View Full Version : Problemi con TIM - Thread ufficiale
moli89.bg
31-01-2010, 13:19
per quale motivo vorresti cambiare i dns? se non ne hai lasciali come stanno...
Chiedevo, solo per capire se impostare determinati valori manualmente potrebbe portare vantaggi di qualche genere :mc:
skryabin
31-01-2010, 13:24
Chiedevo, solo per capire se impostare determinati valori manualmente potrebbe portare vantaggi di qualche genere :mc:
no
mo arriva mavelot e ti viene a sculacciare :asd:
moli89.bg
31-01-2010, 13:25
no
mo arriva mavelot e ti viene a sculacciare, spetta spetta :asd:
Mannagg :asd: chiedo scusa e mi defilo se ho detto qualche bestemmia :mc:
skryabin
31-01-2010, 13:26
Mannagg :asd: chiedo scusa e mi defilo se ho detto qualche bestemmia :mc:
sai già cosa fanno i dns? se non lo sai vai in prima pagina...sta spiegato per sommi capi.
Con tanto di nota a caratteri cubitali e in grassetto :P
moli89.bg
31-01-2010, 13:31
sai già cosa fanno i dns? se non lo sai vai in prima pagina...sta spiegato per sommi capi.
Con tanto di nota a caratteri cubitali e in grassetto :P
Pardon, non avevo guardato la prima pagina :(
Grazie
io con 60db di attenuazione ho fatto allineare un utente a 6.5Mb, con questo non voglio dire che io sono bravo mentre gli altri no, però dico che è fattibile, il tecnico dovrebbe fare delle prove di allineamento all'armadio ed al box e vedere dov'è la perdita maggiore ed eventualmente agire su quelle coppie, se non ce ne sono di buone non importa fare una petizione per far riparare il cavo, basta chiudere il guasto come "guasto cavo con forte diafonia tra le coppie"... ma non prendere per oro colato tutto quello che ti dico, ripeto bisognerebbe fare un po' di prove prima di prendere una decisione
skryabin
31-01-2010, 15:43
io con 60db di attenuazione ho fatto allineare un utente a 6.5Mb, con questo non voglio dire che io sono bravo mentre gli altri no, però dico che è fattibile, il tecnico dovrebbe fare delle prove di allineamento all'armadio ed al box e vedere dov'è la perdita maggiore ed eventualmente agire su quelle coppie, se non ce ne sono di buone non importa fare una petizione per far riparare il cavo, basta chiudere il guasto come "guasto cavo con forte diafonia tra le coppie"... ma non prendere per oro colato tutto quello che ti dico, ripeto bisognerebbe fare un po' di prove prima di prendere una decisione
senza giocare col target? uhm...5-6 mega li ho visti su connessioni con 45-50dB di attenuazione, ma qui siamo praticamente a 60...può essere stato un caso raro, anche perchè immagino ci voglia tantissima pazienza per fare un lavoraccio del genere, e vallo a trovare un tecnico cosi' ben disposto
In g.dmt o adsl2+? anche se a quelle distanze forse le differenze non sono più cosi' eclatanti...
gdmt, in quella centrale non c'è l'adsl2+
lo so che ci vuole tanta pazienza, ma vuoi mettere la soddisfazione di riparare un guasto dove ci hanno sbattuto il muso 4 o 5 tecnici prima di me?
ora ce n'ho uno che mi sta facendo rimbecillire... domani rientro dalle ferie, guardo se con i consigli di mavelot riesco a combinare qualcosa...
skryabin
31-01-2010, 17:13
gdmt, in quella centrale non c'è l'adsl2+
lo so che ci vuole tanta pazienza, ma vuoi mettere la soddisfazione di riparare un guasto dove ci hanno sbattuto il muso 4 o 5 tecnici prima di me?
ora ce n'ho uno che mi sta facendo rimbecillire... domani rientro dalle ferie, guardo se con i consigli di mavelot riesco a combinare qualcosa...
ah, l'hai fatto tu...ma mica son tutti cosi' fortunati da trovarsi un tecnico che ci mette passione e soddisfazione nel risolvere i guai :asd:
magari non esiste nemmeno in certe zone un tecnico del genere...con rispetto per la categoria anche perchè non mi posso lamentare per i guai fisici della mia linea, fortunamente sono sempre stati guai telefonici e per quel tipo di guasti è facile che il problema si risolva bene e celermente.
Io è più di un mese che ho problemi non di velocità nè di ping, sempre buoni, ma di caricamento delle pagine. Avevo impostati i dns automatici di Alice e ho provato a tirare avanti così, pensando che prima o poi sarebbe tornato a poosto come prima di un mese fa.
Ieri, stufo di spaccarmi le dita sulla tastiera a furia di refresh, ho fatto un tentativo mettendo i dns di google....beh, non so perchè non l'ho fatto prima, mi sembra di avere una nuova connessione, tutti i siti che prima non ne volevano sapere di aprirsi adesso si aprono all'istante.
Vediamo come va nei prossimi giorni, ma per adesso almeno ho finito di smadonnare. :D
skryabin
31-01-2010, 17:21
Io è più di un mese che ho problemi non di velocità nè di ping, sempre buoni, ma di caricamento delle pagine. Avevo impostati i dns automatici di Alice e ho provato a tirare avanti così, pensando che prima o poi sarebbe tornato a poosto come prima di un mese fa.
Ieri, stufo di spaccarmi le dita sulla tastiera a furia di refresh, ho fatto un tentativo mettendo i dns di google....beh, non so perchè non l'ho fatto prima, mi sembra di avere una nuova connessione, tutti i siti che prima non ne volevano sapere di aprirsi adesso si aprono all'istante.
Vediamo come va nei prossimi giorni, ma per adesso almeno ho finito di smadonnare. :D
e hai fatto bene...quando tocca refreshare troppo è la prima cosa da fare, sta scritto in prima pagina :asd:
i google dns son meglio degli opendns, questo è vero, ma perchè non provi qualche dns nazionale come primario e metti i google come dns alternativi?
aiutati con questo:
http://www.grc.com/dns/benchmark.htm
gdmt, in quella centrale non c'è l'adsl2+
lo so che ci vuole tanta pazienza, ma vuoi mettere la soddisfazione di riparare un guasto dove ci hanno sbattuto il muso 4 o 5 tecnici prima di me?
ora ce n'ho uno che mi sta facendo rimbecillire... domani rientro dalle ferie, guardo se con i consigli di mavelot riesco a combinare qualcosa...
Azz e dove lavori magari sulla mia linea a 49db fai viaggiare la 20m piena :D :D :D :D
Meno male che c'è gente che prende a cuore i problemi degli abbonati
e hai fatto bene...quando tocca refreshare troppo è la prima cosa da fare, sta scritto in prima pagina :asd:
i google dns son meglio degli opendns, questo è vero, ma perchè non provi qualche dns nazionale come primario e metti i google come dns alternativi?
aiutati con questo:
http://www.grc.com/dns/benchmark.htm
Avevo provato altri dns telecom con risultati nulli, per questo mi ero rassegnato. Gli opendns li avevo provati tempo fa ma mi causavano ping alti che mi rovinavano il gioco online.
Mi ero perso l'uscita dei dns di Google. :stordita:
Ho fatto quel test e il risultato è che quelli di Google sono risultati i più performanti....e chi li cambia? :sofico:
skryabin
31-01-2010, 18:35
Avevo provato altri dns telecom con risultati nulli, per questo mi ero rassegnato. Gli opendns li avevo provati tempo fa ma mi causavano ping alti che mi rovinavano il gioco online.
Mi ero perso l'uscita dei dns di Google. :stordita:
Ho fatto quel test e il risultato è che quelli di Google sono risultati i più performanti....e chi li cambia? :sofico:
ma che lo fate apposta????????
quante volta bisogna dirlo che i dns non influenzano i ping
per me i più performanti sono quelli interbusiness/telecom
i google stanno dietro, pur rimanendo ancora buoni, nel mio test ho circa una decina di dns più performanti dei google dns
ma che lo fate apposta????????
quante volta bisogna dirlo che i dns non influenzano i ping
per me i più performanti sono quelli interbusiness/telecom
i google stanno dietro, pur rimanendo ancora buoni, nel mio test ho circa una decina di dns più performanti dei google dns
non influenzano i ping, però influenzano la velocità di apertura delle pagine? questa non la so
skryabin
31-01-2010, 19:11
non influenzano i ping, però influenzano la velocità di apertura delle pagine? questa non la so
scritto in prima pagina :asd:
solo "la prima apertura", in quanto una volta aperta la pagina l'ip risolto finisce in cache
E si tratta comunque di millesimi, nulla di rilevante, a meno che i dns non ci mettano parecchi decimi di secondo a rispondere e in quel caso le differenze potrebbero essere più avvertibili.
scritto in prima pagina :asd:
solo "la prima apertura", in quanto una volta aperta la pagina l'ip risolto finisce in cache
E si tratta comunque di millesimi, nulla di rilevante, a meno che i dns non ci mettano parecchi decimi di secondo a rispondere e in quel caso le differenze potrebbero essere più avvertibili.
bè quindi non è giusto dire che i dns influenzano il ping, ma la gente comune non guarda il ping, guarda quanto ci mette ad aprire le pagine, quindi in quel senso i dns contano
skryabin
31-01-2010, 19:28
bè quindi non è giusto dire che i dns influenzano il ping, ma la gente comune non guarda il ping, guarda quanto ci mette ad aprire le pagine, quindi in quel senso i dns contano
se i dns sono funzionanti influscono pochissimo, sopratutto se rimani su dns nazionali...non c'è motivo di cambiarli a meno che non si hanno problemi come quelli descritti prima (pagine che si caricano a metà, non si caricano proprio, necessità di premere più volte il refresh, ecc)
Fidati che molta gente comune lo guarda il ping, eccome...e si fa anche le sue idee sbagliate, me compreso, tutti siamo stati "giovani" o niubbi se preferite ^^
se i dns sono funzionanti influscono pochissimo, sopratutto se rimani su dns nazionali...non c'è motivo di cambiarli a meno che non si hanno problemi come quelli descritti prima (pagine che si caricano a metà, non si caricano proprio, necessità di premere più volte il refresh, ecc)
Fidati che molta gente comune lo guarda il ping, eccome...e si fa anche le sue idee sbagliate, me compreso, tutti siamo stati "giovani" o niubbi se preferite ^^
giusto, nonostante è un po che frequento il forum (anzi, frequento solo questa sezione) sono ancora mooolto niubbo.
Comunque io uso i dns automatici di alice, e le pagine del forum a volte fanno fatica a caricarsi (adesso no, ma non so dire da quanto non lo fa, ogni tanto capitava), come faccio a capire se il problema è del forum o dei dns? anche perchè con gli altri siti tutto va bene
skryabin
31-01-2010, 19:47
giusto, nonostante è un po che frequento il forum (anzi, frequento solo questa sezione) sono ancora mooolto niubbo.
Comunque io uso i dns automatici di alice, e le pagine del forum a volte fanno fatica a caricarsi (adesso no, ma non so dire da quanto non lo fa, ogni tanto capitava), come faccio a capire se il problema è del forum o dei dns? anche perchè con gli altri siti tutto va bene
spesso sui forum è colpa del database lievemente sovraccarico, anche a me ultimamente hwupgrade fa fatica certe volte, ma se altre pagine di aprono velocemente il problema è del forum ^^
spesso sui forum è colpa del database lievemente sovraccarico, anche a me ultimamente hwupgrade fa fatica certe volte, ma se altre pagine di aprono velocemente il problema è del forum ^^
ooooookkkk :D :D
io con 60db di attenuazione ho fatto allineare un utente a 6.5Mb, con questo non voglio dire che io sono bravo mentre gli altri no, però dico che è fattibile, il tecnico dovrebbe fare delle prove di allineamento all'armadio ed al box e vedere dov'è la perdita maggiore ed eventualmente agire su quelle coppie, se non ce ne sono di buone non importa fare una petizione per far riparare il cavo, basta chiudere il guasto come "guasto cavo con forte diafonia tra le coppie"... ma non prendere per oro colato tutto quello che ti dico, ripeto bisognerebbe fare un po' di prove prima di prendere una decisione
come scusa ? XD XD XD :D :D
mi fai avere la TGU per favore in pvt?
6.5 mb in gdmt a 60 attenu e' tipo contro ogni legge fisica e eletrica :D
fammi avere la tgu che mi vedo che piastre monta quel mux :)
gambelotti
01-02-2010, 01:33
spesso sui forum è colpa del database lievemente sovraccarico, anche a me ultimamente hwupgrade fa fatica certe volte, ma se altre pagine di aprono velocemente il problema è del forum ^^
Eh gia...
infatti si deve fare sempre la prova con altre pagine ;)
il mux di quella centrale se non sbaglio è marconi, la tgu se la ritrovo te la posto, ma si tratta di roba prima dell'estate
oggi per esempio ho dato una mano ad un collega, situazione iniziale:
att dw 58 circa, att up 29 circa
snr non lo so ma cadeva la connessione ogni 2 min
allineamento a 800 in dw (i 3 tecnici precedenti per risolvere il problema avevano abbassato il profilo)
situazione finale:
att dw 51 circa, att up 28 circa
snr dw 12 up 21
all dw 3700 up 480
secondo me si poteva migliorare ancora, ma non era un mio guasto e quindi non so cosa ha fatto dopo, quello che so è che comunque non cade più...
il mux di quella centrale se non sbaglio è marconi, la tgu se la ritrovo te la posto, ma si tratta di roba prima dell'estate
oggi per esempio ho dato una mano ad un collega, situazione iniziale:
att dw 58 circa, att up 29 circa
snr non lo so ma cadeva la connessione ogni 2 min
allineamento a 800 in dw (i 3 tecnici precedenti per risolvere il problema avevano abbassato il profilo)
situazione finale:
att dw 51 circa, att up 28 circa
snr dw 12 up 21
all dw 3700 up 480
secondo me si poteva migliorare ancora, ma non era un mio guasto e quindi non so cosa ha fatto dopo, quello che so è che comunque non cade più...
vabe anche se nn trovi la tgu dammi la via me la trovo io no problem.
fedek9001
02-02-2010, 19:09
come la trovate questa linea ?
http://img138.imageshack.us/img138/176/immaginenfa.th.jpg (http://img138.imageshack.us/i/immaginenfa.jpg/)
me la ritrovo così dopo che ho dovuto cambiare da PPoA a PPoE (non mi dava + l'ip), anche il ping è migliorato, 25ms verso 192.168.100.1, in fast quindi ?
e dire che non l'avevo neanche chiesto..
grazie !!
ciao.
come la trovate questa linea ?
http://img138.imageshack.us/img138/176/immaginenfa.th.jpg (http://img138.imageshack.us/i/immaginenfa.jpg/)
me la ritrovo così dopo che ho dovuto cambiare da PPoA a PPoE (non mi dava + l'ip), anche il ping è migliorato, 25ms verso 192.168.100.1, in fast quindi ?
e dire che non l'avevo neanche chiesto..
grazie !!
ciao.
E' una buona linea, ma con 25ms non sei in fast...
L'altro giorno ho chiamato la trecentesima volta per via del mio ping stratosferico durante i week end e la sera, e sti coglioni della telecom (non si sa perchè) mo mi hanno abbassato la linea a 4 mega (manco avevo problemi di sincronizzazione o che...adesso mi ritrovo la 4 mega con snr a 26db ma pingo sempre 250 :doh:)
Spero per loro che domani quantomeno me la riportino a 7 mega, non li reggo più, un giorno o l'altro farò un casino :D
RottenPop
02-02-2010, 21:20
Domanda:
Come è possibile che con (quasi) gli stessi valori e usando lo stesso PC, lo stesso Router, gli stessi Downloads - vado a velocità differenti?
Mi spiego meglio: ho una nuova linea Telecom 7 mega e aggancio 8128 kbps in Down (Attenuazione: 8.0db e Rumore: 17db) e 480kbps in Up (Attenuazione: 7.0db e Rumore: 20db) - ma quando scarico non vado oltre i 400.
Due piani più in alto - altra Linea Telecom 7 mega (con valori simili), 8064 kbps in Down (Attenuazione: 9.0db e Rumore: 13db) e 480kbps in Up (Attenuazione: 8.5db e Rumore: 30db) - ma scarico a banda piena.
Stesso PC, stesso Router, stessi 5 file aperti in uTorrent?
Qualche idea?
Domanda:
Come è possibile che con (quasi) gli stessi valori e usando lo stesso PC, lo stesso Router, gli stessi Downloads - vado a velocità differenti?
Mi spiego meglio: ho una nuova linea Telecom 7 mega e aggancio 8128 kbps in Down (Attenuazione: 8.0db e Rumore: 17db) e 480kbps in Up (Attenuazione: 7.0db e Rumore: 20db) - ma quando scarico non vado oltre i 400.
Due piani più in alto - altra Linea Telecom 7 mega (con valori simili), 8064 kbps in Down (Attenuazione: 9.0db e Rumore: 13db) e 480kbps in Up (Attenuazione: 8.5db e Rumore: 30db) - ma scarico a banda piena.
Stesso PC, stesso Router, stessi 5 file aperti in uTorrent?
Qualche idea?
Evidentemente è un problema di impianto telefonico
random566
02-02-2010, 21:41
Evidentemente è un problema di impianto telefonico
mah, io non sarei d'accordo.
fra l'altro sembrerebbe che l'utenza che scarica a banda piena abbia valori peggiori di quella che dà problemi.
secondo me è più probabile che siano diversi gli instradamenti fra la centrale e le dorsali di connettività, magari perchè le 2 utenze sono attestate a dslam diversi
RottenPop
02-02-2010, 21:45
Quindi, cosa mi consigliate di fare? Se chiamo il 187 - devo chiedergli di cambiami qualcosa o fargli fare quali prove?
Aggiungo che sulla Linea 1 anche la Navigazione (apertura pagine Web) è lentissima.
nonsochisono
02-02-2010, 23:38
L'altro giorno ho chiamato la trecentesima volta per via del mio ping stratosferico durante i week end e la sera, e sti coglioni della telecom (non si sa perchè) mo mi hanno abbassato la linea a 4 mega (manco avevo problemi di sincronizzazione o che...adesso mi ritrovo la 4 mega con snr a 26db ma pingo sempre 250 :doh:)
Spero per loro che domani quantomeno me la riportino a 7 mega, non li reggo più, un giorno o l'altro farò un casino :D
è successo la stessa cosa a me qualche settimana fà.
li chiami per informazioni suoi problemi di linea e loro ti sparano il profilo della 4 mega aumentandoti i problemi invece che risolverli.
grazie a dio un utente di questo forum,capace e gentilissimo,mi ha risolto il problema in 5 e dico 5 minuti!:flower: al contrario di quelli che rispondono al 187.
Ho effettuato ieri (ho avuto un enorme pazienza) l'upgrade da 2mega a 7, evitando di passare per il 187, ma facendo l'acquisto della 7 sul sito di Alice. Stasera ho scoperto l'esistenza di una scatoletta grigia simile a quella in cui ci dovrebbero essere i fusibili di protezione.. ora è stata installata dai tecnici telecom nel 2000 dopo che avevano interrato i cavi telefonici.
