averlo staccato e dopo 20 minuti la linea è caduta nuovamente.
Ho detto lui: ricolleghiamo il telefono, lasciamo sganciata la cornetta e l'adsl h ripreso a funzionare senza cadute.
Torneranno nuovmente ed ho idea che sostituiranno il cavo che da casa mia si connette alla centralina, 100 metri circa, a quanto sembra è un problema di non facile soluzione, si va per esclusione.

Gome aggancio la cornetta il numero di errori aumenta in maniera esponenziale e cade la connessione. Mi ha anche detto che in centrale on ci sono problemi.

Ho avuto un problema identico al tuo, era un problema in centrale.
Provvisoriamente avevo risolto tenendo la cornetta alzata (tanto il telefono era solo per "bellezza")

misterx
13-11-2018, 19:01
Ho avuto un problema identico al tuo, era un problema in centrale.
Provvisoriamente avevo risolto tenendo la cornetta alzata (tanto il telefono era solo per "bellezza")

il tecnico ha detto che in centrale non ci sono problemi, si ravvederanno appena cambiato il cavo, mi auguro.
Sto navigando con la cornetta alzata da qualche ora e fila via tutto liscio.

Grazie per la tua testimonianza.

Maxcorrads
13-11-2018, 19:49
il tecnico ha detto che in centrale non ci sono problemi, si ravvederanno appena cambiato il cavo, mi auguro.
Sto navigando con la cornetta alzata da qualche ora e fila via tutto liscio.

Grazie per la tua testimonianza.

Il problema da me si è ripresentato 3 volte, sempre problema in centrale e da casa risolvevo alzando la cornetta. La terza volta stavo quasi per non chiamare tanto non servendomi il telefono potevo risolvere alzando la cornetta :D
Il tecnico ci ha messo 5 ore per individuare il problema e risolvere, ma io sono un caso disperato, nella centrale vicino alla mia porta c'è un biglietto con scritto "NON TOCCARE QUESTA LINEA, chiamare ..." e poi c'è il mio numero :D

misterx
14-11-2018, 06:03
Il problema da me si è ripresentato 3 volte, sempre problema in centrale e da casa risolvevo alzando la cornetta. La terza volta stavo quasi per non chiamare tanto non servendomi il telefono potevo risolvere alzando la cornetta :D
Il tecnico ci ha messo 5 ore per individuare il problema e risolvere, ma io sono un caso disperato, nella centrale vicino alla mia porta c'è un biglietto con scritto "NON TOCCARE QUESTA LINEA, chiamare ..." e poi c'è il mio numero :D


ping tutta la notte 1 ogni minuto con cornetta alzata e salvataggio dei relativi ping su file zero disconnessioni. Ecco cosa dice il mio modem/roter https://ibb.co/hvk8Ef

Maxcorrads
14-11-2018, 09:03
ping tutta la notte 1 ogni minuto con cornetta alzata e salvataggio dei relativi ping su file zero disconnessioni. Ecco cosa dice il mio modem/roter https://ibb.co/hvk8Ef

Devi chiamare e sperare che arrivi un tecnico serio, fai il duro, manda fax e pec, scrivi al corecom (io l'ho fatto, non per questo problema però), vedrai che sistemano e magari fatti mettere anche il profilo a 6db così agganci un po' di più :D

misterx
14-11-2018, 12:32
Devi chiamare e sperare che arrivi un tecnico serio, fai il duro, manda fax e pec, scrivi al corecom (io l'ho fatto, non per questo problema però), vedrai che sistemano e magari fatti mettere anche il profilo a 6db così agganci un po' di più :D

sono arrivati in 2 questa mattina. Hanno ripercorso la strada dalla centrale a casa mia ed hanno sostituito tutto il sostituibile, oer è tutto ok.
Avevei ragione tu, era un problema di telecom :)

Grazie per il tuo supporto e ovviamente grazie a tutti

Angela@1976
15-11-2018, 16:30
Ciao a tutti,
mi scuso se non è la sezione giusta. Non riesco a trovare da nessuna parte questa info, né su internet né sul contratto. Chi sa con certezza se è vero quello che sostiene TIM, e cioè che se recedo dall'offerta TIM Connect Fibra mi va a morire la linea fissa e il numero di telefono sul quale l'offerta è attiva? Io volevo solo disattivare l'offerta, non perdere il numero dopo 25 anni che ce l'ho.

Grazie

zappy
16-11-2018, 08:27
Ciao a tutti,
mi scuso se non è la sezione giusta. Non riesco a trovare da nessuna parte questa info, né su internet né sul contratto. Chi sa con certezza se è vero quello che sostiene TIM, e cioè che se recedo dall'offerta TIM Connect Fibra mi va a morire la linea fissa e il numero di telefono sul quale l'offerta è attiva? Io volevo solo disattivare l'offerta, non perdere il numero dopo 25 anni che ce l'ho.

Grazie

probabile, visto che il telefono è fornito via VoIP, e quindi necessita della linea dati...
dovrebbero rimetterti il rame e la linea "tradizionale"...

Angela@1976
16-11-2018, 14:01
probabile, visto che il telefono è fornito via VoIP, e quindi necessita della linea dati...
dovrebbero rimetterti il rame e la linea "tradizionale"...

grazie della conferma

pellizza
20-11-2018, 12:17
Buongiorno io sono allineato con la fibra tim a 45 mega, snr a 6 , portante teorica 45mega e rotti distanza 500metri dal cabinato.

Da alcuni giorni noto che se faccio speed test non va a piu di 2 mega.Qauli sono le cause di questo limite?

ercolino
20-11-2018, 18:14
Riscontrate problemi sul Voip? zona Torino

Tim Fibra

Internet ok
Telefono down

ercolino
20-11-2018, 19:07
Riscontrate problemi sul Voip? zona Torino

Tim Fibra

Internet ok
Telefono down

Al 187 mi hanno appena confermato che è appena arrivata una segnalazione di 3 nodi a livello nazionale down su rete Fibra (VOIP)

ercolino
20-11-2018, 19:33
Segnalazioni a nastro

https://downdetector.it/problemi/tim

VOIP down

KampMatthew
21-11-2018, 13:49
A caserta è stata un'ecatombe, sia a me che a tanti che conosco, da ieri pomeriggio connettività assente, tutto down, però c'è da dire che ho fatto la segnalazione ieri verso le 18, stamattina mi è arrivato un sms nel quale dicevano che avrebbero risolto al più presto un problema di zona, mezz'ora fa tutto ripristinato. Se fosse sempre così che quando si rompe aggiustano con queste tempistiche sarebbe perfetto, anche se purtroppo mi sta capitando un guasto una volta al mese.

six007
23-11-2018, 18:10
salve, mi è arrivata poco fà la chiamata di un'operatrice telecom, mi ha detto che stanno facendo cambiamenti alle centraline nella mia zona e cose varie, poi mi ha detto che vorrebbero mandarmi gratis a casa un modem dal nome UP SMART MODEM, che dovrebbe aumentare il "segnale di potenza" (non ho idea a cosa si riferisse) e quindi dovrebbe andare meglio di un modem adsl "normale". questo in vista del passaggio alla fibra che dovrebbe arrivare nella mia zona nel corso del 2019.

qualcuno sa dirmi cos'è sto modem e se conviene? mi ha detto anche che mi fanno uno sconto in bolletta pre prenderlo ma non è che ho chiesto delucidazioni sulla cosa.

Skylake_
27-11-2018, 18:36
Credo proprio che fosse un tentativo di cambio contratto da parte di un call center esterno. Bello il tentativo con "segnale di potenza".

six007
02-12-2018, 20:35
non so riguardo il call center "esterno", comunque si, mi sono informato e il segnale amplificato al massimo è quello wi-fi (che tutt'ora non mi serve avendo già dei ripetitori), il router credo sia quello bianco che si vede un po' dappertutto. hanno già smesso di chiamarmi almeno.

jake101
04-12-2018, 08:36
Linea adsl cade e si riconnette se telefono al 187.
Vi è mai capitata una situazione del genere?
Continua a cadere la linea adsl, faccio una chiamata telefonica e la linea adsl si riprende, come se la piastra alla quale sono collegato si dimenticasse che oltre alla linea telefonica ho anche l'adsl.

Vedo che hai risolto, giusto per conoscenza il problema è solitamente causato da basso isolamento della coppia oppure dallo splitter in centrale.

RossFu
06-12-2018, 16:58
In studio abbiamo linee isdn e analogiche.
Non voglio passare in Voip ma TIM ha comunicato degli aumenti davvero pesanti.
Posso trasferire la linea analogica/isdn altrove (no VoIP) ma se lo faccio che fine fanno le due adsl ?
C’è qualche operatore che si “porta tutto” mantenendo però le Isdn?

simbar78
06-12-2018, 19:45
In studio abbiamo linee isdn e analogiche.
Non voglio passare in Voip ma TIM ha comunicato degli aumenti davvero pesanti.
Posso trasferire la linea analogica/isdn altrove (no VoIP) ma se lo faccio che fine fanno le due adsl ?
C’è qualche operatore che si “porta tutto” mantenendo però le Isdn?
Si,dai un occhiata a Klik network,anche se non c’è scritto penso che puoi farne richiesta.Io avevo isdn +adsl e mi avevano proposto di fare isdn + fibra cosa che Tim non mi faceva.Alla fine ho deciso di passare l’isdn In rtg poi fibra con Tim e allacciare una nuova linea con Klik(ho due vdsl2)Contattali telefonicamente o via email.

RossFu
06-12-2018, 20:02
Si,dai un occhiata a Klik network,anche se non c’è scritto penso che puoi farne richiesta.Io avevo isdn +adsl e mi avevano proposto di fare isdn + fibra cosa che Tim non mi faceva.Alla fine ho deciso di passare l’isdn In rtg poi fibra con Tim e allacciare una nuova linea con Klik(ho due vdsl2)Contattali telefonicamente o via email.

Caspita. Sul loro sito l’ISDN costa 1/3. Ma intendono la Line isdn vera, nel senso non in VoIP ?
Sono italiani ?
Io non sono coperto da Fibra ho bisogno di migare isdn e adsl.
Possibilmente senza interruzioni ne voce ne dati ...

simbar78
06-12-2018, 20:49
Caspita. Sul loro sito l’ISDN costa 1/3. Ma intendono la Line isdn vera, nel senso non in VoIP ?
Sono italiani ?
Io non sono coperto da Fibra ho bisogno di migare isdn e adsl.
Possibilmente senza interruzioni ne voce ne dati ...
Si,sono Italiani e la linea isdn è verai.Visto che qua si parla di problemi con Tim qui sul forum di Hwupgrade c’e Una discussione aperta su Klik network.

RossFu
06-12-2018, 21:02
Si,sono Italiani e la linea isdn è verai.Visto che qua si parla di problemi con Tim qui sul forum di Hwupgrade c’e Una discussione aperta su Klik network.


Grazie Simbar.
Mi ci fiondo.

syfer82
08-12-2018, 07:02
Ciao.
Domanda forse troppo generica: per passare da Tim adsl a Tim fibra in fttc senza chiedere modem quanto ci mettono?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

paglioz
09-12-2018, 14:28
Ciao a tutti mi hanno detto di spostarmi qual oer un problema che ho con la connessione .
Posseggo Fritz Box 7590 7.1
Linea 100 fttc
Distanza da armadio circa 500 metri.
Avevo molte perdite di connessione e telefono mi hanno detto quelli della tim che non erano cadute di portanti ma una perdita di indirizzo IP dovuto al sovraccarico sul router precedente che avevo Tim hub.
Allora ho preso il Fritz Box ma ho notato che le avevo ancora.
Controllando gli eventi ho visto che le perdite di connessione erano dovute a mancata sincronizzazione dsl.
Avendo a snr basso a 6 db ho deciso di alzarlo per paura che fosse dato da diafonia all armadio .
Sono rimasto collegato per più tempo ma oggi ho avuto di nuovo le cadute di linea e ho notato che sono avvenute senza scendere troppo il SNR
https://ibb.co/3dtT1m1
Ecco una foto delle statistiche .
Cosa mi consigliate di fare perché non so uscirci da questa cosa
Grazie per L aiuto

syfer82
10-12-2018, 15:52
salve, oggi ho problemi di navigazione, stamattina con gmail oggi pomeriggio con altri siti come amazon, samsung.

che controlli posso fare?tra l'altro stamattina usavo un modem e oggi un altro e quindi non dovrebbe essere qualcosa legato al dispositivo ma alla rete.

syfer82
13-12-2018, 20:07
Ancora qui.
Ho la 7 mega e snr basso a 6 che dalle 6 di sera scende inesorabilmente fino a 2 e iniziano le disconnessioni.
Avevo tamponato un poco con il vecchio modem che con firmware modificato mi faceva alzare snr e evitare le disconnessioni ma si viaggia a 2-3mbs.
Ora sono in attesa che venga il tecnico per allacciare la fttc ma la cosa è grave, sto già usando il Tim hub e sono tornate le disconnessioni. Il problema è già alla prima presa dell'impianto quindi probabilmente il problema o è fuori o è a quella presa.
Nel tempo mi hanno anche cambiato i profili ma senza successo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Skylake_
14-12-2018, 08:54
Beh se passi alla FTTC elimini il tratto di linea in rame dall'armadio alla centrale, quindi risolvi i problemi di diafonia che di sera affliggono la tua Adsl. Era la norma anche da me perché il mio impianto è a 3 km dalla centrale... ma per fortuna ora sono in FTTC e sono a 300 metri dall'armadio, addio disconnessioni.

syfer82
14-12-2018, 09:11
Beh se passi alla FTTC elimini il tratto di linea in rame dall'armadio alla centrale, quindi risolvi i problemi di diafonia che di sera affliggono la tua Adsl. Era la norma anche da me perché il mio impianto è a 3 km dalla centrale... ma per fortuna ora sono in FTTC e sono a 300 metri dall'armadio, addio disconnessioni.

speriamo.
ieri sera snr che man mano scendeva a 2 e cadute. poi verso le 9 di sera si è assestato a 6 con portante inferiore. stamattina avevo portante sempre la stessa con snr a 9!molto diverso dai soliti che ho, allora ho riavviato e sono sceso a 6snr e salito a 6 portante cioè i miei consueti.
boh è come se il modem avesse automaticamente alzato snr, come facevo manualmente sul router con firmware modificato

The Void
14-12-2018, 21:56
Ciao ragazzi, domando qui che sicuramente ci sarà qualcuno che potrà aiutarmi a capire se devo chiamare(l'odiata assistenza telefonica TIM) oppure se il mio sospetto è infondato.


per farvi capire, devo fare un piccolo prologo: Ero con Linkem(20mb), avevo iniziato ad avere un problema noioso durante il download dei giochi su steam, ovvero non andavo mai a piena banda, contrariamente alle altre piattaforme(uplay, Battlenet, galaxy ecc.ecc), pensando fosse un problema di steam ho passato diverso tempo a capire come fare per risolvere(cambio server , Germania, Svizzera, Sud Africa lol....) e cercato varie soluzioni fino a quando ho capito dopo varie chiamate che era la maledetta linkem che LIMITAVA il download proprio con steam, non si capiva come mai e non c'era modo di ovviare al problema.


Passo a TIM 200mb circa 8 mesi fa, da allora fino a tre giorni fa, sono andato una favola, mi aspettavo una certa dispersione invece sono stato praticamente sempre una 200mb, anche qualcosa di più, visto che scaricavo fino a 21mb\s, in parole povere gongolavo.

Questo fino a tre giorni fa, con la necessità di installare qualche altro giochillo ho notato che purtroppo la velocità da Steam restava fissa più o meno a 8mb\s , lenta, troppo lenta per una 200mb, ho pensato che fosse un problema passeggero. Ma il problema si è ripresentato anche il giorno successivo, e l'altro pure, ovvero da steam non supera 8mb\S in qualsiasi server oppure orario , mentre provando dalle altre piattaforme sono praticamente una 200mb piena.

A questo punto mi viene il sospetto che Telecom abbia adottato delle limitazioni su steam come ha fatto Linkem. Qualcuno ha avuto lo stesso problema in questi giorni e ha risolto in qualche modo? Oppure devo iniziare a pensare a una ennesima crociata impossibile da vincere contro un operatore telefonico che decide per qualche strano motivo che io povero fesso da steam devo avere un limite alla velocità di download?

Grazie anticipatamente.


ps: per la cronaca, ho iniziato a scrivere il messaggio dopo aver iniziato il download di Subnautica che è gratis sul nuovo Epic Store e adesso faccio questo ps per dirvi che ho finito il download, 21mb\s fisso.

satman
15-12-2018, 11:53
Ciao ragazzi, domando qui che sicuramente ci sarà qualcuno che potrà aiutarmi a capire se devo chiamare(l'odiata assistenza telefonica TIM) oppure se il mio sospetto è infondato.


per farvi capire, devo fare un piccolo prologo: Ero con Linkem(20mb), avevo iniziato ad avere un problema noioso durante il download dei giochi su steam, ovvero non andavo mai a piena banda, contrariamente alle altre piattaforme(uplay, Battlenet, galaxy ecc.ecc), pensando fosse un problema di steam ho passato diverso tempo a capire come fare per risolvere(cambio server , Germania, Svizzera, Sud Africa lol....) e cercato varie soluzioni fino a quando ho capito dopo varie chiamate che era la maledetta linkem che LIMITAVA il download proprio con steam, non si capiva come mai e non c'era modo di ovviare al problema.


Passo a TIM 200mb circa 8 mesi fa, da allora fino a tre giorni fa, sono andato una favola, mi aspettavo una certa dispersione invece sono stato praticamente sempre una 200mb, anche qualcosa di più, visto che scaricavo fino a 21mb\s, in parole povere gongolavo.

Questo fino a tre giorni fa, con la necessità di installare qualche altro giochillo ho notato che purtroppo la velocità da Steam restava fissa più o meno a 8mb\s , lenta, troppo lenta per una 200mb, ho pensato che fosse un problema passeggero. Ma il problema si è ripresentato anche il giorno successivo, e l'altro pure, ovvero da steam non supera 8mb\S in qualsiasi server oppure orario , mentre provando dalle altre piattaforme sono praticamente una 200mb piena.

A questo punto mi viene il sospetto che Telecom abbia adottato delle limitazioni su steam come ha fatto Linkem. Qualcuno ha avuto lo stesso problema in questi giorni e ha risolto in qualche modo? Oppure devo iniziare a pensare a una ennesima crociata impossibile da vincere contro un operatore telefonico che decide per qualche strano motivo che io povero fesso da steam devo avere un limite alla velocità di download?

Grazie anticipatamente.


ps: per la cronaca, ho iniziato a scrivere il messaggio dopo aver iniziato il download di Subnautica che è gratis sul nuovo Epic Store e adesso faccio questo ps per dirvi che ho finito il download, 21mb\s fisso.

Se il problema del download limitato lo noti solo su alcuni server le possibilità sono 2: o tim limita la banda per determinati indirizzi, o il server da cui scarichi è saturo. Nella prima ipotesi potresti risolvere con l'uso di una VPN.

miloso1973
15-12-2018, 15:58
come si fa a cheidere la riqualificazione di una linea?

io abito in un lotto di villette a schiere.la centralina e' vecchiusima ( 30 anni) cosi come i cavi, con la fibra la velocita e' di 40 mega e 5 di upload dopo tutte le attivazioni dei vicini.
Per stessa ammissione dei tecnici la linea e' marcia, e il cavo che arriva a noi rimbalza in almeno altre due centraline

E' possibile fvar equalcosa?

The Void
15-12-2018, 19:04
Se il problema del download limitato lo noti solo su alcuni server le possibilità sono 2: o tim limita la banda per determinati indirizzi, o il server da cui scarichi è saturo. Nella prima ipotesi potresti risolvere con l'uso di una VPN.


