PDA

View Full Version : Problemi con TIM - Thread ufficiale


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 [41] 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139

ISOLA
30-03-2009, 08:07
io ieri sera andavo veramente di merda.:rolleyes:

Phoes
30-03-2009, 19:14
Salve, possiedo un modem Alice gate 2 plus, sono connessa con wi-fi e molto spesso, soprattutto quando gioco online (WoW), la mia connessione diventa instabile e cade. Ho provato a fare quel procedimento con il prompt di comandi, ma non compare nessun 'Richiesta scaduta'.
Non è un problema di interferenze, non è un problema di segnale.
Ho notato che connettendomi ad altre reti Alice, sempre wi-fi, ho lo stesso problema e salta l'intera rete.
Vi ringrazio anticipatamente, spero di risolvere.

ps. Se riuscirete a risolvere il problema, eviterete un suicidio :V .

TheParadox
30-03-2009, 20:31
Ciao prova ad eseguire il Ping dal prompt dei comandi.
Vai su start -> Esegui
E scrivi :
ping 192.168.100.1 -n 20

Dimmi quanto ti dice sulla durata in MS .
La caduta della linea potrebbe essere causata da lagg.


Salve, possiedo un modem Alice gate 2 plus, sono connessa con wi-fi e molto spesso, soprattutto quando gioco online (WoW), la mia connessione diventa instabile e cade. Ho provato a fare quel procedimento con il prompt di comandi, ma non compare nessun 'Richiesta scaduta'.
Non è un problema di interferenze, non è un problema di segnale.
Ho notato che connettendomi ad altre reti Alice, sempre wi-fi, ho lo stesso problema e salta l'intera rete.
Vi ringrazio anticipatamente, spero di risolvere.

ps. Se riuscirete a risolvere il problema, eviterete un suicidio :V .

Phoes
30-03-2009, 20:46
Minimo 20ms Massimo 23ms -> media 20ms
Pacchetti trasmessi=20, ricevuti= 20, persi= 0

Vindicator
30-03-2009, 21:21
e ti lamenti? sei in fast :D

Phoes
30-03-2009, 21:40
Beh, ma crasho comunque ogni tot minuti eh, vorrei capire il perchè

TheParadox
30-03-2009, 21:46
Beh, ma crasho comunque ogni tot minuti eh, vorrei capire il perchè

Hai provato a connettere il router con l'ethernet ? Forse Il wireless perde il segnale.

Phoes
30-03-2009, 21:53
No, lo farò, ma ho provato a mettermi praticamente accanto al modem...e niente.
Inoltre non capisco perchè quando mi connetto via wi-fi con altri modem (sempre alice) provoco crash ai computer connessi al modem con ethernet...

random566
30-03-2009, 21:56
e ti lamenti? sei in fast :D
be' non è detto che sia in fast.
questo è il ping di una 20 mega interleaved


Microsoft Windows XP [Versione 5.1.2600]
(C) Copyright 1985-2001 Microsoft Corp.

C:\Documents and Settings\Administrator>ping 192.168.100.1

Esecuzione di Ping 192.168.100.1 con 32 byte di dati:

Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=22ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=21ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=22ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=22ms TTL=254

Statistiche Ping per 192.168.100.1:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4, Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 21ms, Massimo = 22ms, Medio = 21ms

quando avevo la 7 mega in fast (grazie a rodajas) il tempo di ping sul 192.168.100.1 era di circa 7-8 ms

cecio1987
30-03-2009, 21:56
dite che la mia adsl sta andando male?

http://img214.imageshack.us/img214/2865/ping.png (http://img214.imageshack.us/my.php?image=ping.png)
http://img214.imageshack.us/img214/ping.png/1/w667.png (http://g.imageshack.us/img214/ping.png/1/)

mi sembra esagerato avere 300 ms al 192.168.100.1 che mi pare sia la mia centrale :muro:
fatemi sapere grz

ho rifatto ora il test (quello sopra è di qualche giorno fa) e va ancora peggio (600ms)

ti prego aiutami rodajas perfavore (è ormai 3 mesi che navigo così)

mavelot
30-03-2009, 22:00
Salve, possiedo un modem Alice gate 2 plus, sono connessa con wi-fi e molto spesso, soprattutto quando gioco online (WoW), la mia connessione diventa instabile e cade. Ho provato a fare quel procedimento con il prompt di comandi, ma non compare nessun 'Richiesta scaduta'.
Non è un problema di interferenze, non è un problema di segnale.
Ho notato che connettendomi ad altre reti Alice, sempre wi-fi, ho lo stesso problema e salta l'intera rete.
Vi ringrazio anticipatamente, spero di risolvere.

ps. Se riuscirete a risolvere il problema, eviterete un suicidio :V .

Ciao prova ad eseguire il Ping dal prompt dei comandi.
Vai su start -> Esegui
E scrivi :
ping 192.168.100.1 -n 20

Dimmi quanto ti dice sulla durata in MS .
La caduta della linea potrebbe essere causata da lagg.

Beh, ma crasho comunque ogni tot minuti eh, vorrei capire il perchè

Hai provato a connettere il router con l'ethernet ? Forse Il wireless perde il segnale.

La risposta IMHO è stata già trovata.

SE hai lo stesso problema collegandoti ad altre reti WiFi (occhio che è illlegale, anche se sono "aperte"), il problema è il tuo PC.
Chiaramente è difficile identificare il problema, anche se presumibilmente è il driver della scheda di rete; fatto salvo un problema HW

TheParadox
30-03-2009, 22:00
Oh dio , ma stai facendo un tracert in Albania ? :D

dite che la mia adsl sta andando male?

http://img214.imageshack.us/img214/2865/ping.png (http://img214.imageshack.us/my.php?image=ping.png)
http://img214.imageshack.us/img214/ping.png/1/w667.png (http://g.imageshack.us/img214/ping.png/1/)

mi sembra esagerato avere 300 ms al 192.168.100.1 che mi pare sia la mia centrale :muro:
fatemi sapere grz

ho rifatto ora il test (quello sopra è di qualche giorno fa) e va ancora peggio (600ms)

ti prego aiutami rodajas perfavore

cecio1987
30-03-2009, 22:02
Oh dio , ma stai facendo un tracert in Albania ? :D

purtroppo non so che cavolo è successo!!! quelli del 187 dicono che va tutto bene :mad:

mavelot
30-03-2009, 22:03
No, lo farò, ma ho provato a mettermi praticamente accanto al modem...e niente.
Inoltre non capisco perchè quando mi connetto via wi-fi con altri modem (sempre alice) provoco crash ai computer connessi al modem con ethernet...

Cosa intendi per CRASH ???

Ma non è che ti sei beccata un bel virus ???

Se intendi che crasha la rete, suppongo che il tuo PC sia attaccato da un virus/trojan che bombarda il gateway con attacchi D.O.S.

TheParadox
30-03-2009, 22:05
Per quelli della Telecom va sempre tutto bene ...
Cmq , hai quel ping durante tutta la giornata ? Hai provato di mattina ? Hai provato di notte ?

purtroppo non so che cavolo è successo!!! quelli del 187 dicono che va tutto bene :mad:

mavelot
30-03-2009, 22:06
purtroppo non so che cavolo è successo!!! quelli del 187 dicono che va tutto bene :mad:

RETE Satura...altro che tutto bene

300 ms sul Mux o NAS (dipende dalla rete GbE, o ATM) sono troppi per una situazione normale.

cecio1987
30-03-2009, 22:07
RETE Satura...altro che tutto bene

300 ms sul Mux o NAS (dipende dalla rete GbE, o ATM) sono troppi per una situazione normale.
so solo che di mattina e dopo le 23 i ms verso la centrale sono tra i 40 e i 50 che penso sia cmq alto. che posso fare?

il motivo può essere la mia vicina di casa? senza di lei prima sembrava andare tutto bene...bho!!!

mavelot
30-03-2009, 23:18
so solo che di mattina e dopo le 23 i ms verso la centrale sono tra i 40 e i 50 che penso sia cmq alto. che posso fare?

il motivo può essere la mia vicina di casa? senza di lei prima sembrava andare tutto bene...bho!!!

Allora è probabilmente un problema di mux saturo. La tua vicina (come te !) è solo una delle migliaia di utenze attestate sulla centrale (NB: NON è detto che siate sullo stesso apparato, anzi).

La situazione purtroppo in questi casi è destinata a peggiorare fino al raggiungimento di una soglia di criticità tale da giustificare l'analisi, la fattibilità, i costi e la programmazione di una ampliamento/reinstradamento, ecc, ecc, ecc

ISOLA
31-03-2009, 07:25
ormai sono 2-3 giorni che la sera è quasi inutilizzabile,sei ore per cricare una pagina,velocità di download irrisoria,etc...

cecio1987
31-03-2009, 19:19
Allora è probabilmente un problema di mux saturo. La tua vicina (come te !) è solo una delle migliaia di utenze attestate sulla centrale (NB: NON è detto che siate sullo stesso apparato, anzi).

La situazione purtroppo in questi casi è destinata a peggiorare fino al raggiungimento di una soglia di criticità tale da giustificare l'analisi, la fattibilità, i costi e la programmazione di una ampliamento/reinstradamento, ecc, ecc, ecc
ok grazie mille!!! vedrò di tartassare la telecozz di fax e telefonate (anche se so che non servirà a nulla) così prima o poi mi darà ascolto :O

random566
31-03-2009, 19:26
.....vedrò di tartassare la telecozz di fax e telefonate (anche se so che non servirà a nulla)

fai attenzione poichè qualche volta, insistendo troppo, si ottiene solo di farsi abbassare la velocità della portante

gionnico
31-03-2009, 19:30
Alice va molto male sia in italia che all'estero ora.

NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 20:29 del 31/3/2009
Download Speed: 579 Kbps (72.4 KB/sec)
Upload Speed: 648 Kbps (81 KB/sec)


Verso l'estero riscontro banda di 20-25KB/s!

Riscontro il problema dal pomeriggio.

cecio1987
31-03-2009, 19:35
fai attenzione poichè qualche volta, insistendo troppo, si ottiene solo di farsi abbassare la velocità della portante

ce l'ho già a 4800 quindi non penso possa accadere :D

gionnico
31-03-2009, 19:52
ce l'ho già a 4800 quindi non penso possa accadere :D

Si spesso accade che per problemi di insabilità passano la 7 mega a 4 mega (ci sono i vecchi profili).
Però paghi uguale ovviamente.

cecio1987
31-03-2009, 19:54
questo è quello che mi esce sul sito eutelia della centrale a cui mi attacco.

http://img509.imageshack.us/img509/2415/centralebonatesotto2.th.jpg (http://img509.imageshack.us/my.php?image=centralebonatesotto2.jpg)

dite che è satura?

ISOLA
31-03-2009, 21:08
o cavolo menomale pensavo di essere l'unico.

Qui va veramente di merda,ma di merda di brutto proprio.
Zero banda in pratica,uno schifo.

-Mirco-
31-03-2009, 21:35
questo è quello che mi esce sul sito eutelia della centrale a cui mi attacco.

http://img509.imageshack.us/img509/2415/centralebonatesotto2.th.jpg (http://img509.imageshack.us/my.php?image=centralebonatesotto2.jpg)

dite che è satura?
Quel sito sta dando i numeri anche a me, dice che non sono coperto dalla 7 M quando in realtà lo sono e come..:muro:

zeok
02-04-2009, 10:03
anche a voi ieri, verso mezzanotte, il router non riusciva a collegarsi ad internet ma agganciava lo stesso la portante?

baila
02-04-2009, 14:01
anche a voi ieri, verso mezzanotte, il router non riusciva a collegarsi ad internet ma agganciava lo stesso la portante?

No,magari era nella tua zona o proprio la tua linea! ;)

zeok
02-04-2009, 14:27
No,magari era nella tua zona o proprio la tua linea! ;)

forse c'erano problemi in linea..cmq questa mattina funzionava tutto

skryabin
02-04-2009, 15:14
Comportamento strano negli ultimi giorni, non mi lamento però qualcosa non mi quadra (a parte il ping pomeridiano alle stelle, ma se non mettono mano agli apparati in zona c'è poco da fare da quel che ho capito). Mi spiego.

Non ho mai avuto grossi problemi ad agganciare tutti gli 8128kbps in downstream vista la vicinanza alla centrale: ultimamente però ho constatato che non riesco più a farlo.

Mode: G.DMT
Type: Fast
Line coding: Trellis Off
Status: No Defect
Link power state: L0

Downstream Upstream
SNR margin (dB): 12.4 20.0
Attenuation (dB): 5.0 2.0
Output power (dBm): 12.1 7.8
Attainable rate (Kbps): 8192 876
Rate (Kbps): 7584 480
K (number of bytes in DMT frame): 238 16
R (number of check bytes in RS code word): 16 4
S (RS code word size in DMT frame): 1 1
D (interleaver depth): 1 1
Delay (msec): 0 0

L'attenuazione è la stessa di sempre
L'unica cosa che sembra essere variata è l'output power (in entrambi i campi avevo valori simili intorno agli 11-12dBm se ricordo bene, che sia quel 7.8dBm a non permettermi l'aggancio pieno?) ma non so cos'è e come interpretare tale variazione, mentre l'snr in down l'ho sempre avuto intorno ai 12-15dB (varia un pochetto durante l'arco della giornata ma mai sotto i 12, anche prima quando agganciavo 8128, penso sia fisiologico)
C'è un qualche motivo tecnico per cui a 100 metri dalla centrale non riesco ad agganciare portante piena?
Ah, aggiungo una nota: ieri per 5 minuti il telefono è rimasto muto...può essere che abbiano toccato qualcosa ultimamente in centrale?
Che abbia fatto troppe disconnessioni negli ultimi tempi (volute) e la centrale ha deciso di farmi agganciare di meno per migliorare automaticamente la stabilita'? ho sentito questa storia più volte, quando entra in funzione questo meccanismo? c'è un numero di disconnessioni oltre il quale la centrale si "autoaggiusta"? C'è un modo per farla tornare come prima? (a parte forzare il target sul mio router per agganciare di piu')

treffy710
02-04-2009, 16:09
Comportamento strano negli ultimi giorni, non mi lamento però qualcosa non mi quadra (a parte il ping pomeridiano alle stelle, ma se non mettono mano agli apparati in zona c'è poco da fare da quel che ho capito). Mi spiego.

Non ho mai avuto grossi problemi ad agganciare tutti gli 8128kbps in downstream vista la vicinanza alla centrale: ultimamente però ho constatato che non riesco più a farlo.

Mode: G.DMT
Type: Fast
Line coding: Trellis Off
Status: No Defect
Link power state: L0

Downstream Upstream
SNR margin (dB): 12.4 20.0
Attenuation (dB): 5.0 2.0
Output power (dBm): 12.1 7.8
Attainable rate (Kbps): 8192 876
Rate (Kbps): 7584 480
K (number of bytes in DMT frame): 238 16
R (number of check bytes in RS code word): 16 4
S (RS code word size in DMT frame): 1 1
D (interleaver depth): 1 1
Delay (msec): 0 0

L'attenuazione è la stessa di sempre
L'unica cosa che sembra essere variata è l'output power (in entrambi i campi avevo valori simili intorno agli 11-12dBm se ricordo bene, che sia quel 7.8dBm a non permettermi l'aggancio pieno?) ma non so cos'è e come interpretare tale variazione, mentre l'snr in down l'ho sempre avuto intorno ai 12-15dB (varia un pochetto durante l'arco della giornata ma mai sotto i 12, anche prima quando agganciavo 8128, penso sia fisiologico)
C'è un qualche motivo tecnico per cui a 100 metri dalla centrale non riesco ad agganciare portante piena?
Ah, aggiungo una nota: ieri per 5 minuti il telefono è rimasto muto...può essere che abbiano toccato qualcosa ultimamente in centrale?
Che abbia fatto troppe disconnessioni negli ultimi tempi (volute) e la centrale ha deciso di farmi agganciare di meno per migliorare automaticamente la stabilita'? ho sentito questa storia più volte, quando entra in funzione questo meccanismo? c'è un numero di disconnessioni oltre il quale la centrale si "autoaggiusta"? C'è un modo per farla tornare come prima? (a parte forzare il target sul mio router per agganciare di piu')
per me semplicemente c'è stato un aumento esponenziale delle adsl .. di conseguenza è aumentato il disturbo sulle linee e snr è calato leggermente. di conseguenza agganciando come profilo 12 db di snr ti è calata leggermente la portante.
anche nella mia zona 1 anno fa si andava meglio... ma... per me è la spiegazione giusta..!!
ps. tempo fa ho letto che con una attenuazione troppo bassa altri utenti non riuscivano a prendere portante piena, avevano consigliato una modifica al filtro adsl per farla aumentare .
non so se attendibile questa cosa aspetto pareri e consigli piu' competenti

skryabin
02-04-2009, 16:44
ps. tempo fa ho letto che con una attenuazione troppo bassa altri utenti non riuscivano a prendere portante piena, avevano consigliato una modifica al filtro adsl per farla aumentare .
non so se attendibile questa cosa aspetto pareri e consigli piu' competenti

esatto, cercavo info esattamente su qualcosa del genere, in modo da "convincere" la centrale a ridarmi un pò di segnale in più. Aspetto maggiori indicazioni ;)

per me sono quei 7.8dBm di power ridicoli...bisognerebbe convincere la centrale a darmene di più, dico bene?

treffy710
02-04-2009, 19:28
esatto, cercavo info esattamente su qualcosa del genere, in modo da "convincere" la centrale a ridarmi un pò di segnale in più. Aspetto maggiori indicazioni ;)

per me sono quei 7.8dBm di power ridicoli...bisognerebbe convincere la centrale a darmene di più, dico bene?

si sono quei 7.8 . avevo letto sta cosa della modifica del filtro , aumentando attenuazione la centrale ti dava piu' power.
pero' dobbiamo attendere qualcuno piu' esperto

skryabin
02-04-2009, 19:38
si sono quei 7.8 . avevo letto sta cosa della modifica del filtro , aumentando attenuazione la centrale ti dava piu' power.
pero' dobbiamo attendere qualcuno piu' esperto

ok, rimaniamo in attesa di conferme

random566
02-04-2009, 19:49
è probabile che con attenuazioni molto basse si possa non raggiungere la massima portante a causa della bassa potenza di trasmissione impostata automaticamente dal dslam e dal modem.
però vedo abbastanza difficile introdurre un'attenuazione sulla linea in modo da "convincere" il dslam ad aumentare la potenza senza peggiorare la qualità della linea.
forse sarebbe più facile utilizzare un modem basato sui chip conexant argon (ex globespan, come ad es l'atlantisland A02RA340 o 440), sui quali è possibile regolare il guadagno dell'interfaccia adsl, sia in ricezione che in trasmissione

ISOLA
02-04-2009, 20:23
a me va di merda in sti giorni ragazzi,la sera è uno schifo,grazie a un angelo son riuscito a raggiungere una certa efficenza cmq ma in ogni caso la Telecozz ha dei problemi secondo me....

Io ho la linea nuova,il doppino che va da casa mia alla centrale che è a circa 65 metri è nuovo,prima qui c'era un campo di barbabietole :D
Però in sti giorni fa cagare,ci sarà congestione,bho...

skryabin
02-04-2009, 20:24
è probabile che con attenuazioni molto basse si possa non raggiungere la massima portante a causa della bassa potenza di trasmissione impostata automaticamente dal dslam e dal modem.
però vedo abbastanza difficile introdurre un'attenuazione sulla linea in modo da "convincere" il dslam ad aumentare la potenza senza peggiorare la qualità della linea.
forse sarebbe più facile utilizzare un modem basato sui chip conexant argon (ex globespan, come ad es l'atlantisland A02RA340 o 440), sui quali è possibile regolare il guadagno dell'interfaccia adsl, sia in ricezione che in trasmissione

ma se impostassi il target sul mio router al contrario di quello che si fa di solito? ovvero forzarlo ad agganciare di meno anzichè di più? la centrale si autoregola solo sull'attenuazione o anche in funzione della portante agganciata? sarebbe interessante saperlo xD

random566
02-04-2009, 20:42
ma se impostassi il target sul mio router al contrario di quello che si fa di solito? ovvero forzarlo ad agganciare di meno anzichè di più?
secondo me, invece, dovresti provare ad abbassare il target del snr come si fa in tutti i casi in cui si desidera avere portanti più veloci.

la centrale si autoregola solo sull'attenuazione o anche in funzione della portante agganciata? sarebbe interessante saperlo xD

credo che la faccenda sia un po' più complessa, dato che il valore dell'attenuazione indicato dal router è una media calcolata.
le diverse decine di portanti che costituiscono quella che genericamente viene definita "portante" non vengono attenuate tutte allo stesso modo.
l'attenuazione è progressivamente crescente in base alla frequenza e tale progressività cambia a seconda delle caratteristiche fisiche della linea stessa.
c'è anche da notare che la frequenza delle varie portanti utilizzate non è in relazione con la massima velocità dati della portante stessa.
quindi sicuramente la regolazione tiene conto di tutti questi fattori e non solamente della media dell'attenuazione

skryabin
02-04-2009, 21:51
secondo me, invece, dovresti provare ad abbassare il target del snr come si fa in tutti i casi in cui si desidera avere portanti più veloci.


si ma in questo modo non "inganno" la centrale, e lei continua a darmi questi miseri 7 dBm (che ritengo sia l'unica cosa variata di recente)...aggiro solo il problema agganciando quei 500/700kbit in più per riprendermi la portante piena, ma non è la soluzione al problema che è sorto solamente negli ultimi giorni: qualcosa in centrale deve essere cambiato...




credo che la faccenda sia un po' più complessa, dato che il valore dell'attenuazione indicato dal router è una media calcolata.
le diverse decine di portanti che costituiscono quella che genericamente viene definita "portante" non vengono attenuate tutte allo stesso modo.
l'attenuazione è progressivamente crescente in base alla frequenza e tale progressività cambia a seconda delle caratteristiche fisiche della linea stessa.
c'è anche da notare che la frequenza delle varie portanti utilizzate non è in relazione con la massima velocità dati della portante stessa.
quindi sicuramente la regolazione tiene conto di tutti questi fattori e non solamente della media dell'attenuazione

Si bè, questo lo so che è un discorso tutto di media, ma non sono espertissimo, al massimo posto uno screen di DMT che qualcosa in più dice:
http://img213.imageshack.us/img213/9733/02042009ss0000.th.jpg (http://img213.imageshack.us/img213/9733/02042009ss0000.jpg)

Il nocciolo è: riesco io da casa a "convincere" la centrale a darmi qualcosina in più? perchè il problema sembra che tutto d'un tratto è come se fosse diventata un pò più avaruccia.
Poi sto fatto che mia madre mi ha detto di aver trovato il telefono muto per 15-30 minuti (non so se ieri o l'altro ieri) mi insospettisce ulteriormente, come se fosse stata toccato qualcosa fisicamente.

ToXiCo
03-04-2009, 20:13
Ragazzi io ho un problema di improvvise cadute di linea casuali, con conseguente riconnessione non prima di 30-40 secondi (tragico se stai giocando online)...:(
Ho alice flat 20 mega e mi connetto con un modem ethernet della Atlantis Land..non chiedetemi valori di attenuazione etc.etc. che nn saprei come vederli con 'sto modem visto che nn si tratta di un ruoter :confused:

ho chiamato il 187 e mi dicono che a loro risulta tutto ok e mi hanno consigliato di sostituire i filtri tripolari adsl a tutte le prese (non li ho mai sostituiti da quando ho attivato l'adsl, circa 5-6 anni)..dite che è utile fare questa sostituzione o spendo soldi inutili a cambiare i filtri??