Domani la fotografo e la posto, così potete verificare se è lei.Inoltre provo a staccare tutti i telefoni e testo i vari filitri adsl.
Una domanda:il mio router è un Cnet car854 wireless, del 2004, vecchiotto ma fino ad adesso ottimo. Volevo sostituirlo con un wireless N, magari adsl2+: ho addocchiato il TP-Link TDW8960 N, che ne pensate, potrebbe migliorare un poco le cose?
Ecco come si presenta la mia linea adesso:
Showtime Firmware Version: 3.40
Line State: SHOWTIME
Modulation: G.dmt
Annex Mode: ANNEX_A
Startup Attempts: 6
Max Tx Power: -38 dBm/Hz
CO Vendor: UNUSED_VENDOR_0
Elaspsed Time: 0 days 3 hours 58 minutes 55 seconds
DOWN UP
SNR Margin 9.6 16.0 dB
Line Attenuation 37.6 24.5 dB
Errored Seconds 109 4
Loss of Signal 5 5
Loss of Frame 0 0
CRC Errors 232 0
Data Rate 2560 480 kbps
Latency FAST FAST
Il valore di UP del SNR è moolto ballerino, e riavviando il router ogni volta varia dai 2560 ai 2590.
http://www.speedtest.net/result/703788815.png (http://www.speedtest.net)
è successo la stessa cosa a me qualche settimana fà.
li chiami per informazioni suoi problemi di linea e loro ti sparano il profilo della 4 mega aumentandoti i problemi invece che risolverli.
grazie a dio un utente di questo forum,capace e gentilissimo,mi ha risolto il problema in 5 e dico 5 minuti!:flower: al contrario di quelli che rispondono al 187.
A me francamente non credo che lo risolveranno mai, visto che va avanti da più di un anno ed è un anno che gli rompo le scatole inutilmente.
Però quantomento pretendo che mi riportino la linea a 7 mega, almeno di notte posso scaricare a velocità decenti.
RottenPop
03-02-2010, 09:49
è successo la stessa cosa a me qualche settimana fà.
li chiami per informazioni suoi problemi di linea e loro ti sparano il profilo della 4 mega aumentandoti i problemi invece che risolverli.
grazie a dio un utente di questo forum,capace e gentilissimo,mi ha risolto il problema in 5 e dico 5 minuti!:flower: al contrario di quelli che rispondono al 187.
Si, ma come?
Ecco oggi:
Showtime Firmware Version: 3.40
Line State: SHOWTIME
Modulation: G.dmt
Annex Mode: ANNEX_A
Startup Attempts: 1
Max Tx Power: -38 dBm/Hz
CO Vendor: UNUSED_VENDOR_0
Elaspsed Time: 0 days 0 hours 21 minutes 50 seconds
Down Up
SNR Margin 11.6 16.0 dB
Line Attenuation 39.5 24.5 dB
Errored Seconds 27 0
Loss of Signal 0 0
Loss of Frame 0 0
CRC Errors 29 0
Data Rate 2624 480 kbps
Latency FAST FAST
Ecco le foto della scatola incriminata:
http://img197.imageshack.us/img197/3940/03022010102.th.jpg (http://img197.imageshack.us/i/03022010102.jpg/)
Le dimensioni sono circa 6x3 cm, dentro non ho ancora indagato che ci sia..
Ecco le foto della scatola incriminata:
http://img197.imageshack.us/img197/3940/03022010102.th.jpg (http://img197.imageshack.us/i/03022010102.jpg/)
Le dimensioni sono circa 6x3 cm, dentro non ho ancora indagato che ci sia..
È necessario aprirla e fare un'ispezione. Potrebbe essere semplicemente la scatola che usano i tecnici Telecom per connettere il doppino che viene dalla centrale al resto dell'impianto di casa.
Già, intanto ho collegato alla presa principale il router e la banda ora è a 3040 kbps in downstream, un piccolo miglioramento. Tra l'altro se la condivido con il cordless (ovviamente tramite filtro adsl), non si connette proprio..
Showtime Firmware Version: 3.40
Line State: SHOWTIME
Modulation: G.dmt
Annex Mode: ANNEX_A
Startup Attempts: 1
Max Tx Power: -38 dBm/Hz
CO Vendor: UNUSED_VENDOR_0
Elaspsed Time: 0 days 0 hours 11 minutes 33 seconds
Downstream --> dati a sinistra
Upstream --> dati a destra
SNR Margin 9.9 17.0 dB
Line Attenuation 42.3 24.0 dB
Errored Seconds 4 23
Loss of Signal 0 0
Loss of Frame 0 0
CRC Errors 4 23
Data Rate 3040 480 kbps
Latency FAST FAST
Ovviamenti rimmesso sulla presa secondaria cala a 2644.. e considerando lo sbattimento, la lascio sulla secondaria.
Ho smontato la presa principale, e non mi pare ci siano i famosi fusibili..
È necessario aprirla e fare un'ispezione. Potrebbe essere semplicemente la scatola che usano i tecnici Telecom per connettere il doppino che viene dalla centrale al resto dell'impianto di casa.
Infatti è proprio quello... si chiama stipel... :)
Tra l'altro se la condivido con il cordless (ovviamente tramite filtro adsl), non si connette proprio..
Cambia filtro.
Già, intanto ho collegato alla presa principale il router e la banda ora è a 3040 kbps in downstream, un piccolo miglioramento. Tra l'altro se la condivido con il cordless (ovviamente tramite filtro adsl), non si connette proprio..
Showtime Firmware Version: 3.40
Line State: SHOWTIME
Modulation: G.dmt
Annex Mode: ANNEX_A
Startup Attempts: 1
Max Tx Power: -38 dBm/Hz
CO Vendor: UNUSED_VENDOR_0
Elaspsed Time: 0 days 0 hours 11 minutes 33 seconds
Downstream --> dati a sinistra
Upstream --> dati a destra
SNR Margin 9.9 17.0 dB
Line Attenuation 42.3 24.0 dB
Errored Seconds 4 23
Loss of Signal 0 0
Loss of Frame 0 0
CRC Errors 4 23
Data Rate 3040 480 kbps
Latency FAST FAST
Ovviamenti rimmesso sulla presa secondaria cala a 2644.. e considerando lo sbattimento, la lascio sulla secondaria.
Ho smontato la presa principale, e non mi pare ci siano i famosi fusibili..
Forse hai l'impianto in serie, invece che in parallelo.
Sottolineo per tutti che è IMPOSSIBILE, che un router si allinei, senza filtro, e che invece non si allinei con un filtro.
I casi sono due: il filtro è guasto, oppure c'è qualcosa all'impianto che non va (tipo prese in serie).
nonsochisono
04-02-2010, 01:05
A me francamente non credo che lo risolveranno mai, visto che va avanti da più di un anno ed è un anno che gli rompo le scatole inutilmente.
Però quantomento pretendo che mi riportino la linea a 7 mega, almeno di notte posso scaricare a velocità decenti.
Si, ma come?
anche io ho sempre i soliti problemi è,ma quantomeno lui mi ha risettato il profilo 7Mega in modo che appunto di notte riesco a scaricare bene. :cool:
Forse hai l'impianto in serie, invece che in parallelo.
Sottolineo per tutti che è IMPOSSIBILE, che un router si allinei, senza filtro, e che invece non si allinei con un filtro.
I casi sono due: il filtro è guasto, oppure c'è qualcosa all'impianto che non va (tipo prese in serie).
Guarda, non ho controllato, però posso dirti che quando arriva una chiamata, posso ascoltare una conversazione mentre la ricevo anche da un secondo telefono (ho 2 telefoni in casa, di cui uno collegato sulla principale); inoltre quando arriva una telefonata, il router non si disallinea.
Mirshann
05-02-2010, 22:08
Chiedo un parere:
Allora, già da prima di natale sto chiamando il 187 per la mia 7mega, portante bassa e attenuazione alta.
Naturalmente tutte le volte se ne escono con: "ho aperto la segnalazione di assistenza tecnica, vedrà che entro 10 giorni sarà tutto risolto..."
Ora circa una settimana fa, ormai stufo degli operatori del 187, ho aperto una segnalazione nel sito 187.
Naturalmente dopo 4 giorni la segnalazione è stata chiusa, ma con quale risultato?!?
La linea è identica a prima ma ho un bel Interleaved al posto del vecchio FAST :muro:
I dati della portante almeno vi fate una risata...
DSL Path Mode: Interleaved
Downstream Rate: 928 kbps
Upstream Rate: 320 kbps
Downstream Margin: 11 db
Upstream Margin: 16 db
Downstream Line Attenuation: 59 db
Upstream Line Attenuation: 15.5 db
Downstream Transmit Power: 12 db
Upstream Transmit Power: 0 db
Ora...cosa altro posso fare per cercare di risolvere? :muro:
skryabin
05-02-2010, 23:10
Con 59dB di attenuazione è quasi un miracolo che ti si allinei la portante...se è tutto causato da reale distanza, e non da sfighe sulla linea...beh...hai poco da contattare il 187...tra l'altro stando all'upload hai già un profilo a 2 o 4MB e presumibilmente pure già a 12dB...non vedo particolare margine di miglioramento...
è normale questa differenza tra down e up?
Downstream Line Attenuation: 59 db
Upstream Line Attenuation: 15.5 db
non sarà che ha qualche problemino a casa?
PS: lo so che è normale che in down di solito l'att è maggiore anche più del doppio di quella in up...sto solo chiedendo, magari è sfuggito :P
PS2: con quella linea mi sa che devi dirgli grazie se ti hanno messo in interleaved piuttosto che lasciarti il fast
skryabin
05-02-2010, 23:41
Ah avevo letto 51 non 15...beh...decisamente anomalo lo scarto...se non è incriccato qualcosa sulla linea, avanza l'ipotesi di un problema sull'impianto di casa o qualcosa del genere, in effetti....
:D
ogni tanto potrei azzeccarci pure io
Mirshann, ci sarebbe da controllare l'impianto di casa se non lo hai ancora fatto...e se lo hai fatto, ricontrolla ^^
ipotesi condensatorino?
:D
ogni tanto potrei azzeccarci pure io
Mirshann, ci sarebbe da controllare l'impianto di casa se non lo hai ancora fatto...e se lo hai fatto, ricontrolla ^^
ipotesi condensatorino?
Beh si...
Lascio un link utile per l'interessato :)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1816013
Confermo fortemente l'ipotesi condensatore.
L'attenuazione in DW è il doppio di quella che dovrebbe essere.
Cmq adesso gli hannno messo un profilo a 4M
E' possibile sospendere l'abbonamento adsl ad alice 7 o 20 mega per un paio di mesi e poi riattivarlo?
E' possibile sospendere l'abbonamento adsl ad alice 7 o 20 mega per un paio di mesi e poi riattivarlo?
Certo, devi cessare il servizio adsl, e rifare successivamente la richiesta di attivazione...
Se non sbaglio se non vuoi correre in penali per disdire l'adsl devi avere almeno 1 anno di attivazione... :)
Mirshann
06-02-2010, 14:20
:D
ogni tanto potrei azzeccarci pure io
Mirshann, ci sarebbe da controllare l'impianto di casa se non lo hai ancora fatto...e se lo hai fatto, ricontrolla ^^
ipotesi condensatorino?
Personalmente ritengo, che la vera causa del problema sia il doppino, che anche ieri sera, dopo 30 minuti di pioggia incessante, non ha permesso al mio router di agganciare nessuna portante...
Il doppino risulta scoperto e quindi esposto a qualsiasi cosa... :muro:
Comunque...ora controllo il condensatore, cosa che non avevo ancora fatto per il semplice motivo che la presa, mi sembra recente, e per il fatto che la vecchia linea 4Mega andava bene, i problemi sono iniziati con il passaggio gratuito a 20...
EDIT: controllato niente condensatorino...è una presa telecom RC (quelle con la protezione contro le sovratensioni...). Devo cambiare presa? .___.''
RIEDIT: l'impianto di casa è composto solo da una presa (la principale...), dove sono collegati router e telefono tramite filtro...
Non ho capito quale sarebbe la presa....puoi fare una foto ?
Mirshann
06-02-2010, 16:43
Non ho capito quale sarebbe la presa....puoi fare una foto ?
Cercando ho trovato questa discussione: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=22268332#post22268332
La presa è identica, dite che bypassando il circuito RC risolvo?
skryabin
06-02-2010, 17:17
io ho l'impressione che sti circuiti non solo ti proteggono dai sovraccarichi ma ti proteggono anche dall'adsl :D
Prova....che ti costa....
in ogni caso, io cambierei proprio la presa con una bella RJ ;)
skryabin
06-02-2010, 17:20
Prova....che ti costa....
in ogni caso, io cambierei proprio la presa con una bella RJ ;)
esatto, RJ liscia pulita pulita
e se proprio si vuole la protezione dai sovraccarichi io uso il filtraggio sul gruppo di continuità...se l'ups è buono penso che il filtraggio venga fatto senza arrecare grossi danni.
ad esempio sulla mia linea ho Attenuation (dB): 5.0 2.0
e passo il doppino collegato al router attraverso l'ups.
Se parte il telefono amen :D
Il filtraggio RC della presa non è contro le sovratensioni....sfatiamo sta cosa....serve a dare carico alla linea per effettuare le prove di isolamento dal permutatore
quei valori di attenuazione così sbilanciati a me una volta li ha dati una vecchia suoneria supplementare, se ne trovano ancora spesso in giro anche se non più funzionanti ma ancora collegate, per quanto riguarda la presa confermo che non serve come protezione... comunque prima di smontare la presa sul lato dx in basso (sotto quel coperchino) c'è un piccolo jumper nero che esclude il circuito rc, prova a sfilarlo e vedi che succede
Ectoplasm
07-02-2010, 09:58
Finalmente la mia adsl va da dio!!!!! adesso riesco a giocare con ping tra 60-70 e la stabilita della linea e' diventata cosa reale.
Alice 7mega..... prima ping tra 200 e 400 .... adesso dopo l'ennesima telefonata al 187 mi han messo la mitica FASTPATCH dopo 1000 insistenze e sopratutto da una centralinista ke forse si e' impietosita quando le ho detto ke potevano anke mettermi una linea da 1 mega ma volevo il protocollo FAST xke' uso la linea SOLO x GIOCARE ed ero disposto al downgrade e a pagare pure il cambio a FAST.... ovviemente mi avevo detto ke era impossibile xke' non era una cosa ke si paga pero.... miracolosamente dopo poke ore notando la strana velocita della linea sono andato a vedere nel router e TAKKETTEEEEEE.
Provate ad insistere anke voi tanto a Telecom non cambia nulla interleaved o fastpatch.
Finalmente la mia adsl va da dio!!!!! adesso riesco a giocare con ping tra 60-70 e la stabilita della linea e' diventata cosa reale.
Alice 7mega..... prima ping tra 200 e 400 .... adesso dopo l'ennesima telefonata al 187 mi han messo la mitica FASTPATCH dopo 1000 insistenze e sopratutto da una centralinista ke forse si e' impietosita quando le ho detto ke potevano anke mettermi una linea da 1 mega ma volevo il protocollo FAST xke' uso la linea SOLO x GIOCARE ed ero disposto al downgrade e a pagare pure il cambio a FAST.... ovviemente mi avevo detto ke era impossibile xke' non era una cosa ke si paga pero.... miracolosamente dopo poke ore notando la strana velocita della linea sono andato a vedere nel router e TAKKETTEEEEEE.
Provate ad insistere anke voi tanto a Telecom non cambia nulla interleaved o fastpatch.
Fastpath non fastpatch ;) :D
e poi 60-70 sono moltissimi in fast.. ci sarà saturazione.. restano costanti tutto il giorno tutti i giorni quei 60-70 o di notte scendono?
Finalmente la mia adsl va da dio!!!!! adesso riesco a giocare con ping tra 60-70 e la stabilita della linea e' diventata cosa reale.
Alice 7mega..... prima ping tra 200 e 400 .... adesso dopo l'ennesima telefonata al 187 mi han messo la mitica FASTPATCH dopo 1000 insistenze e sopratutto da una centralinista ke forse si e' impietosita quando le ho detto ke potevano anke mettermi una linea da 1 mega ma volevo il protocollo FAST xke' uso la linea SOLO x GIOCARE ed ero disposto al downgrade e a pagare pure il cambio a FAST.... ovviemente mi avevo detto ke era impossibile xke' non era una cosa ke si paga pero.... miracolosamente dopo poke ore notando la strana velocita della linea sono andato a vedere nel router e TAKKETTEEEEEE.
Provate ad insistere anke voi tanto a Telecom non cambia nulla interleaved o fastpatch.
che patch ti hanno messo a sto fast?:sofico: :asd:
gufo1900
07-02-2010, 13:21
Ciao a tutti,
ho il router di telecom per la connessione ALice casa 20 mega.
La navigazione è ottima,ma non riesco ad utilizzare utorrent:ho aperto il firewall di windows (seven ultimate 64 bit),ho configurato la porta del router (virtual server > port mapping) e ho messo la stessa porta su torrent....
risultato:
col 7 mega la velocità di download era circa 120-130 kb, ora, col 20 mega scarico a 20-25....
Utilizzando però un'altro router il download è nettamente diverso!
Potete aiutarmi a risolvere questo problema?
Devo settare diversamente in router?devo far passare la linea adsl da un router esterno?
:help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help:
Aspetto vs risposte!
Ectoplasm
07-02-2010, 17:34
che patch ti hanno messo a sto fast?:sofico: :asd:
gia Fast Path :doh: ;)
ho aperto due segnalazioni tramite alice ti aiuta. al pomeriggio la velocità degrada tantissimo (anche meno di una 640k).
la prima l'han chiusa in un nulla di fatto, la seconda vediamo.
comunque continuerò ad aprirne finchè non risolvono. o finchè non do disdetta, vedano loro.
di sicuro la situazione attuale è insostenibile.
Mirshann
08-02-2010, 13:15
quei valori di attenuazione così sbilanciati a me una volta li ha dati una vecchia suoneria supplementare, se ne trovano ancora spesso in giro anche se non più funzionanti ma ancora collegate, per quanto riguarda la presa confermo che non serve come protezione... comunque prima di smontare la presa sul lato dx in basso (sotto quel coperchino) c'è un piccolo jumper nero che esclude il circuito rc, prova a sfilarlo e vedi che succede
Allora... provato a togliere il jumper e l'attenuazione rimane identica...
Cosi ho provato a fare a ritroso il percorso del cavo e per mio grande dispiacere, scende per una canalina insieme ad altri cavi telefonici... (compresa una linea isdn con una campana aggiuntiva)
dite che gli altri cavi possono dare fastidio? :muro:
Allora... provato a togliere il jumper e l'attenuazione rimane identica...