VPN eh? proverò grazie.

thecas
16-12-2018, 13:08
come si fa a cheidere la riqualificazione di una linea?

io abito in un lotto di villette a schiere.la centralina e' vecchiusima ( 30 anni) cosi come i cavi, con la fibra la velocita e' di 40 mega e 5 di upload dopo tutte le attivazioni dei vicini.
Per stessa ammissione dei tecnici la linea e' marcia, e il cavo che arriva a noi rimbalza in almeno altre due centraline

E' possibile fvar equalcosa?

purtroppo no.. con TIM già 40 mega sono abbastanza per loro.

miloso1973
16-12-2018, 13:40
purtroppo no.. con TIM già 40 mega sono abbastanza per loro.

domanda sono passato dal cabinato di trada oltre quello tim vedo altri due piccoli vaniglia uno con la porta meta piegata , in questo caso a chi si fa segnalazione?

alfdib
16-12-2018, 15:32
Ciao Ragazzi, io ho un p'roblema particolare: la via dove vivo è 50 mt e ci sono solo 2 case, di cui 1 la mia. Suol database di TIM questa via non c'è e quindi le signorine mi sbattono il telefono in faccia. Ho parlato con un tecnico TIM che ho incontrato per culo vicino alla centralina del paese mi ha detto che alla mia casa di puo fare un FTTC. mi ha consigliato di mettere un indirzzo che loro leggono perché poi quando arriva il tecnico gli dico io al telefono dove vivo.
Nessuno avuto esperienze simili?

PS: mi date i link per vedere le cabine e le coperture delle fibre in italia? quelli seri, non quelli sui siti per i clienti.

misterx
16-12-2018, 18:12
sono arrivati in 2 questa mattina. Hanno ripercorso la strada dalla centrale a casa mia ed hanno sostituito tutto il sostituibile, oer è tutto ok.
Avevei ragione tu, era un problema di telecom :)

Grazie per il tuo supporto e ovviamente grazie a tutti


dopo 1 mese siamo punto a capo; linea rumorosa piena di crepitii e connessione lenta per via di molti errori

Interleaved Path FEC Correction
near = 0
far= 14606376

Fast Path CRC Error
near = 0
far = 0

Interleaved Path CRC Error
near = 0
far = 45623

tommy20
17-12-2018, 08:11
Ciao Ragazzi, io ho un p'roblema particolare: la via dove vivo è 50 mt e ci sono solo 2 case, di cui 1 la mia. Suol database di TIM questa via non c'è e quindi le signorine mi sbattono il telefono in faccia. Ho parlato con un tecnico TIM che ho incontrato per culo vicino alla centralina del paese mi ha detto che alla mia casa di puo fare un FTTC. mi ha consigliato di mettere un indirzzo che loro leggono perché poi quando arriva il tecnico gli dico io al telefono dove vivo.
Nessuno avuto esperienze simili?

PS: mi date i link per vedere le cabine e le coperture delle fibre in italia? quelli seri, non quelli sui siti per i clienti.
Io ho avuto lo stesso problema, 1 mese di telefonate e fax con false promesse di invio tecnico x un sopralluogo. Poi ho dato civico e via di un vicino che da loro risultava raggiunta, dopo 1 settimana me l hanno attivata. Il tecnico prima di uscire ti chiama quindi hai modo di spiegargli. La via e civico poi sono rimaste quelle del vicino, non ho mai voluto perdere altro tempo con il call center. Comunque prima avevo bolletta cartacea e il postino me la portava comunque. Poi sono riuscito ad eliminare il cartaceo quindi.....

pellizza
18-12-2018, 12:15
ma quando si fa unsollecito a tim per un problema non risolto , la data di risoluzione si sposta in avanti di 2gg in automatico?

satman
18-12-2018, 12:44
ma quando si fa unsollecito a tim per un problema non risolto , la data di risoluzione si sposta in avanti di 2gg in automatico?

Se hanno chiuso la prima chiamata si.

pellizza
19-12-2018, 06:13
Se hanno chiuso la prima chiamata si.

no la prima chiamata e' aperta ma il guasto non e' risolto nelle 48 ore. ho fatto un sollecito e la data di risoluzione e' cambiata in automatico

Skylake_
19-12-2018, 13:20
Ciao ragazzi, domando qui che sicuramente ci sarà qualcuno che potrà aiutarmi a capire se devo chiamare(l'odiata assistenza telefonica TIM) oppure se il mio sospetto è infondato.


per farvi capire, devo fare un piccolo prologo: Ero con Linkem(20mb), avevo iniziato ad avere un problema noioso durante il download dei giochi su steam, ovvero non andavo mai a piena banda, contrariamente alle altre piattaforme(uplay, Battlenet, galaxy ecc.ecc), pensando fosse un problema di steam ho passato diverso tempo a capire come fare per risolvere(cambio server , Germania, Svizzera, Sud Africa lol....) e cercato varie soluzioni fino a quando ho capito dopo varie chiamate che era la maledetta linkem che LIMITAVA il download proprio con steam, non si capiva come mai e non c'era modo di ovviare al problema.


Passo a TIM 200mb circa 8 mesi fa, da allora fino a tre giorni fa, sono andato una favola, mi aspettavo una certa dispersione invece sono stato praticamente sempre una 200mb, anche qualcosa di più, visto che scaricavo fino a 21mb\s, in parole povere gongolavo.

Questo fino a tre giorni fa, con la necessità di installare qualche altro giochillo ho notato che purtroppo la velocità da Steam restava fissa più o meno a 8mb\s , lenta, troppo lenta per una 200mb, ho pensato che fosse un problema passeggero. Ma il problema si è ripresentato anche il giorno successivo, e l'altro pure, ovvero da steam non supera 8mb\S in qualsiasi server oppure orario , mentre provando dalle altre piattaforme sono praticamente una 200mb piena.

A questo punto mi viene il sospetto che Telecom abbia adottato delle limitazioni su steam come ha fatto Linkem. Qualcuno ha avuto lo stesso problema in questi giorni e ha risolto in qualche modo? Oppure devo iniziare a pensare a una ennesima crociata impossibile da vincere contro un operatore telefonico che decide per qualche strano motivo che io povero fesso da steam devo avere un limite alla velocità di download?

Grazie anticipatamente.


ps: per la cronaca, ho iniziato a scrivere il messaggio dopo aver iniziato il download di Subnautica che è gratis sul nuovo Epic Store e adesso faccio questo ps per dirvi che ho finito il download, 21mb\s fisso.

Ho provato ora a scaricare un gioco e mi va a banda piena (circa 100 Megabit al secondo). Devo riprovare stasera in ora di punta per vedere se cappa qualcosa.

misterx
22-12-2018, 13:56
dopo 1 mese siamo punto a capo; linea rumorosa piena di crepitii e connessione lenta per via di molti errori

Interleaved Path FEC Correction
near = 0
far= 14606376

Fast Path CRC Error
near = 0
far = 0

Interleaved Path CRC Error
near = 0
far = 45623


se provo a telefonare gli errori aumentano in maniera esponenziale; ho scollegato di tutto

pellizza
22-12-2018, 14:30
ma dopo 7gg che il problema periste, impossibilita di chiamare il 187 perche ricevo solo un msg automatico e via internet la segnalazione rimane aperta
cosa posso farE?

misterx
22-12-2018, 15:13
ma dopo 7gg che il problema periste, impossibilita di chiamare il 187 perche ricevo solo un msg automatico e via internet la segnalazione rimane aperta
cosa posso farE?

se chiami dopo le 20 risponde un operatore

pellizza
22-12-2018, 21:04
se chiami dopo le 20 risponde un operatore

gia provato nessun operatore solo msg automatici

misterx
23-12-2018, 11:37
se provo a telefonare gli errori aumentano in maniera esponenziale; ho scollegato di tutto

questa mattina ho sostituito il doppino telefonico con uno schermato e sembra che il problema si sia risolto.
Molto probabilmente errori telecom + errori cavo casaligno erano troppi. Ho idea che influisca la schermatura anche se in casa mia non c'è nessun apparecchio che produce disturbi e i canali nel muro per il doppino telefonico sono dedicati. Mistero.

KampMatthew
23-12-2018, 17:10
A me invece da ieri notte di nuovo un problema strano già capitato 2 mesi fa: portante piena sia in dw che in up ma all'atto pratico in dw vado a 3 mega invece di 100 mentre l'up funziona normalmente a 20 mega.

La volta scorsa hanno risolto ma, a dire del tecnico, senza fare nulla. Mi disse che aveva semplicemente scollegato (in cabina) il cavo dalla porta per collegarci il suo modem portatile e vedendo che era tutto ok aveva ricollegato il cavo chiamandomi poi per venire a casa, dove per magia funzionava di nuovo tutto normalmente. Si ipotizzò qualcosa relativo allo stacca/attacca del cavo alla porta.

Stamane ho richiamato, le solite nauseanti prove da fare a casa e mi hanno aperto segnalazione. Stavolta appena (se) mi chiama il tecnico gli chiedo di farmi un cambio porta. Per me è la piastra che funziona male.

Non è possibile però che con questa maledetta Telecom ho guasti con cadenza mensile, è da luglio che ho messo la 100/20 e quasi ogni mese un guasto diverso. :muro: L'ultimo manco a farlo a posta il 22 novembre, un mese preciso. Linea assente. Il mese prima, stesso problema di adesso: https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45814365&postcount=34309
Ora con le feste chissà quando ca22o mettono a posto. Nella segnalazione dicono per il 28. :muro: :muro: :muro:

misterx
24-12-2018, 14:59
questa mattina ho sostituito il doppino telefonico con uno schermato e sembra che il problema si sia risolto.
Molto probabilmente errori telecom + errori cavo casaligno erano troppi. Ho idea che influisca la schermatura anche se in casa mia non c'è nessun apparecchio che produce disturbi e i canali nel muro per il doppino telefonico sono dedicati. Mistero.

nonostante il cavo nuovo, tutto è tornato come prima, mi ero illuso.
Telecom è peggiorata parecchio

satman
24-12-2018, 20:08
nonostante il cavo nuovo, tutto è tornato come prima, mi ero illuso.
Telecom è peggiorata parecchio

Probabilmente il problema è a monte, ovvero nel tratto di cavo che va dall'armadio stradale a casa tua.

misterx
24-12-2018, 22:02
Probabilmente il problema è a monte, ovvero nel tratto di cavo che va dall'armadio stradale a casa tua.

pensa che è appena stato sistemato il mese scorso ed avevo suggerito al tecnico TIM un "suggerimento" trovato in questa discussione (colpa delle piastre) ed era tutto a posto, ora siamo tornati punto a capo.
Per scongiurare mi sono detto, tiro un cavo nuovo ed anche schermato; inizialmente sembrava avessi risolto ed invece.
Ci sono momenti nei quali sembra che il problema si risolva da solo ma dopo un pò cade tutto. Ora posso dire, dopo aver messo un cavo nuovo che il problema non è in casa mia?
Io credo di si al 100%.

Ora sto navigando con la cornetta alzata ma non funziona lo stesso
https://ibb.co/fC4RPYh
https://ibb.co/fC4RPYh

Maxcorrads
26-12-2018, 09:30
pensa che è appena stato sistemato il mese scorso ed avevo suggerito al tecnico TIM un "suggerimento" trovato in questa discussione (colpa delle piastre) ed era tutto a posto, ora siamo tornati punto a capo.
Per scongiurare mi sono detto, tiro un cavo nuovo ed anche schermato; inizialmente sembrava avessi risolto ed invece.
Ci sono momenti nei quali sembra che il problema si risolva da solo ma dopo un pò cade tutto. Ora posso dire, dopo aver messo un cavo nuovo che il problema non è in casa mia?
Io credo di si al 100%.

Ora sto navigando con la cornetta alzata ma non funziona lo stesso
https://ibb.co/fC4RPYh
https://ibb.co/fC4RPYh

A me questo problema, come ti dicevo, è successo parecchie volte. Segnala e vedrai che risolvono. A me non andava così male ma da 15-16 mi prendevo 4.

satman
26-12-2018, 10:09
pensa che è appena stato sistemato il mese scorso ed avevo suggerito al tecnico TIM un "suggerimento" trovato in questa discussione (colpa delle piastre) ed era tutto a posto, ora siamo tornati punto a capo.
Per scongiurare mi sono detto, tiro un cavo nuovo ed anche schermato; inizialmente sembrava avessi risolto ed invece.
Ci sono momenti nei quali sembra che il problema si risolva da solo ma dopo un pò cade tutto. Ora posso dire, dopo aver messo un cavo nuovo che il problema non è in casa mia?
Io credo di si al 100%.

Ora sto navigando con la cornetta alzata ma non funziona lo stesso
https://ibb.co/fC4RPYh
https://ibb.co/fC4RPYh

Allora il problema è nella piastra a questo punto, non c'è altro.

misterx
27-12-2018, 13:20
Allora il problema è nella piastra a questo punto, non c'è altro.

grazie,
problema risolto proprio ora, era una porta di un loro "switch"; speriamo che questa volta duri

KampMatthew
27-12-2018, 23:22
portante piena sia in dw che in up ma all'atto pratico in dw vado a 3 mega invece di 100 mentre l'up funziona normalmente a 20 mega.



Secondo voi cosa posso fare? Il problema persiste ma al 187 non ne vogliono sapere. Vedono che ho 100/20 di portante e mi chiudono le segnalazioni senza far nulla e non si riesce proprio a parlare con qualcuno che ha più di 2 neuroni. Oggi mi hanno detto che nel giro di mezz'ora mi avrebbero chiamato dal reparto informatico ma ovviamente non ha chiamato nessuno. Il mio impianto è perfetto e lo verificò anche il tecnico che venne a casa 2 mesi fa quando ebbi lo stesso problema che risolsero ma a detta dello stesso tecnico "senza far nulla". Ho provato anche con un altro modem ma nulla da fare, sempre a 3 mega vado.

megamax74
28-12-2018, 08:06
Ciao a tutti
Vengo al problema la mia linea continua ad avere abbassamenti della portante... purtroppo ho una misera 10 mega e la portante corretta sarebbe di 11500 Mbit/s ma ogni volta che riavvio il router scende abbassando la velocità già bassa per il periodo in cui siamo
Diciamo che ogni volta che switchano solo il nome della connessione da adsl Normale a Tim connect come in foto(sotto minaccia di cambio operatore xche pagavo 40€ x una 10 mega) la portante era tornata normale ma se va via la corrente o se dovessi riavviare il router ricomincia tutto da capo
Non riesco a farla portare a regime e al 187 al posto da alzarla come da mie richieste la abbassano
Domanda da remoto al 187 possono fare qualcosa o devono far intervenire un tecnico?
Grazie mille

Edit: postato anche foto valori linea a me sembrano buoni... ecco che sembra ancora più strana la cosa

😉https://uploads.tapatalk-cdn.com/20181228/80ee3d08d7489f74a92a315fb483cbee.jpg

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20181228/551d121569e79568bbfff9d740183cd9.jpg

misterx
29-12-2018, 19:38
grazie,
problema risolto proprio ora, era una porta di un loro "switch"; speriamo che questa volta duri

come non detto,
siamo punto a capo anzi, adesso è anche peggio

KampMatthew
29-12-2018, 21:14
come non detto,
siamo punto a capo anzi, adesso è anche peggio

E' una croce, c'è da mangiarsi il fegato. A me nonostante hanno fatto loro stessi gli speed test, ed è vero perchè li vedo dalla app my tim fisso, con risultati che vanno da 1 mega a 3 mega in download (ho una 100 mega che funzionava da dio, quando funzionava), per il fatto che la portante è perfetta, non mandano un tecnico per vedere alla cabina che problema c'è.
Secondo loro gli speed test così di merda non bastano se la portante è buona. Veramente non capisco se lo fanno a posta o cosa.

Sono degli incompetenti, non riescono a capire che la velocità di linea è solo uno dei componenti fisici del segnale e che la banda passante può avere problemi indipendentemente da una portante perfetta.
Addirittura quello di stamattina mi ha detto che il mio modem si allineava talmente velocemente che è impossibile che ci sono problemi. Mi viene da bestemmiare in tutte le lingue che conosco.

Apro segnalazioni che mi chiudono senza far nulla (perchè la portante è buona). Dicono che chiameranno i super esperti e non chiama nessuno, intanto le bollette arrivano precise. Giuro che se non mi risolvono vado alla cabina e gliela sradico, così per forza di cose devono cambiare tutto.
Al 101% si risolverebbe tutto con un cambio di porta :muro:

Morale della favola pago per una 100 mega con una portante perfetta ma che all'atto pratico va come una linea di 15 anni fa. Per scaricare 5-600 mega mi ci vuole l'eternità quando prima ci voleva un minuto, ma per loro è tutto a posto.

misterx
30-12-2018, 07:28
E' una croce, c'è da mangiarsi il fegato. A me nonostante hanno fatto loro stessi gli speed test, ed è vero perchè li vedo dalla app my tim fisso, con risultati che vanno da 1 mega a 3 mega in download (ho una 100 mega che funzionava da dio, quando funzionava), per il fatto che la portante è perfetta, non mandano un tecnico per vedere alla cabina che problema c'è.
Secondo loro gli speed test così di merda non bastano se la portante è buona. Veramente non capisco se lo fanno a posta o cosa.

Sono degli incompetenti, non riescono a capire che la velocità di linea è solo uno dei componenti fisici del segnale e che la banda passante può avere problemi indipendentemente da una portante perfetta.
Addirittura quello di stamattina mi ha detto che il mio modem si allineava talmente velocemente che è impossibile che ci sono problemi. Mi viene da bestemmiare in tutte le lingue che conosco.

Apro segnalazioni che mi chiudono senza far nulla (perchè la portante è buona). Dicono che chiameranno i super esperti e non chiama nessuno, intanto le bollette arrivano precise. Giuro che se non mi risolvono vado alla cabina e gliela sradico, così per forza di cose devono cambiare tutto.
Al 101% si risolverebbe tutto con un cambio di porta :muro:

Morale della favola pago per una 100 mega con una portante perfetta ma che all'atto pratico va come una linea di 15 anni fa. Per scaricare 5-600 mega mi ci vuole l'eternità quando prima ci voleva un minuto, ma per loro è tutto a posto.


2 mesi per capire che è colpa di un cavo aereo che dovranno sostituire e mi hanno detto di contattare l'amministrazione per un eventuale risarcimento

KampMatthew
30-12-2018, 09:54
Stavo pensando di disdire, pagare le penali e attivare con qualche altro operatore. Il fatto è che non so tra di loro come si passano i clienti. Se è solo un fatto di carte, amministrativo, e la posizione nell'armadio è sempre la stessa, allora non mi cambierebbe nulla, continuerei ad avere il problema. Se invece mi staccano proprio fisicamente e mi collegano da qualche altra parte, allora potrei tentare la fortuna. Ma guarda a cosa siamo arrivati.

Per non pagare le penali dovrei mettermi a fare lo speed test nemesys di Agcom che dura 3 giorni ma una volta funziona e 99 no, aspettare svariati mesi ecc.

Due mesi fa riuscii a farlo dopo le bestemmie più tremende e dopo 2 settimane mi rilasciarono il certificato del non rispetto della banda minima garantita, solo che non lo spedii alla Telemmerda perchè risolsero il problema, e adesso non vale più, dovrei rifarlo. Sto veramente incazzato a bestia, se becco un tecnico per strada lo trascino alla cabina e non lo lascio finchè non vede che problema c'è.