Aiutatemi please :help:

strassada
03-04-2009, 22:08
tu prova a staccare i telefoni dalle prese, e vedi l'adsl se regge.

l'SNR basso spesso dipende dall'impianto, ma anche da altri fattori come modem/router (alcuni fanno schifo su linee disturbate o sulla 20 mega, quelli solo usb peggio ancora) e esterni (distanza dalla centrale, ecc. fino in centrale).

potresti anchi essere costretto a chiedere un downgrade alla 7 mega (o ancora di meno), ma prima ti consiglio di provare a chiedere assistenza tecnica. e di provare un modem o modem/router serio.

runner67
04-04-2009, 07:29
io uso i filtri installati dal tecnico Tin.it nel lontano 2001 e funzionano oggi come funzionavano 8 anni fa, non penso quindi che il problema sia da attribuire ai filtri ma, forse e più probabile, che la tua linea non regga i 20 mega. Non ti rimane che aprire una segnalazione per caduta connessione e attendere gli interventi dei tecnici.
ps
io non prenderei alle lettera tutto quello che gli operatori del 187 ti dicono. A mio avviso e credo di non sbagliarmi, quando uno chiama loro, a seconda del tipo di inconveniente lamentato, seguono una scaletta ben precisa di probabili cause: ' ha provato a disinstallare antivirus e firewall?', ' di sicuro lei ha un virus nel suo pc' ecc ecc.
Qualche volta ci azzeccano, ma la maggioparte delle volte dicono caxxate ;)

slowped
04-04-2009, 08:07
mi connetto con un modem ethernet della Atlantis Land..non chiedetemi valori di attenuazione etc.etc. che nn saprei come vederli con 'sto modem visto che nn si tratta di un ruoter :confused:

In assenza di quei dati è molto difficile fare una diagnosi circa le possibili cause del problema da te lamentato. Prova a postare il modello preciso del tuo modem, forse è comunque possibile recuperare i valori di connessione.

cecio1987
04-04-2009, 09:43
con questi valori sapete dirmi se funzia bene tutto?


SNR Margin (dB) 12.0 21.0
Attenuation (dB) 44.1 25.0
Output Power (dBm) 19.8 11.9
Attainable Rate (Kbps) 5152 936
Rate (Kbps) 5056 480



poi oggi pome ricontrollo e posto quelli con l'adsl che va male

(per quanto riguarda il rate so di essere con portante per 4 mega, non è un problema per ora, avendo 500 ms di ping dalle 14 alle 23 xD preferisco risolvere quello)

ToXiCo
04-04-2009, 10:25
io uso i filtri installati dal tecnico Tin.it nel lontano 2001 e funzionano oggi come funzionavano 8 anni fa, non penso quindi che il problema sia da attribuire ai filtri ma, forse e più probabile, che la tua linea non regga i 20 mega. Non ti rimane che aprire una segnalazione per caduta connessione e attendere gli interventi dei tecnici.
ps
io non prenderei alle lettera tutto quello che gli operatori del 187 ti dicono. A mio avviso e credo di non sbagliarmi, quando uno chiama loro, a seconda del tipo di inconveniente lamentato, seguono una scaletta ben precisa di probabili cause: ' ha provato a disinstallare antivirus e firewall?', ' di sicuro lei ha un virus nel suo pc' ecc ecc.
Qualche volta ci azzeccano, ma la maggioparte delle volte dicono caxxate ;)

hmm in effetti quando avevo la 4 mega il problema non c'era...potrei essere costretto a chiedere un downgrade a 7 quindi, mi dite :(...ma il prezzo rimane lo stesso o si abbassa?? e nel momento in cui uno richiede il downgrade c'e' un periodo in cui si rimane senza linea per lavori o il passaggio è automatico??

ToXiCo
04-04-2009, 11:20
In assenza di quei dati è molto difficile fare una diagnosi circa le possibili cause del problema da te lamentato. Prova a postare il modello preciso del tuo modem, forse è comunque possibile recuperare i valori di connessione.

il modello preciso è questo:

Atlantis Land A01-AE1 WebRunner

Di seguito il link al sito ufficiale:

http://www.atlantis-land.it/ita/scheda_prodotto.php?articolo=A01-AE1

qualunque suggerimento e consiglio è graditissimo!

cecio1987
04-04-2009, 14:32
con questi valori sapete dirmi se funzia bene tutto?


SNR Margin (dB) 12.0 21.0
Attenuation (dB) 44.1 25.0
Output Power (dBm) 19.8 11.9
Attainable Rate (Kbps) 5152 936
Rate (Kbps) 5056 480



poi oggi pome ricontrollo e posto quelli con l'adsl che va male

(per quanto riguarda il rate so di essere con portante per 4 mega, non è un problema per ora, avendo 500 ms di ping dalle 14 alle 23 xD preferisco risolvere quello)

ora che è pomeriggio e non va i dati sono questi:

SNR Margin (dB) 12.0 21.0
Attenuation (dB) 44.1 25.0
Output Power (dBm) 19.8 11.9
Attainable Rate (Kbps) 5152 936
Rate (Kbps) 5056 480

sapete dirmi qualcosa? è rimasto tutto invariato ma il ping è passato alle stelle da 50 ms ora è 500 ms

strassada
04-04-2009, 15:48
mux saturo?

cecio1987
04-04-2009, 22:49
mux saturo?
bho lo chiedo a voi :D

HnkF
05-04-2009, 07:09
ora che è pomeriggio e non va i dati sono questi:

SNR Margin (dB) 12.0 21.0
Attenuation (dB) 44.1 25.0
Output Power (dBm) 19.8 11.9
Attainable Rate (Kbps) 5152 936
Rate (Kbps) 5056 480

sapete dirmi qualcosa? è rimasto tutto invariato ma il ping è passato alle stelle da 50 ms ora è 500 ms

Come valori mi sembrano nella norma. Hai un profilo a 7 mega non a 4.
Il ping lo fai al 192.168.100.1 o a che cosa ? Perchè l'unica cosa che mi stranisce è il ping a 500 per il resto sembrerebbe tutto ok.
Ciao

cecio1987
05-04-2009, 10:48
Come valori mi sembrano nella norma. Hai un profilo a 7 mega non a 4.
Il ping lo fai al 192.168.100.1 o a che cosa ? Perchè l'unica cosa che mi stranisce è il ping a 500 per il resto sembrerebbe tutto ok.
Ciao

quello era un tracert a maya.ngi.it

infatti da stamane sembra che qualcosa sia cambiato ora come primo punto mi da questo 192.168.1.1. per mesi il primo punto era stato questo 192.168.100.1.
mi sa che quelli della telecozz si sono accorti su mia segnalazione (dopo 4 mesi) che mi mettevano come centrale o qualcosa del genere :D

speriamo che sia davvero risolto il problema


12.10 tutto tornato come prima (ping 500 ms) e non mi spunta più il 192.168.1.1 che prima mi faceva andare bene...ora come primo punto del tracert maya mi da di nuovo 192.168.100.1. è possibile una cosa del genere?

mavelot
06-04-2009, 14:52
quello era un tracert a maya.ngi.it

infatti da stamane sembra che qualcosa sia cambiato ora come primo punto mi da questo 192.168.1.1. per mesi il primo punto era stato questo 192.168.100.1.
mi sa che quelli della telecozz si sono accorti su mia segnalazione (dopo 4 mesi) che mi mettevano come centrale o qualcosa del genere :D

speriamo che sia davvero risolto il problema


12.10 tutto tornato come prima (ping 500 ms) e non mi spunta più il 192.168.1.1 che prima mi faceva andare bene...ora come primo punto del tracert maya mi da di nuovo 192.168.100.1. è possibile una cosa del genere?

qui intravedo "confusione".

1) il 192.168.1.1 è l' IP locale del tuo router
2) il 192.168.100.1 è l'IP di terminazione della connessione PPP, cioè in sostanza il gateway remoto.

questi 2 IP non vengono in nessun modo alterati da nessuno. Sono sempre gli stessi.

Se tu evidenzi con i tracert, che "a volte" il tuo primo Hop è il 192.168.1.1, e altre volte è il 192.168.100.1, c'è un unica spiegazione: non stai utilizzando la connessione nello stesso modo.

Nel primo caso, stai sfruttando la sessione "routed", del router e stai navigando attraverso di essa, per cui giustamente nel tracert il I hop è il router.

Nel secondo caso hai evidentemente utilizzato la connessione "manuale", ovvero hai aperto una sessione PPPoE direttamente dal PC. In tal caso il PC riceve direttamente un IP pubblico dal NAS, e correttamente il tuo primo HOP non è più il tuo router, ma direttamente la terminazione remota della Point to Point, ovvero il remote gateway 192.168.100.1, che poi altro non è che l'indirizzo di NAT del NAS, su rete ATM, ovvero del dslam su rete Gbe

:read:

skryabin
06-04-2009, 14:54
192.168.100.1, che poi altro non è che l'indirizzo di NAT del NAS, su rete ATM, ovvero del dslam su rete Gbe


esatto, il problema è che ste cose spesso non le sanno nemmeno i tecnici che dovrebbero risolvere i problemi.
Sai quante volte mi è stato detto di "non entrare nel 192.168.100.1" perchè altrimenti combinavo casini sul router (confondendolo quindi con il 192.168.1.1 del router o simili) e che i miei problemi di ping su tale ip elevato sono problemi "locali" del mio pc e non di competenza telecom? Ma volendo essere ottimista mi autoconvinco che facciano finta, un pò come i concorrenti del grande fratello alle prese con la divina commedia...
cosi' mi ritrovo col ping pomeridiano verso sto gateway 192.168.100.1 a oltre 100ms in fast ma banda perfetta a quasi 7 mega, mah, pure "il messia" del forum è rimasto alquanto perplesso guardando la mia situazione.

CaRLiTo82
06-04-2009, 15:19
Quando tento di aprire telnet via prompt con comando "telnet 192.168.0.1" mi viene risposto: "impossibile aprire una connessione con l'host, sulla porta 23: connessione non riuscita"

Consigli? Forse è un'altra la porta?

amdathlon
06-04-2009, 16:51
Quando tento di aprire telnet via prompt con comando "telnet 192.168.0.1" mi viene risposto: "impossibile aprire una connessione con l'host, sulla porta 23: connessione non riuscita"

Consigli? Forse è un'altra la porta?

la porta è quella giusta. Forse devi abilitare nell'interfaccia del router la "gestione remota" o "remote management"

aeroxr1
06-04-2009, 17:18
oggi mi han proposto di attiva alice casa plus a 20 mega , sottolineo che adesso non vado nemmeno a 7 mega ma sono tagliato a 4 perchè sto a 3 km dalla centrale..

sapete loro cosa mi dicevano ? che con la 20 mega migliorava tutto... Erano stra convinti che avrei visto i 20 mega veri e propri e mal che andava avrei visto i 15 mega.

Ho telefonato ad un tecnico della mia centrale che conosco e mi ha detto di non cambiare , perchè mi ha detto na marea di cazzate.. se non prendo la 7 mega in pieno la 20 mega non ci arriverei e dopo mi dovrebbero ri taglia la banda e mi ritroverei punto a capo..



A chi devo dare ragione ? io penso al tecnico della centrale.

skryabin
06-04-2009, 18:11
oggi mi han proposto di attiva alice casa plus a 20 mega , sottolineo che adesso non vado nemmeno a 7 mega ma sono tagliato a 4 perchè sto a 3 km dalla centrale..

sapete loro cosa mi dicevano ? che con la 20 mega migliorava tutto... Erano stra convinti che avrei visto i 20 mega veri e propri e mal che andava avrei visto i 15 mega.

Ho telefonato ad un tecnico della mia centrale che conosco e mi ha detto di non cambiare , perchè mi ha detto na marea di cazzate.. se non prendo la 7 mega in pieno la 20 mega non ci arriverei e dopo mi dovrebbero ri taglia la banda e mi ritroverei punto a capo..



A chi devo dare ragione ? io penso al tecnico della centrale.

la verità sta in mezzo...:D

la 7 mega viene data di solito in adsl "prima generazione", tecnologia che ha un limite massimo tecnico di 8 megabit se non erro o qualcosa li' intorno...la 20 mega è invece in adsl2+, altra tecnologia che digerisce meglio le lunghe distanze.

Ovvio che non arriveresti a 20 mega, ma non ti han detto grosse cavolate tutto sommato: raccontano di peggio.

aeroxr1
07-04-2009, 18:36
la verità sta in mezzo...:D

la 7 mega viene data di solito in adsl "prima generazione", tecnologia che ha un limite massimo tecnico di 8 megabit se non erro o qualcosa li' intorno...la 20 mega è invece in adsl2+, altra tecnologia che digerisce meglio le lunghe distanze.

Ovvio che non arriveresti a 20 mega, ma non ti han detto grosse cavolate tutto sommato: raccontano di peggio.


quindi l'accetto e passo alla 20 mega ? Datemi voi i consigli ...

Tutti i telefoni dopo passeranno dal router di alice ?

skryabin
07-04-2009, 18:43
quindi l'accetto e passo alla 20 mega ? Datemi voi i consigli ...

Tutti i telefoni dopo passeranno dal router di alice ?

secondo me se riuscirai ad agganciare anche intorno ai 12 megabit ne varrà la pena...sotto quel valore sinceramente pagare la 20 mega per pochi megabit in più rispetto alla 7 mega non lo trovo economicamente vantaggioso, ma è una mia opinione personale dettata puramente dal costo euro al megabit.
20 mega -> 24.95 euro/mese -> 1.2475 euro/megabit
10 mega -> 24.95 euro/mese -> 2.495 euro/megabit
7 mega -> 19.95 euro/mese -> 2.85 euro/megabit
4 mega -> 19.95 euro/mese -> quasi 5 euro al megabit
(parentesi: in Giappone la 160 megabit costa 44 euro/mese, 0.275 euro/megabit)

Però se non passi alla 20 mega non puoi sapere quanto aggancerai: forse se ci posti i dati dell'attenuazione che hai attualmente qualcuno che sa come funziona l'adsl2+ ti può azzardare un pronostico ottimistico e poi vedi tu cosa fare, se tentare oppure no.

zeok
07-04-2009, 19:28
secondo me se riuscirai ad agganciare anche intorno ai 12 megabit ne varrà la pena...sotto quel valore sinceramente pagare la 20 mega per pochi megabit in più rispetto alla 7 mega non lo trovo economicamente vantaggioso, ma è una mia opinione personale dettata puramente dal costo euro al megabit.
20 mega -> 24.95 euro/mese -> 1.2475 euro/megabit
10 mega -> 24.95 euro/mese -> 2.495 euro/megabit
7 mega -> 19.95 euro/mese -> 2.85 euro/megabit
4 mega -> 19.95 euro/mese -> quasi 5 euro al megabit
(parentesi: in Giappone la 160 megabit costa 44 euro/mese, 0.275 euro/megabit)

Però se non passi alla 20 mega non puoi sapere quanto aggancerai: forse se ci posti i dati dell'attenuazione che hai attualmente qualcuno che sa come funziona l'adsl2+ ti può azzardare un pronostico ottimistico e poi vedi tu cosa fare, se tentare oppure no.
in giappone c'è la 160 Mbit? :eek:

skryabin
07-04-2009, 19:34
in giappone c'è la 160 Mbit? :eek:

senza andare troppo lontani anche in olanda son messi bene, credo ci sia la 120 megabit a 80 euro e la 60 megabit a 60 euro...magari ci sta pure qualche paese europeo messo bene se non meglio. Il Giappone si sa che è tutt'altro mondo...

aeroxr1
07-04-2009, 19:35
secondo me se riuscirai ad agganciare anche intorno ai 12 megabit ne varrà la pena...sotto quel valore sinceramente pagare la 20 mega per pochi megabit in più rispetto alla 7 mega non lo trovo economicamente vantaggioso, ma è una mia opinione personale dettata puramente dal costo euro al megabit.
20 mega -> 24.95 euro/mese -> 1.2475 euro/megabit
10 mega -> 24.95 euro/mese -> 2.495 euro/megabit
7 mega -> 19.95 euro/mese -> 2.85 euro/megabit
4 mega -> 19.95 euro/mese -> quasi 5 euro al megabit
(parentesi: in Giappone la 160 megabit costa 44 euro/mese, 0.275 euro/megabit)

Però se non passi alla 20 mega non puoi sapere quanto aggancerai: forse se ci posti i dati dell'attenuazione che hai attualmente qualcuno che sa come funziona l'adsl2+ ti può azzardare un pronostico ottimistico e poi vedi tu cosa fare, se tentare oppure no.


i valori li ho postati nel topic che ho aperto apposta per questa domanda , perchè pensavo che qui ero un pò off topic , cmq i valori sono :

Velocità connessione 4832 kbps 320 kbps
Attenuazione linea 34 db 10.5 db
Margine di rumore 15 db 31 db


quindi te accetteresti ? siccome in pratica facendo questa cosa dei 20 mega mi leverebbero il canone e telefonerei tramite il router (cosi mi hanno detto ) e quindi nei 40 € mensili sono previste anche le telefonate, cosi facendo risparmierei un pò .

Voi che dite ?

giovedi mi telefona per la conferma ..

inoltre non rischio di trovarmi con problemi di ping elevato o cose di questo genere ? considerando che io gioco online non vorrei avere di questi problemi...

skryabin
07-04-2009, 19:46
i valori li ho postati nel topic che ho aperto apposta per questa domanda , perchè pensavo che qui ero un pò off topic , cmq i valori sono :

Velocità connessione 4832 kbps 320 kbps
Attenuazione linea 34 db 10.5 db
Margine di rumore 15 db 31 db


quindi te accetteresti ? siccome in pratica facendo questa cosa dei 20 mega mi leverebbero il canone e telefonerei tramite il router (cosi mi hanno detto ) e quindi nei 40 € mensili sono previste anche le telefonate, cosi facendo risparmierei un pò .

Voi che dite ?

giovedi mi telefona per la conferma ..

inoltre non rischio di trovarmi con problemi di ping elevato o cose di questo genere ? considerando che io gioco online non vorrei avere di questi problemi...

secondo me con quell'attenuazione agganci una portante molto buona (sempre che tu rimanga sulla stessa centrale), forse pure i 15megabit che ti dicevano non sono un miraggio, tutt'altro (passo la palla a chi ha esperienza con portanti adsl2+): quello poi è il profilo della 4 mega e non una 7 mega agganciata male per problemi di linea...
Generalmente il ping diminuisce un pò aumentando la banda, il che è un bene se giochi, ma sono solo supposizioni...tante variabili possono entrare in gioco.
Io lo farei, lo farei anche per la mia linea, peccato che da me i mux adsl2+ non si vedono :muro:

aeroxr1
07-04-2009, 20:02
me l'hanno castrata a 4 xké era instabile la 7. Non c'é il rischio che la centrale non abbia le porte x la 20 mega ?

in caso l'adsl non vada dopo non andrebbe nemmeno il telefono di casa per le telefonate verso l'esterno ?

Cmq accetto consigli :)

ISOLA
07-04-2009, 20:02
Cotignola-Provincia di Ravenna,come tutte le sere va di merda.

arcofreccia
08-04-2009, 13:41
Ciao, e' da tempo oramai che il mio pc tutto ad un tratto non carica le pagine internet. In pratica si blocca tutta la connessione, e devo riavviare il pc per forza. L'altro giorno addirittura, neanche la mia chiave wifi si registrava al modem e ho dovuto chiamare il 187, mi hanno fatto riavviare il modem, e mi hanno detto che se mi ricapita devo riavviare il modem. A me questa cosa stufa, che potrebbe essere? Io non credo ad un problema di linea, mi viene da pensare che possa essere il modem. Mi date una mano per piacere? Non è possibile che riavvio sempre..grazie mille

__miche__
09-04-2009, 15:18
ciao a tutti

ho Alice 7 mega
è normale che i valori della portante cambino da soli?
tipo 8000 circa/480 (come ieri), oppure 7000 circa/480, oppure 4384/256 (come oggi)

Dr.Speed
09-04-2009, 15:22
qualcuno puo dirmi come sono questi valori della mia alice 20mega? fino a qualche giorno fa' avevo la portante a 11-12Mb\s ora e scesa a 5Mb\s :(

Mode: ADSL2+
Type: Interleave
Line Coding: Trellis On
Status: No Defect
Link Power State: L0

Downstream Upstream
SNR Margin (dB): 12.6 12.2
Attenuation (dB): 27.0 11.2
Output Power (dBm): 19.2 12.4
Attainable Rate (Kbps): 7652 932
Rate (Kbps): 5892 917
MSGc (number of bytes in overhead channel message): 60 13
B (number of bytes in Mux Data Frame): 13 13
M (number of Mux Data Frames in FEC Data Frame): 16 16
T (Mux Data Frames over sync bytes): 13 7
R (number of check bytes in FEC Data Frame): 16 10
S (ratio of FEC over PMD Data Frame length): 1.2098 7.7355
L (number of bits in PMD Data Frame): 1587 242
D (interleaver depth): 16 4
Delay (msec): 4 7

Super Frames: 3793140 3845196
Super Frame Errors: 20 9
RS Words: 203407136 1742697
RS Correctable Errors: 2905 18
RS Uncorrectable Errors: 250 N/A

HEC Errors: 19 364431
OCD Errors: 3 0
LCD Errors: 0 0
Total Cells: 854963656 3936142644
Data Cells: 115914152 2470963519
Bit Errors: 0 10437760

Total ES: 63 3933
Total SES: 2 1123
Total UAS: 64 5494

skryabin
09-04-2009, 15:23
ciao a tutti

ho Alice 7 mega
è normale che i valori della portante cambino da soli?
tipo 8000 circa/480 (come ieri), oppure 7000 circa/480, oppure 4384/256 (come oggi)

no, già tra 8000/480 e 7000/480 non dovrebbe accadere, penso che una finestra di qualche kb sia ammissibile, suppongo che anche mezzo mega di "gioco" al max con le 7 mega ci potrebbe stare, ma non cosi' tanta figuriamoci da 8 mega a 4...anche perchè se la linea è ballerina non regge mica e si hanno un sacco disconnessioni.
Al solito, stacca i telefoni, spostati sulla presa principale (senza prolunghe) e vedi se si comporta allo stesso modo: altrimenti non puoi sapere se si tratta di qualcosa a casa tua o "fuori"

treffy710
09-04-2009, 19:39
ciao a tutti

ho Alice 7 mega
è normale che i valori della portante cambino da soli?
tipo 8000 circa/480 (come ieri), oppure 7000 circa/480, oppure 4384/256 (come oggi)
una variazione è normale . la linea si adatta al margine rumore riscontrato. ma la tua da 8000-480 a 4384-256 , no assolutamente.verifica per primo impianto di casa .
una variazione in up da 480 a 256 indica problemi all' impianto di casa .
se il problema sta fuori... sono ... vuol dire che sei collegato a una coppia degradata (io ne so qualcosa)

PS: posta i tuoi valori. che vediamo

Dom77
10-04-2009, 21:34
ragà, come vanno i collegamenti alice??

son circa 2, forse pure 3 settimane che non faccio + test di velocità...

fortunatamente non rilevo rallentamenti nel normale uso che ne faccio.

gionnico
10-04-2009, 23:36
Ma a proposito anche a voi tutte le wiki di una lentezza impressionante?
Da ieri pomeriggio mi pare.
Ora proprio non va!

iron84
11-04-2009, 21:12
Ma a proposito anche a voi tutte le wiki di una lentezza impressionante?
Da ieri pomeriggio mi pare.
Ora proprio non va!

Ti posso dire che da 2 giorni, mi cade spessissimo la linea. Dal router di alice quando la linea è down mi da in rosso "non attivo" la sincronizzazione (ovviamente) e anche la telegestione (non so cosa sia), non attiva e scritta in rosso.
Mentre con un altro router, delle volte sembra che la portante la agganci, ma non mi viene assegnato nessun indirizzo IP.

gionnico
11-04-2009, 21:20
Ti posso dire che da 2 giorni, mi cade spessissimo la linea. Dal router di alice quando la linea è down mi da in rosso "non attivo" la sincronizzazione (ovviamente) e anche la telegestione (non so cosa sia), non attiva e scritta in rosso.
Mentre con un altro router, delle volte sembra che la portante la agganci, ma non mi viene assegnato nessun indirizzo IP.
Però la linea che cade è un problema diverso.

A me continua a non funzionare affatto la wikipedia italiana, inglese e di ogni altra lingua. Wiktionary, Commons, wikiversity ... no.
Di wiktionary e wikiversity si apre la homepage (senza immagini), poi qualunque lingua scegli "Tempo di attesa terminato" come "errore caricamento pagina".

skryabin
11-04-2009, 21:22
Però la linea che cade è un problema diverso.

A me continua a non funzionare affatto la wikipedia italiana, inglese e di ogni altra lingua. Wiktionary, Commons, wikiversity ... no.
Di wiktionary e wikiversity si apre la homepage (senza immagini), poi qualunque lingua scegli "Tempo di attesa terminato" come "errore caricamento pagina".

a me vanno.
Prova a cambiare i dns

gionnico
12-04-2009, 00:21
a me vanno.
Prova a cambiare i dns
Non è un problema di risoluzione del nome ma di connessione.

Come se qualche nodo importante fosse down e sono instradato in un nodo alternativo completamente intasato. O peggio rimanessi in un ramo morto.

skryabin
12-04-2009, 00:26
Non è un problema di risoluzione del nome ma di connessione.