Cosi ho provato a fare a ritroso il percorso del cavo e per mio grande dispiacere, scende per una canalina insieme ad altri cavi telefonici... (compresa una linea isdn con una campana aggiuntiva)
dite che gli altri cavi possono dare fastidio? :muro:
Quelli telefonici no, controlla se ci sono cavi elettirci invece, quelli possono dar noia...
ho aperto due segnalazioni tramite alice ti aiuta. al pomeriggio la velocità degrada tantissimo (anche meno di una 640k).
la prima l'han chiusa in un nulla di fatto, la seconda vediamo.
comunque continuerò ad aprirne finchè non risolvono. o finchè non do disdetta, vedano loro.
di sicuro la situazione attuale è insostenibile.
Ciao, anche in provincia di Messina da una settimana la connessione nel pomeriggio con Alice 7 Mega e' penosa...siamo a livelli di 56kbps...a casa ho una situazione simile con tele2, ma almeno raggiungo valori di 1,4-1,5 Mbps.
Ho provato a chiamare al 187 ma senza risultati (mi hanno detto che e' normale).
Non ci si puo' nascondere dietro ad un "fino a 7Mbps"...dovrebbero garantire almeno una decente navigazione...che vergogna...
l'isdn può dar noia all'adsl, ma non per quanto riguarda l'attenuazione, piuttosto controlla se la campana è sotto la tua linea telefonica ed eventualmente scollegala o se ne hai bisogno filtrala
Ciao, anche in provincia di Messina da una settimana la connessione nel pomeriggio con Alice 7 Mega e' penosa...siamo a livelli di 56kbps...a casa ho una situazione simile con tele2, ma almeno raggiungo valori di 1,4-1,5 Mbps.
Ho provato a chiamare al 187 ma senza risultati (mi hanno detto che e' normale).
Non ci si puo' nascondere dietro ad un "fino a 7Mbps"...dovrebbero garantire almeno una decente navigazione...che vergogna...
concordo con te.. so benissimo che 7 mega sono teorici e assolutamente non garantiti tra portante rate adaptive e situazioni di carico variabile sulle linee, però insomma... Nel mio caso aggancio 7,2 mbps, mentre le velocità reali oscillano tra i 5 mega scarsi del mattino e meno di 1 mega al pomeriggio/sera, con punte anche sotto i 300 kbps, TUTTI I GIORNI da 1 mese circa.... Capirei una riduzione fino al 50% delle prestazioni rispetto al dichiarato, ma così... beh mi pare una situazione vergognosa. Ed è solo questione di tempo, perchè se continua così la disdetta parte. :mad:
Ragazzi ma è possibile che da un minuto all'altro la mia linea non si connette più in adsl2+ ma solo in adsl2 ???
Boh non capisco cosa prende alla line secondo me è il dslam ke è fuso.
Sul sito wholesale di telecom italia prima diceva che la mia centrale veniva coperta con la 20mb gbe icv4 ora è sparito tutto dice solo adsl 7mb e 20 atm ke abbiano fatto qualche casino in centrale??
Aggiornamento se metto su ppoe llc il router continua a perdere e a riprendere l'ip invece se lo metto su ppoa vc rimane tutto stabile questo succede sia in gdmt che in adsl2 (perchè l' adsl2+ sembra sparita)
Questo fatto succede con due router un dg834gt e un alice gate 2 plus wifi
fabio336
08-02-2010, 22:27
concordo con te.. so benissimo che 7 mega sono teorici e assolutamente non garantiti tra portante rate adaptive e situazioni di carico variabile sulle linee, però insomma... Nel mio caso aggancio 7,2 mbps, mentre le velocità reali oscillano tra i 5 mega scarsi del mattino e meno di 1 mega al pomeriggio/sera, con punte anche sotto i 300 kbps, TUTTI I GIORNI da 1 mese circa.... Capirei una riduzione fino al 50% delle prestazioni rispetto al dichiarato, ma così... beh mi pare una situazione vergognosa. Ed è solo questione di tempo, perchè se continua così la disdetta parte. :mad:
Io sto nelle tue stesse condizioni (direi peggiori) ormai da un'anno circa.
http://www.speedtest.net/result/710393559.png (http://www.speedtest.net)
Se disdici, hai alternative?
Ciao:)
introspective
09-02-2010, 11:41
Stamattina ho chiamato il 187 per chiedere di passare in fast visto che un mio amico è riuscito e anche il tecnico telecom mi ha detto di fare così... ho parlato con l'assistenza tecnica e mi hanno detto che era possibile ma di chiamare prima il commerciale per chiedere se era a pagamento (???) allora ho parlato col commerciale e dopo aver fatto capire alla tipa che non volevo passare a fastweb :asd: questa mi ha detto che il servizio è a pagamento e che era gia stata fatta la richiesta dal collega dell'assistenza tecnica.... secondo voi mi stanno prendendo per il :ciapet: ?
skryabin
09-02-2010, 11:46
Stamattina ho chiamato il 187 per chiedere di passare in fast visto che un mio amico è riuscito e anche il tecnico telecom mi ha detto di fare così... ho parlato con l'assistenza tecnica e mi hanno detto che era possibile ma di chiamare prima il commerciale per chiedere se era a pagamento (???) allora ho parlato col commerciale e dopo aver fatto capire alla tipa che non volevo passare a fastweb :asd: questa mi ha detto che il servizio è a pagamento e che era gia stata fatta la richiesta dal collega dell'assistenza tecnica.... secondo voi mi stanno prendendo per il :ciapet: ?
il passaggio in fast che io sappia è previsto a richiesta solo per le utenze business (quindi in un certo senso si paga :asd: )
Tutto il resto sono storielle e botte di culo...alcuni si ritrovano il fast senza averlo mai chiesto, altri l'hanno chiesto invano per anni, altri ancora hanno insistito al 187 e qualcuno gliel'ha messo (ma penso sia raro se non rarissimo questa eventualità, perchè io rientro tra quelli che l'hanno chiesto per anni senza mai ottenere nulla)....i più disperati si sono votati ad alcuni santi che hanno provveduto con miracoli :D
introspective
09-02-2010, 11:49
il passaggio in fast che io sappia è previsto a richiesta solo per le utenze business (quindi in un certo senso si paga :asd: )
Tutto il resto sono storielle e botte di culo...
giuro che il mio amico ce l'ha, ha chiamato perche aveva il ping che saliva e scendeva e ha detto di provare a mettere in fast visto che nn sapeva come fare e gliel'hanno messo! io quando mi hanno sostituito il router ho chiesto al tecnico se lui poteva farlo e mi ha detto stupito "basta che chiami il 187" :mbe:
skryabin
09-02-2010, 11:52
giuro che il mio amico ce l'ha, ha chiamato perche aveva il ping che saliva e scendeva e ha detto di provare a mettere in fast visto che nn sapeva come fare e gliel'hanno messo! io quando mi hanno sostituito il router ho chiesto al tecnico se lui poteva farlo e mi ha detto stupito "basta che chiami il 187" :mbe:
il passaggio in fast che io sappia è previsto a richiesta solo per le utenze business (quindi in un certo senso si paga :asd: )
Tutto il resto sono storielle e botte di culo...alcuni si ritrovano il fast senza averlo mai chiesto, altri l'hanno chiesto invano per anni, altri ancora hanno insistito al 187 e qualcuno gliel'ha messo (ma penso sia raro se non rarissimo questa eventualità, perchè io rientro tra quelli che l'hanno chiesto per anni senza mai ottenere nulla)....i più disperati si sono votati ad alcuni santi che hanno provveduto con miracoli :D
non abboccare a tutto quello che ti dicono i tecnici...
Io sto nelle tue stesse condizioni (direi peggiori) ormai da un'anno circa.
http://www.speedtest.net/result/710393559.png (http://www.speedtest.net)
Se disdici, hai alternative?
Ciao:)
se viaggi sempre a quella velocità sei messo peggio di me, si...:(
alternative... forse infostrada su rete ULL. altro boh.
skryabin
09-02-2010, 11:53
se viaggi sempre a quella velocità sei messo peggio di me, si...:(
alternative... forse infostrada su rete ULL. altro boh.
le le internet keys vanno più forte da quel che so :D
Ragazzi ma è possibile che da un minuto all'altro la mia linea non si connette più in adsl2+ ma solo in adsl2 ???
Boh non capisco cosa prende alla line secondo me è il dslam ke è fuso.
Sul sito wholesale di telecom italia prima diceva che la mia centrale veniva coperta con la 20mb gbe icv4 ora è sparito tutto dice solo adsl 7mb e 20 atm ke abbiano fatto qualche casino in centrale??
Aggiornamento se metto su ppoe llc il router continua a perdere e a riprendere l'ip invece se lo metto su ppoa vc rimane tutto stabile questo succede sia in gdmt che in adsl2 (perchè l' adsl2+ sembra sparita)
Questo fatto succede con due router un dg834gt e un alice gate 2 plus wifi
Up
Aggiungo un altra domanda, come mai su speedtest quando faccio un test mi da come operatore TelecomItalia Wireline Services??
introspective
09-02-2010, 12:39
Up
Aggiungo un altra domanda, come mai su speedtest quando faccio un test mi da come operatore TelecomItalia Wireline Services??
anche a me succedeva questa cosa, fatalità quando il tecnico stava lavorando sulla linea dalla centrale
anche a me succedeva questa cosa, fatalità quando il tecnico stava lavorando sulla linea dalla centrale
Da quel che sò la wireline è la telecom italia business...
Da quel che sò la wireline è la telecom italia business...
azz, allora mi sa che hannofatto un kasino in centrale con la mia linea :eek: :eek:
La mia utenza non è un utanza business :eek: :eek:
azz, allora mi sa che hannofatto un kasino in centrale con la mia linea :eek: :eek:
La mia utenza non è un utanza business :eek: :eek:
In + ho notato che gli ip npn sono + come prima son tuti 79.xxx 95.xxx
azz, allora mi sa che hannofatto un kasino in centrale con la mia linea :eek: :eek:
La mia utenza non è un utanza business :eek: :eek:
All'atto pratico non credo cambi qualcosa...
All'atto pratico non credo cambi qualcosa...
Bah ieri sera come ho postato la linea era impazzita secondo me da quando hanno fatto il passaggio in adsl2+ hanno fatto un gran casino
introspective
09-02-2010, 14:55
alla fine me l'hanno settata in fast! :eek:
alla fine me l'hanno settata in fast! :eek:
balle!
vogliamo le prove :D
alla fine me l'hanno settata in fast! :eek:
bè allora sei stato fortunato! :D
We fonta a te come si è messa la linea?
introspective
09-02-2010, 18:17
http://i50.tinypic.com/2ymftrm.jpg
non ho escogitato nessun magheggio, ho semplicemente chiamato e chiesto se potevano mettermela in fast e l'operatore mi ha detto ok anche se era un po perplesso e mi ha detto di chiamare il commerciale per chiedere di eventuali sovrapprezzi, la tipa del commerciale mi ha detto che sarebbe 5€ in piu al mese, vedremo nella prossima bolletta:D
ho chiamato alle 12 e alle 15 ce l'avevo in fast :cool:
introspective
09-02-2010, 18:22
per i piu scettici :asd:
http://i50.tinypic.com/ngepfl.jpg
la tipa del commerciale mi ha detto che sarebbe 5€ in piu al mese, vedremo nella prossima bolletta:D
:
Questa è bella !!!
Il fast prima di tutto "non è vendibile" sulle Alice residenziali, per cui come fa a dirti che pagherai 5 euro per una cosa che lei non può attivare sulla tua linea.
Secondo....sulle linee Business, è attivabile a richiesta, ma non costa niente....per cui hai parlato con 2 tipi niente male......complimenti per la preparazione :read:
skryabin
09-02-2010, 18:42
Questa è bella !!!
Il fast prima di tutto "non è vendibile" sulle Alice residenziali, per cui come fa a dirti che pagherai 5 euro per una cosa che lei non può attivare sulla tua linea.
Secondo....sulle linee Business, è attivabile a richiesta, ma non costa niente....per cui hai parlato con 2 tipi niente male......complimenti per la preparazione :read:
5€ al mese...su residenziale...
rotfl :D
non esiste ^^
se gliel'han messo l'hanno fatto proprio "per sbaglio", pura fortuna se veramente la storia è andata cosi'...c'è chi ha insistito per anni e non ha ottenuto nulla :P
Salve a tutti, ho un problema con la mia adsl da piu' di una settimana, non si vuole connettere, non arriva la portante.. Ovviamente sono venuti fuori anche gli omini telecom, ma in casa mia non hanno riscontrato problemi, quindi hanno detto che entro 2 giorni sarebbe stato risolto, in quanto eraun loro problema in strada.. pero' sono ormai quasi 10 giorni che sono senza, ho chiamato per un sollecito, pero'.. Non e' possibile chiedere il rimborso? In quanto cmq non ho potuto sfruttare una cosa che pago.. Se si come?
We fonta a te come si è messa la linea?
dopo che a natale l'snr passava da 20 a 5 in un secondo non è mai più andata proprio a posto.. mentre prima riuscivo a restare a portante piena tutto il giorno, adesso la sera l'snr si abbassa moltissimo.. di giorno portante 8127 con snr13-14, di sera (per esempio adesso) portante 6000 snr 12... va bè dai.. però con attenuazione 34 in adsl2+ si potrebbe avere di meglio..
domanda: cosa potrebbe causare un così repentino calo del margine di rumore SOLO alla sera??
random566
09-02-2010, 19:15
domanda: cosa potrebbe causare un così repentino calo del margine di rumore SOLO alla sera??
probabilmemte l'accensione del modem/router di un utente il cui doppino interferisce con il tuo.
dopo che a natale l'snr passava da 20 a 5 in un secondo non è mai più andata proprio a posto.. mentre prima riuscivo a restare a portante piena tutto il giorno, adesso la sera l'snr si abbassa moltissimo.. di giorno portante 8127 con snr13-14, di sera (per esempio adesso) portante 6000 snr 12... va bè dai.. però con attenuazione 34 in adsl2+ si potrebbe avere di meglio..
domanda: cosa potrebbe causare un così repentino calo del margine di rumore SOLO alla sera??
Anche a me la sera si abbassa l'snr penso che sia una cosa normale.
La cosa non normale è passare da 20db a 5 db in pochi secondi
probabilmemte l'accensione del modem/router di un utente il cui doppino interferisce con il tuo.
quello che ho pensato anche io, diafonia..
però strano che accenda il router tutti i giorni
Anche a me la sera si abbassa l'snr penso che sia una cosa normale.
La cosa non normale è passare da 20db a 5 db in pochi secondi
c'aeran evidenti problemi:)
dopo che a natale l'snr passava da 20 a 5 in un secondo non è mai più andata proprio a posto.. mentre prima riuscivo a restare a portante piena tutto il giorno, adesso la sera l'snr si abbassa moltissimo.. di giorno portante 8127 con snr13-14, di sera (per esempio adesso) portante 6000 snr 12... va bè dai.. però con attenuazione 34 in adsl2+ si potrebbe avere di meglio..
domanda: cosa potrebbe causare un così repentino calo del margine di rumore SOLO alla sera??
idem... succede anche a me... quasi tutte le sere dalle 19.00 alle 21.00... calo del valore SNR con possibile disconnessione (e conseguente riconnessione con agganciamento di una portante più bassa)... ;)
Crammond
09-02-2010, 19:34
Ragazzuoli, anche io da qualche tempo ho la linea che alterna momenti di normale velocità (ho una 2 mb...) e momenti di schifezza assoluta. In questo momento sono nella seconda opzione..
Ecco cosa mi ha rilevato il test:
http://www.speedtest.net/result/711377339.png (http://www.speedtest.net)
PENOSA! Non riesco a guardare i video su youtube se non dopo lunghe attese di caricamento, la navigazione è lentissima e mi sembra di essere veramente tornato alle condizioni di 10 anni fa.
Che dite?
Domani chiamo sicuramente il 187.
EDIT: questo è ancora più penoso..sob
http://www.speedtest.net/result/711387394.png (http://www.speedtest.net)
idem... succede anche a me... quasi tutte le sere dalle 19.00 alle 21.00... calo del valore SNR con possibile disconnessione (e conseguente riconnessione con agganciamento di una portante più bassa)... ;)
adesso addirittura 4700 con snr10.. ogni giorno peggiora.. mi sa che è più di un router acceso la sera il problema
adesso addirittura 4700 con snr10.. ogni giorno peggiora.. mi sa che è più di un router acceso la sera il problema
Mi sa che i cavi in tutta italia stanno tirando gli ultimi ormai stanno divntando vecchi :old: :old: e marci :Puke:
introspective
09-02-2010, 20:56
Mi sa che i cavi in tutta italia stanno tirando gli ultimi ormai stanno divntando vecchi :old: :old: e marci :Puke:
infatti il tenico l'ultima volta che è uscito ha detto che ormai è praticamente impossibile lavorarci su i cavi che mi arrivano in casa perche sono vecchi e tutti tirati, ogni intervento va a danneggiare qualcos'altro e mi ha detto di fare richiesta all'amministratore per cambiare tutto
random566
09-02-2010, 22:25
Mi sa che i cavi in tutta italia stanno tirando gli ultimi ormai stanno divntando vecchi :old: :old: e marci :Puke:
vabbè che telecom ha quasi abbandonato totalmente la manutenzione della rete in rame, ma secondo me il problema non è tanto l'invecchiamento, quanto l'aumento esponenziale degli utenti adsl, che, combinato con l'aumento delle velocità, sta creando questo tipo di problemi a moltissimi utenti.
infatti fino a che la velocità massima era di 2 Mb e fino a che un utente su 10 aveva l'adsl, probabilmente la diafonia e la cattiva qualità della rete in rame non dava noia a nessuno.
vabbè che telecom ha quasi abbandonato totalmente la manutenzione della rete in rame, ma secondo me il problema non è tanto l'invecchiamento, quanto l'aumento esponenziale degli utenti adsl, che, combinato con l'aumento delle velocità, sta creando questo tipo di problemi a moltissimi utenti.
infatti fino a che la velocità massima era di 2 Mb e fino a che un utente su 10 aveva l'adsl, probabilmente la diafonia e la cattiva qualità della rete in rame non dava noia a nessuno.
Infatti, ho l'adsl da moltissimi anni (dalla 640k) non avevo mai avuto problemi, linea sempre ottima, da un annetto ho un bel pò di problemini... ormai con facebook tutti i ragazzini hanno internet a casa...
Mirshann
09-02-2010, 23:20
Ok, mega controllo appena finito, nella canalina dove passano i cavi telefonici non sono presenti cavi elettrici.
La campana aggiuntiva è collegata agli isdn....
La mia linea è cosi: doppino -> presa -> filtro -> Telefono/Router.
Allora, prima avevo una 4 mega con questi valori: 2.8Mbit in down e 280Kbit in up
Qualche anno fa, sono stato passato a 20 Mega in automatico dalla telecom. Da allora mi trovo in questa penosa situazione.