La cosa più assurda, ripeto, è che per loro se la portante è buona tutto il resto non conta nonostante abbiano in mano speed test fatti da loro stessi che la linea va a 2-3 mega in dw. :muro: :muro: :muro:

JaguarX
01-01-2019, 01:35
Ho una internet key con tim, mi è stato letto che andando su timparty.it posso aumentare i giga...ma andando sul sito non trovo nulla di inerente...qualcuno sà darmi una mano? :help:

ciaopx87
02-01-2019, 21:24
Ciao a tutti, torno a scrivere sul forum dopo moltissimo tempo per manifestare tutto il mio disappunto:
vivo in una zona coperta (sulla carta) dalla fibra di TIM, cosa confermata anche dall'operatrice del centro TIM.
Questa mattina i tecnici sono usciti e si sono detti impossibilitati ad installarmi la linea, in quanto dicono che il doppino telefonico presente in casa mia non fa capo a nessuna centralina.
Io vivo in una casa di corte e il mio vicino ha la sua linea, senza problemi, mentre noi non avevamo nemmeno la presa in casa.
Sinceramente io mi sento preso in giro, a chi mi devo rivolgere? Mi hanno consigliato di chiedere ad un elettricista, ma non dovrebbe essere competenza di TIM??

strassada
03-01-2019, 19:54
"Telecom" stende il doppino, ma non fa nulla altro, se non lavori esterni alla proprietà, cioè dalla chiostrina fino al confine delle varie proprietà, mentre da qui a dentro casa, i lavori da farsi per allacciarsi alla rete telefonica, spettano a noi. qualora la distanza da coprire da questa chiostrina al limite della proprietà sia lunga, potrebbero chiede un contributo.

elettricista, certo, ma potrebbero servire lavori di scavo/posa condotte interrate nella tratta fuori casa, e un muratore che crei il buco per arrivare dentro casa.
Una volta che il tutto sarà pronto, li richiami e poi loro tirano un nuovo doppino per la FTTC fin dove vuoi, dove mettono quella che sia chiama prima presa (dove connetterai il modem), ma per servire altre prese e telefoni, dovrai sempre arrangiarti ( essendo fonia voip dovranno essere connesse ad una presa tel del modem).

il tuo vicino abita nella stessa casa di corte?
se si, significa che la casa è quantomeno già allacciata alla rete telefonica, quindi bisogna trovare e sfruttare (se non ci sono impedimenti di proprietà) questo percorso (o almeno in parte).

dovresti verificare come arriva quella linea telefonica, se c'è una scatola sulle mura esterne della casa e quindi il cavo "viaggia" di casa in casa o su tratta palificata. poi chiaramente entra dentro casa, ci sarà una scatola di derivazione dall'altra parte, all'interno.

Oppure arriva tutto interrato (dalla chiostrina fuori dalla proprietà).

In questo caso c'è un pozzetto in genere molto vicino ai muri esterni della casa (potrebbero esserci vari pozzetti ogni 15/25m se il percorso per arrivare "in strada" è molto lungo), che aperto mostra uno o più cavi telefonici che interrati proseguono da una parte in strada, dove ci sarà una chiostrina (collegata ad un altro pozzetto dove arrivano i vari cavi che vanno nelle case del vicinato), e dall'altra una condotta interrata che arriva dentro casa, in genere la si vede proprio dall'altra parte del muro interno, aprendo una scatola di derivazione, o comunque cercando vicino dentro casa tenendo a mente la posizione del pozzetto.

Se la linea entra direttamente nell'appartamento del tuo vicino, difficilmente potrai sfruttare questa ultima tratta, dovrai dal pozzetto creare una condotta che arrivi nella tua proprietà.

nel caso non potessi usare quanto disponibile, dovrai chiamare il numero di TIM per allacciamenti nuovi fabbricati, che ti diranno dove si aspettano che tu arrivi (coi scavi interni alla proprietà, pozzetto e via così) e qualche consiglio su come far fare ( dovrai rivolgerti ad una ditta) i lavori nella tua proprietà.
solo dopo che sarà tutto finito, chiamerai per farti portare il nuovo doppino per la FTTC.

per qui alla fine, non è che forse ti convenga una connessione senza fili, che sia LTE/FWA/4G/Wi-Max/Hiperlan dove c'è solo da piazzare mettere l'apparato del provider (che sia antenna esterna o router?)

ercolino
09-01-2019, 06:04
Riscontrate problemi con i dns Tim?

misterx
09-01-2019, 06:06
2 mesi per capire che è colpa di un cavo aereo che dovranno sostituire e mi hanno detto di contattare l'amministrazione per un eventuale risarcimento

dopo 5 giorni senza problemi sono punto a capo e l'amministrazione attraverso il tecnico ha dato la colpa ad un fulmine, cose da pazzi.
E' da novembre che la Lombardia è bombardata da fulmini, ma cosa diamine dicono?

E' da novembre che sopporto linea rumorosa e adsl che continua a cadere, si riaggancia solo se tengo la linea telefonica impegnata.

Tra le altre cose, mettono nei call center gente che fatica a parlare/capire l'italiano, è il caso di far partire una bella denuncia?

ddregs
09-01-2019, 06:16
Riscontrate problemi con i dns Tim?

Parecchi. Dalle 5.34 di stamattina. Già fatti i tentativi di reboot di modem.
Linea FTTC Tim Business...

ercolino
09-01-2019, 06:41
Ah ecco mi sembrava.

Comunque quando é cosi non serve a niente riavviare il modem ;)

Emanuele82
09-01-2019, 07:32
Ah ecco mi sembrava.

Comunque quando é cosi non serve a niente riavviare il modem ;)

Confermo problema dns tim (si risolve mettendo dns google su singolo pc....maledetto tim hub che non permette di cambiarlo...)

ddregs
09-01-2019, 07:41
Ah ecco mi sembrava.

Comunque quando é cosi non serve a niente riavviare il modem ;)

So... purtroppo uso un router in cascata al modem TIM e sono agganciato via wifi al router. Il router segnalava internet KO... e quindi ho riavviato entrambi per non sbagliare. Solo dopo mi sono accorto che era un problema di DNS, alle 5.30 ero anche io KO :-D

pellizza
11-01-2019, 06:39
Il problema che avevo segnalato ( black out fibra), sembra fosse stato risolto ma ora di nuovo altro problema.Velocita fibra mi e' scesa a 20 mega.La cosa strana e' che snr ' a 13....molto alto rispetto velocita ( prima ero a 45mega con snr a 6).Qualche idea su questa nuova problematica?

strassada
11-01-2019, 12:36
chiamali e segnalagli che la porta si è resettata e poi ha caricato un profilo errato rispetto a quello che avevi prima. specifica che avevi 6db di snr, e che li rivuoi perchè la linea li tiene.

The_max_80
11-01-2019, 14:41
Il problema che avevo segnalato ( black out fibra), sembra fosse stato risolto ma ora di nuovo altro problema.Velocita fibra mi e' scesa a 20 mega.La cosa strana e' che snr ' a 13....molto alto rispetto velocita ( prima ero a 45mega con snr a 6).Qualche idea su questa nuova problematica?

prova a riavviare se non lo hai fatto

JaguarX
17-01-2019, 13:45
Salve ;)
sapreste dirmi se le ricariche delle internet key durano un mese da quando si ricarica o un mese da quando è scaduta la precedente ricarica?

scusate la domanda banale ma effettuando ricerca non ho trovato risposta

misterx
17-01-2019, 18:45
dopo 5 giorni senza problemi sono punto a capo e l'amministrazione attraverso il tecnico ha dato la colpa ad un fulmine, cose da pazzi.
E' da novembre che la Lombardia è bombardata da fulmini, ma cosa diamine dicono?

E' da novembre che sopporto linea rumorosa e adsl che continua a cadere, si riaggancia solo se tengo la linea telefonica impegnata.

Tra le altre cose, mettono nei call center gente che fatica a parlare/capire l'italiano, è il caso di far partire una bella denuncia?

qua non se ne esce più, sono ancora in ballo: 3 mesi per risolvere un guasto e siamo in Lombardia non in congo

satman
18-01-2019, 12:12
qua non se ne esce più, sono ancora in ballo: 3 mesi per risolvere un guasto e siamo in Lombardia non in congo

La piastra in centrale è guasta, è capitato gia ad altri utenti lo stesso identico difetto ed era sempre la piastra in centrale guasta, fino a che non cambiano quella non risolveranno mai.

misterx
18-01-2019, 16:51
La piastra in centrale è guasta, è capitato gia ad altri utenti lo stesso identico difetto ed era sempre la piastra in centrale guasta, fino a che non cambiano quella non risolveranno mai.

pensa che un tecnico TIM mi aveva assicurato di aver sostituito di tutto, su vostro suggerimento, ed infatti, per qualche giorno navigavo bellamente a 8 Mbit/s, velocità che per l'uso che devo farne attulmente per le mie esigenze ritengo adeguata; di più non poteva fare, mi ha assicurato il tecnico in quanto la mia abitazione si trova distante 500 m dalla centrale e riceverei troppi errori.

Ieri dopo continue disconnessioni ho telefonato per la centesima volta al 187 ed un tecnico questa volta mi ha detto: dato che le cabine sono vecchie e dato che stanno spingendo per la fibra difficilmente le sostituiranno ex novo; come dire ti esaspero il cliente sino a quando chiede un nuovo contratto; ma io resisto ed inizierò a non pagarli più.

wenny
18-01-2019, 17:10
se fai 2 conti butto un esempio esasperato

affitti una casa o prendi accordi con chi in città ha una 1000, ti fai un ponte radio vai meglio e spendi meno

in caso di affitto da dividere con almeno 10 utenti.... :help:

Neos7
23-01-2019, 15:13
Sono 21 mesi che sono in VDSL (da 19 in 35b) e ho da sempre un problema al telefono che non riescono a risolvere. In pratica il telefono smette di funzionare nonostante continui a navigare senza problemi, il led diventa rosso e dal pannello del TIM Hub "Telefonia abilitata Account non registrato: 1" (accadeva anche con il vecchio Smart Modem Plus, me lo hanno sostituito poichè pensavano fosse quello il problema). L'unico modo per far rifunzionare il telefono è staccare la presa della portante e reinserirla. Ho il modem alla prima presa, il telefono diretto dietro al modem, capita anche senza alcun telefono collegato (infatti non funziona neanche l'app TIM Telefono).
A volte capita di continuo in un giorno, altre volte non capita per settimane, ho segnalato tantissime volte questa cosa ma non hanno mai risolto. Capita che mi mandano un tecnico e in quel momento funziona tutto bene, oppure se non funziona (poichè non ho ancora riavviato) torna a funzionare dopo che riavvia lui ma dopo qualche ora ricapita.

zappy
23-01-2019, 15:24
Sono 21 mesi che sono in VDSL (da 19 in 35b) e ho da sempre un problema al telefono che non riescono a risolvere.

motivo per cui finchè possibile è meglio evitare il VoIP... :D

misterx
23-01-2019, 20:20
pensa che un tecnico TIM mi aveva assicurato di aver sostituito di tutto, su vostro suggerimento, ed infatti, per qualche giorno navigavo bellamente a 8 Mbit/s, velocità che per l'uso che devo farne attulmente per le mie esigenze ritengo adeguata; di più non poteva fare, mi ha assicurato il tecnico in quanto la mia abitazione si trova distante 500 m dalla centrale e riceverei troppi errori.

Ieri dopo continue disconnessioni ho telefonato per la centesima volta al 187 ed un tecnico questa volta mi ha detto: dato che le cabine sono vecchie e dato che stanno spingendo per la fibra difficilmente le sostituiranno ex novo; come dire ti esaspero il cliente sino a quando chiede un nuovo contratto; ma io resisto ed inizierò a non pagarli più.

era colpa del cavo telecom rovinato

giovanni69
26-01-2019, 21:49
Sono 21 mesi che sono in VDSL (da 19 in 35b) e ho da sempre un problema al telefono che non riescono a risolvere.

A suo tempo, il tuo è stato un rientro in Tim FTTC provenendo da altro gestore?

wenny
27-01-2019, 00:12
A suo tempo, il tuo è stato un rientro in Tim FTTC provenendo da altro gestore?

centra zero se anche fosse un rientro ahime

qui in zona in voip restano ronzii e utenze occupate, problema non risolvibile ad oggi, un utenza ha risolto cambiando modem (coincidenza o no non so)

fly12
27-01-2019, 13:31
Ho un problema con il doppino telecom che non è più ben fissato al muro esterno di casa.
Qualcuno sa come si chiamano quelle "fascette metalliche con un chiodo al centro" che vengono utilizzate dai tecnici in sede di installazione del doppino?

Neos7
27-01-2019, 16:19
A suo tempo, il tuo è stato un rientro in Tim FTTC provenendo da altro gestore?

no ero con ADSL TIM

Gimmy94
28-01-2019, 18:46
Salve,

mi scuso in anticipo per il wall of text ma volevo spiegare bene l'accaduto perchè sono allibito.

ho avuto la 100 mega di TIM per piu di un anno nella mia abitazione. Ora ho visto che era possibile attivare la 200mega, per cui ho deciso di attivarla. Da qua iniziano i problemi:

-Io ho il modem bianco verticale. Ho chiesto varie volte al 187 se il modem era compatibile, mi hanno detto di si anche se in internet tutti dicevano di no.

-La 200mega è stata attivata in meno di 24h, ma dopo 1 settimana ancora la mia velocità era ferma a quella che avevo prima con la 100mega (esattamente identica)

-Chiamo il 187 e mi dicono di aspettare. Apro una segnalazione e mi richiama il 187 dicendo che tutto era a posto. Riapro la segnalazione e mi faccio chiamare da un tecnico che si accorge dei problemi.

-Aspetto qualche giorno fino ad oggi, arriva il tecnico a casa che verifica che la linea sta funzionando ma, indovina un po, il modem NON è compatibile con la 200 mega!

-Richiamo il 187 e chiedo perchè nessuno mi abbia avvertito: non lo sanno. Nel frattempo sto pagando 5€ in piu al mese per nulla.

-Chiedo allora al 187 perchè non mi abbiano inviato il modem nuovo: a quanto pare non devono farlo, dovevo fare richiesta io. Ed ora nascono ancora altri problemi

-Chiedo quanto mi costa il modem nero, mi dicono 5€ al mese per 4 anni. Inoltre DEVO continuare a pagare il modem bianco (2.5€ al mese) perchè è una vendita e non un comodato d'uso! Ma chi mai l'ha voluto il modem tim della fibra. Sono stato obbligato a prenderlo senno non navigavo! Avevo già un modem serio che ho dovuto trasformare in access point grazie a TIM e al suo modem bianco. E ora sono obbligato a continuare a pagarlo ed inoltre sono obbligato a pagare in più 5€ al mese per il Tim Hub.

-L'alternativa, dal 1° gennaio 2019, è quella di acquistare un modem per conto proprio. Però comunque dovrei continuare a pagare i 2.5€ al mese del modem bianco per ancora 2 anni e mezzo! Mi pare una truffa. Inoltre sono obbligato a prendere un modem VOIP per collegare il telefono, e ovviamente costano molto di un modem classico.

Mi pare mi stiano prendendo in giro. E' normale tutto questo?

Comunque, per portarmi avanti, visto che non vorrei rimanere senza internet o sprecare denaro per la 200mega senza sfruttarla, che modem potreste consigliarmi da acquistare? Io avevo addochiato il TP-Link Archer VR600v Volp

satman
28-01-2019, 18:51
Salve,

mi scuso in anticipo per il wall of text ma volevo spiegare bene l'accaduto perchè sono allibito.

ho avuto la 100 mega di TIM per piu di un anno nella mia abitazione. Ora ho visto che era possibile attivare la 200mega, per cui ho deciso di attivarla. Da qua iniziano i problemi:

-Io ho il modem bianco verticale. Ho chiesto varie volte al 187 se il modem era compatibile, mi hanno detto di si anche se in internet tutti dicevano di no.

-La 200mega è stata attivata in meno di 24h, ma dopo 1 settimana ancora la mia velocità era ferma a quella che avevo prima con la 100mega (esattamente identica)

-Chiamo il 187 e mi dicono di aspettare. Apro una segnalazione e mi richiama il 187 dicendo che tutto era a posto. Riapro la segnalazione e mi faccio chiamare da un tecnico che si accorge dei problemi.

-Aspetto qualche giorno fino ad oggi, arriva il tecnico a casa che verifica che la linea sta funzionando ma, indovina un po, il modem NON è compatibile con la 200 mega!

-Richiamo il 187 e chiedo perchè nessuno mi abbia avvertito: non lo sanno. Nel frattempo sto pagando 5€ in piu al mese per nulla.

-Chiedo allora al 187 perchè non mi abbiano inviato il modem nuovo: a quanto pare non devono farlo, dovevo fare richiesta io. Ed ora nascono ancora altri problemi

-Chiedo quanto mi costa il modem nero, mi dicono 5€ al mese per 4 anni. Inoltre DEVO continuare a pagare il modem bianco (2.5€ al mese) perchè è una vendita e non un comodato d'uso! Ma chi mai l'ha voluto il modem tim della fibra. Sono stato obbligato a prenderlo senno non navigavo! Avevo già un modem serio che ho dovuto trasformare in access point grazie a TIM e al suo modem bianco. E ora sono obbligato a continuare a pagarlo ed inoltre sono obbligato a pagare in più 5€ al mese per il Tim Hub.

-L'alternativa, dal 1° gennaio 2019, è quella di acquistare un modem per conto proprio. Però comunque dovrei continuare a pagare i 2.5€ al mese del modem bianco per ancora 2 anni e mezzo! Mi pare una truffa. Inoltre sono obbligato a prendere un modem VOIP per collegare il telefono, e ovviamente costano molto di un modem classico.

Mi pare mi stiano prendendo in giro. E' normale tutto questo?

Comunque, per portarmi avanti, visto che non vorrei rimanere senza internet o sprecare denaro per la 200mega senza sfruttarla, che modem potreste consigliarmi da acquistare? Io avevo addochiato il TP-Link Archer VR600v Volp

Ci sarà un motivo per il quale tutti fuggono da Tim non credi? Ecco il tuo è il classico esempio di come questa società frega i clienti. Fossi al tuo posto ed avessi un'altra possibilità, farei subito la migrazione e non darei piu un cent a Tim, tanto non ti fanno nulla, costa piu la causa che quello che recuperano.

Gimmy94
28-01-2019, 19:03
Ci sarà un motivo per il quale tutti fuggono da Tim non credi? Ecco il tuo è il classico esempio di come questa società frega i clienti. Fossi al tuo posto ed avessi un'altra possibilità, farei subito la migrazione e non darei piu un cent a Tim, tanto non ti fanno nulla, costa piu la causa che quello che recuperano.

Purtroppo da me l'unica fibra che arriva è quella della TIM. Ho avuto vodafone per anni con la 7 mega prima di TIM e ho avuto tantissimi disservizi, mentre con TIM praticamente 0, inoltre qualsiasi problema me l'hanno sempre risolto in meno di 24h.
Però ora con questo problema mi stanno facendo diventare furioso. Ho convinto una tizia del reparto commerciale a fare richiesta di sostituizione modem, come è giusto che sia, in modo che mi diano il TIM Hub e si riprendano questo cancer bianco che è il loro modem. Speriamo vada a buon fine

wenny
30-01-2019, 23:07
come purtroppo hai scoperto il tuo modem "radiosveglia" Smart vd625 è compatibile al massimo con profilo 17a ossia 100m, mi dispiace ma con tim è così al giorno d'oggi :(

Lato disservizi mi duole dire che in gran parte si creano con nuovi interventi e attivazioni e in gran parte ai non utenti tim appunto in zone come dici non hai troppa scelta
Le linee restano sempre loro e a tempi d'intervento non li batte nessuno (almeno un pregio)

bonzo84
02-02-2019, 14:21
Buondi.
Sono 4 giorni che ormai navigo a 10Mbs, nonstante la mia connessione a 50Mbs (che tra l'altro dovrebbe essere 100:mbe: boh...), comunque ho aperto una segnalazione ieri ma nessuna risposta, oggi provo a vedere lo stato della richiesta ma non riesco a fare login nella sezione mytim, sia con user/password che in uh altra parte del sito immettendo solo il num di telefono. E' un problema riscontrato da molti? grazie

wenny
02-02-2019, 17:50
area my tim va sempre da schifo, i problemi sono casuali

per la tua linea dovresti postare screen presi dal modem con relativi valori, in caso ti serva aiuto specifico dettaglia il più possibile partendo dal modello modem
qui trovi info e utenti esperti che potrebbero aiutarti se hai FTTC
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2463426

Xabaras
04-02-2019, 16:16
Ciao!
Ho una linea FTTC 100/20.
Da qualche giorno si aggancia esattamente a metà della velocità 50/10.

Ma hanno ridotto loro le velocità?
Premetto che sono ignorante in materia, ma in FTTC è possibile avere una riduzione della portante se il cabinet è saturo?

satman
06-02-2019, 16:29
Giusto per informazione, in arrivo aumenti da 10 euro al mese per gli utenti FTTC/FTTH Tim, qui la notizia: https://www.dday.it/redazione/29627/tim-aumenti-fibra-business

Robertus
06-02-2019, 19:57
dal search non ho trovato nulla di che.

Desideravo sapere se a Palermo, qualcuno con la FTTH, come si trova, in termini di velocita' stabilita' e ping.