Come se qualche nodo importante fosse down e sono instradato in un nodo alternativo completamente intasato. O peggio rimanessi in un ramo morto.
bè ci mettiamo un secondo a verificare ;)
fai da prompt "nslookup www.wikipedia.it" e guarda se risolve
fai anche un "ipconfig /flushdns" per resettare la cache dei dns visto che ci sei, non si sa mai.
Un "tracert www.******.***" dei siti non raggiungibili farebbe pure comodo leggerlo per capirci di più, anzi direi che nel tuo caso sarebbe fondamentale visto che sei praticamente sicuro un prob ai dns.
Se non è un prob di dns occhio anche alle infezioni e ai software di "sicurezza".
Controlla il file hosts di windows, e attenzione alle misure di sicurezza (tipo peerguardian o roba del genere), può capitare che qualche lista scaxxi e blocchi delle discrete porzioni di web.
Hai già provato a "terminare" la connessione e riconnetterti?

gionnico
12-04-2009, 00:51
bè ci mettiamo un secondo a verificare ;)
fai da prompt "nslookup www.wikipedia.it" e guarda se risolve
fai anche un "ipconfig /flushdns" per resettare la cache dei dns visto che ci sei, non si sa mai.
Un "tracert www.******.***" dei siti non raggiungibili farebbe pure comodo leggerlo per capirci di più, anzi direi che nel tuo caso sarebbe fondamentale visto che sei praticamente sicuro un prob ai dns.
Se non è un prob di dns occhio anche alle infezioni e ai software di "sicurezza".
Controlla il file hosts di windows, e attenzione alle misure di sicurezza (tipo peerguardian o roba del genere), può capitare che qualche lista scaxxi e blocchi delle discrete porzioni di web.
Hai già provato a "terminare" la connessione e riconnetterti?

Sisi non sono i DNS manco flushati. Il prob. lo ho in 3 OS su 2 PC, non è colpa mia.

Il tracert si blocca sull'ultimo nodo raggiungibile (il seguente dovrebbe essere il sito stesso)

Un tracert postato non fa mai male

tracert it.wikipedia.org

Traccia instradamento verso rr.esams.wikimedia.org [91.198.174.2]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms home.gateway [192.168.1.254]
2 6 ms 7 ms 6 ms 192.168.100.1
3 7 ms 7 ms 7 ms host161-2-static.45-88-b.business.telecomitalia.it [88.45.2.161]
4 7 ms 7 ms 7 ms r-fi66-vl14.opb.interbusiness.it [80.19.134.23]
5 14 ms 14 ms 14 ms 172.17.5.29
6 25 ms 24 ms 24 ms 151.99.99.141
7 27 ms 27 ms 27 ms host137-8-static.20-80-b.business.telecomitalia.it [80.20.8.137]
8 23 ms 22 ms 23 ms mil30-ibs-resid-4.mil.seabone.net [195.22.192.189]
9 59 ms 60 ms 59 ms mil50-mil30-racc1.mil.seabone.net [195.22.205.214]
10 44 ms 44 ms 44 ms fra52-mil50-racc5.mil.seabone.net [195.22.208.193]
11 45 ms 45 ms 45 ms amb1-fra52-racc2.amb.seabone.net [89.221.35.34]
12 61 ms 61 ms 61 ms telia-1-amb1.amb.seabone.net [89.221.35.26]
13 42 ms 41 ms 41 ms hbg-bb1-link.telia.net [80.91.253.53]
14 54 ms 50 ms 54 ms adm-bb1-link.telia.net [80.91.252.40]
15 49 ms 50 ms 48 ms adm-b3-link.telia.net [80.91.253.90]
16 53 ms 52 ms 53 ms wikimedia-ic-129908-adm-b3.c.telia.net [213.248.93.86]
17 53 ms 53 ms 52 ms te-8-3.csw1-esams.wikimedia.org [91.198.174.250]
18 * * * Richiesta scaduta.



PS: Dopo 18 giorni di UP, ho stabilito nuovo link PPP. Nessuna differenza a parte l'IP (povero IP, qualcuno stava cominciando a usarlo come cache ... :( ).

skryabin
12-04-2009, 00:57
ti posto il mio:

Tracing route to rr.esams.wikimedia.org [91.198.174.2]
over a maximum of 30 hops:

1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.1.1
2 38 ms 35 ms 36 ms 192.168.100.1
3 * * * Request timed out.
4 35 ms 37 ms 36 ms host18-193-static.21-80-b.business.telecomitalia
.it [80.21.193.18]
5 49 ms 57 ms 49 ms crs-rm001-crs-pa002.opb.interbusiness.it [151.99
.101.9]
6 61 ms 62 ms 63 ms 85.36.8.5
7 60 ms 61 ms 61 ms host141-8-static.20-80-b.business.telecomitalia.
it [80.20.8.141]
8 61 ms 70 ms 76 ms mil30-ibs-resid-2.mil.seabone.net [195.22.192.18
1]
9 80 ms 80 ms 80 ms mil26-mil30-racc1.mil.seabone.net [195.22.205.21
2]
10 79 ms 79 ms 78 ms fra18-mil26-racc1.fra.seabone.net [195.22.211.12
4]
11 120 ms 112 ms 115 ms amb1-fra18-racc1.amb.seabone.net [89.221.35.4]
12 80 ms 83 ms 81 ms telia-1-amb1.amb.seabone.net [89.221.35.26]
13 80 ms 79 ms 79 ms hbg-bb1-link.telia.net [80.91.253.55]
14 88 ms 90 ms 90 ms adm-bb1-link.telia.net [80.91.252.40]
15 87 ms 88 ms 87 ms adm-b3-link.telia.net [80.91.253.90]
16 87 ms 88 ms 88 ms wikimedia-ic-129908-adm-b3.c.telia.net [213.248.
93.86]
17 91 ms 90 ms 93 ms te-8-3.csw1-esams.wikimedia.org [91.198.174.250]

18 87 ms 89 ms 91 ms rr.esams.wikimedia.org [91.198.174.2]

Trace complete.


a parte il ping schifoso (e sono in fast -_-', di notte per giunta, non vi dico il pomeriggio, comunque lasciamo stare), a parte il ping dicevo a me fa "entrare".
non vorrei si trattasse di qualche range ip "bloccato" perchè come vedi ti manca solo l'ultimo hop.

gionnico
12-04-2009, 01:00
non vorrei si trattasse di qualche ip "bloccato" perchè come vedi ti manca solo l'ultimo hop.
Per sapere, sei su GbE visto che hanno instradamenti diversi?

Ad ogni modo al di là di questi computer che hanno lo stesso problema di mia proprietà c'è solo il router. Che però non ha firewall attivo e non filtra gli URL.

skryabin
12-04-2009, 01:01
Per sapere, sei su GbE visto che hanno instradamenti diversi?

Ad ogni modo al di là di questi computer che hanno lo stesso problema di mia proprietà c'è solo il router. Che però non ha firewall attivo e non filtra gli URL.

no, atm, vecchia centralozza limitata a 7 mega

gionnico
12-04-2009, 01:02
no, atm, vecchia centralozza limitata a 7 mega

Hmm però è strano perché tu hai lo stesso 17° nodo che ti fa accedere al 18° ...

Bha!


Buona Pasqua!

skryabin
12-04-2009, 01:03
Hmm però è strano perché tu hai lo stesso 17° nodo che ti fa accedere al 18° ...

Bha!


Buona Pasqua!

esatto, sembrerebbe più un problema col tuo ip (o la classe ip) sull'ultimissimo nodo di arrivo (ban, filtraggio o roba del genere), che dici?

Pero' hai appena cambiato ip e non è cambiato nulla -_-
strano

auguri, vero ;)

gionnico
12-04-2009, 01:06
esatto, sembrerebbe più un problema col tuo ip (o la classe ip) sull'ultimissimo nodo di arrivo (ban, filtraggio o roba del genere), che dici?

auguri, vero ;)

Eh che dico boh, io non filtro. L'ip l'ho anche cambiato. E a meno che non ci sia un ban di classe A (da escludere a priori), ho provato diversi ip classe B.

Classe A: 79 .. a volte si è detto che vuol dir qualcosa. Poi spesso è stato anche smentito.

Dr.Speed
12-04-2009, 01:08
qualcuno puo dirmi come sono questi valori della mia alice 20mega? fino a qualche giorno fa' avevo la portante a 11-12Mb\s ora e scesa a 5Mb\s :(

Mode: ADSL2+
Type: Interleave
Line Coding: Trellis On
Status: No Defect
Link Power State: L0

Downstream Upstream
SNR Margin (dB): 12.6 12.2
Attenuation (dB): 27.0 11.2
Output Power (dBm): 19.2 12.4
Attainable Rate (Kbps): 7652 932
Rate (Kbps): 5892 917
MSGc (number of bytes in overhead channel message): 60 13
B (number of bytes in Mux Data Frame): 13 13
M (number of Mux Data Frames in FEC Data Frame): 16 16
T (Mux Data Frames over sync bytes): 13 7
R (number of check bytes in FEC Data Frame): 16 10
S (ratio of FEC over PMD Data Frame length): 1.2098 7.7355
L (number of bits in PMD Data Frame): 1587 242
D (interleaver depth): 16 4
Delay (msec): 4 7

Super Frames: 3793140 3845196
Super Frame Errors: 20 9
RS Words: 203407136 1742697
RS Correctable Errors: 2905 18
RS Uncorrectable Errors: 250 N/A

HEC Errors: 19 364431
OCD Errors: 3 0
LCD Errors: 0 0
Total Cells: 854963656 3936142644
Data Cells: 115914152 2470963519
Bit Errors: 0 10437760

Total ES: 63 3933
Total SES: 2 1123
Total UAS: 64 5494

help :D

skryabin
12-04-2009, 01:08
Eh che dico boh, io non filtro. L'ip l'ho anche cambiato. E a meno che non ci sia un ban di classe A (da escludere a priori), ho provato diversi ip classe B.

Classe A: 79 .. a volte si è detto che vuol dir qualcosa. Poi spesso è stato anche smentito.

al momento ho un ip 82.57.xxx.xxx, non so che classe sia... xD

gionnico
12-04-2009, 09:34
al momento ho un ip 82.57.xxx.xxx, non so che classe sia... xD
82 la classe A, 82.57 la classe B. :p

Ho risolto, era il router impallato. Ho dovuto riavviare il suo sistema. Brutta cosa.
In pratica avevo aperto su firefox molte schede di wikipedia, almeno una quindicina. Quando apro firefox, che ripristina i siti visitati il rotuer dev'essere stato inondato di richieste verso un sito e a un certo punto si è bloccato.
E a quel punto tutte le wikipedie sono diventate inutilizzabili.

Ho idea che siccome wikipedia è uno dei pochi siti che richiede il TCP MSS CLAMP al mio router che ha MTU 1492, ci sia un bug nel firmware che riguarda questa funzione.
Il router è un Atlantis Land WebShare 340.

skryabin
12-04-2009, 09:48
82 la classe A, 82.57 la classe B. :p

Ho risolto, era il router impallato. Ho dovuto riavviare il suo sistema. Brutta cosa.
In pratica avevo aperto su firefox molte schede di wikipedia, almeno una quindicina. Quando apro firefox, che ripristina i siti visitati il rotuer dev'essere stato inondato di richieste verso un sito e a un certo punto si è bloccato.
E a quel punto tutte le wikipedie sono diventate inutilizzabili.

Ho idea che siccome wikipedia è uno dei pochi siti che richiede il TCP MSS CLAMP al mio router che ha MTU 1492, ci sia un bug nel firmware che riguarda questa funzione.
Il router è un Atlantis Land WebShare 340.

Firefox non mi sembra che refreshi le schede in fase di avvio e ripristino schede, prende le versioni in cache su disco (a meno che non viene cancellata in uscita o espressamente specificato di ricaricarle in apertura con qualche estensione a parte)
Ammetto di non sapere cos'è il clamp...però conosco un pochino firefox.

gionnico
12-04-2009, 10:06
Firefox non mi sembra che refreshi le schede in fase di avvio e ripristino schede, prende le versioni in cache su disco (a meno che non viene cancellata in uscita o espressamente specificato di ricaricarle in apertura con qualche estensione a parte)
Ammetto di non sapere cos'è il clamp...però conosco un pochino firefox.

E' vero che pesca dalla cache eppure a un certo punto ha smesso anche di visualizzare la versione cache.
Che ci sia un certo tempo dopo il quale effettua un controllo?
Non saprei ma all'avvio avevo molte pagine con lo stesso errore di "tempo scaduto" che ho scritto più su. Segno che aveva provato a connettersi.

Ho segnalato il bug ai produttori del router, vediamo cosa mi rispondono...

Devo dire che il Netgear DG834 che ho avuto non ha mai avuto di questi problemi: stabilità e affidabilità totali.. (sotto il DG834 gira linux...)

skryabin
12-04-2009, 10:24
E' vero che pesca dalla cache eppure a un certo punto ha smesso anche di visualizzare la versione cache.
Che ci sia un certo tempo dopo il quale effettua un controllo?
Non saprei ma all'avvio avevo molte pagine con lo stesso errore di "tempo scaduto" che ho scritto più su. Segno che aveva provato a connettersi.



Se firefox ha smesso completamente di ripristinare tutte le schede dalla cache è un discorso: si può spaziare da qualche estensione in particolare, passando per il settaggio di pulizia dei dati personali in uscita , o anche dall'uso di software tipo ccleaner o roba simile.
Ma se sono solo "alcune" schede a non essere ripristinate dalla cache, e firefox le ricarica dalla rete ad ogni riavvio allora è più complesso: mi pare che alcune pagine particolari non vengono mai rilette dalla cache (forse quelle "sicure" https), magari la cache è troppo piccola per tenere tutte le schede ma mi sembra cmq improbabile, anche con 15 schede
Usi wikipedia via ssl?

gionnico
12-04-2009, 11:48
Se firefox ha smesso completamente di ripristinare tutte le schede dalla cache è un discorso: si può spaziare da qualche estensione in particolare, passando per il settaggio di pulizia dei dati personali in uscita , o anche dall'uso di software tipo ccleaner o roba simile.
Ma se sono solo "alcune" schede a non essere ripristinate dalla cache, e firefox le ricarica dalla rete ad ogni riavvio allora è più complesso: mi pare che alcune pagine particolari non vengono mai rilette dalla cache (forse quelle "sicure" https), magari la cache è troppo piccola per tenere tutte le schede ma mi sembra cmq improbabile, anche con 15 schede
Usi wikipedia via ssl?

Non ho plugin particolari, di solito infatti si comporta come dici tu, rilegge dal disco. Non uso programmi di pulizia, preferisco lasciar fare windows.
Comunque l'OS su cui accadeva che si era "dimenticato" delle pagine era linux.
La cache c'era perché altre schede le apriva, ma proprio quelle di wikipedia no.

Comunque siamo abbondantemente OT qui ...

skryabin
12-04-2009, 11:50
Non ho plugin particolari, di solito infatti si comporta come dici tu, rilegge dal disco. Non uso programmi di pulizia, preferisco lasciar fare windows.
Comunque l'OS su cui accadeva che si era "dimenticato" delle pagine era linux.
La cache c'era perché altre schede le apriva, ma proprio quelle di wikipedia no.

Comunque siamo abbondantemente OT qui ...

se le pagine "dimenticate" sono ssl è normale (browser.cache.disk_cache_ssl esiste per questo), firefox non le legge mai dalla cache, quindi le ricarica sempre, ma siamo OT al limite se si vuol discuterne c'è il thread di firefox 3.0

doomer
13-04-2009, 12:22
ho un problema con alice 7 mega.. in pratica a volte capita che la linea vada particolarmente lenta e con ping assurdi:
Esecuzione di Ping maya.ngi.it [88.149.128.3] con 32 byte di dati:

Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=752ms TTL=55
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=186ms TTL=55
Richiesta scaduta.
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=206ms TTL=55

Statistiche Ping per 88.149.128.3:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 3, Persi = 1 (25% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 186ms, Massimo = 752ms, Medio = 381ms
fatto sta che il router Sitecom WL-546 in queste condizioni NON RIESCE a connettersi.. nel log mi da sempre che va in timeout:
08/01/2003 00:04:58 If(ATM1) PPP fail : Timeout in PAP negotiation
08/01/2003 00:04:22 ATM1 start PPP
08/01/2003 00:04:21 If(ATM1) PPP fail : Peer terminate
08/01/2003 00:03:51 ATM1 start PPP
08/01/2003 00:03:51 If(ATM1) PPP fail : Timeout in PAP negotiation
08/01/2003 00:03:17 ATM1 start PPP
08/01/2003 00:03:17 If(ATM1) PPP fail : Peer terminate
08/01/2003 00:03:15 ATM1 start PPP
che sia il router difettato lo escludo visto che me lo sono fatto sostituire e ha sempre lo stesso problema.. il modem alice gate 2 plus si connette normalmente (ci mette un po ma si connette).. il problema è che devo connettere più pc quindi mi serve il router.. e non riesco a spiegarmi questa situazione di linea che a volte va molto bene e altre è come adesso, e non va gradualmente.. o va bene o va male come adesso.. qualche suggerimento su cosa fare e sul perchè questo succede?

allego un altro ping su maya (fatto ora):
Esecuzione di Ping maya.ngi.it [88.149.128.3] con 32 byte di dati:

Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=3555ms TTL=55
Richiesta scaduta.
Richiesta scaduta.
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=174ms TTL=55

Statistiche Ping per 88.149.128.3:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 2, Persi = 2 (50% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 174ms, Massimo = 3555ms, Medio = 1864ms

nel gioco online su server italiani in questa situazione ho 100 di ping (quando va bene ho 30)

e questi sono i valori di linea forniti dal modem alice:
Mode G.DMT
Type Interleave
Line coding Trellis On
Status No Defect
Link Power State L0

Downstream Upstream
SNR Margin (dB) 16.8 22.0
Attenuation (dB) 15.0 7.0
Output Power (dBm) 17.8 12.3
Attainable Rate (Kbps) 10112 936
Rate (Kbps) 8096 480

Super Frames 180303 180301
Super Frame Errors 0 0
RS Words 24521272 1532558
RS Correctable Errors 0 0
RS Uncorrectable Errors 0 N/A

HEC Errors 0 0
OCD Errors 0 0
LCD Errors 0 0
Total Cells 58527681 0
Data Cells 586777 0
Bit Errors 0 0

Total ES 0 0
Total SES 0 0
Total UAS 9 0

risultato di speedtest:
http://www.speedtest.net/result/451109822.png (http://www.speedtest.net)

MissF1
15-04-2009, 08:52
Buondì a tutti!:D

allora, è da venerdi che non riesco a navigare.....il pc risulta connesso ma è impossibile usare explorer, scaricare posta, accedere a msn...accedere alla pagina di stato del modem....etc...
Ho atteso che passasse Pasqua credendo fosse un problema della Telecom......ma ieri quando ho telefonato loro mi hanno detto ke sia il modem che la mia connessione risultano perfettamente funzionanti! Mi hanno suggerito che poteva essere un problema di conflitto con l'antivirus...o con qualke aggiornamento recente.....ho disinstallato Avira.....ma cvd non era quello il problema.......nè tantomeno aggiornamenti di Windows o Explorer, dato che l'ultimo risale a 2 mesi fa!
Ho provato a inserire i DNS manualmente...ma nulla....avete qualche consiglio??

Grazie....buona giornata!

P.s. qualkuno mi ha consigliato di lanciare un programma tipo WinsockFix....potrebbe essere una soluzione? e soprattutto il programma è valido?

slowped
15-04-2009, 08:57
allora, è da venerdi che non riesco a navigare.....il pc risulta connesso ma è impossibile usare explorer, scaricare posta, accedere a msn...accedere alla pagina di stato del modem....etc...
(cut)
......ma ieri quando ho telefonato loro mi hanno detto ke sia il modem che la mia connessione risultano perfettamente funzionanti!

Il fatto che tu non riesca ad accedere neanche alla pagina di stato del modem indicherebbe che effettivamente il problema potrebbe essere esclusivamente "locale". Che modem usi?

MissF1
15-04-2009, 08:59
Il modem è Alice Gate 2 + WiFi.....collegamento ethernet

slowped
15-04-2009, 09:12
Il modem è Alice Gate 2 + WiFi.....collegamento ethernet

Dato che non riesci ad accedere alla pagina di configurazione del modem, io cercherei prima di risolvere il questo problema. Il modem lo utilizzi in modalità routed oppure bridged? Il PC è configurato con il DHCP oppure l'indirizzo lo assegni manualmente? In entrambi i casi, che indirizzo IP ha il tuo PC?

MissF1
15-04-2009, 09:39
Purtroppo slowped, non sono molto pratica di queste cose....quindi non so rispondere con sicurezza.
Allora il modem non si connette automaticamente.......lancio io la connessione dal desktop (suppongo sia la risposta alla tua prima domanda).
Non ho idea di cosa sia il DHCP.....ti posso dire però che quando installai il modem feci tutto con il cd autoinstallante e le impostazioni nn sn mai state toccate!
Riguardo il mio indirizzo IP non ti posso rispondere perchè non sono a casa.

mavelot
15-04-2009, 11:52
Purtroppo slowped, non sono molto pratica di queste cose....quindi non so rispondere con sicurezza.
Allora il modem non si connette automaticamente.......lancio io la connessione dal desktop (suppongo sia la risposta alla tua prima domanda).
Non ho idea di cosa sia il DHCP.....ti posso dire però che quando installai il modem feci tutto con il cd autoinstallante e le impostazioni nn sn mai state toccate!
Riguardo il mio indirizzo IP non ti posso rispondere perchè non sono a casa.

Disinstalla la connessione e tutto il software di alice
Controlla le proprietà della scheda di rete e verifica che sia impostato con "ottieni indirizzo automaticamente".
Riavvia il PC

Con il router alice gate 2+ non serve fare la connessione manuale (che è pure dannosa, visto che installa zozzerie che windows già ha)

A questo punto prova a digitare nel browser http://192.168.1.1
e vedi se raggiungi la pagina di stato del router

Se non va, si deve indagare ulteriormente, ma il problema deve stare nello stack tcp/ip del PC, o come suggerito è un "casino" reato da un ativirus o firewall


PS: dopo di questo, prendi il CD di Alice e lancialo dal balcone

Kanym
15-04-2009, 13:48
Ragazzi, ma quindi solo io ho problemi con la connessione Alice 7 mega?
Cioè..sono tornato a casa un'oretta fa e non mi navigava...
Mi succede abbastanza spesso, in quanto, quando manca la corrente molte volte devo spegnere e riaccendere il router per far riandare la connessione.
Ho un router della Pirelli collegato ad un hub della nonricordo.
Riesco ad accedere alla pagina del router, mi dice che è connesso, ma non apre le altre pagine, non si connette ad msn.
Ho provato a spegnere e riaccendere il router.
Uso WinZozz XP sp2, 0 antivirus e firewall (eh..lo so..), router e hub.
Consigli? Domande? Reclami? Calcinculo?:muro:

strassada
15-04-2009, 17:10
Consigli?

