Entra

View Full Version : Problemi con TIM - Thread ufficiale


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 [101] 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139

zerotre
30-12-2013, 10:42
capisco
ma l'upload e' cambiato a 1mbit (quasi), non vuol dire nulla?
E comunque ieri avevo gli stessi problemi di ping a 1000....

oressac
30-12-2013, 10:52
capisco
ma l'upload e' cambiato a 1mbit (quasi), non vuol dire nulla?
E comunque ieri avevo gli stessi problemi di ping a 1000....

http://hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40454047&postcount=1718

Identico a te, cambio di profilo, upload migliorato, bloccatoa 7 Mbit in down. Risolto da solo dopo poco. Sono tutti cosi. Prova a riallineare ogni tanto.

zerotre
30-12-2013, 10:58
wow proprio uguale
grazie mille

zerotre
30-12-2013, 11:08
puntuale

http://www.speedtest.net/result/3196498660.png (http://www.speedtest.net/my-result/3196498660)

a questo punto cosa posso fare per migliorare la mia linea sempre tenendo conto della disdetta che andro' a fare tra un mese? Cioe' posso richiedere qualcosa al tecnico? Oppure questo e' il massimo che posso avere?

juma93
30-12-2013, 12:09
a questo punto cosa posso fare per migliorare la mia linea sempre tenendo conto della disdetta che andro' a fare tra un mese? Cioe' posso richiedere qualcosa al tecnico? Oppure questo e' il massimo che posso avere?

Puoi chiedere un profilo a 6dB (trovi la lista nel thread dedicato, sempre in questa sezione), e dovresti guadagnare circa 4 mega (di portante, se ora hai circa 12dB).

zerotre
30-12-2013, 12:40
grazie per la risposta,
ma in ottica di disdetta, visto che la 20mbit non mi interessa, posso avere qualche vantaggio? Intendo quando poi ritorno alla 7mb

ho notato che anche il ping adesso si e' abbassato sto' a 30ms rispetto ai 35 di prima e i 39 di ieri

darkrufy
01-01-2014, 17:04
attendi, oppure chiama il 187,2,2 e spera di trovare qualcuno di competente che faccia qualche diagnostica su porta e/o piastra, sono i blocchi più probabili e facili da rintracciare/risolvere.

ma il problema potrebbe essere più a monte, a livello di NAS o altrove, come i problemi che capitano in zone più o meno estese (anche a livello nazionale) e qui il 187 può pochissimo in quanto non è di loro competenza (vedi i problemi al seabone o alla rete interbusiness).

finalmente dopo 1 settimana hanno cambiato la piastra, ora spero vada tutto bene.

totocrista
03-01-2014, 11:47
Spero ti aver trovato il thread giusto. Ieri mentre installavo un router a casa della mia ragazza ho notato che aggancia con Alice una portante di 2464 in down e 352 in up. L SNR è pari a 28.1 in down e 26 in up. L attenuazione è pari a 23 in download e 10 in up. In sostanza si ritrova un profilo a 2 mega. Ho chiamato il 187 opzione 2 e ho parlato con 2 operatrici che sostengono che la modifica fino a 7 mega deve farla il commerciale perché ha un Alice 2 mega per contratto (non erano state tutte upgradate a 7?) nella bolletta compare Alice flat. In buona sostanza mi rimbalzano dal commerciale all'assistenza tecnica ma nessuno vuole portarmi a 7 mega! Che mi consigliate?

Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4

san80d
03-01-2014, 11:52
Spero ti aver trovato il thread giusto. Ieri mentre installavo un router a casa della mia ragazza ho notato che aggancia con Alice una portante di 2464 in down e 352 in up. L SNR è pari a 28.1 in down e 26 in up. L attenuazione è pari a 23 in download e 10 in up. In sostanza si ritrova un profilo a 2 mega. Ho chiamato il 187 opzione 2 e ho parlato con 2 operatrici che sostengono che la modifica fino a 7 mega deve farla il commerciale perché ha un Alice 2 mega per contratto (non erano state tutte upgradate a 7?) nella bolletta compare Alice flat. In buona sostanza mi rimbalzano dal commerciale all'assistenza tecnica ma nessuno vuole portarmi a 7 mega! Che mi consigliate?


non penso proprio dipenda dal commerciale, comunque hai provato a modificare l'snr da router?

totocrista
03-01-2014, 12:07
non penso proprio dipenda dal commerciale, comunque hai provato a modificare l'snr da router?

Ho provato con 2 modem, il suo vecchio modem usb e un router dlink dsl 2542b la portante è quella. In questo momento l SNR è 30. Non so che pesci prendere. Non le spetterebbe la 7 mega? Il commerciale mi ha detto che tutte le flat sono diventate 7 mega le tizie all assistenza tecnica mi ha detto: ma quando mai?? Allora ho dato il mio numero i casa con attiva Alice flat fin dalla 640k per dimostrare che gli upgrade esistono e non m ha saputo dire nulla se non richiamare il commerciale. Consigli?

Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4

Lanfi
03-01-2014, 12:08
Il trick del SNR impostato da router è inutile in questo caso. Si tratta palesemente di un profilo a 2 mega....io richiamerei il 187-2 sperando di beccare un operatore più disponibile. Oppure prova con l'assistenza via twitter. In ogni caso se ti fanno storie digli che tutti i vecchi contratti a 2 mega sono stati portati a 7 (già da diversi anni peraltro).

Inviato dal mio x-jet usando la telepatia.

DooM1
03-01-2014, 12:30
Intanto mi accerterei dell'abbonamento per cui sto pagando.
Mi pare che ci sia scritto nella bolletta, o no? Non ricordo.

A limite chiamerei il commerciale, e chiederei senza dire nulla, che tipo di abbonamento ho.
Se mi dicono alice 2 Mb gli chiedo cosa fare per upgradare.
Se mi dicono alice 7 Mb gli chiedo perché invece allineo a 2, ma a quel punto me la prendo col settore tecnico.

Comunque a volte invece di risolvere i problemi, mettono un profilo lento a 2 Mb "temporaneamente", e poi fanno a "sa scarescia" come si dice qui, ossia se ne dimenticano deliberatamente fino a che non ti lamenti.
Loro se la tentano, tanto i clienti che non controllano la portante sono tanti.
Magari la linea è instabile, e loro hanno messo 2 Mb giusto per non farla cadere.

totocrista
03-01-2014, 13:08
Il trick del SNR impostato da router è inutile in questo caso. Si tratta palesemente di un profilo a 2 mega....io richiamerei il 187-2 sperando di beccare un operatore più disponibile. Oppure prova con l'assistenza via twitter. In ogni caso se ti fanno storie digli che tutti i vecchi contratti a 2 mega sono stati portati a 7 (già da diversi anni peraltro).

Inviato dal mio x-jet usando la telepatia.

Li ho contattati su twitter... Vediamo un po che dicono

Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4

san80d
03-01-2014, 13:14
Comunque a volte invece di risolvere i problemi, mettono un profilo lento a 2 Mb "temporaneamente", e poi fanno a "sa scarescia" come si dice qui, ossia se ne dimenticano deliberatamente fino a che non ti lamenti.
Loro se la tentano, tanto i clienti che non controllano la portante sono tanti.
Magari la linea è instabile, e loro hanno messo 2 Mb giusto per non farla cadere.

che vergogna, sempre con questi mezzucci :muro:

totocrista
03-01-2014, 13:24
Intanto mi accerterei dell'abbonamento per cui sto pagando.
Mi pare che ci sia scritto nella bolletta, o no? Non ricordo.

A limite chiamerei il commerciale, e chiederei senza dire nulla, che tipo di abbonamento ho.
Se mi dicono alice 2 Mb gli chiedo cosa fare per upgradare.
Se mi dicono alice 7 Mb gli chiedo perché invece allineo a 2, ma a quel punto me la prendo col settore tecnico.

Comunque a volte invece di risolvere i problemi, mettono un profilo lento a 2 Mb "temporaneamente", e poi fanno a "sa scarescia" come si dice qui, ossia se ne dimenticano deliberatamente fino a che non ti lamenti.
Loro se la tentano, tanto i clienti che non controllano la portante sono tanti.
Magari la linea è instabile, e loro hanno messo 2 Mb giusto per non farla cadere.

Credo sia successo proprio così, ma la linea è tutt altro che instabile. È stata attivata come una 2 mega e così è rimasta da allora.

Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4

oressac
03-01-2014, 13:25
Mah, magari fossero cosi furbi, vorrebbe dire che ne capiscono qualcosa.:mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :sofico: :sofico: :sofico:
Una linea con 30 di SNR e 23 di attenuazione è stabile a 7Mbit a meno di qualche catastrofe. Si allinea in ADSL2+?
Concordo con DooM1, accedi al profilo online e vedi che cosa stai pagando, in base a quello ti regoli se fare l'upgrade o lagnarti al tecnico.

totocrista
03-01-2014, 13:27
Mah, magari fossero cosi furbi, vorrebbe dire che ne capiscono qualcosa.:mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :sofico: :sofico: :sofico:
Una linea con 30 di SNR e 23 di attenuazione è stabile a 7Mbit a meno di qualche catastrofe. Si allinea in ADSL2+?
Concordo con DooM1, accedi al profilo online e vedi che cosa stai pagando, in base a quello ti regoli se fare l'upgrade o lagnarti al tecnico.

Attualmente è allineata in ADSL 1. Sul sito 187 compare solo: Alice flat

Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4

oressac
03-01-2014, 13:32
Per quel tipo di contratto è stato fatto l'upgrade a 7Mbit qualche anno fa.
Chiama il reparto tecnico sperando in qualcuno di competente.

san80d
03-01-2014, 13:33
Chiama il reparto tecnico sperando in qualcuno di competente.

non si tratta neanche di competenza ma di onesta'

oressac
03-01-2014, 13:34
Hai verificato quanto paghi, e quanto pagheresti facendo il passaggio al nuovo contratto? Se risparmi ti conviene, tanto adesso l'attivazione è gratuita e se non erro hai anche qualche mese gratis.

totocrista
03-01-2014, 13:37
Hai verificato quanto paghi, e quanto pagheresti facendo il passaggio al nuovo contratto? Se risparmi ti conviene, tanto adesso l'attivazione è gratuita e se non erro hai anche qualche mese gratis.

Paga 20 euro mensili per la sola Alice. Dici che sia possibile passarci? Secondo me no...

Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4

oressac
03-01-2014, 13:39
Perche no scusa, chiudi il vecchio e apri il nuovo. Il prezzo è lo stesso, se non ti passano a 7 Mbit ti conviene fare cosi. Verifica bene i costi di attivazioni e le promozioni :)

totocrista
03-01-2014, 13:59
Perche no scusa, chiudi il vecchio e apri il nuovo. Il prezzo è lo stesso, se non ti passano a 7 Mbit ti conviene fare cosi. Verifica bene i costi di attivazioni e le promozioni :)

Su twitter dicono che hanno modificato il mio profilo, ma tutto è rimasto uguale. Mah... Ah ecco: dicono entro 5 giorni lavorativi.

Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4

san80d
03-01-2014, 14:21
Su twitter dicono che hanno modificato il mio profilo, ma tutto è rimasto uguale. Mah... Ah ecco: dicono entro 5 giorni lavorativi.

e' già qualcosa, almeno hanno riconosciuto il problema

KampMatthew
03-01-2014, 15:24
Spero ti aver trovato il thread giusto. Ieri mentre installavo un router a casa della mia ragazza ho notato che aggancia con Alice una portante di 2464 in down e 352 in up. L SNR è pari a 28.1 in down e 26 in up. L attenuazione è pari a 23 in download e 10 in up. In sostanza si ritrova un profilo a 2 mega. Ho chiamato il 187 opzione 2 e ho parlato con 2 operatrici che sostengono che la modifica fino a 7 mega deve farla il commerciale perché ha un Alice 2 mega per contratto (non erano state tutte upgradate a 7?) nella bolletta compare Alice flat. In buona sostanza mi rimbalzano dal commerciale all'assistenza tecnica ma nessuno vuole portarmi a 7 mega! Che mi consigliate?

Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4

Un consiglio per non marcire il fegato andando dietro a queste alle @azzate che ti propinano telefonicamente: lascia perdere.
Probabilmente abiti in una zona con un impianto ante guerra. Ho lo stesso problema, verificato in diretta col tecnico che è un mio stretto conoscente. Non volendo accettare una 2 mega, il tecnico mi ha dimostrato che aumentando la portante a soli 4 mega, la linea diventava instabilissima, si disconnetteva ogni 30 secondi, 2,5 mega è il massimo che può contenere il cavo che mi arriva a casa dalla centrale, e sono fortunato, nella mia zona la media è 1.5-2 mega. La distanza dalla centrale, la qualità del cavo, sono fattori primari. Se sei lontano e per di più hai un cavo che fa schifo, che risale ai tempi del Duce, accontentati di quello che hai, oltre c'è il nulla. Io sono nella tua setssa situazione, o stacco e resto senza o mi tengo questa che è il massimo che mi possono dare. La risoluzione al problema sarebbe la manutenzione/sostituzione dei cavi, cosa che Telemerd non farà mai.

oressac
03-01-2014, 15:33
Un consiglio per non marcire il fegato andando dietro a queste alle @azzate che ti propinano telefonicamente: lascia perdere.
Probabilmente abiti in una zona con un impianto ante guerra. Ho lo stesso problema, verificato in diretta col tecnico che è un mio stretto conoscente. Non volendo accettare una 2 mega, il tecnico mi ha dimostrato che aumentando la portante a soli 4 mega, la linea diventava instabilissima, si disconnetteva ogni 30 secondi, 2,5 mega è il massimo che può contenere il cavo che mi arriva a casa dalla centrale, e sono fortunato, nella mia zona la media è 1.5-2 mega. La distanza dalla centrale, la qualità del cavo, sono fattori primari. Se sei lontano e per di più hai un cavo che fa schifo, che risale ai tempi del Duce, accontentati di quello che hai, oltre c'è il nulla. Io sono nella tua setssa situazione, o stacco e resto senza o mi tengo questa che è il massimo che mi possono dare. La risoluzione al problema sarebbe la manutenzione/sostituzione dei cavi, cosa che Telemerd non farà mai.
Non stiamo parlando di linee con 50decibel di attenuazione e snr risicati. Ha 30 dB di snr a 2Mbit, la 7 la regge benissmo, ammenoche il suo snr non oscilli di 20dB. (praticamente deve esserci un tizio che si diverte a fare la corda con il suo doppino :sofico: :sofico: )

totocrista
03-01-2014, 15:34
Un consiglio per non marcire il fegato andando dietro a queste alle @azzate che ti propinano telefonicamente: lascia perdere.
Probabilmente abiti in una zona con un impianto ante guerra. Ho lo stesso problema, verificato in diretta col tecnico che è un mio stretto conoscente. Non volendo accettare una 2 mega, il tecnico mi ha dimostrato che aumentando la portante a soli 4 mega, la linea diventava instabilissima, si disconnetteva ogni 30 secondi, 2,5 mega è il massimo che può contenere il cavo che mi arriva a casa dalla centrale, e sono fortunato, nella mia zona la media è 1.5-2 mega. La distanza dalla centrale, la qualità del cavo, sono fattori primari. Se sei lontano e per di più hai un cavo che fa schifo, che risale ai tempi del Duce, accontentati di quello che hai, oltre c'è il nulla. Io sono nella tua setssa situazione, o stacco e resto senza o mi tengo questa che è il massimo che mi possono dare. La risoluzione al problema sarebbe la manutenzione/sostituzione dei cavi, cosa che Telemerd non farà mai.