Circa 3 mesi fa, ho notato che il mio numero non risultava coperto dalla 20Mega ed ho richiesto il downgrade alla 7. E non è cambiato niente... stessi valori di attenuazione e stessa portante...
DSL Modulation Mode: G.dmt
DSL Path Mode: Interleaved
Downstream Rate: 1088 kbps
Upstream Rate: 320 kbps
Downstream Margin: 11 db
Upstream Margin: 16 db
Downstream Line Attenuation: 59 db
Upstream Line Attenuation: 15.5 db
Downstream Transmit Power: 12 db
Upstream Transmit Power: 0 db
Anzi dopo il primo intervento tecnico richiesto tramite sito 187: da ADSL2 sono passato a g.dmt ed ho perso ben 200Kbps in downstream (nella portante) e il fastpath :muro:
Potrei passare con infostrada in ULL , dite che cambiando risolvo? :S
vabbè che telecom ha quasi abbandonato totalmente la manutenzione della rete in rame, ma secondo me il problema non è tanto l'invecchiamento, quanto l'aumento esponenziale degli utenti adsl, che, combinato con l'aumento delle velocità, sta creando questo tipo di problemi a moltissimi utenti.
infatti fino a che la velocità massima era di 2 Mb e fino a che un utente su 10 aveva l'adsl, probabilmente la diafonia e la cattiva qualità della rete in rame non dava noia a nessuno.
Si anche questo è vero però hanmno sbagliato politica perchè all'aumentare dei clienti le linee dovevano essere adeguate e non promettere mari e monti quando al max ci danno la collina :D :D
Purtroppo è inevitabile che se ad un certo punto non adeguano la rete prima o poi collassa e poi son kazz amari per tutti e si tornerà tutti a 640k altro che 50mb :muro:
Ok, mega controllo appena finito, nella canalina dove passano i cavi telefonici non sono presenti cavi elettrici.
La campana aggiuntiva è collegata agli isdn....
La mia linea è cosi: doppino -> presa -> filtro -> Telefono/Router.
Allora, prima avevo una 4 mega con questi valori: 2.8Mbit in down e 280Kbit in up
Qualche anno fa, sono stato passato a 20 Mega in automatico dalla telecom. Da allora mi trovo in questa penosa situazione.
Circa 3 mesi fa, ho notato che il mio numero non risultava coperto dalla 20Mega ed ho richiesto il downgrade alla 7. E non è cambiato niente... stessi valori di attenuazione e stessa portante...
Anzi dopo il primo intervento tecnico richiesto tramite sito 187: da ADSL2 sono passato a g.dmt ed ho perso ben 200Kbps in downstream (nella portante) e il fastpath :muro:
Sono in ULL con infostrada, dite che cambiando risolvo? :S
A prescindere che questo è il tread dei problemi di alice e non di infostrada comunque il mio consiglio è di guardare la presa se non ha nulla all'interno (condensatori fusibili ecc) pechè i valori di attenuazione sono molto discordandi quindi presuppone un problema di impianto interno. Se passi a telecom non cambierebbe molto anzi l'unica cosa è che i gusti sarebbero risolti un pò più celermente e se trovi il tecnico che ti prende a cuore si risolve pure definitivamente
vincenzomary
10-02-2010, 10:46
ho notato da poco che il mio router (us robotics 9105 adsl) nel valore type mi indica fast. ma io non ho una fast (almeno credo) sono anche contento, giocando online potrebbe servire, ma i ping verso siti esterni e non il classico 192.168.100.1, mi danno come risultato intono a 40/50 ms. mentre il ping verso la centrale 192.168.100.1 mi da valori intorno a 25 ms. cosa è successo.
grazie
ho notato da poco che il mio router (us robotics 9105 adsl) nel valore type mi indica fast. ma io non ho una fast (almeno credo) sono anche contento, giocando online potrebbe servire, ma i ping verso siti esterni e non il classico 192.168.100.1, mi danno come risultato intono a 40/50 ms. mentre il ping verso la centrale 192.168.100.1 mi da valori intorno a 25 ms. cosa è successo.
grazie
A volte dei router danno dei false informazioni è capitato anche a me con un dg834gt segnava fast e con un alice gate 2 plus no
random566
10-02-2010, 11:11
A volte dei router danno dei false informazioni è capitato anche a me con un dg834gt segnava fast e con un alice gate 2 plus no
è un classico dei modem/router basati su chip broadcom, se la modulazione è adsl2 o 2+ viene sempre riportata come fast anche se è interleaved.
però se si usa dmt, questo indica correttamente il fast o interleaved e indica anche il parametro della profondità dell'interleaving (non so esattamente cos'è ma influisce sul tempo di ping).
vincenzomary
10-02-2010, 11:13
è un classico dei modem/router basati su chip broadcom, se la modulazione è adsl2 o 2+ viene sempre riportata come fast anche se è interleaved.
però se si usa dmt, questo indica correttamente il fast o interleaved e indica anche il parametro della profondità dell'interleaving (non so esattamente cos'è ma influisce sul tempo di ping).
sono in adsl1, in dmt certo, cosa è il parametro della profondità?
grazie
è un classico dei modem/router basati su chip broadcom, se la modulazione è adsl2 o 2+ viene sempre riportata come fast anche se è interleaved.
però se si usa dmt, questo indica correttamente il fast o interleaved e indica anche il parametro della profondità dell'interleaving (non so esattamente cos'è ma influisce sul tempo di ping).
Si scusa ovviamente le prove le ho fatte sia in gdmt che in adsl2+ e il risultato era lo stesso un falso valore, i scuso per la mia mancanza
random566
10-02-2010, 11:21
sono in adsl1, in dmt certo, cosa è il parametro della profondità?
grazie
con "dmt" ( http://www.2cent.de/dmt/v8/dmt.zip )intendevo un piccolo programma in grado di indicare in forma grafica molti parametri del router.
non mi riferivo alla modulazione "g.dmt" dell'adsl tradizionale, mi scuso per il frainteso.
purtroppo non so dirti cos'è la profondità dell'interleaving.
vincenzomary
10-02-2010, 11:36
con "dmt" ( http://www.2cent.de/dmt/v8/dmt.zip )intendevo un piccolo programma in grado di indicare in forma grafica molti parametri del router.
non mi riferivo alla modulazione "g.dmt" dell'adsl tradizionale, mi scuso per il frainteso.
purtroppo non so dirti cos'è la profondità dell'interleaving.
ho usato dmt.zip e anche lui segnala fast, cìè un modo nel programma per vedere il ping.grazie
Mirshann
10-02-2010, 13:06
A prescindere che questo è il tread dei problemi di alice e non di infostrada comunque il mio consiglio è di guardare la presa se non ha nulla all'interno (condensatori fusibili ecc) pechè i valori di attenuazione sono molto discordandi quindi presuppone un problema di impianto interno. Se passi a telecom non cambierebbe molto anzi l'unica cosa è che i gusti sarebbero risolti un pò più celermente e se trovi il tecnico che ti prende a cuore si risolve pure definitivamente
Hai ragione mi ero espresso un po male..e non si capiva bene, comunque ho editato:
Ok, mega controllo appena finito, nella canalina dove passano i cavi telefonici non sono presenti cavi elettrici.
La campana aggiuntiva è collegata agli isdn....
La mia linea è cosi: doppino -> presa -> filtro -> Telefono/Router.
Allora, prima avevo una 4 mega con questi valori: 2.8Mbit in down e 280Kbit in up
Qualche anno fa, sono stato passato a 20 Mega in automatico dalla telecom. Da allora mi trovo in questa penosa situazione.
Circa 3 mesi fa, ho notato che il mio numero non risultava coperto dalla 20Mega ed ho richiesto il downgrade alla 7. E non è cambiato niente... stessi valori di attenuazione e stessa portante...
DSL Modulation Mode: G.dmt
DSL Path Mode: Interleaved
Downstream Rate: 1088 kbps
Upstream Rate: 320 kbps
Downstream Margin: 11 db
Upstream Margin: 16 db
Downstream Line Attenuation: 59 db
Upstream Line Attenuation: 15.5 db
Downstream Transmit Power: 12 db
Upstream Transmit Power: 0 db
Anzi dopo il primo intervento tecnico richiesto tramite sito 187: da ADSL2 sono passato a g.dmt ed ho perso ben 200Kbps in downstream (nella portante) e il fastpath :muro:
Potrei passare con infostrada in ULL , dite che cambiando risolvo? :S
Aggiungo che non ho problemi sulla linea, e anche un altro coinquilino ha praticamente la stessa portante, però con profilo 20 Mega (e lui ha dieci metri di cavo diretto dal doppino) :cry:
Vi prego di aiutarmi a risolvere questo rebus, non perchè ho bisogno di una 7 mega (ormai sono anni che ho una 1Mbit), ma perchè ormai "voglio" capire cosa c'è che non va :p
random566
10-02-2010, 14:31
Vi prego di aiutarmi a risolvere questo rebus, non perchè ho bisogno di una 7 mega (ormai sono anni che ho una 1Mbit), ma perchè ormai "voglio" capire cosa c'è che non va :p
secondo me non c'è molto da risolvere, il problema sta nei 59 dB di attenuazione della tua linea, come probabilmente ti è già stato detto.
che poi ci sia qualcuno che con 60 dB di attenuazione ottiene portanti superiori alla tua ci può stare, ma per quanto riguarda il rumore ogni linea è un caso a sè.
può anche essere che qualche tempo fa avessi prestazioni migliori, ma anche questo è normale in seguito all'aumento degli utenti adsl che hanno di pari passo aumentato il rumore nei cavi multicoppia
Mirshann:
Secondo me hai l'impianto interno con problemi. L'attenuazione in DW è 4 volte quella in UP.
Questo è fuori dai limiti "normali". Il rapporto deve essere tra il 40-60%.
Nel tuo caso un valore normale per il DW sarebbe 30-35 dB
Questo mi induce a pensare che tu abbia condensatori nelle prese, o suonerie non filtrate, o filtri guasti, o antifurti collegati alla linea.
Verifica l'impianto
Edit: leggo ora che hai una linea dati. Allora il problema può essere la presa. Magari ha dei condensatori all'interno.
PS: Sulle linee dati NN si devono mettere i filtri !!
Io sto nelle tue stesse condizioni (direi peggiori) ormai da un'anno circa.
http://www.speedtest.net/result/710393559.png (http://www.speedtest.net)
Se disdici, hai alternative?
Ciao:)
Pure io sono in queste condizioni :cry:
Il pomeriggio e la sera (fino alle 11 circa) la linea è veramente penosa, con la 56k viaggiavo di più :cry:
Sapete se è possibile vedere l'attenuazione della linea sull'Alice Wgate?
ciao, ho una connessione Alice flat da 7 mega, con router D-Link dsl-g624t.
Al mattino viaggio bene sui 4-5 Mb/s, il pomeriggio la connessione comincia avere problemi, e la sera come ora viaggio sotto il mega al secondo. Questo avviene a caso, ma spesso è così...
Son certo che i pc son puliti da virus e schifezze varie, quindi il problema è la linea, chiamato più volte la Telecom ma la risposta è: "dalla centrale il segnale esce a piu di 5 Mb/s per cui non possiamo fare nulla al massimo provi cambiare doppini telefonici", che ho da un paio d'anni, ma sinceramente mi sembra strano che sia quello problema.
Ad altri lo fa? avete risolto?
ecco i valori del mio router se possono servire capire problema...
Item SNR Margin Line Attenuation Line Attenuation
Downstream 12 29 6560
Upstream 21 16 480
Unit dB dB Kb/S
Salve
Sono assolutamente inesperto, ma da circa un mese ho notato che c'è qualcosa che non va!
Facendo dei test di velocità (http://www.speedtest.net/) (http://www.my-speedtest.com/it/) succedono cose stranissime.
A volte non parte per niente, altre volte parte e per un pò la velocità è bassa ma costnate 2-3 MB poi improvvisamente scatta a velocità improbabili 40-60 pensate ho ottenuto anche 160MB.
Il mio è un abbonamento Flat a 7MB, prima di allora mai successe cose del genere, quando eseguivo i test era praticamnte standard avere 6.5MB.
Ho chiamato più volte e oggi per l'ennesima volta ma mi è stato detto che il tecnico non ha rilevato alcun problema.
A volte per aprire una pagina internet impiego un attimo a volte nenanche ci riesco! Oppure stenta e poi parte a razzo!!!
La cosa che mi fa incazzare è che invece Alice Home TV si vede benissimo!!!
Saluti
Lino
[QUOTE=terlino;30838998poi improvvisamente scatta a velocità improbabili 40-60 pensate ho ottenuto anche 160MB.[/QUOTE]
Disattiva l'antivirus quando fai questi test.
Salve
Sono assolutamente inesperto, ma da circa un mese ho notato che c'è qualcosa che non va!
Facendo dei test di velocità (http://www.speedtest.net/) (http://www.my-speedtest.com/it/) succedono cose stranissime.
A volte non parte per niente, altre volte parte e per un pò la velocità è bassa ma costnate 2-3 MB poi improvvisamente scatta a velocità improbabili 40-60 pensate ho ottenuto anche 160MB.
Il mio è un abbonamento Flat a 7MB, prima di allora mai successe cose del genere, quando eseguivo i test era praticamnte standard avere 6.5MB.
Ho chiamato più volte e oggi per l'ennesima volta ma mi è stato detto che il tecnico non ha rilevato alcun problema.
A volte per aprire una pagina internet impiego un attimo a volte nenanche ci riesco! Oppure stenta e poi parte a razzo!!!
La cosa che mi fa incazzare è che invece Alice Home TV si vede benissimo!!!
Saluti
Lino
Il problema è l'antivirus che falsa lo speed test...
Per avere un test veritiero sul download scarica un file da QUI (http://debian.fastweb.it/debian-cd/3.1_r2/i386/iso-cd/) e vedi la velocità effettiva... :)
ragazzi ma cosa può essere che mi fa saltare a volte il margine di rumore di 6-8 db al secondo??? giunto che non funziona bene, e poi cosa?
ogni tanto la mia linea lo fa... l'ha fatto a natale ed è tornata a posto senza chiamare il 187, e addesso mi sembra che ci risiamo
ragazzi ma cosa può essere che mi fa saltare a volte il margine di rumore di 6-8 db al secondo??? giunto che non funziona bene, e poi cosa?
ogni tanto la mia linea lo fa... l'ha fatto a natale ed è tornata a posto senza chiamare il 187, e addesso mi sembra che ci risiamo
Secondo me è qualche ossidazione sui contatti dei cavi o nei giunti che provoca questi sbalzi
Secondo me è qualche ossidazione sui contatti dei cavi o nei giunti che provoca questi sbalzi
la cosa strana e che non sempre lo fa
ragazzi avete lag questi giorni?
ragazzi avete lag questi giorni?
Ma che domande sono ???
E' un po' come chiedere "ragazzi oggi da voi fa freddo ?"
skryabin
11-02-2010, 20:36
Ma che domande sono ???
E' un po' come chiedere "ragazzi oggi da voi fa freddo ?"
da me oggi c'è un vento spaventoso, anche da voi?
:asd:
lascia scritto in che zona di Roma stai e se passa qualcuno di quelle parti può confermare o smentire...anche se pure questo direbbe poco e nulla, magari poi il vicino di casa va a palla come al solito.
Warmaster
11-02-2010, 21:22
Salve a tutti, non posto molto, sono più un lurkatore che altro :)
Ad ogni modo, vorrei esporvi il mio problema (se problema è). Per fare questo però, devo partire da quel che è successo un mesetto fa. Per una cavolata di mio padre, ci siamo ritrovati staccati da telecom con conseguente distacco di alice. Fino ad allora avevo una 4 mega, interleaved, e avevo un ping decisamente buono: sui server di UT2k4 pingavo in genere 28. 40 proprio quando andavo male. Nel momento in cui ho richiesto il rientro in telecom, mi è stata attivata la 7mega in adsl2+, e il ping di allora è diventato utopia: ora pingo in genere 64/68, 56 quando sono in giornata di grazia. Ovviamente è chiaro che io sia stato attaccato ad una "presa" diversa da quella che avevo prima... So bene che i problemi di ping sono difficili in genere da risolvere, però chiedo ugualmente lumi perché se faccio il ping al solito 192.168.100.1 ottengo un risultato che, lo ammetto, nella mia ignoranza, reputo un po' strano.
Questo è il risultato:
Esecuzione di Ping 192.168.100.1 con 32 byte di dati:
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=50ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=45ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=45ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=45ms TTL=254
Statistiche Ping per 192.168.100.1:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 45ms, Massimo = 50ms, Medio = 46ms
Possibile al primo hop già pingare così? Sempre nella mia ignoranza, ho sempre pensato che il ping al primo hop dipendesse molto dalla qualità dell'ultimo miglio, dalla distanza della centrale. Siccome ho sempre pingato basso quando avevo la 4 mega può essere un problema risolvibile? Capisco pingare alto se passo dai seabone, ma pingare già quasi 50 al primo hop mi pare davvero strano :(
Questo è quello che mi segna il modem come dati della linea, che mi sembrano per lo meno buoni, o no? (sempre nella mia ignoranza, inutile che lo ripeta vero? :D ) Al solito i dati si riferiscono a download upload
SNR Margin (dB) 21.1 21.3
Attenuation (dB) 11.5 8.0
Output Power (dBm) 17.5 10.5
Attainable Rate (Kbps) 15456 804
Rate (Kbps) 8128 478
K (no. of bytes in DMT frame) 241 57
R (no. of check bytes in RS code word) 14 2
S (RS code word size in DMT frame) 0.94 7.48
D (interleaver depth) 64 8
Delay (ms) 15.11 14.96
FEC 2802 0
CRC 1 0
Total ES 1 0
Total SES 0 0
Total UAS 0 0
Il risultato di speedtest
http://www.speedtest.net/result/713830754.png (http://www.speedtest.net)
Come si può vedere, la banda c'è tutta è quel ping che... :(
Tracert sul solito maya se può servire...