UPS o ciabatta con protezione: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1459150

Valuta anche di cambiare modem (o di prenderne uno di scorta), questo potrebbe essersi danneggiato.


i problemi di navigazione però, potrebbero dipendere da altro (DNS o saturazione della banda, impostazioni errate sul pc e sul router)

iron84
15-04-2009, 20:38
Io invece non capisco come mai col router di alice (non sempre eh) riesco a navigare. Mentre con un router Trust non mi viene assegnato l'IP.
Ho alice tuttoincluso e il report del diagnostic test del router è:

Checking LAN Connection
Testing Ethernet LAN connection PASS HELP
Checking ADSL Connection
Testing ADSL Synchronization PASS HELP
Checking Circuit 0 for Network Connection
Test ATM OAM Segment Loop Back FAIL HELP
Test ATM OAM End-to-End Loop Back PASS HELP
Test Ethernet connect to ATM PASS HELP
Test PPPoPvc 0 PPPOE connection UNKNOWN HELP
Test PPPoPvc 0 PPP layer connection FAIL HELP
Test PPPoPvc 0 IP connect to PPP SKIPPED HELP
Testing Internet Connection
Ping primary DNS SKIPPED HELP
Query DNS for www.google.com SKIPPED HELP
Ping www.google.com SKIPPED HELP

fabio336
15-04-2009, 21:05
La velocità della mia connessione, va sempre peggio!:cry:
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 22:2 del 15/4/2009
Download Speed: 558 Kbps (69.8 KB/sec)
Upload Speed: 393 Kbps (49.1 KB/sec)

Trà un pò arriverà ad essere simmetrica?!?!?:cry: :muro:
Ciao a Tutti!:)

MissF1
15-04-2009, 22:08
Grazie mille per il consiglio Mavelot!! Provo a seguire le tue indicazioni e vi tengo aggiornati sui risultati.
Bonnenuit

Zeratul
15-04-2009, 22:52
io ho una 7mb teorica.....
non va una mazza, questi i valori

Link ADSL Downstream/Upstream
Velocità connessione 2464 kbps/480 kbps
Attenuazione di Linea 52.0 db/27.0 db
Margini di Rumore 10.0 db/18 db

so di non essere vicinissimo alla centrale......però però....all'epoca della 4mb ce l'ho avuta per un periodo, e andava da 4 mb.....scaricavo a 450k....com'è possibile che ora mi fermo a 240k??? non ci credo tanto al discorso distanza, o meglio non è sicuramente solo quello.....
ho appena inviato un pm a Rodajas.....ho visto che ha fatto miracoli per qualcuno, speriamo bene.....

treffy710
16-04-2009, 15:51
io ho una 7mb teorica.....
non va una mazza, questi i valori

Link ADSL Downstream/Upstream
Velocità connessione 2464 kbps/480 kbps
Attenuazione di Linea 52.0 db/27.0 db
Margini di Rumore 10.0 db/18 db

so di non essere vicinissimo alla centrale......però però....all'epoca della 4mb ce l'ho avuta per un periodo, e andava da 4 mb.....scaricavo a 450k....com'è possibile che ora mi fermo a 240k??? non ci credo tanto al discorso distanza, o meglio non è sicuramente solo quello.....
ho appena inviato un pm a Rodajas.....ho visto che ha fatto miracoli per qualcuno, speriamo bene.....

mi dispiace ma con i valori che hai elencato c'è poco da fare.
mi dispiace per te ma il discorso distanta è tutto ...
senza un cambio profilo ,con un router come u.s robotic 9108, netgear 834gt , dlink . 2740b puoi intervenire da telnet e cambiare snr di aggancio. cosi' da aumentare la portante.
a 6db di snr aggancerai circa 3800 -4000 circa 430 Kb/s
pero' bisogna controllare la stabilità. una 4 mega corrisponde a 512 kb/s .
se hai questi router puoi provare da subito

gionnico
16-04-2009, 16:29
Link ADSL Downstream/Upstream
Velocità connessione 2464 kbps/480 kbps
Attenuazione di Linea 52.0 db/27.0 db
Margini di Rumore 10.0 db/18 db

Questa è una 2M/384K. Naturale che più di 250KB/s circa non li fai.
In upload dovresti avere circa 50KB/s.

L'attenuazione in download poi, quasi doppia di quella in upload.
Potrebbe essere normale, per le lunghe distanze, ma una controllata all'impianto la darei.

Zeratul
16-04-2009, 17:06
Questa è una 2M/384K. Naturale che più di 250KB/s circa non li fai.
In upload dovresti avere circa 50KB/s.

L'attenuazione in download poi, quasi doppia di quella in upload.
Potrebbe essere normale, per le lunghe distanze, ma una controllata all'impianto la darei.
il discorso è questo: sono distante dalla centrale e questo è un dato di fatto, saranno 4 km.
la casa è nuova e l'impianto fatto a regola direi. la prova definitiva è che mi son collegato direttamente al doppino telecom che arriva in casa, escludendo l'impianto elettrico, e non cambia assolutamente nulla, segno che l'impianto è a posto. pensavo fosse qualche errore di config in centrale, perchè tempo fa avevo la 4mb e andava bene, senza problemi. contattato l'utente qui nel forum, che mi ha caricatoil profilo della 4mb, ma la situazione così era anche peggio. la portante era leggermente superiore, 3500 circa, ma il margine calava drasticamente a 5db, e cmq i download test erano cmq fermi a 240k/s. mi sa che non c'è altra strada che rassegnarmi, a meno che a qualcuno venga in mente qualcosa......
io contavo appunto su un possibile errore.....ma è anche vero che nell'ultimo anno da quando in pratica hanno portato la 7 mb come standard la portante a me è sempre scesa....stessa casa, stesso router, ecc......
in pratica mi arrivano le briciole della linea.....

skryabin
16-04-2009, 17:14
il discorso è questo: sono distante dalla centrale e questo è un dato di fatto, saranno 4 km.
la casa è nuova e l'impianto fatto a regola direi. la prova definitiva è che mi son collegato direttamente al doppino telecom che arriva in casa, escludendo l'impianto elettrico, e non cambia assolutamente nulla, segno che l'impianto è a posto. pensavo fosse qualche errore di config in centrale, contattato l'utente qui nel forum, che mi ha caricatoil profilo della 4mb, ma la situazione così era anche peggio. la portante era leggermente superiore, 3500 circa, ma il margine calava drasticamente a 5db, e cmq i download test erano cmq fermi a 240k/s. mi sa che non c'è altra strada che rassegnarmi, a meno che a qualcuno venga in mente qualcosa......
io contavo appunto su un possibile errore.....ma è anche vero che nell'ultimo anno da quando in pratica hanno portato la 7 mb come standard la portante a me è sempre scesa....stessa casa, stesso router, ecc......
in pratica mi arrivano le briciole della linea.....

4 km sono in linea coi 50 e passa dB che hai di attenuazione, quindi probabile che la faccenda sia peggiorata rispetto a qualche tempo fa per il numero di utenze passate nel frattempo a 7 mega, è facile immaginare che possano aver apportato un certo disturbo soprattutto sulle utenze più lontane come la tua. Ma stiamo solo immaginando eh...
O ti passano in adsl2+ (ma nelle centrali di periferia è molto improbabile che ci siano mux di questo tipo) per reggere meglio la distanza o c'è poco da fare, come dici tu stesso la linea entra in casa già cosi'...

A proposito, sapete che Telecom è stata multata per alice 7 mega? s'è presa una bella multa perchè promette velocità che spesso non riesce nemmeno a raggiungere anche in condizioni di linea ottimale.
Ho letto di sfuggita 250mila euro ma non mi pare sia una cifrona...voi che dite?

DarthFeder
16-04-2009, 17:27
4 km sono in linea coi 50 e passa dB che hai di attenuazione, quindi probabile che la faccenda sia peggiorata rispetto a qualche tempo fa per il numero di utenze passate nel frattempo a 7 mega, è facile immaginare che possano aver apportato un certo disturbo soprattutto sulle utenze più lontane come la tua. Ma stiamo solo immaginando eh...
O ti passano in adsl2+ (ma nelle centrali di periferia è molto improbabile che ci siano mux di questo tipo) per reggere meglio la distanza o c'è poco da fare, come dici tu stesso la linea entra in casa già cosi'...

A proposito, sapete che Telecom è stata multata per alice 7 mega? s'è presa una bella multa perchè promette velocità che spesso non riesce nemmeno a raggiungere anche in condizioni di linea ottimale.
Ho letto di sfuggita 250mila euro ma non mi pare sia una cifrona...voi che dite?
250mila?? sono tropppo pochi.
Li paga con i 20€al mese che gli diamo per sta ciofeca di linea...probabilmente hanno calcolato le tariffe mettendo in conto che ognuno di noi paga un tot di un'eventuale multa...ne avranno anche avanzati...

skryabin
16-04-2009, 17:30
250mila?? sono tropppo pochi.
Li paga con i 20€al mese che gli diamo per sta ciofeca di linea...probabilmente hanno calcolato le tariffe mettendo in conto che ognuno di noi paga un tot di un'eventuale multa...ne avranno anche avanzati...

trovata la fonte: http://www.repubblica.it/2009/04/sezioni/economia/antitrust-multe/antitrust-multe/antitrust-multe.html

Sono 285 mila euro :doh:

Vindicator
16-04-2009, 17:48
ma solo di canone recuperano tutto in 1 mese...

skryabin
16-04-2009, 17:49
ma solo di canone recuperano tutto in 1 mese...

bè considerato che in media chi ha adsl consuma circa 80 euro a bimestre, gli basta la bolletta di 3500 utenze...in italia quante utenze c'avranno :rolleyes:

gatsu86
16-04-2009, 20:47
Salve.
io scrivo perchè naturalmente ho problemi di ping con alice adsl.
Ho la 7 mega e il router alice gate w2+ da maggio 2008 sono possessore di un xbox 360, in seguito acquisto fifa 09 e da li scoprò l'on-line.
I primi tempi erano una meraviglia, ma adesso da 3-4 mesi ho avuto problemi.
Praticamente riesco a giocare solamente dopo le 23, quando il ping mi scende sotto gli 80 (mai sceso sotto i 76).
fonte--> http://www.my-speedtest.com
Solo in rari casi pingo bene di pomeriggio.
Decine di telefonate, ticket aperti, ma niente non sono riuscito a risolvere il problema.
Ho letto un po' il vostro thread e ho deciso di postare i risultati dei test:

Risultati di oggi, quando andavo bene:
my-speedtest.com ---> ping 78
maya.ngi.it ----> ping 30
margine di rumore DOWNLOAD 14.5 db UPLOAD 21.0 db
attenuazione DOWNLOAD 18.0 db UPLOAD 5.0 db

distanza dalla centrale 1300 metri fonte http://plany.fasthosting.it/test/linespeed.shtml

Risultati di adesso, che va male:
my-speedtest.com ---> ping 248
maya.ngi.it ----> ping 300
margine di rumore DOWNLOAD 9.6 db UPLOAD 28.0 db
attenuazione DOWNLOAD 7.0 db UPLOAD 2.5 db

Quando pingo male ho questi frequenti cambiamenti, anche se passa 10 secondi dal test, ho il ping diverso ogni volta (a volte più altro anche di 100ms)

Ho provato anche a cambiare router (con un netgar DG) ma non è cambiato niente.
L'impianto credo sia a posto (ma non me ne intendo), o almeno i filtri sono pressocchè nuovi e ho provato anche a cambiarli.

Tra l'altro ho 2 amici distanti da me 700 metri che hanno tele 2 e alice e pingano perfetti a tutte le ore :(

Sto pensando di passare 3 mesi a ngi, per vedere se riesco a risolvere il problema del ping (col settaggio in fast ) e finalmente giocare on-line tranquillamente.

Vorrei qualche consiglio in merito:
tenendo conto che io sono raggiunto solo con il "Wholesale"
secondo voi va bene ngi?
oppure qualcun altro?
oppure chiamare un tecnico a casa per sapere se ho qualche problema di impianto?

Questo mi sembra uno dei migliori forum e sono sicuro che mi aiuterete! Vi ringrazio tantissimo, sono veramente disperato!!!!:muro:

antipodi23
17-04-2009, 10:07
ciao a tutti sono nuovo ed ho 1 problemino:
ho Alice Casa 7 mega cn alicegate VOIP 2 plus........attivata da circa 1 mese ed ho dei grandi problemi di lag e di ritardo del segnale su giochi on-line x PS3 precisamente su CALL OF DUTY 4/5 ,in poche parole mi connetto ,entro nella stanza, ma all'improvviso sembra ke il segnale cala e nn arrivano pui i suoni e lagga...nn appena finisce la partita schermata nera e nulla ,owero nn riescoa tornare nella stanza dalla quale ero partito.....please help me

dimenticavo io nn ho il filtro montato puo essere causati da qsto???
anke se giocava anke prima cn tele2 e qst problema nn si era mai verificato!!!!
--------------------------------------------------------
PARAMETRI
SNR margin 12.2(down) 20(up)
Attenuation 52.2(down) 26.4(up)
in pui' all'ingresso lan x la PS3 mi da molti errori di scambio pacch.

ciaoooooooooooooooooooo
a presto e grz

antipodi23
17-04-2009, 10:07
ciao a tutti sono nuovo ed ho 1 problemino:
ho Alice Casa 7 mega cn alicegate VOIP 2 plus........attivata da circa 1 mese ed ho dei grandi problemi di lag e di ritardo del segnale su giochi on-line x PS3 precisamente su CALL OF DUTY 4/5 ,in poche parole mi connetto ,entro nella stanza, ma all'improvviso sembra ke il segnale cala e nn arrivano pui i suoni e lagga...nn appena finisce la partita schermata nera e nulla ,owero nn riescoa tornare nella stanza dalla quale ero partito.....please help me

dimenticavo io nn ho il filtro montato puo essere causati da qsto???
anke se giocava anke prima cn tele2 e qst problema nn si era mai verificato!!!!
--------------------------------------------------------
PARAMETRI
SNR margin 12.2(down) 20(up)
Attenuation 52.2(down) 26.4(up)
in pui' all'ingresso lan x la PS3 mi da molti errori di scambio pacch.

ciaoooooooooooooooooooo
a presto e grz

MissF1
17-04-2009, 19:35
Rieccomi! purtroppo non dal mio pc.......che si rifiuta di navigare!
Seguendo i consigliodi Mavelot resettato il modem.....ma nulla da fare! modem collegato correttamente.......adsl allineato......connessione attiva ma impossbile navigare!!
Non credo sia un problema di firewall xkè nn ho aggiornao nulla di recente!

Tra l'altro una curiosità: come si disinstalla il modem ed il software alice visto che non ho trovato il percorso automatico "disinstalla Alice"?

Cmq sn sempre allo stesso punto........qualsiasi idea o illuminazione è ben accetta!!!:)

Buona serata

skryabin
17-04-2009, 19:59
ciao a tutti sono nuovo ed ho 1 problemino:
ho Alice Casa 7 mega cn alicegate VOIP 2 plus........attivata da circa 1 mese ed ho dei grandi problemi di lag e di ritardo del segnale su giochi on-line x PS3 precisamente su CALL OF DUTY 4/5 ,in poche parole mi connetto ,entro nella stanza, ma all'improvviso sembra ke il segnale cala e nn arrivano pui i suoni e lagga...nn appena finisce la partita schermata nera e nulla ,owero nn riescoa tornare nella stanza dalla quale ero partito.....please help me

dimenticavo io nn ho il filtro montato puo essere causati da qsto???
anke se giocava anke prima cn tele2 e qst problema nn si era mai verificato!!!!
--------------------------------------------------------
PARAMETRI
SNR margin 12.2(down) 20(up)
Attenuation 52.2(down) 26.4(up)
in pui' all'ingresso lan x la PS3 mi da molti errori di scambio pacch.

ciaoooooooooooooooooooo
a presto e grz

L'uso dei filtri è obbligatorio su ogni presa in cui è presente un apparecchio telefonico
Grosso modo ci sono solo un paio di casi in cui non è previsto l'uso di filtri da quanto ne so: il primo è quello in caso di reti telefoniche interne complesse su cui è stato montato a monte uno splitter, oppure se l'adsl risiede su cavo dati separato dalla fonia; ovvero se hai isdn e per l'adsl son venuti a portare dentro casa tua un cavo dati apposito allora non ne hai bisogno, ma in caso contrario, ripeto, i filtri sono assolutamente necessari.
Le botte di lag che accusi potrebbero essere benissimo delle disconnessioni: hai mai osservato il led della portante (quello che lampeggia appena acceso il router) come si comporta?

Rieccomi! purtroppo non dal mio pc.......che si rifiuta di navigare!
Seguendo i consigliodi Mavelot resettato il modem.....ma nulla da fare! modem collegato correttamente.......adsl allineato......connessione attiva ma impossbile navigare!!
Non credo sia un problema di firewall xkè nn ho aggiornao nulla di recente!

Tra l'altro una curiosità: come si disinstalla il modem ed il software alice visto che non ho trovato il percorso automatico "disinstalla Alice"?

Cmq sn sempre allo stesso punto........qualsiasi idea o illuminazione è ben accetta!!!:)

Buona serata

Ma non era un router? Se non sei in grado di accedere al menu del router non è mica detto che sia un problema di connessione, anzi al 99.9% potrebbe essere qualche problema di configurazione della lan, la rete locale (si, anche se c'è collegato un solo pc al router si tratta pur sempre di una rete)
Usando i router è cosi', finchè vanno e tutto fila liscio rimangono degli oggetti "misteriosi", ma quando si presenta un problema per forza di cose devi sapere qualcosa riguardo ip locali, gateway e dns altrimenti è arduo diagnosticare con certezza dove sta l'inghippo, se sui pc, se sul router o se sulla connessione.
Utile in tal senso potrebbe essere un "ipconfig -all" lanciato da prompt di windows, qualche ping verso il router "ping 192.168.1.1" (o quale che sia l'ip del router), anche un resolving con "nslookup google.com" per vedere se i dns rispondono, altro non mi viene in mente per cominciare.

dibe
18-04-2009, 08:54
ciao, da oltre 24 ore sono privo di connettività adsl telecom. il modem è allineato correttamente e anche le telefonate voip (ho alice casa) funzionano. però non accede ad internet nessuno dei pc che ho a casa. non è un problema di OS, configurazione lan o altro, nel router riesco ad accedere ma non vedo cosa potrei cambiare....... :confused: :muro:

-Mirco-
18-04-2009, 08:59
Io da ieri sera ho problemi , agganciava la portante ma non prendeva l'ip, ho chiamato al 187 e mi hanno detto che è guasto plurimo nella provincia Campania, stanno operando per risolvere :muro:

dibe
18-04-2009, 16:44
problemi risolti. :confused: :mbe:

skryabin
18-04-2009, 16:47
problemi risolti. :confused: :mbe:
vuol dire che era un problema di connessione, i dns avevi provato a cambiarli manualmente anzichè usare quelli ricevuti in automatico? è la cosa che succede più spesso quando è impossibile aprire pagine internet.

-Mirco-
18-04-2009, 17:57
a me poi è addirittura sparita la portante , come se non ci fosse + linea, sopra da mia zia tutto ok, stiamo su mux diversi mi sa , perke al 187 mi hanno detto ke è un problema al mux in centrale non risolvibile prima di Lunedì almeno, e tra l'altro anche il telefono di casa è morto , non riesco + a effettuare/ricevere chiamate, speriamo che Lunedì risolvono

MissF1
18-04-2009, 18:50
Ciao Skryabin,
ho effettuato ipconfig.....e nslookup, come mi hai suggerito!
Vi allego le stampe del prompt......io nn sono assolutamente in grado d'interpretare i risultati!

Grazie, buon sabato:)

http://www.fileqube.com/file/RIzoGfGV188830

http://www.fileqube.com/file/qKpZQUTJ188831

gionbaby
18-04-2009, 19:02
secondo me con quell'attenuazione agganci una portante molto buona (sempre che tu rimanga sulla stessa centrale), forse pure i 15megabit che ti dicevano non sono un miraggio, tutt'altro (passo la palla a chi ha esperienza con portanti adsl2+): quello poi è il profilo della 4 mega e non una 7 mega agganciata male per problemi di linea...
Generalmente il ping diminuisce un pò aumentando la banda, il che è un bene se giochi, ma sono solo supposizioni...tante variabili possono entrare in gioco.
Io lo farei, lo farei anche per la mia linea, peccato che da me i mux adsl2+ non si vedono :muro:

Salve a tutti, mi intrometto nel post. volevo sapere anche io come sono i miei valori

Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità di connessione 4832 kbps 320 kbps
Attenuazione linea 19 db 5 db
Margine rumore 17 db 27 db

e se secondo voi + esperti di me ho problemi sulla linea oppure è la telecom che mi "castra".:confused:
grazie

skryabin
18-04-2009, 19:11
dall'ipconfig si deduce che:

- il router ha indirizzo 192.168.1.1 e deve essere accessibile tramite browser digitando tale indirizzo
- il pc ha indirizzo locale 192.168.1.235 (o l'hai scelto tu oppure funziona col dhcp ed è un numero casuale assegnato di volta in volta dal router al tuo pc)
- il router è pingabile, il che vuol dire che non ci dovrebbero essere essere grossi problemi di "rete", però non mi piace il pacchetto perso....prova a ripetere i ping sul 192.168.1.1 ("ping 192.168.1.1 -t" per farlo andare indefinitivamente e non le semplici 4 volte di default). Se continui a perdere pacchetti tra il tuo pc e il router o sei collegato via wireless e il segnale non è buono o il cavo s'è rott

hai fatto un ipconfig mi pare, faresti un ipconfig -all per avere qualche informazione in piu?

da nslookup invece sembrerebbe che
- la richiesta dns viene spedita al router (al 192.168.1.1) ma c'è un problema strano...come se non ci fossero server dns dentro al router? ma allora quegli ip di google dove li ha presi? :confused:

Hai mai provato a cambiare dns a mano nella configurazione tcp/ip di windows? lo trovi nelle impostazioni avanzate della lan...

Mi sta nascendo anche il sospetto che si sia rotto il router...

skryabin
18-04-2009, 19:14
Salve a tutti, mi intrometto nel post. volevo sapere anche io come sono i miei valori

Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità di connessione 4832 kbps 320 kbps
Attenuazione linea 19 db 5 db
Margine rumore 17 db 27 db

e se secondo voi + esperti di me ho problemi sulla linea oppure è la telecom che mi "castra".:confused:
grazie

"quasi" la seconda che hai detto...
c'è una configurazione sbagliata di telecom: dico quasi perchè è il profilo esatto della 4 mega, e non una 7 mega agganciata male.
La linea mi sembra buona e non dovresti aver problemi ad agganciare un paio di mega in più...paghi alice 7 mega? digli che hai il profilo della 4 mega, non nominare il termine "velocità" invano altrimenti ti bruci :D

gionbaby
18-04-2009, 19:27
"quasi" la seconda che hai detto...
c'è una configurazione sbagliata di telecom: dico quasi perchè è il profilo esatto della 4 mega, e non una 7 mega agganciata male.
La linea mi sembra buona e non dovresti aver problemi ad agganciare un paio di mega in più...paghi alice 7 mega? digli che hai il profilo della 4 mega, non nominare il termine "velocità" invano altrimenti ti bruci :D

...avevo quache sospetto anche io. ho telefonato varie volte al 187 ma nulla nn sono stato convincente.
un altra domanda ma loro (187)possono controllare se i parametri sono corretti?

MissF1
18-04-2009, 19:30
E' la prima cosa che ho fatto, credevo fosse un problema DNS ed ho impostato manulmente i due di Telecom.....(212.216.112.112 e 212.216.172.62) xò non è cambiato nulla.....riguardo il router che potrebbe essere rotto...non so se c'entra ma tutte le volte che ho kiamato la Telecom loro mi hanno detto che vedevano attivi e senza problemi sia modem che connessione! non sono collegata via wireless ma ethernet......e dalla gestione periferiche la scheda di rete risulta in perfetta forma!
Eseguo di nuovo il ping ed appena possibile lo posto!

Come sempre grazie mille per l'aiuto!

skryabin
18-04-2009, 19:36
E' la prima cosa che ho fatto, credevo fosse un problema DNS ed ho impostato manulmente i due di Telecom.....(212.216.112.112 e 212.216.172.62) xò non è cambiato nulla.....riguardo il router che potrebbe essere rotto...non so se c'entra ma tutte le volte che ho kiamato la Telecom loro mi hanno detto che vedevano attivi e senza problemi sia modem che connessione! non sono collegata via wireless ma ethernet......e dalla gestione periferiche la scheda di rete risulta in perfetta forma!
Eseguo di nuovo il ping ed appena possibile lo posto!

Come sempre grazie mille per l'aiuto!

hai rimesso poi i dns in modo automatico (se usi dhcp) o 192.168.1.1 (se usi ip statico)?
per quanto riguarda la rete stavo pensando più al cavo di rete che alla scheda ;)
non mi è piaciuto il pacchetto perso nel ping verso il router...anche in virtu' di questo fatto rimango dubbioso sulla salute del router o del cavo di rete.
Nei tuoi screenshots l'unica cosa strana è quella frase immediatamente successiva all'nslookup, quella che non trova dns all'indirizzo 192.168.1.1

skryabin
18-04-2009, 19:38
...avevo quache sospetto anche io. ho telefonato varie volte al 187 ma nulla nn sono stato convincente.
un altra domanda ma loro (187)possono controllare se i parametri sono corretti?

si, possono controllare, il problema è che quando leggono 4832/320 per loro non c'è alcun problema (c'è gente che aggancia molto meno) e si fermano li'...se c'è l'operatore competente e guarda il 320 in upload (non tanto il 4832 che potrebbe anche ingannare ad un primo sguardo) se ne accorge subito che non è un profilo da 7 mega, magari se glielo fai notare e coglie l'input...

In sostanza quei valori di aggancio non sono giustificati da una linea degradata ma da un errato profilo assegnato alla tua utenza.