Guarda il mio problema è diverso. Non si tratta di doppini o altro. Ho 30 db di margine in adsl1 (meno prestante dell adsl2) e un'attenuazione di 23! La 7 mega è supportata per certo.

Inviato dal mio u8800pro con Tapatalk 2

DooM1
03-01-2014, 16:15
Comunque la linea instabile non si riscontra mica dall'SNR.
Quando si dice instabile è proprio il contrario, che ci sono delle variazioni di SNR impreviste e improvvise che fanno cadere la linea.

oressac
03-01-2014, 16:18
Se fai un log dell'snr a portante bassa, ovviamente nei limiti della frequenza di campionamento che puoi adottare, te ne rendi conto se oscilla da 30 a 10 e poi torna su.

DooM1
03-01-2014, 16:24
Se fai un log dell'snr a portante bassa, ovviamente nei limiti della frequenza di campionamento che puoi adottare, te ne rendi conto se oscilla da 30 a 10 e poi torna su.
Forse si, forse no.
Facendo un log aumenti semplicemente la probabilità di accorgertene, che se paragonata alla guardata di 10 secondi è molto, ma dipende da quanto è lungo il log.
Per esempio se hai un linea che cade con la pioggia per infiltrazioni d'acqua, e fai pure 3 mesi di log estivo, non ti accorgi di nulla.

KampMatthew
03-01-2014, 17:43
Se è così buon per voi, si tratta solo di martellarli, anche se mi pare strano, a me invece è proprio un problema di doppino, tant'è che i primi 2 anni rimanevo senza linea a casa per settimane, poi un bel giorno il tecnico, all'ennesima riparazione, "mi ha favorito", ovvero ha scambiato il mio doppino con un'altra linea su cui non era mai stata attivata l'adsl e cher aveva un cavo "leggermente migliore", e infatti da allora guasti non ne ho più avuti, anche se i parametri della linea restano quelli che sono, una chiavica.

DooM1
03-01-2014, 18:47
Beh certo che il problema è il doppino, mica credi che ci sia uno che va in centrale a tutte le ore a farti i dispetti :D
Ma il doppino è di competenza di telecom ;)

KampMatthew
03-01-2014, 23:55
Beh certo che il problema è il doppino, mica credi che ci sia uno che va in centrale a tutte le ore a farti i dispetti :D
Ma il doppino è di competenza di telecom ;)

Lo so che è colpa del doppino e che è competenza di Telecom, ma so anche che mi è stato già risposto che o così o me la staccano perchè di meglio non possono darmi, e resto senza adsl, non ho molta scelta, i lavori non li fanno perchè non gli conviene ("giustamente" perchè pagare per delle migliorie agli impianti visto che gli entrerebbero gli stessi soldi che gli entrano già con la merda che mi danno adesso? :muro: ).
Se cambio gestore la situazione è sempre quella, il doppino è sempre lo stesso.

DooM1
04-01-2014, 00:09
Capisco, allora niente da fare, tanto per cambiare.
Figurati se l'assistenza serve a qualcosa... l'assistenza comunque così diventa inutile.
Ogni volta che chiamo (chiamavo, non chiamo più dato che è inutile), mi sento dire che hanno già fatto tutto quello che si poteva fare.
Non possono mai fare nulla, non possono garantire il ping, non possono garantire la banda, non possono riparare i doppini, non possono garantire mai un cavolo.
Ma i nostri diritti dove sono? E non parlo solo del contratto, parlo anche del diritto ai mezzi di comunicazione.
Aah scusate mi fanno troppo arrabbiare...

Ok che ci sono zone sfigate, e va bene, pazienza dici, mi tengo la 2 Mb.
Ma se domani peggiora e non aggancia più? Cosa fai, torni alla 56k ? Ma non esiste...

totocrista
04-01-2014, 11:47
Solo per informarmi che il metodo twitter ha funzionato a primo colpo! in serata ho ricevuto chiamata registrata da telecom e la portante è stata alzata fino a 7 mega, in ADSL1 perchè è l'unica copertura disponibile. Quindi lasciate stare il 187 telefonico e rivolgetevi a fabio187 su twitter!

san80d
04-01-2014, 11:55
Solo per informarmi che il metodo twitter ha funzionato a primo colpo! in serata ho ricevuto chiamata registrata da telecom e la portante è stata alzata fino a 7 mega, in ADSL1 perchè è l'unica copertura disponibile. Quindi lasciate stare il 187 telefonico e rivolgetevi a fabio187 su twitter!

la differenza la fa la voglia di lavorare

lorenzo.c
04-01-2014, 12:39
Ciao a tutti!
Ho Alice 7 Mega e utilizzo un router Netgear DGN2200.

Da qualche giorno mi trovo con questo ping verso il NAS:

Statistiche Ping per 192.168.100.1:
Pacchetti: Trasmessi = 1000, Ricevuti = 999,
Persi = 1 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 30ms, Massimo = 1921ms, Medio = 429ms

Questo verso maya.ngi.it:

Statistiche Ping per 88.149.128.3:
Pacchetti: Trasmessi = 1000, Ricevuti = 1000,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 43ms, Massimo = 1983ms, Medio = 429ms


Questi sono i valori della linea:
http://s24.postimg.org/os77ez7ad/Cattura.png

... e quando gli gira (cioè in quei momenti in cui il ping è basso), la velocità non manca:
http://www.speedtest.net/result/3207273549.png

Effettuando un ping dalla console del router i valori sono identici, quindi escludo che si tratti del WiFi...
Riavviando il router, per un certo periodo di tempo (qualche ora, spesso nemmeno) il ping medio si abbassa a 100-150ms, quindi non riesco nemmeno a capire se sia colpa del router o della linea.
Idee su cosa possa essere successo?
Grazie!

totocrista
05-01-2014, 07:50
Ciao a tutti!
Ho Alice 7 Mega e utilizzo un router Netgear DGN2200.

Da qualche giorno mi trovo con questo ping verso il NAS:

Statistiche Ping per 192.168.100.1:
Pacchetti: Trasmessi = 1000, Ricevuti = 999,
Persi = 1 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 30ms, Massimo = 1921ms, Medio = 429ms

Questo verso maya.ngi.it:

Statistiche Ping per 88.149.128.3:
Pacchetti: Trasmessi = 1000, Ricevuti = 1000,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 43ms, Massimo = 1983ms, Medio = 429ms


Questi sono i valori della linea:
http://s24.postimg.org/os77ez7ad/Cattura.png

... e quando gli gira (cioè in quei momenti in cui il ping è basso), la velocità non manca:
http://www.speedtest.net/result/3207273549.png

Effettuando un ping dalla console del router i valori sono identici, quindi escludo che si tratti del WiFi...
Riavviando il router, per un certo periodo di tempo (qualche ora, spesso nemmeno) il ping medio si abbassa a 100-150ms, quindi non riesco nemmeno a capire se sia colpa del router o della linea.
Idee su cosa possa essere successo?
Grazie!

Prova con un altro router o chiedi una verifica a Telecom su twitter

Inviato dal mio u8800pro con Tapatalk 2

totocrista
05-01-2014, 07:51
Lo so che è colpa del doppino e che è competenza di Telecom, ma so anche che mi è stato già risposto che o così o me la staccano perchè di meglio non possono darmi, e resto senza adsl, non ho molta scelta, i lavori non li fanno perchè non gli conviene ("giustamente" perchè pagare per delle migliorie agli impianti visto che gli entrerebbero gli stessi soldi che gli entrano già con la merda che mi danno adesso? :muro: ).
Se cambio gestore la situazione è sempre quella, il doppino è sempre lo stesso.

Ma quanto è distante la centrale da casa tua?

Inviato dal mio u8800pro con Tapatalk 2

KampMatthew
06-01-2014, 11:17
Ma quanto è distante la centrale da casa tua?



Dovrei essere sui 3 km tondi tondi.

Tiè, guarda che roba:

http://s11.imagestime.com/out.php/i910720_senzatitolo1.jpg

totocrista
06-01-2014, 11:27
Dovrei essere sui 3 km tondi tondi.

Tiè, guarda che roba:

http://s11.imagestime.com/out.php/i910720_senzatitolo1.jpg

certo che è strano! ma quindi è un problema di doppino vecchio? io sto a 2,6 - 2,7 km da google maps (saranno sicuramente 2,6 o di più realmente) e aggancio con questi valori:

ADSL
Stato Attivo
Sistema di trasmissione ADSL2+
Modalità Interleaved
Downstream Upstream
Rate (kbps) 8127 476
SNR Margin (dB) 11.8 24.1
Attenuation (dB) 36.5 27.3

KampMatthew
06-01-2014, 11:45
Si è il doppino, più che vecchio (che sarebbe di lusso se fosse solo vecchio), come affermato dallo stesso tecnico telecom, è marcio. Ma non posso farci nulla, non è che posso mettermi a fare causa a telecom, e quando me ne esco? Finchè va così la prendo con filosofia e tiro a campare. A dire la verità volevo fare una mini class action con la gente del posto, magari con un po' di gente ne avremmo potuto ricavare qualcosa, ma figurati, nessuno è stato disposto, avrei dovuto far tutto da solo.

Artins90
06-01-2014, 14:34
da 30 minuti circa sto notando dei rallentamenti con le connessioni all'estero, il ping è raddoppiato e la connessione arranca sotto i 2 Mb, mentre se provo con server nazionali ho i miei soliti 15 Mb, potete confermarmi che non sta capitando solo a me?

Manuel007
06-01-2014, 14:47
confermo, anche youtube non va

san80d
06-01-2014, 14:52
a me va tutto regolarmente, di dove siete?

Artins90
06-01-2014, 14:53
Benevento Campania, hai provato a fare degli speed test in Germania o negli USA?

Manuel007
06-01-2014, 15:01
treviso, veneto

wmaverick
06-01-2014, 15:14
Zona PD stesso problema... :( Si naviga fluido solo con a SwissVPN..:D

Vindicator23
06-01-2014, 15:22
ho notato che il ping si è alzato in un modo anomalo, pingo 55-60 su counterstrike adesso 140+

Vindicator23
06-01-2014, 15:24
certo che è strano! ma quindi è un problema di doppino vecchio? io sto a 2,6 - 2,7 km da google maps (saranno sicuramente 2,6 o di più realmente) e aggancio con questi valori:

ADSL
Stato Attivo
Sistema di trasmissione ADSL2+
Modalità Interleaved
Downstream Upstream
Rate (kbps) 8127 476
SNR Margin (dB) 11.8 24.1
Attenuation (dB) 36.5 27.3


io ho 46,5 db ma è il router che li sfalsa ho in realta 36,5(misurati col router precedente) pure io e aggancio a 7 mega pieni(7616, centrale alcatel) non mi posso lamentare, anni fa mi ricordo che ho cambiato il cavo :D, pero sto pensando di passare al wimax comincia a costare un po troppo

lesotutte77
06-01-2014, 15:36
da 30 minuti circa sto notando dei rallentamenti con le connessioni all'estero, il ping è raddoppiato e la connessione arranca sotto i 2 Mb, mentre se provo con server nazionali ho i miei soliti 15 Mb, potete confermarmi che non sta capitando solo a me?


quoto anche qui in puglia rallentamenti

Vindicator23
06-01-2014, 15:38
sembra ancora il famoso problema che è capitato mesi fa l'internet exchange che fa cilecca, essendo l'epifania o si risolve da solo o se sono a casa bisogna attaccarsi al tram fino a domani..

matthi87
06-01-2014, 16:33
Ho problemi pure io a Bolzano!

ISOLA
06-01-2014, 16:36
anche qua da me a Lugo (Ravenna) lammerda....lammerda...

san80d
06-01-2014, 16:38
ma di preciso che problemi avete?

matthi87
06-01-2014, 16:40
ma di preciso che problemi avete?

Ping molto alto nei giochi che hanno server all'estero e navigazione lentissima sempre all'estero

Se faccio ping su server italiani è normale :|

Vindicator23
06-01-2014, 16:46
Ping molto alto nei giochi che hanno server all'estero e navigazione lentissima sempre all'estero

Se faccio ping su server italiani è normale :|

si identico problema

sembra che si è aggravato non mi si connette piu a steam solo a siti italiani uso i dns di google

stesso problema di qualche mese fa

Rodig
06-01-2014, 17:45
.....
sembra che si è aggravato non mi si connette piu a steam solo a siti italiani uso i dns di google----
A me Steam si è connesso, ma mi sta scaricando un aggiornamento del client a 8 kbytes/sec
Ho anche grossi problemi con Infinity (il nuovo servizio di streaming Mediaset)

MauriBarix000
06-01-2014, 17:53
Ciao a tutti, dopo giorni a singhiozzo, oggi non ne vuole sapere, lentezza estrema.

Provato con modem US Robotics, stesso risultato.

Alice 7 Mega... pronto a cambiare operatore.

ISOLA
06-01-2014, 18:21
cioè non riesce a scaricare un file da 12 mega,una roba allucinante.

Avrei gia cambiato operatore ma è l'unico operatore "decente" che mi arriva dove abito e ho il fast....quindi niente,tocca rimanere con alice sperando vada prima o poi.

SeThCoHeN
06-01-2014, 18:21
ho lo stesso problema con i siti esteri

pikappapi2003
06-01-2014, 18:34
Anche qui ,da Varese , l'estero pare irraggiungibile
lo speedtest verso milano invece :
http://www.speedtest.net/my-result/3212336948

Vindicator23
06-01-2014, 18:35
bisognera aspettare fino a domani purtroppo :doh:

oressac
06-01-2014, 18:39
Confermo, anch io ho problemi, scarico a 80Kbytes/s da realdebrid premium nowdownload

MrXaros
06-01-2014, 20:03
A me carica decentemente qualsiasi sito ma sia WoW che il server di TS che uso (hostato in scandinavia) sono una tragedia.

Noping
06-01-2014, 22:28
scusate sapete dirmi perche da domenica (giorno di forti piogge) quando accendo pc e modem ,all avvio mi compare una nuvoletta di notifica dall icona di rete (il computerino in basso a dx) con su scritto "potrebbero essere necessarie informazioni aggiuntive"?
ho il modem bianco ultimo modello telecom, leggevo su internet che puo capitare quando si cambiano i dns, ma personalmente non ho toccato nulla, anzi mi sono assicurato che i dns siano ottenuti automaticamente.

Vindicator23
07-01-2014, 11:37
è ritornato tutto nella norma, vedo che non si lamenta piu nessuno

darkrufy
07-01-2014, 12:40
Salve, è già la seconda volta che posto per lo stesso problema, sono circa 15 giorni che ho sempre lo stesso problema ossia, che non mi arriva l'IP WAN e quindi da come ho capito la piastra in centrale dove sono appoggiato, è guasta, ora ho fatto diverse segnalazioni, non so cosa facciano, ma massimo per 1 giorno mi arriva la rete, poi dopo di nuovo lo stesso problema, ora vorrei sapere se potete suggerirmi il da darsi grazie.