Traccia instradamento verso maya.ngi.it [88.149.128.3]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 1 ms <1 ms <1 ms dsldevice.domain.name [10.0.0.1]
2 44 ms 45 ms 45 ms 192.168.100.1
3 45 ms 46 ms 45 ms host9-61-static.40-88-b.business.telecomitalia.i
t [88.40.61.9]
4 46 ms 45 ms 45 ms r-rm214-vl19.opb.interbusiness.it [80.21.7.24]
5 47 ms 48 ms 47 ms 151.99.98.166
6 45 ms 46 ms 45 ms r-rm83-vl4.opb.interbusiness.it [151.99.29.203]
7 46 ms 46 ms 46 ms 172.17.5.206
8 62 ms 56 ms 57 ms ge1-6.wf2-swr1.net.inet.it [212.239.110.101]
9 58 ms 58 ms 59 ms Po4.wf1-swr1.net.inet.it [194.185.216.177]
10 59 ms 58 ms 58 ms po2.wf1-gsr3.net.inet.it [212.239.110.49]
11 58 ms 58 ms 57 ms 212.239.110.46
12 58 ms 56 ms 57 ms shield1-ext.net.ngi.it [81.174.0.246]
13 59 ms 62 ms 59 ms ns2.ngi.it [88.149.128.3]
Vi sembra tutto normale oppure è vero che il ping al primo hop è effettivamente un po' alto considerato i dati? Grazie per l'eventuale risposta :)
Ah, ovviamente ho provato tutte le combinazioni possibil (vcmux, ppoa, llc ppoe, agganciare la portante solo in gdmt, ma niente... Il risultato non cambia di una virgola)
Salve a tutti, non posto molto, sono più un lurkatore che altro :)
Ad ogni modo, vorrei esporvi il mio problema (se problema è). Per fare questo però, devo partire da quel che è successo un mesetto fa. Per una cavolata di mio padre, ci siamo ritrovati staccati da telecom con conseguente distacco di alice. Fino ad allora avevo una 4 mega, interleaved, e avevo un ping decisamente buono: sui server di UT2k4 pingavo in genere 28. 40 proprio quando andavo male. Nel momento in cui ho richiesto il rientro in telecom, mi è stata attivata la 7mega in adsl2+, e il ping di allora è diventato utopia: ora pingo in genere 64/68, 56 quando sono in giornata di grazia. Ovviamente è chiaro che io sia stato attaccato ad una "presa" diversa da quella che avevo prima... So bene che i problemi di ping sono difficili in genere da risolvere, però chiedo ugualmente lumi perché se faccio il ping al solito 192.168.100.1 ottengo un risultato che, lo ammetto, nella mia ignoranza, reputo un po' strano.
Questo è il risultato:
Possibile al primo hop già pingare così? Sempre nella mia ignoranza, ho sempre pensato che il ping al primo hop dipendesse molto dalla qualità dell'ultimo miglio, dalla distanza della centrale. Siccome ho sempre pingato basso quando avevo la 4 mega può essere un problema risolvibile? Capisco pingare alto se passo dai seabone, ma pingare già quasi 50 al primo hop mi pare davvero strano :(
Questo è quello che mi segna il modem come dati della linea, che mi sembrano per lo meno buoni, o no? (sempre nella mia ignoranza, inutile che lo ripeta vero? :D ) Al solito i dati si riferiscono a download upload
Il risultato di speedtest
http://www.speedtest.net/result/713830754.png (http://www.speedtest.net)
Come si può vedere, la banda c'è tutta è quel ping che... :(
Tracert sul solito maya se può servire...
Vi sembra tutto normale oppure è vero che il ping al primo hop è effettivamente un po' alto considerato i dati? Grazie per l'eventuale risposta :)
Ah, ovviamente ho provato tutte le combinazioni possibil (vcmux, ppoa, llc ppoe, agganciare la portante solo in gdmt, ma niente... Il risultato non cambia di una virgola)
Un bel fast dovrebbe risolverti i problemi...
Il test è falsato, è impossibile aver 8,5mb con portante 8mb :D disattiva l'antivirus quando lo effettui :)
Se sei in rete atm la giusta configurazione è pppoa vcmux, se sei in gbe pppoe llc...
@Webmaster:
La tua linea è perfetta...purtroppo il ping alto sul dslam o sul NAS a seconda che sia GBE o ATM, dipende soprattuto dal profilo impostato sul dslam.
Ci sono profili con interleaving depth molto alto, che di conseguenza hanno un ping alto....e purtroppo ti è capitato quello.....c'è poco da fare
Warmaster
11-02-2010, 21:53
Un bel fast dovrebbe risolverti i problemi...
Il test è falsato, è impossibile aver 8,5mb con portante 8mb :D disattiva l'antivirus quando lo effettui :)
Se sei in rete atm la giusta configurazione è pppoa vcmux, se sei in gbe pppoe llc...
Lol, non sapevo che l'antivirus potesse falsare quel test. Rifatto, con avira disattivato anche se effettivamente non cambia molto
http://www.speedtest.net/result/713869119.png (http://www.speedtest.net)
Ehm, scusa l'ignoranza, come faccio a sapere se sono in atm o in gbe? :)
Anche se vabbé, le ho provate entrambe senza giovamento. Quindi è normale pingare così già al primo hop? Pure se prima pingavo praticamente la metà con lo stesso operatore? Non dipende quindi dalla qualità dell'ultimo miglio il ping al primo hop? Scusate se insisto, ma almeno quando li chiamo so bene cosa e perché rompere :p
Edit: ops, letto in ritardo :P
@Webmaster:
La tua linea è perfetta...purtroppo il ping alto sul dslam o sul NAS a seconda che sia GBE o ATM, dipende soprattuto dal profilo impostato sul dslam.
Ci sono profili con interleaving depth molto alto, che di conseguenza hanno un ping alto....e purtroppo ti è capitato quello.....c'è poco da fare
Quindi pensi che nemmeno facendoglielo presente si può rimediare, eh? :(
Ma che domande sono ???
E' un po' come chiedere "ragazzi oggi da voi fa freddo ?"
da me oggi c'è un vento spaventoso, anche da voi?
:asd:
lascia scritto in che zona di Roma stai e se passa qualcuno di quelle parti può confermare o smentire...anche se pure questo direbbe poco e nulla, magari poi il vicino di casa va a palla come al solito.
Scusate, avete ragione.. ero in preda ad un lapsus omicida perché mi lagga World of Warcraft :stordita:
Comunque sono a Roma zona balduina / trionfale / prati e prima di cambiare server di gioco vorrei sapere se qualcuno ha il mio stesso problema :)
come router ho il 9108 della U.S Robotics
http://www.speedtest.net/result/713892414.png (http://www.speedtest.net)
guardate che bella latenza..
Londra ????
Grazie che hai quella latenza.....fai il test su Roma.....anzi fai un bel ping su Maya
@Webmaster:
La tua linea è perfetta...purtroppo il ping alto sul dslam o sul NAS a seconda che sia GBE o ATM, dipende soprattuto dal profilo impostato sul dslam.
Ci sono profili con interleaving depth molto alto, che di conseguenza hanno un ping alto....e purtroppo ti è capitato quello.....c'è poco da fare
Se avesse qualche amico che riuscirebbe ad impostarlo in fast la situazione migliorerebbe no? :fagiano:
Lol, non sapevo che l'antivirus potesse falsare quel test. Rifatto, con avira disattivato anche se effettivamente non cambia molto
http://www.speedtest.net/result/713869119.png (http://www.speedtest.net)
Ehm, scusa l'ignoranza, come faccio a sapere se sono in atm o in gbe? :)
Anche se vabbé, le ho provate entrambe senza giovamento. Quindi è normale pingare così già al primo hop? Pure se prima pingavo praticamente la metà con lo stesso operatore? Non dipende quindi dalla qualità dell'ultimo miglio il ping al primo hop? Scusate se insisto, ma almeno quando li chiamo so bene cosa e perché rompere :p
Edit: ops, letto in ritardo :P
Quindi pensi che nemmeno facendoglielo presente si può rimediare, eh? :(
Uhm per il fatto di sapere se sei in ATM o GBE non saprei... dovresti provare a vedere se in pppoa vcmux navighi correttamente lascia quello, se non riesci a navigare metti pppoe llc, perchè vuol dire che sei su rete gbe... (da quel che so se sei in atm riesci a navigare mettendo entrambi, ma è meglio pppoa... se sei in gbe funziona solo in pppoe)
Comunque a parte il ping davvero ottima linea, non ho mai visto una 7mb superare appunto i 7mb :D
Come ha detto Mavelot, è tutto perfetto, purtroppo ti hanno caricato un profilo con un ping altino, per migliorare la situazione devi trovare qualcuno che ti faccia il favore di metterti in fast...
Purtroppo facendo richiesta a telecom non ti ascoltano, perchè loro vendono la linea così, quindi per loro va bene...
Lol, non sapevo che l'antivirus potesse falsare quel test. Rifatto, con avira disattivato anche se effettivamente non cambia molto
http://www.speedtest.net/result/713869119.png (http://www.speedtest.net)
Ehm, scusa l'ignoranza, come faccio a sapere se sono in atm o in gbe? :)
Anche se vabbé, le ho provate entrambe senza giovamento. Quindi è normale pingare così già al primo hop? Pure se prima pingavo praticamente la metà con lo stesso operatore? Non dipende quindi dalla qualità dell'ultimo miglio il ping al primo hop? Scusate se insisto, ma almeno quando li chiamo so bene cosa e perché rompere :p
Edit: ops, letto in ritardo :P
Quindi pensi che nemmeno facendoglielo presente si può rimediare, eh? :(
passami il numero in pvt che ci togliamo ogni dubbio e vediamo se sei atm o gbe va :D
fabio336
12-02-2010, 00:11
circa 20 minuti fà per 15 minuti, è caduta la connessione (ha perso l'indirizzo ip)
al suo ritorno, ancora più cagosa:
http://img687.imageshack.us/img687/305/testpp.th.jpg (http://img687.imageshack.us/i/testpp.jpg/)
:muro:
EDIT:
cambiando indirizzo ip:
http://img710.imageshack.us/img710/3789/53354914.th.jpg (http://img710.imageshack.us/i/53354914.jpg/)
ho l'instradamento variabile?
:eek:
vincenzomary
12-02-2010, 07:52
passami il numero in pvt che ci togliamo ogni dubbio e vediamo se sei atm o gbe va :D
cosa vuoi dire con passami il numero in privato, vorrei verificare pure io..
fabio336
12-02-2010, 09:28
è risaltata nuovamente
ora son connesso con l'hsdpa di 3
http://www.speedtest.net/result/714299442.png (http://www.speedtest.net)
:nera:
staranno facendo qualche lavoro?
EDIT:
http://img30.imageshack.us/img30/9884/testtj.th.jpg (http://img30.imageshack.us/i/testtj.jpg/)
hanno sistemato il PING!
:eek: :ave:
Delsolar
12-02-2010, 21:40
Credo di essere entrato da un paio di giorni nel vorticoso tunnel della saturazione, mi rendo conto che c'è poco da fare, a meno che telecom non aggiorni la centrale, quello che volevo chiedere ma è normale che nel pomeriggio sera cioè quando sono soggetto a saturazione il ping rimane normale cioè 29ms.
P.s. Anche i valori di attenuazione (16/8) e di rumore (18/25) restano uguali, con portante 8128/480.
Credo di essere entrato da un paio di giorni nel vorticoso tunnel della saturazione, mi rendo conto che c'è poco da fare, a meno che telecom non aggiorni la centrale, quello che volevo chiedere ma è normale che nel pomeriggio sera cioè quando sono soggetto a saturazione il ping rimane normale cioè 29ms.
P.s. Anche i valori di attenuazione (16/8) e di rumore (18/25) restano uguali, con portante 8128/480.
dal "tunnel della saturazione" ne esci inviando un fax all' 803308187 dove chiedi che la pratica non venga chiusa ma sia passata al settore specialistico, in quanto la segnalazione viene ogni volta chiusa quando la linea è ok, ovvero al di fuori dell'orario durante il quale le cpu degli switch vanno in saturazione. solo i tecnici del settore specialistico possono risolvere il problema cambiando l'instradamento della linea. almeno io ne sono uscito in pochi giorni in questo modo un paio di volte in 2 anni.
fabio336
13-02-2010, 00:30
dal "tunnel della saturazione" ne esci inviando un fax all' 803308187 dove chiedi che la pratica non venga chiusa ma sia passata al settore specialistico, in quanto la segnalazione viene ogni volta chiusa quando la linea è ok, ovvero al di fuori dell'orario durante il quale le cpu degli switch vanno in saturazione. solo i tecnici del settore specialistico possono risolvere il problema cambiando l'instradamento della linea. almeno io ne sono uscito in pochi giorni in questo modo un paio di volte in 2 anni.
Sempre se il suo mux non è in cascata:mad:
Delsolar
13-02-2010, 01:09
Cosa intendete per cambiare instradamento, cioè dovrei farmi cambiare di centrale? Grazie per l'aiuto.
fabio336
13-02-2010, 01:11
Son due tipologie di saturazione distinte e svincolate, che possono coesistere o meno...
Nel senso che fare fax in quel caso, è inutile:(
Bah non capisco che succede alla mia linea.
Ieri in mattinata agganciavo 6mb a 12.4db ieri sera verso le 23 vado a letto e lascio la linea sempre a 6mb ma con 8.4db il tutto in adsl2+.
Stamattina mi connetto ed ecco la sorpresa trovo portante a 5012 kb a 12.1db ma in adsl2.
Non capisco questa disconnessione pur avendo un margine >6db.
oltretutto non capisco perchè continua a passare da adsl2+ a adsl2 secondo me c'è qualcosa che non va sul dslam.
Inutile dire che la ia linea di casa è a posto al 100% (niente fusibili ecc) e in + il tutto è sotto splitter che supporta l'adsl2+ quindi non mi spiego questi problemi.
Ah devo aggiungere che il gentilissimo nttcre mi ha detto che la mia linea è in gbe sotto dslam alcatel che sia lui il colpevole?
Ah devo aggiungere che il gentilissimo nttcre mi ha detto che la mia linea è in gbe sotto dslam alcatel che sia lui il colpevole?
direi di no....è sempre un problema di qualità della linea, quindi di coppia.
Comunque, io ho evidenziato un problema simile, cioè connessione che cade all'improvviso , e si allinea in ADSL2 o anche GDMT, e il guasto era nello splitter in centrale.
Non so ovviamente se il problema è il medesimo
Hai per caso problemi di rumori in fonia ? Prova a sollevare il telefono e far allineare il router, e vedi se senti rumori durante l'allineamento
fai riallineare il router, e vedrai che ritorna in adsl2+
direi di no....è sempre un problema di qualità della linea, quindi di coppia.
Comunque, io ho evidenziato un problema simile, cioè connessione che cade all'improvviso , e si allinea in ADSL2 o anche GDMT, e il guasto era nello splitter in centrale.
Non so ovviamente se il problema è il medesimo
Hai per caso problemi di rumori in fonia ? Prova a sollevare il telefono e far allineare il router, e vedi se senti rumori durante l'allineamento
fai riallineare il router, e vedrai che ritorna in adsl2+
Ciao grazie mille della risposta.
Allora la prova di alzare il telefono mentre si allinea non l'ho ancora fatto, comunque si riavviando il router si riallinea in ads2+ però capita che a volte alla serra anche se lo riavvio infinite volte non ne vuole sapere di riprendere l'adsl2+ sempre e solo adsl2.
Lo splitter che ho montato non potrebbe creare problemi? Il modello è il sap120 della hr diemen supporta l'adsl2+, e l'ho montato da 3 settimane prima che venivo passato in adsl2+.
ho provato a fare il lavoro del telefono ora e mentre tenta di allinearsi non si sentono rumori (uso un cordless), prima con un vecchio telefono sirio quello fisso che avevo in camera quando si allineava si sentiva un breve fischio e poi una volta allineato spariva
fabio336
14-02-2010, 15:07
E questa sarebbe banda larga?
http://www.speedtest.net/result/716546835.png (http://www.speedtest.net)
:Puke:
fabio336
14-02-2010, 15:42
Azz intasatuccio...ma qualcuno c'ha già guardato un po' su tuo circuito?
Si, il problema è il mux che è in cascata collegato alla centrale di Villa Adriana
Ormai sono 2 Anni e non fanno nulla
più va avanti e più peggiora:cry:
Grazie
nonsochisono
14-02-2010, 15:45
E questa sarebbe banda larga?
http://www.speedtest.net/result/716546835.png (http://www.speedtest.net)
:Puke:
di cosa ti lamenti? :D
http://www.speedtest.net/result/716582003.png (http://www.speedtest.net)
parlando di minimo.. qual è il minimo a cui potrebbe andare una 20Mega di Alice prima appunto che diventi una 7Mega?
skryabin
14-02-2010, 15:56
:confused:
:confused:
sarà una domanda del tipo:
di che colore era il cavallo bianco di garibaldi? :asd:
fabio336
14-02-2010, 16:07
Mah veramente la centrale Villa Adriana, ovvero TIVOITBZ, mi risulta essere coperta da un miniCAB...posto quindi che la centrale effettiva sia un'altra della medesima area, se hanno già controllato, mi astengo dall'effettuare verifiche...cambio instradamento ha sortito qualche lieve miglioramento?
Dovrebbe essere TIVOITAF TIVOLI V.A. la mia è TIVOITAJ MONTECELIO
cambio instradamento non lo ha fatto nessuno (penso)
una volta, mi hai salvato che avevo down massimo a 4Mbps
Grazie:)
quindi la risposta seppur scontata è che la 20MB minimo deve andare sopra i 7 se no è una 7 mega?
ammetto che la domanda sembra strana/stupida.. ma quello che voglio capire.. visto che chi ha la 20 non va mai a 20 ma a qualcosa meno per i vari motivi disturbi etc.. e quindi chi ha la 7 andrà a meno di 7 idem come sopra, il minimo della 20 quant'è realmente?
Ciao rodajas scusa se ti disturbo volevo solo un piccolo parere tecnico.
Il gentilissimo nttcre mi ha detto che sono su dslam gbe alcatel, controllando dal sito wholesale telecom italia dice che il feeder dpvrebbe essere Novara s.paolo per le offetre gbe però facendo il tracert come mi accorgo se sono indirizzato giusto?
Traccia instradamento verso vs-fe.iol.it [195.210.91.83]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 1 ms <1 ms <1 ms 192.168.1.1
2 35 ms 35 ms 35 ms 192.168.100.1
3 35 ms 35 ms 35 ms host25-25-static.43-88-b.business.telecomitalia.
it [88.43.25.25]
4 37 ms 35 ms 37 ms r-al21-vl2.opb.interbusiness.it [217.141.104.137
]
5 40 ms 39 ms 39 ms 172.17.4.181
6 39 ms 39 ms 40 ms 151.99.75.163
7 41 ms 40 ms 40 ms 151.6.0.17
8 40 ms 40 ms 40 ms 151.6.0.177
9 40 ms 40 ms 40 ms 151.6.7.217
10 42 ms 41 ms 41 ms 151.6.36.26
11 41 ms 41 ms 41 ms 192.106.7.237
12 43 ms 42 ms 42 ms vs-fe.iol.it [195.210.91.83]
Traccia completata.
Un altra cosa cosa che differenza c'è tra ehternet, full ethernet e ethernet 1vc4?
skryabin
14-02-2010, 16:29
quindi la risposta seppur scontata è che la 20MB minimo deve andare sopra i 7 se no è una 7 mega?
ammetto che la domanda sembra strana/stupida.. ma quello che voglio capire.. visto che chi ha la 20 non va mai a 20 ma a qualcosa meno per i vari motivi disturbi etc.. e quindi chi ha la 7 andrà a meno di 7 idem come sopra, il minimo della 20 quant'è realmente?