MissF1
18-04-2009, 20:03
sisi, ho il dhcp abilitato....quindi non ottenendo risultati ho reimpostato i dns in modo automatico! anke l'ip è in automatico!
E' una cosa assurda, giovedi sera funzionava perfettamente tutto.....venerdi il nulla! sono quasi certa di non aver raccolto virus in giro xkè ho prevx che mi avverte all'istante!
Bah! :cry:

skryabin
18-04-2009, 20:15
sisi, ho il dhcp abilitato....quindi non ottenendo risultati ho reimpostato i dns in modo automatico! anke l'ip è in automatico!
E' una cosa assurda, giovedi sera funzionava perfettamente tutto.....venerdi il nulla! sono quasi certa di non aver raccolto virus in giro xkè ho prevx che mi avverte all'istante!
Bah! :cry:
la rete sembra a posto, riesci a pingare il router...dovresti di conseguenza essere in grado di entrare tramite browser nel router digitando come indirizzo 192.168.1.1

Se non ti è possibile secondo me è partito il router...

slowped
19-04-2009, 08:00
- la richiesta dns viene spedita al router (al 192.168.1.1) ma c'è un problema strano...come se non ci fossero server dns dentro al router? ma allora quegli ip di google dove li ha presi? :confused:


Molto semplicemente: quando il router invia la configurazione via DHCP agli host sulla LAN passa il proprio indirizzo IP come server DNS. Quando riceve una richiesta di risoluzione di nome la inoltra ai server DNS "veri" che ha ottenuto dal server DHCP lato WAN.

skryabin
19-04-2009, 11:36
Molto semplicemente: quando il router invia la configurazione via DHCP agli host sulla LAN passa il proprio indirizzo IP come server DNS.
e qui ci siamo: è lo stesso di quando si usa l'ip statico e si specifica come dns l'indirizzo ip del router, solo che in dhcp viene fatto automaticamente.


Quando riceve una richiesta di risoluzione di nome la inoltra ai server DNS "veri" che ha ottenuto dal server DHCP lato WAN.

si, fanno a scarica barile, lo so. Il problema è: perchè nslookup gli dice che non trova dns come primo messaggio e poi risolve comunque?

slowped
19-04-2009, 12:11
Il problema è: perchè nslookup gli dice che non trova dns come primo messaggio e poi risolve comunque?

La mia ipotesi è che l'implementazione del servizio dns su quel router risponda solo a richieste di risoluzione e che quindi faccia andare in timeout la richiesta iniziale di nslookup.
Bisognerebbe fare altri esperimenti per vedere se tale comportamento è sistematico.

skryabin
19-04-2009, 12:15
La mia ipotesi è che l'implementazione del servizio dns su quel router risponda solo a richieste di risoluzione e che quindi faccia andare in timeout la richiesta iniziale di nslookup.
Bisognerebbe fare altri esperimenti per vedere se tale comportamento è sistematico.

Non si riesce quindi a capire se è un comportamento normale del router rispondere malamente alla prima richiesta (in tal caso bisognerebbe sapere cosa gli dice ad altri che hanno lo stesso router)

A me frulla sempre più per la testa l'ipotesi di router danneggiato o malconfigurato. A livello lan dagli screen non mi pare ci fossero altre anomalie a parte il pacchetto perso sul ping verso il router che non è molto confortante per la salute del router (e/o del cavo), sarebbe il caso di indagare ulteriormente anche in quel senso...

bobos
19-04-2009, 12:24
Mi accodo alla richista di MissF1.
Ho già postato (erroneamente) qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=27145916#post27145916).
Stesso identico problema. Io in più ho utilizzato due computer e un cellulare, sia eth che wfi.
Al 187 dicono che loro non vedono problemi.

omar8792
19-04-2009, 12:26
rete ballerina anche oggi:mad:

bobos
19-04-2009, 12:51
aggiornamento situazione:
Ho dovuto chiamare l'assistenza clienti in quanto, oltre alla connessione a singhiozzi, in quei pochi momenti in cui andava la 7Mb andava a 800Kbps. Finalmente sono riuscito a parlare con un tecnico sveglio del 187 (ieri due donne, due testine). A quanto pare il problema potrebbe essere dovuto al numero di apparecchi telefonici connessi alla rete (4), o all'errato collegamento di uno di questi. Nel collegamento del router al muro infatti (out-> line1, in nel filtro -> tel; out-> adsl, in nel filtro -> adsl) ho aggiunto un apparecchio telefonico (non so come si chiami il cavo utilizzato; in pratica ho collegato l'out dal line1 del router e il cavo dal telefono con questo cavo, che presenta due ingressi e una uscita; ho collegato poi l'uscita al "tel" del filtro).
Ora viaggio a 6Mb. Dopo vi faccio sapere se si ripresenta di nuovo il problema "è connesso ma non va internet".

In caso, visto che i motivi per cui questo problema si presenta possono essere molteplici, invito MissF1 e gli altri a verificare se la causa possa essere stata la mia stessa.

zanialex
19-04-2009, 17:16
Salve a tutti!
Da qualche mese ho un problema con la connessione di Alice.
Vi spiego:
prima andavo a 7616Kbps ora vado a 5344.
Ho chiamato anche il 187, ma mi hanno detto che è normale.
Sarà...
I miei dati sulla linea sono questi:
http://g.imagehost.org/t/0130/adsl.jpg (http://g.imagehost.org/view/0130/adsl)
Come sono secondo voi?
Se uso come username e password i generici aliceadsl vado meno veloce di quelli scelti nel contratto?
Grazie a tutti.
A presto!

skryabin
19-04-2009, 17:35
Salve a tutti!
Da qualche mese ho un problema con la connessione di Alice.
Vi spiego:
prima andavo a 7616Kbps ora vado a 5344.
Ho chiamato anche il 187, ma mi hanno detto che è normale.
Sarà...
I miei dati sulla linea sono questi:
http://g.imagehost.org/t/0130/adsl.jpg (http://g.imagehost.org/view/0130/adsl)
Come sono secondo voi?
Se uso come username e password i generici aliceadsl vado meno veloce di quelli scelti nel contratto?
Grazie a tutti.
A presto!

no non vai meno veloce xD

Hai una immagine precedente di quella pagina quando ancora agganciavi 7616?

Guarda io ho come l'impressione che stiano un pò facendo i tirchi ultimamente...anche sulla mia linea (che sta a pochi metri dalla centrale, attenuazione 5-2dB) prima agganciavo portante piena, ma ultimamente mi hanno toccato qualcosa e ci ho perso mezzo megabit o forse più che vista la vicinanza con la centrale non è giustificabile.
Un pò come se avessero abbassato la potenza di trasmissione o impostato un target diverso per forzarti ad agganciare di meno, non so come spiegarlo...forse per evitare interferenze sulle linee distanti o per alleggerire il carico sui mux, boh.

zanialex
19-04-2009, 17:40
no non vai meno veloce xD

Hai una immagine precedente di quella pagina quando ancora agganciavi 7616?

Guarda io ho come l'impressione che stiano un pò facendo i tirchi ultimamente...

Purtroppo non ce l'ho. Ora uso il Vela col FW modificato, prima era un D-Link DSL-G624M.
Può essere questa la causa del problema, o è lo stesso?
Già, penso anch'io...
Brutti bastxxxi!

skryabin
19-04-2009, 17:43
Purtroppo non ce l'ho. Ora uso il Vela col FW modificato, prima era un D-Link DSL-G624M.
Può essere questa la causa del problema, o è lo stesso?
Già, penso anch'io...
Brutti bastxxxi!

bè, l'altro router non ce l'hai più? hai mai agganciato mai 7600 con l'attuale router?
poi l'usr dovrebbe essere in grado di modificare il target per forzare una portante superiore, ma anche inferiore, (lo so perchè ce l'ho, l'ultimo oggetto in firma), magari anche il tuo router moddato è in grado...tu non hai toccato nulla via telnet vero? hai messo su qualche firmware troppo "sperimentale"?

mavelot
19-04-2009, 18:46
no non vai meno veloce xD

Hai una immagine precedente di quella pagina quando ancora agganciavi 7616?

Guarda io ho come l'impressione che stiano un pò facendo i tirchi ultimamente...anche sulla mia linea (che sta a pochi metri dalla centrale, attenuazione 5-2dB) prima agganciavo portante piena, ma ultimamente mi hanno toccato qualcosa e ci ho perso mezzo megabit o forse più che vista la vicinanza con la centrale non è giustificabile.
Un pò come se avessero abbassato la potenza di trasmissione o impostato un target diverso per forzarti ad agganciare di meno, non so come spiegarlo...forse per evitare interferenze sulle linee distanti o per alleggerire il carico sui mux, boh.

Non diciamo sciocchezze...:muro:

Semmai è un problema di nuove utenze attive

gionbaby
19-04-2009, 18:47
si, possono controllare, il problema è che quando leggono 4832/320 per loro non c'è alcun problema (c'è gente che aggancia molto meno) e si fermano li'...se c'è l'operatore competente e guarda il 320 in upload (non tanto il 4832 che potrebbe anche ingannare ad un primo sguardo) se ne accorge subito che non è un profilo da 7 mega, magari se glielo fai notare e coglie l'input...

In sostanza quei valori di aggancio non sono giustificati da una linea degradata ma da un errato profilo assegnato alla tua utenza.

ho telefonato oggi (domenica) ma nulla loro mi dicono di parlare con il commerciale che domenica nn è in servizio.
scusa nn ho capito...cosa gli dovrei far notare nel 320 forse che alice in up ha 384 ?? :confused: spiegami ?
grazie

Delsolar
19-04-2009, 19:01
Basso Lazio è da un'oretta che l'adsl va da schifo.

Gighen_acer_aspire_3023
19-04-2009, 19:20
Sera a tutti.
Tempo fa avevo letto che un utente aveva migliorato un pochino la sua linea con un metodo un pò poco ortodosso cioè aveva usato una paletta per le mosche di quelle elettriche e aveva detto che qualcosa era migliorato.
Questa cosa è vera o è solo una leggenda metropolitana??
Perkè se fosse vero vorrrei provare questo espediente per migliorare la mia linea.
Kiedo agli esperti un alluminazione.

Grazie a tutti

skryabin
19-04-2009, 20:23
Sera a tutti.
Tempo fa avevo letto che un utente aveva migliorato un pochino la sua linea con un metodo un pò poco ortodosso cioè aveva usato una paletta per le mosche di quelle elettriche e aveva detto che qualcosa era migliorato.
Questa cosa è vera o è solo una leggenda metropolitana??
Perkè se fosse vero vorrrei provare questo espediente per migliorare la mia linea.
Kiedo agli esperti un alluminazione.

Grazie a tutti


uhm io ho migliorato la ricezione del segnale wifi del pc di mia sorella con un pò di carta stagnola opportunamente sagomata sull'antennino del router xD
no sul serio, la mia è vera, ma sta storia della paletta elettrica? :confused:

lol

Gighen_acer_aspire_3023
19-04-2009, 20:49
l'avevo letta sul forum e mavelot aveva commentato però non avevo capito se era vero eo una leggenda :sofico:

zanialex
19-04-2009, 21:40
bè, l'altro router non ce l'hai più? hai mai agganciato mai 7600 con l'attuale router?
poi l'usr dovrebbe essere in grado di modificare il target per forzare una portante superiore, ma anche inferiore, (lo so perchè ce l'ho, l'ultimo oggetto in firma), magari anche il tuo router moddato è in grado...tu non hai toccato nulla via telnet vero? hai messo su qualche firmware troppo "sperimentale"?

No.
No.
No.
No.

Beh, non che sia contento di andare meno veloce, però per ora "va bene così".
Grazie.
A presto!

skryabin
19-04-2009, 21:52
No.
No.
No.
No.

Beh, non che sia contento di andare meno veloce, però per ora "va bene così".
Grazie.
A presto!

lol, visto che con tale router non hai mai agganciato 7600 allora probabile che il target sia diverso da quello che usavi prima, forse sarà più schizzinoso dell'altro

gionbaby
20-04-2009, 12:22
ho telefonato oggi (domenica) ma nulla loro mi dicono di parlare con il commerciale che domenica nn è in servizio.
scusa nn ho capito...cosa gli dovrei far notare nel 320 forse che alice in up ha 384 ?? :confused: spiegami ?
grazie

ho telefonato anche oggi ma nulla nn ho trovato nessuno competente :muro:
riprovero'.
ti ripeto la mia domanda perchè nn ho capito :confused:
grazie

skryabin
20-04-2009, 12:29
ho telefonato anche oggi ma nulla nn ho trovato nessuno competente :muro:
riprovero'.
ti ripeto la mia domanda perchè nn ho capito :confused:
grazie

In upload di solito non si hanno problemi ad agganciare tutti i kilobit messi a disposizione dal profilo, anche con linee molto degradate.
Te agganci 320, valore "esatto" di una 4 mega, mentre una 7 mega aggancia 480....è abbastanza chiaro, no?
Si lo so, il problema è che se non sei molto chiaro e deciso, se hai un minimo di esitazione zacchete, provano a convincerti che non hai alcun problema.

gionbaby
20-04-2009, 13:39
In upload di solito non si hanno problemi ad agganciare tutti i kilobit messi a disposizione dal profilo, anche con linee molto degradate.
Te agganci 320, valore "esatto" di una 4 mega, mentre una 7 mega aggancia 480....è abbastanza chiaro, no?
Si lo so, il problema è che se non sei molto chiaro e deciso, se hai un minimo di esitazione zacchete, provano a convincerti che non hai alcun problema.

adesso è + chiaro grazie per la spiegazione.
Allora richiamato il 187 ma nulla di nulla mi ha lasciato il numero di fax per i reclami (803308187)
Gli ho spiegato quello che mi hai detto ma loro dicono che nn possono fare nulla e solo un tecnico può ....:cry:

skryabin
20-04-2009, 13:43
adesso è + chiaro grazie per la spiegazione.
Allora richiamato il 187 ma nulla di nulla mi ha lasciato il numero di fax per i reclami (803308187)
Gli ho spiegato quello che mi hai detto ma loro dicono che nn possono fare nulla e solo un tecnico può ....:cry:

Loro non possono fare nulla, sono solo degli operatori di call center addestrati a rispondere, non dei tecnici, ma devono aprire la segnalazione perché un tecnico si mobiliti, a meno che non gli abbiano dato delle segnalazioni precompilate standard e il tuo caso non è contemplato....
Non so, potresti anche tentare di arrivare a parlare con un commerciale (seguendo le istruzioni per avere info commerciali su adsl e compagnia bella) per richiedere l'adeguamento del profilo al contratto, ribadendo a lettere cubitali che non è un problema di velocità ma di profilo ;)
ma dubito che il commerciale possa fare qualcosa: una volta per fare il passaggio alla 7 mega se in bolletta stava scritto alice flat si poteva chiamare il commerciale per farsi aggiornare alla 7 mega, nella procedura però il contratto veniva rinominato in alice mega, cioè' in quel caso cambiava sia il profilo che il contratto, ecco perchè forse il commerciale poteva fare qualcosa...nel tuo caso hai già alice mega in bolletta e penso quindi che il commerciale c'abbia ben poco da fare anche lui.

E' un muro di gomma perchè loro personalmente non possono fare granché, tranne leggere i valori e resettare non so che cosa, ma dovrebbero capire il problema e mandarlo al tecnico di competenza. L'assistenza non si fa cosi'...il cliente ha sempre ragione, a meno che non paghi xD
Sarei disposto ad aspettare anche 15minuti di coda al telefono purché poi mi risponda un tecnico competente e non una scimmia ammaestrata; senza voler offendere le scimmie da laboratorio che sono più intelligenti di alcuni operatori con cui ho avuto la fortuna di parlare, nè tantomeno gli operatori che fanno onestamente il loro lavoro e in alcuni casi anche bene come mi è successo poche settimane fa quando un guasto segnalato sabato sera mi è stato riparato lunedi' mattina
Tanto di cappello in questi casi, gli avrei offerto la colazione se solo fosse venuto a casa, a lui e all'operatore che ha segnalato il guasto correttamente.

gionbaby
20-04-2009, 14:07
Loro non possono fare nulla, sono solo degli operatori di call center addestrati a rispondere, non dei tecnici, ma devono aprire la segnalazione perchè un tecnico si mobiliti, a meno che non gli abbiano dato delle segnalazioni precompilate standard e il tuo caso non è contemplato....
Non so, potresti anche tentare di arrivare a parlare con un commerciale (seguendo le istruzioni per avere info commerciali su adsl e compagnia bella) per richiedere l'adeguamento del profilo al contratto, ribadendo a lettere cubitali che non è un problema di velocità ma di profilo ;)
ma dubito che il commerciale possa fare qualcosa: una volta per fare il passaggio alla 7 mega se in bolletta stava scritto alice flat si poteva chiamare il commerciale per farsi aggiornare alla 7 mega, nella procedura però il contratto veniva rinominato in alice mega, cioe' in quel caso cambiava sia il profilo che il contratto, ecco perchè forse il commerciale poteva fare qualcosa...nel tuo caso hai già alice mega in bolletta e penso quindi che il commerciale c'abbia ben poco da fare anche lui.

E' un muro di gomma perchè loro personalmente non possono fare granchè, tranne leggere i valori e resettare non so che cosa, ma dovrebbero capire il problema e mandarlo al tecnico di competenza. L'assistenza non si fa cosi'...il cliente ha sempre ragione, a meno che non paghi xD
Sarei disposto ad aspettare anche 15minuti di coda al telefono purchè poi mi risponda un tecnico competente e non una scimmia ammaestrata (senza offendere nè le scimmie da laboratorio che sono più intelligenti di molti operatori, nè gli operatori che fanno onestamente il loro lavoro e in alcuni casi anche bene come mi è successo poche settimane fa quando un guasto segnalato sabato sera mi è stato riparato lunedi' mattina, tanto di cappello in questi casi, gli avrei offerto la colazione se solo fosse venuto a casa, a lui e all'operatore che ha segnalato il guasto correttamente)

sono entrato nel mio conto online e alla voce alice MEGA (in fondo alla pagina)
cliccando sul ? .... mi dice:
Con alice 4 mega, navighi in internet......ecc ecc
cavolo è scritto pure nn me ne ero accorto prima.
Domanda a voi che cosa scrive??

skryabin
20-04-2009, 14:10
sono entrato nel mio conto online e alla voce alice MEGA (in fondo alla pagina)
cliccando sul ? .... mi dice:
Con alice 4 mega, navighi in internet......ecc ecc
cavolo è scritto pure nn me ne ero accorto prima.
Domanda a voi che cosa scrive??

mo guardo, comunque è probabile che l'assistente virtuale sia un pò "ritardata" XD

Alice mega c'è scritto di sicuro...ora ascolto cosa mi dice karen, si chiama cosi'?

ma ti riferisci alla voce o ai dettagli scritti? non ho capito

PS: da me l'assistente virtuale è deceduta, mo guardo di cliccare il ? alla voce alice mega, se funziona, lo vedo molto titubante oggi il sito 187 xD

EDIT2: visto che siamo in periodo di Pasqua l'assistente è resuscitata e cliccando la ? vicino ad alice mega effettivamente a voce mi parla della 4 mega...è rimasta un pò indietro coi tempi, tranquillo.

gionbaby
20-04-2009, 14:18
mo guardo, comunque è probabile che l'assistente virtuale sia un pò "ritardata" XD

Alice mega c'è scritto di sicuro...ora ascolto cosa mi dice karen, si chiama cosi'?

ma ti riferisci alla voce o ai dettagli scritti? non ho capito

PS: da me l'assistente virtuale è deceduta, mo guardo di cliccare il ? alla voce alice mega, se funziona, lo vedo molto titubante oggi il sito 187 xD

quando clicco sul ? accanto a ALICE MEGA (in basso) poi guardo in alto a dx dove sta scritto "la tua assistente" (lei nn appare) ma scrive :
Con alice 4 mega navighi ecc ecc.........

skryabin
20-04-2009, 14:21
quando clicco sul ? accanto a ALICE MEGA (in basso) poi guardo in alto a dx dove sta scritto "la tua assistente" (lei nn appare) ma scrive :
Con alice 4 mega navighi ecc ecc.........

si sarà deceduta, ogni tanto capita ;)
comunque sembrano le parole che dice lei: prova più tardi, quando ti ricompare l'assistente, sentirai che ti parla della 4 mega.
Probabile quello sia il testo "sostitutivo" quando karen va in bagno...

mavelot
20-04-2009, 14:36
quando clicco sul ? accanto a ALICE MEGA (in basso) poi guardo in alto a dx dove sta scritto "la tua assistente" (lei nn appare) ma scrive :
Con alice 4 mega navighi ecc ecc.........

sono entrato nel mio conto online e alla voce alice MEGA (in fondo alla pagina)
cliccando sul ? .... mi dice:
Con alice 4 mega, navighi in internet......ecc ecc
cavolo è scritto pure nn me ne ero accorto prima.
Domanda a voi che cosa scrive??

si sarà deceduta, ogni tanto capita ;)
comunque sembrano le parole che dice lei: prova più tardi, quando ti ricompare l'assistente, sentirai che ti parla della 4 mega.
Probabile quello sia il testo "sostitutivo" quando karen va in bagno...

Non si sono mai presi la briga di riscrivere il testo pronunciato da Karen !!
Lascia perdere ciò che dice

Che poi per inciso sarebbe la voce virtuale "Paola" di Loquendo ;)

MissF1
20-04-2009, 17:26
Rieccomi ragazzi!
anzitutt ringrazio bobos per il suggerimento ho provato a staccare gli apparecchi attaccati al modem......nulla da fare!:mad:
allora la situazione è invariata......vi posto l'ipconfig-all....non so se può essere utile a ne ho fatto uno impostando i dns manuali.....ed uno con i dns automatici! posto anke il ping ad oltranza!!

ipconfig all con DNS automatici
http://www.fileqube.com/file/HmCdzF189333

ipconfig all con DNS manuali
http://www.fileqube.com/file/VQfGynoo189334

ping
http://www.fileqube.com/file/JiZmqV189335

Grazie :D

skryabin
20-04-2009, 17:34
Rieccomi ragazzi!
anzitutt ringrazio bobos per il suggerimento ho provato a staccare gli apparecchi attaccati al modem......nulla da fare!:mad:
allora la situazione è invariata......vi posto l'ipconfig-all....non so se può essere utile a ne ho fatto uno impostando i dns manuali.....ed uno con i dns automatici! posto anke il ping ad oltranza!!

ipconfig all con DNS automatici
http://www.fileqube.com/file/HmCdzF189333

ipconfig all con DNS manuali
http://www.fileqube.com/file/VQfGynoo189334

ping
http://www.fileqube.com/file/JiZmqV189335

Grazie :D

non mi piacciono tutti quei ping persi verso il router...

MissF1
20-04-2009, 17:41
nel senso ke sono loschi........o che ho sbagliato a lanciare il comando?:)

skryabin
20-04-2009, 17:44
nel senso ke sono loschi........o che ho sbagliato a lanciare il comando?:)

il comando è giusto
che motivo avresti di perdere pacchetti tra il tuo pc e il router?

a) scheda di rete
b) cavo di rete o interferenza sul segnale se wireless (il cavo è piegato tanto? fa curve a 90°? è fissato bene?)
c) router "un pò" defunto

quello che voglio dirti è questo: ho lasciato un pò il router a pingare


Reply from 192.168.1.1: bytes=32 time<1ms TTL=64
Reply from 192.168.1.1: bytes=32 time<1ms TTL=64
Reply from 192.168.1.1: bytes=32 time<1ms TTL=64
Reply from 192.168.1.1: bytes=32 time<1ms TTL=64
Reply from 192.168.1.1: bytes=32 time<1ms TTL=64
Reply from 192.168.1.1: bytes=32 time<1ms TTL=64
Reply from 192.168.1.1: bytes=32 time<1ms TTL=64
Reply from 192.168.1.1: bytes=32 time<1ms TTL=64
Reply from 192.168.1.1: bytes=32 time<1ms TTL=64
Reply from 192.168.1.1: bytes=32 time<1ms TTL=64

Ping statistics for 192.168.1.1:
Packets: Sent = 85, Received = 85, Lost = 0 (0% loss),
Approximate round trip times in milli-seconds:
Minimum = 0ms, Maximum = 3ms, Average = 0ms


in pratica non dovrebbe perdere un colpo...a meno che non è proprio un comportamento congenito del tuo particolare router, ma mi risulta nuova.