SeThCoHeN
07-01-2014, 12:42
è ritornato tutto nella norma, vedo che non si lamenta piu nessuno

da stamattina tutto ok in effetti

ISOLA
08-01-2014, 00:56
Ma adesso a me va malaccio,mha!

Akula
08-01-2014, 16:20
a me a Bolzano, è da giorni che è crollata la portante, con la 10 MEGA, non vedo piu' la portante agganciare i consueti 9500/10500kbps come accadeva sempre, ma viaggio a 8000 con una SNR basso e se lascio di default il valore di SNR aggancio i 6000 .... bah

Ra-Ro
08-01-2014, 17:19
a me a Bolzano, è da giorni che è crollata la portante, con la 10 MEGA, non vedo piu' la portante agganciare i consueti 9500/10500kbps come accadeva sempre, ma viaggio a 8000 con una SNR basso e se lascio di default il valore di SNR aggancio i 6000 .... bah

Dai sintomi sembra proprio basso isolamento, nel percorso da casa tua alla centrale c'è un punto dove il cavo della tua linea si è scoperto e tocca un altro cavo anch'esso scoperto. Per verificare prova a sentire se ci sono fruscii anomali sulla fonia o se senti parlare altre persone. Io ho avuto diverse volte questo problema e in 2 o 3 occasioni la telecom ha fatto sostituire i cavi perchè c'era questa interferenza con un'altra utenza, di cui sentivo tutte le telefonate e con la quale potevo anche comunicare. L'ultima volta li ho chiamati e hanno minacciato di farmi pagare l'intervento del tecnico perchè secondo loro funzionava tutto bene, dicendomi alla fine di non chiamare più perchè comunque non sarebbero intervenuti. Ho risolto facendomi impostare un profilo a 6db (dopo svariati tentativi fino a quando non ho avuto la fortuna di parlare con un operatore preparato) in questo modo ho la portante quasi piena, l'interferenza sulla fonia rimane ma ormai la linea fissa non la uso quasi più.

Rikitikitawi
08-01-2014, 17:39
Vi daranno attenzione.

https://www.facebook.com/TelecomItaliaOfficial

Akula
08-01-2014, 18:13
Dai sintomi sembra proprio basso isolamento, nel percorso da casa tua alla centrale c'è un punto dove il cavo della tua linea si è scoperto e tocca un altro cavo anch'esso scoperto. Per verificare prova a sentire se ci sono fruscii anomali sulla fonia o se senti parlare altre persone. Io ho avuto diverse volte questo problema e in 2 o 3 occasioni la telecom ha fatto sostituire i cavi perchè c'era questa interferenza con un'altra utenza, di cui sentivo tutte le telefonate e con la quale potevo anche comunicare. L'ultima volta li ho chiamati e hanno minacciato di farmi pagare l'intervento del tecnico perchè secondo loro funzionava tutto bene, dicendomi alla fine di non chiamare più perchè comunque non sarebbero intervenuti. Ho risolto facendomi impostare un profilo a 6db (dopo svariati tentativi fino a quando non ho avuto la fortuna di parlare con un operatore preparato) in questo modo ho la portante quasi piena, l'interferenza sulla fonia rimane ma ormai la linea fissa non la uso quasi più.



ciao grazie del suggerimento, mah che dire, ho controllato e non sento frusci strani o interferenze sulla linea della fonia, in centrale mi hanno settato un valore a 6db, sono passato da 6000 e 8100, ma questo riuscivo anche col mio router da casa ad abbassare l'snr, comunque la portante piena non la vedo piu' da giorni ormai, vado come una 7 mega o poco piu', un peccato perche' all'inizio viaggiava a 10 piena, forse hanno problemi nella mia zona e si aggiustera' da sola...

rad101
08-01-2014, 19:19
non mi arriva l'IP WAN

Ho avuto lo stesso problema, pur abitando da tutt'altra parte. Ho chiamato l'assistenza ed hanno confermato che si tratta di un "loro problema".
Sono tornato online poco fa, presumo il problema sia stato risolto, spero...

Ra-Ro
09-01-2014, 07:23
ciao grazie del suggerimento, mah che dire, ho controllato e non sento frusci strani o interferenze sulla linea della fonia, in centrale mi hanno settato un valore a 6db, sono passato da 6000 e 8100, ma questo riuscivo anche col mio router da casa ad abbassare l'snr, comunque la portante piena non la vedo piu' da giorni ormai, vado come una 7 mega o poco piu', un peccato perche' all'inizio viaggiava a 10 piena, forse hanno problemi nella mia zona e si aggiustera' da sola...

Lo spero per te, ma se davvero si tratta del contatto tra due cavi noterai miglioramenti e peggioramenti dell'SNR (a volte per poche ore, altre per mesi) dovuti a precipitazioni e vento. Se accerti che ci cono interferenze sulla linea puoi chiamare telecom per segnalare che senti le telefonate di altre utenze, in questo modo saranno obbligati a cambiare i cavi, se invece comunichi problemi all'adsl al 99% non interverranno. Cmq anche 7 mega reali a tutte le ore del giorno non sono male, nel mio caso la centrale è satura quindi in estate, e nei periodi festivi, dopo mezzogiorno l'adsl è più lenta di un modem a 56k, a volte è impossibile anche telefonare in voip.

darkrufy
09-01-2014, 20:54
Ho avuto lo stesso problema, pur abitando da tutt'altra parte. Ho chiamato l'assistenza ed hanno confermato che si tratta di un "loro problema".
Sono tornato online poco fa, presumo il problema sia stato risolto, spero...

idem, spero risolto definitivamente.

san80d
09-01-2014, 22:38
idem, spero risolto definitivamente.

non esser troppo speranzoso :(

Mirko-91
10-01-2014, 11:37
Ciao raga, ho Alice 7 Mb da diverso tempo però negli ultimi gg ho cadute di linea (circa 2-3 volte) che ho giò provveduto a segnalare al servizio tecnico che ho chiamato anche oggi e sono in attesa che mi risolvano sto problema..secondo voi questi dati come sono

https://imageshack.com/i/0fv1ibj

DooM1
10-01-2014, 12:57
Son bruttini.
Sembri distante dalla centrale, ma penso che abbia anche qualche problema.
L'insieme delle cose...

Mirko-91
10-01-2014, 13:09
Son bruttini.
Sembri distante dalla centrale, ma penso che abbia anche qualche problema.
L'insieme delle cose...

Ciao, disto circa 2/3 Km dalla centrale però non ho mai avuto grossi problemi solo in questi ultimi gg ho delle piccole disconnessioni anche se non troppo frequenti, come posso farmi migliorare la linea?

mi devono cambiare il profilo?

totocrista
10-01-2014, 14:31
Ciao raga, ho Alice 7 Mb da diverso tempo però negli ultimi gg ho cadute di linea (circa 2-3 volte) che ho giò provveduto a segnalare al servizio tecnico che ho chiamato anche oggi e sono in attesa che mi risolvano sto problema..secondo voi questi dati come sono

https://imageshack.com/i/0fv1ibj

È che sei in ADSL 1

Inviato dal mio u8800pro con Tapatalk 2

Mirko-91
10-01-2014, 14:35
È che sei in ADSL 1

Inviato dal mio u8800pro con Tapatalk 2

Quindi che dovrei fare?

totocrista
10-01-2014, 15:12
Quindi che dovrei fare?

Ti abbassano la portante null altro. Controlla le prese del tuo impianto. Magari cambiandole riesci a spuntare qualcosa in più. Controlla anche se ci sono resistenze. Ci sono innumerevoli guide online

Inviato dal mio u8800pro con Tapatalk 2

Mirko-91
10-01-2014, 16:26
Ti abbassano la portante null altro. Controlla le prese del tuo impianto. Magari cambiandole riesci a spuntare qualcosa in più. Controlla anche se ci sono resistenze. Ci sono innumerevoli guide online

Inviato dal mio u8800pro con Tapatalk 2

No l'impianto è apposto è sempre stato questo e come detto mai avuto problemi, e anni fà ho fatto anche delle verifiche quindi c'è qualcosa sulla tratta esterna..

terlino
10-01-2014, 17:04
Adesso mi incazzo!
Tempo fa ho saputo che mio fratello non poteva accedere ad alcuni siti, chiamata mia sorella accedeva senza problemi.
Da qualche tempo, usavo per constatare l'effettiva velocità di download iTunes, non riesco più a scaricarlo, ho un fisso e un portatile e ho disttivato tutto il possibile senza risultato alcuno.
Ho chiamato e mi hanno detto che in pratica rompo troppo le palle perchè avevo chiamato da pochi giorni e che non potevano far nulla se non passare la pratica al servizio tecnico.
A mio fratello lo avevano subito sistemato, ora aspettiamo, se no come gli ho detto la concorrenza aspetta a mani aperte.

centouno
11-01-2014, 08:47
.... se no come gli ho detto la concorrenza aspetta a mani aperte.

Si, si certo, sperando di non cadere dalla padella nella brace, come se con la concorrenza fosse tutto rose (con le spine) e fiori.... :D

Saluti...

len
11-01-2014, 09:11
ciao a tutti

mi spiegate perché, anche se dovrei avere i db bloccati a 6, i db in download mi oscillano da 6 a 7 facendomi perdere a volte qualcosa in download?

la cosa strana è che mi succede solo in download, mentre in upload il margine di rumore mi rimane fisso

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

centouno
11-01-2014, 09:32
ciao a tutti

mi spiegate perché, anche se dovrei avere i db bloccati a 6, i db in download mi oscillano da 6 a 7 facendomi perdere a volte qualcosa in download?

la cosa strana è che mi succede solo in download, mentre in upload il margine di rumore mi rimane fisso

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Stai dicendo che l'SNR di varia di 1db? Passa da 6 a 7?
Se è così come ho capito, quale sarebbe il problema? mi sembra normalissimo.
L'SNR non è bloccato è settato a 6db ma minime variazioni di 1 o 2db sono assolutamente normali, li hai di sicuro anche in up, ma saranno meno evidenti/frequenti è per questo che non le noti, a meno che tu non stia tutto il giorno a controllare i dati del router :D

Se perdi qualcosa in down non è dovuto al variare di 1 solo db dell'SNR, ma dai periodi della giornata durante i quali fai i controlli, ci sono momenti della giornata dove l'accesso alla rete è maggiore e durante quei momenti si possono avere dei leggeri cali di download e anche di SNR, ma è tutto normale.

Occhio a segnalare questi finti problemi al 187, perchè poi vi settano l'SNR a 12db e vi mettono a posto loro. Se il problema è più grave è un conto ma se è in questi termini, non scherziamo .... :)

Saluti.

san80d
11-01-2014, 09:39
Si, si certo, sperando di non cadere dalla padella nella brace, come se con la concorrenza fosse tutto rose (con le spine) e fiori.... :D

già :(

luki
11-01-2014, 09:52
ciao a tutti

mi spiegate perché, anche se dovrei avere i db bloccati a 6, i db in download mi oscillano da 6 a 7 facendomi perdere a volte qualcosa in download?

la cosa strana è che mi succede solo in download, mentre in upload il margine di rumore mi rimane fisso

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Proprio per la definizione di SNR. E' un margine di rumore, e come tale può variare per tanti motivi.
Nelle condizioni mogliori hai 6db, ma ad esempio, siccome non sei l'unico allacciato alla "tua" piastra in centrale, la sera, o nei weekend, quando c'è molta più gente colegata, l'snr peggiora e ti cala la portante. E' normale, succede anche a me. Di media hai 6 db, ma a seconda di vari fattori può peggiorare.
Ti ho dato una risposta in "alto linguaggio", perché in realtà ci sarebbero altri tecnicismi.
Mi sembra logico supporre che più persone sono collegate più il segnale si "strozza".

terlino
11-01-2014, 12:14
Poco più di un anno fa avevo dei rumori, scricchiolio sul telefono
Intervenuti i "tecnici" non Telecom hanno provato di tutto ma veramente di tutto prima di accedere al DSLAM e verificare che era il filtro rotto.
Tra le cose fatte sono stato spostato di coppia, questo ha comportato un abbassamento del SRN di circa 6-7 db con conseguente perdita di 3-4 mega
Insomma adesso non aggancio più di 17mb mentre prima 20 pieni
Il mio vicino invece ha i 20 pieni, essendo in condizioni praticamente uguali ma lui ha Infostrada e prende i 20 pieni con avanzo di db
La mia domanda da profano
Se chiedo di essere messo sulla stessa coppia, significa che i tecnici sapendo il numero di telefono del vicino possono spostarmi sull'armadio sulla stessa sua coppia?

oressac
11-01-2014, 12:56
La "coppia" è un doppino (due fili) di rame che ti connegano alla centrale. Ad ogni utenza è assegnata quindi una "coppia". Puoi chiedere (se te lo fanno) di essere spostato su una coppia libera, ma non su quella del tuo vicino (perche su quella ci sta lui, non so se mi sono spiegato :P).

len
11-01-2014, 13:24
Stai dicendo che l'SNR di varia di 1db? Passa da 6 a 7?
Se è così come ho capito, quale sarebbe il problema? mi sembra normalissimo.
L'SNR non è bloccato è settato a 6db ma minime variazioni di 1 o 2db sono assolutamente normali, li hai di sicuro anche in up, ma saranno meno evidenti/frequenti è per questo che non le noti, a meno che tu non stia tutto il giorno a controllare i dati del router :D

Se perdi qualcosa in down non è dovuto al variare di 1 solo db dell'SNR, ma dai periodi della giornata durante i quali fai i controlli, ci sono momenti della giornata dove l'accesso alla rete è maggiore e durante quei momenti si possono avere dei leggeri cali di download e anche di SNR, ma è tutto normale.

Occhio a segnalare questi finti problemi al 187, perchè poi vi settano l'SNR a 12db e vi mettono a posto loro. Se il problema è più grave è un conto ma se è in questi termini, non scherziamo .... :)

Saluti.

il mio problema nasce dal fatto che prima agganciavo sempre 15200 in download e adesso riesco ad agganciare max 14800

a volte però mi trovo l'SNR a 7 e se riavvio il router mi aggancia i 15200, però succede di rado

Proprio per la definizione di SNR. E' un margine di rumore, e come tale può variare per tanti motivi.
Nelle condizioni mogliori hai 6db, ma ad esempio, siccome non sei l'unico allacciato alla "tua" piastra in centrale, la sera, o nei weekend, quando c'è molta più gente colegata, l'snr peggiora e ti cala la portante. E' normale, succede anche a me. Di media hai 6 db, ma a seconda di vari fattori può peggiorare.
Ti ho dato una risposta in "alto linguaggio", perché in realtà ci sarebbero altri tecnicismi.
Mi sembra logico supporre che più persone sono collegate più il segnale si "strozza".

io onestamente pernsavo che l'SNR bloccato a 6db rimaneva tale sempre, ma ovviamente sbagliavo

grazie delle info comunque ;)

juma93
11-01-2014, 13:29
io onestamente pernsavo che l'SNR bloccato a 6db rimaneva tale sempre, ma ovviamente sbagliavo


Questo succede se è attivo lo Seamless Rate Adaption (SRA), ma non lo usa alcun operatore italiano.

Inviato dal mio LG-P500 utilizzando Tapatalk

len
11-01-2014, 14:29
Questo succede se è attivo lo Seamless Rate Adaption (SRA), ma non lo usa alcun operatore italiano.