Io al momento ho vodafone FTTH 1gbit, ho necessita' di avere piu upload possibile quindi ho scelto loro, ma la Vodafone station ha troppi problemi.

giovanni69
06-02-2019, 20:33
Giusto per informazione, in arrivo aumenti da 10 euro al mese per gli utenti FTTC/FTTH Tim, qui la notizia: https://www.dday.it/redazione/29627/tim-aumenti-fibra-business

...Business

Ciao!
Ho una linea FTTC 100/20.
Da qualche giorno si aggancia esattamente a metà della velocità 50/10.

Ma hanno ridotto loro le velocità?
Premetto che sono ignorante in materia, ma in FTTC è possibile avere una riduzione della portante se il cabinet è saturo?

E' un probabile cambio accidentale di profilo. Apri un ticket di servizio con il MyTim descrivendo la problematica. Vedi anche i casi di 'Premesso' QUI (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44315960&postcount=82821).

idsoca
07-02-2019, 09:37
Ciao a tutti.
Ho fatto richiesta per cambiare tim smart con tim connect in data 4/2 tramite il 187. Dal 5/2 hanno cambiato il piano con un impegno di 24 mesi invece dei 12 che erano fino al 4. Premesso che sul sito non c'e' nessuna comunicazione di questa richiesta, questa mattina è arrivato l'sms che la pratica è in lavorazione. Secondo voi, riuscirò ad avere il contratto per 12 mesi come era fino al 4/2 oppure avrò quello in vigore dal 5?
Fra l'altro mi è arrivato anche il messaggio che hanno inviato tim hub che io non ho mai richiesto. In chat mi hanno detto che basta rifiutarlo.
Grazie

giovanni69
07-02-2019, 17:10
Assicurati di rifiutarlo per evitare ogni incongruenza tra quanto hai chiesto (no modem) e quanto potrebbe avvenire dal lato amministrativo (consegna registrata di un modem) ma dubito che potrai rinegoziare i 24 mesi in 12 mesi. Quando poi lo rifiuti, magari fatti dare il tracking o qualche riferimento dal corriere/ tecnico così da avere il più possibile dati in caso di sorprese in bolletta.


-L'alternativa, dal 1° gennaio 2019, è quella di acquistare un modem per conto proprio. Però comunque dovrei continuare a pagare i 2.5€ al mese del modem bianco per ancora 2 anni e mezzo! Mi pare una truffa. Inoltre sono obbligato a prendere un modem VOIP per collegare il telefono, e ovviamente costano molto di un modem classico.
La questione delle rate residue relative ai contratti in essere è rimandata ad udienza ottobre 2019.

Xabaras
09-02-2019, 11:02
Ciao!
Ho una linea FTTC 100/20.
Da qualche giorno si aggancia esattamente a metà della velocità 50/10.

Ma hanno ridotto loro le velocità?
Premetto che sono ignorante in materia, ma in FTTC è possibile avere una riduzione della portante se il cabinet è saturo?

Aggiornamento.
Ho aperto un ticket ma non è cambiato niente.
Ho notato però, verificando le statistiche del modem, che sono passato da un profilo 17a ad uno 8d.
1) che significa?
2) c'è un motivo?
Grazie!

Qualiter
09-02-2019, 20:02
Salve a tutti, sono un cliente ADSL TIM Smart Casa dal 2015 e ho alcuni dubbi riguardo allo stato della mia ADSL.

Innanzitutto ho letto che c'è una differenza tra i clienti collegati tramite ATM e quelli in ETH e vorrei capire a quale delle due categorie appartiene la mia ADSL, e in caso se fosse possibile migrare su ETH. Questi sono i dati riportati sulla verifica copertura ovus:

https://forum.tomshw.it/attachments/6t4xnfn-png.326952/

In secondo luogo, vorrei capire se la mia ADSL ha un profilo 10 mega o 20 mega, in quanto eseguendo degli speedtest la velocità in download non supera gli 8-9 Mbit, e questi sono i dati riportati sul modem:

https://forum.tomshw.it/attachments/vguguwn-png.326953/

E questa è la ricerca tramite geamobile:

https://forum.tomshw.it/attachments/i0zn6ex-png.326954/

Se il profilo fosse quello 10 mega, sarebbe possibile richiedere un upgrade a quello 20 mega, considerando che secondo la verifica della copertura, la mia abitazione dovrebbe essere raggiunta dal profilo 20 mega?

Grazie in anticipo.

Paky
09-02-2019, 21:55
si , sei bloccato a 10 e visti i parametri di SNR e attenuazione potresti verosimilmente agganciare i 15-16Mbit

telefona e chiedi

giovanni69
12-02-2019, 14:57
no ero con ADSL TIM

ok.

Paky
13-02-2019, 13:59
saranno un paio di settimane che la navigazione del web è diventata lenta :muro:

non vi sembra ci siano troppi errori CRC e HEC ?

# adsl info --stats
adsl: ADSL driver and PHY status
Status: ShowtimeRetrain Reason: 8000
Channel: FAST, Upstream rate = 1146 Kbps, Downstream rate = 16044 Kbps
Link Power State: L0
Mode: ADSL2+
Channel: Fast
Trellis: U:ON /D:ON
Line Status: No Defect
Training Status: Showtime
Down Up
SNR (dB): 1.8 7.3
Attn(dB): 27.5 15.9
Pwr(dBm): 18.5 12.1
Max(Kbps): 18648 1150
Rate (Kbps): 16044 1146
G.dmt framing
K: 157(0) 18
R: 12 10
S: 1 8
D: 96 8
ADSL2 framing
MSGc: 63 13
B: 156 17
M: 1 8
T: 3 7
R: 12 10
S: 0.3124 3.9870
L: 4327 309
D: 96 8
Counters
SF: 83045739 83927319
SFErr(CRCErr): 63727 73600
RS: 10598938 2540862
RSCorr: 1251341983 761265
RSUnCorr: 2786932 0

HEC: 58609 4378248
OCD: 3354 0
LCD: 2 0
Total Cells: 3566680712 67513907
Data Cells: 623948478 869108444
Drop Cells: 0
Bit Errors: 0 158266986

ES: 28899 159529
SES: 224 33624
UAS: 32 57
AS(Uptime): 1342839

INP: 1.06 1.03
PER: 16.16 16.57
delay: 7.49 7.97
OR: 34.13 9.17

Bitswap: 225288 392
Total uptime: 1342839

Total time = 1 days 13 hours 1 min 35 sec
SF = 83045739
CRC = 63727
LOS = 0
LOF = 0
ES = 28899
Latest 1 day time = 13 hours 1 min 35 sec
SF = 2900173
CRC = 2155
LOS = 0
LOF = 0
ES = 861
Latest 15 minutes time = 1 min 35 sec
SF = 5894
CRC = 10
LOS = 0
LOF = 0
ES = 4
Previous 15 minutes time = 15 min 0 sec
SF = 55650
CRC = 49
LOS = 0
LOF = 0
ES = 30
Previous 1 day time = 24 hours 0 sec
SF = 5343256
CRC = 3865
LOS = 0
LOF = 0
ES = 1810
15 minutes interval [-30 min to -15 min] time = 15 min 0 sec
SF = 55645
CRC = 32
LOS = 0
LOF = 0
ES = 18
15 minutes interval [-45 min to -30 min] time = 15 min 0 sec
SF = 55646
CRC = 52
LOS = 0
LOF = 0
ES = 23
15 minutes interval [-60 min to -45 min] time = 15 min 0 sec
SF = 55709
CRC = 17
LOS = 0
LOF = 0
ES = 14
Showtime Drop Reason: 8000
Last Retrain Reason: 8000

giovanni69
13-02-2019, 16:17
Ma quanto agganciava in origine?
Quel valore di SNRm a 1.8 in down è sospetto e sull'orlo della disconnessione.
Per forza che ci sono tutti quei CRC / ES.

satman
13-02-2019, 17:13
saranno un paio di settimane che la navigazione del web è diventata lenta :muro:

non vi sembra ci siano troppi errori CRC e HEC ?

# adsl info --stats
adsl: ADSL driver and PHY status
Status: ShowtimeRetrain Reason: 8000
Channel: FAST, Upstream rate = 1146 Kbps, Downstream rate = 16044 Kbps
Link Power State: L0
Mode: ADSL2+
Channel: Fast
Trellis: U:ON /D:ON
Line Status: No Defect
Training Status: Showtime
Down Up
SNR (dB): 1.8 7.3
Attn(dB): 27.5 15.9
Pwr(dBm): 18.5 12.1
Max(Kbps): 18648 1150
Rate (Kbps): 16044 1146
G.dmt framing
K: 157(0) 18
R: 12 10
S: 1 8
D: 96 8
ADSL2 framing
MSGc: 63 13
B: 156 17
M: 1 8
T: 3 7
R: 12 10
S: 0.3124 3.9870
L: 4327 309
D: 96 8
Counters
SF: 83045739 83927319
SFErr(CRCErr): 63727 73600
RS: 10598938 2540862
RSCorr: 1251341983 761265
RSUnCorr: 2786932 0

HEC: 58609 4378248
OCD: 3354 0
LCD: 2 0
Total Cells: 3566680712 67513907
Data Cells: 623948478 869108444
Drop Cells: 0
Bit Errors: 0 158266986

ES: 28899 159529
SES: 224 33624
UAS: 32 57
AS(Uptime): 1342839

INP: 1.06 1.03
PER: 16.16 16.57
delay: 7.49 7.97
OR: 34.13 9.17

Bitswap: 225288 392
Total uptime: 1342839

Total time = 1 days 13 hours 1 min 35 sec
SF = 83045739
CRC = 63727
LOS = 0
LOF = 0
ES = 28899
Latest 1 day time = 13 hours 1 min 35 sec
SF = 2900173
CRC = 2155
LOS = 0
LOF = 0
ES = 861
Latest 15 minutes time = 1 min 35 sec
SF = 5894
CRC = 10
LOS = 0
LOF = 0
ES = 4
Previous 15 minutes time = 15 min 0 sec
SF = 55650
CRC = 49
LOS = 0
LOF = 0
ES = 30
Previous 1 day time = 24 hours 0 sec
SF = 5343256
CRC = 3865
LOS = 0
LOF = 0
ES = 1810
15 minutes interval [-30 min to -15 min] time = 15 min 0 sec
SF = 55645
CRC = 32
LOS = 0
LOF = 0
ES = 18
15 minutes interval [-45 min to -30 min] time = 15 min 0 sec
SF = 55646
CRC = 52
LOS = 0
LOF = 0
ES = 23
15 minutes interval [-60 min to -45 min] time = 15 min 0 sec
SF = 55709
CRC = 17
LOS = 0
LOF = 0
ES = 14
Showtime Drop Reason: 8000
Last Retrain Reason: 8000


Hai un SNR pessimo, qualcosa è successo sul doppino, anche l'SNR up è troppo basso.

Paky
14-02-2019, 08:46
Ma quanto agganciava in origine?
Quel valore di SNRm a 1.8 in down è sospetto e sull'orlo della disconnessione.
Per forza che ci sono tutti quei CRC / ES.

Hai un SNR pessimo, qualcosa è successo sul doppino, anche l'SNR up è troppo basso.

si scusate ho omesso di dire che l'SNR è "tirato" da router
oscilla sempre tra 1.8-2.3 , ma non ho disconnessioni , infatti il parametro LOS è a 0

ok provo a rimettere a default a 6dB , lo tengo 24 ore in osservazione e posto il nuovo log , così vediamo se sono scesi

è strano perchè lo tengo così da una vita ed è sempre andato bene

giovanni69
14-02-2019, 09:05
Magari ora hai interferenze locali o esterne che prima non c'erano e quindi a parità di SNRm risicato, la conseguenza inevitabile sono quegli errori CRC, ES, ecc.
In VDSL c'era un post di ironmark99 che avevo riportato indirettamente altrove.
Ma eccola:

(Ora tieni a mente che per ogni 1 dB di SNR diminuiscono gli errori di un fattore 10 in senso moltiplicativo: "Dunque per 2 dB il fattore è 1/100 e per 3 dB diventa 1/1000. Ciò sempre riferendosi ai disturbi dovuti al rumore bianco (o alla diafonia) che hanno una distribuzione dei livelli gaussiana. Per quanto riguarda invece agli errori dovuti ai disturbi impulsivi il fattore va più a "soglia". Ossia sino ad un certo SNRm i disturbi ci sono, ma poi con 1 dB in più di SNRm scompaiono o quasi. Ciò dipende dalla statistica dei livelli dei disturbi, che essendo deterministici (e non aleatori come col rumore) tendono ad essere tutti uguali... Poi la somma dei due elementi (disturbi impulsivi + diafonia) farà sì che ci sarà comunque una certa progressività nella diminuzione dei disturbi con l'SNRm" --cit ironmark99

Visto che però in ADSL la gestione errori è fatta diversamente dal G.INP, non so dirti in termini pratici le conseguenze.

Xabaras
14-02-2019, 13:25
Aggiornamento.
Ho aperto un ticket ma non è cambiato niente.
Ho notato però, verificando le statistiche del modem, che sono passato da un profilo 17a ad uno 8d.
1) che significa?
2) c'è un motivo?
Grazie!

Aggiornamento
Oggi ho richiamato. Ho spiegato il problema è l'operatore mi ha detto di risolverlo subito lui. Mi ha chiesto di spegnere il modem e riaccenderlo. Nel frattempo la telefonata é chiaramente caduta. Riavvio il modem. Risultato: profilo 17a con portante a 92 Mbps e 40 in download.
Velocità effettiva 30/3 ........
Ma sanno dove mettono le mani questi operatori??

Skylake_
14-02-2019, 13:56
saranno un paio di settimane che la navigazione del web è diventata lenta :muro:



non vi sembra ci siano troppi errori CRC e HEC ?



# adsl info --stats

adsl: ADSL driver and PHY status

Status: ShowtimeRetrain Reason: 8000

Channel: FAST, Upstream rate = 1146 Kbps, Downstream rate = 16044 Kbps

Link Power State: L0

Mode: ADSL2+

Channel: Fast

Trellis: U:ON /D:ON

Line Status: No Defect

Training Status: Showtime

Down Up

SNR (dB): 1.8 7.3

Attn(dB): 27.5 15.9

Pwr(dBm): 18.5 12.1

Max(Kbps): 18648 1150

Rate (Kbps): 16044 1146

G.dmt framing

K: 157(0) 18

R: 12 10

S: 1 8

D: 96 8

ADSL2 framing

MSGc: 63 13

B: 156 17

M: 1 8

T: 3 7

R: 12 10

S: 0.3124 3.9870

L: 4327 309

D: 96 8

Counters

SF: 83045739 83927319

SFErr(CRCErr): 63727 73600

RS: 10598938 2540862

RSCorr: 1251341983 761265

RSUnCorr: 2786932 0



HEC: 58609 4378248

OCD: 3354 0

LCD: 2 0

Total Cells: 3566680712 67513907

Data Cells: 623948478 869108444

Drop Cells: 0

Bit Errors: 0 158266986



ES: 28899 159529

SES: 224 33624

UAS: 32 57

AS(Uptime): 1342839



INP: 1.06 1.03

PER: 16.16 16.57

delay: 7.49 7.97

OR: 34.13 9.17



Bitswap: 225288 392

Total uptime: 1342839



Total time = 1 days 13 hours 1 min 35 sec

SF = 83045739

CRC = 63727

LOS = 0

LOF = 0

ES = 28899

Latest 1 day time = 13 hours 1 min 35 sec

SF = 2900173

CRC = 2155

LOS = 0

LOF = 0

ES = 861

Latest 15 minutes time = 1 min 35 sec

SF = 5894

CRC = 10

LOS = 0

LOF = 0

ES = 4

Previous 15 minutes time = 15 min 0 sec

SF = 55650

CRC = 49

LOS = 0

LOF = 0

ES = 30

Previous 1 day time = 24 hours 0 sec

SF = 5343256

CRC = 3865

LOS = 0

LOF = 0

ES = 1810

15 minutes interval [-30 min to -15 min] time = 15 min 0 sec

SF = 55645

CRC = 32

LOS = 0

LOF = 0

ES = 18

15 minutes interval [-45 min to -30 min] time = 15 min 0 sec

SF = 55646

CRC = 52

LOS = 0

LOF = 0

ES = 23

15 minutes interval [-60 min to -45 min] time = 15 min 0 sec

SF = 55709

CRC = 17

LOS = 0

LOF = 0

ES = 14

Showtime Drop Reason: 8000

Last Retrain Reason: 8000

Per curiosità, il modem è un ASUS?

Paky
14-02-2019, 14:24
Magari ora hai interferenze locali o esterne che prima non c'erano e quindi a parità di SNRm risicato, la conseguenza inevitabile sono quegli errori CRC, ES, ecc.
In VDSL c'era un post di ironmark99 che avevo riportato indirettamente altrove.
Ma eccola:... CUT

grazie Giovanni
interessante

però continua ad esserci qualcosa che non quadra
ora l'SNR è a 6.6dB e siamo a 16 ore di uptime
la connessione è stata usata poco , eppure i CRC sono già belli alti

# adsl info --stats
adsl: ADSL driver and PHY status
Status: ShowtimeRetrain Reason: 8000
Channel: FAST, Upstream rate = 1142 Kbps, Downstream rate = 14096 Kbps
Link Power State: L0
Mode: ADSL2+
Channel: Fast
Trellis: U:ON /D:ON
Line Status: No Defect
Training Status: Showtime
Down Up
SNR (dB): 6.6 7.5
Attn(dB): 27.5 15.9
Pwr(dBm): 19.0 12.1
Max(Kbps): 16580 1142
Rate (Kbps): 14096 1142
G.dmt framing
K: 220(0) 18
R: 16 12
S: 1 8
D: 64 8
ADSL2 framing
MSGc: 59 13
B: 219 17
M: 1 8
T: 2 7
R: 16 12
S: 0.4982 4.0000
L: 3789 312
D: 64 8
Counters
SF: 3735439 3780843
SFErr(CRCErr): 989 73630
RS: 485607084 363957
RSCorr: 426438 761469
RSUnCorr: 33523 0

HEC: 949 4381934
OCD: 32 0
LCD: 0 0
Total Cells: 2011099893 303790444
Data Cells: 27990707 883842919
Drop Cells: 0
Bit Errors: 0 158416269

ES: 494 159721
SES: 1 33638
UAS: 31 57
AS(Uptime): 60494

INP: 1.08 1.23
PER: 16.19 16.62
delay: 7.97 8.00
OR: 32.11 9.14

Bitswap: 11212 10962
Total uptime: 60494

Total time = 16 hours 49 min 10 sec
SF = 3735439
CRC = 989
LOS = 0
LOF = 0
ES = 494
Latest 1 day time = 16 hours 49 min 10 sec
SF = 3735439
CRC = 989
LOS = 0
LOF = 0
ES = 494
Latest 15 minutes time = 4 min 10 sec
SF = 15484
CRC = 18
LOS = 0
LOF = 0
ES = 11
Previous 15 minutes time = 15 min 0 sec
SF = 55557
CRC = 4
LOS = 0
LOF = 0
ES = 4
Previous 1 day time = 0 sec
SF = 0
CRC = 0
LOS = 0
LOF = 0
ES = 0
15 minutes interval [-30 min to -15 min] time = 15 min 0 sec
SF = 55556
CRC = 16
LOS = 0
LOF = 0
ES = 11
15 minutes interval [-45 min to -30 min] time = 15 min 0 sec
SF = 55618
CRC = 4
LOS = 0
LOF = 0
ES = 4
15 minutes interval [-60 min to -45 min] time = 15 min 0 sec
SF = 55556
CRC = 9
LOS = 0
LOF = 0
ES = 6
Showtime Drop Reason: 8000
Last Retrain Reason: 8000




Per curiosità, il modem è un ASUS?

no , un vecchissimo Netgear con chip Broadcom
chi è abbastanza vecchietto lo conosce benissimo :D

DG834GT , al tempo era un must per stabilità
d'altronde gli 1.8dB di SNR mantenuti per settimane senza cadere la dicono lunga

KampMatthew
14-02-2019, 16:05
A me invece da ieri notte di nuovo un problema strano già capitato 2 mesi fa: portante piena sia in dw che in up ma all'atto pratico in dw vado a 3 mega invece di 100 mentre l'up funziona normalmente a 20 mega.