MissF1
20-04-2009, 17:53
Ho capito.......la scheda di rete è apposto, il cavo ethernet pure!
come faccio a sapere se il router è rotto o meno.......devo rimandare indietro tutto alla Telecom! Grrrrrrrr che rabbia:cry:

Comunque grazie!;)

skryabin
20-04-2009, 18:02
Ho capito.......la scheda di rete è apposto, il cavo ethernet pure!
come faccio a sapere se il router è rotto o meno.......devo rimandare indietro tutto alla Telecom! Grrrrrrrr che rabbia:cry:

Comunque grazie!;)


eh, ma magari è quel particolare router che si comporta cosi'...non lo so, anche se mi sembra strano.

hai un qualche amico conoscente che ha un modem alice o anche un router qualunque? (che ovviamente ti farai configurare dall'amico geek per funzionare con alice visto che capisco te di router capisci pochino) fattelo prestare se puoi perchè fare il rientro del router posso capire che è una rottura.
E se non era il router poi?

MissF1
20-04-2009, 22:07
Penso che sia l'unica soluzione.....se non va vuol dire che il problema è della telecom o c'è proprio qualche difetto alle connessioni....il fatto è che la telecom non mi ha rilevato alcun problema al router!!! Quindi scoprire che un altro modem va e il mio no,mi pare ora improbabile,ma tentar non nuoce. Grazie ancora per la disponibilità :D

skryabin
20-04-2009, 22:09
Penso che sia l'unica soluzione.....se non va vuol dire che il problema è della telecom o c'è proprio qualche difetto alle connessioni....il fatto è che la telecom non mi ha rilevato alcun problema al router!!! Quindi scoprire che un altro modem va e il mio no,mi pare ora improbabile,ma tentar non nuoce. Grazie ancora per la disponibilità :D

bè una cosa strana l'abbiam trovata: facci sapere poi quando provi con altro router...

antipodi23
20-04-2009, 23:22
salve ragazzi ,ho provato prompt dei comandi ma ( ping -t maya.ngi.it) trova alcune risposte e ogni tanto mi da richesta scaduta .....perche??? logicamente seguiti da pacchetti errati!!!!!!!!!?????

ho alicegate VOIP 2+ (7mega) la connessione cn il pc va bene ,mentre x i gioki online cn la PS3 è una tragedia .....praticamente è impossibile giocare :-(
sapreste dirmi + 0 - dove potrebbe esserci l'intoppo??


SNR Margin (dB) 11.1- 20.5
Attenuation (dB) 53.0 -26.4
Output Power (dBm) 12.6- 0.0
Attainable Rate (Kbps) 2760- 552
Rate (Kbps) 3792- 478

Super Frames 584340 -584338
Super Frames Errors 92- 1
RS Words 22350996- 2483436
RS Correctable Errors 4218- 0
RS Uncorrectable Errors 1127- 0


please aiutatemi a svelare qst emblema
grz 10000000000 raga

skryabin
21-04-2009, 00:09
salve ragazzi ,ho provato prompt dei comandi ma ( ping -t maya.ngi.it) trova alcune risposte e ogni tanto mi da richesta scaduta .....perche??? logicamente seguiti da pacchetti errati!!!!!!!!!?????

ho alicegate VOIP 2+ (7mega) la connessione cn il pc va bene ,mentre x i gioki online cn la PS3 è una tragedia .....praticamente è impossibile giocare :-(
sapreste dirmi + 0 - dove potrebbe esserci l'intoppo??

modem?filtri?portante troppo distante?il ppoe?
please aiutatemi a svelare qst emblema
grz 10000000000 raga

1) il ping solo non dice granche', nel caso meglio fare un tracert per vedere cosa succede durante il tragitto.
2) perdere qualche ping su un ip remoto può essere normale e finchè si tratta di un ping perso sporadico non ci sono grossi problemi, il problema è più grave se i pacchetti ping che si perdono sono in sequenze ed in numero consistente.
3) alice non ha mai fornito connessioni molto adatte all'uso gaming, a prescindere dal fatto se è presente o meno interleaving: già devi dire grazie se riesci ad aprire google e a navigare senza bestemmiare...
4) la ps3 come è collegata? via cavo?

antipodi23
21-04-2009, 09:14
1) il ping solo non dice granche', nel caso meglio fare un tracert per vedere cosa succede durante il tragitto.
2) perdere qualche ping su un ip remoto può essere normale e finchè si tratta di un ping perso sporadico non ci sono grossi problemi, il problema è più grave se i pacchetti ping che si perdono sono in sequenze ed in numero consistente.
3) alice non ha mai fornito connessioni molto adatte all'uso gaming, a prescindere dal fatto se è presente o meno interleaving: già devi dire grazie se riesci ad aprire google e a navigare senza bestemmiare...
4) la ps3 come è collegata? via cavo?

si la ps3 è collegata via cavo,ip statico,nat tipo 2 ,e upnp attivato,........
veramente nn so cosa posssa essere è impostata alla xfezione..
ho 1 dubbio poterbbe essere il filtro vicino alla centralina ke è vekkio o rotto???
ho effettuato il tracert sia dell'ip della ps3 sia dell' indirizzo del router e mi dice traccia di instradamento su 1 max di 30 punti di passaggio: 1 1ms èbuono?
grz

skryabin
21-04-2009, 11:54
si la ps3 è collegata via cavo,ip statico,nat tipo 2 ,e upnp attivato,........
veramente nn so cosa posssa essere è impostata alla xfezione..
ho 1 dubbio poterbbe essere il filtro vicino alla centralina ke è vekkio o rotto???
ho effettuato il tracert sia dell'ip della ps3 sia dell' indirizzo del router e mi dice traccia di instradamento su 1 max di 30 punti di passaggio: 1 1ms èbuono?
grz

1ms te lo dice sul primo hop, che è il router che sta a casa tua xD, devi vedere gli altri passaggi a seguire...copia e incolla qui, o fai screenshot
ah, ovviamente sta cosa si fa quando non si sta utilizzando banda internet (niente roba in scarico dunque, nè sul tuo pc nè su altri che eventualmente sono collegati allo stesso router)

antipodi23
21-04-2009, 13:56
1ms te lo dice sul primo hop, che è il router che sta a casa tua xD, devi vedere gli altri passaggi a seguire...copia e incolla qui, o fai screenshot
ah, ovviamente sta cosa si fa quando non si sta utilizzando banda internet (niente roba in scarico dunque, nè sul tuo pc nè su altri che eventualmente sono collegati allo stesso router)

..mi sa ke hai fatto proprio bene a dirmelo xkè stavo effettuando qste operazioni mentre ero in linea ......
xcui basta scollegarmi e lasciare il modem/router accesso?
grz

skryabin
21-04-2009, 13:59
..mi sa ke hai fatto proprio bene a dirmelo xkè stavo effettuando qste operazioni mentre ero in linea ......
xcui basta scollegarmi e lasciare il modem/router accesso?
grz

no, non devi scollegarti, semplicemente non devi avere roba che usa banda...niente quindi download in corso, programmi p2p in esecuzione, te o tuo fratello dall'altro pc che navigate
la connessione deve essere attiva, ma non utilizzata
e lo stesso deve essere quando giochi, altrimenti certo che se giochi mentre dal pc stai scaricando delle cose non riesci a giocare degnamente, anche se la connessione è eccellente.

poi come fai a tracciare l'ip di un server remoto se stacchi la connessione e sei quindi isolato dal mondo esterno? ci arrivi con la "fede"?

antipodi23
21-04-2009, 14:49
ROUTER
tracert 192.168.1.1
traccia instradamento verso ALICEGATE
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 1ms 1ms 1ms [ALICEGATE]
traccia completata

PORTATILE
tracert 192.168.1.2
traccia instradamento verso Cod [192.168.1.2]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1ms 1 ms 1ms 1ms

PLAYSTATION
tracert 192.168.1.195
traccia instradamento verso [192.168.1.195]
su un massiomo di 30 punti di passaggio:
1 1ms 2ms 1ms
oppure
1 2ms 1ms 1ms

COME SONO?

skryabin
21-04-2009, 15:49
ROUTER
tracert 192.168.1.1
traccia instradamento verso ALICEGATE
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 1ms 1ms 1ms [ALICEGATE]
traccia completata

PORTATILE
tracert 192.168.1.2
traccia instradamento verso Cod [192.168.1.2]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1ms 1 ms 1ms 1ms

PLAYSTATION
tracert 192.168.1.195
traccia instradamento verso [192.168.1.195]
su un massiomo di 30 punti di passaggio:
1 1ms 2ms 1ms
oppure
1 2ms 1ms 1ms

COME SONO?

non ci siamo, devi fare tracert maya.ngi.it
esattamente come fai per il ping
quelli che hai postato non sono altro che i ping interni della tua lan, che non ti fregano assolutamente ed è perfettamente normale e scontato che siano 1ms.

Lanfi
21-04-2009, 15:57
Ma scusa....hai fatto un tracert verso il tuo router, uno verso un computer nella tua rete locale e un'altro verso non so cosa.....


Fai una bella cosa: scrivi tracert maya.ngi.it, ti dovrebbe venire una schermata del tutto simile a questa

http://img184.imageshack.us/img184/1563/tracertdifficoltosouc6.png

Poi postaci i tuoi risultati, o se riesci anche lo screenshot della schermata.

antipodi23
21-04-2009, 16:04
adesso lo faccio...scs ma se faccio 1 foto al desktop è d dimensioni troppo grandi ...come te le posso inserire????
scs l'ignoranza

skryabin
21-04-2009, 16:06
adesso lo faccio...scs ma se faccio 1 foto al desktop è d dimensioni troppo grandi ...come te le posso inserire????
scs l'ignoranza

premi Print screen sulla tastiera mentre sullo schermo compare quello che vuoi immortalare (a questo punto sembra non essere successo nulla ma l'immagine al momento che premi print screen viene salvata in memoria silenziosamente pronta per essere incollata dove vuoi): te apri paint di windows, fai incolla, ritagli la parte che realmente interessa e salvi in un jpeg, quindi lo uploadi su un sito come imageshack.us per esempio
il web è pieno di miniguide e programmini che ti aiutano a fare quello che vuoi fare.

antipodi23
21-04-2009, 16:14
premi Print screen sulla tastiera mentre sullo schermo compare quello che vuoi immortalare (a questo punto sembra non essere successo nulla ma l'immagine al momento che premi print screen viene salvata in memoria silenziosamente pronta per essere incollata dove vuoi): te apri paint di windows, fai incolla, ritagli la parte che realmente interessa e salvi in un jpeg, quindi lo uploadi su un sito come imageshack.us per esempio
il web è pieno di miniguide e programmini che ti aiutano a fare quello che vuoi fare.

ok faccio il prima possibile

skryabin
21-04-2009, 16:17
ok scs ,solo ke nn riesce ad entrare come allegato..è troppo grande,qst intendevo scusami se nn sn stato kiaro....la foto la so creare solo ke è grande

non lo devi mettere come allegato su hwupgrade, usa imageshack.us o pctunerup.com per mettere l'immagine su internet
una volta finito di trasferire l'immagine potrai scegliere tra alcuni link da incollare qui come fosse un normale link, scegli quello con l'anteprima per forum (thumbnail) cosi' non inzozzi nulla e puoi anche evitare di ritagliare/ridimensionare l'immagine.
Prenditi tutto il tempo che vuoi, ti ci vorranno alcune prove per capire come fare, poi è come andare in bici...

PS: magari aiutati con questo programmino semplice semplice http://reg.imageshack.us/content.php?page=quickshot

antipodi23
21-04-2009, 16:28
nn so se è riuscito bene ......
proviamo http://img211.imageshack.us/img211/6544/eeeeec.jpg
sembra vadi bene ,giusto?

skryabin
21-04-2009, 16:32
nn so se è riuscito bene ......
proviamo http://img211.imageshack.us/img211/6544/eeeeec.jpg
sembra vadi bene ,giusto?

be si, hai uploadato l'immagine correttamente, cliccandoci sopra si riesce a vedere.
Avrai visto una volta uploadato che puoi scegliere tra vari link, se vuoi puoi sperimentare e scegliere il link thumbnail per forum, che è più carino e compare l'anteprima al posto del link scritto per esteso ;)

Commentando il tracert è perfettamente nella norma, non eccellente per giocare, ma buono, nei canoni di alice...c'è gente che quei valori se li sogna la notte.
Quindi se hai problemi a giocare online:
a) o stai giocando su un server straniero
b) oppure qualcuno usa la connessione mentre giochi, o anche tu magari hai lasciato qualcosa a scaricare. L'uso di banda può modificare il ping e influenzare quindi il gioco online.

PS. ragionier filini venghi venghi ^^ "vada" bene, lol, anche a me ogni tanto capita xD

antipodi23
21-04-2009, 16:37
a) si i server sn stranieri ,ma il problema rimane anke x i server italiani
b)in ke senso usa? ke la ruba ? xke io ho 1 connessione condivisa cn + pc .
anke se qsti problemi li da anke se sn collegato soltanto io cn la playstation e nn è normale ke 4 mega nn supportino 1 macchina in funzione

quel ke pensavo xcui è invano...io ero convinto fosse 1 problema d filtro --------boh
ah dimenticavo ...se cmq qualkuno accende emule o torrent lo so ke cala ,inf me ne accorgo subito,ma a me nn è ke è lenta ma è come se calasse inf se poi controllo nel router mi da pacch errati nella telegestione e nei dati del router

skryabin
21-04-2009, 16:42
a) si i server sn stranieri ,ma il problema rimane anke x i server italiani
b)in ke senso usa? ke la ruba ? xke io ho 1 connessione condivisa cn + pc .
anke se qsti problemi li da anke se sn collegato soltanto io cn la playstation

quel ke pensavo xcui è invano...io ero convinto fosse 1 problema d filtro --------boh

con quei valori non dovresti avere grossi problemi a giocare, almeno sui server italiani (che risiedono in italia, non dove ci stanno italiani, son concetti differenti), a meno che qualcuno non stia usando la connessione mentre giochi.
No, non intendo rubare (se il router ha wifi e non lo usi l'hai disabilitato vero? :P): intendo che magari te giochi mentre qualcun altro sta navigando o scaricando qualcosa da uno dei pc...oppure tu stesso hai lasciato il pc acceso a scaricare: per giocare dovresti tenere la connessione sgombra da ogni utilizzo.

Problema di filtro? bè ci sarebbero state disconnessioni..ma te ne saresti accorto anche navigando, soprattutto navigando, visto che quando perdi la connessione ti compaiono i messaggi del browser di pagina non trovata per qualche istante (in genere quando casca la connessione si rimane circa mezzo-minuto/un minuto privi di connessione, un blackout che dura il tempo che serve al router per riagganciarsi e si autenticarsi nuovamente). E sarebbero stati malfunzionamenti concentrati soprattutto a seguito di chiamate telefoniche effettuate/ricevute

antipodi23
21-04-2009, 16:57
con quei valori non dovresti avere grossi problemi a giocare, almeno sui server italiani (che risiedono in italia, non dove ci stanno italiani, son concetti differenti), a meno che qualcuno non stia usando la connessione mentre giochi.
No, non intendo rubare (se il router ha wifi e non lo usi l'hai disabilitato vero? :P): intendo che magari te giochi mentre qualcun altro sta navigando o scaricando qualcosa da uno dei pc...oppure tu stesso hai lasciato il pc acceso a scaricare: per giocare dovresti tenere la connessione sgombra da ogni utilizzo.

Problema di filtro? bè ci sarebbero state disconnessioni..ma te ne saresti accorto anche navigando, soprattutto navigando, visto che quando perdi la connessione ti compaiono i messaggi del browser di pagina non trovata per qualche istante (in genere quando casca la connessione si rimane circa mezzo-minuto/un minuto privi di connessione, un blackout che dura il tempo che serve al router per riagganciarsi e si autenticarsi nuovamente). E sarebbero stati malfunzionamenti concentrati soprattutto a seguito di chiamate telefoniche effettuate/ricevute

perfetto ! sacro sante parole,pero':
solo ke se connetto soltanto la ps3(xcui tutti gli altri pc sn senza linea) nn dovrebbe dare qst problemi ,mentre li da'.
te ne dico un'altra se tolgo l'aligegate voip e rimetto il mio bel netgear di una volta...succede la stessa cosa ......... :-(
tutto qts è assurdoooooooooo

ah si cmq il wifi è coperto di kiave d protezione

skryabin
21-04-2009, 17:02
perfetto ! sacro sante parole,pero':
solo ke se connetto soltanto la ps3(xcui tutti gli altri pc sn senza linea) nn dovrebbe dare qst problemi ,mentre li da'.
te ne dico un'altra se tolgo l'aligegate voip e rimetto il mio bel netgear di una volta...succede la stessa cosa ......... :-(
tutto qts è assurdoooooooooo


non è assurdo, non dovresti avere nemmeno adsl con 53dB di attenuazione...vabè che ho esagerato un tantino però quel valore è decisamente pessimo.

quindi, se hai dubbi togli il filtro, stacca tutti i telefoni e collega il router alla presa principale di casa per vedere che succede, ma se già sai che stai 4 km dalla centrale con ogni probabilità non cambierà nulla ed avrai la certezza che il filtro è a posto cosi' facendo.

le chiavi di protezione non sono una protezione: se vogliono le decrittano tranquillamente. Ci sarà un led per il wifi? gli hai mai dato un'occhiata per vedere se lampeggia insistemente? e poi, non c'è un modo per disabilitarla su sto router se non lo usi?

Quello che non ho capito in tutto cio' è quanto dura la botta di lag (5-6 secondi? 1 minuto?), e poi se durante la navigazione ti capita che in certi istanti è come se la connessione fosse scomparsa per riapparire subito dopo, cosi' per escludere le disconnessioni...te ne accorgeresti anche guardando il led della portante sul router (quello che lampeggia appena acceso e poi diventa fisso, se ad un certo punto si rimette a lampeggiare vuol dire che hai perso la portante e la sta riagganciando, e non dovrebbe fare cosi')

antipodi23
21-04-2009, 17:15
http://img18.imageshack.us/img18/3993/dedj.jpg
cmq si sto a 3,5 km dalla centrale.

l'unica cosa è ke io ho 1 centralina x smistare le telefonate dentro casa ,xcui mi kiedevo del filtro inquanto metterlo visto ke nn lo tengo montato a monte della centralina ...potrebbe essere 1 soluzione?

xke sembra funzioni tutto ,qualke cazz** ke fa perdere il segnale ,xkè io riesco a connettermi e ho anke nat 2 ,le porte sn aperte ,xcui credo sia qualkosa di fisico ke manki ....poi nn so !
cmq siete grandi raga''' grazie grazie
cela devo fareeeeeee XD

LED TUTTO OK è STABILE(lo tengo sotto gli occhi e me ne accorgerei subito se lampeggia o fa scherzetti)

in alcuni giochi riesco ad entare in partita subito ,ma poi nn riesco a tornare nella stanza dove ero partito;
in altri entro dopo 1 /2 min ,x poi dirmi connessione cn il server scaduta

skryabin
21-04-2009, 17:18
http://img18.imageshack.us/img18/3993/dedj.jpg
cmq si sto a 3,5 km dalla centrale.

l'unica cosa è ke io ho 1 centralina x smistare le telefonate dentro casa ,xcui mi kiedevo del filtro inquanto metterlo visto ke nn lo tengo montato a monte della centralina ...potrebbe essere 1 soluzione?

potrebbe migliorare qualcosina, ma come ti ho detto quel valore di attenuazione è già in linea con 3.5-4km di doppino.
Comunque nel tuo caso esistono gli splitter da montare a monte della centralina, credo si chiamino cosi', e tra l'altro ho letto spesso che è consigliato metterli proprio in presenza di centraline o roba del genere, ma non son molto ferrato sull'argomento in quanto con sta roba non c'ho avuto mai a che fare.
Su un impianto liscio ok, qualcosa ti so dire, ma se il tuo è particolare passo la palla.

PS: hai cannato link, l'immagine non se vede.

antipodi23
21-04-2009, 17:38
Servizio Traffico Ricevuto
Protoc. Interfaccia Bytes Pacch. Pacch. Errati Pacch. Scartati
Telegestione PPPoE ppp_8_35_1 5670891 90555 0 0
Dati Routed PPPoE ppp_8_35_3 438685698 641992 0 0
Servizio Traffico Inviato
Protoc. Interfaccia Bytes Pacch. Pacch. Errati Pacch. Scartati
Telegestione PPPoE ppp_8_35_1 5730286 91811 8 0
Dati Routed PPPoE ppp_8_35_3 437037493 629725 21945 0

--------------------------------------------------------------------------------
Statistiche connessione
ADSL
Downstream Upstream
SNR Margin (dB) 11.8 21.0
Attenuation (dB) 52.5 26.3
Output Power (dBm) 12.6 21.0
Attainable Rate (Kbps) 2772 552
Rate (Kbps) 3326 478

Super Frames 1110490 1110488
Super Frames Errors 62 1
RS Words 37756682 4719574
RS Correctable Errors 5364 4281204751
RS Uncorrectable Errors 805 0

Total ES 35 1
Total SES 0 0
Total UAS 0 75
ATM
AAL5 VCC Statistics
VPI/VCI CRC Errors SAR Timeouts Oversized SDUs Short Packet Errors Length Errors
8/35 12 0 0 0 0
8/36 0 0 0 0 0


PS:scusami ma la foto esce minuscola........
visto quanti errori???
nn credo sia normale
lol

Dom77
21-04-2009, 20:36
ma da quand'è che hanno cambiato grafica in speedtest???? :eek:

è da un bel pò che non testo...

skryabin
21-04-2009, 21:09
ma da quand'è che hanno cambiato grafica in speedtest???? :eek:

è da un bel pò che non testo...

sarà un mesetto ;)
2-3 settimane sicuro

xantipodi
Gli errori è normale che ci siano, anche io che abito a pochi metri dalla centrale ho parecchi errori, è insito nel tipo di tecnologia. Più che altro non so quanto siano normali quei numeri ma è plausibile debbano essere molto grandi per via della distanza, è un discorso di ordini di grandezza e dipenderà anche da quanto è acceso il router, gli errori ci possono stare...più dei numeri grandissimi mi preoccuperei degli uncorrectable errors che tra quelli li' dovrebbero essere i più gravi.
Sto router che hai non ha una pagina di logging? una pagina tipo dove vengono registrati eventi del firewall del router, nonchè eventi quali allineamento, disallineamento, ricezione ip e quant'altro...
Ma questa centralina cosa è esattamente poi? non è che hai linea telefonica isdn vero? suppongo di no perchè altrimenti del filtro non te ne fregava nulla in quanto adsl e isdn non possono stare sullo stesso cavo. Non hai proprio modo di disabilitarla temporaneamente, staccarla, che ne so...
Se è proprio un centralino allora ti ci vuole obbligatoriamente lo splitter secondo me: http://it.wikipedia.org/wiki/Splitter

antipodi23
21-04-2009, 22:25
guarda il mio modem/router aligegate voip adsl2+ fa cagare posso accedere al 192.168.1.1
la centralina è analogica (ops) e da qnt ho letto anke io è obbligatorio questo splitter,ma scusa se è obbligatorio come faccio a navigare e telefonare senza problemi tranne le latense della playstation......sara' tutto causato da qsto????

skryabin
21-04-2009, 22:48
guarda il mio modem/router aligegate voip adsl2+ fa cagare posso accedere al 192.168.1.1
la centralina è analogica (ops) e da qnt ho letto anke io è obbligatorio questo splitter,ma scusa se è obbligatorio come faccio a navigare e telefonare senza problemi tranne le latense della playstation......sara' tutto causato da qsto????

"ops" nessun problema, è normale xD
l'adsl viaggia solo su analogico, chi ha isdn e adsl ha due linee su due doppini differenti: una analogica solo dati, e una digitale per l'isdn.

Be qualche problema ce l'hai...le botte di lag: tu se sicurissimo al 101% che ste botte di lag non siano dovute alla perdita della portante? se le botte di lag durano 4-5 secondi ok, di sicuro non si tratta di disconnessioni, ma se le botte di lag durano per 30-60 secondi il router fa in tempo a perdere la portante e riprenderla...però guardando i led qualcosa si vedrebbe, te dici di non aver notato nulla, boh

Poi hai provato a vedere che succede telefonando e parlando al telefono durante la normale navigazione o mentre stai scaricando qualcosa? sicuro non succeda nulla?

antipodi23
21-04-2009, 23:02
"ops" nessun problema, è normale xD
l'adsl viaggia solo su analogico, chi ha isdn e adsl ha due linee su due doppini differenti: una analogica solo dati, e una digitale per l'isdn.