Inviato dal mio LG-P500 utilizzando Tapatalk

capito, grazie ancora allora ;)

Akula
11-01-2014, 14:37
il mio problema nasce dal fatto che prima agganciavo sempre 15200 in download e adesso riesco ad agganciare max 14800

a volte però mi trovo l'SNR a 7 e se riavvio il router mi aggancia i 15200, però succede di rado

io onestamente pernsavo che l'SNR bloccato a 6db rimaneva tale sempre, ma ovviamente sbagliavo

grazie delle info comunque ;)

oh dio 14800/15200 sei sempre li...non vedo grande differenza, capisco se ti sballavano 2000/3000kbps, ma qui si parla veramente di differenze minime!!!
Capisco che ti puo' dar fastidio, ma sinceramente non vedo un problema, solo al variare di qualche decimo di SNR varia la portante!

Per farti un esempio, nel mio caso, era da una settimana che non agganciavo piu' di 10000 con una 10 MEGA, andavo sempre a 7500/8000 e con snr meno di 5db, quando tempo fa avevo piena portante.
Oggi la situazione è migliorata molto, SNR a circa 6db aggancio i 10500 e oltre, non so cosa sia successo ma è tornato tutto ok, forse è sparita qualche interferenza tra le coppie di cavi o altro non so, ma questo per farti capire che differenze come le tue sono molto marginali!

Qualcuno sa i valori teorici (ottimali) delle varie portanti, 7/10/20 mega ?

juma93
11-01-2014, 15:05
Qualcuno sa i valori teorici (ottimali) delle varie portanti, 7/10/20 mega ?

Li trovi nel thread dei profili, comunque a memoria mi pare siano 8128/480 per la 7 mega, 11620/1216 per la 10 mega e 22220/1216 per la 20 mega (e 31450/3145 per la 30 mega in VDSL).

Vindicator23
12-01-2014, 17:34
problemi di latenza adesso quasi il doppio del normale a qualcuno risulta? in germania pingo 120 di solito 65

luki
12-01-2014, 18:34
problemi di latenza adesso quasi il doppio del normale a qualcuno risulta? in germania pingo 120 di solito 65

Dicci almeno in che zona sei...

Non è che gli stessi problemi si verificano contemporaneamente in tutta Italia...

Potrebbe anche essere un problema del server che vai a pingare e non tuo.

guidimarc
13-01-2014, 16:32
ragazzi, mi spiegate se è un problema di modem (porello sossto sforzo dal 2010 credo) o di linea?
Ho un classico Alice gate voip 2 plus (pirelli) che come sapete in assenza di movimentazioni la connsssione si spegne, adesso non so i termini esatti, rimane quindi solo la poratnte. Ok.
Da qualche giorno quando accendo il pc o tablet, la connessione per ripartire ci mette parecchi minuti, non istantanea come la settimana scorsa..
cosa può essere

totocrista
13-01-2014, 16:36
ragazzi, mi spiegate se è un problema di modem (porello sossto sforzo dal 2010 credo) o di linea?
Ho un classico Alice gate voip 2 plus (pirelli) che come sapete in assenza di movimentazioni la connsssione si spegne, adesso non so i termini esatti, rimane quindi solo la poratnte. Ok.
Da qualche giorno quando accendo il pc o tablet, la connessione per ripartire ci mette parecchi minuti, non istantanea come la settimana scorsa..
cosa può essere

La connessione non si spegne, chi te l ha detto?

Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4

san80d
13-01-2014, 16:39
Ho un classico Alice gate voip 2 plus (pirelli) che come sapete in assenza di movimentazioni la connsssione si spegne, adesso non so i termini esatti, rimane quindi solo la portante. Ok.

:confused:

guidimarc
13-01-2014, 16:42
La connessione non si spegne, chi te l ha detto?

Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4

cioè a me succede che se spengo tutti i pc che ho in casa, mi si spegne la spia "internet" , rimane solo quella portante, "ADSL". Cioè non lo dovrebbe fare?

totocrista
13-01-2014, 16:45
cioè a me succede che se spengo tutti i pc che ho in casa, mi si spegne la spia "internet" , rimane solo quella portante, "ADSL". Cioè non lo dovrebbe fare?

Ma nella home connessione automatica è attivo?

Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4

guidimarc
13-01-2014, 16:48
Ma nella home connessione automatica è attivo?

Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4

nelle impostazioni vedo connessione automatica da modem attiva

fabio336
13-01-2014, 16:56
i router telecom di default sono impostati in questo modo

se non ricordo male il 187 ha la possibilità di modificare tale impostazione rendendo la connessione "Always on" ma non ricordo il termine esatto

guidimarc
13-01-2014, 16:59
i router telecom di default sono impostati in questo modo

se non ricordo male il 187 ha la possibilità di modificare tale impostazione rendendo la connessione "Always on" ma non ricordo il termine esatto

grazie, provo a chiedere via facebook, vediamo cosa dicono:)

fabio336
13-01-2014, 17:02
grazie, provo a chiedere via facebook, vediamo cosa dicono:)

altrimenti se non usi il voip telecom con circa 30 € di prendi un router adsl tuo...

guidimarc
13-01-2014, 17:07
altrimenti se non usi il voip telecom con circa 30 € di prendi un router adsl tuo...

il voip non lo utilizzo più, perchè ora ho la TSL attiva ;) però ho provato ad avere un Dlink che mi ha dato più problemi che altro.. e per lavoro non posso rimanere senza linea.. ho rimesso questo mdem alice che quando è attivo è una bomba :p :cool:

guidimarc
13-01-2014, 17:21
Confermo che il 187.2 può attivare la modalità routed impostando su on la voce...always on relativa alla sessione dati :oink:

grazie, ho aperto già il ticket via facebook :) :fagiano:
vi aggiorno :cool:

guidimarc
13-01-2014, 17:44
a livello dell'interfaccia nelle impostazioni come lo verifico la variazione?

totocrista
13-01-2014, 18:16
a livello dell'interfaccia nelle impostazioni come lo verifico la variazione?

Allora lo trovi in modalità: bridged+routed

Inviato dal mio u8800pro con Tapatalk 2

fabio336
13-01-2014, 18:19
Io ricordo che non cambiava nulla

te ne accorgerai solo scollegando i dispositivi

guidimarc
13-01-2014, 18:22
No, no, fidati che è come dice l'altro utente: leggi proprio bridged + routed ;)

io quello l'ho sempre avuto :O

fabio336
13-01-2014, 18:27
No, no, fidati che è come dice l'altro utente: leggi proprio bridged + routed ;)

la modalità bridged + routed Attiva dovrebbe già averla adesso :) (per prendere l'ip quando un dispositivo viene collegato al router)

probabilmente ricordo male :D

guidimarc
13-01-2014, 18:27
Lo leggi attivo, intendo...

è attivo e verde da sempre :stordita:

guidimarc
13-01-2014, 18:32
Ah, allora già hai la funzionalità abilitata...:mbe:

:mc: e perchè allora mi si disconnette l'ip dopo 15/ 20 min? :mad:

praticamente fino alla sett scorsa io accendevo il tablet o il pc che erano in stadby, tempo 5 secondi e prendevo la rete..

ora non parliamo più di secondi ma sono diventati diversi minuti.. ed abbastanza noioso :muro:

guidimarc
13-01-2014, 18:34
pochi istanti fa si è messa a lampeggiare la telegestione.. ci staranno già lavorando?:confused:

fabio336
13-01-2014, 18:37
Il DHCP funziona a priori, direi...:mbe:

La modalità routed attiva negli AG identifica l'always on, ho provato anche qualche settimane fa su un AG montato a casa dei miei così per sfizio e quando da Regman ho messo ON l'always on, a valle di provisioning si è attivata appunto la modalità bridged + routed :fagiano:
io ricordo queste modalità:
Bridged: niente IP senza possibilità di attivarlo
Bridged + Router Attiva: sessione pppoe automatica al collegamendo di un dispositivo (wifi o lan)
Bridged + Router Non Attiva: come la prima (utile se si vuole usare un router con porta wan)
Bridged + Router Attiva: sessione pppoe always on senza la possbilità di disattivarla (il tasto disattiva c'è ma non funziona)

guidimarc
13-01-2014, 18:41
io ricordo queste modalità:
Bridged: niente IP senza possibilità di attivarlo
Bridged + Router Attiva: sessione pppoe automatica al collegamendo di un dispositivo (wifi o lan)
Bridged + Router Non Attiva: come la prima (utile se si vuole usare un router con porta wan)
Bridged + Router Attiva: sessione pppoe always on senza la possbilità di disattivarla (il tasto disattiva c'è ma non funziona)

ho provato.. a me lo fa disattivare, quindi nulla di fatto al momento:rolleyes:

totocrista
13-01-2014, 18:46
ho provato.. a me lo fa disattivare, quindi nulla di fatto al momento:rolleyes:

Ma invece controlla gli IP dei vari dispositivi. Probabile un conflitto

Inviato dal mio u8800pro con Tapatalk 2

guidimarc
13-01-2014, 18:47
Ma invece controlla gli IP dei vari dispositivi. Probabile un conflitto

Inviato dal mio u8800pro con Tapatalk 2
in che senso, per il ritardo nel tornare ON? Non ho cambiato nulla in nessun dispositivo

totocrista
13-01-2014, 18:49
in che senso, per il ritardo nel tornare ON? Non ho cambiato nulla in nessun dispositivo

Tu prova ad assegnarli manualmente almeno vediamo se è un problema del dhcp

Inviato dal mio u8800pro con Tapatalk 2

fabio336
13-01-2014, 18:50
Secondo me ne hai messa qualcuna di troppo
effettivamente la prima l'ho vista solo per qualche secondo a router nuovo o appena resettato :D
poi lampeggia la spia service e scarica la configurazione

scollegando tutti i dispositiviti wifi e/o lan dopo qualche minuto la spia internet si spegne pur avendo la modalità bridget + router attiva

come dicevo però sono passati un pò di anni e magari non ricordo bene :D

:fagiano: ma sai cosa ti dico...? Chissenefrega tanto io ho il mio fido FRITZ!Box :sofico: :p

OK torniamo seri...
tanto per tua fortuna tra un pò non lo potrai più utilizzare :O

guidimarc
13-01-2014, 18:57
Tu prova ad assegnarli manualmente almeno vediamo se è un problema del dhcp

Inviato dal mio u8800pro con Tapatalk 2

no, troppo complicato, ho pure la stampante sul wifi.. non vorrei mandare in blocco tuta la rete:rolleyes:

guidimarc
13-01-2014, 18:58
@Ameno
tu hai la possibilità di smanettarci sul remoto?:confused:

alex12345
13-01-2014, 19:38
a livello dell'interfaccia nelle impostazioni come lo verifico la variazione?


Mi pare bridge+routed

Manuel007
13-01-2014, 22:31
@Ameno
Scusa una curiosità, voi dal remoto potete smanettare su tutte le connessioni nazionali? Quindi per esempio basta che ti fornisco un indirizzo ip che puó essere anche a 800km e tu puoi vedere/modificare i parametri?
P.S: siccome mi interesso di telecomunicazioni e il prossimo anno comincio a studiarle, vorrei informarmi bene da chi già lo fa per lavoro.

powerlineman
14-01-2014, 04:02
Per chi ha Telcom Alice: ci sono problemi con i download ftp? Mi spiego meglio: se faccio uno speedtest mi dice che ho banda piena (15Mb) ma se provo a scaricare da un sito come Rapidgator (doeve sono utente premium) o da un qualsiasi altro sito similare in cui devo downlodare un file (anche quelli che ti fanno scaricare un file per testare la velcità della linea) non mi supera 1mb, questo me lo fà ormai da 3 giorni, prima scaricavo senza problemi a banda piena

RolandG
14-01-2014, 08:14
Ciao.
Ho alice 7 mega.
Ieri nonostante il modem-router avesse tutti i led accessi correttamente non accedevo ad internet ne' da pc ne' con la playstation.
Chiamo il 187 e dopo una loro verifica mi ha detto che ho un "problema di permuta sulla linea adsl" e che risolveranno entra 24h.

Ma in cosa consiste questo problema? E' grave?
E come si puo' essere verificato?
:cry: :muro: :cry: :muro:

KampMatthew
14-01-2014, 08:44
Ciao Ameno
da quanto capisco lavori in Telecom, quindi vorrei chiederti delle informazioni se puoi rispondermi, visto che non so più a che santo votarmi.

Saranno 5-6 anni che ho cambiato casa (ho alice 7 mega col voip) e da quando sono qui, ho la linea che al massimo va a 2.5 mega. Già quando me la allacciarono, ovviamente mi lamentai e il tecnico mi disse che non ci stava nulla da fare, che i cavi in questa zona sono marci e telecom non li cambia perchè non gli conviene, e che c'è molta gente a cui devono settarla ancora più bassa, infatti in mia presenza chiamò in centrale e la fece mettere a 4 mega facendomi vedere che si disconnetteva continuamente. In pratica il doppino più della mia attuale portante non regge. Ovviamente anche cambiando operatore non risolverei perchè i cavi quelli sono.

Nei primi 3 anni la linea si guastava continuamente e rimanevo settimane senza adsl e senza telefono, poi un giorno, all'ennesima riparazione, un tecnico mi disse che aveva invertito il mio doppino con un'altra utenza leggermente meglio sulla quale storicamente non era mai stata attivata l'adsl, e infatti da allora non ho più avuto guasti, però la linea continua ad andare da schifo.

Al 187 mi è stato chiaramente risposto che più di questo non possono darmi e che al massimo se non la voglio così com'è me la staccano e buonanotte. E' allucinante una roba del genere, perchè comunque io pago come quelli che sono in zone dove la linea va bene, non capisco queste discriminazioni, e poi i siti diventano sempre più pesanti, usare internet con questa linea diventa davvero faticoso.

Secondo te si può fare qualcosa o devo stare sempre così ?

Di seguito i dettagli della mia linea. Come vedi fa pietà.

http://s12.imagestime.com/out.php/i912216_senzatitolo1.jpg

KampMatthew
14-01-2014, 09:22
Si in passato ho fatto delle valutazioni ma la zona è coperta quasi dal nulla (eppure sto a 1 km dal centro della città :muro: ) e quel poco che potrei fare mi costerebbe uno sproposito.

Si adesso la 2 mega va dignitosamente, però sempre 2 mega sono, alcuni siti più pesanti ci mette una vita ad aprire le pagine, non ti dico per scaricare qualcosa...

Io però vorrei capire una cosa, ma il giorno che il cavo si fotte completamente che faccio? Resto senza niente perchè a Telecom (a suo dire) non conviene fare lavori di ripristino e migliorie delle linee? Mha... E intanto continuano a fare contratti, non è che li rifiutano.

Ero molto tentato di passare a Fastweb perchè mi han detto telefonicamente che arrivano coi cavi loro, ma io non ci credo proprio e tra l'altro non ho alcun modo di verificarlo. Una volta sul loro sito si poteva vedere, poi furbamente hanno tolto questa funzionalità.

Vabbè, in ogni caso grazie per la consulenza, e per il supporto morale. :D

guidimarc
14-01-2014, 11:18
al momento non è cambiato nulla, avevo pc spenti e la spia internet spenta anch'essa..
ho chiesto un feedback sul mio caso su facebook:)

KampMatthew
14-01-2014, 12:06
in linea di massima quando un apparato o una linea si rovinano definitivamente, si arriva sempre alla sostituzione...poi ogni unità lavorativa fa un po' testo a sé, e laddove magari in un territorio si attivano celermente per quel tipo di manutenzioni, in un altro territorio procedono con maggior...calma....