Allora...a livello tecnico l'MCR è 20Kb/s per la 7Mb e 40 per la 20Mb...chiaramente i valori di portante e di banda effettiva variano considerevolmente in base a molti fattori...ora...sputa il rospo ed entra nel dettaglio della tua situazione, che a giudicare dall'incipit non è sicuramente rosea.
detto in soldoni la velocità minima garantita "per legge" ha dei valori mooooolto distanti dalle reali velocità su strada (non solo nel caso di connessioni molto fortunate, ma anche quelle meno fortunate di solito si mantengono piuttosto lontane da quei valori); 20kbit e 40kbit sono indubbiamente dei numeri ridicoli se paragonati a connessioni di 7 e 20 mega, non vale la pena filosofare su queste cifre insomma.
E poi non è vero che "tutte" le 7 mega vanno a meno di 7 mega e le 20 mega vanno a meno di 20 mega, ci sono casi e casi.
Se vogliamo fare un discorso di euro al megabit direi che se una 20 mega dovesse andare sotto i 10 mega economicamente comincerebbe a costare di più al megabit rispetto ad una 7 mega, upload a parte, perchè se ti serve l'upload della 20 mega cambia tutto.
PS: anche io a giudicare dall'incipit non prevedo buone notizie in arrivo :asd:
Allora...a livello tecnico l'MCR è 20Kb/s per la 7Mb e 40 per la 20Mb...chiaramente i valori di portante e di banda effettiva variano considerevolmente in base a molti fattori...ora...sputa il rospo ed entra nel dettaglio della tua situazione, che a giudicare dall'incipit non è sicuramente rosea.
vengo al dunque, questa è la mia situazione: ho una 20 mega e vado a 4 da qualche mese... non penso assolutamente sia un problema mio interno in quanto facevo minimo 11 e massimo 17 quindi la mia linea interna è ok, chiamo telecom e al telefono il tecnico in 5 minuti mi passa da 4 a 6 e parte la segnalazione tecnica per verificare cosa è successo perchè mi dice che piu di cosi non può..
richiamo e scopro che la mia zona per le nuove attivazioni non è piu coperta dalla 20 mega perchè non ci sono "piu doppini liberi".. (testuali parole dell'operatore) allora sto cercando di capire se mi hanno staccato dalla 20 mega e messo su una 7 per permettere di fare qualche nuova attivazione a 20 mega a discapito di me che già l'avevo da prima e continuo a pagarla o se sono ancora su una 20mega e c'è realmente un problema tecnico
vengo al dunque, questa è la mia situazione: ho una 20 mega e vado a 4 da qualche mese... non penso assolutamente sia un problema mio interno in quanto facevo minimo 11 e massimo 17 quindi la mia linea interna è ok, chiamo telecom e al telefono il tecnico in 5 minuti mi passa da 4 a 6 e parte la segnalazione tecnica per verificare cosa è successo perchè mi dice che piu di cosi non può..
richiamo e scopro che la mia zona per le nuove attivazioni non è piu coperta dalla 20 mega perchè non ci sono "piu doppini liberi".. (testuali parole dell'operatore) allora sto cercando di capire se mi hanno staccato dalla 20 mega e messo su una 7 per permettere di fare qualche nuova attivazione a 20 mega a discapito di me che già l'avevo da prima e continuo a pagarla o se sono ancora su una 20mega e c'è realmente un problema tecnico
Se posti i valori della portante con relativi dati si può capire dov'è il problema
Se posti i valori della portante con relativi dati si può capire dov'è il problema
--- System Information ---
Vendor: Linksys
ModelName: WAG320N
Firmware Version: 1.00.08 , 2009-08-27T19:37:13
--- DSL Information ---
DSL Driver Version: AnnexA version - A2pB023k.d21d
DSL VPI/VCI: 8/35
DSL Status: Showtime
DSL Mode: ADSL2+
DSL Channel:
DSL Upstream Rate: 1146 Kbps
DSL Downstream Rate: 6640 Kbps
Down up
DSL Noise Margin: 6.0 dB 6.5 dB
DSL Attenuation: 39.0 dB 16.7 dB
DSL Transmit Power: 19.1 dBm 12.0 dBm
---
--- System Information ---
Vendor: Linksys
ModelName: WAG320N
Firmware Version: 1.00.08 , 2009-08-27T19:37:13
--- DSL Information ---
DSL Driver Version: AnnexA version - A2pB023k.d21d
DSL VPI/VCI: 8/35
DSL Status: Showtime
DSL Mode: ADSL2+
DSL Channel:
DSL Upstream Rate: 1146 Kbps
DSL Downstream Rate: 6640 Kbps
Down up
DSL Noise Margin: 6.0 dB 6.5 dB
DSL Attenuation: 39.0 dB 16.7 dB
DSL Transmit Power: 19.1 dBm 12.0 dBm
---
Urca sei proprio titato tirato.
A occhio e croce sei a >2.5 km dalla centrale però dovresti prendere decisamente di + di portante visto che sei in adsl2+ quindi qualche problemmino alla linea c'è.
Sicuro di non avere qualche porcheria nell' impianto telefonico di casa?
Comunque aspettiamo prima il parere da esperto di Rodajas
Urca sei proprio titato tirato.
A occhio e croce sei a >2.5 km dalla centrale però dovresti prendere decisamente di + di portante visto che sei in adsl2+ quindi qualche problemmino alla linea c'è.
Sicuro di non avere qualche porcheria nell' impianto telefonico di casa?
Comunque aspettiamo prima il parere da esperto di Rodajas
no quello no anche perchè prima andavo molto bene fino anche a 17 e da allora non è cambiato nulla..
fabio336
14-02-2010, 17:17
Un Grazie a Rodajas:ave:
che le ha provate TUTTE
http://www.speedtest.net/result/716661883.png (http://www.speedtest.net)
:D
Beh nell'impianto domestico magari nulla, visto che ce l'hai sott'occhio...ma sulla distribuzione secondaria mi sembra poco probabile che non sia cambiato proprio nulla nulla, se ora hai quei valori, e prima affermi di aver avuto portanti anche sull'ordine dei 17Mb...
secondo me mi hanno staccato dalla 20mega e ora sono sulla 7 non a caso ora la 20 mega non è piu possibile sottoscriverla per la mia zona..
fabio336
14-02-2010, 17:34
Oddio provate tutte no...visto che non c'era molto da provare :fagiano:
Peccato...
se non le hai provate tutte, hai provato il POSSIBILE:D
Ciao rodajas scusa se ti disturbo volevo solo un piccolo parere tecnico.
Il gentilissimo nttcre mi ha detto che sono su dslam gbe alcatel, controllando dal sito wholesale telecom italia dice che il feeder dpvrebbe essere Novara s.paolo per le offetre gbe però facendo il tracert come mi accorgo se sono indirizzato giusto?
Traccia instradamento verso vs-fe.iol.it [195.210.91.83]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 1 ms <1 ms <1 ms 192.168.1.1
2 35 ms 35 ms 35 ms 192.168.100.1
3 35 ms 35 ms 35 ms host25-25-static.43-88-b.business.telecomitalia.
it [88.43.25.25]
4 37 ms 35 ms 37 ms r-al21-vl2.opb.interbusiness.it [217.141.104.137
]
5 40 ms 39 ms 39 ms 172.17.4.181
6 39 ms 39 ms 40 ms 151.99.75.163
7 41 ms 40 ms 40 ms 151.6.0.17
8 40 ms 40 ms 40 ms 151.6.0.177
9 40 ms 40 ms 40 ms 151.6.7.217
10 42 ms 41 ms 41 ms 151.6.36.26
11 41 ms 41 ms 41 ms 192.106.7.237
12 43 ms 42 ms 42 ms vs-fe.iol.it [195.210.91.83]
Traccia completata.
Un altra cosa cosa che differenza c'è tra ehternet, full ethernet e ethernet 1vc4?
Rodajas gentilmente potresti illuminarmi?
Grazie mille in anticipo
Parli senza cognizione di causa:
1) la chiusura in vendibilità di un certo profilo, non comporta l'eliminazione di dato profilo dai pre-esistenti impianti
2) in Telecom non esistono profili 7Mb con upload a 1Mb
3) con 39dB di attenuazione i 17Mb li vedi con Hubble.
Io dico, che è intervenuto qualche problema sulla distribuzione secondaria, se proprio escludi problemi sull'impianto domestico.
per fortuna allora.. sopratutto per il punto 2) a questo punto sono certo di non essere con il profilo a 7 mega
nel caso non risolvessero l'eventuale guasto cosa mi consigliate? di tornare alla 7 mega raggiungerei sempre i 6 di ora o andrei ancora meno?
A parte il fatto che NON lavoro in ingegneria di rete, quindi non posso conoscere i routing di rete, cosa significa "se sono indirizzato giusto"?!?! Non esistono palesi "errori" di routing, fino a quando raggiungi gli altri host...se poi parliamo di tempi di latenza elevati, beh il discorso diventa complicato, e ricadiamo comunque nella precedente casistica: NON lavoro in ingegneria di rete, non posso giudicare nulla in merito all'instradamento.
Riguardo l'altra domanda: fanno riferimento ad apparati differenti, in linea di massima non ci sono differenze per l'utente finale, ma non posso certo fare un trattato di apparati di rete qui ed ora.
Ok grazie mille lo stesso, quando dicevo indirizzato giusto era per il fatto che sul sito wholesale di telecom se si guarda l'offerta 20mb dice feeder novara mentre se guardi per la 7mb dice alessandria tutto qui.
Comunque sei stato utilissimo lo stesso mi premeva di + sapere se i tre titpi di ethernet erano differenti
per fortuna allora.. sopratutto per il punto 2) a questo punto sono certo di non essere con il profilo a 7 mega
nel caso non risolvessero l'eventuale guasto cosa mi consigliate? di tornare alla 7 mega raggiungerei sempre i 6 di ora o andrei ancora meno?
Beh un vantaggio c'è, risparmi 5€ al mese :D :D
A parte il fatto, che quel sito NON è la bibbia...che tu afferisca a Novara, piuttosto che ad Alessandria, pensi, che possa cambiarti davverto tanto su una rete GBE...?
No a me non cambia nulla era solo per sapere quale feeder era veritiero.
Comunque io il sito wholesale lo prendo con le molle a volte dice che c'è la 20mb a volte no quindi ci credo poco al sito.
Comunque grazie ancora
skryabin
14-02-2010, 17:47
per fortuna allora.. sopratutto per il punto 2) a questo punto sono certo di non essere con il profilo a 7 mega
nel caso non risolvessero l'eventuale guasto cosa mi consigliate? di tornare alla 7 mega raggiungerei sempre i 6 di ora o andrei ancora meno?
si, sei ancora con la 20 mega, ma c'è qualche problema fisico da scovare: può anche essere saltato un filtro a casa, si può essere guastato un telefono, ma più probabilmente fuori può essere accaduto qualcosa nel tragitto che ti collega alla centrale...sarebbe meglio se il problema si trovasse a casa (fai dei test, togliendo telefoni, filtri, cambiando prese, anche il router prova un pò a testarne un secondo, ecc, tutto quello che hai dentro casa non è mica eterno)
Guasto? Adesso salta fuori, che c'è un guasto? COme fa ad esserci un guasto, se fino a pochi minuti fa "nulla è cambiato sulla linea"? :rolleyes:
Con un profilo 7Mb, a parte l'upload a 480Kb di portante, grosso modo in download non cambierà nulla.
in caso di guasto.. nel senso che mi hanno detto che entro mercoledi esce un tecnico a controllare, ma per ora non si sa ancora nulla..
AH in effetti non avevo notato il margine...ecco come gli aveva alzato la portante il tecnico...beh...vabeh...nel caso non si scovasse il colpevole di quei valori pessimi, si potrebbe mettere un profilo 7Mb sempre a 6dB di target, non è questo il problema..
non ho capito bene.. come ha fatto ad alzarmi da 4 a 6?
si, sei ancora con la 20 mega, ma c'è qualche problema fisico da scovare: può anche essere saltato un filtro a casa, si può essere guastato un telefono, ma più probabilmente fuori può essere accaduto qualcosa nel tragitto che ti collega alla centrale...sarebbe meglio se il problema si trovasse a casa (fai dei test, togliendo telefoni, filtri, cambiando prese, anche il router prova un pò a testarne un secondo, ecc, tutto quello che hai dentro casa non è mica eterno)
ho rimandato il problema fino ad ora proprio perchè davo la colpa al router che ha iniziato ad avere problemi anche sulla wireless che non c'entra nulla con questo.. ora ho un router nuovo nuovo e quindi non penso sia la colpa di quello, ho provato anche a sostituire il filo che va dalla presa al router e niente, provato anche a scollegare tutti i telefoni.. sempre gli stessi valori, ho cambiato anche il filtro piu vecchio mettendone uno nuovo, me ne manca solo un'altro da cambiare e poi ho provato tutto dentro casa e sempre gli stessi valori
skryabin
14-02-2010, 18:09
ho rimandato il problema fino ad ora proprio perchè davo la colpa al router che ha iniziato ad avere problemi anche sulla wireless che non c'entra nulla con questo.. ora ho un router nuovo nuovo e quindi non penso sia la colpa di quello, ho provato anche a sostituire il filo che va dalla presa al router e niente, provato anche a scollegare tutti i telefoni.. sempre gli stessi valori, ho cambiato anche il filtro piu vecchio mettendone uno nuovo, me ne manca solo un'altro da cambiare e poi ho provato tutto dentro casa e sempre gli stessi valori
il filo è un filo normale non eccessivamente lungo spero, cioè non si tratta di "prolunga"?
hai escluso un bel po di roba quindi, oltre a provare con l'altro filtro ti manca solo di controllare se ci sono condensatori e/o fusibili dietro le prese e poi avrai escluso al 100% che qualcosa sia fuori posto in casa (a meno che non hai omesso di avere montato allarmi, suonerie, centralini, o roba di questo tipo)
il filo è un filo normale non eccessivamente lungo spero, cioè non si tratta di "prolunga"?
hai escluso un bel po di roba quindi, oltre a provare con l'altro filtro ti manca solo di controllare se ci sono condensatori e/o fusibili dietro le prese e poi avrai escluso al 100% che qualcosa sia fuori posto in casa (a meno che non hai omesso di avere montato allarmi, suonerie, centralini, o roba di questo tipo)
no niente prolunga, allarmi e cose strane..poi oltretutto è lo stesso filo di quando l'adsl mi andava bene.. ho voluto provare giusto per andare per esclusione ma tutto l'impianto telefonico interno è rimasto lo stesso di quando andava tutto bene..
l'unica cosa che è cambiata è che nel mio palazzo e in generale nella mia zona hanno attivato tantissime adsl.. non vorrei che ci sia un problema perchè ora siamo davvero in tanti.. ma parlo da profano senza sapere se questa cosa può influire o meno.. mi riferisco anche al discorso del tecnico che diceva che non ci sono piu doppini liberi per la 20mega in caso di nuove attivazioni
Voglio sperare vi siate fraintesi...se non ci sono più porte utente (o coppie...) libere, non è più possibile attivare nessuna offerta, nemmeno la 640...
da quanto ho capito non ci sono piu porte per le 20 mega se uno ne fa richiesta.. ma per altri tipi di profili si.. per questo avevo ipotizzato che avevano staccato me per fare qualche nuova attivazione a 20mega..ma il fatto che non coincidono i valori con un profilo da 7 smentisce questa mia ipotesi, sempre da profano..
random566
14-02-2010, 19:08
l'unica cosa che è cambiata è che nel mio palazzo e in generale nella mia zona hanno attivato tantissime adsl.. non vorrei che ci sia un problema perchè ora siamo davvero in tanti.. ma parlo da profano senza sapere se questa cosa può influire o meno..
senza avere basi tecniche in merito, penso che il numero delle utenze adsl servite dallo stesso cavo multicoppia abbia una notevole incidenza sulle prestazioni dei singoli utenti.
infatti le mutue interferenze fra i vari doppini dello stesso cavo sono ampiamente documentate e credo che non siano pochi coloro che hanno visto degradare gradualmente le prestazioni della propria adsl in seguito all'aumento continuo delle nuove attivazioni.
personalmente, avendo nella stessa abitazione 2 utenze adsl (una 20 mega alice e una 8 mega infostrada), posso riferire che sicuramente si "danno noia" a vicenda, facendo degradare il margine di rumore di 2/3 dB quando sono attive contemporaneamente (modem accesi).
sicuramente non è colpa dell'impianto all'interno dell'abitazione, dato che i 2 doppini, pur essendo attestati allo stesso box, entrano in casa in 2 punti diversi e anche all'interno dell'abitazione seguono percorsi diversi.
Ah oddio in effetti potrebbero essere sature soltanto le porte ADSL2+, vero, però boh...bah oggi sono più rinco del solito...vabeh
pure nella mia centrale he la 20m nn e' + dispo, :D il gbe ha ancora una manciata di porte libere, credo nn sia + vendibile per quel motivo XD
cmq ampliamento a breve :D
avrò un qualche problema???
:D :D :D :D :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :muro: :muro: :muro: :muro:
http://img148.imageshack.us/img148/5111/51181362.th.jpg (http://img148.imageshack.us/i/51181362.jpg/)
random566
14-02-2010, 20:40
avrò un qualche problema???
:D :D :D :D :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :muro: :muro: :muro: :muro:
http://img148.imageshack.us/img148/5111/51181362.th.jpg (http://img148.imageshack.us/i/51181362.jpg/)
molto probabile.
ma non capisco perchè hai cancellato il valore della portante in upstream
molto probabile.
ma non capisco perchè hai cancellato il valore della portante in upstream
no era un post ironico...
i motivi dell'osuramento sono personali.. :fiufiu: :fiufiu: :fiufiu: :fiufiu: :fiufiu:
Raga ma si sa niente riguardo al decreto romani, la denuncia della Fapav e la posizione di telecom schierata a fianco del garante a difesa degli utenti sui quali la fapav vorrebbe mettere le mani per accusarli di P2P? :confused:
Cosa e quanto rischia un utente Telecom che scarica (qualisasi cosa) dal web? :mbe:
Tu non scaricare materiale protetto da copyright e hai sempre le spalle coperte :read:
Ma infatti è proprio questo il problema: sembra che la Fapav si sia rivolta ad una ditta francese per il rilevamento degli ip che "scaricavano" dal web, ma che non si abbia la certezza di cosa stessero scaricando, nè tanto meno da dove. :mbe:
Se le cose stanno realmente cosi, rischieremmo di trovarci tutti accusati di aver scaricato chissà cosa..... :rolleyes: nessuno escluso! non solo quelli che il P2P lo fanno davvero, non mi sembra una stupidaggine. :rolleyes:
Eh... questo lo so.... ;) anzi, lo sa la Telecom, non la Fapav.... è proprio questo il problema secondo me. :rolleyes:
fabio336
14-02-2010, 23:08
Lo sanno tutti quelli che stanno sopra di noi, vai tranquillo...ed appena la legge glielo permetterà, aprono in due tutti quelli che sgarrano...io mi sto già allineando, che non si sa mai...