Be qualche problema ce l'hai...le botte di lag: tu se sicurissimo al 101% che ste botte di lag non siano dovute alla perdita della portante? se le botte di lag durano 4-5 secondi ok, di sicuro non si tratta di disconnessioni, ma se le botte di lag durano per 30-60 secondi il router fa in tempo a perdere la portante e riprenderla...però guardando i led qualcosa si vedrebbe, te dici di non aver notato nulla, boh

Poi hai provato a vedere che succede telefonando e parlando al telefono durante la normale navigazione o mentre stai scaricando qualcosa? sicuro non succeda nulla?

guarda il router lo tengo sotto gli okki.......sara' capitatoqualche volta ma nn avviene cmq in generale...sicuro xke cmq me ne accorgerei xke smetterebbe di essere accesa la lucina adsl e lampeggerebbe finche nn si riaggangi alla portante(anke xkè ho praticamente la play e il modem vicino lo vedrei)

il telefono va bene ,come lo stesso internet...boh
x qnt riguarda scaricare io emule e torrent li skifo (ladri di mb) ,ma cmq mio fratello scarica e credo ke cmq vadi + o - bene,,,,,,,,,,

skryabin
21-04-2009, 23:10
guarda il router lo tengo sotto gli okki.......sara' capitatoqualche volta ma nn avviene cmq in generale...sicuro xke cmq me ne accorgerei xke smetterebbe di essere accesa la lucina adsl e lampeggerebbe finche nn si riaggangi alla portante

esatto, si spegnerebbe e ricomincerebbe a lampeggiare fino a fermarsi esattamente come fa appena acceso.
Presumo dunque che non perda la portante, ci fidiamo, è una cosa abbastanza facile da vedere (basta che non confondi i led xD)
Anzi per la distanza che hai ti andrebbe bene anche se lo facesse 1-2 volte al di'...


il telefono va bene ,come lo stesso internet...boh

di questo sei sicurissimo? lascia a scaricare sul pc un file come una distribuzione linux (ubuntu, debian, scegli tu, e scarica da un server preferibilmente italiano, ti andrà a palla per quello che riesci a raggiungere con la tua connessione), e mentre sta scaricando usa il telefono (alza e chiudi la cornetta più volte) quindi guarda in quegli istanti il download come si comporta: se va in pausa, se la velocità diminuisce o se continua a scaricare come non fosse successo nulla. Inutile che ti chieda se la linea si sente bene senza fruscii quando il router è acceso perchè l'avresti notato e ne avremmo già parlato...

Cosa farei a questo punto?

Lascerei il pc a fare ping "192.168.100.1 -t" (il 192.168.100.1 è l'indirizzo del "computer" di alice che ti immette in internet, diciamo cosi', detto terra terra è il primo ip attraverso cui passa qualunque dato in entrata e in uscita dal tuo pc, altresi' detto gateway), poi andrei a giocare e non appena succede qualcosa andrei a verificare cosa è successo al ping del 192.168.100.1.
Se non è successo nulla al ping del 192.168.100.1 vuol dire che il difetto è dei server su cui giochi o di qualche nodo intermedio che attraversi per arrivarci e c'è poco da fare.
Se invece il 192.168.100.1 ha fatto il cattivo vuol dire che è un problema della tua connessione.
Forse cosi' scopriamo qualcosa ;)

antipodi23
21-04-2009, 23:23
no no il tel si sente alquanto bene(owero in fondo in fondo si sente 1 lievissssssimo fruscio ,nel senso ke nn fa casino o altro;
xo' adesso ke mi ci hai fatto pensare qualke volta è capitato tipo ke mentre eravamo appunto in molti sulla linea e qualcuno sicuro scaricava ,mi sembra ke il tel avesse qualke calo di volume e poi tornava normale ,roba di 1 sec (nn so spiegartelo bene ,ma sembrava quasi ke stava ke cadere la chiamta +o-).........

ti ricordo ke ho un contratto voip xcui se perdo la portante perdo la vita

skryabin
21-04-2009, 23:28
no no il tel si sente alquanto bene(owero in fondo in fondo si sente 1 lievissssssimo fruscio ,nel senso ke nn fa casino o altro;
xo' adesso ke mi ci hai fatto pensare qualke volta è capitato tipo ke mentre eravamo appunto in molti sulla linea e qualcuno sicuro scaricava ,mi sembra ke il tel avesse qualke calo di volume e poi tornava normale ,roba di 1 sec (nn so spiegartelo bene ,ma sembrava quasi ke stava ke cadere la chiamta +o-).........

ti ricordo ke ho un contratto voip xcui se perdo la portante perdo la vita

centralino, voip, come sei combinato ? :confused:
a prescindere di questo che non c'ho capito più nulla come sei configurato, ma se il centralino è voip non va collegato al router? O_o

Cosa farei a questo punto?

Lascerei il pc a fare ping "192.168.100.1 -t" (il 192.168.100.1 è l'indirizzo del "computer" di alice che ti immette in internet, diciamo cosi', detto terra terra è il primo ip attraverso cui passa qualunque dato in entrata e in uscita dal tuo pc, altresi' detto gateway), poi andrei a giocare e non appena succede qualcosa andrei a verificare cosa è successo al ping del 192.168.100.1.
Se non è successo nulla al ping del 192.168.100.1 vuol dire che il difetto è dei server su cui giochi o di qualche nodo intermedio che attraversi per arrivarci e c'è poco da fare.
Se invece il 192.168.100.1 ha fatto il cattivo vuol dire che è un problema della tua connessione.
Forse cosi' scopriamo qualcosa ;)

antipodi23
21-04-2009, 23:31
scs essendo 192.168.1.1 il mio gatewys digitoqst nei prompt ?
inf si il centralino e connesso al modem (100%)

skryabin
21-04-2009, 23:34
scs essendo 192.168.1.1 il mio gatewys digitoqst nei prompt ?

no, quello è il gateway della tua lan locale: dal tuo gateway (che è il router poi, il 192.168.1.1) i dati passano poi al gateway alice (192.168.100.1) e quindi da li' ti si spalancono le porte di internet xD

devi pingare il gateway di alice dunque, il 192.168.100.1, che sembra un indirizzo locale ma non lo è, fidati, se pinghi il 192.168.1.1 abbiamo fatto nulla...lo sappiamo già che farà 1ms e non ci interessa ;)

EDIT: e infatti allora non ti serve lo splitter visto che il centralino non usa il doppino...ecco perchè non hai problemi. Fosse stato un centralino collegato direttamente al doppino ci voleva lo splitter per forza...poi per il discorso volume è comprensibile visto che il centralino usa banda internet e se c'è altra gente che sta usando banda internet dai pc si riduce quella disponibile per il centralino. Forse nel tuo caso un bel router con qos (quality of service) sarebbe un acquisto sensato, cosi' garantisci banda al centralino e impedisci che i pc se la succhino loro rischiando di disturbare le chiamate in corso.

antipodi23
22-04-2009, 00:01
beh x qnt riguarda la centralliana a me sembra ke i fili biano e rosso passano anke x la centralina ,poi nn saprei dirti cn certezza e sicurezza-----
in qst momento nn desta particolari problemi
la durata media è 45 ms ma ogni tanto sbalza sui 190ms e sembra ke in qsti momenti inizia la latenza

skryabin
22-04-2009, 00:21
beh x qnt riguarda la centralliana a me sembra ke i fili biano e rosso passano anke x la centralina ,poi nn saprei dirti cn certezza e sicurezza-----
in qst momento nn desta particolari problemi
la durata media è 45 ms ma ogni tanto sbalza sui 190ms e sembra ke in qsti momenti inizia la latenza

devi vedere quando si impalla l'online della ps3 cosa succede, qualche sbalzo ci può anche stare, puo' essere fisiologico (può anche essere qualche software sul pc che fa dei check online per aggiornamenti, come antivirus per es), dipende poi cosa intendi per sbalzo: 1 ping, due ping, e quanti consecutivi...

controlla se qualcuno sta usando banda, anche tu stesso, non è che hai lanciato il ping e ti sei messo a navigare, vero?
logico che poi il ping schizza (anche telefono nel tuo caso può influire, visto che è voip...)

antipodi23
22-04-2009, 00:33
devi vedere quando si impalla l'online della ps3 cosa succede, qualche sbalzo ci può anche stare, puo' essere fisiologico (può anche essere qualche software sul pc che fa dei check online per aggiornamenti, come antivirus per es), dipende poi cosa intendi per sbalzo: 1 ping, due ping, e quanti consecutivi...

controlla se qualcuno sta usando banda, anche tu stesso, non è che hai lanciato il ping e ti sei messo a navigare, vero?
logico che poi il ping schizza (anche telefono nel tuo caso può influire, visto che è voip...)
d solito è d 1 ping poi si riassesta
sto solo sul forum devo uscire e stare solo cn la play online?

skryabin
22-04-2009, 00:41
d solito è d 1 ping poi si riassesta
sto solo sul forum devo uscire e stare solo cn la play online?

1 ping è più che accettabile...tra l'altro non è nemmeno perso, ma pinga solo un pò di più.
In molti casi quando ci sono problemi di connessione il pacchetto viene completamente perso (spunta l'asterisco), e per più quando accade non è un ping solo ma sono più di uno consecutivi.

Si, chiudi pure il browser, non si sa mai, lasci il ping in esecuzione e giochi: non appena hai la botta di lag vedi cosa è successo al ping sul 192.168.100.1 ;)
1 solo ping alto non penso sia in grado di provocare laggate colossali...dovrebbero essere più di uno in sequenza.

ma accertati che la connessione non venga usata da nessun altro e nemmeno il tel visto che è voip

antipodi23
22-04-2009, 00:43
http://img18.imageshack.us/my.php?image=wwwwwwwwwwwm.jpg&via=yfrog
nn so se riesci a leggere ...
cmq sto mo diceva mentre si è bloccato
si si sn solo io online ed il telefono è libero

skryabin
22-04-2009, 00:45
http://img18.imageshack.us/my.php?image=wwwwwwwwwwwm.jpg&via=yfrog
nn so se riesci a leggere ...
cmq sto mo diceva mentre si è bloccato

il link non è quello giusto, apre l'immagine rimpicciolita...non si legge nulla, devi incollare un altro link o rifai l'upload, magari quando hai uppato hai selezionato il resize...occhio quindi a non selezionare la casella per il resize, uppa l'immagine cosi' com'è. Una volta uppata poi scegli il link per forum (ce ne stanno due se non erro, prendi il "Thumbnail for forums (1)")

antipodi23
22-04-2009, 01:11
scsa vado a letto ....sn a pezzi
notte e grz ancora
prova a vedere qst http://img17.imageshack.us/img17/280/jjjlog.jpg
ingrandendo la pag si dovrebbe vedere
qnd arriva a 170 accuso la botta d lag

poi scusa ma xkè fo problemi solo nel traffico inviato? in quello ricevuti neanke 1 errore ! why?

AlessandroG
22-04-2009, 01:16
postai il mio problema un mesetto fa, tutt'ora non so che fare perchè ho sempre gli stessi problemi.. alice 7 mega ma navigo con ping di 100+ ad una velocità di 300/400 Kb/s.. :cry:

i dati del router sembrano essere nella norma:

SRN margin 16 / 25
attenuation 16 / 8
8128 / 480

perchè telecom non lavora alle sue centrali :muro:

antipodi23
22-04-2009, 09:26
X alessandro

io nn sono un genio, ma nel tuo router i parametri sembrano essere buoni............
prova a telefonare a telecom vedi 1 po ke t dicono,tu cmq fatti aprire 1 segnalazione di malfuzionamto della adsl........
poi effettua uno speedtest sul loro sito http://aiuto.alice.it/indexhda.html e manda 1 segnalazione anke su internet cosi vedi ke forse ti aprono 1 po d + i rubinetti(qst è un consiglio,!!!tu forse qste cose le hai gia fatte,credo)
cmq lascio spazio ai geni del net ke sn dawero grandi!!!!!!!!

PS skryabin ho aggiornato la foto dell'ultimo post credo ke ingrandendo la pag si leggano....bye

skryabin
22-04-2009, 12:02
X alessandro

io nn sono un genio, ma nel tuo router i parametri sembrano essere buoni............
prova a telefonare a telecom vedi 1 po ke t dicono,tu cmq fatti aprire 1 segnalazione di malfuzionamto della adsl........
poi effettua uno speedtest sul loro sito http://aiuto.alice.it/indexhda.html e manda 1 segnalazione anke su internet cosi vedi ke forse ti aprono 1 po d + i rubinetti(qst è un consiglio,!!!tu forse qste cose le hai gia fatte,credo)
cmq lascio spazio ai geni del net ke sn dawero grandi!!!!!!!!

PS skryabin ho aggiornato la foto dell'ultimo post credo ke ingrandendo la pag si leggano....bye


se sono 400-500 kbyte/s, ovvero quelli che ti dice un qualunque browser mentre scarichi (e non bit), corrispondono a 4 megabit effettivi, e sono già una discreta cifra...anche se vai sul sito telecom per testare la velocità di alice non sei in grado di aprire alcun ticket se non stai sotto il megabit e tanticchia per via della clausola che siamo costretti a firmare "fino a 7 mega" e per la quale telecom è stata multata recentemente con quei ridicoli 285 mila euro...
Tra l'altro i risultati di quel test li' non sono affidabilissimi e da prendere come oro colato: diciamo che a loro con quel test interessa solo fornire un risultato superiore ai limiti e non tanto l'accuratezza della misurazione, esistono altri metodi più validi (scaricare i dvd linux è il metodo più classico e affidabile)

Per il discorso ping: magari l'avessi io un ping regolare come il tuo...per me è solo un salto fisiologico dovuto magari al fatto che la play non riesce a contattare il server di gioco e subissa il router di richieste, la connessione un pò accusa il colpo in quel momento e produce un ping solo un tantino alto (non è l'asterisco che contraddistingue il pacchetto perso, che sarebbe peggio), insomma non lo vedo un problema tale da scatenare una botta colossale di lag; mi spiego con altre parole, più che causa scatenante della lag per me potrebbe essere una conseguenza della difficolta della play a contattare il server di gioco. Perchè ti ho fatto fare il test allora? perchè se il ping periodicamente fosse "scomparso" (asterischi) o aumentato considerevolmente per alcuni istanti (almeno 5-6 ping consecutivi sopra i 100-200ms) allora avremmo potuto dire che c'era qualcosa che non andava alla connessione, magari saturazione, ma dallo screen mi sembra tranquilla, c'è molto di peggio in giro. Io proverei a giocare su server diversi, o a giochi diversi per vedere come va...Oppure se sei curioso di fare una ulteriore verifica lasci il pc a pingare senza ps collegata, senza telefoni in uso, senza altri pc in rete e "forse" anche quei saltini se ne vanno, ma non è detto; se il salto se ne va allora è come spiegavo prima (la ps che stressa la connessione perchè tenta di contattare insistentemente il server di gioco che non risponde), dico "forse" perchè su windows ci sono tanti di quei meccanismi che periodicamente usano la banda internet e che possono provocare variazioni al ping, anche la sincronizzazione dell'ora per dire la prima che mi viene in mente.

Tempo fa giocavo a cod a certi livelli con ping anche peggiori...poi è ulteriormente peggiorata la faccenda e ho dovuto rinunciare al gioco online, non c'è molto da fare sulle connessioni italiane per il ping, siamo già indietro x quanto riguarda l'upload rispetto a molti paesi non parliamo poi delle latenze, parametro completamente sconosciuto.

AlessandroG
22-04-2009, 14:30
X alessandro
prova a telefonare a telecom vedi 1 po ke t dicono,tu cmq fatti aprire 1 segnalazione di malfuzionamto della adsl........
poi effettua uno speedtest sul loro sito http://aiuto.alice.it/indexhda.html e manda 1 segnalazione anke su internet cosi vedi ke forse ti aprono 1 po d + i rubinetti(qst è un consiglio,!!!tu forse qste cose le hai gia fatte,credo)
purtroppo ho una segnalazione aperta su alice.it dal mese di novembre con prevista riparazione del guasto a inizio dicembre.. in carico al settore specialistico.
la mia velocità non raggiunge un mega attualmente, neanche negli orari notturni.
prima di notte riuscivo a non avere problemi e raggiungevo gli 8 mega in pieno.
adesso errori sullo scambio di pacchetti, ping stratosferico sempre (dai 100 ai 300 minimo) e lag durante qualsiasi cosa faccia.

adesso ancora non mi si è piantato il ping.. ma i test dicono questo:
http://www.speedtest.net/result/457737125.png (http://www.speedtest.net)
fra 1, 2 ore.. addio.

lo Stato italiano permette alle grandi società di drubare ai cittadini, che bello.

skryabin
22-04-2009, 14:35
purtroppo ho una segnalazione aperta su alice.it dal mese di novembre con prevista riparazione del guasto a inizio dicembre.. in carico al settore specialistico.
la mia velocità non raggiunge un mega attualmente, neanche negli orari notturni.
prima di notte riuscivo a non avere problemi e raggiungevo gli 8 mega in pieno.
adesso errori sullo scambio di pacchetti, ping stratosferico sempre (dai 100 ai 300 minimo) e lag durante qualsiasi cosa faccia.

adesso ancora non mi si è piantato il ping.. ma i test dicono questo:
http://www.speedtest.net/result/457737125.png (http://www.speedtest.net)
fra 1, 2 ore.. addio.

allora si, questa è saturazione...dagli 0 stelline a telecom xD

antipodi23
22-04-2009, 14:37
come ultima spiaggia a qst punto è provare ad attacare il modem direttamente al doppino senza farlo entrare nella centralina ...in qst modo posso almeno capire se il problema è dawero la centralina kee tipo mi crea delle interferenze o qnt'altro....almeno potrei iniziare ad escludere 1 cosa.

poi 1 consiglio:se devo kiamare qualcuno x qst problema è meglio un tecnico telecom(anke se dicono ke loro delle playstation se ne sbattono le palll*) oppure 1 elettricista ke se ne intenda 1 po anke di banda ed internet???????

skryabin
22-04-2009, 14:40
come ultima spiaggia a qst punto è provare ad attacare il modem direttamente al doppino senza farlo entrare nella centralina ...in qst modo posso almeno capire se il problema è dawero la centralina kee tipo mi crea delle interferenze o qnt'altro....almeno potrei iniziare ad escludere 1 cosa.

poi 1 consiglio:se devo kiamare qualcuno x qst problema è meglio un tecnico telecom(anke se dicono ke loro delle playstation se ne sbattono le palll*) oppure 1 elettricista ke se ne intenda 1 po anke di banda ed internet???????

per quale problema? il centralino se è collegato al router non credo ci sia bisogno di splitter e menate varie.
Se chiami tecnico telecom qualcosa di sicuro ne capisce: un elettricista non credo siano tutti a saperci fare con questa roba. Però ti tocca pagare sempre...

antipodi23
22-04-2009, 14:47
.....che devo pagare lo so bene ,
ma la paura mia e ke lo kiamo mi arriva qua e nn si appara a fare nulla!
il problema nn è pagarlo ,basta ke mi aggiusta il problema!ma se nn lo aggiusta a quel punto ke faccio??!!
SEQUESTRO DI PERSONA


ah,approposito di saturazione è vero che i CRC ERRORS dipendano appunto da saturazione?? o smentisci tutto?
ma da ke puo' dipendere il fatto ke SNR varia spesso? oggi 12.2 l'altroieri era tipo 8 ;-(

skryabin
22-04-2009, 15:06
.....che devo pagare lo so bene ,
ma la paura mia e ke lo kiamo mi arriva qua e nn si appara a fare nulla!
il problema nn è pagarlo ,basta ke mi aggiusta il problema!ma se nn lo aggiusta a quel punto ke faccio??!!
SEQUESTRO DI PERSONA


ah,approposito di saturazione è vero che i CRC ERRORS dipendano appunto da saturazione?? o smentisci tutto?
ma da ke puo' dipendere il fatto ke SNR varia spesso? oggi 12.2 l'altroieri era tipo 8 ;-(

gli errori dipendono soprattutto dalla distanza siderale con la centrale, l'attenuazione...l'snr dipende da quanta portante hai agganciata, più agganci più scende l'snr, per questo può variare di giorno in giorno, in genere ad ogni riallineamento, e comunque a parità di portante agganciata un paio di dB di variazione snr sono ben tollerati nei vari momenti della giornata.
Il problema non è tanto qualche tecnico chiamare, è che non hai un problema secondo me...un isolato ping superiore a 100 ogni tanto me lo chiami problema? a parte che per me quel ping sopra i 100 non è la causa della lag ma la conseguenza dell'attività della ps che cerca di risincronizzarsi col server di gioco che per qualche motivo estraneo alla tua connessione non risponde....

questo qui come me lo chiami?
http://img301.imageshack.us/img301/7455/22042009ss0000.th.jpg (http://img301.imageshack.us/img301/7455/22042009ss0000.jpg)

e non c'è nulla da fare...linea sgombra, abito a 50 metri dalla centrale, aggancio 8128, faccio 7 megabit effettivi (850-875kbyte/s), errori ne ho pochissimi (uncorrectables addirittura stanno a 0), e sono pure in fast...magari avessi il ping costante come il tuo -_-'

antipodi23
22-04-2009, 15:27
hai perfettamente ragione ....sai xo' io nn sono abituato a rassegnarmi,visto ke fino a 1 mese fa ero cn tele2(lo skifo dello skifo) e cmq riuscivo a mala pena a giocare ,è assurdo ke appunto cn qst parametri "accettabili" nn riesca + a giocare online ......
l'unica preoccupazione è ke quella infame di telecom prima t pubblicizza la ps3 e poi se hai problemi di connessione appunto cn la ps3 nn se ne frega minimamente e qst mi fa abbastanza ingrifare visto ke stiamo parlando nn d 1 sistema windows , e tu ke ne capisci abbastanza lo sa.
cmq sara' qualkosa di fisiologico della linea ,xo' è impossibile ripeto ke prima stavo dawero cn valori scarsi riuscivo a fare tutto adesso .... No.boh!

skryabin
22-04-2009, 15:33
hai perfettamente ragione ....sai xo' io nn sono abituato a rassegnarmi,visto ke fino a 1 mese fa ero cn tele2(lo skifo dello skifo) e cmq riuscivo a mala pena a giocare ,è assurdo ke appunto cn qst parametri "accettabili" nn riesca + a giocare online ......
l'unica preoccupazione è ke quella infame di telecom prima t pubblicizza la ps3 e poi se hai problemi di connessione appunto cn la ps3 nn se ne frega minimamente e qst mi fa abbastanza ingrifare visto ke stiamo parlando nn d 1 sistema windows , e tu ke ne capisci abbastanza lo sa.
cmq sara' qualkosa di fisiologico della linea ,xo' è impossibile ripeto ke prima stavo dawero cn valori scarsi riuscivo a fare tutto addesso .....boh!

e il centralino l'hai aggiunto 1 mese fa? non vorrei che sto centralino, essendo voip e sfruttando banda internet, periodicamente faccia un check controllando la connessione, usando quindi banda internet per un istante, cosa che causa ovviamente una impennata temporanea del ping come avrai capito (soprattutto se è un traffico in uscita, in upload, il ping ne risente alzandosi un po')
non hai modo di escluderlo completamente?
Detto questo, la ps3 la stai testando solo su un gioco? non sarà che prima quei server reggevano perchè c'era poca gente e ora è talmente tanta che non ce la fanno più?
Hai provato su altri giochi e altri server?

per il discorso poi delle cose pubblicizzate lasciamo stare...ormai quello che si pubblicizza è distante anni luce da quello che si ottiene, questo perchè le sanzioni a carico del truffatore sono veramente ridicole se rapportate ai profitti generati da tali pratiche scorrette, tanto c'è sempre la clausola per cui se ne escono puliti puliti e ti devi accontentare: se non ti accontenti puoi anche disdire il contratto, ma spesso passando ad alternative non si risolve un accidente.

antipodi23
22-04-2009, 17:20
e il centralino l'hai aggiunto 1 mese fa? non vorrei che sto centralino, essendo voip e sfruttando banda internet, periodicamente faccia un check controllando la connessione, usando quindi banda internet per un istante, cosa che causa ovviamente una impennata temporanea del ping come avrai capito (soprattutto se è un traffico in uscita, in upload, il ping ne risente alzandosi un po')
non hai modo di escluderlo completamente?
Detto questo, la ps3 la stai testando solo su un gioco? non sarà che prima quei server reggevano perchè c'era poca gente e ora è talmente tanta che non ce la fanno più?
Hai provato su altri giochi e altri server?

per il discorso poi delle cose pubblicizzate lasciamo stare...ormai quello che si pubblicizza è distante anni luce da quello che si ottiene, questo perchè le sanzioni a carico del truffatore sono veramente ridicole se rapportate ai profitti generati da tali pratiche scorrette, tanto c'è sempre la clausola per cui se ne escono puliti puliti e ti devi accontentare: se non ti accontenti puoi anche disdire il contratto, ma spesso passando ad alternative non si risolve un accidente.


no no la centralina nn ce l'ho da 1 mese , ce l'ho da un po!!!(è di tipo analogico )
cmq provo a giocare a cod4,cod5,socom,pes, adesso nn credo ke siano ita qsti server ,ma è 1 cosa strana ke si comportino + o - tutti allo stesso modo... no guarda il problema è solo mio ,xke tutti quelli ke conosco (sia cn ps3 ,ke cn alice casa ovvero in voip)si hanno ogni tanto dei problemi cn i server ,ma nn di qst genere..e nn gli succedono di qste cose !

x poterla esculdere devo asp ke mi vengano a mettere almeno il filtro cn rj xke adesso vicino alla centralina c'è 1 casino di fili e io nn sono del tutto esperto..almeno con gli rj è + semplice rispetto a cavi ke nn so nè dove vanno ne' da dv vengono.