Allora l'unica soluzione è andare di notte e far scomparire i 3 km di cavo che mi collegano alla centrale, così lo mettono nuovo :D anche se...immagino passeranno quei 5-6 anni :muro:

guidimarc
14-01-2014, 14:11
al momento non è cambiato nulla, avevo pc spenti e la spia internet spenta anch'essa..
ho chiesto un feedback sul mio caso su facebook:)

abbiamo inoltrato la tua segnalazione al settore tecnico. Ti faremo sapere il prima possibile. Buona giornata.
:fagiano:

fabio336
14-01-2014, 14:16
:fagiano:

non vedo l'ora di scoprire se ricodavo bene :fagiano:

papillon56
15-01-2014, 00:24
E poi si parla male di Telecom...http://img24.imageshack.us/img24/4169/kfm.gif
Di infostrada è il secondo caso del genere che sento.... attivazioni rinviate all'infinito senza motivi plausibili...:doh:

KampMatthew
15-01-2014, 00:40
Ma scusate, non è meglio così che invece vi infilano lo stesso su centrali super sature e poi ci si lamenta che la linea non va?

Mi pare un ragionamento quanto meno più onesto. Proprio stamane l'ho detto, nella mia zona (circa 1 km dal centro della città) si dovrebbe rifare l'impianto da casa alla centrale, per tutti, perchè sui cavi passa ancora qualcosa per miracolo, a me va a 2 mega e mezzo, ad altri a un mega, e la Telecom continua ad allacciare e prendere nuove utenze peggiorando sempre più quelle già esistenti e vendendo altro schifo a nuovi clienti. Non è meglio dire, non te la possiamo fare?

Che poi entrambe le compagnie siano in una situazione da quarto mondo, niente da obiettare.

Sardanapalo_
15-01-2014, 08:35
Matthew come ti capisco!:) Stessa identica situazione alla tua, a parte il fatto che navigo a 1.5Mbps ma per fortuna non ho disconnessioni.

Anch'io mi sono mosso per cercare soluzioni hiperLAN/WiMAX, ma il paradosso è che dalle mie parti queste tecnologie sono ben sviluppate in aree dove già hanno la Rete su rame che svolge già bene il suo lavoro.

Insomma un po come vedo con la VDSL, succede che la portano in città dove già hanno la 20 Mbps.
Certo non voglio generalizzare, sicuramente sia le tecnologie in wifi, che la VDSL hanno portato benifecio a molte zone in digital-divide, ma zone come la mia dove la bassa densità di popolazione probabilmente non porta profitto, sono trascurate :(

Che poi il mio è un caso tutto particolare, la Centrale è collegata in fibra ed ha i DSLAM fino a 20M ma è situata a 4km a valle del centro paese. :muro:

Marke
15-01-2014, 11:14
Allora l'unica soluzione è andare di notte e far scomparire i 3 km di cavo che mi collegano alla centrale, così lo mettono nuovo :D anche se...immagino passeranno quei 5-6 anni :muro:
Ma se stai a 3km dalla centrale cosa ti lamenti? GUarda che quella è la velocita che hanno piu o meno tutti con quelle distanze.. Se aspetti che cambiano cavi fai prima a cambiare casa.. Non cambieranno tutto il cavo.

juma93
15-01-2014, 11:55
Ma se stai a 3km dalla centrale cosa ti lamenti? GUarda che quella è la velocita che hanno piu o meno tutti con quelle distanze.. Se aspetti che cambiano cavi fai prima a cambiare casa.. Non cambieranno tutto il cavo.

Ad un mio amico che abita a poco più di 3km dalla centrale (40dB di attenuazione) hanno sostituito gli ultimi 2-300m della tratta aerea, ed ora viaggia al massimo della banda della 7 mega con 16dB di SNRm.

Inviato dal mio LG-P500 utilizzando Tapatalk

KampMatthew
15-01-2014, 12:04
Ma se stai a 3km dalla centrale cosa ti lamenti?

Che devo fare? Ringraziare Telecom per offrirmi un servizio così schifoso nell'anno 2014? Vuoi vedere che il problema me lo devo fare io, adesso la installo io una centrale più vicina :rolleyes:
Io pago come chi sta a 300 metri e pretendo di avere lo stesso trattamento, non chiedo una cosa che non mi spetta.



GUarda che quella è la velocita che hanno piu o meno tutti con quelle distanze..

E quindi? Mal comune mezzo gaudio? Che poi se vedi i dati che ho postato, non si tratta di problema sulla distanza, ma di linea fortemente degradata. Hai visto quanti errori? A 3 km i 7 mega si prendono bene se il doppino è decente.



Se aspetti che cambiano cavi fai prima a cambiare casa.. Non cambieranno tutto il cavo.

Lo so, me lo disse chiaramente il tecnico loro: i cavi sono marci ma l'azienda non li cambierà mai, andrà avanti con rattoppi all'infinito. E questo crea una discriminazione, utenti di serie A, utenti di serie B, perchè a pagare io pago uguale a quello che c'ha i cavi nuovi e che tutto gli funziona bene, che paga per una 7 mega e usufruisce di una 7 mega.

KampMatthew
15-01-2014, 12:10
Ad un mio amico che abita a poco più di 3km dalla centrale (40dB di attenuazione) hanno sostituito gli ultimi 2-300m della tratta aerea, ed ora viaggia al massimo della banda della 7 mega con 16dB di SNRm.

Inviato dal mio LG-P500 utilizzando Tapatalk


E infatti, è quello il mio problema, da dove sto allacciato nella cassetta che sta per strada che non so come si chiama fino a casa mia tanto è, un 300 metri, ed è quello il cavo incriminato.
Il tuo amico ha avuto culo, tanto culo.

Marke
15-01-2014, 12:11
Che devo fare? Ringraziare Telecom per offrirmi un servizio così schifoso nell'anno 2014? Vuoi vedere che il problema me lo devo fare io, adesso la installo io una centrale più vicina :rolleyes:
Io pago come chi sta a 300 metri e pretendo di avere lo stesso trattamento, non chiedo una cosa che non mi spetta.





E quindi? Mal comune mezzo gaudio?





Lo so, me lo disse chiaramente il tecnico loro: i cavi sono marci ma l'azienda non li cambierà mai, andrà avanti con rattoppi all'infinito. E questo crea una discriminazione, utenti di serie A, utenti di serie B, perchè a pagare io pago uguale a quello che c'ha i cavi nuovi e che tutto gli funziona bene, che paga per una 7 mega e usufruisce di una 7 mega.

Ciccio, guarda che i cavi sono della telecom, se NON finanzia le imprese a cambiarli cosa bisogna fare?

Io lavoro in una impresa per conto di telecom e so benissimo come funziona.. Cè chi è fortunato e ha la 7mega e chi abita in montagna e naviga a 2.5mega.. Cosi è la vita qua.. Come funziona in politica qua è uguale..

Per Mattew: tu abiti a 3km e pretendi di avere una linea come chi ce l'ha abitando a 500metri? Fisicamente impossibile.

Ti sembra giusto che hanno portato la fibra e fastweb in citta e provincia mentre negli altri comuni no? Eppure è la politica telecom, perche sanno che in citta cè tanta gente che richiede internet, nei paesi piccoli ci sono pochi abitanti quindi pochi soldi da prendere.. Ti sembra giusto questo?

A proprosito di cavi, vuoi che sputtano un po telecom???? Ne vuoi sapere una bella?

Marke
15-01-2014, 12:23
Ad un mio amico che abita a poco più di 3km dalla centrale (40dB di attenuazione) hanno sostituito gli ultimi 2-300m della tratta aerea, ed ora viaggia al massimo della banda della 7 mega con 16dB di SNRm.

Inviato dal mio LG-P500 utilizzando Tapatalk
Non ci credo neanche morto!

totocrista
15-01-2014, 12:50
Non ci credo neanche morto!

16 di snr sono un azzardo secondo me. Impossibile

Inviato dal mio u8800pro con Tapatalk 2

DooM1
15-01-2014, 12:59
Io ho 32 dB di attenuazione, sono quindi a poco meno di 3 Km, ed ho un attainable rate di quasi 16 Mb, su ADSL2+.
Dire che a 3 Km è normale agganciare a 2 Mb mi pare sbagliato, e con molta probabilità non c'è bisogno di cambiare tutti i 3 Km di cavo, in genere il problema sono i primi o gli ultimi tratti.
3 Km è ancora entro le specifiche ADSL anche se a limite, la 8 Mb dovrebbe farcela se la linea è buona.
Ma se aggancia a 2 ha problemi che devono risolvere.
Poi se la centrale è vecchia, ADSL1... beh allora c'è poco da fare.

Marke
15-01-2014, 13:10
Io ho 32 dB di attenuazione, sono quindi a poco meno di 3 Km, ed ho un attainable rate di quasi 16 Mb, su ADSL2+.
Dire che a 3 Km è normale agganciare a 2 Mb mi pare sbagliato, e con molta probabilità non c'è bisogno di cambiare tutti i 3 Km di cavo, in genere il problema sono i primi o gli ultimi tratti.
3 Km è ancora entro le specifiche ADSL anche se a limite, la 8 Mb dovrebbe farcela se la linea è buona.
Ma se aggancia a 2 ha problemi che devono risolvere.
Poi se la centrale è vecchia, ADSL1... beh allora c'è poco da fare.
Ma infatti dico che a 3km essendo al limite dell'adsl non ci credo che ha come valori 8128 in down.. Non è che se sei dentro ai parametri telecom devi agganciare a 8mega, fisicamente l'adsl non regge quei valori con 3.5km di cavo..

Il discorso degli ultimi o primi tratti di linea non ha senso.. è solo un caso.. Chi ha cavi aerei è piu soggetto a guasti..

juma93
15-01-2014, 13:16
Non ci credo neanche morto!

Neanch'io ci avrei creduto se me lo avesse detto, infatti mi sono stupito quando l'ho visto.

Evidentemente lo aiuta il fatto di essere in campagna (poche linee con ADSL attiva = poche diafonie), e con l'ultima tratta completamente nuova (difatti prima della sostituzione era sempre con quella attenuazione e quella portante, ma a 6dB di SNR).

Marke
15-01-2014, 13:34
Neanch'io ci avrei creduto se me lo avesse detto, infatti mi sono stupito quando l'ho visto.

Evidentemente lo aiuta il fatto di essere in campagna (poche linee con ADSL attiva = poche diafonie), e con l'ultima tratta completamente nuova (difatti prima della sostituzione era sempre con quella attenuazione e quella portante, ma a 6dB di SNR).
Appunto perche è in campagna, cavi aerei vecchi... Non ci credo che ha la portante piena mi dispiace..

Lanfi
15-01-2014, 13:46
A proprosito di cavi, vuoi che sputtano un po telecom???? Ne vuoi sapere una bella?

Spara, però deve essere grossa perché ne ho viste un po' di tutti i colori.

Marke
15-01-2014, 14:09
Spara, però deve essere grossa perché ne ho viste un po' di tutti i colori.

Del tipo, da un po di tempo i guasti li seguono loro inizilamente, cioè quando ricevono una segnalazione di guasto escono per fare le misure sui cavi.. Poi mandano quelli dell'impresa a ripararli. Il 99% non ci azzeccano MAI, fanno aprire buche in strada per niente.. Comunque vabbè.. Il bello viene quando gli si dice che cè da cambiare tratte di cavi perchè guasti ma non ne vogliono sapere.. Perchè? perchè sforano nel budget che gli viene dato, piu risparmiano gli assistenti TE piu guadagnano a fine anno.. E comunque è tutto uguale alla politica, sono la stessa cosa. ognuno dentro alla telecom pensa a crearsi il proprio orto.. Non ne veniamo fuori mai piu.. Vi dovete accontentare di quello che c'è..

msktrz
15-01-2014, 16:11
Beh, mettiti nei loro panni. Sono un SpA. Perché dovrebbero aprire una "fatebenefratelli"?
Non prendetevela con TI, o con altri OLO. Loro devono giustamente fatturare.
Piuttosto:
- Chi ha fatto in modo che un'azienda pubblica, che doveva fare "unicamente" il bene del cittadino, diventasse privata?
- Chi non regolamenta la "qualità" del servizio?
- Chi ha deciso di non regolamentare il pagamento dell'accesso a internet a seconda della qualità erogata?
- Chi fa in modo che non si crea investimento riguardo un'infrastruttura degna del nostro paese?

Fate una piccola somma, il risultato già l'avete, e non è TI. :) .

Rodig
15-01-2014, 16:41
.. Non ci credo che ha la portante piena mi dispiace..
Perchè ha 40db di attenuazione?
Ci sono linee fortunate e linee sfortunate, e quella evidentemente è una linea fortunata, non sarebbe certo il primo.....

oressac
15-01-2014, 16:59
Comunque se pensate che la situazione sia cosi solo in italia vi sbagliate. L'unica differenza sta nel fatto che all'estero nei grossi centri abitati le aziende hanno strutture proprietarie, qui telecom governa la rete di distribuzione tranne qualche fortunato che ha fibra fastweb.
Li nelle zone di interesse, c'e vera concorrenza tra le aziende, ed ecco che queste puntano a tecnologia innovativa che permette di guadagnarsi mercato. Ma li, se abiti in zone a bassi profitti, usi la piccionaia per comunicare, altro che 2 Mbit e progetti anti digital-divide a basso guadagno (per TI) come succede qui.

KampMatthew
15-01-2014, 17:04
Beh, mettiti nei loro panni. Sono un SpA. Perché dovrebbero aprire una "fatebenefratelli"?


Fornire il servizio per cui l'utente paga non è fare del bene.

Mi fanno del bene se pago per una 7 mega e invece mi danno la 20, non se pago per una 7 e mi danno una 7. Figuriamoci se pago per una 7 e mi danno la 2.

Per tutto il resto che hai scritto, sono d'accordo, la colpa è del popolo italiano, perchè siamo un popolo di checche, se c'avessimo le @@ veramente certe cose non le dovremmo permettere.

oressac
15-01-2014, 17:09
Fornire il servizio per cui l'utente paga non è fare del bene.

Mi fanno del bene se pago per una 7 mega e invece mi danno la 20, non se pago per una 7 e mi danno una 7. Figuriamoci se pago per una 7 e mi danno la 2.

Per tutto il resto che hai scritto, sono d'accordo, la colpa è del popolo italiano, perchè siamo un popolo di checche, se c'avessimo le @@ veramente certe cose non le dovremmo permettere.