La volta scorsa hanno risolto ma, a dire del tecnico, senza fare nulla. Mi disse che aveva semplicemente scollegato (in cabina) il cavo dalla porta per collegarci il suo modem portatile e vedendo che era tutto ok aveva ricollegato il cavo chiamandomi poi per venire a casa, dove per magia funzionava di nuovo tutto normalmente. Si ipotizzò qualcosa relativo allo stacca/attacca del cavo alla porta.

Stamane ho richiamato, le solite nauseanti prove da fare a casa e mi hanno aperto segnalazione. Stavolta appena (se) mi chiama il tecnico gli chiedo di farmi un cambio porta. Per me è la piastra che funziona male.

Non è possibile però che con questa maledetta Telecom ho guasti con cadenza mensile, è da luglio che ho messo la 100/20 e quasi ogni mese un guasto diverso. :muro: L'ultimo manco a farlo a posta il 22 novembre, un mese preciso. Linea assente. Il mese prima, stesso problema di adesso: https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45814365&postcount=34309
Ora con le feste chissà quando ca22o mettono a posto. Nella segnalazione dicono per il 28. :muro: :muro: :muro:

Ci risiamo, ad un mese esatto, sono 3 giorni che va di nuovo così: portante perfetta ma download che all'atto pratico va a 3 mega. Al solito l'uoload funziona normalmente a 20 mega.
300 telefonate e non sanno nemmeno loro cosa fare, se hanno cambiato la piastra, se non l'hanno cambiata, almeno questa volta dopo che ho spiegato una infinità di volte cosa mi hanno detto i tecnici che ho conosciuto per strada, uno solo ha ammesso che il problema è noto e mi ha detto che se non riescono a risolvere mi dichiareranno la linea inesercibile. Se fanno questo sono fregato a vita, non potrò piu' fare nessuna segnalazione di guasto. :muro: :muro: :muro: mentre per tutti gli altri, la linea funziona perchè vedono che la portante è ok. Ma poi se la fanno inesercibile a me? Il problema mica è solo mio, siamo in tanti in questa zona ad avere questo problema.

Oramai sono sfinito, sembra non ci sia più niente da fare.
La volta scorsa era venuto un tecnico per cambiare la piastra dell'armadio, quella dove arriva la fibra, nella parte alta dell'armadio dove c'è il tetto rosso, e dopo aver bestemmiato tutti i santi anche lui, ha dovuto rimettere la vecchia perchè dalla centrale non riuscivano ad accedere ad un loro stesso server per scaricarci sopra il software per farla funzionare. Poi chissà che ha fatto, è ripresa a funzionare bene.

Purtroppo qui arriva solo telemmerda, se cambio oeratore non cambia nulla, infatti ieri ho conosciuto un tizio che ha fastweb ed ha lo stesso problema.

giovanni69
14-02-2019, 16:32
Ci risiamo, ad un mese esatto, sono 3 giorni che va di nuovo così: portante perfetta ma download che all'atto pratico va a 3 mega. [..]

Poi chissà che ha fatto, è ripresa a funzionare bene.


Il cambio porta che sembrava la cosa più logica da fare l'hai poi fatto?
Vedi anche i casi di 'Premesso' QUI (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44315960&postcount=82821).
Potresti avere quel SMC/APS incasinato.... o policy.

Se tu fai vedere che hai un max bit rate di 95 ma un current line rate di 3Mbps... stai certo che non te la dichiarano inesercibile.. il problema è chiaramente a monte; non è che devono fare lavori onerosi di ripristino di una linea instabile.. il fatto che siano stati incapaci di riconfigurare il software/server con piastra nuova, lascia un po' pensare.

strassada
14-02-2019, 18:27
secondo voi stavo meglio prima o adesso?
causa un cambio porta da me mai richiesto, ma purtroppo al mio provider ne capiscono zero (ci hanno messo 55 giorni ad abilitarmi il modem) e l'hanno preteso da TIM (ovviamente non ha risolto il mio problema, visto che per due settimane è continuato), da un paio di settimane mi sono ritrovato ad avere un INP diverso, passando da 61/61 a 114/96.
non c'è stato un cambio coppia dall'armadio alla chiostrina, solo il cambio porta, e probabilmente mi hanno messo sulla prima libera che hanno visto, occupata fino a qualche tempo fa, senza mettermi in posizioni "nuove" come invece aveva fatto il tecnico che 2 mesi fa mi aveva connesso la nuova linea).

da allora mi ritrovo una portante sempre inferiore a prima (potevo sfiorare i 149mbps, e nel peggiore dei casi mai scendere sotto i 145, mentre ora spazio dai 141-144mbps. in upstream 21.6mbps
non solo, ora ho l'snrm in upstream ballerino verso il basso, scendendo anche sui 10db, mentre prima era più facile che vedessi 12.6-13.1db. al di là dei potenziali 5-7 mbps in meno che mi ritrovo, è più questo che mi preoccupa.

vorrei quindi capire se è meglio così oppure prima, se la porta è ok oppure no (del resto qualcuno ci stava e l'hanno staccato da lì) purtroppo non ho riscontri sulla banda delle due situazioni, perchè fino a ieri non mi vedevano il modem e non potevo fare nulla.
i FEC mi paiono circa gli stessi (per quanto prima c'era solo il collegamento fisico alla porta).
valori da ieri pomeriggio, da quando mi hanno finalmente abilitato il modem e poi riavviato e riagganciato la portante (non ho comunque "scaricato il mondo" in questo lasso di tempo)
Downstream Upstream
Since Link time = 20 min 57 sec
FEC: 7814 6465
CRC: 0 0
ES: 0 0
SES: 0 0
UAS: 0 0
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Retr: 0
HostInitRetr: 0
FailedRetr: 0
Latest 15 minutes time = 6 min 37 sec
FEC: 37 40
CRC: 0 0
ES: 0 0
SES: 0 0
UAS: 0 0
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Retr: 0
HostInitRetr: 0
FailedRetr: 0
Previous 15 minutes time = 15 min 0 sec
FEC: 183 76
CRC: 0 0
ES: 0 0
SES: 0 0
UAS: 0 0
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Retr: N/A
HostInitRetr: N/A
FailedRetr: N/A
Latest 1 day time = 3 hours 21 min 37 sec
FEC: 1153 1031
CRC: 0 0
ES: 0 0
SES: 0 0
UAS: 0 0
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Retr: 0
HostInitRetr: 0
FailedRetr: 0
Previous 1 day time = 24 hours 0 sec
FEC: 6661 5434
CRC: 0 0
ES: 0 0
SES: 0 0
UAS: 40 40
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Retr: 0
HostInitRetr: 0
FailedRetr: 0
Total time = 1 days 3 hours 21 min 37 sec
FEC: 7814 6465
CRC: 0 0
ES: 0 0
SES: 0 0
UAS: 40 40
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Retr: 0
HostInitRetr: 0
FailedRetr: 0
============================================================================

KampMatthew
14-02-2019, 18:36
Il cambio porta che sembrava la cosa più logica da fare l'hai poi fatto?
Vedi anche i casi di 'Premesso' QUI (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44315960&postcount=82821).
Potresti avere quel SMC/APS incasinato.... o policy.

Se tu fai vedere che hai un max bit rate di 95 ma un current line rate di 3Mbps... stai certo che non te la dichiarano inesercibile.. il problema è chiaramente a monte; non è che devono fare lavori onerosi di ripristino di una linea instabile.. il fatto che siano stati incapaci di riconfigurare il software/server con piastra nuova, lascia un po' pensare.


Per il cambio porta, il mese scorso ho parlato con un tecnico che stava armeggiando in armadio. A me ha detto che nel mio caso non poteva fare nulla perchè non c'era un ticket (io aprivo le segnalazioni e loro le chiudevano), però doveva fare il cambio porta ad un'altra utenza e non lo ha voluto fare. Ha detto che ne aveva fatti già diversi "perdendo" giornate intere e la cosa non risolve. Avrebbe segnalato non so cosa "al reparto di competenza". Ed è andato via. La volta scorsa sono andato in paradiso per sbaglio. mettendo a posto per via delle altre segnalazioni aperte, visto che il problema è comune con altre utenze, si è messo a posto anche a me.
Gli ho chiesto: perchè mi chiudono sempre le segnalazioni? Risposta: così fanno. Quando la portante ok mostra il pallino verde e siccome la maggior parte è gente che non sa nulla di nulla seguono le indicazioni dall'alto. Pallino verde = tutto a posto.

Per il problema che devo dimostrare io c'è poco da fare. Io gli dico che la portante a 105/21 la vedo pure io sul modem, ma di fatto va a 3 mega. Se ne fregano. Nella loro interfaccia compare il pallino verde con portante OK, e per loro va bene così. :muro: Solo 1 ha riconosciuto il problema. E dire che nel mese di dicembre hanno fatto loro stessi gli speed test da remoto e hanno visto anche loro che va a 3 mega. E quando gliel'ho fatto notare ad uno per telefono, mi ha risposto: NON BASTA LO SPEED TEST. :muro: :muro: :muro:

Io non capisco, sono impianti nuovi, fatti da meno di 2 anni. Io ci vedo qualcosa di molto strano, sembra fatto di proposito da qualcuno. Non è possibile che ogni mese si scassa sempre negli stessi giorni.

Il mese di ottobre feci anche lo speedtest di Agcom, poi funzionò e non lo utilizzai. Ora dovrei rifarlo perchè ha validità 1 mese. Ma quello test funziona una volta si e cento no. :muro:
Che poi il certificato che rilascia il Nemesis serve a ben poco. Hanno un mese di tempo per aggiustare, se non lo fanno, posso richiedere la cessazione senza pagare penali (sulla carta, nella pratica c'è gente che ha buttato il sangue e continuano ad addebitare fregandosene altamente). Ma comunque non posso farla la disdetta, poi che faccio? Qui ci sono solo loro, qualsiasi altro gestore cammina sempre sulle loro linee. Maledizione è come voler abbattere un muro di cemento a mani nude.

giovanni69
14-02-2019, 18:37
@strassada: vedi https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46026748&postcount=2211
e successivi


non c'è stato un cambio coppia dall'armadio alla chiostrina, solo il cambio porta, e probabilmente mi hanno messo sulla prima libera che hanno visto, occupata fino a qualche tempo fa, senza mettermi in posizioni "nuove" come invece aveva fatto il tecnico che 2 mesi fa mi aveva connesso la nuova linea

Mi viene da pensare che non sia stata marcata come difettosa la porta che è stata trovata libera ed ora è capitata a te.
Dovresti chiamare il 187 e chiedere lo status della porta nelle 24 ore e che 4 relativi parametri siano pari ad 1 (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46006349&postcount=14918).

@KampMatthew: capisco... se dal 187 tasto 2 vedono che lo speedtest interno agli stessi server Tim mostra 3 Mbps non possono far finta di niente. Hai provato tu stesso a parlare di SMC/APS...oggi? :read: Magari è un problema più ampio di delivery... vedi i 'Premesso' con i vari sublinks degli utenti. La FAQ te l'ho indicata apposta per sapere come muoverti, utilizzando delle possibili soluzioni. Adesso hai delle info in più; sfruttale.

Ovvio che se non trovi chi da remoto sa quel che fa... non ne esci.

Quanto al cambio porta, il tecnico sul campo deve interfacciarsi con uno in remoto. Non può fare da solo. Basta che abbia voglia di sbattersi e lavorare in... due. E' una cosa da 10' al max, compresa telefonata.
Attenzione che non è il cambio coppia. Ma di certo non servono mezze giornate.
Il punto è che probabilmente è inutile, visto che il problema è di profilo/deployment; d'altronde dici che è comune ad altri utenti.

Il ticket lo devi seguire per intercettare la proposta di chiusura e rigettarla. :read: Se perdi quel momento, ti tocca fare tutto daccapo, creando altro/i ticket e rischi poi - di fronte a ripetuti interventi ravvicinati senza esito - che esca fuori un bell'inesercibile solo per pigrizia del tecnico di turno. Ripeto, devi evitare a tutti i costi che venga chiuso e seguirlo. Chiedi al 187 tasto 2 che chiedi di essere contattato prima che venga chiuso..lo scrivano nelle note. E tu tienilo d'occhio.

KampMatthew
14-02-2019, 19:08
@KampMatthew: capisco... se dal 187 tasto 2 vedono che lo speedtest interno agli stessi server Tim mostra 3 Mbps non possono far finta di niente. Hai provato tu stesso a parlare di SMC/APS...oggi? :read: Magari è un problema più ampio di delivery... vedi i 'Premesso' con i vari sublinks degli utenti. La FAQ te l'ho indicata apposta per sapere come muoverti, utilizzando delle possibili soluzioni. Adesso hai delle info in più; sfruttale.


Si ti ringrazio per tutte le info, ma il problema è che non mi è mai capitato nessuno che ne sapesse almeno il minimo per stare seduto dove sta. Che gli devo spiegare se la sua cultura in materia è pallino verde = nessun problema?



Quanto al cambio porta, il tecnico sul campo deve interfacciarsi con uno in remoto. Non può fare da solo. Basta che abbia voglia di sbattersi e lavorare in... due. E' una cosa da 10' al max, compresa telefonata.
Attenzione che non è il cambio coppia. Ma di certo non servono mezze giornate.


Si lo so che lo deve fare al telefono perchè la procedura non può farla da solo. Probabilmente ci mettono tanto tempo per incompetenza o perchè ci saranno altri problemi, sta di fatto che il comportamento del tecnico è quello che ti ho detto prima. Ti ripeto, il tecnico che venne a cambiare piastra è stato 4 ore, metà al freddo fuori in strada, metà in macchina, ad aspettare che da remoto gli scaricassero il firmware sulla piastra, e non sono riusciti a farlo. Ragion per cui, tolse la piastra nuova e rimise la vecchia. E poi non hanno fatto più nulla. Quella stessa sera però il problema venne risolto e mi disse che la cosa si è risolta definitivamente perchè quello da remoto poi aveva trovato "un errore software da qualche parte". Testuali parole.




Il ticket lo devi seguire per intercettare la proposta di chiusura e rigettarla. :read: Se perdi quel momento, ti tocca fare tutto daccapo, creando altro/i ticket e rischi poi - di fronte a ripetuti interventi ravvicinati senza esito - che esca fuori un bell'inesercibile solo per pigrizia del tecnico di turno. Ripeto, devi evitare a tutti i costi che venga chiuso e seguirlo. Chiedi al 187 tasto 2 che chiedi di essere contattato prima che venga chiuso..lo scrivano nelle note. E tu tienilo d'occhio.

La volta scorsa mi chiudevano le segnalazioni senza avvisarmi e senza darmi la classica possibilità di risposta CONFERMA o RIFIUTA.
Stavolta è diverso, a volte mandano un sms con la proposta di chiusura, a volte la mail.

Ti dico un'altra cosa che ti fa capire come facciano schifo e che pezzi di merd@ gestiscono questa specie di azienda:
l'altra sera apro la segnalazione appena la linea comincia a funzionare male, ore 21:20, quasi istantaneamente, sempre alle 21:20, mi arriva la mail nella quale dicono: "ti informiamo che i nostri tecnici sono intervenuti sulla linea XXXXXXX per risolvere il disservizio segnalato (Segnalazione n. XXXXXXX).

Verifica il funzionamento della linea e conferma l’avvenuta risoluzione o comunica che l’intervento non è stato risolutivo direttamente dal sito assistenzatecnica.tim.it oppure dall’app MyTIM Fisso.

Accedi alle tue segnalazioni, clicca sul numero di segnalazione e premi il tasto Conferma o Rifiuta."

Ci rendiamo conto in mano a che truffatori siamo?

KampMatthew
14-02-2019, 19:14
Ecco, guarda la cronologia, la parte in rosso. Alle 21.20 segnalo il problema, alle 21.20 attendono la mia conferma perchè hanno risolto. Io penso che se avessi tra le mani il responsabile di questo schifo gli spaccherei le ossa una ad una da mandarlo in ospedale per 3 mesi:


11/02/2019 alle 21:20
Verifiche sulla linea in corso
11/02/2019 alle 21:20
Attesa conferma cliente
11/02/2019 alle 21:29
Verifiche sulla linea in corso
11/02/2019 alle 21:44
Verifiche sulla linea in corso
11/02/2019 alle 22:05
Verifiche sulla linea in corso
12/02/2019 alle 11:08
Attesa conferma cliente
12/02/2019 alle 11:58
Verifiche sulla linea in corso
12/02/2019 alle 12:21
Verifiche sulla linea in corso
12/02/2019 alle 12:35
Lavorazione tecnica in corso
12/02/2019 alle 16:33
Attesa conferma cliente
12/02/2019 alle 17:38
Verifiche sulla linea in corso
12/02/2019 alle 17:58
Verifiche sulla linea in corso
12/02/2019 alle 21:04
Verifiche sulla linea in corso
13/02/2019 alle 08:13
Attesa conferma cliente
13/02/2019 alle 09:48
Verifiche sulla linea in corso
13/02/2019 alle 10:09
Verifiche sulla linea in corso
13/02/2019 alle 10:29
Verifiche sulla linea in corso
13/02/2019 alle 11:10
Lavorazione tecnica in corso
14/02/2019 alle 11:45
Attesa conferma cliente
14/02/2019 alle 12:16
Verifiche sulla linea in corso
14/02/2019 alle 12:29
Verifiche sulla linea in corso
14/02/2019 alle 12:50
Verifiche sulla linea in corso

giovanni69
14-02-2019, 20:23
la risposta iniziale alle 21:20 di sera non può essere un tecnico... è solo l'automa. Certo che le altre così ravvicinate, danno da pensare. Ma tu che fai quando leggi 'Attesa conferma cliente'?

KampMatthew
15-02-2019, 06:35
la risposta iniziale alle 21:20 di sera non può essere un tecnico... è solo l'automa. Certo che le altre così ravvicinate, danno da pensare. Ma tu che fai quando leggi 'Attesa conferma cliente'?

E' ovvio che sia una risposta automatica, ma l'automa non è che si imposta da solo. Qualcuno ha deciso di trattare a questo modo i clienti ed ha impostato di conseguenza, così a fine anno quando scrivono la carta dei servizi con le loro belle statistiche di interventi fulminei risulta un servizio qualitativamente eccezionale. Invece sono delle merde.


Ma tu che fai quando leggi 'Attesa conferma cliente'?

Attesa conferma cliente non funziona sempre uguale, dipende da come impostano loro. Ci sono 2 casi:

1 - ti mettono in stato di Attesa conferma cliente dicendoti che hanno risolto via mail o sms, ma non ti danno la possibilità di confermare o meno, come mi è successo il mese scorso, praticamente se la suonavano e se la cantavano da soli ed io non potevo fare niente.

2 - ti mettono in stato di Attesa conferma cliente dicendoti che hanno risolto via mail o sms, e se vai sul sito c'è la possibilità di confermare o meno l'avvenuta riparazione. Appena scrivi la motivazione nelle note e clicchi su Rifiuta, esce la scritta Verifiche sulla linea in corso.

KampMatthew
15-02-2019, 10:17
Hanno cambiato la tipologia di problema che avevo segnalato: da connessione lenta lo hanno fatto diventare caduta connessione. :muro:

Paky
15-02-2019, 11:14
1 giorno e 13 ore come nel log precedente

a 6dB è sicuramente meglio , ma gli errori ci sono sempre e le pagine non sono comunque un fulmine :(

che faccio?