PS il doppino ke t arriva dalla strada dentro casa è quello bianco e rosso??

skryabin
22-04-2009, 17:49
no no la centralina nn ce l'ho da 1 mese , ce l'ho da un po!!!(è di tipo analogico )
cmq provo a giocare a cod4,cod5,socom,pes, adesso nn credo ke siano ita qsti server ,ma è 1 cosa strana ke si comportino + o - tutti allo stesso modo... no guarda il problema è solo mio ,xke tutti quelli ke conosco (sia cn ps3 ,ke cn alice casa ovvero in voip)si hanno ogni tanto dei problemi cn i server ,ma nn di qst genere..e nn gli succedono di qste cose !

x poterla esculdere devo asp ke mi vengano a mettere almeno il filtro cn rj xke adesso vicino alla centralina c'è 1 casino di fili e io nn sono del tutto esperto..almeno con gli rj è + semplice rispetto a cavi ke nn so nè dove vanno ne' da dv vengono.

PS il doppino ke t arriva dalla strada dentro casa è quello bianco e rosso??

uhm, si il mio è bianco e rosso, ma credo possa anche essere bianco e blu.
Ma il problema insomma in che consiste? quanti secondi di lag?
Poi non ho capito, centralino, analogico...
1) se il centralino è collegato al router e non al doppino allora non credo tu abbia bisogno di splitter
2) ma se il centralino è collegato al doppino, e il router è collegato al centralino (e quindi non viceversa) allora mi sa che qualcosa bisogna fare...
non hai pensato di provare a giocare con qualcuno di questi game su pc? magari facendoti prestare la copia di un amico tanto per fa una prova (pure a dettagli bassissimi se il pc non ce la dovesse fare)

antipodi23
22-04-2009, 17:53
allora..... nn è il classico lag ke tipo spari e a quello nn lo prendi oppure ke vado a scatti etc ......
il problema è ke nn riesco ad entrare o ad uscire dalle partite ,come se nn trovassi + l'host con tutta la stanza da dv ero partito e nel frattempo logicamente aspetto davanti ad 1 bella schermata nera.
da qnt ho capito , mi arriva il doppino entra in 1 scatolina simile ad 1 filtro (cn sopra scritto sip,il quale è aperto e ci sn 1 filo bianco e 1 rosso) ,e poi entra nella centralina e da li arriva dritto nella mia stanza al quale attacco il modem

asp adesso ti faccio vedere ...credo sia la 2
http://img13.imageshack.us/img13/7170/16042009176.jpg
è un po un casino ma sembra ke sia il bianco e il rosso il doppino ke poi va alla centrale nucleare lol

quel coso ke è 1 filtro o un para-fusibili?????

skryabin
22-04-2009, 17:57
allora nn è il classico lag ke tipo spari e a quello nn lo prendi oppure ke vado a scatti......
il problema è ke nn riesco ad entrare o ad uscire dalle partite ,come se nn lo trovi + e nel frattempo logicamente aspetto davanti ad 1 bella schermata nera.

mah...se una volta dentro poi riesci a giocare e non hai problemi di sorta è stranissimo.
A me faceva sta cosa più o meno anche su PC con cod4 (una questione di timeout credo), ma capitava solo quando tentavo di entrare in server stranieri e dove gli slot erano prossimi alla saturazione: è un pò come se il server in procinto di riempirsi "filtrasse" i client in modo da privilegiare quelli che hanno un ping più basso cosi' da rendere più godibile per tutti il gaming

skryabin
22-04-2009, 17:58
allora nn è il classico lag ke tipo spari e a quello nn lo prendi oppure ke vado a scatti......
il problema è ke nn riesco ad entrare o ad uscire dalle partite ,come se nn lo trovi + e nel frattempo logicamente aspetto davanti ad 1 bella schermata nera.
da qnt ho capito , mi arriva il doppino entra in 1 scatolina simile ad 1 filtro (cn sopra scritto sip,il quale è aperto e ci sn 1 filo bianco e 1 rosso) ,e poi entra nella centralina e da li arriva dritto nella mia stanza al quale attacco il modem


AHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHH LO SCATOLOTTO SIP DI 20 ANNI FA VA TOLTOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
bypassalo ;)
ah, e taglia il filo rosso....




BOOOOOOOOM!
lol scherzo, ma sono serio sul fatto di togliere la scatola sip

Poi se i cavi del doppino entrano nel centralino e il router lo colleghi al centralino sta cosa mi puzza...potrebbe essere davvero necessario lo splitter.
Qua ci vuole uno che abbia esperienza con centralini, e nella fattispecie quelli voip...io non ti so aiutare molto, la storia dello splitter è solo una deduzione visto che il centralino è collegato direttamente al doppino
Se ti può essere utile leggi qua: http://www.cervogia.it/mattia/index.php?option=com_content&task=view&id=44&Itemid=1

antipodi23
22-04-2009, 18:15
xcui tolgo sto catorcio e ce metto 1 filtro di quelli convenzionali d telecom .....
ma x capire se davvero serve qst splitter come devo fare ....???????
al router attacco sia la linea x tel sia lina x internet.......ed essendo la telefonia in voip credo ke debba passare x forza x la centrale....
sai dv indirizzarmi???

da dire ke nn è 1 problema della ps3 o dei gioki inquanto da 1 amico funzionava alla grande---------------
x qst dico ke è ASSURDO!!!!!

skryabin
22-04-2009, 18:20
xcui tolgo sto catorcio e ce metto 1 filtro di quelli convenzionali d telecom .....
ma x capire se davvero serve qst splitter come devo fare ....???????
al router attacco sia la linea x te sia lina x internet

no, il filtro non lo metti li'....li' ci puoi mettere una tripolare liscia, senza cioe' condensatori dentro, tanto per unire i cavi esterni con quelli interni.

slowped
22-04-2009, 18:23
AHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHH LO SCATOLOTTO SIP DI 20 ANNI FA VA TOLTOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
.... ma sono serio sul fatto di togliere la scatola

E perché mai. Sembra essere un innocuo scatolotto "passivo"; serve solo per raccordare il doppino proveniente dalla centrale con il resto dell'impianto telefonico di casa.

Poi se i cavi del doppino entrano nel centralino e il router lo colleghi al centralino sta cosa mi puzza...potrebbe essere davvero necessario lo splitter.

Non ci sono elementi per poterlo dire con certezza. La foto è mossa e non si capisce dove vada a finire la coppia bianco/arancio e il percorso che seguono le altre coppie (bianco/verde bianco/blu).

Qua ci vuole uno che abbia esperienza con centralini, e nella fattispecie quelli voip...

A parte che credo che l'utente abbia detto che la centralina è analogica. E poi se fosse un centralino VoIP dovrebbe essere connesso al router/modem (e non lo è) oppure essere esso stesso un router/modem (ma allora avrebbe due router su una stessa linea, impossibile).

skryabin
22-04-2009, 18:26
A parte che credo che l'utente abbia detto che la centralina è analogica. E poi se fosse un centralino VoIP dovrebbe essere connesso al router/modem (e non lo è) oppure essere esso stesso un router/modem (ma allora avrebbe due router su una stessa linea, impossibile).

si ha detto che è di tipo analogico, anche se non so che vuol dire con esattezza comunque mi ha puzzato ancora di più :D

lo scatolotto poi io l'ho tolto e c'ho messo una tripolare semplice per raccordare cavi esterni/interni, come consigliano in molti.

slowped
22-04-2009, 18:46
si ha detto che è di tipo analogico, anche se non so che vuol dire con esattezza comunque mi ha puzzato ancora di più :D

Io la vedo così: l'utente dice di avere Alice Casa e il router Alice Gate VoIP 2 Plus Wi-Fi. Quindi la telefonia di casa è su VoIP e in questo caso non c'è bisogno né di filtri né di splitter: sul doppino che arriva dalla centrale passa solo la portante adsl, la fonia viene "generata" sulle uscite FXO del router (e probabilmente distribuita dalla "centralina" analogica mostrata nella foto) e non entra in alcun modo in contatto con il segnale adsl.


lo scatolotto poi io l'ho tolto e c'ho messo una tripolare semplice per raccordare cavi esterni/interni, come consigliano in molti.

Se lo scatolotto non ha alcun componente è una semplice morsettiera per giuntare il doppino che viene dalla centrale con quello dell'impianto di casa. La sua sostituzione è del tutto inutile.

antipodi23
22-04-2009, 18:47
allora il bianco /verde e il biano / blu entrano nella centrale e arrivano nella mia stanza ,si divide in 2 plug e 1 va nel clip adsl e l'altro 1 un ingressso lan
asp ke t mostro la foto del modem/routerr
http://img6.imageshack.us/img6/79/img1960u.jpg
e della centralina (nn so se si vedo meglio o peggio dell'altra)
http://img151.imageshack.us/img151/6930/16042009177.jpg


OOO cmq sto notando ke se tengo aperto emule e torrent a palla il telefno nn riesce a telefonare sui fissi mentre sul mio cellulare si..........boh .....help( nn so se sn coincidenze o serve dawero sto dannato splitter????)
grz

skryabin
22-04-2009, 19:28
Se lo scatolotto non ha alcun componente è una semplice morsettiera per giuntare il doppino che viene dalla centrale con quello dell'impianto di casa. La sua sostituzione è del tutto inutile.

si ma se ci fossero dentro fusibili, e per giunta ridotti male?

skryabin
22-04-2009, 19:33
Io la vedo così: l'utente dice di avere Alice Casa e il router Alice Gate VoIP 2 Plus Wi-Fi. Quindi la telefonia di casa è su VoIP e in questo caso non c'è bisogno né di filtri né di splitter: sul doppino che arriva dalla centrale passa solo la portante adsl, la fonia viene "generata" sulle uscite FXO del router (e probabilmente distribuita dalla "centralina" analogica mostrata nella foto) e non entra in alcun modo in contatto con il segnale adsl.

se cosi' fosse il centralino non sarebbe collegato prima del router sul doppino (centralino collegato alle uscite FXO del router) e quindi niente bisogno splitter
è quello che stavo cercando di capire: se era il centralino ad essere collegato al router, o il router ad essere collegato al centralino

antipodi23
22-04-2009, 19:53
è quello che stavo cercando di capire: se era il centralino ad essere collegato al router, o il router ad essere collegato al centralino[/QUOTE]


qst nn lo so! se mi dai qualke dritta vedo e telo dico
cmq sembra doppino___mosetto____filo bianco/arancione il quale entra in quel quel tubo verde ke vedi dietro ke sembra si incanali nelle canaline nei muri...da qui nn so se va al modem o allo switch ....

PS: dallo switch parte un cavo al quale si collega mio cugino ke abita accanto,anke se da dire ke nn vive + qua xcui nn viene diciamo utilizzato...

il mio problema è anke ke nn posso recuperare neanke il tipo ke mi ha fatto l'impianto , x farmi fare 1 skema dell'impianto.........purtroppo nn c'è +,xcui pace alla sua anima(brav'uomo)

antipodi23
22-04-2009, 20:06
ma è normale che se faccio :ping 192.168.100.1 -t mentre scarico mi da ping del tipo 300,400, svariate e svariate e svariate richieste scadute???

skryabin
22-04-2009, 20:09
ma è normale che se faccio :ping 192.168.100.1 -t mentre scarico mi da ping del tipo 300,400, svariate e svariate e svariate richieste scadute???

si, è quello che ti sto dicendo da un pezzo...se viene usata banda il ping si impenna, soprattutto se fai upload, prova a uploadare un file e guarda il ping xD
Ecco perchè quel ping isolato lievemente più alto del solito che hai mentre giochi può essere dovuto al traffico generato dalla play per collegarsi al server, e non la causa dei problemi...

antipodi23
22-04-2009, 20:11
si, è quello che ti sto dicendo da un pezzo...se viene usata banda il ping si impenna.


lo so inf a me i problemi li da anke se ho solo la play come unico dispositivo in rete .............bha nnn so + ke dire
era + ke altro 1 curiosita'

owero scusa spiega 1 po' ,cosa succede cn la play??...............
nn ho capito cosa fa il traffico della play?

guarda io ho provato anke ad aprire le porte ma sempre lo stesso......

skryabin
22-04-2009, 20:17
lo so inf a me i problemi li da anke se ho solo pla plsy come unico dispositivo in rete .............bha nnn so + ke dire
era + ke altro 1 curiosita'

owero scusa spiega 1 po' ,cosa succede cn la play??...............
nn ho capito cosa fa il traffico della play?

la play deve comunicare col server quando ti ci vuoi connettere, deve scaricare dati di gioco, mappa, giocatori...insomma anche la play genera traffico internet come se stessi scaricando qualcosa.
Ecco a cosa può essere dovuto quel ping isolato un pò più alto del solito.

Per me quel ping solitario non è la causa dei tuoi problemi ma conseguenza dell'attività della play...

antipodi23
22-04-2009, 21:16
ho capito quello che dici,anche se t dico cn certezza ke la play online nn occupa tanto a livello di banda ,qst è certo xke da un mio amico riusciamo a connettre anke 5 PS3 ed anke lui una 7 mega (effettivi)..

ke avviene un intoppo nello scambio di richieste mentre attivo la play è un dato certo e lo dice il ping.... anke se è strano ke 1 ping crei sto macello,tranne ke nnn sia tipo la gocccia ke fa traboccare il vaso ..xcui spiega la serie infinita d errori

pur essendo 1 conseguenza ...c'è rimedio??'

skryabin
22-04-2009, 21:23
ho capito quello che dici,anche se t dico cn certezza ke la play online nn occupa tanto a livello di banda ,qst è certo xke da un mio amico riusciamo a connettre anke 5 PS3 ed anke lui una 7 mega (effettivi)..

ke avviene un intoppo nello scambio di richieste mentre attivo la play è un dato certo e lo dice il ping.... anke se è strano ke 1 ping crei sto macello,tranne ke nnn sia tipo la gocccia ke fa traboccare il vaso ..xcui spiega la serie infinita d errori

certo che non occupa granchè come banda...lo fa soprattutto in fase di "entrata" sul server, d'altronde i giochi online so fatti cosi', devono usare poca banda altrimenti non si riuscirebbe a giocare per via del ping che si manterrebbe costantemente alto a causa dell' "impennamento da traffico" che hai appena scoperto ;)
Io continuo a credere che 1 ping oltre i 100 saltuario non possa determinare tutti i problemi di cui parli, anzi, per me il ping anomalo è causato proprio dalle difficoltà di collegamento al server che genera un surplus di richieste/connessioni, non quindi causa ma effetto di un altro problema.

antipodi23
22-04-2009, 21:37
se nn è la play la causa l'effettivo errore, sai cosa dove si potrebbe rintracciare?
nelle impostazioni?
nell'impianto?
nel cablaggio?


qualcosa è successo passando cn telecom ,xkeè fino al giorno prima con tele2 funzionava ed è assurdo sai ke significa avere tele2?????...............

PS: potete diri cn certezza ke avendo un contratto in voip, io nn + utilizzare il mio netgear DG843G v3 ????????(il quale funzionava alla grande rispetto a qst alicegate voip)???

slowped
23-04-2009, 07:14
si ma se ci fossero dentro fusibili, e per giunta ridotti male?

Dalla foto si vede abbastanza chiaramente che non ci sono altri elementi (ad eccezione dei morsetti).

slowped
23-04-2009, 12:08
è quello che stavo cercando di capire: se era il centralino ad essere collegato al router, o il router ad essere collegato al centralino

cmq sembra doppino___mosetto____filo bianco/arancione il quale entra in quel quel tubo verde ke vedi dietro ke sembra si incanali nelle canaline nei muri...da qui nn so se va al modem o allo switch ....

Bisognerebbe seguire il percorso che compie il doppino nelle canaline. Mi spiego: da quello che hai detto la coppia bianco/arancio (che è quella che "porta" il segnale adsl) entra in un corrugato verde; dalla foto che hai postato sul router il segnale in ingresso è postato da una coppia bianco/verde; da qualche parte quindi la coppia precedente (bianco arancio) è giuntata a quella bianco/verde.
Sempre dall'imagine del router, si vede che dall'uscita "line1" del router (uscita fonia) parte un cavetto nero. Dove finisce questo cavetto? Vi è collegato direttamente un telefono? Oppure rientra nelle canaline e ritorna (in qualche altra forma) nella scatola centrale dove vi è il centralino?
In ogni caso, l'impianto mi sembra fatto un po' a cappio. Infatti alla presa lan "eth4" del router è collegato un cavetto ethernet senza guaina e con due sole coppie. Suppongo che questo sia poi collegato allo switch a quale a tua volta sono collegati tutti i tuoi apparati di rete. Dato che tale collegamento è assolutamente fuori norma, potrebbe, nel tempo, causarti altri problemi di collegamento.

Secondo me, tutto considerato, è già tanto che tutto l'accrocco funzioni.

mavelot
23-04-2009, 13:10
allora il bianco /verde e il biano / blu entrano nella centrale e arrivano nella mia stanza ,si divide in 2 plug e 1 va nel clip adsl e l'altro 1 un ingressso lan
asp ke t mostro la foto del modem/routerr
http://img6.imageshack.us/img6/79/img1960u.jpg
e della centralina (nn so se si vedo meglio o peggio dell'altra)
http://img151.imageshack.us/img151/6930/16042009177.jpg


OOO cmq sto notando ke se tengo aperto emule e torrent a palla il telefno nn riesce a telefonare sui fissi mentre sul mio cellulare si..........boh .....help( nn so se sn coincidenze o serve dawero sto dannato splitter????)
grz


Mio Dio....che schifezza !!?? chi ha combinato sto schifo ??

tra l'altro ha utilizzato una coppia estratta da un cavo UTP, che notoriamente è 0,4 mm e non 0,6 come deve essere una coppia telefonica.
La cosa non è di per se problematica, ma aggiunta alle altre porcate (cavi crimpati a mano...senza guaina) chissà che attenuazione....

Ad ogni modo le "patch cord" di fatto vanno acquistate crimpate e certificate....

skryabin
23-04-2009, 13:11
Mio Dio....che schifezza !!?? chi ha combinato sto schifo ??

tra l'altro ha utilizzato una coppia estratta da un cavo UTP, che notoriamente è 0,4 mm e non 0,6 come deve essere una coppia telefonica.
La cosa non è di per se problematica, ma aggiunta alle altre porcate (cavi crimpati a mano...senza guaina) chissà che attenuazione....

Ad ogni modo le "patch cord" di fatto vanno acquistate crimpate e certificate....


bè l'attenuazione l'ha già postata, è oltre i 50 dB :D
poi dice pure di stare già a 3.5 km dalla centrale...

antipodi23
23-04-2009, 15:32
scsa ma come ho detto nn ho + modo di trovare l'elettricista ke mi creato l'impianto.....

cmq il cavo nero mi entra nel muro in un plug simile a quello del telefono ,e credo sia di ritorno alla centralina xkeè appunto rientra nel muro(credo ,nn ne sono sicuro)))

raga io vi ringrazio immensamente x la disponibilita' ke mi affidate ,lo so è 1 bel po accroccato l'impianto , ma nn è farina del mio sacco.......grz
anke a me sembra 1 po strano xke sembra ke sti fili salgono e scendono troppe volte...boh nn so

ok il bianco/verde xcui mi da adsl ,quello bianco/arancio nn lo so,cmq se riunisco il binco/verde e il bianco/arancio in in solo plug :
posso sostituire l'aligegate voip cn il mio netgear??
qst xke il net ha 4 ingrassi LAN e 1 adsl (adesso ho 2 grandi ed 1 piccolo) invertendo la situation,il risultato cambia?

slowped
23-04-2009, 16:16
cmq il cavo nero mi entra nel muro in un plug simile a quello del telefono ,e credo sia di ritorno alla centralina xkeè appunto rientra nel muro(credo ,nn ne sono sicuro)))

Ora mi è tutto più chiaro. Il "giro" dovrebbe essere questo il doppino telecom (coppia bianco/rosso) arriva al router con almeno due giunzioni, la prima con la coppia bianco/arancio sulla morsettiera e poi da qualche parte con la coppia bianco/verde che si vede entrare nella porta adsl del router. Dal router riparte il segnale di fonia (uscita "line1") che ritorna alla borchia centrale entrando nel centralino che poi distribuisce il segnale telefonico a tutto il resto dell'impianto di casa.

Dato che si tratta di alice casa (e quindi adsl + VoIP) non è necessario utilizzare né microfiltri né splitter.

Per quanto riguarda l'attenuazione, credo che almeno una parte di essa sia da attribuire all'impianto pasticciato. Se hai tempo/voglia/capacità, prova a collegare il router direttamente al doppino telecom (coppia bianco/rosso) e a leggere i valori della linea. Secondo me dovrebbe migliorare almeno l'attenuazione (e forse anche il rapporto segnale/rumore). Se così fosse e sempre che tu abbia tempo/voglia/capacità di farlo, allora potresti provare a migliorare un po' il tuo impianto.

slowped
23-04-2009, 16:28
ok il bianco/verde xcui mi da adsl ,quello bianco/arancio nn lo so,cmq se riunisco il binco/verde e il bianco/arancio in in solo plug :
posso sostituire l'aligegate voip cn il mio netgear??
qst xke il net ha 4 ingrassi LAN e 1 adsl (adesso ho 2 grandi ed 1 piccolo) invertendo la situation,il risultato cambia?

Dopo queste ultime affermazioni, e contraddicendo in parte il mio precedente messaggio, posso solo consigliarti: lascia stare tutto com'è; hai le idee troppo confuse :D

anke a me sembra 1 po strano xke sembra ke sti fili salgono e scendono troppe volte...boh nn so

I "fili" salgono e scendono il numero giusto di volte considerando la localizzazione degli apparati. Se vuoi semplificare le cose l'unica soluzione è spostare il router nella "scatola di derivazione" principale della casa (dov'è il centralino, per intenderci). In questo modo
1) il doppino telecom andrebbe direttamente al router (quindi nessuna degradazione del segnale adsl causato dall'impianto casalingo)
2) l'uscita fonia del router (line1) andrebbe direttamente al centralino

Eventualmente avresti il problema di collegare il router con lo switch, ma potresti posare un cavo utp cat.5 sfruttando le canalizzazioni esistenti.

Per quanto riguarda la sostituzione del router di Alice con il netgear, la risposta è no. Anche se il tuo netgear avesse le funzionalità VoIP, da quanto ne so io il VoIP di alice funziona solo con gli apparati dstribuiti da Telecom Italia.

antipodi23
23-04-2009, 16:41
ok...grz x la delucidazione generale
xcui la prima cosa ke faccio (x puro sfizio personale)attaccare il modem appunto al doppino direttamente,casomai con l'utilizzo di 1 filtro visto ke manca e intanto vediamo se migliorano i parametri snr e attenuazione........
cosi almeno posso capire qnt schifo faccia il mio impianto.
intalcaso (ma nn credo) i parametri siano + o - identici ,riporto tutto come era..mentre se variano lascio il modem vicino alla centrale,sperando ke sia appunto un probema dell'impianto penoso

PS: allora è un'altra trovata pubblicitaria d telecom ,il dire ke se hai 1 centralina c vuole lo splitter OBBLIGATORIAMENTE anke se VOIP??http://aiuto.alice.it/offerte/alice_adsl/inst_alice.html,cnt=307&rel=146.html

antipodi23
23-04-2009, 17:08
...... secondo voi tutti qst errori sono normali????

http://img411.imageshack.us/img411/3350/72538283.jpg
http://img411.imageshack.us/img411/7227/42413036.jpg