Addirittura:eek:
Sicuri che non andrà a finire come il caso Peppermint?
http://img218.imageshack.us/img218/929/dsc05468b.th.jpg (http://img218.imageshack.us/i/dsc05468b.jpg/)
:sofico:
fabio336
14-02-2010, 23:16
Avira? :eek: :cry: :stordita:
:confused:
Si, con il KIS, mi ero scocciato:muro:
:confused:
Si, con il KIS, mi ero scocciato:muro:
OMG Avira stai senza che fai meno danni :D
Qualcuno ti ha chiesto qualcosa?
Tze, sopperivo solamente alle tue LACUNE :D :cool: :ciapet:
fabio336
15-02-2010, 00:02
OMG Avira stai senza che fai meno danni :D
:asd: non so più quale mettere :cry:
Tze, sopperivo solamente alle tue LACUNE :D :cool: :ciapet:
:asd: :asd:
Bello il nuovo Nick di Rodajas:stordita:
lonewo|_f
15-02-2010, 05:38
Lo sanno tutti quelli che stanno sopra di noi, vai tranquillo...ed appena la legge glielo permetterà, aprono in due tutti quelli che sgarrano...io mi sto già allineando, che non si sa mai...
grazie per la quotidiana dose di paranoia :D (forse motivata, ma probabilmente è quello che vogliono loro)
per curiosità quanto sanno? ora manco più in Sverige ci si puo muovere per fare quello :(, almeno se si sa qualcosa i dati si conservano in un unico posto/pochi dischi per sicurezza :fagiano:
oggi ho rifatto tutte le prove, provato un altro router, cambiato i filtri, staccato tutti i telefoni e cordless, cambiato il cavo con un molto corto diretto alla prima presa telefonica che entra in casa.. ora ho la certezza che il problema non è da me ma da fuori casa alla centrale in quanto in ogni caso i valori sono sempre piu o meno questi:
--- DSL Information ---
DSL Driver Version: AnnexA version - A2pB023k.d21d
DSL VPI/VCI: 8/35
DSL Status: Showtime
DSL Mode: ADSL2+
DSL Channel:
DSL Upstream Rate: 1190 Kbps
DSL Downstream Rate: 6887 Kbps
Down up
DSL Noise Margin: 6.1 dB 6.3 dB
DSL Attenuation: 39.0 dB 16.8 dB
DSL Transmit Power: 19.1 dBm 12.4 dBm
considerando che ho una 20mega non mi accontento.. se non trovano guasti e mi dicono che è tutto ok passo alla 7mega
skryabin
15-02-2010, 16:56
oggi ho rifatto tutte le prove, provato un altro router, cambiato i filtri, staccato tutti i telefoni e cordless, cambiato il cavo con un molto corto diretto alla prima presa telefonica che entra in casa.. ora ho la certezza che il problema non è da me ma da fuori casa alla centrale in quanto in ogni caso i valori sono sempre piu o meno questi:
considerando che ho una 20mega non mi accontento.. se non trovano guasti e mi dicono che è tutto ok passo alla 7mega
ma non hai guardato dentro la/e prese?
se non l'hai fatto direi che stai ancora lontano dal 100% che il problema non stia in casa, anche se hai passato il 50% dopo aver fatto tutte ste prove :asd:
ma non hai guardato dentro la/e prese?
se non l'hai fatto direi che stai ancora lontano dal 100% che il problema non stia in casa, anche se hai passato il 50% dopo aver fatto tutte ste prove :asd:
si si ho fatto anche questo.. pensa che ho seguito tutto il percorso del cavo da quando entra in casa fino alle prese per capire che giro fa e ho controllato dentro le prese se i collegamenti erano ok o c'era qualche cavo fuori posto..
altre verifiche non saprei che fare.. e poi comunque sono verifiche giusto per scrupolo perchè comunque mesi fa i 17 mega li raggiungevo con la linea telefonica identica a come è ora.. solo che non so che valori avevo perchè appunto andando bene non ho mai verificato.. però mi pare di capire che con i valori che ho postato prima i 17 di prima me li scordo giusto? io mi accontenterei di superare i 10mega solo per giustificare i 5 euro in piu della 20mega, se no passo alla 7
Sai quanto me ne sbatte della tua centrale dispersa in culandia :rolleyes:
:O
:Prrr:
dillo che stai a rosika' perche' io pingo maya 9 "dalla centrale in culandia" e tu 23 :cool: :cool: :Prrr:
Lo sai, che ti secco l'utenza nel sistema-che-tu-conosci...lo sai, vero? :banned:
a si ? con quale pc? dall'e 51 ? :Prrr: :asd: :asd: :asd:
Dr.Speed
15-02-2010, 18:45
qualcuno della mia zona (padova sud-monselice) ha problemi con alice per caso? ieri non si connetteva piu ne a me ne al mio vicino (entrambi 20mega) oggi si connette a 12Mb\s ma si disconnette ogni 10 minuti
skryabin
15-02-2010, 18:45
dillo che stai a rosika' perche' io pingo maya 9 "dalla centrale in culandia" e tu 23 :cool: :cool: :Prrr:
fate schifo tutti e due :asd:
(detto con affetto, anche perchè non mi va che mi tagliate l'utenza da chissà quale sistema :P )
ma che router (o altri apparati alieni) usate per avere quei ping?
io per adesso col mio broadcom usr9108 (che aggiunge un 4-5ms rispetto agli altri router e non so perchè) pingo maya a 36, e abito nella terronia della culonia :asd:
se ho letto bene i dati sul sito wholesale in tutta la mia provincia non esisterebbe nemmeno UNA centrale di tipo GBE, penso che questo la dica lunga sulla zona di culonia in cui abito...o magari non vuol dire nulla, non saprei :asd:
Ma io dico porca miseria è mai possibile che la connessione continua a cadere per colpa della modulazione???
Stasera dinuovo stesso giochetto prima in adsl2+ e poi puf senza preavviso si disconnette per mettersi in adsl2 ke due ballssssss :muro: :muro: :muro:
E ora pur riavviando il router non ne vuole sapere di riprendere sta benedetta adsl2+ ufff ma ke due ballss
Se per guadagnare 200kb Qunado va bene) mi devo mangiare fegato w il gdmt tutta la vita!!!!!
ciao ragazzi,ho un problema con la portante di alice 7 mega sono settato in adsl2+ ma da ieri sera la portante e' ferma a 7000kbps non so se dipende da qualcosa nell'impianto di casa mia ma fino a ieri tutto era ok :muro:
vi posto i dati :
Statistiche ADSL
Modalità: ADSL2+
Codifica linea: Trellis On
Stato: Nessun errore
Ricezione Trasmissione
Velocità (Kbps): 7033 478
Margine SNR (dB): 12.2 19.1
Attenuazione (dB): 40.5 17.4
Potenza in uscita (dBm): 13.1 0.0
fate schifo tutti e due :asd:
(detto con affetto, anche perchè non mi va che mi tagliate l'utenza da chissà quale sistema :P )
ma che router (o altri apparati alieni) usate per avere quei ping?
io per adesso col mio broadcom usr9108 (che aggiunge un 4-5ms rispetto agli altri router e non so perchè) pingo maya a 36, e abito nella terronia della culonia :asd:
se ho letto bene i dati sul sito wholesale in tutta la mia provincia non esisterebbe nemmeno UNA centrale di tipo GBE, penso che questo la dica lunga sulla zona di culonia in cui abito...o magari non vuol dire nulla, non saprei :asd:
Pure io pingo su maya a 36... sarà per la distanza...
Pensa che la centrale di una paese confinante col mio, con meno abitanti, sul sito wholesale risulta in upgrade su dslam gbe a marzo... mentre la mia centrale no... :doh: :doh: :rolleyes:
Pure io pingo su maya a 36... sarà per la distanza...
Pensa che la centrale di una paese confinante col mio, con meno abitanti, sul sito wholesale risulta in upgrade su dslam gbe a marzo... mentre la mia centrale no... :doh: :doh: :rolleyes:
Guarda io posso solo dirti che da me il passagio atm --> gbe ha portato + fastidi di prima
Guarda io posso solo dirti che da me il passagio atm --> gbe ha portato + fastidi di prima
Beh, sarai stato sfortunato da quanto ho letto a trovare qualche incompetente che avrà sbagliato qualcosa nel collegamento..
Beh, sarai stato sfortunato da quanto ho letto a trovare qualche incompetente che avrà sbagliato qualcosa nel collegamento..
No no ora è insorto un nuovo problema la linea si disconnette quando vuiole per passare da adsl2+ a adsl2 pur impostando il router solo in adsl2+.
Ora varò riavviato il router 6 volte e l'adsl2+ non ne vuole sapere di tornare.
Qui c'è qualche problema serio al dslam secondo me però se chiamo il 187 non so come spiegare il problema ho paura che combinino altri guai
skryabin
15-02-2010, 19:53
Pure io pingo su maya a 36... sarà per la distanza...
Pensa che la centrale di una paese confinante col mio, con meno abitanti, sul sito wholesale risulta in upgrade su dslam gbe a marzo... mentre la mia centrale no... :doh: :doh: :rolleyes:
ma col broadcom o con l'altro? :D
al momento purtroppo sono senza router ausiliario e non posso fare le prove per bene
io praticamente per andare da qualunque parte passo sempre da "casa tua", e per arrivarci mi tocca fare altri 150km di rete come minimo...
ma col broadcom o con l'altro? :D
al momento purtroppo sono senza router ausiliario e non posso fare le prove per bene
io praticamente per andare da qualunque parte passo sempre da "casa tua", e per arrivarci mi tocca fare altri 150km di rete come minimo...
Con l'usr... a volte anche 33ms... con un router diverso qualche ms in meno di solito pingo a 32...
skryabin
15-02-2010, 20:30
Con l'usr... a volte anche 33ms... con un router diverso qualche ms in meno di solito pingo a 32...
pure tu, che schifo :asd:
comunque il prossimo router niente più broadcom, ecco perchè chiedevo a quelli con ping alieni con cosa li riuscivano ad ottenere.
pure tu, che schifo :asd:
comunque il prossimo router niente più broadcom, ecco perchè chiedevo a quelli con ping alieni con cosa li riuscivano ad ottenere.
Ma pingheremo così tanto su maya perchè appunto abitando in sicilia saremmo molto più distanti da un utente che abita a 100km dal server ngi (che sicuramente si troverà nel centro italia)... sbaglio?
random566
15-02-2010, 20:56
comunque il prossimo router niente più broadcom, ecco perchè chiedevo a quelli con ping alieni con cosa li riuscivano ad ottenere.
per quanto possa aver notato, mi sembra che la differenza di ping fra i broadcom e altri chip esista, ma che sia limitata a non più di 3 o 4 ms.
non credo che questo sia determinante nella maggior parte degli utilizzi della rete o nella scelta di un router
pardella
15-02-2010, 20:56
Datemi una mano perchè non so che pesci prendere...
allora ho una connessione Alice che da un po' di tempo è veloce quanto una tartaruga ubriaca...ora volevo mandare la segnalazione e da bravo cliente mi son detto utilizziamo il fantastico tool per la segnalazione, così mi evito la trafila 187...
Pare facile...allora per scaricare il programma ho dovuto provare e riprovare svariate volte perchè quando cliccavo su ok per scaricare mi appariva il fantomatico messaggio:
Sessione utente scaduta o invalida. Per continuare ad utilizzare le funzionalità di "alice ti Aiuta" è necessario accedere nuovamente all'applicazione.
Dopo un po' sono riuscito a scaricare ed installare il programma (al di là della monnezza che avrà installato sul mio pc) ...lo faccio partire e dopo aver controllato connessione,aggiornamenti etc mi carica IE e tac di nuovo:
Sessione utente scaduta o invalida. Per continuare ad utilizzare le funzionalità di "alice ti Aiuta" è necessario accedere nuovamente all'applicazione.
Tento e ritento ma al max mi appare una schermata in cui mi si avverte che andranno installati alcuni controlli active X, ma dopo un secondo scompare per tornare alla solita frase sessione utente scaduta..
vi prego datemi una soluzione !! :muro:
pure tu, che schifo :asd:
comunque il prossimo router niente più broadcom, ecco perchè chiedevo a quelli con ping alieni con cosa li riuscivano ad ottenere.
netgear dg834g v5 (non broadcom) ping su maya 10ms
Ma pingheremo così tanto su maya perchè appunto abitando in sicilia saremmo molto più distanti da un utente che abita a 100km dal server ngi (che sicuramente si troverà nel centro italia)... sbaglio?
io abito all'estremo nord, quasi in Svizzera :D
Alè altro fatto strano.
Se gioco con l'snr se metto portante sui 2mb ecco che ricompare l'Adsl2+ appena rimetto portante sui 5 mb ecco che l'adsl2+ sparice e si prende solo l'adsl2.
ora io mi chiedo ma ke kazz gli prende alla linea????'
p.s fonta91 di dove sei?
skryabin
15-02-2010, 21:21
per quanto possa aver notato, mi sembra che la differenza di ping fra i broadcom e altri chip esista, ma che sia limitata a non più di 3 o 4 ms.
non credo che questo sia determinante nella maggior parte degli utilizzi della rete o nella scelta di un router
esatto la differenza sta intorno ai 4ms (con un vecchio dlink ho misurato anche 5ms in meno)
dipende che uso fai della connessione :asd:
Non sono mica scontento del broadcom, anzi, sono stracontentissimo...ma sta arrivando il suo tempo.
io abito all'estremo nord, quasi in Svizzera :D
anche se abiti in svizzera forse fai poca strada per arrivare su maya, non sta da quelle parti al nord? nn penso sia la stessa cosa di chi sta in sicilia, a meno che il server non stia al sud...ho sempre immaginato fosse posizionato lassu' ma non ho mai verificato.
netgear? ce li hanno cani e porci, qualcosa per distinguersi? :P
vincenzomary
15-02-2010, 21:30
cosa cambia mettendo nella scheda di rete i dns rilevati dal router (io ho un usrobotics 9105) invece dei soliti 212.216.112.112
grazie
fabio336
15-02-2010, 23:04
Ecco i miei Ping :sofico: :eek:
Alice Gate Voip 2 Plus wifi (Broadcom) ADSL2+
http://img51.imageshack.us/img51/7758/adsl2gate.th.jpg (http://img51.imageshack.us/i/adsl2gate.jpg/)
Linksys WAG200G (Texas Instrument AR7) ADSL2+
http://img716.imageshack.us/img716/3720/adsl2wag.th.jpg (http://img716.imageshack.us/i/adsl2wag.jpg/)
Linksys WAG200G (Texas Instrument AR7) G.DMT
http://img175.imageshack.us/img175/5236/gdmt.th.jpg (http://img175.imageshack.us/i/gdmt.jpg/)
E pensare che una volta quando ancora non avevo il profilo in ADSL2+ (ma solo G.DMT e ADSL2) il fast, me lo mettevo quando mi pare :eek: :asd:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20842602&postcount=7
Pagherei oro per esser bloccato in G.DMT :D :fagiano: :stordita:
Dr.Speed
15-02-2010, 23:51
cosa cambia mettendo nella scheda di rete i dns rilevati dal router (io ho un usrobotics 9105) invece dei soliti 212.216.112.112
grazie
i router hanno una pessima gestione dei dns, ti conviene settrali da windows, facendoli rilevare dal router probabilmente avrai dei dns piu performanti ma non e sempre detto, per esempio a me ne setta uno primario (85.37.17.6)) che non riesco nemmeno a "pingare" :confused: quindi ho messo quelli di google e devo dire che mi trovo benissimo (8.8.8.8 e 8.8.4.4)
fate schifo tutti e due :asd:
(detto con affetto, anche perchè non mi va che mi tagliate l'utenza da chissà quale sistema :P )
ma che router (o altri apparati alieni) usate per avere quei ping?
io per adesso col mio broadcom usr9108 (che aggiunge un 4-5ms rispetto agli altri router e non so perchè) pingo maya a 36, e abito nella terronia della culonia :asd:
se ho letto bene i dati sul sito wholesale in tutta la mia provincia non esisterebbe nemmeno UNA centrale di tipo GBE, penso che questo la dica lunga sulla zona di culonia in cui abito...o magari non vuol dire nulla, non saprei :asd:
il router centra una cippa, io con AGA ( quindi broadcom ) sto a 2ms in piu rispetto a questo che uso ora, un LINKSYS WAG 120N.
La vera differenza nel ping lo fa soprattutto il routing che magari passa per nodi "intasati" ecc... Oltre tutto conta molto anche la latenza tra voi e il NAS, io per esempio scorsa settimana ero in ATM e raggiungevo il 192.168.100.1 in 5 ms, ora che "mi son spostato :D" su GBE lo raggiungo a 4 ms pressoche' fissi, va da se che maya lo pingo 8/9 ( da Torino. mi pare di ricordare che i server di NGI siano a settimo milanese, quindi nei dintorni di milano ) e verso i server gaming tedeschi sono sempre intorno ai 15/18 ms .
Anche ovvio che uno in sicilia non possa pingare maya 9 mi pare chiaro :D Avete giusto quei 1000 km in + di "tratta" da percorrere :D
skryabin
16-02-2010, 00:10
il router centra una cippa, io con AGA ( quindi broadcom ) sto a 2ms in piu rispetto a questo che uso ora, un LINKSYS WAG 120N.
La vera differenza nel ping lo fa soprattutto il routing che magari passa per nodi "intasati" ecc... Oltre tutto conta molto anche la latenza tra voi e il NAS, io per esempio scorsa settimana ero in ATM e raggiungevo il 192.168.100.1 in 5 ms, ora che "mi son spostato :D" su GBE lo raggiungo a 4 ms pressoche' fissi, va da se che maya lo pingo 8/9 ( da Torino. mi pare di ricordare che i server di NGI siano a settimo milanese, quindi nei dintorni di milano ) e verso i server gaming tedeschi sono sempre intorno ai 15/18 ms .