# adsl info --stats
adsl: ADSL driver and PHY status
Status: ShowtimeRetrain Reason: 8000
Channel: FAST, Upstream rate = 1142 Kbps, Downstream rate = 14096 Kbps
Link Power State: L0
Mode: ADSL2+
Channel: Fast
Trellis: U:ON /D:ON
Line Status: No Defect
Training Status: Showtime
Down Up
SNR (dB): 6.4 7.5
Attn(dB): 27.5 15.9
Pwr(dBm): 19.0 12.1
Max(Kbps): 16360 1146
Rate (Kbps): 14096 1142
G.dmt framing
K: 220(0) 18
R: 16 12
S: 1 8
D: 64 8
ADSL2 framing
MSGc: 59 13
B: 219 17
M: 1 8
T: 2 7
R: 16 12
S: 0.4982 4.0000
L: 3789 312
D: 64 8
Counters
SF: 8376766 8478564
SFErr(CRCErr): 2470 73644
RS: 1088979622 2513038
RSCorr: 852994 761538
RSUnCorr: 80494 0

HEC: 2352 4384130
OCD: 70 0
LCD: 0 0
Total Cells: 214972711 506380482
Data Cells: 43968186 885693663
Drop Cells: 0
Bit Errors: 0 158492234

ES: 1266 159721
SES: 4 33641
UAS: 31 57
AS(Uptime): 135658

INP: 1.08 1.23
PER: 16.19 16.62
delay: 7.97 8.00
OR: 32.11 9.14

Bitswap: 28705 26118
Total uptime: 135658

Total time = 1 days 13 hours 41 min 54 sec
SF = 8376766
CRC = 2470
LOS = 0
LOF = 0
ES = 1266
Latest 1 day time = 13 hours 41 min 54 sec
SF = 3045120
CRC = 614
LOS = 0
LOF = 0
ES = 312
Latest 15 minutes time = 11 min 54 sec
SF = 44098
CRC = 16
LOS = 0
LOF = 0
ES = 9
Previous 15 minutes time = 15 min 0 sec
SF = 55557
CRC = 4
LOS = 0
LOF = 0
ES = 3
Previous 1 day time = 24 hours 0 sec
SF = 5331646
CRC = 1856
LOS = 0
LOF = 0
ES = 954
15 minutes interval [-30 min to -15 min] time = 15 min 0 sec
SF = 55556
CRC = 22
LOS = 0
LOF = 0
ES = 12
15 minutes interval [-45 min to -30 min] time = 15 min 0 sec
SF = 55618
CRC = 7
LOS = 0
LOF = 0
ES = 7
15 minutes interval [-60 min to -45 min] time = 15 min 0 sec
SF = 55556
CRC = 5
LOS = 0
LOF = 0
ES = 3
Showtime Drop Reason: 8000
Last Retrain Reason: 8000

paolochiodi
18-02-2019, 12:39
Buongiorno,
Il 6 febbraio mi è stato effettuato il passaggio a tecnologia FTTC.
Tralasciando che mi avevano offerto un 100 mega, al momento del contratto mi era stato detto che per via della distanza sarebbe stata una 30 mega e che quando il tecnico ha fatto il collaudo mi ha detto che al massimo sarebbe andata a 10, ora è da marted 12 che semplicemente il modem non si collega più.
Ho ovviamente fatto una segnalazione, che si è trasformata nell’apertura di un guasto che però ad oggi non è stato ancora risolto.
Inizialmente mi era stata data come data di soluzione mercoledì 13 scorso, poi posticipata a giovedì 14 (mi ha persino chiamato un tecnico dicendo “al massimo venerdì mattina”)
Infine oggi vedo che la data di risoluzione prevista è stata infine spostata a lunedì 25 (quindi circa due settimane dopo la segnalazione del guasto).

Chiamando il 187 (dal cellulare, perché con tecnologia FTTC il telefono è VoIP e senza connessione non va) posso parlare solo con il risponditore automatico che mi dice che la lavorazione tecnica è in corso e mi fa, al massimo, fare un sollecito (che ho fatto, più volte ).

Detto tutto ciò, la mia domanda è (e immagino sia una domanda che venga posta spesso): qualcuno conosce un modo o un canale per avere più dettagli sul guasto ed acellerare la soluzione del guasto? “Cose giuste” da dire ai loro operatori per far escalare il problema?

Ovviamente farò un reclamo via fax o pec per avere il rimborso, ma mi chiedevo se ci sia una via intermedia, soprattutto che mi permetta di velocizzare la soluzione (sarei anche disposto a pagare per avere una priorità nella soluzione del guasto)

giovanni69
18-02-2019, 12:53
l'altra sera apro la segnalazione appena la linea comincia a funzionare male, ore 21:20, quasi istantaneamente, sempre alle 21:20, mi arriva la mail nella quale dicono: "ti informiamo che i nostri tecnici sono intervenuti sulla linea XXXXXXX per risolvere il disservizio segnalato (Segnalazione n. XXXXXXX).

Verifica il funzionamento della linea e conferma l’avvenuta risoluzione o comunica che l’intervento non è stato risolutivo direttamente dal sito assistenzatecnica.tim.it oppure dall’app MyTIM Fisso.

Accedi alle tue segnalazioni, clicca sul numero di segnalazione e premi il tasto Conferma o Rifiuta."

Ci rendiamo conto in mano a che truffatori siamo?
Quello è un BOT, quindi una risposta automatica.
Evidentemente, in termini statistici ci sono anche tanti utenti che non sanno quello che fanno, ovvero creano casini con i loro modem, settaggi, cavi, ecc.
Tim avrà deciso, specie con casi problematiche plurime di gestirlo in quel modo. A quel punto è necessario - a maggior ragione - supervisionare lo status del ticket e con calma rifiutare la chiusura automatica.

@ Paky: sul terminale NGASP, Tim dovrebbe vedere quei 1000+ ES (secondi errorati) in un solo giorno. Chiaramente è una linea degradata, specie se adesso gli SNRm sono rientrati attorni ai 6 dB.

Hai provato a vedere se hai qualche lampada con alimentatore sospetto o dimmer nei paraggi?

Visto che parli di lentezza pagine, hai provato cambiare i DNS e mettere ad es. i Quad 9?

>>
la connessione è stata usata poco , eppure i CRC sono già belli alti
>>
Se le cose stanno come in VDSL, la quantità di dati trasmessi non ha correlazione le correzioni ... vedi QUI (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44630953&postcount=88702) ironmark99

idsoca
21-02-2019, 15:41
A voi risulta che il passaggio da tim smart a tim connect obbliga all'acquisto del modem? Mi ha chiamato ora TIm che se non accetto il modem in acquisto a 5 €/mese, non posso attivare la promozione.
Era chiaramente scritto sul sito che non era obbligatorio, ma loro dicono di si e la mia accettazione è stata fatta al telefono e quindi non ho riscontri scritti.
A qualcun'altro è successo?

KampMatthew
21-02-2019, 16:13
Quello è un BOT, quindi una risposta automatica.
Evidentemente, in termini statistici ci sono anche tanti utenti che non sanno quello che fanno, ovvero creano casini con i loro modem, settaggi, cavi, ecc.
Tim avrà deciso, specie con casi problematiche plurime di gestirlo in quel modo.


Che è un modo scorrettissimo che non sta nè in cielo nè in terra e per nulla professionale, secondo me al limite della legalità.


A quel punto è necessario - a maggior ragione - supervisionare lo status del ticket


Quindi uno deve stare a perdere tempo con 4 occhi aperti a vedere questa gentaglia cosa combina e come cerca di fregare la gente che paga puntualmente ogni mese?


con calma rifiutare la chiusura automatica

Non tanto con calma, perchè hai 1 giorno di tempo, oltre vale la regola che chi tace acconsente. E come ho già detto, l'ozione di confermare la riparazione o rifiutare non la inseriscono sempre. Altre volte hanno "riparato" e chiuso la segnalazione senza mettere a disposizione l'opzione di conferma. Il mese scorso mi hanno chiuso in questo modo 5-6 segnalazioni.


Ad ogni modo per adesso hanno ripristinato: ho avuto la fortuna di incontrare un tecnico del reparto "trasmissivi" (così si è definito), una brava persona che prima ha fatto segnalazione all'ufficio per la "rete alta", poi dietro mie pressioni di indagare in armadio, ovvero capire se c'era qualcosa in comune tra la mia utenza e le altre che lamentavano lo stesso problema e di cui lui aveva il ticket, si è giunti a conclusione che la maggior parte erano tutti attaccati alla medesima piastra utente e, avendone una dietro, l'ha cambiata.
E per tale piastra, tanta è l'organizzazione in questa bancarella dei salumi chiamata Telecom, non si sa se e quante volte è stata cambiata, non portano un log degli interventi fatti in precedenza tant'è che spesso fanno lo stesso lavoro tanti tecnici diversi. Perdite di tempo a catinelle.

Per me, a giudicare come è andata la cosa le volte scorse che si è verificato lo stesso problema che hanno risolto senza manco sapere come, non si è risolto definitivamente, ma è stato il semplice attacca e stacca della piastra, e sarebbe bastato mettere la piastra vecchia per verificarlo, solo che lui andava di fretta e non ha provato.
Ad ogni modo, ha capito che non sono uno che rompe i cosidetti notte e giorno per delle c@zzate e così mi ha lasciato il numero di telefono suo in modo che lo tengo informato su come va la linea. Se tutto va come deve andare, ovvero da sempre, fine mese, massimo primi del mese prossimo, lo chiamerò per dirgli che la linea ha di nuovo lo stesso problema.

giovanni69
21-02-2019, 18:05
Purtroppo oltre alla supervisione del ticket è necessario avere... :ciapet: e trovare poi il tecnico che sa quel che fa. E come in tante altre arti, mestieri & professioni, la preparazione ed etica sul lavoro non è per niente garantita (dal fruttivendolo al... dottore).
Se ti ha lasciato il numero di sua spontanea volontà se non altro dimostra responsabilità.

[...] non si sa se e quante volte è stata cambiata, non portano un log degli interventi fatti in precedenza tant'è che spesso fanno lo stesso lavoro tanti tecnici diversi. Perdite di tempo a catinelle.

In verità c'è modo di saperlo te lo assicuro (a me hanno letto interventi distanti fino a due anni, ciascuno con la propria data) ma purtroppo il singolo tecnico di solito non ha tempo, voglia e forse nemmeno il canale per verificare tutti gli interventi precedenti.

Concordo che c'è molta dispersione ed inefficienza negli interventi.

KampMatthew
21-02-2019, 19:51
Purtroppo oltre alla supervisione del ticket è necessario avere... :ciapet: e trovare poi il tecnico che sa quel che fa. E come in tante altre arti, mestieri & professioni, la preparazione ed etica sul lavoro non è per niente garantita (dal fruttivendolo al... dottore).


Lo so e purtroppo le politiche di riduzione costi / massimizzazione dei guadagni oramai sta facendo strage di professionalità e competenza in tutti i settori.




Se ti ha lasciato il numero di sua spontanea volontà se non altro dimostra responsabilità.


Sicuramente. E' vero che in alcuni casi trovare dei guasti è una vera croce, ma se non c'è una base e tanto meno la voglia, il problema diventa irrisolvibile. Questo tecnico la voglia di fare ce l'ha, anche se l'ho visto un po' avvilito perchè le cose non funzionano come dovrebbe. Lui stesso, davanti a me, ha chiamato per far fare dei controlli sulla rete superiore. Lo hanno rimbalzato da un ufficio all'altro perchè serviva qualcuno con una psw di livello più alto e alla fine non ha cavato un ragno dal buco.



In verità c'è modo di saperlo te lo assicuro (a me hanno letto interventi distanti fino a due anni, ciascuno con la propria data) ma purtroppo il singolo tecnico di solito non ha tempo, voglia e forse nemmeno il canale per verificare tutti gli interventi precedenti.

Se gli interveti fatti non vengono archiviati in un db nessuno può controllare una cosa di cui non vi è traccia scritta. Presso quell'armadio sono stato con vari tecnici che cercavano di ricordare a memoria quello che avevano fatto nel tempo. E come si fa?

Una volta, quando l'economia girava diversamente, io ho lavorato per anni nel settore elettronico, mi occupavo prima di riparazione, poi passai alla progettazione di sistemi di collaudo. Ero specializzato sugli alimentatori switching. Ho lavorato sia negli impianti di telecomunicazioni civili che militari. Mi son passato istemi di alimentazioni per navi, carro armati, caccia, missili, di tutto.
Quando si faceva un intervento, prima si riportavano in uno stadino tutte le generalità della piastra dove avevi messo le mani (seriale, p/n, ecc), poi la descrizione dell'intervento evidenziando ogni singolo componente sostituito (anche una resistenza da una lira) e infine tutti i valori registrati in fase di collaudo. Poi c'era un operatore che aveva la mansione di buttare tutto nel db. Non sfuggiva praticamente nulla. Chi veniva dopo di tempo sapeva vita, morte e miracoli.

Oggi questo non esiste più, viene considerato costoso tempo perso, salvo poi perderne 10 volte creando problemi e disservizi.

xtian2008
04-03-2019, 19:39
non so se è il posto giusto per chiedere....ci provo: vorrei rientrare in tim ftth da infostrada fttc,mi dicono che devo per forza rientrare in tim adsl e poi chiedere l'upgrade ad ftth. il problema è che dopo varie verifiche vedo che al mio indirizzo c'è adsl atm satura mentre adsl eth attivabile. Che farà adesso la tim? mi migra in adsl eth o mi da il ko alla richiesta?

BodyKnight
07-03-2019, 20:20
Di fila, 3 operatori Telecom mi hanno fatto cadere la telefonata dopo che spiegavo il problema di mio zio.

Da ieri i server di posta in uscita SMTP (ne usa due, gmail e business telecom) gli rispondono con messaggi d'errore. Sia che usi thunderbird, sia che usi mail su iphone. Non è cambiato niente delle impostazioni di rete.

Il secondo operatore, prima di andare muto, non riusciva a capire che non stavo parlando della web mail della telecom.

E' possibile che ci siano disservizi sul singolo servizio di posta elettronica?

giovanni69
08-03-2019, 11:43
Se gli interveti fatti non vengono archiviati in un db nessuno può controllare una cosa di cui non vi è traccia scritta. Presso quell'armadio sono stato con vari tecnici che cercavano di ricordare a memoria quello che avevano fatto nel tempo. E come si fa?


Esistono le note di collaudo che vengono scritte dal tecnico quando scrive e chiude il ticket.
Ma ai piani alti, per quel che riguarda gli interventi, sanno bene tutto perchè che sia Selta, CEIT o altro 'player' (come li chiama Tim i suoi appaltatori), hanno traccia degli interventi fatti presso un armadio o un'utenza.

@KampMatthew: a te come sta andando la questione adesso... si è mosso qualcosa?

giovanni69
08-03-2019, 11:46
[...]

Da ieri i server di posta in uscita SMTP (ne usa due, gmail e business telecom) gli rispondono con messaggi d'errore. [...]

E' possibile che ci siano disservizi sul singolo servizio di posta elettronica?

Hai googlato quei messaggi di errore? :O Poi nel caso prova a riportarli in un thread adatto nella Community di Tim, area supporto e configurazioni (https://community.tim.it/t5/SUPPORTO-TECNICO-CONFIGURAZIONI/ct-p/supporto_configurazione).


vorrei rientrare in tim ftth da infostrada fttc,mi dicono che
[...]
prova a porre la problematica in [FIBRA] TIM FTTH/FTTDP (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2723663)

KampMatthew
08-03-2019, 12:23
Esistono le note di collaudo che vengono scritte dal tecnico quando scrive e chiude il ticket.
Ma ai piani alti, per quel che riguarda gli interventi, sanno bene tutto perchè che sia Selta, CEIT o altro 'player' (come li chiama Tim i suoi appaltatori), hanno traccia degli interventi fatti presso un armadio o un'utenza.


Non sempre, spesso le cose vengo fatte a caxxo. Come l'ultima volta, il tecnico che stava smanettando in armadio prima fatto una segnalazione al reparto che si occupa delle "rete alta" dicendo che non era lì il problema, poi dopo mezz'ora su mie pressioni e proposte di ulteriori verifiche, visto che aveva dietro una piastra utente in più l'ha cambiata (e non lo ha segnalato da nessuna parte). Tant'è che quella stessa sera mi chiama uno di questa cosidetta rete alta e mi dice: ho visto che è successo qualcosa sulla rete :rotfl: gli ho dovuto spiegare io quello che avevamo fatto, tutte le prove presso l'armadio e che alla fine il tecnico trovandosi una scheda a portata di mano l'aveva sostituita. Sulla carta si dovrebbe fare come dici tu, nella realtà si fanno un sacco di casini.
A breve alla Telecom mi danno il posto ad honorem visto le giornate che sto perdendo presso l'armadio con i tecnici :doh:



@KampMatthew: a te come sta andando la questione adesso... si è mosso qualcosa?


Si, l'ho detto in questo post:
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46084361&postcount=34463

giovanni69
08-03-2019, 12:58
Quel post che risale a due settimane fa, dopo il cambio piastra: adesso è passato del tempo, dunque si suppone che sia tutto a posto, visto che avevi scritto "lo chiamerò per dirgli che la linea ha di nuovo lo stesso problema." ma non ci sono aggiornamenti successivi da parte tua. :O

Nicos18
09-03-2019, 10:49
Da Lunedì hanno attivato la centrale del mio comune a 20 Mega (ed era pure ora…), ma fin qua ok; il problema è che sto cercando di spingere su diversi canali per farmela attivare quanto prima, ma ogni risposta che ottengo è "La tua connessione prevede velocità in download dinamica; appena finita la riconfigurazione della centrale la velocità sarà aumentata in automatico.

Ma è normale dover aspettare i loro tempi biblici per fare un upgrade dalla 7 alla 20 Mega, oltre ai 8 anni che ho aspettato fino alla pianificazione in 20 Mega e ad un altro anno solo per l'attivazione della centrale?

Che poi il problema non è aspettare qualche mese in più, tanto ho aspettato tanti anni e qualche mese in più non è problema, ma il fatto è che pago per una 20 Mega ma la cosa più importante è che in ATM c'è una saturazione spaventosa e a periodi iniziano ad arrivare tantissimi errori CRC, rendendo quasi impossibile aprire anche Bing un altro po', e inoltre da 3 anni a questa parte ogni tanto la connessione salta all'improvviso per ore e ore anche in pieno giorno, complicando la vita agli esercizi pubblici e anche a noi privati.

Mah...

strassada
09-03-2019, 11:34
la vendibilità non è detto che sia immediata. sia per verifiche tecniche che commerciali (associare i database esistenti per le attivazioni).

ma c'è un solo dslam ATM o ne hanno messo uno nuovo ethernet (GBE o IVC4)?
ci sono siti di verifica copertura, che indicano che dslam c'è e che tipologia offre.

e quanto disti dalla centrale? posta le tue attuali statistiche ( portante snr e attenuazione), perchè se stai oltre 1500m, non te la danno la 20 mega. così come se ti viene fuori una velocità stimata sotto i 10 mega.

in caso ci fosse un nuovo dslam, prova a chiedere la 10 mega perchè non può proprio essere attivata sull'ATM, e quando sarai passato sul nuovo, chiedi di passare alla 20. sempre che ci sia ancora questa distinzione e non ci sono solo 7 e 20 mega (fortunatamente sono passato alla FTTC per cui ho vaghi ricordi dell'adsl, poi avendo lasciato tim 5 anni fa, seguo ancora meno certe cose)

se c'è solo l'ATM temo che la 20 mega porti ad una saturazione più insopportabile di adesso.

Nicos18
09-03-2019, 11:44
ma c'è un solo dslam ATM o ne hanno messo uno nuovo ethernet (GBE o IVC4)?
ci sono siti di verifica copertura, che indicano che dslam c'è e che tipologia offre.

e quanto disti dalla centrale? posta le tue attuali statistiche ( portante snr e attenuazione), perchè se stai oltre 1500m, non te la danno la 20 mega. così come se ti viene fuori una velocità stimata sotto i 10 mega.

in caso ci fosse un nuovo dslam, prova a chiedere la 10 mega perchè non può proprio essere attivata sull'ATM, e quando sarai passato sul nuovo, chiedi di passare alla 20. sempre che ci sia ancora questa distinzione e non ci sono solo 7 e 20 mega (fortunatamente sono passato alla FTTC per cui ho vaghi ricordi dell'adsl, poi avendo lasciato tim 5 anni fa, seguo ancora meno certe cose)

se c'è solo l'ATM temo che la 20 mega porti ad una saturazione più insopportabile di adesso.

Ho dimenticato di menzionarlo nel post, ma hanno attivato l'Ethernet fino a 20 Mega; mentre l'ATM era attivo dal 2010, e penso che tra qualche mese lo dismetteranno.