Ma sta cosa non è vera comunque, i limiti minimi di banda garantita, per cui tu paghi sono di 2,1Mbit.

guidimarc
15-01-2014, 17:09
eccomi che aggiorno:
oggi è uscito il tecnico era in centrale e mi chiama al cel che avevo lasciato (mi dovevano chiamare ieri che ero libero..invece chiamano oggi quando ero in pausa pranzao.. vabbè sorvoliamo). Non sapeva minimamente dove mettere le mani e veloce veloce mi ha liquidato, perchè non ha nemmeno capito cosa significasse always on.. :cry: era anzianotto da come ho potuto captare dalla parlata in dialetto.. :stordita: :doh:

quindi..? Che famo? :mbe: :rolleyes:

oressac
15-01-2014, 17:13
eccomi che aggiorno:
oggi è uscito il tecnico era in centrale e mi chiama al cel che avevo lasciato (mi dovevano chiamare ieri che ero libero..invece chiamano oggi quando ero in pausa pranzao.. vabbè sorvoliamo). Non sapeva minimamente dove mettere le mani e veloce veloce mi ha liquidato, perchè non ha nemmeno capito cosa significasse always on.. :cry: era anzianotto da come ho potuto captare dalla parlata in dialetto.. :stordita: :doh:

quindi..? Che famo? :mbe: :rolleyes:

Ma da quel che ho capito hai il vela, che stai aspettando, sbloccalo e caricaci il firmware moddato dell usr 9108.

guidimarc
15-01-2014, 17:17
Ma da quel che ho capito hai il vela, che stai aspettando, sbloccalo e caricaci il firmware moddato dell usr 9108.

ho alice gate voip 2 plus

guidimarc
15-01-2014, 17:24
e sperò anche che non mi facciano pagare, visto che nella chiamata ha parlato di guasto. Ma quando mai :cry: :O :muro: :mc:

guidimarc
15-01-2014, 17:28
@ameno se puoi, e se vuoi controllare tu.. :fagiano:

totocrista
15-01-2014, 17:31
e sperò anche che non mi facciano pagare, visto che nella chiamata ha parlato di guasto. Ma quando mai :cry: :O :muro: :mc:

Ma il tecnico in tutto ciò che doveva farti? Potevi chiedere la sostituzione del modem

Inviato dal mio u8800pro con Tapatalk 2

guidimarc
15-01-2014, 17:33
Ma il tecnico in tutto ciò che doveva farti? Potevi chiedere la sostituzione del modem

Inviato dal mio u8800pro con Tapatalk 2

non so cosa vuoleva fare.. da come ho capito è una cosa che si fa da remoto:read: :eek:
però non hanno capito una cippa :help:

totocrista
15-01-2014, 17:35
non so cosa vuoleva fare.. da come ho capito è una cosa che si fa da remoto:read: :eek:
però non hanno capito una cippa :help:

Io credo che dovresti chiedere al 187 anche via twitter la sostituzione del modem. Il tecnico di centrale non vedo la necessità di farlo uscire per sta cosa

Inviato dal mio u8800pro con Tapatalk 2

guidimarc
15-01-2014, 17:36
Io credo che dovresti chiedere al 187 anche via twitter la sostituzione del modem. Il tecnico di centrale non vedo la necessità di farlo uscire per sta cosa

Inviato dal mio u8800pro con Tapatalk 2

non l'ho richiesta io l'uscita..:( hanno dato comunicazioni sbagliate.. non è colpa mia.. la segnalazione l'ho fatta da fb e non ho scritto e nominato nessun guasto sulla linea.. ho ancora il tracciato dei messaggi privati
il modem non è a noleggio

Marke
15-01-2014, 18:52
[QUOTE=msktrz;40575288]Beh, mettiti nei loro panni. Sono un SpA. Perché dovrebbero aprire una "fatebenefratelli"?
Non prendetevela con TI, o con altri OLO. Loro devono giustamente fatturare.
Piuttosto:
- Chi ha fatto in modo che un'azienda pubblica, che doveva fare "unicamente" il bene del cittadino, diventasse privata?
- Chi non regolamenta la "qualità" del servizio?
- Chi ha deciso di non regolamentare il pagamento dell'accesso a internet a seconda della qualità erogata?
- Chi fa in modo che non si crea investimento riguardo un'infrastruttura degna del nostro paese?

Fate una piccola somma, il risultato già l'avete, e non è TI. :) .[/QUOTE
Intanto come ha detto qualcuno non si paga per avere una 7 mega piena, ci sono dei limiti cazzo ma mi pare ovvio..

Diciamo che ognuno pensa per se.. Ma guarda che da un anno è stata finanziata dall'europa per avviare il progetto fibra in italia.. A verona siamo stati i primi a partire col progetto tra l'altro e il bello che ci sono dei progettisti che non sanno un cavolo di fibra e non ti dico che casini hanno fatto..

Beh io me la prenderei con telecom e con tutto il sistema ovviamente che non verrà mai cambiato.. Perche prendersela con ti? Perchè mandano in pre pensionamento la gente presto e vengono pure pagati per questo.. C'è uno spreco di soldi incredibile. Ce ne sono veramente pochi che se ne intendono e che sanno fare il suo lavoro, quasi tutti sono sbruffoni e fanno i grossi solo perche hanno la giacca rossa con scritto telecom italia.. E poi li vedi in centrale in 4 che se la contano tra di loro perdendo ore e ore.. Questa è l'azienda telecom che tra l'altro ora è parte degli spagnoli..

M3m3nt0
15-01-2014, 19:24
Chiedo aiuto a voi perché suo trovando difficoltà a configurare i modem/router Telecom (quello bianchi con o senza antennine) per il funzionamento del servizio dynamic DNS con No-Ip.

Nell'apposita scheda aggiungo il servizio no-ip.com, inserisco il nome host (mio dominio.no-ip.org), inserisco username (indirizzo e-mail) e password ma l'interfaccia web del router riporta sempre "non attivo" (ed infatti non viene aggiornato l'indirizzo ip su no-ip)...

Sicuramente sbaglio qualcosa, ma non capisco dove! :(

Potete darmi qualche dritta?

msktrz
15-01-2014, 20:41
...

Ritorniamo sempre alla stessa domanda: c'è qualcuno che controlla seriamente? Ci sono leggi molto dettagliate in materia di "qualità dell'accesso alla rete"? No. Quindi per me non è colpa di TI. Se possono fare quello che vogliono, ed è legale, evidentemente va bene così. Soprattutto agli italiani. :asd:

papillon56
15-01-2014, 23:07
Ho paura, mi devo trasferire nella casa che fu dei nonni e che ho ristrutturato; Allora, la SIP aveva dato una linea gratis, in cambio di poter passare col cavo accanto all'edificio per portare il telefono alle case accanto...
Credo siano passati una cinquantina di anni... Paura...
Io sarei terrorizzato...:D http://img8.imageshack.us/img8/3307/screenshot001lz.jpg

san80d
15-01-2014, 23:15
Ho paura, mi devo trasferire nella casa che fu dei nonni e che ho ristrutturato; Allora, la SIP aveva dato una linea gratis, in cambio di poter passare col cavo accanto all'edificio per portare il telefono alle case accanto...
Credo siano passati una cinquantina di anni... Paura...

ci saranno i fantasmi... dei cavi ;)

fabio336
15-01-2014, 23:18
io vedendo alcuni film girati nel mio paese ho scoperto che nel 1978 gli armadi rl ancora non c'erano. Nel 1984 invece si :)
pensavo fossero più vecchi...

juma93
16-01-2014, 20:58
Ad un mio amico che abita a poco più di 3km dalla centrale (40dB di attenuazione) hanno sostituito gli ultimi 2-300m della tratta aerea, ed ora viaggia al massimo della banda della 7 mega con 16dB di SNRm.

Inviato dal mio LG-P500 utilizzando Tapatalk

Non ci credo neanche morto!

16 di snr sono un azzardo secondo me. Impossibile

Inviato dal mio u8800pro con Tapatalk 2

http://s24.postimg.org/5icqdamf9/1507832_10201835318828113_497176416_n_jpg_oh_17e.jpg

Uomini di poca fede :D

skryabin
16-01-2014, 21:15
niente male :O

oressac
16-01-2014, 21:36
Anche io ho l ultima tratta aerea e aggancio portante massima della 20Mbit :P L unico problema sono le giornate di vento, in quel caso mi balla un po l'snr :P Cosi come i cavi :P

muttley73
16-01-2014, 21:48
da domenica che non ho più adsl e linea telefonica, questo problema si presenta dal 2008 ed in media ogni 3/4 mesi, special modo nei fine settimana, Devo esser sincero fino al 2012 questi guasti venivano riparati il primo giorno lavorativo dopo la segnalazione, mentre nelle ultime 3 occasioni sono passati diversi giorni.
L'ultima volta è arrivato il tecnico a controllato l'impianto è venuto in casa ha fatto i test con la mia attrezzature e la sua praticamente gli davano i stessi valori, percui è caduta la loro tesi dell'impianto casalingo.
Abito lontano dalla centrale locale, non m'interessa di viaggiare al massimo della linea, per lavoro mi occorre avere una linea adsl, mentre per i miei genitori (che sono anziani) mi occorre la linea telefonica, (mia madre si rifiuta di usare "le diavolerie" del cellulare). Infine dove abito la copertura decente delle chiavette usb per una "linea internet di scorta" vi sono solo Telecom o Vodafone (ora sono con la tre ma in una postazione inusuale) solamente che questi due operatori non prevedono un piano a consumo, sinceramente non vorrei sottoscrivere un altro abbonamento mensile per poi usarlo 1 volta ogni 3 mesi.
Tornando al guasto ho chiamato il 187 solo che mi rimpallano a destra ed a manca, l'ultima mi ha detto "mandi un fax di sollecito" gli ho risposto certo se la vostra linea telefonica funzionasse.
sinceramente sono intenzionato a passare ad un altro operatore ma ho il timore di finire in peggio, come mi dovrei comportare?

Marke
16-01-2014, 23:44
http://s24.postimg.org/5icqdamf9/1507832_10201835318828113_497176416_n_jpg_oh_17e.jpg

Uomini di poca fede :D
Nella mia umile carriera mai visto gente che a 3km aggancia cosi :D Sarei curioso di sapere che tratta è.. I 3km come sono misurati? Avete misurato il reale percorso dei cavi o avete fatto una misura partendo dalla centrale?

juma93
16-01-2014, 23:58
Nella mia umile carriera mai visto gente che a 3km aggancia cosi :D Sarei curioso di sapere che tratta è.. I 3km come sono misurati? Avete misurato il reale percorso dei cavi o avete fatto una misura partendo dalla centrale?

La seconda.
Ho riguardato ora su Google Earth, e la centrale è a 2km in linea d'aria, mentre il percorso più probabile misura 2.6 km (di cui almeno 0.5 aerei), il che è compatibile con l'attenuazione.

papillon56
17-01-2014, 00:46
da domenica che non ho più adsl e linea telefonica, questo problema si presenta dal 2008 ed in media ogni 3/4 mesi, special modo nei fine settimana, Devo esser sincero fino al 2012 questi guasti venivano riparati il primo giorno lavorativo dopo la segnalazione, mentre nelle ultime 3 occasioni sono passati diversi giorni.
L'ultima volta è arrivato il tecnico a controllato l'impianto è venuto in casa ha fatto i test con la mia attrezzature e la sua praticamente gli davano i stessi valori, percui è caduta la loro tesi dell'impianto casalingo.
Abito lontano dalla centrale locale, non m'interessa di viaggiare al massimo della linea, per lavoro mi occorre avere una linea adsl, mentre per i miei genitori (che sono anziani) mi occorre la linea telefonica, (mia madre si rifiuta di usare "le diavolerie" del cellulare). Infine dove abito la copertura decente delle chiavette usb per una "linea internet di scorta" vi sono solo Telecom o Vodafone (ora sono con la tre ma in una postazione inusuale) solamente che questi due operatori non prevedono un piano a consumo, sinceramente non vorrei sottoscrivere un altro abbonamento mensile per poi usarlo 1 volta ogni 3 mesi.
Tornando al guasto ho chiamato il 187 solo che mi rimpallano a destra ed a manca, l'ultima mi ha detto "mandi un fax di sollecito" gli ho risposto certo se la vostra linea telefonica funzionasse.
sinceramente sono intenzionato a passare ad un altro operatore ma ho il timore di finire in peggio, come mi dovrei comportare?
Cambiare operatore ... se sei lontano dalla centrale rischi di trovarti ancora peggio..(specie x assistenza)


Non so se sei raggiunto da Linkem (http://http://www.linkem.com/Copertura/Pages/default.aspx?mktg=cs#) <<---(prova a vedere la copertura)
e nell'eventualità lo fossi potresti chiedere se c'è ancora il mese di prova a costo zero....(fino a prima di Natale c'era l'offerta)
non dovreti disdire nulla dal tuo operatore attuale e testare Linkem, che nelle zono "buone" è una alternativa interessante in quanto se ti va bene poi disdici adsl telecom, tieni solo la linea tel e usi LINKEM per l'adsl
Bye

powerlineman
17-01-2014, 10:11
Ciao a tutti
Qualcuno potrebbe spiegarmi perchè, ormai da 10 giorni ad ad oggi, con la mia Alice, se scarico direttamente da Rapidgator (sono utente premium) non vado a più di 600-700 Kb su un singolo file mentre se utilizzo un servizio di debrid come Real Debrid, con lo stesso identico link riesco a scaricare a banda piena? (1,6 Mb); da cosa potrebbe dipendere? Problemi di instradamento verso Rapidgator perciò, passando da un debrid, bypasso la cosa? E' un paio di settimane che mi stò scervellando e proprio non riesco a capirlo....

Grazie a tutti!!

muttley73
17-01-2014, 13:42
Cambiare operatore ... se sei lontano dalla centrale rischi di trovarti ancora peggio..(specie x assistenza)


Non so se sei raggiunto da Linkem (http://http://www.linkem.com/Copertura/Pages/default.aspx?mktg=cs#) <<---(prova a vedere la copertura)
e nell'eventualità lo fossi potresti chiedere se c'è ancora il mese di prova a costo zero....(fino a prima di Natale c'era l'offerta)
non dovreti disdire nulla dal tuo operatore attuale e testare Linkem, che nelle zono "buone" è una alternativa interessante in quanto se ti va bene poi disdici adsl telecom, tieni solo la linea tel e usi LINKEM per l'adsl
Bye

grazie per la risposta,
sul cambio dell'operatore pure io ho grandi dubbi, mentre per LINKEM non sono coperto è un peccato perché l'opzione da te illustrata non mi dispiaceva affatto

iaiuarmando
20-01-2014, 19:00
Ciao raga

sono qua perchè vorrei ottimizzare la mia linea ADSL.

Ho un router Netgear dgnd 4000 e credo di poter fare meglio rispetto al router che da la telecom.

Questa è la mia situazione
http://postimg.org/image/v0zw0qkhf/full/

Questo router è altamente configurabile, quindi ho bisogno solo di buoni consigli.