Anche ovvio che uno in sicilia non possa pingare maya 9 mi pare chiaro :D Avete giusto quei 1000 km in + di "tratta" da percorrere :D
ecco, quindi sta a settimo milanese, ricordavo bene allora, da qui devo farmi tutto lo stivale maledizione....
tornando al router
io ti assicuro che tra un usr9108 broadcom e un dlink trovato in uno sgabuzzino ci stavano 5ms di differenza netti: tempo fa avevo un ping di 33ms sul 192.168.100.1 misurato col broadcom, col dlink invece faceva 28ms, e di questo ne sono certo al 101%...a parità di modulazione e a linea stabile (di notte)
Adesso (grazie alle mani fatate di qualcuno :asd: ) pingo il 192.168.100.1 intorno ai 10ms col broadcom...sarebbe stato interessante compararlo col vecchio dlink ma purtroppo non ce l'ho più tra le mani, mannaggia. Allo stato attuale per arrivare su maya ci metto 10ms per raggiungere il 192.168.100.1 (che mi pare di capire si trova a Palermo e dista da me qualcosa come 150km) più 25ms per il tragitto Palermo-Milano. E salto di gioia...comunque stavo pensando proprio ad un linksys come prossimo acquisto per sostituire la vecchia stufetta ;)
skryabin
16-02-2010, 00:22
i router hanno una pessima gestione dei dns, ti conviene settrali da windows, facendoli rilevare dal router probabilmente avrai dei dns piu performanti ma non e sempre detto, per esempio a me ne setta uno primario (85.37.17.6)) che non riesco nemmeno a "pingare" :confused: quindi ho messo quelli di google e devo dire che mi trovo benissimo (8.8.8.8 e 8.8.4.4)
i dns non devono mica essere pingabili :asd:
se usi un programmino come questo:
http://www.grc.com/dns/benchmark.htm
e ci metti un bel pò di dns italiani "buoni", vedrai come vanno decisamente meglio rispetto ai google dns.
ecco, quindi sta a settimo milanese, ricordavo bene allora, da qui devo farmi tutto lo stivale maledizione....
tornando al router
io ti assicuro che tra un usr9108 broadcom e un dlink trovato in uno sgabuzzino ci stavano 5ms di differenza netti: tempo fa avevo un ping di 33ms sul 192.168.100.1 misurato col broadcom, col dlink invece faceva 28ms, e di questo ne sono certo al 101%...a parità di modulazione e a linea stabile (di notte)
Adesso (grazie alle mani fatate di qualcuno :asd: ) pingo il 192.168.100.1 intorno ai 10ms col broadcom...sarebbe stato interessante compararlo col vecchio dlink ma purtroppo non ce l'ho più tra le mani, mannaggia. Allo stato attuale per arrivare su maya ci metto 10ms per raggiungere il 192.168.100.1 (che trovandosi a Palermo dista da me intorno ai 150km) più 25ms per il tragitto Palermo-Milano. E salto di gioia...comunque stavo pensando proprio ad un linksys come prossimo acquisto per sostituire la vecchia stufetta ;)
mah una differenza di 5 ms di solo router boh :) io purtroppo oltre questo linksys e all'aga non ne ho altri da provare XD
skryabin
16-02-2010, 00:37
mah una differenza di 5 ms di solo router boh :) io purtroppo oltre questo linksys e all'aga non ne ho altri da provare XD
l'usr9108 una volta non costava poco, ricordo chiaramente come ci rimasi male dopo aver fatto questa triste scoperta :doh:
è un ricordo brutto che fa fatica ad andar via
magari i ms in più o in meno non sono fissi, che possano dipendere dalle grandezze in gioco? te parli di una differenza di 2ms ma i tuoi ping sono inferiori ai 10ms, io invece notai una differenza di 5ms ma i ping in gioco erano intorno ai 30ms
Recentemente anche Zeus ha fatto questa scoperta confrontando l'usr9108 con un altro router, e pure lui ha bestemmiato parecchio (in PM me ne sono arrivate alcune), secondo me domani ci rende partecipe coi suoi numeri
vincenzomary
16-02-2010, 06:44
Adesso (grazie alle mani fatate di qualcuno :asd: ) pingo il 192.168.100.1
può dire a tutti questa magia, io ho un 9105 usrobotics....
grazie
Dr.Speed
16-02-2010, 07:00
i dns non devono mica essere pingabili :asd:
se usi un programmino come questo:
http://www.grc.com/dns/benchmark.htm
e ci metti un bel pò di dns italiani "buoni", vedrai come vanno decisamente meglio rispetto ai google dns.
lo so che non centra nulla che i dns abbiano un buon ping, ma a me con la configurazione automatica del router ne restituisce proprio uno irragiungibile, difatti carica le pagine in maggior tempo rispetto ad altri, comunque che dns ci sono validi italiani?
Ragazzi una domanda.
ma è possibile che il mio problema dellle disconnessioni da adsl2+ a adsl2 è dato dal fatto che alla sera si perdono le frequenze dell' adsl2+? perchè di mattina fino al pomriggio verso le 17 c'è ancora poi puf sconnessione e adsl2 e l'adsl2+ non si fa + vedere fino al mattino :doh: :doh:
random566
16-02-2010, 08:28
Ragazzi una domanda.
ma è possibile che il mio problema dellle disconnessioni da adsl2+ a adsl2 è dato dal fatto che alla sera si perdono le frequenze dell' adsl2+? perchè di mattina fino al pomriggio verso le 17 c'è ancora poi puf sconnessione e adsl2 e l'adsl2+ non si fa + vedere fino al mattino :doh: :doh:
secondo me esiste questa possibilità.
l'adsl2+ ha una maggior efficienza rispetto all'adsl tradizionale, però impiega frequenze più elevate che subiscono attenuazioni maggiori nei cavi in rame.
pertanto su linee di una certa lunghezza i vantaggi dell'adsl2+ si perdono.
quindi nel tuo caso si potrebbe ipotizzzare (anche se non ho le sufficienti nozioni tecniche) che la sera, quando sono in attività più utenti adsl, a causa dell'aumento del rumore, le portanti a frequenza maggiore di 1,1 MHz, tipiche dell'adsl2+, rimangano tutte fuori dalla soglia minima per il loro utilizzo e che il dslam le lasci tutte inattive.
secondo me esiste questa possibilità.
l'adsl2+ ha una maggior efficienza rispetto all'adsl tradizionale, però impiega frequenze più elevate che subiscono attenuazioni maggiori nei cavi in rame.
pertanto su linee di una certa lunghezza i vantaggi dell'adsl2+ si perdono.
quindi nel tuo caso si potrebbe ipotizzzare (anche se non ho le sufficienti nozioni tecniche) che la sera, quando sono in attività più utenti adsl, a causa dell'aumento del rumore, le portanti a frequenza maggiore di 1,1 MHz, tipiche dell'adsl2+, rimangano tutte fuori dalla soglia minima per il loro utilizzo e che il dslam le lasci tutte inattive.
Grazie mille della risposta.
ieri sera ho fatto una prova giocando con l'snr, mi spiego ho messo l'snr a 300% per abbassare vistosamente l'adsl e avere snr a 25db con portante di 2 mb ed ecco che l' adsl2+ era tornata, riportando l'snr a 100% con sr a 12.2db e portante sui 5mb l' adsl2+ non ne voleva sapere di tornare ma sempre fisso su adsl2.
Questa mattina invece riavvio il router e tutto è tornato come si deve.
Ora io ho una tratta di 3.2km con attenuazione a 50db in adsl2+ 47db in gdmt e 46 db in adsl2, quindi per ovviare al problema mi conviene settare tutto in adsl2 e perdere dei 10kb di differenza tra adsl2+ e adsl2 :D :D ?
random566
16-02-2010, 08:39
mah una differenza di 5 ms di solo router boh :) io purtroppo oltre questo linksys e all'aga non ne ho altri da provare XD
per prove fatte posso confermare che i router possono portare variazioni del tempo di ping da 2 a 4 ms a parità di linea.
per le adsl alice, con il ping sul classico 192.168.100.1 si dovrebbe escludere la possibilità che cambino i routing fra un test e un altro.
anche fra un AGA (broadcom) e un AGIA (infineon) puoi benissimo vedere la differenza
random566
16-02-2010, 08:41
Ora io ho una tratta di 3.2km con attenuazione a 50db in adsl2+ 47db in gdmt e 46 db in adsl2, quindi per ovviare al problema mi conviene settare tutto in adsl2 e perdere dei 10kb di differenza tra adsl2+ e adsl2 :D :D ?
se questo ti evita le disconnessioni frequenti, credo che ti convenga
se questo ti evita le disconnessioni frequenti, credo che ti convenga
Ok tanto tra adsl2 e adsl2+ non c'è molta differenza di portante ottenuta, certo che però speravo che l'adsl2+ portasse qualche benficio in + non in - :doh: vorrà dire che trasloco la casa + vicina alla centrale
el_pocho2008
16-02-2010, 11:31
che vu0ol dire adsl2 adsl2+ come lìimposto dal router
io ho un planet adw-4401 e adsl 20 mb alice che aggancia a 12 mega con un snr di 11,7 e upload 648 kbps con snr 9
E ho continue disconnessioni sopratutto la sera!
nonostante ho alice 7 mega pure stamattina viaggio a 1 Mb/s...quando va bene a 3-4.
Sinceramente mi sono pure rotto di chiamare la telecom per sentirmi sempre elencare i soliti motivi (virus, impostazioni errate ecc)...quelli di voi a cui fa così chiamando o diversamente sono riusciti un pò a risolvere?
skryabin
16-02-2010, 12:05
lo so che non centra nulla che i dns abbiano un buon ping, ma a me con la configurazione automatica del router ne restituisce proprio uno irragiungibile, difatti carica le pagine in maggior tempo rispetto ad altri, comunque che dns ci sono validi italiani?
non ho detto "buon ping"
intendo proprio dire che un server dns può non rispondere completamente al ping (dare quindi richiesta scaduta) e funzionare perfettamente anche meglio di altri, tutto dipende da come è configurato.
E' un discorso generale: un ip può anche non essere pingabile ma rimanere comunque raggiungibile, il fatto di non rispondere al ping non significa che sia spento/non raggiungibile.
vincenzomary
16-02-2010, 13:20
non ho detto "buon ping"
intendo proprio dire che un server dns può non rispondere completamente al ping (dare quindi richiesta scaduta) e funzionare perfettamente anche meglio di altri, tutto dipende da come è configurato.
E' un discorso generale: un ip può anche non essere pingabile ma rimanere comunque raggiungibile, il fatto di non rispondere al ping non significa che sia spento/non raggiungibile.
e la magia non l'hai detta...
vincenzomary
16-02-2010, 14:46
pingare su maya.ngi.it a 45 ms dalla lontana calabria, e con una interleaved, come sto?
Delsolar
16-02-2010, 15:10
Ragazzi c'è un modo per sapere da parte di qualche esperto (rodajas o altri:ciapet: ) che frequenta questa discussione, se sono soggetto a saturazione nelle ore di maggior utilizzo della rete o se stanno facendo qualche lavoro di manutenzione. In questo momento scaricando un'iso da debian vado tra i 40 e 70, fino a 10 giorni fa andava tutto bene. Inutile dirvi che chiamando il 187 è tutto apposto e non stanno facendo nessun lavoro. Grazie.
Occhebello...:) è qualche giorno che la linea sembra stabilizzata su valori decenti, intorno 3 mb in download al pomeriggio. oggi mi ha chiamato un tecnico telecom chiedendomi info sui problemi riscontrati e controllando la linea. A lui non risultavano blocchi o sovraffollamenti ne problemi di saturazione sui mutex. Ovviamente ho confermato dal momento che in questo momento è tutto ok.
Spero abbiano risolto il problema, i giorni scorsi erano veramente un calvario dopo mezzogiorno. Ha comunque concluso che terrà controllata la situazione ancora per qualche giorno.
Consiglio a tutti quelli che hanno problemi di rompere le scatole su Alice ti aiuta, aprendo segnalazioni quando l'adsl è lenta. Prima o poi qualcuno vi chiamerà...;)
oggi il tecnico telecom ha lavorato tutto il giorno da fuori casa alla centrale, questi sono i nuovi valori
--- System Information ---
Vendor: Linksys
ModelName: WAG320N
Firmware Version: 1.00.08 , 2009-08-27T19:37:13
Boot Version: 1.06
Hardware Version: 0.01
--- DSL Information ---
DSL Driver Version: AnnexA version - A2pB023k.d21d
DSL VPI/VCI: 8/35
DSL Status: Showtime
DSL Mode: ADSL2+
DSL Channel:
DSL Upstream Rate: 1128 Kbps
DSL Downstream Rate: 2838 Kbps
Down up
DSL Noise Margin: 11.8 dB 6.6 dB
DSL Attenuation: 39.0 dB 16.7 dB
DSL Transmit Power: 15.0 dBm 12.1 dBm
dice che la 20mega me la sogno.. è vero? domani ha detto che fa un'altra prova e vede di attaccarmi da un'altra parte..
tempo fa io andavo tranquillamente almeno a 11 con picchi a 17 nei momenti buoni.. come è possibile che a distanza di tempo non posso più avere la 20mega di prima.. in casa è tutto identico a prima, l'impianto è perfetto, oggi ho ricontrollato tutte le prese, ho verificato i cavetti all'interno, se c'era qualche condensatore o cosa strana che mi era sfuggita, provato un altro modem, altri filtri.. penso di aver provato di tutto.. il problema è fuori casa..
oggi ho monitorato la linea con un router dg834gt e la linea non si è disconnessa da adsl2+ a adsl2 in compenso come con l'alice gate si nota una bella perdita di ben 5db però per ora la connessione resta sempre in adsl2+ e stabile.
Ora non capisco se sia l'alice gate 2 plus a perdere l'adsl2+ o no, nei giorni scorsi anche collegando il gt, dopo che l'alice gate perdeva l'adsl2+, si collegava sempre e solo in adsl2 bohhhh ke casino :muro: :muro:
Dr.Speed
16-02-2010, 20:47
non ho detto "buon ping"
intendo proprio dire che un server dns può non rispondere completamente al ping (dare quindi richiesta scaduta) e funzionare perfettamente anche meglio di altri, tutto dipende da come è configurato.
E' un discorso generale: un ip può anche non essere pingabile ma rimanere comunque raggiungibile, il fatto di non rispondere al ping non significa che sia spento/non raggiungibile.
forse mi sono espresso male, intendevo che me ne restituisce uno proprio irragiungibile, oltre a non riuscire a pingarlo anche dal pannello diagnosi del router mi restituiva un errore nel raggiungere il server dns principale, mentre con quelli di googole tutto ok
l'usr9108 una volta non costava poco, ricordo chiaramente come ci rimasi male dopo aver fatto questa triste scoperta :doh:
è un ricordo brutto che fa fatica ad andar via
magari i ms in più o in meno non sono fissi, che possano dipendere dalle grandezze in gioco? te parli di una differenza di 2ms ma i tuoi ping sono inferiori ai 10ms, io invece notai una differenza di 5ms ma i ping in gioco erano intorno ai 30ms
Recentemente anche Zeus ha fatto questa scoperta confrontando l'usr9108 con un altro router, e pure lui ha bestemmiato parecchio (in PM me ne sono arrivate alcune), secondo me domani ci rende partecipe coi suoi numeri
Confermo :D
Ping su 192.168.100.1 a 9-10ms con l'usr, con un sitecom ping a 6ms...
Stessa cosa su maya...
skryabin
17-02-2010, 16:17
Confermo :D
Ping su 192.168.100.1 a 9-10ms con l'usr, con un sitecom ping a 6ms...
Stessa cosa su maya...
azz, quindi anche con ping cosi' bassi la differenza è cosi' tanta? :mbe:
"apperò", come dicono nella pubblicità del vinello ^^ (quella dove poi dove non si capisce che cacchio dice alla fine, il mitico detide' o qualcosa del genere)
il mio ping con il famoso usr bradipo è solo di 1ms più alto del tuo, anzichè essere 9-10 è 10-11 :asd:
tu già stai a Palermo mentre io devo farmi 150km per arrivare li' da te, il mio 192.168.100.1 deve stare proprio da quelle parti se non ho capito male.
vincenzomary
17-02-2010, 17:13
azz, quindi anche con ping cosi' bassi la differenza è cosi' tanta? :mbe:
"apperò", come dicono nella pubblicità del vinello ^^ (quella dove poi dove non si capisce che cacchio dice alla fine, il mitico detide' o qualcosa del genere)
il mio ping con il famoso usr bradipo è solo di 1ms più alto del tuo, anzichè essere 9-10 è 10-11 :asd:
tu già stai a Palermo mentre io devo farmi 150km per arrivare li' da te, il mio 192.168.100.1 deve stare proprio da quelle parti se non ho capito male.
usr bradipo cosa è....
skryabin
17-02-2010, 17:16
usr bradipo cosa è....
http://www.youtube.com/watch?v=EtAUQOIk6SY&fmt=18
vincenzomary
17-02-2010, 17:17
http://www.youtube.com/watch?v=EtAUQOIk6SY&fmt=18
stai scherzando?
stai scherzando?
con usr bradipo intendeva che il suo router US robotic (usr) gli fa aumentare il ping
vincenzomary
17-02-2010, 17:36
con usr bradipo intendeva che il suo router US robotic (usr) gli fa aumentare il ping
ho capito, quindi stava scherzando, e poi quale usrobotics ha?
skryabin
17-02-2010, 17:40
ho capito, quindi stava scherzando, e poi quale usrobotics ha?
si, stavo scherzando, ma mica tanto :asd:
Io e zeus abbiamo lo usr9108 entrambi, ed entrambi abbiamo misurato una differenza di 4ms in più nel ping rispetto ad altri router, anche scadenti.
Ecco perchè l'ho chiamato bradipo, è un pò "lento" a pingare, anche se ha altri pregi.
Se ne parlava qualche post indietro con nttcre di queste differenze sul ping tra router diversi...4ms di differenza gli sembravano tanti, io li avevo misurati moolto tempo fa e al momento mi trovo senza router di riserva per testare di nuovo la cosa, cosi' ho chiesto a zeus di intervenire sapendo che anche lui recentemente aveva fatto delle prove con router differenti ;)
vincenzomary
17-02-2010, 17:42
si, stavo scherzando, ma mica tanto...io e zeus abbiamo lo usr9108 entrambi, ed entrambi abbiamo misurato una differenza di 4ms in più nel ping rispetto ad altri router, anche scadenti.
Ecco perchè lìho chiamato bradipo, è un pò "lento" a pingare, anche se ha altri pregi.
quindi avendo io un 9105 ed un 5451, volendo scegliere il 9108 cosa mi dici...
skryabin
17-02-2010, 17:54
quindi avendo io un 9105 ed un 5451, volendo scegliere il 9108 cosa mi dici...
che come diceva lo stesso nttcre questo genere di parametri non sono molto rilevanti ai fini della scelta del router, perchè il grosso del ping è determinato da altri fattori su cui noi abbiamo poco controllo...a meno che non giochi a cod e ad altri fps su server dedicati, dove ogni ms in meno è oro colato ;)
in tal caso opterei per un router con chip non broadcom, quindi lascerei stare gli usr (tralasciando il fatto che non ne fanno più)
vincenzomary
17-02-2010, 17:58
che come diceva nttcre questo genere di parametri non sono molto rilevanti ai fini della scelta del router...a meno che non giochi a cod e ad altri fps su server dedicati, dove ogni ms in meno è oro colato ;)
in tal caso opterei per un router con chip non broadcom, quindi lascerei stare gli usr (tralasciando il fatto che non ne fanno più)
è proprio quello il problema i giochi online, non ho una fast, quindi qualche ms in meno non guasta... allora ero pro usrobotics, e adesso... help
grazie
skryabin
17-02-2010, 18:07
è proprio quello il problema i giochi online, non ho una fast, quindi qualche ms in meno non guasta... allora ero pro usrobotics, e adesso... help
grazie
allora prendi un modem/router che non abbia chip broadcom :asd:
ci sono tanti pesci nel mare, ma qui non mi pare il caso di parlarne.
attenzione cmq, con giochi online che non siano fps non te ne fai nulla di 3-4ms in meno o in più...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.