Io comunque sono circa a 500-600 metri dalla centrale come si evince dalle statistiche, quindi posso avere la 20 Mega

Modalità DSL
ITU-T G.992.5 Annex A (ADSL2+ over POTS)
Lo stato della linea DSL
Connesso
Bit rate corrente
478 [kbps] / 8127 [kbps]
G.INP
Disabilitato / Disabilitato
Massimo bit rate ottenibile
1063 [kbps] / 18364 [kbps]
Margine di rumore
27.8 [dB] / 27.3 [dB]
Potenza trasmessa in linea
4.3 [dBm] / 21.3 [dBm]
Ritardo effettivo
14.73 [ms] / 14.99 [ms]
Protezione Rumore Impulse
3.68 [DMT symbols] / 1.88 [DMT symbols]
attenuazione loop
12.2 [dB] / 10 [dB]

Il problema è che ho già un contratto commerciale a 20 Mega quindi non posso attivare le opzioni Super Internet, altrimenti se ne avevo uno a 7 Mega potevo forzare il passaggio rapido a 20 Mega

BodyKnight
10-03-2019, 13:25
Hai googlato quei messaggi di errore? :O Poi nel caso prova a riportarli in un thread adatto nella Community di Tim, area supporto e configurazioni (https://community.tim.it/t5/SUPPORTO-TECNICO-CONFIGURAZIONI/ct-p/supporto_configurazione).



prova a porre la problematica in [FIBRA] TIM FTTH/FTTDP (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2723663)


Risolto dopo 36 ore. Mhà.

Nicos18
14-03-2019, 15:55
In MyTIM in "Servizi e offerte attivi", alla voce "Tecnologia", voi riuscite a visualizzare i valori nominali di linea? Perché a me da mesi mi dice "Dati non disponibili" e non capisco il motivo. Forse è perché ho una promo ad personam (TIM Smart Casa con Opzione gratuita)?

alexdz
14-03-2019, 16:19
In MyTIM in "Servizi e offerte attivi", alla voce "Tecnologia", voi riuscite a visualizzare i valori nominali di linea? Perché a me da mesi mi dice "Dati non disponibili" e non capisco il motivo. Forse è perché ho una promo ad personam (TIM Smart Casa con Opzione gratuita)?

Non ho più TIM da ottobre ma prima per anni ho avuto la loro adsl.
In myTIM ho sempre avuto la dicitura "dati non disponibili" sui valori di linea; non so se dipende dal tipo di linea o altro.

The_Player
19-03-2019, 17:58
Salve ragazzi, oggi mi hanno attivato la fttc tim fino a 100 mega. Uso il loro modem (radiosveglia, sercomm vd625).

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190319/864df575f106044458c714fc2b4afd4a.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190319/6fc2fae4564143f4fd1f208264f372df.jpg

Dovrei navigare più veloce ma i miei cavi fanno dei giri strani quindi perdo velocità. Sono derivati. Faccio la prova un mese e in caso chiamo tim sperando che risolvano.
In pratica cosa dovrebbero fare per sistemare il problema esterno?

Grazie a tutti


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

giovanni69
19-03-2019, 19:31
[...] i miei cavi fanno dei giri strani quindi perdo velocità. Sono derivati. Faccio la prova un mese e in caso chiamo tim sperando che risolvano.
In pratica cosa dovrebbero fare per sistemare il problema esterno?

Grazie a tutti


Le derivate (stub) influiscono sulla velocità sia che siano in casa che all'esterno.
Per il cablaggio domestico ottimale in VDSL fai riferimento a
Cosa significa...da fonia tradizionale ADSL a fonia VoIP / cablaggio domestico VDSL (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44029886&postcount=37883)

Per le derivate/derivazioni esterne, non sempre è possibile rimuoverle o Tim è disposta a fare il lavoro, specie in assenza di problematiche critiche (es. disconnessioni).
Vedi FAQ thread VDSL Tim FTTC (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=44957992#post44957992)e cerca la parola deriva in prima pagina; troverai diverse voci.

The_Player
20-03-2019, 06:15
Grazie per la risposta! Ho dato una letta veloce e non ho capito molto! Devo rileggerlo con più attenzione!

La fttc è appena arrivata al mio paese. I tecnici hanno fatto due sole attivazioni compresa la mia. Spero che con più utenti collegati di non perdere velocità!

Prima avevo una 7 mega e andavo a 5 mega.
Qualche mese fa sono passato a fino a 20 mega e andava a 8/9 mega
Adesso fino a 100 mega e vado a 43 44 mega... e ho la centrale a 350 mt circa

Ho trovato questo articolo interessante... voi che ne pensate?

https://www.ilfattoquotidiano.it/2018/04/26/fibra-ottica-perche-non-funziona-mai/4314273/




Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Fabryce
20-03-2019, 12:53
ciao a tutti

non so se è il thread giusto

vorrei dei consigli su cosa fare.. ecco la mia situazione

Da circa due anni mi sono trasferito in una casa appena finita di costruire,di mia proprietà. I lavori per la casa sono durati diversi anni e praticamente è stata creata una nuova zona con una nuova via.
Dopo circa un anno (Maggio 2018) ho fatto richiesta della fibra a TIM, dato che nella via accanto è stata attivata da poco la fibra.

Qui si è presentato il primo problema: l'operatore non poteva procedere con la stipula del contratto perchè la via non compariva nel database... problema imho risolvibile anche perchè abbiamo già un contratto con Enel senza indicazione della via precisa.. vabbe

Ho insistito per far venire il tecnico per un sopralluogo.. e qui c'è il secondo problema (più grande): è tutto già predisposto (corrugati, tubi etc) ma manca il cavo dalla fibra della via adiacente a casa mia; sono piu o meno una cinquanta metri di cavo da posare nei corrugati. Ho spiegato tutto al tecnico, ma da quel momento non ho avuto più notizie da TIM

Ultimamente mi sono informato sullo stato della richiesta e in negozio tim mi è stato detto che risulta attivato un numero di casa fisso, ma nessuna comunicazione da parte di TIM

non so che fare.. stavo pensando di andare a qualche associazione consumatori :help:

The_Player
22-03-2019, 18:12
Le derivate (stub) influiscono sulla velocità sia che siano in casa che all'esterno.
Per il cablaggio domestico ottimale in VDSL fai riferimento a
Cosa significa...da fonia tradizionale ADSL a fonia VoIP / cablaggio domestico VDSL (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44029886&postcount=37883)

Per le derivate/derivazioni esterne, non sempre è possibile rimuoverle o Tim è disposta a fare il lavoro, specie in assenza di problematiche critiche (es. disconnessioni).
Vedi FAQ thread VDSL Tim FTTC (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=44957992#post44957992)e cerca la parola deriva in prima pagina; troverai diverse voci.



Ciao fuori sulla chiostrina ho questi numeri! Sapresti dirmi cosa sono?

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190322/9f3e28602a14fef1670ddc7a199c670e.jpg

Grazie


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gandrea
22-03-2019, 18:39
Ciao fuori sulla chiostrina ho questi numeri! Sapresti dirmi cosa sono?

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190322/9f3e28602a14fef1670ddc7a199c670e.jpg

Grazie


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

armadio 03 decade 21 che ha 2 derivazioni

The_Player
22-03-2019, 18:42
armadio 03 decade 21 che ha 2 derivazioni



Grazie! Sono messo male? 😂


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gandrea
23-03-2019, 12:13
Grazie! Sono messo male? 😂


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

dipende dalla voglia che ha uno che viene a farti la linea . se controlla bene non è un problema .

rem4
13-04-2019, 09:43
Questi sono matti!, ho ricevuto una telefonata da TIM mi hanno chiesto se volevo risparmiare proponendomi la fibra fino 1000 mega a 35€, io con Tiscali pago 25€, ho risparmiato chiudendo la telefonata.

daffy
16-04-2019, 08:18
da stamattina assenza di portante fibra dalle 8.30 circa....zona Formia (LT).

Altri con lo stesso problema??

The_Player
27-04-2019, 04:42
.

Over Boost
10-05-2019, 14:20
Buongiorno a tutti.
Sono tornato in TIM fisso.
0)Ho rinunciato ai 14 giorni di tempo per la rinuncia,tempo 24 ore ho avuto la linea.
1)Stamane mi hanno attivato Tim Connect Adsl fino a 20 Mega..... perché non esiste più, come mi ha confermato l'operatrice la scelta 7 o 20, giusto per l'appunto perché le cose non vengono fatte bene sono bloccato a 7 Mega perché in centrale è caricato un profilo i411 :muro: sto attendendo la chiamata dell'assistenza.
2)In più la mia numerazione telefonica nuova, funziona,ma non risulta attiva :muro: ,e ogni tipo di registrazione online va nel "non possibile".....attendiamo l'allineamento dei sistemi :cry:
3)La nuova modalità (mai ci fosse stata) di autenticazione sarebbe:
numerotelefonico
timadsl

Peccato che facendo in tal maniera il sistema mi tira su il pppoe ma mi nega l'accesso!!!!
Per funzionante inserisco:
tim
tim

4)Il VC MUX non funziona piu (era più prestante :cry: ) ora non mi interessa sapere il perché e il percome, ma sta di fatto che funziona solo LLC

Più che una lamentela la mia è un resoconto,se qualcuno ha qualche cosa da aggiungere o da spiegarmi ben venga.
Saluti

Crysis235x
10-05-2019, 17:17
Salve ragazzi, il 08/05/2019 sera ho effettuato l'ordine sul sito TIM di una FTTH (in quanto la mia abitazione risulta coperta) ... Il giorno successivo (09/05/2019) mi è arrivato un messaggio in cui mi si chiedeva di prenotare l'appuntamento e l'ho fatto per il giorno successivo (10/05/2019) alle 9.

Stesso il giorno 09/05/2019 pomeriggio si sono presentati i tecnici TIM per un sopralluogo e hanno constatato che manca una cassetta (da quel che ho capito il ROE) per la fibra.

Ho contattato stamattina (10/05/2019) TIM e mi è stato detto che l'attivazione è stata sospesa per un problema (non specificato) e che entro 5 giorni, massimo, verrà lavorato. Chiamando il 187 nel pomeriggio mi viene detto che risulta ancora tutto in lavorazione.

Qualcuno ha esperienza di una situazione simile?
È capitato a qualcuno che non avesse il ROE in strada?

fly12
11-05-2019, 13:30
Buongiorno a tutti.
Sono tornato in TIM fisso.


3)La nuova modalità (mai ci fosse stata) di autenticazione sarebbe:
numerotelefonico
timadsl

Peccato che facendo in tal maniera il sistema mi tira su il pppoe ma mi nega l'accesso!!!!
Per funzionante inserisco:
tim
tim


Più che una lamentela la mia è un resoconto,se qualcuno ha qualche cosa da aggiungere o da spiegarmi ben venga.
Saluti

Per l'autenticazione, se non lo hai già fatto, prova con le vecchie combinazioni
"aliceadsl"
"aliceadsl"

Non penso che le rifiuti….

Inoltre, ti ricordo che la prima volta che ci si collega dopo aver attivato una linea dati Telecom/tim è necessario registrare una nuova casella di posta elettronica sul sito tim mail ed abbinarla al numero dell'utenza telefonica.
Fatto ciò si dovrebbe navigare senza problemi.

Over Boost
11-05-2019, 20:19
Per l'autenticazione, se non lo hai già fatto, prova con le vecchie combinazioni
"aliceadsl"
"aliceadsl"

Non penso che le rifiuti….

Inoltre, ti ricordo che la prima volta che ci si collega dopo aver attivato una linea dati Telecom/tim è necessario registrare una nuova casella di posta elettronica sul sito tim mail ed abbinarla al numero dell'utenza telefonica.
Fatto ciò si dovrebbe navigare senza problemi.
Grazie per la risposta.
La mia linea è come in un limbo.
Mi hanno affibbiato un profilo 7 mega,parlare con un tecnico è impossibile.
Mi hanno dato una numerazione "nuova" per il paese in cui abito, e qui la cosa puzza.
Le credenziali non funzionano come dovrebbe essere, ovviamente le tue funzionano.
Giocare online è una tragedia, molto meglio con il 4g Vodafone.
Ho paura che mi abbiano attestato su una porta che non funziona come dovrebbe o che a fine procedura di installazione mi cambiano il profilo internet.
Comunque, aspettiamo.
P.s. non c'è bisogno di attivare la casella mail, si naviga da subìto.
Se qualcuno ha esperienze in merito.
È come se io abitassi in un paese limitrofo

fly12
12-05-2019, 09:42
P.s. non c'è bisogno di attivare la casella mail, si naviga da subìto.

Meglio ancora. Sino ad un annetto fa, se non appariva automaticamente alla prima connessione la pagina che invitava a registrare una casella mail ed abbinarla all'utenza, era una tragedia. Non funzionava nulla se non il solo sito tim. Molti utenti, in tali circostanze, pensando ad una errata configurazione del modem router e/o pc, hanno buttato ore del proprio tempo prima di capire che tim richiedeva necessariamente di eseguire questa procedura un po' macchinosa e sconosciuta ai più in quanto nemmeno tanto pubblicizzata.

giovanni69
12-05-2019, 09:45
Ma questa storia della casella di posta da registrare al primo collegamento accade solo attivando un'ADSL o anche FTTC?

fly12
12-05-2019, 09:56
Io, sfortunatamente, ho solo esperienza di adsl. La FTTC, senza parlare poi della FTTH, è ancora un miraggio nella mia zona.

KampMatthew
13-05-2019, 12:00
Io, sfortunatamente, ho solo esperienza di adsl. La FTTC, senza parlare poi della FTTH, è ancora un miraggio nella mia zona.

Pensa che il alcune zone c'è ma è peggio di non averla. Dove abito io mensilmente avviene un guasto che sono 2 anni che non riescono a risolvere. Dopo essere stato una settimana con il download che andava a 3 mega invece che 100, per la miliardesima volta spengono e accendono l'onu cab e riprende a funzionare....ma per 12 ore. La mattina dopo accendo il pc e vedo che sto propio senza linea. Chiamo, mi informo....guasto generalizzato in zona, tutti senza linea. Ora sono costretto ad usare il telefono come modem e se non aggiustano in fretta mi finiscono anche i dati sul telefono. Non se ne può più.

fly12
14-05-2019, 08:58
In effetti non sono mai stato tanto fiducioso nella FTTC. Personalmente, è da un po' di tempo che ho la sensazione che la FTTC provochi più problemi di quelli che risolve. Tra diminuzioni notevoli delle prestazioni già a qualche centinaio di metri dall'armadio, tra interferenze varie per doppini contigui, tra passaggio della linea telefonica in tecnologia VOIP, e molti altri possibili disservizi (come quello da te appena raccontato), ci sono tutte le carte per iniziare, almeno potenzialmente, un vero e proprio calvario. Motivo per cui, in fin dei conti, spero che nella mia zona non venga mai posata la FTTC e che avvenga un salto tecnologico da ADSL a FTTH. Ma al momento questo è sempre e solo un miraggio.:doh:

KampMatthew
14-05-2019, 09:09
No dipende, è solo dove abito io che c'è questa situazione maledetta, in altri posti non succede. Io sto a circa 70/80 metri dalla cabina e perdo praticamente nulla. Quando funziona è una scheggia.

https://www.speedtest.net/my-result/d/f6add1fd-6bcb-4efc-96b6-c5a14b972708

Questo tipo di connettività ha dato possibilità praticamente a tutti di avere una linea decente. Pensa che prima, fino a manco 2 anni fa, avevo alice 7 mega che andava a 2 e qualcosa.

Il problema è che i guasti da me sono continui e quando ti sei abituato ad andare a 100/20 reali e di botto vai a 3 mega è una tragedia. Poi vabbè, stavolta doppietta, prima calo di banda e il giorno dopo risolto, proprio morta. Ora hanno ripristinato di nuovo, vediamo quanto dura.

strassada
14-05-2019, 09:17
ci sono casini e guasti pure con la FTTH

fly12
14-05-2019, 09:19
No dipende, è solo dove abito io che c'è questa situazione maledetta, in altri posti non succede. Io sto a circa 70/80 metri dalla cabina e perdo praticamente nulla. Quando funziona è una scheggia.

https://www.speedtest.net/my-result/d/f6add1fd-6bcb-4efc-96b6-c5a14b972708

Questo tipo di connettività ha dato possibilità praticamente a tutti di avere una linea decente. Pensa che prima, fino a manco 2 anni fa, avevo alice 7 mega che andava a 2 e qualcosa.

Il problema è che i guasti da me sono continui e quando ti sei abituato ad andare a 100/20 reali e di botto vai a 3 mega è una tragedia. Poi vabbè, stavolta doppietta, prima calo di banda e il giorno dopo risolto, proprio morta. Ora hanno ripristinato di nuovo, vediamo quanto dura.


Ti auguro che questo sia l'intervento risolutivo. In caso contrario, buona fortuna! :)

fly12
14-05-2019, 09:29
ci sono casini e guasti pure con la FTTH

Senz'altro! Nulla è immune da guasti o problemi! Ma, personalmente, per una FTTH sono disposto a rischiare qualche grattacapo, per una FTTC nì.

KampMatthew
14-05-2019, 09:34
Ti auguro che questo sia l'intervento risolutivo. In caso contrario, buona fortuna! :)

Grazie, ma già lo so che non sarà così. :D

Per il problema che la linea comincia ad andare a 3 mega in dw (l'up resta stabile a 20) non sanno proprio dove sbattere la testa. Ormai c'è gente che appena vede i tecnici per strada li lincerebbe. Per adesso la risoluzione è quella di spegnere e riaccendere l'onu cab. Stavo pensando di farmi la chiave della cabina così appena succede scendo e 10 secondi risolvo. :D
Così evito anche di farmi il sangue amaro col 187. E' un tipo di problema che i tecnici normali al 187 non riescono a rilevare, la portante è perfetta, per cui secondo loro va tutto bene. In realtà il numero dell'armadio dove sono allacciato io è famoso tra tutti i tecnici e penso che la voce stia arrivando anche a quelli del 187, stavolta mi hanno aperto la segnalazione senza fare storie e quello che ha risposto, per la prima volta, ha detto di essere a conoscenza del problema. Le altre volte insistevano che per loro era tutto a posto

KampMatthew
14-05-2019, 09:36
Senz'altro! Nulla è immune da guasti o problemi! Ma, personalmente, per una FTTH sono disposto a rischiare qualche grattacapo, per una FTTC ni.

Guarda, se non incappi in un caso particolare come il mio, passare da una adsl vecchia a questa tecnologia anche se non è FTTH ti cambia veramente il mondo.

ethan81
14-05-2019, 19:13
Oggi ho avuto la linea fissa isolata per un'ora e circa e da quel momento in poi ho una portante max di 2Mb e rotti. Solitamente arrivo a 5-6 (non sono mai riusciti ad aumentarmi fino a 20 perché la mia linea non lo permette, stando a loro...)

BigRonnie
22-05-2019, 17:01
Ciao a tutti. Il problema è questo. Da un pò di mesi dalla mia connessione Adsl che all'inizio era quasi a 7 mega di velocità poi 4 mega ma forse ci poteva stare quella velocità perchè disto piuttosto lontano dalla centrale circa 4 kilometri, sono passato alla fibra ottica Fttc con un abbonamento 100 mega. Disto circa 500 metri dall'armadio della fibra. All'inizio la mia velocità era di 50 mega e vista la distanza dall'armadio più di quello non credo si poteva fare anche perchè mi sono informato in giro e in rete che alla mia distanza 50 mega è il massimo che potevo avere. Da 4 mega che avevo a 50 mega è comunque un bel salto di velocità. Da circa 2 mesi la mia portante mi è stata abbassata all'inizio di 10 mega poi mi sono accorto che da una settimana mi sono stati abbassati altri circa 2 mega nella portante. Sono molto seccato perchè non ne capisco il motivo. Ho letto in rete che potrebbe essere un problema di diafonia ma non ho capito bene in poche parole cosa vuol dire diafonia e se magari potrebbe essere un altro problema che non so cosa possa essere. Cosa ne pensate? Grazie in anticipo

giovanni69
22-05-2019, 17:08
Oggi ho avuto la linea fissa isolata per un'ora e circa e da quel momento in poi ho una portante max di 2Mb e rotti. Solitamente arrivo a 5-6 (non sono mai riusciti ad aumentarmi fino a 20 perché la mia linea non lo permette, stando a loro...)