Il mio obbiettivo è quello di avere un pingaggio basso e stabile anche a discapito di velocità piu basse in download ed up.


grazie

chil8
20-01-2014, 20:07
è da giovedì scorso che mi ritrovo con questa gradevolissima situazione (ovviamente già segnalata al 187)
http://www.speedtest.net/result/3246233853.png (http://www.speedtest.net/my-result/3246233853)
sono praticamente inchiodato pur agganciando 9518kbps di portante :sofico:
http://i.imgur.com/H58FRZS.png

dovrebbe essere una 10mega :muro:
son consapevole che l'attenuazione è quella che è (disto dalla centrale circa 2,5/3km) ma fino alla settimana scorsa agganciavo 9999/10200 kbps e navigavo e scaricavo sfruttando tutta la portante... ora se voglio leggere una notizia faccio prima ad andare in edicola :asd:

possibile che di punto in bianco ci sia stato un calo di prestazioni così consistente???
sembra che mi abbiano bloccato il pvc a 1mega :mad:
per caso siete a conoscenza di problemi in zona Prato???

grazie ragazzi ;)

skynet.81
20-01-2014, 20:20
è da giovedì scorso che mi ritrovo con questa gradevolissima situazione (ovviamente già segnalata al 187)
sono praticamente inchiodato pur agganciando 9518kbps di portante :sofico:


dovrebbe essere una 10mega :muro:
son consapevole che l'attenuazione è quella che è (disto dalla centrale circa 2,5/3km) ma fino alla settimana scorsa agganciavo 9999/10200 kbps e navigavo e scaricavo sfruttando tutta la portante... ora se voglio leggere una notizia faccio prima ad andare in edicola :asd:

possibile che di punto in bianco ci sia stato un calo di prestazioni così consistente???
sembra che mi abbiano bloccato il pvc a 1mega :mad:
per caso siete a conoscenza di problemi in zona Prato???

grazie ragazzi ;)
Beh sembrerebbero problemi non dipendenti da te quindi hai fatto bene a segnalare... inoltre ci sono i margini per farti attivare il profilo a 6dB per prendere sempre portante piena

chil8
20-01-2014, 20:47
Beh sembrerebbero problemi non dipendenti da te quindi hai fatto bene a segnalare... inoltre ci sono i margini per farti attivare il profilo a 6dB per prendere sempre portante piena

non so quanto possa essere attendibile, comunque oggi ho forzato via telnet l'srn a 6db e l'ho tenuto su per un paio d'ore senza disconnessioni ed effettivamente la portante l'ho agganciata tutta... poi, visto che navigavo comunque come se agganciassi solo 1mega, ho ripristinato tutto e ho deciso di aspettare una risposta dal 187.

comunque ora inizio a stressarli anche per il profilo a 6db :D
grazie per la risposta :)

DooM1
20-01-2014, 20:54
Prova a fare 1 serie di ping al gateway (192.168.100.1), e vedi quanto pinghi.

chil8
20-01-2014, 21:16
Prova a fare 1 serie di ping al gateway (192.168.100.1), e vedi quanto pinghi.

io ho 192.168.1.1... comunque 0ms

oressac
20-01-2014, 21:18
Nono ti ha chiesto di pingare il gateway (DSLAM) che ha indirizzo 192.168.100.1, non il tuo router :)

chil8
20-01-2014, 21:21
Nono ti ha chiesto di pingare il gateway (DSLAM) che ha indirizzo 192.168.100.1, non il tuo router :)

a ecco :stordita: :stordita:
:asd:

Minimo = 31ms, Massimo = 33ms, Medio = 32ms

oressac
20-01-2014, 21:29
a ecco :stordita: :stordita:
:asd:

Minimo = 31ms, Massimo = 33ms, Medio = 32ms

Credo volesse farti verificare la saturazione misurando velocita di risposta del DSLAM, adesso sembra normale, prova ora a misurare la banda.

oressac
20-01-2014, 21:31
Oggi piove, questi sono i risultati:
http://imagizer.imageshack.us/v2/800x600q90/855/949s.jpg

La cosa strana è che sembra che l'snr si abbatta quando la pioggia aumenta, se smette repentinamente torna ad essere normale :/ problema in qualche distributore?

juma93
20-01-2014, 21:43
Oggi piove, questi sono i risultati:
http://imagizer.imageshack.us/v2/800x600q90/855/949s.jpg

La cosa strana è che sembra che l'snr si abbatta quando la pioggia aumenta, se smette repentinamente torna ad essere normale :/ problema in qualche distributore?

Ci sono anche fulmini oltre la pioggia?

A casa mia, che è collegata con una tratta aerea di circa 7-800m, quando "tuona" l'SNR scende anche di oltre 6dB.

chil8
20-01-2014, 21:44
Credo volesse farti verificare la saturazione misurando velocita di risposta del DSLAM, adesso sembra normale, prova ora a misurare la banda.

addirittura peggio di prima :D
http://www.speedtest.net/result/3246493046.png (http://www.speedtest.net/my-result/3246493046)
ping DSLAM: Minimo = 34ms, Massimo = 60ms, Medio = 44ms

comunque è tornato da poco mio fratello dalla palestra quindi siamo con 2 pc collegati, riprovo quando va a letto.

oressac
20-01-2014, 21:47
Ci sono anche fulmini oltre la pioggia?

A casa mia, che è collegata con una tratta aerea di circa 7-800m, quando "tuona" l'SNR scende anche di oltre 6dB.

No questi sono proprio scrocci d'acqua, ogni curva in basso è una "secchiata" :/.
Che dite, dovrei chiamare? solo l'idea mi abbatte.
Gia li vedo, non riescono a risolvere quando il problema è lampante, figurati a trovare un guasto che compare solo con la pioggia:/ E poi cosa dire?

Perdonate la mia frustrazione, sono sicuro che telecom e piena di persone competenti e capaci.

M3m3nt0
20-01-2014, 22:23
Chiedo aiuto a voi perché suo trovando difficoltà a configurare i modem/router Telecom (quello bianchi con o senza antennine) per il funzionamento del servizio dynamic DNS con No-Ip.

Nell'apposita scheda aggiungo il servizio no-ip.com, inserisco il nome host (mio dominio.no-ip.org), inserisco username (indirizzo e-mail) e password ma l'interfaccia web del router riporta sempre "non attivo" (ed infatti non viene aggiornato l'indirizzo ip su no-ip)...

Sicuramente sbaglio qualcosa, ma non capisco dove! :(

Potete darmi qualche dritta?

nessuno...? :D

DooM1
20-01-2014, 22:30
Credo volesse farti verificare la saturazione misurando velocita di risposta del DSLAM, adesso sembra normale, prova ora a misurare la banda.
Esattamente :)

chil8
20-01-2014, 22:36
No questi sono proprio scrocci d'acqua, ogni curva in basso è una "secchiata" :/.
Che dite, dovrei chiamare? solo l'idea mi abbatte.
Gia li vedo, non riescono a risolvere quando il problema è lampante, figurati a trovare un guasto che compare solo con la pioggia:/ E poi cosa dire?

Perdonate la mia frustrazione, sono sicuro che telecom e piena di persone competenti e capaci.

fai na cosa... li chiami; domandi: cos'è il pvc? se ti risponde plastica riattacchi e tenti con un altro :asd:

scherzi a parte... anche a me i problemi sono iniziati con le perturbazioni di questi giorni.

san80d
21-01-2014, 08:08
fai na cosa... li chiami; domandi: cos'è il pvc? se ti risponde plastica riattacchi e tenti con un altro :asd:

Penso non ci sia un operatore In grado di risponderti.

Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk

chil8
21-01-2014, 08:38
sembra tornato più o meno alla normalità:
http://www.speedtest.net/result/3247360800.png (http://www.speedtest.net/my-result/3247360800)
ping DSLAM: Minimo = 21ms, Massimo = 23ms, Medio = 22ms
su debian.fastweb il download si è stabilizzato a 954 - 1.005 kB/s

speriamo tenga :sperem:

grazie per il supporto ragazzi, appena Spock mi da il via libera vi invio un birrino :cincin:
:asd:

Lanfi
21-01-2014, 09:28
No questi sono proprio scrocci d'acqua, ogni curva in basso è una "secchiata" :/.
Che dite, dovrei chiamare? solo l'idea mi abbatte.
Gia li vedo, non riescono a risolvere quando il problema è lampante, figurati a trovare un guasto che compare solo con la pioggia:/ E poi cosa dire?

Perdonate la mia frustrazione, sono sicuro che telecom e piena di persone competenti e capaci.

Il problema è che se si tratta di scarso isolamento della coppia...è davvero dura che facciano uscire qualcuno per riparare. Anche perché oggettivamente può non essere facilissimo identificare dove sia l'inghippo.

oressac
21-01-2014, 10:08
Il problema è che se si tratta di scarso isolamento della coppia...è davvero dura che facciano uscire qualcuno per riparare. Anche perché oggettivamente può non essere facilissimo identificare dove sia l'inghippo.

Gia, ma infatti è proprio per questo che non so come approcciarmi. Comunue oggi non c'e neanche la corrente, :sofico: :sofico: . Nelle giornate cosi setto snr a 20 e mi tengo una 10Mbit, pazienza. Anche perche non so quanto serva tentare un cambio di coppia, visto che cosi normalmente sono a 20Mbit tranquilli.

attackment
21-01-2014, 14:38
ciao a tutti

io non capisco na cosa, la mia linea va bene, sempre, vedasi:

http://www.speedtest.net/result/3248024952.png (http://www.speedtest.net/my-result/3248024952)

ma perche skype va na chiavica chiamando la germania???'

Lanfi
21-01-2014, 14:57
Gia, ma infatti è proprio per questo che non so come approcciarmi. Comunue oggi non c'e neanche la corrente, :sofico: :sofico: . Nelle giornate cosi setto snr a 20 e mi tengo una 10Mbit, pazienza. Anche perche non so quanto serva tentare un cambio di coppia, visto che cosi normalmente sono a 20Mbit tranquilli.

Guarda...se telefoni e gli dici a che portante agganci di solito l'operatore del 187 ti ride in faccia :D! L'unica in questi casi, per quello che ho visto frequentando il forum, è segnalare che ci sono disturbi alla fonia. In quel caso pare che ci sia una maggior tendenza a "muoversi"...però poi muoversi per fare cosa? Magari ti fanno un cambio coppia (e lì devi incrociare le dita perché potrebbe pure capitartene una messa meglio)...però mi sa difficile che si mettano a fare altro.

ciao a tutti

io non capisco na cosa, la mia linea va bene, sempre, vedasi:

http://www.speedtest.net/result/3248024952.png (http://www.speedtest.net/my-result/3248024952)

ma perche skype va na chiavica chiamando la germania???'

Ma chiami un telefono o un altro pc? Se chiami un altro pc potrebbe essere la sua di connessione a non essere ok.

attackment
21-01-2014, 15:44
da pc

la sua connessione farebbe invidia a chiunque, 16 mbit stabili e ping a 30 su maya...

Lanfi
21-01-2014, 16:18
da pc

la sua connessione farebbe invidia a chiunque, 16 mbit stabili e ping a 30 su maya...

Come non detto :D! Allora potrebbe essere uno dei tanti problemi di instradamento che spesso affliggono le linee della nostra penisola....magari prova a cambiare ip.

oressac
21-01-2014, 16:25
Guarda...se telefoni e gli dici a che portante agganci di solito l'operatore del 187 ti ride in faccia :D! L'unica in questi casi, per quello che ho visto frequentando il forum, è segnalare che ci sono disturbi alla fonia. In quel caso pare che ci sia una maggior tendenza a "muoversi"...però poi muoversi per fare cosa? Magari ti fanno un cambio coppia (e lì devi incrociare le dita perché potrebbe pure capitartene una messa meglio)...però mi sa difficile che si mettano a fare altro.
Quando chiamai per i cambio di profilo a 6dB, dicendo che volevo provare ad agganciare la portante massima a 22Mbit l'operatore mi derise per telefono dicendo "non puoi, noi forniamo la 20Mbit", poi mi disse che l'unico profilo disponibile era l'f177_11, quindi a detta sua un profilo a 11dB, mi setto quello e chiudemmo. true story.

attackment
21-01-2014, 16:42
Come non detto :D! Allora potrebbe essere uno dei tanti problemi di instradamento che spesso affliggono le linee della nostra penisola....magari prova a cambiare ip.


non sai quante volte faccio spegnere il router...

ma attivare al modalita fast potrebbe aiutare?

iaiuarmando
21-01-2014, 16:58
Ciao raga

sono qua perchè vorrei ottimizzare la mia linea ADSL.

Ho un router Netgear dgnd 4000 e credo di poter fare meglio rispetto al router che da la telecom.

Questa è la mia situazione
http://postimg.org/image/v0zw0qkhf/full/

Questo router è altamente configurabile, quindi ho bisogno solo di buoni consigli.

Il mio obbiettivo è quello di avere un pingaggio basso e stabile anche a discapito di velocità piu basse in download ed up.


grazie

up

oressac
21-01-2014, 17:02
up
C'e poco da fare per il ping, quello è a meno di un settaggio fast (internet play). Posta qualche ping.

skynet.81
21-01-2014, 17:03
Se vuoi migliorare la velocità devi farti attivare la 10 mega

oressac
21-01-2014, 17:05
Se intendi perche cosi puo cambiare piastra sono d'accordo, magari in eth va un po meglio, ma gli conviene disdirla comunque perche sta gia a limite con la 7.

iaiuarmando
21-01-2014, 17:21
C'e poco da fare per il ping, quello è a meno di un settaggio fast (internet play). Posta qualche ping.

http://s7.postimg.org/ueqxvnppj/Page_1_doc1.jpg (http://postimg.org/image/ueqxvnppj/)

Come faccio a capire se ho problemi con la linea quando pingo ad un server?

Ad esempio, se pingo ad un server ed all'improvviso schizza a 2000ms come capisco che il problema è mio o del server?


grazie

Supr3mo
21-01-2014, 17:55
ennesimo tentativo di farmi cambiare di piastra...

so già che tra pochi giorni mi liquideranno mettendomi la portante della 640 e se ne fotteranno bellamente del ping >300 verso il gateway...

Statistiche Ping per 192.168.100.1:
Pacchetti: Trasmessi = 226, Ricevuti = 226,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 38ms, Massimo = 1210ms, Medio = 331ms

oressac
21-01-2014, 18:13
http://s7.postimg.org/ueqxvnppj/Page_1_doc1.jpg (http://postimg.org/image/ueqxvnppj/)

Come faccio a capire se ho problemi con la linea quando pingo ad un server?

Ad esempio, se pingo ad un server ed all'improvviso schizza a 2000ms come capisco che il problema è mio o del server?


grazie

Se sei in fast è un po altino. Ci sono comunque degli sbalzi, ammesso che non sia in wifi o è un problema di impegno del dslam oppure sei tu che hai qualche programma che assorbe banda o qualcun altro che impegna in rete.

chil8
21-01-2014, 18:29
siamo alle solite :mad:
http://www.speedtest.net/result/3248572090.png (http://www.speedtest.net/my-result/3248572090)
sempre nei momenti di relax poi :rolleyes:

possibile sia solo saturazione??? mi pare esagerato.

iaiuarmando
21-01-2014, 20:29
Se sei in fast è un po altino. Ci sono comunque degli sbalzi, ammesso che non sia in wifi o è un problema di impegno del dslam oppure sei tu che hai qualche programma che assorbe banda o qualcun altro che impegna in rete.

- non sono in FAST

- sono agganciato ad uno switch gigabit

-ho attivo emule e torrent, up totale 20KB

S3lfman
21-01-2014, 20:59
- non sono in FAST

- sono agganciato ad uno switch gigabit

-ho attivo emule e torrent, up totale 20KB

e misuri il ping con il mulo e torrent attivo :mbe: ??

iaiuarmando
21-01-2014, 21:04
[/B]

e misuri il ping con il mulo e torrent attivo :mbe: ??

L'ho misuro con quelle app aperte perchè a me occorrerebbe avere un ping stabile con quella configurazione.

Più o meno di quanto influiscono?

terlino
21-01-2014, 21:24
http://imagizer.imageshack.us/v2/800x600q90/20/t70z.png

Cosa ne pensate?

fabio336
21-01-2014, 21:49
http://imagizer.imageshack.us/v2/800x600q90/20/t70z.png

Cosa ne pensate?

manca la portante :D
comunque non mi sembra male...

DooM1
21-01-2014, 22:00
Si è tutto OK a parte il fatto che manca la portante :D:D
Lol... c'è qualche grave problema alla linea credo, mi stupisce che riesce a stare su.
Ma non cade?

luki
21-01-2014, 22:03
L'ho misuro con quelle app aperte perchè a me occorrerebbe avere un ping stabile con quella configurazione.

Più o meno di quanto influiscono?

Fai te... Sono tra le applicazioni più mangia banda che esistano...

Come dire... ho tutta la banda occupata e pretendo di averne ancora a disposizione... Avrai un ping alle stelle.

Lanfi
21-01-2014, 23:40
non sai quante volte faccio spegnere il router...

ma attivare al modalita fast potrebbe aiutare?

Non so...da quel che ho visto girando per questi lidi il settaggio in fast ti permette di abbassare parecchio il tempo di risposta verso il primo hop (il 192.168.100.1). Però da lì in poi sei come una normale adsl, non hai un instradamento "vip". E da quel che mi pare di capire il tuo problema sorgerebbe proprio tra Italia e un qualche server in Germania....

attackment
22-01-2014, 00:06
mmm gia gia pingo 30 il dslam e 50 maya uff instradamento del cazz

S3lfman
22-01-2014, 00:50
http://imagizer.imageshack.us/v2/800x600q90/20/t70z.png

Cosa ne pensate?

Scusate le parole...minchia che potenza, 23db??? non era 20 il massimo?

iaiuarmando
22-01-2014, 01:17
Disattivando tutto, p2p e wifi, ecco il risultato.

http://s8.postimg.org/c1lzbau29/Senza_titolo_1.jpg (http://postimg.org/image/c1lzbau29/)

stabilità e ping nella norma.

Posso ancora migliorare?

terlino
22-01-2014, 07:56
Portante:
20500 1100

terlino
22-01-2014, 07:59
Si è tutto OK a parte il fatto che manca la portante :D:D
Lol... c'è qualche grave problema alla linea credo, mi stupisce che riesce a stare su.
Ma non cade?

Ciao
Sul fatto che ci sia qualche grave problema sulla linea a cosa ti riferisci?
La portante è di 20500 e 1100

L4ky
22-01-2014, 08:44
Scusate le parole...minchia che potenza, 23db??? non era 20 il massimo?

Il limite legale in italia per questo tipo di trasmissioni (cosi come il wifi ovvero 802.11b/g/n ) è limitato a 20dbm che corrispondono a circa 100mW.
E comunque questa cosa la vedo molto relativa, infatti oltre al fatto che su shop online italiani ti trovi materiale che spara magari a 1W o 1.5W e che costa veramente poco, ci sono ben altri problemi su altre trasmissioni radio.. ma questo è un discorso a parte quindi lasciamo stare

Disattivando tutto, p2p e wifi, ecco il risultato.

http://s8.postimg.org/c1lzbau29/Senza_titolo_1.jpg (http://postimg.org/image/c1lzbau29/)

stabilità e ping nella norma.

Posso ancora migliorare?

Questo ping è da interleaved con un delay medio..
Non puoi pretendere di pingare 10ms mentre scarichi e uppi con torrent e emule aperti contemporaneamente. Anche se limiti tutto a 1KB/s ci sono talmente tante connessioni aperte (dipende ovviamente dal numero di file e di peer) che comunque sia il ping sale.

A te ora come ora interessa trovare la combinazioni di limite banda / ping che sia accettabile. Sinceramente io ti consiglio di metterti l' internet play e impostare upload e download in modo che il ping non salga oltre i 30ms (e fai finta che la tua linea non possa pingare meno di 30ms)

Portante:
20500 1100

Direi ottimo! A parte quel 23dbm in uscita dal DSLAM e quei miseri 10.1 dbm in uscita da te direi che è veramente un ottima linea!

Ciao
Sul fatto che ci sia qualche grave problema sulla linea a cosa ti riferisci?
La portante è di 20500 e 1100
Il grafico direi che è perfetto, quel buchetto si sul grafico delle frequenze penso sia un errore di lettura o il filtro che su quella frequenza blocca (strano).
Penso che più di così puoi solo sperare di abbassare l SNR e prenderti qualche centinaio di kbps pur avendo la linea rock solid.

Che chipset ha il dslam a cui sei connesso?

terlino
22-01-2014, 09:01
Come filtro ho uno splitter SAVP120
Sono connesso con un dslam Globespan
Modem-Router Billion 7800 DXL

ghiltanas
22-01-2014, 09:07
domanda di natura commerciale:

io ho la tutto compreso con telecom, è già passato almeno un anno perchè adesso pago il prezzo pieno. Se non sono passati 24 mesi e volessi cambiare operatore (fastweb), devo cmq pagare per il recesso anticipato?

terlino
22-01-2014, 09:21
domanda di natura commerciale:

io ho la tutto compreso con telecom, è già passato almeno un anno perchè adesso pago il prezzo pieno. Se non sono passati 24 mesi e volessi cambiare operatore (fastweb), devo cmq pagare per il recesso anticipato?

Si e devi pure pagare gli sconti dei primi 12 mesi

DooM1
22-01-2014, 10:34
Ciao
Sul fatto che ci sia qualche grave problema sulla linea a cosa ti riferisci?
La portante è di 20500 e 1100
20500 ? Dove diavolo lo leggi?
Comunque devo essermi sbagliato, ultimamente sono fuso scusate.
Devo aver letto male, credevo di aver letto 1000 errotti di download.
Se è 20500 va benone.

S3lfman
22-01-2014, 12:29
Il limite legale in italia per questo tipo di trasmissioni (cosi come il wifi ovvero 802.11b/g/n ) è limitato a 20dbm che corrispondono a circa 100mW.
E comunque questa cosa la vedo molto relativa, infatti oltre al fatto che su shop online italiani ti trovi materiale che spara magari a 1W o 1.5W e che costa veramente poco, ci sono ben altri problemi su altre trasmissioni radio.. ma questo è un discorso a parte quindi lasciamo stare

Questo invece è un discorso che può risultare utile, se si riesce a stabilire che ci sono DSLAM che erogano potenze superiori ai 20dbm. Ha un'attenuazione contenuta ed una portante elevata, tutti elementi che messi insieme dovrebbero dare una potenza emessa di molto inferiore. sarebbe bello capire il perchè..

Vindicator23
22-01-2014, 17:15
una domanda puramente tecnica sono a 2,5-2,8 km dalla centrale se faccio la 20 mega, dovrei arrivare almeno a 12-13 mega? ho fatto un po il conto se confermate, adesso sono connesso a velocita massima della 7 mega

oressac
22-01-2014, 17:16
una domanda puramente tecnica sono a 2,5-2,8 km dalla centrale se faccio la 20 mega, dovrei arrivare almeno a 12-13 mega? ho fatto un po il conto se confermate, adesso sono connesso a velocita massima della 7 mega

Posta i valori del modem e ti possiamo dire la velocita a cui aggancerai con il passaggio se sei gia in modulazione adsl2+.

Supr3mo
22-01-2014, 17:22
come volevasi dimostrare....

Data apertura:21/01/2014
Data prevista chiusura:23/01/2014
Tipologia di problema:Assistenza Tecnica
Ultimo aggiornamento:Attesa conferma chiusura 22/01/2014 alle ore 11:15
Suggerimento
Dalle verifiche effettuate non si riscontrano anomalie sulla rete Telecom Italia...
Accetta Rifiuta Chiama un tecnico


il tecnico di centrale mi ha consigliato di aspettare 2/3 giorni e richiedere nuovamente un "cambio porta manuale su mux diverso"... ma sto cambio porta non dovrebbe farlo proprio lui?

Vindicator23
22-01-2014, 17:27
Posta i valori del modem e ti possiamo dire la velocita a cui aggancerai con il passaggio se sei gia in modulazione adsl2+.

ADSL Link Downstream Upstream
Connection Speed 7488 kbps 480 kbps
Line Attenuation 46.0 db 18.0 db
Noise Margin 12.1 db 25.0 db

tenete conto che ho 36 db questo router sfalsa un po ,alla sera si connette leggermente piu basso presumo che si connettono tante persone, al mattino mi connetto a 7616 480

oressac
22-01-2014, 17:33
ADSL Link Downstream Upstream
Connection Speed 7488 kbps 480 kbps
Line Attenuation 46.0 db 18.0 db
Noise Margin 12.1 db 25.0 db

tenete conto che ho 36 db questo router sfalsa un po ,alla sera si connette leggermente piu basso presumo che si connettono tante persone, al mattino mi connetto a 7616 480

l attenuazione in down è un po altina rispetto a quella in up in effetti, ma se dici che è normale ci credo, comunque un'occhiata all'impianto di casa io la darei. Comunque con questi valori sei gia al limite per la 7Mbit (non agganci neanche la portante massima). Gia la 10Mbit dovresti giocare un po con l'snr, la 20 e fuori portata mi dispiace.

Vindicator23
22-01-2014, 17:35
ok massimo 10 mb è gia qualcosa, grazie

terlino
22-01-2014, 21:03
Come già detto altre volte dopo intervento tecnici circa 15 mesi orsono ho perso circa 6db di SNR margin
Prendevo come avete visto ieri 20.500 senza problemi, il margine durante il giorno era al massimo di 0.5db
Ieri erano magicamente tornati i 6 db infatti come detto 20500
Fino a stamattina addirittura meglio
Poi durante il giorno di nuovo persi i 6db tanto che adesso aggancio 17300
Come è possibile guadagnare di colpo 6db e poi dopo circa un giorno riperderli?
Non è che è voluta sta cosa?

totocrista
22-01-2014, 22:06
Come già detto altre volte dopo intervento tecnici circa 15 mesi orsono ho perso circa 6db di SNR margin
Prendevo come avete visto ieri 20.500 senza problemi, il margine durante il giorno era al massimo di 0.5db
Ieri erano magicamente tornati i 6 db infatti come detto 20500
Fino a stamattina addirittura meglio
Poi durante il giorno di nuovo persi i 6db tanto che adesso aggancio 17300
Come è possibile guadagnare di colpo 6db e poi dopo circa un giorno riperderli?
Non è che è voluta sta cosa?

Voluta non credo, che motivo ci dovrebbe essere?

Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4

iaiuarmando
22-01-2014, 22:59
raga scusate.

é possibile che nella mia zona, telecom arriva fino alla 7mb mentre fastweb arriva fino a 20mb?

Stasera cliccando sulla pagina fastweb mi sono accorto di questa cosa, eppure nemmeno 10giorni fa contattai telecom per chiedere la 20mb e non ne disponevano.


help

S3lfman
22-01-2014, 23:14
Come già detto altre volte dopo intervento tecnici circa 15 mesi orsono ho perso circa 6db di SNR margin
Prendevo come avete visto ieri 20.500 senza problemi, il margine durante il giorno era al massimo di 0.5db
Ieri erano magicamente tornati i 6 db infatti come detto 20500
Fino a stamattina addirittura meglio
Poi durante il giorno di nuovo persi i 6db tanto che adesso aggancio 17300
Come è possibile guadagnare di colpo 6db e poi dopo circa un giorno riperderli?
Non è che è voluta sta cosa?

non ho ben capito cosa accade ma la butto li...hai 23dbm com potenza emessa, hai messo mano alla tua linea con resistenze varie o altre cose??

Forse sto sbagliando strada ma parli di 6db di SNR che a volte se ne vanno, e vedo dallo screen di DMT che hai un profilo a 6db. Stai dicendo che pian piano l'snr varia verso il basso fino ad arrivare a 0 e una volta riallineato sei sempre (ovviamente) a 6db ma con portante di 17000?

Se fosse così, dal momento che
- 20dbm è la potenza massima erogabile dal DSLAM
- con un'attenuazione/portante come la tua dovresti avere 17-18dbm di tx power
- 1dbm di potenza corrisponde circa ad 1 snrm di rapporto
- 3db di snrm sono circa 2mbit di portante
- 23-17= 6dbm txpwr
- 6dbm txpwr = 6db snrm = 4mbit portante
- 20500-4000= 16500kbps e più o meno ci siamo

Devo cambiare spacciatore o ci ho preso qualcosa??? :sofico:

fabio336
22-01-2014, 23:20
non ho ben capito cosa accade ma la butto li...hai 23dbm com potenza emessa, hai messo mano alla tua linea con resistenze varie o altre cose??

Forse sto sbagliando strada ma parli di 6db di SNR che a volte se ne vanno, e vedo dallo screen di DMT che hai un profilo a 6db. Stai dicendo che pian piano l'snr varia verso il basso fino ad arrivare a 0 e una volta riallineato sei sempre (ovviamente) a 6db ma con portante di 17000?

Se fosse così, dal momento che
- 20dbm è la potenza massima erogabile dal DSLAM
- con un'attenuazione/portante come la tua dovresti avere 17-18dbm di tx power
- 1dbm di potenza corrisponde circa ad 1 snrm di rapporto
- 3db di snrm sono circa 2mbit di portante
- 23-17= 6dbm txpwr
- 6dbm txpwr = 6db snrm = 4mbit portante
- 20500-4000= 16500kbps e più o meno ci siamo

Devo cambiare spacciatore o ci ho preso qualcosa??? :sofico:
per me puoi cambiare spacciatore :D

S3lfman
23-01-2014, 00:54
per me puoi cambiare spacciatore :D

bhe dai su alcune cose però ci ho preso no? se quelle in grassetto sono errate non condivido...

20dbm è la potenza massima erogabile pari a 100mw..mi sembra giusto
1dbm = 1snrm cavolo questa l'ho letta da due parti ma non riesco a trovare la fonte..mi sembrava attendibile...farò altre ricerche
gli altri sono semplici conti.

Vabbe vabbe...vado a dormire va'...:D :D :D

fabio336
23-01-2014, 01:08
bhe dai su alcune cose però ci ho preso no? se quelle in grassetto sono errate non condivido...

20dbm è la potenza massima erogabile pari a 100mw..mi sembra giusto
1dbm = 1snrm cavolo questa l'ho letta da due parti ma non riesco a trovare la fonte..mi sembrava attendibile...farò altre ricerche
gli altri sono semplici conti.

Vabbe vabbe...vado a dormire va'...:D :D :D

ma che è sta cosa dei 100mw?
mica stiamo parlando del wifi...

la fonte quale è?

S3lfman
23-01-2014, 01:33
ma che è sta cosa dei 100mw?
mica stiamo parlando del wifi...

la fonte quale è?

mica tutto è wifi al mondo...

http://www.kitz.co.uk/adsl/linestats_explanation.htm

cerca su google n1000 altre fonti se vuoi

terlino
23-01-2014, 06:59
Mi spiego meglio
quando affermo che durante il giorno ho l' SNR margin che varia di 0.5 Db intendo per esempio che oscilla da 6.3 a 5.8
Questo sia quando agganciavo 20500 che adesso che ne aggancio 17.300
I 6 db perduti non vanno è vengono ma sono tornati magicamente per circa 24 ore e poi nuovamente spariti.
Insomma è stato nell'arco di 15 mesi un solo ritorno per 24 ore circa