Vabbè, ed allora? Hai aperto una segnalazione di guasto sul MyTim, online oppure al 187 tasto 2? :O

giovanni69
22-05-2019, 17:10
Da 4 mega che avevo a 50 mega è comunque un bel salto di velocità. Da circa 2 mesi la mia portante mi è stata abbassata all'inizio di 10 mega poi mi sono accorto che da una settimana mi sono stati abbassati altri circa 2 mega nella portante. Sono molto seccato perchè non ne capisco il motivo. Ho letto in rete che potrebbe essere un problema di diafonia ma non ho capito bene in poche parole cosa vuol dire diafonia e se magari potrebbe essere un altro problema che non so cosa possa essere. Cosa ne pensate? Grazie in anticipo

La diafonia non è altro che l'interferenza elettromagnetica reciproca tra due doppini percorrenti lo stesso tratto (esempio, il tuo doppino che serve la tua linea e quello del vicino di casa partono probabilmente dallo stesso armadio). tecnicamente è " la quantità di potenza di segnale che si trasferisce tra una coppia e un'altra, si misura in dB e cresce al crescere della frequenza. " La diafonia è causata da attivazioni fibra e adsl sulla tua stessa tratta di rame, non necessariamente sulla tua stessa onu.

Vedi FAQ tecnica thread VDSL Tim FTTC (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44957993&postcount=2) alla voce "Perchè la velocità della mia FTTC è di 70/50/40/30... e non 100/20 Mbps o 200/Mbps: profili, diafonia, speedtest e powerline (e canaline elettriche) "

https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44315960&postcount=82821

Altro problema potrebbe essere il cablaggio domestico non ottimizzato per la VDSL/FTTC e che per qualche ragione di prese, spine, ecc sta creando problemi:

"Cosa significa...da fonia tradizionale ADSL a fonia VoIP / cablaggio domestico per internet VDSL" - ottimizzare l'impianto telefonico per la VDSL - perchè l'impianto sistemato per l'ADSL potrebbe non essere sufficiente - esclusione del filtro - come recuperare diversi Mbps in Downstream ed Upstream - collegamento: i telefoni fissi, cordless e fax tradizionali - rimozione delle derivazioni verso le prese ed esempi di recupero velocità.- ribaltamento/sezionamento - fonia miscelata - App telefono

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44029886&postcount=37883

Ma c'è da dire che +/- 2Mbps di variazione su 50, a quella distanza, possono essere semplicemente variazioni di retraining all'accensione del modem (specie se magari di mezzo ci sono derivate in casa o fuori che creano disturbi).
Per questo come minimo dovresti controllare il cablaggio domestico.

Poi se hai disconnessioni, allora è altro paio di maniche. Ma a questo punto, posterei nel thread della VDSL Tim FTTC per aiuto.

BigRonnie
22-05-2019, 17:28
La diafonia non è altro che l'interferenza elettromagnetica tra due doppini concorrenti sullo stesso percorso. tecnicamente è " la quantità di potenza di segnale che si trasferisce tra una coppia e un'altra, si misura in dB e cresce al crescere della frequenza. " La diafonia è causata da attivazioni fibra e adsl sulla tua stessa tratta di rame, non necessariamente sulla tua stessa onu.

Vedi FAQ tecnica thread VDSL Tim FTTC (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44957993&postcount=2) alla voce "Perchè la velocità della mia FTTC è di 70/50/40/30... e non 100/20 Mbps o 200/Mbps: profili, diafonia, speedtest e powerline (e canaline elettriche) "

https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44315960&postcount=82821

Altro problema potrebbe essere il cablaggio domestico non ottimizzato per la VDSL/FTTC e che per qualche ragione di prese, spine, ecc sta creando problemi:

"Cosa significa...da fonia tradizionale ADSL a fonia VoIP / cablaggio domestico per internet VDSL" - ottimizzare l'impianto telefonico per la VDSL - perchè l'impianto sistemato per l'ADSL potrebbe non essere sufficiente - esclusione del filtro - come recuperare diversi Mbps in Downstream ed Upstream - collegamento: i telefoni fissi, cordless e fax tradizionali - rimozione delle derivazioni verso le prese ed esempi di recupero velocità.- ribaltamento/sezionamento - fonia miscelata - App telefono

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44029886&postcount=37883

Ma c'è da dire che +/- 2Mbps di variazione su 50, a quella distanza, possono essere semplicemente variazioni di retraining all'accensione del modem (specie se magari di mezzo ci sono derivate in casa o fuori che creano disturbi).
Per questo come minimo dovresti controllare il cablaggio domestico.

Grazie per avermi risposto. Quindi potrebbe essere diciamo normale l'abbassamento di 10 mega e poi di altri 2 dovuto alle nuove attivazioni fibra? (E' comunque seccante). Poi aggiungo una cosa che mi ero scordato. Sempre circa 2 mesi fa davanti casa mia ho un abitazione con 4 famiglie dove c'è la scatola dei cavi telefonici e internet non so come si chiama in pratica quella grigia con i numeri gialli per intenderci dove ci sono anche i fili relativi alla mia linea. C'era un elettricista che stava facendo dei lavori al vicino di casa. Può essere che si è attaccato alla mia linea o cose simili? Si sarà assurdo come cosa forse, ma può essere mai? Grazie ancora

giovanni69
22-05-2019, 18:31
Quella è la chiostrina. E' normale che possano avvenire dei lavori di manutenzione o in sede di attivazione. Non si è certo collegato alla tua linea. E comunque se avesse creato una derivata, altro che botta da 2 Mbps... nella FAQ trovi la spiegazione anche delle derivate.


Tieni conto che l'aumento incrementale di diafonia statisticamente è decrescente, quindi nuove attivazioni di utenti disturbatori dovrebbero incidere sempre di meno.
Il primo taglio di 10 Mbps è stata la botta iniziale e quello da 2 quella incrementale.

E comunque se non sei certo che il cablaggio sia a regola d'arte, ci dare una controllatina. C'è chi ha recuperato anche 20/ 30/50...100 Mbps (compatibilmente con quello che poteva essere il potenziale inespresso della linea).

satman
22-05-2019, 20:24
Grazie, ma già lo so che non sarà così. :D

Per il problema che la linea comincia ad andare a 3 mega in dw (l'up resta stabile a 20) non sanno proprio dove sbattere la testa. Ormai c'è gente che appena vede i tecnici per strada li lincerebbe. Per adesso la risoluzione è quella di spegnere e riaccendere l'onu cab. Stavo pensando di farmi la chiave della cabina così appena succede scendo e 10 secondi risolvo. :D
Così evito anche di farmi il sangue amaro col 187. E' un tipo di problema che i tecnici normali al 187 non riescono a rilevare, la portante è perfetta, per cui secondo loro va tutto bene. In realtà il numero dell'armadio dove sono allacciato io è famoso tra tutti i tecnici e penso che la voce stia arrivando anche a quelli del 187, stavolta mi hanno aperto la segnalazione senza fare storie e quello che ha risposto, per la prima volta, ha detto di essere a conoscenza del problema. Le altre volte insistevano che per loro era tutto a posto

Se è come dici l'ONU ha qualche problema, quale difficile dirlo, ma se capita spesso piu che accendere e spegnere dovrebbero iniziare a sostituire qualche scheda per vedere se la situazione si risolve. Purtroppo, e te lo dico da tecnico, quando hai guasti inspiegabili devi agire per esclusione altrimenti non lo risolvi mai il problema.

eftecno
22-05-2019, 20:26
. Sempre circa 2 mesi fa davanti casa mia ho un abitazione con 4 famiglie dove c'è la scatola dei cavi telefonici e internet non so come si chiama in pratica quella grigia con i numeri gialli per intenderci dove ci sono anche i fili relativi alla mia linea. C'era un elettricista che stava facendo dei lavori al vicino di casa.

Mi ricorda un episodio dei Griffin :"Niente auto usate Lois, un mio amico ha comprato un auto usata e bam... 10 anni dopo ha preso l'herpes."

KampMatthew
23-05-2019, 07:51
Se è come dici l'ONU ha qualche problema, quale difficile dirlo, ma se capita spesso piu che accendere e spegnere dovrebbero iniziare a sostituire qualche scheda per vedere se la situazione si risolve. Purtroppo, e te lo dico da tecnico, quando hai guasti inspiegabili devi agire per esclusione altrimenti non lo risolvi mai il problema.

Ho lavorato anche io quasi 20 anni in elettronica, mi occupavo del ramo alimentazione degli apparati per telecomunicazioni, principalmente militari, per cui le mie conoscenze si limitano a quello, ma in qualsiasi ambito i guasti che sembrano inspiegabili alla fine la spiegazione ce l'hanno sempre, ma la si trova soltanto mettendoci gente che sa come funzionano le cose del suo mestiere e con l'impegno, cose che sono difficili da riscontrare in un'azienda come la Telecom o simili.
Comunque qualche scheda l'hanno cambiata, una piastra utente e la scheda madre. A questo punto farebbero meglio a cambiare tutta la cabina, ma per me non è detto che si risolva. Io non so precisamente com'è strutturata la rete ma secondo me può essere benisssimo qualcosa che sta a monte della cabina.
L'ultima volta un tecnico, e non un tecnico dei fili eh, uno di quelli di alto livello :asd: mi ha detto che secondo il suo capo era un problema di banda, cioè che a causa di una errata configurazione c'è qualche utenza che "assorbe troppo" e però non sanno qual'è :rotfl:

Gli ho subito smontato la favoletta dicendogli che la banda manca solo sul web perchè se scarico un file con molte fonti da emule o torrent, scarica quasi a banda piena, ovvero, navigando sul web le pagine di qualsiasi sito ci mettono l'eterno ad aprirsi, scarico un qualsiasi file da un qualsiasi server...download a 40 kb/s. Scarico un file con molte fonti da Emule o torrent? Oltre 10mb/s. Se fossi uno che usa la linea solo per p2p allora me ne fregherebbe, ma visto che la uso al 99.99% per lavoro e cose serie, le bestemmie non si contano.

Se sanno un minimo di come funzionano i loro apparati questa cosa dovrebbe tornargli molto utile per cercare di isolare il guasto. Se non sanno niente allora potrebbero anche smontare mezza centrale senza risolvere nulla.

satman
23-05-2019, 11:23
Questo è un dettaglio molto importante, quindi il blocco avviene solo su determinati protocolli non è uno strozzamento della banda globale. Sembrerebbe un problema di errata configurazione, strano però che si risolva spegnendo ed accendendo.
Sono d'accordo con te che c'è sempre una spiegazione ad un guasto e se sai come funziona la macchina l'errore lo individui, ma spesso la ricerca guasto in questi casi richiede molto tempo che nel tuo caso non puoi scaricare sull'utente finale il disguido, per questo dicevo che il metodo piu veloce è quello di iniziare una sostituzione a blocchi dell'apparecchiatura per risolvere piu velocemente. Certo se solo alcuni protocolli hanno questo taglio di banda a questo punto non è detto che il guasto sia nell'ONU in strada, potrebbe anche essere a monte... Tienici informati, mi interessa questo argomento.

KampMatthew
23-05-2019, 12:33
Questo è un dettaglio molto importante, quindi il blocco avviene solo su determinati protocolli non è uno strozzamento della banda globale. Sembrerebbe un problema di errata configurazione, strano però che si risolva spegnendo ed accendendo.
Sono d'accordo con te che c'è sempre una spiegazione ad un guasto e se sai come funziona la macchina l'errore lo individui, ma spesso la ricerca guasto in questi casi richiede molto tempo che nel tuo caso non puoi scaricare sull'utente finale il disguido, per questo dicevo che il metodo piu veloce è quello di iniziare una sostituzione a blocchi dell'apparecchiatura per risolvere piu velocemente. Certo se solo alcuni protocolli hanno questo taglio di banda a questo punto non è detto che il guasto sia nell'ONU in strada, potrebbe anche essere a monte... Tienici informati, mi interessa questo argomento.

Penso che non si saprà mai. Io è un anno che ho questa linea e quasi tutti i mesi si ripresenta questo problema, ma i tecnici di zona mi ha detto che il problema esiste da quando hanno installato queste linee e solo in questa zona, per cui sono circa 3 anni e non sono mai riusciti a risolvere. C'è gente che quando vede i tecnici per strada presenta improvvisamente un forte istinto omicida. :sofico: Ma il fatto di accendere e spegnere l'onu per risolvere lo hanno capito grazie a me che ho passato intere giornate con i tecnici per strada, a fare mille prove. Le altre volte che avevano "risolto" non lo sapevano manco loro come avevano fatto.
Ora si è sparsa la voce tra tutti i tecnici della zona che riavviando, il problema temporaneamente sparisce, per cui mi sa che la soluzione vera del problema non si avrà mai. La prossima volta che succede vado a riavviarlo io così evito di sbattermi come un dannato con quelli del 187 :asd: Per come è fatto il sistema che hanno a disposizione il problema non viene rilevato, se a loro risulta che la portante è ok, e con questo specifico problema la portante è più che ok (102/22, reali a casa mia al netto della perdita dei 70 metri di distanza dalla cabina sono a 95/21), finisce lì, sono io che sono pazzo. :muro:

maxmix65
23-05-2019, 16:00
Salve chiedo qui non so se e' il 3d esatto
Ho la linea Fibra con Telecom su rete rigida direttamente in centrale( ho gli armadi a 30mt da casa pensa che sfiga)
Che voi sappiate ci sono altre soluzioni con altre compagnie per la migrazione??
Ora pago 50€ al mese che sono tantissimo rispetto alle offerte attuali
Grazie
Ho provato con Tiscali ma dopo 1 mese (modem arrivato) mi hanno disdetto l'attivazioni per problemi tecnici ...

Blueribbon83
23-05-2019, 21:59
Ciao
Ho una linea TIM FTTC 50Mb. Sempre andata a 45mb in download e 10mb in upload. Negli ultimi giorni il download max è pari a 15/20mb. Cosa puó essere? Guasto? Lavori? All assistenza TIM risulta tutto regolare (come sempre)!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Miky2147
04-06-2019, 22:22
Salve, cosa fare con il mio 7590 aggiornato 07.10 versione normale no brand? Fibra TIM. La linea mi sembra instabile anche con dei powerline FRITZ!Powerline 1220E... Grazie

http://i65.tinypic.com/2z4dco4.jpg

lorezz
07-06-2019, 10:22
Ciao a tutti,ieri dopo una breve disconnessione mi sono ritrovato con questi valori,il download risulta praticamente dimezzato poichè fino a che avevo controllato qualche giorno fa agganciavo intorno agli 7900/8100.

Ho una adsl tim 10 mega (non ricordo esattamente quale fosse il piano sottoscritto)

Allego qui uno screen fatto ieri dopo la disconnessione.

I parametri permangono tali anche dopo molteplici riavvi del router.

http://i65.tinypic.com/2mfdum0.jpg

strassada
07-06-2019, 10:39
sei connesso in adsl2, prova a impostare adsl2+.

terlino
14-06-2019, 11:15
Salve
Povero me!
Un anno fa sono scappato da WIND perche il telefono era più le volte che non funzionava che quando andava. ma era come se non funzionasse chiaramente.
Ora da qualche giorno dopo un anno di buon funzionamento il telfono inizia a fare le bizze. Se chiamo qualche volta dice numero inesistente, riprovando a volte funziona, ma la cosa più grave è che adesso le chiamate cadono dopo qualche minuto .

Miky2147
18-06-2019, 20:53
Salve, ho TIM, un FRITZ!Box 7590 + coppia di powerline AVM FRITZ! Powerline 1220E. Ogni 10/15 minuti circa, la connessione con i powerline va via per 1-2 secondi e ritorna da sola; quando questo succede, si vedono i 3 led che da fissi fanno simultaneamente un lampeggio. Credo che questo succeda solo via lan con i suddetti powerline, e non anche tramite wifi. Ho già resettato router, sostituito suddetti powerline, fatto venire tecnico per vedere se le prese sono apposto ma non cambia nulla. Idee? Devo toccare qualcosa dal router?

http://i68.tinypic.com/scrj45.jpg

Grazie, saluti

satman
18-06-2019, 20:56
Salve, ho TIM, un FRITZ!Box 7590 + coppia di powerline AVM FRITZ! Powerline 1220E. Ogni 10/15 minuti circa, la connessione con i powerline va via per 1-2 secondi e ritorna da sola; quando questo succede, si vedono i 3 led che da fissi fanno simultaneamente un lampeggio. Credo che questo succeda solo via lan con i suddetti powerline, e non anche tramite wifi. Ho già resettato router, sostituito suddetti powerline, fatto venire tecnico per vedere se le prese sono apposto ma non cambia nulla. Idee? Devo toccare qualcosa dal router?

http://i68.tinypic.com/scrj45.jpg

Grazie, saluti

Non so se è il tuo caso, ma può capitare che i powerline creino interferenze alle frequenze utilizzate dalla FTTC specie se i cavi telefonici corrono vicini a quelli elettrici. Prova a staccare i poweline e vedi se le disconnessioni cessano.

caccapupu91
14-07-2019, 21:17
Salve ragassuoli, ho un problema con la linea fissa da sabato. Portante attiva, nessun led rosso ma non navigo o almeno carica qualcosa a 16kbs D: sercomm, dga 4130 e ac68u same problem. Ho anche chiesto su Twitter ma ancora niente. Che altro posso fare?

ps la linea telefonica l'ho tolta non posso chiamare il 187 :v

giovanni69
15-07-2019, 19:17
Salve
Povero me!
Un anno fa sono scappato da WIND perche il telefono era più le volte che non funzionava che quando andava. ma era come se non funzionasse chiaramente.
Ora da qualche giorno dopo un anno di buon funzionamento il telfono inizia a fare le bizze. Se chiamo qualche volta dice numero inesistente, riprovando a volte funziona, ma la cosa più grave è che adesso le chiamate cadono dopo qualche minuto .


terlino,
il passaggio da Wind a Tim può essere problematico per la fonia voip.
Al 187 hanno addirittura una voce specifica per questi tipo di problematica.

https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44482433&postcount=85898

Chiama il 187 tasto 2.


Salve ragassuoli, ho un problema con la linea fissa da sabato. Portante attiva, nessun led rosso ma non navigo o almeno carica qualcosa a 16kbs D: sercomm, dga 4130 e ac68u same problem. Ho anche chiesto su Twitter ma ancora niente. Che altro posso fare?

ps la linea telefonica l'ho tolta non posso chiamare il 187 :v


Twitter non è canale per assistenza tecnica. E questo è ben specificato nella carta dei servizi. Quindi richiedere assistenza tecnica via twitter è improprio e non sono nemmeno tenuti a risponderti.

Chiama il 187 tasto 2 da cellulare o altro numero fisso (vicino, parente). Oppure utilizza il portale MyTim per aprire una segnalazione di guasto ed ovviamente indica un numero di cellulare per essere reperibile. Oppure da apposita App su smartphone. Segui lo status della segnalazione. Se possibile lascia collegato un modem che sia telegestibile (e quindi non il 68U). Se proprio hai voglia di fare qualcosa, prova anche con un reset del modem Tim; magari un aggiornamento firmware l'ha incasinato.

Miky2147
20-07-2019, 08:10
Salve, ho un FritzBox 7590 e una FTTC Tim Business. Dopo un presunto intervento tecnico al telefono da parte di Tim (che non è servito a nulla per risolvere un altro problema ma questo è un altro discorso) mi ritrovo la velocità in download passata da 42mbs a 28mbs... Che fare? Grazie

giovanni69
22-07-2019, 14:40
Potrebbe essere diafonia, se il cablaggio non è stato toccato.

Certo che a quel livello, se certificato con apposito test, potresti chiedere la disdetta senza costi del contratto (informati se tale possibilità esiste come business, al pari di quanto avviene lato consumer quando si scende sotto una certa soglia).
Ma visto che a quel punto saresti all'ultima spiaggia, potresti vedere se riesci a rimediare con un cambio coppia.

Vedi pagina 1 FAQ del thread VDSL Tim FTTC per ulteriori info tecniche.